Oltre la rivoluzione Vino bianco culturale; secco, frizzante. la fermentazione G/S) naturale TURA' TURA L'accento sulla qualità.

ÀKNO 71. N. 135 8PED. IN ABB. POST.-50V ROMA VENERO) 10 GIUGNO 1994 - L 1.300 ARR L 2.BQO

Suo figlio era scomparso. La Dna: «Si consegni o è morto» Evaso Di Matteo killer di Falcone Aveva raccontato tutto sulla strage

• Santino Di Matteo, uno dei killer del giudice Gio­ va per la vita di suo figlio. Le modalità della fuga sono vanni Falcone, è evaso ieri pomeriggio dall'apparta­ ignote. Ora la sua vita è in pericolo. Cosa Nostra, infat­ mento romano nel quale viveva dal momento in cui ti, lo ha condannato a morte. «Santino Di Matteo ha un aveva deciso di collaborare con la giustìzia, È uno dei carattere molto chiuso e taciturno, con molti problemi più importanti pentiti della nuova generazione. Origi­ familiari. Le polemiche sui pentiti e sui loro avvocati, nario di Altofonte, 40 anni, prima dell'arresto e del probabilmente hanno accentuato la sua insoddisfa­ pentimento era strettamente legato ai corleonesi di ; zione». È quanto ha affermato l'avvocato Li Gotti, che Totò Rima. Faceva parte della famiglia mafiosa di S. ha difeso Di Matteo in una prima fase. «È meglio che ci Giuseppe Jato, era «uomo» di Giovanni Brusca, an- ripensi. Dovrebbe saperlo che la scelta di collaborare ch'egli considerato tra i killer che agirono a Capaci. è una strada senza ritorno, Speriamo che ragioni, o Santino Di Matteo ha raccontato tutto dì quella strage, che lo trovino gli uomini della Dia, altrimenti è un uo­ facendo i nomi di esecutori e mandanti. Quando sep­ mo morto»: questo il commento a caldo del procura­ pero del suo «pentimento», avvenuto lo sccrso luglio, 1. tore aggiunto della Dna, Piero Grasso. Il magistrato ha parenti fecero pressioni perchè ci ripensasse. Il padre, spiegato poi che i collaboratori di giustizia «sono per­ soprattutto. Poi. le minacce da parte di Cosa Nostra: e sone psicologicamente fragili. Hanno abbandonato suo figlio, dieci anni, lo scorso dicembre scomparve. una vita agiata, perché avevano notevoli disponibilità Santino Di Matteo aveva rotto con sua moglie e teme­ economiche anche se ottenute con il delitto».

O. CIPRI ANI R.FARKAS Q.TUCCI A PAGINA 11 Una bambina, ancora viva, accanto al corpo della madre massacrata In una cappella nei pressi di Kigall Jean Marc8ouju/Ap

Avvocati in rivolta Véscovi martiri in Rwanda bloccati i processi Trucidati dai ribelli, il Papa sconvolto m NAPOLI. Guerra aperta negli uffici giudiziari di Napoli tra gli avvocai! e il procuratóre capo della Repubblica, Agostino Cordova. 1 penalisti han­ no deciso lo sciopero a oltranza e la spaccatura all'interno del Palazzo di • È stragesenza fine in Rwanda. L'arcivescovo di equipaggiamenti, ma gli Stati Uniti non vogliono fi­ Giustizia del capoluogo campano sta diventando una vera e propria agi­ Kigali, due vescovi e dieci sacerdoti, sono stati mas- . nanziare l'invio di 50 mezzi blindati necessari per sacrati dalle quattro guardie che gli stessi ribelli • l'avvio delle operazioni che dovrebbero condurre a tazione nazionale. Anche l'Unione della camere penali ha proclamato una tregua tra le fazioni in lotta e porre fine alle avevano inviato per proteggerli. Il Fronte patriottico : Il prezzo l'astensione dalle udienze. Agitazione a Roma. Napoli, Torino e il altre atrocità e alle stragi. L'Italia, dopo le dichiarazioni ha condannato la strage, ma ha attaccato i religiosi ' città. Sono molti i processi destinati a saltare in tutta Italia, tra cui a Roma : di Berlusconi sulla «task force», manda un solo ae­ • quello contro gli 007 del Sisde, fissato per il prossimo 21 giugno. : che avrebbero «partecipato ai massacri». reo e prende tempo - »;. ... . ' : 11 consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite deci­ che paga MARIO RICCIO de, come già aveva fatto un mese fa, di inviare 5500 TONI FONTANA ALCESTE SANTINI APAQINA13 •• . • • caschi blu, tutti africani. L'Occidente fornirà gli A PAGINA 3 la Chiesa

Parla il presidente dopo lo scontro sulla tv pubblica. Il governo cambia i capi degli 007? PADRE MICHEL DESCOMBES . ERMIAMO 1 MAS­ SACRI. Non basta­ «Ho rivisto Enzo Biagi: no un milione e Monito di Scalfaro: informazione libera mezzo *• di . esseri umani, Ira cui mol- il film su Enrico «Tira un'aria -»»»•—F• ti bambini, uccisi nella maniera più crudele in Berlusconi promette: «Non voglio la Rai» ed ho pianto» da Minculpop» questo scorcio di millennio che già ci aveva fatto cono­ r scere guerre cruente e l'indi­ • ROMA. «Non scrivere mai sotto mmmmmmmmmmmmmmmmmm, '~1?~ menticabile Olocausto? • dittatura e sotto dettatura». Con un .. domani con l'Unità " UGO CRECORETTI Ora questi massacri non accenno alle polemiche su Berlu­ •i Ho rivisto il film dei funerali di hanno risparmiato neppure i sconi e la Rai il presidente Scalfaro Economia e propaganda ha parlato ieri alla celebrazione la videocassetta Enrico Berlinguer, dopo.dieci anni, vertici della Chiesa rwandese del «patto di Roma», esaltando il a casa, da solo. Temevo molto con i tre vescovi uccisi, fra cui ruolo del sindacato e la libertà di questo nuovo incontro... temevo di il presidente della Conferenza espressione. Berlusconi intanto "Ciao Enrico" trovarmi di fronte a qualcosa di episcopale, dopo che erano SALVATORE BIASCO completa la retromarcia sulla Rai Quattro pagine speciali lontano, di superato, di invecchia­ stati già massacrati, in questi «Non la voglio filogovernativa». Un con interviste e articoli di: due mesi di inferno, molti sa­ E MISURE varate mercoledì dal governo terremoto ai vertici dei servizi se­ to... E invece ho pianto ancora una Berlusconi sono la parte in discesa del greti? L'ipotesi, ieri, 6 stata accredi­ •Aralat • Betlazzi • Biagi volta per un'ora e mezzo senza ri­ cerdoti. Irati, suore e laici percorso che si appresta a compiere. tata dallo stesso ministro dell'Inter­ • Einaudi • Gorbaciov tegno. Il miracolo della freschezza rwandesi colpevoli, agli occhi Non si è trattato di riformare strutture, ri-, no che lo ha eletto incontrando i • Martmazzoli • Occhetio di questo film sta nella meraviglia di chi ha perso il lume della disegnare istituzioni o toccare interessi, giornalisti a Palazzo Chigi. , • Ravaioh • Romiti • Scola del suo contenuto. , ragione, di essersi opposti alle •aiiL_ ma di dare attuazione ad alcuni dei 33 Giornale+videocassetta provvedimenti di sgravio contributivo inclusi nel MISERENDINO UGOLINI Lire 5.000 PAOLA SACCHI SEGUE A PAGINA 2 programma di Forza Italia. La ripresa produttiva è ALLEPAGINE45e13 A PAGINA 2 A PAGINA 5 ormai in atto, con indicatori-migliori di quanto pre­ visto nei nostri partners, specie in Germania. Anche in Italia i segni sono inequivocabili. È indubbio che tale ripresa andasse assecondata con provvedimen­ ELEGGERE LE RSU ti di sostegno, volti soprattutto a incoraggiare l'occu­ pazione. Quelli varati dal governo vanno in tre dire­ IN TUTTI I LUOGHI DI LAVORO zioni: a) riducono il costo dei nuovi investimenti e facilitano l'inizio di nuove attività imprenditoriali da )0DSÌl.j PRIMA lA^OA Vota Babini PER LA DEMOCRAZIA parte di giovani e di disoccupati; b) concedono IL- SASSO, sgravi fiscali a chi crea occupazione netta (ad ecce­ IUTO!!! LA MAREA ROSSA incalza! Contro la mu­ PER I DIRITTI zione del settore dei credito e delle assicurazioni);. poi sMertrtsce; cillaggine rossa e l'avanzata della steppa Vota e) concedono sgravi alle imprese che vogliono « Sabini! Perche la politica non è uno scherzo». Il PER L'OCCUPAZIONE quotarsi in borsa e prevedono l'opzione della cedo- LA M4MO mittentA e di questo ansimante messaggio nella bottiglia • lare secca per la tassazione dei dividendi. (della quale deve aver tracannato, in precedenza, l'intero . . Misure di questo tipo rientrano nella normale bat­ contenuto) è uno dei candidati di Forza Italia alle elezio­ COJV JLA CGIL DAI FORZ.A teria di provvedimenti che un qualsiasi altro gover­ ni amministrative di Faenza. Un'attenta esegesi del testo A CHI JLAVORA no avrebbe potuto prendere. Quelli descritti alla let­ vi permetterà di apprezzare, ad una prima lettura, il vigo­ tera a) allargano il beneficio di provvedimenti già roso naturalismo del Babini. che in pochi e sapienti tratti presi da passati governi e quelli sotto la lettera e) (mucillagine: steppa) ronde magnificamente l'idea della • CAMPAGNA CGIL. non fanno che ricalcare proposte (fra l'altro molto natura non più tradizionalmente bestiale, ma addirittura , più complete) • che Visco aveva presentato nella ELEZIONE RSU passata legislatura (e ripresentato in questa) e che vegetale della feccia rossa. Ma il vero capolavoro del Ba­ il ministro Gallo aveva allo studio; gli sgravi per le bini, a ben vedere, e in quel conciso, solenne richiamo imprese che si quotassero in borsa erano previsti in conclusivo: «la politica non è uno scherzo». Una frase de­ CGIL iniziative parlamentari del Pds. Ciò che disturba è finitiva, di maschia concisione, con la quale il candidato il piglio propagandistico con cui vengono emana'i. diserbante lascia intendere che per fare certi lavori, che diamine, ci vuole uno con le palle. Quelli di Forza Italia hanno scelto il Babini dopo una dura selezione. Full Metal ' Blazer. - [ MICHELE SERRA] • SEGUE A PAGINA 6 Fax 06/8476337

4 pagina Z l'Unità Interviste&Commenti Venerdì IO giugno 1994

padre Pasquale Borgomeo Ho rivisto l'addio direttore Radio Vaticana a Enrico Berlinguer «Cattolici, fate Tesarne di coscienza» Ho pianto come allora UGO QREGORETTI • ROMA. Giovanni Paolo li ha li direttore generale della Radio Vaticana, ri della Chiesa. Padre Borgomeo si augu­ Paese ha espresso e diventa un in­ O RIVISTO questo film, dopo dieci anni, a casa, da so­ convocato per il 13 e 14 giugno in padre Pasquale Borgomeo, commenta il ra che i cattolici e gli italiani tutti si inter­ coraggiamento anche morale. lo. L'ultima (ed unicaj volta che lo avevo visto tutto in­ Vaticano 140 cardinali di tutto il Ma, oltre questo e al di là di que­ tero era stato durante la proiezione di controllo della mondo per avviare, sulla base di senso dell'iniziativa del Papa di convoca­ roghino sui loro errori ed omissioni che sto, l'accenno a Galilei è un invito «copia-campione», appena uscita dalla stampa, in una lettera riservata a loro inviata e re per il 13-14 giugno il Concistoro dei hanno portato, spesso con passività ed • a riflettere sul fatto che per il cam­ compagnia di Carla Simoncelli che lo aveva montato che noi abbiamo pubblicato in biamento sociale e politico a cui ,^_H_ ascoltando i miei sommessi suggerimenti, e di Natta. cardinali per un esame degli errori com­ acquiescenza, alla difficile situazione di esclusiva il 1 maggio, un ripensa­ tendiamo ci sono dei passaggi nei Napolitano, Pecchioli, Pajetta, altri dirigenti del Pei ed alcuni amici mento critico dell'essere Chiesa di. piuti dalla Chiesa nel corso dei secoli. II oggi. Riscoprire le radici per costruire quali più particolarmente è richie­ cineasti che avevano, tra i tanti altri, girato i sessantamila metri di pellicola che Carla e io, sfacchinando in moviola per tutta l'estate fronte alle sfide di oggi. E il punto valore dell'autocritica sulla condanna di meglio il futuro: «Deve essere il momento sto non uno stratagemma di carat­ dell'ottantaquattro, eravamo riusciti a ridurre a duemilacinque- forte della sua «lettera» sta proprio Galileo. Ma non ci sono stati solo gli erro­ del grande ripensamento». tere tecnico per superare determi­ cento.Quella volta piangemmo tutti per un'ora e mezza senza rite­ nel dire che si può essere più credi­ nate difficoltà, ma un approfondi­ gno. Ma ora temevo molto questo nuovo incontro, impostomi dal- bili nel riproporre il messaggio cri­ mento. tinvito de l'Unità a rievocare l'esperienza di dieci anni fa, Temevo stiano in vista del «Giubileo del Proprio nei giorni scorsi, parlan­ di trovarmi di fronte a qualcosa di lontano, di superato, di invec­ duemila» solo se si riconoscono i ALCESTE SANTINI do al Salone del libro di Torino, chiato, di inaridito, di fuori tempo, di noioso. E invece ho pianto propri «errori» e tra questi indica i Norberto Bobbio diceva che, og­ ancora una volta per un'ora e mezza senza ritegno. Il miracolo del­ la freschezza di questo film sta nella meraviglia del suo contenuto, «torti» fatti a Galileo, «l'inquisizione, gi, tutti vanno cercando nuove e direi nel valore di annuncio che potrebbe avere oggi per noi uo­ le guerre di religione» osservando categorie persino sportive, Indi­ mini della sinistra perplessa. Rivedendo questa umanità stermina­ che «la critica rigenera come il cando per esemplo II Milan co­ ta e silenziosa, composta ma viva, commossa ma lucida e piena di martirio» ed «il prestigio morale me modello da imitare perchè speranza mi è tornata in mente una famosa proposizione di Bene­ della Chiesa ne uscirà rafforzato». vincente, mentre lui ha detto di detto Croce: «Perché non possiamo non dirci cristiani» e. contem­ Chiedo, perciò, a padre Pasquale preferire di riscoprire I valori da plando tra le lacrime quel lacrimante «Paese Pulito» che mi scorre­ Borgomeo, direttore generale della Dante a Verdi. MI pare che an­ va innanzi gli occhi, mi è venuto spontaneo di parafrasarla: «Per­ chè non potremmo mai non dirci non-berlusconiani». Fa bene l'U­ Radio Vaticana, che conosce da vi- '• che Il Papa abbia voluto Invitare nità a riproporlo, questo film, lo credo che molti giovani non rie­ cino il Papa per averlo seguito in , gli Italiani a riscoprire II suo pa­ scano neppure a immaginare cosa volesse dire essére e sentirsi co­ tutti i viaggi, di commentare questa trimonio storico per andare munisti nell'Italia deirS4. Quale orgoglio si provasse, quale iniziativa. .-.<,.• ' -•' *•- -, avanti. sentimento dell'essere dalla parte giusta: e perciò una buona inie­ Non ti sembra singolare e, forse, lo credo che ci sia in comune tra zione di memoria storica come «£ addio a Enrico Berlinguer» non unica questa richiesta di auto- questi due atteggiamenti quel bi­ potrà che far loro del bene, aiutarli a capire. Capire, per esempio, - critica da parte del Papa? • sogno di ritornare alle radici per­ come fosse del tutto naturale che quaranta, cinquanta, sessanta Uno dei punti sui quali il pontifica­ tra registi, operatori, fonici del cinema (ma furono molti di più) si chè ognuno, quando deve esami­ «autoconvocassero» immediatamente, all'annuncio della morte di to di Giovanni Paolo II si è più im­ nare situazioni ed atteggiamenti Berlinguer, e si immergessero per due giorni e due notti in un'im­ pegnato riguarda proprio questa ' nuovi e prendere decisioni nuove, presa cinematografica cosi evidentemente faticosa: specie per rilettura delle grandi pagine della • ' deve avere punti di riferimento quelli che, come me, non erano più dei ragazzini. Chiesa, anche dolorose, come il •' che in genere noi chiamiamo va­ L'assemblea degli «Autoconvocati», si spaccò (e quando mai caso Galileo a cui tu hai dedicato lori Si ritorna alle radici da cui - non si spaccano le assemblee dei cineasti?) sui criteri che si sareb­ un bel libro diffuso dal tuo giorna­ uno viene anche per assicurare bero dovuti adottare per il montaggio. Chi proponeva di fare un le, sia per fare giustizia storica, sia , una continuità sostanziale nei film «politico», un'analisi anche critica della segreteria berlingue- per fare omaggio alla verità nel cambiamenti che invece sono di riana da usare come preambolo filmico per dibattiti e tavole roton­ senso che il suo splendore illumi­ carattere storico e contingente, de; chi avrebbe voluto integrarlo con altro materiale, di archivio, na, dirada le nebbie che sono al­ Insomma, in questo trapasso per freddarne l'emotività e la riduttiva immediatezza cronistica: chi, invece, come me, sosteneva che si dovesse semplicemente l'orizzonte. Vorrei, anzi, dire, in un - storico, tutti devono interrogar­ raccontare la storia di quelle due emozionanti giornate senza ag­ contesto più ecclesiologico, che ', si. Chiesa compresa. SI può rias­ giungere né togliere nulla. la riflessione e importante e non > sumere così il senso dell'iniziati­ deve sorprendere perchè il peri­ va del Papa rivolta ai cattolici ed I FU OBIETTATO che in questo modo non vi sarebbe colo di sbagliare è sempre presen- >. a tutta la società Italiana? - stato approfondimento, ma io replicai che l'«appro- te e non a caso il Papa ricorda che > lo credo che se vogliamo superare fondimento» era già contenuto nei materiali, e per la Chiesa è santa, come recitiamo •• la situazione difficile in cui ci tro­ convincere di ciò i miei colleghi giunsi a sostenere, nel Credo, ma è peccatrice perchè viamo sia necessario un appro­ forse con qualche esagerazione, che l'intervista in cui M Cossutta evocava il grave dissidio con Berlinguer a, •peccatoriisono g*i»uominl. 'Potrei fondito esame dicoscienza per la proposito dello «strappo» con l'Unione, Sov/etica era «carica di un' -eitartfftìiglne belRSSIrhe'dnirfSan- società italiana in generale perche afflato'drammaturgico'quasi shakespeariano».. Evidentemente li ' t'Agostino, il quale parlava di que­ anche coloro che oggi si lamenta­ convinsi perche alfidaiono a me la ìcsponsabilita luxinghionssima sti argomenti non nelle accade- ' no di certi scompensi e timori di ma impervia di montare il film.Tra le molte difficoltà, ricordo l'esi­ mie teologiche ma agli analfabeti natura politica e sociale che vedo­ genza di soddisfare l'unanime e giusto desiderio di registi e opera­ nella Cartagine e nella Ippona del no apparire all'orizzonte tendono tori di veder compresa nel film almeno una sequenza tra quelle che ciascuno di loro aveva girato. I maggiori forse qualche cinéphi- suo tempo spiegando, appunto, ' Padre Pasquale Borgomeo, direttore di Radio Vaticana Riccardo Cesan/Synncro a non stabilire alcuna connessio­ quanto la Chiesa sia santa e quan­ le li riconoscerà: è impossibile non accorgersi che dietro certi ele­ ne con un certo passato storico in gantissimi piani-sequenza di bandiere rosse si nasconde la mano to possa • essere - peccatrice in cui non sono mancati errori an­ dell'autore di «Novecento», e che certe brevi testimonianze di per­ quanto costituita da uomini che -' zione redentrice di Cristo, non mente, vedendo due verità che da parte di certi movimenti politi­ che grandi. Non mi riferisco, sol­ sone comuni, tenere e spontanee, passano attraverso il filtro affet­ ogni giorno si devono convertire e può non confrontarsi con i grandi non erano in contraddizione tra di ci, con tecniche di marketing, ma tanto, agli esponenti massimi del­ tuosamente ironico del regista de «La famiglia». Al termine di quel­ avvicinarsi a quella che è il model­ appuntamenti storici a cui deve loro e si è dovuto sentir dire da scaturisce dal messaggio salvifico la vita politica, ma anche a sem­ la proiezione di dieci anni fa, ricordo di aver detto all'emozionatis- lo di santità. - • • • ' 7> • portare il suo messaggio di salvez­ una Chiesa, di cui faceva parte co- di Gesù, plici cittadini, ai cattolici, prima di simo Natta: «Adesso ti do un consiglio: incarta le p/ziecome in un L'iniziativa del Papa ha sorpreso ' za. Di qui l'indispendabile esame tutto, che si sarebbero dovuti in­ pacco-regalo e mandale in omaggio a papa Wojtyla» (che a quei , me credente, che egli aveva torto Oggi II nostro Paese sta vivendo tempi era alquanto anti-Pci). molti osservatori per !! fatto che, di coscienza per individuare gli er­ nel vedere una evidenza che non una difficile fase di transizione. terrogare su certe loro passività, anche di recente, non sono man­ rori commessi per non ripeterli omissioni, per essere soggiaciuti, «Perché?», mi domandò Natta, «perché», risposi «chissà se un toccava, invece, la verità che egli Non ti sembra significativo che Papa avrà mai un funerale cosi grandioso, ai piedi di una basilica cate critiche che lo hanno accu­ oggi e per il futuro. pure accettava ed era quella della Il Papa, dopo aver riconciliato la spesso per comodo e per interes­ romana». Un ultimo aneddoto, un po' impertinente, ma forse dopo sato di non attuare sempre con Quello del Papa è. In sostanza, Scrittura. Ne è nato un dramma Chiesa con Galileo, ne abbia ad­ se, ad un sistema contro il quale , dieci anni posso raccontarlo. Alla fine di quella stessa proiezione il coerenza il Concilio - un Invito a riscoprire un metodo culturale e umano. E poiché errori ditato l'Insegnamento anche oggi ci si scaglia persino con un mio amatissimo Giorgio Napolitano, «ministro degli Esteri» del Pei. lo, invece, vedo nell'iniziativa di non sempre praticato? analoghi, trasportati in altri campi, nella preghiera per l'Italia? eccesso di giustizialismo. Se non ' si avvicinò agli altri dirigenti e disse con molta compiaciuta sorpre­ Giovanni Paolo II un atteggiamen­ lo direi che, prima di un metodo hanno dato luogo a guerre di reli­ La preghiera ha molte dimensioni. vogliamo cadere in nuovi errori, in ' sa: «Avete sentito le dichiarazioni del compagno Iglesias? sono sor­ to di continuità e di fedeltà al Con- . che semmai consegue, è un invito gione, a scomuniche, ad incom­ E' prima di tutto un atto di fede nuove sventure, come certi segna­ prendenti! del tutto nuove! lasciano presagire una prossima impor­ cilio, a cui si è sempre richiamato a rientrare coraggiosamente • e con cui l'uomo si ricolloca nel suo li inquietanti fanno ritenere, e vo­ tante convergenza del Partito spagnolo sulle nostre posizioni. E un prensioni che hanno a lungo bloc­ grande passo avanti, compagni! dovremo rivedere i rapporti tra i anche se da taluni contestato, nel­ umilmente nella propria verità. cato il dialogo ecumenico, a talu­ rapporto con Dio. Però si ricolloca gliamo cambiare veramente in Prima che una Chiesa vada a dire in un momento che è storico, nostri partiti...». Tutti ne convennero con soddisfazione e io in quel la consapevolezza che in molti ne confusioni o commistioni tra meglio, è bene che tutta la società momento avrei voluto sprofondare per il rimorso. Era andata cosi: campi si può sbagliare, nel campo al mondo o alla cultura laica, noi quello della sua esistenza, come italiana faccia il suo esame di co­ ci siamo sbagliati, lo deve dire a se comunità religiosa e comunità po­ il compagno Iglesias, che rappresentava i comunisti spagnoli al fu­ del pensiero come nelle grandi > litica con effetti non positivi per il individio e come gruppo, come scienza. Certo è che per la Chiesa nerale di Berlinguer, aveva detto al microfono alcune cose parlan­ opzioni e nell'uso del potere. E', stessa in modo da poter distingue­ società. C'è, ancora una volta, una e per i cattolici impegnati nella so­ do in una lingua ispano-portoghese del tutto incomprensibile, lo re qual è la sfera della sua santità, bene comune a cui la Chiesa ten­ sorta di appuntamento storico di quindi, molto apprezzabile questa de, è salutare l'esame di coscien­ cietà, in particolare, questo è vera­ dovevo incidere la traduzione,' con la mia voce «fuori-campo» in capacità, questo coraggio evange- • che non è opera sua, e qual è il questo Paese, con il suo destino e mente un momento di grande ri­ sala di sincronizzazione, ed avevamo una grandissima fretta per­ campo delle sue debolezze che, za che il Santo Padre propone. con il suo futuro, che merita parti­ ché stava per iniziare il turno finale di mixage. Ci eravamo illusi di lieo di rileggere la nostra fede, in Perciò, quella del Santo Padre non pensamento. Ecco perchè insisto questo caso di riapprofondire l'ec­ purtroppo, sono opera sua. Per­ colarmente un attimo o un'ora di ' nel dire che il Papa non invita a ri­ poter tradurre Iglesias all'impronta ma all'ultimo momento aveva­ chè se farà questo esercizio, che è è un'operazione tattica, ma è riflessione e di preghiera. E io tro­ mo capito che non era possibile. Chiedemmo d'urgenza un dizio­ clesiologia, alla luce di grandi fatti ' un'operazione fondamentalmen­ flettere per ragioni tattiche o per­ nario italo-spagnolo a Botteghe Oscure e ce lo mandarono in bre­ di ieri, fra cui il caso Galileo che è preminentemente spirituale, sa­ vo del tutto ovvio questo riferi­ chè ispirato da un certo millenari­ prà distinguere meglio domani te spirituale e culturale che impe­ mento a Galileo. E' importante per ' vissimo tempo dando prova della nota leggendaria efficienza. Ma stato emblematico per il dramma gna la Chiesa, la quale è abba­ smo in vista del terzo millennio, era un dizionario dallo spagnolo al tedesco, e viceversa. Così, poi­ qual è la sfera dove è competente dare agli italiani una rivalutazione ché il tempo stringeva, le dichiarazioni di Iglesias me le inventai io, che si aprì tra Chiesa e scienza, e e qual è quella in cui non lo è. In-, stanza forte da poter proclamare di glorie, non tanto per vantarsene ma per scrutare / segni dei tempi delle sfide di oggi. La Chiesa è per le risposte nuove che occorre facendogli dire quel che secondo me a Berlinguer sarebbe piaciu­ fatti, il grosso dramma di Galileo è anche le sue colpe perchè la sua ma per essere in un certo senso to che dicesse. Chissà se poi la convergenza vi Tu. questo mistero di grazia che, in ' stato proprio questo. Un cristiano forza non sta in un'immagine che coassiali, solidali con questi valori dare alle grandi sfide di questo quanto prolunga nella storia l'a­ ha dovuto pagare, drammatica- ' si costruisce, come vediamo oggi che sono un patrimonio che il scorcio di secolo.

Dall'esterno di questa terra afri­ di disordine per regolare conflitti DALLA PRIMA PAGINA cana dove neppure la notte frena familiari o di interesse, nascon­ la spirale di sterminio ò facile spie­ dendosi dietro il paravento etnico. gare la situazione come un conflit­ Né vanno dimenticati, infine, inte­ Direttore WaKer Veltroni Il prezzo che paga la Chiesa to etnmico. Questo è senza dub­ ressi e calcoli esterni. Condirettore Piero Sarnonetti Vicedirettore vicino Giuseppe Caldarola bio vero, ma le origini sono anche Quando succedono queste tra­ VK ediretton violenze, senza armi e solo con la giorno il numero dei feriti, che (Mancarlo BoMttl, Antonio Zollo politiche, sociali, economiche e • gedie e queste epurazioni, come Redattore capo centrale Marco Demarco forza della parola. E può apparire porteranno per sempre le feroci demografiche. L'aspetto etnico è già nell'ex Jugoslavia, si è portati paradossale ma è vero che, nono­ mutilazioni, se riusciranno a so­ EditrM-spa l'Unita il più evidente, ma non si può ri­ sempre a pensare che dietro vi sia f'rewdeiiie Antonio Bernardi stante che quasi tutti i missionari pravvivere. In questo Paese si sta Amministratore delegato . durre tutto a quello. E' un conflitto qualcosa di calcolato. E questo abbiano lasciato un Paese abban­ consumando un nuovo olocausto Amato Mattia tra nomadi e sedentari per l'occu­ rende la barbarie ancora più atro­ Cotisinliod Ammirii«ra7ionc donato dall'Onu e dalla Comunità ed ogni giorno che passa diventa Antonio Bernard), Moreno Caporallnl. pazione del suolo: un conflitto ce. Ci troviamo di fronte ad una Pietro Crini, Marco Fredda, intemazionale alla merco di una più che inquietante il comporta­ Amato Mattia, Oennaro Mola, che, in un paese con oltre 270 per­ carneficina inaccettabile che sop­ Claudio Montaldo, Antonio Orni, violenza inaudita, religiosi e reli­ mento dcll'Ónu e della Comunità lEnazJo Ravaal, Ubero Severi, giose continuano con le loro ini­ internazionale. E sembra che a sone per kmq, trova anche ragioni prime vite umane, innocenti e in­ Bruno Solatoli. Glueeppe Tuccl sociali, dato che se non si ha la difese, e calpesta ì più elementari Direzione rtKWiorM.-, amministrazione ziative ad organizzare soccorsi in nulla siano valsi, finora, gli appelli 00187 Roma, wa dei Due Macelli 2M3 favore di feriti e profughi. E'un se­ dei vescovi africani riuniti in Sino­ terra non ci si può sposare, né si diritti umani. La Chiesa del Rwan­ lei 0ti,*W%1.trlex6l,J-lt>l IdxDb/eTKjSTiTi può lavorare. E' un conflitto tra da è stata attaccata proprio per­ .MI24Milano.vlaF Cawtii2.lei02 077JI gno di speranza, ma il sostenerla do in Vaticano e quelli della stessa QuoiKlianodclhJs con la forza della fede nella fami­ Chiesa rwandesechesta pagando ricchi e poveri, dove i tutsi, abitua­ chè ha attaccato ogni forma di Kom.i • Direttore responsabile glia umana si paga ogni giorno a a carissimo prezzo il suo impegno ti ad avere tutti i poteri, non voglio­ violenza mantenendosi imparzia­ Knz al n 24S del rcRMro stampa dui tnb di Korna. VCTU come gromolr murale nel registro prezzo della vita che non vuole a favore della non violenza a cui si no perderli. La violenza poi si le. Già prima dell'esplosione degli deltnbunalediRomnn -1555 ^ cedere alla morte. è aggiunto ieri, alto e forte, il nuo­ moltiplica a velocità impressio­ scontri aveva cercato contatti e Milano • Direttore responsabile SJKioTrevfaanl Da oltre due mesi regnano in vo appello del Papa alla riconci­ nante, anche perché molti vengo­ dialogo con tutte le parti nel tenta­ Iteri/ ami 158 e 2550 del rcfiistroitampa del tnb di Milano, iscriz. come stornale murale net Rwanda violenza e caos. E gli liazione delle parti in conflitto ed no drammaticamente messi da­ tivo di assicurare un equilibrio e 1 Bettino Craxi rettit deltrtlMliMilanon HVr * scontri terribili fra Tutsi e Hutu. a tutte le nazioni perchè dimostri­ vanti alla scelta: uccidere o essere una convivenza pacifica. E'un che hanno radici etniche ma for­ no con atti concreti e coordinati uccisi e magari si è costretti ad uc­ compito che continuerà a svolge­ «Sono tornato come il conte di Montecrlsto: temente politiche e sociali, hanno che i valori della pietas, della soli­ cidere l'amico con il quale fino a re, ma il problema è, ormai, politi­ ricco e spietato!». già causato la soppressione di darietà e dell'amore fraterno non ieri si cenava insieme. C'è anche co e l'Onu deve intervenire. Nino Manfredi in Straziami ma di baci saziami» fon. 2476 del 15/12/1993 troppe vite umane e cresce ogni sono solo cristiani ma universali. chi approfitta di questa situazione [Michel Deseombe»] Venerdì IO giugno 199-J il Fatto Unita pagina

LA STRAGE DEI RELIGIOSI. Il Fronte condanna l'eccidio ma accusa la gerarchia Decine di civili trucidati dagli hutu davanti ai soldati Onu

L uccbkmi dtlfwetvmoovo cattolico di Klgall, dal prnldwitt Martino frena dalla Confaranza apJaoopak) ruandaa* • dal VMCOVO di Byumba H aRri io prelati ruandaal, •acondo Informazioni raccolta dall Onu, acrabba atato parpatrato nalla notta fra lunadl a martadl aeoral, a Nyamlrambo, aobborgo aod oocWanUila di Klgall oontrotlato dal militari governativi a dalla milizia civili loro flanchagglatrtct. L'Onu ora fa partire i caschi blu

• Caschi blu cercjsi carri armati affitta»! Ovvero 1 Onu al verde de ode di salvare il salvabile in Rwan­ da \1a la nuova risoluzione ap­ provata I altra notte lascia aperti sili stessi interrogativi della prima La risoluzione 918 votata il 17 maggio apnva infatti la strada al- 1 invio di 5500 caschi blu con il compito di occupare 1 aeroporto proteggere i profughi definire «Dispersi» un milione e mezzo di esuli aree protette per tutelare i civili Via non se ne fece nulla 1 massacri Le organizzazioni internazionali di soccorso che operano nel sono proseguiti milioni di profughi Burundi hanno perso le tracce di oltre un milione e mezzo di sono in fuga inseguiti dogli aguzzi­ profughi rwandesl (in maggioranza hutu) che, abbandonate ni che massacrano impunpmcnte le loro case, sarebbero dovuti giungere da tempo nel paese Difficile credere clic ora 1 Onu confinante. I profughi, che vengono considerati faccn sul seno Ma stiamo ai fatti ufficialmente -dispersi», erano fuggiti dalle regioni centrali L altra notte I autorevole assem­ del Rwanda il mese scorso. Secondo le organizzazioni blea del palazzo di vetro ha discus­ umanitarie essi si erano diretti a sud, lungo la principale via so a lungo sul termine genocidio di collegamento con II Burundi. Ma a destinazione non sono che in precedenza aveva diviso i mal arrivati. Esponenti della Croce Rossa si sono da giorni pareri E alla fine si e deciso con attivati perlustrando il Rwanda sud-occidentale intorno a viva preoccupazione che in Rwan­ Cyangugu, ma sono riusciti ad Individuare solo poche da sono stati commessi atti di ge­ Il Papa con l'arcivescovo di Klgall, Vincent Nsenglyumva In una foto del 1990, durante la visita del pontefice in Rwanda Man Ap centinaia di fuggitivi. nocidio' e che le forze governative portano le maggiori responsabilità per «un crimine che cade sotto il diritto internazionale Detto questo il Consiglio di sicu rezza ò passato alle decisioni ope­ rative Ha cioè deciso di inviare 5300 caschi blu cosi come aveva Decapitata la Chiesa del Rwanda latto un mese fa per poi non muo­ vere un dito In Africa ci andranno gli africani Gli occidentali scottati dalla disa­ strosa esperienza somala non in­ I ribelli uccidono l'arcivescovo, due presuli e dieci sacerdoti tendono impantanarsi in Rwanda E mandano avanti gli africani che vengono reclutati con poca fatica 1 L'arcivescovo di Kigali, due vescovi e dieci sacerdoti bo­ Qui aveva trovato rifugio il verti­ preti UCCISI avrebbero partecipato suo appello che sollecitava la di soldati africani sono infatti attratti dalla paga del casco blu (.circa 100 dol­ ce della chiesa cattolica in Rwan­ a massacn comro le loro famiglie spombilita d< i ribelli a ad un cessa­ lari al giorno) ben più dei militari occidentali già adeguatamente retri­ rio stati trucidati dai ribelli che h scortavano nei pressi di da A Kabgav e erano I arcivescovo Ciò fa nascere il sospetto che la te il fuoco buiti Gitarama II Fronte condanna la strage, ma attacca i di Kigali Vincent Nsengiyumva il strage non possa essere liquidala Cosi per la missione in Rwanda si sono candidati Ghana Senegal preti che «hanno compiuto massacri» Un'altra strage a presidente della conferenza epi­ come opera di un gruppo di mili Non tratto con i criminali» Zimbabwe ed Etiopia che mettono a disposizione un battaglione di S00 Kigali Massacrati nove preti e decine di civili Avevano scopale rwandese Thaddee Nsen- ziShr SplriTi" ali omicidio dal folle Anche l^iS^^93LSS^v^nia'- soldati ciascuno Congo-Nigena e Vali si affacciano ali Onu offrendo givumvj ed il vescovo di Bvumba clfffià^dT'Wofenza che regna in tivi e ribelli' npresì Vagali si sono 12@Sr50<^

POLITICA E INFORMAZIONE. Vuole «governare con autorità». «L'opposizione non ostacoli» Trionfo alla Federcasalinghe: «Anch'io sono come voi » Die Zeit Demattè: «No problem «Il Cavaliere in Germania? con Berlusconi» Visita scabrosa» Il Ppi: via il Garante

OAL NOSTRO INVIATO SILVIA GARAMBOIS m BONN II presidente della Ard u ROMA 11 problema è chiuso 11 una delle due reti televisive pubbli­ presidente della Rai Claudio De­ che della Germania annuncia di mattè - dopo 1 incontro con Berlu voler promuovere una iniziativa di sconi a Saxa Rubra in occasione tutte le tv pubbliche d Europa del'a registrazione della Tribuna •contro i progetti di Berlusconi per politica» - ha dichiarato che si ntie normalizzare la Rai» Nello stesso ne soddisfatto considera ormai giorno che è poi anche quello in conclusa la polemica sulle dichia cui a Bonn si presenta per la prima razioni del Presidente del Consiglio volta un esponente del nuovo go­ contro la Rai È stato un incontro a verno di Roma il tre con il direttore generale dell a- più autorevole settimanale tede­ zienda Luigi Locatclli ma è stato sco la Zen aggiunge la voce del Demattè a raccontare ai giornalisti suo direttore al coro delle cntiche a che di questo argomento (del quanto è successo e sta succeden­ ruolo della Raij non abbiamo nep do in Italia Ormai il nfiuto tedesco pure fatto cenno perchè non ce n era bisogno in quanto lui aveva verso Berlusconi e i suoi alleati sta ribadito che la sua idea era molto assumendo dimensioni clamorose chiara e che la Rai non deve esse e anche difficilmente governabili re ne governativa né antigovemati- dal punto di vista diplomatico a va E allora di che avete parlato' meno di una settimana dall arrivo Di come scambiarci delle star- di­ del presidente del Consiglio a Berlusconi con Federica Rossi Gasparinl durante II suo Intervento al congresso delle federcasalinghe Ansa Claudio Dematte Duloto ce scherzando Demattè - t stato Bonn (Berlusconi sarà qui giovedì un incontro nel quale abbiamo per una visita che è stata sollecitata concordato di vederci pei comin da parte italiana) • < ciare a lavorale - ha poi ripreso - sul piano e sul decreto NiPite al La sensazione più grossa len tro» Più sereni ora' Come prima I hanno creata Robert Leicht diret­ tale e quale» E sulla richiesta di vo­ tore della Zeit fra i cui editon figura stre dimissioni' «Non pensate mica come è noto I ex cancelliere Sch- Silvio chiede il plebiscito che sia stato 11 a doimndarglie- midt e Jobst Plog che è il direttore lo della Norddeutxhe Runfunk (Ndr) e il presidente di turno della Ard la Se - nonostante i toni - le preoc­ più importante rete pubblica della cupazioni non sono dissipate per il Germania che è formata dalle tv di «È un voto su di me». E sulla Rai sparge miele vertice i giornalisti nuniti in assem tutti i Under L editonale di Leicht blea nella stessa ci'tadella dell in­ intitolato «Una visita scabrosa» in­ tanto bene al cuore quando si ope­ nato una simile polemica Per ha tentato di vendere Non so a formazione poche palazzine più vita il cancelliere Kohl a ncordare a BRUNO MISERENDINO in la hanno sottolineato invece di­ Berlusconi quando lo nceverà le ra nell interesse di tufi sapere che quanto mi riguarda non ho mai fat­ chi cedere - ammette - ho anche non ci sono solo critiche fucilate e to nemmeno mezzo passo indie­ pensato di cedere tutta 1 azienda ai rettamente le sistema'iche cam «responsabilità» che il capo del go­ • ROMA «Con queste elezioni gli ranza i pnmi no dei sindacati i se pagne denigratone i progetti di italiani sono posti di fronte a una gnali che per lui contano sono tutti cannonate» La conclusione è piro­ tro Ho sempre detto la stessa co­ cinque figli e anche a degli amici verno italiano si è assunto spingen­ tecnica le donne vogliono fisica­ sa» A parole la tregua è firmata ridimensionamento che minaccia do il gioco del potere oltre i confini duplice scelta ci piace Berlusconi' positivi Piace' SI gli dice Pilo La che con me hanno condiviso le fa­ Vogliamo che vada avanti7 Ci pia­ politica sarà più che zoppicante mente trat'enerlo le richieste di fo- nei fatti si vedrà Le parole di Scal­ tiche nel crearla no il posto di lavoro di migliaia di di quello che «la capacità di scelta ce il suo governo' Se si il governo togiafie e di autografi si sprecano faro sul punto ( si vedrà dai fatti ) persone» I allarme non solo inter democratica degli europei» può mala sua immagine va forte Dove sarebbe la gaianzia' Non potrà rafforzare la sua autorevolez La sostanza conta poco Berjuscp- vogliono dire che se cerano dei si sa. In compenso afferma di esse no ali azienda E nel documento U za Se no si deterrwBÌf&frtotlo ni-Beatitul si limita a recitare un co­ progetti sono stati stoppati' L im­ re in una «situazione dl~«blind trust» conclusivo hanno chiesto «un ser­ ^pfaw!ÓT*'cht ,VW

K Venerdì 10 giugn1 o 1994 l'Unità pagina S'VS Politica

POLITICA E INFORMAZIONE. Il presidente alla celebrazione del «Patto di Roma» «La libertà di espressione è un principio costituzionale»

Forza Italia: «No ai privilegi Rai Il «Polo» non si ferma: Reti senza limiti»

«Spogliare la Rai di tutti I privilegi «Falsità sui giornali» economici che rendono sleale la concorrenza nel settore televisivo; moltipllcare le reti nazionali Sinistra al contrattacco attraverso lo sviluppo di cavo e satellite; non porre limiti al controllo delle reti; abolire la figura del garante per la radiodiffusione e Risposte in Parlamento» l'editoria». Questi i punti fondamentali di un documento elaborato dal centro studi di Forza GIORGIO FRASCA POLARA Italia sul riassetto del sistema televisivo, secondo una - ••• m ROMA. Oggi la riunione straordinaria della commissione di vigilanza sulla Rai. Per iniziativa anticipazione del mensile Prima dell'opposizione discute dell'offensiva scatena­ Comunicazione che pubblicherà i ta contro l'informazione pubblica dal suo presi­ dettagli del documento nel numero dente, Marco Taradash. apripistra dell'attacco di giugno. In edicola mercoledì sferrato in prima persona dal presidente del prossimo. Sulla Rai II centro studi Consiglio-padreone Fininvest. E come si sono di Forza Italia scrive: «Riteniamo preparali i commissari della maggioranza? Fa­ che vada sciolto definitivamente il cendo ieri, a lungo, le pulci ai giornali: su come nodo del protezionismo che hanno «distorto» il Berlusconi-pensiero. Tra i più avvolge il servizio pubblico, che solerti si è distinto Luca Leoni Orsenigo, il leghi­ vada spogliato di tutti I privilegi sta cacciato l'anno scorso dall'aula di Monteci­ economici che rendono sleale la torio per avervi agitato un cappio da forca. Ma concorrenza nel settore e che, in l'ira censoria (che ha trovato una singolare definitiva, In un mercato di - • sponda nell'ex presidente del Consiglio sociali­ concorrenza leale sia II pubblico a sta : «£ banale dirlo, ma il Neu. decidere quale offerta cv York Times non è strumento del governo né del­ privileglare». Il documento esclude l'opposizione») non è bastata a unire la mag­ gioranza: né sullo sfratto ai "professori" e il anche l'esistenza di limiti alla commissariamento della Rai (bandiera dello raccolta pubblicitaria. , Il presidente della Repubblica Scalfaro stringe la mano a Trentln durante la manifestazione di ieri. A destra, Cesare Salvi stesso Taradash e dei neofascisti), né sulla sor­ te e i contenuti del decreto "salva Rai", nato co­ me strumento tecnico per la ricapitalizzazione delle risorse dell'ente. L'esistenza di profondi contrasti ò stata con­ fermata da più segnali, ma in particolare dal ca­ po della delegazione di Forza Italia nella stessa Scalfero: «Né dittature né dettature» commissione, Fabrizio Del Noce, che ha defini­ to il commissariamento come «l'ipotesi più peri­ colosa» tra quelle ventilate sull'avvenire della gestione Rai. Il che non ha impedito a Taradash (anche lui intruppato tra i bcrlusconiani) di in­ Difende la stampa, e al sindacato: «Non siate neutrali» sistere: «Il commissariamento non è un atto au­ toritario». Altri pensano a strade politicamente meno impervie ma altrettanto violente per azze­ Un allusione al caso Rai: «Non scrivere mai sotto dettatu­ re un commento sul caso Rai, sul­ to: «È assolutainente falso che una cale, in termini diversi, certo, ri­ rare la situazione secondo le direttive di Berlu­ l'incontro con Berlusconi. Lui, la­ debolezza del sindacato determini spetto a cinquanta anni fa, Scalfaro sconi. Ci pensa il segretario di An. Gianfranco ra». Un monito: «Sindacalisti, non siate neutrali». Il capo conico, aveva risposto: «Parlano i una forza della controparte». Anzi, allude «ad una grande famiglia». Direzione Rai Fini: «Profonde modifiche al decreto salva-Rai dello Stato prende a pretesto la celebrazione del «patto di fatti». Forse un' allusione alla mar- «L'indebolimento del sindacato in­ Essa riuscirà a stare insieme, che garantiscano per il futuro i requisiti dell'ob­ la Lega biettività della informazione», e il. suo delegato 'Róma»,'rievocazione di un esempio dl'uhità sindacale, 50 'eia 'indietro (operata dal padrone debolisce fortemente il dialogo e «quanto più saprà pensare che lo J , candida al nuovo minc'ùlpòp''FranCesco Storace cóhfb'r- anni fa, per respingere gli attacchi all'informazione e per della Fihirivést. 'Ma'ora, qufnel sa­ indebolisce fòrtemente il tessuto stare^1»mò'^rV?r-r{lègl1ó'r plO 'de- lone, tra stucchi dorati e poltronci­ vivo della democrazia». Parole rife­ boli e i più emarginati» È un tema - Renzo Arbore ma, con l'intenzione di "ispezionare" le sedi re­ -esaltare il ruolo del mondo dei lavoro. Il dialogo con Tren- ne, sembra voler ritornare sull'ar­ ribili (secondo una libera interpre­ questo dell'unità sindacale oggi - gionali della tv pubblica, quella di menar «scia­ bolate» per far fuori chi non si allinea. tin/D'Antoni e Larizza. Un lungo, prolungato applauso fi­ gomento. Lo spunto ò dato dalla tazione, certo) a imprenditori e go­ tutto dipanato nelle relazioni che La Lega candida nale. Lama: «Ecco perchè è il nostro presidente». lettura del primo «foglio libero» nei verni. Ma c'è un monito anche per hanno aperto il convegno. Con un Renzo Arbore alla A tanta arroganza risposte articolate su più giorni immediatamente successivi gli stessi sindacati. La loro unità e Pietro Larizza, per la Uil, molto pru­ direzione generale terreni e anche da parte di autorevoli esponenti alla Liberazione dal nazi-fascismo. autonomia non vuol dire che il sin­ dente e guardingo, convinto che della Rai. A farne della stessa maggioranza. Il ministro leghista C'era un articolo, ricorda, il cui au­ dacato debba trattare con lj con­ l'unità non si può fare per decreto. ufficialmente il nome dell'Interno, , per esempio, fa BRUNO UGOLINI tore diceva di avere «ripreso la pen­ troparte «senza valutarla e fare Tutto il contrario di D'Antoni inten­ è il sottosegretario delle dimissioni dei "professon" solo una que­ na che aveva spezzato venti anni alle Poste Antonio stione di «opportunità» e ha trovato modo di sot­ • ROMA. No, non è un applauso spiega col fatto che Bruno Buozzi scelte». Il sindacato, è vero, «non to a proclamare che «il tempo è prima», proprio per non scrivere Marano, uomo di tolineare che «il governo non potrà prendere al­ di cortesia. C'è una identificazione era stato barbaramente ucciso, po­ può scegliere la controparte», ma ora», pronto a trovare una media­ «sotto la dittatura». Il ricordo non si fiducia di Umberto cun provvedimento d'autorità». E il capogruppo tra questa platea di dirigenti sinda­ chi giorni prima, in quel giugno del non può nemmeno usarla «solo in zione tra le sue tesi (il sindacato esaurisce cosi. 11 cattolico novarese Bossi. Semplici le dei Progressisti del Senato, Cesare Salvi, ha lan­ una funzione tecnica». Ha «il dove­ che privilegia gli iscritti) e quelle ragioni della scelta cali, nel grande salone di palazzo '44, per mano dei nazisti. Ma Scal­ vuole fare un aggiunta maliziosa: ciato l'altolà a quanti nel governo premono ap­ Brancaccio, e le parole di Scalfaro. faro, rivolto agli storici Gaetano Ar­ «Né sotto dettatura». E ancora: re di fare una valutazione profon­ della Cgil (il coinvolgimento di tutti. leghista: «Arbore - da». Questo perchè «il sindacato è i lavoratori) Ma proprio su questo spiega Marano • oltre punto per insenre nel decreto salva-Rai misure Una emozione non nascosta per to, Vincenzo Saba, Michele Pistillo, «Non scrivere mai sotto dittatura e che modifichino le norme di legge che affidano quei continui riferimenti al passato e anche a Trentin, D'Antoni e La­ dettatura può valere molto per cia­ «autonomo e libero», «in quel pe­ ultimo aspetto insiste Bruno Tren­ a offrire garanzie per riodo storico, in quel momento po­ tin: l'unità camminerà solo sulle la sua Indubbia ai presidenti delle Camere la nomina degli am­ che appaiono sempre come un al- • rizza, invita ad emendare la storia, scuno di noi... La libertà di pensie­ ministratori dell'ente. Sarebbe «atto costituzio­ litico, in quella attualità», ma «non gambe di operai e impiegati, occu­ capacità e lusione al presente. E così la rievo­ «Buozzi ha firmato quel patto», af­ ro e di espressione è un principio nalmente illegittimo» tanto nel metodo (non c'è può fare finta di nulla», perché non pati e disoccupati. La posta in gio­ competenza nel cazione del primo esempio di uni­ ferma. E spiega: «Quando si vuole costituzionale». Come si fa a non alcun motivo di straordinaria necessità e urgen­ è «fuori dal tempo e dallo spazio». co, infatti, non è la somma di tre settore si presenta tà sindacale, quella che passa sot­ ad ogni costo uscire da un pericolo pensare, tanto per fare un esem­ davvero come un za che lo giustifichi) qunto nel metodo: la Corte to il nome di «patto di Roma» (ispi­ di dittatura, si firma per la fede nel­ pio, a Enrico Deaglio, giornalista Insomma, care Cgil, Osi e Uil: «Non apparati, ma la costruzione di un personaggio nuovo, costituzionale ha già dichiarato l'illegittimità di rato da Pei, De, Psi, ai primi di giu­ la libertà». L'applauso scatta e Lu­ già condannato dai tribunali della si può essere neutrali tra verità e soggetto sociale nuovo. Occorre fuori da ogni altre deliberazioni che facevano per dritto o per gno del 1944), assume le vesti di -. ciano Lama impugna il microfono: FininvestediFini? menzogna tra libertà e non liber­ non solo il consenso, ma l'apporto bardatura politica del rovescio degli organi Rai «una espressione del un'arma polemica nei confronti «Questo applauso, la sua durata, tà», o «sulle scelte che si ritengono critico e creativo delle lavoratrici e passato». Cavato dal potere esecutivo». della destra al governo. Ed ecco il > questa consonanza dice bene per­ Tutto il discorso del presidente fondamentali per il popolo». Ap­ dei lavoratori: «Quello che mancò cilindro il nome di della Repubblica è, del resto, un in­ presidente della Repubblica allu­ chè lei è il nostro presidente». plausi. agli uomini del patto di Roma. spicco, Marano si Comunque la riunione odierna della com­ treccio tra ieri e oggi. Come quan­ dere alla mancata firma di Bruno Tocca a noi completare l'opera». E sofferma sulla bufera missione di vigilanza non è che il pnmo atto del do rievoca l'arrivo al Nord, 50 anni che sta investendo i Buozzi, dirigente sindacale sociali­ allora, come promette D'Antoni, contenzioso parlamentare sull'assalto alla Rai. Sulla Rai: «Parlano i fatti» or sono, della notizia che a Roma «Una grande famiglia» vertici dell'Ente Il secondo fronte è stato aperto ieri alla Camera sta, sotto la carta costitutiva dell'ai- potrà essere consegnata a Oscar Non era atteso quel discorso. avevano firmato, appunto, un pat­ Ce persino, nel breve intervento, radiotelevisivo: ancora dai Progressisti: un'interpellan/a con lora Cgdl (con una D in più rispet­ Luigi Scalfaro, venuto qui a difen­ Scalfaro vuol prendere la parola, to di unità sindacale. Molti pensa­ anche un contributo alle attuali dif­ «Sarebbe opportuno cui, in riferimento alle devastanti dichiarazioni to ad ora). Eppure era stato tra i dere con tanto vigore, diritti sacro­ subito dopo l'intervento conclusivo rono allora: «Se nasce il sindacato ficoltà di rappresentanza delle che I professori si del presidente del Consiglio, gli si chiedono tre più impegnati promotori della riu­ santi e «indisponibili». la prima «tes­ dimittessero prima di Bruno Trentin. I cronisti, in pre­ e nasce unitario è segno che nasce Confederazioni e alla ambiziosa, cose: quale sia l'orientamento preciso del go­ nificazione sindacale. L'assenza si sera» unitaria. del decreto salva Rai». cedenza, avevano cercato di carpi­ la libertà». E subito dopo un moni­ nuova scommessa di unità sinda­ verno sui problemi contingenti e di prospettiva della Rai e quali le linee del suo più generale progetto di riforma del sistema televisivo: se non ritenga che la riforma di questo sistema «debba "? \1*~."S:'^£l*r «La commissione di Vigilanza badi alla Rai, non ai giornali... Non siamo al Minculpop» riguardare corttestualmeritesm la parte pubblica che quella privata: e infine «quando e come in­ tenda provvedere ad adeguare la normativa ita­ liana a quella Cee», già abbondantemente vio­ lata. Perfida, la Voce repubblicana poche ore Biagi: «Brutta aria, e gran voglia di epurare» dopo aggiungeva un altro argomento di oppor­ tuno, pregnante confronto. Il presidente della Rai Dcmattè, «a seguito delle contestazioni rice­ dal fascismo che non erano il me­ e le nostre convinzioni. Anche se ad alcune persone che meritano vute», ha mostrato i conti che «segnano un'in­ PAOLA SACCHI glio delle forme di governo. Voglio questo, certo, costa un po' di sa­ rispetto, mi pare che ci siano dei versione di tendenza rispetto ai passivi accumu­ • ROMA. «C'è un'ana che da tan­ Sempre a proposito di giornali­ dire che a Stalingrado e in Nor­ crificio... Si figuri, io alla mia età signori... lati dall'azienda nelle gestioni precedenti». Ora to tempo non ricordavo più... Ci sti, che effetto le fa quella frase mandia è cambiata la storia d'Eu­ vorrei discutere solo con quelli - Berlusconi è un autoritario, un dunque sia il presidente del Consiglio a produr­ sono piccoli e grandi accenni di romanesca del presidente del ropa e del mondo. Secondo me, che sono d'accordo come... insicuro o cos'altro? re «al più presto, se è in grado, i conti della Fi­ un'intolleranza che non mi piace. Consiglio: «Tutti I sorci sono in meglio. Come giudica I' ossessione di È uno che sta facendo apprendi­ ninvest», «faccia sapere quali sono le banche Gli attacchi alla stampa, certe eser­ usciti dai buchi»? E attraverso questi «aneddoti» Berlusconi, questo continuo dire stato... pubbliche a cui deve del denaro e a quali con­ citazioni storiografiche, le critiche Mi sembrano come tanti aneddoti verso quale storia si rischia di ar­ al paese: o con me o contro di Però sta già lanciando messag­ dizioni di interesse», e «poi potremo cominciare rivare? me? a chi ha il naso adunco... Sono co­ che poi non vorrei diventassero gi che suonano preoccupanti... a parlare del futuro del sistema radiotelevisivo Ma, guardi, quando si dice di una Oggi su un giornale qualcuno mi me tanti aneddoti che non vorrei una storia. Sono piccoli o grandi E be'... Siamo arrivati al punto che italiano». diventassero una storia». Enzo Bia­ accenni di un'intolleranza, di uno persona che ha il naso adunco!... ha fatto dive che io rido quando se uno difende la Rai passa per gi è • preoccupato. • E, - tagliente, spirito che non mi va. che non mi (È la descrizione fatta da un gior­ parla Berlusconi. Non è vero. Qui una persona che lo fa per salvare Torniamo all'interpellanza. Non basta il se­ nale di destra del giornalista Gad non c'è proprio niente da ridere. commenta le ultime notizie che ar­ piace. C'è un'aria che da tanto lo stipendio. Mi riferisco a certe di­ gnale politico della sua presentazione a firma Lerncr, di origini ebree ndr). Non Mi preoccupo di certi atteggia­ rivano dal fronte dell'attacco berlu- tempo non ricordavo più... Mi rife-. chiarazioni fatte da quel signore, del capogruppo Luigi Berlinguer. Ora il proble­ so.., Tommaso d'Aquino pare che menti ai quali seguono il giorno certo Pilo, che fa i sondaggi per sconiano all'informazione, «Atten­ risco anche a certe rivalutazioni ma è quando discuterla. Sfruttando il regola­ avesse la fronte bassa, ma non era dopo sempre delle rettifiche. Co­ Berlusconi. Ma a questo mago dei ti, non siamo ancora al Mincul- • degli avvenimenti del • passato, mento della Camera, Berlusconi può guada­ un idiota, per quello che mi risul­ me se fossimo un branco di imbe­ sondaggi non viene in mente che gnar tempo per la risposta. Ma anche gli inter­ pop...». ..,-.- con una comprensione che non Sondaggi ta... cilli che fraintendono sempre... se l'intenzione era questa, magari pellanti (tra gli altri anche Paissan. Spini. Mafai. Ha visto, dott Blagl? La maggio­ mi pare storica, ma qualche volta Si rettifica, ma Intanto un se­ C'è il rischio di un regime? andando da Berlusconi forse i di­ Bonsanti. Veltroni) possono, in base al regola­ ranza nella commissione di vigi­ sentimentale. «Troppa Il rischio di un regime non ancora. gnale è stato lanciato... fensori della Rai avrebbero potuto 1 mento, costringerlo a fissare una data certa. E lanza ha messo al vaglio e «boc­ Vede rimpianti per II fascismo, Diciamo però che c'è una grande Come no E la revisione del giorno ottenere qualcosa di più? E, a pro­ Luigi Berlinguer ha scritto alla presidente della ciato» - perchè poco obiettivi sul per quella cultura totalitaria? retorica voglia di epurare. Vede, posso an­ successivo in genere diventa un posito di sondaggi e di tutta que­ Camera preannunciandole che. quando marte­ . pensiero di Berlusconi - gli arti­ Vede... lo non credo che noi sia­ che capire la necessità di cambia­ peggioramento... sta retorica della gente, noi cre­ della gente dì pomenggio la conferenza dei capigruppo coli che si sono occupati della mo diventati una provincia del­ re, lo, ad esempio, non sono un E i «sorci»? Perdoni, dott Biagi, diamo certamente" alle maggio­ ' vicenda Rai... < < l'impero americano, come Fini ha Anche Hitler entusiasta della lottizzazione, pe­ ma cosi si è espresso il presi­ ranze o alla minoranze, ma ricor­ dovrà stabilire il calendario dei lavori, porrà for­ Be', intanto: la commissione di vi­ detto. La liberazione dell'Europa ebbe quasi rò sono contro tutte le lottizzazio­ dente del Consiglio... diamoci che Hitler ebbe quasi il malmente la questione di discutere l'interpel­ gilanza badi alla Rai e non anche ci ha aperto la testa, gli americani ni. Secondo i nostri ideali di liber­ Berlusconi, poi, è anche circonda­ 90",,. Quindi, posso anche non es­ lanza con la massima urgenza' «Sarebbe assai ai giornali, perchè non hanno an­ non solo sono venuti qui per im­ il 90%» tà, bisognerebbe dare a tutti le to da una compagnia non di pri­ ser d'accordo con il mio popolo, singolare e del tutto improprio che di una que­ cora costituito il ministero della porre il loro potere, sono venuti stesse opportunità, non solo a missima categoria direi, né fra i ri­ che ha il diritto però di far rispetta­ stione di tanta rilevanza si discutesse in tutte le cultura popolare.. • ' anche per liberarci dal nazismo e quelli che hanno la nostra tessera ciclati né fra tutti i nuovi Accanto re la sua volontà. sedi fuorché in Parlamento».

K rs pagina 6r Unità Politica Venerdì 10 giugno Ì994

BOLOGNA Coop licenzia socia incinta

•a BOLOGNA. È Anna Pepe, 26 an­ ni, logopedista, giunta al settimo mese di una gravidanza certificata . «a rischio» fin dall'inizio, a raccon­ tare la sua storia. Diventata socia della cooperativa socio-saniatria «Dolce» di Bologna (costo quota- due milioni), comincia a lavorare nel settembre del '92 con vari inca- nchi, per 18 ore la settimana ed uno stipendio mensile che si aggi­ ra sulle 700 mila lire. Il 30 maggio scorso riceve una telefonata con la quale l'azienda le comunica che, essendo scaduta la convenzione dell'ultimo incarico, termina per • ora anche il suo rapporto di lavoro. La Cgil non ha dubbi: «È un licen­ ziamento mascherato». . Insomma: il socio lavoratore di una cooperativa ha gli stessi diritti nconosciuti al dipendente non so­ cio dal contratto di lavoro del setto­ re? È questo il quesito che sarà al it; ,.* ii%.^^l^i^liièiiiè^a centro dell'azione legale della Cgil di Bologna contro la cooperativa, accusata di far leva sull'ambiguità della figura del socio-lavoratore per assumere personale senza sti­ pulare contratti individuali e quindi non applicare tutta una serie di di­ «Se ci pagano meno è uno schifo, però... » ritti: dalla precisa definizione del­ l'orario di lavoro, al rispetto delle Pur di lavorare sareste disposti a guadagnare il 15% in Ecco cos'è ro, si contrappongono lavoratori senza risultato». Arriva Roberto, di da, questi figli • dice un'altra signo­ ferie, dei riposi e delle festività, alla meno di un adulto e a non avere un posto fisso? Rispon­ giovani e anziani, si introduce pre­ lavon ne fa una marea: fa il servizio ra- Sa com'è, se entrano con un tutela in caso di malattia e di ma­ il «salario carietà, lo non sarei disponibile». d'ordine ai concerti, ogni tanto at­ piede, dopo un po' magari metto­ ternità. Ed è proprio il caso di Ana dono studenti, giovani disoccupati (o che lavorano in Letizia, anche lei di giunspruden- tacca i manifesti, poi vende i gior­ no dentro anche l'altro». Insomma, Pepe, ritenuto «emblematico» di nero) e alcune mamme. Questo «giro» romano non ha d'ingressoi » za, è più possibilista: «Accetterei al nali. Ci scherza su: «E che non lo in ogni caso meglio dentro che una situazione più generale, ad volo se mi fosse garantita una rin- accetterei un lavoro sottopagato fuori, anche se per poco. L'impor­ avere indotto la Funzione Pubblica la pretesa di proporsi come «sondaggio»: però consente della Cgil ad apnre le ostilità. Il salarlo di Ingresso, che ha novabilità del contratto». Valenti­ ma con i contributi versati?». Tutto tante è superare la barriera, comin­ di capire almeno un po'che aria tira sulle proposte scatenato le reazioni negative del na, IH anno di fisica è infuriata: il gruppo davanti al bar gli da ra­ ciare. «Il settore è regolato da due anni avanzate dal governo. A qualcuno «si accappona la pel­ sindacato, nel decreto del governo «Come? io pago una fortuna di tas­ gione. Serve a poco l'osservazione Ma com'è che in Francia c'è sta­ da contratto di lavoro, sottoscritto le», ma c'è chi accetterebbe al volo... è nascosto sotto II titolo se universitarie e poi dovrei subire di un anziano, Romanino: «Ma non ta una vera e propria nvolta di gio­ con le tre centrali cooperative e ri­ Inoffensivo di «contratto formativo questa fregatura?». vi rendete conto che è come al vani e dei loro genitori quando il conosciuto dalla Regione Emilia tempo del fascio? C'era la disoccu­ di Inserimento o «Inserimento-. Il governo di destra se n'era uscito Romagna per la quale il suo rispet­ pazione e i fascisti andavano per ministero del lavoro prevede un «C'è chi lavora per meno» con la proposta del Cip, contratto to è una condizione vincolante per strada e chiedevano: chi è disoccu­ LUANA SEMINI contratto di lavoro a termine di Cambiamo scenario. Lontano di formazione professionale (che sottoscrivere convenzioni», spiega pato? E li portavano a lavorare. Ma poi è identico al salano di ingresso Alda Germani, della Funzione Pub­ •• ROMA. Sono già un po'abbron­ questo, se foste senza lavoro accet­ durata non superiore a 18 mesi, dai luoghi protetti della formazio­ poi non erano lavori fissi. Erano la­ del pacchetto Mastella) e in Italia blica di Bologna, In febbraio, il zati, allegn e chiaccheroni., La tereste? Michele e Giuliano del V, non rinnovabili, finalizzato ne, al centro di quel quartiere che vori a rotazione. Era tutto un rubar­ invece si reagisce cosi blandamen­ contratto è stato riconosciuto an­ scuola è finita e comunque sia an- >- 20 anni: «lo accetterei - dice Miche­ all'assunzione «di soggetti Nanni Moretti ha definito il più bel­ si il lavoro, si licenziava da una par­ te accettando a capo chino qual­ che dalla «Dolce», cooperativa nata data sono cominciate le vacanze. Il ' le - se mi fosse di qualche utilità, se inoccupati e disoccupati di lungo lo di Roma, la popolare Garbatella, te, si assumeva dall'altra...» Alber­ siasi cosa «tolga i figli dalla strada»? dentro l'Agci che ha poi chiesto l'a­ lavoro è lontano, per ora non è un ' quel lavoroni piacesse e mi offris­ periodo», e cioè da almeno 2 anni. davanti al Bar Foschi. Stefano to fa .il restauratore, o meglio fa il «Perché non si capisce il tranello - desione alla Lega. Ma l'ambiguità problema. Il gruppo di ragazzi fra i se la possibilità di fare qualche Baiocchi lavora all'Aci e qui ha Sono compresi anche I portatori di factotum in uno studio di restauro dice il signor Alberto - il 19' • in me­ continua' »Si associano i lavoratori 16 e i 20 anni fa capannello davan­ esperienza». «Dipende dalla situa­ molti amici meno fortunati di lui handicap o I lavoratori rientranti della carta. «Non mi danno un sol­ no gli vorrebbero dare, un salario di cui si ha bisogno in base alle ti al Liceo Cavour. Pur di lavorare zione familiare - dice Giuliano - ac­ che vengono a passare la giornata nelle cosiddette «fasce deboli» (per do - dice - io sto II imparo il mestie­ al di sotto della soglia di sopravvi­ convenzioni con le pubbliche am­ sareste disposti a guadagnare il cetterei se fossi disoccupato e la fa­ fra un lavoro precario e l'altro: «Ma I quali la legge già concede alle re». Lavoro che più nero non si venza, a giovani che sono già uo­ ministrazioni - dice Germani -. 15% in meno di quello che vi spet­ miglia non fosse in grado di aiutar­ che scherzi? Se fossi disoccupato Imprese l'esonero totale dal può. E ogni altra prospettiva sem­ mini, iscritti da 3-4 anni alle liste di Poi, quando le convenzioni termi­ terebbe e senza certezza del posto mi. Sempre meglio di niente». «La subito accetterei. È sempre un po­ pagamento di contributi). A tutti I bra attraente. collocamento, per farli diventare nano, si lasciano a casa senza al­ di lavoro? La domanda non li co-, proposta fa accapponare la pelle - sto di lavoro capisci? E lo accette­ nuovi assunti entro il '96 l'azienda lavoratori a metà e non autonomi cuna tutela. Formalmente non so­ glie di sorpresa. «Ma che si riferisce stigmatizza categorico Roberto, rebbero tutti qui, Enrico, "il Moa- potrà corrispondere una economicamente, a tutto vantag­ no veri licenziamenti, ma ne han­ al salario per i giovani? Quello del non ancora 18 anni - perché fa le­ na"...». E giù un elenco. «Calcola Le mamme sono d'accordo retribuzione del 15 per cento gio delle imprese che li tengono un no tutte le caratteristiche». E, pur governo Berlusconi?». Breve spie­ va sul fatto che un disoccupato per che c'è gente che va a lavorare per Standa di Garbatella. La signora Inferiore ai normali livelli po', li sfruttano e poi li cacciano». concentrandosi sul caso di Anna gazione e poi via con le opinioni. mangiare deve accettare tutto». molto meno per la camorra e per Elena esce carica di buste: «Mio fi­ contrattuali. Ma li salario di Qualcuno Io contraddice: «Ma un Pepe, la vertenza legale contro la Comincia Alessandro del III: «lo la mafia, oppure rischia la vita per glio? Sta tutto il giorno sul divano a Cosa ne pensano i fratelli mag­ Ingresso, di fatto, esiste già. Lo po' li formano, imparano qualco­ «Dolce» (300 soci e circa 170 lavo­ non accetterei, la proposta non sta fare il carabiniere. Qui la maggior senti' musica. Che deve fa'? Lo tro­ giori che frequentano l'Università? prevedono due forme particolari di sa». «Ma cosa dice - risponde il si­ ratori) riguarderà anche una venti­ in piedi». Aggiunge Chiara: «Se in • parte dei giovani è disoccupata. vasse un lavoro... meno pagato, «Peste e coma ne penso di questo contratti a tempo, in vigore ormai gnor Alberto- è tutto un bluff che na di dipendenti che alla coopera­ Italia è questa la situazione piutto­ C'è un gruppo che va a lavorare ai che so. Che importa. L'importante provvedimento - dice Paolo Mau- da anni: il contratto di formazione e dura da anni: ti do di meno e ti for­ tiva imputano la mancata applica­ sto vado all'estero». Alessio: «Se si riello studente in ingegneria - si mercati generali per 5mila lire l'ora è che si toglie di lì e smette di pesa' lavoro e II contratto di senza contratto, contributi, niente. mo. È uno specchietto per le allo­ zione di diverse nonne contrattua­ lavora le stesse ore è giusto essere manda all'aria il principio della pa­ su questi due pensionati». «L'im­ apprendistato. C'è chi ha fatto 260mila concorsi dole». li. retribuiti allo stesso modo». Detto rità di retribuzione a parità di lavo- portante è che si levano dalla stra­

DALLA PRIMA PAGINA Manovra economica e propaganda

la loro parzialità e il pizzico di de­ ' mente a favore del profitto e a sfa­ tile e interventi integrati che han­ magogia che vi è dietro. : vore della rendita. Ne siamo pro­ no come perno l'amministrazione Le misure vanno nella direzio­ prio sicuri? Scontando una politi­ centrale, quelle locali e istituzioni ne di sostenere l'economia, non ca economica fatta a colpi di sgra­ ad hoc?; b) la cedolare secca è un tanto attraverso la domanda ma vi fiscali e, nello stesso tempo, provvedimento popolare fra gli BTP rendendo sensibili i comporta­ passibile di acuire i conflitti socia­ operatori di settore e gli investitori BUONI DEL TESORO POLIENNALI menti microeconomici ai segnali li, gli investitori finanziari stanno e recepisce un provvedimento ri­ di mercato (prezzi e convenien­ chiedendo al mercato tassi di inte­ chiesto da più parti. Sorge il ram­ DI DURATA TRIENNALE E QUINQUENNALE ze). A onor del vero, sostengono resse più alti per il mantenimento marico, però, che, avendo limitato più gli investimenti che il consu­ dei titoli a lungo termine nei loro il credito d'imposta sui dividendi, 9 mo. Ma si può effettivamente af­ portafogli, a protezione dei rischi il governo, oltre alla ricerca delle • La durata dei BTP triennali e quinquennali inizia il l aprile 1994 e termina fermare che («per la prima volta») , che sentono di correre. Negli ulti­ facili vie di consenso, non abbia s s siano provvedimenti di sostegno mi due mesi, nonostante gli ab­ rivisto organicamente la materia il l aprile 1997 per i triennali e il l aprile 1999 per i quinquennali. all'attività economica che non in­ bassamenti del tasso di sconto e il in modo da raggiungere anche ri­ cidono sul bilancio pubblico? •• - miglioramento della situazione sultati in altri campi, a partire dal­ • Sia i BTP triennali sia i BTP quinquennali fruttano un interesse annuo lordo Con la possibile ripresa il gettito creditizia (con i • provvedimenti la trasparenza societaria dove Q aggiuntivo invece di reintegrare il sulla riserva obbligatoria), i tassi l'abbattimento del credito d'im­ dell'8,50%, pagato in due volte il 1® aprile e il 1 ottobre di ogni anno di durata, buco fiscale verrà in qualche mo­ di interesse a lungo termine sono posta sui dividendi può essere lo do ipotecato; certo senza aumenti ' cresciuti di circa un punto e mez­ strumento per scoraggiare il man­ al netto della ritenuta fiscale. del deficit in termini assoluti, ma • zo e l'Italia è stata sede di disinve­ tenimento delle scatole cinesi, stimento da parte degli operatori • Il collocamento avviene tramite procedura d'asta riservata alle banche e ad mantenendo sconfinamenti non È indubbio che la ripresa in at­ finanziari esteri. Anche contro più giustificabili dalla caduta del ' to, una volta che si sia irrobustita, questi trend va valutata l'azione di altri operatori autorizzati, senza prezzo base. reddito. Questo non vuol dire che > porterà qualche alleviamento nel­ governo. Oggi sposta il reddito occorra essere contrari a questi la situazione occupazionale, per verso i profitti e ciò viene accredi­ • Il rendimento effettivo netto del precedente collocamento di BTP triennali e provvedimenti, ma che essi possa­ una qualche frazione, tuttavia, del tato di reazioni dinamiche, ma no essere giudicati solo all'interno milione dei posti di lavoro pro­ l'effetto finale non è sicuro: può quinquennali è stato pari, rispettivamente, al 7,77% e all'8,31% annuo. del quadro complessivo in cui il messi. Ciò avverrà per tendenze andare ovunque. governo intenda muoversi. Vi è un spontanee. Se i provvedimenti • Il prezzo d'aggiudicazione d'asta e il rendimento effettivo verranno costo «implicito» elevato per il bi­ Ma se non si tratta di essere (anche se costosi) hanno un me­ lancio pubblico e va valutato in contro questi provvedimenti, biso­ rito è di assecondare la ripresa. La comunicati dagli organi di stampa. termini di opportunità alternative . gna essere molto vigili e sorveglia- loro efficacia possibile deriva dal avendo a fronte ciò che altrimenti . re che non vi siano improvvisazio­ contesto in cui cadono; due anni • I privati risparmiatori possono prenotare i titoli presso gli sportelli della con quel costo si sarebbe potuto ni. fa, per intenderci, non avrebbero ottenere in occupazione e ripresa: Due esempi: a) il Sud e poco avuto alcun effetto, Per merito Banca d'Italia e delle aziende di credito fino alle ore 13,30 del 13 giugno. oppure in termini dei provvedi­ toccato da provvedimenti che proprio, produrranno poca occu­ 2 menti compensativi sul bilancio avranno effetto soprattutto dove pazione, valutabile si e no in • I BTP fruttano interessi a partire dal l aprile; all'atto del pagamento che si renderanno prima o poi ne­ più forte è il tessuto produttivo. La lOOmila unità, ma giova al gover­ cessari; oppure ancora in termini legge sull'imprenditoria dei disoc­ no un attivismo che lo porti doma­ (16 giugno) dovranno essere quindi versati, oltre al prezzo di aggiudicazione, di meriti esplicitati di creazione cupati in pratica estende provve­ ni ad attribuirsi i meriti dell'inver­ permanente di istituzioni per lo dimenti analoghi già in vigore nel­ sione. II governo dovrà essere giu­ gli interessi maturati fino a quel momento. Alla fine del semestre il possessore sviluppo. Su tutti e tre i piani non è l'area meridionale. Ma basta in ta­ dicato non da provvedimenti di del titolo incasserà comunque l'intera cedola. ovvio che il segno algebrico sia le area la predisposizione di sgravi questo tipo ma percome affronte­ positivo e che la via tracciata nel fiscali per dar luogo a nascita di rà i nodi strutturali dell'economia programma del Pds non sarebbe attività imprenditoriali, o non si italiana e per come governerà il • Per le operazioni di prenotazione e di sottoscrizione dei titoli non è dovuta stata meno costosa e più efficace. dovrebbe puntare a questo scopo quadro complessivo. La Confindustria plaude al fatto al partenariato pubblico-privato, alcuna provvigione. che i provvedimenti vadano final- con attività di promozione consor- [ Salvatore Blaaco] Venerdì 10 giugno 994 Politica 'Unità pagina

GOVERNO E OCCUPAZIONE. Pacchetto lavoro: Berlusconi vedrà Cgil, Cisl e Uil : solo dopo le europee. Trentin: il decreto verrà cambiato Manovra, per i Progressisti luci e ombre Il Cavaliere: «Deludono gli sgravi «Con i sindacati sull'industria» • ROMA. I progressisti danno un avevano presentato nei giorni scor­ «giudizio articolato» del pacchetto si una proposta di legge «di assai Tremonti: assieme a misure positi­ più ampia portata» «Discutibili» so­ ve, ci sono interventi sostanzial­ no invece le misure di sostegno fi­ d parlerò io» mente di immagine o migliorabili, scale alle imprese: è «più urgente e c'è il grande punto interrogativo un significativo abbassamento del Berlusconi conferma: incontrerà personalmente i sin­ no, ha detto Abete, se procedere degli effetti sui conti pubblici, «Ci si prelievo fiscale per la generalità attraverso un decreto o con un di­ poteva aspettare di più», si legge in delle imprese, accompagnato da dacati per discutere il «pacchetto» di misure sul lavoro. segno di legge, «una settimana in una nota congiunta dei gruppi Pro­ una seria lotta all'evasione e all'e- Ma lo farà solo la settimana prossima, evitando così lo più o in meno non cambia niente». gressisti-Federativi di Camera e Se­ lusione fiscale». «Condivisibili» so­ scontro proprio prima delle elezioni. Cgil, Cisl e Uil non Ciò che conta è «introdurre regole nato. 1 due capigruppo, Luigi Ber­ no gli incentivi fiscali per creare la­ di maggiore flessibilità con partico­ linguer e Cesare Salvi, sostengono voro autonomo, lo è di meno «la si sbilanciano sugli esiti futuri della trattativa. Trentin: lare attenzione normativa al tempo che «proprio perché l'opposizione non deducibilità da parte di terzi «Intanto è stato importante escludere dal "bonus" fisca­ determinato, al part time ed al la­ è nell'interesse del Paese, ritenia­ dei costi telativi ai beni o servizi for­ le le aziende che faranno assunzioni diverse da quelle a voro interinale. Si tratta - secondo mo che le misure proposte dal go­ niti dalle nuove imprese». "Franca­ . il presidente di Confindustria - di verno meritino un giudizio articola­ mente incredibile» è giudicata poi tempo indeterminato». tre strumenti essenziali per facilita­ to e non pregiudiziale». Si poteva la previsione del ministro Tremonti re il rapporto tra imprese e lavora­ fare di più, sostengono, sia per la di un'occupazione aggiuntiva di tori, soprattutto in un momento di semplificazione fiscale che per 450mila unità creata dal decreto- cicli economici molto rapidi». Abe­ l'occupazione: molte misure sono legge. Infatti, esistono già agevola­ EMANUELA RISARI te insiste sulla definizione per leg­ efficaci più per l'immagine che per zioni per l'assunzione di cassinte­ • ROMA. Berlusconi conferma: la ge della flessibilità nei contratti la loro incisività pratica. Preoccupa grati, lavoratori in mobilità e disoc­ prossima settimana incontrerà per­ («essenziale»). Sul salario d'ingres­ la scarsa attenzione per il Mezzo­ cupati, ma queste «non hanno sonalmente i sindacati per discute­ so, invece, come avevano già detto giorno, ma si riconosce l'importan- • conseguito nel passato effetti di ri­ re il «pacchetto» di misure sul lavo­ De Benedetti e Marzotto, sembra za dell'aver accolto la richiesta sin­ lievo, tanto più nelle zone di più ro messo a punto dal Mastella. vedere più che la strada di una leg­ dacale di un confronto sulle misu­ grave crisi occupazionale e nel «Avevamo già manifestato la vo­ ge quella della definizione attraver- • re per il mercato del lavoro e i con­ Mezzogiorno». I due gruppi Pro­ lontà di continuare con il sistema so la contrattazione tra le parti, tratti. Infine, si conferma l'opposi­ gressisti-Federativi chiedono dun­ della concertazione - ha detto il zione alla decretazione d'urgenza que al governo di «dire con preci­ presidente del Consiglio a margine Ma. mentre Abete aveva già in matena. sione quanta occupazione aggiun­ del congresso delle Federcasalin- espresso con nettezza la sua con­ Per 1 Progressisti sono quindi tiva ritiene davvero di promuovere ghe.sue fansda sempre-. Equindi trarietà alla nproposizione delle «condivisibili» alcuni spunti in ma­ con queste misure», e concludono questo è un gesto doveroso, che gabbie salariali, il vicepresidente di teria fiscale: l'introduzione della esprimendo la preoccupazione tra l'altro a me fa piacere. SI, avevo Confindustria, Giampiero Pcsenti, cedolare secca sui dividendi delle che la politica economica del go­ anche avuto una richiesta di incon­ le ritira fuori dal cilindro: «Un sala­ società quotate in Borsa e le prime verno possa aggravare ii debito tro da parte loro. E poi non cambia Luigi Abete rio differenziato per regione sareb­ misure di semplificazione degli pubblico, per «l'assenza di ogni niente il fatto di procrastinare di be utile». Si ricomincia? adempimenti fiscali, a proposito • quantificazione degli oneri deri­ una settimana il varo del "pacchet­ Bruno Trentin dei quali i due gruppi parlamentari vanti dalla manovra». to" sul lavoro...». ' .. ..i J.*V. «Bene le misure Categorie entusiaste «Il nostro giudizio - anticipa per sul fisco Artigiani, commercianti, alber­ la Cgil Sergio Cofferati - non cam- gatori plaudono alle misure fiscali bierà solo perché il confronto si Ma ora bisogna varate dal governo. E giù una va­ Parla Guglielmo Epifani, segretario generale aggiunto della Cgil sposta dal ministero del Lavoro a dare maggiore langa di nuove richieste: dall'aboli­ palazzo Chigi». Insomma, lo «slitta­ zione dei registratori di cassa a mento» e l'appuntamento «diretto» flessibilità • quella delle imposte su televisioni sonojpiù„che altro una .manovra di al lavoro» e filodiffusione. Intanto, dice il pre­ Berlusconi per aggirare ,lo scoglio sidente della Confartiaidnatp Ivano «Vedremo se sono solo promesse» elettorale, nella speranza che i sin­ Spallanzani respira: «SÌ ndà'fiducià i^n, *, ryt>r& dacati intiepidiscano il giudizio ne­ al mondo del lavoro. Ora attendia­ gativo già espresso con forza? Cof­ no si è impegnato a tener conto delicate e comunque più corret­ me di tirocinio particolari. E inac­ mo il resto della manovra per com­ PIERO DI SIENA ta. Inoltre non è detto che col de­ cettabile che a eguale lavoro non ferati lo sospetta, e intanto ribadi­ dell'opinione del sindacato», e pletare le premesse per realizzare sce il no secco al salario d'ingresso «molto importante òche si sia deci­ m ROMA. Epifani, che cosa è suc­ Si possono fare due congetture. creto si fa più presto, perchè -co­ corrisponda eguale salano. La 300mila o più posti di lavoro». Più me dimostra l'esperienza - fino slessa cosa vale per i contratti a mentre propone semmai, per favo­ so di modificare su un punto es­ cauto solo il giudizio della Cna: «1 cesso l'altro Ieri tra II vostro incon­ In fase particolarmente delicata rire l'occupazione giovanile, ,di senziale le misure fiscali per le im­ tro con Mastella e Tremontl e la per la vita del governo, con le po­ alla conversione in legge, nell'in­ tempo determinato che sono già provvedimenti assunti, seppur par­ certezza, le imprese non si muo­ ampliamente applicati. Se si trat­ «elevare il "bonus" fiscale per le prese che fanno nuove assunzioni, ziali, sono positivi. Ma non sono riunione del consiglio del ministri, lemiche in corso sui problemi aziende che assumono ragazzi e limitandole ai contratti a tempo in­ per cui I provvedimenti sul mercato dell'informazione, alla vigilia del vono. Bisogna poi apportare mo­ ta di rivedere le esperienze fatte e ancora tali da garantire un impulso difiche sostanziali al merito. caso mai ampliare anche 1 campi ragazze». • • 7 ' ;™ determinato, escludendo cosi di forte alla ripresa economica». del lavoro, dati sostanzialmente voto europeo, il governo non ha dare un "premio" fiscale a chi offre per fatti, sono stati rinviati? voluto aprire un altro fronte di Tu nel giorni scorsi hai parlato di di applicazione, si può vedere. lavoro precario». Il presidente del consiglio ha de­ scontro col sindacato. Oppure, un vero e proprio «contropiano» Non è nemmeno discutibile l'ipo­ Il giudizio di Trentin Economisti lanciati ' ciso che prima di procedere in­ prima di procedere in una mate­ del sindacato... tesi di applicazione generalizza­ Non ha dubbi il leader della Cgil, Ma, tornando al «pacchetto oc­ tende ascoltare i sindacati e ha ria così delicata e controversa il Infatti. Lunedì pomeriggio riuni­ ta. Inoltre, per i contratti a part ti­ La Confindustria preme cupazione», il giudizio positivo de­ remo le segreterie di Cgil, Cisl e me siamo disponibili a favorire Trentin. Lo slittamento «a sorpresa» Mentre i sindacati puntano l'at­ fissato un incontro per la prossi­ presidente del consiglio ha deci­ del decreto sull'occupazione non gli economisti sulle misure ancora ma settimana. In secondo luogo so di rendersi conto delle ragioni Uil non solo per formalizzare le una loro estensione. Ma allora bi­ è estraneo a un calcolo elettorale. tenzione soprattutto sul salario da adottare è pressoché unanime. nostre osservazioni alle proposte sogna risolvere il problema degli d'ingresso («aberrante» per la Cgil, nel decreto fiscale il «bonus» per del movimento sindacale. Se fos­ del governo ma per avanzarne di «Varare un provvedimento in netto < Per Antonio Marzano, Gian Maria le nuove assunzioni riguarderà se vera la prima ipotesi ci trove­ oneri contributivi che sono ecces­ dissenso con il sindacato proprio da non definire per legge, ma per­ Gros-Pietro ed Ermanno Gorrieri nostre. • . - - - sivi per le imprese e delle garan­ corribile per via contrattuale se­ salario d'ingresso, part time e con­ solo i lavoratori a tempo indeter­ remmo solo di fronte a un rinvio zie previdenziali che sono insuffi­ prima delle elezioni europee - di­ minato. E questo e un cambia­ di qualche giorno. Se è invece Quindi non vi presenterete al go­ ce - sarebbe stato per il governo condo Cisl e Uil), il presidente del­ tratti a termine sono gli unici stru­ verno solo con una serie di no? cienti per i lavoratori. Invece di af­ la Confindustria Luigi Abete spinge menti in grado di restituire al mer­ mento non da poco rispetto a fondata la seconda allora vuol di­ frontare queste questioni la pro­ un avvio rischioso». Ma, aggiunge, quello che ci era stato illustrato re che Berlusconi dovrà tenere Noi andiamo per discutere. Ad «non credo che il decreto sia stato sull'acceleratore. Se infatti le misu­ cato la flessibilità necessaria per esempio sul cosidetto contratto posta del governo prevede di ag­ sospeso per poi essere ripresentato re sul fisco adottate mercoledì so­ superare la grave crisi occupazio­ nel primo pomeriggio, quando conto delle nostre osservazioni. giungere al part time gli straordi­ l'esenzione fiscale riguardava an­ Quali sono i punti su cui Insiste­ di inserimento vogliamo dire che tale e quale». Niente pronuncia­ no «un primo passo» importante, nale. Solo Napoleone Colajanni ci sono già i contratti di formazio­ nari. Una contraddizione in menti sui possibili esiti della tratta­ gli imprenditori • chiedono che prende le distanze dal coro: «Il che i lavori a tempo determinato. rete maggiormente? • ne che hanno dato buona prova termini. Mancano poi proposte tiva: intanto però, conclude Tren­ «vengano assunti al più presto i pacchetto è tutto da buttare - dice Ma cosa ha potuto produrre un Non scegliere la via del decreto di sé. Possiamo anche pensare a sugli orari e i tempi di lavoro e sul tin, «il rinvio è stato un atto di re­ provvedimenti sul mercato del la­ -, Insomma, ò solo una nuova for­ così clamoroso cambiamento legge ma seguire quella del dise­ trovare qualche soluzione nuova rapporto tra formazione, qualifi­ sponsabilità, con il quale il gover- voro». Lasciamo valutare al gover­ ma di protezionismo». da parte del governo? gno di legge che per materie così in cui si colleghino al lavoro for­ cazione e attività lavorativa. Il fisco scommette sulla ripresa economica Imprese, meno lacci Un super-premio Entrate tributarie nasce il «forfait» per chi assume i numeri di Tremonti • ROMA. Per l'impresa e il lavoro autonomo il pacchetto • ROMA, il «premio all'assunzione» varato dal governo avrà m ROMA. 11 ministro Tremonti aveva giurate;: 1 provvedimen­ Tremonti è una vera rivoluzione. Come spiegano le varie or­ sicuramente un certo impatto. In attesa di vedere se le nuove ti non sottrarranno aettilo fiscale. Molti si sono interrogati su ganizzazioni di categoria, non tanto in termini di «risparmio» assunzioni fioccheranno o no, bisogna constatare la forte questo ennesimo «miracolo» del governo Berlusconi. Com'è fiscale (che pure in molti casi c'è, ed è anche consistente), entità dello sconto fiscale che lo Stato assicura alle imprese possibile che degli sgravi fiscali si aulofinanzino? Bene che quanto dal punto di vista della liberazione da numerosi ob- per ogni lavoratore assunto in più. Ben il 25 percento della vada si può sperare che le attività economiche, sospirile dal . blighi e adempimenti burocratici. L'imposta forfettaria per retribuzione lorda annua (comprensiva dei contributi socia­ decreto fiscale, forniscano un volume di entrate in grado di chi avvia una nuova attività - 2 milioni nel '94,3 nel '95,4 nel li, fino a un massimo di 30 milioni di imponibile) verrà cosi limitare i danni. Ma ieri le Finanze hanno diffuso una curiosa '96 - sostituisce Irpef, Iciap, llor, lei, Tosap e tassa di conces­ in pratica «regalato» dalla collettività all'imprenditore. Si trat­ tabella sugli effetti economici del decreto: ebbene, fino al '97 sione per la partita Iva. Considerando un esercizio commer­ ta di una somma rilevante: su un lordo annuo di 33 milioni nelle casse dell'Erano affluiranno addirittura 9 200 miliardi ciale medio appena nato (800mila di Iciap, lOOmila partita (quasi 1.900 000 al mese netto in busta paga) il bonus che di nuove entrate, ipotizzando 450mila nuove assunzioni nel Iva, 2-3 milioni di Irpef) il guadagno non è molto, ma non si l'impresa potrà scalare dalle sue imposte sarà di 7.500.000. triennio '94-96 e investimenti per lOmila miliardi nel 1995- dovrà ricorrere al commercialista e si pagherà tutto in una Su un lordo di 20 milioni (1.200.000 al mese netto) sarà di 96. In gran parte, si legge, le nuove entrate giungerebbero volta. L'impatto della parziale esenzione degli utili reinvestiti 4.516.000. Bisogna poi toner conto dei molti incentivi (sul dal «premio di assunzione»: solo 191 miliardi quest'anno, poi è ritenuto importante ma non decisivo, mentre l'incentivo al­ salario, più spesso sugli oneri sociali) che già oggi esistono: 1.991, 3.727.4.057... Ma sono numeriche non stanno affatto la quotazione in Borsa in realtà interesserà poche decine di se il lavoratore del nostro esempio viene dalle liste di mobili­ in piedi, ad un'analisi più attenta: per un reddito di 30 milio­ ni lo sconto «vale» 6.773.000. e questo nuovo reddito paga grandi aziende. Tutti i lavoratori autonomi e le piccole e pic­ tà, l'azienda avrà uno sconto del SOVsui contributi, di più se un'lrpef di sole 5.004.000 lire. 11 divano - sempre ngorosa- colissime imprese stappano invece lo champagne per le si trova nel Mezzogiorno. Insomma: la collettività (ovvero le mente ai danni del Fisco - aumenta per i redditi più bassi. semplificazioni degli adempimenti. Tutte cose contenute tasseJ già in pratica paga pensioni e oneri sociali, adesso Facendo una stima molto grezza, il «premio» costa allo Stato nella legge delega presentata dall'ex-ministro Gallo, ma sopporterà anche una parte dei salari. Ma a parte tutte que­ 200 miliardi all'anno ogni lOOmila nuove assunzioni Alle Fi­ bloccata dallo scioglimento delle Camere. Scompare una ste considerazioni, sorge un interrogativo. Con un intervento nanze replicano con due spiegazioni primo, bisogna mette­ serie di obblighi universalmente giudicati «doppioni», inutili in extremis, questo forte «premio» è stato riservato soltanto re all'attivo dell'Erano anche i contributi sociali pagati dai anche ai fini dei controlli fiscali, oppure residui di vecchie alle assunzioni a tempo indeterminato, al lavoro stabile. A neo-assunti, poi bisogna calcolare anche le entrate fiscali le­ normative: ad esempio, le imprese potranno finalmente questo punto, la convenienza relativa delle assunzioni con gate all'aumento del fatturato prodotto in più dalle aziende conservare su microfilm o dischi ottici i documenti fiscali. In­ contratti «precari» (dalla formazione-lavoro al salario d'in­ con la forza lavoro in più Due tesi che non reggono primo, fine, è abolita la tassa sui frigoriferi, che costava 120mila lire gresso) subisce un duro colpo: perchè assumere un giovane lanto varrebbe sommare anche le imposte sulle sigarette o le annue per ogni frigo (dal fngobar alla maxi-cella del matta­ a sottosalario (e magari anche arrabbiato per questa ragio­ automobili compiate con i salari di questi lavoratori, secon­ toio) , e degli odiati diritti che l'Erario incassava per l'uso del ne) risparmiando il 15"u, quando lo si può assumere stabil­ do, «capita» che un'impresa vada male e diminuisca il suo metro, del litro, e del chilo. mente (e farlo contento ) risparmiando il25"o? fatturato. • ., .. • DRGi. Livio Sonigalesi UR.Gi. 'JR.GÌ. m.ina O 'Unità Politica Venerdì 10 giugno 1994

VERSO LE ELEZIONI. Forza Italia chiede con spot miliardari «omogeneità col governo > La sinistra risponde: «È in gioco l'autonomia dell'isola» Maroni Una scheda «king-size» «Entro il '96 Italia La Sardegna sceglie federale» • ROMA. La seconda repubblica a costituzione federalista potrebbe nascere fin dal primo gennaio del tira ambiente e cemento '96 con la approvazione delle rifor­ me dello Stato e degli enti locali. La speranza è stata espressa ieri Ultimi fuochi nella battaglia di Sardegna. Forza Italia ha zione dell'autonomia regionale». E dal neoministro dell'Interno, il le­ il nuovo somiglia sempre più al ghista Roberto Maroni. Il ministro il monopolio degli spot televisivi: solo per il comune di vecchio. Cagliari è stata dichiarata una spesa di 2 miliardi di lire. ha spiegato la sua strategìa, che Niente programmi, ma un messaggio politico identico a Il candidato Palomba dovrebbe partire da due punti fon­ quello della vecchia De: un governo regionale omoge- Davanti allo strapotere finanzia­ damentali: la legge delega per la ri­ rio e televisivo della destra, i pro­ forma dei ministeri e una seconda - neo a Palazzo Chigi potrà fare di più per la Sardegna. gressisti (e in parte anche i Popola- • legge delega che sarà chiesta per Pds e progressisti puntano su lavoro, federalismo e am­ ri) hanno scelto «giocoforza» una > la specifica riforma del comparto biente. Una scheda elettorale di 80 centimetri. campagna elettorale vecchio stam­ delle autonomie locali. po: molte assemblee, incontri con ^ Maroni ha anche annunciato associazioni, volantinaggi nelle ' iniziative per superare «la subalter­ DALLA NOSTRA REDAZIONE fabbriche e nei quartieri, comizi • nità e la dipendenza degli enti lo­ PAOLO BRANCA . improvvisati nei mercati. Federico cali dal governo». Il ministro pro­ • CAGLIARI. Di tutti gli spot eletto­ tra un generale e l'altro, anche l'av­ Palomba, ex magistrato e direttore porrà un decreto legge che, in pra­ rali che a centinaia inondano di vocato fininvest Marras e il deputa­ della giustizia minorile, candidato tica, liberalizza le assunzioni negli cieli azzurri e tricolori le tv private " to fininvest - (di • origine sarda), progressista alla presidenza della enti locali non dissestati e garantirà sarde, ce n*è uno (involontaria­ Gianni Pilo. A che titolo? L'interro­ Regione, usa un linguaggio molto agli amministratori locali di sce­ mente?) inquietante e minaccioso. gazione progressista alla Camera e semplice e diretto, nel «porta a por­ gliere tra l'erogazione di un servi­ Per qualche secondo scorre sullo al Senato non ha ancora avuto ri­ ta». «Nel mio lungo impegno pro­ zio con le proprie forze oppure fessionale in favore dei bambini e • schermo l'immagine di una bella sposta. • l'appalto all'esterno. «Una cosa spiaggia deserta, col sottofondo degli adolescenti - spiega - ho co- • nosciuto profondamente i proble­ che sembra insignificante - affer­ dell'inno di «Forza Italia», poi una GII slogan di destra ma Maroni - ma che è una piccola In realtà, di programmi della de­ mi delle famiglie sarde: il lavoro, la voce fuori campo proclama: «Vo­ nvoluzìone». Qualcuno pensa che gliamo un nuovo modello di turi­ stra per la Sardegna non si vede casa, i soldi che mancano, i quar­ neanche l'ombra. Slogan si, tantis­ tieri privi di spazi per giovani e an­ questa misura potrebbe creare smo...». Detto da un partito che alla molti posti di lavoro. In ogni caso, guida della Regione candida il le­ simi, negli spot elettorali dei candi­ ziani, i sacrifici delle donne. E ho dati, mai cosi numerosi come in capito che lavorare per i diritti dei ha annunciato il ministro, io non gale della Grande Cementificazio­ aspetterò le nforme costituzionali, ne berlusconiana di spiagge e co­ questa campagna elettorale. Due minori significa realizzare cose im­ portanti anche per i grandi...». Il quel che si può fare, lo farò subito. ste della Gallura, fa una certa pau­ miliardi di spesa, ha dichiarato Palazzo della Prefettura a Cagliari Master Foto «Forza Italia», solo per le elezioni Pds e i Progressisti sono gli unici a ra. Del resto, il candidato in que­ sottoporre agli elettori un docu­ stione, l'avvocato Ovidio Marras, > comunali di Cagliari: un record da GRUPPO DEI DEPUTATI SOCIALISTI FEDERATO CON IL GRUPPO PROGRESSISTI far impallidire la vecchia, potente, mento programmatico. Oltre agli parla il Poligrafico di Stato è anda­ seconda scheda (questa volta di non fa niente per rassicurare i sar- • interventi per l'occupazione (uti­ 70» ANNIVERSARIO DELL'UCCISIONE DI di. Durante la campagna elettorale De. Ma al di là dei luoghi comuni to in crisi, cosi come l'intera mac­ dimensioni quasi-standard), per («bisogna creare lavoro», «bisogna lizzando le risorse proprie della re­ china elettorale: serviranno infatti l'assegnazione maggioritaria del­ il legale di Berlusconi si è guardato rilanciare» questo e quest'altro), gione, ma anche quelle statali e GIACOMO MATTEOTTI bene dal dire che rispetterà la leg­ urne e cabine elettorali più ampie. l'ultimo quinto dei seggi (16 su senza • mai un'indicazione pro­ comunitarie, secondo un dettaglia­ Se si vuole un esempio della mac­ 80), dove troveranno i simboli de­ La commemorazione si terrà nell'Auletta dei gruppi di Montecitorio ge urbanistica e i piani paesistici: * grammatica concreta, senza nep- to progetto dì spesa), si insiste, chinosità della legge elettorale in gli schieramenti. Se nessunqschie- venerdì 10 giugno alle ore 11 (esattamente come il,suo cliente e 'purc una scala di priorità/aldi là di molto su;unaiiforrna"intema' della • baseJaJla quale i sardrà^àìjjjp a rjyigfintó otterrà ai primo turno il 45 Parleranno: '>,..,• . , '.. -, . . .,. < . ,..>-,> • capo non ha mai detto, mentre si A tifilo questo, un messaggio politico Regione e su un iniziativa della votare ifprossimo 12 giugno, ecco­ per cento dei voti, si andrà al bal­ il Sen. Prof. Gaetano Arte, orti/nano « Stona dei Partiti e dei movimenti politici candidava alla guida del Paese, chiaro Forza Italia (e Alleanza Na­ Sardegna per una riforma dello lo 11 sotto gli occhi di tutti gli eletto- . lottaggio tra le prime tre liste, il 26 l'On. Prof. Valdo Spini, portavoce dei Deputati Socialisti che avrebbe rinunciato al suo im­ zionale) l'ha lanciato. E cioè: un Stato in senso federalista, nel cui ri: la scheda lenzuolo dovrà essere giugno. E primi fra gli italiani, gli pero televisivo. La storia si ripete. governo regionale omogeneo a Pa­ ambito si colloca la proposta di re­ ripiegata per otto, come una carti­ elettori sardi potranno indicare an- Sarà presente il Presidente della Repubblica Anche in Sardegna, Forza Italia si < lazzo Chigi potrà fare di più per la visione dello Statuto speciale della na geografica, per entrare nell'ur­ , che il nome del candidato che vo­ OSCAR LUIGI SCALFARO presenta intrecciando affari e poli- ' Sardegna. Sardegna. «Anche qui -commenta na. Il fatto è che nella scheda devo­ gliono alla presidenza della giunta Hanno assicurato la loro partecipazione: l'On. Giorgio Napolitano; il tica, prospettando un'inquietante il segretario del Pds sardo, Giorgio no essere indicati, oltre a tutti i sim­ regionale. Una partita a tre, secon­ Sen. Prof. Giovanni Spadolini; il Prof. Giuseppe Tamburranno commistione di poteri.-Qualche Macciotta -, nulla di nuovo: la stes­ La scheda più lunga boli di partito, anche il nome di tut­ do i più recenti sondaggi: il pro­ giorno fa, durante una visita ufficia­ sa cosa accadeva già quando al Sarà la scheda elettorale più ti i candidati del singolo collegio gressista Palomba, il pattista Fanto- Coordinerà: l'On. Vittono Emiliani le in Sardegna, il ministro fininvest governo c'erano Craxi e Andreotti. grande della storia della Repubbli­ provinciale. E non basta: gli elettori la e Marras di Forza Italia, ovvero le della Difesa, Previti, ha incontrato, Insomma, ancora una mortifica­ ca: 79 centimetri per 42. Per stam- avranno a disposizione anche una mani di Berlusconi sulla Sardegna. ARRIGO BOLDRINI, PAOLO BUFAUNI MAURO GALLENI, NILDE IOTTI, UGO PECCHIOU GIGUA TEDESCO, ALDO TORTORELLA: TJ3D La sinistra fronteggia Forza Italia-Msi, la Lega corre da sola alle Europee un voto ai giovani, per non dimenticare Pub succedere che il filo della memoria si assottigli e che si interrompa la comunicazione tra passato e futuro. Intere generazioni allora si trovano ad Ignorare le radici del presente, i processi storici che hanno assicurato la Travolta da Tangentopoli, Asti ci riprova democrazia e la libertà. Ignorano che soltanto attraverso la sconfitta del nazifascismo è stato possibile, in tutta Europa, riconquistare la dignità. Per la DAL NOSTRO INVIATO pnma volta dopo la seconda guerra mondiale in Europa, un Governo in Italia prestigiose personalità cittadine, tra. Neofrontismo? «Non si poteva Pei in tasca fino alla fine degli anni vede la presenza di ministri fascisti. Dobbiamo rivendicare la memoria PASQUALE CASCELLA ma - con il suo 7,7% - è oggettiva­ ignorare - dice il candidato sinda­ Settanta. «Non mi fu più rinnovata, antifascista e della Resistenza. Quei valon per cui abbiamo combattuto noi. i •ri ASTI. Salvo errori ed omissioni, praticamente scomparso: dal 14,3 mente in grado di condizionare il co - che è stata Rifondazione la for­ credo a causa di una controversia valori di libertà, pace, giustizia e solidarietà sono diventati valori universali. in due anni sono stati spiccati ad dell'ultimo Craxi all'I,5% del digni­ tentativo condiviso dal resto del za che ha fatto scatenare l'ondata sindacale: più per imposizione Vogliamo consegnare alte giovani generazioni II testimone della lotta per un Asti 132 ordini di custodia cautela­ toso Del Turco. Tutta la vecchia polo progressista di coinvolgere la di pulizia dagli scandali di Asti. E esterna, insomma», ncorda lui, nuovo antifascismo che oggi è lotta contro l'autoritarismo, per il pluralismo re. Un terremoto che non si placa e guardia, in pratica, è passata armi società civile in un progetto di ri­ non lo dico in nome di una logica Non ha resistito al messo di Berlu­ politico, contro il razzismo, contro ogni violenza. • continua a scuotere persino le ma­ e bagagli a Forza Italia, che di col­ scatto della città. È individuata una di schieramento, ma di program­ sconi calato da Milano, forse per­ È per queste ragioni che in queste importanti elezioni invitiamo a votare i cerie dei vecchi assetti di potere. po ha collezionato il 25,4% dei prima rosa di nomi. Comprende ma. Ho accettato la designazione chè egli stesso è un Berlusconi in • giovani nelle liste del Pds, che in questi anni sono stati protagonisti delle Tutto è praticamente sotto inchic-. consensi. E al risucchio hanno par­ Alberto Bianchino. un professore solo quando è stato chiaro che il. sedicesimo, anche lui con una tv e battaglie di solidarietà, rendendo attuali i valori per i quali abbiamo combattuto. sta: la falda acquifera, la discarica, tecipato pure i «postfascisti» di Al­ di scuola media che da tempo si mio sarebbe stato un contributo al­ un giornale locali: «Mi è stato chie­ gli appalti, le licenze commercia­ leanza nazionale, balzati all'8,7% occupa di tutela ambientale, che l'unificazione di tutte le forze ne­ sto non di fare politica ma di dare li... In questo microcosmo dei gua­ in una terra che pure ha versato un però in questa prima fase declina. cessarie, comprese quelle cattoli­ un contributo al risveglio dell'a- sti di Tangentopoli domenica si vo­ alto tributo di sangue alla Resisten­ Il nome dell'aclista Miglietta è, in­ che e di centro con cui ho condivi­ zienda-città». Se qualche comples­ ta per le amministrative. Si può, fi­ za. vece, contrastato dai verdi. La desi­ so tante esperienze, per rendere so Nosenzo prova, lo nasconde be­ comm reso Gianni Cupttflo nalmente, cominciare a ricostruire. gnazione cade sul prof. Mauro Bol­ credibile e realizzabile un pro­ ne dietro un fitto argomentare tra il Ma l'impresa è resa più ardua da I segnali a sinistra < la, un ex repubblicano approdato gramma di riscatto. Sul resto ho già nostalgico e il paternalistico. Non quel clima di assuefazione.di ab­ Ma non è mancato un segnale a ad Alleanza democratica. Ma nel messo sopra non una pietra ma un tradisce imbarazzo, nemmeno sul­ battimento -• che ., sopraggiunge sinistra con il 31% all'aggregazione giro di una notte verdi e retini ritira­ macigno». la visita che Fini, l'esegeta del fasci­ La donna cannone quando l'emergenza costringe a progressista e, al suo interno, con no il loro consenso e ripropongo­ smo buono fino al '38, gli ha appe­ Francesco De Gregori convivere, per cosi lungo tempo, . un recupero (dal 10,5 al 13,5%) no Bianchino. Tra discussioni, po­ Fini e II deportato na reso. Lui che nella Repubblica con la precarietà, l'allarme, il trau­ del Pds. Ed ò a questo segnale di lemiche e veti si è praticamente ar­ Il puzzle elettorale di Asti è reso sociale fu deportato taglia corto: Albachlara ma. Gli arresti, ormai, fanno sensa­ attenzione che il Pds ha cercato di rivati a ridosso della presentazione ancor più complicato dalle lacera­ «Sentimenti di rigetto7 Dobbiamo Vasco Rossi zione solo quando diventano spet- corrispondere cercando, per le delle liste. Il Pds è di fronte a una zioni nella maggioranza di gover­ tenerceli in qualche angolo del Pensiero stupendo tacolan, come quelli dei giorni amministrative, di mobilitare la scelta drammatica: andare alle ele­ no. Anche qui Forza Italia ha stret­ cuore e del cervello. Ora c'è da la­ Patty Pravo scorsi nei confronti di 14 sottuffi­ tensione civile a lungo compressa. zioni soltanto con Alleanza demo­ to un patto di ferro con i «postfasci­ vorare per salvarci dal degrado. E E tu ciali e agenti della Polstrada. Men­ «Abbiamo creduto utile compiere, cratica o cercare di salvare il pro­ sti», a costo di scindere l'alleanza per lavorare serve anche un po' di tre il vescovo, monsignor Severino come partito, un passo indietro, getto politico all'interno del pro­ elettorale con i leghisti. Tanfo: gli disciplina...». Claudio Baglioni Poletto, ai funerali di Giovanni Go- così da valorizzare un mondo pro­ cesso di aggregazione a sinistra in­ uomini di Bossi corrono da soli, Ma quel che davvero serve ad Che cosa c'è ria, lex presidente del Consiglio gressista e democratico diffuso, tanto realizzato? «In realtà, la scelta candidando sindaco Antonio Fer­ Asti è ben più complesso. Basta Gino Paoli coinvolto anch'egli dagli scandali, dargli un'occasione per esprimersi era obbligata. In assenza della cer­ rerò, un tipo alla Maroni, passato stare un po' tra i giovani di sinistra Vedrai vedrai invoca per la città «molto di più l'o­ e partecipare al di là delle targhe», niera dei verdi e della Rete anche il dal Movimento studentesco del che con il loro «Videobox» saltella­ nore della cronaca per i tantissimi racconta Enrico Alice, segretario traguardo minimo del ballottaggio '68. Addirittura dalle frange fian- no con entusiasmo da una scuola Luigi Tenco valori che sa esprimere piuttosto della Federazione. Non ci stava al­ sarebbe stato pregiudicato. Con la cheggiatrici delle Brigate rosse, e a un mercato, telecamera in spalla Futura che per le troppe frequenti ed ec­ l'inizio Rifondazione comunista. stessa lealtà con cui abbiamo rin­ da 9 anni di carcere per una rapina e questionario in mano, a chiedere Lucio Dalla cessive citazioni delle sue piaghe, Ma va ricordato che tra pidiessini e graziato Bolla per la sua generosa cosiddetta «di autofinanziamento», alla gente cosa prova, a scoprire di qualcuna forse reale, ma molte rifondatori ad Asti non corre buon disponibilità, abbiamo aderito alla arriva Renato Longo, il candidato cosa ha bisogno, a venficare come certamente presunte». • • sangue, sin dai giorni del congres­ candidatura di Bianchino proprio sindaco per la lista «Referendari costruire il «nuovo che sia utile per Niente, dunque, sarà più come so della svolta: qui, infatti, il Pei si perchè avrebbe potuto essere sin Club Pannclla» (6,33% alle politi­ la città». Non è solo un modo di dif­ pnmaadAsti. • spaccò letteralmente a metà, anzi dall'inizio il candidato di tutti, ca­ che) che il leader radicale ha fondere un'immagine al risparmio, si creò - per usare un'espressione pace di aggregare anche l'elettora­ sconfessato da Roma. Nemmeno non avendo i fondi per pagare le Cosa e come cambia? di Alice - «un partito nel partito- fi­ to moderato a un programma im­ Forza Italia si è sottratta a questa inserzioni pubblicitarie sulla tv di In questa città bianca per defini­ no alla scissione: uno scontro co­ prontato ai valori del rigore mora­ paradossale corsa al ripescaggio Nosenzo, ma semmai il tentativo di zione, l'ex De si è letteralmente me questo, vissuto nel corpo vivo le, dell'efficienza amministrativa, dall'altra parte, in una città dove i comunicare quell'apertura al nuo­ svenata, prima a vantaggio della della militanza e della passione della solidarietà, dell'apertura al vecchi equilibri di potere offrono vo che le alchimie delle candidatu­ Lega (16% circa) e, alle ultime po­ politica, non resta senza strascichi. nuovo. Noi a questo progetto di solo riciclati impresentabili. Il suo re non sono riuscite a sprigionare litiche, anche a favore di Forza Ita­ Dunque, Rifondazione comunista rinnovamento siamo rimasti fede­ candidato sindaco, infatti, Berlu­ interamente, ad avviare un dialogo lia. E ora il Partito popolare (ridot­ non rinuncia a pesare sulla scelta li», sostiene Antonio Fassone, ca­ sconi se lo è andato a scegliere in con l'ambizione che diventi dura­ tosi al 12,6%) neppure riesce a tro­ del candidato sindaco. Non conce­ polista del Pds. Questa volta ò Al­ un imprenditore di 71 anni, Giu­ turo, a reagire alle mortificazioni vare tutti i nomi necessari per riem­ de alcuna delega al Comitato dei leanza democratica a sfilarsi. Men­ seppe Nosenzo, partigiano cin­ della politica degli affari facendo pire la lista. Il Partito socialista è garanti, intanto formato con tre tre Rifondazione comunista rien­ quantanni fa e con la tessera del politica con la gente.

4 Venerdì 10 giugno '1994 Politica 'Unità pagina 9

VERSO LE ELEZIONI. Tra due giorni 48 milioni di elettori chiamati alle urne In Italia poche donne candidate. Ginóstra non vota per protesta Rush finale I CANDIDATI DEL PDS PER LE EUROPEE 12 giugno Così per l'Europa si vota Per le europee si vota su Maroni assicura: un'unica scheda, e il sistema ò II vecchio «È tutto pronto» proporzionale per cui ogni partitosi NOSTRO SERVIZIO presenterà col proprio Achille Occhietto Renzo Imbeni Achille Occhetto simbolo. Si •i ROMA. Rush finale per una nostri consolati saranno poi sigilla­ sbarra il campagna elettorale in sordina. te e portate a Roma con aerei mili­ Fiorella Ghilardottl Giorgio Ruffolo Pierre Camiti Andrea Manzella simbolo del Poi 1? parola passa a 48 milioni di tari e da qui spedite in seggi spe­ Paolo Prodi Paolo Prodi partito e si • elettori. Tante sono le persone ciali, costituiti in ognuna delle cir­ Maurice Duverger Elio Armano Pasqualina Napoletano possono chiamate domenica alle urne per coscrizioni. ,Lo spoglio avverrà Rinaldo Bontempi M. Luisa Bargossi in Camporesì Roberto Barzanti • esprimere le rinnovare il Parlamento di Stra­ contemporaneamente a j quello 6 Roberto L. Speciale Giovanni Buttarelli Giampiero Rasimelli preferenze sburgo. Naturalmente, rispettando ' delle altre schede. •< - 7 Anna L. Catasta Ercole Chiari. Francesco Baldarelli scrivendo E per chi invece vuole tornare, Celidonlo Cesidio accanto al la composizione della popolazio­ 8 Giuseppe Andriolo 8 Giulio Fantuzzi simbolo ne, saranno più le donne degli uo­ c'è da ricordare l'agevolazione ' 9 Gildo Baraldi . 9 Giuliana Filipponi in Burrino Mauro Di Castro cognome e mini: 24 milioni e 734 mila le pri- • prevista per i biglietti ferroviari. Per 10 Daniele Borloli 10 Franco Grillini 10 Maria G. Mammucchini nome del me, contro 22 milioni e 772 mila di gli elettori residenti all'estero, sarà ', 11 Sergio Cordlbel la 11 Guido Margheri 11 Claudio Martini : candidato. uomini. E stando ad un sondaggio • completamente gratuito. Natural­ 12 Aldo Corgiat Lola 12 Nicoletta Pettenà in Cestonaro ,12 Enrico Montesano Nella 1" «tecnico» (perchè quelli sull'orien­ mente, solo per il tratto italiano, 13 Grazia DI Mauro r 13 Elena Rambelli 13 Giulio C. Proietti circoscrizione tamento di voto, si sa, sono vietati) dalla città dove si vota fino al confi-, 14 Paolo Jontof Hutter 14 Giorgio Rossetti 14 Orazio P. Riccardi si possono dare pare che una percentuale altissi­ ne. Riduzioni anche per chi si deve ••' tre preferenze; spostare in Italia: in questo caso la • 15 Cristina A. Jannel 15 Luigi Stefanini 15 Rosalba Spini nella 2*, nella ma, sopra il 90, sia intenzionata ad 16 Gianfranco Manzetti 16 Luciano Vecchi 16 Marco Susini. 3" e nella 4» si 1 esercitare il proprio diritto. • Ma riduzione sarà del 60%. C'è da ri­ cordare che analoghe facilitazioni 17 Giovanni Perotto 17 Nicola Zingaretti possono dare sempre domenica, e sempre per due preferenze; una sola giornata, due milioni e ' sono previste anche per chi dovrà 18 Roberto Polli nella 5" (Isole) - 40J mila elettori saranno chiamati tornare a votare il 26 giugno, al se­ 19 Maria M. Ratti Toracca si può . a rinnovare 11 consigli provinciali, condo turno delle amministrative. 20 Angelino Rigglo . Usufruirne dovrebbe essere sem­ 21 Domenico Romita esprimere una 459 amministrazioni comunali (20 plice (a detta dei dirigenti Fs) : ba­ sola preferenza. dei quali riguardano comuni capo­ 22 Mario Tambalottl sterà mostrare il proprio certificato 23 Canio Tiri luogo di provincia), più la Regione elettorale, munito di talloncino di Sardegna. Solo per rinnovare l'as­ convalida. I residenti all'estero, in­ semblea che governerà l'isola so­ vece, dovranno mostrare una di­ no chiamati alle urne due milioni e chiarazione rilasciata dalle autorità Arista: «A rìschio 225 mila elettori. •;•:. ..- - - "... , consolari. ...,.,- . Risultati e exit-poli • E i risultati? Exit-poli a parte, alle La protesta di Ginóstra il voto ventidue di domenica, non appe­ . Facilitazioni. Chi invece denun­ na si chiuderanno le urne, comin­ cia di non averne avuta neanche . cerà lo scrutinio per le europee. E una, ma anzi d'aver trovato mille nella-, tradizionale conferenza ostacoli sulla strada di un tranquil-, dei nostri emigrati» ' stampa prima del voto, il ministro lo voto, sono i trenta abitanti di Gi­ • degli Interni, Maroni ha detto che, ; nóstra: lo splendido approdo alle più o meno, ì dati attendibili si pendici dello Stromboli, accessibi­ LUCIANA DI MAURO avranno nelle prime ore della not­ le solo via mare. Qui. a detta degli te. Dopodiché i seggi chiuderanno. • abitanti, nessuno s'è curato di' or- m ROMA Migliaia di • certificati personale del ministro, parlerei di Perriaprireil pomeriggio di lunedi . ganizzare nulla, e cosi anche sta­ elettorali spediti ad indirizzi sba­ caoS'di'co'rrrpentenze ctié fon''il Achille Occhetto CC*—7^ Luigi A. Colajanni gliati, a persone da tempo tornate governo Berlusconi si è ulterior­ alle 14, quando comincerà lo scru­ volta non ci sarà un seggio. Chi Biagio De Glovannl^^-^ Italo Ferrari tinio per le amministrative. Che an- vuole potrà prendere il traghetto in Italia, o magari scomparse. Que­ mente accentuato. Il ministero per Corrado Augias Gavinuccia Arca gli Italiani all'estero si è aggiunto , drà avanti ad oltranza. • • •• ed andare a votare a Lipari. Ma è sta la situazione in Germania, il Tiziana Arista Giovanni Battaglia paese con la più alta emigrazione come una scatola vuota al sottose­ Problemi? Ieri, nel già citato in­ probabile che non lo farà nessuno: Natalino A. Bonglorno gli elettori hanno deciso di diserta­ Rosario Pietropaolo italiana, a due giorni dal voto euro­ gretario all'emigrazione presso il contro coi giornalisti, Maroni ha Rosaria Chianetta ministero degli Esteri. Non si 6 detto che «tutto è pronto*. A dir la , re per protesta. • Gaetano Carrozzo peo. Non è da meno neppure il Piervirgilio Dastoll, Mario Libertini piccolo Lussemburgo. Sotto accu­ avuto l'ardire di nominare Trema- verità disfunzioni sono segnalate Questo il quadro. Resta da dire Giovanni Moro glia ministro, visto il suo passato un po' dappertutto. Soprattutto fra solo una cosa. Non riguarda gli 8 Augusto G. Graziani sa l'inaffidabilità dell'Anagrafe dei 9 Giorgio Assennato Fabio Moschella cittadini italiani residenti all'estero, repubblichino, ma si è voluto co­ .' gli italiani residenti all'estero, che • elettori, ma i candidati. Anzi, le munque dar un contentino ad Al­ pure per la prima volta potrebbero candidate. Si tratta di numeri, di, 10 Toniella De Rose 10 Antonino Varvara nonché l'amministrazione italiana. Se questo accade nella civile Euro­ leanza nazionale, affidando al esercitare il loro diritto senza dover, brutti numeri. In base ad un'indagi­ 11 Giuseppe D'Urso missino Tramino il sottosegreta­ far ritorno in Italia. Si sta parlando ne dell'associazione «Donne per 12 Mario Filippini pa, dove gli italiani all'estero han­ no già potuto votare nelle prece­ riato all'emigrazione. Perciò sia­ di poco meno di un milione di par­ prendere le decisioni», infatti. l'Ita- , 13 Francesco La Mura mo al caos più totale. sone (per l'esattezza 863.451; una Lia è all'ultimo posto per numero di 14 Federico Massa denti elezioni europee, chissà cosa sarebbe accaduto nelle cinque cir­ Perché questo voto è più sentito categoria di votanti che ha la parti- candidate. In tutto sono il 14,3% 15 Antonio Montuoro dai nostri connazionali all'este­ colarità d'essere l'unica in cui gli,' del totale. La media delle liste negli 16 Oscar Nicolaus • coscrizioni planetarie che si vole­ ro? , . uomini, 496 mila, sono più delle altri paesi europei è quasi doppia: 17 Luigi Occhionero vano istituire per il voto politico. Se c'è una categoria di cittadini donne). Disfunzioni che, però, il ' 26,7%. Non solo, ma stavolta, ri-, Tiziana Arista, candidata alle per cui l'Unione europea e la cit­ 18 Armando Poggi europee nel Mezzogiorno, segue ministro nega. In ogni caso, gli ita­ spetto all'89, la situazione è anche 19 Nicola Savino tadinanza europea sono un fatto liani residenti nei paesi europei, • peggiorata: allora eravamo al ter- per il Pds gli italiani residenti all'e­ vitale, è proprio quella degli emi­ 20 Adolfo Treggiari stero e la cooperazione con i paesi potranno votare solo sabato 11 z'ultimo posto, col 17,2% di candi­ 21 Aniello Troiano grati. Solo in questo modo posso­ giugno. Le urne istituite presso i date. , del Sud del mondo, in questi giorni no diventare cittadini di serie A, a più riprese ha chiesto che «l'am­ senza più essere destinati a resta­ ministrazione dello Stato e soprat­ re italiani emigrati nei vari paesi. tutto gli uffici elettorali consolari si Anzi, non solo avranno pari op­ Fiorella Ghilardotti: dalla Cisl al Pds, fino al vertice della giunta lombarda attivino per trovare le soluzioni ido­ portunità, ma saranno avvantag­ nee a far votare gli elettori». Il Mini­ giati dalla maggiore esperienza e stero dell'Interno smentisce la di­ conoscenza dell'Europa. sfunzioni, e precisa: «Chi non aves­ A proposito di cooperazlone con se ricevuto il certificato potrà ri­ Il Sud del mondo, Berlusconi ac­ «La mia scommessa? L'Europa delle regioni» chiederlo presso gli uffici consola­ coglie I bambini ruandesi e I pro­ ri». - ^ • ' ' ' gressisti e il Pds che fanno? Voto a rischio per gli italiani Berlusconi fa bene a piangere per revisione della Costituzione in Una donna in Europa mentre FABIO INWINKL . Marche, appello d'Europa. Come mal? i bambini ruandesi e ad accoglie- senso federalistico. Su quest'ulti­ Berlusconi vuol rimandare le Come è già successo altre volte, ri. Ma vorrei ricordare che fin dal • 'ROMA. Dall'impegno sindacale - potere. Nel '92, la Regione Lom­ mo punto, sia chiaro, faccio riferi­ donne a casa. Cosa si prepara a dei parlamentari c'è una grande disorganizzazione, 1984 la Fao aveva segnalato ai go­ nella Cisl milanese all'adesione al bardia era crollata sotto i colpi di mento a una visione unitaria e fare? dovuta al fatto che non esiste un verni e all'opinione pubblica Pds, fino alla presidenza della ' Tangentopoli, dopo anni di im­ cooperativa: il contrario delle de­ Nel movimento sindacale ho lavo­ progressisti censimento chiaro di questi nostri mondiale che c'erano tre paesi a ; giunta regionale della Lombardia. , mobilismo del pentapartito. Mi formazioni di tipo egoistico e se­ rato con le donne milanesi. E mi connazionali. Questa è l'unica oc­ rischio che sarebbero esplosi pri­ • Fiorella Ghilardotti, candidata del- son trovata con una giunta minori­ paratista. sono ispirata alla cultura delle Appello del deputati e senatori casione elettorale nella quale gli ma del 2000, Yemen, Somalia e ' la Quercia alle europee nella circo-, taria, sette assessori al posto dei Adesso l'orizzonte si allarga al­ donne. L'offensiva in atto non tien progressisti delle Marche agli emigrati nell'Unione europea pos­ Ruanda. Ovviamente la coopera­ i scrizione di nord-ovest, ha 47 anni. 17 che c'erano prima. A me, con l'Europa... conto di quella che è ormai una elettori affinché esprimano un voto sono votare nei paesi di residenza. zione di Craxi e De Michelìs non i Laureata in economia all'Universi- la presidenza, son toccati anche il lo mi sono adoperata per intensifi­ coscienza diffusa. Alle donne di­ fortemente caratterizzato a Eppure II si voleva far votare In se ne è preoccupata. Anzi la coo­ 1 tà Cattolica, ha lavorato all'Enaip personale e gli affari generali. Ab­ care i rapporti tra la Lombardia e co: bisogna impegnarsi, occupare sinistra: «Un voto che contribuisca tutto II mondo per le politiche. perazione verso il Sud del mondo a scongiurare un assenteismo • prima dì operare a tempo pieno, biamo lavorato molto, credo di gli interlocutori comunitari, per far ruoli di responsabilità. Altrimenti CI sono mothi politici o solo or­ è stato il capitolo più rivoltante poter dire che non ci siamo limita­ conoscere le risorse e le potenzia­ comunque pericoloso per la della tangentopoli italiana. Berlu­ dalla metà degli anni settanta, nel­ si fa solo testimonianza, col ri­ costruzione dell'Europa politica». I ganizzativi? • ti a garantire la governabilità. • lità della mia regione nel conti­ schio di finire strumentalizzate. Si tratta di problemi organizzativi, sconi non era in politica, ma era la Cisl milanese. Qui si dedica in , firmatari dell'appello (i deputati senz'altro un potente e per giunta particolare 'alle problematiche Quali Interventi hanno partico­ nente. Ho avuto la soddisfazione Ecco, in questa campagna eletto­ Emiliani, Glacco, Ucchlelll, Lenti, ma che diventano politici quando de! sistema informativo, avrebbe femminili e al settore della forma­ larmente caratterizzato l'opera­ di essere chiamata nell'ufficio di rale ho colto la volontà delle don­ Duca, Cosetti, Mariani, Galdelli, non si creano le condizioni per potuto preoccuparsene. In ogni zione. Aderisce alla fondazione del to della sua giunta? presidenza dei comitato regioni ne di non lasciarsi intimidire, di di­ Cocci, Calzolaio, Ferrante e I rendere - effettivo • un diritto. Lo caso è fondamentale agire per Pds e nel '90 viene eletta al Consi­ Nella nostra «operazione credibili­ della Cee. Credo all'Europa delle fendere le loro conquiste. Nono­ senatori Londei, AngelonI, stesso problema si sarebbe posto prevenire questo tipo di conflitti glio regionale lombardo. Due anni • tà» abbiamo messo in atto una ri­ regioni, non all'Europa degli stati stante tutto, sono ottimista. Manconi, Pferoni, Baldelll e per le elezioni politiche, magari dopo . diviene .presidente della' forma della burocrazia regionale. centra listici. E ho accettato la can­ E al Parlamento europeo cosa si Mantovani)-sottolineatele ' con qualche complicazione in In che modo? giunta. Reca quindi all'appunta­ Un esempio: ; novanta dirigenti didatura che il Pds mi offriva pro­ può realizzare In questa direzio­ preoccupazioni europee per II fatto più. Se il caos si crea in Europa Il rigurgito nazionalista delle de­ mento con le ume una vasta espe­ cambiati, diversi di loro stavano prio per proseguire questo percor­ ne? che è la prima volta dal '46 che II dove tutti i nostri emigrati sono so­ stre non aiuta, anzi allontana e rienza di lavoro sul fronte delle po­ allo stesso posto da vent'anni. E la so a livello di Parlamento euro­ Servono, in ogni campo, politiche Msl entra In un governo - lo cittadini italiani, figuriamoci co­ rinchiude ciascun paese a difesa litiche sociali e la breve, ma incisi­ piena attuazione delle deleghe peo. improntate alle pari opportunità. affermano che «bisogna dare una sa sarebbe successo nel resto del dell'identità. La sinistra natural­ mondo, dove ci sono problemi di va prova al vertice della più «pe­ agli Enti locali. In materia di lavo­ Ecco, il Pds. SI parla tanto, so­ Formazione, lavoro, ricerca, cultu­ prima seria risposta di massa al mente si muove in un' altra ottica. sante» regione italiana, f, •-• '••>•• ro, un tavolo tra Regione, impren­ prattutto dopo II 27 marzo, di primi atti del governo Berlusconi doppia cittadinanza. Fame, distruzione ambientale, ra, politiche sociali: tutto si deve che - come con la sospensione ditori e sindacati, nella prospettiva crisi della sinistra. La sua è una organizzare per le donne e per gli Quanti sono I cittadini italiani in epidemie e conflitti etnici, si pos­ , ; Partiamo dalla sua attività più della legge Merloni - mettono da Europa? sono affrontare e mitigare solo se recente. Una donna a guidare. di un Cnel regionale. La concerta­ candidatura controcorrente? uomini. Le politiche della fami­ zione in luogo del consociativi- Ho creduto, provenendo da un'al­ parte garanzie e trasparenza Sono circa due milioni, ma si trat­ l'Europa unita destina una fetta - una maxlreglone, «cuore» dell'e­ glia, di cui tanto si parla, non de­ tornando, di fatto a Tangentopoli. ta di un calcolo presuntivo, sono consistente del suo bilancio a conomia del paese, In una fase smo. E molteplici iniziative per tra esperienza, nella svolta che ha vono scaricarsi sulle donne, col­ Perciò-concludono I parlamentari l'ambiente e la sanità. dato vita a questo partito. Non mi quanti in teoria avrebbero diritto queste politiche. Si possono fare di crisi politica e sodale. Come pendole sugli orari di lavoro, la di­ delle Marche - sollecitiamo gli di votare. cose molto concrete. Per esempio mal? .---:• Quale futuro vede per le regioni sfuggono le difficoltà e le contrad­ stribuzione del lavoro di cura, le elettori affinché diano è ormai accertato che se ci sono nel nostro paese? dizioni attraversate in questi anni. Il nuovo governo ha creato un Nei momenti di difficoltà si ricorre possibilità di progredire nella pro­ complessivamente a partiti e ministero ad hoc per gli Italiani interventi per elevare l'istruzione e alle donne. Si sa che lavorano so- La riforma elettorale, come primo Ma continuo a pensare che il Pds fessionalità. Il ministero per la fa- movimenti del polo progressista II l'educazione igenica ed alimenta­ atto. E, rapidamente, l'acquisizio­ possa essere il punto di riferimen­ residenti all'estero. Siamo al pri­ ' doe si ritiene che siano meno pe­ ' miglia, creato da Berlusconi, con­ successo delle politiche, > mo fiasco? . re delle donne nascono meno ricolose, meno invadenti in termi­ ne di una reale autonomia fiscale to per la costruzione di una gran­ tiene già una visione di marginali­ rafforzandolo anzi e rilanciandolo Sarebbe facile sostenerlo. Ma più bambini e quelli che nascono so­ ni di competitività sul terreno del e finanziaria. Più in generale, una de forza democratica. tà della donna. In sede europea». che un problema di responsabilità no più sani. pagina 10, Unità Politica Venerdì 10 giugno 1994 Il dissenso sul rapporto col Psi di Craxi «Ma poi Enrico mi volle alla direzione dell'Unità»

Una riflessione sulla lettura del Pel degli anni'80? SI. Il problema non era solo quello di una valutazione diversa sul Psi. Macaluso: «La volta Io non ho dubbi che la risposta di Craxi ai cambiamenti aperti nella società italiana dopo gli anni '70 fosse sbagliata. Ma noi rispon­ demmo con una resistenza, non fummo capaci di contrattaccare che Berlinguer in positivo. Se non si vedono que­ sti limiti non si capiscono, a mio avviso, le difficoltà e la crisi che il Pei ha conosciuto lungo gli anni successivi alla morte di Berlinguer, » prima dell'89 e del terremoto pro­ mi sconfessò., vocato dalla caduta del Muro. Facciamo un balzo Indietro, un •flash back- su quel tuoi primi «Berlinguer una volta mi disse: il giornale mi dà dei dispia­ greteria del partito. Oggetto: il anni di collaborazione con Ber­ rapporto col Psi. linguer, quando era ancora vivo ceri, ma lo apprezzo molto». Emanuele Macaluso parla SI, avevo criticato, in un'intervista Togliatti. Che rapporto c'era tra degli anni in cui era direttore dell'Unità, gli ultimi della se­ apparsa sul Mondo, il modo bru­ il -capo» del comunisti italiani e greteria dell'uomo con cui aveva cominciato a collabora­ sco in cui eravamo usciti dalla po­ il futuro artefice dello «strappo» litica della solidarietà nazionale, da Mosca? re nel 1962, quando Togliatti era ancora vivo. «La battaglia rompendo contemporaneamente Un rapporto molto intenso, come sulla scala mobile la facemmo insieme. Ricordi quella sua • con la De e col Psi. Vedevo il ri­ si sa. Togliatti aveva grande stima foto con la copia del nostro quotidiano col grande titolo: schio di un nostro isolamento, e. di Berlinguer. Ricordo che già nel sostenevo che si dovesse puntare '63, in una riunione della Direzio­ "Eccoci"»?. I giudizi su Craxi e sugli anni 80.' • all'unità delle sinistre, superando ne insistette perchè Enrico si can­ l'idea del rapporto privilegiato didasse al Parlamento Ma lui, al­ con i cattolici. Mi meritai un co­ lora, non volle saperne. Del resto, ALBERTO LEISS municato della segreteria che va­ a mio avviso, l'ispirazione togliat- leva come sconfessione. Nono­ tiana in Berlinguer non è mai ve­ • ROMA. Durante gli ultimi trava­ Le riunioni con Carlo Ricchini, Ro­ stante questo, però, poco dopo fu nuta meno. Il «compromesso sto­ gliati anni di Berlinguer, quando in­ mano Ledda, Giancarlo Bosetti e proprio Berlinguer a caldeggiare • rico» era uno sviluppo della strate­ furia la battaglia sul decreto che ta­ tutti gli altri che in quel momento la mia direzione all'Unità. gia di Togliatti che puntava si al­ glia la scala mobile, quando nel collaboravano con me, erano mo­ Come andò? l'unità della sinistra, ma guardava Pei si discute e si litiga sul rapporto menti di forte commozione. Sono Quando se ne discusse in Direzio­ soprattutto al rapporto con i catto­ col Psi di Craxi, e fino al giorno del­ convinto che riuscimmo anche a ne, per la verità, Berlinguer avan­ lici. E anche la linea dell'«alterna- la sua morte a Padova, a dirigere realizzare una grande invenzione zò due nomi: il mio e quello di tiva», negli ultimi anni, io penso l'Unità negli uffici di Via dei Tauri­ giornalistica. Perchè l'Unità seppe Tortorella. Sia io che Aldo, dicem- . che avesse una forte componente ni, c'è Emanuele Macaluso. L'ini­ ' sintonizzarsi con un sentimento mo che lo doveva fare l'altro. Ma ; tattica. Enrico criticava duramente zio del suo rapporto con Enrico popolare molto vasto, che andò quando si arrivò al voto, Berlin­ il Psi e la De, ma non escluse mai Berlinguer risale a molti anni pri­ ben oltre il tradizionale pubblico guer optò chiaramente a favore la prospettiva di una ripresa dei ma, al 1962, quando lavorano in­ dei nostri lettori e degli elettori del del mio nome. Ricordo che ebbi rapporti politici con forze di cui sieme all'organizzazione del deci­ Pei. Berlinguer rappresentò non cinque voti contrari, tra cui quelli sperava si potesse determinare un mo congresso del Pei. 'Una fase di solo un momento dell'anima del- di Ingrao, Natta, Vecchietti... Fu . rinnovamento. grande interesse e di discussione \ la sinistra, ma dell'anima dell'Ita­ proprio Natta, come usava allora,. E II tuo rapporto personale con interna - rammenta Macaluso - con lia. -;-»•• v ad essere incaricato di illustrare la Berlinguer? Amendola che aveva osato critica­ . Berlinguer apprezzava II giorna­ bontà della scelta all'assemblea di Ho vissuto momenti molto intensi, re Togliatti, secondo lui reticente . le che tu facevi? Spesso si è Ipo­ redazione all'Unità. lo, che ho sempre avuto molti rap­ nel trarre tutte le conseguenze dal­ La polemica politica non deter­ porti sociali, tante amicizie e an­ la destalinizzazione aperta da Kru­ tizzato un contrasto tra il diri­ gente "filosoclallsta» Macaluso minava discriminazioni o ritor­ che diverse storie d'amore, ero sciov. Con Ingrao che cominciava ' sioni? • * impressionato dal suo stile di vita a differenziarsi nell'analisi della • e il segretario che aveva inven­ tato Il «compromesso storico». Berlinguer, al di là del rapporto di , francescano. Quando lavoravamo svolta della De verso il centrosini­ fiducia personale che aveva con , insieme spesso si finiva a casa stra, ormai nell'aria...". Macaluso, ? Enrico mi disse una volta: «Il gior­ nale mi dà dei dispiaceri, ma lo me, sapeva scegliere con equili­ sua. La moglie Letizia in certi pe­ però, tiene prima di tutto a ricorda- brio... riodi lavorava, e lui si occupava rp.quel.supperiodo,airUfiità.,,, " apprezzo molto». Con la mia dire­ zione cominciò ad accentuarsi l'i­ dei bambini Una cosa davvero !. Partiamo, allora, da quel, dtam- '.' È"stato a volte'dipinto come un non comune allora, nel nostro . matlcl giorni del malore e dell'a- dea di una maggiore autonomia «cesarlsta», uno che decideva dell'Unità, di un suo profilo più di­ mondo. Aveva un rapporto tene­ ', gonla d«l segretario del Pel: co­ senza molti riguardi per I proce­ rissimo coi figli. E il suo atteggia­ me reagì l'Unità? - stinto da quello del partito. dimenti democratici. mento, che appariva cosi indifeso Mi e rimasto impresso il momento Anche nella battaglia contro il Non condivido un giudizio cosi • E. Antonucci/Master Photo rispetto al mondo, suscitava an­ in cui ebbi la notizia, e la confer­ decreto sulla scala mobile? drastico. Quando sale al vertice che in me sentimenti protettivi. ma che si trattava di una cosa gra- ' No. Su quello ci fu piena sintonia. del partito, si avvale della collabo­ Certo questa limpidezza della sua ve. Decidemmo di uscire in edi- • Del resto, ti ricorderai di quella fa­ razione di numerosi compagni, cercò di utilizzare sempre le mi­ la linea dell'alternativa. Tu co­ pinamente l'impostazione craxia- personalità fu percepita dalla gen­ zione straordinaria. E da quel mo­ mosa foto in cui Berlinguer tiene anche di orientamenti diversi. Bu- te. Berlinguer era un politico diffi­ mento, ora per ora, seguimmo in mano proprio una copia del falini per la politica estera, Napoli­ gliori energie del partito. E non è me la pensavi? na. Proprio la segreteria Natta, del cile, a volte contorto. Pensa a cer­ quella terribile vicenda. Penso che giornale, col grande titolo fatto tano e Chiaromonte per l'econo­ vero che compisse scelte unilate­ Sulla scala mobile ti ho detto, lo resto, non introdusse al XVII con­ te indicazioni contraddittorie: sia­ in quei numeri dell'Unità, nei tito­ per la manifestazione dell'84 con­ mia, e Alessandro Natta, che gli fu rali. Su questo mi è capitato anche pensavo anche che fosse necessa­ gresso, a Firenze, qualche corre­ mo rivoluzionari e conservatori! li, nelle scelte di impaginazione, ^ tro il taglio della scala mobile: «Ec­ sempre politicamente molto vici­ di polemizzare con Luciano La­ rio battere la linea di Craxi, pro­ zione all'impostazione di Berlin­ Però più di ogni altro politico ita­ c'è rimasto anche qualcosa del ": coci». E io ho sempre pensato che no. Poi, dopo la rottura con la soli­ ma- prio per riprendere poi un rappor­ guer? Se ancora oggi il Pds racco­ liano riuscì a comunicare un mes­ rapporto personale molto intenso quella battaglia era giusto darla. darietà nazionale, è più vicino a Natta ha ricordato le dure di­ to col Psi. Non posso accettare, . glie ben poco di quell'area eletto­ saggio positivo a milioni di perso­ che avevo con lui. - /• „ - Qualche anno prima, perù, ci fu Ingrao, i suoi collaboratori più scussioni dell'ultimo periodo. però, una ricostruzione di quel rale laico-socialista, che era arri­ ne. E gli altri che con te facevano II una polemica, piuttosto clamo­ stretti, oltre a Natta, diventano Quando una parte del vertice del passaggio in cui si dia l'impressio­ vata quasi al venti per cento, non giornale? rosa per l'epoca, tra te e la se­ Tortorella e Reichlin. Insomma, Pel non condivideva pienamente ne che qualcuno di noi subisse su- e 'è u na riflessione da fare? .

Di fronte all'incubo del rapimento Moro

• ROMA. Le nove e un quarto del care con lui la gravità dell'opera­ Le elezioni anticipate? Non le cita Berlinguer esprimerà nell'aula di 16 marzo 1978. Sto entrando alla zione compiuta nella notte da An- GIORGIO FRASCA POLARA per nome, ma parla di «linee suici­ Montecitono «severa critica e seri Camera dove alle 10 Giulio An- dreotti e dai notabili di una riottosa le funzioni possa in qualche modo poi con la perdita del controllo del­ sono convocati a Montecitorio tutti de», E viene al dunque: la De non interrogativi e riserve» per il modo dreotti presenterà il suo nuovo go­ De: una composizione del mono­ fronteggiare la più grave emergen­ le grandi città, le cui amministra­ i deputati e i senatori della De. Ai può accettare una soluzione di in cui, all'insaputa dei comunisti, il verno, quello che dovrebbe segna­ colore chcè la negazione della ri­ za della storia repubblicana. Dai ri­ zioni sono conquistate dalle sini­ quali si pone il dilemma: o il rico­ emergenza né un'alleanza politica governo è stato composto (tuttavia re l'ingresso dei comunisti nella chiesta di proiettare anche nella ferimenti che Berlinguer va facen­ stre. Dopo la rimonta elettorale del noscimento dell'esigenza di una generale col Pei ma «occorre avere «il momento è tale che tutte le maggioranza. In quel momento, composizione del governo le novi­ do al tumultuoso dibattito che Mo­ '76 - una vittoria speculare: della maggiore solidarietà delle forze rispetto per gli altri partiti e per le energie devono essere unite e rac­ davanti al portone di Montecitorio tà costituite dagli impegni pro­ ro aveva dovuto fronteggiare appe­ De di Zaccagnini e del Pei di Ber- . politiche e dei gruppi sociali in uno loro posizioni ricercando una con­ colte per respingere l'attacco ever­ una radio della polizia grida: «...si, • grammatici e dall'allargamento al na due settimane prima nei gruppi linguer - Moro è tornato alla carica spirito di corresponsabilità; o il ri­ vergenza sul programma» tale da sivo»); e incasserà «la novità costi­ il presidente Moro è stato rapito... Pei della maggioranza. Dentro quel de alle viste di un accordo con il ponendo al partito il problema di fiuto di un più stretto rapporto con consentire il passaggio «dalle tuita dal nostro ingresso chiaro ed gli uomini della sua scorta sono governo ci sono il piduista Stam- Pei; e poi dagli appunti (scritti una nuova fase politica. Una fase il Pei, che si tradurrebbe nell'avvita­ astensioni alle adesioni». esplicito nella maggioranza: non ci stati uccisi... no, forse uno è ancora mati, un Attilio Ruffini già chiamato sempre con la biro e sempre sugli che, senza definire a priori obbiet­ mento in una crisi globale delle dif­ sono dubbi possibili sulla rilevanza vivo...». Non verifico, non aspetto in causa per rapporti con boss ma­ stessi fogli di carta ruvida, per ci­ tivi specifici di governo comune ficoltà economiche e dei traumi Il commento sull'Unità politica di questo fatto nuovo». Ma conferme. Correndo, urto contro fiosi, l'immancabile Forlani, e poi clostile) per l'intervento che dovrà con i comunisti (c'è il Vaticano, sociali già in atto. Il dibattito tra i de Berlinguer segue momento per c'è un passaggio del discorso che un paio di commessi e rischio di Gullotti, Pastorino e persino il Do­ di I! a poco pronunciare in aula , c'è la Nato...), apra la strada di un è tumultuoso, e frontale l'attacco a momento da Botteghe Oscure gli tradisce l'assillo vero di Berlinguer, rompermi l'osso del collo sui gradi- ", nai Cattin appena coinvolto nello appaiono evidenti gli elementi che confronto e di una convergenza di Moro. «Macché mediare, la De de­ sviluppi di quel dibattito e, sapen­ in quelle drammatiche ore: l'insisti­ ni che dall'atrio del palazzo porta­ scandalo della fuga pilotata del fi­ innervano l'angoscia di un Berlin­ fondo sia sulla collocazione inter­ ve guidare», urla Carlo Donat Cattin do che l'indomani la direzione de to, non retorico riferimento al fatto no nella sala stampa ancora deser­ glio terrorista (e, tra i sottosegreta- guer dal viso contratto e di un pal­ nazionale dell'Italia, tanto più do­ dovrà sciogliere il nodo, affida che «ha prevalso la linea della soli­ n, i primi che poi finiranno in gale­ nel rivendicare la continuità del darietà, della corresponsabilità e ta. Afferro un telefono e chiamo lore che non dimentico. po i clamorosi atti di indipendenza potere scudocrociato. «Noi presen­ quella sera stessa ad Enzo Roggi il sulla linea intema Alessandro Nat-, ra per malversazioni: gli ex sindaci Perchè Moro, intanto? Di più: del Pei dal blocco sovietico: e sia compito di redigere un commento della collaborazione». Il senso di ta, allora presidente dei deputati della capitale Darida e Petrucci). sui contenuti di un programma ne­ tiamo il nostro programma e chi ci per l'Unità che in realtà ha tutto il quelle parole, alla luce dell'appe- perché lui e non, poniamo, quel- sta ci sta», taglia corto il fanfaniano comunisti. So che sta discutendo a Appoggiare questa compagine, o l'Andreotti che s'apprestava a ga­ cessario per fronteggiare il difficilis­ sapore di una nota ufficiosa. «Noi na consumato rapimento del pre­ quattr'occhi con Enrico Berlinguer. rimettere tutto in discussione? Ber­ simo momento economico e so­ Pezzati con una chiosa che è tutto non stiamo patteggiando l'appog­ sidente della De, è trasparente: at­ rantire l'avvio meno traumatico un programma: «Meglio se i comu­ Dò l'allarme. Ma Natta, assoluta­ linguer e Natta hanno già nettissi­ possibile per la De della «terza fa­ ciale, dopo l'evidente esaurimento gio de ad un governo nostro - vi si tenzione, ora è la segreteria Zacca- mente incredulo, rifiuta persino l'i­ ma la risposta, da proporre di lì a del tentativo riformista del centro­ nisti non ci stanno, cosi ripropo­ ricorda -, per cui la De si trovi di gnini che deve garantire la conti­ se»? Berlinguer sa più d'ogni altro niamo il centro-sinistra». Contro­ dea di quel che invece è purtroppo poco alla direzione del Pei convo­ perché. Sono stati proprio lui e Mo­ sinistra e quando tutti sono costret­ fronte al problema di salvaguarda­ nuità e l'avanzamento di questo accaduto. Mi costringe a richia­ cata d'urgenza. ro, ciascuno per la propria parte, ti a fare i conti con la nuova emer­ canto di Cava: «O i comunisti cedo­ re la propria connotazione ideale e processo. In realtà Enrico Berlin­ marlo una seconda e una terza vol­ non solo gli attori ma gli strateghi genza del terrorismo. no sul programma o non se ne fa politica. La realtà è rovesciata: voi guer è profondamente pessimista: ta. Quando irrompe nel suo studio • di quelle novità politiche che cer­ niente». E quando il purcompassa- avete rifiutato di governare con le sa che, se Moro verrà eliminato La svolta drammatica to presidente dei senatori. Bartolo­ Fernando Di Giulio e conferma, già. Ma la improvvisa, drammatica cano di farsi strada tra resistenze Da astensione a «adesioni» sinistre, e voi dovete chiedere per­ dalla scena politica, la dialettica le telescriventi - scampanellano ' svolta impressa alla cose dalla cla­ enormi, plateali contraddizioni e Berlinguer asseconda questa li­ mei, sbotta in un «mai il Pei nell'a­ ciò agli altri di sostenere il vostro nella De degenererà rapidamente (era a quei tempi il segnale delle morosa impresa di via Fani (solo persino, appunto, ricatti terroristici. nea (da cui misce il monocolore rea del potere», c'è subito un De governo. 11 minimo che dovete fare con la vittoria delle forze conserva­ grandi notizie). nel trasmettere i "geometrica potenza" di terroristi?, E dal '68, dalla stagione della con­ Andreotti che si regge sulle asten­ Carolis pronto a indicare la vera al­ è di riconoscere la pari dignità e re­ trici. Cosi avverrà. Ed oggi appare primi flash sull'agguato di via Fani. .,. già ci si chiede nella stanza di Nat­ testazione, che Moro ha avviato sioni di Pei e Psi), ma spinge per ternativa per i gruppi conservatori: sponsabilità di coloro senza il cui come una impressionante premo­ Il rapimento di Aldo Moro 6 de­ ta; o c'è lo zampino di componenti una pacata ma anche preoccupata una vera svolta. Presto Moro deve «Basta con le ipocrisie, andiamo al­ appoggio non potreste governare» nizione la chiusa di quel commen­ stinato non solo a sconvolgere l'I­ eversive delle classi dirigenti, dei riflessione sui destini del Paese che almeno convenire che dalle asten­ le elezioni anticipate». (Nei suoi e di concordare «un programma to da lui ispirato la sera del 28 feb­ talia ma, probabilmente, a condi­ servizi segreti, della Nato?), questa «non possono più restare nelle sole sioni 6 necessario passare ad altro: diari Andreotti annoterà che per il certo e innovatore». L'indomani il braio dei 78: «...Se invece volete zionare e far rientrare gli orienta­ svolta cambia tutti i termini della nostre mani», le mani della De e alle «adesioni», dirà con il suo im­ capogruppo alla Camera, Flaminio segnale è raccolto a Piazza del Ge­ solo guadagnar tempo, preparare menti che stavano maturando, si­ questione Ribalta la situazione. del centro-sinistra. Ma la sua «stra­ maginifico ma calcolatissimo lin­ Piccoli, «otto deputati de su dieci sù, dove la direzione de decide di rivincite, seminar trabocchetti spe­ no a qualche istante pnma, nel Spinge a prendere, in quello stesso tegìa dell'attenzione» non paga: al guaggio. E Berlinguer sa che già so­ sono contro i comunisti nella mag­ affidare la gestione dell'operazio­ rando che dalla disperazione del gruppo dirigente del Pei. Non a ca­ studio che si va affollando di diri­ congresso di Firenze Moro è cac­ lo l'idea della presenza del Pei nel­ gioranza»). ne ad un Andreotti così garante Paese sorgano impulsi involutivi, so Berlinguer è giunto quella matti­ genti del partito, la decisione di ciato dalla segreteria per mano dei la maggioranza suscita un finimon­ Aldo Moro replica a sera, cauto della palude moderata da imbar­ allora toglietevi dalla testa che il na assai presto a Montecitorio, Il proporre che le Camere esprima­ dorotei che consumano cosi quel­ do nella De. Ne avrà una conferma e suadente, ma senza cedere sulla carne in extremis alcuni tra i più si­ senso di responsabilità del Pei si solito pacco dei giornali sotto il no subito la fiducia (sarà infatti vo­ la «inutile violenza» che si ritorcerà il 28 marzo '78, appena due setti­ sostanza. Centro-sinistra daccapo? gnificativi rappresentanti. tramuti in acquiescenza e cedi­ braccio, raggiunge in fretta, scuro tata in quella stessa giornata), per­ contro di loro (e contro Fanfani) mane prima che Moro venga se­ mento. Con i comunisti il ricatto «L'evoluzione dei rapporti politici Ecco perché, qualche ora dopo non funziona». in volto, lo studio di Natta perverifi- ché un governo nella pienezza del­ prima con la sconfitta sul divorzio, questrato e poi ucciso. Quel giorno dopo la fine del centro-sinistra...». il sanguinoso sequestro di Moro,

A Venerdì 10 giugno 1994 Tnilà pagina '?'^vt^^%^^>'^^\^.\^x^^^s'^S;,vl^-^f,*-''^"'**^'f •v''w^-^x^^i^^sv'?*^;^5iJS^t^,y in Italia 11 •JSMWU» SWATS, Idea del ministro Costa contro i corrotti nel pubblico «Medici lavorate di più Otto ore in ospedale» Negli ospedali c'è chi «dirotta» i pazienti verso il proprio quelle private, con conseguenze facilmente immaginabili dì degra­ studio privato? Il rimedio: «Allungheremo l'orario di servi­ do culturale, tecnico, scientifico e zio dei medici delle strutture pubbliche». Lo ha detto il mi­ professionale. Se ci sono cose da correggere, vanno corrette. Se ci nistro Costa. La proposta ha suscitato un coro di reazioni. sono dei criminali vanno puniti-. Gli ordini dei medici: «Gli illeciti, quando si verificano, Favorevole, invece, la funzione vanno perseguiti dall'autorità giudiziaria. La libera profes­ pubblica Cgil-medici che ha chie­ sto al ministro di sancire l'«incom- sione è un diritto». Favorevoli Pds, Cgil e Cisl che sostengo­ patibilità assoluta tra lavoro nel no l'incompatibilità tra attività pubblica e privata pubblico e lavoro nel privato». «Se il ministro è in buona tede - affer­ ma la Cgil - e le sue denunce non sono un modo per affossare il ser­ DELIA VACCARU.LO vizio sanitario, bisogna aprire al • ROMA. In corsia otto ore al gior­ re accusata tutta intera, attribuen­ più presto le trattative e predispor­ no. Per evitare gli abusi della dop­ dole comportamenti illeciti o di re leggi per moralizzare il sistema e pia attività, quella pubblica in malcostume. Quando questi si ve­ valorizzare professionalmente ed ospedale e quella privata negli stu­ rificano vanno giustamente perse­ economicamente i medici che la­ di, e il «dirottamento» dei pazienti guiti dall'autorità giudiziaria e dagli vorano esclusivamente nelle strut­ dalla prima alla seconda, i medici ordini sul piano disciplinare. Si or­ ture pubbliche». D'accordo con potrebbero lavorare quanto gli im­ ganizzi meglio il servizio pubbico. l'incompatibilità è anche il Pds: piegati dì banca: dalle 9 alle 17. Cosi scompariranno ' eventuali «Con un emendamento proposto «Allungheremo l'orario di servizio al Senato da Giovanni Berlinguer, comportamenti censurabili anche dei medici delle strutture pubbli­ che allora fustravolto da De Loren­ che. Come e quando si vedrà. Pri sotto l'aspetto fiscale». Critico an­ zo, sostenemmo l'incompatibilità ma progettiamo e poi realizzere­ che il professor Giardina. presiden­ -dice Grazia Libate, responsabile mo». La proposta, o meglio la bat­ te degli anestetisti rianimatori ita­ Sanità di Botteghe Oscure -. Il me­ tuta, è del ministro della Sanità Raf­ liani dell'Aaroi: «Non si possono fa­ dico che resta nel pubblico deve faele Costa mentre il suggerimento re azioni di forza, che indurrebbe­ avere non solo una remunerazione della fascia oraria, dalle 9 alle 17, è ro i medici migliori a uscire dalle congrua, ma anche la possibilità di Il luogo dell'attentato sull'autostrada di Palermo all'uscita del Capaci dove persero la vita Giovanni Falcone sua moglie e gli uomini di scorta Ap del professor Luigi Frati, presidente strutture pubbliche per trasferirsi in fare aggiornamento professionale, del Consiglio superiore di sanità e compresi gli stage all'estero, e la ri­ medico universitario. Il ministero, cerca sul campo». però, trattandosi ancora soltanto di " Il problema dell'orario è, però, un'intenzione, non è riuscito a for­ complesso: ci sono medici a «tem­ nire dettagli concreti sulla propo- po pieno» che lavorano 38 ore e sta.Su una cosa però alla Sanità so­ mezza a settimana e medici a no certi: al prolungamento dell'o­ «tempo definito» che lavorano 30 Fugge killer di Falcone rario di lavoro corrisponderà uno ore. Chi fa il tempo pieno lavora di stipendio adeguato. Dunque, l'i­ già otto ore al giorno per 5 giorni, o dea del ministro non sembra quel­ poco meno per sei. Allungare l'o­ la di dare battaglia ai corrotti a cc!- rario di lavoro significa includere pi di «docce fredde», scatenando anche il sabato? Sui dettagli della cioè ispezioni fiscali (nonostante i «battuta» dai ministero non sono Era pentito, da 7 mesi sparito il figlio proventi registrati dai medici per giunti chiarimenti. «Lavoro 6 ore e l'attività privata siano risultati scarsi 40 al giorno - dice Vincenzo Ceci. • ROMA. Santino Di Matteo è fug­ mentre ancora ci si dibatteva tra in­ ad un primo controllo), ma cam­ primario di Cardiologìa all'ospeda­ biando i ritmi di lavoro nel pubbli­ È fuggito, ieri pomeriggio, Santino Di Matteo, 40 discrezioni e smentite: «Da alcune le Santo Spirito di Roma - potrei gito. È uno dei killer di Giovanni co. «Nessuna doccia fredda - ha Falcone. È un pentito. Un pentito ore, Di Matteo si è inspiegabilmen­ essere d'accordo con la proposta affermato il ministro - Ho voluto del ministro se però gli stipendi ve­ importante.,Ha parlato della strage anni, uno dei killer di Falcone: stava collaborando te allontanato dalla località in cui dare un segnale preciso sulle di- Raffaele Costa M. Pilone/Sintesi di'Capaci. È scappato^ pprnprig- era custodito, riuscendo ad^elude- nissero adeguati e fosse consentita sfufaTorii 'da "eTirmrìa'ré'. Sì',"créére- l'attività''"privata • nellfi'''strutture gio, .ha lasciato la «struttura extra- coir la giustizia, emotivo della "fuga? Nessuna cer­ re la vigilanza del personale della mo anche le strutture intramurarie, ospedaliere. Non vorrei però si trat­ carceraria» nella quale, viveva da < Dia. L'interessato - prosegue la no­ quelle all'intero degli ospedali, co­ Ravasi: «Punire tasse solo di una battuta, fatta per quando, luglio '93, cominciò a col­ tezza; Suo figlio/dieci anni, è scomparso lo scorso ta - in questi giorni doveva sotto­ me previsto dalla legge, per far saggiare le reazioni, e tesa poi a laborare con la giustizia. Questa scrivere lo speciale programma di svojgere la libera professione. Ma 6 solo chi abusa» produrre uno spostamento di com­ notizia inquieta: Santino Di Matteo dicembre: rapito da Cosa Nostra? protezione, già definito dagli orga­ indispensabile che nelle strutture petenze dal pubblico al privato». è un condannato a morte, e ri­ ni competenti, non appena confe­ pubbliche vi sia lo stesso impegno, •Bisogna perseguire penalmente lo stesso senso del risparmio, e che Resta il problema, sollevato da schia, con la'sua fuga, di agevolare rito l'incarico ad un nuovo difenso­ chi approfitta del bisogni del si svolgano le stesse attività corag­ più parti, delle attività «intra-moe- il lavoro dei sicari di Cosa Nostra. re, a seguito della recente rinuncia pazienti. Nel mio ospedale GIANNI CIPRIANI GIAMPAOLO TUCCI giose e anche generose che carat­ abbiamo individuato chi dinanzi nia»: la possibilità che viene data al • • Gli investigatori della Dia, natu­ al mandato dell'avvocato che in terizzano il privato». Dichiarazioni, alle urgenze diceva al malati: "C'è medico di svolgere (fuori dall'ora­ ralmente, dovranno chiarire la di­ mandato. Il motivo? Gli attacchi al­ oggi questa notizia era stata tenuta precedenza lo assisteva. Alla firma queste, fatte nel corso di una visita da aspettare molto, venga da rio di lavoro) attività privata nelle namica dell'accaduto, dato che i la legge sui collaboratori di giusti­ segreta, nel timore di mettere in del programma di protezione sa­ all'ospedale oncologico romano •. me...". Ma allungare l'orarlo di strutture pubbliche ricevendo un particolari a nostra disposizione, zia, attacchi ormai quasi quotidia­ pericolo la vita del bambino. Poi­ rebbero scattati conseguenti ulte­ Sant'Andrea, a Grottarossa. 11 pri­ lavoro non è affatto una garanzia di compenso che in parte viene devo­ nel momento in cui scriviamo, so­ ni, da parte della nuova maggio- ' ché, infatti, la famiglia si era disso­ riori concreti benefici, non esclusa mo del giro degli ospedali «incom­ produttività e correttezza». luto all'ospedale. Chiaro, su questo no davvero pochi. Una cosa, co­ ranza.. ciata dalla scelta fatta dal collabo­ la revoca del provvedimento di cu­ piuti» fatto ieri da Costa e che, se­ Contrarlo alla proposta del punto, il pronunciamenti) del sot­ munque, sembra certa: l'ex uomo Dunque. Santino Di Matteo, det­ ratore, rifiutando ogni protezione, stodia cautelare». E lui è fuggito. condo il ministro, sarà pronto a na­ ministro è II professor Gianluigi tosegretario alla Sanità, Giuseppe Ravasi, direttore di Chirurgia Nisticò. «Al fine dì evitare compor­ d'onore abitava in un appartamen­ to Mezzanasca, 40 anni, originario si riteneva che il bambino potesse Proprio ora. tale del'95. • essere stato nascosto per precau­ Toracica all'Istituto tumori di tamenti che portano ad abuso con to di Roma e, non avendo ancora di Altofonte, già membro della fa­ zione e non che fosse stato rag­ La cosa appare inspiegabilè an­ Alle battute del ministro ha fatto Milano. Contrarlo per molte commistione di interesse tra pub­ firmato il programma di protezio­ miglia mafiosa di S, Giuseppe Jato, giunto dalla «vendetta trasversale» che al giudice Piero Grasso, procu­ eco un coro di reazioni che si sono ragioni: «lo lavoro già otto ore al blico e privato si rende necessario ne, doveva essere guardato a vista. ; giorno per cinque giorni a avvertiva il cambiamento di clima della mafia. La scomparsa del fi­ ratore aggiunto della Direzione na­ divise, grosso modo, su due fronti. un provvedimento legislativo che Non era, insomma, libero di muo­ politico. Chi lo conosce racconta zionale antimafia. Dice: «È meglio Da una parte - gli ordini dei medici ' settimana. Il mio orarlo, però, è incentivi l'attività dei medici intra- glio e la rottura di ogni rapporto flessibile: arrivo alle 6,40. Dovrei versi, di andare dove voleva. Scarsa . che si sentiva solo. Abbandonato. in testa - si vuol lasciare invariata muraria - ha dichiarato Nisticò -. con la moglie avevano sicuramen­ che Di Matteo ci ripensi. Dovrebbe lavorare anche II sabato? Sarebbe sorveglianza? Oppure è successo Aveva paura. Temeva di essere uc- saperlo che la scelta di collaborare la doppia professionalità punendo Sarà necessario incrementare den­ te provato psicologicamente l'ex pazzesco. Per non parlare del tro le strutture pubbliche il numero altro? • v ' ' • - • ' ' ciso?C'è anche un'altra ipotesi e è una strada senza ritomo. Speria­ quanti commettono reato. Dall'al­ uomo d'onore. compenso, che dovrebbe superare di letti privati fino al 20-25 percen­ forse è quella buona. Il pentito non mo che ragioni, o che lo trovino gli tra - il Pds, la Cgil e la Cisl - si so­ il centinaio di milioni l'anno. Sono Lo stanno cercando dappertut­ stiene la necessità di rendere in­ to e organizzare ambulatori e day- SI sentiva abbandonato ha retto alle pressioni che, da un to. Lo cercano poliziotti e carabi­ agenti della Dia: altrimenti è un uo­ contrarlo ancho al cartellino di - hospital in cui il medico possa compatibili il lavoro nel pubblico e presenza. La produttività si - - Perchè è scappato? La vicenda anno a questa parte, gli sono venu­ nieri. Gli danno la caccia i killer mo morto». Il magistrato spiega poi nel privato. Tra le reazioni più du­ svolgere anche l'attività privata». te dal mondo di Cosa Nostra. Pres­ che i collaboratori di giustizia «so­ stabilisce In un altro modo: •' Insomma. Costa vuole potenziare appare incredibile, e forse non lo della mafia. È una corsa contro il re, quella di Benito Meledandri, se­ guardando le pubblicazioni fatte In no persone psicologicamente fra­ la sanità pubblica? Ma le intenzioni è. Il clima, negli ultimi tempi, è di­ sioni e minacce. tempo. Perplessi, forse smarriti, gli gretario della Fnom, la Federazio­ un anno, le operazioni, le ricerche. ventato brutto, per i pentiti. E Santi- investigatori. Il disagio emerge gili. Hanno abbandonato una vita ne nazionale degli ordini dei medi­ In Italia ci sarebbe bisogno di una del governo non sembravano no Di Matteo lo ha sentito sulla La scomparsa del figlio chiaramente anche dalla nota che agiata, perché avevano notevoli di­ ci. L'attività libera professionale «è riforma sanitaria vera. Ma devono orientate diversamente? «Lui e il ministro della Sanità», rispondono propria pelle. L'avvocato che lo as­ Suo figlio ha dieci anni: è scom­ la Direzione investigativa antimafia sponibilità economiche anche se pienamente consentita dalla legge decidersi a farla una volte per al ministero. sisteva, . infatti, ha rinunciato al parso lo scorso dicembre. Fino ad ha diffuso nella tarda serata di ieri, ottenute con il delitto». e quindi la categoria non può esse­ tutte».

v rf*l-^ì.»*#^* h4<^*>+ t.U* * Uomo del commando della bomba, nel'93 decise di collaborare Arrestato per concussione ispettore del ministero della Sanità «Ho portato io il tritolo a Capaci» Collaboratore di Po iolini

menti falsi e le foto di Leoluca Ba- cilla. Il regime di Pianosa è duro. Il RUQQERO FARKAS garella e Santo Di Matteo. 1 tabulati 7 luglio chiede di parlare con Gian voleva «squillo» per tangenti ai PALERMO. Apparecchio cellu­ sca. Il padre Pino, uomo tutto d'un della Sip confermano: La Barbera Carlo Caselli. Incontro a vuoto. La lare con prefisso 0336 e numero pezzo, paesano che si risposa a e Mezzanasca parlavano nei mo­ moglie, Rosa Castellese, prima di 890473. Questo prodigio moderno sessanticinque anni, amico del ge­ menti della strage. Alle 17, 49 La ripudiarlo definitivamente, di cor- • ROMA, Per vincere la noia degli «ticket» versati per curare la malin­ mazzette. Una bella vita che il pm della comunicazione porta in cella nerale Goffredo Canino, era un Barbera chiama Di Matteo: parlano nutiarlo come ha fatto anche il vec­ alberghi di provincia e delle lun­ conia di un sessantenne, erano, romano Franco Pacifici ha, alla fi­ ghe nottate trascorse in solitudine, tutto sommato, soltanto spiccioli. I ne, interrotto chiedendo un ordine il 4 giugno 1993 il macellaio del semplice indiziato mafioso. Ma cinque minuti. Alle 18,39 Di Matteo chio Pino Di Matteo, lo comince a I ispettore della Sanità aguzzò l'in­ «balzelli» che le imprese farmaceu­ di custodia cautelare che il gip gli mattattoio comunale di Altofonte, Santino è segnato. Dal mattatoio chiama La Barbera: parlano venti­ stare zitto. comunale, al distributore di benzi­ cinque secondi. Ancora indizi: in gegno e decise di aggiungere alla tiche passavano all'intraprendente ha subito finnato. Di Matteo Mario Santo, classe Trasferito all'Asinara. Il 21 otto­ voce «mazzette» anche le spese per na del fratello, all'entrata di Alto- un altro appartamento, in via Ugo dirigente del ministero erano, infat­ Il magistrato indaga da mesi sull'af­ 1954, Sagittario, sposato, figlio di bre all'ufficiale dei carabinieri che procurarsi la compagnia di avve­ ti, assai più consistenti. Una volta, fonte, passa al cunicolo dell'auto­ Ojetti, la microspia ascolta La Bar­ fare Sanità e ha sollevato un con­ Giuseppe, soprannominato Mez­ gli preleva una siringa di sangue nenti hostess. I manager delle Fiorino intascò sessanta milioni in flitto di attribuzione con i collcRhi strada, al budello che attraversa bera che parla con Antonino Gioè zanasca, mezzo naso, mafioso del­ per confrontare il Dna con le trac­ aziende pagavano cosi anche le un colpo solo. Ma la media delle di Napoli che si occupano di Pog- l'asfalto e che lui riempie di tritolo, e dice in stretto dialetto siciliano: «Il ce trovate sui mozziconi di sigaret­ squillo pur di ottenere dall'alto fun­ sue «tariffe» non superava i quaran­ giolini e degli scandali del ministe­ la cosca di San Giuseppe Jato, de­ zionario - potente un gradino me­ E' stragista al soldo di Cosa nostra, carrozziere vicino al posto dove ta nella piazzola sulla montagna ta e non scendeva sotto i cinque, nominato Zeta in codice di Giusti­ no di Duilio Poggiohni - l'autorizza­ ro diretto da Francesco De Loren­ Nel suo paese, dove oggi la piazza avete aspettato (Gioe e Di Matteo, che domina il punto della strage, ta con cifre rapportate alla dimensio­ zia, pentito che racconta dall'inter­ zione a produrre garze, cateteri e zo. Nello prossime settimane sulla principale si chiama «Giovanni Fal­ nclr) I! a Capaci, dove gli ha fatto capire che è deciso, vuole parlare. ne delle aziende. vicenda dovrà esprimersi la Cassa­ no la strage di Capaci, che fa nomi, siringhe da piazzare negli ospedali cone e Paolo Borsellino», lo ricor­ l'attentato». Balduccio Di Maggio, 1123 ottobre conferma: sono dispo­ Insomma: ogni ispezione si tra­ zione. Se darà ragione a Pacifici spiega ruoli, descrive retroscena. e nelle cliniche di tutta Italia. Igino dano tutti. Molti sostengono che altro pentito, davanti alle fotografie sto a dire quel che so. Viene imme­ Fiorino. 60 anni, dirigente ministe- mutava in un vero e proprio aftare verrà trasferita a Roma l'intera in­ Proprio col suo ccllullare Santino era un bravo ragazzo che non sa­ di Mezzanasca dice: «Santino lavo­ diatamente trasferito nel supercar­ naie del settore farmaceutico, ien e Il collaboratore di Poggiolini era chiesta. E Poggiohni. il «Re Micia- chiama - e viene chiamato - Gioac­ rebbe stato capace di ammazzare ra per lo zio Giovanni Brusca, il cere di Rebibbia a Roma. Il 24 otto­ finito in manette con l'accusa di pure riuscito a far fruttare due volte della Sanità che nascondeva perfi­ chino La Barbera, altro mafioso, al­ nessuno. E non credono neanche compare di Totò Riina». bre, Zeta, di fronte a Gian Carlo Ca­ concussione. i rimborsi spese per il vitto e per no nei cuscini delle poltione di ca­ tro stragista, altro pentito, nei mo­ che si sia potuto pentire. selli esordisce: «So tutto della stra­ In carcere Fiorino è rimasto soltan­ l'alloggio. 1 ristoranti e gli alberghi, sa i tesori regalati dalle case farma­ Le manette scattano il 4 giugno. infatti, glieli pagavano sia il mini­ menti che precedono e seguono le ge di Capaci. Ho portato io l'esplo­ to poche ore. Il gip gli ha concesso ceutiche, potrebbe essere convo­ In via Ughetti 17. a Palermo, alla Il macellaio di Altofonte finisce a stero clic le aziende. Bastava rad­ cato negli uffici della prwura di ' 17.58 del 23 maggio 1992, l'ora di sivo. Con me c'erano Giovanni subito, infatti, gli arresti domiciliari. fine del '92, dopo indagini con mi­ Pianosa. Quasi due mesi dopo con 9 doppiare il numero delle pezze piazzale Godio pei rispondete di Giovanni Falcone. Da quel numero Brusca, Gioacchino La Barbera, II motivo L'età avanzata che però crospie, gli agenti della Dia arresta­ i lacci delle scarpe da tennis si sui­ non impediva all'ispettore di con­ d'appoggio. Insomma: lavorare fatti emersi nel corso delle nuove gli investigatori risalgono a lui. no Antonino Gioe e Gioacchino La cida in una cella dello stesso car­ Antonino Gioè, Salvatore Canee- cedersi piacevoli dopolavoro a era una vera e propria pacchia indagini condotte anche dai Nas Uno sconosciuto era Mezzana­ Barbera. In casa ci sono i docu­ cere Antonino Gioe. Di Matteo va­ mi...», spese delle aziende che visitava. I viaggi, squillo e decine di milioni di dei carabinieri i Vd

) pagina 1Z l'Unità in Italia __ Venerdì 10 giugno 1994

Troppo presto è mancalo all'affetto dei suoi È mancalo all'alleno del MJOI cari Elezioni Csm cari MARCO COSTA EDMONDO RUOSI di anni 37 Con protendo dolore lo annunciano la mo­ Io annunciano con indicibile dolore la mam­ glie Giovanna, la liglia Cinzia Si ringrazia il ma Omelia Row. la sorella Germana e il co­ Brutti: personale medico dell'ospedale Martini Nuo­ vo per le cure e l'assistenza prestate. gnato Giuseppe Massimino I funerali si svol­ Per i funerali telefonare al n 011/2488782 La gono oggi 10 giugno alle ore ]C> nella chiesa salma verrà tumulata nel cimitero di S Ber­ di S Maria a Paesana (Cuneo i La famiglia «Cambiare sottoscrive per / 'Unito nardino di Lugo di Romagna La presente è partecipazione e nngraziamen- Bernasco (TOJ, 10 giusno 199-1 to La famiglia sottosenve per l'Unità. le regole» Tonno, lOgmgno 1994 , - Mirella, Vania, Alessio e Danilo ringraziano tanto tanlo tutti i compagni e le compagne Nel 5U annlversano della mone del compa­ per la partecipazione di alletto al dolore per NOSTRO SERVIZIO gno , • la scomparsa del compagno VIRGILIO ZEZZA ANGELO GARDINAZZI la sorella sottosenve L 100.000 per IVntló In suo ricordo solloscnvono per t'Lmiù m ROMA. Ventuno giugno: si vota Roma, IO giugno 1994 . Vimodrone. 10 giugno 199-1 per il rinnovo dei dieci componenti «laici» del Consiglio superiore della magistratura. Sarà il Parlamento in seduta congiunta a decidere i no­ mi dei consiglieri (selezionati tra avvocati o professori di diritto con almeno 15 anni di anzianità). Poi, il 4 e 5 luglio, i magistrati italiani completeranno il rinnovo del loro Ogni lunedì su HUlìM^L organo di autogoverno scegliendo tra i candidati delle varie liste venti colleghi. Ma riuscirà il Parlamento sei pagine di a rispettare i tempi di una scaden­ za che si annuncia piena di diffi­ coltà? «Occorre cambiare subito il meccanismo di elezione dei com­ ponenti laici del consiglio superio­ re della magistratura, in modo da garantire che l'elezione si svolga alla data prestabilita, senza defati­ ganti e inutili fumate nere e senza la necessità di intese tra maggio­ ranza e opposizione sui candidati OTJfJ da votare». Lo afferma il senatore del gruppo Progressisti-federativo Ultra allo stadio Calzuola del Senato, Massimo Brutti, il qua­ COMUNE DI POZZUOLI (NA) C.F. 00508900636 le, dopo aver sottolineato che la data fissata per il voto a camere A parziale modifica dell'avviso pubblicato sui quotidiani II Mattino riunite si avvicina, e che quindi «bi­ A Catania in tribunale. I tifosi lo costrinsero a buttarsi dal treno e l'Unità entrambi del 15/4/1994 si precisa che ai 13 scuolabus sogna intervenire al più presto», da fornire al Comune possono essere FIAT IVECO 49.1 OS con annuncia che il suo gruppo ha pre­ posti a sedere 35+1 «O SIMILARI». I termini per la sentato «un disegno di legge molto presentazione delle istanze sono prorogati al 6 luglio 1994. semplice (con un solo articolo), Pozzuoli, 31 Maggio 1994 IL SINDACO Prof. Aldo Mobilio che si può approvare in tempi bre­ vissimi». Il senatore Brutti ritiene Rissa al processo tra familiari MUNICIPIO DI POZZUOU (NA) C.F. 00508900636 che il meccanismo che regola le IL SINDACO Rotativamente alla gara per la copertura assicurativa degli automezzi, autovetture e motocicli di norme attuali di elezione dei mem­ proprietà comunale ai sensi dell'art. 20 della Legge n" 55 del 19/3/1990 bri laici del Csm «avesse un signifi­ RENDE NOTO cato in un Parlamento eletto con il A) che alla gara medesima sono state invitate n. 7 (sofie) ditte. B) che alla gara stessa hanno partocipato lo eortoindlcale ditte: 1) Umpot: 2) Reale Mutua Assicurazioni. C) l'appallo, tenutosi ai sistema proporzionale». Le norme sensi dolla logge 2/2/1973 n° 14 ari. 1 leti A e stato aggiudicato alla ditta Unipol Assicurazione attuali prevedono che i dieci com­ del giovane ucciso e degli ultra Agenzia Generale di Napoli. Pozzuoli, Il 10 Giugno 1994 ponenti laici del Csm siano votati DIRETTORE DI SERVIZIO Sia. Razzine Roberto IL SINDACO Aldo Mobilio da una maggioranza di tre quinti Dopo condanna È quasi una rissa alla prima udienza per la morte di Sal­ gruppo qualcuno ha lanciato una del parlamento, e che ciascun par­ vatore Moschella, il giovane siracusano morto mentre frase sprezzante come uno sputo lamentare possa votare dieci no­ si feriscono dritto in faccia. Una battuta che ha APPELLO Al PROGRESSISTI PER LE minativi. Ma «ora con un sistema cercava di fuggire da un treno dove era stato pestato a trasformato in rabbia violenta il do­ ELEZIONI EUROPEE elettorale di tipo maggioritario co­ lore cupo di chi ancora non aveva con la lametta sangue da cinque ultra del Messina., I parenti dei teppi­ Le prossime elezioni per II Parlamento momento di porre in maniera impegnati­ m'è il nostro, s'impone una modifi­ tinito di piangere. «Avete rovinato europeo costituiscono una scadenza di va la quesitone della necessaria riduzio­ ca». Il senatore progressista affer­ sti hanno insultato i familiari della vittima, accusandoli Condannati In appello per un cinque famiglie...». Un insulto spa­ rilevante Importanza per contribuire alla ne dell'orarlo di lavoro a fronte delle mo­ ma che «non si comprendono le costruzione di una grande area politica dificazioni strutturali che renderebbero delitto compiuto nel maggio del di aver «rovinato cinque famiglie». Per evitare che si arri­ rato in faccia chi era venuto solo a ragioni di un accordo prfevémivo democratica e Insiome per fare di que­ altrimenti irrecuperabile il dramma di mi­ 1991a.Roma e per traffico di. • vasse, allo scontro, fisico è stato .necessario lUnlervento chiedere giustiziale!-una. morte st'area una istituzione forte e attiva nella lioni di giovanili disoccupati ima anche sui nomi tra maggioranza t oppo­ 1 u assurda e bestiale-. L»sorella>di Sal­ difesa degli Ideali di liberta,'di soWarìetà, con» scelta, di un modero di società vstiup«f<»centl. Bruno Pteohedda e sizione. Ciò offusca le distinzioni -deicarabinieri! "*-*» • "" _" '", " -*^ ;" vatore, anche lei giovanissima, si è di giustizia coerente con lo sviluppo tecnologico e dei ruoli e le rispettive responsabili­ Guglielmo Sorrenti, alla lettura E questa l'occasione per nandare con ri­ del sapere e con una più elevata qualità della sentenza si sono feriti alle sentita trafiggere il cuore. La ragaz­ conoscenza a quel gruppo di democratici del consumi, che pur sollecitiamo. tà». Da qui la proposta avanzata DAL NOSTRO CORBISPONDCNTE che. confinati dal regime fascista, seppe­ L'altro impegno essenziale che deve braccia con lamette che erano za ha reagito violentemente le sue qualificare l'azione per l'Europa e del dal gruppo progressisti-federativo, urla laceranti per alcuni minuti ro porre più di cinquanfannl fa con II Ma­ e cioè che «l'elezione avvenga con sfuggite al controlli. Poi hanno WALTER RIZZO nifesto di Ventatene, le basi Ideali e mo­ l'Europa e quello di sviluppare, rispetto ai hanno echeggiato negli asettici sa­ rali della nuova Europa che doveva es­ voto limitato (fino a sei nominati­ chiesto In aula giornalisti e grandi e spesso gravi e drammatici con- • CATANIA. Hanno avuto anche il spondere della morte di Moschel­ loni della Corte d'assise. Sembrava sere costruita sulle rovine della follia na­ ?lift* che travagliano II mondo, un modello vi) e che siano eletti coloro che operatori televisivi perché - coraggio di insultare i famigliari di la, per evitare che dalle parole si zifascista. di comportamenti e di iniziative che sap­ che nessuno potesse calmarla. hanno riportato il maggior numero registrassero la loro protesta. quel ragazzo che, la sera del 30 pasassse ai fatti, 6 stato necessario L'associazione Labour, che si riconosce piano tradurre I valor) della pace, dei di­ Quasi soffocata dall'abbraccio di nell'area progressista, rivolge un appello ritti civili, della democrazia, della dignità di voti. In questo modo- afferma Altrimenti si sarebbero tagliati gennaio sull'espresso Siracusa -Ro­ l'intervento dei carabinieri che un parente, che cercava in tutti i a tutti I cittadini Italiani perché questa e della solidarietà che hanno anche in Brutti- si - prowederebbe presto, anche le vene dei polsi. Gli . ma, i loro figli avevano inseguito, hanno separato i famigliari della scadenza elettorale porti in Europa la vo­ questo continente una stona e delle fon­ con un'unica votazione, mentre in Imputati, sono stati accontentati, pestato a sangue, terrorizzandolo giovane vittima dai parenti dei tep­ modi di impedire che la giovane si ce e la presenza di chi Intende assicura­ damenta essenziali. re alla costruzione europea questi valori passato se ne svolgevano diverse ma dopo che le loro proteste di al punto da indurlo a tentare una pisti. . lanciasse contro i famigliari degli La dimensione dell'Europa deve, infine, ultra. Alle sue urla si è aggiunto an­ Ideali e morali, di chi intende essere in* essere chiamata in causa per realizzare, prima di raggiungere il quorum. innocenza erano state registrate e disperata fuga lanciandosi dal tre­ La tensione era alta già nel corso terprete e garante, di chi intende opporsi finalmente, una politica verso i Paesi in che il pianto di Rosa Lorcfice, la ad ogni minaccia o segnale di ritomo del Soprattutto verrebbe eliminato un filmate, sono stati bloccati dal no in corsa e finendo stritolato sot­ dell'udienza. I due gruppi sono sta­ via di sviluppo non in termini di assisten­ madre di Salvatore che per tutta la razzismo, della violenza, della Intolleran­ za aggiuntiva a quella del singoli paesi pesante residuo di quel consociati- carabinieri e portati a Regina to le ruote del convoglio a meno di ti costretti a condividere lo spazio za. europei, ma tale da determinare dei veri vismo che sia l'opposizione sia la Coell. Il processo è scaturito dall' un chilometro dalla stazione di limitato dell'aula di giustizia. I fa­ mattinata aveva trattenuto le lacri­ Questa legislatura europea deve, accre­ cambiamenti strutturali nelle relazioni in­ maggioranza hanno tutto l'interes­ uccisione di un trafficante di Acireale. E cosi è finita quasi in una migliari di Salvatore sedevano a me, rimanendo immobile chiusa scendo il ruolo e la responsabilità del temazionali e net problemi di sviluppo di nel suo vestito a lutto. Per alcuni Parlamento europeo, caratterizzarsi sulle quei paesi; occorre Individuare accordi di se a rimuovere». Per il sen. La Log­ stupefacenti, Saverlo Zucca, rissa la prima udienza per la tragi­ pochi metri dalle gabbia. Quando questioni centrali dello sviluppo sosteni­ grande respiro e lungimiranza net quali si gia (Forza Italia), «in linea di prin­ avvenuto il 21 maggio del 1991. ca fine di Salvatore Moschella, il Stellari Ruggen, 25 anni, Gaetano minuti in aula si è temuto il peggio. bile e del lavoro. La ripresa economica esalti la diversità come ricchezza, la sto­ cipio la proposta di Brutti potrebbe giovane siracusano di 22 anni fatto A scongiurare il peggio sono stati i che si sta avviando a livello intemaziona­ ria, I costumi, la cultura di ognuno, come Plschedda, responsabile del delitto Arcidiacono, 24 anni e Natale Can- le deve essere agevolata dalle Istituzioni la grande conquista di tutti. essere presa in considerazione an­ ed anch' egli trafficante, in primo a pezzi mentre tentava di sfuggire . cellieri 20 anni, sono entrati in au­ carabinieri che hanno separato i comunitarie e dal nuovo Parlamento. Ma Se l'Europa non dovesse porsi questi che se il tempo che ci separa dalla grado ebbe l'ergastolo, mentre alle violenze di cinque ultra del la, teste rasate e camice sgargianti, due gruppi, evitando che venissero questa necessaria ripresa non può porsi traguardi verrebbero meno le ragioni ptu votazione è troppo breve per per­ Messina di ritorno dalla partita che alle mani. A quel punto è amvato come un semplice proseguimento delio alte della costruzione unitaria del vecchio Sorrenti ebbe 13 anni. Ieri I giudici non li hanno degnati di uno sguar­ precedenti linee di sviluppo; è giunto il continente. mettere una modifica». Mentre il d'appello hanno ridimensionato le la squadra peloritana aveva gioca­ do, rimanedo chiusi nel loro dolo­ Giuseppe Moschella, il padre del presideente dei senaton di Allean­ pene: essendo caduta I' • to a Ragusa. Salvatore, che era sul re, mentre i parenti degli imputati ragazzo ucciso, sindacalista della In corenza con questo appello sosteniamo la candidatura di Pierre Camiti za Nazionale, giudica «interssante» aggravante della premeditazione, treno per recarsi a cercare lavoro a si avvicinavano alle gabbie per Cgil a Siracusa, ha abbracciato nella lista del Pds della circoscrizione Toscana, Marche, Umbria e Lazio. la proposta: «L'ntroduzione del vo­ Plschedda ha avuto 27 anni e Bologna, era finito nel mirino degli scambiare qualche battuta con i moglie e figlia e le ha portate fuori Associazione Labour to limitato a sei nomi potrebbe far­ Sorrenti 11. Mentre li presidente ultra, due dei quali sono minoren­ congiunti in manette. L'udienza, dall'aula. «Sono un cristiano osser­ ; ' Coormltlgnle responsabile Vigovani Fausto ci risolvere in maniera rapida e de­ stava ancora leggendo II ni, solo per essere intervenuto in brevissima, si era appena conclusa vante - dice Giuseppe Moschella - corosa ciò che invece al momento dispositivo della condanna, i due difesa di una ragazza pesantemen­ e i parenti di Moscella stavano me­ non sono però un santo e non mi COSA FAI QUEST'ESTATE? e con l'attuale legge rischia di tra­ te insultata dai teppisti. imputati hanno tirato fuori due stamente per uscire dall'aula, pas­ sento di perdonare quello che è scinarsi per mesi e mesi, di fatto sando a pochi metri dal gruppo dei stato fatto a mio figlio. Non sono paralizzando il nuovo Csm». lamette facendosi numerosi tagli Ieri mattina nell'aula della corte COPENAGHEN alle braccia e minacciando di . famigliari degli imputati. È stato in venuto qui per cercare vendetta, d'assise di Catania dove i tre tifosi quel momento che da questo ferirsi più gravemente al polsi. maggiorenni sono comparsi per ri­ ma solo per avere giustizia». • IN BICICLETTA Una settimana pedalando alla scoperta della vita quotidiana e della storia in una città "dal volto umano", che non conosce traffico e Giallo Van Gogh stress e dove le piste ciclabili e l'ecologia urbana sono una realtà. Non un banale viaggio organizzato, ma la possibilità di vivere la tua Morto Giovanni Urbani per anni appassionato direttore dell'Istituto del restauro vacanza senza imposizioni, interpretandola a piacimento, con scelte motivate solamente dalle tue "voglie" e Il quadro dal tuo bagaglio culturale. L'antiburocrate del patrimonio d'arte COPENAGHEN sottochiave Nella capitale europea del jazz e della musica dal vivo, m ROMA. Il nome di Giovanni Ur­ battaglie. Contro la burocrazia, attraverso la vita dei café, il backgammon, la produzione della in dogana bani, scomparso l'altro giorno al­ MATILDE PASSA contro l'arroganza e l'incompeten­ birra, gli "smorrebrod", la pasticceria danese, i mercatini delle pulci l'età di 68 anni, probabilmente vento puramente conservativo o ri­ volta per restare incantati dalla sua za di tanti ministri che, di volta in e gli incontri con ragazze e ragazzi danesi di tutte età, non dice molto ai più, ma dice costruttivo di un monumento, ma finezza, da quell'eleganza innata e volta, usavano il ministero per ma non solo... moltissimo, invece, a quanti hanno avanzare in politica senza curarsi • COMO. Secondo il primo esper­ delicato processo di scavo dentro sobria, da quell'eloquio caldo e Tutte le sere appuntamento in un tipico ristorante danese. seguito negli ultimi anni le vicende l'opera d'arte. Nasceva, questa vi­ limpido che schiudeva ogni volta davvero della sorte dei Beni che to che l'ha visto, potrebbe essere del nostro patrimonio artistico. E' avrebbero dovuto difendere. Con­ un autentico Van Gogh il quadro sione, dal profondo rispetto per nuove rivelazioni sul particolare di PERCORSI GUIDATI un nome che evoca l'impegno e la tutte le parti costitutive di un monu­ un quadro o di un monumento. tro la tendenza a usare il patrimo­ Nell'esplorazione della città, ma anche attraverso la fantasia e il • trovato dai finanzieri della dogana passione, l'integrità e l'irriducibilità mento, visto non tanto nel suo mo­ nio artistico come facciata, come di Ponte Chiasso nell'auto di un av­ Ricordo quando ci fu il terremo­ sogno delle favole di H.C. Andersen e di Tivoli, l'utopia alternativa di un appassionato restauratore mento estetico, come facciata «bel­ to che distrusse tanta parte del sug­ uno spot pubblicitario, come un vocato di elusone (Bergamo) che contro un uso e un consumo del contenitore svuotato di qualsiasi si­ degli anni Settanta di Christiania, Dragor, le tradizioni del villaggio la» da conservare all'esterno e da gestivo centro medievale di Tusca- di pescatori, le querce e i faggi secolari e i duemila cervi del parco si accingeva a varcare il confine Bene culturale, considerato alla manomettere completamente al­ gnificato, ma. Ci aveva chiamati, a noi croni­ di Dyrehave. italo-svizzero. La parola spetta ora stregua di qualsiasi altra merce. l'interno, quanto nell'inestricabile sti di «beni culturali» per farci assi­ A%'eva fatto dell'Istituto uno dei Giovanni Urbani era stato per molti agli esperti del Museo Van Cogh di complessità di dentro-fuori. stere al lavoro di restauro degli af­ centn più apprezzati nel mondo COME, DOVE, QUANDO Amsterdam. La piccola tela, 50 x anni direttore dell'Istituto centrale freschi staccati dalle chiese ed ora per serietà di ricerca e avanguardia del restauro, uno dei luoghi dove Cresciuto culturalmente in que­ Si raggiunge la capitale scandinava in aereo, in auto o in treno. ' 40 centimetri, raffigura due capan­ «ricoverati» in alcuni locali del San tecnica. Ma non era riuscito, que­ più si è fatto per difendere dalla di­ sto clima a lui cosi congeniale, Durata: da lunedi sera a domenica mattina. ne in riva al mare. La tela, che si Giovanni Urbani, quando a sua Michele, anch'esso in fase di re­ sto no, a cambiare le regole buro­ Partenze: 1-8-15-22 agosto. spersione le tracce della nostra sto­ stauro. Erano spazi grandi e lumi­ cratiche del gioco. Cosi alla fine se trova custodita nella cassaforte del­ ria e dei nostri percorsi artistici e, volta ereditò la carica del maestro, Vitto e alloggio con trattamento di pensione completa. la Dogana di Ponte Chiasso, è stata divenne uno dei più attivi e appar­ nosi. Gli affreschi martoriati erano ne era andato prima del tempo, si nello stesso tempo, uno dei luoghi appoggiati sulle tavole con tanti ra­ era dimesso. Si era ritirato quasi a Bicicletta. Accompagnatore e interprete. Assicurazione. esaminata anche da un'ispettrice dove maggiore è stalo il disinteres­ tati funzionari dello Stato. «Era un uomo straordinario che aveva gazzi e ragazze in camice bianco vita privata, accettando qua e là Per il viaggio organizziamo gruppi-auto. della Soprintendenza delle Belle se del Ministero dei Beni culturali. che delicatamente pulivano e cu­ qualche incarico saltuario all'Uni­ Costo: £. 600.000 + tessera Jonas. Vi era entrato a 18 anni, allievo di messo tutte le sue competenze al arti di Brera, Luisa Amgoni, com­ servizio della cosa pubblica», ricor­ ravano. E lui si avvicinava con gar­ versità. La cultura ufficiale lo aveva petente per territorio. Da un primo Cesare Brandi, il grande storico bata sollecitudine a ogni frammen­ presto dimenticato. Non cosi gli Per informazioni e prenotazioni dell'arte che aveva introdotto una da con emozione Antonio Ceder- esame, relativo alla datazione del­ na che di Urbani fu amico per oltre to spiegando come lo avrebbero studiosi, i giovani amanti dell'arte, ì telefonare dalle 17 alle 19 allo l'opera, si tratterebbe comunque di nuova cultura del restauro. Non salvato e rimesso a posto. A bassa restauratori che continuavano a più tecnica approssimativa che trent'anni. Attivo e appartato può un dipinto della seconda metà del sembrare una contraddizione in voce, come per timore che il suono frequentarlo. Anche in lui, come 0429-600754 spesso danneggiava quel che vole­ troppo alto potesse danneggiare nelle opere d'arte che amava, il Associazione Jonas via boy 21 diciannovesimo secolo, la stessa va difendere, ma approccio rigoro­ un'epoca in cui i'appanre conta epoca nella quale visse il grande più dell'essere. Eppure lui era pro­ quelle preziose testimonianze. dentro era come il fuori: elegante, 36100 Vicenza samente scientifico. Non più intcr- sobrio, vero. pittore fiammingo. pino cosi. Bastava incontrarlo una All'Istituto aveva condotto molte Venerdì JO gi ugnoJ 994 in Italia "Urnìà pagina 13

il CASO. Riunione del governo Torna ai napoletani la spiaggia di Mergellina Oggi l'inaugurazione Terremoto in vista Ritorna Analmente la sabbia a Mergellina, sul lungomare napoletano, da anni Invasa da rifiuti e dalle baracche del venditori ambulanti. Questa mattina, il sindaco Antonio Bassollno per i servìzi segreti procederà all'lnagurazione dell'arenile, 250 metri per 50. L'Intervento, che ha riguardato anche la ripulituradell e mura di -plperno- di via Oggi i nuovi vertici? Caracciolo, è stato possibile grazie al contributo del Comune e della Delegazione regionale di «Marevivo». In occasione della cerimonia di consegna ai Maroni: «Fantasie» cittadini della striscia di sabbia ci saranno le esibizioni dei ragazzi «Beach-volley» di Poggloreale, e gli atleti della «Comcavl», che I generali Pisani, Subranni, Riva, il prefetto Sotgiu, il giu­ milita In serie A2. Il programma di bonifica di Mergellina proseguirà fino alla fine del mese, dice Priore, il questore di Milano Serra... Questi ed altri con rimozione subacquea di relitti, e la raccolta nomi sono circolati ieri nelle redazioni dei giornali: e si di oli «esausti».. •• '. tratta dei possibili nuovi capi dei servizi segreti. Il gover­ All'iniziativa, che rappresenta il più no ha intenzione di «terremotare» gli apparati d'intelli­ Importante e concreto Intervento svolte negli ultimi trentanni per II recupero del mitico gence? L'ipotesi non è peregrina. La questione sarà af­ litorale di Mergellina, caro ad artisti e letterati frontata stamane dal consiglio dei ministri. Maroni: «Chi napoletani, hanno partecipato gratuitamente le si aspetta cambiamenti fin da oggi resterà deluso». associazioni di volontariato. Oltre alla delegazione di «Marevivo», hanno dato il loro contributo II Ministero del Beni Culturali e Ambientali, la Soprintendenza ai Beni Artistici, GIAMPAOLO TUCCI il Consorzio Autonomo del Porto, la Regione • ROMA II famelico governo Ber- lombe Perche una delle ipotesi Campania, la Usi 40. Hanno inoltre collaborato: luscom ha deciso di licenziare gli che circolano all'interno della Ascom-sindacato balneari. Coordinamento attuali capi dei servizi segreti e di maggioranza prevede ilcommissa- napoletano Attività Subacque, Protezione mettere, al loro posto, uomini «si- ;• riamento di entrambi i Servizi, o Civile, Cooperativa Ormeggiatori nautici di curi». Uomini - per capirci - fidati. :; quantomeno del Sisde. Il Sisde, Mergellina l'Altra Italia ambiente e Ranges Quando sarà ufficializzata, questa ••••:• già: con il suo capo, prefetto Sala- Italia. . - decisione? sii­ zar. Contro di lui si è scagliato, di La pulitura dell'arenile, dove saranno li mistero, al riguardo, è fitto: e lo recente, ii senatore Francesco Cos- sistemate ombrelloni e sdraio, non comporterà stucchevole tam-tam dei Palazzi siga, che ha denunciato un tentati­ subito la possibilità di balneazione: il mare, vo di spionaggio, ai propri danni, infatti, In questo tratto risulta ancora inquinato. produce nomi e date a raffica. II Tuttavia, Il successo è già grande, perché ministro dell'Interno Maroni e il da parte del servizio segreto civile. restituisce al napoletani uno delle spiagge più suo padrino politico Bossi hanno Maroni, al riguardo, ha detto: «Non amate, vero e proprio patrimonio culturale della contribuito non marginalmente al­ " posso dire nulla perchè c'è un'in­ città. «Anche queste iniziative contribuiscono al la confusione generale. 11 primo, chiesta della magistratura. Leggo rilancio di Napoli», ha commentato soddisfatto incontrando ieri pomeriggio i gior­ ' su agenzie di stampa che la procu- Il sindaco Antonio Sassolino. nalisti, ha detto: «Domani (oggi, ' ' ra di Roma vuole i nostri rapporti ndr.) saranno formalizzate le deci- sull'episodio, a me i giudici non Una veduta di Napoli Fausto Giaccone sioni sui servizi segreti prese da . hanno chiesto niente, ma se. m e li me, dal ministro della Difesa e dal - chiederanno glieli darò. Quei rap­ prendente del Consiglio». Di cosa :: P°rtl' a me' al presidente del Con sì tratta? Cambieranno i vertici? siglio e al ministro della Difesa .«Domani (oggi) lo saprete». Am­ hanno permesso di prendere delle ; ; decisioni che saranno formalizzate miccante. •„. ...v-f£',.J:.--;;v ..v' AC': , : domani (oggi)». •-- - ••-' . ••:•'•:-•• ••-"'• - v '•. E Bossi, concionando nel suo Probabile, perciò, che oggi il go- Avvocati, scioperi a catena «Amicitour elettorale, sono i,n h atta fatto i oprim il guappoi grand:i -/verno tragga le conclusioni della cambiamentidei sentósegreW \ ^Wfi&ì®m$X^" prete-saprète. tostissima Cioè? ; do^^ar^^aronb^ciie.Sa,- r K lazar sia «graziato». Momentanea­ ahi Silenzio. processi .yn-tM&Italia mente. Per evitare scossoni istitu­ zionali a un mese dal vertice di Na­ ' Maroni minimizza poli Guerra aperta a Castelcapuano tra avvocati, che scio­ e gli amministrativisti della provin-, no mai con la repressione, ma con giustizia. I magistrati, però, manife­ 'Torniamo a Maroni. In un'inter­ eia di Napoli si asterranno da tutte • ildialogo». :;. '••;;.. stano il loro dissenso rispetto a for­ vista che apparirà oggi sul «Manife­ La rosa del nomi perano ad oltranza, e il procuratore Cordova/La spac­ le udienze per otto giorni. Nei cor- , Come è noto, gli avvocati napo- e me di agitazione, soprattutto se sto» - e rilasciata, ieri, un paio d'o­ Il terremoto però, è già in atto catura all'interno del Palazzo di Giustizia napoletano • ridoi dei Tribunale del capoluogo letani sono ai centro di un'indagi- : perduranti nel tempo e «sostanzial­ re dopo la prima, oscura, dichiara­ Ignoriamo tempi e modi della sua sta diventando una vera e propria agitazione nazionale. campano si respira un'aria pesan- - • ne della Procura che intende ac- :.'ment e senza regole, che impedi­ zione - il numero due della Lega ; «formalizzazione». Ma il rosario dei Anche l'Unione Camere Penali ha proclamato l'asten­ te. Da una parte la Camera penale, '" cenare eventuali responsabilità pe- :• scono il confronto nel pubblico di­ getta acqua sul fuoco. Saltano i di- ' «possibili nuovi capi», quello abbia­ ; che continua a chiedere il trasferi­ nali. Nei loro confronti potrebbe f battimento fra accusa e difesa, per­ rettori di Sisde e Sismi? «Chi si : mo cominciato a sgranarlo ieri. Ne sione dalle udienze. Sono molti i processi che salteran-" mento del procuratore Agostino- profilarsi la possibilità di finire sot- !• sino nei processi con imputati de­ aspetta dei cambiamenti fin da og­ sono circolati molti - di nomi - in no in tutta Italia, tra cui a Roma quello contro gli 007 del • Cordova («Cordova ha sottoposto ; to processo per "interruzione di - tenuti che costituiscono servizio gi resterà deluso». Dunque: i cam- : un frenetico e patetico rincorrersi Sisde, che riprenderà il 21 giugno. * - "ad inquisizione l'attività dell'avvo­ pubblico servizio". Per tentare una r pubblico essenziale ai sensi della bramenti (di persone) ci saranno. .;;• di conferme e di smentite. «Due g& catura e confiscato la nostra toga: : mediazione tra le anime del Tribù- ;• legge sul diritto di sciopero». Tutto Forse. Ma non oggi né, pardi capi­ :' nerali al Sisde»: Pisani (già capo di ai sensi dell'articolo due della leg- ; naie partenopeo, il ministro di Gra- :'. ciò, conclude il comunicato del- DALLA NOSTRA REDAZIONE ' - - l'Anm, «con pregiudizio degli inno­ re, domani o dopodomani. i.*^->•'-':•;.Stat o maggiore dell'Arma) e Su- MARIO RICCIO gè - sulle Guarentigie < dovremmo ;zi a e Giustizia, Alfredo Biondi, ha Che cosa accadrà, allora, oggi?} ; branni (attuale vice al Cesis). «No, chiedere il suo allontanamento per incontrato il presidente della corte ';•: centi a vantaggio dei colpevoli». Le ipotesi - vecchia abitudine - si ; m NAPOLI. È bufera a Castecapua- ; il presidente Vittorio Chiusane «l'i­ incompatibilità ambientale»), dal- di Appello . di • Napoli, - Michele ':••Ma per il coordinatore delle Came­ . al Sisde ci va il questore di Milano, niziativa della Procura di Napoli è sprecano. Probabilmente, passerà Achille Serra». «Macché Serra, il Si­ no. La sortita della Procura della ;. l'altra i magistrati, i quali invitano : Maiella, il presidente dell'Unione : re Penali della Campania, Michele una mini-riforma dei Servizi. Il cui ;: Repubblica di Napoli di aprire di una gravità senza precedenti Cerabona, lo sciopero è sacrosan­ sde è di Pisani e al Sismi va il gene­ non solo sul piano propriamente '• • alla prudenza e chiedono di «(re- . Camere penali, Vittorio Chiusano e :: succo è questo: maggiori poteri al > rale Riva». «No, Pisani è destinato al un'inchiesta sui penalisti che han­ e nare l'emotività». In favore degli av- - lo stesso procuratore Agostino Cor- ' to, perché esprime un grosso disa­ no promosso gli scioperi dal mag­ processuale, ma prima ancora su gio: «I cittadini hanno certamente Cesis, la struttura che coordina Si- ' Sismi, al Cesis va un magistrato, quello dei diritti fondamentali della •'.'" vocali in lotta si è espresso anche il dova. Sulla bufera che imperversa •.; smi e Sisde, e che dipende diretta­ forse Priore (il giudice che indaga gio '92 in poi, è stata condannata .. senatore di Rifondazione comuni­ su . Castelcapuano • è ! intervenuta *.diritt. o ad una giustizia giusta e ra­ dagli avvocati, che l'hanno definita persona e della professionalità. In­ pida, ma con questo tipo di pro­ mente da Palazzo Chigi. A questo " sulla strage di Ustica, ndr.) .oppure tanto, l'estensione su tutto il territo­ sta, Tullio Grimaldi, magistrato di • con un nota anche l'associazione :;'" risultato si può arrivare pervia am-j" ci va Sotgiu (direttore del centro «intollerabile». La spaccatura deter­ , Cassazione in aspettativa ed ex so- cesso penale il loro difensore non , rio nazionale dello sciopero, farà "nazionale dei magistrati. L'Anm, "'•••è i n grado di assicurare a loro alcu­ ministrativa o varando una nuova ~ antidroga, ndr.). «E Del Mese, dove minatasi all'interno del Palazzo di saltare alcuni importanti dibatti­ .,- stituto della Procura di Napoli, che ; dopo aver sottolineato «l'essenzia­ legge. Sarà scelto, secondo indi- ; Giustizia sta diventando una vera e -, ha affermato: «Qualsiasi incrimina- . na tutela. Da tempo ci battimo per • lo mettono Del Mese?». " menti (ad eccezione di quelli con le ruolo della avvocatura a tutela •' ridare dignità alla figura dell'avvo­ . screzioni, il primo percorso, politi- "• Sarà guerra, all'interno '• della propria «questione nazionale». In­ imputati detenuti o con convalide zione legata al libero esercizio del -dei diritti dei cittadini», esprime; v fatti, la giunta dell'Unione Camere >;- diritto di sciopero mi trova netta­ ; cato, una dignità appannata dai re­ camente meno accidentato. , v F < maggioranza e degli apparati. I ser­ di misure cautelari) fra cui quello preoccupazione per i «gravissimi centi • provvedimenti della Corte Se le cose andranno cosi, vorrà ' vizi segreti, In Italia, contano. Tan­ Penali ha proclamato l'astensione contro gli ex «007» del Sisde, slittato mente contrario: anche se le moti- danni» che lo sciopero degli awo- • dalle udienze, in segno di solida­ ; vazioni dell'astensione •, fossero • Costituzionale e di vari ministri del­ dire che, per il momento, hanno • to; troppo. E il governo Berlusconi a!21digiugno. .-• •: ..;,-;•• - : cati ha «arrecato e continua ad ar­ la giustizia». -.-- ... perso i falchi e hanno vinto le co- ha fame di potere. • •• • rietà con le toghe partenopee. Per E, da oggi, anche anche i civilisti sbagliate, queste non si combatto­ recare» all'amministrazione della - Da Hammamet con un racconto firmato Dantès, Craxi immagina il suo rientro in Italia e minaccia Per la strage Caso Curtò: viaPalestro; pm-di Brescia I messaggi cifrati di BettinoMontecristo si segue! ? interroga delitti e delitti che sembrano suici­ Craxi vaneggia, palpabilmente SUSANNA RIPAMONTI di». Elenca domande senza rispo- • esasperato dall'esilio e dall'ozio nuova pista Carlo Sama m MILANO. Bettino Craxi medita eia grossa», articolata in tre fasi. La sta: chi ha messo le bombe, chi ha forzati, ma intanto manda messag- - vendetta e intanto vaneggia, imma­ . prima è quella del ritiro del passa- • condotto le indagini con troppa di­ gi. Spiega che potrebbe vendicarsi • • MILANO. Ci sarebbe una nuova m ROMA. Carlo Sama è stato inter­ ginando un'insidiosa ragnatela di ' porto (e il riferimento a vicende sinvoltura o con sospetta tempesti- • e dice a chi ha orecchie per senti­ pista su cui lavorare per accertare rogato ieri a Ravenna dal sostituto complotti che lo minaccia fino ai '•"' personali è tuttaltro che casuale»., vita. E ancora: «quali sono i rappor­ re, che potrebbe avere molte cose le responsabilità della strage avve­ procuratore della Repubblica di da raccontare. Non intende parlare nuta la sera del 27 luglio scorso in Brescia, Guglielmo Ascione, che punto di attentare alla sua vita. La seconda è l'arresto dello sfortu­ ti speciali, personali, trasversalitra indaga sulle tangenti Enimont. L'ex Ghino di Tacco si è scelto un nato protagonista, che una volta magistrati e nuclei di apparati dello se lo mettono in galera, anzi, non . via Palestre a Milano, quando I'. vorrebbe proprio trasformarsi in esplosione di un'autobomba cau­ In particolare il magistrato ha rivol­ nuovo pseudonimo. Adesso, esilia­ . rientrato in Italia, sarà alla mercé di Stato». i.'v..?••'••:. -•-• ••:<•• ,;.•::-:' '-•.'.. sò la morte di cinque persone. Per to a Sama alcune domande circa to ad Hamamet, si firma Edmond qualunque furfante. Basterà'un ; «bestia da confessione». Ma le sue Segregato nella sua villa di Ha­ condizioni di salute non sono mol­ il momento non si conoscono gli le dichiarazioni rese dallo stesso in Dantès, alias il Conte di Montecri- prelesto, una menzogna a farlo fi- ' mamet, l'ex presidente si è riletto i elementi che hanno consentito un precedente interrogatorio; gli nire in galera, dove resterà a con­ to buone, il suo carattere è forte.' agli inquirenti di orientare la nuova avrebbe chiesto anche chiarimenti sto e come il popolare eroe di Ale­ classici e si è identificato con Ed­ ma la sua resistenza fisica potreb­ tornata di indagini dopo l'archivia­ in merito alle dichiarazioni rese da xandre Dumas, si sente ingiusta­ sumarsi, finché non accetterà il : mond Dantès, marinaio, prigionie­ be non reggere. «Per gli esperti di zione del procedimento avviato Sergio Cusani sull'intervento del­ mente accusato di reati mai com­ suo destino: trasformarsi in «bestia ro, perseguitato dalla sorte, ma queste pratiche non sarebbe im­ nei confronti di Franco Freda, il l'ex presidente del tribunale di Mi­ messi. Nella fiction craxiana c'è da confessione». Ma una volta in Bettino Craxi Sayadi confortato da favolose ricchezze. possibile cavare da un pozzo tutta neofascista veneto = chiamato in lano, Diego Curtò, per sbloccare le uno scrittóre, autore di gialli di suc­ galera Bettino-Dantes non sarà vit- causa da una rivelazione fatta da azioni della Ferruzzi - finanziaria La sua prigionia favorisce le mire di l'acqua, anche quella che non c'è». cesso, che scrive una storia fanta­ , tìma solo dei suoi inquisitori. «I più ' un giovane e ambizioso magistra- un detenuto e risultata priva di fon­ (Ferfin) poste sotto sequestro dal­ correre una volta per tutte a una Si rivolge ai magistrati, che han­ damento. Il settimanale Wsro, in la magistratura. La visita del magi­ stica e irreale, di cui Bettino-Dantes disparati soggetti potrebbero con­ to, che alleato coi suoi potenti ne- ' no inventato il romanzacelo di cui edicola oggi, intervista il pentito strato bresciano a Ravenna è servi­ è lo sfortunato protagonista. L'agile siderarlo una persona molto peri- mano invisibile. I precedenti, an­ che recenti non mancano, basta ' " mici, lo fa internare in un castello, ; è protagonista, dicendo che po­ della 'ndrangheta Piero Gioffrèche ta anche per acquisire documenta­ penna potrebbe essere quella dei ; colosa per quello che sa, per quel­ . sull'isola di Montecristo. Ma il con­ trebbe esserci anche un lieto fine, afferma chiamarsi Rosaria la don­ zione che lo stesso sostituto Ascio­ magistrati di «Mani pulite» e il best lo che si presume o sospetta che sfogliare le cronache». E già nelle na che preparò i detonatori per gli ne ha definito «importante» e in prime righe della sua esternazione • te riesce a evadere e tanto per non • che loro escludono, ma che lui ha attentati di Firenze e di Milano. La parte a lui sconosciuta. Oggi, intan­ seller divorato da migliaia di lettori, sappia, per quello che magari non romanzata (che apparirà sul pros-. perdere il vizio, si appropria di un ; in mente. Dice che l'operazione strage del Pilastro fu compiuta con to, si svolgerà a Milano T'incontro la tangenti story che ha appassio­ sa, ma che normalmente si ritiene simo numero di «Panorama») par­ formidabile bottino, il tesoro na­ «Caccia grossa» potrebbe rivelarsi un'autobomba che provocò la tra i rappresentanti dei Ferruzzi e nato l'Italia. Ci vuole un finale ad debba sapere». A questo punto la degli oscuri episodi che avreb­ scosto nell'isola di Montecristo. Di di un materiale molto friabile e morte di tre vigili del fuoco e un vi­ gli istituti di credito interessati alle effetto e Craxi immagina che lo . qualcuno potrebbe pensare di far- bero gettato ombre sulle inchieste sgretolarsi al duro impatto coi fatti. sorti del gruppo. • . ' nuovo libero, Dantòs mette in atto • gile urbano. ,." •" - .-;, scrittore inventi l'operazione «Cac- . lo fuori, o come dice Craxi, «di ri- giudiziarie: «suicidi che sembrano ' la sua vendetta, feroce e infallibile. Quelli che conosce lui.

* pagin a IT: l'Unità le Storie Venerdì 10 gi ugno 1994 .«;«? IL PERSONAGGIO. L'atelier di Kyei Asomoah, ghanese, riceve ordinazioni da tutta Europa è di Eddy delle nere Dire moda a Reggio Emilia è dire Max Mara, Mariella Bu- era - minimizza un po' imbarazza­ to, continuando la sua storia - pe- rani... e Eddy Kyei Asamoah, sarto ghanese che da un pic­ ' rò stavo bene. Vi sbagliate se pen­ colo atelier in pieno centro storico detta le tendenze del ; sate che tutti quelli che lasciano il prgt-à-porter africano in Italia e dintorni. Partito da Accra loro paese siano morti di fame, lo non avevo problemi, ma non mi 5 anni fa, da tre ha creato la sua griffe, Narroway, e uno sti­ bastava. Volevo migliorare, cresce­ le che cerca l'armonia tra gusto occidentale ed esotismo. re. Ho scelto l'Italia perché ha una L'idea è piaciuta alla comunità nera, che ordina abiti an- ': grande tradizione nel campo della v moda. Mi sembrava il posto giusto che dall'estero. E si cominciano a vedere i primi italiani. per tentare un esperimento, me­ scolare il gusto occidentale per •' •-".'• •: : .VA-*- ••'••. • DALLA NOSTRA REDAZIONE "'"•'•' " ^ ••' l'abbigliamento con il nostro». Ec­ STEFANIA VICENTINI co allora i tailleur rigorosamente ,n nana :era un non in tinta unita, né con le linee ' 'I-^'HHÌIHI ^ •• presso. Davanti a Eddy l'immagine diritte e maschili che fanno tanto "ipTfj'f ffiK s3110'a Reggio Emi- : stereotipata che gli italiani hanno , mitteleuropa. - Piuttosto, - disegni .*Hi! *'.^»S lia - e non solo - è degli «extracomunitarì» va a farsi, . geometrici. • accostamenti shock, «il» sarto. Il sarto degli africani. Le friggere. Ad Accra, la capitale del gonne drappeggiate abbinate a sue mani lavorano i tramonti della ; Ghana dove ha vissuto, studiato e giacche altrettanto ricche di rica­ savana e il verde brillante della fo­ lavorato fino al 1989, non gli man­ mi, sbuffi, volant. "/.'.-•. . . resta, mescolano l'oro del Sudafri­ cava niente. Aveva una sartoria : Troppo per noi, probabilmente. ca con la sabbia del Sahara, con il con diversi dipendenti, una discre- : Ma qualcosa di appena più sobrio blu zaffiro del golfo di Guinea. Il ri­ ta clientela, una moglie e un figlio ' maschio. ••• ••.:,:..•••-;r.^.-:^yk\:...•.'••-:- gonn e lunghe e coloratissime, sultato sono stoffe pensate per da-.; camicioni freschi di cotone e di li­ re sollievo a chi vive con 40 gradi. Ha lasciato ogni cosa, tranne la no, pantaloni dalle linee morbide- all'ombra, fogge vaporose e morbi- moglie, per venire a lavorare due ; è perfetto per le umide estati pada­ Eddy Kyei Asamoah nel suo atelier de che nascondono fianchi gene- , anni in un'azienda metalmeccani­ ne, quando i vestiti si incollano co­ rosi, fantasie piene di coleri e di al- < ca, bussare a tutte le porte per ave­ me una seconda pelle. E infatti, da legna, allegria e colori di una cultu­ re un prestito, girare senza sosta al- • qualche tempo non sono più solo ra che non vuole soccombere alla " la ricerca di un locale a un affitto Italia e dai più vicini paesi d'Euro­ gestire l'attività, anche perché di • modo di importare dal Ghana tes­ abbastanza opportunità senza ec­ : accessibile, da adibire a sartoria. gli africani a vestirsi da Eddy: co-. miseria. Questa è l'Africa per Eddy ' minciano ad affacciarsi, timidi, i pa con una forte immigrazione ne­ solito chi si rivolge a me ha biso-. suti già rifiniti, completi anche nel- . cessiva concorrenza. E ospitale, Kyei Asamoah, 36 anni e un sorriso : «Sapevo che non sarebbe stato fa­ ra, come la Francia. Troppa fama gno di abiti curati, per cerimonie le decorazioni, in modo che poi nonostante non siano mancati in­ cile - racconta in un rapido inglese primi italiani, arditi pionieri su que­ per un uomo solo. «SI, è un proble- ; particolari, feste, ricorrenze. Nei \ affabile che spunta tra i baffi. Que­ st'insolita via dell'integrazione. Ec­ occorra solo tagliarli e cucirli su contri sfortunati e disavventure. Ma sta è l'Africa per chi si veste da lui, ' - Qui non è come da noi. In fondo, ma - ammette Eddy, muovendosi giorni normali conviene vestire in misura. «Spero che si possa fare - questa, purtroppo, è storia di tanti. cezioni, comunque.. ;. •••;•; v ••• • •>- e come lui sente una profonda no­ se ci pensi, per cucire abiti serve agilmente tra scampoli e giacche jeans e maglietta. Costa meno». ••• r. si augura - Per questo negli ultimi Qui sua moglie ha trovato lavoro stalgia ben poco, e io qualche soldo da imbastite - perché ogni abito ri­ Lavorare in proprio nel nostro mesi sono stato molte volte in Afri­ parte l'avevo. Ma non basta, è tutto - ed è nata la loro bambina ijl pri­ Dall'Emilia all'Olanda chiede molta lavorazione. La stoffa paese è un'impresa per un italia- '' ca, a cercare collaborazioni, e pre­ mogenito, rimasto in Ghana, do­ Una sartoria ad Accra - il sistema ad essere complicato. Gli La clientela è prettamente stra­ mi viene spedita già stampata dal­ no, figuriamoci per uno straniero. sto dovrò tornarci». ..'-•.. » • • altri sarti africani che conosco han- • l'Inghilterra e dall'Olanda (dove Se l'operazione andrà in porto ci vrebbe raggiungerli presto). Qui Una bella idea quella di impian­ niera, d'origine e talvolta anche di Permessi, tasse e burocrazia sono Eddy ha saputo circondarsi di esti­ tare un atelier di moda esotica in ; no rinunciato ad aprire un'attività e , residenza, nel senso che il passa­ l'abitudine a tessere certi filati è na­ un labirinto in cui Asamoah ha fati­ sarà di nuovo tempo per disegnare ' ora fanno i mestieri più vari». Nel •' ta al tempo delle colonie; ndr) o ; collezioni e organizzare sfilate, so­ matori e di amici, come le ragazze una terra dove l'immigrazione si fa ; parola nella comunità africana ha cato ad orientarsi fin dall'inizio, r sempre più massiccia. Bella due ;• '91 finalmente, in un garage in via ' reso Narroway famosa dall'Emilia dall'Africa, specialmente Ghana e nonostante il sindacato, il Comune .' spese quando è diventato impossi- che gli fanno da modelle. Donne volte, perché è una vera scommes- ', Ferrari Bonini - un vicolo nel vec­ Romagna all'Olanda. In particola­ Costa d'Avorio. Ma tutti i ricami sul : e le associazioni degli artigiani gli '•/bil e soddisfare gli ordini. Tutto da \: normali. > dal sorriso smagliante, chio centro storico su cui gravita ; collo e sui bordi sono ottenuti pas- ; Reggio, comunque. C'è capitato che portano con disinvoltura qual­ sa: dietro non c'è il bisogno di sfug-.. re si tratta di donne, a proprio agio . abbiano dato, a vario titolo, una ••: ; gire alla povertà, bensì il desiderio L buona parte della comunità nera ' tra fogge e colori che esaltano la sando e ripassando il filo decine di mano, E allora l'idea di ingrandire •', un po' per caso, cercando ospitali- : che chilo di troppo. Perché l'orgo­ di realizzare un progetto, forte­ reggiana - nasce Narroway, primo volte. Un impegno di ore. E dopo : bottega, magari assumendo qual­ tà da una cugina, ma poi la città si ; glio della differenza sta anche nel ' loro diversità; gli uomini invece ;: mente voluto nonostante il carico atelier di moda ghanese in Italia. • preferiscono mimetizzarsi. c'è tutto il lavoro di disegno, taglio, che • dipendente, per ora deve è rivelata l'habitat ideale: non trop- , non assoggettarsi all'innaturale di disagi e difficoltà che si porta ap- «Ricco no, non ero ricco ad Ac-' Le ordinazioni arrivano da tutta cucito... Da solo non riesco più a pò gran(te;pé,trcflRO! Ricconi f^q-. -iyusì hi yiiil ~. ov w, yii'>ynirjii:' " -t'j i ,II!!HL;I.U: vir< D: 'M'.'ii^o: „>kj" ,'JLJ IhlJli'lM-HJ II;III ^mmWw^^m^oiq ii

Da oggi per registrare i pro­ grammi televisivi preferiti ci \ vogliono pochi secondi, con il Programmatore Istantaneo Video ShowView. ;: - Dopo 20 SHOWVIEW

Bisogna semplicemente digitare anni qualcuno sul programmatore ShowView il numero corrispondente al pro­ gramma " che volete registrare indicato accanto ai programmi TV. ShowView pensa al resto. ShowView è compatibile con praticamente tutte le marche inventato un di videoregistratori, può memo­ rizzare fino ad un massimo di 12 programmi alla volta, ed è persino in grado di cambiare . sistema canale sul vostro ricevitore satel­ lite o decodificatore TelePiù. In breve, tutti i problemi di . semplice per registrazione che avete avuto per anni vengono risolti in pochi secondi. ' In vendita nei migliori negozi programmare TV/Video/Hi-Fi.

registratore.

Distribuito da JVC. ShowView è un marchio utilizzato da Gemstar Development Corporation. Venerdì 10 giugno 1994 le Storie.. l'Unità pagina 15

| «Lavoriamo come MAFIA. lare, gli hanno impedito contatti 1 negri, e viviamo nel- Ugo Colonna, difensore dei collaboratori di giustizia al tempo delle polemiche con l'esterno, e l'indagine se n'e ! la paura. Sì, paura. " giovata. Ma la loro professionalità Ma scorte non ne voglio chiedere. va ad inserirsi dentro a un sistema Servono - in caso di attentato - so­ che non la prevede, che anzi la ne­ lo ad aumentare il numero delle ga. Di fronte a tante voci interessa­ vittime. Eppoi, avete visto quel mio te che vorrebbero smantellare la collega di Catania, che aveva rice­ legge sui pentiti, io dico: volete ri­ vuto tante minacce? Ha chiesto la , muovere gli ostacoli che sin qui ci scorta, ha insistito. Niente. L'hanno hanno fatto fare una vita difficile, a lasciato solo. E ora si dimesso, ha noi collaboraton. a noi difensori, a rimesso i mandati difensivi che gli ' noi giudici onesti. 0 volete buttarci avevano assegnato. Ha dovuto far­ amare? '• ...<. . '- lo. Da un po' di tempo riceviamo - A poco a poco, si impara a esse­ solo segnali, chiari e netti, di ostra- ' re cauti, a rispondere alle ingiusti­ cismo. Oppure veri e propri sabo­ zie con la pazienza dei religiosi, su­ taggi. E in ogni caso, isolamento. ; bire, attendere che passi la notte e Cosi tiriamo avanti, quando i riflet-, sorga il sole. Non solo la legge non tori sono spenti e si allenta la ten- . funziona e quelli che dicono di vo­ sionc della lotta contro la mafia, v lerla cambiare non mi sembra pro­ noi avvocati dei pentiti. Anzi, per - prio che intendano migliorarla. Ma meglio dire, difensori dei collabo-, quel che più grave che tutto l'am­ ratori di giustizia. Che un "mestie- biente non cela il proprio fastidio re" che si inizia per caso, non per > nei confronti del pentito, senza particolari abilità. Ma solo perche - pensare che per lo Stato un guada­ in quel dato momento tu non rap- ,- gno anche in termini di mera eco­ presenti interessi incompatibili. In nomia, con quel che costa - anche parole povere: vieni scelto perché centomila lire al giorno - mettere - di solito - sei un avvocato giova­ sotto controllo, per esempio, un te­ ne, giovanissimo, e non difendi im- ' lefono per una semplice indagine putati detenuti: non ti sei (anco-. su un' estorsione. ra?) specializzato in quello che 't con i miei colleghi di avventura ci , divertiamo a chiamare il "penale ' Bastoni tra le ruote patibolare'. - vi ,, . »<' .\ Ho nella mente casi indecorosi, disparità di trattamento incom­ prensibili, tra un pentito e un altro, Notizie false \ un contratto di appena due milioni Ed io, Ugo Colonna, trentatré an­ per uno con la moglie e tre figli a ni, da undici - giovanissimo - nella • • carico, la difficoltà a trovare un'a­ professione, mi trovo proprio nel- • bitazione decente. E mi chiedo do­ l'occhio del ciclone: ecco qua il ;" ve finisca la sciatteria, il burocrati­ mio studio, casa e bottega... chissà smo, e dove inizi la volontà di met­ che qualche giorno non me lo / terci i bastoni tra le ruote, di farci bombardano! Con i giornali e i tg L'aula bunker dentro ti carcere dell'Ucciardone a Palermo Roberto Kock/Contrasto perdere questa battaglia che solo che, intanto, sbandierano il primo cominciata. E, dulas in fundo, quei caso di un falso pentito infiltrato da colleghi che ormai ti vedono come Cosa nostra... e si tratta di un «mio» il fumo negli occhi, ti incontrano pentito... Davvero complimenti ai : nel comdoio del tnbunale e, come giornali. Sono tutte notizie false, in­ fossi trasparente, neanche ti saluta­ ventate, montate ad arte per affos- ; no... incredibile, questa campagna sare un'inchiesta che sta toccando ' contro di noi, i difenson dei pentiti, punti delicati, fili che, se li tocchi,. » quasi che le disfunzioni fossero muori... La verità che il «mio» penti- - colpa nostra. Quando non t'accu­ to, Maurizio Avola, non ha mai fat­ «Io, avvocato dei pentiti sano più o meno velatamente di to dichiarazioni che lo coinvolges- >, far un altro mestiere, di influire sul­ sero nel delitto Dalla Chiesa, non ', L'avvocato Ugo Colonna, 33 anni, messinese, difensore di questo di noi comincia a poco a cambiare ana, identità, dargli di tutto, senza ombra di criteri obietti­ le rivelazioni dei nostri assistiti. ha mai detto le panzane, che i gior- - •pentiti , parla della sua vita difficile, del suo «mestiere» nel­ poco a fidarsi. Con noi i pentiti si che vivere, a lui e alla famiglia, sai vi. Una volta ammesso al «pro­ Fandonie. Posso anche concede­ nali sostengono abbia detto. Meno - aprono. Poi, davanti al magistrato vario dalla vendetta mafiosa. Cai' gramma», la legge prescrive, poi, re: ogni avvocato non ne prenda male che la Procura della Repub- L l'epoca della campagna di delegittimazione dei collabo­ centellinano le rivelazioni, specie derone un ragazzo tossicodipen> che devi eleggere il tuo domicilio a più di due. D'accordo. Solo che av­ blica ha subito smentito. Il fatto ratori di giustizia. «Pensavo che lo Stato volesse davvero quelle che riguardano i loro con­ dente che era entrato a far parte di Roma. E qui scatta la competenza vocati disposti a fare questa vita che Maurizio ha parlato dal di den-,, fare la lotta alla mafia, mi sono ricreduto, ci hanno abban­ tatti insospettabili. Solo con magi­ un gruppo malavitoso a Messina: si territoriale del Tribunale della ca­ non se ne trovano... < tro di Cosa nostra, ne ha rivelato le ',' donato». La storia di Maurizio Avola, pentito di serie A che strati bravi e motivati sentono di es­ accollato tre delitti, ha consentito pitale, che finora ha dimostrato di collusioni che le hanno consentito * J sere garantiti, e vanno avanti. di catturare i suoi ex-amici, ma muoversi con scarsissima capacità Sono sfiduciato: pensavo since­ di prosperare"per a'nnll'CÓtlÙstonV ' sgomirta l€Hbanda '5antapaola, Tivela'i-delrttrdegli «inso­ non ha mai beneficiato dei «pre­ di cogliere le diverse situaioni, l'ef­ ramente che si volesse fare la guer­ con parti importanti del potere pò- - spettabili», ed è spacciato per «infiltrato» da giornali e tg. Tempo di fare un bilancio mi». Perché non gli «fanno il pro­ fettivo ravvedimento, la mancanza ra alla mafia. Ora ho capito che si litico.yec.cbio e nuoYQ^conJorze., . La volete sapere lajnia storia? È . gramma»? Il fatto che Giuseppe ri­ di pericolosità. Un pasticcio vuol iar. pagare tutto alia cerchia . imprenditoriali, con settori delle abbastanza emblematica di un'e­ tenuto un pentito di serie «D». Clas­ E le parcelle di noi avvocati, che dei piccoli delinquenti, far volare istituzioni. E - tac - puntuale, arri­ " - '• - • DAL NOSTRO INVIATO ' poca, di una fase della lotta alla • sificazione che spetta a una com­ dire? Alle ultime elezioni s'è chiuso gli stracci. Mentre il livello dei de- vato il depistaggio, la delegittima­ VINCENZO VASILE mafia, su cui arrivato il tempo di fa­ missione che sta a Roma presso il il rubinetto. Ora, da un po' di tem­ * linquenti veri, dei poteri collusi, dei zione. Perché di questo si tratta: di . sono ormai inficiate da sospetto, la persona che lì, con voi, sono re un bilancio. Finora ho difeso ministero, che si riunisce una volta po, hanno cominciato a pagare so­ colletti bianchi, sarà solo sfiorato, e un tentativo di delegittimare que- \ ergo un infiltrato che la mafia ha ' l'avvocato Colonna, Maurizio, co­ una decina di collaboratori, iniziai al mese, e ogni volta sbriga non più lo i compensi relativi a quegli im­ - alla fine se la caverà. E io per quel- sto pentito, questaindagine, den­ buttato tra i piedi degli investigato­ me va? Lo so, lo so, non ti preoccu­ nel giugno del '91. Il primo si chia­ di due, tre "pratiche", come fosse­ putati che siano stati già ammessi . la gente che c'è caduta dentro, chi tro una manovra più vasta, dentro ; ri...). E su quell'indiscrezione si pare dei giornali, il magistrato ha ma Giuseppe Calderone e dopo tre ro incartamenti burocratici. Mentre al programma speciale di protezio­ ^ per bisogno, chi per «farsi la mac­ a una offensiva contro tutti i pentiti,. dichiarato stasera che non vero anni non gli hanno ancora appli­ i pentiti, con il loro carico di pro­ ne. Ma che sono una minoranza. E china», confesso ormai una simpa­ : monta il caso, si fanno grandi tito­ contro tutte le indagini. Cosi, si fa loni sui giornali. Ma spiegatemi < niente, che non sei un infiltrato, e cato il «programma speciale di pro­ blemi umani, di paure, di ripensa­ cosi il serpente si morde la coda... tia istintiva. A confronto con la re­ circolare un'indiscrezione fasulla .1 che senso avrebbe per la mafia " che tornerà a interrogarti. Tu sta tezione», che pur sarebbe previsto menti, di drammi familian e anche Molto dipende dalla professionali­ pulsione profondissima che provo («Avola s'è accusato del delitto •• usare un infiltrato che ha consenti­ tranquillo...". Vede? un po' come da quella legge, che già vorrebbero personali e psicologici, ormai sono tà dei magistrati: ho avuto espe­ per quegli altri... Quelli che si stan­ Dalla Chiesa, ma in quell'anno >*" to di smantellare tutto il tessuto cri­ fare la balia... L'avvocato appare al buttare a mare. Che significa sigla­ più di settecento... Classificazione rienza di alcuni pubblici ministeri no scatenando per farci tornare in- non era ancora entrato in Cosa no­ minale... - * • ••, . - pentito come l'unica persona che re con il pentito che ha offerto im­ che non tiene conto dell'effettivo bravi e preparati che hanno subito - dietro e far tabula rasa dei primi ri­ stra», ergo i magistrati diffidano di '" E ora, mi scusi, devo fare una te­ non porti la divisa tra tutte quelle portanti collaborazioni alla giusti­ contributo offerto dai diversi impu­ «sterilizzato», cosi si dice, il pentito, sultati che sono costati tanta fatica, lui, ergo tutte le sue dichiarazioni - lefonata: "Pronto, mi passate quel­ con cui entra in contatto. E per zia, una specie di contratto, fargli tati alle indagini, che appiattisce non appena ha cominciato a par­ tanta paura. E tanto sangue».

:\ "-••...CNEL"*:. • Commissione per le Autonomie Locali e le Regioni Gli «Antonio» Soldato s in collaborazione con il CINSEDO Santina «la» tassista di Messina tutti invitati ruba un tank (Centro Studi e Segreteria della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome) I colleghi la snobbano, ma lei va allafesta per amore REGIONALISMO DI ISPIRAZIONE FEDERALISTA M\ j^'lllS Chi si chiama Anto- TTHi Disperato per esse- 2° RAPPORTO SULLE REGIONI RUaQERO FARKAS IÌ; %É$&$0%i§% nio, Antonia o • sV^**\«*lfc re stat° 'asclat0 dal- Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome radiotaxi non la vogliono come so­ ma: arrivano sempre all'ultimo mi­ SllSìilljy Antonietta • potrà', [Un po' ' perché a f£s££&&«KW | giovane fidanza­ cia. Disciminazione sessuale? Lei ' andare alla grande festa della prin­ a l Messina, per abitu- nuto. Spesso salgono tossicodi­ ta, innamoratasi di un altro, un sol­ GIORNATA DI STUDIO 16 GIUGNO 1994 risponde «si». . pendenti che vogliono andare nel­ cipessa Mana Antonietta Castella­ ' dine o risparmio, no Labadini. La nobile lombarda, dato austnaco ubriaco per essersi per mancanza di turisti che prefen- Ci sono la «Jolly», la «Città di la farmacia di turno. Non mi è mai grande .devota di sant'Antonio, scolato una cassa di birra, è riusci­ PRESENTAZIONE 2° RAPPORTO SULLE REGIONI Messina», la «Peloritana». Su cento- capitato nulla di brutto. Io lavoro fi­ scono le vicine Eolie o Taormina," quest'anno ha infatti pensato di fe­ to a sottrarre un carro armato mo­ Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti - non prendono il tassì. Un po' per­ tré tassisti che girano, settanta so­ no a mezzanottte perché cosi rie­ steggiare il suo onomastico con dello «m-60» da 45 tonnellate e ha no soci delle cooperative. Santina Ore 9.30 Introduzione ai lavori ' ché nella città delio Stretto le novi- ' sco ad intascare qualcosa di più. tutti coloro che portano il nome devastato la notte di mercoledì le Giuseppe De Rita . bussa alla «Città di Messina»: «Mi del santo di Padova. Per il 13 giu­ tà non piacciono molto e le donne Durante il giorno messa in fila die­ strade del centro di Vienna. La ' Ore 10 00 Presenta/ione del 2° Rapporto sulle Regioni hanno consigliato di lasciar perde­ tro la colonnina bisogna aspettare gno prossimo, la facoltosa princi­ e meglio «stiano al loro posto» e pessa Labadini (presidente delle «carneficina» si è conclusa solo ' Giorgio Pastori « * * ' non al volante. Per l'una e l'altra ra­ re: poco lavoro molte spese. Allora il proprio turno e passano anche quando il giovane è stato fermato Ore 10.30 Relazioni •' dopo qualche tempo ho chiesto ad Manifatture cotoniere lombarde) gione Santina Magistro, ventinove ' ore prima che arrivi un cliente. 1 aprirà' i cancelli della sua bella di­ dalla polizia, scesa in campo con li lavoro della Bicamerale nella passata legislatura anni e una bimba di sette, tassista, altri collegi» della «Jolly». Mi hanno colleghi delle cooperative hanno il mora di Stresa. . un grande schieramento di forze. Nilde lotti - detto che sono una donna, che poi la sera toma a casa con ventimila .• , vantaggio di ricevere molte più Ore 11.00 L'autonomia fianziana delle Regioni: riforme da jvviare subito sarebbero cominciati i problemi, le I festeggiamenti prevedono l'i­ Alla guida del tank, l'innamora­ lire e la schiena a pezzi. L'auto e la ,' chiamate smistate dalla centrale». naugurazione di una mostra sulla to respinto ha distrutto venti veico­ verso il nuovo assetto costituzionale licenza le ha ereditate dal padre,s prese in giro, le solite cose che av­ famiglia dello scultore Pino - Giancarlo Poia vengono quando qualcuno viola Santina prova ad entrare nella li, fra cui un autobus del trasporto, vecchio tassista, tre anni fa. E sen­ Conte e nel tardo pomeriggio un ri­ un mondo che deve essere soltan­ «Peloritana». Raccoglie le firme tra i vari segnali stradali e arredi urbani, TAVOLA ROTONDA-CONFRONTO DIRETTO za convinzione, credendo che pri­ cevimento di gala. Tra gli "Antoni" : to degli uomini».- colleghi per presentare la doman­ che sono stati invitati spiccano an­ cassonetti, panchine. La funa non AUTONOMIE E GOVERNO NAZIONALE ma o poi avrebbe vinto uno dei da al consiglio di amministrazione ha risparmiato rotaie e fili elettrici * Alla cooperativa dicono che che personalità' del mondo eccle­ Ore 11.30 Coordinata da Armando Sarti ' v • concorsi per un posto sicuro da in­ della Coop. La risposta anche que­ del tram. Santina drammatizza: «Siamo trop­ siastico (i cardinali Antonio Inno­ Partecipano: Augusto Barbera, Piero Bassetti, Enrico Guatandi, fermiera o poliziotta, ha comincia­ sta volta ù negativa. Giuseppe Vita, centi e Antoine Pierre Koraiche) e 1 11 soldato ha continuato l'opera , Giacomo Mancini, Pietro Radula, Marcello Panettoni, to ad andare in giro per la città. La '- pi, c'è poco lavoro. È questa la vera politico, tra cui i ministri degli esteri Guido Rhodio, , Umberto Serafini ragione». vicepresidente della società, dice: di distruzione mentre la polizia prima - e finora unica - donna tas­ «Nel nostro statuto c'è una norma e della famiglia, e cercava di fermarlo con blocchi Intervento conclusivo Roberto Maroni, ministro detilt Interni sista a Messina. >, *-, '•? • >'. v Ma lei non demorde continua a Antonio Guidi assieme a 24 depu­ Ore 13 00 Pausa pranzo girare per la città. Ogni tanto porta precisa che prescrive l'assunzione tati e 12 senatori. Massiccia la par­ stradali e colpi d'avvertimento spa­ Un lavoro temporaneo che è pe­ con sé la figlia Francesca per non solo per i figli dei soci. E poi c'è il tecipazione di discenti di illustri ca­ rati in aria, quasi si trattasse d'un rò diventato il suo unico lavoro. È serial killer. Poi, preso dal panico, SEDUTA PUBBLICA DELLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI farla rimanere sola a casa. Ha di­ , solito problema: poche corse, po­ sate gentilizie: Antonio Barberini. DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE A UTONOME entrata in macchina e non si è più ! chi clienti, poco guadagno. Se ci Marcantonio Colonna, - Antonio l'innamorato deluso si è schiantato vorziato e convive con un uomo ILLUSTRAZIONE DELLE PROPOSTE DI RIFORMA fermata. Si mette dietro la colonni­ fosse la possibilità di fare entrare Bonanno, Marcantonio Borghese. contro con un imponente pilastro che fa il suo stesso lavoro: «Alla fi­ Antonia de Bosdari, Antonio Orsi­ ISTITUZIONALE, ELETTORALE E FINANZIARIA na telefonica di piazza Cairoli e ne mi sono abituata a questa stra­ Santina sarei contento». Lei non ci di cemento. «. • • - , aspetta il suo turno. Poche chiama­ ni, Marcantonio Pacelli. Ore 15.30 Interventi: , ministro per le Riforme Istituzionali na vita dentro il taxi. Mi piace gira­ crede: «Pnma avevano promesso Si ignora come il soldato abbia , ministro per fa Funzione Pubblica e te, poco incasso. Riescono a spun­ re, conoscere tanta gente. Una vol­ di farmi entrare in cooperativa, poi Gli ospiti presumibilmente do­ potuto rubare il tank, ma non deve vranno presentarsi con la carta d'i­ gli Affari Regionali • < - *. tarla solo i tassisti che lavorano in ta ho accompagnato una ragazza si sono pentiti. La ragione è sem­ essere un'impresa impossibile se Rappresentanti delle Forze economiche e sociali presenti al CSEL cooperativa con una centrale che dentità per dimostrare di avere lo a Napoli. Aveva perso il treno e pre la stessa: non vogliono donne. stesso nome della principessa, ma già nel 1990 un suo commilitone, smista le chiamate dai vari punti non sapeva come tornare. L'ho fat­ Anzi mi hanno fatto capire che se resta un dubbio per le Antonelle e anche lui ubriaco, era riuscito a CNEL: Via di Villa Lubin. 2-00196 Roma della città. - • - •.•'-• ta salire e l'ho portata a casa. La se­ avessi parlato con i giornalisti non gli Antonelli. Saranno ammessi an­ sottraine un altro dalla stessa ca­ Segreteria: Tel. 06/3692275-3692304 - Fax 06/3692319 Ma Santina è donna e le coop di ra accompagno i militari in caser­ avrei avuto speranza di entrare». che loro? serma. 16 l'Unità in Italia Venerdì 10 giugno 1994 Va al «Bandiera gialla» Don Benzi: LETTERE «La discoteca «SI mettano ì giudici A proposito in grado di emettere della gestione non è peccato» sentenze pronte e dure» del Totip

NATASCIA RONCHETTI Cara Unità, Caro direttore, si fa un gran parlare, oggi, in­ segnalo a lei e all'opinione • RIMINI. Si infiamma ancora di entusiasmo torno alla giustizia ed ai giudici. pubblica uno «spreco» che mi Don Oreste Benzi, ricordando quando, piroet­ Ebbene, non deve affatto scan­ pare inaudito, che non mi va giù tando sulla pista dell'Altro Mondo Studios (me­ dalizzare la posizione del procu­ e contro cui ho deciso di batter­ gadiscoteca alle porte di Rimini) e insinuando ratore capo di Palermo, Caselli, mi: la concessione del Totip ad tra la musica «la parola di Gesù», un ragazzo gli quando difende l'«intetventismo» una impresa pnvata. Questo con­ disse: «Grazie padre per essere venuto. Non la­ di alcuni magistrati, citando corso pronostici è gestito dalla sciateci soli». Il sacerdote dalla tonaca lisa, stre­ Kant, o il monito di Di Pietro, ri­ Sisal, che credevo essere un ente nuo sostenitore del dialogo tra i diversi, sempre volto al governo e manifestato at­ pubblico, ed in teona il primo in prima fila nella battaglia per la difesa dei più traverso le espressioni «Mai più utile in quanto apportatore di ric­ colpi di spugna», «Il popolo alze­ chezza. Niente di tutto ciò: la Si- deboli, non ha dubbi: «Lo scandalo della Chie­ rà la voce»; ciò che deve, invece,, sai è una società privata. Ma c'è sa è la perdita dei giovani». Cosi mentre ancora preoccupare sono gli attacchi di più: è una Spa con un solo vibrano nell'aria le polemiche innescate dalle che da qualche tempo i magi­ azionista che è pure straniero dichiarazioni di condanna delle discoteche del strati subiscono da parte dei poli­ (svizzero). Tale attività sembra Vescovo di Rimini Mariano De Nicolò, Don tici, anche della cosiddetta se­ crei un utile annuo di circa 140- Benzi varca la soglia del Bandiera Gialla, sacra­ conda Repubblica. E la preoccu­ 160 miliardi, cioè una cifra con rio dei ventenni che sbarcano in riviera inse­ pazione non è di poco conto se cui forse si potrebbero pagare gli • guendo il sogno del sabato sera, per un ciclo di si considera che tali attacchi - stipendi del personale sanitario o incontri notturni nel Teatro delle Stelle, spazio­ coincidono con l'avvento di Tan- f delle forze dell'ordine di una spettacolo del locale. Sorride, gesticola, si ap­ gentopoli e perciò durano da cir­ grande regione come la Lombar­ ca due anni, anche se in questi *• dia o il Lazio o la Sicilia. Credo passiona, Don Oreste, mentre parla del suo ultimi tempi il dilagare della po­ che la concessione venga data e progetto. «Sapete che i frequentatori delle di­ lemica sulla separazione delle '. nnnovata da un ente statale che scoteche sono in maggior parte operai? Sapete carriere tra magistrati giudicanti si chiama Unire e che dipende cosa mi raccontano della loro vita? Una routine e pubblici ministeri assume toni dal ministero dell'Agricoltura. Se alienante dietro ad una macchina utensile. Per sospetti: una polemica, in verità, • ci liberassimo di una, cento, mil­ gli studenti c'è ancora qualche spiraglio di spe­ Alberto Pai» addebitabile non certo ai magi­ le Sisal forse nusciremmo a pa­ ranza, per loro solo lo sfogo di una notte in di­ strati ma al potere politico, fento gare meno tasse. scoteca». .' ,-'••'•. * * • -• e decimato proprio grazie all'a­ Ivo Saint •Ribellatevi - esorta il sacerdote delle mille zione penetrante e finalmente ef­ Milano crociate - e chiedete un incontro pieno». Rock A Palermo due scheletri per bara: aperta un'inchiesta ficace dei pubblici ministeri. A e cattolicesimo, piste da ballo e spiritualità. Ec­ chi va affermando che i giudici Rispondemmo ad analoga lettera costituiscono un «potere» e non ' di un altro lettore milanese lo co la sfida: la discoteca che «offre risposte non un ordine, e che essi sono «più scorso 23 febbraio. Il Totip non è commerciabili». Come coniugare il verbo giova­ eguali» degli altri cittadini, invi­ concesso ad un'impresa privata nile con il verbo sacerdotale? Ancora una volta tandoli a «fare sentenze» e a non *• ma per legge {1948) all'Unire stupisce Don Benzi, perché ricorre ai miti vec­ parlare, un consiglio va dato: un {Unione nazionale incremento chi e nuovi dei giovani, persino a quelli che nel­ consiglio che suoni davvero mo- - razze equine), organismo pubbli­ la ricerca dell'assoluto scivolavano nell'autodi­ L'ombra della mafia nito e non perché proveniente co sotto la vigilanza del ministero struzione. A partire da Jim Morrison. Una sua dai giudici, ma perché promana per le risorse agricole. L'Unire (a massima - «non chiedermi perchè ti amo, do­ da quella che qualcuno ha volu­ differenza del Coni con il Totocal­ vrei spiegarti perchè vivo» - sarà il (ilo condutto­ to definire «folla», in contrappo­ cio) non gestisce direttamente il re del primo incontro di Don Benzi con i ragazzi sto a «popolo». Cessate, propno ' concorso pronostici, ma lo ha af­ voi politici, di avversare i giudici e fidato alta -vecchia' Sisal (la so­ del Bandiera Gialla, domani sera in occasione la loro opera punficatrice: raffor­ cietà che inventò il Totocalcio). della manifestazione nazionale «Notte contro s'allunga sui cimiteli zatene l'efficienza attraverso leg­ Le entrate vengono suddiuse tra l'Aids», promossa da Aids Aiuto-Aids Aid in gi migliorative e mezzi adeguati e ' Unire (lo scorso anno arca 40 contemporanea in vari locali da ballo, con una congrega assassina chiamata Cosa metteteli in condizioni di emette­ miliardi), che dovrebbe utilizzare raccolta di fondi. • J" • -.'»: "-<-„• •• ->• RUaOBRO FARKAS nostra. re sentenze, delle sentenze pron­ tali fondi per l'attività propria ( al­ • Nei sabati successivi irromperanno sul palco Per un loculo te e dure, ma contro tutti e contro levamenti, ippodromi, altri im­ • PALERMO. Gli zombi sono una esclama: «1 cimiteri sono luoghi di Come scopre Orlando gli zombi chiunque,'soprattuttoicontrot)la- pianti, ecc): lo Stato (tasse: circa gli echi dei messaggi di altri beniamini del pub- più di 7000 realtà. Vagano per la città, sono tra ' sofferenza e di dolore, a Palermo palermitani' Perché mancano le dri di Stato, gli stessi che, per aver 11'5.miliardi la scorsotanno), «?, IJto'rtiòWMIe: Jo\^rtòttf {(«£ete di essere'ùc-:' la'gente, ya'hno'^n vac'anza,'fanno sono diventaU,ancheJu<2gllLCÌi.oor- tombe, i loculi, le cappelle nei ci­ tradito il popolo, abusando del gestore, • oltre • naturalmente il rhò prima 'di'essere'ge'ritóO'c.iì'leader <3égirU2'. domande , la spesa é preparano la colazióne ruzione e di mafia. Le fdmrglie ma­ miteri. Venti anni devono passa re mandato, meritano molto di più •• Montepremi (3S",, come il Toto­ Bono («la parola gioite la uso apposta perchè la Inattesa ai nipotini. Forse qualcuno uccide fiose che controllano il racket dei prima di toccare una bara, di ince- che una severa condanna giudi-, calcio). Si potrebbe valutare la gente ha un blocco mentale verso la gioia»). pure. Spara senza lasciare traccia, cimiteri hanno nella loro struttura nenre i resti, di spostare le ossa. Il ziale. E quindi, non solo il carce­ possibilità di un 'altra gestione (a re, ma il disprezzo del popolo. Una scommessa che il fondatore dell'Associa­ La prima graduatoria perché tanto è morto. I cadaveri un potere che va al di là della bara sindaco ha una buona pensata: ri­ differenza del Totocalcio quella zione Papa Giovanni 23° è sicuro di vincere, e di cittadini che hanno sono vivi, in circolazione. Sulle duciamo a sette anni il periodo dell'Unire è soggetta a convenzio­ o del pizzo, hanno il potere di de­ ne rinnovabile periodicamente, che, specifica, non entra in rotta di collisione fatto domanda per tombe ci sono le loro foto in por­ cidere la vita e la morte, quella vera delle normali sepolture. Si libere­ . Aw. Albano Adorno con la posizione del Vescovo. «Nelle sue parole ottenere una cappella ranno tombe, cappelle e loculi. ' Monteroni (Lecce) come Coni-Enalotto). Ch aspetti cellana, i loro nomi incisi sul mar­ o apparente. Uno straordinario da discutere: utilizza veramente - chiarisce il sacerdote - credo che ci sia un for­ o un loculo nel mo. Dentro sono vuote o nelle ba­ Raffaele Costa, ministro della Sani­ camposanti comunali strumento per fare scomparire ca­ l'Unire (sempre da riformare, or­ te richiamo nei confronti di coloro che fanno re ci sono altri defunti, magari . daveri senza lasciare traccia o per tà si oppone. Questioni morali. mai da decenni) le entrate per della discoteca un mercato e un incoraggia­ - Santa Maria di Gesù, Rotoli e Cappuccini -è qualcuno di quelli che la cronaca far vivere e delinquere falsi morti». «Fumose opposizioni e dichiara­ l'incremento equino? È giusto affi­ mento per chi vuole rendere possibile la comu­ stata stilata per la nera definisce «vittima della lupara zioni ad effetto» dice il sindaco. Il «Dobbiamo impedire dare la gestione ad una società nicazione». Certo, il vincolo dell'obbedienza è Ma vede mafia proprio dappertutto periodo viene ridotto a dieci anni. ogni tentativo prima volta lo scorso bianca»: scomparso e mai più tro­ Orlando? SI è vede bene. Non è ' privata? Costerebbe di più o di sacro, se dal vescovado dovessero arrivare rim­ marzo dal Comune di vato. Straordinaria Palermo, con i Di conseguenza .vanno scoper­ di colpo di spugna» meno una gestione di altro tipo? brotti, Don Oreste si ritirerebbe in buon ordine. Palermo. In archivio un'ossessione. Ci sarà un processo chiate alcune tombe. Nessuno si (ricordiamo che il Coni per gesti­ morti vivi e i vivi morti. Che confu­ tra breve con diciassette imputati: Ma non lo crede, e si scalda, pronto a lanciarsi c'erano 7609 >-. sione. Se ne è accorto Leoluca Or­ aspettava questa mossa a sorpresa, re il Toto riceve una percentuale con passione sulla pista. Dispensa di elogi il domande che sono lando, sindaco attento. Ne ha par­ associazione . a * delinquere ed la rotazione anticipata, e cosi i mi­ sulle entrate lorde del 7?ó) E, se si Silb, sindacato nazionale locali da ballo, per la state Inserite In estorsione le accuse. C'è un vec­ steri dei camposanti sono stati sco­ Cara Unità, dovesse cambiare, chi gestisce? graduatoria tenendo , lato per due ore con Gian Carlo noi sottoscritti alunni, docenti Direttamente lo Stato o il Coni (se lettera di sostegno ricevuta. Poi si rivolge a quei Caselli, un sabato in procura. Mafia chio assessore al Patnmonio, Gia­ perti. , .. • conto della data di como Affatigato che arrotondava e personale non docente dell'I­ ne era parlato) o direttamnele cantanti e gruppi musicali che si alterneranno nascita e morti, tangenti e racket delle se­ E un mondo meraviglioso, tutto stituto tecnico commerciale «G. l'Unire? In tutti i casi bisognerebbe al Bandiera Gialla nei tre sabati notturni di Don dell'Interessato e polture. Misteri alla «Dylan dog». la diaria comunale con mazzette in da scoprire, quello che ruota attor­ Calò» di Francatila Fontana, vor­ mettere in piedi un 'apposita strut­ Oreste. «A loro non chiedo di essere dei santi, dell'ordine Un altro dossier è andato alla pro­ cam bio di sepolture. Ha una fami­ no ai morti. Si comincia dall'impre­ remmo far conoscere il nostro - tura, con costi di gestione. E giu­ ' ma di incrociare il pensiero e le speranze di chi cronologico di cura della Pretura, per verificare glia numerosa da mantenere: nove sa di pompe funebri che negli pensiero ai letton dell'«Unità». La sto come sostiene la Sisal o è scor­ li ascolta». '• ' "• • •. >• -""-OJ ' va> presentazione. Tra reati che balzano all'occhio: basta figli. In dieci mesi aveva concesso ospedali ha gli informatori: il mo­ grave crisi in atto nel nostro pae­ retto rinnovare le convenzioni in queste c'erano anche milleduecento lotti di terreno per se rende sempre meno roseo il anticipo7 Poi, a sorpresa, quasi una provocazione: «un domande arrivate scoperchiare qualche cassa ai Ro­ rente spesso vede prima di esalare ( toli o ai Cappuccini. Ci sono due sepolture che in soldoni equivalgo­ l'ultimo respiro la faccia di chi lo si­ futuro dei giovani, condannati ad * (NedoCanetti) pizzico di trasgressione può anche essere per­ all'assessorato al accrescere l'esercito già numero­ messa». Per carità, meglio non fraintendere. In­ Patrimonio oltre scheletri o semplicemente due te­ no a tremilacinquecento tombe. stemerà nella bara e lo porterà al . Un affare da venti miliardi in socie­ so dei disoccupati. La coraggiosa - somma, se un bicchiere di vino in più, e «vino trentanni fa e che schi, ci sono casse vuote o casse * cimitero. Poi c'è il guardiano del azione dei giudici di Mani pulite veritas», serve ad essere più spontanei e sinceri, non avevano mai con niente dentro il vestito. Ci sono tà con una famiglia che per decen­ camposanto che si muove solo ha evidenziato un losco intreccio • Ringraziamo e ad avere uno slancio di amore, allora ben ottenuto risposta. tombe con un nome che è inciso ni ha campato con i morti: i Lo Ci­ con la mancia. E poi gli ingegneri, tra gli interessi mafiosi e dell'alta ' Forse alcuni del * cero. Famiglia di mafia, con uno di gli agronomi, gli architetti della , questi lettori venga. Un'ultima parola sull'Aids, e qui esplode palermitani che anche sulla lapide di un altro cimi­ finanza e quelli del mondo politi- [ la rabbia di chi vibra di indignazione di fronte avevano presentato la tero siciliano. Ci sono bare a due loro Alberto, piccolo pentito ex au­ tomba. Gli imprenditori del caro co, un aumento vertiginoso del ' ad ogni forma di ghettizzazione. Nella notte richiesta sono già piazze. tista di un boss dai grandi contorni, estinto. Per il loculo del povero bi­ costo delle opere pubbliche a contro l'Aids Don Benzi griderà che è «crimina­ morti. D^vo sono Non si può stare tranquilli nean­ Mariano Troia, forse il vero succes- ' snonno morto c'è chi paga ancora causa delle tangenti e una scan­ Nicola Gasparlnl di La Spezia le isolare i malati in strutture emarginanti». sepolti? che con i morti, quaggiù. Il sindaco sore di Rima al vertice di quella le cambiali. dalosa accumulazione di ric­ («Nella nostra città non ha anco­ chezze pnvate, che hanno con­ ra attecchito il "fenomeno-Lega" tribuito alla dilatazione del debi­ e i fascisti del Msi-An sono anco­ to pubblico. Orbene, un'azione ra ad un livello di guardia accet­ Vacanze con meno code ai caselli grazie ad un accordo con 300 banche di rinnovamento richiede innan­ tabile, lo, come forse milioni di Forlì zitutto l'affermazione del princi­ compagni e di democratici, non pio che la legge è uguale per tutti nesco a superare l'angoscia e la • Per false multe e che non è accettabile che vi sia , rabbia per quello che in Italia si • chi venga condannato a 2 anni di ' sta ingoiando») : Giovanni Alfieri sott'inchiesta reclusione per aver sottratto del di Sangiano-Varese («Il compito In autostrada si paga col Bancomat materiale di cancelleria, e chi delle sezioni del Pds è di aiutare venga graziato dopo aver sottrat­ la coppia a non isolarsi e a inte­ 72 vigili urbani to centinaia di miliardi alla collet­ ressarsi alla cosa pubblica come questo primo passo che attiva 12 casello «Fastpay» l'automobilista tività, speculando addirittura sui dovere civile, sviluppando la soli­ ROMBILA DALLO caselli delle autostrade Iri. Suc­ dovrà seguire semplicemente le malati di Aids. La condanna più • darietà come patrimonio della si­ sa MILANO. Stanchi, affaticati do­ . La Società Autostrade (Grup­ m BOLOGNA Cambiavano la cau­ giusta non può che essere rap-. nistra») : Ugo Guldobene di Me­ cessivamente ed entro la fine del istruzioni date dai dispositivi vo­ presentata dalla restituzione allo po un viaggio di qualche centi- * po Iri) - concessionaria di metà 1995 - hanno assicurato Dome­ cali o leggere sui display: intro­ sale dalle contravvenzioni troppo stre-Venezia («La proposta della «salate» per alleggerire la cifra ai, Stato del cosiddetto maltolto, at­ formazione di un "partito demo­ naio di chilometri arriviamo all'a­ (2800 chilometri) della rete au­ nico Cempella e Patrizia Davanti, durre il biglietto ritirato all'ingres­ traverso la confisca dei beni ac­ multati. Con questa accusa è finito u cratico" può essere presa in con­ gognato casello. La lunga corsa . tostradale nazionale - e la SSB nspettivamente amministratore I so in autostrada, introdurre il sotto inchiesta quasi l'intero corpo cumulati personalmente o trami­ siderazione o no. Ma non si può sull'autostrada è praticamente fi- Società per i Servizi bancari han­ delegato e responsabile del siste­ Bancomat o la «credit card» senza dei vigili urbani di Forlì. Settanta­ te prestanome. Perciò respingia­ fare finta di niente. La questione mo ogni tentativo di «colpo di nita. Ma davanti al casellante in • no infatti reso noto ieri in una ma informativo e impianti della digitare alcun codice. L'impianto due avvisi di garanzia hanno rag­ di un nnnovamento radicale va conferenza stampa a Milano di giunto altrettanti componenti della spugna», ossia il tentativo di tra­ affrontata comunque. E con tutte attesa del dovuto pedaggio ci ac- - Società Autostrade - in tutte le prowederà a «leggere» la banda sformare tali processi in una avere raggiunto un accordo dal polizia municipale: le ipotesi di le forze progressiste in campo») ; corgiamo di non avere abbastan­ stazioni della rete autostradale Iri magnetica con il nome della ban­ reato sono abuso d'ufficio e falso commedia «all'italiana» in cui • Salvatore DI Genova di Salerno ' za soldi, oppure siamo stati bor- ;; quale nasce un nuovo servizio, saranno installate porte specifi­ ca e la validità della carta. Il gioco «chi ha avuto ha avuto, e chi ha («Riflettere sulla sconfitta dei denominato «Fastpay» (paga­ ideologico Dell'intero organico, seggiati del portafogli (purtroppo ' che, identificate con il marchio è fatto. 1 pagamenti dei pedaggi, ' composto da 75 unità più 11 dato ha dato». Inoltre condannia­ progressisti è un dovere, ma si mento veloce), che consente al­ neoassunti, si sono salvati in pochi. ' mo i tentativi di violentare l'indi­ dovrebbero evitare i soliti proces­ non è insolito) durante una sosta «Fastpay». inviati da Autostrade a SSB ogni pendenza e l'autonomia dei giu­ l'utente di pagare con una nor­ tre ore, vengono smistati mensil­ Il caso scoppiò alla fine del '93 in si interni e le autoflagellazioni in un'affollata area di servizio. In • All'iniziativa hanno già aderito seguito a un esposto della Cgil che dici con la separazione delle car­ improduttive, che falsano l'im­ male carta bancaria elettronica di mente alle banche aderenti al riere, di arrestare o intimidire l'a­ entrambi i casi, niente panico. -' tipo Bancomat o una «credit card» oltre 300 banche italiane, tra cui mise nei guai il vice-comandante magine di una forza politica ca­ «Fastpay» per le operazioni di ad­ Adelio Gardini. Un'inchiesta per zione di pulizia e di bonifica in­ pace di assurgere al governo del­ Ma una fastidiosa trafila burocra­ a banda magnetica (quelle a so­ tutti i maggiori istituti, che copro­ trapresa da tutti i giudici italiani tica con la quale la società di ge­ no quasi il 90 per cento del nostro , debito - «a costi bassissimi per abuso d'ufficio risoltasi recente­ ia nazione»); Massimo Cava- lo ricalco tipo Bancamericard, mente con la richiesta d'archivia- . onesti, che hanno pagato anche gnlni di Brescia («Mi auguro che ' stione si garantisce il pagamento - per intenderci, non sono abilita- intero sistema bancario. Sarà loro l'utente», assicurano - sul conto con la vita il ioro attaccamento ai corrente. Il consiglio che possia­ zione. Ma da allora gli esposti sono in futuro la storia non venga la­ ritardato di quanto le spetta. .> <•••• te). compito - hanno spiegato Mauri­ fioccati. È stata poi la volta di otto valori di giustizia e ai quali va la sciata nelle mani di Fede. Uguo- mo dare è di nchiedere, dopo nostra piena solidarietà. - L'incresciosa scenetta in parte , Dalle prossime vacanze estive, zio Cartocci e Renzo Vanetti, pre­ vigili, coinvolti da un'esposto ano­ ri, Zucconi, Feltri & e, altrimenti può essere già evitata se si è in sidente e direttore generale di ogni pagamento «veloce» in auto­ nimo arrivato sul tavolo del procu­ saremo costretti a fare cultura dunque, anche l'Italia si adegua ratore Luigi Russo insieme a una clandestinamente, fra uno spot e possesso di una Viacard o se si " SSB - avvisare i propri correntisti strada, il relativo scontnno di rice­ Francesco Sergi ad una prassi già consolidata in vuta, cosi da poter sempre con­ folta documentazione: vecchie (seguono 56 firme) l'altro, fra un saluto romano e ha il Telepass. Una garanzia in dell'adesione al nuovo servizio in altri paesi europei. In Francia e in trollare che non avvengano errori contravvenzioni in cui ad esempio Francavilld Fontana una genuflessione alla statua del più si avrà da questa estate, an- . modo che il cliente possa iscri­ un divieto di sosta diventava «mira­ dominus telecratico»). Svizzera, ad esempio, «uscite» ap­ a fine mese quando l'importo vi (Bnndisi) che se, per il momento, solo in . posite sono attive da lungo tem­ versi al servizio stesso. • colosamente» un'infrazione meno sarà addebitato in banca. grave, e meno «cara». - pochi caselli. .. . - ; • po. In tanto accontentiamoci di In concreto, una volta giunto al

t i Venerdì 10 giugno 1994 mondoEiìropa l'U­nità pagina 1 i GLI ENIGMI DELLA RUSSIA. Articolo della «Komsomolskaja Pravda» accende un caso Spunta il nome di Skokov per un'eventuale successione

Riformatore affidabile è il più votato nei sondaggi

ROYMEDVEDEV VLADIMIR CEBOTAREV E LE ELEZIONI presidenziali nità della costruzione di una serie in Russia si svolgessero en­ di complessi petrol-gas-chimici tro il 1994, avrebbe le mi­ nella regione di Tiumen. Poco Sgliori probabilità di vincere pro­ tempo dopo il «Kommunist» fu prio Viktor Cemomyrdin. Pochi costretto a pubblicare una rispo­ hanno dubbi su questo. Il pre­ sta, fimiata da sci ministri del­ miere un uomo che evita attenta­ l'Urss, in cui Gajdar venne dura­ mente di apparire sulla scena po­ mente attaccato ed accusato di litica aperta ma si è ormai affer­ incompetenza. La prima firma in mato solidamente al primo posto calce a quella lettera era di Cer- nei sondaggi, superando lo stes­ nomyidin. so Eltsin. Paradossalmente, la Nel dicembre 1992, quando al cacciata del Soviet Supremo e l'a­ 7" Congresso dei deputati della dozione della nuova Costituzione Russia la maggioranza chiese ca­ che avrebbero dovuto, secondo tegoricamente le dimissioni di l'intento di Eltsin e del suo entou­ Gajdar, l'elezione di Cemomyr­ rage, rafforzare il potere del presi­ din a capo del governo è stata dente, hanno invece condotto a una sorpresa per tutti, lui stesso risultati imprevisti tra cui l'au­ compreso. Costretto a riconosce­ mento del prestigio del primo mi­ re l'ignoranza da parte di Gajdar nistro. .. . , 11 capo del governo russo era dell'economia pratica reale. Elt­ stato invitato a entrare nel gover­ sin scrive «Riguaido alle sue qua­ no russo due anni fa quale vice­ lità personali. Cemomyrdin ha di­ premier responsabile per il com­ mostrato di essere cóme me lo plesso delle fonti di energia. All'e­ aspettavo: une\ persona affidabi­ poca il capo del governò era Elt­ le, non mi ha deluso in nessuna sin stesso, mentre la carica di pri­ situazione. jDer quanto critica. Ri­ mo vice-premier apparteneva al spetto molto la sua laconicità e la La Piazza delle Cattedrali nell'area del Cremlino. Nella foto piccola, sopra, Cemomyrdin e, sotto, Skokov Fabio Fiorani Sintesi trentaseienne economista e teori­ sua discrezione, il suo coraggio. co Egor Gajdar. Cemomyrdin Lavorare con lui è per me interes­ non faceva parte della «squadra sante. Stimo una grande fortuna il . di Eltsin» e nemmeno di quella di fatto che proprio questa persona Gajdar. Eltsin ha scritto dei tempi ha guidato il governo in un mo­ della prima conoscenza con Cer- mento cosi complesso e respon­ nomyrdin: «Lui non è un sempli­ sabile per il paese». ce funzionario di partito, si è sem­ Per tutto il 1993 Cernomvrdin A Mosca il giallo Cemomyrdin pre occupato di produzione, ha ha effettivamente sostenuto Eltsin percorso in lungo e in largo la Si­ in tutte le crisi. 11 compito essen­ beria e gli Urali, è un uomo che ziale era quello di trattenere l'e­ conosce il valore delle cose. Mi è conomia russa dal precipitare m capitato di vederlo immerso fino un abisso sul cui orlo essa si man­ alle ginocchia nel fango con gli teneva in equilibrio dopo un an­ Il premier malato lascia? H Cremlino nega stivali di gomma ai piedi... Quello no di esperimenti della «squadra era il suo lavoro, un lavoro duro». di Gajdar». Nella nuova Costitu­ • Quando negli anni 1985-87 Elt­ zione si dice che «in tutti i casi in Cemomyrdin dimissionario e sostituito da Skokov? condizioni precarie ma non e ca­ nomica». E perchè è andato a cu­ to: «Un'anatra che vola è sempre sin si trovò a Mosca all'apice del­ cui il presidente della Federazio­ duta affatto così in basso per non rarsi in Germania? «Sono stato con­ un'anatra. Peccato, però, che que­ la sua carriera di partito, Cemo­ ne russa non sia in grado di Pioggia di smentite a Mosca in un clima elettrico scate­ essere capace di prestare tutte le sto volo distorca l'immagine del myrdin era ministro dell'industria sigliato dai miei medici, per raf­ del gas dell'Urss. Entrambi erano espletare le sue lunzioni, le assol- nato dalle voci sullo stato di salute del premier. 11 Crem­ cure necessarie al capo del gover­ frontare le diagnosi». nostro dirigente». membri «déNJffdel Pois, e nell'ot­ , ve temporaneamente il capo del lino hadefinitOKprovocatorie^eaddirirtura «antistatali» no. Duncjuc, Cemomyrdin soffrirà Cemomyrdin era dato ieri sera tobre del 1987 Cemomyrdin era ' governo» ma Cernomyrdia|ha pig. le notizie pubblic'àte"tfalla «Kòm'so'rholsk'ai'a'Pr'avdà». di qualcosa 'di più serio. Che lo ha Spuntano sostituti di ritorno a Mosca.' Ma salterà la ce­ presente al plenum del Comitato volte dichiarato di non voler di­ centrale nel corso del quale Eltsin scutere Il tema delle future elezio- spinto, al quarto giorno di vacanza, La «Komsomolskaja Pravda» è rimonia di apertura, stamane, della ' ni presidenziali per ragioni etiche Ma gli interrogativi sulle condizioni del capo del gover­ al viaggio in terra tedesca per un stata bacchettata con durezza da conferenza edilizia cui avrebbe do­ fu rimosso dalle superiori cariche no restano. Perché ricorrere ai sanitari tedeschi? Non di partito. Sferzate a Eltsin furono «con il presidente in vita». Gli op- «controllo» da parte degli specialisti Viaceslav Kostikov. il portavoce di vuto tenere un discorso. Ci andrà lanciate allora da Aleksandr Ja- positon gli predicono sconfitta e bastavano i russi? Stamane conferenza stampa di Eltsin. dell'università di Gutenberg. Il mi­ Eltsin: «A nome del presidente so­ Eltsin, il quale oggi terrà anche una kovlev ed Eduard Shevardnadze, caduta del governo m autunno. I stero, peraltro, che ha accompa­ no autorizzato a dire che si tratta di conferenza stampa al Cremlino in da molti altri funzionari del Pcus. benpensanti credono che lui ab­ s bia tutte le probabilità di mante­ " • •' " '' OAU NOSTRO CORRISPONDENTE gnato l'avvenimento, non ha fatto informazioni inventate, di menzo­ occasione del terzo anniversario Tra essi non ci fu, però, Cemo­ altro che ingigantire le illazioni, le myrdin. Pochi sanno che all'ini­ nere il controllo sull'economia e - SERO.IO SKROI gne». Il Cremlino ha smentito an­ dell'indipendenza della Russia che ipotesi sul destino politico dell'uo­ che la notizia sull'incontro che vi cade domenica prossima prima di zio del 1989 tra il ministro Cemo­ perfino di assicurarne un'ascesa myrdin e Egor Gajdar. che era al­ negli anni 1995-96. Le previsioni • MOSCA. • Puntuale, come unv giugno in forma strettamente priva­ mo che Eltsin, in un drammatico sarebbe stato tra il presidente e il partire, martedì, per un viaggio di • ta e senza annunci preventivi inter- lora capo servizio dell'economia sono un affare ingrato. Occorre, temporale d'estate, è scoppiato a congresso dei deputati nel dicem­ presunto candidato a premier, tre giorni in Siberia, nella repubbli­ della influente rivista del Ce del però, riconoscere un dato evi­ Mosca il «caso Cemomyrdin». Dav­ rompendo due settimane di vacan­ bre del 1992, preferì a Egor Gaidar, Skokov. il giornale e i giornalisti so­ ca di Tuva ai confinì con la Mongo­ Pcus «Kommunist». ci fu una po­ dente: ne l'opposizione, né il pre­ vero tanto malato, il premier, da ze appena iniziate a Soci, sul Mar ormai in rotta con il parlamento, I no stati accusati di agire «senza lia. Cemomyrdin, invece, ritoma a lemica accesa. In un suo articolo sidente hanno ora una figura ca­ dover presto rinunciare alla guida Nero, si sono precipitati a smentire suoi portavoce hanno generica­ principi» e persino di essersi lascia­ Soci dove, stando all'ultima infor­ Gajdar dimostrava l'intempestivi­ pace di sostituirlo. Se Cemomyr­ del governo russo? Sull'asse Mo- le dimissioni: «Le voci sono assolu- mente detto che Cemomyrdin era ti andare a pubblicazioni dal carat­ mazione raccolta dall'agenzia tà e anche la generale inopportu­ din sarà costretto ad andarsene, il sca-Meinz (la seconda è la località tamemte destituite di fondamento, partito per una missione «stretta­ tere «provocatorio» e «antistatale». «ltar-Tass» si fermerà per i prossimi caos nell'economia e nella politi­ sono invenzioni cervellotiche. A tedesca dove è stato ricoverato il. mente privata» provocando, ovvia­ Una reprimenda da vecchi tempi e cinque giorni. Poi il premier do­ ca russa non larà che crescere. qualcuno è servito diffonderle per mente, non solo curiosità ma an­ «numero due» della Russia per un strumentalizzare la situazione. In­ con il medesimo linguaggio. 11 tutto vrebbe rientrare a Mosca e dare di­ controllo sulla funzionalità renale) vece, il premier sta bene, le consul­ che interrogativi sulle sue reali con­ per aver scritto, magari anche sba­ mostrazione che non ci sarà biso­ Le aziende intorniano sono corse frenetiche conversazio­ tazioni • supplementari, dopo il dizioni di salute. Lo stesso premier gliando, che il premier sta per esse­ gno di alcun Skokov, un esponente ni, sono state concordate dichiara­ "check-up", sono state positive». l'altro ieri si è presentato ad un re sostituito. «La verità è - ha ragio­ di rilievo del mondo politico-eco­ ORIENTE, MAGICO ORIENTE zioni ufficiali del Cremlino dopo gmppetto di giornalisti insieme al nato Aleksandr Livshits, alto fun­ nomico di cui Eltsin ha anche una Già da qualche anno presente in alcuni tra i più importanti mercati del­ medico curante per respingere, zionario del Cremlino - che voglio­ certa stima, svelata anche nel suo l'Estremo Oriente, la (Distilleria Bottega di Pianzano (TV) infittisce i rap­ che • ieri mattina, sulla «Komso- . Consulto In Germania confortato dalle parole dell'urolo­ no far litigare a tutti i costi governo libro di memorie appena uscito. porti con i propri partners orientali. molskaia Pravda», è stato scritto Che Cemomyrdin soffra di qual­ che il premier starebbe per abdica­ go, le voci sulla fine della carriera: e presidenza. Purtroppo siamo co­ Per Eltsin, Skokov è persona «intel­ Sandro Bottega, eclettico titolare dell'azienda, ha recentemente com­ cosa di più di un calcolo renale è «Le cure che ho iniziato, e che pro­ pletato nell'area un lungo viaggio, che ha avuto come momento culmi­ re proprio per «ragioni di salute» e verosimile. Il capo di un governo, stretti a lavorare nel bel mezzo del­ ligente e riservata».Che , per esem­ seguirò in Russia, non influiranno - nante Asia Pacific (10 -13/5/94). l'importante fiera di Hong Kong, nel­ che Eltsin avrebbe pronto, per fir­ di norma, non si precipita nella cli­ le maldicenze. E' normale». Una pio, Gajdar temeva, considerando­ l'ambito della quale le grappe della Distilleria Bottega hanno suscitato marlo, un decreto sulla nomina del nica urologica di una nazione stra­ ha detto - sul mio lavoro. Neppure smentita è arrivata anche dal diret­ lo pericoloso per i propri progetti l'interesse sia degli operatori del settore che dei visitatori. successore. Jurij Skokov; già segre­ niera, pur confortato dalle racco­ per un minuto mi sono distaccalo to interessato alia successione. La politici. Il presidente si è chiesto: Nella piccola colonia britannica, opera già da un anno Macy's Candies tario del Consiglio di Sicurezza. • mandazioni del suo presidente al dai miei affari, li ho seguiti anche Federazione dei produttori di mer­ «Lo vedremo ancora in politica?». Ltd.. un negozio arredato e strutturato appositamente per vendere i pro­ 1 collaboratori del premier, giun­ cancelliere Kohl, per una calcolosi. da qui. Molte cose dipendono dal ci, l'organizzazione di cui Skokov è Appunto, vedremo Skokov di nuo­ dotti Alexander. La medicina russa sarà pure in mio governo e dalla politica eco­ adesso presidente, ha commenta- vo in campo? Oltre ad Hong Kong ed alla sua splendida baia, le grappe dell'azienda to in Germania la sera di sabato 4 trevigiana sono distribuite in Giappone, dove ha incontrato i favori dei consumatori ed è ora presente in alcuni raffinati ristoranti di Tokyo, Osaka e Nagoya. Evirato dal cane In Siberia i demografi per non avere nascosto le cifre delle purghe Al banchetto Un interessante accordo è stato inoltre concluso con la società Yet Young Int. Ltd., che dalla fine del 1993 distribuisce con successo a l'ottavo marito mangiano Taiwan tutti i prodotti della Distilleria Bottega. Il mercato di Singapore è controllato da Farakee Ltd., un distributore di di Zsa Zsa Gabor uno degli invitati ongine danese, che ha recentemente aperto in franchising una Bouti­ que Alexander. . ; • , > Stalin truccò i censimenti La Malaysia completa la «geografia asiatica» della Distilleria Bottega, Non si era accorto di nulla, dormiva Alla fine del banchetto che profondamente. E quando si è avevano organizzato, con sbornia contnbuendo a rendere il Far'East un'area di primaria nlevanza e di enormi potenzialità. • svegliato di soprassalto ha dovuto m MOSCA. Fra il 1934 e il 1937, nel Nel gennaio 1934. al XVII con­ e puniti i nemici del popolo, Stalin collettiva, hanno assassinato tre strangolare II cane per Impedirgli pieno delle purghe staliniane, i dati gresso del partito comunista, Stalin ordinò un nuovo censimento, del partecipanti all'orgia, ed hanno di continuare «Il fiero pasto». La ufficiali sulla popolazione dcll'Urss dichiarò che i cittadini sovietici quello del 1939, da cui si ripromet­ cucinato e mangiato le carni di uno bestlollna -1 dispacci d'agenzia erano 168 milioni, e su questa cifra teva -hanno accertato i ricercatori non lo dicono ma si presume che registrarono la scomparsa di 6 mi­ di loro. È accaduto nella regione di lioni di persone. La popolazione ri­ venne basata per anni la pianifica­ dell'Accademia delle scienze- uno Primore, nell'estremo oriente sia di piccola taglia - Infatti gli zione sovietica. 'Nel 1937 però il spettacoloso aumento della popo­ stava azzannando, con • • > sali di colpo nel censimento del • russo. Uno del cannibali è stato Impiegabile furia, Il pene. Lo 1939, di ben 8,5 milioni di persone. pnmo censimento effettuato in lazione. Urss dopo quello del 192C (nel arrestato, mentre nel confronti sfortunato signore è addirittura II Ma ciò avvenne solo grazio alle di­ Il gruppo incaricato di elaborare degli altri è stato spiccato ordine In REGALO con AVVENIMENTI cinquantenne principe Frtedrick quale era risultata una popolazio­ i risultati fece del suo meglio, arrivò rettive di Stalin -che pretendeva di cattura. . . VonAnhalt, ottavo marito . ne di 147 milioni) rivelò che gli a 167,5 milioni, Molotov ne aggiun­ •* in edicola dell'ultramatura attrice americana per quell'anno 180 milioni di sovie­ abitanti dell'Unione sovietica era­ Non è chiaro quale possa essere tici- e a un energico intervento del se tre senza ancora accontentare il di origine ungherese Zsa Zsa no 162 milioni. Il censimento fu an­ dittatore, che alla fine autorizzò un stato II movente per organizzare . Gabor, che è stato ricoverato capo del governo Viaceslav Molo­ nullato e, per non aver nascosto trafiletto sulla Pravda imponendo quel macabro convivio, né dato STORIA DEL d'urgenza In un ospedale dove, tov su chi elaborava i dati. che mancavano all'appello sei mi­ però il segreto sull'insieme dei dati. sapere se la cosa fosse già pare, la parte gli si stata ricucita. La sorprendente scoperta è ope­ lioni di persone, decine di statistici accaduta altre volte. La notizia è stata riferita ieri dal Se il segreto è durato fino ad oggi, FASCISMO ra degli autori di un volume pubbli­ Lo scorso agosto erano stati quotidiano londinese «Daliy . finirono in Siberia come nemici del ]5crò, non è solo per nascondere le Express» che afferma che la cato dall'Accademia delle scienze popolo e spie trotskiste. tragedie degli anni trenta. Al XVII arrestati tre mendicanti a Vlatka, E DELLA famosa coppia è attualmente di Mosca. Nel libro si svelano i ri­ 1 sci milioni diventano 18 in base congresso, Stalin aveva anche di­ 800 chilometri a nord-est di nascosta, evidentemente per sultati -tenuti segreti per 55 anni- ai tassi di accrescimento pubblicati chiarato che l'Urss aveva trionfato Mosca, accusati di essersi cibati di RESISTENZA riprendersi dallo shock In un - dei «Censimento pansovietico del­ anno per anno nelle statistiche uffi­ sull'analfabetismo. Ma il censi­ una loro compagna: agli Inquirenti lussuso albergo di Baden Baden, In la popolazione nell'anno 1939». Il ciali del tempo: una voragine in cui mento del 1939 aveva contato un I tre assassini avevano spiegato di Germania, a poca distanza dalla testo, di 250 pagine, ha ancora una 55 per cento di analfabeti in Rus­ avere ucciso la loro amica per • In otto libri una grande iniziativa editoriale cllnica dove si è svolto l'Intervento. sono scomparse le vittime delle circolazione limitata, ma per ragio­ purghe staliniane e dei contraccol­ sia, un 68 percento in Bielorussia e semplice necessità. Nessun altro S Altri particolari, per esemplo la addirittura il 91 percento in Uzbe­ Questa settimana il 5 libro gravità della devastazione subita, ni economiche, legate ai v.osti di pi della carestia, della repressione, movente se l'urgenza di riempire lo si Ignorano. Come si Ignora se II stampa, e stato spiegato, e non della collettivizzazione delle terre e kistan. E rivelava che dal 1926 al stomaco: «Avevano fame», avevano 1938-1939, LE LEGGI RAZZIALI principe, ora, passerà ad amore perché si intenda ancora nascon­ dell'industrializzazione forzata. 1939 la burocrazia era aumentata infatti raccontato al momento del di sei volte. sconfinato per I gatti. dere cifre imbarazzanti. Cancellato il rilevamento del 1937 loro arresto. pagina 18, Unità nel Mondo Venerdì lOyiufjno 199-1 Camera Usa: revocate l'embargo di armi alla Bosnia

La Nato accoglie Eltsin '?««f ma senza potere dì veto La Nato riconosce alla Russia un aiolo da grande po­ ulteriori rinvìi, alla «Partnership per la pace», la formula di cooperazio­ tenza. I ministri degli Esteri dell'Alleanza da Istanbul of­ ne militare messa a punto nel verti­ frono a Mosca un di più di cooperazione e maggiori ce della Nato di gennaio e a cui consultazioni anche al di fuori delle intese sulla «part­ hanno già aderito venti paesi, per lo più dell'ex impero sovietico. Do­ nership per la pace». Mosca però non avrà alcun diritto po Istanbul, gli altantici sperano di veto sulle scelte atlantiche. Intanto, la Camera Usa che questa firma possa essere ap­ posta al più tardi ad agosto. Ma Pa­ elude le richieste di Clinton e vota per la revoca unilate­ rigi è andata anche oltre. Il ministro rale dell'embargo di armi ai musulmani di Bosnia. degli Esteri francese Alain Juppé pensa che gli occidentali debbano fare passi più spediti, offrire una «cooperazione globale» alla Russia VICHI DE MARCHI non solo sul terreno militare ma • Mosca grande protagonista del dire qualcosa in più agli atlantici - anche in quelli dell'associazione Consiglio atlantico di Istanbul. I se­ si suggerisce negli ambienti della all'Unione europea, dell'adesione dici ministri degli Esteri della Nato Nato - ci sono la lotta alla prolife­ al Consiglio d'Europa. Sul tema è su un punto si sono trovati d'accor-. razione nucleare, le operazioni di intervenuto anche il capo della di­ do. La Russia va trattata come una ; mantenimento della pace, forse plomazia italiana, Antonio Marti­ «grande potenza» anche se non ci anche l'ex Jugoslavia. Il tutto dovrà no, nel suo debutto atlantico. Per sarà una nuova edizione di Jalta. ' essere meglio definito nelle prossi­ . Martino le decisioni di ieri mettono assieme «felicemente» due esigen­ Nel comunicato finale di ieri, i pae­ me settimane. Intanto Mosca in­ ze apparentemente inconciliabili: si atlantici hanno stabilito di raffor­ cassa un punto a suo favore anche «riconoscere alla Russia lo status di zare la cooperazione e le consulta­ se non è il massimo a cui puntava; zioni con la Russia anche al di fuori ; grande potenza che essa conserva il riconoscimento puro e semplice anche dopo la disintegrazione del- degli accordi di «partnership per la di uno status speciale, diverso dagli l'Urss; e dall'altra l'esigenza per la pace». A questo riconoscimento si Foto di gruppo del vertice Nato ad Istanbul altri paesi dell'Est. - v Nato di stabilire con la Russia una FatihSaribasReuter accompagna però un monito: il Tra le prime, positive, reazioni relazione privilegiata che non ven­ maggior peso politico, economico c'è stata quella del segretario di ga percepita dai paesi dell'Europa e militare di Mosca non potrà tra­ Stato Usa, • Warren Christopher, centrale e orientale come un ac­ dursi in un legame esclusivo e isti- • uno dei più accesi sostenitori di cordo preferenziale che li lasci in tuzionalizzato con la Nato. Nessun una linea atlantica che non umi­ posizione di subordinazione ad Superscossa in Bolivia, nessuna vittima diktat dunque sulle decisioni atlan­ liasse Mosca. Tuttavia, Washington un'egemonia». tiche ma lo stabilimento di regole ' pone due condizioni ad una rela­ • LA PAZ. Ha ballato quasi tutta in alcuni quartieri, nessuna vittima su sino in Colorado. «Questa è la particolare conformazione geolo­ di buona condotta riassunte nello zione «ampia e costruttiva» con la Anche se Mosca è stata la novità l'America Latina per 40 secondi secondo quanto accertato dalle slogan «nessun veto, nessuna sor­ prima volta, a memoria d'uomo, gica della zona, che è interessata Russia: l'integrità territoriale dei del Consiglio atlantico di ieri, una sotto i colpi di un terremoto violen­ autorità locali. • che accade una cosa del genere - presa». Vale a dire che Mosca potrà dallo slittamento a grande profon­ paesi sorti dal crollo dell'Ex Urss; il parte del comunicato finale di tissimo, ma, per fortuna, verificato­ Da una settimana questa parte ha commentato Bruce Presgrave essere consultata su questioni de­ dità (subduzionc; "della cosiddet­ rispetto dei termini del trattato Cfe Istanbul e dedicato alla Bosnia: se i si a grandissima profondità. Un si­ del globo è segnata da movimenti del centro nazionale informazioni • cise, volta a volta, dalla Nato ma su ta «placca di Nazca», che si infila sui disarmo convenzionale in Eu­ negoziati di pace non proseguiran­ sma dell'S grado della scala Rich- tellurici. In Colombia sono forse sui terremoti a Golden, Colorado - sotto la «placca sudamericana. Re­ cui non potrà avere l'ultima parola.,.' ropa che Mosca chiede insistente­ no speditamente potrebbero esse­ ter (pari a ! 2 di quella Mercalli) ha più di mille i morti della catastrofe che un terremoto così lontano ven­ sta, comunque, quello di ieri il più Nello stesso tempo l'Alleanza at­ mente di rivedere per mantenere re messe a punto nuove sanzioni scatenato, la scorsa notte, il panico provocata dal sisma. Il terremoto ga avvertito fin quassù». grande terremoto mai registrato lantica si impegna, sia pure infor- . alto il suo potenziale militare in zo­ economiche. La novità riguarda all'ora di cena in tutta la Bolivia e dell'altra notte è «esploso» a 600 Generalmente la maggior parte nella zona boliviana». La «placca di malmente, a non cogliere di sor­ ne calde e a cui la Nato si oppone. " sostanzialmente la parte musulma­ nel Cile settentrionale. La terra ha chilometri di profondità. Questo ha dei terremoti ha un epicentro col­ Nazca» corrisponde a una zona del presa il vicino europeo, spiazzan­ Per i paesi atlantici la mano tesa na o meglio la nuova Federazione attenuato la ricaduta per cose e ; sussultato a La Paz e Santiago. Mi­ locato a 15-16 chilometri di pro­ Pacifico di fronte alle coste occi­ dolo con scelte politiche e militare alla Russia, ad un mese dal vertice croato-musulmana. Se manterrà persone, ma si è sentito in zone di­ gliaia di persone sono scese in stra­ fondità. «In Bolivia e nelle aree cir­ dentali del Sudamerica. e la «plac­ poco gradite. Un esempio del pas- ". del G7 di Napoli, significa garantire una posizione di intransigenza sui stanti migliaia di chilometri dall'e­ da, dopo che radio e televisioni costanti - spiega Enzo Boschi, pre­ ca sudamericana» a un'area che si salo da non ripetere? L'ultimatum . la futura stabilità europea, vincola­ futuri assetti della Bosnia potrebbe picentro, un'area 300 chilometri a estende da metà dell'Atlantico me­ avevano interrotto le trasmissioni sidente dell'Istituto nazionale di • della Nato in Bosnia fatto senza ' re i processi economici e politici incorrere in sanzioni, magari in nord est di La Paz: è stato avvertito ridionale a tutta l'America del sud. modo indiretto, allentando l'em­ per annunciare quanto stava acca­ Geofisica - sono invece comuni preavvertire i russi. Tra le questioni dell'ex superpotenza, ma anche nel Perù merdionale, in Argentina, terremoti con epicentro molto pro­ In questa zona si verificano spesso bargo economico ai serbi. dendo. Alla fine solo paura, danni su cui la Russia potrebbe aver da ''* spingere Mosca ad aderire, senza Brasile sud orientale, Messico e su fondo. Ciò avviene a causa della terremoto a grande profondità. pmviim ELEZIONI EUROPEE /12 GIUGNO

Ricordati che lepreferenze si esprimono scrivendo sulla scheda il cognome del candidato o della candidata. Venerdì 10 giugno 1994 mondoEuropa "Unità pagina 19

I DODICI AL VOTO. Periferica in Europa e immersa nel groviglio balcanico Atene va alle urne mescolando velleità e mortificazioni Primi exit poli Il virus nazionalista I danesi premiano contagia la Grecia gli antieuropeisti • LONDRA. Segnali anti Maastricht verrebbero dai primi ri­ sultati delle elezioni europee. Un exit poli sul voto danese dà No alla Macedonia per contare di più 5 seggi su 16 ai movimento anti-Cee presenti nel p,iese. oltre ad una sonora battuta d'arresto per i socialdemocratici al governo. Gli anti Maastricht avrebbero raccolto oltre il 25", Alla periferia d'Europa e ancorata ai Balcani. La Grecia care, nessuno dei partiti maggiori dei voti, tutta l'opposizione si rafforza. In Olanda riprende arriva senza slancio al voto di domenica, banco di pro­ rinuncerà ai proclami nazionalisti. ' fiato, invece, sempre secondo gli exit poli il partito cristiano democratico del primo ministro Ruud Lubbers. che con il va delle forze politiche sul piano interno. Favorito il Pa- Giochi pericolosi 32"

FONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO

SVILUPPO EOUITY 16 766 16-20 FONDICRI PRIMO 11513 11485 CR FONDIARIO 6199 0-1 RISANAMENTO RNC 16618 165 AZIONARI ITALGAS 5472 015 Titolo Pra DM CCTINDOI 04"0 100 90 010 Ieri SVILUPPO IND ITA 11966 l'614 FONOIMPIEGO 20020 19 993 Pfeiro Va CRVALTELL1NESE 16313 062 ITALGASPR 044 RIVA FINANZ 5925 109 Pr«c 5290 CCT ECU 24/0-94 99 B5 OOO CCTINDOI 05 08 100 90 010 •0 59 ADRIATIC AMERIO F NO NO SVILUPPO INDICE 13 563 13485 FONDINVESTUNO 12 623 12583 ABEILLE 60878 09' CR LOMBARDO 3380 ITALGEL 150' 148 RODRIQUEZ SOSP - CCT ECU 30 08/94 •0040 000 CCT IND 01106199 101'0 0 00 CREOIT 2326 •0 43 AORIATIC EUROPE F ND ND SVILUPPO INIZIAT 18960 18 791 F0NDOF0RTE 12659 12659 ACO MARCIA 274 -8 86 ITALMOB 46812 •018 ROLO 1498- •046 CCTECU 26/10(94 10005 015 CCTIND01 08199 DO-5 000 SVILUPPO OLANDA 10030 10 023 CREDIT RNC 2302 246 ADRIATIC FAR EAST NO ND GENERCOMAMOLR 5606 5597 ACQ MARCIA RNC 2503 064 ITALMOBR 25011 007 CCTECU 22111/9* 10075 TALLERO 9665 9540 ACO POTABILI 11400 000 CUCIRINI 12'0 000 •015 CCTINDOI 1T9° •00 80 ooo AORIATIC GLOBAL F ND ND GENERCOMAMLIRE 9 070 9054 s AMERICA 2000 TRADING 9816 9773 ACQUE NICOLAY 8400 000 CCT ECU 24/01 (95 10150 020 CCTINDOI 01(00 100 00 0-0 14301 14 372 GENERCOMEUECU 4921 4699 J S PAOLO TO 10476 •23 ARCA KZ IT 1981! 19619 VENETOBLUE 14 546 14 368 AEOES 14010 007 D JOLLfHOTELS 7350 2 51 SAtSGETTPRIV 14000 CCT ECU 27/03(95 103 20 •0 60 CCT INDO 02(00 100 85 005 GENERCOMEULIRE 9 211 9165 000 VENETOVENTURE 1534' AEDESRNC 7120 1-9 DALMINE 460 000 ARCA VENTISETTE 13580 18554 15276 JOLLY RNC 1-200 000 SAFFA 5698 CCT ECU 24/05/95 0310 000 CCTINDOK03 0D 10085 0 00 GENERCOMITMON 14 531 14525 002 VENTURE TIMf 15650 ALITALI* 1144 313 DANIELI 11878 -070 AUREO GLOBAL 12793 12819 15831 SAFFA RIS 5505 000 CCT ECU 29(05(95 104 50 -0 30 GENERCOMITREND 11478 11459 CC NDO 05(00 00 95 0 0 ALITALIAP DANIELI RNC 6524 -0 1-4 AUREO PREVIDENZA 22463 22245 ZETASTOCK 15410 15336 390 •066 L SAFFA RNC 3309 0 67 CCT ECU 26(09(95 10*60 •0 20 '0110 GEPOREND 11001 10993 OATACONSYST CCTINDOI 06/00 0 5 ZETASVIISS 19794 19 702 ALITALI* RNC 9'62 012 SOSP AZIMUT BORSE INT 12442 1240- LAFONDASS 899- 126 SAFILO 8750 •057 — CCT ECU 28(10/95 105 00 000 CC-INDOU06 00 0090 GESFIMI PIANETA 9332 9321 ALLEANZA 18529 •025 DE FERRARI 6100 000 0-5 AZI MUTGLOB CRESO 16 -22 16558 LAOAIANA 3600 256 SAFILORNC 9600 000 CCT ECU 22(02(96 104 50 000 GESFIMIPAEVIDEN 13 566 13550 ALLEANZA RNC 15985 105 DE FERRARIRNC 2180 491 CCTINDOI 0 00 100 30 020 AZIMUT TRENO 18080 15879 BILANCIATI LA-INA 6589 350 SAI 23431 •091 AMBROVEN DEL FAVERO 1641 243 CCT ECU 16/0-/96 106 20 020 BTPO10-O4 AMERICA 20-40 20 534 GEST1CRE0ITM0N 15 5*4 15 537 4510 •0-9 100 05 000 BAIGESTAI 100O0 10000 LATINA RNC 4348 3 70 SAIR 12553 1- AM8R0VENR 2664 •0 03 CCT ECU 22 11/96 10560 185 BAIGESTAZ 10965 10857 ARCABB 33342 33186 GESTIELL6B0 12 705 126-0 LINIFICIO 1595 2 37 B P01 09(94 00 63 ooo SAIAG 3850 003 ANSALDO TRAS 6849 060 E CCT ECU 23(03(97 10850 •65 15001 ARCATE 17499 17 527 GESTIELLEL 14 707 14699 LINIFICIORNC 183 BTP0I 11(94 0125 0 00 8NMON01ALF0NDO 14908 ire SAIAG RNC 1952 216 ASSITALIA 16053 •0 39 EDISON 8354 1-3 CCTECU 26(05/97 110 50 145 CAPITALGESTAZ 16 716 ARMONIA 13916 13 886 GESTIELLEM 11064 11058 LLOYDA0R 15689 230 BTP0110 05 10325 16563 SAIPEM 0 5 ATTIVITÀ IMM 2 57 EDISON R 8369 264 3966 058 3029 2422 078 CCTECU 25105 9B 107 00 200 CAPITALOESTINT 12677 12619 AUREO 23189 28092 GESTIFONDIMONE-A 11163 11178 LLOYOADRRNC BTPO' 01 06 0410 000 «USCHEM SOSP EDITORIALE 1080 000 SA1PEMRNC 305O 550 AZIMUT 20277 20152 CCT ECU 2610-(98 10310 140 CAPITALRAS ND NO OESTIFON0IOB N 9 374 9373 — 103 50 AUSCHEMRNC SOSP ENICHEM AUGUSTA 3004 166 SANTAVALER 9097 •068 BTP01 0' 96 000 26 544 CARIFONDO ARIETF 15972 15938 AZZURRO 28 302 GESTIRAS NO NO - M CCT ECU 28/09/98 103 60 060 AUSILIARE 9000 056 ERICSSON 32827 •0 5" SANTAVALERRPR 5533 060 BTP 01(03(96 103 30 000 12578 MAFFEI 4200 000 CARIFONDO ATLANTE 16516 16511 BNMULTIFONCO 12459 13231 13224 CCTECU 26/10(98 102 00 100 GIARDINO AU-OTO-MI 12171 2 52 ERI0AN BEG-SAY 25782* 004 SASIB 8541 181 BTP 01 (03(96 104 HO ooo CARIFONOO CELTA 25444 25141 BNSICURVITA 19178 19021 MAGNETI 1410 115 GLO8ALREN0 13177 13140 2247 ESPRESSO 5189 •0 76 CCT INO 01 (09(94 100 00 000 AU'OSTRADE P •018 SASIBPRU SOSP BTP 01(05 96 0335 CAPITALCREOIT 18584 MAGNETI RIS 1331 164 0 10 CENTRALE AMEOLB 7 651 7686 18446 EURVETLMI 124 - GRIFOREND 13453 13 423 AVIRFIN 8085 3 67 1059 SASIBRNC 5303 044 CCT IND 01(10(94 10060 0-0 CAPITALF1T 23378 232-9 MAGONA 5495 000 BTP01(06<»6 04 20 •0 05 CENTRALE AME LIRE 12375 12434 EUROMOBIL 3470 0,78 IMIBONO 16468 15447 SCHIAPPARELLI 3162 060 CCT IN001 11(94 10020 000 CAPITALGEST8IL 23068 22916 MANDELLI SOSP BT 01 (06/96 10? 85 -0 5 CENTAALECAPITAl 21690 21477 cUROMOBILRNC 1880 553 — IMIDUEMILA 20 779 20 771 B MANIF ROTONDI 660 000 SCI 1031 409 CCTIND0H01I95 10020 -C05 CENTRALE E OR UR 12413 12283 CARIFONDO LIBRA 32521 32312 BTP 01 0B96 10 -o 015 15257 BAGRICMIL 11000 000 SCOTTI SOSP CCT IND 01(02(95 100-0 CISALPINO BILAN 19363 19239 UDIREMO 15228 MARANGONI 5500 170 000 CENTRALE E OR YEN 799446 798 582 B FIOEURAM F _ BTPO'09 96 104 35 0 00 2085 -9 10674 SERFI -036 COMIT DOMANI 9660 9660 INTERB RENDITA 25202 25 160 MARZOTTO 053 •013 CCT INO 01/03(95 10035 005 CENTRALE EUR ECU 9,13 9077 BLEGNANO 950 146 FAEMA 5200 •0 54 BTP 01(10 96 0965 0 5 CORONA FERREA 15 998 15941 INTERMONEY 12493 12 465 MARZOHO RIS 10480 2'5 SERONO 19000 000 CCT IND 01 (03(95 10030 010 CENTRALE EUR LIRE 17090 16960 8 MERCANTILE 957- 180 FALCK 5556 205 MARZOTTO RNC 6450 196 SIMINT BTP 01(1136 105 00 DOC CT BILANCIATO NO NO INVESTIRE BONO 10817 10787 SOSP CCT IND01 (04/95 10025 •010 CENTRALE GLOBAL 18473 18418 B NAPOLI 190" FALCKRISP 7667 361 - 135 MEDIOBANCA 15059 81 BTP 01(01(97 104 60 010 EPTAOAPITAL 16346 16191 SIMINTPRIV SOSP CISALPINO ACTION 10052 10015 INVESTIRE MON 11419 11415 B NAPOLI RNC 1402 •007 FATAASS SOSP - CCT INO 01/05(95 10045 •0 05 MERLONI 59-1 •002 EURO ANDROMEDA 29 030 28770 — SIP 4593 0 59 BTP 01/05(97 10515 •0 05 CISALPINO AZ 14 756 14 596 INVESTIRE OBB 23125 23055 BROMA 2297 •061 FÉRFIN 2102 •0 57 CCTINDOI 05*95 l"0S5 ooo MERLONI PR 5675 000 EUROMOBSTRATF 18 260 18164 SIP RNC 3836 05B BTP 01 (IWB- 10-25 010 CLIAM AZIONI EST 10000 10000 ITALMONEY 12128 12108 B SARDEGNA RNC 16000 •098 FERFINRNC 1364 179 MERLONI RNC 2795 1'6 CCT INO 01/06 95 100,75 -0 05 FIOEURAM PERFORM 11134 11059 SIRTI 12*0- CLIAM AZIONI ITA 10000 10000 BTOSCANA 3164 •097 FIAR 8760 000 001 BTP 16/06(97 106 80 -0 40 UGESTOBBINT 14 266 14223 MERLONI RNC PR 2546 •020 CCT IND 01(07/95 10105 005 FONOATTIVO 12645 12578 SISA COOPINVEST 13666 13746 BASSETTI 10150 030 FIAT 6965 116 1360 000 BTP01(09'9- 105 55 005 LAGESTOBBUGIT 2000- 19966 MILANO ASS 6922 293 CCTINDOI (07(95 100 55 000 FONOERSEL 46964 46724 CORONA FERREA AZ 11068 10920 BASTOGI 177 8 220 FIATPRIV 4264 104 SME 4012 063 0660 MARENGO 10024 10026 MILANO ASS RNC 4883 197 BTP01/1 9- -020 15228 CCT IND 01/06/95 100 55 •005 19007 FONDICRIDUE 15149 BAYER 367000 094 FIAT RNC 40-0 138 SMI METALLI 1041 039 CRISTOFOR COLOMBO 19091 MinEL •682 054 BTP 01101/98 10 20 0-0 MEDICEO MONETARIO 10047 10050 CCT IND 01109 95 1X55 000 FON0INVEST0UE 25116 24908 BCO CHIAVARI 4054 164 FIDIS 6431 177 856 5 •064 EPTAINTERNATIONAL 17050 16956 MONDADORI 19900 SMI METALLI RNC MEDICEO OBB 10 564 10 555 2 05 BTP 01 01 98 105 55 010 FONDO CENTRALE 2U12 24 277 B5NETTON 27251 098 FIMPAR 524,5 9,43 SNIABPD 2634 CCT IND 01/09(95 10050 •0,05 EUAOALDEBARAN 17 748 17J43 M0N0ADORIANC 15050 0,33 237 «SOCEOREDOTO BTP 01/03(98 •04 20 •0 0 QENERCOMIT » . «• 30*00- 29802 »66» 9912- FIMMRRNC 7934 0»6 1 CCTIND01 10(95 10075 0 05 EURO JUNIOR 20621 20467 BBWSTX8IJ SOSP MONTEDISON ' 14— -08 •SNIABPOOIS 2631 2*9 - P--.5 GEPOREINVEST 16 792 16660 MIDAOBB 17 946 17 608 BERTO LAMET iorii FIN AGRO 9790 316 BTP 10 03*18 150 EUAOMOB CAPITAL F 17472 17511 113 MONTEDISON RIS 1711 529 SNIABPD RNC 1407 159 CCTIND01 10 95 100 55 •0 20 GEPOWORLO 13073 13022 MONETAR ROM 15096 15091 BNA 4901 •4 30 FIN AGRO R 855? 5-6 BTP 01(05(98 104 30 010 EUROMOBRISKF 21831 21651 MONTEDISON RNC 1228 •016 SNIA FIBRE 1298 039 CCTIND01/'1(95 100 BO -010 GESFIMIINTERNAZ 14 520 14 441 MONEY TIME 14 815 14 '92 BNAPRIV 2095 390 FINARTEASTE 1301 00B 03 00 EUROPA 2000 16696 16566 MONTEFIBRE 1403 226 SOGEFI 4537 •040 CCTINO0V1'(B5 100 86 000 BTP 01(06 98 ooo GESTICREDITFIN 16972 FINARTEORD 1527 16862 NAGRAREND 13091 13074 BNA RNC 1322 164 065 •049 FIOEURAM AZIONE 14 902 14 810 MONTEFIBRE RNC 1012 SONDEL 2976 348 CCT INO 01112/95 100 75 000 BTP 20105(98 105 85 -0 05 GESTIELLEBI 13 667 13861 13360 •0 54 FINARTEPRIV 5469 •0 38 FINANZA ROMAGEST 13560 13436 N0R0F0N0O 17439 17431 BNLRNC SOPAF 3979 •0 53 CCT INO 01(12(95 10100 •010 BTP 01 06(98 0030 D10 GIALLO 13229 13126 BOERO 9500 000 FINARTERNC 562 02 FIORINO 36649 36430 NORDFONDOAREAOL 10 015 '0017 N SOPAFRNC 25-2 •0 08 CC INO 01(01(96 10085 BTP 18(00 98 105 95 0 10 GRIFOCAPITAL 20185 20025 BON FERRARESI 16600 0,61 FINCASA 1634 oro -0 25 FONDERSELAM 11143 11183 MAI 4291 •672 NORDFONDOAREAMA 9768 9764 SORIN 5701 •0 9 BTP 01 10 0» 07 60 0 05 IMICAPITAL 33546 33 331 BONSIELE 25850 068 FINMECCAN 1992 •030 CCT IND 01/01(96 10100 •010 FONOERSELEU "373 11292 NORDF0N00CASH 10176 10176 NECCHI 1215 000 STANDA 379-6 000 INTFRMOBILIAREF 17 345 17299 BONSIELERNC 6013 262 FINMECCANRNC 2063 2,33 CC INO 01/01/96 100 85 000 BTPI'/01(99 10590 -010 FONOERSEL INO 11534 11420 NECCHIANC 1572 000 OASI 13 538 13 538 STANCARNC 14614 067 INVESTIRE BIL 16313 16205 BREOAFIN SOSP FINRFX 7-15 000 BTP '8(051)9 106.30 020 FONDERSELOR 13326 13230 NUOVO PIGN 6664 012 CCT INO 01/02(96 100 90 •0 20 - 0 71 INVESTIRE GLOBAL 14 015 13947 PERFORMANCE MON 11692 11690 BRIOSCHI 575 2 8" FINREXANC 1060 000 STFFANEL 5650 FONDERSELSERV 13645 13695 CCTINDOI (02(96 10095 010 BTP01 03(01 10 00 000 STET MIDABIL 13731 13622 PERFORMANCE OBB 11834 11638 8URGO 11 65 •0,85 FISCAMBI 2350 208 5669 028 FONOICRIINT 20445 20422 CCT IND 01 (03196 10070 •010 BTP 01 06(01 107 5 0*0 1830 000 0 MULTIRAS NO ND PEKSONALCOLLAAO 10375 10374 BJRGOPRIV 10500 •094 FISCAMBIRNC STETR 4723 070 FONDICRISELIT 19444 19272 OLCESE SOSP CCT IND 01 (04(96 10090 000 BTP 01(09(01 10710 015 BURGORNC 12500 003 FISIA 1249 142 NAGRACAPITAL 22394 22251 PERSONAL LIRA 11408 11393 — FONDINV EUROPA 14 699 14 659 OLIVETTI 1030 •096 2676 150 CCT IND 01(05/96 10105 000 BTP0! 0102 107.35 035 NORDCAPITAL 16042 15944 BUTON SOSP FMC FONDINVPAESIEM 13943 13992 PERSONAL MARCO 10 31 10 297 — OLIVETTI P 28-0 T FOCHI 7114 377 195 CCT IND 01(06(96 10130 •0 25 BTP 01 05 02 10-80 010 NORDMIX 16022 16963 TECNOST FON0INV SERVIZI 17656 17 562 PERSONALFMON 16556 16 540 OLIVETTI R 3468 •069 FONDIARIA 15094 165 2019 •0 98 OCCIOENTE 10341 10300 CCTIND01/07/96 '0105 •005 8TP010B02 108 05 030 FONDINVESTTRE 17492 17327 17 657 c TEKNECOMP 812 2 249 PHENIXFUND DUE 17 623 FORNARA SOSP ORIENTE 10357 10273 CBD 1001 060 CCT IND 01/08/26 10080 •005 BTP 01/01(03 10820 0-0 GALILEO 14 830 14669 — TEKNECOMPRNC 516 •0-7 PITAGORA 13 083 13056 FORNARAPRIV SOSP P PHENIXFUND 17 270 17103 CASOT BINDA 287 2 095 CCT INO 01 (09(96 10065 •010 GALILEO IN- 13.873 13825 — TFLECO 9*00 000 BTP 01 (03(03 0560 015 PRIMARY BONO ECU 6683 6663 PACCHETTI 230 5 175 PRIMEREND 30251 30074 CAFFARO 2582 125 QENERCOMITCAP 14 297 14148 TELECORNC 5686 •025 CCTIND0K10I96 '0065 •005 BTP 01(06(03 10295 -0 05 PRIMARY BONO LIRE 12 509 12 500 PAF 1890 •0 42 PROFES RISPARMIO 19613 19491 CAFFARORISP 2900 462 0 GENERCOMITEUR 17230 17068 PA'ANCtXW 1142 TERME AC0U1 675 000 CCT IND 01(11(96 10055 •0 25 98-5 GABE-TI 2859 1,17 •009 BTP 01(08)03 0D5 PROFESSIONALE 56707 56422 PRIMEBOND 18315 18298 CALCESTRUZZI 12005 140 GENERCOMITINT 19300 19153 PARMALAT 2350 TERME ACQUI RNC B80 -47 CCTINDOI/12/96 100-0 •010 GAIC 1145 2 51 196 B-P 01/10 03 94 60 070 QUADRIFOGLIO BIL 19099 18972 PRIMECASH 12253 12260 CALP 5207 176 GENEACOMITNOR 18894 18966 PEALIER TEXMANTO.A GAIO RISP 1137 2,25 565 «30 1215 000 CCT IND 01(01197 10105 005 BT011123 8015 QUADRIFOGLIO INT 9602 9554 PRIMECLUBOBBL 19 515 19464 CALTAGIRONE 2382 •4 61 010 GEODE 16172 16 082 PININFARINA 19000 GARBOLI 5245 195 126 TORO 305*2 207 CCTINO01(02(B7 10075 000 RE0OIT0SETTE 27234 27126 PRIMEMONETARIO 1B422 16409 CALTAGIRONEPR 2220 212 CTO 01 06(95 103 05 025 GEPOCAPI'AL 17057 16900 PININFAPINARS 18833 000 2750 000 GEMINA 1717 •0 75 TOROP 15091 2 32 RISP ITALIA BIL 25255 25031 CALTAGIRONE RNC CCT IN018/02(97 100 B5 005 CT019(06(95 103 35 000 GESFIMIINNOVA2 9982 9976 PROFES RED INT 9342 9327 PIRELLI SPA 2872 068 CAMFIN • 3250 000 GEMINARNC 1389 •014 TOROR 13569 240 ROLOINTERNATIONAL 14486 14436 CCTIND01 03(97 10065 000 GESTICREDITAZ 17 077 16959 PROFES REO IT 13963 13954 PIRELLI SPAR 2312 105 CTO18(0"(95 10340 D05 CANTONI 3157 3 51 GENERALI 44683 217 TOSI 20586 285 ROLOMIX 15 554 15464 CCT INO 01(04/97 100-0 •010 GESTICREOITBORS 15409 15260 QUADRIFOGLIO OBB 16681 16641 PIRELLI CO 5413 032 CT016/08/95 10360 0 00 CANTONI RNC 2790 856 GEWISS 27200 •089 TRENNO 3155 •025 SALVADANAIO BIL 18 663 18 713 GESTICREOITEURO 15203 15118 PIRELLI CO RNC 2647 229 CCT IND 01/05(97 10060 •010 RENOICREOIT 11461 11443 CEM SICILIANE 6180 0 24 GIFIM 1173 043 TRIPCOVICH 1946 000 CTO 20109(95 103 85 •0 05 SPIGA 0 ORO 17997 17922 GEST16LLEA 11826 11807 POL EDITORIALE 4700 CCT IND 01)06(97 •0150 •030 RENDIFIT 12669 12684 CEM AUGUSTA 3413 147 GUARDINI 4338 165 ooo TRIPCOVICHRNC 1308 CT019 10(95 105 30 130 SVILUPPO EUROPA 17 563 17429 ooo OESnSLLEI 18109 15971 POPBEAGCVAR 21032 119 CCTINDOI (07(97 10115 005 RENOIRAS ND ND CEM BARLETTA 7000 000 GILARDINIRNC 2915 122 CTO 20 11(05 10*60 -010 SVILUPPO PORFOLIO 25380 25219 GESTIFONOIAZINT 15921 15645 POP BRESCIA 8984 •0 59 CCTIND01'06(97 RISERVA LIRE 10427 10427 CEM BARLETTA RNC 4580 000 GIM 4129 60 101,10 •005 VENETOCAPITAL 14 734 14595 u CT018(12(95 0*05 005 OESTIFONOIAZIT POP MILANO 6204 -040 12646 12722 CEM MERONE 2255 •4 04 GIMRNC 2178 4 21 CCT IND 01 (09(97 10120 RISP ITALIA COR 15925 15900 UNICEM 12769 0 05 000 VISCONTEO 30007 29713 POZZI GINORI SOSP CT01-10'(96 10*70 000 GESTNORD AMBIENTE 9636 9545 CEMMERONERNC 1910 068 GOTTARDO RUFF 1114 RISP ITALIA REO 23730 23707 ooo - CCT INO 01103/98 100-5 ooo PREMAFIN 2570 •0 89 UNICEM RNC 6843 •031 CTO 19102(96 104 70 000 GESTNORDAMERDLR 9,795 9626 CEM SARDEGNA 5964 •093 GRASSETTO 2344 188 ROLOGEST 18993 CCT INO 01)04(98 10085 •0 05 - 19026 PREMUOA 1600 000 UNICFMRNCPR 6765 000 34 oo GESTNORD BANKING 9497 9474 OMUOAZIONARI CEMENTIR 2344 034 CT016(05(96 •010 AORIATIC BONO F ND NO ROLOMONEY 12466 12464 PREMUDARNC 1410 000 UNIONE SUBALP 12960 •625 CCT IND 01/05/98 10090 000 GESTNORD FÉ YEN 1012688 1010,922 CENTENARI ZIN 199 100 1 CT015(06(96 10500 000 SPAOLOCASH 10054 UNIPOL 13178 GESTNOROPZAAFF AGOS80ND 10809 10609 10 085 PREVIDENTE 16606 •036 103 CCIND01/06I9B 10110 000 11008 10689 CICA 1150 •078 IFIPRIV 26649 •055 CT019(09(96 105 30 015 AGRIFUTURA 18451 18444 SPAOLOHBONDSF 9232 9211 UNIPOLP 9373 103 10090 IMIEAST 16822 16546 CIGARNC 1162 150 IFIL 6838 104 CCT IND 01 (07(98 005 CTO 20'1(06 105 BO ooo ARCA BONO 13540 13 596 '8 755 R IMIEUROPE 15499 15370 SALVADANAIO OBB 16760 CIR 2658 000 IFILRNC 3663 127 CCT INO 01 (08(98 100 75 •005 CTO 18/019" 0565 005 ARCAMM 15506 15502 RAGGIOSOLE 8154 1 «INDUSTRIA 13.297 13201 SCUDO 10 008 10016 CIRRNC 1662 079 IM METANOPOLI 1666 140 000 V CCT INO 01109(98 100-5 000 CTO0K12/96 10245 19269 ARCARR 12968 12968 RAGGIO SOLE RNC 795 063 VETREAIEITAL 5209 •097 •0-5 IMITALY 19005 SFORZESCO 12255 12238 CMI 4297 0 73 IMI 11743 2,11 CCT IND 01(10(98 10080 •0 05 28750 CT017/04/97 IMIWEST 15271 15350 ARCOBALENO 16648 16819 SOGESFI'BOND 10 526 COFI0E 1760 •0 79 INO SECCO SOSP RAS 192 VIANINIIND 1268 1-1 D6 00 000 10539 CCTIND0I/1K98 10095 010 AUREOBONO 10750 10803 — RASANO 16720 129 INDUSTRIA ROMAGES 14 531 14378 SOGESFITCONTOVIV 13960 13961 COFIDERNC 1255 •008 INO SECCO RNC SOSP VIANINILAV 58-5 141 CT019 06(97 104 95 020 — CCT IND 01112(98 10105 •010 AUREORENDITA 19728 19710 COGEFAR •080 RATTI 3955 244 1 8900 INTERB AZIONARIO 25929 25677 SOGESFIT DOMANI 18305 18275 2482 INTERBANCA SOSP VITTORIA AS ! 111 CT010 09(97 10500 •0 55 — RC5PRIV 3807 CCT IND 01(01(99 100 85 010 INVESTISSE 16386 16274 AZIMUT GARANZIA 14 793 14 789 COGEFARRNC 2399 124 INTERBANCAP 29539 000 112 VOLKSWAGEN 475000 2 81 SVILUPPO BOND 18055 17996 CTO20 01I9B 05 50 ooo RECOR0ATI 000 CCTIND01 (02/99 100 70 •005 INVESTIRE AMERICA 18068 16117 AZIMUT GLOB REO 15646 16 586 COMAU 7963 207 INTERMOBILIARE 2980 •0'- seco SVILUPPO EM MARK 10116 10115 CT019/05198 10605 •015 RECORDATI RNC 4712 155 INVESTI FtFAZ 17750 17 581 AZIMUT RENO INT 10364 10328 COMIT 5191 1 14 IPI 10650 000 W SVILUPPO MONETAR 10011 10011 REJNA 7820 BAI OEST MONETA 10682 10872 COMIT RNC 5215 •0-6 ISEFI 740 •009 000 INVESTIRE EUROPA 14638 1474' WESTINGHOUSE 6310 000 SVILUPPO REDOITO 19165 19151 REJNA RNC 41600 000 INVESTIRE INT 13917 13637 BN CASH FONDO 14 210 14204 COMMERZBANK 336571 113 IS'CRFONOIARIO 29850 363 VASCO DE GAMA 14 749 14 728 REPUBBLICA 4478 •OS INVESTIRE PACIFIC 18153 17998 8NREN0IFONOO 11702 I16B3 COSTA CR 4327 224 ISVIM 4900 493 VENETOCASH 14278 14 272 RINASCENTE 10941 0 51 Z OBBLIGAZIONI LAGESTAZINTERN 15460 15413 BNSOFIBOND 9800 0763 COSTA CR RNC 2702 164 ITALCABLE 10895 131 ZIGNAGO 6985 222 VENETOREND 16978 16944 RINASCENTEP 5802 143 LAOESTAZIONIT 26373 26113 CAPITALIJÉSTMON 11588 11566 COSTA CR RNC PR 2570 eoo ITALCABLER 9089 060 ZUCCHI 9600 •61» IRIINDB5O0 100 40 060 15812 ITALCEM RINASCENTER 6355 •0 52 Tlolo Ojg OH LOMBARDO 21438 21235 CAPITALGESTREND 12936 12913 VERDE 11376 11353 CR BERGAMASCO 156 16325 •018 5668 •004 5700 121 RISANAMENTO 29692 •017 ZUCCHIANC EN-EFS90-OI 0160 000 RI INO 85-09 102 60 •O-D MEDICEO AZ 11253 11190 CARIFONDO ALA 13275 13265 ZETABOND 16265 16235 CR COMMERCIALE IRIIND86-95 MEDICEO NV FRONT 10289 10165 CARIFONDO BONO 11792 11753 FINA VALORE ATT 3671007 3668788 ENTE FS 92-00 10130 •030 10355 000 CARlfONOO CARICAI MEDICEO PZ AFFARI 9762 9653 10196 10190 FINA VALUTA EST 1509 0'6 1508246 ENTE FS 89-99 10130 ooo IRI ND 88-95 10020 -0 30 CARIFONDO CARIBE 12257 12 253 ORFNTE2O0O 23490 23187 SAI QUOTA 1962205 19594 70 I TERZO MERCATO I 1 ORO E MONETE I ENTE FS 88-96 10160 000 IRIIND9101 100 00 DOS PERFORMANCE AZ 13463 13389 CARIFONDO LIREPIU 16769 16754 MERCATO RISTRETTO ENTE FS 186-94 10025 005 IRI IND 2 68-95 'ODIO -040 PERSONALFAZ 15781 15693 CENTRALE CASH CC 11580 11576 ISTMI (Prez-nntormativ ] Titolo Chius Vat NONES SOSP Denaro/latlera ENTEFS285-95 100 60 •010 IRI IND 291-01 09 80 •010 PHARMACHEM 13724 13638 CENTRALE MONEY 16587 16555 - CAPITAL ITALIA DLRIBI 44 76 «76 BNAZCOMUNICAZ 17501 800 CENTRA.^ REDOITO 20968 20937 POPCOMINDAXOD 350 000 ORO FINO IPERGRI 19850/19900 ENTE FS 3 65-00 109 30 000 IRIIND38-94 100 35 PHENIXFUNOTOP 13723 13 569 BOA AGR MANTOVANA 116-00 009 BCASPAOLOB« 3200/3250 026 rONDITALIAO-RIA) 65 66 6532 CISALPINO BONO 9596 9550 ARGENTO PER KG) 277700/279100 PRIME M AMERICA 16334 16352 BCABRIANTEA 12980 000 POP COM INDUSTRIA 1-800 056 BSGEMINSPAO 132500 ENTE FSOP 90-98 10-95 •040 IR1IND36B-95 100 BO OOO INTERFUND DLRIBI 4133 4116 PRIME M EUROPA 20447 CISALPINO CASH 10197 10198 CARNICA 4300/4500 STEALINAVC 143000/153000 20331 POP CREMA 54000 056 ENTE FS SS 90-95 100 85 •005 IRI IND 391-01 00 n5 -030 INTSECURITIESECUIBI 3246 3228 BCAPROV NAPOLI 5000 OOO oqiMEM PACIFICO 19712 CISALPINO RE00 13932 13927 CSAISP BOLOGNA 2550O 25-00 STERLINA NC (A 74) 1*5000/155000 19666 ENEL -4.9» 10350 ITALFORTUNEALITIAI POP CREMONA 10901 •080 090 IMI919739 97 ODIO 0 50 CLIAM0B8LIGEST 10000 10000 84242 82850 RROGGIIZAR 1600 006 CONDACROMAPR 37 38 PRIMECAPITAL 44174 43802 STEALINANC(P73| 144000/154000 ELEC'AOLUX ENEL 1EM 85-95 10980 D00 COOPAENO 10754 10749 ITALFORTUNE80LR(AI '169 1192 CALZ VARESE 452 044 POPEMILIA 98150 000 750O0 EFIM86-95 86-95 10035 0 55 PRIMECLUBAZ 15027 14920 KAUGERRANO 620000/680000 IFITALIA 1570 CTRENOITA NO ND ITALFORTUNECOLR(O) 1100 1097 ENEI 1EM 86-01 10890 ooo PRIMEGL08AL 17 736 1-692 CI8IEMME 0 76 POPEMILIAAXOD 680 556 EFIM8-94B7 9* 10065 000 132 INA BANCA MARINO 1950 50 PESOS MESSICANI 745000/630000 EPTA92 15096 15128 1097 1097 ENEL 1EM 93-01 103 00 •0 50 PRIMEITALY 16769 16648 ITALFORTUNEDECUIOI POP INTRA CONDOTTE ACO 50 909 11890 •0 50 NOADITALIA 375/400 20 DOLLARI LIBERTY 650000/-80000 ENI TV 91 95 99 «5 000 EPTA8ON0 22210 22164 ITALFORTUNEELIT|0) 10475 10506 PRIMEMEDITERR 15279 15173 OBCOGCFAREXW e^eo'83,10 ENEL 1EM 89-95 105 3j 000 POPINTRAAXOD 590 16" 115000/125000 AUTOSTRADE 93-00 10 B0 000 EPTAMONEY 16753 16740 CR AGR BRESCIANO 8300 012 MARENGO SVIZZERO PROFESGESTINT 17335 17267 ITALFORTUNEFDLRIB) 947 942 OBHINASC4 5'. '5 75 "6 30 ENEL 1EM 90-96 105 80 -0 50 POP LECCO 16770 106 MARENGO ITALIANO 116000/128000 CBBRIZEXW92 97 '0-45 0 50 PROFESGESTIT 20587 20365 EUROANTARES 13262 13233 EURORASFBONDECUfA 3137 3123 CAEDITWEST 8320 272 10RL-BORGOMANERO 1200 ENEL1EM 91-01 104 95 010 EUROVEGA 11487 11474 POP LODI 12500 204 MARENGO BELGA 114000/124000 CIR EXW 89-95 0020 QUADRIFOGLIO AZ 16672 16536 ROMITALBONDSECUIO 107 49 10717 FERA NORD MI 1701 974 W B NAPOLI 450/470 010 ENEL 1EM 92-00 10*10 EUROMOBBON0F 14 164 14145 WBUAGO MARENGO FRANCESE 115000/126000 ooo RISP ITALIA AZ 17464 17313 ROMSHORTTERMECU(M) 16654 16636 POP LUINO VARESE 16-70 009 -oo MEDIOB 89-99 B9-99 110 50 0 50 'INANCE ORO NR r 12741 _ WCOGE -AR97AZ 1700 1780 ENEL2EMSS-O0 09 20 020 RISP ITALIA CRC 14873 14695 EUR0M08 MONETARIO 12 73" MAAENGO AUSTRIACO 115000/127000 ROMUNIVERSALECUIBI 3017 2999 POP NOVARA 10350 •048 MEO REPEXV* 60-9* 00 95 000 FRETTE 4020 0 25 W COGEFAR W OBB 1460/1500 SPAOLOHAMBIENT 16675 16660 EUROMOB REDDITO 14613 14 753 20 DOLLARI ISTGAUO) 680000/600000 ENEL2EM87 9* 107 45 000 DMBPORTFOLIODMKIO 19832 197 80 WFERFIN 1210/1245 EUROMONEY 11977 11946 IFISPAIV 1120 566 POPNOVARAAXAD 175 217 MOLIVET EX Yi 89-95 99 60 000 S PAOLO HFINANCE 21106 21037 10 DOLLAAI (LIBERTY) ENEL2EM 89-99 10630 -040 DM SHORT TERMOMKIO 29963 299 53 WHATBRUX 220/240 320000/400000 FIDEURAM MONETA 17622 17615 POP SIRACUSA 4250 000 MCE95INDB6-95 0995 105 SPA0LOHIN0USTR 16116 16040 INCENDIO VITA 20500 000 W NUOVO PIGN BX ENEL2EM 93-03 100 50 GERMAN INDEX OMKIA) 510 38 507 52 121 10 DOLLARI INDIANO 410000/560000 •0 05 S PAOLO HINTERN FIOEURAM SECURITY 11404 11389 MONTEDISON 92-00 16253 16162 INVEUROP SOSP POP SONDRIO 60050 •0 33 WOUVFTTI94/95 63 54 00 55 DOS FRENCHINDEXFFRIAI 1971 45 20 MARCHI 145000/170000 ENEL2EM91-03 104 50 120 FONOERSEL CASH 10130 10130 1998 75 - SALVADANAIO AZ 15 609 15431 SIFIRPRIV 1400 138 WRINASCORD 2160/2210 ISVEIMER11 B7 9» 9JB0 0 00 FRENCH8ON0SFFRIOI 49900 49819 N EDIFICATA SOSP 4 DUCATI AUSTRIA 275000/310000 ENEL3EM85-O0 109 70 010 SOG6SFITBL CHIPS 15638 15 537 FONOERSEL INT 14191 14113 _ WRINASCAISP 1080 1120 BEI 86-95 0 D FRSHORTTERMFFR(OI 99685 99666 N EDIFICATA RNC SOSP TERME DI BOGNANCO 230 •066 100 CORONE AUSTAIA 605000/680000 ENEL 3 EM 88-96 10650 10125 SOGESFITFIN 15004 14698 FONDERSELREDO 13666 13872 _ WSAIRIbP 1910 2000 010 ZEROWATT BEI B6-95 100 80 SVILUPPO AZ 20052 19646 FONDICRI MONETAR 16651 16636 EURORAS F EOUTY ECU |B) 26 19 2606 NAPOLETANA GAS 2930 034 6250 000 WSTEFANEL 2450/2550 100 PESOS CILE 365000/420000 ENEL3EM89-9" 0610 •015 005 Continua l'occupazione delle gallerie di Nuraxi Figus Anche i sindaci contro la manovra del governo Il Sulcis non si fida Minatori in rivolta: «Cercate solo voti» Minatori in rivoltacontr o «l'inganno» di Berlusconi. L'«a- vocazione» del piano per la gassificazione del carbone Bossi contro Berlusconi Sulcis da parte della presidenza del Consiglio, compor­ «Aveva ragione Gnutti terà gravi ritardi nell'attuazione del progetto. Sindacati Qui siamo ancora e regione chiedevano la firma immediata del provvedi­ mento da parte dei ministri responsabili. I minatori con­ al voto di scambio» tinuano ad occupare i pozzi di carbone: «Si fanno spe­ Bossi non ha proprio mandato giù culazioni elettorali sul nostro dramma». la sconfessione del suo ministro Gnutti, la cui opposizione al - decreto per la Carbosulcis è stata ''' '' DAL NOSTRO INVIATO dribblata mercoledì da Berlusconi. PAOLO BRANCA Gnutti non ne voleva proprio Il sit-in del minatori della Carbosulcis mercoledì a Roma Rodrigo Pais • CARBONIA (Ca) Ci sentiamo nello Cabras. reduce dall'incontro sapere: «È un progetto non presi in giro, usati per squallidi gio­ con Berlusconi, lo dice senza mez­ compatibile e non valido», aveva detto alla delegazione del chi elettorali. Ma la nostra pazien­ zi termini: «Il futuro della Carbosul­ cis è appeso ad un filo». Ce innan­ minatori. Berlusconi, con una Oggi la prima verifica dei fatti per il protocollo di intenti firmato mercoledì za ha un limite...». Se si aspettava - mossa tutta preelettorale e che riconoscenza il presidente Berlu- , zitutto una questione di tempi: il lascia Intatta la sostanza dei sconi, dopo le promesse (atte di rinvio del piano di gassificazione problemi, ha deciso di far da sé, a persona l'altra sera ai minatori ac­ comporterà infatti uno slittamento prescindere dal consenso dei - campati a Montecitorio, eccolo - dell'asta intemazionale per la con­ ministri dell'Industria, del Bilancio La trattativa Alitalia-sindacati servito. Di che essergli riconoscen- ' cessione degli impianti. La modifi­ e dell'Ambiente. E Bossi si è - ti, del resto? L'intervento del capo , ca del decreto (con un trasfen- Infuriato: «Il decreto sul Sulcis- ha del governo - sottolineato con tan­ mento della relativa competenza sostenuto II segretario della Lega ta enfasi dai telegiornali Fminvest e dai ministeri dell'Industria, del Bi­ Nord nel corso di un comizio davanti al nodo dell'Ati di Napoli da qualche giornale amico -, in lancio e dell'Ambiente, diretta­ elettorale a Desenzano, In provincia di Brescia, terra d'origine realtà non solo non risolve il pro­ mente alla Presidenza del Consi­ glio) , deve essere infatti controfir­ di Gnutti - somiglia molto al voto di tuali di cui gode attualmente. An­ blema del futuro della Carbosulcis GILDO CAMPESATO Aeroporti: Fiori mata dal presidente della Repub­ scambio di una volta». «Danno che in questo caso si è deciso di se­ e dei millecinquecento posti di la­ blica e poi passare al vaglio della cento milioni per ogni lavoratore - m ROMA. La strada per l'accordo lo meno nella sua accezione più promette invano guirà la via maestra: quella di di­ voro, ma anzi lo complica notevol­ ha aggiunto a sorpresa, riferendosi definitivo è ancora tutta in salita, drastica. Non si discuterà di posti scutere la situazione all'interno dei Corte dei conti. Berlusconi ha detto nuov^contratti

Supermulta dell'Antitrust ali big. L'accusa: cartello nel ramo auto Cala il deficit del Tesoro MERCATI

BORSA Fabbisogno: -9mila miliardi MIB 1 221 -0,87 •r- MIBTEL 11981 -0,80 Saja stanga le assicurazioni Tassi in salita all'asta Bot COMIT30 174 61 -0,67 IL SETTORI CHI SAU DI PIÙ MIB ELETTRO 1,68 IL SETTORI CHI SCINDI DI PIO sava una crisi notevole e le compa­ te riguardano infatti queste fatti­ • ROMA Fabbisogno in calo del nuano a salire: quelli a tre mesi so­ MIBASSICUR -1,66 ALESSANDRO OALIANI ¥.I gnie pensavano soprattutto alla ne­ specie di reato. 17,9% nei pnmi tre mesi dell'anno: no passati dal 7.07 al 7.26%, quelli TITOLO MIGLIORI •a ROMA. Duro colpo dell'Antirust 760 milioni, Unipol un miliardo cessità di raddrizzare i loro bilanci, Le undici compagnie, in pratica, il deficit complessivo è ammontato a sei mesi dal 6,92 al 7,15% e quelli FINMECCANICAW 13.66 ma non certo attraverso situazioni TITOLO Koaiom alle assicurazioni. Con una senten­ 740 milioni, Generali un miliardo per fronteggiare la crisi del settore a 42.388 miliardi oltre 9mi!a miliar­ annuali dal 6,94 al 7,38% a fronte di -8,43 za a suo modo storica l'autorità di 600 milioni, Toro un miliardo 350 collusive». L'istruttoria dell'Antitrust Re auto, particolarmente intensa di in meno rispetto ai 51.657 dello richieste sostenute (24.562 miliar­ FtMPAR vigilanza sulla concorrenza con­ milioni, Reale 950 milioni e Zurigo è durata undici mesi ed è partita tra il 1988 e il 1990, si accordavano stesso periodo del 19943.1 dati re­ di) rispetto ai titoli offerti (14 mila LIRA dalla denuncia di un'associazione lativi al contro riassuntivo del Teso­ miliardi). danna undici tra le maggion com­ 588 milioni. Si tratta della sanzione sull'entità dei premi commerciali e DOLLARO 1 618 24 0.83 pagnie assicurative italiane ad una , più alta mai comminata dall'Anti­ dei consumatori, che ha fatto per­ poi si riunivano periodicamente ro hanno registrato entrate finali Per quanto nguarda in particolare i multa salatissima, per aver concor­ trust, che in totale finora ha prati­ venire all'istituto un verbale delle per venficare se le tariffe erano sta­ per 101,715 miliardi contro sperse Buoni ordinari del Tesoro trime­ MARCO 969 30 -034 dato un tariffario delle polizze del, cato circa 10 miliardi di multe, le riunioni delle compagnie assicura­ te realmente applicate. Tra l'altro finali per 132.032 miliardi con un strali messi all'asta, la Banca d'Ita­ YEN 15 559 0,03 ramo auto rischi diversi (in pratica ultime delle quali agli Aeroporti di tive. va ricordato che a fine luglio le ta- saldo netto da finanziare di 30.317 lia ha reso noto che, a fronte di STERLINA 2 440 63 • 0,53 furti e incendi) ed essersi scambia­ Roma e alla Sea, per aver ostacola­ Dal verbale emerge che alcune nffe Re auto verranno liberalizzate milairdi. Le operazioni della gestio­ un'emissione di 5.000 miliardi, le FRANCO FR 284 58 0,08 te informazioni sugli andamenti to la concessione di servizi a terra compagnie si riunivano periodica­ e l'intervento dell'Antitrust è certa­ ne di tesoreria che costituiscono richieste sono state pan a 9.540 mi­ FRANCO SV 1146 06 -0,38 del mercato. La multa è complessi­ alle altre compagnie. mente in gruppi di lavoro e stipula­ mente un segnale importante in di­ fabbisogno hanno comportato un liardi ed il prezzo di aggiudicazio­ vano intese sui premi dell'Rc auto, vamente di oltre 20 miliardi. E l'An­ Antonio Longo, presidente del- rezione del rispetto delle regole saldo passivo di 12.071 miliardi ne è sceso dalle 98,05 lire dell'asta PONDI INDICI VARIAZIONI •. sulle franchigie delle polizze infor­ della concorrenza nella determi­ comportando cosi un fabbisogno di fine maggio a 98 lire. Per i Bot se­ titrust precisa che visto «l'atteggia­ l'Ania, l'associazione di categoria tuni e sulle tariffe delle polizze furti OBBL ITALIANI 0,11 mento collaborativo delle parti» è del mondo assicurativo, giudica nazione dei futuri prezzi. complessivo di 42,388 miliardi. •• mestrali, le richieste sono state pari OBBL ESTERI 0,1 S ed incendi. Sulla base della denun­ a 7.576 miliardi contro i 5.000 of­ stata irrogata la sanzione minima «particolarmente severo» il provve­ cia è scattata un'ispezione, che ha Va anche segnalato che le undi­ La mattinata sul mercato mone­ BILANCIATI ITALIANI 0,64 prevista dalla legge e cioè 1' 1 % del­ ferti mentre il prezzo medio pon­ a» dimento dell'Antitrust e si augura, portato al sequestro dei verbali del­ ci compagnie si sono dette d'ac­ tano è scivolata via senza partico- BILANCIATI ESTERI 0,31 ia raccolta premi (la massima è per il futuro, che migliori la colla­ le riunioni, i quali non erano na­ cordo alla creazione di un osserva­ !an motivi di tensione. Stabili i derato è sceso da 96,23 a 96,11 li­ del 10%). . borazione con l'isvap (il cui parere torio del settore assicurativo, che cambi con una lira oscillante su re. L'asta Bot annuali, infine, ha vi­ AZIONARI ITALIANI 0,82 scosti, in quanto i tecnici delle AZIONARI ESTERI 0,42 La Sai, che è leader nel settore sulla vicenda, secondo indiscrezio­ compagnie li consideravano docu­ sfornerà con continuità i dati ag­ quota 970 per marco e 11618-1619 sto le nehieste superare di 3.445 gregati del comparto. L'Osservato­ per dollaro. Stabile anche il seg­ miliardi l'ammontare offerto del ramo auto rischidiversi , paghe­ ni, sarebbe stato assolutorio). «I menti di routine. L'Antitrust ha tro­ BOT RENDIMENTI NETTI». rà 4 miliardi, la Ras 2 miliardi 400 problemi sollevati dall'Antirtust - vato particolarmente gravi le intese rio permetterà quindi una maggio­ mento obbligazionario. (4.000 miliardi). 1 livelli raggiunti milioni, Assitalia 2 miliardi 350 mi­ aggiunge Longo - sono nati quan­ sui rischi diversi auto, che violava­ re trasparenza nella diffusione dei Segnali preoccupanti invece ieri dai rendimenti netti dei Bot so­ 3 MESI 6,88 lioni, Fondiaria e Milano un miliar­ do non ero presidente dell'Ama. In no la legge sulla concorrenza e le dati, senza però consentire una let­ dall'asta Bot di metà mese per no tornati vicini a quelli di fine apn- 6 MESI 7,08 do 800 milioni, Lloyd un miliardo quel momento-il mercato attraver­ disposizioni comunitarie. E le mul­ tura disaggregata degli stessi. 14mila miliardi. 1 rendimenti conti­ le. 1 ANNO 7,38 | • a cura dlla SPI pagina.2 2 'Unità Venerdì 10 giugno 1994 Essere impresa e diventare più competitivi in un mondo che cambia CON L1PKCOOP DI COL1EFERRO UN MODO NUOVO DI FARE LA SPESA Le sfide delle nuove tipologie di vendita in uno scenario economico in grande fermento. Rammoderna- mento per continuare ad essere leader nel sistema distributivo italiano e nella difesa dei consumatori.

• COLLEFERRO.Entro il 2000, la nomiche sulla base di reali pos­ della tipologia di negozio previ­ Nord, anche II mercato dell'Ita­ italiani, un'affermazione che ri­ ferta incentrata su prodotti tre­ La sfida del futuro - ed è su grande distribuzione in Italia sibilità di sviluppo alla luce d'u­ sta, si possono avere Indicazio­ lia Centrale dove stanno per ca­ specchiava però un quadro di­ schi, sulla profondità e specia­ queste linee, come chiaramen­ aprirà almeno altri SO Ipermer- • no studio di fattibilità sulla scor­ ni sul fatturato potenziale e sul­ lare anche gruppi a capitale stributivo estero molto •• più lizzazione degli assortimenti te emerso dal Congresso na­ cati, mentre I processi di con­ ta delle caratteristiche sociali e la collocazione economica, ge­ straniero. E qui entra in gioco avanzato e dove il cliente potè- . («supermercati»). zionale delle coop di consumo, centrazione .ed ^acquisizione, demografiche, viabilità e livelli stionale e di servizio al cliente, • un altro problema che riguarda va scegliere tra diverse tipolo­ Quindi l'Italia rappresenta pare decisamente impegnata - nel mercato Italiano da parte : della concorrenza nel territo­ adatte alle caratteristiche del il diverso sviluppo della distri­ gie di negozio con un'offerta in­ per molti versi un mercato gio­ finirà col giocarsi non solo sul delle catene straniere dlverran- ' rio. •••-.. j-••-.-. • : ... •-..•'•;• • •;,;.. .•, -• ' singoli bacini di riferimento. buzione moderna In Europa. centrata sul prezzo più basso vane dove i capitali e l'espe­ prezzo più basso ma soprattut­ no sempre più forti. .... - Non più, insomma, Investi­ Una ristrutturazione, si è det­ Nel mondo della distribuzione («discount»), su un'offerta am­ rienza delle aziende straniere to sulla offerta di prodotti dove SI aprirà quindi uno scenario : menti a casaccio ma lo studio e to, inserita anche in un contesto si indicava che i prezzi praticati pia a prezzi molti interessanti • possono garantire ritorni eco­ sia realmente presente un cor­ nuovo ed imprevedibile, un prò- • il conseguimento di scenari di concorrenza agguerrita che all'estero erano di 10-15 punti anche su • prodotti di marca nomici soddisfacenti. retto rapporto qualità-prezzo. cesso dal quale la cooperativa . previslonali dove, a seconda sta caratterizzando, dopo il percentuali più bassi di quelli («ipermercati») ed infine un'of­ Vero è che l'affermazione dei Solo accettando la sfida delle non potrà giocoforza estraniar­ «discount» è stata in gran parte nuove tipologie di vendita in si bensi realizzare la massima aiutata dalla crisi economica in uno scenario economico in efficienza dei punti vendita e - atto ma è altrettanto vero che grande fermento, la Coop potrà del circuito delle merci per ave­ anche in futuro questa tipologia continuare ad essere leader re prezzi sempre più bassi. distributiva continuerà ad esse­ nel sistema distributivo italiano in sintesi la corsa verso il fu­ re presente sul territorio. e nella difesa dei consumatori, turo nel settore della grande di­ Lo sviluppo della distribuzio­ per riempire di qualità sociale stribuzione è già Incominciata ne permetterà al consumatore l'essere impresa e diventare ed anche «Coop Toscana-La­ di scegliere il modo di fare la più competitiva in un mondo zio» non intende tirarsi in di­ spesa e quindi ricercare in al­ checambia. sparte in questo confronto po­ cuni prodotti il prezzo più bas­ nendo il primo paletto di un pro­ E con l'«ipercoop» di Colle- so, mentre in altri di privilegia­ ferro per Coop «Toscana-La­ getto innovativo proprio qui, a re la qualità del prodotti. Colleferro, con la inaugurazio- . zio» la sfida è già iniziata. ne del primo «ipercoop» della grande cooperativa tirrenica. < Un esemplo, questo dell'iper­ mercato cooperativo di Colle- ferro che ben s'inquadra nelle COME FATTA LA COOP nuove strategie, nelle «nuove •• tendenze di fondo come primo consistente segnale di cambia- " L'organizzazione della Coop è composta da 330 coope­ mento già in atto. •;•:; .;v- .• - rative, aventi autonomia amministrativa e societaria. Le Un tempo esistevano pochi > ipermercati che - avevano un cooperative hanno le loro rappresentanze istituzionali raggio d'influenza molto este­ nelle Associazioni Regionali o di Distretto, ed a livello na­ so: ora la concorrenza maggio­ zionale nell'ANCC (Associazione Nazionale Cooperative re presente spinge a calibrare meglio simili « strutture. Come di Consumatori).", tutte le tipologie di negozi an­ L'Associazione, a livello nazionale e, per quanto di com­ che l'«lper» sta insomma adat­ petenza, ai diversi livelli territoriali, è il presidio del com­ tandosi all'evoluzione del mer­ cato, prefigurando quella che plesso di valori della Coop, il centro dell'elaborazione sarà la spesa del futuro che do- ' strategica e dell'unità di azione di tutto il sistema. vrà ragionare sempre, di. più in \ A livello nazionale operano anche due consorzi, il Coop termini di ipermercati e di di­ scount passando da un conte- ' Italia alimentari ed il Coop Italia extralimentari, con fun­ sto di mercato arretrato a mer- - zione di contrattazione per i grandi acquisti e per il con­ cato di grande respiro evoluti­ r ;i trollo di qualità sui prodotti." vo. .•' ' '' >"vT. ~.°-:V ' ,- ; '-^.'*.;,^.r''- Sono le nuove tendenze del A livello nazionale è demandata anche la scelta di imma­ consumatore a stimolare que­ gine e di comunicazione di sistema. sto cambiamento che dà, di fat­ to, gambe a momenti concor­ renziali sempre più accentuati dai quali la cooperazione dei ; La Coop in Italia nel 1993 consumatori non può estraniar­ si in una strategia della presen­ za laddove è possibile ed op­ portuno i mantenerla o esten­ Cooperative associate 330 derla. ;-•-'. --i".'.-- •;.) >,>••• Una strategia che bon s'In­ Punti vendita 1.120 quadra -..nella .-caratteristica «multicanale» della Coop con Area di vendita (mq) 660.400 maggiori possibilità di insedia­ mento e che vanno dal super­ Superficie media di vendita (mq) 590 mercato agli «Iper». »i.-••••• < -. , Ed è in questo contesto che Soci . 2.762.000 s'inquadra la realizzazione del primo «Ipercoop» di Coop «To­ scana-Lazio», quello di Colle- Dipendenti 31.429 ferro, un intervento partito da valutazioni strategiche ed eco­ Vendite (miliardi) 10.680

ANCHE ALLA COOP I PRODOTTI j^ LA FORTEZZA Sede legale e DEL stabilimento «TX 50038 SCARPERIA (Fi) Viale Kennedy. 204 Tel. 055/8430579 Fax 055 / 846690

Direzione Amm.va e Commerciale • 40065 PIANORO (Bo) Via dell'Artigiano, 23 Tel. 051 / 777135 S.m.ovi.ca Fax 051 / 775658

ex ...COME QUELLI D'UNA ARREDAMENTI METALLICI mobi|t PER IPER E SUPERMERCATI Ili! ** ••* • • arrodamontl VOLTA... osV& BARRIERE CASSA DISCOUNT, RISERVE MERCI ^ez: LA FORTEZZA SALUMIFICIO ARCHIVIATORI ^s* SOTTESI s Sede legale e stabilimento VITERBESE s,lc 47034 FORLIMPOPOLI (Fo) ARREDAMENTI Via dell'Artigiano, 17/19 E AMBIENTAZIONI Tel. 0543/744504 Tel. (0763) 733413 (4 linee) Fax 0543 / 744520 STABILIMENTO E SEDE: PER REPARTI, Telex 612474 • Telefax 733852 Via D. Mainella. 2 SPECIALISTICI Tel. 0761/251225 • Fax 0761/251226 Via Cassia Nord km. 136,500 E NEGOZI GRUPPO ACQUAPENDENTE (Viterbo) VITERBO 0 LA FORTEZZA GRANO) OFFERTE GRANDI OFFERTE l'Unità - Venerdì 10 giugno 1994 MOTAUTO Rodazione: MCTAUTC L'ACnDAHUTA' SIAT A ROMA via dei Due Macelli. 23/13 - 00187 Roma L'AFFIDABILITÀ' SEAT A ROMA tei 69 996 284/5/6/7/8 - fax 69 996.290 MARBELLA 1 cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 M MARBELLA 8.980.000 Rima e dalle 15 alle ore 18 8.980,000 Montecompatri, polizìa mobilitata Apre il S-Andrea Industriali «Mio marito mi ha rapita Vent'anni Un coro e picchiata per giorni» per fare di critiche Ma s'era inventata tutto un ospedale a Gnutti

NOSTRO SERVIZIO MARIA ANNUNZIATA ZEOARELLI ROBERTO MONTEFORTE • «Mio manto mi ha tenuta due dalle nuvole. •i L'impegno è preso: l'ospedale m Ma è possibile che un ministro giorni segregata in un casolare. Mi «Mia figlia è uscita di casa stama­ Sant'Andrea di Roma, destinato a dell'industria ritenga un problema ha picchiata, poi alla fine sono riu­ ne intomo alle undici per fare la diventare un polo oncologico per non suo il destino dell'industria ro­ scita a scappare». A. D., una donna spesa - ha raccontato la madre di l'Italia centrale, in costruzione dal mana e lo sviluppo della Capitale? A.D. - poi non e tornata. Non ci 1974, dovrà essere terminato ed Una preoccupazione in più per gli di quarantadue anni, ieri nel tardo imprenditori romani, che a conclu­ pomeriggio ha alzato la cornetta siamo preoccupati. più di tanto operante entro il 31 dicembre del sione delle celebrazioni del cin­ del telefono di una cabina pubbli­ perchè lei fa spesso di queste cose. '95. Lo hanno concordato stamani quantenario della fondazione del­ ca, a Montecompatri, e ha chiama­ Violenza? Segregazione? Ma non è durante la visita all'ospedale il mi­ la loro associazione, sentono pe­ to il «113» per raccontare la sua sto­ assolutamente vero». Si è inventata nistro della Sanità Raffaele Costa e sante la crisi e chiedono a istituzio­ ria. Della questione si sono subito tutto, A.D. Ha mobilitato il com­ l'assessore alla Sanità del Lazio, ni e governo una strategia per l'im­ interessati gli agenti del commissa­ missariato di Fascati, sguinzagliato Fernando D'Amata. «È un impegno presa e interventi mirati. E se, co­ riato di Fascati, dove, dietro sugge­ uomini alla ricerca di riscontn e al­ politico amministrativo -ha detto me ha affermato il presidente della Camera di Commercio Andrea rimento della questura, si era reca­ la fine si è scoperto che tutto era Costa- che andrà in porto se verrà accaduto soltanto nella sua mente. rispettato quanto abbiamo concor­ Mondello «La debolezza del tessu­ ta la donna. Anche a Fascati ha ri­ to produttivo romano dipende da petuto le stesse parole e subito so­ Il marito, sconsolato, ha raccon­ dato, specie sul piano dei finanzia­ menti. È una vergogna nella sanità una precisa, e ormai storica, volon­ no scattati i controlli. Faceva un tato agli agenti che la moglie non tà politica», la parola passa ai poli­ che ci siano ospedali in costruzio­ po' acqua il racconto di A.D. ma sta bene. Da tempo ha problemi, è tici. L'occasione: una tavola roton­ ne da 15-20 anni, come in una tele- quel dubbio doveva essere chiari­ sotto cura e si spendono molti sol­ da organizzata dall'Unione indu­ di al mese per la sua salute. Ogni novela». Così il ministro ha comin­ striali alla libera università della to. Via con le volanti, verso il caso­ ciato proprio dall'ospedale roma­ lare dove, secondo la donna, era tanto scatta qualcosa nella sua Luiss, chiamati a rispondere quat­ no (480 posti letto) che si staglia tro parlamentari eletti a Roma : il avvenuta la violenza. "Non lo rico­ mente e allora lei si allontana di casa. Girovaga per il paese, va da nella campagna adiacente al rac­ sottosegretario agli interni Mauri­ nosco, non so più dov'è». Il viaggio cordo anulare nella parte nord del­ zio Gasparri di Alleanza nazionale nelle campagne di Olevano roma­ qualche parente. Poi alla sera, stanca, torna a casa, dal marito e la città, il giro negli ospedali in­ , Severino Lavagnini del Partito po­ no alla ricerca del luogo della pre­ dai figli. Ieri è successo di nuovo, compiuti d'Italia. Costa nel pome­ polare, la pidiessina Maria Anto­ sunta segregazione è andato a nietta Sartori e Enzo Savarese di solo che ha mobilitato le forze del­ riggio intende visitarne altri tre in vuoto. E allora via a fare controlli provincia di Napoli, a Torre An­ Forza Italia. «Roma non è quella l'ordine per verificare se quella gra­ realtà degradata che si crede in Val sul marito. Un impiegato, rispetta­ ve storia di violenza familiare fosse nunziata, Gragnano e Pagani. Da­ to, che si è puntualmente recato al Camonica», è sbottato l'esponente vera. Sembrava strana quella vi­ vanti a decine di giornalisti, nella missino, e rivolto agli industriali lavoro anche ieri mattina, come la cenda, come strano era il racconto sala conferenze dell'ospedale, già «colleglli» del bresciano ministro • mattina precedente. L'ultima tap­ di quelle botte ricevute ma di cui finita, il ministro ha riunito i re­ dell'industria , ha ag­ pa, quella decisiva, è stata l'abita­ non c'era segno. • Stanca, sfinita sponsabili delle sorti dell'ospedale giunto: «richiamatelo al realismo». zione di A.D., ad Olevano. Ad dalla giornata movimentata, A. D. concordando questo piano: il con­ Per l'esponente di Allcnaza nazio­ aspettarla, preoccupati ma nean­ quando è tornata a casa, accom­ siglio regionale dovrà, mercoledì nale « Governo e Parlamento devo­ che troppo, c'erano il marito, i figli pagnata dalla polizia, si è messa a prossimo, stanziare nella delibera no fornire indirizzi di politica indu­ e la madre di lei. L'uomo alla vista per l'edilizia sanitana circa 60 mi­ striale alle imprese.ma senza dingi- preparare la cena. «Bhe, adesso smi» . Però si è augurato che «per ' degli agenti e sentito l'incredibile prendo la spesa e preparo da man­ liardi e, con gli altri 43 in arrivo dal ministero, in .18 mesi dall'assegna- impedire la colonizzazione dell'in­ racconto, è letteralmente cascato giare», ha detto,tranquilla. L'ospedale oncologico S. Andrea In costruzione dal 1974 In via di Grottarossa Ivano Pais/Nuova Cronaca dustria agro-alimentare»,, ài realiz­ zionc->deHavori ropera-'potrebbe zino misure « di difesa del sistema • «tsXW- K*», essere conclusa. ' • • , , produttivo dell'impresa Italia». E se il Comune procederà a pnvatizza- Nell'ospedale di via di Grottaros­ zioni come con la Centrale del Lat­ sa, prima del Pio Istituto Santo Spi­ te ,«va dato spazio alle realtà eco­ rito e dall'88 degli Istituti fisiotera­ nomiche locali». Sugli impegni del pici ospitalieri (Ifo) di Roma, do­ Governo per Roma Capitale, piena Si uccide con cinque coltellate vrebbe trasferirsi l'attuale «Regina sintonia di Gasparri con il ministro Elena» per la cura dei tumori. Alla Fion: il Governo deve intervenire a struttura, 14 piani, 8 camere opera­ favore della città, ma nei rispetto e torie, stanze doppie con bagno già nella collaborazione reciproca con dotate di terminali per la «compu­ la Giunta Rutelli. Per la senatrice Nella piazzola di un benzinaio a Fiumicino progressista Mana Antonietta Sar­ terizzazione clinica», ma ora com­ tori «è' indispensabile accelerare il • pletamente vuote, mancano anco­ processo istituzionale dando un Si è ucciso piantandosi cinque coltellate nell'addome. lo che c'era qualcosa che goccio­ teso cosi fino alle otto di sera men­ tradisce un'emozione. Quasi la ra gli arredi, la sistemazione ester­ assetto qualificato alle aree metro­ Una morte tremenda quella di Luigi Geracitano ieri a Isola lava, una pozza. Pensava fosse ac­ tre intanto le pompe di benzina paura la paralizzasse. «Scusi -dice na (parcheggi, giardini, strade di politane, che-aggiunge- vanno qua. continuavano a funzionare rego­ soltanto- in questo momento non accesso), il 29% del volume com­ realizzate subito, superando ritardi Sacra di Fiumicino.'Anche considerando che a pochi pas­ 1 titolari delle pompe di benzina larmente. posso risponderle, devo andare a plessivo e le costosissime apparec­ e resistenze presenti in tutti gli si dall'auto in cui si è tolto la vita, in un'area di servizio erano arrivati alle tre e venti, dopo A quell'ora in via Albimonte, al Fiumicino, ora chiamo mia sorella chiature. Finora, compresi i 43 mi­ schieramenti politici» . Perchè per la pausa del pranzo. E In effetti Prenestino, la madre, un'anziana perchè tenga compagnia a mia la Sartori, per anni presidente della • Agip, il benzinaio, la figlia e un dipendente hanno conti­ avevano notato un uomo dentro donna molto malata con cui Luigi madre». Poi tranquillizza la donna liardi in arrivo sulla base del piano decennale sulla sanità, sono stati Provincia « i problemi della Capita­ nuato a lavorare senza accorgersi di niente. L'anziana una macchina nel grande par­ Geracitano nonostante i suoi 37 anziana con una bugia: «Non è le, primo tra tutti quello della mobi­ cheggio dell'area di servizio. «Ave­ anni viveva ancora, non sapeva successo niente, le solite cose di spesi circa 147 miliardi. «Con que­ madre lo aspettava per cena al Prenestino. La sorella: sti 43 miliardi - ha spiegato Bruno lità, vanno risolti in un ambito più ' «L'avevo sentito stamattina per telefono e stava bene». va le mani dietro la nuca, sdraiato niente. «Luigi? Sono preoccupata, Luigi, forse c'è stato un fermo, ora ampio». Sulla stessa linea anche il sui sedili anteriori - raccontano, non è ancora tornato, non gli 6 mi­ accompagno la signorina». . Cisbani presidente degli lfo - in 18 popolare Lavagnini,mentre Enzo ancora sconvolti - non ci abbiamo ca successo qualcosa?», risponde Nel palazzo i vicini di casa sono mesi dalla assegnazione dei lavori Savarese di Forza Italia ha ripropo­ fatto caso. Ad un certo punto lo ab­ al citofono. La casa è spoglia, una dispiaciuti. «Per la verità anche se potremo attivare 302 posti letto su sto l'idea di «uno status giuridico MASSIMILIANO DI GIORGIO RACHELE GONNELLI biamo anche visto muoversi, ma casa povera, da anziani. Con l'im- abito qui dall'86 con i Geracitano 380. Se la regione darà il resto, cir­ particolare per Roma Capitale» che non siamo stati a vedere cosa face­ maginetta sul letto, le foto di fami­ ci salutiamo appena - dice un si­ • Si è ucciso piantandosi quattro «Diecimila di super... mi dà un'oc­ ca 60 miliardi, potremo attivare tut­ «non può essere una delle 100 cit­ o cinque coltellate all'addome, chiata all'olio9» e il cofano che va, pensavamo che si riposasse, glia sul comò. Non c'è odore di cu­ gnore- non hanno mai fatto parla­ to». Il completamento, quindi, di­ tà» del nostro paese. Tutti daccor- senza levare un grido. Una morte sbatte. Questa era la scenografia magari un colpo di sonno alla gui­ cina, è una casa che aspetta qual­ re di sé. So che la sorella più giova­ penderà da quello che deciderà il do a realizzare al più presto il Polo da, succede». Quando si sono inso­ cuno. La signora si muove con fati­ ne si è sposata di recente. Lui? Un tremenda quella di Luigi Geracita­ che cercava. Prima ha tentato di ta­ consiglio • regionale mercoledì tecnologico.» l'unica nsposta mo­ no, ien pomeriggio. È venuto da gliarsi le vene dei polsi. Probabil­ spettiti, alla vista di quella pozza di ca, ma si agita, chiama la figlia Ma­ tipo taciturno, un uomo alto e gros­ derna alle esigenze di sviluppo do­ colore scuro e hanno dato uno nna al piano di sopra, va in bagno so, non saprei neppure che mestie­ prossimo. «Introdurremo un emen­ Roma a Fiumicino, con la sua au­ mente si è accorto che così il tem­ damento alla delibera sull'edilizia ve si realizzerà un circolo virtuoso to, una Fiat Panda bianca, e ha po passava troppo lento. Quindi sguardo dentro l'abitacolo, il corpo a sciacquarsi la faccia e nel frat­ re faceva». Dalla questura dicono tra formazione, ricerca e impresa scelto una piazzola di sosta dell'A- ha preso il coltello che si era porta­ dell'uomo, ormai senza vita, era ri­ tempo chiede cosa sia successo, che aveva precedenti per gioco sanitaria - hanno assicurato l'as­ afferma Mondello, in altesa che il gip su un grande stradone traffica­ to, un'arma con una lunga lama, e , verso, accasciato sul cruscotto del­ ma sottovoce. Marina Geracitano, d'azzardo. «Non lo so, non mi ri­ sessore D'Amata e il presidente Comune di Roma assegni l'area. to di Isola Sacra del tutto simile alla si è trafitto. Una, due, tre, quattro l'auto, con accanto diversi fogli la sorella, è tesa. Solo il barbonci- cordo di lui, se anche è mai venuto della commissione sanità France­ Ma che, come Gnutti insegna. Ro­ via Prencstina • dove abita. Ha volte, non si sa ancora quante, tan­ scritti a penna. Dato l'allarme al no nero che ha con sé abbaia a più in chiesa - dice il parroco, don Vi­ sco Maselli - per la cifra che ci indi­ ma non sia proprio nel cuore del aspettato, per uccidersi, che il ben­ te. Sempre in silenzio. 113, l'area di servizio è stata invasa non posso. Lei, non vuole crederci to, che gestisce anche un centro cheranno gli lfo». Soddisfatti per gli Governo, sono gli stessi parlamen­ zinaio amvasse con la figlia e un La figlia del benzinaio alle quat­ da macchine della polizia che - «l'ho sentito stamattina, stava be­ Caritas - ma certo in questo quar­ impegni presi si sono detti Teresa tari della maggioranza a sottoli­ aiutante. Ha aspettato che i gestori tro meno dieci si è avvicinata alla hanno accertato che non si trattava ne» -, poi cerca conferme chia­ tiere se c'è una cosa che non man­ Pctrangolini, segretario dell' Mid e nearlo. Con la proposta di una iniziassero a lavorare tranquilla­ pompa dell'acqua proprio vicinis­ di un omicidio e isolato l'auto nel­ mando la questura e il commissa­ ca sono le bische. C'è tanta dispe­ l'assessore alle politiche sociali del «Vertenza Roma» mente, a pochi passi da lui. Una l'attesa che arrivasse il giudice per riato di Ostia. Non un gesto dram­ razione e per l'assistenza siamo so­ simo all'auto di Luigi Geracitano comune di Roma, Amedeo Piva. scena quotidiana, rumori consueti: ed è tornata dal padre per avvertir­ la rimozione del cadavere. Si è at­ matico, neppure il tono della voce li». A Nettuno drammatica notte di mare per due pescatori scaraventati in acqua dalla barca impazzita

Si salva facendo per 5 ore 3 morto a galla Consorzio Cooperative Nella confusione ho perso i contat­ Mario Cancelli ò stato ritrovato solo l'ospedale civile di Anzio. Subito Abitazione ANNA POZZI ti con Mario. Continuavo a chia­ verso le sci di ieri mattina. È stato dopo aver recuperato le forze, l'uo­ m NETTUNO. Il primo è stato tratto ha avuto un'accelerata improvvisa marlo, ma lui non mi rispondeva tratto in salvo da una motovedetta mo è tornato a casa per poi rifu­ ROMA in salvo dopo poco tempo, il se­ ed ha sbalzato in mare i due amici. più. Ho pensato al peggio. Nel frat­ della Guardia costiera dopo aver giarsi dalla suocera per poter ripo­ condo è riuscito a salvarsi facendo «Eravamo a largo di Torre Astura - tempo, gli amici che avevamo la­ passato tutta la notte a fare il morto sare senza essere disturbato. aie il morto a galla per cinque ore. Ter­ raccontato Saverio -, con noi, su sciato a largo di Torre Astura si so­ a galla per evitare di affogare. Per Un'avventura finita bene, ma che ribile notte di mare per due pesca- altre barche, c'erano degli amici no accorti che qualcosa non anda­ cercarlo si sono attivati due elicot- ' ha lasciato tutti con il fiato sospe­ ton dilettanti di Nettuno, scaraven­ con i quali spesso ci ritroviamo per va. Hanno visto le luci della barca ten dei carabinieri partiti dall'aero­ so. L'ultima cosa ad essere stata re­ tati in mare dalla barca impazzita. . pescare. Verso l'una io e Mario ab­ muoversi all'impazzata e si sono porto di Pratica di Mare, i sommoz­ cuperata è l'imbarcazione, una Mario Cancelli, 36 anni, e Saverio biamo deciso di ritornare. Ci stava­ diretti verso di noi. La nostra barca zatori dei vigili del fuoco e molti barca amatoriale di 4 metri e mez­ La qualità Catavotello, 35 anni, entrambi di mo dirigendo verso il porto di An­ intanto aveva continuato la sua uomini che hanno battuto la spiag­ zo e con un motore da 25 cavalli. Nettuno, sono due amici amanti zio quando ad un tratto la barca ha corsa. 1 miei amici hanno impiega­ gia del poligono di tiro di Nettuno. Fino a quando non ha finito il car­ della pesca. Anche mercoledì sera avuto un'accelerazione inaspetta­ to un po' per riuscire a trovarmi in Finalmente, quando ormai la luce burante ha continuato a vagare per hanno deciso di uscire con la loro ta, ha virato e noi due siamo caduti acqua. Alla fine mi hanno tratto in del giorno consentiva di ispeziona­ il mare. Solo nella tarda mattinata dell'abitare barca nuova. Tutto bene fino a in mare. Da quel momento è ini­ salvo, ma di Mario ancora nessuna re meglio la superficie marina. Ma­ di ieri è stata rinvenuta a largo di quando hanno deciso di ritornare. ziato il dramma. La barca sembra­ traccia. Non sono riuscito a trovare no Cancelli è stato trovato. Esausto Sabaudia. Finalmente tranquillo, A questo punto, la barca, forse per va un cavallo impazzito. Continua­ pace fino a quando mi hanno det­ è stato recuperato ed accompa­ anche Saverio Catavotello è anda­ Via Meuccio Ruini, 3 - Tel. 40.70.321 una distrazione del conducente, va a filare e a puntare verso di noi. to che era in salvo e stava bene». gnato, visibilmente sotto shoch, al­ to a riposare. pagina 24 'Unità Roma Venerdì lOeiuano 1994

ACCADEMIE. L'istituto americano sul Gianicolo, appena restaurato, festeggia i cento anni Nei giardini del Quirinale dove l'acqua «cantava» Quel «villone» ponte c'è un platano gigante

IVANA DELLA PORTELLA con la cultura Usa m II sole inonda di un tepore ac­ quello che poi diverrà il palazzo reo, vibratile, i profili ritagliati del del Quirinale. Anche Scalfaro bosso e dell'alloro. Crinali di ventu­ Per quasi tutto il Cinquecento gli JOLANDA BUFALINI ra ne scandiscono il ritmo armoni­ interventi papali si erano rivolti per ai La foto color seppia mostra mostre e conferenze, aperte al co, geometrico: quasi una danza lo più al palazzo e alla sua decora­ festeggerà sventolare sulle impalcature la pubblico romano. Il restauro del­ del verde. Un platano gigante si­ zione. Solo con l'Aldobrandini bandiera degli Stati Uniti accanto a l'edificio e stato fatto avendo in gnoreggia altero tra la compagine (.Clemente VII) vi fu una attenzio­ l'anniversario quella dei Savoia. Era l'anno 1913 mente anche questo scopo. Esso, schietta di quelle piante, mentre ne privilegiata al giardino come elemento di arredo e non solo. Il Oggi è il giorno dell'Inaugurazione e l'Accademia, fondata nel 1S94. nella parte più innovativa, ha ri­ sul fondo straripa, in una veduta , ufficiale dell'edificio e del giardini guardato soprattutto i giardini, del­ vaporosa ed evanescente, una Ro­ papa «vi dava ncevimenti agli am­ stava per divenire una delle princi­ basciatori ed alle personalità di ri­ restaurati. Un evento pali istituzioni all'estero degli Usa. la villa Me Kim, sede dell'Accade­ ma color dell'ambra. Questo lo scenario che si presentava alla vi­ guardo, e in quelle circostanze i probabilmente da non mancare e Oggi nei suoi locali si conserva una mia, e della Villa Aurelia, che ap­ sta dei pontefici che si erano avvi­ musici migliori eseguivano i loro sicuramente Importante tanto che delle più preziose biblioteche di ar­ partenne ai Farnese, fu quartier ge­ concerti». anche II presidente della nerale di Garibaldi nel 1849, per cendati sul seggio di Pietro dal mo­ te antica, una delle più ricche col­ Quel giardino infatti cantava. Per Repubblica Scalfaro ha poi venir acquistata da Clara Jes- mento in cui, per mille scudi d'oro, lezioni di musica contemporanea, un capriccio idraulico l'acqua suo­ annunciato la sua presenza. Per la «vigna di Napoli» era passata al­ una straordinaria fototeca che rac­ sup Heyland nel 1881. Il campus nava o meglio «erano già le muse l'occasione nel pomeriggio alle ore americano ha ispirato la risistema­ l'intraprendente e raffinato cardi­ coglie l'archivio di tutte le accade­ nal Ippolito d'Este. che a forza d'acqua suonavano di­ 16, ci sarà un concerto del Bill zione della sede dell'Accademia: mie romane. ' Girolamo da Carpi vi aveva inve­ versi strumenti musicali». Clemente Smith Jazz Quartet con lo stesso un parco dove la natura, senza XI essendo questi ultimi mal ridotti Dietro le mura del grande "vino­ stito il meglio della sua creatività Bill Smith al clarinetto, Danilo Rea troppi interventi dell'uomo, fa da li faceva sostituire da un organo, ri- realizzando vere e proprie architet­ al pianoforte, Giovanni Tommaso al ne» a pochi passi dal Gianicolò. co­ cornice alle attività di studio e crea­ sistemando e restaurando una fon­ contrabasso, Roberto Gatto alla struito 'dagli architetti McKim, tive, prati, dove senza danno per le ture naturalistiche: «nel che si portò tana preesistente. batteria Mcad e White, si è scritto in modo piante, la gente si può affollare per tanto ben che ne restò ognuno stu­ pefatto, e ne! vero non so chi altri si Nel terrazzamento più basso del Domani, invece, saranno discreto un capitolo importante ascoltare un concerto. Del tutto di­ giardino quel nicchione gigante­ fusse potuto portare megli di lui in presentate In Campidoglio tutte le della stona culturale della città, versa l'ispirazione del restauro di sco vibrava ampie sonorità fare legnami (che poi sono stati attività dell'accademia. Insieme al perche l'istituzione americana, che Villa Aurelia, che guarda alla tradi­ Impasti a mosaico, conchiglie, coperti di bellissime verzurc) tante sindaco Rutelli, Interverranno vive esclusivamente di finanzia­ pomici e stucchi ne costituivano il zione del giardino italiano, con ef­ bell'opere e si vagamente ridotte in Eugenio La Rocca, Andrea menti privati, 6 stata il tramite di le­ fetti scenografici, gallerie verdi sul­ tessuto interno quasi come tosse diverse forme et in diverse maniere un antro costruito ad arte. Dalla ar­ Carandlni, Giovanni D'Anna, Silvio gami profondi fra l'ambiente intel­ lo sfondo del Cupolone e delle mu­ di tempii, nei quali si veggiono oggi Panciera, Maurizio Catvesi. - lettuale della capitale e gli artisti ra Aurelie, cata più intema ne sgorgava, come accomodate le più belle e ricche da un'ugola, con un congegno si­ Vale la pena ricordare che la d'Oltreoceano. Joseph Brodskij, statue antiche che sieno in Roma». mostra Arte americana nelle Nadine Gordimer, William Styron. Al centro delle celebrazioni del mile a un carillon, l'armoniosa ar­ centenario una mostra, piccola ma Una semplice «vigna», quasi un or­ monia cadenzata dal fragore degli collezioni private italiane, • Richard Wilburg, Mary Me Carthy, preziosa, sull'arte amencana nelle to spontaneo, si trasformava cosi, scrosci d'acqua. Un teatro della inaugurata II 27 maggio, resterà Robert Venturi, Laurie Olin, Roy Li- collezioni private italiane. Nelle per mano dell'artista ferrarese, in Natura destinato a stupire gli astan­ aperta sino al 30 giugno. • chtenstein, Frank Stella, Aaron Co­ due sale dell'esposizione opere sin un giardino di delizie. Un luogo ti e tutti gli ospiti del pontefice che All'interno vi sono esposte opere di pland, sono solo alcuni dei nomi dove vagheggiare col pensiero e qui non mostrate al pubblico di nelle afose estati romane piacevol­ Calder, Dine, Kllne, Nevelson, intrattenere lo spinto lontano dagli di grandi che hanno vissuto a Ro­ Calder, Dine, Klinc, Nevelson, Rau­ mente banchettavano tra le fre­ Rauschenberg, Rothko.Tobey, L'Accademia americana affanni della Cuna. Tuttavia non ma grazie al mecenatismo cui die­ schenberg, Rothko, Tobey, Twom­ sche radure de! giardino. Un diver- Twombly. • •, , , troppo distante dalle faccende e tissement di gusto manierista crea­ de avvio Me Kim nel 1894 e, per al­ bly. 11 bellissimo catalogo ospita Per quanto riguardaInvec e cuni di loro, il rapporto con l'Italia dagli intrighi di potere anzi tenen­ to al fine di meravigliare. propriamente la parte -floreale», I scritti di Maurizio Calvesi, Giovanni liana, negli ultimi anni Cinquanta». lo splendido ritratto «aereo» in fil di do gli occhi aperti sulla città, dal­ è divenuto un fatto profondo, intcs- Carandente, Gabriella Drudi. Cal­ Appuntamento sabato, ore 10, giardini saranno aperti al pubblico suto di amicizie e di scambio in­ Carandente racconta le stagioni ferro del critico italiano. Per visitare l'alto - dalla sommità del colle - davanti all'ingresso principale Il 24 giugno e l'8 luglio alle ore 10. vesi rievoca la lenta distratta sco­ italiane di Alexander Calder e Da­ lo mostra all'Accademia America­ quasi per sorvegliarla. tenso nella produzione creativa. perta dell'arte americana sino a del Quirinale muniti di docu­ Poiché vi sono problemi di vid Smith, «due dei massimi sculto­ na - aperta al pubblico sabato Montecavallo diveniva in tal mo­ mento di riconoscimento. An­ quando «l'impressione che la capi­ capienza, gli organizzatori pregano Oggi l'Accademia si presenta in ri del XX secolo». Soprattutto Cal­ scorso e di cui forniamo gli orari e do la meta più ambita dai pontefici che per questa occasione il nu­ tale mondiale dell'arte si fosse spo­ chiunque desideri visitare sia la veste rinnovata, chiedendo agli ar­ der è raccontato dentro la tessitura il programma delle manifestazioni i quali, per porsi al riparo delle ca­ mero dei partecipantialla visltra stata da Parigi a New York prese mostra che I restauri, di prenotare tisti suoi ospiti, giovani o affermati, di un rapporto personale intensis­ nella scheda accanto - appunta­ lure estive, innestavano sulla villa è limitato (è valida la passata al numero 06.58461 * un di più di contatto, attraverso corpo, almeno presso la critica ita- simo di cui, nella mostra, è prova mento, dunque, in via Masina 5. di Ippolito, le strutture portanti di prenotazione).

1 <& xìr'> \

MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE ELEZIONI EUROPEE

VENERDÌ 10 GIUGNO • ORE 18.30 PIAZZA DEI SS. APOSTOLI

NICOLA ZINGARETTI PASQUALINA NAPOLETANO PIERRE CARNITI

KARSTEN VOIGT DELLA DIREZIONE DELLA SPD ^ *>• Venerdì 10 giugno 1994 Roma l'Unità pagina2a 5

LA SFIDA ELETTORALE. Oggi alle 18.30 Occhetto a piazza Santi Apostoli e Fini a piazza del Popolo Scontro in sordina. Solo gli «azzurri» hanno inondato la città di manifesti Voto telematico Alle urne 2 milioni e 3limila romani per la prima volta in sette scuole In HOmila senza certificato

Per le tornate elettorali che si svolgeranno nel 1995, Il Comune Per gli handicappati conta di Informatizzare l'Intero sistema di raccolta del dati bus navetta fino ai se££i elettorali, eliminando I passaggi ' telefonici e cartacei, e realizzando cosi un risparmio di tempo e di m Gli elettori romani che dome­ scio delle carte d'identità. denaro. Lo ha annunciato Ieri nica prossima potranno partecipa­ Trasporto handicappati. L'am­ mattina l'assessore alle politiche re al voto per l'elezione del nuovo ministrazione comunale ha istitui­ informatiche Piero Sandulll, parlamento • europeo sono to anche per questa occasione un Illustrando la sperimentazione che listavo Serc 2.317.448, duemitacinquecento in servizio di trasporto dalle abitazio­ si svolgerà In occasione delle . più rispetto alle politiche del 28 ni ai seggi per i cittadini portatori di elezioni europee: «un primo passo marzo. Voteranno per la prima vol­ handicap: Gli interessati possono significativo sulla strada del voto ta, avendo raggiunto in questi mesi telefonare dalle 8 alle 12 e dalle 16 elettronico, che consentirà una i 18 anni, 9211 ragazze e 9609 ra­ alle 20 , fino a sabato 11, e dalle 7 maggiore tempestività nell'arrivo gazzi. Le sezioni sono 3671, più alle 20, domenica 12, ai numen te­ delle informazioni, una riduzione 108 seggi speciali: per la prima vol­ lefonici 6796340, oppure 6796317. del possibili errori e un notevole -' ta, inoltre, funzionano cinquanta­ È necessario, per usufruire del ser­ risparmio economico*. La ''•':' quattro sezioni per svolgere lo vizio, fornire indirizzo, indicazione sperimentazione di domenica, che scrutinio dei voti degli italiani all'e­ della circoscrizione di appartenen­ riguarderà sette scuole, per -•• stero, che per la terza circoscrizio­ za, attestazione medica, e un do­ complessivi trentasette seggi, 6 ne (Toscana, Umbria, Marche e cumento attestante lo stato di inva­ stata realizzata In collaborazione Lazio) sono circa 103.000. lidità; chi ne avesse necessità, può con il provveditorato agli studi, e Ritiro certificati. Fino a merco­ nchiedere un certificato di accom­ prevede l'utilizzo della rete -•••.- ledì, i certificati elettorali giacenti, pagnamento, all'unità sanitaria lo­ telematica del ministero della presso l'ufficio elettorale erano cale competente per territorio, che pubblica istruzione: cosi, I messi 110.000: tutti gli interessati posso­ ha predisposto un apposito servi­ comunali potranno digitare - no provvedere a ritirarli negli uffici zio, in funzione fino al 12 giugno. direttamente I dati sul computer di via dei Cerchi,6 al 1 piano, che ri­ Gli elettori non deambulanti, Installati nelle scuole e collegati marranno aperti dalle 8,30 alle che si troveranno impossibilitati a con II centro elettronico unificato 18,30 fino all'I ! giugno; domenica votare a causa della inaccessibilità del Comune, VÌV-»" •*'.„--• - 12 invece saranno aperti ininterrot- ' di una sede, potranno, presentan­ I primi dati relativi ai voti di lista tamentedalle7alle22. do attestazione medica, esercitare saranno disponibili, secondo le Gli uffici circoscrizionali rimar­ ildinttodivotoin un'altra sede che previsioni, a partire dalle ore 2.00 ranno aperti domenica 12 dalle non presenti barriere architettoni­ di lunedi 13 giugno, quelli relativi - ore 7 alle 22 per consentire il rila­ che. alle preferenze dalle ore 5.00 dello stesso giorno. / Vigili urbani controllano I manifesti elettorali Pietro Pesce/Master Photo

padre di due figli handicappati. E viene Francesco Bove, ortopedico, tralascia invece di ricordare il ra­ 1 lanciatissimo sui muri cittadini, strellamento operato dai Mezzaro­ sbarcato all'European hospital e ma in concorso con i Caltagirone, ì poi nelle liste della De per il Cam­ Ligresti, i Romagnoli, i Bocchi di 13 pidoglio dopo un passato di impe­ Corsa all'Europa con i big milioni di metri cubi da edificare gno in un grande ospedale pubbli­ grazie ad un patto spartitono al co come il Cto e nel Pei. Sempre di tempo in cui era sindaco Giubilo: un settore dove si mischia cura del­ una delle più grandi operazioni le malattie e profitto viene Giaco­ speculatorie degli ultimi anni nella mo Leopardi, ex presidente del po­ capitale. O l'operazione sulle «aree tente Ordine dei farmacisti di Ro­ Un fiume di soldi, la forza di «Forza Italia» ma - incarico che ha ricoperto bianche» del piano regolatore, de­ stinate a verde e servizi, al tempo - ininterrottamente dal 1972-e vice­ s> Non c'è che dire: la campagna . hanno investito percorrere da soli. del duo Carraro-Gerace, poi bloc­ presidente della Commissione per- Si chiude la campagna elettorale per le europee, la più r manente sui farmaci, insignito da elettorale per le europee che si » fiacca che la capitale abbia malvisto. Oggi parlano i big . Lo ha fatto Luisa Todini, sfoggian- , Lobby del cemento azzurro cata • dalla - magistratura. - «Nelle ' premi e medaglie durante l'impero conclude oggi si è svolta in un'at­ do nella «o» del nome la corona di Per altro, la pupilla Todini non è aziende dei Mezzaroma - fa notare * De Lorenzo, poi caduto in disgra­ mosfera fiacca, in sordina. A Roma , (Occhetto a S.Apostoli, Fini in piazza del Popolo). Ma stelle dell'Europa. • Un'immagine l'unica rappresentante della lobby tra l'altro il segretario degli edili zia insieme all'ex ministro plurin- è il pomeriggio delle manifestazio- ' la battaglia si è svolta finora soprattutto sui muri cittadi­ da reginetta regalata in centinaia di del mattone nella lista di Forza Ita­ Massimo Nozzi - la Cgil non ha quisito, ora è uno dei «cavalli di ni conclusive: Occhetto alle 18,30 a' ' «santini» addirittura all'assemblea lia. Corre accanto a lei Roberto mai avuto la possibilità di entrare. razza» su cui punta il presidente S. Apostoli, Fini a piazza del Popò- ' ni, con un netto predominio della cartellonistica berlu- della Confindustria. Ma lei giocava Mezzaroma, fratello più • piccolo Ec'è un massiccio è il ricorso a pic­ , del Consiglio nella capitale insie­ lo, Ripa di Meana con Rutelli alle . sconiana. 1 candidati Forza Italia più sconosciuti si sono in casa e nonostante i soli 27 anni della genia di costruttori romani tri­ cole ditte di subappalto. È cosi che me al suo portavoce Taiam, a Fa­ 19 in piazza Re di Roma. Mia par- . d'età non ha certo problemi di stemente nota agli ambientalisti. A si vuole entrare a Starsburgo?». * bio Schettini, propnetario di un ne- fatti ritrarre con il loro «capo». Ma c'è anche chi corre lui la famiglia ha sempre delegato te le chiusure, pochi sono stati fi- (, budget. Oltre a curare le relazioni Tra i candidati targati Fininvest, ' gozio d'abbigliamento e produtto­ nora i comizi - Buontempo in piaz- • solo: i costruttori romani e i medici della sanità privata. la rappresentanza politica degli in­ re audiovisivi, al giornalista Giulio esterne per la Confindustria, è in­ teressi del gruppo: prima nella De, chi si è conquistato una certa po­ za Santi Apostoli contro Rutelli e • fatti la figlia del cavalier Franco To­ polarità a suon di bigliettoni è l'in- Savelli, già candidato a sindaco di Rifondazione all'Adriano - e han- " per la quale non è però riuscito a . gegner Gianfranco Saraca: ha dif­ Roma con una lista sua dopo esse­ dini dell'omonima holding interna­ tarsi eleggere né in Comune né alla re stato snobbato dalla Lega Nord. no attirato giusto i militanti, quelli ' RACHELE OONNELLI zionale: 2600 dipendenti solo per fuso la bellezza di un milione e che ci sono in ogni caso. Qualche - Camera, e ora con i nuovi potenti. mezzo di «santini» plastificati con Tra i riciclati più noti c'è poi Federi­ che si tratta di miliardi. aiutando i candidati che non sono la principale società di costruzioni, E infatti il fratello Pietro, il vero ca Rossi Gasparini, ex presidente volantinaggio del Pds a Porta Porte- un colosso con un fatturato da 300 la sua foto e sul dietro il calendario della Federcasalinghe, fino alle ul­ se e nei mercati, giornali parlati or- . Lo stile scelto da molti dei «volti conosciutissimi. E poi i leader in­ boss, ha provveduto a spedire let­ dei Mondiali di calcio. nuovi» della destra è simile: Berlu­ carnano effettivamente la destra miliardi di lire all'anno. Papà Fran­ terine del tipo: «Voi che abitate in time elezioni una fedelissima della ganizzati in periferia dalie sezioni "* De. E Giorgio Baroncelli, ex segre­ del Msi... Ma poi la battaglia si è sconi, Fini, Bossi e il candidato di vincente e di governo». Tanto si co l'ha voluta accanto a sé da un immobile da noi costruito... so­ quando aveva solo 19 anni e ora no lieto di poter contare sul vostro Sanità stile Publrtalla tario viterbese dei giovani liberali svolta quasi unicamente a colpi di * turno, i leader usati come bandie­ possono esprimere più preferenze. Oltre che sui costruttori e su al­ , nonché ipnologo di fama interna­ ra, come marchio di garanzia. «Per Ma dietro gli uomini-simbolo, sulla figlia prediletta tenta il riscatto apporto e dei vostri amici». Cava­ affissioni di manifesti e depliant da ; liere del Santo Sepolcro, acceso cuni funzionari Publitalia, Berlu­ zionale: ha infatti un diploma in imbucare, con uno stragrande pre­ forza - dice Salvatore Sottile, ad­ chi sono questi aspiranti europar- d'immagine dopo il brutto periodo di Mani pulite, quando l'appalto sostenitore degli antiabortisti del sconi a Roma punta sui voti del questa disciplina presso la società dominio della -cartellonistica di ' detto stampa della direzione del lamentari? Pochi anche tra i berlu- Movimento per la vita, Roberto grande mondo della sanità. Priva­ medica argentina. Chissà se gli ser­ Forza Italia. E anche se non e noto Msi - non solo perchè cosi si pos­ sconiani, almeno nella circoscri­ per l'autostrada di Salerno gli costò virà per ipnotizzare gli elettori. anche qualche giorno di carcere. preferisce mettere al primo posto ta, naturalmente. È da una delle il budget dei candidati, è palese sono spendere i nomi dei leader zione europea dell'Italia centrale, de! suo curriculum vitae l'essere più grandi cliniche romane che

Intervista a Antonio Rugghia; il pidiessino candidato a sindaco La lista del Pds per le AVVISO ALLE SEZIONI elexioni europee del 12 giugno 1994 È disponibile presso la sede di Villa Fassini (Via G. Donati, 174) CIRCOSCRIZIONE ITALIA CENTRALE il materiale di propaganda per le prossime elezioni europee. Il materiale potrà essere ritirato nei seguenti orari dal compagno «Avvicinerò Ciampino a Roma» 1) Achille Occhetto Franco Oliva Tel. 4394045: Segretario nazionale del Pds (nato a Tonno il 3 marzo 1936). la mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.30 2) Pietro Camiti (detto Pierre) il pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.30 europarlamentare uscente - dirigente Cristiano Sociali (nato a Castelleone (Cr) il 25 settembre 1936). Progressisti-Destra, 1° round 3) Andrea Manzella IL COMITATO GIOVANI PROGRESSISTI Segretario generale della presidenza del Consiglio (nato a Palermo l'8 «CASTELLI ROMANI» dicembre del 1933) m Ciampino sempre più vicino a Presenta MARIA ANNUNZIATA ZEOARELLI 4) Pasqualina Napoletano In Mantovani Roma, non solo territorialmente, Europarlamentare uscente (nata a Molletta (Ba) il 28 settembre del 1949) ma anche «logisticamente», con di farcela al primo turno. Ora le fi. Lo stesso discorso vale per 5) Roberto Barzantl Party per l'Europa - La Lunga notte del Rock strutture e collegamenti studiati in­ cose sono diverse. Sicuramente estendere a tutto il territorio la for­ Vicepresidente Parlamento europeo (nato a Monterotondo Marittimo (Gr) il tomo ad un unico tavolo program­ dovrò vedermela con Antonino nitura Acea di acqua, oggi estesa 24 gennaio del 1939) • • BESTAFF E KATRAME LIVE matico. Questo almeno è l'obietti- Selmi, ma il nostro programma è il solo sul 40"u della città. Infine 6) Giampiero Rasimeli! ' vo della coalizione progressista vero punto forte. Abbiamo dato ri­ chiediamo che entri in vigore an­ Segretario nazionale Arci (nato a Magione (Pg) il 4 maggio del I954) a seguire,.. Musica Senza Frontiere per la che propone alle amministrative di sposte precise e puntuali sul futu­ che a Ciampino il tariffario unico 7) Francesco Baldarolli domenica Antonio Rugghia, come ro di Ciampino e gli elettori non di Fs, Atac e Cotral, per consentire Segretario Pds delle Marche (nato a Fano (Ps) il 20 marzo 1955) prima generazione veramente europee! sindaco della cittadina che oggi re­ potranno non tenerne conto. Le un maggiore utilizzo dei mezzi 8) Cesirlo Celldonio altre coalizioni compresa quella pubblici ai tanti pendolari che Insegnante-segretario Pds di Basilea (Svizzera) (nato a Villetta Barrea (Aq) gistra 40.000 abitanti. Potenzia­ il 24 novembre del 1954) DOMANI 11 GIUGNO DALLE ORE 21.00 mento dei trasporti, utilizzo dei fi­ di Selmi sono state vaghe e generi­ ogni giorno si spostano verso Ro­ presso VILLA NOVELLA che. • • •• ma. . . • 9) Mauro DI Castro nanziamenti per Roma Capitale Commerciante-vicepresidente Conlesercenti di Roma (nato a Roma il 20 Via Appia Nuova Km. 22 - Frattocchie (Roma) per uno sviluppo integrato a Ciam­ Parliamo del punti salienti del El'incremento demografico? - luglio 1951) pino, strutture sanitarie, più par­ progetto progressista. Dai tra­ Non oltre 2,500 abitanti in più per i 10) Maria Grazia Mammuccinl cheggi ed espansione controllata. sporti all'incremento demogra­ prossimi dieci anni. Le abitazioni Consigliere regionale-esperta di agricoltura (nata a Terranuova Bracciolini Antonio Rugghia, 38 anni, inse­ fico. inoltre vanno concentrate nelle (Ar) il 18 maggio del 1959. vieni con noi in gnante, già sindaco dall'89 al '91, a Giorni fa ci siamo incontrati con zone dove sono già nate costru­ 11) Claudio Martini due giorni dalle elezioni parla del Walter Tocci e Chicco Testa ai zioni abusive, per cercare in que­ Sindaco di Prato (nato a Bardo (Tunisia) il 10 gennaio 1951) quali, abbiamo illustrato il pro­ sto modo di recuperarle. 12) Enrico Montesano , per conoscere nella solidarietà programma e delle speranze dei gramma. Puntiamo alla costruzio­ Attore-consigliere comunale di Roma (nato a Roma il 7 giugno del 1945) progressisti. Stasera alle 19 in piaz­ Sono arrivate risposte concrete ne di una nuova stazione ferrovia­ da Roma al vostro programma? 13) Giulio Cesare Proietti za della Pace chiuderà insieme a ria dotata di ampi parcheggi e un Presidente Cna Terni (nato a Narni (Tr) il 3 agosto del 1950) dal 23 luglio al 5 agosto Francesco Rutelli • la campagna .• Il sindaco Rutelli proprio mercole­ 14) Orazio Paolo Riccardi collegamento con l'aeroporto di dì mi ha scritto una lettera acco­ elettorale. * -.», - Ciampino. Per risolvere invece il Presidente Provincia di Frosinone (nato a Sora (Fr) il 2 giugno 1951) dal 4 agosto al 1 7 agosto Ancora due giorni e poi I primi ri­ gliendo positivamente i punti illu­ 15) Rosalba Spini problema dei depuratori delle ac­ strati e ribadendo l'intenzione del Sindaco di Certaldo (nata a Certaldo (Fi) il 14 maggio del 1953) Con i Palestinesi a Gaza e Gehco al primi passi della loro autonomia per l'arlermazio- sultati. Chi arriverà al ballottag­ que reflue, il cui potenziamento ne di uno Stato Indipendente nella Cisgiordanta e Gaza Visite e Incontri a Gerusalem­ gio secondo lei? Comune di Roma di inserire 16) Marco Susini significherebbe svariati miliardi Ciampino nelle grandi iniziative di Segretario Pds di Livorno (nato a Collesalvetti (Li) il 18 novembre 1955) me. Betlemme. Ramallah, Nablus. Hebron nel villaggi, nei campi profughi e poi. per. Fino a qualche giorno fa neanche che no?... un bagno nelle acque del Mar Morto, incontn con pacitiste/i israeliani per il nostro Comune, abbiamo potenziamento dei servizi. Questo 17) Nicola Zlngaretti si parlava di ballottaggio. La de­ proposto di utilizzare le strutture è un primo grande risultato, Ciam­ Segretario nazionale Sinistra Giovanile (nato a Roma l'11 ottobre 1965) Iscrivetevi in frettai stra, che alle politiche qui ha rac­ dell'Acea in servizio per Roma, vi­ pino entra sempre più concreta­ Comminante respon. Agostino Ottavi ASSOCIAZIONE PER LA PACE colto il 54% dei consensi, era certa sto che i due territori sono limitro­ mente nell'area metropolitana. Corso Trieste, 36 - 00198 ROMA - Tel. (06) 85262422 - Fax (06) 85262424 pagina 26 'Unità Spettacoli di Roma \rnerdì 10 giugno 1994

LE SALETTE (Vicolo del Campanile 14 Tel Via degli Scipioni 82 tei 39737161 6833867) RAGAZZI SSAI Sala Lumiere Riposo Le notti bianche di Visconti (20 00) MANZONI (ViaMonteZebio 14-Tel 3223634) Alba tragica di Resnars (22 00) SalaChapiin Riposo ASSOCIAZIONE CULTURALE R E.M Delle Province Piovono pietre di Loach {20 30) META TEATRO (Via Mameli 5-Tol 5895807} (Via Giovanni Castano 39 Tel 2003234) Viale delle Province 41 Tel 44236021 The snapper di Frears (22 30) Martedì alle 21 00 La Comp «renivi del Ali Ippodromo delle Capannello Via Ap pia Nuova 1245 l Ass cult REM tutte le Piccole Buddha Nord presenta Piccole puttane di Marialu- giornate lesti/e organizza animazione e (17 16-19 50-22 30) L 7 000 Azzurro Melles deBreddo con M Breddo L Allegri™ R giochi spettacoli di burattini manglaluo ViaEmilioFa DiBruno8 tei 3721840 Bendia G Tuccimel E Cappelli M delle co fltocol eri karaoke musica grattiti e Del Piccoli Via delia Pineta 15 Tel 8553485 Sala Fellini- Sala Melies (per fumatori) Fratte M Ruta Regia di M Breddo aeografo con LoRoy e Iceyes BIBLIOTECA XIII CIRCOSCRIZIONE I primi film della storia del cinema (20 00) NAZIONALE (Via del Viminalo 51 - Tel Biancaneve • I sette nani Lo sceicco bianco di Fellmi (20 30) (Tel 5611815) (17 00) L7 000 485498) Riposo Monkly buslnness di Fili Marx (22 30) Ingresso L 10 000 inclusa consumazione Campagna abbonamenti 1994/95 Al botte­ CINEMA DEI PICCOLI Del Piccoli Sera ghino orario 10/13 e 15/19 (Via della Pineta 15 Tel 8553485) Viadelia Pineta 15 Tel 8553485 Cineteca Nazionale Alle 1 / 00 Biancaneve e I sette nani (Car OLIMPICO (Piazza G da Fabriano 17 • Tel Presso il Cinema Dei Piccoli in Viale della toneanimato) Helmat 2: l'epoca del silenzio Pineta 15 tei 8553485 3234890-3234936) CRISOGONO (versioneoriginale soli italiano) Inlorm 10/13-16/19 al tei 3234890 - Sono [ViaS Gallicano 8 Tol 5280945 536575) (21 30) L 8 000 Fabiola di Blasetti (18 30) AbOon (5spett) L 10 000 in vendita i biglietti dei Festival dei Duo Riposo DELLE ARTI Pasquino Mondi Grauco (Via Sicilia 59 Tel 4818598) vicolo del Piede 19 tei 580362? ORIONE (Via Tortona 7- Tel 77206960) Via Perugia 34 tei 7824167-70300199 Aile9 00eallel7 30 La Macchina teatrale The Hudsucker Proxy (Mister Riposo presenta Su II sipario 2* rassegna di tea Itinerari del Film Musicale Film Ballet Hula Hoopl VostroliglloetratellodiV Suksm (19 00, OROLOGIO (Via de Filippini 17/a -Tel tro per le scuole -Premio Carola Forna sin» (16-18 10-20 20-22 30) L7 000 Memorie lungo II fiume di J Elek(2l 00) 68308735) DON BOSCO SALA GRANDE alle 21 00 V* Festival Na­ Tlbur (Via Publio Valerio 63 Tel 71587612) Viadefj i Etruschi 40 Tel 495776 zionale del Nuovi Tragici testi di Pietro De II Labirinto Riposo Via Pompeo Magno 27 tei 3216283 Silva presenta Patrizia Loreti Regia di ENGUSH PUPPETTH EATRE CLUB Così lontano cosi vicino Pietro Da Silva e Patrizia Loreti (ViaGrottaptnta 2 Tel 6879670 5896201) (17 00-22 30) 17 000 SALA A La strategia della lumaca di S Cabrerà SALA CAFFÉ alle 21 30 Fulvia Carotenu­ Riposo G RAUCO Tiziano (18 30-20 30-22 30) to * Cetty Sommolla in Polveri condomi­ SALA B La doppia vita di Veronica di K (Via Perugia 34 Tel 7822311 70300199) Via Rem 2 Tel 3236588 niali scritto e diretto da Franco Autiero Riposo Kieslowskv Spettacolo teatrale SALA ORFEO Riposo TEATRO MONGIOVINO (18 30-20 30-22 30) OSIRIS (Largo dei Librari 82/a - Tel (Via G Genocchl 15 Tel 8601733 5139405) 68804171) Riposo Palazzo Delle Esposizioni Riposo TEATRO D OGGI CATACOMBE 2000 CINECLUB Via Nazionale 194 tei 4885465 PALANONES (Piazza Conca D Oro • Tel (ViaLabicana 42-Tel 7003495) Festival UK, Today La nuova scena Inglese 88642266) Riposo TEATRO S. RAFFAELE Omaggio al London Film Festival Riposo (VialeVentimela 6-Tel 6534729) Godontherocksdì Kramer(1900) PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI (Via Naziona Riposo Arena Esedra KlosemyeyesdiS Poliakorì(20 45) ViadelViminale9 tei 4743263 le 194- Tel 4685465) TEATRO VERDE Carlilo's Way di Brian De Palma (21 00) Alle 20 45 Festival-UK Today-La nuova (Circonvallazione Gianicolonse 10 - Tel 5882034 5896085) Cari lottutlsslml amici di Monicelli (23 35) Politecnico scena inglese» -salateatro The Brlttonlo- Riposo I ngresso (2 spett ) - ridotto L 8 000/6 0Ó0 Via G B Tiepolo 13/a 'el 3227559 ni Brothers -Art experlmont in contrapro VILLA LAZZARONI Abbon (12spett) L 30 000 Il tuffo di M Martella jectlon» (Via Appla Nuova 522 Tel 787791) '16 30-20 30-22 30) L 7 000 PARIOU (ViaGiosuèBorsi 20-Tel 8083523) Riposo Azzurro Sci pioni A Orte una notte demenziale con Elio e le Storie Tese Riposo PERFORMANCE A PIAZZA DEI RE DI ROMA All'Insegna del decentramento e del salienti della sua sfolgorante carriera a cura del regista Alberto Macchi pendolarismoricreativo. Eli o e le Storie Tese costellata di tournee In Bulgaria, revival di Comune di Roma • IX" Clrc ne - Festa di questa sera Invitano I loro fan s ad un concerto oggetti desueti come II «borsello da uomo», e San Giovanni che si terrà ad Orte. Per chi II ama (e non abita dischi postumi come «EDMCeHMP», fino alle Alle 21 00 Novelle di Luigi Pirandello con Anteprima eccezionale per i lettori de Susanna 8ugat1i Salvatore Gloncardi Ti­ l'Unità nel dintorni) vale la pena fare qualche ultime prodezze: Il disco appena uscito tutto dedicato ai Mondiali di calcio, con pezzi come ziana Lotti Gabriele Tuccimoi Regia di chilometro In più. Alberto Macchi Potrà ascoltare la band più amata •Sunset Boulevard», «Nessuno allo stadio-, «Je Alle 22 00 Pulcinella con Armando Ro­ del pop neodemenzlale ripercorrere le tappe faccio bu» e «Ameri». sela PIAZZA MORGAN (Ristorante In via Sina 14- Mercoledì 15 giugno Cinema GREENWICH (Sala A) Via G. Bodoni, 59 Tel 7856953) Riposo DOPPIO SPETTACOLO ore 21 e ore 22.45 PICCOLO ELISEO (Via Nazionale 163 • Tel ATENEO - TEATRO DELL'UNIVERSITÀ (Viale DE)COCCI (ViaGalvani 69-Tel 5783502) 4885095) TEATRI delleScienze 3 Tel 4455332) Riposo Alle20 45 Progetto provati attore Schola Riposo DEI SATIRI (Via di Grotlapinta 19 * Tel romana di Enzo Siciliano con Massimo De AUTAUT (Via dogli Zingari 52 Tel 4743430) 6877068) Francovich Paola Sacci Regia di Piero Riposo Alle 21 00 Provateatro 94-3»ediz Teatro Maccarinelll ABACO (Lungotevere Melimi 33/A 'Tel BELLI (Piazza S Apollonia 11/A -Tnl Comico II primo uomo nudo di Silvano POLITECNICO (Via G B Tiepolo 13/A Tel TRENTA 3204705) 5694875) Ambrogi Regia di Laura Caparrotti 3611501) SALA A Riposo Alle 2100 Antartide di Mano Lunetta con DEI SATIRI FOYER (PlazzadIGrotlapInta 19- Alle 21 15 il Ora ma Studio presenta L'Ini­ SALAB Riposo la comp Laboratorio Permise de Condui- Tel 6877068) mitabile vita di Burke e Hare di Stefano Alle 22 15 Storie di cuore (e calci di rigo­ AGORÀ 80 (Via della Penitenza 33 -Tel re RogiadiMassimllianoMllesi 0 Angolo conF La Rutta S Bill! U Sa e re) scritto e diretto da Antonio Dominici i 6874167) CAMERA ROSSA (Largo Tabacchi 105 Tel co P Majano Regia di Valerlo Sacco e con E Danda R D Amoro C De Pasqua DUE Riposo 6555936) Stetano Siili lls R Marcucci R Mosca C Salu AL PARCO (ViaRamazzmi 31) Riposo QUIRINO (VlaMinghettl i-Tel 6794585) DEI SATIRI LO STANZI ONE (Piazza di Grotta- Riposo CATACOMBE 2000 - TEATRO D'OGGI (Via La Riposo pinta 19-Tel 6871639 ANFITRIONE (ViaS Saba 24-Tel 5750827) bicana 42-Tel 7003495) ROSSINI (Piazza S Chiara 14 - Tel Alle 21 15 I Vice Ver™ in Nuovi ioo.nl pa­ RIPOSO Allo 21 00 Associazione II Tonai II teatro 68802770) dol risveglio presenta Yaml-Kut Kantiani* ralleli Cabaret comico PICCOLI ARCES-TEATRO (Via Napoleone III 4/e Tel Allo 21 00 La Cooperativa Cbecco Duran (Benvenuti al rltualo degli Sciamani ron DEL CENTRO (Vicolo degli Amatrlcìani 2-Tol 4466869) , te in E tornato Romolo da l'America di Vir Giorgio Scavino Luana 8elloni Ivo Ubai 6867610) Riposo < , j ^ „ glIioFaml con Altiero Alfieri ^dini Raffaella dol Fante Rosalia Grando Riposo ARGENTINA • TEATRO DI ROHM (Largo Ar SALA PETROUNI (Via Romolo Gessi 8 - Tel Statano Narduzi DELLA COMETA (Via Teatro Marcello 4 -Tel gemina 52-Tel 68804601-2) 5757488) , 6784380 - Prenotazioni corte di credito FILM Alle 21 00 Ultima recita di El Esco!» com CAVALIERI (Borgo S Spirilo 75 Tol Riposo 39387297) pagnia de Danza Romana Gnnstoln (Ar* 6632688) SALONE MARGHERITA (Via Due Macelli 75- Alle 21 00 Tutti In acena rassegna di tea­ gentina) Riposo Tel 6791439) tro ARGOT (Via Natale del Grande 21 • Tel CENTRALE (Via Colsa 6 Tol 6797270- Chiuso (E in corso la campagna abbonamenti per 5898111) 6785879) SISTINA (Via S.stina 129-Tel 4826841) la prossima stagione) Riposo Allo 21 00 Non solo donna ma. di Anna Riposo DELUCOMETASALATOYER (Vla'TeatroMar­ ARGOT STUDIO (Via Natale del Grande 27 Maria Artlni con C Belardl A Cosmai R SPAZIO FLAMINIO (Via Flaminia 80 - Tel cello 4-Tel 6784380 * Prenotazioni carte Tel 5898111) Valerio e la partecipazione di Franca Ma- 3223555) di credito 39387297) Allo 21 00 Una bugia dalla mania di Sam resa Regia di A M Artlni Riposo Riposo Snepard Con A Di Clemente F Cltola U COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A Tel SPAZIO TEATRALE BOOMERANG (Lgo N 7004932) DELLE ARTI (Via Sicilia 59 • Tel 4743564 - GLENN Lione P Minaccioni N 8 Tivoli V Talen­ Cannella 4-Splnaceto-Tel 5073074) 4818S98) ti F Nlgro O 8rancale Regia di Alessan Alle 21 00 Rass Teatrale del Circo a va Domenica alle 18 00 LAss Culturale-Al­ Riposo dro Perloltl - i pore Dottor Zlvago Tipi comuni King bero delle mele» e la Comunità di Capo­ MS. CULTURALE TAUA (Via Aurelio Saliceti Lear King Cercasi circo DELLE ARTI FOYER (Via Sicilia 59 • Tel tiamo presentano Geografie fantastiche di 1/3-Tel 51330817) COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo d Africa 5/A 4816598) Luigi Conversa Scene di Tiziano Farlo Riposo GOULD Alle 21 15 Buio di cuori di Fiorentina Ce­ Tel 7004932) Regia di MaurizIoPanlei rea diretta da Mario Di Marco e F Ceres Sala A Riposo DELLE MUSE (Via Porli 43 • Tel 44231300- SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3 -Tel RHOBUS MEDIA rmaunniwFuiDiFRANCOIS GIRARD coxCOUvl FEORE mooonoM NIV FICHMAN con Fiorentina Ceres e Silvio Coccangeli SalaB Riposo 6440749) 5896974) SCEKGOAIWA FRANCOIS GIRARD- DON McKELLAR FOTOGMFIA ALAIN DOSTIE UOKTAIKIO GAÉTAN HUOT Riposo Alle 21 00 La Compagnia -La lamiglia UNEmoouctuAMYXAUFMAN «ILIO «tosi» JENNIFER JONAS K»n*« UNDA MUIR LOCATION souxrj STUART FRENCH DE SERVI (ViadelMortaro 22-Tel 6795130) delle ortiche* presenta C'ero una volta CONmMureafOOHE a TELEFILM CANADA, ONTARIO FILM DEVELORMENT CORPORATION , Riposo di Coline Serreau con Gianluigi Focace! MASSOCIADOWCON THE NATIONAL FILM SOARD 0F CANADA, ] «j «ALLEANZA DI PROGRESSO» PRESENTA. DI DOCUMENTI (Via Nicola Zagaglia £2-Tel Regia di Marco Camiti CANADIAN MOAOCASTING CORPORATION. SOCIETÉ RADIO-CArlAOA. RTP-RORTUGAL . „*r, 5780480) SPAZIOZERO (Via Galvani 65- Tel 5743089) NOS-TELEV1SION, OY YLEISRAOIO AsTYLE) E GLENN GOULD UMITED 1 - : Riposo Riposo CINE FORUM DUE (Vicolo Due Macelli 37 Tel 6788259) SPERONI (VlaL Speroni 13-Tel 4112287) "UN EVENTO CINEMATOGRAFICO E MUSICALE SU UN MITO DEL NOSTRO SECOLO" Alle 21 00 La Coop TKS «I teatranti» pre­ Riposo senta Glanclotto Maialati* di Marola Mar­ STABILE DEL GIALLO (Via Cassia 871 - Tel Programma telli 30311335-30311078) l biglietti per l'ingresso gratuito"possono essere ritirati (fino ad esaurimento) da sabato 11 giugno ELETTRA (Via Capo d Africa 32 Tel Alle 21 30 L'ospite Inatteso di A Chrlslie presso il Cinema Greenwich durante i normali orari di programmazione (dalle 18 00 alle 22 30) IO giugno 20.30 COSTA GRAVAS - LAMER1KANO 7096408) con Bianca Galvan Stelano Abbati Gian­ Riposo na Paola Scaflld) Sandro Romagnoli Turi 22.30 E TRVFFAUT-FARENHEIT451 ELISEO (ViaNazionale 183-Tel 4862114) Catanzaro Nino D Agata Federico Pelle­ Il giugno 2030 J. SINGLETON - BOYZ'N' HOOD Abbonamenti Stagione 1994-95* Rinnovo grini Giancarlo Slstl Regia di Sofia Scan- abbonamenti dal 20 giugno al 29 luglio e durra 22 30 PIZZATA! dal 1* al 23 settembre Nuovi abbonamenti STANZE SEGRETE (Via della Scala 25 -Tel dal 28 settembre 5896787) DAL 2 AL 23 GIUGNO EUCLIDE (PiazzaEuclide 34/a-Tel 6082511) Riposo A: Via Satta n. 39 (zona Casalbruciato) Riposo TEATRO DAFNE (Via Mar Rosso 329 - Ostia FLAIANO (ViaS Stefano del Cacco 15-Tel Lido-Tel 5098539) Ingresso a sottoscrizione 6"'96496) Ingresso L 15 000 Riposo Riposo TEATRO IN PORTICO (Circonvallazione FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 - Tel Ostiense 197-Tel 5140805) 78347348) Riposo Riposo TEATRO S. GENESIO (Via Pogdora 1 - Tel GALLERIA SALAI (Piazza di Porta S Giovan­ 3223432) ni 20-Tel 7008691) Riposo Piazza di Grottapinta 18 - tei. 6871639 Riposo TEATRO SOTTO IL PATROCINIO GHIONE (Via delle Fornaci 37-Tel 6372294) DELLA CIRC NE VII! Alle 21 00 Premio Letteratura 94 - Mario Riposo "RASSEGNA PROVATEATRO 94" Castelnuovo Canzone d'autor* -G Frati­ TEATRO S. RAFFAELE (Via Ventlmiglia 6 - ni La rivolta delle MUM • A Sparagna e II Tel 6535467) suo gruppo - Sala Cilindro Riposo IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - Tel 5810721 / Sala Grande Riposo 5800989) TEATRO STUDIO M.T.M. (Via Garibaldi 30 - 14 e 15 GIUGNO - ore 20,45 Allo 22 30 Ultimi giorni C'hanno rotto lo Tel 58816371 sllvale con Landò Fiorini Giusi Valeri T Riposo 11 Zevola L Romano Regia di Landò flo'f TENDASTRISCE (Via C Colombo Tel ni Domenica alle 17 00 ultima recita 5415521) "MARTINO e i PENSIERI INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Taro 14- Tel Riposo 8416057 8548950) T0RDINONA (Viadegli Acguasparta 16-Tel (commedia della psiche) Alle 21 00 La compagnia Scultarch pre­ 68605890) senta Avanvarletàcon Maria Rosa Bastia- Riposo nelli MassImoCimaglla MassimoPagno- TRIANON (Via Muzio Scevola 1-7880985) ni al piano Rosetta Cuccnl alla viola Riposo Claudio Mercanti ULPIANO (ViaL Calamatta 38-Tol 3218258) di Roberto SCARPETTI e Carlo VIANI LACHANSON (Largo Brancaccio 82/A - Tel Riposo 4873164) VALLE (Via del Teatro Vallo 23/a Tel con: Allo 21 30 Cabaret cabaret di Piero Ca­ 68803794) stellani con Lucio Calzzi Antonio Covatta Riposo Carlo Viani, Stefania Ceselli, Michele La Ginestra e la vedette brasilia­ VASCELLO (Via Giacinto Carini 72/78 - Tel no Linda Anselmo 5881021) Paolo Battisti, Gianluigi Agresti, U COMUNITÀ (Via Zanasso 1 Tel 5817413) Riposo Riposo VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuova 522/B • Flaminia Ricciardelii, L'ARCIUUTO (P zza Montoveccio 5 - Tel Tel 787791) 6879419) Allo 21 00 II gruppo La Baracca presenta Stefano Rota, Federica Grasso, Riposo Il cilindro di Eduardo Do Filippo con Al­ Franz Fusillo LA SCALETTA (Via del Collegio Romano 1 berto Conte Liliana Vitale Enrico DAr- Tel 6783148) mlente Francesca Serra Santo Cavallo Sala Azzurra Riposo Lelio Di Meo Francesco D Anna Giusep­ Sala Bianca alle21 15 La Compagnia Art- pe Gaeta Regia di Elio Carletti e L DI Regia di Roberto SCARPETTI no Zero presenta La casa di Bernardo Al­ Meo ba di F G Lorca regia Barbara Olivieri e VITTORIA (Piazza S Maria Liberatrice 8-Tel TUTTI AL CINEMA A 6000 LIRE musiche originali di Tony Esposito 5740598 5740170) Sala Nera Riposo Riposo Venerdì 10 giugno 1994 l'Unità pagina SÌÌ'SM Spettacoli di Roma 27

F»RI IVI E Etolle Ma dovo è andata la mia bambina? Gregory Myllfe Multlplex Savoy 2 Una pallottola spuntata 33 M p in Lucina, 41 v Gregorio VII, 180 di B Rubiti. conM Kealon (Usa '94) • Sergamo, 17/25 diP Segai, conLS'iclseii. P Presici tL^'941 • Tol 6876125 Tel 6380600 Giovane pubblicitario in attesa del primo figlio si scopre Tel. 8541498 Terzo episodio della saga demenziale di Zucker & soci Or. 17.45 Or. 17.30 malato di cancro Passerà I suoi ultimi mesi preparando Or. 1700-1B.50 Clamorosa la notte degli Oscar con il solilo tenente Dre- 20.20 • 22 30 2000-22 30 un film-testamento per l'erede 20.40 - 22 30 bin impegnalo nella lotta anti terroristi N V L. 6.000 L. 6.000 Drammatico * L. 6.000 Brillante** Academy Hall La lana Eurclne Fucktheworld Hollday Viver» Multlplex Savoy 3 II socio v. Stamlra, 5 di Q Tarammo, con H fauni, C Pam (Usa '93) • v. Uszt. 32 I go B Marcello. 1 di 2 Yimou (Taiwan 1994) • v Bergamo, 17/25 dtS Pollack. con T Cruise, C Hackman risa,'93} • Tol. 442.377 78 Riecco nei cinema l'opera prima di Tarantino, uno del re­ Tel 5910986 Tel. 8548326 Una famiglia cinese tra le molte vicissitudini sociali e poli­ Tel, 8541498 Dal best-seller di John Gnsham, l'odissea di un giovane Or. 17.00-18.45 gisti più trendy del momento. Doppio gioco e interminabili Or 16.15-18 30 Or 17.30 tici del suo paese dagli anni Trenta ad oggi. Tra guerra ci­ Or. 17 00-18.50 avvocato invischialo in una storia di mafia Hollywoodia- 20.35-22,30 match verbali Ira duri coinvolti In una rapina e poliziotti. 20.30-22.30 2005-22 30 vile. -Grande Balzo- e rivoluzione culturali. 2040-22.30 no-kafkiano Troppo lungo, forse NV 2h25' L. 6.000 Drammatico* * L. 6.000 L. 6.000 Drammatico*** L.6.000 Drammatico** i^-,- -• Admlral Dna bToslstlMII brontoloni Europa Sansa pollo Induno Chiusura estiva NewYork La troviamo a Beverly Hllls p. Verbano. 5 diD Petrie.conJ.Lernmon.W.Matthau • •• • e. Italia. 107 di A D'Alaln.conA Caltena.M Chini (Italia'94) • v. G Induno. 1 v. Cave, 36 • Tel. 854,1195 Torna Insieme la coppia più celebre del cinema america­ Tel. 8555736 Strane lettere d'amore firmate da uno sconosciuto turba­ Tol. 5812495 Tel, 7810271 Or. 16.30-18.30 no. Oul nelle vesti du due anziani vicini di casa la cui vita è Or. 16.30-18.40 no il tranquillo ménage di una coppia, immersione in un Or Or 17.00-18.45 20.30-22.30 sconvolto dall'arrivo di una vedova affascinante. .20.40-22,30 mondo -diverso», quello della malattia mentale. 20.40-22.30 L. 6.000 ' Commedia * L. 6.000 Drammatico** L. 6.000 L. 6.000 Adriano La troviamo a Bavarly Hllls Excelslor Quel ch« resta d«4 giorno • King Fucktheworld Nuovo Sacher Caro diario . Cavour. 22 B. Vergine Carmelo. 2 dij Imry.conA Hopkins,E Thompson(CrBret. V3Ì • v Fogliano. 37 I goAsclanghl, 1 di .V Moretti, con N Moietti, R Carpentieri ( Italia %(ij ì • ?el. 321.1896 Tel. 5292296 La vita di Mr. Stevens. Ovvero, del maggiordomo «idea­ Tel 86206732 Tel. 5818116 -In vespa-: viaggio fra le strade di Roma -Isole» risate e Or. 17.00-18.45 Or 17.00 le-, ovviamente inglese, che serve per vent'anm nella Or 1615-1B.25 Or. 16.15-18.20 . solitudine sulle Eolie «Medici» parabola sulla malattia 20,40 • 22.30 20.00 • 22.30 stessa magione. Con un grande Hopkins N.V. 2h 13' 20,25-22.30 20.25-22.30 Bello e importante. Moretti. Insomma. N.V 1h 40' L. 6.000 " L. 6.000 Drammatico ** -'".> America ' Chiusura «stiva • Fiamma Due Cronisti d'assalto Madison 3 : Troppo sole v Qulrinetta Una pura formalità v N. del Grande, 6 v. Blssolati. 47 di R. Howard, con M. faaton. C. Close (Usa '94) • v. Chiabrera, 121 di G Bertolucci, conS Cuzzanti (Italia '94) • v Minghetll, 4 diC Tornatorp, conG Depaidteu, R Polanski (Italia "JWJ • Tel. 581.6168 Tel. 4827100 Ancora un film sul giornalismo, che per definizione é Tel 5417926 14 personaggi e li fa tutti lei, la -satirica- di -Tunnel». Tel 6790012 Un commissario sospettoso, uno scrittore che ha perso la Or. Or. 17.45 d'assalto. Siamo nella redazione del newyorchese «The Or. 16.30-18.30 Giornaliste, star del rock, cuoche. Esulto sfondo le disco­ Or 16.15-18.20 memoria, un cadavere net bosco Da Tornatore un thriller 20.15-22.30 Sun» dove ie soddl3fazloni arrivano col contagocce 20.30 - 22.30 teche di Riccione.N.V. Ih 30' . 20.25-22,30 metafisico,tutto in una notte. N.V Ih 50' L. 6.000 L.6.000 Commedia * L. 6.000 Commedia L.6.000 Drammatico ** Ariston . • Latori* Garden Una pallottola spuntata 33 54 Madison 4 Claratta Reale Schlndler'sUst v. Cicerone. 19 di Q. Tarantino, con H fauci. C Penn (Usa V3) • v.le Trastevere, 246 di P. Segai. conL Kelsen. P Presley (Usa '94) • v Chiabrera, 121 p.Sonnino.7 diS.Spielberg,conL \eescjn.R Fiennes!L'vi 93) - Tel. 321 259 Riecco nei cinema l'opera prima di Tarantino, uno del re­ Tol. 5812348 Terzo episodio della saga demenziale di Zucker & soci. Tel 5417926 Tel. 5810234 • Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto La stona Or. 17.00-18.45 gisti ptù trendy del momento Doppio gioco e interminabili Or. 16,50-18.50 , Clamorosa la notte degli Oscar con il solito tenente Dre- Or. 16.30-18.30 Or. 17 30-21.00 ->-- Astra >• ThaOataway > - Gioiello Ouel che resta del giorno • Maestoso 1 Filmi Rialto Younger • Younger v.le Jonio. 225 di R. Donaldson, con K. Basinger, A.Baldwtn (Usa V4) - v. Nomentana, 43 diJ Iiiory.conA Hopkins, E Thompson (Gr.Bret "93) • v. App'a Nuova, 176 di K Kieslowski. con J L Tnntignanl. I. Jacob (F-Pol '94) • v. IV Novembre. 156 diP.Adlon.conL Daridovictl. D Sutlierìond(Usa'94) • Tel. 817.2297 Amanti in tuga a suon di rapine e pistole. È il remake di un Tel. 8554149 La vita di Mr. Stevons. Ovvero, del maggiordomo -idea­ Atto finale della trilogia sui colori di Kleslowski. Che am­ Tel. 6790763 Marito farfallone, moglie imbruttita dalla noia Lei muore Or, 16.00-18.10 vecchio gioiello di Pocklnp&h. Baldwin-Basinger In com­ Or. 17.00 le-, ovviamente inglese, che serve per vent'anm nella Or 16.00-18.10 bienta la vicenda nella monotana Ginevra. I personaggi Or. E ritorna come fantasma Ma, sorpresa da speltro è assai 20.20-22.30 20.20-22.30 ' petizione con McQueen-MacGraw. Sconfitti. 20,00 • 22.30 stessa magione. Con un grande Hopkins N.V. 2h 13' s'incrociano senza conoscersi. Finché il destino.,. 16.00-22,30 più bolla che nella vita. Come ai bei tempi L. 6.000 Giallo** L. 6.000 Drammatico ** •dir L. 6.000 Drammatico*** L.6.000 Commedia *<••£ Atlantic-' MylHo Giulio Cesare 1 Film rosso Maestoso 2 Mister HulaHoop . Rltz Schlndler's List v. Tuscolana, 745 " diB. Rubin.conM. Kealon (Usa 94) • v.le G. Cesare. 259 di K. Kieslowski, con). L Trtntignant, I Jacob (F-Pol '94) • v Appia Nuova, 176 diJ Coen, con T Robbtns. PaulNewman (Usa) • v.le Somalia. 109 di S. Spielberg, con L Xeeson, R Ftennt*. ( Uvi '931 • Tel. 761.0656 - Giovane pubblicitario In attesa del primo figlio si scopre Tei. 39720795 Atto finale della trilogia sui colori di Kleslowski. Che am­ Tel 786086 1958. Norvillo Barnes sbarca a New York, proveniente da Tel. 86205683 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto La stona Or, 17.30 malato di cancro. Passera I suol ultimi mesi preparando Or. 16.00 -18.10 bienta la vicenda nella monotana Ginevra I personaggi Or 16.00-1810 Muncle dove si è laureato in gestione aziendale Impa­ Or. 17 00-2100. di Schindler, industriale tedesco che salvò un migliaio di 20 20 - 22.30 .20.00-22.30 • un film-testamento per l'erede. > - 20.20-22.30 s'incrociano senza conoscersi. Finché il destino... ziente di dare la scalata al mondo degli affari... ebrei da mortesicura nei lager Emozionante NV 3hi5' L. 6.000 Drammatico* L. 6.000 i Drammatico *** L. 6.000 Brillante*** L. 6.000 P f a m fn a t ic p * * * o,:- .'.- Una pura tonNlfUr mi ( 17.15-20.1 S-,22,30j Presso la segreteria dell'Accademia (via Ensemble. Stefania Contini, flauto; Fran­ CAFFÉ LATINO Clakl - v Flaminia 118 tei 3201752 - ore 9/13-16/19 lo presso la Chiosa Della Maddalena Ma­ di iV Moretti, con N. Roteiti. R. Carpentieri (Italia "93J • cesco Sorrentino. Oboe; Gennarlno Ama­ (Via di Monte Testaceo, 96 - Tol 5744020) v. Cassia. 694 Campagnano escluso II sabato è possibile rinnovare ria Patumbo, clavicembalo. Musiche di Tel. 33251607 -In vespa-' viaggio fra le strade di Roma. -Isole-, risate o Frescobaldl, Couperin. Bach, Scarlatti, to, clarinetto; Yung Tsan Shlen, fagotto; - Riposo PLENDOR l'abbonamento alla stagione 1994-95.1 po­ Alessio Bernardi, corno: Stefano lannuz- Or. 17.00-18.45 - solitudine sulle Eolle. -Medici-: parabola sulla malattia. lanceneve a I tette nani Rameau. Haondel, CARUSO CAFFÈ CONCERTO S st* si potranno contermare anche per - zo. pianoforte. Musiche di Mozart, Saint- 20.40-22.30 Bello e Importante. Moretti, insomma. N. V. 1h 40' ^è.^7.-\5-}BA^20A^2ìJp) ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI (Via di Monte Testacelo. 36 • Tel 5745019) Iscritto tino a venerdì 29 luglio, dopo tale Saens, Poulenc. L. 6.000 Commedia-*** -ù-tr data saranno considerati liberi. DI TORRESPACCATA (Via A. Barbosi. 6 • Tel Non pervenuto Coltoforro 23267135) «.TEMPIETTO CASTELLO ARISTON UNO Via Consolerò Latina, Tel. 9700588 ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA SALA Corsi di canto corale, pianoforte, chitarra. (P.zza Campltelll, 9 - Prenotazioni telefo­ (Via di Porta Castello44) Ciak 2 -• Maniaci sontJmswtall -<• •. , CASELLA animazione teatrale, danza teatrale, violi­ niche 4814800) Ogni sabato alle 22 00 Carato) e dintorni v. Cassia. 694 diS. Izzo, conR. Tognazzi, B De Ross: (Italia '94) • Sala Corbuccl-Caro diario " (17.45-20.22) (Via Flaminia, 118 - Tel. 3201752) no, flauto. Domani alle 21 00. Musica classica III Tut­ Feslival dedicato alla musica latinoamen- Tel. 33251607 Riunione di famiglia in un casale alle porte di Roma. Ses­ Sala Do sica: Mia moglie è una pazza assassina Lunedi alle 21 Giugno par I giovani • 6 ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI (Via di Porta to Chopln. Al pianoforte Antonio Salvemi­ cana e spettacolo di ballo Biglietto L Or. 17.00-18.50 so, delusioni, frustrazioni di quattro sorelle alle prese con ..,-•,„... (17.45-20-22) concerti di musica da camera • Duo Chie­ ni Musiche di Chopln. S Sebastiano 2 - Tel 775161-3242366) 15 000 inclusa consumazione 20 40-22.30 l'alchimia dei sentimenti. N.V. 1h4Q' Sala Fallirti: chiuso sa - Ponalupi • violoncello e pianoforte - Il Sala Leono; Occhi di serpente 01.45-20-2;) Domani alte 17 00. Concerto strumentala INTERNATIONAL CHAMBER ENSEMBLE CIRCOLO DEGÙ ARTISTI L. 6.000 ' Trio Ourando-Centunone-Bonesal; flauto, ^pmmed\a*t Sala Rossellim: Cose preziose (17,45-20-22/ a cura dell'Associazione musicale Foren- ' (c/o S Maria della Pace • via Arco della (VlaLamarmora,28-Te1 73161961 violoncello, clavicembalo, (Biglietti alla Sala Tognazzr Chiuso Liszt Al pianoforte Maria Rotarla Ferra­ Pace, 5* Piazza Navone) Allo 21 00 8lack & Dockor sound system Cola di Rienzo • Fuok tho wortd Sala: Visconti: Senza pelje (17.45-20-22) Filarmonica oro 9/13-16/19. un'ora prima ; ra Musiche di Beethoven, Brahms, Schu- XIII Stagione Romana - Dieci concerti di roggae, raggamutfm. roots e rap Ingres­ del concerto). musica sinfonica, cameristica e solistica p Cola di Rienzo, 88 rnnnn Ingresso libero. so gratuito Tel. 3235693 ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA dal 14 giugno al 2 luglio presso II Chiostro ASSOCIAZIONE MUSICALE CLASSICO Or. 16.15-18.25 ' VITTORIO VENETO Via Artigianato, 47, Tel. 9781015 (Via Tagliamento 25 - Tel. 85300789) del Bramante (Biglietti In vendita al botte­ CHORO ROMANI CANTORES (VlaLlbetta.7-Tol 57449551 20.25-22.30 - Aperte le iscrizioni per tutti gli strumenti ghino del Chiostro un'ora prima del con­ Sala Uno: Killer machine (17.4^25-2!. 151 (CorsoTrieste, 165-Tel 86203438) Alle 22 00 Elia &EvolutlonTime classici Oa lunedi a venerdì ore 15 30 - certi). L.6.ooq,'„,,,- Sala Due: Dove siete? lo tono qui (17.45-20-22.15; Il Coro Romani Cantores ammette nuovi ELCHARANGO Sa|aTre:.ch|usura estiva 19.00. PALAZZO CHIGI " v cantori, preferibilmente con esperienza di (Via di Sant'Onofrio. 28 - Tel 687990P) Eden - - Sansa palla A.GI.MUS. (Via del Greci. 18) (Piazza della Repubblica • Aricela) canto corale, per la stagione concertistica Non pervenuto v. Cola di Rienzo, 74 di A D'Alain, con A Guliena. \t Chini (Italia'94) - Frascati Martedì alle 19 00. Al Ponimelo istituto di 1994 In programma musiche di Poulenc, ' Festival Musicala delle Nazioni 1994 POLITEAMA Largo Panlzza. 5. Tel. 9420479 L, 6 000 FOLKSTUDIO Tel. 36162449 Strane lettere d'amore firmate da uno sconosciuto turba­ Musica Sacra - P zza S Agostino 20/A -Or­ Haendel. Monteverdl Per Informazioni ri­ Domenica alle 18 30 Chopln: Polacche. Sala Uno. Film rótto (1r3.30-22.3Q) Ede Ivan al pianoforte Musiche di F Cho- (Via Frangipane.42-Tel 4871063) Or. 16.30-18.30 no il tranquillo ménage di una coppia Immersione in un gano, chitarra e musica corale (tinali). volgersi al numeri telefonici 86203438 • 20.40-22.30 • Sala Due: Caro diario < •B-5Q-$2.3Q) pin Riposo mondo -diverso», quello della malattia mentale. Mia Tro: Rassegna Premio Soljnas, (17-20.3^21 •3p| ARCUM (Via Stura, 1- Tel. 5004168) 5811015(Ore17-19) TEATRI DE'SERVI FAMOTARDI L.6.000 Drammatico** Aperto Iscrizioni corsi pianoforte, llauto, ASSOCIAZIONE ROME FESTIVAL violino, chitarra, percussioni, solfeggio, (ViadelMortaro,22-Tel 6795130) (ViaLiberta. 13-Tei 5759120) Dal 18 giugno • al Cortile Basilica S Cle­ Riposo Embassy Mr.'wón*i*fui • SUPERCINEMA P.za del Gesù. 9. Tel. 9420193 L. 6 000 armonia, canto, clavicembalo, laboratorio mente • piazza San Clemente (angolo via Alle 20 30 L'Intrigo del sentimenti nell'o­ di A. Mmghella, con V Dtllon (Usa '93) • Getaway (I6.3rj-22.3pj musicale per l'infanzia. Segreteria marte­ pera lirica. Brani operistici In torma sceni­ FONCLEA - v. Stopoanl, 7 Labicana) - stagione teatrale 1994. 40 (Via Crescenzio 82/a-Tel 68963D2) Commedia romantica in quei di New York. Stanco di pas­ dì 15 30-17 00-venerdi 17 00-19 30 ca tratti da opere di Mozart, Rossini. Belli- Tel 8070245 •• spettacoli di concerti sintonici, balletti, Alle 22 30 Sorata di tock italiano con i Bop Or. 18 30-18.X Ganzano ASSOCIAZIONE BELA BARTOK , ni, Donizettl, Verdi, Puccini, e altri Con gli sare gli alimenti alla sua ex, l'operalo Gus cerca di trovar­ CYNTHIANUM Viale Mazzini, 5. Tel. 9364484 L, 6.000 musica da camera, opere liriche e prosa Frog 20,30-22.30 (ViaEmilioMacro.33-Tel 23236945) Por informazioni ore 10-12/16-18 - tei Allievi di Arte Scenica del M" Cesare Bu­ le un manto. Ma la gelosia é in agguato. N.V. 1 h 40' Chiusura estiva GASOLYNE Iscrizioni ai corsi di danza libera, labora­ 5611519 ratti; al pianoforte Letizia Rosati L.6.000 Commedia* torio teatrale, corsi strumentali e di canto TEATRO DELL'OPERA (Via di PoMonaccio. 212 • Tel 43587159) Montarotendo CENTRO ITALIANO DI MUSICA ANTICA (PiazzaB Gigli-Tel 4817003-481601) Riposo Empire Giovani, carini, disoccupati MANCINI Via G. Matteotti, 53, Tel. 9001888 lirico e moderno (corsi estivi e annuali) (Via Aldo Moro, 1 • Capena - Rm - Tel -Ricordi Scuola» •- Alle 20 30. Pagliacci di Ruggero tronca­ JAKE A ELWOOD VI LUCE v le R Margherita. 29 L|lnnMenza del diavolo (18-20-22) 9032772) ASSOCIAMONE CHITARRISTICA ARS NOVA vano. Maestro concertatore e direttore (Via G Odino, 45/47 - Fiumicino - Tel Tel 8417719 Giovedì 16 alle 21 00 Presso la Chiesa Angelo Camporl, regia e scene Franco 65826B9) Or 16.30-18.30 (ViaCrescenzo.58-Tel 68801350) Valdese di Piazza Cavour- Coro Polifonico NUOVO CINE Monterotondo Scalo. Tel.9060882 Iscrizioni al corsi di chitarra, pianoforte, , Zetflrelll, con Cecilia Gasdla. Giuseppe Alle 22 30 Capone reggac e voglia di gri­ 20.30-22 30 o Orchestra Cima. E. Franzettl soprano, S. Glacom.nl, Paolo Gavanelll, Orfeo Zanet­ Beethoven (18-20-22) violino flauto e materie teoriche, musica Marini mezzosoprano. E. Bianchi alto. D. dare L. 6.000 d'insieme, Coro Polifonico, Propedeutica ti. Orchestra e coro del Teatro dell'Opera Al le 24 00 Discoteca con Max Trodini Ostia Llvermore tenore, M. Ricagno basso, musicale, per bambini, guida all'ascolto, Franco Presuttl direttore Musiche di Vi­ MAMBO Empire 2 •• Chiusura «stiva ISTO Via dei Romagnoli. Tel. 5610750 L. 6.000 g sala prove valdi -Gloria», M A Carpentler -Te (ViadeiFlenaroli30/a-Tel 58971961 v le Esercito. 44 A1le22 00 Arwak2msalsa ASSOCIAZIONE CORALE CINECITTÀ (Tel D0UfTI" Tel 5010652 aro diario * (16.30-18.30-20 30-22-.30) MEDITERRANEO 76900754) COURT1AL INTERNATIONAL CHIESA S. IGNA­ Or. (VladIVIIIaAquari.4-Tel 7606290) Lunedi alle 19 00 Presso la Chiesa S An- ZIO (Piazza Sant'Ignazio) ^!^;^~ , ionio di Padova (Piazza Asti. 10) - L'Ass.ne Domani alle 21 00 Concerto di Spiritual Ogni venerdì alle 21 00 Musica live lati- L.6.000 Corale Cinecittà durante la celebrazione Gospela - coro St. John Slngers, dir. Mas­ ABACO JAZZ noamencana Tivoli MUSIC INN L'ala dall'Innocenza della Messa eseguirà brani Sacri del re­ simo Patti, con Harold Bradlay voce, Toto (Lungotevere dei Melimi. 33/A - Tel Esperla GIUSEPPE™ p.zza Nicodomi. 5. Tei. 0774/20057 pertorio classico; direttore Maurizio Mi- Torquatl pianoforte. Mauro Battisti contra- 3204705) (Largo del Fiorentini 3 - Tel 68802^20) L. 6.000 Riposo Sonnino, 37 di M. Scorsese, conD Dav Lewis, M Pfeiller ( Usa '93) • rotti, pianista Federica Labanchl Musiche basso, Carlo Battisti batterla. Concerto Riposo ?ol 5812884 Nella New York di fine '800. l'America d'alto bordo trama Slster Act 2 ,( 16.3M8.10O9 50-21.30} per l'anno Internazionale dolla famiglia PALLADtUM d< M. Scapin, A Dvorak. Canti popolari ALEXANDERP1ATZCLUB Or. 17.30 intrighi familiari e si dà alla bella vita. Manco fosse l'Euro­ Domenica 19 alle 21 00. Brevard corale • (Piazza Bartolomeo Romano, 8 - Tel Trevlgnano Romano ASSOCIAZIONE CORALE NOVA ARMONIA (ViaOstia,9-Tel 3729398) pa. Dall'elegante romanzo di Edith Wharton. N V 2h 15' Provenza' Cocoa, Florida Usa Dir Mark 5110203) 20,10-22.30 CINEMA PALMA Via Garibaldi, 100, Tel. 9999014 ^A Inizia l'attività di studio e concertistica Alle 22 00 E. Scoppa & C, Santucci quar­ ^.Drammatico****? L. 10.000 1993/94 e ricerca nuovi consti con cono­ Hanton, organista Gtann Arnold. Musiche Riposo L.6.ppq di G F Handei. G P Da Palostnna, W A tetto. SAINT LOUIS MUSIC CITY ' '<¥ ' '-Uw'?' ' V-vi>'^-"'4' "i- V'V""~ " **T'K ' \'f*'' '>.'*• ~ ' ' '"*' '/• '•• ' '- ' ' Rjposp scenza musicale di base Tel 3452136 _ ALPHEUS Mozart, J.Rutter (ViadelCardello I3a-Tel 4745076) CRITICA PUBBLICO ASSOCIAZIONE CULT. CORO CITTÀ DI ROMA (Via del Commercio. 36 - Tel. 5747B26) Val montone Riposo <,. mediocre * Domani allo 21 00. Chiesa di San G Maiel­ ERGtFEPALACE HOTEL Sala Mississippi alle 22 00 Norma e la •a CINEMA VALLE Via G. Matteotti, 2, Tel. 9590523 „ft TENDA A STRISCE buono ** - 1 10.000 la (via R Balzani, 74)concorto del Coro (ViaAurella.617-Tel 8177445) sua Band più discoteca •ir-ù • Alle 21 00 L'Ass ne degli specialisti e dei (ViaC Colombo.393-Tel 541552D ottimo *** •Mr* Free Willy un amico da salvar» (18-20-22) Città di Roma diretto da Mauro Marchetti. Sala Momotombo alle 22.00 Adrenalina Organista Alessandro Bel otto Re pe rio rio laureati insieme all'Ass.ne Donne irania­ SonpiCidlscosalsa. Riposo L più scena cena con Fontan a a n d i d

"WS/K!»

•l

;;. V'^V^Sy^?"!

BB&' '^SM^^i^fe* ^00ff$̧0ÈSSÈft ''"M'"%!' >,^»fi-i ^SfiSa

^N"W%

JE*

^—^"**mw no,.! •' {ti

Fontana Ca n d i da, per t u t t o i 1 ni e se di giug n o , ti aspetta n e i r i s t o r a n t i s e 1 e z i o n ali* '." Cena con Fontana Ca n d i d a e r i e e v e r a i un do no e se 1 u s i v o .

*Promozione valida solo nei ristoranti di Roma e Provincia

FONTANA CANDIDA L'anima pura del vino. ANTEPHIMA"?«8TA NAZIOWALF ANTEPRIMA FESTA NAZIONALE

X MOOfNA X 30 GIUGNO 1994 X X MODENA X 30 GIUGNO 1994 X tf/ *+4vpAf * „ , , ;. ,,I

Nella capitale russa aborti fino al 7° mese di gravidanza. I feti usati perla cosmesi orrore perché le immagini sono particolar­ donne che si rivolgevano alla clinica CRISTIANA PULCINELLI Telemontecarlo mente crude. Ma perché si tratta di perché sapessero cosa le aspettava. ; • Istituto di medicina biologica,' . anni, purché facoltose. Dicono che il • aborto. Anzi, per meglio dire, perché Ora sembra che non si possano più Mosca. Quello disteso sul tavolo è un trattamento, molto costoso, faccia trasmetterà- si «mostra» l'aborto. E che aborto. Le ; riprendere le immagini. Ma intanto ; feto di più di 20 settimane. Ha l'addo­ sparire le rughe. Il raccapricciante fil- > donne nella clinica dell'orrore vengo­ queste ci sono. Ovviamente tutto que­ me aperto e qualcuno con il camice malo è vero. Lo ha trasmesso la Spie- unfìlmatoE no fatte abortire al quinto, sesto, an­ sto non ha niente a che fare con la le­ • bianco fruga la dentro alla ricerca del ' :' gel TV tedesca il 17 maggio scorso. Lo che settimo mese di gravidanza.. fegato o forse dei rem II «biomatena- abbiamo visto len con i nostri occhi e Spesso il metodo é quello del parto gislazione europea, tantomeno italia­ le> estratto verrà sottoposto a un lun­ presto lo vedrà anche il pubblico di degli interventi prematuro pilotato le doglie vengo­ na, sull'aborto, ma in questo clima go lavoro di scomposizione e conge­ Telemontecarlo Federico Fazzuoli lo no indotte con un farmaco e alle pa­ politico un rischio di strumentalizza­ lato Per essere poi prontamente insc- manderà in onda martedì 14 giugno zienti non viene somministrato nes­ zione delle immagini è reale. . nto in lunghe sinnghe e iniettato sotr- verso le 22 in Avventura natura Cosa sun analgesico sembra perché costa SEGUE A PAGINA* - topelle a signore un po' in là con gli accadrà si può immaginare Non solo troppo Tutto filmato e mostrato alle Donadoni fatto fuori La lezione Azzurri-Sacchi del passato pacearmàtaf Ieri gli azzurri si sono riuniti per prendere posi­ zione sul «modulo-Sacchi». Alla fine, dietro alle LUIOI BERLINGUER parole di fiducia per i! tecnico, è spuntato un ul­ timatum: «Basta rivoluzioni, in campo ci andia­ mo noi». Ma Donadoni paga le sue critiche con TAMANE sarà ricordato in Parla­ l'addio a! posto da titolare mento il sacrificio di Giacomo Matteotti Settanta arni dopo FRANCESCO ZUCCHINI - A PAGINA 9 Non si tratta di un rito ma del proposito di onorare un nostro S-^^— martire, il cui esempio non deve cadere nell oblio * Progetto Manhattan Non dimentichiamo lo ha ripetuto anche mtum\ìà\ 1 I "fronte à^epfeoyfòWrùwle intolleranza di fcmdamertarrsrrrcTWÓfenTo^^fìSntewSll in­ differenza di molti o all'agnosticismo, spes­ so ali ignoranza della stona non ci possia- ' mo permettere il lusso di dimenticare per la pace? •••.•'•; L'orrore'fascistaè.il più efficace vaccino ideologico per fa^nostra'-democrazia: per : questo va ristabilita e divulgatala verità sto- ' Dopo Fermi, Oppenheimer e Pontecorvo, an­ rica, specie di fronte alle falsità neutralisti-. che Niels Bohr era una spia di Stalin? Ex agenti che su ciò che è buono e ciò che è cattivo di * del Kgb lanciano nuove accuse ad alcuni tra i quel regime, o sulle diverse date di quel pe­ più grandi fisici di questo secolo, protagonisti di riodo di dittatura. '•;•: •.•••"•,;;'• •"• •*'•',: quel «Progetto Manhattan» che ha realizzato la - Non ci piace prendere lezioni da stranie­ pnma bomba atomica. ' ri, perche vogliamo pensarci da noi a difen­ dere la nostra democrazìa: ma non possia­ PIETRO GRECO A PAGINA 4 mo neanche chiudere gli occhi sul discredi­ to in cui Berlusconi e il suo governo harno gettato il nostro paese di fronte ai nostri al­ leati, e all'esistenza incalzante di tanta loro ostilitàodiffidenza. •;• '^"; ;;.'";? "•„••.. Un film di Amos Gitai ,. È vero che il fascismo ha costruito col suo regime una base di consenso, per un certo periodo. Ma è anche vero che esso è stato il­ Viaggio «dentro» liberale ed autoritario fin dai primi passi . (Matteotti lo testimonia), e che la sua poli­ tica economica e sociale ha avuto conse­ le teste rasate guenze gravi sul reddito complessivo e sul tasso di sviluppo e di evoluzione del paese ha conservato le tradizionali emarginazioni Naziskin in tv. Lunedì prossimo Raitre propone italiane. Ed è poi terminato nella tragedia e un documentario di Amos Gitai sulle teste rasa­ nella barbarie del suo epigono. Non a caso te di Wuppertal, la città tedesca dove nel '92 fu quel periodo è stato a lungo, e per moltissi­ ucciso e incendiato un pensionato. E presto ar- mi e tuttora, il simbolo di un odiato regime nverà il film di Filippo Porcelli,'Loro, sui nazi­ skin di casa nostra . - > _ SEGUE A PAGINA 2 O. GALLO! U M.N.OPPO A PAGINA S

Premio Strega Per impraticabilità di campo Montefoschi Usa '94, Me Donald fa autogol il campionato Panini è rinviato di una settimana. ERTAMENTE TOTÒ e Nino Taranto l'a­ food e sui barattoli della bibita la bandiera del­ intesta vrebbero pensata e organizzata meglio, ' SANDRO ONOFRI l'Arabia Saudita con la scritta: «Non c'è altro Dio •' L'album 70771 lo troverete C però in fondo anche la trovata della na­ essere vittime di un furto, cosi l'assicurazione ci all'infuori di Allah, e Maometto è il suo profeta». tra i finalisti zionale greca non era male. È anzi la base paga grosso modo, tra annessi e connessi, I musulmani, che come sappiamo qualche voi- ^ grammaticale di qualsiasi arte di arrangiarsi, un 10.000 dollari. 17.000 più 10.000 = 27.000 dol­ ta si arrabbiano di brutto per molto meno, han- ' in edicola lunedì 20 giugno. sistema collaudato che funziona nove volte su lari, è già qualcosa...... no subito mandato la loro giusta risposta, soste­ dieci. Basta metterla a punto considerando le [ nendo che quelle riportate sui sacchetti e sulle ; m Gli Amici della domenica hanno votato ieri Giusto, un sistema logico. Peccato però che i : sera per la cinquina dei finalisti del premio lette­ qualità e le caratteristiche della vittima. È in . mondiali si giochino a New York e a Los Ange­ lattine sono parole meritevoli di rispetto e non rario Strega. Ecco i nomi dei cinque scrittori tra i questo, probabilmente, che qualche giocatore les e non a Zurigo. E, come è noto, gli america­ di finire nei secchi della spazzatura. E hanno . quali- fra poche settimane, nel Ninfeo di Valle e qualche dirigente ha difettato. In poche paro­ ni non sono svizzeri. Figuriamoci! Ne conosco­ chiesto l'immediato ritiro dei geniali contenitori ' Giulia - sarà scelto il vincitore. Giorgio Montefo­ le, sembra che alcuni greci,, arrivati negli Usa no di tutti i colori, loro, e infatti non ci sono ca­ di carta e d'alluminio. -, - ••..-• ;:..••;.» .;,•• con una somma non sufficiente a sostenere le scati per niente. Anzi, si sono fatti una bella risa­ Non si capisce il perché di tanto volere a tutti •' schi è stato il più votato (81 schede) con. «La spese della fantasmagorica giostra messa su Casa del padre» (Bompiani), subito dopo viene ta, hanno avviato con la mano sinistra le indagi­ i costi stuzzicare la suscettibilità di una comuni-, per i mondiali, abbiano simulato un furto. Han- -, ni di rito, e in poche ore hanno potuto chiudere ta religiosa che ha già dato più volte dimostra­ Marcello Venturoli (70 voti) con «La stella di no cioè denunciato la sottrazione di 17.000 dol-, Giuditta» (Newton Compton), poi Francesca con un calcio svogliato il cassetto delle pratiche zione della sua iper-sensibilità. Ci sono scrittori lari in valuta e gioielli perpetrato "da ignoti" nel- • archiviate. Finita, è andata male. Alla Grecia : Sanvitale (54 voti) con «11 figlio dell'Impero» le loro stanze d'albergo, le cui chiavi sarebbero che hanno perso la vita per il reato di vituperio (Einaudi), Maria Luisa Aguirre D'amico (44 vo­ state trafugate negli spogliatoi dell'East Ruther- vanno gli sguardi offesi, a labbra appuntite, dei alla religione islamica, e altri che la rischiano ' ti) con «L'altalena» (Camunia) e Grazia Livi ford Stadium del New Jersey durante la partita . moralisti anglosassoni, e tutta la simpatia, se le tutti i giorni (a cominciare da Rushdie). •• •• (39 voti) con «I vincoli segreti» (La Tartaruga). amichevole giocata contro la Colombia. Lo sco­ interessa, da parte nostra, che ancora apprez­ In questo momento ci sono due milioni di ;. Hanno partecipato alla votazione 379 votanti su po di questa messinscena è chiaro, è addirittura ziamo le faville della fantasia, anche quando sacchetti e 270 milioni di barattoli già pronti, < 415 aventi diritto. Grande esclusa (con 21 voti) > un topos delle sceneggiature poliziesche e dei.. riescono male. - ...-•" molti dei quali non si possono più utilizzare per­ Luce D'eramo, che partecipava con «L'ultima racconti «di truffa»: quello cioè di intascare il Meglio la gaffe della Grecia, del resto, che ché stampati con quella frase considerata bla­ luna». Si è discretamente piazzata l'esordiente rimborso dell'assicurazione. Gli autori della •• quella dei pubblicitari di Me Donald's e Coca- sfema. La McDonald's e la Coca-Cola non san­ Margaret Mazzantini (20 voti) con «Il catino di pensata hanno cioè ragionato cosi: noi abbia­ Cola. 1 quali hanno avuto la brillante idea di no cosa farci e, pare, aspettano proposte. Chi zinco».'-" — •..-."•••• -v-•-• ••'-••".'•'.•. mo 17.000 dollari. Troppo poco. Fingiamo di : stampare sui sacchetti lo tabe auxiy del fast- ne ha, si faccia avanti. pagina Z j'UmtàP ^ Cultura \ enei di 10 musno 1994 Settanf anni fa il leader socialista veniva sequestrato e assassinato da un gruppo di uomini della Ceka I complici degli esecutori il giorno dopo scrissero: si diletta a sparlare dell'Italia anche all'estero ELITTO A Roma o a Londra quell'uomo faceva traballare il regime

Matteotti fu ucciso perché questo voleva Mussolini II 8^ durante netta„Cftmmjssano du?u.b_bJiCA,sj- la sua visita clandestina in Inghil­ me lo sapeva ma per il momento gp^«^TStorlco;^.fmlita-. Montanelli invece sarebbe condizionato da mento svela perchè)! deputato so­ limitiamoci a ques'tó' < credere agli osservatori stranien commemorazione di Matteotti è «difficile da spiegare». La presenza di leggere i verbali della prima istrut­ ragioni del delitto non vadano n- per il regime una presa di posizio­ cercate in sole ragioni politiche ne antifascista da parte del premier La moglie Velia che in Italia regni la tranquillità, ma Scalfaro alla cerimonia, che si terrà comunque alla Camera, nell'auletta toria del 1924 sul delitto per sapere esso non ha risolto alcuno dei pro­ del gruppi, alle ore 11, suona come un gesto di «riparazione». che il documento era pubblicato ma nella necessità di far tacere laburista Ramsev MacDonald che Matteotti non nncasò la sera del Matteotti che s era prefisso di solle­ avrebbe danneggiato Mussolini più IO giugno 1924 Sua moglie Velia blemi vitali della vita economica e sulla rivista inglese «English Life» sociale italiana II presente ntomo per cui se propno uno voleva leg­ vare uno scandalo» di qualsiasi m dazione su scandali passò la notte sul balcone ad finanziari risolvibili tuttal più con aspettarlo L'indomani chiamò de­ ad uno stato di violenza ec- gerlo in inglese sapeva dove trovar­ to praticamente dal governo cosa nel processo di eliminazione del lo senza fare il giro del mondo Ma delle dimissioni ministenah Lin gli amici che denunciarono la c ecc » Da qui l'accusa a Mat­ di cui non e era da stupirsi Già nel deputato le stesse forze avevano NaldleFilippelli teotti di rappresentare ormai «I an­ quel che più conta è che il docu­ contro di Matteotti a Londra con scomparsa del deputato alla poli­ 1924 si parlava apertamente di agito per completare due incarichi Pennetta spiega ì ruoli di Naldi e Walter Citrine un alto furzionano zia A questo punto solo (mandan­ imazione» Forse, come scherzò mento stesso «cercato da settan- Filippelli precisando che dietro la operazioni premeditate per prepa­ diversi e complementari uno col t anni» è giù stato Ietto da stona e delle Trade Unions quasi certa­ ti e gli squadristi fascisti che l'ave­ Dumini dopo averlo ucciso, il de­ pugnale e 1 altro con le macchine manovra e era anche I intenzione putato era semplicemente andato rare I opinione pubblica sul fatto da migliaia di studenti senza alcu­ mente col proposito di nnnovare le vano ucciso sapevano la venta che Matteotti s era mentato la brut­ da senvere Molti storici nel corso di finanziare il «Comere Italiane di nehieste di un boicottalo delle Questi ultimi Amerigo Dumini e gli. ali estero na difficoltà in lingua italiana per­ cui era appunto direttore il Hlip- ta fine e che gli assassini avevano degli anni si sono occupati dei ten­ chè anche quello è fra le carte dei navi italiane nei porti inglesi bale­ altn della cosidetta Ceka del Vimi­ tativi di «depistaggio» da parte di pelli, lo stesso che appunto prestò nava come uno sviluppo poten­ nale, avevano usato per il rapimen­ fatto opera di patnottici disinfesta­ verbali della prima istruttona del •lo scrissi l'articolo» tori Si era anche cercato di accu­ coloro che hanno preferito dare al la macchina a Dumini per uccide­ zialmente gravissimo to un'auto ottenuta da Filippo Fi- 24 «Panorama» pubblica il docu­ re Matteotti C era della corruzione Sul come fu composto questo sare Matteotti di aver avuto a che cnmine motivazioni diverse da mento addinttura come prova che lippelli che era il direttore del quo­ trafiletto e è sempre stata un pò di quelle strettamente politiche allo sul petrolio ed altro Matteotti ed Cnmine politico e stato quello tidiano fascista «Il Corriere Italia­ fare con I uccisione del fascista Matteotti tu ucciso perchè sapeva altri sapevano e non si può esclu­ confusione Ma una testimonianza Buonsemzi in Francia, tanto che scopo di allontanare Mussolini dal- troppo su operazioni sporche lega­ di Matteotti e cnmine politico n- no» A tarda sera del IO, col cnmi- venne da Ugo Marchetti di Imola I accusa di diretta complicità Gior­ dere che ciò possa aver contribuito mane E francamente la questio­ ne compiuto Dumini andò a trova­ ad un certo punto lo stesso Aldo te alla concessione che era stata a dare una spinta al delitto Ma non ne del petrolio dopo settant anni «L articolo fu scntto da me la notte Finzi, sottosegretano agli Interni si gio Spini nel 1978 ha notato per fatta alla società americana Sin­ re Filippelli al - giornale del IO giugno sull'indicazione del­ esempio che 'A quel tempo (nel ne fu la motivazione pnncipale ha perso oqni sena rilevanza e fa Quest ultimo si trovò a dover deci­ senti costretto a smentire «Escludo clair per le ricerche petrolifere in che rimane quella politica Se Mus­ la traduzione dall inglese di un arti­ 1924) una parte della stampa cioè Italia < solamente «curiosità Quello che dere, nella duplice veste di compli­ colo dell On Matteotti sulla rivista di aver dato al Filippelli il suggeri­ solini riteneva il deputato «un uo­ resta certo è I impegno di Matteotti mento di preparare I opinone pub­ quella filofascista mise in circola­ ce nel crimine e di direttore di un «The Statis» passatomi dal comm zione la voce che Matteotti era sta­ Per citare dall onginale fra le mo da fare accoppare al confine» per la democrazia la sua determi­ quotidiano, il modo di gestire la Quilici e proveniente dall Ufficio blica ad apprendere la fine dell On to ucciso non già per colpa di Mus­ carte del 24 - e non da Panorama - come avrebbe detto dando la sua nazione eroica di difendere la le­ «notizia», o quella che sarebbe di­ Stampa di Palazzo Chigi» Dunque Matteotti » solini ma per impedirgli di nvelarc I articolo di Matteotti dice «Il sena­ benedizione agli assassini è so­ galità ed i dintti civili usurpati dalla ventata pnma una notizia e poi un si sarebbe trattato di un testo detta­ Era abbastanza chiaro a tutti che gli affari sporchi di Rnzi e di Filip- tore Corbino ministro dell Econo­ prattutto per via che temeva un bestial'td del fascismo

:i?StK DALLA PRIMA PAGINA • La lezione del passato L'Indice di giugno è in edicola con: Oggi, comunque non esiste un pericolo di Una parte cospicua della sinistra, nel Un convegno restaurazione del regime fascista in Italia passato ha combattuto la liberaldemocra- II Libro del Mese Sbaglia chi fonda la sua analisi politica su zia in un'ottica giacobina, anteponendole alla «Sapienza » Pagine stravaganti di un filologo un tale presupposto Tuttavia, fanno riflet­ (e contrapponendole) la giustizia sociale D tere non solo le oramai frequenti conces­ Ma da molto tempo abbiamo superato «Perché vissero, perché vivono» è il titolo del di Giorgio Pasquali sioni di Fini (e Berlusconi) ai «lati buoni» di quella fase teorica e storica, poiché abbia­ convegno dedicato a Giacomo Matteotti (di quel regime, ma soprattutto colpisce I ideo­ mo sperimentato che attenuando o soppri­ cui ricorrei l settantesimo della scomparsa), recensito da Eugenio Garin e Sebastiano Timpanaro Bruno Buozzl ed Eugenio Coloml (uccisi dal logia soppesa al loro ragionamento Colpi­ mendo le libertà, anche con fini più nobili i nazifascisti II 24 maggio e II 4 giugno 1944), sce particolarmente l'affermazione coeren­ regimi autoritari divengono ingiusti e rea­ dalle Fondazioni Modigliani, Brodollnl, Turati. Paolo Morello te con tutte quelle concessioni, e cioè che zionari Sempre Squilibri e ingiustizie pre­ I lavori si terranno II 15 e 16 giugno presso II in certi momenti la libertà non è fondamen­ senti nelle società libere devono essere cor­ centro congressi dell'Università «La Monge e l'arte come bottino di guerra I tale Questa teoria si chiama giacobinismo retti a scopo di giustizia, ma abbiamo im­ Sapienza» a Roma, in via Salaria 113. Alla D La libertà può venire dopo altri fini politici parato che ciò deve avvenire sempre con tavola rotonda conclusiva, nel pomeriggio del • altri valori sociali La giustizia sociale, il «su- meccanismi democratici Gli esempi non 16, parteciperanno storici, giuristi e studiosi Vittorio Lanternari penore interesse dello stato nazionale», mancano autorevoli come Gino Giugni, Gaetano Arto, Cangageiros obiettivi di sviluppo e di modernizzazione Per questo siamo cosi attenti alla vera na­ Gabriele De Rosa, Giovanni Spadolini, Giorgio possono diventare prioritari e configgere tura di questo governo del Msi di Alleanza Spini, Giuliano Vassalli, Rosario Vinari, Renato Zangherl. Sono relatori per Matteotti con la libertà, giustificarne la limitazione e nazionale Essi non sono liberaldemocrati- Premio Calvino Simona Colarlzzl, Maurizio Antonio» e Alceo ì la soppressione Fini ha detto questo ci L'intolleranza verso le opposizioni la Rlosa per Bruno Buozzl e Gateano Arfè per Bando dell'ottava edizione E questo, sia o no giacobinismo, è la ne­ fretta di impadronirsi della Rai la concen­ Eugenio Coloml. Fra gli altri partecipanti gazione stonca e teorica, oltre che pratica trazione in una sola mano di tanto potere Marina Addis Saba, Adolfo Pepe, Fernando • della liberaldemocrazia Per ì liberaldemo- informativo istituzionale, I insofferenza per Cordova, Zaffiro Ciuffolotti e Giorgio lecce. cratici, infatti, la libertà viene innanzi a tut­ Bankitalia o per i magistrati sono altri segni Hanno dato il loro patrocinio al convegno to, anche se talvolta può provocare squili­ - tutti preoccupanti - di diverse forme illi­ Cgll, Cisl, Uil, il ministero del Beni culturali, Dei UBftì DEL Mcsel bri e ingiustizie per il prevalere di interessi berali e autoritarie E non e è niente di peg­ L'Università «La Sapienza» di Roma, il COME UN VECCHIO LIBRAIO. (e libertà) più forti su quelli più deboli Essi ' gio di chi si dice liberaldemocratico quan­ Consiglio nazionale dell' economia e del non hanno mai voluto transigere su questo do costituzionalmente non lo è lavoro, la regione Lazio e le amministrazioni provinciale e comunale di Roma. punto Luigi Berlinguer • •

s Venerdì 10 giugno 1994 Cultura l'Unità J? pagina3

Un martire. Ma quest'immagine non basta a descrivere la sua figura. Che cosa lo distingueva dal resto dell'opposizione? L'Aventino e le illusioni di Turati e Gramsci. L'Italia che «metabolizzò» in un lampo l'omicidio. Parla lo storico Zimino

ARCHIVI B.Gr. TTEOTTI Giacomo Beffardo e coraggioso Giacomo Matteotti era nato il 22 maggio 1885 a Fratta Polesine. Da Girolamo e Isabella Garzaroli, che a Fratta avevano aperto un nego­ «Capì per primo il fascismo zio di rame e avevano fatto fortuna. Il fratello Matteo, stimato da Einau­ di, era una «promessa» in materia di economia. Quando mori, Giaco­ mo ne soffri molto. Da lui il futuro deputato socialista derivò la sua combattività intellettuale. E l'elo­ Ma era tardi. E lo uccisero» quio micidiale che tanto irritava gli avversari. v «Un uomo coraggioso, pragmatico. Comprese il nesso , . <' „1 °J* ?> '-^-^".i^-C^SV^v" , < *v <* - tra illegalismo e crisi della legalità liberale. Ma fu travol­ Riformista to anche lui dalla frana. E dai limiti dell'antifascismo di E amante allora». Piergiorgio Zunino, storico delle interpretazioni del teatro del fascismo, parla della figura del deputato socialista, Di ritomo da Asolo, dove era anda­ Una sconfìtta venuta to per assistere ai funerali della e della sconfitta del movimento operaio. 1 «ceti medi» e grande Eleonora Duse. Matteotti la necessità di un approccio realista ai problemi del fece l'autostop sulla via di Padova. Salì su un camion guidato da una consenso reazionario. ;, " •" . ' dalle divisioni banda di camicie rìere che non lo riconobbero. Finse di essere un at­ tore disoccupato, mangiando pa­ ne e salame con i fascisti. Era il BRUNO QRAVAONUOLO MASSIMO SALVADOR! 1924, pochi mesi pnma di venire ai 10 Giugno 1924. Il rapimento e RA 1 TANTI giu­ capo del Partito socialista unita­ assassinato. l'omicidio di Matteotti, per un mo- ,* dizi che furono rio. Giunto il fascismo al potere, mento, sembrano poter sbalzare di ì • Carta T dati su Matteotti, la sua strategia, volta nelle ele­ Con • fascisti sella il fascismo. Ma è un'illusione. , d'Identità tre mi sembrano assai zioni del 1924 a opporre al bloc­ Divise e impotenti le forze antifa­ penetranti. Dati, tutti, co governativo l'intesa delle for­ Sempre scontri sciste non riescono ad arrestare • ze antifasciste facendo leva sulla dall'«Aventino» la china degli even- -• Piergiorgio Zunino, di da combattenti • del­ durissimi l'antifascismo eroici al difesa democratica, venne anco­ ti. Inutilmente, il 30 Maggio, il de- ' origini torinesi, è nato ra una volta respinta. L'ultimo Eletto deputato nel 1919, diviene putato socialista aveva attaccato a Gallarate nel 1947. pari di lui e come lui destinati a cadere vitti­ suo atto politico fu il grande di­ segretario della Lega dei comuni frontalmente brogli e violenze elet- ^ SI è laureato con " scorso alla Camera del 30 mag­ socialisti. Espertissimo di problemi (orali. E prima ancora, nel 1923, " me della violenza fa­ locali, è un formidabile organizza­ Ettore Passerin • , scista. Parlo di Gobet­ gio 1924 di denuncia delle ille­ nel suo un anno di dominazione ' d'Entreves discutendo galità elettorali, che doveva con­ tore del movimento contadino. fascista aveva evocato due elemen­ ti, Gramsci e Rosselli. una tesi sulla «Civiltà segnarlo ai suoi boia. Fronteggia pubblicamente i fascisti ti chiave che stavano dietro la svol­ Tratteggiando -nel a Fratta. Viene bastonato ed espo­ ta reazionaria: il tradimento dello [ cattolica». È ordinario 1924 il carattere del Gramsci nell'agosto del 1924 sto come trofeo sotto minaccia di ' stato di diritto da parte del mondo " distorta socialismo di Matteot­ pubblicò un articolo che poneva morte. Nel 1921 porta alla Camera liberale, e poi il massimalismo del .' contemporanea nella facoltà di ti, Cobetti ne colse in maniera al centro la questione del signifi­ l'eco delle violenze nere nella Val-, movimento operaio, che spingeva ;"" Scienze Politiche dell'Università di insuperata le qualità personali cato del «destino di Matteotti». le Padana. E quello della resistenza la piccola borghesia a destra. «Ne- - Torino. Studioso della questione straordinarie: l'impegno fermis­ Egli vedeva nella sua morte il della sua gente. Nel 1923 sostiene ro su bianco, le aveva scritte queste ,' cattolica e dell'Ideologia del simo nella politica delle cose suggello di un fallimento storico, la liceità dell'autodifesa antifasci­ cose Matteotti», • dice Piergiorgio •• che non cadeva nel praticismo; del socialismo italiano, del rifor­ sta, contro le bande nere e contro Zunino, storico contemporaneo a , fascismo, ha scritto tra l'altro: «La mismo, della democrazia, dello le complicità dello stato liberale. Torino, studioso dell'ideologia fa- .• questione cattolica nella sinistra un riformismo idealistico, in­ Stato liberale e, in questo qua­ scista. E tuttavia, prosegue Zunino, " Italiana» (Il Mulino,1975-1977); somma, che accomunava l'in­ dro, del disegno politico di Mat­ «anche Matteotti malgrado la sua «L'Ideologia del fascismo» (Il • transigenza all'impegno fermo teotti: assunto come esempio di energia, era. in ritardo.sulle cose. , Mulino 1985); «Interpretazione* verso i problemi e i bisogni con­ vecchio-socialismo, il curpecca- Perchè la morsa del consenso si >, memoria del fascismo» - - creti delle masse che rappresen­ to stava "nel l'aver posto «le pre­ Fu pronunciata ". "."• era ormai saldata attorno a Musso­ (Laterza,1990). L'ultimo volume tava. La sua - scriveva Gobetti - messe di una rivoluzione» senza da Mussolini , lini». E allora, questo il giudizio del- , è una «concezione riformistica creare «un movimento rivoluzio­ Il 30 maggio e il 4 Giugno 1924 lo storico, «il delitto Matteotti deve • citato è l'inizio di una più vasta di un -sindacalismo graduale opera, tuttora in corso, dedicata a nario»; sicché «il sacrificio eroico Matteotti affronta Mussolini e i de­ diventare l'occasione di un riesa­ (...) suggeritagli dall'esperienza di Giacomo Matteotti è per noi putati del «listone» nazionale vin­ me globale dei limiti dcll'antifasci- - •L'Immagine del fascismo dopo II di ogni giorno (...). Egli fu forse l'ultima espressione, la più evi­ cente. Impugna la validità delle smo». Un riesame quanto mai op- •. fascismo». ' il solo socialista italiano (prece­ dente, la più tragica ed elevata, elezioni, denuncia i brogli e le vio­ portuno. Per contrastare con intel- .• duto nel decennio gioìittiano da di questa contraddizione interna lenze. Il 6 Mussolini grida alle op­ tigenza le insidie di chi vorrebbe Gaetano Salvemini) per il quale di cui tutto il movimento operaio posizioni: «dovreste ricevere una riabilitare il ventennio. Magari ri- . il riformismo non fosse sinoni­ italiano per anni e anni ha sof­ ll parlamentare Giacomo Matteotti canea di piombo sulla schie- propondone una versione edulco- • mo di opportunismo». Ne! '34 ferto». Quel sacrificio si poteva na..siamo ancora in tempo e ve lo rata e «sostenibile». proveremo al più presto». Dopo il Matteotti, martire dell'antifasci­ Rosselli, riprendendo il filo go- celebrare unicamente rafforzan­ bettiano, affermava che da Mat­ do «il partito della rivoluzione primo discorso di Matteotti aveva smo. Un'immagine riduttiva, di - lamento era stato veramente sciste furono reciprocamente tante l'esperienza della.prima detto ai suoi: «Ma cosa fa la Ceka? maniera. Da dove cominciare, ' cosi pericoloso per il nuovo as­ teotti l'antifascismo doveva ri­ proletaria» e marciando verso la paralizzanti, così da impedire di crisi di regime della storia italia­ prendere queste qualità: «il ca­ rivoluzione comunista. • Non : Gente come Matteotti non dovreb­ professor Zimino, per Inquadrar­ setto politico? passare dall'opposizione «nega­ na ci dice oggi in questa terza be più essere in circolazione». ne seriamente la figura sul pia- ' Aveva messo in forse la legalità rattere; l'antiretorica; l'azione». molti anni dopo toccò a Gramsci tiva» al fascismo ad una «positi­ crisi di regime. Al di là delle no storico? • • - " delle elezioni tenutesi in aprile. Che non fossero in primo luo­ di ragionare sulla propria scon­ va». Non si seppe e potè trovare enormi differenze, vi è una ana­ Con un coraggio senza pari. Chia­ go la commozione e l'ammira­ fitta. un comune denominatore. E nel logia che non deve essere tra­ Sul Lungotevere Sì, su Matteotti è necessario un di- ' mando in causa, oltre all'illegali­ zione per un uomo straordinario varco passò allora l'unità di po­ scurata. La crisi attuale ha avuto, scorso più freddo ed efficace di ;' smo e ai brogli fascisti, un insieme quelli consueti, proprio per for­ a dettare le loro pagine, ma una ONO PASSATI settant'anni. tere che, intorno a Mussolini, come nel primo dopoguerra, / sicari di interessi fra cui quello della Co­ corretta riflessione sulla vita poli­ saldò componenti diverse (poi uno sbocco caratterizzato dalla in azione mulare un'analisi più attendibile , ' rona e quello di potentati affaristi­ dall'assassinio di Matteotti, del fascismo vincente di quegli , tica di Matteotti, lo mostra la bio­ che fu l'atto simbolico del­ nel 1925-26 eliminate attraverso capacità di un leader, dotato di Dumini, l'autista Malacria. Povero- ci interessati ad una stabilizzazio­ grafia del leader che i fascisti S un processo di «riduzione ad forte istinto di potere, di far da anni. Era un uomo che intuì più . - la rovina non solo del socialismo mo, Viola, Panzeri: formano il ne. Mancano ancora prove docu­ vollero morto. Si oppose con fer­ uno») costituite da cattolici e li- , cerniera tra forze notevolmente cose dei suoi contemporanei, mentali precise in ordine a certe italiano, ma altresì del comuni­ gruppo che rapisce a Roma, sul molto calato nelle battaglie sinda- , mezza al massimalismo rivolu­ smo, del popolarismo cattolico, • berali di destra, nazionalisti, fa­ diverse di fronte a forze i cui Lungotevere, Matteotti, appena complicità. Quel che è certo òche scisti. Mussolini prima riuscì effi­ tempi di maturazione non han- cali, e quindi sensibile alla novità ' il delitto veniva dal cuore stesso ' zionario dei socialisti, di cui de­ della democrazia laica, del libe­ uscito dalla sua casa di via Pisanel- dell'illegalismo fascista dentro il del fascismo. Sebbene si sia poi nunciò il velleitarismo e ('«inca­ ralismo. Quella generazione cacemente a fare da cerniera tra , no coinciso con le esigenze del li. Sono le 16.11 rapito resiste, mette tessuto sociale. Come del resto detto che i sicari fossero andati pacità»; di fronte al fascismo sconfitta mise in luce la contrad­ loro, e poi li eliminò; mentre le . paese. Allora, le divisioni delle a terra il primo aggressore, ma vie­ tutta l'area del socialismo riformi- , ben al di là della missione loro af­ emergente, nel 1921 chiamò la dizione mortale che travolse forze divise dell'antifascismo forze che si opposero al blocco ne cacciato a forza nella macchi­ sta di cui era un esponente. fidata. Quell'assassinio fu un atto sinistra ad una politica di intese queste forze: essere state inca­ non raggiunsero una propria di destra provocarono un crollo na. A Rignano Flaminio, Matteotti è Era molto legato a Turati, con il eseguito • «conformemente alla con i settori più avanzati della paci (questa incapacità non fu il unità pratica, stabilendo in tal frontale. Oggi le forze progressi­ già cadavere, ucciso con una lima. quale nel 1922 fondò il Psu. Tu­ mentalità tipicamente fascista per democrazia e del liberalismo, frutto di insufficienti «ragiona­ modo un divorzio tra le loro sto­ ste e democratiche antigoverna­ Il suo corpo viene scaricato nel bo­ rati però vide nel fascismo qual- ' la quale chi non si piegava doveva ma non venne ascoltato né dai menti», ma di divisioni storica­ rie e la storia del paese. Un di­ tive possono e debbono trovare, sco della Quartarella. Dove viene cosa di effimero essere costretto a farlo con la vio­ massimalisti, nò dai comunisti e mente ben radicate e concrete) vorzio, che portò al consolida­ e rapidamente, le vie di un'inte­ ritrovato il 14 Agosto. La salma, per Fra lui e Turati c'era una divisione lenza». neppure dalla maggioranza dei di dare una risposta adeguata al­ mento del fascismo e al Venten­ sa dopo lo scacco subito per im­ evitare manifestazioni, verrà subito temperamentale. Ma anche un'u­ Sa di chi è questo splendido giudi­ riformisti chiusi nel classismo. la natura della crisi di regime nio. • - „•> • „ pedire il consolidarsi di un nuo­ traslata a Fratta Polesine. Gli assas­ nità sostanziale. Un po' tutti i rifor­ zio? E di Renzo De Felice, che così che andava consumandosi. La La storia non si ripete; la storia vo regime segnato da un blocco sini subiranno lievi condanne, ma Nell'ottobre del 1922, mentre si poi verranno amnistiati. L'anno misti ritenevano che la democra­ conclude le pagine da lui dedica­ consumava la disfatta della sini­ storia poneva in Italia una que­ cambia sempre; non fornisce ri­ di potere che minaccia di dar zia fosse una realtà sociale solida, < te al caso Matteotti nella sua ope­ stione di riformismo democrati­ cette, ma comunica esperienze luogo a una nuova occupazione prima Mussolini (assunta ormai su resistente, • sebbene • seriamente •. stra, della democrazia e del libe­ eloquenti. £ qualcosa di impor­ dello Stato. - . di sé alla Camera la responsabilità ra fondamentale. ralismo, espulso dal Psi si mise a co. Le risposte delle forze antifa­ minacciata. Più marcate invece « Una «citazione» polemica riferita politica del delitto) aveva decreta­ erano le differenze con Salvemini,, alle diatribe che hanno accom­ to ufficialmente l'avvio della ditta­ Gobetti, Gramsci e Togliatti. Loro > pagnato In questi anni la storio­ tura. Era il 3 gennaio 1925. si che sottovalutarono il pericolo : grafia di De Felice? fascista, ponendolo in continuità •' No. Ho solo voluto riportare un col giolittismo! Matteotti era un • giudizio che condivido. Quanto al uomo con i piedi per terra, scevro dei classici «poteri forti». Che pure veggenza» di Matteotti. Piuttosto è sformare dal di dentro la realtà, «caso» De Felice c'è stato al riguar­ esiste, ma che resterebbe isolata utile usare quest'anniversario per tutto prese a muoversi sempre più da sottigliezze teoriche. E che in , do un polverone ideologico e ac- . virtù di questo colse bene la mate­ in assenza di un coesivo sociocul­ mettere a fuoco gli errori dell'anti­ velocemente verso la catastrofe. E cademico. Favorito anche da cer­ turale più vasto. Penso alla critica fascismo. Collocandoli entro le Matteotti fu trascinato con gli altri NOVITÀ rialità dirompente del disastro che te sortite dello studioso. Ma si è ANTONIO RUBB1 s'annunciava. ••• -• ••>.,. *-• trattato di una polemica non sem­ della democrazia. Ultradiffusa, tendenze profonde della società dalla corrente, prigioniero anche • Colse cioè lo smottamento del pre giustificata dai contenuti di un dopo la prima guerra, a destra e a italiana che il fascismo seppe ge­ lui dei suoi limiti. - . -' consenso popolare alle Istituzio­ lavoro che resta pur sempre di al­ sinistra. Tra miti reazionari e rivo­ stire e interpretare. Ora, senza E tuttavia Matteotti, con Turati, IMMONDO DI LIBRERIA ni liberali? - ,-v e- „, to valore scientifico. Che poi in luzionari. Ma soprattutto penso al­ dubbio, Matteotti aveva una per­ avrebbe voluto un'Intesa di go­ Proprio cosi. Anche se nessuno in quell'enorme lavoro siano rac­ la presenza di un ceto medio mol­ cezione molto realistica della de­ verno con Glolittl. Non crede che Una ricostruzione verità comprese che lo «smotta- " chiuse valutazioni • non sempre to vasto e reattivo, bisognoso di mocrazia, come costruzione tena­ in tal modo si sarebbe sbarrata ' ricca di materiali mento» veniva da lontano. Ciò è convincenti, questo è normale. Il protezione e di sicurezza. Ieri co­ ce e quotidiana nel corpo vivo del­ la strada al fascismo? inediti e dimostrato a posteriori, e indiret- '-' merito di De Felice e stato però me oggi. la società. Purtuttavia proprio Ta­ L'ala riformista del socialismo era testimonianze tamente, da un fatto inconcepibi­ quello di attirare l'attenzione sulle Torniamo al 1924. A parte Mat­ sca ha sottolineato i limiti di que­ troppo debole e minoritaria all'in­ dirette per le per gli antifascisti: anche il delit- . teotti, prevalente fu l'Incom­ sto realismo, in un contesto ormai terno del movimento operaio. cercare di capire radici e sul consenso del fasci­ ancor più quello to Matteotti venne accettato dalla smo. • •••-'• prensione del dramma. Né refrattario alla democrazia. L'Emi­ Non aveva la forza di imporre una società • italiana, • metabolizzato, che fu // mondo Prima del «realismo» di De Felice Gramsci, né Salvemini, né Go­ lia rossa andò in mille pezzi sotto soluzione di governo. Perdi più la di Berlinguer. nononostante l'impressione cla­ betti, né Turati, e meno che mal la spinta dinamica di certe ten­ lunga collaborazione avviata di ' morosa sollevata. Insomma prò- c'è stata la lezione «carceraria» che. nonostante i di Gramsci. E quella più diretta Croce capirono... denze, e i pezzi si ridisposero in fatto con le istituzioni liberali ave­ profondi pno il «caso Matteotti» dimostra Già. O forse si può dire che via via forma diversa sulla scacchiera. Fu va contribuito a screditare l'imma­ cambiamenti che il fascismo non fu un evento . di Angelo Tasca... È vero. Ma più che Gramsci, pro­ ciascuno elaborò un piccolo gra­ il fascismo a comandare e impor­ gine del riformismo. E non solo in - avvenuti, rimane. di superficie, ma l'epilogo di una ' nello di comprensione. Il risultato re il gioco. Italia. E ciò nonostante i buoni ri- " nei pericoli come lunga «scivolata» del paese nel re­ prio Tasca, nel 1938, descrisse be- • nissimo il cedimento di schianto però fu inadeguato al contesto ge­ Che cosa si sarebbe dovuto met­ sultati di quella collaborazione., nelle speranze. gime. Alla fine fu Matteotti la «pa­ nerale che andava delineandosi. tere In campo per arginare lo Ma torno a dire: non possiamo • quello di oggi rentesi», e non Mussolini. Certo, ,. del movimento operaio sotto i col­ dopo il delitto, il governo vacillò..' pi di una ramificata offensiva con­ Ci sarebbe voluta una visione mol­ «smottamento»? elaborare una «controstona». È PAGINE 352 Ma in seguito i poteri forti, Stato. ' servatrice di massa. Certe indica­ to più lucida e coerente per fer­ Non mi sento di andare al di là più utile tentare di capire le ragio­ L. 30.000 Chiesa, grande - impresa, fecero ' zioni inascoltate ci avrebbero fatto ' mare gli eventi. Tuttavia i grandi della descrizione. Ci dobbiamo li­ ni della sconfitta. Non quelle della blocco, e spinsero verso la fuoriu- , capire che esiste un'Italia profon­ flussi del consenso erano in mar­ mitare ad un obiettivo minimo: «mancata vittoria». E tra le ragioni NAPOLEONE scita dalla crisi. Il «refrain» diventò: • da, segnata da una forte instabilità cia. Il paese dimenticò il delitto e comprendere come e perchè si è della sconfitta ve ne è una davvero Via ft. Chinotto, 16 «attenti al salto nel buio». democratica. Sarebbe molto rassi­ si adattò alla situazione. Perciò arrivati alla sconfitta. Purtroppo cruciale: l'incomprensione della 00195 Roma Ma l'attacco di Matteotti in Par- curante far coincidere quest'Italia credo sia opportuno evitare ogni dopo il «biennio rosso», evento nuova dislocazione dei ceti medi Tel. (Ot>) 3729096 profonda soltanto con la trama .' retorica postuma anche sulla «pre­ straordinario ma impotente a tra­ dentro la crisi dello stato liberale. , pagina *"Tj'lJniiài? Scienze&Ambiente Venerdì 10 giugno 1994

mente, ha bisogno di tempo, di continuila, di ri­ In aiuto di bambini e genitori viene la propo­ '.EGLINELTEMPQJLGIOCO. «Metti a posto!» petere più volte. Tradotto in termini pratici, si­ sta della Lego con un simpatico e utile conteni­ gnifica che dovremmo avere l'accortezza, fin da tore, il «Pappagallo mangiamattoncini», una quando il bambino è molto piccolo, di predi­ nuova confezione piena di mattoncini della li- . sporre in casa degli spazi, degli angoli dove nea «Lego System Basic» proposta per bambini I È mai sfuggita la frase: «rimetti tutto a questioni che, a parer nostro, stanno alla base oltre i tre anni. Il pappagallo ha la forma di una ' A cura del posto», «togli di mezzo i tuoi giocattoli». ' del problema, partendo da lontano. Il neonato possa trovare e in seguito riporre le sue cose. ; non sa cosa vuol dire «riordino», ma sa essere Ma il nostro lavoro di adulti non è finito. È uso valigetta ed assolve tre importanti funzioni: con­ Centro Intemazionale V il riordino è sempre fonte di discussioni, comune, in molte case, raccogliere i giocattoli tenitore di mattoncini, piattaforma per costruire • per la Documentazione soprattutto in famiglia, quando si tratta di bam­ ben ordinato nei suoi bisogni primari: cibo, sonno, ecc. Crescendo amplia le sue conoscen­ in grandi ceste dove le costruzioni si mescolano ,- ed infine, questa è la novità, può trasformarsi in sulle Ludoteche bini e di giocattoli. Si deve insistere, «obbligare». un diligente... spazzino. Dotato di una comoda ; ze ma ha bisogno di orientamento, di punti di a soldatini, pupazzetti, macchinine, a pezzi di all'ordine? Alcuni pedagogisti, più propensi al riferimento stabili; poter ritrovare i genitori da giocattoli. Quale gesto può fare un bambino per ; maniglia, con una leggera pressione della ma­ gioco festoso, libero, all'animazione, ritengono piacere e sicurezza, ma anche nconoscere racimolare un mucchietto di costruzioni con ' no può, - strusciando, raccogliere, attraverso che la fase del riordino sia una costrizione per il ' l'ambiente in cui vive, gli angoli della casa, gli. cui poter giocare? È semplice, rovesciare tutto, ; un'apposita feritoia autorichiudibile, mattonci­ bambino; per altri invece, questa fase fa parte oggetti da lui più amati. Non dobbiamo dimen­ con il risultato che sul pavimento non ci saran­ ni di ogni forma e dimensione. 11 gioco è fatto! del gioco stesso. Vorremmo riflettere su alcune ticare che la psiche del bambino assimila lenta­ no solo le costruzioni ma di tutto un po'. [Marzia Bartoll]

m Per tutti è sempre stato un tran­ quillo signore danese, cultore ge­ niale della nuova meccanica dei DALLA PRIMA PAGINA quanti, premio Nobel e tra i più *JS grandi uomini di scienza di questo • Mosca secolo. Per il suo più autorevole ' biografo, il fisico Abraham Pais. è : stato il generoso pioniere della già- Anche Fazzuoli lo sa: «Cosa dove­ uiosr. l'uomo che sognava e teoriz­ KADiATioiy hazard vo fare? Faccio il giornalista, il mio mestiere è quello*di far conoscere zava «un mondo aperto» e libero la realtà alla gente. Quello che dall'incubo nucleare. Ma gli ex bu­ vorrei evitare è che attraverso que­ rocrati del KGB, il servizio segreto ste immagini si apra una polemica sovietico, giurano che Niels Bohr in sull'aborto. Qui siamo oltre la pro­ realtà è stato una volgare spia che TOUCHlNGorREMOVING blematica aborto si o aborto no. ha tradito l'occidente e ha passato • 1 Questo è un delitto contro l'uma­ a Stalin i segreti dell'«atomica». Na­ nità. È il commercio di organi, è il turalmente in combutta con quegli . SCRAP OBJECTSIS business fatto sfruttando delle po­ incalliti mestatori conosciuti sotto il $%à$ vere donne». Il business lo gesti­ nome di Enrico Fermi e Robert Op- scono due occidentali: Michael penheimer. Lo vanno affermando, PROHIBITED Molnar. 52 anni, chirurgo plastico gli ex burocrati del KOB, da qual­ californiano e il • tedesco Franz che tempo sciorinando fiumi di pa­ H S ES mm DEBRIS Schmid, 74 anni, pediatra. Due lo­ schi personaggi che avevano già role e centellinando ambigui do­ J. rl J1^ ' »=USED SfUCA avuto guai conia giustizia nei pae­ cumenti. E in questo modo ci pro­ -S5B"S si d'origine. Molnar era stato col­ pongono di riscrivere, oltre alla sto- , —<$ METAL FRAGNIE«I$,etc.lQCA'ED No-th^«POIST pito nelì'89 da un'interdizione ad na della fisica, anche la storia delle esercitare la professione dopo vi­ fasi cruciali della fine della Secon­ stosi errori chirurgici; Schmid era da Guerra Mondiale e dell'inizio stato oggetto di inchieste dopo della Guerra Fredda. ,,:,;'>••.;;•.. che alcuni bambini affetti da sin­ Questa volta la «prova» fornita, drome di Down, da lui curati con con la solita mescola di vero, vero­ Nuovi documenti dopo quelli contro Fermi e Pontecorvo la terapia cellulare sono morti. Nel simile e falso, è un documento filmato Molnar dichiara candida­ d'archivio, che sarà pubblicato da Per l'ex Urss, il progetto Manhattan non aveva segreti? mente: Ho discusso il mio proget­ «Famiglia Cristiana» nel suo prossi- • to in diversi paesi del mondo e ho mo numero, che attiene ad un pre- " capito subito che esistevano solo sunto incontro avvenuto tra Bohr e due paesi al mondo in cui potevo realizzare il mio programma: la tre emissari sovietici avvenuto a , Russia e la Cina». Detto fatto, ec­ Copenaghen il 14 o il 16 novembre colo nell'istituto diretto da Genna- del 1945 a Copenaghen. La dele- dij Suchich che vanta la più gran­ azione sovietica era composta da de banca di cellule fetali al mon­ acob Petrovic Terlecki), fisico, re­ Kgb, la controstoria 5 do: «conserviamo circa 7-8mila sponsabile della prima analisi del­ preparati di sostanze pronte per le le informazioni raccolte dai servizi applicazioni». Sembra che i pre­ di spionaggio per il team sovietico parati prendano la strada dei mer­ impegnato alla messa a punto del­ cati occidentali, in particolare de­ la bomba; dal colonnello Lev Vasi- Yucca Pass nel Nevada. Qui gli Usa hanno compiuto centinaia di esperimenti nucleari gli Stati Uniti. 1 costi non permette­ Icvskij. numero due del diparti­ «Bohr spia di Stalin» rebbero altri compratori: una inie­ mento «S» che si occupava dello zione viene tra i Smila e gli 8mila spionaggio atomico; e aa un inge­ dollari, un Smilionesimo ai gram­ no bisogno del mio aiuto per fare disponibilità a parlarne persino dal genuo professore. Bisogna control­ mo di preparato circa 3Ó0mila gnere interprete, di nome Artunov È stato uno dei più grandi fisici di questo secolo. Geloso dollari. Del resto, circa sei mesi fa fi fisico,, Terlosckij, avrebbe rivolto la bomba». Il progotto procede presidente Rqosvelt., Ma, qugl, suo, , larlo, sostiene, visto che tiene ^rap-, custode4eU'«interpfeitazione ortodossa» cL^Ja^eccani- spedito', sirive Pjtfs'W (fanésé tran­ progprto^criQiàyrep'r^jpptuto^mu;" ',portiepìs'tpra'ricprRuss'i/^,. \. ',' due scienziati, -americani >con un pree&'• novembre, cui avrebbe rivelato: ti degli omicidi». .•-.-.- fisico ebreo di gran nome, Niels landese all'invasione sovietica. La ; nulceare tedesco e gli intima di : delle opposte fazioni in conflitto? essere presto in grado di accettare come ottenere uranio 235 in gran­ Bohr, preoccupato e indignato vita di Bohr nella Danimarca occu- '; non rivelarli. «Penso di aver parlato • A Los Alamos Niels Bohr intui­ il Suo gentile invito». Ovviamente i •', di quantità; come tenere sotto con­ • Ma perché le donne russe si sot­ pata e isolata è tesa a proteggere il '•• con lui per quasi dodici ore filate servizi segreti britannici sono messi '-' trollo il funzionamento del reattore topongono ad aborto in stato cosi Ma, 'orse, non sorpreso. Quell'uo­ J : sce che, finita la guerra antinazista, avanzato dì gravidanza? La rispo­ mo è indignato, ovviamente, per la suo istituto e i suoi collaboratori, :•. su quello che non doveva dire» ri- la bomba atomica minaccicrà la a parte dello scambio epistolare. nucleare; a quali processi sottopor­ ma procede senza problemi parti­ corda il generale. «E arrivato e, sta sta, come al solito, nel denaro. proditoria occupazione della sua ; stabilità del pianeta. E che l'unico Il 16 maggio del 1944, per rilan- - re il plutonio. ,- >u- ':''•'-/."-•:.. A In Russia, infatti, l'aborto viene patria. È preoccupato, perchè sa colari fino al 29 settembre del ,-• neanche cinque minuti dopo, sta­ modo per preservarla quella stabi­ dare il suo progetto di «mondo Del tutto improbabile, oltre che praticato gratuitamente . negli ' che i recenti successi della fisica 1943. Quando Hitler impone la leg- >; va già dicendo tutto quello che lità è di impedire il riarmo atomico aperto», Bohr ritoma in Gran Breta­ del tutto inverosimile: non trovate? ospedali statali fino al quarto me­ gè marziale e la deportazione degli ' aveva promesso di non dire». No, . proponendo ai Sovietici la piena gna ed è ricevuto da Churchill. , A meno che qualcuno non voglia se di gestazione, dopo ci si può ri- • nucleare possono portare alla co­ ebrei danesi. Quello stesso giorno : non sapeva certo gestire i segreti, struzione di un'arma terribile. E : collaborazione scientifica e tecni­ L'incontro sì rivela un disastro, seri- " prendere in considerazione l'ipo­ volgere ai privati, pagando salati : la Resistenza riesce a far partire ve Pais. Churchill è arrabiato: non •> tesi che dietro quel «tranquillo si­ onorari. Alla clinica di Suchich. in­ che l'impresa è alla portata degli Bohr per la Svezia. ; : .-. ... : o-v. NielsBohr. -..-. <..-.- . . ca. Insomma, Bohr propone l'aper- • scienziati tedeschi, che egli ben A Los Alamos il nostro è accolto tura dei laboratori: la gtasnost., ha la minima intenzione di favorire !'• gnore danese» si celasse il genio vece, si può abortire gratuitamen­ in alcun modo i Sovietici. Ed inten­ più sfrontato nella storia dello spio­ te fino addirittura al settimo me­ conosce. Ma non è sorpreso, per­ Dalla Svezia in Gran Bretagna e ; con entusiasmo. Ma il fisico dane­ Convince qualcuno dei suoi colle­ se. < ' [Cristiana Pulcinelli] che da tempo è consapevole av dalla Gran Bretagna in America, in­ se si avvede subito che «non aveva­ ghi. Riceve attenzione e una certa de stroncare l'iniziativa di quell'in­ naggio mondiale.

-. "^.'jfCi^;;*? ;-U# CHE TEMPO FA

Tariffe di abbonamento Il Centro nazionale di meteorologia e cli­ TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Semestrale 7 numeri L. 350.000 . L. 180.000 matologia aeronautica comunica le previ­ Bolzano 13 21 L'Aquila il 23 G numeri L. 315.000 L. 160.000 sioni del tempo sull'Italia. Verona 15 28 Roma Urbe 17 25 Estero Annuale , Semestrale * m^s 7 numeri L. 720.000 L 365.000 .'. Trieste 18 27 RomaFiumlc. 16 25 SITUAZIONE: una perturbazione atlanti­ 6 numeri L. 625.000 L. 318.000 - E A Venezia 16 25 Campobasso 15 24 :,p. n. 29972007 intes...._ ca, attualmente sul Nord-Italia, nel suo Milano 15 18 Bari 12 29 all'Unita SpA, via dei Due Macelli, 23/13 00187 Romaoppu- movimento verso Est-sud est interessa le ' re presso le Federazioni del Pds Torino 15 19 Napoli 18 24 nostre regioni, ad iniziare dal settore TarlW» pubblicitarie Potenza 11 Nord-occidentale. Cuneo 15 18 21 Amod. (mm.45x30) Genowa 16 20 S. M.Leuca 16 21 Commerciale feriale L 430.000 • Commerciale festivo L 550.000 Finestrella ]• pagina feriale L 4.100.000 TEMPO PREVISTO: al Nord graduale au­ Bologna 16 27 Reggio C, 16 27 Finestrella !• paRina festiva L. 4.800.000 Firenzo 15 26 Messina 19 25 Manchette di testata L. 2.200.000 - Redazionali L 750.000 mento della nuvolosità ad iniziare dal set­ Finanz.'LeRali.'Concess.-Aste.Appalti: Feriali L. 635.000 tore occidentale con precipitazioni sparse Pisa 11 22 Palermo 17 24 Festivi L 720.000. A parola: NecroloRie L. 6.800; più intense sul settore orientale. Al centro : Ancona 15 29 Catania 15 26 Parteclp. Lutto L. 9.000: Economici L 5.000 e al sud condizioni di variabilità con alter­ Perugia 16 27 Alghero 12 22 Concessionaria esclusiva per la pubblicità nazionale SEAT DIVISIONE STET S.p.A nanza di schiarite ed annuvolamenti asso­ Pescara 11 25 Cagliari 13 29 Milano 20124 - Via Restelli 29 - Tel. 02 / 58388750-583888.1 ciati a precipitazioni, per lo più a carattere Bologna 40131 - Via de' Carnicci 93 -Tel 051 / 6347161 Roma 00198-Via A. Corelll 10-Tel.06/ 85569061-85569063 di rovescio o temporale. Al mattino e dopo Napoli 80133 -Via San T. D'Aquino 15-Tel. 081 / 5521834 il tramonto foschie dense sulle pianure. ,>• Concessionaria per la pubblicità locale TEMPERATURA: in lieve ulteriore diminu­ TEMPERATURE ALL'I STERO •" " SPI/Roma, via Boezio 6. lei. 06/35781 SPI / Milano, Via Pirelli 32, lei. 02/6769258-6769327 zione. ,,: Amsterdam 7 16 Londra 6 17 SPI / Bologna. V.le E. Maltel 106. tei. 051/603380" Atono 14 24 Madrid 12 31 SPI / Firenze, V.le Giovine Hall» 17. tei. 055-'2343IOt; , VENTI: moderati settentrionali con rinforzi Berlino 10 23 Mosca 9 19 Stampa in lac-simile: Telestarnpa Centro Italia. Oncola (Aq) - via Colle Marcangeli. 58/B . di burrasca sulla'Sardegna e il medio Tir­ Bruxelles i 19 Nizza 17 23 SABO. Bologna • Via del Tappezziere, ! reno. ., ••_., .•••.-• Copenaghen 8 19 Parigi 8 19 Ginevra 12 28 Stoccolma 9 19 MARI: molto mossi, 'localmente agitati Helsinki 19 Varsavia 12 22 quelli prospicienti la Sardegna; mossi i ri­ e Lisbona 17 28 Vienna 13 24 manenti mari. Ili NEVE MAREMOSSO Supplemento quotidianHJo diffusÌ o sul territorio nazionale unitamente al giornale l'Unità Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella iscriz. al n.22 del 22-01-94 registro slampa del tribunale di Roma TV. Su Raitre i naziskin tedeschi di Amos Gitai. E «i ragazzi di destra» di Filippo Porcelli LATV PIEMCQVUME La vendetta i sondaggi e la «gggente»

ENTI DI GUERRA 3: la ven­ detta. Chi crede che le sa­ V ghe si risolvano al terzo epi­ sodio come quella del Padrino, ri­ pensi a Rocky e freni il suo ottimi­ smo. La guerra delle reti si fa più sanguinosa e irrefrenabile, compli­ cata dalle carenze delle diploma­ zie scavalcate dall'irruenza tempe- ramentale dei protagonisti. Perché, parla che ti riparla, si finisce per smarronare. E cosi è successo al • ROMA. L'obiettivo di Amos Gitai Berlusca. irresistibile a parer della sui naziskin tedeschi. Mentre nel bella consorte, incredibile a parer nostro paese si moltiplicano le ag­ nostro. Ma come gli sarà venuto in gressioni contro gli extracomunita- mente quel concettino balzano ri, nell'indifferenza quasi generale che la tv di Stato deve essere tv di di una maggioranza che ha al suo governo? Quale consulente non interno esponenti neofascisti, Rai­ ancora piazzato al governo, quale tre propone (lunedi 13 alle 23.40) famiglio di Arcore può avergli sug­ un documento d'autore firmato da gerito una tale idea golpista da un regista che della lotta al potere esprimere proprio nel momento in inteso come violenza, ha fatto uno cui si stigmatizza il discutibile at­ dei temi della sua poetica. Attac­ teggiamento passato di parte del cando, lui per primo, israeliano di - servizio pubblico che considerava origini polacche, la politica di ag­ editore di riferimento il governo o gressione dello stato d'Israele nei '. MatthlasHiekel/Epa alcune sue componenti? È un di­ confronti del popolo palestinese. - scorso da premier o un'esternazio­ Da documentarista attento e ne da proprietario di tre reti più o puntuale, così come si è rivelato ' meno (più) prone e adoranti (Re­ soprattutto all'inizio della sua car­ te 4 e Italia 1 poi...) che non capi­ riera (La casa, Diario di campagna, . sce come dei non dipendenti di al­ Wadi Rushmià), Gitai è tornato '. tri canali possano assumere atteg­ dietro la macchina da presa, spin- • giamenti critici? Guardate come si to da uno dei mille casi di violenza • può scivolare su un argomento xenofoba neonazista (nel '93 sono •• che, stando ai rilievistatistici , risul­ Ragazzi fuori. Di testa ta fra i meno sentiti dall'opinione stati 1800 con 11 morti e 432 feriti) \ ' che si è verificato a Wuppertal, in -' - pubblica (la gggen/e-rieccola!-a Naziskin a Wuppertal, un documentario di Amos Gitai •i MILANO. Presentato in antepri­ Una definizione che ha perfino nome della quale crede di parlare Germania, nel novembre del '92:, ' ma ad Antennacinerna il primo una sua carica poetica, ma che l'omicidio da parte di due naziskin . sul drammatico fenomeno della violenza neofascista in Berlusconi che con le sue cifrette film di Filippo Porcelli, Loro, af­ certamente non viene da una cul­ da sondaggio prét à porter, 6 in di un pensionato che, dichiaratosi • Germania. «Piaga» che in breve è stata «esportata» in tut­ fronta uno di quei temi che la sini­ «Loro» tura di sinistra. «Mi sono trovato a «mezzo rbreo», è stato picchiato, •• preda a sbornia da consensi ipotiz­ ta Europa e che proprio in questi giorni, nel nostro pae­ stra non conosce e costantemente parlare con loro - racconta Porcelli zati: dottor Silvio, anche se lei rap­ brutalizzato e poi incendiato, con * rimuove. Per poi trovarseli improv­ che lasciano - e qualche volta mi sembrava che la complicità del padrone del bar ' se, si è manifestata in tutta la sua follia. Prodotto da La visamente di fronte sotto forma di dicessimo le stesse cose. Ma poi, presentasse diciamo un 50% di pa­ dove è stato compiuto l'orrendo Sept, da Channel Four e da Raitre, il documentario che minaccia, di mistero, se non di no, proprio c'è una grande distan­ reri, come si potrebbero esprimere sconfitta. Tratta infatti di «loro», di agli altri za. Tra di loro parlano di donne o i pareri del 50% restante quando delitto,, ,j. «• •- , ,.,„ ., '--i . , ricostruisce un omicidio compiuto da due naziskin nel quelli, che non siamo, noi, cioè dei non parlano affatto. E le loro don­ anche, la, Raj. venisse^asservita,' al ,'iE(ilracconto di

LA RASSEGNA AL TEATRO DI ROMA OPERA. In scena a Venezia due rare partiture di Busoni e Stravinsky Placido Domingo dirigerà l'Opera Quattro donne-fantasma di Washington Placido Domingo sarà il prossimo direttore artistico dell'Opera di Wa­ fra l'India e il Giappone shington. La notizia non è ancora ufficiale, ma il Washington Post ne ha avuto conferma da fonti vicine La danza si fa metafisica sia al grande tenore spagnolo che alla direzione del teatro lirico. Do­ mingo, 53 anni, si occuperà «di tut­ ROSSELLA BATTISTI to quello che si vedrà sulla scena ma non di quello che si paga per • ROMA. Senza molte impennate - vederlo». procede la rassegna «Roma per la ; danza» organizzata dal Teatro di j* Roma, che. giunta alla terza com- ; • «Teatro e scienza» pagnia intemazionale (su un tota­ le di undici), finora non ha portato . Premiato grandi sorprese in scena. - •*•>••", Fabio Cavalli Ad inaugurare la manifestazione , • un lavoro italiano: Electric spirit di •? Fabio Cavalli con Sotto l'erba dei Adriana Borriello. dove si ritrova campi da golf ha vinto la terza edi­ molto del suo passato. Quasi come zione defPremio «Teatro e Scien­ se la coreografa ripensasse a se j- za» che si tiene a Manerba del Gar­ stessa, al percorso svolto dall'acca­ da. Formatosi alla Scuola del Tea­ demia alla scuola di Mudra, dall'e­ tro di Genova, drammaturgo, tra­ sperienza con la compagnia della •, duttore e operatore impegnato nel fiamminga Anne Therese De Keer- ; sociale. Cavalli si ò imposto per vo­ John Fredde West Interpreta Kalaf nella «Turandot» to unanime della giuria composta smaeker ai suoi lavori in proprio, e * da Mana Grazia Oregon, Franco ne tirasse le conseguenze. Ne vie­ Quadn, Giovanni Raboni. Ugo ne fuori una coreografia •collo- ' lo a riprendersi e a camminare in­ Ronfani e Sandro Sequi. A Maneìla quiale», fraseggiata per affreschi contro alla vita. Umorale paesag­ Zanetti, invece, è andato il premio minimali, intima e molto al femmi­ gio di emozioni che cambiano al speciale per Aria chiusa. nile, come indica il sottotitolo della ' soffio del vento, scoprendo qua e performance. L'Enigma femminile. > là le invenzioni con le quali Adna- Esemplificativo ma un po' troppo " na Borriello riesce sempre a intcs- Roma: un concerto altisonante per ciò che si rivela sere i suoi lavori e che impigliano un'indagine, affettuosa e talvolta Parodia «Turandot» per le band l'attenzione anche in mancanza di prodotte dai Csi divertita, sui gesti del quotidiano e riferimenti più articolati. - - - le piccole emozioni delle donne. . mi colorati e grotteschi disegnati do neoclassicismo di Perséphone RUBENS TEDESCHI da Maria-Elena Amos. Maschere conclude e rovescia la situazione. Sono quattro le danzatrici in sce- ~ Sul filo della tradizione Butoh si Una serata con il «Consorzio Pro­ muove invece il lavoro di Marta Bi- m VENEZIA. Capita di rado tutto mentalismo verista. La vicenda fia­ sui trampoli o allungate da spropo­ Tra la partitura di Busoni e quella duttori Indipendenti», l'etichetta di­ na, introdotte dai vocalizzi intensi ; sitati cappelli a cilindro, metà cine­ di Stravinsky, ; rappresentata nel ed esotici della cantante indiana netti, oriunda argentina trapiantata assieme: un programma intelligen­ besca, arrangiata centocinquanta-, scografica fondata dai Csi che ver­ in Germania, ma Le corps fanta­ te, uno spettacolo delizioso e di- ' cinque anni prima dal veneziano si e metà veneziane, scattanti con i 1934, passano soltanto diciassette rà presentata oggi alle 20.30 al Pa­ Srimati Mangala Tiwari. Si muovo­ vertente, un'esecuzione musicale Carlo Gozzi, serve egregiamente al gesti angolosi del teatro dell'arte • anni ma bastano a trasformare ra­ no flebilmente come sospinte da ". smi, il lungo assolo presentato in lazzo delle Esposizioni di Roma, prima nazionale, richiama troppo di prcgio.E poiché i miracoli, da suo scopo. La Cina della principes­ contaminato dal moderno circo. dicalmente la scommessa dell'an- con un concerto dei pnmi tre grup­ un sospiro, poi prendono vita in­ Mosè in poi, si manifestano di pre­ sa spietata, che invia al boia gli in­ La fantasmagoria e la caricatura tirnelodramma. La favola ironica pi prodotti con questo marchio: i crociandosi e coinvolgendo nelle - da vicino altri esempi del genere. Un esercizio di stile che non si di­ ferenza nel deserto, anche questo namorati incapaci di nsolvere i sono annunciate sin dalla prima cede il posto al mito dannunziana­ Disciplinatha con Un mondo nuo­ loro ghirlande di movimento l'uni­ arriva nella sala semivuota della suoi enigmi, è un regno bizzarro e battuta, quando l'esule Calaf saluta mente paludato da André Gide e vo, i Marlene Kuntz, che esordisco­ co danzatore, contrappunto ma­ scosta da altri già visti in preceden­ za e che, soprattutto, non regge il Fenice, davanti a uno scarso pub­ stralunato dove la tragedia si tra­ Pechino, città della speranza, men- ' cristallizzato da Stravinsky nella no con il bellissimo Catartica, e gli schile alla loro danza. E come se blico impegnato ad applaudire co­ muta in riso, tra i lazzi di Pantalo­ tre alle sue spalle passa un portato-. sua essenziale nudità. L'aspirazio­ Yo Yo Mundi, con La diserzione de­ uno «spirito elettrico» animasse la confronto con l'intensità di altri in­ terpreti più originali, come Masaki me se il teatro fosse gremito. ne, Tartaglia e Truffaldino promos­ re d'acqua con due teste mozze al - ne del musicista ad una mitica ine­ gli animali da arco, prodotto assie­ performance, le immagini si fon- "" Auguriamoci che, alle repliche, . si a ministri di un tremulo impera­ posto degli orci! Da qui le trovate si spressività tocca il culmine lascian­ me ai Violent Femmes. La serata è dono l'una nell'altra senza sedi- '" Iwana o Maureen Fleming. •* a favore di Radio Città Futura. , Qualche pennellata fresca si tro­ il successo richiami gli assenti per­ tore. Busoni aggiunge la parodia moltiplicano, caratterizzando i do agli esecutori l'arduo compito montarsi mai. È questo il pregio e il ché un programma simile non si ri­ del melodramma, ormai agli sgoc­ personaggi, trasferendo il ritmo di rappresentare ciò che non 6 rap­ difetto dello spettacolo, che se da • va nello spettacolo proposto dal­ della musica nel ritmo teatrale, presentabile: l'astrazione, l'immo­ l'argentina Roxana Grinstein, tutto­ presenterà facilmente. Turandot di ' cioli, rivestendo il racconto di una un lato suggerisce evocazioni mul- . musica pungente e spigolosa che senza trascurare una battuta e sen­ bilità, l'assoluto. Freyer dà un nuo­ A Slena si discute : ra in scena stasera: un quartetto di Ferruccio Busoni e Perséphone di tiple alla fantasia e alla memoria • Igor Stravinsky sono due gemme • fa il verso al falso lirismo degli stan­ za aggiungere un gesto inutile. vo saggio della sua abilita steriliz­ sulle prospettive dello spettatore, dall'altro non rie­ coreografie, dove occhieggia qua e zando il teatrino delle maschere in là un buono spunto. Il problema è rare della prima metà del secolo, chi successori di Verdi. • • • Una rappresentazione, insom­ della musica jazz sce a poggiarsi su una struttura ri- > da riscoprire assieme a un geniale Il gioco della crudeltà si trasferi­ ma, in perfetta armonia con l'or­ una geornetnea fissazione di figure conoscibile. Suggerire qualche ta­ che lo spunto rimane dov'è e non sce dal testo alla musica e, da qui, bianche e nere dove la linea, il si sviluppa mai con coerente effi­ scenografo e regista, Achim Freyer, chestra diretta da Michel Boder e Due giorni di lavoro, oggi e domani glio è una soluzione scontata, ma giunto per la prima volta in Italia allo spettacolo realizzato da Freyer con un'impeccabile compagnia di punto, il cerchio ruotano con di­ difficilmente risolverebbe il proble- •, cacia. Tra i quattro brani è proprio con fantasia arguta e con mezzi di sperata lentezza, seguendo le sta­ a Siena, per discutere sulle «Pro­ il più recente - El escote del 1393 - dalla Germania dove mosse i primi canto dove svettano la Turandot di spettive e gli sviluppi della musica ma di una coreografia diluita, an- a passi con Brecht. affascinante semplicità: una parete Sue Patchell e il Calaf di John Fro­ gioni di Persetene e la musica stra- ai^^rfi.^sensojjmigliojc di 1 vinskiaria realizzatajda'Bpd^r' 'dal, jazz» e le «àenyazioni contempora­ Slamo.'come à vede^fuori dalle nuda/una finestràpeWe apparizio - dine West,, assiemi» a (MarkusJScl)^, ' nee in_TóscaV)av, Musati',, inse­ questa coreografa, un gusto tra il ni di Turando!,' uno scìvolo, un Un­ coro," dàll écceìlèriie 'James ' Wa­ rerebbe. Beane spmt respira bene surreale è'l'ossessivo che qui am­ strade consuete. Al posto del p<> ' feri ' Mario' 'Bóccàrdb' e ' Romano ' gnanti è organizzatori, tra cui Mar­ cosrin'clù'ésta'diménsrdhe'àllénta-'' polare Puccini c'è in Turandot l'ir- . to siparietto e le teste dei principi al Franceschetto (le tre maschere), " gner e, con qualche difficoltà sup­ cello Piras, Luigi Onori e Maurizio micca al gioco corporale caro a posto delle lampade del boccasce­ Carlo Stnuli (Altoum), Marta Mo­ plementare, dall'orchestra. Merita- ta, dove c'è posto per scherzare fra Moses Pendleton ma con un tono requieto Busoni impegnato, nel Giammarco, si confronteranno sul compagne, litigare con l'unico ma- ' ' na. Un teatrino, insomma, dove retto (Adelma) e tutti gli altn. tissimo e vivace il successo nono­ proprio futuro, sulla didattica e il più drammatico e grottesco. • 1917, a resuscitare il teatro delle stante la scarsità del pubblico. - , schio a disposizione oppure aiutar- - maschere come antidoto al senti- impazzano le maschere nei costu- Dopo lo scatenato inizio, l'algi- ' circuito di festival e produzioni. •

AL COMUNALE Il 700 ASCOLTA... LA TUA CITTA!!! Muti e Mimi a Firenze mé'o dui? HWdttPiwo

• FIRENZE La gelida manina di Mimi, le arguzie del Settecento di Goldoni, il ntomo di Riccardo Muti: ecco alcune delle sorprese del pro­ gramma '94-95 del Teatro comu­ Massimo De Francovlch e Chiara Noschese In «Scuola romana» nale di Firenze. Venticinque pro­ duzioni in tutto, senza contare le partecipazioni ai festival, tra le quali la Bohème diretta da Semyon PRIMETEATRO. A Roma «Scuola romana» di Siciliano Bychkov con la regia di Jonathan Miller, progetto a lungo sussurrato, che aveva suscitato trepidanti atte­ se fra i melomani locali, e che si è potuto finalmente varare grazie al­ Il '68 esplode a via Fauro la coproduzione con la parigina Opéra-Bastille (dal 16 al 23 dicem­ durre nell'appartemento forti som­ bre). Due le nprese di allestimenti STEFANIA CNINZARI me di denaro corrotto; madre di fiorentini, ossia il Così fan tutte prò- ' ai ROMA. Avranno trent'anni pro­ Siciliano, Flavio Insinna, Simona Edo la seconda, affannata, ansio­ dotto per il Maggio '91 che apre il prio nel Duemila gli Edo, le Lise e i . Ferrare, Chiara Noschese, Alesso sissima, sempre a tamponare bol­ 24 settembre (Mehta e Miller diret­ , Vanni di questa Scuola romana. " Boni, Massimo De Lorenzo. Inco- lette e disordine, perennemente (e tore e regista. Mattila, Ziegler, Sca- ,' Sono i figli dei Sessantottini, i di­ . ronato, il sestetto, dalla partecipa- inutilmente) al telefono col marito rabelli, van der Walt, Pertusi e Cor­ scendenti di una generazione che ' zione di due primattori di tutto ri- Fabrizio, barricato dietro le sue rivi­ belli nel cast principale) e il verdia­ ste, riunioni, utopie. • i no Simon Boccanegra dell'88 (dal t ha creduto di poter cambiare il . spetto quali Paola Bacci e Massimo ' mondo e che neppure trent'anni ' De Francovich, perfetti entrambi Contrasti, involuzioni e traietto­ 10 novembre, sul podio Fabio Lui­ dopo in molti cercano con tenacia :; nei due scoraggianti ritratti genito- rie smorzate che Siciliano ha dipa­ si). Al Piccolo Teatro del Comuna­ x di "cancellare», insieme a «tutto ciò :' nali. ' • > • nato in un lavoro dal linguaggio le, altri due titoli dall'affollato e fe­ che da quel momento ebbe origi­ Venticinquenni di poche spe­ cristallino e letterario, più consono race 700 italiano, ambedue su li­ ne» (il Secolo d'Italia nella polemi­ ranze, dicevamo. Edo dipinge, Be- al passaggio di toni e di complessi­ bretto di Carlo Goldoni: // filosofo ca sul '68 stavolta innestata dal ' niamino arranca a Fisica, Vanni è il tà drammaturgica del secondo di campagna dì Baldassarre Galup- • Giornale e ingrossata da Zincone, quasi architetto che si arrangia con tempo che non alla descrizione pi (dal 28 settembre, direttore Cor­ Mughini e Guerri). Precari nel lavo­ gli spogliarelli. Betta fa la caratteri­ realistica dell'intera prima parte. rado Rovaris) e La bella ventò di ro e nei sentimenti, negli obiettivi e Lievita infatti, lo spettacolo, alla ria­ Niccolò Piccinni (dal 25 novem­ sta, Lisa vorrebbe lavorare nel ci- pertura del sipario, là dove la bom­ ' persino nell'alloggio, il grande ap- • nema e da ultimo anche Giulio ri- ba è già esplosa e i destini, final­ bre, direttore Federico Cortese). • partamento di Edo dove convivo- • vela scarse attitudini generali. Tra mente, sono segnati. Il Custodi ver­ Canteranno i giovani emersi dai . no più o meno amabilmente, sotto •* le porte che si aprono e si chiudo- rà trovato morto accanto ai suoi concorsi dell'As.Li.Co. e dello Spe­ ' la minaccia costante dello sfratto • no della lineare scenografia dello miliardi, forse suicida. 1 ragazzi tra­ rimentale «Belli» di Spoleto. . esecutivo e che sarà invece una • stesso • Maccarinelli, li vediamo slocano, tutti insieme, in una soli­ Fra i quindici concerti dal gen­ bomba, una delle tante bombe di : . scrutarsi e rimbeccarsi e confessa­ darietà nata dalla paura e da una naio all'apnle del '95 segnaliamo , questa Italia costantemente sotto re le prime fatiche e le prime disil­ ritrovata consapevolezza, pronti, almeno la Dannazione di Faust di tiro, a far virare verso un altrove. ' lusioni. A inquietarli, a far esplode­ forse, a ri-fondare il presente. E Berlioz diretta da Myung-Whun ' Cosi, incerti e insoluti, ce li de­ re i conflitti latenti, a inoculare sen- nello scheletro di quell'apparta­ Chung, voci soliste Metzer, Sabba- scrive Enzo Siciliano, intellettuale e • so di fallimento e ricattatorio cini­ mento martoriato dallo scoppio, è tini e l'inossidabile Samuel Ramcy scrittore ancora una volta prestato smo, c'è poi l'andinvieni di Custodi la madre a rivelarci che siamo a via (dal 12 gennaio '95), Giulini (dal al teatro per il progetto «Prova d'at­ . e della Francescani. Padrone di ca­ Fauro, in un rimando alla nostra 3 febbraio), il ritomo sul podio del­ tore». Con questo suo Scuola roma­ sa il primo, perennemente in pigia­ storia recentissima che doveva in l'Orchestra del Maggio del mai di­ na, in scena al Piccolo Eliseo di Ro­ ma («È la mia maschera». «No, è la un primo tempo dare il titolo all'in­ menticato Riccardo Muti nella 80135 NAPOLI - VIA BROGGIA, 11 - TEL. (081) 5499191 - FAX 5642121 tera pièce e si riverbera adesso re­ ma, si sono misurati infatti i sei ' tua natura», nel sagace scambio di Grande di Schubert e Quarta bec- troattivamente, abbagliando di thoveniana (dal 10 febbraio), e convincenti giovani interpreti della battute fra lui e Lisa), ex sessantot­ lampi sinistri una commedia intrisa messinscena diretta con puntiglio tino, appunto, ora affarista senza di moralità e limpida disperazione. ancora tanto balletto con l'infatica­ da Piero Maccarinelli: Francesco . scrupoli, che invano tenta di intro­ bile Maggiodanza. IL LIBRO CHIANCIANO. «Sblocco le commissioni per il credito cinematografico» Primefilm «Doppiato» Traisi, uguale anteprima Gelosia di elettricista dimezzato? «Postino» Il volto emaciato. La parlata faticata. Sono le ultime Immagini di GOFFREDO DB PASCALE Massimo Traisi, • • NAPOLI. «Mettere due anime in quelle del «Postino». un solo corpo è un'operazione dia­ Le prime dalla sua bolica», tuonava Renoir, ipotizzan­ morte. Scampoli di - do per il doppiaggio un rogo purifi­ uno dei film più • -- importanti del listino catore da Santa Inquisizione, «lo Cocchi Gori. Primo • non potrei fame a meno», sostene­ plano, ecco l'attore va invece Fellini. «Anche le voci che cerca di ' che in genere restano a uno stadio convincere il parroco: neutro, nella ripresa diretta, con il vuole Neruda come doppiaggio possono essere mani­ testimone alle sue polate, esaltate, magari aggiungen­ nozze.«I comunisti ' do un vago accento esotico che non credono in Dio, Annabella Sctorra e Matt Dlllon In «Mister Wonderful» conferisce autorevolezza e inno­ perché Dio dovrebbe cenza». -.-«S',"*'.'--'-*- j3.*r":W;-J!- ••;••,--• credere a loro», Posizioni contrastanti di grandi sentenzia II prete. - LI AUMENTI DA PAGARE: un incubo che rovina i sonni degli uo­ cineasti, solo due dei tanti presi in •Non sai mangiano I mini divorziati, specialmente negli Stati Uniti. E infatti l'operaio considerazione da Alberto Castel­ bambini?». E lui: «Ah, lei dice che Neruda G elettricista Matt Dillon si lamenta cosi, risvegliandosi da un brutto lano, che ha curato per i «Quaderni s'è mangiato i Agii. •'' sogno, in una delle prime scene del film: «Pago ogni giorno le spese di di filmcronache» il volumetto L'at­ Ma se non posso - una malattia grave che si chiama ex moglie». Favola sentimentale am­ tore • dimezzato? (Ancci, J. lire averlo come bientata letteralmente tra le mille luci di New York. Mister Wonderful por­ 10.000). Un'interessante raccolta testimone, io non mi ta la firma di un regista britannico di origine italiana. Anthony Minghella. di interventi, presentata qualche sposo». E di nuovo, che si segnalò qualche anno fa vincendo il MystFest di Cattolica con il de­ sera fa al circolo Posillipo di Napo­ vestito da postino. lizioso film di fantasmi galanti Truly, Deepfy, Madly, pessimamente distri­ li, che va ad affiancarsi all'unico li­ «Questo Nerudal buito dalla Penta. La trasferta americana non rinnova il miracolo, ma c'è bro uscito finora in'ltalia (// volto e Quante lettere di; qualcosa di gentile e ispirato nel modo in cui Minghella racconta le inco­ la voce dell 966), rendendo omag­ donne che riceve. - gnite dell'amore coniugale anche in questa commedia operaia buffa- gio ad una categoria troppo spesso Jean-Matte non è un amara che arriva nelle sale estive per merito della Lucky Red. bistrattata ed allegando un nutrito nome da donna?». Si Certo, lo spunto è alquanto paradossale. Divorziato da Lee. bella ra­ dizionario dei doppiatori e degli at­ ride di quella sua - gazza di origine italiana che legge II Messaggero e studia latino al college, tori stranieri doppiati. •*- ->-•,. •..•-=..•; comicità di silenzi e sguardi obliqui. Ma il trentenne Gus vorrebbe rilevare insieme a quattro colleghi un fatiscente «Immaginate Tom'Guise che c'è tanta emozione. E impianto di bowling frequentato da bambino; ma gli assegni da pagare guarda negli occhi la sua donna e aliatine la platea di alla moglie falcidiano il già magro stipendio, impedendogli di partecipare dice- "Take me home!" e provate a esercenti applaude all'affare. L'unico sistema per risol­ doppiarlo sostituendo la parola forte. Chissà, magari ai Ister Wonderful ••»••••--•• a-•A.-^ vere ia faccenda è trovare un nuo- home con casa. È impossibile sin­ per un attimo hanno Regia Anthony Minghella ; vo marito alla donna. E qui nasco- cronizzare una e chiusa con una a ritrovato un'antica Sceneggiatura Anthony Minghella • no i problemi. Invaghitasi del suo aperta, a meno che non si ricorra passione, quella per il Nazionalità Urna, 1994 . professore, un intellettuale narcisi- ad un escamotage del tipo: "Porta­ > Boldl e Andrea Roncato In «Anni 90—Parte II-, Il maggior Incasso della stagione cinema Italiano. ., Personaggi e Interpreti v •"••••;•<•••• sta che legge Camus (sarà un mi a casa, amore"», spiega Roberto tlIZiaMSS!: ' omaggio cinefilo »Jlaft*!)-e Chevalierche sugli schermi italiani lta presta la sua voce, oltre che al bel Rita Mary-Loulse Parker asc° Glenn Gould. la giovane Tom, ad attori famosi come Andy Tom William Hurt donna accetta di malavoglia la biz- Garcia, John Travolta, Tim Rob- Roma: Embasiy, Giiiiio Cesare > •-> - zarra idea del marito, respingendo bins. Un mestiere collaudato eppu­ Milano: Mignon - ,-i ' ' ovviamente ogni pretendente; e in- re «nconosciuto solo dal pubblico» " ' "' "' ' tanto Gus, fidanzatosi con l'esigen­ aggiunge * polemico ;-„« Ferruccio te infermiera Rita, non riesce ad accettare l'idea di una nuova conviven­ Amendola, «interprete» di De Niro, Letta fai l salvatore za. Anzi, le avventure sentimentali dell'ex moglie cominciano a risvegliar­ Pacino, >'ì Hoffman :••• e Stallone. gli dentro una strana, assurda forma di gelosia... -••.; :.;•'*;.. •;•:.• Amendola ce l'ha un po' con la cri­ Pensierino della sera: per il futuro vogliamo sale più belle alla seconda edizione della «festa no», ripeteva Paolo Ferrari, presi­ Come va a finire è meglio non scriverlo, anche per non rovinare una tica, colpevole di «ignorare» l'ap­ del cinema» che quest'anno sem­ dente dell'Unione distributori non- sorpresa che forse tanto sorpresa non è. Se Vhappy endingè assicurato, in porto del doppiatori, e anche con i e meno vuote con listini ricchi anche d'estate. Gli esercen- un tripudio iper-romantico^i lampadine piazzate in giardino, bisogna ri­ 1 bra avere menoJsuccessp,,con,un -'. ché.capo ideila. Warner che con T produttòiuitori: «Siilo ''dopò 'una ti.'ritiriiti a Chià'nciahò pier le Giòrrfefé'prÒfèssio'tìàli, fanno incrementa di biglietti venduti del Uip e Penta è intesta agli incassi. conóscere'che lequ«ilità 'dè'l film stannoar^ve^^'modcJ'ArfèSflòsbìh ' lunga battaglia, i nostri nomi sono il bilancio della stagione conclusa e registrano un trend 50% circa nel primo week-end,.,' «Se avessimo le multisale, sarem­ cui vengono descritti i rapporti d'amicizia sul luogo di lavoro, nei risvolti. stati inseriti nei titoli di coda dei mentre l'anno scorso si arrivò, ' mo in grado di difendere i film ita­ esistenziali della vita amorosa, nel disegno psicologico di certi personag­ - positivo (più 8% di presenze)," di cui approfitta, al solito, film». ;;••>''-'c.'t"*'" -'-^-*' • ••••'••'•••' •< "Si complessivamente, al 70%. Non è liani che hanno bisogno di tempo gi minori Film grazioso ma non «carino», Mister Wonderful ha inoltre il Questi doppiatori dalle voci in­ l'industria Usa. Ieri il salutto di Gianni Letta, «quasi» mini­ pessimista però, Carlo Bemaschi, v per decollare». Ma intanto < tutti pregio di celebrare New York senza i toni enfatici di tanto cinema sulla confondibili che • contribuiscono stro dello spettacolo: «Presto sbloccheremo le commissio­ presidente dell'Anec (l'associazio­ prendevano .• d'assalto gli stand Grande Mela e di estrarre il meglio dagli interpreti (ma il doppiaggio non ad alimentare il mondo immagina­ ni per il credito e applicheremo la nuova legge». ne degli esercenti). C'è un piace­ Buena Vista e Columbia per assi­ rende giustizia alle voci originali). Anche se gli occhi femminili saranno no del cinema vengono catapultati vole + 8% di presenze nel '93/94; e ; curarsi una spinetta del nuovo car­ tutti per Matt Dillon, cresciuto e maturato sul piano espressivo, o per Wil­ in piccole sale buie ed hanno «po­ c'è la nuova legge cinema, che de- •' tone di Natale Nightmare befora liam Hurt, che replica lo sguardo indolente-stuplto di sempre, la migliore chissimo tempo a disposizione - DALLA NOSTRA INVIATA dica molto spazio ; all'esercizio. : Chris/mas (Renato Zero sta dop­ in campo risulta Mary-Louise Parker nei panni della nuova fiamma che racconta Chevalier - per entrare CRISTIANA PATERNO «Nell'arco di due anni, possiamo piando le canzoni) o una T-shirt soccombe nel confronto con la moglie del suo uomo, la giovane attrice di nel personaggio. A volte non riu­ •a CHIANCIANO. «Conto nel mese : saranno i primi responsi concreti a arrivare ad aprire 300 nuovi scher- . dell'atteso Wolf con Jack Nichol- Pomodori verdi fritti in realtà dà parecchi punti alla «rivale» Annabella ' sciamo nemmeno a vedere il film di luglio di riattivare il comitato per; ; lasciar intendere dove e come in- mi e raggiungere 120 milioni di son e Michelle Pfeiffer. Scorra [Michele Anselmrj per intero, eppoi - sorride - quan­ il credito cinematografico e la ;' tervenire. No comment infine sul­ spettatori contro gli 80 milioni at­ Una conferma, se ce ne fosse bi­ do la pellicola arriva al doppiaggio commissione centrale di cinema­ l'attacco di Belusconi alla Rai («so­ tuali». Naturalmente a patto che si sogno, viene dall'elenco dei preve­ i soldi sono già finiti. Per noi riman­ tografia». Le parole di Gianni Letta, : no certo che alcune sue afferma­ sblocchino le commissioni per il, dibilissimi vincitori al box office, \~rZC'^Z:' ;;"" " ' , p^ EH SE QUESTO è il famo- gono solo le briciole». •'? ;*-V*:\; "-S sottosegretario alla presidenza del zioni sono state fraintese») e sulla credito, • paralizzate dall'inchiesta che ieri sera si sono beccati i bi­ Artisticamente l'operazione ri­ Consiglio nel governo Berlusconi,, natura del futuro ministero della' sulla gestione allegra dell'articolo glietti d'oro dalle mani di Fabrizio 06 il ^lOmOllSIicl saaat re», di cui avrebbe bisogno manda al metodo di lavoro traccia­ portano un raggio di ottimismo sul- \ Cultura («una decisione che spetta 28. •-.. <•;:•:.;•.- ••;..•; .,•;. - •• : - Frizzi. In testa Jurassic Park con 30 • ;.-'•'•'••• • . . '••i. il nostro cinema in cattive acque, ' to da Stanislavskij e può essere ad- le Giornate professionali del cine­ al Parlamento, non al Governo»). --, Delle agevolazioni creditizie e fi­ miliardi e 893 milioni, seguito da SI SCODrC fiiciy £'•' meglio chiudere bottega e stringer- dirittura definita come interpreta­ ma di,Chianciano. Chi si aspettava ! ,' Rassicurate dunque le «catego­ scali per ristrutturare le sale esi- ] Aladdin (30 miliardi 365 milioni) e * ' si attorno agli autori. Si chiama Bu-, zione di un'interpretazione. Ros­ il peggio dalla prima sortita ufficia­ rie» (distributori, produttori, so­ stenti (o aprime di nuove di zec- ; Mrs. Doubtfire (19 miliardi 576 mi­ gie rosse, l'ha diretto il giovane •'. sella Izzo conferma: «Vivo in sim­ le del nuovo responsabile del di- prattutto esercenti),-protagonisti ca) si è discusso mercoledì pome­ lioni), mentre i tre italiani {Anni Pierfrancesco Campanella ed esce : biosi con le donne che doppio. Ri­ partimewnto dello spettacolo ha ti- '. dèlie Giornate professionali. Riuni­ riggio. Di marketing e strategie di­ Novanta parte II, Perdiamoci di vi­ •*S**"^"H nelle sale distribuito, chissà per­ cordo le frustrazioni, le nevrosi di rato ieri un sospiro di sollievo. Letta: te qui a Chianciano a discutere, stributive si è parlato invece ieri sta e Fantozzi in Paradiso) si atte­ ii _ «sV che, dalla potente Warner Bros. Meryl Streep che in Affari di cuore promette un futuro «grande, since­ , programmare e fare la danza della con gli altri protagonisti delle Gior- . stano intomo ai sei miliardi. Meno Trattasi di «articolo 28»; e c'è da doveva fare i conti con i tradimenti ro e forte» al cinema italiano, «non <. pioggia al fine di prolungare la sta­ nate, i distributori. Come sempre . male che un premiuccio c'era an­ sperare che la nuova legge sia un [ del marito. Ebbene, ero talmente importa se sia di destra o di sini­ gione. Loro ripetono da una vita velatamente polemici nei confronti :'. che per l'outsider Francesca Archi­ po' più rigorosa della vecchia nel- entrata nella parte che in quel pe- stra basta che sia cinema» Quanto - che in Italia il bel tempo scoraggia degli esercenti: «Se avessimo 500 ';. bugi. // grande cocomero ha avuto l'elargirei finanziamenti pubblici.: alla nuova legge 1 impegno è «ad gli spettatori E allora viva il tem­ sale con aria condizionata, non una tenitura record al Quirinetta di •^IjHK,;;.,/ ^m 11 regista dice di essersi ispirato nodo guardavo con sospetto mio ;? manto forse mi tradiva» applicarla e a perfezionarla» Mei porale Anche per dare una mano concentreremmo le uscite d'inver­ Roma Duecentosctte giorni di fila " * !«•• a]|e recente cronaca nera nel met­ tere a punto il copione, con una predilezione per i torbidi delitti ma­ turati negli ambienti gay della capi- FESTA DE L'UNITA' DI M iMIAIfc •• ANTEPRIMA FESTA NAZIONALE GII interpreti di «Bugie rosse» tale (e infatti gli omosessuali ro- FOTOGRAMMI • mani hanno protestato pubblica- Bugle rosse . mente). Qui però siamo in una cit- Taormina video^ 0 Regia Pierfrancesco Campanella '•'' tà del nord, forse Torino: c'è un ^*y5.!?..®?i?.^ ..... Sceneggiatura P. Campanella '•;; giornalista televisivo, Marco, • al Dai Gorilla Tapes in­ «Dobbiamo ritornare Nazionalità Italia, 1994 quale viene affidata un'inchiesta Personaggi ed Interpreti sune picc0|e perversioni omosex aila «Bella e la bestia» al pubblico» c0 a, n a yf. T? t? , che si celano dietro l'uso del Vi- Una ricognizione sugli autori italia Un grande regista ungherese chia­ : d ni e uno sguardo all'Europa: il te­ Lucil::::::::'':::'::::r,'.'ta.harWey : «"e'- chiaro che mon». tiepida. mato a raccontare quanto sia pos­ Caterina Alida Valli ; mente sposato con l'avvenente ma è il video, la sede delle discus­ sibile insegnare che cosa è «la co­ sioni-visioni è Taormina. Dal 24 al Roberto Gianfranco Jannuzzo '•; Adria, donna in carriera, viene len- struzione di un buon film». È quan­ Milano: Odeon 5 tamente risucchiato in un delirio 26 giugno si svolge infatti la IX Ras­ to è accaduto mercoledì pomerig­ segna intemazionale Taormina ar­ • dei sensi che mette in crisi il matri­ gio a Frascati con Istvan Szabo pro­ monio. Incerto tra le provocazioni di una collega sensualona e i brutali ri­ te video d'autore che quest'anno tagonista di un incontro promosso affronta alcune questioni che ri­ morchi gay nei vialetti, l'uomo si ritrova perfino sospettato di omicidio: dal Premio Solinas. Szabo, il cui ma è solo l'inizio di una serie di sanguinosi delitti perpetrati dal solito ma­ guardano la cultura del video, dal­ film più recente Dolce Emma, cara la politica delle istituzioni al rap­ niaco col fiatone e un bastone «animato». Vent'anni dopo L'uccello dalle Bobe, è stato proiettato nell'ambito piume di cristallo, è davvero ridicolo cercare di rifare Dario Argento ag­ porto con cinema e televisione. ; di un workshop intemazionale del Inaugura la manifestazione, una giornando il catalogo delle stravaganze sessuali e delle motivazioni psi­ rassegna della collezione video del programma Media, ha detto che «il coanalitiche. Ma sarebbe il meno, se solo Pierfrancesco Campanella ^IN^E^NlE^ Centro Pompidou di Parigi, per al­ problema centrale del cinema eu­ avesse la grinta di un Lucio Fulci o di un Michele Soavi; invece il copione largare poi lo sguardo a tutta l'e­ ropeo sta nel fatto che a differenza già logoro, nonostante i riferimenti ai «vizietti» di certa borghesia danaro­ sperienza europea attraverso le te­ di quello americano non cerca di sa, si spappola dentro un ritmo lasco e ripetitivo. La suspense latita, e per stimonianze dei direttori di alcuni rappresentare le storie della gente un thriller, si converrà, è un difetto imperdonabile (nel confronto, il re­ centri e festival intemazionali, co­ comune, non aspira alla universali­ cente Z.'am/cod'/n/a/ra'a Pupi Avati diventa un capolavoro di stile). . me quelli dell'Aia, di Berlino, Mont- tà, ma si concentra sulle emozioni M rT delle persone. È quello che io chia­ .-• Se l'idea era di rovistare nell'inconscio omosessuale di un giornalista béliard e Clermont Ferrand. Tra le sciupafemmine, per drammatizzarne le contraddizioni esistenziali e i proposte in video, una personale mo localismo nel senso migliore del termine». Per Szabo si tratta di dubbi professionali, i risultati sono semplicemente disastrosi. Anche per­ EHos f^ ^ZZ(f ^ di Paul Garrin, l'opera di Gorilla ché il povero Tomas Arana, valente volto teatrale con Falso Movimento «un cinema al quale dobbiamo ri­ Tapes, Doublé blind di Sophie Cal­ nonché «cattivo» riscoperto a Hollywood, caracolla per tutto il film con PREVENDITE ABITUALI » BISUETTO INTERO L 36 000 + DIRITTO DI PREVENDITA le e Gregory Shcpard, una rasse­ manere fedeli pur ricordandoci gna tutta italiana. In chiusura, do­ che la nostra meta è il pubblico. l'aria smarrita di chi sta 11 solo per onorare il contratto; al pari della spre­ 10CAL PR0/r\OTER SIUDIO'S • PER INFORMAZIONI TE1.059/28268Z menica 26, la proiezione de La Bel­ Quando la chiesa si accorse che i cata Alida Valli, mamma troppo premurosa per non destare sospetti; le et la Bète di Jean Cocteau, con fedeli se ne andavano girò l'altare mentre la più convinta (anche perché coproduce) sembra Gioia Scola: X MODENA X STADIO BRAGLIA X 30 GIUGNO 1894 X ORE 19.30 X musiche dal vivo eseguite da Pghi- e mise i sacerdoti davanti a loro. È moglie infelice e sospettosa che recupera il legame periclitante col mari­ lipGlass. quel che dobbiamo fare noi». to gettando alle ortiche il look da vamp. ' [Michele Anselmi] pagina ò 'Unitài? I programmi della televisione yenerdì 10 giugno 1994

RAIUNO i ^RAIDUC I ~4ROjTR6 I ©RETE 4 l <£j>ITAUA 1 I BICANALE 5 iwi«'irtiu*n MATTINA £fc, 6.45 UNOMATTINA. Contenitore. All'in­ 6.35 VIDEOCOMIC. 6.45 LALTRARETE. Contenitore. All'inter­ 6.30 LA FAMIGLIA ADDAMS. Tf. (1958) 6.30 CIAO CIAO MATTINA. (5760590) 6.30 TG 5 - PRIMA PAGINA. Attualità. 7.00 EURONEWS. 13877300) terno: 7.00.8.00,9.00 TG1; 6.45.7.30, 7.00 EURONEWS. (91671) no: OSE - SAPERE. (9914774) 7.00 U FAMIGLIA BRADFORD. Telefilm. 9.00 HAZZARD. Telefilm. "Roseo miliona­ (5666720) 8.30 NATURA AMICA. Documentario. "I 8.30 TG 1 - FLASH; 7.35 TGR • ECONO­ 7.10 QUANTE STORIE1 Contenitore. Al­ 7.15 EURONEWS. (6458584) . (64361) rio". (33923) 9.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- profili della natura: La capra selvati­ MIA. (33883749)--•• ..,.' .:,:-.• l'interno: NEL REGNO DELLA NATU­ 7.30 DSE-TORTUGA. (5266590) 8.00 PICCOLA CENERENTOLA. Telenove- 10.00 STARSKY4HUTCH. Telefilm. "Peso show. Conduce Maurizio Costanzo ca". (2316) 9J0 TG1-FUSH. (1023652) ?-': .'" RA. (6935836) •••• 7.45 EURONEWS. (3311045) la. (6403) • massimo". (44039) con Franco •' Bracardi (Replica). 9,00 TAPPETO VOLANTE Varietà. Con­ 93$ CUORI SENZA ETÀ'. TI. (4110942) 8.35 FURIA. Telefilm. (6242652) ' 9.00 DSE-PICCOLA POSTA. (36774) 8.30 VALENTINA. Tn. (6294) 11.00 L'ITALIA DEL GIRO. Rubrica sporti­ (50676045) •.. . ducono Luciano Rispoli. Melba Ruffo '10.00 TG1-FUSH. (57213) v 9.00 LASSE. Telelilm. (52766) 9.15 EURONEWS. (9300381) 9.00 BUONA GIORNATA. Contenitore. va. (12869) •-. •••• • 11.45 FORUM. Rubrica. Conduce Rita Dal­ e Rita Forte (Replica). (50598213) 10.05 IL RAS D& QUARTIERE. Film com­ 925 IL MEDICO DI CAMPAGNA. Telefilm. 9.30 DSE-ZENITH. (9768) . . Conduce Patrizia Rossetti. (50300) 1100 ADAM 11 Telefilm. "Storie di don­ la Chiesa con il giudice Santi Lichen."' 11.40 SALE PEPE E FANTASIA. Rubrica. media (Italia, 1983). All'interno: 11.00 (6852720) •••--- -.'••:• 10.00 DSE-PARLATO SEMPLICE. (18300) 9.05 PANTANALTn. (4293229) ne". (40497) • . , (4101774) .••, Conduce Wilma De Angelis. TG 1.(8112229) ;< 1020 QUANDOSIAMA. (5390403) 1020 EURONEWS. (1820213) 9.30 GUADALUPETn. (7263855) 1225 STUDIO APERTO. Notiziario. (86028942) 11.40 UNOMATTINA - UTILE FUTILE Ru­ 11.45 TG2-TEUGIORNALE (1592294) 12.00 TG3-ORÉDO0ICL (57229) . 10.40 MADDALENA. Tn. (4916045) - (2188565) ••• . •••; 1115 DALLAS. Telefilm. "Un ragalo d'ad­ brica. (2858887) svc • . 1100 LA CUNICA DEUA FORESTA NERA. WS TGR E Attualità. (8571923) ; 11.30 TG4. (3464958) • 1135 FATTI E MISFATTI. Attualità. dio". Con Patrick Duffy, Larry Hag- U30 TG1-FLASH. 171300) f: ." Telefilm.(39671). .-..,: •,.-.- 12.30 TGR-LEONARDO. (73768) " 11.55 ANTONELLA. Tn. (72130497) ••- (5520381)'' man. (4011107) 1Ì35 LA SIGNORA IN GIALLO. Tf.' 12.35 DOVE SONO I PIRENEI? (3893045) 1140 STUDIO SPORT. (6403359) •••' (9014107) -. :,', POMERIGGIO 13J0 TELEGIORNALE. (5300) : 13.00 TG2-ORETREDICI. (94953) 14.00 TGR/TG3-POMERK3GIO. (4272213) 13.00 SENTIERI Teleromanzo. All'interno: 1340 CICLISMO. 77'Giro d'Italia. Cuneo- 13.00 TG5. Notiziario. (30478) ' 13J0 TMC SPORT. (4132) 14.00 WEEK-END CRONACHE ITALIANE 13.40 SCANZONATISSIMA. (1545010) 15.15 TGS- DERBY. (5845958) 13.30TG4.(2835855)- • Les Deux Alpes. 20* tappa. (97428010) .: 1325 SGARBI QUOTIDIANI. (1936478) 14.00 TELEGIORNALE-FLASH. (49126) • , •••• Attualità.(22923) -.. .. , . 14.00 SANTABARBARA. (5587836) -...- 1520 GOLF. (4935942) :••• 14.40 PRIMO AMORE. Tn. (5270854) 17.00 STUDIO TAPPA. Rubrica sportiva. ' 13J5 BEAUTIFUL Teleromanzo. (841590) 14.05- KANGARU'. Film avventura (USA.: 1.:..'• 18.35 STUDIO APERTO. . Notiziario. •,; Conduce Marta Flavi. (1323381) «r 15.40 TAPPETO VOLANTE Varietà. Con­ ' NO.(3418565) <. . . - giadiRichardQuine.(6991749) =. 1630 NOVECITTA". (4652) 17.10 LA VERITÀ'. Gioco. All'interno: 17.30 (783126) •- ' . •,••-•.•• ••••.• ••*'• 16.30 BIMBUMBAM. Contenitore. Condu­ ducono Luciano Rispoli, Melba Ruffo 17.20 ZORRO. Telefilm.(550126) •:.'.-', 17.15 TG2-TELEGIORNALE (639671) ; 17.00 L'OCCHIO DEL FARAONE. (10861) TG4,(509652) - ' "•-""• ••'• 18.50 AUTOMOBILISMO. Mondiale di For­ cono Carlo Sacchetti, Carlotta Pisoni e Rita Forte. (16358213) 18.00 TG1. (55132)-•;•• 17.35 MIAMI VICE. Telefilm. (2658805) ? . 17.45 DSE-DIZIONARIO. (6765584) : : 17.45 NATURALMENTE BELLA-MEDICINE mula Uno. Gran Premio del Canada. Brambilla, Debora Magnaghi. (45590) ' 18.45 TELEGIORNALE (9651836) ' 1820 IN VIAGGIO NEL TEMPO. 71. 1820 TGS-SPORTSERA. (746710) -" 18.05 ALLUPO ALLUPO. Doc. (34213) v A CONFRONTO. Rubrica. (824522) Prove. (1292923) . . 17J9 FLASHTG5. Notiziario.(403103671) ." 19.30 THE LION TROPHY SHOW. Gioco. (9378590) ,•:.:•.,•: 18.35 IN VIAGGIO CON SERENO VARIABI­ 18.35 SPECIALE TG3. Giro d'Italia. 18.00 LENEWSDIFUNARI. (64107) 18.02 OK, IL PREZZO E' GIUSTO! Gioco. ConduceEmilyDeCesare.(97565) - 19.05 GRAZIE MILLE!» Un programma ab­ LE. Rubrica. (416942) "•- •• -v (8900519) . /--•. 19.00 TG4. (403) •--•<•-. ' - --..••.••..'.-' • • Conduce IvaZanicchi. (200051381) « 19.45 CICLISSIMO. Rubrica sportiva. binato '< alle . Lotterie Nazionali. 18J0 L'ISPETTORETIBBS. Tf. (378403) ' 19.00 TG3/TGR, (19738) 1930 PUNTO DI SVOLTA. Attualità. (9923) 19.00 LA RUOTA DEUA FORTUNA. Gioco. (3064584) •..'• (849836) -.-•';• 19.45 TG2-TELEGIORNALE (861749) 19.50 BLOB.DITUTTODIPIU'. (2053132) Conduce Mike Bongiorno (7836)

SERA 20.00 TELEGIORNALE (749) • 20.15 TGS-LO SPORT. Notiziario sportivo, 2025 CARTOLINA. Attualità (2502667) 2030 BEAUTIFUL Teleromanzo Con 20.10 KARAOKE Musicale Conduce Fio­ 20.00 TG5. Notiziario (45126) 2025 TELEGIORNALE-FLASH. (5033774) 20JOTG1-SPORT. (92590) '' (2413749) 20.30 QUALCOSA DI TRAVOLGENTE Film RonnMoss Susan Flannery (39774) rello (132749) 2025 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE 20.30 TUCKER - UN UOMO E IL SUO SO­ 20.40 IL COLORE DELLA VITTORIA. Film 2020 VENTI E VENTI. ' Gioco. Conducono • thriller (USA, 1987). Con Jeff Daniels, 2230 COME ERAVAMO. Film commedia ; 20.40 SOTTO SHOCK. Film horror (USA, DELL'INTENZA. 'Show. Conducono GNO. Film biografico (USA, 1988).' commedia (Italia, 1990). Con Adalber­ . . Michele Mirabella e Toni Garrani. Melarne Griffith. Regia di Jonathan (USA, 1973). Con Barbra Streisand, ' .. 1989). Con Michael Murphy, Peter Sergio Vastano e Emma Coriandoli. : Con Jeff Bridges, Joan Alien. Regia di to Maria Merli, Claudio Amendola. '"'• (4471478) •••• ••:v:u..''-. ... Demme. (31132) ,.;-<;v..- • •»•.- Robert Redford. Regia di Sidney Pol­ Berg. Regia di WesCraven. (189126) >. (6955045) -•,-. v•:•.,•<-.,*••:-;;•. Francis Ford Coppola. (26768) : 2230 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA. Tele­ : Regiadi Vittorio Desisti. (807010) • 20.40 IN PRINCIPIO ERA IL TRIO... Varietà. laci*. All'interno: 23.45 TG 4 - NOTTE. 2130 STUDIO APERTO. Notiziario. (16749) ; 20.40 QUARANTAQUATTRO GATTI. Show. 2130 TELEGIORNALE (Replica). (6316) 2Z30 SPECIALE "ORE VENTITRÉ'". Atlua- ! .. Con Anna Marchesini, Tullio Solenghi giornale. (44010) ' ••.'••••-••.••: ..- (37422720) /V-:\;yr-.;:••.. • 2140 GIRO SERA. : Rubrica sportiva. Conduce Rita Dalla Chiesa. (386872) . • lità."Qualegiustizia?".(45294) „;,.:.- e Massimo Lopez. (67595403) •• 2235 TRIBUNE RAI. Attualità. "Appello (8310774) . :»" 2140 IL MEGUO DI GOMMAPIUMA. Varie­ agli elettori". (9937590) -,-•. tà. (683687) ,-, ifv

NOTTE

2130 TGR-MEDITERRANEO. (9756) ' 23.15 TG 2 • TELEGIORNALE • DOSSIER 23.40 DIRITTO DI REPUCA. Attualità. 1.05 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 23.15 MODELS&FANTASIES. (523671) 23.05 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- 23.00 APPLAUSI... "E Quella sera al Sisti­ 24.00 TG1-NOTTE (12904) , , • NOTTE (2055687) .. (276126) : •. (9667169) :•;••-•• 24.00 PLAYBOYSHOW. (98343) ', show. Conduce Maurizio Costanzo na". ConGino Bramieri. (528671) • ; t20 DSE-SAPERE (52140) •'•••'•• X , 0.05 DSE -L'ALTRA EDICOLA -LACUITU- 0.30 TG3-NUOVOGIORNO. (4844072) 120 CON QUALE AMORE, CON QUANTO 1.00 STUDIO SPORT. Notiziario sportivo. con Franco • Bracardi. All'interno: 020 IN CAMMINO VERSO IL MONDIALE : 0.50 CERCASI L'UOMO GIUSTO. Film fan- RA NEI GIORNALI. (9839492) - 1.00 FUORIORARIO. All'interno: -, AMORE'"Film commedia (Italia,,1 (9074459) -' ' • : •-•'•- 24.00TG 5. (5254958) •••••• Rubrica sportiva. (3276546) '.••• tastico(USA, 1987).(33722817) :-.• 020 TENNIS. Torneo ATP . Firenze. -.- GUAI Al VINTI. Film. Regia di Raffaele : . 1969). Con Catherine Spaak. Regia di , 1.40 FRANCO, CICCIO E LE VEDOVE AL­ 1.30 SGAR8IQU0TIDIANI. (7992508) 1.00 AUTOMOBILISMO. Campionato ita- • US TG1-NOTTE(fl).(51900140) '' (2311879) .. •.-..-.•.*•. ••••-,-• "Matarazzo.(9698985) v,,,, Pasquale •:. : Festa Campanile. LEGRE Film commedia (Italia, 1966). 1.45 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE liano •'•• Velocità Superturismo. v 2.30 U CASA E IL MONDO. Film comme­ 120 KICKBOXING. Campionato del Mon­ 230 CARTOLINA. (R). (51926188) (72311072) ; ••. •.••<"> ' -•-, (6840614) .-•- •-..; :::•;••-- -, .. DELL'INTENZA. (R). (2009427) - (7838188) -• •.-..-. dia (India, 1984). (64920701) -., : do. (2886343) • 155 SPAZIO IPPOLITI. (6947782) 3.10 TG4-RASSEGNASTAMPA. (Repli- 3.30 STARSKY a HUTCH. Telefilm. 100 TG 5 EDICOLA. Attualità. Con aggior- 1J0 U NOTTE Da LUPO MANNARO. '•' 4* TG1-NOTTE (R).(70440527) •>-.-• ZOO TELEGIORNALE (9305701) . 320 UN DRAMMA BORGHESE Film •• ca). (3142362) .- • •••' (38479904) namenti alle ore: 3.00,4.00,5.00.6.00. Film thriller. Regia di Daniel Petrie. 430 STAZIONE DI SERVIZIO Telelilm 225 VIDEOCOMIC (86796237) - drammatico (Italia 1979) (9033188) ••' 325 CERTO CERTISSIMO ANZI. PROBA­ (7814508) -".•.-•••:•r^-r-^:'"- •-''•• "' (1786411) - (18809324) 3.00 UNIVERSITÀ' (20232508) 4.55 TG3-NUOVOGIORNO (18618072) BILE Film commedia (Italia 1970) 130 I TALUNI. Situation comedy. "Boxe " 3.00 BASKET NBA. Rubrica sportiva. ' i I i i i Regia di Marcello Fpndato chepassione!*;]45473343) V.l.i.:.'!'!. (82946782) . ..^iwtwc,'.,,;..^;;;'..;^::^'

GUIDA SHOWVIEW Ttf Italia " Clnquestelìe ' Per registrare il Vostro TefcR-f relega"" programma Tv digitare I 12J0 THEMIX. (7900652) 13.10 PIANETA TEAM ESTÀ- 18.00 PER ELBA. Telenovela. Stelle a striscia, 8.12 Chldove- DOC. 15.03 Note azzurre, 16.00 13J0 NATURAUA, (192861) 13J0 FEVEL CONQUISTA IL 10.00 CONCERTI DI MUSICA numeri ShowVlew slam- Radlouno 14.15 TEUKOMIUH- TE. (4852294) • pati accanto al program­ comequando: 8.52 Un muro di On the road; 16.25 Tamburi lon­ (1989855) . 14.00 INFORMAZIONE REGIO­ WEST. Film animazione CLASSICA. (9734039) Giornali radio: 7.00; 8.00; 13.00; DO. (5330590) 14.00 «FORMAZIONI REGIO­ ma che volete registra­ parole: 9.12 RadioZorro; 9.38 I - tani; 17.10 Noto di viaggio; 17.35 19.00 TELEGIORNALI REGIO­ NALE (193590) - - (USA,19911.(9559855) 12.00 MONOGRAFIE |R). re, sul programmatore 18.00; 19.00; 24.00; 2.00; 5.30. 14J0 VM GIORNALE FLASH. NALI. 1191132) 9.05 Radio anch'Io; 10.33 L'am- tempi che corrono; 10.45 3131; - Futura. Scienza e tecnologie; NALI. (9569126) 14J0 POMERIGGIO INSIEME. 1445 SPECIALE CINEMA. (543126) ShowVlew. Lasciate l'uni­ (160478) 14J0 POMERIGGIO INSEME. ti ShowVlew sul Vostro mazzatempo; 10.43 77* Giro d'I­ , 12.50 II signor Bonalettura; :. 18.05 Appassionata; 19.03 Holly­ 1945 NATURAUA. (3923213) (2252229) (4019126) • 1300 GIOVANE E «NOCEN- 14JS SEGWUJ DI FUMO. (85829768) videoregistratore e il pro­ talia. Speciale partenza: 11.30 ' 14.08 Trucioli: 14.16 Ho I miei. wood party; 20.00 Radiotre sui­ 20.00 AMICI ANIMALI. Rubri­ 17.00 MAXIVETRINA. (175774) 15.00 BETTY. Film drammati­ TE Film. (9637687) gramma verrò automati­ (5615774) 17.19 NATURALI». (919316) Spazio aperto; 11.45 Previsioni buoni motivi: 15.20 Le figurine di te: -.- Il cartellone: 20.30 Con­ ca. (S34256S) 17.15 LA RIBELLE (3833045) co (Francia, . 1992), 1420 MONOGRAFIE (404229) camente registrato all'o­ Radiodue: 15.23 Per voi giovani; ', 1M5CUPTO CUP. (3431565) 17J0 ROSATV. (536861) ...- weekend: 12.30 - Medicina e certo sinfonico, j 2030 GENTE SBAGLIATA. 18,00 AMICI AMMALI. Rubri­ (6347519) '-' ,-. 15.00 GIOVANE E INNOCEN- ra Indicata. Per Informa- 17.30 GRR Giovani; 17.44 Stelle '; 1100 ZONAIflTO. (138039) 17.45 MITKO. (294039) zlonl, il "Servirlo clienti scienze; 13.30 Gossip; 14.30 Re­ Film. (4421942) - ca. (559132) 1640 +1 NEWS. (23211201 ••• TE Film.(3730671) a striscia; 18.30 Titoli anteprima '; 1JJ5 NOMOGRAFIA. 18.00 SOOQUAORO. (596039) ShowVlew" al telefono lais; -,- 77* Giro d'Italia; 16.30 22J0 TELEGIORNALI REGIO- 1830 NATURAUA. (711045) 1840 WITNESS-ILTESTIMO- 17,06 GIOVANE E INNOCEN­ 02/21.07.30.70. ShowVlew GRR; 19.15 Planet Rock: 19.58 " ItallaRadlo 18.45 PASSERELLA ROCK. Radio Campus; 17.30 GRR - : NAU. (8354300) 19.30 INFORMAZIONE REGIO- . NE Film drammatico TE Film. (104353381) •• è un marchio della Gem- Trucioli: 20.10 Dentro la sera; - Giornali radio; 7; 8; 9; 10; 11; 12; 1M0 ZONA MITO. Ividw del (643381) (USA, 1984|. (1714132)' Star Developmenl Corpo­ Sport; 17.44 Mondò Camion; : 21.33 Planet Rock; 22.02 Pano­ 23.90 ANDATA E RITORNO. - NALE (280010) 1835 MUSICA IN CASA. "Sol­ 18.30 Mode, modelli, modernità: 13:14; 15; 16; 17; 18: 19; 20. 6.30 passato. (664923) 19.00 FORMAZIONI REGIO- 20J0 RASSEGNA CINEMA. ration (C) 19S4 -Qemattr rama parlamentare; 24,00 Rai- Programmadedaloalla 2M0 TWGWOSTRI OVVERO feggio Mozart'. Developmenl Corp. Tutti I 18.37 I mercati; 19.20 Mondo Buongiorno Italia; 7.10 Rasse­ 1U0 VM GIORNALE. (663294) NAU (753861) (922039) '.notte. ,. --,.,- „.,.. promozione turistica del. L'ALTRA FACCU DEUA (1376478) diritti sono riservati. motori: 19.37 Ascolta, si fa sera; gna stampa; 8.30 Ultimora; 9.10 20.00 THE HDL video a rota­ 19J0 AMICI ANIMALI. 2040 PRESENZE Film dram­ CANALI SHOWVIEW " • -• Voltapagina; 10.10 Filo diretto: territorio nazionale. NOTOA. ... Sit-com. 19.00 MONOGRAFIE "Joan 001 - Raluno: 002 - Rai- 19.42 Zapping; 22.30 Tribune zione. (453039) (752132) • matico (GB, 1992). : 12.30 Consumando; 13.10 Ra- (7161294) •" . (730590) - Sutnerland". (724039) due; 003 • Raitre; 004 • Re­ Rai; 23.30 Oggi al Parlamento; Radlotre Z1J0 liFnMUSICFESnVAL 20.00 MITKO. (7590451 ' (217749) te 4; 005 • Canale 5: 006 - dlobox: 13.30 Rockland: 14.10 ' 23.15 TELESPORT ROSSO. 20.45 IL DOMINATORE Film 2030 IL TROVATORE Opera 0.33 Radio Tir. ... • ... ,. ' Giornali radio: 8.45:18.30; 24.00. (9133161 . •.- • 20J0 BORIS > NATASHA. 2230 NEL CONTINENTE NE­ lirica. (54890768) Italla1:007-Tmc;009-Vl- 9.01 Appunti di volo; 11.30 Se­ Musica e dintorni; 15.30 Cinema : 22J0 THEMIX. Video a rota­ (349756) Magazine sportivo. drammatico (USA, 1962). RO. Film commedia (Ita­ deomusic: Oli - Cinque- a strisce; 15.45 Diario di bordo; k 23.05 MUSICA CLASSICA. stelle: 012 - Odeon: 013 - gue dalla Prima: 12.01 La Bar­ zione, 18317681 2115 «FORMAZIONI REGIO­ 15163519) ' (750590I lia. 1992). (156749) Radiodue -< caccia; 13.15 Radlotre pomerig­ 16.10 Filo diretto; 17.10 Verso . 22J0 «FORMAZIONE REGIO­ (Replica). (18218611 Tele* 1; 015 - Tele* 3: 2130 VM GIORNALE. NALI. (992564) 0.15 STAME FORCE. Tele­ 030 TRON. Film fantastico 030 GIOVANE E INNOCEN­ 026-Tvltalla. '. Giornali radio: 6.30; 7.30: 8.30: gio; -.- La morte di Ivan Ilio; sera: 18.15 Punto e a capo; 20.10 NALE (71385942) Saranno radiosi. (17321126) 22.45 MOTO. (43239010) film. (26950633) (GB. 1982). (21614091) TE Film. (71055459) 12.10: 12.30; 19.30; 22.10. 8.02 13.45 RadloRal, 14.00 Concerti

•*ÌVN*^ *rf*'-** 'V- "f**«***V»i0'fl

•w^rMvàJ&^ar**-^-: **>,*—.-•-,.>>

MAURIZIO COSTANZO SHOW CANALE 5.23.05 20.30 OUALCOSA DI TRAVOLGENTE Una puntata speciale per festeggiare uno dei più diffusi Reità di Jciiatliari Dan-nt. can Malattie Grilliti). J-ttf Daniels. Ray Lietta. giornali italiani di fumetti e satira: Comix. Sul palco e in Usa(l987). llSmlntiti. Mai parlare coi medici platea un gran numero di artisti e comici: Enzo Jannacci. Lui è un tranquillo broker, dalla vita andante con piccole : Fabio Fazio, David Riondino, Maria Amelia Monti, i fratelli trasgressioni. Lei è una mina vagante. L'incontro è

V Ruggeri. • .;:..-v:-,;:•..:.,,.. ,v.;..;:.:..:v.;-.,.:;. ••,-..:• esplosivo: Charles si ritrova implicato in un turbine di av­ venture pericolose. E scopre il sapore (piccante) della vi­ MEDITERRANEO RAIUNO.23,30 '••1 ' ^ i all'ora di cena ta. :•••. - ,,.,--..-••-:• ... .-••.• •Gli unici, veri grandi amanti oggi più che i maschi latini, RAITRE '""' VINCENTE: sono i tedeschi e gli australiani». E se lo dice Aldo Busi, ci potete scommettere. Il geniale scrittore è ospite del setti­ 20.30 TUCKER ' Viva Napoli (Canale 5, ore 20.43) 6.282.000 manale curato da Dispenza e Rizzo Nervo, dove farà lette­ Ragia di Fmclt Ford Ceppala, can Jet! Bridges. Jotn Ali-tri. Martin Un- ralmente a pezzi il mito del «latin lover»: «A chi oggi vuol dau. Usa (1968). 113 minuti. : : / diventare davvero un mito - dico Busi - io consiglio di Ispirato alla storia vera di Preston Tucker. il film di Cop­ PIAZ2»TI:"s-.-••••'•.''••' '• ' ' -- morire più alla svelta possibile. Non è stato del resto cosi pola ricostruisce la figura di questo geniale imprenditore Quattro pazzi in libertà (Raidue, ore 20.31) 4.929.000 per Valentino, James Dean, la Monroe? Valentino credo che alla fine della Seconda Guerra mondiale tentò di in­ che abbia goduto più da morto che da vivo, costretto co­ trodurre sul mercato un modello automobilistico rivolu­ Beautiful (Canale 5, ore 13.43) 4.752.000 ; me era a fare il fantoccio dell'industria cinematografica zionario. Un progetto fallito per l'Intervento delle grandi Striscialanotizia (Canale 5, ore 20.29) 4.066.000 . americana. Da morto ha goduto attraverso l'estremo sa­ industrie di Detroit, resta solo la memoria di un grande Costrettoauccidere(ltalla1,ore2047) 4.030.000 ' crificio delle donne che si lasciavano morire sulla sua sogno. ..-'-.• •*;J#i-.-.v- ••-••.•- tomba». (.';•.-••.•'.•..,:"• •:'••-'.;•-•.'.'.:.•'•• •.--•-• •••-••.••-.•-.....-,.,• TELEMONTECARLO DIRITTO DI REPUCA RAITRE. 23.40 v 20,40 SOTTO SHOCK Il Gran Gala dell'atletica debutla in pnm

i *-v*>- -atry! '«V*

ELZEVIRO IL CASO. Pace annata fra tecnico e giocatori. E Donadoni va fuori squadra «Paso doble» Una finta per superare BRASILE. Dopo lo stentato pareggio contro il Canada, salutare goleada brasiliana (8-2j la grammatica contro un Honduras che ha mterpictato la gara come una scampagnata. Godendo di ampi spazi, il tandem di attacco brasiliano FILIPPO BIANCHI ~~ Bebeto-Romario ha fatto faville, li et. Par- ETODO-S1STEMA. È di­ reira ha dovuto rinunciare agli infortunati sputa antica, e mai risol­ Branco e Ricardo Rocha (sostituiti da Mau­ ta. Oggi sostituita dalla ro Silva e Aldair). più aggiornata diatnba zona-uo­ GERMANIA. Nella sua ultima partita di prepa­ mo. Il dualismo più acceso, d'al­ razione ai mondiali la Germania battuto il tronde, è da sempre il sale delle nostre italiche esistenze. • Guelfi- Canada per 2-0, con gol di Sammer e Vocl- ghibellini, Coppi-Bartali, Roma-La­ ler, al suo rientro in nazionale. Risultato a . zio (e ogni altro derby), sono in pane, la Germania non ha mostrato un realtà dispute filosofiche. Dietro gran gioco e soprattutto ha faticato a supe­ ogni simbolo, guelfo o romanista, rare la compatta difesa e il centrocampo si nasconde una visione del mon­ dei canadesi. Qualche problema i campio­ do, i tedeschi direbbero una wel- ni del mondo potrebbero averlo anche per tanschaung. Secondo alcuni, sono, l'infortunio subito da Basler, che ha riporta­ in realtà, perdite di tempo, oziose to una lesione al ginocchio in un tackle con , digressioni - mediterranee. In so­ Norman e ha dovuto abbandonare il cam­ stanza, secondo questa scuola di pensiero, ogni filosofia è buona se po in barella. non se ne dà un'interpretazione BOLIVIA. Una scossa di terremoto ha condi­ mistica, totalizzante, assoluta. Si zionato l'amichevole fra Bolivia e Perù allo parla molto di privatizzazioni, che stadio Tahuchi Aguilera di Santa Cruz (Bo­ sono cose belle, utili e benvenuti. livia) finita 0-0. A nove giorni dall'esordio Se ne parla secondo l'assioma pri­ mondiale contro la Germania, la nazionale vato-efficiente, pubblico-lassista. Chiunque abbia avuto a che fare, boliviana ha scelto di affrontare un duro ad esempio, con una compagnia test. Il et. Xabier Azkargorta ha preferito la­ assicurativaprivata ha titolo per du­ sciare in panchina il suo uomo migliore, il bitare di questo postulato. In Gran fantasista Marco «El Diablo» Etcheverry. an­ Bretagna, la signora Thatcher, che Arrigo Sacchi al centro delle polemiche per II modulo di gioco della Nazionale Franco Ceci cora convalescente. nel campo è un maitre à pensar, le avviò molti anni fa, con qualche dose di misticismo. Mi raccontava un amico musicista: «Stiamo an­ dando verso un mondo in cui la concorrenza sarà parte integrande di tutte le nostre esistenze, e le in­ vaderà pericolosamente. In casa, per ogni presa di conente, ne avre­ mo due: una rossa e una blu, ap­ Ultimatum al modulo-Sacchi? partenenti a due compagnie . in concorrenza fra loro. La mattina ci • MARTINSVILLE. Sono bastati un gnandosi per la scarsa o nulla co­ stesso», replica Sacchi. Ma ci sono vato a escludere anche problemi alzeremo, faremo la doccia, forse paio di giorni di ritiro-Usa e il rap- ' pertura di un centrocampo ridotto Ieri gli azzurri si sono riuniti in assemblea per le immagini-tv in cui Donadoni si psicologici degli azzurri derivanti uno shampoo, poi ci toccherà porto fra Arrigo Sacchi e la Nazio­ dal modulo 4/ 3/3. che lo costrin­ dichiara «penalizzato» da questo da contratti ancora da definire coi chiedere a nostra moglie: "Cara, nale è finito sull'orlo di una bella ' geva a folli recuperi («Non baste­ prendere posizione sulle polemiche sul «modu­ modulo... Fatto fuori il milanista, rispettivi club o con nuovi club «im­ guarda un po' le quotazioni del Fi­ crisi di nervi. Il commissario tecni­ rebbe neanche la velocità di Cari c'era anche la questione-Beni in ' possibile, prendo Pagliuca come nancial Times, oggi costa, meno la co 6 riuscito ad intervenire in extre­ Lewis») e di conseguenza, talvolta lo-Sacchi». Alla fine, dietro alle parole di fiducia ballo: Massaro.però none ancora esempio: si parla tanto di lui sul corrente rossa o quella'bto'*VE di mis, dopo aver captato, lajjrcitesta a orripilanti figure; ma è dagli Usa pronto dopo la brutta botta rime­ mercato ed è il nostro uomo più in conseguenza «. attaccheremo *• il crescente alì'Iiit'erno'di' uiwsqua- che e arrivato il secondo, decisivo perii'tecnico, è spuntato un ultimatum: «Basta diata contro la Svizzera, perciò il et torma come ha dimostrato con la dra costretta a cambiare schemi e siluro, per bocca di un mestissimo ," ha deciso di concedere un'altra " Svizzera», ma è ceno che mai a un hon nella presa rossa o in quella moduli in maniera frenetica col Roberto Donadoni, «questo modo chanche all'interista con questa ' Mondiale si era vista tanta confu­ Elu. Ma chi se ne frega di tutto ciò, Mondiale alle porte: ha voluto un •. di giocare mi penalizza». Una cre­ rivoluzioni, in campo ci andiamo noi». motivazione «è quello che più deve sione, fra Berti col tira e molla con io volevo solo asciugarmi i capel­ faccia faccia, pretendendo dai suoi. pa pericolosa, come si può intuire, • lavorare per sintonizzarsi con il no­ Pellegrini. Mussi che contratta di li...». Questa mistica del mercato, pupilli indiziati di tradimento un a meno di dieci giorni dal debutto DAL NOSTRO INVIATO ' stro gioco, ma assieme a Roberto • nascosto in ritiro col procuratore questo culto idolatrico delle merci giuramento di fedeltà che alla fine mondiale. -. - Baggio e Signori e bravissimo a far : e del profitto, ci hanno distolto da • Damiani. Dino Baggio che strizza è arrivato puntuale, almeno a pa­ Ma Sacchi ha bloccato in qual- • FRANCESCO ZUCCHINI ripartire l'azione, è deciso e veloce ' l'occhio al Milan, Signori che deve una verità incontestabile: la merce role. Sacchi si è poi presentato ' come voglio io». Va dunque pren- " più preziosa, quella di cui siamo che modo la sommossa riunendo recchi milanisti, ma chi ha detto . Dunque, la Nazionale di domani sistemare i conti con la Lazio, Pa­ costantemente a corto, è il tempo, soddisfatto ma molto stanco alla in mattinata i 22 azzurri. Niente al­ che questo di per sé giustifichi an­ contro il Costarica è avviata a ripro­ dendo forma una squadra con la . gliuca che viene a sapere del tra­ E quante ore ci sottraggono - delle conferenza nella sala del «Pingry lenamento, la Nazionale si è ritro- • che un gioco uguale a quello ros- vare sulla carta il 4/3/3: ma que­ retroguardia milanista davanti a sferimento di Zenga alia Samp. poche migliaia che ci restano da college» ammettendo soltanto pro­ vaia davanti alla tv per rivedere Ita- ' sonero?». Altro che Milan, difattì: la st'amichevole - rischia diventare Pagliuca, Benarrivo al posto di Mal- • Dal caos, al Kaos. Non c'entra il vivere - con queste puttanate. Ma blemi tecnici «che purtroppo risol­ lia-Svizzera, «e subito dopo c'è sta- . Nazionale di Usa-94 si ispirerebbe un'ultimatum al modulo-Sacchi. Il dini ko, un centrocampo con Al- ' vecchio film dei Taviani: Kaos e la chi se ne frega se sia metodo o si­ veremo in extremis: saremo pronti - to un dibattito, anzi un vero con­ addirittura al Foggia di Zeman «nel tecnico, comunque, cambia anco­ bertini al centro. Evani sulla sinistra . •squadra di calcio italiana compo­ stema, l'importante è divertirsi a solo l'ultimo giorno utile, alla vigi­ fronto fra noi e il mister - racconta ' gioco d'attacco - dice ancora Mal- ra uomini, ma l'unico a pagare sa­ e Dino Baggio sulla destra. Fra Ba- sta interamente da omosessuali giocare, e a stare al mondo... .. lia della partita con gli irlandesi» ed Paolo Maldini, ancora alle prese dini - e starà a noi far si che non si rà Donadoni, il quale avrebbe par­ . resi (che voleva più copertura alla • che parteciperà al «Gay Games» la escludendo tutto il resto. • con un guaio muscolare che do­ ispiri al Foggia anche in difesa». Ci lato in quel modo perché già a co­ difesa) e Sacchi (che voleva inve­ settimana prossima qui al Flushing mancherebbe anche questa: Bare­ noscenza delle decisioni del et e ASO DOBLE. Storicamen­ Storia contorta, che ha radici mani gif farà saltare l'amichevole ce rafforzare il potenziale offensi­ Meadows e che. per bocca del suo nell'ultima fase di preparazione a col Costarica e forse (lui dice di si però continua a essere preoccu- 4 non avrebbe sopportato quella vo) perorahavintoilcompromes- promoter-allenatore-presidente te, in Italia, è il «passo dop­ pato e svicola via. Al di fuori delle ' pio alla Biavati», da Ame­ Milanello, quella che ha messo di •' no) il debutto con l'Eiredel 18 giu­ • bocciatura inattesa. «Ma io non • so: Évani è più difensivo di Dona­ Valerio Chiappa, guarda a volte i P fronte il et alla vecchia guardia mi- . gno - per parlarci con franchezza dichiazioni ufficiali, insomma, la credo che Donadoni abbia detto doni, cosi come Dino Baggio sulla '"• nomi, ha chiesto allo staff azzurro deo Biavati, gloriosa ala destra del lanista impersonata da Franco Ba­ e discutere eventuali problemi. Da sostanza è che la squadra è stufa di •• quelle cose, anche lui l'ha negato: fascia opposta è da preferire sotto ; di giocare nei prossimi giorni un Bologna e della Nazionale Cam­ subire rivoluzioni e fare figuracce: : pione del Mondo nel 1938. Ma for­ resi. Il primo scossone l'aveva tele­ parte nostra, ci siamo dichiarati su- è troppo intelligente per fare sfasci­ a questo aspetto ad Albertini; in amichevole con la Nazionale «così comandato proprio il capitano do­ perconvinti sul modulo deciso da ' «In campo poi ci andiamo noi...», smo e vittimismo. Chi lo fa, d'altra compenso restano le tre punte, al- ' ' contribuiremmmo ad allentare le se il più abile specialista in materia sembravano suggerire certi silenzi. fu il leggendario nordirlandese po la partita con la Svizzera, la­ Sacchi. £ vero che qui ci sono pa- parte, danneggia soprattutto se meno in teoria. Sacchi ha poi pro­ tensioni nella formazione azzurra». George Best, alla cui indole gua- scona si confaceva assai. Il passo doppio è infatti un'astuzia diaboli­ ca, perché disorienta e lascia in surplace gli avversari, li ridicolizza, li umilia, ha conseguenze non solo pratiche, ma psicologiche. È una simulazione rapidissima, repenti­ na: si finge di andare in una dire­ Calcio & Kitsch, tra Little Italy e Brooklyn zione, e si va in quella opposta, senza che l'avversario abbia il tem­ • NEW YORK. Il negozio «E. Rossi , naccio di fronte all'assalto cinese, DAL NOSTRO INVIATO porta un grande poster di Baggio, e nell'Amenca. quelli che hanno po di rendersene conto. E il fronte ALBERTO CRESPI destro, forzitaliota, o telefascista & Co.» sta all'incrocio fra Mulberry chi di loro ha fatto fortuna vive al­ dentro gagliardetti delle squadre fondato città che si chiamano Ro­ che sia ma comunque al governo Street e Grand Street. Il cuore di trove, in sobborghi più tranquilli. suo Dominick in divisa da sergen­ Clinton; con una «nostalgia» per l'I­ italiane, magliette e souvenir sulle me. Milan, . Palermo o Ge­ qui danoi, è un passo doppio con­ Little Italy.. Vende memorabilia '. te, magro e sorridente, su spiagge talia che non annebbia la vista, che 24 formazioni che partecipano al. noa anche nell'lllinois o nel Ken­ tinuo, magistrale, estenuante. Il du­ paesane che non si trovano più Folklore a buon mercato del Pacifico che sarebbe difficilissi­ non impedisce loro di definire l'A­ mondiale. «Forzano» vende anche i tucky, hanno un rapporto assai di­ ce dice «liberismo», e intende «mo- nemmeno in Italia, come le ma­ Gli italiani, in America, sono do­ mo trovare sulla carta geografica, e • merica «a great country», un gran­ giornali italiani, assieme ad Ameri­ staccato con la World Cup e i ra­ nepotismo», che è il suo contrario. gliette con la faccia di Mussolini e vunque. Little Italy è solo una vetri­ dove solo la guerra poteva portare de paese, anche se i loro padri ci ca oggi, il quotidiano della comuni­ gazzi di Sacchi non li incontreran­ Promette «un milione di posti di la­ le cassette in super-8, quelle antidi­ na, folklore a buon mercato (pago un giovane i cui padri avevano la­ hanno fatto una vita d'inferno, la­ tà italoarnencana di New York che no neppure. voro», e prepara «precarietà, sot­ luviane scatolette che si usavano, ; 3 dollari un pacchianissimo, strepi­ sciato terre altrettanto lontane, nel­ vorando come muli. Quando sei pubblicizza l'acquisto della ma­ A Manhattan, e a Little Italy. che toccupazione, mobilità». «Liberare secoli fa, per ascoltare musica in toso cuscino tricolore con la scritta l'Italia poverissima della fine '800. nelle loro case, cosi «americane», glietta ufficiale del club «L'Italia in ne costituisce una piccolissima la Rai dai partiti», vuol dire «occu­ auto. La signora Rossi é calabrese, «Italia . number 1. World Cup per trovare lavoro e speranza altro­ con il prato ben rasato, l'attrezza­ casa». Qui si respira un minimo di parte, a pochi metri (e a molti mi­ pare la Rai con i nuovi partiti». «Li­ è nata in America (quando? Non Charnps 1982»), destinato ai turisti. ve. Joe Baroni, 68 anni, fratello mi­ tura per il barbecue, e dovunque attesa in più, anche se sul fondo lioni di dollari) da Wall Street, nes­ beralizzazione del commercio», si gliel'ho chiesto, non ho osato. Il vostro cronista ha trovato la sua nore di Jeannette, ha invece fatto foto, le foto dei parenti lontani, ti del negozio campeggia un enorme suno gioca a calcio. Non c'è spa­ traduce «militarizzazione del com­ Cent'anni fa, suppergiù), ma parla Little Italy a East Chester, cittadina la guerra in Germania: parti per il senti veramente in un film di Martin poster di fronte al quale Arrigo Sac­ zio. Dalle parti di Manhattan dove i mercio da parte della grande distri­ ancora italiano, e alla canonica borghese e tranquilla all'immedia­ fronte quando il conflitto stava fi­ Scorsese, il regista che forse ha ca­ chi dovrebbe fare ogni scongiuro nostri croi del pallone non andreb­ buzione» (leggi Standa). «Il Msi ha domanda sulla World Cup rispon­ to Nord di New York, appena sopra nendo e la vittoria lo «bloccò» a pito meglio di tutti l'anima degli • possibile. Trattasi - dell'Italia del bero nemmeno dipinti, da Harlem reciso le radici fasciste», però «co­ de solo «speriamo che vince», rife­ il Bronx, ma lontana mille miglia - Nord, prima di poter andare giù, in . italiani d'America. Mentre, quando Mundial '86: allenava Bearzot, dal al Lowcr East Side, i playground, i me si stava bene fino al '38, con rendosi alla squadra di Sacchi. Il • socialmente e psicologicamente - Italia, come sognava. Joe non ci è sei a Little Italy, ti senti dentro uno poster ti scrutano timorosi gli occhi «giardini», sono di cemento e vi si tutti gli oppositori in galera, al con­ negozio ha un'aria antica, le co­ dalla vita del ghetto. Qui vivono da più tornato, laggiù: non vola, odia stupido filmino girato da un tunsta di Galderisi, Di Gennaro, De Napo­ gioca rigorosamente a basket; op­ fino o assassinati». Ma il capolavo­ pertine dei dischi esposte in vetrina 71 anni, in una casetta con giardi­ , gli aeroplani. Sua moglie Lucy è distratto. •• •. ; • • • li, Giovanni Galli. Hanno la sconfit­ pure, più semplicemente, i bambi­ ro del paso doble e la propaganda (Pavarotti, • canzoni napoletane) no e ingresso indipendente, le fa­ onginana di Ponza, ma anch'olla, Postilla (superflua): a Joe e a ta scritta in faccia. Corna e bicorna. ni stanno in strada e giocano a ba­ elettorale sulle europee. Pnma si sono scolorite dal sole. Tutt'intor- miglie Summa e Baroni, i nostri seball sperando di amvarc vivi al­ dice «per contare di più in Europa», nata in America, non ha mai visto Jeannette non importa un fico sec­ no bare ristoranti dai nomi inequi­ ospiti. All'inizio del '900 ì loro padri l'isola da cui proviene la sua fami­ co della World Cup. Sanno che c'è La minoranza del tifosi l'ora di cena. Intendiamoci, l'Ame­ che è un modo per ricambiare l'o­ ! vocabili: Caffè Roma, Grotta Azzur­ abitavano lievemente più a Sud, glia. Joe capisce l'italiano ma non e poco più. Il calcio? SI, 6 quello Insomma, se seguite la naziona­ rica - in fondo - non è tanto diver­ stilità continentale. Poi si aggiunge nel villaggio di Tuckahoe, che, co­ •con Forza Italia l'Italia roni sono a Forano, un paesino newyorkese. ze). L'Italia? Be', magari vincerà, di Brooklyn. Troverete dei discreti di basket Nba fra New York Knicks blitalia-Forza Italia non se ne sono vuole, qui so' tutti cinesi ormai», mi , della Sabina a Nord di Roma: è chi lo sa? Molto più importante (al­ caffè espresso, se siete in astinen­ e Houston Rockets (scontro «al accorti, è, voce del verbo essere, si dice la signora Rossi con una grazie a un loro parente, nostro Un'Integrazione perfetta meno per Joe) sapere gli ultimi ri­ za, e del «colore» a buon mercato.. vertice», ad altezze siderali. Ira i scrive con l'accento grave... Civiltà smorfia significativa. Basta amvarc amico, che li ho conosciuti. Jean- Perchè vi parlo di Joe, di Lucy e sultati degli Yankees, la squadra di Ma i tifosi che si raduneranno in due migliori centri del mondo, Pat dell'immagine: quanti crimini lin­ in fondo a Mulberry, incrociare Ca­ nette Baroni, 76 anni, è la vedova di Jeannette? Perché i veri italo- baseball dove giocò anche Joe Di qualche bardi Brooklyn per vedere Ewing e Hakeem Olajuwon) e su guistici si compiono in tuo nome. nal Street - la via che porta al pon­ di Dominick Summa, un tipografo americani sono loro. Perfettamen­ Maggio. Se volete trovare un segno le partite rappresentano una mino­ qualche torneo di golf dove vinco­ Con tutti i miliardi che spendete, te di Brooklyn - ed è subito China- italo-americano che fu tra gli eroi te integrati nella vita degli Usa, ma­ - esteriore - della World Cup dove­ ranza. Anche i tifosi che andranno no giocatori a noi totalmente sco­ dategliele 100.000 lire a un profes­ town, affollata, fiorente, esagerata. dello sbarco di Okinawa: Jeannette gari conservatori come Joe che ha te tori lare a Mulberry Street e arri- al Giants Stadium per vedere le nosciuti, al confronto dei cui gua­ sore d'italiano per farvi correggere A parte i ristoranti, gli italiani sem­ conserva ancora le struggenti foto votato per i repubblicani tutta la s'are da «Forzano», un altro empo­ partite sono una minoranza. Tutti i dagni Roberto Baggio è un home- le bozze! • • .... brano come in difesa: fanno cate­ in bianco e nero che ritraggono il sua vita e gode nel parlar male di rio più moderno di «E. Rossi»: sulla milioni di italo-americani sparsi /ess del Bronx. na 10 l'Unità? Sport. : Venerdì 10 giugno 1994 Azzurri in semifinale grazie ai gol di Riva I dominatori del girone sono i francesi SIAMO TUTTI CT L'Italia passa, però

che fatica! Gigi Riva goleador Azzurro Resta Idi Pochi gol e molte scorrettezze nelle partite del secondo gi­ ITALIA-ARGENTINA o-o rone del Campionato mondiale virtuale disputato dalle squadre scelte dai nostri lettori. A far da guida stavolta c'è ITALIA: Zoff, Burgnich, Cabrini, Benetti, Gentile, Scirea. Con­ Italo Cucci, direttore del Corriere dello Sport, la sorpresa è ti, Tardelli, Meazza, Rivera, Riva. Ali.: Bearzot l'eliminazione dell'Argentina di Maradona a favore dell'I­ ARGENTINA: Fillol, Olguin, Tarantini, Ardiles, Ruggeri, Pas­ talia per differenza reti. La Francia domina il girone e l'U­ sarella, Bertoni, Burruchaga, Kempes, Maradona, Valdano. ruguay delude. Definite, a questo punto, le sfide per le se­ Ali.: Menotti ; mifinali: Olanda-Italia e Francia-Germania." " ARBITRO: Taylor (Inghilterra). AMMONITI: Tarantini, Benetti, Passarella, Bertoni, Causio.

PAOLO FOSCHI Che fatica. L'Italia ali lime ap- ma la Francia domina l'incontro: proda alle semifinali del campio­ numerosi gli spunti di Platini, che nato mondiale di calcio virtuale serve assist preziosi a tutti i compa­ grazie alla miglior differenza reti ri-,' gni. FRANCIA-URUGUAY 0-0 spetto all'Argentina, mentre la ' Italia-Francia. Gli juventini in tri­ Francia di Michel Platini domina il - buna non sanno per chi fare il tifo: " secondo girone eliminatorio. Delu­ per i vari Cabrini, Gentile, Scirea e FRANCIA: Bats, Amoros, Battiston, Bossis, Tresor, Desailly, dente l'Uruguay, che è riuscito a > via dicendo, oppure per il grande "' Tigana, Giresse, Kopa, Platini, Fontaine. Ali.: Hidalgo racimolare un solo punticino. Nel- > Platini? C'è poco tempo per riflette­ URUGUAY: Maspoli, Nasassi, Tejera, De Leon, Varela, An- la conferenza stampa di presenta­ re, Platini al 2' porta in vantaggio la * zione dei mondiali virtuali, aveva- ; Francia con punizione dal limite Michel Platini trascinatore della Francia nel mondiale virtuale Ap drade, Ghiggia, Francescoli, Fonseca, Schiattino, Sosa. Ali.: mo scambiato due parole con Italo (la sua specialità), assegnata per Tabarez Cucci, direttore del Corriere dello t un intervento falloso di Benetti sul Sport, che ci aveva rilasciato il suo \ ARBITRO: Glóckener (Germania) rapidissimo Fontaine. L'Italia pro­ come arma vincente per la «selc- lizza. Due minuti dopo, sfrutta pronostico: «L'Italia è la souadra ' va a reagire, comincia l'assedio al­ arrivato a tu per tu con Fillol, anzi­ più forte, ha i giocatori migliori, è cion». L'Argentina, comunque, si un'indecisione della coppia difen­ ché tirare - come logica egoistica l'aera francese: Bats vola da una avvantaggia rispetto all'Italia nella , siva De Leon-Teiera ed entra palla molto completa, vincerà ad occhi parte all'altra per respingere le suggenrebbe - appoggia il pallone chiusi». Eh già. il nostro interlocuto- ,', corsa per uno dei due posti per le al piede: 6 gol. Poi, al 90', segna a destra a Fontaine: tiro al volo, conclusioni ravvicinate di Meazza semifinali. Tutto è rimandato all'ul­ anche Meazza, con un gran tiro re non aveva fatto i conti con i prò- ' e Riva, mentre Rivera prova a scar­ 1-0. Maradona risponde con qual­ blemi di spogliatoio dell'Italia. tima giornata. dall'altezza del dischetto, su traver­ che tocco di gran classe, rna Amo­ dinare la difesa avversaria con pre­ sone di Cabrini. Un applauso al cisi lanci sulle fasce per Cabrini e Italia-Uruguay. È il giorno della ros e Battiston in difesa fanno buo­ Una polemica nella difesa, infat­ verità, contemporanemante scen­ centrocampo azzurro, con Scirea e ARGENTINA-URUGUAY 1-0 ti aveva portato maiumore nell'am­ Conti. E Platini? Lui si limita a lan­ Tardelli infaticabili a filtrare le azio­ na guardia limitando le iniziative di ciare il contropiede di Fontaine e dono in campo Francia e Argenti­ Kempes e Valdano. Nella ripresa, biente azzurro: «Maradona lo vo­ na. L'Italia dà il tutto per tutto, non ni offensive degli uruguaiani, ma glio marcare io - aveva dichiarato Tigana. Nulla da fare, l'Italia 6 sempre pronti a proiettarsi in avan­ al 54', il raddoppio: Tigana esegue sconfitta. può permettersi passi falsi. L'eroe un lancio lungo per Platini che, al ARGENTINA: Fillol, Olguin, Tarantini, Ardiles, Ruggeri, Pas­ Gentile alla vigilia - l'ho già fatto ai •• della giornata è Gigi Riva: una sua ti. sarella, Bertoni, Burruchaga, Kempes, Maradona, Valdano. Mondiali in Spagna del 1982». Sec- ' Argentina-Uruguay. Il derby su­ doppietta, proprio mentre l'Argen­ Francia-Argentina. Platini trova volo di destro, calibra un morbido ca la replica di Burgnich: «Marado­ damericano vede la vittoria dell'Ar­ tina viene piegata dalla Francia, re­ finalmente un compagno di squa­ tocco per Fontaine; stop di destro e Ali.: Menotti na spetta a me che sono più anzia- \ gentina, grazie ad una punizione gala il passaggio alle semifinali agli dra in grado di seguire i suoi spun­ conclusione di sinistro. È il 2-0 URUGUAY: Maspoli, Nasassi, Tejera, De Leon, Varela, An- noju sei un ragazzino,iatti datar­ che, per la differenza reti, condan­ capolavoro di Maradona al 34'. Per azzurri. Ci aveva visto lungo Italo ti, le sue intuizioni: Fontaine. E la drade,'Ghiggia, Francescolt, Fonseca, Schiaffino, Sosa^AH»' ie»! ilLsirttoma di unasituazione.dif- il resto; poco spazio allo spettacolo • Cucci, pochi minuti prima del fi­ Francia, con la complicità della di­ na ,1 Argentina .all'eliminazione,,e licite,da gestire pcr.il.ct,Bearzot.,Io-. e molui•> . ' .. » somma, a fronte del grande poten- per questa sfida. Rispettato quindi l'uomo chiave per queste situazio­ ce per 2-0. Al 14' il capolavoro di Gli azzurri dovranno vedersela con ARBITRO: Guruceta (Spagna) ziale tecnico, indiscusso, con il '• in pieno il pronostico di Italo Cuc­ ni, ha classe e grinta». La prima re­ Platini che porta in vantaggio ì i terribili olandesi di Cruijff, mentre tridente Meazza-Rivera-Riva, l'Ita­ ci, che aveva puntato il dito pro­ te: al 24' Riva in rovesciata dal cen­ transalpini: dnbbla prima Passarel­ a Platini e soci toccheranno i tede­ RETE: Maradona al 34' lia si è presentata al mondiale vir­ prio sulla classe del "Pibe d'oro" tro dell'area, su cross di Conti, rea­ la e poi Tarantini, entra in area e, schi. tuale con poca serenità. E l'Amen- ' AMMONITI: Ruggeri, Tejera. tina? Ha pagato la fragilità del re­ parto difensivo. La Francia, invece, • ha dato prova di essere una grande ITALIA-URUGUAY 3-0 squadra. Praticamente quella del , 1986, con qualche rinforzo. E con . tanta voglia di portare a casa quel ITALIA: Zoff, Burgnich, Cabrini, Benetti, Gentile, Scirea, Con­ titolo mondiale che la realtà le ha ' sempre negato. Ma passiamo a ve- ' ti, Tardelli, Meazza, Rivera, Riva. Ali.: Bearzot dere come sono andate le cose in QUESTA SETTIMANA LA FORTUNA URUGUAY: Maspoli, Nasassi, Teyera, De Leon, Varela, An- campo, nel girone B, con partite di - drade, Ghiggia, Francescoli, Fonseca, Schiaffino, Sosa. Ali.: sola andata e due posti in palio per Tabarez - le semifinali. • •." Italia-Argentina. Che emozione, ., ARBITRO: Coelho (Brasile) " la partita d'esordio degli azzurri in ->' COMINCIA PER "C". RETI: Riva al 24' e al 26', Meazza al 90' questo torneo. In campo Bearzot ; manda praticamente il blocco del " AMMONITI: Nassasi, De Leon, Carbini. mondiale spagnolo del 1982, con - qualche ritocco. Zoff, Burgnich, Cabrini..." Mentre lo speaker dello . stadio legge le formazioni, in tribù-, na stampa incontriamo di nuovo ITALIA-FRANCIA O-l Italo Cucci: «Vedrete, sarà una faci-,' le vittoria - ci rassicura -, la difesa "•> argentina con Olguin, Tarantini e ' ITALIA: Zoff, Burgnich, Cabrini, Benetti, Gentile, Scirea, Con­ Passarella non può contenere il : ti, Tardelli, Meazza, Rivera, Riva. AH.: Bearzot. nostro attacco». Previsione errata, ; la partita finisce con uno modesto s. FRANCIA: Bats, Amoros, Battiston, Bossis, Tresor, Desailly, pareggio senza reti. Merito e colpa ' Tigana, Giresse, Kopa, Platini, Fontaine. Ali.: Hidalgo delle due difese: da una parte Be- ; netti, Gentile e Burgnich, dall'altra . ARBITRO: Eschweiler (Germania) Tarantini, Olguin e Ardiles, a suon .' RETE: Platini al 2' di calcioni (al pallone, s), ma an- ' che agli stinchi degli avversari) al­ AMMONITI: Benetti. lontanano ogni pericolo dall'area. Delude il tridente Meazza-Rivera- , -Riva- tecnica sopraffina, ma trop- ' pò fragili contro una difesa tanto , rude. Per l'Italia, buona la prova ; del collaudato centrocampo, con .• FRANCIA-ARGENTINA 2-0 Scirea e lardelli, instancabili. Due . soli brividi in tutta la partita. Al 33' • un'invenzione di Bruno Conti: dai i FRANCIA: Bats, Amoros, Battiston, Bossis, Tresor, Desailly, suoi piedi, dalla sinistra, parte un Tigana, Giresse, Kopa, Platini, Fontaine. AH.: Hidalgo tiro-cross che, dopo aver superato ARGENTINA: Fillo, Olguin, Tarantini, Ardiles, Ruggeri, Passa­ il portiere argentino FiHol, sfiora la * traversa ed esce sul fondo. Allo. rella, Bertoni, Burruchaga, Kempes, Maradona, Valdano. Ali.: scadere del primo tempo, invece. , Menotti . su un lancio lungo dalla trequarti • ARBITRO: Garrido (Portogallo) di Bertoni. Maradona indirizza il pallone in rete di pugno, battendo / RETI: 14' e 54' Fontaine Zoff. L'arbitro annulla, inutili le giu­ AMMONITI: Olguin, Kempes, Bossis. stificazioni, peraltro poco originali, di Maradona: «Era la mano di Dio, ESPULSO: Passarella. non la mia». Anche i tifosi napole- ' tani, e questa è una novità assolu­ ta, lo hanno fischiato. • - . Francia-Uruguay. Italo Cucci l'a­ veva annunciato: «L'attacco dell'U­ GIUGNO: IL TOTOCALCIO CONTINUA A FAR ruguay, con Fonseca, Schiaffino e ' Sosa, o segna una marea di gol, o _ P V N S GrGs 2 reti: Riva • (Italia); fa ridere. Non ci sono vie di mez­ Fontaine (Fran­ zo». Il verdetto del campo dà ragio- > VINCERE CON LE PARTITE DI SERIE "C". ne alla seconda ipotesi. Anche ;, cia). perché la difesa francese è ben " Francia 5 2 10 3 0 schierata con Amoros, Battiston, • 1 rete: Meazza (Italia); Bossis, rinforzata dal filtro di cen- Italia 3 1113 1 trocampo Desailly. Platini in avanti • Maradona (Ar­ è in grande forma, ma stenta a tro­ fetocakù? gentina); Platini Argentina 3 11112 (Francia). vare l'intesa con Fontaine. Ancora "AL SERVIZIO DELLO SPORT" manca l'affiatamento. Finisce 0-0, . Uruguay 1 0 1 2 0 4 Venerdì IO 6'giugnUS' o 1994 Sport ] Unitai?pagina 11

GIRO D'ITALIA. Berzin, Pantani e Indurain: oggi e domani sfida in alta quota per la vittoria

Quelli che vestivano

>*-* ~*> 4^*-^^* '-«W"^ la maglia nera

1) Massimo Ghlrotto (lta-2g Mobili) In 5h26'50" alla media GINO SALA orarla di km. 38,913 (abb.16") ERI MENTRE LA carovana passava dalle strade liguri a quelle 2) Sorensen (Dan) s.t. (abb.8") del Piemonte ho rovesciato la classifica del Giro sono tornato 3) Podenzana (ita) s.t (abbJ.0") I col pensiero ai tempi di Luigi Malabrocca tempi in cui e<>ere 4) Massi (Ita) s.t (abb.2") ultimi significava popolanti e qualche soldarello per uscire uagli 5) Fomaclarl (Ita) a 217" stenti Soldi che sbucavano dalle tasche dei tifosi i vari Bar Sport in­ 6) Bordonali (Ita) s.t. fervorati nella raccolta di premi speciali sottoscrizioni equivalenti a 7)Mollnarl(lta)s.t gesti di simpatia e di solidarietà verso i pedalatori cosi lontani da 8)Ferrlgato(lta)s.t Banali e Coppi Tempi assai lontani e assai diversi Oggi anche i cor­ 9) Roselo» (Ita) s.t ridori meno apprezzati hanno un contratto che assicura loro una 10) Piccoli (Ita) s.t •' paga stagionale di 25-30 milioni Niente nemmeno una lira per il 12) Forconi (Ita) a 2'20" Malabrocca protagonista in quattro Gin d Italia con i seguenti risul­ 13)Zanlnl(tta)a2'21" tati ultimo nel 1946 a 4 ore 9 minuti e 34 secondi da Banali ultimo M) Abdujaparov (Uzb) s.t nel 47 a 5 52 20 da Coppi penultimo nel 49 a 7 47 26 da Coppi 16)Svorada(Slk)s.t ritirato nel 1952 30) Chlappuccl (Ita) s.t Luigi Malabrocca 74 anni è cittadino di Garlasco importante 33) Bugno (Ita) s-t La volata vincente di Massimo Ghlrotto sul traguardo della 19* tappa del Giro d'Italia Penazzo/Ap centro agricolo in provincia di Pavia Malabrocca detto Luisin detto 34) De Las Cuevas (Fra) s.t il Mala» detto «il cinese applaudito da milioni di spettatori perché 35) Pantani (Ita) s.t. possessore della maglia nera Una corsa nella corsa finzioni scom­ 36) Indurain (Spa) s.t. parse e ricomparse per sfuggire al controllo dell avversano che ave­ 40) Berzin (Rus)s.t. va lo stesso obbiettivo furiosi inseguimenti per non cadere nelle te­ naglie della giuria pronta ad applicare le regole del tempo massi­ mo Il principale nemico il pm fiero degli oppositori di Luisin era Sante Carolio ligure di La Spezia colui che nel 49 riuscì a terminare il Giro in ultimissima posizione I due erano abilissimi nel gioco de­ 1) Eugeni Berzin (Rus-Gewiss Il risveglio del Ghiro gli inganni Uno si nascondeva dietro una siepe Ballan) In 85h40'29- alla media DAL NOSTRO INVIATO .„rrn „ 1 altro scompariva alla vista del contendente con orarla generale di km. 37,361 pone che alle un allungo che lo portava in testa al g-uppo Una DARIO CECCARELLI •*, 2) Pantani (Ita) a 2'55" spalle già incal­ *~* mossa per raggiungere indisturbato il pnmo caso­ 3) Indurata (Spa) a 3'23" •• BRA "Orco can cosa fai qui'» campioni ha lasciato un milione di zava si rimette lare e 11 rifugiarsi col proposito di concedere al ri­ 4)Bugno(ita)a7'lS" Certi di poter contare sulla compren capelli lungo la strada Ho fatto ho tranquillo e la­ vale un vantaggio non desiderato Però attenzione 5) De Las Cuevas (Fra) a 7'16" sione delle supreme automa del cielo fatto ma non ho visto niente diceva scia proseguire nel giudicare! isolato Malabrocca il «girine senza 6) Belli (Ita) a 9M2" > e della terra, si deve cominciare con quella vecchia pubblicità Beh capel­ la fuga 11 finale alberghi e senza pasti prenotati costretto per sfa­ una imprecazione la cronaca di una li a parte non è il caso del Ghiro Lui lo 'acconta da marsi a raccattare quanto rimaneva nel fondo del­ 7) Tonkov (Rus) a U'03" tappa particolare La voce blaslema di nsultati ne ha visti eccome in car­ 8) Chlappuccl (Ita) a U'52" Ghlrotto «Il mio le cucine SI Lusm sapeva anche vincere Da al­ si leva con fragore intorno al novante­ riera infatti nonostante il gran correre problema era lievo (1936) alla fine della camera (1958) ha vin­ 9) Rodrlguez (Col) a 15*26" simo chilometro in uno scenario da per gli altri ha collezionato 22 vino­ quello di stanca­ 10) Hampsten (Usa) a 1S'53" to 138 corse Nelle vesti di professionista si è impo­ tregenda Un gruppetto di 25 corndo- ne tra le quali due al Tour de France re Sorensen Lui sto nella Parigi-Nantes nella Coppa Agostoni nel­ 11) Podenzana (ita) a 1609" n che somigliamo ad argonauti sta at­ Ma come mai Ghirotto sempre genti­ 7 è un campione la Parigi-St Valéry e nel Giro di Croazia e Slovenia 12) Cubino (Spa) a 16'41" traversando la Valle Sturla per andare le e disponibile sta alzando la voce allo spnnt mi Nel cassetto anche due maglie tricolori del ciclo­ 13) Richard (Svi) a 17'06" in Piemonte II tempo è da lupi ven Lo raccontara lui >ln effetti è succes­ brucia Cosi ho cross Un ciclista molto amato e seguito II postino 14) Pulnlkov (Ucr) a 2009" to acqua gelida nuvole nere che cor­ sa una cosa strana Con un pò di cor- cercato di farlo rono più della carovana 11 gruppetto ridon avevamo organizzato una fuga di Garlasco gli ha consegnato lettere cosi indiriz­ 15) Glupponl (Ita) a 20'47" lavorare pnma zate «Malabrocca-ltalia» , va di fretta nonostante il tempaccio C era gente di tutu i tipi gente che 16)Bort»(Ger)a21 20" Ma lui stava sem­ ì Chissà se il Malabrocca di oggi riceverà missi- perché oggi tocca ai comdon di buo­ aveva voglia di vincere una tappa ma pre dietro poco 17)Argentln(lta)s.t na volontà mettersi in mostra Quelli non gente di classifica Ad un certo •> ve e complimenti Dubito L ultimo in classifica del 18) Totschnlg ( Aut) a 2129" partecipe ai no- —=•—=»• • i , 'i Giro 94 è quel ragazzo che «il passista» ha nomi­ , cjie.;-flon1nutrendo, particolan^ambi- punto qualcuno mi dice che in mez- 19TR«Je1lrh(rta)'a«5 4S- ' •>' 7iom di clvwifica possono contare 70 a noi a ]wnn« e £ anch^-BArzin strit programmi nato alla partenza'di Bologna à Gabriele Rampol­ 20) Outschakov (Ucr) a 27'21" sulla benevolenza dei leader Questo la maglia rosa Sapete quando piove Mia tire quan lo un -debuttante nei ranghi della Motorola squa­ e il giorno giusto propno a cavallo tra intabarrati con le mantelle non ci si do mancavano dra statunitense composta da un messicano da ci-ca 500 metn un belga, da due americani di cui uno (Hamp­ due tappe decisive per quei mattoidi riconosce bene Allora dopo averlo te Questo successo dovrei dedicarlo che hanno voglia di uscir dalla rigida squadrato bene gli ho detto come sono scattato la pnma volta Quindi sten) vincitore del Giro 88 da un colombiano (Meija) quarto nel ingessatura del gruppo - mai era con noi S) magari non mi mi sono spostato sulla sinistra Ho vi­ a mia moglie Cinzia ma gliene dedi­ Tour 93 da un tedesco da un britannico da un norvegese e da un sto che nessuno reagiva e allora so­ cherò un altro in futuro Questa volta •Orco can cosa fai qui'. La voce è sono espresso propno cosi però la italiano di Torreberetti (Pavia) Appunto Rampollo un buon dilet­ IL SUCCESSO chiara e forte ed appartiene a Massi­ sostanza era questa Che cavolo ci fa no ripartito per vincere» di cuore dedico la vittoria agli spon­ tante alla prima esperienza tra i professionisti Un giorno o 1 altro in­ DELLA QUALITÀ mo Ghirotto detto Ghiro ilcomdore uno come Berzin in questa fuga' Gli Ghirotto detto Ghiro prefensce sor della squadra cioè a Camelli Gn- contrerò Gabriele e gli rinnoverò i miei incitamenti È dura guada­ con la faccia più sincera e buona di altn big non lo permettono Chiaro parlare davanti a poche persone golon e Bigolin Più che sponsor so­ gnarsi la pagnotta pedalando nella fila dei marpioni Qualcuno tutto il gruppo Da lui che tra 1 altro che ci vengono subito a nprendere Quando entra in sala stampa e vede no amici e tifosi Gente con cui è un spicca il volo, altri devono accumulare esperienza per avere un ruo­ non è più un ragazzino (compie 33 Di soddisfazioni lui se n è già prese un sacco di gente quasi toma indie­ piacere correre Cosa farò in futuro'' lo, una funzione Sicuro che Rampollo tornerà n famiglia con un anni il 25 giugno) qualche strigliata tante ormai ha anche vinto il Giro Se tro Poi siccome non è tipo da far Per una stagione corro ancora poi bagaglio che non aveva con una competenza che gli servirà per si può anche accettarla Ghiro ha non ci lascia qualcosa anche a noi » complimenti risponde a tutti «Sono vedrò Ma intanto ditelo cosi mi fate I avvenire - •• RJI molti chilometri alle spalle Dal 1983 Detto fatto Berzin che nella fuga contento davvero Queste vittorie Ieri mentati evviva per un quartetto di garibaldini Ha gioito Ghl­ pubblicità che ho aperto un negozio Kb! si era ntrovato quasi per caso capi­ danno un senso a tutto il lavoro di un tira la carretta tra i professionisti Tan­ rotto ma avrei portato sul podio anche Serensen Podenzana e Mas­ sce come stanno le cose e rapida­ anno Anche per la mia squadra la di sport a Rovigo Devo anche pensa­ CERS to che a funa di tirarla nmorchiando re al mio futuro» si Oggi una cavalcata molto severa e molto attesa Berzin ali erta PcHE°! al traguardo sia campioni che mezzi mente si lascia sfilare indietro II grup- Zeta Mobili è un successo importan- Pantani e Indurain sono pronti a graffiare CALCIOMERCATO. Continuano le trattative per lo scambio Pagliuca-Zenga Il Bari prende Paz: è il nuovo Asprilla? AVIS bito smentito ogni possibilità di Un colombiano a Bari. Si chiama Angel Paz e il cessione nbadendo che il giocato­ Futre stupisce ancora re è legato alla società per altre Torna alla Reggiana presidente Matarrese spera in un nuovo Aspril­ due stagioni Intanto va avanti a fa- n spenti I operazione Pagliuca- INDOVINA CHI VINCE 11 GIRO? però sogna Lisbona la. Oggi Sosa incontra Pellegrini per definire il Zenga. Il portiere della nazionale Paolo Futre, fantasista portoghese diverrà nerazzurro solo dopo il 18 (28 anni) della Reggiana non suo futuro: Inter o Real? Intanto, si continua a luglio cioè al termine dei mondiali Della carovana che accompagna il Giro faranno parte 3 furgoni AVIS che finisce di stupire. Reduce da un con la procedura della risoluzione raccolgono i pronostici degli spettatori su quale corridore vincerà il 77° grave Infortunio al ginocchio parlare dello scambio Pagliuca-Zenga. del contratto Le cifre 14 miliardi occorsogli nella prima e unica alla Samp se nell operazione non Giro d'Italia. I risultati ad oggi danno preferiti i seguenti corridori: partita (contro la Cremonese) ci sarà Zenga Se ci sarà la cifra scenderà a 9 Alla Samp piacciono giocata In maglia granata, dopo WALTER OUAQNELI anche Tramezzani Massimo Pa- %DI aver lasciato I dirigenti emiliani per •ì 11 Bari pesca in Colombia il pn­ so Gerson dal Lecce cerca ora un ganln e Battlstlnl che è svincola­ PREFERENZE tante settimane In balia mo straniero per la prossima sene centrocampista Col Cesena deve to dell'Incertezza circa II suo effettivo A Si chiama Angel Paz e porta un nsolvere le comproprietà del tor­ Il Parma continua a cercare un ritomo a Reggio, ora nella fase soprannome impegnativo «Guer- nante Gautleri (forse toma in Ro­ playmaker Piace Guardiola del Eugeni Berzin 39 finale della convalescenza s'è < rero» Ha 26 anni e un attaccante magna) e del portiere Fontana Barcellona ma il club spagnolo Marco Pantani 34 deciso a ritornare agli ordini di alto 1 83 La sua scheda tecnica lo Oggi il presidente dell Inter Pel­ difficilmente si priverà del suo astro Miguel Indurain 16 Marchloro. Eppure guarda anche definisce ambidestro e forte di te­ legrini incontra Ruben Sosa nella nascente Le alternative sono i bra­ Gianni Bugno 7 sta Gioca nello Junior Barraquilla altrove. Più esattamente alla '- sua villa Tema della discussione siliani Mauro Silva e Cesar Sam- Claudio Chiappucci 2 presidenza dello SportJng Lisbona, che ha vinto I ultimo campionato la possibile destinazione dell attac­ pajo rispettivamente del la Coru­ Il club che lo vide debuttare nel in Colombia grazie anche ai suoi cante uruguagio L ipotesi di trasfe­ na (Spagna) e del Palmejras Oggi professionismo nel 1983. Le ~ gol 34 Qualcuno 1 ha definito il rimento al Real caldeggiata dal dovrebbe essere la giornata decisi­ Tra tutti coloro che pronosticheranno il vincitore verrà sorteggiata una nuovo Aspnlla Una cosa è certa il va per il trasfenmento di Del Piero ambizlonl dirigenziali sono state giocatore è ancora in piedi Ma ds del Ban Regalia per averlo ha non sembra forte Fragile anche 11- in Emilia Formula prestito con di­ splendida bicicletta COOJAfiO FERRARI. Illustrate in un'intervista al dovuto viaggiare in incognito cioè potesi di scambio con Batistuta ritto di riscatto Sempre in piedi 11- giornale sportivo portoghese «A far perdere le proprie tracce Infat­ della Fiorentina Resta il fatto che potesi Melll alla Sampdona Ma Partecipa anche tu al concorso scrivendo il tuo pronosti­ Boia». Futre ha affermato di volersi ti in Colombia nei primi giorni del­ Ottavio Bianchi vuole a tutti ì costi il nelle ultime ore I Inter s è nfatta candidare alla massima carica del la settimana e erano diversi emis­ famoso attaccante di sfondamento sotto per I attaccante Ivano Bo­ co sv di una cartolina postale insieme ai tuoi dati e al club lusitano, ma non prima di due sari di squadre europee e centroa- o «torre» che dir si voglia C è in pie­ netti del Bologna svincolato po­ tuo indirizzo e spedendola ad AVIS (Via Tiburtlna anni. I dirigenti reggiani dunque mencane pronti a ingaggiare il di con la Roma una trattativa per trebbe passare al Brescia di Luce- perora possono tranquillizzarsi. giocatore Regalia ha battuto sul fi­ Branca. In pnma posizione co scu che cederà il romeno Sabau in 1231-00131 Roma} entro il 28/06/1994. Giocherà In Italia per altre due lo dei minuti due società l'aliane sempre Silenzi che Calieri è dispo­ Spagpa Stessa destinazione per stagioni. Il fantasista ha però già le Cremonese e Sampdona Paz verrà nibilissimo a vendere Ma Pellcgn- I altro romeno Mateut della Reg Idee chiare sul suo eventuale a costare poco più di 4 miliardi ni vorrebbe cedere contestualmen­ giana Avrà un contratto tnennale per un futuro Impiego. «Sarò un te Sosa Ien s è sparsa la voce dif­ Il difensore Flrlcano del Cagliari TRASPORTO? miliardo e mezzo complessivo fusa dal giornale inglese «Sun» se­ presidente vincente - ha detto - e piace alla Roma che ha proposto L attaccante è uscito dal giro della condo la quale il nuovo attaccante ali Inter lo scambio Aldalr-Festa mi Ispirerò al Mllan per creare un nazionale colombiana non essen­ dell Inter sarebbe il francese Eric Intanto la Fiorentina ha annuncia­ FAI DA TE! grande Sportine-. Insomma, do in sintonia caratteriale con I al­ Cantona attualmente in forza al to il nome del suo nuovo sponsor Berlsuconl ha già un piccolo lenatore Maturana La società del Manchester United Senonché il è la Sammontana società produt seguace. presidente Matarrese che ha npre- presidente del club inglese ha su­ tnce di gelati con sede ad Empoli HANNO DIRETTO LE RIPRESE Ugo Adilardi, Silvano Agosti, Gianni Amico, Alfredo Angeli, Giorgio Arlorio, Gioia Benelli, Roberto Benigni, Bernardo Bertolucci, Giuseppe Bertolucci, Paolo Bianchini, Libero Bizzarri, Carlo di Palma, Luigi Faccini, Giorgio Ferrara, Nicolò Ferrari, Andrea Frezza, Ansano Giannarelli, Franco Giraldi, Francesco Laudadio, Carlo Lizzani, Luigi Magni, Massimo Manuelli, Francesco Maselli, Giuliano Montaldo, Riccardo Napolitano, Piero Nelli, Renàto Parascandolo, Luigi Perelli, Paolo Pietrangelo Gillo Pontecorvo, Faliero Rosati, Roberto Russo, Massimo Sani, Ettore Scola, Raffaele Siniscalchi, Sergio Spina, Gabriele Tanferna, Anna Maria Tato, — Gianni Toti, Piero Vivarelli HANNO ADERITO ALL'INIZIATIVA L'archivio Storico Audiovisivo del Movimento Operaio," Michelangelo Antonioni, Liliana Cavani, Luigi Filippo D'Amico, Giuseppe De Santis, Federico Fellini, Ugo Gregoretti,'Age, Nanni Loy, Marina Malfatti/Nanni Moretti, Luciano Odorisio, Glauco Pellegrini, Ugo Pirro, Rosalia Polizzi, Maurizio Ponzi, Furio Scarpelli, Paolo Taviani, Vittorio Taviani, Riccardo Tortora, Massimo Traisi, Carlo Verdone, Cesare Zavattini

HANNO SELEZIONATO IL MATERIALE FILMATO Bernardo Bertolucci, Franco Il film dell'ultimo saluto Giraldi, Carlo Lizzani, Luigi Magni, Francesco Maselli,' Giuliano Montaldo, a Berlinguer girato da alcuni Gillo Pontecorvo,"Ettore Scola HA DIRETTO IL MONTAGGIO fra i più importanti registi Ugo Gregoretti DURATA DEL FILM italiani. In videocassetta. 96 minuti

Sabato 11 giugno con GIORNALE + VIDEOCAE