Chianti Classico Riserva & Gran Selezione 2015 & 2016
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Successe in Valdichiana
Successe in Valdichiana Copyright - © - 2010 - Thesan & Turan S.r.l. Via San Donato, 12 - 53045 Montepulciano (Si) www.thesaneturan.it ISBN 9 Alessandro Angiolini SUCCESSE IN VALDICHIANA Storie, luoghi e personaggi THESAN & TURAN EDITORE Prefazione dell’autore Ho raccolto in questo libro quasi un decennio di scritti nati dalla passione per la storia della mia terra, la Valdichiana. Una ela- borazione di una parte dei testi pubblicati negli anni su giornali e periodici toscani ai quali ancora oggi collaboro, o meglio, una dovuta rielaborazione con aggiunte di notizie e approfondimenti descrittivi resi possibili dalla libertà di battute che ti può concede- re una pubblicazione. Forse non leggerete nulla di nuovo di quello che è già stato scritto su questa terra da autori illustri negli anni e nei secoli pas- sati, ma nonostante questo credo di essere riuscito, senza lode e senza infamia, in modo scorrevole e semplice, a descrivere una serie di avvenimenti con una visione diversa dal solito raccontare, con qualche piccola ed inedita scoperta e con la consapevolezza che la storia, a volte, è anche intuizione. In queste pagine ho riversato il mio amore per la storia studiata in centinaia di libri e documenti, vecchi e nuovi, validi e meno validi, intonsi e strappati, appunti scarabocchiati da chissà chi, magari alcuni rarissimi recuperati per volontà del destino dall’oblio della spazzatura della carta straccia. E i protagonisti che troverete nei trentadue capitoli di questo libro saranno i nomi di vecchie strade e i loro millenari percorsi, i toponimi dimenticati che indicano ancora il passaggio di perdute vie etrusche e romane, le vicende di antichi luoghi abitati e oggi sconosciuti, le pionieristiche ferrovie con le loro stazioni nate e abbandonate, sognate o mai realizzate. -
Metti Una Sera a Cena...Con Il Chianti Classico Oltre 70 Produttori Di Gallo Nero Animeranno 25 Serata in Altrettanti Locali Del Territorio Della Denominazione
LANAZIONE.IT – 15 GIUGNO 2020 Metti una sera a cena...con il Chianti Classico Oltre 70 produttori di Gallo Nero animeranno 25 serata in altrettanti locali del territorio della denominazione Vetrofania Chianti Classico Barberino Tavarnelle (Firenze), 15 giugno 2020 - E' un'iniziativa rivolta a uno dei simboli del lifestyle italiano, la ristorazione, quella che il Consorzio Vino Chianti Classico ha messo in piedi per salutare la ripartenza di quelli del circuito “Amici del Chianti Classico”. Oltre 70 produttori di Gallo Nero animeranno 25 serate in altrettanti locali, presentando personalmente le proprie etichette in cene studiate per il miglior abbinamento tra le eccellenze enologiche del Chianti Classico e quelle gastronomiche delle cucine coinvolte. Oltre ad essere uno dei settori più colpiti dai riflessi economici dell’emergenza sanitaria, il mondo della ristorazione è anche uno dei principali ambiti dove il pubblico apprezza ogni giorno i vini del Chianti Classico. Per questo il Consorzio, dopo l'iniziativa "Via l'Italia" che ha visto il Gallo Nero vestirsi con il tricolore, adesso lancia il progetto “Aggiungi un produttore a tavola”. I produttori del Gallo Neroa presenteranno personalmente le proprie etichette in cene studiate per il miglior abbinamento tra le eccellenze enologiche del Chianti Classico e quelle gastronomiche dei ristoranti coinvolti. Un format che ha l’obiettivo di dare un contributo alle prenotazioni nei ristoranti appena riaperti e stimolare i tanti appassionati di enogastronomia a tornare al ristorante per ascoltare direttamente dalla voce dei produttori le caratteristiche dei grandi vini che andranno a degustare. “Insieme ai ristoranti - spiega Giovanni Manetti, presidente del Consorzio Vino Chianti Classico - siamo ambasciatori di alcuni tra gli aspetti che caratterizzano il miglior Made in Italy nel mondo. -
Azienda Biologica Chianti
Ref. 1309 – AZIENDA BIOLOGICA CHIANTI Greve in Chianti – Florence – Tuscany www.romolini.co.uk/en/1309 Interiors Bedrooms Bathrooms 1,810 sqm 5 4 Land Vineyards Bottles of wine Olive grove 42.9 ha 10.0 ha 45,000 max 1.5 ha Multi-award winning organic winery producing wine, vinsanto, grappa, olive oil and honey for sale in the Chianti Classico, in Tuscany. The estate expands over 42.9 hectares of land, of which 10 ha of vineyards, 1.5 ha of olive grove (40 year-old 300/320 olive trees), 1.7 ha of vegetable gar- den, fruit orchard, park and gardens, 29.7 ha of coppice and pasture land. © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788 948 – Fax: +39 0575 786 928 – Mail: [email protected] REFERENCE #: 1309 – AZIENDA BIOLOGICA CHIANTI TYPE: organic wine estate with cellar, villa and outbuildings CONDITIONS: restored LOCATION: hilly, panoramic MUNICIPALITY: Greve in Chianti PROVINCE: Firenze REGION: Toscana INTERIORS: 1,810 square meters (19,483 square feet) TOTAL ROOMS: 30 BEDROOMS: 5 BATHROOMS: 4 MAIN FEATURES: terracotta flooring, ceiling with wooden beams and terracotta tiles, exposed stone, brick arches, fireplace LAND: 42.9 hectares (106.0 acres) GARDEN: yes, well-maintained ANNEXES: guesthouse, warehouse ACCESS: excellent SWIMMING POOL: no ELECTRICITY: already connected WATER SUPPLY: mains water + artesian well TELEPHONE: already connected ADSL: yes GAS: LPG HEATING SYSTEM: radiators Centro con servizi (4km; 10’), Greve in Chianti (11km; 20’),Gaiole in Chianti (20km; 35’), Poggi- bonsi (31km; 40’), San Giovanni Valdarno (32km; 55’), Siena (42km; 55’), San Gimignano (42km; 1h), Florence (46km; 1h 5’), Volterra (64km; 1h 20’), Arezzo (68km; 1h 20’), Montalcino (80km; 1h 35’), Montepulciano (91km; 1h 35’), Cortona (99km; 1h 40’) Firenze Peretola (55km; 55’), Pisa Galilei (97km; 1h 35’), Bologna Marconi (142km; 1h 50’), Peru- gia Sant’Egidio (144km; 2h 10’), Roma Ciampino (273km; 3h 10’), Roma Fiumicino (291km; 3h 20’) © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. -
Scarica La Brochure 2019
+39 349 7160023 - [email protected] - www.mtvtoscana.com - [email protected] - 7160023 349 +39 MOVIMENTO TURISMO DEL VINO TOSCANA VINO DEL TURISMO MOVIMENTO #MTVToscana #MTVino #MTVToscana MTV Toscana MTV Enoturismo al Top con con Top al Enoturismo Diffi date dalle imitazioni! dalle date Diffi Solo nelle cantine che espongono questo simbolo. questo espongono che cantine nelle Solo www.movimentoturismovino.it #CantineAperte27 #CantineAperte2019 2019 Da oltre venti anni un milione di enonauti partecipano a Cantine Aperte. Cantine a partecipano enonauti di milione un anni venti oltre Da ultimo weekend di Maggio di weekend ultimo 25 e 26 MAGGIO 2019 MAGGIO 26 e 25 edizione MEDIA PARTNER MEDIA 27 a www.mtvtoscana.com TOSCANA CANTINE APERTE IN TOSCANA Il Movimento Turismo del Vino Toscana organizza per il ventisettesimo anno Cantine Aperte. L’ultimo weekend di CANTINE APERTE TUTTO L’ANNO Maggio (nei giorni 25 e 26), le cantine socie di MTV Toscana apriranno le loro porte al pubblico, favorendo un contatto CANTINE APERTE ALL YEAR LONG diretto con gli appassionati di vino. Movimento Turismo del Vino Toscana is proud to present the 27th edition of Cantine Aperte. On May 25 and 26 all the MTV wineries will open their winery doors to visitors, in order to show the places where wine is produced. Visite guidate con il produttore CREA IL TUO ITINERARIO Guided tours with the producer in the most CREATE YOUR ITINERARY beautiful wineries MTV Toscana propone un’ampia scelta di Degustazioni di Vini e di altre specialità in ambienti esperienze, -
Escursioni Lungo La Via Francigena E Le Vie Romee in Toscana Camminare Per Conoscere E Rivivere Un Antico Cammino
COLORI Società Cooperativa Sociale Federazione Italiana Onlus Escursionismo Turismonatura dal 1 settembre al 24 ottobre 2013 Escursioni lungo la via francigena e le vie romee in Toscana camminare per conoscere e rivivere un antico cammino primo fine settimana Venerdi 4 – Sabato 5 – Domenica 6 Ottobre 2013 19° Raduno Escursionistico della Federazione Nazionale Escursionismo con il patrocinio di Provincia di Provincia Provincia Provincia Provincia TOSCANA ERA-EWV-FERP Firenze di Pisa di Siena di Lucca di Pistoia LA VIA FRANCIGENA LA VIA FRANCIGENA – ITINERARIO DI SIGERICO La Via Francigena è un itinerario che appartiene alla storia, è una via maestra percorsa in passato da migliaia di pellegrini e viandanti, mercanti, eserciti, re e contadini in viaggio dall’Europa per Roma. La storia narra che l’arcivescovo di Canterbury Sigerico si recò nel 990 a Roma dal Papa Giovanni XV. Dopo aver ricevuto dal pontefice il palio, ovvero il simbolo distintivo della cattedra episcopale, iniziò il suo viaggio di ritorno verso Canterbury descrivendo, da sud verso nord, le 80 tappe o mansioni percorse per il suo ritorno in patria. Questo cammino segnò il percorso noto successivamente come Via Francigena, determinando la nascita di uno dei più importanti itinerari mondiali di pellegrinaggio. Il termine “Francigena”, cioè di “strada che origina, che viene dalla Francia” risale all’anno 876. Questa denominazione veniva usava però utilizzata a livello locale non esistendo un organismo amministrativo in grado di gestire nella sua interezza un cosi lungo tracciato. La via Francigena si affermò durante i sec. VII e VIII sui resti in alcuni tratti del grande impianto stradale romano; è stato inoltre accertato che la Francigena non fu una “sola” strada, ma un fascio di vie dai bracci paralleli, che si intersecavano con altre strade preesistenti. -
Comune Di Monteriggioni (1815-1864)
Archivio preunitario (1815-1864) ARCHIVIO PREUNITARIO COMUNE DI MONTERIGGIONI (1815-1864) 414-416 Registri delle deliberazioni 1862 giu. 12-1865 giu. 8 Due reg. legg. in mezzaperg. di cc. n.n. 414 1862 giu. 12-1864 apr. 5 416 1864 mag. 23-1865 giu. 8 415 1864 apr. 5-1865 giu. 8, copia per il cancelliere 417 Repertorio degli affari amministrativi 1852-1860 Reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 418 Repertorio dell’Arruolamento militare 1852-1860 Reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 419 Repertorio delle lettere del cancelliere 1861-1865 Reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 420 Carteggio 1859-1872 421 Ministeriali 1816-1825 Reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 422-423 Bilanci preventivi 1859-1860 Due reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 422 1859 423 1860 424-425 Registri dei mandati 1859-1860 Due reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 424 1859 425 1860 426-427 Repertori delle assegnazioni 1859-1860 Due reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 426 1859 427 1860 1 Archivio preunitario (1815-1864) 428-429 Conti consuntivi 1859-1860 Due reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 428 1859 429 1860 430-431 Allegati ai consuntivi 1959-1860 430 1859 431 1860 432 Stati delle anime 1862-1863 2 Archivio postunitario 1865-1906 ARCHIVIO POSTUNITARIO COMUNE DI MONTERIGGIONI (1865-1906) I. Deliberazioni del Consiglio 1-6 Deliberazioni del Consiglio 1865 ago. 10-1912 feb. 1 Sei regg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 1 1865 ago. 10-1869 ott. -
Val D'orcia 1
VAL D’ORCIA Sweet round-shaped hills, changing colour according to the season, low valleys along the Orcia river, parish churches and restored farms here and there, often hiding in a forest of cypresses. Such are the characteristics making the charm of Val d’Orcia incomparable, an extraordinary synthesis between nature, art and deeply rooted traditions. This beautiful area of Tuscany is under the authority of the Val d’Orcia Park, instituted to maintain and develop the heritage of a region to promote its typical produce. The fertile countryside of Val d’Orcia, cultivated with respect and wisdom, produces excellent wines, olive oil and high quality cereals. The landscape is deeply marked by man’s intervention aiming to enrich the natural beauty with sobre religious and civilian works of art. It is difficult to explain with words the serene charm emanating from the lands of Val d’Orcia in the spring, when the hills turn green, in the summer when the yellow colour of sunflowers and wheat fields dominates the area, in the beautiful fragrance of a variety of plants. In the south of Bagno Vignoni, olive groves, vineyards and cultivated fields are replaced by a Mediterranean bushland while in the Mount Amiata area opens out a thick forest of chestnut and beech groves. Mother Nature, especially generous with the Val d’Orcia’s people, did not forget to create thermal springs for rest and care. The Via Francigena goes through Val d'Orcia near the small village of Bagno Vignoni, visited by famous people and pilgrims. Already inhabited in the Etruscan period, the Val d’Orcia keeps architectural vestiges from the Middle Ages and the Renaissance. -
Viva Xpress Logistics (Uk)
VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010 -
Enoproject Srl Consulenza Viticola Enologica Franco Bernabei Matteo Bernabei Viale Vittorio Veneto, 66 50022 Greve in Chianti (F
Enoproject Srl Consulenza Viticola Enologica Franco Bernabei Matteo Bernabei Viale Vittorio Veneto, 66 50022 Greve in Chianti (FI) Telefono 055853693 – 055853831 Email: Franco Bernabei: [email protected] Matteo Bernabei: [email protected] ENOPROJECT S.R.L. – A SOCIO UNICO – VIALE VITTORIO VENETO, 66 – 50022 – GREVE IN CHIANTI (FI) –TEL.055–853693/853831– FAX 055–8544472– E-MAIL: [email protected] –C.F./P.IVA 02578790285 SEDE LEGALE: VIALE DELLE TERME, 123 – 35031 ABANO TERME (PD) – TRIBUNALE PADOVA – N. 16495 REG. ORD. – N. 43086 SOC. – N. 48374 VOL. – C.C.I.A.A . RD . PD. N. 245776 CAP. SOC. EURO 10400,00 ENOPROJECT S.R.L. Franco Bernabei Making wine vineyard to vineyard, winery to winery: so one can follow the productive history of each winery. The many trips to France with visits to both small wineries to major Château had made it clear to Franco Bernabei the importance of “terroir” and how to grow the vines. Freelance wine maker since 1978 and then in 1993 Franco Bernabei and his wife Daniela founded ENOPROJECT, a wine making consulting company based in Greve in Chianti. Currently there are about thirty Italian wineries under the Enoproject wing. Ten people are currently working in Enoproject, amongst them his son Matteo, a graduate in Viticulture and Enology. His wife Daniela follows the administration and coordination of the office. 2 ENOPROJECT S.R.L. – A SOCIO UNICO – VIALE VITTORIO VENETO, 66 – 50022 – GREVE IN CHIANTI (FI) –TEL.055–853693/853831– FAX 055–8544472– E-MAIL: [email protected] –C.F./P.IVA 02578790285 SEDE LEGALE: VIALE DELLE TERME, 123 – 35031 ABANO TERME (PD) – TRIBUNALE PADOVA – N. -
Inhaltsverzeichnis
Inhaltsverzeichnis Vorwort 3 Übersichtskarten 6 Touristische Hinweise 10 Die Top-Touren in der südlichen Toskana 11 Wandern in der Toskana 14 Landschaften, Orte und Sehenswürdigkeiten 17 Informationen und Adressen 28 Klimatabelle Florenz 30 Italienisch für Wanderer 33 Durch den Weingarten des Chianti Kl Badia a Passignano 34 0 Von Greve nach Panzano 36 El Von Volpaia auf den Monte San Michele, 892 m 38 • Von Volpaia nach Castelvecchi 41 Ei Rund um Radda in Chianti 44 Q Große Runde von Gaiole über Badia a Coltibuono 46 D Von Gaiole zum Castello di Meleto 50 B Von Castello di Brolio nach San Feiice 54 Volterra und San Gimignano El Von Volterra nach Prato d'Era 57 IE Rund um San Gimignano 60 ED Von San Donato nach Castelvecchio 62 IB Rund um Montauto 64 DB Von Santa Lucia nach Montauto 66 Rund um Siena HE Von Abbadia a Isola nach Monteriggioni 69 EE Durch den Wald von Lecceto 73 IE Die Crete bei Leonina 76 ffi Zum Kloster Monte Oliveto Maggiore 78 EE Zum Ombrone-Fluss 80 DE Auf der stillgelegten Bahntrasse von Murlo 82 EE Von Brenna zum Castiglion Balzetti 85 Bibliografische Informationen digitalisiert durch http://d-nb.info/100997193X In den Colline Metallifere ED Durch die geothermischen Felder von Sasso Pisano 88 ES Le Cornate, 1060 m, und Poggio Ritrovoli, 1014 m 91 ES Poggio Croce di Prata, 848 m, und II Poggione, 916 m 95 Zwischen Montalcino und Pienza EE Von Montalcino zum Kloster Sant'Antimo 98 ES Von Bagno Vignoni zum Castello Ripa d'Orcia 102 ES Von Bagno Vignoni nach Castiglione d'Orcia 105 ES Von Montepulciano über Monticchiello -
La Qualità Del Paesaggio
Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Siena La qualità del paesaggio La qualità del paesaggio: definizione Il paesaggio senese è risultato di processi storici di relazione fra le strutture sociali e le risorse del territorio. La qualità del paesaggio è legata alla possibilità di riconoscere questi processi nelle forme degli insediamenti e del paesaggio agrario, in ciascuna delle diverse condizioni che caratterizzano le componenti del territorio. Nelle condizioni attuali operano due fattori che mettono in crisi la leggibilità del paesaggio: da un lato i processi legati allo sviluppo urbano e alla riconversione produttiva, dall'altro i processi di abbandono delle aree marginali. Occorrono in sostanza nuove regole per conciliare: - ambiente e valori culturali - esigenze produttive e morfologia - patrimonio edilizio e qualità del paesaggio (Relazione: cap.I paragrafo 1) per il sistema urbano provinciale La Provincia di Siena ha conosciuto sinora in maniera molto limitata questi processi degenerativi, ed il suo sistema urbano si presenta ancora fondamentalmente incentrato sulla rete e sulla identità delle sue città storiche. […] Nello stesso tempo, non c'è dubbio che nuove polarità si sono costituite al di fuori del sistema urbano consolidato; insieme e accanto al permanere di una fittissima serie di micropolarità di matrice storica le quali continuano a costituire, in quanto abitate, sia un fondamentale valore di integrazione, anche a livello produttivo, dell'armatura urbana, sia una componente decisiva della struttura territoriale e della qualità paesistica. Tuttavia appare evidente come in rapporto ai livelli di qualità della vita urbana che si intendono promuovere e garantire, non si può assumere la serie pressochè infinita delle micropolarità come agenti di localizzazione di nuove quantità edilizie. -
Mercatale Val Di Pesa
Monte Nisa The villa, the surroundings. 2 The Villa: The surroundings: Website: https://www.montenisa.com/ ● short story ● around the villa ● the position ● Florence ● contacts ● Siena ● photo 3 The villa Monte Nisa Monte Nisa is a villa overlooking the Chianti hills of San Casciano in Val di Pesa. This is a holiday home consisting of two apartments that can accommodate 6 people each for a total of 12 people, No meals or other professional services are provided, just a whiff of a tourist destination. It is possible to rent the entire property for exclusive use - "Total Nisa" or just one apartment - "Terra Nisa" for the ground floor apartment, "Sopra Nisa" for the first floor apartment. By renting the entire structure you have the exclusive use of the swimming pool and the park, while if you rent an apartment the pool and park are shared with the guests of the other apartment. 5 La storia Monte Nisa is a villa built in 1934 on the top of a hill in Tuscany, in the Chianti Classico wine production area. Its quiet, panoramic and sunny position was chosen with great care and passion by the first owner, named Manetti, and the original toponym of "Villa Manetto" derived from his name. Manetti designed the villa to make it his "buen retiro" following and personally directing the construction work and taking care of every little detail. Subsequently the heirs sold the villa which since then experienced a troubled period, becoming from time to time a summer colony, recreational club, warehouse and even military command during the Second World War, suffering damage due to cannon fire.