28COM01A2811 ZALLCALL 13 14:57:03 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIntervisteIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII & CommentiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

L’INTERVISTA DALLA PRIMA PAGINA Luciano Violante Dobbiamo pentirci... presidente della Camera C’è, infine, un’aria nuova nel rapporto fra magistratura e politica che sta a mezzo fra la resa dei conti e l’esigenza di stabilire diversi equilibri. E quindi ognuno pensa di dover far da sè. Di «Politica, sei troppo lenta» Pietro farà da sè e così i suoi ex colle- ghi. Nessuno rappresenta più tutti. È già accaduto nella storia della magistratura «La politica deve tornare nella cabina di regia», insiste il italiana, affollata di sospetti anche fra chi aveva lavorato gomito a gomito per presidente della Camera: «Altrimenti si aggraveranno le anni. Vogliamo ricordare le vicende di anomalie del nostro sistema politico». Violante ragiona sul- Palermo? le considerazioni svolte all’Università di Camerino quando Se il Parlamento Tuttavia una domanda viene sponta- ha denunciato che senza una «democrazia decidente» sia- nea. Comunque vada a finire questa storia, cosa cambia nel giudizio che mo una «repubblica giudiziaria»: «Nel sistema dei rapporti non riesce dobbiamo dare di Mani Pulite? E anco- tra poteri conta di più chi decide di più: il Parlamento deve ra: è possibile che si apra una fase per darsi regole per decisioni in tempi congrui». a decidere cui alla fine sia il partito degli imputati ad avere ragione, intendiamoci non de- in tempi rapidi gli indagati ma degli imputati? Dopo tante autocritiche, dobbiamo cospar- GIORGIO FRASCA POLARA ‘‘ la democrazia gerci il capo di cenere anche per aver ROMA. Nel suo studio al primo pia- In seno alla giunta per il rego- difeso Mani pulite? Credo di no, anche no— di Montecitorio, Luciano Violante lamento stiamo discutendo, ne soffre se bisogna cominciare a ragionare con scorre i titoli dei servizi con cui i giornali con spirito costruttivo da parte più serietà e pacatezza. Non è la prima hanno riferito del suo preoccupato allar- di tutti, sul come risolvere que- Servono riforme volta in Italia che eventi che hanno me lanciato lunedì dall’Università di Ca- sto problema. Pensiamo alla cambiato il volto del paese passano merino: nel vuoto della politica, siamo in definizione di un vero e pro- perché si ricrei nella coscienza collettiva senza alcuna piena «repubblica giudiziaria», non tanto prio statuto dell’opposizione rielaborazione. Sarebbe un guaio se ac- per colpa dei magistrati quanto appunto (anche perché essa abbia cadesse anche con Mani pulite. Già da per la mancanza di quella che il presi- una quota significativa del un equilibrio tempo la forte domanda di giustizia dente della Camera chiama la «demo- tempo parlamentare per otte- esplosa con Tangentopoli è stata cata- crazia decidente». nere che si deliberi sulle sue tra poteri con logata sic et simpliciter come «giustizia- Poi, quasi a tirar le somme, nota: «Per proposte), ma nel contempo lismo», facendo assumere ad una deri- dirla tutta, la politica deve tornare nella alla definizione delle garanzie la magistratura va estremistica, spesso pilotata dalla cabina di regìa. E sino a quando questo per governo e maggioranza destra dalla Lega e anche da settori non accade, restano, e rischiano di mol- sui tempi della decisione sulle della sinistra, il carattere di simbolo ge- tiplicarsi, le anomalie gravi del nostro si- loro proposte. Solo in questo nerale di un fenomeno assai più ampio stema politico-istituzionale». modo il governo e le forze che e ricco. Nella discussione faticosa di Presidente Violante, come si riconqui- lo sostengono potranno esse- questi anni si è amplificato più l’aspetto sta il primato della politica? re chiamate a rispondere delle ...E così le altre istituzioni riprende- ideologico della contrapposizione fra i Nel sistema dei rapporti tra poteri conta proprie scelte programmati- ranno a funzionare secondo la fi- due fronti che la ricerca, per esempio, di più chi decide di più e chi è in grado di che. E, aggiungo, l’opposizio- siologia di un vero sistema demo- dei problemi giuridici emersi con Mani attuare le proprie decisioni. Sulla base di ne potrà svolgere una funzio- cratico. pulite. Parliamo di alcune figure di rea- questo criterio la politica decide ancora ne ben più produttiva rispetto In questo vuoto del potere politico to, dell’abuso della carcerazione pre- ventiva, di quegli interrogatori di Di Pie- troppo poco, e quindi viene meno al suo alla mera interdizione delle come si colloca l’attualissima po- tro fatti in serie dalla polizia giudiziaria dovere democratico. E così accade che scelte della maggioranza, ed lemica sull’abuso d’ufficio e quel- che ora Borrelli critica pur dichiarando la, meno evidente forse, ma altret- le dinamiche sociali e civili, economiche offrire quindi ai cittadini l’indi- ’’ di non averne mai visto uno nè tanto e persino politiche siano largamente in- cazione chiara di percorsi al- tanto significativa sul concorso meno di averne fatti. fluenzate dalla magistratura ordinaria, ternativi. esterno nell’associazione mafio- amministrativa, costituzionale. Non per Le soluzioni pratiche? Si par- sa? Ma torniamo al tema di fondo: dob- sua colpa, e neppure per suo merito: è la di un 60% dei tempi a go- Quanto all’abuso, è ormai evidente biamo fare l’autocritica? Ogni nuova ri- un dato oggettivo, no? verno e maggioranza, e di un che occorre una riforma che dia velazione, e ogni nuova tensione den- Allora, come si fa a far decidere di più la 40% all’opposizione... certezza a tutti gli amministratori, a tro Mani pulite, non cancellano il dato politica? Le soluzioni possono essere tutti i livelli, che vivono oggi in una di fondo che in Italia il vecchio sistema Il nostro è un sistema parlamentare. E‘ il molte, l’importante è il punto specie di limbo perché in sostanza politico era corrotto e che la corruzione Parlamento che deve attrezzarsi di rego- di partenza: passare da un si- la discrezionalità amministrativa è tuttora non è stata riportata entro mar- le idonee per decidere in tempi certi, stema fondato sulla consocia- esercitata sotto una specie di gover- gini tollerabili in una società moderna. congrui, efficaci. Non si tratta di soffoca- zione e la interdizione ad un natorato giudiziario. E‘ colpa della Il vecchio sistema politico era così «pre- re il dibattito ma di trovare il giusto equi- sistema fondato sulla respon- legge e non dei giudici, e per que- potente» che solo la «forza» di Mani pu- librio tra confronto e decisione. E‘ un sabilità e la chiarezza recipro- C. Onorati/Ansa sto la legge va cambiata. Il Senato lite è riuscita - in un contesto storico in problema che riguarda molte democra- ca, di maggioranza e opposi- ha già approvato le modifiche che cuic’èsoprattuttol’89-ascardinarlo. zie occidentali, e che da ultimo è stato zione, nel sostenere i propri progetti e politico, questo di Romano Prodi. Forse vi del nostro sistema? verranno esaminate dalla Camera la Se la politica precedente aveva perso affrontato da Jurgen Habermas che nota nell’assumerne la paternità davanti ai ora ci sono le condizioni per cominciare Sì, mi riferisco alla potestà decisionale prossima settimana. ogni senso del limite, talvolta anche il come il procedimento democratico si cittadini. Chiarezza sui tempi e sulle pro- a ricostruire un sistema politico moder- abnorme di poteri politicamente non re- E‘ opportuno che si discutano e si vari- sistema giudiziario ha oltrepassato il debba fondare sulla “politica deliberatri- cedure. I cittadini, le famiglie, le imprese no. sponsabili come l’alta burocrazia (per le no queste modifiche mentre pende il proprio. L’unico punto di non ritorno è ce”. devono essere messe in grado di costrui- Come vede il presidente della Camera sue mani passano le procedure di tutta procedimento a carico di Prodi? considerare la lotta alla corruzione co- me un errore. Si riaffaccia talvolta nella Voglio fare un solo esempio: oggi a Mon- re il futuro, ma se continua l’incertezza questo moderno sistema politico e isti- la spesa pubblica) e la magistratura. E‘ il Non vorrei che gli atti delle procure con- discussione una voglia di primato della tecitorio l’opposizione, dopo aver parla- sulle linee fondamentali delle regole del- tuzionale? prodotto, abnorme ripeto, non di abusi dizionassero anche l’ordine dei lavori politica che non rassicura neppure to su ciascun articolo e su ciascun emen- lo Stato è evidente che crescono delusio- Sarà quello che uscirà dalle riforme isti- ma della necessità di colmare i vuoti la- della Camera. quando viene rivendicata da uomini damento di un progetto di legge, potreb- ne e disaffezione. tuzionali (ed io sono convinto che il pro- sciati dal potere politico. Tra questi pote- E sul concorso esterno? eccellenti. Il problema sta nelle regole. be ancora parlare per sette giorni di se- Secondo lei, a quando risale questa cri- cesso riformatore debba essere avviato, ri è la magistratura che ha guadagnato E‘ questione di cui si discute da più di un Si rientra nelle regole - magari riscriven- guito in sede di dichiarazioni finali di vo- si di decisione? e al più presto). Occorre dare più peso più terreno: ha più potere di decidere e secolo in Francia, in Germania e in Italia. dole - se la politica non esorbita e la to e di interventi sugli ordini del giorno. Mi sembra che l’inizio di questa crisi al voto dei cittadini, impedendo nel cor- di eseguire le proprie decisioni. Ma at- In un primo momento i codici avevano magistratura non pensa che c’è qualcu- Finora il senso di responsabilità ha im- (che è poi un aspetto anche della crisi so della legislatura ribaltamenti della tenzione: il riassetto dei poteri non si rag- definito specifiche figure di “autore del no da «sfasciare». Non vorremmo, tutta- pedito che questo accadesse; ma se il re- dei partiti) si possa far risalire all’assassi- maggioranza scelta con il voto, qualun- giunge a colpi di leggi anti-giudici o anti- reato” al di fuori dei casi di esecuzione via, che malgrado alcuni erori, gli im- golamento della Camera prevede que- nio di Aldo Moro. Moro mise in campo que essa sia. Bisogna rafforzare figura e democrazia, o mettendo in discussione materiale: ad esempio l’istigatore che fa putati alla fine risultassero Antonio Di sta possibilità è evidente che esso non è un’ipotesi di soluzione della crisi italiana poteri del presidente del Consiglio. E questa o quella indagine giudiziaria. Co- nascere l’idea di commettere un reato; o Pietroeisuoicolleghi. Piaccia o no la orientato verso la decisione. con l’uso delle stesse forze e delle stesse spostare i centri di decisione il più vicino sì si favorisce solo la rissa istituzionale e il determinatore, che rafforza un propo- rivoluzione italiana non è finita. L’archi- Eccoci ad uno dei nodi: la lentezza della intese che avevano dato vita alla Repub- possibile ai cittadini, che ne sono i desti- si genera ulteriore disaffezione nei citta- sito preesistente. Poi queste figure han- tettura istituzionale è da ricostruire; l’e- decisione politica. blica e alla Costituzione. Il suo assassinio natari. dini. Non è, insomma, un problema di no perso importanza nei codici più mo- conomia attende il tempo del rilancio E‘ una palla al piede del faticoso proces- bloccò questa strategia. E da allora non Il federalismo risponde a questa esi- leggi ma di comportamenti e di etiche derni. Si può far certo una riflessione di dopo quello del risanamento; lo spirito so di modernizzazione del sistema. Ab- è stata trovata una stabilizzazione: gli genza? pubbliche. Ma il punto vero è che i poteri tipo liberaldemocratico che, sulla base pubblico si muove fra pessimismo e de- biamo una società civile forte, imprese Anni Ottanta sono stati dominati dal cra- Sì, ma io penso ad un federalismo italia- politici responsabili devono adempiere dei possibili comportamenti di chi con- pressione; risulta sempre più chiaro competitive su tutti i mercati, una gran xismo, e sono quelli che hanno generato no, in cui le regioni non schiaccino i co- ai propri doveri riappropriandosi di tutti corre nel reato associativo senza far par- che si vanno formando fra gli italiani voglia di fare nonostante le difficoltà, ma la gran parte dei processi per corruzio- muni che sono, dal Medio evo, le grande gli oneri che competono a chi è scelto te dell’associazione, descriva delle pre- due solidi schieramenti, l’uno di destra questo patrimonio, straordinario e indi- ne. Poi il governo Amato, che ha fatto co- e straordinaria specificità della storia po- dai cittadini. D’altra parte, il problema di cise tipologie di condotta. Potrebbero l’altro di sinistra, che stanno sospingen- viduale, rischia di rinsecchirsi se la deci- se importanti per l’economia ma che do- litica e culturale del Paese. E natural- una presenza “eccessiva” della magi- essere le stesse Camere a chiedere al mi- do le forze di centro a scelte nette. Ma sione politica rimane legata a tempi così vette chiudere sotto il peso delle inchie- mente lego a tutto questo la riforma dei stratura si pone anche in altri paese. In nistro della Giustizia di studiare il proble- lo spartiacque resta Mani pulite, così lunghi. sta giudiziarie a carico di molti ministri. regolamenti parlamentari. Francia è stato pubblicato qualche mese ma con i suoi esperti e di riferire quindi come per la struttura politica fu l’89. E‘ quel che spinge il presidente della Quindi il governo tecnico di Ciampi. Poi i Torniamo ai varchi aperti a poteri politi- fa un libro di due magistrati che si intitola alle commissioni parlamentari compe- Tornare indietro sarebbe rovinoso. Vo- Camera a battersi per la riforma delle sette mesi del ministero Berlusconi. Poi camente non responsabili dalla debo- ”La repubblica penalizzata”. tenti. Ma si tratta di questioni assai serie lete dimenticare Previti e Pomicino? regole che presiedono oggi più alla di- ancora un governo tecnico, quello di lezza del potere politico. E‘ da qui che E allora il presidente della Camera dice: che vanno affrontate con la necessaria [Giuseppe Caldarola] scussione che alla decisione? Lamberto Dini. Infine un nuovo governo nasce il suo allarme sulle anomalie gra- torni la politica in cabina di regìa... competenza e prudenza.

La quercia era l’albero più L’ARTICOLO stesso tempo, saggiamente equili- —amato da Giove quale simbolo di brata, che, sotto il simbolo dell’U- forza e di dignità. Era utilizzato livo, si poneva come netta alterna- come nutrimento (la farina di tiva al centrodestra. Di qui, però, a

Direttore responsabile: Giuseppe Caldarola ghiande era un ottimo alimento) pensare che i votanti dell’Ulivo Condirettore: Piero Sansonetti ma anche per le sue virtù terapeu- All’Ulivo serve un nuovo partito della sinistra siano propensi oggi a lanciarsi tut- Direttore editoriale: Antonio Zollo tiche. Anche nei secoli successivi, ti per trasformare l’Ulivo in struttu- Vicedirettore: Marco Demarco (vicario) Giancarlo Bosetti la Quercia fu sempre stimata qua- ra politica autonoma (pseudo- Redattore capo centrale: Luciano Fontana le segno di potenza, di solidità, di partitica), c’è di mezzo il mare! Pietro Spataro (Unita 2) durata. Non credo perciò che la Non ama quella palude «grigia e ROMANO FORLEO disposti ad un impegno per gli al- Non serve un «partito degli aparti- senza vento» che è il «Centro». La tri. Un partito dal volto nuovo, la "L'Arca Società Editrice de l'Unità S.p.a." sinistra debba per forza abbando- tici»: non farebbe che moltiplicare sinistra deve essere cioè visibile ventarsi una nuova «modalità di vi- dare non governare»). cui reale classe dirigente non sia Presidente: Giovanni Laterza nare questo simbolo che la carat- ta politica», di creare sistemi eco- Ecco perché credo che per mi- il caos che «i partitini» attuali stan- Consiglio d'Amministrazione: terizza più di ogni altro. come tale. Ritengo infatti che, in di un’unica matrice. Un discorso no arrecando. Che l’Ulivo quindi Elisabetta Di Prisco, Marco Fredda, una democrazia dell’alternanza, nomici del tutto nuovi rispetto ai rare ad una unità nel cosiddetto analogo deve essere fatto anche Giovanni Laterza, Simona Marchini Dopo il tentativo di Martinazzoli modelli esistenti. Mai come oggi centrosinistra (l’Ulivo), si debba governi e dia buoni frutti, compat- Alessandro Matteuzzi, Amato Mattia verso la quale faticosamente, ma per i Popolari e dalle forze cosid- to e determinato, senza più ricatti Alfredo Medici, Gennaro Mola, Claudio Montaldo di riunire le forze democratiche in modo irreversibile, si dirige il c’è bisogno dei Partiti (parola che in primo luogo concorrere a dar dette laiche, componenti più mo- Ignazio Ravasi, Francesco Riccio «non comuniste» in una solida deriva da «partus», divisione), c’è vita ad un nuovo partito della sini- e arroganze da parte delle singole Gianluigi Serafini, Antonio Zollo nostro Paese, occorra che sia ben derati dell’Ulivo. Se odora di vec- componenti discutendo al proprio area popolare che mettesse insie- chiara la distinzione fra le due bisogno cioè che gruppi di uomini stra. La «Cosa due» di D’Alema, a chio, il Ppi non aggregherà! Consiglieri delegati: me imprenditorialità e solidarietà, e donne si riuniscano insieme at- mio parere, può rispondere a que- interno le proposte governative. Alessandro Matteuzzi, Antonio Zollo parti contrapposte. Occorre cioè giustizia sociale e produttività, li- che ogni cittadino comprenda co- torno ad un nucleo di valori, idee sta necessità di reinventarsi in L’Ulivo, come coalizione eletto- Ma, nello stesso tempo, sia la- Direttore generale: rale e programmatica, è stata utile Nedo Antonietti beralismo e distribuzione dei beni, sa si intenda per sinistra e cosa si e programmi alternativi rispetto ad chiave moderna un partito demo- sciato spazio per rifondare ed ag- la Quercia ha rappresentato una intenda per destra. Occorre però altri. cratico e popolare. A patto però e ha dato i suoi frutti: un governo gregare i partiti dai quali dipende- Direzione, redazione, amministrazione: speranza per coloro che si senti- I partiti esistono, o meglio deb- che in essa la componente «di tra- stabile, qualificato, idoneo a ri- rà il rinnovamento democratico 00187 Roma, Via dei Due Macelli 23 13 anche che delle varie componenti mettere in sesto il Paese. Prodi per tel. 06 699961, telex 613461, fax 06 6783555 vano «moderati nello spirito, ma e tradizioni, e delle diverse conce- bono esistere, al fine di consentire dizione operaia e socialista» non del Paese. Se la «Cosa due» sarà 20124 Milano, via F. Casati 32, tel. 02 67721 non nelle idee». Chi infatti guarda zioni antropologiche che com- reali scelte di campo in vista della sia egemone e, soprattutto, non si questo rappresenta oggi non solo una cosa nuova, e se i Popolari Quotidiano del Pds al futuro senza troppe nostalgie pongono le due parti, non si vo- costruzione dell’avvenire. Per que- ricrei un partito fatto esclusiva- l’obbligatoria strada alla ripresa troveranno il coraggio di portare a Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, economica del Paese e al benes- iscriz. come giornale murale nel registro per il passato (pur ancorato alle glia fare di tutt’erba un fascio. sta ragione, ritengo che sia impro- mente di tessere, di funzionari o termine il lavoro iniziato da Marti- del tribunale di Roma n. 4555 proprie radici) ed è disposto ad ponibile un «centro» ondeggiante politici di carriera, di «federali pa- sere dei cittadini, ma anche il sim- nazzoli, per molti cattolici demo- impegnarsi per «cambiare il mon- Non è accettabile che, in nome fra destra e sinistra, adattabile ad droncini», di «clientes e assoldati». bolo di quella apertura al nuovo, cratici e cristiano-sociali vi sarà do», non accetta una prassi che della necessità di tenere unito esempio contemporaneamente a Occorre un partito in cui si viva rispettosa di tradizioni, ideali e va- solo l’imbarazzo della scelta in crea malessere, povertà, disoccu- centrosinistra e centrodestra, si Berlusconi e a Maccanico, tenuto una reale democrazia di base, lori che ha costruito l’Italia. I citta- quale partito prioritariamente sia Certificato n. 2948 del 14/12/1995 pazione, ingiustizia, in nome di un perda in originalità e creatività. insieme dallo scopo di conquista- aperto al dibattito, composto di dini hanno avuto modo di premia- opportuno doversi impegnare ed «mercato» ritenuto taumturgico. Mai come oggi c’è bisogno di in- re e detenere il potere («coman- uomini e donne, giovani e vecchi, re la proposta innovativa e, nello operare. 28CRO01A2811 ZALLCALL 14 14:56:35 11/28/96 K

l’Unità - Giovedì 28 novembre 1996 Redazione: Via dei Due Macelli, 23/13 - 00187 Roma tel. 69.996.284/5/6/7/8 - Fax 67.95.232 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 15 alle ore 18

Pollicino nel bosco del lavoro che— non c’è. Pollicino non trova la In treno dalla Campania strada segnata dalle molliche di pa- ne - stavolta. Appena esce dalla sta- zione di Fiumicino città della ferro- Le speranze di Carmela via metropolitana (Effemmeuno), invece, lo guidano frecce giallo seppia su fondo nero. «Sede prove «Dopo questo chiudo concorso», c’è scritto ben chiaro. Un percorso che gira attorno al ormai sono esaurita» ponte Due Giugno,comefossimo tutti dotati di ruote di macchina sotto i piedi. L’aria rigida della cit- tà che ci siamo lasciate alle spalle, qui ha preso una venatura frizzan- «Mi chiamo Carmela. Sono...grande, ho trent’anni. Parte- tina di mare. Ma a parte questo, cipo— per assistente amministrativo, sono esperta, ho già fatto al- Fiumicino potrebbe essere un tri concorsi». Ma ha senso che per 56 posti veniate in migliaia e quartiere periferico di Roma, coi migliaia? «Si tenta». Carmela cammina veloce lungo via del Fa- suoi pendolari di una giornata, e ro, il registratore un po‘ l’insegue, un po‘ le fa compagnia. «Ne gli intoppi nelle ore canoniche ho fatta una marea...di concorsi. Una quindicina. Sono stata dell’uscita di casa e del ritorno. 28CRO01AF03 idonea, una volta sono arrivata proprio...uno scalino vicino». 4.33 Viene da San Giuseppe Vesuviano: «Cinquanta, cinquantacin- Aria di paese que per cento dei laureati come me a San Giuseppe non lavora- Sono passate da poco le nove del 21.50 no». Il viaggio. «Sono partita alle tre e mezza. Mi sono fatta ac- mattino, però, e lo spettacolo urba- compagnare da mio marito alla stazione di Napoli, ho preso il no insensibilmente muta, sul ponte treno delle cinque e mezza. Alla stazione Termini ho preso la transitano in file disordinate donne metropolitana, e a Ostiense il treno per Fiumicino». Speranza e con le sporte della spesa, altre s’infi- delusioni. «Oddio, io mi sono proprio esaurita, non ce la faccio lano - come noi - lungo via del Faro, più...di questi concorsi...questo stavo pensando per la strada: di seguendo apparentemente le stesse concorsi non ne faccio più, questo è l’ultimo». Ma come si po- frecce gialle. Le barche di varie di- trebbe fare, invece di questi concorsi così stressanti. «No, no, è mensioni ondeggiano ormeggiate meglio così. Perché se no poi si avvantaggiano le persone che o alla Fiumara, tutto appare tranquil- già hanno avuto esperienze o voti più alti». Carmela riflette a vo- lo e senza concitazione: e allora, i ce alta: «Ho un bambino di due anni, avendo famiglia non è fa- ventimila del concorso, anzi dei cile, ho pensato alla libera professione, ma...». E come farebbe concorsi lanciati dal Comune per a lavorare qua, se vincesse: col bambino piccolo! «Fiumicino 56 posti di istruttore amministrati- non è mica tanto lontano, verrei con la macchina...». Tutte le vo, vigile urbano, ragioniere e im- mattine? «Sì!». Ma allora c’è pure un senso di avventura, di eva- piegato? Dove si sono nascosti. È sione in questi concorsi, che dice. «Come no. Fino adesso, i proprio soddisfatto, il vigile urba- concorsi che ho fatto sono stati tutti positivi: stai una giornata no: «Sì, ci siamo organizzati bene»; lontano da casa, conosci persone nuove...c’è una speranza, c’è «sì, si sono organizzati bene», con- sempre una speranza. Altrimenti non si partecipa». Eccoci arri- ferma la ragazza snella, capelli vate. L’ingresso del tendone. «Oddio, quante persone...». Car- biondi che accarezzano le spalle: IpartecipantialconcorsodiFiumicino,inbassoilsindacoGiancarloBozzetto Dufoto mela, s’è scoraggiata? «Sì, sì, siamo troppi...M’è capitato solo un «non ce ne siamo quasi accorti». concorso, per un posto solo però: Da stamattina (ieri, per chi legge) eravamo tre concorrenti». E come è al 5 dicembre, in tre turni (alle 8, andata. «Male. Tutti e tre bocciati». alle 11, alle 14,30), sotto un ten- Cerchiamo un bar, c’è ancora tem- done rettangolare che ha posti per po...Le case popolari, recenti, color 1.100 persone per volta. Al massi- rosso mattone, si schierano ai due mo, però, lo occuperanno in sei- Un lavoro in riva al mare lati di una zona quasi deserta. Car- cento, settecento: i tavoli da tre ri- mela sembra essere turbata: che le dimensionati per due. «Staranno fa, questa zona. «Mi fa andare giù di più larghi...e non copieranno», di- morale». Ora che siamo arrivate, il ri- ce un organizzatore di Pisa che - cordo degli altri concorsi diventa co- misteriosamente - vuole restare A Fiumicino 20mila in gara per 56 posti me una spina avvelenata: «Abbiamo anonimo. preso mio figlio dal letto, gli ho dovu- Ma un’idea ce l’ha chiara: «Con- to mettere tutti gli indumenti, una co- corsi, io non ne farò mai. Ho pro- Fiumicino, giornata prima del multiconcorso in tensostrut- mio padre, amministratore del mio Il sindaco Bozzetto: pertina addosso, poi è ritornato solo vato a fare il dipendente pubblico, tura (leggi: tendone attrezzato di ogni comodità). Rito d’i- condominio, servizi di fatica o con mio marito che lo portava da ma non è per me. Sono artigiano, sportivi la domenica. Però solo il «Ce la siamo cavata mia madre...». Non poteva dormire ar-ti-gia-no!». Ne fate tanti di questi niziazione, ricerca ripetitiva del posto che non c’è - ma pubblico è sicuro, col privato non lì, ieri sera? «Troppo piccolo». Una tendoni per concorsi? «Tanti, sì». che, si spera, ci potrebbe essere. Mattinata tersa e frizzante è una cosa seria, è il privato che ma basta concorsi» storia che di colpo pesa troppo: trascorsa con Carmela, Carlo, Isa e tanti altri. Da San Giu- non si comporta seriamente coi «Questa è la storia di tutte le volte che Scambi...di concorsi giovani: ho lavorato con una ditta Dal 5 dicembre del 1994, è sindaco, Giancarlo vado a fare un concorso, prendere il Fiumicino è un Comune giovanis- seppe Vesuviano, dalla Basilicata e da Alatri (con un pul- edile, da quattro anni mi ritrovo Bozzetto, del Comune di Fiumicino - nato quattro bambino, portarlo con noi a Napo- simo - e questa prova del concorso man turistico). C’è chi ne ha fatti «più di cento» e chi giura: con una causa e i soldi se li sono anni fa da una costola della metropoli. Incassa i li...quando torno vado direttamente lo fa assomigliare ad una città di ben «sarà l’ultimo». tenuti...cambiano nome, ragione complimenti per la buona organizzazione dei da mia mamma per riprendere il altra esperienza e dimensioni. «Non sociale, passaggi diretti...non c’è concorsi, ma contesta seriamente il metodo bambino...». E comunque: «Dopo me l’aspettavo che fossero così orga- serietà. A quel punto uno prova a imposto dalla legge: «La legge prescrive che i fatto il concorso, torno più caricata. nizzati», dice la proprietaria del bar: trovare il lavoro della vita...se va, concorsi debbano essere a carattere nazionale, Partecipo con tutti questi sacrifici, «bravi! anche mio nipote concor- NADIA TARANTINI va». invece penso che lo Stato dovrebbe riformare tutta con tutti questi lati negativi, ma: se re...per vigile urbano». Ma le sembra Ma è proprio giusto - questo fatto d’iniziazione che ha bisogno dei E mentre s’infittisce la fila lungo la legislazione per le assunzioni, pubbliche o private non va bene, mi viene la carica di fa- giusto che vengano da tutt’Italia a ru- dei concorsi nazionali, questo ar- suoi miti cruenti. Oppure di dolci via del Faro - quelli che arrivano che siano. Far funzionare gli uffici di collocamento re l’altro tentativo: andare da un bargli il posto, eventualmente? «Giu- ruffarsi di troppe speranze attorno accompagni. La madre è giovanis- nell’ultima mezz’ora - al bar della e, almeno nelle carriere di accesso, consentire commercialista e chiedere di lavora sto, sì. Anche mio figlio può concor- ad ogni singolo osso? «Sìììì - è di- sima, bella, apparentemente ricca. Stazione Salvina riprende il suo anche a comuni, ministeri, aziende pubbliche - che nello studio...però nel privato non è rere in tutt’Italia». L’anziano che si ventatouncoro-:perchésidàla Lui, quasi un bambino: «Scusi, vigi- posto di tutti i giorni. Stamattina invece imbarcano queste migliaia di ragazzi semplice. Ogni porticina, a San Giu- autodefinisce, con parola orgoglio- possibilità a tutti di partecipare...». le, si può portare dentro...la calco- anche Salvina ha provato a fare il illudendoli - l’assunzione dei primi 50 in seppe, ci sta un commercialista». Un sa, pensionato ha da dire la sua: «È latrice?». «Ma sono quiz, non serve. concorso, lei che di questo bar è graduatoria, sottoporli ad un breve esame. Certo, sogno: «Con altre quattro ragazze tutta questione di fortuna...». «No, Maledetti privati Se la vuol portare...». Accanto: di- proprietaria: «Mi piace, mi piace per i livelli superiori, per i dirigenti è giusto fare un che lavorano a studio con me...ab- no», risponde la concorrente che si «Non si può dire più: cosa voglio plomato, 30 anni, si chiama Carlo: stare a contatto con la gente, ma: concorso nazionale: per non precluderci la possibilità di prendere biamo pensato di fare uno studio as- ciba solo di caffè dalle due di sta- fare...fare concorsi all’impazzata. Bi- «Quanti concorsi ho fatto nella vi- dopo che ho studiato tanti anni, il più bravo, che magari potrebbe stare ad Aosta!». sociato». Un’avventura, anche que- notte, quando ha lasciato un pae- sogna vedere quello che c’è da fare, ta? Tanti. Un centinaio». Isa, la so- gradirei avere un lavoro all’altezza E tuttavia, una soddisfazione il pidiessino Bozzetto ce l’ha: sta. «Sì. Si rischia, si rischia anche di se della Basilicata: «Ci vuole pure realmente. Non voglio illudermi rella,26anni:«Io?Pochi,nehofat- di quello che ho fatto, se mi rie- «Abbiamo scelto la tensostruttura: se noi avessimo fatto le più che con il concorso». E poi, an- la preparazione». Insiste, lui: «Biso- più...»: s’apre nel crocchio la di- ti cinque o sei». Marco, 25 anni, già sce». Ci spera? «Difficile. Stamattina preselezioni all’Ergife o alla Fiera di Roma, avremmo creato cora: «Questo è l’ultimo concorso...o gna indovinare i quiz...non è fortu- scussione. Tutti all’impiedi. La se- ne ha fatti una decina. Carlo: «Non un ragazzo ha contestato, ha fatto enormi disagi alla città e avremmo speso dai 600 agli 800 milioni, vuol dire che è la volta buona...». O è na?». Da Alatri, provincia di Frosi- lezione comincerà fra un’ora, e lo- sono un concorsista che quando si scrivere il verbale: diceva che il ta- invece ce l’abbiamo fatta con 250». Anzi, le soddisfazioni sono la volta buona per cambiare vita. «Sì. none, è arrivato direttamente un ro sono già qua. «Eh! Una volta a alza la mattina pensa a studiare bulato era anonimo, che lo pote- due: «Comunque, noi non aspetteremo due anni per le assunzioni: Dopo questo concorso, se non va, pulman: non c’è solo il Sud Sud, Roma, alla Fiera, sotto la pioggia, per il concorso, per campare fac- vano scambiare...». Una garanzia, preselezioni fino al 5 dicembre, già il 10 gli elenchi degli ammessi cambio vita. Faccio lo studio asso- c’è anche il Sud attorno a Roma. abbiamo aspettato due ore». Rito cio tre lavori: nel commercio con non essere riconosciuti. «Dipende». agli scritti: e non oltre il 30 giugno i vincitori». ciato».

Da oggi Contestato il test degli assistenti sociali. Alla fine è intervenuta la polizia BABY SITTER sarà più facile telefonare 38enne italiana, diplomata, automunita, assistenza infan- in Campidoglio E al Palaeur concorrenti in rivolta zia alto pomeriggio e serale. Telefono 99271980 - 0337/532700 Da oggi sarà più facile per i cittadini Dure contestazioni ieri al Palaeur durante lo svolgimento di scattata una denuncia. ciato a battere i piedi e le braccia sui comunicare telefonicamente con il Dalla Questura di Roma è stato banchi, strappato le buste del con- Campidoglio e per i dipendenti del un concorso per 227 posti per l’Ufficio Centrale della Giu- precisato che l’intervento della poli- corso, le hanno lanciato contro la Comune parlare tra loro. La novità è il stizia Minorile. I 1500 partecipanti - tutti assistenti sociali di- zia è stato chiesto dal presidente del- commissione. Poi, l’arrivo della poli- frutto della ristrutturazione della rete soccupati - dopo che la commissione ha informato che in- la commissione del concorso, che zia. «Si è creato un clima di terrore - fonica messa a punto dall‘ vece della prova «generale» (come prevedeva il bando di una candidata, accompagnata al ha detto Francesca di Genova - due assessorato all’Innovazione commissariato Esposizione, è stata ragazze che volevano leggere un co- tecnologica e servizio telefonia. Lo concorso) avrebbero dovuto sostenere una prova «specifi- denunciata per resistenza a pubbli- municato sono state portate a forza ha reso noto l’assessore alle ca», è successo il putiferio: improperi e lancio di palline di co ufficiale e interruzione di pubbli- fuori dalla polizia. Ad un ragazzo gli Politiche dell‘ Occupazione, Sandro carta. Per ristabilire l’ordine, è dovuta intervenire la polizia. co servizio. Identificati anche altri hanno strappato dalle mani la mac- del Fattore. «Il nuovo sistema - ha manifestanti partecipanti alla prova. china fotografica, l’hanno rotta e poi detto - permetterà ai cittadini di «Doveva essere un test psico-atti- è stato ammanettato». essere messi direttamente in NOSTRO SERVIZIO tudinale per conoscere la personali- Cosa dice il Ministero? «Sui 1.870 comunicazione passante con gli tà del candidato - ha detto Maria Ri- candidati che si sono presentati, 500 uffici interessati evitando così Contestazioni e lanci di oggetti dovuto sostenere una prova «specifi- ta, 30 anni, arrivata dall’Aquila - inve- hanno consegnato gli elaborati. Pri- doppie telefonate per il verso— la commissione esaminatrice ca». A quel punto scattava la conte- ce al momento della lettura abbia- ma che fossero aperte le buste delle raggiungimento del numero giusto». ieri mattina durante lo svolgimento stazione: prima veniva asserito dai mo scoperto che era un test per veri- prove, formulate sulla base dell’arti- Da oggi, dunque, chiunque voglia di un concorso al Palaeur. Il concor- contestatori che il bando di concor- ficare la nostra preparazione. All’ini- colo quattro del dettato della Gaz- contattare il Campidoglio potrà so - a cui erano presenti circa 1800 so prevedeva una sola prova «gene- zio la nostra protesta è stata conte- zetta Ufficiale - fa presente il ministe- chiamare il 67101 (anche per l‘ assistenti sociali, la maggior parte di- rale» e poi (se l’esito era positivo) la nuta e civile, ma la commissione è ri- ro - la contestazione era già comin- ufficio Speciale Tevere, Progetti città soccupati - è stato indetto dal Mini- suddetta prova «specifica». Poi dalla masta indifferente». «Abbiamo ciata e sono stati trovati alcuni volan- storica, cimitero Flaminio, stero della Giustizia per l’Ufficio Cen- contestazione, il putiferio: imprope- chiesto che una delegazione - ha tini firmati dal Sindacato Unitario Ripartizione XII) che smisterà le trale della Giustizia Minorile: in tota- ri, aggressioni verbali dei parteci- precisato Giovanna, 24 anni, di Lec- Nazionale Assistenti Sociali che chiamate oppure dopo il 6710 le, 227 nuove assunzioni. panti, fino al lancio di palline di carta ce - potesse parlare con il presidente chiedevano la sospensione del con- componendo le quattro cifre dell‘ Attorno alle 11.15, la commissio- in direzione della commissione. Per della commissione, ma non è stato corso». Ora bisognerà attendere l’in- ufficio desiderato, la polizia ne esaminatrice ha informato i par- calmare le acque, al Palaeur è dovu- possibile». vio dei verbali della commissione municipale (67691) e le tecipanti che invece di una prova ta intervenire la polizia che fa fatto I candidati, in maggioranza don- esaminatrice per verificare se il con- circoscrizioni (696). «generale», i partecipanti avrebbero tornare l’ordine, anche se, alla fine, è ne, hanno raccontato di aver comin- corso è valido, oppure no. 28DUE01A2811 ZALLCALL 14 14:52:33 11/28/96 K

28RAISIN 28RAIDES Not Found Not Found 28RAISIN 28RAIDES

GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE 1996

Dopo le polemiche si stringe sull’accordo: Felice Laudadio (cinema) e Germano Celant (arti visive) Se la scienza alimenta i conflitti etnici Biennale, è quasi fatta

PIETRO GRECO Salvo impedimenti o complicazioni dell’ultim’ora, per Domani che i tre consiglieri vicini al Alleanza nazionale più due altro— sempre in agguato, i 17 consiglieri della Biennale di «fans» di Achille Bonito Oliva faranno muro cercando di UALE RUOLO HA avuto la scien- Venezia che si riuniscono domani mattina alle 10 a Ca’ Giu- il Consiglio mettere in difficoltà la maggioranza «ulivista». E la riforma za, o meglio, hanno avuto alcuni stinian dovrebbero impiegare ben poco tempo per nomi- promessa da Veltroni? Alla commissione Cultura del Sena- Il Napoli elimina la Lazio scienziati, nella nascita e nell’af- nare i curatori della Mostra del cinema e della sezione Arti direttivo to tutto sta marciando bene, ma difficilmente il prossimo 15 fermazione, della cultura e della visive. Per Felice Laudadio e Germano Celant è praticamen- deciderà febbraio la «Società di cultura Biennale» avrà un presidente Q politica razzista del nazifasci- te fatta. Soprattutto il primo, ex giornalista, organizzatore di (l’era Rondi si chiuderà ufficialmente il 31 dicembre). Piac- Coppa Italia, smo.? È stato questo uno dei temi festival e produttore di cinema, può dormire sonni tranquil- sulle nomine cia o non piaccia, la Biennale riformata, trasformata in «So- discussi a Genova a «La scienza di fronte ai li: il suo nome non suscita grandi entusiasmi, ma manche- cietà di cultura», avrà un direttivo composto da cinque per- conflitti etnici», giornata di studi della sezione rebbero candidati alternativi. Mentre il secondo, pur sup- sone, sette con l’eventuale ingresso dei privati. Il che signifi- I SERVIZI italiana dell’Iwsop (la Settimana internazio- portato dal sindaco Cacciari e dal presidente della Biennale ...... ca molti posti in meno per enti locali. E qualcuno già mugu- il Vicenza nale della Scienza e della Pace), organizzata, Rondi, potrebbe faticare un po’ a passare: sembra infatti A PAGINA 3 gna. come ogni anno, dalle Nazioni Unite. La scienza è un’impresa intrinsecamente demo- fa fuori il Milan cratica e internazionale, universalistica dice- va il sociologo Robert Merton, a cui, per prin- Il Vicenza dei miracoli conferma la sua forza e cipio e per prassi, possono partecipare tutti e con pari condizioni, a prescindere dalla raz- accede alla semifinale di Coppa Italia, buttan- za, dal sesso, dal credo religione, dallo status do fuori il Milan. Zero a zero il risultato (1-1 al- sociale. Da quattro secoli la nuova scienza si Mohseu l’andata). L’altra semifinalista è il Napoli (1-1 propone come (ed è) il miglior antidoto cul- con la Lazio, aveva vinto all’andata). turale al razzismo e al nazionalismo. Eppure, anche la scienza, a volte, si rivela ...... debole di fronte al conflitto etnico. Per esem- BOLDRINI VENTIMIGLIA A PAGINA 9 pio, sessant’anni fa la più grande e importan- eilsuo te comunità scientifica nazionale del pianeta e, forse, della storia, la comunità dei fisici te- deschi, fu frantumata e dispersa dall’impatto col nazismo e con la sua politica di discrimi- Un convegno a Sanremo nazione razziale, senza che sapesse e potesse doppio opporre alcuna resistenza. Con una parte, quella di origine ebrea, costretta alla diaspo- ra. Un’altra parte, quella nazionalista ma non Italo Calvino, nazista, costretta a un ambiguo compromes- L’incredibile storia di un film so con Hitler. E una terza parte, quella dei pre- mi Nobel Philipp Lenard e Johannes Stark, ALBERTO CRESPI A PAGINA 3 uno scrittore impegnata nella costruzione vera e propria di una scienza su basi etniche, la fisica ariana. A volte, la scienza può addirittura fornire, per il millennio magari involontariamente, le basi culturali del conflitto etnico. Facendosi fautori, i medici italiani d’inizio secolo, di una politica di mi- Da domani a Sanremo al teatro Ariston grande glioramento della Razza (italiana); sostenen- do, i demografi italiani, il diritto dei «popoli convegno dedicato a Calvino scrittore del terzo giovani» a occupare e la ne- millennio. Ne abbiamo parlato con Giancarlo cessità di aumentare l’italica prolificità; an- Ferretti, critico e storico della letteratura, tra i nunciando, gli antropologi italiani, l’inferiori- relatori del convegno. tà razziale dei negri, comprese le popolazioni in regresso che abitano gli altipiani d’Etiopia, ...... hanno costruito tutti insieme, pur non essen- GIULIANO CAPECELATRO A PAGINA 2 do fascisti, le premesse culturali per le leggi razziali fasciste. Tuttora la scienza, o meglio, gli scienziati, possono rivelarsi deboli di fronte all’esplodere improvviso del conflitto etnico. Persino in Europa. Non sono passati molti Ecologisti: non ci sono prove mesi da quando autorevoli scienziati croati accusavano l’Accademia delle Scienze di Ser- bia di teorizzare e, quindi, favorire la pulizia etnica nei Balcani. Piante mutanti, Ma c’è di più. Tuttora la scienza, o meglio, alcuni scienziati, possono, quasi sempre loro malgrado, offrire le premesse culturali per po- ancora polemiche litiche e per leggi di discriminazione sociale ed etnica. In questo fine secolo la minaccia è meno evidente e le ragioni meno manifesta- Ciba: sono sane mente infondate che all’inizio del Novecento. Ma il rischio, ancorché diverso, non è affatto minore. Continua la battaglia sulle piante genetica- Il maggiore è, forse, quello associato agli straordinari successi della biologia molecola- mente modificate. Ieri la Ciba Geigy ha presen- re. Non passa settimana, per esempio, che tato il suo mais transgenico come esente da non venga scoperto, isolato, sequenziato il qualsiasi rischio per la salute umana. Ma per gene responsabile di una grave malattia. Si gli ecologisti non ci sono prove. tratta di un progresso certo e innegabile. Che, magari, in un futuro non troppo lontano farà ...... NICOLETTA MANUZZATO A PAGINA 4 SEGUE A PAGINA 4 Fontamara è in ogni angolo del mondo

Pubblichiamo un E QUESTO LIBRO non avesse già Quando uscirà in traduzione bengali la inedito di Ignazio una dedica, con quanto piacere IGNAZIO SILONE censura inglese lo lascerà circolare? «Tutto Silone: una prefazione a ne avrei scritta una per gli abruz- co, americano, ebraico, cecoslovacco, un- tifasciste, anche ben scritte, non hanno ol- quello che lei racconta in Fontamara, ho «Fontamara» inviata il zesi residenti in America, tra i gherese, rumeno, croato, danese, olande- trepassato i limiti dei gregari della propria appreso dal traduttore indiano, succede 25 giugno del 1936 al quali ve ne sono pur tanti che io se, svedese, norvegese, fiammingo, slove- tendenza. Il segreto del successo di Fonta- proprio qui, da noi, ogni giorno». S conosco personalmente e che direttore del giornale no, jiddisch. mara mi si è rivelato solo quando ho ap- Se Fontamara ha un merito, è quello antifascista «Stampa sono tenuti lontano dal loro luogo nativo Mentre scrivo queste righe mi arriva la preso che certe traduzioni incontravano dunque di aver rivelato questa universalità libera» di New York, che dalle stesse ragioni che han condotto me notizia che esso apparirà prossimamente grandi difficoltà da parte della censura di del cafone. La sofferenza del contadino nell’emigrazione. Poiché questo libro l’ho anche nelle Indie, in lingua bengali. Un in- vari paesi. In Polonia e in Jugoslavia, per povero è la stessa in tutti i paesi. Sotto gli voleva pubblicare il scritto nel 1930, in Svizzera, in un breve romanzo. Il progetto poi teresse così vasto per la storia di un picco- citare due esempi, le autorità non voleva- stracci del folklore c’è dappertutto la stes- periodo di riposo e di raccoglimento, do- no credere che si trattasse di una traduzio- fallì. Il testo appare ora lo villaggio abruzzese, che in realtà nep- sa creatura umana che suda sangue in un po lunghi anni di febbrile agitazione politi- pure esiste, non può avere una spiegazio- ne dall’italiano e pretendevano che si trat- lavoro bestiale, è oppressa, ingannata, in «Ignazio Silone ca, legale e illegale, in Italia, questi amici tasse di un trucco per raccontare in barba clandestino del ne letteraria. La moderna letteratura italia- sfruttata, derisa, tenuta nell’ignoranza da lontani vi troveranno anzitutto un’eco re- na conta scrittori di talento indiscutibile alla censura la storia di un villaggio polac- Novecento» (Editori una classe dominante più rapace e paras- cente di quello che il nostro paese ha sof- che si sono occupati e si occupano di sto- co o jugoslavo. Gli editori dovettero prova- sitaria. Come vorrei che ogni lavoratore Riminesi Associati). Su ferto e soffre. Vi troveranno inoltre qual- rie provinciali e campagnole, ma rara- re con documenti alla mano che si tratta- italiano emigrato in America pensasse a Silone e su Nicola che cosa di più tragico e che sta ben al di mente esse suscitano all’estero un qual- va veramente di una traduzione dall’italia- questo fatto, dopo aver finito la lettura di Chiaromonte si svolge sotto della stessa superficiale vicenda poli- che interesse, oppure solo limitato e mo- no. Per molti lettori di quelle traduzioni Fontamara. Io so che essi sono tenace- oggi a Roma un tica, della stessa transitoria e ingombrante mentaneo. però, mi si è stato detto, il sospetto di una mente attaccati alla loro regione d’origine convegno organizzato vicenda ministeriale, ed è, detta in poche finzione è rimasto. Molti han riconosciuto più ancora che alla loro patria. Essi hanno parole, il nostro destino inumano su que- Il successo di Fontamara non è, a me dal Comune, dal sembra, neppure spiegabile con una pre- in Fontamara la storia del proprio villaggio fortissimo il senso della terra. Questo Sistema biblioteche sta terra. Fontamara è apparso per prima galiziano o croato. Questo vuol dire che loro atavismo è sfruttato dalla pro- in lingua tedesca, nell’aprile del 1933. Da valenza di motivi politici. È noto infatti che centri culturali e dalla tutti gli antifascisti l’han trovato di loro gu- Fontamara, questo villaggio abruzzese «in- minentaglia di tutti i colori. Ma se rivista «La terra vista allora esso è stato tradotto in francese, in- ventato» e che non esiste neppure in SEGUE A PAGINA glese, spagnolo, portoghese, russo, polac- sto; fascisti e comunisti l’hanno aspramen- realtà 2 dalla luna». te criticato; e altre narrazioni cosidette an- Abruzzo, è una di ogni paese.

Missing files that are needed to complete this page: 28RAISIN 28RAIDES 28ECO01A2811 ZALLCALL 13 14:50:43 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 3

Tra gli emendamenti della Deleghe fiscali: emendamenti selezionati dai gruppi L’AGGANCIO maggioranza alla finanziaria figura della maggioranza dovrebbero ALL’EUROPA anche la proposta di dare ad una gli indirizzi essere circa una dozzina. Una delle commissione bicamerale composta novità contenute in questo da 30 esperti il compito di esprimere dalla Bicamerale emendamento sta nel fatto che gli indirizzi a cui il governo si dovrà attualmente i decreti legislativi sono «attenere» nell’esercizio delle deleghe fiscali: è quanto sottoposti al parere delle commissioni di Camera e preannunciato al termine di una riunione governo- Senato: con una bicamerale si otterrebbe così un unico maggioranza al Senato, dal sottosegretario al Tesoro, indirizzo parlamentare nel merito dei provvedimenti Piero Giarda, il quale ha riferito che in totale gli proposti dall’esecutivo. 28ECO01AF03 2.0 Prodi cambia l’Eurotassa 10.0

Sconti per gli autonomi. Ma Dini la boccia VincenzoViscoministrodelleFinanze Claudio Onorati/Ansa

Scontro nella maggioranza sull’Eurotassa. Il governo, dopo c’è disparità di tratta- mento tra redditi da la- una difficile giornata di trattative, modifica il contributo voro autonomo e red- Visco: e ora straordinario alleggerendo l’aggravio per lavoratori autono- diti da lavoro dipen- mi e piccole imprese. Ma in tarda serata Lamberto Dini re- dente. «Il contributo è spinge al mittente la proposta: «È completamente insuffi- sostenibile per tutti- di- più forte la lotta ce - chi si oppone chie- ciente, non viene incontro alle nostre richieste». Rinnova- de in realtà di far paga- mento italiano manterrà i suoi emendamenti al Senato. Il re anche chi guadagna Polo in festa per le difficoltà del centrosinistra. un milione e mezzo al all’evasione fiscale mese per far risparmia- re qualche milione a chi più ha». Replica ROMA. Chi finora ha approfittato delle maglie larghe del Fi- ROBERTO GIOVANNINI Lamberto Dini, prean- sco— italiano per non fare il proprio dovere si accorgerà presto ROMA. Governo e maggioranza in grande dif- nunciando la presentazione di una proposta al- che la musica è cambiata. Il ministro delle Finanze, Vincenzo ficoltà,— alle prese con l’offensiva lanciata da Rin- ternativa: «ci sono dubbi di costituzionalità, e biso- Visco, presenti il presidente della Repubblica Scalfaro, Roma- novamento Italiano in tema di «eurotassa». Il go- gna arrivare a una distribuzione un po‘ più equa di no Prodi e il presidente del Senato, Mancino ha colto l’occasio- verno alleggerisce di 52.000 lire il prelievo a carico questo sacrificio». In altre parole, un’eurotassa più ne dell’inaugurazione dell’anno accademico della scuola di dei lavoratori autonomi, esenta i redditi da lavoro leggera per gli autonomi, le imprese, i redditi più polizia tributaria della Guardia di Finanza per lanciare questo autonomi inferiori ai 15 milioni, «grazia» dal pre- elevati. messaggio agli evasori: «Ogni mio atto, ogni provvedimento, lievo sulle liquidazioni le piccole imprese con me- La matassa si sta ingarbugliando, e alle 13.00 i ogni norma che propongo - ha detto - ha come fine quello di re- no di cinque addetti. Ma le modifiche concordate leader della maggioranza di Camera e Senato cuperare a tassazione l’imponibile finora sottratto. L’intera faticosamente in un teso vertice a Palazzo Chigi vanno a Palazzo Chigi per cercare di districarla in- azione del ministro è lotta all’evasione». Una vera e propria di- vengono respinte al mittente da Lamberto Dini, sieme al governo. La riunione, dicono i ben infor- chiarazione di guerra giunta dopo una analisi del fenomeno a leader di Ri. Al termine di una riunione dei depu- mati, è piuttosto animata. Romano Prodi reagisce tinte forti: «Nel nostro paese - ha affermato il ministro - finora si è tati, il ministro degli Esteri boccia la proposta del con disappunto all’emendamento Dini («sarebbe lasciato crescere l’evasione in una misura che non ha paragone governo. «È completamente insufficiente - affer- meglio che gli emendamenti alternativi li presen- con gli altri paesi. Dall’Unità d’Italia ad oggi nessun governo, ma - non viene incontro a nessuna delle nostre ri- tasse l’oppozione, e non la maggioranza»), men- tranne qualche eccezione, ha combattuto questo fenomeno. Vi chieste: non contiene l’equiparazione fra lavoro tre il capogruppo di Ri al Senato Ottaviano Del sono una miriade di norme che sembrano fatte apposta per fa- autonomo e dipendente, la progressione delle ali- Turco duella senza esclusione di colpi con il mini- cilitare l’elusione. È mia ferma intenzione cambiare questo sta- quote è bulgara; e il contributo deve essere pagato stro Visco. Ma il vertice si conclude dopo tre ore to di cose, dove chi non fa il proprio dovere scarica sui cittadini da tutti, non solo da alcuni ceti». Rinnovamento con un’intesa di massima sull’eurotassa e su altre onesti anche il suo peso fiscale». Un obiettivo che il ministro manterrà i suoi emendamenti, e continuerà il modifiche. A parte le novità sul prelievo, riportate pensa di raggiungere modificando le norme e le leggi, ma an- braccio di ferro con Visco e Prodi. in dettaglio nella scheda a fianco, quella più signi- che e soprattutto con una più incisiva azione dell’amministra- ficativa riguarda la cosiddetta «Bicamerale sulle zione finanziaria e della Guardia di Finanza. Il ministro - che ha Una difficile partita a scacchi deleghe fiscali»: si tratta di una commissione for- voluto anche sottolineare come l’obiettivo fondamentale della Una partita a scacchi complicatissima, quella mata da 30 deputati e senatori che avrà il compito EMENDAMENTO VISCO EMENDAMENTO DINI Finanziaria sia quello di far abbassare il tasso ufficiale di sconto, che si sta giocando in questi giorni al Senato. Il di esprimere gli indirizzi (non vincolanti) cui il go- che con un solo punto di riduzione comporterebbe un rispar- centrosinistra lancia segnali di distensione al Po- verno si dovrà «attenere» nell’esercizio delle dele- Autonomi, 52mila lire Sgravi alle imprese, mio per i conti dello Stato pari a 50mila miliardi- , si poi rivolto lo, cercando di convincere l’opposizione a parte- ghe fiscali. alle Fiamme Gialle, invitandole a procedere nella lotta all’eva- cipare attivamente all’imminente dibattito parla- in meno da pagare stangata ai pensionati sione con accuratezza e professionalità. «Occorre una maggio- mentare al Senato sulla manovra economica. Tut- Il centrodestra è alla finestra re integrazione con l’amministrazione finanziaria per ridurre gli to questo, senza stravolgere l’efficacia dei provve- E il Polo? Il Polo ha preparato diverse centinaia Per l’eurotassa, con il gioco delle detrazioni si Vediamo in dettaglio le proposte di Rinnovamento attuali interminabili tempi tra la verifica effettuata e l’avvio della dimenti di risparmio e di entrata, e senza rinuncia- di emendamenti al «collegato» (scade stamattina assicura il passaggio della soglia di esenzione per i Italiano. Al posto dell’anticipo dell’imposta sul Tfr procedura di riscossione delle somme accertate. Ma soprattut- re agli strumenti legislativi - a partire dalle deleghe il termine per la presentazione, domani quello per lavoratori autonomi da 10 a 15 milioni e 200.000 (che nei piani del governo comporta un incasso di to - ha concluso - occorre una maggiore professionalità per rea- - con cui il governo intende avviare il processo di i subemendamenti all’eurotassa), e per il resto os- lire, «graziando» una fascia di contribuenti e 3.500 miliardi, e che per il gruppo di Dini lizzare un lavoro di indagine che riesca a risalire ai rifugi offerti riforma fiscale e amministrativa. Allo stesso tem- serva le mosse di maggioranza e governo. Con assicurando un risparmio di 52.000 lire a tutti gli penalizza troppo le imprese), si punta su un mix di agli evasori dai paradisi fiscali. Occorre portare alla luce quel po, la maggioranza deve fare i conti con la sua no- una dichiarazione di Silvio Berlusconi ribadisce la altri. Nessuna modifica per i redditi da lavoro misure. Circa 1.000 miliardi derivano da mosaico di flussi finanziari dove si annida l’evasione vera». ta «vivace dialettica» interna: Rifondazione ha richiesta di stralcio delle deleghe fiscali, ma la di- dipendente o da pensione, che continueranno a non un’imposta straordinaria sul patrimonio delle L’anagrafe patrimoniale volontaria per gli appartenenti alle messo già a segno buoni colpi alla Camera, e Rin- plomazia sotterranea lavora. Come afferma il pre- pagare il contributo fino a 23 milioni annui. Più in imprese: si tratterebbe di un contributo di Fiamme Gialle, il codice deontologico, l’Ufficio Relazioni con il novamento Italiano intende rifarsi a Palazzo Ma- sidente Ccd Clemente Mastella, «se fossi un sena- dettaglio, la detrazione fissa uguale per tutti 500.000 lire per le piccole imprese, di un milione Pubblico e, presto, l’attivazione del numero «117» di pubblica dama. Ieri questa delicata partita si è giocata sulla tore del Polo non uscirei dall’aula di palazzo Ma- aumenta da 28.000 a 80.000 lire, mentre quella per e mezzo per quelle medie, con capitale sociale utilità al servizio dei cittadini: queste le iniziative che per il co- scacchiera del contributo straordinario per l’Euro- dama, se non alla fine, al momento del voto finale produzione reddito da lavoro dipendente viene inferiore a un miliardo, e di 10 milioni per quelle mandante del Corpo, Gen. Costantino Berlenghi, possono con- pa da 12.500 miliardi, che contiene l’«eurotassa» sulla Finanziaria...». Dopo le 17.00, poi, una volta ridotta in misura corrispondente. Resta di 40.000 con un capitale superiore a 5 miliardi. Altri 2.500 tribuire a avvicinare contribuenti e finanzieri. Intanto, nei primi sui redditi Irpef e l’anticipo d’imposta sulle liqui- conosciuti i dettagli della proposta di Rinnova- lire la detrazione per ogni familiare a carico, e non miliardi da un «contributo di solidarietà» a carico dieci mesi del ‘96 sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza dazioni a carico delle imprese. mento i leader del Polo esultano. «Dini si è accorto mutano aliquote e scaglioni. I lavoratori autonomi delle pensioni di anzianità. Poco si conosce dei 20.516 miliardi di lire di redditi occulti, tra imponibili non di- Che il composito gruppo di «Rinnovamento» dello strapotere di Rifondazione nel governo Pro- pagheranno il contributo in due rate (con la dettagli di questa misura, che presumibilmente chiarati e costi non deducibili; sono state accertate violazioni avesse idee bellicose si è capito sin dalla mattina. di - dichiara Gianfranco Fini-ehavolutobattere presentazione del 740 a maggio-giugno e con dovrebbe colpire assai più duramente del all’Iva per oltre 4.170 miliardi nello stesso periodo. L’attività di Il ministro del Lavoro Tiziano Treu spiega che un colpo per far vedere che esiste ancora». l’acconto di novembre), mentre per i dipendenti ci contributo a suo tempo ideato dal Tesoro (che verifica ha portato all’individuazione di oltre 4.300 evasori, di l’eurotassa può essere cambiata su tre aspetti: Cesare Salvi invita alla calma maggioranza e penserà il datore di lavoro a trattenere il contributo dava 2.800 miliardi, ma interessava anche cui 2.726 completamente sconosciuti al Fisco. Ammontano a rapporto tra lavoratori dipendenti e autonomi, Tfr, opposizione, ma all’offensiva di Rinnovamento ri- nel periodo aprile-novembre 1997. L’ampliamento pensioni di vecchiaia e lavoratori attivi). Infine, 646.000 i controlli strumentali svolti su ricevute e scontrini fisca- trattamento dei redditi alti. Sul tema della diversità sponde a sinistra Rifondazione: la nuova stesura della platea esente non comporta costi aggiuntivi, l’Eurotassa: si vuole abbassare la soglia di li, da cui sono emerse 88.000 infrazioni. Nel settore delle impo- di trattamento tra autonomi e dipendenti martedì dell’eurotassa non penalizza dipendenti e pensio- perché nel calcolo precedente non si era esenzione per i lavoratori dipendenti e alzare ste di fabbricazione, la Gdf ha operato il sequestro di oltre 2.198 aveva lanciato segnali anche il capogruppo della nati, ma i neo-comunisti vanno all’assalto delle considerato il gettito aggiuntivo assicurato da alcuni quella per gli autonomi, unificandole a quota 20 tonnellate di olii minerali, individuando 6.429 responsabili, Sinistra Democratica, Cesare Salvi. Segnali accolti norme sui «contratti d’area» concordate tra gover- redditi da capitale. Copertura assicurata anche per milioni annui. Il senso dell’operazione è quello di mentre in materia doganale i tributi evasi sono ammontati a 326 con freddezza da Silvio Berlusconi, cui replica da no e sindacati, chiedendo garanzie sul rispetto dei l’esenzione dal pagamento anticipato del prelievo ridurre la progressività della nuova «mini-Irpef miliardi e le denunce a 2.174. Oltre 205 miliardi di lire e 1.376 re- Napoli il vicepremier Walter Veltroni: «Berlusconi contratti di lavoro e dei minimi salariali (garanzie sul Tfr per le imprese con meno di cinque addetti: lo straordinaria», oltre a spalmare l’importo anche sponsabili sono stati accertati nel settore dei finanziamenti co- in realtà non intende avere un dialogo; sulla que- che, pare, verranno fornite). Insomma, la mag- schema iniziale assicurava 4.000 miliardi di entrate sui lavoratori dipendenti e pensionati finora munitari. Contro il contrabbando di tabacchi sono state denun- stione delle deleghe fiscali si è già discusso, e non gioranza fatica davvero. E in tarda serata arriva che il governo doveva ridurre a 3.500. Nella esentati. Ecco qualche esempio: con 20 milioni di ciate 36.902 persone, di cui 1.022 arrestate, ed accertati tributi si può risolvere adesso il problema che non si è ri- l’affondo di Lamberto Dini: «l’emendamento del relazione tecnica si ricorda l’impegno politico del reddito annuo si pagherebbero 10.000 lire, con 30 evasi per 1.120 miliardi. Le operazioni hanno interessato infine solto alla Camera». Il ministro delle Finanze Vin- governo è completamente insufficiente, non vie- governo per la restituzione del prelievo, non meno milioni 125.000 lire, con 50 milioni 300.000 lire, il settore dell’usura, con 790 accertamenti ed il sequestro di cenzo Visco ribadisce polemicamente che non ne incontro a nessuna delle nostre richieste». del 60% di quanto versato a partire dal 1999. con 100 milioni 950.000 lire. 1.218 miliardi di lire. - R.Gi. L’INTERVISTA prese nel 1997. «La nostra scommessa, come nel ’93, è la riduzione dei tassi di interesse» Invece il presidente della Fiat Ce- sare Romiti teme sorprese, tanto da suggerire il rinvio di tre anni dell’ingresso nella moneta unica. Macciotta: non ci sarà manovra correttiva Sarebbe un errore grave. Non è vero che se non si entra ci sarebbero mar- gini più ampi. I tassi d’interesse si ri- debito più alta. Una riduzione dei to superiore all’intero 1995. Riguar- tarlo. Nel ‘97 si cominciano a pagare durrebbero di meno anche sul mer- RAUL WITTENBERG tassi oltre ad avere effetti sui conti do alla credibilità, parla l’ingresso di i nuovi contratti pubblici e privati, e cato, con maggiori sofferenze per le ROMA. Non può che annuire, il nanza pubblica: l’eccessivo livello pubblici, ne ha su quelli delle impre- capitali stranieri in Italia di dimensio- speriamo che per i metalmeccanici imprese. Diventerebbe più forte l’esi- sottosegretario— al Bilancio Giorgio dei tassi d’interesse sul debito pub- se indebitate per 900.000 miliardi col ni eccezionali: gli investitori hanno si giunga presto all’accordo. In se- genza di una manovra con più tasse Macciotta: la manovra di Ciampi mi- blico, che ormai non è più giustifica- sistema bancario. Un punto in meno meno paura del rischio di cambio. condo luogo si liberano le risorse per e interventi drastici sulla spesa. Tagli nistro del Tesoro per portarci in Eu- to dal cambio né dall’inflazione. Do- significa 9.000 miliardi in più per gli La parità centrale a 990 lire per i nuovi investimenti a cominciare dai alle pensioni, ad esempio, con un ropa è la stessa che Ciampi presi- po una fase di recupero, la lira si è investimenti. marco nel rientro nello Sme è ac- 10.000 miliardi per le aree depresse colpo ai consumi. Non c’è alternati- dente del consiglio adottò nel ‘93 stabilizzata. L’inflazione scende con Il ministro delle Finanze Visco ha cettabile? spendibili concretamente nel ‘97, e va all’ingresso in Europa, è una delle per proseguire il salvataggio dalla tale rapidità che i tassi reali sono lie- detto che la riduzione del diffe- Secondo me sì, il mercato si era as- destinati a raddoppiare. Dovrebbero condizioni che consente di spingere bancarotta avviato dal governo vemente cresciuti nonostante la ri- renziale tra i tassi italiani e tede- sestato sulle 995-1005 lire, quotazio- favorire la ripresa anche le riforme sulla riduzione dei tassi d’interesse. Amato: la scommessa sui tassi d’in- duzione di quelli nominali. Del resto schi ha fatto già risparmiare ni ancora criticate per eccesso di sot- della pubblica amministrazione e È possibile che al Senato la Finan- teresse, gigantesca idrovora sulle ri- al netto degli interessi la nostra spesa 50.000 miliardi. tovalutazione. Comunque abbiamo quella fiscale, si calcola che il pas- Giorgio Macciotta Blow up ziaria proceda regolarmente, con sorse nazionali a vantaggio dei pos- pubblica è al di sotto della media eu- È così, se si parte dall’inizio dell’an- il bilancio primario migliore tra i par- saggio all’Irep farà aumentare del l’opposizione in aula? sessori di Bot e Cct. ropea: il 41,4% del prodotto interno no. Senza questo beneficio avrem- tner europei, nel 1995 un attivo del 15% l’utile delle aziende produttive. Lo spero. Il governo ha dato tutte le Nel ‘93 ha funzionato, il governo contro il 45,1%. mo avuto una manovra che avrebbe 3,3% sul Pil contro la media europea Certo è che portare la manovra da sono al 7%. E l’emissione dell’altro disponibilità, anche sulle deleghe, a Prodi spera che il miracolo si ripeta: Ma non siamo lo scandalo d’Euro- creato pesanti lacerazioni sociali. dello 0,3%. C’è stato un risanamento 32.000 a 62.000 miliardi ha avuto un ieri era al 6,70, un punto in meno. discutere nel merito e trovare forme il calo dell’inflazione dimostrerebbe pa per la spesa pubblica? Sarebbe servita una manovra più profondo della spesa. È vero che nel effetto shock, ma i cittadini sanno L’anno prossimo si rinnovano tutti i stringenti di controllo parlamentare. che le condizioni ci sarebbero. Con Macché, siamo al decimo posto nel- rigorosa? ’96 abbiamo dovuto correggere al che cosa li attende nei prossimi me- Bot: 400.000 miliardi, un punto in Il Polo si è arroccato, ma non esiste un risparmio di almeno 10.000 mi- la graduatoria della spesa pubblica Quella in corso è già rigorosa, ed ha rialzo il fabbisogno da 109 a 130 mila si. meno vale 4.000 miliardi. Nel ‘97 riforma fiscale nel mondo che non liardi nel ‘97, evitando così ulteriori come pure per la pressione fiscale: due obiettivi. Uno interno, di ridurre miliardi: perché gli enti di spesa de- Li attende anche una manovrina di scadono anche 230.000 miliardi di sia fatta per delega. Si dice che è manovre compresa quella di prima- 44,7% del Pil contro una media euro- l’inflazione e il grosso è fatto. L’altro centrati (Comuni, Usl ecc.) hanno primavera di 10.000 miliardi, al- titoli a medio-lungo termine, si pre- troppo generica, vediamo di preci- vera a cui eravamo abituati. pea del 44,8%. Invece gli interessi esterno con un corso dei cambi che attinto al Tesoro come non potran- meno per compensare l’una tan- vedono nuove emissioni per 60.000 sarla nel merito. Si vuole un control- Professor Macciotta, questa Fi- rappresentano il 10,5% del Pil contro non metta a rischio la competitività no fare l’anno prossimo con i vincoli tum dell’Eurotassa? miliardi: insomma già oggi, avendo lo più stringente e vincolante. Bene, nanziaria è sufficiente per risana- il 4,9% della media europea. Se fossi- della produzione italiana né la credi- all’indebitamento e la responsabilità No, per il ‘97 abbiamo fatto una pre- incassato un punto in meno nei tassi ecco la commissione bicamerale. È re i conti pubblici senza soffocare mo a questo livello, avremmo oltre bilità della tenuta della nostra mone- personale degli amministratori. visione cauta di riduzione degli inte- d’interesse, possiamo prevedere un lo strumento con cui da sempre in l’economia? 100.000 miliardi di disavanzo annuo ta. Ebbene, i fatti dicono che a fine A furia di tirar la cinghia non si va ressi, appena 1.600 miliardi. Ma se i risparmio di 10.000 miliardi invece Italia si sono gestite le deleghe tribu- Al centro della manovra c’è il vero in meno; ma dobbiamo considerare ottobre, nonostante la rivalutazione in recessione? Bot annuali con scadenza fine ‘96 di 1.600. Questo significa che ci sono tarie, la famosa commissione dei punto di squilibrio strutturale della fi- che abbiamo anche una massa di della lira, l’attivo commerciale è sta- Due sono le misure previste per evi- sono al 7,70%, quelli a scadenza ‘97 tutte le condizioni per escludere sor- Trenta. 28EST01A2811 ZALLCALL 13 14:49:30 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 13

Major respinge Tramonta la missione umanitaria proposta Ira per garantire Perry fa tappa in Italia cessate il fuoco «Lanciamo cibo dal cielo Si temono azioni terroristiche in Gran Bretagna dove il governo ha respinto un piano del leader del per i profughi africani» Partito socialdemocratico e laburista (Sdlp) nordirlandese e del presidente Arriva il paracadute per salvare i profughi dell’Africa. Il pro- del movimento indipendentista Sinn Fein destinata ad assicurare un getto è stato illustrato dal segretario alla Difesa Usa William nuovo cessate il fuoco da parte Perry, ieri in visita in Italia. Alcune centinaia di soldati Usa, dell’Ira. Il premier John Major deve canadesi e britannici sono in Uganda per preparare i lanci. ancora rispondere pubblicamente Tramonta così definitivamente l’ipotesi di una missione alla proposta del leader dello Sdlp John Hume e del presidente del Sinn umanitaria in Zaire sostenuta da francesi, spagnoli e belgi. Fein Gerry Adams ma, secondo la Prevale la tesi di chi ritiene che i tutti i profughi rientreranno stampa, ha già scritto a Hume 28EST01AF01 presto in Ruanda. spiegandogli che la posizione del suo governo è immutata. Nella proposta si chiedeva una garanzia incondizionata per la partecipazione TONI FONTANA del Sinn Fein ai negoziati di pace. ROMA. Per i profughi arriva il pa- gnati nell’operazione. Qui vi sono Londra, che su questo gode del racadute.— Questa sembra essere la già 250 marines Usa, 260 canade- sostegno di Dublino e Washington, trovata conclusiva della diplomazia si, 48 britannici. Qui potrebbero ha sempre sostenuto invece che il internazionale per risolvere la crisi arrivare anche altri militari, anche Sinn Fein può partecipare ai africana. L’ipotesi, o meglio la deci- italiani. Nei giorni scorsi Andreatta negoziati solo se prima l’Ira avrà sione, è stata esposta ieri dal segreta- ha ipotizzato l’invio di un’ospedale ripristinato la tregua interrotta lo rio alla Difesa americano William da campo ed un impegno italiano scorso febbraio con una serie di Perry consultato dai giornalisti sul- è stato confermato anche ieri a attentati a Londra e in Inghilterra. l’aereo del Pentagono in volo da Wa- New York da Valdo Spini, presi- Nella lettera Major dimostrerebbe shington a Napoli. Perry infatti ha co- dente delle commissione Difesa tuttavia di non voler proprio chiudere minciato ieri un lungo tour per in- della Camera, che ha incontrato la porta in faccia al Sinn Fein contrare le truppe americane spar- l’ambasciatore italiano al Palazzo dicendosi pronto ad accettare per se per il mondo, dall’Italia, alla Bo- di Vetro, Fulci. La Francia che ogni incoraggiamento parte della snia, al Kuwait. E ieri a Napoli, pri- giorni ripete che occorre invece in- proposta e a prendere in ma tappa del suo viaggio e sede trapredere una missione umanita- considerazione la scarcerazione del comando sud della Nato, Perry ria in Zaire appare al momento anzitempo di militanti dell’Ira ha incontrato a cena il ministro isolata in compagnia di Spagna e condannati. UnalungafiladicamionfermiaDoverperloscioperodeilorocolleghifrancesi MaxNash/Ap della Difesa Andreatta. Belgio. L’Onu è stata letteralmente E ieri il ministro americano ha «scavalcata» dagli Stati Uniti, che anticipato i propositi del Pentago- dopo aver bloccato i propositi no: «Se si va verso un’operazione francesi, hanno di fatto deciso di lanci, noi saremo certamente quel che si doveva fare. E lo stan- pronti a partecipare pienemante. E no facendo. È così prevalsa la tesi siamo pronti a farlo proprio ades- di chi crede che i 700.000 profughi Camionisti, rottura nella notte so». Di lanci paracadutati aveva erranti torneranno prima o poi nel parlato per primo il ministro degli loro paese, il Ruanda. Per ora do- Esteri canadese Lloyd Axworthy, vranno accontentarsi del cibo che che rappresenta il paese cui l’Onu «pioverà» dai cielo. E questa «esca» ha affidato i comando di un’ope- - dicono i cervelloni del Pentagono Trattative fallite, la Francia rimane bloccata razione umanitaria che, come è - convincerà tutti a tornare a Kigali. ormai chiaro, non si farà. Nei gior- ni scorsi a Stoccarda i rappresen- Sembrava che l’accordo fosse in vista, poi nella notte la rot- orari (due ore in più pagate come sono riusciti a disinnescare in extre- no sfuggiti ai primi blocchi auto- tanti dei paesi interessati alla mis- Boeing etiopico tura delle trattativa tra camionisti e imprenditori imperniate straordinario ogni settimana), e sul mis il più duro conflitto sociale di stradali ma poi si trovavano ad erra- sione avevano definito alcune pagamento delle ore trascorse per quest’autunno, a controllare la re senza meta, senza gasolio, senza «opzioni» minime e massime. La caduto sulle richieste di pensionamento a 55 anni e su qualche strada, ad attendere carico e scari- scintilla che minacciava di incen- più soldi per gli itinerari alternativi. minima, anzi quella che gli stessi concessione salariale (più 1% l’offerta, più 20% la richie- co o nella cuccetta in cabina, oltre diare la prateria. Quando metà Quanto al tunnel del Frejus, il traffi- esperti militari definivano «assi- Tornati a Roma sta) di cui si sarebbe fatto in parte carico il governo. Un’i- che quelle effettivamente al volan- Francia stava per restare senza co interrotto da martedì è ieri ripre- stenza minima» era appunto quel- te. Ma restavano ancora lontane le benzina, il pesce cominciava a so verso l’Italia, mentre resta bloc- la del ponte aereo. Poi la comme- i superstiti potesi comunque destabilizzante per tutti gli altri salariati posizioni sull’aumento in soldoni puzzare e la frutta a marcire, molte cato verso la Francia. dia diplomatica è proseguita e ora del settore privato, inferociti perché da anni non si vede un dei salari: più 1% in sostanza la pro- fabbriche a chiudere per l’esauri- E non è neppure detto che lo si apprende che è stata scelta l’i- Caterina Urzi, Massimo La Barbera e aumento in busta. E le strade di Francia restano bloccate. posta padronale, più 20% almeno mento delle scorte. A quella dei ca- spegnimento della miccia camioni- potesi «minimissima», non vi sarà Fabio Bedini sono tornati ieri mattina l’ultima richiesta sindacale. La so- mionisti si è aggiunta da ieri l’agita- sti sarebbe bastato a raffreddare il cioè neppure il ponte aereo, che in Italia. Ed un lungo abbraccio tra le luzione ipotizzata poteva essere un zione del personale navigante ae- malumore sociale. Con il pensio- avrebbe comportato il disloca- lacrime ha sciolto le giornate di DAL NOSTRO CORRISPONDENTE premio di fine anno, in cambio di reo (col dimezzamento dei voli in- namento a 55 anni, dopo 25 anni di mento di truppe negli aeroporti tensione dei parenti. Ad accogliere i SIEGMUND GINZBERG una consistente defiscalizzazione terni di Air France) e quella, sinora attività, si ottiene qualcosa che si- dello Zaire per garantire la sicurez- tre, c’erano anche dei funzionari PARIGI. Ieri i blocchi stradali - telefonini, i camionisti discutevano degli oneri per le imprese. a singhiozzo e su un umero limitato nora non era mai stato ottenuto da za. Come ha detto Perry vi saranno dell’Unità di crisi della Farnesina, che «filtranti»— per le auto, impenetrabili con gran voglia di capire meglio e di linee, dei ferrovieri. nessun’altra categoria del settore lanci paracadutati, così come è av- ha seguito le operazioni di soccorso per i camion e attorno ai depositi di saperne di più, ma anche con evi- Lo scoglio salari privato. Che va in direzione esatta- venuto in passato in Bosnia ed an- e di rimpatrio. benzina cinti d’assedio - venivano dente, quasi liberatoria soddisfa- I progressi nel negoziato, il fatto Lo spettro paralisi mente opposta all’allungamento cora in Ruanda. Con risultati disa- A parlare con i giornalisti si è fermato mantenuti, anzi erano diventati 240 zione per le notizie filtrate dal tavo- che entrambe le parti lo ricono- Ma l’accordo non c’è, e il braccio dell’età pensionabile (da 40 a 37 strosi. Ammesso infatti che i cari- solo Fabio Bedini, che ha di nuovo rispetto ai 180 del giorno prima. Ma lo del negoziato. Sino a poche ore scessero ieri come in fase «costrutti- di ferro continua. Il marasma, a dif- anni e mezzo di contributi versati) chi paracadutati arrivino a destina- raccontato le ore passate su stava cambiando il clima. Non più prima l’argomento più discusso nei va» anzichè sull’orlo della rottura ferenza di quello di un anno fa, non che con tanta fatica e suscitando zione, le bande di assassini che quell’aereo con i dirottatori. «Quei la rabbia di chi è pronto a vendere crocicchi, evocato con più ansia tra come era stato per 11 giorni, e do- si limita a paralizzare la provincia a un tremendo puriferio si era tentato impediscono il rimpatrio della tre - ha detto - ci sono sembrati dei cara la pelle prima di mollare, ma una cabina di Tir e l’altra, erano sta- po che il mediatore del governo Ro- minacciare la capitale francesi, ma di imporre ai dipendenti pubblici massa dei profughi hutu, potranno balordi. Il primo pensiero è stato che l’idea che forse ci siamo, che un te le voci su quando e come sareb- bert Cros aveva addiritura pestato il ha già pesanti ripercussioni anche nel ‘95. E si crea un precedente per agilmente appropriarsene, per fi- volessero raggiungere una meta e compromesso comincia a deli- bero intervenuti polizia ed esercito pugno sul tavolo minacciando di sul resto d’Europa. L’Ue a Bruxel- tutti i 14 milioni di lavoratori del pri- nanziare le loro guerra. non far esplodere l’aereo. Certo nearsi, se non proprio l’assaporare a sgombrare. Dopo una maratona dimettersi dall’incarico, aveva dif- les, Londra, Bonn, il Portogallo si vato che continuano ad andare in Questa in ogni caso è la decisio- dovevano avere complici un’aria di vittoria. Era l’ottimismo di non-stop di 20 ore di trattativa si era fuso l’impressione di una conclu- agitano e chiedono a Parigi il risar- pensione a 60 anni e hanno richie- ne presa e che sarà operativa tra all’aeroporto di Addis Abeba. La vera chi è vicino all’accordo, un accor- arrivati nella tarda mattinata di ieri, sione del conflitto a portata di ma- cimento dei danni causati ai propri ste salariali insoddisfatte da molto breve. Il generale canadese Baril si paura comunque è arrivata quando il do bruscamente fallito nella notte ad una bozza d’accordo, già pron- no. Di «forte presunzione che si camionisti presi «in ostaggio». Il tempo. Senza contare che non è trova a Kigali per tentare di convin- comandante ha annunciato con la rottura di ogni trattativa e to da sottoporre agli scioperanti, sul concluda in serata», aveva parlato blocco dei porti ha creato su en- detto che i nuovi accordi vengano cere i capi tutsi ad accettare una l’atterraggio d’emergenza». Prima con la ripresa dello sciopero duro. pensionamento a 55 anni anziché anche il presidente del gruppo gol- trambe le sponde della Manica una rispettati dalle aziende più in diffi- presenza internazionale in Ruanda dell’arrivo, il marito di Caterina Urzi, Nessun accordo su aumenti e ridu- a 60. E a una divisione salomonica lista all’Assemblea nazionale, Mi- situazione tipo rotta di Dunquerque coltà (35mila imprese, la stragra- al fine di soccorrere i profughi Italo Mancini, ha raccontato le ore zione dell’età pensionabile. degli oneri: 2 anni e mezzo a carico chel Pericard. «Se non stanotte, gio- alla rovescia. Con oltre 20 ore di at- nade maggioranza delle quali ha (550.000) che sono rientrati. Gli d’ansia di sabato scorso, poi l’ultima del governo, due e mezzo a carico vedì o venerdì, ci potrebbe volere tesa anche per i traghetti diretti in meno di 10 dipendenti). Una delle altri (700.000 secondo l’Onu, 200- telefonata con la moglie: «L’ho Rifugi di fortuna della aziende. Corollario: l’assun- un’altra maratona», si temperava Belgio allo scopo di aggirare Calais ragioni della rabbia dei camionisti 250.000 secondo Washington) sa- sentita prima che salisse sull’aereo La giornata era iniziata così: at- zione di un giovane autista per ogni da fonti più vicine al negoziato, e Le Havre. Lunghe file ai valichi e salariati era appunta che solo rano raggiunti con i paracadute. per Roma. Aveva paura di volare e mi torno ai falò e nei rifugi di fortuna, pensionato anticipato. Si era anche senza smentire che si è in dirittura situazione anche peggiore per mi- un’impresa si tre applicava gli ac- Kampala ed Entebbe in Uganda ha detto che si sarebbe aiutata con attaccati alle radioline, alle tv, o ai delineato un compromesso sugli d’arrivo. Se sarà così, vorrà dire che gliaia di conducenti di Tir che era- cordi già firmati nel ‘94. saranno le sedi di soldati impe- dei tranquillanti».

La polizia disperde decine di persone a caccia d’un visto per la Spagna Allarme per l’Eurotunnel Domato Cuba, assedio all’ambasciata piccolo incendio

L’ambasciata spagnola a L’Avana è praticamente in stato ferito e alcuni arresti, poi, al calar plomatici può creare molte difficol- I vigili del fuoco sono tornati in della sera, l’ambasciata è stata cir- tà alle imprese che operano nell’i- azione ieri pomeriggio nel tunnel d’assedio da ieri sera. La polizia cubana sorveglia l’edificio condata dalla polizia. sola e infatti proprio dalla comunità sotto la Manica per domare un e impedisce a chiunque di avvicinarsi. Nel corso della gior- degli industriali spagnoli a Cuba so- incendio di piccole proporzioni nata decine di cubani si erano radunati davanti alla sede Madrid prende tempo no arrivate le critiche più violente 28EST01AF02 scoppiato proprio nel punto in cui la diplomatica, a due passi dal Malecon, dopo che si era dif- L’impressione comunque è che alla politica del governo spagnolo: settimana scorsa la violenza delle Madrid lascerà trascorre un po‘ di «Aznar - dicono - ha tirato la corda fiamme aveva distrutto diversi fusa la notizia - falsa - che sarebbero stati accolti coloro tempo prima di rispondere a Ca- fino a farla rompere». Intanto l’Eu- vagoni di una navetta per autocarri. che volevano espatriare. Critiche degli industriali spagnoli stro. Ieri il ministro Matutes a cerca- ropa sonnecchia. Tranne Major Stando a quanto reso noto da fonti alla politica del premier Aznar. to di smorzare i toni affermando che ieri per dovere d’ospitalità - dei vigili del fuoco della contea che alla base della politica spagno- Aznar era a Londra - ha definito «in- inglese del Kent, l’incendio odierno la verso Cuba c’è il timore che una tollerabile» il comportamento cu- era tanto piccolo che è stato subito eventuale scomparsa di Fidel Ca- bano, gli altri partner europei han- domato e non ha posto rischi per gli OMERO CIAI stro prima che nell’isola si consolidi no evitato dichiarazioni provocan- operai al lavoro per riportare alla Madrid minaccia ritorsioni do- di poliziotti. La sede diplomatica una transizione democratica possa do - scrive El Pais - un indiscutibile normalità l’Eurotunnel. La struttura po— il mancato gradimento del regi- spagnola è in pieno centro a due dare origine a «convulsioni e scon- malessere nel governo spagnolo. che congiunge la Gran Bretagna al me cubano al nuovo ambasciatore passi dal Malecon, il lungomare. E tri». E questo scenario non sarebbe continente era stata chiusa dopo il Coderch ma esita ad aprire una fin dalla prime ore del mattino deci- favorevole per gli operatori spagno- Ottimi affari Letruppecubaneintornoall’ambasciatadiSpagnaall’Avana A. Roque/Ansa precedente sinistro e non è ancora escalation nella guerra diplomati- ne di persone vi si sono recate nella li che hanno investito a Cuba, per i Il motivo è semplice: la via d’u- chiaro quando possa riaprire. ca. E ieri sera ha chiesto ufficial- speranza di ottenere un visto d’e- quali sarebbe invece necessaria scita dal castrismo è sempre meno All’origine dell’ultimo incidente, mente al governo cubano di pro- spatrio. La ragione è semplice: han- una transizione nella stabilità. Cu- lontanaeaCubaoggi si possono ropei a Cuba si gioca anche una stato dal corrispondente del Pais un sempre stando alle fonti, potrebbe teggere l’ambasciata dopo che, per no sperato che come forma di ritor- ba è un paese importante per le im- fare ottimi affari. Chi è ben piazzato piccola guerra commerciale. Se è imprenditore spagnolo commenta- esserci una scintilla scaturita da un tutto il giorno, decine di persone si sione contro la decisione cubana, prese spagnole che, soprattutto nel oggi nel mercato commerciale del- vero che negli ultimi mesi sia l’In- va così: «Con la sua mancanza di saldatore impugnato da uno degli erano radunate davanti alla sede Madrid aprisse le porte dell’amba- settore turistico, hanno speso diver- l’isola lo sarà anche quando i lacci ghilterra, sia la Francia, sia l’Italia tatto il presidente del governo sta operai. Nonostante la portata diplomatica. In nottata, un servizio sciata e concedesse un passaporto se decine di miliardi negli ultimi an- del regime si diraderanno. Chi ne hanno aumentato il peso dei loro distruggendo un mercato che noi limitata, rilevano i commentatori France press da L’Avana, parlava per la fuga a tutti i cubani che lo ni, comprando o costruendo nuovi esce oggi, troverà il posto occupato uffici commerciali nell’isola. In spagnoli abbiamo coccolato per della tv britannica, l’incendio è fonte addirittura di stato d’assedio del- avessero richiesto. C’è stato qual- villaggi turistici, hotel e ristoranti. da altri. questa prospettiva l’errore di Aznar anni, così l’unica cosa che ottiene è di nuove preoccupazioni per i l’ambasciata, circondata da decine che scontro con la polizia, qualche Un congelamento nei rapporti di- È evidente quindi che tra gli eu- è di quelli imperdonabili. E intervi- aprire spazi agli altri paesi». responsabili della sicurezza. 28INT01A2811 ZALLCALL 13 14:50:07 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 8 IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

GIUSTIZIA BIAGI BOCCA FELTRI E POLITICA Peccati di vanità Se ne andò Borrelli di un politico perché capì forse ha ragione: che non la fine per lui ci vorrebbe mi convince di Mani pulite l’infermiere «Di Pietro, cosa accadde quel 26?» Biagi, Bocca, Feltri: ciò che vorremmo chiedergli

MILANO Tonino e la grande Un’intervista a Di Pietro? Biagi: «Gli chiede- gli chiederei niente. Se ne andò perchè capì IL CALENDARIO —stampa. Rapporto complicato da rei il perchè di quelle dimissioni. Ma capi- che Mani Pulite era finita». Feltri, direttore un Di Pietro bifronte: grande magi- 28 aprile 1994: Di Pietro confida al gip Ghitti: «Chiu- 29 novembre 1994: l’ex guardasigilli Alfredo Biondi strato inquirente e pasticcione poli- sco che è difficile vivere rappresentando un del “Giornale”, ricorda un Tonino spacco- do il processo Enimont e lascio Mani pulite». ordina un’ispezione segreta su Di Pietro, sulla tico. E quelle dimissioni del ‘94, per mito». Anche “Repubblica” e ”Giornale” si ne: «Mi disse che il pool era un bluff. Poi di- 5 ottobre 1994: Borrelli dichiara al Corriere della base della deposizione di Gorrini. Nello stesso direttori e opinionisti, restano un interrogano su quella toga strappata prima chiarò che voleva esportare Mani Pulite nel Sera che l’inchiesta sta per toccare livelli politici giorno arriva un colpo mortale per il pool: la cor- mistero. «Sì, gli chiederei perchè elevati. Tutti pensano a un’allusione a Silvio Ber- te di Cassazione decide di trasferire a Brescia l’ha fatto - dice Enzo Biagi - anche dell’interrogatorio di Berlusconi: «Che fosse mondo... Mah, forse ha ragione Borrelli: ci lusconi e a Roma parte l’ispezione ministeriale l’inchiesta sulla guardia di finanza. se penso che sia difficile vivere co- tirato per la giacca non è una spiegazione vorrebbe l’infermiere. Peccato, per due anni ordinata da Biondi su tutto il pool. Nello stesso 30 novembre 1994: riunione del pool, Borrelli tenta me un mito. Non conosco le carte, sufficiente». Giorgio Bocca: «Io invece non Tonino mi aveva fatto sognare!». giorno, Di Pietro conferma a Ghitti la sua inten- di far recedere Di Pietro dalle dimissioni, lo ac- ma sono convintissimo della sua zione di cambiar mestiere e gli chiede di cercar- cusa di defezione, ma lui non ritratta. onestà. I suoi sono peccati di vani- gli altri incarichi in magistratura. 2 dicembre 1994: Emilio Fede annuncia al Tg4 le tà». «Sarebbe importante un suo ge- 18 novembre 1994: il pool discute tempi e modi imminenti dimissioni di Di Pietro (ieri si è saputo sto di verità - dice il vicedirettore di ROBERTO CAROLLO dell’iscrizione di Silvio Berlusconi al registro de- che l’informazione gli fu data dalla Boniver). Repubblica, Antonio Polito - anche gli indagati. Di Pietro è il più determinato, si can- 6 dicembre 1994: Di Pietro dopo la requisitoria del per capire chi voleva uccidere Mani dida come pm nel dibattimento che da già per processo Enimont e da il suo addio alla toga. Pulite». Giorgio Bocca invece non scontato e dice: «Io a quello lo sfascio». 10 dicembre 1994: Biondi archivia l’inchiesta segre- 21 novembre 1994: parte l’invito a presentarsi per ta contro Di Pietro. crede ai misteri: «Di Pietro aveva ca- Silvio Berlusconi. 13 aprile 1995: Berlusconi a «Tempo reale» dice che pito prima degli altri che Mani Puli- 23 novembre 1994: Giorgio Gorrini, spinto da Cesa- Di Pietro gli confidò che fu costretto a firmare te era finita. Il resto si può spiegare re Previti e Paolo Berlusconi si presenta a Roma l’invito a presentarsi emesso contro di lui dalla con le gelosie dentro la magistratu- dagli ispettori ministeriali e accusa Di Pietro. Par- procura milanese. ra. Per molti Di Pietro era diventato la di un prestito di 120 milioni, di una mercedes 14 aprile 1995: Borrelli telefona a Di Pietro: «Smenti- un corpo estraneo». Quanto a Indro relalata a prezzi simbolici, di affari d’oro procac- sci Berlusconi o non farti più vedere in questa Montanelli, sul “Corriere” di ieri ha ciati alla moglie di Di Pietro. procura». Pubblicamente il procuratore di Milano descritto una guerriglia giudiziaria, 24 novembre 1994: telefonicamente, Previti informa parla di defezione e colpevole silenzio di Di Pie- puntando l’incide contro la politi- Di Pietro della deposizione di Gorrini. tro. cizzazione delle toghe. Mentre il di- 25 novembre 1994: Di Pietro racconta tutto al pm 18 aprile 1995: l’avvocato Carlo Taormina, nell’aula rettore del “Giornale”, Vittorio Feltri Piercamillo Davigo e gli dice che intende dimet- del processo bresciano alla Gdf (il processo si chiede ironicamente: «Non sarà tersi. Davigo gli suggerisce di denunciare Gorrini scippato al pool milanese) lancia il suo decalo- che alla base del complotto su Di e di fare una conferenza stampa per spiegare go di accuse contro Di Pietro. La traccia è la stes- Pietro c’è soltanto Di Pietro? Un che lo stanno ricattando. Di Pietro rifiuta il consi- sa delle accuse di Gorrini, che fino a quel mo- giorno facemmo colazione insie- glio: «Dovrei dire chi mi ha informato» (ovvero mento nessuno conosceva. Quella stessa sera il me e mi disse che il pool era un 28INT01AF05 Previti, ndr). Stando alla deposizione di Borrelli, pool si riunisce a casa di Gherardo Colombo, bluff e che su Berlusconi non c’era 3.0 poi corretta da Davigo e D’Ambrosio, in questo per una cena di riconciliazione con Di Pietro, niente. Mi ha dato la sensazione di stesso giorno Di Pietro avrebbe pronunciato la che non scioglie le sue ambiguità. uno che gioca su due o tre tavoli». 19.0 frase: «Io a quello lo sfascio». 4 giugno 1995: il pm bresciano Salamone apre 27 novembre 1994: Di Pietro, accompagnato da un’inchiesta contro Di Pietro sulla base delle ac- Stranamente, in tutto questo tor- Davigo, va da Borrelli e gli annuncia la sua deci- cuse di Gorrini. L’istruttoria si concluderà con tre mentone nessuno avanza un’ipote- sione di dimettersi: «Voglio scendere dal cavallo richieste di rinvii a giudizio per Di Pietro e tre si che pure a suo tempo era circola- prima di essere disarcionato». proscioglimenti davanti al gip. ta, cioè che Di Pietro volesse pren- dere il posto di Silvio Berlusconi al- la testa di un polo di centro, e che qualcuno, Rocco Buttiglione ma Non è d’accordo Antonio Polito, ne va nel pieno della popolarità va, ma la frase mi colpì ugualmen- non solo, gli avesse fatto intendere vicedirettore di “Repubblica”: «Io perchè lo tirano per la giacchetta? te. Io Di Pietro l’avevo conosciuto a che si poteva fare. Insomma quel insisterei nel chiedergli un gesto di Non è mai stata una risposta con- Bergamo nell’83, era uno che sco- «Io lo sfascio» si poteva leggere co- verità. Le ragioni delle sue dimissio- vincente. Il che tra l’altro alimenta priva tutto, non era mica un fesso, me metafora politica, non soltanto ni permangono un mistero. Mani ipotesi fantasiose nelle quali io non anche se non conoscevo i suoi me- giudiziaria. Anche se poi (purtrop- Pulite era già finita o è finita perchè mi voglio addentrare». «Non so, era todi. Un fatto è certo: dentro il pool po o per fortuna?) rimase tale. se n’è andato lui? In quei giorni il ricattato? Ma per ricattare uno co- non doveva esserci quell’armonia Ma torniamo a Enzo Biagi, dal pool stava preparando un avviso me lui non può bastare una Merce- che si diceva. Dirò di più: ho avuto quale non possiamo che aspettarci per il presidente del Consiglio, cioè des. Insomma - aggiunge Feltri con spesso la sensazione che Di Pietro il grande scoop televisivo di portare erano al punto più alto cui un’in- malcelata perfidia - è difficile ricat- giocasse su due o tre tavoli. Proprio Di Pietro a “Il fatto”: «Cosa gli chie- chiesta fosse mai arrivata. Se Bor- tare uno che non ha fatto niente». quel giorno che andammo a cola- derei? Gli chiederei perchè l’ha fat- L’exministrodeiLavoripubbliciAntonioDiPietro Alberto Pais relli parlò di defezione, forse vuol Lei ha delle ipotesi? «No, ed è brut- zione insieme, gli proposi di scrive- to. Del Di Pietro magistrato ho gran- dire che Mani Pulite non era finita. to, perchè poi si pensa male». Un re per noi. Lui mi disse che era una de rispetto. Mi occupai per primo di Comunque è importante saperlo. E po‘ di veleno, come sempre, in co- proposta interessante, dopo un lui, con una pagina intera sul “Cor- Comunque, ripeto, i suoi sono pec- strano, secondo Bocca, il compor- cessato, l’altro, D’Ambrosio, sotto- non solo per curiosità: ma perchè da. «Ricordo - dice Feltri - che poco mese vidi un suo pezzo sulla riere”. Ricordo ancora lo stanzone cati di vanità e di solito la vanità tamento dell’ex Pm? Che prima di- posto a provvedimento disciplina- avendo Di Pietro deciso, legittima- dopo le dimissioni lo vidi un giorno ”Stampa”. E seppi che l’aveva già in cui lavorava, dove pioveva persi- esclude altri interessi». ce “Lo sfascio”, poi se ne va clamo- re. Anzichè premiati si sentono ac- mente, di investire la sua credibilità a colazione, c’era anche Elio Veltri, concordato prima. E quando andò no sulle carte. Lui da Pm era un Giorgio Bocca invece non gli rosamente alla vigilia dell’interro- cusati». Dopo di che anche Bocca, in politica, sapere come uscì aiuta e gli chiesi se su Berlusconi c’erano da Salamone a dire che lui voleva simbolo della voglia di pulizia con- chiederebbe niente. «Ciò che ha già gatorio di Silvio Berlusconi? «E chi come Montanelli, punta il dito sulle anche a capire il suo grado di auto- cose grosse. E lui disse: “Ma no, diffondere nel mondo Mani Pulite? tro i potenti corrotti. La domenica si detto in passato mi sembra più che di noi non ha qualcosa di strano? È lotte intestine alla magistratura: nomia e tranquillità. Se anche fosse non c’è niente, cosa vuoi che trovi- Mah, forse non ha torto Borrelli vendevano ai ragazzi i palloncini sufficiente. Le ragioni per cui lasciò come quando un collega viene a «Quando Meli a Palermo fece fuori stato intimidito farebbe bene a dir- no!” Ricordo anche che lo riferii a quando dice che bisogna chiamare col suo nome. Poi si è buttato in la magistratura sono molto logiche: ”Repubblica” a dire che lo vogliono Falcone, ricordo che intervistai Bor- lo: si capirebbe chi voleva uccidere Berlusconi. Non solo, sempre quel gli infermieri. Intendiamoci, lo dico tante vite, ha fatto persino il garante Di Pietro aveva capito prima di tutti al “Corriere” e non è vero. Insom- sellino. E lui mi disse: “Nel sangue e Mani Pulite». giorno a colazione, gli chiesi “ades- con dispiacere, perchè Di Pietro mi di un giornale, il professore univer- gli altri che Mani Pulite era finita. Le ma, si barcamenava. Aveva una nelle memorie storiche della magi- Infine Vittorio Feltri, direttore del so che non ci sei più tu, come fun- aveva fatto felice per due anni, sitario, il ministro: tutto legittimo, frasi di Borrelli? I nervi possono sal- grande popolarità e non sapeva co- stratura c’è anche che non si può ”Il Giornale”. «Anch’io gli chiederei zionerà il pool?” e lui rispose: “Il quando indagava senza guardare intendiamoci, ma da giudice dice- tare a tutti e molti nel pool sono me indirizzarla, tanto è vero che permettere a uno più giovane in il perchè. La sua spiegazione che lo pool? Il pool è un bluff, facevo io”. in faccia a nessuno. Poi ci sono sta- va che non volerva si parlasse di lui, stanchi. Forse non lo faranno ma parlava un po‘ con tutti». Se ne può carriera di te di avere successo”. In- tiravano per la giacchetta...insom- Poi mi colpì un’altra sua frase. Dis- te le esagerazioni, gli eccessi di giu- col senno di poi viene il sospetto cominciano a dire che se ne an- dedurre che Mani Pulite è morta? somma Di Pietro era diventato un ma non regge: un signore di 44 an- se: “Sul tavolo di D’Ambrosio non stizialismo, e lui probabilmente si è che non desiderasse altro. Sul Di drebbero volentieri. E di Pietro per «Io non deduco, ma mi sembrano corpo estraneo: altri magistrati e ni, che aveva fatto l’operaio in Ger- ho mai visto una pratica”. Anch’io sentito un padreterno. A volte suc- Pietro politico ho qualche riserva. alcuni è molto fastidioso». Ma non è tutti molto stanchi: uno è stato pro- vecchi procuratori erano gelosi». mania e diventa eroe nazionale, se pensavo che fosse lui la locomoti- cede». LA RICOSTRUZIONE Le intenzioni dell’ex pm di lasciare subirono un’accelerazione il 25 novembre La telefonata di Previti è lo spartiacque

MILANO. Cosa è successo nel- Storia del burrascoso 1994 attraverso Antonio Di Pietro, novembre Di Pietro confida per la Di Pietro, «con la morte nel cuo- ministro... Non credo che Di Pie- da, anche se questa era la con- —l’arco di tempo compreso tra il 18 che quell’anno concluse con un clamoroso addio al pool e prima volta al pm Piercamillo Da- re», sottoscrive le dimissioni. tro mi voglia smentire. Non può vinzione dei pm bresciani ed è il novembre 1994 - quando Antonio vigo l’intenzione di voler lasciare Dov’è lo spartiacque che divide farlo, è troppo serio». Invece lo fe- presupposto del processo Previti- Di Pietro promette ai colleghi del alla toga. Addio ancora oggi al centro di controversie e po- la magistratura. Di Pietro non ac- la storia di Antonio Di Pietro?Al di ce, attraverso: «Il dottor Di Pietro Berlusconi (dove l’ex pm è, suo pool di voler «sfasciare» Silvio Berlu- lemiche. Dalle prime avvisaglie delle sue intenzioni, nell’a- coglie il suggerimento di denun- là delle vaghe intenzioni prospet- smentisce che vi sia stata qualsia- malgrado, parte lesa). Il 2 luglio sconi-eil6dicembre successivo, prile 1994, al «No» all’offerta di entrare nel governo Berlu- ciare Gorrini.Il 2 dicembre al pro- tate al gip Ghitti nell’aprile 1994, si richiesta di aiuto all’avvocato 1995 i pm di Brescia chiesero a quando si apprende ufficialmente, curatore della repubblica France- la sua prima manifestazione delle Previti o a chiunque altro. Il dot- Di Pietro se qualcuno pretese da alla fine della sua requisitoria Eni- sconi, alla rivolta del pool unito contro il decreto «salvala- sco Saverio Borrelli si presentano propensione a dimettersi avviene tor Di Pietro conferma che ogni lui le dimissioni «sfruttando... l’in- mont, che si è dimesso? Difficile ri- dri», fino a Berlusconi indagato e alla strana telefonata tra Davigo e Di Pietro, che annuncia il 27 novembre. Un giorno e due atto dell’inchiesta (su Berlusconi, chiesta riservata». L’ex magistrato spondere. Ma per provarci occorre Previti e Di Pietro. al procuratore le sue intenzioni. dopo la telefonata con Previti. ndr) è stato da lui sottoscritto rispose: «Assolutamente no, nel ricostruire il clima di quel 1994. Borrelli chiede al suo aggiunto, Una telefonata il cui tenore è tut- sempre per intima e libera con- senso che nessuno mi ha chiesto Dunque, il 27 marzo 1994 i Poli, Gerardo D’Ambrosio, di sospen- tora poco chiaro: le versioni for- vinzione e non poteva essere di- di dimettermi e io l’ho fatto come coalizzati dall’improvvisa scesa in dere le ferie e di tornare a Milano nite dai due interlocutori sono versamente, considerato il profi- scelta personale. ...Assunsi quella campo di Silvio Berlusconi, vinco- MARCO BRANDO per convincere Di Pietro a rece- tuttora diverse. Il 15 giugno 1995 cuo lavoro svolto assieme ai col- decisione dopo che negli ultimi no le elezioni. Pochi giorni prima ministro dell’Interno. Il 14 luglio riceve il primo invito a comparire dere. Il 3 dicembre D’Ambrosio ci fu Previti a parlarne per primo. Il leghi del pool». due o tre mesi avevo subito quel- delle elezioni Berlusconi aveva pre- Di Pietro e gli altri pm del pool sottoscritto dal pool di Milano. Il prova ma senza successo. La sera «falco» di Forza Italia, accusato di Nei suoi interrogatori bresciani, la miriade di attacchi (minacce sentato personalmente al procura- annunciano di voler dimettersi 24 o 25 novembre si svolge una stessa Emilio Fede, al Tg4, legge essere stato il burattinaio della in particolare in quello del 7 lu- di morte, pressioni politiche, ten- tore generale di Milano Giulio Cata- per protesta contro il decreto del controversa telefonata tra Anto- un biglietto «anonimo»: «Di Pietro manovra anti-Di Pietro imbastita glio 1995, Di Pietro ribadì: «Fu tativi di delegittimazione, ndr)... lani un esposto contro il pool. Nel- ministro della Giustizia Alfredo nio Di Pietro e l’allora ministro avrebbe deciso di lasciare la ma- intorno al «caso Gorrini» e all’i- Previti a telefonarmi e non io a lui Senz’altro l’essere venuto a cono- l’ultima settimana di aprile del 1994 Biondi, il cosiddetto «decreto sal- della Difesa, l’iperberlusconiano gistratura». Il 5 dicembre nessuno spezione ministeriale conseguen- e lui mi spiegò l’esistenza delle scenza dell’inchiesta nata dalle Di Pietro per la prima volta confida valadri». In autunno comincerà la Cesare Previti. Telefonata dedica- in procura smentisce la notizia. Il te, disse in una conferenza stam- accuse di Gorrini e dell’esistenza dichiarazioni di Gorrini mi ha de- al gip Italo Ghitti di aver intenzione raffica di ispezioni disposte dal ta alla presentazione di Giancarlo 6 dicembre tocca al presidente pa: «Di Pietro mi chiese di interve- di un’ispezione in corso... L’aver terminato alla scelta finale di an- di lasciare il pool dopo la requisito- ministero della Giustizia nei con- Gorrini, accusatore di Di Pietro, Oscar Luigi Scalfaro tentare, per nire con Biondi e gli dissi che, se appreso la circostanza delle di- ticipare la mia uscita dalla magi- ria Enimont (lo rivelerà per primo fronti del pool. Il 18 novembre Di agli ispettori ministeriali. telefono, di convincere Di Pietro voleva, potevo metterlo in contat- chiarazioni di Gorrini mi ha crea- stratura». Una versione cui molti Bruno Vespa nel suo libro Il cam- Pietro annuncia di voler «sfascia- Il 26 novembre Silvio Berlusco- a non dimettersi. Niente da fare. to con il capo dell’ispettorato. E to senz’altro un moto di rabbia e mostrano di non voler credere, bio, ottobre 1995). Il 7 maggio Di re» il Cavaliere. Il 22 novembre ni non si presenta all’interrogato- Poco dopo la conclusione della Di Pietro acconsentì... Di Pietro di sconforto...». Fatto sta che Di definendola ambigua. Mentre i Pietro, ricevuto da Berlusconi, ri- Silvio Berlusconi, iscritto nel regi- rio già fissato, al quale Di Pietro requisitoria Enimont, Borrelli dif- ha telefonato all’amico, che guar- Pietro non ha mai detto di essersi sostenitori di Di Pietro la portano fiuterà l’offerta della poltrona di stro degli indagati il giorno prima, avrebbe dovuto partecipare. Il 27 fonde il testo della lettera con cui da caso è anche avvocato e pure dimesso a causa di quella vicen- ad esempio della sua coerenza. 28MIL01A2811 28MIL01A2811 FLOWPAGE ZALLCALL 14 14:58:43 11/28/96 K

Giovedì 28 novembre 1996

Redazione: Via F. Casati, 32 cap 20124, tel. (02) 67721 Concessionaria per la pubblicità MMPubblicità S.p.A., via San Gregorio 34, tel. 671.691

ACCORDO. Siglata nella notte l’intesa tra Regione e Cgil, Cisl e Uil Stop al servizio La bici Sanità, si cambia scende Dietrofront dal metrò LUIGI RICCARDI Domenica scorsa abbiamo —preso la metropolitana fino a Gor- gonzola per compiere un bel giro in sul caro ticket bici verso sud passando per i due splendidi fontanili della Muzzetta, la solitaria strada del Duca e il ben con- dell’adesione dei sindacati ai punti qualificanti della servato Castello di Peschiera Borro- MATTEO MARINI legge, in particolare l’integrazione socio-sanitaria e il meo. La giornata era fredda, ma lim- Quindici ore di trattativa, una maratona durata controllo della spesa» recita il comunicato diffuso nel pidissima e con bella vista sulle —tutta la notte tra riunioni, emendamenti e bozze d’in- pomeriggio.Nettamente contraria all’accordo, bolla- Prealpi innevate. Purtroppo si è trat- tesa. Alla fine, l’accordo: la sanità lombarda cambia to come «consociativo e spartitorio», la Lega Nord, tato dell’«ultimo metro». Il servizio di ancora. La legge di riordino presentata dalla giunta di approvato invece da Rifondazione. Ma per quanto ri- trasporto delle bici infatti è ora so- centrodestra, dopo lo scontro con le opposizioni e gli guarda ticket, integrazione socio-sanitaria, numero speso per non intralciare lo shop- scioperi indetti dai sindacati, adesso sarà rifatta se- delle Asr, mantenimento degli ospedali nelle Ussl e ping natalizio. Se però si trattasse so- guendo i nuovi criteri. Dieci i punti fermi dell’accor- rapporto pubblico e privato, Rifondazione annuncia lo di questo, l’Atm avrebbe dovuto, do, sottoscritti dal presidente della giunta regionale che darà battaglia in aula. Sul tavolo della giunta ri- contestualmente alla soppressione Roberto Formigoni e dagli assessori alla sanità Carlo mane anche un emendamento presentato dal capo- del servizio, annunciarne anche la ri- Borsani e alle politiche sociali Maurizio Bernardo da gruppo Pippo Torri per accorpare le prestazioni di presa, magari a partire già da dome- una parte e da Mario Agostinelli, Savino Pezzotta e uno stesso iter terapeutico. La prevenzione del tumo- nica 29 dicembre, quando la corsa Walter Galbusera, segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, re al seno si pagherebbe 70mila lire contro il vecchio agli acquisti è conclusa. E invece di dall’altra.L’accordo non prevede l’integrazione, in al- prezzo di 170mila. In Lombardia, unica regione ad ripresa non se ne parla affatto. cuni punti, della vecchia legge, ma la riscrittura di un aver varato gli aumenti, oggi costa 290mila lire. In realtà, ci sono dirigenti Atm nuovo testo. Una riscrittura che dovrà avvenire, come che, dopo aver fatto resistenza per non era successo in passato, attraverso il confronto anni alla introduzione del servizio, con l’opposizione e le parti sociali. Per questo nei Istituto tumori Lo sciopero intendono ora studiare i dati sull’u- prossimi giorni, parallelamente al dibattito in consi- generale dei tenza ciclistica del 1996 (ma la spe- glio regionale, o in commissione, si apriranno dei ta- Revocato lavoratori dell’ rimentazione non era stata fatta nel voli di negoziato con i sindacati e con gli enti locali. Il Istituto 1995 e con esito positivo?) prima di dialogo con comuni, province e comunità montane, lo sciopero nazionale prendere ulteriori decisioni. Que- accettato dalla giunta, è stata una richiesta fatta dal- tumori in st’anno, a differenza dello scorso an- l’Ulivo. calendario domani per una vertenza aziendale è stato no, l’informazione su metrobike è L’intesa si articola in dieci punti fondamentali che spostato a venerdì 13 dicembre. Lo ha reso noto in un stata del tutto sottotono. Così anche i riguardano l’integrazione socio-sanitaria, il distretto comunicato la Rsu dei lavoratori precisando che la non molti cittadini che ne sanno di base, i rapporti tra pubblico e privato, le Aziende decisione è stata presa dall’ assemblea generale dopo qualcosa - escluso cioè i pochissimi regionali lombarde, la riorganizzazione della rete aver ricevuto una convocazione dal Ministero della Sanità «specialisti» - non riescono a tenere ospedaliera, la partecipazione di enti locali e sinda- per il 2 dicembre. Il Ministro Rosi Bindi ha convocato i dietro all’andamento ondivago del cati, la programmazione socio-assistenziale e sanita- rappresentanti sindacali «al fine di compore servizio, vale a dire non riescono a ria, gli impegni della giunta, i tavoli di confronto e la positivamente la vertenza sindacale in atto». Una vertenza memorizzare con precisione quan- discussione dei ticket. Proprio riguardo ai ticket è sta- che da settimane contrappone aspramente i dipendenti e do, come, su quali linee esso si svol- ta presa la prima decisione operativa, quella riguar- il commissario Orlandini, su tutto ciò che riguarda la ge. Nel caso specifico la promozione dante la riduzione del 20% delle visite specialistiche: gestione del personale. L’ assemblea ha deciso anche di è stata addirittura inesistente. È pos- prima della riforma a 26mila, dal 10 dicembre passa- riconvocarsi il 6 dicembre «al fine di valutare l’ esito degli sibile dunque che, con queste pre- no da 40mila a 32mila lire. Nel frattempo, si prevede incontri avuti con il ministro e la prosecuzione di quelli messe e con questo disorientante sempre entro il 10 dicembre, un tavolo di lavoro tra interni come da impegni assunti dall’ amministrazione». PagamentodelticketinunaUsl Colavolpe andamento stop and go del servi- giunta regionale e sindacati che ricalibrerà, al ribas- zio, l’utenza ciclistica nell’estate-au- so, anche le altre tariffe. tunno 1996 sia stata scarsa e che, «Siamo molto soddisfatti per l’accordo -ha detto ie- I SINDACATI su questa base, si voglia rimettere ri in conferenza stampa il presidente Roberto Formi- Agostinelli: «Formigoni ha dovuto prendere atto del nostro ruolo» in discussione questa prestazione goni- Ed è politicamente rilevante che sia stato il Polo dell’Atm. Ma oltre ad informarsi a firmarlo con i sindacati, dimostrando flessibilità e sull’andamento dell’utenza milane- disponibilità». «Questa è certamente una novità della se, sarebbe utile che questi dirigenti quale prendiamo atto con soddisfazione -gli ha ri- «Grazie a noi la riforma sarà diversa» si sentissero anche con i loro colle- sposto Sergio Cordibella, consigliere del Pds- Eppure ghi di Berlino, Monaco, Vienna, se questa disponibilità il Polo l’avesse dimostrata fin Amsterdam, Zurigo, Basilea, Mon- dall’inizio, ora la legge sulla sanità i cittadini lombar- re alta l’attenzione delle forze sociali». Gli aspetti più rile- putate agli interventi socio-assistenziali, le nuove Ussl si treal e via enumerando, per farsi di l’avrebbero già. Invece la giunta ha cercato lo FRANCESCO SARTIRANA vanti dell’accordo, sottolineano i sindacalisti, riguarda- occuperanno anche di tutela infantile e dell’età evoluti- spiegare come mai in tutte queste scontro per mancanza di rispetto e attenzione verso Un’intesa storica, la definiscono i sindacati, e per- no l’integrazione tra prestazioni sanitarie e assistenziali e va, di reinserimento sociale dei malati mentali e di riedu- città il servizio di trasporto bici sui gli interlocutori. Oggi ha capito che il metodo dell’ar- —chè circoli il più velocemente possibile la manderanno l’impegno da parte della giunta regionale di rivedere i ti- cazione dei portatori di handicap, di cura e recupero dei mezzi pubblici funziona da sempre roganza e della prepotenza non paga». in rete, su Internet, indirizzo www.lomb.cgil.it. «Con l’ac- cket. Il 2 dicembre si apre infatti un nuovo tavolo di tratta- tossicodipendenti e dell’assistenza agli anziani non au- - e con soddisfazione sia per l’uten- «Spiace anche -continua Cordibella- vedere colle- cordo abbiamo spostato l’asse portante della riforma del tiva specifico sui ticket, ma la giunta immediatamente tosufficienti. Inoltre i Comuni potranno, attraverso con- za, sia per le aziende - e non solo ghi della maggioranza letteralmente costernati dopo sistema sanitario della maggioranza di centrodestra. E il applicherà quello «sconto» del 20% sulle nuove tariffe venzioni e contratti, conferire alle Ussl - che si chiame- alla domenica, ma tutti i giorni (ad l’accordo: i loro capi li avevano mandati in battaglia, presidente Formigoni, partito all’inizio della trattativa un previsto dalla legge nazionale per le visite specialistiche ranno Aziende sanitarie regionali - altre funzioni assi- eccezione delle ore di punta). I co- oggi hanno saputo del dietrofront». Eppure, a sentire anno fa con un atteggiamento non dico sprezzante ma in forza dell’intesa sindacati-giunta. «Non è un risultato stenziali di loro competenza. «Se è vero che rispetto al sti per rendere possibile il servizio Formigoni, chi ha fatto marcia indietro sono stati i quasi, ha preso atto del ruolo centrale del sindacato. Il ri- da poco - precisa Agostinelli - non va dimenticato che il passato il ruolo assistenziale delle Ussl è minore - precisa (obliteratrici speciali, fodere per la sindacati. «Hanno riconosciuto -ha detto il presiden- sultato, lo dico con orgoglio, è un accordo di grande va- consiglio regionale ha bocciato la proposta delle oppo- Walter Galbusera - è anche vero che nel progetto della loro copertura quando non vengo- te della giunta- la necessità della competizione tra sa- lore». Mario Agostinelli, segretario generale della Cgil, sizioni proprio di applicare il 20% di riduzione. E poi c’è giunta vi era la netta separazione tra assistenza e sanità no fatte funzionare, pittogrammi nità pubblica e privata, il diritto di libera scelta del cit- presenta così, insieme ai vertici di Cisl e Uil - Savino Pez- l’impegno a ridiscutere complessivamente la materia e con la conseguenza di abbandonare a loro stessi i sog- con la biciclettina nelle stazioni e tadino, la necessità di riordino del servizio pubblico, zotta e Walter Galbusera - l’intesa raggiunta sottolinean- di indicare al governo possibili revisioni». «Per quanto ri- getti più disagiati». sulle vetture) sono già stati soste- perché sia più vicino alle esigenze dei cittadini». «Noi do però che la palla passa ora al consiglio regionale. «La guarda l’integrazione socio-sanitaria è stato stabilito in Un altro punto molto controverso nel progetto di rior- nuti. Dunque le entrate provenienti invece -ha concluso Formigoni- siamo venuti incon- trattativa portata avanti dal sindacato - continua Agosti- quali settori valida - spiega Savino Pezzotta - a tutela del- dino riguardava il ruolo delle nuove Ussl: accettato dai dall’utenza ciclistica - poche o tan- tro ai sindacati sull’integrazione socio-sanitaria, sul nelli - non ha risolto tutti i punti. Sono stati aperti certa- la salute del cittadino considerata in maniera unitaria». E sindacati il principio della libera scelta per il paziente, è te che siano - costituiscono pur numero delle aziende ospedaliere e sui limiti di spe- mente delle prospettive rilevanti. Ora tocca ai gruppi po- infatti l’intesa prevede che, a differenza del progetto ori- stato definito di affidare ai distretti sanitari il compito di sempre un guadagno aggiuntivo sa per le strutture private». Passi avanti contestati dal litici in consiglio procedere nella discussione del disegno ginario della giunta che scindeva drasticamente le strut- dare direttamente le prestazioni cosiddette di primo li- per l’Atm che qualunque dirigente gruppo consiliare di Forza Italia: «Siamo soddisfatti di legge. Il sindacato ha comunque la capacità per tene- ture che dovevano prestare i servizi sanitari da quelle de- vello, quelle cioè non specialistiche. non dovrebbe certo trascurare. Versace, da nemico della Scala a socio Sgombero, botte e polemiche I fratelli della moda pronti a finanziare l’ente privatizzato Interrogazione per i fatti di via De Castillia

distinte». caso, prima di questa operazione ho miglie. «Abbiamo occupato per di- GIANLUCA LO VETRO Gianni Versace risponde così a sponsorizzato le mostre fotografiche ROSANNA CAPRILLI sperazione. Poi, una volta dentro, «Per rendere costruttive le mie rare all’ente scaligero le risorse ne- chi sottolinea il mutato atteggiamen- di Avedon e Weber a Palazzo Reale». Da due notti diciassette fami- fratelli, è stato un incidente. A dimo- abbiamo chiesto di avere un contrat- critiche,— intervengo economicamen- cessarie a integrare stabilmente i to degli ex nemici dell’ente scalige- Il problema, specie tra il suscetti- glie,— di cui tredici minori dai nove strazione ci sarebbero i filmati della to». Ma la Fondazione Durini, pro- te in prima persona». A qualche an- contributi». La comparsa di Versace ro: «Non capisco tanto sorpresa - bile pubblico scaligero, è che quan- mesi ai 17 anni, non hanno più una Scientifica. Intanto resta il problema prietaria dello stabile, ha sempre ri- no da una memorabile presa di posi- tra i soci fondatori è una novità. La spiega lo stilista -. A Berlino ho mos- do c’è di mezzo «uno della moda», si casa. Da quella dove molti di loro concreto per quelli che sono rimasti sposto picche. Loro, comunque, su zione contro la Scala, Gianni Versa- Fondazione per il Teatro alla Scala, so delle critiche ad un teatro che mi accentua il timore che anche la più abitavano da anni, in via De Castillia senza un tetto. Martedì il Comune ha consiglio di un avvocato hanno ce, spiega come insieme al fratello non commenta e si limita a ricordare sembrava ingessato da vecchi sche- generosa delle offerte possa diventa- 12, all’Isola, sono stati sgomberati. proposto una nottata in pensione o aperto un conto intestato alla Fon- Santo e alla sorella Donatella sia sce- che la sera del 9 dicembre , al teatro mi. Visto che adesso con la privatiz- re strumentale. «Ma per carità. Pian- Uno sgombero gestito secondo mo- l’alloggio in via Barzaghi, e un posto dazione dove per anni hanno versa- so in campo a sostegno del tempio Nuovo, Rossella Falck dedicherà gli zazione lo si può aiutare in un cam- tiamola con queste letture che ri- dalità discutibili, vicino alla brutalità in comunità per i bambini, ma lonta- to le quote d’affitto. della lirica. Oltre ad offrire la cena incassi dell’anteprima di «Master- più agile, sono il primo ad of- schiano solo di dissuadere e scorag- per il deputato verde Paolo Cento, ni dalle loro famiglie. Gli ex abitanti «Siamo gente che lavora, non vo- del dopo-prima a palazzo Clerici per class con Maria Callas» al tempio frirmi». D’accordo, ma con quanto? gire, chiunque faccia qualcosa di che sulla vicenda ha presentato di via De Casillia hanno preferito re- gliamo vivere a scrocco, ma avere tutti gli interpreti dell’ Armide, la «fa- della lirica. In rappresentanza degli Quando si parla di soldi in casa Ver- positivo. Sapesse quante operazioni un’interrogazione parlamentare. Il stare compatti. All’una passata don una casa», reclamano a gran voce gli miglia di moda» aspetta ufficialmen- Amici della Lirica, Alberto Litta si sace la parola passa a Santo. Cifre di beneficienza ho fatto, senza dir clou sarebbe stato raggiunto nella Mauro Radici, parroco della chiesa sgomberati, che nel corso del tempo te lo statuto di privatizzazione della compiace «per l’intervento di una precise, tuttavia non ne escono. niente. Anche l’altra sera ho offerto tarda serata di martedì, quando un del Sacrovolto, è stato tirato giù dal hanno inoltrato domanda per le ca- Scala per schierarsi tra i soci fonda- grande firma che aggiungerà lustro «Aspetto indicazioni dal sovrinten- una cena a un gruppo di scienziati gruppo di persone riunite in una letto da 9 persone di cui un bimbo di se popolari. tori, sborsando un sostanzioso con- al massimo teatro milanese». Tutta- dente Carlo Fontana», glissa il mana- su richiesta di Mauro Moroni. Ma stanza al pianterreno dello stabile è 4 anni, che chiedevano ospitalità. «È Qualcuno ha avuto già l’assegna- tributo. Tra i candidati figura anche via, a nome degli amici della Scala, ger. «Per ora posso solo ribadire la nessuno l’ha saputo. Se poi «quelli stato allontanato. «Ci hanno caricati gente che conosco, alcuni sono par- zione, gli altri sono in attesa, ma con la Cariplo che attraverso la sua Fon- Anna Crespi mette in guardia lo stili- mia disponibilità ufficiale a sostene- della moda» sono i più attivi nelle brutalmente», lamentano. E lo riba- rocchiani. Hanno dormito per terra, un buon punteggio. dazione annuncia un articolato pro- sta: «Le cene per le prime vanno be- re economicamente questo patri- sponsorizzazioni, mi sembra solo disce Franca Caffa, consigliera di Ri- in una stanza attigua alla chiesa. Ma «Non si capisce perchè non han- getto di intervento. «Lo studio - spie- nissimo. Altro, però, è il discorso del- monio di Milano così, come - se me una buona notizia». Dunque Versa- fondazione, che ha seguito le fasi da stasera, per otto giorni saranno no aspettato che fossimo sistemati». ga il responsabile Giuseppe Vimer- la Fondazione per la quale bisogna lo chiedessero - sarei pronto ad ac- ce è proprio amante della Scala? «Il dello sgombero. Lei stessa è stata vit- ospiti in un albergo». In via de Castillia, oltre agli inquilini cati - si articola in due parti. Nell’im- versare molto danaro e per molti an- quistare un’opera d’arte per Brera». primo libro che ho pubblicato con tima della loro «brutalità» e un ragaz- Rosaria Maschio, due figli, un ma- con regolare contratto, sono rimesti mediato, un intervento di sostegno ni. Come, quanto e quando si vedrà Da ciò si può evincere che Versace Franco Maria Ricci si intitolava Dalla zo sarebbe finito in ospedale per rito in ospedale, è una delle prime in tre. Un malato terminale, una si- economico per i problemi più ur- non appena avremo la Statuto. In metta a disposizione cifre a nove zeri Scala all’Hermitage e testimoniava trauma cranico. «Nessuna carica», che ha occupato i locali sfitti e ma- gnora al nono mese di gravidanza e genti. In futuro, la predisposizione di ogni caso, è bene che la partecipa- ? «L’importante - incalza Gianni - è la mia attività come costumista per le smentiscono all’Ufficio di Gabinetto landati dello stabile di via De Castil- Rosaria Maschio, a causa della gravi un organico per la gestione di un’ zione alla Fondazione e le altre atti- l’energia con cui si sposano le cause. opere Bejart e Wilson. Non le dice della questura. Quello della consi- lia 12, all’Isola. Lo ha fatto una quin- condizioni del marito. «Ma solo per istituzione privata capace di assicu- vità di supporto al teatro restino ben Milano ne ha un gran bisogno. Non a nulla, tutto ciò?» gliera rifondina, dicono in Fatebene- dicina di anni fa, insieme ad altre fa- pochi giorni». 28POL01A2811 FLOWPAGE ZALLCALL 13 14:53:51 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 4 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

L’AGGANCIO Marino, capogruppo al Senato: ALL’EUROPA «Ritocchi, ma vale l’accordo Visco» Rifondazione: «Dai diniani Veltroni: «La penso come D’Alema Se cade il governo, si vota» proposta indecente» «La risposta di Berlusconi mi sembra indice di una difficoltà». Così il vice presidente del Consiglio dei Ministri, Walter Veltroni ha risposto ieri a Napoli ai giornalisti che gli chiedevano di commentare la dichiarazione del leader del LETIZIA PAOLOZZI Polo, secondo il quale la disponibilità del Governo a ROMA. «Indecente» per il presidente dei deputati di Rifondazione co- modificare il contributo per l’ Europa è un primo passo ma —munista, Oliviero Diliberto, l’ipotesi ventilata da alcuni esponenti di Rinno- «non sufficiente». vamento italiano di far pagare ai pensionati l’Eurotassa. «Così come è al- Secondo Veltroni, «di fronte ad un’apertura del Governo, si trettanto improponibile rimodulare il prelievo anche attraverso tagli di cerca un motivo per non dover recedere da quella decisione spesa che andrebbero a massacrare ulteriormente lo stato sociale». Quel- assurda che è l’abbandono del Parlamento». «Se Berlusconi fa l’accordo raggiunto alla Camera non può essere rimesso in discussione al così - ha aggiunto il vice presidente del Consiglio - vuol dire Senato (dove la maggioranza potrebbe far a meno dei voti di Rifondazio- che in realtà non intende avere un dialogo. Infatti sa ne). D’altronde, l’accordo dovrà sempre e comunque tornare alla Came- benissimo che sulla questione delle deleghe si è già discusso e ra. Nerio Nesi, responsabile economico del Prc e presidente che non si può risolvere adesso il problema che non si è risolto della Commissione Attività produttive della Camera: «Se si alla Camera». tratta di mettersi intorno a un tavolo e discutere tutto, parten- In proposito Veltroni ha sottolineato che «questo Governo si do dal presupposto che la gestione attuale non può essere trova nella condizione di non voler fare decreti per obbedire peggiorata per i lavoratori dipendenti, siamo d’accordo». E il alla Costituzione, di non poter reiterare i decreti per la senatore Luigi Marino, capogruppo del Prc: «Leggo con sor- sentenza della Corte Costituzionale, e con un Parlamento che, presa le dichiarazioni di Ottaviano Del Turco. Era stata una per ragioni obiettive, non procede in maniera particolarmente buona riunione dei capigruppo di maggioranza. Aveva sì, Del rapida». Turco, preannunciato emendamenti di Rinnovamento italia- Quindi «se non si vuole condannare il Paese all’impossibilità no, ma niente di più». di decidere e di legiferare bisognerà trovare uno strumento E Rifondazione, Marino, cosa ha detto? per fare quelle riforme di cui l’ Italia ha un disperato bisogno. Che ci andava bene la stesura originaria dell’Eurotax; che il E l’istituto delle deleghe, basato su un rapporto con il governo deve confermare la sua tenuta anche perché sarebbe Parlamento, che deve esprimere un parere rafforzato è molto pericoloso smuovere qualcosa e non far crollare tutta assolutamente normale». l’impalcatura, cioé i criteri di progressività, le fasce. L’unica L’ultima battuta di Veltroni è sui possibili scenari del dopo- elemento su cui non ci siamo opposti, è stata una piccola ele- Prodi. «Sono perfettamente d’accordo con Massimo D’Alema. vazione della soglia di esenzione per il lavoro autonomo da In caso di caduta del Governo si va ad elezioni anticipate». LambertoDinieadestraFaustoBertinotti Gentile/Ansa-Meloni/Dufoto dieci a tredici milioni, proposta da Salvi. Nessuna obiezione. In sostanza, ecco il nostro ragiona- mento: dal momento che la media ROMA. «Certo che ho informato del lavoro autonomo è al di sotto il— presidente del Consiglio!». Lam- dei venti milioni... berto Dini quasi si adonta per la do- Davvero? Non sono i lavoratori au- manda. Tutto può permettersi, il mi- tonomi ceto medio, non è il ceto nistro degli Esteri, tranne il sospetto Lo strappo di Rinnovamento medio quello del Nord est; non è il di aver pugnalato alle spalle il capo Nord est la parte d’Italia che «lavo- del governo con quell’emendamen- ra, guadagna, consuma, preten- to sull’eurotassa che ha seminato de» e dunque un elettorato per il scompiglio tra le file della maggio- quale vale la pena, così pensa Rin- ranza e sconcerto tra i ranghi del- Dini: «Non accetto l’emendamento del governo» novamento italiano, di chiedere di l’opposizione. Ce ne ha messo di elevare la fascia di esenzione? tempo, prima di decidersi, ma una La media nazionale del lavoro au- volta compiuto il passo della distin- «Non basta» l’emendamento del governo sull’eurotassa a palla al centro del campo almeno fi- è che l’iniziativa del leader di Rinno- tonomo è al di sotto dei venti milioni; quella del commercio, al di sotto dei zione, tiene a caricarlo di un signifi- Dini. Rinnovamento mentiene la sua proposta «autonoma no a quando l’arbitro non fischierà vamento ha già riaperto nel Polo il trenta. Mi pare francamente complicato discutere di un ceto medio in cato politico inequivocabile: «Ci sia- la fine del match, non fosse che per contenzioso tra i moderati del Ccd, astratto, senza vedere in concreto chi sono questi lavoratori autonomi, mo anche noi». Con l’implicito co- e alternativa». Serve a ricompattere le tre componenti inter- guadagnarsi il punto del pareggio, del Cdu e pure di certe frange di For- questi commercianti, collocati in quali precise fasce. rollario che non c’è solo Rifondazio- ne (e all’assemblea del gruppo della Camera Masi ritira le passo dopo passo, dalla commissio- za Italia, con gli irrudicibili dell’Aven- Insomma, Marino, Rifondazione comunista sul contributo per l’Europa, ne comunista. Di più. Dini sottolinea dimissioni), ma anche costringere Prodi al braccio di ferro ne all’aula di palazzo Madama, a tino. Ma se il calcolo prevedesse una non vuole che sia sollevata la questione di quanto far pagare ai lavoratori che quella proposta è «alternativa», maggior ragione se l’opposizione crisi di questo governo per lasciar autonomi e quanto ai dipendenti? Quella forbice c’è e tale deve restare? un’espressione finora appannaggio con Rifondazione e contendergli la leadership del centro. dovesse decidere di partecipare alla posto a un esecutivo da «inciucio» Niente affatto. Abbiamo ripetuto che l’Eurotax ci va bene così come Visco di Bertinotti. Aggiunge che costitui- Con l’ambizione di allargare la maggioranza. Ma senza competizione abbandonando lo potrebbe rivelarsi controproducente l’ha esposta, che ha il nostro consenso. sce «una iniziativa autonoma dei mettere in discussione la solidarietà col governo... sterile ritiro sull’Aventino. In vista per lo stesso Dini. Perché nei suoi E la differenza tra lavoratori autonomi e dipendenti sulla quale pesa il ri- parlamentari di Rinnovamento ita- delle partite prossime venture, che ci confronti scatterebbe un meccani- schio di incostituzionalità? liano», recuperando quella condi- saranno, sulla Bicamerale, sulla giu- smo uguale, anche se rovesciato, a Tutt’al più, vogliamo vedere, se qualcuno attacca l’Eurotax, che cosa in zione di indipendenza dall’Ulivo in stizia, sulla riforma delle pensioni e quello che impedì all’ex presidente concreto propone. Per Rifondazione, toccare questo elemento, in un regi- virtù della quale alzare il prezzo ri- PASQUALE CASCELLA dello stato sociale. Con la spregiudi- del Consiglio «tecnico» di ricevere me a evasione generalizzato come il nostro, finirebbe per creare problemi spetto allo stesso emendamento za avremo almeno gli stessi diritti di ria, con il consenso degli alleati, sal- catezza che Dini aveva mostrato in l’incarico come «politico». Lo stesso agli stessi che propongono gli emendamenti. Come pure ci è parsa giusta presentato dal governo. E chiosa che Rifondazione», fa il capogruppo di vo ritirarlo dopo il «no» di Rifondazio- certi passaggi cardini della sua espe- obbiettivo di allargare la maggioran- l’affermazione del ministro Visco secondo il quale perplessità di ordine la proposta «sarà sottoposta alla di- Rinnovamento al Senato. E il suo ne. rienza a palazzo Chigi. Ricorda Erne- za al centro, strappando da questa costituzionale sulla differenza fra lavoratori autonomi e lavoratori dipen- scussione del Senato», che è un mo- omologo della Camera: «Non pos- Del Turco, che viene dalla stessa sto Stajano: «Quando Bertinotti si parte del Polo i consensi «tecnici» denti non possono sussistere. L’incostituzionalità non ha ragione di esiste- do per gettare un ponte all’opposi- siamo certo trangugiare la minestra scuola contrattualista di Bertinotti, fa schierò con il Polo nella sfiducia al che servono a portare in porto la Fi- re, se si riferisce al sistema nel suo complesso. Ricordo poi che la differen- zione ma anche cercare una spon- preparata ai fornelli di Bertinotti». segni a Prodi: «Se davvero vuol esse- governo, Dini non esitò a metterlo al- nanziaria per imprigionare Prodi a za di trattamento tra lavoratore autonomo e dipendente per l’Eurotax è a da. Non a caso si è atteso che la Fi- E questo combattimento comin- re il leader del centro, è giusto che la prova con l’annuncio delle dimis- palazzo Chigi in modo che il campo carattere di una tantum. nanziaria arrivasse al Senato, dove la cia a muso duro. «È una proposta in- sia lui a guidare questo affondo. Ri- sioni dopo la Finanziaria pur di sal- del centro resti a disposizione di Di- Dunque, difesa della stesura originale. E se ci saranno emendamenti consi- maggioranza può anche fare a me- decente», fa Oliviero Diliberto incro- cordo che in Cgil finché funzionò vare i contenuti della manovra». Un ni, non mette in conto che gli svilup- stenti? no di Rifondazione comunista. E for- ciando Masi. «Allora siamo sulla li- l’accordo tra i riformisti della tradi- invito a Prodi a mettersi in discussio- pi della transizione, condizionati co- Qualche piccolo dettaglio tecnico si può pure esaminare, ma se si squili- se non è nemmeno a caso che, pro- nea giusta», è la replica cesellata con zione comunista e di quella sociali- ne? «No, perché semmai in discus- me sono dall’assetto bipolare, sa- bra da una parte, con la presentazione di emendamenti, noi presentere- prio alla vigilia di questa sfida politi- un invito «a non andare troppo al ci- sta, Bertinotti non toccava palla. sione sarebbe l’equilibrio politico rebbero impediti dalla mutilazione mo subemendamenti dall’altra. Con tanta fatica, ma proprio tanta, abbia- ca, Romano Prodi abbia cercato tra i nema». Del Turco nemmeno questo Quando gliela si lasciò, nella verten- della maggioranza...». E il «portavo- dello schieramento di centrodestra. mo raggiunto quel punto di equilibrio che è il testo della Camera a esposi- deputati popolari e i democratici di concede: «Indecente è lasciare a za Fiat, condusse tutti alla sconfitta. ce» di Dini lascia in sospeso la frase, Gira e rigira non si va molto oltre zione Visco. Adesso leggo le dichiarazioni di Del Turco che addirittura riaccreditarsi come leader del cen- Berlusconi e Fini la rappresentanza Ma se questa volta è Prodi a rinuncia- autorizzando ad immaginare che, se l’evocazione del centro. «È vero, è mette in discussione le pensioni di anzianità e il contributo sulle pensioni! tro. Perché questa, a ben guardare, esclusiva del ceto medio». Guarda re, qualcuno che assolva volentieri proprio Bertinotti dovesse portare la ancora un fantasma - riconosce Masi Quindi, rispetto al faticoso punto di compromesso raggiunto e che ha visto sembra essere la posta in gioco. La un po’ la proposta di Rinnovamento alla funzione di cerniera dello schie- sfida alle estreme conseguenze del - ma da qualche parte comincia a un’azione concertata della Camera, ognuno si assume le sue responsabili- tenuta del governo non è in discus- recupera una proposta, quella del ramento si troverà. Ad esempio, il ritiro dei suoi voti alla Camera (dove materializzarsi se pure il presidente tà se vuole squilibrare il tutto. sione. Ottaviano Del Turco e Diego contributo di solidarietà sulle cosid- Pds di Massimo D’Alema che non sono determinanti,eaMontecitorio del Consiglio, che non è suscettibile Marini, Rinnovamento non ha espresso il suo rifiuto nella discussione dei Masi ripetono che «questa battaglia dette pensioni-baby e su quelle di pare proprio avere nostalgia di Fron- la manovra dovrà comunque torna- di tradimento, riconosce che c’è un capigruppo? conosce i confini della solidarietà di anzianità, che già Prodi aveva inseri- ti popolari». Par d’intendere che Rin- re), da qualche altra parte si trove- limite nella coalizione. Basta non Delle riserve ma niente di più. Si vede che Del Turco ha preferito parlare maggioranza». Ma «nella maggioran- to nella prima bozza della Finanzia- novamento conti di manovrare la ranno. O Dini sta già trattando? Fatto aver paura...». direttamente con la stampa.

Ripresa l’idea di un coordinamento. Mussi: «Sarebbe ottima cosa». Furio Colombo portavoce? La giunta nega l’autorizzazione per D’Alema E Prodi rilancia l’Ulivo e il suo centro che attaccò Cito

ROMA. Una «disponibilità per- Una «disponibilità» a spendersi di persona per il centro, con l’emendamento sull’Eurotassa, tento che si provi a rivitalizzare quel «Sono «insindacabili» le (pesanti) sonale»— a rafforzare il Centro, dentro nell’ipotesi che l’Ulivo si affermi come coalizione con «due traduce in fatti quella «difesa» dei ceti «di più» che «è risultato vincente alle opinioni espresse da D’Alema nei un’ipotesi che preveda per l’Ulivo medi alla quale si era votato - dicia- elezioni». Buona accoglienza anche confronti dell’ex sindaco di Taranto, due pilastri: il centro, appunto, e la pilastri», il centro appunto e la sinistra: questa - stando ai mo così - nelle ultime settimane. Pro- da parte di Famiano Crucianelli, che Cito, ora deputato del gruppo misto. sinistra. È questa - stando al raccon- racconti dei deputati - l’offerta che Romano Prodi ha avan- di rilancia chiamando a raccolta la dice: «Si recupera lo spirito origina- Lo ha deciso, all’unanimità, ieri la to degli esponenti del Ppi - l’offerta- zato l’altra sera nell’assemblea del gruppo del Ppi alla Ca- coorte dei «moderati», e facendo ba- rio della coalizione dell’Ulivo, basa- giunta per le autorizzazioni a che Romano Prodi ha fatto l’altra lenare anche l’ipotesi che le varie to sull’incontro fra la sinistra e un procedere della Camera: di notte agli uomini di Bianco e della mera. Il Professore ha rilanciato anche l’idea del «coordina- anime centriste dell’alleanza si saldi- centro democratico». conseguenza non potrà aver seguito la più vasta galassia collocata fra il Pds mento» delle forze parlamentari dell’Ulivo. D’accordo Mac- no in un nucleo solo (anche se a E il Pds? Il capogruppo alla Came- querela per diffamazione che lo stesso da una parte e Rinnovamento italia- canico. Mussi: «Ottima idea». Ci sarà un portavoce? questo non ha fatto esplicito cenno ra, Fabio Mussi, sottoscrive: l’idea Cito aveva sporto nei confronti del no dall’altra. nell’assemblea dell’altra sera). del coordinamento - spiega - «circo- segretario della Quercia. La vicenda Prodi, che è intervenuto alla riu- Quale accoglienza hanno ottenu- la da qualche mese» ed è «ottima». risale al dicembre del ‘93: Cito è stato nione del gruppo dei Popolari e de- NOSTRO SERVIZIO to le parole di Prodi? Buona, sia al Dopo la Finanziaria bisognerà, dice appena eletto sindaco della città dei mocratici, ha indicato all’assem- centro sia a sinistra. Il ministro Mac- Mussi, «non solo rafforzare tutti gli due mari, e D’Alema rilascia blea, per quel che si è saputo, tre tazione, ma si fa anche il nome - fis- renza della manovra anche a costo canico ha confermato che «si sta stu- elementi di convergenza politico- un’intervista alle agenzie e alla obiettivi: la ripresa della discussione so - di Furio Colombo), con riunioni di rinunciare in parte alla propria vi- diando il modo di rafforzarci». An- programmatica, ma trovare anche «Gazzetta del Mezzogiorno» in cui usa sull’Ulivo è il primo. «La coalizione congiunte dei direttivi e con assem- sibilità» che se a lui «non pare» che al mo- nella vita quotidiana le forme di col- parole forti: «...Un condannato per non è solo un fatto elettorale. È una blee comuni. L’esplicita «carica» suonata dal mento il Professore, «leader di tutto legamento e di visibilità unitaria del- ricettazione...un rinviato a giudizio intuizione politico-culturale alla Infine, il presidente del Consiglio Professore agli uomini del Centro è l’Ulivo», mediti di prendere la testa l’Ulivo». per violenza carnale...è dentro quale si guarda con interesse anche ha posto il problema del rafforza- probabilmente anche una risposta del centro. Willer Bordon, «convoca- Per Mussi il coordinamento sareb- un’inchiesta per mafia...». Per la all’estero», pare abbia detto il Profes- mento del centro, e di un maggiore al ritrovato dinamismo dei diniani: il tore» d’un certo numero di parla- be un fatto parlamentare «che ha an- giunta (che ha ascoltato lo stesso sore ai deputati guidati da Mattarel- peso nell’alleanza delle forze che ministro degli Esteri, alleato ma non mentari desiderosi che si specifichi che un valore politico esterno, parla D’Alema: «Forse ho esagerato, ma la la. Di qui - ed è la seconda esigenza non appartengono «alla sinistra de- contraente nella coalizione che por- meglio la prospettiva dell’Ulivo, ha alle forze politiche alleate» e consen- polemica era basata su dati di fatto») che ha posto Prodi - la ricerca di una mocratica». Il rafforzamento dell’Uli- tò il centrosinistra alla vittoria, aveva dovuto rimandare una riunione fis- te di avere relazioni «più lineari» con quelle frasi si possono configurare forma di «coordinamento perma- vo - dice Prodi - «passa dal centro». già espresso una decina di giorni fa sata ieri a causa del concomitante Bertinotti. Benvenuta anche l’idea come «attività divulgativa connessa al nente» dei gruppi che fanno parte Nel suo discorso ha trovato parec- le sue preoccupazioni per un ecces- voto per il giudice costituzionale, ma che Prodi si spenda di persona. «Un mandato parlamentare», e non dell’Ulivo, con un «portavoce» (ruo- chio spazio anche il riconoscimento so di ascolto delle ragioni di Bertinot- è speranzoso: si farà la settimana centro più forte e più unito sarebbe possono quindi essere soggette a lo che potrebbe essere affidato a ro- ai Popolari di aver «garantito la coe- ti da parte di palazzo Chigi. Adesso, Antonio Maccanico La Verde/Agf prossima. Furio Colombo è ben con- un’ottima cosa». giudizio penale. 28SCI01A2811 ZALLCALL 14 15:24:21 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 4 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIScienzaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII & AmbienteIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

AMBIENTE. A Milano la Ciba difende i suoi prodotti. Greenpeace replica TECNOLOGIE SALUTE Bruciatore 4 milioni Mais transgenico: «spaziale» contro i test di scorie sugli animali

La tecnologia impiegata per i BRUXELLES. Una petizione per guerra di smentite motori— dei vettori spaziali russi può —l’interdizione definitiva entro il essere adattata per realizzare ince- 1998 dei test sugli animali per i neritori di prodotti tossici industria- prodotti cosmetici è stata conse- Si avvicina il termine entro cui la Commissione europea la proteina che causerebbe negli li, gas nervini, armi biologiche, in gnata ieri a Bruxelles alla Commis- animali o negli esseri umani la resi- tutta sicurezza e senza residui peri- sione europea e all’Europarla- dovrà pronunciarsi sul mais transgenico della Ciba Geigy. E stenza a questi antibiotici. E anche colosi. Un inceneritore ad alta tem- mento dai rappresentanti dei mo- il colosso svizzero scende in campo: ieri, in una conferen- se il gene fosse ingerito, verrebbe peratura che utilizza i razzi di ma- vimenti anti-vivisezionisti dei za stampa, ha presentato il nuovo prodotto come esente completamente degradato nello sto- novra dello shuttle russo Buran è Quindici e dalla fondatrice dei ne- da qualsiasi rischio per la salute umana. Gli ecologisti, pe- maco; non esiste quindi la possibili- stato ideato da Anatoly Papusha, gozi «Body Shop» Anita Roddick, tà che la resistenza alle ampicilline progettista veterano del program- che ha promosso l’iniziativa. As- rò, dubitano: il gene introdotto nel mais è resistente alle venga trasferita ai batteri presente ma spaziale russo. L’inceneritore è sieme a loro, alcuni «vip» come ampicilline, non è detto che questa resistenza non possa nel nostro apparato digerente. «Non stato inizialmente progettato per Brigitte Bardot. passare anche a chi lo ingerisce. si può esserne così sicuri - ribatte distruggere le 40 mila tonnellate di La petizione, firmata da quattro Gianni - Tant’è vero che l’Advisory armi chimiche e biologiche accu- milioni di persone (in Italia da Committee on Novel Foods and Pro- mulate negli arsenali dell’Unione 53.000), chiede a Bruxelles di non cesses del governo inglese ha racco- Sovietica, ma durante le prove è concedere deroghe ad una diretti- NICOLETTA MANUZZATO mandato in proposito la massima stato accertato che consente di eli- va dell’Unione europea del 1993 MILANO. Nuovo round della una funzione di protezione contro la cautela. Altro fattore di rischio che a minare i prodotti tossici industriali che prevede l’abolizione dei test battaglia— per l’introduzione in Euro- piralide: quando l’insetto si ciba del- nostro parere vine sottovalutato è come policloruri di bifenile e pesti- sugli animali entro il primo gen- pa di piante alimentari genetica- la pianta, la proteina attacca il suo l’insorgere di allergie. Ricordiamo cidi. Le sperimentazioni sono avve- naio del 1998. mente modificate. Mentre si avvicina tubo digerente, avvelenandolo, sen- ad esempio il caso della soia in cui nute a Kaliningrad, presso Mosca, Stando agli oppositori ai test, la la fine dell’anno, termine entro il za per questo risultare tossica per gli era stato inserito un gene provenien- con una apparecchiatura alimen- Commissione europea intende- quale la Commissione europea do- animali o per l’uomo. Lo provano - te dalla noce brasiliana: è stato di- tata con gli stessi propellenti dei rebbe infatti proporre un rinvio vrà pronunciarsi sulla coltivazione e affermano gli esperti della multina- mostrato che il suo consumo poteva razzi (ossigeno liquido e kerose- dell’entrata in vigore dell’interdi- sulla commercializzazione del mais zionale - diverse sperimentazioni ef- scatenare reazioni in soggetti allergi- ne). L’inceneritore alto 4,5 metri e zione al primo gennaio dell’anno transgenico della Ciba Geigy, il co- fettuate in molti paesi, al di qua e al ci non alla soia, ma alla noce brasi- di 1,8 metri di diametro è in grado duemila. losso svizzero è sceso in campo ieri a di là del’Atlantico (Italia compresa). liana. E comunque restano tutte le di processare una tonnellata l’ora In Italia si è associata alla rac- Milano affidando il suo messaggio a Risultato: il raccolto di mais è salvo, incognite di una immissione in natu- di prodotti tossici esponendoli a colta di firme promossa dai Body una conferenza stampa. Il succo è mentre diminuisce il ricorso agli an- ra, su vasta scala, di organismi gene- temperature tra i 2.000 e i 3.500 gra- Shop, la Lega Anti Vivisezione questo: il nuovo prodotto non pre- tiparassitari. ticamente modificati: troppi aspetti di, oltre il doppio rispetto sia ai tra- (Lav). senta alcun rischio per la salute Sembrerebbe il metodo ideale dell’impatto ambientale restano an- dizionali inceneritori che quelli al Stando ad un sondaggio effet- umana, riduce l’impatto ambientale per accontentare tutti: agricoltori, cora da verificare». Cagnolini a batterie, palloncini plasma. I prodotti finali sono ceneri tuato dall’istituto Mori in sei paesi e consente un aumento della produ- consumatori, ecologisti. Questi ulti- Alle preoccupazoni di carattere neutre, acqua e gas non tossici. Do- comunitari, una netta maggioran- zione. mi, però, non appaiono per niente ecologico, di cui abbiamo parlato Una lista di giocattoli pericolosi po il trattamento di triclorobifenili, za fra i cittadini europei è contra- Ma vediamo più in dettaglio le ar- convinti. Come spiega Alessandro già ampliamente su queste pagine, pesticidi e disinfettanti a base di fe- ria alla sperimentazione animale gomentazioni della Ciba. Il pegior Gianni, di Greenpeace, «già nel mag- si aggiungono quelle economico-so- Cagnolini a batterie, camion, palloncini e persino gomme da noli, non si sono trovate tracce di per i cosmetici. In Italia è contrario nemico del coltivatore di granturco, gio scorso avevamo scritto una lette- ciali. «È stato detto che le biotecnolo- matita: tutti giocattoli che compaiono in una lista di «oggetti diossina o altri residui tossici. Le ai test animali per i prodotti di bel- sostiene, è rappresentato dalla pira- ra al ministro dell’ambiente, Edo gie possono costituire la risposta al pericolosi» per più piccoli. «I giocattoli dovrebbero portare ai prossime prove saranno fatte nel lezza il 45% della popolazione, lide, un parassita che, insinuandosi Ronchi, sottolinenando in particola- problema della fame nel mondo - af- bambini solo gioia e piacere. Troppo spesso, invece, sono causa poligono militare di Shikhany per contro il 73% nel Regno Unito, il nel fusto allo stato larvale, può dan- re una preoccupazione: l’esistenza, ferma ancora Gianni - ma il proble- di incidenti e, a volte, persino di morte», ha detto Janice Shields distruggere gas nervini. Intanto, Na- 66% in Germania ed il 54% in Fran- neggiare anche il 20 per cento del in questo mais manipolato, di un ge- ma non è la carenza di risorse ali- del gruppo di ricerca sull’interesse pubblico che ha presentato huel-1, primo satellite argentino cia. Stando alla fondatrice della raccolto. Qual è la soluzione ideata ne resistente agli antibiotici». Per rea- mentari, quanto l’accesso squilibra- negli Stati Uniti la nuova lista. La ricerca governativa ha per telecomunicazioni, partirà que- catena «Body Shop» (che ha deci- dall’ingegneria genetica? Un gene lizzare la nuova semente - ammetto- to a tali risorse. L’ingegneria geneti- individuato 134 morti causate da giocattoli tra il 1990 e il 1995, sta settimana per la base spaziale di so da tempo di non vendere pro- che produce una proteina insettici- no alla Ciba - è stato necessario in- ca, oltre a contribuire alla scompar- la metà delle quali dovute a soffocamento da palloncini, palline Kourou dalla quale sarà messo in dotti sottoposti a test sugli anima- da viene estratto dal Dna di un batte- trodurre un gene marcatore, che sa della biodiversità, aggiungerà un e piccole parti di plastica. Si pensa però che il numero di decessi orbita con un razzo Ariane-4 entro li) Anita Roddick «i piani della rio, il «bacillus thurigensis», assai co- consente di monitorare il processo ulteriore elemento negativo: il bre- dovuti ai giocattoli sia molto più alto. Tra i giochi «incriminati», gennaio. La società di gestione Na- commissione europea per un rin- mune in natura e presente abbon- di trasformazione, tale componente vetto su piante e animali transgenici anche il classico cagnolino con il guinzaglio: se la corda è più huelsat fornirà servizi di televisione, vio al 2000 della messa al bando dantemente nei terreni. Inserito nel è in effetti resistente alle ampicilline, metterà l’agricoltura mondiale nelle lunga di 30 centimetri può essere pericoloso. Ma non esistono telefonia, trasmissione dati su tutta dei test sono del tutto inaccettabi- genoma del mais, il gene esercita ma non può assolutamente formare mani delle multinazionali». regole per la costruzione di questi oggetti. l’America Latina e gli Usa. li». RICERCA. Presentato in un aeroporto del Lazio il progetto internazionale «Geophysica» DALLA PRIMA PAGINA Il volo italiano sull’Artico con l’ex aereo spia Se la scienza alimenta i conflitti... compiere passi straordinari alla medicina e alla possibilità di cura. Eppure a questi meritori progressi della biologia molecolare è associato un ri- che nella zona dei tropici, sulla ca, come nella Terra del Fuoco, disabitata, dove l’unico rischio è schio. Il rischio della discriminazione genetica. Il rischio, già attuale in una GABRIELE SALARI quale non esistono dati». con il relativo aumento delle ra- che le foche contraggano la cata- democrazia consolidata come gli Stati Uniti, che le aziende tentino di non PRATICA DI MARE. Era molto zia spaziale italiana. Sono la ban- Lo scopo di questi voli è studia- diazioni ultraviolette - afferma il ratta, l’interesse dell’opinione assumere lavoratori con la predisposizione genetica al cancro. O che so- terso— il cielo ieri all’aeroporto mili- diere di Italia e Russia che hanno re il buco dell’ozono e ottenere professor Michele Colacino, dell’i- pubblica era minimo. Negli ultimi cietà di assicurazioni tentino di non assicurare clienti con la predisposizio- tare di Pratica di mare da dove è promosso Geophysica (il pilota e maggiori dati rispetto a quanto ci stituto di fisica dell’atmosfera del due anni però si sono sviluppate ne genetica all’infarto. Di più. Non passa mese che i biologi molecolari partito, per un secondo volo di metà dei dodici strumenti a bordo abbiano rivelato finora le misura- Cnr - alle medie latitudini, si parla dinamiche sili in Artide e zone non scoprano, isolino, sequenziano un gene definito «responsabile» di un prova, il velivolo M55 Geophysica. sono russi) della Germania che zioni con il Lidar (il laser con cui si di una riduzione del 5% in inverno densamente popolate del Nord comportamento umano complesso. Ed ecco il gene dell’alcolismo e il ge- Bianco, dalle ali lunghissime ha ha messo a disposizione un aereo studia l’atmosfera) e l’invio di pal- e del 3% in estate». Europa sono a rischio melano- ne dell’intelligenza. Il gene dell’aggressività e, persino, il gene della felicità. delle caratteristiche aerodinami- staffetta che volerà assieme a Geo- loni sonda con telecamere dalla I nostri ricercatori stanno stu- ma». Purtroppo, anche se ormai Si tratta di studi alcuni interessanti, molti controversi e tutti delicati. Il ri- che eccezionali ed una notevole phyisica indicandogli dove diri- base italiana antartica. Questo ae- diando ora le nubi polari stratosfe- banditi dal protocollo di Montreal, schio non è solo che qualche sociobiologo estremista ne approfitti per ri- autonomia che lo rendono simile gersi, e della Ue, che ha finanziato reo dovrebbe garantire misurazio- riche, in cui si concentrano gli ae- i Cfc continueranno ancora a lun- proporre una concezione «atomistica» dell’uomo e un determinismo neu- ad un aliante un po‘ speciale. il progetto con quattro miliardi ed ni degli aerosol e osservazioni del- rosol e che sono responsabili delle go a circolare e a causare danni, rogenetico spinto, per cui si nasce e si è, ineluttabilmente, stupidi o intelli- È un aereo russo, nato per lo è già pronta a raddoppiare il con- la chimica della stratosfera «più da variazioni del buco dell’ozono. come hanno dimostrato i premi genti, alcolisti o morigerati, pacifici o criminali. Il rischio è che questa so- spionaggio militare, ma ora, ter- tributo. vicino», visto che vola ad un’altez- L’ex aereo di spionaggio russo Nobel per la chimica dello scorso ciobiologia spinta fornisca le basi culturali a qualcuno che, come scrivono minata la guerra fredda, è stato ri- Geophysica inizierà la prima za di 21 km con una velocità di consentirà di effettuare osserva- anno, Crutzen e Molina. «I due stu- Simon Le Vay e Dean Hamer, i preoccupati scopritori del «gene dell’omo- convertito per essere utilizzato campagna di voli in Artide fra un 750 km all’ora. Lo studio del buco zioni nella stratosfera, laddove si diosi - ha sottolineato l’ingegner sessualità», finisce per «arrogarsi il potere di violare i diritti naturali degli in- nello studio del buco dell’ozono. mese, partendo dalla base finlan- nell’ozono da parte di ricercatori formano le nubi polari stratosferi- Mario Zucchelli, direttore del pro- dividui e di impoverire il mondo della diversità umana». Sulla fiancata dell’aereo, quattro dese di Rovaniemi, la città di origi- italiani ha già portato a dei risultati che, grazie a delle strumentazioni getto Antartico - sono membri del Per evitare questi rischi, non è certo possibile fermare la ricerca scientifi- bandiere ci ricordano i principali ne di Babbo Natale. «Dopo la cam- interessanti. «Adesso conosciamo in situ che neanche gli americani, comitato scientifico di Ape, che ca. È però necessario, come riconoscono gli stessi Le Vay e Hamer, e co- protagonisti di questo progetto di pagna artica - afferma l’ingegner con certezza la chimica delle rea- che effettuano ricerche con un al- comprende ricercatori di una me chiedono le varie organizzazioni degli scienziati per la pace, che la so- ricerca: l’Ape (Airborne Polar Leopoldo Stefanutti, direttore del zioni dell’ozono e il ruolo del vorti- tro aereo, l’ER2, posseggono. trentina di istituti europei. Un cietà nel suo complesso promuova dibattiti su come utilizzare le nuove co- Experiment), patrocinato dalla progetto Ape - abbiamo già finito ce polare. la riduzione dello strato «Finchè il buco nell’ozono era grande lavoro di sinergie nel cam- noscenze scientifiche affinché esse siano fonte di nuovi benefici per l’u- European Science Foundation, una seconda campagna in Antar- di ozono è stata accertata sia in localizzato solo in Antartide - pro- po scientifico e tecnologico in cui manità. E non di nuove discriminazioni. Magari etnogenetiche. dall’Unione europeo e dall’Agen- tide e speriamo di poter volare an- Antartide che in zona periantarti- segue l’ingegner Stefanutti - terra l’Italia ha un ruolo trainante». [Pietro Greco]

CHE TEMPO FA

Tariffe di abbonamento Italia Anuale Semestrale 7 numeri L. 330.000 L. 169.000 Il Centro nazionale di meteorologia e climatolo- TEMPERATURE IN ITALIA 6 numeri L. 290.000 L. 149.000 gia aeronautica comunica le previsioni del tempo ...... Estero Anuale Semestrale sull’Italia. Bolzano -2 7 L’Aquila 2 8 7 numeri L. 780.000 L. 395.000 ...... 6 numeri L. 685.000 L. 335.000 SITUAZIONE: sulla nostra penisola la pressione ...... Verona 3 5 Roma ...... Ciamp. 4 11 è in graduale diminuzione per l’approssimarsi di ...... Trieste 5 8 Roma ...... Fiumic. 2 13 Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 269274 intestato a SO.DI.P. Venezia -1 9 Campobasso 2 6 ÇANGELO PATUZZIÈ s.p.a. Via Bettola 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - una perturbazione atlantica proveniente dalla ...... oppure presso le Federazioni del Pds. Francia; le residue condizioni d’instabilità pre- ...... Milano -2 9 Bari ...... 8 11 senti al meridione sono in via di esaurimento...... Torino 2 13 Napoli ...... 5 14 Tariffe pubblicitarie TEMPO PREVISTO: su tutte le regioni cielo molto ...... Cuneo 2. 8 Potenza ...... 3 5 A mod. (mm. 45x30) Commerciale feriale L. 530.000 - Sabato e festivi L. 657.000 ...... Genova np np S...... M. Leuca 10 12 Feriale Festivo nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, Bologna 2 9 Reggio C. 10 17 Finestra 1» pag. 1¼ fascicolo L. 5.088.000 L. 5.724.000 che saranno nevose a quote basse al settentrio- ...... Firenze 1 9 Messina ...... 11 16 Finestra 1» pag. 2¼ fascicolo L. 3.816.000 L. 4.558.000 ne; tendenza nel corso della mattinata a miglio- Pisa 1 9 Palermo 11 16 Manchette di test. 1¼ fasc. L. 2.756.000 - Manchette di test. 2¼ fasc. L. 1.696.000 ...... Redazionali L. 890.000; Finanz.-Legali-Concess.-Aste-Appalti: ramento sul settore nord-occidentale. In succes- ...... Ancona 4 12 Catania ...... 9 14 Feriali L. 784.000: Festivi L. 856.000 siva estensione alla Toscana e Sardegna; tempo- ...... Perugia 2 11 Alghero ...... 11 14 A parola: Necrologie L. 8.200; Partecip. Lutto L. 10.700; Economici L. 5.900 ranee schiarite saranno possibili nel pomeriggio ...... Pescara 6 13 Cagliari ...... 8 14 Concessionaria per la pubblicità nazionale M. M. PUBBLICITË S.p.A. sulle regioni centro meridionali adriatiche, in at- Direzione Generale: Milano 20124 - Via di S. Gregorio 34 - Tel. 02/671691 Fax 02/67169750 tesa di un nuovo peggioramento in serata. Aree di Vendita Nord Ovest: Milano 20124 - Via Restelli, 29 - Tel. 02/69711 - Fax 02/69711755 TEMPERATURA: in diminuzione più sensibile al TEMPERATURE ALL’ESTERO Nord Est: Bologna 40121 - Via Cairoli, 8/F - Tel. 051/252323 - Fax 051/251288 centro-nord. Centro: Roma 00192 - Via Boezio, 6 - Tel. 06/35781 - Fax 06/357200 ...... Sud: Napoli 80133 - Via San T. D’Aquino 15 - Tel. 081/5521834 - Fax 081/5521797 VENTI: moderati con rinforzi da nord-est al set- Amsterdam -1 6 Londra 1 8 ...... Stampa in fac-simile: tentrione, con possibilità di bora sul Venezia Giu- ...... Atene 14 17 Madrid ...... 7 18 Telestampa Centro Italia, Oricola (Aq) - Via Colle Marcangeli, 58/B lia in serata. Modrati meridionali sulle restanti ...... Berlino 0 1 Mosca ...... 0 3 SABO, Bologna - Via del Tappezziere, 1 Bruxelles 0 6 Nizza 7 17 PPM Industria Poligrafica, Paderno Dugnano (Mi) - S. Statale dei Giovi, 137 regioni. Tendenti a provenire da nord-ovest sulle ...... STS S.p.A. 95030 Catania - Strada 5», 35 regioni di ponente...... Copenaghen 2 3 Parigi ...... 1 8 Distribuzione: SODIP, 20092 Cinisello B. (Mi), via Bettola, 18 MARI: tutti generalmente molto mossi o agitati...... Ginevra -2 6 Stoccolma ...... -2 2 Tendenti a molto agitati mari circostanti la Sarde- ...... Helsinki -4 -3 Varsavia ...... -1 1 gna...... Lisbona 14 18 Vienna ...... 0 1

Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale l’Unità Direttore responsabile Giuseppe Caldarola Iscriz. al n. 22 del 22/01/94 registro stampa del tribunale di Roma 28SPE01A2811 ZALLCALL 14 15:18:01 11/28/96 K

CINEMA. Un regista e il suo doppio. Storia di un imbroglio, da «Close-up» a oggi

L’avete perso a Torino? «Gli angeli di Wenders Ripescatelo a Firenze mi hanno portato

Se la storia raccontata in questa pagina vi in Paradiso con il cinema» affascina, sappiate che «Close-up» di Corsi Kiarostami si trova anche in videocassetta. MOHSEN MAKHMALBAF Se vi interessa il Vi proponiamo un estratto del testo «Vedere col cuore», tratto dal volu- e ricorsi cinema dell’Iran, me «Mohsen Makhmalbaf», a cura di Alberto Barbera e Umberto Mosca, sappiate che c’è una 28SPE01AF03 edito da Lindau in occasione del festival Torino Cinema Giovani. A TV PORTA nelle case le presenza iraniana 3.33 immagini di un paese che anche al festival dei L sembra colpito da una cu- La principale ragione per cui decisi di diventare un cineasta è da Popoli di Firenze. 17.50 individuarsi— in un terribile film iraniano di Iraj Qaderi, Barzakhiha.Si riosa stereotipìa forse provocata da Domani, in apertura trattava di un film del periodo post-rivoluzionario, su un gruppo di ladri un’insicurezza di fondo che spinge del festival, «Hamshari» e assassini che fuggono di prigione e scoprono che l’Iran è stato invaso i protagonisti a comportamenti ri- di Abbas Kiarostami, dall’Irak. Essi non hanno nulla in comune, ma si uniscono di fronte al correnti nella loro identità. Sembra documentario dell’83 comune nemico iracheno. Era un dozzinale film d’azione che univa di assistere a repliche di un vecchio sul traffico caotico di propaganda bellica e il peggior genere di racconto poliziesco di serie B; Blob che si incarognisce nel reite- Teheran (il regista, fra i ma anche un film ipocrita e opportunista in quanto Qaderi, prima della rare facce e occasioni per sco- suoi molti lavori, ha rivoluzione, aveva realizzato orribili opere commerciali. Ho fatto riferi- prirne il lato grottesco: conferen- fatto anche l’agente mento a ciò, per mostrare come le cose pessime possano sortire un ef- za stampa per il ritorno di Baudo della polizia stradale). fetto positivo, in quanto fanno fiorire dentro di te qualcosa di buono e alla tv commerciale. Un bis dopo Sabato 30 (in orario creativo. Un film che mi ha lasciato una grande impressione è Il cielo nove anni, stesse facce con qual- ancora da confermare) sopra Berlino di Wim Wenders. Ne fui talmente sopraffatto che, al termi- che ruga in più. Anche i discorsi ci sarà proprio «Close- ne della visione, sentivo una grande sofferenza percorrermi l’intero cor- somigliano a quelli degli anni 80: up Long Shot», il po. Da bambino, era mia nonna a prendersi cura di me. Era molto reli- giosa, il cinema non le piaceva e pensava che chiunque andasse al ci- «Viene il momento in cui si sente documentario su nema sarebbe finito all’inferno. Quando vidi per la prima volta Il cielo il bisogno di cambiare», dice l’in- Hossein Sabzian di cui sopra Berlino, desiderai che mia nonna fosse ancora viva così che po- teressato. È come se una funico- parliamo qui sotto; Un’immaginedelregistairanianoMakhmalbafsulsetdi«Close-Up»,sotto,dell’uomochesispacciaperlui,HosseinSabzian tessi mostrarle che non tutti i film conducono all’inferno, ma che ve ne lare dichiarasse la propria voglia sempre sabato, in sono alcuni che ti portano in Paradiso. Nella filosofia iraniana, gli esseri di novità e la identificasse nello serata (20.30), altri tre umani inizialmente vivevano in Paradiso, ma poi commisero il peccato spostamento da monte a valle e cortometraggi di originale e furono condannati a vivere sulla terra. Nel Cielo sopra Berli- viceversa. Quando il percorso è Kiarostami. Lunedì 2 no questa idea è rivoltata. Il racconto iraniano tradizionale dice che fisso (c’è un cavo che lo rende dicembre, un l’angelo viene sulla terra perché ha commesso un peccato. Il film, inve- obbligatorio), hai voglia a parlare pomeriggio- ce, afferma che l’ultima meta per un angelo è quella di diventare un es- di nuove esperienze: si passa da L’Iran, il paese sere umano. In molte religioni si crede che, quando gli esseri umani Makhmalbaf: alle 15 un capolinea all’altro ripetendo «Stardust-stricken. raggiungono lo stadio più alto di livello culturale, diventano angeli. Ma un itinerario conosciuto, impre- Mohsen Makhmalbaf, qui il messaggio è che gli esseri umani, amando, possono raggiungere scindibile. A chi lo fa, questo di- un ritratto», addirittura un livello più alto di quello degli angeli.Ho amato particolar- mente l’accezione secondo la quale gli angeli ci vengono presentati. Per scorso del cambiamento, della documentario sul la mia cultura, l’angelo è una specie di guardia del corpo, tipo un agen- svolta, del girare pagina Baudo? regista di Houshang dei mille te del Kgb, sempre impegnato a tenerci sotto controllo, a schedare le Forse più a se stesso che agli in- Golmakani; alle 16.15 nostre azioni. È una figura autoritaria. Ma nel Cielo sopra Berlino c’è più terlocutori che sono i medesimi «Cinema Cinema», di il senso dell’angelo custode che ci protegge e ci aiuta ad attraversare le del passato e queste considera- Maani Petgar, sui difficoltà, e non quello dell’angelo poliziotto che ci spia. zioni le hanno già sentite. Pippo provini realizzati da vuol ritrovare il suo pubblico, pro- Makhmalbaf per il suo prio quello stesso di prima della film «Salaam Cinema». Makhmalbaf crisi di astinenza che l’ha spinto alla solita scelta. Si salta canale, ma si vuole essere seguiti dai fans ROMA. Attenzione: la storia che Una storia di Teheran dove il cinema diventa un incrocio specchi ubriacante: l’appartamen- brusche sia per Kiarostami che per che dice? Su Sabzian, oggi, ben nella transumanza che consiste stiamo— per raccontarvi è complica- fra Pirandello, Dostoevskij e Pessoa, un perfido e toccante toèilmedesimo,tutti-imbroglio- la famiglia ingannata («Volevano poco. Ma sui suoi «doppi» rivela solo nel cambio di tasto sul tele- tissima. Potremmo intitolarla «Piran- ne ed imbrogliati - rimettono in diventar famosi, mi trattavano be- cose sconcertanti: «Quando sentii comando. Non si lascia una emit- dello a Teheran». È la storia di un re- walzer di identità. Al centro di tutto, da un lato Mohsen Ma- scena l’imbroglio. Un film su una ne perché mi credevano un regi- parlare del caso di Sabzian, pensai tenza per un’altra assai diversa, gista che scopre di avere dei «doppi». khmalbaf, 39 anni, uno straordinario regista al quale il festi- finzione, che diventa una verità al sta, ora il loro film l’hanno avuto, a un malinteso, perché avevo già antitetica o sperimentale. Si pas- Poi diventa la storia di un altro regista val Cinema Giovani di Torino ha dedicato una retrospettiva quadrato. Roba da matti. che vogliono?»). E racconta la pro- avuto a che fare con dei sosia in sa a fare più o meno le stesse co- che fa un film su uno di questi doppi Non è finita. Cinque anni dopo, pria ossessione cinefila in modo altre città. Uno di loro aveva sog- se sotto un altro padrone: dal va- coinvolgendo anche il primo regista. e un volume edito da Lindau. Dall’altro l’uomo che si è ilregistanumero3eilregistanu- addirittura toccante: «Per il cinema giornato in un hotel senza pagare». rietà della tv pubblica al varietà Poi arrivano un terzo e un quarto re- spacciato per lui, Hossein Sabzian, protagonista del docu- mero4-MahmoudChokrollahi, ho perso il lavoro (faceva il rilega- E poi racconta l’episodio più folle. della tv privata. Non è che si chiu- gista che intervistano il doppio par- mentario Close-up Long Shot. laureato alla Sorbona, e Moslem tore di libri, ndr). Da bambino mia Mentre fa i provini per Il ciclista, si de una farmacia per aprire un ne- lando con lui del primo e del secon- Mansouri - partono alla ricerca di madre mi dava i soldi per far la presenta un’attrice. Lui la scarta. gozio di scarpe, né ci troviamo di do regista. Insomma, un casino im- Sabzian. Lo ritrovano, lo intervista- spesa e io li spendevo per andare Lei insiste e gli dice di essere rac- fronte al caso di un dentista che mane che neanche gli ayatollah no. Il risultato è un documentario al cinema. Poi avevo paura a tor- comandata... da Mohsen Ma- si mette a fare il chiromante: per- hanno saputo tenere a freno (scher- ALBERTO CRESPI di 43 minuti intitolato Close-up nare a casa, sapevo che mio padre khmalbaf, suo marito! Scoprì che ché illudersi e illudere? Si vanno ziamo, eh!). che stiamo per raccontarvi. sente il regista numero 2, Abbas Long Shot, presentato nei giorni mi avrebbe picchiato, e allora re- un tizio, spacciandosi per lui, era a fare le stesse cose, forse in con- Siccome vediamo che già vi fuma Verso la fine degli anni ‘80 av- Kiarostami, autore di Dov’è la casa scorsi sia a Torino Cinema Giova- stavo al cinema, vedevo il film tre- riuscito a sposare la ragazza fa- dizioni oggettivamente migliori o il cervello, andiamo con ordine. In viene un curioso fatto di cronaca. del mio amico, E la vita continua, ni, sia al Palazzo delle Esposizioni quattro volte, mi nascondevo nei cendole credere di essere, appun- peggiori. Ma il risultato che si cer- quel di Teheran, vive il regista nume- Tale Hossein Sabzian si intrufola Sotto gli ulivi e altri capolavori. Ri- di Roma. A Torino, Makhmalbaf bagni e dopo la chiusura dormivo to, un regista famoso. «Da quel ca è analogo, il contesto simile, il ro 1: Mohsen Makhmalbaf (il festival in un appartamento borghese di prende l’udienza e chiede di par- l’ha visto, ma ha preferito non par- sulle poltroncine...» momento mandai alcune mie foto mercato identico. Una certa mo- Torino Cinema Giovani gli ha appe- Teheran spacciandosi per Ma- lare con l’imputato. Vuole girare larne. Dev’esserne rimasto lieve- Alla fine di Close-up Long Shot, alle riviste, così che la gente fosse notonia, un appiattimento, un in- na dedicato una retrospettiva), clas- khmalbaf. Racconta che vuole gi- un film su Sabzian che si spaccia mente turbato (poi vi spieghere- Sabzian si rivela il triste eroe della in grado di riconoscermi». sistere maniacale. se 1957, attivo dal 1982 e, dall’87 in rare un film in quella casa e che per Makhmalbaf. Il film si fa, si mo perché). Sabzian ne esce co- cinefilia assunta come forma di vi- Conservate le due foto qui so- poi - con L’ambulante, poi con Il ci- vuole tutti i membri della famiglia chiama Close-up ed è anche stato me un personaggio stranissimo, a ta, del cinema vissuto come un pra. Makhmalbaf è in quella gran- ORNA IL DUBBIO che i ri- clista -, popolarissimo nel suo pae- come attori. Gli fa provare delle distribuito in Italia (a Roma uscì al suo modo notevole e lievemente mondo parallelo e totalizzante nel de. Sabzian nella piccola. Se vi si corsi storici siano frutto di se. Ma in Iran i mass-media sono scene. Il bluff regge alcuni giorni, Sacher, e Moretti ci fece su un cor- inquietante. «Sono l’unico vero cui nome ogni azione, anche truf- presenta un tizio che dice di esse- T mancanza di fantasia, le fatti in modo tale che Makhmalbaf poi il falso Makhmalbaf viene sma- tometraggio: Il giorno della prima erede di Orson Welles - afferma - faldina, è lecita. Forse molti spetta- re Makhmalbaf, e vi chiede di reci- tradizioni siano alla fine provocate non va ai talk-show televisivi, i scherato, arrestato e processato. di Close-up). Nel film, Sabzian fa ho realizzato il suo paradosso, tori e molti registi potrebbero iden- tare in un film, o di sposarlo, con- dall’abitudine, dalla pigrizia. Pro- giornali pubblicano raramente sue Al processo - dove Sabzian ot- Sabzian, Makhmalbaf fa Makhmal- quando diceva ai suoi discepoli: tificarsi in Sabzian come lui si è trollate bene. Perché di falsi Ma- prio i tg della stessa sera propone- foto, insomma non tutti conosco- tiene una condanna lievissima, po- baf e la famiglia turlupinata da Sa- ”Se non avete soldi per realizzare i identificato in Makhmalbaf. khmalbaf è pieno il mondo. Che vano la vicenda del rapinatore che no il suo volto e questo spiega ciò copiùdiunaramanzina-èpre- bzian fa... se stessa, in un gioco di vostri sogni, rubateli”». Ha parole Ultima puntata. Makhmalbaf, strano paese, l’Iran! ha assaltato per diciassette volte le agenzie di una stessa banca. Un cliente particolare, a suo modo af- La Rai replica fezionato, catturato proprio per TV. La nuova struttura Rai si occuperà di cultura, multimedialità, storia... questa assiduità. Per un Baudo che a Baudo: se ne va dalla Rai, ecco un altro mo- numento che torna: Bongiorno. Lui non siamo non dichiara intenzioni innovative. dei bugiardi Arriva Educational. Ma scompaiono i ragazzi Non crediamo ne abbia mai avute. Trasloca momentaneamente, co- me aprisse una filiale in un luogo di La Rai replica a Pippo Baudo. «La Cultura, storia, arte, multimedialità. Questi i temi su cui la- do ai programmi per bambini e ra- della tv pubblica». E così si lavorerà Scianò. Educational rimarrà sem- villeggiatura: lo fanno certi parruc- dimostrazione più concreta della vorerà la nuova struttura della Rai Educational, che ha ac- gazzi: ci saranno sempre gli spazi per «produrre documenti e appro- pre sulla terza rete dalle 13 alle 14 chieri di Milano che, nel periodo serietà delle intenzioni manifestate dedicati all’universo infantile, ma ri- fondimenti destinati a durare nel con Perché, «un confronto tra vita delle vacanze, attivano una succur- dalla Rai nei confronti del corpato diverse testate, tra cui Videosapere. Molti i progetti marranno di stretta competenza del- tempo, creando prodotti che possa- quotidiana e mondo delle idee» sale al mare (Mike in Riviera, a S. presentatore sta nel fatto che Baudo futuri, ma per ora si partirà a febbraio con tre programmi le reti. «Negli orari che ci sono stati no varcare le nostre frontiere e crea- (per esempio portare un filosofo a Remo, nella stagione del festival). ha annunciato di abbandonare la Rai piazzati nelle fasce orarie di Videosapere. Scompare la affidati - spiega Scianò - non ci sono re un rapporto sistematico con la so- parlare nelle carceri, perché si è Non intendono, quegli artigiani, nelle stesse ore in cui il suo avvocato bambini davanti alla tv. E poi abbia- cietà e con la scuola». Per questi fini, occupato di quel tema). Dopo operare una speculazione com- trattava il nuovo contratto con i struttura ragazzi, nonostante il nome della nuova direzione mo deciso di guardare a quello che Educational avrà una struttura legge- mezzanotte si passerà su Raiuno, merciale: dall’iniziativa gliene vie- rappresentanti del’azienda». Tutto di viale Mazzini: «Nei nostri orari i bambini non sono da- manca dalla tv pubblica e i program- ra, con due vicedirettori (Renato Pa- con Tempo, che si occuperà di ne solo un riscontro pubblicitario nasce dall’intervento di Pippo al vanti alla tv», replica il responsabile Federico Scianò. mi per l’infanzia già esistevano». Ad- rascandolo per gli aspetti organizza- storia, attraverso i materiali d’ar- per la casa madre di Milano (2). È «Costanzo Show» dell’altra sera. Il dio allora a tutti i bei discorsi sulle tivo-produttivi e Italo Moscati per chivio Rai, dove verranno reperiti una campagna promozionale della presentatore, provocato a Costanzo, specificità, la tutela, il rispetto dei mi- quelli ideativi) e una serie di respon- documenti storici d’autore, mate- Mediaset assai efficace: molte pedi- aveva attaccato il direttore generale nori. E ciò detto non per togliere me- sabili (nessuna donna era seduta ie- riali che riguardano l’intero corso ne vincenti nel campo dell’intratte- Rai, Franco Iseppi che alla notizia del MONICA LUONGO rito agli addetti ai lavori che realizza- ri al tavolo dei «capi») che lavoreran- del Novecento, e anche la «storia nimento sono nella sue mani. E S. suo passaggio a Mediaset avrebbe ROMA. Mamma Rai ha «ristretto» dei programmi culturali, la suddetta no quelle trasmissioni, ma perché no ogni volta a singoli progetti. Per del futuro», ovvero come nei de- Remo, ormai una delle poche ma- commentato: «Certo, con quello che i— ragazzi. Nel senso che la nuova struttura ragazzi, la Teledidattica e il questa decisione ci sembra un se- febbraio partiranno dunque tre pro- cenni è cambiato l’approccio stori- nifestazioni ancora gestite dalla è venuto fuori dall’inchiesta» struttura Educational non si occupe- progetto Pico (rivolto alla formazio- gnale di regressione, uno spazio che grammi: Tema, che andrà in onda co nei confronti del Duemila. Rai, pur senza cadere sotto la giuri- (riferendosi all’inchiesta sulle rà di programmazione per bambini, ne per gli allievi delle scuole medie), rimarrà per il momento vuoto e che dalle 10.30 alle 13 su Raitre e che Per i prossimi tre anni Educatio- sdizione berlusconiana, viene da telepromozioni). «Bugiardo! - è stata anche se ha inglobato al suo interno per ora avrà a sua diposizione solo le non verrà certo riempito dai nume- sarà un magazine di cultura quoti- nal metterà in cantiere la prosecu- questa controllata già nell’anticipo la risposta di Baudo -, se lo ha detto è la vecchia struttura che faceva capo fasce orarie che fino al prossimo feb- rosi «tavoli» che sono stati istituiti per diana. L’argomento verrà scelto zione dell’Enciclopedia multime- autunnale, quello dedicato ai gio- due volte bugiardo». «Spiace - a Gianfranco Noferi. «L’argomento braio saranno ancora occupate da studiare soluzioni ottimali all’anno- giorno per giorno in base all’attua- diale delle scienze filosofiche, due vani: regia e presentazione sono continua la nota Rai - constatare che i non rientra nelle nostre priorità», di- Videosapere. La maggiore novità è so problema minori e tv. lità e seguendo i suggerimenti dei progetti di storia sul Mediterraneo appannaggio di personaggi Media- toni polemici usati da Baudo nei ce il nuovo responsabile Federico costituita da una rinnovata e amplia- Educational: il direttore sa che «la responsabili culturali di testate ita- e sul Novecento, una serie di pro- set (forse perché è difficile ormai confronti della Rai denunciano Scianò. E aggiunge che di program- ta attenzione verso la multimedialità nuova direzione non si candida a liane e straniere della carta stam- grammi sul nostro patrimonio arti- trovarne dall’altra parte). Ci si sente un’aggressività immotivata e sono mi per il momento ne partiranno po- (progetti per la scuola, programmi colmare il vuoto della tv che non c’è, pata, ma anche di reti tv come Ar- stico e sull’insegnamento delle lin- come alla stazione aspettando un toni diversi da quelli usati quando chi e tutto il resto è costituito solo da via Internet, produzione di cd rom e perché qualità e cultura non sono un te e Channel 4. «Andremo a caccia gue straniere. Infine, un piccolo treno che sempre lì arriva. La sor- ancora non aveva annunciato il suo orientamenti. La nuova struttura che home video) e l’assegnazione di un genere, ma elementi che riguardano delle idee che hanno provocato spazio pensato per la tv che dovrà presa (?) è il binario: sarà l’uno o il passaggio a mediaset». ha accorpato quelle di Videosapere, canale tematico satellitare. Tornan- e caratterizzano tutti i programmi quei fatti di cronaca», specifica riflettere su se stessa. cinque? Capirai! [Enrico Vaime] 28SPO01A2811 ZALLCALL 14 15:29:33 11/28/96 K

COPPA ITALIA. I veneti in semifinale Due gol e tre espulsioni all’Olimpico Milan spuntato Lazio, crolla Per il Vicenza l’ultimo sogno c’è solo gloria Il Napoli vola

Brivio; Mendez, Sartor, Belotti, 28SPO01AF01 Marchegiani, Negro (30’ pt Grandoni, Vicenza D’Ignazio; Di Carlo, Viviani (41’ st Lazio 10’ st Protti), Nesta, Chamot, Favalli, Dal Canto), Maini, Otero (47’ st 2.33 Fuser, Baronio, Nedved, Rambaudi Amerini), Ambrosetti (34’ st Be- 20.0 (1’ st Buso), Casiraghi, Signori ghetto); Murgita (12 Orsi, 17 Gottardi, 23 Venturin, 21 Piovanelli). 0 (1 Mondini, 14 Sotgia, 15 Iannuzzi, 11 Cornacchini). 1 ALLENATORE: Zeman ALLENATORE: Guidolin Taglialatela, Colonnese, Crasson, Rossi; Panucci (23’ st Reiziger), Napoli Ayala, Baldini, Cruz, Turrini (20’ st Milan Costacurta, Maldini, Coco; Savi- Boghossian), Altomare (25’ st Bor- cevic, Ambrosini, Boban, Davids din), Caio (1’ st Milanese), Pecchia, (23’ st Eranio); Baggio, Weah Aglietti 1 (28 Pietropaolo, 21 Policano, 9 Esposito, 20 Di Napoli). (25 Pagotto, 21 Tassotti, 29 Vierchowod, 26 Saudati). ALLENATORE: Simoni 0 ALLENATORE: Tabarez ARBITRO: Collina di Viareggio. ARBITRO: Ceccarini di Livorno RETI: nel pt 21’ Casiraghi, 26’ Caio. NOTE: Angoli: 6 a 4 per il Vicenza. Serata fredda, terreno NOTE: serata fredda, terreno in buone condizioni. Spettatori in buone condizioni. Spettatori 20.077 mila per un incasso 40.000. Espulsi: al 45’ del pt Baldini per fallo su Casiraghi; al 6’ di 944 milioni di lire. Espulso al 44’ st Belotti per doppia st Aglietti, per doppia ammonizione (la prima per proteste, la ammonizione. Ammoniti: Mendez, Ambrosini, Di Carlo, seconda per aver allontanato la palla a gioco fermo); al 38’ st Panucci e Reiziger per gioco falloso; Savicevic per prote- Nedved, per doppia ammonizione. Ammoniti: Favalli, Baronio, ste. Crasson, Grandoni e Protti per gioco falloso; Pecchia per com- portamento non regolamentare.

DAL NOSTRO INVIATO MARCO VENTIMIGLIA STEFANO BOLDRINI VICENZA. Non sappiamo se faccia rientro negli spogliatoi non succede più ROMA. In nove, con l’allenatore spe- da arrossire. —più notizia il Vicenza che sbatte fuori il nulla. Tabarez lascia il campo a capo dito— nei sotterranei dello stadio Olimpico Si penserà: gara cattiva. Cattivi pensieri: Milan dalle semifinali di Coppa Italia, o il chino, rimuginando su un centrocampo e con un gol di Caio: il Napoli ha elimina- è stata una gara tirata, ma corretta, in cui Milan che si fa sbattere fuori dal Vicenza. che non va - Davids gioca a testa bassa, to così la Lazio dalla Coppa Italia. È stata la recita di Collina ha pesato non poco. Di certo, ancora imprigionati negli esigui Savicevic e Boban non contrastano - e la partita dei signori C: Casiraghi, Caio e, Dal punto di vista tecnico è stato calcio ve- seggiolini dello stadio “Menti”, sappia- sulla misteriosa abulia offensiva di soprattutto, Collina, arbitro dall’aspetto ro per cinquanta minuti, ovvero fino all’e- mo di averla vista calcisticamente gros- Weah. un po‘ spettrale per la sua alopecia (ci ri- spulsione di Aglietti, che ha ridotto il Na- sa. Lo 0-0 grazie al quale i padroni di ca- Inizia il secondo tempo con il crono- corda Edi, il compagno di avventure di Ar- poli in nove. Prima, c’era stato anche da sa salutano l’osannante curva bianco- metro che gioca più che mai a favore del chimede Pitagorico), ma senza comples- divertirsi, perché alla solite cialtronate del rossa ha appena trasformato in oro so- Vicenza. Ma la forza di Otero e soci sta si. Ieri sera Collina è stato il grande prota- football in voga in questi tempi grami nante l’1-1 di quindici giorni fa a San Siro proprio nel non far calcoli, mentre la de- gonista di questo ritorno dei quarti di Cop- (corsa a cento all’ora e pallone picchiato (con quel gol in trafserta di Ambrosetti bolezza del Milan si materializza im- pa Italia. Ha espulso Baldini (fallo su Casi- come un sacco) si erano alternati i soliti che adesso vale doppio). Ma non ingan- provvisa in un calo atletico collettivo. Al raghi), Simoni (proteste), Aglietti (com- guizzi della Lazio e qualche buona gioca- ni il risultato, le reti bianche non sono 48‘ Costacurta devia sul suo palo esterno portamento irregolare), Nedved. I primi ta di Pecchia, davvero un giocatore con i frutto di un cinico calcolo della banda per anticipare Murgita, poi (55’) Am- due in chiusura di primo tempo, il terzo baffi. E poi Taglialatela, un portiere che Guidolin, bensì di una supremazia brosetti sbaglia clamorosame un diago- dopo una manciata di minuti della ripre- tra i pali oggi è al livello di Peruzzi: un schiacciante che avrebbe meritato di es- nale solo davanti al portiere. Al 63‘ ci sa, il laziale a fine gara. Come dire che grandissimo numero uno. sere tradotta in ben altro punteggio. Il Vi- mette una pezza Rossi respingendo un mezza partita è stata giocata ad armi di- Da tutto questo è scaturito un primo cenza tocca dunque le stelle, mentre per tiro di Di Carlo, e al 66‘ c’è persino una spari, con chiaro scombussolamento di tempo con la Lazio sùbito all’assalto. Do- Tabarez (al sesto pareggio consecuti- rete annullata ad Otero che raccoglie tattiche e diavolerie varie. Nove contro po due minuti il primo vero tiro in porta, vo) diventa grigia davvero, forse ancor una respinta in tuffo del solito Rossi. La undici è inferiorità vera e calcio scontato: con Nedved, poi molta carica e Napoli più che per i suoi svogliati giocatori. folla impazzisce, ma Ceccarini dice no undici giocatori assatanati e nove poveri sulle spine. Come quando, al quarto d’o- Lo stadio “Menti”, alle otto e mezzo di perché giudica la punta in fuorigioco al Cristi che giocano con il cuore e l’orologio ra, è stato annullato un gol di Negro per una serata fredda e serena, è roba da do- momento del tiro da fuori di Viviani. in testa, sperando che il tempo passi e che un fallo di sfondamento di Casiraghi, o poguerra, quando la gente se ne fregava Tabarez non sa più che pesci prende- gli dei della pedata diano una mano. Così come al 20’, quando Taglialatela è stato di starsene sugli spalti stipata come sar- re, ma gli resta ancora la chance della è stato, così è andata. Il tutto sotto gli oc- superbo nel respingere un tiro di Casira- dine perché l’importante era tornare a panchina. Fuori il deludente Panucci e chi di Collina, che oltre ad essere stato ec- ghi. Al 21‘ la Lazio è passata: suggerimen- divertirsi col pallone. Trentamila scal- Davids, dentro Reizinger ed Eranio. Ma cessivamente severo in almeno un cartel- to intelligente di Nedved per Favalli, cross manati biancorossi che osannano il tec- per i campioni d’Italia non cambia quasi lino rosso (Baldini era al primo fallo e non preciso e zuccata vincente di Casiraghi. nico Guidolin confinato in tribuna per nulla, anche se i biancorossi non riesco- era così cattivo), ha distribuito ammoni- Seguita da qualche qualche tafferuglio squalifica e accolgono con ovvia soddi- no più a rendersi pericolosi in contropie- zioni come caramelle. In una cosa è stato nel settore dei tifosi napoletani. Al 25’, in- sfazione l’assenza di Albertini dal terre- de. Ormai si viaggia spediti verso la fine. avaro, Collina: nei rigori. Ce n’era uno per vece, ecco Caio, brasiliano un po‘ atipico, no di gioco, bloccato da un attacco feb- Fra gioco farraginoso e altre sostituzioni, Zemanallenatore la Lazio, a metà ripresa (Casiraghi atterra- perché ha i piedi ruvidi e fa di tutto per ri- brile. l’ultimo brivido lo regala l’arbitro, che dellaLazio to a due metri da Taglialatela) e invece cordarci Tizio o Sempronio. Si è mangia- Teoricamente sarebbe un duello sul all’87‘ caccia fuori Belotti per doppia enellafotoinalto l’arbitro ha divagato. Poi, certo, la Lazio. to, in questo minuto numero 25, un gol in- filo deI centrocampo, con i due 4-4-2 tar- ammonizione. Ma è poca cosa di fronte ilvicentinoAmbrosetti Che dire di un squadra incapace di mette- credibile, con la porta spalancata. Eppe- gati Tabarez e Guidolin a giocare in un alla determinazione del Vicenza e alla re sotto un avversario in netta inferiorità rò, tre minuti dopo il brasiliano ha trovato fazzoletto di terreno, però si scopre subi- rassegnazione del Milan. Il triplice fi- numerica? Si possono dire tante cose, ma il guizzo giusto. Corner di Turrini, colpo di to che la prassi è tutt’altra faccenda. Il Vi- schio di chiusura aggiunge un altro capi- la più banale è che non meritava le semifi- testa di Caio e Marchegiani impietrito e un cenza parte a testa bassa, del micro van- tolo alla favola biancorossa e procura ul- nali di Coppa Italia. Dopo lo 0-1 dell’an- po‘ colpevole: 1-1. taggio dell’andata se ne frega bellamen- teriori grattacapi a Silvio Berlusconi, que- data la squadra di Zeman si è fatta impor- A questo punto cominciava un’altra te. E al quinto minuto si mette in azione sta volta nel campo da calcio di famiglia...... LE PAGELLE .... re il pareggio in casa e in quel modo: c’è partita, perché la Lazio aveva bisogno di quella che è l’asse portante dei primi in due gol per passare il turno e Collina co- classifica. Il cervello Di Carlo imposta a minciava a punire ogni soffio di partita. In- centrocampo, un saettante Ambrosetti si VICENZA MILAN LAZIO NAPOLI tanto, Taglialatela continuava a fare il suo invola sulla sinistra e tira in diagonale. La dovere: bravissimo, il portiere ischitano, traiettoria è fuori bersaglio ma l’accor- Brivio7: un paio di interventi decisivi Rossi 6: odinaria amministrazione, bella Marchegiani 6: indeciso sul corner che Taglialatela 8: una sicurezza. Para tutto il su sventola di Signori al 31’. Ci provava an- rente Maini fallisce di un soffio la devia- specie quello su Savicevic nel primo parata sul Maini nel primo tempo. Caio trasforma. Poi è inoperoso. parabile, deviazioni dei compagni che Nesta, ma la sassata da venti metri zione prima che la sfera si spenga sul tempo. Panucci 5: chiude, ma soffrendo troppo, Negro sv: mezz’ora di presenza poi s’in- comprese. Da Nazionale. sfiorava il palo. In pieno recupero, Baldini fondo. La folla ribolle, sogna che la cop- Mendez 7: il più efficace, grande duello il dinamismo di Ambrosetti (dal fortuna. Dal 31’ Grandoni 5: rischia Ayala 6,5: un libero vecchio stampo. atterrava Casiraghi a centrocampo: Colli- pia d’attacco del laborioso nord-est tra- con Davids. 68’Reiziger 5,5: la musica non cam- l’espulsione con due gravi falli: gra- Buon senso della posizione. na espelleva il napoletano. Simoni si ar- figga i due miliardari piazzati al centro Belotti 6,5: diligente, efficace in copertu- bia). ziato. Dal 55’ Protti 5: spreca un’oc- Colonnese 6: inizia su Signori poi si spo- rabbiava: fuori anche l’allenatore del Na- della difesa, Maldini e Costacurta (Bare- ra, sempre attento. Costacurta 6: non sempre lucido, sbro- casione irripetibile. sta su Casiraghi. Sufficiente. poli. Ripresa e nuova espulsione: Aglietti, si è stato messo a riposo da Tabarez). E Sartor 6,5: a tratti insuperabile, anche se glia quando serve, ma con affanno. Nesta 6,5: comincia come centrale sen- Baldini 5: soffre la potenza di Casiraghi. già ammonito, si faceva beccare plateal- così, quando l’arbitro Ceccarini ammo- il libero non è il suo ruolo. Maldini 5,5: soffre più del lecito, non è za incantare. Lo spostamento sulla Lo stende e Collina lo espelle. mente (scalciava il pallone per contesta- nisce prima il difensore Mendez e poi il D’Ignazio 7: sempre al suo posto, su e in gran forma. Sullo scatto si fa spes- fascia destra lo rende più veloce. Crasson 6: marcare Rambaudi non lo re una punizione). collega di reparto Belotti - intento a mal- giù per il campo, grande serata. so bruciare. Chamot 6: buone chiusure ma poca in- preoccupa. Anche quando passa a La Lazio, incredibilmente, non sapeva trattare Baggio - per la gente veneta è co- Otero 6,5: una spina nel fianco, mai do- Coco 6,5: assolve la sua funzione, tra i tensità in fase d’appoggio. controllare Signori se la cava. approfittare della situazione. Caricava co- me se lo sceriffo di Nottingham avesse mo. Segna, ma il gol viene annullato più lucidi a centrocampo. Nel duello Favalli 7: un fenomeno rispetto alle ulti- Turrini 6: inizia la partita come terzo at- me un mulo cieco. Il Napoli era bravissi- arrestato due volte Robin Hood... (dal 92’Amerini sv). con Viviani ha la meglio. me apparizioni. Serve un pallone taccante, la termina da terzino de- mo a fare la diga, piazzando otto uomini Al 27‘ il Milan, fin lì schiacciato dalla Di Carlo 6: fa il suo dovere, ma è meno Savicevic 6: va vicino al gol, tra i pochi a d’oro a Casiraghi per l’1-0. stro. Sempre preciso. Dal 60’ Boghos- ad arco davanti a Taglialatela. Il portiere foga vicentina, si ricorda finalmente di efficace del soliuto. spingere con costanza, ma nella ri- Fuser 5,5: prova il tiro spesso ma scom- sian sv. Quando Ayala passa su Casi- del Napoli straripava: era il padrone del- esser tale. Baggio appoggia una punizio- Maini 6,5: è il più lucido a centrocampo, presa si spegne un po’. Poco aiutato. pare quando deve difendere. raghi, il francese si riscopre libero. l’area anche nelle uscite alte. E quando le ne al recuperato Savicevic che scocca un riferimento per la squadra. Ambrosini 6: ordinato, scupoloso, pun- Baronio 5,5: ordinato ma lento. Cerca il Altomare 5,5: non ha piedi nobili ma si sue manone non ci arrivavano, ecco san- un fortissimo sinistro dal limite dell’area. Viviani 5,5: per il codino biancorosso tuale, ma poco brillante. tiro con insistenza quando la squadra dà da fare. Quando entra Protti fa an- to palo, prezioso alleato su punizione di Ma la risposta in tuffo di Brivio (che pe- non è serata, è in campo ma con la Boban 5,5: gioca tanti palloni, ma con ha una doppia superiorità numerica. che lo stopper. Dal 73’ Bordin sv. Fuser (77’). Il Napoli aveva anche un’oc- raltro in campionato scalda la panchi- testa altrove (dal 80‘ Dal Canto sv). poca sostanza. Nedved 5: dopo 20 minuti le gambe co- Cruz 6,5: primo tempo impeccabile. Go- casione per segnare, ma Cruz arrivava na) è addirittura portentosa. I padroni di Ambrosetti 7: sempre in gran spolvero, a Davids 6: spigoloso, ma sempre pungen- minciano a giragli a vuoto.. verna la squadra con autorevolezza. stremato davanti a Marchegiani e Chamot casa rendono la pariglia sei minuti dopo. tratti incontenibile. Voleva fare bella te in avanti (dal 68‘ Eranio 6: è più Rambaudi 5: non affonda, non punge. Pecchia 6: veste i panni del suggeritore. recuperava. Declinava la partita. C’era un Ambrosetti fa di nuovo il vuoto sulla sini- figura, c’è riuscito. Sta attraversando ordinato e tranquillo). Perché parte titolare? Dal 46’ Buso 5: Ma tappa anche qualche falla. cartellino rosso anche per un laziale: Ne- stra (il controllore Panucci arranca) e il un ottimo momento (dal 79’ Beghet- Baggio 5,5: qualche bel tocco, ma forse non fa meglio di Rambaudi. Caio 6: otto per il gol, quattro per quello dved prima era ammonito per simulazio- suo cross coglie in controtempo tutta la to sv). l’emozione lo tradisce. A tratti ele- Casiraghi 7: un gol capolavoro e tanto che fallisce. Dal 46’ Milanese 6: con- ne (tuffo in area) e poi per proteste. Il Na- retroguardia avversaria. Ma un goffo Murgita 5,5: troppo solo per essere dav- gante, mai pericoloso. lavoro. trolla Buso senza affondare. poli, con il cuore grande così, amministra- Murgita e poi Di Carlo falliscono nella vero pericoloso. Meglio nella ripresa, Weah 5: corre tanto, chiama la palla, ma Signori 6,5: è in forma e lo si vede. Nella Aglietti 5: assist delizioso per Caio che va gli ultimi spicchi di partita. Fischio fina- deviazione decisiva ad un paio di metri con il Vicenza a premere con più in- conclude poco: e non sempre per ripresa dà il suo contributo al “tiro al spreca. Allontana la palla dopo il fi- le e fischi per la lazio. Per il Napoli, ap- da Rossi. Da questa occasione al primo sistenza. - G.D.P. colpa degli altri. - G.D.P. piccione”. - M.F. schio dell’arbitro: espulso. - M.F. plausi sinceri. 28STO01A2811 ZALLCALL 13 15:11:38 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 12 IIIIIIIle IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII StorieIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Era il saggio del quartiere. Morto per ulcera, gli abitanti vogliono dare il suo nome alla via Salvato dal suicidio confessa il folle gesto

NEW YORK Diogene involonta- rio, Merlin viveva «Uccisi mio figlio per strada senza al- cuna proprietà che un paio di sca- toloni, un materasso e un po’ di li- bri. Ma diffondeva saggezza tra i per vendicarmi» residenti del quartiere conosciuto a New York come Alphabet City perché le avenue sono chiamate «Ho ucciso Davide per colpire mia moglie che mi aveva la- con le lettere dell’alfabeto, Merlin avava fatto dell’angolo tra la Ave- sciato». Diego Gibellini, l’autista dell’Ussl di Legnano, insi- nue A e la sesta strada la sua abita- ste nel sostenere di aver gettato il figlioletto di 11 anni dalla zione. Un bel giorno, agli inizi di finestra, il 23 giugno scorso. Non si era trattato di suicidio, settembre, la sagoma famigliare dunque, ma di omicidio. Ora, però, spunta un’altra versio- dell’uomo dai capelli rossastri, an- cora giovane anche se un po’ de- ne. Gibellini, sconvolto dal dolore, potrebbe essersi auto- vastato dalla vita, il sorriso pronto convinto di aver ucciso il figlio, un delitto in realtà mai senza qualche dente, è scompar- commesso. E tutto torna forse in discussione. sa. Ricoverato durante la notte in 28STO01AF01 ospedale per un’ulcera sangui- 4.0 nante, Merlin è morto subito do- po. Non ha resistito il fegato, di- 19.50 ELIO SPADA strutto da anni di alcolismo. Ades- BUSTO ARSIZIO «Ho ucciso mio greto di un dramma terribile. La tra- so vogliono dedicargli una strada, figlio per colpi- gedia di un padre che ha prima da- forse il suo stesso angolo che po- re mia moglie. to e poi tolto la vita al suo unico fi- trebbe diventare, se il comune ac- Lei se ne era andata. Non voleva glio. cetterà la richiesta sottoscritta da più saperne di me. E Davide soffriva L’altro giorno, disperato e inca- centinaia di firme, «Merlin’s Way». troppo per la separazione. Anche pace di sopportare ulteriormente il Per i passanti frettolosi della per questo l’ho ucciso». Parla e peso infinito di una colpa mostruo- metropoli newyorchese, i barboni piange, Diego Gibellini, 43 anni, sa, l’uomo decide di farla finita. En- sono fastidiosi. Quando va bene, cuoco all’Ussl di Legnano, davanti tra in cucina, apre i rubinetti del la gente non li vede neppure. Mer- al sostituto procuratore della Re- gas, si siede ed attende la morte. I lin era diverso, forse anche perché pubblica di Busto Arsizio, Enrico vicini di casa, però, avvertono l’o- aveva scelto un indirizzo partico- Scarlini, rievocando particolari ag- dore intenso del metano, accorro- lare: quello del quartiere più origi- ghiaccianti di quella notte del 23 no e strappano l’uomo dal suo tor- nale della città, con le sue strade giugno scorso. Quando in preda ad pore mortifero. Gibellini è salvo. Ma ispaniche, gli yuppies, gli artisti, i un irresistibile impulso sollevò fra le resta solo con il rimorso. E confes- gay e i travestiti. braccia il figlioletto di undici anni e sa. Si libera del macigno che gli gra- In questa fauna urbana così va- lo lasciò cadere dalla finestra del- va adosso da cinque mesi: «mio fi- riopinta, il quarantunenne senza Merlinperstradad’inverno.Sotto,l’angolodiMerlinsubitodopolasuamorte LinaPallotta l’appartamento, al sesto piano. glio l’ho ucciso io. Volevo vendicar- tetto aveva passato otto anni della Piange e confessa, Gibellini, un cri- mi di mia moglie». sua vita per strada, e si era ben in- mine orrendo e inspiegabile. Addi- Il caso è chiuso? No, forse no. C’è serito socialmente. Qualche anno rittura incredibile. Tanto che fino dell’altro che potrebbe rimettere fa, in uno dei lunghi e freddissimi all’altro giorno, per cinque lunghi tutto in discussione e che modifica inverni newyorchesi, aveva perso mesi, tutti hanno pensato ad un ge- in profondità le circostanze legate delle dita dei piedi per congela- Diogene eroe barbone sto inconsulto del piccolo Davide. Il alla confessione di Gibellini. Una mento. Nel 1988 era stato colpito bambino, sconvolto dalla separa- storia parallela dalla quale scom- alla testa con una bottiglia da uno zione dei genitori, si disse, aveva paiono il tentato suicidio e il provvi- scippatore e, a seguito di quell’in- deciso di togliersi la vita gettandosi denziale intervento dei vicini di ca- cidente, era rimasto paralizzato nel vuoto mentre era ospite del pa- sa e compare un poliziotto di Busto parzialmente al lato sinistro. Ma dre. E Gibellini, per 150 intermina- che ha condotto le indagini all’epo- non aveva mai perso il buon umo- della sesta strada bili giorni, si è portato dentro il se- ca della tragedia. Quel poliziotto re e una certa saggezza, che lo an- non è completamente convinto del no fatto diventare amico di tanti. suicidio del piccolo Davide. Conti- Era un barbone, ma dopo la sua morte una specie di altare Tunisino rifiuta nua ad occuparsi di un caso appa- Un conforto per i passanti fatto di candele, lettere, biglietti e poesie è stato eretto per rentemente archiviato. E quattro di uscire giorni fa, viene a sapere dall’Ussl di Una fotografa che abita poco giorni sul luogo dove sostava. Merlin, così lo chiamavano Legnano che Gibellini, chissà per- distante dall’angolo di Merlin rac- gli abitanti di Alphabet City, un quartiere di New York, era di prigione ché, non si presenta al lavoro ormai conta di come un giorno lui l’aves- considerato un saggio, un Diogene per caso: era sempre da 15 giorni. Il sottufficiale lo cerca se salutata, mentre passava fretto- per il freddo a casa ma nessuno risponde. Allora losamente da quelle parti: «Come pronto con una buona parola o un gesto semplice a con- avverte i vigili del fuoco. Lunedì i mai sei di cattivo umore?». Aveva fortare chi fosse triste o malato, a intuirne la sofferenza. Un tunisino di ventinove anni senza pompieri e il poliziotto entrano da indovinato. Lei aveva dei proble- Una raccolta di firme per dare alla strada il suo nome. fissa dimora, arrestato dalla polizia una finestra del sesto piano. Gibelli- mi e, probabilmente, l’espressio- per spaccio di droga, ha scoperto che ni è steso sul letto. Appare in stato ne oscurata del viso lo mostrava in questi giorni di precoce inverno si confusionale, è prostrato, fatica a apertamente, ma nessuno, nell’a- 28STO01AF02 sta meglio «al fresco» piuttosto che in muoversi. Qui, nella penombra di nonimità della metropoli, aveva ANNA DI LELLIO una stamberga gelata. Così si è una stanza, sarebbe avvenuta la cercato di confortarla. Solo Mer- storante,» o «è appena passato di scoperto il suo vero nome: Paul 2.0 opposto alla richiesta di confessione del delitto. Gibellini ri- lin, con gentilezza, l’aveva invitata qui, sta andando a casa». Hogan. Era nato in Irlanda, ma poi 10.0 scarcerazione presentata dal suo vela al poliziotto, per primo, l’ango- a sedersi accanto a lui, per chiac- era emigrato con la famiglia nella difensore d’ufficio ed ha chiesto al scia che lo attanaglia da cinque La conversazione di Merlin era cherare un po’. «Sorridi a qualcu- Pennsylvania rurale, da dove era Gip di lasciarlo in prigione. Il curioso mesi. Fin qui, nulla che possa in intelligente. Lui passava quasi tut- no che passa - le aveva detto - an- fuggito a 10 anni per raggiungere episodio è avvenuto ad Asti, dove qualche modo cambiare i fatti. Ma to il suo tempo con un libro in ma- che questo piccolo atto é un privi- St. Mark’s Placc, cuore dell’East Khaled Telmoudi è stato arrestato l’uomo che sta autoaccusandosi no, un litro di Wild Irish Rose nel- legio che ci regala la vita». Village e della vita bohemienne nei giorni scorsi per spaccio di appare al sottufficiale di polizia l’altra, la sigaretta in bocca. Quan- Un malato di Aids, stanco di ve- soprattutto trent’anni fa, a poche sostanze stupefacenti. L’avvocato confuso, inebetito. Spesso pronun- do il sindaco Giuliani all’inizio del- dere tanti amici morire durante strade da Alphabet City. difensore dell’extracomunitario ha cia frasi senza senso. Forse è sotto l’estate gli ha inviato tre ingiunzio- l’attesa della propria morte, gli cercato di convincere il giudice a l’effetto di dosi massicce di tran- ni di sgombero per disturbo della aveva chiesto: «Merlin, come fai a Fiori e poesie per lui rimettere in libertà il suo cliente. quillanti. Insomma, non è escluso quiete pubblica, Merlin non si è sopportare questa vita?». Senza Si era mantenuto con lavoretti Quest’ultimo, però, non ha gradito la che non sappia davvero ciò che di- preoccupato affatto. Era sicuro parlare, Merlin aveva tirato fuori diversi, ma la sua passione era di- linea difensiva adottata dal legale ed ce, che il dolore per la morte del fi- che l’intero quartiere si sarebbe da sotto la sua coperta un pezzo di ventata il whiskey. «Sono un alcoli- ha confessato di aver realmente glio si sia trasformato in lui in una sollevato in sua difesa. E infatti lo cioccolata e gliel’aveva offerto. Un sta - riconosceva - ma non un ciso di fare piazza pulita, una spe- con i pensieri e le frasi più famose commesso il reato che gli è stato sorta di paranoia. Che si sia convin- stesso sindaco deve aver capito gesto affettuoso che l’altro non di- ubriaco molesto». Gli amici del cie di altare è stato eretto all’ango- pronunciate da Merlin. Tra questi contestato, sostenendo di voler to di aver ucciso Davide costretto che non poteva sfrattarlo dalla menticherà più. Da Merlin si fer- quartiere si sono sempre preoccu- lo di AvenueAelasesta strada. uno ha occupato il posto centrale: rimanere in galera e spiegando ad autopunirsi dal senso di colpa strada senza polemiche, tanto che mavano le mamme, perché rac- pati di fornirgli sigarette, alcol, e Centinaia di candele lo hanno illu- «Quando ordini un hot dog, metti- anche dove potevano essere per il matrimonio distrutto, per la la polizia non si è mai presentata contasse delle storie ai propri figli. qualcosa da mangiare. minato e sul muro della vecchia ci tutto». rinvenuti alcuni ovuli di eroina. responsabilità di aver in qualche per eseguire l’ordine. Invece Mer- Adolescenti scappati di casa an- Dopo la morte, lo hanno ricor- centrale elettrica in mattoni rossi, Merlin è riuscito a vivere per L’inattesa ammissione ha di fatto modo posto le premesse per il sui- lin se ne è andato da solo e defini- davano da lui per consigli. Se dato come fosse un membro della sul quale Merlin appoggiava la tanti anni con nulla, ma non ha «spiazzato» il Gip Lari, che si è preso cidio del figlio. Qual è la vera storia tivamente alla fine dell’estate. qualcuno voleva rintracciare un famiglia, anzi di più, un eroe della schiena, sono comparse lettere, mai pensato che cipolle, mostar- un paio di giorni per decidere la sorte di Diego Gibellini e di suo figlio? amico, Merlin di solito sapeva aiu- Nessuno conosce la sua fami- strada. Per più di una settimana, fi- memorie, bigliettini con semplici da, ketch up e crauti fossero su- del tunisino. Khaled, almeno per il Oggi si attende l’interrogatorio tarlo: «l’ho visto entrare in quel ri- glia, e solo dopo la sua morte si è no a quando il comune non ha de- frasi di affetto, poesie e manifesti perflui. momento, resterà «al caldo». del gip di Busto. Il club «Vecchie Glorie» del ciclismo toscano propone il campione per una carica a vita a Palazzo Madama In carcere per due anni «In volata» al Senato? Bartali dice di no da innocente «Non mi rompete le scatole con questa storia. Ho altro da Soldani sta lavorando per raccoglie- Senza curarsi di chi poteva pensarla tidiani. pensare». Gino Bartali non vuol sentirne dell’idea di un re tutta la documentazione da tra- diversamente da lui. Poteva rimane- Inutile cercare di sviare l’argo- 90 milioni di risarcimento smettere al presidente Scalfaro. re simpatico o no. Ma a lui poco im- mento cercando di aggirare l’osta- gruppo di vecchie glorie del ciclismo che lo vorrebbero Bartali al telefono tuona e inveisce portava. Quel che contava per lui era colo facendogli raccontare uno dei proporre a Scalfaro come senatore a vita. Non riesce a ve- (salvo poi scusarsi prima del conge- essere a posto con se stesso. E di mille aneddoti della sua vita, Bartali TORINO Si può quantificare il ugualmente rinviato a giudizio e dersi seduto in giacca e cravatta accanto a Bobbio o ad do), ma sotto sotto chissà, un pen- questo non si è mai pentito. Come è una vecchia volpe: «Tanto lo so «prezzo» di due anni condannato a undici anni di reclu- sierino ce lo avrà pur fatto. Lui che non si è mai pentito di aver fatto la che poi gira e rigira, si torna a parlare trascorsi in carcere sione. Dopo aver trascorso un anno Agnelli. Forse, però, riuscirebbe a vivacizzare l’atmosfera nella vita ha ormai visto e fatto quasi «staffetta» fra Firenze e Assisi, tra- della storia del senatore a vita. Io pur essendo innocenti? Lo ha fatto la in carcere, nel settembre del ‘94 a austera di Palazzo Madama. L’esordio di un suo discorso di tutto. Gli manca, appunto, uno sportando materiale di propaganda non ho cercato nessuno e non mi so- quinta sezione della Corte d’Appello Gurrisi vengono concessi gli arresti potrebbe essere: «Gl’è tutto sbagliato, gl’è tutto da rifare». scranno senatoriale. A Palazzo Ma- antifascista. Lui, cattolico praticante no mai proposto a nessuno. Se deci- di Torino, che nei giorni scorsi ha ri- domiciliari. Nel frattempo l’avvocato dama accanto a Norberto Bobbio, che con le sue vittorie al Tour de deranno che dovrà essere così va be- sarcito con novanta milioni un com- Ennio Galasso presenta ricorso e nel Carlo Bo, agli ex presidenti Leone, France riuscì a stemperare la tensio- ne, altrimenti... Ma la politica è una merciante ingiustamente condan- novembre del ‘95 la Corte d’Appello DALLA NOSTRA REDAZIONE Cossiga, a Giulio Andreotti, che ma- ne che si era creata in Italia dopo brutta bestia. Non mi è mai interes- nato per spaccio di stupefacenti e ribalta la sentenza di primo grado, FRANCO DARDANELLI gari sono stati suoi tifosi. Oppure no, l’attentato a Togliatti. Lui che viene sata. Un’idea ce l’ho, ma la tengo per costretto a scontare circa due anni assolvendo il barista. Poiché la pub- FIRENZE «Non mi rompete le nata a un gruppo di vecchie glorie tifavano Coppi. E lui, fra una seduta e ricevuto in udienza dal Papa e che me, non mi interessa farla sapere fra detenzione in carcere e arresti blica accusa non ricorre in Cassazio- scatole con questa del ciclismo toscano, di proporre al l’altra, che per l’ennesima volta chia- diventa ospite fisso della trasmissio- agli altri. E poi sempre vestito con domiciliari. Vittima dell’errore giudi- ne, l’assoluzione diventa definitiva e storia. È tutta la mat- presidente della Repubblica Scalfa- rirà: «Fu io a passare la borraccia a ne «Striscia la notizia». Lui sempre giacca e cravatta». Non ne farebbe ziario è Rodolfo Gurrisi, quaranta- il legale di Gurrisi avvia le pratiche tina che squilla il telefono e mi è an- ro la «candidatura» di Bartali come Fausto e non lui a me...». O con l’Av- pronto a mettere il dito nella piaga al un dramma se alla fine la scelta di cinque anni, proprietario di un bar per la richiesta di risarcimento per che andata via la voce. Io ho da fare, senatore a vita. Il club Vecchie Glorie vocato Agnelli: «Mi dica Bartali... termine di ogni tappa del giro d’Ita- Scalfaro cadesse su altri. La vita del nel quartiere torinese delle Vallette. ingiusta detenzione. Richiesta accol- non ho tempo di rispondere alle vo- del ciclismo toscano, di cui fra l’altro Quel giorno sul Tourmalet...». E, for- lia. E c’è da scommettere che anche giovanotto Bartali continuerebbe co- Il commerciante viene arrestato ta il 13 ottobre dalla Corte d’Appello, stre domande». Gino Bartali non si Bartali è presidente onorario e che se, le storie di tanti e tanti anni sulle all’interno del Palazzo la sua potreb- me niente fosse fra una pedalata e nel luglio del ‘93 sulla base della te- che ha quantificato il risarcimento smentisce. Nonostante gli ottanta- annovera fra i soci anche il commis- strade di tutta Europa sarebbero più be ancora dirla. Magari a modo suo, una festa, un premio da ritirare e un stimonianza di un collaboratore di nella cifra di 90 milioni (il «tetto» è di due anni suonati continua ad essere sario tecnico della nazionale Alfredo gradite di mozioni, interpellanze e senza vocaboli impossibili o giri di intervento a qualche convegno. giustizia, che in precedenza aveva cento milioni). «È una sentenza che il personaggio di sempre: senza peli Martini, Fiorenzo Magni, in una riu- votazioni di fiducia. Almeno con Gi- parole. «Doping? Macchè, punturo- Certo però ve lo immaginate: «È permesso agli inquirenti di catturare solo in parte rimedia ad un’ingiusti- sulla lingua. «Non so niente di questa nione di consiglio di una quindicina nettaccio il rischio di annoiarsi è ni...». Alla sua maniera e magari i iscritto a parlare il senatore Bartali. alcuni spacciatori. Ma nel bar e nel- zia - ha detto l’avvocato - perché, al storia. E non ne voglio sapere nien- di giorni fa, approvò all’unanimità pressochè inesistente. suoi interventi sarebbero più graditi Ne ha facoltà». E lui per tutta rispo- l’abitazione di Gurrisi non viene tro- di là della sofferenza morale, il mio te». La storia che ha fatto infuriare Gi- (in assenza di Bartali) questa pro- Personaggio pirotecnico Bartali. e non avrebbero come sottofondo sta: «Gl’è tutto sbagliato, gl’è tutto da vata alcuna dose di eroina che possa cliente è stato costretto a vendere il nettaccio riguarda quella di un’idea, posta. E da allora il presidente Renzo Da sempre ha detto ciò che pensava. silenzioso sbadigli e lettura dei quo- rifare». corroborare l’accusa. L’uomo viene bar ed a contrarre parecchi debiti». 28UNI01A2811 ZALLCALL 13 14:55:32 11/28/96 K

ANNO 73. N. 283 SPED. IN ABB. POST. COMMA 26 ART. 2 LEGGE 549/95 ROMA Giornale fondato da Antonio Gramsci GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE 1996 - L. 1.500 ARR. L. 3.000

Più sconti agli autonomi, tensione nella maggioranza Dobbiamo pentirci Cambia l’Eurotassa di Mani pulite? GIUSEPPE CALDAROLA ma Dini la boccia ARDIVAMENTE, ma nel luogo giu- sto - l’aula di un tribunale -, il pool Mani pulite sta sciogliendo alcuni nodi sui giorni che precedettero le Pensioni, altolà di Cofferati a Prodi T dimissioni di Di Pietro dalla magi- stratura. Le deposizioni dei pm mi- lanesi fanno chiarezza anche sulle divisioni Giornata dura per il governo e la maggio- insorte nel pool nelle diverse fasi dell’inchie- —ranza, alle prese con l’offensiva lanciata da Rin- sta. Volete degli esempi? Ieri D’Ambrosio ha novamento Italiano in tema di «eurotassa». Gior- Caro Romiti, lei sbaglia dichiarato di essersi pronunciato contro l’in- 28UNI01AF01 nata che si è conclusa con la presentazione di vio dell’avviso di garanzia a Berlusconi nei un emendamento da parte del governo che è PIERO FASSINO giorni della conferenza internazionale di Na- 2.66 stato, però, bocciato da Dini: lo scontro nella poli sulla criminalità. Borrelli, tre giorni fa, 25.0 maggioranza sembra non rimarginarsi e, anzi, L DOTTOR Romiti insiste nel riproporre il rinvio della aveva addirittura dichiarato di ignorare i si- Dini giudica «completamente insufficiente l’e- partecipazione dell’Italia al decollo della moneta stemi di interrogatorio di Di Pietro alludendo mendamento del governo poichè non viene in- unica, sostenendo che ciò converrebbe all’Italia. Ri- così ad una propria non condivisione di quei contro a nessuna delle nostre rischietse». L’e- badisco che tale proposta è, a mio avviso, sbagliata. metodi. Il pm Greco ha rivelato, come tutti gli mendamento che definisce il «contributo straor- I E più se ne discute più mi convinco, al contrario, del- altri colleghi, il proprio stupore per la improv- dinario per l’Europa» messo a punto dal ministe- la assoluta necessità per l’Italia di essere pienamente visa decisione dell’uomo simbolo di Mani ro delle Finanze recepisce alcune delle richieste partecipe - e fin dal suo inizio - della realizzazione dell’Eu- pulite di lasciare la magistratura e a proposi- del gruppo che fa ca- ro. E oggi, dopo l’approvazione della Legge finanziaria al- to dei famosi cento milioni prestati da Gorrini po al ministero degli la Camera e dopo il rientro della lira nello Sme, mi pare sia si è lasciato andare ad un lapidario: «Ma po- Il conduttore Esteri Lamberto Dini: ancor più agevole motivare il perché. Non ho mai condivi- teva andare in banca». L’intero pool sembra si alleggerisce di so la rappresentazione dell’Unione Europea come un co- in queste ore ricostruire la storia del rapporto anti-fisco 52.000 lire il prelievo a sto. La vera domanda non è «quanto costa entrare in Euro- con l’ex ministro rivelando zone d’ombra carico dei lavoratori pa?», bensì «quanto costerebbe uscirne?». Io credo, infatti, (Italo Ghitti dice di aver saputo che fin dall’a- In tv invitò autonomi, si esentano che l’integrazione europea e le sue tappe siano una «op- prile del 94 Di Pietro voleva dimettersi), in- i redditi da lavoro au- portunità» che l’Italia deve essere capace di cogliere ap- comprensioni e dissensi mai così chiara- a non pagare tonomi inferiori ai 15 pieno e tempestivamente. Pensare che i problemi che og- mente esposti. Dopo il divorzio, per così dire, Licenziato milioni, si graziano gi assillano i cittadini di tutti i paesi europei - dalla sicurez- legale che ha portato Di Pietro fuori dal pool, dal prelievo sulle liqui- za interna ed esterna alle dinamiche economiche e occu- c’è stato in questi giorni il divorzio umano. Barbareschi dazioni le piccole im- pazionali, dall’ambiente ai temi sociali e migratori - possa- Viene alla ribalta un Di Pietro che si acca- prese con meno di no essere risolti facendo astrazione dalla dimensione eu- nisce contro Berlusconi ma dichiara il con- cinque addetti. Tutte ropea e affidandosi alle sole risorse nazionali, è non solo trario al cavaliere, che rassicura Biondi sulle novità concordate tra errato ma soprattutto velleitario e anacronistico. ispezioni all’insaputa dei suoi colleghi, che A PAGINA governo e maggioran- L’Unione Europeaèaunbivio. Nei prossimi due anni tratta con Previti la partecipazione al governo 7 za in un vertice molto essa dovrà compiere scelte essenziali per il suo futuro: l’u- di centro-destra proprio quando aleggia sul- contrastato tenutosi nificazione definitiva del mercato interno con la moneta l’avvocato della Fininvest il sospetto di essere all’ora di pranzo a Palazzo Chigi. Rinnovamento unica; l’allargamento a nuovi paesi; una strategia di sicu- magna pars nell’attacco a Mani pulite. Un Di Rivolta serba a Belgrado contro Milosevic Italiano «spiazza» il governo presentando un rezza comune; la riforma delle istituzioni politiche dell’U- Pietro privo di bussola, disorientato. Ovvero proprio emendamento che prevede l’equipara- nione e la ridefinizione del bilancio comunitario. Chi par- un Di Pietro stanco del suo lavoro in magi- Per il terzo giorno consecutivo Belgrado è stata che in quelle città, tra cui Belgrado, avevano vinto, zione tra autonomi e dipendenti e un contributo teciperà pienamente a queste scelte fondamentali, starà stratura e alla ricerca di nuovi sbocchi, preva- percorsa da un’imponente manifestazione di hanno invitato i propri sostenitori a boicottare il a carico delle pensioni. Indecente, la definisce «dentro» i processi di integrazione e potrà goderne i bene- lentemente politici. Oppure un Di Pietro ri- protesta. Quarantamila persone, moltissimi voto-farsa. Intervistato dall’ «Unità» Vuk Draskovic, Rifondazione che è però disponibile ad una me- fici. Chi starà fuori - con l’illusione di una autarchica, cattato. Solo Di Pietro potrà fare chiarezza, studenti, a gridare slogan contro Milosevic. Il 50 anni, capo riconosciuto della rivolta pacifica di diazione. Si giunge così all’emendamento del quanto presuntuosa autosufficienza - rischia semplice- come molti di noi gli chiedono da quel fatidi- presidente serbo aveva indetto per ieri un nuovo Belgrado cominciata dieci giorni fa, dice a chiare governo che però non è riuscito a mettere d’ac- mente di essere marginalizzato. Chiedo al dottor Romiti: co giorno in cui abbandonò la Milano giudi- voto nelle municipalità dove le commissioni lettere che l’obiettivo ormai è la destituzione di cordo la maggioranza.. che benefici trarrebbe l’Italia dall’autoescludersi dalla ziaria. elettorali lo avevano annullato. Ma le opposizioni, Slobodan Milosevic. moneta unica? Non si può fingere però che il divorzio fra CASCELLA GIOVANNINI Di Pietro e i suoi ex colleghi sia una faccenda FABIO LUPPINO MENNELLA PAOLOZZI WITTENBERG SEGUE A PAGINA 6 che riguarda solo un gruppo di amici o di A PAGINA 15 ALLE PAGINE 345e6 colleghi. Le deposizioni dei pm davanti al tri- bunale di Brescia rivelano, ad esempio, un metodo di lavoro non certo improntato a se- Racconto di Greco e D’Ambrosio. Ghitti: mi annunciò l’addio 7 mesi prima renità. Nessuno vuole fare l’angioletto. Riferi- ti in pubblico, i segreti (e le parole) di un la- Suicidio-choc voro di equipe si prestano sempre ad equivo- ci e disapprovazioni. Solo che qui stiamo parlando di magistrati e dell’esercizio di «Di Pietro voleva farci lasciare» tra i cadetti un’attività che richiede in ogni momento equilibrio e persino distacco emotivo per ga- rantire agli indagati e al sistema giudiziario una oggettività inderogabile. Il pool: per lui la nostra stagione era finita dell’Accademia La domanda che molti si sono posti in questi giorni è perchè questo divorzio venga proclamato così clamorosamente e pubbli- L’INTERVISTA BRESCIA. Continuano le «testimonianze-ve- MODENA. Un tuffo di 15 metri da una finestra al selciato, camente, dopo anni di silenzio e di malumo- —rità» sulle dimissioni di Di Pietro da pm, due anni un film di —per trovare la morte. Luigi Chirdo, 19 anni, siciliano, aveva ri filtrati con grande parsimonia. È evidente fa: i magistrati del pool milanese D’Ambrosio e Pier terminato i due anni di tirocinio all’Accademia militare, ma il che i pm pensano che ci sia un «non detto» di Violante Greco confermano le parole e lo stupore espres- Paolo giorno prima della «firma» e del passaggio tra i «cadetti» ha vo- Di Pietro di cui non vogliono essere corre- si ieri da Saverio Borrelli. Racconta D’Ambrosio PASOLINI luto mettere fine alla sua vita. Perché non la sentiva sua quel- sponsabili, così come non vollero essere cor- «La politica che il suo «allievo» diceva che Mani pulite era fi- la vita in divisa da ufficiale, sognata invece per lui dai suoi ge- responsabli delle sue scelte politiche, quelle è troppo lenta nita, perché non c’era più «quell’atmosfera ma- nitori. Il generale che comanda i cadetti, il cui motto è «divo- fatte e quelle ipotizzate. Peserà nelle decisio- gica... Mi consigliò addirittura di fare la stessa co- rare lacrime in silenzio, donare sangue e vita» ha commenta- ni di Borrelli e degli altri anche il riemergere Se non si decide sa». L’ex gip e ora membro del Csm Italo Ghitti to brutalmente questa scelta: «Non ci serve chi è in lotta con dell’ambiente frequentato da Di Pietro, fatto la democrazia dice invece che delle dimissioni Di Pietro gliene se stesso». Sei mesi fa, da un’altra finestra dell’Accademia da avvocati e mediatori, che i magistrati del aveva parlato già sette mesi prima. E anche Emi- -2 modenese, un altro suicidio: quello di Pierpaolo Signudi, 20 pool non apprezzano nè vogliono in alcun ne soffre» lio Fede e la socialista Margherita Boniver sape- anni, napoletano. Gli mancavano 100 giorni per lasciare il momento coprire. vano delle dimissioni prima dell’annuncio. corso e prendere servizio come sottotenente dei Carabinieri. SABATO 30 NOVEMBRE SEGUE A PAGINA 2 GIORGIO FRASCA POLARA BRANDO CAROLLO RIPAMONTI JENNER MELETTI A PAGINA 2 ALLE PAGINE 8e9 SALñ OLE120 GIORNATEDI SODOMA A PAGINA 11

Contro gli spacciatori CHE TEMPO FA professori e studenti Vociomani ELODRAMMA: la parola esce quasi di sfuggita dalla a scuola col cartellino penna di Enrico Deaglio, su l’Unità di ieri, a propo- M sito degli ultimi colpi di teatro del caso Di Pietro. «Anche così si uccide un uomo» è, del resto, una tipicissi- Sciopero del «cartellino» all’Istituto tecnico «Volta» di Pe- ma truculenza da librettista. Poi si patisce e si muore dav- scara.— Da lunedì, infatti, il preside ha imposto l’obbligo per vero, nel melodramma, e per carità non vorrei contrappor- studenti e prof di indossare un cartellino di riconoscimento re, come spesso si fa in Italia, al patetismo il cinismo. Ma è strano: il vero tragico nazionale (le stragi, Ustica, i giudici contro gli spacciatori che abusivamente si introducono nell’i- uccisi dalla mafia, l’assassinio del territorio) quasi non ha stituto. Il capo della scuola non è nuovo a queste iniziative: in voce se non nella rassegnata trafila delle ricorrenze e dei precedenza aveva istituito anche la «ricreazione vigilata», il convegni. Miglior fortuna e popolarità hanno i dissesti per- certificato medico per cinque giorni di malattia, anche non sonali dei singoli «dodipettisti», il giudice incompreso, il consecutivi, e l’«assemblea obbligatoria». Lunedì gli studenti miliardario perseguitato, il presentatore televisivo tradito/ andranno a scuola, ma rifiuteranno il cartellino: «le iniziative traditore. Il loggione si appassiona quando il torto e la ra- del preside limitano la nostra libertà». «Devo tutelare chiun- gione hanno sede nel breve vocalizzo di un nome: Toni- que frequenti l’istituto. In passato vi sono state intrusioni spia- no! Silvio! Pippo! «Vociomani», così il grande Rubens Te- cevoli» dice il preside. E dopo un lungo braccio di ferro, i ra- deschi chiama, nelle sue recensioni, gli spettatori più at- gazzi cominciano a trattare col preside. tenti all’acuto straziato che all’insieme dell’opera. Ecco: siamo un’opinione pubblica di vociomani. ANNA TARQUINI [MICHELE SERRA] A PAGINA 10 28CRO02A2811 ZALLCALL 14 14:50:14 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma 21 Il capogruppo pds: «Per le elezioni del sindaco Privatizzazioni una maggioranza più ampia costruirà il programma» Sul Latte sì del Coreco Bettini: una giunta al Comune

Dopo tanti rinvii, la decisione —del Tar sulla vicenda privatizzazio- ni della Centrale del Latte è final- più larga per il 2000 mente. E da giugno scorso si attendeva un chiarimento sulla questione, Fra un anno le elezioni del sindaco. Come affronta il cen- dopo la richiesta di sospensiva della deliberare della Centrale del tro-sinistra capitolino la competizione? Bettini, capogruppo latte presentata dai comitati pro- pds: «La squadra è unita. Allargheremo la maggioranza e motori del referendum: «La deci- costruiremo un programma in continuità con quello della sione del Tar conferma la corret- giunta attuale ma aperto ai nuovi contributi. Forte caratte- tezza dell’azione dell’amministra- zione e ci conforta nell’andare rizzazione sul sindaco ma anche tante liste espressione avanti sulla strada di una politica delle esperienze esistenti nel centro-sinistra». Pannella can- di risanamento e valorizzazione didato? «Positive le sue motivazioni». delle aziende comunali che non 28CRO02AF01 può che giovare alla citta». Questo 3.0 ha detto l’assessore capitolino alle politiche del bilancio, Linda Lan- LUANA BENINI 21.50 zillotta, commentando la senten- Nel novembre ‘97 ci saranno le di governare il confronto, ma è an- nerazioni il 60% del territorio comu- za del Tar: «Il sospetto insinuato elezioni— per il nuovo sindaco. La che importante che ogni forza della nale messo definitivamente a verde) dai comitati - ha aggiunto Linda campagna elettorale è già aperta. coalizione possa avere visibilità e e ci apprestiamo a costruire dei pa- Lanzillotta - che le decisioni as- Due giorni fa, Marco Pannella, a sor- sentirsi a casa sua. Purché, natural- rametri differenziati per il pagamen- sunte dall’amministrazione sull’a- presa, si è candidato. E, altrettanto a mente, questa visibilità non venga to dell’Ici (diminuendo l’Ici per la zienda prima del risultato del refe- sorpresa, Goffredo Bettini, capo- intesa come ostacolo all’azione di prima casa e il primo negozio e au- rendum sulle privatizzazioni fos- gruppo del Pds in Campidoglio, governo e sia giocata per allargare i mentandolo per i grandi patrimoni). sero illegittime è stato del tutto fu- commenta: «Mi sembrano positive le consensi e fare di più e meglio. Terzo, abbiamo pensato al futuro, gato dalla decisione del Tar. Oggi motivazioni addotte da Pannella Ci sono state polemiche con i Po- cercando di preparare bene i grandi appare più evidente la pretestuo- nella sua scesa in campo. Dice che polari sul possibile allargamento eventi, Giubileo e Olimpiadi. sità delle affermazioni dei rappre- vuole aggregare la Roma “liberale, della maggioranza a Prc... Su alcuni punti è scontro aperto sentanti del comitato che non laica, libertaria, cattolico-liberale, Polemiche in gran parte superate. (penso al dibattito sull’urbanisti- hanno mai voluto riconoscere il anticlericale...» e sottolinea che Ru- Ormai è diffusa la consapevolezza ca, sulle grandi opere, ma anche valore del Referendum ed hanno telli è stato un sindaco “all’altezza che si debba andare a uno schiera- alle proteste sui parcometri). accusato ingiustamente il Comu- della straordinaria valenza interna- mento simile a quello regionale, che I contrasti talora sono dovuti a diffi- ne di atteggiamenti autoritari e le- zionale e nazionale di Roma”. Pan- vada da Rifondazione a Dini. Credo, coltà e inadeguatezze nostre. Ci so- sivi delle libertà democratiche». nella ha legato in passato la sua sto- inoltre, che una maggioranza più no anche le difficoltà prodotte dalle Ma secondo uno dei partiti pro- ria personale a grandi e importanti larga debba costruire, insieme, il procedure e dall’adeguamento della motori del Referendum, Rifonda- battaglie democratiche. Se questa programma con il quale va alle ele- macchina amministrativa alle inno- zione comunista, la vicenda non è sua mossa significa superare la pa- zioni. Un programma in continuità vazioni. Credo però che i conflitti de- chiara e, dunque bisognerà ricor- rentesi di un suo collegamento stret- con quello della attuale giunta che rivino in gran parte dal fatto che que- rere al Consiglio di Stato: «Respin- to con il Polo, non può fare che pia- tenga anche conto dei nuovi appor- ste innovazioni mordono nella vec- gendo la richiesta di sospensiva cere...». ti. Dobbiamo andare alle elezioni chia cultura conservatrice e parassi- della delibera di privatizzazione Pannella però si candida perché con una forte caratterizzazione sul taria che ha dominato Roma negli della Centrale del Latte - ha detto ritiene la «statura» del sindaco at- sindaco e nello stesso tempo con un anni passati, la cultura del pentapar- la consigliera comunale di Rifon- tuale una «condizione necessaria arco ampio di liste capaci di racco- tito che oggi viene difesa da An che è dazione, Adriana Spera - presen- quanto insufficiente»... gliere la varietà delle esperienze po- una sorta di pentapartito estremizza- tata dal Comitato per il referen- Ho detto che ritengo positive le moti- litiche esistenti nel centro-sinistra. to ideologicamente. LanuovaedicoladipiazzaSanLorenzoinLucina Antonio Bozzardi dum e dalle associazioni dei con- vazioni che fanno pensare a una in- Quali sono i punti di forza della Non c’è il rischio che alcuni pro- sumatori, il Tar ha di fatto sancito tenzione dell’uomo di ricongiunger- campagna elettorale. Come si de- getti, qualora subiscano eccessivi la cancellazione del referendum si con una parte della sua storia, del ve presentare il centro-sinistra? ritardi o non vengano condotti in popolare a favore del quale, fino tutto nobile...Naturalmente bisogna Dobbiamo costruire il nostro profilo porto, diventino dei boomerang ? ad oggi, hanno sottoscritto 65mila vedere, poi, al secondo turno, cosa su tre questioni. Primo, abbiamo ri- Ogni giorno ci danniamo sulla chiu- Lavori finiti, la piazza riapre cittadini romani (contro i 50mila succede... La verità è che in campo messo in moto una città che era sura della forbice, ancora troppo richiesti dalla legge). Ed è - ha pre- c’è una sola politica e una sola pro- spenta e in crisi. Abbiamo scosso aperta, fra promesse e cose che si cisato Adriana Spera - davvero sin- posta: Rutelli e il centro-sinistra. E l’albero, magari con qualche ele- realizzano. Ci sforzeremo nei prossi- Chiuso il cantiere di San Lorenzo in Lucina golare che, da un lato, lo statuto questo giudizio politico è avvalorato mento di confusione. I fatti, però, mi mesi di stringere al massimo su comunale preveda che prima del- da tante cose buffe che stanno acca- parlano. Ad esempio: 350 miliardi ciò che è effettivamente possibile la adozione di importanti provve- dendo intorno alla candidatura che per le fogne, 230 per le scuole, 200 portare a casa. Ma c’è un problema Piazza san Lorenzo in Lucina, basalto, che è stata ridisegnata se- «I primi nuovi restauri (che costeran- dimenti, tra i quali rientra la priva- dovrebbe avversare Rutelli. per la pavimentazione stradale di fondo. Sindaco e giunta si scontra- nel— cuore di Roma, restaurata in tem- condo documenti storici e di archi- no 776 milioni compresa piazza in tizzazione della Centrale del latte, Quali? (l’assessore Montino è stato una no con meccanismi che vanno rifor- pi record (20 giorni prima del previ- vio. Gli interventi di restauro hanno Lucina, ndr) riguardano via del Leo- i cittadini possano esprimere la La candidatura di Buontempo, che «macchina da guerra»), 17 nuovi mati per rendere spedita l’azione dei sto) torna ai romani: ieri mattina alla riguardato anche il sottosuolo, dove ne che sarà completamente bonifi- propria volontà con il referendum, io non sottovaluto affatto, anzi consi- centri diurni per 500 malati di mente, governi locali. Innanzitutto bisogna presenza di un pubblico numeroso è stata compiuta una razionalizza- cata anche nel sottosuolo e via del mentre, dall’altro, il consiglio co- dero temibile, apre un conflitto nel gli handicappati a domicilio che so- affermare il principio: un territorio e si è svolta la cerimonia di riapertura zione dei cavi e delle strutture di ser- Leoncino dove si interverrà su mar- munale e la giunta, con l’avallo Polo. Alberto Sordi che, chiamato in no passati da 1770 a 2137, quattro un governo (non è possibile che la alla presenza del sindaco Francesco vizio grazie all’opera di diverse ciapiedi e caditoie. Poi toccherà - il del Tar, procedono alla rapida causa, riponde «no grazie, appoggio nuove case famiglia per ragazzi a ri- stessa materia venga trattata da più Rutelli, l’assessore alle politiche del aziende guidate dalla Telecom. An- 15 dicembre - a piazza Madonna dei vendita della stessa azienda infi- Rutelli». Berlusconi che riconosce la schio, l’estate romana che è passata livelli istituzionali). E poi, basta con Territorio, Domenico Cecchini, l’as- che l’illuminazione della piazza è Monti, a piazzale Flaminio, piazza schiandosene della volontà popo- grande popolarità del sindaco. Infi- negli ultimi tre anni da 1 milione e la rete paralizzante dei controlli am- sessore alle attività produttive Clau- stata cambiata: quella vecchia è sta- Belli, piazza Trilussa, piazza della lare che ben avrebbe potuto di- ne Pannella...È la confusione più to- 200mila visitatoria5milioni, due ministrativi (il tribunale amministra- dio Minelli, l’assessore alle politiche ta sostituita da lampioni a candela- Chiesa nuova e piazza S.Ignazio; per chiararsi contraria a tutta l‘ opera- tale. Intanto la giunta attuale lavora e nuovi tratti di ferrovie urbane, nuove tivo di un sindaco e di una giunta è il dello Sport, Francesco Carducci. bro e mensole a muro. pure la vec- il Natale del ‘97 anche piazza Navo- zione». governa. E sono in molti, anche di stazioni come Fidene, Nuovo Sala- suo elettorato) e con i giganteschi «Roma è della comunità - ha esordi- chia edicola addossata al muro nella na avrà un nuovo volto. Con l’occa- Sulla privatizzazione della cen- orientamento diverso, a ritenere rio, Magliana-villa Bonelli... Secon- apparati burocratici. to il sindaco - e deve essere riscoper- parte finale della piazza è stata sosti- sione il sindaco di Roma ha annun- trale del latte, l’assessore alle poli- inopportuno un cambio di guardia. do, abbiamo fatto uno sforzo per da- D’accordo con Tocci che pensa al ta. La città non ha bisogno di gesti tuita da un nuovo manufatto: una ciato sia l’intesa raggiunta con Cec- tiche del bilancio Linda Lanzilotta Come arrivano «gli alleati» capito- re regole, in funzione dell’efficienza Comune come a una holding di magniloquenti, bensì di interventi struttura in metallo verde simile alle chi Gori per ristrutturare la facciata ha poi spiegato e infine concluso: lini a queste elezioni? e della giustizia: trasformazione del- servizi? semplici come questo, progettato e edicole «storiche» di via Veneto. L’e- del cinema Etoile e l’ipotesi di ripri- «Con questa decisone il Tar con- A Roma abbiamo vissuto una situa- l’Acea in spa, vendita della Centrale Sono su una linea più moderata. realizzato dall’Ufficio progetti città dicola è dotata di un sistema di infor- stinare l’antico nome «Cinema del ferma anche la validità degli stru- zione politicamente felice: non ci so- del latte per costruire un terzo polo Penso a un equilibrio fra la valorizza- storica». mazione, Arianna 2000, che in sei Corso» nonché l’avanzata ipotesi di menti normativi, in particolare la no stati i dissidi fra sindaco, giunta e privato con coinvolgimento degli al- zione di tante energie valide presenti I lavori di restauro di piazza Lo- lingue fornisce numerose notizie uti- ristrutturazione di piazza del Parla- legge 474/94 sulle privatizzazioni, consiglio che hanno segnato altre levatori, i parcometri, la vendita del nell’amministrazione e il portare al- renzo in Lucina, che ha una superfi- li sulla città (turismo, viabilità, sani- mento e piazza Montecitorio: «Con il utilizzati dall’amministrazione realtà. Si va alle elezioni con una patrimonio immobiliare del Comu- l’esterno alcune funzioni che devo- cie di 2745 metri quadrati, erano co- tà, certificati, mostre). «Entro il 2000 - presidente della Camera, Violante, si che per la Centrale del Latte ha at- squadra unita, anche se questa unità ne...E ora ci accingiamo a dare una no rispondere invece a criteri di minicati il 29 maggio scorso e avreb- ha detto Rutelli - ne avremo istallati è avviato un fitto scambio di idee per tuato una vera e propria operazio- deve essere conquistata giorno per fondamentale regola urbanistica al- maggiore autonomia e agilità (riten- bero dovuto concludersi il 15 dicem- 200 in altrettante edicole». porre definitivamente mano alla ri- ne di politica industriale attenta giorno. In una alleanza è decisiva la la città, con la variante delle certezze go di grande importanza la gestione bre. Il restauro ha riguardato la pavi- Rutelli ha poi presentato un lungo strutturazione delle due piazze su anche alla realtà economica e oc- figura del sindaco e la sua capacità (che consegnerà alle prossime ge- esterna del patrimonio comunale). mentazione in sampietrini e lastre di elenco di interventi che seguiranno: cui affaccia il Parlamento». cupazionale del settore».

TRASLOCHI - TRASPORTI - FACCHINAGGIO Giovedì 28 novembre 1996 alle ore 17.00 presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana Corso Vittorio Emanuele II, 349 - Roma MOVIMENTAZIONE MACCHINARI Giuliano AMATO LAVAGGIO MOQUETTES Giuseppe DE RITA Cesare ROMITI MACCHINARI - PULIZIE presentano il volume La Repubblica delle città

di Antonio BASSOLINO PPRREEVVEENNTTIIVVII edito da Donzelli coordina Paolo FRANCHI GRATUITI Viale ARRIGO BOITO, 96/98 - Roma GRATUITI saranno presenti l’autore e l’editore GGRRAATTUUIITTII Tel. 8606471 - Fax 8606557 La S.V. è cordialmente invitata 28DUE02A2811 FLOWPAGE ZALLCALL 14 15:23:39 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICulturaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII & SocietàIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 3 Tra le polemiche domani il Consiglio direttivo decide i curatori delle sezioni cinema e arti visive

IL COMMENTO EMILIO TADINI Io insisto: Ma il mio non serve candidato farla nel ’97 resta Dorazio

ENRICO CRISPOLTI ELA CAROLI RISCHIOSISSIMA la decisio- Un artista a curatore della se- ne che, dopo l’inerzia di un —zione arti visive della Biennale? Il to- È anno, dovrà finalmente tonomine dà pochissime probabilità prendere il Consiglio direttivo a questa ipotesi, ma pittori e scultori della Biennale di Venezia nella si fanno avanti, indicando al Consi- sua seduta di venerdì 29 novem- glio direttivo dell’Ente che si riunirà il bre. Vale a dire, se la prossima 29 novembre, un nome: Piero Dora- edizione della manifestazione zio. Con una lettera un gruppo di ol- relativa alle arti visive debba es- tre 30 artisti reclama «la restituzione sere preparata, frettolosamente, 28DUE02AF03 della gestione della Biennale alla lo- in soli sette mesi, per aver luogo La ro legittima e storica competenza». E 3.0 nel 1997; oppure, più sensata- indicano Dorazio a successore del mente vada stabilita nel 1998, 24.50 francese Jean Clair, curatore dell’e- recuperando il tempo minimo dizione 1995. Tra i firmatari: Emilio per una seria preparazione, e ri- Tadini, Arnaldo Pomodoro, Pietro portandosi ad una scadenza in Consagra, Sebastian Matta, Joe Til- anni pari che possa far cadere son, Kenneth Noland, Antoni Ta- la successiva edizione nel 2000. bies, Emil Schumacher e Gottfried Rischiosissima perché in sette Biennale Honneger. Tutti contro le candidatu- mesi è assolutamente impossi- re dei due critici più accreditati tra i bile preparare in modo adegua- papabili, Achille Bonito Oliva e Ger- to una esposizione di tale com- mano Celant. Abbiamo allora chie- plessità ed impegno economi- sto a Emilio Tadini, pittore, critico, co: che certamente va invece già docente della Nuova Accademia progettata in modo cultural- di Brera, perché ha firmato. «Perché mente proficuo e originale. della mi piacerebbe un artista alla direzio- Ne verrebbe infatti una solu- ne della Biennale arti visive». zione del tutto improvvisata, av- Ma lei fu anche tra i firmatari della venturistica, affidata inevitabil- famosa lettera del 1994 che esor- mente a replicanti e luoghi co- tava il Consiglio direttivo dell’Ente muni di mercato, dei quali fran- a non confermare Bonito Oliva. camente nessuno sente la ne- In realtà, le confesso, fu Dorazio a in- cessità. serire il mio nome a mia insaputa... Al contrario occorre rifondare discordia La nomina di Achille Bonito Oliva la Biennale veneziana, per ren- non la vedrei poi così negativa. Mi derla capace di riguadagnare il andrebbe bene chiunque che non terreno perduto in Europa in fosse Germano Celant. particolare nelle due ultime edi- Forse perché, come sostengono zioni. Il Consiglio direttivo sta alcuni, Celant ha il potere di «ame- per scadere, e così la presiden- ricanizzare» Venezia? O perché ha za. Un rinnovamento è dunque il controllo di alcuni importanti possibile; impostando anche la musei e di una fetta del mercato, e questione della nuova consi- Quasi fatta per Laudadio e Celant inoltre il Comune di Venezia gli ha stenza giuridica dall’istituzione stessa (Fondazione, Società, già affidato la cura del futuro mu- ecc.) e dunque del nuovo Statu- Ormai è certo al 90 per cento: Felice Laudadio e Germano veltroniano, contestato da Rifonda- Rondi, Cacciari e Curi, tutti e tre dati lifica di curatore), nemmeno presi seo di arte contemporanea? to. zione alla voce «privatizzazione», in quota Ulivo? Una ipotesi che lo in considerazione i nomi di Marco Io gli sono ostile soprattutto per una Celant usciranno con la qualifica di curatori del Cinema e passi velocemente alla commissio- stesso Veltroni preferirebbe non Müller e Alberto Barbera, l’organiz- frase infelice che ha osato pronun- A questo occorre ora mirare. delle Arti visive dalla riunione di domani del Consiglio di- prendere in considerazione. Alla ciare, ed è questa: «Gli artisti devono Altrettanto che al salvataggio e ne Cultura del Senato, dribblando zatore barese ha finito con il resta- potenziamento dell’Asac, l’Ar- rettivo della Biennale. L’ultima dell’era Rondi, perché il 31 così il rischio di una defatigante di- Mostra del cinema, tre mesi fa, si im- re il candidato più accreditato. In imparare dagli stilisti a comunicare chivio storico per l’Arte contem- dicembre scade l’attuale gestione. E la riforma promessa scussione in aula. Allo stato delle co- pegnò pubblicamente a varare in Consiglio direttivo c’era chi temeva con una audience più vasta». È una se, sembra che tutto andrà liscio sul tempi ristretti la riforma, evitando un «calo di immagine internazio- frase che trovo ripugnante, anche poranea, organo di straordinarie da Veltroni? Alla commissione Cultura del Senato tutto sta potenzialità di prestigio interna- fronte istituzionale, ma questo non vuoti di potere e commissariamente nale», ma Pontecorvo avrebbe ras- per i termini grossolani con cui è for- zionale, e invece sottoutilizzato, marciando bene, ma difficilmente il prossimo 15 febbraio significa che il prossimo 15 febbraio vari. Sarebbe bello che mantenesse sicurato i perplessi, dichiarandosi mulata. Gli uscì di bocca in occasio- mortificato, e in lento smantella- la «Società di cultura Biennale» avrà un presidente. la Biennale avrà un direttivo e un la promessa. disposto ad aiutare Laudadio, pe- ne della tanto declamata Biennale mento. Una edizione 1997 della presidente nuovi di zecca. Chi, poi? Ma certo in questi mesi alcune co- raltro sostenuto da un comunicato della moda che lui ha organizzato Biennale abborracciata in pochi Miriam Mafai? Umberto Eco? Furio se sono cambiate. E se nessuno, di incoraggiamento firmato dalla nel settembre scorso a Firenze. Colombo? Lo stesso Massimo Cac- nemmeno tra i 74 dipendenti, conte- Fipresci (l’associazione che riuni- Lei gli contesta anche l’uso disin- mesi, certamente non reggereb- MICHELE ANSELMI be il confronto con «Documen- ciari? Peraltro sulla procredura della sta l’esigenza di strappare alle logica sce i critici di cinema di tutto il volto di termini strettamente lega- ta» che avrà luogo a Kassel pro- ROMA. Otto più uno: è la formu- con i giornalisti: sarà perché la rifor- nomina esistono pareri diversi. Vel- del parastato la massima istituzione mondo). ti ad un gergo di programmatori la magica. Salvo impedimenti o ma promessa solennemente da Vel- troni insiste perché sia il ministro dei culturale italiana, c’è chi esprime televisivi... prio nell’estate prossima, ma — Rondi in pensione? preparata lungo quattro anni. complicazione dell’ultim’ora, i 17 troni l’estate scorsa è alle porte (al- Beni culturali a designare il presi- qualche dubbio sulla fisionomia dei Certamente. Perché questo linguag- Sì, è vero, c’è chi ha improvvi- consiglieri della Biennale di Venezia meno si spera), o anche perché dente, ma non tutti, anche all’inter- nomi chiamati a dirigere le sezioni Insomma, per l’inventore del My- gio denota, oltre al disprezzo verso sato in pochi mesi una «Bienna- che si riuniscono domani mattina al- molti di quei consiglieri sentono di no dell’Ulivo, sono d’accordo con più in vista, le «vetrine» della Bienna- stFest e di Europa-Cinema il Lido gli artisti - che sono liberi di comuni- le di Firenze». Ma con quali ri- le 10 a Ca‘ Giustinian impiegheran- aver esaurito il proprio ruolo. Piaccia lui. Mentre il «polista» D’Onofrio pre- le: cioè cinema e arti visive. Non è un sembra proprio a portata di schiop- care con la forza delle loro espres- sultati di novità sul piano cultu- no poco tempo per nominare i cura- o non piaccia, la Biennale riformata, ferirebbe - con qualche ragione - che segreto, ad esempio, che fino all’ulti- po. E vedrete che anche Germano sioni spesso anticipatrici del gusto rale, cioè della ricerca che con- tori della Mostra del cinema e della trasformata in «Società di cultura», fosse il presidente della Repubblica mo Veltroni avrebbe voluto alla gui- Celant, alla fine, riuscirà a spuntarla comune - anche una mentalità com- ta? Non c’è proprio bisogno di sezione Arti visive. Per Felice Lauda- avrà un direttivo composto da cin- a procedere all’importante nomina. da della Mostra un regista di fama in- su Achille Bonito Oliva e sul critico merciale e mercantile. La moda può dio e Germano Celant è praticamen- que persone (sette con l’eventuale ternazionale. Venuta meno la dispo- svizzero Harald Szeeman. Il che non essere anche una manifestazione di altri replicanti anche a Venezia. Quei «tempi tecnici» La Biennale salverà il proprio te fatta. Soprattutto il primo, ex gior- ingresso dei privati). Il che significa nibilità di Gillo Pontecorvo («L’ho significa che i due curatori saranno, cultura, ma è tutt’altra cosa dall’arte. ruolo di fronte alla cultura inter- nalista, organizzatore di festival e molti posti in meno per enti locali, «Passi o non passi la riforma, per detto e l’ho ripeto: sono stanco e per in futuro, automaticamente promos- Celant ci vuole insegnare che ciò nazionale soltanto se sarà capa- produttore di cinema, può dormire sindacati e burocrazie varie. C’è chi fortuna questo direttivo scade», ta- questo mi sono dimesso. Non sono si a direttori di sezione per quattro o che conta, oggi, è soltanto il consen- ce di tornare ad essere proposi- sonni tranquilli: il suo nome non en- ha già detto di non volerci stare, co- glia corto il consigliere uscente (di in lizza con nessuno»), il toto-nomi- più anni. Su questo Curi è molto so popolare, in fin dei conti il succes- tiva e problematica, anzichè ri- tusiasma, ma mancherebbero can- me il presidente della Regione vene- area Pds) Umberto Curi. Molto vici- ne ha frullato per settimane i nomi di chiaro: «Ripeto, è una situazione di so di mercato e i soldi. Non accetta dursi ad essere celebrativa, didati alternativi. Mentre il secondo, ta, Giancarlo Galan (Forza Italia): no a Cacciari, Curi teme più di ogni Bertolucci, Tornatore, Moretti e Sco- transizione. Da ogni punto di vista. l’idea che un artista possa essere un scontata e superflua. pur supportato dal sindaco Cacciari lui vorrebbe rifare il Consiglio così altra cosa che l’alibi dei tempi tecni- la. Sarebbe stato lo stesso sindaco di Pensi che per l’esposizione delle arti solitario ma creare cose insigni, e Non si perda dunque l’occa- e dal presidente della Biennale Ron- com’è. Per dimostrare che fa sul se- ci permetta la riconferma di «quei di- Venezia a saggiare, non più di qual- visive siamo riusciti a mettere insie- avere un successo magari postumo. sione della fine del mandato del di, potrebbe faticare un po‘ a passa- rio ha indicato i cinque che gli spet- ciannove scatenati consiglieri lottiz- che giorno fa, il parere di Moretti, ri- me, tra contributi straordinari, fondi Se tutti la pensassero come Celant Consiglio in carica. Chi al di so- re: sembra infatti che i tre consiglieri tano secondo il vecchio statuto e mi- zati». Per questo, dopo aver ricordato cevendo in cambio un cortese «no residui e sponsor, poco più di sei mi- perché non istituire l’Auditel anche pra di questo ha a che fare con vicini al Alleanza nazionale più due naccia di denunciare il sindaco Cac- l’esiguità dei fondi e del tempo a di- grazie» (tre anni fa rimase scottato). liardi. La metà di quanto poté di- per l’arte? il destino dell’istituzione vene- «fans» di Achille Bonito Oliva faranno ciari per omissioni d’atti d’ufficio nel sposizione, non demonizza l’idea di Uguale risposta è venuta da Scola, sporre Jean Clair». E Rondi che fa? Come vede la candidatura di Re- ziana si assuma l’iniziativa d’u- muro cercando di mettere in difficol- caso non provvedesse a indicare i una gestione commissariale, limita- gran supporter di Felice Laudadio «Sarei fiero di avere come successo- nato Barilli, anche lui con i titoli na sua rifondazione. Ne è pro- tà la maggioranza «ulivista». «suoi». Ridicolo. ta nel tempo (tre mesi? sei?), che insieme a Gillo Pontecorvo. Tra- re Umberto Eco», sospira al cellula- giusti per essere nominato curato- prio il momento più propizio. Alla vigilia dell’ultima riunione del Vero è, però, che la Biennale si av- permetta alla riforma di «andare a re- montata l’ipotesi Irene Bignardi re. «Per ora mi metto in pensione, e re? Ma non si perda tempo, perché Consiglio direttivo della Biennale (il via a vivere nei prossimi mesi un deli- gime». Ma anche qui sorge un pro- (non se la sentiva di lasciare il suo comunque questa è la legge», ag- La vedo favorevolmente. È uno stori- per essere pronti nel 1998 non 31 dicembre «scade» la gestione cato periodo di transizione. Anche blema: chi farà parte di questo giornale, la Repubblica, per un an- giunge. Ma chi lo conosce sa che co dell’arte di tutto rispetto, come al- resta più molto margine. Rondi) nessuno ha voglia di parlare nel caso che il progetto di riforma «triumvirato» di transizione tecnica? no solo, quanto previsto dalla qua- non è uomo da mettersi a riposo... tri del resto.

L’INTERVENTO Caro Calvesi, meglio la vetrina o il laboratorio?

In risposta all’articolo di Maurio nei sentieri complessi dell’arte nale del ‘93 nessuno può accusar- rà a Kasselil prossimo anno». Calvesi, «No, salvateci da Bonito ACHILLE BONITO OLIVA contemporanea attraverso la ne- mi di aver difeso interessi di parte, Quel pizzico di fantasia in più Oliva», pubblicato ieri, ospitiamo sta Biennale, perché ha molta ver- punto di vista unificante e nello cessità di un metodo interpretati- ma di aver messo in evidenza, forse consiste nell’aver sempre l’intervento dello stesso Bonito ve, buona volontà e conoscenza stesso tempo escludente. Non a vo che significa scelta di campo e questo sì, i valori della differenza considerato una esposizione co- Oliva sul «caso Biennale». dell’ambiente», estrapola alcuni caso i firmatari della lettera, artisti selezione. Il tutto passa attraverso culturale, la coesistenza dei lin- me un mass media capace di co- termini da una lettera firmata da esclusi dalla mostra o dalla man- un doppio livello di scrittura: quel- guaggi. Insomma quel multicultu- municare al grande pubblico del- LL’ANACRONISTA Calve- artisti in difesa dello «specifico» canza di premi, erano più interes- la saggistica e quella espositiva. ralismo e quella multimedialità la società di massa la complessità si ha già risposto con sag- dell’arte e contro le caratteristiche sati alla Biennale come vetrina Calvesi, si sa, ha sempre sottovalu- successivamente premiati nella della ricerca artistica attuale. A gezza culturale Gillo Dor- di multiculturalismo, trasnaziona- espositiva che come laboratorio di 28DUE02AF01 tato questo secondo momento: lo Biennale del ‘95 ed ora finanche Da qui nasce la filosofia di fles a proposito del carattere «rea- lità e multimedialità connotanti la idee. Evidentemente tra me e il testimonia la gestione fallimenta- dalla nostrana Quadriennale di «Aperto», da me curata nella sua zionario» della Biennale di Jean Biennale del’93 da me diretta. A settantenne Calvesi corre più di 1.0 re del suo quadriennio (edizioni Roma. prima edizione dell’80, esaltata in Clair: «Una manifestazione che è parte ogni considerazione sul una generazione. Eppure ho sem- 10.0 84 e 86) a cui come direttore è riu- Calvesi sembra preoccuparsi quella del ‘93, e non a caso can- lo specchio della contemporanei- consociativismo epistolare di tale pre più sentito sintonia con Giulio scito un paradosso, stigmatizzato solo di un mio possibile ritorno al- cellata da Jean Clair nel ‘95, senza tà non può servirsi di un critico sia lettera, vorrei ricordargli: la Bien- Carlo Argan che non è mai stato allora unanimemente dalla stam- la Biennale, ancor di più preoccu- che il suo collaboratore Calvesi pur serio e ineccepibile che sia ne- nale è frutto di un progetto cultu- un servo di scena dell’arte, ma ha pa: ottenere col massimo del bu- pato che Paolo Vagheggi su Re- protestasse contro l’annullamen- mico dell’espressione dell’arte di rale e non ricerca di mercato del puntato sempre sulla pari dignità dget (di gran lunga superiore al pubblica mi riconosca, oltre la co- to dell’unico palcoscenico inter- oggi». consenso. Un progetto, si sa, lavo- tra autonomia dell’arte e quella mio) il minimo risultato culturale noscenza della macchina della nazionale anche per i giovani arti- Egli, preoccupato della segna- ra non sulla documentazione sta- della critica. Egli ci ha lasciato una intorno al riconoscimento della Biennale anche «quel pizzico di sti italiani. Volendo finire con un lazione di Dorfles sul sottoscritto, tistica dell’esistente, l’unica capa- grande lezione, riguardante il bi- sparuta pattuglia degli artisti ana- fantasia critica per contrastare l’e- adagio direi: critici si nasce, artisti «il solo che riuscirebbe a fare que- ce di dare unanimità, ma su un sogno della critica ad orientarsi cronisti. Nella gestione della Bien- dizione di “Documenta” che si ter- si diventa e anacronisti si muore. 28ECO02A2811 ZALLCALL 13 14:54:35 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 6 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

L’AGGANCIO CesareRomiti DALLA PRIMA PAGINA ALL’EUROPA eGianniAgnelli Roberto Paravani/Agf Caro Romiti... Nellefotosotto Non acquisiremmo certamente più WalterVeltroni autonomia, essendo comunque ob- eGuidoalbertoGuidi bligato il nostro paese a vendere e comperare sui mercati europei con l’Euro, senza però avere alcuna pos- sibilità di incidere sulle sue dinami- che. Né l’Italia acquisirebbe maggio- re capacità di risanamento, perché anzi la immediata conseguenza del «Fuori dall’Unione» rinvio dell’ingresso nell’Euro sareb- be l’allentamento di tutte le politiche di risanamento e di riduzione del de- 28ECO02AF02 bito, a vantaggio del riattivarsi ben presto di una nuova spirale inflazio- 3.0 nistica e indebitatrice di cui abbia- Il giallo di Romiti 21.0 mo potuto liberarci proprio perché i parametri di Maastricht ci hanno «obbligato» - e meno male - a fare i conti con i nostri enormi debiti e la loro non ulteriore sostenibilità. Né Agnelli frena: ma si può ritardare rinviare la nostra adesione all’Euro agevolerebbe una politica per il la- Cesare Romiti, in una intervista non ancora pubblicata da dell’inflazione, organizza dibattiti voro. Panorama torna a proporre un rinvio di uno o due anni sulle previsioni». I mercati finanziari, come è ben In realtà Romiti non avrebbe par- dell’ingresso dell’Italia in Europa concordandolo con gli al- noto, anticipano le decisioni dei go- lato di tre anni, bensì di uno o due. verni. Lo si è visto in questi giorni: il tri partner. E Gianni Agnelli ieri ha confermato: «Nell’Unio- Sempre che alla vigilia della decisio- rafforzamento della lira - che in bre- ne europea tutti ci vogliono arrivare. Bisogna tenere pre- ne finale (’98) si verificasse l’impos- ve tempo è scesa da quota quasi sente che se nel ’98 ci rimandano per un po’ non sarà una sibilità di rispettare tutti i parametri di 1300 sul Marco a sotto quota 1000 - Maastricht. In questo caso, definito altro non è che la scelta di fiducia de- tragedia». Il presidente della Fiat: «Non è una posizione an- irrealistico l’obiettivo di partecipa- gli operatori economici internazio- tieuropeista». Il giallo dell’intervista a Panorama. zione immediata all’Ume, meglio sa- nali verso un paese considerato sal- rebbe giocare d‘ anticipo concor- do nella struttura socio-produttiva, dando con gli altri partener il rinvio e determinato finalmente ad una poli- quindi annunciando che all’Italia MICHELE URBANO tica finanziaria di rigore e affidabile occorrono uno o al massimo due negli assetti di governo. MILANO. Romiti e l’Europa, la presumibilmente, non letta dai com- anni aggiuntivi di tempo per mettersi LE REAZIONI Veltroni: «Il governo fa cose straordinarie» polemica— continua. Prima a Rimini, mentatori. definitivamente in regola. Una diversa percezione dei mer- poi a Cernobbio, quindi a Bologna e, La storia dell’intervista ha, in effet- L’obiettivo della manovra dilato- cati finanziari che individuasse il ri- infine (per ora) in quel di Torino ti, qualche striatura di giallo. Ricapi- ria? Evitare rischi di frustrazioni trau- schio di un riflusso dell’Italia a Paese con un intervista a «Panorama» non toliamo. Il condirettore di «Panora- matiche e, allo stesso tempo, per- ad alta inflazione e a spesa pubblica ancora pubblicata. Insomma, quar- ma», Pier Luigi Battista, s’incontra lu- mettere al Paese di conciliare meglio Un coro di no a ogni rinvio facile, questo sì allontanerebbe inve- to round per una diatriba che nono- nedì a Torino, con Romiti. Dal collo- le esigenze di rigore finanziario con stimenti e occupazione. Insomma stante la coda, puntualissima e a va- quio - che spazia dalla politica all’e- un certo grado di sviluppo e di rilan- quale è il fondamento economico di langa, di precisazioni e smentite, conomia - il giornalista trae un inter- cio dell‘ occupazione. Insomma, il proposte di rinvio? che cosa muove i non sembra ricomporsi. E che quasi vista che viene sottoposta all’Ok del- solito Romiti. «Fermarsi ora, e perché?» suoi sostenitori se non l’inconscia sicuramente è destinata a prosegui- l’interessato. Ma il sì arriva martedì speranza intellettuale di innescare re. Già, perchè il presidente della sera tramite fax. Più o meno alla stes- meccanismi di persuasione per cui Fiat non ha mai modificato di un mil- sa ora «La Repubblica» impagina un con degli obiettivi definiti, per la quale stiamo fa- la «profezia» - cioè la non sostenibili- limetro la sua posizione e non ha articolo che anticipa il contenuto DARIO VENEGONI cendo delle cose straordinarie», ha detto, portando tà o la non convenienza dell’Euro - si nessuna voglia di modificarla. Che è, dell’intervista che «Panorama», con- MILANO. Le indiscrezioni della Repubblica sulle a supporto il calo dei rendimenti all’asta dei Bot. realizza in virtù dell’autorevolezza e appunto, quella che ogni volta susci- viene ricordarlo, renderà pubblica —anticipazioni dell’intervista di Cesare Romiti a Pano- Dalla capitale ha fatto eco il ministro degli Esteri del ruolo di chi la predica? La cosid- ta gran cori di, più o meno, stizzite solo domani, giorno di uscita nelle rama hanno provocato un’ondata di reazioni. Per Lamberto Dini: «Credo che quello dell’Europa è un detta gente comune in Italia - espres- reazioni. Sintesi del Romiti-pensie- edicole. Ed è appunto su queste anti- tutto il giorno i cronisti hanno inseguito ministri, in- treno che non dobbiamo perdere, perché rimanere sione che peraltro non amo prefe- ro? A scanso di equivoci, per una in- cipazioni che s’innesca subito la po- dustriali, sindacalisti e uomini politici sollecitando fuori renderebbe il sistema Italia più fragile». E il mi- rendo parlare di cittadini - compren- terpretazione autentica, il microfono lemica. Tanto da costringere Giulia- una risposta a un testo che il settimanale berlusco- nistro del Lavoro Tiziano Treu ha aggiunto «È uno de e accetta le misure finanziarie va a Gianni Agnelli, ossia l’azionista no Ferrara, il neodirettore del setti- niano ha smentito e che lo stesso interessato, in se- sforzo alla nostra portata, e quindi non vedo perché perché le concepisce come neces- di controllo oltre che presidente manale della Mondadori (gruppo rata, ha definito «lontane dalla realtà». dobbiamo mollare. Stiamo facendo delle cose che sarie per non sganciarsi dal treno onorario della Fiat medesima che ie- Fininvest) a far diffondere in tutta Alle tesi dilatorie attribuite dalla Repubblica al portano in Europa, e non credo si possa tornare in- della stabilità, della sicurezza e dello ri sera, partecipando al Lingotto alla fretta una precisazione in cui lamen- presidente della Fiat ha riposto un’autentica levata dietro». sviluppo europeo. Quale reazione tradizionale riunione del «Gruppo ta «una inusitata fuga di notizie non di scudi a difesa del progetto di portare l’Italia nel Il ministro delle Poste Antonio Maccanico ha così avrebbero quegli stessi cittadini di dirigenti Fiat» così parlò: «Nell’unio- imputabile al settimanale». gruppo di fondatori della moneta unica europea. replicato al presidente della Fiat: «Ognuno ha le sue fronte ad un governo che semplice- ne monetaria europea tutti ci voglio- Sospetti? Da «Panorama» si esclu- Molto netto è stato Giorgio Fossa, presidente del- opinioni. L’indirizzo del governo è diverso. L’esecu- mente li convincesse di una rasse- no arrivare, bisogna tenere presente de, ovviamente, che la talpa stia a la Confindustria, il quale non ha esitato a contraddi- tivo sta compiendo sforzi enormi per essere nella gnata incapacità dell’Italia di stare al che se nel 98 ci rimandano per un Segrate. E così, di fatto, la palla torna re il suo potente associato, sostenendo che si debba pattuglia di testa della moneta unica». Quasi le stes- passo dell’Europa? E, d’altra parte, po‘ non è una tragedia». a Torino. Rispedita con una precisa- «fare di tutto per entrare in Europa tra i primi». «Co- se parole usate dal collega dell’Industria, Pierluigi vorrà pur dire qualcosa che lo scon- Chiaro? Chiarissimo. Della serie: zione condita con un pizzico di vele- noscendo l’Italia e gli italiani», ha aggiunto Fossa, Bersani: «La linea del governo è un’altra: è di pren- tro pur aspro di queste settimane tra in Europa bisogna entrarci, ma in sa- no: «Il testo dell‘ intervista cui allude «temo che l’idea di allungare i tempi possa essere derci le nostre responsabilità e di fare ogni sforzo governo e opposizione non abbia lute e per restarci e quindi, arrivarci Repubblica, peraltro con strane ine- disastrosa, perché ci sarebbe un calo di tensione per entrare in Europa tra i primi». Il ministro del avuto come tema «se» stare in Euro- un anno o due anni dopo non sono sattezze, sarà divulgato domani (og- che sicuramente ci farebbe perdere i risultati dei sa- Commercio estero, Augusto Fantozzi, infine, si è det- pa, ma il «come» e cioè come realiz- un dramma. Tanto più - altro punto gi per chi legge, ndr)». E così si torna crifici che abbiamo già fatto». Di sacrifici, al contra- to convinto che i vantaggi dell’aggancio al treno eu- zare una manovra finanziaria non cardine del Romiti-pensiero - che al dunque: cosa ha realmente detto rio, per il presidente della Confindustria «ne saranno ropeo sarebbero «molto superiori» ai costi del non contestata nel suo volume (62mila non si può dimenticare un problema Romiti? Ha davvero proposto di far necessari altri», «per il bene di tutto il paese». Se poi ingresso in Europa: per questo, ha aggiunto, «Non miliardi), ma nella sua ripartizione come quella della disoccupazione slittare di tre anni l’adesione dell’Ita- «non ci accetteranno, è un altro discorso». vedo che senso avrebbe ritardare». fiscale e sociale. Allora, perché voler che in alcune aree del Sud raggiunge lia all’Unione monetaria? Il presi- In soccorso di Fossa sono arrivati il vicepresiden- «Mi pare che l’ultima cosa che possiamo fare in deviare il corso del fiume, sostenen- percentuali devastanti e che va af- dente della Fiat ieri si è limitato a te Carlo Calleri, che della Fiat è dirigente («Le ipote- questo momento è deviare dal difficile percorso su do che gli argini crolleranno quando frontato con la massima determina- smentire senza entrare nel merito. A si di Romiti danno corpo a timori diffusi che non cui stiamo camminando», ha ribadito Lanfranco il deflusso invece è, in ogni caso, zione. Ma no, non sono le accuse di chi gli chiedeva lumi rispondeva con vanno agevolati»), e il presidente della Confcom- Turci, responsabile economico del Pds: «Fermarci scelto? un operaismo interessato - secondo preziosa diplomazia: «Aspettiamo mercio Sergio Billé (« Il mercato unico partirebbe adesso, in salita, vorrebbe dire facilmente tornare Questi quesiti rinvio al dottor Ro- l’equazione più salari, più auto ven- che questa intervista esca». Salvo solo con le economie forti, e queste farebbero man indietro». Il segretario dei Popolari Gerardo Bianco, miti e a quanti manifestano dubbi e dute - quelle che fanno arrabbiare precisare, a chi gli domandava se le bassa, quasi colonizzando le altre economie»). da Bruxelles, ha annunciato per parte sua che «I Po- perplessità, chiedendo invece loro Romiti. La polemica che più lo irrita anticipazioni riportate fossero vicine Compatto il governo. Nelle dichiarazioni, estorte polari non consentiranno rallentamenti». «Vorrei, ha di concorrere a non deludere le atte- è quella che insinua sulla sua scarsa o lontane alla realtà, con un: «Sono ai ministri in ogni angolo del paese, i rappresentanti incalzato, che Romiti si impegnasse a fondo per la se di decine di milioni di italiani e di propensione europeista. Accuse lontane». E a dargli manforte un rela- dell’esecutivo appaiono quanto mai risoluti nel pro- competitività del sistema produttivo e dell’azienda contribuire piuttosto a definire quel che vengono rispedite ai rispettivi tore d’eccezione: Giuliano Amato, seguire sulla strada prescelta di fare il possibile per che dirige». quadro di certezze che gli operatori mittenti senza troppi giri di parole. presidente dell’Antitrust, presente agganciare il treno europeo già alla prima stazione. Per Maurizio Gasparri, coordinatore di An, invece, economici e la società italiana da Con apprezzamenti non propria- come relatore, che sorridendo e sar- «Proprio ora che ce la stiamo per fare non mi sem- «Questa sull’ingresso in Europa è una discussione anni invocano, quadro che potrà es- mente generosi sui protagonisti del- castico così si rivolgeva a Romiti: «Di- bra si debba pensare a rinvii. Piuttosto occorre strin- virtuale, un lusso che ci si permette discutendo di sere assicurato non attraverso rinvii la fiammata polemica su una intervi- fenditi, difenditi, questo è il Paese in gere i tempi», ha detto a Napoli il vicepresidente del cose che sono soverchiate dalla realtà. L’Italia è in ma con consapevole assunzione di sta non ancora pubblicata e quindi, cui il giorno prima che escano i dati Consiglio Valter Veltroni. «Abbiamo una strategia termini reali fuori dai parametri di Maastricht». responsabilità. [Piero Fassino] L’INTERVISTA «Semmai è il Welfare e il funzionamento dello Stato che vanno rivisti» Guidi: «La scelta europea non si tocca»

pendenti. Bisogna metterci mano Europa? lia non gode di buona fama all’e- WALTER DONDI e in modo incisivo. Anche perchè i Io non dico che non ne vale la pe- stero? BOLOGNA. In Confindustria Sappiamo, sappiamo. Ma lei, inve- nostri dipendenti, quelle delle im- na: dico che i fattori di scompenso Deluso da quota 990? —non devono averla presa troppo ce cosa pensa dell’idea di Romiti prese industriali intendo, stanno vanno toccati comunque, che bi- Beh, non è stata una bomba ato- bene l’ultima uscita del potente di ritardare l’ingresso nell’Unione scivolando sotto la soglia di pover- sogna incidere con coraggio sulla mica. Certo, abbiamo subito una presidente della Fiat. Del resto, co- monetaria di tre anni? tà... spesa pubblica. Quanto all’eco- rivalutazione forzata rispetto ad me si fa a incalzare ogni giorno il Io penso che la scelta europea va Non potreste cominciare a dare il nomia, molto dipende da ciò che un cambio reale di 1.050 per mar- governo e i sindacati perchè assu- fatta comunque, perchè significa vostro contributo firmando il con- succederà nel ‘97. Il ministro co. E temo che per mantenere mano decisioni e atteggiamenti poter rimettere a posto i problemi tratto dei metalmeccanici? Ciampi dice che la ripresa è in arri- quel livello di cambio che ci è sta- «capaci di portare l’Italia in Euro- strutturali del Paese. Temo che, Se firmassimo sulla base delle ri- vo. Io non la vedo e ritengo neces- to imposto ora la Banca d’Italia pa» e poi trovarsi spiazzati dal ca- proprio per questo, il cammino sia chieste sindacali le imprese sareb- sario fare qualcosa per rilanciare non possa più ridurre il Tasso uffi- po della più grande impresa italia- molto lungo. E il punto di arrivo bero messe fuori gioco. Ma con un le capacità imprenditoriali, scio- ciale di sconto. Cosa che invece na che dice che si può anche non è a portata di mano: proprio po‘ di buon senso penso che si ar- gliendo lacci e lacciuoli. Altrimen- penso sia consentita dall’anda- Entra nel cinema con Cineagenda aspettare tre anni per entrare nel- perchè i problemi sono tanti e dif- riverà a firmare. ti c’è il rischio di un avvitamento mento dell’inflazione. l’Unione monetaria europea. ficili. Qualcosa è stato fatto, ma è Lei dice spesa pubblica: però è più dell’economia. Si dice che c’è la fi- Non è che le imprese italiane te- sarà amore a prima vista! Su questo punto, però, Guidal- ancora troppo poco, i mali veri bassa che in molti altri paesi euro- ducia dei mercati finanziari inter- mono di non reggere la competi- berto Guidi, consigliere incaricato non sono stati toccati. pei. nazionali, ma quelli vanno dove si zione senza l’aiuto della svaluta- per il Centro studi di viale dell’A- Si riferisce in particolare a pensio- Che infatti hanno tutti lo stesso guadagna di più e possono andar- zione della lira? stronomia, glissa. ni e sanità? problema: guardi cosa sta succen- sene in 24 ore. Però in Italia non si Ma le imprese italiane il vantaggio «Oggi - dice - sono stato in Con- A quelli, ma non solo. Certo l’età dendo in Francia e anche in Ger- viene a investire nell’economia della svalutazione l’hanno già per- findustria ma non abbiamo parla- pensionabile va alzata, così come mania. reale, anzi molti se ne vanno. Que- so. Sono convinto che l’Europa sia to delle dichiarazioni del dottor bisogna ridurre gli sprechi nella Romiti giustifica la sua richiesta di sto ci deve preoccupare. l’unica speranza per l’Italia. Ho Romiti. Che non è contro l’Euro- sanità. Ma è tutto il Welfare che va rinvio con la situazione depressa Anche lei teme che, arrivati al dun- delle perplessità sul fatto che ce la pa: ha sempre detto che si tratta di rivisto, vanno riscritte le regole. So- dell’economia e col fatto che, per que, Germania e Francia lascino facciamo ad entrare e sul fatto che vedere se ci si arriva; e soprattutto prattutto è fondamentale rivedere raggiungere i parametri di Maa- fuori l’Italia dall’Ume? ci prendano. Il fatto è che per arri- come, se vivi o morti. Bisognerà il funzionamento dello Stato: non stricht, c’è bisogno di una ulterio- Credo che sia un rischio di cui te- vare in Europa non abbiamo an- leggere bene quello che Romiti ha possiamo più permetterci un Mo- re stretta: ma allora non vale la pe- nere conto. Mi auguro che non cora cominciato a correre sul se- detto. Sa, i giornali...». loch di oltre quattro milioni di di- na di fare sacrifici per entrare in succeda, però da alcuni anni l’Ita- rio. 28EST02A2811 ZALLCALL 13 15:10:54 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 14 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

IL COMMENTO Adueannidallascomparsadi I compagni della sezione San Paolo in que- PAOLO LOIZZO sto momento di dolore sono vicini a Jolanda la moglie Anna, i figli Valentina ed Emilio lo aifiglieatuttiifamiliariperlascomparsadi ricordanoconl’affettodisempre. SEBASTIANO CAVERNI Roma,28novembre1996 iscritto al Pci dal 1949 è stato per lunghissimi Così Zeroual anni dirigente della sezione Grande diffusori Si rafforza sempre più nel tempo il rimpianto de l’Unità punto di riferimento per tutti i perilprofessor compagni e i cittadini del quartiere. Uma- rischia di soffocare PAOLO LOIZZO no, di grande serietà e onestà. fisico dell’Enea Casaccia Roma,28novembre1996 Devana, Aldo, Franco e Giancarlo che lo eb- lo Stato laico bero collega illustre, amico e compagno ca- Profondamente addolorati per la morte del rissimo, lo testimoniano a due anni dalla compagnoeamicocarissimo scomparsaesottoscrivonoperl’Unità. Roma,28novembre1996 MIMMO TORCHIA MARCELLA EMILIANI Fausto Tarsitano, GuidoCalvie Ibio Paolucci L’Algeria ovvero dell’eterna ambiguità. Pos- La sezione del Pds dell’Enea Casaccia ricor- ne ricordano l’impegno civile, la generosità, da,adueannidallascomparsa,ilcompagno l’alto livello professionale espresso, compo- —siamo trascorrere ore a spulciare la bozza costitu- PAOLO LOIZZO nente del collegio di difesa di Valpreda, zionale che oggi viene sottoposta agli elettori, ma fisico illustre, tra i fondatori della sezione del (processo di piazza Fontana), celebrato arriveremo comunque a magre conclusioni sul Pci Casaccia, eglirestaun raro esempiodidi- nella sua città. Rammentano i suoi suggeri- sinteresse personale ed impegno politico e menti sempre preziosi, le passeggiate nella suo grado di democraticità. Sulla carta infatti tro- sociale, mai venuto meno, nonostante la sua amata Calabria, le piacevoli serate tra- viamo garantiti alcuni dei riti più tradizionali della 28EST02AF01 grave e debilitante malattia. Collaboratore scorse assieme fra un’udienza e l’altra deldi- democrazia all’occidentale, dal multipartitismo de l’Unità, ha contribuito alla divulgazio- battimento. Sono affettuosamente vicini, in ne di innumerevoli argomenti, che con la questo momento di grande dolore, alla mo- all’uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge sua profonda conoscenza scientifica pa- glieMarcellaeaifigli. senza alcuna distinzione di razza o religione, ma il droneggiava. Il Pds Casaccia, in sua me- Roma,28novembre1996 problema per l’Algeria di oggi non sta qui. Detta in moria, sottoscrive per l’Unità. maniera spiccia, questa costituzione è tutto quel- Roma,28novembre1996 L’Udb del Pds di Brugherio annuncia la lo che il direttorio militare cui fa capo il presidente scomparsadelcompagno Nel 12o anniversario della scomparsa del Zeroual vuole o può concedere al paese sulla via compagno LORENZO PASSERA della democrazia medesima, sperando che il ULTIMO TORRETTA ex dirigente sindacale Falk e dirigente Spi- quadro politico regga in attesa di aver completa- fedele e sincero comunista, irriducibile anti- Cgil. Nella sua lunga militanza nel Pci-Pds ha fascista, che dedicò tutta la vita alla lotta per ricoperto importanti incarichi politici e in mente ragione del fondamentalismo islamico in la libertà e la democrazia. Rita, Alessandro, campo amministrativo. L’Udb lo ricorda ai armi. È una bozza costituzionale «dei piccoli pas- Maria Angela, Achille, Carla, i nipoti e la zia compagni e amici che l’hanno conosciuto e si», molto ambigua appunto, facilmente attacca- Cornelia lo ricordano con dolore, rimpianto invita a partecipare ai funerali che si svolge- eimmutatoaffettoacompagni,amicieatutti ranno venerdì 29 novembre alle ore 14 par- bile se non si tiene conto della realtà algerina stes- coloro che lo stimarono e gli vollero bene. In tendo dall’abitazione di via Quarto 69. Ai fa- sa. Ma non ci sono alternative. Il problema non è suamemoriasottoscrivonoperl’Unità. miliarigiunganolepiùsentitecondoglianze. tanto «quale Costituzione?», ma piuttosto «qual è Genova,28novembre1996 Brugherio,28novembre1996 la credibilità di coloro che la devono garantire?» il che equivale a chiedersi quanto sia genuina la vo- La famiglia Del Vecchio piange la I compagni dell’Unione di Alba e dellaFede- lontà dei militari di restituire interamente la politi- scomparsa di razione di Cuneo sono vicini al compagno SEBASTIANO CAVERNI Bonardi Felice, a Maria, Pierangelo, Alessan- ca ai civili. Dopo il referendum sulla bozza costitu- compagno di tante lotte politiche e amico draedatuttiifamiliariperlascomparsadella zionale, infatti, dovrebbero svolgersi nel giro di ForzedipoliziacontrollanoilcentrodiAlgeri Ap carissimo. A Jolanda e ai figli siamo vicini congrandeaffetto. MAMMA pochi mesi le elezioni legislative e quello sarà il Alba,28novembre1996 vero punto di svolta per l’Algeria. Per ora ha ragio- Roma,28novembre1996 ne tanto chi critica, quanto chi avvalla questa Leg- ge fondamentale che - ripetiamo - ha ben poche Oggi il paese alle urne, gruppi ultrà minacciano nuove stragi alternative. COMUNE DI CARPI Gli articoli maggiormente controversi sono tre: la proclamazione dell’Islam quale religione di Estratto di avviso di gara Stato; il divieto di creare partiti su base religiosa, Si rende noto che sarà indetta una licitazione privata relativa all’affi- regionale o etnica; la natura particolare della se- damento in concessione dell’ampliamento, la manutenzione e conda camera del parlamento in cui un terzo dei «No a partiti islamici» la gestione dei cimiteri comunali per la durata di n. 10 anni (Im- membri è di nomina presidenziale. Siccome que- porto L. 20.825.000.000. L’aggiudicazione si effettuerà ai sensi del- sta seconda camera è chiamata a ratificare le leg- l’art. 20, comma II e art. 21, comma II, lettera B L. 109/94 e succes- gi approvate dalla prima ( i cui membri sono tutti sive modificazioni. Le richieste d’invito, in carta legale, dovranno per- eletti), molti sottolineano come il presidente - e venire al Comune di Carpi - Settore F/5 - Ufficio Appalti - Corso A. dietro di lui il direttorio militare - mantengano un Pio, 91 - 41012 Carpi (Mo), entro e non oltre l’11 gennaio 1997 diritto di veto proprio al cuore del processo legi- Referendum in Algeria (termine perentorio). Il bando integrale di gara, è disponibile in vi- slativo. Il bando dei partiti a base religiosa o regio- nale fa naturalmente infuriare il Fronte di salvezza sione e ritirabile presso il suddetto Ufficio e su richiesta inviabile via islamico (Fis), peraltro fuorilegge da quattro an- mocrazia è - si chiede Said - quella in cui gli fax (tel. 059/649815 - Fax 649830). ni, ma imbarazza non poco anche Hamas, il parti- UMBERTO DE GIOVANNANGELI uomini del presidente possono bloccare una IL DIRIGENTE: Dr. Arch. Giovanni Gnoli to dell’Islam «in doppiopetto» di Mahfoud Nahnah Sui muri della casbah e nelle desolate quella registratasi nell’ultimo referendum co- legge approvata dalla maggioranza dei rap- che alle presidenziali dell’anno scorso ha raggra- periferie— di Algeri sono ricomparsi i lugubri stituzionale, che il 23 febbraio dell’89 sotto la presentanti eletti dal popolo». «Dico che vi è nellato il 25% dei voti. Ugualmente contrario il avvertimenti firmati Gia, i gruppi islamici ar- presidenza di Chadli Benjedid introdusse il un’alleanza tra potere e partiti islamici mode- AZIENDA USL N. 4 Raggruppamento per la Cultura e la democrazia mati: «Chi vota sarà sgozzato». Per gli integra- multipartitismo dopo 27 anni di socialismo rati, come Hamas, perchè questi hano lascia- Viale della Repubblica n. 240 - 50047 Prato (Rcd) di Said Sadi che, forte della sua base in Ka- listi islamici è iniziata la sfida finale. Che vivrà centralista: in quell’occasione votò il 78,9% to libertà di scelta ai loro seguaci ma le loro ————————————————————————— bilia, vede nel provvedimento un’ennesima discri- oggi il momento cruciale: perchè oggi un’Al- del corpo elettorale. Se la nuova Costituzione organizzazioni collaterali fanno campagna Estratto bandi di gara minazione nei confronti delle minoranze in gene- geria dilaniata da una guerra civile che ha già verrà approvata, l’Islam diventerà in Algeria per il sì». «A produrre il terrorismo - aggiunge Questa Azienda Usl n. 4 di Prato indice distinte gare a licitazione priva- rale, in particolare dei kabili stessi e della loro lin- provocato oltre 50mila morti, l’Algeria che so- religione di Stato e nessun partito potrà farne deciso Hosin Ait-Ahmed, leader del Fronte ta, con procedura d’urgenza, per le forniture dei seguenti beni e servizi: gua. Non bastasse infatti solo l’arabo è stato rico- gna la democrazia ma vive nel terrore va al la propria bandiera. In pratica, verranno ban- delle forze socialiste-èsoprattutto la frustra- A) busti di pollo e varie di pollo per la durata di anni tre, importo pre- nosciuto lingua ufficiale e il tamazigh (il berbero voto per decidere se mettere al bando i partiti dite le formazioni politiche di ispirazione reli- zione per la mancanza di vere riforme econo- sunto annuo L. 230.000.000 Iva esclusa, da aggiudicarsi ai sensi parlato in Kabilia) torna ad essere relegato a di ispirazione religiosa. È questo il quesito più giosa, ma anche «linguistica, razziale, sessi- miche e sociali in cui la gente sperava dopo del D. Lgs n. 358/92 art. 16 lettera a); dialetto folklorico. E arriviamo all’apparente ta- importante tra quelli proposti dal referendum sta, corporativa o regionale». Una formula mi- l’elezione a presidente un anno fa di Ze- B) pellicole Rx, pellicole per Tac-Eco e prodotti chimici per la durata di bù dell’Islam religione di Stato. Se si pensa che costituzionale indetto dal presidente Liuami- rata non soltanto a mettere fuori legge i movi- roual». «Il referendum passerà - prevede anni tre, importo presunto annuo L. 982.315.000, Iva esclusa, da in Algeria l’Islam è sempre stato «usato» per ne Zeroual, che ha puntato sulla consultazio- menti islamici, ma anche ad azzerare le ri- Ahmed - ma a noi interessa solo il tasso di aggiudicarsi ai sensi del D. Lgs n. 358/92 art. 16 lettera b); giustificare qualsiasi svolta politica, perfino il ne popolare tutte le carte della difficile ricon- vendicazioni autonomiste della Cabilia, che astensioneeinodepositati nelle urne. Da qui socialismo arabo di Boumedienne, ci si meravi- ciliazione nazionale e di un affondo decisivo chiede maggiori spazi per la comunità berbe- dovremo ripartire per opporsi alla dittatura C) ritiro, raccolta, trasporto e smaltimento (chiavi in mano), rifiuti spe- glia davvero poco. Se prima l’Islam era al servi- nella lotta contro l’integralismo. Ma al voto il ra orgogliosa della propria lingua e della pro- costituzionale di Zeroual». Che i sì vinceran- ciali ospedalieri, rifiuti speciali solidi e liquidi, rifiuti speciali assimila- ti agli urbani costituiti da lastre, rifiuti tossici e nocivi, per la durata zio del socialismo, con questa costituzione de- Paese nordafricano arriva profondamente di- pria cultura non araba. Ma il perno dell’intera no è sicuro anche Abderahmanes Belavat, di anni tre, importo presunto annuo L. 1.250.000.000, Iva esclusa, ve convivere con la democrazia. Il problema è viso, con le maggiori forze di opposizione che riforma è il rafforzamento considerevole dei numero due del Fronte di liberazione nazio- da aggiudicarsi ai sensi del D. Lgs n. 157/95 art. 23 lettera b). un altro. Quale sarà il rapporto reale tra Stato e inviatano al boicottaggio e accusano Zeroual poteri del presidente, che acquisterebbe la nale, favorevole alle proposte di Zeroual, così religione in futuro? Se - pur dicendosi demo- di voler dare vita ad una «dittatura costituzio- facoltà di sciogliere le Camere anche in base come l’Alleanza nazionale repubblicana, il Le modalità di partecipazione alle gare sono contenute nei bandi di ga- cratico - lo Stato algerino commetterà il vec- nale». a un semplice voto di sfiducia al governo, po- Partito del rinnovamento dell’Algeria. «Nel ra integrali pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana chio errore di porsi come tutore e garante della L’incertezza non è sulla vittoria, scontata, trebbe scegliere il primo ministro anche fuori progetto del presidente - afferma Belavat - so- e sulla Gazzetta Ufficiale Comunità Europee. religione stessa, in qualche moschea non uffi- del sì ma sulla percentuale dei votanti. Per dal Parlamento e potrebbe nominare un ter- no presenti tutti i valori morali e politici del- Le richieste di partecipazione redatte in carta legale, in lingua italiana e ciale ci sarà sempre un predicatore che nel no- convincere la gente a recarsi alle urne il go- zo dei componenti del Consiglio della nazio- l’Algeria. Per questo lo sosteniamo». Libertà con firma autenticata, dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 11 me della purificazione dell’Islam, lancerà una verno non ha lesinato sforzi: l’esercito mobili- ne, seconda Camera reintrodotta dalla nuova di votare «secondo coscienza» è l’indicazione dicembre 1996, corredate dalla documentazione prescritta nei bandi di Jihad. È già successo alla fine degli anni ‘80, tato contro i terroristi del Gia, una propagan- costituzione. «Il referendum consacra l’al- data ufficialmente dai due partiti islamici, gara, al seguente indirizzo: Azienda Usl n. 4 di Prato - Ufficio Proto - quando nacque il Fis. Se invece sarà l’Islam a da martellante - e a senso unico, denuncia leanza tra il potere e islamici e non risolve i «Hamas» e En-Nahda, e dall’Unione generale collo - V.le della Repubblica n. 240 - 50047 Prato. condizionare la vita politica, se sarà la shariah l’associazione della stampa algerina - con un problemi di fondo», denuncia Said Sadi, se- dei lavoratori, il più potente sindacato algeri- Per ulteriori informazioni e per il ritiro dei bandi di gara gli interessati possono rivolgersi all’U.O. Provveditorato, V.le della Repubblica n. 240, ad averla vinta sulla legislazione laica, allora uso massiccio della televisione e decine di in- gretario del Raggruppamento costituzionale no. Poche ore ancora e sapremo se l’Algeria 50047 Prato - Tel. 0574/601856 - 845 - Fax 0574/601802. ad organizzarsi sarà un’opposizione laica, ap- contri a livello lacale. Ma negli ambienti poli- e democratico, uno dei maggiori partiti del- scommetterà ancora in massa su Liamine Ze- Il bando integrale di gara è stato inviato all’Ufficio Pubblicazioni Ufficiali tici di Algeri non si fanno previsioni molto otti- punto, e in Algeria i settori laici della società l’opposizione schierato per il boicottaggio, roual. Ma il massiccio dispiegamento di forze della Comunità Europea in data 26 novembre 1996. sono molti. C’è un brutto precedente in merito: mistiche sull’affluenza alle urne, e si conside- assieme ai comunisti e al Fronte delle Forze e il timore di nuove azioni terroristiche dei Le richieste di invito non sono vincolanti per l’Amministrazione. il Codice di famiglia approvato nell’84 che ha ra che sarebbe un successo se andassero a socialiste, mentre il Movimento per la demo- «guerrieri di Allah» sembrano dire che il ritor- già ridotto le donne a «minori» con ben pochi votare tra il 65 e il 70 per cento degli elettori. crazia algerina dell’ex presidente Ben Bella e i no alla normalità per la martoriata Algeria è IL DIRETTORE GENERALE: Dott. Carlo Montaini diritti se non hanno un uomo accanto. Una percentuale comunque più bassa da socialisti si sono schierati per il no. «Che de- ancora lontano.

«Postini ebrei Ceneri di Gandhi non consegnate Madre Teresa è ancora grave Corte Suprema la posta «Spargetele cristiana» Rinviata l’angiografia per difficoltà respiratorie nel fiume sacro»

L’allarme, lanciato dai postini, ha NOSTRO SERVIZIO aveva ribadito come la Chiesa sia Le ultime ceneri del mahatma Gandhi destato l’angoscia e preoccupazione contraria ad ogni accanimento te- saranno sparse nel Gange, il fiume negli ambienti rabbinici: in Israele CALCUTTA. Madre Teresa di l’ospedale specializzato Birla Heart rapeutico, quando le terapie non sacro degli indù. Lo ha ordinato la sono in arrivo sacchi postali Calcutta— non è ancora fuori perico- Research Center di Calcutta. L’han- possono più avere esiti positivi. Ma Corte Suprema di Nuova Delhi, contenenti una grande quantità di lo e l’età e le difficoltà respiratorie no trasferita appositamente per sot- poi i medici sono riusciti a convin- accogliendo un ricorso di Tushar materiale «messianico» e rendono particolarmente rischiosa toporla all’angiografia, ma i medici cerla ricordandole che nel ‘93, du- Arun Gandhi, pronipote del padre «missionario» che, una volta recapitati l’angiografia a cui i medici avevano hanno deciso di attendere ancora. rante una sua precedente crisi car- dell’indipendenza dell’India. Alla a destinazione, turbano i fedeli ebrei. deciso di sottoporla. Esame che L’esame consiste nell’introdurre, diaca, era stato proprio quell’esa- morte del mahatma, 46 anni fa, i Constatato lo «stato d’emergenza», dunque è stato rinviato, anche se attraverso l’arteria femorale, un tu- me a dare l’indicazione decisiva resti del corpo cremato furono inviati l’ex rabbino capo sefardita Ovadia nel pomeriggio di ieri c’è stato un bo che deve poi raggiungere le co- per la cura con farmaci vasodilata- in tutti gli Stati indiani e versati nel Yossef ha ordinato con un verdetto lieve miglioramento delle condizio- ronarie. Tramite il tubo, nelle coro- tori che le aveva poi permesso di ri- Gange. Il primo ministro dello Stato rabbinico speciale a quei postini che ni della paziente. narie viene iniettato un liquido di stabilirsi. A quel punto l’anziana re- di Orissa, per ragioni sconosciute, siano anche ebrei praticanti di Intanto la cardiologa statuniten- contrasto, il che permette di fare ligiosa ha accettato. Ma adesso le depositò l’urna con le ceneri di rifiutarsi di distribuire plichi postali se Patricia Aubanel, che l’aveva già una radiografia. L’esame serve in sue condizioni sono ancora così Gandhi in una cassetta di sicurezza di sospettati di contenere in qualsiasi curata in passato, si è unita all’equi- questo caso ad accertare se l’infer- precarie, che i medici temono di una banca di Cuttack, 1.800 forma il verbo di Gesù. «Rischiamo di pe che segue la religiosa, ricoverata mità di Madre Teresa dipenda da farle del male proprio con quell’e- chilometri a sud est della capitale. perdere il posto», hanno replicato da venerdì scorso. E sempre dagli un restringimento dei vasi sangui- same. «L’urna è ancora in una scatola di alcuni postini. «Sì, forse avete ragione Usa si fa viva la principale associa- gni e valutare, nel caso, se sia ipo- Le linee telefoniche dell’ospeda- legno nel nostro caveau, e ogni anno - ha convenuto il religioso -. Ma se non zione americana che si batte per il tizzabile un intervento chirurgico di le, nel frattempo, continuano ad es- il 2 ottobre, giorno della nascita di seguite il mio consiglio rischiate di diritto dei pazienti terminali, o per angioplastica. sere intasate da centinaia di chia- Gandhi, la onoriamo con omaggi perdere la vita eterna...». A dirimere il la cui malattia non esistano cure, a Madre Teresa, che è sempre in mate di persone che chiedono no- floreali», ha detto Jagat Chandra sacrale contenzioso è chiamato ora il richiedere l’eutanasia. La Hemlock terapia intensiva, all’inizio si era tizie della suora e le mandano i loro Patel, dirigente della banca. Ma ora, consigliere legale del governo, Society Usa è dell’idea che Madre opposta all’angiografia. «Lasciate- auguri di guarigione. Glieli ha riferiti per decisione dei giudici, le ceneri Michael Ben Yair. Sarà lui a dover Teresa, che all’inizio aveva detto di mi morire come coloro che servo, i il direttore medico dell’ospedale, dovranno essere consegnate al stabilire se una busta contenente non volere altre cure mediche, ab- poveri tra i poveri», aveva detto. E A.K. Chatterjee, dicendole che tutto discendente della «grande anima» considerazioni religiose, «eretiche» bia «il diritto di essere liberata dalla da Roma, il cardinale Fiorenzo An- il mondo sta pregando per lei. E che le affiderà al fiume sacro con la per i rabbini, possa essere trattata alla sofferenza». gelini, presidente del Pontificio Madre Tersa ha risposto, puntuale: rituale cerimonia indù. La data non è stregua di un plico esplosivo. Da martedì, Madre Teresa è al- consiglio per la pastorale sanitaria, «Io prego per tutti voi». stata ancora decisa. 28INT02A2811 ZALLCALL 13 14:52:07 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 9 GIUSTIZIA Fede: «Boniver mi rivelò E POLITICA che il pm lasciava Così feci lo scoop» Lei ammette: tutto vero

De Michelis al processo Enel BRESCIA Capelli rosso hennè, eloquio— zoppicante, Emilio Fede Dimagrito, nessuno lo riconosce si siede davanti ai giudici del tribu- nale di Brescia e racconta il suo Ricordate Gianni De Michelis, l’ex ministro degli Esteri dell’età scoop minuto per minuto. Fu lui d’oro craxiana? Il Doge di Venezia che alla politica che il 2 dicembre del ‘94 comuni- accompagnava la passione smodata per il ballo tanto da cò in anteprima le imminenti di- diventare l’autore di una guida delle discoteche europee? Bene, missioni di Di Pietro. Da vero mae- cancellate dalla vostra memoria l’immagine del Gianni craxiano stro del giornalismo, sparò la noti- con la chioma fluente, e sempre unta al massimo, il pancione zia dicendo che si basava su un fo- prominente e l’eloquio fluente: De Michelis è cambiato. Una 28INT02AF02 gliettino anonimo ( di quelli che matamorfosi totale, tanto da renderlo irriconoscibile. È normalmente vengono cestinati accaduto ieri al processo per le tangenti pagate dall’Enel ad 3.33 senza neppure essere presi in alcuni partiti. Puntuale, l’ex responsabile della Farnesina, si è 23.0 considerazione). Ma voilà che il presentato nell’aula della settima sezione penale del Tribunale grande Emilio ci spiega in aula di Milano, ma non è stato riconosciuto da nessuno, né dal poco che lui non è un cialtrone. Quella pubblico presente (ormai i processi per tangenti interessano notizia era più che certa, veniva da poco), né dai magistrati. E il cancelliere ha dovuto ripetere più una fonte assolutamente autore- volte il classico e fastidiosissimo appello, «De Michelis vole, che non poteva rivelare, ma Giovanni», prima di accorgersi che l’ex potente degli ani ottanta che rendeva attendibile il fatto. era lì in aula, in attesa di essere chiamato. Comunque, superato Nessuno in aula gli chiede di tradi- il piccolo incidente provocato da oblio della memoria, De re la deontologia professionale di Michelis ha potuto accomodarsi sulla sedia degli indagati. Dove un buon giornalista. Il codice gli però è stato pochi minuti, il tempo di avvalersi della facoltà di consente di avvalersi della facoltà non rispondere. Per la cronaca, anche altri testimoni, pure loro di non rispondere e anche lì, sotto indagati o imputati in procedimenti connessi, si sono avvalsi giuramento, lui può continuare a della stessa facoltà. I loro nomi: Vincenzo D’Urso, Bartolomeo dire che la sua fonte, per quanto De Toma, Valerio Bitetto, Aldo Belleli, Romano Tronci, Giuseppe MargheritaBoniver, accreditata, resta segreta. Il pub- Mantellini e Alberto Ceccoli. In apertura d’udienza, il Tribunale sopraEmilioFede blico ministero non glielo chiede ha rigettato la richiesta di astensione del collegio presentata dai equiasinistra neppure, ma il mega-direttore difensori di alcuni imputati, tra i quali quelli dell’ex segretario FrancescoGreco muore dalla voglia di vuotare il del Psi Bettino Craxi. Molti dei difensori si sono opposti, eGerardoD’Ambrosio sacco, l’ansia di dire tutta la verità sollevando una questione di legittimità costituzionale, alla alloroarrivo e di non nascondere nulla dei fatti produzione da parte del pm di verbali di interrogatorio e di alpalazzo di cui è a conoscenza lo divora e udienza relativi ai testimoni che si sono avvalsi della facoltà di diGiustiziaaBrescia non richiesto, rivela la sua fonte: non rispondere. La prossima udienza il 13 dicembre. Carlo Ferraro/Ansa «posso dire che è un ex ministro, che non ha fatto parte nè del go- verno Dini, nè del governo Berlu- BRESCIA. Scricchiola e quasi si sconi». Non lascia neppure un atti- frantuma— l’immagine dell’erore An- mo alla suspence, e prima che tonio Di Pietro, dopo la deposizione qualcuno gli tappi la bocca ag- di Italo Ghitti, al processo bresciano «Tonino mi disse: è finita» giunge: «Ho parlato coi miei avvo- di ieri. Cosa ha detto l’ex gip di Mani cati, so che potrei tacere, ma in- Pulite? Che quella notizia delle di- somma questa persona fu Mar- missioni di Di Pietro, che ha preso in gherita Boniver». L’ha detto. Il po- contropiede tutto il pool, lui la sape- vero Paolo Brosio, abituato ai fla- va da un pezzo, addirittura dal 28 gellanti duetti televisivi col suo di- aprile del 1994. «Ore 13,30: Di Pietro Ghitti: l’annuncio sette mesi prima dell’addio rettore, quasi si annienta e si ap- venne nel mio ufficio. Gli chiesi cosa piattisce nei corridoi, vorrebbe pensava della proposta che mi ave- non esserci, nei suoi occhi si leg- vano fatto, di andare al Csm. Mi ri- «Di Pietro mi disse che voleva lasciare Mani pulite il 28 apri- rispose che ormai era finita l’atmo- era stanco, amareggiato, vidi una che su di lui non c’erano ombre. gela disperazione. Ma Fede ha be- spose: ‘Vai, vai, tanto me ne vado an- le del 1994. Concludo Enimont e me ne vado». Con questa sfera magica di Mani pulite anzi, ag- stanchezza fisica palpabile che mi Quando lessi quelle sue ammissioni vuto fino all’ultima goccia il siero ch’io. Concludo il processo Enimont giunse: “Gerardo scegli, dimettiti an- colpì. Noi eravamo abituati a vederlo presi il telefono e lo trattai a male pa- della verità e non può trattenersi. e lascio Mani pulite”. Pochi giorni affermazione, l’ex gip Italo Ghitti, ieri a Brescia, ha ribaltato che tu. Questa inchiesta finora ci ha come una persona di inesauribile role». Spiega che lui queste informazio- dopo mi telefonò, dicendomi che la storia delle dimissioni di Antonio Di Pietro. D’Ambrosio e portato solo vantaggi, ma adesso co- energia e invece mi apparve così ab- In tutti quei mesi dunque, Di Pietro ni le aveva da tempo, da almeno avrebbe chiesto rapidamente il rin- Greco confermano il loro stupore per quella svolta in con- minceranno i dolori». Un attimo pri- battuto che conclusi che ognuno è li- ha convinto i colleghi a gettarsi nel- due mesi seguiva i variabili muta- vio a giudizio per Enimont, in modo ma il procuratore aggiunto Gerardo bero di fare le proprie scelte. Lo dissi. l’indagine più rischiosa per Mani Pu- menti d’animo di Antonio Di Pie- che io potessi fissare l’udienza preli- tropiede: anche a loro suggerì di lasciare l’inchiesta finché D’Ambrosio si era fatto in quattro per D’altra parte capivo Antonio, lo lite, quella su Silvio Berlusconi, sa- tro, grazie a un’altra fonte, che minare. Voglio dire che era impa- erano vincenti. Ma la scelta di lasciarli l’aveva già presa set- attenuare la frattura con Borrelli. stress per gli attacchi moltiplicati che pendo che li avrebbe lasciati a metà non rivela per nome e cognome, ziente di arrivare alla fine di quel di- te mesi prima. Aveva elogiato le eccezionali capa- lo colpivano. Umanamente capivo il del guado? Oppure ci fu un travaglio ma con un indovinello che rende battimento, dopo il quale se ne sa- cità lavorative di Tonino, l’accelera- suo desiderio di andarsene». L’in- che da queste testimonianze non inevitabile l’dentificazione del rebbe andato». Nei mesi successivi zione che aveva impresso alla mac- chiesta segreta su Di Pietro, la depo- emerge, ma che lo aveva portato a personaggio: «Ero in contatto con ne riparlarono? «Si, il 5 ottobre, DALLA NOSTRA INVIATA china delle indagini, i massacranti sizione di Gorrini, la vicenda del pre- un momentaneo ripensamento? Se un magistrato molto vicino al quando apparve un’intervista di Bor- SUSANNA RIPAMONTI tour de force ai quali si era sottopo- stito di 120 milioni, lui la apprese così non fosse, i suoi colleghi mila- pool, recentemente scomparso, relli al «Corriere della Sera», in cui il puntava dritto su Berlusconi. Questo di inviargli l’invito a presentarsi. Al sto, la carica che aveva trasmesso a dalla stampa, o forse poco prima da nesi che non hanno mai dubitato che ultimamente non aveva inca- procuratore se la prendeva anche aveva provocato un ripensamento in termine di questo interrogatorio si- tutti i suoi collaboratori, che senza Davigo e Colombo, mentre erano in della sua lealtà, adesso dovrebbero richi diretti in magistratura». E chi con me. Lo chiamai per capire cosa Di Pietro? Decise che non era ancora mulato, Di Pietro disse la famosa fra- neppure il beneficio degli straordi- Brasile per un viaggio di studio. iniziare a nutrire dubbi anche su sarà mai se non il povero France- non era piaciuto al suo capo. Lo vidi il momento di abbandonare la trin- se “io lo sfascio”, che voleva dire “ec- nari, erano disposti a lavorare fino a «Constatai che la cosa risaliva a pa- questo. sco Di Maggio, grande amico di arrivare nel mio ufficio, camminava cea? Il procuratore aggiunto di Mila- co, con questi elementi io lo inchio- notte fonda per stare al passo coi recchi anni prima, che non aveva ri- Ieri comunque, al termine dell’u- Davigo, ex pm della procura mila- strisciando lungo i muri, mi apparve no Gerardo D’Ambrosio ieri ha con- do”. Un magistrato come noi avreb- suoi ritmi. «Di Pietro era bravo, lo levanza penale. Rimasi colpito per i dienza, il pubblico ministero Rai- nese e morto a Genova il mese estremamente depresso. Gli chiesi fermato in aula che Di Pietro non be usato un’altra espressione, ma Di avevo seguito con molto affetto da problemi finanziari di Di Pietro e per mondo Giustozzi sembrava già in scorso? se aveva ancora intenzione di lascia- manifestò nessun segno di tentenna- Pietro è quello che è. È un ragazzo quando arrivò in procura, era l’allie- il modo di risolverli, quei 100 milio- grado di chiudere il dibattimento e di La deposizione è finita, la Boni- re Mani pulite. Ci tengo a precisarlo: mento e che anzi era scontato per con molte capacità, ma aveva un lin- vo che ognuno vorrebbe avere per- ni...Non lo so, altri vanno in banca». chiedere l’assoluzione per tutti. «La ver è seccata, conferma che fu lei Mani pulite e non la magistratura. tutti che sarebbe stato proprio lui a guaggio particolare. Io non mi sono ché imparava rapidamente tutto». Poi la deposizione choc di Ghitti. deposizione di Ghitti ha chiarito tut- a dargli la notizia, ma che avrebbe Confermò, ma aggiunse che non sostenere l’accusa nel processo con- affatto meravigliato per quella Dopo di lui anche Greco aveva Per lui quella decisione non fu un ful- to, non ho bisogno di sapere molto volentieri evitato questa pubblicità aveva nessuna prospettiva e mi auto- tro l’ex presidente del consiglio. «In espressione». D’Ambrosio apprese confermato che Di Pietro invitò tutti i mine a ciel sereno, non ebbe biso- di più».Eachigliobiettava che i ma- gratuita. Da chi lo seppe? «Da una rizzò a esplorare la piazza per capire quella riunione, che in effetti si tenne mentre era a Napoli che Di Pietro colleghi a scendere dal carro, finchè gno di apprenderla nè dalla stampa gistrati del pool avevano sostenuto persona milanese, estranea agli se c’era qualche possibilità di incari- il 18 novembre e non il 25, lui simulò aveva cambiato idea e aveva deciso erano vincenti, ma neppure lui, co- nè dai colleghi. Lo sapeva da sette cose ben diverse ha risposto: «Ghitti ambienti politici, ma molto seria e chi fuori luogo». l’ipotetico interrogatorio a Berlusco- di dimettersi. «Gli telefonai, gli dissi me tutti gli altri, aveva intuito prima mesi, addirittura sapeva la data delle è il punto cruciale di tutto il proces- attendibile». Forse Fede ci risolve- Le cose precipitarono nei giorni ni. Rimasi colpito dalla sua capacità ”aspettami in procura perchè stase- dello choc di fine novembre, la sua dimissioni: alla fine della requisitoria so, in aprile Di Pietro aveva già deci- rà anche questo quesito, ma in- successivi e qui si inserisce la lettura di elencare gli indizi che giustificava- ra arrivo e voglio parlarti”. Ma anche intenzione di dimettersi. «Lo seppi Enimont. L’ex gip ebbe una sola sor- so di dimettersi». Dunque niente tanto si è piaciuto, si cita e si ricita tutta diversa fatta in aula dai i magi- no le indagini, al punto che anch’io, a me confermò la sua decisione. da Borrelli, ma il 30 ci fu una riunio- presa: quando Di Pietro ammise di complotti, chiederà l’assoluzione nelle edizioni del Tg4, dal pome- strati del pool milanese. Dopo il 5 ot- che fino a quel momento ero stato ti- Cercai di toccare tutte le corde, quel- ne in cui si discusse di questo. Borrel- aver avuto un prestito di 120 milioni per tutti? Risata. «Beh, mica posso riggio alla sera. Blob avrà elementi tobre l’inchiesta aveva ripreso le ali e tubante, mi convinsi della necessità le dell’amicizia e dell’affetto, ma mi li fu molto duro, notai che Antonio da Gorrini. «Mi aveva sempre detto anticipare le conclusioni». per andare in onda fino al 2000.

ROMA. L’udienza preliminare Fissata dal gip la data dell’udienza preliminare. Prima della decisione Volpari non consultò gli aggiunti chiaro. che— dovrà decidere se dare l’ok al Dopo una serie di «omissis», un processo Iri-Cirio si aprirà il 15 gen- lungo giro di parole Lamiranda ha naio. La richiesta di rinvio a giudizio affermato che l’aumento di capitale che riguarda il presidente del Consi- era stato deliberato da tutte le coo- glio e altre sei persone, porta la firma Prodi a giudizio: si decide il 15 gennaio perative che facevano capo alla Fi- del procuratore reggente a Roma, svi. «Poi qualcuno è andato a girare Giuseppe Volpari, e del pm Giusep- azienda per azienda e gli impegni pa Geremia. Una decisione presa in Si discuterà il 15 gennaio la richiesta di rinvio a giudizio per to di interessi messi assieme da un presi sono stati rimangiati. Prima solitudine, senza riunire i tre aggiun- rapporto top secret della Gdf. Soste- avevo il sospetto che ciò fosse avve- ti. Volpari, che guida la procura di Prodi, per gli ex membri del Cda dell’Iri e per Saverio Lami- neva che le trattative per l’acquisto nuto, adesso ho le prove», sostiene, Roma in attesa della nomina del randa. Sulla vicenda Cirio il pm sentirà il direttore generale della Bertolli da parte della Unilever Lamiranda: «Tutto però non vuole aggiungere nulla di nuovo capo, non ha avuto tentenna- dell’Iri, Pietro Ciucci. Nessuna consultazione con i procura- risalivano al periodo in cui era Prodi più. La fidejussione presentata per menti: quando il pm Geremia gli ha tori aggiunti: il reggente della Procura di Roma, Giuseppe era «advisory director» della società l’acquisto vedeva come capofila il illustrato i contenuti della richiesta di anglo-olandese. «I consulenti non si è svolto con chiarezza» Banco di Roma e della «cordata» fa- rinvio a giudizio che riguardava il Volpari, ha deciso da solo, assieme al pm Geremia, il prov- hanno alcun ruolo operativo, ma cevano altri istituti di credito. Incal- Presidente del Consiglio ha dato via vedimento. Un’inchiesta sulle trattative per la vendita della forniscono consigli alla direzione zato dai cronisti ha spiegato che non libera senza consultarsi con i colle- Sme a De Benedetti? Rapporto della Finanza top secret. del gruppo in merito a problemi eco- era prevista la vendita a «pezzi» per ghi più stretti. nomici e sociali», ha affermato in NAPOLI. Carlo Saverio Lamiran- con chiarezza. Bastano 14 minuti e questo altre offerte presentate erano «Non è obbligatoria la consulta- una nota, Giorgio Sampietro, presi- da— non ha perso la sua aplomb mezzo a spiegare quella vicenda e proponibili. «Noi avevamo un pro- zione con gli aggiunti. Se il procura- dente della Unilever Italia confer- quando è arrivato, sul tavolo della quando l’avremo fatto con il magi- getto, volevamo creare delle condi- tore non ritiene di farlo non lo fa e NINNI ANDRIOLO mando che Prodi abbandonò la stanza in cui stava tenendo a Napoli strato», ha sostenuto Lamiranda, «vi zioni per uno sviluppo del settore basta. Anche se è vero che in alcune lemiche visto che le elezioni politi- no con il rientro della Lira nello Sme consulenza quando andò a presie- una conferenza stampa, il dispaccio daremo una sintesi che potrete leg- agroalimentare nel meridione, un occasioni particolari si è fatto. Per che erano imminenti. dopo, è del tutto errato», ripetono dere l’Iri, prima quindi che Unilever Ansa che annunciava che era inda- gere in tre minuti». progetto che, dopo il pagamento esempio per la vicenda Sisde», so- Ma era stato lo stesso Coiro a dare negli uffici di piazzale Clodio. acquistasse dalla Fisvi la Bertolli. A gato anche a Potenza, dove da alcu- Nessun codicillo al contratto, nes- della prima rata prevista dal contrat- stiene Ettore Torri, uno degli aggiunti il via libera con la considerazione Ma i vertici della procura erano piazzale Clodio, intanto, bocche cu- ni mesi sono in corso accertamenti suna clausola oscura, nessun incon- tio, è svanito», ha aggiunto il presi- di Piazzale Clodio. Di quell’inchiesta che qualunque ritardo non avrebbe del parere che conclusa l’inchiesta si cite sulle indiscrezioni a proposito di sulle operazioni di aumento di capi- tro preliminare o manovra. «Il con- dente della Fisvi, 45 anni, sposato il pm Geremia aveva più volte riferi- evitato le critiche dato che l’indagato sarebbero dovuti valutare collegiar- un’altra inchiesta che riguarderebbe tale fatto da coop del settore agroali- tratto è stato pienamente rispettato», padre di 4 figli, ragioniere, militanza to, in precedenza, all’ex procuratore avrebbe potuto in seguito - come mente - procuratore, aggiunti e pm - il periodo in cui l’attuale presidente mentare per essere ammesse ai fi- ha aggiunto, poi, il presidente della nell’Azione Cattolica e poi nella Dc, Michele Coiro. Nel febbraio scorso - successe - diventare presidente del i delicati risvolti processuali e lo del Consiglio resse l’Iri: la mancata nanziamenti pubblici concessi alle Fisvi, «noi eravamo l’unica società dove però è stato solo un «segretario quando il pullman dell’Ulivo percor- Consiglio: le polemiche nella sostan- sbocco da dare alle indagini. Poi, pe- cessione della Sme a De Benedetti. aziende del settore. È stato, però, so- che disponeva del capitale per poter di sezione», sostiene di non aver mai reva la Penisola e si era deciso di in- za ci sarebbero state in qualunque rò, Coiro lasciò gli uffici e la palla Mentre, sulla vicenda Cirio, il pm Ge- lo un breve inciso nella discussione accedere all’acquisto, abbiamo pre- conosciuto Mastella, Pomicino, De viare a Prodi l’invito a comparire che momento. «Associare i tempi dell’in- passò al reggente. Nel frattempo, per remia interrogherà nei prossimi gior- che doveva riguardare la vendita del sentanto un progetto ed un offerta Mita ed Andreotti. «E Colombo?». ipotizzava l’abuso d’ufficio - si dava chiesta alle scadenze politiche, quel che riguarda Prodi, all’accusa ni il direttore generale dell’Iri Pietro gruppo Cirio-Bertolli-De Rica, la vi- superiore a quella di altri, poi un so- «Come potevo non conoscere Co- per scontato che quella decisione quella elettorale prima e quella lega- di abuso d’ufficio si aggiunsero gli Ciucci come persona informata sui cenda per cui è stato chiesto il rinvio cio ha prevalso su di noi», ed il riferi- lombo?», è stata la risposta. avrebbe suscitato interrogativi e po- ta al successo conseguito dal gover- elementi che riguardavano il conflit- fatti. a giudizio per Prodi. «Tutto si è svolto mento a Sergio Cragnotti è più che - v.f. 28MIL02A2811 28MIL02A2811 FLOWPAGE ZALLCALL 14 14:57:56 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 21

SOLIDARIETÀ. A Quarto Oggiaro sportello per scambiare ore di servizio ...... Protesta disabili «Siamo diversi dovete arrestarci» Chiedono di essere arrestati per- chè responsabili di un reato «gra- vissimo, la diversità». La provoca- Il tempo zione è di un gruppo di disabili mi- lanesi che in questo modo inten- dono richiamare l’attenzione del- l’opinione pubblica sui problemi con cui si scontrano quotidiana- mente i portatori di handicap: da si deposita una «misera pensione» alle barrie- re architettoniche. Così, ieri matti- na, in circa 150 hanno manifestato davanti al carcere di San Vittore presidiando il portone dell’istituto in banca penitenziario e chiedendo di esse- re arrestati. «Vogliamo vivere in una vera prigione - dicono - e la- sciare le galere in cui siamo co- PAOLA SOAVE stretti a passare il nostro tempo a causa dell’ handicap che portia- C’era una volta il buon vicinato. di particolare difficoltà per la restui- mo». L’ iniziativa è stata denomina- —Era normale che una mamma potes- tuzione. E ogni ora vale sempre ta «Prigioni diverse» ed ha anche lo se affidare alla vicina i figli da ac- un’ora, indipendentemente dal con- scopo di costituire un comitato per compagnare a scuola, e in cambio tenuto dei servizi o prestazioni una raccolta di firme per il rispetto non esitava a prepararle il pranzo o scambiati, che possono essere i più della legge sull’abbattimento delle farle qualche lavoro domestico se svariati, ma sempre nell’ambito del- barriere, da inviare al governo. necessario. Ora per ricostruire an- le attività quotidiane. Accompagna- che nelle periferie urbane, tra gente re a scuola i bambini, oppure un che non si conosce, quei rapporti adulto malato o anziano a una visita ...... Proposta Rsu che in passato si svolgevano in mo- medica, sbrigare qualche piccola «I negozianti espongano do naturale e spontaneo ci vuole pratica, curare fiori e piante, aiutare il loro 740» una Banca del Tempo, che significa nell’organizzazione di una festa, leg- un computer, un telefono e molta gere giornali, rammendare e stirare, «Hanno esposto cartelli listati a lut- buona volontà. In tutta Italia sono fare la spesa, riparare guasti elettrici, to “di finanziaria si muore”. Allora già in corso una cinquantina di espe- sistemare una mensola. È la banca che espongano i loro 740. Noi di- rienze di questo genere, e finalmen- che gestisce rapporti di dare e avere, ciamo che di evasione fiscale te anche Milano avrà un punto di ri- e incrocia le necessità dei correntisti muore il paese». La controffensiva ferimento, a Quarto Oggiaro, per tut- attraverso il computer. Sono escluse nei confronti della Confcommer- ti coloro che hanno voglia di scam- ricompense di altro tipo, così come cio è stata lanciata dai delegati sin- biare con gli altri il loro tempo libero. lo scambio di prestazioni che preve- dacali organizzati nel Coordina- L’inaugurazione della Banca del dano particolari qualifiche profes- mento delle Rsu. «La nostra - ha tempo di Quarto Oggiaro si terrà sta- sionali o l’iscrizione a qualche albo. BambinitraicaseggiatidiQuartoOggiaro Coletti detto Giacinto Botti, dell’Italtel - è sera presso il teatro della parrocchia «Non deve diventare una forma di chiaramente una provocazione. S.Lucia, in via de Roberto, mentre lavoro sottobanco più o meno lega- Ma di fronte ai vari tax-day, alle mezz’ora prima sarà tagliato il na- lizzato - dice l’assessore Grazia Ma- buto (15-20 milioni per la gestione minante perchè ci sia un ritorno di Gli aspetti organizzativi (compre- nel territorio e la modalità dell’auto- strumentalizzazioni “politiche” del stro della sede operativa, che si trova ria Dente - questa è una scommessa annuale) attraverso una convenzio- aggregazione e di amicizia». L’entu- si gli orari) sono in evoluzione. Per gestione ci sembra la migliore». «Se il centro-destra che fomentano la in via Vittani 5. Ma come funziona la di socialità diversa, con l’intento di ne. La gestione è affidata ai volontari siasmo non manca: solo attraverso il ora, oltre alla segreteria telefonica 24 servizio fosse gestito dal Comune categoria alla rivolta fiscale, dob- Banca? A tutti gli associati viene for- migliorare la vita quotidiana, favorire dell’Auser, e il presidente milanese passaparola fioccano decine di tele- ore su 24, la sede è aperta tutto il avremmo dovuto costruire una bar- biamo dire basta. Il 35% dei com- nito un libretto di assegni con cui uno scambio alla pari di energie e un dell’associazione, Paolo Rusin, esal- fonate al giorno e ci sono già trenta giorno di mercoledì, e si aggiunge- riera di timbri», commenta il vicesin- mercianti dichiara redditi annui in- vengono messe a disposizione le ore collegamento tra le generazioni». Se- ta la formula dell’autogestione che adesioni. Quasi tutte donne, con una ranno alcune altre mattinate. Un al- daco Malagoli, felice che l’iniziativa feriori ai 15 milioni e altrettanto fa che si danno e si ricevono. Nell’anno condo l’assessore questa prima funziona meglio, come dimostral’e- cultura alle spalle, che sanno esatta- tro problema è evitare l’assalto degli parta proprio da Quarto Oggiaro, il 47,3% degli albergatori e ristora- solare ogni correntista inizia lo esperienza darà indicazioni per sperienza di Sant’Arcangelo di Ro- mente quello che sono in grado di sciacalli. Ci si affida al «segreto ban- «quartiere molto attivo ma che scon- tori. Su 229 categorie del settore 94 scambio con un debito di tre ore che estendere iniziative nelle zone 9, 13, magna. «Noi speriamo - aggiunge - dare (ad esempio trasporto, aiuto cario» assicurato ai soci, ma soprat- ta un’immagine di degrado». dichiarano meno dei loro dipen- vanno a costituire il fondo sociale, 14 e 17 già in attesa di partire. che ad un certo punto la Banca si tra- nello studio dell’inglese, o anche tutto al controllo sociale, al passapa- Telefoni utili: Banca del tempo di denti. E nel ‘93 il Secit ha rilevato utilizzato per coprire il funziona- Il Comune, come spiega Alessan- sformi in associazione e cammini servizi domestici) ma non quello rola, come migliore garanzia che le Quarto Oggiaro (3550966, segrete- un’evasione fiscale sull’Iva di ben mento amministrativo e organizzati- dra De Cugis, capo progetto del Pia- con le proprie gambe, e ne sorgano che chiedono. Il bisogno principale persone che arrivano sono cono- ria telefonica 24 ore su 24); Auser 51mila miliardi». Ma il Coordina- vo della Banca stessa o per coprire il no regolatore orari, non interviene altre, perchè ognuno possa avere è uno solo: rompere la barriera del- sciute. «Ecco perchè - dice Rusin - (55189287) e Ufficio Tempi del Co- mento non ce l’ha con tutta la ca- debito di chi si trova in un momento direttamente ma elargisce un contri- una nel luogo dove abita, cosa deter- l’isolamento, della solitudine. non possiamo espanderci troppo mune (86461651 dalle 14 alle 16). tegoria: «Siamo solidali con quei negozianti “onesti” schiacciati dal fisco e costretti a chiudere per l’at- Presentato ieri il film di Segre sulla vita dei pensionati tacco della grande distribuzione. A loro chiediamo di allearsi con noi nella battaglia per ottenere un fi- sco più equo e giusto». Proprio questo è anche il senso dell’appel- L’amore nell’era della terza età lo, già firmato da 50 delegati e ri- volto a Cgil, Cisl, Uil e a tutti i lavo- ratori, per promuovere insieme ini- di qualche nipote, dei figli, in at- gni e la sessualità. Le donne no: ziative (le adesioni si raccolgono BRUNO VECCHI tesa che il loro film cominci. hanno capito da tempo e da via fax: 02/29009714) affinché «il Fiducia: è la parola più usata, cato e che si porta appresso il «Io non mi vedo bella», è la tempo hanno imparato a chie- fisco diventi leva e punto di svolta in— questo pomeriggio di sentimen- peso della Storia. Storie di lotte prima frase che si sente pronun- dere, ad essere esigentieapar- della giustizia e della solidarietà ti ed emozioni. Fiducia: è quanto operaie che annunciano, una ciare da una signora di 88 anni. donare il loro partner. E sanno sociale». Il sette dicembre prossi- Daniele Segre ha chiesto ai pen- nuova lotta: silenziosa, pacata È lei il filo conduttore del rac- pure essere spiritose, le signore mo ci sarà il primo volantinaggio sionati protagonisti del suo ultimo ma non meno forte, non meno conto. «Non mi vedo bella ma di quella certa età, quando par- alla festa degli Oh bej! Oh bej!, in video, Quella certa età, prodotto importante. È la lotta di chi, arri- mi vedo con una certa serenità». lano di sesso: «Qualche volta centro città, e nei luoghi di lavoro. dal Sindacato pensionati della vato a «quella certa età», il pen- È ancora lei ad intervallare i rac- brontolo, perché mi sembra Cgil, brevi ritratti, nei quali i pro- sionamento, rivendica il diritto conti. Un’altra interviene: «Que- troppo». È un rincorrersi di emo- ...... Porta Vittoria tagonisti raccontano frammenti di essere e di essere considerato st’anno non ho più il 5 davanti, zioni che si susseguono nei 58 della vita privata, anche molto per quello che può ancora dare. perché sono arrivata ai sessanta. minuti del video. Intercalate dal- Anziana travolta intima, sogni, passioni. Ed è fi- «Questo film è vostro», anticipa Ma quando vado a ballare il le canzoni di celebri operette e dal tram: è grave duciaquanto loro gli hanno ac- Daniele Segre. Ed è vero. La co- boogie». E dopo di lei, prosegue da un’inaspettata Walk on the Una donna di 70 anni è stata tra- cordato. sa bella è che questo film è an- un signore: «Fare l’amore vuol wild side di Lou Reed. E quando volta da un tram della linea 23 a Tira aria di neve fuori dal pa- che nostro: di chi non sa ancora dire avere tempo a disposizio- gli applausi ci ricordano che la Milano in corso di Porta Vittoria, lazzone squadrato della Camera cosa sia quella certa età. ne». E si mette a ridere come so- «festa» è finita, oltre all’emozio- nei pressi del tribunale. L’incidente del lavoro. Ma basta entrare per Non c’è retorica o facile vo- lo si sapeva ridere quando si era ne, dentro ci resta un sospetto: è avvenuto alle 12,30 nella corsia sentirne una più rassicurante, glia di tenerezza nella sala Di bambini. vuoi vedere che è proprio il mo- riservata ai mezzi pubblici, spesso più calda. È aria di casa, di com- Vittorio. Non è nemmeno quello Nell’universo di «quella certa do di essere in quella certa età, teatro di incidenti analoghi. Lidia plicità, di curiosità, quella che si che vogliono Umberto, Elide, età» fotografata da Segre, c’è il lato selvaggio della vita, la tra- Capriati, abitante a Santa Marghe- respira nella sala Di Vittorio. Sa- Mario, Maria. Nomi e facce qual- tempo e spazio per altri raccon- sgressione che continuiamo a rita Ligure, è stata ricoverata al vici- la storica, dedicata ad un uomo siasi. Sono qui, mischiati tra la ti. Con gli uomini sempre un po‘ rincorrere senza sapere dove no Policlinico dove i sanitari si so- IlregistaDanieleSegre(alcentro)conleinterpretidelsuofilm che ha fatto la storia del sinda- folla, in compagnia degli amici, imbastiti nel verbalizzare i biso- stiamo andando? no riservata la prognosi. Il traffico dei tram nella zona è stato dirotta- to lungo direttrici alternative per al- L’industria cune ore. Giro di squillo lombarda ...... Vimodrone va male In quattro assaltano Biffi condannata ma non troppo furgone portavalori Quattro banditi hanno assaltato un Tutti condannati al termine ta. Le indagini condotte dai cara- Continua anche nel terzo trimestre del furgone portavalori che aveva ap- del— processo sul presunto giro di binieri di Sondrio, puntarono al- 1996 la fase di stagnazione per pesa ritirato l’ incasso dalla Città squillo di lusso, che due estati fa l’agenzia «top Fashion» che avreb- l’economia lombarda, con un calo mercato di Vimodrone. La rapina, infiammò le cronache rosa. Due be fatto da tramite fra la clientela e della produzione manifatturiera dello avvenuta verso le ore 13, pare ab- anni e mezzo a Raffaella Biffi, ven- le giovani modelle. Genovese pas- 0,86%; ma alcuni indicatori sembrano bia fruttato duecento milioni. Du- tiquattrenne ex valletta di una tra- sò quindi diciassette mesi fra de- dare segnali di un andamento meno rante il colpo, i rapinatori hanno smissione Fininvest per sfrutta- tenzione in carcere e arresti domi- depresso. Lo dice l’indagine esploso alcuni colpi in aria. Nes- mento della prostituzione. Tre an- ciliari. Raffaella Biffi, che nell’esta- trimestrale di Unioncamere sulla sun ferito, dunque, ma momenti di ni e otto mesi a Paolo Genovese, il te del 95, quando esplose l’inchie- congiuntura economica lombarda, 28MIL02AF03 paura tra i clienti del centro com- titolare dell’agenzia di modelle at- sta, lavorava come valletta nella presentata ieri. Indicatori negativi merciale. I carabinieri hanno im- torno a cui avrebbe ruotato il flus- trasmissione «nata per vincere», sono, fra gli altri, il calo nel tasso di 3.0 mediatamente formato posti di so di ragazze a pagamento, che si venne tirata in ballo dalla testimo- utilizzo degli impianti, sceso al 75,9%, 18.0 blocco in tutta la zona nel tentativo è visto confermare ai giudici an- nianza di alcune ragazze che rac- il valore più basso degli ultimi 12 di intercettare i rapinatori, ma sen- che l’accusa di tentata estorsione. contarono come fosse proprio lei trimestri (nello stesso trimestre del za esito alcuno. Un anno e cinque mesi infine, solo a fissare gli appuntamenti «proibi- ’95 era dell’80%) e quello delle per il primo capo di imputazione, ti». La ragazza, come pure il Geno- giacenze di prodotti finali, passato da Tossicomane a Barbara Di Dino, ex fidanzata di vese, si è però sempre dichiarata 12,1 punti del trimestre precedente ai ...... Genovese. assolutamente estranea alla vi- 6,2 attuali. A indurre un cauto Confessa ai Carabinieri L’inchiesta nacque dopo la de- cenda. Ne lei, né il titolare insom- ottimismo è il fatto che gli ordinativi ventiquattro scippi nuncia presentata due anni fa da ma, sarebbero stati a conoscenza (più 3,8% per il mercato interno, più Un tossicodipendente di 30 anni di un giovane valtellinese che dopo degli accordi personali fra le gio- 3,9% per l’estero) rivelano un limitato Seveso, P. G., denunciato dai cara- aver pagato per trascorrere una vani hostess e i clienti. Di diverso assestamento rispetto al precedente binieri, ha confessato di aver com- nottata con una delle ragazze parere sono stati invece i giudici trimestre (più 3,9 e più 5,1). piuto in vari centri del Milanese squillo, raccontò di essere stato della quarta sezione penale del tri- L’occupazione, poi, secondo Roberto ventiquattro scippi negli ultimi due minacciato nei giorni a seguire se bunale di Milano. Contro la con- Paludetti, vicepresidente di mesi. L’uomo ha commesso le ra- non avesse versato altri trenta mi- danna, i legali di tutti e tre gli im- Unioncamere, vede, nel 1996, 4.000 pine improprie a Seveso, Meda, lioni a titolo di risarcimento alla ra- putati hanno annunciato ricorso occupati in più e un calo di 14.000 Cesano Maderno e Desio. gazza, che sarebbe rimasta incin- in appello. unità per i disoccupati. 28POL02A2811 ZALLCALL 13 14:56:05 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 5 L’AGGANCIO Ricordata alla Camera Ilsegretariogenerale ALL’EUROPA dellaCgil SergioCofferati Ciro Fusco/Ansa La lezione Nellafotosotto di Natalia CesareSalvi Ansa Ginzburg

GRAZIA BARBIERO Ieri, a Montecitorio, nella sala —più prestigiosa del Palazzo - la Lu- Pensioni, scontro pa, dove è stata firmata la Costitu- zione - è stata ricordata la scrittrice e la parlamentare Natalia Gin- 28POL02AF02 zburg, nel quinto anniversario del- 3.0 la sua scomparsa. Commemora- zione ufficiale, quindi, ma non for- governo-sindacati 20.0 male. In prima fila, i figli di Natalia: Alessandra, Andrea, Carlo Gin- zburg e le nipoti. A parlare di lei sono stati i suoi compagni d’aula sul finire degli anni 80 -: Luciano Sull’anticipo minaccia di sciopero Violante, Laura Balbo, Ettore Masi- na, Anna Serafini, Nilde Iotti, allora È guerra fra sindacati e governo Prodi. Manco a dirlo, sulle preso uno studio dell’Ipse di qual- presidente della Camera. che mese fa, che calcola in 14.000 Maura Camoirano, invece, ha pensioni. Il primo incontro fra il presidente del consiglio e i conosciuto la deputata Natalia mila miliardi in sette anni il rispar- dalla lettura dei suoi discorsi e del- tecnici del Nucleo di valutazione sugli effetti della riforma mio che si avrebbe annullando lo le sue interrogazioni. Scopre che previdenziale, incaricato di valutare «eventuali» modifiche spartiacque dei 18 anni di contribu- l’on. Levi Baldini - così è chiamata della riforma, manda su tutte le furie il leader della Cgil Ser- ti maturati fra il vecchio e il nuovo in Parlamento - è disciplinatissima sistema. Inoltre l’11 dicembre il Nu- ed assidua. Capisce il filo che con- gio Cofferati che minaccia uno sciopero generale contro il cleo di valutazione presenterà il giunge strettamente l’attività della governo. Che però precisa: «Non ci sono ipotesi operative suo rapporto sull’andamento della scrittrice a quella di parlamentare: di revisione della riforma». spesa previdenziale, che dovrebbe la stessa passione civile dei suoi essere alla base della discussione romanzi, lo stesso sdegno verso le che il governo vuol promuovere ingiustizie, gli sprechi. «È indispen- sabile è far pubblicare questi testi», con le parti sociali già fra qualche ha detto Maura Camoirano. È l’im- RAUL WITTENBERG mese, in vista delle eventuali corre- pegno ufficiale assunto dalla Ca- ROMA. Che quello delle pen- leader sindacali, e Sergio Cofferati zioni da concordare per il 1998. fondo si tratterebbe - per Cofferati Ma che cosa è avvenuto davvero l’Inps, senza scostamenti sulle pre- mera. —sioni è un nervo scoperto lo si sa da monta su tutte le furie. Se Prodi vuo- Fatto sta che il primo comunica- «è un fatto grave e inusitato, il presi- in quell’incontro? Lo riferisce uno visioni. Il problema è però sempre Luciano Violante ricorda l’inter- tempo. Ma nessuno poteva preve- le uno sciopero generale - sbotta il to di Palazzo Chigi si prestava alle dente del Consiglio smentendo sé che c’era, in quanto fa parte del Nu- quello delle pensioni di anzianità. I vento più importante della Gin- dere che si scatenasse un putiferio, segretario generale della Cgil - è su- peggiori interpretazioni. Il presi- stesso e il suo vice, chiede in barba cleo. «Si dovrà verificare se la rifor- nuovi requisiti di accesso al pensio- zburg: quello del 7 aprile 1984. È dopo un incontro a Palazzo Chigi bito servito. Palazzo Chigi fa una ra- dente Prodi «ha chiesto al Nucleo di a ogni verifica degli andamenti del- ma è in grado di realizzare i conte- namento di anticipato scattano in- un discorso profetico. Natalia indi- fra il presidente Prodi, il ministro del pida marcia in dietro e in tarda se- affiancare all’attività di monitorag- la riforma previdenziale al Nucleo nimenti di spesa previsti - racconta tegralmente solo nel ‘97, per cui ca i mali che affliggono il paese: Lavoro Tiziano Treu e il gruppo di rata precisa che le valutazioni ri- gio del sistema previdenziale quel- di valutazione di valutare l’impatto Massimo Antichi - se la riforma l’attesa è d’obbligo per sapere «Là dove nasce un’idea creativa, tecnici che vigila sulla spesa previ- chieste al Nucleo «non presuppon- la di valutazione dell’impatto di delle modifiche». E aggiunge:«L’o- mantiene le promesse, occorre de- un progetto utile, mafia e camorra quanti ne approfitteranno. Nessu- insorgono a chiudere il passo». denziale, detto Nucleo di valutazio- gono in alcun modo ipotesi opera- eventuali modifiche delle attuali stilità del presidente del Consiglio cidere se la spesa sia comunque in- no mette in discussione, a quanto Violante ricorda la medicina pro- ne che ha sede presso il ministero tive di revisione della riforma» previ- nromative». Qui si parla già di mo- alla riforma varata dal Parlamento è sostenibile. Solo in quest’ultimo ca- pare, l’efficacia della riforma a regi- posta dalla Ginzburg: la difesa del- del Lavoro. denziale. difiche, e la legge dice che solo fra nota da tempo e lo spinge su una so sarà necessario valutare l’impat- me, ma c’è il problema dello stock l’essenziale contro gli sprechi, il Dal comunicato della presiden- Pace fatta? Non è detto. Al sinda- due anni si può sapere se sono ne- strada senza sbocco. Faccia sapere to finanziario di eventuali modifi- di pensioni in essere, che si aggiun- superfluo, il falso. Il pane, contro il za sull’incontro s’intuisce che sono cato brucia questo rincorrersi di vo- cessarie, sibilano gli esperti previ- agli italiani sulla base di quali argo- che dell’attuale normativa. Questo - ge all’andamento demografico ne- cui aumento del prezzo si batte in quasi pronti gli interventi sulle pen- ci autorevoli sull’anticipazione del- denziali dei sindacati. E Cofferati va menti e di quali dinamiche della conclude Antichi - è quello che il gativo. Non soltanto gli anziani di- modo che può apparire anacroni- sioni, e che il Nucleo di valutazione la verifica che la legge prevede sia giù duro. «Questo governo chiede spesa previdenziale propone que- presidente Prodi ha chiesto al Nu- ventano sempre più numerosi dei stico, diventa la metafora di tutto è incaricato di valutarne l’impatto fatta nel 1998. Notizie di stampa ri- con insistenza al sindacato di pro- sti cambiamenti. Prodi non è riusci- cleo di valutazione». giovani, ma la disoccupazione per- ciò che di realmente importante va finanziario. Ovvero, se si risparmia feriscono di tabelle e documenti clamare uno sciopero generale to a farci proclamare uno sciopero Insomma, per ora si sa ben po- sistente chiude inesorabilmente salvaguardato nell’Italia di fine abbastanza. La notizia di agenzia che girano nei palazzi, con tanto di contro di lui, lo accontenteremo». contro il governo sulla Finanziaria, co. Anzi, i tecnici del Nucleo hanno fonti di entrata contributiva al siste- millennio. Laura Balbo, amica di Natalia, che riporta il comunicato arriva co- misure più o meno definite e corri- Affidare al Nucleo la valutazione ci riuscirà sui temi previdenziali». confermato che per adesso la spe- ma pensionistico. Sapremo di più la riassume con intensità: «È colei me un fulmine sulle scrivanie dei spondenti gettiti finanziari. Com- dei tagli alle pensioni - di questo in Più chiaro di così... sa procede come ha annunciato dopo l’11dicembre. che crede che non si può mai far finta di niente, che non si può mai passare sopra le cose». Ettore Ma- Il capogruppo della Sd al Senato: «Il contrasto Rinnovamento-Rifondazione? Occorre sangue freddo» sina, invece, ne traccia un ritratto compiuto: la grande scrittrice, per- seguitata ed ebrea, al confino con due figli piccoli dal ‘40 al ‘43, schi- va, parca di parole, poco incline a commenti e pareri che non le Salvi: «Sicuro, ricomporremo le frizioni» sembrano essenziali, fa la parla- mentare della Repubblica in modo esemplare: quando parla, e lo fa proprio felice: l’iniziativa di Rin- proposta del governo, ma anche Si torna a parlare del coordina- 28POL02AF03 poche volte, l’Aula, in genere di- GIUSEPPE F. MENNELLA novamento, l’impuntatura di Ri- noi troviamo giusto tutelare i salari mento parlamentare dell’Ulivo: stratta, ammutolisce e si fa attenta. Termina una giornata un po‘ misure per l’occupazione. Mi rife- fondazione. E‘ difficile credere minimi contrattuali. Del resto, an- servirà? 1.0 Anna Serafini riconosce nella —turbolenta e convulsa sul fronte risco ai “contratti d’area”, il primo nella teoria dei buoni rapporti, no- che Cofferati, e per la verità tutti i Finalmente si mette mano al coor- 10.0 battaglia di Natalia per un rinnova- della maggioranza e del governo, pezzo del patto per il lavoro stipu- nostante tutto. leader sindacali, hanno già detto dinamento. Certo che servirà. Se, mento radicale del linguaggio il alle prese con un problema gran- lato dalle parti sociali con il gover- In queste ore si sono registrate le con chiarezza che è esattamente come credo, riusciremo a costruir- segno distintivo della sua moderni- de e delicato: chiudere il pacchet- no. frizioni più acute tra Rifondazione questo il senso degli accordi con il lo, avremo rapporti più distesi al- tà. Nilde Iotti, che ha presieduto la to di proposte che modificheran- Ma qual era il vero problema del e Rinnovamento. Ma in questi mo- governo. l’interno dell’Ulivo e rapporti tra- commemorazione, la conclude ri- cordando il momento più signifi- no su punti importanti la manovra governo e della maggioranza ieri? menti occorre grande saggezza e Insisto: non si ha la sensazione sparenti e corretti tra l’Ulivo e Ri- cativo dell’incontro della scrittrice finanziaria all’esame del Senato. E Il vero problema è di non dare an- anche sangue freddo. Non ci sono che nella maggioranza si vivano fondazione. E anche rapporti più con l’impegno politico-parlamen- con l’emergere di un contrasto al- che soltanto l’impressione che problemi che non hanno soluzio- momenti, come dire, di idillio. Do- chiari tra maggioranza parlamen- tare. È lei, la Iotti, nel 1983 a salire l’interno della maggioranza fra questo governo possa essere con- ni. Siamo impegnati per far preva- ve sta la soluzione? tare, governo e partiti della coali- a piedi le scale della Casa Editrice Rinnovamento Italiano e Rifonda- siderato espressivo solo di una lere i punti e le esigenze comuni. Certo, sarebbe meglio che tutti evi- zione. Einaudi, dove lavorava. La Iotti zione. Un capogruppo al centro parte della società: i lavoratori di- Davvero, non c’è una situazione tassimo certe tentazioni allo sca- Resta il macigno di un’opposizio- racconta di averla trovata nel suo dei contatti con l’opposizione e pendenti e i pensionati. Per evitare drammatica. Sapremo ricompor- valcamento reciproco. Come? ne che non ha ancora deciso di e pubblico. Naturalmente, se le ufficio, tra i libri. Chiede a lei se delle riunioni della maggioranza e ciò occorre, invece, mostrare di- re le differenziazioni. Lo stesso se- Comprendendo l’importanza del rientrare in Parlamento. posizioni del Polo dovessero esse- vuole candidarsi alle elezioni nelle di questa con il governo è Cesare sponibilità da una parte verso il natore Del Turco, capogruppo di ruolo del Parlamento. E‘ qui che il Stiamo lavorando per favorire il re dettate da fini propagandistici o liste del Pci. La Iotti ricorda una Salvi. ceto medio produttivo e, dall’altra, Rinnovamento, ha appena detto confronto politico all’interno della rientro in aula del Polo. Insomma da pretesti, penso che potremo fa- Ginzburg sorpresa, quasi spaurita, Proviamo a riassumere: quali so- cheledicedino,cheleièuna mostrare grande capacità di che prevarrà la lealtà verso il go- maggioranza, fra questa e il gover- per ripristinare la normalità demo- re ben poco. Il governo e la mag- scrittrice. Ma la Iotti le dice ancora no i fatti di oggi? ascolto di quel mondo che non ha verno. Quanto a Rifondazione tro- no e con l’opposizione diventa fat- cratica. In quest’opera non ci gui- gioranza - come dimostrano le che una donna come lei, con la Sono due: le modifiche dell’Euro- rappresentanza: i giovani del Mez- vo apprezzabile che sull’Eurotas- to quotidiano, ravvicinato, concre- da la logica delle concessioni o la modifiche alla finanziaria già pre- sua storia, non può rinunciare a tassa, operate dal governo su ri- zogiorno privi di lavoro. sa e sulle misure per il lavoro non to. Non serve a nulla, anzi produce tattica degli ammiccamenti. E‘ in- sentate - hanno compiuto molti quell’impegno. La invita a riflette- chiesta della maggioranza e l’in- Eppure ieri la coalizione governa- abbia posto veti pregiudiziali. Sul danni, il tentativo di bypassare il teresse di tutti avere in Parlamento passi in avanti sulla strada del dia- re. Natalia Ginzburg, il giorno do- troduzione nella finanziaria delle tiva ha vissuto un momento non patto per il lavoro attendiamo la Parlamento. un confronto anche duro ma leale logo con l’opposizione. po, le dirà di sì. 28SPE02A2811 ZALLCALL 14 15:10:16 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 6 2 IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

...... L’INTERVISTA. Francesca alla riscossa: a teatro con «Donne in bianco» e prossimamente in tv Harrison agli Oasis «Liam va cacciato» Secondo l’ex Beatle George Harri- son, gli Oasis dovrebbero liberarsi Reggiani: «Sarò del difficile e imprevedibile can- tante Liam Gallagher perché fa la rock star e dimostra di essere «lo sciocco» del gruppo. Il consiglio è partito da un’intervista radiofonica di Harrison, alla quale ha pronta- una disokkupata» mente risposto il fratello maggiore di Liam, Noel Gallagher, autore dei successi del gruppo, che ha rim- A teatro con Donne in bianco (da stasera alla Cometa di dare lontano e rimangono impi- proverato all’ex Beatle di non co- Roma, per la regia di Tonino Pulci) e in televisione con gliate nella quotidianità, vorreb- noscere bene il giovane cantante. bero l’avventura e ricascano nella ...... la squadra «storica» di Avanzi per lanciare una sit-com, routine... . È un momento effervescente per Francesca Sì, ma questo testo mi è piaciuto 28SPE02AF01 Star Trek: Reggiani, per niente scoraggiata dal flop di Gran Casinò perché non ha messaggi da dare. È morto il padre puro divertimento. Un’ora e mezzo con Lino Banfi e che si rilancia alla grande. Fra un de- in cui gli spettatori non hanno mo- di Spock butto e l’altro, la bimba di un anno, prove e progetti, do di annoiarsi e una sorta di eser- È morto a New York, per un tumo- Francesca ci parla dei suoi nuovi lavori. cizio per me attrice perché ci vuole re, l’attore americano Mark Le- una recitazione molto scoppiettan- nard, meglio noto come Sarek, il te, a raffica. Francese, direi. E del re- padre di Spock, l’ufficiale scientifi- sto sono francesi le autrici: Isabelle co della nave stellare di «Star Trek». ROSSELLA BATTISTI De Botton, Michele Bermier e Mi- Lenard, che aveva debuttato a ROMA. In procinto di tornare a niente e io stessa mi sono trovata mie Mathy, che lo hanno messo in Broadway 40 anni fa, aveva 68 an- —teatro (stasera alla Cometa di Ro- un po‘ «sinistra». scena con successo a Parigi. ni. La morte risale a venerdì scor- ma con Donne in bianco), e non Un insuccesso che non ha scorag- Cosa ti ha colpito di più? so, ma solo ieri è stata annunciata solo: Francesca Reggiani medita giato i tuoi piani televisivi, visto Quando ho letto il copione, mi so- dal New York Times. di riaffacciarsi in tv, dopo l’espe- che stai preparando una nuova no ricordata momenti passati con ...... rienza non troppo entusiasmante trasmissione... amiche carissime, le complicità, le del varietà con Banfi, ritirato alla Guarda, secondo me anche Gran risate, l’intimità di accettarti come Annullato terza puntata. Ci riproverà con la Casinò con opportuni tagli e un sei. È bastato a convincermi. Francesca Reggiani Le Pera il concerto squadra storica di Avanzi. E fra montaggio più moderno, come un debutto e l’altro, la bimba di stanno cercando di fare, potreb- dei Gipsy King un anno, prove e progetti, Fran- be essere non dico una roba da IL CONVEGNO. Stasera a Modena niente concerto cesca è pronta a ripartire. Telegatto, ma almeno godibile. E Mogol attacca la Finanziaria: «Danneggia gli autori» dei Gipsy King. La data è stata an- Il flop di «Gran Casinò»: ne voglia- Quanto al nuovo progetto, sto la- nullata perché, a causa dello scio- mo parlare? vorando con lo stesso team di pero degli autotrasportatori france- Perché no? È andata così: mi aveva- Avanzi - le autrici storiche, Valen- si, i tir carichi di materiale e di stru- no offerto tutto il copione che era tina Murri e Linda Brunetta, Pier- Canzoni & Co. La magnifica preda menti sono bloccati ai valichi di un po‘ diverso dal mio modo di fare francesco Loche, Antonio Cata- frontiera. televisione e la cosa aveva stimola- nia e Margiotta - a una specie di ...... to la mia ambizione. Mi ero scelta sit-comedy dal titolo Disokkupati, suggerimenti - ha detto Rositani - ne, negozianti, discografici) susci- una parodia di Chi l’ha visto ele ambientata in una casa dove vi- ALBA SOLARO spero che questa collaborazione tano più di una perplessità, così Salisburgo pubblicità finte con la Lamber- vono un pensionato e molti gio- ROMA. L’iniziativa di Veltroni di sica, presentato lo scorso ottobre da continui». Il progetto di An ha però come sono ampiamente discutibili Segnali di pace tucci. E poi, nel dicembre scorso vani senza lavoro. Dovrebbe esse- portare— a palazzo Chigi i cantautori Fini e altri deputati del Polo. È suc- un’impostazione che sembra privile- i finanziamenti «a pioggia» da par- ho girato a tempo record i miei re una serie quotidiana, di una italiani per discutere i problemi della cesso ieri, ad un convegno promos- giare l’aspetto imprenditoriale della te di regione e provincie. A fine con Muti sketch:sette«Milelle»e4«Lam- mezz’oretta circa, prendendo musica dal vivo, ad alcuni è piaciuta, so dall’Afi (l’associazione dei disco- musica leggera, rispetto a quello cul- convegno, resta però aperta la «Ho inviato una lettera a Muti per bertucci». Ho lavorato per conto molti spunti anche dall’attualità. ad altri no, ma qualche risultato lo grafici italiani «minori») e ospitato turale. Dedica ampio spazio alla fi- porta del dialogo tra Polo e Ulivo fargli capire l’importanza della sua mio, senza mai incontrare Banfi, «Disokkupata» in futuro e «in bian- ha sicuramente raccolto. Intanto, il dalla Siae, che avrebbe dovuto con- gura giuridica del «produttore» di- sulla legge per la musica. Parole di presenza a Salisburgo. Inoltre sarò ma ero tranquilla, il copione non co» nel presente...In che fase sei? «gruppo di lavoro» di cui si era parla- tinuare il dibattito sulla legge aperto scografico, nell’articolo 5 sottolinea critica nei confronti del governo a Milano per la prima di Armide era particolarmente innovativo Molto rilassata. Per questo ho scelto to quel giorno, è praticamente una al Salone della Musica di Torino e che al discografico «è dovuto un sono invece arrivate da Mogol, che anche per parlare col maestro». però mi divertivo. Quando ho vi- di interpretare questo testo teatrale, realtà: raccoglie cantautori, rappre- proseguito a Sanremo, in occasione congruo compenso per l’utilizzazio- sempre ieri, nel corso di un incon- Questi i segnali di pace rivolti a sto, molti mesi dopo, la puntata Donne in bianco, alla Cometa: la- sentanti dei comuni e delle istituzio- del Club Tenco. Un po‘ a sorpresa, il ne dei supporti da esso prodotti» tro all’università cattolica di Roma, Riccardo Muti dal direttore del in tv mi sono resa subito conto voro con due colleghe, Marioletta ni, e si riunirà nei prossimi giorni per convegno è diventato invece occa- (come se i discografici oggi non fos- ha attaccato la Finanziaria «perché Festival Helga Rabl-Stadler, a Mi- che non andava. Prima di tutto Bideri e Paola Tiziana Cruciani, continuare a discutere e definire sione per il Polo, nella veste di Gu- sero già congruamente ricompensa- prevede l’eliminazione delle age- lano per presentare il programma non si fa uno show dopo otto- che hanno ruoli paritetici al mio, quello che sarà il progetto di legge glielmo Rositani (responsabile della ti), inoltre chiede l’introduzione di volazioni fiscali finora riservate agli della manifestazione che si svol- dieci mesi, e un varietà di due ore il che mi elimina un bel po‘ di re- per la musica da presentare in Parla- politica per lo spettacolo di An), di una quota del 50 per cento di mu- autori: un fatto sconcertante, l’en- gerà dal 19 luglio al 31 agosto che gira intorno a una sola perso- sponsabilità. L’anno scorso mi mento a febbraio. tentare il rilancio del suo disegno- sica italiana da trasmettere alla ra- nesimo colpo alla cultura. Per gli ’97. La bagarre era cominciata na, per di più con un repertorio sono cimentata in un assolo Ma un altro «risultato», se così si legge, con il chiaro appoggio dell’A- dio (e 80 per cento alla tv), e infi- Enti lirici sono stati stanziati 400 mesi fa tra Muti e Gerard Mortier, un po’datato come quello propo- mentre ero all’ottavo mese di gra- può dire, è quello di aver spinto an- fi. Ed anche di invitare il governo a ne, l’istituzione di un fondo di fi- miliardi: perché alla musica popo- direttore artistico del Festival, e sto da Banfi, è destinato a naufra- vidanza. Una fatica pazzesca. che l’opposizione governativa a collaborare là dove esistano punti in nanziamenti per la musica legge- lare non è stata destinata neanche aveva portato Muti ad abbando- gare. Insomma, le prime due Ma le protagoniste di questa pièce smuovere le acque intorno ad un comune. «Ho visto che il ministro ra, i cui criteri di distribuzione (a una lira?». La legge per la musica nare la direzione de La clemenza puntate non mi sono piaciute per sono donne inquiete: vogliono an- proprio progetto di legge per la mu- Veltroni ha accolto alcuni dei miei locali, agenzie, sale di registrazio- dovrebbe servire proprio a questo. di Tito di Mozart. 28SPO02A2811 FLOWPAGE ZALLCALL 14 15:00:30 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 10 2 IIIIIIISport IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

...... MERCATO, PERUGIA COPPA INTERCONTINENTALE. Rientro trionfale a Torino, oggi subito allenamenti Calcio, arbitri Roma-Fiorentina L’Espanyol a Collina Per l’undicesima giornata (dome- su Negri nica prossima, ore 14,30) sono Juventus in festa stati designati i seguenti arbitri: Atalanta-Napoli: Farina; Inter-Ca- Arriva Muller gliari (sabato 30): Bettin; Juven- tus-Bologna: Ceccarini; Perugia-Vi- cenza: Bazzoli; Piacenza-Milan: NOSTRO SERVIZIO Messina; Reggiana-Lazio: Borriello; Ma non c’è riposo Roma-Fiorentina (20.30): Collina; PERUGIA. Dopo quasi tre mesi di Udinese-Parma: Racalbuto; Vero- campionato— il capitolo “mercato” è na-Sampdoria: Bolognino. NOSTRO SERVIZIO ancora più che mai aperto. In questi vince passa tutto, anche la fatica e ...... giorni diverse società si stanno muo- lo stress per una trasferta così lun- vendo con impegno per centrare al- TORINO. Un migliaio di perso- ci mi pare che tutti siano concordi ga», taglia corto Bettega. Il Giudice ferma cuni importanti affari. Vediamoli nel —ne in festa: è questa l’accoglienza nel dire che la Juventus ha merita- Festeggiatissimi tutti i giocatori, undici giocatori dettaglio. che ha trovato la Juventus ieri sera to questo trofeo, conquistandolo in particolare Alex Del Piero che all’aeroporto di Caselle, dopo un sul campo con una partita in cui èstato letteralmente assalito da Multa al Milan Gaucci tra Negri e Muller giorno di volo da Tokyo. Già mar- non c’è mai stato equilibrio: noi decine di tifosi alla ricerca di un Sono stati squalificati Herrera La cessione dell’attaccante del tedì per le strade del capoluogo abbiamo sempre dominato, no- autografo o di una foto-ricordo. (Atalanta), Pesaresi e France- Perugia, Marco Negri, all’Espanyol è piemontese il successo dei bian- nostante di fronte avessimo i cam- Felicità grande, ma senza eccessi. schetti (Sampdoria), Baldini e Co- questione di ore. Il consiglio d’am- coneri in Coppa Intercontinentale pioni del River Plate». I giocatori non hanno avuto nes- lonnese (Napoli), Bacci (Vero- ministrazione della società spagnola contro il River Plate era stato salu- Che differenza c’è con le prece- sun permesso speciale. Tutti a ca- na), Dino Baggio (Parma), Di Bia- sta esaminando il pre-contratto di tato con caroselli d’auto e altre denti vittorie in campionato e sa con le rispettive famiglie per es- gio (Roma), Ince (Inter), Maldini acquisto di Negri, definito martedì a manifestazioni di gioia. E ieri i tifo- Champions League? «Nessuna - ri- sere pronti domani alla ripresa de- (Milan) e Scienza (Piacenza). 10 Roma dai dirigenti dell’Espanyol si hanno voluto dare il bentornato sponde Lippi - sono vittorie colle- gli allenamenti. Forse stasera sera milioni di ammenda sono stati in- con il presidente del Perugia, Lucia- ai propri beniamini, presentando- gate e quindi gioie legate l’un con ci sarà una piccola festa in una di- flitti al Milan per gli striscioni razzi- no Gaucci, e con il procuratore del si in massa all’aeroporto. E natu- l’altra. Anzi c’è lo stimolo a rico- scoteca torinese, ma non è stato sti esposti dai suoi tifosi nel derby. calciatore. «Se il pre-contratto verrà 28SPO02AF01 ralmente c’era molto entusiasmo minciare il ciclo, a rivincere il cam- programmato o preparato nulla...... approvato - ha detto Gaucci - Negri anche nella comitiva bianconera pionato e quindi la Champions In Argentina, invece, in attesa se ne andrà in Spagna». Per il suo at- appena rientrata dal Giappone. Il League e quindi rigiocarci la Cop- del rientro del River Plate, fissato F1, una banda taccante il Perugia dovrebbe incas- primo a scendere dall’aereo, con pa Intercontinentale». Un pensie- per domani, la stampa locale ha ricattava sare circa tre milioni e mezzo di dol- il trofeo appena conquistato bene ro ovviamente a chi non ha potuto duramente criticato la squadra di lari (oltre 5 miliardi di lire). A Negri in vista, è stato il portiere Peruzzi. essere della partita: «Abbiamo te- Ramon Diaz. «Il River si è dimenti- il padre di Berger verrebbe assicurato un contratto Poi tutti gli altri. lefonato al nostro capitano, Anto- cato di giocare e ha lasciato il suo Secondo il settimanale viennese triennale, per circa un milione di «Mister, domani (oggi, ndr) a nio Conte, prima e dopo l’incon- sogno nelle mani della Juventus», News una banda di tre malviventi dollari a stagione. Gaucci ha anche che ora l’allenamento?». «Alle due tro, è un ragazzo sensibile, sicura- ha titolato il quotidiano “Clarin”, (uno italiano), in cambio di fa- detto che “sta pensando” alle even- e mezza-tre in campo». Questo mente era depresso per non esse- sottolineando come la squadra sia vori per scagionare il padre del tuali alternative a Negri. Da alcuni scambio di battute tra il portiere re stato con noi in questa avventu- stata «ben lontana dalle sue mi- pilota - in difficoltà con la giusti- giorni il direttore sportivo della so- della Juventus campione del ra meravigliosa in Giappone. Sap- gliori prestazioni». Secondo il gior- zia tedesca e austriaca per frode cietà umbra, Ermanno Pieroni, è in mondo Angelo Peruzzi e l’allena- pia, comunque, che tutta la Juven- nale sportivo “Olè”, il River «è stato e truffa - avrebbero chiesto svaria- Brasile per cercare di acquistare l’at- tore Marcello Lippi sintetizza il cli- tus è con lui, così come è con quei l’ombra di quella squadra che sa- ti milioni di dollari. taccante del San Polo, Muller, che ma in seno alla squadra: serenità, giocatori che l’anno scorso ci han- peva segnare ed entusiasmare», ...... dal 1988 al ‘90 giocò in Italia con il ma anche voglia di tornare subito no consentito di vincere la Cham- mentre la Juventus «ha dominato Torino. al lavoro. pions League ed ora sono appro- e se non fosse stato per il portiere Elezioni F.I.T. «Questo è il nostro spirito - spie- dati ad altre squadre». Bonano sarebbe finita con una go- Pietrangeli Karembeu: «Sono prigioniero» ga Marcello Lippi - la vittoria è già Il vicepresidente Roberto Bette- leada». «Il River si è arreso davanti Stavolta è definitivo il no del gio- archiviata, bisogna pensare subito ga ha un pizzico di invidia: «Que- ad una Juventus superiore», ha appoggia Ricci Bitti catore della Sampdoria al passaggio al prossimo impegno, cioè a do- sta Juventus ha colmato le lacune scritto invece il popolare “Croni- Alle prossime elezioni della Fede- al Barcellona. Il centrocampista del- menica prossima in campionato del mio periodo - dice - noi quan- ca”, aggiungendo che è stata «una razione Italiana Tennis che si ter- la nazionale francese ha rifiutato contro il Bologna secondo in clas- do arrivavamo nelle finali interna- caduta che ha provocato dolore, ranno il 18 gennaio ‘97, Nicola Pie- l’ennesima proposta del Barcellona sifica. Non c’è tempo per festeg- zionali giocavamo partite non bril- non ci sono scuse». Tra l’altro, la trangeli appoggerà la lista “Rinno- e ha anzi ribadito la sua volontà di giamenti e per rilassarsi, siamo già lanti, invece questi ragazzi sanno sconfitta del River Plate in Argenti- vamento Federale” che candiderà andare al Real Madrid, con cui ha proiettati sul prossimo traguardo. andare in campo, anche nell’ap- na è stata festeggiata dagli storici Francesco Ricci Bitti come presi- già preso un impegno. In base ad La gioia maggiore nasce dalla puntamento più importante, con del Boca Juniors, che si sono la- dente e Chiarino Cimurri come vi- una clausola del contratto Samp- constatazione di come è stata ot- una determinazione e una voglia sciati andare a manifestazioni del ce. La lista di Ricci Bitti e Cimurri si Barcellona, il giocatore non può es- tenuta questa vittoria: sentendo e di vincere davvero lodevoli». Stan- tutto analogo a quelle dei tifosi contrappone a quella del presi- sere ceduto ad altra società spagno- MorenoTorricellieRaffaeleAmetranofesteggianolavittoria Kasahara/Ap leggendo i vari commenti dei criti- chezza per il viaggio? «Quando si bianconeri a Torino. dente in carica Galgani. la. «È stata una ripicca, così sono pri- gioniero della Sampdoria», si è sfo- gato a Bogliasco Karembeu. La testata di Weah a Costa Dal Canto al Venezia Oggi il verdetto dell’Uefa Il Venezia ha acquistato il difenso- re del Vicenza Alessandro Dal Can- È il giorno della verità per George Weah. Il liberiano conoscerà to, 21 anni. Il club lagunare, che con oggi il suo futuro, quando la commissione di disciplina dell’Uefa la sconfitta di domenica scorsa ad renderà noto il verdetto sui fatti accaduti subito dopo la gara Empoli è precipitato nuovamente al- Porto-Milan di Champions League. Qualche istante dopo la l’ultimo posto della classifica di serie conclusione dell’incontro, secondo quanto riferito da alcuni B, era da tempo alla ricerca di un rin- testimoni, nel tunnel che collega il campo agli spogliatoi Weah forzo per la difesa e di un altro per il colpì con una testata il difensore e capitano del Porto, Jorge centrocampo. Per quanto riguarda Costa. Le immagini con il volto di Jorge Costa insanguinato, quest’ultimo reparto, la società lagu- trasmesse dalla televisione portoghese, destarono sensazione. nare ha in corso trattative con il Bolo- La “lite” tra i due giocatori in realtà durava dal match di andata, gna, per il passaggio di Scapolo. quando Weah, pallone d’oro 1995 e premio Fair Play per la Fifa (gli verrà consegnato il 20 gennaio a Lisbona), aveva riportato Il Napoli non cerca Amoruso un taglio ad una mano in uno scontro di gioco con Jorge Costa. Il club campano ha smentito cate- La commisione disciplinare Uefa, che sarà presieduta dallo goricamente le voci di un presunto spagnolo Josep Luis Vilaseca, si baserà essenzialmente sui arrivo in maglia azzurra dell’attac- rapporti presentati dall’arbitro, l’austriaco Gerd Grabher, e dal cante juventino Nicola Amoruso. In- delegato, il danese Jim Stjerne Hansen (rapporti che terrogato martedì a tale proposito, il contengono anche la testimonianza del “quarto uomo’’, tecnico Simoni aveva detto: «Io non l’austriaco Robert Sedlacek). Non saranno sentiti né i giocatori ho chiesto nulla alla società. Sarei né i rappresentanti dei club. La delle sanzioni è più conrnto di qualche cessione, decisamente ampia: va dalla semplice ammonizione ad una piuttosto che di qualche acquisto». lunga squalifica.

IL PERSONAGGIO Garritano, le rughe del gol

Il ragazzo del sud è tornato a spetto al suo ruolo abituale: «Adesso casa.— Alle soglie dei 41 anni. Salvato- CLAUDIO SEBASTIANI gioco a ridosso delle punte, perchè re Garritano ha ancora una volta fat- l’Eccellenza umbra). Comunque, in quella posizione la marcatura è to le valige ed è partito per Alcamo, quell’avventura è durata poche setti- meno soffocante. Il fiuto del gol mi è, dove da due settimane sta vivendo mane, anche se subito sono riuscito comunque, rimasto». Da punta Gar- l’ennesima avventura della sua vita a mettere a segno qualche gol». ritano aveva raccolto fama e soldi: « di bomber girovago con la formazio- L’Eccellenza deve essergli sem- Ho cominciato prestissimo nella se- ne siciliana che milita nel campiona- brata un palcoscenico troppo ristret- conda squadra di Cosenza, facendo to nazionale dilettanti. Nato a Co- to. «Qualche giorno fa mi ha chiama- subito tante reti. La mia carriera la senza il 23 dicembre del ‘55, Garrita- to un amico dalla Sicilia, chiedendo- devo tutta a mia madre, che, nono- no ha giocato con le migliori forma- mi se conoscevo una buona punta stante papà fosse morto quando ero zioni di mezz’Italia. Ma, alla fine, è da proporre all’Alcamo, ma alla fine ancora piccolo non mi ha ostacola- tornato in quel meridione che aveva è uscito fuori che il giocatore che to. In quel periodo, lavoravo andan- salutato da bambino. cercavano potevo essere proprio io». do a portare i caffè nei bar. A 16 anni Da quella sfera di cuoio, intorno Così a Garritano, che «da grande» so- poi arrivò la chiamata alla Ternana. alla quale è ruotata tutta la sua vita gna di fare il direttore sportivo pro- «La squadra era in serie B e l’alle- non riesce proprio a staccarsi. fessionista, non è rimasto che pren- natore era Omero Andreani. Rimasi «Che ci posso fare -dice all’altro dere la seconda moglie e la bambi- un paio d’anni nelle giovanili e quin- capo del telefono- l’amore per il cal- na di quattro anni avuta da lei, per di Riccomini mi fece esordire nella cio è ancora tanto». Con il football poi raggiungere Alcamo in nave. cadetteria. Feci otto gol e fummo professionistico aveva smesso otto Una prima domenica passata in promossi in A. Rimasi anche l’anno anni dopo avere vinto il campionato panchina e poi l’esordio da titolare. successivo anche se mi aveva già ac- di C2 con la Ternana. «Avevo comin- «Ho subito fatto due gol -dice orgo- quistato il Torino (per diverse centi- ciato la mia avventura con la maglia glioso- il primo con un pallonetto dal naia di milioni, una cifra che fece rossoverde e con quella ho chiuso, limite dell’area ed il secondo di testa. scalpore ndr). Dopo l’avventura con anche se potevo giocare ancora cin- Abbiamo pareggiato 2-2, ma soltan- i granata giocai due anni a Bergamo, que o sei anni. Dopo ho, comunque, to perchè l’arbitro non ha visto un uno con il Bologna e uno con la continuato a tenermi in forma con il fallo al ‘97 sul nostro portiere nell’a- Sampdoria. Ho sempre fatto tanti 83067009 calcetto e tornei Uisp. Poi, qualche zione del pareggio». Le cose non so- gol, oltre cento in tutta la carriera e mese fa, è arrivata la chiamata di no andate bene neanche domenica non è ancora finita». Paolo Doto (grande amico e com- scorsa. Il Milazzo li ha battuti in casa E con il calcio quando smetterà? pagno di squadra nella Ternana), per 2-1. «Quando troverò un posto come di- che aveva bisogno di una punta per Con il passare degli anni il bom- rettore sportivo, ma non è facile, an- l’Ortana (la squadra che allena nel- ber ha cambiato un po‘ posizione, ri- che se ho tanti amici nel calcio». 28CRO03A2811 ZALLCALL 14 14:08:59 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 22 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma Sarà ceduta l’azienda di Maccarese di 2000 ettari Parroco ferito Lite per un cane Ma i Verdi dicono no: «Si rischia la speculazione» «Il fuoco? Le stacca Opera mia» un pollice Iri, in vendita Poi ritratta con morso

Ieri pomeriggio un uomo si è Tutto è incominciato con il —autoaccusato della spietata aggres- —lancio di un martello da un fine- sione a don Mario Torregrossa, il stra da parte di una signora di un la tenuta agricola parroco di Acilia bruciato con la palazzo di Roma. Poi, al termine benzina domenica scorsa da uno di una lite, una ragazza inquilina sconosciuto. L’uomo, sulla cui del suo palazzo, ha strappato a L’Iri ci riprova con Maccarese: l’Iritecna ha rimesso infatti in ché non è intenzione di Iritecna identità non trapela nulla, si sareb- morsi il pollice della donna. procedere a cessioni separate». So- be presentato agli inquirenti soste- Così si è conclusa la lite tra due vendita la tenuta agricola alle porte di Roma, di cui è sfu- no ammesse anche «cordate» di ac- nendo di essere stato proprio lui a condomini. La vicenda, avvenuta mata più volte la privatizzazione. Ma i Verdi del Lazio non quirenti. cospargere di liquido infiammabile in una via della capitale, si è inne- sono d’accordo sulla cessione: «L’operazione è da contra- Ma i verdi del Lazio, non sono il corpo del sacerdote, per poi ac- scata per colpa di un cane mentre stare - dice il portavoce dei Verdi, Angelo Bonelli -, il grup- d’accordo sulla vendita dell’azien- cendere il fuoco. Dopo ore di inter- la padrona lo portava tranquilla- da agricola di Maccarese: «Secon- rogatorio però ha ritrattato. mente a passeggio. po Cragnotti si sta muovendo per acquistare. C’è il rischio do l’Iri le candidature e le proposte Sull’attendibilità del suo raccon- Ma ricostruiamo la storia. La ra- che stalle e vaccherie siano trasformate in complessi resi- d’acquisto devono pervenire entro to c’erano forti dubbi sin dall’inizio. gazza, che compirà tra poco di- denziali». il 20 dicembre. Un termine vera- Sia il procuratore aggiunto Italo Or- ciotto anni, secondo quanto ha ri- mente breve - dice Angelo Bonelli manni, che il sostituto Davide Iori, ferito la polizia, stava uscendo dal dei Verdi - che rischia di favori già oltre al maggiore dei carabinieri di portone con il suo cane in via An- NOSTRO SERVIZIO noti acquirenti. L’azienda è sotto- 28CRO03AF01 Ostia, Francesco Feraci, erano con- nio Felice, a Tor Marancia. posta a particolari attenzioni da vinti che si trattasse di un mitoma- E presumibilmente infastidita L’Iri ci riprova con Maccarese: mo tentativo fatto dall’allora presi- parte di grossi gruppi finanziari: il ne, il quale già in passato si sarebbe dall’abbaiare o dai bisogni lasciati —l’Iritecna infatti ha rimesso in vendi- dente dell’Iri Prodi e archiviato an- gruppo Cragnotti oggi si muove con accusato di crimini non suoi. Lo in strada dall’animale, una signo- ta la tenuta agricola alle porte di che per la dura opposizione degli decisione per acquistare i 2000 et- hanno sentito a lungo ieri pomerig- ra che abita nel palazzo, Teresa Roma, di cui è sfumata più volte la enti locali e dei braccianti agricoli. tari di Maccarese per un prezzo che gio, in procura. Alla fine l’uomo ha Raso, di 42 anni, ha cominciato ad privatizzazione. La storia di questi terreni entrati si aggirerebbe sui 100 miliardi di li- ritrattato tutto. Per ora, dunque il inveire dalla finestra contro la ra- Il bando, per sollecitare la vendi- poi a far parte dell’Agro Romano, re. C’è il rischio - aggiunge il porta- giallo sull’aggressione avvenuta gazza. Da questo episodio sareb- ta, è stato pubblicato ieri su alcuni ha origini lontane caratterizzate, voce dei Verdi - che dietro si na- nella chiesa di San Carlo Da Sezze, be così nato un alterco tra le due giornali e prevede un primo termi- per secoli, dalla continua lotta per sconda una mega operazione per resta tale. Don Mario, sacerdote di donne, conclusosi poi con il lan- ne al 20 dicembre - per presentare rendere salubri, e quindi coltivabili, realizzare complessi residenziali e «frontiera», in prima linea contro cio di un martello da parte della si- le candidature all’acquisto - e, suc- questi terreni paludosi. Bonificata per trasformare stalle e vaccherie in microcriminalità e sfruttamento gnora dalla finestra. cessivamente, al 10 gennaio per ot- per la prima volta dagli etruschi (la abitazioni. Alcune aree potrebbero della prostituzione, in passato era Sempre secondo la ricostruzio- tenere la documentazione sulla ba- zona in epoca romana contribuiva essere rese edificabili, alcune già lo stato minacciato da diversi fre- ne della polizia, la ragazza sareb- se della quale mettere nero su bian- al rifornimento alimentare della cit- sono. Cragnotti, o chi per lui, po- quentatori della parrocchia. Ragaz- be tornata in casa ed avrebbe avvi- co le offerte. tà di Roma), è stata avviata al defi- trebbe entrare nell’operazione edi- zi alle prese con la droga, altri con sato la madre, Lucia di 47 anni, Il bene da mettere in vendita ri- nitivo prosciugamento degli stagni lizia dell’espansione dell’aeroporto la disperazione, che ottenevano da della lite e dell’aggressione avve- guarda il 100% del capitale della nel ‘26, quando i terreni furono ac- di Fiumicino. Del futuro dunque lui molto spesso aiuti, non solo ma- nuta poco prima da parte dell’in- Sogea (società per l’esercizio delle quistati dai Rospigliosi (ultimi pro- degli agricoltori e dell’agricoltura teriali: anche spirituali. Da qui sa- quilina. A quel punto la madre ac- attività agricole) e il 100% della so- prietari). Da questi sono poi passati nessuna sembra preoccuparsi e le rebbero nate quelle voci infamanti compagnata dalla figlia si sarebbe cietà Forus, che è in liquidazione. alla «Maccarese Società Anonima paure dei contadini aumentano che volevano a tutti i costi trovare precipitata nell’appartamento Sogea e Forus sono proprietarie di Bonifiche», impresa a carattere pri- proprio perché mancano certezze. nella pista omosessuale la soluzio- della coinquilina e qui la lite sa- terreni, per un’estensione di circa vato e ultimo approdo prima di Il futuro di Maccarese è e dovrà es- ne del mistero. Voci infamanti, che rebbe proseguita con toni molto 3.200 ettari, che costituiscono il passare nell’orbita pubblica. La sere agricolo. La decisione dell’Iri hanno colpito per la seconda volta più violenti. complesso agricolo Maccarese, do- vendita è ora condotta dalla terna di vendere la Maccarese - conclude don Mario, sulla cui irreprensibilità Purtroppo il litigio si è concluso ve lavorano 109 persone. Da anni di liquidatori d’Iritecna, presieduta Angelo Bonelli - è da respingere e morale nessuno ha dubbi. La sua soltanto quando la ragazza ha l’Iri ha Maccarese nella lista dei ter- da Gualtiero Brugger e composta contrastare. I verdi dicono una co- vita di sacerdote e di uomo l’ha staccato una parte del pollice alla reni cedibili e già, più volte in pas- da Carlo Bucci e Antonio Cataudel- sa: questa questione è fin troppo spesa tutta dietro a quei ragazzi signora Raso. La donna portata sato, era sembrata imminente la la. «Le eventuali manifestazioni di importante, su questo problema «che sono come dei figli». E forse è d’urgenza all’ospedale Cto, dove i vendita della tenuta. La cessione è interesse - specifica il bando - do- possono aprirsi anche crisi politi- stato proprio uno di loro a «punirlo» medici l’hanno sottoposta ad un naufragata l’ultima volta nel marzo vranno avere ad oggetto l’acquisto che e assistere all’uscita dei Verdi per la fermezza con cui li affronta- intervento chirurgico e riattaccato ’94, a dieci anni di distanza dal pri- di entrambe le partecipazioni poi- dalle giunte locali». va. la falange. Incidenti stradali: aa ffpp cinque morti aaffpp e tre feriti Straordinario successo al AGENZIA FUNEBRE PORTONACCIO S.R.L.

Sono in totale cinque le persone TEL. 43 53 35 63 che, nella giornata di ieri, hanno 24 ore su 24 perso la vita a causa di incidenti stradali. Il primo incidente è avvenuto - PROFESSIONALITË - SERIETË così è stato riferito dalla sala S E R VIZI ACCURATI ED EFFICIENTI A PREZZI GIUSTI Nuovo Sacher operativa della polizia stradale - nella tarda mattinata a Ostia, in via del Lido di Castel Porziano, 00159 ROMA -Via Pio Molajoni, 46 che è costato la vita ad un IN anziano. L’uomo, Alberto Curti di DA UN CLASSICO DELLA LETTERATURA CONTEMPORANEA, 71 anni, era solo alla guida della LINGUA sua autovettura, una fiat Panda, QUALE IDENTITË UNA COMMEDIA BRILLANTE E SOFISTICATA quando improvvisamente è stato ITALIANA colto da un malore. L’anziano ha DOVREBBE PORTARE IL PDS CHE é GIË UN SUCCESSO IN TUTTO IL MONDO perso il controllo della sua auto che ha sbandato e si è andata a NELLA FUTURA SINISTRA ITALIANA schiantare contro un albero. Alberto Curti - questo è stato ED EUROPEA? stabilito dal medico legale - è Assemblea precongressuale della sezione Pds Balduina morto sul colpo. Qualcheorapiùtardi,inunaltro in via Pompeo Trogo, 36 (Piazza Madonna del Cenacolo) quartiere della città, a San GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE - ORE 20.30 Giovanni, il secondo incidente Cold Comfort Farm mortale. Questa volta a perdere con il compagno la vita nel primo pomeriggio, investita da una Fiat 500 mentre ALDO TORTORELLA (Cold Comfort Farm) attraversava un incrocio tra via Chioggia e via Enna, una donna di circa ottant’anni, che non è stata GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE ancora identificata. dalle ore 17 alle ore 20.30 presso la Sala Tersicore del Comune di Velletri In serata ancora tre persone hanno perso la vita. Un morto e Forum su: un ferito grave: questo il bilancio Regia di: John Schlesinger (Gran Bretagna) di un incidente stradale avvenuto “GOVERNO attorno alle ore 22, Interpreti: Eillen Atkins, Kate Beckinsale, Sheila Burrel, Stephen Fry sull’autostrada A1, nei pressi dello svincolo tra San Cesareo e DELL’AREA METROPOLITANA” Colleferro, in direzione nord. Le pecularietà del Lazio e di Roma in un nuovo Stato Federativo Secondo una prima ricostruzione Una qualificata ed efficace riforma dello Stato e degli Enti locali per: Dal regista di ÇDomenica Maledetta DomenicaÈ e ÇUn Uomo da MarciapiedeÈ dei vigili del fuoco intervenuti sul un film simile a una fresca spruzzata dei più vitaminici sali minerali della vita. posto, un camion, per cause • Rilanciare l’economia ancora non accertate, è uscito Il Corriere della Sera dalla carreggiata ed ha urtato • Cogliere tutte le opportunità per lo sviluppo occupazionale Un film molto divertente... e agli antipodi rispetto alla maggior parte del cinema che si vede oggi. Tutto contro un pilone della segnaletica ¥ Qualificare e rendere efficienti i servizi ai cittadini copione e attori: bravissimi. stradale. Il conducente, che non è La Repubblica stato ancora identificato, è morto con Andrea Manzella europarlamentare; Piero Salvagni della Direzione nazionale del Chiude in bellezza e in letizia la serie di Playbill. Si ride molto, infatti, con Cold Comfort Farm... é una sul colpo. Per i soccorsi e per Pds; Giorgio Fregosi Presidente della Provincia di Roma; Francesco Merloni rimuovere il grosso veicolo dalla Vice presidente della Provincia di Roma; Massimo Salvatori Cons. comunale di favola ottimista... con una squadra di interpreti formidabili strada, è stato necessario Roma; Luigi Daga Ass. regionale; Carlo Leoni Segr. Federazione Pds Roma; l’Unità l’intervento di due squadre dei Pietro Barrera Capo gabinetto Sindaco di Roma; Angiolo Marroni Ass. regiona- vigili del fuoco. le; Ugo Sposetti Presidente regionale Anci; V incenzo Vita Sottosegretario di L’altro incidente, sempre in tarda Stato; Gino Settimi deputato; Massimo Cervellini Capogruppo Pds Provincia di Roma; Biagio Minnucci Capogruppo Pds Regione Lazio; V alerio Ciafrei Sindaco serata, è avvenuto a Campo di Velletri; Antonio Rugghia Sindaco di Ciampino; Antonio Di Carlo Vice Sindaco Selva, una traversa della via del di Pomezia; Sandro Vallerotonda Sindaco di Zagarolo; Guido Milana presidente Mare che porta da Pomezia a Associazione Province del Lazio. Torvaianica. Nell’impatto tra due Presiede Tonino D’Annibale Segretario Federazione Pds Castelli autovetture hanno perso la vita Introduce Massimo Engst della segreteria della Federazione Pds Castelli Luca Torrisi e Nino Cavallo, Conclude Domenico Giraldi Segretario regionale Pds Lazio maresciallo della stazione dei carabinieri di Tor San Lorenzo. Due sono stati i feriti: Santa Frezza e Roberto Cancellaro. FEDERAZIONE PDS CASTELLI 28ECO03A2811 ZALLCALL 13 14:58:13 11/28/96 K

Meno lavoro nelle grandi imprese La trattativa dei metalmeccanici Ad agosto c’è un calo del 2,3% E salari aumentano del 5% D’Antoni: ora Occupazione ancora in calo e salari che corrono più dell’inflazione nelle grandi imprese: la variazione tendenziale di agosto dell’indice Istat sull’occupazione nelle imprese con più di 500 dipendenti, fa registrare un -2,3%, mentre, rispetto al mese medi il governo precedente, si segnala un incremento dello 0,1%. Nel periodo gennaio-agosto, in confronto ai primi otto mesi del ‘95, il calo occupazionale risulta pari all’1,4%. Quanto ai salari, ad agosto la Per riprendere la trattativa nel rispetto delle regole è fonda- retribuzione lorda media per dipendente presenta un aumento tendenziale pari al 5%, mentre nei primi otto mesi del ‘96 mentale il ruolo del governo. Secondo i sindacati, per il l’aumento registrato nelle retribuzioni rispetto allo stesso periodo contratto dei metalmeccanici non c’è altra strada. Anche del ‘95 è stato del 6%. Sempre ad agosto, la variazione se le voci non sono univoche. D’Antoni parla esplicitamen- tendenziale dell’indice dei prezzi al consumo aveva segnato un te di mediazione. Mentre per la Fiom, e per lo stesso Treu, incremento del 3,4%. Il ricorso alla cassa integrazione guadagni registra, rispetto al mese di agosto dell’anno precedente, una la determinazione dell’entità del recupero dell’inflazione diminuzione del 22,6%. Il costo del lavoro medio - spiega l’Istat - va lasciata alle parti. Romiti insiste: il problema non è il re- presenta invece una variazione tendenziale di +6,4% ed una cupero ma la compatibilità con gli impegni europei. variazione di periodo pari a +7,3%. L’Istat segnala che le grandi imprese nel settore dell’industria hanno fatto segnare nell’ultimo anno sempre segni negativi. Il dato più marcato è stato proprio quello di agosto ‘95 con un -3,3% seguito da settembre - 3,2% e ANGELO FACCINETTO ottobre -3%. A gennaio ‘96 si è ottenuto il dato più positivo con un MILANO. Nessun tavolo ristretto. E neppure commissione di saggi. Per decremento del -0,4% seguito da febbraio con uno -0,5%. Da —riavviare il confronto sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici - e indiriz- marzo ad agosto, sempre del ‘96, la crescita della non zarlo nel rispetto delle regole - è fondamentale il ruolo del governo. Lo affer- occupazione nelle grandi imprese ha fatto segnare un costante ma il leader della Cisl, Sergio D’Antoni, lo ribadisce il numero due della Fiom, aumento: a marzo -1,2%, ad aprile - 1,4%, a maggio -1,5%, a Cesare Damiano. Perchè le organizzazioni sindacali ritengono molto impor- giugno -2%, a luglio -2,2% ad agosto,infine, -2,3%. L’Istat ricorda tante che il ministro del Tesoro, Ciampi, abbia riconosciuto la necessità di un ancora che l’indice dell’occupazione calcolato al netto dei recupero salariale per il periodo ‘94-’96. Ma il problema, adesso, è quello di lavoratori in Cig presenta una variazione congiunturale di -0,5%, riavviare la trattativa, visto che - sottolinea Damiano - «la ripresa naturale del una variazione tendenziale di -2% ed una variazione di periodo di confronto tra le parti non è prevista e che è necessario il pieno rispetto delle 1,2% in presenza di un giorno lavorato in meno nell’agosto 1996, regole». E visto che, giusto oggi, scadono i dieci giorni fissati dal ministro del le ore effettivamente lavorate dal dipendente hanno fatto Lavoro, Treu. E che il presidente della Fiat, Cesare Romiti, anche ieri non ha registrare una diminuzione tendenziale pari a 5,4%. fatto mistero delle proprie intenzioni. Il problema, sostiene Romiti rispondendo indirettamente a Ciampi, non è tanto quello del recupero, ma un altro. «Con l’inflazione a cui siamo arrivati e gli impegni che abbiamo per entrare nella moneta unica c’è un problema di compatibilità per le imprese e per il paese: si tratta quindi di verificare se le richieste salariali sono compatibili con il quadro complessivo». Di vedere cioè la questione «un po’ più alla grande». Cambia il mercato del lavoro «A questo punto il governo - dice D’Antoni - dovrà avviare quella che senza giri di parole dovrà essere una mediazione». Poi puntualizza: «Al momento, per riprendere la trattativa non è necessario aprire un tavolo ristretto di con- fronto (come ha invece ipotizzato il numero uno della Uil, Pietro Larizza, ndr), il tavolo deve essere quello del governo». Ma il contenuto? Treu ieri Treu: «Faremo in fretta, come promesso» ha confermato l’intenzione di convocare al più presto - «sin dalla prossi- ma settimana» (forse già lunedì o martedì) - le parti al ministero, se non riprenderanno il confronto autonomamente. E anche sul merito è stato Pronto nei suoi contenuti principali il disegno di legge sul un impedimento di ordine finanzia- dovrà avere sedi in almeno sei regio- prevede che la durata dei contratti di chiaro: «il recupero dello scarto tra inflazione reale e programmata non rio (le risorse per la copertura dei ni italiane; versare un deposito cau- formazione e lavoro sarà prorogata può essere automatico e totale ma deve tener conto delle modifiche nel- mercato del lavoro, che attua una parte dell’accordo sul- capitoli di spesa previsti dal disegno zionale di 500 milioni presso una di un anno (da due a tre) nel sud so- le ragioni di scambio». l’occupazione del 24 settembre. Ieri confronto sul testo al di legge) appare evidente che il go- banca a garanzia dei crediti dei lavo- lo nei casi in cui viene garantita la «Non è un problema» - risponde il leader della Cisl. «Nessuno - dice - ministero del Lavoro con le parti sociali. Prevedibili, co- verno voglia fare in fretta. Ciò è testi- ratori. stabilità del rapporto di lavoro alla ha mai parlato di recuperare tutta l’inflazione». «Già nei nostri calcoli - munque, incidenti di percorso: con Rifondazione sull’istitu- moniato dal fatto che il ministro del Il lavoro temporaneo non potrà scadenza del contratto. sottolinea dal canto suo Damiano - abbiamo tenuto conto delle ragioni Lavoro ha anticipato a ieri sera l’in- essere utilizzato per qualifiche di esi- Il contratto di apprendistato, inve- di scambio». Il problema, piutto- zione del lavoro interinale e con gli stessi sindacati per la contro previsto per oggi con le parti guo contenuto professionale che ce, potrà riguardare i giovani tra i 16 sto, sono gli imprenditori. Fermec- riproposizione dell’allungamento da due a tre anni dei sociali, per raccogliere valutazioni e verrano individuate dai contratti; per e i 24 anni (26 per il sud). Attual- canica e Confindustria, in partico- Electrolux, contratti di formazione a lavoro nel Mezzogiorno. suggerimenti. la sostituzione dei lavoratori in scio- mente la fascia di età è tra i 14ei20 lare, che su questo punto hanno pero; nelle aziende che abbiano li- anni. sempre affermato di non poter trovata l’intesa Lavori in corso cenziato nei precedenti dodici mesi; La durata non potrà essere infe- proprio discutere. «Romiti - conti- Il disegno di legge è perciò ancora nelle imprese con lavoratori in cassa riore a 18 mesi e superiore a 4 anni. nua D’Antoni - deve ricordare che sugli esuberi PIERO DI SIENA suscettibile di ultime limature e ag- integrazione; nelle imprese che non L’aspetto più rilevante è tuttavia la noi siamo stati protagonisti dell’ac- ROMA. Lavoro interinale, incen- zione comunista ha riaperto l’altro giustamenti. Comunque il provvedi- siano in regola con le norme sulla si- volontà di fare in modo che durante cordo di luglio che poggia proprio Accordo fatto, al ministero del Lavoro, —tivi al part-time, rilancio del contratto capitolo controverso del patto - quel- mento ricalca i principi che sul mer- curezza; per le attività pericolose. il periodo di apprendistato si svolga sulla compatibilità. Se c’è qualco- per il gruppo Electrolux Zanussi. Lo di apprendistato, allungamento a tre lo relativo all’inserimento in Finan- cato del lavoro e la flessibilità sono Nell’edilizia e nell’agricoltura sa- davvero un processo di formazione. sa di incompatibile, invece, è da ri- hanno siglato a tarda sera i anni dei contratti di formazione e la- ziaria dei contratti d’area - insistendo stati concordati con il «patto per il la- ranno i rispettivi contratti a stabilire In mancanza di ciò verrebbe ridotto cercare nell’aumento dei listini fat- responsabili dell’azienda e le voro nel Mezzogiorno, ridefinizione (pare con successo) sul fatto che ci voro» del 24 settembre scorso. le modalità per ricorrere al lavoro in il beneficio contributivo. ti nel ‘94 e nel ‘95 dagli industriali». segreterie nazionali di Fiom, Fim e degli stage aziendali: sono questi i sia un esplicito riferimento al rispetto Sul lavoro interinale la bozza del affitto. Le Agenzie verseranno i con- Ma se il governo deve prendere Uilm. L’intesa scongiura l’avvio, dal capitoli principali del disegno di leg- dei minimi contrattuali per quel che disegno di legge prevede due possi- tributi previdenziali ai lavoratori che Nasce lo «stage» la situazione in pugno, e se il mi- prossimo primo dicembre, delle ge che il ministro del Lavoro, Tiziano riguarda il salario. Tutto lascia pen- bilità: che il lavoratore venga assunto potranno versare contributi volonta- Il disegno di legge prevede la pro- lione e 700mila metalmeccanici, procedure per la collocazione in cassa Treu, intende presentare al prossi- sare che altrettanto potrà accadere a tempo indeterminato dall’Agenzia ri per i periodi in cui non avrannno mozione di iniziative per favorire in attesa da giugno, hanno il diritto integrazione straordinaria di 509 mo consiglio dei ministri. per quei nuovi istituti del mercato del di intermediazione; oppure che il la- occupazione. momenti di alternanza tra studio e di veder rinnovato il contratto in dipendenti e prevede - mantenendo lavoro, quali il lavoro interinale, ver- voratore venga assunto per il tempo Per favorire una riduzione dell’o- lavoro (i cosiddetti stages). Saran- tempi rapidi, non significa neces- inalterati gli obiettivi del piano di Gli impegni di Treu so i quali Rifondazione è fieramente necessario a svolgere la mansione ri- rario di lavoro nonchè il ricorso al no protagonisti gli enti bilaterali sariamente che le cose debbano ristrutturazione - la possibilità di Il governo tiene così fede all’impe- avversa. chiesta dall’impresa che si è rivolta part-time dovrebbero esserci a di- sindacati-imprenditori, le istituzio- essere fatte di corsa. «Non abbia- raggiungere accordi a livello di gno con i sindacati di dare attuazio- Inoltre è presumibile che alcune all’Agenzia. Chi verrà assunto a tem- sposizione 400 miliardi del Fondo ni scolastiche, le agenzie per l’im- mo alcun assillo di arrivare in fret- stabilimento. Per l’esodo dei ne, sia pure con strumenti legislativi delle proposte contenute nel dise- po indeterminato avrà diritto ad un per l’occupazione. piego. ta ad un accordo e gli industriali e dipendenti in esubero è previsto diversi, a tutti i capitoli del patto sul gno di legge a cui Treu sta lavoran- compenso di almeno 500 mila lire al Saranno rimodulate le aliquote Per i contratti a tempo determi- il governo è bene che ne tengano l’impegno dell’azienda a far ricorso ai lavoro. Obiettivo che risulta ancora do, come quella dell’allungamento mese per i periodi in cui non viene ri- contributive per rendere più conve- nato, infine, solo in caso di viola- conto» - dice il numero segretario cosiddetti «strumenti morbidi»: dalle più urgente visti i dati negativi diffusi di un anno dei contratti di formazio- chiesto da alcuna azienda. niente il ricorso al tempo parziale. In zione grave (mancanza di forma della Fiom Piemonte, Giorgio Cre- dimissioni incentivate alla novazione, ieri dall’Istat sull’occupazione nella ne, incontri l’ostilità del sindacato e L’Agenzia sarà sottoposta ad una particolare saranno favorite le as- scritta, prosecuzione del rapporto maschi, al termine dei lavori del dal part time al ricollocamento sul grande industria. soprattutto della Cgil, che su questo serie di controlli da parte del ministe- sunzioni part-time dei giovani inoc- per un tempo significativo alla sca- direttivo regionale dell’organizza- mercato del lavoro. La «cassa» scatterà Questo non vuol dire che i 18 arti- aveva sollevato un vero e proprio ve- ro del Lavoro; potrà assumere la for- cupati o disoccupati del Mezzogior- denza del termine) sarà possibile zione. «Il nostro obiettivo - prose- automaticamente se il quadro coli del disegno di legge che Tiziano to nella fase finale della trattativa che ma giuridica di società di capitali o no e delle donne disoccupate da al- ricorrere alla sanzione della con- gue - è quello di arrivare ad una complessivo degli accordi locali non Treu ha predisposto abbia la strada a settembre portò poi all’accordo. di cooperativa; dovrà versare un ca- meno cinque anni. versione del rapporto a tempo in- buona intesa: non siamo noi quelli dovesse essere ultimato entro l’8 spianata di fronte a sè. Ieri, Rifonda- Tuttavia, nonostante l’esistenza di pitale non inferiore a 700 milioni; Come si è detto, il disegno di legge determinato. che devono fare Babbo Natale». gennaio ‘97.

...... MERCATI Attività Più iscritti a camere di commercio BORSA MIB 1.099 -1,7 MIBTEL 10.294 -1,25 socialmente Crescono le imprese MIB 30 15.382 -1,23 IL SETTORE CHE SALE DI PIÙ utili: SERV FIN 0,89 A settembre 21mila in più IL SETTORE CHE SCENDE DI PIÙ IMP MACC -4,71 c’è la legge Bene Sud e artigiani TITOLO MIGLIORE TOSI W 17,10 TITOLO PEGGIORE BNA -19,55 ROMA. La Camera ha converti- ROMA. Nel terzo trimestre del attivo di 16 mila 971 unità. Nel trime- —to definitivamente in legge il decreto ’96— sono nate 21 mila 891 imprese in stre sono cresciute le società di capi- LIRA legge sui lavori socialmente utili con più. I dati di Movimprese mostrano tale dello 0,53%, di persone dello 0,- DOLLARO 1.513,34 -1,42 268 voti favorevoli, 43 contrari e 100 un saldo attivo anche nel terzo tri- 66 e le ditte individuali dello 0,42%. MARCO 992,81 1,02 astenuti. Il provvedimento (dl 1 otto- mestre, risultato di 75 mila 252 iscri- Ciò evidenzia un forte turn-over nel- YEN 13,375 -0,06 bre 1996, n.510) era stato approvato zioni e 53 mila 361 cessazioni. Lo la base imprenditoriale collegabile STERLINA 2.539,84 13,22 dal Senato il 13 novembre scorso. Il stock delle imprese iscritte alle ca- anche «alle difficoltà della fase con- FRANCO FR. 292,97 0,57 governo ha accolto tutti gli ordini del mere di commercio al 30 settembre giunturale per la quale cresce la giorno presentati (uno dal Prc, gli al- di quest’anno è arrivato a 4 milioni propensione all’imprenditorialitaà FRANCO SV. 1.173,31 2,25 tri dalle opposizioni). Il dl interessa 363 mila ed il tasso di crescita rispet- ma anche il rischio di insuccesso». FONDI INDICI VARIAZIONI 83 mila lavoratori già impiegati e al- to al trimestre precedente è stato del- «In un momento in cui il mercato AZIONARI ITALIANI -0,07 tre centinaia di migliaia che potrano lo 0,50%. Questi i risultati della rileva- del lavoro attraversa crescenti diffi- AZIONARI ESTERI 0,65 essere impiegati in nuovi progetti di zione trimestrale di Unioncamere, coltà, si diffonde naturalmente - ha lavori socialmente utili. Sarà ricono- realizzata attraverso Infocamere, re- commentato Longhi - la tendenza a BILANCIATI ITALIANI 0,01 sciuta la professionalità acquisita si noti ieri a Genova dal presidente cercare sbocchi nel lavoro indipen- BILANCIATI ESTERI 0,61 nella partecipazione a precedenti Danilo Longhi in occasione dell’as- dente. È la strada dell’autoimpiego, OBBLIGAZ. ITALIANI 0,01 progetti a favore dell’occupazione. Il semblea annuale delle Camere di a cui dobbiamo guardare con gran- OBBLIGAZ. ESTERI 0,42 fondo per l’occupazione per l’anno Commercio a Genova. Il terzo trime- de rispetto sociale e con altrettanto corrente viene incrementato per un stre è influenzato dal saldo attivo del interesse economico». Andando a BOT RENDIMENTI NETTI importo di 400 miliardi di lire. Altri settore agricolo, +4.920, causato vedere la diffusione territoriale l’Ita- 3 MESI 6,20 duemila lavoratori (in aggiunta agli dall’istituzione della sezione specia- lia nord-orientale ha il tasso di cre- 6 MESI 6,01 ottomila già ammessi) potranno le imprenditori agricoli del nuovo scita piu‘ elevato, +0,70% con pun- 1 ANNO 5,81 usufruire della cosiddetta «mobilità Registro delle Imprese. Ma, anche al te particolarmente significative per lunga». netto dell’agricoltura il saldo rimante le ditte individuali, +0,79%. 28EST03A2811 ZALLCALL 13 15:00:07 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 15

Da dieci giorni state chiamando — i belgradesi a protestare contro Dieci giorni di protesta Milosevic. Dove volete arrivare? Chiamerete i serbi a manifestare anche domani e dopodomani? Belgrado diserta le urne Naturalmente, lo faremo domani, dopodomani, come in passato pro- testammo per 47 giorni e notti. Lo Un fallimento il voto-bis faremo finché non sarà riconosciu- ta la nostra vittoria elettorale. Ci so- voluto dal presidente no state elezioni municipali il 17 novembre. La coalizione democra- tica che rappresento, come sa, ha BELGRADO. Per il terzo giorno consecutivo il movimento vinto in moltissime città principali, di— opposizione al presidente serbo Slobodan Milosevic ha tra cui la capitale. Milosevic ha portato in piazza a Belgrado decine di migliaia di persone. E spinto le commissioni elettorali ad per di più in coincidenza con la ripetizione delle amministra- annullare il voto. Nello stesso tem- tive annullate per volere dello stesso Milosevic, boicottate po ha inviato migliaia di agenti di dall’opposizione. Circa 50.000 dimostranti hanno attraversa- polizia nelle nostre sedi, assoldan- to le vie del centro per protestare contro il provvedimento che do anche avanzi di galera per far di- ha vanificato la vittoria dell’opposizione e la mancanza di fendere la sua legalità. reazioni da parte della comunità internazionale. Su alcuni Avete dato ordine di boicottare il striscioni era scritto «Gli Usa servi dei comunisti» e al passag- nuovo voto voluto da Milosevic ie- gio davanti all’ambasciata statunitense un gruppo di manife- ri. Cosa farete ora? stanti ha dato fuoco a una bandiera americana. A un certo L’unico risultato che conta è quello punto dal corteo si è levato il grido «a Dedinje», il quartiere in del 17 novembre. Ciò che si è con- cui vive Milosevic, ma un serratissimo cordone di poliziotti ha sumato non ha alcun valore giuridi- bloccato il passo ai dimostranti. co e politico. La parodia di ieri è la Per la prima volta da quando sono iniziate le proteste i di- rappresentazione di un nuovo ter- mostranti hanno manifestato la loro rabbia lanciando sassi e rorismo statale e internazionale il Illeaderdell’opposizioneserbaVukDraskovicmentretiradelleuovacontrolasededellatelevisione MikicaPetrovic/Ap non pomodori, uova o vernice. Durante il corteo sono state cui leader è Slobodan Milosevic. bersagliate le vetrate delle sedi del Noi un terrorista non lo riconoscia- quotidiano Politika e della tv di mo. stato, fra gli innumerevoli mezzi Avete iniziato questa protesta in di comunicazione controllati da parlamento con uno sciopero del- Milosevic. Nell’atrio della radazio- la fame. Poi avete chiamato la ne di Politika è stato rovesciato gente a manifestare. C’è stata una «Milosevic deve dimettersi» un grande cassonetto della spaz- risposta mai vista negli ultimi an- zatura. ni, soprattutto a Belgrado. Ve l’a- Ma il presidente serbo non spettavate? sembra impressionato dalla mo- Naturalmente. Duecentomila per- bilitazione della piazza. All’im- sone hanno manifestato a Belgra- Parla Draskovic, leader della rivolta serba provviso nel corso della giornata do lunedì; settecentomila il giorno è saltato il segnale di Radio B92, dopo in tutta la Serbia. Un milione l’ultima emittente indipendente di persone ha voluto dire di stare Vuk Draskovic, 50 anni, è il leader della pacifica rivolta di dunque, le carte in regola per ga- Perché, però, durante la campa- ma già sono state rinviate. Se Mi- di Belgrado che aveva dato am- dalla parte della legalità, a difende- rantire l’applicazione della carta di gna elettorale avete accettato losevic dovesse posticiparle anco- pia copertura alle manifestazioni re il proprio voto. Per questo andre- Belgrado. Presidente del Movimento di rinnovamento ser- Dayton. Sono stato arrestato e tor- l’appoggio della signora Bjliana ra, cosa potrebbe succedere? dei giorni scorsi. I giornalisti di mo avanti sino in fondo. bo, capo della coalizione d’opposizione «Insieme», ha lan- turato, tre anni fa, perché protesta- Plavsic, zarina di Pale e devotissi- Non può rimandarle oltre dicem- B92 hanno detto di non sapere Signor Draskovic, puntate a far ca- ciato la sfida per il riconoscimento della loro vittoria nel vo- vo contro la guerra in Bosnia Erze- ma sostenitrice di Radovan Kara- bre dell’anno prossimo. cosa sia accaduto, ma sospettano dere Milosevic? to municipale, annullato da Milosevic. Ma l’obiettivo è an- govina. Spero che gli europei capi- dzic? Perché? che le trasmissioni siano state im- Certamente, lo vogliamo detroniz- scano che Milosevic e il suo partito No, non ho ricevuto alcun messag- La Costituzione fissa un termine. pedite da interferenze. Alla vicen- zare, ma democraticamente. Il cora più alto: destituire Milosevic. Il «Gesù Cristo» dei Balca- non potranno mai garantire la pace gio e alcun aiuto dalla signora Pla- È così certo che Milosevic rispette- da della radio si somma quella prossimo anno si dovranno tenere ni, così chiamato per la barba folta e i lunghi capelli, voce dopo aver appoggiato a lungo e vsic. Non ha mai cooperato con rà la Costituzione? del quotidiano indipendente Blic, le elezioni presidenziali in Serbia. roca, intervistato dall’Unità .«Noncifermeremo». scientificamente la guerra. noi. Anzi, durante le elezioni mi ha Sono certo che Milosevic si dimet- che si è visto ridurre l’accesso al- Lui ed io, che sarò il candidato del- Degli accordi di Dayton vi dichia- apertamente avversato conside- terà prima. le rotative da una tipografia di la coalizione «Insieme», ci trovere- rate pronti ad accettare anche la randomi un traditore perché non Perché? proprietà dello stato. mo per la prima volta in un con- parte in cui si invoca la fine politi- sono mai stato dalla parte di coloro Perché noi porteremo milioni di Situazione altrettanto in movi- fronto aperto, cosa che sin qui ha FABIO LUPPINO ca e l’arresto dei criminali di guer- che hanno commesso tanti crimini persone nelle strade e stiamo per- mento a Zagabria. Mentre l’oppo- evitato. Lì si deciderà. documenti che provano la nostra Spero cambino atteggiamento. ra. In altri termini, una volta al po- durante la guerra in ex Jugoslavia. suadendo molti strati che contano. sizione ha posto ieri fine al boi- Voi avete presentato dei docu- vittoria anche altrove. Siamo pronti Non andranno molto lontano se tere farete il possibile per garanti- Ma lei signor Draskovic è alleato Perfino alcuni militari dell’Armata cottaggio dei lavori parlamentari, menti che certificano la vostra vit- a darli ad esperti Usa e dell’Unione continueranno a pensare che Milo- re il trasferimento all’Aja dei serbi con Zoran Djindic, leader del Par- si stanno convincendo che noi stia- ancora una protesta in piazza a toria elettorale nelle città. Quali europea per valutarne la loro fon- sevic sia l’unico in Serbia a poter Ratko Mladic e Radovan Karadzic? tito democratico, che durante la mo dalla parte giusta. Zagabria: un migliaio di lavorato- sono? datezza, così anche loro si accorge- garantire gli accordi di Dayton. Le Non accetto che sia criminalizzato campagna elettorale per il voto La Serbia è popolata da milioni di ri dei settori della giustizia, dell’i- La ringrazio per questa domanda. ranno che a Belgrado vige il terrori- nazioni europee devono capire il popolo serbo. Chiunque abbia del 3 novembre non ha rifiutato persone provate dall’embargo struzione e della ricerca scientifi- Abbiamo portato negli uffici del- smo di stato. che la nostra coalizione compren- commesso un crimine deve essere l’appoggio politico della signora economico. Come crede possano ca hanno manifestato per le stra- l’ambasciata americana a Belgrado Solo gli Usa, sin qui, hanno preso de tutti quei partiti che si sono op- giudicato e in quella sede deve es- Plavsic. Una contraddizione, non seguirvi in questa lotta ad oltran- de della capitale contro la finan- i documenti originali e ufficiali del- posizione contro Milosevic. Le posti sin dall’inizio alla guerra e che sere verificata la fondatezza delle le pare? za? ziaria del 1997, che prevede au- lo scrutinio effettuato a Nis. Gli Stati cancellerie europee stanno assi- hanno accettato tutte le decisioni accuse. Karadzic, Mladic, ma an- Sì, o so, ma si è trattato di un soste- Perché stavolta in Serbia qualcosa menti nei lori dipartimenti di mol- Uniti hanno preso atto dell’eviden- stendo in silenzio. Come si spiega internazionali per porre fine alla che Milosevic dovranno essere giu- gno personale. può cambiare davvero. Per Milose- to inferiori a quelli stanziati per za. Ma abbiamo una montagna di questa latitanza? guerra in ex Jugoslavia. Abbiamo, dicati. Lei chiede elezioni presidenziali, vic non c’è più alcuna attenuante. altri settori. Nicholas Bissel, condannato per frode fiscale, era fuggito attraverso nove Stati Pm Usa ricercato suicida nel motel

Ascesa e caduta di un pubblico ministero di provincia. Ni- cholas Bissel, per tredici anni duro uomo di legge, ricattava gli inquisiti promettendo di chiedere pene lievi a chi aveva qualcosa da dargli in cambio. Incastrato per frode fiscale e condannato a dieci anni di galera, è fuggito attraverso nove Stati. Rintracciato dalla polizia in un motel del Nevada si è sparato un colpo di rivoltella in bocca per non andare in galera.

NANNI RICCOBONO NEW YORK. Da pubblico mini- un agente assicurativo, arrestato —stero con la fama di «duro» a ricer- per possesso di un piccolo quanti- cato dalla polizia, inseguito attra- tativo di cocaina, è uno degli uo- verso dieci stati e finalmente rin- mini che aveva contribuito alla tracciato in un motel in Nevada. condanna di Bissel. Nei suoi panni Nicholas Bissel, 49 anni, giudice di pubblico ministero Bissel gli inquirente della contea di Somer- aveva offerto un patto: avrebbe set in New Jersey, condannato a chiesto una condanna lieve in dieci anni di prigione per frode fi- cambio di un prezzo di favore su scale, abuso di potere e corruzio- di un terreno all’asta di cui Giuffrè ne, non ce l’ha fatta ad affrontare era proprietario. la sentenza. Con la polizia che gli L’episodio era solo uno degli intimava di uscire e cercava di anelli di una lunga catena di mal- sfondare la porta, si è sparato in versazioni. Nicholas Bissel, che in- bocca un colpo di rivoltella. terpretava in aula la parte dell’uo- Il processo si era concluso un mo di legge inflessibile con i crimi- L’hoteldoveèstatoarrestatoNicholasBissell McLendon/Ap paio di settimane fa. Bissel aveva nali, il paladino dei cittadini one- trascorso in galera solo tre notti sti, aveva invece alle spalle una poi aveva contrattato un periodo carriera di sistematica corruzione suo ricatto a Giuffrè. Aveva falsifi- go da cui veniva la chiamata: Lau- di arresti domiciliari in cambio di durata 13 anni. Chiedeva pene se- cato le ricevute della stazione di ghlin, un buco nell’estremo lembo trecentomila dollari. Sua moglie vere solo per i piccoli delinquenti servizio stradale intestata alla mo- meridionale del Nevada. Forse invece, anche lei condannata per che non avevano niente da offrir- glie evitando di versare al fisco l’ex procuratore distrettuale pen- frode fiscale, era rimasta dentro. gli; offriva accordi a chiunque po- 140mila dollari. Indagato, sospeso sava di essere al sicuro lì, nascosto Le due figlie teen ager erano dalla tesse spremere. Appena insediato dal servizio, a poco a poco è venu- nel Colorado Belle, un motel ca- nonna, il figlio maggiore al colle- nel suo ufficio, nominato dal go- ta a galla tutta la sua carriera crimi- dente costruito come le grosse ge. Bissel ha deciso che non pote- vernatore Tom Kean, aveva istitui- nale. «Quando è stata emessa la barche che navigano i fiumi d’A- va tornare prigioniero dopo le due to una squadra speciale di agenti sentenza Nicholas era un uomo merica. Aveva rubato una targa settimane concesse dal tribunale. investigativi, tutti uomini «fidati» in- distrutto - dice il suo avvocato - un del Kentucky per mascherare la Si è strappato dal polso il braccia- caricati di indagini particolari: do- uomo che aveva perso il controllo sua ma al motel aveva dato il suo letto che conteneva un monitor vevano scoprire per lui cosa ave- sulla sua vita. La fuga è stato l’ulti- vero nome. elettronico, obbligatorio per chi è vano da offrire gli inquisiti di cui mo tentativo di riguadagnare quel Mercoledì la polizia ha circon- agli arresti domiciliari, ha preso la veniva incaricato dal tribunale controllo. E quando si è visto per- dato il Colorado Belle; il vice sce- sua jeep verde ed è fuggito. A casa della contea. Ufficialmente aveva- duto non è riuscito ad affrontare la riffo Tim Williams ha bussato alla ha lasciato un biglietto: «Eseguirò no invece l’incarico di vegliare sul- realtà». porta della sua stanza. «Sappiamo da solo la mia sentenza». l’onestà dei dipendenti della pro- La sua fuga è durata sette giorni. che sei lì dentro, esci con le brac- Ma nessuno credeva che si sa- cura. Bissel aveva con se un po‘ di dena- cia alzate». Bissel ha detto che non rebbe davvero ucciso. Non era un Nonostante le chiacchiere su di ro, circa 4000 dollari. E il suo cellu- sarebbe uscito. «Non voglio fare uomo coraggioso, dicono gli ami- lui circolassero ormai da anni, Bis- lare, che lo ha tradito. Tre giorni fa dieci anni di galera, non mi pren- ci. Era un vigliacco, dice una vitti- sel è stato incastrato per la frode fi- ha chiamato un suo amico e la po- derete vivo». ma dei suoi abusi. James Giuffrè, scale e solo successivamente per il lizia è riuscita a rintracciare il luo- E si è sparato in bocca. 28INT03A2811 ZALLCALL 13 14:51:23 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 10 IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Pescara, polemiche sulla decisione del preside Tangenti Padova In appello assolto Ligresti Tessera antidroga «Fu concusso» L’ex titolare della Grassetto Salvatore Ligresti, per altro implicato in più di una vicenda della storia di Tangentopoli, è stato assolto dalla prima sezione della Corte d’appello per prof e studenti di Venezia dal reato di corruzione in relazione ad una presunta tangente di un miliardo che sarebbe stata pagata a fine anni Ottanta per la Sarà punito chi non lo porta costruzione del nuovo tribunale di Padova. Per il collegio giudicante, presieduto da Giovanni Battista Gira droga nelle scuole? Un preside di Pescara ha trovato la Stigliano Messuti, Ligresti fu infatti vittima di una concussione insieme soluzione: da lunedì prossimo studenti, professori, e bidel- ad altri due dirigenti dell’azienda, li, potranno entrare solo con un tesserino di riconoscimen- Luciano Betti e Filippo Milone, to appuntato sul petto. E chi vìola il provvedimento rischia anche’essi assolti in secondo grado. I la sospensione. Immediata la protesta dei ragazzi costretti tre erano invece stati condannati in primo grado, Ligresti e Betti anche a ricreazioni in classe per non «contattare» gli spac- ciascuno a due anni e quattro mesi di ciatori. Minacce di sciopero, poi gli studenti hanno trattato: reclusione e Milone a 10 mesi e venti «Sì al cartellino, ma ci spieghi». giorni. La Corte d’appello ha inoltre disposto la trasmissione degli atti alla procura della Repubblica di Padova perché valuti la nuova ipotesi ANNA TARQUINI di reato di concussione nei confronti ROMA. Istituto tecnico «Ales- la fine del mondo...». dell’ex sindaco Dc di Padova, sandro— Volta» di Pescara, sei palaz- Nessuno, per la verità, gli ha Settimo Gottardo, e dell’ex deputato zoni prefabbricati incastrati tra due obiettato che gli studenti non pos- socialista, Antonio Testa, entrambi aree urbane con il più alto tasso di sono essere considerati lavoratori condannati in primo grado per criminalità. Una scuola di frontiera, di un ente pubblico. Nemmeno gli corruzione, rispettivamente a tre a due passi dal quartiere Rancitelli, studenti. Però ieri mattina, ricevuta anni e quattro mesi e a due anni e dove il mercato della droga e lo la lettera, sono usciti dall’aula per quattro mesi. Gottardo è stato però spaccio sono ormai incontrollabili un breve sit-in. Con loro, ma non assolto, in relazione ad un episodio anche per le forze dell’ordine. Due- solidali, anche parte dei professori, specifico, dal reato di tentata mila persone, ogni giorno, varcano colpiti anch’essi dal provvedimen- corruzione e si è visto dichiarare i cancelli di quell’istituto e dietro i to: «Finché il cartellino è fatto per gli prescritto l’abuso d’ufficio. Il cancelli, aspettano gli spacciatori. studenti - ripetevano può andar be- Ilfilosofo rappresentante dell’accusa, il Uno di loro è stato arrestato proprio ne, ma noi cosa c’entriamo?». La GianniVattimo sostituto procuratore generale pochi giorni fa, era nei corridoi di manifestazione è stata breve. In Giovanni Giovannetti Giuliana Asole, aveva concluso la sua una delle palazzine e stava ceden- fretta e furia gli studenti hanno de- requisitoria chiedendo la conferma do le dosi ai ragazzi. Così il preside ciso per lo sciopero bianco: a scuo- Adestraunarivendita dei titoli di reato per Ligresti e gli altri Domenico Di Carlo, ha riunito il la sì, ma senza cartellino. Per prote- di«spinelli»inOlanda dirigenti della Grassetto e pene più consiglio d’istituto e, spalleggiato stare contro il comportamento del Ivan Meacci pesanti per tutti gli imputati. dai genitori, ha deciso: da lunedì preside: «Lo sciopero - hanno spie- prossimo studenti, professori, bi- gato - è per protestare contro gli atti delli avranno appuntato sulla ma- repressivi di Di Carlo. Il cartellino è L’INTERVISTA glietta un cartellino di riconosci- solo l’ultima delle iniziative per li- Il filosofo: non capisco don Ciotti, vuole depenalizzare l’hashish oppure no? mento. Nome, cognome e classe mitare la libertà personale». d’appartenenza. Nessun estraneo, In appena due mesi le circolari si genitori compresi, potrà più varca- sono succedute, una dopo l’altra. re i cancelli e nessuno studente po- Prima è arrivata la disposizione sul- Vattimo: «Pds, sulla droga non cedere» trà più uscire durante le ore di lezio- l’assemblea d’istituto, ridotta a tre ne. E per chi viola il provvedimento ore; poi quella sui certificati di ma- ci sarà una sanzione disciplinare. lattia. Ogni cinque giorni di assenza torno o quasi. Ad esempio, cono- Dunque, il taglio moralistico dello lo. Ieri l’altro le posizioni di D’Ale- Una scuola blindata. la scuola manda una lettera a casa, MICHELE RUGGIERO sco tanti bevitori di vino che non scontro confonde antiproibizioni- ma e Veltroni, ieri quelle di Tara- La notizia è apparsa nei giorni a carico del destinatario. Infine il TORINO. Evitare la palude del l’alcool. Che di per sé, non è un in- hanno mai toccato un bicchiere di stico con incoraggiamento. E gli dash e Pera. È passerella di opi- scorsi sui giornali locali di Pescara. preludio ai cartellini: la ricreazione —dottrinarismo ideologico e sottrarsi vito a provare o ad inventare a tutti i whisky. effetti sarebbero quelli di un clima nioni senza futuro? Ma la circolare ufficiale firmata dal vigilata. Appena un mese fa - sem- ai condizionamenti delle alleanze costi qualcosa di nocivo. La confu- Dunque, l’equazione non regge? da caccia alle streghe. È esatto? Se al Parlamento si nega la possibi- preside che comunicava agli stu- pre la solita circolare - ha informato di governo. Questo è l’invito che il sione discende dagli effetti fisici e Che non regga lo spiega la strategia Certo, nella misura in cui si evita di lità di esprimersi senza veti prelimi- denti i termini del nuovo regola- gli studenti che la ricreazione assu- filosofo Gianni Vattimo rivolge alla mentali che producono hascish e stessa dei venditori di morte che ad discutere se la liberalizzazione fa nari, beh, il futuro non è roseo. E mento è arrivata nelle aule solo ieri meva il nome di «pausa didattica». sinistra in tema di droghe leggere. Il marijuana, anche se un filosofo un certo punto impoveriscono il aumentare o no l’uso. Ed è preoc- l’atteggiamento degli altri partiti di mattina. Per Domenico Di Carlo, Da allora gli studenti non possono rischio, aggiunge, è quello di rima- spagnolo molto noto in Italia, Sava- mercato di droghe leggere, per so- cupante anche l’inclinazione men- governo, sotto questo profilo, non è meridionale, catapultato a Pescara più uscire dall’aula e se è per ragio- nere schiacciati da una prospettiva ter, sostiene che l’Lsd non nuoce al- stenere le altre. L’altro versante, per tale degli antiproibizionisti e di co- molto incoraggiante, né lo si può il due settembre scorso, è stato il ni fisiologiche, non più di tre insie- moralistica senza via d’uscita. l’organismo se assunto in condizio- ritornare alla domanda preceden- loro che guidano le Comunità di re- considerare un atteggiamento de- giorno più lungo: barricato in istitu- me. Anche questo ha spiegato ieri Questa contrapposizione così ac- ni di salute eccellenti... Anzi, dareb- te, è di prospettiva moralistica: cupero, più di carattere religioso. mocratico: è un ricatto bello e buo- to, assediato da telecamere e gior- Di Carlo: «Durante l’intervallo, molti cesa ed ideologica sulle droghe be luogo ad esperienze interessan- quelli che si sono in questi giorni Sono, infatti, i religiosi a ripetere no. Sono abbastanza scettico sui nalisti, incalzato da rappresentan- studenti uscivano in motorino: se leggere è come se avesse riporta- ti. L’unica controindicazione deri- schierati contro la depenalizzazio- che “ci vuol altro”. È il concetto di referendum, sui troppi referendum ze di studenti che minacciavano lo succede qualcosa sono io respon- to indietro il calendario, fissando- verebbe dalla difficoltà d’uso. In ne, contro la distribuzione control- ”benaltrismo” dal quale neppure di Pannella, però questo è sacro- sciopero bianco. «Cosa dovevo fa- sabile». lo ai tempi del referendum sul di- parole povere, non si può mettere lata di eroina, hanno parlato di per- don Luigi Ciotti, che io stimo, riesce santo, visto che il Parlamento non si re? - risponde con un marcato ac- Ma il problema vero resta la dro- vorzio, con l’aggiunta di una gran- una macchina di formula uno nelle messivismo, lanciando accuse sul- a sfuggire. Ad esempio, io non ca- decide a legiferare. A meno che... cento siciliano - noi viviamo in un ga che può entrare a scuola anche de confusione nell’una e nell’altra mani di un ragazzino... la falsariga di uno Stato che si fa pisco che cosa pensa il fondatore Che cosa? quartiere a rischio. Qui lavorano e così, nei cinque minuti di ricreazio- parte. Non le pare? A parte l’elasticissimo orizzonte di complice. del gruppo Abele sulle droghe leg- Che il Pds sia un po‘ più duro, che studiano duemila persone e io non ne. Così, alla fine, e questa è forse la Vero. Nel caso del divorzio, però, le Savater, quello delle droghe leg- Purtroppo, è una reazione com- gere. Anche lui, che metto ai primi non molli subito la presa. Altrimen- so nemmeno che faccia hanno i parte più incredibile della vicenda, alternative erano nette: qui c’è un gere rimane il territorio di caccia prensibile, quasi un riflesso condi- posti degli operatori ispirati religio- ti, se alle prossime elezioni il tema miei studenti. Come faccio a pre- la maggioranza dei ragazzi ha ac- elemento di imponderabilità di tipo preferito dalle opposte fazioni. zionato... samente, riporta sempre la questio- droga è accantonato o si rivede la servarli, a controllare che la droga cettato provvedimento, sanzioni conoscitivo sul loro grado di peri- Perché? Che oscura però le soluzioni da ne alla complessità del problema. legislazione di famiglia in modo non entri a scuola?». Pacatamente comprese: cioè la nota o la sospen- colosità. Sulle droghe pesanti, eroi- Per una semplice ragione: neppure adottare. Nessuno discute se per D’accordo. Ma, dinanzi all’interro- troppo conforme all’idea dei partiti Di Carlo ha spiegato le sue ragioni. sione se si dimentica il cartellino na, cocaina, non c’è discussione, i medici, gli scienzati, i tecnici chia- combattere l’uso di stupefacenti è gativo se depenalizzare o no le dro- cattolici, io come intellettuale, non «Abbiamo votato la delibera in con- per più di un giorno. mentre sulle altre c’è una pluralità mati in causa si dichiarano concor- meglio un atteggiamento proibizio- ghe leggere, che cosa dobbiamo saprei che cosa votare. In fondo, la siglio. È vero che gli studenti hanno Lo hanno deciso in serata, dopo di opinioni. Ne teniamo conto o di. nistico o l’opposto. In realtà, rilevo fare? Rimandare «sine die» il proble- sinistra non può continuare a fare votato contro, ma erano presenti l’ennesimo incontro con il preside procediamo in avanti come dei Tir Ma questo non spiega «in toto» un’incapacità di ragionare fredda- ma, inventando altri meccanismi, una battaglia di retroguardia o cer- tutti i genitori e ci hanno chiesto di e dopo aver avuto spiegazioni sulle con tutto il carico di prevenzioni e che cosa determina l’esasperato mente, così come accade in politi- oppure affrontarlo, senza esclude- care di tappare i guasti prodotti dai intervenire. C’è una legge dello Sta- modalità. Unica condizione, un’as- di livore poco rassicurante? irrigidimento? ca. In linea generale, è facile buttar- re tutto il resto? governi democristiani, né a farsi ri- to e dice che chi lavora in un ente semblea, convocata lunedì matti- Lei, da quale parte della barricata Si spiega, da un lato, dall’idea lar- si sui principi perché, come tutti i Il quesito lo giriamo a don Ciotti. cattare su problemi gravi come pubblico deve essere sempre rico- na, per spiegare bene i termini del- si colloca? gamente sbagliata (a mio parere) principi assoluti, sono più facili da Intanto, se passiamo dal piano eti- quelli di principio e di etica. Beh, a noscibile, io l’ho applicata. Portare l’iniziativa a tutti gli altri studenti. Io mi sono acconciato all’idea che che le droghe leggere siano il gradi- metabolizzare e da riversare acriti- co-morale a quello politico, le di- queste condizioni, ne vale ancora il cartellino sulla maglia non è poi Cartellino sul petto. facciano più o meno male come no che porta in un tunnel senza ri- camente all’esterno. visioni lacerano l’Ulivo come il Po- la pena di stare al governo? Roma, fessura nella canna fumaria, in coma i componenti di una famiglia maltese Bari, studenti in fuga dai boss Tre turisti asfissiati in albergo Costretti a cambiare scuola per colpa dei clan

stati sottoposti al trattamento iper- grossa scarica di monossido. La se- BARI. Sono stati costretti a la- I casi verificatisi più di recente o nemici a seconda di quanto ac- MARIA ANNUNZIATA ZEGARELLI barico: le due donne al Policlinico conda deve essere arrivata stamat- sciare— la scuola e a trasferirsi in un riguardano un alunno di 12 anni e cade nelle famiglie. E se si è «ne- ROMA. Avevano fatto scalo a ore ed ore la polizia mi interroga, Umberto Primo, l’uomo al Gemelli. tina, quando è stata riaccesa, per- altro quartiere perché la logica una ragazzina di 13 che a tutela mici» gli episodi di violenza si ma- —Roma martedì sera, ma avevano ma non so cosa rispondere. I signo- I bollettini medici del pomeriggio ché i momenti di maggiore espul- che regola le guerre tra clan mala- della propria incolumità hanno nifestano con una certa frequen- perso la coincidenza, così l’Alitalia ri Vassallo erano arrivati ieri sera in- parlano di condizioni molto gravi, sione di fumi sono proprio quelli vitosi rivali non consente loro di vi- dovuto allontanarsi da Bari vec- za. li aveva indirizzati in uno degli al- torno alle 11, erano molto stanchi. di prognosi riservata. Si temono dello spegnimento e dell’accensio- vere una normale vita da studenti. chia iscrivendosi in una scuola Così, è successo più volte che berghi più lussuosi ed esclusivi del- Avevano perso una coincidenza di danni a livello cerebrale e miocar- ne della caldaia». Forse, se l’areato- Così almeno una decina di ragazzi media in un’altra zona della città. I alcuni studenti abbiano subito mi- la capitale, l’Hotel Forum: adesso volo, quindi l’Alitalia, con la quale dico, che potrebbero essere stati re fosse stato in funzione, le cose che frequentano le classi della due ragazzi, da quel poco che si è nacce all’uscita da scuola, da par- sono ricoverati in condizioni gravis- abbiamo un contratto, ce li ha provocati dall’eccessivo contatto sarebbero andate diversamente. scuola media «San Nicola», che ha saputo, erano stati presi di mira da te di loro coetanei o anche dei lo- sime presso due ospedali romani mandati qua. Sono saliti in camera con il monossido di carbonio.Vigili «Per noi è una tragedia, adesso la sua sede nel borgo antico di Bari altre persone che in passato ave- ro famigliari sino ad indurre geni- per intossicazione da monossido di senza nenache cenare perché vole- del fuoco, polizia scientifica, e in- dovrò avvisare gli altri ospiti che for- - perennemente teatro di guerre vano più volte manifestato la loro tori e professori a preferire il loro carbonio. Mary Vassallo, 20 anni - vano riposarsi. Sulla porta hanno quirenti - dopo aver chiuso la via se la caldaia sarà sigillata. Gli cer- tra clan - quest’anno, per motivi di volontà di usare violenza nei loro allontanamento dall’istituto. l’unica per la quale c’è ancora una appeso il cartello “Non disturbare”, che ospita l’albergo - hanno con- cherò un’altra sistemazione», dice il sicurezza e con l’avallo dell’auto- confronti. Tutto questo, purtrop- speranza - sua madre Doris, di 51 ma stamattina quando li ho chia- trollato tutto l’edificio. Dal sopral- signor Troiani. Il Forum ha un bi- rità scolastica, non frequenta più po, perché i due ragazzi erano im- L’evasione scolastica anni e suo padre Gamri, di 61, mal- mati al telefono, intorno a mezzo- luogo effettuato dai tecnici dell’Ital- glietto da visita di tutto rispetto: 4 la scuola di quartiere per sfuggire parentate con persone viste di cat- Episodi di questo genere - rile- tesi, sono stati intossicati da fumi di giorno, e ho visto che non rispon- gas la caldaia risulta a posto. I vigili stelle, 70 dipendenti, 80 camere, a possibili ritorsioni da parte di tivo occhio da alcuni esponenti di vano gli insegnanti che insegnano scarico della caldaia, fuoriusciti devano, sono andato su, nella loro del fuoco, invece, forniscono una una splendida vista sui fori Imperia- coetanei e genitori vicini a clan ri- clan malavitosi. nella scuola media della città vec- dalla canna fumaria che attraversa- stanza, insieme ad un cameriere. prima ipotesi: «Forse è stata una le- li, il Colosseo, la Basilica di Massen- vali. Spesso, in passato, quando si è chia - tendono ad alimentare il fe- va i muri della loro stanza. Abbiamo aperto con un pass par- sione alla canna fumaria a provo- zio. È incastonato in uno degli scor- alzata la tensione tra i clan, come nomeno dell’evasione scolastica Una tragica fatalità, o una caren- tout e ci siamo trovati davanti quel- care la fuoriuscita dei fumi di scari- ci di Roma più antichi e suggestivi. Esodo forzato dopo un attentato, gli effetti della già elevata in quartieri a rischio co- za di controlli dell’impianto di ri- la scena». La signora Doris seduta a co della caldaia, che sta sotto la Sul cortile interno dell’hotel si affac- Il fenomeno, segnalato per la violenza si sono riprodotti a tutti i me quello della città vecchia. Gli scaldamento. Forse entrambe le terra, con il corpo poggiato, il mari- stanza. La canna fumaria passa cia anche la finestra dell’apparta- prima volta dalla preside della livelli nel quartiere: litigi sono av- studenti che vengono allontanati cose. Sta di fatto che adesso tre per- to disteso sul letto mentre la figlia proprio nella parete del bagno e i mento di Sandro Curzi: «Non è la scuola media, Rosa Angela Ferra- venuti più volte tra donne vicine dal quartiere, infatti, vengono can- sone sono tra la vita e la morte e il era nel letto della stanza vicina, co- fumi potrebbero essere entrati nel- prima volta che sentiamo odore di ra, viene seguito con preoccupa- alle diverse fazioni e anche a cellati dal registro di classe e iscritti prestigioso hotel è nei guai. «Non so municante. La televisione ancora l’areatore, che era fuori uso - hanno gas - ha detto - ma la cosa più in- zione anche dalla procura della scuola, spiegano i professori, al- in altri istituti ma non sempre fre- darmi pace - dice Gianfranco accesa. «Erano privi di coscienza, spiegato i vigili del fuoco - . I signori quietante è che ancora nessuno è Repubblica presso il tribunale per cuni ragazzi tentano di riprodurre i quentano le nuove scuole che, pe- Troiani, amministratore del Forum allora ho chiamato il 118», dice si sono messi a letto e quando si è venuto a dirci se c’è pericolo per i i Minorenni che da giorni si sta in- comportamenti delle famiglie di raltro, sono spesso molto lontane - non capisco cosa sia successo. Da l’amministratore. Tutti e tre sono spenta la caldaia è arrivata la prima residenti». teressando della vicenda. origine. Per cui in classe si è amici dalla loro casa. 28POL03A2811 FLOWPAGE ZALLCALL 13 14:57:38 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 7 Il Polo incerto sul ritorno in aula in Senato L’attore non condurrà più il «Guastafeste» in coppia con Lopez «Sì a larghe intese «Non pagate l’Eurotassa» Barbareschi in casi drammatici» cacciato da Mediaset Fini: resa dei conti a marzo ROMA. «Scusi signora, ma lei le smissione sull’Eurotassa e qualche paga— le tasse? Nooo? Bene! Allora altra amenità del genere». Per Bar- Il Polo si riserva di valutare le proposte della maggioranza posizione del Polo. Salvo auspicare non paghi l’Eurotassa, mi racco- bareschi, che cerca malamente di una soluzione di compromesso tra mando». Clap, clap, applausi e vai minimizzare un atto gravissimo co- sull’eurotassa, dice Antonio Marzano, l’economista di For- le due coalizioni per gravare meno con la sigla. È costata cara a Luca me quello di invitare all’evasione za Italia. Ma intanto Berlusconi, quando ancora non si co- «sulle famiglie e le imprese» e per 28POL03AF01 Barbareschi la battuta-esternazione fiscale milioni di telespettatori, die- nosceva la nuova mediazione dell’Ulivo, ribadiva la linea non deprimere i consumi. Certo, ha 2.0 di sabato scorso contro l’Euro-tassa: tro la sua eliminazione si nascon- dura. Intanto Gianfranco Fini, intervsitato a «Porta a porta», rilevato che ci sono novità nell’atteg- il licenziamento in tronco e una mul- de invece una manovra: «Qualcu- giamento della maggioranza, per 24.50 ta-penale di 600 milioni. no vuole salvare la propria testa». non ha escluso l’ipotesi di un esecutivo di «larghe intese» esempio nelle parole di Cesare Salvi, L’attore-presentatore, militante di Chi? «Fatma Ruffini è la responsa- nel caso di una crisi del governo. «Non entrare in Europa anch’egli presente alla trasmissione Alleanza nazionale, non condurrà bile del programma, lei mi ha può essere drammatico...» del Gr, comunque aspetta, Berlusco- più, in coppia con Massimo Lopez, chiamato e mi ha detto che è l’a- ni, di conoscere quali «ripensamen- la trasmissione il Guastafeste. Cac- zienda che ha deciso così. Ma l’a- ti» verranno dall’Ulivo. ciato via dalla Mediaset, che in un zienda con la a maiuscola non esi- NOSTRO SERVIZIO Il Polo, non è una novità, non è as- comunicato chiarisce i motivi della ste, è una entità kafkiana». E ora? solutamente unito sul da farsi. Per decisione. Per carità, l’esternazio- L’attore non ha dubbi: la parola ROMA. «Ma lei, on. Fini, se Prodi zionale hanno colto nel segno». Fini esempio senza mezzi termini Mauri- ne contro le tasse di Prodi c’entra passa agli avvocati. —cadesse sarebbe proprio contrario sostiene che lo snodo vero del gover- zio Gasparri, il coordinatore di An, poco, giurano i dirigenti del Biscio- Fin qui la polemica, ma secon- ad un governo di larghe intese?». no sarà nel marzo ‘97 «quando il go- ha detto tout court che «noi voglia- ne, perché l’interventismo politico do indiscrezioni raccolte negli am- Bruno Vespa, a «Porta a porta», butta verno Prodi si troverà di fronte al fat- mo abolire l’eurotasssa», affermazio- degli show-man non dispiace af- bienti del Biscione, la decisione di là la domanda al leader di An. Fini to che i conti non tornano. E allora o ne che chiude qualsiasi discorso di fatto al cavalier Berlusconi, c’è al- Mediaset avrebbe ben altre motiva- raccoglie e afferma: «A determinate aumenterà ancora le tasse o dovrà mediazione, salvo gli apprezzamen- tro: «Gravi ed irrimediabili inosser- zioni. Il programma non va bene, condizioni non ne sarei contrario. fare ciò che il centrodestra voleva fa- ti per l’iniziativa di Dini. Al contrario vanze dell’artista». spiegano alcuni, e certo non è sta- Infatti, nessuno può essere così inco- re due anni fa». Infine, il presidente ancora ieri Clemente Mastella, presi- Barbareschi, con il suo compor- to aiutato dalla contrapposizione sciente da pensare di non tentare di An sembra laciare una sfida agli dente del Ccd, ha dichiarato che se tamento, avrebbe «impedito la tra Barbareschi e Lopez. «Non è una strada in presenza di condizioni alleati della coalizione. Alla doman- fosse un senatore «a fronte di un con- prosecuzione delle prestazioni, di vero _ replica l’attore _ nell’ultima drammatiche. Non entrare in Euro- da su un‘ eventuale federazione di trasto aspro e forte che si è già verifi- cui egli stesso ha preanunciato al puntata abbiamo guadagnato tre pa può essere drammatico». Il leader centro tra Fi, Ccd e Cdu, risponde: cato nell’altro ramo del parlamento, pubblico la cessazione nel corso punti di share, passando dal 14 al di An però subito dopo sottolinea «Deve essere chiaro che la destra non uscirei dall’aula di palazzo Ma- dell’ultima puntata». Perché è ac- 17 per cento ». Un risultato comun- che sono allo stato attuale ipotesi di non ha un perimetro definito dagli dama, se non alla fine, al momento caduto anche che l’attore si è la- que deludente, se si pensa che il «fantapolitica» e che ogni decisione altri». Infine, il leader di An giudica del voto finale sulla finanziaria». Ma- mentato in diretta con il «suo» pub- Guastafeste doveva essere la rispo- va rimandata all’eventuale situazio- come un «gesto di buona volontà la stella è preoccupato: «Occorrre stare L’attoreLucaBarbareschi blico per il poco spazio concesso- sta Mediaset a Carramba che sor- ne che si verrebbe a creare al mo- proposta di una commissione bica- attenti agli effetti drogati che si pos- gli dalla regia della trasmissione: presa, la trasmissione del sabato mento della caduta del governo Pro- merale sulle deleghe fiscali. Ma alla sono avere, da una parte e dall’altra «Siccome non c’è spazio per me sera che Raffaella Carrà conduce di. «Non si può fare oggi - osserva - domanda su quando il Polo rientrerà degli schieramenti, perchè c’è un al- senza negare che tale materia passi del capogruppo di Ccd-Cdu, Carlo non so se prenderò parte alla sulla Rai. Smentisce, l’attore, tutto, un discorso accademico, bisogna in aula risponde: «Ah quanta fretta, il to rischio di ingovernabilità. Siamo attraverso una delega al governo, oc- Giovanardi, il quale ha dichiarato prossima puntata del programma». anche i contrasti con Lopez, «sono vedere innanzitutto se l’Ulivo sarà di- governo prima deve cambiare il suo in un periodo di piena transizione, corre che il parlamento possa avere che con «la ferita sanguinante» del Per Mediaset, questa sì una ester- falsità». «Il contratto stabilisce che sponibile ad affrancarsi dall’ipoteca atteggiamento». dal punto di vista sociale, economi- tempo e modo per intervenire nel Senato e dato che persiste il proble- nazione «inammissibile», soprattut- io possa intervenire sui contenuti rappresentata da Rifondazione co- Quanto alle proposte di modifica co e politico e il dialogo, rispettoso merito. Noi allora chiediamo che al ma delle deleghe fiscali «si riapre to se fatta nel corso di una trasmis- del programma e sulla stessa sca- munista». E riferendosi alla proposta della finanziaria arrivate dalla mag- dei ruoli di maggioranza e opposi- termine della bicamerale il governo uno scontro accesissimo». Ma sarà, sione che viene diffusa in diretta. letta, e questo non è successo da fatta da Rinnovamento italiano di gioranza, il Polo «si riserva di esami- zione, va portato avanti. Bisogna ri- predisponga il testo sotto forma di almeno alla Camera, uno scontro E l’attore, qual è stata la sua rea- almeno due settimane». Chi vince- una modifica dell’eurotassa Fini os- narle nel dettaglio». Antonio Marza- prendere nelle sedi istituzionali il un decreto e che questo sia riman- d’aula, quando si dovrà affrontare zione? «Sono vittima _ ha detto nel rà il braccio di ferro? Barbareschi è serva: «Dini finalmente ha battuto un no, il responsabile economico di ruolo che compete alle forze politi- dato al parlamento che lo esamina, l’esame del disegno di legge Bassa- corso di una conferenza stampa convinto che alla fine sarà Media- colpo. Penso che abbia voluto far ca- Forza Italia, prende tempo, non si che e ai gruppi parlamentari». Gli fa lo emenda, lo discute e lo vota». nini, il che avverrà entro l’anno. convocata in tutta fretta _ di una set a dover pagare, «io non voglio pire di essere ancora vivo, perchè ha sbilancia, anche perchè martedì il controcanto Guido Folloni, presi- Insomma c’è imbarazzo, non si sa L’impressione è che la scelta situazione kafkiana». Lasciare la sparire», ha aggiunto alla fine della compreso che l’appiattimento del suo leader Berlusconi aveva ribadito, dente dei senatori cdu, il quale dice più come uscirne. Lo si è visto ieri al- aventiniana del Polo lo abbia un po‘ trasmissione? Mai. «Non ho mai conferenza stampa, «sono un caso governo sulle posizioni operaiste e al Gr, che se le deleghe fiscali non che «l’idea di una bicamerale per il la Camera, dove erano riuniti i capi- incartato: su una posizione di intran- pensato di lasciare il Guastafeste _ unico, cacciano me che ho sem- classiste di Rifondazione comunista vengono espunte dalla manovra il fisco è molto suggestiva, ma non si gruppo per decidere la data del se- sigenza che alla fine può non paga- ha chiarito _ è l’azienda, invece, pre difeso questa azienda e pren- non è solo uno slogan del Polo, ma centrodestra nell’aula del Senato può ridurre il Parlamento a fare il condo voto per l’istituzione della re. ad aver compresso il mio ruolo, la dono gente dalla Rai che l’ha sem- una realtà». Il leader di An poi sostie- non ci può tornare. Ma del resto le consulente del governo». commissione bicamerale per le ri- Ieri Berlusconi è stato protagoni- mia professionalità, e poi mi ha pre attaccata». Come finirà il brac- ne che la proposta di Dini coglie me- offerte di mediazione dell’Ulivo or- forme. Invece della fumata bianca sta anche di un botta e risposta con mandato un lungo fax dove, con cio di ferro tra l’attore preferito da glio dell’emendamento presentato mai sono tante e diverse e più di tan- Impasse a destra c’è stata quella nera: il Polo ha voluto Vittorio Sgarbi e Francesco Speroni. motivazioni risibili, mi annuncia la Fini - ma il ruolo gli viene conteso dal governo le posizioni del centro- to non si può chiedere. Insomma, una volta il Polo chiede ancora prendere tempo e tutto è rin- Il primo gli si è avvicinato alle spalle rottura del contratto e mi chiede da Lando Buzzanca, altro comico destra, «in ogni caso - dice - sia l’una Tuttavia Berlusconi su questo che tutta la partita fiscale si svolga in viato di una settimana, a martedì, e, scherzando, ha rifatto il verso a Di anche di pagare una penale di 600 diAn-elaMediaset non si sa, che l’altra proposta dimostrano la punto si sta dimostrando irremovibi- aula, e un’altra volta si sottrae a ciò. quando comunque un sì o un dovrà Pietro: «Io a lei la sfascio, la sfascio». Il milioni». quello che per il momento è sicu- fondatezza delle critiche da noi le e ieri pomeriggio, nel Transatlanti- Folloni poi continua: «Il problema è essere pronunciato. Però per capire cavaliere gli risponde: «Guarda che Le ragioni risibili, a detta del ro è che a Barbareschi l’Eurotassa avanzate. Le critiche del Polo su que- co di Montecitorio, ha dichiarato di come ricondurre alla piena verifica quale è la posizone del centrodestra lui voleva dire “io quel signore lì lo presentatore, «sono alcuni ritardi rischia di costare troppo: 600 mi- sta eurotassa palesemente incostitu- non dover cambiare una virgola alla parlamentare la materia fiscale. Ora, basta porre attenzione alle parole inchiodo”...» alle prove, una battuta detta in tra- lioni. Sul giudice alla Consulta vendetta del Ccd per Benevento Prodi e Veltroni al candidato sindaco: «Sarai una guida autorevole» Il Polo di nuovo diviso Fumagalli: «Vorrei per Milano e Pazzaglia non passa un’alleanza più larga dell’Ulivo»

Tra le assenze del Polo sono Una rissa nel Polo (quella che ha diviso il centrodestra nel LAURA MATTEUCCI Crociata contro i giornalisti-spot voto per il sindaco di Benevento) fa saltare per la seconda state rimarcate - perchè tutt’altro che casuali - quelle dei segretari MILANO. Ormai è in pista. E che persona appartiene alla sua fami- l’Ordine lombardo richiama Mosca volta l’elezione alla Corte costituzionale di Alfredo Pazza- del Ccd, Pierferdinando Casini, e si— voti a giugno o a novembre per lui glia, al suo lavoro e alla società in cui glia, esponente di An ora membro laico del Csm. «Un pes- del Cdu, Rocco Buttiglione, e di fa lo stesso: «Esiste una scadenza na- vive. Accettare la candidatura mi è Chi fa informazione non può fare pubblicità. Niente spot quindi con i simo servizio alle istituzioni», denuncia Fabio Mussi confer- quasi tutti i loro parlamentari. turale, è un diritto dei cittadini che sembrata la scelta più giusta. E an- giornalisti. L’ultimo ad incappare nei divieti imposti dalle leggi e dalla A complicare la già precaria venga rispettata. Comunque, per me che una possibilità entusiasmante. deontologia professionale è stato ieri Maurizio Mosca, punito con mando che la Sinistra democratica invece «sta rispettando condizione di Pazzaglia (Berlu- non cambierebbe nulla». Aldo Fu- Comunque voglio essere espressio- l’avvertimento da parte del Consiglio dell’Ordine della Lombardia. Archiviato l’impegno». Buttiglione e Casini (gli “offesi” nello scontro a sconi in persona era “sceso in magalli, candidato alle amministra- ne di una coalizione che possa an- invece il provvedimento disciplinare per Everardo Dalla Noce che ha preferito Benevento) non vanno a votare. campo” per convincere il riottoso tive milanesi per l’Ulivo, parte con le che andare oltre l’Ulivo». dimettersi per continuare a consigliare l’acquisto di automobili. I Consigli ex ministro Filippo Mancuso) è presentazioni ufficiali. In piena con- A parte l’atteggiamento attendista degli Ordini della Lombardia e del Lazio continuano quindi a richiamare intervenuta infatti la nota rissa ferenza stampa, la prima della sua di Verdi e Socialisti, che per il mo- l’attenzione sul problema della commistione tra informazione e pubblicità esplosa nel centrodestra sulla campagna, arriva la telefonata di mento non hanno sottoscritto la sua che rischia di trarre in inganno i cittadini e di limitare l’autonomia dei GIORGIO FRASCA POLARA questione del sindaco di Beneven- congratulazioni di Prodi e Veltroni. candidatura, i primi seri dubbi li giornalisti. È su due fronti l’intervento dell’Ordine: verso i giornalisti che non ROMA. Le divisioni nel Polo destinato ad un autorevole espo- to. Da presidente e vicepresidente del avanza Rifondazione: «Quello che rispettono le regole deontologiche, e verso le aziende editoriali che violano le —(anzi, una vera e propria rissa nel nente della destra come Alfredo Lì un esponente di An è stato Consiglio, poi, anche una lettera non accettiamo è il metodo - dice leggi. L’avvertimento del consiglio della Lombardia contro Maurizio Mosca è centrodestra) hanno impedito Pazzaglia, che è stato a lungo par- contrapposto a quello espresso aperta: «La tua scelta - si legge - corri- Graziella Mascia, segretaria provin- solo l’ultimo in ordine di tempo: prima di lui erano incappati, tra gli altri, nelle anche ieri al Parlamento riunito in lamentare e che ora è membro dagli ex dc e da Forza Italia, e lo ha sponde alla necessità di dare a Mila- ciale - L’Ulivo si rifiuta di discutere il sanzioni, Cristina Parodi, che reclamizzava detersivi, e Vittorio Feltri, che si seduta comune di eleggere il giu- ”laico” del Consiglio superiore battuto, con il risultato che dome- no una guida autorevole e un gover- programma, mentre noi riteniamo agghindava per una ditta di abbigliamento. Mentre il consiglio del Lazio e dice della Corte costituzionale che della magistratura. nica sarà l’uomo di Fini (e non il no credibile, sulla base di un serio questa scelta pregiudiziale a quella Molise era intervenuto contro Tiberio Timperi (tra un intervista e l’altra si infila dovrebbe completarne il plenum. Se non che il 13 novembre l’ele- candidato assai caro al presidente programma di rinnovamento e di ri- di qualsiasi nome di candidato». Lui pantofole e beve caffè), Rita Dalla Chiesa che durante Forum si siede e Come due settimane fa, Alfredo zione di Pazzaglia era saltata a sor- del Ccd, Clemente Mastella) ad lancio economico, sociale e cultura- non dà l’aria di preoccuparsi troppo: reclamizza i prodotti dello sponsor di turno, Giacomo Crosa, giornalista Pazzaglia di An non ce l’ha fatta a presa per le massicce (e in alcuni andare al ballottaggio con Luigi le». «Ritengo che la ricostruzione del «Con Rifondazione ci confrontere- sportivo di Canale 5, Licia Colò (reclamizza caramelle per la gola) e Luciano raggiungere l’alto quorum dei tre casi esplicitamente polemiche) Perifano, che rappresenta la coali- Paese debba passare dalle città - mo sulle cose concrete - replica - Rispoli, che dal suo «Tappeto Volante», invita pure a comprarsi i tappeti. quinti dei voti (è rimasto sotto di defezioni dei parlamentari di For- zione di centrosinistra. spiega adesso - e tanto più da Mila- Dobbiamo ancora mettere a punto quasi ottanta voti), e questo uni- za Italia, compreso lo stesso loro L’esistenza di «un indiscutibile no, la più importante d’Italia». squadra e programmi, insieme a tut- camente per i contrasti anche ma- leader: il candidato del Polo era ri- dissenso» nel Polo è stata del resto Si autodefinisce un «moderato te le forze della coalizione». Dalla si- nifesti all’interno del centrodestra. masto fermo a 493 voti, mentre la apertamente confermata dal pre- aperto». «Ma i temi che mi stanno a nistra alla Lega, non più una valanga PROVINCIA DI FERRARA «Le divisioni nel Polo stanno quota minima da raggiungere era sidente dei senatori di An, Giulio cuore - aggiunge - si collocano nel- ma comunque voti importanti per rendendo un pessimo servizio alle di 573. Maceratini: «Basta contare le sche- l’area di sinistra». Timore delle re- approdare a Palazzo Marino: «Molti A VVISO DI AGGIUDICAZIONE istituzioni», ha così denunciato il Ieri Pazzaglia ha guadagnato de bianche...». Le aveva già conta- sponsabilità? Anzi, da sindaco non si dei loro obiettivi li ho sempre condi- D. Lgs. 24/7/1992, n. 358 - Direttiva 93/37/CEE capogruppo a Montecitorio della appena tre voti in più. te (rilevando anche le così signifi- preoccuperebbe di farsi affiancare visi - dice - La necessità di un federa- 1) Ente appaltante: Amministrazione Provinciale di Ferrara, Castello Esten- Sinistra democratica, Fabio Mussi, E i voti che gli sono mancati do- cative assenze) anche Mussi, che da un city manager, proprio perchè lismo intelligente, una maggiore in- se, 1 - 44100 Ferrara - Tel. 0532/299111 - Fax 0532/299268. 2) Procedura confermando che, invece, «noi ve sono finiti? alla denuncia delle responsabilità «mi assumerei tutte le responsabilità cisività a livello fiscale, per esempio. di aggiudicazione: Procedura aperta. 3) Data di stipulazione del contratto: stiamo rispettando gli impegni». Schede bianche 83, schede nul- istituzionali che sta assumendo il dell’azienda Comune». Una vita zep- Quello cui sono contrario, semmai, 1/10/1996. 4) Criteri di aggiudicazione: Prezzo più basso. 5) Offerte ricevu- La Sinistra democratica, infatti, e le 19, voti dispersi (su nomi-civet- Polo, ha unito un estremo appello: pa di fatti, la sua: solo 38 anni, ed è sono gli eccessi e le esasperazioni». te: 1. 6) Fornitore: Pinciara S.p.A., via Brodolini, 5/A - I - 20089 Rozzano inoltre il Ppi e Rinnovamento, ave- ta) 55. «Se non si vuole rendere penosa già ex presidente dei giovani indu- In effetti, non c’è modo di farlo usci- (Mi). 7) Oggetto dell’appalto, numero CPA:CPV:24301000, 24302270, vano convenuto in piena autono- Senza contare che tra le file del questa vicenda, il centrodestra si striali, mentre ora lavora in un’azien- re dalle righe. Formentini? «Rispetto 25242889. Materiali per l’esecuzione di segnaletica stradale orizzontale. 8) mia già un mese fa (smentendo la centrodestra si sono contati un dia una mossa e faccia il suo dove- da che produce gas industriali e me- ai sindaci del passato, è stato miglio- Prezzo: L. 502.901.500. 11) Data di pubblicazione della gara d’appalto: tesi tanto cara a Silvio Berlusconi centinaio di assenti, tra deputati e re. Non sarebbe un bello spettaco- dicali. A scanso di equivoci «derby- re - commenta - Anche se ci si deve 12/6/1996. 12) Data di invio del presente bando: 18/11/1996. 13) Data di ri- di un Ulivo-pigliatutto) sulla op- senatori. (La lega ha diviso i suoi lo una nuova votazione a vuoto». stici», chiarisce di essere juventino. È porre obiettivi più ambiziosi». E gli cevimento del presente bando: 18/11/1996. portunità che il posto vacante nel- voti tra Ortino e Gasperini, Rc ha Che i presidenti delle Camere ingegnere chimico, sposato con tre avversari, meglio Serra o Letizia Mo- IL DIRIGENTE RESPONSABILE: Ing. Gabriele Andrighetti la cinquina dei giudici costituzio- votato per il giurista Luigi Ferraio- hanno già preannunciato per bambine. E adesso, la politica. «Ho ratti? «Chiunque, purchè sia persona nali di nomina parlamentare fosse li). mercoledì prossimo. sempre pensato - spiega - che una perbene» 28SPE03A2811 ZALLCALL 14 15:24:57 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 7

Disney: faremo LIRICA. A Roma «La cetra» di Corghi il film sul Dalai anche contro il veto cinese La Resistenza

La Disney sfida la Cina. Nonostante l’opposizione e le minacce del nelle note di Verdi governo cinese, la Walt Disney ha annunciato che distribuirà «Kundun», il film di Martin Scorsese sulla vita del Dalai Lama. «Abbiamo firmato un ERASMO VALENTE accordo per la distribuzione negli 28SPE03AF01 ROMA. Eseguita in San Petronio, della Bibbia («Ai salici lungo le ri- Usa del film e lo rispetteremo» 4.0 a— Bologna, il 25 aprile 1995, è stata ve/ avevamo appeso le nostre ce- dicono alla «casa del Topo». Secondo per la prima volta presentata in con- tre») e arriva dopo il Solera, fino a il governo cinese il film «intende 15.50 certo, nell’Auditorio di via della Con- Salvatore Quasimodo, ai versi del- glorificare il Dalai Lama ed è quindi ciliazione, dall’Accademia di Santa l’agosto 1943 che ricordano Mila- un’interferenza negli affari interni Cecilia, l’altra sera. Diciamo della no bombardata e agli altri che di- della Cina». La Cina non ha Cantata di Azio Corghi - La cetra cono: «Come potevamo noi canta- specificato quali ritorsioni potrebbe appesa - celebrante il cinquantesi- re, con il piede straniero sopra il adottare contro la Disney che ha mo della Liberazione. cuore... Alle fronde dei salici, per ambiziosi piani di espansione nel Acchiappiamo Corghi in un an- voto, anche le nostre cetre erano colosso asiatico. La società ha già golo dell’Auditorio, subito dopo il appese, oscillavano lievi al triste aperto con grande successo 130 successo. L’«idea» germinante del- vento». negozi, distribuito parecchi film la sua composizione è stata capi- È un felice momento creativo di recenti e ha intenzione di aprire un ta. Al centro e alla fine della Can- Corghi il nodo musicale che uni- parco divertimenti nel paese. In tata, dopo giri e giri di orchestra, sce il passato al Risorgimento e al- realtà molti osservatori ritengono coro e coro recitante, entra in sala, la Resistenza. Si ode in orchestra il che la minaccia contro la Disney sia cantato e suonato nel foyer dal vento che porta il ricordo della un bluff. ClaudiaPandolfieSilvioOrlandoinunascenadi«Soloseinterrogato»diRiccardoMilani Coro giovanile dell’Accademia e canzone partigiana «Fischia il ven- dalla Banda musicale della Polizia, to...», intervengono il canto di un il «Va’, pensiero...» dal Nabucco di soprano (Anna Rita Taliento), la Verdi. C’è un salto di tensione nel- voce recitante di Mattia Sbragia , i CINEMA. Riccardo Milani gira «Solo se interrogato», sempre dal libro di Starnone l’esecuzione e nell’ascolto della fa- cori, l’orchestra, la banda; si odo- mosa pagina. La memoria del Ri- no esplosioni di biblici terremoti e sorgimento si mescola alla memo- atomiche; poi, dal ritorno della ria della Resistenza con uno melodia verdiana, si va verso la ca- straordinario fremito. Quasi, si di- tarsi finale, sfociante in un intenso Il prof. Orlando ritorna a scuola rebbe, una nuova presa di contat- suono d’oboe e in un evanescente to e di coscienza con la storia che vocalismo del soprano. stringe in un unico momento gli Trascorrono momenti di so- eventi più remoti e quelli di cento- spensione, prima che l’applauso te una sua ex allieva, Luisa, che in di ricordi, di fantasmi. All’inizio Li- proprio lui, anni dopo, a trattarla cinquant’anni fa, correlandoli agli scatti e rimanga in sala a lungo, MICHELE ANSELMI pochi giorni si conquista la fiducia pari ha esaurito la sua carica idea- freddamente, quasi volesse can- eventi del 1945. mentre Corghi sale sulla pedana ROMA. Pare che per gli aggior- Starnone (13 miliardi di incasso) degli studenti, dei colleghi e del le, crede di non poter più agire cellare un passato ingombrante». «Sai? - dice Corghi - questa del (abbracci e baci tra l’autore e Da- —namenti 1996-’97 molti professori di ha facilitato il progetto. E così, rie- preside. Mentre lui, Lipari, vede sulla vita dei ragazzi, sul sociale e Una love-story in vista? Riccardo coro del Nabucco era una conditio niele Gatti, splendido direttore, al- Padova abbiano deciso di seguire laborando altri testi di Starnone, sbriciolarsi nella pratica quotidia- sul privato. E questa crisi gli scate- Milani la esclude, pur prometten- sine qua non , voluta dalla Regione lievo, anni fa, di Corghi) e dal dei corsi di bridge. «Ridicolo? No, gli sceneggiatori Rulli & Petraglia na quelle utopie educative che na dentro un turbine di emozioni: do risate e lacrime. Ex assistente di Emilia Romagna che mi aveva foyer irrompono la Banda della normalità, pura e maledetta norma- hanno sfornato un copione che venti anni prima gli avevano fatto si rivede bambino a scuola, poi Monicelli, Vancini, Luchetti e Mo- commissionato la composizione. Polizia e il coro giovanile dell’Ac- lità», commentava ieri su Diario del- Milani assicura vivere «di luce pro- scegliere quel mestiere. adolescente, e infine giovane inse- retti, il 38enne cineasta romano si Intimorito da quel coro, stavo qua- cademia. la settimana lo scrittore (ed ex in- pria». Cambia la scuola, cambiano È la terza volta, dopo Il porta- gnante alle prime armi, a contatto è costruito una solida fama come si per rinunciareare. D’altra parte, L’ampio affresco sonoro è pia- segnante) Sandro Onofri, lamen- i professori, cambiano gli studenti. borse e La scuola, che Orlando in- con quella studentessa ora diven- pubblicitario, firmando spot di in Emilia, il “Va, pensiero” è canta- ciuto (si replica stasera), realizza- tando «il muro invalicabile di pic- In questo nuovo capitolo cine-sco- dossa i panni di un insegnante di tata una “collega”». successo: i tre Re Magi che man- to dalle donne come una ninna- to da Corghi con la massima raffi- coli ma infiniti e intricatissimi ca- lastico, infatti, Silvio Orlando non scuole superiori: democratico e in- Lei, Luisa, sullo schermo avrà il giano le caramelle, il cosmonauta nanna. Ma, a poco a poco, questa natezza e, nello stesso tempo, con villi» burocratici che impedisce si chiama più Vivaldi, non è inna- novatore, magari un po‘ sentimen- corpo slanciato e il bel viso di russo che si ritrova in Ucraina... melodia è diventata l’idea centrale la massima percettibilità. Ed è, l’attivazione delle novità annuncia- morato di Anna Galiena e contra- tale, naturalmente destinato a Claudia Pandolfi. Ventidue anni «Non ho mai visto Solo se interro- del mio lavoro. Preziosa soprattut- questa, una componente primaria te dal ministro Berlinguer. stato da Fabrizio Bentivoglio. Ov- scontrarsi con le rigidezze buro- compiuti domenica scorsa, l’attri- gato come un seguito. Ho cercato to la terza quartina del testo di Te- dell’arte di Azio Corghi, che è nel Chissà che direbbe il professor viamente non c’è nemmeno Cardi- cratiche della struttura e la pigra ce sta assaporando una fase posi- solo di fare un buon film, magari mistocle Solera, con il richiamo al- pieno della sua attività. A gennaio Lipari di quei corsi di bridge. Chi è ni, quello che faceva la mosca. diffidenza degli studenti. «Di solito tiva: Franco Giraldi le ha assegnato accentuando certi toni amari, di- l’arpa che pende muta dai salici e si rappresenterà a Catania l’opera Lipari?ÈilprotagonistadiSolo se Siamo in un istituto tecnico sulla il cinema “mostrifica” i ragazzi dei il ruolo della maestrina fascista in sperati. La scuola è un contenitore che dovrà riaccendere, con il suo- Divara, su libretto di José Sarama- interrogato, il film con Silvio Orlan- Tiburtina, il «Luciano Bianciardi», quartieri popolari, o li rende simile La frontiera, per la serie tv sui ideale per raccontare l’Italia di og- no, la memoria del tempo che fu». go, scrittore che Corghi ama mol- do nato sulla scia di La scuola.«Ma dove il professor Lipari - uno di si- a macchiette», riflette Orlando. Un «Grandi processi» ha girato Il caso gi. Vi si intrecciano solidarietà e Corghi si entusiasma. Gli piace tissimo, e in agosto, Isabella ,spet- non è un seguito, né un’operazio- nistra, che ha fatto il ‘68 e non ha duplice rischio nel quale Solo se Redoli, e ora c’è questo Solo se in- razzismo, violenza e tenerezza. che la parola racconti. Così viene tacolo per il Rof di Pesaro: una rivi- ne commerciale», mette le mani demonizzato il ‘77 - sta vivendo interrogato cercherà di non cade- terrogato. «Mi piace Luisa. È una Non credo di aver fatto un film po- il perché e l’importanza del titolo sitazione di Rossini, nata dopo avanti il regista Riccardo Milani, una crisi umana e professionale. re. «Se proprio vogliamo trovare giovane donna concreta e sensibi- litico, ma un piccolo messaggio lo dato alla composizione: La cetra quella del Petit train de plaisir, pur riconoscendo che lo straordi- Aggravata dal furto della sua vec- un’etichetta cinematografica», ag- le, una ex ribelle che da ragazza si vorrei spedire lo stesso ai ragazzi: appesa. L’arpa che pende muta trionfante lo scorso anno. Ci sarà nario successo del film di Luchetti chia Cinquecento. Come non ba- giunge l’attore, «lo vedo come La fece coinvolgere nei “moti rivolu- fatevi rispettare, parlate sempre, dal salice, ricordata dal Solera, ancora dell’altro. La cetra è nel tratto dai racconti di Domenico stasse, appare in veste di supplen- scuola8emezzo. È un film pieno zionari” del suo professore. Ed è non solo se interrogati». trae la sua origine dal Salmo 137 pieno del suo fervore. 28SPO03A2811 28SPO02A2811 FLOWPAGE ZALLCALL 14 15:00:01 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISport IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 11

IN PRIMO PIANO. Il principe de Merode affida al professore di Ferrara la ricerca sull’Epo BASKET, EUROPEI Italia in cerca Oggi Scarpa di conferme La farsa del Cio sarà ascoltato dalla procura del Coni in Ungheria

La procura antidoping NOSTRO SERVIZIO «Contro il doping del Coni oggi pomeriggio a Roma BUDAPEST (Ungheria). Il basket ascolterà Daniele azzurro— cerca oggi pomeriggio a Bu- Scarpa, il canoista dapest contro l’Ungheria due punti azzurro che poche che possono dargli la quasi-certezza settimane fa in nella qualificazione agli Europei del ma con Conconi» un’intervista alla giugno ‘97 (per quella matematica «Gazzetta dello Sport» occorrono due vittorie nei quattro in- aveva denunciato di contri che restano). E, intanto, si in- ROMA. Una farsa olimpica. Co- essere stato dopato, a terroga sulle molte contraddizioni —sì la lotta al doping, dichiarata dal Il Cio non fa una grinza: la lotta al doping la fa sua insaputa, dal che la Nazionale porta con sé. L’al- Cio e dalla sua massima autorità medico federale Gianni larme lanciato lunedì da Claudio medica e principesca, Alexandre con il discusso professor Conconi. Il principe Mazzoni, durante i Coldebella su uno scarso attacca- de Merode. Personaggi e interpreti, mondiali del ‘94. mento alla maglia azzurra, gli spazi a parte il nobiluomo, l’esponente de Merode: «Abbiamo assegnato a lui una ri- Scarpa è già stato ristretti in cui è compressa, un ct che della più alta schiatta sportiva italia- ascoltato dalla potrebbe andare agli Europei già na, il Coni, ossia Mario Pescante. cerca per scoprire l’Epo nelle urine». Di doping commissione con la lettera di licenziamento in ta- Questa la trama: il Cio, cuor di leo- antidoping e ora è sca: sono questi gli argomenti che ne, scopre ben due atleti positivi ad si muore? «Che esagerazioni...». Tace Pescante. chiamato a tengono banco ben più dell’avversa- Atlanta e li squalifica. Non contento 28SPO03AF01 puntualizzare alcuni rio magiaro. Anche se Ettore Messi- di questa battaglia implacabile aspetti della na, in questa vigilia, vede balenare contro lo sport drogato, ora scende precedente davanti tanti fantasmi ripensando al- in campo per sconfiggere l’eritro- ANTONIO CIPRIANI PAOLO FOSCHI deposizione. Nei l’inattesa batosta di un mese fa in poietina, Epo, e l’ormone della cre- un aspetto così delicato della vicen- avrebbe illustrato a de Merode, in prossimi giorni la Slovenia, risultato che ha dato co- scita. Per l’Epo il Cio utilizza un suo da sportivo-dopante, affidata a un separata sede, la cosidetta «via ita- procura antidoping raggio agli ungheresi che si dicono «valido» collaboratore, Francesco ricercatore scientifico non propria- liana all’antidoping». E alla doman- ascolterà il fondista sicuri di battere l’Italia. Ma, pur pre- Conconi da Ferrara, finanziando mente al di sopra delle parti. Infatti da se gli avrebbe anche illustrato le azzurro Silvano Barco, mettendo di «non voler entrare in po- una ricerca per scoprire la sostanza il professore estense è noto ai più attività di un professore non pro- autore di una pesante lemica con nessuno», alcune do- tanto amata e usata negli sport di per le sue ricerche per migliorare le prio super partes come Conconi, il accusa, dalle pagine de mande il ct se le pone: «Che cosa resistenza, ciclismo, sci nordico, prestazioni di alcuni atleti che a lui presidente, con sorrisone standard «la Repubblica», contro può pensare un giocatore che vede il atletica. Quegli sport le cui metodi- si affidano, come preparazione ed quattro-stagioni, ha difeso, blanda- il settore tecnico della raduno il lunedì per una partita da che di allenamento e altro sono altro. Dovrebbe stare, dunque, con- mente, il noto professore: pensia- Fisi, che lo avrebbe disputare in trasferta il giovedì, fra ispirate proprio dalla Mecca esten- temporaneamente da tutte e due le mo al futuro, giudichiamo su ciò spinto ad assumere due gare importanti di campiona- se della prestazione sportiva. parti della barricata. Dalla parte di che proporrà tra tre mesi per scon- l’Epo. Inoltre, sempre to?». Forse la soluzione e nella nazio- Questa la notizia bruta, illustrata chi fa correre più forte gli atleti, e figgere l’Epo... Della serie: chi ha restando sul tema nale impostata, sull’esempio di in conferenza stampa dal sorriden- dalla parte di chi dovrebbe scoprire avuto ha avuto, chi ha dato ha da- doping & sci nordico, qualche paese estero, come una te principe. Impassibile, al suo fian- le sostanze illecite che consentono to... fra le prossime squadra professionistica? Be’, come co, il presidente del Coni, Pescante. il salto di qualità delle prestazioni Comunque di doping si muore. È ”persone informate dei prima cosa, ci sarebbe il problema Peccato per la regia, che prevedeva sportive. stato ricordato anche questo al fatti” che saranno del «reperimento delle risorse» e del- una comunicazione di un quarto Un giornalista ha espresso a de principe: Johannes Draajier, olan- ascoltate dalla procura la «loro distribuzione», ma una stra- d’ora, ma qualche giornalista (di Merode un giudizio sintetico sulla dese, è morto di Epo nel 1990. Igno- del Coni, c’è anche il da in tal senso è già stata abbozzata quelle testate impegnate nelle in- vicenda: «Lei non sa che Conconi è rato prima, dimenticato poi. Lui, De dottor Costa, che a in Francia. E Messina forse la vede chieste sul doping) ha deciso di l’esponente di punta del doping Merode: «È sempre capitato, mi ri- «l’Unità» aveva come una soluzione per creare nuo- non farsi incantare dalla farsa e ha istituzionale?». Il principe, bronzeo cordo che nel 1960, un altro cicli- raccontato di «una vi stimoli e per rompere una sorta di posto una serie di questioni sull’eti- nel viso, ha fatto capire che no, non sta...». Incalzato sul pericolo corso campionessa azzurra accerchiamento del quale non par- ca sportiva, la lotta al doping e l’ina- lo sa: «È una sua opinione. Io mi fi- dalle nuove generazioni: «Non esa- che aveva rischiato di la, ma che traspare dai suoi discorsi. deguatezza delle scelte del Cio. do tantissimo di lui. Non mi interes- geriamo, ora, con questo allarmi- morire per Anche quelli affrontati in tono scher- Il principe, allora, ha mostrato le sano le sue vicende personali». smo». Già, allarmismo dice il princi- l’assunzione di zoso: «Siamo come un foruncolo, sue doti sportive, scivolando via in Pescante ha poi spiegato che pe. E Pescante tace. IlpresidentedelConiMarioPescante Eritropoietina». una spiacevole appendice fra due dribbling tra le spinose questioni partite di campionato. Siamo un po‘ del doping. «I controlli non sono come la ribollita offerta da Ulivieri a più come una volta - ha detto - pri- TESTIMONIANZA Fini, una cosa spartana... Ma siamo ma trovavamo il 5% delle sostanze, Giuseppe Soldi, cicloamatore ed ex dilettante lancia accuse ai dirigenti del ciclismo onorati della nostra povertà, speria- oggi l’80...» Una severità che ha por- mo solo di non disturbare troppo e tato alla scoperta di due casi di po- di restituire i giocatori integri». In- sitività ad Atlanta... Un dato statisti- somma, si vede che gli avrebbe fatto co talmente risibile che persino de «Vai dal dottore oppure niente stipendio» piacere una sospensione del cam- Merode l’ha detto con lo sguardo pionato, come hanno fatto in Grecia perplesso, visti i disumani atleti sce- per affrontare la Bielorussia. Il ct si sulle piste americane a fracassare ROMA. Il mondo delle due ruote ferte? forse smetterei... Dai cinque ai dieci milioni all’anno Nel ciclismo amatoriale c’è il pro- Messina fra l’altro è su una panchina record. Che fare? Mica si poteva tur- drogate— raccontato dal campione Il ciclismo adesso è questo: o prendi Le società ciclistiche come si com- per le medicine, più i soldi da dare al blema di doping? traballante: il suo contratto è in sca- bare l’olimpiade del business con italiano dei cicloamatori. Giuseppe questa roba, oppure non vai avanti. portano? dottore. Qualcuno sicuramente prenderà denza al 30 giugno, ad Europei in quisquilie del genere... Soldi, 29 anni, tesserato per i Vigili E lei? I dirigenti logicamente spingono Fra i cilisti è diffusa la consapevo- qualcosa, ma roba leggera, tipo am- corso, è probabile una decisione un Quindi il caso Conconi. La do- del Fuoco di Latina, nel ‘96 ha vinto Ho deciso di non prenderle. sempre i ciclisti a “curarsi”. Adesso è lezza del fatto che certe sostanze fetamine, che costano molto meno. paio di mesi prima. Petrucci, il presi- manda: si può sconfiggere il do- 35 gare fra i cicloamatori. Ex dilet- Lei era seguito da un medico, così. Non fai niente senza il dottore. fanno andare più forte. Ma i ciclisti Ma il doping è più diffuso fra pro- dente federale, è orientato alla sua ping utilizzando personaggi che in tante con la Parmense, in dieci anni quando correva fra i dilettanti? Ti spingono ad andare dal medico. sanno anche che certe sostanze fessionisti o dilettanti? riconferma. Per oggi, Messina è co- Italia sono al centro delle polemi- in quella categoria ha vinto una deci- Sì, logico. Per prendere sostanze proibite? fanno male, molto male? I professionsiti sono quasi tutti dopa- muqnue tranquillo, anche se l’Un- che? Imperturbabile de Merode ha na di corse, fra cui due internaziona- E le ha mai offerto qualche sostan- Di solito sì. Ma senza costrinzioni. C’è gente che non si fa scrupoli. Io ti. I dilettanti magari per il primo e il gheria è «una squadra molto alta, ot- difeso Conconi da chi lo definiva li: la Ruota d’oro di Velletri (90) e il za proibita? Anche se qualche squadra... personalmente ho sempre avuto secondo anno cercano di tenere, timi tiratori, con buona organizza- «discutibile». Per lui il professore di Gran Premio San Giuseppe (93). Mah... parte sempre da te la cosa... il Lei ha avuto confidenze da qual- paura di prendere certe cose. Per poi quando vuoi provare a passare zione di gioco. Dovremo essere ag- Ferrara è al di sopra di ogni sospet- «Doping nel ciclismo minore? Fra i medico ti dà la cura, sta a te decidere che collega di ricatti tipo “se non questo ho smesso di gareggiare in prof, devi fare qualcosa, altrimenti gressivi, indurli a forzare». Fuori To- to, anche se da decenni circolano dilettanti è come fra i professionisti». se seguirla oppure no. ti dopi, niente stipendio”? quel mondo. Ma c’è gente che dice non passi. nolli (partito al posto di Frosini, più che sospetti: dall’emotrasfusio- Il contrario di quello che ha detto ieri E lei perché non si è mai dopato? Sì. In Toscana girano spesso queste ”che te frega” e buttano giù anche il Il calendario lunghissimo è uno bloccato in Italia dalla cervicalgia), ne in poi, almeno. Comunque: il il principe de Merode... Purtroppo ho fatto i miei primi cin- voci. Ma non chiedetemi i nomi. Di- veleno. dei fattori che impone ai profes- il secondo escluso è scelta fra Anci- Cio ha finananziato a Conconi, per Ha mai avuto contatti con persone que anni senza fare nessuna cura ciamo che sono le squadre grosse... Lei non le ha accettate per paura sionisti di doparsi? lotto e un “lungo” (Marconato?). 160mila dollari, uno studio per sco- che si dopavano o volevano farle particolare, nel senso che mi curavo E poi non posso dire molto: non pos- delle conseguenze sulla salute? Adesso i ciclisti scelgono un periodo Ungheria: Sitku, Bencze, Szajer, prire l’eritropoietina nelle urine. E prendere sostanze proibite? solo se stavo male. Poi, superata l’età so sputare nel piatto in cui ho man- In parte sì. brevissimo in cui andare forte, ma- David, Halm, Boros, Orosz, Gulyas, tra tre mesi, assicurano Pescante e (Ride, ndr). Volete scrivere queste per passare professionista, cioè i 26- giato per anni, non sarebbe giusto. E la paura di essere trovato positi- gari una gara come il Giro. E per quel Meszaros, Czigler. de Merode, avremo questo test pro- cose sul giornale? Io parlo, ma non 27 anni, e quindi sono andato avanti Quali sono le sostanze che girano vo all’antidoping? periodo si allenano e si curano, poi Italia: Coldebella, Rossini, Pittis, digioso e tanto atteso. voglio responsabilità. Ho smesso così, senza prendere nulla... di più? Epo e ormone della cresci- No. Il dottore ti dà la sicurezza, ti dice spariscono. È logico. Mica possono Fucka, Conti, Esposito, Moretti, An- Ora è apparso chiaro a tutti che con un certo tipo di attività perché Rimpianti? ta? i giorni in cui puoi prendere una co- sempre “buttare dentro” per tutto cilotto, Galanda, Carera. ci si trovava davanti a un’incon- non volevo usare Epo o altro. Beh, magari a tornare indietro, a 22- Sì. sa o l’altra e vai sicuro che non ti bec- l’anno. Altrimenti durerebbero trop- Arbitri: Koralewski (Pol) e Aksa- gruenza olimpica: una ricerca su Perché qualcuno gliele aveva of- 23 anni il pensierino ce lo farei. O Ma quanto costa una “cura”? cano, la domenica. po poco. - A.C. Pa.Fo. mija (Bos) 28ECO04A2811 ZALLCALL 13 14:59:28 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIEconomia IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII &IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII LavoroIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 19

Unapace: «Spezzare il gruppo, vendere le centrali» Colannino: con inchiesta parlamentare Testa: vogliono Olivetti chiude «Se si deciderà di avviare una commissione d’inchiesta parlamentare sulla Olivetti, l’azienda chiude». Così, senza perifrasi, ha sentenziato ieri l’amministratore espropriare l’Enel delegato dell’azienda eporediese, Roberto Colannino. La commissione d’inchiesta - ha spiegato - è l’atto giudiziario più importante; in Italia Bollette elettriche più care? sono state fatte inchieste per il Vajont, per la mafia e così via: se si facesse per l’Olivetti, l’azienda perderebbe tutti i L’Enel ha chiesto un aumento delle bollette. Il sottosegreta- 28ECO04AF01 suoi clienti». L’affermazioni è stata 3.0 fatta nel corso di un’audizione alla rio Carpi precisa: «Il via libera spetta all’authority, non al commissione Attività produttive della governo». Il presidente dell’Enel, Testa, precisa: «Sono ri- 21.50 Camera, dove Colannino era stato tocchi minimi». Si riaccende lo scontro sul futuro dell’Enel. convocato per un esame della I sindacati temono lo smembramento, ma Carpi rassicura: situazione dell’azienda. Nel corso dell’audizione l’amministratore «L’Enel è un patrimonio del paese, non lo butteremo a ma- delegato ha pure decisamente negato re. Certe voci sono solo ipotesi». I privati: «Vendete le cen- che Omnitel sia in vendita. È stata trali». Testa: «Vendere? Vedo voglia di espropri proletari». naturalmente la ventilata chiusura dell’azienda in caso di inchiesta parlamentare a calamitare tutto il dibattito. Per gli esponenti del Polo la GILDO CAMPESATO reazione di Colannino convince ROMA. Tariffe elettriche: Franco prezzi», ha sostenuto. di frammentare l’Enel in 18 società ancora di più a chiedere l’inchiesta. —Tatò parte all’attacco. Nonostante si Posizioni simili sono state locali per suddividere poi in sei Secondo Nerio Nesi di Rifondazione, sia buttato a capofitto nella riorga- espresse anche dal presidente di aziende la proprietà delle centrali. presidente della commissione, «al nizzazione interna («un’opera co- Federelettrica, Franco Dorigoni, È evidente che, una volta ridotta momento, le possibilità di avviare la lossale», la definisce il presidente per il quale «è necessario dar vita l’Enel in coriandoli, i vari spezzoni commissione sono pari al 50%; non Chicco Testa), l’amministratore de- ad una società di trasmissione a sarebbero facile preda di molti ap- c’è nulla di definitivo, anzi il Polo legato dell’Enel ha trovato il tempo prevalente controllo pubblico nel- petiti. «Ho l’impressione che ci sia sembrava aver rinunciato alla di scrivere al ministero dell’Industria la quale siano rappresentati in ma- chi parla di concorrenza, ma in richiesta, ma tale decisione mi sembra per chiedere un aumento delle bol- niera paritaria tutti gli operatori». realtà ragiona con la categoria del ribaltata, mentre dall’Ulivo non ho lette. Anche il presidente di Confindu- cannibalismo, della spartizione UnoperaiodelrepartoimballaggiodellaVolkswagen Ap indicazioni». stria, Giorgio Fossa, ha sostenuto delle spoglie», ha accusato il presi- Ci pensi l’authority che, in attesa della privatizzazione dente della società elettrica. Materia da corto circuito in tempi del gruppo, l’Enel dovrebbe co- Anche sulla cessione delle cen- Il Tribunale di Detroit: processate la casa tedesca. E le azioni calano del 4,4% di lotta dura all’inflazione. Ma il sot- minciare col vendere parte delle trali Testa ribatte colpo su colpo. tosegretario all’Industria, Umberto centrali. Contesta che l’Enel abbia un ruolo Carpi, stavolta ha gli isolanti giusti, Ma Chicco Testa non ci sta. totalizzante nella produzione non prenderà la scossa. La patata «Stiamo passando dallo spezzatino («controlliamo il 78,9% ma scen- bollente viene infatti servita altrove: al goulash», ha sostenuto forse deremo al 66% nel 2001) e si dice Mercoledì nero per la Volkswagen «Non è più un problema del ministe- pensando anche ad alcune indi- nettamente contrario a chi vuole ro, ma dell’authority. Anzi, sarebbe screzioni per cui la commissione obbligarla a privarsi delle centrali: bene che all’Enel imparassero a dia- di riassetto del sistema elettrico «Non vorrei che prevalesse, più logare direttamente con loro, senza starebbe valutando l’opportunità che il desiderio di mercato, la vo- Crollo in Borsa per il caso Lopez passare da noi». Se il presidente del- glia di esproprio proletario o di ag- l’authority, Pippo Ranci, nega di aver giotaggio». ancora ricevuto nulla, Testa rassicu- Guerra del Dect: Testa, poi, contesta le tesi del- Mercoledì nero per la Volkswagen. Ieri le azioni del colos- do l’ammissibilità di una richiesta punisce i mafiosi e i grandi crimina- ra i consumatori: «Non sono in ballo l’Unapace sulla liberalizzazione so automobilistico tedesco hanno registrato un pesante di rimborso avanzata alla VW. I li. Non stupisce, perciò, che all’a- grandi cifre. Chiediamo solo un ade- spazio ai privati del mercato e sul ruolo degli auto- dirigenti della casa di Wolfsburg, pertura della Borsa di Francoforte, guamento all’inflazione program- produttori. «Più che ad un mercato tracollo del 4,4%. Il tonfo è stato attribuito una sentenza a cominciare dal capo Ferdinand ieri mattina, il titolo VW abbia subì- mata ridotta delprice-cap)». Nuova polemica concorrenziale, mi sembra stiano della Corte di Detroit. Il Tribunale Usa ha deciso che la ca- Piëch, nelle settimane scorse si to un calo secco di 28 marchi ri- Insomma, la cifra dovrebbe es- pensando ad una panificazioni sa tedesca può essere processata per corruzione. La vicen- erano mostrati fiduciosi sul fatto spetto alla quotazione (612,5) del- sere attorno al punto e mezzo per Omnitel-Telecom vecchio tipo. Una pianificazione che la corte avrebbe, alla fine, re- la chiusura di martedì sera. La per- cento (l’inflazione programmata che assomiglia tanto alla spartizio- da riguarda Josè Lopez, ex direttore vendite della Opel, as- spinto la richiesta della GM. dita è proseguita poi per tutta la per il ‘97 è al 2,5%), tale da non Guerra del Dect, il telefonino «da ne». Ed in questo quadro, l’Enel si sunto dalla Volkswagen e accusato di aver sottratto docu- giornata (salvo una lieve ripresa in provocare surriscaldamenti dell’in- città». Anche i privati potranno ben chiama fuori dai contributi a chi menti segreti alla sua vecchia azienda. La sentenza di Detroit serata), nonostante che a un certo dice dei prezzi. Carpi conferma presto sperimentare il nuovo servizi. produce energia da fonti rinnova- Macché. Il tribunale di Detroit, momento si fosse diffusa la notizia che si tratta di cifre «modeste» tan- Lo ha annunciato il sottosegretario bili: «Se sono aiuti, ci pensi un fon- presieduto dalla giudice Nancy di un tentativo di accordo extra-giu- topiù, osserva, che «sono vent’anni alle Poste, Michele Lauria. Da parte do pubblico, non le bollette». Il DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Edmunds, la quale non deve condi- diziale. La voce di negoziati in que- che l’Enel non ottiene aumenti di sua, l’amministratore delegato di problema è bollente. Molti impren- PAOLO SOLDINI videre le simpatie di tanti suoi con- sto senso è stata smentita da un tariffa che non siano sovrapprezzi Omnitel, Silvio Scaglia, frena: «Lo ditori, dai petrolieri ai siderurgici, BERLINO. Un drammatico crol- mafia e grande criminalità, ha de- nazionali per i «maggiolini», non so- portavoce della Opel, ma appare o fiscalità». E poi, fanno notare alla sviluppo del Dect deve restare si stanno buttando sul business —lo in Borsa e la prospettiva, disastro- cretato che la Volkswagen può lo ha dato ragione alla Opel-Gene- chiaro che il consiglio di ammini- società elettrica, ancora lo scorso bloccato fino a quando questo non è elettrico grazie ai consistenti in- sa, di un processo sulla base di una essere processata sotto l’accusa ral Motors, ma ci ha aggiunto an- strazione della Volkswagen (del luglio c’è stato un calo del chilo- regolato». Secondo Scaglia, «il Dect centivi. Solo nel ‘96 sono 240 mi- legge vòlta a combattere la mafia e di corruzione per aver sottratto in che del suo. Evocando il RICO, in- quale fa parte anche Gerhard wattora. come inteso nel piano di sviluppo di liardi, con garanzia di adeguamen- la grande criminalità organizzata. modo fraudolento segreti indu- fatti, ha fatto balenare l’ipotesi che Schröder, capo del governo della In attesa delle decisioni dell’au- Telecom Italiaèatutti gli effetti un to ai ritmi dell’inflazione effettiva. Per la Volkswagen, ieri, è stata forse striali alla Opel di Rüsselsheim, la VW, se condannata, sia automa- Bassa Sassonia che detiene una thority sulle tariffe, la tensione si sistema di telefonia mobile». Non è di «Una scala mobile degli investi- la giornata più nera dalla fine della appartenente alla General Motor ticamente obbligata, come si fa con quota del pacchetto azionario) è scarica sul futuro dell’Enel. La pri- questa opinione Paolo Brunetti, menti», accusa Testa. seconda guerra mondiale. Come che aveva promosso l’azione giu- le grandi organizzazioni criminali, praticamente obbligato a cercare vatizzazione della società elettrica amministratore delegato di Global se non bastasse, ci si è messo pure diziaria. La vicenda è sempre la a pagare tre volte la cifra chiesta co- un compromesso. suscita molti appetiti. Lo si è visto One, la joint venture tra Sprint, La fine del bengodi lo sciopero dei camionisti francesi stessa: quella che oppone ormai me risarcimento dalla controparte. ieri in occasione di un convegno Deutsche Telekom, France Telecom: Il bengodi, però, avrà un limite. che, bloccando una parte delle for- da tre anni in una guerra selvag- Ora la somma chiesta dalla GM non Compromesso in vista? organizzato dall’Unapace, l’asso- «Dire che il Dect è parte del mobile «Oltre gli 8.000 chilowattora già con- niture, ha costretto i dirigenti del gia i due grandi Konzerne auto- è nota, ma i calcoli fatti in fretta e fu- Le voci che circolavano in que- ciazione degli autoproduttori. Il vuol dire fare semantica. È telefonia cessi non si andrà», taglia corto Carpi gruppo di Wolfsburg a mandare a mobilistici dopo il passaggio da ria ieri mattina da Piëch e dai suoi sto senso, ieri, sono state smentite, presidente, Giuseppe Gatti, è stato fissa ed è una maniera per risolvere il annunciando l’imminenza di un de- casa qualche migliaio di operai. Rüsselsheim a Wolfsburg dell’ex collaboratori sono spaventosi: il ma è evidente che una prima esplicito: bisogna spaccare l’Enel problema dell’ultimo miglio. La creto che regolamenta in maniera Il mercoledì nero dell’azienda direttore delle vendite della Opel gruppo potrebbe trovarsi a pagare sdrammatizzazione del conflitto in tre tronconi (produzione, tra- tecnologia è mobile, invece, quando nuova la materia. automobilistica più grande d’Euro- José Ignacio Lopez che - questa è una somma sull’ordine dei miliardi potrebbe consistere nell’offerta da smissione, distribuzione) e quindi da una parte fissa si stabilisce un Intanto i sindacati, che ieri sera so- pa è cominciato già prima dell’al- l’accusa - avrebbe portato con sé di marchi (cioè delle migliaia di parte della VW della testa di Lopez cederli separatamente. Nel frat- contatto con qualcosa che si muove». no stati ricevuti da Tatò, sono preoc- ba, quando dagli Stati Uniti è giunta alla VW documenti delicatissimi miliardi di lire), qualcosa che alla agli avversari. Piëch continua a dire tempo, «la privatizzazione può es- Intanto, l’amministratore delegato di cupati per le voci sul riassetto elettri- la notizia della sentenza pronun- e piani industriali di fondamenta- fine potrebbe ammontare al fattu- di non aver alcuna intenzione di se- sere accelerata con la dismissione Telecom Italia, Francesco Chirichigno, co. Ma Carpi butta acqua sul fuoco: ciata martedì sera dal tribunale di le importanza. rato di un anno di attività. Un colpo pararsi dal suo collaboratore, il di una parte significativa del parco respinge le richieste di Omnitel di «Quel di cui si parla è solo una bozza Detroit. La corte, richiamandosi al Dopo una serie infinite di micidiale, cui andrebbe aggiunto il quale in effetti ha contribuito non elettrico Enel». Gatti è tornato ad ridurre del 75% il costo allo studio. L’Enel è una ricchezza Racketear Influenced and Corrupt schermaglie giudiziarie in Germa- danno della disastrosa perdita di poco alla ripresa del gruppo. Ma se attaccare la tariffa unica naziona- dell’interconnessione: «Non sono per il paese. Non abbiamo nessuna Organisations Act (RICO), una nia e negli Usa, la GM si era rivol- immagine che deriverebbe da una il prezzo dovesse alla fine rivelarsi le: «Bisogna passare al sistema dei assolutamente fattibili». intenzione di mandarla a fondo». legge federale volta a combattere ta al tribunale di Detroit chieden- condanna in base a una legge che davvero troppo alto... 28INT04A2811 ZALLCALL 13 14:58:59 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 11

Suicida a 19 anni: avrebbe dovuto «mettere la firma» per due anni LA LETTERA Una lettera di tre pagine, più —qualche riga. Una lettera di addio ai genitori, laggiù in Sicilia. «Sono un fallito», scrive Luigi Chirdo al papà ed alla mamma. Fallito perchè non «Questa non è la mia vita» ce la fa più a «rispondere alle aspet- tative» della sua famiglia. Non parla mai dell’Accademia militare, per- chè non ne ha bisogno: sta scriven- do la lettera da una stanza dell’Ac- cademia, dove vive con altri quattro Cadetto si getta nel vuoto commilitoni. Ha appena saputo che il tirocinio è stato superato, che da domani indosserà la divisa, e dovrà firmare per il corso di due an- Il generale: ragazzi che piangono troppo ni più due anni. L’obiettivo che per 28INT04AF01 gli altri è una scommessa vinta, per 2.0 lui è un dramma. «Non mi va una vi- MODENA. Rimbombano i passi Oggi avrebbe indossato, per la prima volta, la divisa da ca- Forse sperava di essere fermato pri- 19.0 ta come quella prospettata, vi chie- dei— cadetti, su uno scalone del pa- ma, ma non poteva non impegnarsi. do perdono, non ce la faccio». For- lazzo Ducale. Arrivano nel cortile, di detto, con giacca blu e spadino. Luigi Chirdo, 19 anni, si è L’ingresso all’Accademia, 47 giorni se fino all’ultimo - sono partiti in corsa. Davanti c’è uno con le stellet- ammazzato. Ha superato il tirocinio, ma quando è arrivato fa. I capelli rasati, la mensa con la to- 8.282, sono arrivati all’Accademia te, ed i cadetti urlano. Non si capi- il momento di mettere la firma, si è buttato da una finestra. vaglia bianca, le urla, «Una acies», in 314 - ha sperato di trovare un scono, le loro parole. Resta solo l’ur- I suoi genitori lo sognavano ufficiale e lui - che nel suo pae- che scandiscono ogni momento del- ostacolo, per potere tornare a casa lo, che si amplifica sotto le volte del la giornata. Come tutti gli altri, Luigi e dire: «Mi spiace, vedete che ci ho portico. «Hanno gridato - spiega un se siciliano frequentava il centro don Milani - ha capito che viene fotografato nella divisa della li- provato seriamente, ma non ce l’ho colonnello - il loro motto: “Una non poteva inseguire un sogno non suo. Il generale che co- bera uscita, quella con la giacca blu fatta». Altri ragazzi - cinquantuno, acies”, una sola schiera. Perchè di manda i cadetti: «Non ci serve chi è in lotta con se stesso». ed i bottoni d’oro, e lo spadino a non uno soltanto - se ne sono anda- corsa? I cadetti vanno sempre di cor- fianco. È solo una prova, ma la foto- ti durante il tirocinio, dopo avere sa, così si guadagna tempo, no?». Sul grafia viene mandata ai genitori, agli superato tutte le altre prove. Un muro, una scritta sul marmo. «Divo- DAL NOSTRO INVIATO amici. Luigi - per loro - è già un ca- conto è immaginare la vita dei ca- rare lacrime in silenzio, donare san- JENNER MELETTI detto, uno che sicuramente divente- detti - il ballo con le debuttanti, «se- gue e vita. Questa la nostra legge e in glietto, ma una lunga lettera, tre pa- cosa di un cadetto che sarebbe mor- rà ufficiale. condo solo a quello di Vienna», un questa legge Dio». gine e qualche riga. I fogli sono in to per un malore?». È il professore mestiere sicuro - un conto è vivere mano al magistrato, che oggi li darà Aragona, preside del liceo scientifi- Promosso, doveva firmare la caserma. Una lettera «struggen- Giù dalla finestra ai genitori arrivati ieri dalla Sicilia. co Vito Romano. La divisa vera, da indossare al po- te»: così la definisce chi l’ha letta. Non c’è, fra i cadetti, Luigi Chirdo. meriggio alle 18,15 quando c’è la li- L’addio di un ragazzo che non vo- Si è ammazzato stamattina, buttan- Una lunga lettera Il suo professore piange bera uscita, Luigi Chirdo l’avrebbe ri- L’accademiamilitarediModena Sergio Ferrario leva vivere in divisa. dosi da una finestra del cortile delle «In quella lettera - dicono subito «Come? Si è ucciso?». Il preside cevuta solo ieri mattina, dopo la fir- Colonne. «Quella è la finestra del ba- gli alti gradi - non si parla mai del- piange. «Per me era un figlio, così ma che lo impegnava a seguire il gno - spiega il colonnello - e l’allievo l’Accademia militare». Hanno ragio- bravo, e impegnato. La vita militare corso. Lunedì, Luigi era stato chia- l’Accademia si allarma. «Conferenza la così com’è...Certo, qui si passa si è gettato da là. È rimbalzato su ne: Luigi Chirdo non parla del luogo l’ha affrontata volentieri, mi diceva, mato dal comandante della Compa- stampa», alle 12, 30. La tiene il gene- I criteri di selezione dalle gonne della mamma alla vita di quel sottotetto, ed è finito nel cortile, dove ha scelto di morire, perchè si per fare un piacere ai genitori che ci gnia, che gli aveva comunicato il ri- rale che da gennaio comanda l’ac- Dice infatti, raccontando i criteri caserma, una vita nella quale si vie- quindici metri più in basso. Il cortile sente troppo lontano dalle urla dei tenevano molto. Forse si è scontrato sultato del tirocinio. «Bravo, ce l’hai cademia, Bruno Loi, che ha diretto di selezione ddell’Accademia, che ne messi a confronto con le proprie è stato lavato per togliere i segni del cadetti, dalle marce e dallo studio, con una realtà troppo dura, e non ha fatta. Sei un cadetto. I tuoi voti sono l’operazione Italpar Ibis in Somalia. «non ci serve chi è in lotta con se stes- responsabilità». Continua, il genera- gesso che contornavano il corpo. dall’addestramento al combatti- voluto deludere i suoi genitori». superiori alle media». Dice che l’Accademia non ha alcu- so, per loro non c’è futuro nell’eser- le. «È un periodo nefasto per la no- Non c’era sangue. L’uomo che l’ha mento. Non ne parla perchè non ha Luigi ce l’ha messa tutta, anche se Tutto era fatto, tutto era deciso. na responsabilità, e che non trattie- cito». Precisa che Luigi «non aveva stra società...Questi ragazzi sembra- visto per primo, un addetto alle cal- bisogno di dire che è lì, nell’Accade- la divisa non era il suo sogno. Al suo Luigi ha scritto la lettera con calma, il ne nessuno che non sia pienamente dato segni di disadattamento, e no incapaci di fare fronte agli impe- daie, credeva che l’allievo fosse sve- mia militare. Lo sanno benissimo i paese, Valguarnera, quattromila giorno prima della morte. Ha chiesto motivato. nemmeno di non disponibilità alla gni, davanti al primo problema si nuto, avesse un malore». genitori, che volevano per lui una vi- abitanti in provincia di Enna, fre- scusa ai genitori per avere deluso le vita militare. Aveva parlato più volte mettono a piangere...». È la seconda volta, in sei mesi, che ta in divisa. quentava il circolo don Milani. Ma loro aspettative. Ma non se la sentiva Il generale: ragazzi incapaci con i suoi comandanti. Però devo di- la morte entra all’Accademia milita- Luigi chiede perdono, perchè si quando ha deciso, dopo il liceo, di di «divorare lacrime in silenzio» in un «Nessuno vuole che i candidati re - lo abbiamo saputo oggi dai suoi I genitori re. Anche Pierpaolo Signudi, 20 an- sente un fallito. Non ce la fa a mette- tentare di entrare all’Accademia, ha mestiere che non sentiva suo. Si è al- perseverino comunque: chi capisce commilitoni - che così entusiasta Stasera piangono i genitori di Lui- ni, napoletano, si gettò da una fine- re la firma, impegnarsi per due anni tirato fuori ogni risorsa. Ottomila e zato un quarto d’ora prima della sve- che questa non è vita per lui, deve non era. Non voleva mollare, però; gi, arrivati dalla Sicilia. Piangono un stra, dopo avere scritto un biglietto: di corso che non contano niente se 292 domande per 260 posti. 6.060 glia delle sette - lo hanno visto i suoi andarsene, e noi lo aiutiamo a farlo». la famiglia forse insisteva. Mi dicono ragazzo che leggeva don Milani e ”Mamma e papà, perdonatemi». Lui poi non fai altri due anni, per diven- superano i test, 2172 le prove attitu- tre compagni di camera - è andato in Poi arrivano altre parole, e gelano che i rapporti con la famiglia non che, di fronte ad una firma e ad una però era ormai alla fine del corso: tare ufficiale. Non ce la fa ad insegui- dinali, 1308 arrivano alla prova di bagno, ha indossato la divisa, e si è tutti. Forse il generale non ricorda erano sereni». divisa, ha capito che una vita in cui ancora cento giorni, e sarebbe di- re un sogno che non è mai stato suo. cultura generale. Dopo la prova di ammazzato. Rantolava ancora, che sta facendo una conferenza La ricetta per chi vuole fare l’uffi- bisogna «divorare lacrime in silen- ventato sottotenente dei carabinieri. Una telefonata dalla Sicilia, alla matematica, solo 314 sono ammessi quando lo hanno trovato. stampa sulla morte del cadetto Luigi ciale è semplice. «Questa vita - dice il zio» non era la sua. E se n’è andato Luigi Chirdo non ha scritto un bi- redazione dell’Unità. «Sapete qual- al tirocinio. Luigi Chirdo è fra questi. due suicidi in sei mesi sono tanti, e Chirdo, anni 19. generale Bruno Loi - bisogna sposar- poco dopo l’alba. Sarebbero in Venezuela padre, madre e figlio scomparsi da Parma sette anni fa. Ora vorrebbero tornare Famiglia Carretta, scoperto il rifugio

PARMA. Giuseppe Carretta DALLA NOSTRA REDAZIONE PARMA. La scomparsa della fa- turno è Antonio Di Pietro che fa —vorrebbe tornare in Italia. Que- ROSSELLA CANADÈ MARA PEDRABISSI —miglia Carretta è una vera e propria scandagliare alcune discariche sta la novità clamorosa emersa saga che appassiona la città da set- ipotizzando l’assassinio della fami- dagli ambienti investigativi al- te anni. Giuseppe Carretta, la mo- Sul mistero della fuga glia da parte del figlio maggiore o l’indomani delle rivelazioni ri- glie Marta e il figlio Nicola partirono dalla criminalità organizzata. Le ri- portate dal Resto del Carlino per le vacanze il 4 agosto ‘89. At- cerche non sortiscono nulla e il ca- sulla «bella vita» condotta dalla trezzarono il camper e lasciarono il indagò anche Di Pietro so verrà poi archiviato. famiglia parmigiana ai Caraibi. loro appartamento, in una villetta Nel ‘92 i Carretta vengono segna- L’uomo sarebbe in trattativa bifamiliare di via Rimini, nella not- lati sull’isola di Margarita, in Vene- con gli investigatori italiani at- te. L’altro figlio Ferdinando venne zuela. Ma nessuno riesce a provar- traverso un suo amico che vive visto in città fino all’8 agosto poi, DALLA NOSTRA REDAZIONE lo. Altre voci della presenza in Su- a Londra per organizzare un 28INT04AF02 dopo aver cambiato un assegno da FRANCESCO DRADI damerica si rincorrono negli anni rientro in Italia della famiglia. 2.0 cinque milioni intestato al padre, re la cassaforte di casa e, nel farlo, dei sette miliardi di allora. Carretta, fino a quando la scorsa primavera L’articolo di ieri del quotidia- 10.0 sparì anche lui. Il 28 agosto Giusep- hanno messo tutto a soqquadro. in quella che si può considerare a viene scoperto, in tabulati della Bri- no bolognese riportava in prima pe Carretta non rientra dalle ferie. Alla ricerca di cosa? In seguito nes- tutti gli effetti una fuga, lasciò un pa- tish Airways, che un tal «Carreta» è pagina anche una foto di Ferdi- Qualche giorno dopo la sorella suna denuncia penale è partita nei trimonio, tra casa, automezzi, Bot e volato da Londra alle Barbados nel- nando Carretta, il maggiore dei Paola si reca a casa sua e trova tutto confronti di Carretta ma le voci cir- conto corrente che ad oggi è valu- l’agosto ‘89. Poi ieri le rivelazioni due figli, ritratto ai bordi dell’ip- sottosopra: porta scassinata e carte colanti in città, avvalorate da una tato attorno al miliardo. Il 19 no- circostanziate del Carlino sull’esi- podromo «La Rinconada» di Ca- sparpagliate dappertutto. Dentro causa civile per falso in bilancio in- vembre ‘89 nel corso di «Chi l’ha Vi- stenza dei Carretta: i genitori nell’i- racas, circondato da guardie l’abitazione due colleghi di Giusep- tentata nel ‘92 dall’ex amministra- sto» viene rintracciato il camper, in sola di Aruba nelle Antille olandesi, del corpo e imprenditori locali. pe, capocontabile alla Cerve, ditta tore delegato, Giorgio Aiassa, alla viale Aretusa a Milano. Il giallo si in- i figli Nicola, sposatosi con un’italo- di decorazione del vetro apparte- Cerve, hanno fatto ipotizzare che il fittisce poichè si scopre che Ferdi- venezuelana, e Ferdinando resi- Tradito dai cavalli nente alla holding Bormioli Rocco, ragioniere si fosse intascato il «ne- nando nei mesi precedenti aveva denti a San Joaquin, nelle vicinan- IconiugiMartaeGiuseppeCarretta Ansa stanno cercando la chiave per apri- ro» della ditta, valutato nell’ordine comprato una pistola. Magistrato di ze della città venezuelana di Valen Proprio la passione per i cavalli è stato il tallone d’achille che ha per- messo la scoperta dell’esistenza a stime del Carlino, da cento milioni investigatori italiani al fine di con- tutti gli effetti della famiglia Carret- di dollari, ossia 150 miliardi di lire. sentirgli un ritorno in incognito e ta, scomparsa nel nulla sette anni Ma sarebbero sorti gravi problemi privo di sorprese. fa. Ferdinando, che oggi ha 33 an- familiari. Probabilmente alla base di que- ni, sarebbe abbonato ad una rivista sta volontà di rientro ci sarebbe an- italiana di ippica ed è proprio spul- Il padre vuole tornare? che la famosa storia dei fondi neri ciando gli elenchi degli abbonati in che finora, è bene specificarlo, non Sudamerica a riviste e quotidiani La moglie Marta Chezzi, secon- ha avuto alcun risvolto penale. Ma italiani che il cronista del Carlino do le indiscrezioni trapelate, soffri- che ha avuto un impulso nel ‘93, sarebbe arrivato ad individuarlo. rebbe di una forte crisi depressiva quando Giorgio Aiassa, ammini- causata da vari motivi. La lontanan- stratore delegato della Cerve, licen- «Non lo riconosco» za dai figli che vivono in Venezuela ziato in modo brusco intenta una al contrario dei genitori che si sono causa civile all’azienda asserendo Tuttavia i parenti dei Carretta, stabiliti in una delle tante isole del- che i bilanci certificati sono falsi. Paola sorella di Giuseppe e la co- l’arcipelago delle Antille olandesi. gnata Adriana Chezzi, hanno asse- Tra l’altro la loro residenza non sa- L’oro di scarto della ditta rito di non riconoscere i lineamenti rebbe nella tanto citata isola di Aru- L’ombra del «nero» è tornata ad di Ferdinando in quella foto ripresa ba. A questo si sommerebbe una incombere ed a far riprendere quo- da un teleobiettivo. Anche i vicini di certa nostalgia per la vita italiana e ta all’ipotesi della fuga col bottino casa, in via Rimini, hanno negato le sorelle, Carla e Adriana, lasciate ben architettata da Carretta, il qua- esplicitamente che quell’immagine senza alcuna notizia da sette anni, le, tra gli altri compiti aveva quello raffiguri il giovane che abitava nella a Parma. di portare in banca, settimanal- villetta bifamiliare al numero 8. Ce- mente, l’oro di scarto dalle decora- lestina Vaghi, che abita proprio so- Una gabbia dorata zione del vetro, in cui la Cerve era pra all’appartamento dei Carretta, specializzata. ha specificato inoltre che «era Nico- Ultimo fatto la costrizione ad una In questo lasso di tempo Carret- la ad avere la passione dei cavalli». vita nascosta, una vita in cui non ta, secondo le ricostruzioni del Car- mancherebbe nulla ma che si con- lino, avrebbe dato vita, sempre ri- Ha costruito un impero figura sempre più come una gabbia manendo nell’ombra, a un impero dorata. Tanto che Marta farebbe ri- basato su ristoranti, negozi ed ope- Ma la novità vera della vicenda corso da tempo al «Prozac», noto razioni finanziarie, che ammonte- sarebbe la volontà di Carretta, 60 medicinale antidepressivo. rebbe appunto a cento milioni di anni, ex ragioniere capo alla Cerve, Così Giuseppe Carretta avrebbe dollari. Sulle rivelazioni del «Resto di ritornare in Italia. Il capofamiglia incaricato un suo socio d’affari, un del Carlino» ora verranno effettuati avrebbe costruito un impero finan- italiano che vive a Londra, di inta- accertamenti da parte degli investi- ziario ed immobiliare, secondo le volare una sorta di trattativa con gli gatori. 28MIL04A2811 ZALLCALL 14 14:57:13 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 23

Legambiente incita i lombardi alla rivolta OGGI La mappa delle aree a maggior rischio ecologico ...... FARMACIE Diurne (8.30-21): Via Dante,17; corso Venezia, 14; via Olmetto, 21; via Farini, 39 (angolo via Acquedotti e Po A.Da Brescia 1); via Astesani, 43; via Arbe, 65; via Lessona, 2; via Borsi, 1 (angolo Alzaia Naviglio Pavese, 44); piazza Miani, 3; via Ripamonti, (ang. vai Alamanni, 2); via Panfilo Castaldi, 29; vale Scorrono veleni Abruzzi (angolo via Sansovino, 1); via Iglesias, 48; via Illirico, 2; piazza Cinque Giornate, 7; via Ci- ceri Visconti, 10; via Giambellino, «Protestate contro l’inquinamento, fate come quelli di Dre- rettamente collegati ad Andrea 64; viale Ranzoni, 2; via Nikolaye- Rossi. A Dresano hanno svuotato i wka, 3; piazza Firenze (angolo sano». Legambiente incita i lombardi alla rivolta contro i container, a Lacchiarella hanno via R. Di Lauria, 22); via Falk, depositi di schifezze e lancia l’allarme: in Lombardia ci so- appena cominciato, ma il terreno 19/A. Notturne (21-8.30): Piazza no 2mila aree da bonificare, 12 sono da fare subito per evi- resta inquinato per le perdite pre- Duomo, 21 (angolo via Silvio tare il peggio. Metalli, cloruri, solfati, nitrati, alluminio e per- cedenti. L’area ex Agip tra Rho e Pellico); via Boccaccio, 26; piaz- Pero è altrettanto nota: qui l’inqui- za Cinque Giornate, 6; viale Ful- sino Pcb, affine alla diossina, in acque e terreni. A rischio namento da idrocarburi tra meno vio Testi, 74; corso San Gottardo, l’acqua di Milano e, al solito, il Po. Gli ambientalisti pro- di dieci anni potrebbe raggiungere 1; Stazione Centrale (Galleria pongono di dirottare i soldi dell’ecotassa sulle bonifiche la falda acquifera di Milano. Il Po è Carrozze); corso Magenta, 96; minacciato su due fronti: la discari- corso Buenos Aires, 4; piazza Ar- ca dell’ex area Chatillon a Pavia ha gentina (angolo via Stradivari, colorato di verde-rossastro il terraz- 1); viale Lucania, 10; viale Ran- SIMONA MANTOVANINI zo fluviale con solfati di alluminio e zoni, 2; via Canonica, 32; piazza La Lombardia è una bomba bientalisti. La Sisas, unica azienda di ferro, che finiscono in una roggia Firenze (angolo via R. Di Lauria, ecologica— composta da 2mila aree attiva dell’elenco, si trova nel terri- usata per l’irrigazione: la falda sot- 22). da bonificare, di cui almeno 12 ur- torio dei comuni di Pioltello e Ro- tostante non è mai stata monitora- Guardia Medica 24 ore: tel. gentemente - la maggior parte alle dano alle porte di Milano. Lavora ta. I serbatoi dell’Agrichimica Colla 34567. porte di Milano - per un costo totale solventi e plastificanti e possiede di Monticelli poi sono in pessimo tra i 245 e 441 miliardi. L’allarme è tre discariche da circa 350mila ton- stato e perdono acido solforico. Se EMERGENZE stato lanciato da Legambiente. «Se nellate di rifiuti contenenti, tra gli cedessero, addio Po e terreni circo- Comune 6236 - Questura 62261 - l’unica voce che sentono al Pirellone altri, ftalati e metalli. L’unico moti- stanti. Polizia 113 - Carabinieri è l’urlo inferocito delle popolazioni - vo per cui i pozzi non sono inqui- Le ex cave sono cinque, la meno 112/6289 - Vigili del fuoco spiega Andrea Poggio, presidente nati è perché la Sisas aspira mi- pericolosa, per ora, è a Vimodrone: 115/34999 - Croce Rossa 3883 - provinciale di Legambiente - allora gliaia di litri d’acqua mantenendo la Elfe è stata riempita con rifiuti Polizia Stradale 32678 - Vigili Ur- diciamo agli abitanti delle aree a ri- bassa la falda. La pecora nera più normali, speciali e tossico-nocivi e bani 77271 - Emergenza ospedali schio: “ribellatevi, fate casino”, vi famosa è la Petrol Dragon con i sei poi ricoperta con terra. A Bollate la e ambulanze 118 - Centro antive- diamo una mano noi». Il caso Petrol depositi di Dresano, Lacchiarella, Ronchi, occupata abusivamente da LaSisasdiPioltellounadellefabbrichedabonificare DeBellis leni 66101029 - Centro ustioni Dragon a Dresano - i container di li- Airuno, Caponago, Zanica, Mosio, i carrozzieri, rottamatori, verniciatori 6444625 - Centro Avis 70635201 - quami tossici abbandonati dallo tre piemontesi di Piossasco, Ciriè e e recuperatori di fusti, ha invece in- Guardia ostetrica Mangiagalli smaltitore Andrea Rossi, in un’area Tortona e - dicono gli ambientalisti quinato la falda acquifera più alta 57991 - Soccorso violenza ses- ora a rischio di lottizzazione selvag- - almeno altri 12 in Lombardia e un con solventi, metalli, ammoniaca, MALTEMPO. Le opere pubbliche colpite in Lombardia suale (Mangiagalli) 57.99.55 - gia - insegna che finché la gente non numero imprecisato di depositi in idrocarburi che - dopo i lavori per Guardia ostetrica Melloni 75231 - si solleva non succede niente. Le- Italia, «sconosciuti» perché non di- un condotto fognario che passa Guardia medica permanente gambiente proporrà a tutti i consi- sotto l’area - potrebbero raggiunge- 3883 - Pronto soccorso ortopedi- glieri regionali di finalizzare l’Ecotas- re la seconda falda inquinando Trenta miliardi di danni co 583801 - Telefono amico 6366 sa sui rifiuti al recupero e alla bonifi- Interporto l’acquedotto milanese. La ex cava - Amicotell 700200 - Telefono az- ca delle aree inquinate. La Regione, Vallosa a Passirano (Bs) ospitava, zurro 051/261242 - Centro bam- poi, dovrebbe attivare subito l’Agen- Da Cgil e Uil tra gli altri, i rifiuti della Caffaro, di Bergamo, che da sola ne ha subi- bino maltrattato 6456705 - Casa zia di controllo ambientale, sia per produttrice di Pcb, policloruro di bi- MATTEO MARINI ti per 15 miliardi, la metà del totale. d’accoglienza della donna mal- prevenire e disinnescare le bombe sì a Lacchiarella fenile, responsabile di malforma- Ammontano a 30 miliardi, in civile Milena Bertani- Per questo, Solo per le frane cadute a Valgio- trattata 55015519 - Telefono don- ecologiche, sia per stanare gli inqui- zioni genetiche e affine alla diossi- —Lombardia e solo alle opere pub- appena sapremo anche l’ammon- glio, Gandellino e Valbondione ser- na 809221 - Centro ascolto pro- natori e controllare che ripuliscano. Interporto di Lacchiarella: ieri sono na: i pozzi a valle sono risultati in- bliche, i danni causati dal maltem- tare dei danni subiti dai privati, virà uno stanziamento di 5 miliardi, blemi alcolcorrelati 33029701 - La mappa delle zone a rischio si scesi in campo la Cgil milanese e quinati da Pcb, ma non è stata di- po delle ultime settimane. Dal 10 al chiederemo che il ministro dei La- altri 7 occorreranno per riparare le Viabilità autostrade 194 - Infor- apre con un nome tristemente famo- lombarda e le segreterie regionali Uil e sposta alcuna opera di bonifica. A 22 novembre sono caduti sulla no- vori pubblici dichiari lo stato di strade provinciali. Nella classifica mazioni aeroporti 74852200 - In- so, Acna: l’area ex Montedison Uiltrasporti, che invitano le Berlingo (Bs) la ghiaia della cava stra regione una media di 200 milli- emergenza». Alla fine dell’incontro, delle province più colpite, dopo formazioni Fs Centrale (500mila metri quadrati) tra Cesa- amministrazioni interessate a Montini trattiene a stento le scorie metri di pioggia: il minimo è stato presente anche Raffaele Raja, re- Bergamo, ci sono Brescia, con oltre 147888088 - Porta Garibaldi no Maderno, Ceriano Laghetto, Sa- concludere gli accordi operativi di metalli e rifiuti solidi urbani: non registrato nell’Oltrepò pavese, tra i sponsabile del servizio di Protezio- 5 miliardi, Como con 3,7 miliardi, 6552078 - Ferrovie Nord ronno e Bovisio Masciago che ospi- indispensabili. Il segretario della Cgil c’è alcun intervento programmato, 50 e i 100 millimetri, il massimo nel- ne civile, è stato siglato un accordo Sondrio con 2,3 miliardi, Pavia con 48066771 - Aem elettricità 3692 - tava la produzione di coloranti è di Milano, Antonio Panzeri, e il tranne la richiesta della società le province di Varese, Sondrio e con l’Ersal, il servizio agrometeoro- 1,5 miliardi e Cremona con 1,2 mi- Aem gas 5255 - Enel segnalaz. molto pericolosa: ospita tre discari- segretario regionale, Cesare Cerea, in proprietaria, la Piombifera Brescia- nelle valli bergamasche, dove le logico regionale, per la diffusione liardi. Nella provincia di Milano gli guasti 16441 - Acquedotto che e alcune vasche con rifiuti tos- una dichiarazione congiunta, na, che vorrebbe ripulire per fare precipitazioni hanno raggiunto e di un bollettino meteo «mirato» per allagamenti avvenuti a Bovisio Ma- 4120910 - Sip 182 - Aci 116 - Sos sici, gestite dalle aziende Basf, Di- «ritengono che rimettere in una discarica di rifiuti tossico-nocivi superato i 250 millimetri. Numero- le esigenze della Protezione civile. sciago, Paderno Dugnano e Vera- randagi 70120366 bra, Enichem e da un consorzio di discussione la localizzazione di controllata. La ex cava Bazzini a se sono state le esondazioni dei fiu- «Sapremo con 72 ore di anticipo - no Brianza hanno causato 230 mi- ditte. La procedura di bonifica è in Lacchiarella, significherebbe una Radavalle invece rischia di appesta- mi, a cominciare da Lambro e Se- ha dichiarato l’assessore Bertani- lioni di danni. MERCATI corso, ma il pericolo che clorurati, dilazione dei tempi incompatibile con re l’aria circostante con le fibre di veso nel comune di Milano, decine come, dove e quando pioverà in Un bollettino di «guerra» che si ri- Via Calatafimi, via S. Marco, via ammine aromatiche e metalli in- le esigenze del sistema dei trasporti in amianto, uno dei materiali lì depo- le frane che si sono abbattute sulle Lombardia. Potremo così di attiva- pete ormai ogni anno, evitabile so- P. Calvi, via Helvezia, via Val Mai- quinino anche i pozzi milanesi più Lombardia, e con la qualità e vivibilità sitati. A Brembate nell’area ex Dim strade provinciali e comunali. re in largo anticipo le procedure lo con un massiccio intervento sul ra, via Ampère, via Rombon, via a nord (quelli intorno a Limbiate complessiva dell’area milanese». sono state abusivamente stoccate «Trenta miliardi di danni contro i previste in caso di avverse condi- territorio. «Per il quale servirebbero Orbetello, viale Ungheria, via Ru- sono già tutti sottoposti a filtro) è Analoghe motivazioni sostengono in sostanze azotate, solventi e pestici- 15 dell’anno scorso nell’alluvione zioni atmosferiche». 2000 miliardi in tre anni -conclude bini, p.le ospedale S. Paolo, via dimostrato da indagini e calcoli una nota le segreterie regionali di Uil e di che sono arrivati a 35 metri di del Varesotto -ha spiegato ieri l’as- Per quanto riguarda i danni, la l’assessore Bertani- mentre di solito Tonezza, via Osoppo, via De Pre- matematici in possesso degli am- Uiltrasporti di Milano. profondità inquinando la falda. sessore regionale alla Protezione provincia più colpita è stata quella ce ne vengono concessi 50-60». dis, via A. Traversi. Impiegato ferisce la moglie FORUM PER LASALUTE IL PDS VERSO IL CONGRESSO sotto gli auspici dell’Ulivo Venerdì 29 novembre - Ore 20.30 Venerdì 29 novembre 1996 - Ore 21.00 presso il NEI, via Enrico da Monza, 6 - Monza La crede morta, tenta d’uccidersi Casa della cultura - Via Borgogna, 3 - Milano Dibattito pubblico sul tema: Primo dibattito pubblico Spara alla moglie. Crede di giungono al fianco sinistro: si acca- giorni per fratture al fianco. France- OSPEDALI PUBBLICI MILANESI: é POSSIBILE “OCCUPAZIONE averla— uccisa: torna a casa, punta scia mentre Francesco si allontana sco Aiello, che ha solo ferite superfi- l’arma su di sé ma fortunatamente dal luogo della tragedia. ciali, se la caverà in 15 giorni. Dopo U N A GESTIONE EFFICACE ED EFFICIENTE? E PATTO PER IL LAVORO” fallisce per la seconda volta. Il ra- Flavio 20, anni, sente i colpi d’ar- l’ospedale lo aspetta il carcere: deve Apriranno la discussione ptus, a Francesco Aiello, impiegato, ma da fuoco, si affaccia e vede la rispondere di tentato omicidio. Interverranno – Giuseppe D’Amico, Primario Nefrologo - Ospedale San Carlo Antonio Pizzinato sottosegretario al lavoro 56 anni, scatta ieri mattina. Prende il madre stesa a terra in una pozza di I due coniugi, entrambi impiegati, Ð Marco Meneguzzo, Professore Associato - Università Bocconi suo fucile da caccia e aspetta la mo- sangue. È lui a prestarle i primi soc- sono separati: dei due figli, uno sta Ð Fabio Sereni, Direttore Clinica Pediatrica II dell’Università - Istituti Clinici di Perfezionamento Giulio Fumagalli presidente Associazioni industriali di Monza-Brianza Bruno Ravasio segretario Camera del lavoro di Monza-Brianza Verranno analizzati i seguenti punti: glie, dalla quale vive separato da cir- corsi. Intanto Francesco, convinto di prestando servizio militare a Caserta. Dario Visconti presidente Unione artigiani di Monza-Brianza ca un anno, sotto casa. Mancano 10 aver ucciso la moglie, torna nel suo Alla base del dramma sarebbero le – Insostituibilità del servizio ospedaliero pubblico Anna Bernasconi senatrice collegio Monza-Vimercate Ð Il problema finanziario minuti alle 7 quando in via Giovena- appartamento in via Tommaseo 14. solite ruggini tra ex coniugi. Da un la- Zelindo Giannoni segretario Pds di Monza le 6, a Rho, Irene Carnovali esce di Impugna di nuovo il fucile e preme il to, la decisione della moglie di non Ð I difetti e le proposte casa per recarsi al lavoro. Ad aspet- grilletto. Vuole farla finita, ma il tornare più insieme al marito. Dal- La riunione sarà aperta da una breve presentazione del progetto La cittadinanza è invitata! tarla c’è Francesco, col fucile spia- proiettile lo raggiunge al torace e al l’altro iniziative economiche di Fran- “FORUM PER LA SALUTE” nato. La donna cerca di fuggire, si ri- mento. «Volevo ammazzarmi», dirà cesco, che la moglie gli rimprovera- da parte di: Stefano Di Donato, Direttore Scientifico IRCCS Carlo Besta Partito Democratico della Sinistra para dietro un’auto in sosta, ma non laconicamente ai carabinieri. La va perchè a suo dire avrebbero man- Alberto Malliani, Direttore Medicina Interna II dell’Università - Ospedale Sacco Vialba Unione Comunale di Monza riesce ad evitare due colpi che la rag- peggio l’ha avuta lei, guarirà in 90 dato in rovina la famiglia. 28SPE04A2811 ZALLCALL 14 15:25:35 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 8 2 IIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII programmiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII di oggiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

M ATTINA

6.30 TG 1. [1094683] 7.00 QUANTE STORIE! Varietà per i 7.30 TG 3 - MATTINO. [33645] 6.20 KOJAK. Telefilm. [9001206] 6.00 I ROPERS. Telefilm. [44409] 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Attua- 6.00 EURONEWS. [65770] 6.45 UNOMATTINA. Contenitore. più piccini. [5296848] 8.30 SCHEGGE. [8169409] 7.00 SHERLOCK HOLMES E IL MI- 6.10 CIAO CIAO MATTINA. Conteni- lità. [45657312] 7.00 BUONGIORNO ZAP ZAP. Con- All’interno: 7.00 Tg 1; 7.30 Tg 1; 8.10 IL COCCHIERE DI FERRO. 8.40 ENRICO CARUSO. Film biogra- STERO DEL CROCIFERO tore. [84552480] 8.45 MAURIZIO COSTANZO SHOW. tenitore. [4623480] 7.35 Tgr - Economia; 8.00 Tg Film commedia (Germania, fico (Italia, 1951, b/n). [5626157] SCOMPARSO. Film giallo (GB, 9.15 HIGHLANDER. Telefilm. Con A- Talk-show. Dal Teatro Parioli in 9.00 IL GIOCO DELL’AMORE. Film 1; 8.30 Tg 1 - Flash; 9.00 Tg 1; 1958). Con H. Ruhmann, E. 10.30 VIDEOSAPERE - INGRESSO 1991). [9280312] drian Paul. [2541645] Roma. Conduce Maurizio Co- commedia (USA, 1959). Con D. 9.30 Tg 1 - Flash. [19188596] Schroeder. Regia di Georg Hur- LIBERO. All’interno: Palestra in 8.40 TG 4 - NIGHT LINE. [9796119] 10.15 PLANET - NOTIZIE IN MOVI- stanzo con la partecipazione di Reynolds, T. Randall. Regia di 10.20 VENTO DI TEMPESTA. Film dalek. [2588119] casa; La macchina cinema; 9.00 KASSANDRA. [4572461] MENTO. Rb (R). [1888190] Franco Bracardi. Regia di Paolo George Marshall. [4610916] drammatico (USA, 1960). Con 9.50 L A FAMIGLIA DROMBUSCH. Viaggio in Italia; Filosofia; Vi - 9.50 PESTE E CORNA. [4577732] 10.20 BAYWATCH. Telefilm. Con Da- Pietrangeli (Replica). [24212480] 11.00 ACAPULCO BAY. Serial. Con Carrol Baker, Roger Moore. Re- Telefilm. [2329577] va voce; Arti e mestieri; Me - 10.00 ZINGARA. Tn. [8003] vid Hasselhoff. [7020480] 11.30 FORUM. Rubrica. Conduce Anthony Newman, Raquel gia di Henry Blanke. All’interno: 10.50 PERCHÉ? Attualità. [6695886] dia/Mente; Storia d’Italia multi - 10.30 AROMA DE CAFÉ. Tn. [55867] 11.30 STREET JUSTICE. Telefilm. Rita dalla Chiesa con il giudice Gardner. [4085683] 11.30 Tg 1. [30108995] 11.00 MEDICINA 33. Rubrica. [55041] mediale; Occhio al critico - 11.30 TG 4. [5741480] Con Carl Weathers. [3383770] Santi Licheri. Partecipano: Fabri- 12.15 TMC NEWS. [9036138] 12.30 TG 1 - FLASH. [19916] 11.15 TG 2 - MATTINA. [6632886] Kulturblitz. [406683] 11.45 CUORE SELVAGGIO. [7516206] 12.25 STUDIO APERTO. [1046480] zio Bracconeri, Pasquale Africa- 12.20 QUINCY. Telefilm. [9824393] 12.35 LA SIGNORA DEL WEST. Tele- 11.30 I FATTI VOSTRI. Varietà. Con- 12.00 TG 3 - OREDODICI. [96374] 12.30 L A RUOTA DELLA FORTUNA. 12.45 FATTI E MISFATTI. [3738003] no. [124577] film. “L’offerta”. [7395026] duce Massimo Giletti. [842461] 12.15 TELESOGNI. [7531515] Gioco. [22515] 12.50 STUDIO SPORT. [700480] POMERIGGIO

13.30 TELEGIORNALE. [18916] 13.00 TG 2 - GIORNO. [6003] 13.00 VIDEOSAPERE. [55044] 13.30 TG 4. [4886] 13.00 CIAO CIAO. [134954] 13.00 TG 5. [91751] 13.20 TMC SPORT. [9847515] 13.55 TG 1 - ECONOMIA. [6311596] 13.30 TG 2 - SALUTE. [9190] 14.00 TGR/TG 3. [7596664] 14.00 NATURALMENTE BELLA - 14.30 COLPO DI FULMINE. [8596] 13.25 SGARBI QUOTIDIANI. 13.30 STRETTAMENTE PERSONA- 14.05 40’ CON RAFFAELLA. [582634] 14.00 LA CLINICA DELLA FORESTA 14.50 TGR - LEONARDO/BELLITA- MEDICINE A CONFRONTO. 15.00 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL [5225206] LE. Gioco. Conduce Marco Ba- 15.00 IL MONDO DI QUARK. Docu- NERA. Telefilm. [16954] LIA. Rubrica. [6916751] Rubrica. [82577] AIR. Tf (Rp). [9225] 13.40 BEAUTIFUL. [744515] lestri. [6374] mentario. “La costa degli schele- 15.00 QUANDO SI AMA; SANTA 15.10 BLUE JEANS. Tf. [180585] 14.15 SENTIERI. Teleromanzo. 15.30 SWEET VALLEY HIGH. Tele- 14.10 UOMINI E DONNE. Talk-show. 14.00 CHARLIE’S ANGELS. Telefilm. tri”. [30729] BARBARA. [2857119] 15.30 TGS - POMERIGGIO SPORTI- [4641577] film. [2312] [8232409] Con Jaclyn Smith, Kate Jack- 15.45 SOLLETICO. Contenitore. All’in- 16.15 TG 2 - FLASH. [4198393] VO. Rubrica. All’interno: Biliar - 15.20 L A CASA DOVE ABITAVA CO- 16.00 PLANET - NOTIZIE IN MOVI- 15.30 SISTERS. Telefilm. [22312] son. [83138] terno: Zorro. Telefilm. [8476206] 16.20 ...E L’ITALIA RACCONTA. All’in- do; Motociclismo; Calcetto. RINNE. Speciale. [7904041] MENTO. Rubrica. [3041] 16.25 PROVE SU STRADA DI BIM 15.00 TAPPETO VOLANTE. Talk- 17.00 INTERROGAZIONI CON RI- terno: Tg 2 - Flash. [617732] Uruguay-Italia; Nuoto. [91461] 15.30 TRE SOLDI NELLA FONTANA. 16.30 CINQUE IN FAMIGLIA. [24461] BUM BAM. Show. [505428] show. Conduce Luciano Rispoli. SPOSTA IMMEDIATA. "Il cosid- 18.10 TGS - SPORTSERA. [276848] 17.00 GEO & GEO. Rubrica. Con Licia Film commedia (USA, 1954). 17.30 RENEGADE. Tf. [40409] 17.25 CARTA E PENNA CON BIM [88770] detto Question Time". [61480] 18.25 TG 2 - FLASH. [5696138] Colò. [7089916] [664409] 18.30 STUDIO APERTO. [38157] BUM BAM. Show. [6461577] 17.00 SE IO FOSSI SHERLOCK 18.00 TG 1. [42848] 18.30 IN VIAGGIO CON “SERENO 18.25 UN POSTO AL SOLE. Telero- 17.45 OK, IL PREZZO é GIUSTO! 18.50 SECONDO NOI. [2998567] 17.30 SUPER VICKI. Tf. [8190] HOLMES. Gioco. [29190] 18.10 ITALIA SERA. [636867] VARIABILE”. Rubrica. [57770] manzo. [454652] Gioco. [4211848] 18.55 STUDIO SPORT. [3348008] 18.00 VERISSIMO - TUTTI I COLORI 17.50 ZAP ZAP. [8034111] 18.50 LUNA PARK. Gioco. All’interno: 18.45 UN CASO PER DUE. [9897698] 19.00 TG 3. [54003] 18.55 TG 4. [82022] 19.00 WALKER, TEXAS RANGER. DELLA CRONACA. [33935] 19.30 TMC NEWS. [80461] 19.35 Che tempo fa. [7909577] 19.55 GO-CART. Varietà. [8741515] 19.35 TGR. Tg. regionali. [634393] 19.25 GAME BOAT. Gioco. [9037935] Telefilm. [4190] 18.45 TIRA & MOLLA. [5581480] 19.50 CHECK POINT. [396867] SERA

20.00 TELEGIORNALE. [935] 20.30 TG 2 - 20,30. [26799] 20.00 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ. [98461] 20.40 L A CASA DOVE ABITAVA CO- 20.00 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL 20.00 TG 5. [2751] 20.20 TMC SPORT. [5494041] 20.30 TG 1 - SPORT. [16312] 20.50 FUGA DALLA ZONA 14. Film 20.35 CORVO ROSSO NON AVRAI IL RINNE. Film-Tv drammatico (Ita- AIR. Telefilm. [5503] 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA 20.30 IL DURO DEL ROAD HOUSE. 20.35 IL FATTO. Attualità. [1965119] azione (USA, 1995). Con Esai MIO SCALPO. Film western. Con lia, 1996). Con Barbara De Ros- 20.30 LA FAMIGLIA ADDAMS 2. Film VOCE DELL’INCANDESCEN- Film drammatico (USA, 1989). 20.45 LA ZINGARA. Gioco. [9719409] Morales, Stephen McHattie. Re- Robert Redford, Will Geer. Regia si, Giada Desideri. Regia di grottesco (USA, 1993). Con ZA. Show. Con Ezio Greggio, Con Patrick Swayze, Ben Gaz- 20.50 LA MANO SULLA CULLA... é gia di Graem Campbell. di Sidney Pollack. [243225] Maurizio Lucidi Anjelica Huston, Raul Julia. Re- Enzo Iacchetti. [91515] zara. Regia di Rowdy Herringh- LA MANO CHE GOVERNA IL Prima visione Tv. [301436] 22.30 TG 3/TGR. [22022] Prima visione Tv. [845683] gia di Barry Sonnenfeld. 20.50 BEATO TRA LE DONNE. Va- ton. V.M. di 14 anni. [9240225] MONDO. Film thriller (USA, 22.30 L’ALTRA EDICOLA. Attualità. A 22.55 TOP SECRET - L’ALTRA FAC- 22.40 QUEI BRAVI RAGAZZI. Film Prima visione Tv. [82596] rietà. Conduce Paolo Bonolis. 22.35 TMC SERA. [6382664] 1992). Con Annabella Sciorra, cura di Silvia Ronchey e Giusep- CIA DELLA STORIA. Rubrica. drammatico (USA, 1990). Con 22.30 SHOT GUN - INSIEME AD O- Regia di Ninni Pingitore. 22.50 SINDROME CINESE. Film Rebecca De Mornay. Regia di pe Scaraffia. [45206] Conduce in studio Giovanni Mi- Robert De Niro, Ray Liotta. Re- GNI COSTO. Film. Con Michael [90649683] drammatico (USA, 1979). Con Curtis Hanson. [447935] noli. Regia di Giuseppe Giannot- gia di Martin Scorsese Paré, Anthony Michael Hall. Jane Fonda, Jack Lemmon. Re- 22.45 TG 1. [5225393] ti. [4383041] V.M. di 14 anni. [87817799] Prima visione Tv. [62732] gia di James Bridges. [7651867] N OTTE

23.00 XX SECOLO. Attualità. “Guerra 23.25 TG 2 - NOTTE. [5143157] 24.00 STORIE INCREDIBILI. Telefilm. 1.35 TG 4 - NIGHT LINE. [8097639] 0.30 FATTI E MISFATTI. Attualità. A 23.10 TG 5. [3049393] 1.00 TMC DOMANI - LA PRIMA DI fredda”. [838022] 24.00 METEO 2. [44964] [8368] 1.50 MAL D’AFRICA. Film documen- cura di Paolo Liguori. [8315436] 23.15 MAURIZIO COSTANZO SHOW. MEZZANOTTE. Attualità. 0.05 TG 1 - NOTTE. [23788] 0.05 OGGI AL PARLAMENTO. At- 0.30 TG 3 LA NOTTE - IN EDICOLA tario (Italia, 1967, b/n). [9139639] 0.40 ITALIA 1 SPORT. All’interno: All’interno: Tg 5. [9780393] [5434558] 0.35 SPECIALE VIDEOSAPERE - tualità. [7292146] - NOTTE CULTURA. [1032320] 3.50 NAURALMENTE BELLA - ME- Studio Sport. [7439558] 1.30 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità 1.10 TAPPETO VOLANTE. Talk- L’OCCHIO DEL FARAONE. At- 0.15 TGS - NOTTE SPORT. 1.10 FUORI ORARIO. Cose (mai) vi- DICINE A CONFRONTO. Rubri- 1.40 PLANET. Rubrica (Replica). (Replica). [7540261] show. Conduce Luciano Rispoli. tualità. [6766558] [4002981] ste. [87836639] ca (Replica). [7931417] [3160097] 1.45 STRISCIA LA NOTIZIA - LA Con Rita Forte e Roberta Ca- 0.55 CAROSELLO - SOGNI E BISO- 0.30 DISPERATA DIFESA. Film-Tv 1.15 BILIARDO. Campionato Italia- 4.00 PESTE E CORNA. Attualità (Re- 2.00 PARADISE CLUB. Telefilm. VOCE DELL’INCANDESCEN- pua. (Replica). [6301417] GNI. Attualità. [4928813] drammatico (GB, 1988). no. [8235320] plica). [4480962] [4548610] ZA. Show (Replica). [8239829] 3.10 TMC DOMANI. Attualità (Repli- 1.05 SOTTOVOCE. [2268184] [9581455] 2.10 I GRANDI CAMALEONTI. 4.05 L’UOMO DA SEI MILIONI DI 3.00 RENEGADE. Telefilm. Con Lo- 2.00 TG 5 EDICOLA. [6505271] ca). [5706788] 1.20 LIBERA. Film. Con Iaia Forte, 2.05 TG 2 - NOTTE. [1482875] Sceneggiato. Di Edmo Fenoglio. DOLLARI. Telefilm. [4813271] renzo Lamas. (R). [4559726] 2.30 U N PAPË DA PRIMA PAGINA. 3.20 CNN. Notiziario in collegamento Cristina Donadio. Regia di Pappi 2.35 DOC MUSIC CLUB. Musicale. [5922981] 4.50 GIUDICE DI NOTTE. Telefilm. 4.00 STREET JUSTICE. Telefilm Telefilm. [6580962] diretto, con la rete televisiva a- Corsicato. [24637981] [9777962] 2.55 FORTUNE EXPRESS. Film [8738900] (Replica). [4535146] 3.00 TG 5 EDICOLA. [6581691] mericana che trasmette 24 ore 3.05 BAMBOLE NON C’È UNA LI- 2.50 DIPLOMI UNIVERSITARI A DI- (Francia, 1985). [15150900] 5.10 U N AMORE ETERNO. Teleno- 5.00 BAYWATCH. Telefilm. Con Pa- 3.30 LE FRONTIERE DELLO SPIRI- al giorno. RA. Varietà. 4ª puntata. STANZA. Attualità. 4.20 SEPARÉ. Musicale. vela. mela Anderson. (Replica). TO. Rubrica religiosa (R).

GUIDA SHOWVIEW Tmc 2 Odeon Tv Italia Cinquestelle Tele +1 Tele +3 Per registrare il Vostro pro- P ROGRAMMI RADIO gramma Tv digitare i nu- 14.15 HIT HIT. [5768770] 14.00 INF. REG. [601461] 18.00 L A LUNGA RICER- 17.00 WILMA E... CON- 10.45 MI FAMILIA. Film. 12.40 J.S. Bach. [3656190] meri ShowView stampati Radiouno Radiodue 10.40 La mia puntualità fu un capola- 15.30 HELP. [721521] 14.30 POMERIGGIO IN- CA. Doc. [5905732] TORNI. Con Wilma [5269206] 13.00 MTV EUROPE. Musi- accanto al programma che Giornali radio: 6; 7; 8; 9; 10; 11; 12; Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30; 10.30; voro. Terra di musicisti; 10.45 17.30 TE LE MANDI. Va- SIEME. [6758585] 18.30 IL PARADISO DEL De Angelis. [414022] 13.00 MORTAL KOMBAT. cale. [89796480] volete registrare, sul pro- 13; 14; 15; 16; 17; 18; 19; 21.15; 22; 12.10; 13.30; 15.30; 16.30; 17.30; MattinoTre; 11.00 Il piacere del testo; rietà. [240954] 16.50 SOLO MUSICA ITA- MALE. [5913751] 18.00 IL FANTASTICO Film azione. [929770] 19.05 +3 NEWS. [4492393] grammatore ShowView. 23; 24; 2; 4; 5; 5.30. 18.30; 19.30; 22.30. 11.05 MattinoTre; 12.00 MattinoTre; 17.35 CLUB HAWAII. Tele- LIANA. [7305515] 19.00 TELEGIORNALI RE- MONDO DI MR. 15.00 FANTOZZI VA IN 19.10 SET ENTERTAIN- Lasciate l’unità ShowView 6.15 Italia, istruzioni per l’uso; 7.32 7.17 Momenti di pace; 8.06 Fabio e 12.30 La Barcaccia; 13.25 sul Vostro videoregistrato- a film. [697428] 17.15 T G ROSA STORY. GIONALI. [9621664] MONROE. [354913] PENSIONE. Film co- MENT. [7520935] Questione di soldi; 8.33 Radio Fiamma e la “trave nell’occhio”; 8.50 Aspettando il caffè. 4 parte; 13.50 re e il programma verrà a Grandi interpreti; 14.15 Lampi d’inver- 18.05 DRITTI AL CUORE. Attualità. [227683] 19.30 CIRANDA DE PE- 18.30 LE SPIE. Con Bill mico. [128848] 20.40 SET, IL GIORNALE automaticamente registra- anch’io; 10.07 Biblioteca Universale Villa Musica. 14 parte; 9.10 Golem; Gioco. [600138] 17.45 WILMA E... CON- DRA. Telenovela. Cosby. [426867] 17.00 TELEPIÙ BAMBINI. DEL CINEMA. Attua- di musica leggera; 10.35 Spazio aper- 9.30 Il ruggito del coniglio; 10.34 no; 19.02 Hollywood Party; 20.18 to all’ora indicata. Per Radiotre Suite; Il Cartellone; 20.30 18.45 TE LE MANDI. Va- TORNI. Con Lucelia Santos, 19.30 INFORMAZIONE Rubrica. [383954] lità. [7580916] informazioni, il “Servizio to; 11.05 Radiouno musica; Come Chiamate Roma 3131; 11.50 rietà. [626916] — . — ANICA FLASH. Marcelo Picho. REGIONALE. 19.00 UOMINI UOMINI UO- 21.00 SPECIALE DANZA. clienti ShowView” al telefo- vanno gli affari; 12.10 Il rotocalco Mezzogiorno con Mina; 12.50 Il Concerto sinfonico; 23.50 Storie alla no 02/26.92.18.15. Show- quotidiano; 12.38 Dentro l’Europa; Buffalmacco; 14.00 In aria; 15.00 radio. Metadone; 24.00 Musica clas 19.00 AMORI E BACI. Te- [4312683] [8473041] [898792] MINI. Film. [5958138] [362935] sica. lefilm. [203995] 18.50 SOLO MUSICA ITA- 20.30 IL PIRATA DEL DIA- 20.00 SOLO MUSICA ITA- 20.40 SET. [7595848] 21.30 CONCERTO SINFO- View è un marchio della 13.30 La nostra Repubblica. Il ruolo Radioduetime; 15.35 Hit Parade. I più GemStar Development della stampa (1973-1977) (Replica); venduti in Europa; 19.00 Sanremo 19.30 CARTOON NET- LIANA. [8247374] VOLO. Film avventu- LIANA. Musicale. 21.00 GHIACCIO BLU. NICO. All’interno: L. Corporation (C) 1991 - WORK. 19.30 INF. REG. van Beethoven. 14.11 Ombudsman; 14.38 Learning; giovani; 20.02 Masters. Il torneo della ItaliaRadio [4887480] [853634] ra (Italia, 1964). Con Conduce Carla Liotto. Film spionaggio. GemStar Development 15.11 Galassia Gutenberg; 15.23 musica del cinema; 21.02 Suoni e GR radio: 7; 8; 12; 15. - GR Flash: 20.45 FLASH. [6944428] 20.00 TG ROSA. [898747] Richard Harrison, [203175] Prima Tv. [2194916] [361206] Corp. Tutti i diritti sono Bolmare; 15.32 Non solo verde; 16.11 ultrasuoni; 22.40 Panorama parla- 7.30; 9; 10; 11, 16; 17. 6.30 Buongior- 21.00 OLTRE I LIMITI. Te- 20.30 TUTTO TRIS & TO- Paolo Solvay. Regia 20.30 FOX TRAP - TRAP- 22.45 INTERVISTA A 22.00 OPERA BUFFA. riservati. Personaggi e interpreti; 16.32 L’Italia mentare; 22.45 Planet Rock; 24.00 no Italia; 7.10 Rassegna stampa; 8.10 lefilm. [422916] TIP. [267596] di Roberto Mauri. POLA MORTALE. FRANCESCO MA- All’interno: G. Rossi- CANALI SHOWVIEW: 001 in diretta; 17.15 Come vanno gli affa- Stereonotte. Ultimora; 9.05 Prefisso 06; 10.05 22.00 POLTERGEIST. Te- 20.35 L’UOMO DELLE — . — QUESTO GRANDE Film azione (USA/Ita- SELLI. [1019799] ni. [717751] - RaiUno; 002 - RaiDue; 003 - RaiTre; 004 - Rete- ri; 17.40 Uomini e camion; 18.07 Piazza grande; 12.10 Tamburi di latta; lefilm. [451428] GRANDI PIANURE. GRANDE CINEMA. lia, 1986). Con Fred 23.05 INTERVISTA COL 23.40 CONCERTO SINFO- Previsioni week-end; 18.15 Sabato Radiotre 14.05 Gulliver; 15.10 Livingstone; 23.00 TMC 2 SPORT. Ru- Film avventura (USA, Rubrica. [3882683] Williamson, Chris VAMPIRO. Film fan- NICO. All’interno: G. quattro; 005 - Canale 5; 006 - Italia 1; 007 - Tmc; Uno - Tam Tam Lavoro; 18.32 Giornali radio: 8.45; 13.45; 18.45. 16.05 Quaderni meridiani; 18.05 brica. All’interno: Tm- 1987). [212041] 22.30 TELEGIORNALI RE- Connelly. Di Fred tastico. [1285515] Rossini. [7735206] 009 - Tmc 2; 011 - RadioHelp!; 19.28 Ascolta, si fa sera; Prefisso 06; 18.50 Tempo pieno; sci. [435480] 22.30 INF. REG. [853454] GIONALI. Williamson. [864138] 1.25 FONTRO 24.00 MTV EUROPE. Musi- Cinquestelle; 012 - Odeon; 19.40 Zapping; 20.40 Radiouno musi- 6.45 GR 3 Anteprima; 7.30 Prima 19.05 Milano sera; 20.05 Una poltro- 24.00 FLASH. [864542] 23.00 ODEON REGIONE. 22.30 INFORMAZIONE FANKENSTEIN. cale. 013 - Tele+1; 015 - Te- ca; 23.10 Le indimenticabili; 0.34 pagina;9.30 Prima pagina; 9.40 na per due; 22.00 Effetto notte; 2.02- 0.15 PLAYBOY’S LATE… Show. REGIONALE. Film. le+3; 026 TvItalia Radio Tir; 1.00 La notte dei misteri. MattinoTre; 10.30 Terza pagina; 6.29 Selezione musicale notturna. AUDITEL 24 ORE DA VEDERE SCEGLI IL TUO FILM I FATTI VOSTRI RAIDUE. 11.30 10.20 VENTO DI TEMPESTA La testimonianza di Sabrina Manzone, commissaria di Regia di Irving Rapper, con Carroll Baker, Roger Moore, Vittorio Gas- Le suore di Canale 5 polizia di Trieste, che ha salvato dal suicidio una donna sman, Dennis King. Usa (1959). 121 minuti. serba. Segue la storia di Claudio Cappai, undicenne Nel 1812, durante l’invasione delle truppe napoleo- sassarese, ricoverato in ospedale per una malessere niche in Spagna, la novizia Teresa lascia il convento vincono la serata dovuto all’eccesso di peso del suo zainetto: 12 chili. dopo essersi innamorata di un ufficiale inglese ferito. I due si perderanno di vista, lei sposerà uno zingaro, TAPPETO VOLANTE TELEMONTECARLO. 15.00 resterà vedova, diventerà una ballerina di flamenco, VINCENTE: Ospite di Luciano Rispoli Maurizio Costanzo, che 28SPE04AF01 prima di ritrovare il suo ufficiale. Ma una crisi mistica Striscialanotizia (Canale 5, ore 20,32)...... 8.106.000 presenta il suo libro Il sogno dietro l’angolo. Partecipano la riporterà in convento. inoltre Franco Rilke, direttore dell’Istituto dei tumori di RAIUNO PIAZZATI: Milano, la sessuologa Alessandra Graziottin, gli attori 15.30 TRE SOLDI NELLA FONTANA Il Fatto di Enzo Biagi (Raiuno, ore 20.41)...... 7.060.000 Iaia Forte e Aurelio Fierro. Dio vede e provvede (Canale 5, ore 20.52)...... 6.436.000 Regia di jean negulesco, con C. Webb, C.McGuire, J:Peters, M.McNa- mara. Usa (1954). 102 minuti. La zingara (Raiuno, ore 20.52)...... 5.854.000 SISTERS CANALE 5. 15.30 Coppia d’azione (Raiuno, ore 20.59)...... 5.394.000 Quando Roma era la «Hollywood sul Tevere». Tre Beautiful (Canale 5, ore 13.51)...... 5.348.000 Dopo l’intervento chirugico Alex rifiuta la chemioterapia. giovani americane in vacanza nella città eterna tra Georgie viene convocata dal preside della scuola del figlio amori e tentativi di seduzione. E per risolvere i pro- Evan: il bambino ha un quoziente intellettivo altissimo e blemi una monetina nella fontana di Trevi. per lui si prospetta un nuovo futuro. RETEQUATTRO Le suore di Dio vede e provvede, la serie tv diret- TOP SECRET RAITRE. 22.55 20.30 LA FAMIGLIA ADDAMS 2 ta da Enrico Oldoini con Angela Finocchiaro, Uno speciale dedicato all’Irlanda e alla guerra che dura La mafia di oggi Regia di Barry Sonnenfeld, con Anjelica Huston e Raul Julia. Usa prodotta da Lux e Mediaset e trasmessa da ca- da trent’anni. Un viaggio realizzato da Sergio De Santis, (1993) 93 min. nale 5, sono ancora protagoniste della prima Marcella De Palma e Francesco Cirafici, che iniziò nel Sequel della popolare commedia americana. Viene serata televisiva. L’altra sera, infatti, il film di Canale5èsta- 1916 con l’insurrezione sanguinosa del lunedì di Pasqua. secondo Scorsese al mondo un altro piccolo Addams che gli altri fami- to il più visto tra i programmi televisivi: 6.435.000 (share In scaletta anche un’intervista esclusiva al capo del Sinn liari vogliono far fuori. Lo zio Fester, intanto, si inna- 23,54). Su Raiuno, la prima tv di Coppia d’ azione con Ka- Fein (l’ala politica dell’Ira), Gerry Adams. 22.40 QUEI BRAVI RAGAZZI mora della tata del bambino, mentre i nipoti metto- thleen Turner, ha avuto un seguito di 5.394.000 (18,91). Regia di Martin Scorsese, con Robert De Niro, Ray Liotta, Joe Pesci. Usa no a ferro e fuoco il campeggio dove sono in vacan- Nella classifica dei più visti in prima serata seguono: Chi l’ MAURIZIO COSTANZO SHOW CANALE 5. 23.15 (1990) 145 min. za. ha visto? su Raitre (4.715.000, share 16,52); X Files su Italia Nel salotto del teatro Parioli stasera ci sono il docente di ITALIA 1 RETEQUATTRO 1 (3.966.000, share 13,85); Rocky IV su Retequattro lettere slave Pedrag Matvejevic, il senatore della Lega 20.50 LA MANO SULLA CULLA (3.153.000, share 10,96); la partita valida per i quarti di fi- Francesco Speroni, il sottosegretario alla Difesa Massimo Trent’anni di omicidi, contrabbando, spaccio di droga, rapine, Regia di Curtis Hanson, con A. Sciorra, R. De Mornay, M. McCoy. Usa nale di Coppa Italia, Bologna-Cremonese su Raidue Brutti, Luigi Manconi, portavoce dei verdi. carcere, ma anche di pranzi , feste, mogli, figli, amanti. A (1992) 113 min. (2.841.000, share 10,12); il film Robin e Marian su Tmc raccontarli è Henry (Liotta), gangster pentito ed implacabile Claire denuncia per molestie sessuali il dottor Mott. (1.013.000, share 3,58). Da segnalare che Retequattro ha LAMPI D’INVERNO RADIOTRE. 14.15 accusatore degli ex compagni (De Niro e Pesci). Sceneggiato L’uomo si suicida e la sua vedova perde il figlio di cui fatto un maggiore ascolto in seconda serata, grazie alla Dibattito dedicato ai giovani scrittori italiani. All’incontro a quattro mani da Scorsese e Nicholas Pileggi (autore del era incinta. E quando Claire mette al mondo un bam- partita Juventus-River Plate (3.193.000, share 24,82). Com- partecipano Fulvio Abbate, Massimo Onofri e Tiziano testo da cui è tratto,Wiseguy), il film racconta la mafia dei bino, la vedova del dottore mette in atto il suo piano plessivamente le reti Mediaset hanno prevalso di un soffio Scarpa. nostri giorni vista dal basso e con gli occhi di «manovali» che diabolico, si fa assumere come baby sitter... su quelle Rai: 13.202.000 (share 46,39) contro 13.103.000 non diventeranno mai Padrini. Leone d’argento al festival di RAIUNO (46,05). Venezia. 28MIL05A2811 ZALLCALL 14 14:59:25 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 24 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Al Teatro Parenti, da domani ...... AGENDA

MEDIO ORIENTE. Il Centro italiano per la pace in Medio Oriente orga- nizza alle 21 nella Sala delle lauree Per Annalisa di Scienze politiche, via Conserva- torio 7, «Palestinesi, la duplice sfi- da» incontro con Leila Shahid, de- legata palestinese in Francia. JAMIROQUAI. Jason Kay ha perso la voce, chi aveva i biglietti di ieri non una famiglia perderà il concerto: si recupera il 6 dicembre, sempre al Forum. Rim- borsi entro e non oltre questo saba- to presso le prevendite. UMANITARIA. Il pianista Timothy 28MIL05AF01 Young si è ammalato, salta il con- terribile certo di stasera in via Daverio. 4.0 AIDS. Triangolare del trofeo An- 19.50 laids, esordienti: sul campo del Pa- laUno, via Carriera 1, dalle 18.30 si MARIA PAOLA CAVALLAZZI affrontano l’associazione calcio Lo- Non c’è alcun dubbio: la diva con tutte le proprie forze». La sto- renteggio, Accademia Inter e la po- della— situazione è lei, Maria Amelia ria? Un fantaquotidiano di ordina- lisportiva oratorio Assisi. Monti, attrice comica di carisma, ria follia. Annalisa vuole vedere PERCORSI SU MOZART. Al Cts Gari- che, nonostante la dolcissima Ma- come si sta in famiglia, va in una badi, omonimo corso al 27, dalle rianna di appena dieci mesi, è suora agenzia, gliene danno una (terri- 21 fotografie dei reperti egizi, lettu- di grande successo in tivù per la serie bile) in affitto. Lei credeva per un ra di poesie dedicate a Iside e Osiri- Dio vede e provvede. Ma all’incon- mese, e invece è un contratto de- de, concerto dell’Orchestra Mozart; tro di presentazione alla stampa di cennale. «In fondo siamo tutti in alle 21,40 film «Noi tre» di Pupi Ava- Vizio di famiglia, lo spettattacolo affitto - dice la protagonista - Le ti. che da domani la vedrà protagoni- cose non è detto che durino per TRIENNALE. Presentazione alle 18 sta, per la regia di Giampiero Sola- sempre e sempre di nuovo, con del libro «La maniglia per aprire, ri, accanto a Gigio Alberti, Mario tutto alle spalle, bisogna trovare il per chiudere» di Isabella Maffeis: Sala, Angela Jaia Neri e la parteci- coraggio di avviare un altro amba- viale Alemagna 6. pazione straordinaria di Rosalina radan...». Lo spettacolo prodotto ARMIDA. Nel ridotto dei palchi del Neri, l’attrice resta defilata: col pa- dal Teatro Franco Parenti è una teatro alla Scala Gina Lagorio parla pà della bimba, Edoardo Erba, qui novità dal punto di vista progettua- Gliagentidell’FbiScullyeMulderprotagonistidellaserietelevisiva«X-Files» dell’opera che inaugurerà la stagio- in versione «brillante drammaturgo le: l’incontro tra un gruppo di arti- ne lirica della Scala il 7 dicembre. italiano delle nuove generazioni», sti che credevano in un lavoro e L’appuntamento, organizzato dagli ha stabilito che della piccola, lì un teatro che li ha sostenuti. «Nel Amici della Scala, è alle 21 ed è presente, si occuperà lei. Così tra nome di una cultura che non sia aperto al pubblico. un girotondo e un biscottino Maria più solo noia ma anche diverti- La notte non è piccola per i patiti di X-Files AUGURI. Lalla Romano festeggia 90 Amelia Monti dice ben poche bat- mento» - dice Andrée Ruth Sham- anni alla libreria Einaudi, galleria tute, ma molto significative: «Credo mah. Vizio di famiglia rimarrà in Nella notte fra venerdì 29 e sabato 30 novem- comunicazione. E comunque, è innegabile, il fe- Per tutti coloro che vorranno partecipare alla Manzoni: appuntamento alle 18.30. nel testo anche se mi sacrifica un scena fino al 22 dicembre. —bre, al cinema Arcobaleno di Viale Tunisia 11, si nomeno «X-Files» esiste, dilaga in tutto il mondo e «X-Night», le porte del cinema Arcobaleno si apri- ARTE IN LAVANDERIA. Il gruppo Mo- po’: sto in scena dall’inizio alla fi- svolgerà una non-stop di episodi della fortunata impressiona per la sterminata quantità di appas- ranno alle 18.00, anche se è consigliato mettersi in tus presenta «Blu », Vanda presenta ne ma mi toccano poche battute, Lola che dilati la camicia, lo spetta- serie televisiva X-Files. Spettatori incollati alla pol- sionati letteralmente «rapiti» dalle misteriose av- fila molto prima. Gli organizzatori spiegavano ieri se stessa: all’Onda Blu di corso Ple- tanto che gli attori fanno ridere più colo interpretato da Cristina Crip- trona per una quindicina di ore - una vera e pro- venture dei detective Mulder e Scully, due agenti di aver ricevuto migliaia di telefonate, tanto che bisciti 17 dalle 18.30. di me. Nel mio personaggio, dopo pa e Patricia Savastano dall’auto- pria «prova di resistenza» viene definita dagli stessi del F.B.I. in lotta con una misteriosa organizzazio- ora si teme una vera e propria incontrollabile inva- DISAGIO. Prosegue «Immagini del un iniziale rifiuto, credo che si ri- biografia di Adalgisa Conti, una in- organizzatori - a seguire le gesta eroiche dei prota- ne intergovernativa - a proposito, gli ufologi, an- sione di X-Files dipendenti. Lo spettacolo è gratui- disagio» all’auditorium San Carlo, conosceranno in molte: rispecchia ternata nel manicomio di Arezzo, gonisti di un serial televisivo. Un segno di devozio- che i più seri, lo affermano da più di vent’anni - to fino ad esaurimento dei posti e inizierà alle corso Matteotti 14: dalle 19 i video la tendenza delle donne a far cre- ritorna da questa sera al 22 dicem- ne che non ha molto a spartire con la critica cine- che terrebbe celata l’esistenza degli alieni e che 20.00 per proseguire fino alle 09.00 del mattino se- «Wurmkos» di Mario Liguigli, «Fra- scere un rapporto costi quel che bre al Teatro di Porta Romana, do- matografica ma che rientra piuttosto in quegli sarebbe impegnata nell’inquietante progetto di guente. A tutti verranno distribuiti caffè e caramel- telli d’Italia» di Sergio Zavoli e costi, fino a ritrovarsi dentro a pic- po il grande successo di critica e strani fenomeni collettivi di massa coltivati sapien- colonizzare la terra con una nuova stirpe di ibridi le a volontà. Fra coloro che resisteranno fino alla «Operina» di Massimo Gardone; al- coli incubi che però sostengono pubblico della scorsa stagione. temente dagli esperti di marketing e dai mezzi di creata con l’incrocio di razze extraterrestri. fine verranno estratti numerosi premi. U.S. le 20.30 i film «I misteri di un’ani- ma» di Georg Wilhelm Pabst, e alle - 22.30 «Repulsion» di Roman Polan- Stasera il musicista camerunese al Teatro delle Erbe, il pianista al Capolinea Al Teatro Litta fino al 31 dicembre sky. Ingresso 7mila, più tessera 5mila lire. INGMAR BERGMAN. Per la rassegna su cinema e psicoanalisi alla sala Guicciardini, via Melloni 3, dalle 15 Bebey e Waldron, suoni d’Africa Allegra baraonda «L’autore allo specchio» (intervista) e il film «Vampata d’amore»; dalle 17.30 Franca Maisetti Mazzei e L’Africa nera di Francis Bebey e l’afro- ressato alle forme semplici, «povere» della mu- Chiude il Music Empire Claudia Pessina parlano di «Incon- —america di Mal Waldron questa sera a Milano, sica contadina, o alle contaminazioni con le a Canterville scio e modi della rappresentazio- rispettivamente al Teatro delle Erbe e al Capo- tecnologie, il tutto sempre affrontato con gran- Traunmese ne», e Ernesto Laura su «Pittura su linea. È davvero un peccato che due avveni- de spirito umoristico. Questa sera al Teatro legno»; alle 21 il film «Il settimo si- menti di questa importanza si accavallino nel- delle Erbe (via Mercato 3, ore 21, ingresso gra- l’amaro addio al jazz C’era una volta un fantasma colta con entusiasmo dai piccoli gillo». la stessa giornata. Iniziamo dunque dalla pre- tuito) Bebey offre al pubblico i risultati dei suoi che— viveva in un castello scozzese; spettatori di “Invito a Teatro”, con- LIBRI. Andrea G.Pinketts presenta il senza in città di uno dei più importanti uomini studi sulla cultura pigmea, con una performan- Dicembre sarà l’ultimo mese di programmazione era triste, condannato a ripetere da ferma infatti la sua presenza sera- suo «Io, non io, neanche lui» al di cultura africana, il camerunese Francis Be- ce in solo, durante la quale canta, suona la chi- del «Music Empire». Non è una bella notizia per il centinaia di anni gli stessi atti e gli le. E offre al pubblico adulto una Boulevard Cafè, corso Garibaldi 39, bey, musicista, cantante, scrittore, ambascia- tarra, il flauto, la Sansa tradizionalmente pi- jazz a Milano, che rimane così mutilato di un stessi riti, accanto ad un impolverato piacevole occasione per riflettere alle 21: con Fernanda Pivano. tore presso l’Unesco. È un paese ricchissimo di gmea (strumento a lamelle tipico dell’Afri- prezioso luogo di vita. Dice Massimo Genchi, maggiordomo dal sussulto facile, ul- sulla realtà con il linguaggio del SESTO SAN GIOVANNI. Terzo incon- musica, il suo, non solo l’Africa, ma il Camerun ca). Successivamente verranno proiettati fondatore due anni fa del locale nel quale sono timo erede di una dinastia di mag- sogno. Dopo la lunga serie di spet- tro sul giornalismo al centro cultu- in special modo, il paese della «kossa», la dan- due cortometraggi inediti sulla difficile con- passati molti protagonisti della scena italiana ed giordomi a servizio nel luogo. La vita tacoli ispirati ad altrettanti balletti rale Rondottanta, piazza della Re- za popolare portata alle cronache mondiali da dizione delle popolazioni pigmee e ci sarà internazionale: «Non ringraziamo tutti coloro che dei due torturati personaggi sarebbe (da Coppèlia allo Schiaccianoci, pubblica 8: alle 21 «Etica e giornali- un altro grande musicista camerunese, Manu anche una conferenza del musicologo Di- ci pregano di non chiudere, ma che non vengono continuata a lungo con lo stesso mo- dal Lago dei cigni all’Uccello di smo» con Andrea Monti. Dibango, autore della celebre «Soul Makossa». dier Demolin. mai ai nostri concerti». In un periodo nel quale si notono trantran, se un bel giorno Fuoco), la pièce liberamente tratta TEMPO Francis Bebey, classe 1929, è anch’egli un Al Capolinea (Ludovico il Moro 119, ore fanno tante chiacchiere sul tema della musica da una famiglia di americani amanti del da Wilde è sembrata alla Compa- Niente nuove, (forse) buone nuo- grande messaggero nel mondo della sua cul- 22) arriva invece il pianista Mal Waldron, in- salvare eccoci di fronte un nuovo caso in cui il progresso e dell’avventura, non gnia del Litta, al suo regista Gaeta- ve: secondo gli esperti dell’Ersal, tura. Figlio di un uomo di chiesa, emigrato a troverso e sublime strumentista, che si in- problema prende forma concreta e denuncia tutta avessero deciso di acquistare il ma- no Callegaro e questa volta anche Servizio agrometeorologico regio- Parigi negli anni Cinquanta, studente alla Sor- contra con la nostra Tiziana Ghiglioni in un la sua urgenza. Ovvero, la musica d’arte che sia niero con il fantasma incorporato. A al ballerino Fabrizio Manachini nale, il cielo resta coperto ma do- bona, poi a New York all’inizio degli anni Ses- concerto tutto dedicato a celebri brani del «extracolta» e non di consumo, cioè il jazz e i suoi questa vicenda a sorpresa, libera- (autore della coreografia), lo vrebbe liberarsi nel corso della santa, Francis Bebey nella sua vita ha fatto di pianista che fu sodale di Billie Holiday, oltre affini, non gode di alcun finanziamento pubblico. I mente tratta da un celebre racconto spunto adatto al loro teatro fatto di giornata, le temperature sono an- tutto: dallo studio della chitarra sotto l’influsso che collaboratore di Charles Mingus ed Eric musicisti lavorano,viaggiano, oganizzano festival, breve di Oscar Wilde, Il fantasma di storie da “riraccontare”. Otto attori cora in leggera diminuzione: le mi- di Segovia, all’attività di giornalista radiofonico Dolphy. quasi esclusivamente a proprie spese. E nella Canterville, la compagnia del Tea- rianimano dunque l’allegra ba- nime sono comprese tra -2 e 1 gra- nel Ghana, autore di saggi importanti come Con Waldron e la Ghiglioni, già insieme stessa condizione operano i gestori dei locali e dei tro Litta affida un bel pacchetto di raonda del celebre castello di Wil- do, le massime tra 4 e 7. Domani le «African Music: a People’s Art», uno dei più im- nel passato, suonano anche Guido Di Leone club, imprenditori che scommettono sulla cultura, recite pre e postnatalizie. de e promettono al fantasma cure condizioni restano variabili ma le portanti studi mai fatti sulla musica africana. alla chitarra, Igor Sciavolino ai sassofoni e su un prodotto che non passa mai in televisione, A partire da stasera e sino al 31 mediche e persino un sostegno temperature dovrebbero aumenta- Oltre, ovviamente, la ventina di dischi incisi in Paolo Fraciscone alla batteria. rarissimamente in radio e con grande fatica sui dicembre, la commedia musicale psicologico per trovare serenità e re: in serata su Alpi e Prealpi sono tutte le parti del mondo, di volta in volta inte- - Alberto Riva giornali. Il fantasma di Canterville, già ac- pace. - Ma.Gu. previste nevicate. Fame e nazisti Ai Magazzini Ricordi i cinque Deus PPRROOGGRRAAMMMMII DDII OOGGGGII dal paese Dal Belgio PROGRAMMI DI OGGI di Ilaria Alpi musica da culto GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE 1996

«Quando s’erena fio”» (Quando Vengono dal Belgio e si portano dietro eravamo ragazzi), è un libro che un nome molto impegnativo, dEUS. 5.30 TL NEWS - informazione raccoglie i racconti di guerra di Riferimenti religiosi a parte, l’estroso 28MIL05AF02 6.30 BUONGIORNO LOMBARDIA - rotocalco in diretta, con aggiornamenti in trentadue abitanti, allora poco più quintetto è, da qualche tempo, un 2.0 tempo reale su traffico, tempo, notizie regionali - conducono Ida Spalla e che adolescenti, di un paese della piccolo fenomeno di culto per nutrite 12.0 Alberto Duval provincia di Parma, Compiano, lo schiere di appassionati delle novità. In 9.30 SHOPPING IN POLTRONA - consigli per gli acquisti stesso che ha dato i natali alla questo senso i dEUS, stasera in 12.30 I FAVOLOSI EROI - cartoni animati giornalista Ilaria Alpi. Pagina dopo concerto ai Magazzini Generali (ore 13.00 DALLE 9 ALLE 5 - telefilm pagina racconta le storie di vita 20.15, lire 27.000 inclusa 13.30 TL SPORT - informazione sportiva familiare e paesana, una quotidianità prevendita), non deludono: perchè la 13.45 TL NEWS - informazione fatta di piccole cose, bruscamente loro è una miscela strana e fascinosa 14.00 SHOPPING IN POLTRONA - consigli per gli acquisti interrotta nel luglio ‘44 dalla ferocia di stili e generi diversi. Difficile 15.30 DONNE - talk-show al femminile. Conduce Lorenza Sala nazista. Rastrellamenti, davvero, quindi, trovare un punto di 16.30 SHOPPING IN POLTRONA - consigli per gli acquisti devastazioni, morte, segnano quel riferimento preciso per la band belga, 19.00 TL SERA - informazione periodo cupo. capace di spaziare dal pop melodico al 19.30 TL SPORT - informazione sportiva Nel ‘44 Compiano diventa capitale rock psichedelico, dalla VasodifiorifotografatodaRobertMapplethorpeinmostradal10dicembre 20.00 BATMAN - telefilm del Territorio Libero del Taro, primo sperimentazione allo scherzo. I loro 20.30 FILM - CRIMINALI NELLA NOTTE - giallo Francia - regia Claude Barrois territorio libero della Resistenza. Con inizi in patria si perdono nei primi anni con Daniel Duval e François Perier il patrocinio della provincia di Novanta, fra esibizioni nei club e Mapplethorpe, dal nudo ai fiori 22.30 TL NOTTE - informazione Parma, del Comune di Compiano e tentativi di emergere dalla mischia: ci 23.00 SERATA D’AUTORE -talk-show della Comunità delle Valli del Taro e riescono nel 1994, dopo un paio di In contemporanea con la «Collezione Inedita, una particolare sezione di 1.00 - del Ceno, il libro verrà presentato concerti a Londra e la firma di un Nascosta di Picasso», dal 10 dicembre polaroid: vero e proprio diario di istinti ALIBI varietà sexy stasera alle 17,30 nella Sala contratto con la Island. Il debutto il Marino alla Scala Art Center ospita catturati nel lampo di un flash. Manco 1.30 SHOPPING IN POLTRONA -consigli per gli acquisti ”L’incontro”, via Mascagni, 6, con la ufficiale è “Worst Case Scenario”, cui una mostra di Robert Mapplethorpe. a dirlo in questo comparto figurano 2.30 ALIBI -varietà sexy partecipazione di Piero Boni, segue ora “In a Bar, Under the Sea”, Aperta sino al 16 gennaio, immagini che desteranno scandalo, medaglia d’argento al valor militare, altro capitolo bizzarro e variegato, l’esposizione presenta i fiori e i ritratti sino al prevedibile intervento della e di Arialdo Banfi, vice-presidente ricco di spunti personali e buone dello scomodo fotografo, conosciuto censura. Che in passato ha sempre PROGRAMMI NON-STO P nazionale dell’Anpi. canzoni. Da ascoltare. - D.P. soprattutto per i nudi maschili. vietato Mapplethorpe ai minori. 28CRO06A2811 ZALLCALL 14 14:55:49 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma 23 L’EVENTO. Al Palaexpò cent’anni di storia e musica leggera SETTEgiorni «Canzonette» la mostra 28CRO06AF01 Notte di fuoco di un secolo nel segno delle «Harley» Cent’anni di storia italiana attraverso le Canzonette. Can- zonette per modo di dire se hanno rappresentato «l’e- La notte degli harleysti - Oggi all’Horus Club di Cor- Marisa Monte - In Italia è conosciuta solo dagli spressione più alta della creatività di questo secolo», co- so Sempione 21 serata dedicata alla leggendaria amanti della musica brasiliana, ma in Sudamerica me sostiene Renzo Arbore. Ecco allora la mostra «Tu, Harley Davidson, moto simbolo degli amanti del è una stella di primissimo piano con milioni di di- musica divina» dal 19 dicembre al 16 marzo ’97 al Palae- rock. Sul palco Vanessa Crane accompagnata degli schi venduti grazie anche alla traduzione portoghe- Spyder per un concerto con cover di Led Zeppelin, se di «E po’ che fa» di Pino Daniele, divenuta «Bem xpò: dal 1896 a oggi (e oltre) i dischi, le fotografie, gli Deep Purple, Rolling Stones e Ac/Dc. Ingresso lire que se quis». Marisa Monte è una cantante nella cui spartiti, i costumi, le curiosità, gli infiniti oggetti di un’e- 15mila. voce è possibile scoprire da Maria Callas, a Billie poca che ha trasformato l’Italia e gli italiani. Sud Sound System - Questa sera torna al Frontiera Holiday, dalla Fitzgerald al Carmen Miranda, men- di via Aurelia 1051 il gruppo salentino innamorato tre nella sua produzione si scopre l’amore per arti- del reggae da poco uscito con un nuovo album sti brasiliani come Caetano Veloso, Gal Costa e Na- NOSTRO SERVIZIO «Come na petra». Si tratta di un doppio cd che pre- ra Leao. Domenica 10 dicembre all’Horus Club, in- senta interessanti contaminazioni, con la partecipa- gresso lire 25mila con consumazione. Non erano solo canzonette, della musica del nostro secolo. Un zione anche di alcuni tamburellisti del Salento. In- Michelle Shocked - Torna una delle migliori cantau- anzi:— se hanno fatto conoscere al apposito spazio Internet consenti- gresso a sottoscrizione. trici americane dell’ultima generazione. Scoperta a mondo intero una parte bella e di- rà al pubblico di accedere a tutti i Blindosbarra - Continua all’Akab di via Monte Te- suonare la chitarra su un prato da un talent scout vertente di questa Italia che in certi siti del mondo dedicati alla musica staccio 69 la rassegna di hip hop italiano che que- durante un festival folk (avvenimento documentato momenti storici è stata anche un leggera. sta sera ha come protagonisti i Blindosbarra. Nati in «Texas campfire») si è ben presto guadagnato la po‘ sgangherata, se addirittura Punto di partenza della mostra - nel 1992 a Genova sono fortemente legati alla tradi- fama di artista raffinata e determinata spaziando hanno rappresentato - come so- ha spiegato l’assessore Gianni Bor- zione culturale operaia della città al punto da dedi- anche nel rock, jazz e swing. Musicista impegnata stiene Renzo Arbore - l’aspetto più gna - è il 1896, anno di nascita di care un brano alla Compagnia Unica Lavoratori sul fronte femminista e dei diritti civili sarà martedì creativo di questo secolo nel no- Cesare Andrea Bixio. Percorrendo Merci Varie ed indossare, durante i concerti, le divi- 3 all’Horus Club. Ingresso lire 25mila. stro paese, beh, allora stiamo par- le strade di una città immaginaria, se dei camalli degli anni Sessanta. Inizio concerto Nine Below Zero - Martedì 3 mercoledì 4 al Big Ma- lando d’altro. C’è chi ci ha creduto i visitatori rivivranno i momenti più ore 22.30. ma di via San Francesco a Ripa sono di scena la subito alla canzone italiana, dall’i- significativi della nostra storia, dal- Nick Sy&Tchila Deu - Prosegue la rassegna «La mia band londinese che da oltre 15 anni fonde rock, nizio, e molte sono le stesse perso- l’avvento della radio al «boom» de- Africa» al Big Mama. Questa sera una band che uni- R&B e new wave. Nel loro ultimo lavoro «Icestation- nechesicontanooggifraipro- gli anni Sessanta, dal teatro di rivi- sce sonorità giamaicane a quelle del grande conti- zebr» dimostrano di essere ancora un gruppo alta- motori di questa straordinaria mo- sta alla canzone di consumo, con nente nero. Ingresso libero con tessera. mente creativo, ma è dal vivo che se ne apprezza stra «Tu, musica divina. Canzoni e un occhio di riguardo, natural- Fiocchi rossi - Facciamo la festa all’Aids - Sabato 30 maggiormente l’impatto sonoro. storia in cento anni d’Italia» la più mente, per il Festival di Sanremo. a partire dalle 21 al Palaeur lunga kermesse musi- Massimo Di Cataldo - Dopo il successo di «Siamo grande mai realizzata che aprirà Da Mina a Battisti, da Modugno a cale organizzata dalla Lila in occasione della gior- nati liberi» e «Anime», una collaborazione con prossimamente - il 19 dicembre Renato Carosone, passando per nata mondiale contro l’Aids. Hanno dato la loro Youssou N’Dour ed un tour con oltre 100mila spet- per il pubblico - al Palazzo delle Morandi, la Pavone, Vianello, Don adesione al progetto Francesco Baccini, Paolo Belli, tatori che si va a chiudere mercoledì 3 a Roma. Per Esposizioni. Sono il già citato Ar- Backy, Celentano, fino a Dalla , De Cludio Bisio, Luca Carboni, Dinamo Roc, Modena Massimo Di Cataldo gli ultimi due anni sono stati si- bore, il regista Luigi Magni, Carlo Gregori, Vasco Rossi, Paolo Conte City Ramblers, Daniele Silvestri e Gegé Telesforo. curamente di svolta e così già pensa ai prossimi Bixio - figlio del grande Cesare An- tanto per citare una goccia di que- Per accedere occorre munirsi di un biglietto in di- passi: «Ho già un po’ di canzoni scritte e per il pros- drea Bixio considerato il papà del- sto mare di musica, in tutto saran- stribuzione presso le principali librerie romane. Per simo disco voglio fare qualcosa di ancora più inti- la canzone e uno dei più prolifici no rievocate duemila canzoni - per informazioni telefonare all’88.48.451 della Lila. mista». [Maurizio Belfiore] autori del genere del quale appun- la cronaca, a tutt’oggi Mamma èil La cantante Mina Mauro Balletti to ricorrono i cento anni dalla na- brano italiano più famoso nel scita-eGinoLandi.«Maeravamo mondo - con mille immagini foto- in tanti a crederci - ha rivelato ieri grafiche, tre multivisioni, due ma- Il volto svelato Sondaggio, svela il tuo segreto. E Arbore presentando l’iniziativa - xischermi, due spettacoli video magari cambia metodo. A Enzo Biagi ancora mi canta al tele- ogni giorno, cento televisori che dell’Italia: cinquant’anni dall’introduzione in fono intere strofe a memoria di hit trasmetteranno spezzoni di vita ca- Italia del metodo Gallup per misurare dell’epoca, ma anche Eugenio nora italiana, otto «isole speciali» i sondaggi l’umore dei cittadini, gli eredi di colui Scalfari, Cesare Zavattini e tanti al- dedicate ai costumi e agli abiti che lo portò anche da noi - Pierpaolo tri. Nel corso degli anni ho notato usati dai vari artisti e poi tanti og- domani ai Lincei Luzzatto Fegiz - hanno promosso, che gli intellettuali più vispi hanno getti ormai «cult» del tempo che fu. con la loro Fondazione e l’Accademia amato moltissimo le canzonette». E ancora: ci saranno, a disposizio- dei Lincei, un convegno chiarificatore sull’uso (e abuso) del testing sulle Una mostra da ascoltare. Ma co- ne del pubblico, un pianoforte e passioni degli italiani. «Il volto svelato dell’Italia - Usi e abusi del dato me? Dalle sciantose dei cafè chan- altri strumenti musicali collegati statistico» si svolgerà domattina proprio all’Accademia dei Lincei, in via della tant alle composizioni dei cantau- con un computer; chi lo desidera, Lungara 10, con la partecipazione, tra gli altri, del presidente dell’Abi Tancredi tori, dalla commedia musicale alla può mettersi a suonare un brano Bianchi; di Alberto Zuliani presidente dell’Istat; del professor Renato cyber-music, l’esposizione riper- qualunque, magari di sua compo- Mannheim e di Ennio Salamon, presidente della Doxa. Massimo Livi-Bacci, correrà l’evoluzione della canzone sizione e vedersi uscire dalla stam- 28CRO06AF02 accademico dei Lincei, introdurrà i lavori del convegno. La Fondazione attraverso proiezioni cinematogra- pante lo spartito della «sua» musi- 3.0 Luzzatto Fegiz premierà due studiosi, che presenteranno in anteprima due fiche, ascolto di registrazioni d’e- ca bell’è pronto. loro studi statistici: una ricerca sui sondaggi telefonici (Marina Chiaro) e un poca, spettacoli video, multivisio- Il costo della mostra? Tre miliar- 15.0 lavoro di Gustavo De Santis con una nuova «misura» per la povertà. ni. L’allestimento - organizzato di di cui uno fornito dal Comune. dall’assessorato alle Politiche Cul- «Tu, musica divina» sarà anche turali del Comune, sarà corredato una mostra itinerante - realizzata LE OPERE PITTORICHE DI CODIGNOLA da fotografie, spartiti, costumi e con il contributo dell’Acea, del impreziosito da curiosità sonore, quotidiano la Repubblica, IT net e ottantacinque apparecchi radio di Programatic/programatica sistemi Ponte Sisto e Villa Adriana cui alcuni rarissimi, splendidi juke- s.r.l.-etoccheràancheNewYork, box e una selezione di pezzi della Parigi e Tokyo. Costo dell’allesti- «Collezione degli strumenti per la mento, tre miliardi, uno dei quali Bagliori d’estate riproduzione del suono» messi a stanziati dal Comune di Roma. disposizione per l’occasione dalla Orario della mostra: 10-21, mar- Discoteca di Stato. In programma tedì chiuso, ingresso lire 12 mila, sulla tela e sulla carta anche esibizioni dal vivo, confe- info Palaexpò (via Nazionale 194) renze, incontri con i protagonisti tel.47.42.216. ENRICO GALLIAN «Fuente Ovejuna» in scena all’Olimpico fino al 1 dicembre La tendenza d’arte per un’arti- uno sperduto turista che si aggira fra DANZA. —sta come Silvia Codignola - in mostra le rovine e la vegetazione, in lonta- alla Galleria Aam via del Vantaggio nanza i Monti Tiburtini troneggiano 12, tel. 3219151; orario: 17 - 20, no fe- di colore; Ponte Sisto è percorso da stivi - è distribuire sulla tela e sulla un automezzo dell’Atac e il Tevere e Il flamenco corale di Antonio Gades carta la cronaca della propria intima i verdi alberi che lo costeggiano se- artisticità: i sentieri colorati da per- questrano la luce delle migliori at- correre, i segni esterni della vita da mosfere romane, quando in estate i Secondo appuntamento con il flamenco e la compagnia di il flamenco per storie concrete, an- utilizzi un po‘ le stesse strutture (le memorizzare, insomma tutto l’ar- muri della città rimandano bagliori Carmen che di una certa epicità, e non so- guardie e il despota ricordano Don memantario che confluisce e forma diffusi di sole. Antonio Gades, che dopo presenta all’Olimpico lo per vaghe espressioni umorali è Joséeimilitari, la vestizione del- lo stile personale per l’artista è un se- Silvia Codignola si è formata arti- Fuente Ovejuna. Un balletto molto corale, dove vera pro- qui espressa nel modo più perti- l’armatura quella rituale del torero greto da svelare mano a mano. Una sticamente al Liceo Artistico, ma de- tagonista è la compagnia, impeccabilmente sincronizza- nente. In un certo senso è come se prima della corrida). Si sente però storia segreta da mettere pubblica- ve all’architetto Franco Purini, mera- ta. E dove il flamenco torna alle sue origini di lingua del il flamenco tornasse alle sue stesse la mancanza di qualche accento mente sulla tela non può essere co- viglioso dottore, docente in anni origini, lingua di popolo, movi- forte: Laurencia è fin troppo soave, me è ora per tanti altri artisti che in- passati alla facoltà di Architettura di popolo, movimento tratto dalla gestualità quotidiana. Un mento estratto dalla quotidianità e e Gades intepreta un Frondoso un vece quantificano in serie, con Roma e suo maestro, se nel dipinge- flamenco non oleografico e non turistico. Forse con me- affiancato ad altre espressioni di po‘ trattenuto per rappresentare esplosioni gratuite di colori, impaz- re non cincischia sulla tela storie no smalto e meno vivacità, ma di bella qualità pittorica. danza popolare. Un flamenco non un giovane nel vigore degli anni. zimenti di segni senza censure nè complicate di colori incomprensibi- oleografico e non turistico, esatta- Già il suo Don Josè aveva perico- progetto. Codignola dipinge pezzi li, o di segni che si ripetono all’infini- mente come Gades intendeva fare, losamente dimostrato qualche li- unici: angoli familiari, ritratti di cop- to senza costrutto insomma non si ma che cede inevitabilmente un mite (i sessant’anni di Gades si pie con figli, autoritratti, paesaggi in- perde nei meandri della tecnica. Co- ROSSELLA BATTISTI po‘ di smalto e risulta meno vivace fanno vedere più nella danza che trisi d’un vago sapore retrò. Predilige dignola è pittore-pittore usa la me- Se in Carmen si presagiva, in E i protagonisti della vicenda, Lau- da leggere per un pubblico non nei capelli corvini), ma c’era la l’artista gli amici ritratti come sospesi moria, il ricordo per cronachizzare Fuente— Ovejuna la coralità è un da- rencia (Marina Claudio) e Fron- esperto di tradizioni spagnole. Ri- nervosa sensualità di Stella Arauzo nel giallo ossido o nella terra di Siena la storia di tutti i giorni, è un cantore to di fatto. Una scelta di fondo, doso (lo stesso Gades), diventano spetto a Carmen - praticamente un (Carmen) a fare da contrappeso. naturale, ottenendo così una perdi- del quotidiano più segreto. Quella che per Antonio Gades ricalca an- in realtà comprimari del gruppo in archetipo del triangolo amoroso, In Fuente Ovejuna il gruppo-coro ta, un viraggio di seppia che coglie il quotidianietà che tanto piaceva a che una scelta politica: essere co- un affresco che ha la forza evocati- sottolineata dalle celebri note di rimanda un’immagine più ovattata momento irripetibile dell’essere ri- Morandi, Francalancia, Donghi, e munista e credere nel potere delle va di un quadro di Pellizza da Vol- Bizet -, Fuente Ovejuna evoca pae- e indistinta per graffiare la memo- tratti secondo la luce che in quell’i- che comunque va raccontata. A vol- masse. Così, anche la chiave di let- pedo o la rurale semplicità di un saggi lontani, racconta in modo di- ria come fanno gli assoli. Resta la stante lambisce il volto e le sembian- te soffermandoci sui quadri vien tura del poema secentesco di Lo- Segantini. screto la sua storia. Preferisce l’im- magnificenza di una compagnia ze del corpo. Quando con il pennel- quasi di pensare che l’artista vive in- pe de Vega, Fuente Ovejuna,di- Uomini e donne colti nella loro magine alla dinamica, le sfumatu- ben sincronizzata, colori e luci lo ottiene il chiaroscuro impasta la tensamente un proprio sogno colo- venta sociale, la ribellione del po- vita di contadini, al lavoro sui cam- re sottotono ai fulmini della trage- polverosamente caldi e lo stile ele- luce sui corpi; quando definisce con rato, una propria distesa di segni e di polo contro il tiranno, una solida- pi, mentre sciamano festanti nel dia. gantemente retrò di Gades. Diffici- il colore le forme accentua il reali- chiaroscuri che volumetrizzano i rietà senza individui, corale nel- corteo nuziale, o ancora quando Entrando nel giusto stato d’ani- le da imitare nelle sue impeccabili smo trattenendo per volumi la natu- flussi segreti della memoria, quando l’abbattere il despota così come insorgono compatti contro i troppi mo, il lavoro appare anche più ori- rifiniture. Repliche all’Olimpico fi- ra che come muta, rarefà l’ambien- vagolando per l’aere perso la mente nell’assumersene la responsabilità. soprusi. L’operazione di utilizzare ginale di Carmen, per quanto ne no al 1 dicembre. tazione: Villa Adriana è ritratta con fantasmatizza l’istante del ricordo. 28CRO08A2811 28CRO02A2811 FLOWPAGE ZALLCALL 14 14:51:23 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 24 IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII diIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Roma IIIIIIIIIIIIII

Alle 23.00 Stefano Fabrizi e Raffaella Enri- di Artaud diretto e imterpretato da Anto- no e del Coro da Camera. Iscrizioni e audi- TEATRI co in Ricordi di un gambero nio Campobasso. CLASSICA zioni tutti i lunedì dalle ore 17. In program- JAZZ D’ESSAI DUE SALA ARTAUD: Alle 22.00 Sesso al mi- ma opere di Mozart, Bach, Mendelssohn. FOLK ROCK CINECLUB (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. 6788259) nuto di P. Engleberth. Regia di R. Piferi CLUB ORPHEUS Alle 21.15 Uomini stregati dalla luna di PARIOLI (Inform. Tel. 6780966-69922428) AGORÀ 80 Ammendola e Pistoia con V. Crocitti, P. (Via Giosuè Borsi, 20 - Tel. 8083523) ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Teatro Ghione Lucia Valentini Terrani (Via della Penitenza, 33 Tel. 6874167) Ammendola, N. Pistoia, F. Nunzi, M. Tor- SALA B: alle 21.30 (turno G2G) Angela Fi- (via Flaminia, 118 - Tel. 3201752) mezzosoprano, Leone Magiera piano- Alle 20.45 (in lingua francese)Amok di tora. Regia degli autori. nocchiaro in: La stanza dei fiori di Chi- Alle 21.00 c/o Teatro Olimpico - p.za G. da forte, musiche di Rossini, Bizet, Vivaldi, AKAB ARCOBALENO Stefan Zweig. Regia Regis Gayrard. EX CENTRALE DEL LATTE na di G. Cabella. Regia Ruggero Cara. Fabriano, 17 - Concerto del pianista Lazar Offenbach. (Via Monte Testaccio, 69 - Tel. 5744154) Via F. Redi, 1/4 - Tel. 4402719 AL REGNO DI RE FERDINANDO II (Via Principe Amedeo, 188 - Tel. 68801021) POLITECNICO Berman con musiche di Liszt.. CORO POLIFONICO SCUOLA DI ROMA Domani: Riposo Alle ore 21.30 «Quelli che restano» presen- (Via G.B. Tiepolo.13 - Tel. 68802900) Biglietti al teatro tel. 3234890 orario conti- (Segr. 90 Distretto Scolastico Blindo Sbarra Hip Hop italiano a cura di (Via di Monte Testaccio, 39 - Tel. 5783725) ...... L. 7.000 Alle 20.15 Al cuoco Al cuoco. Spettacolo tano L’affaire Ubu Regia W. Waas. Alle 21.00 Mussolini e il suo doppio di e nuato 11/19. Prevendita con carta di cre- via Puglie, 6 - Tel. 42818882) Stefania Monaco. con cena, antipasto e dolce. ELISEO con Mauro Prosperi, G. Colangeli, P. Lo- dito presso Pronto Spettacolo tel. Sono in corso le selezioni per soprani, ALEXANDERPLATZ CARAVAGGIO 39387297 ore 10/17 dal lun. al ven. ANFITRIONE (Via Nazionale, 183 - Tel. 4882114) renzoni, G. Zaccagnini, A. Adamo, M. contralti, tenori e bassi fra gli alunni, do- (Via Ostia, 9 - Tel. 39742171) Via Paisiello, 24/B - Tel. 8554210 Alle 20.45 (abb. L3) M. Dapporto e B. Buc- Giaffreda, A. Dragotta. Regia dell’autore. ACCADEMIA NAZIONALE centi e genitori delle scuole statali e non Alle 21.00 Concerto di M. Gianmarco & L’odio (16.00) (Via S. Saba, 24 - Tel. 5750827) 0 Alle 21.15 di cellato in Il prigioniero della seconda QUIRINO DI SANTA CECILIA statali del 9 Distretto scolastico. Per in- Art Lande Trio. Da non perdere...... V.m. 14 Lire 7.000 Arsenico e Vecchi Merletti form. tel. 42818882. J. Kesselring. Regia di Sergio Ammirata. strada di N. Simon regia di Tonino Pulci. (Via Minghetti, 1 - Tel. 6794585) (Via Vittoria, 6 - Tel. 3611064-3611068) BIG MAMA DELLE PROVINCE ARGILLATEATRI PICCOLO ELISEO Alle 21.00 (2 GFS) Lorenzaccio di A. De Domani alle 20.45 all’Auditorio di via della CORO POLIFONICO «L’ACCORDO» (Vicolo S. Francesco a Ripa, 18 - Tel. Viale delle Province, 41 - Tel. 44236021 (Via dell’Argilla, 18 - Tel. 6381058) (Via Nazionale, 183 - Tel. 4885095) Musset, con G. Scarpati, L. Negroni, F. Conciliazione Coro da camera dell’Ac- Sono aperte le iscrizioni al Coro Polifonico 5812551) Pannullo, P. Sammataro, P. Zappa Mulas, cademia S. Cecilia . «L’Accordo» per la stagione 1996/97. Per Qualcosa di personale Tutti i giorni ore 21.00 Medea di Euripide, Alle 20.45 (abb. 51) L’amico del cuore Alle 22.00 concerto rock con Nick Sy e (16.00-18-00-20.15-22.30) L. 7.000 regia Alessandro Vantini. commedia scritta e diretta da Vincenzo M. Malatesta. Regia di Maurizio Scapar- Biglietti in vendita al botteghino (tel. inform. e audizioni tel. 86897655 - 3724831. Tchila Deu ...... ro. 68801044) tutti i giorni tranne il merc. ore ARGOT STUDIO Salemme. CORO POLIFONICO LUIGI COLACICCHI Ingresso libero. POLITECNICO FURIO CAMILLO SALA TESTACCIO 11-14 e 15-18. Il coro polifonico cerca voci nuove preva- BLUES RIVER Via G.B. Tiepolo 13/a - Tel. 3227559 (Via Natale il Grande, 27 Prevendita con carta di credito, dal lun. al Tel. 5898111) (Via Camilla, 44 - Tel. 78347348) (Via Romolo Gessi, 8 - Tel. 5755482) lentemente maschili per attività corale. (Via F. Compagna, 35 Tel. 40.70.111) I fratelli Skladanowsky TEATRO: alle 21.00 Delitto in piazzetta ven. ore 10-17 al 39387297. Per infor. sede v.le Adriatico 1, martedì e Alle 21.00 La Tana da Kafka, con S. Salta- Alle 21.00 La Combriccola presenta Ca- Venerdì: ...... (19.30-21.00-22.30) L. 8.000 relli. Adatt. e regia Pippo di Marca. mere da letto di Alan Ayckbourn. Regia di e con C. Gnomus, D. Bellucci, S. Carfo- ASS. CHITARRISTICA ARS NOVA giovedì 20.30-22.30. Oppure 8272552- Blues Harp on Session di Barbara Gentile. ra. SALETTA COMICI: alle 21.30 prima (Via Crescenzio, 58 - Tel. 68801350) 8689681. RAFFAELLO D’ESSAI BELLI CAVE Via Terni 94 - Tel. 7012719 GHIONE Un’insolita storia d’amore di G. Purpi. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di chitar- ENSEMBLE VOCALE (Via Monte Testaccio 68 - Tel. 5744485) (Piazza Sant’Apollonia, 11/a - Tel. Regia R. Monaco. ra, pianoforte, violino, flauto e materie tec- (c/o Matteo Bovis - via F. Portinari, 50 - tel. Riposo 5894875) (Via delle Fornaci, 37 - Tel. 6372294) Il Cave presenta Ambra Cadabra tutti i L. 5.000 Alle 17.00 di T. Williams SALONE MARGHERITA niche. 5374287) mercoledì di eventi multi mediali...... Alle 20.45 Ladies’ Night ovvero I signori Lo zoo di vetro Informazioni al n. 68801350. della notte, di A.Mc Carten e S.Sinclair. con I. Ghione. Regia A. Piccardi. (Via Due Macelli, 75 - Tel. 6791439) L’Ensemble Vocale di Roma seleziona COPPERFIELD DISCO BAR TIBUR Regia di R. Marafante. Alle 21.30 Viva l’Italia di Castellacci e ASS. CULT. ARCA 85 nuove voci per la stagione 1996-97. Per in- (Via C. Colombo 454 - Tel. 5405060) Via degli Etruschi, 40 - Tel. 4957762 GRECO Pingitore con Pippo Franco, Lorenza Ma- (Via Livorno, 50 - Tel. 4423807) form. tel. 4959941-5374287. BELSITO MUSIC HALL (Via R. Leoncavallo, 16 - Tel. 8607513) Alle 22.00 Live music con D. & G. . The fan - il mito Alle 21.30 di Portner, con rio e Manlio Dovì Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musica, GHIONE A seguire Black Music. (16.30-18.30-20.30-22.30) L. 7.000 (P.le Medaglie d’Oro, 44 -Tel. 35454343) Forbici Follia al corso di attività ludico-musicale per ...... Alle 20.30 (con cena) e alle 22.00 Music M. Foschini, E. Grimalda, R. Malandrino, SCENARI PARALLELI (Via delle Fornaci, 37 - Tel. 6372294) COLOSSEUM JAZZ LIVE P. Minaccioni, S. Sarcinelli, G. Williams. (Via A. Milesi, 36/a - Tel. 52353857) bambini dai 3 ai 7 anni. Gioved’ 5/12 alle 21.00 Euromusica Pre- TIZIANO Hall presenta Paillettes rivista interna- Per inform. segreteria dal lun. al ven. ore (Via Pietro Verri, 17 - tel. 70497412) ViaReni,2-Tel.3236588 zionale con G. e M. Gallo. Regia G. Williams. Il 29 e 30 Nov. Don Chisciotte di M. De senta Michael Aspinall soprano, in Stre- Alle 21.00 Musica dal vivo con Roman Di- Cervantes con A. Belmonte e P. Perelli. 17.30-19.30. ghe, Sirene e seduttrici. Phenomenon CENTRALE HOLIDAY ON ICE xieland all stars. (18.30-20.30-22.30) L. 7.000 (Palatenda P.zza Conca D’Oro SISTINA ASS. CULT. BEAUX ARTS GONFALONE ...... (Via Celsa, 6 - Tel. 6875445) (Via Sistina, 129 -Tel. 4826841) (Via A. Calabrese, 5 - Tel. 58205902) (Via del Gonfalone, 32 - Tel. 68759520) FOLKSTUDIO Alle 18.00 Rap di Edoardo Sanguineti. Tel.8124717) Sono aperte le audizioni per selezionare (Via Frangipane, 42 - Tel. 4871063) Musica e regia Andrea Liberovici. Spettacolo sul ghiaccio con la favola Ala- Alle ore 10.30 - 14.30 - 17.15 - 20.00 Di- Alle 21.00. Concerto del flautista Angelo Alle 21.30 La musica antica degli Advena sney’s Magical Moments e Il Gobbo di orchestrali, solisti e coristi per la rappre- Persichilli e del pianista Bruno Canini, CINECLUB CIRCO NANDO ORFEI dino e la lampada magica Avis con Fabio Armani. Mercoledì e giovedì ore 16.15, venerdì e Notre Dame. sentazione di: Carmina Burana, La Bohè- musiche di Mozart, Schubert, Faurè e (P.le Clodio - Tel. 39736073) me, La Traviata, Tosca, IX di Beethoven Doppler. FOUR XXXX PUB ASS. CINEFORUM CULT MOVIES Lunedì e martedì riposo. Da mercoledì a sabato ore 16.15 e 21.00 Domenica ore SPAZIO UNO (Via Galvani, 29 - Tel. 5757296) 15.00 e 19.00 (Vicolo dei Panieri, 3 -Tel. 5895765) ASS. FRYEDERYK CHOPIN MUSICAEUROPA Via Tarquinio Vipera, 5 - tel. 58209550 sabato ore 17.00 e 21.30, domenica ore (Via P. Bonetti, 88/90 - Tel. 5073889) Alle 21.30 Alberigo Di Meo in New Or- Domani: 15.00 e 18.00. IL PUFF Alle 21.00 Ancora non è successo nien- (Viale America, 6 - Formello - Tel. 9087014) leans e Regtime. (Via G. Zanazzo, 4 Tel. 5810721) te di e con Max e Francesco Morini. Alle ore 17.45 concerto del pianista Jean- Riposo...... Ordet di Carl Theodor Dreyer (20.30) COLOSSEO Alle 22.30 di Longo- neYi-Cgun Cheng musiche di Beetho- FRONTIERA (Via Capo d’Africa 5/A - Tel. 7004932) Fatevi i tassi vostri SPAZIOZERO ven IL TEMPIETTO (Via Aurelia, 1051 - Tel. 6692878) AZZURRO MELIES SALA GRANDE: Alle 22.15 Natili-Fiorini, con L. Fiorini, O. Di Nardo. (Via Galvani, 65 - Tel. 5756211) Festival Musicale delle Nazioni Alle ore 21.00 tornano i ViaEmilioFaa’diBruno,8-Tel.3721840 Al bagno tur- Alle ore 21.00 Il canto d’amore e di mor- A.C.E.M. (Piazza Campitelli, 9 - Prenotazioni tel. SudSoundSy- co di N. Dunn con R. Savagnone. Regia INSTABILE DELLO HUMOUR P.zza Minucciano, 33 - Tel. 8861276 stem. SALA FELLINI- SALA MELIES: M. Falucchi (Via Taro, 14 - Tel. 8416057-8548950) te dell’alfiere Christoph Rilke di R.M. 4814800) I film vietati Alle 21.00 di Daniela Rilke. Regia di Lisi Natoli. Sono aperte le iscrizioni al laboratorio mu- Non pervenuto. HAPPENING CLUB RIDOTTO: Alle 19.00 Nel cuore di Elvira Risate di gioia? sicale dell’ACEM corsi di tutti gli strumenti, (Piazza di S. Rufina 13 - Trastevere - Tel. Uccellacci e uccellini di Pasolini (18.00) di G. Zito V. Martino Ghiglia. Regia di S. Granata e Carlangelo Scillamà. Regia SPERONI ISTITUTO MUSICALE CHERUBINI La terra vista dalla luna di Pasolini (Via L. Speroni, 13 - Tel. 4112287) coro di voci bianche e adulti, concerti e (Via Tiburtina, 364 - tel. 43588071) 5742033-5813655) Gasparini con C. Di Stefano. Bindo Toscani. saggi finali degli allievi, esami al conser- Alle 22.30Cabaret con Gabriele Cirilli. (19.30) Alle 22.15 Il bosco di D. Mamet, con C. LA CHANSON Alle ore 20.45 Prima Chiave per due di Sono aperte le iscrizioni ai corsi di: piano- Edipo Re di Pasolini (21.00) Chapman. Regia Gianni Calviello vatorio per il conseguimento del diploma forte, chitarra classica e moderna, tastie- HORUS CLUB Giardina. Regia P. Bontempo. (Largo Brancaccio, 82/A-Tel. 4873164) statale di tutti gli strumenti musicali. (Corso Sempione, 21 - Tel. 86899181) Appunti per un film sull’India cosa sono RIDOTTO SALA A:Alle 20.30 Riposo di Alle 21.30 Stasera andiamo a donne ca- STABILE DEL GIALLO re, canto moderno, basso, flauto dolce e ASS. CULT. traverso, sassofono, oboe, clarinetto, vio- All’Horus si festeggia la notte degliHar- le...... nuvole. Morichini. Regia di P.P. Sepe, G. Lembo, baret in due tempi di e con D. Verde, con (Via Cassia, 871 - Tel. 30311078) . F. Morichini. E. Berera, G. Pescucci, I Favete Linguis e Alle 21.30 Delitto perfetto di F. Knott, IL CANTIERE DELL’ARTE lino, viola, midi e computer e da quest’an- leysti AZZURRO SCIPIONI (Via Fiorentina, 2 - Manziana Si esibirà Vanessa Crane. DEI COCCI il Balletto di Don Lurio. con D. Anselmo, S. Tranquilli, S. Oppedi- no propedeutica musicale per bambini dai Via degli Scipioni, 82 - Tel. 39737161 sano, G. Sisti, T. Catanzaro. Regia di Tel. 9964223-9962830) 4 agli 8 anni. Orario di segreteria: 10-13 e JAZZ CAFÈ SALA CHAPLIN: (Via Galvani, 69 - Tel. 5783502) LE SALETTE Alle 17.30 presso il Teatro comunale di Alle 21.15 Provaci ancora, Sam di W. Al- (Vicolo del Campanile, 14 - Tel. 6833867) Giancarlo Sisti. 16.10-19.30. (Largo Zanardelli - Tel. 6861990) Nitrato d’argento di Ferreri (18.30) len. Regia Antonello Avallone. Manziana «Astra Roma Ballet» diretto da MENDELFLOR MUSIC Piano bar conSasha. Dead man di Jarmush (22.30) Alle 21.00 Il processo alle bestie di G. TEATRO CAFÈ NOTEGEN D. Ferrara, «Sulle Punte e no» Coreog. Discoteca con Lamin. DEI SATIRI Francione, con M. Adorisio, M. Faraoni, (V. del Babuino, 159 Tel. 7025733) (Via Fanfulla Da Lodi, 55 - tel. 21707618) SALA LUMIERE: D. Ferrara, J. Lefebre, A. Silvester. Musi- Dal 28 novembre alle 21.00 La Bohème di PICASSO (Via di Grottapinta, 18 - Tel. 6871639) G. Paternesi. Regia Luigi Di Majo. Tutti i venerdì sabato e domenica alle 21.00 che di Glinka, Rodrigo, Hadjidakis. Tutto Tony De Bonis (18.00) SALA A: alle 20.45 Riccardo III di Shakespeare con E. Gi- G. Puccini (Via di Monte Testaccio, 63 - Tel. 5742975) L’ora di tutti (20.00) In caso di matrimo- OROLOGIO ASS. CULT. STUDIO 0 nio, rompere il vetro con V. Gravina. (Via dè Filippini, 17/a -Tel. 68308735) glio e D. Guerrieri. Regia di E. Giglio M concertatore Nicola Della Santina. I fratelli Iotti propongono un vasto reporto- Donna Rosita non è più nubile FLAMENCO ANDALUSIA rio degli anni ‘80. Regia di F.L. Vianello. SALA GRANDE: alle 21.00 Esercizi di sti- TEATRO DAFNE MUSICA E MEDICINA ...... di Pederzoli (22.00) (Via Madonna del Riposo, 90 A (Via di Vigna Filonardi, 9 - Tel. 8080678) Dopo il concerto, la musica continua con SALA B: alle 22.30 Perché con S. Mari- le di R. Queneau, trad. e adatt. di M. Mo- (Via Mar Rosso, 329 - Ostia Lido CASALE PODERE ROSA no. Regia di M. Scaletta. retti con L. Modugno, F. Pannofino, M. Tel. 5667824) Tel. 66014309) Si informa che i concerti previsti per la sta- Robertino. Guadagno. Regia di J. Seiler. Alle 21.00 «Leonia è in anticipo» Non pas- Aperte le iscrizioni per tutti i corsi di Fla- gione 1996-1997 avranno inizio a novem- TINAPIKA VILLAGE Via Diego Fabbri - Tel. 827154 DELLA COMETA menco tenuti da Isabel Fernandez Carrillo. Domani (Via Teatro Marcello, 4 - Tel. 6784380) SALA ORFEO: Alle ore 21.30 Santo do- saggiare tutta nuda di G. Feydeau. Re- bre. Per ricevere il programma e ulteriori (Via Fonteiana 57 - Tel 5885754) monio caribe Scritto e diretto da R. Ro- gia di G. Pontillo. Per informazioni tel. 66014309 tutti i giorni informazioni riguardanti l’acquisto delle Alberto Alivernini Cabaret. Dj Gamma. Le macchine che distrussero Parigi Alle 21.00 Donne in Bianco di I. De Bot- dalle 18. di Peter Weir (21.30) ton, Bermier, Mathy. Regia di T. Pulci driguez con C. Bindi, C. D’ambrosio, M. TEATRO DE’ SERVI tessere associative rivolgersi ai numeri: ZIWIN-GO Cybercafè Chozzi, M. Gaudieri, S. Luberti. (Via del Mortaro, 22 - Tel. 6795130) ASS. INTERNAZIONALE 8080678/3383238. (Via della Meloria, 78 - tel. 39735305) La macchina ammazza cattivi DOWNTOWN di R. Rossellini (22.30) (Via dei Marsi, 17 - Tel. 4456270) SALA CAFFÈ: Alle 21.30 Storia vissuta Alle 21.00 Una coppia esplosiva di J. N. AMICI DELLA MUSICA SACRA PALAZZO BARBERINI Internet cafè con 10 postazioni multime- ...... Fenwick. Regia di A. Dosio, con M. Me- (Via Paolo VI, 29 (Via Quattro Fontane, 13 - Tel. 4826521) diali collegate fra loro e Internet CIRCOLO CULT. MARIO MIELI sturino, M. Chioatto e T. Manganelli. Tel. 6873170-6877614) Riposo ViaCorinto,5-Tel.5413985 Alle 21.00 c/o la Chiesa di S. Ignazio a Ro- PALAZZO CHIGI TEATRO DEGLI ARTISTI ma, concerto del coro Chorgemeinschaft ...... My fair Lady di G. Cukor (20.30) (Via S. Francesco di Sales, 14 -Tel. Concerti del Tempietto ÇGli Amici di TaliaÈ e Marco Valsania Weingartener Kolbermoor. (Germania) Festival musicale delle Nazioni L’ARSENALE - F.I.C.C. 68808438) Direttore Michael Weingartner. presentano Alle 21.30 Il Giardino inesistente di E. (Piazza della Repubblica - Ariccia - Preno- Via Giano della Bella, 45 - Tel. 44700084 Programma natalizio con musiche di tazioni al tel. 4814800) FESTIVAL DEL CINEMA DI ANIMAZIONE Programmazione mattutina per le scuole al Cosimi. Coreogr. di R. Caputo e F. Seni- Bach, Widor, Handel e musiche tipiche ca. Domeniica alle 18.30 «Chopin». Al piano- Animazione in Italia. Dalle 19.00 delle regioni alpine. forte Ede Ivan. Musiche di Chopin (Ese- Alfa omega, La gazza ladra, Una vita in TEATRO DELLE MUSE ASS. MUSICALE ICEM cuzione integrale dei Notturni). (Via Forlì 43 - Tel. 44231300) ...... scatola, Mr. Linea, Opera (Via Talete, 7 - Casalpalocco PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Alle 17.00 Quaranta... ma non li dimo- Via Umile, 34 - Mostacciano - Tel.50914940) GRAUCO stra di P. e T. De Filippo. Regia: Luigi De (Via Nazionale, 184 - Tel. 4745903) Sono aperte le iscrizioni ai corsi di stru- Riposo Via Perugia, 34 - Tel. 7824167 CINEMACINEMA EDENEDEN Filippo. mento per tutte le età. Corsi di speciali per Per favore non mordermi sul collo Piazza Cola di Rienzo, 74 - Metro A Lepanto TEATRO DUSE bambini dai 3 agli 8 anni metodo Orfe Dal- PROGETTO MUSICA ‘96 di Polansky (19.00) (Via Crema, 8 - Tel. 7013522) (Tel. 68802900) croze. Corsi di jazz, pop, rock, laboratori e ...... Frankstein Jiunior di Brooks (21.00) Inizio proiezioni ore 10.00 - Biglietto unico £. 7.000 Alle 21.00 I casi sono due di A. Curcio, seminari. Per inform. segreteria ore 16-20. Alle 21.00 c/o Acquario Romano - p.za M. Fanti, 47 - Ass. musica verticale presenta KAOS regia Fabio Gravina. ASS. PICCOLI CANTORI TEATRO EUCLIDE «Retrospettiva» Barbara Lazotti soprano Via Caffaro, 10 - Tel. 5124656-5130273 NOVEMBRE 1996 DI TORRESPACCATA Quelle due di Wyler (20.00) (P.zza Euclide, 34/A - Tel. 8082511) (Via A. Barbosi, 6 - Tel. 23267135) SCUOLA DI MUSICA INSIEME PER FARE Alle ore 21.00 Marito in tre giorni. Adatt. (P.zza Rocciamelone, 9 - tel. 87183529) Darling...... di Schlesinger (22.00) Martedì 26 Corsi di educazione musicale: pianoforte, Sono aperte le iscrizioni ai corsi di stru- di V. Boffoli da «Vous n’avez rien à décla- chitarra, flauto, violino, danza, animazione L’ISOLA CHE NON C’È Fuga dalla scuola media di T. Sollondz rer?» di Hennequin e Veber. mento e di voce, ai corsi di formazione teatrale. La A.P.C.T. bandisce il secondo concertistica, di didattica della musica, ai (Via D. Angeli, 143 - Tel. 41730851) TEATRO FLAIANO concorso di composizione di canti pentato- laboratori di musica vocali e strumentali e Domani: Mercoledì 27 (Via S. Stefano del Cacco, 15-Tel. 6796496) nici per bambini, scadenza 30-11-1996 attività musicali per bambini...... Nelly e Mr. Arnaud di C. Sautet (21.00) Ritratto di signora di Jane Campion Alle 21.00 Ragioniè voi dovete ragionà ASS. RES MUSICA con V. Marsiglia, I. Corcione, R. D’Ales- (Via S. Pincherle, 144 - Tel. 5594997) SCUOLA POPOLARE Giovedì 28 sandro, G. Ribò. Sabato 30 novembre alle 21.00 c/o Chiesa DI MUSICA DONNA OLIMPIA TEATRO LA COMUNITA’ Anglican Church of England (via del Babui- Riconosciuta dal Comune di Roma L’ottavo giorno (Via G. Zanazzo, 1 - Tel. 5817413) no, 153b) Concerto per flauto, arpa ed (Via Donna Olimpia, 30 Venerdì 29 Alle 21.15 Balletto di Spoleto presenta orchestra. Musiche di: Wolfang Ama- Tel. 58202369) Carte blanche a Francesco Venerucci deus Mozart Sono aperte fino al 20 novembre le iscri- zioni per strumentisti a fiato e percussioni- Pole Pole di M. Martelli a cura di Fiorenza D’Alessandro. AUDITORIUM CATTOLICA in collaborazione con sti alla banda circoscrizionale diretta da TEATRO MANZONI (L.go Francesco Vito, 1 Claudio Maioli Sabato 30 (Via Monte Zebio, 14 - Tel. 3223555) Tel. 30154886/3051732) Ritratto di signora Alle 21.00 La comp. Teatro Artigiano pre- Mercoled’ 5/12 alle 20.45 Orchestra sinfo- SCUOLA POPOLARE senta Divorziamo con N. Castelnuovo. nica «Da Victoria». Dir. Lionello Camma- DI MUSICA DI TESTACCIO di Jane Campion Regia S. Giordano. rotaConcerto straordinario Rotary pro (Via Monte Testaccio, 91 - Tel. 5759308) Aperte le iscrizioni al seminario «Le altre TEATRO ROSSINI Aido. N.B.: il programma è soggetto a variazioni in base alle prenota- (P.zza Santa Chiara, 14 Musiche di Durante, Saint Saens, Beetho- voci del flauto» di T. Picchiarelli, infor. Tel. 68802770) ven. 57.59.308. zioni. é necessaria la prenotazione telefonica. Gli inse- Alle 21.00 Poro Don Gregorio da G. Gi- AUDITORIUM DEL MASSIMO SCUOLA POPOLARE gnanti accompagnatori hanno diritto all’ingresso gratuito. raud, di e con Alfiero Alfieri. (via M. Massimo, 1/7 - tel. 54396361) DI MUSICA DI VILLA GORDIANI TEATRO TORDINONA Mercoledì 4 dicembre alle 20.45 a cura del- (Via Pisino, 24 - Tel. 2597122) Informazioni e/o prenotazioni presso ÇGli Amici di TaliaÈ (Via degli Acquasparta, 16 -Tel. 68805890) l’Ass. Mus. Euterpe, Concerto del violi- Sono aperte le iscrizioni ai corsi strumen- tali e vocali, ai laboratori di musica d’insie- Tel. 35496537 - 35496848 SALA 1: Alle 21.15 Schiava d’amore di. nista Uto Ughi con Marise Regard violi- Pacifica Artuso e Paola Solvic. Regia no, Franco M. Ormezowski violoncello, me e alle attività musicali per bambini. Se- Massimo Milazzo. Alfonso Ghedinviola, Vincenzo Marioz- greteria tutti i giorni ore 17-20. SALA DUE: Alle 21.00 Il contrabasso re- zi clarinetto. Musiche di Mozart e Schu- TEATRO BRANCACCIO gia Giorgio Serafini bert. (Via Merulana, 244 - Tel. 4874563) VALLE Biglietti L. 40mila interi, L. 32mila ridotti Riposo. (Via del Teatro Valle 23/a (cral e studenti). Prenot. al botteghino dal TEATRO DELL’OPERA 27 nov. ore 8.30/16 e il giorno del concer- (Piazza B. Gigli - Tel. 4817003-481601) ASSOCIAZIONE Cineforum Tel. 68803794) to dalle 8.30 in poi. Inform. 5923034- Alle 21.00 Naja con S. Accorsi, L. Amato, Stagione 1997: Campagna abbonamenti E. Lo Verso, F. Siciliano, A. Togliani. 5922221. dal 4 al 23 nov.; rinnovo abbonamenti dal Scritto e diretto da Angelo Longoni. AULA MAGNA I.U.C. 25 nov. al 7 dic.; nuovi abb. dall’11 dic. Pre- (P.le Aldo Moro, 5 - tel. 3610051) VITTORIA notazioni e vendita biglietti: ore 10.40-17 Sabato alle 17.30 c/o Aula Magna Universi- escluso domenica. ÇCULT MOVIESÈ (P.zza S. Maria Liberatrice, 8 tà La Sapienza Concerto diG. Cascioli . TEATRO SAN GENESIO Tel 5740598-5740170) con l’orchestra dell’Opera di Roma. Via Tarquinio Vipera n. 5 tel. 58209550 Alle 21.00 57 quaranta 598 un musical (Via Podgora, 1 - Tel. 6874982) di M. Doodley-Greg e Lillo. Musiche di C. CENTRO ATTIVITÀ Riposo. Aderisce - UICC - Unione Italiana Circoli del Cinema Gregori e L. Petrolo. MUSICALI AURELIANO VOLARE ATTIVITÀ MUSICALI (Via di Bravetta, 316 - Tel. 58203397) (Via G. Perrucchetti, 11 - Tel. 4393271) Sono iniziati i corsi di strumento le audizio- Sono aperte le iscrizioni ai corsi e ai labo- PROGRAMMA 1996/97 PER RAGAZZI ni per coro femminile lezioni per l’educa- ratori della scuola popolare di musica. Per NOVEMBRE/DICEMBRE inizio proiezione ore 20.30 zione della voce, per il canto individuale e inform. segreteria ore 16.20. ACCADEMIA STREGALLEGRA per la lettura cantata. VOICES OF GLORY Venerdì 29 (P.za Verbano 8 - Tel. 8548950) per informazioni Tel. 58203397 (C/o Chiesa Valdese, P.za Cavour - Tel. Alle 10.00 Il circo che non c’è. Regia di CENTRO ITAL. MUSICA ANTICA 6874072) Ordet Dan. 1995 D. Ruggiero. (Inform. Tel. 9032331) Alle 20.30 concerto gospel e spiritual dei di Carl Theodor Dreyer Alle 11.45 Anche le favole si possono Presso la Chiesa Valdese di Piazza Ca- Voices of Glory. capovolgere. Regia di B. Toscani. vour riprendono le attività del Coro Polifo- Ingresso £20mila/25mila. ANFITRIONE Sabato 30 (Via S. Saba, 24 - Tel. 5750827) Prenotazioni I soliti sospetti Usa 1955 Alle 10.00 La Bella Addormentata di Leo Sury. Spettacolo su prenotazione per le TEATRO VITTORIA ATTORI & TECNICI e di Bryan Singer scuole tutte le mattine. P.zza S. Maria Liberatrice, 10 - Tel. 57.40.170 informazioni NUOVO TEATRO S. RAFFAELE (Via di San Raffaele, 6 Dal 26-11 Compagnia Attori & Tecnici e LATTE E I SUOI DERIVATI Tel. DICEMBRE Tel. 6539471/6531628) 06/80.88.299 TEATRO PARIOLI in collaborazione con ROSSODISERA Management Lunedì 2 Alle 10.00 Mary Poppins - un musical. Adatt. e regia di Pino Cormani. in Un Chien andalou Fr. 1929 TEATRO MONGIOVINO ACCETTELLA 57 quaranta 598 Dal 19 novembre 1996 (Via Giovanni Genocchi, 15 Tel. 8601733) (il numero è leggermente cambiato) L’Age D’Or Fr. 1930 Alle 10.00 Il libro degli animali con le marionette degli Accettella. con Viviana Toniolo, Claudio Gregori, Enrico Cosimi, Anna Lisa Di Nola di Luis Buñuel TEATRO TALIA Lillo Petrolo Simone Colombari, Fabio Taddeo ANGELA FINOCCHIARO (Via A. Saliceti, 1 - Tel. 58330817) Marco Turriziani, Stefano Messina, Paolo Di Orazio in Ingresso riservato ai soci - Tessera associativa £. 3.000 - Una proiezione £. 3.000 - Alle 10.30 Lo straordinario viaggio del sig. Pungilana, regia di F. Mescolini. Abbonamento a 6 proiezioni £. 12.000!!! Musiche di Claudio Gregori e Lillo Petrolo VERDE Prodotte da Renato Venturiero - Edizioni musicali Rossodisera Ai soci sono riservate serate speciali gratuite. (Circ. Gianicolense, 10 -Tel. 5882034) LaLa stanzastanza deidei fiorifiori didi chinachina Alle 10.00. La Nuova Opera dei Burattini Scene e costumi di Santi Migneco Si ringrazia per la collaborazione la viodeoteca ÇBOMBER VIDEOÈ v.le Vigna Pia, 16 - tel. 559354 presenta I tre porcellini , regia di Rober- Regia di ATTILIO CORSINI di Giancarlo Cabella - Regia Ruggero Cara to Marafante. 28CUL08A2811 28CUL01A2811 FLOWPAGE ZALLCALL 14 15:12:49 11/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Giovedì 28 novembre 1996 2 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICulturaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

RELIGIONI IL CONVEGNO. Parla Giancarlo Ferretti: il narratore e la sua leggenda IL LIBRO E dal Tibet Harrison: un manuale bestemmie per il Nirvana in versi giambici MATILDE PASSA «La mente è il samsara, è il nirvana, è il Bardo —con cui la vacuità vi libera e vi cattura. Abbando- VALERIO MAGRELLI natela, ora che siete oltre la soglia del mistero. En- Il primo ad affrontare esplicita- trate nella parte più intima e indiscreta della vo- —mente la questione fu forse Charles stra vita, l’unica che non...». Rimane sospeso il fi- Baudelaire: in che maniera concilia- nale dell’ispirata introduzione che Ugo Leonzio, re il linguaggio alto della poesia con i scrittore e appassionato frequentatore di interiori- materiali bassi della nostra quotidia- tà orientali, ha anteposto alla sua traduzione de Il nità? La sua risposta fu affidata ai libro dei morti tibetano, proposto da Einaudi con Fiori del male, la raccolta che nel il titolo Bardo Thödol (154 pagg. 14.000). Ed è 28CUL08AF01 1857 scandalizzò i lettori francesi una sospensione semantica ed esistenziale quella portando l’autore prima al proces- che ci pone di fronte all’estremo trapasso che gli so, poi alla condanna per offese orientali, i tibetani in particolare, vivono come un alla morale pubblica. Mai fino ad passaggio, con i suoi riti, i suoi tempi. allora il verso alessandrino, l’aureo Il Libro dei morti tibetano è un testo sacro mol- strumento di Corneille e Racine, to particolare. Una «morte, istruzioni per l’uso». era stato impiegato, anzi piegato, Come spiega Ugo Leonzio nelle note finali, che per descrivere prostitute e mendi- sono indispensabili per comprendere la compli- canti, lesbiche e ubriachi. cata genesi del «Grande Thödol che libera al solo Con l’irruzione del paesaggio ascolto», una delle maggiori difficoltà per un tra- urbano nell’universo lirico, e la duttore è trovare le parole adatte a restituire all’oc- conseguente cancellazione di ogni cidentale il senso di un’esperienza percepita in residuo agreste, Baudelaire con- modo così diverso. «La cultura tibetana - precisa - cludeva la sua opera di smantella- è visionaria, lavora per immagini, non ha il gusto mento della tradizione nell’assolu- della simmetria, non si preoccupa delle contrad- to rispetto della metrica classica. dizioni. Tutto è simbolico, privo di scientificità. Il Per questo, cogliendo il senso più lessico è icastico, arduo è tradurre la violenza del- riposto di tale autentico ossimoro le immagini». Eppure, dai tempi della famosa tra- stilistico, Pasolini parlerà della «su- duzione di Giuseppe Tucci nel 1949, il Libro dei perficie marmorea e perfetta del morti tibetano non ha cessato di affascinare LoscrittoreItaloCalvino Master Photo morbo baudelairiano» (il passo chiunque lo abbia accostato. viene da Descrizioni di descrizioni, All’inizio è come un brivido. Già lo stesso titolo appena ristampato da Garzanti). fa paura. «Certo gli occidentali lo avvicinano por- A distanza di un secolo, al di là tandosi dietro la loro angoscia di morte, ma una della Manica, problemi analoghi si volta entrati in contatto con esso non lo lasciano è trovato ad affrontare Tony Harri- più», ricorda Leonzio che da trenta anni covava il son con «V», ora tradotto da Massi- desiderio di tradurlo. «Volevo che nella mia bi- Calvino impuro e cristallino mo Bacigalupo per Einaudi nel vo- bliografia ci fosse un testo che mi ha tanto cattura- lume «V» e altre poesie (220 pagi- to», confessa ironizzando su una passione nata ne, 22mila lire). Celebre nel Re- nel 1965 sui banchi dell’università. Forse per que- gno Unito (i suoi Selected Poems sto la traduzione è così fiammeggiante, con una ROMA. «E‘ lo stesso Calvino che Giancarlo Ferretti, critico e storico della letteratura italiana, Ferretti - Calvino avvia la stagione hanno venduto 500.000 copie), potenza evocativa che fa pensare più alla poesia Le quattro —avalla e valorizza l’immagine di sé ridisegna l’immagine di Italo Calvino, tema che sarà al cen- delle “Cosmicomiche”, mettendosi Harrison ha sempre cercato di ap- che alla quotidianità con la quale il testo viene giornate che oggi prevale: quella di un autore nel solco di una ricerca che prescin- plicare all’attualità i più raffinati di- usato nella cultura tibetana. Eppure a questa quo- lineare, dallo sviluppo continuo, che tro del Convegno sullo scrittore in corso da domani a San- deva del tutto dal rapporto con la spositivi letterari. D’altronde, ha ri- tidianità Leonzio ha tratto la sua guida. Il Bardo dell’Ariston tende ad escludere ogni impurità, remo. Non più il narratore terso e trasparente, metafisico storia, dalla realtà. Quando sceglie cordato Bacigalupo, la sua forma- Thödol lo posseggono anche i contadini che ma- sullo scrittore puntando ad una prosa cristallina. ma l’autore discontinuo, conflittuale che interroga la storia questa strada, poi quella della com- zione rispecchia questo orienta- gari se lo tramandano scritto sulle tavolette. Lo L’immagine di uno scrittore disin- binatoria, ad esempio con «Il castel- mento: nato nel nord industriale leggono al morto durante i tempi del trapasso, cantato, ma privo di veri conflitti col alla ricerca di un senso inafferrabile nascosto nelle pieghe lo dei destini incrociati» e con la pro- dell’Inghilterra, lo scrittore è stato che può durare diversi giorni e, nel leggerlo, aiuta- «Italo Calvino: uno mondo». Giancarlo Ferretti, profes- stesse del linguaggio. Dagli esordi fantastici all’ultimo pe- duzione successiva, ha già optato eletto presidente dell’Associazione no il trapassato ad attraversare i «bardo» che lo scrittore per il sore di Letteratura italiana moderna riodo: la parabola di un autore sofferto. per una scrittura che prescinde com- Classica, e ha lavorato a lungo ne- tengono imprigionato alle visioni della mente e gli prossimo milennio». È e contemporanea alla Terza univer- pletamente dal rapporto Io-storia». gli Stati Uniti come librettista per il impediscono di raggiungere la liberazione. La pa- il titolo del Convegno sità di Roma, prova a rimettere ordi- Una svolta in qualche misura pre- Metropolitan Opera Theatre di rola «bar-do» significa letteralmente «tra due» e sta che da domani all’11 ne nel ritratto di uno scrittore singo- parata dai frequenti e approfonditi New York (un’intelligente, liberis- a indicare il momento di transizione tra due stati Dicembre vedrà lare, che di rado appare in sintonia GIULIANO CAPECELATRO rapporti che Calvino coltivava con le sima versione della Fedra è andata mentali. Se c’è un lama ad assistere il morente la impegnati al teatro con gli sviluppi della letteratura ita- mia impressione - continua Ferretti - mettendo al bando quelle che defi- letterature straniere. «E‘ un elemento in scena nel 1975). transizione è più semplice, ma spesso è sufficien- Ariston di Sanremo liana del suo tempo. Un convegno, è che in questi anni sia stato soprat- niva le Liale del romanzo italiano. che non enfatizzerei. Ognuno, in Malgrado questi precedenti, è te che qualcuno legga il testo accanto al morente studiosi e scrittori da domani al 10 dicembre a Sanre- tutto l’ultimo Calvino ad avere più «Calvino entrò anche in polemica fondo, sceglie cosa lo influenzerà, i stato con «V» che la sua ricerca ha per aiutarlo a uscire dal ciclo delle rinascite o per come Biamonti, mo, titolo: «Italo Calvino, uno scritto- fortuna, sia di critica che di lettura. con il Gruppo ‘63 - ricorda Ferretti -. suoi modelli. Cesare Pavese, quando toccato il punto più estremo. Lo farlo rinascere in un regno superiore. Agamben, Orengo, re per il prossimo millennio», a undi- L’immagine che si è affermata, dopo E questo ebbe dei riflessi nel suo rap- recensisce “Il sentiero dei nidi di ra- prova il fatto che, quando nel no- Descritto così sembra rimandare a un libro ma- Sanguineti, Maria ci anni dalla morte riporta il discorso la sua morte, è legata a quel tragitto porto con Vittorini, che invece guar- gno”, diche che Calvino ha come vembre del 1987 la rete televisiva gico, ma la cultura tibetana ha una magia molto Corti, Ferretti, Ferroni, su Calvino, sul suo percorso, la sua che va dalle “Cosmicomiche” a “Pa- dava con simpatia alla nuova avan- modelli Ariosto, Stevenson, Nievo. Channel Four propose una lettura concreta. La pratica legata al Libro dei morti è, in- Del Giudice, Bertone e lezione (lo spunto del convegno, di lomar” e alle “Lezioni americane”. guardia. Insieme dirigevano allora il Ai suoi modelli, Calvino resta fedele. del testo (accompagnata da im- fatti, strettamente connessa a quella della medita- molti altri, tra cui cui Ferretti è uno dei relatori, è dato L’altro Calvino, sia quello che sta tra «Menabò»; ma la divergenza di vedu- Suoi stabili punti di riferimento sono magini di Richard Eyre), le reazio- zione, strumento primario di osservazione della l’editore Giulio dalle sue «Lezioni americane», la sua neorealismo e favola, quindi “Il sen- te portò ad un progressivo raffredda- Stevenson, Conrad, Stendhal, Di- ni del pubblico e della stampa ri- mente e degli inferni che essa è capace di creare. Einaudi. Al centro, oltre eredità. tiero dei nidi di ragno”e le favole pro- mento e a un distacco: Calvino con- ckens. Poi ci sono, è ovvio, dei cam- sultarono furibonde. Il Daily Mirror «Contemplare lo stato di illusione che si manifesta ogni celebratività, «Difficile dire - obietta Ferretti - blematiche sui nostri antenati, piene tinuò formalmente ad esserne diret- biamenti. Il Calvino degli anni qua- notava disgustato che la parola anche nelle cose piccole, nella quotidianità è tal- l’avventura letteraria quale potrà essere l’eredità di Calvi- di significati e anche di riferimenti tore, ma c’è una sua lettera in cui fa- ranta, cinquanta risentiva molto del- fuck (più o meno «fottere») torna- volta impressionante. Da questo punto di vista il dello scrittore, i suoi no, quello che in lui potrebbe appro- anche all’attualità, sia il Calvino del- ceva sapere che quell’impegno non l’influenza di Pavese, che poi abban- va ben diciassette volte, e un simi- Bardo non è che la riproduzione, in tempi rapidis- rapporti con la scienza, dare al secolo venturo. I valori cam- lo “scrutatore”, cioè lo scrittore che lo interessava più. Eppure quel Calvi- dona». le torrente di parolacce trascinava simi, ravvicinati, degli incubi mentali nei quali il con la pittura, con biano continuamente. Ci sono scrit- affronta il nodo problematico tra ra- no aveva già superato la fase dell’im- E batte nuove strade. In letteratura nelle case della nazione «il lin- morente è rimasto prigioniero nella sua vita». Ma- l’editoria e il teatro. tori che erano stati dimenticati e che gione e irrazionalità, tra umano e pegno, la poetica dell’integrazione come in politica. Nel ‘56, dopo i fatti guaggio sessuale più esplicito fin no a mano che il corpo si disgrega il potere della Verrà anche presentato ora sono rivalutati, penso a Savinio, non umano, natura e storia, che se- tra individuo e storia. Ma aveva co- di Ungheria, si allontana dal Partito qui teletrasmesso». Ma di che cosa mente esplode. Chi più ha imparato a liberarsi «Un affascinante Rebora, Sbarbaro, altri su cui è sceso condo me è il Calvino più interessan- munque un atteggiamento che gli fa- comunista. E man mano si riduce il narra questa composizione «male- dalla mente con la meditazione, meglio riuscirà a epistolario inedito di l’oblio. Altri che veleggiano indistur- te, mi sembra che oggi sia alquanto ceva diffidare dell’avanguardia, per- suo impegno civile. «C’è un certo pa- detta», a metà strada tra testamen- utilizzare le parole guaritrici del Bardo e a entrare Italo Calvino», come bati; quelli del primo Novecento, Pi- in ombra». ché riteneva sempre necessario, im- rallelismo tra la sua posizione politi- to e invettiva, tra ballata e rap? nella pura vacuità. Ecco perché, come tutti i libri suona il titolo della randello, Svevo. Ma già col secondo Parabola curiosa per chi aveva portante, nonostante tutto, un rap- ca e la sua evoluzione di scrittore, Partendo da un riferimento set- realmente religiosi, che sanno legare insieme relazione di Maria e terzo Novecento siamo in continuo storto il naso di fronte alle prime av- porto problematico, critico, inquie- ma non va intesa in senso troppo tecentesco, la celebre Elegia scritta mondi che la mente riesce invece a separare mol- Corti. Parteciperà movimento». visaglie di fronda nel regno della let- to, difficile con la storia». Paradossal- schematico. Non vengono meno i in un cimitero di campagna di Tho- to bene, Bardo Thödol si rivolge più ai vivi che ai anche Luciano Berio di Il movimento sembra un tratto ca- teratura. È quanto avviene quando mente, proprio la polemica con l’a- fermenti civili, morali. Ma svanisce la mas Gray, Harrison ne immette i morti. Mai come tra le sue fantasmagoriche pagi- cui verrano eseguite le ratterizzante della storia di Calvino, esce allo scoperto il Gruppo ‘63, che vanguardia precede di poco un pas- fiducia nel progetto, nell’idea che la temi e le figure nella realtà degra- ne la vita viene riassorbita nella morte e la morte «Variazioni per che presenta nel corso degli anni nell’Italia del «boom» caldeggiava ra- saggio importante nella produzione politica, la letteratura, la cultura pos- data, corrotta e centrifugata di una nella vita. orchestra». volti diversi, anche contrastanti. «La dicali rotture tematiche e stilistiche, di calvino. «Già nel ‘64 - continua sano progettare un mondo diverso». periferia inglese contemporanea, per raccontare la visita alle tombe dei suoi genitori, e la scoperta dei Alla conquista della Capitale/1. «Innovazione»: è questa la nuova graffiti blasfemi tracciati sulle lapi- DALLA PRIMA PAGINA Qui Roma, il fascicolo quotidia- creatura, che vedrà la luce pro- di dai tifosi del Leeds United con- no della Stampa preparato, babilmente a marzo, edita da tro (cioè «versus», abbreviato in coordinato e diretto da Enrico media Baldini & Castoldi, affidata alle «V») quelli del Derby. Riportare le Fontamara è... Singer con l’ambizione di diven- di CIARNELLI & GARAMBOIS cure di Federico Rampini, capo- bestemmie di un hooligan in im- tare un vero giornale locale per redattore di «Repubblica» edizio- peccabili quartine a rime alternate; ogni lavoratore emigrato vuol essere il mercato romano, slitta nuova- zione dove non risultano esserci curata dalla Publimagazine. ne di Milano, e che sarà proba- incanalare le contumelie di uno veramente fedele alla sua terra e sca- mente nell’uscita (annunciata giornalisti» - «viene da analoga ”Puntiamo - ha detto Chierle - a bilmente diretta da Stefano Me- skinhead dentro la prosodia dei va questo suo sentimento fino alle estreme profondità al di sotto del fol- prima per settembre, poi per il esperienza nella Società editrice vendere 60 mila copie’’. nichini, caporedattore del «Ma- sonetti di Shakespeare; costringere klore, al di sotto del comune dialetto, 10 dicembre): tutto rinviato a Umanità (rilevata la testata stori- Dedicato alle donne. Le giornali- nifesto». le brutalità verbali di un teppista della comune cucina, delle comuni gennaio. Del resto, neppure la ca del Psdi), dichiarata fallita ste della Edit.Coop, ovvero la Giornali di riso. Sei quotidiani nella scansione del più tradiziona- festicciuole, troverà una comunità campagna di promozione sareb- dal tribunale, con code giudizia- cooperativa giornalistica di «Ras- americani hanno adottato un le verso giambico. Una scommes- più grande che è quella dei lavoratori be ancora pronta per il «lieto rie di colleghi che chiedono ra- segna sindacale» (12mila copie nuovo standard per la stampa su sa del genere, bisogna ammetter- di tutta la terra. In altre parole, egli realizzerà la propria umanità nella evento» editoriale. gione di diritti violati». diffuse per abbonamento), pro- carta, usando una miscela a ba- lo, non appariva facile. Ecco per- misura in cui saprà andare a fondo Alla conquista della Capitale/2. È Dedicato a Rutelli. La satira arri- vano l’uscita in edicola: il primo se di erbe e steli di riso invece ché Terry Eagleton ha osservato: alla pena atroce che i ricordi della da ieri nelle edicole a mille lire va al soglio del Campidoglio. appuntamento è con «Mia» che di cellulosa. L’esperimento «Le forme metriche devono davve- terra natìa han depositato nella sua Roma è Roma, il nuovo quotidia- Cinzia Leone, infatti, ha firmato interesse con 37 milioni di ascol- (4mila lire, dai primi di dicem- è nato come tentativo della ro agitarsi disperatamente per anima. Quella pena, che è come una no, diretto da Alessandro Car- sull’ultimo numero di «Comix» tatori giornalieri». Con questa bre) una agenda tutta al femmi- stampa Usa di far fronte ai cre- mantenersi unitarie, e l’autoconsa- ferita profonda e sanguinante nel cuore di ognuno di noi italiano meri- dulli ed edito dalla società «Ro- una striscia al vetriolo sul sinda- premessa, illustrate da uno degli nile per le donne che lavorano. scenti costi della carta, che negli pevolezza ironica di questo fatto, dionale all’estero, non è qualche co- ma Progetto Editoriale», formata co della Città Eterna, Francesco editori, Gianfranco Chierle, na- Oltre alle pagine per gli appun- ultimi due anni hanno raggiunto magnificamente presente in ”V”,è sa d’individuale e particolare, ma è da imprenditori locali. Delle 24 Rutelli, definendolo in una vi- sce «Radio», un settimanale di tamenti e al calendario, infatti, cifre esorbitanti e alle pressioni parte del loro significato». una grande pena universale. Essa ci pagine del giornale, a parte due gnetta «sindaco del rione vani- 100 pagine con notizie, informa- «Mia» è un vero vademecum per delle associazioni ambientaliste Già apparso, sempre per mano affratella ai negri, agli indiani, ai ru- di politica nazionale, una di cro- tà». Presa di mira è l’ambizione zioni, palinsesti e interviste sul il lavoro: come trovarlo, come contro lo sfruttamento forestale. dello stesso curatore, sull’Almanac- meni, ai polacchi, ai portoghesi, agli naca nazionale ed una di crona- letteraria di Rutelli (a metterlo mondo della radio pubblica e sloveni, agli ebrei, e a tutti gli altri. «inventarselo», come trovare fi- I sei quotidiani, guidati dal «Los co dello Specchio Mondadori di tre Quando, vincendo il nativo pudore, a ca estera, 20 sono riservate alla sotto accusa sono infatti, nella privata italiana. La rivista, in edi- nanziamenti e poi come vigilare Angeles Times», hanno già co- anni fa (nel numero che concluse noi riesce di raccontare con sempli- città: due, in particolare, alla striscia, la Tamaro e Baricco) e cola a 2.500 lire, sarà seguita da sul tipo di contratto, come rita- minciato a stampare fino al 20 quella preziosa iniziativa editoria- cità e verità quello che ci succede e economia romana, mentre un la sua propensione ai flash dei un mensile, «Radio mese». È edi- gliarsi i tempi di vita - oltre a per cento del giornale su una le), il poemetto è ora arricchito da ci è sempre sucesso, agli altri sembra settore è dedicato alle informa- paparazzi (anche se, nell’occa- ta da Edimedia Oasi 2000, in cui quelli del lavoro -, come difen- carta ricavata dalla nuova mi- altri testi che confermano il talento che stiamo raccontando la loro stes- zioni di servizio utili ad orientare sione, si tratta dei flash dei foto- è rappresentata al 30% la Editing dersi dalle molestie, come sal- scela, soprannominata «agri- virtuosistico e appassionato di sa storia. Compagni, questo è il mes- saggio di Fontamara. Quest’è la sua ilcittadinoeaforniglidatieco- grafi da matrimonio...). di Chierle che realizza la riviste e varsi dalla... crisi di nervi. pulp» che al tatto e alla vista non Harrison. Ma è ancora «V» aim- verità segreta. Voi sarete veramente e noscenze necessari per la vita di Dedicato ai radioamatori. Un set- per il 70% Oasi 2000, associazio- Dedicato alla politica. Un bime- si distingue dalla normale carta porsi sulle altre composizioni per fedelmente degli abruzzesi, dei pu- tutti i giorni. Il direttore editoriale timanale e un mensile per col- ne scientifica con sede a Troina strale di progettazione politica, di stampa a base di cellulosa. la sua sconvolgente urgenza tema- gliesi, dei calabresi, dei siciliani, solo è Antonio Suraci che - scrive in mare «l’inspiegabile vuoto infor- (Enna), specializzata nello stu- sponsorizzato - secondo le indi- Ha un solo svantaggio: il costo tica. Una tematica che fa della se sarete coraggiosamente ribelli e una nota il presidente della Fnsi, mativo lasciato dai media sul dio del ritardo mentale. I due screzioni di «Prima Comunica- di fabbricazione con le tecnolo- scabrosità linguistica il perno di internazionalisti. 25 giugno 1936 Ignazio Silone Lorenzo del Boca, esprimendo mondo della radiofonia, che vi- periodici sono distribuiti da Riz- zione» - da d’Alema, Ciampi e gie attuali è doppio rispetto alla una pietas profondamente classi- - preoccupazione «per una reda- ve un nuovo boom di ascolti, e zoli. La raccolta pubblicitaria è Amato e dal titolo provvisorio di cellulosa. ca. 28CRO09A2811 28SPE04A2811 FLOWPAGE ZALLCALL 14 14:54:47 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII diIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Roma IIIIIIIIIIIIII 25

PRIME Capranichetta Scomodi omicidi Greenwich 1 Ognuno cerca il suo gatto Multiplex Savoy 3 Twister p. Montecitorio, 125 di L. Tamahori, con N. Nolte, M. Griffith (Usa, 1996) v. Bodoni, 59 di C. Klapisch, con G. Clavel e Z. Soualem (Francia, 1996) v. Bergamo, 17-25 di J. DeBont, con B. Paxton, H. Hunt (Usa, 1996) Tel. 679.69.57 Un noir tra Marlowe e Ellroy. Ambientato nei primi anni Tel. 57.45.825 Commedia deliziosa su una ragazza che perde il suo Tel. 85.41.498 Trucchi da brivido per raccontare le avventure di un Or. 16.00-18.10 ’50, sotto la paranoia della bomba H, racconta le gesta di Or. 16.30-18.30 gatto ma trova l’amore. Ambientata nel quartiere della Or. 15.30-17.50 gruppo di giovani «cacciatori» di tornados impegnati a 20.20-22.30 quattro poliziotti di una squadra superspeciale. 20.30-22.30 Bastiglia, la storia racconta un pezzo di Parigi. 20.10-22.30 neutralizzare la forza distruttiva della natura. VISIONI L. 10.000 Poliziesco ✩ L. 10.000 Commedia ✩✩✩ L. 10.000 Catastrofico ✩✩ ...... Academy Hall Independence Day Ciak Sala A: Sleepers Greenwich 2 Jude Multiplex Savoy 4 Sleepers v. Stamira, 5 di R. Emmerich, con W. Smith, J. Goldblum (Usa, 1996) v. Cassia, 694 Or. 16.30-19.30-22.30 v. Bodoni, 59 di M.Winterbottom, con C.Eccleston, K.Winslet (G.B.’95) v. Bergamo, 17-25 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) Tel. 442.377.78 Arrivano gli alieni, e sono cattivissimi. Distruggerebbero Tel. 332.516.07 Sala B: Crash Tel. 57.45.825 Dal romanzo di Thomas Hardy, amore extramatrimonia- Tel. 85.41.498 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Or. 16.30 la Terra se non ci fossero gli eroi yankee, Presidente in Or. 17.30-20.00 le e lotta di classe nell’Inghilterra di fine ‘800. Intenso, Or. 16.30 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con 19.40-22.30 testa. Il mega-successo del ‘96. Or. 16.00-18.10-20.20-22.30 22.30 elegante, ma niente a che vedere con Ivory. Per fortuna. 19.30-22.30 un grande cast (c’è anche Gassman)...... L. 10.000 Fantascienza...... ✩✩ ...... L.10.000 ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ Admiral Ritorno a casa Gori Cinemablu Verso il sole Greenwich 3 La canzone di Carla New York Crash p. Verbano, 5 di A. Benvenuti, con A. Cenci, A. Haber (Italia, 1996) Borgo S. Spirito, 75 di M. Cimino con W. Harrelson e J. Seda (Usa, 1996) v. Bodoni, 59 di K. Loach, con R. Carlyle, O. Cabezas (Gb, 1996) v. Cave, 36 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada, 1996) Tel. 854.11.95 Sei anni dopo «Benvenuti in casa Gori», Benvenuti riuni- Tel. 68.32..724 Un western moderno: si parte a Los Angeles fin sulle Tel. 57.45.825 Da Glasgow al Nicaragua in guerra per amore di Carla. Tel. 78.10.271 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie Or. 15.45-18.10 sce la famigliola toscana per raccontare un altro pezzo di Or. 15.45-18.00 montagne dell’Arizona. In fuga un medico e un galeotto Or. 17.30 Una ballata rivoluzionaria e toccante firmata Ken Loach, Or. 16.00-18.10 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- 20.20-22.30 un’Italietta piccolo borghese. Si ride. 20.15-22.30 malato di cancro. Naturalmente diventeranno amici. 20.20-22.30 che era tra le cose migliori di Venezia ‘96. 20.20-22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Erotico...... ✩ Adriano Il barbiere di Rio Cola di Rienzo La prova Gregory Ancora vivo Nuovo Sacher Cold Comfort Farm p. Cavour, 22 di G. Veronesi, con D. Abatantuono (Italia ‘96) p. Cola di Rienzo, 88 di e con J.C. Van Damme, R. Moore (Usa, 1996) v. Gregorio VII, 180 di W. Hill, con B. Willis e C. Walken (Usa, 1996) Largo Ascianghi, 1 diretto da John Schlesinger Tel. 321.18.96 Avventure esotiche in stile «Gaucho» di un barbiere ita- Tel. 323.56.93 È la prima regia di Van Damme e, non ci crederete, è un Tel. 63.80.600 Walter Hill rifà, ambientandolo nell’America degli anni Tel. 58.18.116 Da un classico della letteratura contemporanea; Schle- Or. 15.30-17.50 liano che va a Rio per rivedere la sorella. Un Abatantuo- Or. 15.15-18.00 film divertente. Un super-torneo fra campioni di arti mar- Or. 15.45-18.10 30, «La sfida del samurai» di Kurosawa. Inutile dire che, Or. 16.15-18.20 singer ha tratto una commedia brillante e sofisticata. 20.10-22.30 no «maccheronico» con un fondo di malinconia. 20.15-22-30 ziali, lassù nel Tibet. E c’è anche l’ex 007... 20.20-22.30 con Bruce Willis, si spara molto. 20.25-22.30 ...... L. 10.000 Commedia...... ✩ ...... L. 12.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 10.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 10.000 ...... Alcazar Ritratto di signora. Dei Piccoli BALTO Holiday Il momento di uccidere Paris Reazione a catena v. M. Del Val, 14 di J. Campion, con N. Kidman (Australia/Usa, 1996) v. della Pineta, 15 Regia di Simon Wells, voci di K. Bacon, B. Fonda (Usa ‘95) l.go B. Marcello, 1 di J.Schumacher, con M.Conaughey, S.Bullock (Usa ‘96) v. Magna Grecia, 112 di A. Davis, con K. Reeves e M. Freeman (Usa, 1996) Tel. 588.00.99 Un manifesto contro il matrimonio: non un film alla «Le- Tel. 855.34.85 Dalla storia vera di un cane husky che nel 1952 riuscì a Tel. 85.48.326 Dal best-seller di Grisham un thriller ambientato negli Tel. 75.96.568 Dal regista del «Fuggitivo» un altro film costruito attorno Or. 17.10 zioni di piano» ma pur sempre un film di Jane Campion. Or. 17.00-18.30 portare una slitta di medicinali in un paese colpito da Or. 16.30 States. Un operaio nero spara ai due balordi bianchi che Or. 15.30-17.50 a una fuga: stavolta è un giovanotto che ha scoperto una 19.50-22.30 Con la Kidman protagonista assoluta. Sottotitolato. un’epidemia di difterite. Prodotto da Spielberg. 19.30 - 22.30 hanno violentato sua figlia. Un avvocato bianco l’aiuta. 20.10-22.30 nuova forma di energia pulita, nel mirino dei cattivi...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 8.000 Cartone animato...... ✩✩ ...... L. 10.000 Poliziesco...... ✩ ...... L. 10.000 Avventuroso...... ✩✩ Alhambra Dei Piccoli Sera La felicità è dietro l’angolo Il Labirinto 1 Cineteca nazionale: Pasquino Carla’s song v. Pier delle Vigne, 4 PROSSIMA APERTURA v. della Pineta, 15 di E. Chatiliez, con M. Serrault, E. Mitchell (Francia 1996) v. Pompeo Magno, 27 Un borghese piccolo piccolo v.lo del Piede, 19 di K. Loach, con R. Carlyle, O. Cabezas (Gb, 1996) Tel. 66.01.21.54 Tel. 855.34.85 Fabbricante di cessi frustrato scopre di avere un sosia. E Tel. 32.16.283 Or. 18.00 Tel. 58.03.622 (Versione originale). Da Glasgow al Nicaragua in Or. 20.30-22.30 che questo sosia è scomparso. Allora decide di «impos- Or. 16.30-18.30 guerra per amore di Carla. Una ballata rivoluzionaria e sessarsi» della sua identità. Palookaville 20.30-22.40 toccante firmata Ken Loach...... L. 8.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 Or. 20.30-22.30 ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩✩ Ambassade Crash Doria Il Labirinto 2 Cineteca nazionale: Quirinale 1 Tutti lo vogliono v. Acc.mia Agiati, 57 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada, 1996) v. A. Doria, 52/60 PROSSIMA APERTURA v. Pompeo Magno, 27 L’uomo che ride v. Nazionale, 190 con Til Schweiger Tel. 54.08.901 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie Tel. 39.72.14.46 Tel. 32.16.283 Or. 18.00 Tel. 48.82.653 Or. 16.00-18.10 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- Or. Or. 16.30-18.30 20.20-22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare. Parlando e sparlando 20.30-22.30 ...... L. 10.000 Erotico...... ✩ ...... L. 10.000 Or. 20.45-22.30 ...... L. 10.000 ...... America Reazione a catena Eden Ritratto di signora Il Labirinto 3 Cineteca nazionale: Quirinale 2 Sleepers v. N. del Grande, 6 di A. Davis, con K. Reeves e M. Freeman (Usa, 1996) v. Cola di Rienzo, 74 di J. Campion, con N. Kidman (Australia/Usa, 1996) v. Pompeo Magno, 27 Parigi è sempre Parigi v. Nazionale, 190 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) Tel. 581.61.68 Dal regista del «Fuggitivo» un altro film costruito attorno Tel. 361.624.49 Un manifesto contro il matrimonio: non un film alla «Le- Tel. 32.16.283 Or. 18.00 Tel. 48.82.653 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Or. 15.30-17.50 a una fuga: stavolta è un giovanotto che ha scoperto una Or. 14.40-17.20 zioni di piano» ma pur sempre un film di Jane Campion. Or. 16.30 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con 20.10-22.30 nuova forma di energia pulita, nel mirino dei cattivi. 20.00-22.45 Con la Kidman protagonista assoluta. L’ottavo giorno 19.30-22.30 un grande cast (c’è anche Gassman)...... L.10.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Or. 20.20-22.30 ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ Apollo Trainspotting Embassy Il professore matto Induno Independence Day Quirinetta Luna e l’altra v. Galla e Sidana, 20 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB 1996) v. Stoppani, 7 di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa, 1996) v. G. Induno, 1 di R. Emmerich, con W. Smith, J. Goldblum (Usa, 1996) v. Minghetti, 4 di M.Nichetti, con I.Forte e I.Marescotti (Italia ‘96) Tel. 862.08.806 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. Tel. 807.02.45 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un Tel. 58.12.495 Arrivano gli alieni, e sono cattivissimi. Distruggerebbero Tel. 67.90.012 Tra neorealismo e commedia surreale: la doppia vita di Or. 16.15-18.30 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. 15.30-18.10 classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato Or. 16.00 la Terra se non ci fossero gli eroi yankee, Presidente in Or. 16.30-18.30 una maestrina napoletana nella Milano degli anni 50, pri- 20.30-22.30 è persino divertente. Non credetegli. 20.20-22.30 prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto. 19.30-22.30 testa. Il mega-successo del ‘96. 20.30-22.30 ma dell’esplosione della tv...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩ ...... L. 10.000 Fantascienza...... ✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ Ariston Ritorno a casa Gori Empire Ancora vivo Intrastevere 1 Fratelli-The Funeral Reale Sala A: Crash v. Cicerone, 19 di A. Benvenuti, con A. Cenci, A. Haber (Italia, 1996) v. R. Margherita, 29 di W. Hill, con B. Willis e C. Walken (Usa, 1996) v. Moroni, 3/A di A. Ferrara, con C. Walken, C. Penn (Usa, 1996) p.zza Sonnino Or. 16.00-18.10-20.20-22.30 Tel. 321.25.97 Sei anni dopo «Benvenuti in casa Gori», Benvenuti riuni- Tel. 841.77.19 Walter Hill rifà, ambientandolo nell’America degli anni Tel. 58.84.230 Il migliore in campo alla Mostra di Venezia. Una tragedia Tel. 67.94.753 Sala B: Ancora vivo Or. 15.45-18.10 sce la famigliola toscana per raccontare un altro pezzo di Or. 16.00-18.10 30, «La sfida del samurai» di Kurosawa. Inutile dire che, Or. 16.30-18.30 greca tra la mafia italo-americana. Storie di famiglia: tre 20.20-22.30 un’Italietta piccolo borghese. Si ride. 20.20-22.30 con Bruce Willis, si spara molto. 20.30-22.30 fratelli, tre donne. Un Abel Ferrara bravissimo. Or. 16.00-18.10-20.20-22.30 ...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 (aria cond.) Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 ...... Atlantic 1 Sleepers Empire 2 Sleepers Intrastevere 2 Una cena quasi perfetta Rialto Phenomenon v. Tuscolana, 745 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) v.le Esercito, 44 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) v. Moroni, 3/A di S. Title, con J. Alexander, C. Diaz (Usa, 1996) v. IV Novembre, 156 di J. Turteltaub, con J. Travolta, K. Sedgwich (Usa, 1996) Tel. 761.06.56 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Tel. 501.06.52 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Tel. 58.84.230 Cinque studenti democratici dell’Iowa invitano dei rea- Tel. 67.90.763 Accusato di essere uno spottone al servizio di Scientolo- Or. 16.30 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 16.30 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 17.00-18.50 zionari: o si ravvedono o finiscono avvelenati. Comme- Or. 16.15-18.30 gy, il film racconta l’improvvisa genialità di un meccani- 19.30-22.30 un grande cast (c’è anche Gassman). 19.30-22.30 un grande cast (c’è anche Gassman). 20.40-22.30 dia macabra sui rischi di un imbarbarimento politico. 20.30-22.30 co colpito da una strana luce forse venuta dalla galassia...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩ Atlantic 2 Ancora vivo Etoile Crash Intrastevere 3 La felicità è dietro l’angolo Ritz Crash v. Tuscolana, 745 di W. Hill, con B. Willis e C. Walken (Usa, 1996) p. in Lucina, 41 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada, 1996) v. Moroni, 3/A di E. Chatiliez, con M. Serrault, E. Mitchell (Francia 1996) v.le Somalia, 109 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada, 1996) Tel. 761.06.56 Walter Hill rifà, ambientandolo nell’America degli anni Tel. 687.61.25 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie Tel. 58.84.230 Fabbricante di cessi frustrato scopre di avere un sosia. E Tel. 86.20.56.83 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie Or. 16.00-18.10 30, «La sfida del samurai» di Kurosawa. Inutile dire che, Or. 16.00-18.10 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- Or. 16.30-18.30 che questo sosia è scomparso. Allora decide di «impos- Or. 16.00-18.10 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- 20.20-22.30 con Bruce Willis, si spara molto. 20.15 - 22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare. 20.30-22.30 sessarsi» della sua identità. 20.20-22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare...... L.10.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 10.000 Erotico...... ✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 Erotico...... ✩ Atlantic 3 Il barbiere di Rio Eurcine Il professore matto King Spitfire Grill Rivoli Ritratto di signora v. Tuscolana, 745 di G. Veronesi, con D. Abatantuono (Italia ‘96) v. Liszt, 32 di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa, 1996) v. Fogliano, 37 v. Lombardia, 23 di J. Campion, con N. Kidman (Australia/Usa, 1996) Tel. 761.06.56 Avventure esotiche in stile «Gaucho» di un barbiere ita- Tel. 591.09.86 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un Tel. 86.20.67.32 Tel. 48.80.883 Un manifesto contro il matrimonio: non un film alla «Le- Or. 15.30-17.50 liano che va a Rio per rivedere la sorella. Un Abatantuo- Or. 15.30-18.10 classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato Or. 15.30-17.50 Or. 17.00 zioni di piano» ma pur sempre un film di Jane Campion. 20.10 - 22.30 no «maccheronico» con un fondo di malinconia. 20.20-22.30 prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto. 20.10-22.30 20.00-22.30 Con la Kidman protagonista assoluta...... L.10.000 Commedia...... ✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩ ...... L. 12.000 ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ Atlantic 4 Il Corvo 2 Europa Madison 1 Jack Roma Cresceranno i carciofi a Mimongo v. Tuscolana, 745 di T. Pope, con V. Perez, I. Pop (Usa, 1996) c. Italia, 107 CHIUSO PER RESTAURO v. Chiabrera, 121 di F.Coppola, con R.Williams, D.Lane, B.Cosby (Usa ‘96) p.zza Sonnino, 37 di F. Ottaviano, con F. Schiavo, D. Liotti (Italia, 1996) Tel. 761.06.56 Seconda puntata del «Corvo», ma non c’è più Brandon Tel. 442.497.60 Tel. 54.17.926 Storia di un bambino che sembra un adulto. È malato e a Tel. 58.12.884 Agronomo disoccupato sogna una piantagione di carcio- Or. 16.30-18.30 Lee e i personaggi sono diversi dal primo. Ma sempre di Or. Or. 15.40-17.50 10 anni ne dimostra 40. Inizia come thriller, prosegue co- Or. 15.40-17.30 fi in Africa. Bianco e nero, molto «trendy», per minori di 20.30-22.30 morti viventi, e di vendette, si parla. Gotico e rockettaro. 20.10-22.00 me commedia e finisce in lacrime. Un Coppola minore. 19.10-20.50-22.30 anni 25. Una generazione X all’italiana? ...... L. 10.000 Fantastico...... ✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ Atlantic 5 Luna e l’altra Excelsior 1 Ritorno a casa Gori Madison 2 Ritratto di signora RougeetNoir Reazione a catena v. Tuscolana, 745 di M.Nichetti, con I.Forte e I.Marescotti (Italia,’96) B. V. Carmelo, 2 di A. Benvenuti, con A. Cenci, A. Haber (Italia, 1996) v. Chiabrera, 121 di J. Campion, con N. Kidman (Australia/Usa, 1996) v. Salaria, 31 di A. Davis, con K. Reeves e M. Freeman (Usa, 1996) Tel. 761.06.56 Tra neorealismo e commedia surreale: la doppia vita di Tel. 529.22.96 Sei anni dopo «Benvenuti in casa Gori», Benvenuti riuni- Tel. 54.17.926 Un manifesto contro il matrimonio: non un film alla «Le- Tel. 85.54.305 Dal regista del «Fuggitivo» un altro film costruito attorno Or. 16.00-18.10 una maestrina napoletana nella Milano degli anni 50, pri- Or. 16.00-18.10 sce la famigliola toscana per raccontare un altro pezzo di Or. 15.15-17.40 zioni di piano» ma pur sempre un film di Jane Campion. Or. 15.30-17.50 a una fuga: stavolta è un giovanotto che ha scoperto una 20.20-22.30 ma dell’esplosione della tv. 20.20-22.30 un’Italietta piccolo borghese. Si ride. 20.00-22.30 Con la Kidman protagonista assoluta. 20.10-22.30 nuova forma di energia pulita, nel mirino dei cattivi...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 (aria cond.) Avventuroso...... ✩✩ Atlantic 6 Twister Excelsior 2 La freccia azzurra Madison 3 Le onde del destino Royal 1 Ancora vivo v. Tuscolana, 745 di J. DeBont, con B. Paxton, H. Hunt (Usa, 1996) B. V. Carmelo, 2 Cartoni animati di Enzo D’Alò v. Chiabrera, 121 di L. von Trier, con E.Watson, S.Skarsgard (Danimarca) v. E. Filiberto, 175 di W. Hill, con B. Willis e C. Walken (Usa, 1996) Tel. 761.06.56 Trucchi da brivido per raccontare le avventure di un Tel. 529.22.96 Tel. 54.17.926 Da vergine a prostituta, Bess si sacrifica per salvare il Tel. 70.47.45.49 Walter Hill rifà, ambientandolo nell’America degli anni Or. 15.30-17.50 gruppo di giovani «cacciatori» di tornados impegnati a Or. 15.30-17.30 Or. 15.40-18.40 suo uomo. Una storia mistica ambientata nell’estremo Or. 16.00-18.10 30, «La sfida del samurai» di Kurosawa. Inutile dire che, 20.10-22.30 neutralizzare la forza distruttiva della natura. 20.00-22.00 22.00 Nord della Scozia. Gran Premio a Cannes, bellissimo. 20.20-22.30 con Bruce Willis, si spara molto...... L. 10.000 Catastrofico...... ✩✩ ...... L. 10.000 ...... L. 10.000 Drammatico V.14...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Avventuroso...... ✩✩ Augustus 1 Acque profonde Excelsior 3 Ancora vivo Madison 4 Trainspotting Royal 2 Ritorno a casa Gori C. V. Emanuele, 203 di J. Wilson, con H. Keitel, C. Diaz B. V. Carmelo, 2 di W. Hill, con B. Willis e C. Walken (Usa, 1996) v. Chiabrera, 121 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB, 1996) v. E. Filiberto, 175 di A. Benvenuti, con A. Cenci, A. Haber (Italia, 1996) Tel. 687.54.55 Tel. 529.22.96 Walter Hill rifà, ambientandolo nell’America degli anni Tel. 54.17.926 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. Tel. 70.47.45.49 Sei anni dopo «Benvenuti in casa Gori», Benvenuti riuni- Or. 16.15-18.15 Or. 15.45-18.10 30, «La sfida del samurai» di Kurosawa. Inutile dire che, Or. 15.30-17.15 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. 15.45-18.10 sce la famigliola toscana per raccontare un altro pezzo di 20.15-22.30 20.20-22.30 con Bruce Willis, si spara molto. 19.00-20.45-22.30 è persino divertente. Non credetegli. 20.20-22.30 un’Italietta piccolo borghese. Si ride...... L. 10.000 (aria cond.) ...... L. 10.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ Augustus 2 La lupa Farnese Trainspotting Maestoso 1 Il professore matto Sala Umberto I racconti del cuscino C. V. Emanuele, 203 di G. Lavia, con M. Guerritore, R. Bova (Italia, 1996) Campo de’ Fiori, 56 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB 1996) v. Appia Nuova, 176 di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa, 1996) v. della Mercede, 50 di P. Greenaway, con V. Wu, E. McGregor (Gb, 1996) Tel. 687.54.55 La novella di Verga dà il destro a Lavia di fotografare, an- Tel. 686.43.95 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. Tel. 78.60.86 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un Tel. 67.94.753 Carne e letteratura: un nuovo Greenaway giapponese Or. 16.00-18.10 cora una volta, la sensualità di Monica Guerritore. E nep- Or. 16.30-18.50 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. 14.30-17.30 classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato Or. 16.30-18.30 tutto scritto sul corpo degli attori. Immagini di rara bel- 20.20-22.30 pure il bel Raoul Bova resta immune. 20.30-22.30 è persino divertente. Non credetegli. 20.00-22.30 prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto. 20.30-22.30 lezza e un omaggio al cinema di Ozu. (V.M.14) ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ Barberini 1 Un divano a New York Fiamma Uno Moll Flanders Maestoso 2 Delitti inquietanti Ulisse Il professore matto p. Barberini, 24-25-26 di C. Akerman, con J. Binoche e W. Hurt (Belgio, 1996) v. Bissolati, 47 di Pen Densham, con R. Wright, M. Freeman v. Appia Nuova, 176 di Jhon Gray, con Teven Segal, KeenenIvory Wayans v. Tiburtina, 374 di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa, 1996) Tel. 482.77.07 Commedia hollywoodiana diretta da chi di solito fa film Tel. 482.71.00 Tel. 78.60.86 Tel. 43.53.37.44 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un Or. 16.00-18.10 diversi. E si vede. Racconta l’amore tra psicanalista e Or. 14.45-17.30 Or. 14.30-17.30 Or. 16.15-18.30 classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato 20.15-22.30 ballerina che porta il disordine nella vita degli altri. 20.00-22.30 20.00-22.30 20.30-22.30 prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto...... L. 12.000 Commedia...... ✩ ...... L. 12.000 ...... L. 12.000 ...... L. 10.000 Commedia...... ✩ Barberini 2 Jack Fiamma Due Spitfire Grill Maestoso 3 Trainspotting Universal Crash p. Barberini, 24-25-26 di F.Coppola, con R.Williams, D.Lane, B.Cosby (Usa ‘96) v. Bissolati,47 v. Appia Nuova, 176 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB, 1996) v. Bari, 18 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada, 1996) Tel. 482.77.07 Storia di un bambino che sembra un adulto. È malato e a Tel. 48.27.100 Tel. 78.60.86 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. Tel. 88.31.216 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie Or. 15.40-17.50 10 anni ne dimostra 40. Inizia come thriller, prosegue co- Or. 15.15-17.40 Or. 14.30-17.30 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. 16.00-18.10 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- 20.00-22.30 me commedia e finisce in lacrime. Un Coppola minore. 20.05-22.30 20.00-22.30 è persino divertente. Non credetegli. V.M.14 20.20-22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 10.000 Erotico...... ✩ Barberini 3 Fratelli-The Funeral Garden Sleepers Maestoso 4 La prova p. Barberini, 24-25-26 di A. Ferrara, con C. Walken, C. Penn (Usa, 1996) v.le Trastevere, 246 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) v. Appia Nuova, 176 di e con J.C. Van Damme, R. Moore (Usa, 1996) Tel. 482.77.07 Il migliore in campo alla Mostra di Venezia. Una tragedia Tel. 58.12.848 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Tel. 78.60.86 È la prima regia di Van Damme e, non ci crederete, è un FUORI Or. 15.05-17.00 greca tra la mafia italo-americana. Storie di famiglia: tre Or. 15.30-18.00 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 14.30-17.30 film divertente. Un super-torneo fra campioni di arti mar- 18.50-20.40-22.30 fratelli, tre donne. Un Abel Ferrara bravissimo. 20.20-22.45 un grande cast (c’è anche Gassman). 20.00-22.30 ziali, lassù nel Tibet. E c’è anche l’ex 007...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 12.000 Avventuroso...... ✩✩ ROMA Broadway 1 Reazione a catena Gioiello Qualcosa di personale Majestic La freccia azzurra v. dei Narcisi, 36 di A. Davis, con K. Reeves e M. Freeman (Usa, 1996) v. Nomentana, 43 di J. Avnet, con R. Redford, M. Pfeiffer (Usa, 1996) v. S. Apostoli, 20 Cartoni animati di Enzo D’Alò BRACCIANO SUPERGA Dal regista del «Fuggitivo» un altro film costruito attorno Storia d’amore fra bella giornalista tv rampante e capo- Tel. 230.34.08 Tel. 44.25.02.99 Tel. 67.94.908 VIRGILIO V. Marina, 44, T. 5672528 L. 10.000 Or. 15.30-17.50 a una fuga: stavolta è un giovanotto che ha scoperto una Or. 15.30-17.50 redattore seducente: ma chi li ha mai visti, due reporter Or. 15.00-17.00 Sleepers (15.00-17.30-20.00-22.30) 20.10-22.30 nuova forma di energia pulita, nel mirino dei cattivi. 20.10-22.30 così? Per la serie «solo al cinema». 18.35-20.15-22.00 Via S. Negretti, 44 L. 10.000 ...... L. 8.000 Avventuroso ✩✩ L. 10.000 Drammatico ✩ L. 10.000 Sala 1: Il professore matto ...... (16.30-18.30-20.30-22.30) Broadway 2 Crash Giulio Cesare 1 Il professore matto Metropolitan Delitti inquietanti Sala 2: Crash TIVOLI v. dei Narcisi, 36 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada, 1996) v.le G. Cesare, 259 di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa, 1996) v. del Corso, 7 di Jhon Gray, con Teven Segal, Keenen Ivory Wayans (16.00-18.10-20.20-22.30) Tel. 230.34.08 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie Tel. 39.72.07.95 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un Tel. 32.00.933 ...... GIUSEPPETTI Or. 16.00-18.10 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- Or. 14.30-17.30 classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato Or. 15.45-18.10 FRASCATI P.zza Nicodemi, 5 - Tel. 0774/335087 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare. prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto. Sala Adriana: 20.20-22.30 20.00-22.30 20.20-22.30 POLITEAMA Squillo ...... L. 8.000 Erotico...... ✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩ ...... L. 12.000 ...... Sala Vesta: The net - intrappolata Via Artigianato, 47, Tel. 9420479 nella rete Broadway 3 Sleepers Giulio Cesare 2 Le onde del destino Mignon Jude 10.000 (16.00-18.00-20.00-22.00) v. dei Narcisi, 36 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) v.le G. Cesare, 259 di L. von Trier, con E.Watson, S.Skarsgard (Danimarca) v. Viterbo, 11 di M.Winterbottom, con C.Eccleston, K.Winslet (G.B.’95) Sala 1: Il professore matto ...... Tel. 230.34.08 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Tel. 39.72.07.95 Da vergine a prostituta, Bess si sacrifica per salvare il Tel. 85.59.493 Dal romanzo di Thomas Hardy, amore extramatrimonia- (16.00-18.10-20.20-22.30) Or. 16.30 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 15.40 suo uomo. Una storia mistica ambientata nell’estremo Or. 15.45-18.00 le e lotta di classe nell’Inghilterra di fine ‘800. Intenso, Sala 2: Crash 19.30-22.30 un grande cast (c’è anche Gassman). 18.50-22.00 Nord della Scozia. Gran Premio a Cannes, bellissimo. 20.15-22.30 elegante, ma niente a che vedere con Ivory. Per fortuna. (16.00-18.10-20.20-22.30) TREVIGNANO ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ Sala 3: Moll Flanders PALMA ARENA Capitol La freccia azzurra Giulio Cesare 3 Mi sdoppio in 4 Multiplex Savoy 1 Crash ...... (16.00-18.10-20.20-22.30) Viale Garibaldi, Tel. 9999014 v. G. Sacconi, 39 Cartoni animati di Enzo D’Alò v.le G. Cesare, 259 di H. Ramis, con M. Keaton, A. MacDowell (Usa, 1996) v. Bergamo, 17-25 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada, 1996) SUPERCINEMA Irma vep (19.30-21.30) Tel. 393.280 Tel. 39.72.07.95 Se 4 Michael Keaton vi sembran pochi...Un esperimento Tel. 85.41.498 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie L. Panizza, 5 - Tel. 9420193 L. 10.000 ...... Or. 15.30-17.30 Or. 14.30-17.30 permette la creazione di un sosia perfetto, e poi un al- Or. 16.00-18.10 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- Sala 1: Reazione a catena 20.00-22.00 20.00-22.30 tro...Ma a letto con la moglie ci va solo il primo. Sicuro? 20.20-22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare. (16.00-18.10-20.20-22.30) L. 10.000 L. 10.000 L. 12.000 Commedia ✩✩ L. 10.000 Erotico ✩ ...... Sala 2: Sleepers (16.00-19.00-22.00) LAVINIO MARE Capranica Sleepers Golden Sleepers Multiplex Savoy 2 Sleepers MONTEROTONDO ENEA p. Capranica, 101 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) v. Taranto, 36 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) v. Bergamo, 17-25 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) Tel. 9815363 L. 10.000 Tel. 679.24.65 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Tel. 70.49.66.02 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Tel. 85.41.498 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E MANCINI Le onde del destino Or. 16.30 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 16.30 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 15.00-17.40 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Via G. Matteotti, 53, Tel. 9061888 ...... (16.30-18.30-20.30-22.30) 19.30-22.30 un grande cast (c’è anche Gassman). 19.30-22.30 un grande cast (c’è anche Gassman). 20.20-23.00 un grande cast (c’è anche Gassman)...... Squillo (18.00-20.00-22.00) L. 10.000 Drammatico ✩✩ L. 10.000 Drammatico ✩✩ L. 10.000 Drammatico ✩✩ ...... OSTIA NETTUNO CRITICA PUBBLICO SISTO ROXY Mediocre ★✩ Tel. 9882386 L. 10.000 ★ ★ ✩ ✩ Dove le emozioni V. dei Romagnoli, T. 5610750 L. 10.000 Buono Il professore matto Delitti inquietanti Ottimo ★ ★ ★ ✩ ✩ ✩ sono su grande schermo...... (15.00-16.55-18.30-20.30-22.30) ...... (16.30-18.30-20.30-22.30) 28MIL09A2811 ZALLCALL 14 15:26:43 11/28/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giovedì 28 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII diIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII MilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 25

PRIME CRITICA Metropol Delitti inquietanti Odeon sala 8 Phenomenon viale Piave, 24 di J. Gray, con S. Seagal, K. Ivorywayams VM 14 via S. Radegonda, 8 di J. Turteltaub, con J. Travolta, K. Sedgwich (Usa 96) Mediocre ✩ tel. 799.913 tel. 874.547 Accusato di essere uno spottone al servizio di Scientolo- Buono ✩✩ Or. 15.00 - 16.50 Or. 15.00 - 17.30 gy, il film racconta l’improvvisa genialità di un meccani- Ottimo ✩✩✩ 18.40 - 20.30 - 22.30 20.00 - 22.35 co colpito da una strana luce forse venuta dalla galassia. ✩ VISIONI ...... L. 12.000 ...... L. 12.000 Commedia...... Ambasciatori Il barbiere di Rio Colosseo Allen I racconti del cuscino Mignon Luna e l’altra Odeon 5 sala 9 The Rock C.so V. Emanuele, 30 di G. Veronesi, con D. Abatantuono (Italia ‘96) viale Monte Nero, 84 di P. Greenaway, con V. Wu, E. McGregor (Gb 96) galleria del Corso, 4 di M.Nichetti, con I.Forte e I.Marescotti (Ita 96) via S. Radegonda, 8 di M. Bay, con S. Connery, N. Cage, E. Harris (Usa 96) Tel. 76.003.306 Avventure esotiche in stile «Gaucho» di un barbiere ita- Tel. 599.013.61 Carne e letteratura: un nuovo Greenaway giapponese tel. 760.223.43 Tra neorealismo e commedia surreale: la doppia vita di tel. 874.547 C’è del marcio ad Alcatraz. Accorre il milite Cage ma Or. 15.45 - 18.00 liano che va a Rio per rivedere la sorella. Un Abatantuo- Or. 15.00 - 17.30 tutto scritto sul corpo degli attori. Immagini di rara bel- Or. 15.45 - 18.00 una maestrina napoletana nella Milano degli anni 50, pri- Or. 14.40 - 17.15 avrà bisogno dell’aiuto dell’ex galeotto Sean Connery, 20.15 - 22.30 no «maccheronico» con un fondo di malinconia. 20.00 - 22.30 lezza e un omaggio al cinema di Ozu. (V.M.14) 20.15 - 22.30 ma dell’esplosione della tv. Divertente, poetico, benissi- 19.50 - 22.30 unico capace di evadere dalla «roccia». VM 14 mo interpretato da Iaia Forte...... L. 10.000 Commedia...... ✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩ Anteo Jude Colosseo Chaplin Trainspotting Nuovo Arti Disney Serata ad inviti Odeon5sala10 Tin cup via Milazzo, 9 di M.Winterbottom, con C.Eccleston, K.Winslet (GB ‘95) viale Monte Nero, 84 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB 96) via Mascagni, 8 Via S. Radegonda, 8 di R. Shelton, con K. Costner, R. Russo (Usa 96) tel. 65.97.732 Dal romanzo di Thomas Hardy, amore extramatrimonia- tel. 599.013.61 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. tel. 760.200.48 Tel. 874.547 Kevin Costner supergiocatore di golf, un po’ sconfitto un Or. 17.30 le e lotta di classe nell’Inghilterra di fine ‘800. Intenso, Or. 15.45 - 18.00 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. Or. 14.40 - 17.15 po’ sfigato, si innamora di una bella psicoanalista che lo 20.00 - 22.30 elegante, ma niente a che vedere con Ivory. Per fortuna. 20.15 - 22.30 è persino divertente. Non credetegli. 19.50 - 22.30 porta a vincere la prestigiosa gara U.S. Open...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 12.000 Sentimentale...... ✩✩ Apollo Moll Flanders Colosseo Visconti Ritratto di signora Nuovo Orchidea Cresceranno i carciofi a Mimongo Orfeo Crash Gall. De Cristoforis, 3 di P. Densham, con M. Freeman, R. Wright viale Monte Nero, 84 di J. Campion, con Kidman, Hershey (Australia/Usa 96) via Terraggio, 3 di F. Ottaviano, con F. Schiavo, D. Liotti (Ita 96) viale Coni Zugna, 50 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada 96) tel. 780.390 tel. 599.013.61 Dal grande romanzo di Henry James, un manifesto con- tel. 875.389 Agronomo disoccupato sogna una piantagione di carcio- tel. 894.030.39 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie Or. 15.15 - 17.40 Or. 14.00 - 16.50 tro il matrimonio. Non un film alla «Lezioni di piano» ma Or. 16.00 - 17.40 fi in Africa. Bianco e nero, molto «trendy», per minori di Or. 15.30 - 17.50 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- 20.15 - 22.35 19.40 - 22.30 pur sempre un film di Jane Campion. 19.20 - 21.00 - 22.40 anni 25. Una generazione X all’italiana? 20.10 - 22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare...... L. 12.000 ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 Erotico...... ✩ Arcobaleno Crash Corallo Il momento di uccidere Odeon 5 sala 1 Delitti inquietanti Pasquirolo Sleepers viale Tunisia, 11 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada 96) corsia dei Servi, 3 di J.Schumacher, con M.Conaughey, S.Bullock (Usa ‘96) via S. Radegonda, 8 di J. Gray, con S. Seagal, K. Ivorvwayams VM 14 c.so V. Emanuele, 28 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa 96) tel. 294.060.54 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie tel. 760.207.21 Dal best-seller di Grisham un thriller ambientato negli tel. 874.547 tel. 760.207.57 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Or. 15.40 - 18.00 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- Or. 16.30 States. Un operaio nero spara ai due balordi bianchi che Or. 15.30 - 17.50 Or. 16.00 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con 20.20 - 22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare. 19.30 - 22.25 hanno violentato sua figlia. Un avvocato bianco l’aiuta. 20.10 - 22.35 19.30 - 22.30 un grande cast (c’è anche Gassman)...... L. 10.000 Erotico...... ✩ ...... L. 10.000 Poliziesco...... ✩ ...... L. 12.000 ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ Ariston Crash Corso Il professore matto Odeon 5 sala 2 Trainspotting Plinius Ristrutturazione multisala galleria del Corso, 1 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada 96) galleria del Corso, 1 di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa, 1996) via S. Radegonda, 8 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB 96) viale Abruzzi, 28 tel. 760.238.06 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie tel. 760.021.84 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un tel. 874.547 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. tel. 295.311.03 Or. 15.45 - 18.00 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- Or. 14.30 - 16.30 classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato Or. 15.30 - 17.50 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» 20.15 - 22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare. 18.30 - 20.30 - 22.30 prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto. 20.10 - 22.35 è persino divertente. Non credetegli...... L. 10.000 Erotico...... ✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ ...... Arlecchino Ritratto di signora Eliseo Madama Butterfly Odeon 5 sala 3 La prova President Le onde del destino S. Pietro all’Orto, 9 di J. Campion, con Kidman, Hershey (Australia/Usa 96) via Torino, 64 di F. Mitterrand via S. Radegonda, 8 di e con J.C. Van Damme, R. Moore (Usa 96) largo Augusto, 1 di L. von Trier, con E.Watson, S.Skarsgard (Danimarca) tel. 760.012.14 Dal grande romanzo di Henry James, un manifesto con- tel. 869.27.52 tel. 874.547 È la prima regia di Van Damme e, non ci crederete, è un tel. 760.221.90 Da vergine a prostituta, Bess si sacrifica per salvare il Or. 14.00 - 16.50 tro il matrimonio. Non un film alla «Lezioni di piano» ma Or. 15.00 - 17.30 Or. 15.30 - 17.50 film divertente. Un super-torneo fra campioni di arti mar- Or. 16.00 - 19.15 suo uomo. Una storia mistica ambientata nell’estremo 19.40 - 22.30 pur sempre un film di Jane Campion. 20.00 - 22.30 20.10 - 22.35 ziali, lassù nel Tibet. E c’è anche l’ex 007... 22.20 Nord della Scozia. Gran Premio a Cannes, bellissimo...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 ...... L. 12.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ Astra Jack Excelsior Ancora vivo Odeon 5 sala 4 La ragazza di Spitfire Grill San Carlo Serata ad inviti c.so V. Emanuele, 11 di F.Coppola, con R.Williams, D.Lane, B.Cosby (Usa ‘96) galleria del Corso, 4 di W. Hill, con B. Willis e C. Walken (Usa 96) via S. Radegonda, 8 di L.D. Zlotoff, con E. Burstyn, M. Gay Harden, A. Elliot corso Magenta tel. 760.002.29 Storia di un bambino che sembra un adulto. È malato e a tel. 760.023.54 Walter Hill rifà, ambientandolo nell’America degli anni tel. 874.547 tel. 481.34.42 Or. 15.15 - 17.40 10 anni ne dimostra 40. Inizia come thriller, prosegue co- Or. 15.30 - 17.50 30, «La sfida del samurai» di Kurosawa. Inutile dire che, Or. 15.30 - 17.50 Or. 20.05 - 22.30 me commedia e finisce in lacrime. Un Coppola minore. 20.10 - 22.30 con Bruce Willis, si spara molto. 20.10 - 22.35 ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 12.000 ...... Brera sala 1 Ritratto di signora Maestoso Independence Day Odeon 5 sala 5 Verso il sole Splendor Il professore matto corso Garibaldi, 99 di J. Campion, con Kidman, Hershey (Australia/Usa 96) corso Lodi, 39 di R. Emmerich, con W. Smith, J. Goldblum (Usa 96) via S. Radegonda, 8 di M. Cimino, con W. Harrelson, A. Bancroft (Usa 96) via Gran Sasso, 28 di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa, 1996) tel. 290.018.90 Dal grande romanzo di Henry James, un manifesto con- tel. 551.64.38 Arrivano gli alieni, e sono cattivissimi. Distruggerebbero tel. 874.547 Torna il grande maledetto dei «Cancelli del cielo» con un tel. 236.51.24 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un Or. 14.00 - 16.50 tro il matrimonio. Non un film alla «Lezioni di piano» ma Or. 16.00 la Terra se non ci fossero gli eroi yankee, Presidente in Or. 15.00 - 17.30 western moderno. Medico e giovane delinquente in fuga Or. classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato 19.40 - 22.30 pur sempre un film di Jane Campion. 19.30 - 22.30 testa. Il mega-successo del ‘96. 20.00 - 22.35 da Los Angeles verso la terra dei Navajo. Bellissimo. 20.30 - 22.30 prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Fantascienza...... ✩✩ ...... L. 12.000 Western...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩ Brera sala 2 Una cena quasi perfetta Manzoni Reazione a catena Odeon 5 sala 6 Mi sdoppio in 4 Tiffany Fratelli-The Funeral corso Garibaldi, 99 di S. Title, con J. Alexander, C. Diaz (Usa 96) via Manzoni, 40 di A. Davis, con K. Reeves e M. Freeman (Usa 96) via S. Radegonda, 8 di H. Ramis, con M. Keaton, A. MacDowell (Usa 96) c.so Buenos Aires, 39 di A. Ferrara, con C. Walken, C. Penn (Usa 96) tel. 290.018.90 Cinque studenti democratici dell’Iowa invitano a cena tel. 760.206.50 Dal regista del «Fuggitivo» un altro film costruito attorno tel. 874.547 Se 4 Michael Keaton vi sembran pochi...Un esperimento tel. 295.131.43 Il migliore in campo alla Mostra di Venezia. Una tragedia Or. 14.30 - 16.30 fior di reazionari per far loro l’esame: o si ravvedono o fi- Or. 15.30 - 17.50 a una fuga: stavolta è un giovanotto che ha scoperto una Or. 15.00 - 17.35 permette la creazione di un sosia perfetto, e poi un al- Or. greca tra la mafia italo-americana. Storie di famiglia: tre 18.30 - 20.30 - 22.30 niscono avvelenati. 20.10 - 22.30 nuova forma di energia pulita, nel mirino dei cattivi. 20.00 - 22.35 tro...Ma a letto con la moglie ci va solo il primo. Sicuro? 20.10 - 22.30 fratelli, tre donne. Un Abel Ferrara bravissimo...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ Cavour Sleepers Mediolanum Twister Odeon 5 sala 7 Metalmeccanico e parrucchiera Vip Ritorno a casa Gori piazza Cavour, 3 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa 96) c.so V. Emanuele, 24 di J. DeBont, con B. Paxton, H. Hunt (Usa 96) via S. Radegonda, 8 di L. Wertmüller, con T. Solenghi, V. Pivetti (Ita 96) via Torino, 21 di A. Benvenuti, con A. Cenci, A. Haber (Ita 96) tel. 659.57.79 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E tel. 760.208.18 Trucchi da brivido per raccontare le avventure di un tel. 874.547 L’amore impossibile, in terra di Padania, tra un operaio tel. 864.638.47 Sei anni dopo «Benvenuti in casa Gori», Benvenuti riuni- Or. 16.15 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 15.00 - 17.30 gruppo di giovani «cacciatori» di tornados impegnati a Or. 15.20 - 17.40 di Rifondazione e una parrucchiera legista. L’idea è di Or. 17.50 sce la famigliola toscana per raccontare un altro pezzo di 19.30 - 22.30 un grande cast (c’è anche Gassman). 20.00 - 22.30 neutralizzare la forza distruttiva della natura. 20.10 - 22.35 rinverdire i fasti della coppia di «Mimì metallurgico». 20.10 - 22.30 un’Italietta piccolo borghese. Si ride...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 10.000 Catastrofico...... ✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩

D’ESSAI PROVINCIA viale Pavia 4, tel. 0371/30740 Il professore matto di T. Shadyac TEATRI via Filodrammatici 1, tel. 8693659 ...... Riposo Il corvo 2 di T. Pope ...... con E. Murphy, J. Pinkett Ore 21.00 Compagnia Stabile presenta: OLMETTO ...... con V. Perez Il misantropo e il cavaliere di Eugene via Olmetto 8/A, tel. 875185-86453554 RONCO BRIANTINO Labiche, con M. Balbi, N. Ciravolo. Regia MARZANI ...... Riposo PIO XII ...... di Claudio Beccari. L. 18-30.000 via Gaffurio 26, tel. 0371/423328 OUT OFF ARIOSTO ARCORE Film in lingua originale via della Parrocchia 39 ALLA SCALA FRANCO PARENTI Cineforum: Compagna di viaggio via G. Duprè 4, tel. 39262282 via Ariosto 16, tel. 48003901 L. 8.000 NUOVO The fan-Il mito di T. Scott piazza della Scala, tel. 72003744 ...... via Pier Lombardo 14, tel. 5457174 Ore 18.50-20.40-22.30 ...... di P. Del Monte, con M. Piccoli, A. Argento Riposo Ore 21.00 tel. 039/6012493 ...... con R. De Niro, W. Snipes ...... Sala Grande Una bellissima domenica a Creve Vesna va veloce Cineforum: Othello di O. Parker ROZZANO CONSERVATORIO di C. Mazzacurati MODERNO ...... Riposo Coeur di T. Williams, con C. Frontini, L...... con L. Fishburne, I. Jacob corso Adda 97, tel. 0371/420017 FELLINI via Conservatorio 12, tel. 76001755 ...... Ferrari. Regia di L. Loris. L. 25.000 ...... con T. Zajickova, A. Albanese Riposo Sala Piccola ARESE Rassegna: Madama Butterfly v.le Lombardia 53, tel. 57501923 ...... Ore 21.30 SALA FONTANA CENTRALE 1 ...... di F. Mitterand Rassegna: Lontano da Dio e dagli uomi- LIRICO Chi ha paura del lupo cattivo? via Boltraffio 21, tel. 29000999 via Torino 30, tel. 874827 - L. 8.000 ARESE ni via Caduti 75, tel. 9380390 MACHERIO via Larga 14, tel. 72333222 di E. Luttmann, con R. Trifirò, A. Panzini. Ore 10.00 Ore 16.30-19.30-22.30 ...... di S. Bartes Ilona arriva con la pioggia PAX Ore 20.30 ...... Regia di W. Manfrè. L. 15-25.000 Fontanateatro-Compagnia Artificio: La canzone di Carla Teatro di Genova-Compagnia Lavia: di K. Loach di S. Cabrerr, con M. R. De Francisco, Vm via Milano 15 S. GIULIANO Spazio Studio Peter Pan di e con B. Ferrari e R. Abbiati. 14 Ivanov di A. Cechov, regia di M. Sciacca- ...... L. 10.000 ...... con R. Carlyle, O. Cabezas ...... Cineforum Ragione e sentimento ARISTON ...... Riposo di A. Lee, con E. Thompson, K. Winslet luga, con G. Lavia, V. Franceschi. SAN BABILA CENTRALE 2 BINASCO ...... via Matteotti 42, tel. 9846496 L. 36-50.000 GRECO Cineforum: Poeti dall’inferno ...... corso Venezia 2, tel. 76002985 via Torino 30, tel. 874827 - L. 8.000 S. LUIGI MELZO piazza Greco 2, tel. 6690173 ...... di A. Holland, con L. Di Caprio, Vm 14 PICCOLO TEATRO Ore 21.00 Quelli di Grock in: Ore 21.00 Ore 16-18.10-20.20-22.30 via Dante 16 CENTRALE via Rovello 2, tel. 72333222 Teatro Stabile di Bolzano in La mia generazione L’isola dell’ingiustizia-Alcatraz p.za Risorgimento, tel. 95711817 SEREGNO Sorelledi con A. Castellucci, A. di Costan- Ore 20.30 zo, regia di C. Orlandini. L. 15-22.000 Medea di Euripide, con P. Milani, C. Si- di W. Labate di M. Rocco Sala A: Crash di D. Cronenberg ROMA Gli ultimi tre giorni di Fernando Pes- ...... moni. Regia di Marco Bernardi con S. Orlando, C. Amendola ...... con C. Slater, K. Bacon con J. Spader, H. Hunter, Vm 18 via Umberto I, tel. 0362/231385 soa-Un delirio di Antonio Tabucchi LITTA ...... L. 37-44.000 Sala C: corso Magenta 24, tel. 86454545 DE AMICIS BRUGHERIO Cold Comfort Farm Rassegna: Lontano da Dio e dagli uomi- Con G. Dettori, G. Bongiovanni. Uno spet- SIPARIO SPAZIO STUDIO via De Amicis 34, tel. 86452716 di J. Schlesinger, con E. Atkins, K. Beckin- ni tacolo di G. Dettori, L. Puggelli, G. Stre- Ore 21 Il fantasma di Canterville con P. S. GIUSEPPE via San Marco 24, tel. 653270 Tessera obbligatoria 5.000 ...... sale ...... di S. Bartas ...... hler. L. 35.000 Barbazza, G. Callegaro, regia G. Callega- via Italia 68, tel. 039/870181 ro. L. 30-25-15.000 ...... Riposo biglietto lire 5.000 CENTRALE 2 PICCOLO TEATRO STUDIO ...... «Rassegna Volker Schlöndorff»: Cineforum: I soliti sospetti SESTO SAN GIOVANNI SMERALDO di B. Singer via Orsenigo, tel. 95710296 via Rivoli 6, tel. 72333222 MANZONI Ore18 APOLLO via Manzoni 42, tel. 76000231 piazza Venticinque Aprile, tel. 29006767 Jack di F. F. Coppola ...... Riposo ...... con Ch. Palmintieri via Marelli 158, tel. 2481291 ...... Riposo Colpo di grazia (vers. orig.) ...... con D. Lane, J. Lopez Ore 20.45 Compagnia della Rancia in: Ore 20 CERNUSCO Trainspotting di D. Boyle ARTEATRO-SCUOLA Cantando sotto la pioggia con R. Paga- TEATRIDITHALIA: ELFO I turbamenti del giovane Törless (vers. MONZA ...... con E. McGregor, E. Bremner, Vm 14 piazza San Giuseppe, tel. 6472540 nini, C. Noschese. Regia di S. Marconi. via Ciro Menotti 11, tel. 58315896 SUL NAVIGLIO Ore 10.00 Arteatro in: I promessi sposi orig.) APOLLO CORALLO ...... L. 50.000 Ore 20.45 Teatridithalia in Ore 22.00 MIGNON via Lecco 92, tel. 039/362649 adattamento di Luisa Borsieri. Regia di Madame De Sade via Ventiquattro Maggio, tel. 22473939 L. Borsieri. L. 12.000 NAZIONALE Colpo...... di grazia (vers. orig.) via G. Verdi 38/D, tel. 9238098 Le onde del destino di L. Von Trier ...... di Yukio Mishima con I. Marinelli, R. Rido- Crash di D. Cronenberg Reazione a catena di A. Davis piazza Piemonte 12, tel. 48007700 MEXICO ...... con E. Watson, S. Skarsgard, Vm 14 ...... con K. Reeves, M. Freeman ARSENALE Ore 20.00 Bb Promotion presenta: ni, R. Piano. Regia Ferdinando Bruni...... con J. Spader, H. Hunter, Vm 18 via C. Correnti 11, tel. 8375896 L. 22-30.000 via Savona 57, tel. 48951802 - L. 8.000 ASTRA DANTE Spirits con Queen Esther Marrow & The ...... Ore 13.10-15.10-17.20-19.40-22 CESANO BOSCONE via Manzoni 23, tel. 039/323190 Ore 21.15 Vincent Bendom presenta: Harlem Gospel Singers. Regia di David TEATRIDITHALIA: PORTAROMANA via Falck 13, tel. 22470878 Aspettando Godot con R. Magherini, C. S. & M. Pictures - Film in lingua originale CRISTALLO Reazione a catena di A. Davis Sleepers di B. Levinson ...... Bell. L. 30-40-50.000 corso di Porta Romana 124, tel. 58315896 Jack di F. Coppola via Pogliani 7/a, tel. 4580242 con K. Reeves, M. Freeman Di Domenico, V. Bendom, G. Lo Iacono. Ore 20.45 Lola che dilati la camicia con ...... con R. De Niro, D. Hoffman L. 20-24.0000 NUOVO ...... con D. Lane, J. Lopez Il momento di uccidere di J. Schuma- CAPITOL ...... corso Matteotti 21, 76000086 Cristina Crippa, Patricia Savastano. In- ELENA ATELIER CARLO COLLA E FIGLI gresso a inviti NUOVO CORSICA cher via Pennati 10, tel. 039/324272 via Solferino 30, tel. 2480707 Ore 20.45 ...... con S. Bullock, S. L. Jackson via Montegani 51, tel. 89531301 viale Corsica 68, tel. 70123010 - L. 8.000 ...... Riposo Crash di D. Cronenberg La Compagnia della Rancia presenta: VERDI Ore 20.10-22.30 ...... Riposo Brachetti in technicolor conArturoBra- GARBAGNATE ...... con J. Spader, H. Hunter, Vm 18 via Pastrengo 16, tel. 6880038 CENTRALE chetti, regia di S. Marconi. L. 36-45.000 The fan - Il mito via S. Paolo 5, tel. 039/322746 CARCANO ...... Ore 21.00 di T. Scott AUDITORIUM S. LUIGI MANZONI Manicomio Primavera via Vismara 2, tel. 9956978 Jack di F. F. Coppola piazza Petazzi 16, tel. 2421603 corso di Porta Romana 63, tel. 55181377 OFFICINA ...... con R. De Niro, W. Snipes Ore 21.00 Teatro Eliseo in: via S. Elembardo 2, tel. 534925-2553200 ...... di e con Carlina Torta. L. 10-15-20.000 ...... Riposo ...... con D. Lane, J. Lopez La prova di J.C. Van Damme SAN LORENZO con J.C. Van Damma, R. Moore Il giuoco delle parti di L. Pirandello, con ITALIA MAESTOSO ...... U. Orsini, L. Marinoni. Regia di G. Lavia, corso di P.ta Ticinese 45, tel. 66712077 via S. Andrea, tel. 039/380512 Riposo via Varese 29, tel. 9956978 RONDINELLA L...... 30-40.000 ...... Rassegna: Trainspotting di D. Boyle ...... Riposo viale Matteotti 425, tel. 22478183 SEMPIONE Jude di M. Winterbottom CIAK con...... E. McGregor, E. Bremner METROPOL via Sangallo 33, tel. 76110093 via Pacinotti 6, tel. 39210483 - L. 7.000 via Cavallotti 124, tel. 039/740128 ...... con C. Eccleston, K. Winslet Ore 21.00 LAINATE Ore 21.30 Il professore matto Questo spazio non è in vendita Underground ARISTON di T. Shadyac SETTIMO MILANESE di E. Kusturica l.go Vittorio Veneto 23, tel. 93570535 AUDITORIUM con Cinzia Leone, regia di Vittorio Caffè...... con E. Murphy, J. Pinkett L. 25-35.000 DOMANI all’ con M. Manollovic, L. Ristovski Rassegna: Il palloncino bianco via Grandi 4, tel. 3282992 ...... ODEON ...... ODEON TEODOLINDA ...... di J. Panahi, con A. Mohammadkhani Cineforum: COMUNA BAIRES AGORA’ CLUB via Cortelonga 4, tel. 039/323788 Jack Frusciante è uscito dal gruppo via Favretto 11, tel. 4223190-4236320 LEGNANO ...... Riposo ...... di E. Negroni, con S. Accorsi, V. Placido ...... Riposo GALLERIA TRIANTE DUE ORE D I CINEMA ALLA GRANDE ALTRE piazza S. Magno, tel. 0331/547865 via Duca d’Aosta 8/a SOVICO CRT/CENTRO RICERCA TEATRO SALE Rassegna: Il presidente-una storia d’a- Cineforum: Riccardo III NUOVO Crt Salone more di R. Loncraine, con I. McKellen tel. 039/2014667 via U. Dini 7, tel. 861901 ...... Ore21 Il Mago LELOUCH ha fatto centro ...... di R. Rainer, con M. Douglas, A. Bening ...... Riposo AUDITORIUM DON BOSCO NOVATE MILANESE Teatro della Munizione in: GOLDEN NUOVO TREZZO D’ADDA Nunzio di Spiro Scimone, con S. Scimo- via M. Gioia 48, tel. 67071772 via M. Venegoni, tel.0331/592210 Ore 15-21 Cineforum: via Cascina del Sole, tel. 3541641 KING MULTISALA ne, F. Sframeli. Regia di C. Cecchi. «Una “cinecommedia” di Lelouch, maestro indiscutibile, applausi e Crash di D. Cronenberg L. 16-24.000 L’esercito delle 12 scimmie ...... Riposo via Brasca, tel. 9090254 ...... risate. Tapie, un mostro di simpatiaÈ. (CORRIERE DELLA SERA) ...... con J. Spader, H. Hunter, Vm 18 Sala King: Riposo di T. Gilliam, con M. Stowe, B. Pitt OPERA Crt Gnomo Ingresso con tessera MIGNON Sala Vip:Sleepers via Lanzone 3/a, tel. 86462250-861901 ÇDue ore di Cinema alla grande. Irresistibile, imprevedibile, attori ...... piazza Mercato, tel. 0331/547527 EDUARDO di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman ...... Riposo AUDITORIUM SAN CARLO Ritorno a casa Gori di A. Benvenuti via Giovanni XXIII, tel. 57603881 spettacolariÈ. (LA REPUBBLICA) VIMERCATE DELLA 14ma corso Matteotti 14, tel. 76020496 ...... con A. Cenci, A. Haber Cineforum: Ilona arriva con la pioggia L. 7.000 + tessera «Immagini del disagio»: via Oglio 18, tel. 55211300 ÇUna sceneggiatura zeppa di trovate irresistibili. Tapie buca lo SALA RATTI di S. Cabrerr, con M.R. De Francisco, Vm CAPITOL MULTISALA Ore 19 Wurmkos di M. Liguigli; Fratelli ...... 14 Via Garibaldi 24, tel. 668013 Ore 21.00 Compagnia Mazzarella in: schermoÈ. (IL MESSAGGERO) d’Italia di S. Zavoli; Operina corso Magenta 9, tel. 0331/546291 On terron de Milan di R. Silveri, con P. Tin Cup di R. Shelton Sala A: Il corvo 2 di T. Pope di M. Gardone PADERNO DUGNANO con V. Perez Mazzarella, R. Silveri, regia di R. Silveri...... con K. Costner, R. Russo Ore 20.30 I misteri di un’anima METROPOLIS MULTISALA Sala B: Il barbiere di Rio ...... L. 18-25-37.000 di G. W. Pabst TEATRO LEGNANO via Oslavia 8, tel. 9189181 ...... di G. Veronesi, con D. Abatantuono DELLE ERBE Ore 22.30 Repulsion di R. Polanski piazza IV Novembre, tel. 0331/547529 Sala Blu: Riposo ...... SARONNO via Mercato 3, tel. 86464986 CINETECA MUSEO DEL CINEMA Sleepers di B. Levinson Sala Verde: Rassegna: Irma Vep «Il mondo dei pigmei»: Palazzo Dugnani, v. Manin 2, tel.6554977 ...... con R. De Niro, D. Hoffman ...... di O. Assayas PREALPI Ore 21 Performance musicale di tel. 96703002 Ore 17.30 - Lire 5.000 LISSONE PESCHIERA BORROMEO Francis Babey Lampi sul cinema sovietico: Cineforum: Si gira a Manhattan Presentazione dei film: Le dernier des EXCELSIOR DE SICA ...... di T. Di Cillo, con S. Buscemi, C. Keener La fine di San Pietroburgo via don C. Colnaghi 3, tel. 039/2457233 via D. Sturzo 3, tel. 55300086 Babingas di D. P. Fila e Baka di T. di V. Pudovkin Knauff. Incontro con D. P. Fila (regista) e ...... Riposo ...... Riposo SARONNESE CINETECA S. MARIA BELTRADE tel. 9600012 D...... Demolin (etnomusicologo) via Oxilia 10, tel. 26820592 LODI RHO Crash di D. Cronenberg DELLE MARIONETTE Ingresso L. 6.000 + tessera DEL VIALE CAPITOL ...... con J. Spader, H. Hunter, Vm 18 via degli Olivetani 3, tel. 4694440 «Francois Truffaut le regole del gioco» viale Rimembranze 10, tel. 0371/426028 via Martinelli 5, tel. 9302420 SILVIO PELLICO Ore 10.00 Teatro di G. e C. Colla in: Ore 20-22 Il professore matto di T. Shadyac ...... Cineforum tel. 9605227 La freccia azzurra La mia droga si chiama Julie ...... con E. Murphy, J. Pinkett ROXY Reazione a catena di A. Davis ...... di G. Rodari. L. 12.000 ...... con J.P. Belmondo, C. Deneuve FANFULLA via Garibaldi 92, tel. 9303571 ...... con K. Reeves, M. Freeman FILODRAMMATICI