www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 8 APRILE 2013 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 2 - NR. 95  1,20 PISCINE Alle 20.30 nella sala riunioni in via Santi l’incontro con le società di nuoto ALL’INTERNO Cie, rissa Dogali, il giorno della verità tra magrebini e rivolta Se qualche società chiederà il bando, la delibera dovrà essere modificata a pagina 7 uesta sera l’a ss es so re CALCIO SERIE BWIN CALCIO SERIE BWIN - ORGOGLIO MODENA NEL NOME DI PONZO Q allo sport Antonino Marino si gioca tutto sul ca- MODENA Carpi, scatto so-Dogali. Alle 20.30 si terrà infatti la famosa «consulta- Domenica playoff. Entella zione degli enti e dei sogget- ti di indirizzo in merito al procedimento in corso di a- senz’auto, travolto dozione in relazione alla ge- stione dell’impianto nata- multati in 21 torio cittadino Dogali». Un incontro, quello voluto da a pagina 7 piazza Grande con tutte le società nuoto della città, de- cisivo: se avrà il sì delle S P I L A M B E RT O realtà esterne al Pool Doga- li, Marino potrà rispolvera- Cadavere re la sua famosa delibera per il rinnovo senza banda della gestione fino al 2026, nel Panaro: ma se qualche società do- on tre gol e un rit- vesse continuare a chiedere 55enne suicida C mo impressionan- il bando, non accontentan- te, il Carpi dell’i m b at t u - dosi di contropartite varie, a pagina 11 to Brini travolge l’E n- allora la questione andreb- tella e si issa al quarto be completamente rivista. posto, in piena zona pla- S P E T TA C O L I yof f. .A PAGINA 9 Miss Italia, .A PAGINA 18-19 MALTEMPO Smottamenti in tutto l’Appennino, mentre a è stata riaperta la strada provinciale a Montemolino Frane a Montese, il sindaco: «Devastazione mai vista» ecco le prime VOLLEY SERIE A1 qualificate Casa Modena, Ieri nuovi dissesti registrati a Susano, a Montegibbio di e a Roncoscaglia di a pagina 12 Lorenzetti IL DOPO BARUFFI resta LA PRESSA Segreteria Pd, Giorno decisivo per la vi- tiamo già program- cenda Dogali, con un deli- «S mando la squadra apertura sulla ‘base’: cato incontro, questa sera, dell’anno prossimo: sarà tra l’assessore Marino e più giovane dell’ultima». tutte le società di nuoto del- Con queste parole Loren- al voto anche chi si iscriverà le città. Ma se proprio do- zetti ‘uf ficializza’ la sua vesse andare male, Marino permanenza a Modena. al congresso ha pronto un piano B: ri- spolverare il progetto della .A PAGINA 33 .A PAGINA 3 alle pagine 4 e 5 piscina al parco Ferrari.

LAVORAZIONE ARTIGIANALE METALLO REALIZZIAMO OGNI VOSTRA IDEA, ARREDANDO CON IL METALLO LA VOSTRA CASA INFERRIATE DI OGNI TIPO

OTTIMO RAPPORTO QUALITA'- PREZZO VENITE A TOCCARE CON MANO BUONO SCONTO 15% y(7HC2H9*RMMOLT( +%!"![!z!: VALIDO FINO AL 30/04/2013 Via Bruini, 24 - Modena - Tel. 059.821941 www.corosald.it

17G/YTwSFFzAyQuyFosuFWPvenIe61ESB5dyLzM5BLM= 2 | | LUNEDÌ 8 APRILE 2013 LUNEDÌ 8 APRILE 2013 | PRIMO PIANO | 3

INTERVENTI IN CORSO Nelle tre immagini, alcuni momenti delle operazioni di ieri dei tecnici provinciali a Montemolino di Palagano per ripristinare la strada provinciale 28 interessata da uno smottamento: le operazioni si sono concluse nel primo pomeriggio

SMOTTAMENTI IN MONTAGNA Riaperta la strada che porta a Lama chiusa venerdì: alcune famiglie erano state evacuate a riaperto ieri nel pri- H mo pomeriggio a Pala- gano la strada provinciale 28 interrotta da venerdì 5 a cau- sa uno smottamento vicino Frane a Palagano, provinciale ok a Montemolino la frazione di Montemolino. Gli operatori della Provincia hanno concluso l’i n t e r ve n t o di drenaggio delle acque dal- Acque drenate e asfalto ripristinato: dopo due giorni situazione alla normalità la frana e il ripristino del fon- do stradale per riaprire nel ve anche in questo caso at- ti lungo la provinciale 486 e più breve tempo possibile la tualmente si circola a senso la provinciale 32; a Monteba- circolazione lungo l’ar teria unico alternato. Sta peggio- ranzone di Prignano sulla che collega Palagano a Lama rando la situazione lungo la provinciale 20 dove ha cedu- Moco gno. provinciale 33 tra e to un muro di sostegno a val- Questo dissesto aveva Frassineti dove si circola a le; a con uno creato gravi disagi ad alcune senso unico in un tratto di smottamento sulla strada famiglie residenti in zona circa 150 me- p rovi nc ia le che sono state evacuate. «Ab- tri danneg- Nuovi cedimenti 41 che colle- biamo trasferito una fami- giato da uno ga Torre glia di tre persone in albergo s mo tt am en- Problematiche anche Maina e - aveva spiegato due giorni fa to. Un nuovo a Roncoscaglia di Sestola, P u i a n e l l o. il sindaco Fabio Braglia - fronte frano- Senso uni- mentre un’altra signora si è so si è aperto Montegibbio di Sassuolo co anche sul- spostata a casa di parenti. E’ anche sulla e Susano (sempre la provincia- una situazione disastrosa, provi nciale territorio di Palagano) le 623 vicino ormai non sappiamo più do- 31 tra Acqua- a in lo- ve far passare la gente. La ria e Ronco- calità le La- Provinciale è devastata, scaglia di Sestola, situazione me per uno smottamento a mentre cerchiamo di tenere stabile invece sulla provin- valle che ha parzialmente pulite dai detriti le strade co- ciale 27 tra il ponte della Doc- danneggiato la sede strada- munali con interventi di e- ciola e Montese dove da alcu- l e. scavatori. E’ peggiorata an- Protezione civile e dalle A- sesti di questi ultimi giorni di Palagano con circolazione ni giorni sono attive due fra- Permangono situazioni che la frana di via La Penna a vap di Pavullo e Palagano, in- lungo le strade provinciali i a senso unico (coinvolto un ne a Vaina e S.Giacomo. critiche sulla provinciale 26 S avo n i e ro » . tervenute con la torre-faro. tecnici del servizio Viabilità capannone con mezzi agri- Ne ll ’elenco delle zone col- di Samone di con tre La frana di Montemolino e- segnalano un nuovo smotta- cole); altra frana lungo la pite in questi ultime settima- frane che hanno danneggia- ra stata costantemente mo- Le altre situazioni mento lungo la provinciale provinciale 20 nei pressi di ne spiccano, inoltre, Monte- to la strada (già effettuato un nitorata dai volontari della Per quanto riguarda i dis- 24 tra Costrignano e Susano Montegibbio a Sassuolo do- fiorino due tratti danneggia- primo intervento).

SMOTTAMENTI IN MONTAGNA (1) Il sindaco ha allertato Provincia e Regione: «Problemi per scuole e aziende agr icole»

«Mai vista questa devastazione a Montese» grosse difficoltà a portare il latte al caseificioeaprocurare il cibo per i propri animali. E se ciò non bastasse, Mazza: «Le situazioni peggiori sono a San Biagio di San Giacomo Maggiore e a Montalto» si segnalano nuove frane e smotta- menti, che on ho co mp rom et- «N mai vi- tono seria- sto una simile mente la libe- d eva s t a z io n e ra circolazio- del mio territo- ne dei cittadi- rio da quando ni. La cata- sono sindaco di strofica si- Montese». A tuazione mi dirlo è Luciano ha costretto - Mazza, sindaco ribadisce il di Montese, do- sindaco - a po i dissesti in chiamare in paese. «Causa aiuto gli uffi- anche le abbon- ci della Re- danti piogge di gione Emilia- Romagna e della Pro- questi giorni e vincia, ai quali ho indirizzato il se- lo scioglimento PROBLEMI Due foto dei disagi a Montese: a sinistra una casa a Montalto in pericolo per guente telegramma: “Avversità at- repentino della un movimento franoso, sopra l’interruzione strada comunale a Casola di San Giacomo Maggiore mosferiche hanno causato smotta- neve caduta nel mento a valle sulla strada comunale montesino - dice -, sono stato costret- torrenti): tutto questo mi ha costret- promessa da un pericoloso movi- una abitazione della zona della fra- via San Rocco, in frazione San Giaco- to a disturbare gli organi isituzionali to ad agire in modo drastico. Quella mento franoso in atto. Purtroppo si zione di San Giacomo Maggiore sta mo Maggiore, con asportazione sede regionali e provinciali, e ciò mi di- che più mi preoccupa è la situazione deve constatare che in questa casa, correndo seri pericoli di coinvolgi- viabile in località San Giacomo piaz- spiace. Ma, purtroppo, le scarse di- disastrosa della frana di San Biagio oltre alle persone che corrono il ri- mento, oltre alle altre 20 famiglie che za. transito interrotto. Richiedesi so- sponibilità del bilancio comunale e di San Giacomo Maggiore, che sta schio di evacuazione, una di queste non dormono sonni tranquilli». pralluogo urgente intervento legge la vastità dei gravi danni arrecati dal coinvolgendo la strada provinciale ha continuo bisogno di cure, date l'e- Se la situazione dovesse peggiora- 1010/48 ”. Credo che tutto questo - maltempo alle strutture pubbliche e sottostante e una ventina di famiglie tà e la presenza di particolari patolo- re, osserva Mazza, «le conseguenze conclude - sia un mio preciso dirit- private (frazioni: Montalto, San Gia- della zona. Mi assilla anche la critica gie da cui è affetta. Stiamo ovvia- ricadrebbero sui ragazzi che fre- to-dovere di responsabile della sicu- como Maggiore, Castelluccio con situazione in cui si trova una casa a mente monitorando la situazione, quentano le scuole del capoluogo e le rezza di una comunità». conseguenze negative anche per vari Montalto, che è già gravemente com- che minaccia di peggiorare. Anche aziende agricole, che avrebbero (Giuseppe Bondi) 4 | IL FATTO DEL GIORNO LA SCELTA DEL LEADER Venerdì la direzione provinciale voterà la proposta dei ‘saggi’ Barbolini e Manzini Segreteria Pd, apertura ma senza forzature Al voto anche chi si iscriverà al congresso di LUCA GARDINALE stanno preparando Barbolini e Manzini si muove su un sentie- e possibilità sono tante, dal- ro intermedio, puntando al mas- L la ‘ch i u s u r a ’ massima all’a- simo allargamento possibile pertura totale. Per esempio si della base, pur restando all’i n- potrebbe far votare solo l’a s s e m- terno dello statuto. blea, come auspicato dall’ex par- lamentare Mariangela Bastico. Direzione Oppure si potrebbe chiudere la La proposta che sarà sottopo- platea al momento della defini- sta alla direzione provinciale, zione delle regole, come si è che si terrà venerdì prossimo, sempre fatto. O, ancora, si po- sarà sostanzialmente questa: trebbe far votare gli iscritti fino possono votare tutti gli iscritti al momento stesso del congres- al Partito democratico entro la so, o in un altro momento con- data stessa del congresso. Una cordato. Oppure seguire la linea notevole apertura, insomma, ri- delle ultime primarie, facendo spetto alla consuetudine che vo- votare tutti i sostenitori del cen- leva la ‘ch i u s u r a ’ della platea al trosinistra - dunque non sono momento della definizione delle gli iscritti - che hanno parteci- regole, ma allo stesso tempo una pato alla scelta dei parlamenta- volontà di non forzare le le re- ri. Il tema è quello del rinnovo gole: per far votare anche i non della segreteria provinciale del iscritti che hanno votato alle Pd - ma per quella comunale la primarie, infatti, servirebbe u- questione è identica - e la que- na deroga allo statuto regionale, stione posta già durante l’u l t i- e in questo momento non c’è la ma direzione è quella della base volontà di arrivare a questa for- del voto per scegliere il nuovo z at u r a . leader con il congresso che, sal- vo novità da Roma che accorpe- Conci DIREZIONE PROVINCIALE rebbero i congresso locali a pertura totale, sostenuta da al- La questione è in mano ai se- Venerdì, insomma, arriverà u- Un momento dell’ultima quello nazionale, si terrà a mag- cuni renziani, a quella che pre- natori Giuliano Barbolini e Gio- na proposta che mira a concilia- assemblea, a Palazzo gio: meglio una platea stretta, u- vede la platea più ristretta, ri- vanni Manzini, i due ‘sa g gi’ re le richieste di chi vorrebbe re- Europa. Venerdì prossimo na larga oppure una intermedia servando la scelta del nuovo se- scelti proprio per definire una stringere la base e di coloro che i ‘saggi’ Barbolini per scegliere il successore di Da- gretario all’assemblea. Se ne è proposta da presentare al con- invece vorrebbero la massima a- e Manzini vide Baruffi? parlato nei giorni scorsi, in se- gresso provinciale. E, nonostan- pertura. Un punto di equilibrio presenteranno la proposta greteria provinciale, e se ne par- te la proposta arrivata dalla che dovrebbe incontrare il favo- che prevede la possibilità Segreteria e direzione lerà anche in quella che si terrà componente renziana di aprire re della direzione, e che se sarà di votare per tutti Un dibattito che è andato avan- questa sera. il congresso a tutti coloro che approvata darà la possibilità di gli iscritti al momento ti nelle ultime settimane, con di- hanno partecipato alle primarie votare anche a chi si iscriverà al del congresso verse posizioni: da quella dell’a- Saggi per i parlamentari, la bozza che momento stesso del congresso. LUNEDÌ 8 APRILE 2013 IL FATTO DEL GIORNO | 5

CANDIDATI Ori, Marino e l’incognita Bellelli: sfida tra assessori, aspettando i renziani

l momento i candidati sono due, mento non c’è alcun candidato an- A anche se per parlare di ‘uf ficia- che per quanto riguarda i renziani, li tà’ bisognerà aspettare la defini- ma è probabile che tra la rosa dei zione delle regole per le candidature candidati ci sarà anche un rappre- stesse. Verosimilmente sarà quello sentante di quell’a re a . di fine aprile il termi- ne massimo per depo- sitare la proposta di candidatura per la sfida che porterà il Partito democratico a scegliere il sostitu- to del segretario pro- vinciale Davide Ba- ruf fi. Tecnicismi a parte, a correre per la segre- teria saranno Fr an- cesco Ori, assessore provinciale al Lavo- ro, e Antonino Mari- n o, assessore comu- nale allo Sport. Da chiarire la posizione del terzo sfidante, l’assessore carpi- Per quanto riguarda i tempi, il par- giano alle Politiche sociali Alber to tito sta continuando ad organizzarsi B elle ll i , che potrebbe ascoltare le per arrivare pronto per la metà di voci di chi lo vorrebbe concentrato maggio: resta però valida la possi- esclusivamente sulla corsa alla suc- bilità di un accorpamento al con- cessione del sindaco Campedelli, nel gresso nazionale, qualora si dovesse 2014, e quindi rinunciare alla corsa scegliere il successore di Bersani a alla segreteria provinciale. Al mo- g i u g n o.

egli anni passati com- purtroppo non é con la colla- rezza». Lo spiega il consiglie- d el l’ordine sta causando un «Sicurezza, «N missioni provinciali e borazione attiva dei cittadini re comunale Sergio Celloni minore presidio del territorio incontri coi coordinamenti che si fa fronte alla crimina- sulla situazione sicurezza in - spiega - non é compito dei tante parole dei comitati, hanno eviden- lità crescente, al degrado dei città. «Il protrarsi della situa- cittadini, bensì delle istitu- ziato i tanti problemi inerenti quartieri; stiamo vivendo u- zione di crisi unitamente alla zioni, a partire dal sindaco e ma nulla di concreto» alla sicurezza , senza arrivare na realtà potenzialmente e- mancanza di organici e di dai poteri che gli competo- a nessun effetto concreto, splosiva sul fronte della sicu- mezzi da parte delle forze no». 6 | | LUNEDÌ 8 APRILE 2013 FIDEYUSSIONI FIDEYUSSIONI E CAUZIONI E CAUZIONI PER PER RIMBORSO IVA CRONACA di MODENA APPALTI DA NOI LE TROVI DA NOI LE TROVI

MODENA - 059.829248 E-mail [email protected] LUNEDÌ 8 APRILE 2013 MODENA - 059.829248

SANZIONI ono stati 21 gli automobilisti mul- daco e in base alla quale dalla 9 alle 18 S tati nella giornata di ieri in occa- era è vietata la circolazione a tutti i vei- «Domenica sione della «Domenica senz’auto – L i- coli a motore a eccezione dei veicoli ad beriamo l’aria» con la quale il emissione nulla come le auto elettriche, di Modena ha partecipato alle celebra- altri 4 automobilisti sono stati sanzio- senz’auto», zioni della Giornata mondiale della Sa- nati per violazioni al Codice della stra- l u t e. da. la municipale Nel complesso la polizia municipale Il comando di via Galilei della muni- ha fermato 81 veicoli lungo le princi- cipale ha impiegato, per questo speci- pali arterie cittadine e, oltre alle 21 fico servizio, 8 pattuglie: 4 hanno ope- multa 21 persone multe citate prima e relative all’o rd i- rato durante la mattinata e altrettante INTERVENTO Un posto di blocco della polizia municipale in via Giardini nanza emessa nei giorni scorsi dal sin- nel pomeriggio.

TENSIONI SOCIALI Ieri pomeriggio nuova protesta dopo l’arrivo di alcuni ospiti da Bologna PMI Cie, rissa tra stranieri e rivolta Confimi impresa meccanica, primo incontro modenese

Ribellione sedata dalle forze dell’ordine. Non ci sono feriti rimo incontro mode- proprie del nostro Paese, P nese per la giunta di oggi in stallo anche politi- stato probabilmente Confimi Impresa Mecca- co. Le aziende sono in af- E’ l’arrivo di alcuni «ospi- nica. Venerdì mattina, fanno per via della frena- ti» da Bologna a contribuire presso la sede di Apmi ta dell’attività e della alla rissa, poi sfociata in rivol- Modena, si è tenuto il se- stretta creditizia. L’obiet- ta, che è avvenuta ieri al Cie di condo incontro della tivo di Confimi Impresa Modena. Si tratta dell’ennesi - giunta di presidenza. Se- Meccanica, in linea con mo episodio di tensione in via condo l’org anizzazione quello della Confedera- La Marmora, ma questa volta che Confimi Impresa zione a cui apparteniamo, non si registrano feriti. Meccanica si è data, le è di creare una sinergia di La vicenda è avvenuta nel riunioni continueranno a forze per gestire al meglio tardo pomeriggio a seguito ap- essere itineranti in modo le energie che possiamo punto del trasferimento - pro- da toccare tutti i territori mettere in campo per sal- grammato - di un gruppo di e- aderenti. Confimi Impre- vaguardare e porre al cen- xtracomunitari, magrebini sa Meccanica, la più nu- tro l’industria manifattu- soprattutto, dal Centro di i- m e ro s a riera, il dentificazione ed espulsione delle cate- settore più del capoluogo regionale a gorie ver- impor tan- quello della nostra città. Que- CENTRO DI IDENTIFICAZIONE ED ESPULSIONE Ieri pomeriggio nuova protesta nella struttura di via La Marmora ticali ade- te per l’e- sto episodio ha creato agita- renti alla conomia e zione tra i presenti e i nuovi so. La (rumorosa) ribellione è anni le proteste e in diversi ca- mente la Prefettura è interve- Con fede- la società arrivi e, secondo quanto è dato stata poi sedata in serata gra- si si sono verificati episodi di nuta versando ai lavoratori al- razione i t a l ia n a . sapere, alcuni di loro sono ve- zie all’intervento delle forze violenza, di danneggiamenti cune delle mensilità arretra- n a z i on a l e Al l’ordi ne nuti alle mani provocando co- dell’ordine, con un paio di vo- verso gli oggetti della struttu- te. Senza dimenticare le criti- Co nfi mi del giorno sì una piccola rissa. Così, an- lanti fatte arrivate sul posto ra e di tentativi di fuga. A tutto che dei sindacati di polizia: la- Im pres a, dell’a s- che per via della situazione di come rinforzo. Non è stato ne- ciò si aggiunge la questione mentano il fatto che l’impie go a ss oc ia- semblea il «nervosismo» generale, altri cessario l’uso della forza così della gestione del Centro di i- di agenti della questura al Cie zione che prose gui- ospiti avrebbero manifestato come non è servito chiamare dentificazione ed espulsione, toglie uomini all’organico ad- r app re- mento del- con una certa veemenza con- né i vigili del fuoco e né il 118. criticata dalla politica e dai detto al controllo della città; in senta mol- la defini- tro le condizioni nelle quali vi- Il fatto di ieri, come si diceva sindacati per i ritardi nel pa- altre realtà, invece, il compito te delle più zi one vono all’interno del Cie e con- prima, non è una novità: nu- gamento degli stipendi agli è affidato ai reparti mobili. d i n a m i- dell’a g en- tro la permanenza al Cie stes- merose sono state negli ultimi addetti e sulla quale recente- (g. sc.) che Pmi del settore mani- da di Confimi Impresa fatturiero del nostro Pae- Meccanica per arrivare a se (circa 20 mila imprese strutturare un sistema di AMBIENTE I dati dei primi tre mesi dell’anno delle Pm 10: «solo» 20 nella stazione di via Giardini e 14 al parco Ferrari per 330 mila dipendenti, relazioni industriali». con un fatturato aggrega- A fianco di Riccardo to di 70 miliardi di euro). Chini, la giunta di presi- «La situazione del no- denza si compone di Gio- Qualità dell’aria, polveri sottili in picchiata stro settore è molto com- vanni Di Donato vicepre- plessa - ha spiegato il pre- sidente vicario (Torino), sidente della categoria Graziella Bellotti (Mode- Abbattimento favorito dal meteo, ma negli ultimi 6 anni la diminuzione è del 30% Riccardo Chini - al rallen- na), Carla Marcaccioli tamento dell’ec on om ia (Umbria), Massimo Busa- ei primi tre mesi dell’an - del parco Ferrari. Nello stesso quelli registrati negli ultimi neralizzata dei livelli: dai 48 che si sta sperimentando to (Verona), Paolo Rizzato N no a Modena i supera- periodo dello scorso anno i su- sei anni che hanno avuto una microgrammi per metro cubo a livello mondiale ed, si (Vicenza), Roberto Valen- menti del valore limite giorna- peramenti erano stati 59 in via media di 47 superamenti del li- misurati in via Giardini nel aggiungono le difficoltà tin (Bergamo). liero delle Pm 10, le polveri sot- Giardini e 44 al parco Ferrari. mite nei primi tre mesi nella 2007 ai 38 nella stessa stazione tili, sono stati 20 nella stazione Il dato del 2013 è anche notevol- stazione di via Giardini. nel 2012, anno caratterizzato di via Giardini e 14 in quella mente inferiore rispetto a L’abbattimento delle polveri da una situazione meteorolo- è stato favorito dal meteo (ben gica sfavorevole. 28 giorni di pioggia e 8 di ne- Le polveri sottili (Pm10) so- ve), ma negli ultimi sei anni la no una delle tre componenti riduzione dei superamenti è che creano situazioni di criti- stata del 30%: dai 120 del 2007 cità all’aria che respiriamo. Le agli 85 del 2012 in via Giardini altre sono il biossido di azoto (sono stati 67 al parco Ferrari). (NO2) e l’ozono (O3). Mentre in Pur se lontani dal rispettare il base ai dati rilevati dalle cen- limite di 35 sforamenti all’an - traline della rete di monito- no del valore limite giornalie- raggio regionale della qualità ro (50 microgrammi per metro de ll’aria negli ultimi anni ri- cubo), è soprattutto il valore sultano sempre al di sotto del medio delle concentrazioni valore limite le concentrazio- che mostra i miglioramenti ot- ni di monossido di carbonio, CONFIMI IMPRESA MECCANICA La giunta al lavoro e il presidente Chini PRECIPITAZIONI «UTILI» Nei primi tre mesi dell’anno 28 giorni di pioggia e 8 di neve tenuti, con una riduzione ge- biossido di zolfo e benzene. 8 | CRONACA DI MODENA | LUNEDÌ 8 APRILE 2013 FUORI PAGINA Parla l’ex consigliere comunale Vittorio Ballestrazzi «Mobilità ciclabile ferma al 5%? a mobilità ciclistica «L del 5% a Modena non è dovuta alla predile- zione dei modenesi per gli spostamenti in auto, ma Piste pensate solo per lo svago» alla totale mancanza di fa- cilitazioni per chi vuole spostarsi in bicicletta». Lo bili di fianco alle arterie te sul treno per permette- sostiene Vittorio Balle- stradali piú trafficate. Po- re ai pendolari di raggiun- strazzi, ex consigliere co- trei fare l’esempio della gere il posto di lavoro dal- MOBILITÀ munale del gruppo Mode- via Emilia Est, di via San- la fermata del treno in bi- A sinistra, na5stelle.it, che intervie- ta Caterina e di via Alba- ci. Stesso discorso per le Vittorio ne così dopo l’i n i zi at iva reto. Bisogna prevedere u- corriere che uniscono i Ballestrazzi. ‘Fuori Pagina’, la tavola no spazio per le biciclette paesi della nostra provin- A destra, rotonda organizzata da negli autobus urbani che cia con la città. Per ulti- il presidente Prima Pagina ven e rd ì girano nei quartieri indu- mo, pensare ad un contri- dell’ordine scorso dedicata alla piani- striali e artigianali. Per la buto per chi usa la bici- degli ingegneri ficazione del territorio e Modena Sassuolo - conclu- cletta per lavoro e per an- Augusto alla mobilità dopo l’ap p ro- de Ballestrazzi - invece di dare a scuola. Questi cit- Gambuzzi vazione in Consiglio delle pensare a grandi progetti tadini aiutano a migliora- e l’assessore linee di indirizzo per il P- bisognerebbe far caricare re l’ambiente e la salute di Gabriele s c. le biciclette gratuitamen- tutti i modenesi. Giacobazzi «Non basta permettere di andare contromano in POLICLINICO alcune vie del centro - Da oggi i pazienti con problematiche urgenti saranno accolti presso il Pronto soccorso generale IN BREVE spiega Ballestrazzi - le cause sono da ricercarsi Pronto soccorso oculistico, cambiano le modalità di accesso nel criterio con cui sono Tangenziale, oggi stati pensati i percorsi del- arà adottato da oggi dalle ore 20 alle ore 8, i le piste ciclabili. Sono sta- S il nuovo modello or- pazienti con problema- al via i lavori ti tracciati pensando non ganizzativo per la ge- tiche di carattere urgen- Oggi inizieranno, tempo all ’utilizzo da parte delle stione delle urgenze o- te, saranno accolti pres- permettendo, lavori nottur- persone che vanno al lavo- culistiche al Policlinco so il Pronto Soccorso ni di risanamento dei tratti ro, ma all’utilizzo come di Modena. Le novità in- Generale dove, una vol- ammalorati della tangen- svago domenicale. Biso- trodotte puntano a ga- ta valutata la complessi- ziale, di competenza del gna dirlo: a Modena ci so- rantire una maggiore tà del problema s’i n t e r- Comune di Modena. Le no chilometri di piste ci- appropriatezza nell’e ro- verrà nel modo più ap- squadre di tecnici lavore- clabili non utilizzate nei gazione delle prestazio- propriato, attivando, se ranno per cinque notti, si- percorsi casa-lavoro, ca- ni e un corretto accesso necessario, l’i n t e r ve n t o no a venerdì 12, dal- sa-scuola e casa-scuola-la- alle cure; inoltre, in dello specialista reperi- le19.30 alle 6 del mattino voro perchè non sono in- questo modo, l’ospedale bile della Struttura successivo. I lavori inizie- terconnesse tra loro e pas- modenese si allinea ai Soccorso Oculistico 20. Complessa di Oculisti- ranno dalla rotatoria di via sando per i parchi di Mo- percorsi già previsti ne- diurno, al quale ci si po- Negli orari notturni e ca. Vignolese - Tangenziale dena sono lunghe piú del gli altri ospedali della trà rivolgere dal lunedì festivi, invece, dall’i n i- Va ricordato che resta- nuova Estense sino all'u- necessario. La soluzione re gione. al sabato, dalle ore 8 alle zio della settimana no invariate le modalità scita numero 9, incrocio si trova proprio nelle in- Nulla cambia per l’a c- ore 20 e nei giorni festi- prossima, con l’ado zio- di pagamento dell’eve n- strada Canaletto Sud, Ca- terconnessioni e nel co- cesso diretto al Pronto vi dalle ore 14 alle ore ne dei nuovi percorsi, tuale ticket. naletto Centro - via La raggio di fare piste cicla- Marmora. Saranno ese- guiti lavori di fresatura dell’ asfalto ammalorato per un FINANZIAMENTI Venerdì prossimo all’Executive di Fiorano il seminario organizzato da Zenit Formazione spessore di sei centimetri e la successiva posa del manto stradale di usura dello stesso spessore. Opportunità in Europa, se ne parla in un convegno xe l l e s. Nella rotatoria saranno e- seguiti lavori di risana- Il programma mento che prevedono fre- Al centro del dibattito, i cinque obiettivi da raggiungere entro il 2020 L’iniziativa prevede una sature fino a 10 centimetri. giornata di lavoro divisa L’intervento, del costo di a valorizzazione del do da avere più chance di in due momenti: il semi- circa 100 mila euro, avrà AGRICOLTURA L patrimonio culturale, ottenere finanziamenti. nario del mattino finaliz- un’estensione, a tratti, di la crescita sostenibile, la L’invito a partecipare pe- zato a informare e diffon- circa 8mila metri quadrati. «Maltempo, la produzione ricerca e innovazione tec- rò è esteso anche a im- dere la conoscenza dei fon- nologica, la solidarietà so- prenditori o manager in- di residui e della nuova ciale, la mobilità interna- teressati ad approfondire programmazione Ue; una Iniziative d’estate calerà del 10%» zionale, scambi e gemel- le occasioni di accesso ai seconda parte, facoltativa, laggi tra territori e comu- finanziamenti europei per prevede l’org anizzazione stasera si decide hiediamo lo stato di calamità naturale perché con- nità sono i temi che si af- sostenere interventi di nel pomeriggio di tavoli di Vivi il quartiere Sacca, Al- «C dizioni del genere non si verificano da anni. I cam- fronteranno in un semina- sviluppo e ricerca, di mo- lavoro tematici coordinati bareto in festa, Estate al pi sono inzuppati di acqua e il terreno è imbibito in modo rio organizzato da Zenit bilità delle risorse umane dagli esperti di Zenit e I- Torrenova e ancora Vivi il tale da impedire ogni tipo di operazione colturale, oltre formazione e InEuropa a e di internazionalizzazio- nEuropa dove i parteci- parco XXII Aprile, parco che a non essere in grado di assorbire più acqua». Lo se- vener- ne del proprio business». panti potranno avere una Torrazzi in festa e anima- gnala il presi- dì prossimo presso l’Hotel sulla fattibilità di idee zione estiva al parco Di- dente della Cia di E xe c u t ive. Cinque obiettivi progettuali e proposte visione Acqui. La Circo- Modena, Cristia- «Sarà una giornata di in- In un mondo che cambia ‘canti erabili’, valutando scrizione 2 San Lazzaro, no Fini, che rife- formazione e orientamen- l’Unione europea si è po- le possibili chanche di Modena est, Crocetta, in risce anche di de- to rivolta principalmente sta cinque ambiziosi o- partecipare a bandi per ot- collaborazione con asso- cine di smotta- agli enti locali e alle orga- biettivi in materia di occu- tenere finanziamenti. Per ciazioni di volontariato e menti in collina nizzazioni del terzo setto- pazione, innovazione, i- raccogliere le iscrizioni è comitati locali, sta lavoran- e montagna in re - spiega Andrea Pignat- struzione, integrazione attiva una segreteria or- do al fitto calendario di i- campi inerbiti, ti di InEuropa, società di sociale e clima-energia da ganizzativa presso Zenit niziative - spettacoli, in- «con conseguen- consulenza modenese e- raggiungere entro il 2020 Formazione. Gli interes- contri, laboratori e musica ti costi per ripri- sperta di progettazione al fine di diventare un’e c o- sati potranno chiedere in- dal vivo - che animeranno stinare vaste a- europea - per illustrare i nomia «intelligente, soste- formazioni tramite mail quartieri e parchi del ter- ree destinate alla fondi residui esistenti, ap- nibile e solidale». Ad ap- (info@zenitfor mazio- ritorio durante la stagione coltivazioni ed ai foraggi». Se i terreni allagati rendono profondire gli indirizzi profondire le future sfide ne.com ) o telefonando al e s t i va . impossibile i lavori con i mezzi agricoli, cambiano i tempi della futura programma- dell’Unione Europea sarà n° 059 5966125. il Program- I programmi saranno di- di maturazione delle colture, cresce il pericolo di arrivare zione europea nel periodo l’europarlamentare Salva- ma della giornata e il mo- scussi per l’a p p r ova z i o n e alla raccolta con una pianta più debole e, quindi, una resa 2014-2020, condividere tore Caronna che potrà dulo di iscrizione sono nella seduta del Consiglio produttiva più bassa. «C’è il rischio concreto di un calo buone prassi ed idee pro- fornire orientamenti per pubblicati sul sito web di circoscrizione che si generalizzato della Plv agricola - conclude Fini - che potrà gettuali da candidare sui rendere coerenti le inizia- www.zenitfor mazio- svolgerà oggi alle 20.45 essere superiore al 10 per cento». principali programmi eu- tive ed i progetti locali con ne.com e sulla pagina Fa- nella sala riunioni di via ropei e farsi trovare pre- le strategie comunitarie e cebook di Zenit Formazio- Nonantolane 685/s pres- parati per il futuro in mo- le decisioni prese a Bru- n e. so il centro Torrenova. LUNEDÌ 8 APRILE 2013 | CRONACA DI MODENA | 9

E’ risultato sempre impossibile per le nuove realtà sportive trovare spazi negli impianti comunali, tanto che le società sportive più recenti sono sorte o dalla costruzione di un nuovo impianto natatorio, come l’Associazione Amici del Nuoto che nasce con l’impianto dei Vigili Del Fuoco, o da un cambio di gestione di un impianto comunale, come la Sweet Team nella piscina Pergolesi quando passò dalle mani della Uisp a quelle dell’allora Wellness Group, oppure in un impianto privato dove, grazie all’iniziativa estiva di un gruppo di appassionati, la Stella Azzurra riuscì nella piscina della Città Dei Ragazzi ad avviare l’attività Master IL VERTICE Alle 20.30 nella sala riunioni in via Santi l’incontro con le società nuoto Dogali, per Marino oggi è il giorno della verità: ecco i vantaggi economici di cui godono le società del pool

uesta sera l’a ss es so re Q allo sport Antonino Marino si gioca tutto sul ca- so-Dogali. Alle 20.30 si terrà infatti la famosa «consulta- zione degli enti e dei sogget- A sinistra una ti di indirizzo in merito al corsia delle procedimento in corso di a- Dogali coperte. A dozione in relazione alla ge- destra le piscine stione dell’impianto natato- comunali senza rio cittadino Dogali». Un in- copertura. contro, quello voluto da Questa sera si piazza Grande con tutte le terrà un incontro società nuoto della città, de- decisivo per il cisivo: se avrà il sì delle real- futuro tà esterne al Pool Dogali dell’impianto Marino potrà rispolverare la sua famosa delibera per il rinnovo senza banda della gestione fino al 2026, ma se qualche società dovesse continuare a chiedere il bando, non accontentando- lora abbiano la fortuna di solo, il Pentathlon si propo- sibili. Dalle 14,30 alle 16,30 sei si di contropartite varie, al- vedersi assegnare quegli ne di fatto come società di Questo senza prendere in corsie a 19 euro all’ora (per lora la questione andrebbe spazi acqua, vale unicamen- nuoto utilizzando spazi im- esame che la vasca da 25 me- un totale giornaliero di 228 Dal 2012 la completamente rivista. te la tariffa comunale che le portanti destinati a questa tri della Dogali è utilizzata euro). Dalle 17,10 alle 21,10 Senza la presenza del famo- costringe a sborsare dai 19 disciplina. dalla Uisp e dalle società del metà vasca a 14,5 euro cor- quota va versata so «soggetto unico» sarebbe ai 14,5 euro corsia/ora Iva Pool sempre a costo zero e sia/ora (in pratica otto cor- infatti difficile evitare una c o m p re s a . Gli orari che le società del Pool Doga- sie da 25 metri per un totale al gestore stesso procedura ad evidenza pub- In pratica è risultato sem- Ma i numeri chiariscono li usufruiscono tutti i giorni giornaliero di 464 euro). bl i c a . pre impossibile per le nuove meglio il sistema-Dogali. della settimana anche degli Dalle 21,30 alle 23,00 otto importante sotto- realtà sportive trovare spa- Siamo riusciti a risalire spazi acqua nella piscina corsie a 19 euro all’ora (per E’ lineare come dal- Gli spazi acqua zi negli impianti comunali, ad alcuni degli orari in cui Pergolesi in fasce orarie ad un totale giornaliero di 228 lo scorso anno il paga- Ma di quali vantaggi godo- tanto che le società sportive le società del Pool Dogali be- alto valore commerciale e u ro ) . mento della tariffa per no le società del Pool Dogali più recenti sono sorte o dal- neficiano concretamente dalle 17,45 alle 21,30. Il conto giornaliero è l’uso degli spazi acqua (Uisp, Aics, Società Nuoto la costruzione di un nuovo del privilegio di nuotare in quindi di 920 euro che a set- (dai 19 ai 14,5 euro cor- Sub Modena Bruno Loschi, impianto natatorio, come acqua a costo zero. I conti timana (week end, dedicato sia/ora) non deve più Associazione sportiva Mo- l’Associazione Amici del Nella vasca olimpionica L’assessore Marino ha di- alla pallanuoto, escluso) lie- essere effettuato al Co- dena Nuoto, Pentathlon Mo- Nuoto che nasce con l’i m- della Dogali (la vasca da 50 chiarato che la Dogali Ssd vita a 4600 euro. mune come in passato, dena, Associazione sporti- pianto dei Vigili Del Fuoco, metri) nell’orario che va registra un utile annuo di L’impianto è utilizzato ma direttamente al ge- va dilettan- o da un cam- dalle 14,30 alle 23 è un vero 7.000 euro. com queste store dell’impianto. Nel tistica Sea n Se oggi qualche bio di gestio- monopolio delle società del Facile allora n Il contributo di mo da li tà caso delle Dogali que- Sub Mode- ne di un im- Pool. Nello specifico dalle imma ginare dalla fine di sto significa che le so- na) alle qua- società dovesse pianto co- 14,30 alle 16,30 rimangono u- quanto lo 188mila euro elargito s e tt e m bre cietà che non fanno par- li Marino chiedere nuovamente munale, co- na corsia per il nuoto libero spazio ac- alle società equivale alla fine di te del Pool devono paga- vor rebbe me la Sweet e una per la Sweet Team qua elargito maggio per re alla stessa Dogali srl rinnovare la il bando, quasi Team nella mentre le altre vanno alla g ratuita- a quanto le società circa 32 set- la quota per l’uso co nvenz io ne certamente il piscina Per- Modena Nuoto (tre), al Pen- mente alle stesse spenderebbero timane, se e- dell’acqua. di gestione golesi quan- tathlon (due) e alla Bruno società che scludiamo le La decisione è stata senza ban- documento andrebbe do passò dal- Loschi (una). c om p o ng o- se pagassero due settima- presa dalla stessa am- do? Al di là rivisto le mani della Dalle 17,10 alle 21,10 la va- no il Pool gli spazi acqua ne del perio- ministrazione «a segui- del noto con- Uisp a quelle sca da 50 metri viene divisa Dogali a- do natalizio to di una modifica nei tributo di ge- d el l ’al l or a in due perché mentre da una vrebbe mi- e quelle che patti convenzionali con stione (al netto 188mila euro Wellness Group, oppure in parte si svolgono i corsi di gliorato l’utile d’es erci zi o servono per montare e i gestori degli impianti all’anno) risultano determi- un impianto privato dove, nuoto, dall’altra si allena la della stessa gestione se fosse smontare il pallone che co- sportivi che ha previsto nanti le agevolazioni sull’u- grazie all’iniziativa estiva pallanuoto della Modena stato assegnato alle società pre la vasca, il che significa l'addebito di una quota so degli spazi acqua. di un gruppo di appassiona- Nuoto. Alla fine della gior- esterne al pool costrette in- 147.200 euro all’a n n o. di utenze ai gestori stes- Tra le recenti polemiche ti, la Stella Azzurra riuscì nata si ripristinano le cor- vece a pagarlo dai 19 ai 14,5 Se consideriamo che a si». Dunque se prima sollevate da più parti al ten- nella piscina della Città Dei sie per il nuoto puro e dalle euro corsia/ora, o quanto questa cifra mancano gli del 2012 Uisp, Aics, So- tativo della giunta di rinno- Ragazzi ad avviare l’at t iv i t à 21,10 alle 23 quattro se le l’amministrazione comu- spazi acqua utilizzati dalle cietà Nuoto Sub Mode- vare la gestione saltando a M a s t e r. prende la Sea Sub mentre le nale avrebbe potuto rispar- società del Pool Dogali nella na Bruno Loschi, Asso- piè pari il bando, la più insi- Da notare inoltre come rimanenti quattro la Bruno miare rispetto ai 188.000 eu- vasca da 25 metri, e che il fi- ciazione sportiva Mode- stente contestava infatti facciano parte del Pool Do- Loschi (tranne il mercoledì ro che è costretta ad elargire ne settimana la vasca olim- na Nuoto, Pentathlon all’amministrazione la con- gali due società di Nuoto e il venerdì che ne utilizza- ogni anno sotto la voce «con- pionica è utilizzata per le Modena, Associazione cessione alle sole società Pinnato, disciplina minore no tre ognuna). Questa spar- tributo di gestione». partite di pallanuoto, è pos- sportiva dilettantistica che compongono il Pool di tra quelle acquatiche e due tizione dura tutta la setti- sibile fare l’e q u az i o n e Sea Sub Modena non nuotare negli spazi degli di Nuoto e due di Pallanuoto mana dal lunedì al venerdì Lo schema 188.000 euro contributo per pagavano nulla al Co- impianti comunali in fasce e nessuna di Nuoto Sincro- compresi, perché il fine set- Ma ecco lo schema di la gestione della Dogali u- mune, tantomeno ora orarie particolarmente am- nizzato anch’essa discipli- timana la vasca da 50 metri quanto le società del Pool guale Spazi acqua utilizzati versano la quota alla so- bite e senza pagare. Questo na olimpica, al contrario del è «ostaggio» del calendario spenderebbero se non go- gratuitamente dalle società cietà che esse stesse for- avviene mentre per tutte le Nuoto Pinnato che non par- della pallanuoto che vi gio- dessero dell’uso gratuito del Pool Dogali. m a n o. altre società modenesi, qua- tecipa alle Olimpiadi. Non ca con tutte le categorie pos- dell’i m p i a n t o. (Giuseppe Leonelli) 10 | | LUNEDÌ 8 APRILE 2013

L’autore della rubrica La pagina settimanale del lu- RISPARMIO, I CONTI IN TASCA nedì “Risparmio, i conti in tasca”, è a cura del nostro consulente Rubens Ligabue, professionista certificato EFA - European Financial Advisor, associato SIAT - Società I- al 2008, con il crollo taliana Analisi Tecnica, iscritto D della Lehman Bro- all'Albo Unico Nazionale dei thers, la politica dei gover- Promotori Finanziari. Per do- ni è stata pressoché la me- mande e chiarimenti potete desima: sostenere le ban- scrivere a: rubens.ligabue@g- che per evitare che si dif- mail.com. fondesse sui mercati il pa- nico. Tutti i salvataggi so- no fondamentalmente av- L’ANALISI La confisca dei depositi ciprioti potrebbe essere una soluzione UE pianificata ? venuti attraverso operazio- ni di bailouts, ovvero tra- mite l'intervento esterno dei governi per sostenere i- stituzioni finanziarie in crisi o insolventi ma rite- Il nuovo corso dei salvataggi bancari nute sistemiche. Dal 2013, tali politiche appaiono ra- dicalmente cambiate, al- meno nell'euro-zona e que- Dal "bailouts" al "bail-ins". Un nuovo banco di prova per l'euro-zona sto è stato sancito dalla con- fisca imposta ai correntisti con deposito oltre i 100.000 RISPARMIATORI Servirà più attenzione anche al semplice conto euro nella piccola isola di Cipro. Sta avvenendo un vero cambio di gestione Grecia e Cipro, smantellano della crisi, ovvero il passag- gio dai salvataggi esterni ("bailouts") delle banche ed i concetti di ‘free risk’ nell’Unione eseguiti con il prelievo fi- scale da parte dei governi che hanno sostenuto gli i- empre più persone conti- depositi passata da 34,20 eu- (per non trovarsi con troppi stituti in crisi, ai salvatag- S nuano a temere sulla so- ro allo 0,1% fino all’att ua le incagli irrecuperabili), i cui gi interni ("bail-ins") ese- lidità del sistema finanziario 0,15% cos'è ? E l’Imu ? E la fa- Cds (Credit Default Swap) guiti confiscando azioni, italiano e spesso la domanda migerata Tares in arrivo? non siano troppo lontani dal- obbligazioni e dopo il caso più ricorrente è la seguente: Ecco allora che, se la nuova la media del sistema (per non Cipro, anche i depositi. «Se lascio i soldi sul c/c, c’è il strategia Ue non fosse più il allarmare troppo gli investi- E questo appare ancor rischio di una patrimoniale ? bailout degli Stati attraverso tori), che siano in grado di e- più evidente dall'azione Potrebbe succedermi quello le tasse dei cittadini ma di- mettere bond sul mercato dell'Europarlamento che che è successo a Cipro ?». In- ventasse il bail-in con la par- (per finanziarsi più agevol- intende spingere sul nanzitutto predichiamo un tecipazione dei privati (an- mente) ecc., ovvero valutare bail-ins e dunque sul coin- minimo di calma in quanto il che correntisti) alle perdite, con maggiore attenzione le volgimento dei privati in panico non è amico nei mo- diventerebbe più importan- banche in cui depositare i caso di un fallimento delle menti di confusione e spesso te porre l’attenzione su dove propri risparmi, privile- banche europee. nario in cui ha dichiarato intervento che potrebbe es- può portare a strani colpi di allocare i propri risparmi giando gli istituti oggettiva- Come riportato sul sito che "tutta l'Europa dovreb- sere accelerato anche dal testa le cui conseguenze non per ridurre il rischio di tro- mente più affidabili, in www.movisol.org (Movi- be tornare a un'economia declassamento effettuato appaiono subito evidenti. varsi coinvolti in situazioni quanto com'è deceduto il "ri- mento Internazionale per i di mercato normale, in mo- nel fine settimane da Fitch, Logicamente l’Italia non è poco piacevoli e semmai più schio zero" sui titoli gover- diritti civili-Solidarietà), la do che i proprietari e gli in- su cinque istituti, tra i qua- Cipro ed una patrimoniale simili alla Laiki Bank di Ci- nativi dopo il caso Grecia, confisca dei depositi a Ci- vestitori si accollino le per- li anche le due banche mag- sul c/c seppur possa non es- pro, in caso di un qualche fal- con Cipro è morto anche il pro sarebbe solo la prima dite in caso di fallimento di giori, la Nova ljubljanska sere un’opzione così folle, co- limento nostrano. Appare "free risk" per i depositi ban- applicazione pratica di una una banca (...) la mia opi- banka (NLB) e la Nova kre- me ci insegnò Amato nel ‘92, perciò ovvio che una mag- cari, checché se ne dica, per- soluzione pianificata che nione è che tutta (l'unione ditna banka Maribor (N- potrebbe non essere il focus gior attenzione dovrebbe es- ciò l'analoga attenzione che troverebbe conferma an- bancaria) dovrebbe inclu- KBM), il cui rating è sceso principale su cui porre mag- sere riposta nella valutazio- da qualche tempo si pone ai che dal prossimo voto del dere uno schema di da BBB- a BB- e questo a giore attenzione, in quanto ne degli istituti bancari, ad e- titoli di Stato di paesi più o Parlamento Europeo sulla bail-in". causa dell'incertezza ri- non dobbiamo dimenticare sempio privilegiando quelli meno virtuosi e sani bisogna legge per la "risoluzione" Il “salvata g gio” di Cipro guardo al metodo di salva- che di ‘p s e u d o - p at r i m o n i a l i ’ patrimonialmente più ‘so li- ora dedicarla anche a quello delle banche in difficoltà. rappresenta perciò un cam- taggio delle banche slovene ne abbiamo già abbondante- di’ (per meglio far fronte a si- strumento considerato da La bozza in discussione è biamento radicale della da parte dello stato, in pri- mente, seppur non così chia- tuazioni critiche), con credi- sempre immune da ogni ri- stata presentata dalla Com- strategia fino ad ora segui- mis le due maggiori. mate. L’imposta di bollo sui ti in sofferenza non esplosivi schio, qual'era il conto. missione EU il 6 giugno ta dall’Unione Europea ed a 2012 ed il relatore della leg- cui ogni risparmiatore do- ge, Gunnar Hokmark, ha vrebbe porre adeguata at- DOMANDA E RISPOSTA dichiarato alla Reuters il 20 tenzione in quanto, per ar- marzo che probabilmente ginare la crisi del credito, In caso di shock, quali essere aggredito né da parte so in caso di fallimento della fiscale/amministrativa rica- la legge passerà così come è si sta spostando il peso del tutele investendo in si- dei creditori della banca depo- banca corrispondente). drebbero sotto la responsabili- stata scritta. "Dovremo es- debito dalla banca ai clien- cav lussemburghesi ? sitaria né da parte della società E se l’Italia uscisse tà diretta dell'investitore. Nel sere in grado di eseguire il ti, che l’UE definisce inve- Saltando a piè pari il dibattito di gestione del fondo. da ll’euro o l’unione mo- secondo ed ancor più irrealisti- bail-in anche attingendo ai stitori (seppur solo con sal- sull’opportunità finanziaria di Cosa accade se fallisce netaria si dissolvesse ? co caso, il comparto dovrebbe depositi. Quelli sotto i 100 di superiori a 100.000). Il investire in fondi, è però utile la banca in cui ho com- Nel primo caso il fondo con- cambiare la propria valuta di mila euro sono protetti (…) nuovo corso in via di defi- valutare interessanti chiari- prato il fondo ? tinuerebbe a mantenere il valo- denominazione, semmai utiliz- quelli sopra i 100 mila non nizione sembra perciò esse- menti espressi da note società In genere nulla in quanto il re della quota in euro e dunque zando una moneta sintetica sono protetti e dovranno re che, superato tale impor- di gestione di sicav lussembur- patrimonio del fondo e di con- l'eventuale rischio in capo al- (come avveniva in passato per essere trattati come parte to, le somme dei correntisti ghesi in merito ad alcune do- seguenza le azioni/quote l'investitore sarebbe solo l'o- l’Ecu) o avvalendosi della divi- del capitale che può essere potranno essere assorbite mande ricorrenti dei risparmia- dell’investitore non subirebbe- scillazione del valore della quo- sa a cui è maggiormente espo- usato per il salvataggio". nel vero e proprio patrimo- tori e che possono dare una pri- ro un danno di tipo patrimonia- ta del fondo in relazione al peso sto come portafoglio. In ogni Lo stesso presidente del- nio delle banche in difficol- ma risposta al quesito, quali: le, essendo questo separato da % dei titoli del paese uscente modo nel valutare l'opportuni- l'Eurogruppo, il criticato tà, subendo delle decurta- Dove è detenuto il pa- quello del soggetto collocato- detenuti nel fondo, nonché la tà di allocare parte del rispar- Jeroen Dijsselbloem, aveva zioni più o meno cospicue trimonio della sicav ? re. Un eventuale rischio vi sa- variabilità del rapporto di cam- mio in tali strumenti o similari è suscitato allarme affer- nel l’ambito delle procedu- Il patrimonio di una sicav lus- rebbe solo ed esclusivamente bio euro/nuova valuta in fase di consigliabile sempre e comun- mando che la confisca dei re di consolidamento o di li- semburghese è detenuto dalla se il fondo fosse investito an- rimborso delle quote, ma ciò que un attento confronto tra i depositi a Cipro doveva es- quidazione. L'eventuale ri- banca depositaria che, ai sensi che in titoli emessi dalla banca potrebbe essere attenuato in- prodotti disponibili, in quanto sere un "modello" per l'Eu- prova del nuovo corso po- della legge del Lussemburgo, collocatrice della sicav. E’ inol - dicando al soggetto collocato- con l'idea di ridurre il rischio di rozona, un'affermazione trebbe forse avvenire a bre- deve essere una banca autoriz- tre da evidenziare che l'investi- re un nuovo conto in divisa di- controparte generato dal mo- poi prontamente ritrattata ve in altri paesi dell'eurozo- zata dall'autorità di vigilanza tore potrà trasferire la propria versa dalla nuova moneta na- mento contingente, non biso- ma che trova riscontro in na, semmai nella vicina nonché registrata in tal paese. posizione presso un altro sog- zionale, nonché nel caso di per gna però sbagliare affidandosi altre esternazioni successi- Slovenia in quanto appare Il patrimonio è di proprietà de- getto collocatore o richiedere sé non escluso, anche accredi- a gestori incapaci di creare va- ve, come quella del primo sempre più prossimo un in- gli investitori ed è segregato ri- alla banca corrispondente il tando la posizione maturata su lore aggiunto nella funzione di ministro finlandese Jyrki tervento di salvataggio del spetto a quello della banca de- rimborso totale della propria un conto estero, seppur in tal loro competenza, ovvero nella Katainen, durante un semi- sistema bancario locale. Un positaria e, pertanto, non può posizione (medesimo proces- caso gli adempimenti di natura gestione dei capitali. PROVINCIA

E-mail [email protected] LUNEDÌ 8 APRILE 2013

CARPI C o n gr e s s o CARPI visore Ballotta di . Alboresi fa sapere, a proposito della sua conferma, che «si tratta della Lega nord, Alboresi stato confermato il segretario della Lega dimostrazione che nella Lega di Carpi il dibattito E’ nord di Carpi: Argio Alboresi, segretario u- di nuove e vecchie teorie non manca ma che, scente, rimane nel suo ruolo. Questo è stato sta- quando si passa all’azione, c’è coesione e unità di confermato bilito nel pomeriggio di sabato nel congresso cit- intenti». L’elezione, lo ricordiamo, segue il com- tadino che si è svolto a Carpi nella sede del Car- missariamento della sezione carpigiana del Car- segretario dopo roccio di via Vico. roccio dopo che in occasione dell’elezione del se- Dal serrato dibattito tra i due candidati, An- gretario, avvenuta in dicembre e che pure allora drea Taschini e appunto il segretario uscente Al- aveva visto la riconferma di Alboresi, il direttivo il commissariamento boresi, è emerso il secondo. Al congresso, oltre ai aveva ravvisato presunte irregolarità nelle vota- LEADER LOCALE Il segretario carpigiano leghista, Alboresi militanti, ha partecipato il commissario super- zioni.

SPILAMBERTO Ieri mattina alle 9.30 un passante e il suo cane hanno scoperto un corpo nel Panaro, nella zona della Sipe di GIANCARLO SCARPA Cadavere di una 55enne emerge dal fiume n viso reso irriconoscibi- U le dall’acqua e niente ve- stiti eccetto per gli slip e le scarpe, ma nessun segno di Indagano i carabinieri: il volto è irriconoscibile, ma l’ipotesi è di suicidio violenza sul corpo. E’ in queste condizioni che ieri mattina un mi da taglio o da fuoco e né se- vestiti; perciò il primo passo passante e i carabinieri hanno gni ambigui - gli inquirenti per procedere all’i d en ti f ic a- trovato il cadavere di una don- credono che la morte sia avve- zione è la verifica delle im- na di circa 55 anni sul greto del nuta per suicidio; in particola- pronte digitali. Perché queste Panaro, a mezzo chilometro re, in base alle ipotesi indizia- diano un responso attraverso dal ponte sulla Pedemontana. rie - che ovviamente sono tutte gli archivi delle forze dell’ordi - Secondo i militari si trattereb- da confermare -, la donna sa- ne, però, occorre che la donna be di suicidio, ma solo l’autop - rebbe entrata sia stata sche- sia chiarirà cosa sia successo. di sua volontà Accertamenti in corso data. Se così La scoperta del corpo è stata nel fiume. E- non fosse, si fatta verso le 9.30 da un cittadi- sclusa la pos- Sul corpo nessun segno p ro c e d e r à no che stava passeggiando nel- sibilità che si di violenza. Potrebbe con la prova la zona della contrada Sipe sia gettata dai del Dna. bassa assieme al suo cane. Ed è ponti, perché essere necessaria la prova Tutte que- stato proprio il setter inglese a come detto del Dna, intanto il pm ste operazio- far notare al suo padrone un non ci sono le- ha disposto l’autopsia ni richiedono cadavere sull’argine. L’uo mo sioni sul cor- alcuni giorni ha chiamato il 112 e sul posto si p o. di tempo; per sono così recati i carabinieri Inoltre il cadavere non si è adesso la salma è stata traspor- del nucleo operativo della presentato particolarmente tata all’istituto di Medicina le- compagnia di Modena e della L’INTERVENTO A Spilamberto ieri mattina in azione i carabinieri della stazione locale e della compagnia di Modena straziato e dunque si ritiene gale del Policlinico e, su dispo- stazione di Spilamberto: se- che non abbia «percorso» mol- sizione della Procura, verrà ef- condo quanto appreso il corpo sennato l’area, hanno allerta- cialista e i carabinieri hanno sto motivo, a causa della pro- ta strada: forse un chilometro. fettuata l’autopsia. Nel frat- della donna era a faccia in giù, to come da prassi la Procura e accertato che si tratta di una lungata permanenza nelle ac- Il punto di ritrovamento è sta- tempo i carabinieri stanno va- semi-coperto dal fango, e non tramite il pm di turno, il sosti- signora di circa 55 anni alta que, il volto sarebbe piuttosto to localizzato nel greto del Pa- gliano i registri delle persone indossava nulla se non le mu- tuto procuratore Marco Nicco- 1.60 metri, di razza caucasica, irriconoscibile. Dal momento naro, abbastanza vicino all’ar - scomparse nel territorio mo- tandine, un paio di scarpe e un lini, è stato inviato a Spilam- e che la morte sarebbe da far che sul corpo non sarebbe sta- gine. L’acqua, a ogni modo, ha denese delle quali, nelle ulti- paio di monili (anello e collani- berto un medico legale. risalire a un paio di settimane to trovato alcun tipo di violen- appunto «cancellato» il volto e me settimane, è stata denun- na). I militari, dopo aver tran- Dai primi riscontri lo spe- fa per annegamento: per que- za - né percosse, ne ferite da ar- presumibilmente portato via i ciata la scomparsa.

MONTAGNA Confesercenti illustra il bilancio della stagione invernale. Cavazza: «La crisi si fa sentire» FIORANO Col prefetto nato la vendita dei pacchetti week end e week end lunghi –in Oggi pomeriggio calo - che stavano cominciando Sciatori in aumento, ma le «gite» sono brevi a prendere piede nelle passate cerimonia per stagioni. Anche la Pasqua è sta- ta contrassegnata dal meteo av- I numeri negli hotel in linea con lo scorso anno, mentre calano ancora nei ristoranti verso, scoraggiando i turisti. il titolo di «Città» Complessivamente il cam- MONTAGNA Cavazza, responsabile del turi- strarsi un deciso incremento di pernottamenti negli hotel. Le pione di albergatori monitora- FIORANO smo per Confesercenti Modena sciatori: risulta in crescita il avverse condizioni climatiche to da Confesercenti segna una una stagione invernale –. Qualche segnale positivo ar- numero degli skipass venduti, che hanno poi caratterizzato sostanziale stabilità delle pre- i terrà questo pomerig- E’ tra poche luci e parecchie riva dai soggiorni brevi, ma so- e in maniera proporzional- gran parte dei fine settimana senze rispetto all’inver no S gio dalla 18, in munici- ombre quella che tra qualche lo infrasettimanali e con offer- mente più contenuta quello dei da febbraio in avanti hanno fre- 2011/2012, uno dei peggiori de- pio, il Consiglio comunale giorno il territorio montano si te estremamente economiche. gli ultimi anni. Solo i soggiorni straordinario in cui alla lascerà alle spalle. Se da un lato Continua il declino invece per infrasettimanali rappresenta- presenza del prefetto di si è registrato un incremento la settimana bianca». no una l’unica nota positiva, Modena Benedetto Basile degli appassionati degli sport Come per l’inverno 2011-2012 apprezzati dalla clientela per- si terrà la cerimonia di invernali sulle piste da sci mo- anche questa stagione è stata ché estremamente economici. conferimento al Comune denesi, dall’altro le presenze condizionata dalla crisi e dal Decisamente bassa la richiesta di Fiorano del titolo di Cit- nelle strutture ricettive riman- meteo in parte avverso: le tem- di settimane bianche, in fles- tà, concesso con decreto gono in linea con lo scorso an- perature elevate e lo scarso in- sione ormai da anni, come del del presidente della Re- no, mentre calano ulterior- nevamento nel periodo com- resto le presenze di gruppi or- pubblica su proposta del mente quelle nei ristoranti. preso tra il 25 dicembre 2012 e il ganizzati e sportivi. E non va Ministro dell'Interno ai «La crisi economica, come 6 gennaio 2013 hanno limitato meglio il settore della ristora- comuni insigni per ricor- l’anno passato, non ha mancato l’afflusso turistico, con presen- zione, che raccoglie un ulterio- di, monumenti storici e di fare sentire il suo peso e il za in linea con i dati negativi re segno “meno”: l’i n c re m e n t o per l'attuale importanza. conto salato è stato pagato in della scorsa stagione. Solo dal- degli sciatori non ha corrispo- Le associazioni, i gruppi, primo luogo da albergatori e ri- la seconda metà di gennaio con sto a un aumento delle presen- le istituzioni, le imprese e i storatori. Non si rinuncia alla l’arrivo di abbondanti nevicate ze nei ristoranti che anzi chiu- cittadini sono invitati. neve ma le gite si accorciano ad e di conseguenza l’ec cel len te dono la stagione con un -15% ri- un giorno solo – spiega Daniele sciabilità, ha iniziato a regi- TURISMO Secondo Confesercenti ci sono state «poche luci e parecchie ombre» spetto all’anno passato. 12 | PROVINCIA | LUNEDÌ 8 APRILE 2013 SAN FELICE Questa sera l’incontro pubblico sulla ricostruzione. Il sindaco: «Percorso condiviso con i cittadini»

SAN FELICE «Avviare una riflessione sul futuro del centro»

i intitola «La ricostru- S zione del centro stori- co di San Felice» l’i n c o n- Silvestri: «Punto di partenza l’installazione di un municipio provvisorio» tro pubblico organizzato per questa sera dal Co- sma». mune a partire dalle 20.45 In tutto questo conte- nella tensostruttura chie- sto, conclude il sindaco, sa di piazza Italia. «non vogliamo e non pos- Come spiega il sindaco siamo dimenticare le fun- Alberto Silvestri, «sarà zioni sociali ed economi- l'occasione per avviare u- che del nostro centro, per na riflessione sul futuro le quali serve un rilancio del nostro centro storico. in un'ottica di opportuni- E' l'identità della nostra tà. Riflettere insieme, sul comunità, il luogo della recupero del centro stori- socialità, della cultura e co di San Felice, vuol dire del culto, del commercio meditare sul nostro futu- e della politica nel senso ro. Questo, in fondo, è il più ampio e alto del ter- senso di tale percorso mine. Fin dalle prime ore oltre a rispondere a una condiviso con i cittadini, di quel tragico 20 maggio, domanda immediata, u- auspicando in una loro abbiamo fatto tutto il pos- na volta ultimato il recu- grande adesione». sibile per mettere in sicu- pero del Palazzo munici- Infine, un appello spe- rezza il nostro centro sto- pale diven- ciale di Sil- rico e riaprirlo nelle set- terà uno «La condivisione vestri «alla timane e mesi successivi, spazio a par tecipa- permettendo, a chi ne a- s e r vi z i o d’intenti e di recupero zione di veva la possibilità, di ri- ZONA ROSSA Una veduta della rocca di San Felice e, nel riquadro, il sindaco Silvestri della comu- giovani e tor nare». nità. E la serve anche per studenti Oggi, continua il primo stro centro, gettando il giore fruibilità in modo strative nei container, c on divi si o- la chiesa e la canonica» perché è cittadino, «abbiamo la cuore oltre l'ostacolo. che possa ritornare a es- nonché cittadini spesso ne d’intenti della loro necessità di avviare una Punto di partenza è il re- sere la “Casa dei sanfeli- in attesa all'aperto». e di recupe- San Felice, riflessione con tutti i cit- cupero del municipio, un c ia n i”; questo obiettivo Per questo motivo, os- ro serve anche per la la San Felice che vivran- tadini per maturare in- percorso relativamente non poteva, però, essere serva Silvestri, «si è pen- chiesa e la canonica, im- no, di cui parleremo e che sieme un progetto di re- lungo, che ci permetterà affrontato tenendo dipen- sato di realizzare un mu- portanti patrimoni della vogliamo costruire insie- cupero e rilancio del no- di pensare a una sua mag- denti e funzioni ammini- nicipio provvisorio che, comunità, distrutti dal si- me».

BASSA Il Pdl in Regione con un’interrogazione per sostenere le richieste del tavolo di crisi: «Ci sono stallo e difficoltà» Ghelfi presenta un’interpellanza in Provincia «Vigili del fuoco indispensabili, «Terremoto, non si può morire di burocrazia» no alla chiusura del distaccamento» Leoni: «Rigidità anche delle banche nel garantire soldi provocando tempi d’attesa lunghi» VIGNOLA servazione del nostro territorio e la sicurezza BASSA volo di crisi rivolta agli istituti l Pdl interviene con- della popolazioni. Per di credito aventi sedi nel terri- I tro la possibile chiu- questo interpello la Pro- dieci mesi dal terremo- torio colpito dal sisma e alla sura, per mancanza di vincia, perché sia dato «A to che ha colpito la Bas- Banca d’Italia di rinnovo dei fondi, del distaccamen- quanto dovuto dopo il sa le imprese denunciano una plafond di credito a tasso age- to vignolese dei pompie- lavoro svolto da maggio situazione di stallo e di diffi- volato come subito dopo il ter- ri in poi, e perché, prima di coltà causata dall’ec c es s iva remoto?». Sono queste le do- «I vigili del fuoco, sia cancellare un presidio burocrazia che sta mettendo mande contenute in un’inter - durante l’emerg enza importante come quello fortemente a rischio la tenuta rogazione al presidente della del terremoto – affer ma di Vignola, si faccia una del sistema economico del ter- Regione Vasco Errani presen- Luca Ghelfi, portavoce riflessione sul servizio ritorio». A dirlo è il consigliere tata da Andrea Leoni provinciale del Pdl – ch e fatto in questi anni e sul regionale del Pdl Andrea Leo- «Alla pedante morsa buro- durante i recenti avve- territorio servito». ni. Che continua: «Quali inter- cratica si sommano le forti ri- nimenti legati al mal- Ghelfi ha presentato venti per snellire e semplifica- gidità del sistema bancario nel tempo, sono stati e sono u n’apposita interpel- re le procedure burocratiche e garantire la liquidità necessa- tutt’ora un presidio fon- lanza in Provincia, della risolvere il problema delle dif- facendo pressione sul Gover- n el l ’area del cratere sismico ria provocando tempi di attesa damentale per la con- quale è consigliere. formità e rigidità interpretati- no nazionale perché vengano per il 2012? La Regione intende troppo lunghi - dice Leoni -. Le ve di atti e ordinanze? Si stia sospesi gli studi di settore sostenere la richiesta del Ta- associazioni di categoria di Modena Cna, Lapam, Confar- tigianato, Fam, Confcommer- cio, Confesercenti, Apmi, Col- BELLEZZE A Imola una delle prime selezioni locali: «promosse» due carpigiane e una fio ra n e s e diretti, Confagricoltura, Cia, Copagri e Alleanza coop italia- ne nell’ultima riunione del Ta- Miss Italia, tre modenesi alle finali regionali volo di crisi hanno rivendicato con forza, all’indirizzo del Go- Passano il turno Samantha Schena, Marinella Di Giacomo e Alice Pignattari verno, due obiettivi immedia- ti: ottenere la proroga dello nizia la corsa modenese a Miss Italia gnattari di Fiorano Modenese (Miss stato di emergenza fino alla fi- I con le prime ragazze che si qualifi- Rocchetta bellezza) e Marinella Di Gia- ne del 2013 e ottenere l’applica - cano alle finali regionali: passano il tur- como, 20enne di Carpi (Miss Wella pro- zione delle leggi già approvate, no una fioranese e due carpigiane. fessional). Tutte e tre le modenesi, dun- in particolare quella che pre- Alla manifestazione di sabato, che è que, superata questa prima fase locale vede l’utilizzo del fondo di so- andata in scena alla discoteca «La Vie accederanno alle selezioni regionali in stegno al reddito per il lavora- en rose», locale di Imola, hanno parte- programma quest’e s t at e. tore autonomo (creato con il cipato 17 concorrenti provenienti da Per informazioni sulla partecipazio- decreto legge 74 del 2012 e mai tutta l’Emilia Romagna. Ebbene, sul po- ne al concorso di Miss Italia, che presto finanziato), una sorta di cassa dio è salita Samantha Schena, 19enne di approderà anche in territorio modene- integrazione per chi lavora Carpi (con origini argentine) alta 1.78 se, basta telefonare a Mirka Fochi re- con partita iva che permetta di metri, capelli neri e occhi marroni con sponsabile per l’Emilia Romagna, ai nu- ricevere un sussidio a com- la passione per il karate: ha vinto il ti- meri: 0521-647275 o 331-8161523 oppure pensazione dei mesi di lavoro tolo di “Miss La Vie en rose 2013”. Oltre inviare un e.mail a mirka.fochi@g- persi per causa di forza mag- FIORANESE Alice Pignattari CARPIGIANA Samantha Schena a lei premiate anche la 22nne Alice Pi- mail.com. giore. Almeno la giungla buro- cratica sia disboscata». LUNEDÌ 8 APRILE 2013 | SPECIALI | 13 PAOLO IELLI Tipi emiliani Gli Appennini, romanzo del paesaggio «Nelle mie immagini il paradosso, l’ironia, la metafora del territorio» di Cristina Bertolini viso nell’esperienza quotidiana, quasi una filosofia di vita, amba- aolo Ielli nasce e vive a Castel- sciatore di un luogo (Castelnovo P novo ne' Monti dove (dopo al- ne’ Monti) presso altre comunità. tre esperienze) lavora per 30 anni Allora cado anch’io nell’or b it a in Comune come responsabile dei di gravitazione attorno a Bisman- servizi culturali. Si laurea in tova e provo a renderle il mio per- scienze politiche a Bologna nel sonale tributo con un minimo, me- 1975 e quattro anni dopo inizia a taforico e frammentario viaggio fotografare. In questi anni la foto- in questa parte d’Italia, provo a grafia (e anche la tecnica partico- raccontare la mia attrazione per lare che distingue tutta la sua pro- questo luogo con una serie di foto- duzione) ha sempre accompagna- grafie. La narrazione gioca su pia- to i vari percorsi di Paolo. Lo testi- ni diversi, propone paradossi tem- moniano le numerose pubblica- porali, confonde con falsi e scivo- zioni ed esposizioni realizzate, la lamenti geografici, accosta antite- presenza in alcune collezioni pub- tiche condizioni meteorologiche, bliche e private, i calendari, le co- inganna con l’ovvietà apparente pertine di libri e di cd musicali. della sequenza delle stagioni e se- “La metodologia negli anni è ri- mina errori nascosti, mostra pae- masta costante – spiega Paolo Ielli saggi verosimili ma inesistenti. – In pratica si limita al sandwich e Ribaltamenti di prospettive e a- alle duplicazioni di diapositive, al- crobazie spaziali, improbabili gal- le esposizioni multiple sullo stes- leggiamenti della roccia e impos- so fotogramma e alla combinazio- sibili trasparenze, trasferimenti ne di queste tecniche insieme. di senso e complici omissioni. Nei Tutte le immagini che produco so- salti mentali di questo viaggio, no ancora realizzate con artigia- u n’immagine richiama l’attenzio - nalità, con meccanismi fotografi- ne sui versi suggestivi e leggeri ci puri. Ho iniziato a fotografare che Dante Alighieri, nella Divina attratto inizialmente dalle imma- “La metodologia negli anni è Commedia, dedica a Bismantova gini di fotografi americani come rimasta costante. In pratica si nel IV Canto del Purgatorio: Vassi Jerry Uelsmann, che ha lavorato limita al sandwich e alle in Sanleo, e discendesi in Noli: / sulla foto fantastica in bianco e ne- duplicazioni di diapositive, alle Montasi su Bismantova in cacu- ro. Io invece ho sempre visto e pen- me / con esso i piè; ma qui convien sato a colori”. esposizioni multiple sullo stesso ch ’uom voli. Poi nel paesaggio Le immagini fotografiche di fotogramma e alla combinazione u n’anticipazione visiva, quasi u- Paolo Ielli rispecchiano la sua for- di queste tecniche insieme. Tutte na premonizione: il profilo della mazione culturale, letteraria, ci- le immagini che produco sono montagna si rende riconoscibile nematografica, artistica e si con- nella forma di un prato a pochi taminano con diversi ambiti, co- ancora realizzate con chilometri di distanza, frame su- me l’arte, soprattutto dalla pop art artigianalità, con meccanismi bliminale che varca la soglia di at- in poi. fotografici puri tenzione solo dei visitatori più at- “Ho sempre cercato di combina- tenti. In una involontaria installa- re insieme molti elementi – spie ga zione di land art naturale, traccia- Paolo – Ho sempre trovato più ta casualmente dalla mano semplice fare cose complicate. fine del patrimonio artistico e cul- cerca sulla Pietra di Bismantova compare in diversi ambiti” della dell’uomo nella separazione arti- Spesso nelle immagini entrano il turale per incuria e incapacità ge- dal punto di vista paesaggistico, comunicazione. Si è creato un ficiale tra bosco e terreno agrico- paradosso, l’ironia, la metafora, stionale. D'altra parte, l’Italia po- archeologico, botanico, faunisti- meccanismo di identificazione lo, anche il paesaggio pare rende- l’immaginazione di qualcosa che trebbe essere il museo del mondo e co, artistico, sviluppati con im- fortissima nella popolazione ca- re un silenzioso omaggio a questo non esiste. Situazioni verosimili invece si sta trasformando in un portanti contributi di testo. Mi pa- stelnovese (e non solo). Per molti maestoso altare di roccia, model- ma impossibili. Il mio lavoro foto- paese di capannoni e rotonde”. reva che mancasse questa rifles- di coloro che vivono sotto la sua lato e trasformato attraverso mi- grafico è fatto di ricerche mono- Oltre a questi lavori che hanno sione. Tutto parte da una mostra incombente mole, la sua presenza lioni di anni di sommovimenti grafiche su temi specifici. Il primo dato vita a mostre e pubblicazioni, del 1986, Bismantova Bis, nella riveste quasi una funzione sacra- geologici, di corrosione, di eventi lavoro, Paesaggi immaginari, era Paolo ha nel cassetto altri progetti quale la mia sezione di chiamava le, assume il ruolo di un totem atmosferici. In un’altra immagi- un incontro tra il paesaggio di iniziati e non ancora conclusi. Fi- Genesi di uno stereotipo. In realtà che,risveglia un senso collettivo ne, la sagoma di un piccolo fanta- montagna (di frontiera) e il cine- no al 21 aprile però il Foyer del tea- è uno stereotipo solo apparente, è di orgoglio e di appartenenza. sma, che si poteva riconoscere ma di fantascienza. Time li- tro Bismantova di Castelnovo ne' piuttosto un patrimonio mentale L’immagine di Bismantova appar- nella forma di un campo visto dal- mits-Archeologia del futuro ipo- Monti ospita la mostra fotografica condiviso da molti. Oggi è un luo- tiene alle persone che a loro volta la sommità della roccia, rispec- tizzava la percezione della cultura Montasi su Bismantova-Immagi- go interiorizzato. E mi sto renden- appartengono a Bismantova, in chia lo sguardo affacciato dall’al - artistica nel futuro. Il simbolo di ne e identità di un simbolo, orga- do conto che questo lavoro in real- un transfer psicologico che confe- t o. questa mostra-pubblicazione è la nizzata dal teatro Bismantove e tà non è concluso ma, a partire da risce a questa montagna non solo Se gli Appennini sono una sorta figura del David di Donatello rico- dal Comune di Castelnovo ne' questo libro e dalla mostra, è su- una valenza ambientale, ma an- di grande romanzo del paesaggio, perta da grovigli di edera. Punto Monti, in collaborazione con il scettibile di ulteriori sviluppi." che un valore antropologico e cul- la Pietra di Bismantova è uno dei zero è un lavoro sul tema del peri- Parco Nazionale dell'Appennino Paolo Ielli ha analizzato l’idea di turale. Nel corso del tempo la sa- più bei racconti che siano stati colo nucleare, Fata Morgana rac- Tosco-Emiliano e CittaSlow, ac- simbolo nella contestualizzazione goma della Pietra di Bismantova è scritti, uno di quei luoghi in cui la coglie paesaggi visti come mirag- compagnata dall’omonimo volu- geografica, cioè il simbolo abbina- divenuta la fotografia sulla carta natura selvaggia (solo in parte gi. In Blue Sky il soggetto è il cielo, me (editore La Nuova Tipolito di to a luoghi, dallo skyline di Ma- d’identità di Castelnovo ne’ Mon - toccata dalla mano dell’uo mo) con improbabili condizioni me- Fe l i n a ) . nhattan senza le Torri gemelle al ti, il suo genius loci, non più solo consente visioni in cui si può per- teorologiche e la ricerca di forme “Questo su Bismantova è il pri- Muro di Berlino che non c'è più. una singolare rilevanza geologi- cepire la sensazione del sublime particolari nelle nuvole. Poi Terra mo lavoro concluso dei diversi an- “La Torre Eiffel di Parigi è un sim- ca, ma l’elemento paesaggistico senza esserne sopraffatti. Nel ro- di nessuno, una riflessione sul cora in cantiere – racconta Paolo – bolo così come il Guggenheim di che dona al paese e al suo territo- manzo Il tesoro del bigatto dello rapporto tra pittura e fotografia, Quando sono andato in pensione Bilbao che lo è diventato di recen- rio un’unicità assoluta. Abituale scomparso Giuseppe Pederiali, u- concentrata soprattutto nell'appa- ho riaperto i cassetti. Queste im- te – spiega – In questo caso la Pie- orizzonte visivo, viene percepita na suggestiva storia di epoca me- rente, semplice riproduzione di magini fanno parte di un lavoro tra è il simbolo di una comunità. come senso comune e si trasforma dievale (ambientata nella parte i- quadri di pittori impressionisti: più ampio sul territorio, ma sono La sua immagine, riprodotta in poi in luogo comune. E, come scri- niziale sulla sommità della rupe) peccato che tali dipinti non esista- soprattutto un omaggio a questo modi e fogge diverse, viene adotta- ve Oscar Wilde in Un marito idea- vede lo svolgersi di una sfida tra no, essendo il risultato della fusio- meraviglioso monolito, che è qua- ta come un simbolo pressoché uni- le, Nella vita moderna niente è più l’eremita Sant’Anselmo e il Diavo- ne di 2 diverse tele. L’associazione si un paesaggio western. E pro- versale, arreda le case e i luoghi efficace di un luogo comune: affra- lo. E cosa c’è sulla Pietra, chiede mentale è con i quadri che Monet prio per il fascino e la grande forza pubblici, è fonte di ispirazione per tella il mondo intero. La sua pre- S a nt ’Anselmo all’arciprete Ari- ha distrutto, e che quindi nessuno magnetica di questa montagna, artisti, scrittori e poeti, è adottata senza costante viene interiorizza- berto prima di decidere di stabi- ha mai visto. Ho provato a imma- ho svolto in parallelo anche una come logo o segno grafico da parte ta fino a rafforzare il senso di coe- lirsi lassù. Il vento e l’aria, che ginare come avrebbero potuto es- riflessione sulla Pietra come sim- di enti, associazioni e aziende, è il sione e di appartenenza a una co- parlano tra loro, risponde l’a rc i- sere. Sic transit rappresenta la fu- bolo, un totem geologico trasfor- testimonial di manifestazioni e munità sociale, oltre che geografi- prete. Ecco, il vento e l’aria, dove sione tra Time limits e Blue Sky, mato in icona, fatto proprio da rassegne di eventi, illustra coper- ca, quella del villaggio Bismanto- la terra finisce e inizia il cielo: archeologie spaziali, prefigura la u n’intera comunità. Finora sono tine di libri e pubblicazioni varie, va. Diventa segno e simbolo condi- questa terra di confine è la Pietra stati condotti diversi lavori di ri- di Bismantova”. 14 | AGENDA | LUNEDÌ 8 APRILE 2013 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Maranello (Pozza) Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Guasti Enel 803 500 Modena Monteorino Montese Sassuolo Questura 113 (Rovereto) AMBIENTE Vigili del fuoco 115 SERVIZI San Felice sul Panaro Spilamberto Sos ambiente 800 841050 . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Pronto intervento Hera 800 88667 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Comune di Modena 059/20311 Telefono Azzurro 19696 Servizio Clienti Hera 800 886677 Comune Informa 059/20312 Bomporto Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Guiglia Soccorso ACI 803116 Castelnuovo Rangone (Montale) Anagrafe 059/2032077 Guardia Medica Veterinaria059/311812 Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Fiorano Modenese SICUREZZA SALUTE Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Info Agroalimentare 059/2033486 Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 Policlinico 059/4222111 Sassuolo Polizia Stradale 059/248911 Usl 16 centralino 059/435111 Soliera Polinago Ageniza Entrate 059/2054411 Zocca Polizia Municipale 059/20314 Trasporto misericordia 059/332398 Sestola . Domenica Cimitero San Cataldo 059/334103 Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Croce Rossa 059/221710 . Mercoledi Pony Express 059/828111 Polizia Modena Nord 059/222336 Guardia Medica 059/375050 Cavezzo . Venerdi Sos Truffa 800 631316 Seta ufcio informazioni 840000216 Modenassistenza 059/221122 Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Palagano Carabinieri 059/3166111 Centro Anziani 059/303320 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Oggetti Smarriti 059/2033247 Tribunale Malato 059/4222243 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo Farmacia Quattro Ville CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura Apertura Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 al pubblico da lun a ven: 20.00- al pubblico da lun a ven: 20.00- Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 Corso Canalchiaro, 127 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Er. Giacobazzi Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; Chirurgia Vascolare Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; GERIATRIA Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Farini Luigi Carlo, 95 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 059-223827; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; Apertura Apertura UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 al pubblico da lun a ven: 20.00- al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale i Portali MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via Pasteur, 21 - 059-342040; Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 VIGNOLA 059-222549; Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535 LUNEDÌ 8 APRILE 2013 | AGENDA | 15 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

10 aprile - Modena 17 aprile - Modena 24 aprile - Modena Le voci della percussione Conversazione con Luigi Anepeta I Celti, popolo di guerrieri Rassegna Dentro le Note - incontri musicali all’Università Autore dei libri “Le talpe riflessive” Aula del Rettorato - sede centrale, via Università, 4; Ore 18,00 e “Il mondo sotterraneo dell’introversione” nell’ambito dell’iniziativa “Mvtina storia viva” Enti di riferimento: Fondazione Teatro Comunale Pavarotti, MeMo, Viale Jacopo Barozzi, 172 Sala Civica Villaggio Giardino via Curie 22/a Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dalle ore 17,30 alle 19,30; Info: tel. 059/2034311 Ore 21,00; Info: tel. Tel: 328/7562139 18 aprile - Modena 12 aprile - Modena Giochiamo con il Sale 26 aprile - Modena Arte con i piccoli: tratto matto Attività creativa per bambini da 1 a 3 anni Laboratorio per bambini dai 3 ai 5 anni Ludoteca Strapapera, via S.Giovanni Bosco, 150 Spettacolo “Pover Sgabanaza” Bottega di Merlino, via Ciro Menotti, 30 Teatro dei Segni, via S.Giovanni Bosco, 150 Rassegna di prosa dialettale “Venerdì insieme...al dialetto” Ore 16,45-12,30 - Info: tel. 059/212221 Ore 10,00; Info: tel. 059/375650 rappresentato dalla compagnia “In fen c’la dura” di Ravarino (Mo) 14 aprile - Modena 20 aprile - Modena Polisportiva Modena Est, via Indipendenza, 25 Mandolini a 360 gradi Dipingere il dono e la sfida Ore 21,15 alle 20,00; Info: tel. 059/283449 Compagnia musicale modenese - Segue brindisi - Ingresso 6,00€ Workshop di Paola Grappi Salotto culturale Aggazzotti. Sala blu, Viale Martiri della Libertà, 38 Salotto culturale Aggazzotti, Viale Martiri della Libertà, 38 dalle ore 14,30 alle 18,30 TEATRO COMUNALE DI MODENA LUCIANO PAVAROTTI Ore 17,30; Info: tel. 059/218568 Info ed iscrizioni: Paola Grappi Tel: 347/7227280 Via del Teatro, 8 - 41121 Modena - telefono 059 2033020 Domani, martedì 9 aprile ore 21: Orchestre des Champs-Élysées 16 aprile - Modena 23 aprile - Modena Collegium Vocale Gent, Philippe Herreweghe direttore Moonsongs Mind Juggler (Il mentalista) rassegna Dentro le Note - incontri musicali all’Università Francwsco Tesei Franz Joseph Haydn, Die Jahreszeiten (Le stagioni) Hob:XXI:3 Aula del Rettorato - sede centrale, via Università, 4 Teatro Michelangelo, via Giardini, 257 Oratorio in quattro parti per soli, coro e orchestra ore 18,00; Enti di riferimento: Fondazione Teatro Comunale Pavarotti Ore 21,15; Info biglietti: tel. 059/343662 Christina Landshamer soprano, Maximilian Schmitt tenore, Florian Boesch basso IL SANTO I nostri tesori Annunciazione del Signore - Modena -

Festa del Signore, l’Annunciazione inaugura l’evento in cui il - Santuario della glio di Dio si fa carne per consumare il suo sacricio redentivo in Madonna della salute obbedienza al Padre e per essere il primo dei risorti. La Chiesa, (Puianello - Castelvetro di Modena) come Maria, si associa all’obbedienza del Cristo, vivendo sacra- Il primo accenno storico risale al 1666; il con- te Ugo Rangoni fece ergere sul colle di Puianel- mentalmente nella fede il signicato pasquale della annuncia- lo un piccolo oratorio dedicato alla «Madonna zione. Maria è la glia di Sion che, a coronamento della lunga della Salute». Non sono disponibili altre infor- attesa, accoglie con il mazioni a riguardo, ma si può comunque ipo- tizzare che l’idea di costruire una struttura dedi- suo ‘Fiat’ e concepisce cata alla Madonna sia l’estensione dell’atto di per opera dello Spirito ringraziamento di Ugo, scampato alla peste o santo il Salvatore. In a qualche altra epidemia (ve ne fu, infatti, una nel 1630-31). Questo oratorio non era però lei Vergine e Madre il destinato a durare. Fu grazie a Teresa Rangoni popolo della promessa – erede di Ugo – che, per via della sua forte de- diventa il nuovo Israele, vozione a Maria e come atto di riconoscimento verso gli antenati, fece ergere un altro oratorio Chiesa di Cristo. I nove sulle fondamenta del precedente.La prima pie- mesi tra la concezione e tra fu posta il 26 aprile 1716. Posto in posizio- la nascita del Salvatore ne sopraelevata , tra le valli dei ume Guerro e Tiepido, il santuario risulta di grande impatto spiegano la data odier- visivo. L’edicio, in stile barocco, ristrutturato na rispetto alla solen- nel corso del Novecento, è caratterizzato da nità del 25 dicembre. una grande croce doppia illuminata. Calcoli eruditi e consi- derazioni mistiche ssavano ugualmente al 25 marzo l’evento della prima creazione e della rinnovazione del mondo nella Pa- ACCADDE OGGI TRENI LOCALI squa. Martirologio Romano: Solennità dell’Annunciazione del Si- 1942 - Seconda guerra mondiale: As- Ashe annuncia di essere affetto da AIDS, Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni gnore, quando nella città di Nazareth l’angelo del Signore diede festivi sedio di Leningrado - l’Unione Sovietica contratto in seguito ad una trasfusione Linea Modena - Sassuolo l’annuncio a Maria: «Ecco, concepirai un glio, lo darai alla luce costruisce una linea ferroviaria di con- di sangue praticata per curare una sua Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo», e Maria rispondendo dis- giungimento con Leningrado disfunzione cardiaca Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: 1957 - Egitto, si riapre il canale di Suez 2004 - USA, Condoleezza Rice depone - 8.30 - 9.00 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 se: «Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 Cipro: durante la notte si susseguono davanti ai giudici che indagano sulle re- - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - parola». E così, compiutasi la pienezza dei tempi, Colui che era 32 attentati. Si ignora se sia opera dei sponsabilità del governo per gli attacchi - 17.35 - 18.05 - 18.35 - 19.05 (bus) - 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) prima dei secoli, l’Unigenito Figlio di Dio, per noi uomini e per la guerriglieri di George Grivas o dei seguaci dell’11 settembre 2001 19.35 - 20.35 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 nostra salvezza si incarnò nel seno di Maria Vergine per opera dell’Arcivescovo Makarios 2005 – Città del Vaticano: si svolge il fu- festivi dello Spirito Santo e si è fatto uomo. Dobbiamo afdarci con 1986 – Stati Uniti: L’attore Clint Eastwo- nerale di papa Giovanni Paolo II, cui par- Partenze da Bologna: od viene eletto sindaco di Carmel-by- tecipano più di 200 delegazioni ufciali Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 speciale forza alla Madonna in questo giorno di festa, e chieder- the-Sea, California con il 72% dei voti 2013 – Chiude la piattaforma di mes- Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.50 (bus) - 10.14 - 11.20 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 Le la grazia di diventare i suoi umili soggetti. 1992 – Stati Uniti: Il tennista Arthur saggistica Windows Live Messenger (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.20 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t$BLFBJQFQFSPOJFPMJWF WEB UTILE 19.50 (bus) - 20.14 - 21.20 (bus) 19.16 Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 800 g di peperoni . 100 g di olive denocciolate Provincia di Modena: www.provincia.modena.it . 1 Spicchio d’ aglio AEROPORTO DI PARMA AEROPORTO DI BOLOGNA . 3 Uova Informazioni turistiche: Tel. 051-6479615 . 125 g di farina 00 e di farina 0 turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . 15 g di lievito per torte salate canali-tematici/scopri-il-territorio Informazioni Appennino: Voli per LONDRA Voli per ROMA FIUMICINO . 40 g di olio extravergine d’oliva . dal 2 aprile al 26 ottobre . 90 g di latte www.appenninomodenese.net/ . dal 5 aprile al 25 ottobre partenze ore 07,05 (Tutti i giorni) . 150 g di formaggio filante ar75/ partenze ore 15,00 (Ve) . 30 g di parmigiano grattugiato Servizi biblioteche universitarie: partenze ore 11,25 (Tutti i giorni) . dal 3 aprile 23 ottobre partenze ore 20,25 (Tutti i giorni) . Sale www.biblioreggio.unimo.it Istruzione a Modena: partenze ore 15,05 (Me) istruzione.comune.modena.it/ . dal 1 aprile al 21 ottobre Voli per LONDRA (Stansted) Numero di persone: 6 istruzionemo/ partenze ore 15,20 (Lu) . dal 5 aprile al 26 ottobre Camera di commercio: partenze ore 10,35 (Ve) Note: Antipasto . dal 3 aprile al 26 ottobre www.mo.camcom.it/ Voli per ALGHERO Prefettura di Modena: partenze ore 10,40 (Me, Sa) . dal 2 aprile al 26 ottobre Preparazione: www.prefetturamodena.it/ partenze ore 10,45 (Lu, Ma, Gi, Do) Tagliate i peperoni a metà. Eliminate il gambo, i semini e la parte bianca interna e taglia- Poste italiane: partenze ore 22,00 (Me, Sa) teli a striscioline. In una padella rosolate uno spicchi d’aglio e aggiungete i peperoni. Fate www.poste.it Voli per PARIGI (Beauvais) rosolare un paio di minuti ed aggiungete il sale. Lasciate cuocere una ventina di minuti a Regione Emilia Romagna: Voli per TRAPANI . dal 5 aprile al 26 ottobre fiamma media, girando di tanto in tanto. A fine cottura assaggiate di sale, aggiungete le olive www.regione.emilia-romagna.it . dal 6 aprile al 26 ottobre partenze ore 06,50 (Ve) denocciolate e togliete l’aglio. Fate insaporire un paio di minuti, spegnete e lasciate raffred- Diocesi di Modena e Nonantola: . dal 3 aprile al 26 ottobre partenze ore 16,45 (Sa) dare. In una terrina lavorate uova, olio e latte. Aggiungete farina e lievito setacciati, sale e www.modena.chiesacattolica.it partenze ore 15,25 (Me) . dal 31 marzo al 25 ottobre pepe. Aggiungete parmigiano, formaggio filante tagliati a cubetti e i peperoni. Mettete in uno Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 2 aprile al 26 ottobre stampo per plumcake lungo 30cm, dopo averlo imburrato e infarinato o rivestito con carta www.policlinico.mo.it/ partenze ore 21,15 (Lu, Me, Ve, Do)) partenze ore 18,10 (Do) da forno. Cuocete il cake ai peperoni in forno preriscaldato a 170 per circa 30-40 minuti. Servizi Hera: . dal 27 ottobre al 31 marzo . dal 5 aprile al 26 ottobre Lasciate raffreddare coprendo con un panni e servite www.gruppohera.it partenze ore 21,15 (Lu) partenze ore 20,00 (Ve) 16 | | LUNEDÌ 8 APRILE 2013

Cel. 339 1368575 BONIFICA AMIATO LATTONERIA DI OGNI GENERE IMPERMEABILIZZAZIONI ISOLAMENTO TERMICO TETTI IN LEGNO VENTILATI RIFACIMENTO TETTI CIVILI E INDUSTRIALI PULIZIA GRONDAIE PREVENTIVI E SOPRALLUOGHI GRATUITI

V. VILLETTA 1016 - SAN FELICE SUL PANARO (MO) XXXJEFBMUFUUPDPQFSUVSFJUtJEFBMUFUUP!HNBJMDPN SPORT

E-mail [email protected] LUNEDÌ 8 APRILE 2013

CALCIO SERIE BWIN Con la Pro Vercelli tre punti ma soprattutto una prestazione emotiva all’altezza del ricordo di Ponzo Il Modena e quella dignità (che sembra) ritrovata Ora Ascoli e Bari: due gare cruciali per cancellare lo spettro playout

he si sia sbloccata? E’ C la testa del Modena, quella testa di cui parla Novellino: «Se si sblocca, siamo pericolosi per tut- ti». Forse serviva una giornata così: avversario modesto, emozioni forti. Il Modena che ha ricordato Ponzo ha dato una dimo- strazione, piccola quanto si vuole, di essere all’a l- tezza di un giorno così importante. Quello in cui si celebrava una bandiera come il Muratore. Sia chiaro: niente di e- pocale battere la Pro Ver- «SE SI SBLOCCA LA TESTA...» Novellino (a sinistra) spera nella svolta. Sopra Perna onora il compianto Ponzo (Mantovani) celli, che pur disperata gioca comunque per un sogno playoff. giocherebbero l’andata e Modena forse si è sbloc- eventuale ripescaggio, ma ritorno per restare in B, cato e può far valere in- forse una dimostrazione Spettro più lontano due squadre che possono dubbi talenti. Con un o- di solidità. Sì: il Modena Se non altro invece, i tre spabventare per la grinta biettivo principale: chiu- ha steccato tante volte al punti di sabato allonta- con cui affronteranno i dere con dignità una sta- Braglia, col Cittadella di nano lo spettro playout. E gialli. Ma i marchigiani gione difficile. Quella di- fatto Marcolin aveva toc- all’orizzonte ci sono due non avranno Zaza, con Ar- gnità che, almeno nel gior- cato il fondo insieme alla clima surreale creato da sari hanno approfittato, partite per cancellarlo del demagni l’attaccante più no di Ponzo, è stata ri- squadra. Questa volta pe- paure e insicurezze: quel creando il ritorno da in- tutto: Ascoli e Bari. Le fortedellaB, eilBari t rovat a . rò, non si è consegnata al clima di cui tanti avver- cubo che ha portato via il due squadre che a oggi si verrà al Braglia. Dove il (fra.tom.)

LA CAPOLISTA Cinque gol nelle ultime cinque partite (due su azione) causa della ‘mini crisi’ L’INTERVISTA Magnanelli: «Sabato una sconfitta allucinante» Il Puma tiene alta la tensione Sassuolo, si è ingolfato l’attacco «Nessuno pensa di essere già in A»

A Novara spettacolo ma poca gestione: serve una svolta per chiudere i conti on è andata giù a Francesco Magnanelli. Perché al “Pio - N la”, il Sassuolo ha perso una gara prima raddrizzata in un di ANDREA MELLI batti baleno e poi persa nel recupero nel più beffardo dei modi. «Le partite sono fatte un po’ così. Gli episodi hanno fatto la Novara, il Sassuolo non differenza e questo è il A ha voluto gestire il van- momento del Novara: taggio in classifica. Altrimen- hanno fatto due gol allu- ti, gli ultimi dieci si sarebbe cinanti», racconta il Pu- barricato davanti alla propria ma rammaricato per la area di rigore, provando a chance che il Sassuolo ha portare a casa il punto. Che avuto sul 2 a 2. «Due oc- certo avrebbe fatto comodo. casioni clamorose e se le Ma è altrettanto certo che la avessimo trasformate, ricerca del medesimo avrebbe staremmo qui a parlare di snaturato la mentalità nero- un grande Sassuolo, capa- verde, fondamentale per an- ce di vincere in rimonta a dare così lontano. Questa Novara. E invece è andata squadra, come già detto in male: loro hanno un altro passato, non ha nelle proprie bel gol nel recupero e tor- corde la gestione. Ha fatto be- niamo a casa con zero ne a fine gara a ricordarlo punti», continua Magna- Francesco Magnanelli. Per la CROCE E DELIZIA Berardi a Novara nelli che ribadisce come il A c’è ancora da pedalare il traguardo della massima concetto del capitano, che serie sia ancora tutto da conti alla mano non fa una nelle ultime cinque, il Sassuo- PAROLA DI CAPITANO Francesco Magnanelli conquistare. «Chi pensa- piega. Dimezzato il vantaggio lo ha segnato cinque gol, tre va di essere già in A si sba- dalle inseguitrici e forse pa- dei quali su calcio piazzato: le gliava di grosso, ma nessuno di noi lo pensava. Non è un gato anche il dazio alla sorte punizioni di Berardi a Castel- momento fortunato, e rivedendo anche i gol del Novara, si che in passato, ad onor del lamare e sabato a Novara e il capisce come questi siano l’emblema del loro periodo. Ripeto, vero, era stata anche benevo- rigore di Boakye in casa con il meritavamo di uscire dal campo con qualche punto in più». E la, ora serve ritornare al suc- Cittadella. Poi l’autorete di ora, con il vantaggio ridottosi a sei lunghezze sia su Hellas che cesso. E poco importa se le Ludi e l’unico gol su azione su Livorno, non si possono fare conti. «Ma noi non abbiamo prestazioni non saranno da l’ha messo a segno Pavoletti mai gestito nulla. Se guardiamo le ultime quattro partite nelle rimanere a bocca aperta. Vin- con l’Hellas. Troppo poco, per quali non abbiamo vinto, dico che a Castellamare abbiamo cere e segnare, perché senza render giustizia al potenziale preso gol all’ultimo minuto, con la Ternana meritavamo di gol la prima condizione non a disposizione. Chiamato già vincere due o tre a zero, con il Verona è stata una gara può sussistere. Fa specie sabato al “Bra glia” con il Bre- apertissima, e sabato ndr come detto prima la sconfitta non ci muovere tale osservazione al scia, a dare una risposta con- stava assolutamente...». miglior attacco della B. Ma «MA FACCIAMOLO ‘STO GOL» Sembra dire mister Eusebio Di Francesco (sassuolocalcio.it) v i n c e n t e. (a.m.) 18 | SPORT CALCIO LEGA PRO Al Cabassi Entella schiantato e superato: biancorossi quarti, coi liguri che devono ancora riposare Riecco il Carpi dei fulmini. Tre punti da playoff Ritmo impressionante: Viola ispira e incanta su punizione, Pasciuti chiude i conti CARPI 3 serve un amen a cambiare il IL PROTAGONISTA Tornato titolare col forfait di Concas 1 punteggio: punizione dal li- Reti: 2’ Terigi 12’ Guerra 4’ st Viola 47’ st Pasciuti mite, Paroni respinge sullo CARPI (4-2-3-1): Sportiello; Letizia, Poli, Terigi, stesso Viola. Il secondo ten- Viola rifiorito: «Un sollievo» Sperotto; Papini, Bianco (44’ st Arma); Melara, Viola tativo va meglio: Terigi fa (30’ st Perini), Di Gaudio (34’ st Pasciuti); Della Roc- tap in e festa. Corre di più e «Sì, siamo forti. E Brini mi dà i consigli giusti» ca. A disposizione Trini, Cardin, Cortesi, Kabine. Al- meglio, la squadra di Brini. lenatore Brini. Arrivando prima sulla pal- ENTELLA (4-4-2): Paroni; De Col, Cesar, Bian- la, fioccano i fischi dell’arbi - chi, Cecchini (24’ st Beretta); Hamlili (13’ st Staiti), tro e le punizioni: ancora Di Tacchio (34’ st Garin), Volpe, Vannucchi; Guerra, Viola mira l’angolino col Cori. A disposizione Godano, Russo, Ballardini, Rag- mancino, gran roba la rispo- gio Garibaldi. Allenatore Prina. sta del portiere. Tramortito Arbitro: Greco di Lecce (Serpilli-Mostafa) ma con personalità, l’Entel - Note: rec 0’-5’. Spettatori 1115 (paganti 607). Am- la rialza la testa: anche qui si moniti: Bianchi, Poli, Cecchini. De Col. Angoli 3-5. fa gol da fermi, come ferma (sul corner) è la difesa del di FRANCESCO TOMEI Carpi. Che ci mette un po’ a rimettersi in sesto: altra pu- n CARPI. Serviva una prova? nizione di Vannucchi, altre Ne sono arrivate tre. Come i paure. Stavolta Bianchi cor- punti che il Carpi strappa regge debole e soprattutto all’Entella, superandola e ga- fuori. rantendosi il vantaggio negli Ma è Viola il cielo sopra il scontri diretti. Come i gol in- Cabassi. Appena rientrati filati, che potevano essere il dal the, i biancorossi torna- doppio. Come le marce di no padroni del match: la pa- vantaggio su una delle rivali rabola del talentino reggino per i playoff: il Carpi è torna- è da , Paroni può solo to la squadra dell’andata, fat- guardare. E da qui si rivede ABBRACCIATO Viola (a destra) con Terigi e Melara ta di corridori invasati da gio- la corsa rabbiosa, l’assalto ventù e disciplina tattica. Ma del Carpi. Che non sempre n CARPI. Una rete pesantis- to un sollievo segnare. Sto coi vantaggi che Brini (cin- produce (non saremmo in sima, quella di Alessio Vio - cercando di adattarmi alla que partite da imbattuto, tre- Lega Pro), ma sempre tiene la. Arrivata da una puni- nuova posizione, perché ho dici punti) ha sul predecesso- soggiogati i liguri. Che pri- zione magistrale, calciata sempre giocato da prima re Cioffi: talento maggiore e ma sfiorano l’autogol (Bian- con eleganza e precisione, punta, ma il mister mi sta rosa più lunga, come spiega il chi), poi ringraziano un ten- che ha portato i padroni di mettendo nelle condizioni mattatore (Viola) di un pome- tennante Della Rocca, man- casa sul 2 a 1. Da lì, è stata per esprimermi al meglio. riggio che rialza di slancio le cato esecutore di un contro- tutta discesa, per i ragazzi Mi dà molti consigli giusti ambizioni di promozione. piede fulmineo. Ma pur co- di Brini. «Abbiamo dispu- per muovermi in questo Anche se, chiunque vada ai prendosi (Perini e Pasciuti), tato un’ottima partita, se- ruolo, che a me piace. Oggi playoff tra Lecce e Trapani, altre volate minacciano condo me. Il mio gol è stata ho trovato lo spazio ideale pare al momento un ostacolo l’Entella. Proprio Perini per un po’ la ciliegina sulla tor- per mettere in difficoltà gli (quasi) insormontabile. poco non indovina il tris, in- ta, perché credo di aver gio- avversari ed è andata bene. Concas ha la febbre, il Car- crociando dal dischetto. cato una gara discreta; a- La scintilla che è scattata pi pure: ma se la prima debi- Niente a che vedere con vevo saltato le ultime due, nelle ultime sfide, è stata la lita e toglie il genovese dagli quanto si mangiano Della per cui volevo rientrare nel convinzione nei nostri mez- arruolabili, la seconda met- Rocca e soprattutto Pasciuti, migliore dei modi. Non a- zi; sappiamo di essere forti, te sul campo compagni ta- che sciabatta a un metro ESTERNI A DUE MARCE Sotto Di Gaudio, imprendibile vevo mai segnato in questo ma restiamo con i piedi per rantolati. Viola merita subi- dall’area piccola. Si rifà sulla corsia mancina, a fianco Melara, sotto tono rispetto modo e fin qui non avevo terra e ce la giochiamo fino to il posto che Concas lascia a ll ’ultimo, il fresco papà, alla gara da match winner di Treviso. A destra la rete di ancora trovato la continui- in fondo». libero nel tridente pre Della quando davvero non può esi- Guerra che porta in pari l'Entella, prima dell'uno-due tà che speravo, quindi è sta- (m.b.) Rocca: incursioni, tocchi ra- mersi dal sigillare un domi- decisivo firmato da Viola e Pasciuti nella ripresa pidi e testa giusta. E Così nio schiacciante.

LE PAGELLE Esterni da copertina. Bianco e Papini dominano il centrocampo Letizia fa per due, Sperotto stoico Melara-Della Rocca, giornata difficile

PORTIELLO 6: t e n- alta. Che chiedere di gli altri (44' st Arma S tazione 'senza voto', più? sv). ma i guanti talvolta deve SPEROTTO 6.5: a l t ro MELARA 5.5: primo sporcarli. Niente di che, tarantolato, non lo ferma tempo di velleità e poco in ogni caso. nemmeno un taglio in altro. Tanti palloni spre- LETIZIA 6.5: trance a- testa. Unico neo: ha un cati, poco spunto. Meglio gonistica totale, una fu- contropiede aperto nel nella ripresa. ria che sulla destra vale secondo tempo, due com- VIOLA 7.5: impatto de- per due. Avanti e indie- pagni da soli per segnare. vastante. Dieci metri die- tro, a dare e prender bot- E lui che fa? Si crede tro a Della Rocca, punta te: asfalta Cecchini, che Roberto Carlos e vuole la porta e fa danni. finisce in panchina. andare in porta col pal- Gioiello su punizione, se- POLI 6.5: in testa ha l o n e. gno di un talento da serie un orologio speciale, che PAPINI 6.5: g eometra B (30' st Perini sv). gli dà sempre l'anticipo. affidabile, intesse la stof- DI GAUDIO 6.5: i n t e r- Guerra è bravo sul cor- fa su cui Bianco ricama. prete perfetto del Carpi ner dell'uno pari, ma per Con questi due è logico style. Ovvero: correre, il resto non la vede mai. che il Carpi tenga la palla correre e ancora correre. TALLONATO Raffaele Bianco, leader del centrocampo biancorosso Come Cori. molto più dei rivali. Il bello è che lo fa bene, TERIGI 7: rapace nella BIANCO 6.5: impone dribblando e recuperan- ma il gol poteva farlo largo e i cross sono po- correzione che mette su- ai dirimpettai piedi no- do palloni. Lascia i pol- prima). chi. Si sveglia alla fine, bito bene la gara, ubiquo bili e visione ampia. Non moni sul campo, il cam- DELLA ROCCA 5.5: a ma si mangia anche un da lì in avanti. Le prende è un mostro di velocità, bio è obbligatorio (34' st lungo troppo solo, anche gol. tutte, tenendo la difesa ma a quella ci pensano Pasciuti 6. La finisce lui, perché il gioco gira al (fra.tom.) LUNEDÌ 8 APRILE 2013 SPORT | 19

IL TECNICO Imbattuto con tredici punti in cinque partite. E la testa a Salò Brini: «E' un passo importante»

ESULTANZA CON DEDICA A fianco «Vogliosi e incoscienti, ma non abbiamo concesso nulla» Pasciuti mima il gesto del ciuccio di MARCO BELFORTI in onore dell'erede. A sinistra il Carpi n CARPI. E’ stata una delle corre verso la prestazioni più belle della curva, sotto la stagione quella del Carpi vi- gioia del sto ieri contro l’ostica Vir- biancorossi, il tus Entella. Di certo la mi- vantaggio di Terigi gliore dell’era Brini, che, (in alto) e la con sobria soddisfazione, punizione commenta così la vittoria insaccata da Viola nel dopo gara: «Avevamo vo- (Fotoservizio Carlo Foschi) glia di vincere ed è quello che piace a me, al di là dell’e- sito finale. A differenza di Treviso, quando abbiamo costruito poco e sfruttato al meglio le occasioni create, oggi è stato il contrario, ma non ci sono dubbi sul ri- sultato. Non abbiamo con- cesso quasi nulla agli av- versari in mezzo al campo e IMPATTO PERFETTO Fabio Brini dà la carica a un Carpi rinato questo vuol dire molto. Sen- za dubbio è un passo im- bisogna sempre tenere con- Viola, utile anche in fase portante verso i playoff, se to degli avversari, ovvia- difensiva, che non ha fatto daremo un seguito a ciò che mente, ma nel complesso lo rimpiangere l’assente Con- abbiamo fatto in questa par- spirito deve rimanere que- cas, ispiratore dell’azz ecca- tita e nelle ultime giornate, sto». ta rivoluzione briniana, a senza abbassare la guardia; Eccellente la prova di favore del modulo con tre trequartisti a supporto di Della Rocca: «Ad Alessio ho I RIVALI Prina tra onestà e arbitro nel mirino chiesto di giocare sessanta minuti al massimo, poi lo «Bravi loro, ma la punizione non c'era» avrei tolto; è quello che ha fatto e sono contento per n CARPI. Pochi rimpianti da parte del tecnico dei liguri, Luca questo, dal momento che Prina (in foto): ha dimostrato di saper la- «Abbiamo perso vorare anche in maniera contro una squa- differente rispetto alle sue dra più forte di noi, caratteristiche. La squadra non ho nulla da sta bene, i difensori hanno rimproverare ai ritrovato fiducia ed abbia- miei giocatori». mo la forza anche per av- Tuttavia, qualche sas- venturarci in pericolosi solino da togliersi c'è: contropiedi, pur con un po’ « L’arbitro ha inciso d’incoscienza. Ora guar- tantissimo, fischian- diamo solo partita dopo do la punizione del 2 a partita, lasciando stare il 1, che non c’era asso- calendario, e pensiamo lutamente». ( m . b. ) all’importante trasferta di Salò».

SPOGLIATOI Leo alla prima rete tra i professionisti: gol 'apriscatole' dopo una settimana difficile Terigi, gioia speciale: «Li abbiamo massacrati» «Mai così belli quest'anno. In zona playoff ci restiamo fino alla fine»

n CARPI. Un gol. Il primo gazzi sono sta- per Leonardo Te r i g i con ti davvero per- la maglia del Carpi. Di fetti. Forse è grande valore, per lui, stata la nostra non solo per questo mo- partita più tivo, ma anche, e soprat- bella, que- tutto, per aver sbloccato il st ’anno - ag- risultato, dopo pochissi- giunge il di- mi minuti, in favore dei fensore di ori- biancorossi. «E’ il mio pri- gini lucchesi, mo gol tra i professionisti, in prestito dal quindi vale doppio, per Crotone – gio - ciò che mi riguarda. Ci sa- cata con ritmo rebbero mille dediche che e grande con- vorrei fare, ma preferisco c e n t r a z i o n e. tenermelo per me e per la Li abbiamo mia famiglia. In ogni ca- m a ss a c r at i . so, sono contento soprat- D oveva m o tutto per la prestazione, vincere per perché arrivavo da una rientrare defi- settimana in cui non ero n i t iva m e n t e stato bene, per la febbre ed nella corsa un virus, quindi non ero per i playoff, o- in grande forma. Ma era ra siamo lì e ci importante presentarsi proveremo fi- bene in campo e così è stato, IMPECCABILE Leonardo Terigi festeggia il gol a match appena iniziato no alla fine». per tutta la squadra. I ra- (m.b.) 20 | SPORT CALCIO LEGA PRO Sul campo della Tritium i granata rimontano e difendono il 2-1 in nove Reggiana, c'è un raggio di sole Rotto il tabù trasferta e vittoria dopo quattro ko di ANDREA MUNARI Soliti errori, consueta beffa non riesce a battere Nodari secondo palo. La Reggiana passa in con un diagonale di destro. n MONZA. La Reggiana ritro- svantaggio alla prima con- Non si vuole chiuderla va la vittoria dopo quattro clusione in porta degli av- Pareggio e vantaggio Dopo il vantaggio, Sproca- sconfitte consecutive e, con i versari, con i padroni di ca- A un minuto dalla fine del- ti fa razzia di occasioni sba- tre punti che lontano dal sa che trovano il gol grazie la prima frazione di gioco, gliate trovandosi nella pri- “Città del Tricolore”, manca- a Cogliati che trafigge To- però, i granata riescono a ma da solo davanti al portie- vano addirittura da un anno; masig sul secondo palo. Co- trovare il pareggio, ripor- re calciandogli addosso e la squadra di Lamberto Zauli me per tutto il corso della tando la gara in equilibrio successivamente mancan- torna a sorridere al “Brian - stagione, la retroguardia grazie ad una punizione dai do l’appuntamento con la teo” di Monza, imponendosi della Reggiana si fa sor- venticinque metri calciata sfera, provando il gol di tac- per due a uno su una Tritium prendere in occasione del da Matteini che, grazie ad u- co dopo un’ottima azione di che sul campo di gioco, è ap- gol, con gli attaccanti della na decisiva deviazione della Antonelli sulla destra. parsa davvero poca cosa, me- Tritium che vengono a tro- barriera, si insacca alle rito anche dei granata che fin varsi da soli in area di rigo- spalle dell’estremo difenso- Finale in trincea dalle prime battute del mat- re e, per Cogliati è un gioco re di casa. Dopo il gol del pa- Nel l’ultimo quarto d’ora ch hanno provato a tenere in da ragazzi battere il portie- reggio e l’inizio della ripre- di gioco la Reggiana si ritro- mano il pallino del gioco, non re granata avendo la com- sa, la Reggiana trova subito va in doppia inferiorità nu- concedendo nulla agli avver- pleta visuale dello specchio il gol del vantaggio, questa merica, per le espulsioni di sari, che fin dal fischio d’ini - della porta. Appena subito volta con Ardizzone che, con Bonvissuto e Sprocati, che zio sembravano essere più lo svantaggio, però, la Reg- u n’azione personale, si tro- costringono i granata ad al- preoccupati di calciare il pal- giana prova subito a reagi- va a tu per tu con Paleari, en- zare le barricate davanti al- lone il più lontano possibile re con Sprocati che, dopo trato nel secondo tempo e la porta di Tomasig. Il muro dalla propria area di rigore essersi liberato in area di batto il portiere di casa in u- regge e arrivano così i tre invece che rendersi pericolo- rigore di un avversario, scita con un diagonale sul punti in trasferta. si. Inizio di studio TRITIUM 1 Il tecnico Lamberto Zauli REGGIANA 2 schiera in campo quella che Marcatori : 39’ p.t. Cogliati (T), 46’ p.t. era la formazione annun- Matteini, 2’ s.t. Ardizzone (R). ciata, confermando in bloc- TRITIUM : Nodari (1’ s.t. Paleari), Teso, Calvi (13’ s.t. Cremaschi), Bossa, Mar- co i giocatori che avevano af- tinelli, Corti, Arrigoni, Casiraghi (9’ s.t. frontato il San Marino quin- Bortolotto R.), Bortolotto E., Spampatti, dici giorni fa, con la sola va- Cogliati. A disposizione: Brandi, Gran- riante di Bonvissuto, che dolfo, Spagnoli, Chinellato. Allenatore: rientrava dopo la giornata Cazzaniga. REGGIANA : Tomasig, Aya, Cossentino, di squalifica, al centro Bani, Magliocchetti, Antonelli, Zanetti dell’attacco preferito a Mar- (44’ s.t. Viapiana), Ardizzone, Matteini cheggiani. Per il resto 4-4-2 (28’ s.t. Iraci), Sprocati, Bonvissuto. A con Tomasig tra i pali, linea disposizione: Bellucci, Mei, Alessi, Fer- rara, Marcheggiani. Allenatore: Zauli. difensiva con Aya, Cossenti- Arbitro : Stefano Giovani di Grosseto. no, Bani e Magliocchetti, Collaboratori: Marco Chiocchi di Fo- centrocampo con Antonelli, ligno e Manuel Robilotta di Sala Con- Zanetti, Ardizzone e Mattei- silina. ni e, in avanti, Sprocati in Note - Ammoniti: Martinelli, Bossa (T), Sprocati, Antonelli (R). Espulsioni: al coppia proprio con Bonvis- 31’ del secondo tempo Bonvissuto (R) suto. Nella fase iniziale del- viene espulso dal direttore di gara per la gara, nonostante sia la un intervento da dietro, lasciando così Reggiana ad avere in mano la Reggiana in dieci uomini; Sprocati, invece, al 37’ della ripresa per doppia il controllo del gioco, le due ammonizione per aver ritardato l’u- squadre si studiano, attente scita dal campo al momento della a non concedere spazi invi- sostituzione. tanti per gli avversari, con l’unica conclusione che, in- fatti, è un campanile alzato casualmente da Maglioc- LA CRONACA chetti verso la porta avver- saria, che impatta sulla par- te alta della traversa. I gra- Primo Tempo masig. Reggiana su un ottimo passag- nata non riescono però a 1’ REGGIANA: campanile al- 46’ REGGIANA: prima gio di Antonelli, che si libera be- creare pericoli alla difesa zato da Magliocchetti dal limite dell’intervallo i granata trovano ne sulla corsia di destra e serve il della Tritium con i padroni dell’area che, quasi casualmen- il pareggio con Matteini che, da giovane attaccante che, a due di casa che si ritrovano spes- te, impatta sulla traversa. calcio di punizione dai venticin- passi dalla porta, prova il colpo so ad essere in undici dietro 20’ REGGIANA: Matteini rice- que metri, batte Nodari grazie di tacco mancando l’impatto alla linea della palla chiu- ve palla in area di rigore dopo ad una deviazione della barrie- con la sfera. dendo tutti i varchi agli av- un tocco di Bonvissuto, ma la ra. 28’ REGGIANA: primo cam- versari che si infrangono conclusione del giocatore gra- bio, esce Matteini ed entra Ira- sul muro eretto dalla Tri- nata è ribattuta dalla difesa di ca- Secondo Tempo ci. tium. sa. 1’ REGGIANA: Sprocati servi- 3 1’ REGGIANA: espulsione 29’ REGGIANA: i granata re- to in area di rigore da Zanetti diretta per Bonvissuto, per un Piede sull’acceleratore clamano un calcio di rigore per prova la conclusione in porta, fallo da dietro; granata in dieci. Dal ventesimo minuto in una trattenuta su Bonvissuto da ma la difesa di casa riesce a met- 37’ REGGIANA: espulso an- avanti, i granata hanno due parte di Teso, con l’attaccante tere in calcio d’angolo. che Sprocati che ritarda l’uscita occasioni con Matteini, che granata che si stava avventando riesce ad opporsi sulla linea di lo e beffa Tomasig sul secondo 2’ REGGIANA: i granata tro- dal campo al momento della so- una prima volta vede il pro- sul pallone a due passi dalla por- porta. palo. vano il vantaggio con Ardizzo- stituzione e il direttore di gara prio tiro, dopo un passaggio ta. 36’ REGGIANA: dopo uno 40’ REGGIANA: i granata pro- ne che riesce ad infilarsi in area gli sventola davanti il secondo di Bonvissuto, ribattuto dai 31’ REGGIANA: Sprocati pro- scambio con Matteini da calcio vano a reagire con Sprocati che di rigore e trafigge Paleari in u- giallo; Reggiana in nove. difensori avversari e, suc- va la percussione palla al piede, d’angolo, Sprocati prova la con- si libera di un difensore e, da- scita per il 2-1 della Reggiana. 44’ REGGIANA: secondo cessivamente, dagli svilup- ma Teso riesce a fermarlo met- clusione a giro sul secondo pa- vanti a Nodari prova ad incro- 1 5’ REGGIANA: secondo er- cambio; esce Zanetti ed entra pi di un corner e con la porta tendo in angolo. lo, ma la sfera si perde ampia- ciare, ma l’estremo difensore di rore davanti al portiere di Spro- Viapiana. vuota poiché il portiere di 32’ REGGIANA: dagli svilup- mente sul fondo. casa riesce ad opporsi. cati che servito in profondità da 49’ FINE: dopo quattro minu- casa aveva sbagliato l’us c i- pi del corner, Nodari sbaglia l’u- 39’ TRITIUM: gol del vantag- 43’ TRITIUM: Arrigoni prova Zentti, calcia addosso al portie- ti di recupero, finisce la partita ta, vede la sua conclusione scita e Matteini calcia a botta si- gio dei padroni di casa che al la conclusione in porta di prima re Paleari che devia in corner. con la vittoria della Reggiana respinta dalla difesa a due cura verso la porta della Tri- primo tiro in porta trovano il intenzione da fuori area, con la 25’ REGGIANA: Sprocati sba- per 2-1. passi dalla rete. tium, ma la retroguardia di casa gol con Cogliati che calcia al vo- palla che esce alla destra di To- glia il gol della sicurezza per la (A. M.) LUNEDÌ 8 APRILE 2013 SPORT | 21 LE PAGELLE Magliocchetti, Sprocati e Bonvissuto non raggiungono la sufficienza Antonelli rigenerato dalla cura Zauli Ardizzone segna il gol vittoria e fa argine

TOMASIG 6: ordinaria do molti palloni a centro- amministrazione per il por- campo e, nel finale di gara, tiere granata, che non viene alza la trincea come tutti i quasi mai chiamato in causa suoi compagni. dagli attaccanti di casa. In- MATTEINI 6: trova il colpevole sul gol del vanatg- gol del pareggio prima della gio della Tritium. fine del primo tempo da cal- AYA 6 , 5 : il più positivo cio di punizione, ma per il della linea difensiva; Zauli lo resto della gara non riesce schiera come terzino per la ad incidere, venendo spes- seconda partita consecutiva so imbrigliato dalla difesa e prova dare il suo apporto della Tritium che gli impe- anche in fase offensiva, fa- disce sempre l’uno contro cendosi vedere in avanti, uno. anche se non è nelle sue (dal 28’ s.t. Iraci s.v.) corde. Nel finale in nove, SPROCATI 5: quando prova anche a fare il cen- accelera e tocca il pallone, troavanti per tenere il pal- si vede che ha delle qualità lone lontano dall’area di ri- importanti, ma davanti alla gore. porta manca ancora di quel- COSSENTINO 6: prova la cattiveria necessaria per ad alzare il muro in fase di- diventare un giocatore im- fensiva e riesce quasi sem- portante, sbagliando tre gol. pre ad avere la meglio sugli Ardizzone è stato il migliore dei suoi insieme ad Antonelli Al momento della sostitu- attaccanti avversari, sull’e- zione ritarda l’uscita dal pisodio del gol si fa trovare il pallone invece di provarlo ZANETTI 6: alza il pro- campo e si prende il secon- impreparato come tutti i a giocare con i compagni vi- prio rendimento rispetto al- do giallo che vuol dire e- suoi compagni di reparto. cino. Anche in avanti si fa le ultime uscite, anche se spulsione e Reggiana in no- BANI 6: così come Cos- vedere poco, non dando perde qualche pallone peri- ve. sentino ha spesso la meglio mai la sovrapposizione a coloso in ripartenza; nella BONVISSUTO 5,5: la- sugli attaccanti di casa, che Matteini. ripresa serve un’ottima pal- vora tanto per la squadra, non fanno molto per impen- ANTONELLI 7: con il la a Sprocati mettendo l’at- ma anche in quest’occasio- sierire la retroguardia grana- ritorno di Zauli sempre un taccante davanti alla porta ne non trova mai la conclu- ta, ma anche lui sull’episo- giocatore rinato e, sulla fa- avversaria. Esce sfinito dal sione verso la porta, che è dio del gol è in ritardo la- scia destra anche contro la campo. quello che dovrebbe fare di sciando troppo spazio agli a- Tritium ha messo in difficol- (dal 44’ s.t. Viapiana s.v.) più essendo un attaccante. vanti della Tritium. tà gli avversari; nella ripresa ARDIZZONE 7: segna Al 31’ lascia i propri com- M AGL I O CC H E TT I dopo un’ottima giocata ser- il gol della vittoria con una pagni in inferiorità numeri- 5,5: dei quattro difensori è ve una palla a Sprocati solo bella azione personale; nella ca per un intervento da die- sembrato quello più in af- da spingere in rete sprecata ripresa alza comunque il tro. fanno, calciando spesso via dal giovane attaccante. suo rendimento recuperan- (A. Munari) LE ALTRE PARTITE

PAVIA 2 CREMONESE 1 Marcatori : 10' e 63' Cesca (P), 66' Carlini (C). PAVIA : Kovacsik, Capogrosso, Monticone, D'Orsi, Fasano, Meregalli, Meza Colli (61' Statella), Ferrini, Cesca, Lussardi (80' La Camera), Di Chiara (75' Bracchi). In panchina: Teodorani, Romero, Mangia- rotti, Beretta. Allenatore Roselli. CREMONESE : Viotti, Sales, Visconti, Fietta, Moi, Cremonesi, Carlini, Buchel (65' Pi- nardi), Filippini (35' Tedeschi), Caridi (49' Djuric), Le Noci. In panchina: Grillo, Nizzetto, Martina Rini, Momenté. Alle- natore Scienza. Arbitro : Fiore di Barletta. Note - Espulso Moi (C) al 30' per doppia ammonizione. Ammoniti Moi, Cremonesi, Viotti, Carlini, Visconti, Buchel, Djuric (C), Fasano, Ferrini, Lussardi e Kovacsik (P). LUMEZZANE Lumezzane-Albinoleffe 1-2: la rete di Inglese Cossentino è riuscito a guadagnarsi la sufficienza COMO 4 SAN MARINO 0 LUMEZZANE 1 PORTOGRUARO 1 TREVISO 3 CUNEO 0 ALBINOLEFFE 2 FERALPISALÒ 1 Marcatori : Benvenga al 28' pt; Schenetti SAN MARINO : Vivan; Pelagatti, Fogacci, Reti : 31' pt Taugourdeau, 21' st Reti : 21' Altinier (P), 85' autogol di al 1', Fortunato al 9', Musso al 22', Ferrero, Mannini (26’st Crivello); Ca- Cissé, 44' st Inglese. Moracci (P). Madiotto su rig. al 32', A. Donnarumma pellini (23’st Calvano), Lunardini (34’st LUMEZZANE : Coletta; Carlini, Mandelli, PORTOGRUARO : Tozzo; Zampano, Pa- al 35', Cia al 39' st. Pacciardi), Poletti; Doumbia, Coda, Dametto (36' st Peli), Possenti; tacchiola, Moracci, Pondaco; Coppola, COMO : Perucchini; Benvenga, Ambrosini, Casolla. A disp.: Migani, Galuppo, Ceppelini, Marcolini, Giorico; Baraye Herzan, Martinelli (dal 41’ s.t. Salzano); Marchi (dal 27' st Schiavino), D. Don- Mella, Chiaretti. All.: Leonardo Acori. (16' st Kirilov); Inglese, Torregrossa Cunico (dal 30’ s.t. Pignat); Altinier (dal narumma; Gammone (dal 27' st Cia), (20' st Samb). (Sambo, Zamparo, Tremolada (dal 19' st Verachi), Ardito, CUNEO : Francesco Rossi; Di Lorenzo, 33’ s.t. Corazza), De Sena. (Festa, Chesi, Loria, De Franco, Donida (26’st Rug- Sabatucci, Galuppini). All: Santini. Blondett, Orlando). All. Madonna. Schenetti; Mendicino, A. Donnarumma. ALBINOLEFFE : Offredi; Salvi, Allievi, M. A disposizione: Micai, Fautario, Giampà, geri); Cristini, Lodi, Palazzolo; Di Quin- FERALPISALO’ : Branduani; Tantardini, Ma- zio (39’st Garavelli); Torri (13’st Fer- Belotti, Regonesi; Girasole, Tau- gli, Falasco, Savoia; Finocchio (dal 24’ Lisi. All. Colella. gourdeau, Maietti; Valoti (19' st TREVISO : Tonozzi; Semenzato, Zammuto, rario), Martini. A disposizione: Negretti, s.t. Montella), Castagnetti (dal 34’ s.t. Cernuto, Beccia; Fortunato (dal 46' st Ferri, Scaglia, Longhi. All.: Ezio Ros- Pontiggia); A. Belotti (37' st Coradi), Ilari), Berardocco; Bracaletti, Montini, Picone), Musso, Spinosa (dal 40' st si. Pesenti (16' st Cissé). (Amadori, Tarana (dall’8’ s.t. Miracoli 5). (Gal- Allegretti); Tarantino (dal 6' st Kye- Arbitro : Marco Bellotti di Verona. Ambra, Pirovano, Diakite). All: Pa- linetta, Caputo, Fabris, Milani). All. Re- remateng), Strizzolo, Madiotto. A di- Note terreno in buone condizioni, gior- la. mondina. Arbitro : Ripa di Nocera Inferiore. sposizione: Merlano, Videtta, Brunetti, nata primaverile, Ammoniti: Casolla, Arbitro : Baldicchi di Città di Castello Note - Ammoniti: Pesenti, Possenti, Burato. All. Bosi. Lodi, Ferrero, Cristini, Di Giacomo, (Croce-Granci). Baraye, Marcolini, Mandelli, M. Be- Arbitro : Spinelli di Terni. Santi, Pelagatti, Loria. - Ammoniti: Herzan, Tantardini, lotti. Note Note - Ammoniti: Spinosa, Ambrosini, Miracoli, Cunico, Martinelli, Corazza Iraci è subentrato nella ripresa al posto di Matteini Perucchini, Benvenga, Semenzato. 22 | SPORT | LUNEDÌ 8 APRILE 2013

SERIE A SERIE B RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA Bologna-Torino 2-2 PARTITE RETI Brescia-Cesena 2-1 PARTITE RETI TOTALE CASA FUORI CASA FUORI TOTALE TOTALE CASA FUORI CASA FUORI TOTALE Catania-Cagliari 0-0 PGVNPVNPVNPFSFSFSMI Empoli-Crotone 0-0 PGVNPVNPVNPFSFSFSMI Fiorentina-Milan 2-2 Livorno-Ascoli 3-0 Juventus 71 31 22 5 4 12 2 2 10 3 2 33 9 28 11 61 20 8 Sassuolo 73 35 22 7 6 12 4 1 10 3 5 30 9 38 24 68 33 4 Juventus-Pescara 2-1 Modena-Pro Vercelli 1-0 Napoli 59 30 17 8 5 10 41744341421155529-1 Livorno 6735191061134872382626156441-4 Sampdoria-Palermo 1-3 Novara-Sassuolo 3-2 Milan 58 31 17 7 7 11 04673271228225534-3 Reggina-Bari 1-0 Verona 67 35 19 10 6 11 42864261226175229-2 Siena-Parma 0-0 Fiorentina 52 31 15 7 9 11 41438351521245639-11 Spezia-Grosseto 2-1 Empoli 57 35 15 12 8 675953242632215647-14 Udinese-Chievo 3-1 Inter 50 30 15 5 10 7 44816231924204739-10 V. Lanciano-Juve Stabia 1-1 Novara 513516811944747281633216137-13 Napoli-Genoa Ieri sera Varese 51 34 14 10 10 954556332113214642-18 Lazio 50 30 15 5 10 11 23437271412223936-12 Verona-Ternana 2-1 Inter-Atalanta Ieri sera Brescia 49 35 11 16 8792476241422254639-22 Roma 47 30 14 5 11 833628322028316051-13 Vicenza-Cittadella 1-2 Roma-Lazio Oggi (h. 20.45) Padova-Varese Oggi (h. 20.45) Juve Stabia 45 35 11 12 12 774458242223264748-26 Catania 46 31 13 7 11 10 33348261414244038-17 Cesena 44 35 11 11 13 755468202120314052-25 Udinese 45 31 11 12 8871357251416254139-18 Modena 44 35 12 10 13 774539251719274444-25 PROSSIMO TURNO Cagliari 39 31 10 9 12 645457212116273748-19 PROSSIMO TURNO Crotone 43 35 12 9 14 10 342610201413313345-24 Atalanta-Fiorentina Parma 39 31 10 9 12 8 5 2 2 4 10 26 13 13 26 39 39 -22 Ascoli-Modena Ternana 43 35 10 13 12 584558171613163032-26 Cagliari-Inter Bologna 37 31 10 7 14 6644110292012204140-26 Bari-V. Lanciano Cittadella 42 35 10 12 13 6 7 4 4 5 9 19 21 23 32 42 53 -27 Chievo-Catania Sampdoria 36 31 10 7 14 727357211615223638-26 Cesena-Verona Padova 4234101212584548171517243439-26 Genoa-Sampdoria Torino 36 31 8 13 10 6 4 5295202019233943-24 Cittadella-Padova Spezia 42 35 10 12 13 7283105243319184351-27 V. Lanciano 42 35 9 15 11 585476232617234049-29 Lazio-Juventus Chievo 35 31 10 5 16 6 5 4 4 0 12 17 14 15 34 32 48 -26 Crotone-Pro Vercelli Grosseto-Empoli Reggina 41 35 10 13 12 765377191918253744-28 Milan-Napoli Atalanta 34 30 10 6 14 645429161814243042-24 Juve Stabia-Spezia Ascoli 40 35 11 8 16 7464410252418284352-28 Palermo-Bologna Genoa 27 30 6 9 15 4 47258202711203147-33 Novara-Vicenza Bari 40 35 12 11 12 846476231819184236-24 Parma-Udinese Palermo 27 31 5 12 14 46516919199252844-34 Sassuolo-Brescia Vicenza 32 35 7 11 17 3 59468222812193447-37 Pescara-Siena Siena 27 31 8 9 14 6 5 5249151516273142-30 Ternana-Reggina Pro Vercelli 28 35 7 7 21 5 3 10 2 4 11 18 27 12 28 30 55 -43 Torino-Roma Pescara 21 31 6 3 22 4 1 10 2 2 12 12 27 10 36 22 63 -40 Varese-Livorno Grosseto 23 35 6 11 18 5751413242113333754-40

1A DIVISIONE GIRONE A 1A DIVISIONE GIRONE B 2A DIVISIONE GIRONE A RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA Carpi-Virtus Entella 3-1 SQUADRE PARTITE RETI Benevento-Latina 1-0 SQUADRE PARTITE RETI Alessandria-Casale 1-0 SQUADRE PARTITE RETI Como-Treviso 4-3 PGVNPF S Carrarese-Andria 0-0 PGVNPF S Bassano-Fano A.J. 4-2 PGVNPF S Lumezzane-AlbinoLeffe 1-2 Trapani 52 26 15 7 4 48 24 Frosinone-Perugia 0-1 Avellino 54 26 16 6 4 42 22 Bellaria-Venezia 3-1 Pro Patria 55 29 16 7 6 56 32 Pavia-Cremonese 2-1 Lecce 51 27 15 6 6 46 29 Gubbio-Avellino 2-3 Perugia 49 26 15 5 6 41 27 Castiglione-Vallee d’Aoste 3-1 Savona 54 29 16 6 7 43 24 Portogruaro-FeralpiSalo’ 1-1 Alto Adige 45 26 12 9 5 37 27 Forli’-Monza 0-0 Bassano 51 29 14 9 6 48 29 Paganese-Barletta 1-0 Latina 46 26 13 8 5 33 24 San Marino-Cuneo 0-0 Carpi 44 27 12 8 7 31 22 Nocerina 46 26 13 7 6 42 27 Giacomense-Savona 1-0 Renate 50 29 16 2 11 51 37 Castiglione 49 29 13 10 6 33 19 Tritium-Reggiana 1-2 Virtus Entella 43 28 10 13 5 40 32 Prato-Catanzaro 0-0 Benevento 41 26 11 8 7 34 24 Milazzo-Renate 0-1 San Marino 42 27 12 6 9 39 31 Sorrento-Pisa 1-2 Venezia 48 29 13 9 7 44 38 Alto Adige-Trapani Oggi (ore 20.45) Pisa 40 26 11 7 8 34 30 Pro Patria-Santarcangelo 0-1 Monza 47 29 14 11 4 43 26 Ha riposato: Lecce. FeralpiSalo’ 39 27 11 6 10 32 35 Viareggio-Nocerina 0-3 Frosinone 38 26 10 9 7 33 23 Rimini-Mantova 4-1 AlbinoLeffe 37 27 10 13 4 35 23 Forli’ 44 29 12 9 8 45 25 Paganese 35 2681172723 43 Pavia 37 2891092627 Alessandria 29 12 7 10 37 28 PROSSIMO TURNO: PROSSIMO TURNO: 33 PROSSIMO TURNO: Mantova 40 29 11 7 11 41 49 Cremonese 36 2781363221 Catanzaro 26 9 6 11 33 43 14/04/2013 14/04/2013 Prato 33 26 8 9 9 28 26 14/04/2013 Bellaria 37 29 9 10 10 37 39 Lumezzane 36 2881283334 Giacomense 33 29 9 6 14 34 44 AlbinoLeffe-Portogruaro, Cremonese-Alto Cuneo 30 28 7 9 12 21 26 Andria-Paganese, Barletta-Prato, Catanza- Gubbio 32 26 9 5 12 26 35 Casale-Bassano, Fano A.J.-Savona, Man- Viareggio 30 26 7 9 10 33 40 Santarcangelo 33 297 12102835 Adige, Cuneo-Como, FeralpiSalo’-Carpi, Portogruaro 30 27 6 13 8 26 30 ro-Carrarese, Frosinone-Benevento, Lati- tova-Bellaria, Monza-Castiglione, Renate- Vallee d’Aoste 31 29 8 8 13 34 55 Reggiana-Lecce, Trapani-Pavia, Treviso-Tri- Como 28 27 6 11 10 36 42 na-Avellino, Nocerina-Gubbio, Perugia- Andria 29 26 6 13 7 20 22 Pro Patria, Rimini-Alessandria, Santarcan- Rimini 30 29 6 12 11 30 34 tium, Virtus Entella-San Marino. Reggiana 25 27 7 4 16 25 45 Sorrento, Pisa-Viareggio. Barletta 17 26 3 8 15 18 38 gelo-Milazzo, Vallee d’Aoste-Giacomense, Fano A.J. 22 29 5 8 16 31 55 Riposa:Lumezzane. Tritium 17 27 3 8 16 20 52 Carrarese 17 26 4 5 17 26 43 Venezia-Forli’. Casale 18 29 5 8 16 29 46 Treviso 13 28 2 8 18 23 50 Sorrento 17 26 3 8 15 16 39 Milazzo 7 29 0 9 20 17 66 2A DIVISIONE GIRONE B SERIE DGIRONE D RISULTATI CLASSIFICA CALCIO: RISULTATI, CLASSIFICHE E RISULTATI CLASSIFICA Arzanese-Fondi 5-0 SQUADRE PARTITE RETI Atletico BP-Rosignano 2-0 SQUADRE PARTITE RETI Aversa Normanna-Poggibonsi 0-1 PGVNPF S Camaiore-Fortis Juventus 2-1 PGVNPF S Campobasso-Borgo a Buggiano 0-0 Salernitana 60 29 17 9 3 49 26 PROSSIMO TURNO DEI CAMPIONATI Massese-Formigine 2-0 Tuttocuoio 63 30 19 6 5 53 29 Gavorrano-Martina Franca 2-2 Pontedera 55 29 15 10 4 40 23 Mezzolara-Fidenza 0-0 Atletico BP 61 30 18 7 5 60 30 Hinterreggio-Foligno 0-1 Chieti 49 29 15 5 9 40 31 Pavullese-Atl. Castenaso 4-1 Massese 60 30 18 6 6 55 24 L’Aquila-Chieti 1-2 Aprilia 47 29 13 8 8 36 28 DI , SERIE B, Pistoiese-Real Spal 3-0 Lucchese 57 30 16 9 5 44 22 L’Aquila 46 29 12 10 7 39 30 Pistoiese 55 30 16 7 7 57 29 Pontedera-Aprilia 1-1 Poggibonsi 46 29 13 7 9 37 28 Riccione-Bagnolese 2-3 Real Spal 54 30 15 9 6 55 33 Salernitana-Melfi 2-1 Teramo 44 29 12 8 9 35 29 , Tuttocuoio-Lucchese 2-0 V. Castelfranco 54 30 16 6 8 67 44 Vigor Lamezia-Teramo 1-3 Martina Franca 39 2991282831 V. Castelfranco-Forcoli 2-0 Mezzolara 44 30 11 11 8 58 41 Melfi 38 2991192623 Fidenza 40 30 12 4 14 33 39 PROSSIMO TURNO: Foligno 37 29 9 10 10 28 32 LEGA PRO SECONDA DIVISIONE, PROSSIMO TURNO: Formigine 37 309 10113035 14/04/2013 Arzanese 36 29 9 9 11 35 36 14/04/2013 Fortis Juventus 35 30 9 8 13 35 46 Borgo a Buggiano 35 2971483231 Forcoli 33 30 9 6 15 24 37 Aversa Normanna-L’Aquila, Chieti-Vigor Gavorrano 35 29 8 11 10 33 33 Atl. Castenaso-Massese, Bagnolese-Pa- Atl. Castenaso 32 30 8 8 14 34 54 Lamezia, Foligno-Campobasso, Fondi-Sa- Hinterreggio 35 29 9 8 12 27 31 SERIE D, ECCELLENZA, vullese, Fidenza-Camaiore, Forcoli-Tutto- Camaiore 29 30 8 5 17 41 56 lernitana, Gavorrano-Borgo a Buggiano, Campobasso 34 29 9 9 11 28 33 cuoio, Formigine-Mezzolara, Fortis Juven- Riccione 28 30 7 8 15 31 65 Martina Franca-Aprilia, Melfi-Pontedera, Vigor Lamezia 34 29 7 13 9 21 22 tus-Atletico BP, Lucchese-Pistoiese, Real Pavullese 23 30 7 2 21 34 62 Poggibonsi-Hinterreggio, Teramo-Arzane- Aversa Normanna 15 29 3 6 20 22 52 PROMOZIONE Spal-Riccione, Rosignano-V. Castelfranco. Bagnolese 21 30 4 9 17 22 48 se. Fondi 13 29 3 4 22 22 59 Rosignano 21 30 6 3 21 24 63

ECCELLENZA GIRONE A ECCELLENZA GIRONE B PROMOZIONE GIRONE A RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA Bibbiano-Lupa Piacenza 0-1 SQUADRE PARTITE RETI Alfonsine-Copparese 2-0 SQUADRE PARTITE RETI Arcetana-Montecchio 2-0 SQUADRE PARTITE RETI Colorno-Correggese 1-3 PGVNPF S Cattolica-Santagatese 0-0 PGVNPF S Bobbiese-Castelnovese 0-1 PGVNPF S Fidentina-Fiorenzuola 2-2 Lupa Piacenza 69 28 21 6 1 54 22 Massa Lombarda-San Felice 1-1 Romagna Centro 54 26 16 6 4 43 25 Cadelbosco-Casalese 3-0 Arcetana 52 27 16 4 7 42 24 Folgore Bagno-Lentigione 1-0 Correggese 59 28 17 8 3 54 21 Misano-Argentana 0-0 Sammaurese 47 26 13 8 5 54 27 Carignano-Povigliese 1-1 Meletolese 50 27 14 8 5 40 23 Pallavicino-Royale Fiore 1-0 Rolo 54 27 15 9 3 37 18 Romagna Centro-Imolese 0-2 Cattolica 46 25 14 4 7 41 30 Ciano-Castellana 4-1 Montecchio 48 27 13 9 5 34 23 Rolo-Real Panaro 3-0 Fiorenzuola 44 27 13 5 9 44 30 S. Antonio-Sammaurese 0-4 Imolese 45 25 13 6 6 44 29 Fabbrico-Falk 2-0 Castellana 46 27 13 7 7 41 28 Rubierese-Crociati Noceto 2-1 Lentigione 43 28 12 7 9 31 29 Sampierana-Ribelle 2-3 Massa Lombarda 42 27 11 9 7 31 24 Langhiranese-Medesanese 2-2 Povigliese 44 27 12 8 7 35 22 Pallavicino 43 28 11 10 7 40 35 Savignanese 42 26 11 9 6 33 25 Cadelbosco 39 27 11 6 10 42 35 Salsomaggiore-Sampolese 1-3 Folgore Bagno 40 28 11 7103633 Savignanese-Sasso Marconi 2-2 Meletolese-Borgonovese 3-1 Ciano 37 26 10 7 9 33 30 Terme Monticelli-Castellarano 0-2 Ha riposato: Russi. Alfonsine 40 27 10 10 7 41 37 Pol. Brescello-Traversetolo 0-0 Fidentina 39 2891272530 Santagatese 38 26 10 8 8 30 26 Carignano 36 27 9 9 9 36 35 Crociati Noceto 38 27 10 8 9 35 29 36 Castelnovese 35 27 8 11 8 26 24 PROSSIMO TURNO: Rubierese 38 2791173226 PROSSIMO TURNO: S. Antonio 26 10 6 10 33 30 PROSSIMO TURNO: Medesanese 35 27 9 8 10 43 46 14/04/2013 Sampolese 38 28 11 5 12 35 37 14/04/2013 Argentana 34 2681082424 10/04/2013 Borgonovese 34 27 9 7 11 36 39 Colorno 33 28 8 9 11 41 45 Ribelle 31 25 7 10 8 31 33 Falk 33 27 8 9 10 21 28 Bibbiano-Pallavicino, Castellarano-Folgore Royale Fiore 31 28 9 4 15 34 47 Argentana-Russi, Copparese-Cattolica, San Felice 28 27 6 10 11 21 37 Borgonovese-Fabbrico, Castellana-Povi- Pol. Brescello 32 2671183531 Bagno, Correggese-Rolo, Crociati Noceto- Salsomaggiore 31 28 8 7 13 32 40 Imolese-S. Antonio, Ribelle-Savignanese, Russi 26 25 6 8 11 25 39 gliese, Castelnovese-Montecchio, Ciano- Traversetolo 29 27 8 5 14 38 44 Terme Monticelli, Fiorenzuola-Salsomag- Castellarano 24 28 6 6 16 22 40 Sammaurese-Massa Lombarda, San Feli- Copparese 24 26 6 6 14 22 38 Bobbiese, Falk-Carignano, Langhiranese- Bobbiese 28 27 7 7 13 25 36 giore, Lentigione-Colorno, Real Panaro-Lu- Bibbiano 23 27 5 8 14 21 37 ce-Misano, Santagatese-Sampierana, Misano 23 27 5 8 14 28 45 Arcetana, Medesanese-Cadelbosco, Pol. Casalese 27 27 6 9 12 32 49 pa Piacenza, Royale Fiore-Fidentina, Sam- Terme Monticelli 19 27 4 7 16 19 40 Sasso Marconi-Romagna Centro. Ripo- Sampierana 23 26 6 5 15 26 33 Brescello-Meletolese, Traversetolo-Casale- Fabbrico 25 26 7 4 15 19 47 polese-Rubierese. Real Panaro 15 28 4 3 21 19 52 sa:Alfonsine. Sasso Marconi 20 26 5 5 16 23 48 se. Langhiranese 24 26 5 9 12 31 45 PROMOZIONE GIRONE B PROMOZIONE GIRONE C PROMOZIONE GIRONE D RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA Anzolavino-Faro 3-2 SQUADRE PARTITE RETI Bondenese-Lavezzola 1-1 SQUADRE PARTITE RETI Borghi-Fosso Ghiaia 3-0 SQUADRE PARTITE RETI Concordia-Calderara 1-2 PGVNPF S Centese-Progresso 1-1 PGVNPF S Castrocaro-Forlimpopoli 2-1 PGVNPF S Monte San Pietro-San Michelese 1-1 Calderara 52 27 15 7 5 45 24 Crevalcore-S. Agostino 0-0 Progresso 70 31 21 7 3 64 17 Cervia-Verucchio 2-1 Ravenna Sport 61 27 17 10 0 56 16 R. Castellarano-Fiorano 0-4 Casalgrandese 52 27 15 7 5 58 29 Dozzese-Real San Lazzaro 1-1 Centese 58 30 16 10 4 47 25 Classe-Meldola 1-0 Bagnacavallo 45 27 12 9 6 29 18 San Cesario-Polinago 0-1 San Michelese 52 27 15 7 5 52 28 Faenza-Masi Torello 3-2 Faenza 57 31 16 9 6 46 25 Marignanese-Real Miramare 1-1 Fosso Ghiaia 44 27 12 8 7 37 28 Solierese 44 27 12 8 7 42 30 Gualdo Voghiera-Castel Guelfo 1-1 San Patrizio 55 30 17 4 9 60 45 Meldola 44 27 13 5 9 34 27 Scandianese-Casalgrandese 0-4 Ozzanese-Corticella rinv. Casalecchio 48 30 11 15 4 41 25 S. Ermete-Pietracuta 1-1 Fiorano 42 27 13 3 11 41 36 Lavezzola 48 31 11 15 5 43 31 Borghi 43 27 12 7 8 40 26 Solierese-Zola Predosa 1-1 Scandianese 42 27 11 9 7 43 34 Portuense-Conselice 0-1 Sp. Vallesavio-Torconca 0-0 Tropical Coriano 42 27 12 6 9 28 24 Val.Sa Gold-La Pieve 1-2 Reno Centese 48 31 14 6 11 46 38 Stuoie Lugo-Bagnacavallo 0-1 Faro 41 27 11 8 8 28 23 Reno Centese-XII Morelli 2-0 Crevalcore 46 31 12 10 9 35 25 Marignanese 39 27 10 9 8 29 32 Visport-Monteombraro 1-0 Monteombraro 39 27 10 9 8 40 30 San Patrizio-Casalecchio 1-2 S. Agostino 45 30 10 15 5 44 33 Tropical Coriano-Ravenna Sport 1-1 Real Miramare 39 27 11 6 10 29 32 Visport 37 27 11 4 12 32 31 Portuense 43 30 10 13 7 42 36 Sp. Vallesavio 38 27 10 8 9 32 25 PROSSIMO TURNO: La Pieve 34 2781093442 PROSSIMO TURNO: Dozzese 42 3091563029 PROSSIMO TURNO: Pietracuta 37 2791083330 10/04/2013 Monte San Pietro 32 27 7 11 9 28 35 10/04/2013 Corticella 41 30 10 11 9 30 28 10/04/2013 Torconca 37 27 9 10 8 24 24 Polinago 32 27 8 8 11 36 42 Real San Lazzaro 37 31 9 10 12 24 34 Castrocaro 33 27 9 6 12 36 38 Calderara-San Cesario, Concordia-Scan- Concordia 30 27 6 12 9 31 37 Casalecchio-Real San Lazzaro, Castel Conselice 33 31 9 6 16 37 55 Bagnacavallo-Classe, Borghi-Stuoie Lugo, Classe 33 27 9 6 12 25 40 dianese, Faro-Solierese, Fiorano-Anzolavi- Zola Predosa 29 27 6 11 10 22 39 Guelfo-Centese, Conselice-Gualdo Voghie- Castel Guelfo 32 31 8 8 15 34 53 Castrocaro-S. Ermete, Cervia-Sp. Vallesa- Forlimpopoli 31 27 8 7 12 32 33 no, La Pieve-Polinago, Monteombraro-Zola ra, Corticella-Dozzese, Crevalcore-San Pa- Gualdo Voghiera 26 31 4 14 13 33 45 vio, Forlimpopoli-Tropical Coriano, Fosso San Cesario 27 27 7 6 14 35 56 XII Morelli 26 30 7 5 18 24 46 Cervia 29 27 8 5 14 24 34 Predosa, San Michelese-Casalgrandese, Val.Sa Gold 27 27 7 6 14 36 48 trizio, Faenza-Reno Centese, Masi Torello- Masi Torello 25 31 5 10 16 33 60 Ghiaia-Ravenna Sport, Meldola-Marigna- S. Ermete 29 27 7 8 12 27 39 Val.Sa Gold-R. Castellarano, Visport-Mon- Anzolavino 26 27 7 5 15 36 47 Bondenese, Ozzanese-Portuense, S. Ago- Bondenese 22 31 6 4 21 24 58 nese, Torconca-Pietracuta, Verucchio-Real Stuoie Lugo 21 27 5 6 16 28 51 te San Pietro. R. Castellarano 22 27 5 7 15 27 55 stino-Lavezzola, XII Morelli-Progresso. Ozzanese 17 29 4 5 20 26 55 Miramare. Verucchio 18 27 4 6 17 30 56 LUNEDÌ 8 APRILE 2013 | SPORT | 23

GIRONE D Castenaso spazzato via con un primo tempo impeccabile. Poi chiude Boilini I TABELLINI DEL GIRONE D

SERIE D PISTOIESE 3 (C), Seghi (C), Fommei (F), Della Latta (F).E- Pavullese, che dolce la casa. E che poker! SPAL 0 spulsi: Tosi F. (C) al 31' p.t.. VIRTUS PAVULLESE 4 (Giocata sabato) MEZZOLARA 0 Ritorno al Minelli dopo mesi: resta vivo il sogno salvezza PISTOIESE: Sestito; Maina, Collacchioni, Va- FIDENZA 0 CASTENASO 1 rutti; Giordani, Cecchi, Buglio, Belli (dal 32' s.t. Reti: 22' e 35' Fancello, 37' rig. Lazzerini); Toledo (dal 20' s.t. Gambadori), MEZZOLARA: Laudani, Marchesi, Galassi, Ar- Serrotti, 41' Placci, 92' Boilini Gucci, Floriano (dal 35' s.t. Bigoni). A disp.: seno, Arlotti, Ruopolo, Cicerchia (Buscarini 9' VIRTUS PAVULLESE: Santandrea 7, Nizzi 7, Fedele, Dascoli, Barbero, Carnevale. All.: M. s.t.), Torelli, Bazzani, Pirani, Semprini. A di- Ricchi 7, Vernia 6.5 (87'Ansaloni sv) Morgia. sposizione: Farne', Selleri, Akilo, Bernardini, Farina 6.5, Fornetti 6.5 (43'Cornia 7), SPAL (4-4-2): Gallo; Fiorini (dal 15' s.t. Cintoi), Pompei, Villa. All.: Luppi. Di Stasio 7, Serrotti 7.5, Fancello 7, Marcolini, Calistri, Rosati; Laurenti, Del Ma- FIDENZA: Medioli, Gallina, Colombi, Petrelli, Boilini 6.5, Zouhri 6.5 (79'Amari sv) A stio, Braiati, Marchini; Rocchi (dal 24' s.t. Bersanelli, Addona, Bandaogo, Pessagno, Ca- disp.Gobbi, Pasquesi, Cilloni, Bedogni. Marongiu), Cubillos (dal 15' s.t. Massaccesi). mara (Checchi 47' s.t.), Urbano, Bovi. A All.Bagatti A disp.: Busato, Rizzo, Nodari, Shqypi. All.: D. disposizione: Verdi, Ferri, Manlini, Ibrahimi, ATL.CASTENASO: Ravagli 5, Pirelli 5, De Sassarini. Sarno, Pasquariello. All.: Paraluppi. Brasi S.5 (75' Filippone sv), Dal Arbitro: D'Annibale di Marsala. Arbitro: Fabbro di Roma 2 Monte5.5, Graziosi 5.5, Poggioli 6, Note: ammoniti: Collacchioni (P), Marchini (S), Note: Ammoniti: Arlotti (M), Bazzani (M). Burnelli 5.5, Gallinucci 6, Debrasi D Gucci (P) e Del Mastio (S). 6., Chomakov 6, Placci 6. A di- Reti: 2' p.t. Gucci (P), 42' p.t. Floriano (P) e 13' RICCIONE 2 s.t. Buglio (P). sp.Baldani, Gabrielli, Chacchi, Trivelli, BAGNOLESE 3 Sandri, Ricupa. All. Dardozzi Note: giornata mite, cielo sere. Arbitro: Oggioni di Varese RICCIONE: Cunzio, Mini, Bracalente, Seye Note: spettatori 150, terreno pe- ATLETICO BP 2 Mame, Poponcini, Drudi, Moretti, Petrucci, santissimo. Ammoniti: 8' Di Stasio, ROSIGNANO 0 Erasmi (Zini 40' s.t.), Ricci, Bufalino (Damizia 75'Bedogni (VP), 11' De Brasi S., 43' s.t.). A disposizione: Zanier, Soria, Mon- 74'Graziosi, 76'Gallinucci (C), ATLETICO BP: Boari, Melegari, Santi, Rieti, Fulcini (Silva 27' s.t.), Colicchio, Matteassi, tanari, Morena, Audino. All.: Benedetti. rec.I°t.2', II t.4' BAGNOLESE: Parisini, A. Bonacini, Caselli, n PAVULLO. La Virtus ritrova il Mi- Cazzamalli, Piccolo (Centofanti 37' s.t.), Bi- gnotti (Colla 41' s.t.), Jakimovski. A dispo- Foresta, Santurro, Alessandrini, Papi, Lusoli, nelli e ritrova anche la vittoria, fonda- Zampino, Ferrari (Gigli 40' s.t.), Spadacini mentale per sperare ancora nella sal- sizione: Pini, Feher, Cambelli, Nicolini. All.: PAVULLO Pavullese-Castenaso 4-1: il rigore di Serrotti (Muratori) Franzini. (Addae Gyapong 10' s.t.). A disposizione: vezza ai playout. A prima vista, il ter- Boni, Grazioli, Spocchi, Pisano. All.: Olo- reno pesantissimo ed in pessime con- ROSIGNANO: Tremori, Borriello, Mucci, Pel- legrini (Piombino 1' s.t.), Semboloni (Mariotti runleke. dizioni non favoriva certamente i boys Arbitro: Liguori di Bergamo di Bagatti, ma il cuore ha fatto il resto. Mister Bagatti: 1' s.t.), Marcuccetti, Landi (Fiaschi 40' s.t.), La determinazione, la voglia e diciamo Gorelli, Maffucci, Borselli, Capo. A dispo- Reti: Ferrari (B) al 2', Spadacini (B) al 16' p.t.; anche la capacità hanno fatto sì che la «Non siamo sizione: Tarquini, Raglianti, Lorenzini, Ghe- Ricci (R) al 3', Seye Mame (R) al 16', Zampino Pavullese tornasse alla vittoria con un lardini. All.: Polzella. (B) al 33' s.t. punteggio pesante e più che meritata- Arbitro: Rognoni di Arco Riva Note: Ammoniti: Foresta (B), Lusoli (B), Seye ancora morti...» Reti: Piccolo (A) al 11', Matteassi (A) al 24' Mame (R), Petrucci (R). mente che permette di continuare a p.t. sperare. n PAVULLO. Mister Bagatti come sem- pre molto pacato, ma questa volta non può Note: Ammoniti: Marcuccetti (R), Borselli (R), TUTTOCUOIO 2 Pronti via e la squadra locale fa subito Mariotti (R). vedere che vuole vincere anche se la trattenere un sorriso che la dice tutta sulla LUCCHESE 0 superiorità non paga fino al 22' quan- soddisfazione di essere tornato alla vittoria: CAMAIORE 2 do un superbo Di Stasio, pennella un "Siamo finalmente ritornati alla vittoria che TUTTOCUOIO: Morandi, Cardarelli (Coulibaly pallone sul quale si avventa Fancello: è ormai mancava da troppo tempo ed è tor- FORTIS JUVENTUS 1 43' s.t.), Cacelli, Balde, Colombini, Falivena, il gol del 1-0. nata proprio al Minelli, ma con un terreno Arvia, Pane, Granito (Falchini 45' s.t.), Co- CAMAIORE: Rizzato, Pellegrini, Ulivi, Tosi F., lombo (Maiorana 47' s.t.), De Giuseppe. A Al 28' la difesa locale sbaglia e la che certamente non ci vedeva favoriti. Valentini, Mazzone, Remedi (Benassi 37' s.t.), squadra ospite colpisce il palo. Al 29' Contento per i ragazzi e questa volta fortu- Balleri, Tosi F., Seghi (Imperatore 15' s.t.), disposizione: Maionchi, Agelli, Demi, Casta- discesa di Serrotti, grande partita la natamente non ci sono i complimenti per il Pirone. A disposizione: Lari, Mancini, Dalle gnoli. All.: Alvini. sua e la conclusione è fuori di poco. Al bel gioco che non poteva esserci, ma final- Luche, Ercolano. All.: Giuli. LUCCHESE: Casapieri, Galli, Angeli, Aliboni, 35' ancora Di Stasio recupera un pal- PAVULLO Pavullese-Castenaso 4-1: la seconda rete di Fancello mente per i punti. Siamo arrivati a 23 punti FORTIS JUVENTUS: Strambi, Sbal (Bandini 20' Espeche Marcos, Carli, Petroni (Gatto Soares lone e lo mette al centro per Fancello e certamente abbiamo dimostrato di esser- s.t.), Barsotti, Fommei, Polvani, Della Latta, 30' s.t.), Redomi (Conti 40' s.t.), Brega, che al volo in semirovesciata confezio- ma il portiere ospite salva deviando in quasi più di giocare, ma Serrotti al 73' ci e di non essere la vittima sacrificale che Turchi, Ferotti (Serri 25' s.t.), Aperuta (Pia- Pettrone (Chiarabini 10' s.t.), Chianese. A na un gol capolavoro: 2-0. Al 37' ripar- corner. infila la retroguardia ospite e va in re- in molti ci avevano dipinto all'inizio del centini 12' s.t.), Gennusa, Fusi. A dispo- disposizione: Rossi, Barretta, Soares. All.: tenza della Virtus che conquista un ri- La ripresa inizia con un Castenaso che te, ma l'arbitro su segnalazione del campionato. Siamo e continueremo sem- sizione: Salvi, Bracci, Ignesti, Pellegrini. All.: Innocenti Duccio. gore trasformato da Serrotti. Sembra non ci sta e cerca il recupero. al 52' ci guardalinee annulla inspiegabilmente pre ad uscire da ogni partita a testa alta Bonuccelli. Arbitro: De Luca di Ercolano finita, ma la difesa locale riserva sem- prova de Brasi D., ma non centra la per un fuorigioco inesistente. Ormai certi di avere sempre dato il massimo. E' Arbitro: Schirru di Nichelino Reti: Colombo (T) al 15', Granito (T) al 25' pre qualche sorpresa e su cross di de porta. Al 66' ancora il Castenaso, ma sembra tutto finito, ma in pieno recu- ancora dura, ma questa vittoria ci aiuterà Reti: Tosi F. (C) al 13', Ferotti (F) al 37' p.t.; s.t. Brasi D., Placci accorcia le distanze. Al un grande Santandrea nega agli ospiti pero al 47' Boilini segna la rete del 4-1 anche per il morale e statene certi lottere- Balleri (C) al 17' s.t. Note: Ammoniti: Espeche Marcos (L), Pettrone 44' ancora Pavullese con Boilini che la rete del 3-2. Il campo, che già era in e tutti in panchina ad abbracciare mi- mo e daremo tutto fino all'ultimo". (f.m.) Note: Ammoniti: Ulivi (C), Tosi F. (C), Mazzone (L), Balde (T). con un ottimo pallonetto cerca la rete , pessime condizioni, non permette ster Bagatti. (Gabriele Ruffini) GIRONE D Verdeblù tramortiti dalla partenza Massese: doppio Taddeucci Ferraboschi: ECCELLENZA GIR. B A Massa Lombarda Formigine, sette minuti da incubo «C’era un rigore San Felice beffato nel recupero MASSA LOMBARDA 1 che le occasioni, tanto che la partita Sarnelli ci prova, ma la reazione è molle: la trasferta è un’ amarezza per noi» SAN FELICE 1 si trascina sullo 0-0 per ottanta mi- n M ASSA . L’allenatore del Reti: 35’ st Ferri, 49’ st Resta. nuti, solo gli ultimi minuti sono in- MASSESE 2 Formigine Ferraboschi dichiara MASSA LOMBARDA: Calderoni 6, Pederzoli fuocati. A rompere il ghiaccio sono FORMIGINE 0 al termine della partita persa a 6 (26’ st Leanza), Albonetti 5.5 (35’ st Trombet- gli ospiti all’80’ quando da un calcio Reti: 2’ e 7’ Taddeucci Massa: «Nei primi minuti ab- ti), Tosi 6, Zaganelli 6, Resta 6.5, Scala 5.5, d’angolo la palla arriva sul secondo MASSESE: Sannino 6, Tozzi 6, Zambarda biamo compromesso la partita Monti 6.5, Visani 6 (26’ st Sartoni), Caprioni 7, palo a Ferri che, tutto libero, control- 6.5, Ceciarini 6.5, Della Maggiora 6, regalando due gol, poi ci siamo Paselli 7. A disp.: Vandelli, Gjyshja, Mengozzi, la e insacca da distanza ravvicinata. Milianti 7, Bartolomei 7 (23’ st An- gelotti), Biagini 7, Taddeucci 7.5, ripresi, giocando una discreta Mouharrar. All.: Zaccaroni. Il Massa non ci sta, è una brutto col- Vignali 7 (20’ st Lombardi 6), Vita D. 6 gara soprattutto nella ripresa SAN FELICE: Baia 5.5, Cavina 5, Grosselle 6, po e così nei minuti che restano si (27’ st Remorini 27'). A disposizione: quando abbiamo preso una tra- Cremaschi 6, Broccoli 6.5, Siena 6.5, Ferri 6.5 getta in avanti all’arrembaggio alla Lorenzoni, Vita J., Fatale, Martinelli. versa con Rabito e c’era anche (30’ st Luppi), Owusu 6.5, Belluzzi 6.5 (42’ st ricerca almeno del pareggio per non All.: Tazzioli. FORMIGINE: Della Corte 6, Filippo 4.5 (1’ un rigore su Sarnelli, ma la vit- Marchesini), Buganza 6.5, Sarti 6. All.: Pellacani. restare a bocca asciutta. E’ pr op ri o st Algeri 6), Ovsyannikov 6.5, Lusvardi toria della Massese è meritata. Arbitro: Covili di Bologna. quando ormai sembra calare la pa- 6.5, Germano 5, Bulgarelli 6.5, Pilia ng La Massese si è dimostrata an- Note: Ammoniti: Caprioni, Sartoni, Monti, Siena. rola fine sull’incontro che i padroni (10’ pt Greco 5.5), Brini Ferri 6, Rabito cora una volta un’ottima squa- Espulso: 32’ st Cavina. di casa tirano fuori l’asso dalla ma- 6, Sarnelli 5.5 (35’ st Pelatti), Fantini 6. A disposizione: Gargiulo, Amadessi, dra». nica. Da un tiro dalla bandierina che Casini, Caselli. All.: Ferraboschi. MASSA Massese-Formigine 2-0: il primo gol di Taddeucci n MASSA LOMBARDA. Il Mas- finisce in area Resta salta più in alto Arbitro: La Posta di Frosinone sa si salva a tempo scaduto contro il di tutti e tocca di testa quanto basta Note: spettatori 600. Ammoniti: Ce- sterno della rete. Al 42’ tiro a lato di Bia- San Fe (1-1). Al 94’ i bianconeri la palla per infilarla nella rete difesa ciarini, Vita D. Lusvardi, Germano, Brini gini. Al 45’ ottimo intervento difensivo di Ferri, Sarnelli. Tozzi. strappano un punto ai modenesi da Baia, costretto a piegarsi. Nella ripresa, al terzo minuto assolo di che stavano per portare a casa l’in - SPOGLIATOI. Mister Pellacani: «An- n MASSA. Trasferta amara per il For- D. Vita sulla sinistra dei bianconeri: palo tero bottino in palio. Alla vigilia il pa- che oggi abbiamo subito un gol a migine che subisce due gol nei primi 7 esterno. Al 5' ammonito Germano per reggio avrebbe significato due punti tempo scaduto, peccato perchè gioco falloso. All’8' D. Vita da terra non minuti ed esce da Massa con un pugno persi, ma vedendo come si è messa meritavamo i tre punti al termine di di mosche. Al 2' Taddeucci ruba palla ce la fa a metterla dentro solo soletto a dentro l'area di rigore ad un avversario due passi dalla linea fatidica. Al 14' la gara per gli uomini di Zaccaroni, il una gara sofferta». (a.p.) ed infila il portiere ospite. Al 7' del 1 cross di Bartolomei dalla destra al volo punto è guadagnato ed evita la figu- tempo raddoppio ancora di Taddeucci Taddeucci sopra la traversa. Al 16' Tad- raccia. Il Massa getta all’aria la pos- n ALTRI RISULTATI. Alf onsi- che sfrutta una rilancio sbagliato di Ger- deucci se ne va verso la porta, ma para sibilità di arricchire la sua classifica, ne-Copparese 2-0: 7'Foschini, mano e batte Della Corte. il portiere ospite. Al 20' esce Vignali, Al 9 minuto grande parata del portiere entra Lombardi. Al 24' entra Angelotti, dunque, in una giornata storta. La 73'Lucatini; Cattolica-Santagatese ospite su tiro ravvicinato di Biagini. esce Bartolomei. Al 26' su punizione gara infatti non offre grande spetta- 0-0; Misano-Argentana 0-0; Roma- Cambio tra gli ospiti, esce Pilia entra Rabito colpisce la traversa con Sannino colo e soprattutto entrambe le squa- gna Centro-Imolese 0-2: 65'Pezzi; Greco. Bianconeri padroni del campo: il fuori causa. Al 28' Taddeucci in contro- dre non sono particolarmente ispi- Sant'Antonio-Sammaurese 0-4: Formigine timidamente si affaccia all'a- piede fallisce una facile occasione la rea dei zebrati. All’11’ ammonito per si- palla fa la barba al palo alla sinistra del rate, anche se alla fine a mordersi le 44'Bonandi; Sampierana-Ribelle mulazione il capitano Sarnelli; al 26' portiere Della Corte. mani è il San Felice che già si stava 2-3: 11'Soumah(S), 23'Bondi(R); colpo di testa di Taddeucci su assist di Al 48’ Taddeucci porta a tre le reti bian- gustando il sapore della vittoria che Savignanese-Sasso Marconi 2-2: Bartolomei fuori bersaglio. Al 31' con- conere ma l'arbitro annulla per fuorigio- ha visto scemare proprio sui titoli di 19'Budriesi(Sas), 57'r Vici(Sas), tropiede fulmineo di Vignali, tiro debole, co. finisce la gara: la Massese vince per para il portiere ospite. 2-0 con doppietta di Taddeucci che rag- coda. 73'Ballarini(Sav), 75'Montana- Al 38' splendido contropiede biancone- giunge i 21 gol in 25 partite. Lo spettacolo non è dei migliori, po- ro(Sav). Riposa: Russi ro con Biagini che serve Vignali all’e- (Luca Giulianelli) 24 | SPORT | LUNEDÌ 8 APRILE 2013

GIRONE D Ennesima vittoria per la formazione biancogialli: la nona nelle ultime dieci SERIE D Brondi è furioso: «Risultato bugiardo» Castelfranco, se non finisse tra poco n CASTELFRANCO. Mister Marcello Chezzi. “ Compli - menti a tutti, una vittoria sofferta ma meritata. I CASTELFRANCO 2 Stavolta si arrende il Forcoli: Sacenti apre i giochi, poi un autogol ragazzi hanno giocato una gara ordinata e attenta, FORCOLI 0 non è stato facile affrontare il Forcoli. Purtroppo in n C ASTELF RANCO. Continua l’ot ti- un errore della difesa toscana, principale smo da grande squadra del Castelfranco. Reti: 20’ Sacenti, 62’ Marchetti (aut.) questo periodo non ci stiamo allenando come vor- mo momento del Castelfranco che co- imputato il portiere Ceccherini. Al 20’ Al 72’ tiro ravvicinato del neo entrato CASTELFRANCO: Mikhael 6, Baldacchini 6, nuista la nona vittoria nelle ultima dieci punizione di Selleri, il portiere para ma remmo, non abbiamo campi di allenamento decen- D’Ambrosio 6,5, Sacenti 6,5, Tammaro Campus e salvataggio sulla linea del ca- 6,5, Antoniacci 6,5, Rizvani (26’ Traore gare, anche se stavolta è stata dura con- non trattiene, il pallone finisce tra i piedi pitano Tammaro. Al 75’ angolo di Can- ti, è una situazione disperata. Se non abbiamo per- 6,5), Scarpa 6 (52’ Romagnoli 6,5), De tro un ostico Forcoli che forse avrebbe di Sacenti che non ha difficoltà a mettere narsa, testa di Tamberi e pallone di poco so terreno il merito è di tutti, dai preparatori al meritato qualcosa in più. Il Forcoli pur in rete. Brutto colpo per gli ospiti, che Vecchis 6, Selleri 6, Cortese 6 (76’ alto. All’80’ Romagnoli si accentra e cal- medico e a quanti ci stanno aiutando a superare Perelli). A disp. Federici, Buldrini, Di giocando una buona gara non riesce a nonostante l’avvio promettente si trova- conquistare i punti per entrare nella zona no a inseguire. Nella ripresa il Forcoli cia in porta, bravo Ceccherini a bloccare. questa emergenza. Dovremo continuare a fare pun- Giulio, Varallo. All. Chezzi Gli ospiti non si arrendono e seppur in FORCOLI: Ceccherini 6, Carani 6,5, Mar- tranquilla della classifica. Non è stata u- prende in mano le redini del gioco e co- ti e cercare di arrivare nelle prime posizioni. Ma chetti 6,5, Cannarsa 6, Tamberi 6, na bella partita, anche se le due forma- stringe il Castelfranco alla difensiva. La modo non sempre lucido provano a su- quello che mi preme è riuscire a trovare la con- Figlioli 6, Petri 6, Brondi 6,5, Hemmy zioni non hanno risparmiato energie. Pri- difesa di casa ordinata e attenta riesce a perare Mikhael. Al l’81’ Cannarsa di te- tinuità negli allenamenti.” L’allenatore ospite Ste- 6,5, Marianelli 6 (56’ Scannadinari 6,5), ma parte della gara equilibrata, a parte la tenere lontani gli attaccanti ospiti. Al 60’ sta manda di poco alto. Al 90’ Fig lio li fano Brondi è furioso. “ Risultato bugiardo , ab- rete dei padroni di casa, propiziata da un punizione di Figlioli, svetta di testa Can- lancia Campus, l’attaccante calcia sul Lelli 6 ( 67’ Campus 6.5). A disp.: biamo dominato specialmente nella ripresa. Pur- Caramuscio, Cavallini, Morelli, Maz- errore della difesa ospite. I toscani par- narsa e il pallone lambisce la traversa. Al portiere. Al 91’ Mikhael con il piede para zantini. All. Brondi tono subito in attacco, ma D’Ambrosio e 61 De Vecchis intercetta un retropassag- un tiro dello scatenato Campus. Applausi troppo il calcio è strano, non sempre vince chi gio- Arbitro: Lombaro di Sesto San Giovanni compagni non si lasciano sorprendere. gio, vola in area, supera un difensore, il per tutti alla fine. I tifosi toscani applau- ca meglio. Accettiamo il risultato, non si può fare Al13’ punizione di Hemmy, il pallone vie- suo tiro viene messo in angolo dal por- Note: terreno in discrete condizioni. dono Campus e compagni perché fino diversamente. Sicuramente rimane la buona pre- Spettatori 250 circa con numerosa ne colpito da un difensore e finisce sul tiere. Batte l’angolo Cortese, il pallone rappresentanza ospite. Ammoniti: Tam- palo. L’azione scuote i biancogialli e in colpisce la schiena di Marchetti e rotola all’ultimo hanno lottato. I tifosi bianco- stazione dei ragazzi, ma la sconfitta è immeritata, maro, Selleri, D’Ambrosio, Antoniacci, contropiede cercano di scardinare la di- in rete. Una rete che penalizza i tosca- gialli esultano per l’ennesimo risultato meritavamo almeno un punto.” Carani. Angoli 9 a 8. fesa avversaria. A sbloccare il risultato è ni,ma che premia la caparbietà e il cini- positivo.

GIRONE A Il Rolo vince senza problemi contro una squadra ormai in Promozione ECCELLENZA Real Panaro, l’agonia continua ROLO 3 GIRONE A REAL PANARO 0 Reti: 9' Gramaldi, 25' Pedrazzoli, 54' Poggioli ROLO: Accialini 6, Luppi 6, Bosi 6, Borghi 6 , (55' Toure), Aldrovandi 6,5, Negri 7, Boschetti 6 (38' Bonucchi 6), Poggioli 7 (55' Guatalli 6 ), Pedrazzoli 7, Gimondo 6,5, Gramaldi 7. A disp. Venturelli, Barrasso, Sabotic, Lorenzini. All Battilani REAL PANARO: Lugli 6, Boni 6, Grosoli 6, (80' Martin Gonzales), Fregni 6 ( 75' Bompani), Bellei 6,5,, Brighenti,6 Fer- rari, 6 Reggiani 6, Ganzerla, 6 Amedei 6, Bosco 5,5 ( 46' Biffaro 6). A disp. Fidentina-Fiorenzuola 2-2: l’esultanza dei locali (Palmucci) Ferrari, Perboni, Frezza, Pianese. All FIDENZA COLORNO Colorno-Correggese 1-3: Davoli e Roncarati, a destra Silvestri Schillaci palla a Marco Guareschi che da due Arbitro: Zani di Rimini passi calcia a botta sicura ma Dall' Note: ammonito Bellei, spettatori 150 RUBIERESE 2 centro area e conclusione che non la- La Correggese vuole chiudere la gara sina (Sam). scia scampo all'uscita di Reggiani. al 13' Tani sulla fascia destra serve Omo è attento e riesce a respingere. circa. CROCIATI 1 Gara giocata a buoni ritmi anche se le n ROLO. Nulla da fare contro la terza Partita che sembra chiusa, ma che gli l'accorrente Cacciari che dal limite MONTICELLI 0 Reti: 20' Suprani, 73' Nicoletti, 84' Bot- indomiti Crociati riaprono al 39'. lascia partire un tiro che sfiora il set- difese sono attentissime e le occasio- forza del campionato per la truppa di ni non arrivano. Al 26' punizione da CASTELLARANO 2 mister Schillaci che ormai vede la tarelli Cross dalla destra e Bottarelli fulmina te. La partita si anima e al 17' viene RUBIERESE: Giaroli, Campos, Bega, Fran- Giaroli con un tiro al volo da pochi espulso Greci per doppia ammonizio- tre-quarti e Dall' Acqua spara un bo- Reti: al 24'st Ferretti, al 34'st Genova. speranza di disputare i playout per la lide tremendo che si stampa sulla salvezza appesa ad un filo , troppo cia, Lugli, Suprani, Turci (dal 87' Van- passi. (l.c.) ne tra le proteste locali . A questo MO NT IC EL LI : Oppici, Belli, Morello, Lon- delli), Nicoletti M., Aieta (dal 78' Bersel- punto il Colorno sparisce dal campo e traversa, forse con leggera deviazio- ghi, Cherubini, Errico (dal 20'st Consi- forte la corazzata Rolo di Mister Bat- ne di Dall' Omo. La Folgore si fa ve- tilani che con 3 reti di pregevole fat- li), Antichi (dal 71' Ferrari), Baia. A disp: COLORNO 1 la Correggese controlla la gara. Al 30' gli), Tagliafierro, Graziano, Pin, Saccani Cardace, Di Cicco, Andreoli, Nicoletti A. CORREGGESE 3 Napoli si procura un rigore per fallo di dere al 30' con Habib che lancia alla (dal 38'st Perugino), Copelli (dal 38'st tura raccoglie i tre punti che la lascia- perfezione Manghi, che entrato in a- no in lotta per il secondo posto. I mo- All: Cristiani Maestrini, lo stesso Napoli si porta Colli). A disp.: Calzi, Maramotti, Federi- CROCIATI: Reggiani C., Donati, De Ange- Re ti: 22' Roncarati, 40' Bouhali, 9'st. dagli 11 metri ma la conclusione ter- rea calcia forte ma la mira è sbagliata ci, Bonora. All.: Voltolini. denesi in formazione rimaneggiata '38' st. Napoli di poco. Più niente fino all' intervallo, non riescono a impensierire la miglior lis (dal 66' Baratti), Schiaretti, Molinari, mina di poco fuori. Lo stesso Napoli CA STEL LARA NO: Sentimenti, Silvestrini, Viviano, Visioli ( dal 90' Bellini), Stella COLORNO: Corradini, Costa, Demicheli si fà perdonare 9 minuti più tardi ma alla ripresa delle ostilità Torroni Spezzani, Canovi (dal 20'st Amadei), difesa del campionato e mister Schil- (1'st.' Scaravonati), Alinovi (32' stPicci- cambia due dei giovani, Pellacini e laci nel finale fa esordire il classe 96' (dal 46' Pietranera), Bottarelli, Dattaro, quando di testa chiude la gara su un Pittalis, Martino, Ferretti, Roffi (dal Celebi. A disp: Mingardi, Biasin, Reg- nini), Caraffini, Maestrini, Greci, Malpe- preciso cross di Cervellin. (e.m.) Manghi e inserisce due punte Esposi- 15'st Paganelli), Notari, Genova, Stefani Bompani. li, Roncarati, Fiorasi a(28' Ottoni), Sil- to e Silva Araujo. Il messaggio è chia- La gara giocata su un terreno in pes- giani L., Bottazzi. All: Bazzarini (dal 11'st Ruini). A disp.: Di Bonaventu- Arbitro: Luciano di Bologna vestri. All.Guerreschi BIBBIANO 0 ro e quasi subito la partita si sblocca : ra, Borghi, Galanti, Beneventi. All.: Mat- sime condizioni per le abbondanti CORREGGESE: Noci, Siliquini, Cervellin, al 58' ingenuità dei due centrali ospiti piogge si mette subito in salita per i Note: ammoniti Turci, Lugli, Reggiani, LUPA PIACENZA 1 ta. Schiaretti Covili, Bertozzini (21'st.'Ferrari), Caiti che si fanno soffiare palla da Vado giallorossi al 9' bel lancio di Gimondo (1'st.' Pecorari), Cacciari, Davoli,Tani sulla tre-quarti, il bomber arriva sul Arbitro: Di Giovanni di Brescia. n VILLALUNGA . Bella partita, fra Rete : 65’ Marrazzo. le squadre hanno giocato davanti in area dove si avventa in tuffo di testa (30' Ziliani), Bouhali, Napoli. All:Salmi BI BB IA NO : Giaroli, Pezzini, Barrazzoni, fondo e crossa all' indietro per l'ac- Note: il giovane Gramaldi che incoccia la due squadre imbottite di giovani. Alla corrente Fraccaro che di piatto ap- a spettatori 150 circa; ammoniti Marti- fine la spunta la Rubierese che coi 3 Arbitro: Palumbo di Torre Annunziata Kulla, Pattacini (82’ Moggi), Camera sfera che accarezza il palo e si va a Note: espulso Greci (doppia ammonizio- (46’ Magnanini), Capasso, Tognoni, Ra- poggia con freddezza in rete. Un' al- no. depositare in rete. Al 13' ci prova A- punti incamerati oggi chiude in modo ne). Spettatori 150 circa, ammoniti: tra svolta importante poco dopo al La gara: inizio di gara poco emozionante quasi definitivo la pratica salvezza. Si bitti (54’ Mattioli), Tazzioli, Orlandini. medei da fuori area ma la sua conclu- Malpeli, Maestrini, Cervellin, Caraffini, All. Reggiani 65' quando Carlini, già ammonito nel con le due squadre che si studiano ma sione e' al lato. Su punizione dalla si- gioca sul sintetico di Villalunga, avvio Scarovanati. primo tempo, entra scompostamente non arrivano sotto la rete. Nella ripresa spumeggiante dei ragazzi di Cristiani LUPA PIACENZA : Ferrari, Cavicchia, Mar- nistra la sfera giunge a Gimondo al n C O L O R NO . La Correggese vince tinez, Orlandini, Tognassi, Commisso, in scivolata su Habib e l' arbitro gli lo 0-0- si sblocca con il Castellarano 22' che di testa impegna Lugli in una che in pochi minuti confezionano di- un importante partita contro il temibi- sventola il secondo giallo, grandi pro- che al 24’ trova il goal con Ferretti e do- verse palle gol. Già al 1' Antichi si tro- Volpe (74’ Valla), Cortesi, Arena, Mar- deviazione in angolo. Al 25' il raddop- le Colorno e conserva la seconda po- razzo (83’ Fumasoli), Passera (57’ teste contro l' arbitro, il quale mostra po 10 minuti torna a segno con Genova. pio con Pedrazzoli che approfitta di un va nella condizione di battere a rete da sizione in classifica. Parte forte la il giallo anche a Fabris ( anch'egli già La squadra amministra fino al fischio fi- pochi metri, la sua conclusione in mi- Franzese). All. Viali. errato rinvio della difesa si accentra e Correggese all'8' Napoli solo davanti Arbitro : Belfiore di Parma. ammonito), così il Lentigione si ritro- nale, finisce 2-0. lascia partire un sinistro imprendibile schia viene respinta quasi sulla linea a Corradini si fa respingere il tiro che va in 9 contro 11 per più di metà della che si insacca sotto la traversa un eu- di porta da un difensore. Sempre An- finisce sul palo , ma nessun attac- FOLGORE BAGNO 1 ripresa. Bertolotti tenta il tutto per PALLAVICINO 1 rogoal. Al 37' la palla per accorciare le tichi al 2' si produce in una ubriacante cante biancorosso è pronto alla de- LENTIGIONE 0 tutto inserendo Fusani e Moddafferi, ROYALE FIORE 0 distanze capita ad Amedei su lancio di azione sulla sinistra, il suo cross sul viazione vincente. Al 19' Davoli verti- ma è la Folgore che in contropiede ha Bosco ma il suo stacco di testa sfiora secondo palo trova il tap-in di Nicoletti calizza per Napoli che s'accentra su- Reti: 58' Fraccaro. l' occasione per chiudere la gara: al Reti: 47' Bonini il palo con Accialini apparso superato. che sfiora il palo alla sinistra di Reg- perando il diretto avversario, tiro ad FOLGORE BAGNO: Dall' Omo, Pellacini ( 53' 75' Manuel Guareschi atterra Habib PALLAVICINO: Indolfi Raia, Rainieri, Di Nella ripresa e' ancora fatale al Real il giani. Non si placa la furia dei bianco- incrociare a la palla termina di poco Silva Araujo), Facciuti, Bruini, Gibellini, in area e l' arbitro concede il rigore Mauro (dal 20's.t. Bonomi); Ferrarini, 9' minuto infatti Gimondo si invola rossi, ancora pericolosi al 6'; corner fuori. Nel momento migliore della Castrianni, Habib, Ferrari F., Fraccaro ( che Vado generosamente lascia allo Lovattini, Delnevo, Zanni (dal 37's.t. sulla sinistra lascia partire un traver- dalla destra, in mischia Suprani trova Correggese il Colorno passa in van- 63' Lusvarghi), Vado, Manghi ( 50' E- stesso Habib, il quale però calcia ma- Bonini); Grillo, Borella (dal 13's.t. Di sone che rallentato dal vento raggiun- il tempo per la battuta di piatto, pallo- taggio: al 22' Roncarati recupera pal- sposito). A disp.: Spallanzani, Melli, Ca- lamente alto e riapre le speranze o- Maio); Pin M.; Nadotti. All. Ciceri. ge Poggioli che si inventa un tiro al vo- ne che sfiora il palo. Per vedere i Cro- la a centrocampo s'invola central- citti, Bondi. All.: Torroni. spiti. Da qui alla fine però solo qual- ROYALE FIORE: Sozzi, Treccani, Liverani, lo che si insacca nell'angolo opposto. ciati affacciarsi dalle parti di Giaroli bi- mente senza essere ostacolato verso LENTIGIONE: Artich, Lucchini, Guareschi che mischia in area, ma la difesa di Morbini, Alberici, Rossini, Signaroldi Il Real ci prova ma senza mai essere sogna attendere il 18', quando Datta- l'area di rigore serve lateralmente Manuel, Fabris, Ambrosecchia, Carlini, casa se la cava sempre egregiamen- (dal 13's.t. Michelotti); Fornaroli, Bur- veramente pericoloso al 65' una puni- ro, con la sua rasoiata da fuori, obbli- Greci che vince un rimpallo su Sili- Ierardi (80' Pè), Pisani (65' Modafferi), te, e la Folgore riesce a portare a ca- gazzoli (dal 17's.t. Lo Duca); Centi, zione di Ferrari esce al lato . Al 78' ga il portierone rubierese alla devia- quini, la palla carambola sui piedi Dall' Acqua, De Rosa, Guareschi Marco sa l' ottavo risultato utile consecutivo Trotta (dal 32's.t. Capalbo). All. Monta- scatta in contropiede Pedrazzoli ma zione in corner. dello stesso Roncarati che da sotto- (72' Fusani). A disp.: Moruzzi, Maini, e forse l' agognata salvezza. (r.f.) nari. stavolta Lugli e' pronto a chiudere lo Al 20' i locali passano, punizione dalla misura non sbaglia. Al 39' la Correg- Maioli, Banhassen. All.: Bertolotti Arbitro: Cappelli di Lugo di Romagna specchio e respinge . Al 80' amedei tre-quarti destra pennellata a centro gese si porta in partià con il giovane Arbitro: Spagnolo di Reggio SALSOMAGGIORE 1 N o te : ammoniti Pin, Rainieri e Di Maio, mette in mezzo svirgola la palla Luppi area dal mancino di Nicoletti, svetta Bouhali che ben servito da Napoli Note: ammoniti Facciuti e Gibellini. E- SAMPOLESE 3 Morbini, Fornaroli e Lo Duca. che tenta una spettacolare autorete Suprani che di testa manda la palla ad beffa Corredini in uscita con un pre- spulsi : Carlini e Fabris. Spettatori ma Accialini e' pronto alla parata. infilarsi nel sette. Di nuovo Rubierese ciso rasoterra. Al 45' s'infortuna De- 150. Reti: al 21' pt Lodi (Sam), al 10' st Pro- SP OG LI AT OI FIDENTINA 2 . Parola al presidente Bac- al 37' quando Baia ruba palla antici- micheli costretto ad uscire in barella n VILLA BAGNO. In una giornata fi- venzano (rig. Sal), al 13' st e al 26' st FIORENZUOLA 2 chelli «Risultato pesante ma il Rolo di pando l'uscita di Reggiani, ma che poi al suo posto entra Scarovanati. Al 46' nalmente di sole, la Folgore Bagno Picchi (Sam). Battilani e' veramente una squadra spara addosso al portiere parmense la Punizione di Cervellin, un difensore supera la corazzata Lentigione e pro- SALSOMAGGIORE: Piccinini, Tagliavini, Fri- Reti: 3 4' pt .P iz ze ll i, 39 'p t. Lu cc i, molto forte , organizzatissima e con u- sua conclusione. sbaglia il rinvio e Tani in girata calcia babilmente stacca il biglietto salvez- geri, Pioli, Curti, Bottioni, Margini, Man- 25'st.Montali (rig), 41'st.Pasaro na difesa impenetrabile, dispiace per Ripresa di marca parmense. Crociati alto. Ad inizio ripresa Salmi inserisce za, la strada è ancora lunga ma 40 gi (dal 30' pt Bonati), Bedotti, Proven- FIDENTINA: Fornari (1'st.Chiesa), A.Fer- tutte le assenze pesanti ma sono con- pericolosi già al 2' col neo-entrato Pecorari e la Correggese parte deter- punti sono un traguardo importante. zano, Degni. A disp.: Pedretti, Ghisoni, retti, Ogliari,Mirri,Vincenzi,Coghi,Pu- tento che stiano giocando tanti giovani. Pietranera, ci mette una pezza Giaroli minata all'attacco. Al 4' Tani si trova E' stata una gara difficile su un terre- Tatani, Granelli, Pedrelli, Franzini. All.: gliese,Bottino (4'st.Spagnoli),Montali, Abbiamo chiuso la gara con tre 95' e un deviando in corner la sua battuta da solo davanti a Corradini che è bravo a no via via sempre più pesante, sul Piccinini. L.Ferretti, Pasaro. All.Mazza 96' in campo. Speriamo di trovare qual- corta distanza. A spezzare la supre- chiudergli lo specchio della porta e quale era problematico giocare a pal- SAMPOLESE: Pé, Zuccolini, Porta, Bertolini FIORENZUOLA: Anelli, Fogliazza, Barba, che altra soddisfazione anche se siamo mazia degli ospiti una conclusione di respingergli il tiro.All'8'su azione la bassa, e forse la squadra di Berto- (dal 45' st Migliaccio), Nevicati, Dallari, Mazzoni (29'st. Biazzi) Piva, Biolchi, consci che la situazione è' compromes- testa di Bega al 25', palla centrale fa- d'angolo Siliquini crossa per Tani di lotti ha un pò sofferto la grande pra- Lodi (dal 40'st Ait Ouahammi), Batcho- Cerati,Sessi, Gianluppi (20'st.Mondoni), sa. Oggi non mi e' piaciuto l'arbitraggio cile preda di Reggiani. Azione che fa testa sfiora il palo. La Correggese ticità dei padroni di casa, che hanno uo, Lorenzini, Picchi, Ravanetti (dal 30'st Junior Usina). A disp.: Notari, Fa- A.Lucci (40'st.Franchi), Pizzelli non ha influito sul risultato, ma anche da preludio al goal del raddoppio che spinge sull'acceleratore a dopo un colpito con implacabile lucidità i po- All.Mantelli se siamo il fanalino di coda, dobbiamo arriva al 28'. Serie di scambi in velo- minuto viene premiata: Cervellin s'in- chi errori della difesa ospite. Parte va, Cilloni, Borelli. All.: Pivetti. Arbitro: Casadei (CF). Arbitro: Poncemi di Modena sempre essere comunque rispettati. cità fra gli avanti biancorossi, palla vola sulla fascia sinistra crossa all'in- forte il Lentigione deciso a vendicare Note: ammoniti Mirri, Pugliese, Pasaro, (b.f.) Note: spettatori 250 circa; Bonati (Sal); che perviene ad Aieta sulla sinistra, dietro per l'accorrente Napoli che di la sconfitta patita in casa all' andata: Fogliazza, Biolchi,Cerati,Sessi,Lucci. cross per l'accorrente Nicoletti, stop a piatto batte l'incolpevole Corradini. al 10' veloce triangolo in area con Bertolini, Nevicati, Dallari, Lorenzini, U- LUNEDÌ 8 APRILE 2013 | SPORT | 25

GIRONE B I sassolessi si mister Baroni pareggiano sul campo del modesto Monte San Pietro PROMOZIONE La San Michelese pareggia ed è raggiunta in vetta MONTE S.PIETRO 1 SAN MICHELESE 1 Reti: 5’ Molinari, 67’ Montanari. Vincono Calderara e Casalgrandese: ora per il primo posto è una corsa a tre MONTE SAN PIETRO: Oleandri 7, Martinelli 5.5, Zuccarini 6, Viganò 7, Fiorito 7, Di Muoio 5.5 GIRONE B Note: spettatori centocinquanta circa. (57’ Roger 6), Molinari 6 (69’ Zagni), Gombia n V ILLA LUN GA. La Scandianese esce con 6.5, Pagin 6, Perrotta 5.5 (58’ Licciardo 6), le ossa rotte dal derby che la vedeva opposta Scarpuzza 6. A disp.: Conti, Tornillo, Fornasini, alla Casalgrandese. Sul piano del gioco la Passini,. All.: Ventura. squadra rossoblù ha giocato alla pari degli av- SAN MICHELESE: Battara 6, Morucci 6, Bursi 6, versari che però sono stati assolutamente più Gozzi 6, Di Maria 6.5, Lodi Rizzini 6, Bellucci 5, cinici ,concreti e pure più fortunati in zona gol. Franchini 6,5, Montanari 6.5, Zocchi 7, Fantoni Parte bene la Scandianese che gioca meglio, 6. A disp.: Ghirardelli, Pigoni, Benedetti, Man- Colatini al 8pt difende bene un pallone al limite to, Biagini, Donkor, Mucci. All.: Baroni. de ll’aerea e libera Campani il cui diagonale Arbitro: Di Bella di Piacenza. passa non lontano dall’incrocio dei pali. Al 20pt Note: spettatori 100 circa. Ammoniti Oleandri, il direttore di gara assegna un dubbio rigore al- Di Muoio, Perrotta, carpuzza e Morucci. la Casalgrandese per un contatto tra Bernar e n PO N TE R IV A BE L LA . La San Michelese Migliorini che si butta platealmente a terra. non passa a Ponte Rivabella e così viene nuo- Batte lo stesso Migliorini ,realizzando il vantag- vamente agganciata in vetta da Casalgrandese gio con un tiro molto angolato ,Gualandri intui- e Calderara. Ora al comando di questo equili- sce ma non ci arriva. Due minuti dopo è Carob- bratissimo campionato di Promozione c'è un bi che serve un pallone d’oro allo stesso Mi- terzetto. Campo pessimo che impedisce il bel gliorini che solo davanti a Gualandri colpisce gioco, e poche occasioni. La partita però si malamente sciupando l’occasione del raddop- sblocca subito, quando Molinari sul primo palo pio. Reagisce la Scandianese con Rizzuto che corregge di testa in rete un bel cross di Perrot- Scandianese-Casalgrandese 0-4 (Picciati) al 28’ si beve mezza difesa e da posizione de- ta. La San Michelese reagisce subito con Zoc- filata trova un bel rasoterra che Dei Forti mette chi, che prima spara addosso a Oleandri, poi di (75’Amzil) , Setaro 7. A disp : Vandelli, Chierici, gara per dispensare cartellini gialli e un rosso, in angolo con la punta delle dita. testa colpisce l'incrocio dei pali. Ancora Zoc- Amzil, Stefani, Bonfardino, Angelillis, Giana- più un altro gol annullato ancora per fuorigioco E ancora Rizzuto al 40’pt si porta sulla linea di chi, prima dell'intervallo, su invito di Franchini, tiempo. All.: Mezzetti agli ospiti. fondo e serve Campani che al volo centra il pa- non trova la porta da buona posizione. A inizio Arbitro: Dall’ Osso di Lugo SPOGLIATOI. L’allenatore della Pieve Cavuoto: lo. Al 45pt un errato disimpegno di Orlandini è ripresa il Monte San Pietro va vicino a chiudere Note: spettatori 40 circa «Vittoria sofferta ma meritata. Sono altri tre preda di Curti che innesca immediatamente il match con un contropiede di Scarpuzza che n CAS TE L L ARA NO. La prima vera occa- punti importanti che ci avvicinano alla salvez- Carobbi a centro area il quale è bravo ad ap- conclude a fil di palo. al 67' lancio di Gozzi, sione è per il Real Castellarano punizione di za». (e.b.) poggiare in rete il raddoppio sull’uscita dispe- sponda di testa di Zocchi per Montanari che da Rondinini respinta con i pugni dal portiere Bar- rata di Gualandri. Nel secondo tempo subito u- pochi passi insacca il pari. La San Michelese si raco. Al 30’ palla goal per il Fiorano: bravo Ste- VISPORT 1 na fiammata Scandianese per merito di Campo getta alla ricerca dei tre punti, Bellucci e Zocchi fani che para il tiro da distanza ravvicinata di MONTEOMBRARO 0 che dopo una bella discesa triangola con Riz- non trovano l'acuto, poi all'ultimo assalto Mo- Manno. Al 33’ punizione dalla tre quarti: Toni zuto che gli ritorna palla: gran tiro e grandissi- rucci trova Zocchi, tiro che lambisce il palo. Fi- calcia in area e sulla respinta della difesa arriva Reti: 54’ Cavallini ma risposta di Dei Forti. nisce 1-1. Manno che da sinistra. Batte con un diagonale VISPORT: Ferrari 6.5, Cerè 6.5, Malmusi 6,5 (81’ Questa sarà però l’unica occasione che la Ca- SPOGLIATOI. Mister BaronI: «Abbiamo giocato imparabile Stefani. Al 34’ secondo cartellino Vincenzi SV), Melotti 6.5, Cavallini 7, Tollari salgrandese concederà agli scandianesi nel su un campo impossibile, vergognoso sia per il giallo per Faroni che viene espulso. Al 36’ Ba - 6.5, Ridjic 6, Nichola R. 6.5, Nichola V. 6 (90’ secondo tempo. La squadra di Bardelli infatti si fondo che per le misure. Nonostante tutto, ab- rile si smarca in area ed impegna Barraco alla Mussini SV), Thala 6,5 Pecora 6 (83’ Ca rb on e chiude benissimo e tutte le azioni dei rossoblù biamo giocato a una porta ed è stato fatale l’er - sua destra 40’ raddoppio di Setaro che parte SV). A disp: Pinna, Garofalo, Moranda, Orlandi si infrangono contro la difesa degli ospiti. Nel rore nel loro gol». (m.v.) sul filo del fuorigioco ed insacca alla sinistra di N. All. Orlandi finale c’è tempo per due gol di pregevole fattu- MONTEOMBRARO: Lippi 6.5, Borelli 6, Mabelli 6.5 ra che arrotondano il risultato: al 31st Mascolo Stefani. Finisce il primo tempo con 3’ di recu- controlla il pallone al limite, si libera di un paio CONCORDIA 1 pero 57’rigore per il Fiorano perfetta esecuzio- CASTELLARANO Simone Stefani (Fiorano) e il padre Alberto (R.Castellarano), ieri avversari (90’ Leporati), Volpi 6,5, Fabbri 7, Aldovandi 7, CALDERARA 2 Anakor 6, Sintim-Pako 6 (59’ Manolescu 6), di difensori ed da appena dentro l’area scocca ne di Toni 3 a 0. Al 63’doppio giallo anche per un diagonale che entra in rete a fil di palo. Al Rondinini Real Castellarano che termina la difensore con un finale in crescendo da parte neggiata. Noi abbimo fatto troppa cunfusione Fusco 6 (77’ Cisse SV), Traficante 6, Pinto 6 A Reti: 1 1‘st Papotti, 18‘ st Rigliaco, 40‘ st Lan- sua. Nei minuti finali un San Cesario in versio- ottenendo un pari alla fine immeritato». (d.d.) disp: Abongwa, All.: Baroni 44st Lionetti ruba palla ed innesca in verticale dolfi. partita in 9. Al 90’ calcio d’angolo per il Fiorano per Parma che defilato sulla sinistra realizza la palla attraversa tutta l’area piccola il piu’ le - ne super offensiva si getta generosamente in Arbitro: Di Domenico di Faenza CONCORDIA: Loschi 6 .,Giovannini 7, Muracchini avanti alla ricerca del pari: al 42’ Zuffi da pochi VALSA GOLD 1 Note: ammoniti Melotti, Tollari, Anakor, Aldo- con un potente tiro tra palo e portiere. (g.t.) 6, Mari 6, Ferraresi D. 6, ;Balestrazzi 6(15‘ st sto è Setaro. SPOGLIATOI. Il ds del Fiorano Rebuttini: «Una metri non riesce a battere Piacentini che devia LA PIEVE 2 vandi. Spettatori 40. Nocerino), Roversi 6 ( 30‘st Solera ) , Papotti in angolo. In pieno recupero ghiotta occasione n CASTELVETRO. Derby sentitissimo dove ANZOLAVINO 3 7,5, Collins 6,Eddaoudi 6 , Trevisani.6 ( 38‘st partita giocata bene con un castellarano che è rimasto in gara fino allo 0-2». (m.v.) per Menabue: il n°4 del San Cesario da buona Reti: 37’ Goldoni, 48’ Di Bona, 63’ Aning forse il risultato più giusto era un pareggio, ma FARO 2 Baraldini ). A disp: Benaglia, Regattieri, Pongi- posizione calcia debolmente fallendo il pareg- VALSA GOLD: Simoni N. 7, Sula 6 (dall’86‘ Zinani la Visport esce dal campo con tre punti pesan- Reti: 3 0‘pt Cavallaro, 5‘st Venturi, 32‘st Fran- luppi, Ferraresi C. . All: Franchini 6 SAN CESARIO 0 gio. M.), Lanzarini 6, Bartoli 6, Comani 5, Manta 6, tissimi ai fini della classifica finale. Al 15’ Mon - CALDERARA: Lazzari 6, Bertolone 6,5 ( 46‘st Naldi SPOGLIATOI. Mister Serpini: «Sconfitta ingiusta, Zarfaoui 6.5, Martelli 6.5, Simoni M. 6.5 ( teombraro vicino al goal con l’ex di turno Volpi chi, 38‘st Cavallaro, 41‘st Venturi ) , Martinelli 6 ( 32‘ st Cipriano ), Zoppetti 6, Ba- POLINAGO 1 meritavamo almeno un punto». (Andrea Antonietti) dall’86‘ Amorosi), Rubini 6, Aning 6.5. A disp.: abile ad anticipare Tollari di testa, ma la palla ANZOLAVINO: Menarini, Sabbi, Marani, Monaco, Vignoli, Pelotti, Mantovani, Benuzzi, Magnani sile 6,5 , Gavina 6,5, Rigliaco 7 , Giglio 6 ( 10‘st Reti: Azzurro 33’ s.t. Paroni, Bellucco, Taiki, Zinani S., Vignoli. Alle- viene respinta dal palo alla sinistra di Ferrari. Gualandi ) , Landolfi 7 , Loviso 6,5 , Ventura 6,5. SOLIERESE 1 natore: Bartolini Primo tempo che vede sicuramente più “affa - G. ( 9‘pt Cavallo, 20‘st Franchi), Cavallaro, Car- SAN CESARIO: Santi 6, Cremonini 6,Cristoni roli 825‘st Andrean), A disp: Tampellini, Santi- A disp :Crescente , Debellis , Kodra , Vulpe . All: 6,5,Menabue 6, Betti 6, Ferri 6, Vandelli 6,5 ZOLA PREDOSA 1 LA PIEVE: Malavasi 6, Mazzini 6.5, Barozzi 6.5, mata” la compagine di Mister Moscariello che Broglia 6 Bellentani 7, Sirotti 6 (dal 72‘ Daupi), Zucchini costringe Ridjic e compagni a chiudersi nella nami, Barbolini, Gabusi. All. Collina. (20’s,t, Minozzi 6), Mazzini 6,5, Asante 6, Zuffi FARO: Orsi, Bertusi, Lenzi D., Gaggioli, Corvino Arbitro: Manzo di Parma 6,5, Rosti s.v.(15’p.t. Ruini 5,5/ 37’ s.t. Vignu- Reti: 23'pt Digianmarco, 35'st Ferriero 6.5, Pezzella 7, Tripepi 6.5 (dall’86‘ Martinelli), propria metà campo, anche se delle occasioni Note: ammoniti Martinelli, Landolfi, Zoppet- SOLIERESE: Paltrinieri 6.5, Esposito 6, Lusuardi 6 Goldoni 7 (dal 70‘‘ Guerzoni), Di Bona 7, Rizzo degne di nota non se ne registrano, l’unica al (23 ‘st Lamma), Giaquinto, Lucchi, Biffoni ( delli s.v.). All. Magistro 44‘st Pasquali), Lenzi M., Gabrielli, Costantini ti,Collins, Nocerino. POLINAGO :Piacentini Fr. 6,5, Piacentini Fed. 7, (24'st Sghedoni), Agazzani 6, Prandi 6, Guidetti 6.5. A disp.: Abate, Torlai, Giacobazzi, Garga- 42’ quando Anakor solo, davanti a Ferrari, libe- n CONCORDIA . Il Concordia lotta alla pari 6, La Morgia 6 (12'st Perrotta 6), Lusetti 6 (12' no. All. Cavuoto. rato da un’ingenuità di Melotti, spara altissimo. (37‘pt Venturi). A disp. : Lutti, Vitali, Gaiardo, Rebuttini 6, Balocchi 6,5, Scarabelli 6,De Ni- Lenzi A. All. Zanini con il Calderara che con i tre punti di ieri torna chilo 6,5, Ponsi 6( 22’ s.t. Ammari 6),Hichan 6, st Azzouzi 6.5), Troncone 6, Pannullo 7, Di- Arbitro: Abagnale di Parma. Inizia il secondo tempo con una Visport molto alla vetta, ma la differenza la fanno gli attac- giammarco 7. A disposizione: BigiGussi, Gri- Note: ammoniti Sula, Aning, Barozzi e Di Bona. più determinata e al 54’ grazie al match winner Arbitro: Bensoltane Veronico 6(29’ s.t. Styk 6), Azzurro 6,5(37’ s.t. Note: spettatori 100 circa. Ammoniti : Monaco, canti ospiti che al minimo errore condannano Baldoni s.v.), Di Lillo 6 All. Santi maldi, Pagliarulo. All: Nannini. Espulso Comani. Cavallini trova il goal partita: punizione calciata la squadra locale . ZOLA PREDOSA: Fanti 6, Vignoli 6 (25'st Doti), Gui- n MONTEVEGLIO. Al 7’ per un fallo di Tri- magistralmente dal solito Thala, spizza di testa Lenzi D., Lenzi M. Arbitro: Ajdini di Piacenza n ANZOLA . Ancora una vittoria per l’Anzo - Primo tempo molto equilibrato con i portieri Note: ammoniti Balocchi, Hicham, Veronico, A- duzzi 6, Pastore 6.5, Malizia 5.5, Puopolo 6, Si- pepi su Simoni M. i padroni di casa usufruisco- Aldrovandi che diventa un tiro nella propria poco impegnati , da segnalare al 15‘ pt Puni- monazzi 6.5, Dalledonne 5 (33'pt Vecchi), Ca- no di un calcio di punizione che Malavasi sven- porta, Lippi devia miracolosamente, ma arriva lavino che, ormai, incomincia a vedere un bar- sante. Spettatori: 60 lume di speranza per raggiungere una salvez- zione battuta svelta da Loviso ma è pronto Lo- n FIORANO. taldo 6, Ferriero 7, Quadrelli 5 (7'st Zavatta 6). ta in angolo. Due minuti dopo, al 9’, gli ospiti il difensore castelvetrese per il tap-in vincen- schi che devia in calcio d’angolo, il terreno di Un eurogol di Azzurro colora u- A disp: Zamboni, Montanari, Hasa. All: Zecchi hanno una ripartenza che con un lancio lungo za, un mese fa inimmaginabile. Parte bene la na partita per larghi tratti noiosa con le due te:1-0. gioco molto sconnesso non permette anche le Arbitro: Capasso di Piacenza salta la linea difensiva del Valsa e portano al ti- Il Monteombraro a questo punto prova a perfo- squadra di casa che all’8‘ trova subito la prima più semplici giocate. Il secondo tempo inizia contendenti preoccupate più a difendersi che a Note: spettatori 60 circa. Ammoniti Guidetti, ro il loro avanti , tiro che però risulta debole ed palla gol. Cavallaro prende palla sulla sinistra, proporre manovre offensive. Eppure l’inizio è rare la difesa di casa, ma creando poche occa- sulla falsariga del primo , ma si infiamma al 11‘ Sghedoni. Espulso Malizia. innocuo per il portiere di casa. Altra occasione sioni interessanti e la Visport gioca di rimessa salta un avversario e la appoggia indietro per st quando Papotti riceve palla in area e con una stato scoppiettante: nei primi due minuti altret- n ZOLA PREDOSA . All'8 ci prova subito il per gli ospiti al 12’ che però sprecano speden- Carroli, che al volo da fuori area, tira al volo,ma tante nitide occasioni da gol. In apertura Mena- sprecando però molto, al 73’ castelvetresi vici- magistrale rovesciata batte Lazzari per il van- Zola con l'affondo di Quadrelli che crossa per do fuori la sfera. Altra occasionissima per i mo- no al raddoppio con Thala che calcia una puni- la palla è centrale e Orsi para sicuro. taggio locale .A questo punto il Calderara cerca bue di testa alza di poco sopra la traversa dife- l'accorrente Cataldo che però manda a lato. Al denesi al 16’ quando su un cross dalla destra Al 30‘ il primo gol, complice Corvino che su un sa da Piacentini, poi pochi istanti più tardi il Po- zione velenosa dal vertice dell’area del Mon- in modo assiduo di raddrizzare la partita co- 22' è la volta della Solierese a rispondere con con un colpo di testa impegnano seriamente teombraro, ma questa volta Lippi è bravo a retropassaggio del centrocampo, colpisce pia- mincia buttare palloni alti per i suoi attaccanti linago si presenta dalle parti di Santi con un una palla filtrante per Lusetti che da ottima po- Simoni Nicola che da par suo risponde con una no di testa. Cavallaro capisce tutto e riesce ad preciso lancio di Veronico per Ponsi, che non neutralizzare mettendo la palla in angolo. A molto bravi nel gioco aereo , al 18‘ contatto in sizione però spara alto. Ma l 23' arriva la rete gran parata evitando il gol. Si fa pericoloso il tempo scaduto, difesa della Visport bucata, ma anticipare orsi e a tirare. Orsi prova a respinge- area di Collins con Landolfi , i due finiscono a riesce a sfruttare al meglio l’assist. Al 17’ A- del vantaggio: da fallo laterale sulla trequarti la Valsa, al 25’, quando rubata palla sulla tre re, ma la palla si insacca alla sua sinistra. Al 39‘ sante al termine di una caparbia azione perso- Borelli a porta spalancata mette incredibil- terra mentre i giocatori del Calderara protesta- palla viene rimessa subito a centro area dove quarti avversaria permettono ad Aning di tro- mente fuori una palla respinta ottimamente da Mantovani, dalla destra, crossa in area dove no per il rigore la sfera finisce suoi piedi del n‘ 7 nale dal limite dell’area spedisce di poco sul solo e indisturbato Digiammarco si coordina varsi a tu per tu con Malavasi, ma il ghanese Ferrari su incursione di Anakor. Carroli stoppa di petto e tira a botta sicura, ma del Calderara Rigliaco che di sinistro inventa fondo; la partita a poco a poco cala d’intensità alla perfezione e in girata al volo trafigge Fanti viene ipnotizzato da Malavasi e la palla finisce S P O G L I AT O I . Moscariello, mister del Monteom- Orsi si distende e devia in angolo. Nei minuti di un tiro che termina nell’angolino alto alla de- e le due compagini si affidano a sortite in avanti che nulla può. Gli uomini di mister Zecchi pro- innocua tra le braccia di quest’ultimo. Altra oc- braro: «Risultato che ci penalizza dopo una recupero del primo tempo Lenzi M. salta il cen- stra di Loschi per il momentaneo pareggio. Il frutto di lunghi lanci, sui quali le opposte retro- vano allora a reagire e lo fanno pochi minuti casione per il Valsa al 29’ quando va al tiro Ru- partita dove hanno inciso molto gli errori sotto- trocampo e, affiancato da Vignoli, entra in area Calderara ora cerca di vincere la partita e con- guardie non faticano ad avere la meglio. Un at- dopo con l'ottimo traversone di Quadrelli dal bini ma la palla sorvola la traversa. Vanno in gol porta dei miei, ma sono contento per la presta- e tira, ma Menarini respinge in angolo. tinua a spingere ma il Concordia si difende con teggiamento remissivo soprattutto degli uomi- fondo per la testa di Simonazzi che da pochi gli ospiti al 34’ ma il guardalinne segnala posi- zione». Il secondo tempo inizia subito con il pareggio ordine però al 40‘ del st palla in verticale dove ni di mister Santi con il loro centravanti Veroni- passi chiama alla paratissima Paltrinieri che si zione di fuorigioco e l’arbitro annulla, ma è solo Orlandi, mister della Visport: «Ad essere onesti del Faro. Lancio lungo di Gaggioli per Venturi Ferraresi D. e Loschi pasticciano e Landolfi ne co spesso costretto ad arretrare a protezione salva in angolo. Al 32' è ancora l'estremo di- questione di minuti, infatti al 37’ il gol che era nelle ultime due partite in casa abbiamo rac- che, sul limite del fuorigioco, si trova a tu per tu approfitta mettendo in rete fra le gambe di Lo- del pacchetto arretrato: il Polinago è troppo ti- fensore solierese che dice di "no" al possibile ne ll’aria si concretizza per gli ospiti. Goldoni colto più di quanto effettivamente espresso in con Menarini e tira, il portiere respinge, ma la schi il pallone della vittoria. Scintille alla fine moroso e il primo tempo si chiude con il San pareggio, quando d'istinto col piede riesce a con un tiro in diagonale, poco dentro l’area, in- campo, anche se anche oggi come contro il palla rimbalza sui piedi dello stesso Venturi che della partita per un contrasto fra Zoppetti e Col- Cesario sempre più intraprendente. La ripresa respingere il tiro destinato alla rete calciato da fila l’angolo lontano e porta in vantaggio i suoi. Calderara non abbiamo rubato nulla, questi non ha difficoltà ad insaccare. La nuova occa- lins ma Il sig. Manzo manda tutti negli spoglia- ripropone lo stesso copione con il quale si era Ferriero dopo un'incursione in area. Si avvia Allo scadere del tempo altra occasione, sem- punti vanno a compensare i tanti persi immeri- sione per il vantaggio capita ai padroni di casa toi. chiusa la prima frazione. A proposito al 5’Vero - così la ripresa con lo Zola alla disperata ricerca pre con Goldoni, che stavolta tira alle stelle. I- tatamente nelle partite precedenti, tre punti al 27‘ dove Andrean in area smarca un avver- S P O G L I AT O I . Marchesi, presidente del Concor- nico in ripiegamento difensivo allontana un pe- del pari, e al 4' è Quadrelli a ritrovarsi sulla te- nizia la ripresa e dopo tre minuti, al 48’, ospiti importantissimi che ci avvicinano sempre di sario e la appoggia indietro per Franchi che dia: «Il loro pareggio è nato da un fuorigioco di ricoloso traversone evitando guai ad un Polina- sta, a centro area, un bel pallone nato dal solito di nuovo in gol. Un fallo in area di Sula costringe più alla quota salvezza». (d.c.) colpisce da pochi metri, ma la palla va alta di 3 metri, il 21-. da un nostro errore. Il Calderara go a corto di idee. Col passare dei minuti cre- traversone dal fondo, ma il giovane avanti zole- l’arbitro ad assegnare il penalty, sul dischetto un soffio. Ma al 32‘ l’Anzolavino ritorna in van- non mi ha fatto una grande impressione, il pa- sce la pressione dei ragazzi di Magistro, all’11 se non inquadra la porta e vanifica il tutto. Al si porta Di Bona che spedisce in fondo al sacco. SCANDIANESE 0 taggio con il suo giovane bomber. Corner in a- reggio lo meritavamo». (f.f.) Asante si costruisce una chiara palla gol con u- 16', quindi, è la Solierese che ha l'occasione Altra occasione al 55’ancora per il numero die- CASALGRANDESE 4 rea di Cavallaro, la difesa respinge, ma la palla na bella incursione, ma l’attaccante da pochi per chiudere il match, grazie ad un fulmineo ci modenese che però si incespica nel pallone viene recuperata da Franchi che la riprende e REAL CASTELLARANO 0 passi dalla porta conclude malamente Dopo contropiede impostato da Pannullo favorisce e mette fuori. Si rifanno vivi quelli del Valsa al Reti: 20pt Migliorini (rig.), 45pt Carobbi, 31st con un bolide insacca alle spalle dell’incolpe - FIORANO 4 dieci minuti giocati ad alto ritmo dal San Cesa- ad un passo dalla linea di porta ancora Digian- 57’ con un tiro che però viene deviato in ango- Mascolo,44st Parma vole Orsi. Al 38‘ il gol capolavoro di Cavallaro. rio la squadra di Magistro a poco a poco perde marco il quale però non riesce a trafiggere lo, ed al 62’ altra occasione che questa volta SCANDIANESE: Gualandri, Mendicino, Togno- Lancio di Vignoli sulla sinistra, dove Cavallaro R et i : 33’ Manno, 40’ Setaro, 57’ Toni (Rigore), incisività e gli uomini di maggior caratura del Fanti che col piede e la complicità del palo rie- viene respinta. Il gol è nell’aria anche stavolta, liP.,Orlandini, Bernar, Campo, Colatini(20st si fa trovare libero, si accentra e lascia partire 90’ Setaro Polinago salgono in cattedra. Ci sono da se- sce a respingere. Ed è così che il Zola riesce infatti al 63’ Aning riceve palla al limite, salta il Vasapollo), Vernizzi, Campani, Rizzuto(35st un missile di sinistro che insacca all’in croc io REAL CASTELLARANO: Stefani 6.5, Astolfi 6, Severi gnalare due calci piazzati di Azzurro, entrambi nell'intento di agguantare la parità: al 35' infat- diretto avversario, due passi dentro l’area e tiro Spallanzani), Bortesi(5st Tognoli F.). A di- dei pali. 6, Faroni 5, Pellesi 5.5 (57’ Costa 6), Koduah 6, ben controllati da Santi, oltre ad una bella con- ti è Ferriero che vince un rimpallo e avvia una imprendibile per Malavasi. I padroni di casa a sp.:Bersellini, Rezzouki, Iacovino A.,Iacovino Ma la partita non è finita perchè al 41‘ Venturi, Rondanini 5.5, Casolari 5.5, Gandolfi 5 (46’ clusione dalla distanza effettuata da Balocchi, percussione micidiale in area avversaria tro- questo punto cercano il pareggio. Dopo qual- P. All.La Rosa. in netto fuorigioco, si ritrova la palla tra i piedi Maffei M. 6), Barile 6, Barsaglini 5.5 (75’Sana). al 26’, di poco alta: tutto questo è il segnale che vandosi così di fronte a Paltrinieri che nulla può che sostituzione da parte degli ospiti, questi si CASALGRANDESE: Dei Forti, Landini, Zanni(38st dopo un paio di rimpalli e da pochi passi insac- A disp.: Rocchetti, Costa, Piccinini, Ferri, Maf- il gioco corale continua ad essere carente. Al sulla secca conclusione dell'attaccante. E' creano ancora una buona occasione al 74’ ma Micheli), Mariotti, Giovanardi, Dallari, Mascolo, ca alle spalle di Menarini. Finisce la partita con fei M., Charof, Sana. All.: Latella 33’ con un preciso diagonale Azzurro trova il 1-1. la palla viene deviata in angolo. Il secondo tem- Bondi, Carobbi (22st Parma), Curti(35st Lio- i padroni di casa che esultano per questa che è FIORANO:Barraco 6, Annesi 6 (51’Chierici 6), Ri- gol vittoria calciando al volo dal limite dell’area S P OG L I ATO I . L’allenatore dello Zola Zecchi: po da qui alla conclusione vede solo i padroni di netti), Migliorini. A disp.:Semeraro, Venturelli, sicuramente una vittoria che oltre il morale, vi 6.5, Amadei 6, Caselli 6, Sentieri 6, Touchani un pallone respinto dalla difesa su cross del «Complimenti a questa Solierese che oggi ha casa cercare il pareggio e la solita girandola Ghiddi, Pugna. All.Bardelli mette in difficoltà le squadre che pensavano 6.5, Rossi 6 (80’Stefani) , Manno 6.5, Toni 6.5 terzino Piacentini:un’altra prova maiuscola del giocato davvero bene nonostante fosse rima- delle sostituzioni interrotta solo dal direttore di Arbitro: Beltrano di Rimini che l’Anzolavino fosse già spacciata. (r.m.) 26 | SPORT | LUNEDÌ 8 APRILE 2013

CALCIO: RISULTATI E CLASSIFICHE DALLA PRIMA ALLA TERZA CATEGORIA PRIMA CATEGORIA GIRONE B PRIMA CATEGORIA GIRONE C PRIMA CATEGORIA GIRONE D SECONDA CATEGORIA GIRONE D SECONDA CATEGORIA GIRONE E SECONDA CATEGORIA GIRONE F SECONDA CATEGORIA GIRONE G SECONDA CATEGORIA GIRONE H RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI Bardi-Valtarese 1-2 Biancazzurra-Riese 1-3 Airone-Maranello 1-2 Boretto-F. C. 70 3-2 Bellarosa-Prignanese 1-1 Daino S. Croce-Bad Boys 0-1 Braida-Pozza 0-1 Cabassi-Vis S. Prospero 1-1 Basilica-Cerredolese 1-1 Campagnola-Reggiolo 1-3 Basca-Gorzano 0-0 Guastalla-Barcaccia 1-0 Casalgrande-Villaminozzo 3-0 Masone-Tricolore RE 1-0 Fanano-Val.Sa Savignano 2-1 Folg. Mirandola-Novese 0-2 Lesignano-Collecchio 2-2 Campeginese-Medolla 0-0 Carpineti-Cavola 1-3 Levante-Virtus Calerno 1-2 Collagna-Montecavolo 4-0 Real S. Prospero-Galileo 2-1 Flos Frugi-Real Modena 0-3 Fossolese-Manzolino 1-3 Marzolara-Montagna 1-2 Cavezzo-San Faustino 1-3 Roteglia-Vignolese 1-1 NewSorbolo-Sorbolo 1-1 Ramiseto-A. S. Francesco 1-2 Reggio Calcio-Massenzatico 3-0 Frignano-Audax Casinalbo 0-1 Ganaceto-Citta’ dei Ragazzi 0-1 Noceto-Fornovo 3-0 Nonantola-Luzzara 1-1 Sala Bolognese-Castellettese 2-2 Puianello-Quattro Castella 3-0 Sammartinese-Cittadella VSP 1-2 Savignanese-Castelnuovo 2-0 Sp. Cavriago-Cervarese 0-1 Terre Matildiche-Baiso 0-3 Reggio Lepidi-Virtus Mandrio sosp. Maranese-Magreta 2-1 Modenese-Quattroville 1-1 Real Val Baganza-Boca Barco 1-2 Sp. Pievecella-V. Camposanto 0-2 Spilamberto-Colombaro 1-2 Team Frontiera-Fontevivo 1-1 Vianese-Felina 0-0 S. Prospero Corr.-Santos 4-0 San Vito-Lama 80 3-5 Ravarino-Virtus Cibeno 1-0 S. Ilario Sporting-Vezzano 1-3 Viadana-Gattatico 0-1 Zocca-Calcara 3-0 Tortiano-Scanderbeg 2-3 Boiardo Maer-Levizzano Oggi San Marinese-Albinea 1-0 Team Fox-Smile 2-0 SF Rosselli-S. Damaso 0-1 CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S Basilica 43 22 12 7 3 40 18 Riese 51 22 15 6 1 45 18 Colombaro 55 22 18 1 3 40 22 Guastalla 45 20 14 3 3 31 11 Boiardo Maer 38 18 11 5 2 33 14 S. Prospero Corr. 50 20 15 5 0 41 9 Real Modena 53 20 17 2 1 45 12 Ravarino 41 19 12 5 2 46 19 Montagna 39 21 11 6 4 40 26 Biancazzurra 50 23 15 5 3 46 25 Savignanese 50 22 15 5 2 44 20 Cervarese 36 18 11 3 4 29 18 Felina 37 18 10 7 1 33 17 Daino S. Croce 34 20 9 7 4 33 18 Lama 80 43 19 13 4 2 51 24 S. Damaso 41 19 12 5 2 41 21 Valtarese 36 20 10 6 4 31 20 Reggiolo 45 22 13 6 3 47 18 Carpineti 40 22 11 7 4 53 21 Scanderbeg 36 20 10 6 4 32 21 Bellarosa 32 18 9 5 4 33 21 Real S. Prospero 31 18 9 4 5 26 16 Flos Frugi 37 19 11 4 4 33 20 SF Rosselli 40 19 12 4 3 32 16 Real Val Baganza 32 22 8 8 6 28 27 Cittadella VSP 41 22 12 5 5 34 24 Vignolese 36 23 10 6 7 31 25 Team Frontiera 33 20 9 6 5 41 28 Collagna 29 17 9 2 6 20 14 Reggio Lepidi 30 18 9 3 6 25 18 Maranese 31 18 8 7 3 23 19 Folg. Mirandola 36 19 10 6 3 40 16 Puianello 31 22 6 13 3 32 26 Gattatico 39 22 10 9 3 31 26 Castelnuovo 35 23 9 8 6 25 23 Noceto 30 21 7 9 5 27 24 Campagnola 32 22 9 5 8 33 31 Sala Bolognese 33 23 8 9 6 27 25 Boretto 30 19 9 3 7 29 26 A. S. Francesco 26 18 8 2 8 26 26 Virtus Mandrio 30 17 8 6 3 26 14 Frignano 29 20 8 5 7 25 18 Modenese 32 17 9 5 3 32 19 Cerredolese 29 20 6 11 3 30 25 Luzzara 29 22 7 8 7 32 34 Gorzano 31 23 8 7 8 26 26 Barcaccia 27 19 6 9 4 22 23 Montecavolo 26 19 6 8 5 24 23 Galileo 28 20 8 4 8 21 23 Val.Sa Savignano 28 20 8 4 8 32 30 Virtus Cibeno 31 18 9 4 5 23 15 Lesignano 29 21 6 11 4 25 25 Nonantola 29 21 7 8 6 22 22 Cavola 30 22 8 6 8 33 28 Fontevivo 24 19 6 6 7 23 24 Baiso 25 17 7 4 6 30 27 Masone 28 19 7 7 5 27 26 Pozza 26 18 7 5 6 27 23 Novese 24 19 7 3 9 23 32 Vezzano 29 22 6 11 5 28 23 Viadana 26 22 6 8 8 30 31 Calcara 25 22 6 7 9 23 34 Sorbolo 24 19 7 3 9 22 21 Casalgrande 25 19 5 10 4 30 26 Reggio Calcio 26 20 7 5 8 21 19 Team Fox 23 18 6 5 7 32 28 Ganaceto 20 18 5 5 8 20 33 Marzolara 28 20 8 4 8 32 26 Sammartinese 25 21 7 4 10 28 33 Zocca 24 22 6 6 10 20 26 Virtus Calerno 23 18 5 8 5 26 29 Ramiseto 24 18 7 3 8 18 24 Albinea 25 20 6 7 7 24 23 Audax Casinalbo 20 18 5 5 8 23 31 Quattroville 18 18 4 6 8 18 22 S. Ilario Sporting 25 22 6 7 9 31 41 V. Camposanto 24 22 7 3 12 34 44 Basca 23 22 4 11 7 20 28 Sp. Cavriago 22 19 6 4 9 23 29 Villaminozzo 24 19 6 6 7 19 23 San Marinese 22 21 6 4 11 16 30 Fanano 20 17 5 5 7 25 29 Vis S. Prospero 18 19 4 6 9 19 23 Bardi 22 20 5 7 8 19 24 San Faustino 23 21 6 5 10 25 31 Roteglia 22 22 3 13 6 17 23 Fornovo 19 22 4 7 11 19 39 Medolla 18 21 3 9 9 18 41 Castellettese 20 21 5 5 11 33 41 Levante 20 19 6 2 11 16 24 Vianese 22 19 5 7 7 18 25 Massenzatico 21 19 6 3 10 21 29 Smile 20 19 5 5 9 20 37 Cabassi 15 19 3 6 10 12 29 Boca Barco 17 21 3 8 10 20 40 Campeginese 15 22 3 6 13 20 34 Maranello 20 22 5 5 12 26 44 NewSorbolo 19 19 4 7 8 24 24 Terre Matildiche 13 17 3 4 10 10 24 Bad Boys 18 19 4 6 9 24 38 Braida 16 17 4 4 9 19 32 Manzolino 15 19 3 6 10 14 23 Quattro Castella 17 20 3 8 9 21 26 Cavezzo 14 21 2 8 11 14 29 Airone 18 23 4 6 13 33 46 F. C. 70 17 20 4 5 11 19 34 Levizzano 12 18 2 6 10 17 31 Tricolore RE 15 20 4 3 13 12 40 San Vito 10 17 2 4 11 23 45 Citta’ dei Ragazzi 13 18 3 4 11 12 33 Collecchio 16 22 3 7 12 24 36 Sp. Pievecella 11 22 2 5 15 20 38 Spilamberto 18 22 4 6 12 22 41 Tortiano 12 19 3 3 13 21 46 Prignanese 10 19 1 7 11 11 27 Santos 13 19 3 4 12 17 31 Magreta 1 18 0 1 17 13 43 Fossolese 9 17 2 3 12 20 51 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 PROSSIMO TURNO: 10/04/2013 PROSSIMO TURNO: 21/04/2013 PROSSIMO TURNO: 21/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 Bardi-Puianello, Basilica-Real Val Baganza, Cavezzo-Campagnola, Cittadella VSP-Viada- Calcara-Vignolese, Castellettese-Airone, Ca- Barcaccia-NewSorbolo, Cervarese-Boretto, Baiso-Montecavolo, Bellarosa-Boiardo Ma- Bad Boys-Virtus Mandrio, Daino S. Croce- Audax Casinalbo-Magreta, Braida-Flos Fru- Cabassi-Modenese, Fossolese-Folg. Miran- Boca Barco-S. Ilario Sporting, Fornovo-Quat- na, Luzzara-Reggiolo, Nonantola-Campegi- stelnuovo-Gorzano, Colombaro-Cavola, Sala Fontevivo-Tortiano, Levante-Guastalla, Scan- er, Casalgrande-Collagna, Prignanese-Feli- Real S. Prospero, Masone-Reggio Calcio, S. gi, Frignano-Fanano, Lama 80-Real Mode- dola, Ganaceto-Quattroville, Manzolino-Cit- tro Castella, Marzolara-Lesignano, Monta- nese, Riese-Medolla, Sammartinese-Sp. Bolognese-Basca, Savignanese-Carpineti, derbeg-Sp. Cavriago, Sorbolo-Team Frontie- na, Ramiseto-Levizzano,Terre Matildiche- Prospero Corr.-Reggio Lepidi, San Marinese- na, Maranese-Smile, Pozza-Val.Sa Savigna- ta’ dei Ragazzi, Ravarino-SF Rosselli,Virtus gna-Cerredolese, Noceto-Vezzano,Valtarese- Pievecella, San Faustino-Gattatico,V. Cam- Spilamberto-Roteglia, Zocca-Maranello. ra,Virtus Calerno-F. C. 70. Vianese,Villaminozzo-A. S. Francesco. Galileo, Santos-Massenzatico,Tricolore RE- no, San Vito-Team Fox. Cibeno-Novese,Vis S. Prospero-S. Damaso. Collecchio. posanto-Biancazzurra. Albinea.

SECONDA CATEGORIA GIRONE I SECONDA CATEGORIA GIRONE N TERZA CAT.REGGIO GIRONE A TERZA CAT.REGGIO GIRONE B TERZA CAT.MODENA GIRONE A TERZA CAT.MODENA GIRONE B TERZA CAT.MODENA GIRONE C FEMMINILE SERIE A2 GIRONE C RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI Bononia 189-Ceretolese 2-0 Galliera-Frutteti 1-2 Borzanese-Simec Eagles 2-2 Carpine-Saturno 0-1 Don Monari-La Miccia 1-0 Cittanova-Roccamalatina 1-4 Cortilese-V. Campogalliano 2-1 Montefredente U.-United F07 6-1 Gallo-Galeazza rinv. Cavriago-Refill Veggia 2-0 Gualtierese-Viaemilia 0-1 Gamma Due-Prog. Sassuolo 2-3 Fortitudo MO-Brodano 1-2 Etnia-C.D. Hera 1-2 Monzuno-Marzabotto 3-1 Gavellese-Nuova Aurora rinv. Fellegara-Sabbionese 4-0 Pol. Primavera-Campogalliano 2-2 New Vignola-Consolata rinv. Junior Fiorano-Atl.Vignola 3-2 Invicta-Limidi 3-1 Pian di Setta-Bazzanese 1-0 Massese-Y.B. Cognentese rinv. Leguigno-Terre Canossa 0-1 United Carpi-Castelnovo 2-2 Palagano-Real Montale 2-1 Levizzano-Corlo 1-2 Junior Finale-Gaggio 0-2 CAMPIONATO Ponte Ronca-Appennino 0-0 Mirabello-Burana 3-2 S. Benedetto-Ca.Rio.Ca 0-2 Piumazzo-Vigaranese 0-1 Pol. S. Giovanni-Ligonchio 2-5 Novellara-Virtus Bagnolo Oggi Spezzanese-Ubersetto 1-3 San Paolo-Gino Nasi rinv. S.Anna-Madonnina 2-2 FERMO Vergatese-Venturina 1-0 Pontelagoscuro-Ugo Costa 1-1 Rubiera United-Ambr. Rivalta 4-0 Progetto Intesa-Socc. Correggese Domani Spilla Calcio-P. Bortolotti 1-2 Solignano-Muratori Vignola 1-0 Villadoro-Rivara 2-1 CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S Pian di Setta 37 17 11 4 2 26 13 Gallo 47 20 14 5 1 32 12 Rubiera United 34 17 10 4 3 29 17 Viaemilia 42 17 13 3 1 43 7 Consolata 45 16 15 0 1 53 16 Corlo 40 16 12 4 0 41 17 Rivara 31 16 10 1 5 30 22 Inter 52 20 17 1 2 62 18 Bazzanese 36 17 11 3 3 30 13 Galeazza 42 20 12 6 2 47 23 Terre Canossa 33 17 9 6 2 24 11 Novellara 34 16 10 4 2 23 10 Gamma Due 37 17 11 4 2 52 25 Levizzano 29 16 9 2 5 34 23 Limidi 29 16 9 2 5 29 23 S. Zaccaria 47 20 14 5 1 58 19 Ca.Rio.Ca 33 16 10 3 3 33 22 Massese 36 19 11 3 5 35 17 Simec Eagles 32 17 9 5 3 26 14 Gualtierese 32 16 10 2 4 31 15 Ubersetto 35 17 11 2 4 36 20 Muratori Vignola 26 15 7 5 3 24 12 V. Campogalliano 29 15 8 5 2 31 22 Imolese 43 20 13 4 3 55 19 Montefredente U. 31 17 9 4 4 34 18 Burana 28 18 8 4 6 27 24 Fellegara 31 16 9 4 3 24 17 Saturno 28 17 8 4 5 30 31 La Miccia 32 15 10 2 3 35 18 Roccamalatina 26 14 7 5 2 28 11 Ceretolese 22 17 5 7 5 19 24 Galliera 28 19 7 7 5 27 21 Madonnina 27 15 7 6 2 28 23 Jesina 42 20 12 6 2 43 19 Bononia 189 21 15 6 3 6 28 25 Gavellese 28 19 7 7 5 35 34 Ligonchio 29 17 8 5 4 35 25 Castelnovo 20 18 5 5 8 35 38 Don Monari 23 17 7 2 8 32 34 Gino Nasi 24 16 7 3 6 26 25 Invicta 26 15 7 5 3 40 28 Vittorio Veneto 33 20 10 3 7 42 22 S. Benedetto 21 16 6 3 7 25 25 Frutteti 27 218 3102123 Borzanese 28 17 8 4 5 22 19 Pol. Primavera 20 16 6 2 8 26 41 Prog. Sassuolo 20 16 6 2 8 27 22 Solignano 24 16 7 3 6 18 24 Etnia 24 15 6 6 3 27 18 Bocconi 29 20 9 2 9 31 27 Marzabotto 20 17 5 5 7 28 29 Nuova Aurora 27 18 8 3 7 27 25 Cavriago 19 17 5 4 8 19 20 Campogalliano 19 16 5 4 7 26 29 P. Bortolotti 17 14 5 2 7 22 29 Junior Fiorano 23 17 6 5 6 30 31 S. Anna 24 16 6 6 4 25 20 Mestre 27 20 7 6 7 38 40 Ponte Ronca 19 17 5 4 8 26 27 Vigaranese 25 23 6 7 10 30 31 Pol. S. Giovanni 16 14 4 4 6 14 22 United Carpi 19 17 4 7 6 25 29 Palagano 15 15 4 3 8 20 31 Atl. Vignola 16 16 3 7 6 20 23 Cortilese 16 15 3 7 5 17 24 Castelvecchio 24 20 7 3 10 30 31 Vergatese 19 16 5 4 7 19 24 Pontelagoscuro 23 22 5 8 9 28 34 Ambr. Rivalta 14 16 3 5 8 14 28 Carpine 17 18 5 2 11 20 34 New Vignola 13 15 4 2 9 21 51 Fortitudo MO 16 16 4 4 8 18 28 Villadoro 16 16 4 4 8 18 27 Gordige 21 20 6 3 11 34 43 United F07 18 17 4 6 7 22 30 Piumazzo 20 19 3 11 5 24 30 Venturina 13 16 4 1 11 26 43 Y.B. Cognentese 17 17 5 2 10 20 36 Refill Veggia 14 16 3 5 8 24 29 Virtus Bagnolo 17 14 5 2 7 24 28 Spezzanese 13 15 4 1 10 36 51 San Paolo 14 13 2 8 3 12 12 C.D. Hera 13 16 3 4 9 16 24 Olimpia Vignola 12 20 3 3 14 21 48 Appennino 12 16 2 6 8 23 35 Mirabello 16 21 3 7 11 27 44 Sabbionese 10 15 3 1 11 17 36 Progetto Intesa 14 17 3 5 9 28 33 Spilla Calcio 12 16 3 3 10 19 32 Brodano 11 16 3 2 11 18 29 Gaggio 13 15 4 1 10 22 29 Union Villanova 10 20 2 4 14 17 48 Monzuno 12 14 3 3 8 21 31 Ugo Costa 11 20 2 5 13 22 48 Leguigno 8 17 1 5 11 25 35 Socc. Correggese 11 14 3 2 9 17 32 Real Montale 6 15 1 3 11 21 44 Cittanova 8 17 2 2 13 15 49 Junior Finale 6 16 1 3 12 19 42 Milan -1 20 0 0 20 11 108 PROSSIMO TURNO: 10/04/2013 PROSSIMO TURNO: 21/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 Appennino-Marzabotto, Ca.Rio.Ca-United Burana-Massese, Frutteti-Gavellese, Galeaz- Ambr. Rivalta-Ligonchio, Cavriago-Pol. S. Campogalliano-United Carpi, Castelnovo- Don Monari-Spilla Calcio, Gamma Due-New Atl.Vignola-Corlo, Brodano-Solignano, Forti- C.D. Hera-Rivara, Etnia-Limidi, Gaggio-V. Gordige-Vittorio Veneto, Inter-Union Villano- F07, Pian di Setta-Monzuno, Ponte Ronca- za-Mirabello, Gallo-Galliera, Nuova Aurora- Giovanni, Refill Veggia-Fellegara, Sabbione- Viaemilia, Progetto Intesa-Gualtierese, Sa- Vignola, La Miccia-Consolata, Palagano- tudo MO-Levizzano, Gino Nasi-Roccamalati- Campogalliano, Junior Finale-Villadoro, Ma- va, Jesina-Imolese, Mestre-Castelvecchio, Montefredente U., S. Benedetto-Bononia Piumazzo, Ugo Costa-Vigaranese,Y.B. Co- se-Leguigno, Simec Eagles-Rubiera United, turno-Pol. Primavera, Socc. Correggese-No- Ubersetto, Prog. Sassuolo-Spezzanese, Real na, Junior Fiorano-Cittanova, San Paolo-Mu- donnina-Invicta, S.Anna-Cortilese. Olimpia Vignola-Bocconi, S. Zaccaria-Milan. 189,Venturina-Bazzanese,Vergatese-Cere- gnentese-Pontelagoscuro. Terre Canossa-Borzanese. vellara,Virtus Bagnolo-Carpine. Montale-P. Bortolotti. ratori Vignola. tolese. VOLLEY E BASKET: RISULTATI, CLASSIFICHE E PROSSIMO TURNO VOLLEY SERIE A1 MASCHILE VOLLEY SERIE A1 FEMMNIILE VOLLEY SERIE A2 MASCHILE VOLLEY SERIE A2 FEMMNIILE VOLLEY SERIE B1 MASCHILE B VOLLEY SERIE B2 MASCHILE D VOLLEY SERIE B1 FEMMINILE B RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI Asystel Villa Cortese-Foppapedretti BG 3-1 Casalmaggiore-Cedat 85 San Vito 3-0 Bibione Mare-Interporto Orte 3-0 CMC Ravenna-Fanton Mo Est 2-3 Atomat UD-Ob. Risarcimento 3-2 Banca Reale Giaveno-Duck Farm Chieri TO 1-3 PLAY OFF - QUARTI DI FINALI IHF Frosinone-Igor Novara 3-2 Foris Conselice-GoldenGame Bassano 3-1 Crevalcore-Zinella Bologna 3-0 Bruel Bassano VI-Domovip Porcia il 17/04 Matia Ornavasso-Crovegli Cadelbosco 3-0 Lupi S. Croce-CUS Pisa 3-0 Guimatrag Scandiano-Carife Ferrara 0-3 Idea Volley BO-Oldengland Vispa 0-3 Chateau d’Ax Urbino-Infotel Forli’ 3-2 Aiello Corigliano-Vero Volley MB 3-1 CAMPIONATO Imoco Conegliano-R. Nordmeccanica PC 1-3 Puntotel Sala Cons.-Frigorcarni Soverato 1-3 Pall. Motta TV-Paoloni Appignano 1-3 National Tr.-Campeginese 2-3 Isuzu 434 Cerea-Bingo Montale Mo 2-3 Pall. Padova-Atripalda AV 3-0 Sanitars Mazzano-Sigel Marsala TP 3-0 T.M.B. Monselice-Donati Porto RA 0-3 Opem Audax PR-Stadium Mirandola 3-0 LeAli Padova-Coveme S. Lazzaro 3-1 FERMO Systema Montichiari-Riso Scotti Pavia 0-3 Universal Carpi-Bonollo Mestrino 3-0 Unione Camaiore-Massa 3-1 Neruda Volksbank-Trentino Rosa 3-0 Ha riposato: Scavolini Pesaro,Yamamay Busto. Terre Verdiane PR-Bisonte S. Casciano 3-2 Ha riposato: Tuscania. Volley Sassuolo-Zephyr La Spezia 3-1 Parma Ascensori-Beng Rovigo 1-3 CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S Itas Diatec TN 54 22 19 3 60 18 Yamamay Busto 46 18 15 3 49 20 Citta’ di Castello 65 24 22 2 68 19 Igor Novara 60 24 21 3 67 24 Lupi S. Croce 57 20 19 1 59 10 Carife Ferrara 58 22 20 2 63 19 Neruda Volksbank 51 22 17 5 58 23 Lube Banca MC 50 22 16 6 57 26 R. Nordmeccanica PC 38 18 13 5 44 24 Pall. Molfetta 49 24 16 8 57 32 Casalmaggiore 57 24 18 6 64 24 Universal Carpi 49 21 16 5 55 24 Stadium Mirandola 53 22 19 3 59 30 Ob. Risarcimento 44 22 15 7 53 34 Copra Elior PC 47 22 15 7 52 29 Globo Sora 46 24 15 9 55 37 Matia Ornavasso 57 24 19 5 64 26 Donati Porto RA 45 20 16 4 51 24 Guimatrag Scandiano 51 22 18 4 57 26 Coveme S. Lazzaro 43 22 14 8 51 34 Foppapedretti BG 31 18 11 7 42 33 IHF Frosinone 52 24 18 6 59 31 Fanton Mo Est 46 22 16 6 55 31 Parma Ascensori 42 22 15 7 54 36 Bre Banca CN 43 22 15 7 46 30 Atripalda AV 44 24 15 9 53 38 Pall. Motta TV 41 20 14 6 49 27 Riso Scotti Pavia 43 24 15 9 52 39 Volley Sassuolo 42 22 13 9 49 37 Trentino Rosa 42 22 14 8 47 31 Casa Modena 36 22 12 10 44 38 Asystel Villa Cortese 30 18 9 9 41 37 Vero Volley MB 42 24 15 9 52 37 Paoloni Appignano 37 20 13 7 46 32 Aiello Corigliano 40 24 14 10 50 43 Frigorcarni Soverato 33 24 10 14 43 51 Tuscania 29 20 10 10 36 40 Crevalcore 34 22 10 12 46 45 Atomat UD 41 22 15 7 51 33 Sir Safety PG 33 22 11 11 40 42 Imoco Conegliano 28 18 9 9 35 33 Sanitars Mazzano 33 24 11 13 46 50 Campeginese 29 22 11 11 48 51 Beng Rovigo 37 22 12 10 44 36 Pall. Padova 40 24 12 12 47 44 Bibione Mare 27 21 9 12 36 41 Andreoli Latina 31 22 11 11 39 42 Bisonte S. Casciano 32 24 9 15 45 53 Zephyr La Spezia 29 22 8 14 41 48 LeAli Padova 36 22 12 10 44 40 Duck Farm Chieri TO 27 18 10 8 37 36 Sieco Ortona CH 35 24 12 12 46 52 Crovegli Cadelbosco 32 24 12 12 45 51 GoldenGame Bassano 27 21 8 13 36 40 Opem Audax PR 26 22 9 13 38 49 Isuzu 434 Cerea 35 22 11 11 43 39 Callipo Vibo 31 22 11 11 38 41 Scavolini Pesaro 24 18 9 9 34 37 Conad Reggio 32 24 12 12 45 48 CUS Pisa 26 20 8 12 32 41 Castellana Grotte 31 22 11 11 39 42 Terre Verdiane PR 29 24 10 14 40 48 National Tr. 25 22 8 14 39 48 Domovip Porcia 34 21 11 10 41 37 Chateau d’Ax Urbino 23 18 8 10 34 40 Golden Plast Picena 22 24 7 17 35 61 Puntotel Sala Cons. 28 24 10 14 40 56 T.M.B. Monselice 25 20 9 11 32 43 Massa 22 22 8 14 33 51 Bingo Montale Mo 22 22 6 16 31 54 Umbria Volley 21 22 6 16 32 50 Coserplast Matera 21 24 7 17 28 58 Systema Montichiari 27 24 9 15 36 55 Foris Conselice 23 20 7 13 32 44 Unione Camaiore 21 22 7 15 33 55 Bruel Bassano VI 18 21 7 14 27 50 Banca Reale Giaveno 13 18 4 14 24 47 CMC Ravenna 10 22 3 19 15 59 Volley Brolo ME 21 24 6 18 35 61 Sigel Marsala TP 13 24 5 19 21 62 Interporto Orte 6 20 2 18 12 57 CMC Ravenna 16 22 5 17 28 54 Oldengland Vispa 14 22 4 18 24 56 Marmi Lanza VR 9 22 2 20 17 62 Infotel Forli’ 9 18 2 16 18 51 Carilo Loreto 11 24 3 21 27 68 Cedat 85 San Vito 8 24 1 23 17 69 Bonollo Mestrino 4 21 1 20 7 60 Zinella Bologna 10 22 2 20 18 63 Idea Volley BO 0 22 0 22 1 66 PROSSIMO TURNO: 10/04/2013 IL CAMPIONATO É TERMINATO PROSSIMO TURNO: 10/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 PROSSIMO TURNO: 13/04/2013 PLAY OFF - SEMIFINALI: Atripalda AV-Pall. Padova,Vero Volley MB-Aiello Co- Bisonte S. Casciano-Puntotel Sala Cons., Cedat 85 Bonollo Mestrino-GoldenGame Bassano, CUS Pisa- Campeginese-Guimatrag Scandiano, Carife Ferra- Beng Rovigo-Ob. Risarcimento, Bingo Montale Mo- Bre Banca CN-Itas Diatec TN, Copra Elior PC-Lube SI RIPRENDE CON LA rigliano. San Vito-Frigorcarni Soverato, Crovegli Cadelbosco-Sy- Foris Conselice, Donati Porto RA-Tuscania, Interpor- ra-Fanton Mo Est, Massa-Opem Audax PR, National Idea Volley BO, Bruel Bassano VI-Isuzu 434 Cerea, Banca MC. stema Montichiari, Igor Novara-Casalmaggiore, Riso to Orte-Lupi S. Croce, Pall. Motta TV-T.M.B. Monseli- Tr.-Unione Camaiore, Stadium Mirandola-Volley Coveme S. Lazzaro-Neruda Volksbank, Domovip SECONDA FASE Scotti Pavia-IHF Frosinone, Sanitars Mazzano-Matia ce, Paoloni Appignano-Universal Carpi. Riposa:Bi- Sassuolo, Zephyr La Spezia-Crevalcore, Zinella Bo- Porcia-Parma Ascensori, Oldengland Vispa-LeAli Ornavasso, Sigel Marsala TP-Terre Verdiane PR. bione Mare. logna-CMC Ravenna. Padova,Trentino Rosa-Atomat UD. VOLLEY SERIE B2 FEMMINILE B VOLLEY SERIE CMASCHILE A VOLLEY SERIE CMASCHILE B VOLLEY SERIE CFEMMINILE A VOLLEY SERIE CFEMMINILE B BASKET SERIE CMASCHILE A BASKET SERIE DMASCHILE A RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI Bakery Gossolengo-Grissin Bon RE 3-0 Akomag Busseto-Pall. Fornovo 3-0 Aqua San Martino-Spezzanese 3-0 Ardavolley Cadeo-Gennarini Montecchio 2-3 Agriflor Imola-Auto Outlet 1-3 Anzola-Guastalla 57-81 Antal Pallavicini-CUS Parma 77-66 Gramsci Pool-Pavidea 3-1 Anderlini-Castellana 3-0 Burger King BO-Sa.Ma. 0-3 ATM Traf. Moglia-Bassa Reggiana 2-3 Calanca Cesare-Far Castenaso V. 3-0 Arbor RE-Ferrara 61-66 Aquila-Calderara 71-77 Gropello-Garlasco 3-0 Aurovolley-Libertas Steriltom 3-1 Casa Modena-Point Break Corlo 3-1 Canottieri Ongina-Calerno 3-1 Climart Zeta-Progresso Sace 2-3 C7 Marconi-Rebasket 91-71 Castello 2001-Pieve Volley 69-67 Primedil Brianza-Texcart Carpi 3-0 Copra Elior PC-Poliesp. Correggio 3-2 New Volley-BBS Castelfranco Emilia 2-3 Corte dei Gonzaga-Cormo S. Martino 0-3 Coop Legno-Amendola Modena 2-3 Cavriago SB-Montecchio 67-57 LG Competition-Vis Persiceto 68-65 PSA Modena-Gallo 63-41 Properzi Lodi-Pro Patria MI 3-1 Dilplast Sampolese-Monticelli 0-3 Pozza-Audax Torrazzo 3-1 S. Marco Pego-Rebecchi Nord M. 1-3 Fiap Nonantola-Evolution Cento 3-0 Nazareno Carpi-Guercino 53-49 Salso-Audace BO 75-52 Ve.Ma.C.Vignola-Pall.Valpala 0-3 VVF Marconi-United Service 0-3 Venturoli-Carnaby Team 3-1 SC Parma-Arbor Interclays 3-0 Pol.Villa d Oro-Pol. S. Damaso 1-3 Novellara-Castelfranco 74-69 Sciotiam-Magik Basket 78-53 Vigevano-Anderlini I. Starker 3-0 Ha riposato: Alga. Ha riposato: Ri-Flex. Spezzanese-Alistar Guastalla 0-3 US Altedo-Pol. Maranello 0-3 Ha riposato: Pall. Correggio. Selta Piacenza-ASD Sampolese 50-72 CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S Bakery Gossolengo 61 22 21 1 63 13 Akomag Busseto 52 21 17 4 57 22 Ri-Flex 54 20 18 2 56 13 SC Parma 61 22 20 2 63 12 Pol. S. Damaso 63 22 22 0 66 12 Cavriago SB 44 22 22 0 1785 1406 ASD Sampolese 38 26 19 7 1780 1550 Pavidea 51 22 18 4 58 23 United Service 51 20 17 3 54 17 Aqua San Martino 51 21 17 4 53 20 Alistar Guastalla 59 22 20 2 62 15 Calanca Cesare 48 22 17 5 56 30 Guastalla 40 22 20 2 1730 1381 LG Competition 38 26 19 7 1712 1528 Gropello 39 22 14 8 45 33 Monticelli 45 21 17 4 53 31 Audax Torrazzo 44 20 15 5 52 26 Arbor Interclays 48 22 18 4 57 27 Pol. Villa d Oro 47 21 16 5 52 24 C7 Marconi 32 22 16 6 1704 1548 Salso 38 26 19 7 1800 1598 Garlasco 38 22 13 9 44 36 Cormo S. Martino 36 22 12 10 43 39 Fiap Nonantola 42 22 14 8 53 32 Vis Persiceto 38 26 19 7 1756 1582 Poliesp. Correggio 44 20 14 6 49 24 BBS Castelfranco Emilia 42 21 16 5 53 32 Montecchio 28 22 14 8 1577 1507 Audace BO 32 26 16 10 1636 1599 Properzi Lodi 37 22 14 8 48 44 Libertas Steriltom 41 20 15 5 49 28 Casa Modena 42 20 14 6 49 25 S. Marco Pego 34 22 11 11 44 42 Climart Zeta 41 22 16 6 54 37 Novellara 26 22 13 9 1577 1558 Aquila 30 26 15 11 1700 1679 Gramsci Pool 36 22 12 10 45 40 Aurovolley 34 20 13 7 46 36 Sa.Ma. 35 20 12 8 44 36 Bassa Reggiana 33 22 11 11 39 41 Auto Outlet 35 22 11 11 43 43 Castelfranco 22 23 11 12 1568 1555 Antal Pallavicini 28 26 14 12 1747 1661 Primedil Brianza 34 22 11 11 42 42 Corte dei Gonzaga 32 22 11 11 44 43 Coop Legno 32 22 10 12 43 44 Anderlini 29 20 9 11 38 41 New Volley 31 20 11 9 40 39 Rebasket 22 23 11 12 1580 1653 Calderara 28 26 14 12 1664 1628 Vigevano 34 22 12 10 42 40 Rebecchi Nord M. 31 22 11 11 38 44 Progresso Sace 32 21 11 10 41 41 Magik Basket 28 26 14 12 1575 1507 Dilplast Sampolese 27 20 8 12 37 42 Point Break Corlo 19 20 5 15 29 47 Anderlini I. Starker 27 22 8 14 34 46 ATM Traf. Moglia 30 22 10 12 42 46 Pol. Maranello 29 22 9 13 42 47 Guercino 18 22 9 13 1455 1428 Pieve Volley 24 26 12 14 1742 1756 Pro Patria MI 26 22 7 15 42 50 Alga 26 20 8 12 32 40 Venturoli 19 21 5 16 27 51 Canottieri Ongina 24 22 7 15 32 50 Far Castenaso V. 27 22 8 14 36 49 Pall. Correggio 18 21 9 12 1486 1512 Castello 2001 22 25 11 14 1511 1585 Gallo 20 26 10 16 1612 1711 Pall. Valpala 23 22 8 14 29 46 VVF Marconi 17 21 5 16 27 50 Pozza 18 20 6 14 25 48 Gennarini Montecchio 23 22 7 15 33 53 Evolution Cento 24 22 7 15 37 54 Nazareno Carpi 14 22 7 15 1340 1479 Copra Elior PC 13 20 5 15 22 53 Spezzanese 18 21 5 16 26 49 Sciotiam 16 25 8 17 1378 1593 Ve.Ma.C. Vignola 20 22 6 16 30 51 Spezzanese 21 22 7 15 28 51 Agriflor Imola 20 22 6 16 32 53 Ferrara 12 22 6 16 1522 1718 PSA Modena 14 26 7 19 1592 1700 Grissin Bon RE 18 22 6 16 26 56 Pall. Fornovo 13 21 4 17 19 53 Carnaby Team 17 20 6 14 25 48 Ardavolley Cadeo 16 22 5 17 31 57 Amendola Modena 15 22 5 17 23 59 Arbor RE 8 22 4 18 1425 1633 CUS Parma 12 26 6 20 1574 1841 Texcart Carpi 18 22 4 18 27 55 Castellana 4 20 0 20 14 60 Burger King BO 6 20 2 18 11 56 Calerno 14 22 4 18 22 58 US Altedo 4 22 1 21 12 65 Anzola 2 21 1 20 1288 1659 Selta Piacenza 8 26 4 22 1525 1786 PROSSIMO TURNO: 13/04/2013 PROSSIMO TURNO: 13/04/2013 PROSSIMO TURNO: 13/04/2013 PROSSIMO TURNO: 13/04/2013 PROSSIMO TURNO: 13/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 PROSSIMO TURNO: 14/04/2013 Anderlini I. Starker-Ve.Ma.C.Vignola, Garlasco-Pro- Akomag Busseto-VVF Marconi,Alga-Anderlini, Ca- Audax Torrazzo-Aqua San Martino, Carnaby Team- Alistar Guastalla-SC Parma,Arbor Interclays-Canot- Amendola Modena-Pol. Maranello,Auto Outlet-Cli- Ferrara-Nazareno Carpi, Guastalla-Novellara, Guer- ASD Sampolese-Sciotiam, Audace BO-Castello perzi Lodi, Grissin Bon RE-Pro Patria MI, Pall.Valpa- stellana-Copra Elior PC, Libertas Steriltom-Poliesp. Burger King BO, Point Break Corlo-Ri-Flex, Pozza-Ca- tieri Ongina, Bassa Reggiana-S. Marco Pego, Caler- mart Zeta, Evolution Cento-Calanca Cesare, Far Ca- cino-Anzola, Montecchio-C7 Marconi, Pall. Correg- 2001, Calderara-LG Competition, CUS Parma-Selta la-Gropello, Pavidea-Vigevano, Primedil Brianza- Correggio, Pall. Fornovo-Aurovolley, United Service- sa Modena, Sa.Ma.-New Volley, Spezzanese-BBS no-ATM Traf. Moglia, Cormo S. Martino-Ardavolley stenaso V.-US Altedo, Pol. S. Damaso-Coop Legno, gio-Cavriago SB, Rebasket-Arbor RE. Riposa:Castel- Piacenza, Gallo-Salso, Magik Basket-PSA Modena, Gramsci Pool,Texcart Carpi-Bakery Gossolengo. Dilplast Sampolese. Riposa:Monticelli. Castelfranco Emilia. Riposa:Venturoli. Cadeo, Corte dei Gonzaga-Spezzanese, Gennarini Pol.Villa d Oro-Agriflor Imola, Progresso Sace-Fiap franco. Pieve Volley-Aquila,Vis Persiceto-Antal Pallavicini. Montecchio-Rebecchi Nord M.. Nonantola. LUNEDÌ 8 APRILE 2013 | SPORT | 27 1ª CATEGORIA GIRONI C - D La capolista tiene a distanza la Savignanese, ma a Spilamberto sono furiosi con l’arbitro Colombaro, tre punti di fatica. E veleni CAMPEGINESE 0 MEDOLLA 0 Maranello, vittoria di speranza con l’Airone. Riscatto Cittadella CAMPEGINESE: Manfredi, Venturelli, Minaudo, Bonori, Mozzini, Di Lisio, Torreggiani, Flori, Bedogni, Cervi, GIRONE C Cristello. A.disp:Dallara L, Dallara S, Pressutti, Barantani, Ferri, Conti, Senza. All: Alfano MEDOLLA: Pivanti, Righi, Marcato, Luglie E, Galavotti, Manicardi, Cre- spi, Blady, Pignatti, Lugli F, Zac- carelli. A disp: Ragone, Razzaboni, Assad, Ariante, Belluzzi, Ronchetti, CAMPEGINE Campeginese-Medolla 0-0 Lugli M. All: Marchetti Arbitro: Trotta di Bologna CAVEZZO 1 SPORTING PIEVECELLA 0 n CAMPEGINE . Al 35' scontro SAN FAUSTINO 3 VIRTUS CAMPOSANTO 2 CAMPEGINE Campeginese-Medolla 0-0 (Pivanti) fra Manfredi ed un difensore locale, Reti: 23' Fantuzzi, 54' Margini, 60' Se- Reti: 18’, 35’ Russo Pignatti ha l'occasione per segnare CAMPAGNOLA 1 NONANTOLA 1 meraro, 65' Richetti SPORTING PIEVECELLA: Morini, Me- ma l'arbitro ferma il gioco per un fal- BIANCAZZURRA 1 SAMMARTINESE 1 RIESE 3 CITTADELLA 2 REGGIOLO 3 LUZZARA 1 CAVEZZO: Speri, Soffiatti (Riggi 50'), O- soraca (66’ Nisticò), Boni, Fioc- lo incomprensibile. Nella ripresa, al smani (Gualdi 54'), Guancia, Muratori, chetti (45’ Guercio), Tellini, 37' punizione per la Campeginese, Reti: 28' (aut.) e 72’ (rig.) Bonazzi, 62' Reti: 47' pt Guido, 23' st Olivi, 26' st Reti: 5’ Albertin, 9' e 75’ Bigliardi, 32' Reti: 60’ Rossetti, 84’ Gozzi Barbieri, Isgro, Delle Donne, Semeraro, Francesconi, Zurlini (71’ T h a m- Mazzetto. al tiro Cervi che colpisce l'incrocio Mazza (rig), 85' Coly. Reggiani G. (rig.) NONANTOLA: Oliviero, Biancospino, Della Corte (Barletta 65'), Martinelli. A binayagam), Saka Mido, Bar- dei pali. BIANCAZZURRA: Quintavalla, Zatti (dal 60' SAMMARTINESE: Bolognesi, Auriemma R., CAMPAGNOLA: Spaggiari, Oubaida, Sin- Dominici, Vaccari (51’ Malavasi disp: Gualdi, Amoako, Barletta, Battisti, gh(30'Orlandi) ,Nebbioli, Nappa bolini, Gualtieri, Noamani. A Al 92' occasionissima allo scadere Giordani), Sambou, Bettati, Masini, Degli Gambarati, Sabattini, Parmeggiani, Ragni M.), Govoni, Tumminelli, Serafini Tassi, Corvino. All: Buffagni Davide. (32' st Bandieri), Borriello (18' st Me- (68'Ferrigo) ,Righi, Siligardi, Losi, Di disp: Aleotti, Gne Gne, Magani, per il Medolla con Lugli E, che da po- Angeli, Samardzhiyski, Quagliotti (dal 75' (15’ Mantovani – 65’ Tahir), SAN FAUSTINO: Ferrari, Martino, Mateazzi Rochdi. All: Dolci. chi metri non trova lo specchio. Fiducia), Bonazzi, Zanardi, Bercini (dal nozzi), Lodesani (18' st Olivi), Camara, Salvatore, Mazzetto, Vellani. A disp.: Maccaferri, Gozzi, Malavasi A. (Manfredi 75'), Simula, Testa, Latella, CAMPOSANTO: Bottura, Mazzali C., (v.p.) 60' Palumbo). A disp: De Ioanni, Artoni, Davoli, Righini. A disp.: Meli, Luppi, Cre- Nicolini, Montorsi. All. Migliaccio. Bigliardi, Busani (Fraulini 46') Margini dendino, Filieri. All.: Ariosi REGGIOLO: Melli, Buccelli, Imparini, Bac- Cavani. A disp: Barbieri, Qua- Mazzali A., Mestola, Zingaro, Amabile, Germini. All: Musi. (Ovi 70'), Fantuzzi, Richetti. A disp: Ca- Gibertoni, Lafranco (86’ Z a- VIADANA 0 RIESE: Andreani, Rega, Biondi, Borghi, CITTADELLA: Ferrari, Ogbeide, Colombini, carani, Benedini, Salerno, Portioli, Bi- quarelli, Moccia, Spagnolini. All: stagnetti, Muratori, Melis, Manfredi, Fi- Guido, Palmieri, Guicciardi, Dumfoo (51' gliardi(86'Finatti) ,Corradi, Nicolini, Al- Goldoni. mella), Luppi, Striamo (67’ M o- GATTATICO 1 Trajkovic, Mussini, Namuangrak (62' Iaz- larelli, Ovi. All: Prati. dema), Russo, Odzemir. A disp: zetta), Mazza (66' De Iesu), Bulgarelli, st Milanti), Reggiani G., Salamone (1' st bertin(65'Cnakir 82'Rodella). A disp. LUZZARA: Pradella, Zanetti, Nese, Mercati, D'Agui, Carandente, Muto. All. Arbitro: Pette di Bologna Cristofori, Bellodi, Haddadi, La Reti: 2' Mbengue Salvati (78' Reami), Coly. A disp: Lugli, Yeboah), Balconati (33' st Reggiani L.), Deco, Ferrari (7’ Chakir), Mi- Note: espulsi Facundo e Speri VIADANA: De Simone, Cogoni (66' Gjoka), Caiazzo, D'Adamio. All: Artoni. Blondi. A disp.: Tondo, Rattighieri, Gi- Vitale. Perna. All: Cestari. Arbitro: Bongiovanni di Bologna. chelini (85’ Franzini), Mormile, Arbitro: Ruiu di Ferrara. Belfanti, Chinello, Delpari, Lanfredini, Arbitro: Caroli di Ravenna. bellini, Minutolo. All.: Cantaroni n CAVEZZO. Al 23' San Faustino in Pramori, Bellelli (57' Pali), Frignani (46' Arbitro: Ghidoni di Finale Emilia Note: spettatori 70 circa. Espulsi Buccelli Zendelli, Mariotti, Rossetti (75’ Note: ammoniti Thambinaya- Note: circa 200 spettatori, ammoniti Tra- Calderoni), Pellizza. A disp: Ve- vantaggio con una punizione dalla ban- Marku), Boni, Bonfatti. A disposizione: jkovic, Mazza, De Iesu, Bulgarelli, Reami, Note: ammoniti Auriemma R., Sabattini, e Di Salvatore gam, Nisticò, Zingaro, Mestola, Parmeggiani, Menozzi, Ogbeide, Sala- neri, Iotti, Soliani, Pasolini. All: dierina calciata da Busani che pesca Fan- Odzemir, Gibertoni, Bottura. Zanichelli, Schizzetti, Mont, Longo. All: Sambou, Bonazzi, Zanardi. tuzzi indisturbato in area, che di testa de- Boni. mone, Reggiani G., Reggiani L. n CAMPAGNOLA . Reggiolo che Pasini Circa 50 spettatori. parte subito a tutta velocità ,dopo soli 5 via in rete. Martinelli ci prova per il Cavez- GATTATICO: Riggio, Senatore, Valentini, n SORBOLO (PR).. La Riese fa il col- Arbitro: Calarota di Bologna zo al 30', ma fallisce l'ultimo controllo che Vincenzi, Iemmi, Canu, Manicardi (78' n CADELBOSCO . Incontro disputato minuti passa in vantaggio con Albertin n CELLA. Sconfitta casalinga paccio sul campo della Biancazzurra e la su un terreno molto pesante sin da subito, che, sfruttando uno svarione della dife- favorisce l'uscita di Ferrari. Al 35' Seme- Bonazzi), Mitrugno, Cecora (14' Baha; scavalca in classifica con anche una par- n NONANTOLA. Partita finita in raro spizza per Della Corte che si scontra per il Pievecella che perde 0-2 74' Perrusco), Mbengue, Bonini. A disp: poi diventato al limite della praticabilità. sa del Campagnola, entra solitario in a- contro il Camposanto. La partita tita da recuperare. La formazione di mi- Nel primo tempo, la Sammartinese si ren- rea e da 2 metri insacca alla destra di parità con una prevalenza ai punti col portiere e finisce a terra; l'arbitro fa Garisjo, Corrado. All: Ferrari. ster Artoni ha sfoggiato una superpresta- sembra cominciare bene per i Arbitro: Misteriosi di Modena. de pericolosa al 13' con Camara e al 17' Spaggiari . Dopo 4 minuti i biancorossi si del Luzzara che ha avuto supre- correre. Ancora Semeraro esalta le doti di zione e ad onor del vero il risultato poteva Ferrari che gli toglie una palla ormai in re- padroni di casa che hanno l’o p- Note: espulso Senatore all'85' per pro- con Righini; il Cittadella risponde al 35' ripetano portando a 2 le reti di vantag- mazia per quasi tutta la partita in- portunità di passare in vantag- teste. essere molto più largo. Il primo tempo è con una punizione di Balconati, pallone a gio, Bigliardi dal limite lascia partire un fatti soltanto le parate di Oliviero te. Al 50' espulso Facundo per doppia un monologo dei rossoneri che, dopo aver gio al 9’, ma Barbolini si fa pa- n V IADANA . La gara si infiamma su- fil di palo. Appena prima del riposo, i mo- bolide che Spaggiari riesce solo a sfio- hanno permesso al Nonantola di ammonizione. Al 54' Margini scatta in po- sfiorato ripetutamente il vantaggio, si por- sizione dubbia ed a tu per tu con il portiere rare un calcio di rigore per fallo bito. Al 1', su azione d'angolo, Lanfredini denesi passano in vantaggio grazie a Gui- rare con una mano. Al 30' il Reggiolo ri- portare a casa un risultato positi- tano sull'1-0 al 28' con un autogol di Bo- do che appoggia in rete con un facile col- mane in 10 per la doppia ammonizione viene atterrato da Speri; rigore ed espul- di mano. Allora sale in cattedra di testa manda fuori. Al 2' arriva il gol del vo. Russo che segna due gol simili Gattatico: cross di Mitrugno e zuccata nazzi che di testa devia nella propria rete po di testa su un rimpallo della difesa ne- di Buccelli, ne approfitta il Campagnola sione di Speri per fallo da ultimo uomo. vincente del possente Mbengue. Al 23' un calcio d'angolo di Salvati. Dopo un pe- roverde. Nella ripresa, pareggio della che dopo 2 minuti accorcia le distanze Passa in vantaggio il Luzzara al Margini batte il rigore e segna. Il Cavezzo prima al 18’, poi al 35’, con Mo- Boni riceve palla da Cogoni ma calcia sul ricolo corso su conclusione di Zanardi, Sammartinese ad opera del giovane Olivi, con Mazzetto che sfruttando un batti e 60’ con Rossetti che conclude con in 9 al 60' accorcia le distanze con un col- rini incolpevole in entrambi i ca- portiere. Al 37' il tiro di Lanfredini è de- prima Bulgarelli di testa colpisce la traver- appena entrato, con un tiro a colpo sicuro ribatti nell'area del Reggiolo calcia con un forte tiro da dentro l’area. Pa- po di testa di Semeraro. Ospiti ancora in si. viato in angolo da un difensore. Al 59' sa e poi Namuangrak mette fuori a porta da centro area nel corso di una mischia. sicurezza in porta siglando così la rete reggia al 84’ il Nonantola con gol con Richetti con una azione in contro- Secondo tempo con pochissime grande giocata di Pramori sulla sinistra e sguarnita ed il primo tempo si chiude. Se- Ma subito dopo, netto fallo in area di Me- della speranza. Al 39' anche il Campa- Gozzi che raccoglie un cross di piede che lo vede solo in area a calciare occasioni, solo il Pievecella ci prova mentre gli ospiti aspetta- traversone per Marku che, solo in area, condo tempo sulla falsariga del primo con nozzi su Dumfoo: dal dischetto, Gianmar- gnola rimane in 10. Nel secondo tempo Cavani e batte Pradella. indisturbato. Riggi vicino al gol al 75' con la Riese sempre padrona del campo. Al un colpo di testa che coglie l'incrocio dei no spesso gli avversarsi, l’o c c a- non concretizza la più facile delle occa- co Reggiani realizza e riporta in vantaggio la partita parte con molta tranquillità con A ll ’88 ’ l’arbitro concede rigore al sioni. Al 61' altro colpo di testa fuori di 62' arriva il 2-0 su rigore trasformato da i modenesi. Al 30' violento contatto aereo poche occasioni da ambo le parti, fino al pali. Forcing finale del Cavezzo che meri- sione più ghiotta capita sui piedi Bonfatti. E' un assalto del Viadana. Al 62' Mazza. Al 72' si riapre la partita col rigore fra le teste di Ogbeide e Ragni, con quest' 75' quando su punizione dal limite Bi- Luzzara su un presunto fallo di terebbe di più e San Faustino che si distin- di Barbolini, Bottura però ri- Riggio respinge prima il tiro dal limite di (dubbio) di Bonazzi, ma all'85' Coly porta ultimo che viene portato in ospedale per gliardi calcia una cannonata che si infila mano in mischia, ma Pellizza cal- gue per le occasioni fallite, sventate da un sponde con una grande parata. Pali, poi la stoccata di Lanfredini. (a.t.) a tre le reti. (m.b.) accertamenti. (f.m.) sotto la traversa di Spaggiari. (l. b. ) cia sulla traversa. (s.b.) ottimo Gualdi. (m.g.) (s.l.) SAVIGNANESE 2 GIRONE D AIRONE 1 CASTELNUOVO 0 MARANELLO 2 Reti: 11’ Ricci, 57’ Zanni Reti: 10'pt Fullin; 18'pt Degli Esposti; SAVIGNANESE: Giugni, Casarano, 40'pt Fiorini. Zanichelli, Bernabiti, Nadini, Pu- AIRONE: Ceroni, Desario, Covili, Rossi, glia, Ricci, Seclì, Zanni (65’ Mattarozzi, Zezza (1' st Grillo), Sam- Ferro), Cottafava (52’ Ramini), pieri, Tovoli (35' st Magnoni S.), Gargano (75’ Witek). All: Pao- Fiorini, Magnoni F. (7' st Leandri), linelli. A disp: Piazzi, Ugolini, Biagini. A disp.Chichierchia, Ropa, Guiebre, Cavalli Gandolfi, Borri. All. Sbarra. CASTELNUOVO: Violi, Ciriesi, Ca- MARANELLO: Bracci, Iattici, Giannuzzi sagrandi, Orlandi (65’ Bellucci), (43' pt Torlai), Degli Esposti, Corsini, Baldaccini, Dardani, Venturelli, Tonelli (2' st Tincani), Dennini (38' st Tollari (30’ Gualtieri), Sola, To- Russo), Pederzoli, Sala, Fullin, Ca- taro, Stanzani (57’ Ameruoso). All: SALA BOLOGNESE Sala Bolognese-Castellettese 2-2 (Vitale) stiglione. A disp.Baglio. All. Carzoli. Casolari. A disp: Ghiraldini, Pao- Arbitro: Iemmi di Ravenna. n lini, Isufi, Sangiorgi. SALA BOLOGNESE 2 CARPINETI 1 SPILAMBERTO 1 ZOCCA 3 BASCA 0 RIALE.. La partita è stata comun- Arbitro: Guida di Modena que piuttosto equilibrata: doppio Note: ammoniti Nadini, Gargano, CASTELLETTESE 2 CAVOLA 3 COLOMBARO 2 CALCARA 0 GORZANO 0 rammarico quindi per un Airone che Bernabiti, Totaro, Venturelli, Dar- Reti: 64‘ e 78’ Tatani, 81’ e 84’ Reti: Cuppone 7' pt, 10' pt, Bugli Reti: 11' Monteferrante, 17' Conte, 41' Reti: 35’ Suma, 50’ Yeboah, 70’ Leo - BASCA: Rabaldi, Trecco, Cazzola, Ce- dovrà continuare ancora a soffrire. In dani. Spettatori 100 circa. Tandurella 40' pt (cav) Barozzi D 12' pt Montorsi pardi resi, Scarabelli, Vignoli, Verri, Govoni, venti minuti il Maranello fa propria la SALA BOLOGNESE: Donini, Minardi, (car) SPILAMBERTO: Barozzi, Lugli, Mohamed, ZOCCA: Carboni, Ferri, Sola, Orsini, Deleo, Baschieri (62' Chimenti), Rossi sfida. Al 10’Fullin da centrocampo n SAVIGNANO. La Savignane- Accorsi, Gaudenzi, Dinu, Cavrini, CARPINETI: Priolo; Badiali; Severi; Lanzarini (28' Barbieri), Iardino, Ven- Roncaglia, Monari, Yeboah (Oyuas- (54' Grazuiani). A disp. Secchi, Zagatti, vede Ceroni fuori dai pali e ascolta la se si impone meritatamente sul Scarpone, Veronesi, Di Rosa, Di Lanzi; Morotti; Rossi; Corradini turelli, Monteferrante (46' Vallicelli), sine 75), Michelin, Leopardi, Appau Cordone, Angerillo, Konika. All. De propria intuizione: conclusione che Castelnuovo ma il risultato è trop- Dandilo, Tatani. A disp: Verardi, (Canovi 20' st); Barozzi S (Ferretti Malmusi, Osei Tutu, Dalloli, Doudu (78' (Garavini 45 poi Masiello 60), Suma, Furia. scavalca l’estremo difensore locale e po pesante per gli ospiti che ten- Zorzi, Campagnola, Franchi, Autera, 17'st); Morani; Menechini (Bianchi Brugaletta). A disp. Guicciardi, Batta- All. Colantuono. A disp. Venturelli, GORZANO: Greggio, Rovatti, Baretti, Bol- che porta in vantaggio i suoi. Raddop- gono bene il campo e ribattono Picchini, Marzetti. All.Stanzani. 30' pt); Barozzi D. A disp: Costi; glioli, Effah, Barbolini. All. Venturel- Louichi, Giusti, Oyuassine, Taormina. drini, Baraccani D., Durante, Boadi, pio poco dopo su contropiede. Nel fi- colpo su colpo al gran gioco dei CASTELLETTESE: Mazzetti, Ansah, Lan- Beretti; Caseli; Serra; Ferretti; Cil- li-Santunione. CALCARA: Gennasi, Cocchi, Bisonti, Balestri, Longo (66' Anang), Campa- nale di tempo il tap-in vincente di Fio- locali. za, Nanni (67‘ Vitale), Calligola, loni; Canovi. All. Di Gesù COLOMBARO: Bondavalli, Farina, Barbieri Macchi, Magistro, Giglio (Pregnolato gnoli (62' Jaryr), Lettieri. A disp. Bruni, rini su conclusione di Sampieri non I ragazzi di Paolinelli mostrano un Ferriani, Mpian, Cremonini, Gam- CAVOLA: Arata; Carani; Volpi; Debbia P., Succi, Vancini, Montorsi, Migliorini, 90), Benamer, Maccaferri, Ballotta L.( Baraccani S., Iannelli. All. Boilini. trattenuta. (f.p.) tasso tecnico invidiabile per la ca- berini (86‘ Zini), Afrifah,(59‘ T a n- (; Fornaciari; Lombardi S; Taroni; Golinelli (68' Toni), Conte (87' Ventura Tuccio 45), Ballotta M. (Ravaglia 65), Arbitro: Budriga di Imola. tegoria e danno sempre l’i m p r e s- durella) Mignardi. A disp: Pas- Borgonovi F; Bugli; Cuppone; Lom- F.), Gibertini, Tardini (75' Marinelli). A Castiglione. All. Bettocchi. A disp. Note: ammoniti Rovati, Ceresi, Deleo e ROTEGLIA 1 sione di poter costruire azioni pe- sannanti, Magnani, Zini, Sivo, Bo- bardi A. A disp: Freschi; Bianchi; disp. Ventura E., Gennari, Barbieri A., Bertacchi, Guerra, Montanari, Paone. Graziani. VIGNOLESE 1 ricolose; il Castelnuovo è squadra vini, Vitale, Tandurella. All.Boschet- Gilioli; Borgonovi S; Cotella; Roffi; Pancaldi. All. Fontana. Arbitro: Verdone di Imola più operaia che ha qualche diffi- ti Barbati. All. Barbati Arbitro: Nannuzzi di Imola. Note: spettatori 70 circa. Ammoniti n S,GIORGIO DI PIANO . La parti- Reti: 7 1’ Bertolini, 94’ Garzoni coltà negli sbocchi offensivi. Al Arbitro: Parlanzini di Ferrara Arbitro: Dragicevic di Cesena Note: ammoniti Montorsi, Barbieri, Lugli, Carboni, Maccaferri, Benamer, Sola, ta si è giocata in sostanziale equilibrio. (aut.) minuto 11 discesa sulla destra si Note: spettatori 100 circa. Ammoniti Note: spettatori 100. Ammoniti: Farina, Doudu, Malmusi, Mohamed. Ballotta, Leopardi, Gennasi Poche le occasioni create da entrambe ROTEGLIA: Campanini G., Schenetti, Seclì che attrae su di sé mezza di- Di Rosa, Dinu, Nanni Lanza, Gau- Rossi, Lanzi, Corradini, Morani, le squadre. Rubicondo, Bondioli (70’ Paga - fesa, mette al centro rasoterra e denzi. Espulso Calligola. Severi, Morotti (Car) Carani, Bor- n SPILAMBERTO . All'11' sinistro in n MONTEOMBRARO . Al 5' Cal- Al 15' punizione per il Basca, pallone nelli), Garzoni, Incerti, Lanzi (60’ gol di Ricci ad un passo dalla riga gonovi F, Lombardi S (Cav). E- diagonale dalla distanza di Monteferran- cara pericoloso con Maccaferri fer- che a arriva a baschieri in area che ap- D’Andrea), Botti, Bertolini (80’ di porta. Al 19’ triangolazione ae- n SALA BOLOGNESE. Al 17' a- spulsi: Carani 45'st te, Bondavalli è in ritardo e la palla si in- mato fallosamente da Carboni che poggia a Ceresi che da pochi metri tira CampaniniD.), Bonicelli, Mondani. rea Totaro-Sola con quest’ul ti mo zione di Tatani che in area supera fila. Passano pochi minuti è arriva il pari viene ammonito. Lo Zocca risponde al a rete ma il portiere si salva deviando il A disp: Teggi, Casoni, Monti, Di che, nell’area piccola, al volo non due avversari e tira, Mazzetti para a n CARPINETI . Il Cavola vince il tra le polemiche: fallo netto non fischiato 20' con Suma che si vede parare la pallone coi piedi. Al 26' punizione dal li- Gesù. All: Antonelli. colpisce la sfera. Al 37’ tiro da pugni chiusi. Al 24' occasione del derby della montagna contro il Car- su Lugli, che resta a terra, il Colombaro conclusione a rete dalla distanza. Al mite dell'area per il Gorzano con palla VIGNOLESE: Aldrovandi, Bianchi (73’ fuori di Stanzani ad uscire e gran Sala con Di Rosa che si porta nell'a- pineti. Il vantaggio del Cavola arriva non mette fuori il pallone, anzi affonda 35' vantaggio dei locali su splendida deviata a fil di palo ma e' bravo il portie- Lisena), Mennillo, Dardani (78’ Ce - volo di Giugni che si rifugia in cor- rea avversaria mette la palla in mez- ad inizio partita con Cuppone su ri- dalla parte lasciata libera da Lugli, palla conclusione di Leopardi che sbatte re che salva sulla linea di porta. Al 47' ka), Todisco, Nanni, Ricciardi (65’ ner. zo ma Tatani viene anticipato. gore per poi immediatamente rad- al centro a Conte che insacca. Al 37' oc- sulla traversa e arriva sui piedi di Su- Lettieri del Gorzanio viene lanciato in a- Colletta), Munari, Ortisi, Onofri, El Nella ripresa, al 12’ azione gol Da un calcio d'angolo tirato corto, Di doppiare ancora su rigore (11'pt). casione per Tardini, conclusione debole. ma per il tap-in. Dopo un minuto lo rea ma e' bravo Rambaldi a deviare di Madi. A disp: Mazzetti, Uccellari, della Savignanese identica a quel- Rosa la mette nel mezzo ed e facile Reazione immediata del Carpineti Due minuti dopo testa di Dalloli su corner Zocca vicino al raddoppio con Appau piedi in corner. Al 49' Verri per Deleo Bapiali, Testoni. All Bernabei. la del primo gol: Gargano parte per Tatani spingerla in rete. Al 78‘ Che riduce il distacco con Barozzi D di poco fuori. Al 41' fortunosa carambola che sfiora il palo da due passi. Rad- che gira il pallone all'accorrente trecco Arbitro: Bertuzzi di Piacenza forse in off-side sulla destra e do- uno-due tra Di Candilo e Tatani che (15'pt). Il Carpineti cerca il pareggio in area su corner e Montorsi a porta vuo- doppio che arriva al 50' con yeboah che davanti al portiere tira alto. All'81' nSAN MICHELE. Al 71’ grande po una seria di dribbling, dal fon- la mette dentro l'area e con un dia- invano non riuscendo a concretiz- ta insacca il 2-1. A inizio ripresa bella a- che beffa gennasi da posizione defila- sulla ripartenza da un calcio d'angolo azione di D’Andrea che appoggia a do palla bassa nell’area piccola e gonale ha ragione di Mazzetti. zare le occasioni create e viene pu- zione di Dalloli, palla all'accorrente Bar- ta. Al 65' leopardi si procura un rigore battuto dal Basca, Trecco scivola nel- Bertolini che con una giravolta in- Zanni, indisturbato, appoggia in All’81‘ calcio d'angolo e Tandurella nito allo scadere da una rovesciata bieri, destro che sfiora l'incrocio. Al 63' che calcia sulla traversa. Lo Zocca l'alleggerire il pallone sul portiere, ne sacca. Al 94’ cross in area della Vi- fondo al sacco. Al 36’ palo colpito solo in area insacca. Sempre all’84’ spettacolare di Bugli. Secondo tem- Vancini ferma Osei Tutu lanciato a rete chiude la partita al 70' con leopardi approfitta Durante che si presenta solo gnolese, Garzoni tocca senza vole- da Sola su punizione da posizione Tandurella si ripete andando in gol. po nervoso senza grandi occasioni con un intervento in stile kung fu, ma per che non sbaglia a tu per tu col portiere. davanti al portiere che però è bravo a re e manda nella propria rete. defilata. (e.g.) (d.v.) da ambo le parti. (m.b.) l'arbitro è solo giallo. (m.m.) (a.b.) deviare in angolo il pallone. (m.c.) (m.p.) 28 | SPORT | LUNEDÌ 8 APRILE 2013

GIRONI G - H Capolista spietata, spente le velleità dei fioranesi stesi da tre gol 2ª CATEGORIA Real Modena, che lezione alla Flos

LAMA 5 Ravarino-San Damaso, duello da brividi: Cibeno e Rosselli si inchinano SAN VITO 3 MARANESE 2 FLOS FRUGI 0 Reti: 5’ Migliori, 20’ Scarabelli, 27’ MAGRETA 1 REAL MODENA 3 GIRONE G Gragnaniello, 60’ e 80’ Frodati, 65’ Tazzioli, 70’ Gragnaniello, 80’ Sep- Reti: 20’ pt Calaio’ P, 30’ pt Panini, 10’ Reti: 23’, 27’ Tacconi, 60’ Bonucchi pi. st Rossi.. FLOS FRUGI: Bassissi, Ferrari (80’ Del LAMA: Bandieri, Marzoli, Beneventi, MARANESE: Sirotti, Corniola, Barbieri(25 Villano), Barale F., Di Salvio, Buonocore, Ricca(80’ Rioli), Migliori, Ricci, Jae- st Demaria G), Cuoghi, Bosi, Panini, De Luca, Filadelfia, Virgilio, La Monica, gers, Tazzioli, Frodati, Scarabelli Fenuku, Fantuzzi, Calaio’ F(30 st Va- Purpura 885’ Boeh Ocansey), De Angelis FIORANO Flos Frugi-Real Modena 0-3 risco), Toubba(40 st Baldaccini), Ca- (70’ Barale D.). A disp. Cervi, Kutali, (70’ Grandi) Romani (30’ Fabbiani). FRIGNANO 0 FANANO 2 A disp.: Florini S., Lutti, Florini F., laio’ P. A disp: Puccini, Ferrari, De- Giambelluca, Franchini, . All. Seghe- Megliattini. All. Bortolotti. maria F, Morad. All: Bergonzini doni AUDAX 1 VALSA SAVIGNANO 1 SAN VITO: Russi, Finelli, Cassiani (72’ MAGRETA: Giovannini, Pacella, Stento, REAL MODENA: Papalato, Ternelli, Tazzioli, Mazzanti, Gibiroli, Rossi, Nicolini, Reti: 11' Tosi Reti: 40' e 90' (rig) Barbieri, 65' El Scarpinelli), Leonardi (70’ Zanni), Corbelli (67’ Torlai), Malavasi, Rasponi, FRIGNANO : Correale, Preti, Cortesi, Housni. Palmieri, Gezzetti, Romeo, Poggi, Zanni (10’ st Ferrara), Bartolomeo (1’ Buttignon, Faita, Vernacchia (80’ Ca - (Paroli) st Zaja), Comemale, Mussini. A disp: FIORANO Flos Frugi-Real Modena 0-3: il terzo gol di Bonucchi Rosi, Beneventi, Chiea, Ballati, ( FANANO: Florini, Grotti, Turchi R., Contri, D’Amico, Gragnaniello, Cortesi (60’ nalini), Tacconi, Bonucchi S. 875’ Co - 45' Puccini) Costi, ( 30' Pinotti ) Pasini, Migliori, Berti, Pattarozzi, Tintorri Falanga, Frigeri, Armelloni, Zara. All: licchio) A disp. Bonucchi F., Riccobaldi, TEAM FOX 2 BRAIDA 0 Seppi). A disp.: Angeli, Pascucci, Iattoni, Biagioni, Lakmale ( 70' G. (50' Bernardi), Barbieri, Boulkhair. A Moriano Fontanesi, Natalini, . All. Lazzarini SMILE 0 POZZA 1 Trenti. All. Gragnaniello. Minghelli ) A disp: Gualandri, disp. Rocchi G., Rocchi A., Franchi, Arbitro: Melli di Modena Arbitro: Battaglia di Modena Arbitro: Benevelli di Modena. Reti: 10' pt Antichi, 45' pt Wafir. Reti: 28' De Pietri Rosanu. All. Casoni. Note: spettatori una trentina. Note: spettatori 80 circa Ferraguti, All: Bertacchini. Note: espulsi al 30’ Bandieri per TEAM FOX: Giuliani , Amoroso, Cigarini (35' BRAIDA: Cioni, Braglia, Ruini, Ri- AUDAX: Stanco, Haibi, Arena, Gio- VALSA SAVIGNANO: Rocca, Valentini (85' mani fuori area, Finelli al 90’. n MARANO . t Andoni), Perini, Bonucchi, Manfrisi, chetti, Collins, Gibellini, Musco, Parte bene il Magreta n FIORANO . Al 23’ Vernacchia si la- vanelli, Castellari, Miles, Tosi, ( 85' Aning), Bertuletti (65' Lo Giusto), Zanasi, n LAMA. che al 5’ pt su punizione di Nicolini va Paladino (60' t Giovannini), Multari, Wa- Driss, Radesco (Giamfi Al 68'), Me- Pobee ) Fullone, Casolari, ( 65' Battistini, Blasotta (55' Bruno), Barone, Pronti via e padroni di vicino al gol ed è bravo Sirotti a deviare scia cadere al limite dell’area, il signor fir, Antichi, Basmack (62' t Iacchetta). A dici (Miceli Al 74'), Aguzzoli (Rachid Battaglia abbocca e concede la punizio- Bonacorsi ) Torroni ( 80' Malagoli Castagna, Rasulo, Corsini, El Housni. A casa in vantaggio con Migliori che sul palo; al 10’ pt cross di Corniola che disp.Gianelli, Puglia. All. Cazzanelli. Al 55'). A disp. Giorgi, Schenetti, segna approfittando di uno svarione ne che Tacconi trasforma in rete. Al 24’ ) Adisp: Di Gesu', Agati, All: disp. Cremonini, Caponigro, Grandi. All. Calaio’ P di testa manda alto, al 18’ pt PGS CALCIO: Canali, Missoni (20' st D'An- Ovi, Algeri. All. Berselli. Trenta Bellondi. difensivo del San Vito. Al 20’ è Sca- azione di Fantuzzi che supera alcuni angolo di Barale e De Luca mette fuori di gelo), Candeli, Garofalo, Ferrari, Orfei, rabelli a segnare il 2-0 con una pu- un soffio Al 27’ fotocopia della prima pu- POZZA: Negri, Oppido, Raimondi, Pu- Arbitro: Barbaro di Modena Arbitro: Pedini di Finale avversari serve in profondità Calaio’ Bosi (11' st Cudjo), Madonna (35' st ca, Aravecchia, Torricelli (53’ Ven - n PAVULLO: . Al 10' contropie- n FANANO. In una gara piacevole la nizione dal limite. Subito dopo ac- che non aggancia. Al 20’ pt passa in nizione anche questa gentilmente o- Calvano), Rossi, Malavolta, Auricchio. A corcia le distanze Gragnaniello e al maggiata agli ospiti e Tacconi realizza la turelli), De Pitri (63’ Galatola), to- de di Casolari, che entra in area, ti- spunta la voglia del Fanano di raggiunge- vantaggio la Maranese su calcio d’an - disp.Macchi, Golinelli, Manfredi, Buono. nelli, Scillia, Ferrari (84’ Vittorioso), re una salvezza tranquilla. Al 35' brivido 30 ’ l’episodio che potrebbe cam- sua doppietta. Al 50’ cross di Filadelfia All. Poli. ra ma Correale è bravo a deviare in golo: Calaio’P. e’lesto a mettere in re- Tincani, Vandelli (). A disp.: Ciobani, angolo la conclusione ravvicinata. per il Fanano su un errato disimpegno di biarre la partita. Espulso Bandieri te, al 30 pt raddoppia la Maranese fal- per l’accorrente Barale F. che spara a la- Arbitro: Avventuroso di Modena. per aver toccato la palla con le mani to da buona posizione. Al 60’ grande a- n PRIGNANO . Con due reti nel primo Portanova, Pistoni, Cardillo. All. All’11'corner alto a centro area: Pasini che calcia sull attaccante ospite e lo laterale di Cuoghi e inserimento di Serpentino. la palla sorvola di poco la traversa. Al 40' fuori area. Nel secondo tempo inve- Panini che spinge la palla in rete.Nel zione sulla fascia di Vernacchia che met- tempo il Team Fox ottiene una vittoria fonda- Casolari di testa colpisce la traver- ceèilLama chedilagaconlabella te al centro dove Bonucchi mette in rete mentale per continuare a navigare in acque Arbitro: Canterino di Modena sa la palla arriva sui piedi di Tosi punizione magistrale di Barbieri e palla secondo tempo preme il Magreta che n BRAIDA . punizione di Frodati e il bel gol di al 10 st accorcia le distanze con Rossi indisturbato. Al 66’occasione clamorosa tranquille, mentre per lo Smile continua la Decide un gol al 28’ che controlla e tira portando in all incrocio dei pali. A inizio ripresa Berti Tazzioli. Sul 4-1 arriva il secondo gol su punizione, tra il 20’ st e il 25’ st la per La Monica che solo davanti a Papala- lotta per evitare lo spettro dei playout. La di De Pietri che riprende una ribat- vantaggio gli ospiti, Al 67' punizio- in contropiede sfiora il raddoppio. Al 65' il di Gragnaniello, seguito ancora da Maranese ha due occasioni per chiu- to cerca un improbabile pallonetto. Al 80’ partita si sblocca subito grazie al solito Anti- tuta del portiere su tiro da fuori area. ne di Cortesi: il portiere devia in pari in evidente fuorigioco siglato da El Frodati prima della rete nel finale di dere la partita ma Calaio P prima e Ca- ultimo sussulto dei locali con un calcio di chi che batte Canali. Lo Smile ci prova ma il Nel primo tempo meglio il Poza che angolo, per il resto partita giocata a Housni. Al 90' Grotti penetra in area e vie- Seppi, prima dell’espulsione al 90’ la io’ F poi non riescono a segnare. punizione di Barale che centra in pieno il Team Fox si difende bene e prima dell'inter- nella ripresa controlla la gara contro metà campo senza occasioni de- ne messo giù: rigore trasformato da Bar- di Finelli. (m.b.) (u.a.) palo. Vittoria meritata degli ospiti. (f.p.) vallo grazie a Wafir chiude i conti. un Braida molto confuso. (v.m.) gne di nota. (g.p.) bieri e 2-1 finale. (d.g.) CABASSI 1 ROSSELLI 0 RAVARINO 1 GIRONE H GANACETO 0 FOLGORE MIRANDOLA 0 VIS S.PROSPERO 1 SAN DAMASO 1 VIRTUS CIBENO 0 ATLETIC CDR 1 NOVESE 2 Reti: 65’ Giannerini, 92’ Dondi Reti: 79' Gosa Reti: 27’ pt Modena Reti: Reti: 70’ (rig) Motta S., 92’ C o p- CABASSI: Russo, Pasquale, Accardo, Noto ROSSELLI: Carletti, Incerti(75' Perna), RAVARINO: Davoli , Vergura , Chamudis , GANACETO: Righi, Ierardi, Davolio, pola. (80' Marchi), Montanari, Caruso, Can- Toso, Ricco'(59' Righi), Monzani, Levratti , Climenti, Cavallini, Gareri , Linguiti, Gualdi, Tassoni, Bruzzi, FOLGORE: Giovannelli, Gallini, Sgarbi tarelli (85' Bova), Mottolese, Forti, Gian- Luppi, Chirico, Turci, Puliatti, D'Al- Chiossi F (dal 35 s.t. Ferraguti), Mo- Ferrara, Ripa , Pietrafitta ( dal L. (Malagoli al 65'), Pedrazzoli camo, Nicoli.A disp: De Stefano, nerini, Takafout (70' Barbieri). A disp: dena , Lagonegro R , Piediscalzi (dal 44 75 Ferrentino) Diana (dal 70 De (Vanzini al 52'), Pignatti, Esposito, Villani, Bonatti, Garofalo, Pasquale N. Cacciari, Perna, Ansaloni, Righi, s.t. Degli Esposti). A disp. Vandel- Leggiero Dan. (Giannetto al 50'), Noia) . A disposizione : Venuta, Allenatore Di Nardo Maienza, Fantazzi. All: Fini li,Guerra,Pignatti,Chiossi A,Tomei. All. Rinieri, Leggiero Dav.,Aldrovandi, VIS S. PROSPERO: Bianco, Riva, Vuoccolo, SAN DAMASO: Fontana, Marri, Maz- Fanton Carpentiero , Baschirotto, Fer- Sgarbi A. Disp. Mantovani, Ye- Cassano, (60' Coppola),Tardini, (45' Co- zuocolo, Mazzoli, Tabellini, Musta- VIRTUS CIBENO: Malaguti, Aveni, Pasto- rentino, De Noia. All. Venuta. zeraj,Benatti. stantini), Ganzerla, Zanboni, Baldini (70' faj, Gozzi(59' Baraldi), Giovetti, Go- relli ( dal 15 s.t. Ferrari), Barbieri ( dal GANACETO Ganacato-Atletic Cdr 0-1 ATELETIC CDR: Pinelli, Sonnino, NOVESE Scarduelli, Carnevali, Motta Udoi),Dondi, Bisi, Ferrari. A disp: Gui- sa, Ben Hssain, Manfredi(51'Di Co- 20 s.t. Elardino), Spinardi, Loschi, Impagnatiello, Cavallari, Cavallo, S., Lavacchielli (Petrillo al 80'),Ga- dotti, Gelati, Piras, Fontana. All: Reg- stanzo).A disp: Morandi, Annovi, Marchi Baraldi, Borelli, Puccillo, Bar- FOSSOLESE 1 MODENESE 1 Liverani (65 Calzolari), Micocci, ruti, Rossetti (Vellani al 60'),Marchi giani Baraldi, Ferolla, Di Costanzo, Piva, letta ( dal 25 s.t. Malavolta), Martinelli. MANZOLINO 3 4 VILLE 1 Puliatti, Vecchi, Righi (80 Vel- (Coppola al 67'), Arletti, Motta Arbitro: Crovetti di Modena Melchionna. All: Fusari A disp. Mazzacani, Amaranti, Bernardi, lani) Rossi. A disposizione : S.,Chiurato,Franceschini. Disp. Arbitro: Benetti da Modena Reti: 11’.Piccinini, 94’ Morandi Note: spettatori 50 circa Malagoli. All. Amaranti Reti: 40' Stanciu (rig.), 70' Piccinini, 85' Rovatti, Schiavoni, Falope, Cal- Gasparini, Gualtieri, Razzini, Mar- Note: spettatori 50, terreno molto Arbitro: Ferrentino di Modena Cirillo, 90' Meschieri MODENESE: Glorioso, Bellodi, Venturelli chi. pesante FOSSOLESE: Sternieri, Celebi, Bisi, Me- (60’ Friday), Cissè, Lugli, Armillotta, Mo- zolari, Vellani, Cambi, Righi n CARPI . Primi trenta minuti di domi- Stefano. Arbitro: Olga De Giorgi di Modena. n RAVARINO. schieri, Bertani, Credentino, La Ritonda, randi, Gallesi (73’ Covaliov), Baldini (50’ nio territoriale da parte del San Prospero, n CASTELNUOVO . Un Ravarino stanco e Arbitro: Cappello di Finale che va alla conclusione una sola volta ed Al 27' mi- acciaccato dalle fatiche di coppa riesce Attanasio, Pagliani, Reja. A disp. Losi, Trenti), Riso, Nartey. All. Morandi. A disp: n M I R A NDO L A . Una Novese schia in area del San Damaso e con- è bravo Russo, negli ultimi quindici mi- con il cuore a vincere una partita ma- Primo, Lugli, La Frazia, Breviglieri, E- Trenga, Scaturro, Salvioli, Montepoli. generosa ha ragione della peggiore clusione alta di Turci da pochi metri. sposito, Molesini All. Mazzacani 4 VILLE: Raimondi, Ammirato, Dondi, n GANACETO. Al primo minu- nuti esce la Cabassi che prova con qual- Al 31' incursione sulla fascia di Ben schia e combattuta. Prime fasi di studio Folgore della stagione. Avvio di ga- che incursione senza impensierire Bian- fino al vantaggio locale con Modena MANZOLINO: Collina, Bavieri, Borsarini, Li- Diazzi (75’ Guandalini), Brandoli, Fiorini to Diana si fa parare da Pinelli u- ra equilibrato con Leggiero che Hssain e cross per Gozzi che di testa bano, Felicani, Cirillo, Stanciu, Orlandi, (60’ Luppi), Isik (65’ Massarenti), Ta- na conclusione dentro l'aria pic- co, unico rischio per gli ospiti un colpo di manda a lato. Al 37' lancio di Nicoli che appena dentro l'area intercetta u- Rubin, Saggio, Rossi. A disp. Pattuzzi, manca di poco la deviazione su testa da parte di Mottolese di poco a lato. na respinta e fulmina Malaguti. Secon- rantino, Castellazzi, Piccinini, Vezzali. cola. All'8 a Pinelli battuto Ferra- cross di Sgarbi, poi è ancora Leg- per D'Alcamo anticipato in uscita da Tesini, Celeste, Preziuso, Piccini, Gol- All. Tarantino. A disp: Miranda, Mas- Nella ripresa i padroni di casa sembrano Fontana. Al 41' occasione di gol per do tempo con la squadra locale che si fieri. All. Bini ra trova la traversa. Al 30' Tas- giero che di destro chiama Scar- maggiormente determinati e Giannerini abbassa e rischia in un paio di occasio- sarenti, Battini, Di Cecilia. soni di testa da calcio d'angolo, duelli ad un gran intervento, sul fi- la Rosselli, colpo di testa di Turci Arbitro: Troiano di Modena Arbitro: Venturi di Modena ben lanciato da Forti, solo davanti al por- che batte Fontana e salvataggio sul- ni ma che fallisce tre ghiotte occasioni ancora traversa. Al 70' Ferrara nire Pignatti di testa manda di poco Note: spettatori 69, terreno in pessime n MODENA. La Modenese inizia forte tiere spara alto. E' il preludio del vantag- la linea di porta di Mazzuocolo. Al per chiudere il match con Modena e condizioni di testa a colpo sicuro da 3 me- a lato. Poi l'episodio chiave con gio ancora Forti a creare scompiglio dopo 49' tiro da 25 metri di D'Alcamo di Piediscalzi. Al 75' la possibile svolta del n FOSSOLI. La squadra di casa fa la ma è il 4 Ville all’11’ a passare in vantag- tri, miracolo di Pinelli, migliore in l'arbitro Olga De Giorgi, peraltro in un tiro ed un batti e ribatti la palla esce poco alto sopra la traversa. Al 65' match per il Cibeno con un calcio di ri- partita fino al 39' quando il portiere locale gio con Piccinini che in contropiede campo per l'Atletic Cdr. Il primo grande difficoltà per tutta la gara, sfrutta un’indecisione difensiva e insac- dall'area Giannerini non si fa pregare e punizione di D'Alcamo e colpo di te- gore concesso per fallo di Vergura, ma Sternieri stende al limite dell'area un gio- tiro pericoloso della Atletic Cdr che concede un rigore agli ospiti in con un pregevole tiro al volo insacca alle Davoli compie un autentico miracolo ca. La Modenese potrebbe trovare il pa- maniera generosa ed espelle as- sta di Monzani parato da Fontana. Al catore avversario che sta andando verso con Cavallari che da calcio d'an- spalle di Bianco. Il San Prospero spinge sul tiro di Elardino e anche sulla respin- reggio con due buone occasioni di Mo- surdamente l'estremo mirandole- 79' gol del San Damaso, Gosa vince la bandierina, rigore che Stanciu realiz- golo incorna di testa indisturbato alla ricerca del pari ma senza mai impen- un contrasto al limite dell'area e in- ta dello stesso avanti ospite. za. Stesso copione, locali che attaccano randi e di Riso. Il secondo tempo vede la se. Tra i pali va il difensore Espo- sierire Russo, nei minuti di recupero da fila l'incolpevole Carletti in uscita. Il Ravarino stringe i denti fino al termine ospiti che si difendono, al 70' altro errore Modenese nella metà campo del 4 Ville e insacca per il bottino pieno . sito e la Novese trasforma il rigore. un errore difensivo si accende una mi- Al 81' tiro da fuori area di Righi a lato con il Cibeno che prova in tutti i modi di del numero 1 che prende gol su un tiro costantemente alla ricerca del pareggio Nel finale nulla da fare per il Ga- La Folgore reagisce ma non riesce schia dove Dondi riesce a trovare il guiz- di poco. Al 87' Rosselli in 10 uomini. impattare il match nonostante l'inferio- sul suo palo. Arriva l'85': punizione da 45 che arriva solo alla fine del tempo di re- naceto che si vede negare un a creare occasioni fino al 92' quan- zo per il pareggio, tutto sommato giusto. Fallo da ultimo uomo di Perna e giu- rità numerica per l'espulsione nel fina- metri, batte Cirillo spiovente e gol. Al 90' cupero con rigore trasformato da Moran- possibile rigore su De Noia al- do Coppola in contropiede raddop- (f. a.) sta espulsione. (a.v.) le di Ferrari. (f.f.) realizza per i locali Meschieri. (m.c.) di. (l.f.) l'88’. (f.m.) pia. (r.v.)

GIRONE E ospiti reagiscono ma creano po- Zanni GIRONI E - F - N mesio (17’ st Pritoni). All. Carret- da Bugetti, sul calcio piazzato se- PIUMAZZO 0 co, nella ripresa sembrano più Arbitro: Villano di Reggio ti guente è Venturi ad avere un VIGARANESE 1 concreti e al 57' vanno in supe- No te : Amm. Morelli, Chiminazzo, Gabbi, Forniciari, Bianco, Bagalà, Arbitro: Francia di Reggio buon pallone ma il suo colpo di riorità numerica per l'espulsione Montagna (B), Bardelli, Pugnaghi, testa termina a lato di poco. Al Reti: 41’ pt Mattioli di Nizzi per doppio giallo, subito Vergnani. A disp.: Lauro, Ruocco, RAMISETO 1 Marini, Pierazzi Bonini. All. Venturi GIRONE I 21’ prima palla gol per il Ponte PIUMAZZO: Tomei, Maccaferri A.S.FRANCESCO 2 dopo gli ospiti pareggiano con Di- n S . M I CH E L E . Decidono due Ronca con Valtorta che a tu per tu ( 26 ’St Mastalli), Bellanti Moreno, lengite che mette in rete una re- rigori la sfida tra Bellarosa e Pri- Arbitro: Mosconi di Reggio Bettini, Marinelli (10’St Cioni), Note: spettatori 30, terreno pessi- con Babolin lo scavalca con un Reti: 25' Ferrari, 58' Dilengite, 77' spinta corta di Canedoli su tiro di gnanese. Al 25’ reggiani in van- tocco sotto, ma il suo tiro è im- Cavallini, Fava, Montaguti, Crispi- Donkor De Fazio. Il Ramiseto crea di nuo- taggio con Pedroni per fallo da ul- mo PONTE RONCA 0 no, Boni, Neretti. A disp: Berton- n S.MARINO. Al 25’ doppio preciso. Al 28’ l’arbitro espelle RAMISETO: Canedoli, Muzzini (85' vo pressione e al 70' si procura timo uomo (niente espulsione pe- APPENNINO 0 Nannetti per somma d’am m on i- celli, Bellanti Mirko, Bottazzi, Mo- Grisanti), Crovi, Briselli, Guglielmi palo sulla stessa azione da parte un calcio di rigore, calcia Ferrari rò). Al 94’ l’1-1 della Prignanese PONTE RONCA: Bugetti, Nannetti, zioni. Poco dopo l’inizio della ri- rara, Panini. All: Bonfiglioli. (29' Valestri), Addala, Nizzi, Ka- centrale e Spezzani tuffatosi sulla con Benassi per fallo di Tarabel- degli ospiti. Al 32’ l’Albinea passa VIGARANESE: Balboni, Cutiuba, in vantaggio con Bagalo su cross Margelli, Bonaveggi, Lolli, Piretti, presa si ristabilisce la parità nu- strataj, Ferrari, Bertucci (80' Ait destra devia con il piede sopra la loni sullo stesso giocatore ospite. merica in campo con Vitali che Shammout, Alberani, Caselli, Ca- Brahim), Fiore. A disp.: Costi, ddal fondo. Al 60’ rete di Mara- Erioli, Bartolini (28’st Gezdari), traversa. Al 77' Donkor crea una (m.t.) Valtorta, Gamberoni (19’st Tavo- viene espulso perché già ammo- niati, Mattioli, Meli (15’St Magos- Majdouli, Croci, Zoccolante. All. azione personale e batte Canedoli motti dal limite: 0-2. Al 71’ a c c o r- si), Innocenti, Polletta, Zagni. A cia la S.Marinese con Shahdad lati), Passuti. A disp. Sgazzi, nito calcia il pallone dopo il fi- Guerri. con un diagonale sul palo lontano GIRONE F disp: Francia, Catanzaro, Massei, A.S.FRANCESCO: Spezzani, Debbia, d al l’interno dell’area. All’8 5’ go l Francia, Conversano. All. Melotti. schio dell’arbitro. Al 66’ una puni- per il definitivo 1 a 2. (w.v.) zione di Gamberoni viene neutra- Minutolo, Forcano. All: Trombini. De Fazio, Branduzzi, Ruggi(75' di De Maio su cross dal fondo. APPENNINO: Babolin, Micheli, Len- Arbitro: Guerra di Ferrara Rubessi), Anceschi, Dilengite (82' BELLAROSA 1 (v.g.) zi, Managlia, Martino, Bicocchi lizzata in tuffo da un buon inter- Note: espulso Poletta. Spettatori Cavallini), Cerlini (35' Donkor), PRIGNANESE 1 SAN MARINESE 1 ( 4’st Tonelli), Ioanitescu (27’st vento di Babolin. Al 78’ una bella 70 circa. Venditti, Simonini, Adu. A disp.: ALBINEA 3 REGGIO LEPIDI Ricci A.), Piccinelli, Vitali L., Ven- conclusione dal limite di Tonelli è n P I UM A Z Z O . Primo tempo Biagini, Dettori, Rendina. All. Reti: 25’ pt rig. Pedroni (B), 49’ st VIRTUS MANDRIO turi, Ronchetti D. (31’st Dall’Olio). messa in corner da una super pa- giocato alla pari con poche occa- Cioni. Benassi (P) Reti : 32’ Bagala, 60’ Maramo tti, A disp. Mini, Ronchetti V., Bernar- rata di Bugetti. Nel finale per l’A p- sioni da ambo le parti. Nel finale Arbitro: Ugoletti di Reggio BELLAROSA: Corazza, Morelli (1’ st 63’ Shahzad, 85’ De Maio (Sospesa al 40’ st per rissa sull’ 0-0) di. All. Dall’Olio C. pennino viene espulso anche Mattioli sfrutta un bel lancio e di Note: espulso Nizzi. Russo), Tarabelloni, Francia, Chi- SAN MARINESE: Ganzerla, Rocco, REGGIO LEPIDI: Ludovici, Panciroli, Arbitro: Colavito di Bologna Martino per somma di ammoni- pallonetto insacca per la rete del n CA S TE L LA R A NO . La San minazzo, Montagna, Pedroni (25’ Pittino, Viola, Bertozzi, Storchi, Rossi, Lini (27’ st Ronzoni), Bron- Note: spettatori 40 circa. Espulsi zioni, ma nonostante questo la momentaneo vantaggio ospite. Francesco porta a casa tre punti st Todaro), Catellani, Busanelli, Soncini (60’ Ghinelli), Gualdi (75’ zoni, Perrotta, Pedroni, Sacco Nannetti, Vitali e Martino. squadra ospite tiene bene il cam- Ma è nel finale che Cavallini col- dopo una partita molto combattu- Bonacini, Romagnani. All. Lodi Shahzad), Benatti, Pederielli, Co- (13’ st De Luca), Borciani, Ibattici, n PONTE RONCA. Sin dalle po e nel finale, al 93’, sfiora il col- pisce di testa a botta sicura, ma è ta. Nel primo tempo il Ramiseto è P R IG N A N E SE : Teneggi, Vandelli, gliano (70’ De Vito). A disp.: Guic- Urbinati. All. Paganelli prime battute il match si rivela paccio. (a.m.) un super Balboni che si oppone. più pimpante e crea varie occa- Bardelli (15’ st Pierazzi), Pellegri- ciardi, Di Giaro, Guidorzi, Calvani. VIRTUS MANDRIO: Barbieri, Falceri, molto equilibrato e combattuto. Al Una partita vinta dai padroni di sioni e al 25' passa con Ferrari ni, Pugnaghi, Marini, Guidi (40’ st All. Rossi Laritonda, Staderini, Incerti, Fol- 12’ la prima occasione da gol è GIRONE N casa sul piano del gioco, ma con che è lesto ad approfittare di una Carlotti), Buffignani, Natale, Tela- A LB I NE A : Nevicati, Vezzani, Sgrò, loni, Magnanini (34’ st Menozzi), d el l ’Appennino con un bel tiro al un risultato che dice tutto l’o p p o- incertezza difensiva della San. Gli ni (25’ st Benassi), Aragona. All. Maramotti, De Vietro, Miletti, Bedini, De Luca, Cipolletta, Ne- volo di Ronchetti salvato in corner sto. (g.b.) LUNEDÌ 8 APRILE 2013 | SPORT | 29 3ª CATEGORIA GIRONI DI MODENA Un’altra domenica in cui tengono banco non solo le questioni di campo GIRONI DI REGGIO Il New Vignola non si presenta: ora è davvero fuori dai giochi GIRONE A SPILLA 1 Stop forzato per la Consolata, ma Gamma Due non ne approfitta: passa il Progetto Sassuolo BORZANESE 2 BORTOLOTTI 2 EAGLES 2 MONARI 1 GAMMA DUE 2 SPEZZANESE 1 Reti: 42’ pt rig. Cabri, 4’ st rig. Santi, 32’ Reti: 2’ pt e 28’ pt (rig.) Costa, 16'pt st Assifi LA MICCIA 0 GIRONE A PROGETTO SASSUOLO 3 UBERSETTO 3 Galimberti, 28’st Zambelli (B) SPILLA: Pedrini, Cavallo (33’pt Musso), Reti: 20’ st Calzolari Reti: 2' pt Tazzioli, 8' pt Tazi, 26' pt Reti: 40’ Cappelli, 19’ st Di Bona, 43’ BORZANESE: Caselli, Mossini, Marrone Ferraro (35’st Bertarini), Rossi, Pancaldi, MONARI: Ottani, Chiarelli, Bat- 36'pt Soglietti, 40' st Diana st e 48’ st Frasca, (13’st Rinaldini), Cilloni, Giorgini, Da- Yoda, Santi (30’ st Collina), Borri, Ma- tagliola, Bergamini, Bondi, Son- GAMMA DUE: Boni, Tazi, Dieci, Sar- SPEZZANESE: Vosino, Din Giorgio, Ra- viddi, Cattabiani (15’st Fruzzetti), Bo- nini (1’st Morani), Marotta (34’st Me- stellone (1’ st Graziano), Montanari, Gaz- cin, Chirico Caligiuri, Davoli (1’ lenga (30' st Galella), Ingrami, gno (24 st.Timellini), De Luca, Gio- ziano (24’ st Vitiello). A disp. Pano, Carreri, Tazzioli (32' st Vasta), dano, Pifferi, Santoro, Bettelli, Mas- ligeni), Zambelli, Galimberti. All. Bor- Abeydeera. All. Azzani st Sordi ) Nizzi (35’ st Sanna) gonovi Calzolari (1’ st Mati). All. Ta- Bechini, Mucci (11' st Carelli), sarenti, Cappelli, Cigarini (35 st Buo- BORTOLOTTI: Romano, Galli, Malatesta, Vi- Lampis A, Lampis M. A disp: namico). A disp. Costi. all. Cappelli. SIMEC EAGLES: Palazzotti, Benedetti, Sa- gnocchi (33’ Nizzi), Nardini F., Casini, parelli gliano (20’st Valgimigli), Chiea, Riviera, LA MICCIA: Rinaldi, Manfredi (33’ Baraldi, Carelli, Galella, Vasta, Tin- UBERSETTO: Bedostri, Di Bona, Giusti Malti, Negrelli (17’st Caccamisi), Bondi, Assifi, Santi M.(18’st Santi A.), Cabri, cani. All: Giberti. (11 st Lodi), Galantini (29 st Mulazzi), Amidei, Colò (Nardini M.). A disp. Ma- st Meloni) Cavalieri, Casolari, Costa (32’st Orlandi), Micich (38’st Costi (2’ st Zarzana), Tebaldi, PROGETTO SASSUOLO: Giuliani, Bom- Degli Esposti, Palanga , Frasca, Ia- Migliorini), Paolini. All. Paglia gnani, Manfredini, Amidei. All. Nardini barda, Giovannini ( 30' st Visci), lea, Lamo, Spartano (al 45 st Ca- Arbitro: Staffelli di Modena Pizzuto (37’ st Ballestrazzi), Arbitro: Masieri di Reggio Schiavone, Sarno, Tondo (21’ st SALICETA Savoia, Onofrei, Guerra, Soglietti, sarotti), Calabrese (16 st Pederzoli). nBORZANO. Al 2’ Costa realizza do- Note: ammoniti Vignocchi, Casini, Pan- Monari-La Miccia 1-10: la squadra ospite (Ciokko) Panciroli (14' st Tincani), Diana, A disp. De Luca F. , Morandi. All caldi, Pedrini, Nardini. Kcristo), Gambardella. All. Bor- po una grande azione di Sagliano. Al 16’ tolotti Bach (40' st Santangelo), Olaye (30' Arnolfi 1-1 di Galimberti con un tiro da fuori. Al NEW VIGNOLA PALAGANO 2 st Ugolini). A disp: Ugolini, Tincani, Arbitro: Sciarrone di Modena Arbitro: Sivilla di Modena 28’ 1-2 su rigore di Costa per fallo sullo n SP ILAM B ERTO . Nel primo tempo CONSOLATA REAL MONTALE 1 Pifferi, Visci, Mbaye, Santangelo. Note: ammoniti Bettelli, Calabrese, Note: partita iniziata con mezz’o- stesso giocatore. Al 28’ della ripresa il al 23’Borri su punizione colpisce in pieno All: Cioghi. Spartano. 2-2 con un diagonale da fuori di Zam- la traversa ed è ancora lui a sfiorare la ra di ritardo perchè mancano le (Gara non disputata perchè il New Vi- Reti: Piacentini (P) al 10', Bran- Arbitro: Calvano di Modena righe belli dopo una respinta della difesa. Pa- traversa al 34’. Al 38’ ci prova Ferraro dal gnola non si è presentato) chetti (P) al 27', Assumang (R) al Note: spettatori 50 circa. Ammoniti n SPEZZANO. Partita giocata su reggio giusto alla fine. (m.p.) limite ma manda alto. Al 42’ Ferraro at- CONSOLATA: Bursi, Yeboha, Altieri, 40' p.t. Diana, Mucci, Onofrei, Carreri, Be- un campo al limite della praticabilità n SALICETA . terra in area Cabri, il direttore decreta il Parte bene La Meglioli. Camellini, Razzoli, Turrini, PALAGANO: Bertugli, Martelli, Ma- chini, Giuliani. Espulso Dieci. con la squadra di casa che inizia con GIRONE B calcio di rigore che lo stesso Cabri tra- Miccia che con Sarno su ripar- Romoli, Guidelli, Toro, De Bonis. A zouzi, Branchetti, Fratti, Lutti, G. una buona pressione ma mai perico- sforma. Nel secondo tempo al 3’Borri, su tenza sfiora il gol al 15'. La Mo- disp. Caiti, Ansicora, Monti, Chiletti, Galvani, Mediani, Braglia (Mar- n CORLO. Prima sconfitta interna losa poi viene fuori l'Ubersetto con nari si fa pericolosa su calcio di punizione pela la traversa per la terza Sghedoni, Sirianni. All. Haidar colini 30' s.t.), Salvatori, Pia- per il Gamma Due. Al 2' pt rete di varie occasione da gol sbagliate e in- PRIMAVERA 2 volta. Al 4’ Nardini F. atterra Montanari in punizione con la traversa colpita Arbitro: Manzini G. di Modena centini. All.: Cabri. Tazzioli che conclude una bellissima vece a passare è la Spezzanese nel CAMPOGALLIANO 2 area, il direttore decreta il rigore che da Caligiuri. La partita si gioca n BR OD AN O. azione di Lampis M. Al 8' pt bel finale di primo tempo con un bel tiro Santi trasforma riagguantando il pareg- molto a centrocampo senza Alla presenza del REAL MONTALE: Calanca, Cam- dirigente delle Federazione Titti Ca- cross dalla destra di Mucci e rete di dal limite di Cappelli. Nella ripresa Reti: 10’pt e 5’st Montisci, 11’st Saraci- gio. Lo Spilla vuole la vittoria, ma non rie- grosse occasioni, salvo i primi mareri (Boye 30' s.t.), Marrizi Tazi che segna di testa il secondo L'Ubersetto è entrato con un piglio no, 20’st Bazzani sce a centrare la porta avversaria. Al 7’ minuti del secondo tempo dove sari, l'arbitro non ha potuto fare al- (Palladino 36' s.t.), Paglierini, gol per il gamma due. Al 26' pt So- diverso e pareggia con Di Bona che PRIMAVERA: Ugoletti, Fontanili, Ficili, sugli sviluppi di un corner, Musso, da la squadra di casa colleziona un tro che decretare la sconfitta a tavo- Breglia, Iudicelli, Haruna, Ohe- glietti accorcia le distanze per gli o- dà il via per la vittoria finale perche Gemmi, Migli, Panciroli, Laperuta (11’st buona posizione manda di poco alto. Al 9’ paio di occasioni da rete prima di lino per il New Vignola non essendo- me, Ba, Nadi, Manginelli (As- spiti con un tiro fortunoso a tu per tu dopo tante occasioni da gol arriva il Klenya), Troka A. (30’st Selimi), Zoizi è Gazziano che manda di poco fuori. Al segnare la rete dell'1-0 con Cal- si presentati con pesanti conse- sumang 35' p.t.). All.: Mattioli. con il portiere avversario. Al 36' pt lo meritato gol vittoria di Frasca che con (20’st Parrotta), Montisci, Troka M. 1 4’ Amidei spara alto sulla traversa. Al zolari, bravo a sfruttare l'occa- guenze sulla loro permaneza nel Arbitro: Spera di Finale stesso Soglietti pareggia con un bel- un bel tiro al volo di sinistro insacca. Il (41’st Amrani). All. Storchi 32’ Pancaldi si addormenta sul pallone e sione in profondità. La Miccia si campionato di Terza. Essendo la terreno allentato, giornata lissimo tiro al volo. Al 40'st fallo da terzo gol arriva nel finale sempre con CAMPOGALLIANO: Esposito, Calicchio, Fa- Note: neli (22’st Perrella), Cavallini, Uguzzoni, Assifi astutamente lo fa suo, scarta Pe- riversa in attacco, senza però terza rinuncia, ora il New Vignola non fredda ultimo uomo di Dieci che procura il Frasca che da tre punti decisivi per la drini e centra il gol della vittoria. (g.b.) trovare la rete del pareggio. (g.t.) sarà escluso dal campionato rigore segnato da Diana. (m.s.) lotta al secondo posto. (n.c.) Yeboah, Grella, Stanco (20’st Casarini), . (m.p.) Baroni, Saracino, Bazzani (37’st Apicel- la). All. Morea SOLIGNANO 1 CITTANOVA 1 GIRONE B LEVIZZANO 1 FORTITUDO 1 Arbitro: Saggiomo di Reggio MURATORI 0 ROCCAMALATINA 4 CORLO 2 BRODANO 2 n REGGIO. Il Campogalliano conqui- sta un punto in rimonta contro il Prima- Reti: 40’ Bonucchi Reti: 37’ pt e 33’ st Zeni, 43’ pt Reti: 6’ Scacchetti, 41’ Ivassich, 86’ Reti: 20’ st Konan, 35’ st vera. A Reggio Emilia, su un campo pe- SOLIGNANO: Grandi, Giovini, Malagoli, e 1’ st Aamari, 47’ st Trourè Mesini Calaiò, 45’ st Vragnes santissimo, la squadra di Morea va su- Medici, Anderlini, Barillá, Corni (19’ CITTANOVA: Mannio, Spadaro, Zini, LEVIZZANO: Guermandi, Dartey (70’ Lo FORTITUDO: Gobbi, Pasini, Ba- bito sotto: al 10’ Montisci vede Esposito st Rizzo), Bandieri (43’ st Okere) , Nguena, Gregorio, Zavatta (24 st Russo), Bagatti S, Ferrari, De Paoli, Cassanelli (46’ Stefani), Mesini, Bagatti A raldi (15’ st Berti), Zanetti N., troppo fuori dai pali e lo uccella con un Bonucchi (10 st Baraldi), Bortolani, Maglie), Chouiekh (28 st Strip- Zanetti P., Maestroni, Konan, pregevole pallonetto. Lo stesso Monti- Miccoli (15’st Misley). A disp: Ar- (46’ Bahamonde), Haybi, Leonardi, Sil- poli), Osei Agyekum (15 st A- Finelli (1' st Seghizzi A.), sci raddoppia per i locali ad inizio ripre- righi, Fontana, Okere. All: Falco- vestrini (75’ Casaccio). A disp. Ber- sa: azione sulla fascia, cross di Zoizi per guilano), Casolari, Baraldi (44 st gonzini, Ghibellini, Tuppo. All. Pizzetti. Serafini, Seghizzi V. (40 st' nieri Spinazzola), Dini (12 st Trourè). A l’incornata vincente di Montisci. Segna MURATORI: Elia, Peli (26’ st Riccardo), CORLO: Gualtieri, Casolari, Ballestrazzi, Mtemahanji), Bergamini. All.: Saracino al 11’: il centravanti modene- Ritorto, Gandolfi, Contri, Morsiani disp Savarino, Olawaseun. All: Caselli, Garuti, Quartieri, Ivassich, Sghe- Amuso Mabelli se riapre il match con un gran bolide (1’ st Torlai), Malmusi, Passuti (1’ st doni A, Sghedoni M, Scacchetti, Cozza. A BRODANO: Piccinini, Calzolari, sotto la traversa. Il Campogalliano ci Scuotto), Migliore, Gazzi (1’ st Osei ROCCAMALATINA: Tonelli, Degli E- disp. Segatto, Travaglia, Cuoghi, Cerroni, Qatib, Pello, Pelloni, Bonini crede e pareggia al 20’: Bazzani sfrutta Tutu), Fantini (13’ st Obici). A disp: sposti, Calzolari, Martinelli (30 ST Magnani, Avventurato, Granato. All. Per- Mar., Pederzani, Sirotti, Ma- un’indecisa respinta di Ugoletti e da due Fini, Tagliazucchi. All: Obici. Ruggeri), Savini, Parazza (38 ST ziano. passi non può sbagliare. (m.m.) Arbitro: Camera di Modena gnani, Bonini Mat., Zanni. Arbitro: De Santis di Modena Naciarato), Duvnjak, Leonelli, Ze- Entrati: Lacava, Cerma, Vra- Note: spettatori 20 circa. Ammoniti: ni, Monticelli, Aamari. All: Degli n LEVIZZANO . gnes, Calaiò, Reggianini. All. UNITED CARPI 2 Morsiani, Corni, Ritorto. Espulsi: Esposti. Un indomito Levizza- no perde immeritatamente al cospetto di Traversi CASTELNOVO 02 2 Bortolani, Gandolfi, Giovini Arbitro: Beato di Modena un Corlo che si conferma prima forza del Arbitro: Calabrese di Modena Reti: 40 ’ Gavioli, 6’ st Caiazzo, 40’ st n SO LIG NA N O. campionato. Al 6’ Scacchetti calcia una (rig.) Panciroli, 49’ st Masi Nel primo tem- n MARZAGLIA . Dopo i primi punizione radente che attraversa una po, dopo un'iniziale pressione della n GANA CE TO . Passa con UNITED CARPI: Gandolfi, Luppi, Barbieri 10 minuti la partita la fa il Citta- selva di gambe e inganna Guermandi. Al (23’st Naicy), Gilioli, Sabbadini, Cioffo, Muratori, il Solignano cresce alla di- nova che sfiora in due occasioni il 38 ’ fallo su Ferrari in area: Gualtieri re- un po' di fortuna il Brodano. stanza e, pur in dieci uomini per l'e- Primo tempo di studio con po- De Rosa, Stermieri, Caiazzo (40’st Mo- gol con Casolari e Baraldi. Primo spinge il rigore di Mesini. Al 40’ Ivassich rano), Provasi (28’st Grisendi), Gavioli spulsione di Bortolani, passa in van- gol in palese posizione di fuori- in percussione dribbla anche Guermandi chissime azioni pericolose. A taggio con un bel tiro dal limite di (32'st laico). All. Tarlombani gioco del Roccamalatina con Zeni e sigla lo 0-2. Al 45’ ancora Gualtieri d’i- metà ripresa sblocca Konan CASTELNOVO 02: Avanzini, Soliani, Panci- Bonucchi. Ripresa molto combattuta che incassa al secondo tentativo. stinto in angolo su conclusione di Bagatti con un bel destro dal limite. Il roli, Saccani, Spanò, Macri, Orsino, ed eccessivamente nervosa (espulsi A. Nella ripresa il Levizzano si espone al Brodano nel finale prima pa- D’Elia, Feola (10’st Ramaglia), Popov, Contri e Giovini), nella quale la Mu- Raddoppio dopo appena 5 minuti con Aamari. Fischio d’inizio del contropiede ospite, traversa di Avventu- reggia con Calaiò ribadendo Masi. All.Lusuardi. ratori cerca vanamente di raggiun- rato al 65’, ma assedia la trequarti avver- secondo tempo e goal del Rocca- in rete una punizione respinta Arbitro: Folloni gere il pareggio, sfiorato in un paio saria pur in inferiorità numerica (espulso Note: spettatori 40 circa. Espulsi Gan- di occasioni in mischia. Alla fine il malatina sempre con Aamari. Da Ferrari al 72’): due salvataggi sulla linea dalla barriera, poi, al 90’, passa con un incredibile pa- dolfi, Lusuardi e Ramaglia. Solignano, pur in inferiorità numeri- qui partita senza più storia con su calcio d’angolo; poi al 86’ C as o l a r i n CARPI. La giornata di sole e un cam- ca, guadagna meritatamente il pre- Cittanova che recrimina per le oc- stende Bahamonde, che spara il rigore su lombella di Vragnes da cen- po finalmente accettabile sembrano favo- zioso successo, sfiorando anche il casioni non sfruttate e per il pri- MARZAGLIA Cittanova-Roccamalatina 1-4 (Ciokko) Gualtieri, ma Mesini accorcia in scivolata trocampo che sorprende Gob- rire il bel gioco e infatti la partita si dimo- raddoppio in contropiede. (e.c.) mo goal del Roccamalatina. (g.f.) per l’1-2 finale. (s.b.) bi fuori dai pali. (a.b.) stra subito vivace, al 14’ su calcio d’ango - GIRONE C lo per l’United è Cioffo a rendersi pericolo- INVICTA 3 ETNIA 1 VILLADORO 2 JUNIOR FINALE 0 so con un bel colpo di testa nel 7 che però LIMIDI 1 HERA 2 RIVARA 1 GAGGIO 2 Avanzini neutralizza. Si osservano diversi capovolgimenti di fronte senza però che i Reti: 3’ st Villani, 24’ st Serpetti, 31’st Reti: 15' Toure, 44' Catalano (rig), 65' Reti: 40’ Golinelli, 65’ El Haouati, 93’ Ben Reti: 26’ p.t. Cavallini V., 47’ s.t. numeri 1 corrano seri pericoli, ma al 40’ è Setto. 43’ st Corrado Cazzato Ahmed Appari. Gavioli a sbloccare il risultato, sfruttando INVICTA: Tagliavini, Frigieri (22'st Notari), ETNIA: Spaggiari, Beneventi S., Tin- VILLADORO: Tavoni, Borsari, Casari, Pic- JUNIOR FINALE: Bonfatti, Tonolini, una respinta dopo una bella punizione di Guicciardi, Raschi, Barberio, Gilfone, torri Matteo, De Vivo, Di Franco cirillo, Lodi P. (Zironi 48'), Atmatzdis, Striano G. (32’ s.t. Guida), Pas- Gilioli. Si va negli spogliatoi con i carpigia- Lami (35'st Pawlik), Cavoli, villani (40'st (78'Orlandi), Obeng, Toure, Bru- Castelli, Lodi M., Fantoni (Bardauoz 75'), serini (14’ s.t. Pagano), Gozzi, Ma- ni in vantaggio per 1-0. L’United torna in Corrado), Prati R.(44' st Chiodi), Serpetti nelli(Ilechukwu 65'), Tintorri Marco, Kiafa, Golinelli (El Haouati 47') ( Stano gagnoli, Stanzani (1’ s.t. Toselli), campo determinato a chiudere la partita e (44'stVaccari). All.: Paganelli A disp.: Saiss i(Picariello 75') Masetti (68'). A 90'). All. Seminati. A disp: Tauroni, Ber- Salzillo, Grimaldi, Greco (39’ s.t. dopo solo 6 minuti Barbieri si rende prota- prati F., Ahmetaj. disp: Rana, Fornero tolani. Grandi), Borsari. A disp: Gennari, gonista di una bella discesa sulla sinistra, LIMIDI: Brunetti, Michelini, Violi, Ghelfi HERA: Battaglia, Fini, Buzi, Zan- RIVARA: Vinciguerra, Caterino (Ben Ahmed Neri A., Neri S. All. Brandolini arrivando sulla linea per il perfetto cross (30'st Pastore), Scaltriti ( 30'st Man- fi(Melotti 75'), Marchi, Re (Mazzotti 67'), Goldoni I., Meschieri, Ragazzoni, GAGGIO: Reami, Granata, Lhaou, Ca- sulla testa di Caiazzo che insacca con si- tese), Ballestrazzi , Pastorelli (30'st Vul- 46'), Ridani, Bevini, Ferriani (Ingino Richiusa, Vacchi, Poletti (Sala 46'), Pe- vallini V., Bernardi, Bassoli, Filicani curezza il 2-0. Al 40’ un’uscita scoordina- lo), Pizzano ( 12' st Gualdi), Iannuzzo 46'), Catalano (Ferriani Emanuele dace (Goldoni R. 75'), Ghiselli (Dondi 80'), (14’ s.t. Mezzetti), Mascolo, Barani ta di Gandolfi causa la sua espulsione (era Mas., Setti, Iannuzzo Mar. All.: Ronchetti 77'), Cazzato. A disp: Canovi FIORANO Invicta-Limidi 3-1 (Paroli) Pignatti (Malavasi 53'). All. Sopini. A disp: (36’ s.t. Appari), Perticone (7’ s.t. già ammonito) nonché il rigore per i gial- lo-neri. Se ne incarica Panciroli che realiz- A disp.: Dulmieri, Silano, Bergianti. Maccaferri, Guerra. Cavallini G.), Melis (20’ s.t. Vin- n MODENA . Arbitro: Alfieri di Modena za perfettamente la rete del 2-1. E dopo 5 Arbitro : Al Sekran di Modena Partita poco spetta- CORTILESE 2 S.ANNA 2 cenzi). A disp: Zoboli. All. Riccò minuti di recupero, solo a 30 secondi dalla Note: spettatori 50 circa , ammoniti colare, giocata su un campo allentato Note: ammoniti Kiafa, Ragazzoni, Pedace, Arbitro: Gammuto di Modena V.CAMPOGALLIANO 1 MADONNINA 2 Pignatti, Dondi, Meschieri. Espulso Ca- fine arriva il pari di Masi. (a.b.) Gilfone, Raschi, Corrado, Guicciardi. E- dalla pioggia dei giorni scorsi. Etnia sari. Spettatori 50 circa Note: ammoniti Bassoli, Cavallini V., spulso Ahmetaj. in vantaggio con Tourè che raccoglie Reti: 23' pt Cammarata, 2' st Chiz- Reti: 40’ Ameda, 67’ Parenti, 80’ Pedata, Greco CARPINE 0 un cross basso dalla sinistra di Ma- zini, 5' st Di Martino. 94’ Iacchetta n MO D E NA . nFIORANO. CORTILESE: Pedrazzi, Mezzaner, Az- Terreno di gioco pesante n S. MARTINO IN SPINO. SATURNO 1 Torna alla vittoria l'Invic- setti. Gli ospiti provano a rendersi pe- S. ANNA: Fabozzi, Mattioli (68’ Bosi), ma la partita si svolge regolarmente. Pa- Al ta dopo un lungo digiuno. Nella prima ricolosi con alcuni calci piazzati dal zolini, Gombia, Bianchi (23' st Zaki), Haddada, Vrgovic, BArbieri, Giusti (65’ Vi - 26’primo gol ospite con Cavallini V. (Giocata giovedì) Romano, Sologni, Gasparini (36' st droni di casa in avanti con Kiafa che tira in frazione sono gli ospiti ad imporre il gio- limite, ma senza esito. Ad un minuto tiello), Parenti, Messori (80’ Benassi), A- porta, la palla colpisce la traversa ed esce. che di testa corregge in rete un cal- Reti: 10’ pt Alberini co e solamente grazie ad un ottimo Ta- dal termine della prima frazione, pal- Lo Visco), Di Martino (20' st Giu- neda, Morrone, Turrini. A disp: Caccavale, Vantaggio per la Villa d'Oro, Kiafa serve cio d’angolo sorprendendo il nu- CAR PINE : Diacci, Artoni (26’ st Panizza), gliavini che si oppone a tutte le conclu- la persa ingenuamente dalla squadra dice), Rossi, Chizzini. A disp.Ma- Okere, Zirondelli, Vescovini. All: Sopini. mero uno finalese Bonfatti, autore Zanni, Carbone, Galiotto (26’ st Culzoni), Golinelli in area che salta con destrezza il Petricola, Mattioli, Covezzi, Bertacchini sioni. Nella ripresa sono i locali a passa- di casa al limite dell'area, Ferriani se gagnoli M., Artoni, Bertani. All. MADONNINA: Macaluso, Colombini, Scopelliti, difensore e appoggia il pallone alle spalle comunque di un'ottima prestazio- re in vantaggio con Villani lesto ad insac- ne impossessa ed Obeng lo stende, è Tramontano. Borta, Tommasini, Grillo, Cariani (55’ Pe - ne. Allo scadere della prima frazio- ( 37 ’ st Bellentani), Contini (23’ st Turchi), di Vinciguerra. Punizione calciata con pre- Carrabs (40’ st Storchi). All. Bacchelli care un cross dalla destra Dopo alcuni rigore.Catalano trasforma e qui fini- V. CAMPOGALLIANO: Gianotti, Travaglia, data), Strozzi, Iacchetta, Ronchetti, Govi (80’ cisione da Castelli, la palla spiove in area, ne di gioco occasione per il pareg- minuti è Serpetti che incorna un preciso sce il primo tempo. Ripresa molto e- Capellini, Basso, Cipriano, Spal- Pignatti). A disp: Previdi, Ruspaggiari, Guer- gio dello Junior sui piedi di Borsari SAT URNO: Zigarini, Parenti, Milani, Conti, El Haouati calcia e con un pallonetto salta Scaravelli A. (17’ st Bigi), Mesoraca, Par- calcio d'angolo di Prati. Accorciano le di- quilibrata, fino al 65' quando pastic- lanzani, Barbieri (16' st Baccarani), zoni, Conigliaro, Camerlingo. All: Stradi marcatore ed estremo difensore. I padroni che però si fa ipnotizzare da Reami stanze i carpigiani con Setti che da pochi cia ancora una volta la squadra di ca- Gabrielli (15' st Russo), Cammarata, e fallisce. Nella ripresa netto pre- migiani (30’ st Scaravelli F.), Baripapa (1’ Arbitro: Rouimi di Finale di casa restano in 10 negli ultimi minuti del st Leoni), Forte (1’ st Cilidonio), Oliverio (1’ passi appoggia in rete un passaggio di sa in disimpegno difensivo e Cazzato Gamberini, Gozza. A disp.Bacchelli, Note: spettatori 50. Espulso Parenti. match per l'espulsione di Casari e subisco- dominio della formazione ospite n S . A NN A . st Brunazzi), Alberini. All. Gioachin Vullo. Nel finale sono ancora i locali con ne approfitta segnando il definitivo Margini, Bertani, Musto, Borelli. All. Partita densa di emozioni no gol. Sala si invola sulla fascia e crossa, il che riesce a chiudere la partita solo Arbitro: Amoroso di Reggio Corrado a segnare di testa grazie ad una 2-1. Sterile il forcing finale dell'Etnia. Caliumi. che si chiude al 94’ con il pareggio dElla pallone viene toccato da Ben Ahmed e fini- allo scadere in contropiede con Ap- Note: terreno allentato bella iniziativa di Notari . (s.s.) (m.p.) Arbitro: Allegra di Modena. Madonnina in mischia. (r.m.) sce alle spalle del portiere. (f.b.) pari. (a.b.) 30 | SPORT

All.: Viali (n) Bartoli (a, Bagnolese), Bonilauri (c, Brescello) (a, Sasso M.), Ventura (a, Axys), Bonetti (d, Futa), Bellucco Cervo), Sambou (d, Levante), Giordani (c, Rocca All.: Ariosi (c) lese), Vitale (c), Zini (d), Mazzetti (p, Anzolavino), Calligola (c, Arrivi: Fumasoli (a, Fiorenzuola), Arena M. (a, Atl. Pro nECCELLENZA GIR. B. San Felice (All.: Pel - (c, Valsa Gold), Magnoni S. (c) e Magnoni F. (c, Airone), Ca- 68), Di Pietro (d, Coop Nordemilia), Quagliotti (c, Arrivi: Aboubacar (a), Credendino (a) e Sabatini (c, Monteombraro), Ferriani (d, Vignolese) Piacenza), Serio (c) e Comisso (d, S.Angelo L.), Valla (a, lacani (c). A rr iv i: Pezzella (a, Solierese fp), Bergamini (d, scio (a, Bazzanese) Povigliese), Samardzhiyski (c, Lesignano), La Campagnola), Gambarati (d, S.Prospero Cor.) Partenze: Nanni (d, Vignolese), Vignocchi (d) e Cascio (a, M.S.Pie- Fidentina), Orlandini (c, Bagnolese), Bellotti (d) e Malvicini estero), Paltrinieri (a, R.Panaro fp), Baraldini (p, Quarantole- Rocca (a, Juventus Club) tro), Collina (p, Manzolino), Barbieri (d, S.Anna) POLINAGO Par tenz e: Mantovi (c, fine attiv.), Spallanzani (d, fine attiv.), (d, Piacenza), Govoni (p, Giacomense), Marrazzo (c,Marano se), Kissi (a, Invicta), Cotti (c, Castelfranco), Luppi (a, inattivo), P a r t en z e : Catellani (c, Basilica 2000), Bottoli (a, Menozzi (c, svinc.), Taroni (a), Sberveglieri (a) e Tudor (a, Sab- Alto Vicentino), Cortesi (c, Pro Patria), Ferrari (p, Parma) Belluzzi (a, Bagnolese) Mezzani), Zilocchi M. (c, svinc.), Rocca (c, bionese), Cammarata (a) e Spallanzani (d, V.Campogalliano), CAVOLA Partenze: Fonea (a, svinc,), Bongiorni (c, svinc.), Partenze: Namuangrak (c, Riese), Carvisiglia (a, Meletolese), Di All.: Santi (n) svinc.) Aurea (c, Vezzano) Bellingeri (d, Fontana Audax), Meda (c, svinc.) Fazio (c, Solierese), Baraldini (a, Concordia), Pezzella (a, La Pieve), Arri vi: Charof (c) e Hadir (c, Vignolese), Rebuttini (d, i- CAMPEGINESE SAN FAUSTINO All.: Casoni (n) Micheli (a, svinc.) nattivo), Di Lillo (c, Meletolese) Veronico (a, S.Michele- PALLAVICINO Arrivi: Cuppone (a) e Taroni (c, Levizzano), Arata (p, Montecchio), se), De Nichilo (d, Levizzano Re), Piacentini (d, Mode- Debbia (d, Casalgrande), Roffi (d) e Lombardi (c, Montagna), Cotella na), Styk (a, Pavullese), Azzurro (a, Cavola) All.: Alfano (n) All.: Ficarelli-Prati (n) (d, R.Castellarano), Carozzo (a, Consolata), Bianco (a, Colombaro), All.: Ciceri (c) Promozione gir. B Partenze: Scarabelli A. (a) e Frodati (a, Lama), Manelli Arrivi: Orsino (c, inattivo), Minaudo (c, Rocca 68), Be- Arrivi: Gioia (c), Pecorale (c) e Manfredi (d, Reggio Lepidi), Gui- Terranova (a, S.Michelese) Eccellenza gir. A dogni (a) e Zambelli (a, S.Ilario), Angelini (c) e Mini- Arrivi: Indolfi Raia (p, Crociati), Grillo (c) e Lovattini (d, ANZOLAVINO (a), Cornia (d) e Bonaccorsi N. (p, Pavullese fp), Pu- detti (c) e Fraulini (d, La Pieve), Ferrari (p, Rubierese), Bertolani Partenze: Corbelli (d, Felina), Schenetti (d, Roteglia), Zanni CASTELLARANO A.Pro Piacenza), Di Maio (a, Bibbiano), Moschini (c, glia (d) e Ricci (a, Savignanese), Hajbi (d, Crevalcore), chiello (a, Viadana), Scarlassara (d, Bagnolese), Moz- (c, V.Mandrio), Melis (a, Campogalliano), Ovi (a, Levizzano), (d, Collagna), Poggi (c, J.Fiorano), Simonini (c, A.S.Fran- Piacenza), Bonini (a, Fidentina), Sicuro (c, Pontenurese), De Sisto (c, Solierese), Di Stasio (c, Pavullese) zini (d, Povigliese), FLori (c, Reggiolo), Peressutti (a, Margini (a, Fiorano) cesco), Lamo (c, Ubersetto), Azzurro (a, Polinago), Benas- All.: Collina (n) Montecchio) All.: Matta (n) Ferrarini (c, Carpi) Partenze: Milani (p, svinc.), Lanzi (c, Roteglia), Vaccari si (c, R.Castellarano), Carrozzo (a, Braida) Partenze: Urbano (c, Fidenza), Rabitti (a, Sam- A rr iv i: Caroli (c, Van Goof), Alagi (d, Savignanese), REAL CASTELLARANO Partenze: Facchini (c, fine attiv.) (c, Prignanese), Romeo (p, S.Vito) Shpryko (d, Cadel- Arrivi: Amadei (a, Fiorano), Montorsi (c, Rolo), Sentimenti Bregoli (a), Sabbi (d, Progresso), Cavallaro (a, Zola) (p, Cdr), Pittalis (d, Formigine), Garzoni (d, Reggiolo), polese), Baratti (d, svinc.), Baratti (d, svinc.), Pè (c, CAMPAGNOLA bosco), Barraco (d, Invicta), Topolini (d, Tricolore) GORZANO Martino (d, Sassuolo), Pagani (p, Fiorano), Esposito (d, Atl. Lentigione), Melotti (c, R. Fiore), Armani (c, Pon- Partenze: Zuccarini (d) e Magnoni (c, M.S.Pietro), Vandelli (p, Ravarino), Berti (a, Futa), Picchini (a, Sala Bolognese), Vitale All.: Ladurini (n) SPORTING PIEVECELLA Pro Piacenza), Genova (c, Valenzana) tenurese), Chiesa (p, Fidentina) Arrivi: Barile (a, Casalgrandese), Dallari (a, Real All.: Migliaccio (c) All.: Boilini (c) Partenze: Morselli (d), Ferrari (d) Covili (c) e Pecorari (a, (c), Zini (d), Mazzetti (p, Castellettese), Monti (a, Real S.Laz- zaro), Iandanza (d)?, Bartoli (c)? S.Prospero), Barsaglini (c), Ferri (a) e Brunoni (c, Arrivi:Sposito (a, Riese), Righi (d) e Mazzetto Arrivi: Altafini (d) e Mondani (a, Spilamberto), Guadi (c, Visport), Boadi Correggese), Faroni (c, Dall'Aglio (C. Noceto), Torreggiani REAL PANARO Castellarano), Pellesi e Piccinini (d, Faroni (c, Bib- All.: Monelli (n) (c) e Lebchir (c, S.Michelese), Balestri (c, Maranello), Campagnoli (c, (c, Fabbrico), Spallanzani (d, Cortilese fp), Arrivi: Thamibinayagam (a, Galileo), Rochdim (a, Brescel- (Reggio Calcio), Bonilauri (Falk), Faroni (Castellarano), CALDERARA biano), Benassi (c, Cavola) Fiorano), Rondanini (c, Casali (a, V.Cibeno) Cavezzo), Nugara (c, J.Fiorano), Roatti (a, Colombaro), Baretti (d, Franzoni (Pievecella), Galgano (Pievecella), Kulla (Mon- All.: Schillaci (c) Folgore Bagno), Costa (a, Sassuolo), Koduah (d, Ro- lo), Borghi (d, A.Agostino Re), Francesconi (d, Viarolese); J.Montale), Bruni (p, Audax), Durante (d, Vignolese), Lettieri (a, Sas- Partenze: Ferrari S. (d) e Rocco (d, Massenzatico), Gne Gne (d, Montecchio), Mazza (d, Cavriago), Magani (c, tecchio), Magnanini (Castellarano), Sica (Bagnolese), Suero Arrivi: Lugli (p, Modenese), Cassano S. (c, Me- All.: Broglia (n) teglia), Gragnaniello (a, S.Vito), Credendino (a) e Sabatini suolo), Iannelli (a, inat.), Baraccani (d, inattivo), Martinelli (d, Casal- e Tazzioli (Monticelli), Giaroli (p, Rubierese), Migliaccio (c, dolla), Bosco (d, Solierese), Salami (d, Modena), Par tenz e: Ferrari (a, Eagles), Vandelli (d, Pozza fp), Gaudioso), Guidetti (c, A.S.Croce), Mesini (c, Boca Barco), grande), Longo (a, Fiorano), Di Grazia (a, Corlo), Anang (a, Amatori) Arrivi: Ventura (a, M.S.Pietro), Basile (d, Massa Lom- (c, Sammartinese), Ferrari F. (d, Vis. S.Prospero), Mezini (c, Tricolore, Orlandini (a, Bibbiano), Passerelli (a, i- Lentigione), Paradiso (a, Casalgrande) Frezza (d, R.Castellarano), Ferrari (c, Castel- barda), Rigliaco (d), Lazzari (p), Budriesi (a) e Bran- Frezza (d, Real Panaro), Cotella (d, Cavola), Corbelli (a) Sternieri (p, Fossolese), Ferrigo (c, Amatori) Partenze: De Angelis (d) e Virgilio (c, Flos Frugi), Medici (c, COLORNO franco), Caridi (c, Valsa Gold), Pianese (a, R.Spal) e Faita (c, R.Modena) nattivo), Buccheri (a, Buccheri), Bercini (a, Castelnovese), Solignano), Puca (c, svinc.), Corradini (p) e Bonacorsi (a, caccio (c, Sasso Marconi), Naldi (d, Valsa Gold), Ci- Bruno (d, inattivo), Barbolini (a, Cerredolese), Lusetti (a, Partenze: Paltrinieri (a, S.Felice fp), Tahir (a, No- priano (a) e Gavina (d, Corticella), Andolfato (c) e De CAVEZZO Audax), Mondani (a, Roteglia), Tincani (c, Pozza) nantola), Martinelli (a, La Pieve), Zanella (c, Cam- Scandianese) All.: Libassi (n) Bellis (c, Progresso), Santinami (d, Persicetana), Pic- SAN CESARIO P ar t e nz e : Tagliavini (a, Vezzano fp), Giovati (c, S.Secondo), Arrivi: Agyepong (d) e Tagliavini (c, Casalese), Silvestri posanto), Zoboli (p, Gaggio), Mantovani (a, Flos Frugi), cirilli (p, inattivo). Crescente (p, Castenaso), Rigliaco All.: Buffagni (c) MARANELLO Modena (c, Cavezzo), Cassano S. (d, Vis S.Prospero) Morgese (c, fine attiv.), Ficarra (a, Gattatico fp), Ficarelli (d), Bo- (a, Scandianese), Cavalli (a, Vogherese), Bocchi (p, (c, Bologna), Landolfi (a, Massa Lombarda) All.: Serpini (c) A r r iv i : Soffiatti (d), Laritonda (c), Gualdi (p) e Ballato (d, cedi (a) e Bertozzi (a, Daino S.Croce), Bonacini (c, 4 Castella), Correggese), Bellini (c, Fontan.), Clerici (d, Audace), Partenz e: Onestini (d, Sasso Marconi), Ceroni (p, svinc.), Arrivi: Ruini (c) e Vanzini (p, Castelfranco), De Be- V.Cibeno), Semeraro (a, Luzzara), Frascella (c, la Pieve), All.: Carzoli (c) ROLO Losco (a) e Bonomo (d, Calerno), Campanella (c, Barcaccia), Reggiani (d), Mussi (a) e Vighi (a, Inter Club), Torelli (p, Ghjinai (d, svinc.), Tacconi (a, Real Modena), Aldrovandi (c, nedictis (c, Sassuolo), Deiana (c, Spilamberto), Righi (d, Fossolese), Tassi (c, Medolla), Della Corte (a, Marchetti (a, Boca Barco), Pallara (d, R.S.Prospero) Arrivi: Caprara (c), Casalgrandi (c), Giannuzzi (d), Babino Audace), Corradini (p, Povigliese), Costa (d, Lentigione) Monteombraro), Salemme (c, Casalecchio), Castori (d, Ca- Pinna (c, Valsa Gold), Asante (a, Savignanese) Riese), Battisti (d, Massese), Fagundo (c, S.Felice), Mo- (c) e Barbieri (c, Savignanese), Donini (a, Smile fp), Car- Partenze: Pelizza (a, Luzzara), Pini (p, Fidenza), Fanti All.: Battilani (c) steldebole), Onofri (c, Vignolese), Tandurella (a, Castellet- Partenze: Ballotta (a, Calcara), Guerra (d) e Romano (a, Vi- dena (c), Bardi (a) e Corvino (a, R.Panaro), Martinelli (a, VIADANA deropoli (a, Manzolino), Viperino (a, Medolla), Tedesco (c) e Barbacini (d, Gattatico), Prete (d, Parma fp), Arrivi: Borghi (c) e Negri (d, Correggese), Poggioli (c, tese), Budriesi (a, S.Marconi) gnolese), Molinari (a, M.S.Pietro), Agyemang (a, estero) Fossolese), Dalledonne (c, Crevalcore) (c, Fiorano), Errico (a, S.Cesario Lecce), Savoia (c, Uber- Partenze: Crespi (a) e Sgarbanti (c, Concordia fp), Cam- Riccardi (d, Viarolese), Cavalli (a, Savignanese) Formigine), Barasso (d) e Battipaglia (c, Carpi), Toure CASALGRANDESE SCANDIANESE All.: Boni (n) setto), Casteiglione (c, inattivo), Corsini (d, Savignane- (c, XII Morelli), Bonucchi (c) e Grimaldi (a, Sassuolo) pagnoli (c, Gorzano), Girardi (d) e Oppong (a, Real Panaro se), Sala (a, Cittadella), Fulin (c, Baiso) CORREGGESE fp), Caleffi (c, fine attiv.), Bardi (a, Real Panaro fp), Fra- Ar rivi : De Simone (p), Bonfatti (a), Mazzieri (c), Belleli Partenze: Corradi (c, Solierese), Venezia (c, Progresso), (c) e Pali (d. Atl. Viadanese), Marku (c) e Lanfredini (d, Partenze: Tardini (c, Colombaro), Talha (c, Visport), Su- Montorsi (c, Castellarano), Caiti (d, Correggese), Trenga All.: Bardelli (c) All.: La Rosa (n) scella (c, Vis S.Prospero), laritonda (c, Fossolese) ma (a, Zocca), Zanichelli (d) e Nacucchio (c, Savigna- Arrivi: Lionetti (c, Scandianese), D’Amore (c) e Guerra (c, Modene- A r r i vi : Costa (d), Vernizzi (c), Orlandini (d) e CITTADELLA Casalese), Agosta (a, Olimpia), Belfanti (d) e Cogoni (a, All.: Salmi (n) (p, Modenese fp), Raschi (d, Nonantola) Rocca 68), Masini (c, Bibbiano), Zanichelli (p, Sporting nese), Frediani (p, Formigine), Buonocore (d, Carpine- Arrivi: Morselli (d), Ferrari (d) Covili (c) e Pecorari (a, se), Venturelli (d), Albertini (d), Miselli (d, Sassuolo), Brunoni (c, Bernar (c, Cadelbosco), Mendicino (d, Falk), ti), Longo (a, Fiorano fp), Zanichelli (c, svinc.), Balestri ROYALE FIORE R.Castellarano), Ferrari (a, Y.Boys), Borsari (a, Rosselli) Spallanzani (a, Arcetana), Lusetti (a, Sampo- Mezzani), Anastasio (c, Povigliese) Castellarano), Tani (a, Sampierana), Caiti (d, Rolo), All.: Cantaroni (c) Partenze: Chierici (a, Guastalla), Angelini (c) e Mi- (c, Gorzano), Damiano (p, J.Fiorano), Tawiah (a, Flo Muccini (d, C.S.Pietro), Siliquini (d, R.Misano), Boali (c), P a r t en z e : Barile (a, R.Castellarano), Cottafava (c) e Ugolini (d, lese), Giugni (p, Formigine), Amadei (a, Sas- Arr ivi: Mazzini (a, La Pieve), Ferrari (p, Calcara), Ratti- Frugi), Savoia (c, Progetto Sassuolo) All.: Montanari (n) Savignanese), Notari (a, Invicta), Piacentini (d, Y.Boys), Gaspa- suolo), Vado (d) e Campo (c, Cadelbosco) nichiello (a, Campeginese), Marchi (p. Castelluc- Noci (p), Benassi (d) e Reggiani (d, Reggiana), Turri (d), ghieri (d, Savignanese), Gandolfi (c, Quarantolese), Notari chio), Boni (c), Bocchi (a), Fleitas (a) ROTEGLIA Lambruschini (c) e Gozzi (d, Carpi), Tasselli (c, Sassuolo), Arrivi: De Sensi (d), Alberici (d), e Sozzi (p, Piacenza), rini (d, Puianello), Gambuzzi (a) e Ruozzi (a, R.Casalgrandese P ar t en z e: Dallari (d) e Korolchuk (c, Sampole- (d, Arcetana), Reggiani (a) e Guicciardi (d, Solieresese), ca5), Bagnoli (c, Sabbionese), Balestrazzi (d, Scandianese) se), Castrianni (d, F.Bagno), Silvestri (a, Co- Cacciari (c, Sant’Antonio), Bertozzini (d, Campobasso) Melotti (c, Pallavicino), Fornaroli (c, Tribiano), Liverani (d, Mello (c, ex Battipagliese), Sala (c, Persicetana) V.CAMPOSANTO Fidenza), Orrù (c, Fidentina), Martinelli (a, Darfo Boario), lorno), Lionetti (c, Casalgrandese), Cavazzi All.: Antonelli (c) Partenze: Reami (C, Riese), Fornetti (d, Pavullese), CONCORDIA Partenze: Zanni (a, Savignanese), Pedroni (a) Mazzocchi (d, svinc.), Martinelli (d, Carpi fp), Borghi (C) E Morbini (c, Gallaratese), Boselli (d, Fiorenzuola), Dellera (c, svinc.), Bulgarelli a, Fabbrico), Ventre (c, Arrivi: Ferraris (a, Villa Minozzo fp), Schenetti (d, Cavola), e Olivi (p, La Pieve), Sala (c, Maranello), All.: Cestari (c) Negri (d, Rolo), Bocchi (p, Colorno), Poli (d, Fabbrico, (a, Nissa), Lo Duca (a, Perimorje), Capalbo (d, Ros- Montagna), Ovi (a. S.Faustino), Ventre (c, Luppi (d, Rosselli), Mello (c, M.S.Pietro) Kerniqi (a, Rubierese), Lanzi (c, S.Faustino), Malagoli (c, Fidone (a, Orvietana), Muccini (d, Sampierana) sanese) All.: Franchini (c) Montagna), Malagoli (c, Arcetana), Giugni (p, Arrivi: Cristofori (p, Reno Centese), Lafranco (c, Centese), Za- S.Michelese), Mondani (a, Gorzano) nella (c, Real Panaro), Carlucci (c, S.Carlo), Mestola (c, inat.) CROCIATI NOCETO Partenze: Parlato (d) e Jakimovski (c, A. Pro Arrivi: Bacchiega (a, Quarantolese), Trevisani (a, Reggiolo), Ba- Savignanese), Lusetti (a, Pievecella) GATTATICO Partenze: Borelli (a) e Costi (c, Rubierese fp), Ferro (a, Rie- raldini (a, S.Felice), Loschi (p, Sommacampagna), De Blasio (d, P ar te nz e: Venturelli (p, Camposanto), Benatti (c, F.Mirandola), se fp), Ferro (c, Savignanese), Linari (a, J.Fiorano), Trogu Piacenza), Dallagiovanna (a, svinc.), Caragnano SAN MICHELESE (d, svinc.), Manfredi (d, svinc.), Loprieno (a, Folgore Mirandola), Brandoli (a, svinc.), Giovannini (c, Mantova) Striano A. (d) e Striano G. (c, Finale), Ifiok (c, svinc.), Pigaiani (c, (d), Castellari (c, Progetto Sassuolo), Koduah (a, Real Ca- All.: Bazzarini (n) All.: Ferrari (c) svinc.) Cavenago), Colombi (c, Fidenza), Galli (c) e Partenze: Di Costanzo (a, Fabbrico), Borelli (c, Rivara), Pattacini A rr i vi : Fanti (c, Colorno), Bonini (a, Rocca 68), stellarano), Rubicondo (d, Vignolese) Arrivi: Baratti (d, Pallavicino), Bergamaschi (d, Mas- (c, Solierese), Sgarbanti (c) e Crespi L. (a, Medolla), Crespi N. (p, All.: Baroni (c) Delfanti (Borgonovese), Jakimowki (a, Atl. Pro Morandi (a, Albinea), Garijo (p, Langhiranese), SALA BOLOGNESE sese), Celebi (c, Traversetolo), Dattaro (a, Fontana A.), Piacenza), Orrù (c, Agazzanese, Ramundo (d, Novese), Bacchiega (a, Ostienta) Arrivi: Bellucci (c) e Montanari (a) e Zocchi (a, Pavul- 1ª categoria gir. D Torri (c), Sabadini (d) e Mingardi (p, Juve Club), Pesci lese), Morucci (d, Formigine), Benedetti (c) e Bortolot- Mbengue (c, S.Ilario), Ben Aissa (a, Sampole- (c, Monticelli), Pietranera (a, Langhiranese), Reggiani Villanterio), Melotti (c, Villanova), Nani (d, Fi- FARO se) AIRONE dentina) ti (d, Progetto Sassuolo), Vaccari (c, Formigine) Partenze: Guida (a, svinc.), Mazza (c, Riese), Rossetti (c, All.: Stanzani (c) (p, e Trevisan (d, Lentigione), Visioli (c, Carpenedolo) Partenze: Veronico (a, Polinago), Setaro (d) e Abeni (a, Fio- Arrivi: Covizzi (p, Emilia), Dinu (d) e Tatani (a, Persicetana), Vero- Partenze: Addona (d, Fidenza), Moroni (c) e Alessandroni Audace Pr), Guercio (c, Pievecella fp), Andrade (d, Povi- RUBIERESE All.: Zanini (c) rano), Lanzellotto (d, Crevalcore), Boadi (c) e Lebchir (c, All.: Sbarra (c) nesi (c, Sole e Luna fp), Picchini (a, Anzolavino) (a, Parma fp), Bernardini (a, Spal fp), Coppola (d, Noceto), Arrivi: Mascherini (p, Adami (d), Rexepi O. (d) e Rexepi E. (a, gliese fp), Atlante (a, svinc.), Canzoneri (d, svinc.), Menozzi Gorzano), Pistoni (a, Pozza), Notari B. (c, La Pieve), Franchini (p, svinc.), Soragni (c, Calerno), Ficarra (a), Fornaro (a) A rr iv i: Silanus (a, Ceretolese), Lolli (c, Atl. Marconi), Partenze: Cannatà (a, Persiceto), Guyeye Pape (d, svinc.), Pahotowa Dall’Aglio (p, Bibbiano), Fontana (c, Traversetolo), Ta- Porretta), Lamma (c) e Baraldi (c, Sasso Marconi), Venturi (c, Flos Frugi), Ruini (d, Braida), Malagoli (c, Veggia), Terra- Trentarossi (c, Bernareggio), Ceroni (p, Calderara), (c, estero) glaivini (d) e Iadaresta (A, Fidenza), Indolfi Raia (p, All.: Cristiani (c) (a) e Gabrielli (c, Ozzanese) nova (a, Cavola), Corradini (c, Carpineti) Desario (d, Corticella), Mattarozzi (d) e Grazi (c, Sas- Pallavicino), Mazzoni (a, Val Baganza), Ogliari (d, Fi- Arrivi: Ierardi (a) e Lugli (d, Pavullese), Giaroli (p, LUZZARA P ar te n ze : Palmieri (a) e Nardi (d, Carioca), Galati (a, so Marconi), Montanari (d, Mezzolara), Vezza (d) SAVIGNANESE dentina), Sessi (c, Fiorenzuola), Tabloni (p, svinc.) Castellarano), Cardace (p, Reggiana), Aieta (a, Carpi) Porretta), Rosanu (c, Fanano) SOLIERESE Gandolfi (c, Zola P.), Magnoni F. (c) e Magnoni S. FIDENTINA Partenze: Rossi (c, Fiorano), Aruta (a, Cervia), Rosso (c, FIORANO All.: Pasini (n) (M.S.Pietro) svinc.), Charalambopoulos (p, svinc.), Ferrari (p, S.Faustino), A r ri v i : Decò (d, Castelnovese), Pelizza (a, Colorno), All.: Paolinelli (n) All.: Nannini (c) Partenze: Collina (d) e Cuppi (d) e Scapoli (c, La- Kerniqi (a, Roteglia), Ierardi (a, Lentigione), Terranova (a, Guerzoni (d, Altopolesine), Casareggio (c, Guastalla) garo), Ciaccio (c, Casalecchio) Arrivi: Battisti (d, Massese), Zanichelli (d) e Nacucchio (c, Ma- All.: Mazza (n) Sampolese) All.: Mezzetti-Lugli (n) A rr i v i: Corradi (c, Rolo), Modica (d, Crevalcore), Partenze: Bedini (c, svinc) ranello), Corsini (d, Casalgrande), Zanni (a, Cittadella), Bernabiti Arrivi: Araldi (a) e Bertolini (d), Bottino (c) A.Ferretti (d, Pattacini (c, Concordia), La Morgia (c) e Di Giam- Arrivi: Abeni (a) e Setaro (d, S.Michelese), Toni (a, Visport), Longo Chiodini (a, Boretto), Ferrari (d, Fabbrico), Gan- BASCA (c, Fiorano), Puglia (d) e Ricci (a, Polinago), Cottafava (c) e Ugo- Fidenza), L.Ferretti (a) e Graziano (c, Monticelli), Ogliari (d, SALSOMAGGIORE (a, Maranello fp), Vasta (d, inattivo), Rossi (c, Rubierese), Annesi marco (c, Sassuolo), Di Fazio (c, S.Felice), Prandi dolfi (d, Guastalla), Guastalla (d, Meletolese), lini (d, Casalgrandese), Indricchio (p), Ramini (c), Secli (a) e Gui- Crociati), Mingori (a, Audace), Nonni (d, Piacenza), Pasaro (d, Maranese), Sannuto (c, Modena), Margini (a, Montagna), Man- (c, Valenzana), Guidetti (c, Castelfranco) Glielmi (d, svinc), Semeraro (a, Cavezzo) bre (a, Levizzano), Rutali (d), Ramini (a) e Benedetti (d, Visport), (a, Bassa Parmense), Sozzi (p, Lusurasco), Chiesa (p, All.: Piccinini (c) no (a, Pavullese) Partenze: Vernacchia (a, La Pieve), Bertolani (d, Rosselli), All.: De Furia (n) Di Virgilio (c, Solierese), Ferro (c, Roteglia), Piazzi (p, inattivo), Pallavicino), Nani (d, R.Fiore), Morsia (c, Salso) Arrivi: Scanu (c), Fermi (a), e Ramundo (d, S.Nicolò), Bedotti P a rt e n z e: Freschi (d, Visport), Bernabiti (c, Savignanese), Di Virgilio (c, Savignanese), Nasi (p, Fabbrico), Bosco (d, MEDOLLA Arri vi: Trecco (d, Pontevecchio), Garganelli (d, All. Gargano (a, Fiorano), Witek (a, inattivo), Cavalli (a, Colorno), Partenze: Branchetti (p, Cadelbosco), Compiani (d, (a, Traversetolo), Tagliavini (d) e Ghisoni (d, Fidenza), Mi- Tripepi (c, La Pieve), Gargano (a, Savignanese), Tedsco (c, R.Panaro), Pezzella (a, S.Felice fp), De Simone (c, svinc.), For One), Finotti (d, Sole Luna), Chimenti (c, S.Car- Giugni (p, Scandianese), Tamburini (c, inattivo) Fiorenzuola fp), Ferrari (d, Borgonovese), Kassi (c, chelizza (c) e Degni (c, Parma), Brugnelli (a, A.Pro Piacenza), Maranello), Amadei (a, Castellarano), Aragona (a, Castelnuo- Guicciardi (d) e Reggiani (a, Cittadella) All.: Marchetti (n) lo), Deleo (a, Bondenese) Partenze: Carbone (a, Visport fp), Crispino (a, Piumazzo), Ve- Noceto), Livelli (d, Borgonovese), Magro (d, Me- Curti (d, Bibbiano), Pedretti (p, Combisalso), Pedretti (p, Combi vo), Ficarelli (d, Centese), Mariotti (c, svinc.), Gagliardelli (p, Arrivi: Guerzoni (a), Vanzini (a) e Benatti (d, Pos- Partenze: Zagatti (d, fine attiv.), Mulazzi (d, fine attiv.), neziano (p, Castellettese), Bruno (d, svinc.), Rattighieri (d, Cit- letolese) Nexa (d, Marzolara), Orrù (c, Royale Fiore), Salso) Castelnuovo), Longo (a, Gorzano), Pagani (p, Castellarano), VALSA GOLD sidiese), Crespi L. (a) e Mascherini (p, Concor- Capone (a, Casalecchio), Chaenvangsong (d, Pog- tadella), D'Alcamo (a, Rosselli), Rubini (a, Valsa Gold), Caprara Perugino (c, Inter Club fp), Sikur (c, Langhiranese), Partenze: Mancino (d, Levante), Pellaccini (a, Carignano), Margini (S.Faustino) dia), Begotti (d, Quarantolese), Righi (d, Gonza- gese), Stanzani (a) e Scagliarini (a, Argelatese) (c), Casalgrandi (c), Giannuzzi (d), Babino (c) e Barbieri (c, Ma- Valla (a, Lupa Piacenza), Bonini (a, Pallavicino), Gorrini (d, svinc.), Franceschini (a, Real Valbaganza), Gambara LA PIEVE All.: Bartolini (n) ga), Riera (a, inattivo), Ariante (c, Folgore Miran- CALCARA ranello), Lapadula (c, svinc.), Castagna (c, Valsa Savignano fp), Graziano (a, Salsomaggiore), Pè (p, Sampolese) (d, Fontanellatese), Morsia (c, Fidentina) Arrivi: Italia (a, Zola P.), Rubini (a, Savignane- dola), Manfredi (c, Formigine), Marcato (d, Vis Alagi (d, Savignanese), Miani (d, S.Paolo), Taormina (a, Zocca), S.Prospero), Bennardo (d, Calcara) Passananti (d) e Veneziano (p, Castellettese), Occhi (c, S.An- FIORENZUOLA All.: Cavuoto (n) se), Grandi (p, Solignano), Cavalieri (c, Persi- SAMPOLESE cetana), Bellucco (c, M.S.Pietro) P a rt e n z e : Viperino (a, Maranello), Cassano L. (c, La All.: Bettocchi (n) na), Corsini (d, Maranello), Asante (a, S.Cesario) Arrivi: Pedroni (a), Olivi (p, Cittadella), Sirotti (d) e Rizzo (a, Arrivi: Ballotta (a, S.Cesario), Paone (a, Cereto- Partenze: Dal Rio (c, Corticella), De Maria (c, Progresso), Ca- Pieve), Michelin (c, Zocca), Cassano S. (c, R.Panaro), SPILAMBERTO All.: Mantelli (n) Nonantola), Covili (d, Vignolese), Zanoli (c, Centese), Ver- Aldrovandi (c, F.Mirandola), Riso (c, F.Frugi), Biondi lese), Bisonti (c, Progresso) All.: Pivetti (n) nacchia (a, Solierese), Tripepi (c Fiorano), Daupi (d, Castel- taldo (a, fine attiv.), Poggi (d, Sasso Marconi), Naldi (d, Axys), Arrivi: Cozzi (a, Codogno), Pizzelli (a, Fidenza), Piva (d, Cini (a, Casteldebole), Bartolini (c, Zocca), Pinna (c, S.Cesario) (d, Massese), Vinciguerra (p, Rivara), Pedrazzi (p, Partenze: Compagnucci (c, Corticella), Ferrari (p, Cittadella), Ma- Fidenza), Franchi (a, inat.), Sessi (c, Crociati), Mozzoni (p, Arrivi: Lorenzini (a) e Carlini (d, Lentigione), Galimberti (d, franco), Cassano L. (c, Medolla), Notari B. (c, S.Michelese), gistro (d, fine attiv.), Lambertini (a, Ceretolese), Pianese (a, Spal fp), All.: Venturelli-Santunione (n) Povigliese), Rabitti (a, Pallavicino), Lodi (c, Castellarano), Cortilese), Tassi (c, Cavezzo), Ben Ahmed (a, Rivara), A rr i vi : Bignoni (c, Monteombraro), Doudou (c) e Barozzi (p, Lupa), Fogliazza (d) e Delledonne (d, Pro Piacenza) Scacchetti (d, Correggese), Abate (p) e Zucchini (d, Formigi- VISPORT Sgariglia (a, Vis S.Prospero), Manfredi (c, F.Frugi) Tamburi (d, Brodano), Naldi (d, svinc.), Bennardo (d, Medolla) Partenze: Fumasoli (a, Lupa Piacenza), Rosi (a, Daffe (p, Atl. Pro Piacenza), Usina Junior (a, Reggiana), ne), Martinelli (a, R.Panaro), De Angeli (c, Comacchio), Ba- CASTELNUOVO Castelnuovo), Scurani (p, S.Anna), Sadath (d, Visport), Dalloli Vigolo Marchese), Curti (d, Bibbiano), Dell'Orco (d, Dallari (d) e Korolchuk (c, Scandianese), Nevicati (c, rozzi (d, Folgore Bagno), Bellentani (d, Falk), Pezzella (a, All.: Orlandi (c) NONANTOLA (c, Zocca), Paganelli (a, Serra), Venturelli L. (d, Vignolese), Parma), Piccolo (a) e Santi (d, A.Pro Piacenza), Monticelli), Mazzera (c, Bagnolese), Migliaccio (c, Len- S.Felice), Torlai (d, Rolo), Vernacchia (a, R.Modena) Ghidoni (a, inattivo) Ar ri vi : , Florini (c, Spilamberto fp), Melotti (d, La All.: Casolari (n) Villaggi (d, Corte), Ogliari (d, Fidentina), Mancini tigione), Terranova (a,, Rubierese), Pè (p, Fidentina) Partenze: Melotti (d, Visport), Boscardin (a, Correggese fp) Frascel- Pieve), Malmusi (c, S.Vito), Carbone (a, Savigna- All.: Goldoni (c) Partenze: Florini (c, Visport fp), Tintorri (a, Etnia), Bar- (d, Fidenza), Shehu (d, Crevalcore) Partenze: Saracchi (d, svinc.), Lusetti (a, Scandianese), Ca- la (d, R.Panaro fp), Fontana (p, S.Damaso), Mazzini (a, Cittadella), Arrivi: Gualtieri (c), Violi (p), Casagrandi (d) e Venturelli (d, berio (d, Invicta), Anakor (a) e Accorsi (c, Monteom- nese fp), Talha (c, Maranello), Freschi (d, Fiora- Arrivi: Cerlini (d, inattivo), Oliviero (p, M.S.Pietro), Cava- Vignolese), Sola (a, Maranese), Paolini (c, Roccamalatina), tellani (a, Brescello), Ficarelli (d, Castelnovese), Saracchi (c, Guidetti (c) e Fraulini (d, S.Faustino), Mennillo (c, Vignolese), Sintim no), Pecora (a, Castelfranco), Takia (a) e Vincente ni (a, La Pieve), Mantovani (c) e Morini (d, Quarantolese), braro), Altafini (d) e Mondani (A, Gorzano), Barberio FOLGORE BAGNO svinc.), Oppido (d, Montecchio), Caponio (p, svinc.), Carlini (d, (c, Monteombraro), Tazzioli (d, R.Modena), Cavani (a, Nonantola), Ameruoso (a, Formigine), Giovannini (p, inattivo), Gagliar- (d)e Villani (a, Invicta), Valentini (d, Valsa Sav.), Dau- R. (c, Vignolese), Barbieri (a, Montale), Turrini (d, Tahir (a, R.Panaro), Maccaferri (c, Visport), Spagnolini delli (p, Fiorano) da (c), Musso (d), Cavallo (d), Bertarini (d), Ferraro (a), Fabbrico), Rabitti (a) e Mazzera (c, Bibbiano), Daffe (p, svinc.) Gansah (a, Y.Boys), Cassano L. (c) e Vuocolo (a, Vis S.Prospero) Castelfranco), Cavallini (d, Pavullese) (c), Quaquarelli (c) e Longo (a, Crevalcore), Manni (c, i- TERME MONTICELLI P a r t e n ze : Doudu (c) e Barozzi (p, Spilamberto), Solmi (d), Guidarini (d), Cassanelli (c), Joda (c), Pan- All.: Torroni (c) Pa rt en ze : Tumminelli (c) e Moretti (d, Real Modena), nattivo), Raschi (d, Rolo), Tumminelli (c, Real Modena) Cavallini (d, Pavullese fp), Yeboah (a) e Masiel- Arrivi: Fraccaro (c, Formigine), Castrianni (d, Scan- MONTEOMBRARO caldi (d), Montanari (a) e Santi (c, Spilla), Fantuzzi (c, Volpi (d, Monteombraro), Habib (a, Folgore Bagno), Me- Partenze: Paltrinieri (d, Crevalcore fp), Mazzuocolo (d, lo (d, Zocca), Trotta (c, S.Damaso), Sowah Maranese), Bassissi (p, Rosselli), Seffer (d, Y.Boys) dianese), Habib (a, Visport), Bondi (a, S.Ilario), Failla All.: Voltolini (n) sini (c, Levizzano), Toni (a, Fiorano), Giusti (c, Uberset- S.Damaso), Fusco (a, Monteombraro), Sirotti (d) e Riz- All.: Moscariello (c) (Real Montale), Lisena (c, Monteombraro), Ga- (d), Trasconi (c) e Cavazzoli (a, Rubierese), Pellacini (d, Arrivi: Longhi (d, Carpen., Mainardi (d, Parma), Mantovi (c, to), Guadi (c, Gorzano), Maccaferri (c, Nonantola), Sa- zo (a, La Pieve) sperini (d, Cdr) VIGNOLESE Sassuolo), Spagnolo (p, Falk), Alfieri (c, Bagnolese) Audace), Ralli (p, Montagna), Rosati (p, Inter Club), Saccani A rr iv i: Volpi (d, Visport), Anakor (a) e Accorsi (c, Spi- dath (d, Spilamberto)) Partenze: Barozzi (d, La Pieve), Busanelli (a, Cadelbosco), (c, svinc.), Oppici (p, Modena), Pugliese (c) e Cherubini (d, lamberto), Fusco (a, Nonantola), Sintim (c, La Pieve), REGGIOLO Aldrovandi (c, Calderara), Cardia (d, Formigine), Grassi ZOLA PREDOSA COLOMBARO All.: Bernabei (n) Bellentani (d, Falk), Rondanini (c, R.Castellarano), Sellami Crociati), Consigli (a, Trav.), Colli (c, Montebello), Messineo Arr ivi: Nanni (d, Castellettese), Cavallari (c) e Bianchi (d, Cdr), (c, svinc.), Prati (p) e Paolucci (c, Invicta) (d, Reggiana), Piro (a, svinc.), Graziano (a, Fidentina) (p, M.S.Pietro), Marchi (d, Modenese), Lisena (c, Ca- All.: Vitale (c) Guerra (d) e Romano (a, S.Cesario), Mennillo (c, La Pieve), Babolin Partenze: Bucci (p, Traversetolo), Chittolini (p, fine attiv.), stelnuovo), Tahif (c, Rosselli), Pellino (a, Castelfranco), All.: Zecchi (n) All.: Fontana (n) LENTIGIONE Arrivi: Pastore (d), Puopolo (c), Cavallaro (a), Fanti (p), Arrivi: Muoio (a, Cadelbosco), Bigliardi (c, inattivo), Lo- (p, Madonnina fp), Dafir (c, estero), Ortisi (a, Casal.), Todisco (d) e O- Copelli (c, Castelfranco), Graziano (c) e L.Ferretti (a, Fidentina), Rizzi (a, Modenese), Franceschini (a) e Mabelli Sor- da (c, Meletolese), Mercati (p, Viarolese), Gozzi (c, Len- Arrivi: Tardini (c, Maranello) nofri (c, Calderara), Aldrovandi (p, XII Morelli), Mazzetti (p, inattivo), Frediani (c, Noceto), Gallina (d, Fidenza), Iacca (d, Marzolara), genti (d, Castelfranco) Italiano (d), Zavatta (c) e Malizia (d, M.S.Pietro), Motta Par tenze : Roatti (c, Gorzano), Spaggiari (p, Et- (d, Corticella), Fiammati (d, Ceretolese), Ferriero R. (c, tigione), Mercati (c, Viarolese) Ricciardi (c, R.S.Lazzaro), Lisena (c, Momteombraro) All.: Bertolotti (n) Nevicati (d, Sampolese), Pesci (c, Crociati), A.Rossi (a, svinc.), Partenze: Tacconi (c, Real Modena), Padalino (p, Partenze: Garimberti (c, Fabbrico), Trevisani (a, nia), Palladino (c) e Cantelli (d, Y.Boys), Bianco Pa rten ze: Charof (c) e Hadir (c, Polinago), Giorgioni (c, svinc.), Arrivi: Arcadi (d) e Modafferi (a, Atl. Pro Piacenza), Rovelli (a, Parma fp), Ruggiero (p, Casteln.), Tazzioli (c, fine attiv.), Bignoni (c, Spilamberto), Gripshi (a, Sasso Marconi), Ferriero F. (c, Crespo), Doti (a, Porret- (a, Cavola) ta), Mazzeo (a, inattivo), Gandolfi (d, Mezzolara), Giu- Concordia), Artoni (p, Suzzara), Ruggiero (p, Bre- Gualtieri (c), Venturelli (c), Casagrandi (c) e Violi (p, Castelnuovo), Artich (p, Meletolese), Guareschi (c) e Bartoli (d, Bibbiano) Casalecchio), Mustafaj (c, S.Damaso), Calligola scello), Flori (c, Campeginese) Gamberini (a, Castellettese), Durante (d, Gorzano), Panini (c, Piu- Bagnolese), Piccinini (c), Maniscalco (c) e Costa (d, Castellettese), Costantini (a, Vis S.Prospero), duzzi (c, Casalecchio), Secchieri (a, Sasso Marconi CARPINETI TERMOLAN BIBBIANO Partenze: Gjinai (a, Crevalcore), Leone (d), Galeotti RIESE mazzo), Takuia (c) e Irarragorri R. (c, Visport), Rubicondo (d, Rote- (d, Parma), Melli (a, Fiorenzuola), Migliaccio (c, Setti (d), Lisena (c, Vignolese) glia), Cavallari (d, Cdr), Babolin (p, Appennino), Venturelli L. (d, Spi- Castellarano), Mondini (p, Lesignano), Pè (c, (d), Greco (d), Luppi (a), Pasquini (c), Cannone (c), lamberto), Corsini (c, Valsa Sav.) Pallavicino), Carlini (c, Sanbonifacese), Galet (c) e Reggiani (n) MONTE S.PIETRO Guiduzzi (d) e Millemaggi (p, Casalecchio), Cho- All.: Di Gesù (c) All.: All.: Artoni (c) A r ri v i : Badiali (d) e Menichini (a, Montagna), Fer- Cancello (c, Fidenza), Spadacini (a, Castelfranco), Arrivi: Sica (a, Bagnolese), Suero (a) e Tazzioli (a, Monticelli), makov (c, Castenaso), Gherardi (c, Sasso M.), Bar- Ar ri vi : Bonissone (a, Fabbrico), Reami (c, Cor- ZOCCA Fusani (c, Sassuolo), Ierardi (a, Rubierese), All.: Ventura (n) bini (p, svinc.), Italia (a, Valsa Gold) Gandolfi (c) e retti (a, Collagna), Buonocore (d, Maranello), Cor- Magnanini (c) e Faroni (c, Castellarano), Torreggiani (d, Reggio reggese), Biondi (d, Gonzaga), Mazza (d, Gatta- radini (c, S.Michelese) Dall’Acqua (a, Sacilese) Calcio), Bonilauri (c, Falk), Dall’Aglio (p, Crociati), Franzoni (d) e Arrivi: Tani (p, Vadese); Oleandri (p, Valsa Gold), Fiorito Vezza (d, Airone), Cavallaro (a, Anzolavino) tico), Iazzetta (c, Meletolese), Lugli (p, Cadelbo- All.: Colantuono (n) Partenze: Reggiani (p, Crociati), Azzaro (d, svinc.), Carlini (d, Ponte Ronca), Vigano (d, Sole Luna), Magnoni S. (c) Part enze: Casanova (d, fine attiv.), Cassinadri (d, fine Arrivi: Bartolini (c) e Nanni (c, Valsa G.), Suma (a, Maranello), Yebo- Galgano (p, Pievecella), Kulla (c, Montecchio), Barazzoni (d, sco), D’Adamio (d, Correggese), Namuangrak attiv.), Buonocore (c, Flos Frugi) (d) e Lorenzini (a, Sampolese), Fiordelmondo (a, Mon- Formigine), Rabitti (a) e Mazzera (c, Sampolese), Capasso (d, e Martinelli (d, Progresso), Zuccarini (d), Fornasini (c) 1ª categoria gir. C (c, S.Felice), Bulgarelli (a, Fabbrico) ah (a) e Masiello (d, Castelnuovo), Louhichi (d, Zola P.), Michelin (c, tecchio), Marcotti (c, Lesignano), Iotti (d, svinc.), Gozzi (c, Piacenza) e Magnoni F. (c, Anzolavino), Soldano (a, Persiceto), Pa rt en ze : Sposito (a, Campagnola), Loschi (c) e Barbieri (c, CASTELLETTESE Medolla), Venturelli (p, Camposanto), Taormina (a, Savignanese) svinc.), Spadacini (a, Bagnolese), Migliaccio (c, Sam- Partenze: Bocelli (d) e Mancino (d, Meletolese), Ricchi (p, Molinari (a, S.Cesario), Mello (c, Cittadella), Rebecchi- BIANCAZZURRA V.Cibeno), Pagliani (c) e Bisi (d, Fossolese), Della Corte (a, Ca- Partenze: Ruzza (a, Atl. Vignola), Dalloli (c, svinc.), Baschieri (d, Fri- polese), Costa (d, Colorno) Boiardo), Di Maio (a, Pallavicino), Ghisoni (d) e Magdy (c, ni (c, S.Marconi), Tchinda Tagu Guy (c, R.Brasimone) vezzo), Meschieri (c, Fossolese) All.: Boschetti (n) gnano), Monticelli (a), Zini (a), Zeni (a), Ruggeri (c) e Rubini (c, Roc- Ciano), Daga (c, Formigine), Masini (c, Pievecella), Facchini Partenze: Cavallaro, Pastore (d), Puopolo (c), Fanti (p), Italiano All.: Musi (n) Arrivi: Barbieri (d, Maranese), Passananti (d) e Veneziano (p, cam.), Stanco (p, Audax), Dalloli (c, Spilamberto), Ronchetti (a, Ap- LUPA PIACENZA (a, Piuianello), Curti (d, Salso), Faroni (c, R.Castellarano), (d), Zavatta (c) e Malizia (d, Zola P.), Oliviero (p, Nonantola), Vici Ar riv i: Zanardi (a, Cadelbosco), Palumbo (a, IL SAMMARTINESE Savignanese), Tandurella (a, Calderara), Gamberini (a, Vigno- pennino), Ferriani (d, Castellettese) LUNEDÌ 8 APRILE 2013 SPORT | 31

2ª categoria Cintori (c, Lama) Arrivi: Vandelli (p, Anzolavino), Modena (a, Madonnina), All.: Reggiani (n) All.: Haidar (n) All.: Madonna (n) (d, svinc.), Vivi (a, svinc.), Frasca (a, svinc.), Nerucci L. (c, svinc.), A.S.FRANCESCO GANACETO Degli Esposti (d) e Davoli (p, G.Nasi), Lagonegro (c, Arrivi: Bianco (p, Roveretana), Brandoli (a, 4 Ville), Costantini Arrivi: Toro (a, Levizzano Re), Yeboah (d, Amatori Arrivi: Bolognesi (d), Covili (d), Leo (c), Martinelli (c), Castellari (c, svinc.), Bigi (a, Maranello fp), Sbaj (c, Braida), Giorgi (p, Quarantolese), Caterino (d) e Campagnoli M. (c, Ro- (a, Monteombraro), Sgariglia (a, R.Panaro), Fontana (a, inat.), Uisp), Zangone (d, Casalgrandese), Haidar (c, Ea- Masini (d), Aragona (a), Sisti (d), Calonaci (a) e Celano Braida) gles), Borelli (p) e Meglioli (c, Casalgrandese) (d, Fiorano), Linari (a, Roteglia), Villani (c), Larini (d) e All.: Cioni (c) All.: Venuta (c) veretena), Gareri (a, Reno Centese) Ferrari (d, Campagnola), Okang (c, inat.), Cassano S. (d, REAL MONTALE Arrivi: Venditti (a, Audax) Ciamaroni (d, inat.), Spezzani (p, Arrivi: Molesini (d) e Ripa (c, Cabassi), De Noia G. (c, Partenze: Guidotti (c, Persiceto), Misitano (p, fine R.Panaro), Cassano L. (d) e Vuocolo (a, La Pieve), Frascella (c, Partenze: Comentale (c, Magreta), Montagnani (c, Bel- Scibona (a, Cerredolese), Damiano (p, Maranello), attiv.), Gallerani (p, fine attiv.), Sarti (a, fine attiv.), Cavezzo), Udooji (c, Persiceto) larosa), Chiea (d, Eagles), Toma (p, Team Fox), Carozzo (a, Fasciglione (d, R.Modena, Dieci (p) e Manni (d, Amatori S.Francesco, Simonini (c, Cavola), Cigarini (a, Fossolese), Venuta (p, Etnia) All.: Mattioli (n) Ubersetto), Abate (c, Eagles) Partenze: Basso (c, fine attiv.) Iattoni (c, fine attiv.), Capellini (d), Carafoli (d, fine attiv.), Pignatti L. (d, Folgore Partenze: Salgado (a, fine attiv.), Marcato (d, Medolla), Cavola), Longo (c, Spezzanese) Valdolo), Boschi (d, Pozza), Poggi (c, Cavola), Filoni (a) Mirandola), Serra ( c, Decima) Regnani (c, 4 Ville) CORLO e Jaber (a, Prog. Sassuolo), Medici (c, inat.), Yao (c, Arrivi: Naji (c) e Calanca (p, Pozza), Haruna (a), Sorice (d), Artanidi Partenze: Medici (d, fine attiv.), Russo (a, fine attiv.), Baccarani (a), Cipriano (d), Bacchelli (p) e Basso (c, V.Cam- (p), Murrizzi (c), Assumang (a), Pannella (d), Cammareri (c), Lugli (a), Boeh Ocansey (a, Flos Frugi), Diana (a, Pr. Sassuolo) pogalliano), Gabrielli (c, Campog.), Colicchio (a, R.Moxena) REAL MODENA inat.), Jaryr (c, Flos Frugi), Natale (a, Baiso) TEAM FOX Partenze: Cigarini (d, Team Fox), Nugara (c, Gorzano), Parenti (d) e Sowah (a, inattivi), Breglia (c, inat.), Rossi (c, inat.), APPENNINO 2000 LAMA All.: Perziano (c) Cigarini (c), Carreri A. (d), Carreri L. (c) e Vasta (a, Migliaccio (p, Roccamalatina), Manginelli (a, New Vignola) All.: Lazzarini (c) All.: Cassanelli (c) Arrivi: Salta (p, Ubersetto), Cerroni (d, Audax), Giusti (d, inat.), Gamma Due), Bastioli (c) e Giuliani (p, Progetto Partenze: All.: Dall’Olio (n) All.: Bortolotti (n) Arrivi: Tacconi (c, Monteombraro), Moretti (d) e Arrivi: Amoroso (d, Serra), Cigarini (d, J.Fiorano), Barra (c) e Garuti M. (d) e Garuti C. (d, Serra), Ivassich (a, J.Montale), Sassuolo), Scillia (c, Pozza), Anang (c, Audax), Di Gesù RIVARA Arrivi: Martino (d, Vergatese) e Dall’ Olio (c, Faro), Camera Arrivi: Frodati (a) e Scarabelli D. (a, Polinago), Cintori (c, Tumminelli (c, Visport), Salvarani (a, Valsa Sa- Elardino (c, Pavullese), Costantini (a, Formigine) e Fontana (c, Magnani (a, Manzolino), Rovinalti (p, Maranello), Di Grazia (a, (p, svinc.), Colella (d, svinc.), Ippolito (c, svinc.), (d, inat.), Righetti (d) e Zouadi (c, C.d’Aiano), Menniti (a, Atl. Frignano) vignano), Veronesi (d, Persiceto), Natalini (d), Rasponi inat.), Iacchetta L. (a) e Iacchetta C. (c, Serra), Becchi (c, Gorzano) Frimpong (c, svinc.), Madonna (c, Smile), Di Gesù (p, Partenze: Buzzoni (a, svinc.), Nicolini (c, Magreta), Pa- All.: Pecorari (n) Borgo), Ronchetti (a, Zocca), Babolin (p, Vignolese) Partenze: Bahamonde (a, Levizzano), Bernardi (a, Frignano) (d) e Bertolini (c, Serra), Cuono (d, inat.), Ternelli M. G.Pini), Toma (p, Consolata), Perini (d, Frignano), Wuafir (c, Flos Frugi), Falvella (c) e Pacella (d, Magreta) Arrivi: Borelli (c, Concordia), Fenuta (a), Sganzerla (c), Poletti Partenze: Dall’Olio (a, fine attiv.), Buongiorno (d) e (d, Ubersetto), Tacconi S. (a, Axys Calderara), Bo- Casalgrande) squesi (c, svinc.), Fullone (c, svinc.), Colletti (d, svinc.), Cavicchioli (d, Y.Boys), Tazzioli (a, Gamma Due) (c), Richiusa (d), Sala (a) e Braghiroli (d, Possidiese), Pedace Ropa (c, Roccamalatina) MAGRETA nucchi (p, Y.Boys), Tazzioli (d, La Pieve), Colicchio (a, Partenze: Falanga (p, Magreta), Zaccaria (a, LA MICCIA (d, V.Medolla), Ben Ahmed (a) e Vinciguerra (p, Medolla), Ganaceto), Corbelli (a) e Faita (c, R.Castellarano), svinc.), Salsi (c, svinc.), Iozzi (c, svinc.), Pignatti (a), Goldoni (d, Folgore), Caterino (c, S.Felice) ATLETIC CDR Buttignon (d, Massa Lombarda), Vernacchia (a, La EAGLES All.: Moriano (c) Iacconi (d, svinc.), Gorzanelli (p, svinc.), All.: Bortolotti (n) Partenze: Suffriti (a, S.Marinese), Bouthari (a, svinc.), Bonelli Pieve) Gorrieri (c, svinc.) (c, (Concordia fp), Greco (d, fine attività). All. Bonaiuti (n) Arrivi: Comentale (c, Consolata), Ferrari (a, R.Modena), Partenze: Cioni (p, Maranello fp), Aruzza (p, svinc.), All.: Paglia (c) Arrivi: Rinaldi (p) e Tondo (c, Smile), Ragno (c, Arrivi: Impagnatiello (c, Madonnina), Rovatti (p, Ru- Nicolini (c, Corlo), ), Vit (c, Formigine), Cibiroli (d, Mulazzi (d, Ubersetto), Gandolfi (d, Muratori), Fini (a, Arrivi: Chiea (d, Consolata), Ferrari (a, R.Castel- Ubersetto), Meloni (d, inat.), Spano (a, A.Pianacci), ROCCAMALATINA bierese), Righi (a) e De Sario (c, Rosselli), e Silingardi (c, Castellarano), Morani (inat.), Falanga (p, Team Fox), G.Nasi), Ferrari (a, Magreta), Sirotti (d, Visport fp), YOUNG BOYS larano), Di Giulio (a, inat.), Saliano (c, Calagrande), Pizzuto (c, Gamma Due) Fortitudo), Liverani (d, svinc.), Gasperini (d, Castelnuovo), Falvella (c) e Pacella (d, J.Fiorano), Zanasi (p, Faeti), La Braglia (d, svinc.), Abello P. (a, svinc.), Fasciglione Tricarico (d, Spezzanese), Fantoni (p, svinc.) Partenze: Mattioli (d, fine attiv.), Machì (c, fine attiv.), Corradini (c, fine attiv.) All.: Degli Esporti-Giusti (n) Baraldi (a, Amatori ), Cavallari (d, Vignolese) Monica (c, F.Frugi) (d, J.Fiorano), Reggianini (c), Reggianini (c), Pelloni All.: Muratori-Conte (n) Partenze: Comastri (d, svinc.), Bianco (a, Arrivi: Parazza (d), Calzolari (d) e Tonelli (p, Savignese), Leonelli Partenze: Sentimenti (p, Casatellarano), Cavallari (c) Partenze: Gibertini (d, Audax), Giovannini (p, fine attiv.) (d), Uguzzoni (a) e Pello (d, Brodano), Tumminelli (c, Arrivi: Menegatti (c, Formigine), Pellegrini (c, Amatori), e svinc.), Abate (c, A.S.Francesco), Tazzioli (c, LEVIZZANO (c) e Cozza (d, Castel d.Aiano), Monticelli (a), Ruggeri (c), Zini (a), e Bianchi (d, Vignolese), Ferrari (d, svinc.), Puliatti S. MANZOLINO Nonantola), Veronesi (d, svinc.), Salvarani (a, Gag- Turco (c, inat.), Cantelli (d) e Palladino (c, Colombaro), svinc.), Haidar (c, Consolata) Zeni (a) e Rubini (c, Zocca), Buongiorno (d) e Ropa (c, Appennino (a, Rosselli), Messori (p, Pozza), Berti (a, Fortitudo) gio) Oliviero (c) e Saracino (a, Arcetana), Lopez (p, inat.), ETNIA All.: Pizzetti (n) 2000), Matteuzzi (d, Amatori Zocca), Migliaccio (p, New Vignola), Mensah (a) e Florio (p, La Pieve), Pinotti (d, S.Paolo), Bolgo Arrivi: De Paoli (d, Smile), Guermandi (p, Madonnina), Naccarato (c, Maranello), Ammari M. (c, Amatori), Baccolini (p, AUDAX All.: Bini (c) ROSSELLI (c, Castelfranco), Mastrobernardino (c, Campogalliano), Arrivi: Saggio (a) e Palmiero (c, S.Anna), Golfieri (d) e Rossi Bahamonde (a, Lama), Gibertini (a) e Mesini (c, New Vignola) Cavicchioli (d, Corlo), Asante (c), Petani (d), Soufiane (c) e All.: Avella (n) Visport), Stefani (c, O. Vignola), Giusti (c, inat.) Partenze: Leonetti (p, fine attiv.), Bianchini (c, fine attiv.), All. Trenta (c) (c, Solignano), Zamboni (c, Etnia), Collina (p, Castellettese), All.: Fini (n) Mazzacani (d, Rosselli), Tourè I. (c, Modenese), Losi (a, Arrivi: Di Franco (c), Picariello (c), Giordano (d), Toure M. (c) Asare Mastrolia (d, S.Cesario), Gavrà (c. inat.), Nobili (a, Gaggio), Partenze: Guibre (a), Ramini (c) e Secli (a, Buttieri (d, fine attiv.), Migliore (a, Maranese), Seffer (d, Arrivi: Torroni (c) e Tosi (a, Puianello), Malagoli (c) e Arrivi: De Stefano (p), Incerti (d), Nicoli (c), Chirico (c), inattivo), Boni (c, svinc.), Conte (a, Rosselli), Seffer (d, (a), Nevi (c), e Masetti (a, Modenese), Spaggiari (p, Colombaro), Savignanese), Cosimo (d, Smile) Indricchio Savignanese fp), Gabriele (a, svinc.), Peli (d), Ritorto (d), Contri Castellari (d, Flos Frugi), Gibertini (d, Magreta), Radu (d, inattivo) Righi (a), Conte (a), Ansaloni (c), Monzani (d) e Savignanese), Gansah (a, La Pieve), Piacentini (d, Ca- Tintorri (a, Spilam.), Rossi (a, A.Pianacci), Florio (p, inat.), Brunelli (c, Partenze: Melotti (c, fine attiv.), Lanzi (d, fine attiv.), Accetto (c, (p, Savignanese), Lai (a, svinc.), Arthir (a, (d), Calligola (c), Elia (p) e Assabbi (c, Muratori), Paolini (a, Stanco (p, Zocca), Corradini (p) e Bonaccorsi (a, Sighinolfi (d, J.Montale), Carletti (p, S.Vito), D’Alcamo salgrandese) Cittadella), Abassid (a, S.Anna), Cascone (a, svinc.) svinc.), Paoli (a, svinc.) Castelnuovo), Gentile (d, A.Vignola), Migliaccio (p, R.Montale) fine attiv.), Carderopoli (a, Maranello), Magnani (a, Corlo), Iorio (a, Savignanese), Puliatti S. (a, Cdr), Flori (d) e Partenze: Zamboni (c, Manzolino), Perrella (a) e Gorzano), Zara (a, Smile), Anang (c, J.Fiorano) Partenze: Bonucchi (p, R.Modena), Ferrari (c), Sca- S.ANNA Partenze: Di Salvio (c) e Filadelfia (c, Flos Frugi), Zocchi (d, (p, Campogalliano), Bosi (c) e Beghi (d, S.Anna) Montagnani (c, Consolata), Turci (c, Persicetana), pinelli (c), Arnolfi I. (d) e Arnolfi J. (a), Budriesi (c), Yeboah (c, Campogalliano), Bevini (a, svinc.), Ve- LIMIDI fine attiv.), Cerchiari (c, Smile), Bruni (p, Gorzano), Bedostri (p, Bertolani (d, Solierese), Bassissi (p, Spilamberto), Leonardi (c), Cavaliere (d) e Gazzetti (d, S.Vito), nuta (p, Ganaceto), Haidar (c, Consolata) MARANESE Luppi (d, Cittadella) All.: Sopini (n) Ubersetto), Yeboah (c, Braida), Cigarini (a, Spezzanese) Calicchio (a) e Caterina (p, Campogalliano), Ferrari FINALE All.: Ronchetti (c) Partenze: Bulgarelli (p, fine attiv.), Maletti (d, svinc.), Tahif (a, Casalgrandrese) Arrivi: Parenti (c, Gaggio), Giusti (a), Zirondelli (d) e Vitiello (d, All.: Bergonzini (n) Arrivi: Bergianti (d, Campogalliano), Gibertini (a, S.Cesario), Caccavalle (p, Hera), Ameoa (c, S.Damaso), Ganzerla BRAIDA (c, Monteombraro), Auricchio (a, svinc.), Tammaro (a, Amatori Uisp), Scaltriti (c, Cabassi), Ballerini (c, Arrivi: Migliore (a, Roccamalatina), Bosi (d, Smile), svinc.), Venturelli (a, svinc.), Campeggi (d, V.Campogal- All.: Brandolini (c) (d) e Morrone (c, S.Vito), Bosi (c) e Beghi (d, Manzolino), Occhi (c, Khalloufi (a, inat.), Sirotti (d, Castelfranco), Fantuzzi (c, Amatori Uisp), Ghelfi (c, Fossolese) Savignanese), Barbieri (d, Castellettese) All.: Baccarani (n) liano), Righi (a) e De Sario (c, Rosselli), Conte (a, Y.Boys) 3ª categoria Arrivi: Ferrari (a, Burana), Guida (a), Pagano F. (c), Partenze: Trevisani (c, Cortilese), Melotti (d, Hera), Arrivi: Martinelli (a, inat.), Dell’Aquila (a, inat.), Spilamberto), Varisco (c), Calaiò P. (a), Calaiò F. (a) e SAN DAMASO Giovanneli (d) e Magagnoli (d, Reno Centese), Vaccari (d, Partenze: Palmiero (c) e Saggio (a, Manzolino), Melchionna (a, Felicelli (d, New Vignola) Lugli (a, Campogalliano), Campo (p, fine attiv.), S.Damaso), Marinoni (c, Muratori), Aning (c, Valsa Sav.), Scurani Schenetti (d, Castellarano), Ruini (d, S.Michelese), ATLETIC VIGNOLA Nuova Aurora), Striano G. (d) e Striano A. (c, Camposanto), Bertacchini (a) e Artoni (d, Carpine) Cioni (p, Maranello), Yeboah (c, Audax), Martinelli Partenze: Sola (a, Castelnuovo), Annesi (d, Fiorano), Barbieri (d, Bonfatti (p, V.Medolla), Grimaldi (a, Modena),Roma (c, (p, Spilamberto), Zanni (c, Bazzanese), Abassid (a, Etnia) Castellettese), Corsini (c, Vignolese), Migliore (a, Muratori) All.: Fusari (c) MADONNINA (a, Sassuolo), Giorgi (p) e Sbaj (c, Progetto Sas- All.: Mancini (n) Alberonese), Marchetti (c, Nuova Aurora) SAN PAOLO Arrivi: Ben Hssain (a, J.Fiorano), Melchionna (c. S.An- Partenze: Buganza (a, svinc.), Garutti (a, Gavellese), suolo), Medici (c, R.Veggia), Carrozzo (a, Cavola) MASSESE na), Fiorillo (c) e Di Costanzo (c, Gaggio), Mazzuocolo (d, Arrivi: Bevere (c), Varone (d), Aiello (p), Achab (c), Bader (c), Partenze: Imparato (c, svinc.), Orlando M. (a, svinc.), Tramontano (a), Ranese (c) e Pedalino (p, New Vignola), Ruzza (a, Bertuzzi (d, fine attiv.), Bini (p, fine attiv.), Braida (c, fine All.: Stradi (n) Nonantola), Manfredi (a, Madonnina), Gozzi (d, G.Nasi), attiv.), Di Bartolomeo (d, fine attiv.), Dotti (c, svinc.), Fioratti All.: Galetti (n) Pagani (d, svinc.), Orlando G. (c, svinc.), Ciminmo (a, All.: Grotto (c) Mustafaj (c, Monteombraro), Fontana (p, La Pieve), Zocca), Graziano (a, Solignano), Grandi (p, inat.), Giovanelli (d), Arrivi: Previdi (p) e Scopelliti (d, S.Damaso), Conigliaro svinc.), Morini (c, svinc.). Ialacqua (d) e Dell’Acqua (c, (d, fine attiv.), Guerzoni (d, fine attiv.), Pò (c, fine attiv.) (c, Serramazzoni), Camerlingo (a, Audax), Serafini (a, ex Arrivi: Piacentini C. (d), Piacentini G. (c), Piacentini S. (c), Lacagnina Arrivi: Borgatti (a) e Castellani (c, Decima), Biondi (d, Dardha S. (p, Villadoro), Trotta (c, Castelnuovo) Trenti (c), Stuccilli (c), Altafini (c) e Pinto (c, Vignolese), Berdaouz (a), Fontana (c), Dignatici (d), Piscopo (d), Righetti (d), Castelfranco (d), R.Veggia), Santamaria (d, Progetto Sassuolo) Partenze: Ameoha (c, S.Anna), Armethaj (c, Invicta (d), Frimpong (a) e Pello (c, O. Vignola), Malzone D. (d) e Malzone Etnia), Ferrari (d, svinc.), Strozzi (d, S.Prospero Cor.), Medolla), Doro (a, Mirabello), Hxohxa (p, S.Felice), FORTITUDO Borghesi (a), Tedeschini (p), Criserà (d), Catti (c), Panini M. (a) e Panini Paganelli (d, Bevilacquese fp), Simmini (a, Mirabello) fp), Gambarelli (c, fine attiv.), Previdi (p) e Scopelliti V. (c, Anzolavino), Adjei (d, Castellettese), Meddi (d, inat.), Pecci (p, Amatori), Sgarro (c) e Porta (d, 4 Ville), Madrighelli (c, J.Montale), Olivi (d, Savignanese), Mar- G. (a, A.Pianacci), Miani (d, Savignanese), Simoni (c, inat.), Sighinolfi (c, CABASSI Partenze: Pareschi (d, svinc.), Battisti (d, Cavezzo), (d, Madonnina), Cavallini (d, Castelfranco fp), Bettuzzi (c, Valsa), Gentile (d, Roccamalatina) inattivo) Tubceak (c, inattivo, Mercurio (c, G.Nasi) Bellini (c, Burana), Baldissara (p, Mirabello) Felicani (a, Nonantola fp), Boni (p, J.Formigine), Partenze: All.: Amuso (n) retta (c, Campogalliano), Grillo (c, Faeti Uisp), De Biase (c, inat.), Meschiari (d, Monari), Pedata (c) e Macaluso Partenze: Riccò (d, Fortitudo), Finelli (d, S.Vito), Zini (c, All.: Di Nardo (c) MODENESE Fava (p, Piumazzo), Boni (p, Gamma Due) Arrivi: Riccò (d, S.Paolo), Seghizzi A. (c, Formigine), Ubersetto), Osei (c, Cittanova) S.MARINESE BORTOLOTTI Seghizzi V. (a, Audax), Mtemahanji (c, Hera), Konan (a) e (p, Villa d’Oro), Assogna (d, Cittadella), Patras (c) e Arrivi: Esposito (p), Vaccari (c) e Sammartino (c, Boateng (c, G.Pini); Pignatti (c, Rosselli), Agbonlahor (c, Cortilese), Covili (a, G.Nasi), Barigazzi (d), Takafout (a) e Berti (a, Cdr), Finelli (c, svinc.), Serafini (a, Madonnina) SOLIGNANO All.: Morandi (c) Partenze: Lanci (a, svinc.), Marino (a, svinc.), Cittadella Uisp), Igbineweka (a, Cittanova) Montanari (d, Cabassi Union Uisp), Setti (a) e Marchi (c, All.: Rossi (c) All.: Nardini (c) Partenze: Zironi (d) e Castelli (c, Villadoro), Impagnatiello Novese), Cantarelli (d, inat.), Di Martino (a, Fossolese) Arrivi: Riso (c, J.Montale), Nartey (a, Invicta), Monari (a, svinc.), Cavazzoni (c, Solierese fp), All.: Falconieri (n) Trenga (p, Rolo fp), Covaliov (d, Madonnina) Arrivi: Vaccari (c), Proietti (d) e Grandi (a, Cabassi), Bellotti Arrivi: Romano (p), Amidei R. (a) e Nizzi G. (c, La (c, Cdr), Guermandi (p, Levizzano), Modena (a, Ravarino), Partenze: Regnani (p, fine attiv.), Molesini (c) e Ripa (c, (a) e Rinaldi (c, Club 33 Uisp), Miani (d, Concordia), Guidorzi Veloce) Silingardi (d, Cdr) Arrivi: Medici (c, Gorzano), Baraldi (c) e Cuoghi (a, Pozza), Bortolani (a, Partenze: Di Franco (d, Etnia), Lugli (p, R.Panaro), Di Franco Manfredi (a, S.Damaso), Babolin (p, Vignolese fp), Dieci (c) inat.), Bonucchi (d), Giovini (d), Zanella (p), De Maria (c) e Botti (p, Ganaceto), Scaltriti (c, Limidi), Vaccari (c), Proietti (d) e (c, V.Medolla), Shazzad (a, svinc.), Antonioli (c, svinc.), Partenze: GAGGIO e Baraldi (d, Gamma Due), Tamagnini (c, svinc.) Ewaliefoh Grandi (a, S.Marinese), Ferrari (a, Cittanova), Esposito P, (c), Picariello (c), Giordano (d), Tourè I. (c, Y.Boys), Asare (a) e Visport), Malagoli (d) e Anderlini (d, Spil.), Danso (c, inat.), Okere (c, Masetti (a, Etnia), Domalchuk (c, Cittanova), D’Amore (c) e Suffritti (a, Rivara), Soncini (a) e Digiaro (c, V.Cibeno) (d, fine attiv.), Calabrese (d, svinc.) Fazzari (a, svinc.), Campogalliano), Di Martino (a) e Sologni (c, Cortilese) Partenze: Fulchini (d, fine attiv.), Malavasi (a, fine attiv.), BRODANO inat.) Guerra (c, Casalgrandese), Marchi (d, Monteombraro), Toure All.: Riccò (n) Fabbri (c, Monari), Covaliov (d, Modenese), Serafini (a, Partenze: Piccinini (c, fine attiv.), Sainas (a, fine attiv.), Grandi M. (c, Etnia) Copelli (d, Carpine), Giocolano (a, svinc.), Ferraresi (a, Arrivi: Mezzetti (c, Invicta), Felicani (c) e Cavallini Fortitudo) FANANO svinc.), Bertoli (c, svinc.), Franzoni (c, svinc.), Gonbia (d, (p, Valsa Gold), Golfieri (d) e Rossi (a, Manzolino) All.: Assabbi (n) D. (d, S.Damaso), Cavallini G. (a) e Cavallini V. (c, MONARI NOVESE Cortilese) Arrivi: Tamburi (d, Calcara), Manigrasso (d, J.mon- Amatori Gaggio), Zoboli (p, R.Panaro), De Nicola SPEZZANESE All.: Casoni (n) tale), Pelloni (d), Reggianini (c), Uguzzoni (a) e Pello (c, inat.), Nobili (a, ca5), Melis (a, inat.), Nariello (a, Arrivi: Rosanu (c, Faro), Berti (a, Porretta), All.: Rossetti (c) S.VITO (d, Real Modena), Hajro (d), Zanni (a) e Benmansur inat.), Appari (c, Campogalliano), Salvarani (a, All.: (c) All.: Massarenti-Cappelli (c) Celotto (a, inat.) Arrivi: Petrillo (d), Gasparini (p, Roveretana), Arletti (a) e (c, Muratori), Piccinini (p, New Vignola), Uguzzoni G. R.Modena) Arrivi: Ottani (p, J.Montale), Chiarelli (d, inat.), Fabbri Arrivi: Fiandri (p) e De Luca (a, Ubersetto), Longo (c, Consolata), Partenze: Catinari (c, Unica) Lavacchielli (c, Campogalliano), (p, Concordia), Coppola All.: Gragnaniello (n) (d, ex Guiglia), Tosi (c, inat.), Calzolari (c, Valsa Partenze: Bevini (c, svinc.), Monaco (c, svinc.), Matteo (c, inat.), Fabbri Marco (c, inat.), Fabbri Francesco Cigarini (a, Audax) (d, Pegognaga), Gasparini S. (a) e Gasparini F. (a, Arrivi: Ferrari (c), Scapinelli (c), Arnolfi I. (d) e Arnolfi J. (a), Savignano), Magnani (a, Bazzanese Uisp), Vranjes Fiorillo (d) e Di Costanzo (a, S.Damaso), Parenti (c, (c, Madonnina), Nosari (c, Villadoro) Partenze: Ingrami (d, F.Frugi), Tricarico (d, Eagles) FLOS FRUGI V.Cibeno), Rossetti (d, Suzzara), Marchi (c, Reggiolo) Budriesi (c), Leonardi (c), Cavaliere (d) e Gazzetti (d, (c, Vignolese), Pederzani (c, Santagatese), Bonini (d, S.Anna), Morara (d) e Bellanti (d, Piumazzo), Nobili Partenze: Vecchi (c, S.Vito), Baruffi (d, fine attiv.), Partenze: Setti (a) e Marchi (c, Cabassi), De Santo Y.Boys), Bagnacani (d, Gino Pini), Vecchi (c, Monari), O.Vignola) (a, Manzolino) Zanzi (d, fine attiv.), Sala (c, fine attiv.), Bertarini SPILLA All. : Seghedoni (c) (a, Amatori), Caramaschi (a, Amatori), Setti (c, Finelli (d, S.Paolo), Ciccarone (a, Santeramo Puglia), Partenze: GAMMA DUE (c, fine attiv.), Meschiari (d, Madonnina) Arrivi: Di Salvio (c) e Filadelfia (c, Audax), Azam P. (d, svinc,), Dell’Aquila (c, Moglia fp), Tarantolo (a, Cortesi (c, Muratori fp), Romeo (p, S.Faustino), Gra- MURATORI All.: Santi (n) Cerredolese), Azam E. (d, Consolata), Ingrami Sim. (d, svinc.), Bertoni (d, svinc.), Bassi (p, Sustinense) gnaniello (a, Campagnola) CAMPOGALLIANO Arrivi: Daouda (c), Musso (d), Cavallo (d), Bertarini (d), Partenze: Carletti (p, Rosselli), Malmusi (d, Visport), All.: Giberti (n) Spez.), Meletti (d, S.Michelese), Tawiah (a, Maranello), Riso Arrivi: Cigarini (c), Carreri A. (d), Carreri L. (c) e Vasta (a, All.: Obici (n) Guidarini (d), Yoda (c), Vitiello (c) e Pancaldi (d), Montanari (a) (c, Medolla), Franchini (c, S.Mich.), Di Gesù (p, J.Fiorano), POZZA Ganzerla (d) e Morrone (a, S.Anna), Nobili (a, fine All.: Morea (n) J.Fiorano). Boni (p, S.Damaso), Dieci (c) e Baraldi (d, Arrivi: Peli (d), Ritorto (d), Contri (d), Calligola (c), Elia (p) e Santi (c, Spilamberto), Cassanelli (c, Piumazzo) De Angelis (d) e Virgilio (c, Gorzano), Mantovani (a, attività), Orlando (a, fine attività), Malmusi (d, Partenze: Visport) Arrivi: Yeboah (c) e Perrella (a, Etnia), Calicchio (a) e Madonnina), Ingrami Ste. (d, Flos Frugi), Tazzioli (a, Corlo) e Assabbi (c, Roccamalatina), Osei Tutu (a) e Costanzo R.Panaro), Boeh Ocansey (a. S.Francesco), Buonocore (c, All.: Serpentino (c) Partenze: Codeluppi (c, svinc.), Pignatti (d, svinc.), (d, Valsa Savignano), Obici (d), Passuti (c) e Morsiani (d, Carpineti), Manfredi (c, Medolla), Barale F. (d) e Barale D. (a, SMILE Caterina (p, Y.Boys), Nefati(a, Real Massenzatico), Arrivi: Cardillo (c, Progetto S.), De Pietri (a), Storione (c) e Bazzani (c, Rubierese), Lugli (a, Limidi), Faneli (d) e Soldati (d, svinc.), Lusuaerdi (d, svinc.), Solfanelli (c, O.Vignola), Gandolfi (d, Real Modena), Ferrari (c, UBERSETTO Cerredolese), Bassissi (p, svinc.) Portanova (c, Maranello), Messori (p, Cdr), Scillia (c, J.Fio- svinc.), Mucci (c, svinc.), Giglioli (a, Amatori Fiorano, A.Pianacci), Riccardo (a) e Pugliese (a, Vignolese), Partenze: Massa (p, svinc.), Prandini (d, svinc.), Campisi Saracino (a, V.Cibeno), Gabrielli (c, Ganaceto), Iorio rano), Pistoni (a, S.Michelese), Ternelli S. (c, Ubersetto), All: Poli (n) (p, Manzolino), Mazzoletti (d, Roveretana), Esposito Pizuto (c, La Miccia)) Malmusi (c, New Vignola), Migliore (a, Maranese) (d, svinc.), Mattioli (d, svinc.), Jaryr (c, J.Fiorano), Arrivi: Cudjo (a, J.Montale), Donini (a, Ma- All.: Arnolfi (n) Cornia (d, inat.), Vittorioso (c, New Vignola), Tincani (c, (p, Cabassi), Zambor (a, S.Correggese) Partenze: Tassi (a, fine attiv.), Amadori (d, svinc.), Rossi (d, Arrivi: Bedostri (p, Audax), Di Bona (d, Maranello), Mulazzi G. (d, Ingrami Ste. (d, J.Formigine), Daouda (c, estero), Se- Gorzano) ranello fp), Mastrorosa (p, inat.), Preziosi (c, GINO NASI svinc.), Barbieri (a, svinc.), Maccaferri (d, Piumazzo), Zanni (a), rafini (a, svinc.), Malagoli (c) e Castellari (d, Audax), Partenze: Artioli (c), Russo A. (c), Lugli A. (a), Debbi R.Modena), Pederzoli (c) e Calabrese (c, Formigine), Zini (c, Partenze: Cuoghi (a) e Baraldi (d, Solignano), Dro- inat.), Cerchiari (c, Audax), Madonna (c, (c), Barbieri (c) Travaglia (c), Gamberini (a), Gozza Hajro (d), Benmansur (c, Brodano) S.Paolo), Lamo (c, Cavola), Nkansa (a, inat.), Giusti (c, Visport) Mastrorosa (p, Smile), Migliorini (Smile), Azam (d, ghetti (d, svinc,), Trotta (a, svinc.), Casari A. (a), J.Fiorano), Maletti (a, inat.) All.: Bedini (n) Casalgrande), La Monica (c, Magreta) (d) e Zuppiroli (p, Virtus Campogalliano) Kiafa (A, Partenze: Ragno (c, La Miccia), Fiandri (p) e De Luca (a, Casari D. (a, svinc.), Ugolini (d, Progetto Sassuolo), Partenze: Tondo (c) e Rinaldi (p, La Miccia), De Paoli (d, Arrivi: Fini (a, Real Modena), Santantonio (d, inat.), NEW VIGNOLA Spezzanese), Savoia (c, Maranello), Cigarini (a, Audax), Salta (p, Levizzano), Righetti (a, Valsa Sav.), Bosi (d, Maranese), Villadoro), Bergianti (d, svinc,), Arletti (a) e La- Vivi (d, svinc.), Ferri (d, svinc.), Boschi (c, J.Fiorano), vacchielli (c, Novese), Appari (c, Gaggio) Montorro (d, inat.), Zampella (c, inat.), Zanoli (c, New Corlo), Ternelli M. (d, Real Modena), Ternelli S. (c, Pozza) FOLGORE MIRANDOLA Calanca (p, R.Montale) Zara (a, Audax), Ghiddi (c, Montale ca5) Vignola fp), Bernardinello (c, Villadoro) CARPINE All.: Guercio (n) UNITED CARPI PIUMAZZO VALSA SAVIGNANO Partenze: Meglioli (d, Solignano), Gozzi (d, S.Damaso), Davoli Arrivi: Malmusi (c), La Cava (d), Trotta (c), Baccolini (p) All.: Vergnanini (c) (p) e Degli Esposti (d, Ravarino), Covili (a, Cabassi), Paolucci (c, e Benassi (d, Olimpia Vignola), Adjei Konadu (d, Arrivi: Malagoli (c), Esposito (d), Rinieri (c) Gallini (d) e Sgarbi All.: Bacchelli (n) Invicta), Codeluppi (c, Prignanese), Mercurio (c, S.Paolo), All.: Tarlombani (n) All.: Bonfiglioli (c) All.: Bellondi (c) Castellettese), Aiello (p, Amatori), Savini (d, Amatori), En (c, Quarantolese), Pedrazzoli (c, Roveretana), Benatti (a, Arrivi: Morara (d) e Bellanti (d, Gaggio), Fava (d, S.Damaso), Arrivi: Bertacchini (a) e Artoni (d, Limidi), Copelli (d, Corradini (p, Cittanova), Patti (a, Villadoro) Nabet (c, Castel d’Aiano), Felicelli (d, Castelfranco) Arrivi: Morano (p), Laico (d), Sabbadini (d), Barbieri (d), Elbir Berk Camposanto), Aldrovandi (c, Medolla), Fresia (c) e (Manzini (a, Arrivi: Grandi (d), Battistini (d), Speranza (a), Madeo (d, S.Marinese), Contini (c, V.Cibeno), Zanni (d, svinc.), (c) e Luppi (d, Solierese), Cioffo (d, Real Panaro), Grisendi (c), Fantoni (d) e Montorsi (c, Spilamberto), Maccaferri (d, Valsa Gold), Samoggia (d, Castellettese), Bertuletti (d) HERA Partenze: Bevere (c), Varone (d), Ranese (c), Bader (c), Possidiese), Pignatti L. (d, Ravarino), Yzeiraj (c, inattivo) Muratori), Crispino (a, Savignanese), Panini (c, Vignolese), Culzoni (c, Club Giardino) Calcagno (c), Tramontano (a), Aiello (p) e Pedalino (p, Provasi (a), Panza (d) e Moccia (d, V.Cibeno), Gilioli (c, Concordia), Partenze: Pignatti M. (d, fine attiv.), Prandini (d, fine attiv.), e Blasotta (d, Anzolavino), Valentini (d, Spilamberto), Partenze: Amato (a, svinc.), Molesini (c) e Esposito Stermieri (c, Carpi), Bulgarelli (c, Budrione), Nayci Erdem (c, Fiorini (a, Bazzanese) Rocca (p, Zola Predosa), Zanasi (d, Bazzanese), Aning A.Vignola), Piccinini (p, Brodano), Zanoli (c, G.Nasi fp), Traversi (a, fine attiv.), Ariante (c, Medolla), Pignatti (a) e Partenze: Guazzaloca (a, fine attiv.), Caracciolo (a, Fossolese) All.: Borghesan (c) Fabbrico), Salvioli (c, inat.), Gilioli (c, Roveretana), De Rosa (a, (c, S.Anna), El Housni (c, Olimpia Vignola), Righetti (a, Migliaccio (p) e Baccolini (p, Roccamalatina), Calaiò P. (a), Fossolese), Pozzi (a, Sammartinese), Sabattini (a, inat.), Zanella Goldoni (d, Rivara) (svinc.), Dalrio (svinc.), Cosenza (svinc.), Cas- CITTANOVA Arrivi: Melotti (d, Limidi), Spagnoli (p, inat.), Tarik Calaiò F. (a), Varisco (c) e Felicelli (d, Maranese), Vittorioso Smile), Castagna (c, Savignanese fp), Maggioreni (c, (d, Villadoro), Rejs (a, inat.) (c, Concordia) FOSSOLESE sanelli (c, Spilla) Pallavicini), Corsini (c, Vignolese), Piccioli (p, Zocca) (c, Pozza), Malmusi (c, Muratori), Manginelli (a, R.Montale) Partenze: Caccavale (p, S.Anna), Trapani (d, svinc.), PALAGANO VILLADORO PRIGNANESE Partenze: Malaguti (d) (svinc.), Sighinolfi (c, svinc.), Rossi All.: Lugli (n) Solieri (d, fine attiv.), Esposito (d, svinc.), De Feo (c, All.: Villani (c) (c, svinc.), Raspini (a, svinc.), Costanzo (d) e Osei Tutu (a, Arrivi: Domalchuk (c, Modenese), Coppola (p, svinc.), svinc,), Mtemahanji (c, svinc.), Badiali (a, fine attiv.), Muratori), Giulianelli (d, Bazzanese), Salvarani (a, Real Grimaldi (d, svinc.), Saracino (d, Hera), Zavatta (d, inat.), All.: Cabri (n) All.: Seminati (n) Arrivi: Pagliani (c) e Bisi (d, Riese), Breveglieri (c, inat.), All.: Zanni (c) Montermini (c), Corrado (a), Nocetti (d) e Fini (a, Invicta), Molesini (c) e Esposito (c, Carpine), Viperino (p, Sa- Modena), Lo Giusto (d, svinc.), Calzolari (c, Brodano) Abbati (c, G.Pini), Osei (c, S.Paolo), Reggiani (c, G.Pini), Ferrari Gabrielli (d, V.Campogalliano), Saracino (d, Cittanova) Arrivi: Azzouzi (d), Lutti (c) e Bertugli (p, Lama), Ruggi D. Arrivi: Maini (p, inat.), Martone (p), Piccirillo (d), Ragazzi (d), Stano Arrivi: Aragona (a, inat.), Guidi (c) e Cavazzi (d, (a, Cabassi), Corradini (p, S.Paolo), Anguilano (c, calcio a 7), (c) e Ruggi M. (d, Montefiorino ca5), Ruggi V. (a, Amatori (d), Dinota (c), Musto (c), Bertolani (a) e Cottafavi (a, Gino Pini), vignanese), Ianiro (d, inat.), La Mantia (a) e Primo (d, Palagano), Bondi F. (c, Serramazzoni), Caselli (d, VIRTUS CIBENO V.Cibeno), Pennella (a, inat.), Bertolani (c, svinc.), Celebi (c, Barto (p, Amatori), Maglie (d, Campogalliano) INVICTA Boccassuolo), Albergucci (c, inat.), Lorenzi (c, Amatori), Zironi (c) e Castelli (c, Madonnina), Kiafa (a, Campogalliano), inat.), Marini (d, inat.), Codeluppi (c, Gamma Due), Partenze: Cornia (p, fine attività), Igbineweka Borsari (d, Solierese), Traina (d, svinc.), Patti (a, G.Nasi) inat.), Losi (c, Rubierese), Kouakou (a, inat.), Sternieri (p, All: Amaranti (n) Coccetti (c, inat.) Carlotti (a, Levizzano Re) (a, Madonnina) Partenze: Cavazzi (d) e Guidi (c, Prignanese) Partenze: Dardha (p, S.Damaso), Verderame (d, svinc.), Silvestri Campagnola), Meschieri (c, Riese), Attanasio (a, inattivo), Partenze: Arrivi: Spinardi (d) e Malaguti (p, Fossolese), Elardino All.: Paganelli (n) Laritonda (c, Cavezzo) Arrivi: Armethaj (a, S.Damaso fp), D’Angelo (c, Almac PROGETTO SASSUOLO (d, svinc.), Nosari (c, Monari), Pedata (c) e Macaluso (p, 4 VILLE (a) e Aveni (d, V.Mandrio), Borelli (c), Marchi Baraldi CORTILESE Madonnina), Bernardinello (c, G.Nasi) Partenze: Malaguti (p) e Spinardi (d, V.Cibeno), De (c), Pastorelli (d), Puccillo (a), Diazzi (a) Ferrari (a) e Uisp), Lami (c) e Prati F. (p, Folgore Bagno fp), Prati R. (c) Noia (c, Ganaceto), Righi (d, Cavezzo), Ghelfi (c, Malavolta (c, Roveretana), Loschi (d) e Barbieri (c, e Raschi (c, Montanari ca5), Lami (c) e Notari (a, All.: Rossi (c) VIRTUS CAMPOGALLIANO Limidi), Di Martino (a, Cabassi), Storchi (d, Cortilese), All.: Tarantino (c) Riese), Martinelli (d, Correggese) All.: Magagnoli-Tramontano (n) Casalgrandese), Barraco (d, S.Faustino), Paolucci (c, Arrivi: Mezzaner (d) e Bovio (c, Cabassi Uisp), Romano Arrivi: Giuliani (p, Junior Fiorano), Pifferi (d, Ser- Martinelli (a, Cavezzo) Arrivi: Boschetti (inat.), D'Addamo (d) e Isik (a, Cortilese), Partenze: Salerno (d, fine attiv.), Falco (a, svinc.), G.Nasi), Montermini (c), Corrado (a), Nocetti (d) e Fini (a, ramazzoni), Tincani (c, S.Michelese), Bastioli (c, J.Fio- Regnani (c, Vis S.Prospero) (c), Pinheiro (d), Ascari (a), Pedrazzi (p) e Giudice (a, Hera), Cavoli (c, Solierese), Goseni (c) e Guicciardi (d, All.: Caliumi (n) FRIGNANO Gualdi (p, svinc.), Soffiatti (d), Ballato (d), Gualdi (p) e rano), Castellari (c, Roteglia), Soglietti (c, Serr), Frasca Arrivi: Bacchelli (p), Capellini (d), Baccarani (a), Cipriano (d) e Basso Partenze: Criscuolo (d, fine attiv.), Brandoli E. (a, Laritonda (c, Cavezzo), Contini (c, Carpine), Faneli (d) V.Medolla), Trevisani (c, Limidi), Gombia (d, S.Ma- Arcetana), Villani (a) e Barberio (d, Spilamberto), Prati (c) rinese), Di Martino (a) e Sologni (c, Cabassi) (a, Consolata), Ugolini (d, Pozza), Savoia (c) e Bigi (a, (c, Ganaceto), Campeggi (d Rosselli), Artioli (c, inat.), Lugli (a, Limidi), R.Panaro fp), Brandoli (a, Vis), Luppi (c, V.Mandrio) e Saracino (a, Campogalliano), Cavicchioli (c, Ca- e Raschi (d, Montanari ca5), Tagliavini (p, Invicta) Maranello), Diana (a, A.S.Francesco), Mazzacani (c) e All.: Bertacchini (c) Partenze: Spallanzani (d, Campagnola fp), Esposito Partenze: Amanfo (c, svinc.), Baraldi (d, Amatori Uisp), Borelli (d, Cortilese), Barbieri (d, inat.), Russo C. (c, inat.), Cammarata Arrivi: Baschieri (d, Zocca), Ruggeri (c), Lakmale (c), Rosi delbosco), Casali (a, Campagnola), Gasparini S. (a) e Mirisola (a, S.Michelese), Santamaria (d, Braida) (a) e Spallanzani (d, Sammartinese), Gianotti (p, Boiardo), Artioli (c), RAVARINO Gasparini F. (a, Novese), Primo (d) e La Mantia (a, (p), Vaccari (c) e Sammartino (c, Cabassi), D'Ad- Armasari (c, svinc.), Nedelko (p, estero), Mezzetti (c, Partenze: Albergucci (d), Condrea (c, svinc.), Pollaci (c, svinc.), (d), Ballati (c), Marzoli (d) e Beneventi (d, Pavullese), damo (d) e Isik (a, 4 Ville) Gaggio), Nartey (a, Modenese) Russo A. (c), Lugli A. (a), Debbi (c), Barbieri (c) Travaglia (c), Gozza (d), Minghelli (c, svinc.), Bernardi (a, Lama), Ricci (p, svinc.) Fossolese), Soncini (a) e Digiaro (c, S.Marinese) Poggioli (c, svinc.), Serlenga (c, svinc.), Riccio (c, svinc.), Tenani Gamberini (a) e Zuppiroli (p, Campogalliano), Rotaru (d, Modenese), Partenze: Perini (d, Team Fox), Rioli (c) e All.: Fanton (c) VIS S.PROSPERO CONSOLATA JUNIOR FIORANO (p, svinc.), Filoni (A), Jaber (c, J.Fiorano), Cardillo (c, Pozza), Ascari Gabrielli (d, Hera), Diana (c, R.Massenzatico) 32 | SPORT | LUNEDÌ 8 APRILE 2013

CALCIO DILETTANTI Il programma dei recuperi e delle coppe CALCIO FEMMINILE D Ecco i risultati delle squadre modenesi in campo ieri Un altro turno infrasettimanale intenso Debacle Carpi: 7 gol dalla Virtus Team Mercoledì e giovedì tutti in campo E dalla Romagna il San Paolo porta a casa 3 punti importanti

I RECUPERI CALCIO PONENTE 0 SAN PAOLO 3 n ECCELLENZA. Girone A. M e r c o l e- Reti: 62' - 65' - 67' Merigo dì 10/4: Rolo-Fiorenzuola (15.30), Bib- CALCIO PONENTE: Fabbri, Genovesi, Tabanelli, biano-Noceto (20.30), Rubierese-Mon- Calli (46' Cotti), Bondi (68' Quintadamo), ticelli (20.30, Villalunga). Girone B. Pederzoli, Mordenti, Baroncelli (78' Man- Mercoledì 10/4 alle 16.30 Sammaure- cini), Bonoli, Albano, Menghetti (85' Ca- se-Russi. Mercoledì 17/4 alle 20.30: sadei). Allenatore sig. Maldini Argentana-Cattolica, Ribelle-Imolese. AS SAN PAOLO: Gabrielli, Mattioli, Tessitore, n PROMOZIONE. Girone B.. Merco- Bertacchini, Zito (68' Gozzi), Beltrami (75' ledì 10/4 alle 20.30: Calderara-S.Ce- Mura), Martelli, Cavarra, Bergamini (75' sario, Concordia-Scandianese, Fa- Colizzi), Merigo, Giordano (48' Vendola). ro-Solierese, Fiorano-Anzolavino, La Allenatore sig. Bolelli Pieve-Polinago, Monteombraro-Zola Arbitro: Calcone di Ravenna. Predosa, San Michelese-Casalgrande- Note: spettatori 75 se, Val.sa Gold-Real Castellarano, Vi- n CESENATICO. San Paolo padrone del sport-M.S.Pietro. match e vittoria meritata per le ragazze di n PRIMA CATEGORIA. Girone C. mister Bolelli, grazie alla tripletta di Merigo. Domenica 14/4 alle 15.30 la seconda La partita è sempre in mano al San Paolo ben CESENATICO Ponente-San Paolo 0-3 di ritorno. Mercoledì 10/4 alle 20.30: disposto sul terreno di gioco, prima conclu- Medolla-Campagnola (16.30), Sam- Correggio, Santos-Masone, Massen- Girone C. Giovedì 11/4 alle 21: He- sione al 4' che vede Merigo impegnare il por- liani, Zucchi (78' Trevisi), Riccio (86' Bugli- l'iniziativa alle ospiti. (Roberto Tommasino). martinese-Cavezzo (sintetico Canalina zatico-Virtus Mandrio. 14/4 2^ ritorno, ra-Madonnina (campo da definire), Et- tiere romagnolo dopo aver ben controllato un no). A disp. Trevisi, Bergamini, Caleffi, Man- di Reggio), S.Faustino-Nonantola. Do- 21/4 4^ ritorno, 28/4 5^ ritorno, 1/5 nia-Virtus Campogalliano, Gaggio-In- traversone di Zito. Al 9' l'unica vera occasio- tovani, Buglino, Vanzini. All. Tassinari. RISULTATI E CLASSIFICA menica 14/4 alle 15.30 la seconda di 11^ ritorno, 5/5 12^ ritorno, 12/5 13^ victa (Castelfranco “Pedretti”), Villado- ne per le padrone di casa con Albano che rie- CARPI FC. : Piccinni, Lupos, Rubini (30' Tor- ritorno. Mercoledì 17/4 alle 20.30: Cit- e ultima di ritorno sce ad incunearsi dalla sinistra ma la sua reggiani), Martinelli, Paoluzzi, Volpe, Orlan- R I S U LTAT I tadella-Gattatico, Luzzara-Riese, No- ro-Cortilese. Girone G. Mercoledì 10/4 alle 21: Brai- Girone A e BReggio. Giovedì 11/4 alle conclusione termina sull'esterno della rete. do, Coccetti, Rapacchi ( 59' Perez), Mallia, Ponente-San Paolo 0-3 nantola-Viadana, Campeginese-Cam- da-Maranese, Audax Casinalbo-Lama Ruosi. A disp. Torreggiani, Benatti, Perez, 20.30 per il girone A: Fellegara-Borza- All'11' l'azione si sviluppa sulla destra con Carpi-Virtus Team 0-7 posanto, Cavezzo-Sporting Pievecella, 80, Flos Frugi-Fanano (forse verrà po- Giordano che sfugge al proprio marcatore, Rios Allenatore: Cibiroli New Team “B”-V. San Mauro 0-2 San Faustino-Medolla, Sammartine- sticipata all’11/4), Magreta-San Vito, nese (a Villalunga), Leguigno-San Gio- centra per Bergamini che di prima apre per Note: spettatori 30 Novellara-Maranello 1-4 se-Reggiolo (a Campogalliano). Dome- Smile-Pozza. vanni, Refill Veggia-Ligonchio, Sabbio- Merigo che appena entrata in area lascia n C ARP I. Roboante vittoria della Virtus Sp. Chiozza-Sp. Pievecella 3-1 nica 21/4 alle 15.30 la quinta di ritor- Girone H. Mercoledì 10/4 alle 21: C- nese-Ambrosiana Rivalta. Giovedì partire una conclusione tesa che il portiere Team nel classico dei derby contro un sem- Ha riposato il Gaggio no. dr-Cabassi, Manzolino-Vis S.Prospero, 11/4 alle 20.30 per il girone B: Castel- devia in angolo. Al 25' Zito, incontenibile sul- pre difficile Carpi. In realtà in questa trasferta Rec: Virtus Team-San Paolo 1-7 Girone D. Mercoledì 10/4 alle 20.30 Ca- Modenese-Ganaceto, S.Damaso-Fos- novo-Novellara, Gualtierese-Virtus Ba- la destra, parte in velocità e dopo essersi ac- la cosa più difficile è mantenere calmi i nervi, Rec: Sp. Chiozza-V. San Mauro 2-0 stellettese-Savignanese. Domenica solese, Rosselli-Folgore Mirandola, 4 gnolo, Soccer Correggese-Saturno. centrata conclude in porta ma il pallone esce visto l'enorme competitività tra le due for- Rec: Carpi-New Team “B” 3-4 14/4 alle 15.30 la seconda di ritorno. Ville-Virtus Cibeno. 14/4 2^ rit.; 21/4 4^ rit.; 25/4 rec 5^ di poco sulla traversa. Ancora pericoloso il mazioni, poiché il risultato sul campo ha evi- CLASSIFICA Mercoledì 17/4 alle 20.30: Spilamber- Girone I. Mercoledì 10/4 1° rit (l’A p p e n- rit.; 28/4 11^ rit. San Paolo alla mezzora, con Bergamini che denziato un divario enorme. Carpi con la rosa Virtus Team §*33 to-Basca, Zocca-Carpineti, Castellet- nino ospita il Marzabotto); dom. 14 n CALCIO FEMMINILE D. M e r c o l e- sfrutta un lancio calibrato di Cavarra e si pre- non al completo , mentre per il mister Tassi- Sporting Chiozza §§***24 tese-Cavola, Colombaro-Calcara, Ro- rec. 2° rit; merc. 17 rec. rec. 6° rit.; dì 10/4: Maranello – Sporting (ore 21). Gio- senta in area, scavalca il portiere con un de- nari panchina lunga e infatti per la prima par- Virtus San Mauro a mare §**20 teglia-Maranello. Domenica 21/4 alle dom. 21 rec. 7° rit.; giov. 25 rec. 4° rit; vedì 25/4 alle 15.30: Novellara – Ponente, lizioso pallonetto ma la conclusione colpisce te della gara Bergamini riposa. Le due squa- San Paolo §§20 15.30 la quinta di ritorno. dom. 28 rec. 5° rit; merc. 1° maggio il palo e torna fra le braccia del portiere. Al dre si fronteggiano a viso aperto,ma alla pri- Calcio Ponente §***18 n SECONDA CATEGORIA. G i r on e 11° rit; dom. 5 12° rit.; merc. 8 13° Gaggio – Maranello, Carpi – Virtus S.Mau- ma vera occasione è la Virtus a segnare con Maranello *****16 ro, Sporting – Virtus Team. 36' di nuovo in avanti il Ponente con Albano - E. Giovedì 11/4 alle 20.30: Colla- rit. la più intraprendente delle romagnole - che Oliani dopo un quarto d'ora. Il Carpi reagisce Carpi (-1) §§***11 gna-Ramiseto, Baiso-Villa Minozzo, Girone N. Mercoledì 10/4 Burana-Gal- riesce a sfuggire sulla destra e a centrare per come può, ma non si rende particolarmente Sporting Pievecella §**11 Casalgrande-Boiardo Maer (21 a Ca- liera, Young Boys-Gavellese, Nuova LE COPPE Pederzoli che conclude di prima intenzione pericolosa. Bella l'azione che porta al gol. Il Novellara §***6 stellarano), Montecavolo-Vianese, Pri- Aurora-Mirabello. 14/4 2^, 17/4 9^, ma non inquadra la porta.(m.f.) secondo tempo vede l'ingresso di Bergamini Gaggo §**1 gnanese-A.S.Francesco, Terre Matildi- 21/4 11^, 25/4 5^, 28/4 12^, 1/5 n COPPA PROMOZIONE. La So- al posto di una contusa Barbieri. Le Carpigia- New Team “B” 7 che-Felina, Levizzano-Bellarosa. 14/4 13^ e ultima di ritorno. lierese affronterà in semifinale la vin- VIRTUS TEAM 7 ne tentano di riaprire la partite e per almeno (-1) un punto di penalizzazione 2^ ritorno, 21/4 4^ ritorno, 28/4 5^ n TERZA CATEGORIA. Girone A. CARPI FC 0 dieci minuti creano problemi alla retroguar- ogni § osservato un turno di riposo ritorno, 1/5 11^ ritorno, 5/5 12^ ritor- Giovedì 11/4 alle 21: La Miccia Formi- cente di Ciano-Povigliese (andata dia Virtussina che sembra meno combattiva ogni * una partita in meno no, 12/5 13^ e ultima di ritorno gine-Spezzanese, Real Montale- Pro- 1-3). Reti: 15' Oliani, 32' Zucchi (R), 38' Parolari. rispetto al primo tempo, ma dopo una paio di 7ª di ritorno (14/4): Virtus Team- Girone F Mercoledì 10/4 alle 15.30 getto Calcio Sassuolo. n COPPA SECONDA. Il Ravarino 52' e 85' Fabbri, 55' Ferrari, 80' Zaniboni, azioni di Ruosi e compagne , le velleità si Ponente,Sp. Chiozza-Carpi, Sp. Reggio Lepidi-Real S.Prospero. Giove- Girone B. Giovedì 11/4 alle 21: Fortitu- sfiderà per un posto in finale contro i VIRTUS TEAM ASD: Barbi, Barbieri (48' Bergami- spengono e in campo si rivede solo la capo- Pievecella-Novellara, Maranello-«QA0» dì 11/4 alle 20.30: Reggio Lepidi-Real do-Muratori (a S.Damaso), S.Pao- piacentini del Vernasca e i parmensi ni), Natali, Cavicchioli (75' Caleffi), Parolari lista che trova il poker con Fabbri. Il Carpi ac- Virtus San Mauro a mare, San San Prospero, Bad Boys-S.Prospero lo-Corlo. del Frontiera 70. (65' Mantovani), Ferrari, Zaniboni, Fabbri, O- cusa il colpo e si spegne del tutto lasciando Paolo-Gaggio, riposa New Team“B

TENNISTAVOLO Dopo la vittoria sull’Este PODISMO L’atleta della Madonnina vince a Saliceta Per Benincasa è già... Primavera Crea Energia Villa D’Oro in A1 n S ALICETA . Il Gruppo Podistico della Massimiliano Ingrami (Rcm), 6 Claudio La- Pol. Saliceta e l’Uisp di Modena, con il pa- durini (Cittanova), 7 Gianluca Stradi (Ma- trocinio dell’Assessorato allo Sport, hanno donnina), 8 Alessndro Vincenzi (Guglia), 9 organizza per domenica la 29esima edizio- Samuele Tinti (Madonnina), 10 Luca Leo- ne della “Camminata di Primavera” con nelli (Sport Insieme). D o n ne: 1 Carmen Pi- 1.937 iscritti. goni (Mds), 2 Daniela Montanari (Madonni- Km 6: 1 Maurizio Cavazzoni (Bper), 2 Paolo na), 3 Tatiana Marchi (S. Donnino), 4 Gior- Cavazzuti (Formiginese), 3 Fabrizio Bezze- gia Ruffilli (Madonnina), 5 Giulia Balestri chi (Campogalliano), 4 Dino Guerzoni (Cit- (Cittadella), 6 Sonia Del Carlo (Formigine- tanova), 5 Andrea Varini (Formiginese). se). Donne: 1 Renata Solmi (Formiginese), 2 Vi- Soc ietà: Cittanova 244, Madonnina 222, viana Bonini (Sassolese), 3 Luciana Solmi Guglia 107, Sport Insieme 96, Sassolese (Corassori), 4 Anna Strillozzi (Libera), 5 Mo- 85, Modenese 72, Cnh 65, Castelfranco nia Corradini (Corassori). 63, Formiginese 61, S. Damaso 58, Cor- SALICETA La Camminata di Primavera (Salvatori) Km 10: 1 Giancarlo Bonfiglioli (Fratellanza), reggio 56, S. Donnino 56, Torrazzo 56. 2 Marcello Messori (Torrazzo), 3 Stefano Nizzi (La Patria). Donne: 1 Monica Venturelli stellarano), 9 Robert Ferrari (Rcm), 10 Erik Taparelli (Libero), 4 Fabrizio Gentile (Fratel- n CARPI. Il Centro di Promozione Sociale (Rcm), 2 Enrica Lodi Cittanova), 3 Lara Lodi Turricelli (La Patria), 11 Andrea Cassanelli lanza), 5 Franco Rademarchi (Sport Insie- Gorizia, in collaborazione con la Pod. Do- (Cittanova), 4 Stefania Galavotti (Pico), 5 (La Patria), 12 Franco Menghini (Fiorane- me). Donne: 1 Mara Fornasari (Guglia), 2 rando Pietri, ha organizzato per sabato la Patrizia Ferrari (S. Damaso). se). Donne: 1 Raffaella Malverti (Fioranese), PROMOSSA La Crea Energia Villa d’Oro sale in A1 Anna Maria Ligabue (S. Donnino), 3 Elisa 28esima edizione del “Trofeo Gorizia” di Km 10: 1 Pasquale Cirillo (Agg Hinna), 2 Lu- 2 Federica Boschetti (Scandiano), 3 Marika Casoni (S. Donnino), 4 Arianna Marhi km 5 e km 10 con 1.050 partecipanti. ca Mazzi (La Patria), 3 Corrasdo Reggiani Longo (Interforze), 4 Silvia Torricelli (Citta- La Crea Energia Villa D’Oro, grazie ne del sud Italia, con in campo il (Sparta Bologna). Km 5: 1 Marco Longagnani (Modenese), 2 (La Patria), 4 Stefano Baschieri (Madonni- nova), 5 Simona Garavaldi (Scandiano). Km 16: 1 Davide Benincasa (Madonnina), 2 Davide Borghi (Pico), 3 Piero Anobile (Inte- na), 5 Giacomo Vascotto (Libero), 6 Stefano Società: 1 Gruppo Ginnastica Carpi 184, al successo esterno per 4-1 sul nigeriano Michael Oyebode, Lo- Marco Prati (Mds), 3 Stefano Barbuti (Atl. forze), 4 Stefano Faccini (La Patria), 5 Gio- Nadalini (Pontelongo), 7 Matteo Guidetti (R- Cittanova 102, Sport Insieme 48, Correggio campo del TT Este (PD), ha ma- renzo Ragni, Roberto Vai e Giorgio Frignano), 4 Marco Maselli (Cittanova), 5 vanni Longagnani (Modenese), 6 Sabino cm), 8 Paolo Palladini (Sport Insieme Ca- 48, Madonnina 47. (ma.pi.) tematicamente ottenuto la promo- La Rocca. zione in serie A1. Il trio rossonero Il grande risultato della Crea E- formato da Paolo Bisi, Marco Si- nergia Villa D’Oro è commentato nigaglia e Federico Pavan ha in- così dal presidente Alessandro fatti 6 punti di vantaggio sul TT Battani:”E’ un grande risultato fat- Reggio Emilia e lo scontro diretto to da tre giovani che sono ormai a favore. stabilmente nei primi 10 giocatori Dal 1979, anno di nascita della d’Italia. Dopo due anni alla For- società, è la terza volta che la Villa titudo Bologna, Paolo Bisi e Marco D’Oro raggiunge la primissima se- Sinigaglia sono tornati a casa alla rie del ping pong italiano. La pri- Villa D’Oro ed hanno accettato di ma volta fu nel 1996/97 con in giocare gratis. A loro si è aggiunto campo Luca Ricci, Giovanni Bisi, Federico Pavan che ha voluto fare Luca Cossia e Alessandro Bisi, un una esperienza di alto livello fuori team che poi, con l’innesto di Lo- dalla sua Treviso. Ora cercheremo renzo Nannoni, nel 98/99 arrivò di capire se potremo permetterci fino alla finale scudetto, perdendo la serie A1. Avremo tempo fino a contro Messina. La seconda vit- luglio e spero proprio di non dover toria in A2 invece è del 2006/07, rinunciare come già successo cin- CARPI Pasquale Cirillo e Luca Mazzi, primo e secondo classificato al la 28esima edizione del “Trofeo Gorizia” (Italo Spina) guadagnata nel lunghissimo giro- que volte in passato”. LUNEDÌ 8 APRILE 2013 | SPORT | 33 VOLLEY B1 Manca solo l'ufficialità: il tecnico proseguirà la sua avventura al PalaPanini. Ma senza Celitans Il futuro di Casa Modena si chiama ancora Lorenzetti Sta già programmando la prossima stagione: «Squadra ancora più giovane»

i pallavolo giocata non non era certo quello di riu- D se parla più da ormai scire a vincere lo scudetto. una settimana, e gli argo- Sono stato molto contento Playoff. Da mercoledì le semifinali menti che tengono banco per aver recuperato il fee- nSEMIFINALI GARA 2.Mercoledì 10 aprile 2013, ore 20.30 Copra Elior Piacenza (3a) - Cu- riguardo il mondo di Casa ling coi tifosi e con la città cine Lube Banca Marche Macerata (2a) Diretta RAI Sport 1 Giovedì 11 aprile 2013, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo (4a) – Itas Diatec Trentino (1a) Diretta RAI Sport 1 Modena sono tutti gli svi- che avevo perso l'ultima nSEMIFINALI GARA 3. Sabato 13 aprile 2013, ore 17.30 A Osimo (AN) Cucine Lube Banca luppi societari per la pros- volta quando mi ero allon- Marche Macerata (2a) – Copra Elior Piacenza (3a) Diretta RAI Sport 1 sima stagione. tanato dalla società. La Domenica 14 aprile 2013, ore 17.30 Itas Diatec Trentino (1a) – Bre Banca Lannutti Cuneo (4a) simpatia che questa squa- Diretta RAI Sport 1 Proprio di questo, in col- n SEMIFINALI GARA 4. dra ha riportato nell'am- Eventuale Mercoledì 17 aprile 2013, ore 20.30 Copra Elior Piacen- legamento con la trasmis- za (3a) - Cucine Lube Banca Marche Macerata (2a) Diretta RAI Sport 1 sione “Top Volley”, ha par- biente è un tesoretto che Giovedì 18 aprile 2013, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo (4a) – Itas Diatec Trentino (1a) Di- lato l'allenatore Ang elo dovrà essere mantenuto retta RAI Sport 1 Lorenz etti, grande artefi- anche l'anno prossimo, così n SEMIFINALI GARA 5 EVENTUALE. Sabato 20 aprile 2013, ore 18.00 A Osimo (AN) Cu- come dovrà essere mante- cine Lube Banca Marche Macerata (2a) –Copra Elior Piacenza (3a) Diretta RAI Sport 1 Domenica ce dell'ottima stagione gial- 21 aprile 2013, ore 18.00 Itas Diatec Trentino (1a) – Bre Banca Lannutti Cuneo (4a) Diretta RAI loblù. Sul futuro della squa- nuto anche il salto di qua- Sport 1 dra spiega che «parlare di lità fatto vedere durante n FORMULA. Trento e Macerata partono da 1-0. programmazione non è quest'ultima annata dove sempre una cosa così facile. partivamo certamente non È chiaro che l'anno pros- da favoriti. Sono riuscito a simo Modena vuole essere AVANTI INSIEME Modena e Angelo Lorenzetti far applicare a questi ra- VOLLEY MINORE - I TABELLINI presente al campionato ed gazzi gli stessi principi che cace, 2 Solimani, Libero Castellano. All. Ga- è giusto che anche per la perché non c'è ancora una l'interno del nostro spoglia- usavo negli anni passati e B1 FEMMINILE quello che è venuto fuori è ruti nuova stagione non si crei- notizia ufficiale, quello che toio, non mi sembra giusto Arbitri: Marini, Manaresi (Faenza) no troppe aspettative, pro- è stato il grande acquisto di trattenerlo, né nei suoi con- stata una buona squadra e Note:spettatori 50 circa, durata set: 22 26 26 prio come è successo que- stagione Gundars Celitans fronti né per quelli della una buona regular sea- ISUZU CEREA VR 2 29, ace 1, bs 11, muri 9, muri subiti 5 st'anno. Dico questo perché non farà più parte della società. Oltre alle squadre son». BINGO GLOBO MONTALE 3 D MASCHILE il budget che avrà a dispo- rosa gialloblù: «È ancora straniere, in grado di of- Un Lorenzetti dunque già (24-26 25-19 24-26 25-20 11-15) sizione non sarà certamen- molto presto per parlare frire parecchi soldi, mi au- con uno sguardo sul futuro BINGO GLOBO MONTALE: Scalabrini 12 Maestri te quello di una società di della nuova squadra – spie- guro che ci siano diverse e che, salvo stravolgimenti, 11 Castellani Tarabini 3 Bottini Fontana 16 CMP S.FELICE 0 lo rivedono più che con- Campana Carrieri 4 Cavani 3 Serrapica 24 vertice anzi, avremo una ga sempre squadre ita- Rroco Baldoni Bottecchi L Cordella L. All. ZINELLA 3 fermato al centro del nuovo squadra formata da ragazzi il tecnico «Impossibile liane pronte Mescoli (17-25 21-25 20-25) ancora più giovani rispetto fanese – ma trattenere Guncha, a fare un'ot- progetto, il cui primo o- ISUZU ENERMIA: Borin 16 Adamoli 12 Zanetti CMP S.FELICE:Caleffi 10, Bonfatti, Peverari 13, a quella che già avevamo è pressoché tima offerta, biettivo, come spiega pro- ne Brutti 15 Angelini ne Quaglia ne Michelini Dall'Olio 6, Zavatti, Cristofori 4, Ferrari (Li- Mazzi 14 Zampieri 21 Zilio 5 Pericati L quest'anno». Solo questo fa certo che con quelle offerte anche per prio il tecnico, sarà: «E- bero), Lupi n.e., Cassano n.e., Veronesi n.e., Galtarossa. All. Ferrarese Mignani. All. Giovanelli capire che il budget non Celitans è giusto che vada» riuscire a ve- vitare di essere sbruffoni. Note: muri 7/11, ace 10/7, bs 10/9 sarà elevatissimo, anzi, sa- andrà via. dere parte Abbiamo fatto un buon ri- n CEREA. Seconda vittoria consecutiva e D FEMMINILE rà ancora ridotto visto che Quest'anno “G u n ch a ” è sta- del lavoro del giocatore sultato e riacceso l'entusia- grande prova di maturità per le ragazze di smo, ma questo non ci deve coach Mescoli che schiera Castellani Tara- già quest'anno Casa Mode- to visto da molte squadre svolto proprio qui a Mo- bini in regia opposta a Fontana, con in banda na aveva l'organico più gio- per l'ottimo lavoro che ha dena». cambiare e dobbiamo la- Serrapica e Scalabrini e al centro Maestri e LUPPI SERRAMENTI CORLO vane di tutta la serie A. fatto e quindi, anche per Sulla stagione appena vorare come sempre abbia- Carrieri, Bottecchi libero. CE.DAM. S. MICHELESE 3 Con ogni probabilità, di- mantenere un certo equi- conclusa, Lorenzetti com- mo fatto». La partita è stata un vera battaglia che le ciamo pure al 99,9% solo librio di “por tafo glio” al- menta che «il mio obiettivo (Luca Nannini) modenesi vincono grazie ad un servizio ag- (24-26 25-19 19-25 22-25) gressivo e ad una difesa spumeggiante che LUPPI SERRAMENTI CORLO: Bergonzini 9, Buzzo- ha messo in crisi le avversarie in molti fran- ni 15, Fiandri M. ne, Fiandri S. 6, Luppi 11, genti. Manelli, Maretto 4, Tagliazucchi 13, Torri- VOLLEY B1 MASCHILE Carpi liquida senza problemi il fanalino Mestrino La top scorer è Serrapica con una prestazio- celli 1, Vacondio 3, Chiavarino ne, Corradini ne maiuscola che vale 24 punti . Ottima co- (L), Cerri (L2). All. Andreoli me sempre il libero Bottecchi colonna della SAN MICHELESE: Cipolli 30, Reggianini 3, Gio- . (d.m.) CEC CARPI 3 Baby Cec per mettere in tasca i playoff ricezione e insperabile in difesa vannini 7, Ruini 6, Bortolotti 15, Sangiorgi BONOLLO MESTRINO 0 B2 MASCHILE 12, Bedini (lib), Macchioni ne, Gherardi ne, Paganelli, Casoni ne, Menozzi (lib2), Battani (25-11, 25-20, 25-12) Astolfi in panchina, regìa affidata al classe '93 Di Primio ne. All. Sassi CEC CARPI: Di Primio 2, Bigarelli 12, De VILLA D'ORO 2 Arbitri: Casulli (Pc) e Iori (Re) Marco 12, Lirutti 1, Lancellotti 10, Rau 8, CAMPEGINE 3 Note: spettatori 150, durata set: 40 19 20 22, Trentin (L); Raimondi 12, Bertazzoni 1, Pi- ace 13/10, bs 16/13, muri 9/11 vetti ne, Astolfi ne, Possega (L2), D.Zanon PIU' OTTO (25-19 25-21 17-25 21-25 10-15 ) n CORLO. Vittoria importantissima quella SULLA QUARTA VILLA D'ORO: Borghi 14, Nicolini 2, Luppi 14, ottenuta dalle ragazze del presidente Pongi- 3. All.: L.Molinari Ugolini 12, Caselli 6, Zacchia 14, Bergianti luppi a Corlo. Partita tesissima e sentitissi- BONOLLO MESTRINO: Zorzi 5, Brugnaro La Cec Carpi lib, Vecchi 1, Trebbi 9, Leva 5, Malavolta, prenota i playoff: ma (non poteva essere altrimenti), giocata 1, Calligione 2, Rebeschini 2, Mario 9, Si- Schieri, Barbieri lib2. All. Tassoni su alti livelli da entrambe le formazioni. Il gnoretti 4, Cannella 8, Artuso ne, Giordani l'anno scorso C AM P EG I NE : Iori, Borelli, Rozzi, Ollari, Gialdi, Corlo meriterebbe sicuramente una posizio- rinunciò all'A2 Ferrari, Morgese lib, Bottioni, Cantagalli, ne in classifica ben diversa. Primo set con (L), Franceschi, Toffanin. All.: L.Zanon Costa, Piccinno, Barani, Caraffi lib2. All. Le- Arbitri: Marotta e Bucci per problemi voni giallo,dovuto al fatto che ha ceduto la rete e Note: ace 1/3, battute sbagliate 4/6, muri economici Arbitri: 1' Fratellini, 2' Lazzari la partita è stata interrotta per circa un quar- to d'ora, e terzo set con giallo alla Bortolotti, 23/3, errori punto 12/14; Cec Carpi attacco N ot e : . Durata set: 20', 27', 20', 30', 16', spettatori 60, Villa: ace 4, bs 18, muri 10 best scorer del match tanto per cambiare, 50%, ricezione 71% (prf 55%), Bonollo Me- n MODENA. Una Villa in giornata no la- Laura Cipolli che con il suo “trentello” assi - strino attacco 26%, ricezione 62% (prf scia strada a Campegine buttando al vento cura i tre punti alle ospiti e la possibilità di 46%); tempi tecnici e parziali primo set 8-4, la possibilità di allungare definitivamente giocarsi il match ball già dalla prossima par- 16-6, 21-9, secondo set 3-8, 15-16, 21-20, sulle zone calde della classifica. Tassoni tita a Poggio Rusco. lancia Borghi e Caselli e i primi set gli danno terzo set 8-3, 16-8, 21-9; durata set 20', ragione, nonostante l'eccessiva quantità di 27', 22'; spettatori 200 circa errori in battuta i rossoneri giocano bene UNDER 17 MASCHILE mettendo sotto i reggiani e il 2-0 è immedia- n CARPI . La Cec non man- to. Dal terzo parziale il calo dei ragazzi di ca al proprio dovere e cen- Tassoni è sensibile e la testa pare già allo CASA MODENA 3 scontro diretto contro Camaiore della setti- SCUOLA DI PALLAVOLO 1 tra i 3 punti contro il fa- da titolare in categoria. E sfazione di chiudere il carpigiano, che fa centro mana prossima, gli ospiti accettano il regalo nalino di coda Bonollo se "Popi" se l'è cavata alla match con un muro vin- 4 volte negli ultimi pallo- rimettendosi in carreggiata e trovando la (25-21, 26-28, 25-21, 25-20) Mestrino. Se la sostanza grande guidando i ben cente. Sono loro le facce di ni permettendo alla Cec strada spianata fino al 2-3 finale. CASA MODENA: Di Nucci (L1), Biagioni (L2), Montorsi, Delle Vergini, Cavana (15), Gottar- poteva essere attesa, la più esperti compagni con questo 3-0 sul Bonollo Me- di chiudere 25-20. Da lì è C MASCHILE forma con cui i biancoblù ordine e idee chiare, la strino, una partita sem- stata passerella, con an- di (7), Gardinali (5), Baraldi (K,12), Bossi (15), Ferrari, Montali (1), Muratori (4), Pran- hanno centrato il proprio giornata speciale dei car- pre nelle mani della Cec che l'altro baby di casa dini. Allenatore: Santini obiettivo è invece ben più pigiani si è completata se non nel secondo parzia- Marco Possega in campo ATLETICO 3 SCUOLA DI PALLAVOLO: Coli, Sighinolfi (1), Gel- interessante: con Max A- con l'esordio assoluto del- le, quando i veneti sono per Trentin per un trionfo KAMICERIA 1 muzzi, Monfregola, Gambuzzi (7), Ferrari stolfi rallentato in panchi- l'altro prodotto di casa Lu- partiti a razzo e i bianco- più carpigiano che mai. ( 21-25 25-19, 25-18, 25-23) (8), Malavasi (K, 15), Fresenna (1), Galli (11), na da un problema a un ca Bertazzoni, alzatore blù hanno dovuto rincor- Motta intanto cede 1-3 ad KAMICERIA: Bigiani 15, Mincione 11, Neri, Ac- Portaluri (5), Bevilacqua (11), Montorsi (3), ginocchio, a guidare l'Uni- classe '98 (15 anni ancora rere: Mestrino parte 3-7 e Appignano e la Cec vola corsi 9, Mari 14, Bertelli 3, Bedogni 1,Ciac- Fregni (L). Allenatore: Sig. Di Mattia Battute Vincenti - Casa Modena: 8, Scuola di versal c'era Davide "Popi" da compiere) fresco di e- 4-10, la Cec rimette la te- così a +8 sul quarto posto: cia 2, Baschieri, Navone 1, Pirondi, Cipolli L. All. Pederzoli Pallavolo: 3. Battute Sbagliate - Casa Mode- Di Primio, giovane alzato- sperienza in Azzurro che sta sul parquet e impatta a quattro gare dalla fine ATLETICO VENTUROLI: 24 Baldini, 4 Belli, 11 Bu- na: 10, Scuola di Pallavolo: 13. re classe 1993 prodotto del ha rilevato il compagno a quota 15, prima di tor- della regular season, i pla- scarini, 15 Castelli, 8 Daddato, 5 Di Michele, Arbitro: Vaccari settore giovanile carpi- per gli ultimi punti to- nare sotto 16-18: sul 18-20 yoff sembrano in cassa- 10 Errani, 12 Marcheselli, 6 Medici, 17 Ron- Note: spettatori 50. giano alla prima assoluta gliendosi anche la soddi- però si accende il muro for te. 34 | SPORT Podismo Vivicittà 2013

di PAOLO MANELLI

esta doveva essere, è festa F è stata. Una festa dello sport per tutti, arricchita an- che con una gara agonistica di alto livello. Ma andiamo con ordine, si è iniziato sabato po- meriggio con l’anteprima di EVENTO Oltre 3.700 hanno partecipato alla non competitiva, ed è stata una festa per Vivicittà: centinaia di ragazzi hanno partecipato agli Athle- tic Games, oltre trecento ra- gazzi solo nella prova dei 30 metri piani, e si sono potuti divertire provando i giochi po- Vivicittà, grande festa per q polari della Uisp, i giochi pro- pedeutici all’equitazione pro- posti dal Centro Ippico Il Tral- Nelle immagini di Sergio cio; i più grandi hanno potuto Nella competitiva successo di Montorio Volo alcuni scatti della conoscere i Gruppi di Cam- corsa del Castlein mino sempre della UISP , i- nistica che ha entusiasmato il disputata ieri mattina noltre le musiche e i balli della numeroso pubblico presente sotto la pioggia a Scuola” Ritmo Caliente” han - che ha potuto assistere a pre- Castelnovo Sotto. Nella no allietato il pomeriggio. Ma stazioni di alto livello. Alla fi- pagina accanto i il momento clou è stata la do- ne i numeri dicono 3700 iscrit- protagonisti menica mattina, quando si è ti alle gare non competitive e disputato il classico Vivicittà. 250 alla prova agonistica per Formula consolidata, con quasi 4000 iscrizioni che con- grande importanza riservata fermano Reggio come una del- alle Scuole di ogni ordine e le Vivicittà più partecipate a grado, alle camminate non livello nazionale, ricordiamo competitive e una gara ago- infatti che questa manifesta- LUNEDÌ 8 APRILE 2013 SPORT | 35

famiglie, scuole, grandi e piccini quattromila e della Paterlini

zione si svolge in contempo- to, che ha tentato nel finale di ranea in 30 città italiane. Co- avvicinarsi a Montorio, ma me dicevamo grande impor- ormai il distacco era incolma- tanza riservata alle scuole con bile. Il vincitore ha percorso i un Trofeo appositamente de- 12 Km del percorso nell’otti - dicato e che ha visto tutte le mo tempo di 36 minuti e 29 scuole presenti tornarsene secondi, staccando Salami di “in classe” con computer, ta- 29 secondi. Terza piazza per blet, buoni acquisto per ma- Adil Lyazali, marocchino in teriale didattico oltre a un al- forze al Casone Noceto , in bero da piantumare nel giar- 38’16. Quarto Miky Campanel- dino della propria scuola o nel la (atl. Futura ) 38’32 e quinto e Bosco di Vivicittà, che gli or- primo dei reggiani Claudio ganizzatori stanno realizzan- Gelosini in 40’30. In campo do. La classifica era suddivisa femminile Veronica Paterlini, per ordine di scuole e fra i nidi reggiana in forza al Cus Par- ha vinto il Rodari con oltre 145 ma ha preso la testa della gara partecipanti, fra le Scuole senza più lasciarla giungendo d’Infanzia la Robinson con sul traguardo in settima po- 128, fra le Primarie lotta testa sizione assoluta con l’ottimo a testa fra la Scuola di Rivalta tempo di 42’25, grazie anche e la Besenzi, con quest’ultima allo stimolo di Isabella Mor- vincitrice per un’ i n c o l l at u r a . lini (atl. Scandiano) che non Fra le Medie primato per la ha mai mollato giungendo Don Pasquino Borghi. Altre nella scia della Paterlini, nona scuole presenti i nidi Bellelli e assoluta con il tempo di 43’01. Allende, le Scuole d’ Infanzia 8 Terza piazza per Rosa Afieri Marzo, Balducci e Allende, e le (pod Correggio) in 45’55. Per Primarie Lepido, Verdi, Ber- una volta diamo spazio anche gonzi, San Francesco Scan- ai vincitori di categoria: un- diano, Matilde di Canossa, der 30 Fabio Beneventi (Cit- Pratissolo, Ventoso e Leopar- tanova); under 40 Alessandro di. Tre giri da 4 Km hanno Giudici (Rubierese); under 50 costituito il percorso della ga- Yuri Cornali (Atl. Scandiano); ra competitiva, partita subito under 60 Franco Ricchiuti (Bi- su ritmi altissimi con Alberto smantova) over 60 Ettore Mar- Montorio (Aeronautica Mili- miroli (Bismantova) . Fra le tare) subito al comando con donne under 30 Bianca An- un passo che nessuno è riu- dreoli (Self); under 40 Elisa scito a sostenere. Ci ha pro- Fontana ( Mds) under 50 Si- vato il Campione d’Italia dei mona Rossi (Pod Correg- 1500 metri Indoor Marco Sa- gio)¸over 50 Maria Lorenzoni lami, forse partito un po’ len - (Atl. 85 Faenza) 36 | SPORT | LUNEDÌ 8 APRILE 2013 CICLISMO Dai nostri giovani stavolta nessuna vittoria, ma risultati significativi BASEBALL A Modena ko a Padova anche in gara 2 Benatti-Lolli Giordano, podi d’autore Il Comcor rimane a bocca asciutta Giovanissimi al via: a Casalecchio svetta la Novese di ENZO VARINI Vitaliano Carducci (g4m), per il team del presidente opo lo strabiliante de- Benzi il secondo posto nella D butto di lunedì scorso speciale classifica di socie- tra gli esordienti con due vit- tà, da segnalare la vittoria di torie, in questa prima dome- Chiara Gualandi (g5f Cicli- nica di aprile nessuna vit- stica Maranello). toria, ma due importantis- Nella giornata di ieri gio- PADOVA Il Comcor Modena simi podi Elia Lolli Giorda- vanissimi impegnati a Mas- no secondo a Calcara (Bo), e sa Lombarda (Ra) anche qui TOMMASIN PADOVA 11 Massimiliano Benatti terzo due vittorie per merito dei COMCOR MODENA 1 a Breno (Bs). portacolori della UC Sozzi- Successione: Padova 2 0 0 7 0 1 1, L'esordiente del secondo galli, con Francesco Calì Modena 0 0 0 1 0 0 0 anno Elia Lolli Giordano (g5m) e Samuele Barbato (Baby Team Iaccobike) deve (g6m), infine a Salsomaggio- TOMMASIN PADOVA 7 arrendersi solamente al bo- re Terme (Pr) vittoria di Gia- COMCOR MODENA 0 lognonese Tinelli nel 63° da Natali (g6f Polisp. S.Ma- (Gara 2) Trofeo Liberazione a Calca- rinese). Successione: Padova 2 0 0 0 1 1 1 2 A Novi Ligure (Al) nella X, Modena 0 0 0 0 0 0 0 0 0 ra (Bo) in una combattutis- n PADOVA. Esordio col botto sima volata, quando nel cor- gran fondo il portacolori del per il Padova Tommasin nel cam- so della gara Giovanni A- Max Team Davide Montana- pionato di serie A federale 2013. I leotti (Iaccobike) aveva pro- ri è giunto settimo assoluto e gialloverdi di Khelyn Smith colgono vato l'azione di forza chiu- secondo nella categoria m3, una convincente doppietta contro il nella stessa prova Remo Bar- Comcor Modena, imponendosi dendo al nono posto, nella 11-1 al 7° inning per manifesta su- stessa prova in gara anche delli ha chiuso 14° nella ge- periorità nella gara pomeridiana, e l'allieva Rachele Barbieri nerale e terzo di categoria. bissando il successo in serata con undicesima nella generale e CAVEZZESE Massimiliano Benatti l'eloquente punteggio di 7-0, so- prattutto grazie alla sontuosa prova prima di categoria. Presentazione dal monte di lancio di Leonardo A- mettono a segno i 2 punti necessa- Tra gli esordienti del pri- ( S t r ab i c i ) . Castaldi, ma che comunque Questa sera dalle ore 18,30 storga. presso il nuovo autodromo ri e sufficienti per decretare la fine mo anno arrivano i primi Sale ancora sul podio l'e- conquista un pregevole ter- In gara-1 Padova schiera Pacini, anticipata dell'incontro (11-1 Pa- piazzamenti sempre a Cal- sordiente del secondo anno zo posto. di Marzaglia, il Panathlon di De Lazzari e i fratelli Sartori in dova). Dal box di battuta, sugli scu- cara chiusa in volata setti- Massimiliano Benatti (Ge- In questo primo week end Modena organizza una sera- campo interno, Giacomazzi, Sciac- ca e Sguassero agli esterni, Pesta- di Carlo Sguassero (4H, 2 2B, 2R- mo Alex Piccinini (Sozzigal- neral Store), il corridore di di aprile ha preso il via an- ta dedicata al ciclismo con na a ricevere i lanci di Faccini, con BI), Giuseppe Sciacca (3H, 2 2B, li) e nono Cristian caran- Cavezzo ha preso parte ad che la stagione dei Giova- un criterium riservato alle Medina battitore designato. Il Tom- 2RBI) e Massimiliano Sartori (2H, 2 nante (Polisp. S.Marinese). una impegnativa gara a Bre- nissimi l'attività di base del- biciclette con scatto fisso, e masin parte subito bene, siglando 2B, 3RBI). In serata Khelyn Smith schiera La giornata bolognese si è no (Bs) in Valle Camonica, la FCI, sabato 6 a Casalec- dalle ore 20 il noto giorna- 2 punti al primo attacco grazie alle lista sportivo Leo Turrini battute da extra-base di Sguasse- Chapelli in prima base per Michele chiusa con la gara degli al- gara selettiva, con un ri- chio di Reno (Bo) svettano i ro, Pestana e Sciacca. In difesa, il Sartori, e Medina in 2° per De Laz- lievi, con netto predominio stretto gruppetto di corrido- colori rossoneri della Cicli- presenterà il libro "Il Pirata partente Giovanni Faccini si mostra zari, con Astorga lanciatore parten- di corridori extra regionali, ri che vanno a giocarsi la stica Novese con le afferma- e il Cowboy", sarà presente il già in piena forma campionato, la- te. Anche in gara-2 il Padova-Tom- nella volata finale da segna- vittoria finale, Massimilia- zioni di Franco Cazzarò presidente nazionale del Pa- sciando al piatto 2 dei primi 3 bat- masin parte fortissimo e già al pri- nathlon, il giornalista Gia- titori affrontati. Dopo i fuochi d'ar- mo attacco si porta in vantaggio lare il decimo posto del mi- no nulla può contro i for- (g1m), Sara Romani (g1f), tificio del primo inning, l'attacco randolese Edoardo Barelli tissimi lombrdi Gazzoli e Thomas Guagliumi (g2m), como Santini. grazie al fuoricampo da 2 punti di gialloverde si blocca, dando così Massimiliano Sartori, che spinge a modo agli ospiti di replicare: al 2° casa Pacini. Poi inizia lo show di inning, con un out, le basi si riem- RUGBY SERIE A A Collegarola risultato eloquente piono, ma Faccini esce alla grande Leonardo Astorga, assolutamente dalla difficile situazione senza su- dominante sulle mazze avversarie: bìre punti. Il 2-0 per i padroni di il pitcher venezuelano chiuderà la Brutto Donelli, i Lyons casa resiste fino al 4° inning quan- sua gara completa con numeri im- do, complici due banali errori di- pressionanti: 0 punti e 2 sole hits fensivi, Modena dimezza lo svan- subìte, e la bellezza di 19 avversari se lo divorano taggio (2-1 Padova). Il punto subìto lasciati al piatto per strike-out (un scuote la squadra di casa che, nel- vero record). Forti dell'eccezionale la parte bassa del 4°, chiude di fat- prestazione del proprio lanciatore, i DONELLI MODENA 0 Assandri a causa di un vi- to la gara, mettendo a segno ben 7 padroni di casa incrementano lo LIONS PIACENZA 50 rus intestinale , contro la punti, frutto di altrettante hits (9-1 score nella seconda parte della ga- (0-29 pt) prima della classe, la Banca Padova). Faccini chiude il suo lavo- ra, andando a punto con Chapelli al ro con un'altro inning da manuale 5°, Sguassero al 6°, Pacini al 7°, MODENA: Trotta, Lanzoni, Tepsanu (38 pt Catel- Farnese Lyons Piacenza. (per lui 5IP, 1R, 0ER, 1H, 1BB, 7K), lani), Uguzzoni, Martines, Utini, Partono forte i piacentini e cede la pallina a Enrico Crepaldi, Sciacca e Tonellato all'8° attacco. Rovina, Lorenzi (1 st Cacciagrano, 40 st Bisce- che dopo un minuto sfrutta- avversario di mille battaglie nelle La gara si chiude in meno di 2 ore e mezza con la vittoria di Padova glie), Venturelli L., Venturelli no da 40 metri un calcio fila del Rovigo, da quest'anno en- trato a far parte del team padova- per 7-0. (Tony Faccini) M., Sola (35 st Giberti), Montalto (7 st Caval- piazzato di Michele Mortali, no. Il rilievo tiene a bada con auto- ALTRI RISULTATI: Bo lo g na -C a st en a- lero), Salandria (20 st preciso oggi dalla piazzola rità le mazze modenesi, mentre tra so 3-2, 3-4, Rimini-Sala Baganza Maccaferri), Faraone (35 st Faraone), Milzani (6 con 7/8 ed espulso nell’ulti - il 6° ed il 7° attacco i gialloverdi 9-4, 1-7, Rovigo-Imola 9-6, 13-4. st Milzani). All: Ogier ma azione di gioco per un PIACENZA: Rossi (19 st Chiozza), Montanari, placcaggio pericoloso ai COLLEGAROLA Donelli-Lyons 0-50 Buondonno, Mortali Mi., Alfonsi danni di Cacciagrano, infor- (31 st Gaudenzi), Cammi, Colpani, Cornelli (24 st tunato al ginocchio e porta- Fornari), Petrusic, Bance, to in ospedale. Nel primo Dadati, Baracchi (6 st Nucci), Mortali Ma.(6 st tempo vengono segnate le 4 Basket Promozione: Carpine ko pine è obbligata a vincere per portare la serie a gara 3. Camero), Schiavi (6 st mete per il bonus dei pia- Benelli), Vitiello. centini con Buondonno, ITA TENAX B. CORTEMAGGIORE 68 Non entrati: Parmigiani, Barroni. Montanari,Cornelli ed una CARPINE 58 Pallanuoto B femminile: Modena travolgente All: Mozzani tecnica per falli ripetuti dai (11-13; 36-23; 52-38) Marcatori primo tempo:1 min cp Mortali Mi., 5 modenesi. Nel secondo tem- C O RT E M A G G I O R E : Merli, Righi 3, Salardi 11, Maccagni 12, Fanaletti 1, Gregorat 25, Filippa, MODENA NUOTO 13 min meta Buondonno tr Mortali po buon inizio dei modenesi Laurenza 5, Partenon 11, Laurenza m. N.e. All. Corvi AQUARIA 0 Mi., 7 min meta Montanari nt, 35 min meta Cor- con 20 minuti di forcing nel- CARPINE: Meschiari 2, Dondi 2, Gasparini S. 3, Baetta 4, Ariani 3, Zanoli 2, Luppi, Iacono 8, (3-0; 5-0; 4-0; 1-0) nelli tr Mortali Mi., 38 min meta la meta campo bianconera Berra 3, Gasparini L. 31. All. Dondi Marcatori: Modena Nuoto: Montaguti 4; Simonini 3; Benedetti 2; Bernini 1; Gelati S. 1; Girotti 1; tecnica Lyons tr Mortali Mi.. ma senza punti sul tabellino Arbitri: Meloni e Spocci Palma 1. Marcatori secondo tempo: 61 meta Buondonno tr con i Lyons che nell’ultima Note: Usciti per falli: Righi (Cor), spettatori : 100 circa Note: Superiorità: Modena Nuoto: 3/8 + 1 rig. non realizzato; Aquaria: 0/3. Mortali Mi., 65 min meta Mortali parte di partita segnano con n CORTEMAGGIO. Occasione persa.. Partono bene i carpigiani nel pri- n MODENA. Incontro a senso unico, con le avversarie della Mi. Tr Mortali Mi., 70 min meta Buondonno tr Buondonno (due volte) e mo quarto con Gasparini Leo che segna dalla distanza . I padroni di casa Modena Nuoto che nulla hanno potuto contro la supre- Mortali Mi.. Mortali le mete per il defini- rimangono in gara grazie ai liberi. Secondo quarto decisivo alla fine della mazia delle emiliane; il risultato finale parla da solo e la Note: 60 min Cartellino giallo Sola (Mo), 80 min tivo 50 a 0. Domenica pros- gara, perché Cortemaggiore crea il grosso divario di 14 punti grazie ad un dice lunga sulle capacità messe in campo dalle due squa- cartellino rosso Mortali sima il Donelli sarà impe- Gregorat in forma e a molte disattenzioni difensive di una Carpine andata d re. Michele (Pc) gnato in trasferta a Verona fuori giri. Il terzo quarto molto equilibrato che però vede mantenere il van- Partita già chiusa al termine della seconda frazione di Arbitro: Massa di Roma che oggi ha perso a Livorno taggio ai piacentini. Nel finale la reazione della Carpine giunge nei minuti gioco, con le modenesi che però non rallentano il ritmo per 19 a 23 contro l’Accade - finali fino anche a un -7 a due minuti dalla fine, ma ancora Gregorat con di gara se non nell'ultimo tempo, meritando pienamen- n C O L L E GA R O L A . P re s ta z i o n e mia Nazionale di Tirrenia. una bomba chiude la gara. Ora la decisiva gara 2 venerdì 12 dove la car- te la vittoria. (b.b.) opaca dei modenesi, privi di (ff) LUNEDÌ 8 APRILE 2013 | METEO | 37 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Diffusa nuvolosità. Vento da Est con intensità di 4 km/h. Brevi rovesci e schiarite. I venti saranno prevalentemente Pioggia intermittente e schiarite. Rafche no a 13 km/h. moderati e soferanno da Est-Sud-Est con intensità di 10 km/h. Vento da ESE con intensità di 12 km/h. Rafche no a 28 km/h. Temperature: 7°C la minima e 14°C la massima. Temperature comprese tra 3°C e 15°C . Temperature comprese tra 7°C e 16°C . Zero termico a 1550 metri. Zero termico a 1500 metri. Quota 0°C a 2150 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA 8 9 10 APRILE APRILE APRILE

Nubi sparse Nubi sparse Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Pioggia debole Temperatura 7 °C 11 °C Temperatura 4 °C 12 °C Temperatura 7 °C 11 °C Umidità 79% 63% Umidità 89% 63% Umidità 92% 90% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti deboli Vento ESE 8 km/h debole E 8 km/h debole Vento moderato ESE 6 km/h debole Vento ESE 6 km/h debole E 11 km/h moderato Temp. percepita 7 °C 11 °C Temp. percepita 4 °C 11 °C Temp. percepita 7 °C 10 °C Zero termico 1400 m 1370 m Zero termico 1330 m 1430 m Zero termico 1970 m 2210 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Coperto Nubi sparse Pioggia e schiarite Pioggia debole Pioggia debole Poco nuvoloso Temperatura 14 °C 9 °C Temperatura 15 °C 11 °C Temperatura 15 °C 10 °C Umidità 57% 83% Umidità 55% 89% Umidità 79% 87% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli assenti Vento E 3 km/h debole E 2 km/h debole Vento ESE 10 km/h debole SE 2 km/h debole Vento ESE 9 km/h debole W 11 km/h moderato Temp. percepita 14 °C 9 °C Temp. percepita 14 °C 10 °C Temp. percepita 14 °C 10 °C Zero termico 1540 m 1690 m Zero termico 1660 m 1610 m Zero termico 2270 m 2140 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 26 Ravenna 16 Parma 26 Faenza 15 Sorge Nuova Primo Quarto Reggio nell’Emilia 22 Forlì-Cesena 22 alle 05:45 10/04/2013 18/04/2013 Modena 37 Rimini 27 Bologna 35 Tramonta Piena Imola 15 I valori sono espressi in micro g/m3 Ultimo Quarto alle 18:50 25/04/2013 02/05/2013 Ferrara 14 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3

AGGIORNATI IN TEMPO REALE CON

LA NUOVA

www.lanuovaprimapagina.it 38 | TELEVISIONE | LUNEDÌ 8 APRILE 2013 TV Nazionali CINEMA MODENA E PROVINCIA Rai Uno Rai Due Rai Tre La7 Modena ASTRA MULTISALA 059-216110 VIVA LA LIBERTÀ fer.21 ven. sab.20,30-22,30 fest.16,30-18,30-20,30 EDUCAZIONE SIBERIANA fer.21 ven. sab.20,30-22,30 fest.16,30-18,30-20,30 UN GIORNO DEVI ANDARE fer.21 ven. sab.20,30-22,30 fest.16,30-18,30-20,30 FILMSTUDIO 7B 059-236291 Riposo MICHELANGELO 059-343662 COME PIETRA PAZIENTE fer.20,30 fest.16,30-18,30-20,30 RAFFAELLO MULTISALA 059-357502 COME UN TUONO fer.20-22,30 merc. sab. fest.17,30-20-22,30 L’ultimo Papa re Salt Che tempo che fa Mangia prega ama BENVENUTO PRESIDENTE fer.20,30-22,30 merc.18,30-20,30-22,30 sab. fest.16,30-18,30-20,30-22,30 Con Gigi Proietti Con Angelina Jolie Un programma di Fabio Fazio Con Julia Roberts I CROODS fer.20,30-22,30 merc.17,30-20,30-22,30 sab. fest.16,30-18,30-20,30-22,30 GLI AMANTI PASSEGGERI fer.22,30 sab. fest.20,30-22,30 06:00 EURONEWS 06:00 LA STRADA PER LA FELICITÀ 06:00 NEWS RASSEGNA STAMPA 07:00 Omnibus LE AVVENTURE DI ZARAFA (GIRAFFA GIRAMONDO) sab. fest.15,50-16,30-18,30 merc.17,30-15,50-16,30-18,30 06:10 UNOMATTINA CAFFÈ 06:40 LE NUOVE AVVENTURE 06:30 IL CAFFÈ DI 07:30 IL LATO POSITIVO ore 20,10-22,30 Tg La7 06:30 BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE fer.20,20-22,30 merc.18,10-20,20-22,30 TG 1 DI BRACCIO DI FERRO CORRADINO MINEO 07:50 Noi siamo angeli 06:43 PREVISIONI SULLA VIABILITÀ 06:50 IL TRENO DEI DINOSAURI 07:00 sab. fest.16,30-18,20-20,30-22,30 TGR BUONGIORNO ITALIA 10:00 Due south IL CACCIATORE DI GIGANTI fer.20,10 merc.17,50-20,10 sab. fest.15,50-18,10 06:45 UNOMATTINA 07:15 WINX CLUB 08:00 AGORÀ SALA TRUFFAUT 059-239222 10:30 Il federale 07:00 TG 1 07:50 LARVA 10:00 MARIE CURIE Riposo 07:10 08:00 12:30 I menù di Benedetta VICTORIA CINEMA 059-454622 UNOMATTINA CUCCIOLI 10:50 CODICE A BARRE 07:35 08:15 13:30 Tg La7 BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE fer.17,35-20,30-22,40 sab. fest.15,25-17,40-20,30-22,40 RAI PARLAMENTO SABRINA VITA DA STREGA 11:30 BUONGIORNO ELISIR 07:36 08:35 14:05 JIMMY BOBO fer.17,40-20,35-22,40 sab. fest.15,35-17,40-20,30-22,40 sab. ult.0,45 UNOMATTINA LE SORELLE MCLEOD 12:00 TG3 Tg La7 le cronache sab. ult.0,50 giov.20,15 08:00 09:15 TG 1 SELTZ 12:45 LE STORIE, SIARIO ITALIANO 14:40 Le strade di San Francisco COME UN TUONO fer.17,35-20,10-22,45 sab. fest.15-17,35-20,10-22,45 08:25 09:30 THE HOST fer.22,45 sab. fest.15,40-22,45 (no mart) CHE TEMPO FA PROTESTANTESIMO 13:10 LENA, AMORE DELLA 15:30 La libreria del mistero 08:27 UNOMATTINA 10:00 TG2 INSIEME G.I. JOE (LA VENDETTA) (3D) fer.17,55-20,25-22,40 sab. fest.15,30-17,55-20,25-22,40 sab. ult.0,55 MIA VITA 17:10 Il commissario Cordier BENVENUTO PRESIDENTE fer.17,45-20,25-22,40 sab. fest.15,30-17,45-20,25-22,40 sab. ult.0,50 09:00 TG 1 11:00 I FATTI VOSTRI 14:00 TG REGIONE 18:50 I menù di Benedetta I CROODS fer.17,35-20,30-22,35 sab. fest.15,30-17,35-20,30-22,35 09:05 UNOMATTINA 13:00 TG 2 - GIORNO IL CACCIATORE DI GIGANTI fer.18-20,20-22,45 sab. fest.15,40-18-20,20-22,45 14:18 TG REGIONE METEO 20:00 11:00 TG 1 13:30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ Tg La7 DUE AGENTI MOLTO SPACIALI ore 22,40 sab. ultl.0,40 14:20 TG3 11:05 UNOMATTINA STORIE VERE 13:50 MEDICINA 33 20:30 Otto e mezzo LE AVVENTURE DI ZARAFA (GIRAFFA GIRAMONDO) fer.17 sab. fest.15,25-17 14:49 METEO 3 I CROODS (3D) ore 18,35 12:00 LA PROVA DEL CUOCO 14:00 DETTO FATTO 21:10 Mangia prega ama 14:50 TG LEONARDO LA MADRE ore 20,40-22,45 sab. ult.0,55 13:30 TELEGIORNALE 16:05 TUTTI PAZZI PER AMORE 23:50 Tg La7 sport LA FRODE ore 18,10-20,30 (no mart) 15:10 LA CASA NELLA PRATERIA 14:00 TG1 ECONOMIA 17:00 ARMY WIVES 00:00 IL GRANDE E POTENTE OZ fer.17,45 sab. fest.15,10-17,45 16:00 COSE DELL’ALTRO GEO Otto e mezzo IL LATO POSITIVO ore 20,30 14:10 VERDETTO FINALE 17:50 RAI TG SPORT 17:40 GEO & GEO 00:40 La7 Doc Bomporto 15:15 LA VITA IN DIRETTA 18:00 TG 2 19:00 TG3 COMUNALE 059-303696 16:50 PARLAMENTO TG 18:45 COLD CASE EDUCAZIONE SIBERIANA ore 21 19:30 17:00 TG 1 19:35 SQUADRA SPECIALE TG REGIONE La7D Carpi 19:51 TG REGIONE METEO ARISTON (S. Marino) 059-680546 17:10 CHE TEMPO FA COBRA 11 20:00 LA REGOLA DEL SILENZIO ore 20,30 17:12 LA VITA IN DIRETTA 20:30 TG 2 CHE TEMPO CHE FA 20:15 CAPITOL 059-687113 18:50 L’ EREDITÀ 21:05 SALT PER RIDERE INSIEME BENVENUTO PRESIDENTE fer.21 sab.20,30-22,30 fest.16,30-18,30-20,30 20:35 20:00 TELEGIORNALE 22:55 TG 2 UN POSTO AL SOLE CORSO 059-689167 20:30 23:10 21:05 CHE TEMPO CHE FA Riposo AFFARI TUOI EMOZIONI EDEN 059-650571 21:10 L’ULTIMO PAPA RE 00:30 PARLAMENTO TG 22:50 NERIPOPPINS RE DELLA TERRA SELVAGGIA fer.21 sab.20,20-22,30 fest.16-18,10-20,20 23:15 PORTA A PORTA 00:40 SORGENTE DI VITA 00:00 TG3 LINEA NOTTE SPACE CITY MULTISALA 059-6326257 00:50 TG 1 NOTTE 01:10 FLASHPOINT 01:00 METEO 3 IL CACCIATORE DI GIGANTI fer.20,30 fest.16-18,20 01:25 01:50 01:05 Pretty tough CI VUOLE UN GRAN FISICO fer.22,30 sab.18,30-22,30 fest.20,30-22,30 SOTTOVOCE METEO 2 FUORI ORARIO JIMMY BOBO fer.20,30-22,30 sab.18,30-20,30-22,30 fest. 16,30-18,30-20,30-22,30 01:55 TERZA PAGINA 01:55 UN FIDANZATO IN AFFITTO 01:15 I BAMBINI DI GOLZOW Con Adelaide Kane I CROODS fer.20,30 sab.18,30-20,30 fest. 16,30-18,30 02:25 03:40 02:50 LA CROCIERA VIDEOCOMIC FUORI ORARIO 07:40 THE HOST fer.22,40 fest.20,30-22,30 The Dr. Oz Show Castelfranco Emilia 08:30 Tg La7 NUOVO MULTISALA 059-926872 Rete 4 Canale 5 Italia 1 BENVENUTO PRESIDENTE fer.21 sab.20,30-22,30 fest.15-17-19-21 08:50 I menù di Benedetta I CROODS fer.21 sab.20,30-22,30 fest.15-17-19-21 09:40 Cuochi e fiamme Castelnuovo Rangone ARISTON 339-6928717 10:40 Fuori di gusto AMICHE DA MORIRE ore 21 11:40 Concordia Victor Victoria SPLENDOR 0535-55063 13:25 In plain sight Riposo 15:10 Fiorano I menù di Benedetta ASTORIA 0536-404371 16:10 The Dr. Oz Show BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE fer.21 fest.16,30-18,30-20,30 Fontanaluccia Quinta colonna Tre all’improvviso Arrow 17:10 Non ditelo alla sposa! Conduce Paolo Del Debbio Con Katherine Heigl Con Stephen Amell LUX 0536-968264 18:10 Cuochi e fiamme LES MISERABLES ore 21,30 06:40 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 07:00 ZACK & CODY Maranello 19:10 Cambio moglie FERRARI 0536-943010 07:10 T.J. HOOKER 07:55 AL GRAND HOTEL TRAFFICO 20:10 I menù di Benedetta LA FRODE fer.21 fest.18,30-20,30 08:05 MIAMI VICE 07:50 TUTTO IN FAMIGLIA I CROODS fest.15-16,50 07:57 METEO 5 21:10 Pretty tough 09:00 Medolla HUNTER 08:40 UNA MAMMA PER AMICA 08:01 TG5 - MATTINA 23:00 Effetti personali CINEMA TEATRO FACCHINI 0535-52464 10:10 CARABINIERI Riposo 10:30 ER-MEDICI IN PRIMA LINEA 00:00 08:40 I padroni della notte Mirandola 11:30 TG4 - TELEGIORNALE LA TELEFONATA DI BELPIETRO 12:25 STUDIO APERTO AUDITORIUM CASTELLO DEL PICO 366-7186640 02:15 Fast forward 11:55 METEO 08:50 MATTINO CINQUE Riposo 12:58 METEO 04:10 12:00 Buccia di banana Nonantola DETECTIVE IN CORSIA 11:00 FORUM 13:00 SPORT MEDIASET ARENA 059-548859/549053 12:55 LA SIGNORA IN GIALLO Riposo 13:00 TG5 13:40 I SIMPSON MusicTV Pavullo 14:00 TG4 - TELEGIORNALE WALTER MAC MAZZIERI 0536-304034 13:39 14:35 14:35 METEO METEO 5 WHAT’S MY BENVENUTO PRESIDENTE fer.21 sab. fest.19-21 07:30 Teen cribs I CROODS sab. fest. 17 14:45 LO SPORTELLO DI FORUM 13:41 BEAUTIFUL DESTINY DRAGON BALL 08:30 Ballerini: dietro il sipario Ravarino 15:30 15:00 NARUTO SHIPPUDEN 09:20 Friendzone HAMBURG DISTRETTO 21 14:10 CENTROVETRINE ARCADIA 059-800845 10:10 Celebrity style story Riposo 16:35 MY LIFE 15:25 LE AVVENTURE DI LUPIN III 14:45 11:00 Plain Jane Rovereto UOMINI E DONNE 17:00 LE INDAGINI 16:15 SMALLVILLE 11:50 LUX 059-671487 Teen cribs 16:05 AMICI DI MARIA 12:40 Riposo DI PADRE CASTELL 18:00 THE MIDDLE Friendzone S. Felice sul Panaro 13:20 Buffy l’ammazzavampiri 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 16:50 POMERIGGIO CINQUE 18:30 COMUNALE 0535-85175 STUDIO APERTO 14:20 Scrubs 19:31 Riposo METEO 18:50 MONEY DROP 19:20 C.S.I. - NEW YORK 15:10 Modern family Savignano sul Panaro 19:35 TEMPESTA D’AMORE 16:00 Ballerini: dietro il sipario BRISTOL 059-766512 20:00 21:10 TG5 ARROW 16:50 BENVENUTO PRESIDENTE fer.20,30-22,30 fest.14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 20:30 WALKER TEXAS RANGER Diario di una nerd superstar 23:00 BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE fer.20,30-22,30 fest.14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA NIKITA 17:40 Teen mom 21:10 QUINTA COLONNA AMICHE DA MORIRE ore 20,30-22,30 sab.22,30 00:50 18:30 Calciatori: giovani speranze 21:10 UNDERCOVERS I CROODS sab.20,30 fest.14,30-16,30-20,30 23:55 TERRA! TRE ALL’IMPROVVISO 19:30 Modern family 01:40 Sestola 00:55 UNDICI 20:20 Scrubs BELVEDERE 0536-62916 TG4 NIGHT NEWS 23:15 BACIATI DALL’AMORE 03:25 21:10 Geordie shore Riposo 01:20 SPORT MEDIASET MODAMANIA 00:50 22:50 Soliera TG 5 Il testimone 01:55 03:50 STUDIO APERTO – ITALIA 059-859665 BANDA DI J. E S. CRONACA 23:50 Mario 01:19 METEO 5 VIVA LA LIBERTÀ ore 21,15 CRIMINALE DEL FAR-WEST LA GIORNATA 00:40 Ridiculousness Zocca 01:20 01:30 Speciale Mtv News 03:30 MEDIA SHOPPING STRISCIA LA NOTIZIA 04:05 MEDIA SHOPPING ANTICA FILMERIA ROMA 059-986705 01:50 Jersey shore Nuovo programma fer.20,30-22,30 fest.16-18-20,30-22,30 03:50 02:10 04:20 ZIG ZAG UOMINI E DONNE 5 MATTI VANNO IN GUERRA 02:40 Only Hits LUNEDÌ 8 APRILE 2013 | TELEVISIONE | 39

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo L’OROSCOPO 16:40 STREGHE 19:00 SPORT MEDIASET 13:50 9 SETTIMANE E 1/2 16:30 CELEBRITY NOW 17:30 LOST WORLD 19:55 AMERICAN DAD 15:50 VIVA SAN ISIDRO! 17:00 FRATELLI IN AFFARI 18:15 BABYLON 20:20 GRIFFIN 17:45 SHANGO LA 18:00 SFIDA ALL’ULTIMO CHILO ARIETE: Non lasciatevi incantare oggi da lusinghe 19:00 BATTLESTAR GALACTICA 20:40 DETECTIVE CONAN PISTOLA INFALLIBILE 18:45 JUNIOR MASTERCHEF e complimenti inopportuni che sapete poco sinceri: 19:45 LOST 21:10 I FRATELLI GRIMM E 19:25 A-TEAM 19:45 MASTERCHEF MAGAZINE 2 fate buon viso a cattivo gioco ma restate fermi nei vo- 20:25 20:10 20:15 AFFARI AL BUIO DESPERATE HOUSEWIVES L’INCANTEVOLE STREGA HAZZARD stri propositi. Volgiono solo distogliervi dall’impegno 21:10 23:05 21:05 21:10 IL BANDITO CORSO UNDICI RED DRAGON FRATELLI IN AFFARI che state mettendo in alcune cose. 22:45 DEXTER 00:55 HEROES 23:15 INCONTRERAI L’UOMO 23:15 MASTERCHEF ITALIA 2 00:30 BREAKING BAD 01:40 HIGHLANDER DEI TUOI SOGNI 01:15 X-FILES TORO: Supererete gli ostacoli con determinazione. Reti sportive Cercate di non lasciarvi sorprendere dagli imprevisti. Fate molto attenzione alle spese: usate con parsimo- nia il borsellino e cercate di risparmiare. In particola- Sport 1 Sport 2 re i nati di venerdì.

12:40 Calcio Brasiliano: 06:00 Rullo notturno GEMELLI: Una persona vi pensa molto in questo gior- Camp. Paulista 2013 07:35 Memoria Raisport no: non ha il coraggio di parlarvi e mancano le occa- 14:30 TG Sport 09:05 Perle di Sport: calcio sioni per farlo. Condividete le vostre idee, progetti 15:00 Memoria Raisport 09:40 Dedicato a... - e intenzioni solo con persone datissime e sincere: 15:20 Calcio: Serie A Tim Varenne il capitano qualcuno potrebbe rubarvele. 2012/2013 Lazio - Catania 12:10 Memoria Raisport 17:00 Novanta Minuti 12:50 Perle di Sport: Varenne CANCRO: Poche e buone sono le cose in sospeso che 17:50 Tg Sport 13:15 Calcio: Campionato Serie A siete chiamati a risolvere: sistemate quante più situa- 18:15 Novanta Minuti 12/13 Udinese - Bologna 19:00 Secondo Tempo Tg Sport 15:00 Memoria Raisport zioni in sospeso possibili. Mettete mano al coraggio 19:45 Calcio: Rai Lega Pro 16:00 Dedicato a... - Giacomo Agostini e affrontate con decisione ogni problema. Un piccolo 20:35 Calcio: Lega Pro 2012/2013 18:45 Ciclismo: Parigi - Roubaix pensiero o un piccolo regalo oggi è l’ideale. Sudtirol Altoadige - Trapani 20:15 Automobilismo: Superstars 21:30 21:20 Calcio: Rai Lega Pro Automobilismo: GT Sprint gara 2 LEONE: Oggi potreste sentire una particolare attra- 22:45 22:35 Speciale Sabato Numero 1 zione per una persona impegnata: fate bene i vostri 23:05 Sprint: Roma-Lazio Memoria Raisport conti. Vi conviene lanciarvi in una nuova avventura ? 23:45 Rai Tg Sport Domenica Sportiva 07/09/80 Infatti per la persona in questione solo di questo si 00:00 00:00 Vela a Vela Memoria Raisport tratterebbe. Persone invidiose. 00:30 I migliori avvenimenti Domenica Sportiva 24/05/1970 della giornata 01:10 Rullo notturno VERGINE: Quante volte avete rinviato un chiarimento Satellite per mancanza di coraggio o per paura di una risposta negativa? Bene ora è il momento di avere coraggio Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max e chiarire e andare no in fondo in ogni questione sentimentale. Curate l’alimentazione. 10:40 Posti in piedi in paradiso 12:10 Arthur e la guerra 11:05 La dura verita’ 07:05 La figlia del generale 12:40 Vacanze di Natale a Cortina dei due mondi 12:45 Il fuggitivo della 09:00 Top Gun 12:55 Non avere paura del buio 13:55 Le avventure di Tintin: missione impossibile 10:50 Ghost Rider - BILANCIA: Poche possibilità oggi di organizzarsi la 14:35 W.E. - Edward e Wallis il segreto dell’unicorno 14:15 Vacanze di Natale Spirito di vendetta serata come vorreste: sembra che tutto si allontani 16:40 Perfect stranger 15:45 Soul surfer 15:55 Nessuno e’ perfetto 12:30 The Missing improvvisamente o che vi dia noia. In n dei conti re- 18:35 Paradiso amaro 17:35 Lo Schiaccianoci 17:40 Sognando la California 14:50 S.W.A.T. - Squadra stare qualche serata a casa non è poi un gran male. 20:30 In Treatment 19:25 Supercuccioli - 19:30 La figlia del mio capo Speciale Anticrimine Abbiate più cura di voi stessi. 21:00 Sky Cine News- Un’avventura da paura! 21:00 Quell’idiota di 16:50 The Avengers Interv. Sergio Castellitto 21:00 Pirati dei Caraibi - La nostro fratello 19:15 Maximum Conviction SCORPIONE: Oggi il partner potrebbe apparirvi come 21:10 Vacanze di Natale a Cortina maledizione del 22:40 Matrimonio a Parigi 21:00 Angeli E Demoni 23:10 City Island forziere fantasma 00:20 Il fuggitivo della 23:25 Mission: Impossible - particolarmente esigente: un disaccordo tra Luna e 01:00 Boardwalk Empire 23:35 Mr. Magoo missione impossibile Protocollo Fantasma Marte potrebbe generare qualche malinteso. Pruden- 02:55 Vacanze di Natale a Cortina 01:05 La guerra dei bottoni 01:50 Bingo Bongo 01:40 21 za prima di agire. Ottima intesa con nuove conoscen- ze del Cancro e dei Gemelli. Siate sempre voi stessi. Sky Uno Fox Fox Life Fox Crime 16:55 Got to Dance 17:35 I Simpson 13:20 Castle 12:45 Cold Case SAGITTARIO: Oggi in amore vi sentirete gagliardi e 17:45 America’s Next Top Model 18:30 The Big Bang Theory 14:20 Ghost Whisperer 13:40 Criminal Minds Anthology affascinanti: Venere e Luna potrebbero però giocarvi 18:35 SOS veterinario 19:00 How I Met Your Mother 15:25 Grey’s Anatomy 14:35 The Killing brutti scherzi facendovi conoscere persone che se ne 19:00 Cercasi cucciolo 19:20 Tutto in famiglia 16:20 Hot in Cleveland 15:30 Law & Order svu approftteranno. Farete bene oggi di darvi poco delle 19:25 Eroi a 4 zampe 19:45 American Dad 16:45 Sex and the City 16:25 N.C.I.S. persone che non conoscete davvero bene. 19:50 The Renovators 20:10 I Simpson 17:10 Una mamma per amica 18:15 C.S.I. 20:40 Il boss del fai da te 21:00 Missing 19:05 Ghost Whisperer 19:10 Criminal Minds CAPRICORNO: Le vostre speranze potrebbero essere 21:00 Gli sgommati 22:45 White Collar 20:05 Castle 20:05 Cold Case esaudite soprattutto in amore dove oggi potreste fare 21:10 The X Factor USA 23:35 The Big Bang Theory 21:00 Grey’s Anatomy 21:00 N.C.I.S. 23:25 o degli incontri interessanti nuovi o rivedere qualcuno Uno in musica - Baby K 00:00 I Griffin 21:55 Revenge 22:50 Criminal Minds 23:45 che vi ha fatto battere il cuore. Marte e Giove non vi The Following 00:30 American Dad 22:45 Aiuto, stiamo ingrassando! 23:45 N.C.I.S. Los Angeles 01:25 Gli sgommati 00:55 Lie to Me 23:40 Una mamma per amica 00:40 Cold Case sono favorevoli nelle circostanze quotidiane di oggi. 01:35 Lol - Tutto da ridere 01:45 Touch 01:30 Castle 01:35 C.S.I. ACQUARIO: C’è una persona che vi sta a cuore che Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Eurosport oggi vi pensa davvero tanto: provate a passare dove 18:30 Serie B Remix 17:30 Sport Estremi: 14:15 Premier League 19:00 Calcio: Eurogoals lavora o dove abita o dove frequenta spesso e notere- 19:00 Mondo Gol Winter X Games 16:00 Euro Calcio Show 19:45 All sports: WATTS te qualcosa di strano. Prima di fare qualunque passo 20:00 Preview Champions League 18:30 Icarus 16:30 Serie B 20:00 Sollev. pesi: oggi misurate bene le vostre forze. 20:30 Serie B Remix 19:00 WWE Experience 18:15 Premier League Campionato Europeo 21:00 Roma - Lazio 20:00 Adrenalinik 2013 20:00 Sky Magazine 22:00 Fight sport:Total KO PESCI: Non avete alterrnative? Dovete cercare solu- 22:45 Fiorentina - Milan 20:30 IndyCar: Barber 20:15 Momenti di Golf 23:00 Equitazione: Horse Racing zioni migliori per risolvere una questione spinosa altri- 23:00 (E’ sempre) Calciomercato 21:30 Basket: NBA 20:45 Rugby: Heineken Cup 23:15 Calcio: Eurogoals menti dovrete accontentarvi. Oggi potreste incorrere 00:00 Serie A Remix 23:45 Ferrari Challenge 22:45 Serie B 00:00 Rally: Abu Dhabi Challenge in degli errori di valutazione: in effetti siete abbastan- 00:30 Serie B Remix 00:45 Poker 00:30 (E’ sempre) Calciomercato 00:15 Sollev. pesi: za nervosi e si nota. 01:00 Mondo Gol 01:45 Icarus 01:30 Adrenalinik 2013 Campionato Europeo 40 | | LUNEDÌ 8 APRILE 2013

Lo sport oltre la crisi

439 RAGAZZI STANNO PRATICANDO IL LORO SPORT PREFERITO ANCHE GRAZIE AL NOSTRO CONTRIBUTO

INIZIATIVA PROMOSSA DALL’ASSESSORATO ALLO SPORT DEL COMUNE DI MODENA il tuo smartcenter La solidarietà Intelligente

grandemilia.it seguici su Facebook