Senato della Repubblica

Riepilogo dell’attività del Senato 5° anno di Legislatura

Senato della Repubblica www.senato.it Riepilogo dell’attività del Senato 5° anno di Legislatura 1 giugno 2005 - 27 aprile 2006 1 giugno 2005 - 27 aprile 2006

Resoconti generali dell'attività del Senato pubblicati dall Ufficio delle informazioni parlamentari, dell'archivio e delle pubblicazioni del Senato.

1. Riepilogo dell'attività del Senato. 1o anno di legislatura, 30 maggio 2001 -

31 maggio 2002. Roma 2002. del Senato 2. Riepilogo dell'attività del Senato. 2o anno di legislatura, 1 giugno 2002 - 31 maggio 2003. Roma 2003. 3. Riepilogo dell'attività del Senato. 3o anno di legislatura. 1 giugno 2003 - 31 maggio 2004. Roma, 2004. 4. Riepilogo dell'attività del Senato. 4o anno di legislatura. 1 giugno 2004 - 31 maggio 2005. Roma, 2005. Resoconti generali dei lavori

Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale Ufficio delle informazioni parlamentari, dell'archivio e delle pubblicazioni

n. 5 Resoconti generali aprile 2006 5

euro 11,50 n. XIV legislatura Senato della Repubblica

Resoconti generali n. 5

Senato della Repubblica

Riepilogo dell’attività del Senato 5° anno di Legislatura

1 giugno 2005 - 27 aprile 2006

Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale Ufficio delle informazioni parlamentari, dell'archivio e delle pubblicazioni

Resoconti generali n. 5 aprile 2006 XIV legislatura La presente pubblicazione è stata curata dal Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale, Ufficio delle informazioni dei parlamentari, dell'archivio e delle pubblicazioni del Senato.

Hanno collaborato alla redazione del volume Maria Cristina Condemi, Barbara Grazioli, Giovanna Puddu, Stefania Provinciali, Simona Settimi e Ferdinando Bilotti.

I dati sono prelevati dal sistema informativo del Senato. Segnalazioni di eventuali errori e/o modifiche vanno inoltrate ai seguenti recapiti telefonici: 06.6706.2801 - 2057 e 2755.

Le pubblicazioni del Senato sono in vendita presso la Libreria del Senato - via della Maddalena 27, 00186 Roma e possono essere richieste anche per: - posta elettronica: [email protected] - telefono: n. 0667062505 - fax: n. 0667063398

© 2006 Senato della Repubblica

PRESENTAZIONE

Con il presente volume si conclude l'edizione di un Resoconto generale, a cadenza annuale, del lavoro del Senato, inaugurata nel 2002 con il Riepilogo dell'attività del primo anno della XIV legislatura. Il fine è quello di evidenziare le principali attività nei campi legislativo, conoscitivo, di indirizzo e controllo svolte in tale periodo presso questo ramo del Parlamento. Il periodo di riferimento, dal 1° giugno 2005 al 27 aprile 2006, è più breve dei precedenti a causa dello scioglimento anticipato delle Camere, avvenuto l'11 febbraio 2006. Le elezioni per il rinnovo del Parlamento si sono svolte il 9 e 10 aprile; la prima seduta delle nuove Camere si è tenuta il 28 aprile 2006. Con riferimento al quinto anno della legislatura, il volume contiene dati statistici e informazioni, in particolare sulla composizione del Senato, sulle leggi approvate dal giugno 2005 all'aprile 2006, sui disegni di legge accolti dal Senato ma ancora in corso di discussione alla Camera dei deputati, sulle comunicazioni svolte dal Governo in Assemblea, sulle indagini conoscitive avviate dalle Commissioni, sui pareri resi in Commissione su atti del Governo, sulle mozioni discusse in Assemblea, sul sindacato ispettivo. Per ogni voce vengono riportati solo dati essenziali; una documentazione più completa può essere tratta dal sistema informativo del Senato e dall'archivio informatico, entrambi disponibili su Intranet/Internet (www.senato.it/senato.htm).

INDICE

Composizione del Senato Consiglio di Presidenza 3 Gruppi parlamentari 5 Giunte e Commissioni del Senato 23 Commissioni speciali e straordinarie 71 Commissioni monocamerali d'inchiesta 79 Organi bicamerali e misti 87

Composizione del Governo Governo Berlusconi II 129 Governo Berlusconi III 137

Attività legislativa Leggi approvate 147 Disegni di legge approvati dal Senato e all'esame della Camera dei deputati 273 Decreti legge decaduti 277

Attività non legislativa in Assemblea: Mozioni 285 Comunicazioni del Governo 289 Altri dibattiti 295 in Commissione: Comunicazioni del Governo 303 Audizioni 315 Indagini conoscitive 325 Atti del Governo sottoposti a parere parlamentare 345

Dati statistici 469

COMPOSIZIONE DEL SENATO

2 Consiglio di Presidenza

(dal 6 giugno 2001)

Presidente Prof. Marcello PERA (eletto il 30 maggio 2001)

Vicepresidenti Dott. Roberto CALDEROLI1 Prof. Domenico FISICHELLA Prof. Cesare SALVI Dott. Francesco MORO2

Questori Francesco SERVELLO Mauro CUTRUFO Dott. Severino LAVAGNINI3 Dott. Michele LAURIA4 Avv. Donato Tommaso VERALDI5

Segretari Lodovico PACE Luigi PERUZZOTTI Avv. Sergio TRAVAGLIA Giuseppe FIRRARELLO Prof.ssa avv. Ida DENTAMARO Dott.ssa Monica BETTONI BRANDANI Prof.ssa Cinzia DATO Prof. Stefano PASSIGLI

Ai sensi dell'articolo 5, comma 4 del Regolamento, sono stati eletti Segretari, il 28 novembre 2001:

Prof. Maria Rosaria MANIERI Dott. Augusto Arduino Claudio ROLLANDIN Angelo MUZIO

Ai sensi dell'articolo 5, comma 4-bis del Regolamento, sono stati eletti Segretari, il 12 dicembre 2001:

Avv. Antonio BATTAGLIA Dott. Francesco TIRELLI Avv. Luciano CALLEGARO

1 Vicepresidente del Senato fino al 20 luglio 2004 2 Vicepresidente del Senato dal 29 settembre 2004 3 Deceduto l'11 marzo 2003 4 Dal 27 marzo 2003 al 17 maggio 2005 (mandato parlamentare terminato per incompatibilità) 5 Dal 18 maggio 2005 3 4

GRUPPI PARLAMENTARI

5 6

Gruppo Alleanza Nazionale

(Composizione e Presidente dal 6 giugno 2001; Ufficio di presidenza dal 23 novembre 2001)

Presidente NANIA Domenico

Vicepresidente Vicario TOFANI Oreste

Vicepresidenti BATTAGLIA Antonio BEVILACQUA Francesco MAGNALBO' Luciano

Comitato direttivo BONATESTA Michele FLORINO Michele PALOMBO Mario PELLICINI Piero

BALBONI Alberto MEDURI Renato BOBBIO Luigi MENARDI Giuseppe BONGIORNO Giuseppe MORSELLI Stefano6 BUCCIERO Ettore MUGNAI Franco CARUSO Antonino MULAS Giuseppe COLLINO Giovanni PACE Lodovico CONSOLO Giuseppe PEDRIZZI Riccardo COZZOLINO Carmine PONTONE Francesco CURSI Cesare RAGNO Salvatore CURTO Euprepio SALERNO Roberto DANIELI Paolo SAPORITO Learco DE CORATO Riccardo SEMERARO Giuseppe DELOGU Mariano SERVELLO Francesco DEMASI Vincenzo SILIQUINI Maria Grazia FISICHELLA Domenico7 SPECCHIA Giuseppe GRILLOTTI Lamberto TATO' Filomeno Biagio KAPPLER Domenico ULIVI Roberto8 MANTICA Alfredo VALDITARA Giuseppe MASSUCCO Alberto Felice Simone ZAPPACOSTA Lucio

6 Dall'11 febbraio 2003 (subentra in sostituzione del Sen. Gianluigi MAGRI) 7 Fino al 21 novembre 2005 8 Dal 26 novembre 2002 (subentra in sostituzione del Sen. Giorgio MALENTACCHI) 7 Gruppo Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti: Biancofiore nuova denominazione, dal 15 febbraio 2002 (sed. 123)

Unione Democristiana e di Centro UDC (CCD - CDU - DE) nuova sigla, dal 6 febbraio 2003 (sed. 328)

UDC nuova denominazione, dal 22 dicembre 2005 (sed. 929)

UDC Unione dei democratici cristiani e dei democratici di centro (CCD-CDU)

(Composizione dal 6 giugno 2001)

Presidente D'ONOFRIO Francesco

Vicepresidente EUFEMI Maurizio TAROLLI Ivo9

Segretario Amministrativo TREMATERRA Gino

BERGAMO Ugo FORLANI Alessandro BOREA Leonzio FORTE Michele BOSI Francesco GABURRO Giuseppe CALLEGARO Luciano GUBERT Renzo CHERCHI Pietro IERVOLINO Antonio CICCANTI Amedeo MAFFIOLI Graziano CIRAMI Melchiorre MAGRI Gianluigi10 COMPAGNA Luigi MELELEO Salvatore CUTRUFO Mauro11 MONCADA Gino DANZI Corrado PELLEGRINO Gaetano Antonio

9 Vicepresidente dal 10 luglio 2001 10 Fino al 6 febbraio 2003 (mandato parlamentare terminato per annullamento) 11 Fino al 19 luglio 2005 8

RONCONI Maurizio SODANO Calogero RUVOLO Giuseppe12 SUDANO Domenico SALZANO Francesco13 TUNIS Gianfranco SANZARELLO Sebastiano14 ZANOLETTI Tomaso

12 Dal 1° ottobre 2003 13 Dal 1° ottobre 2003 14 Dal 14 luglio 2004 9

Gruppo Democratici di Sinistra-l'Ulivo

(Composizione e Presidente dal 6 giugno 2001; Ufficio di presidenza dal 5 luglio 2001)

Presidente ANGIUS Gavino

Vicepresidenti BRUTTI Massimo FALOMI Antonio15 VIVIANI Luigi DI SIENA Piero16

Segretari DE ZULUETA Tana17 DI SIENA Piero18 PAGANO Maria Grazia19 VITALI Walter20

Segretario amministrativo MACONI Loris Giuseppe

Comitato direttivo BASSANINI Franco BATTAGLIA Giovanni BERLINGUER Luigi21 BONFIETTI Daria FRANCO Vittoria PIZZINATO Antonio VISERTA COSTANTINI Bruno VITALI Walter22

ACCIARINI Maria Chiara BONAVITA Massimo AYALA Giuseppe Maria BRUNALE Giovanni BARATELLA Fabio BRUTTI Paolo BASSO Marcello BUDIN Milos BATTAFARANO Giovanni Vittorio CADDEO Rossano BETTONI BRANDANI Monica CALVI Guido BOBBIO Norberto23 CHIUSOLI Franco

15 Fino al 23 febbraio 2004. Dal 26 febbraio 2004 è membro del Gruppo Misto 16 Vicepresidente dal 20 aprile 2004 17 Segretario fino al 23 gennaio 2002. Membro del Gruppo fino al 23 febbraio 2004 18 Segretario fino al 19 aprile 2004 19 Segretario dal 23 gennaio 2002 20 Segretario dal 20 aprile 2004 21 Fino al 24 luglio 2002 (mandato terminato per dimissioni) 22 Fino al 19 aprile 2004 23 Senatore a vita: deceduto il 9 gennaio 2004 10 DE MARTINO Francesco24 MONTINO Esterino DEBENEDETTI Franco MORANDO Antonio Enrico DI GIROLAMO Leopoldo MURINEDDU Giovanni Pietro FASSONE Elvio NAPOLITANO Giorgio25 FLAMMIA Angelo NIEDDU Gianni FORCIERI Giovanni Lorenzo PASCARELLA Gaetano GARRAFFA Costantino PASQUINI Giancarlo GASBARRI Mario PASSIGLI Stefano GIOVANELLI Fausto PETRUCCIOLI Claudio26 GRUOSSO Vito PIATTI Giancarlo GUERZONI Luciano PILONI Ornella IOVENE Antonio ROTONDO Antonio LATORRE Nicola27 SALVI Cesare LEGNINI Giovanni28 STANISCI Rosa LONGHI Aleandro TESSITORE Fulvio MANZELLA Andrea TONINI Giorgio MARITATI Alberto TURCI Lanfranco MASCIONI Giuseppe VICINI Antonio MODICA Luciano29 VILLONE Massimo MONTALBANO Accursio ZAVOLI Sergio Wolmar30

24 Senatore a vita: deceduto il 18 novembre 2002 25 Nominato Senatore a vita il 23 settembre 2005; convalida il 23 novembre 2005; membro del Gruppo dal 29 settembre 2005 26 Fino al 14 settembre 2005 (mandato terminato per incompatibilità) 27 Dal 1° febbraio 2005 28 Dal 26 luglio 2004 29 Dal 6 novembre 2002 30 Dal 9 marzo 2004 11 Gruppo Forza Italia

(Composizione e Ufficio di presidenza dal 6 giugno 2001)

Presidente SCHIFANI Renato Giuseppe

Vicepresidente Vicario ALBERTI CASELLATI Maria Elisabetta31

Vicepresidenti NOVI Emiddio32 RIZZI Enrico SESTINI Grazia33 BARELLI Paolo IOANNUCCI Maria Claudia34 DEGENNARO Giuseppe35 CANTONI Gianpiero Carlo36 MALAN Lucio37 BOSCETTO Gabriele38 COSTA Rosario Giorgio39 FALCIER Luciano40 Dal 5 ottobre 2001:

Tesoriere BETTAMIO Giampaolo

Segretario FERRARA Mario Francesco

Comitato direttivo CASTAGNETTI Guglielmo COMINCIOLI Romano MALAN Lucio41 AGOGLIATI Antonio FASOLINO Gaetano MANUNZA Ignazio D'IPPOLITO Ida DELL'UTRI Marcello TREDESE Flavio

31 Vicepresidente dal 5 ottobre 2001 al 21 maggio 2002; Vicepresidente Vicario dal 22 maggio 2002 al 10 aprile 2005. Membro dall'11 aprile 2005 32 Vicepresidente fino al 3 ottobre 2001 33 Vicepresidente fino al 3 ottobre 2001 34 Vicepresidente dal 5 ottobre 2001 35 Vicepresidente dal 5 ottobre 2001 al 23 ottobre 2004 (mandato terminato per decesso) 36 Vicepresidente dal 22 maggio 2002 37 Vicepresidente dal 15 ottobre 2002 38 Vicepresidente dal 12 aprile 2005 39 Vicepresidente dal 12 aprile 2005 al 4 luglio 2005 40 Vicepresidente dal 6 luglio 2005 41 Fino al 15 ottobre 2002 12

ANTONIONE Roberto IANNUZZI Raffaele ARCHIUTTI Giacomo IZZO Cosimo ASCIUTTI Franco LA LOGGIA Enrico AZZOLLINI Antonio LAURO Salvatore42 BALDINI Massimo MAINARDI Guido43 BASILE Filadelfio Guido44 MANFREDI Luigi BIANCONI Laura MARANO Salvatore BOSCETTO Gabriele MINARDO Riccardo CAMBER Giulio MORRA Carmelo CANTONI Gianpiero Carlo NESSA Pasquale CARRARA Valerio45 NOCCO Giuseppe Onorato Benito CENTARO Roberto NOVI Emiddio CHIRILLI Francesco OGNIBENE Liborio CICOLANI Angelo Maria PASINATO Antonio Domenico CONTESTABILE Domenico PASTORE Andrea COSTA Rosario Giorgio PERA Marcello D'ALI' Antonio PESSINA Vittorio D'AMBROSIO Alfredo46 PIANETTA Enrico DE RIGO Walter PICCIONI Lorenzo FABBRI Luigi PONZO Egidio Luigi FALCIER Luciano SALINI Rocco47 FAVARO Gian Pietro SAMBIN Stanislao Alessandro FEDERICI Pasqualino Lorenzo SANZARELLO Sebastiano48 FIRRARELLO Giuseppe SCARABOSIO Aldo FRAU Aventino49 SCOTTI Luigi GENTILE Antonio TOMASSINI Antonio GIRFATTI Antonio TRAVAGLIA Sergio GIULIANO Pasquale VEGAS Giuseppe GRECO Mario VENTUCCI Cosimo GRILLO Luigi VIZZINI Carlo GUASTI Vittorio ZICCONE Guido GUBETTI Furio ZORZOLI Alberto Pietro Maria GUZZANTI Paolo

42 Fino al 30 dicembre 2004 43 Fino al 25 settembre 2004 (mandato terminato per decesso) 44 Fino al 28 aprile 2004 45 Dal 4 maggio 2004 46 Fino al 26 giugno 2002 47 Fino al 16 luglio 2005 48 Fino al 27 aprile 2004 49 Fino al 31 luglio 2002 13 Gruppo Lega Nord Padania nuova denominazione, dal 13 marzo 2002 (sed. 136)

Lega Padana

(Composizione e Ufficio di presidenza dal 6 giugno 2001)

Presidente CASTELLI Roberto50 MORO Francesco51 PIROVANO Ettore Pietro52

Vicepresidenti MORO Francesco53 PERUZZOTTI Luigi TIRELLI Francesco54

Segretario Amministrativo STIFFONI Piergiorgio55

AGONI Sergio FRANCO Paolo BOLDI Rossana Lidia MORO Francesco BRIGNONE Guido MONTI Cesarino CALDEROLI Roberto PEDRAZZINI Celestino CASTELLI Roberto PIROVANO Ettore Pietro CHINCARINI Umberto PROVERA Fiorello CORRADO Andrea VANZO Antonio Gianfranco

50 Presidente fino all'11 giugno 2001 51 Presidente dal 13 giugno 2001 al 29 settembre 2004 52 Presidente dal 30 settembre 2004 53 Vicepresidente fino al 13 giugno 2001 54 Vicepresidente dal 13 giugno 2001 55 Segretario dal 13 giugno 2001 14 Gruppo Margherita

Nuova denominazione, dal 18 giugno 2001 (sed. 3)

Gruppo Margherita - DL - L'Ulivo

Dal 6 giugno 2001

Presidente BORDON Willer

Vicepresidente Vicario GIARETTA Paolo56

Vicepresidenti D'AMICO Natale Maria Alfonso57 GIARETTA Paolo58 MANZIONE Roberto Dal 27 marzo 2002:

Segretario d'Aula TOIA Patrizia59 PETRINI Pierluigi60 VALLONE Giuseppe61

Segretario amministrativo CAMBURSANO Renato

Comitato direttivo COLETTI Tommaso62 COVIELLO Romualdo FILIPPELLI Nicodemo Francesco63 MANCINO Nicola SCALERA Giuseppe SOLIANI Albertina VERALDI Donato Tommaso64 DETTORI Bruno65 BAIO DOSSI Emanuela66 CAVALLARO Mario67 PAPANIA Antonino68

56 Dal 27 marzo 2002 57 Fino al 25 luglio 2005 58 Fino al 26 marzo 2002 59 Fino al 15 ottobre 2003 60 Dal 16 ottobre 2003 al 25 luglio 2005 61 Dal 26 luglio 2005 62 Fino al 15 ottobre 2003 63 Fino al 25 giugno 2002 64 Fino al 25 luglio 2005 65 Dal 30 luglio 2003 66 Dal 16 novembre 2004 67 Dal 26 luglio 2005 15 ZANDA Luigi Enrico69

Organizzazione COLETTI Tommaso70

BAIO DOSSI Emanuela PEDRINI Egidio Enrico71 DALLA CHIESA Nando GAGLIONE Antonio BASILE Filadelfio Guido72 PETRINI Pierluigi D'ANDREA Giampaolo Vittorio LAURIA Michele73 BASTIANONI Stefano RIGHETTI Franco74 DANIELI Franco LAVAGNINI Severino75 BATTISTI Alessandro RIGONI Andrea DATO Cinzia LIGUORI Ettore BEDIN Tino TAVIANI Emilio Paolo76 DENTAMARO Ida77 MAGISTRELLI Marina BO Carlo78 TREU Tiziano DETTORI Bruno MONTAGNINO Antonio Michele CASTELLANI Pierluigi VALLONE Giuseppe DINI Lamberto MONTICONE Alberto Adalgisio CAVALLARO Mario ZANDA Luigi Enrico79 FABRIS Mauro80 PAPANIA Antonino81 FORMISANO Aniello82

68 Dal 26 luglio 2005 69 Dal 26 luglio 2005 70 Dal 16 ottobre 2003 71 Fino al 26 giugno 2002 72 Dal 6 maggio 2005 73 Fino al 17 maggio 2005 (mandato parlamentare terminato per incompatibilità) 74 Fino al 20 luglio 2003 75 Deceduto l'11 marzo 2003 76 Senatore a vita: deceduto il 18 giugno 2001 77 Fino al 26 giugno 2002 78 Senatore a vita: deceduto il 21 luglio 2001 79 Dal 25 giugno 2003 80 Fino al 26 giugno 2002 81 Dal 24 maggio 2005; subentra in sostituzione di Michele Lauria il cui mandato è terminato per incompatibilità 82 Fino al 26 gennaio 2005 16 Gruppo Per le Autonomie

Dal 6 giugno 2001

Presidente THALER AUSSERHOFER Helga

AGNELLI Giovanni83 MICHELINI Renzo ANDREOTTI Giulio PEDRINI Egidio Enrico84 BETTA Mauro PETERLINI Oskar COSSIGA Francesco85 ROLLANDIN Augusto Arduino Claudio FRAU Aventino86 RUVOLO Giuseppe87 KOFLER Alois SALZANO Francesco88

83Deceduto il 24 gennaio 2003 84 Dal 2 ottobre 2003 85 Dal 6 novembre 2003 86 Dal 1° agosto 2002 87 Fino al 30 settembre 2003 88 Fino al 30 settembre 2003 17 Gruppo Verdi-l'Ulivo nuova denominazione, dal 10 febbraio 2005 (sed. 738)

Verdi-l'Unione

(Composizione e ufficio di presidenza: dal 6 giugno 2001)

Presidente BOCO Stefano

Vicepresidente RIPAMONTI Natale

Segretario DE PETRIS Loredana

CARELLA Francesco MARTONE Francesco89 CORTIANA Fiorello MUZIO Angelo DE ZULUETA Tana90 TURRONI Sauro DONATI Anna ZANCAN Giampaolo

89 Fino al 4 aprile 2005 90 Dal 2 marzo 2005 18 Gruppo Misto

Dal 6 giugno 2001

Presidente MARINI Cesare, SDI, RnP

Vicepresidenti MALABARBA Luigi91, RC FABRIS Mauro92, Pop-Udeur MARINO Luigi93, Com CARRARA Valerio94, MTL CRINO' Francesco Antonio95, NPSI

AMATO Giuliano CREMA Giovanni, SDI, RnP BASILE Filadelfio Guido96 CRINO' Francesco Antonio, NPSI BISCARDINI Roberto97, SDI, RnP CUTRUFO Mauro98, DC-Aut CARUSO Luigi, MSI - Fiamma D'AMBROSIO Alfredo99, Pop-Udeur CASILLO Tommaso, SDI, RnP DE PAOLI Elidio, LAL COLOMBO Emilio100 DE ZULUETA Tana101 COSSIGA Francesco102 DEL PENNINO Antonio, PRI

91 Vicepresidente dal 27 novembre 2002 92 Membro del Gruppo dal 25 giugno 2002; Vicepresidente dal 27 novembre 2002 93 Vicepresidente dal 27 novembre 2002 94 Vicepresidente dal 27 novembre 2002 al 3 maggio 2004. Componente del gruppo misto fino al 3 maggio 2004 95 Vicepresidente dal 20 ottobre 2004 96 Dal 28 aprile 2004 al 5 maggio 2005 97 Dal 26 luglio 2004 98 Dal 20 luglio 2005 99 Dal 27 giugno 2002; fino all'11 novembre 2002 componente Udeur-PE; dal 12 novembre 2002 al 5 luglio 2004 componente Indipendente della Casa delle Libertà; dal 6 luglio 2004 Ap-Udeur. 100 Nominato Senatore a vita il 14 gennaio 2003; convalida il 4 febbraio 2003; membro del Gruppo dal 21 gennaio 2003 101 Dal 26 febbraio 2004 al 2 marzo 2005 102 Fino al 5 novembre 2003 19

DEL TURCO Ottaviano103, SDI MANIERI Maria Rosaria, SDI, RnP DENTAMARO Ida104, Pop-Udeur MARTONE Francesco105, RC DONADI Massimo106, Italia dei Valori OCCHETTO Achille, LGU, Cant107 FALOMI Antonio108, Cant109 PAGLIARULO Gianfranco, Com FILIPPELLI Nicodemo Francesco110, PEDRINI Egidio Enrico111, Udeur-PE Pop-Udeur FORMISANO Aniello112, IdV PININFARINA Sergio113 LABELLARTE Gerardo, SDI, RnP RIGHETTI Franco114, Pop-Udeur LAURO Salvatore115, CdL SALINI Rocco 116 LEONE Giovanni117 SANZARELLO Sebastiano118 LEVI MONTALCINI Rita119 SCÀLFARO Oscar Luigi LUZI Mario120 SODANO Tommaso, RC MALENTACCHI Giorgio121, RC TOGNI Livio, RC FISICHELLA Domenico122 ZAVOLI Sergio Wolmar123

103 Fino al 19 luglio 2004 (mandato terminato per incompatibilità) 104 Dal 25 giugno 2002 105 Dal 5 aprile 2005 106 Dal 27 gennaio 2005 107 Aderisce alla componente Il Cantiere dal 1° marzo 2005 108 Dal 26 febbraio 2004 109 Aderisce alla componente Il Cantiere dal 1° marzo 2005 110 Dal 26 giugno 2002 111 Dal 25 giugno 2002 al 1° ottobre 2003 112 Dal 27 gennaio 2005 113 Nominato Senatore a vita il 23 settembre 2005; convalida il 23 novembre 2005; membro del Gruppo dal 29 settembre 2005 114 Dal 30 luglio 2003 115 Dal 31 dicembre 2004 116 Dal 16 luglio 2005 117 Senatore a vita, deceduto l'8 novembre 2001 118 Dal 28 aprile 2004 al 13 luglio 2004 119 Nominata Senatore a vita il 1° agosto 2001; convalida il 21 novembre 2001; membro del Gruppo dal 6 agosto 2001 120 Nominato Senatore a vita il 14 ottobre 2004; convalida il 24 novembre 2004; membro del Gruppo dal 3 novembre 2004. Mandato terminato per decesso il 28 febbraio 2005 121 Fino al 20 novembre 2002 (mandato terminato per annullamento) 122 Dal 21 novembre 2005 123 Fino all'8 marzo 2004 20

Sigla Componente del Gruppo Misto Com Comunisti italiani MSI- MSI-Fiamma tricolore (fino al 2 marzo 2005) Fiamma Dal 3 marzo 2005, nuova denominazione: MIS Movimento Idea Sociale LAL Lega per l'Autonomia lombarda LGU Libertà e giustizia per l’Ulivo MTL Movimento territorio lombardo NPSI Nuovo PSI PRI Partito repubblicano italiano RC Rifondazione comunista SDI Socialisti democratici italiani (fino al 17 febbraio 2005) Dal 18 febbraio 2005, nuova denominazione: SDI-US Socialisti democratici italiani - Unità Socialista Dal 30 novembre 2005, nuova denominazione: Rnp Rosa nel pugno Udeur - Popolari per l'Europa (dal 26 giugno 2002 al 22 novembre Udeur-PE 2003) Dal 22 novembre 2003, nuova denominazione: Alleanza Popolare - Udeur (dal 22 novembre 2003 al 1° settembre Ap-Udeur 2004) Dal 1° settembre 2004, nuova denominazione: Pop-Udeur Popolari Udeur (dal 1° settembre 2004) Indipendente della Casa delle Libertà (dal 12 novembre 2002 al 6 Ind-CdL luglio 2004) CdL La Casa delle Libertà (dal 31 dicembre 2004) IdV Italia dei Valori (dal 27 gennaio 2005) Cant Il Cantiere (dal 1° marzo 2005) DC-Aut Democrazia Cristiana per le Autonomie (dal 20 luglio 2005)

21 22

GIUNTE E COMMISSIONI

23 24 Giunta per il Regolamento

(Art. 18 del Regolamento)

Presidente PERA Marcello, FI

BASSANINI Franco124, DS-U CARUSO Antonino, AN D'ONOFRIO Francesco, UDC GIULIANO Pasquale125, FI IOANNUCCI Maria Claudia, FI MANCINO Nicola, Mar-DL-Ulivo MANIERI Maria Rosaria, Misto (SDI) MANZELLA Andrea, DS-U PASTORE Andrea, FI PERUZZOTTI Luigi, LP

Variazioni:

VILLONE Massimo, DS-U, membro dal 22 giugno 2001 SCHIFANI Renato Giuseppe, FI, membro dal 27 maggio 2005

124 Fino al 21 giugno 2001 125 Fino al 26 maggio 2005 25 Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari

(Art. 19 del Regolamento)

Presidente CREMA Giovanni126, Misto (SDI)

Vicepresidenti FASSONE Elvio, DS-U PIROVANO Ettore Pietro, LP

Segretari PETERLINI Oskar, Aut BOREA Leonzio127, CCD-CDU: BF CHERCHI Pietro128, UDC

BALBONI Alberto129, AN BATTAGLIA Antonio, AN BERLINGUER Luigi130, DS-U CALLEGARO Luciano131, CCD-CDU: BF CALVI Guido132, DS-U CASTAGNETTI Guglielmo, FI CAVALLARO Mario, Mar-DL-U CONSOLO Giuseppe, AN DANIELI Franco, Mar-DL-U FALCIER Luciano, FI FRANCO Vittoria133, DS-U FRAU Aventino, Aut LABELLARTE Gerardo134, Misto (SDI) MANZIONE Roberto, Mar-DL-U SCARABOSIO Aldo, FI SCOTTI Luigi, FI SODANO Tommaso, Misto (RC) TURRONI Sauro, Verdi-U ZICCONE Guido, FI

126 Membro della Giunta dal 27 giugno 2001 127 Membro della Giunta fino al 3 luglio 2001 128 Membro della Giunta dal 3 luglio 2001 129 Fino al 18 luglio 2001 130 Fino al 3 luglio 2001 131 Fino al 26 giugno 2001 132 Fino al 17 luglio 2001 133 Fino al 16 luglio 2002 134 Fino al 27 giugno 2001 26

Variazioni: D'ONOFRIO Francesco, CCD-CDU: BF, membro dal 26 giugno 2001 CHIUSOLI Franco, DS-U, membro dal 3 luglio 2001 MARITATI Alberto, DS-U, membro dal 17 luglio 2001 PONTONE Francesco, AN, membro dal 18 luglio 2001 al 28 febbraio 2002 BALBONI Alberto, AN, membro dal 1° marzo 2002 PASCARELLA Gaetano, DS-U, membro dal 16 luglio 2002

27 Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico

(Art. 20 del Regolamento)

BUCCIERO Ettore, AN DELL'UTRI Marcello, FI TESSITORE Fulvio, DS-U

28 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione)

I BIENNIO (fino al 6 ottobre 2003)

Presidente PASTORE Andrea, FI

Vicepresidenti MAGNALBO' Luciano, AN VILLONE Massimo, DS-U

Segretari FALCIER Luciano, FI KOFLER Alois, Aut

BASILE Filadelfio Guido, FI BASSANINI Franco, DS-U BATTISTI Alessandro, Mar BOSCETTO Gabriele, FI DEL PENNINO Antonio, Misto (PRI) DENTAMARO Ida, Mar D'ONOFRIO Francesco, CCD-CDU: BF FISICHELLA Domenico, AN GUERZONI Luciano, DS-U IOANNUCCI Maria Claudia135, FI LEONE Giovanni136, Misto MAFFIOLI Graziano, CCD-CDU: BF MALAN Lucio, FI MANCINO Nicola, Mar MONTI Cesarino137, LNP NANIA Domenico, AN PASSIGLI Stefano, DS-U PETRINI Pierluigi, Mar STIFFONI Piergiorgio, LNP TURRONI Sauro, Verdi-U VALDITARA Giuseppe, AN VITALI Walter, DS-U

Variazioni:

PIROVANO Ettore, LNP, membro dal 19 giugno 2002 SCARABOSIO Aldo, FI, membro dal 25 settembre 2002

135 Fino al 25 settembre 2002 136 Deceduto l'8 novembre 2001 137 Fino al 19 giugno 2002 29 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione)

II BIENNIO (dal 7 ottobre 2003)

Presidente PASTORE Andrea, FI

Vicepresidenti MAGNALBO' Luciano, AN VILLONE Massimo, DS-U

Segretari MAFFIOLI Graziano, UDC KOFLER Alois, Aut

BASSANINI Franco, DS-U BATTISTI Alessandro, Mar-DL-U BOSCETTO Gabriele, FI DEL PENNINO Antonio, Misto (PRI) DENTAMARO Ida, Misto (AP-Udeur, Pop-Udeur) D'ONOFRIO Francesco, UDC FALCIER Luciano, FI FISICHELLA Domenico138, AN; Misto GUERZONI Luciano, DS-U MALAN Lucio, FI MANCINO Nicola, Mar-DL-U NANIA Domenico, AN PASSIGLI Stefano, DS-U PETRINI Pierluigi, Mar-DL-U PIROVANO Ettore, LP SCARABOSIO Aldo, FI STIFFONI Piergiorgio, LP TURRONI Sauro139, Verdi-U VALDITARA Giuseppe, AN VITALI Walter, DS-U VIZZINI Carlo, FI

Variazioni:

LUZI Mario, Misto, membro dal 26 gennaio 2005 al 28 febbraio 2005 (mandato terminato per decesso) BOCO Stefano, Verdi-Un, membro dal 3 marzo 2005 al 26 maggio 2005 TURRONI Sauro, Verdi-Un, membro dal 26 maggio 2005 FORMISANO Aniello, Misto (IdV), membro dal 20 luglio 2005

138 Fino al 18 dicembre 2005 139 Fino al 3 marzo 2005 30 2ª Commissione permanente (Giustizia)

I BIENNIO (fino al 6 ottobre 2003)

Presidente CARUSO Antonino, AN

Vicepresidenti CALLEGARO140 Luciano, CCD-CDU: BF ZANCAN Giampaolo, Verdi-U BOREA141 Leonzio, CCD-CDU: BF

Segretari GUBETTI Furio, FI CAVALLARO Mario, Mar

ALBERTI CASELLATI Maria Elisabetta, FI AYALA Giuseppe Maria, DS-U BOBBIO Luigi, AN BRUTTI Massimo, DS-U CALVI Guido, DS-U CARUSO Luigi, Misto (MSI - Fiamma) CENTARO Roberto, FI CIRAMI Melchiorre, CCD-CDU: BF CONSOLO Giuseppe, AN DALLA CHIESA Nando, Mar FASSONE Elvio, DS-U FEDERICI Pasqualino Lorenzo, FI GIULIANO Pasquale, FI MAGISTRELLI Marina, Mar MARITATI Alberto, DS-U PIROVANO Ettore Pietro142, LNP THALER AUSSERHOFER Helga143, Aut ZICCONE Guido, FI

Variazioni:

RUVOLO Giuseppe, Aut, membro dal 5 luglio 2001 LEVI MONTALCINI Rita, Misto, membro dal 26 settembre 2001 BOREA Leonzio, CCD-CDU: BF, membro dal 19 dicembre 2001 BUCCIERO Ettore144, AN, membro dal 31 gennaio 2002 TIRELLI Francesco, LNP, membro dal 19 giugno 2002

140 Vicepresidente fino al 16 gennaio 2002 141 Vicepresidente dal 16 gennaio 2002 142 Fino al 19 giugno 2002 143 Fino al 5 luglio 2001 144 In sostituzione del Sottosegretario di Stato CURSI Cesare 31 2ª Commissione permanente (Giustizia)

II BIENNIO (dal 7 ottobre 2003)

Presidente CARUSO Antonino, AN

Vicepresidenti BOREA Leonzio, UDC ZANCAN Giampaolo, Verdi-U

Segretari CAVALLARO Mario, Mar-DL-U GUBETTI Furio, FI

ALBERTI CASELLATI Maria Elisabetta145, FI AYALA Giuseppe Maria, DS-U BOBBIO Luigi, AN BRUTTI Massimo, DS-U BUCCIERO Ettore146, AN CALLEGARO Luciano, UDC CALVI Guido, DS-U CARUSO Luigi147, Misto (MSI - Fiamma) CENTARO Roberto, FI CIRAMI Melchiorre, UDC CONSOLO Giuseppe, AN DALLA CHIESA Nando, Mar-DL-U FASSONE Elvio, DS-U FEDERICI Pasqualino Lorenzo, FI KOFLER Alois, Aut LEVI MONTALCINI Rita, Misto MAGISTRELLI Marina, Mar-DL-U MARITATI Alberto, DS-U NESSA Pasquale, FI TIRELLI Francesco, LP ZICCONE Guido, FI

145 Sostituita da MANFREDI Luigi dal 10 gennaio 2005 146 In sostituzione del Sottosegretario di Stato CURSI Cesare 147 Fino al 9 maggio 2005 32

Variazioni:

MANFREDI Luigi, FI, membro dal 10 gennaio 2005 (sostituisce il Sottosegretario di Stato ALBERTI CASELLATI Maria Elisabetta) DONADI Massimo, Misto (Italia dei Valori), membro dal 23 febbraio 2005

33 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione)

I BIENNIO (fino al 6 ottobre 2003)

Presidente PROVERA Fiorello, LNP

Vicepresidenti FRAU Aventino148, FI DANIELI Franco, Mar CASTAGNETTI Guglielmo149, FI

Segretari PELLICINI Piero, AN DE ZULUETA Tana, DS-U

ANDREOTTI Giulio, Aut BALBONI Alberto150, AN BUDIN Milos, DS-U CASTAGNETTI Guglielmo, FI DELL'UTRI Marcello, FI DE MARTINO Francesco151, DS-U FORLANI Alessandro, CCD-CDU: BF GUZZANTI Paolo, FI IANNUZZI Raffaele, FI MANZELLA Andrea, DS-U MANZIONE Roberto, Mar MARTONE Francesco, Verdi-U OCCHETTO Achille, Misto (LGU) PIANETTA Enrico, FI RIGONI Andrea, Mar SALVI Cesare, DS-U SCALFARO Oscar Luigi, Misto SERVELLO Francesco, AN SODANO Calogero, CCD-CDU: BF TIRELLI Francesco152, LNP

148 Vicepresidente e membro della Commissione fino al 25 settembre 2002 149 Vicepresidente dall'8 ottobre 2002 150 Fino al 27 giugno 2001 (in sostituzione del Sottosegretario di Stato MANTICA Alfredo) 151 Senatore a vita: deceduto il 18 novembre 2002 152 Fino al 19 giugno 2002 34

Variazioni:

GRILLOTTI Lamberto, AN153, membro dal 28 giugno 2001 CORRADO Andrea, LNP, membro dal 19 giugno 2002 IOANNUCCI Maria Claudia, FI, membro dal 25 settembre 2002 BONFIETTI Daria, DS-U, membro dal 27 novembre 2002 MORSELLI Stefano, AN, membro dal 5 marzo 2003

153 In sostituzione del Sottosegretario di Stato MANTICA Alfredo 35 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione)

II BIENNIO (dal 7 ottobre 2003)

Presidente PROVERA Fiorello, LP

Vicepresidenti CASTAGNETTI Guglielmo, FI DANIELI Franco, Mar-DL-U

Segretari MORSELLI Stefano, AN BUDIN Milos, DS-U

ANDREOTTI Giulio, Aut BONFIETTI Daria, DS-U CORRADO Andrea, LP DE ZULUETA Tana, DS-U, Misto, Verdi-U FORLANI Alessandro, UDC GIULIANO Pasquale154, FI GUZZANTI Paolo, FI IANNUZZI Raffaele, FI IOANNUCCI Maria Claudia, FI MANZIONE Roberto, Mar-DL-U MARTONE Francesco155, Verdi-U OCCHETTO Achille156, Misto (LGU) PELLICINI Piero, AN PIANETTA Enrico, FI RIGONI Andrea, Mar-DL-U SALVI Cesare, DS-U SCALFARO Oscar Luigi, Misto SERVELLO Francesco, AN SODANO Calogero, UDC TONINI Giorgio, DS-U

154 Sostituito dal senatore NESSA Pasquale dal 10 maggio 2005 155 Fino al 5 aprile 2005 156 Fino al 23 marzo 2004 36

Variazioni:

ZAVOLI Sergio Wolmar, DS-U, membro dal 23 marzo 2004 al 29 settembre 2005 COLOMBO Emilio, Misto, membro dal 10 marzo 2005 BOCO Stefano, Verdi-Un, membro dal 6 aprile 2005 NESSA Pasquale, FI, membro dal 10 maggio 2005 (in sostituzione del Sottosegretario di Stato GIULIANO Pasquale) NAPOLITANO Giorgio, DS-U, membro dal 29 settembre 2005 FISICHELLA Domenico, Misto, membro dal 19 dicembre 2005 SANZARELLO Sebastiano, UDC, membro dal 19 dicembre 2005

37 4ª Commissione permanente (Difesa)

I BIENNIO (fino al 6 ottobre 2003)

Presidente CONTESTABILE Domenico, FI

Vicepresidenti PALOMBO Mario, AN FORCIERI Giovanni Lorenzo, DS-U

Segretari ARCHIUTTI Giacomo, FI FILIPPELLI Nicodemo Francesco, Mar

AGNELLI Giovanni157, Aut ANGIUS Gavino, DS-U BASILE Filadelfio Guido, FI158 BEDIN Tino, Mar BOCO Stefano, Verdi-U CALDEROLI Roberto, LNP COSSIGA Francesco, Misto CUTRUFO Mauro159, CCD-CDU: BF DEL TURCO Ottaviano, Misto (SDI) DINI Lamberto, Mar FIRRARELLO Giuseppe160, FI GRECO Mario, FI GUBERT Renzo, CCD-CDU: BF MELELEO Salvatore, CCD-CDU: BF MINARDO Riccardo161, FI NIEDDU Gianni, DS-U PASCARELLA Gaetano, DS-U PERUZZOTTI Luigi, LNP SALERNO Roberto162, AN SEMERARO Giuseppe163, AN STANISCI Rosa, DS-U

157 Senatore a vita: deceduto il 24 gennaio 2003 158 In sostituzione del Ministro LA LOGGIA Enrico fino al 18 dicembre 2002 159 Fino al 18 dicembre 2001 160 Fino al 15 ottobre 2002 161 Fino al 25 settembre 2002; dal 19 dicembre 2002 in sostituzione del Ministro LA LOGGIA Enrico 162 Fino al 27 giugno 2001 163 Fino al 16 dicembre 2001 38

Variazioni:

KAPPLER Domenico, AN, membro dal 27 giugno 2001 COLLINO Giovanni, AN, membro dal 17 dicembre 2001 LAVAGNINI Severino164, Mar, membro dal 1° luglio 2002 ZORZOLI Alberto Pietro Maria, FI, membro dal 25 settembre 2002 MANFREDI Luigi, FI, membro dal 15 ottobre 2002

164 Fino al 1° agosto 2001 e dal 1° luglio 2002; deceduto l'11 marzo 2003 39 4ª Commissione permanente (Difesa)

II BIENNIO (dal 7 ottobre 2003)

Presidente CONTESTABILE Domenico, FI

Vicepresidenti PALOMBO Mario, AN PASCARELLA Gaetano, DS-U

Segretari ARCHIUTTI Giacomo, FI FILIPPELLI Nicodemo Francesco, Misto (AP-Udeur; Pop-Udeur)

BEDIN Tino, Mar-DL-U BOCO Stefano165, Verdi-U CALDEROLI Roberto166, LP COLLINO Giovanni, AN COSSIGA Francesco, Misto; Aut DEL TURCO Ottaviano167, Misto (SDI) DINI Lamberto, Mar-DL-U FORCIERI Giovanni Lorenzo, DS-U GRECO Mario168, FI GRILLOTTI Lamberto169, AN GUBERT Renzo, UDC KAPPLER Domenico170, AN LAURIA Michele171, Mar-DL-U MANFREDI Luigi, FI MANZELLA Andrea, DS-U MELELEO Salvatore, UDC MINARDO Riccardo172, FI NIEDDU Gianni, DS-U PERUZZOTTI Luigi, LP STANISCI Rosa, DS-U THALER AUSSERHOFER Helga173, Aut ZORZOLI Alberto Pietro Maria, FI

165 Fino al 2 marzo 2005 166 Fino al 1° febbraio 2005 167 Fino al 19 luglio 2004 (mandato terminato per incompatibilità) 168 Fino al 7 ottobre 2003 169 In sostituzione del Sottosegretario MANTICA Alfredo 170 Fino al 19 aprile 2004 171 Fino al 17 maggio 2005 (mandato terminato per incompatibilità) 172 In sostituzione del Ministro LA LOGGIA Enrico 173 Fino al 10 dicembre 2003 40

Variazioni:

FIRRARELLO Giuseppe, FI, membro dall'8 ottobre 2003 BONATESTA Michele, AN, membro dal 20 aprile 2004 BISCARDINI Roberto, Misto (SDI), membro dal 28 luglio 2004 DE ZULUETA Tana, Verdi-Un, membro dal 3 marzo 2005 PAPANIA Antonino, Mar-DL-U, membro dal 25 maggio 2005

41 5ª Commissione permanente (Programmazione economica, bilancio)

I BIENNIO (fino al 7 ottobre 2003)

Presidente AZZOLLINI Antonio, FI

Vicepresidenti MORANDO Antonio Enrico, DS-U CURTO Euprepio, AN

Segretari CADDEO Rossano174, DS-U ZORZOLI Alberto Pietro Maria175, FI BATTAGLIA Giovanni176, DS-U LAURO Salvatore177, FI

CAMBURSANO Renato, Mar CICCANTI Amedeo, CCD-CDU: BF DE CORATO Riccardo, AN FERRARA Mario Francesco, FI GIARETTA Paolo, Mar GRILLOTTI Lamberto, AN IZZO Cosimo, FI MARINI Cesare, Misto (SDI) MARINO Luigi, Misto (Com) MICHELINI Renzo, Aut MORO Francesco, LNP NOCCO Giuseppe Onorato Benito, FI PASQUINI Giancarlo178, DS-U PIZZINATO Antonio, DS-U RIPAMONTI Natale, Verdi-U SCALERA Giuseppe, Mar TAROLLI Ivo, CCD-CDU: BF VANZO Antonio Gianfranco, LNP179 VIZZINI Carlo, FI

Variazioni:

BOBBIO Norberto, DS-U, membro dal 16 aprile 2002

174 Segretario fino al 3 ottobre 2002 175 Fino al 25 settembre 2002 176 Segretario dal 5 marzo 2003 177 Segretario dal 5 marzo 2003 178 Fino al 16 aprile 2002 179 In sostituzione del Ministro CASTELLI Roberto 42 5ª Commissione permanente (Programmazione economica, bilancio)

II BIENNIO (dall'8 ottobre 2003)

Presidente AZZOLLINI Antonio, FI

Vicepresidenti CURTO Euprepio, AN MORANDO Antonio Enrico, DS-U

Segretari BATTAGLIA Giovanni, DS-U LAURO Salvatore180, FI, Misto(CdL) IZZO Cosimo181, FI

BASILE Filadelfio Guido182, FI, Misto BOBBIO Norberto183, DS-U CADDEO Rossano, DS-U CICCANTI Amedeo, UDC DE CORATO Riccardo, AN DETTORI Bruno, Mar-DL-U FERRARA Mario Francesco, FI GIARETTA Paolo, Mar-DL-U GRILLOTTI Lamberto, AN IZZO Cosimo, FI MARINI Cesare, Misto (SDI) MARINO Luigi, Misto (Com) MICHELINI Renzo, Aut MORO Francesco184, LP NOCCO Giuseppe Onorato Benito, FI PIZZINATO Antonio, DS-U RIPAMONTI Natale, Verdi-U TAROLLI Ivo, UDC VANZO Antonio Gianfranco185, LP

180 Fino al 25 gennaio 2005 181 Segretario dal 7 dicembre 2005 182 Fino al 12 maggio 2004 183 Senatore a vita: deceduto il 9 gennaio 2004 184Dal 1° ottobre 2004 in sostituzione del Ministro CASTELLI Roberto 185 Membro fino al 30 settembre 2004, in sostituzione del Ministro CASTELLI Roberto 43

Variazioni:

LEGNINI Giovanni, DS-U, membro dal 15 settembre 2004 FRANCO Paolo, LP, membro dal 1° ottobre 2004 FASOLINO Gaetano, FI, membro dal 25 gennaio 2005

44 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)

I BIENNIO (fino al 6 ottobre 2003)

Presidente PEDRIZZI Riccardo, AN

Vicepresidenti COSTA Rosario Giorgio, FI CASTELLANI Pierluigi, Mar

Segretari GENTILE Antonio, FI BRUNALE Giovanni, DS-U

BOBBIO Norberto186, DS-U BONAVITA Massimo, DS-U BONFIETTI Daria187, DS-U CANTONI Gianpiero Carlo, FI COLLINO Giovanni188, AN D'AMICO Natale Maria Alfonso, Mar DANZI Corrado189, CCD-CDU: BF DEGENNARO Giuseppe, FI EUFEMI Maurizio, CCD-CDU: BF FRANCO Paolo, LNP GIRFATTI Antonio, FI KAPPLER Domenico190, AN LABELLARTE Gerardo, Misto (SDI) MANUNZA Ignazio, FI MARTONE Francesco191, Verdi-U RIGHETTI Franco, Mar SALERNO Roberto, AN THALER AUSSERHOFER Helga, Aut TURCI Lanfranco, DS-U

186 Fino al 16 aprile 2002 187 Fino al 27 novembre 2002 188 Fino al 16 dicembre 2001 189 Fino al 18 dicembre 2001 190 In sostituzione del Sottosegretario di Stato SAPORITO Learco 191 Fino al 12 novembre 2001 45

Variazioni:

DE PETRIS Loredana, Verdi-U, membro dal 13 novembre 2001 BALBONI Alberto, AN, membro dal 17 dicembre 2001 CUTRUFO Mauro, CCD-CDU: BF, membro dal 19 dicembre 2001 PASQUINI Giancarlo, DS-U, membro dal 16 aprile 2002 PEDRINI Egidio Enrico, Misto (Udeur-PE), membro dall'11 luglio 2002

46 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)

II BIENNIO (dal 7 ottobre 2003)

Presidente PEDRIZZI Riccardo, AN

Vicepresidenti COSTA Rosario Giorgio192, FI CASTELLANI Pierluigi, Mar-DL-U

Segretari GENTILE Antonio, FI BRUNALE Giovanni, DS-U

BALBONI Alberto, AN BONAVITA Massimo, DS-U CAMBURSANO Renato, Mar-DL-U CANTONI Gianpiero Carlo, FI COLOMBO Emilio193, Misto CUTRUFO Mauro, UDC D'AMICO Natale Maria Alfonso, Mar-DL-U DEGENNARO Giuseppe194, FI DE PETRIS Loredana, Verdi-U EUFEMI Maurizio, UDC FRANCO Paolo195, LP GIRFATTI Antonio, FI KAPPLER Domenico196, AN LABELLARTE Gerardo, Misto (SDI) MANUNZA Ignazio, FI PASQUINI Giancarlo, DS-U SALERNO Roberto197, AN THALER AUSSERHOFER Helga, Aut TURCI Lanfranco, DS-U

192 Vicepresidente fino al 10 maggio 2005. 193 Fino al 9 marzo 2005 194 Fino al 23 ottobre 2004 (mandato terminato per decesso) 195 Fino al 30 settembre 2004 196 In sostituzione del Sottosegretario SAPORITO Learco fino al 21 aprile 2004 197 In sostituzione del Sottosegretario SAPORITO Learco dal 22 aprile 2004 47

Variazioni:

RIGHETTI Franco, Misto (Ap-Udeur; Pop-Udeur), membro dal 13 maggio 2004 MORO Francesco, LP, membro dal 1° ottobre 2004 AGOGLIATI Antonio, FI, membro dal 9 novembre 2004 LATORRE Nicola, DS-U, membro dal 1° febbraio 2005 CALDEROLI Roberto, LP, membro dal 2 febbraio 2005 (sostituito da CORRADO Andrea) CORRADO Andrea, LP, membro dal 2 febbraio 2005 (in sostituzione del Ministro ) PONZO Egidio Luigi, FI, membro dall'11 maggio 2005 al 4 ottobre 2005 (in sostituzione del Sottosegretario di Stato COSTA Rosario Giorgio) CHERCHI Pietro, UDC, membro dal 20 luglio 2005

48 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport)

I BIENNIO (fino al 6 ottobre 2003)

Presidente ASCIUTTI Franco, FI

Vicepresidenti BEVILACQUA Francesco, AN BETTA Mauro, Aut

Segretari BRIGNONE Guido, LNP CORTIANA Fiorello, Verdi-U

ACCIARINI Maria Chiara, DS-U BARELLI Paolo, FI BERLINGUER Luigi198, DS-U BIANCONI Laura199, FI COMPAGNA Luigi, CCD-CDU: BF D'ANDREA Giampaolo Vittorio, Mar DELOGU Mariano, AN FAVARO Gian Pietro, FI FRANCO Vittoria, DS-U GABURRO Giuseppe, CCD-CDU: BF GENTILE Antonio200, FI GUBETTI Furio201, FI MANIERI Maria Rosaria, Misto (SDI) MONTICONE Alberto Adalgisio, Mar PAGANO Maria Grazia, DS-U SOLIANI Albertina, Mar SUDANO Domenico, CCD-CDU: BF TESSITORE Fulvio, DS-U TOGNI Livio, Misto (RC) VALDITARA Giuseppe202, AN

Variazioni:

MODICA Luciano, DS-U, membro dal 7 novembre 2002

198 Fino al 24 luglio 2002 (mandato terminato per dimissioni; opzione a membro CSM) 199 In sostituzione del Sottosegretario di Stato SESTINI Grazia 200 In sostituzione del Sottosegretario di Stato BALDINI Massimo 201 In sostituzione del Sottosegretario di Stato VEGAS Giuseppe 202 In sostituzione del Sottosegretario di Stato SILIQUINI Maria Grazia 49 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport)

II BIENNIO (dal 7 ottobre 2003)

Presidente ASCIUTTI Franco, FI

Vicepresidenti BEVILACQUA Francesco, AN BETTA Mauro, Aut

Segretari BRIGNONE Guido, LP CORTIANA Fiorello, Verdi-U

ACCIARINI Maria Chiara, DS-U BARELLI Paolo, FI BIANCONI Laura203, FI COMPAGNA Luigi, UDC D'ANDREA Giampaolo Vittorio, Mar-DL-U DELL'UTRI Marcello, FI DELOGU Mariano, AN FAVARO Gian Pietro, FI FRANCO Vittoria, DS-U GABURRO Giuseppe, UDC GENTILE Antonio204, FI MANIERI Maria Rosaria, Misto (SDI) MODICA Luciano, DS-U MONTICONE Alberto Adalgisio, Mar-DL-U PAGANO Maria Grazia205, DS-U SOLIANI Albertina, Mar-DL-U SUDANO Domenico, UDC TESSITORE Fulvio, DS-U TOGNI Livio, Misto (RC) VALDITARA Giuseppe206, AN

Variazioni:

ZAVOLI Sergio Wolmar, DS-U, membro dal 29 settembre 2005

203 In sostituzione del Sottosegretario di Stato SESTINI Grazia 204 In sostituzione del Sottosegretario di Stato BALDINI Massimo 205 Fino al 29 settembre 2005 206 In sostituzione del Sottosegretario di Stato SILIQUINI Maria Grazia 50 8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)

I BIENNIO (fino al 6 ottobre 2003)

Presidente GRILLO Luigi, FI

Vicepresidenti FABRIS Mauro, Mar, Misto (Udeur-PE) PEDRAZZINI Celestino, LNP

Segretari DONATI Anna, Verdi-U MENARDI Giuseppe, AN

BATTAGLIA Antonio207, AN BRUTTI Paolo, DS-U CHIRILLI Francesco, FI CICOLANI Angelo Maria, FI CREMA Giovanni, Misto (SDI) DANZI Corrado208, CCD-CDU: BF DE PAOLI Elidio, Misto (LAL) FALOMI Antonio, DS-U FORTE Michele, CCD-CDU: BF GUASTI Vittorio, FI KOFLER Alois, Aut LAURIA Michele, Mar MEDURI Renato, AN MONTALBANO Accursio, DS-U PASINATO Antonio Domenico, FI PEDRINI Egidio Enrico209, Mar PELLEGRINO Gaetano Antonio, CCD-CDU: BF PESSINA Vittorio, FI PETRUCCIOLI Claudio, DS-U RAGNO Salvatore210, AN SCARABOSIO Aldo211, FI VERALDI Donato Tommaso, Mar VISERTA COSTANTINI Bruno, DS-U

207 Fino al 30 gennaio 2002 (in sostituzione del Sottosegretario di Stato CURSI Cesare) 208 In sostituzione del Sottosegretario di Stato BOSI Francesco; fino al 4 febbraio 2003 209 Fino all'11 luglio 2002 210 Fino al 2 aprile 2002 211 Fino al 25 settembre 2002 51

Variazioni:

BUCCIERO Ettore, AN, membro dal 3 aprile 2002 FORMISANO Aniello, Mar, membro dall'11 luglio 2002 AGOGLIATI Antonio, FI, membro dal 25 settembre 2002 TUNIS Gianfranco212, UDC, membro dal 4 febbraio 2003

212 In sostituzione del Sottosegretario BOSI Francesco 52 8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)

II BIENNIO (dal 7 ottobre 2003)

Presidente GRILLO Luigi, FI

Vicepresidenti PEDRAZZINI Celestino, LP FABRIS Mauro, Misto (Pop-Udeur)

Segretari MENARDI Giuseppe, AN DONATI Anna, Verdi-U

AGOGLIATI Antonio213, FI BRUTTI Paolo, DS-U CHIRILLI Francesco, FI CICOLANI Angelo Maria, FI CREMA Giovanni, Misto (SDI) DEMASI Vincenzo, AN DE PAOLI Elidio, Misto (LAL) FALOMI Antonio214, DS-U, Misto FORTE Michele, UDC GUASTI Vittorio, FI MEDURI Renato, AN MONTALBANO Accursio, DS-U MONTINO Esterino, DS-U PASINATO Antonio Domenico, FI PEDRINI Egidio Enrico, Aut PELLEGRINO Gaetano Antonio, UDC PESSINA Vittorio, FI SCALERA Giuseppe, Mar-DL-U TUNIS Gianfranco215, UDC VERALDI Donato Tommaso, Mar-DL-U VISERTA COSTANTINI Bruno, DS-U ZANDA Luigi Enrico, Mar-DL-U

213 Fino all'8 novembre 2004 214 Fino al 28 settembre 2004 215 In sostituzione del Sottosegretario di Stato BOSI Francesco fino al 19 aprile 2005; e dal 27 aprile 2005 53 9ª Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare)

I BIENNIO (fino al 6 ottobre 2003)

Presidente RONCONI Maurizio, CCD-CDU: BF

Vicepresidenti PICCIONI Lorenzo, FI PIATTI Giancarlo, DS-U

Segretari BONATESTA Michele, AN RUVOLO Giuseppe216, Aut

AGOGLIATI Antonio217, FI AGONI Sergio, LNP BALBONI Alberto218, AN BASSO Marcello, DS-U BONGIORNO Giuseppe, AN BORDON Willer, Mar CHERCHI Pietro, CCD-CDU: BF COLETTI Tommaso, Mar COMINCIOLI Romano, FI DE PETRIS Loredana, Verdi-U D'IPPOLITO Ida219, FI FLAMMIA Angelo, DS-U FORMISANO Aniello220, Mar MAINARDI Guido, FI MALENTACCHI Giorgio221, Misto (RC) MURINEDDU Giovanni Pietro, DS-U OGNIBENE Liborio, FI SCHIFANI Renato Giuseppe, FI VICINI Antonio, DS-U

Variazioni:

PACE Lodovico, AN, membro dal 17 dicembre 2001 D'AMBROSIO Alfredo, Misto (Ind.-CdL), membro dall'11 luglio 2002 MINARDO Riccardo, FI, membro dal 25 settembre 2002 CARUSO Luigi, Misto (MIS), membro dal 10 maggio 2005

216 Segretario fino al 2 ottobre 2003 217 Fino al 25 settembre 2002 218 Fino al 16 dicembre 2001 219 Fino al 2 luglio 2002 220 Fino all'11 luglio 2002 221 Fino al 20 novembre 2002 (mandato terminato per annullamento) 54 9ª Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare)

II BIENNIO (dal 7 ottobre 2003)

Presidente RONCONI Maurizio, UDC

Vicepresidenti PICCIONI Lorenzo, FI PIATTI Giancarlo, DS-U

Segretari BONATESTA Michele222, AN THALER AUSSERHOFER Helga, Aut SALERNO Roberto223, AN

AGONI Sergio, LP BASSO Marcello, DS-U BONGIORNO Giuseppe, AN BORDON Willer, Mar-DL-U CHERCHI Pietro224, UDC COLETTI Tommaso, Mar-DL-U COMINCIOLI Romano, FI DE PETRIS Loredana, Verdi-U FLAMMIA Angelo, DS-U MAINARDI Guido225, FI MINARDO Riccardo, FI MURINEDDU Giovanni Pietro, DS-U OGNIBENE Liborio, FI PACE Lodovico, AN RIGHETTI Franco226, Misto (AP-Udeur) RUVOLO Giuseppe, UDC SCHIFANI Renato Giuseppe, FI SODANO Tommaso, Misto (RC) VICINI Antonio, DS-U

Variazioni:

SALERNO Roberto, AN, membro dal 22 aprile 2004 BASILE Filadelfio Guido, Misto, Mar-DL-U, membro dal 13 maggio 2004

222 Fino al 19 aprile 2004 223 Vicepresidente dal 28 aprile 2004 224 Fino al 19 luglio 2005 225 Fino al 25 settembre 2004 (mandato terminato per decesso) 226 Fino al 12 maggio 2004 55 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo)

I BIENNIO (fino al 6 ottobre 2003)

Presidente PONTONE Francesco, AN

Vicepresidenti BETTAMIO Giampaolo, FI BASTIANONI Stefano, Mar

Segretari IERVOLINO Antonio, CCD-CDU: BF GARRAFFA Costantino, DS-U

BARATELLA Fabio, DS-U CASILLO Tommaso, Misto (SDI) CHIUSOLI Franco, DS-U CORRADO Andrea227, LNP COVIELLO Romualdo, Mar CRINO' Francesco Antonio, Misto (NPSI) D'AMBROSIO Alfredo228, FI DEBENEDETTI Franco, DS-U DE Rigo Walter, FI MACONI Loris Giuseppe, DS-U MASSUCCO Alberto Felice Simone, AN MUGNAI Franco, AN MUZIO Angelo, Verdi-U NESSA Pasquale, FI SALZANO Francesco229, Aut SAMBIN Stanislao Alessandro, FI TOIA Patrizia, Mar TRAVAGLIA Sergio, FI TUNIS Gianfranco, CCD-CDU: BF

Variazioni:

MONTI Cesarino, LNP, membro dal 19 giugno 2002 D'IPPOLITO Ida, FI, membro dal 2 luglio 2002 FRAU Aventino, Aut, membro dal 25 settembre 2002 SEMERARO Giuseppe, AN, membro dal 3 dicembre 2002

227 Fino al 19 giugno 2002 228 Fino all'11 luglio 2002 229 Fino al 25 settembre 2002 56 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo)

II BIENNIO (dal 7 ottobre 2003)

Presidente PONTONE Francesco, AN

Vicepresidenti BASTIANONI Stefano, Mar-DL-U BETTAMIO Giampaolo230, FI D'IPPOLITO Ida231, FI

Segretari GARRAFFA Costantino, DS-U IERVOLINO Antonio, UDC

BARATELLA Fabio, DS-U CASILLO Tommaso, Misto (SDI) CHIUSOLI Franco, DS-U COVIELLO Romualdo, Mar-DL-U CRINO' Francesco Antonio, Misto (NPSI) DEBENEDETTI Franco, DS-U DE RIGO Walter, FI D'IPPOLITO Ida232, FI FRAU Aventino, Aut IZZO Cosimo233, FI MACONI Loris Giuseppe, DS-U MASSUCCO Alberto Felice Simone, AN MONTI Cesarino, LP MUGNAI Franco, AN MUZIO Angelo, Verdi-U SAMBIN Stanislao Alessandro, FI SEMERARO Giuseppe, AN TOIA Patrizia234, Mar-DL-U TRAVAGLIA Sergio, FI TUNIS Gianfranco, UDC

230 Sostituito dal senatore OGNIBENE Liborio dal 25 gennaio 2005 231 Vicepresidente dal 16 febbraio 2005 232 Eletta Vicepresidente il 16 febbraio 2005 233 In sostituzione del Sottosegretario VEGAS Giuseppe fino al 12 dicembre 2005 234 Fino al 19 luglio 2004 (mandato terminato per incompatibilità) 57

Variazioni:

OGNIBENE Liborio, FI, membro dal 25 gennaio 2005 (sostituisce il Sottosegretario di Stato BETTAMIO Giampaolo) LAURO Salvatore, Misto (CdL), membro dal 26 gennaio 2005

58 11ª Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale)

I BIENNIO (fino al 6 ottobre 2003)

Presidente ZANOLETTI Tomaso, CCD-CDU: BF

Vicepresidenti PILONI Ornella, DS-U BUCCIERO Ettore235, AN RAGNO Salvatore 236, AN

Segretari PAGLIARULO Gianfranco, Misto (Com) FABBRI Luigi, FI

BARELLI Paolo237, FI BATTAFARANO Giovanni Vittorio, DS-U BETTAMIO Giampaolo238, FI CAMBER Giulio, FI DATO Cinzia, Mar DEMASI Vincenzo, AN DI SIENA Piero, DS-U FERRARA Mario Francesco239, FI FLORINO Michele, AN GRUOSSO Vito, DS-U MONTAGNINO Antonio Michele, Mar MORRA Carmelo, FI PETERLINI Oskar, Aut RIPAMONTI Natale, Verdi-U SODANO Tommaso, Misto (RC) TOFANI Oreste, AN TREMATERRA Gino, CCD-CDU: BF TREU Tiziano, Mar VANZO Antonio Gianfranco, LNP VIVIANI Luigi, DS-U

Variazioni:

RAGNO Salvatore, AN, membro dal 3 aprile 2002

235 Vicepresidente fino al 2 aprile 2001 236 Vicepresidente dal 18 aprile 2002 237 In sostituzione del Sottosegretario di Stato VENTUCCI Cosimo 238 In sostituzione del Sottosegretario di Stato ANTONIONE Roberto 239 In sostituzione del Sottosegretario di Stato D'ALI' Antonio 59 11ª Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale)

II BIENNIO (dal 7 ottobre 2003)

Presidente ZANOLETTI Tomaso, UDC

Vicepresidenti RAGNO Salvatore, AN PILONI Ornella, DS-U

Segretari FABBRI Luigi, FI PAGLIARULO Gianfranco, Misto (Com)

BARELLI Paolo240, FI BATTAFARANO Giovanni Vittorio, DS-U BETTAMIO Giampaolo241, FI BUCCIERO Ettore, AN CAMBER Giulio, FI DATO Cinzia, Mar-DL-U DI SIENA Piero, DS-U FERRARA Mario Francesco242, FI FLORINO Michele, AN GRUOSSO Vito, DS-U MALABARBA Luigi, Misto (RC) MONTAGNINO Antonio Michele, Mar-DL-U MORRA Carmelo, FI PETERLINI Oskar, Aut RIPAMONTI Natale, Verdi-U TOFANI Oreste, AN TREMATERRA Gino, UDC TREU Tiziano, Mar-DL-U VANZO Antonio Gianfranco, LP VIVIANI Luigi, DS-U

Variazioni:

SAMBIN Stanislao Alessandro, FI, membro dall'11 novembre 2003 al 16 marzo 2005 (in sostituzione del Sottosegretario ANTONIONE Roberto) ARCHIUTTI Giacomo, FI, membro dal 17 marzo 2005 (in sostituzione del Sottosegretario ANTONIONE Roberto)

240 In sostituzione del Sottosegretario di Stato VENTUCCI Cosimo 241 In sostituzione del Sottosegretario di Stato ANTONIONE Roberto. Membro fino al 10 novembre 2003 242 In sostituzione del Sottosegretario di Stato D'ALI' Antonio 60 12ª Commissione permanente (Igiene e sanità)

I BIENNIO (fino al 6 ottobre 2003)

Presidente TOMASSINI Antonio, FI

Vicepresidenti BOREA Leonzio243, CCD-CDU: BF MASCIONI Giuseppe, DS-U DANZI Corrado244, CCD-CDU: BF

Segretari COZZOLINO Carmine, AN BAIO DOSSI Emanuela, Mar

BETTONI BRANDANI Monica, DS-U BIANCONI Laura, FI BOLDI Rossana Lidia, LNP CARELLA Francesco, Verdi-U CARRARA Valerio, Misto (MTL) DANIELI Paolo, AN DI GIROLAMO Leopoldo, DS-U FASOLINO Gaetano, FI GAGLIONE Antonio, Mar LIGUORI Ettore, Mar LONGHI Aleandro, DS-U MAGRI Gianluigi245, CCD-CDU: BF MALABARBA Luigi, Misto (RC) PACE Lodovico246, AN SALINI Rocco, FI SALZANO Francesco, Aut SANZARELLO Sebastiano, FI TATO' Filomeno Biagio, AN TONINI Giorgio, DS-U TREDESE Flavio, FI

Variazioni:

DANZI Corrado, CCD-CDU: BF, membro dal 19 dicembre 2001 SEMERARO Giuseppe247, AN, membro dal 17 dicembre 2001 ULIVI Roberto, AN, membro dal 3 dicembre 2002

243 Vicepresidente fino al 18 dicembre 2001 244 Vicepresidente dal 21 dicembre 2001 245 Fino al 6 febbraio 2003 (mandato terminato per annullamento) 246 Fino al 16 dicembre 2001 247 Fino al 3 dicembre 2002 61 12ª Commissione permanente (Igiene e sanità)

II BIENNIO (dal 7 ottobre 2003)

Presidente TOMASSINI Antonio, FI

Vicepresidenti DANZI Corrado, UDC MASCIONI Giuseppe, DS-U

Segretari COZZOLINO Carmine, AN BAIO DOSSI Emanuela, Mar-DL-U

ANGIUS Gavino, DS-U BETTONI BRANDANI Monica, DS-U BIANCONI Laura, FI BOLDI Rossana Lidia, LP CARELLA Francesco, Verdi-U CARRARA Valerio, FI D'AMBROSIO Alfredo, Misto (Ind-CdL, Pop-Udeur) DANIELI Paolo, AN DI GIROLAMO Leopoldo, DS-U FASOLINO Gaetano248, FI FORMISANO Aniello249, Mar-DL-U, Misto (IdV) GAGLIONE Antonio, Mar-DL-U LONGHI Aleandro, DS-U ROLLANDIN Augusto Arduino Claudio, Aut SALINI Rocco250, FI SALZANO Francesco, UDC SANZARELLO Sebastiano251, FI, Misto, UDC TATO' Filomeno Biagio, AN TREDESE Flavio, FI ULIVI Roberto, AN

248 Fino al 25 gennaio 2005 249 Fino al 19 luglio 2005 250 Dal 16 marzo 2005 al 28 aprile 2005 sostituito dal senatore SAMBIN Stanislao Alessandro 251 Fino al 18 dicembre 2005 62

Variazioni:

FALOMI Antonio, Misto (Cant), membro dal 29 settembre 2004 SAMBIN Stanislao Alessandro, FI, membro dal 16 marzo 2005 al 28 aprile 2005 (in sostituzione del Sottosegretario di Stato SALINI Rocco) SAMBIN Stanislao Alessandro, FI, membro dal 5 ottobre 2005 (in sostituzione del Sottosegretario di Stato COSTA Rosario Giorgio)

63 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)

I BIENNIO (fino al 6 ottobre 2003)

Presidente NOVI Emiddio, FI

Vicepresidenti TURRONI Sauro, Verdi-U BATTAGLIA Antonio252, AN MULAS Giuseppe253, AN

Segretari BERGAMO Ugo, CCD-CDU: BF VALLONE Giuseppe, Mar

AMATO Giuliano, Misto BATTAGLIA Antonio, AN BO Carlo254, Mar CHINCARINI Umberto, LNP DETTORI Bruno, Mar GASBARRI Mario, DS-U GIOVANELLI Fausto, DS-U IOVENE Antonio, DS-U MANFREDI Luigi255, FI MARANO Salvatore, FI MONCADA Gino, CCD-CDU: BF MONTINO Esterino, DS-U MULAS Giuseppe, AN PONZO Egidio Luigi, FI RIZZI Enrico, FI ROLLANDIN Augusto Arduino Claudio, Aut ROTONDO Antonio, DS-U SCOTTI Luigi, FI SPECCHIA Giuseppe, AN ZAPPACOSTA Lucio, AN ZAVOLI Sergio Wolmar, Misto

Variazioni: LAVAGNINI Severino256, Mar, membro dal 1° agosto 2001 FIRRARELLO Giuseppe, FI, membro dal 15 ottobre 2002

252 Vicepresidente fino al 22 gennaio 2002 253 Vicepresidente dal 30 gennaio 2002 254 Fino al 21 luglio 2001 (mandato terminato per decesso) 255 Fino al 15 ottobre 2002 256 Fino al 1° luglio 2002 64 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)

II BIENNIO (dal 7 ottobre 2003)

Presidente NOVI Emiddio, FI

Vicepresidenti MULAS Giuseppe AN TURRONI Sauro, Verdi-U

Segretari BERGAMO Ugo, UDC VALLONE Giuseppe, Mar-DL-U

AMATO Giuliano, Misto BATTAGLIA Antonio, AN CHINCARINI Umberto, LP FIRRARELLO Giuseppe257, FI GASBARRI Mario, DS-U GIOVANELLI Fausto, DS-U IOVENE Antonio, DS-U LIGUORI Ettore, Mar-DL-U MARANO Salvatore, FI MONCADA Gino, UDC PETRUCCIOLI Claudio258, DS-U PONZO Egidio Luigi, FI RIZZI Enrico, FI ROLLANDIN Augusto Arduino Claudio, Aut ROTONDO Antonio, DS-U SCOTTI Luigi, FI SPECCHIA Giuseppe, AN ZAPPACOSTA Lucio, AN ZAVOLI Sergio Wolmar259, Misto, DS-U

Variazioni:

OCCHETTO Achille, Misto (LGU; Cant), membro dal 23 marzo 2004 MARTONE Francesco, Misto (RC), membro dal 6 aprile 2005 PAGANO Maria Grazia, DS-U, membro dal 29 settembre 2005 IZZO Cosimo, FI, membro dal 13 dicembre 2005 (in sostituzione del Vice ministro VEGAS Giuseppe)

257 In sostituzione del senatore GRECO Mario 258 Fino al 14 settembre 2005 (mandato terminato per incompatibilità) 259 Fino al 22 marzo 2004 65 Giunta per gli affari delle Comunità Europee

(Articoli 23 e 142, secondo comma, del Regolamento)

(22 giugno 2001 - 6 ottobre 2003)

Presidente GRECO Mario, FI

Vicepresidenti GIRFATTI Antonio, FI MANZELLA Andrea, DS-U

Segretari BASILE Filadelfio Guido, FI BEDIN Tino, Mar

BASSANINI Franco, DS-U BETTA Mauro260, Aut BETTAMIO Giampaolo261, FI CHIRILLI Francesco, FI CHIUSOLI Franco262, DS-U CICCANTI Amedeo, CCD-CDU: BF DEL PENNINO Antonio, Misto (PRI) DE ZULUETA Tana, DS-U DONATI Anna, Verdi-U FILIPPELLI Nicodemo Francesco, Mar, Misto LABELLARTE Gerardo Misto (SDI) MAGNALBO' Luciano, AN MURINEDDU Giovanni Pietro, DS-U PEDRIZZI Riccardo263, AN PIANETTA Enrico, FI SODANO Calogero, CCD-CDU: BF TIRELLI Francesco, LNP TOFANI Oreste, AN TOIA Patrizia, Mar

260 Fino al 3 agosto 2001 261 Fino al 20 settembre 2001 262 Fino al 2 luglio 2001 263 Fino al 19 novembre 2001 66

Variazioni:

BERLINGUER Luigi, DS-U, membro dal 3 luglio 2001 al 24 luglio 2002 (mandato terminato per dimissioni) KOFLER Alois, Aut, membro dal 3 agosto 2001 SANZARELLO Sebastiano, FI, membro dal 21 settembre 2001 CURTO Euprepio, AN, membro dal 19 novembre 2001 MODICA Luciano, DS-U, membro dal 3 dicembre 2002

Nota. Con modificazioni del Regolamento del Senato approvate nella seduta antimeridiana del 6 febbraio 2003 (pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 36 del 13 febbraio 2003) è stata istituita la 14a Commissione permanente, Politiche dell'Unione europea, costituita l'8 ottobre 2003

67 14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)

(dall'8 ottobre 2003)

Presidente GRECO Mario, FI

Vicepresidenti GIRFATTI Antonio, FI MANZELLA Andrea, DS-U

Segretari BASILE Filadelfio Guido, FI, Misto BEDIN Tino, Mar-DL-U

BASSANINI Franco, DS-U BIANCONI Laura264, FI CAVALLARO Mario265, Mar-DL-U CHIRILLI Francesco, FI CICCANTI Amedeo, UDC COLOMBO Emilio266, Misto COVIELLO Romualdo, Mar-DL-U DELOGU Mariano, AN DE ZULUETA Tana267, DS-U DONATI Anna, Verdi-U GIOVANELLI Fausto, DS-U KOFLER Alois, Aut MAGNALBO' Luciano, AN MONTI Cesarino, LP MORRA Carmelo, FI MORSELLI Stefano, AN PIZZINATO Antonio, DS-U RIGHETTI Franco268, Misto (AP-Udeur) RUVOLO Giuseppe, UDC SANZARELLO Sebastiano269, FI, Misto, UDC SODANO Calogero, UDC TESSITORE Fulvio, DS-U TIRELLI Francesco, LP TOFANI Oreste, AN

264 Fino al 15 ottobre 2003 265 Fino al 5 maggio 2005 266 Fino all'11 aprile 2005 267 Fino al 10 febbraio 2004 268 Fino al 12 maggio 2004 269 Fino al 18 maggio 2005 68

Variazioni:

BUDIN Milos, DS-U, membro dall'11 febbraio 2004 TREDESE Flavio, FI, membro dal 16 ottobre 2003 NOCCO Guiseppe Onorato Benito, FI, membro dal 15 settembre 2004 FALOMI Antonio, Misto (Cant), membro dal 12 aprile 2005 LABELLARTE Gerardo, Misto (SDI-US), membro dal 17 maggio 2005 FEDERICI Pasqualino Lorenzo, FI, membro dal 6 luglio 2005

69 70

COMMISSIONI SPECIALI E STRAORDINARIE

71 72 Commissione speciale per l'esame di disegni di legge di conversione di decreti-legge

(Regolamento Senato, articolo 24)

Dal 18 al 27 giugno 2001; Ufficio di presidenza dal 20 giugno 2001

Presidente CONTESTABILE Domenico, FI

Vicepresidenti PEDRIZZI Riccardo, AN PILONI Ornella, DS-U

Segretari STIFFONI Piergiorgio, LNP BATTISTI Alessandro, Mar

ACCIARINI Maria Chiara, DS-U ALBERTI CASELLATI Maria Elisabetta, FI ANDREOTTI Giulio, Aut ASCIUTTI Franco, FI AYALA Giuseppe Maria, DS-U BARATELLA Fabio, DS-U CASTAGNETTI Guglielmo, FI CRINO' Francesco Antonio, Misto (NPSI) DENTAMARO Ida, Mar D'ONOFRIO Francesco, CCD-CDU: BF EUFEMI Maurizio, CCD-CDU: BF IOANNUCCI Maria Claudia, FI KAPPLER Domenico, AN MANCINO Nicola, Mar NOVI Emiddio, FI PACE Lodovico, AN PAGLIARULO Gianfranco, Misto (Com) PASTORE Andrea, FI PETRINI Pierluigi, Mar TOFANI Oreste, AN TURRONI Sauro, Verdi-U VILLONE Massimo, DS-U

73 Commissione speciale in materia d'infanzia e di minori

(Deliberazione 13 dicembre 2001)

(Composizione dal 19 marzo 2002; Ufficio di presidenza dal 27 marzo 2002)

Presidente BUCCIERO Ettore, AN

Vicepresidenti GUBERT Renzo, UDC ROTONDO Antonio, DS-U

Segretari STIFFONI Piergiorgio, LP VALLONE Giuseppe270, Mar-DL-U DETTORI Bruno271, Mar-DL-U

ACCIARINI Maria Chiara, DS-U BAIO DOSSI Emanuela, Mar-DL-U BASSO Marcello272, DS-U CALLEGARO Luciano, UDC CARELLA Francesco, Verdi-U CARRARA Valerio, Misto (MTL), FI CICCANTI Amedeo, UDC DI GIROLAMO Leopoldo, DS-U FASOLINO Gaetano, FI FRANCO Vittoria, DS-U MAGISTRELLI Marina, Mar-DL-U MAINARDI Guido273, FI MANIERI Maria Rosaria, Misto (SDI) MANUNZA Ignazio, FI MONTICONE Alberto Adalgisio, Mar-DL-U MUGNAI Franco274, AN PELLICINI Piero275, AN PONZO Egidio Luigi, FI ROLLANDIN Augusto Arduino Claudio, Aut SALINI Rocco, FI SAMBIN Stanislao Alessandro, FI SEMERARO Giuseppe, AN STANISCI Rosa, DS-U TREDESE Flavio276, FI

270 Fino al 9 aprile 2002 271 Segretario dal 7 maggio 2002 272 Fino al 27 gennaio 2005 273 Fino al 25 settembre 2004 (mandato terminato per decesso) 274 Fino al 27 marzo 2002 275 Fino al 27 marzo 2002 74

Variazioni:

CARUSO Antonino, AN, membro dal 27 marzo al 9 aprile 2002 BOBBIO Luigi, AN, membro dal 27 marzo al 9 aprile 2002 DETTORI Bruno, Mar-DL-U, membro dal 10 aprile 2002 MUGNAI Franco, AN, membro dal 10 aprile 2002 PELLICINI Piero, AN, membro dal 10 aprile 2002 BIANCONI Laura, FI, membro dal 28 settembre 2004 LEGNINI Giovanni, DS-U, membro dal 28 gennaio 2005

276 Fino al 27 settembre 2004 75 Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani

(Mozione 1-00020 approvata dall'Assemblea del Senato il 2 agosto 2001)

(dal 19 settembre 2001)

Presidente PIANETTA Enrico, FI

Vicepresidenti COZZOLINO Carmine, AN TOIA Patrizia277, Mar-DL-U BEDIN Tino278, Mar-DL-U

Segretari SODANO Calogero, UDC MARTONE Francesco, Verdi-U

BEVILACQUA Francesco, AN BIANCONI Laura, FI BOLDI Rossana, LP BONFIETTI Daria, DS-U CARUSO Antonino, AN DENTAMARO Ida, Mar-DL-U; Misto (AP-Udeur; Pop-Udeur) DI GIROLAMO Leopoldo, DS-U FAVARO Gian Pietro, FI FEDERICI Pasqualino Lorenzo, FI FORLANI Alessandro, UDC IOVENE Antonio, DS-U LEVI MONTALCINI Rita, Misto MANIERI Maria Rosaria, Misto (SDI) MARITATI Alberto279, DS-U MUGNAI Franco, AN PETRINI Pierluigi280, Mar-DL-U PICCIONI Lorenzo, FI SALVI Cesare, DS-U SALZANO Francesco, Aut; UDC TRAVAGLIA Sergio281, FI

277 Fino al 19 luglio 2004 (mandato terminato per incompatibilità) 278 Vicepresidente dal 28 luglio 2004 279 Fino al 4 dicembre 2001 280 Fino al 14 luglio 2004 281 Fino al 9 luglio 2002 76

Variazioni:

DE ZULUETA Tana, DS-U; Misto, Verdi-Un, membro dal 4 dicembre 2001 BASILE Filadelfio Guido, FI; Misto, membro dal 9 luglio 2002 BEDIN Tino, Mar-DL-U, membro dal 15 luglio 2004 DATO Cinzia, Mar-DL-U, membro dal 15 luglio 2004

77 Comitato per le questioni degli italiani all'estero

(Decisione della Conferenza dei Capigruppo del 6 dicembre 2002)

Presidente MINARDO Riccardo, FI

CREMA Giovanni, Misto (SDI) DANIELI Franco, Mar-DL-U FRAU Aventino, Aut GIRFATTI Antonio282, FI MARTONE Francesco, Verdi-U MORO Francesco, LP MULAS Giuseppe, AN PAGANO Maria Grazia, DS-U TREMATERRA Gino, UDC

Variazioni:

MANUNZA Ignazio, FI, membro dal 29 dicembre 2004

282 Fino al 28 dicembre 2004 78

COMMISSIONI DI INCHIESTA MONOCAMERALI

79 80 Commissione parlamentare d'inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale, nonché sulle cause dell'incendio sviluppatosi tra il 15 e il 16 dicembre 2001 nel comune di San Gregorio Magno

(Deliberazione 8 maggio 2002)

(Composizione dal 23 luglio 2002; Ufficio di presidenza dal 25 settembre 2002)

Presidente CARELLA Francesco, Verdi-U

Vicepresidenti COZZOLINO Carmine283 , AN LIGUORI Ettore, Mar-DL-U SANZARELLO Sebastiano284, FI; Misto, UDC

Segretari CARRARA Valerio, Misto (MTL); FI LONGHI Aleandro, DS-U

BAIO DOSSI Emanuela, Mar-DL-U BATTAGLIA Giovanni, DS-U BETTONI BRANDANI Monica, DS-U BIANCONI Laura, FI BOLDI Rossana, LP BOREA Leonzio285, UDC CORTIANA Fiorello, Verdi-U DANZI Corrado, UDC DEMASI Vincenzo286, AN FASOLINO Gaetano, FI OGNIBENE Liborio, FI ROTONDO Antonio, DS-U SALINI Rocco287, FI SALZANO Francesco288, Aut; UDC SANZARELLO Sebastiano289, FI TATO' Filomeno Biagio, AN

283 Fino al 5 novembre 2003 284 Vicepresidente dal 6 novembre 2003 285 Fino al 30 novembre 2004 286 Fino al 24 febbraio 2003 287 Fino al 15 marzo 2005 288 Fino al 30 novembre 2004 289 Fino al 5 novembre 2003. Vicepresidente della Commissione dal 6 novembre 2003 81

Variazioni:

SEMERARO Giuseppe, AN, membro dal 24 febbraio 2003 al 21 luglio 2004 COZZOLINO Carmine, AN, membro dal 6 novembre 2003 ULIVI Roberto, AN, membro dal 22 luglio 2004 D'AMBROSIO Alfredo, Misto(Pop-Udeur), membro dal 30 novembre 2004 ROLLANDIN Augusto Arduino Claudio, Aut, membro dal 30 novembre 2004 TREDESE Flavio, FI, membro dal 16 marzo 2005

82 Commissione parlamentare d'inchiesta sulle cause dell'inquinamento del fiume Sarno

(Deliberazione 2 aprile 2003)

(Composizione dal 22 luglio 2003; Ufficio di presidenza dall'8 ottobre 2003)

Presidente COZZOLINO Carmine, AN

Vicepresidenti IZZO Cosimo, FI MANZIONE Roberto, Mar-DL-U

Segretari IERVOLINO Antonio, UDC SODANO Tommaso, Misto (RC)

BOBBIO Luigi, AN D'AMBROSIO Alfredo, Misto (Ind-CdL; Pop-Udeur) DEMASI Vincenzo, AN FASOLINO Gaetano, FI FLAMMIA Angelo, DS-U FRANCO Paolo, LP GASBARRI Mario, DS-U LAURO Salvatore, FI MONTINO Esterino, DS-U PELLEGRINO Gaetano Antonio290, UDC PONZO Egidio Luigi, FI RIPAMONTI Natale, Verdi-U ROLLANDIN Augusto Arduino Caludio, Aut SCALERA Giuseppe, Mar-DL-U VANZO Antonio Gianfranco, LP

Variazioni:

SALZANO Francesco, UDC, membro dal 30 novembre 2004

290 Fino al 30 novembre 2004 83 Commissione parlamentare d'inchiesta sui casi di morte e gravi malattie che hanno colpito il personale militare italiano impiegato nelle missioni internazionali di pace, sulle condizioni della conservazione e sull'eventuale utilizzo di uranio impoverito nelle esercitazioni militari sul territorio nazionale

(Deliberazione 17 novembre 2004)

(Composizione dal 9 febbraio 2005; Ufficio di presidenza dal 15 febbraio 2005)

Presidente SALINI Rocco291, FI FRANCO Paolo292, LP

Vicepresidenti BONATESTA Michele, AN FORCIERI Giovanni Lorenzo, DS-U

Segretari MALABARBA Luigi, Misto (RC) ZORZOLI Alberto Pietro Maria, FI

ARCHIUTTI Giacomo, FI BEDIN Tino, Mar-DL-U COVIELLO Romualdo, Mar-DL-U DE ZULUETA Tana, Misto, Verdi-Un DEBENEDETTI Franco, DS-U DEMASI Vincenzo, AN FRANCO Paolo293, LP FRAU Aventino, Aut GUASTI Vittorio, FI MELELEO Salvatore, UDC PASCARELLA Gaetano, DS-U PELLICINI Piero, AN RIPAMONTI Natale294, Verdi-U ROTONDO Antonio, DS-U TREDESE Flavio, FI TUNIS Gianfranco, UDC

291 Presidente dal 10 febbraio 2005 al 15 marzo 2005 (l'11 marzo 2005 è nominato Sottosegretario per la salute) 292 Nominato Presidente il 21 marzo 2005 293 Membro fino al 20 marzo 2005 294 Fino al 19 aprile 2005 84

Variazioni:

SAMBIN Stanislao Alessandro, FI, membro dal 16 marzo 2005 PAGLIARULO Gianfranco, Misto (Com), membro dal 20 aprile 2005

85 Commissione parlamentare di inchiesta sugli infortuni sul lavoro, con particolare riguardo alle cosiddette "morti bianche"

(Deliberazione 23 marzo 2005, in G.U. n. 71 del 26 marzo 2005)

(Composizione dal 12 maggio 2005; Ufficio di presidenza dal 31 maggio 2005)

Presidente TOFANI Oreste295, AN

Vicepresidenti FABBRI Luigi, FI PIZZINATO Antonio, DS-U

Segretari PETRINI Pierluigi, Mar-DL-U FORTE Michele, UDC

BATTAFARANO Giovanni Vittorio, DS-U CURTO Euprepio, AN DE RIGO Walter, FI FABBRI Luigi, FI FLORINO Michele, AN FORTE Michele, UDC MALABARBA Luigi, Misto (RC) MONTAGNINO Antonio Michele, Mar-DL-U MORRA Carmelo, FI PAGLIARULO Gianfranco, Misto (Com) PETRINI Pierluigi, Mar-DL-U PIZZINATO Antonio, DS-U RAGNO Salvatore, AN RIPAMONTI Natale, Verdi-Un SALVI Cesare296, DS-U SAMBIN Stanislao Alessandro, FI SCOTTI Luigi, FI STANISCI Rosa, DS-U VANZO Antonio Gianfranco, LP ZANOLETTI Tomaso, UDC

Variazioni:

MACONI Loris Giuseppe, DS-U, membro dal 15 dicembre 2005

295 Nominato Presidente il 20 maggio 2005 296 Fino al 14 dicembre 2005 86

ORGANI BICAMERALI E MISTI

87 88 Commissione parlamentare per le questioni regionali

(Art. 126 della Costituzione, legge 10 febbraio 1953, n. 62, art. 52 e legge 28 ottobre 1970, n. 775, artt. 21 e 32)

(dall' 11 luglio 2001)

Presidente ALBERTI CASELLATI Maria Elisabetta297, FI, Senatore VIZZINI Carlo298, FI, Senatore

Vicepresidenti MIGLIORI Riccardo, AN, Deputato ZELLER Karl, Misto(Min. linguist.), Deputato

Segretari FORTE Michele, UDC, Senatore IOVENE Antonio, DS-U, Senatore

Senatori Deputati

BALBONI Alberto299, AN ALFANO Angelino, Forza Italia BASSANINI Franco, DS-U BOATO Marco, Misto (verdi-l'Ulivo) BASSO Marcello300, DS-U BORNACIN Giorgio, AN BONGIORNO Giuseppe, AN CHITI Vannino301, Dem.Sin.-Ulivo BOSCETTO Gabriele, FI FERRO Giuseppe Massimo, Forza Italia CORTIANA Fiorello, Verdi-U FISTAROL Maurizio, Margherita,DL- Ulivo DE PAOLI Elidio, Misto (LAL) GHIGLIA Agostino302, AN DETTORI Bruno, Mar-DL-U GIBELLI Andrea303, Lega Nord Padania GRECO Mario304, FI LIOTTA Silvestre (Silvio)305, CCD- CDU Biancofiore GUBERT Renzo, UDC LUMIA Giuseppe306, Dem.Sin.-Ulivo GUERZONI Luciano, DS-U MEDURI Luigi Giuseppe, Margherita,DL-Ulivo LAURO Salvatore, FI MILANESE Guido, Forza Italia

297 Fino all'11 luglio 2002 298 Presidente dal 23 luglio 2002 299 Fino al 1° agosto 2002 300 Fino al 13 febbraio 2002 301 Fino al 12 dicembre 2001 302 Fino al 12 settembre 2005 (cessato dal mandato parlamentare) 303 Fino al 19 gennaio 2004 304 Fino al 7 novembre 2002 305 Fino al 27 novembre 2001 306 Fino al 19 aprile 2002 89

Senatori Deputati

MICHELINI Renzo, Aut NICOTRA Benedetto Vincenzo, Forza Italia MONTI Cesarino307, LNP NUVOLI Giampaolo, Forza Italia PONZO Egidio Luigi, FI POTENZA Antonio, Mar,DL-Ulivo; Misto (Pop-Udeur) VALDITARA Giuseppe, AN SCHMIDT Giulio, Forza Italia VERALDI Donato Tommaso308, Mar- SEDIOLI Sauro, Dem.Sin.-Ulivo DL-U SERENI Marina309, Dem.Sin.-Ulivo

Variazioni: sen. FORMISANO Aniello, Mar-DL-U, membro dal 21 novembre 2001 dep. RANIELI Michele, CCD-CDU Biancofiore, UDC, membro dal 27 novembre 2001 dep. CABRAS Antonello, Dem.Sin.-Ulivo, membro dal 12 dicembre 2001 sen. VITALI Walter, DS-U, membro dal 14 febbraio 2002 dep. CORDONI Elena Emma, Dem.Sin.-Ulivo, membro dal 18 aprile 2002 dep. OLIVIERI Luigi, Dem.Sin.-Ulivo, membro dal 19 aprile 2002 sen. VIZZINI Carlo, FI, membro dall'11 luglio 2002 sen. PIROVANO Ettore, LP, membro dal 18 luglio 2002 sen. BATTAGLIA Antonio, AN, membro dal 1° agosto 2002 sen. ZORZOLI Alberto Pietro Maria, FI, membro dal 7 novembre 2002 dep. PAROLO Ugo, Lega Nord Fed Padana, membro dal 19 gennaio 2004 al 5 maggio 2005 sen. MONTI Cesarino, LP, membro dal 6 ottobre 2004 dep. ERCOLE Cesare, Lega Nord Fed Padana, membro dal 5 maggio 2005 dep. LISI Ugo, Alleanza Nazionale, membro dal 14 novembre 2005

307 Fino al 18 luglio 2002 308 Fino al 20 novembre 2001 309 Fino al 19 aprile 2002 90 Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa

(Leggi costituzionali 11 marzo 1953, n. 1, art. 12, e 16 gennaio 1989, n. 1, art. 3; Regolamento parlamentare per i procedimenti di accusa - pubblicato nella G.U. n. 153 del 3 luglio 1989 -, articoli 2 e 3)

(dal 13 giugno 2001)

Presidente CREMA Giovanni, Misto (SDI), Senatore

Vicepresidenti FASSONE Elvio, DS-U, Senatore PIROVANO Ettore Pietro, LP, Senatore

Segretari PETERLINI Oskar, Aut, Senatore CHERCHI Pietro310, UDC, Senatore

Senatori Deputati

BALBONI Alberto, AN BIELLI Valter, Dem.Sin.-Ulivo BATTAGLIA Antonio, AN CARBONI Francesco, Dem.Sin.-Ulivo CALVI Guido311, DS-U CEREMIGNA Enzo312, Misto (SDI) CASTAGNETTI Guglielmo, FI COLA Sergio, AN CAVALLARO Mario, Mar-DL-U DAMERI Silvana, Dem.Sin.-Ulivo CHERCHI Pietro, UDC DEODATO Giovanni, Forza Italia CHIUSOLI Franco, DS-U FANFANI Giuseppe, Margherita,DL- Ulivo CONSOLO Giuseppe, AN FRAGALA' Vincenzo, AN D'ONOFRIO Francesco, UDC GHEDINI Niccolo', Forza Italia DANIELI Franco, Mar-DL-U GIRONDA VERALDI Aurelio, AN FALCIER Luciano, FI KESSLER Giovanni, Dem.Sin.-Ulivo FRANCO Vittoria313, DS-U LECCISI Ivano, Forza Italia FRAU Aventino, FI; Aut LEONE Antonio, Forza Italia MANZIONE Roberto, Mar-DL-U LEZZA Giuseppe, Forza Italia SCARABOSIO Aldo, FI LUSSANA Carolina, Lega Nord Fed Padana SCOTTI Luigi, FI MANCUSO Filippo, Forza Italia; Misto SODANO Tommaso, Misto (RC) MANTINI Pierluigi, Margherita,DL- Ulivo TURRONI Sauro, Verdi-U MAZZONI Erminia, UDC ZICCONE Guido, FI MILIOTO Vincenzo, Misto (Lib-dem Rep NPSI) SINISCALCHI Vincenzo, Dem.Sin.- Ulivo

310 Segretario dal 26 luglio 2001 311 Fino al 17 luglio 2001 312 Fino al 4 dicembre 2001 313 Fino al 15 luglio 2002 91

Membri SOSTITUTI (Regolamento parlamentare per i procedimenti di accusa, art. 3, comma 4)

Senatori ALBERTI CASELLATI Maria Elisabetta, FI, BARATELLA Fabio, DS-U, BATTISTI Alessandro, Mar-DL-U, BONGIORNO Giuseppe, AN, BOSCETTO Gabriele, FI, CALLEGARO Luciano, UDC, CARRARA Valerio, Misto (MTL), FI, CIRAMI Melchiorre, UDC, FABBRI Luigi, FI, FEDERICI Pasqualino Lorenzo, FI, FILIPPELLI Nicodemo Francesco, Misto (Pop-Udeur), FLAMMIA Angelo, DS-U, FORMISANO Aniello, Mar-DL-U, MALAN Lucio, FI, MENARDI Giuseppe, AN, MUGNAI Franco, AN, PONZO Egidio Luigi, FI, STANISCI Rosa, DS-U, THALER AUSSERHOFER Helga, Aut, TIRELLI Francesco, LP, VERALDI Donato Tommaso, Mar-DL-U, VISERTA COSTANTINI Bruno, DS-U, ZANCAN Giampaolo, Verdi-U

Deputati ALFANO Ciro, UDC , AMICI Sesa, Dem.Sin.-Ulivo, BERTOLINI Isabella, Forza Italia, BONITO Francesco, Dem.Sin.-Ulivo, BRESSA Gianclaudio, Margherita,DL- Ulivo, BRICOLO Federico314, Lega Nord Fed Padana, BRUNO Donato, Forza Italia, COSSA Michele, Misto, Lib-dem Rep NPSI, FINOCCHIARO Anna, Dem.Sin.-Ulivo, GAMBA Pierfrancesco Emilio Romano, AN, GARNERO SANTANCHE' Daniela, AN, LUCIDI Marcella, Dem.Sin.-Ulivo, OLIVIERI Luigi, Dem.Sin.-Ulivo, ORICCHIO Antonio, Forza Italia, PECORARO SCANIO Alfonso, Misto, verdi-l'Ulivo, PECORELLA Gaetano, Forza Italia, RONCHI Andrea, AN, RUGGIERI Orlando, Margherita,DL-Ulivo, RUTA Roberto, Margherita,DL-Ulivo, SAPONARA Michele, Forza Italia, VITALI Luigi, Forza Italia

Variazioni: dep. VILLARI Riccardo, Margherita,DL-Ulivo, membro dal 19 giugno 2001 sen. MARITATI Alberto, DS-U, membro dal 17 luglio 2001 dep. DI GIOIA Raffaele, Misto (SDI), membro dal 5 dicembre 2001 sen. PASCARELLA Gaetano, DS-U, membro dal 15 luglio 2002 dep. ROSSI Giuseppe Guido, Lega Nord Fed Padana, membro sostituto dall'11 maggio 2005

314 Fino all'11 maggio 2005 92 Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

(Legge 14 aprile 1975, n. 103)

(Composizione dal 31 luglio 2001; Ufficio di presidenza dal 24 settembre 2001)

Presidente PETRUCCIOLI Claudio315, DS-U, Senatore GENTILONI SILVERI Paolo316, Margherita, DL-Ulivo, Deputato

Vicepresidenti CAPARINI Davide, Lega Nord Fed Padana, Deputato LAURIA Michele317, Mar-DL-U, Senatore D'ANDREA Giampaolo Vittorio318, Mar-DL-U, Senatore

Segretari GIANNI Giuseppe, UDC, Deputato PECORARO SCANIO Alfonso, Misto (verdi l'Ulivo), Deputato

Senatori Deputati

ACCIARINI Maria Chiara319, DS-U ADORNATO Ferdinando, Forza Italia BOCO Stefano, Verdi-U BERTUCCI Maurizio, Forza Italia; Misto (Pop-Udeur) BONATESTA Michele, AN BUFFO Gloria, Dem.Sin.-Ulivo BORDON Willer320, Mar-DL-U BUTTI Alessio, AN DE CORATO Riccardo321, AN CARRA Enzo, Margherita,DL-Ulivo DEL TURCO Ottaviano322, Misto (SDI) GENTILONI SILVERI Paolo323, Margherita,DL-Ulivo FALOMI Antonio, DS-U; Misto GIORDANO Francesco, Rif.Comunista GUZZANTI Paolo, FI GIULIETTI Giuseppe, Dem.Sin.-Ulivo IANNUZZI Raffaele324, FI LA RUSSA Ignazio, AN IERVOLINO Antonio, UDC LAINATI Giorgio, Forza Italia MINARDO Riccardo, FI LANDOLFI Mario325, AN

315 Fino al 14 settembre 2005 (mandato parlamentare terminato per incompatibilità sopravvenuta) 316 Eletto Presidente il 12 ottobre 2005 317 Fino al 18 aprile 2003 318 Vicepresidente dal 7 maggio 2003 319 Fino al 13 giugno 2002 320 Fino al 25 febbraio 2002 321 Fino al 21 gennaio 2003 322 Fino al 12 luglio 2004 323 Fino al 12 ottobre 2005 324 Fino al 7 febbraio 2005 325 Fino al 3 maggio 2005 93 Senatori Deputati MONCADA LO GIUDICE DI MONFORTE MELANDRI Giovanna, Dem.Sin.-Ulivo Gino, UDC MONTINO Esterino, DS-U MERLO Giorgio, Margherita,DL-Ulivo PERUZZOTTI Luigi326, LNP MICHELINI Alberto327, Forza Italia PESSINA Vittorio, FI PANATTONI Giorgio, Dem.Sin.-Ulivo RAGNO Salvatore328, AN ROMANI Paolo329, Forza Italia THALER AUSSERHOFER Helga330, STERPA Egidio, Forza Italia Aut VIZZINI Carlo331, FI

Variazioni: sen. BARELLI Paolo, FI , membro dal 1° agosto 2001 sen. BETTA Mauro, Aut, membro dal 2 agosto 2001 sen. PEDRAZZINI Celestino, LP, membro dal 29 ottobre 2001 sen. NANIA Domenico, AN, membro dal 13 novembre 2001 al 21 ottobre 2003. Membro dal 6 novembre 2003 dep. CALIGIURI Battista, Forza Italia, membro dal 13 novembre 2001 al 27 aprile 2005 sen. SCALERA Giuseppe, Mar-DL-U, membro dal 26 febbraio 2002 sen. D'ANDREA Giampaolo Vittorio, Mar-DL-U, membro dal 18 aprile 2003 sen. FRANCO Vittoria, DS-U, membro dal 13 giugno 2002 sen. BALBONI Alberto, AN, membro dal 21 gennaio 2003 sen. BATTAGLIA Antonio, AN, membro dal 22 ottobre 2003 al 5 novembre 2003 sen. LABELLARTE Gerardo, Misto (SDI), membro dal 13 luglio 2004 sen. NOVI Emiddio, FI, membro dall'8 febbraio 2005 dep. CROSETTO Guido, Forza Italia, membro dal 27 aprile 2005 dep. PALMIERI Antonio, Forza Italia, membro dal 27 aprile 2005 dep. GAMBA Pierfrancesco, AN, membro dal 3 maggio 2005 sen. MODICA Luciano, DS-U, membro dal 3 ottobre 2005

326 Fino al 29 ottobre 2001 327 Fino al 13 novembre 2001 328 Fino al 12 novembre 2001 329 Fino al 27 aprile 2005 330 Fino al 2 agosto 2001 331 Fino al 1° agosto 2001 94 Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato

(Legge 24 ottobre 1977, n. 801, art. 11)

(dal 3 agosto 2001)

Presidente BIANCO Vincenzo (Enzo), Margherita, DL-Ulivo, Deputato

Vicepresidente GIULIANO Pasquale332, FI, Senatore GASPARRI Maurizio333, Alleanza Nazionale, Deputato

Segretario GAMBA Pierfrancesco Emilio Romano334, AN, Deputato SCARABOSIO Aldo335, FI, Senatore

Senatori Deputati

BRUTTI Massimo, DS-U SAPONARO Michele336, Forza Italia MALENTACCHI Giorgio337, Misto FINOCCHIARO FIDELBO Anna Maria338, (RC) Dem.Sin.-Ulivo SUDANO Domenico, UDC

Variazioni: dep. CICCHITTO Fabrizio, Forza Italia, membro dal 19 ottobre 2001 dep. CALDAROLA Giuseppe, Dem.Sin.-Ulivo, membro dal 26 novembre 2001 sen. MARINI Cesare, Misto (SDI), membro dal 18 aprile 2003 al 27 novembre 2003 sen. MALABARBA Luigi, Misto (RC), membro dal 28 novembre 2003 dep. GASPARRI Maurizio, Alleanza Nazionale, membro dal 3 maggio 2005 al 15 giugno 2005 sen. MANFREDI Luigi, FI, membro dal 27 maggio 2005 al 19 giugno 2005 sen. SCARABOSIO Aldo, FI, membro dal 20 al 28 giugno 2005

332 Fino al 26 maggio 2005 333 Vicepresidente dal 15 giugno 2005 334 Fino al 2 maggio 2005 335 Segretario dal 29 giugno 2005 336 Fino al 19 ottobre 2001 337 Fino al 18 aprile 2003 (mandato terminato per annullamento) 338 Fino al 26 novembre 2001 95 Commissione parlamentare per l'infanzia

(legge 23 dicembre 1997, n. 451, art. 1)

(dal 27 settembre 2001)

Presidente BURANI PROCACCINI Maria, Forza Italia, Deputato

Vicepresidenti MONTAGNINO Antonio Michele, Mar-DL-U, Senatore VALDITARA Giuseppe339, AN, Senatore PELLICINI Piero340, AN, Senatore

Segretari GIACCO Luigi, Dem.Sin.-Ulivo, Deputato BOLDI Rossana, LNP, Senatore

Senatori Deputati

BARELLI Paolo, FI BOLOGNESI Marida, Dem.Sin.-Ulivo CARELLA Francesco, Verdi-U CAPITELLI Piera, Dem.Sin.-Ulivo CICCANTI Amedeo, UDC CARLUCCI Gabriella341, Forza Italia D'IPPOLITO Ida, FI CASTELLANI Carla, AN FASOLINO Gaetano, FI LEONE Anna Maria, UDC GUBETTI Furio, FI LICASTRO SCARDINO Simonetta, Forza Italia MUGNAI Franco, AN MARTINI Francesca, Lega Nord Fed Padana PAGLIARULO Gianfranco, Misto MAZZUCA POGGIOLINI Carla, (Com) Mar,DL-U; Misto (Pop-Udeur); Misto PASCARELLA Gaetano342, DS-U MUSSOLINI Alessandra343, AN; Misto PELLICINI Piero, AN PEPE Luigi, Mar,DL-Ulivo; Misto (Pop-Udeur) ROLLANDIN Augusto Arduino PISA Silvana344, Dem.Sin.-Ulivo Claudio, Aut ROTONDO Antonio, DS-U PORCU Carmelo345, AN SODANO Calogero, UDC REDUZZI Giuliana346, Margherita,DL- Ulivo SOLIANI Albertina, Mar-DL-U SANTORI Angelo, Forza Italia

339 Vicepresidente fino al 27 novembre 2001 340 Vicepresidente dal 29 novembre 2001 341 Fino al 9 novembre 2004 342 Fino al 15 luglio 2002 343 Fino al 19 luglio 2004 344 Fino al 29 settembre 2005 345 Fino al 15 novembre 2001 346 Fino al 22 ottobre 2001 96 Senatori Deputati STANISCI Rosa, DS-U SANTULLI Paolo, Forza Italia

TONINI Giorgio, DS-U SARDELLI Luciano Mario, Forza Italia TREDESE Flavio347, FI VALPIANA Tiziana, Rif.Comunista ZANELLA Luana, Misto (verdi-l'Ulivo)

Variazioni: sen. VALDITARA Giuseppe, AN, membro dal 28 novembre 2001 dep. LISI Ugo, AN, membro dal 15 novembre 2001 dep. DE FRANCISCIS Alessandro, Margherita,DL-Ulivo; Misto (Pop-Udeur), membro dal 22 ottobre 2001 sen. FRANCO Vittoria, DS-U, membro dal 15 luglio 2002 sen. BIANCONI Laura, FI, membro dal 30 settembre 2004 dep. MANCUSO Gianni, AN, membro dal 22 settembre 2004 dep. SPINA DIANA Domenicantonio, FI, membro dal 9 novembre 2004 dep. RUZZANTE Piero, Dem.Sin.-Ulivo, membro dal 29 settembre 2005

347 Fino al 27 settembre 2004 97 Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria

(Legge 27 marzo 1976, n. 60, art. 2)

(Composizione dal 15 novembre 2001; Ufficio di presidenza dal 29 novembre 2001)

Presidente FOTI Tommaso, AN, Deputato

Vicepresidente CENNAMO Aldo, Dem.Sin.-Ulivo, Deputato

Segretario NOCCO Giuseppe Onorato Benito, FI, Senatore

Senatori Deputati

CIRAMI Melchiorre, UDC JANNONE Giorgio, Forza Italia DE CORATO Riccardo, AN SANTAGATA Giulio, Margherita,DL- Ulivo FRANCO Paolo, LP VERDINI Denis, Forza Italia LABELLARTE Gerardo, Misto (SDI) MONTALBANO Accursio, DS-U

98 Commissione parlamentare per il controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

(Legge 9 marzo 1989 n. 88, art. 56)

(Composizione dal 15 novembre 2001; Ufficio di presidenza dal 30 novembre 2001)

Presidente AMORUSO Francesco Maria, AN, Deputato

Vicepresidenti ARACU Sabatino, Forza Italia, Deputato DUILIO Ercolino (Lino), Margherita,DL-Ulivo, Deputato

Segretari CARRARA Valerio, Misto, Senatore GASPERONI Pietro, Dem.Sin.-Ulivo, Deputato

Senatori Deputati

BOREA Leonzio, UDC BARBIERI Emerenzio, UDC COMINCIOLI Romano, FI BORRIELLO Ciro, Forza Italia FABBRI Luigi, FI LO PRESTI Antonino, AN GRUOSSO Vito, DS-U NIGRA Alberto, Dem.Sin.-Ulivo MULAS Giuseppe, AN ZANETTA Valter, Forza Italia PIZZINATO Antonio, DS-U BRIGUGLIO Carmelo348, AN TREU Tiziano, Mar-DL-U VANZO Antonio Gianfranco, LP

Variazioni:

AMORUSO Francesco Maria, AN, membro dal 29 novembre 2001

348 Fino al 29 novembre 2001 99 Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione

(Legge 30 settembre 1993, n. 388, art. 18; regolamento interno Europol, approvato il 28 luglio 1999, ai sensi dell'art. 6, comma 3, della legge 23 marzo 1998, n. 93; legge 30 luglio 2002, n. 189, art. 37)

(Composizione dal 15 novembre 2001; Ufficio di presidenza dal 30 novembre 2001)

Presidente DI LUCA Alberto, Forza Italia, Deputato

Vicepresidente PASETTO Giorgio, Margherita,DL-Ulivo, Deputato

Segretario MORO Francesco, LP, Senatore

Senatori Deputati

AYALA Giuseppe Maria349, DS-U ALFANO Ciro, UDC BEDIN Tino, Mar-DL-U AMORUSO Francesco Maria, AN BETTAMIO Giampaolo350, FI BETTINI Goffredo Maria, Dem.Sin.- Ulivo MAFFIOLI Graziano, UDC DI TEODORO Andrea, Forza Italia MAGNALBO' Luciano, AN GIACHETTI Roberto, Margherita,DL- Ulivo MARANO Salvatore, FI LANDI DI CHIAVENNA Giampaolo, AN MARITATI Alberto351, DS-U TARANTINO Giuseppe, Forza Italia NESSA Pasquale, FI TIDEI Pietro, Dem.Sin.-Ulivo OCCHETTO Achille, Misto (LGU)

Variazioni: sen. BRUNALE Giovanni, DS-U, membro dal 14 marzo 2003 sen. GUERZONI Luciano, DS-U, membro dal 22 novembre 2004 sen. GUBETTI Furio, FI, membro dal 27 luglio 2005

349 Fino al 22 novembre 2004 350 Fino al 27 luglio 2005 351 Fino al 14 marzo 2003 100 Parlamentari membri della Commissione per la vigilanza sull'istituto di emissione e sulla circolazione dei biglietti di banca

(Testo unico 28 aprile 1910, n. 204, art. 110, modificato dal decreto luogotenenziale 31 dicembre 1915, n. 1928, art. 1)

(dal 19 settembre 2001)

Senatori Deputati

DEGENNARO Giuseppe352, FI BERRUTI Massimo Maria, Forza Italia EUFEMI Maurizio, UDC CANELLI Vincenzo, AN RIPAMONTI Natale, Verdi-U CENNAMO Aldo, Dem.Sin.-Ulivo

352 Fino al 23 ottobre 2004 (mandato terminato per decesso) 101 Parlamentari membri della Commissione per la vigilanza sulla cassa depositi e prestiti

(Testo unico 2 gennaio 1913, n. 453, Libro I, art. 3; legge 6 giugno 1973, n. 327; art. 19-bis decreto-legge 10 novembre 1978, n. 702, come convertito dalla legge 8 gennaio 1979, n. 3; legge 9 marzo 1989, n. 88, art. 56)

(composizione: dal 19 settembre 2001)

Presidente PATARINO Carmine, AN, Deputato

Vicepresidente VICINI Antonio353, DS-U, Senatore

Membri supplenti

Senatori Senatori

MELELEO Salvatore, UDC VANZO Antonio Gianfranco, LP MONTI Cesarino, LP COLETTI Tommaso, Mar-DL-U PASINATO Antonio Domenico, FI GENTILE Antonio, FI BATTAGLIA Antonio, AN

Deputati Deputati

POTENZA Antonio, Margherita,DL- FASANO Vincenzo, AN Ulivo; Misto (Pop-Udeur) ROMANO Francesco Saverio354, UDC NANNICINI Rolando, Dem.Sin.-Ulivo TABORELLI Mario Alberto, Forza CROSETTO Guido, Forza Italia Italia ROSSI Sergio, Lega Nord Fed Padana

Variazioni: dep. PERETTI Ettore, UDC, membro dal 16 maggio 2005

353 Vicepresidente dal 30 gennaio 2002 354 Fino al 15 maggio 2005 102 Parlamentari membri della Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi

(Legge 7 agosto 1990, n. 241, art. 27, comma 2)

(dal 9 novembre 2001)

Senatori Deputati

DENTAMARO Ida355, Mar-DL-U; CONTE Giorgio, AN Misto (Pop-Udeur) LONGHI Aleandro356, DS-U ZANETTIN Pierantonio, Forza Italia

Variazioni: sen. MODICA Luciano, DS-U, membro dal 18 novembre 2002 al 26 maggio 2005. Membro dal 27 maggio 2005 sen. MAGNALBO' Luciano, AN, membro dal 27 maggio 2005

355 Fino al 14 luglio 2005 356 Fino al 18 novembre 2002 103 Commissione consultiva per la concessione di ricompense al valore e al merito civile

(Legge 2 gennaio 1958, n. 13, art. 7)

(dal 9 novembre 2001)

Senatori Deputati

FLAMMIA Angelo357, DS-U GARAGNANI Fabio358, Forza Italia

Variazioni: dep. MILANATO Lorena, Forza Italia, membro dal 10 aprile 2002

357 Confermato il 17 novembre 2005 358 Fino al 10 aprile 2002 104 Commissione parlamentare consultiva in ordine all'attuazione della riforma amministrativa ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59

(Legge 15 marzo 1997, n. 59, art. 5)

(Composizione dall'8 febbraio 2002; Ufficio di presidenza dal 13 febbraio 2002)

Presidente CIRAMI Melchiorre, UDC, Senatore

Vicepresidenti MANTINI Pierluigi, Margherita,DL-Ulivo, Deputato CHINCARINI Umberto, LP, Senatore

Segretari D'AMBROSIO Alfredo, FI; Misto (Ind-CdL),(Pop-Udeur) Senatore ILLY Riccardo359, Misto, Deputato MONTECUOLLO Lorenzo, Misto (AP-Udeur), Deputato

Senatori Deputati

BALBONI Alberto360, AN ABBONDANZIERI Marisa, Dem.Sin.- Ulivo BARATELLA Fabio, DS-U BRESSA Gianclaudio, Margherita,DL- Ulivo BATTISTI Alessandro, Mar-DL-U CARRARA Antonino (Nuccio), AN BONATESTA Michele, AN DI GIANDOMENICO Remo, UDC CARUSO Luigi, Misto (MSI - Fiamma) FALANGA Ciro, Forza Italia CASTAGNETTI Guglielmo, FI GIUDICE Gaspare, Forza Italia DE PETRIS Loredana, Verdi-U GUERZONI Roberto, Dem.Sin.-Ulivo FALCIER Luciano, FI IANNUZZI Barbato, Margherita,DL- Ulivo FERRARA Mario Francesco, FI MARRAS Giovanni361, Forza Italia GASBARRI Mario362, DS-U MASCIA Graziella363, Rif.Comunista GUASTI Vittorio364, FI MESSA Vittorio365, AN PEDRINI Egidio Enrico, Mar-DL-U; MIGLIORI Riccardo, AN Aut PELLEGRINO Gaetano Antonio, UDC MONDELLO Gabriella, Forza Italia THALER AUSSERHOFER Helga, Aut SASSO Alba, Dem.Sin.-Ulivo VILLONE Massimo, DS-U STUCCHI Giacomo, Lega Nord Fed Padana

359 Fino al 18 giugno 2003 360 Fino all'11 gennaio 2004 361 Fino al 9 ottobre 2003 362 Fino al 18 novembre 2004 363 Fino al 2 febbraio 2004 364 Fino al 23 novembre 2003 365 Fino all'11 aprile 2002 105 Senatori Deputati

VITALI Walter366, DS-U SUSINI Marco, Dem.Sin.-Ulivo ZAPPACOSTA Lucio, AN TARANTINO Giuseppe, Forza Italia ZORZATO Marino, Forza Italia

Variazioni: sen. BASSANINI Franco, DS-U, membro dal 14 febbraio 2002 dep. CONTE Giorgio, AN, membro dall'11 aprile 2002 sen. MORSELLI Stefano, AN, membro dal 12 gennaio 2004 dep. BLASI Gianfranco, Forza Italia, membro dal 9 ottobre 2003 dep. GIANNI Alfonso, Rif. Comunista, membro dal 2 febbraio 2004 sen. BARELLI Paolo, FI, membro dal 24 novembre 2003 al 1° febbraio 2004 sen. GUASTI Vittorio, FI, membro dal 2 febbraio 2004 sen. LEGNINI Giovanni, DS-U, membro dal 18 novembre 2004

366 Fino al 13 febbraio 2002 106 Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata mafiosa o similare

(Legge 19 ottobre 2001, n. 386)

(Composizione dal 26 novembre 2001; Ufficio di presidenza dal 30 novembre 2001)

Presidente CENTARO Roberto, FI, Senatore

Vicepresidenti NAPOLI Angela, AN, Deputato CEREMIGNA Enzo, Misto, Deputato

Segretari BRICOLO Federico, Lega Nord Padania, Deputato VERALDI Donato Tommaso, Mar-DL-U, Senatore

Senatori Deputati

AYALA Giuseppe Maria, DS-U BERTOLINI Isabella367, Forza Italia BATTAGLIA Giovanni, DS-U BURTONE Giovanni Mario Salvino, Margherita,DL-Ulivo BOBBIO Luigi, AN CATANOSO GENOESE Francesco, AN BOSCETTO Gabriele, FI CICALA Marco, Forza Italia BRUTTI Massimo, DS-U CRISTALDI Nicolò, AN CALVI Guido, DS-U D'ALIA Giampiero, UDC (CCD-CDU) CIRAMI Melchiorre, UDC (CCD- DIANA Lorenzo, Dem.Sin.-Ulivo CDU-DE) D'ONOFRIO Francesco, UDC (CCD- DRAGO Filippo Maria, UDC (CCD- CDU-DE) CDU) DALLA CHIESA Fernando, Mar-DL-U FATUZZO Fabio368, AN DEL TURCO Ottaviano, Misto (SDI) GAMBALE Giuseppe, Margherita,DL- Ulivo FLORINO Michele, AN LAZZARI Luigi, Forza Italia GENTILE Antonio, FI LEONI Carlo, Dem.Sin.-Ulivo GRECO Mario, FI LUMIA Giuseppe, Dem.Sin.-Ulivo MANZIONE Roberto, Mar-DL-U MANCUSO Filippo, Forza Italia MARITATI Alberto, DS-U MARAN Alessandro369, Dem.Sin.-Ulivo MEDURI Renato370, AN MINNITI Domenico, Dem.Sin.-Ulivo NOCCO Giuseppe Onorato Benito, FI MISURACA Filippo, Forza Italia NOVI Emiddio, FI MOLINARI Giuseppe, Margherita,DL- Ulivo

367 Fino al 15 maggio 2003 368 Fino al 10 dicembre 2002 369 Fino al 3 dicembre 2002 370 Fino al 28 novembre 2001 107 Senatori Deputati

PERUZZOTTI Luigi, LP PALMA Nitto Francesco, Forza Italia SALZANO Francesco371, Aut SINISI Giannicola, Margherita,DL- Ulivo SODANO Tommaso, Misto (RC) VENDOLA Nicola (Nichi), Rif.Comunista VIZZINI Carlo, FI VITALI Luigi, Forza Italia ZANCAN Giampaolo, Verdi-U

Variazioni: sen. CURTO Euprepio, AN, membro dal 29 novembre 2001 sen. RUVOLO Giuseppe, Aut, membro dal 5 dicembre 2001 dep. BOVA Domenico, Dem.Sin.-Ulivo, membro dal 3 dicembre 2002 dep. TAGLIALATELA Marcello, AN, membro dal 10 dicembre 2002 dep. TAORMINA Carlo, Forza Italia, membro dal 15 maggio 2003

371 Fino al 4 dicembre 2001 108 Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata mafiosa o similare

(Legge 19 ottobre 2001, n. 386)

II BIENNIO

(Composizione dal 21 gennaio 2004; Ufficio di presidenza dal 28 gennaio 2004)

Presidente CENTARO Roberto, FI, Senatore

Vicepresidenti NAPOLI Angela, AN, Deputato CEREMIGNA Enzo, Misto (SDI), Deputato

Segretari BRICOLO Federico372, Lega Nord Fed Padana, Deputato VERALDI Donato Tommaso373, Mar-DL-U, Senatore PAROLO Ugo374, Lega Nord Fed Padana, Deputato DALLA CHIESA Fernando375, Mar-DL-U, Senatore

Senatori Deputati

AYALA Giuseppe Maria, DS-U BERTOLINI Isabella, Forza Italia BATTAGLIA Giovanni, DS-U BOVA Domenico, Dem.Sin.-Ulivo BOBBIO Luigi, AN BURTONE Giovanni Mario Salvino, Margherita,DL-Ulivo BOSCETTO Gabriele376, FI CATANOSO GENOESE Francesco, AN BRUTTI Massimo, DS-U CICALA Marco, Forza Italia CALVI Guido, DS-U CRISTALDI Nicolo', AN CARUSO Antonino377, AN D'ALIA Giampiero378, UDC (CCD- CDU) CIRAMI Melchiorre379, UDC DIANA Lorenzo, Dem.Sin.-Ulivo CURTO Euprepio, AN DE FRANCISCIS Alessandro380, Misto (AP-Udeur) DALLA CHIESA Fernando, Mar-DL-U DRAGO Filippo Maria, UDC (CCD- CDU) DEL TURCO Ottaviano, Misto (SDI) GAMBALE Giuseppe, Margherita,DL- Ulivo

372 Fino al 4 maggio 2005 373 Fino al 19 dicembre 2005 374 Segretario dal 20 dicembre 2005 375 Segretario dal 20 dicembre 2005 376 Fino al 27 gennaio 2004 377 Fino al 27 gennaio 2004 378 Fino al 3 maggio 2005 379 Fino al 27 gennaio 2004 380 Fino al 23 giugno 2005 109 Senatori Deputati

FLORINO Michele, AN LAZZARI Luigi, Forza Italia GENTILE Antonio, FI LEONI Carlo, Dem.Sin.-Ulivo MANZIONE Roberto, Mar-DL-U LUMIA Giuseppe, Dem.Sin.-Ulivo MARITATI Alberto, DS-U MINNITI Domenico, Dem.Sin.-Ulivo NOCCO Giuseppe Onorato Benito, FI MISURACA Filippo, Forza Italia NOVI Emiddio, FI PALMA Nitto Francesco, Forza Italia PERUZZOTTI Luigi, LP SINISI Giannicola, Margherita,DL- Ulivo RUVOLO Giuseppe, UDC TAGLIATELA Marcello, AN SODANO Tommaso381, Misto (RC) TAORMINA Carlo, Forza Italia THALER AUSSERHOFER Helga, Aut VENDOLA Nicola (Nichi)382, Rif.Comunista VIZZINI Carlo, FI VITALI Luigi383, Forza Italia ZANCAN Giampaolo, Verdi-U

Variazioni: sen. BUCCIERO Ettore, AN, membro dal 28 gennaio 2004 sen. MALAN Lucio, FI, membro dal 28 gennaio 2004 all'11 febbraio 2004 sen. MAFFIOLI Graziano, UDC, membro dal 28 gennaio 2004 sen. BOSCETTO Gabriele, FI, membro dal 12 febbraio 2004 sen. CRINO' Francesco Antonio, Misto (NPSI), membro dal 19 marzo 2004 dep. CARRARA Nuccio, AN, membro dal 30 giugno 2004 al 19 dicembre 2005 dep. FALLICA Giuseppe, FI, membro dal 17 gennaio 2005 dep. GRILLO Massimo, UDC, membro dal 3 maggio 2005 dep. PAROLO Ugo, Lega Nord Fed Padana, membro dal 4 maggio 2005 (in sostituzione del Sottosegretario di Stato BRICOLO Federico) dep. RUSSO SPENA Giovanni, Rif. Comunista, membro dal 17 maggio 2005 dep. SANTULLI Paolo, Misto (Popolari-Udeur), membro dal 23 giugno 2005 dep. LISI Ugo, AN, membro dal 19 dicembre 2005 (in sostituzione del Sottosegretario di Stato CARRARA Nuccio)

381 Fino al 18 marzo 2004 382 Fino al 3 maggio 2005 (cessato dal mandato parlamentare per incompatibilità) 383 Fino al 17 gennaio 2005 110 Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse

(Legge 31 ottobre 2001, n. 399)

(Composizione dall'8 febbraio 2002; Ufficio di presidenza dal 13 febbraio 2002)

Presidente RUSSO Paolo, Forza Italia, Deputato

Vicepresidenti DEMASI Vincenzo, AN, Senatore DE LUCA Vincenzo384, Dem.Sin.-Ulivo, Deputato VIANELLO Michele385, Dem.Sin.-Ulivo, Deputato

Segretari TUCCI Michele, UDC, Deputato DE PETRIS Loredana, Verdi-U, Senatore

Senatori Deputati

AGONI Sergio, LP AIRAGHI Marco, AN ASCIUTTI Franco, FI BANTI Egidio, Margherita,DL-Ulivo BERGAMO Ugo, UDC CARBONI Francesco, Dem.Sin.-Ulivo BRUTTI Paolo, DS-U CORONELLA Gennaro, AN CRINO' Francesco Antonio386, Misto FRAGALA' Vincenzo387, AN (NPSI) FILIPPELLI Nicodemo Francesco, GRIMALDI Ugo Maria Gianfranco, Mar-DL-U; Misto (AP-Udeur) Forza Italia GIOVANELLI Fausto, DS-U LEZZA Giuseppe, Forza Italia LIGUORI Ettore388, Mar-DL-U LION Marco, Misto (verdi-l'Ulivo) MACONI Loris Giuseppe389, DS-U MOSELLA Donato Renato, Margherita,DL-Ulivo MICHELINI Renzo, Aut NAPOLI Osvaldo, Forza Italia MORRA Carmelo, FI PAROLO Ugo, Lega Nord Fed Padana NOCCO Giuseppe Onorato Benito, FI PIGLIONICA Donato, Dem.Sin.-Ulivo PASCARELLA Gaetano, DS-U PINTO Maria Gabriella, Forza Italia PICCIONI Lorenzo, FI RUSSO SPENA Giovanni, Rif.Comunista SPECCHIA Giuseppe, AN SAVO Benito, Forza Italia

384 Fino al 2 dicembre 2003 385 Vicepresidente dal 3 dicembre 2003 386 Fino al 18 marzo 2004 387 Fino all'11 aprile 2002 388 Fino all'11 ottobre 2002 389 Fino al 4 giugno 2003 111 Senatori Deputati

TUNIS Gianfranco, UDC VIANELLO Michele, Dem.Sin.-Ulivo VIZZINI Carlo390, FI VILLARI Riccardo, Margherita,DL- Ulivo ZAPPACOSTA Lucio391, AN

Variazioni: dep. MESSA Vittorio, AN, membro dall'11 aprile 2002 sen. VALLONE Giuseppe, Mar-DL-U, membro dall'11 ottobre 2002 sen. MARANO Salvatore, FI, membro dall'8 luglio 2002 sen. TOFANI Oreste, AN, membro dal 6 marzo 2003 sen. ROTONDO Antonio, DS-U, membro dal 5 giugno 2003 sen. SODANO Tommaso, Misto(RC), membro dal 19 marzo 2004

390 Fino all'8 luglio 2002 391 Fino al 6 marzo 2003 112 Commissione parlamentare d'inchiesta sull'affare Telekom-Serbia

(Legge 21 maggio 2002, n. 99)

(Composizione dal 1° luglio 2002; Ufficio di presidenza dal 10 luglio 2002)

Presidente TRANTINO Enzo, AN, Deputato

Vice Presidenti NAN Enrico, Forza Italia, Deputato CALVI Guido, DS-U, Senatore

Segretari RIZZI Cesare392, Lega Nord Padania, Deputato DETOMAS Giuseppe393, Misto-Min.Ling., Deputato FANFANI Giuseppe394, Mar-DL-U, Deputato

Senatori Deputati

BOBBIO Luigi, AN ALFANO Angelino, Forza Italia BOCO Stefano395, Verdi-U BENVENUTO Giorgio396, Ds-U BONAVITA Massimo, Ds-U BOCCHINO Italo, AN BONGIORNO Giuseppe, AN CROSETTO Guido, Forza Italia BONGIORNO Giuseppe, AN KESSLER Giovanni, Ds-U CALDEROLI Roberto, LP LIOTTA Silvio, UDC CANTONI Giampiero Carlo, FI LUSETTI Renzo, Mar. DL-Ulivo CHIRILLI Francesco397, FI MANTOVANI Ramon398, Rif.Com CICOLANI Angelo Maria399, FI RANIERI Umberto, Ds-U CONSOLO Giuseppe, AN ROMOLI Ettore400, Forza Italia EUFEMI Maurizio, UDC SELVA Gustavo, AN FORLANI Alessandro, UDC TANONI Italo, Mar. DL-Ulivo LAURIA Michele401, Mar. DL-Ulivo TAORMINA Carlo, Forza Italia MARINI Cesare402, Misto-SDI VERNETTI Gianni403, Mar. DL-Ulivo

392 Fino al 27 aprile 2004 393 Fino al 28 luglio 2003 394 Segretario dal 24 settembre 2003 395 Fino al 31 luglio 2003 396 Fino al 5 ottobre 2003 397 Fino al 26 aprile 2004 398 Fino al 19 settembre 2002 399 Fino al 25 luglio 2002 400 Fino all'11 dicembre 2003 401 Fino al 17 maggio 2005 (mandato parlamentare terminato per incompatibilità) 402 Fino al 19 marzo 2003 113 Senatori Deputati

MONTALBANO Accursio, Ds-U VITO Alfredo, Forza Italia PASINATO Antonio Domenico, FI ZANOTTI Katia, Ds-U PETRINI Pierluigi, Mar. DL-Ulivo THALER AUSSERHOFER Helga, Aut. ZICCONE Guido, FI

Variazioni: sen. SCARABOSIO Aldo, FI, membro dal 25 luglio 2002 dep. RUSSO SPENA Giovanni, Rif.Com., membro dal 19 settembre 2002 sen. FILIPPELLI Nicodemo Francesco, Misto (Udeur-PE), membro dal 19 marzo 2003 al 18 settembre 2003 dep. COLLE' Ivo, Misto, membro dal 28 luglio 2003 dep. FANFANI Giuseppe, Mar-DL-U, membro dal 23 settembre 2003 sen. ZANCAN Giampaolo, Verdi-U, membro dal 1° agosto 2003 sen. RIGHETTI Franco, Misto (AP-Udeur), membro dal 19 settembre 2003 dep. MINNITI Marco, DS-U, membro dal 6 ottobre 2003 dep. PALMA Nitto Francesco, Forza Italia, membro dal 12 dicembre 2003 sen. MALAN Lucio, FI, membro dal 27 aprile 2004 dep. GIBELLI Andrea, Forza Italia, membro dal 22 aprile 2004

403 Fino al 22 settembre 2003 114 Commissione parlamentare d'inchiesta concernente il "Dossier Mitrokhin" e l'attività d'intelligence italiana

(Legge 7 maggio 2002, n. 90; legge 11 agosto 2003, n. 232)

(Composizione dal 4 luglio 2002; Ufficio di presidenza dal 16 luglio 2002)

Presidente GUZZANTI Paolo, FI, Senatore

Vice Presidenti PAPINI Andrea, Mar-DL-Ulivo, Deputato MONGIELLO Giovanni, UDC, Deputato

Segretari ZANCAN Gianpaolo, Verdi - U, Senatore MELELEO Salvatore, UDC, Senatore

Senatori Deputati

ANDREOTTI Giulio, Aut ADORNATO Ferdinando, Forza Italia ANGIUS Gavino404, Ds-U ALBONETTI Gabriele, Ds-U BETTAMIO Giampaolo405, FI BIELLI Valter, Ds-U CAVALLARO Mario, Mar-DL-U CHIAROMONTE Franca406, Ds-U CICCANTI Amedeo, UDC CICCHITTO Fabrizio, Forza Italia DATO Cinzia, Mar-DL-U DILIBERTO Oliviero, Misto-Com.It. EUFEMI Maurizio407, UDC-CCD- DUILIO Lino, Mar-DL-U CDU-DE FALCIER Luciano, FI FALLICA Giuseppe, Forza Italia GARRAFFA Costantino, Ds-U FRAGALÀ Vincenzo, AN GASBARRI Mario, Ds-U GAMBA Pierfrancesco Emilio Romano, AN LAURO Salvatore, FI GIORDANO Francesco, Rif.Com. MACONI Loris Giuseppe, Ds-U MENIA Roberto408, AN MALAN Lucio, FI MOLINARI Giuseppe, Mar-DL-U MARINI Cesare409, Misto-SDI NAPOLI Osvaldo410, Forza Italia MUGNAI Franco, AN QUARTIANI Erminio Angelo, Ds-U

404 Fino al 13 maggio 2003 405 Fino al 12 aprile 2005 406 Fino al 19 novembre 2004 407 Fino all'8 luglio 2002 408 Fino al 9 novembre 2005 409 Fino al 16 aprile 2003 410 Fino al 27 gennaio 2005 115

Senatori Deputati

PACE Lodovico, AN SAPONARA Michele411, Forza Italia PALOMBO Mario412, AN STERPA Egidio413, Forza Italia STIFFONI Piergiorgio, LP STUCCHI Giacomo, Lega Nord Padania

Variazioni: sen. MARINO Luigi, Misto (Com), membro dal 16 aprile 2003 sen. MELELEO Salvatore, UDC-CCD-CDU-DE, membro dall'8 luglio 2002 sen. NIEDDU Gianni, DS-U, membro dal 13 maggio 2003 dep. LEZZA Giuseppe, Forza Italia, membro dall'11 marzo 2004 sen. ULIVI Roberto, AN, membro dal 12 maggio 2004 dep. CARBONI Francesco, DS-U, membro dal 19 novembre 2004 dep. COSSIGA Giuseppe, Forza Italia, membro dal 26 gennaio 2005 (in sostituzione del Sottosegretario di Stato SAPONARA Michele) dep. BERTUCCI Maurizio, Forza Italia, membro dal 28 gennaio 2005 sen. CASTAGNETTI Guglielmo, FI, membro dal 13 aprile 2005 dep. RAISI Enzo, AN, membro dal 9 novembre 2005

411 Fino al 26 gennaio 2005 412 Fino all'11 maggio 2004 413 Fino al 10 marzo 2004 116 Commissione parlamentare d'inchiesta sulle cause dell'occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti

(Legge 15 maggio 2003, n. 107)

(Composizione dal 2 ottobre 2003; Ufficio di presidenza dall'8 ottobre 2003)

Presidente TANZILLI Flavio, UDC, Deputato

Vice Presidenti GUERZONI Luciano, DS-U, Senatore VERDINI Denis, Forza Italia, Deputato

Segretari BOCCHINO Italo, AN, Deputato COLASIO Andrea, Margherita-DL-l'Ulivo, Deputato

Senatori Deputati

BRUNALE Giovanni, DS-U ABBONDANZIERI MARISA, DS-U CORRADO Andrea, LP BANTI Egidio, Margherita-DL-l'Ulivo EUFEMI Maurizio, UDC BONDI Sandro, Forza Italia FRAU Aventino, Aut CARLI Carlo, DS-U MAINARDI Guido, FI COSSIGA Giuseppe414, Forza Italia MARINO Luigi, Misto (Com) DAMIANI Roberto, Misto PELLICINI Piero, AN FRANZ Daniele415, AN RIGONI Andrea, Mar-DL-U GARAGNANI Fabio416, Forza Italia SAMBIN Stanislao Alessandro, FI LIOTTA Silvio417, UDC SERVELLO Francesco, AN MIGLIORI Riccardo418, AN TRAVAGLIA Sergio419, FI RUSSO SPENA Giovanni, Rif. comunista VITALI Walter, DS-U STRAMACCIONI Alberto, DS-U ZANCAN Giampaolo, Verdi-U ZORZOLI Alberto, FI

414 Fino all'11 marzo 2004 415 Fino al 31 ottobre 2003 416 Fino al 23 ottobre 2003 417 Fino all'8 ottobre 2003 418 Fino al 4 novembre 2004 419 Fino al 24 novembre 2003 117

Variazioni: dep. TANZILLI Flavio, UDC, membro dall'8 ottobre 2003. Eletto Presidente in pari data dep. ZANETTIN Pierantonio, Forza Italia, membro dal 23 ottobre 2003 al 27 gennaio 2005 dep. RAISI Enzo, AN, membro dal 31 ottobre 2003 sen. NOVI Emiddio, FI, membro dal 24 novembre 2003 dep. PERLINI Italico, FI, membro dall'11 marzo 2004 dep. DEL MASTRO DELLE VEDOVE Sandro, AN, membro dal 4 novembre 2004 sen. COSTA Rosario Giorgio, FI, membro dal 14 dicembre 2004 al 18 gennaio 2006 dep. ARNOLDI Gianantonio, FI, membro dal 27 gennaio 2005 sen. FALCIER Luciano, FI, membro dal 19 gennaio 2006

118 Delegazione parlamentare italiana presso l'Assemblea del Consiglio d'Europa

(Legge 23 luglio 1949, n. 433, art. 3)

(Composizione dal 19 settembre 2001; Ufficio di presidenza dal 24 ottobre 2001)

Presidente AZZOLINI Claudio420, Forza Italia, Deputato(*)

Vicepresidenti TIRELLI Francesco, LP, Senatore DE ZULUETA Cayetana, DS-U; Misto, Senatore

Segretari MAURO Giovanni, Forza Italia, Deputato RIGONI Andrea, Mar-DL-U, Senatore

SENATO DELLA REPUBBLICA

Effettivi Supplenti RIZZI Enrico421 NESSA Pasquale FI IANNUZZI Raffaele CONTESTABILE Domenico422 FI DE ZULUETA Tana423 BUDIN Milos DS-U MANZELLA Andrea GIOVANELLI Fausto DS-U MULAS Giuseppe424 PELLICINI Piero AN RIGONI Andrea DANIELI Franco Mar-DL-U GABURRO Giuseppe GUBERT Renzo UDC PROVERA Fiorello TIRELLI Francesco LP OCCHETTO Achille CREMA Giovanni Misto

CAMERA DEI DEPUTATI

Effettivi Supplenti AZZOLINI Claudio MAURO Giovanni FI COLLAVINI Manlio PAOLETTI TANGHERONI Patrizia FI RIVOLTA Dario SCHERINI Gianpietro FI MELANDRI Giovanna BOLOGNESI Marida DS-U

420 Presidente dal 24 settembre 2001 (*) Vicepresidente italiano presso l'Assemblea parlamentare dell'Unione dell'Europa Occidentale 421 Deceduto il 6 dicembre 2005 422 Fino al 14 giugno 2004 423 Membro del Gruppo Misto dal 26 febbraio 2004 al 1° marzo 2005. Membro del Gruppo Verdi l'Unione dal 2 marzo 2005 424 Sostituisce il sen. Meduri Renato dal 27 settembre 2001 119

Effettivi Supplenti RANIERI Umberto OLIVERIO Gerardo DS-U MALGIERI Gennaro SELVA Gustavo AN ZACCHERA Marco RAMPONI Luigi AN BIANCO Gerardo PISCITELLO Rino Mar-DL-U NARO Giuseppe BARBIERI Emerenzio UDC

Variazioni: Sen. DELL'UTRI Marcello, FI, membro supplente dal 15 giugno 2004 Sen. CONTESTABILE Domenico, FI, membro effettivo dal 20 dicembre 2005

120 Delegazione parlamentare italiana presso l'Assemblea dell'Unione dell'Europa occidentale

(Legge 16 marzo 1955, n. 239)

(Composizione dal 19 settembre 2001; Ufficio di presidenza dal 24 ottobre 2001)

Presidente ZACCHERA Marco425, AN, Deputato

Vicepresidenti GABURRO Giuseppe UDC, Senatore PISCITELLO Calogero (Rino), Margherita,DL-Ulivo, Deputato

Segretari NESSA Pasquale, FI, Senatore CREMA Giovanni, Misto (SDI), Senatore

SENATO DELLA REPUBBLICA

Effettivi Supplenti RIZZI Enrico426 NESSA Pasquale FI IANNUZZI Raffaele CONTESTABILE Domenico427 FI DE ZULUETA Tana428 BUDIN Milos DS-U MANZELLA Andrea GIOVANELLI Fausto DS-U MULAS Giuseppe429 PELLICINI Piero AN RIGONI Andrea DANIELI Franco Mar-DL-U GABURRO Giuseppe GUBERT Renzo UDC PROVERA Fiorello TIRELLI Francesco LP OCCHETTO Achille CREMA Giovanni Misto

CAMERA DEI DEPUTATI

Effettivi Supplenti AZZOLINI Claudio MAURO Giovanni FI COLLAVINI Manlio PAOLETTI TANGHERONI Patrizia FI RIVOLTA Dario SCHERINI Gianpietro FI MELANDRI Giovanna BOLOGNESI Marida DS-U

425 Presidente dal 24 settembre 2001 426 Deceduto il 6 dicembre 2005 427 Fino al 14 giugno 2004 428 Membro del Gruppo Misto dal 26 febbraio 2004 al 1° marzo 2005. Membro del Gruppo Verdi l'Unione dal 2 marzo 2005 429 Sostituisce il sen. Meduri Renato dal 27 settembre 2001 121

Effettivi Supplenti RANIERI Umberto OLIVERIO Gerardo DS-U MALGIERI Gennaro SELVA Gustavo AN ZACCHERA Marco RAMPONI Luigi AN BIANCO Gerardo PISCITELLO Rino Mar-DL-U NARO Giuseppe BARBIERI Emerenzio UDC

Variazioni: sen. DELL'UTRI Marcello, FI, membro supplente dal 15 giugno 2004 sen. CONTESTABILE Domenico, FI, membro effettivo dal 20 dicembre 2005

122 Delegazione parlamentare italiana presso l'Assemblea parlamentare della Nato

(dal 19 settembre 2001)

Presidente (Membro della Commissione permanente): FORCIERI Giovanni Lorenzo430, DS-U, Senatore

Senatori Deputati

BRIGNONE Guido, LP AMORUSO Francesco Maria431, AN DINI Lamberto, Mar-DL-U ANGIONI Franco, Dem.Sin.-Ulivo FORLANI Alessandro, UDC CALIGIURI Battista, Forza Italia GUBETTI Furio, FI CAMMARATA Diego, Forza Italia MALAN Lucio, FI LA RUSSA Ignazio, AN MARINO Luigi, Misto (Com) MATTARELLA Sergio, Margherita,DL-Ulivo NIEDDU Gianni, DS-U MEREU Antonio, UDC PALOMBO Mario432, AN MINNITI Domenico, Dem.Sin.-Ulivo RICCIOTTI Paolo433, Forza Italia

Variazioni: dep. BRIGUGLIO Carmelo, AN, membro dal 19 febbraio 2002

430 Presidente dal 25 settembre 2001 431 Fino al 19 febbraio 2002 432 Vicepresidente presso l'Assemblea parlamentare della NATO 433 Membro supplente della Commissione permanente 123 Delegazione italiana all'Assemblea parlamentare della Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE)

(Carta per una nuova Europa, firmata a Parigi il 21 novembre 1990 - Gazzetta Ufficiale n. 41 del 18 febbraio 1991, Suppl. ord. n. 13)

(dal 19 settembre 2001)

Presidente PACINI Marcello434, Forza Italia, Deputato

Senatori Deputati

BONATESTA Michele, AN CRISTALDI Nicolo', AN BONFIETTI Daria, DS-U CRUCIANELLI Famiano, Dem.Sin.- Ulivo CASTAGNETTI Guglielmo, FI IANNUCCILLI Sergio, Forza Italia COMPAGNA Luigi, UDC KESSLER Giovanni, Dem.Sin.-Ulivo MANIERI Maria Rosaria, Misto (SDI) PISTELLI Lapo, Margherita,DL-Ulivo PIROVANO Ettore Pietro, LP RIGHETTI Franco, Mar-DL-U; Misto (AP-Udeur)

434 Presidente dal 24 settembre 2001 124 Delegazione italiana presso la Conferenza parlamentare dell'Iniziativa Centro Europea

(Dichiarazione politica di Venezia, 1 agosto 1990; ratifica 7 ottobre 1999)

(dal 19 settembre 2001)

Presidente ROSSO Roberto435, Forza Italia, Deputato CONTE Gianfranco436, Forza Italia, Deputato

Senatori Deputati

DEL PENNINO Antonio, Misto (PRI) LANDI DI CHIAVENNA Giampaolo, AN MAGRI Gianluigi437, CCD-CDU:BF LODDO Antonio, Margherita,DL-Ulivo SAMBIN Stanislao Alessandro, FI SABATTINI Sergio, Dem.Sin.-Ulivo

Variazioni: sen. BERGAMO Ugo, UDC, membro dal 12 marzo 2003 dep. CONTE Gianfranco, Forza Italia, membro dal 17 gennaio 2005 al 27 aprile 2005 (in sostituzione del Sottosegretario di Stato ROSSO Roberto) dep. STRADELLA Francesco, Forza Italia, membro dal 27 aprile 2005 (in sostituzione del Sottosegretario di Stato CONTE Gianfranco)

435 Dal 20 settembre 2001 al 17 gennaio 2005. 436 Presidente dal 17 gennaio 2005 al 27 aprile 2005. 437 Fino al 6 febbraio 2003 (mandato terminato per annullamento) 125 126

COMPOSIZIONE DEL GOVERNO

127 128 GOVERNO BERLUSCONI - II

(10 giugno 2001 - 23 aprile 2005)

Ministri

Presidente del Consiglio dei ministri BERLUSCONI dott. Silvio, Deputato al Parlamento

Vicepresidente del Consiglio dei FINI dott. Gianfranco, Deputato al ministri Parlamento

Vicepresidente del Consiglio dei FOLLINI Giuseppe detto Marco438, ministri Deputato al Parlamento

Ministro senza portafoglio per le BOSSI Umberto439, Deputato al riforme istituzionali e la devoluzione Parlamento CALDEROLI Roberto440, Senatore della Repubblica

Ministro senza portafoglio per le BUTTIGLIONE prof. Rocco441, politiche comunitarie Deputato al Parlamento

Ministro senza portafoglio per l' PISANU dott. Giuseppe442, Deputato al attuazione del programma di Governo Parlamento SCAJOLA dott. Claudio443, Deputato al Parlamento

Ministro senza portafoglio per la FRATTINI dott. Franco444, Deputato al funzione pubblica e il coordinamento Parlamento dei servizi di informazione e sicurezza MAZZELLA avv. Luigi445 BACCINI Mario446, Deputato al Parlamento

438 Dal 3 dicembre 2004 al 18 aprile 2005 439 Fino al 19 luglio 2004 440 Dal 20 luglio 2004 441 Fino al 18 aprile 2005 442 Fino al 3 luglio 2002 443 Dal 28 agosto 2003 444 Fino al 14 novembre 2002 445 Dal 14 novembre 2002 al 2 dicembre 2004 129

Ministro senza portafoglio per gli affari LA LOGGIA prof. avv. Enrico, regionali Senatore della Repubblica

Ministro senza portafoglio per i GIOVANARDI avv. Carlo447, Deputato rapporti con il Parlamento al Parlamento

Ministro senza portafoglio per l' STANCA ing. Lucio innovazione e le tecnologie

Ministro senza portafoglio per le pari PRESTIGIACOMO Stefania, Deputato opportunità al Parlamento

Ministro senza portafoglio per gli TREMAGLIA avv. Mirko, Deputato al italiani nel mondo Parlamento

Affari esteri RUGGIERO dott. Renato448 BERLUSCONI dott. Silvio, Deputato al Parlamento (ad interim)449 FRATTINI dott. Franco450, Deputato al Parlamento FINI Gianfranco451, Deputato al Parlamento

Interno SCAJOLA dott. Claudio452, Deputato al Parlamento PISANU dott. Giuseppe453, Deputato al Parlamento

Giustizia CASTELLI ing. Roberto, Senatore della Repubblica

Difesa MARTINO prof. Antonio, Deputato al Parlamento

Economia e finanze TREMONTI prof. Giulio454, Deputato al Parlamento

446 Dal 2 dicembre 2004 al 18 aprile 2005 447 Fino al 18 aprile 2005 448 Fino al 6 gennaio 2002 449 Dal 6 gennaio 2002 al 14 novembre 2002 450 Dal 14 novembre 2002 al 18 novembre 2004 451 Dal 18 novembre 2004 452 Fino al 3 luglio 2002 453 Dal 3 luglio 2002 454 Fino al 3 luglio 2004 130 BERLUSCONI dott. Silvio, Deputato al Parlamento (ad interim)455 SINISCALCO prof. Domenico456

455 Dal 3 al 16 luglio 2004 456 Dal 16 luglio 2004 131

Sottosegretari di Stato

Presidenza del Consiglio dei ministri LETTA dott. Gianni (Segretario del Consiglio dei ministri) BONAIUTI dott. Paolo, Deputato al Parlamento (Informazione ed editoria) BRANCHER Aldo, Deputato al Parlamento (Riforme istituzionali e devoluzione) GAGLIARDI dott. Alberto (Affari regionali) SAPORITO prof. avv. Learco, Senatore della Repubblica (Funzione pubblica) VENTUCCI dott. Cosimo, Senatore della Repubblica (Rapporti con il Parlamento) GOBBO Gian Paolo457 (Riforme istituzionali e devoluzione)

Affari esteri ANTONIONE dott. Roberto, Senatore della Repubblica BACCINI Mario458, Deputato al Parlamento BONIVER Margherita MANTICA dott. Alfredo Luigi, Senatore della Repubblica BETTAMIO Giampaolo459, Senatore della Repubblica

Interno BALOCCHI dott. Maurizio D'ALI' dott. Antonio, Senatore della Repubblica MANTOVANO dott. Alfredo TAORMINA prof. Carlo, Deputato al Parlamento460 SAPONARA Michele461, Deputato al Parlamento

Giustizia SANTELLI avv. Jole, Deputato al

457 Dal 30 dicembre 2004 458 Fino al 2 dicembre 2004 459 Dal 30 dicembre 2004 460 Fino al 5 dicembre 2001 461 Dal 30 dicembre 2004 132 Parlamento VALENTINO avv. Giuseppe, Deputato al Parlamento VIETTI avv. Michele Giuseppe462, Deputato al Parlamento VITALI Luigi463, Deputato al Parlamento

Difesa BERSELLI avv. Filippo, Deputato al Parlamento BOSI Francesco464, Senatore della Repubblica CICU avv. Salvatore, Deputato al Parlamento DRAGO dott. Giuseppe465, Deputato al Parlamento

Economia e finanze ARMOSINO avv. Maria Teresa, Deputato al Parlamento BALDASSARRI prof. Mario (con il titolo di Vice Ministro) CONTENTO avv. Manlio, Deputato al Parlamento MICCICHE' Gianfranco, Deputato al Parlamento (con il titolo di Vice Ministro) MOLGORA dott. Daniele, Deputato al Parlamento TANZI prof. Vito466 VEGAS dott. prof. Giuseppe, Senatore della Repubblica MAGRI prof. Gianluigi467, Senatore della Repubblica

Attività produttive DELL'ELCE avv. Giovanni, Deputato al Parlamento GALATI avv. Giuseppe468, Deputato al Parlamento STEFANI Stefano469, Deputato al Parlamento

462 Fino al 18 aprile 2005 463 Dal 30 dicembre 2004 464 Fino al 18 aprile 2005 465 Fino al 18 aprile 2005 466 Fino al 17 luglio 2003 467 Dal 4 febbraio 2003 468 Fino al 18 aprile 2005 469 Fino al 17 luglio 2003 133 URSO dott. Adolfo, Deputato al Parlamento (con il titolo di Vice Ministro) VALDUCCI dott. Mario, Deputato al Parlamento COTA avv. Roberto470

Comunicazioni BALDINI avv. Massimo, Senatore della Repubblica INNOCENZI dott. Giancarlo

Politiche agricole e forestali DELFINO dott. Teresio471, Deputato al Parlamento DOZZO Gianpaolo, Deputato al Parlamento SCARPA BONAZZA BUORA dott. Paolo, Deputato al Parlamento

Ambiente e tutela del territorio MARTUSCIELLO Antonio472, Deputato al Parlamento NUCARA arch. Francesco473 (con il titolo di Vice Ministro) TORTOLI dott. Roberto, Deputato al Parlamento STEFANI Stefano, Deputato al Parlamento

Infrastrutture e trasporti MAMMOLA dott. Paolo MARTINAT Ugo, Deputato al Parlamento (con il titolo di Vice Ministro) SOSPIRI Nino, Deputato al Parlamento TASSONE avv. Mario474, Deputato al Parlamento (con il titolo di Vice Ministro) VICECONTE prof. Guido Walter Cesare, Deputato al Parlamento GIORGETTI Giancarlo475, Deputato al Parlamento UGGÈ dott. Paolo476

470 Dal 30 dicembre 2004 471 Fino al 18 aprile 2005 472 Fino al 30 dicembre 2004 473 Sottosegretario dal 12 giugno 2001 al 30 dicembre 2004. Vice Ministro dal 30 dicembre 2004 474 Fino al 18 aprile 2005 475 Dal 12 al 21 giugno 2001 134 MOFFA Silvano477 RICEVUTO avv. Giovanni478

Lavoro e politiche sociali BRAMBILLA prof. Alberto COSTA avv. Raffaele479, Deputato al Parlamento SACCONI dott. Maurizio SESTINI prof.ssa Grazia, Senatore della Repubblica VIESPOLI dott. Pasquale, Deputato al Parlamento ROSSO Roberto, Deputato al Parlamento

Salute CURSI avv. Cesare, Senatore della Repubblica GUIDI dott. Antonio ALBERTI CASELLATI prof.ssa avv. Maria Elisabetta480, Senatore della Repubblica SALINI dott. Rocco481, Senatore della Repubblica

Istruzione, università e ricerca APREA dott.ssa Valentina, Deputato al Parlamento CALDORO dott. Stefano482 (con il titolo di Vice Ministro) POSSA ing. Guido, Deputato al Parlamento (con il titolo di Vice Ministro) SILIQUINI avv. Maria Grazia, Senatore della Repubblica

Beni e attività culturali BONO dott. Nicola, Deputato al Parlamento PESCANTE dott. Mario, Deputato al Parlamento SGARBI prof. Vittorio483, Deputato al Parlamento

476 Dal 7 marzo 2003 477 Dal 30 dicembre 2004 478 Dal 30 dicembre 2004 al 18 aprile 2005 479 Il sottosegretario on. avv. Raffaele Costa non ha prestato giuramento 480 Dal 30 dicembre 2004 481 Dall'11 marzo 2005 482 Sottosegretario dal 12 giugno 2001 al 30 dicembre 2004. Vice Ministro dal 30 dicembre 2004 al 18 aprile 2005 483 Fino al 25 giugno 2002 135 MARTUSCIELLO Antonio, Deputato al Parlamento, (con il titolo di Vice Ministro)484

484 Dal 30 dicembre 2004 136

GOVERNO BERLUSCONI - III

(23 aprile 2005 - ...)

Ministri

Presidente del Consiglio dei ministri BERLUSCONI dott. Silvio, Deputato al Parlamento

Vicepresidente del Consiglio dei FINI dott. Gianfranco, Deputato al ministri Parlamento

Vicepresidente del Consiglio dei TREMONTI prof. Giulio, Deputato al ministri Parlamento

Ministro senza portafoglio per le riforme istituzionali e la devoluzione CALDEROLI Roberto485, Senatore della Repubblica

Ministro senza portafoglio per le LA MALFA prof. Giorgio, Deputato al politiche comunitarie Parlamento

Ministro senza portafoglio per l'attuazione del programma di Governo CALDORO dott. Stefano

Ministro senza portafoglio per la BACCINI Mario, Deputato al funzione pubblica Parlamento

Ministro senza portafoglio per gli affari LA LOGGIA prof. avv. Enrico, regionali Senatore della Repubblica

Ministro senza portafoglio per i rapporti con il Parlamento GIOVANARDI avv. Carlo, Deputato al Parlamento

Ministro senza portafoglio per l'innovazione e le tecnologie STANCA ing. Lucio

Ministro senza portafoglio per le pari PRESTIGIACOMO Stefania, Deputato opportunità al Parlamento

Ministro senza portafoglio per gli TREMAGLIA avv. Mirko, Deputato al

485 Fino al 20 febbraio 2006 137 italiani nel mondo Parlamento

Ministro senza portafoglio per lo MICCICHE' Gianfranco, Deputato al sviluppo e coesione territoriale Parlamento

Affari esteri FINI dott. Gianfranco, Deputato al Parlamento

Interno PISANU dott. Giuseppe, Deputato al Parlamento

Giustizia CASTELLI ing. Roberto, Senatore della Repubblica

Difesa MARTINO prof. Antonio, Deputato al Parlamento

Economia e finanze SINISCALCO prof. Domenico486 TREMONTI prof. Giulio487, Deputato al Parlamento

Attività produttive SCAJOLA dott. Claudio, Deputato al Parlamento

Comunicazioni LANDOLFI Mario, Deputato al Parlamento

Politiche agricole e forestali ALEMANNO ing. Giovanni, Deputato al Parlamento

Ambiente e tutela del territorio MATTEOLI Altero, Deputato al Parlamento

Infrastrutture e trasporti LUNARDI prof. ing. Pietro

Lavoro e politiche sociali MARONI avv. Roberto, Deputato al Parlamento

Istruzione, università e ricerca MORATTI dott.ssa Letizia

Beni e attività cultural BUTTIGLIONE prof. Rocco, Deputato al Parlamento

Salute STORACE Francesco488 BERLUSCONI dott. Silvio489, Deputato

486 Fino al 22 settembre 2005 487 Dal 22 settembre 2005 488 Fino all'11 marzo 2006 138 al Parlamento, ad interim

489 Dall'11 marzo 2006 139

Sottosegretari di Stato

Presidenza del Consiglio dei ministri LETTA dott. Gianni (Segretario del Consiglio dei ministri) BONAIUTI dott. Paolo, Deputato al Parlamento (informazione e editoria) BRANCHER Aldo, Deputato al Parlamento (riforme istituzionali e devoluzione) CARRARA dott. Antonio (Nuccio), Deputato al Parlamento (riforme istituzionali e devoluzione) CONTE dott. Gianfranco, Deputato al Parlamento (rapporti con il Parlamento) DELL'ELCE dott. Giovanni, Deputato al Parlamento (attuazione programma di Governo) GAGLIARDI dott. Alberto Giorgio (affari regionali) GASPERINI avv. Luciano (affari regionali) SAPORITO prof. Learco, Senatore della Repubblica (funzione pubblica) VENTUCCI dott. Cosimo, Senatore della Repubblica (rapporti con il Parlamento)

Affari esteri ANTONIONE dott. Roberto, Senatore della Repubblica BETTAMIO Giampaolo Senatore della Repubblica BONIVER Margherita DRAGO dott. Giuseppe, Deputato al Parlamento MANTICA dott. Alfredo Luigi, Senatore della Repubblica

Interno BALOCCHI dott. Maurizio D'ALI' avv. Antonio, Senatore della Repubblica D'ALIA avv. Giampiero, Deputato al Parlamento MANTOVANO dott. Alfredo, Deputato al Parlamento 140 SAPONARA avv. Michele, Deputato al Parlamento

Giustizia GIULIANO dott. Pasquale, Senatore della Repubblica SANTELLI avv. Jole, Deputato al Parlamento VALENTINO avv. Giuseppe, Deputato al Parlamento VITALI avv. Luigi, Deputato al Parlamento

Difesa BERSELLI avv. Filippo, Deputato al Parlamento BOSI Francesco, Senatore della Repubblica CICU avv. Salvatore, Deputato al Parlamento COSTA dott. Rosario Giorgio, Senatore della Repubblica

Economia e finanze ARMOSINO avv. Maria Teresa, Deputato al Parlamento BALDASSARRI prof. Mario (con il titolo di Vice Ministro) CONTENTO avv. Manlio, Deputato al Parlamento MOLGORA dott. Daniele, Deputato al Parlamento VEGAS dott. prof. Giuseppe, Senatore della Repubblica (con il titolo di Vice Ministro) VIETTI avv. Michele Giuseppe, Deputato al Parlamento

Attività produttive CALIGIURI dott. Giovan Battista, Deputato al Parlamento COTA avv. Roberto GALATI avv. Giuseppe, Deputato al Parlamento URSO dott. Adolfo, Deputato al Parlamento (con il titolo di Vice Ministro) VALDUCCI dott. Mario, Deputato al Parlamento

Comunicazioni BALDINI avv. Massimo, Senatore della Repubblica 141 ROMANI Paolo, Deputato al Parlamento

Politiche agricole e forestali DELFINO dott. Teresio, Deputato al Parlamento DOZZO Gianpaolo, Deputato al Parlamento SCARPA BONAZZA BUORA dott. Paolo, Deputato al Parlamento

Ambiente e tutela del territorio NUCARA arch. Francesco (con il titolo di Vice Ministro) STEFANI Stefano, Deputato al Parlamento TORTOLI dott. Roberto, Deputato al Parlamento

Infrastrutture e trasporti BRICOLO Federico, Deputato al Parlamento DEL BUE dott. Mauro MARTINAT Ugo, Deputato al Parlamento (con il titolo di Vice Ministro) MOFFA dott. Silvano SOSPIRI Nino, Deputato al Parlamento TASSONE avv. Mario, Deputato al Parlamento (con il titolo di Vice Ministro) UGGÈ dott. Paolo VICECONTE prof. Guido Walter Cesare, Deputato al Parlamento

Lavoro e politiche sociali BRAMBILLA prof. Alberto ROMANO avv. Francesco Saverio, Deputato al Parlamento ROSSO avv. Roberto, Deputato al Parlamento SACCONI dott. Maurizio SESTINI prof.ssa Grazia, Senatore della Repubblica VIESPOLI dott. Pasquale, Deputato al Parlamento

Salute ALBERTI CASELLATI prof.ssa avv. Maria Elisabetta, Senatore della Repubblica CURSI avv. Cesare, Senatore della Repubblica DI VIRGILIO dott. Domenico, 142 Deputato al Parlamento ZINZI dott. Domenico

Istruzione, università e ricerca APREA dott.ssa Valentina, Deputato al Parlamento POSSA ing. Guido, Deputato al Parlamento (con il titolo di Vice Ministro) RICEVUTO avv. Gianni (con il titolo di Vice Ministro) SILIQUINI avv. Maria Grazia, Senatore della Repubblica

Beni e attività culturali. BONO dott. Nicola, Deputato al Parlamento MARTUSCIELLO Antonio, Deputato al Parlamento (con il titolo di Vice Ministro) PESCANTE dott. Mario, Deputato al Parlamento

143 144

ATTIVITÀ LEGISLATIVA

145

146

LEGGI

147

148 Quadro riassuntivo

Disegno di legge costituzionale approvato in seconda deliberazione a maggioranza assoluta, in attesa di referendum490: 1

Leggi di conversione di decreti-legge: 27

Leggi di bilancio: 4

Leggi ordinarie: 137

Leggi di ratifica di trattati : 73

Leggi contenenti deleghe al Governo: 9

Numero totale delle leggi491: 168

di cui:

Iniziativa parlamentare: 43

Iniziativa governativa: 122

Iniziativa mista492: 3

490 Non considerato nel totale 491 Nel totale sono comprese 12 leggi approvate nel mese di maggio 2005 e pubblicate nel giugno 2006. 492 Governativa e parlamentare 149

150 Testo di legge Costituzionale

Modifiche alla Parte II della Costituzione

Testo di legge Costituzionale approvato in seconda deliberazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 269 del 18 novembre 2005 Entro tre mesi dalla pubblicazione del testo un quinto dei membri di una Camera, o cinquecentomila elettori, o cinque Consigli regionali possono domandare che si proceda a referendum popolare

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: costituzionale Presentazione: 17 ottobre 2003

Iter parlamentare:

S. 2544 (assorbe S. 252, S. 338, S. 420, S. 448, S. 617, S. 992, S. 1238, S. 1350, S. 1496, S. 1653, S. 1662, S. 1678, S. 1888, S. 1889, S. 1898, S. 1914, S. 1919, S. 1933, S. 1934, S. 1998, S. 2001, S. 2002, S. 2030, S. 2117, S. 2166, S. 2320, S. 2404, S. 2449, S. 2507, S. 2523) Petizione n. 26, Petizione n. 39, Petizione n. 400, Voto regionale n. 84, Petizione n. 433 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 20 ottobre 2003 Esaminato dalla Commissione il 23, 28 ottobre 2003, 4, 5, 11, 12, 13, 18, 25, 26, 27 novembre 2003, 3, 4, 10, 11, 16, 17 dicembre 2003, 13, 14, 15 e 16 gennaio 2004 Esaminato in Aula il 22, 27, 28, 29 gennaio 2004, 3, 4, 5, 10, 11, 17, 18, 19, 25 febbraio 2004, 2, 3, 9, 10, 16, 17, 18, 23, 24 marzo 2004 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 25 marzo 2004

C. 4862 (assorbe C. 72, C. 113, C. 260, C. 376, C. 468, C. 582, C. 721, C. 874, C. 875, C. 877, C. 966, C. 1162, C. 1218, C. 1287, C. 1403, C. 1415, C. 1608, C. 1617, C. 1725, C. 1805, C. 1964, C. 2027, C. 2116, C. 2123, C. 2168, C. 2320, C. 2413, C. 2568, C. 2909, C. 2994, C. 3058, C. 3489, C. 3523, C. 3531, C. 3541, C. 3572, C. 3573, C. 3584, C. 3639, C. 3684, C. 3707, C. 3885, C. 4023, C. 4393, C. 4451, C. 4805, C. 5044) Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 1 aprile 2004 Esaminato dalla Commissione il 7, 20, 21, 22, 27, 28 aprile 2004, 4, 5, 6, 11 maggio 2004, 22 giugno 2004, 1°, 6, 7, 8, 14, 15, 19, 20, 23 e 26 luglio 2004 Esaminato in Aula il 3 agosto 2004, 13, 14, 15, 16, 21, 22, 23, 24, 28, 29, 30 settembre 2004, 1°, 4, 5, 6, 7, 8, 11, 12, 13, 14 ottobre 2005 e approvato con modifiche il 15 ottobre 2004

S. 2544-B (assorbe S. 1941, S. 2025, S. 2556, S. 2651) Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 19 ottobre 2004 Esaminato dalla Commissione il 3, 10, 11, 16, 17, 25, 30 novembre 2004, 1°, 2, 15, 21 dicembre 2004, 18, 19, 20, 26 gennaio 2005, 1° 2, 8 e 9 febbraio 2005 Esaminato in Aula il 17, 22 febbraio 2005, 2, 3, 8, 9, 15, 16, 17, 21, 22 marzo 2005 e approvato in prima deliberazione il 23 marzo 2005

151

C. 4862-B Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 6 aprile 2005 Esaminato dalla Commissione il 26, 27, 28 e 29 luglio 2005 Esaminato in Aula il 19, 20 settembre 2005 e approvato in seconda deliberazione il 20 ottobre 2005

S. 2544-D Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 21 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione il 2, 7, 8 e 9 novembre 2005 Esaminato in Aula il 15 novembre 2005 e approvato definitivamente il 16 novembre 2005

* * * * * *

152 Legge 17 maggio 2005, n. 91

Concessione di un contributo volontario al Fondo di cooperazione tecnica dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 127 del 3 giugno 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 18 ottobre 2004

Iter parlamentare:

S. 3150 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede deliberante in data 8 novembre 2004 Esaminato dalla Commissione e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 16 febbraio 2005

C. 5649 (assorbe C. 5747) Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 28 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 16 marzo 2005 e il 28 aprile 2005 Esaminato in Aula il 2 maggio 2005 e approvato definitivamente il 4 maggio 2005

* * * * * *

Legge 17 maggio 2005, n. 92

Partecipazione dell'Italia alle operazioni civili di mantenimento della pace e di diplomazia preventiva dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 127 del 3 giugno 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 11 novembre 2004

Iter parlamentare:

S. 3199 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede deliberante in data 26 novembre 2004 Esaminato dalla Commissione ed approvato il 9 febbraio 2005 153

C. 5612 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 14 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 1° marzo 2005 e il 28 aprile 2005 Esaminato in Aula il 2 maggio 2005 e approvato definitivamente il 4 maggio 2005

* * * * * *

Legge 17 maggio 2005, n. 94

Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'intesa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo dello Stato di Israele in materia di cooperazione nel settore militare e della difesa, fatto a Parigi il 16 giugno 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 130 del 7 giugno 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 28 ottobre 2004

Iter parlamentare:

S. 3181 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 15 novembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 19 e 27 gennaio 2005 Esaminato in Aula ed approvato il 2 febbraio 2005

C. 5592 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 7 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 24 febbraio 2005, 1°, 2, 15 e 16 marzo 2005 Esaminato in Aula il 2 maggio 2005 e approvato definitivamente il 3 maggio 2005

* * * * * *

Legge 17 maggio 2005, n. 98

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica algerina democratica e popolare, fatto a Roma il 15 maggio 2003

154 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 3 settembre 2004

Iter parlamentare:

S. 3099 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 5 ottobre 2004 Esaminato dalla Commissione il 12 e il 20 ottobre 2004 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 2 febbraio 2005

C. 5590 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 7 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 24 febbraio 2005, 1°, 2 e 15 marzo 2005 Esaminato in Aula il 2 maggio 2005 e approvato definitivamente il 3 maggio 2005

* * * * * *

Legge 27 maggio 2005, n. 103

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Bielorussia sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di viaggiatori e merci, fatto a Minsk il 3 giugno 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del 16 giugno 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 29 aprile 2004

Iter parlamentare:

S. 2927 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 18 maggio 2004 Esaminato dalla Commissione il 16 e 30 giugno 2004 Esaminato in Aula ed approvato il 20 luglio 2004

C. 5172 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 26 luglio 2004 Esaminato dalla Commissione il 15 settembre 2004 e il 15 marzo 2005 155 Esaminato in Aula il 16 maggio 2005 e approvato definitivamente il 17 maggio 2005

* * * * * *

Legge 27 maggio 2005, n. 104

Adesione della Repubblica italiana all'Accordo sulla conservazione delle popolazioni di pipistrelli europei (EUROBATS), con emendamenti, fatto a Londra il 4 dicembre 1991, e sua esecuzione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del 16 giugno 2005 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 16 settembre 2003

Iter parlamentare:

S. 2477 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 3 dicembre 2003 Esaminato dalla Commissione il 27 gennaio 2004 e il 17 febbraio 2004 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 20 aprile 2004

C. 4913 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 28 aprile 2004 Esaminato dalla Commissione il 5 maggio 2004, 15 luglio 2004, 24 e 28 settembre 2004 Esaminato in Aula il 24 gennaio 2005 ed approvato con modifiche il 27 gennaio 2005

S. 2477-B Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 3 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 13 aprile 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 19 maggio 2005

* * * * * *

Legge 1° giugno 2005, n. 105

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Angola, con Allegato, fatto a Luanda il 16 luglio 2002

156 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 17 giugno 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 13 luglio 2004

Iter parlamentare:

S. 3038 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 5 ottobre 2004 Esaminato dalla Commissione il 20 ottobre 2004 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 2 febbraio 2005

C. 5588 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 7 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 1° marzo 2005 e il 17 maggio 2005 Esaminato in Aula il 17 maggio 2005 e approvato definitivamente il 18 maggio 2005

* * * * * *

Legge 1° giugno 2005, n. 107

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Moldova sulla mutua assistenza amministrativa in materia doganale, fatto a Roma il 27 novembre 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 142 del 21 giugno 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 24 giugno 2004

Iter parlamentare:

S. 3007 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 17 settembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 2 e 17 novembre 2004 Esaminato in Aula ed approvato il 2 febbraio 2005

C. 5586 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 7 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 1° marzo 2005 e il 17 maggio 2005 157 Esaminato in Aula il 17 maggio 2005 e approvato definitivamente il 18 maggio 2005

* * * * * *

Legge 25 giugno 2005, n. 109

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 aprile 2005, n. 63, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo e la coesione territoriale, nonché per la tutela del diritto d'autore. Disposizioni concernenti l'adozione di testi unici in materia di previdenza obbligatoria e di previdenza complementare pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 25 giugno 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge (contiene deleghe al governo) Presentazione: 27 aprile 2005

Iter parlamentare:

S. 3400 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 28 aprile 2005 Esaminato dalla Commissione il 3, 10, 17 e 18 maggio 2005 Esaminato in Aula il 18, 24, 25 maggio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 31 maggio 2005

C. 5901 Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 1 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 14 e 15 giugno 2005 Esaminato in Aula il 20, 21 giugno 2005 e approvato con modifiche il 22 giugno 2005

S. 3400-B Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 22 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 22 giugno 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 23 giugno 2005

* * * * * *

Legge 25 giugno 2005, n. 110

158 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 aprile 2005, n. 64, recante disposizioni urgenti per la ripartizione di seggi per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 25 giugno 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 27 aprile 2005

Iter parlamentare:

C. 5807 Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 27 aprile 2005 Esaminato dalla Commissione il 3, 12, 17 e 18 maggio 2005 Esaminato in Aula il 23, 24 maggio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 25 maggio 2005

S. 3444 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 26 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 31 maggio 2005 e il 14 giugno 2005 Esaminato in Aula il 16, 21 giugno 2005 e approvato definitivamente il 22 giugno 2005

* * * * * *

Legge 1° giugno 2005, n. 114

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla partecipazione allo Spazio economico europeo della Repubblica ceca, della Repubblica di Estonia, della Repubblica di Cipro, della Repubblica di Lettonia, della Repubblica di Lituania, della Repubblica di Ungheria, della Repubblica di Malta, della Repubblica di Polonia, della Repubblica di Slovenia e della Repubblica slovacca, con allegati, dichiarazioni ed atto finale, fatto a Lussemburgo il 14 ottobre 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 30 giugno 2005 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 25 giugno 2004

Iter parlamentare:

159 S. 3012 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 15 luglio 2004 Esaminato dalla Commissione il 28 settembre 2004 e il 13 ottobre 2004 Esaminato in Aula ed approvato il 2 febbraio 2005

C. 5587 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 7 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 24 febbraio 2005, 1° marzo 2005 e il 5 maggio 2005 Esaminato in Aula il 17 maggio 2005 e approvato definitivamente il 18 maggio 2005

* * * * * *

Legge 13 giugno 2005, n. 118

Delega al Governo concernente la disciplina dell'impresa sociale pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4 luglio 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria (contiene deleghe al governo) Presentazione: 19 luglio 2002

Iter parlamentare:

C. 3045 (assorbe C. 3322) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 24 settembre 2002 Esaminato dalla Commissione il 1°, 2, 15, 17 ottobre 2002, 11, 17 dicembre 2002, 20 febbraio 2003, 9 settembre 2003, 8 ottobre 2003, 4 e 6 novembre 2003 Esaminato in Aula il 10, 13 novembre 2003 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 20 novembre 2003

S. 2595 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 3 dicembre 2003 Esaminato dalla Commissione il 24 febbraio 2004, 4, 9, 11 marzo 2004 e il 21 dicembre 2004 Esaminato in Aula il 4, 10 maggio 2005 e approvato con modifiche l'11 maggio 2005

C. 3045-B Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 16 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 26 maggio 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 30 maggio 2005

* * * * * *

160

Legge 4 luglio 2005, n. 123

Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 156 del 7 luglio 2005

Iniziativa Parlamentare: Sen. (Mar-DL-U) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 28 settembre 2001

Iter parlamentare:

S. 697 Assegnato alla 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede referente in data 16 ottobre 2001 Esaminato dalla Commissione il 22 gennaio 2002, 19 giugno 2002 e il 25 giugno 2003 Esaminato in Aula il 3 luglio 2003 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 24 luglio 2003

TESTO UNIFICATO C. 4231, C. 3478 Assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 1 agosto 2003. Nuovamente assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede legislativa in data 22 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 4, 11 novembre 2003, 29 gennaio 2004, 26 febbraio 2004, 30 marzo 2004, 16 giugno 2004, 3 novembre 2004 e il 2 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato in un testo unificato il 23 febbraio 2005

S. 697-B Assegnato alle Commissioni riunite 10ª (Industria, commercio, turismo), 12ª (Igiene e sanità) in sede deliberante in data 7 marzo 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 4 maggio 2005 e approvato definitivamente il 15 giugno 2005

* * * * * *

Legge 12 luglio 2005, n. 130

Adesione della Repubblica italiana al Protocollo del 2003 alla Convenzione internazionale del 1992 sull'istituzione di un Fondo complementare internazionale per il risarcimento dei danni causati dall'inquinamento da idrocarburi, fatto a Londra il 16 maggio 2003, e norme di adeguamento dell'ordinamento interno

161 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 luglio 2005 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 31 gennaio 2005

Iter parlamentare:

C. 5571 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 8 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 24 febbraio 2005, 9 marzo 2005 e il 13 aprile 2005 Esaminato in Aula il 16 maggio 2005 ed approvato il 17 maggio 2005

S. 3425 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 31 maggio 2005 e il 28 giugno 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 6 luglio 2005

* * * * * *

Legge 13 luglio 2005, n. 131

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 maggio 2005, n. 81, recante disposizioni urgenti in materia di partecipazioni a società operanti nel mercato dell'energia elettrica e del gas pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 luglio 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 14 maggio 2005

Iter parlamentare:

S. 3421 Assegnato alla 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede referente in data 16 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 18, 25, 26 e 31 maggio 2005 Esaminato in Aula il 1° giugno 2005 ed approvato il 14 giugno 2005

C. 5917 Assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede referente in data 15 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 21, 22, 29 e 30 giugno 2005 162 Esaminato in Aula il 4 luglio 2005 e approvato con modifiche il 5 luglio 2005

S. 3421-B Assegnato alla 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede referente in data 6 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 12 luglio 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 12 luglio 2005

* * * * * *

Legge 20 giugno 2005, n. 135

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di passeggeri e merci tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kazakhstan, fatto a Roma il 5 febbraio 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 16 luglio 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 3 febbraio 2005

Iter parlamentare:

S. 3076 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 17 settembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 12 ottobre 2004 e il 3 novembre 2004 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 2 febbraio 2005

C. 5589 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 7 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 1° marzo 2005 e il 26 maggio 2005 Esaminato in Aula il 30 maggio 2005 e approvato definitivamente il 31 maggio 2005

* * * * * *

Legge 20 giugno 2005, n. 136

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il

163 Governo della Repubblica del Paraguay, fatto a Roma il 6 dicembre 2000 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 18 luglio 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 21 giugno 2004

Iter parlamentare:

S. 2992 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 14 luglio 2004 Esaminato dalla Commissione il 19 ottobre 2004 e il 3 novembre 2004 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 2 febbraio 2005

C. 5585 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 7 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 1°, 3 marzo 2005 e il 26 maggio 2005 Esaminato in Aula il 30 maggio 2005 e approvato definitivamente il 31 maggio 2005

* * * * * *

Legge 8 luglio 2005, n. 137

Modifica agli articoli 463 e 466 del codice civile in materia di indegnità a succedere pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 166 del 19 luglio 2005

Iniziativa parlamentare: On. Francesca Martini (Lega Nord Padania) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 11 giugno 2003

Iter parlamentare:

C. 4056 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 23 giugno 2003. Nuovamente assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede legislativa in data 21 luglio 2004 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 15, 16, 24 luglio 2003, 10, 30 settembre 2003 e il 13 novembre 2003 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 21, 27 luglio 2004 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 30 luglio 2004

164 S. 3077 (assorbe S. 2586) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede deliberante in data 6 agosto 2004 Esaminato dalla Commissione il 15 settembre 2004, 9 marzo 2005 e approvato con modifiche il 3 maggio 2005

C. 4056-B (assorbe C. 5897) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 10 maggio 2005. Nuovamente assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede legislativa in data 23 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 18, 24 maggio 2005 e il 16 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 23 giugno 2005 e approvato definitivamente il 29 giugno 2005

* * * * * *

Legge 12 luglio 2005, n. 141

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di sede tra il Governo della Repubblica italiana e l'Istituto Italo-Latino Americano (IILA), con allegato, fatto a Roma il 12 ottobre 1999 e scambio di note integrativo, effettuato a Roma il 5 febbraio 2001 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 169 del 22 luglio 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 8 luglio 2002

Iter parlamentare:

C. 2971 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 17 ottobre 2002 Esaminato dalla Commissione il 26 novembre 2002, 11 e 19 dicembre 2002 Esaminato in Aula il 10 marzo 2003 e approvato l'11 marzo 2003

S. 2091 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 20 marzo 2003 Esaminato dalla Commissione il 1° aprile 2003, 1° e 9 marzo 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 5 luglio 2005

* * * * * *

Legge 21 luglio 2005, n. 146

165

Concessione di un contributo al Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico, con sede in Duino pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 28 luglio 2005

Iniziativa Parlamentare: On. Ettore Rosato (MARGH-U) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 7 luglio2004

Iter parlamentare:

C. 5124 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 19 ottobre 2004 Esaminato dalla Commissione il 18, 20 gennaio 2005, 3 marzo 2005 e il 13 aprile 2005 Esaminato in Aula il 9 maggio 2005 e approvato l'11 maggio 2005

S. 3420 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 16 maggio 2005. Nuovamente assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede deliberante in data 7 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 25 maggio 2005 e il 21 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato definitivamente il 13 luglio 2005

* * * * * *

Legge 18 luglio 2005, n. 147

Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'Intesa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo dello Stato del Kuwait sulla cooperazione nel campo della difesa, fatto a Kuwait l'11 dicembre 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 29 luglio 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 30 luglio 2004

Iter parlamentare:

C. 5203 166 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 20 settembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 7 ottobre 2004, 3, 10 novembre 2004, 1° dicembre 2004, 20 gennaio 2005, 10, 16 febbraio 2005 e il 2 marzo 2005 Esaminato in Aula il 2 maggio 2005 ed approvato il 3 maggio 2005

S. 3405 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 10 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 18 maggio 2005 e il 14 giugno 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 6 luglio 2005

* * * * * *

Legge 26 luglio 2005, n. 148

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 maggio 2005, n. 86, recante misure urgenti di sostegno nelle aree metropolitane per i conduttori di immobili in condizioni di particolare disagio abitativo conseguente a provvedimenti esecutivi di rilascio pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 29 luglio 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 30 maggio 2005

Iter parlamentare:

C. 5882 Assegnato alla 8ª (Ambiente, territorio e lavori pubblici) in sede referente in data 30 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione l'8, 14, 15 e 16 giugno 2005 Esaminato in Aula il 20, 22 giugno 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 23 giugno 2005

S. 3511 Assegnato alle Commissioni riunite 2ª (Giustizia), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede referente in data 25 giugno 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 5, 6, 7, 12 e 13 luglio 2005 Esaminato in Aula il 14, 19 luglio 2005 e approvato definitivamente il 21 luglio 2005

* * * * * *

167 Legge 26 luglio 2005, n. 149

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 maggio 2005, n. 87, recante disposizioni urgenti per il prezzo dei farmaci non rimborsabili dal Servizio sanitario nazionale pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 29 luglio 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 30 maggio 2005

Iter parlamentare:

S. 3447 Assegnato alla 12ª (Igiene e sanità) in sede referente in data 30 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 31 maggio 2005, 14, 15 e 22 giugno 2005 Esaminato in Aula il 23, 28 giugno 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 29 giugno 2005

C. 5952 Assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 29 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 5, 6, 12 e13 luglio 2005 Esaminato in Aula il 14 luglio 2005 e approvato definitivamente il 21 luglio 2005

* * * * * *

Legge 25 luglio 2005, n. 150

Delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, per il decentramento del Ministero della giustizia, per la modifica della disciplina concernente il Consiglio di presidenza della Corte dei conti e il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, nonché per l'emanazione di un testo unico pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 29 luglio 2005 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria (contiene deleghe al governo) Presentazione: 29 marzo 2002

168 Iter parlamentare:

S. 1296 (assorbe S. 1050, S. 1226, S. 1258, S. 1259, S. 1260, S. 1261, S. 1367, S. 1426, S. 1536) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 10 aprile 2002 Esaminato dalla Commissione il 12, 19, 27 giugno 2002, 2, 3, 9, 10, 11, 16 luglio 2002, 1° agosto 2002, 2, 3 ottobre 2002, 29 gennaio 2003, 4, 5, 6, 12, 13, 19 febbraio 2003, 20 marzo 2003, 1°, 2, 3, 9, 16 aprile 2003, 7, 13, 28 maggio 2003, 4, 11, 18, 25, 26 giugno 2003, 2, 8, 9, 15, 16, 21, 22, 23, 29, 30, 31 luglio 2003, 16, 23, 24 e 25 settembre 2003 Esaminato in Aula il 25 novembre 2003, 4, 17, 18 dicembre 2003 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 21 gennaio 2004

C. 4636 (stralcio di C. 4636-BIS, C. 4636-TER) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 27 gennaio 2004 Esaminato dalla Commissione il 3, 4, 10, 26 febbraio 2004, 3, 4, 9, 11, 16, 17 marzo 2004, 21, 22, 28, 29 aprile 2004, 4 e 5 maggio 2004 Esaminato in Aula e deliberata la conclusione anomala per stralcio su proposta della Commissione il 5 maggio 2004

C. 4636-BIS (assorbe C. 1257, C. 1529, C. 1577, C. 160, C. 1630, C. 1631, C. 1913, C. 1940, C. 2137, C. 2152, C. 2153, C. 2154, C. 2183, C. 2257, C. 2439, C. 2569, C. 2570, C. 2668, C. 2883, C. 3014, C. 3662, C. 3718, C. 3741, C. 4002, C. 4029, C. 4157, C. 4158, C. 4291, C. 4304, C. 4433, C. 4434, C. 4435, C. 4483, C. 451, C. 4688, C. 4745, C. 632, C. 720, C. 984) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 5 maggio 2004 Esaminato dalla Commissione il 6, 11, 12 maggio 2004 Esaminato in Aula il 19 maggio 2004, 14, 15, 16, 29 giugno 2004 e approvato con modifiche il 30 giugno 2004

S. 1296-B (assorbe S. 1262, S. 2457, S. 2629) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 2 luglio 2004 Esaminato dalla Commissione il 15, 20, 22, 27, 28 e 29 luglio 2004, 14, 16, 21, 22, 28, 29 settembre 2004, 6 e 19 ottobre 2004 Esaminato in Aula il 20, 26, 27, 28 ottobre 2004, 2, 3, 4, 9 novembre 2004 e approvato con modifiche il 10 novembre 2004

C. 4636-BIS-B (assorbe C. 3600, C. 4641) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 12 novembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 15, 16, 17 novembre 2004 Esaminato in Aula il 22 novembre 2004 e approvato definitivamente il 1° dicembre 2004 Rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica (Doc. I, n. 6) il 16 dicembre 2004

S. 1296-B/BIS Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 16 dicembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 27, 28 dicembre 2004, 2, 8, 17, 22, 23, 24 febbraio 2005, 1° marzo 2005 Esaminato in Aula il 26 gennaio 2005, 10, 15 marzo 2005, 13, 14 aprile 2005, 1°, 15, 22 giugno 2004 e approvato con modifiche il 28 giugno 2005

169

C. 4636-BIS-D Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 30 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 30 giugno 2005, 5, 6, 7, 12 e 13 luglio 2005 Esaminato in Aula il 18, 19 luglio 2005 e approvato definitivamente il 20 luglio 2005

* * * * * *

Legge 26 luglio 2005, n. 152

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2005, n. 90, recante disposizioni urgenti in materia di protezione civile pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 30 luglio 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 31 maggio 2005

Iter parlamentare:

S. 3464 Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari Costituzionali), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede referente in data 31 maggio 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 1°, 15 e 21 giugno 2005 Esaminato in Aula il 23, 28, 29 giugno 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 5 luglio 2005

C. 5973 Assegnato alla 8ª (Ambiente, territorio e lavori pubblici) in sede referente in data 6 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 7, 12, 13 e 14 luglio 2005 Esaminato in Aula il 18 luglio 2005 e approvato definitivamente il 21 luglio 2005

* * * * * *

Legge 12 luglio 2005, n. 153

Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sull'immatricolazione degli oggetti lanciati nello spazio extra- atmosferico, fatta a New York il 14 gennaio 1975 e sua esecuzione

170 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1° agosto 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 1° luglio 2004

Iter parlamentare:

C. 5106 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 30 luglio 2004 Esaminato dalla Commissione il 15 settembre 2004 e il 26 maggio 2005 Esaminato in Aula il 30 maggio 2005 ed approvato il 31 maggio 2005

S. 3468 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 8 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 21 giugno 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 6 luglio 2005

* * * * * *

Legge 27 luglio 2005, n. 154

Delega al Governo per la disciplina dell'ordinamento della carriera dirigenziale penitenziaria pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1° agosto 2005

Iniziativa Parlamentare: Sen. Renato Meduri (AN) ed altri Natura: ordinaria (contiene deleghe al governo) Presentazione: 26 febbraio 2002

Iter parlamentare:

S. 1184 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 26 marzo 2002 Esaminato dalla Commissione il 27 giugno 2002, 2, 9 luglio 2002, 23 ottobre 2002, 3, 16 e 21 luglio 2003 Esaminato in Aula l'11 aprile 2004 (fatto proprio dal Gruppo), 1°, 20 aprile 2004, 19, 26 maggio 2004, 16, 29, 30 giugno 2004, 7 luglio 2004 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 14 luglio 2004

C. 5141 (assorbe C. 3346) Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 19 luglio 2004

171 Esaminato dalla Commissione il 29, 30 settembre 2004, 3, 4, 9 novembre 2004, 17 dicembre 2004, 27 gennaio 2005, 2, 9 febbraio 2005, 9 marzo 2005 Esaminato in Aula il 17 marzo 2005 e approvato con modifiche il 3 maggio 2005

S. 1184-B Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 5 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 10, 17 e 24 maggio 2005 Esaminato in Aula il 16, 21 giugno 2005 e approvato definitivamente il 13 luglio 2005

* * * * * *

Legge 31 luglio 2005, n. 155

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1° agosto 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 27 luglio 2005

Iter parlamentare:

S. 3571 Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia) in sede referente in data 27 luglio 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 27 e 28 luglio 2005 Esaminato in Aula il 28 luglio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 29 luglio 2005

C. 6045 Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari costituzionali), 2ª (Giustizia) in sede referente in data 29 luglio 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 29 luglio 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 30 luglio 2005

* * * * * *

Legge 31 luglio 2005, n. 156

172 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 giugno 2005, n. 106, recante disposizioni urgenti in materia di entrate pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 17 giugno 2005

Iter parlamentare:

S. 3500 Assegnato alla 6ª (Finanze e tesoro) in sede referente in data 17 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 22, 28, 29 giugno 2005 e il 6 luglio 2005 Esaminato in Aula il 7, 12 luglio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 13 luglio 2005

C. 5989 Assegnato alla 6ª (Finanze) in sede referente in data 14 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 19, 20 e 21 luglio 2005 Esaminato in Aula e approvato con modifiche il 25 luglio 2005

S. 3500-B Assegnato alla 6ª (Finanze e tesoro) in sede referente in data 26 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 27 luglio 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 27 luglio 2005

* * * * * *

Legge 31 luglio 2005, n. 157

Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 2005, n. 111, recante disposizioni urgenti per la partecipazione italiana a missioni internazionali pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 185 del 10 agosto 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 28 giugno 2005

Iter parlamentare:

173 C. 5948 Assegnato alle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri e comunitari), 4ª (Difesa) in sede referente in data 28 giugno 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 5, 6 e 7 luglio 2005 Esaminato in Aula ed approvato il 12 luglio 2005

S. 3541 Assegnato alla 4ª (Difesa) in sede referente in data 13 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 19 e 20 luglio 2005 Esaminato in Aula il 21 luglio 2005 e approvato definitivamente il 25 luglio 2005

* * * * * *

Legge 31 luglio 2005, n. 158

Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 2005, n. 112, recante disposizioni urgenti per la partecipazione italiana alla missione internazionale in Iraq pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 185 del 10 agosto 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 28 giugno 2005

Iter parlamentare:

C. 5949 Assegnato alle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri e comunitari), 4ª (Difesa) in sede referente in data 28 giugno 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 5, 6, 7, 12 e 13 luglio 2005 Esaminato in Aula il 18, 20 luglio 2005 e approvato il 21 luglio 2005

S. 3562 Assegnato alle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri, emigrazione), 4ª (Difesa) in sede referente in data 21 luglio 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 25, 26 e 27 luglio 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 27 luglio 2005

* * * * * *

Legge 31 luglio 2005, n. 159

174

Istituzione della Festa nazionale dei nonni pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 187 del 12 agosto 2005

Iniziativa Parlamentare: Sen. Francesco Pontone (AN) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 1° ottobre 2004

Iter parlamentare:

S. 3131 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 20 ottobre 2004 Esaminato dalla Commissione il 4 e 17 novembre 2004 Esaminato in Aula il 10 febbraio 2005, 17 maggio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 18 maggio 2005

C. 5858 (assorbe C. 5355, C. 5438, C. 5633) Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 24 maggio 2005. Nuovamente assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede legislativa in data 19 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 16 e 21 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 21 luglio 2005 e approvato definitivamente il 26 luglio 2005

* * * * * *

Legge 31 luglio 2005, n. 160

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 188 del 13 agosto 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 19 novembre 2004

175 Iter parlamentare:

C. 5432 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 9 dicembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 18 gennaio 2005, 3, 9 e 15 marzo 2005 Esaminato in Aula il 30 maggio 2005 e approvato il 31 maggio 2005

S. 3471 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 8 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 14, 22, 29 giugno 2005, 5 e 6 luglio 2005 Esaminato in Aula il 6, 7 luglio 2005 e approvato definitivamente il 28 luglio 2005

* * * * * *

Legge 17 agosto 2005, n. 166

Istituzione di un sistema di prevenzione delle frodi sulle carte di pagamento pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 194 del 22 agosto 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 14 settembre 2004

Iter parlamentare:

C. 5263 (assorbe C. 4947) Assegnato alla 6ª (Finanze) in sede referente in data 27 settembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 22 febbraio 2005, 31 maggio 2005, 15 e 21 giugno 2005 Esaminato in Aula il 21 giugno 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 6 luglio 2005

S. 3535 Assegnato alla 6ª (Finanze e tesoro) in sede deliberante in data 15 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 27, 28 luglio 2005 e approvato definitivamente il 29 luglio 2005

* * * * * *

Legge 17 agosto 2005, n. 167

176 Misure per la tutela del simbolo olimpico in relazione allo svolgimento dei Giochi olimpici invernali "Torino 2006" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 194 del 22 agosto 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 17 dicembre 2004

Iter parlamentare:

S. 3248 Assegnato alla 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede referente in data 18 gennaio 2005. Nuovamente assegnato alla 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede deliberante in data 1 marzo 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 15 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 2 marzo 2005

C. 5686 (assorbe C. 5043) Assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede referente in data 7 marzo 2005. Nuovamente assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede legislativa in data 26 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 12 aprile 2005, 3, 12 maggio 2005 e il 29 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa e approvato con modifiche il 26 luglio 2005

S. 3248-B Assegnato alla 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede deliberante in data 27 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione e approvato definitivamente il 28 luglio 2005

* * * * * *

Legge 17 agosto 2005, n. 168

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2005, n. 115, recante disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità di settori della pubblica amministrazione. Disposizioni in materia di organico del personale della carriera diplomatica, delega al Governo per l'attuazione della direttiva 2000/53/CE in materia di veicoli fuori uso e proroghe di termini per l'esercizio di deleghe legislative

177 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 194 del 22 agosto 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge (contiene deleghe al governo) Presentazione: 1° luglio 2005

Iter parlamentare:

S. 3523 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 1 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 5, 13 luglio 2005 Esaminato in Aula il 14, 19 luglio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 20 luglio 2005

C. 6016 Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 25 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 25 e 26 luglio 2005 Esaminato in Aula il 26 luglio 2005 e approvato con modifiche il 27 luglio 2005

S. 3523-B Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 28 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 28 luglio 2005 Esaminato in Aula e approvato con modifiche il 28 luglio 2005

C. 6016-B Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 28 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 29 luglio 2005 Esaminato in Aula il 29 luglio 2005 e approvato definitivamente il 30 luglio 2005

* * * * * *

Legge 17 agosto 2005, n. 173

Disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidali pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 2 settembre 2005

Iniziativa Parlamentare: On. Mauro Bulgarelli (Misto, verdi-l'Ulivo) ed altri; On. Piero Ruzzante (DS-U) ed altri; On. Antonio Pezzella (AN) ed altri; On. Gianni Vernetti (MARGH-U); On. Luigi D'Agrò (UDC (CCD-CDU)) ed altri; On. Giovanni Didonè (LNFP) Natura: ordinaria Presentazione: 20 marzo 2002

178 Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO C. 2542, C. 3008, C. 3325, C. 3484, C. 3492, C. 4555 Assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede referente in data 16 settembre 2002. Nuovamente assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede legislativa in data 17 dicembre 2004 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 25 giugno 2003, 3 luglio 2003, 13 novembre 2003, 21 gennaio 2004, 24 marzo 2004, 13, 26 maggio 2004, 27 luglio 2004, 29 settembre 2004 e 20 ottobre 2004 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 12 gennaio 2005 e approvato in un testo unificato il 19 gennaio 2005

S. 3263 (assorbe S. 2251, S. 2789, S. 838, S. 912) Assegnato alla 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede deliberante in data 1 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione l'8, 9, 15, 22 febbraio 2005, 1°, 9 marzo 2005 e approvato con modifiche il 14 giugno 2005

C. 2542-3008-3325-3484-3492-4555-B Assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede referente in data 17 giugno 2005. Nuovamente assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede legislativa in data 26 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 6, 13, 20 e 21 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa e approvato definitivamente il 26 luglio 2005

* * * * * *

Legge 17 agosto 2005, n. 174

Disciplina dell'attività di acconciatore pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 2 settembre 2005

Iniziativa Parlamentare: On. Giuseppe Molinari (MARGH-U) ed altri; On. Pierfrancesco Emilio Romano Gamba (AN) ed altri; On. Bruno Cazzaro (DS-U) ed altri; On. Luigi D'Agrò (UDC (CCD-CDU)) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 20 novembre 2001

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO C. 2002, C. 2211, C. 3299, C. 3491

179 Assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede referente in data 27 maggio 2002. Nuovamente assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede legislativa in data 10 marzo 2004 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 22 ottobre 2002, 23 gennaio 2003, 14, 28 maggio 2003, 4 giugno 2003, 2 e 28 ottobre 2003 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 24 marzo 2004 e approvato in un testo unificato il 21 aprile 2004

S. 2917 (assorbe S. 778) Assegnato alla 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede deliberante in data 28 aprile 2004. Nuovamente assegnato alla 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede referente in data 12 maggio 2004. Nuovamente assegnato alla 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede deliberante in data 25 ottobre 2004 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante il 4, 5 e 12 maggio 2004 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 20, 29 luglio 2004 e il 5 ottobre 2004 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante il 3 novembre 2004 e approvato con modifiche il 10 novembre 2004

C. 2002-2211-3299-3491-B Assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede referente in data 23 novembre 2004. Nuovamente assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede legislativa in data 28 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 1°, 2 dicembre 2004, 6 aprile 2005 e il 12 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa e approvato con modifiche il 29 giugno 2005

S. 2917-B Assegnato alla 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede deliberante in data 7 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 19 luglio 2005 e approvato definitivamente il 26 luglio 2005

* * * * * *

Legge 17 agosto 2005, n. 175

Disposizioni per la salvaguardia del patrimonio culturale ebraico in Italia pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 2 settembre 2005

Iniziativa Parlamentare: On. Andrea Di Teodoro (FI) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 6 maggio 2004

180

Iter parlamentare:

C. 4981 Assegnato alla 7ª (Cultura, scienza e istruzione) in sede referente in data 24 maggio 2004. Nuovamente assegnato alla 7ª (Cultura, scienza e istruzione) in sede legislativa in data 12 aprile 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 16, 28 settembre 2004 e il 22 dicembre 2004 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 3, 4, 25 maggio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 16 giugno 2005

S. 3499 Assegnato alla 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede deliberante in data 27 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 13, 20, 26 luglio 2005 e approvato definitivamente il 28 luglio 2005

* * * * * *

Legge 10 ottobre 2005, n. 207

Conferimento della Croce d'onore alle vittime di atti di terrorismo o di atti ostili impegnate in operazioni militari e civili all'estero pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 239 del 13 ottobre 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 12 novembre 2004

Iter parlamentare:

S. 3210 Assegnato alla 4ª (Difesa) in sede referente in data 2 dicembre 2004. Nuovamente assegnato alla 4ª (Difesa) in sede deliberante in data 22 aprile 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 23 febbraio 2005, 9, 16 marzo 2005, 6 aprile 2005 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante il 4 maggio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 14 giugno 2005

C. 5922 Assegnato alla 4ª (Difesa) in sede legislativa in data 22 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 23, 28, 29 giugno 2005, 5, 6 luglio 2005 e approvato con modifiche il 7 luglio 2005 181

S. 3210-B Assegnato alla 4ª (Difesa) in sede deliberante in data 12 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 28 settembre 2005 e approvato definitivamente il 29 settembre 2005

* * * * * *

Legge 10 ottobre 2005, n. 208

Concessione di un contributo al Museo Nazionale della Shoah pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 239 del 13 ottobre 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 30 settembre 2004

Iter parlamentare:

C. 5310-TER Assegnato alla 7ª (Cultura, scienza e istruzione) in sede referente in data 19 ottobre 2004 Nuovamente assegnato alla 7ª (Cultura, scienza e istruzione) in sede legislativa in data 15 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 3 novembre 2004, 15, 22 dicembre 2004 e il 27 gennaio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 15 giugno 2005 ed approvato il 16 giugno 2005

S. 3501 Assegnato alla 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede deliberante in data 27 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 13, 20, 26 luglio 2005 e approvato definitivamente il 28 settembre 2005

* * * * * *

Legge 17 ottobre 2005, n. 210

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 agosto 2005, n. 162, recante ulteriori misure per contrastare i fenomeni di violenza in occasione di competizioni sportive

182 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 242 del 17 ottobre 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 18 agosto 2005

Iter parlamentare:

C. 6053 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 22 agosto 2005 Esaminato dalla Commissione il 13, 14, 15 e 20 settembre 2005 Esaminato in Aula il 21, 28 settembre 2005, 4, 5, 6, 7 ottobre 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto l'11 ottobre 2005

S. 3623 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 11 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione l'11 ottobre 2005 Esaminato in Aula l'11 ottobre 2005 e approvato definitivamente il 12 ottobre 2005

* * * * * *

Legge 6 ottobre 2005, n. 213

Incremento del contributo obbligatorio dello Stato italiano alla Corte penale internazionale, con sede a L'Aja pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 246 del 21 ottobre 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 24 giugno 2004

Iter parlamentare:

C. 5084 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 12 luglio 2004 Esaminato dalla Commissione il 21, 29 luglio 2004, 10 e 16 febbraio 2005 Esaminato in Aula il 18 aprile 2005 e approvato il 4 maggio 2005

S. 3408 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede deliberante in data 17 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione e approvato definitivamente il 28 settembre 2005

183

* * * * * *

Legge 21 ottobre 2005, n. 219

Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 251 del 27 ottobre 2005

Iniziativa Parlamentare: Sen. Stefano Bastianoni (Mar-DL-U); Sen. Giuseppe Mulas (AN) ed altri; Sen. Antonio Tomassini (FI); Sen. Francesco Carella (Verdi-U); Sen. Francesco Carella (Verdi-U); Sen. Giuseppe Mascioni (DS-U) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 20 giugno 2001

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO S. 255, S. 379, S. 623, S. 640, S. 658, S. 660 Assegnato alla 12ª (Igiene e sanità) in sede referente in data 23 agosto 2001. Nuovamente assegnato alla 12ª (Igiene e sanità) in sede referente in data 25 febbraio 2003. Nuovamente assegnato alla 12ª (Igiene e sanità) in sede deliberante in data 31 luglio 2003 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 18 dicembre 2001, 23 gennaio 2002, 20, 26, 27 febbraio 2002, 27 marzo 2002, 10, 17 aprile 2002, 13, 14 e 15 maggio 2003 Esaminato in Aula il 25 febbraio 2003 Esaminato in Commissione in sede deliberante e approvato in un testo unificato il 31 luglio 2003

C. 4265 (assorbe C. 143, C. 277, C. 351, C. 552, C. 892 C. 1983, C. 2720, C. 4404) Assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 4 settembre 2003 Esaminato dalla Commissione il 25 settembre 2003, 7, 14, 15, 21, 22, 29 ottobre 2003, 3, 10 dicembre 2003, 27 gennaio 2004, 4, 11, 25 febbraio 2004, 3, 10, 17, 24 marzo 2004, 1° aprile 2004, 19 maggio 2004, 15 giugno 2004, 6, 8, 13, 29 luglio 2004 e il 2 febbraio 2005 Esaminato in Aula il 9 maggio 2005 e approvato con modifiche l'11 maggio 2005

S. 255-379-623-640-658-660-B Assegnato alla 12ª (Igiene e sanità) in sede referente in data 17 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 24 maggio 2005 e il 22 giugno 2005 Esaminato in Aula il 29 settembre 2005, il 4 ottobre 2005 e approvato definitivamente l'11 ottobre 2005

* * * * * *

Legge 29 ottobre 2005, n. 229 184

Disposizioni in materia di indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 5 novembre 2005

Iniziativa Parlamentare: On. Luca Volontè (UDC ) ed altri; On. Carla Castellani (AN) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 30 marzo 2004

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO C. 4865, C. 5020 Assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 24 maggio 2004. Nuovamente assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede legislativa in data 13 settembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente l'11, 17 novembre 2004, 8, 16 marzo 2005, 10 maggio 2005, 6, 26 e 27 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 15, 20 settembre 2005 e approvato in un testo unificato il 21 settembre 2005

S. 3603 (assorbe S. 2970, S. 3431) Petizione n. 5 Assegnato alla 12ª (Igiene e sanità) in sede deliberante in data 28 settembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 4 ottobre 2005 e approvato definitivamente l'11 ottobre 2005

* * * * * *

Legge 4 novembre 2005, n. 230

Nuove disposizioni concernenti i professori ed i ricercatori universitari e delega al Governo per il riordino del reclutamento dei professori universitari pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 5 novembre 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria (contiene deleghe al governo) Presentazione: 23 febbraio 2004

Iter parlamentare:

185 C. 4735 (assorbe C. 1144, C. 1280, C. 1337, C. 1363, C. 1751, C. 1979, C. 2018, C. 2087, C. 2469, C. 2612, C. 2647, C. 3022, C. 3246, C. 3277, C. 3625, C. 3626, C. 3747, C. 3762, C. 3815, C. 3899, C. 4260, C. 4545, C. 4633, C. 4762, C. 4901, C. 5762, C. 743, C. 772, C. 778, C. 980) Petizione n. 576, Petizione n. 955 Assegnato alla 7ª (Cultura, scienza e istruzione) in sede referente in data 8 marzo 2004 Esaminato dalla Commissione il 16, 17, 24, 25 marzo 2004, 7, 8, 13, 27, 29, 30, 31 luglio 2004, 30 settembre 2004, 2, 17 febbraio 2005, 1°, 9 marzo 2005, 14 aprile 2005, 3, 12, 17, 18, 24, 25, 26, 31 maggio 2005 e il 1° giugno 2005 Esaminato in Aula il 21 febbraio 2005, 8 marzo 2005 (deliberato rinvio in commissione), 14 giugno 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 15 giugno 2005

S. 3497 (assorbe S. 604, S. 692, S. 850, S. 946, S. 1091, S. 1137, S. 1150, S. 1163, S. 1416, S. 1764, S. 1920, S. 2827, S. 2856, S. 3127,) Assegnato alla 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede referente in data 17 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 22, 28, 29 giugno 2005, 5, 6, 12, 13, 14, 19, 20, 26 luglio 2005, 14 e 21 settembre 2005 Esaminato in Aula il 22, 27, 28 settembre 2005 e approvato con modifiche il 29 settembre 2005

C. 4735-B Assegnato alla 7ª (Cultura, scienza e istruzione) in sede referente in data 3 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione il 6, 11, 18, 19 e 20 ottobre 2005 Esaminato in Aula il 24 ottobre 2005 e approvato definitivamente il 25 ottobre 2005

* * * * * *

Legge 11 novembre 2005, n. 231

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 settembre 2005, n. 182, recante interventi urgenti in agricoltura e per gli organismi pubblici del settore, nonché per contrastare andamenti anomali dei prezzi nelle filiere agroalimentari pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 263 del 11 novembre 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 12 settembre 2005

Iter parlamentare:

C. 6063 Assegnato alla 13ª (Agricoltura) in sede referente in data 12 settembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 20, 27, 28 settembre 2005, 4, 11, 12 e 13 ottobre 2005 186 Esaminato in Aula il 17, 18, 19, 20, 26, 27 ottobre 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 3 novembre 2005

S. 3639 Assegnato alla 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) in sede referente in data 4 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 7 novembre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 9 novembre 2005

* * * * * *

Legge 11 novembre 2005, n. 233

Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2005 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 266 del 15 novembre 2005 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di approvazione di bilancio Presentazione: 1° luglio 2005

Iter parlamentare:

S. 3525 Assegnato alla 5ª (Bilancio) in sede referente in data 12 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 20, 22, 27 e 28 settembre 2005 Esaminato in Aula il 29 settembre 2005, 4 ottobre 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 5 ottobre 2005

C. 6119 Assegnato alla 5ª (Bilancio, tesoro e programmazione) in sede referente in data 11 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione il 19 e 20 ottobre 2005 Esaminato in Aula il 24 ottobre 2005 e approvato definitivamente l'8 novembre 2005

* * * * * *

Legge 11 novembre 2005, n. 234

187 Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 266 del 15 novembre 2005 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di approvazione di bilancio Presentazione: 1° luglio 2005

Iter parlamentare:

S. 3524 Assegnato alla 5ª (Bilancio) in sede referente in data 12 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 20, 22, 27 e 28 settembre 2005 Esaminato in Aula il 29 settembre 2005, 4 ottobre 2005 e approvato il 5 ottobre 2005

C. 6118 Assegnato alla 5ª (Bilancio, tesoro e programmazione) in sede referente in data 11 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione il 17, 19 e 20 ottobre 2005 Esaminato in Aula il 24 ottobre 2005 e approvato definitivamente l'8 novembre 2005

* * * * * *

Legge 15 novembre 2005, n. 239

Disposizioni in materia di spettacolo pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 273 del 23 novembre 2005

Iniziativa Parlamentare: Sen. Franco Asciutti (FI) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 11 ottobre 2005

Iter parlamentare:

S. 3625 Assegnato alla 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede deliberante in data 12 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione ed approvato il 19 ottobre 2005

C. 6147 Assegnato alla 7ª (Cultura, scienza e istruzione) in sede legislativa in data 26 ottobre 2005 188 Esaminato dalla Commissione il 27 ottobre 2005 e approvato definitivamente l'8 novembre 2005

* * * * * *

Legge 30 novembre 2005, n. 244

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2005, n. 202, recante misure urgenti per la prevenzione dell'influenza aviaria pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 279 del 30 novembre 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 1° ottobre 2005

Iter parlamentare:

S. 3616 Assegnato alla 12ª (Igiene e sanità) in sede referente in data 3 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione il 4, 11, 12 e 19 ottobre 2005 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 19 ottobre 2005

C. 6144 Assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 20 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione il 27 ottobre 2005 e il 3 novembre 2005 Esaminato in Aula il 7, 16 novembre 2005 e approvato con modifiche il 17 novembre 2005

S. 3616-B Assegnato alla 12ª (Igiene e sanità) in sede referente in data 18 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 22 novembre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 23 novembre 2005

* * * * * *

Legge 28 novembre 2005, n. 246

Semplificazione e riassetto normativo per l'anno 2005 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 1°dicembre 2005 189

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria (contiene deleghe al governo) Presentazione: 29 ottobre 2004

Iter parlamentare:

S. 3186 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 9 novembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 17 novembre 2004, 25 gennaio 2005, 2, 8, 9, 15, 22 febbraio 2005, 2, 9 marzo 2005, 5, 12, 13 e 14 aprile 2005 Esaminato in Aula il 4, 10, 17 maggio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 18 maggio 2005

C. 5864 Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 26 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 30 giugno 2005, 5, 6, 12, 21, 28 luglio 2005, 8, 13 e 15 settembre 2005 Esaminato in Aula il 16, 21, 27 settembre 2005 e approvato con modifiche il 28 settembre 2005

S. 3186-B Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 29 settembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 4, 5 e 6 ottobre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 22 novembre 2005

* * * * * *

Legge 2 dicembre 2005, n. 248

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, recante misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 281 del 2 dicembre 2005 suppl. ord..

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge. Collegato alla legge di bilancio per l’anno 2006 Presentazione: 3 ottobre 2005

Iter parlamentare:

S. 3617 Assegnato alla 6ª (Finanze e tesoro) in sede referente in data 3 ottobre 2005

190 Esaminato dalla Commissione il 12, 13, 19, 20, 26 e 27 ottobre 2005 Esaminato in Aula il 7, 8 novembre 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 9 novembre 2005

C. 6176 Assegnato alle Commissioni riunite 5ª (Bilancio, tesoro e programmazione), 6ª (Finanze) in sede referente in data 14 novembre 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 16, 17 e 22 novembre 2005 Esaminato in Aula il 22, 23, 24, 29 novembre 2005 e approvato definitivamente il 30 novembre 2005

* * * * * *

Legge 5 dicembre 2005, n. 251

Modifiche al codice penale e alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle circostanze di reato per i recidivi, di usura e di prescrizione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 7 dicembre 2005

Iniziativa Parlamentare: On. Edmondo Cirielli (AN) ed altri (ritira firma in data 25 novembre 2004) Natura: ordinaria Presentazione: 29 novembre 2001

Iter parlamentare:

C. 2055 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 20 febbraio 2002 Esaminato dalla Commissione il 28 gennaio 2003, 26 giugno 2003, 2, 8, 16 luglio 2003, 9, 10, 23 settembre 2003, 1° ottobre 2003 Esaminato in Aula il 3 novembre 2003, 14, 15 dicembre 2004 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 16 dicembre 2004

S. 3247 (assorbe S. 260, S. 2699, S. 2784) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 17 dicembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 12, 13, 18, 25, 26 gennaio 2005, 2, 15, 16, 22 febbraio 2005, 2, 3, 9, 15 marzo 2005 Esaminato in Aula il 7, 12, 13, 14, 21, 25, 26 luglio 2005 e approvato con modifiche il 27 luglio 2005

C. 2055-B Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 29 luglio 2005 191 Esaminato dalla Commissione il 14, 20, 21 e 22 settembre 2005 Esaminato in Aula il 26 settembre 2005 e approvato con modifiche il 9 novembre 2005

S. 3247-B Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 10 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 15, 17, 22 e 23 novembre 2005 Esaminato in Aula il 24 novembre 2005 e approvato definitivamente il 29 novembre 2005

* * * * * *

Legge 9 dicembre 2005, n. 257

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla collaborazione nel settore della cinematografia tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa, con Protocollo, fatto a Roma il 28 novembre 2002 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 22 dicembre 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 19 novembre 2004

Iter parlamentare:

S. 3225 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 29 dicembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 13 aprile 2005 Esaminato in Aula e approvato il 19 maggio 2005 C. 5863 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 23 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 30 giugno 2005, 13 ottobre 2005 e il 10 novembre 2005 Esaminato in Aula il 21 novembre 2005 e approvato definitivamente il 22 novembre 2005

* * * * * *

Legge 9 dicembre 2005, n. 258

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica fra la Repubblica italiana e la Grande

192 Giamahiria araba libica popolare socialista, fatto a Tripoli il 5 giugno 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 22 dicembre 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 22 ottobre 2004

Iter parlamentare:

S. 3168 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 15 novembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 2 e 15 marzo 2005 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 19 maggio 2005

C. 5860 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 23 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 14 giugno 2005 e il 13 ottobre 2005 Esaminato in Aula il 21 novembre 2005 e approvato definitivamente il 22 novembre 2005

* * * * * *

Legge 28 dicembre 2005, n. 262

Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2005 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Iniziativa Parlamentare: On. Pietro Armani (AN) ed altri; On. Giorgio Benvenuto (DS- U) ed altri; On. Mario Lettieri (MARGH-U), On. Giorgio Benvenuto (DS-U); On. (Misto, LdRN.PSI) ed altri; On. (Misto, Com.it) ed altri; On. (DS-U) ed altri; On. Antonio Pepe (AN) ed altri; On. (MARGH-U) ed altri; On. Mario Lettieri (MARGH-U) ed altri; On. Michele Cossa (Misto, LdRN.PSI) ed altri; On. Alfiero Grandi (DS-U) ed altri Natura: ordinaria (contiene deleghe al governo) Presentazione: 27 febbraio 2002

Iter parlamentare:

193 TESTO UNIFICATO C. 2436, C. 4543, C. 4551, C. 4586, C. 4622, C. 4639, C. 4705, C. 4746, C. 4747, C. 4785, C. 4971, C. 5179-TER, C. 5294 Assegnato alla 6ª (Finanze) in sede referente in data 25 marzo 2002. Nuovamente assegnato alle Commissioni riunite 6ª (Finanze), 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede referente in data 17 marzo 2004. Esaminato dalle Commissioni riunite il 23 marzo 2004, 1°, 6, 20, 21, 22, 27 aprile 2004, 4, 5, 25 maggio 2004, 16, 30 giugno 2004, 6, 15, 21 luglio 2004, 9, 11, 18, 25 novembre 2004, 15, 22 dicembre 2004, 13, 18, 19, 20 gennaio 2005, 17 febbraio 2005 Esaminato in Aula il 21 febbraio 2005, 1°, 2 marzo 2005 e approvato in un testo unificato il 3 marzo 2005

S. 3328 (assorbe S. 2202, S. 2680, S. 2759, S. 2760, S. 2765, S. 3308) Assegnato alle Commissioni riunite 6ª (Finanze e tesoro), 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede referente in data 8 marzo 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 16, 21 marzo 2005, 13, 14, 19 aprile 2005, 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24, 26 maggio 2005, 14, 15, 21, 22, 23, 28, 29 giugno 2005, 5, 6 luglio 2005 Esaminato in Aula il 29 luglio 2005, 14, 15, 20, 21 settembre 2005, 5, 6 ottobre 2005 e approvato con modifiche l'11 ottobre 2005

C. 2436-4543-4551-4586-4622-4639-4705-4746-4747-4785-4971-5179-TER-5294-B (assorbe C. 6103) Assegnato alle Commissioni riunite 6ª (Finanze), 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede referente in data 17 ottobre 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 2, 3, 9 e 10 novembre 2005 Esaminato in Aula il 14 novembre 2005, 20, 21 dicembre 2005 e approvato con modifiche il 22 dicembre 2005

S. 3328-B Assegnato alle Commissioni riunite 6ª (Finanze e tesoro), 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede referente in data 22 dicembre 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 22 dicembre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 23 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 28 dicembre 2005, n. 263

Interventi correttivi alle modifiche in materia processuale civile introdotte con il decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005, n. 80, nonché ulteriori modifiche al codice di procedura civile e alle relative disposizioni di attuazione, al regolamento di cui al regio-decreto 17 agosto 1907, n. 642, al codice civile, alla legge 21 gennaio 1994, n. 53, e disposizioni in tema di diritto alla pensione di reversibilità del coniuge divorziato 194 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2005 suppl. ord.

Iniziativa Parlamentare: Sen. Antonino Caruso (AN) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 25 maggio 2005

Iter parlamentare:

S. 3439 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede deliberante in data 14 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 21, 23, 28 giugno 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 29 giugno 2005

C. 5960 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 4 luglio 2005. Nuovamente assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede legislativa in data 14 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 21 luglio 2005, 21, 22, 27 settembre 2005, 4, 11 ottobre 2005, 10 e 30 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa e approvato con modifiche il 15 dicembre 2005

S. 3439-B Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede deliberante in data 20 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione e approvato definitivamente il 21 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 23 dicembre 2005, n. 266

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2005 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di approvazione di bilancio Presentazione: 30 settembre 2005

Iter parlamentare:

195 S. 3613 (stralcio di S. 3613-BIS, S. 3613-TER, S. 3613-QUATER, S. 3613- QUINQUIES) Assegnato alla 5ª (Bilancio) in sede referente in data 11 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione il 19, 20, 21, 25, 26, 27, 28, 31 ottobre 2005, 1°, 2, 3 e 4 novembre 2005 Esaminato in Aula l'11 ottobre 2005 (stralcio disposto dal presidente del Senato ex art.126), 7, 8, 9, 10 novembre 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto l'11 novembre 2005

C. 6177 Assegnato alla 5ª (Bilancio, tesoro e programmazione) in sede referente in data 16 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 22, 23, 24, 29, 30 novembre 2005, 1°, 2, 5, 6, 7 e 14 dicembre 2005 Esaminato in Aula il 12, 13, 14, 15, 19 dicembre 2005 e approvato con modifiche il 20 dicembre 2005

S. 3613-B Assegnato alla 5ª (Bilancio) in sede referente in data 20 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 20 e 21 dicembre 2005 Esaminato in Aula il 21 dicembre 2005 e approvato definitivamente il 22 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 23 dicembre 2005, n. 267

Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2006 e bilancio pluriennale per il triennio 2006-2008 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2005 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di approvazione di bilancio Presentazione: 30 settembre 2005

Iter parlamentare:

S. 3614 (assorbe S. 3614-BIS, S. 3614-TER) Assegnato alla 5ª (Bilancio) in sede referente in data 11 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione il 19, 20, 21, 25, 26, 27, 28, 31 ottobre 2005, 1°, 2, 3 e 4 novembre 2005 Esaminato in Aula 7, 8, 9 novembre 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto l'11 novembre 2005

196 C. 6178 (assorbe C. 6178-BIS, C. 6178-QUATER, C. 6178-TER) Assegnato alla 5ª (Bilancio, tesoro e programmazione) in sede referente in data 16 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 22, 23, 24, 29, 30 novembre 2005, 1°, 2, 5, 6 e 7 dicembre 2005 Esaminato in Aula il 12, 13 dicembre 2005 e approvato con modifiche il 20 dicembre 2005

S. 3614-B Assegnato alla 5ª (Bilancio) in sede referente in data 20 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 20 e 21 dicembre 2005 Esaminato in Aula il 21 dicembre 2005 e approvato definitivamente il 22 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 21 dicembre 2005, n. 270

Modifiche alle norme per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2005 suppl. ord.

Iniziativa Parlamentare: On. Antonello Soro (MARGH-U) ed altri; On. Gregorio Fontana (FI); On. Antonio Soda (DS-U) ed altri; On. Antonino Gazzara (FI) ed altri; On. Domenico Benedetti Valentini (AN) ed altri; On. Vincenzo Nespoli (AN); On. Vincenzo Nespoli (AN); On. Domenico Benedetti Valentini (AN); On. Domenico Benedetti Valentini (AN) ed altri; Natura: ordinaria Presentazione: 9 aprile 2002

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO C. 2620, C. 2712, C. 3304, C. 3560, C. 5613, C. 5651, C. 5652, C. 5908, C. 6052 Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 6 maggio 2002 Esaminato dalla Commissione il 3, 9, 16 marzo 2005, 6, 12 aprile 2005, 12, 17, 31 maggio 2005, 14, 15, 16, 23, 28, 29 giugno 2005, 6 luglio 2005, 8, 14, 20, 21, 26, 27 e 28 settembre 2005 Esaminato in Aula il 29 settembre 2005, l'11, 12 ottobre 2005 e approvato in un testo unificato il 13 ottobre 2005

S. 3633 (assorbe S. 1, S. 117, S. 290, S. 337, S. 614, S. 1148, S. 1177, S. 1294, S. 1475, S. 1489, S. 1693, S. 1853, S. 3343, S. 3378, S. 3396) Petizione n. 300, Petizione n. 907, Petizione n. 1145, Petizione n. 1321 197 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 14 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione il 20, 25 ottobre 2005, 2, 8, 9, 10, 15,16, 17, 22 e 23 novembre 2005 Esaminato in Aula il 24, 28, 29, 30 novembre 2005, 1°, 5, 6, 7, 13 dicembre 2005 e approvato definitivamente il 14 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 9 dicembre 2005, n. 274

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Cipro sulla cooperazione nella lotta alla criminalità organizzata ed altre forme di criminalità, fatto a Nicosia il 28 giugno 2002 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 22 ottobre 2004

Iter parlamentare:

S. 3169 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 novembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 13 aprile 2005 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 19 maggio 2005

C. 5861 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 23 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 14 giugno 2005 e il 13 ottobre 2005 Esaminato in Aula il 21 novembre 2005 e approvato definitivamente il 22 novembre 2005

* * * * * *

Legge 9 dicembre 2005, n. 275

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale e scientifica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Romania, fatto a Bucarest il 21 ottobre 2003

198 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 22 ottobre 2004

Iter parlamentare:

S. 3170 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 9 novembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 17 novembre 2004 e il 9 febbraio 2005 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 19 maggio 2005

C. 5862 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 23 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 30 giugno 2005 e il 13 ottobre 2005 Esaminato in Aula il 21 novembre 2005 e approvato definitivamente il 22 novembre 2005

* * * * * *

Legge 9 dicembre 2005, n. 276

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Consiglio dei Ministri di Serbia e Montenegro sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 19 novembre 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 3 settembre 2004

Iter parlamentare:

S. 3100 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 5 ottobre 2004 Esaminato dalla Commissione il 12 e 20 ottobre 2004 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 2 febbraio 2005

C. 5591 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 7 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 24 febbraio 2005, 1°, 2 e 15 marzo 2005 Esaminato in Aula il 21 novembre 2005 e approvato definitivamente il 22 novembre 2005

199

* * * * * *

Legge 15 dicembre 2005, n. 277

Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e l'Ucraina, fatta a Kiev il 23 dicembre 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 15 novembre 2004

Iter parlamentare:

C. 5422 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 2 dicembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 18 gennaio 2005 e il 26 maggio 2005 Esaminato in Aula il 30 maggio 2005 e approvato il 31 maggio 2005

S. 3472 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 8 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 27 settembre 2005 e il 5 ottobre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 22 novembre 2005

* * * * * *

Legge 28 dicembre 2005, n. 278

Contributo straordinario alla Federazione nazionale delle istituzioni pro ciechi per la realizzazione di un Centro polifunzionale sperimentale di alta specializzazione per la ricerca tesa all'integrazione sociale e scolastica dei ciechi pluriminorati pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2006

Iniziativa Parlamentare: Sen. Rocco Salini (FI) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 17 marzo 2004

Iter parlamentare:

200

S. 2848 Assegnato alla 12ª (Igiene e sanità) in sede deliberante in data 13 maggio 2004 Esaminato dalla Commissione il 18, 20, 25 maggio 2004 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 28 luglio 2004

C. 5198 Assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 3 agosto 2004 Esaminato dalla Commissione il 23, 28 settembre 2004, 16 novembre 2004, 27 gennaio 2005, 1° febbraio 2005, 16 marzo 2005, 13 aprile 2005, 24 maggio 2005 Esaminato in Aula il 16 settembre 2005 e approvato con modifiche 30 novembre 2005

S. 2848-B Assegnato alla 12ª (Igiene e sanità) in sede deliberante in data 7 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 14 dicembre 2005 e approvato definitivamente il 15 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 15 dicembre 2005, n. 279

Ratifica ed esecuzione della Decisione VII/2 della Conferenza delle Alpi sul Segretariato permanente della Convenzione per la protezione delle Alpi, con Allegati, adottata a Merano il 19 novembre 2002 dai Ministri dell'ambiente dei Paesi aderenti alla Convenzione medesima, nonchè dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi relativo alla Sede operativa distaccata di Bolzano, fatto a Bolzano il 13 settembre 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 15 ottobre 2004

Iter parlamentare:

S. 3149 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 28 ottobre 2004 Esaminato dalla Commissione il 2 novembre 2004 e il 23 febbraio 2005 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 19 maggio 2005

C. 5859 201 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 23 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 14 giugno 2005 e il 7 luglio 2005 Esaminato in Aula l'8 luglio 2005 e approvato con modifiche il 13 luglio 2005

S. 3149-B Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 18 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione l'11 ottobre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 22 novembre 2005

* * * * * *

Legge 15 dicembre 2005, n. 280

Ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 14 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, emendante il sistema di controllo della Convenzione, fatto a Strasburgo il 13 maggio 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 9 giugno 2005

Iter parlamentare:

C. 5912 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 23 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 5 e 7 luglio 2005 Esaminato in Aula l'8 luglio 2005 e approvato il 13 luglio 2005

S. 3546 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 18 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 4 e 11 ottobre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 22 novembre 2005

* * * * * *

Legge 30 dicembre 2005, n. 281

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Romania sul trasferimento delle persone condannate alle quali è stata 202 inflitta la misura dell'espulsione o quella dell'accompagnamento al confine, fatto a Roma il 13 settembre 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 17 dicembre 2004

Iter parlamentare:

C. 5500 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 27 gennaio 2005 Esaminato dalla Commissione il 23 febbraio 2005 e il 26 maggio 2005 Esaminato in Aula il 30 maggio 2005 e approvato il 31 maggio 2005

S. 3470 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 8 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione l'11 ottobre 2005 e il 23 novembre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 14 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 16 dicembre 2005, n. 282

Ratifica ed esecuzione della Convenzione congiunta in materia di sicurezza della gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi, fatta a Vienna il 5 settembre 1997 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 5 del 7 gennaio 2006 suppl. ord.

Iniziativa Parlamentare On. Valerio Calzolaio (DS-U) ed altri Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 4 febbraio 2004

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO C. 4673, C. 5546 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 25 febbraio 2004 Esaminato dalla Commissione l'11 marzo 2004, 19 maggio 2004, 16 giugno 2004, 21 luglio 2004, 28 settembre 2004, 7, 21, 27 ottobre 2004, 16 novembre 2004, 17, 24 febbraio 2005 e il 3 marzo 2005 Esaminato in Aula il 16 maggio 2005 e approvato in un testo unificato il 17 maggio 2005 203

S. 3428 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 28 giugno 2005 e il 6 luglio 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 22 novembre 2005

* * * * * *

Legge 15 dicembre 2005, n. 283

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d'Austria per la manutenzione, misura e materializzazione del confine di Stato comune, con Protocollo finale ed Allegati, fatto a Vienna il 17 gennaio 1994 ed il relativo Scambio di lettere integrativo firmato a Roma il 31 ottobre 2000 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 7 febbraio 2005

Iter parlamentare:

C. 5597 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 1 marzo 2005 Esaminato dalla Commissione il 15 marzo 2005 e il 26 maggio 2005 Esaminato in Aula il 30 maggio 2005 e approvato il 31 maggio 2005

S. 3469 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 16 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 29 giugno 2005 e il 13 luglio 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 22 novembre 2005

* * * * * *

Legge 30 dicembre 2005, n. 287

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il

204 Governo della Repubblica libanese, con Scambio di Lettere integrativo, fatto a Beirut il 22 novembre 2000 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 26 marzo 2004

Iter parlamentare:

C. 4855 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 12 maggio 2004 Esaminato dalla Commissione il 26 maggio 2004 e 24 settembre 2004 Esaminato in Aula il 16 maggio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 17 maggio 2005

S. 3427 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 15 novembre 2005 e il 14 dicembre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 20 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 30 dicembre 2005, n. 288

Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Congo per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatta a Brazzaville il 15 ottobre 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 19 gennaio 2005

Iter parlamentare:

C. 5545 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 9 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 3 marzo 2005 e il 26 maggio 2005

205 Esaminato in Aula il 30 maggio 2005 e approvato il 31 maggio 2005

S. 3474 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 8 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 15 novembre 2005 e il 13 dicembre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 14 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 23 dicembre 2005, n. 290

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica indiana, con Allegato, fatto a New Delhi il 28 novembre 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 11 febbraio 2005

Iter parlamentare:

S. 3299 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 3 marzo 2005 Esaminato dalla Commissione il 4 maggio 2005 e il 14 giugno 2005 Esaminato in Aula il 5 luglio 2005 e approvato il 6 luglio 2005

C. 5974 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 12 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 27 luglio 2005 e il 13 ottobre 2005 Esaminato in Aula il 21 novembre 2005 e approvato definitivamente il 30 novembre 2005

* * * * * *

Legge 23 dicembre 2005, n. 291

Ratifica ed esecuzione della Convenzione in materia di assistenza giudiziaria civile e commerciale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica algerina democratica e popolare, fatta ad Algeri il 22 luglio 2003 206 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. n. 13 del 17 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 24 marzo 2005

Iter parlamentare:

S. 3366 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 15 aprile 2005 Esaminato dalla Commissione il 18 maggio 2005 e il 14 giugno 2005 Esaminato in Aula ed approvato il 6 luglio 2005

C. 5975 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 14 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 26 luglio 2005, 13 ottobre 2005 e il 10 novembre 2005 Esaminato in Aula il 21 novembre e approvato definitivamente il 30 novembre 2005

* * * * * *

Legge 9 gennaio 2006, n. 7

Disposizioni concernenti la prevenzione e il divieto delle pratiche di mutilazione genitale femminile pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2006

Iniziativa Parlamentare: Sen. Giuseppe Consolo (AN) Natura: ordinaria Presentazione: 9 luglio 2001

Iter parlamentare:

S. 414 (assorbe S. 566) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 24 luglio 2001. Nuovamente assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede deliberante in data 4 marzo 2003 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 1° agosto 2001, 26 novembre 2002, 5 e 12 dicembre 2003 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante il 19 marzo 2003 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto l'8 aprile 2003

TESTO UNIFICATO C. 150, C. 3282, C. 3867, C. 3884, C. 4204

207 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 16 aprile 2003. Nuovamente assegnato alle Commissioni riunite 2ª (Giustizia), 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 2 dicembre 2003 Esaminato dalla Commissione il 17 giugno 2003, 8 luglio 2003, 17 settembre 2003, 1°, 8, 23 ottobre 2003 e 11 novembre 2003 Esaminato dalle Commissioni riunite il 10 dicembre 2003, 21 gennaio 2004, 4, 11, 12, 24 febbraio 2004, 10, 17, 23 e 25 marzo 2004 Esaminato in Aula il 29 marzo 2004, 28, 29 aprile 2004 e approvato in un testo unificato il 4 maggio 2004

S. 414-B Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia) in sede referente in data 11 maggio 2004 Esaminato dalle Commissioni riunite il 1°, 22 luglio 2004, 5 e 11 maggio 2005 Esaminato in Aula il 19, 24 maggio 2005 e approvato con modifiche il 6 luglio 2005

C. 150-3282-3867-3884-4204-B Assegnato alle Commissioni riunite 2ª (Giustizia), 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 12 luglio 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 21, 27 luglio 2005, 15 e 22 settembre 2005 Esaminato in Aula il 26 settembre 2005 e approvato con modifiche il 20 dicembre 2005

S. 414-D Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede deliberante in data 21 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione e approvato definitivamente il 22 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 9 gennaio 2006, n. 8

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo del Regno hascemita di Giordania di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica, fatto ad Amman il 23 settembre 1999, con annesso Scambio di Note integrativo, effettuato ad Amman il 12 novembre 2002 ed il 4 febbraio 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 7 ottobre 2004

Iter parlamentare:

C. 5336 208 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 10 novembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 23 novembre 2004 e il 10 novembre 2005 Esaminato in Aula il 21 novembre 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 22 novembre 2005

S. 3661 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 25 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 29 novembre 2005 e il 20 dicembre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 22 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 9 gennaio 2006, n. 11

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale e scientifica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Guatemala, fatto a Roma il 27 ottobre 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 15 del 19 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 28 dicembre 2004

Iter parlamentare:

C. 5518 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 3 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 17, 24 febbraio 2005 e il 10 novembre 2005 Esaminato in Aula il 21 novembre 2005 e approvato il 22 novembre 2005

S. 3662 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 25 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 30 novembre 2005 e il 20 dicembre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 22 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 9 gennaio 2006, n. 12

Disposizioni in materia di esecuzione delle pronunce della Corte europea dei diritti dell'uomo

209 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 15 del 19 gennaio 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Claudio Azzolini (FI) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 25 maggio 2005

Iter parlamentare:

C. 5872 Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 31 maggio 2005. Nuovamente assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede legislativa in data 26 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 14, 21, 28 giugno 2005, 5 luglio 2005, 4, 18 e 19 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 27 ottobre 2005, il 3, 8 novembre 2005 e approvato il 9 novembre 2005

S. 3653 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede deliberante in data 21 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione e approvato definitivamente il 14 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 9 gennaio 2006, n. 13

Disposizioni per la sicurezza della navigazione, per favorire l'uso di navi a doppio scafo e per l'ammodernamento della flotta pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 16 del 20 gennaio 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Marco Lion (Misto, verdi-l'Ulivo); On. Eugenio Duca (DS- U) ed altri; On. Sergio Iannuccilli (FI) ed altri; On. Andrea Gibelli (LNFP); On. Ettore Rosato (MARGH-U) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 10 gennaio 2003

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO C. 3528, C. 4104, C. 4362, C. 4775, C. 4816 Assegnato alla 9ª (Trasporti, poste e telecomunicazioni) in sede referente in data 4 dicembre 2003 Esaminato dalla Commissione il 4 febbraio 2004, 1° aprile 2004, 30 luglio 2004, 22 settembre 2004, 16 dicembre 2004, 25 maggio 2004, 16, 23 giugno 2005

210 Esaminato in Aula il 27 giugno 2005 e approvato in un testo unificato il 28 giugno 2005

S. 3518 Assegnato alla 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede referente in data 5 luglio 2005. Nuovamente assegnato alla 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede deliberante in data 13 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 7, 12 luglio 2005, 16 e 23 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato definitivamente il 14 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 9 gennaio 2006, n. 14

Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul paesaggio, fatta a Firenze il 20 ottobre 2000 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 16 del 20 gennaio 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 22 ottobre 2005

Iter parlamentare:

C. 5373 (assorbe C. 4010, C. 4909) Assegnato alle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri e comunitari), 8ª (Ambiente, territorio e lavori pubblici) in sede referente in data 11 novembre 2004 Esaminato dalle Commissioni riunite il 12 novembre 2004, 25 gennaio 2005 e il 9 marzo 2005 Esaminato in Aula il 16 maggio 2005 e approvato il 17 maggio 2005

S. 3426 (assorbe S. 2607) Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 15 novembre 2005 e il 13 dicembre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 14 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 9 gennaio 2006, n. 15

211 Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo di Malta sulla promozione e protezione degli investimenti, firmato a Roma il 20 dicembre 2002 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 10 dicembre 2003

Iter parlamentare:

C. 4547 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 26 gennaio 2004 Esaminato dalla Commissione il 3, 4, 5 febbraio 2004 e il 10 marzo 2004 Esaminato in Aula ed approvato il 1° aprile 2004

S. 2881 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 20 aprile 2004 Esaminato dalla Commissione il 30 novembre 2005 e il 13 dicembre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 14 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 9 gennaio 2006, n. 16

Ratifica ed esecuzione del Trattato di adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all'Unione europea, con Protocollo e allegati, Atto di adesione ed allegati, Atto finale e dichiarazioni e scambio di Lettere, fatto a Lussemburgo il 25 aprile 2005 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 4 agosto 2005

Iter parlamentare:

S. 3584 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 20 settembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 27 settembre 2005 e 8 novembre 2005 Esaminato in Aula e approvato il 22 novembre 2005

212

C. 6194 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 24 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 1°, 20 e 22 dicembre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 22 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 10 gennaio 2006, n. 17

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di Sede tra la Repubblica italiana e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, fatto a Parma il 27 aprile 2004 con allegato Scambio di lettere, effettuato a Roma il 5 luglio 2004 ed a Bruxelles il 23 agosto 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 4 luglio 2005

Iter parlamentare:

C. 5964 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 28 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 27 settembre 2005 e il 10 novembre 2005 Esaminato in Aula il 21 novembre 2005 e approvato il 30 novembre 2005

S. 3672 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 5 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 6 e 14 dicembre 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 14 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 16 gennaio 2006, n. 18

Riordino del Consiglio universitario nazionale pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II 213 Natura: ordinaria Presentazione: 24 giugno 2004

Iter parlamentare:

S. 3008 Assegnato alla 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede referente in data 15 luglio 2004 Esaminato dalla Commissione il 27 luglio 2004, 28, 29 settembre 2004, 19 ottobre 2004, 3, 10, 17 e 18 novembre 2004 Esaminato in Aula il 4 maggio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 10 maggio 2005

C. 5835 (assorbe C. 5746) Assegnato alla 7ª (Cultura, scienza e istruzione) in sede referente in data 16 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 24 maggio 2005, 16, 29 giugno 2005, 5 luglio 2005 e 15 settembre 2005 Esaminato in Aula il 16 settembre 2005 e approvato con modifiche il 30 novembre 2005

S. 3008-B Assegnato alla 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede referente in data 5 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 13 e 14 dicembre 2005 Esaminato in Aula il 14, 20 dicembre 2005 e approvato definitivamente il 22 dicembre 2005

* * * * * *

Legge 27 gennaio 2006, n. 21

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 novembre 2005, n. 245, recante misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dei rifiuti nella regione Campania pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 28 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 30 novembre 2005

Iter parlamentare:

S. 3669 Assegnato alla 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede referente in data 30 novembre 2005 214 Esaminato dalla Commissione il 7, 13 dicembre 2005 Esaminato in Aula il 14, 15, 20 dicembre 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 21 dicembre 2005

C. 6236 Assegnato alla 8ª (Ambiente, territorio e lavori pubblici) in sede referente in data 21 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 9 e 10 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 10, 11, 12, 17, 18 gennaio 2006 e approvato con modifiche il 19 gennaio 2006

S. 3669-B Assegnato alla 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede referente in data 19 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 24 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 25 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 27 gennaio 2006, n. 22

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, recante disposizioni urgenti per l'esercizio domiciliare del voto per taluni elettori, per la rilevazione informatizzata dello scrutinio e per l'ammissione ai seggi di osservatori OSCE, in occasione delle prossime elezioni politiche pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 28 gennaio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 3 gennaio 2006

Iter parlamentare:

S. 3718 (assorbe S. 3145) Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 9 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione l'11, 12, 17 e 18 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 24 gennaio 2006

C. 6292 Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 25 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 25 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 25 gennaio 2006

215

* * * * * *

Legge 3 febbraio 2006, n. 27

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 dicembre 2005, n. 250, recante misure urgenti in materia di università, beni culturali ed in favore di soggetti affetti da gravi patologie, nonché in tema di rinegoziazione di mutui pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 6 dicembre 2005

Iter parlamentare:

S. 3684 Assegnato alla 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede referente in data 6 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 13, 14, 15 e 20 dicembre 2005 Esaminato in Aula il 21 dicembre 2005, 18, 19 gennaio 2006 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 24 gennaio 2006

C. 6293 Assegnato alla 7ª (Cultura, scienza e istruzione) in sede referente in data 25 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 26 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 30, 31 gennaio 2006, 1° febbraio 2006 e approvato definitivamente il 2 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 25 gennaio 2006, n. 29

Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2005 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 32 dell'8 febbraio 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II

216 Natura: ordinaria (contiene deleghe al governo) Presentazione: 7 aprile 2005

Iter parlamentare:

C. 5767 Assegnato alla 14ª (Politiche dell' Unione europea) in sede referente in data 12 aprile 2005 Esaminato dalla Commissione il 10, 12, 19, 24, 25 e 30 maggio 2005 Esaminato in Aula il 14, 16 giugno 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 21 giugno 2005

S. 3509 Assegnato alla 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede referente in data 28 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 12, 19, 20, 26, 28 luglio 2005, 14, 28 settembre 2005 e 5 ottobre 2005 Esaminato in Aula il 22, 23 novembre 2005 e approvato con modifiche il 14 dicembre 2005

C. 5767-B Assegnato alla 14ª (Politiche dell' Unione europea) in sede referente in data 19 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 9 e 10 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 10 gennaio 2006 e approvato con modifiche l'11 gennaio 2006

S. 3509-B Assegnato alla 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede referente in data 12 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 17, 18 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 18 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 2 febbraio 2006, n. 31

Disciplina del riscontro diagnostico sulle vittime della sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) e di morte inaspettata del feto pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 34 del 10 febbraio 2006

Iniziativa Parlamentare: Sen. Roberto Calderoli (LNP) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 5 luglio 2001

Iter parlamentare: 217

S. 396 Assegnato alla 12ª (Igiene e sanità) in sede referente in data 23 agosto 2001. Nuovamente assegnato alla 12ª (Igiene e sanità) in sede deliberante in data 24 giugno 2003 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 26 giugno 2002, 3, 9, 11, 30 luglio 2002 e 27 maggio 2003 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 29 luglio 2003

C. 4248 Assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 4 settembre 2003 Esaminato dalla Commissione il 22 ottobre 2003, 4, 11 novembre 2003, 2 dicembre 2003, 27 gennaio 2004, 3 febbraio 2004, 20 aprile 2004, 11 maggio 2004 e 16 giugno 2004 Esaminato in Aula il 7, 9 febbraio 2005 e approvato con modifiche il 10 febbraio 2005

S. 396-B Assegnato alla 12ª (Igiene e sanità) in sede deliberante in data 24 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 2 marzo 2005 e approvato con modifiche il 20 dicembre 2005

C. 4248-B Assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede legislativa in data 12 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 17 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 18 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 6 febbraio 2006, n. 34

Esenzione dal requisito della residenza nel comune dove sorge la costruzione sociale per gli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia che costituiscono cooperative edilizie pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Luigi Ramponi (AN) Natura: ordinaria Presentazione: 20 gennaio 2003

Iter parlamentare:

C. 3553 Assegnato alla 4ª (Difesa) in sede referente in data 20 febbraio 2003 Esaminato dalla Commissione il 4, 11 marzo 2003, 28 aprile 2003, 10 giugno 2003 e 30 giugno 2004 218 Esaminato in Aula il 30 maggio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 31 maggio 2005

S. 3475 Assegnato alla 4ª (Difesa) in sede referente in data 8 giugno 2005. Nuovamente assegnato alla 4ª (Difesa) in sede deliberante in data 9 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 28 giugno 2005, 28 settembre 2005, 11 ottobre 2005, 16, 23 e 30 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato definitivamente il 17 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 6 febbraio 2006, n. 37

Modifiche all'articolo 10 della legge 3 maggio 2004, n. 112, in materia di tutela dei minori nella programmazione televisiva pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Daniela Garnero Santanchè (AN) ed altri; On. Giovanna Bianchi Clerici (LNFP) ed altri; On. Andrea Colasio (MARGH-U) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 5 maggio 2004

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO C. 4964, C. 5017, C. 5108 Assegnato alle Commissioni riunite 9ª (Trasporti, poste e telecomunicazioni), 7ª (Cultura, scienza e istruzione) in sede referente in data 18 maggio 2004 Esaminato dalle Commissioni riunite il 1°, 7, 15 luglio 2004, 14, 22 settembre 2004, 17 novembre 2004 Esaminato in Aula il 22 novembre 2004 e approvato in un testo unificato il 9 febbraio 2005

S. 3296 Assegnato alla 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede referente in data 15 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 23 febbraio 2005, 2, 15, 16 marzo 2005, 19 aprile 2005, 14, 15 e 21 giugno 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 25 gennaio 2006

* * * * * *

219

Legge 6 febbraio 2006, n. 38

Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo INTERNET pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 13 gennaio 2004

Iter parlamentare:

C. 4599 (assorbe C. 1029, C. 1346, C. 1489, C. 2038, C. 2415, C. 2422, C. 2521, C. 2669, C. 2864, C. 311, C. 3122, C. 3235, C. 3691, C. 382, C. 408, C. 4299, C. 4466, C. 5359, C. 5845, C. 593, C. 726, C. 953) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 26 gennaio 2004. Nuovamente assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede legislativa in data 5 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 23 marzo 2004, 20 luglio 2004, 4, 15 novembre 2004, 18, 19, 25, 26 gennaio 2005, 9 16, 22 febbraio 2005, 15 marzo 2005, 13 aprile 2005 e 3 maggio 2005 Esaminato in Aula il 3 maggio 2005 e deliberato il rinvio in commissione il 4 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 5, 18, 25 maggio 2005, 14 giugno 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 15 giugno 2005

S. 3503 (assorbe S. 57, S. 234, S. 1029, S. 1342, S. 2495, S. 2683, S. 2762, S. 3398,) Assegnato alla Commissione speciale in materia d'infanzia e di minori in sede referente in data 22 giugno 2005. Nuovamente assegnato alle Commissioni riunite 2ª (Giustizia), Commissione speciale in materia d'infanzia e di minori in sede referente in data 7 luglio 2005. Nuovamente assegnato alle Commissioni riunite 2ª (Giustizia), Commissione speciale in materia d'infanzia e di minori in sede deliberante in data 17 gennaio 2006 Esaminato dalle Commissioni riunite in sede referente il 21, 28 settembre 2005, 5 ottobre 2005, 16 e 23 novembre 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite in sede deliberante il 17 gennaio 2006 e approvato con modifiche il 18 gennaio 2006

C. 4599-B Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede legislativa in data 23 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione e approvato definitivamente il 23 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 2 febbraio 2006, n. 41 220

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica kirghiza in materia di cooperazione turistica, fatto a Roma il 3 marzo 1999 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 39 del 16 febbraio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 1° marzo 2005

Iter parlamentare:

S. 3323 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 10 marzo 2005 Esaminato dalla Commissione l'11 maggio 2005 e il 6 luglio 2005 Esaminato in Aula e approvato il 22 novembre 2005

C. 6190 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 24 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 13 dicembre 2005 e l'11 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 16 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 19 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 1 febbraio 2006, n. 43

Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l'istituzione dei relativi ordini professionali pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 40 del 17 febbraio 2006

Iniziativa Parlamentare: Sen. Antonio Tomassini (FI); Sen. Antonio Tomassini (FI); Sen. Monica Bettoni Brandani (DS-U) ed altri; Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 25 luglio 2002

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO S. 1645, S. 1928, S. 2159, S. 3236 Assegnato alla 12ª (Igiene e sanità) in sede referente in data 17 settembre 2002

221 Esaminato dalla Commissione il 22 luglio 2003, 28 aprile 2004, 11 maggio 2004,15 febbraio 2005, 12 aprile 2005, 4, 11 maggio 2005, 21 e 28 giugno 2005 Esaminato in Aula deliberato il rinvio in commissione il 9 febbraio 2005 e approvato in un testo unificato il 14 dicembre 2005

C. 6229 (assorbe C. 2360, C. 2613, C. 2617, C. 2936, C. 3656, C. 3881, C. 4057, C. 5274, C. 5769) Assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 21 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 12, 17 e 18 gennaio 1006 Esaminato in Aula il 23 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 24 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 7 febbraio 2006, n. 44

Nuove disposizioni in materia di assegno sostitutivo dell'accompagnatore militare pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 40 del 17 febbraio 2006

Iniziativa Parlamentare: Sen. Paolo Giaretta (Mar-DL-U) ed altri; Sen. Riccardo Pedrizzi (AN) ed altri; Sen. Roberto Manzione (Mar-DL-U) ed altri; Sen. Paolo Giaretta (Mar-DL-U) ed altri; Sen. Andrea Rigoni (Mar-DL-U) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 18 febbraio 2004

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO S. 2768, S. 2786, S. 3139, S. 3292, S. 3316) Assegnato alla 6ª (Finanze e tesoro) in sede referente in data 20 aprile 2004. Nuovamente assegnato alla 6ª (Finanze e tesoro) in sede deliberante in data 28 settembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 10, 17 febbraio 2005, 15, 17 marzo 2005, 29 giugno 2005 e 19 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato in un testo unificato il 28 settembre 2005

TESTO UNIFICATO C. 6105 C. 5381, C. 5599, C. 6133) Assegnato alla 11ª (Lavoro pubblico e privato) in sede referente in data 5 ottobre 2005. Nuovamente assegnato alla 11ª (Lavoro pubblico e privato) in sede legislativa in data 11 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 19, 27 ottobre 2005, 8, 16 novembre 2005, 19, 22 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa e approvato in un testo unificato l'11 gennaio 2006

222 S. 2768-2786-3139-3292-3316-B Assegnato alla 6ª (Finanze e tesoro) in sede deliberante in data 17 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 18 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 25 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 20 febbraio 2006, n. 46

Modifiche al codice di procedura penale, in materia di inappellabilità delle sentenze di proscioglimento pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Gaetano Pecorella (FI) Natura: ordinaria Presentazione: 13 gennaio 2004

Iter parlamentare:

C. 4604 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 24 maggio 2004 Esaminato dalla Commissione il 15, 27 luglio 2004, 22 settembre 2004, 27 ottobre 2004, 10 novembre 2004, 31 maggio 2005, 29, 30 giugno2005, 7 luglio 2005 e 19 luglio 2005 Esaminato in Aula il 25, 26 luglio 2005, 14, 15, 20 settembre 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 21 settembre 2005

S. 3600 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 22 settembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 28 settembre 2005, 4, 18, 26 ottobre 2005, 13 e 14 dicembre 2005. Esaminato in Aula il 22 dicembre 2005, 11 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 12 gennaio 2006 Rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica (Doc. I, n. 7) il 20 gennaio 2006

C. 4604-B Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 20 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 23, 24 e 26 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 30, 31 gennaio 2006 e approvato con modifiche il 1° febbraio 2006

S. 3600/BIS Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 2 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 6 e 7 febbraio 2006 Esaminato in Aula il 9, 10 febbraio 2006 e approvato definitivamente il 14 febbraio 2006

223

* * * * * *

Legge 6 febbraio 2006, n. 48

Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Ghana per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatta ad Accra il 19 febbraio 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 25 febbraio 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 27 aprile 2005

Iter parlamentare:

S. 3401 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 22 novembre 2005 e il 13 dicembre 2005 Esaminato in Aula ed approvato il 14 dicembre 2005

C. 6226 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 21 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 17 e 19 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 23 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 24 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 21 febbraio 2006, n. 49

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 272, recante misure urgenti per garantire la sicurezza ed i finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, nonché la funzionalità dell'Amministrazione dell'interno. Disposizioni per favorire il recupero di tossicodipendenti recidivi pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III 224 Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 30 dicembre 2005

Iter parlamentare:

S. 3716 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 9 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione l'11, 17 e 18 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 19, 25 gennaio 2006 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 26 gennaio 2006

C. 6297 Assegnato alle Commissioni riunite 2ª (Giustizia), 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 30 gennaio 2006 Esaminato dalle Commissioni riunite il 31 gennaio 2006, 1° e 2 febbraio 2006 Esaminato in Aula il 1°, 3, 6, 7 febbraio 2006 e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 26 febbraio 2006, n. 50

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sul trasporto marittimo tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Governo della Repubblica popolare cinese, dall'altro, fatto a Bruxelles il 6 dicembre 2002 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 4 agosto 2005

Iter parlamentare:

S. 3585 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 27 settembre 2005 Esaminato dalla Commissione l'8 novembre 2005 Esaminato in Aula e approvato il 22 novembre 2005

C. 6195 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 24 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 13 dicembre 2005 e l'11 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 16 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 24 gennaio 2006

225

* * * * * *

Legge 23 febbraio 2006, n. 51

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 273, recante definizione e proroga di termini, nonché conseguenti disposizioni urgenti. Proroga di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 30 dicembre 2005

Iter parlamentare:

S. 3717 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 9 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione l'11, 17 e 18 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 31 gennaio 2006 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 2 febbraio 2006

C. 6323 Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 6 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 7 febbraio 2006 Esaminato in Aula il 7, 8 febbraio 2006 e approvato definitivamente il 9 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 24 febbraio 2006, n. 52

Riforma delle esecuzioni mobiliari pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Giovanni Kessler (DS-U) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 15 dicembre 2005

Iter parlamentare: 226

C. 6232 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 20 dicembre 2005. Nuovamente assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede legislativa in data 24 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 12, 17 e 19 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 24 gennaio 2006

S. 3752 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede deliberante in data 26 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 31 gennaio 2006, 7 febbraio 2006 e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 6 febbraio 2006, n. 53

Ratifica ed esecuzione del Protocollo stabilito in base all'articolo K3 del Trattato sull'Unione europea alla Convenzione sull'uso dell'informatica nel settore doganale, relativo al riciclaggio di proventi illeciti e all'inserimento nella Convenzione del numero di immatricolazione del mezzo di trasporto, fatto a Bruxelles il 12 marzo 1999 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 17 maggio 2005

Iter parlamentare:

S. 3423 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 14 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 15 e 16 novembre 2005 Esaminato in Aula ed approvato il 22 novembre 2005

C. 6191 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 24 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 13 dicembre 2005 e l'11 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 16 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 24 gennaio 2006

* * * * * *

227

Legge 8 febbraio 2006, n. 54

Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Vittorio Tarditi (FI) ed altri; On. Pier Paolo Cento (Misto, verdi-l'Ulivo); On. Francesco Paolo Lucchese (CCD-CDU Biancofiore) ed altri; On. Enzo Trantino (AN); On. Luigi Vitali (FI) ed altri; On. Marcella Lucidi (DS-U) ed altri; On. Alessandra Mussolini (AN) ed altri; On. Pierluigi Mantini (MARGH-U) ed altri; On. Andrea Di Teodoro (FI); On. Carla Mazzuca Poggiolini (Misto, Udeur-PE) Natura: ordinaria Presentazione: 30 maggio 2001

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO C. 66, C. 453, C. 643, C. 1268, C. 1558, C. 2233, C. 2344, C. 2576, C. 4027, C. 4068) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 18 settembre 2001 Esaminato dalla Commissione il 13 novembre 2001, 4, 10, 17, 24 luglio 2002, 22 gennaio 2003, 23 luglio 2003, 3, 17 dicembre 2003, 14 gennaio 2004, 11 febbraio 2004, 24 marzo 2004, 7 aprile 2004, 19, 26 maggio 2004, 16 giugno 2004, 14, 21, 27, 29 luglio 2004, 15 settembre 2004, 1°, 2, 8 febbraio 2005 Esaminato in Aula il 10 marzo 2005 e approvato in un testo unificato il 7 luglio 2005

S. 3537 (assorbe S. 1036, S. 1276, S. 2253, S. 902) Assegnato alle Commissioni riunite 2ª (Giustizia), Commissione speciale in materia d'infanzia e di minori in sede deliberante in data 15 luglio 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 14, 20 dicembre 2005, 17, 18 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 24 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 14 febbraio 2006, n. 55

Modifiche al codice civile in materia di patto di famiglia pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Enrico Buemi (Misto, SDI) ed altri Natura: ordinaria

228 Presentazione: 8 aprile 2003

Iter parlamentare:

C. 3870 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 12 maggio 2003 Esaminato dalla Commissione il 23 settembre 2003, 21 ottobre 2003, 11 marzo 2004, 3 maggio 2005, 16, 21 giugno 2005, 6, 19 e 21 luglio 2005 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 25 luglio 2005

S. 3567 (assorbe S. 1353) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 28 luglio 2005. Nuovamente assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede deliberante in data 25 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente l'8 novembre 2005 e il 19 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante il 26 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 31 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 14 febbraio 2006, n. 56

Modifica all'articolo 295 del codice di procedura penale, in materia di intercettazioni per la ricerca del latitante pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: Sen. Antonino Caruso (AN) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 20 aprile 2005

Iter parlamentare:

S. 3397 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 5 maggio 2005. Nuovamente assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede deliberante in data 7 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 10 e 18 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante il 12 luglio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 20 luglio 2005

C. 6024 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 28 luglio 2005. Nuovamente assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede legislativa in data 6 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 13, 22 settembre 2005 e 11 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa e approvato con modifiche il 7 febbraio 2006 229

S. 3397-B Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede deliberante in data 8 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 6 febbraio 2006, n. 57

Adesione al Protocollo del 1997 di emendamento della Convenzione internazionale per la prevenzione dell'inquinamento causato da navi del 1973, come modificata dal Protocollo del 1978, con Allegato VI ed Appendici, fatto a Londra il 26 settembre 1997 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 51 del 2 marzo 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 18 luglio 2005

Iter parlamentare:

S. 3550 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 14 settembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 15 e 16 novembre 2005 Esaminato in Aula ed approvato il 22 novembre 2005

C. 6192 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 24 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 13 dicembre 2005 e l'11 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 16 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 24 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 6 febbraio 2006, n. 58

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Nicaragua sulla promozione e protezione degli investimenti, fatto a Managua il 20 aprile 2004

230 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 51 del 2 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 20 maggio 2005

Iter parlamentare:

S. 3435 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 12 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 29 novembre 2005 e il 13 dicembre 2005 Esaminato in Aula e approvato il 14 dicembre 2005

C. 6227 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 21 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 17 e 19 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 23 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 24 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 13 febbraio 2006, n. 59

Modifica all'articolo 52 del codice penale in materia di diritto all'autotutela in un privato domicilio pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 51 del 2 marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: Sen. Furio Gubetti (FI) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 20 dicembre 2002

Iter parlamentare:

S. 1899 (assorbe S. 2287) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 19 marzo 2003 Esaminato dalla Commissione il 10 febbraio 2004, 4, 16, 23 marzo 2004, 1°, 7, 20, 21, 22 aprile 2004 Esaminato in Aula il 6, 19 ottobre 2004, 2 novembre 2004, 9, 16, 17 febbraio 2005, 18, 19 maggio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 6 luglio 2005

C. 5982 (assorbe C. 4115, C. 4926, C. 5417) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 12 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 21 luglio 2005, 22 settembre 2005, 4, 18, 19 e 27 ottobre 2005

231 Esaminato in Aula il 28 novembre 2005, 23 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 24 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 8 febbraio 2006, n. 60

Modifica alla legge 14 febbraio 1974, n. 37, in materia di accesso dei cani guida dei ciechi sui mezzi di trasporto pubblico e negli esercizi aperti al pubblico pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 3 marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Luigi Giacco (DS-U) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 30 maggio 2001

Iter parlamentare:

C. 294 (assorbe C. 633) Assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 28 giugno 2001. Nuovamente assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede legislativa in data 12 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 19 ottobre 2005, 15, 29 novembre 2005 e 22 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 17 gennaio 2006 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 18 gennaio 2006

S. 3736 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede deliberante in data 25 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 31 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 1° febbraio 2006

* * * * * *

Legge 8 febbraio 2006, n. 61

Istituzione di zone di protezione ecologica oltre il limite esterno del mare territoriale pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 3 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II 232 Natura: ordinaria Presentazione: 18 ottobre 2004

Iter parlamentare:

C. 5358 Assegnato alle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri e comunitari), 8ª (Ambiente, territorio e lavori pubblici) in sede referente in data 25 novembre 2004 Esaminato dalle Commissioni riunite il 16 dicembre 2004, 25, 27 gennaio 2005 e il 2 marzo 2005 Esaminato in Aula il 30 maggio 2005 e approvato il 31 maggio 2005

S. 3473 Assegnato alle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri, emigrazione), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede referente in data 8 giugno 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 16 novembre 2005 e il 17 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 31 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 6 febbraio 2006, n. 64

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e le Nazioni Unite per l'esecuzione delle sentenze del Tribunale penale internazionale per il Ruanda, fatto a Roma il 17 marzo 2004, e norme di adeguamento dell'ordinamento interno pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 18 luglio 2005

Iter parlamentare:

S. 3552 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 3 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione il 15 e 16 novembre 2005 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 22 novembre 2005

C. 6193 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 24 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 20 dicembre 2005 e l'11 gennaio 2006

233 Esaminato in Aula il 16 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 24 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 6 febbraio 2006, n. 65

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Senegal in materia di promozione e protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Dakar il 13 ottobre 2000 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 15 novembre 2004

Iter parlamentare:

S. 3212 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 7 dicembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 23 novembre 2005 Esaminato in Aula e approvato il 14 dicembre 2005

C. 6225 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 21 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 17 e 19 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 23 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 24 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 6 febbraio 2006, n. 66

Adesione della Repubblica italiana all'Accordo sulla conservazione degli uccelli acquatici migratori dell'Africa - EURASIA, con Allegati e Tabelle, fatto a L'Aja il 15 agosto 1996 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4 marzo 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria

234 Presentazione: 27 ottobre 2004

Iter parlamentare:

S. 3177 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 novembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 5 ottobre 2005 e il 23 novembre 2005 Esaminato in Aula e approvato il 14 dicembre 2005

C. 6224 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 21 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 17 e 19 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 23 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 24 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 1° marzo 2006, n. 67

Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 2 luglio 2003

Iter parlamentare:

C. 4129 Assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 17 luglio 2003 Esaminato dalla Commissione il 10, 16, 23 febbraio 2005, 8 marzo 2005, 6 aprile 2005, 5 luglio 2005 e 14 settembre 2005 Esaminato in Aula il 16 settembre 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 30 novembre 2005

S. 3674 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 5 dicembre 2005. Nuovamente assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede deliberante in data 11 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato definitivamente il 17 giugno 2006

* * * * * *

235

Legge 13 febbraio 2006, n. 70

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Consiglio dei Ministri della Bosnia Erzegovina sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di viaggiatori e merci, fatto a Sarajevo il 28 aprile 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 30 luglio 2004

Iter parlamentare:

C. 5204 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 20 settembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 28 settembre 2004 e il 10 novembre 2005 Esaminato in Aula il 1° dicembre 2005 e approvato il 22 dicembre 2005

S. 3708 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 11 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 17, 24 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 31 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 13 febbraio 2006, n. 71

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica islamica del Pakistan sulla lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti, sostanze psicotrope e precursori, fatto a Roma il 29 settembre 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 56 dell'8 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 13 settembre 2005

Iter parlamentare:

236 C. 6068 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 26 settembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 19 ottobre 2005 e il 17 novembre 2005 Esaminato in Aula il 1° dicembre 2005 e approvato il 22 dicembre 2005

S. 3704 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 10 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 17 e il 24 gennaio 2005 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 31 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 13 febbraio 2006, n. 72

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Namibia sulla promozione e protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Windhoek il 9 luglio 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 57 del 9 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 20 settembre 2005

Iter parlamentare:

C. 6086 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 19 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione il 16 novembre 2005 e l'11 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 16 gennaio 2006 e approvato il 19 gennaio 2006

S. 3743 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 25 e 31 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 31 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 13 febbraio 2006, n. 73

237 Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Macedonia sulla cooperazione in campo turistico, fatto a Skopje il 15 novembre 2002 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 57 del 9 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 21 luglio 2005

Iter parlamentare:

C. 6008 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 12 settembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 21 settembre 2005 e il 17 novembre 2005 Esaminato in Aula il 1° dicembre 2005 e approvato il 22 dicembre 2005

S. 3706 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 11 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 17 e 31 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 31 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 13 febbraio 2006, n. 74

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Consiglio federale svizzero, con Annesso, fatto a Berna il 14 maggio 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 57 del 9 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 31 maggio 2005

Iter parlamentare:

C. 5888 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 29 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 26 luglio 2005 e il 10 novembre 2005 Esaminato in Aula il 21 novembre 2005 e approvato il 22 novembre 2005

S. 3663 238 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 25 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 29 novembre 2005 e il 17 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 31 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 13 febbraio 2006, n. 76

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo del Regno della Thailandia, con Annesso, fatto a Roma il 22 settembre 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 13 settembre 2005

Iter parlamentare:

C. 6067 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 5 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione il 19 ottobre 2005, 17 novembre 2005 e il 1° dicembre 2005 Esaminato in Aula il 20 dicembre 2005 e approvato il 22 dicembre 2005

S. 3705 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 10 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 17 e 24 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 31 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 20 febbraio 2006, n. 77

Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella "lista del patrimonio mondiale", posti sotto la tutela dell'UNESCO pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2006

239

Iniziativa Parlamentare: Sen. Franco Asciutti (FI) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 18 aprile 2003

Iter parlamentare:

S. 2221 Assegnato alla 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede referente in data 17 febbraio 2004. Nuovamente assegnato alla 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede deliberante in data 16 dicembre 2004 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 4, 24 marzo 2004, 7 aprile 2004 e 6 luglio 2004 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante il 19 gennaio 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto l'8 febbraio 2005

C. 5614 (assorbe C. 4509, C. 5896) Assegnato alla 7ª (Cultura, scienza e istruzione) in sede referente in data 14 febbraio 2005. Nuovamente assegnato alla 7ª (Cultura, scienza e istruzione) in sede legislativa in data 2 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 3, 9 marzo 2005 e il 31 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 2, 7 febbraio 2006 e approvato con modifiche l'8 febbraio 2006

S. 2221-B Assegnato alla 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede deliberante in data 8 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione e approvato definitivamente il 9 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 22 febbraio 2006, n. 78

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 3, recante attuazione della direttiva 98/44/CE in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 11 gennaio 2006

Iter parlamentare:

240 C. 6258 Assegnato alle Commissioni riunite 10ª (Attività produttive, commercio e turismo), 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 11 gennaio 2006 Esaminato dalle Commissioni riunite il 18 e 19 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 23 gennaio 2006 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 26 gennaio 2006

S. 3760 Assegnato alle Commissioni riunite 10ª (Industria, commercio, turismo), 12ª (Igiene e sanità) in sede referente in data 30 gennaio 2006 Esaminato dalle Commissioni riunite il 31 gennaio 2006 e il 1° febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 14 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 20 febbraio 2006, n. 79

Istituzione del profilo di docente presso la Scuola di lingue estere dell'Esercito pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 59 dell'11 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 30 novembre 2004

Iter parlamentare:

S. 3234 Assegnato alla 4ª (Difesa) in sede deliberante in data 16 dicembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 23 febbraio 2005, 9, 16 marzo 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 21 luglio 2005

C. 6023 (assorbe C. 5654) Assegnato alla 11ª (Lavoro pubblico e privato) in sede referente in data 29 luglio 2005. Nuovamente assegnato alla 11ª (Lavoro pubblico e privato) in sede legislativa in data 2 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 21 settembre 2005, 12, 19 ottobre 2005, 19, 31 gennaio 2006 e 1° febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 2 febbraio 2006 e approvato con modifiche il 7 febbraio 2006

S. 3234-B Assegnato alla 4ª (Difesa) in sede deliberante in data 8 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione e approvato definitivamente il 9 febbraio 2006

241

* * * * * *

Legge 9 marzo 2006, n. 80

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 4, recante misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento della pubblica amministrazione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 59 dell'11 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 11 gennaio 2006

Iter parlamentare:

C. 6259 Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 11 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 17, 19, 23 e 24 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 16, 19, 30 gennaio 2006, 14, 15, 16, 22 febbraio 2006 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 23 febbraio 2006

S. 3793 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 24 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 28 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 28 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 11 marzo 2006, n. 81

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 2, recante interventi urgenti per i settori dell'agricoltura, dell'agroindustria, della pesca, nonché in materia di fiscalità d'impresa pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 59 dell'11 marzo 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 11 gennaio 2006

242 Iter parlamentare:

S. 3723 Assegnato alla 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) in sede referente in data 11 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 17, 18, 19, 24, 25, 26 e 31 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 1°, 8 febbraio 2006 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 9 febbraio 2006

C. 6352 Assegnato alla 13ª (Agricoltura) in sede referente in data 14 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 14 febbraio 2006 Esaminato in Aula il 14, 16 febbraio 2006 e approvato con modifiche il 22 febbraio 2006

S. 3723-B Assegnato alla 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) in sede referente in data 23 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 28 febbraio 2006 Esaminato in Aula il 28 febbraio 2006 e approvato definitivamente il 1° marzo 2006 Rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica il 3 marzo 2006

S 3723-B/BIS Assegnato alla 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) in sede referente in data 3 marzo 2006 Esaminato dalla Commissione il 7 marzo 2006 Esaminato in Aula e approvato con modifiche il 7 marzo 2006

C 6352-B Assegnato alla 13ª (Agricoltura) in sede referente in data 8 marzo 2006 Esaminato dalla Commissione l'8 marzo 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente l'8 marzo 2006

* * * * * *

Legge 20 febbraio 2006, n. 82

Disposizioni di attuazione della normativa comunitaria concernente l'organizzazione comune di mercato (OCM) del vino pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13 marzo 2006 suppl. ord.

Iniziativa Parlamentare: On. Manlio Collavini (FI) ed altri; On. Aldo Preda (DS-U) ed altri Natura: ordinaria

243 Presentazione: 30 maggio 2001

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO C. 31, C. 2743 Assegnato alla 13ª (Agricoltura) in sede referente in data 5 novembre 2001. Nuovamente assegnato alla 13ª (Agricoltura) in sede legislativa in data 17 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 10 luglio 2002, 18, 24 settembre 2002, 24 novembre 2004, 6 aprile 2005, 4 maggio 2005, 29 giugno 2005, 12 luglio 2005, 14 dicembre 2005 Esaminato in Aula il 17 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 18, 24 gennaio 2006 e approvato in un testo unificato il 25 gennaio 2006

S. 3754 Assegnato alla 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) in sede deliberante in data 26 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 31 gennaio 2006, 1°, 8 febbraio 2006 e approvato definitivamente il 9 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 13 febbraio 2006, n. 83

Adesione della Repubblica italiana all'Accordo sui privilegi e le immunità del Tribunale internazionale del diritto del mare, adottato a New York il 23 maggio 1997 ed aperto alla firma il 1° luglio 1997 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 20 settembre 2005

Iter parlamentare:

C. 6085 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 7 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione il 19 ottobre 2005, 17 novembre 2005 e il 1° dicembre 2005 Esaminato in Aula il 20 dicembre 2005 e approvato il 22 dicembre 2005

S. 3703 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 10 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 17 e 24 gennaio 2006 244 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 31 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 22 febbraio 2006, n. 84

Disciplina dell'attività professionale di tintolavanderia pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13 marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Lorena Milanato (FI) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 7 ottobre 2004

Iter parlamentare:

C. 5337 (assorbe C. 1208, C. 270) Assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede referente in data 2 novembre 2004. Nuovamente assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede legislativa in data 25 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 28 settembre 2005, 8, 29 novembre 2005 e 23 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 25 gennaio 2006

S. 3761 (assorbe S. 2218) Assegnato alla 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede deliberante in data 31 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 1°, 7 febbraio 2006 e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 24 febbraio 2006, n. 85

Modifiche al codice penale in materia di reati di opinione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13 marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Carolina Lussana (LNFP) Natura: ordinaria Presentazione: 15 dicembre 2004

245

Iter parlamentare:

C. 5490 (assorbe C. 2443, C. 3402, C. 3975, C. 5552) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 19 gennaio 2005 Esaminato dalla Commissione l'8, 22 febbraio 2005, 22 marzo 2005, 30, 31 maggio 2005, 16, 21, 22, 23 giugno 2005 Esaminato in Aula il 27 giugno 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 6 luglio 2005

S. 3538 (assorbe S. 1980, S. 2627, S. 3064) Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 12 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 10, 23 novembre 2005, 29 novembre 2005, 20, 23 dicembre 2005 e 11 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 24 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 25 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 3 marzo 2006, n. 86

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° febbraio 2006, n. 23, recante misure urgenti per i conduttori di immobili in condizioni di particolare disagio abitativo, conseguente a provvedimenti esecutivi di rilascio in determinati comuni pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 2 febbraio 2006

Iter parlamentare:

S. 3768 Assegnato alle Commissioni riunite 2ª (Giustizia), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede referente in data 2 febbraio 2006 Esaminato dalle Commissioni riunite il 7 e l'8 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 15 febbraio 2006

C. 6360 Assegnato alla 8ª (Ambiente, territorio e lavori pubblici) in sede referente in data 15 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 15 e 16 febbraio 2006

246 Esaminato in Aula il 16 febbraio 2006 e approvato definitivamente il 23 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 13 febbraio 2006, n. 87

Adesione della Repubblica italiana al Protocollo del 1996 alla Convenzione del 1972 sulla prevenzione dell'inquinamento dei mari causato dall'immersione di rifiuti, fatto a Londra il 7 novembre 1996, con allegati pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 31 maggio 2005

Iter parlamentare:

C. 5889 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 17 giugno 2005 Esaminato dalla Commissione il 29 giugno 2005 e il 17 novembre 2005 Esaminato in Aula il 1° dicembre 2005 e approvato il 22 dicembre 2005

S. 3707 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 11 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 17 e 24 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 31 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 13 febbraio 2006, n. 88

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Sud Africa, con Allegato, fatto a Città del Capo il 13 novembre 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II

247 Natura: ordinaria Presentazione: 7 ottobre 2004

Iter parlamentare:

C. 5335 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 3 novembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 23 novembre 2004, 17 novembre 2005 e l'11 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 16 gennaio 2006 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 19 gennaio 2006

S. 3741 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 25 e 31 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 31 gennaio 2006

* * * * * *

Legge 20 febbraio 2006, n. 90

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Cile, con Allegato, fatto a Roma il 6 ottobre 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.62 del 15 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 7 febbraio 2005

Iter parlamentare:

S. 3289 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 22 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 29 novembre 2005 e il 31 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 31 gennaio 2006

C. 6311 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 3 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione l'8 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

* * * * * * 248

Legge 20 febbraio 2006, n. 91

Norme in favore dei familiari superstiti degli aviatori italiani vittime dell'eccidio avvenuto a Kindu l'11 novembre 1961 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 15 marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Marco Boato (Misto, VU) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 3 marzo 2005

Iter parlamentare:

C. 5692 Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 17 marzo 2005. Nuovamente assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede legislativa in data 18 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 3, 8, 10, 15 novembre 2005 e 18 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 19 gennaio 2006

S. 3738 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede deliberante in data 25 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 31 gennaio 2006 e approvato definitivamente il 7 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 20 febbraio 2006, n. 92

Norme per la concessione di contributi statali alle associazioni combattentistiche pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 15 marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: Sen. Michele Bonatesta (AN); Sen. Gianni Nieddu (DS-U) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 21 maggio 2003

Iter parlamentare: 249

TESTO UNIFICATO S. 2274, S. 2275 Assegnato alla 4ª (Difesa) in sede referente in data 27 maggio 2003 Esaminato dalla Commissione il 23 luglio 2003, 25 novembre 2003. 3 marzo 2004 e 23 novembre 2004 Esaminato in Aula il 10 febbraio 2005, 17 gennaio 2006 e approvato in un testo unificato il 19 gennaio 2006

C. 6277 (assorbe C. 5618, C. 5632) Assegnato alla 4ª (Difesa) in sede referente in data 1 febbraio 2006. Nuovamente assegnato alla 4ª (Difesa) in sede legislativa in data 8 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 7 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 20 febbraio 2006, n. 93

Ratifica ed esecuzione del Protocollo recante modifica della Convenzione che istituisce un ufficio europeo di polizia (Convenzione EUROPOL) e del Protocollo relativo ai privilegi e alle immunità dell'EUROPOL, dei membri dei suoi organi, dei suoi vicedirettori e agenti, fatto a Bruxelles il 28 novembre 2002 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 15 marzo 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 8 novembre 2005

Iter parlamentare:

S. 3644 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 21 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 30 novembre 2005 e il 17 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato il 31 gennaio 2006

C. 6314 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 3 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione l'8 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

250 * * * * * *

Legge 20 febbraio 2006, n. 94

Ratifica ed esecuzione del Protocollo elaborato in base all'articolo 43, paragrafo 1, della Convenzione che istituisce un Ufficio europeo di polizia (Convenzione EUROPOL) che modifica detta Convenzione, fatto a Bruxelles il 27 novembre 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 15 marzo 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 6 dicembre 2005

Iter parlamentare:

S. 3685 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 9 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 17 e 31 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato il 31 gennaio 2006

C. 6317 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 3 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione l'8 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 20 febbraio 2006, n. 95

Nuova disciplina in favore dei minorati auditivi pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: Sen. Tomaso Zanoletti (UDC) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 12 maggio 2005

Iter parlamentare:

S. 3417

251 Assegnato alla 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede referente in data 24 maggio 2005. Nuovamente assegnato alla 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede deliberante in data 2 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 30 giugno 2005, 5, 26 luglio 2005 e il 15 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 14 dicembre 2005

C. 6231 Assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede referente in data 22 dicembre 2005. Nuovamente assegnato alla 12ª (Affari sociali) in sede legislativa in data 8 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 17 gennaio 2006, 1° e 7 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa e approvato con modifiche l'8 febbraio 2006

S. 3417-B Assegnato alla 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede deliberante in data 8 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione e approvato definitivamente il 9 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 20 febbraio 2006, n. 96

Disciplina dell'agriturismo pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Giuseppe Molinari (MARGH-U); On. Giacomo De Ghislanzoni Cardoli (FI) ed altri; On. Stefano Losurdo (AN) ed altri; On. Giuseppe Rossiello (DS-U) ed altri; On. Carla Rocchi (MARGH-U) Natura: ordinaria Presentazione: 13 giugno 2001

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO C. 817. C. 1085, C. 1198, C. 2596, C. 2635 Assegnato alla 13ª (Agricoltura) in sede referente in data 14 dicembre 2001 Esaminato dalla Commissione il 7, 9, 15 maggio 2002, 22 gennaio 2003, 26 febbraio 2003, 13, 19, 25 marzo 2003, 7 aprile 2004, 20 maggio 2004 e 23 settembre 2004 Esaminato in Aula il 17 maggio 2005 e approvato in un testo unificato il 18 maggio 2005

S. 3438 (assorbe S. 2801) Petizione n. 1215

252 Assegnato alla 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) in sede referente in data 25 maggio 2005. Nuovamente assegnato alla 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) in sede deliberante in data 7 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 5, 6, 7, 12, 19, 26 luglio 2005, 14, 15, 22 settembre 2005, 15 novembre 2005, 11, 31 gennaio 2006, 1° e 2 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato con modifiche l'8 febbraio 2006

C. 817-1085-1198-2596-2635-B Assegnato alla 13ª (Agricoltura) in sede legislativa in data 8 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 20 febbraio 2006, n. 97

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Regno di Svezia sulla cooperazione culturale, educativa, scientifica e tecnologica, fatto a Roma il 29 novembre 2001 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 31 maggio 2005

Iter parlamentare:

S. 3449 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 3 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 29 novembre 2005 e il 20 dicembre 2005 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 31 gennaio 2006

C. 6313 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 3 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione l'8 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 21 febbraio 2006, n. 98

253 Modifica delle tabelle A e B allegate al decreto legislativo 19 febbraio 1998, n. 51, con istituzione della sezione distaccata del Tribunale di Varese nella città di Luino pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: Sen. Piero Pellicini (AN) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 11 ottobre 2001

Iter parlamentare:

S. 735 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 5 novembre 2001. Nuovamente assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede deliberante in data 6 maggio 2002 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 20, 22 novembre 2001, 6 dicembre 2001, 17 gennaio 2002 e 19 febbraio 2002 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 15 maggio 2002

C. 2759 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 27 maggio 2002. Nuovamente assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede legislativa in data 6 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 27, 28 maggio 2003, 27 gennaio 2004, 29 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa e approvato definitivamente il 7 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 20 febbraio 2006, n. 99

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di mutua assistenza amministrativa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo federale della Repubblica federale di Jugoslavia per la prevenzione, l'accertamento e la repressione delle infrazioni doganali, con allegato, fatto a Belgrado il 29 marzo 2002 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 marzo 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 1° marzo 2005

254 Iter parlamentare:

S. 3324 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 21 marzo 2005 Esaminato dalla Commissione il 30 novembre 2005 e il 26 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 31 gennaio 2006

C. 6312 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 3 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione l'8 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 20 febbraio 2006, n. 100

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Azerbaijan sulla mutua assistenza amministrativa per la prevenzione, l'accertamento e la repressione delle infrazioni doganali, con Allegato, fatto a Roma il 24 febbraio 2005 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 marzo 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 30 novembre 2005

Iter parlamentare:

S. 3670 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 9 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 18 e 26 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 31 gennaio 2006

C. 6316 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 3 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione l'8 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

* * * * * *

255 Legge 20 febbraio 2006, n. 101

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di mutua assistenza amministrativa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica islamica dell'Iran per la prevenzione, l'accertamento e la repressione delle infrazioni doganali, con Allegato, fatto a Teheran l'11 ottobre 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 marzo 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 8 novembre 2005

Iter parlamentare:

S. 3646 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 21 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 29 novembre 2005 e 20 dicembre 2005 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 31 gennaio 2006

C. 6315 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 3 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione l'8 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 21 febbraio 2006, n. 102

Disposizioni in materia di conseguenze derivanti da incidenti stradali pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Francesco Carboni (DS-U) ed altri; On. Filippo Misuraca (FI) ed altri; On. Marcella Lucidi (DS-U); On. Tommaso Foti (AN) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 6 giugno 2001

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO C. 521, C. 866, C. 1857, C. 4125 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 28 giugno 2001

256 Esaminato dalla Commissione il 23, 30 gennaio 2002, 12 febbraio 2002, 23 gennaio 2003, 13 febbraio 2003, 14 ottobre 2003, 13 novembre 2003, 2, 3 dicembre 2003, 14 gennaio 2004, 11 febbraio 2004, 11 marzo 2004 e 6 maggio 2004 Esaminato in Aula il 7 marzo 2005 e approvato in un testo unificato il 9 marzo 2005

S. 3337 Assegnato alla 2ª (Giustizia) in sede referente in data 15 marzo 2005 Esaminato dalla Commissione il 10 maggio 2005, 14 giugno 2005, 19, 27 luglio 2005, 20 settembre 2005 e l'11 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 9 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 24 febbraio 2006, n. 103

Disposizioni concernenti iniziative volte a favorire lo sviluppo della cultura della pace pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: Sen. Renzo Michelini (Aut) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 28 settembre 2005

Iter parlamentare:

S. 3606 Assegnato alla 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede referente in data 11 ottobre 2005. Nuovamente assegnato alla 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede deliberante in data 25 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 16, 23, 29, 30 novembre 2005 e il 23 dicembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 31 gennaio 2006

C. 6310 Assegnato alla 7ª (Cultura, scienza e istruzione) in sede legislativa in data 6 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 7 febbraio 2006 e approvato definitivamente il 9 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 24 febbraio 2006, n. 104 257

Modifica della disciplina normativa relativa alla tutela della maternità delle donne dirigenti pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: Sen. Tomaso Zanoletti (UDC) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 28 aprile 2004

Iter parlamentare:

S. 2924 Assegnato alla 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede referente in data 2 luglio 2004. Nuovamente assegnato alla 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede deliberante in data 15 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 29 settembre 2004, 2 novembre 2004, 22 febbraio 2005, 8 marzo 2005 e 31 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 19 luglio 2005

C. 6009 Assegnato alla 11ª (Lavoro pubblico e privato) in sede referente in data 27 luglio 2005. Nuovamente assegnato alla 11ª (Lavoro pubblico e privato) in sede legislativa in data 8 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 21 settembre 2005, 12 ottobre 2005 e 2 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 27 febbraio 2006, n. 105

Interventi dello Stato nel sistema fieristico nazionale pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Alfiero Grandi (DS-U) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 22 febbraio 2002

Iter parlamentare:

258 C. 2406 (assorbe C. 2562, C. 3354) Assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede referente in data 11 aprile 2002 Esaminato dalla Commissione il 5, 19, 21, 27 novembre 2002, 4 dicembre 2002, 14 maggio 2003, 7, 21 ottobre 2003 e 6 novembre 2003 Esaminato in Aula il 10 novembre 2003 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 20 novembre 2003

S. 2596 Assegnato alla 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede deliberante in data 2 dicembre 2003 Esaminato dalla Commissione il 21 giugno 2005 e approvato con modifiche il 29 luglio 2005

C. 2406-B Assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede referente in data 29 settembre 2005 Esaminato dalla Commissione l'8, 10 novembre 2005 e il 1° febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente l'8 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 8 marzo 2006, n. 108

Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 2006, n. 19, recante misure urgenti per garantire l'approvvigionamento di gas naturale pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 26 gennaio 2006

Iter parlamentare:

S. 3756 Assegnato alla 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede referente in data 26 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 31 gennaio 2006, 1°, 14 e 15 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato il 15 febbraio 2006

C. 6359 Assegnato alla 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede referente in data 15 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 16 febbraio 2006

259 Esaminato in Aula il 16 febbraio 2006 e approvato definitivamente il 23 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 6 marzo 2006, n. 115

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d'Austria per la realizzazione di un tunnel ferroviario di base sull'asse del Brennero, fatto a Vienna il 30 aprile 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 13 aprile 2005

Iter parlamentare:

C. 5778 (assorbe C. 5715) Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 9 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 17 maggio 2005 e il 7 luglio 2005 Esaminato in Aula l'8 luglio 2005 e approvato il 13 luglio 2005

S. 3545 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 18 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione il 4 ottobre 2005 e il 7 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato con modifiche il 10 febbraio 2006

C. 5778-B Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 14 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 14 febbraio 2006 Esaminato in Aula il 16 febbraio 2006 e approvato definitivamente il 22 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 6 marzo 2006, n. 116

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato d'Israele in materia di cooperazione nel campo della sicurezza delle reti, fatto a Roma il 29 settembre 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo 2006 260

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 20 gennaio 2006

Iter parlamentare:

C. 6285 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 31 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 6 e 8 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato l'8 febbraio 2006

S. 3777 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 9 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 14 e 15 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 15 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 6 marzo 2006, n. 117

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Ungheria nel campo della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico, fatto a Roma il 21 maggio 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 71 del 25 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 3 settembre 2004

Iter parlamentare:

C. 5246 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 13 ottobre 2004 Esaminato dalla Commissione il 27 ottobre 2004, 17 novembre 2005 e 11 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 16 gennaio 2006 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 19 gennaio 2006

S. 3740 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 25 gennaio 2006 e il 14 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 15 febbraio 2006

261

* * * * * *

Legge 6 marzo 2006, n. 119

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica gabonese sulla promozione e la protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Libreville il 28 giugno 1999 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 72 del 27 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 3 ottobre 2005

Iter parlamentare:

C. 6107 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 21 ottobre 2005 Esaminato dalla Commissione il 16 novembre 2005 e l'11 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 16 gennaio 2006 e approvato il 19 gennaio 2006

S. 3744 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 25 gennaio 2006 e il 14 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 15 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 6 marzo 2006, n. 120

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio Federale della Confederazione svizzera sulla effettuazione di attività congiunte di addestramento e formazione militare delle rispettive Forze armate, fatto a Berna il 24 maggio 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 72 del 27 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria

262 Presentazione: 20 ottobre 2005

Iter parlamentare:

C. 6146 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 7 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 20 dicembre 2005 e 11 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 16 gennaio 2006 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 19 gennaio 2006

S. 3746 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 25 gennaio 2006 e il 14 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 15 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 20 marzo 2006, n. 121

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 marzo 2006, n. 75, recante modificazioni alla composizione grafica delle schede per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 72 del 27 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 9 marzo 2006

Iter parlamentare:

S. 3797 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 9 marzo 2006 Esaminato dalla Commissione il 14 marzo 2006 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 14 marzo 2006

C. 6363 Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 15 marzo 2006 Esaminato dalla Commissione il 15 marzo 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 15 marzo 2006

* * * * * *

263

Legge 6 marzo 2006, n. 122

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla istituzione dell'Organizzazione internazionale per lo sviluppo della pesca in Europa centrale ed orientale (Eurofish), con Atto finale, fatto a Copenhagen il 23 maggio 2000 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 15 dicembre 2004

Iter parlamentare:

C. 5488 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 10 febbraio 2005 Esaminato dalla Commissione il 3 marzo 2005, 10, 17 novembre 2005 e 11 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 16 gennaio 2006 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 19 gennaio 2006

S. 3742 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 25 gennaio 2006 e il 7 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato con modifiche il 10 febbraio 2006

C. 5488-B Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 14 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 14 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 15 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 6 marzo 2006, n. 123

Ratifica ed esecuzione del Protocollo sui privilegi e le immunità dell'Autorità internazionale dei fondi marini, fatto a Kingston il 27 marzo 1998 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2006

264

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 8 novembre 2005

Iter parlamentare:

C. 6169 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 23 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 20 dicembre 2005 e l'11 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 16 gennaio 2006 e approvato il 19 gennaio 2006

S. 3747 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 25 gennaio 2006 e il 14 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 15 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 8 marzo 2006, n. 124

Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, concernenti il riconoscimento della cittadinanza italiana ai connazionali dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia e loro discendenti pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2006

Iniziativa Parlamentare: On. Ettore Peretti (CCD-CDU Biancofiore); On. Giorgio Benvenuto (DS-U); On. Teodoro Buontempo (AN) ed altri; On. Roberto Menia (AN); On. Ettore Rosato (MARGH-U) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 13 febbraio 2002

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO C. 2337, C. 3208, C. 5199, C. 5691, C. 5791 Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede referente in data 3 giugno 2002. Nuovamente assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede legislativa in data 26 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 25 novembre 2004, 2, 14, 16 dicembre 2004, 24 maggio 2005, 14, 22 giugno 2005, 5, 12 e 13 luglio 2005 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 27 luglio 2005 e approvato in un testo unificato il 28 luglio 2005

S. 3582 (assorbe S. 2670, S. 3148, S. 3241, S. 3391, S. 3434) 265 Assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede deliberante in data 8 settembre 2005. Nuovamente assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede referente in data 22 settembre 2005. Nuovamente assegnato alla 1ª (Affari Costituzionali) in sede deliberante in data 23 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante il 21 e 22 settembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 27 settembre 2005 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante il 14 dicembre 2005 e approvato con modifiche il 9 febbraio 2006

C. 2337-3208-5199-5691-5791-B Assegnato alla 1ª (Affari costituzionali) in sede legislativa in data 9 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione e approvato definitivamente il 9 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 6 marzo 2006, n. 125

Ratifica ed esecuzione del Protocollo alla Convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico attraverso le frontiere a lunga distanza, relativo agli inquinanti organici persistenti, con annessi, fatto ad Aarhus il 24 giugno 1998 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 29 marzo 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 7 aprile 2005

Iter parlamentare:

S. 3383 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 maggio 2005 Esaminato dalla Commissione il 29 novembre 2005 e il 15 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 15 febbraio 2006

C. 6361 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 15 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 16 febbraio 2006 Esaminato in Aula il 16 febbraio 2006 e approvato definitivamente il 22 febbraio 2006

* * * * * *

266 Legge 6 marzo 2006, n. 126

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Libano, fatto a Beirut il 21 giugno 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 29 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 8 novembre 2005

Iter parlamentare:

S. 3645 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 21 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 29 novembre 2005 e il 17 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 31 gennaio 2006 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 10 febbraio 2006

C. 6353 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 14 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 14 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 15 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 24 marzo 2006, n. 127

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 6 marzo 2006, n. 68, recante misure urgenti per il reimpiego di lavoratori ultracinquantenni e proroga dei contratti di solidarietà, nonché disposizioni finanziarie pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 29 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 6 marzo 2006

Iter parlamentare:

C. 6362 267 Assegnato alle Commissioni riunite 11ª (Lavoro pubblico e privato), 5ª (Bilancio, tesoro e programmazione) in sede referente in data 8 marzo 2006 Esaminato dalle Commissioni riunite l'8 marzo 2006 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto l'8 marzo 2006

S. 3798 Assegnato alla 5ª (Bilancio) in sede referente in data 9 marzo 2006 Esaminato dalla Commissione il 14 marzo 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 14 marzo 2006

* * * * * *

Legge 6 marzo 2006, n. 130

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sui privilegi e le immunità della Corte penale internazionale, fatto a New York il 10 settembre 2002 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 30 marzo 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 20 ottobre 2005

Iter parlamentare:

C. 6145 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 8 novembre 2005 Esaminato dalla Commissione il 20 dicembre 2005 e l'11 gennaio 2006 Esaminato in Aula il 16 gennaio 2006 e approvato il 19 gennaio 2006

S. 3745 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 24 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 25 gennaio 2006 e il 14 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 15 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 6 marzo 2006, n. 131

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Azerbaijan in materia di

268 collaborazione culturale, scientifica e tecnologica, fatto a Baku il 1° giugno 2002 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 30 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 29 ottobre 2004

Iter parlamentare:

C. 5389 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 2 dicembre 2004 Esaminato dalla Commissione il 18 gennaio 2005, 10 e 17 novembre 2005 Esaminato in Aula il 1° dicembre 2005 e approvato il 22 dicembre 2005

S. 3709 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 11 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 17 gennaio 2006 e il 14 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione e approvato definitivamente il 15 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 6 marzo 2006, n. 132

Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'intesa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo del Sultanato dell'Oman, fatto a Roma il 22 marzo 2004, riguardante il settore della difesa pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 30 marzo 2006

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 16 dicembre 2005

Iter parlamentare:

S. 3694 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 19 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 24 e 31 gennaio 2006 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 10 febbraio 2006

C. 6355 269 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 14 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 14 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 15 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 6 marzo 2006, n. 137

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e le Repubbliche di Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua e Panama, dall'altra, con Allegato, fatto a Roma il 15 dicembre 2003 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5 aprile 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 22 dicembre 2005

Iter parlamentare:

C. 6239 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 25 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 1° e 8 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato l'8 febbraio 2006

S. 3775 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 9 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 14 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 15 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 6 marzo 2006, n. 138

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Comunità andina e i suoi Paesi membri, dall'altra, con Allegato, fatto a Roma il 15 dicembre 2003

270 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5 aprile 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi III Natura: ordinaria Presentazione: 22 dicembre 2005

Iter parlamentare:

C. 6240 Assegnato alla 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 25 gennaio 2006 Esaminato dalla Commissione il 1° e 8 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato l'8 febbraio 2006

S. 3776 Assegnato alla 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 9 febbraio 2006 Esaminato dalla Commissione il 14 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 15 febbraio 2006

* * * * * *

Legge 16 marzo 2006, n. 146

Ratifica ed esecuzione della Convenzione e dei Protocolli delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale, adottati dall'Assemblea generale il 15 novembre 2000 ed il 31 maggio 2001 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 85 dell'11 aprile 2006 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi II Natura: ordinaria Presentazione: 26 giugno 2003

Iter parlamentare:

S. 2351 Assegnato alle Commissioni riunite 2ª (Giustizia), 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 18 settembre 2003 Esaminato dalle Commissioni riunite il 9 dicembre 2003, 21 gennaio 2004, 11, 19 febbraio 2004, 18 e 25 marzo 2004 Esaminato in Aula il 22 novembre 2005 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 14 dicembre 2005

C. 6230

271 Assegnato alle Commissioni riunite 2ª (Giustizia), 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente in data 22 dicembre 2005 Esaminato dalle Commissioni riunite il 7, 8 e 9 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato con modifiche il 9 febbraio 2006

S. 2351-B Assegnato alle Commissioni riunite 2ª (Giustizia), 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede referente in data 10 febbraio 2006 Esaminato dalle Commissioni riunite il 14 e 15 febbraio 2006 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 15 febbraio 2006

* * * * * *

272

DISEGNI DI LEGGE APPROVATI DAL SENATO E ALL'ESAME DELLA CAMERA O IN SECONDA LETTURA AL SENATO ALLA DATA DEL 27 APRILE 2006

273

274

Numero totale dei disegni di legge approvati: 11

N. DDL TITOLO DATA APPROVAZIONE IN SENATO S. 404-B Nuova regolamentazione delle attività di In corso di esame in informazione scientifica farmaceutica e commissione 9 istituzione dell'albo degli informatori scientifici del farmaco febbraio 2006 S. 3153 Concessione di un contributo volontario 29 giugno 2005 alla Fondazione Asia - Europa (ASEF), con sede in Singapore T.U. S. 3245 Soppressione della Consulta araldica, in 17 gennaio 2006 e base alla XIV disposizione transitoria e S. 3399 finale della Costituzione S. 3551 Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di 14 dicembre 2005 coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica popolare cinese, firmato a Pechino il 4 dicembre 2004 S. 3587 Conversione in legge, con modificazioni, 5 ottobre 2005 del decreto-legge 17 agosto 2005, n. 163, (decaduto C. 6117) recante disposizioni urgenti in materia di infrastrutture S. 3596 Conversione in legge, con modificazioni, 19 ottobre 2005 del decreto-legge 21 settembre 2005, n. (decaduto S. 3596-B) 184, recante misure urgenti in materia di guida dei veicoli e patente a punti S. 3649 Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il 10 febbraio 2006 Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli Emirati Arabi Uniti relativo alla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Dubai il 13 dicembre 2003 S. 3660 Disposizioni in materia di pari opportunità 8 febbraio 2006 tra uomini e donne nell'accesso alle cariche elettive S. 3715 Conversione in legge del decreto-legge 30 31 gennaio 2006 dicembre 2005, n. 271, recante proroga di (decaduto C. 6309) termini in materia di efficacia di nuove disposizioni che modificano il processo civile

275 S. 3731 Conversione in legge, con modificazioni, 1° febbraio 2006 del decreto-legge 17 gennaio 2006, n. 6, (decaduto C. 6318) recante differimento dell'efficacia di talune disposizioni della legge 28 dicembre 2005, n. 262, sulla tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari, nonché finanziamento dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas

276

DECRETI-LEGGE DECADUTI

277

278

N. DDL TITOLO ESITO S. 3596-B Conversione in legge, con modificazioni, del Decaduto il 20 decreto-legge 21 settembre 2005, n. 184, recante novembre 2005 misure urgenti in materia di guida dei veicoli e patente a punti S. 3638 Conversione in legge del decreto-legge 3 novembre Decaduto il 2 2005, n. 224, recante interventi urgenti in materia gennaio 2006 di agroindustria e di ricerca e sperimentazione in agricoltura C. 6055 Conversione in legge del decreto-legge 17 agosto Decaduto il 17 2005, n. 164, recante disposizioni urgenti in ottobre 2005 materia di attività cinematografica C. 6117 Conversione in legge, con modificazioni, del Decaduto il 17 decreto-legge 17 agosto 2005, n. 163, recante ottobre 2005 disposizioni urgenti in materia di infrastrutture C. 6139 Conversione in legge del decreto legge 17 ottobre Decaduto il 17 2005, n. 211, recante misure urgenti per il dicembre 2005 raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica e disposizioni in materia aeroportuale C. 6162 Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre Decaduto il 2 2005, n. 223, recante differimento del termine per gennaio 2006 la rideterminazione dei canoni demaniali marittimi C 6271 Conversione in legge del decreto-legge 17 gennaio Decaduto il 19 2006, n. 9, recante disposizioni urgenti per la marzo 2006 partecipazione italiana alla missione internazionale in Iraq C 6272 Conversione in legge del decreto-legge 17 gennaio Decaduto il 19 2006, n. 10, recante disposizioni urgenti per la marzo 2006 partecipazione italiana a missioni internazionali C. 6309 Conversione in legge del decreto-legge 30 Decaduto il 28 dicembre 2005, n. 271, recante proroga di termini febbraio 2006 in materia di efficacia di nuove disposizioni che modificano il processo civile C 6318 Conversione in legge, con modificazioni, del Decaduto il 18 decreto-legge 17 gennaio 2006, n. 6, recante marzo 2006 differimento dell'efficacia di talune disposizioni della legge 28 dicembre 2005, n. 262, sulla tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari, nonché finanziamento dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas

279 280

ATTIVITÀ NON LEGISLATIVA

281

282

ASSEMBLEA

MOZIONI COMUNICAZIONI DEL GOVERNO ALTRI DIBATTITI

283

284

MOZIONI DISCUSSE IN ASSEMBLEA

285 Elenco delle mozioni

1. Discussione della mozione n. 1-00373, sulla raccolta delle firme per la presentazione delle candidature alle elezioni politiche

286 Discussione della mozione n. 1-00373, sulla raccolta delle firme per la presentazione delle candidature alle elezioni politiche

Assemblea

Seduta n. 950 del 1 febbraio 2006 (ant) Interventi: Sen. PERA Marcello (FI) (Presidente Senato) Sen. MARINI Cesare (Misto) Sen. TURRONI Sauro (Verdi-Un) Sen. VALDITARA Giuseppe (AN) Sen. TURCI Lanfranco (DS-U) Sen. MALAN Lucio (FI) Sen. PETRINI Pierluigi (Mar-DL-U) D'ALI' Antonio Sottosegretario interno Dichiarazioni di voto Sen. MALABARBA Luigi (Misto) - favorevole a nome del gruppo Sen. MANIERI Maria Rosaria (Misto) - favorevole a nome del gruppo Sen. TURRONI Sauro (Verdi-Un) - favorevole a nome del gruppo Sen. PETRINI Pierluigi (Mar-DL-U) - favorevole a nome del gruppo Sen. MAGNALBO' Luciano (AN) - contrario a nome del gruppo Sen. SALVI Cesare (DS-U) - favorevole a nome del gruppo ESITO: RESPINTO - Mozione n. 1-00373

Classificazione Teseo: FIRME E SOTTOSCRIZIONI CANDIDATURE ELETTORALI LISTE ELETTORALI ELEZIONI POLITICHE

287 288

COMUNICAZIONI DEL GOVERNO IN ASSEMBLEA

289 Elenco delle comunicazioni del Governo in Assemblea

1. Comunicazioni del Ministro dell'interno sull'immigrazione

2. Comunicazioni del Governo sulla vicenda del cittadino egiziano Abu Omar

3. Comunicazioni del Governo sugli attentati di Londra

4. Comunicazioni del Ministro dell'interno

5. Comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri sulle dimissioni del Ministro dell'economia e delle finanze, professor Domenico Siniscalco, e sulla nomina a tale carica dell'onorevole e conseguente discussione

6. Esposizione economico-finanziaria del Ministro dell'economia e delle finanze

7. Comunicazioni del Ministro dell'interno sull'omicidio del vice presidente del Consiglio regionale della Calabria, dottor Francesco Fortugno, e sulla situazione dell'ordine pubblico nella Regione e conseguente discussione

8. Comunicazioni del Ministro degli affari esteri sul bilancio dell'Unione Europea e conseguente discussione

9. Relazione del Ministro della giustizia sull'amministrazione della giustizia

290 Comunicazioni del Ministro dell'interno sull'immigrazione

Assemblea

Seduta n. 830 del 29 giugno 2005 (ant) Interventi: Sen. PERA Marcello (FI) (Presidente Senato) PISANU Giuseppe (Beppe) Ministro interno Sen. DE PAOLI Elidio (Misto) Sen. CRINO' Francesco Antonio (Misto) Sen. PAGLIARULO Gianfranco (Misto) Sen. FALOMI Antonio (Misto) Sen. MARTONE Francesco (Misto) Sen. FILIPPELLI Nicodemo Francesco (Misto) Sen. BISCARDINI Roberto (Misto) Sen. PETERLINI Oskar (Aut) Sen. DE ZULUETA Cayetana (Verdi-Un) Sen. PIROVANO Ettore Pietro (LP) Sen. D'ONOFRIO Francesco (UDC) Sen. BATTISTI Alessandro (Mar-DL-U) Sen. DE CORATO Riccardo (AN) Sen. BRUTTI Massimo (DS-U) Sen. BOSCETTO Gabriele (FI)

Classificazione Teseo: IMMIGRAZIONE SORVEGLIANZA DEGLI STRANIERI CENTRI E STRUTTURE DI UTILITA' SOCIALE

* * * * * *

Comunicazioni del Governo sulla vicenda del cittadino egiziano Abu Omar

Assemblea

Seduta n. 832 del 30 giugno 2005 (ant) Interventi: Sen. PERA Marcello (FI) (Presidente Senato) GIOVANARDI Carlo Amedeo Ministro rapporti col Parlam. Sen. FALOMI Antonio (Misto) Sen. MARINO Luigi (Misto) Sen. MALABARBA Luigi (Misto) Sen. DE ZULUETA Cayetana (Verdi-Un) Sen. PETRINI Pierluigi (Mar-DL-U) Sen. NIEDDU Gianni (DS-U) Sen. D'ONOFRIO Francesco (UDC) Sen. PIANETTA Enrico (FI)

Classificazione Teseo: STRANIERI SEQUESTRO DI PERSONA INDAGINI GIUDIZIARIE STATI UNITI D'AMERICA (USA)

* * * * * *

Comunicazioni del Governo sugli attentati di Londra

Assemblea

Seduta n. 838 del 7 luglio 2005 (pom) Interventi: Sen. PERA Marcello (FI) (Presidente Senato) PISANU Giuseppe (Beppe) Ministro interno Sen. PAGLIARULO Gianfranco (Misto) Sen. MALABARBA Luigi (Misto) Sen. FILIPPELLI Nicodemo Francesco (Misto) Sen. BISCARDINI Roberto 291 (Misto) Sen. BOCO Stefano (Verdi-Un) Sen. PIROVANO Ettore Pietro (LP) Sen. D'ONOFRIO Francesco (UDC) Sen. BORDON Willer (Mar-DL-U) Sen. SERVELLO Francesco (AN) Sen. ANGIUS Gavino (DS-U) Sen. MALAN Lucio (FI)

Classificazione Teseo: GRAN BRETAGNA TERRORISMO ATTENTATI

* * * * * *

Comunicazioni del Ministro dell'interno

Assemblea

Seduta n. 857 del 28 luglio 2005 (pom) Interventi: Sen. PERA Marcello (FI) (Presidente Senato) PISANU Giuseppe (Beppe) Ministro interno

Classificazione Teseo: TERRORISMO ATTENTATI COMMISSIONI E ORGANI CONSULTIVI ISLAMISMO

* * * * * *

Comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri sulle dimissioni del Ministro dell'economia e delle finanze, professor Domenico Siniscalco, e sulla nomina a tale carica dell'onorevole Giulio Tremonti e conseguente discussione

Assemblea

Seduta n. 870 del 27 settembre 2005 (pom) Interventi: BERLUSCONI Silvio Pres. Consiglio Presidenza del Consiglio dei ministri Sen. MARINO Luigi (Misto) Sen. OCCHETTO Achille (Misto) Sen. DONADI Massimo (Misto) Sen. MALABARBA Luigi (Misto) Sen. RIGHETTI Franco (Misto) Sen. BISCARDINI Roberto (Misto) Sen. ANDREOTTI Giulio (Aut) Sen. BOCO Stefano (Verdi-Un) Sen. FRANCO Paolo (LP) Sen. D'ONOFRIO Francesco (UDC) Sen. BORDON Willer (Mar-DL-U) Sen. TOFANI Oreste (AN) Sen. ANGIUS Gavino (DS-U) Sen. CANTONI Gianpiero Carlo (FI) Sen. PERA Marcello (FI) (Presidente Senato)

Classificazione Teseo: DIMISSIONI MINISTRI MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

* * * * * *

292 Esposizione economico-finanziaria del Ministro dell'economia e delle finanze

Assemblea

Seduta n. 876 del 4 ottobre 2005 (pom) Interventi: TREMONTI Giulio Ministro economia e finanze

Classificazione Teseo: LEGGE FINANZIARIA BILANCIO DELLO STATO

* * * * * *

Comunicazioni del Ministro dell'interno sull'omicidio del vice presidente del Consiglio regionale della Calabria, dottor Francesco Fortugno, e sulla situazione dell'ordine pubblico nella Regione e conseguente discussione

Assemblea

Seduta n. 887 del 20 ottobre 2005 (ant) Interventi: PISANU Giuseppe (Beppe) Ministro interno Sen. FISICHELLA Domenico (AN) (Vicepresidente Senato) Sen. VERALDI Donato Tommaso (Mar-DL-U) Sen. CRINO' Francesco Antonio (Misto) Sen. FILIPPELLI Nicodemo Francesco (Misto) Sen. MARINI Cesare (Misto) Sen. BOCO Stefano (Verdi-Un) Sen. PERUZZOTTI Luigi (LP) Sen. TREMATERRA Gino (UDC) Sen. MEDURI Renato (AN) Sen. SALVI Cesare (DS- U) (Vicepresidente Senato) Sen. IOVENE Antonio (DS-U) Sen. GENTILE Antonio (FI)

Classificazione Teseo: OMICIDIO CONSIGLIERI REGIONALI ORDINE PUBBLICO CRIMINALITA' ORGANIZZATA MAFIA E CAMORRA CALABRIA

* * * * * *

Comunicazioni del Ministro degli affari esteri sul bilancio dell'Unione Europea e conseguente discussione

Assemblea

Seduta n. 917 del 6 dicembre 2005 (pom) Interventi: FINI Gianfranco Ministro affari esteri Sen. MARTONE Francesco (Misto) Sen. FILIPPELLI Nicodemo Francesco (Misto) Sen. DE ZULUETA Cayetana (Verdi-Un) Sen. FRANCO Paolo (LP) Sen. SODANO Calogero (UDC) Sen. BASILE Filadelfio Guido (Mar-DL-U) Sen. TOFANI Oreste (AN) Sen. NAPOLITANO Giorgio (DS-U) Sen. GRECO Mario (FI) Sen. PERA Marcello (FI) (Presidente Senato)

Classificazione Teseo: 293 UNIONE EUROPEA DELIBERAZIONE DI BILANCIO

* * * * * *

Relazione del Ministro della giustizia sull'amministrazione della giustizia

Assemblea

Seduta n. 938 del 17 gennaio 2006 (pom) Interventi: CASTELLI Roberto Ministro giustizia Sen. CALVI Guido (DS-U) Sen. CONSOLO Giuseppe (AN) Sen. ZANCAN Giampaolo (Verdi-Un) Sen. CENTARO Roberto (FI) Sen. BATTISTI Alessandro (Mar-DL-U) Sen. FASSONE Elvio (DS-U) Sen. CAVALLARO Mario (Mar-DL-U) Sen. AYALA Giuseppe Maria (DS-U) Sen. TIRELLI Francesco (LP) Sen. CIRAMI Melchiorre (UDC) Sen. DALLA CHIESA Fernando (Mar- DL-U) Sen. BOBBIO Luigi (AN) Sen. MARITATI Alberto (DS-U) Sen. FILIPPELLI Nicodemo Francesco (Misto) Sen. BOREA Leonzio (UDC) Sen. MANZIONE Roberto (Mar-DL-U) Sen. SEMERARO Giuseppe (AN) Sen. BRUTTI Massimo (DS-U) Sen. ZICCONE Guido (FI) Sen. SALVI Cesare (DS-U) (Vicepresidente Senato) Atti Presentati: Risoluzione n. 6-00071 Sen. BRUTTI Massimo (DS-U) - Primo firmatario Risoluzione n. 6-00072 Sen. SCHIFANI Renato Giuseppe (FI) - Primo firmatario ESITO: RESPINTO - Risoluzione n. 6-00071 ESITO: APPROVATO - Risoluzione n. 6-00072

Classificazione Teseo: RELAZIONI GOVERNATIVE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

294

ALTRI DIBATTITI IN ASSEMBLEA

295 Elenco di altri dibattiti in Assemblea

1. Deliberazione per la costituzione in giudizio del Senato della Repubblica dinanzi alla Corte costituzionale per resistere in un conflitto di attribuzione sollevato dal Tribunale di Isernia

2. Deliberazione per la costituzione in giudizio del Senato della Repubblica dinanzi alla Corte costituzionale per resistere in un conflitto di attribuzione sollevato dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Milano

3. Discussione congiunta dei documenti: Rendiconto delle entrate e delle spese per l'anno finanziario 2003 (Doc. VIII n. 9) Progetto di bilancio interno del Senato per l'anno finanziario 2005 (Doc. VIII n. 10)

4. Discussione del documento: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2006-2009 (Doc. LVII n. 5)

5. Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nel 2004 (Doc. LXXXVII n.5)

296

Costituzione in giudizio del Senato della Repubblica per resistere in un conflitto di attribuzione sollevato dal Tribunale di Isernia

Assemblea

Seduta n. 818 del 15 giugno 2005 (ant) Interventi: Sen. SALVI Cesare (DS-U) (Vicepresidente Senato) Sen. ZANCAN Giampaolo (Verdi-Un) Sen. MANZIONE Roberto (Mar-DL-U) Sen. CONSOLO Giuseppe (AN) Sen. MARITATI Alberto (DS-U) Esito: approvata relaz. della giunta

Classificazione Teseo: CONFLITTI TRA POTERI SENATO DELLA REPUBBLICA IMMUNITA' PARLAMENTARE

* * * * * **

Costituzione in giudizio del Senato della Repubblica per resistere in un conflitto di attribuzione sollevato dal Tribunale di Milano

Assemblea

Seduta n. 913 del 1 dicembre 2005 (ant) Interventi: Sen. PERA Marcello (FI) (Presidente Senato) Sen. MANZIONE Roberto (Mar-DL-U) Sen. CONSOLO Giuseppe (AN) Esito: approvata relaz. della giunta

Classificazione Teseo: CONFLITTI TRA POTERI SENATO DELLA REPUBBLICA TRIBUNALI IMMUNITA' PARLAMENTARE REATI A MEZZO STAMPA

* * * * * **

Discussione congiunta dei documenti: Rendiconto delle entrate e delle spese per l'anno finanziario 2003 (Doc. VIII n. 9) Progetto di bilancio interno del Senato per l'anno finanziario 2005 (Doc. VIII n. 10)

Assemblea

Seduta n. 832 del 30 giugno 2005 (ant) Interventi: Sen. PERA Marcello (FI) (Presidente Senato) Sen. AZZOLLINI Antonio (FI) (Relatore) Sen. BRUNALE Giovanni (DS-U) Sen. MARTONE Francesco (Misto) Sen. PETERLINI Oskar (Aut) Sen. GASBARRI Mario (DS-U) Sen. FASOLINO Gaetano (FI)

297 Sen. MANFREDI Luigi (FI) Sen. CARUSO Antonino (AN) Sen. SERVELLO Francesco (AN) (Questore) Sen. VERALDI Donato Tommaso (Mar-DL-U) (Questore) Dichiarazioni di voto Sen. MACONI Loris Giuseppe (DS-U) Sen. CARRARA Valerio (FI) Sen. PETRINI Pierluigi (Mar-DL-U) Sen. SODANO Calogero (UDC) Esito: approvato

Classificazione Teseo: SENATO DELLA REPUBBLICA BILANCIO INTERNO

* * * * * **

Documento di programmazione economico- finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2006-2009 (Doc. LVII n. 5)

Assemblea

Seduta n. 854 del 26 luglio 2005 (pom) Interventi: Sen. NOCCO Giuseppe Onorato Benito (FI) (Relatore) Sen. CADDEO Rossano (DS-U) (Relatore di Minoranza) Sen. MORO Francesco (LP) (Vicepresidente Senato) Sen. CASTELLANI Pierluigi (Mar-DL-U) Sen. FRANCO Paolo (LP) Sen. SODANO Tommaso (Misto) Sen. DI SIENA Piero (DS-U) Sen. MICHELINI Renzo (Aut) Sen. DE PETRIS Loredana (Verdi-Un) Sen. VIVIANI Luigi (DS-U) Sen. CICCANTI Amedeo (UDC) Sen. MARINO Luigi (Misto) Sen. D'AMICO Natale Maria Alfonso (Mar-DL-U) Sen. PEDRINI Egidio Enrico (Aut) Sen. DEL PENNINO Antonio (Misto) Sen. GARRAFFA Costantino (DS-U) Sen. DONATI Anna (Verdi-Un) Sen. PEDRINI Egidio Enrico (Aut) Sen. FILIPPELLI Nicodemo Francesco (Misto) Sen. VILLONE Massimo (DS-U) Sen. ROTONDO Antonio (DS-U) Sen. BONGIORNO Giuseppe (AN) Sen. BATTAFARANO Giovanni Vittorio (DS-U) Sen. MODICA Luciano (DS-U) Sen. ZANDA Luigi Enrico (Mar-DL-U) Sen. BRUTTI Paolo (DS-U) Sen. CURTO Euprepio (AN) Sen. DETTORI Bruno (Mar-DL-U) Sen. CICOLANI Angelo Maria (FI) Sen. DINI Lamberto (Mar-DL-U) (Vicepresidente Senato) VEGAS Giuseppe Vice min. economia e finanze Atti presentati: - Risoluzione n.6-00067 Sen. MORO Francesco (LP) - Primo firmatario - Risoluzione n.6-00068 Sen. MUGNAI Franco (AN) - Primo firmatario - Risoluzione n.6-00069 Sen. SCHIFANI Renato Giuseppe (FI) - Primo firmatario Seduta n. 855 del 27 luglio 2005 (ant) Interventi: Sen. SALVI Cesare (DS-U) (Vicepresidente Senato) Sen. NOCCO Giuseppe Onorato Benito (FI) (Relatore) Sen. CADDEO Rossano (DS-U) (Relatore di Minoranza) VEGAS Giuseppe Vice min. economia e finanze Sen. MARTONE Francesco (Misto) Sen. EUFEMI Maurizio (UDC) Atti presentati: - Risoluzione n.6-00070 Sen. ANGIUS Gavino (DS-U) - Primo firmatario

Votazione della proposta di risoluzione n. 6-00069, accettata dal Governo Dichiarazioni di voto Sen. SODANO Tommaso (Misto) - contrario a nome del gruppo Sen. FILIPPELLI Nicodemo Francesco (Misto) - contrario a nome del gruppo Sen. 298 MARINO Luigi (Misto) - contrario a nome del gruppo Sen. MARINI Cesare (Misto) - contrario a nome del gruppo Sen. ROLLANDIN Augusto Arduino Claudio (Aut) - contrario a nome del gruppo Sen. RIPAMONTI Natale (Verdi-Un) - contrario a nome del gruppo Sen. FRANCO Paolo (LP) - favorevole a nome del gruppo Sen. TAROLLI Ivo (UDC) - favorevole a nome del gruppo Sen. GIARETTA Paolo (Mar-DL-U) - contrario a nome del gruppo Sen. GRILLOTTI Lamberto (AN) - favorevole a nome del gruppo Sen. MORANDO Enrico (DS-U) - contrario a nome del gruppo Sen. AZZOLLINI Antonio (FI) - favorevole a nome del gruppo Sen. AGONI Sergio (LP) - non prende parte alla votazione in dissenso dal gruppo Esito: approvato - Risoluzione n. 6-00069

Classificazione Teseo: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA

* * * * * **

Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nel 2004 (Doc. LXXXVII n. 5)

Assemblea

Seduta n. 903 del 22 novembre 2005 (pom) Discussione congiunta con ddl 3509, recante Legge comunitaria 2005 Interventi: Sen. GRECO Mario (FI) (Relatore) Sen. BASILE Filadelfio Guido (Mar-DL- U) Seduta n. 905 del 23 novembre 2005 (pom) Dichiarazioni di voto Sen. MALABARBA Luigi (Misto) - Sen. MARINO Luigi (Misto) - Sen. DONATI Anna (Verdi-Un) - Sen. BEDIN Tino (Mar-DL-U) - Sen. MANZELLA Andrea (DS-U) - Sen. EUFEMI Maurizio (UDC) -

Classificazione Teseo: RELAZIONI GOVERNATIVE UNIONE EUROPEA

299 300

COMMISSIONE

COMUNICAZIONI DEL GOVERNO AUDIZIONI INDAGINI CONOSCITIVE ATTI DEL GOVERNO SOTTOPOSTI A PARERE PARLAMENTARE

301

302

COMUNICAZIONI DEL GOVERNO IN COMMISSIONE

303 Elenco delle comunicazioni del Governo in Commissione

1. Comunicazioni del Governo sul Consiglio europeo del 16 e 17 giugno 2005

2. Comunicazioni del Ministro per le politiche comunitarie sulle linee programmatiche del suo Dicastero

3. Comunicazioni del Ministro delle comunicazioni sulle linee programmatiche del suo Dicastero

4. Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri Margherita Boniver sulla situazione dei diritti umani in Afghanistan

5. Comunicazioni del Ministro degli affari esteri sulle prospettive di riforma dell'ONU

6. Comunicazioni del Ministro delle attività produttive sull'azione del Governo nelle materie di sua competenza

7. Comunicazioni del Governo sulle prospettive istituzionali e finanziarie dell'Unione europea

8. Comunicazioni del Governo sugli esiti del Consiglio affari generali e relazioni esterne del 3 ottobre 2005 e in vista del Consiglio europeo informale del 27-28 ottobre 2005

9. Comunicazioni del Governo in materia di lotta contro il doping

10. Comunicazioni del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio sullo stato di attuazione del Protocollo di Kyoto e sulle sue prospettive evolutive in relazione alle implicazioni sulle misure di risparmio energetico e sul sistema produttivo del Paese

11. Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri Margherita Boniver sulla situazione dei diritti umani in Birmania

12. Comunicazioni del Ministro per i beni e le attività culturali sull'attività di ARCUS Spa

13. Comunicazioni del Ministro delle attività produttive sui problemi di attuazione del Protocollo di Kyoto in relazione alle implicazioni sul sistema produttivo del Paese

14. Comunicazioni del Ministro dell’interno sulla situazione in Val di Susa

304 15. Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per la salute Cursi sui problemi di carattere sanitario derivanti dall'utilizzo di particolari componenti nelle modalità di produzione, etichettatura e confezionamento di alcuni prodotti alimentari ed agroalimentari di largo consumo

16. Comunicazioni del Governo sulle conclusioni del Consiglio europeo del 15 e 16 dicembre 2005

17. Comunicazioni del Governo sul piano di permanenza del contingente militare italiano in Iraq

18. Comunicazioni del Governo sulla situazione nel Corno d'Africa

19. Comunicazioni del Ministro della salute sui recenti casi di influenza aviaria in Italia

20. Comunicazioni del Ministro degli affari esteri Fini e del Ministro dell'interno Pisanu sui recenti incidenti presso il consolato italiano di Bengasi

305 Comunicazioni del Governo sul Consiglio europeo del 16 e 17 giugno 2005

3a e 14a Senato e III e XIV Camera (Congiunte)

Seduta del 15 giugno 2005 (pom) Interventi: On. SELVA Gustavo (AN) (Presidente Commissione) ANTONIONE Roberto Sottosegretario affari esteri On. SPINI Valdo (DS-U) On. ROSSI Guido Giuseppe (LNFP) On. FRIGATO Gabriele (MARGH-U) On. STUCCHI Giacomo (LNFP) On. LANDI DI CHIAVENNA Giampaolo (AN) On. BALDI Monica Stefania (FI) Sen. BASILE Filadelfio Guido (Mar-DL-U) Sen. GRECO Mario (FI) Sen. ANDREOTTI Giulio (Aut) Sen. PROVERA Fiorello (LP) Sen. COLOMBO Emilio (Misto) Sen. PIANETTA Enrico (FI)

Classificazione Teseo: CONSIGLIO EUROPEO

* * * * * *

Comunicazioni del Ministro per le politiche comunitarie sulle linee programmatiche del suo Dicastero

14a Politiche dell'Unione europea

Seduta n. 102 del 22 giugno 2005 (pom) Interventi: LA MALFA Giorgio Ministro pol. comunitarie Sen. GRECO Mario (FI) (Presidente Commissione) Seduta n. 107 del 6 luglio 2005 (ant) Interventi: LA MALFA Giorgio Ministro pol. comunitarie Sen. GRECO Mario (FI) (Presidente Commissione) Sen. MANZELLA Andrea (DS-U) Sen. PIZZINATO Antonio (DS-U) Sen. MAGNALBO' Luciano (AN) Sen. CICCANTI Amedeo (UDC)

Classificazione Teseo: MINISTRO PER LE POLITICHE COMUNITARIE

* * * * * *

Comunicazioni del Ministro delle comunicazioni sulle linee programmatiche del suo Dicastero

8a Lavori pubblici, comunicazioni

Seduta n. 478 del 6 luglio 2005 (pom) Interventi: LANDOLFI Mario Ministro comunicazioni Sen. GRILLO Luigi (FI) (Presidente Commissione) Sen. PESSINA Vittorio (FI) Sen. PEDRAZZINI Celestino (LP) 306 Seduta n. 482 del 13 luglio 2005 (pom) Interventi: Sen. ZANDA Luigi Enrico (Mar-DL-U) Sen. BRUTTI Paolo (DS-U) LANDOLFI Mario Ministro comunicazioni Sen. PEDRINI Egidio Enrico (Aut) Sen. FALOMI Antonio (Misto) Sen. CHIRILLI Francesco (FI) Sen. GRILLO Luigi (FI) (Presidente Commissione)

Classificazione Teseo: MINISTERI MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI

* * * * * *

Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri Margherita Boniver sulla situazione dei diritti umani in Afghanistan

Commissione straordinaria diritti umani

Seduta n. 83 del 19 luglio 2005 (pom) Interventi: BONIVER Margherita Sottosegretario affari esteri Sen. PIANETTA Enrico (FI) (Presidente Commissione) Sen. MARTONE Francesco (Misto) Sen. DE ZULUETA Cayetana (Verdi-Un) Sen. IOVENE Antonio (DS-U) Sen. BONFIETTI Daria (DS-U)

Classificazione Teseo: AFGHANISTAN DIRITTI DELL'UOMO

* * * * * *

Comunicazioni del Ministro degli affari esteri sulle prospettive di riforma dell'ONU

3a (Affari esteri) Senato e III (Affari esteri) Camera (Congiunte)

Seduta n. 11 del 20 luglio 2005 (pom) Interventi: FINI Gianfranco Ministro affari esteri On. ZACCHERA Marco (AN) On. RANIERI Umberto (DS-U) On. MICHELINI Alberto (FI) On. MATTARELLA Sergio (MARGH-U) On. LANDI DI CHIAVENNA Giampaolo (AN) On. AMORUSO Francesco Maria (AN) On. PACINI Marcello (FI) On. SELVA Gustavo (AN) (Presidente Commissione) Sen. ANDREOTTI Giulio (Aut) Sen. PROVERA Fiorello (LP) Sen. MARTONE Francesco (Misto) Sen. MARINO Luigi (Misto) Sen. SERVELLO Francesco (AN) Sen. PIANETTA Enrico (FI) Sen. MANZELLA Andrea (DS-U) Sen. TONINI Giorgio (DS-U)

Classificazione Teseo: POLITICA ESTERA ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE (ONU)

* * * * * * 307

Comunicazioni del Ministro delle attività produttive sull'azione del Governo nelle materie di sua competenza

10a Industria, commercio, turismo

Seduta n. 272 del 20 luglio 2005 (pom) Interventi: Sen. PONTONE Francesco (AN) (Presidente Commissione) SCAJOLA Claudio Ministro attività produttive Sen. COVIELLO Romualdo (Mar-DL-U) Sen. TRAVAGLIA Sergio (FI) Sen. DEBENEDETTI Franco (DS-U) Sen. D'IPPOLITO Ida (FI) Sen. CHIUSOLI Franco (DS-U) Sen. SEMERARO Giuseppe (AN) Sen. BASTIANONI Stefano (Mar-DL-U) Sen. BARATELLA Fabio (DS-U) Sen. LAURO Salvatore (Misto) Sen. GARRAFFA Costantino (DS-U)

Classificazione Teseo: MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

* * * * * *

Comunicazioni del Governo sulle prospettive istituzionali e finanziarie dell'Unione europea

3a e 14a Senato e III e XIV Camera (Congiunte)

Seduta n. 7 del 21 luglio 2005 (pom) Interventi: ANTONIONE Roberto Sottosegretario affari esteri Sen. GRECO Mario (FI) (Presidente Commissione) Sen. BASILE Filadelfio Guido (Mar-DL-U) Sen. MANZELLA Andrea (DS-U) Sen. FORLANI Alessandro (UDC) Sen. PIANETTA Enrico (FI) Sen. COLOMBO Emilio (Misto) On. SPINI Valdo (DS-U) On. RANIERI Umberto (DS-U)

Classificazione Teseo: UNIONE EUROPEA POLITICA ECONOMICA

* * * * * *

Comunicazioni del Governo sugli esiti del Consiglio affari generali e relazioni esterne del 3 ottobre 2005 e in vista del Consiglio europeo informale del 27-28 ottobre 2005

3a e 14a Senato e III e XIV Camera (Congiunte)

Seduta n. 8 del 12 ottobre 2005 (pom) Interventi: ANTONIONE Roberto Sottosegretario affari esteri On. STUCCHI Giacomo (LNFP) (Presidente Commissione) On. SPINI Valdo (DS-U) On. SELVA Gustavo (AN) On. RODEGHIERO Flavio (LNFP) On. RANIERI Umberto (DS-U) On. BALDI Monica 308 Stefania (FI) On. AZZOLINI Claudio (FI) Sen. NAPOLITANO Giorgio (DS-U) Sen. GRECO Mario (FI) Sen. ANDREOTTI Giulio (Aut) Sen. BASILE Filadelfio Guido (Mar-DL-U) Sen. MANZELLA Andrea (DS-U)

Classificazione Teseo: POLITICA ESTERA COMMISSIONI COMITATI E CONSIGLI DELL'UNIONE EUROPEA

* * * * * *

Comunicazioni del Governo in materia di lotta contro il doping

7a Istruzione pubblica, beni culturali

Seduta n. 437 del 19 ottobre 2005 (pom) Interventi: PESCANTE Mario Sottosegretario Beni e att. cultur. Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Presidente Commissione) Sen. CORTIANA Fiorello (Verdi-Un) Sen. BARELLI Paolo (FI) Sen. DELOGU Mariano (AN) Sen. TIRELLI Francesco (LP) Sen. FRANCO Vittoria (DS-U) Sen. D'ANDREA Giampaolo Vittorio (Mar-DL-U) Sen. CALVI Guido (DS-U)

Classificazione Teseo: DOPING SPORT SPORT ALPINI E INVERNALI GARE E MANIFESTAZIONI SPORTIVE

* * * * * *

Comunicazioni del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio sullo stato di attuazione del Protocollo di Kyoto e sulle sue prospettive evolutive in relazione alle implicazioni sulle misure di risparmio energetico e sul sistema produttivo del Paese

10a e 13a Senato, VIII e X Camera (Congiunte)

Seduta n. 1 del 25 ottobre 2005 (pom) Interventi: On. ARMANI Pietro (AN) (Presidente Commissione) MATTEOLI Altero Ministro ambiente e territorio On. REALACCI Ermete (MARGH-U) On. PAROLO Ugo (LNFP) On. DELL'ANNA Gregorio (FI) On. FOTI Tommaso (AN) On. CIMA Laura (Misto) On. TABACCI Bruno (UDC) (Presidente Commissione) On. SAGLIA Stefano (AN) Sen. GIOVANELLI Fausto (DS-U) Sen. MONCADA LO GIUDICE DI MONFORTE Gino (UDC) Sen. NOVI Emiddio (FI) (Presidente Commissione)

Classificazione Teseo: PROTOCOLLO DI KYOTO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI TRATTATI ED ACCORDI INTERNAZIONALI RISPARMIO ENERGETICO PRODUZIONE INDUSTRIALE 309

* * * * * *

Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri Margherita Boniver sulla situazione dei diritti umani in Birmania

Commissione straordinaria diritti umani

Seduta n. 84 del 16 novembre 2005 (pom) Interventi: BONIVER Margherita Sottosegretario affari esteri Sen. PIANETTA Enrico (FI) (Presidente Commissione) Sen. BEDIN Tino (Mar-DL-U) Sen. IOVENE Antonio (DS-U)

Classificazione Teseo: DIRITTI DELL'UOMO

* * * * * *

Comunicazioni del Ministro per i beni e le attività culturali sull'attività di ARCUS Spa

7a Istruzione pubblica, beni culturali

Seduta n. 444 del 22 novembre 2005 (pom) Interventi: Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Presidente Commissione) BUTTIGLIONE Rocco Ministro Beni e att. cultur. Sen. TESSITORE Fulvio (DS-U) Sen. ACCIARINI Maria Chiara (DS-U) Sen. FAVARO Gian Pietro (FI) Sen. BRIGNONE Guido (LP)

Classificazione Teseo: TUTELA DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI SOCIETA' PER AZIONI CONTRIBUTI PUBBLICI

* * * * * *

Comunicazioni del Ministro delle attività produttive sui problemi di attuazione del Protocollo di Kyoto in relazione alle implicazioni sul sistema produttivo del Paese

10a e 13a Senato, VIII e X Camera (Congiunte)

Seduta n. 3 del 30 novembre 2005 (not) Interventi: SCAJOLA Claudio Ministro attività produttive Sen. PONTONE Francesco (AN) (Presidente Commissione) Sen. LAURO Salvatore (Misto) Sen. GIOVANELLI Fausto (DS-U) Sen. MONCADA LO GIUDICE DI MONFORTE Gino (UDC) On. 310 SAGLIA Stefano (AN)

Classificazione Teseo: PROTOCOLLO DI KYOTO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI TRATTATI ED ACCORDI INTERNAZIONALI PRODUZIONE INDUSTRIALE

* * * * * *

Comunicazioni del Ministro dell’interno sulla situazione in Val di Susa

1a (Aff. cost.) Senato e I (Aff. cost.) Camera (Congiunte)

Seduta n. 2 del 15 dicembre 2005 (pom) Interventi: On. BRUNO Donato (FI) PISANU Giuseppe (Beppe) Ministro interno On. GIORDANO Francesco (RC) On. NAPOLI Osvaldo (FI) On. SAIA Maurizio (AN) On. VIOLANTE Luciano (DS-U) On. CICCHITTO Fabrizio (FI) On. ASCIERTO Filippo (AN) Sen. DONATI Anna (Verdi-Un)

Classificazione Teseo: ORDINE PUBBLICO MANIFESTAZIONI E CORTEI CANTIERI EDILI LINEE FERROVIARIE TORINO

* * * * * *

Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per la salute Cursi sui problemi di carattere sanitario derivanti dall'utilizzo di particolari componenti nelle modalità di produzione, etichettatura e confezionamento di alcuni prodotti alimentari ed agroalimentari di largo consumo

Commissioni 9a e 12a riunite

Seduta n. 4 del 20 dicembre 2005 (pom) Interventi: CURSI Cesare Sottosegretario salute Sen. TOMASSINI Antonio (FI) (Presidente Commissione) Sen. DI GIROLAMO Leopoldo (DS-U) Sen. BIANCONI Laura (FI) Sen. BONGIORNO Giuseppe (AN) Sen. VICINI Antonio (DS-U)

Classificazione Teseo: PRODOTTI ALIMENTARI PRODUZIONE ANIMALE SOSTANZE TOSSICHE E NOCIVE SANITÀ PUBBLICA ETICHETTATURA DI PRODOTTI

* * * * * *

Comunicazioni del Governo sulle conclusioni del Consiglio europeo del 15 e 16 311 dicembre 2005

3a, 5a e 14a Senato e III, V e XIV Camera (Congiunte)

Seduta n. 1 del 21 dicembre 2005 (pom) Interventi: FINI Gianfranco Ministro affari esteri On. SELVA Gustavo (AN) (Presidente Commissione) On. SPINI Valdo (DS-U) On. LANDI DI CHIAVENNA Giampaolo (AN) On. GIORGETTI Alberto (AN) On. MICHELINI Alberto (FI) On. MARIOTTI Arnaldo (DS-U) On. STUCCHI Giacomo (LNFP) On. MAURANDI Pietro (DS-U) On. RANIERI Umberto (DS-U) On. PAGLIARINI Giancarlo (LNFP) Sen. NAPOLITANO Giorgio (DS-U) Sen. BASILE Filadelfio Guido (Mar-DL-U) Sen. MANZELLA Andrea (DS-U) Sen. MORSELLI Stefano (AN)

Classificazione Teseo: CONSIGLIO EUROPEO UNIONE EUROPEA SESSIONE DI BILANCIO

* * * * * *

Comunicazioni del Governo sul piano di permanenza del contingente militare italiano in Iraq

3a e 4a Senato e III e IV Camera (Congiunte)

Seduta n. 13 del 19 gennaio 2006 (pom) Interventi: MARTINO Antonio Ministro Difesa On. RAMPONI Luigi (AN) (Presidente Commissione) On. DEIANA Elettra (RC) On. SELVA Gustavo (AN) On. MINNITI Domenico (DS-U) On. BALDI Monica Stefania (FI) On. RIZZI Cesare (LNFP) On. LANDI DI CHIAVENNA Giampaolo (AN) On. PISA Silvana (DS-U) On. RANIERI Umberto (DS-U) On. FALLICA Giuseppe (FI) Sen. ANDREOTTI Giulio (Aut) Sen. FORLANI Alessandro (UDC) Sen. PIANETTA Enrico (FI) Sen. BISCARDINI Roberto (Misto) Sen. MANZELLA Andrea (DS-U)

Classificazione Teseo: IRAQ CORPI DI SPEDIZIONE DIFESA E SICUREZZA INTERNAZIONALE

* * * * * *

Comunicazioni del Governo sulla situazione nel Corno d'Africa

3a Affari esteri, emigrazione

Seduta n. 274 del 1 febbraio 2006 (pom) Interventi: MANTICA Alfredo Sottosegretario affari esteri Sen. COLOMBO Emilio (Misto) Sen. TONINI Giorgio (DS-U) Sen. PROVERA Fiorello (LP) (Presidente Commissione) Sen. MORSELLI Stefano (AN) Sen. PELLICINI Piero (AN) 312

Classificazione Teseo: POLITICA ESTERA SOMALIA ERITREA

* * * * * *

Comunicazioni del Ministro della salute sui recenti casi di influenza aviaria in Italia

12a Igiene e sanità

Seduta n. 316 del 14 febbraio 2006 (pom) Interventi: STORACE Francesco Ministro salute Sen. TOMASSINI Antonio (FI) (Presidente Commissione) Sen. DANZI Corrado (UDC) Sen. SALZANO Francesco (UDC) Sen. BAIO Emanuela (Mar-DL-U) Sen. MASCIONI Giuseppe (DS-U) Sen. DANIELI Paolo (AN) Sen. TATO' Filomeno Biagio (AN) Sen. BIANCONI Laura (FI) Sen. ULIVI Roberto (AN) Sen. TREDESE Flavio (FI) Sen. CARRARA Valerio (FI) Seduta n. 317 del 15 febbraio 2006 (pom) replica STORACE Francesco Ministro salute

Classificazione Teseo: MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI EPIDEMIE

* * * * * *

Comunicazioni del Ministro degli affari esteri Fini e del Ministro dell'interno Pisanu sui recenti incidenti presso il consolato italiano di Bengasi

1a e 3a Senato e I e III Camera (Congiunte)

Seduta n. 1 del 22 febbraio 2006 (pom) Interventi: FINI Gianfranco Ministro affari esteri PISANU Giuseppe (Beppe) Ministro interno Sen. PASTORE Andrea (FI) (Presidente Commissione) Sen. D'ONOFRIO Francesco (UDC) Sen. CONTESTABILE Domenico (FI) Sen. ANDREOTTI Giulio (Aut) Sen. PIROVANO Ettore Pietro (LP) Sen. PETRINI Pierluigi (Mar-DL-U) Sen. SERVELLO Francesco (AN) On. MANTOVANI Ramon (RC) On. CASTAGNETTI Pierluigi (MARGH-U) On. VERTONE GRIMALDI Saverio (Misto) On. FASSINO Piero Franco (DS-U) On. LANDI DI CHIAVENNA Giampaolo (AN) On. CIMA Laura (Misto)

Classificazione Teseo: LIBIA RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE E CONSOLARI ISLAMISMO VIOLENZA E MINACCE

313 314

AUDIZIONI

315 Elenco delle audizioni

1. Audizione del Sottosegretario di Stato per le politiche agricole e forestali Delfino, sulle questioni relative al riordino del sistema contributivo in agricoltura nonché alla distillazione obbligatoria

2. Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze

3. Audizione, ai sensi dell'articolo 125-bis del Regolamento del Senato e dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera, in ordine al Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2006-2009 (doc. LVII, n. 5), del Ministro dell'economia e delle finanze

4. Audizione del Ministro delle politiche agricole e forestali sull'attuazione degli interventi urgenti previsti per il settore agricolo dagli articoli 1 e 1-bis della legge n. 71 del 2005 (anche in riferimento agli orientamenti comunitari), nonché sull'adozione dei decreti ministeriali previsti dall'articolo 1-bis della legge n. 204 del 2004 in materia di etichettatura dell'origine dei prodotti alimentari

5. Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al coordinamento dei servizi di informazione e sicurezza

6. Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al coordinamento dei servizi di informazione e sicurezza

7. Audizione del Sottosegretario delle politiche agricole e forestali Dozzo sui problemi connessi all'influenza aviaria

8. Comunicazioni del Governo, ai sensi dell'articolo 46, comma 1, del Regolamento, sullo schema di decreto legislativo n. 522 recante disciplina delle forme pensionistiche complementari

9. Audizione del Ministro dell'interno

10. Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al coordinamento dei servizi di informazione e sicurezza e del direttore del SISMI

11. Audizione del Ministro delle comunicazioni

12. Audizione del Ministro delle politiche agricole e forestali sul piano straordinario per la ristrutturazione delle filiere e sul piano strategico nazionale in materia di sviluppo rurale, nonché sulla riforma dell'OCM per il settore bieticolo- saccarifero e sulle prospettive della prossima Riunione ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio

316 13. Audizione del Ministro delle comunicazioni

14. Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per l'interno D'Alia, ai sensi dell'articolo 46, comma 1, del Regolamento, per un aggiornamento sulla situazione nel Centro di permanenza temporanea di Lampedusa

15. Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al coordinamento dei Servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato

317 Audizione del Sottosegretario di Stato per le politiche agricole e forestali Delfino, sulle questioni relative al riordino del sistema contributivo in agricoltura nonché alla distillazione obbligatoria

9a Agricoltura e produzione agroalimentare

Seduta n. 325 del 13 luglio 2005 (pom) Interventi: DELFINO Teresio Sottosegretario politiche agricole Sen. RONCONI Maurizio (UDC) (Presidente Commissione) Sen. MURINEDDU Giovanni Pietro (DS-U) Sen. BONGIORNO Giuseppe (AN) Sen. RUVOLO Giuseppe (UDC) Sen. AGONI Sergio (LP) Sen. BASILE Filadelfio Guido (Mar-DL-U) Sen. VICINI Antonio (DS-U)

Classificazione Teseo: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSICURATIVI CONTRIBUTI AGRICOLI UNIFICATI VINO

* * * * * *

Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze

Commissione di vigilanza servizi radiotelevisivi (Bicamerale)

Seduta n. 212 del 19 luglio 2005 (pom) Interventi: SINISCALCO Domenico Ministro economia e finanze Sen. PETRUCCIOLI Claudio (DS-U) (Presidente Commissione) On. GIULIETTI Giuseppe (DS-U) On. CARRA Enzo (MARGH-U) On. GENTILONI SILVERI Paolo (MARGH-U) Sen. NOVI Emiddio (FI) On. LAINATI Giorgio (FI) Sen. FALOMI Antonio (Misto) Sen. PEDRAZZINI Celestino (LP) On. CAPARINI Davide (LNFP) Sen. IERVOLINO Antonio (UDC) Sen. LABELLARTE Gerardo (Misto) On. GIANNI Giuseppe (UDC)

Classificazione Teseo: RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA SPA CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE PRIVATIZZAZIONI

* * * * * *

Audizione, ai sensi dell'articolo 125-bis del Regolamento del Senato e dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera, in ordine al Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2006-2009 (doc. LVII, n. 5), del Ministro dell'economia e delle finanze

5a (Bilancio) Senato e V (Bilancio) Camera (Congiunte)

Seduta n. 62 del 20 luglio 2005 (not) Interventi: Sen. AZZOLLINI Antonio (FI) (Presidente Commissione) SINISCALCO 318 Domenico Ministro economia e finanze Sen. GIARETTA Paolo (Mar-DL-U) Sen. MICHELINI Renzo (Aut) Sen. D'AMICO Natale Maria Alfonso (Mar-DL-U) Sen. TURCI Lanfranco (DS-U) Sen. SALERNO Roberto (AN) On. VISCO Vincenzo (DS-U) On. PENNACCHI Laura Maria (DS-U) On. PAGLIARINI Giancarlo (LNFP) On. PERETTI Ettore (UDC) On. GARNERO SANTANCHE' Daniela (AN) On. SAVO Benito (FI) On. BOCCIA Antonio (MARGH-U)

Classificazione Teseo: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA

* * * * * *

Audizione del Ministro delle politiche agricole e forestali sull'attuazione degli interventi urgenti previsti per il settore agricolo dagli articoli 1 e 1-bis della legge n. 71 del 2005 (anche in riferimento agli orientamenti comunitari), nonché sull'adozione dei decreti ministeriali previsti dall'articolo 1-bis della legge n. 204 del 2004 in materia di etichettatura dell'origine dei prodotti alimentari

9a Agricoltura e produzione agroalimentare

Seduta n. 332 del 27 luglio 2005 Interventi: ALEMANNO Giovanni Ministro politiche agricole Sen. DE PETRIS Loredana (Verdi-Un) Sen. RONCONI Maurizio (UDC) (Presidente Commissione) Sen. RUVOLO Giuseppe (UDC) Sen. BONGIORNO Giuseppe (AN) Sen. PIATTI Giancarlo (DS-U) Sen. OGNIBENE Liborio (FI) Sen. MINARDO Riccardo (FI) Sen. VICINI Antonio (DS-U) Sen. AGONI Sergio (LP)

Classificazione Teseo: IMPRESE AGRICOLE CREDITO AGEVOLATO REDDITO AGRARIO UNIONE EUROPEA REGIONI

* * * * * *

Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al coordinamento dei servizi di informazione e sicurezza

Comitato servizi di sicurezza (Bicamerale)

Seduta del 28 luglio 2005 (ant) Interventi: LETTA Gianni Sottosegretario Presidenza del Consiglio dei ministri On. BIANCO Vincenzo (Enzo) (MARGH-U) (Presidente Commissione) Sen. BRUTTI Massimo (DS-U) Sen. MALABARBA Luigi (Misto) On. GASPARRI Maurizio (AN)

319 * * * * * *

Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al coordinamento dei servizi di informazione e sicurezza

Comitato servizi di sicurezza (Bicamerale)

Seduta del 8 settembre 2005 (pom) Interventi: LETTA Gianni Sottosegretario Presidenza del Consiglio dei ministri POLLARI Nicolò (direttore del SISMI) On. BIANCO Vincenzo (Enzo) (MARGH-U) (Presidente Commissione) Sen. BRUTTI Massimo (DS-U) Sen. MALABARBA Luigi (Misto) On. CALDAROLA Giuseppe (DS-U) Sen. SCARABOSIO Aldo (FI) On. GASPARRI Maurizio (AN)

* * * * * *

Audizione del Sottosegretario delle politiche agricole e forestali Dozzo sui problemi connessi all'influenza aviaria

9a Agricoltura e produzione agroalimentare

Seduta n. 336 del 21 settembre 2005 (pom) Interventi: DOZZO Gianpaolo Sottosegretario politiche agricole Sen. PIATTI Giancarlo (DS-U) (Vicepresidente Commissione) Sen. BASILE Filadelfio Guido (Mar-DL-U) Sen. MURINEDDU Giovanni Pietro (DS-U) Sen. VICINI Antonio (DS-U) Sen. AGONI Sergio (LP)

Classificazione Teseo: EPIDEMIE MALATTIE INFETTIVE E DIFFUSIVE VOLATILI ZOOTECNIA E ALLEVAMENTO

* * * * * *

Comunicazioni del Governo, ai sensi dell'articolo 46, comma 1, del Regolamento, sullo schema di decreto legislativo n. 522 recante disciplina delle forme pensionistiche complementari

5a Bilancio

Seduta n. 746 del 29 settembre 2005 (pom) Interventi: BRAMBILLA Alberto Sottosegretario lavoro e politiche sociali Sen. AZZOLLINI Antonio (FI) (Presidente Commissione) Sen. MORANDO Enrico (DS-U) Sen. PIZZINATO Antonio (DS-U)

320 Classificazione Teseo: PENSIONE COMPLEMENTARE TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

* * * * * *

Audizione del Ministro dell'interno

Comitato servizi di sicurezza (Bicamerale)

Seduta del 18 ottobre 2005 (pom) Interventi: PISANU Giuseppe (Beppe) Ministro interno Sen. BRUTTI Massimo (DS-U) On. BIANCO Vincenzo (Enzo) (MARGH-U) (Presidente Commissione) On. CALDAROLA Giuseppe (DS-U) On. CICCHITTO Fabrizio (FI) On. GASPARRI Maurizio (AN)

* * * * * *

Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al coordinamento dei servizi di informazione e sicurezza e del direttore del SISMI

Comitato servizi di sicurezza (Bicamerale)

Seduta del 3 novembre 2005 (pom) Interventi: LETTA Gianni Sottosegretario Presidenza del Consiglio dei ministri POLLARI Nicolò (direttore SISMI) On. BIANCO Vincenzo (Enzo) (MARGH-U) (Presidente Commissione) Sen. BRUTTI Massimo (DS-U) Sen. MALABARBA Luigi (Misto) Sen. SCARABOSIO Aldo (FI) On. CICCHITTO Fabrizio (FI) On. CALDAROLA Giuseppe (DS-U) On. GASPARRI Maurizio (AN)

Classificazione Teseo: SERVIZI DI SICUREZZA POLITICA ESTERA IRAQ

* * * * * *

Audizione del Ministro delle comunicazioni

Commissione di vigilanza servizi radiotelevisivi (Bicamerale)

Seduta n. 226 del 23 novembre 2005 (pom) Interventi: LANDOLFI Mario Ministro comunicazioni On. GENTILONI SILVERI Paolo (MARGH-U) (Presidente Commissione) On. GIULIETTI Giuseppe (DS-U) On. BUTTI Alessio (AN) On. CARRA Enzo (MARGH-U) On. CAPARINI Davide (LNFP) 321 Sen. BONATESTA Michele (AN) On. LAINATI Giorgio (FI) Sen. NOVI Emiddio (FI)

Classificazione Teseo: CANONE DI ABBONAMENTO SERVIZIO RADIOTELEVISIVO RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA SPA

* * * * * *

Audizione del Ministro delle politiche agricole e forestali sul piano straordinario per la ristrutturazione delle filiere e sul piano strategico nazionale in materia di sviluppo rurale, nonché sulla riforma dell'OCM per il settore bieticolo-saccarifero e sulle prospettive della prossima Riunione ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio

9a Agricoltura e produzione agroalimentare

Seduta n. 358 del 14 dicembre 2005 (pom) Interventi: Sen. RONCONI Maurizio (UDC) (Vicepresidente Senato) ALEMANNO Giovanni Ministro politiche agricole Sen. PICCIONI Lorenzo (FI) (Vicepresidente Commissione) Sen. DE PETRIS Loredana (Verdi-Un)

Classificazione Teseo: PROGRAMMI E PIANI AGRICOLTURA ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO (OMC)

* * * * * *

Audizione del Ministro delle comunicazioni

Commissione di vigilanza servizi radiotelevisivi (Bicamerale)

Seduta n. 229 del 14 dicembre 2005 (pom)

Interventi: LANDOLFI Mario Ministro comunicazioni On. GENTILONI SILVERI Paolo (MARGH-U) (Presidente Commissione) On. GIULIETTI Giuseppe (DS-U) On. CARRA Enzo (MARGH-U) Sen. FALOMI Antonio (Misto) On. BUTTI Alessio (AN) Sen. D'ANDREA Giampaolo Vittorio (Mar-DL-U) Sen. IERVOLINO Antonio (UDC) On. LAINATI Giorgio (FI) On. CAPARINI Davide (LNFP)

Classificazione Teseo: RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA SPA

* * * * * *

322

Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per l'interno D'Alia, ai sensi dell'articolo 46, comma 1, del Regolamento, per un aggiornamento sulla situazione nel Centro di permanenza temporanea di Lampedusa

Commissione straordinaria diritti umani

Seduta n. 86 del 15 dicembre 2005 (pom) Interventi: D'ALIA Giampiero Sottosegretario interno Sen. PIANETTA Enrico (FI) (Presidente Commissione) Sen. BASILE Filadelfio Guido (Mar-DL-U) Sen. IOVENE Antonio (DS-U) Sen. DE ZULUETA Cayetana (Verdi-Un)

Classificazione Teseo: CENTRI E STRUTTURE DI UTILITA' SOCIALE IMMIGRAZIONE LAMPEDUSA E LINOSA

* * * * * *

Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al coordinamento dei Servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato

Comitato servizi di sicurezza (Bicamerale)

Seduta del 24 gennaio 2006 (pom) Interventi: LETTA Gianni Sottosegretario Presidenza del Consiglio dei ministri On. BIANCO Vincenzo (Enzo) (MARGH-U) (Presidente Commissione) Sen. BRUTTI Massimo (DS-U) On. CALDAROLA Giuseppe (DS-U) On. CICCHITTO Fabrizio (FI) On. GASPARRI Maurizio (AN)

323 324

INDAGINI CONOSCITIVE

325

Elenco delle indagini conoscitive

1. Indagine conoscitiva sulle misure da predisporre per lo svolgimento delle campagne elettorali e l'esercizio del diritto di voto nella circoscrizione estero

2. Indagine conoscitiva sugli effetti della Costituzione europea nell'ordinamento italiano con particolare riguardo alle fonti normative

3. Indagine conoscitiva sui documenti di bilancio 2006-2008

4. Indagine conoscitiva sugli effetti e le tecniche di controllo dei flussi di finanza pubblica in ordine all'andamento del debito, con particolare riferimento alla componente non statale

5. Indagine conoscitiva sugli aspetti finanziari, monetari e creditizi connessi all'allargamento dell'UE

6. Indagine conoscitiva sui problemi dello sport; titolo iniziale: Indagine conoscitiva sui profili organizzativi e gestionali del calcio professionistico

7. Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione del decreto legislativo 5 giugno 1998, n. 204, recante norme sul coordinamento, la programmazione e la valutazione della politica nazionale relativa alla ricerca scientifica e tecnologica

8. Indagine conoscitiva sui nuovi modelli organizzativi per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali

9. Indagine conoscitiva sull'integrazione e il dialogo tra culture e religioni diverse nel sistema italiano di istruzione

10. Indagine conoscitiva sulla sicurezza della circolazione stradale ed autostradale

11. Indagine conoscitiva finalizzata ad acquisire dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas elementi informativi e valutazioni sulla situazione in atto nel settore energetico

12. Indagine conoscitiva sulle cause della situazione di crisi di molte aziende destinatarie dei benefici previsti dalla legge n. 219 del 1981

13. Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al contenuto della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai servizi nel mercato interno

14. Indagine conoscitiva sulla condizione dei lavoratori anziani

15. Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della disciplina in materia di diritto al lavoro delle persone disabili 326 16. Indagine conoscitiva sullo stato dell'assistenza psichiatrica in Italia e sull'attuazione dei progetti obiettivo per la tutela della salute mentale

17. Indagine conoscitiva sulle iniziative di prevenzione del tabagismo e del tumore al seno in Italia

18. Indagine conoscitiva sul fenomeno dell'endometriosi come malattia sociale

19. Indagine conoscitiva sulla emergenza idrica nell'area del lago di Garda e nel bacino del Po

20. Indagine conoscitiva sull'attuazione degli obiettivi delineati dalla Strategia di Lisbona

21. Indagine conoscitiva sui livelli e sui meccanismi di tutela dei diritti umani vigenti nella realtà internazionale

22. Indagine conoscitiva sui rapporti tra il sistema di gestione dell'anagrafe tributaria e le amministrazioni locali

23. Indagine conoscitiva sulla valenza, gestione e dismissione del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali pubblici e privati

24. Indagine conoscitiva sull'infanzia in stato di abbandono o semiabbandono e sulle forme per la sua tutela ed accoglienza

25. Indagine conoscitiva sull'efficienza organizzativa e finanziaria del sistema previdenziale pubblico e privato

26. Indagine conoscitiva sullo spazio Schengen nella nuova costruzione europea

327 Indagine conoscitiva sulle misure da predisporre per lo svolgimento delle campagne elettorali e l'esercizio del diritto di voto nella circoscrizione estero

1ª Affari Costituzionali

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 395 del 21 aprile 2004 (pom). Cfr Riepilogo dell'attività del Senato, vol. III, pag. 274 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato , vol. IV, pag. 321)

Seduta n. 537 del 20 luglio 2005 (pom) Cominicazioni del Presidente sul sopralluogo effettuato in Argentina e in Brasile Seduta n. 540 del 27 luglio 2005 (pom) Comunicazioni del Presidente Seduta n. 546 del 21 settembre 2005 (pom) Audizione del Direttore centrale per i servizi demografici del Ministero dell'interno, prefetto Mario Ciclosi

Classificazione Teseo: VOTO ALL'ESTERO CAMPAGNA ELETTORALE ORGANIZZAZIONE ELETTORALE

* * * * * *

Indagine conoscitiva sugli effetti della Costituzione europea nell'ordinamento italiano con particolare riguardo alle fonti normative

1ª Affari Costituzionali

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 493 del 8 marzo 2005 (pom). Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag. 322)

Seduta n. 525 del 16 giugno 2005 (pom) Audizione dei rappresentanti dell'Unione camere penali italiane

Classificazione Teseo: TRATTATI ED ACCORDI INTERNAZIONALI UNIONE EUROPEA FONTI DEL DIRITTO POSITIVO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA

* * * * * *

Indagine conoscitiva sui documenti di bilancio 2006-2008

5ª (Bilancio) Senato e V (Bilancio) Camera (Congiunte)

Seduta n. 66 del 11 ottobre 2005 (not) 328 Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze Seduta n. 67 del 12 ottobre 2005 (ant) Audizione dei rappresentanti dell'Unione delle Province Italiane (UPI) e dell'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM); audizione dei rappresentanti della Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità (CIDA); audizione dei rappresentanti della Confservizi; audizione dei rappresentanti dell'Unione Generale del Lavoro (UGL), della Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori (CISAL), dell'Unione Sindacati Autonomi Europei (USAE) e della Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori (Confsal) Seduta n. 68 del 12 ottobre 2005 (pom) Audizione dei rappresentanti dell'Associazione bancaria italiana (ABI); audizione dei rappresentanti dell'Assogestioni Seduta n. 69 del 12 ottobre 2005 (not) Audizione dei rappresentanti della Confapi; audizione dei rappresentanti dell’Associazione italiana dei comuni italiani (ANCI); audizione dei rappresentanti della Confcooperative e della Lega delle Cooperative Seduta n. 70 del 13 ottobre 2005 (ant) Audizione dei rappresentanti della Confederazione generale italiana del lavoro (CGIL), della Confederazione italiana sindacati lavoratori (CISL) e dell’Unione italiana del lavoro (UIL); audizione dei rappresentanti dell’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (ANIA) Seduta n. 71 del 13 ottobre 2005 (pom) Audizione dei rappresentanti della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome; audizione dei rappresentanti della Corte dei conti Seduta n. 72 del 13 ottobre 2005 (not) Audizione dei rappresentanti della Confcommercio; audizione dei rappresentanti dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) Seduta n. 73 del 14 ottobre 2005 (ant)(Resoconto) Audizione dei rappresentanti dell'Istituto di Studi ed Analisi Economica (ISAE); audizione dei rappresentanti della Confesercenti; audizione dei rappresentanti della Confartigianato, della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) e della Casartigiani; audizione dei rappresentanti della Confedilizia; audizione dei rappresentanti della Confagricoltura, della Coldiretti e della Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) Seduta n. 74 del 17 ottobre 2005 (pom) Audizione dei rappresentanti dell'ISTAT Seduta n. 75 del 18 ottobre 2005 (ant) Audizione dei rappresentanti della Confindustria Seduta n. 76 del 18 ottobre 2005 (pom) Audizione dei rappresentanti della Banca d'Italia

Classificazione Teseo: LEGGE FINANZIARIA BILANCIO DELLO STATO

* * * * * *

329 Indagine conoscitiva sugli effetti e le tecniche di controllo dei flussi di finanza pubblica in ordine all'andamento del debito, con particolare riferimento alla componente non statale

5ª Bilancio

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 459 del 24 febbraio 2004. Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. III, pag. 276 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag.324)

Seduta n. 823 del 26 gennaio 2006 (pom) Audizione del professor Giuseppe Guarino

Classificazione Teseo: DEBITO PUBBLICO FINANZA LOCALE

* * * * * *

Indagine conoscitiva sugli aspetti finanziari, monetari e creditizi connessi all'allargamento dell'UE

6ª Finanze e tesoro

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 137 del 11 marzo 2003. Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. II, pag. 346 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. III, pag. 277 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag. 325)

Seduta n. 272 del 4 maggio 2005 (pom) Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze Seduta n. 291 del 27 luglio 2005 (pom) Esame e approvazione del documento conclusivo ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII, n. 22

Classificazione Teseo: SISTEMA MONETARIO BANCARIO E INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA UNIONE EUROPEA

* * * * * *

Indagine conoscitiva sui problemi dello sport

7ª Istruzione pubblica, beni culturali

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 162 del 4 febbraio 2003 (pom). Cfr Riepilogo dell'attività del Senato, vol. II, pag. 344) 330

Seduta n. 415 del 21 luglio 2005 (pom) Audizione del presidente della Federazione italiana giuoco calcio (FIGC)

Classificazione Teseo: SPORT

* * * * * *

Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione del decreto legislativo 5 giugno 1998, n. 204, recante norme sul coordinamento, la programmazione e la valutazione della politica nazionale relativa alla ricerca scientifica e tecnologica

7ª Istruzione pubblica, beni culturali

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 28 del 17 ottobre 2001 (ant).Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. I, pag. 284 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. II, pag. 313 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. III, pag. 279 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag. 326)

Seduta n. 462 del 24 gennaio 2006 (pom) Sui lavori della Commissione Seduta n. 466 del 1 febbraio 2006 (pom) Esame del documento conclusivo Seduta n. 468 del 7 febbraio 2006 (pom) Eesame del documento conclusivo Seduta n. 469 del 8 febbraio 2006 (pom) Audizione del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca; seguito e conclusione dell'esame del documento conclusivo ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII, n. 29

Classificazione Teseo: RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

* * * * * *

Indagine conoscitiva sui nuovi modelli organizzativi per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali

7ª Istruzione pubblica, beni culturali

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 28 del 17 ottobre 2001 (ant). Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. I, pag. 284 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. II, pag. 315 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag. 326) 331

Seduta n. 462 del 24 gennaio 2006 (pom) Esame del documento conclusivo Seduta n. 463 del 25 gennaio 2006 (pom) Seguito dell'esame del documento conclusivo Seduta n. 465 del 31 gennaio 2006 (pom) Seguito dell'esame del documento conclusivo Seduta n. 466 del 1 febbraio 2006 (pom) Seguito e approvazione del documento conclusivo ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII, n. 25

Classificazione Teseo: TUTELA DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI

* * * * * *

Indagine conoscitiva sull'integrazione e il dialogo tra culture e religioni diverse nel sistema italiano di istruzione

7ª Istruzione pubblica, beni culturali

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 321 del 29 luglio 2004. Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag. 326)

Seduta n. 394 del 15 giugno 2005 (pom) Audizione di rappresentanti della Fondazione ISMU - Iniziative e Studi sulla Multietnicità Seduta n. 424 del 22 settembre 2005 (pom) Audizione di rappresentanti del forum per l'Intercultura - Caritas Roma Seduta n. 440 del 10 novembre 2005 (pom) Audizione di rappresentanti di Intercultura Seduta n. 443 del 17 novembre 2005 (pom) Audizione del sindaco del comune di Luzzara (Reggio Emilia) Seduta n. 446 del 24 novembre 2005 (pom) Audizione di rappresentanti della Fondazione CENSIS

Classificazione Teseo: SCUOLA ISTRUZIONE UNIVERSITARIA STUDENTI STRANIERI CONFESSIONI RELIGIOSE

* * * * * *

Indagine conoscitiva sulla sicurezza della circolazione stradale ed autostradale

8ª Lavori pubblici, comunicazioni

332 (Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 28 del 21 novembre 2001 (pom). Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. I, pag. 301 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. II, pag. 321 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. III, pag. 280 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag.328)

Seduta n. 520 del 7 dicembre 2005 (ant) Audizione del Capo Dipartimento della protezione civile e del Presidente dell’ANAS in merito ai disagi provocati alla circolazione stradale sull'autostrada A6 Torino - Savona dalle precipitazioni nevose verificatesi nei giorni 2 e 3 dicembre 2005

Classificazione Teseo: SICUREZZA STRADALE AUTOSTRADE STRADE

* * * * * *

Indagine conoscitiva finalizzata ad acquisire dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas elementi informativi e valutazioni sulla situazione in atto nel settore energetico

10ª Industria, commercio, turismo

Seduta n. 289 del 13 dicembre 2005 (pom) Audizione del presidente dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas Classificazione Teseo: ENERGIA AUTORITA' INDIPENDENTI DI CONTROLLO E GARANZIA AUTORITA' PER L' ENERGIA ELETTRICA ED IL GAS

* * * * * *

Indagine conoscitiva sulle cause della situazione di crisi di molte aziende destinatarie dei benefici previsti dalla legge n. 219 del 1981

10ª Industria, commercio, turismo

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 200 del 25 maggio 2004 (pom). Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. III, pag. 282 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag. 331)

Seduta n. 299 del 7 febbraio 2006 (pom) Esame e approvazione del documento conclusivo ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII, n. 26

Classificazione Teseo: INSOLVENZA E CRISI DI IMPRESE TERREMOTI POTENZA CAMPANIA

333 * * * * * *

Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al contenuto della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai servizi nel mercato interno

Commissioni 10ª e 14ª riunite

Seduta n. 2 del 14 dicembre 2005 (pom) Audizione dei rappresentanti di Confartigianato, Casartigiani, CLAAI, CNA e Confedilizia

Vedi la procedura collegata Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai servizi nel mercato interno (COM - 2004 - 2 def; c.d. "direttiva Bolkestein". Atto comunitario n. 13)

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA LIBERA CIRCOLAZIONE NEL MERCATO SERVIZI E TERZIARIO

* * * * * *

Indagine conoscitiva sulla condizione dei lavoratori anziani

11ª Lavoro, previdenza sociale

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 65 del 3 aprile 2002.Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. I, pag. 306 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. II, pag. 328 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag.332)

Seduta n. 326 del 6 luglio 2005 (pom) Esame e approvazione di uno schema di documento conclusivo ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII, n. 21

Classificazione Teseo: ANZIANITA' DI SERVIZIO LAVORATORI DIPENDENTI TUTELA DEI LAVORATORI

* * * * * *

Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della disciplina in materia di diritto al lavoro delle persone disabili

11ª Lavoro, previdenza sociale 334

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 269 del 29 settembre 2004. Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag. 331)

Seduta n. 342 del 4 ottobre 2005 (pom) Audizione di una delegazione dell'Ente nazionale per la protezione e l'assistenza dei sordomuti (ENS) e delle Famiglie italiane associate per la difesa dei diritti degli audiolesi (FIADDA) Seduta n. 351 del 22 novembre 2005 (pom) Proposta di integrazione del programma dell'indagine; audizione dei rappresentanti della Confederazione generale sindacati autonomi (CONFSAL), della Confederazione unitaria di base (CUB), della Confederazione italiana dirigenti di azienda (CIDA) e della Federazione autonoma bancari italiani (FABI) Seduta n. 352 del 23 novembre 2005 (pom) Audizione dei rappresentanti della Confederazione generale italiana del lavoro (CGIL), della Confederazione italiana sindacati lavoratori (CISL) e della Unione italiana del lavoro (UIL), della Unione generale del lavoro (UGL) Seduta n. 353 del 29 novembre 2005 (pom) Audizione dei rappresentanti della Confindustria, dell'Associazione bancaria italiana (ABI), dell'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (ANIA) e della Confederazione italiana della piccola e media industria (CONFAPI) Seduta n. 356 del 13 dicembre 2005 (pom) Audizione dei rappresentanti della Confederazione nazionale ell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA), della Confederazione delle libere associazioni artigiane italiane (CLAAI), della Confederazione autonoma sindacati artigiani (CASARTIGIANI), della Confederazione generale italiana dell'artigianato (CONFARTIGIANATO), della Lega nazionale delle cooperative e mutue (LEGACOOP), della Unione nazionale cooperative italiane (UNCI), della Confederazione cooperative italiane (CONFCOOPERATIVE) e della Associazione generale delle cooperative italiane (AGCI) Seduta n. 359 del 11 gennaio 2006 (pom) Audizione dei rappresentanti della Federazione italiana editori giornali (FIEG), della Confederazione generale dell'agricoltura italiana (CONFAGRICOLTURA), della Associazione nazionale costruttori edili (ANCE), della Confederazione generale italiana del commercio, del turismo e dei servizi (CONFCOMMERCIO), della Confederazione italiana esercenti attività commerciali, turistiche e dei servizi (CONFESERCENTI), della Confederazione generale italiana del traffico e della logistica (CONFETRA), della Confederazione italiana armatori (CONFITARMA) e della Associazione italiana dell'armamento di linea (FEDARLINEA) Seduta n. 360 del 17 gennaio 2006 (pom) Audizione dei rappresentanti dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (ANCI) e dell'Unione province d'Italia (UPI) Seduta n. 361 del 18 gennaio 2006 (pom) Audizione del sottosegretario per il lavoro e le politiche sociali Viespoli Seduta n. 362 del 24 gennaio 2006 (pom) Audizione di rappresentanti della Conferenza dei presidenti delle regioni e delle province autonome Seduta n. 366 del 8 febbraio 2006 (pom) Esame di uno schema di documento conclusivo 335 ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII, n. 28

Classificazione Teseo: HANDICAPPATI INABILI AL LAVORO O AL SERVIZIO ASSUNZIONI OBBLIGATORIE

* * * * * *

Indagine conoscitiva sullo stato dell'assistenza psichiatrica in Italia e sull'attuazione dei progetti obiettivo per la tutela della salute mentale

12ª Igiene e sanità

Seduta n. 300 del 22 novembre 2005 (pom) Proposta di indagine: accolta Seduta n. 303 del 14 dicembre 2005 (pom) Approvato la proposta di programma dell'indagine Seduta n. 307 del 17 gennaio 2006 (pom) Audizione di persone esperte su tematiche attinenti alla materia in esame Seduta n. 308 del 18 gennaio 2006 (pom) Audizione del Ministro della salute e di un rappresentante del Ministero della giustizia Seduta n. 309 del 24 gennaio 2006 (pom) Audizione di persone esperte su tematiche attinenti alla materia in esame Seduta n. 311 del 31 gennaio 2006 (pom) Rinvio dell'esame del documento conclusivo Seduta n. 313 del 7 febbraio 2006 (pom) Seguito dell'esame del documento conclusivo Seduta n. 314 del 8 febbraio 2006 (pom) Seguito dell'esame del documento conclusivo Seduta n. 316 del 14 febbraio 2006 (pom) ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII, n. 30

Classificazione Teseo: ASSISTENZA PSICHIATRICA

* * * * * *

Indagine conoscitiva sulle iniziative di prevenzione del tabagismo e del tumore al seno in Italia

12ª Igiene e sanità

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 212 del 20 maggio 2004 (ant). Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. III, pag. 283 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag.334) 336

Seduta n. 286 del 26 luglio 2005 (pom) Esame del documento conclusivo Seduta n. 287 del 27 luglio 2005 Approvazione del documento conclusivo ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII, n. 23

Classificazione Teseo: FUMO E PRODOTTI DA FUMO TUMORI

* * * * * *

Indagine conoscitiva sul fenomeno dell'endometriosi come malattia sociale

12ª Igiene e sanità

Seduta n. 279 del 28 giugno 2005 (pom) Proposta di indagine: accolta Seduta n. 281 del 6 luglio 2005 (pom) Illustrazione del programma di indagine Seduta n. 287 del 27 luglio 2005 (pom) Audizione di un rappresentante del Ministero della salute e di un esperto su tematiche attinenti alla materia in esame Seduta n. 288 del 21 settembre 2005 (pom) Audizione del sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali Grazia Sestini, di un rappresentante del Ministero per le pari opportunità e del direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco Seduta n. 290 del 28 settembre 2005 (pom) Audizione di persone esperte su tematiche attinenti alla materia in esame Seduta n. 292 del 5 ottobre 2005 (pom) Audizione di persone esperte su tematiche attinenti alla materia in esame Seduta n. 297 del 18 ottobre 2005 (pom) Audizione di persone esperte su tematiche attinenti alla materia in esame Seduta n. 302 del 30 novembre 2005 (pom) Esame del documento conclusivo Seduta n. 308 del 18 gennaio 2006 (pom) Approvazione del documento conclusivo ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII, n. 24

Classificazione Teseo: MALATTIE SOCIALI

* * * * * *

337 Indagine conoscitiva sulla emergenza idrica nell'area del lago di Garda e nel bacino del Po

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali

Seduta n. 434 del 6 luglio 2005 (pom) Proposta di indagine: accolta Seduta n. 441 del 26 luglio 2005 (pom) Audizione di rappresentanti dell'AIPO e dell'Autorità di bacino del Po Seduta n. 442 del 27 luglio 2005 (pom) Audizione del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio Seduta n. 444 del 20 settembre 2005 (pom) Seguito dell'audizione di rappresentanti dell'AIPO e dell'Autorità di bacino del Po Seduta n. 446 del 27 settembre 2005 (pom) Audizioni di rappresentanti delle province di Brescia, Verona e Trento Seduta n. 452 del 19 ottobre 2005 (pom) Audizione di rappresentanti delle province di Cremona e Mantova Seduta n. 454 del 15 novembre 2005 (pom) Audizione di rappresentanti dell'ENEL Seduta n. 455 del 23 novembre 2005 (pom) Audizione di rappresentanti delle regioni Emilia Romagna e Lombardia Seduta n. 456 del 29 novembre 2005 (pom) Audizione dei rappresentanti della Coldiretti e del direttore di esercizio della Navigazione del lago di Garda del Dipartimento della Navigazione Marittima ed Interna - Gestione Navigazione Laghi

Classificazione Teseo: BACINI IDRICI E IDROGRAFICI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO FIUME PO GARDA

* * * * * *

Indagine conoscitiva sull'attuazione degli obiettivi delineati dalla Strategia di Lisbona

14ª Politiche dell'Unione europea

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 64 del 29 settembre 2004 (ant). Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag. 338)

Seduta n. 102 del 22 giugno 2005 (pom) Audizione del Ministro per le politiche comunitarie Seduta n. 104 del 28 giugno 2005 (pom) Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze Seduta n. 123 del 9 novembre 2005 (ant) Audizione del Ministro per le politiche comunitarie Seduta n. 132 del 7 febbraio 2006 (pom) 338 Approvazione del documento conclusivo ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII, n. 27

Classificazione Teseo: UNIONE EUROPEA POLITICA ECONOMICA

* * * * * *

Indagine conoscitiva sui livelli e sui meccanismi di tutela dei diritti umani vigenti nella realtà internazionale

Commissione straordinaria diritti umani

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta n. 2 del 17 ottobre 2001 (pom). Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. I, pag. 312 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. II, pag. 347 e/o il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. III, pag. 285)

Seduta n. 81 del 19 aprile 2005 (pom) Audizione di , vicepresidente della Commissione Europea e commissario responsabile per il portafoglio Giustizia, Libertà e Sicurezza Seduta n. 87 del 18 gennaio 2006 (pom) Audizione della dottoressa Livia Pomodoro, presidente del Tribunale dei Minori di Milano

Classificazione Teseo: DIRITTI DELL'UOMO STATI ESTERI

* * * * * *

Indagine conoscitiva sui rapporti tra il sistema di gestione dell'anagrafe tributaria e le amministrazioni locali

Commissione di vigilanza sull' anagrafe tributaria (Bicamerale)

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta del 22 settembre 2004 (pom). Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag. 341) Seduta del 22 giugno 2005 (pom) Audizione del sen. Nuccio Carrara, sottosegretario di Stato per le riforme istituzionali e la devoluzione Seduta del 5 luglio 2005 (pom) Deliberazione di una proroga del termine Seduta del 20 luglio 2005 (pom) Audizione dell'avv. Sandro Trevisanato, dell'ing. Aldo Ricci e del dott. Paolo Ciocca, rappresentanti della SOGEI Spa 339 Seduta del 23 novembre 2005 (pom) Esame del documento conclusivo Seduta del 30 novembre 2005 (pom) Seguito dell'esame e approvazione del documento conclusivo ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII-bis, n. 9

Classificazione Teseo: ANAGRAFE TRIBUTARIA ENTI LOCALI

* * * * * *

Indagine conoscitiva sulla valenza, gestione e dismissione del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali pubblici e privati

Commissione di controllo enti gestori previdenza assistenza (Bicamerale)

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta del 17 novembre 2004. Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag. 342)

Seduta del 26 luglio 2005 (pom) Esame del documento conclusivo Seduta del 14 settembre 2005 (pom) Deliberazione di una proroga del termine Seduta del 19 ottobre 2005 (pom) Deliberazione di una proroga del termine (termine prorogato al 14 febbraio 2006) Seduta del 8 novembre 2005 (ant) Esame del documento conclusivo ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII-bis, n. 7

Classificazione Teseo: ISTITUTI ED ENTI MUTUALISTICI E PREVIDENZIALI IMMOBILI ALIENAZIONE DI BENI

* * * * * *

Indagine conoscitiva sull'infanzia in stato di abbandono o semiabbandono e sulle forme per la sua tutela ed accoglienza

Commissione parlamentare per l'infanzia (Bicamerale)

(Nota: L'indagine conoscitiva ha avuto inizio nella seduta del 9 febbraio 2005 (not). Cfr il Riepilogo dell'attività del Senato, vol. IV, pag. 343)

Seduta del 23 giugno 2005 (pom)

340 Audizione del dottor Massimo Converso, Presidente dell'Opera Nomadi, della professoressa Renata Paolucci, Responsabile nazionale settore scuola Opera Nomadi e del signor Kasim Cizmic, Capo Famiglia Rom Seduta del 29 giugno 2005 (ant) Audizione del dottor Andrea Rossi, esperto in materia di tratta internazionale di minori presso l'Unicef-Innocenti Research Centre Seduta del 6 luglio 2005 (pom) Audizione del dottor Giuseppe Silveri, Presidente del Comitato per i minori stranieri istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali Seduta del 13 luglio 2005 (pom) Seguito dell'audizione del dottor Giuseppe Silveri, Presidente del Comitato per i minori stranieri istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali Seduta del 21 settembre 2005 (pom) Audizione della dottoressa Claudia Cabral, consulente UNICEF-Brasile e del Servizio Sociale internazionale sulle questioni relative ai diritti dell'infanzia, e in particolare all'infanzia abbandonata e alle adozioni internazionali Seduta del 11 ottobre 2005 (pom) Audizione della dottor Antonio Bianchi, Presidente della Federazione delle Associazioni di Volontariato italiano in Bielorussia (AVIB), e del dottor Geo Bosini, Rappresentante dell'Associazione "Stella Cometa", in materia di soggiorni temporanei da Chernobyl Seduta del 8 novembre 2005 (pom) Audizione del Sottosegretario di Stato per l'Interno, Giampiero D'Alia ; Esame dello schema di documento conclusivo Seduta del 10 novembre 2005 (pom) Seguito dell'esame del documento conclusivo Seduta del 15 novembre 2005 (pom) Seguito dell'esame e approvazione del documento conclusivo ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII-bis, n. 8

Classificazione Teseo: INFANZIA MINORI ABBANDONO DI MINORE

* * * * * *

Indagine conoscitiva sull'efficienza organizzativa e finanziaria del sistema previdenziale pubblico e privato

Commissione di controllo enti gestori previdenza assistenza (Bicamerale)

Seduta del 14 giugno 2005 (pom) Proposta di indagine: accolta Seduta del 22 giugno 2005 (ant) Audizione del professor Massimo Angrisani, ordinario di matematica finanziaria presso la facoltà di Economia e commercio dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza" Seduta del 6 luglio 2005 (pom) Audizione del Presidente dell'Unione nazionale giovani ragionieri commercialisti, rag. Massimo Lusuriello; del Presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati, avv. 341 Mario Papa; del Presidente dell'Unione nazionale giovani dottori commercialisti, dott. Marco Piemonte Seduta del 13 luglio 2005 (ant) Audizione di rappresentanti dell'Associazione degli Enti Previdenziali Privati (ADEPP), della Fondazione Enasarco (ENASARCO) e dell'Ente Nazionale di Previdenza per gli addetti e per gli impiegati in agricoltura (ENPAIA) Seduta del 27 luglio 2005 (ant) Audizione del prof. Pasquale Sandulli, ordinario di diritto del lavoro presso la facoltà di Economia e commercio dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza" Seduta del 27 settembre 2005 (pom) Audizione dei Segretari Confederali di CGIL, CISL e UIL e del Vice Segretario Confederale della UGL Seduta del 28 settembre 2005 (pom) Audizione di rappresentanti della Confederazione italiana dirigenti e alte professionalità (CIDA) Seduta del 5 ottobre 2005 (pom) Audizione dei Presidenti dei Consigli di Indirizzo e Vigilanza (CIV) dell'INPS, dell'INAIL, dell'IPOST,dell'IPSEMA e dell'ENPALS Seduta del 19 ottobre 2005 (pom) Deliberazione di una proroga del termine; audizione del prof. Alberto Brambilla, Sottosegretario di Stato al lavoro e alle politiche sociali Seduta del 26 ottobre 2005 (pom) Audizione dei Presidenti dell'INPS, dell'INAIL, dell'INPDAP, dell'IPSEMA, dell'IPOST e dell'ENPALS Seduta del 9 novembre 2005 (pom) Rinvio dell'audizione del prof. Alberto Brambilla, Sottosegretario di Stato al lavoro e alle politiche sociali Seduta del 16 novembre 2005 (ant) Audizione del prof. Alberto Brambilla, sottosegretario di Stato al lavoro e alle politiche sociali Seduta del 15 dicembre 2005 (ant) Comunicazioni del Presidente sulla documentazione pervenuta Seduta del 18 gennaio 2006 (pom) Esame e approvazione del documento conclusivo ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII-bis, n. 10

Classificazione Teseo: FINANZIAMENTO DELLA PREVIDENZA PREVIDENZA SOCIALE TRATTAMENTO PREVIDENZIALE CASSE E FONDI DI PREVIDENZA

* * * * * *

Indagine conoscitiva sullo spazio Schengen nella nuova costruzione europea

Comitato parlamentare Schengen, Europol e immigrazione (Bicamerale)

Seduta del 22 giugno 2005 (ant) 342 Proposta di indagine: accolta

Seduta del 13 luglio 2005 (pom) Audizione del colonnello Enrico Maria Falcone, Direttore della V Divisione del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia Audizione del tenente colonnello Marco Di Stefano, Direttore della III Sezione della Divisione N.S.I.S. (Sistema Informativo Schengen Nazionale) Seduta del 19 luglio 2005 (pom) Audizione del Segretario generale del Garante per la protezione dei dati personali, dottor Giovanni Buttarelli Seduta del 21 settembre 2005 (ant) Comunicazioni del presidente sulla missione svolta in Islanda Seduta del 5 ottobre 2005 (pom) Audizione del segretario generale del Garante per la protezione dei dati personali, dottor Giovanni Buttarelli Seduta del 29 novembre 2005 (pom) Audizione del Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione Europea, ambasciatore Rocco Antonio Cangelosi Seduta del 30 novembre 2005 (pom) Audizione del direttore dell'istituto di diritto internazionale dell'Università degli Studi di Milano, professor Bruno Nascimbene Seduta del 19 gennaio 2006 (ant) Audizione del Vicepresidente della Commissione europea, onorevole Franco Frattini Seduta del 26 gennaio 2006 (ant) Esame e approvazione del documento conclusivo ESITO: INDAGINE CONCLUSA, APPROVATO Doc. XVII-bis, n. 11

Classificazione Teseo: ACCORDO DI SCHENGEN LIBERA CIRCOLAZIONE NEL MERCATO UNIONE EUROPEA FRONTIERE

343 344

ATTI DEL GOVERNO SOTTOPOSTI A PARERE PARLAMENTARE

345 346 n. 468 Schema di decreto legislativo recante il riassetto normativo delle disposizioni vigenti in materia di assicurazioni - Codice delle assicurazioni

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 29 luglio 2003, n.229, art. 4, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 20, comma 5 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-II) il 18 marzo 2005; annunciato nella seduta n. 772 del 5 aprile 2005 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede consultiva il 5 aprile 2005; scadenza termine il 4 giugno 2005; annuncio nella seduta n. 772 del 5 aprile 2005. Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 3ª (Affari esteri, emigrazione), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze e tesoro), 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni), 11ª (Lavoro, previdenza sociale), 12ª (Igiene e sanità), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede osservazioni. Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 22/6/2005

Decreto legislativo n. 209 del 7 settembre 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 239 del 13 ottobre 2005 suppl. ord. "Codice delle assicurazioni private"

Trattazione del documento

10ª Industria, commercio, turismo Seduta n. 260 del 25 maggio 2005 (pom) Seduta n. 264 del 21 giugno 2005 (pom) Seduta n. 265 del 22 giugno 2005 (pom) Sen. PONTONE Francesco (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 240 del 21 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con rilievi

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 473 del 14 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. NOCCO Giuseppe Onorato Benito (FI)(Relatore) Esito: favorevole condizionato

6ª Finanze e tesoro (Osservazioni) Seduta n. 60 del 25 maggio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con osservazioni

11ª Lavoro, previdenza sociale (Osservazioni) Seduta n. 50 del 19 aprile 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo

12ª Igiene e sanità (Osservazioni) Seduta n. 61 del 14 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri 347 Seduta n. 62 del 21 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: ASSICURAZIONI PRIVATE E MUTUE ASSICURATRICI AGENTI DI ASSICURAZIONE

* * * * * * n. 469 Schema di regolamento recante integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 2000, n. 120, e al decreto del Presidente della Repubblica 20 agosto 2001, n. 384, in materia di semplificazione delle procedure relative ai lavori, alle somministrazioni, ai servizi e alle spese in economia, nell'ambito delle attività di cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 20, comma 6 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-II) il 18 marzo 2005; annunciato nella seduta n. 772 del 5 aprile 2005 Assegnato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede consultiva il 5 aprile 2005; scadenza termine il 4 giugno 2005; annuncio nella seduta n. 772 del 5 aprile 2005. Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio), 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole condizionato il 29/6/2005

Trattazione del documento

3ª Affari esteri, emigrazione Seduta n. 234 del 11 maggio 2005 (pom) Seduta n. 242 del 29 giugno 2005 (pom) Sen. PROVERA Fiorello (LP) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 235 del 17 maggio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MAFFIOLI Graziano (UDC) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 471 del 31 maggio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. GRILLOTTI Lamberto (AN) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

Classificazione Teseo: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ASSISTENZA ALLO SVILUPPO

* * * * * * 348 n. 485 Schema di decreto ministeriale recante il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno 2005, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 2001, n.448, art. 32, co. 2 Presentato da: Ministro degli affari esteri (Governo Berlusconi-III) il 9 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 798 del 11 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede consultiva l'11 maggio 2005; scadenza termine il 31 maggio 2005; annuncio nella seduta n. 798 del 11 maggio 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/6/2005

Trattazione del documento

3ª Affari esteri, emigrazione Seduta n. 236 del 25 maggio 2005 (pom) Seduta n. 241 del 28 giugno 2005 (pom) Sen. PIANETTA Enrico (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI FONDI DI BILANCIO RIPARTIZIONE DI SOMME CONTRIBUTI PUBBLICI

* * * * * * n. 488 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2002/95/CE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche e della direttiva 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 17 maggio 2005, annunciato nella seduta n. 807 del 24 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 19 maggio 2005; scadenza termine il 28 giugno 2005; annuncio nella seduta n. 807 del 24 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 10ª (Industria, commercio, turismo), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 6/7/2005

Decreto legislativo n. 151 del 25 luglio 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 29 luglio 2005 suppl. ord. 349 "Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonchè allo smaltimento dei rifiuti"

Trattazione del documento

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 432 del 22 giugno 2005 (pom) Seduta n. 433 del 5 luglio 2005 Seduta n. 434 del 6 luglio 2005 (pom) Sen. PONZO Egidio Luigi (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 239 del 15 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FALCIER Luciano (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 153 del 21 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con un rilievo

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 484 del 30 giugno 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 489 del 7 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FERRARA Mario Francesco (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 72 del 14 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 32 del 21 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA APPARECCHI E IMPIANTI ELETTRONICI APPARECCHI ELETTRICI RIFIUTI E MATERIALE DI SCARTO DIVIETI SOSTANZE E MATERIALI PERICOLOSI

* * * * * * n. 489 Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2000/79/CE del Consiglio, relativa all'accordo europeo sull'organizzazione dell'orario di lavoro del personale di volo nell'aviazione civile concluso da Association of European Airlines (AEA), European Transport Workers' Federation (ETF), European Cockpit

350 Association (ECA), European Regions Airline Association (ERA) e International Air Carrier Association (IACA)

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 24 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 810 del 25 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede consultiva il 25 maggio 2005; scadenza termine il 4 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 810 del 25 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 29/6/2005

Decreto legislativo n. 185 del 19 agosto 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 21 settembre 2005 "Attuazione della direttiva 2000/79/CE relativa all'Accordo europeo sull'organizzazione dell'orario di lavoro del personale di volo dell'aviazione civile", ripubblicazione GU n. 232 del 5 ottobre 2005

Trattazione del documento

11ª Lavoro, previdenza sociale Seduta n. 319 del 14 giugno 2005 (pom) Seduta n. 321 del 21 giugno 2005 (pom) Seduta n. 322 del 28 giugno 2005 (pom) Seduta n. 323 del 29 giugno 2005 (pom) Sen. VANZO Antonio Gianfranco (LP) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 152 del 15 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: parte non ostativo parte contrario

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 481 del 28 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. CURTO Euprepio (AN) (Relatore) Esito: favorevole

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 31 del 14 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA ORARIO DI LAVORO AVIAZIONE CIVILE

* * * * * * n. 490 351 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2001/86/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che completa lo statuto della società europea per quanto riguarda il coinvolgimento dei lavoratori

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 24 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 810 del 25 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede consultiva il 25 maggio 2005; scadenza termine il 4 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 810 del 25 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole condizionato il 29/6/2005

Decreto legislativo n. 188 del 19 agosto 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 21 settembre 2005 "Attuazione della direttiva 2001/86/CE che completa lo statuto della società europea per quanto riguarda il coinvolgimento dei lavoratori", ripubblicazione GU n. 232 del 5 ottobre 2005

Trattazione del documento

11ª Lavoro, previdenza sociale Seduta n. 319 del 14 giugno 2005 (pom) Seduta n. 321 del 21 giugno 2005 (pom) Seduta n. 322 del 28 giugno 2005 (pom) Seduta n. 323 del 29 giugno 2005 (pom) Sen. MORRA Carmelo (FI) (Relatore) Sen. ZANOLETTI Tomaso (UDC) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 156 del 28 giugno 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con rilievi

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 480 del 23 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Sen. FERRARA Mario Francesco (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 31 del 14 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA SOCIETÀ SOCIETÀ MULTINAZIONALI RAPPRESENTANTI SINDACALI UNIONE EUROPEA

352

* * * * * * n. 491 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2002/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle prescrizioni minime di sicurezza e salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni)

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 25 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 810 del 25 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede consultiva il 25 maggio 2005; scadenza termine il 4 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 810 del 25 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni), 12ª (Igiene e sanità), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 6/7/2005

Decreto legislativo n. 187 del 19 agosto 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 21 settembre 2005 "Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccaniche", ripubblicazione GU n. 232 del 5 ottobre 2005

Trattazione del documento

11ª Lavoro, previdenza sociale Seduta n. 322 del 28 giugno 2005 (pom) Seduta n. 325 del 5 luglio 2005 (pom) Seduta n. 326 del 6 luglio 2005 (pom) Sen. TOFANI Oreste (AN) (Relatore) Sen. ZANOLETTI Tomaso (UDC) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 238 del 14 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. STIFFONI Piergiorgio (LP) (Relatore) Esito: non ostativo

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 157 del 5 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con rilievi

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 484 del 30 giugno 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 488 del 7 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Sen. FERRARA Mario Francesco (FI) (Relatore) 353 Sen. NOCCO Giuseppe Onorato Benito (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

12ª Igiene e sanità (Osservazioni) Seduta n. 62 del 21 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA SICUREZZA NEL LAVORO

* * * * * * n. 492 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2002/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la commercializzazione a distanza dei servizi finanziari ai consumatori e che modifica la direttiva 90/619/CEE del Consiglio e le direttive 97/7/CE e 98/27/CE

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 25 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 810 del 25 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro) in sede consultiva il 25 maggio 2005; scadenza termine il 4 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 810 del 25 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni), 10ª (Industria, commercio, turismo), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 29/6/2005

Decreto legislativo n. 190 del 19 agosto 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 22 settembre 2005 "Attuazione della direttiva 2002/65/CE relativa alla commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori", testo coordinato GU n. 233 del 6 ottobre 2005

Trattazione del documento

6ª Finanze e tesoro Seduta n. 281 del 28 giugno 2005 (pom) Seduta n. 282 del 29 giugno 2005 (pom) Sen. KAPPLER Domenico (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 481 del 28 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. CURTO Euprepio (AN) (Relatore) Esito: favorevole

10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 74 del 29 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri 354 Esito: favorevole

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 32 del 21 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con rilievi

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI

* * * * * * n. 493 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2002/74/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 80/987/CEE del Consiglio concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla tutela dei lavoratori subordinati in caso di insolvenza del datore di lavoro

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 25 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 810 del 25 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede consultiva il 25 maggio 2005; scadenza termine il 4 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 810 del 25 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 29/6/2005

Decreto legislativo n. 186 del 19 agosto 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 21 settembre 2005 "Attuazione della direttiva 2002/74/CE concernente la tutela dei lavoratori subordinati in caso di insolvenza del datore di lavoro", ripubblicazione GU n. 232 del 5 ottobre 2005

Trattazione del documento

11ª Lavoro, previdenza sociale Seduta n. 319 del 14 giugno 2005 (pom) Seduta n. 321 del 21 giugno 2005 (pom) Seduta n. 322 del 28 giugno 2005 (pom) Seduta n. 323 del 29 giugno 2005 (pom) Sen. ZANOLETTI Tomaso (UDC) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 238 del 14 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MAFFIOLI Graziano (UDC) (Relatore) 355 Esito: non ostativo

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 483 del 29 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FERRARA Mario Francesco (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 32 del 21 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con rilievi

Classificazione Teseo: TUTELA DEI LAVORATORI LAVORATORI DIPENDENTI INSOLVENZA E CRISI DI IMPRESE DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA

* * * * * * n. 494 Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2003/4/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale e che abroga la direttiva 90/313/CEE del Consiglio

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 25 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 810 del 25 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 25 maggio 2005; scadenza termine il 4 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 810 del 25 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 10ª (Industria, commercio, turismo), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 22/6/2005

Decreto legislativo n. 195 del 19 agosto 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 222 del 23 settembre 2005 "Attuazione della direttiva 2003/4/CE sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale", testo coordinato GU n. 239 del 13 ottobre 2005

Trattazione del documento

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 432 del 22 giugno 2005 (pom) Sen. ZAPPACOSTA Lucio (AN) (Relatore) Esito: favorevole

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 153 del 21 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo 356

10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 72 del 14 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 32 del 21 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con un rilievo

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA PUBBLICITÀ DI ATTI E DOCUMENTI OBBLIGO DI FORNIRE DATI NOTIZIE E INFORMAZIONI AMBIENTE

* * * * * * n. 495 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2003/50/CE del Consiglio che modifica la direttiva 91/68/CEE per quanto riguarda il rafforzamento dei controlli sui movimenti di ovini e caprini

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 25 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 810 del 25 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 25 maggio 2005; scadenza termine il 4 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 810 del 25 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 29/6/2005

Decreto legislativo n. 193 del 19 agosto 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 222 del 23 settembre 2005 suppl. ord. "Attuazione della direttiva 2003/50/CE relativa al rafforzamento dei controlli sui movimenti di ovini e caprini", ripubblicazione GU n. 241 del 15 ottobre 2005 suppl. ord.

Trattazione del documento

12ª Igiene e sanità Seduta n. 275 del 15 giugno 2005 (ant) Seduta n. 278 del 22 giugno 2005 (pom) Seduta n. 280 del 29 giugno 2005 (pom) Sen. SALZANO Francesco (UDC) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 156 del 28 giugno 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: parte non ostativo parte contrario 357

9ª Agricoltura e produzione agroalimentare (Osservazioni) Seduta n. 316 del 31 maggio 2005 (pom) Seduta n. 319 del 28 giugno 2005 (pom) Sen. AGONI Sergio (LP) (Relatore) Esito: favorevole

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 32 del 21 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con rilievi

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA OVINI E CAPRINI VETERINARIA COMMERCIO

* * * * * * n. 496 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2002/89/CE del Consiglio concernente le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 25 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 812 del 26 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) in sede consultiva il 26 maggio 2005; scadenza termine il 5 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 812 del 26 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 14/7/2005

Decreto legislativo n. 214 del 19 agosto 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24 ottobre 2005 suppl. ord. "Attuazione della direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali"

Trattazione del documento

9ª Agricoltura e produzione agroalimentare Seduta n. 317 del 21 giugno 2005 (pom) Seduta n. 326 del 14 luglio 2005 (ant) Sen. SALERNO Roberto (AN) (Relatore) Sen. PACE Lodovico (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) 358 Seduta n. 241 del 5 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. STIFFONI Piergiorgio (LP) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 151 del 1 giugno 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 481 del 28 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 484 del 30 giugno 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Sen. CURTO Euprepio (AN) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA PRODUZIONE AGRICOLA

* * * * * * n. 497 Nuovo schema di decreto legislativo recante il codice delle disposizioni legislative sulla nautica da diporto ed il recepimento della direttiva 2003/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, che modifica la direttiva 94/25/CE sul riavvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri riguardanti le imbarcazioni da diporto

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 8 luglio 2003, n.172, art. 6, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 25 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 813 del 31 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 30 maggio 2005; scadenza termine il 19 giugno 2005; annuncio nella seduta n. 813 del 31 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze e tesoro), 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali), 10ª (Industria, commercio, turismo), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 21/6/2005

Decreto legislativo n. 171 del 18 luglio 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 31 agosto 2005 suppl. ord. "Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 172", errata-corrige GU n. 210 del 9 settembre 2005

Procedura Collegata: Parere su atto del Governo n. 458

Trattazione del documento

359 8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 469 del 15 giugno 2005 (pom) Seduta n. 471 del 21 giugno 2005 (pom) Sen. GRILLO Luigi (FI) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 238 del 14 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FALCIER Luciano (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 152 del 15 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con osservazioni

6ª Finanze e tesoro (Osservazioni) Seduta n. 62 del 15 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

7ª Istruzione pubblica, beni culturali (Osservazioni) Seduta n. 394 del 15 giugno 2005 (pom) Seduta n. 396 del 21 giugno 2005 (pom) Sen. BARELLI Paolo (FI) (Relatore) Esito: favorevole

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 31 del 14 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA NAVIGAZIONE E NAUTICA DA DIPORTO

* * * * * * n. 498 Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 27 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 813 del 31 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 30 maggio 2005; scadenza termine il 9 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 813 del 31 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni), 12ª (Igiene e sanità), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 6/7/2005 360

Decreto legislativo n. 194 del 19 agosto 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 222 del 23 settembre 2005 "Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale", testo coordinato GU n. 239 del 13 ottobre 2005

Trattazione del documento

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 433 del 5 luglio 2005 Seduta n. 434 del 6 luglio 2005 (pom) Sen. MONCADA LO GIUDICE DI MONFORTE Gino (UDC) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 241 del 5 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MALAN Lucio (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con condizioni e rilievi

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 157 del 5 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con rilievi

12ª Igiene e sanità (Osservazioni) Seduta n. 62 del 21 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 32 del 21 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA INQUINAMENTO ACUSTICO LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO

* * * * * * n. 499 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa alla istituzione di un sistema di monitoraggio del traffico navale e di informazione

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 27 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 813 del 31 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 30 maggio 2005; scadenza termine il 9 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 813 del 31 maggio 2005

361 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 4ª (Difesa), 5ª (Bilancio), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 12/7/2005

Decreto legislativo n. 196 del 19 agosto 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 222 del 23 settembre 2005 "Attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale", testo coordinato GU n. 239 del 13 ottobre 2005

Trattazione del documento

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 473 del 22 giugno 2005 (pom) Seduta n. 480 del 12 luglio 2005 (pom) Sen. PESSINA Vittorio (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 241 del 5 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MAFFIOLI Graziano (UDC) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 156 del 28 giugno 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con rilievi

4ª Difesa (Osservazioni) Seduta n. 47 del 14 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 485 del 5 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 489 del 7 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FERRARA Mario Francesco (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA OSSERVATORI LINEE DI NAVIGAZIONE

* * * * * * n. 500 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2002/91/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sul rendimento energetico nell'edilizia

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3 362 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 27 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 813 del 31 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede consultiva il 30 maggio 2005; scadenza termine il 9 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 813 del 31 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/7/2005

Decreto legislativo n. 192 del 19 agosto 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 222 del 23 settembre 2005 suppl. ord. "Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia", ripubblicazione GU n. 241 del 15 ottobre 2005 suppl. ord.

Trattazione del documento

10ª Industria, commercio, turismo Seduta n. 264 del 21 giugno 2005 (pom) Seduta n. 266 del 29 giugno 2005 (pom) Seduta n. 267 del 6 luglio 2005 (ant) Seduta n. 268 del 6 luglio 2005 (pom) Seduta n. 269 del 12 luglio 2005 (pom) Seduta n. 270 del 13 luglio 2005 (pom) Seduta n. 275 del 28 luglio 2005 Sen. SAMBIN Stanislao Alessandro (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 241 del 5 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. STIFFONI Piergiorgio (LP) (Relatore) Esito: non ostativo

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 157 del 5 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con rilievi

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 489 del 7 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 720 del 19 luglio 2005 (not) Seduta n. 498 del 21 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 501 del 28 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Sen. FRANCO Paolo (LP) (Relatore) Sen. IZZO Cosimo (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato con rilievi

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali (Osservazioni) Seduta n. 42 del 12 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con osservazioni 363

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA EDILIZIA RISPARMIO ENERGETICO

* * * * * * n. 501 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2002/98/CE che stabilisce norme di qualità e di sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti, e che modifica la direttiva 2001/83/CE

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 27 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 813 del 31 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 30 maggio 2005; scadenza termine il 9 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 813 del 31 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 4ª (Difesa), 5ª (Bilancio), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole condizionato il 12/7/2005

Decreto legislativo n. 191 del 19 agosto 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 22 settembre 2005 "Attuazione della direttiva 2002/98/CE che stabilisce norme di qualità e di sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti", testo coordinato GU n. 233 del 6 ottobre 2005

Trattazione del documento

12ª Igiene e sanità Seduta n. 275 del 15 giugno 2005 (ant) Seduta n. 278 del 22 giugno 2005 (pom) Seduta n. 282 del 12 luglio 2005 (pom) Sen. TOMASSINI Antonio (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 241 del 5 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MAFFIOLI Graziano (UDC) (Relatore) Esito: non ostativo

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 155 del 22 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con rilievi

4ª Difesa (Osservazioni) Seduta n. 47 del 14 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri 364 Esito: non ostativo

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 486 del 6 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 489 del 7 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FRANCO Paolo (LP) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA SANGUE E PLASMA UMANO

* * * * * * n. 502 Programma pluriennale di R/S n. SGD 03/2005 relativo alla realizzazione di un dimostratore tecnologico-funzionale di veicolo pioniere del Genio, parte della componente ruotata del più ampio "Sistema da combattimento futuro del Genio" dell'Esercito italiano

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 4 ottobre 1988, n.436, art. 1, co. 1, lettera b) Presentato da: Ministro della Difesa (Governo Berlusconi-III) il 23 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 814 del 31 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 31 maggio 2005; scadenza termine il 30 giugno 2005; annuncio nella seduta n. 814 del 31 maggio 2005 Esito finale del documento: favorevole il 14/6/2005

Trattazione del documento

4ª Difesa Seduta n. 172 del 14 giugno 2005 (pom) Sen. NIEDDU Gianni (DS-U) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: GENIO MILITARE PROGRAMMI E PIANI EQUIPAGGIAMENTO E MEZZI MILITARI

* * * * * * n. 503 Programma pluriennale di R/S n. SGD 01/2005 relativo alla sorveglianza del campo di battaglia denominato MAJIIC (Multisensor Aerospace-ground Joint Interoperability ISR Coalition)

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 4 ottobre 1988, n.436, art. 1, co. 1, lettera b) Presentato da: Ministro della Difesa (Governo Berlusconi-III) il 23 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 814 del 31 maggio 2005 365 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 31 maggio 2005; scadenza termine il 30 giugno 2005; annuncio nella seduta n. 814 del 31 maggio 2005 Esito finale del documento: favorevole il 14/6/2005

Trattazione del documento

4ª Difesa Seduta n. 172 del 14 giugno 2005 (pom) Sen. PERUZZOTTI Luigi (LP) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: EQUIPAGGIAMENTO E MEZZI MILITARI SOFTWARE AERONAUTICA MILITARE

* * * * * * n. 504 Programma pluriennale di R/S n. SGD 02/2005 relativo alla definizione di possibili strutture di sistema per la condivisione delle informazioni tattiche in ambiente centralizzato di reti di dati (Network Centric) denominato "Shared Tactical Picture" (STP)

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 4 ottobre 1988, n.436, art. 1, co. 1, lettera b) Presentato da: Ministro della Difesa (Governo Berlusconi-III) il 23 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 814 del 31 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 31 maggio 2005; scadenza termine il 30 giugno 2005; annuncio nella seduta n. 814 del 31 maggio 2005 Esito finale del documento: favorevole il 15/6/2005

Trattazione del documento

4ª Difesa Seduta n. 173 del 15 giugno 2005 (pom) Sen. MANFREDI Luigi (FI) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: BASI DI DATI FORZE ARMATE PROGRAMMI E PIANI

* * * * * * n. 505 Nuovo schema di decreto legislativo recante il testo unico della radiotelevisione

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 3 maggio 2004, n.112, art. 16

366 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 31 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 814 del 31 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) e alla Commissione parlamentare per le questioni regionali in sede consultiva il 31 maggio 2005; scadenza termine il 30 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 814 del 31 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 27/7/2005

Decreto legislativo n. 177 del 31 luglio 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 del 7 settembre 2005 suppl. ord. "Testo unico della radiotelevisione"

Trattazione del documento

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 469 del 15 giugno 2005 (pom) Seduta n. 477 del 6 luglio 2005 (ant) Seduta n. 485 del 20 luglio 2005 (ant) Seduta n. 488 del 26 luglio 2005 (pom) Seduta n. 490 del 27 luglio 2005 Sen. PESSINA Vittorio (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale) Seduta n. 98 del 5 luglio 2005 (pom) Sen. VIZZINI Carlo (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 244 del 19 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MALAN Lucio (FI) (Relatore) Esito: non ostativo

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 160 del 19 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con rilievi

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 496 del 20 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Sen. NOCCO Giuseppe Onorato Benito (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

Classificazione Teseo: TESTI UNICI RADIOTELEVISIONE

Procedura Collegata: Parere su atto del Governo n. 453

367 * * * * * * n. 506 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di semplificazione delle comunicazioni di atti di trasferimento di terreni e di esercizi commerciali

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 20, comma 6, L. 24 novembre 2000, n.340, artt. 1, allegato A, n. 26 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 30 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 814 del 31 maggio 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede consultiva il 31 maggio 2005; scadenza termine il 30 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 814 del 31 maggio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze e tesoro), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 26/7/2005

Decreto del Presidente della Repubblica n. 304 del 9 novembre 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2006 "Regolamento di semplificazione in materia di comunicazioni di atti di trasferimento di terreni e di esercizi commerciali, a norma dell'articolo 1 della legge 24 novembre 2000, n. 340"

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 501 del 26 luglio 2005 (pom) Sen. CARUSO Antonino (AN) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 243 del 12 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FALCIER Luciano (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

6ª Finanze e tesoro (Osservazioni) Seduta n. 62 del 15 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con osservazioni

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali (Osservazioni) Seduta n. 42 del 12 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: NOTAI TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ OBBLIGO DI FORNIRE DATI NOTIZIE E INFORMAZIONI

* * * * * *

368 n. 507 Schema di decreto legislativo recante norme per l'unificazione dell'ordine dei dottori commercialisti e dell'ordine dei ragionieri e periti commerciali nell'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 31 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 815 del 1 giugno 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) e alla Commissione 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 1 giugno 2005; annuncio nella seduta n. 815 del 1 giugno 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 6ª (Finanze e tesoro), 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali), 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 22/6/2005

Decreto legislativo n. 139 del 28 giugno 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 166 del 19 luglio 2005 suppl. ord. "Costituzione dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, a norma dell'articolo 2 della legge 24 febbraio 2005, n. 34"

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 484 del 15 giugno 2005 (ant) Seduta n. 486 del 22 giugno 2005 (ant) Sen. FEDERICI Pasqualino Lorenzo (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio Seduta n. 697 del 14 giugno 2005 (pom) Seduta n. 700 del 16 giugno 2005 (ant) Sen. TAROLLI Ivo (UDC) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 239 del 15 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FALCIER Luciano (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

6ª Finanze e tesoro (Osservazioni) Seduta n. 62 del 15 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

7ª Istruzione pubblica, beni culturali (Osservazioni) Seduta n. 394 del 15 giugno 2005 (pom) Seduta n. 396 del 21 giugno 2005 (pom) Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Relatore) Esito: favorevole con rilievi

369 10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 73 del 21 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: LIBERI PROFESSIONISTI DOTTORI COMMERCIALISTI PERITI COMMERCIALI RAGIONIERI

* * * * * * n. 508 Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 16 luglio 1997, n. 264, in materia di riorganizzazione dell'area centrale del Ministero della difesa

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 6 luglio 2002, n.137, art. 5, L. 27 luglio 2004, n.186, art. 2, L. 27 dicembre 2004, n.306, art. 9 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 27 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 816 del 14 giugno 2005 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 14 giugno 2005; annuncio nella seduta n. 816 del 14 giugno 2005; scadenza termine il 13 agosto 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio) in sede di osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 27/7/2005

Decreto legislativo n. 216 del 6 ottobre 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 25 ottobre 2005 "Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 16 luglio 1997, n. 264, in materia di riorganizzazione dell'area centrale del Ministero della difesa, a norma dell'articolo 2 della legge 27 luglio 2004, n. 186"

Trattazione del documento

4ª Difesa Seduta n. 174 del 21 giugno 2005 (pom) Seduta n. 177 del 5 luglio 2005 (pom) Seduta n. 184 del 27 luglio 2005 Sen. BONATESTA Michele (AN) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 245 del 26 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. BONGIORNO Giuseppe (AN) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 496 del 20 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 502 del 28 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 503 del 29 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri 370 Sen. CICCANTI Amedeo (UDC) (Relatore) Sen. GRILLOTTI Lamberto (AN) (Relatore) Esito: favorevole condizionato con rilievi

Classificazione Teseo: MINISTERI MINISTERO DELLA DIFESA

* * * * * * n. 509 Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 28 novembre 1997, n. 464 e successive modificazioni, recante riforma strutturale delle Forze armate

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 6 luglio 2002, n.137, art. 5, L. 27 luglio 2004, n.186, art. 2, L. 27 dicembre 2004, n.306, art. 9 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 27 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 816 del 14 giugno 2005 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 14 giugno 2005; annuncio nella seduta n. 816 del 14 giugno 2005; scadenza termine il 13 agosto 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole condizionato il 21/7/2005

Decreto legislativo n. 253 del 28 novembre 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15 dicembre 2005 "Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 28 novembre 1997, n. 464, e successive modificazioni, recante riforma strutturale delle Forze armate, a norma dell'articolo 2, comma 1, della legge 27 luglio 2004, n. 186"

Trattazione del documento

4ª Difesa Seduta n. 176 del 28 giugno 2005 (pom) Seduta n. 178 del 6 luglio 2005 (pom) Seduta n. 179 del 13 luglio 2005 (pom) Seduta n. 180 del 19 luglio 2005 (pom) Seduta n. 182 del 20 luglio 2005 (pom) Seduta n. 183 del 21 luglio 2005 (ant) Sen. MANFREDI Luigi (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

Classificazione Teseo: FORZE ARMATE

* * * * * * n. 510 Schema di decreto ministeriale recante il regolamento di gestione ed utilizzo del fondo casa per i dipendenti del Ministero della difesa 371

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 dicembre 1994, n.724, art. 43, comma 4 Presentato da: Ministero della Difesa (Governo Berlusconi-III) il 7 giugno 2005; annunciato nella seduta n. 816 del 14 giugno 2005 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 14 giugno 2005; annuncio nella seduta n. 816 del 14 giugno 2005; scadenza termine il 4 luglio 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze e tesoro) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 5/7/2005

Decreto ministeriale n. 180 del 28 luglio 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 209 del 8 settembre 2005 "Regolamento di gestione e utilizzo del fondo-casa per i dipendenti del Ministero della difesa"

Trattazione del documento

4ª Difesa Seduta n. 174 del 21 giugno 2005 (pom) Seduta n. 175 del 22 giugno 2005 (pom) Seduta n. 177 del 5 luglio 2005 (pom) Sen. PERUZZOTTI Luigi (LP) (Relatore) Esito: favorevole con raccomandazione

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 240 del 21 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MAGNALBÒ Luciano (AN) (Relatore) Esito: non ostativo

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 481 del 28 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 483 del 29 giugno 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. GRILLOTTI Lamberto (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

6ª Finanze e tesoro (Osservazioni) Seduta n. 63 del 29 giugno 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: REGOLAMENTI PERSONALE DELLO STATO MINISTERO DELLA DIFESA PRIMA CASA MUTUI EDILIZI

* * * * * * n. 511

372 Schema di decreto ministeriale recante individuazione degli interventi infrastrutturali ammessi alla fruizione dei contributi a valere sul Fondo per la viabilità

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 30 dicembre 2004, n.311, art. 1, comma 455 Presentato da: Ministro delle infrastrutture e trasporti (Governo Berlusconi-III) il 16 giugno 2005; annunciato nella seduta n. 823 del 21 giugno 2005 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 21 giugno 2005; scadenza termine il 11 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 823 del 21 giugno 2005 Esito finale del documento: favorevole il 20/7/2005

Trattazione del documento

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 476 del 29 giugno 2005 (pom) Seduta n. 485 del 20 luglio 2005 (ant) Sen. GUASTI Vittorio (FI) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: CONTRIBUTI PUBBLICI VIABILITÀ OPERE PUBBLICHE

* * * * * * n. 512 Relazione concernente l'individuazione della destinazione delle disponibilità del Fondo per gli investimenti in materia di edilizia penitenziaria, giudiziaria e minorile del Ministero della giustizia, per l'anno 2005

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 2001, n.448, art. 46, comma 5 Presentato da: Ministro della giustizia (Governo Berlusconi-III) il 16 giugno 2005; annunciato nella seduta n. 823 del 21 giugno 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede consultiva il 21 giugno 2005; scadenza termine il 11 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 823 del 21 giugno 2005 Esito finale del documento: non ostativo il 26/7/2005

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 495 del 12 luglio 2005 (pom) Seduta n. 501 del 26 luglio 2005 (pom) Sen. CARUSO Antonino (AN) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: EDILIZIA CARCERARIA EDILIZIA PUBBLICA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 373

* * * * * * n. 513 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante il trasferimento alle regioni Emilia Romagna e Lombardia delle ferrovie Parma-Suzzara e Ferrara- Suzzara

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 7, co. 2 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 17 giugno 2005; annunciato nella seduta n. 825 del 22 giugno 2005 Assegnato alla Commissione parlamentare consultiva in ordine all'attuazione della riforma amministrativa ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59 in sede consultiva il 22 giugno 2005; scadenza termine il 22 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 825 del 22 giugno 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 13/7/2005

Trattazione del documento

Commissione consultiva attuazione riforma amministrativa (Bicamerale) Seduta n. 48 del 13 luglio 2005 (pom) Sen. CHINCARINI Umberto (LP) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: LINEE FERROVIARIE REGIONI TRASFERIMENTO DI COMPETENZA

* * * * * * n. 514 Schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, recante disciplina della trasformazione progressiva dello strumento militare in professionale

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 22 giugno 2005; annunciato nella seduta n. 827 del 23 giugno 2005 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 23 giugno 2005; scadenza termine il 22 agosto 2005; annuncio nella seduta n. 827 del 23 giugno 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze e tesoro), 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole condizionato il 27/7/2005

Decreto legislativo n. 197 del 19 agosto 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 222 del 23 settembre 2005 "Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, recante disciplina della trasformazione progressiva dello strumento militare in professionale, a norma dell'articolo 22 della legge 23 agosto 2004, n. 226"

374 Trattazione del documento

4ª Difesa Seduta n. 182 del 20 luglio 2005 (pom) Seduta n. 184 del 27 luglio 2005 Sen. NIEDDU Gianni (DS-U) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 245 del 26 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. BONGIORNO Giuseppe (AN) (Relatore) Esito: non ostativo

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 502 del 28 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 503 del 29 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Sen. GRILLOTTI Lamberto (AN) (Relatore) Sen. NOCCO Giuseppe Onorato Benito (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

6ª Finanze e tesoro (Osservazioni) Seduta n. 65 del 20 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: FORZE ARMATE

* * * * * * n. 515 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante modifica al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 marzo 2005, concernente il programma di utilizzazione di contingenti delle Forze armate nei servizi di sorveglianza e controllo di obiettivi fissi

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 26 marzo 2001, n.128, art. 18, comma 2 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 22 giugno 2005; annunciato nella seduta n. 827 del 23 giugno 2005 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 23 giugno 2005; scadenza termine il 23 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 827 del 23 giugno 2005 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 13/7/2005

Trattazione del documento

4ª Difesa Seduta n. 176 del 28 giugno 2005 (pom) Seduta n. 177 del 5 luglio 2005 (pom) 375 Seduta n. 179 del 13 luglio 2005 (pom) Sen. PERUZZOTTI Luigi (LP) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 242 del 6 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FALCIER Luciano (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: FORZE ARMATE PROGRAMMI E PIANI ORDINE PUBBLICO TERRORISMO

* * * * * * n. 516 Schema di decreto legislativo recante modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 20 agosto 2002, n. 190, in materia di redazione ed approvazione dei progetti e delle varianti nonché di risoluzione delle interferenze per le opere strategiche e di preminente interesse nazionale

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 21 dicembre 2001, n.443, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 17 giugno 2005; annunciato nella seduta n. 831 del 29 giugno 2005 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 29 giugno 2005; scadenza termine il 29 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 831 del 29 giugno 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze e tesoro), 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali), 10ª (Industria, commercio, turismo), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/7/2005

Decreto legislativo n. 189 del 17 agosto 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 22 settembre 2005 suppl. ord. "Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 20 agosto 2002, n. 190, in materia di redazione ed approvazione dei progetti e delle varianti, nonché di risoluzione delle interferenze per le opere strategiche e di preminente interesse nazionale"

Trattazione del documento

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 480 del 12 luglio 2005 (pom) Seduta n. 489 del 27 luglio 2005 (ant) Seduta n. 491 del 28 luglio 2005 (ant) Sen. CICOLANI Angelo Maria (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) 376 Seduta n. 246 del 26 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MAFFIOLI Graziano (UDC) (Relatore) Esito: non ostativo

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 162 del 26 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 503 del 29 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Sen. NOCCO Giuseppe Onorato Benito (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato con rilievi

6ª Finanze e tesoro (Osservazioni) Seduta n. 65 del 20 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

7ª Istruzione pubblica, beni culturali (Osservazioni) Seduta n. 413 del 20 luglio 2005 (pom) Seduta n. 414 del 20 luglio 2005 (not) Sen. FAVARO Gian Pietro (FI) (Relatore) Esito: non ostativo condizionato

Classificazione Teseo: CONTRATTI E OPERE PUBBLICHE

* * * * * * n. 517 Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2003/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, che modifica la direttiva 96/82/CE sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose, e di modifica ed integrazione del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 20 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 28 giugno 2005; annunciato nella seduta n. 831 del 29 giugno 2005 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 29 giugno 2005; scadenza termine il 8 agosto 2005; annuncio nella seduta n. 831 del 29 giugno 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio), 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni), 10ª (Industria, commercio, turismo), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 27/7/2005

Decreto legislativo n. 238 del 21 settembre 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 271 del 21 novembre 2005 suppl. ord.

377 "Attuazione della direttiva 2003/105/CE, che modifica la direttiva 96/82/CE, sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose"

Trattazione del documento

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 437 del 13 luglio 2005 (pom) Seduta n. 439 del 20 luglio 2005 (pom) Seduta n. 442 del 27 luglio 2005 Sen. PONZO Egidio Luigi (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 245 del 26 luglio 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. BOSCETTO Gabriele (FI) (Relatore) Esito: non ostativo

10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 76 del 26 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA SOSTANZE E MATERIALI PERICOLOSI

* * * * * * n. 518 Schema di decreto ministeriale recante definizione dei criteri per l'istituzione dei corsi di laurea magistrale in giurisprudenza

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 maggio 1997, n.127, art. 17, co. 95 Presentato da: Ministro dell'istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-III) il 18 maggio 2005; annunciato nella seduta n. 834 del 5 luglio 2005 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 5 luglio 2005; scadenza termine il 25 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 834 del 5 luglio 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 27/7/2005

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 407 del 13 luglio 2005 (pom) Seduta n. 413 del 20 luglio 2005 (pom) Seduta n. 416 del 26 luglio 2005 (pom) Seduta n. 417 del 27 luglio 2005 Sen. BEVILACQUA Francesco (AN) (Relatore) 378 Esito: favorevole con osservazioni

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 160 del 19 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo

Classificazione Teseo: CORSI DI LAUREA GIURISPRUDENZA

* * * * * * n. 519 Schema di decreto ministeriale recante la composizione, il funzionamento e le modalità di nomina e di elezione dei componenti del Consiglio nazionale per l'alta formazione artistica e musicale

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis Presentato da: Ministro dell'istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-III) il 28 giugno 2005; annunciato nella seduta n. 834 del 5 luglio 2005 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 5 luglio 2005; scadenza termine il 25 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 834 del 5 luglio 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/7/2005

Decreto ministeriale n. 236 del 16 settembre 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 16 novembre 2005 "Regolamento recante la composizione, il funzionamento e le modalità di nomina e di elezione dei componenti il Consiglio nazionale per l'alta formazione artistica e musicale"

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 407 del 13 luglio 2005 (pom) Seduta n. 413 del 20 luglio 2005 (pom) Seduta n. 418 del 28 luglio 2005 (pom) Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: COMMISSIONI CONSIGLI E COMITATI AMMINISTRATIVI ISTRUZIONE ARTISTICA E MUSICALE

* * * * * * n. 520 Schema di decreto interministeriale recante ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole e forestali 379 per l'anno 2005, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 1995, n.549, art. 1, co. 40 Presentato da: Ministro delle politiche agricole (Governo Berlusconi-III) il 1 luglio 2005; annunciato nella seduta n. 834 del 5 luglio 2005 Assegnato alla Commissione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) in sede consultiva il 5 luglio 2005; scadenza termine il 25 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 834 del 5 luglio 2005

Trattazione del documento

9ª Agricoltura e produzione agroalimentare Seduta n. 327 del 19 luglio 2005 (pom) Sen. BONGIORNO Giuseppe (AN) (Relatore)

Classificazione Teseo: CONTRIBUTI PUBBLICI RIPARTIZIONE DI SOMME MINISTERO PER LE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

* * * * * * n. 521 Schema di decreto ministeriale concernente gli interventi destinati all'acquisto, alla ristrutturazione ed alla costruzione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze diplomatiche e di uffici consolari, nonché di alloggi per il personale, per l'esercizio finanziario 2005

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 dicembre 1998, n.477, art. 1, co. 2 Presentato da: Ministro degli affari esteri (Governo Berlusconi-III) il 1 luglio 2005; annunciato nella seduta n. 838 del 7 luglio 2005 Assegnato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede consultiva il 7 luglio 2005; scadenza termine il 27 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 838 del 7 luglio 2005 Esito finale del documento: favorevole il 27/7/2005

Trattazione del documento

3ª Affari esteri, emigrazione Seduta n. 246 del 27 luglio 2005 Sen. PROVERA Fiorello (LP) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE E CONSOLARI ALLOGGI DI SERVIZIO MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

* * * * * * 380 n. 522 Schema di decreto legislativo recante disciplina delle forme pensionistiche complementari

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 agosto 2004, n.243, art. 1, comma 1, 2, 44 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 7 luglio 2005; annunciato nella seduta n. 838 del 7 luglio 2005 Assegnato alle Commissioni 5ª (Bilancio) e 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede consultiva il 7 luglio 2005; annuncio nella seduta n. 838 del 7 luglio 2005; scadenza termine il 6 agosto 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 6ª (Finanze e tesoro), 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole condizionato il 29/9/2005

Trattazione del documento

5ª Bilancio Seduta n. 724 del 22 luglio 2005 (pom) Seduta n. 732 del 29 luglio 2005 (ant) Seduta n. 747 del 4 ottobre 2005 (not) Seduta n. 748 del 5 ottobre 2005 (ant) Sen. AZZOLLINI Antonio (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

11ª Lavoro, previdenza sociale Seduta n. 328 del 12 luglio 2005 (pom) Seduta n. 329 del 19 luglio 2005 (pom) Seduta n. 334 del 28 luglio 2005 (pom) Seduta n. 335 del 14 settembre 2005 (pom) Seduta n. 336 del 20 settembre 2005 (pom) Seduta n. 337 del 21 settembre 2005 (pom) Seduta n. 338 del 22 settembre 2005 (pom) Seduta n. 339 del 27 settembre 2005 (pom) Seduta n. 340 del 28 settembre 2005 (pom) Seduta n. 341 del 29 settembre 2005 (ant) Sen. MORRA Carmelo (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 249 del 14 settembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MAFFIOLI Graziano (UDC) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

6ª Finanze e tesoro (Osservazioni) Seduta n. 65 del 20 luglio 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

381 10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 77 del 21 settembre 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con rilievi

Classificazione Teseo: TRATTAMENTO PREVIDENZIALE PENSIONE COMPLEMENTARE TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

* * * * * * n. 523 Schema di decreto ministeriale recante il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per l'anno 2005, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per la quota destinata al finanziamento degli istituti scientifici speciali

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 2001, n.448, art. 32, co. 2 Presentato da: Vice ministro dell'istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-III) l'8 luglio 2005 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 13 luglio 2005; scadenza termine il 2 agosto 2005; annuncio nella seduta n. 842 del 13 luglio 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/7/2005

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 416 del 26 luglio 2005 (pom) Seduta n. 418 del 28 luglio 2005 (pom) Sen. FAVARO Gian Pietro (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: CONTRIBUTI PUBBLICI RIPARTIZIONE DI SOMME MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

* * * * * * n. 524 Programma pluriennale di A/R n. SMD 19/2005 relativo all'acquisizione di sistemi radar controfuoco

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 4 ottobre 1988, n.436, art. 1, co. 1, lettera b) Presentato da: Ministro della Difesa (Governo Berlusconi-III) l'11 luglio 2005; annunciato nella seduta n. 844 del 14 luglio 2005 382 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 14 luglio 2005; scadenza termine il 13 agosto 2005; annuncio nella seduta n. 844 del 14 luglio 2005 Esito finale del documento: favorevole il 27/7/2005

Trattazione del documento

4ª Difesa Seduta n. 180 del 19 luglio 2005 (pom) Seduta n. 184 del 27 luglio 2005 Sen. ARCHIUTTI Giacomo (FI) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: PROGRAMMI E PIANI ARMAMENTI E APPARECCHIATURE MILITARI

* * * * * * n. 525 Schema di decreto interministeriale recante ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per l'anno 2005

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 2001, n.448, art. 32, co. 2 Presentato da: Ministro della giustizia (Governo Berlusconi-III) l'8 luglio 2005; annunciato nella seduta n. 844 del 14 luglio 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede consultiva il 14 luglio 2005; scadenza termine il 3 agosto 2005; annuncio nella seduta n. 844 del 14 luglio 2005 Esito finale del documento: favorevole il 26/7/2005

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 501 del 26 luglio 2005 (pom) Sen. CARUSO Antonino (AN) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: CONTRIBUTI PUBBLICI RIPARTIZIONE DI SOMME MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

* * * * * * n. 526 Schema di decreto legislativo concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 30 settembre 2004, n.252, art. 2, comma 2 383 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 18 luglio 2005; annunciato nella seduta n. 848 del 20 luglio 2005 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede consultiva il 20 luglio 2005; scadenza termine il 29 agosto 2005; annuncio nella seduta n. 848 del 20 luglio 2005 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 20 luglio 2005; scadenza termine il 29 agosto 2005; annuncio nella seduta n. 848 del 20 luglio 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 21/9/2005

Decreto legislativo n. 217 del 13 ottobre 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 25 ottobre 2005 suppl. ord. "Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco a norma dell'articolo 2 della legge 30 settembre 2004, n. 252"

Trattazione del documento

1ª Affari Costituzionali Seduta n. 540 del 27 luglio 2005 (pom) Seduta n. 546 del 21 settembre 2005 (pom) Sen. BOSCETTO Gabriele (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio Seduta n. 738 del 20 settembre 2005 (pom) Seduta n. 740 del 21 settembre 2005 (pom) Sen. NOCCO Giuseppe Onorato Benito (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

Classificazione Teseo: VIGILI DEL FUOCO

* * * * * * n. 527 Schema di decreto ministeriale recante la fissazione del numero massimo di visti di ingresso per l'accesso all'istruzione universitaria degli studenti stranieri per l'anno accademico 2005-2006

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, D.Lgs. 25 luglio 1998, n.286, art. 39, co. 4 Presentato da: Ministro degli affari esteri (Governo Berlusconi-III) il 22 luglio 2005; annunciato nella seduta n. 860 del 14 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 9 settembre 2005; scadenza termine il 9 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 860 del 14 settembre 2005 Esito finale del documento: favorevole il 5/10/2005

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali 384 Seduta n. 431 del 5 ottobre 2005 (pom) Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: AMMISSIONE ALL'UNIVERSITÀ STUDENTI STRANIERI

* * * * * * n. 528 Relazione concernente la destinazione delle disponibilità del Fondo per gli investimenti del Ministero dell'economia e delle finanze, per l'anno 2005

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 2001, n.448, art. 46, comma 5 Presentato da: Ministro dell'economia e finanze (Governo Berlusconi-III) il 26 luglio 2005; annunciato nella seduta n. 860 del 14 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 9 settembre 2005; scadenza termine il 29 settembre 2005; annuncio nella seduta n. 860 del 14 settembre 2005 Assegnato alle Commissioni 10ª (Industria, commercio, turismo), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede osservazioni Esito finale del documento: non ostativo il 5/10/2005

Trattazione del documento

5ª Bilancio Seduta n. 744 del 28 settembre 2005 (pom) Seduta n. 749 del 5 ottobre 2005 (pom) Sen. NOCCO Giuseppe Onorato Benito (FI) (Relatore) Esito: non ostativo

10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 278 del 20 settembre 2005 (pom) Seduta n. 283 del 5 ottobre 2005 (pom) Sen. OGNIBENE Liborio (FI) (Relatore) Esito: favorevole

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali (Osservazioni) Seduta n. 447 del 28 settembre 2005 (pom) Sen. ZAPPACOSTA Lucio (AN) (Relatore)

Classificazione Teseo: FONDI DI BILANCIO IMPRESE RIPARTIZIONE DI SOMME DIFESA DEL SUOLO

* * * * * * n. 529

385 Schema di direttiva per l'utilizzazione della somma residua per l'anno 2004 del Fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 dicembre 1997, n.440, art. 2 Presentato da: Ministro dell'istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-III) il 28 luglio 2005; annunciato nella seduta n. 860 del 14 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 9 settembre 2005; scadenza termine il 29 settembre 2005; annuncio nella seduta n. 860 del 14 settembre 2005 Esito finale del documento: favorevole il 5/10/2005

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 428 del 28 settembre 2005 (not) Richiesta proroga del termine per l'espressione del parere Seduta n. 431 del 5 ottobre 2005 (pom) Sen. BRIGNONE Guido (LP) (Relatore) Esito: favorevole - Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare n.529

Classificazione Teseo: FONDI DI BILANCIO RIPARTIZIONE DI SOMME MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

* * * * * * n. 530 Schema di decreto legislativo concernente: "Definizione delle norme generali in materia di formazione degli insegnanti, ai fini dell'accesso all'insegnamento"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 marzo 2003, n.53, art. 1, L. 28 marzo 2003, n.53, art. 7, L. 28 marzo 2000, n.53, art. 5 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 5 agosto 2005; annunciato nella seduta n. 861 del 14 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 14 settembre 2005; annuncio nella seduta n. 861 del 14 settembre 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede osservazioni il 14 settembre 2005; annuncio nella seduta n. 861 del 14 settembre 2005 Esito finale del documento: favorevole condizionato il 12/10/2005

Decreto legislativo n. 227 del 17 ottobre 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 del 4 novembre 2005 "Definizione delle norme generali in materia di formazione degli insegnanti ai fini dell'accesso all'insegnamento, a norma dell'articolo 5 della legge 28 marzo 2003, n. 53 " 386

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 423 del 21 settembre 2005 (not) Seduta n. 426 del 27 settembre 2005 (not) Seduta n. 428 del 28 settembre 2005 (not) Seduta n. 430 del 4 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 431 del 5 ottobre 2005 (pom) Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio Seduta n. 744 del 28 settembre 2005 (pom) Seduta n. 749 del 5 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 752 del 11 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 754 del 12 ottobre 2005 (pom) Sen. IZZO Cosimo (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 253 del 28 settembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. VALDITARA Giuseppe (AN) (Relatore) Esito: non ostativo

11ª Lavoro, previdenza sociale (Osservazioni) Seduta n. 55 del 27 settembre 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: INSEGNANTI ACCESSO AL PUBBLICO IMPIEGO

* * * * * * n. 531 Schema di decreto legislativo recante modificazioni al codice di procedura civile in materia di processo di cassazione in funzione nomofilattica e di arbitrato

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 14 maggio 2005, n.80, art. 1, comma 2 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 5 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 861 del 14 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede consultiva il 14 settembre 2005; annuncio nella seduta n. 861 del 14 settembre 2005; scadenza termine il 13 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni il 14 settembre 2005; annuncio nella seduta n. 861 del 14 settembre 2005; scadenza termine il 24 ottobre 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni l'8/11/2005 387

Dati di Gazzetta Ufficiale Decreto legislativo n. 40 del 2 febbraio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio 2006 suppl. ord. "Modifiche al codice di procedura civile in materia di processo di cassazione in funzione nomofilattica e di arbitrato, a norma dell'articolo 1, comma 2, della legge 14 maggio 2005, n. 80"

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 511 del 5 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 516 del 26 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 517 del 8 novembre 2005 (pom) Sen. SEMERARO Giuseppe (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 258 del 25 ottobre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo

Classificazione Teseo: CODICE E CODIFICAZIONI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE RICORSO IN CASSAZIONE IN MATERIA CIVILE CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO

* * * * * * n. 532 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione del Fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare ad iniziative a vantaggio dei consumatori

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 dicembre 2000, n.388, art. 148, comma Presentato da: Ministro delle attività produttive (Governo Berlusconi-III) il 2 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 861 del 14 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede consultiva il 14 settembre 2005; scadenza termine il 4 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 861 del 14 settembre 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 5/10/2005

Trattazione del documento

10ª Industria, commercio, turismo Seduta n. 278 del 20 settembre 2005 (pom) Seduta n. 281 del 28 settembre 2005 (pom) Seduta n. 282 del 4 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 283 del 5 ottobre 2005 (pom) Sen. TUNIS Gianfranco (UDC) (Relatore) 388 Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: FONDI SPECIALI DI BILANCIO RIPARTIZIONE DI SOMME TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI

* * * * * * n. 533 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2003/92/CE che modifica la direttiva 77/388/CEE relativamente alle norme sul luogo di cessione di gas ed energia elettrica

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 13 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 861 del 14 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro) in sede consultiva il 14 settembre 2005; annuncio nella seduta n. 861 del 14 settembre 2005; scadenza termine il 24 ottobre 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio), 10ª (Industria, commercio, turismo), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni

Decreto legislativo n. 294 del 15 dicembre 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 22 del 27 gennaio 2006 Titolo di pubblicazione: "Attuazione della direttiva 2003/92/CE in materia di luogo di cessione di gas e di energia elettrica"

Trattazione del documento

6ª Finanze e tesoro Seduta n. 294 del 28 settembre 2005 (pom) Sen. GIRFATTI Antonio (FI) (Relatore)

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 255 del 11 ottobre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. STIFFONI Piergiorgio (LP) (Relatore) Esito: non ostativo

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 518 del 18 ottobre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. NOCCO Giuseppe Onorato Benito (FI) (Relatore)

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 35 del 4 ottobre 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA IVA GAS METANO ENERGIA ELETTRICA 389

* * * * * * n. 534 Schema di decreto interministeriale recante il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno 2005, relativo a contributi ad enti operanti nel settore della navigazione marittima ed aerea

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 1995, n.549, art. 1, co. 40 Presentato da: Ministro delle infrastrutture e trasporti (Governo Berlusconi-III) il 14 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 864 del 20 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 20 settembre 2005; scadenza termine il 10 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 864 del 20 settembre 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 19/10/2005

Trattazione del documento

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 499 del 28 settembre 2005 (ant) Seduta n. 507 del 19 ottobre 2005 (pom) Sen. PEDRAZZINI Celestino (LP) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: RIPARTIZIONE DI SOMME NAVIGAZIONE MARITTIMA NAVIGAZIONE AEREA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

* * * * * * n. 535 Schema di decreto legislativo concernente le norme generali ed i livelli essenziali di prestazioni relative al secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 marzo 2003, n.53, art. 1, L. 28 marzo 2003, n.53, art. 7 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 20 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 866 del 21 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 21 settembre 2005; annuncio nella seduta n. 866 del 21 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni il 21 settembre 2005; annuncio nella seduta n. 866 del 21 settembre 2005 Esito finale del documento: favorevole condizionato il 12/10/2005

Decreto legislativo n. 226 del 17 ottobre 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 del 4 novembre 2005 suppl. ord. 390 "Norme generali e livelli essenziali delle prestazioni relativi al secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione, a norma dell'articolo 2 della legge 28 marzo 2003, n. 53"

Trattazione del documento

5ª Bilancio Seduta n. 752 del 11 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 754 del 12 ottobre 2005 (pom) Sen. FASOLINO Gaetano (FI) (Relatore) Sen. IZZO Cosimo (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 423 del 21 settembre 2005 (not) Seduta n. 426 del 27 settembre 2005 (not) Seduta n. 427 del 28 settembre 2005 (pom) Seduta n. 428 del 28 settembre 2005 (not) Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 253 del 28 settembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. VALDITARA Giuseppe (AN) (Relatore) Esito: non ostativo

Classificazione Teseo: SCUOLA SECONDARIA FORMAZIONE E SCUOLA PROFESSIONALE

* * * * * * n. 536 Schema di addendum n. 4 al contratto di programma stipulato tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete ferroviaria italiana S.p.A. per il periodo 2001- 2005

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 14 luglio 1993, n.238, art. 1 Presentato da: Ministro delle infrastrutture e trasporti (Governo Berlusconi-III) il 19 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 868 del 22 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 22 settembre 2005; scadenza termine il 22 ottobre 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 25/10/2005

Trattazione del documento

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 502 del 5 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 507 del 19 ottobre 2005 (pom) 391 Seduta n. 508 del 25 ottobre 2005 (pom) Sen. CICOLANI Angelo Maria (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: FERROVIE E TRASPORTI FERROVIARI CONTRATTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

* * * * * * n. 537 Schema di decreto legislativo recante il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell'attività di autotrasporto di merci per conto di terzi, nonché attuazione della direttiva 2003/59/CE in materia di qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3, L. 1 marzo 2005, n.32, comma 1, lettera b), e 3, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 21 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 869 del 27 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 23 settembre 2005; annuncio nella seduta n. 869 del 27 settembre 2005; scadenza termine il 2 novembre 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni

Decreto legislativo n. 286 del 21 novembre 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2006 "Disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell'esercizio dell'attività di autotrasportatore"

Trattazione dl documento

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 501 del 4 ottobre 2005 (pom) Sen. CHIRILLI Francesco (FI) (Relatore)

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 168 del 26 ottobre 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA AUTOTRASPORTI DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE

* * * * * *

392 n. 538 Schema di decreto legislativo recante riordino della Consulta generale per l'autotrasporto e del Comitato centrale per l'Albo nazionale degli autotrasportatori

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 1 marzo 2005, n.32, art. 1, comma 1, lettera c 9, e 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 21 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 869 del 27 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 23 settembre 2005; annuncio nella seduta n. 869 del 27 settembre 2005; scadenza termine il 23 ottobre 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio) in sede osservazioni

Decreto legislativo n. 284 del 21 novembre 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2006 suppl. ord. "Riordino della Consulta generale per l'autotrasporto e del Comitato centrale per l'Albo nazionale degli autotrasportatori"

Trattazione del documento

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 502 del 5 ottobre 2005 (pom) Sen. GUASTI Vittorio (FI) (Relatore)

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 255 del 11 ottobre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. STIFFONI Piergiorgio (LP) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: AUTOTRASPORTI TRASPORTO DI MERCI COMMISSIONI CONSIGLI E COMITATI AMMINISTRATIVI

* * * * * * n. 539 Schema di decreto legislativo recante disciplina dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 1 marzo 2005, n.32, art. 1, comma 1, lettera a), e 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 22 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 869 del 27 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 23 settembre 2005; annuncio nella seduta n. 869 del 27 settembre 2005; scadenza termine il 23 ottobre 2005 Assegnato alla Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio) in sede di osservazioni 393

Decreto legislativo n. 285 del 21 novembre 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2006 suppl. ord. "Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale"

Trattazione del documento

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 501 del 4 ottobre 2005 (pom) Sen. PASINATO Antonio Domenico (FI) (Relatore)

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 255 del 11 ottobre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MALAN Lucio (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 167 del 19 ottobre 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: REGIONI AUTORIZZAZIONI AUTOLINEE

* * * * * * n. 540 Schema di decreto legislativo recante la riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali di cui al regio decreto 16 marzo 1942, n. 267

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 14 maggio 2005, n.80, art. 1, comma 5 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 29 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 874 del 29 settembre 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) e 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 29 settembre 2005; annuncio nella seduta n. 874 del 29 settembre 2005; scadenza termine il 29 ottobre 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 6ª (Finanze e tesoro), 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 22/11/2005

Decreto legislativo n. 5 del 9 gennaio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2006 suppl. ord. "Riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell'articolo 1, comma 5, della legge 14 maggio 2005, n. 80 "

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 516 del 26 ottobre 2005 (pom) 394 Seduta n. 517 del 8 novembre 2005 (pom) Seduta n. 524 del 22 novembre 2005 (pom) Sen. CARUSO Antonino (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio Seduta n. 756 del 18 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 784 del 8 novembre 2005 (pom) Sen. FERRARA Mario Francesco (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 257 del 19 ottobre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. SCARABOSIO Aldo (FI) (Relatore) Esito: non ostativo

6ª Finanze e tesoro (Osservazioni) Seduta n. 67 del 11 ottobre 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: LIQUIDAZIONE DI IMPRESE FALLIMENTO

* * * * * * n. 541 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente: "Regolamento recante modalità e criteri per l'individuazione dell'alunno come soggetto in situazione di handicap"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 27 dicembre 2002, n.289, art. 35, comma 7 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 29 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 875 del 4 ottobre 2005 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 4 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 875 del 4 ottobre 2005; scadenza termine il 24 ottobre 2005 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) in sede osservazioni il 4 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 875 del 4 ottobre 2005; scadenza termine il 18 ottobre 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 9/11/2005

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 433 del 11 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 437 del 19 ottobre 2005 (pom) Richiesta proroga del termine per l'espressione del parere Seduta n. 438 del 8 novembre 2005 (pom) Seduta n. 439 del 9 novembre 2005 (pom) 395 Sen. GABURRO Giuseppe (UDC) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Riferimento normativo della procedura: Reg. Senato, art. 139-bis

Classificazione Teseo: HANDICAPPATI STUDENTI

* * * * * * n. 542 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente: "Regolamento recante integrazioni al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 agosto 1999, n. 320, come modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 luglio 2000, n. 226, in materia di fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 dicembre 1998, n.448, art. 27 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 29 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 875 del 4 ottobre 2005 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 4 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 875 del 4 ottobre 2005; scadenza termine il 24 ottobre 2005 Esito finale del documento: favorevole il 19/10/2005

Trattazione

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 433 del 11 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 437 del 19 ottobre 2005 (pom) Sen. BEVILACQUA Francesco (AN) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: LIBRI DI TESTO CONTRIBUTI PUBBLICI.

* * * * * * n. 543 Schema di decreto legislativo recante la ricognizione dei principi fondamentali in materia di professioni

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 5 giugno 2003, n.131, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III)

396 Assegnato alla Commissione parlamentare per le questioni regionali in sede consultiva il 4 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 875 del 4 ottobre 2005; scadenza termine il 3 dicembre 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni l'8/11/2005

Decreto legislativo n. 30 del 2 febbraio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 32 del 8 febbraio 2006 "Ricognizione dei principi fondamentali in materia di professioni, ai sensi dell'articolo 1 della legge 5 giugno 2003, n. 131"

Trattazione del documento

Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale) Seduta n. 104 del 8 novembre 2005 (pom) Sen. ZORZOLI Alberto Pietro Maria (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: LIBERI PROFESSIONISTI REGIONI COMPETENZE

* * * * * * n. 544 Schema di decreto legislativo recante istituzione della Scuola superiore della magistratura, nuove norme in tema di tirocinio e formazione degli uditori giudiziari, nonché in tema di aggiornamento professionale e formazione dei magistrati, in attuazione degli articoli 1, comma 1, lettera b), e 2, comma 2, della legge 25 luglio 2005, n. 150

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 25 luglio 2005, n.150, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 29 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 878 del 5 ottobre 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) e 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 5 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 878 del 5 ottobre 2005; scadenza termine il 4 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 1/12/2005

Decreto legislativo n. 26 del 30 gennaio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 del 3 febbraio 2006 suppl. ord. "Istituzione della Scuola superiore della magistratura, nonché disposizioni in tema di tirocinio e formazione degli uditori giudiziari, aggiornamento professionale e formazione dei magistrati, a norma dell'articolo 1, comma 1, lettera b), della legge 25 luglio 2005, n. 150"

Trattazione del documento

2ª Giustizia 397 Seduta n. 516 del 26 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 518 del 9 novembre 2005 (pom) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 525 del 23 novembre 2005 (ant) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 527 del 24 novembre 2005 (ant) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 529 del 30 novembre 2005 (pom) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 530 del 1 dicembre 2005 (ant) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Sen. BOBBIO Luigi (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 259 del 8 novembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MAFFIOLI Graziano (UDC) (Relatore) Esito: non ostativo

5ª Bilancio Seduta n. 792 del 22 novembre 2005 (pom) Seduta n. 793 del 23 novembre 2005 (ant) Seduta n. 794 del 23 novembre 2005 (pom) Seduta n. 795 del 24 novembre 2005 (ant) Sen. FASOLINO Gaetano (FI) (Relatore) Sen. FRANCO Paolo (LP) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

Classificazione Teseo: MAGISTRATI SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AGGIORNAMENTO TIROCINIO

* * * * * * n. 545 Schema di decreto legislativo recante disciplina della composizione, delle competenze e della durata in carica dei Consigli giudiziari, nonché istituzione del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione, in attuazione degli articoli 1, comma 1, lettera c), e 2, comma 3, della legge 25 luglio 2005, n. 150

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 25 luglio 2005, n.150, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 29 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 878 del 5 ottobre 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) e 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 5 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 878 del 5 ottobre 2005; scadenza termine il 4 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 1/12/2005

398 Decreto legislativo n. 25 del 27 gennaio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 del 3 febbraio 2006 suppl. ord. "Istituzione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e nuova disciplina dei consigli giudiziari, a norma dell'articolo 1, comma 1, lettera c), della legge 25 luglio 2005, n. 150"

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 516 del 26 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 518 del 9 novembre 2005 (pom) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 525 del 23 novembre 2005 (ant) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 527 del 24 novembre 2005 (ant) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 529 del 30 novembre 2005 (pom)(Resoconto) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 530 del 1 dicembre 2005 (ant)(Resoconto) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Sen. BOBBIO Luigi (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 261 del 16 novembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. BOSCETTO Gabriele (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

5ª Bilancio Seduta n. 796 del 29 novembre 2005 (pom) Seduta n. 797 del 30 novembre 2005 (ant) Sen. FASOLINO Gaetano (FI) (Relatore) Sen. IZZO Cosimo (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

Classificazione Teseo: COMMISSIONI E ORGANI CONSULTIVI CORTE DI CASSAZIONE

* * * * * * n. 546 Schema di decreto legislativo recante disciplina del conferimento degli incarichi direttivi giudicanti e requirenti di legittimità, nonché degli incarichi direttivi giudicanti e requirenti di primo e secondo grado nel periodo antecedente all'entrata in vigore delle disposizioni di cui all'articolo 2, comma 1, lettere h, numero 17), ed i), numero 6), della legge 25 luglio 2005, n. 150, in attuazione dell'articolo 2, comma 10, della medesima legge

399 Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 25 luglio 2005, n.150, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 29 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 878 del 5 ottobre 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) e alla 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 5 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 878 del 5 ottobre 2005; scadenza termine il 4 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni il 5 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 878 del 5 ottobre 2005; scadenza termine il 14 novembre 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 1/12/2005

Decreto legislativo n. 20 del 16 gennaio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 22 del 27 gennaio 2006 "Disciplina transitoria del conferimento degli incarichi direttivi giudicanti e requirenti di legittimità, nonché di primo e secondo grado, a norma dell'articolo 2, comma 10, della legge 25 luglio 2005, n. 150"

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 516 del 26 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 518 del 9 novembre 2005 (pom) Seduta n. 525 del 23 novembre 2005 (ant) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 527 del 24 novembre 2005 (ant) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 529 del 30 novembre 2005 (pom) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 530 del 1 dicembre 2005 (ant) Sen. BOBBIO Luigi (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio Seduta n. 791 del 16 novembre 2005 (pom) Seduta n. 792 del 22 novembre 2005 (pom) Seduta n. 793 del 23 novembre 2005 (ant) Seduta n. 795 del 24 novembre 2005 (ant) Seduta n. 796 del 29 novembre 2005 (pom) Seduta n. 798 del 30 novembre 2005 (pom) Seduta n. 799 del 1 dicembre 2005 (ant) Sen. FRANCO Paolo (LP) (Relatore) Sen. FASOLINO Gaetano (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 259 del 8 novembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MALAN Lucio (FI) (Relatore) Esito: non ostativo 400

Classificazione Teseo: UFFICI GIUDIZIARI ORGANI DIRETTIVI DI ENTI E AMMINISTRAZIONI DISCIPLINA TRANSITORIA GIUDICI E GIURISDIZIONE

* * * * * * n. 547 Schema di decreto legislativo recante modifica dell'organico della Corte di Cassazione e della disciplina relativa ai magistrati di merito applicati presso la Corte stessa, in attuazione degli articoli 1, comma 1, lettera e), e 2, comma 5, della legge 25 luglio 2005, n. 150

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 25 luglio 2005, n.150, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 29 settembre 2005; annunciato nella seduta n. 878 del 5 ottobre 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) e 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 5 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 878 del 5 ottobre 2005; scadenza termine il 4 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni il 5 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 878 del 5 ottobre 2005; scadenza termine il 4 dicembre 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 1/12/2005

Decreto legislativo n. 24 del 23 gennaio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 del 3 febbraio 2006 "Modifiche all'organico dei magistrati addetti alla Corte di cassazione, a norma dell'articolo 1, comma 1, lettera e), della legge 25 luglio 2005, n. 150"

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 516 del 26 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 518 del 9 novembre 2005 (pom) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 525 del 23 novembre 2005 (ant) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 527 del 24 novembre 2005 (ant) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 529 del 30 novembre 2005 (pom) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 530 del 1 dicembre 2005 (ant) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Sen. BOBBIO Luigi (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio Seduta n. 792 del 22 novembre 2005 (pom) 401 Seduta n. 793 del 23 novembre 2005 (ant) Seduta n. 794 del 23 novembre 2005 (pom) Sen. FERRARA Mario Francesco (FI) (Relatore) Seduta n. 795 del 24 novembre 2005 (ant) Esito: favorevole condizionato

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 260 del 15 novembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MAGNALBÒ Luciano (AN) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: CORTE DI CASSAZIONE RUOLI E PIANTE ORGANICHE MAGISTRATI

* * * * * * n. 548 Schema di decreto legislativo recante: "Totalizzazione dei periodi assicurativi, in attuazione della delega conferita dall'articolo 1, commi 1, lettera d) e 2, lettera o), della legge 23 agosto 2004, n. 243"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 agosto 2004, n.243, art. 1, comma 44, 46 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 5 ottobre 2005; annunciato nella seduta n. 878 del 5 ottobre 2005 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e alla 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede consultiva il 5 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 878 del 5 ottobre 2005; scadenza termine il 4 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni il 5 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 878 del 5 ottobre 2005; scadenza termine il 25 ottobre 2005 Esito finale del documento: favorevole condizionato il 24/11/2005

Trattazione del documento

5ª Bilancio Seduta n. 789 del 15 novembre 2005 (pom) Seduta n. 791 del 16 novembre 2005 (pom) Seduta n. 792 del 22 novembre 2005 (pom) Seduta n. 793 del 23 novembre 2005 (ant) Rinvio del seguito dell'esame Seduta n. 794 del 23 novembre 2005 (pom) Seduta n. 795 del 24 novembre 2005 (ant) Sen. NOCCO Giuseppe Onorato Benito (FI) (Relatore) Sen. IZZO Cosimo (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

11ª Lavoro, previdenza sociale Seduta n. 346 del 19 ottobre 2005 (ant) 402 Seduta n. 348 del 8 novembre 2005 (pom) Seduta n. 349 del 9 novembre 2005 (pom) Sen. MORRA Carmelo (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 258 del 25 ottobre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MAFFIOLI Graziano (UDC) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: RICONGIUNZIONE A FINI ASSICURATIVI O PREVIDENZIALI PENSIONE DI ANZIANITÀ

* * * * * * n. 549 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione della quota dell'otto per mille dell'Irpef a diretta gestione statale per l'anno 2005

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, D.P.R. 10 marzo 1998, n.76, art. 7 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 4 ottobre 2005; annunciato nella seduta n. 880 del 6 ottobre 2005 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 6 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 880 del 6 ottobre 2005; scadenza termine il 26 ottobre 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 3ª (Affari esteri, emigrazione), 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni l'11/1/2006

Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 30 gennaio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2006 "Ripartizione della quota dell'otto per mille, per l'anno 2005"

Trattazione del documento

5ª Bilancio Seduta n. 802 del 7 dicembre 2005 (ant) Seduta n. 803 del 13 dicembre 2005 (pom) Seduta n. 804 del 14 dicembre 2005 (pom) Seduta n. 805 del 15 dicembre 2005 (ant) Seduta n. 810 del 22 dicembre 2005 (pom) Seduta n. 811 del 23 dicembre 2005 (ant) Seduta n. 813 del 11 gennaio 2006 (pom) Sen. FRANCO Paolo (LP) (Relatore) Sen. MORO Francesco (LP) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

403 1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 257 del 19 ottobre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MALAN Lucio (FI) (Relatore) Esito: non ostativo

3ª Affari esteri, emigrazione (Osservazioni) Seduta n. 259 del 22 novembre 2005 (pom) Seduta n. 260 del 23 novembre 2005 (pom) Sen. PELLICINI Piero (AN) (Relatore) Esito: non ostativo

7ª Istruzione pubblica, beni culturali (Osservazioni) Seduta n. 433 del 11 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 438 del 8 novembre 2005 (pom) Sen. DELOGU Mariano (AN) (Relatore) Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Relatore) Esito: favorevole

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali (Osservazioni) Seduta n. 452 del 19 ottobre 2005 (pom) Sen. SCOTTI Luigi (FI) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: RIPARTIZIONE DI SOMME IRPEF

* * * * * * n. 550 Schema di decreto legislativo recante disciplina delle forme pensionistiche complementari (cfr. atto del Governo n. 522)

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 agosto 2004, n.243, art. 1, comma 45, 46 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 6 ottobre 2005; annunciato nella seduta n. 880 del 6 ottobre 2005 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e alla Commissione 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede consultiva il 6 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 880 del 6 ottobre 2005; scadenza termine il 5 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 6ª (Finanze e tesoro), 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede osservazioni

Decreto legislativo n. 252 del 5 dicembre 2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 289 del 13 dicembre 2005 suppl. ord. "Disciplina delle forme pensionistiche complementari", errata-corrige GU n. 24 del 30 gennaio 2006

Trattazione del documento 404

5ª Bilancio Seduta n. 786 del 9 novembre 2005 (pom) Seduta n. 787 del 10 novembre 2005 (ant) Sen. AZZOLLINI Antonio (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato con rilievi

11ª Lavoro, previdenza sociale Seduta n. 347 del 19 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 348 del 8 novembre 2005 (pom) Seduta n. 349 del 9 novembre 2005 (pom) Sen. MORRA Carmelo (FI) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 257 del 19 ottobre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FALCIER Luciano (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 167 del 19 ottobre 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo

Classificazione Teseo: TRATTAMENTO PREVIDENZIALE TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO PENSIONE COMPLEMENTARE

* * * * * * n. 551 Nuovo schema di decreto interministeriale recante ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole e forestali per l'anno 2005, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 1995, n.549, art. 1, co. 40 Presentato da: Ministro delle politiche agricole (Governo Berlusconi-III) il 7 ottobre 2005; annunciato nella seduta n. 882 del 11 ottobre 2005 Assegnato alla Commissione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) in sede consultiva l'11 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 882 del 11 ottobre 2005; scadenza termine il 31 ottobre 2005; prorogato al 10 novembre 2005 Esito finale del documento: favorevole l'8/11/2005

Trattazione del documento

9ª Agricoltura e produzione agroalimentare Seduta n. 350 del 8 novembre 2005 (pom) Sen. RONCONI Maurizio (UDC) (Relatore) 405 Esito: favorevole

Classificazione Teseo: MINISTERO PER LE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI CONTRIBUTI PUBBLICI RIPARTIZIONE DI SOMME

* * * * * * n. 552 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca finanziati dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, per l'anno 2005

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, D.Lgs. 5 giugno 1998, n.204, art. 7, co. 2 Presentato da: Ministro dell'istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-III) il 7 ottobre 2005; annunciato nella seduta n. 883 del 12 ottobre 2005 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 12 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 883 del 12 ottobre 2005; scadenza termine il 11 novembre 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 9/11/2005

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 437 del 19 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 438 del 8 novembre 2005 (pom) Seduta n. 439 del 9 novembre 2005 (pom) Sen. GABURRO Giuseppe (UDC) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: RIPARTIZIONE DI SOMME FONDI DI BILANCIO CENTRI E ISTITUTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE

* * * * * * n. 553 Schema di decreto legislativo recante: "Pubblicità degli incarichi extragiudiziari conferiti ai magistrati, in attuazione della delega di cui agli articoli 1, comma 1, lettera g), e 2, comma 8, della legge 25 luglio 2005, n. 150".

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 25 luglio 2005, n.150, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 12 ottobre 2005; annunciato nella seduta n. 883 del 12 ottobre 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) e alla 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 12 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 883 del 12 ottobre 2005; scadenza termine il 11 dicembre 2005 406 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 1/12/2005

Decreto legislativo n. 35 del 2 febbraio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2006 "Pubblicità degli incarichi extragiudiziari conferiti ai magistrati, a norma dell'articolo 1, comma 1, lettera g) e 2, comma 8, della legge 25 luglio 2005, n. 150"

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 516 del 26 ottobre 2005 (pom) Seduta n. 518 del 9 novembre 2005 (pom) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 525 del 23 novembre 2005 (ant) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 527 del 24 novembre 2005 (ant) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 529 del 30 novembre 2005 (pom) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Seduta n. 530 del 1 dicembre 2005 (ant) Esame congiunto degli schemi nn. 544, 545, 546, 547 e 553 Sen. BOBBIO Luigi (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio Seduta n. 789 del 15 novembre 2005 (pom) Sen. NOCCO Giuseppe Onorato Benito (FI) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 259 del 8 novembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. SCARABOSIO Aldo (FI) (Relatore) Esito: non ostativo

Classificazione Teseo: MAGISTRATI INCARICHI PUBBLICITÀ DI ATTI E DOCUMENTI

* * * * * * n. 554 Schema di decreto legislativo recante: "Norme in materia di organizzazione dell'Ufficio del pubblico ministero, in attuazione della delega di cui agli articoli 1, comma 1, lettera d), e 2, comma 4, della legge 25 luglio 2005, n. 150"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 25 luglio 2005, n.150, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 18 ottobre 2005; annunciato nella seduta n. 886 del 19 ottobre 2005

407 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) e alla 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 19 ottobre 2005; annuncio nella seduta n. 886 del 19 ottobre 2005; scadenza termine il 18 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 7/12/2005

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 523 del 17 novembre 2005 (ant) Seduta n. 525 del 23 novembre 2005 (ant) Seduta n. 527 del 24 novembre 2005 (ant) Seduta n. 532 del 7 dicembre 2005 (pom) Sen. BOBBIO Luigi (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio Seduta n. 789 del 15 novembre 2005 (pom) Sen. FASOLINO Gaetano (FI) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 263 del 29 novembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. BOSCETTO Gabriele (FI) (Relatore) Esito: favorevole con rilievi

Classificazione Teseo: PUBBLICO MINISTERO

* * * * * * n. 555 Schema di regolamento ministeriale concernente modifiche al regolamento di cui al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 18 febbraio 2002, n. 88, recante istituzione del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale già dipendente dall'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, distaccato e poi trasferito all'E.T.I. S.p.a. o ad altra società da essa derivante

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 dicembre 1996, n.662, art. 2, co. 28 Presentato da: Ministro del lavoro e politiche sociali (Governo Berlusconi-III) il 21 ottobre 2005; annunciato nella seduta n. 888 del 7 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede consultiva il 2 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 888 del 7 novembre 2005; scadenza termine il 22 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 15/11/2005

Trattazione del documento 408

11ª Lavoro, previdenza sociale Seduta n. 349 del 9 novembre 2005 (pom) Seduta n. 350 del 15 novembre 2005 (pom) Sen. FABBRI Luigi (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

6ª Finanze e tesoro (Osservazioni) Seduta n. 68 del 9 novembre 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: MONOPOLI DI STATO TRASFERIMENTO DI PERSONALE MISURE CONTRO LA DISOCCUPAZIONE

* * * * * * n. 556 Schema di decreto legislativo recante: "Modifica della disciplina concernente il Consiglio di presidenza della Corte dei conti e il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, in attuazione della delega di cui all'articolo 2, comma 17, della legge 25 luglio 2005, n. 150"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 25 luglio 2005, n.150, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 27 ottobre 2005; annunciato nella seduta n. 888 del 7 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) e alla 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 2 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 888 del 7 novembre 2005; scadenza termine il 1 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 30/11/2005

Decreto legislativo n. 62 del 7 febbraio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 3 marzo 2006 "Modifica della disciplina concernente il Consiglio di presidenza della Corte dei conti e il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, in attuazione della delega di cui all'articolo 2, comma 17, della legge 25 luglio 2005, n. 150"

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 523 del 17 novembre 2005 (ant) Seduta n. 529 del 30 novembre 2005 (pom) Sen. BOBBIO Luigi (AN) (Relatore) Esito: favorevole

5ª Bilancio Seduta n. 802 del 7 dicembre 2005 (ant) 409 Sen. FASOLINO Gaetano (FI) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 264 del 30 novembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. SCARABOSIO Aldo (FI) (Relatore) Esito: non ostativo

Classificazione Teseo: CORTE DEI CONTI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ORGANI DIRETTIVI DI ENTI E AMMINISTRAZIONI

* * * * * * n. 557 Schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle lotterie nazionali da effettuare nell'anno 2006

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 26 marzo 1990, n.62, art. 1, co. 2 Presentato da: Sottosegretario di Stato per l'economia e finanze (Governo Berlusconi-III) il 27 ottobre 2005; annunciato nella seduta n. 888 del 7 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro) in sede consultiva il 2 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 888 del 7 novembre 2005; scadenza termine il 2 dicembre 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 9/11/2005

Trattazione del documento

6ª Finanze e tesoro Seduta n. 307 del 9 novembre 2005 (pom) Sen. AGOGLIATI Antonio (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: CONCORSI, OPERAZIONI A PREMIO SCOMMESSE E LOTTERIE

* * * * * * n. 558 Schema di decreto ministeriale recante l'elenco delle proposte di istituzione e finanziamento di Comitati nazionali e di Edizioni nazionali per l'anno 2006

Riferimenti normativi documentoReg. Senato, art. 139-bis, L. 27 dicembre 1997, n.420, art. 2, co. 2 Presentato da: Ministro per i Beni e att. cultur. (Governo Berlusconi-III) il 25 ottobre 2005; annunciato nella seduta n. 888 del 7 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 3 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 888 del 7 novembre 2005; scadenza termine il 3 dicembre 2005 410 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 14/12/2005

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 438 del 8 novembre 2005 (pom) Seduta n. 445 del 23 novembre 2005 (pom) Seduta n. 452 del 14 dicembre 2005 (ant) Sen. BIANCONI Laura (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: CONSULTA DEI COMITATI NAZIONALI E DELLE EDIZIONI NAZIONALI COMMEMORAZIONI E CELEBRAZIONI CONTRIBUTI PUBBLICI

* * * * * * n. 559 Schema di decreto legislativo recante modifica della disciplina per l'accesso in magistratura e della disciplina della progressione economica e delle funzioni dei magistrati, in attuazione della delega di cui agli articoli 1, comma 1, lettera a), e 2, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), n), o), p), q) e r), della legge 25 luglio 2005, n. 150, nonché il regime transitorio di cui agli articoli 1, comma 3, e 2, comma 9, della medesima legge

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 25 luglio 2005, n.150, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 2 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 888 del 7 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) e alla 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 3 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 888 del 7 novembre 2005; scadenza termine il 2 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 22/12/2005

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 536 del 15 dicembre 2005 (ant) Seduta n. 542 del 22 dicembre 2005 (pom) Sen. BOBBIO Luigi (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio Seduta n. 810 del 22 dicembre 2005 (pom) Seduta n. 813 del 11 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 814 del 12 gennaio 2006 (ant) Sen. FASOLINO Gaetano (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato ai sensi dell'art. 81 della Costituzione 411

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 264 del 30 novembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MAGNALBÒ Luciano (AN) (Relatore) Esito: non ostativo

Classificazione Teseo: MAGISTRATI GIUDICI E GIURISDIZIONE DISCIPLINA TRANSITORIA

* * * * * * n. 560 Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2001/84/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 settembre 2001, relativa al diritto dell'autore di un'opera d'arte sulle successive vendite dell'originale"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 2 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 889 del 7 novembre 2005 Assegnato alle Commissioni riunite 2ª (Giustizia), 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 7 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 889 del 7 novembre 2005; scadenza termine il 17 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 14/12/2005

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 445 del 23 novembre 2005 (pom) Seduta n. 452 del 14 dicembre 2005 (ant) Sen. BEVILACQUA Francesco (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 266 del 6 dicembre 2005 Sottocommissione per i pareri Sen. MALAN Lucio (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 36 del 29 novembre 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con raccomandazioni

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA OPERE D'ARTE DIRITTO D'AUTORE

* * * * * *

412 n. 561 Schema di decreto legislativo recante: "Disciplina degli illeciti disciplinari dei magistrati, delle relative sanzioni e della procedura per la loro applicazione, nonché modifica della disciplina in tema di incompatibilità, dispensa dal servizio e trasferimento di ufficio dei magistrati, in attuazione della delega di cui agli articoli 1, comma 1, lettera f), e 2, commi 6 e 7, della legge 25 luglio 2005, n. 150"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 25 luglio 2005, n.150, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) l'8 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 893 del 9 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) e alla 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 9 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 893 del 9 novembre 2005; scadenza termine il 8 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole condizionato il 7/12/2005

Decreto legislativo n. 109 del 23 febbraio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2006 "Disciplina degli illeciti disciplinari dei magistrati, delle relative sanzioni e della procedura per la loro applicabilità, nonché modifica della disciplina in tema di incompatibilità, dispensa dal servizio e trasferimento di ufficio dei magistrati, a norma dell' articolo 1, comma 1, lettera f), della legge 25 luglio 2005, n. 150"

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 523 del 17 novembre 2005 (ant) Seduta n. 528 del 29 novembre 2005 (pom) Seduta n. 529 del 30 novembre 2005 (pom) Seduta n. 532 del 7 dicembre 2005 (pom) Sen. BOBBIO Luigi (AN) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

5ª Bilancio Seduta n. 796 del 29 novembre 2005 (pom) Seduta n. 797 del 30 novembre 2005 (ant) Sen. GRILLOTTI Lamberto (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: MAGISTRATI INCOMPATIBILITÀ DEI MAGISTRATI PROCEDIMENTI DISCIPLINARI

* * * * * * n. 562 Schema di decreto legislativo recante: "Disposizioni sanzionatorie per la violazione del Regolamento (CE) n. 261/2004, che istituisce regole comuni in materia di 413 compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 10 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 896 del 11 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva l'11 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 896 del 11 novembre 2005; scadenza termine il 21 dicembre 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 14/12/2005

Decreto legislativo n. 69 del 27 gennaio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2006 "Disposizioni sanzionatorie per la violazione del Regolamento (CE) n. 261/2004, che istituisce regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato"

Trattazione del documento

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 513 del 23 novembre 2005 (ant) Seduta n. 522 del 14 dicembre 2005 (ant) Sen. CHIRILLI Francesco (FI) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 267 del 13 dicembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MALAN Lucio (FI) (Relatore) Esito: non ostativo

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 172 del 30 novembre 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con rilievo

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 36 del 29 novembre 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: REGOLAMENTI DELL'UNIONE EUROPEA AVIAZIONE CIVILE TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI PASSEGGERI

* * * * * * n. 563

414 Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2003/89/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 novembre 2003, concernente l'indicazione degli ingredienti contenuti nei prodotti alimentari, della direttiva 2004/77/CE della Commissione, concernente l'etichettatura dei prodotti alimentari contenenti acido glicirrizico e il suo sale di ammonio, e della direttiva 2005/26/CE della Commissione, che integra talune disposizioni della citata direttiva 2003/89/CE"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 10 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) l'11 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 896 del 11 novembre 2005 Assegnato alle Commissioni riunite 10ª (Industria, commercio, turismo) e 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva l'11 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 896 del 11 novembre 2005; scadenza termine il 21 dicembre 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 31/1/2006

Trattazione del documento

Commissioni 10ª e 12ª riunite Seduta n. 19 del 24 novembre 2005 (ant) Seduta n. 22 del 31 gennaio 2006 (pom) Sen. SAMBIN Stanislao Alessandro (FI) (Relatore) Sen. CARRARA Valerio (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 268 del 20 dicembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. STIFFONI Piergiorgio (LP) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

9ª Agricoltura e produzione agroalimentare (Osservazioni) Seduta n. 353 del 22 novembre 2005 (pom) Seduta n. 354 del 23 novembre 2005 (pom) Sen. BONGIORNO Giuseppe (AN) (Relatore) Esito: favorevole

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 37 del 13 dicembre 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con rilievi

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA ETICHETTATURA DI PRODOTTI PRODOTTI ALIMENTARI

* * * * * * n. 564 415 Schema di decreto ministeriale recante la ricostituzione della Commissione unica sui dispositivi medici

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 27 dicembre 2002, n.289, art. 57 Presentato da: Ministro della salute (Governo Berlusconi-III) il 3 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 903 del 22 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 22 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 903 del 22 novembre 2005; scadenza termine il 12 dicembre 2005 Esito finale del documento: favorevole il 29/11/2005

Trattazione del documento

12ª Igiene e sanità Seduta n. 301 del 29 novembre 2005 (pom) Sen. SALZANO Francesco (UDC) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: COMMISSIONI CONSIGLI E COMITATI AMMINISTRATIVI MEDICINALI

* * * * * * n. 565 Schema di decreto interministeriale recante il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della difesa, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per l'anno 2005

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 2001, n.448, art. 32, co. 2 Presentato da: Ministro della Difesa (Governo Berlusconi-III) il 18 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 903 del 22 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 22 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 903 del 22 novembre 2005; scadenza termine il 12 dicembre 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 7/12/2005

Trattazione del documento

4ª Difesa Seduta n. 195 del 30 novembre 2005 (pom) Seduta n. 196 del 7 dicembre 2005 (ant) Sen. MELELEO Salvatore (UDC) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: RIPARTIZIONE DI SOMME CONTRIBUTI PUBBLICI MINISTERO DELLA DIFESA

416 * * * * * * n. 566 Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 2001, n. 245, recante il regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 13, co. 2, L. 23 agosto 1988, n.400, art. 17, co. 4-bis Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 25 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 908 del 28 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 28 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 908 del 28 novembre 2005; scadenza termine il 28 dicembre 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 21/12/2005

Trattazione del documento

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 465 del 21 dicembre 2005 (ant) Sen. BERGAMO Ugo (UDC) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 268 del 20 dicembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. STIFFONI Piergiorgio (LP) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: MINISTERI REGOLAMENTI MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

* * * * * * n. 567 Schema di decreto legislativo concernente: "Attribuzione all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di competenze sul registro dei revisori contabili di cui al decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 88, ed al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1998, n. 99"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 24 febbraio 2005, n.34, art. 5 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 25 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 910 del 29 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede consultiva il 29 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 910 del 29 novembre 2005; scadenza termine il 29 dicembre 2995 417 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze e tesoro) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 15/12/2005

Decreto legislativo n. 28 del 23 gennaio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 6 febbraio 2006 "Attribuzione all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di competenze sul registro dei revisori contabili, a norma dell'articolo 5 della legge 24 febbraio 2005, n. 34"

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 536 del 15 dicembre 2005 (ant) Sen. CALLEGARO Luciano (UDC) (Relatore) Esito: favorevole

6ª Finanze e tesoro (Osservazioni) Seduta n. 70 del 6 dicembre 2005 Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: COLLEGI E ORDINI PROFESSIONALI DOTTORI COMMERCIALISTI REVISORI DEI CONTI

* * * * * * n. 568 Schema di decreto legislativo recante: "Individuazione delle competenze dei magistrati capi e dei dirigenti amministrativi degli uffici giudiziari nonché decentramento del Ministero della giustizia, in attuazione degli articoli 1, comma 1, lettera a) e 2, commi 1, lettere s) e t), e 12, della legge 25 luglio 2005, n. 150"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 25 luglio 2005, n.150, art. 1, comma 4, L. 25 luglio 2005, n.150, art. 2, comma 16 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 29 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 910 del 29 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) e 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 29 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 910 del 29 novembre 2005; scadenza termine il 28 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 22/12/2005

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 536 del 15 dicembre 2005 (ant) Seduta n. 541 del 22 dicembre 2005 (pom) Sen. BOBBIO Luigi (AN) (Relatore) 418 Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio Seduta n. 819 del 24 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 821 del 25 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 822 del 26 gennaio 2006 (ant) Seduta n. 824 del 31 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 825 del 31 gennaio 2006 (not) Seduta n. 826 del 1 febbraio 2006 (ant) Sen. CURTO Euprepio (AN) (Relatore) Sen. GRILLOTTI Lamberto (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: MAGISTRATI ORGANI DIRETTIVI DI ENTI E AMMINISTRAZIONI MINISTERI DECENTRAMENTO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA UFFICI GIUDIZIARI

* * * * * * n. 569 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione delle ulteriori risorse, per l'anno 2005, del Fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare ad iniziative a vantaggio dei consumatori

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 dicembre 2000, n.388, art. 148, comma 2 Presentato da: Ministro delle attività produttive (Governo Berlusconi-III) il 29 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 910 del 29 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede consultiva il 29 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 910 del 29 novembre 2005; scadenza termine il 19 dicembre 2005 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 20/12/2005

Trattazione del documento

10ª Industria, commercio, turismo Seduta n. 289 del 13 dicembre 2005 (pom) Seduta n. 290 del 20 dicembre 2005 (pom) Sen. TUNIS Gianfranco (UDC) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DECRETI MINISTERIALI RIPARTIZIONE DI SOMME TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI

* * * * * * n. 570 419 Schema di decreto legislativo recante: "Totalizzazione dei periodi assicurativi, in attuazione della delega conferita dall'articolo 1, commi 1, lettera d) e 2, lettera o), della legge 23 agosto 2004, n. 243"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 agosto 2004, n.243, art. 1, comma 45, 46 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 30 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 912 del 30 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e alla 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede consultiva il 30 novembre 2005; annuncio nella seduta n. 912 del 30 novembre 2005 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 1/12/2005

Decreto legislativo n. 42 del 2 febbraio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 16 febbraio 2006 "Disposizioni in materia di totalizzazione dei periodi assicurativi"

Trattazione del documento

5ª Bilancio Seduta n. 799 del 1 dicembre 2005 (ant) Seduta n. 803 del 13 dicembre 2005 (pom) Seduta n. 805 del 15 dicembre 2005 (ant) Seduta n. 806 del 20 dicembre 2005 (pom) Sen. IZZO Cosimo (FI) (Relatore) Sen. NOCCO Giuseppe Onorato Benito (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione

11ª Lavoro, previdenza sociale Seduta n. 355 del 1 dicembre 2005 (ant) Sen. MORRA Carmelo (FI) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 265 del 1 dicembre 2005 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FALCIER Luciano (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: RICONGIUNZIONE A FINI ASSICURATIVI O PREVIDENZIALI PENSIONE DI ANZIANITÀ

* * * * * * n. 571 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante: "Regolamento per l'amministrazione e la contabilità degli organismi della Difesa"

420 Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 14 novembre 2000, n. 331, art. 7 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 29 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 914 del 1 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 1 dicembre 2005; annuncio nella seduta n. 914 del 1 dicembre 2005; scadenza termine il 21 dicembre 2005 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 3ª (Affari esteri, emigrazione), 5ª (Bilancio) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 13/12/2005

Trattazione del documento

4ª Difesa Seduta n. 196 del 7 dicembre 2005 (ant) Seduta n. 197 del 13 dicembre 2005 (pom) Sen. ZORZOLI Alberto Pietro Maria (FI) (Relatore) Esito: favorevole

CONTABILITÀ DI ENTI ED AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE REGOLAMENTI MINISTERO DELLA DIFESA

* * * * * * n. 572 Schema di decreto legislativo recante: "Norme in materia ambientale"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 dicembre 2004, n.308, art. 1, comma 5 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 25 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 917 del 6 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 6 dicembre 2005; annuncio nella seduta n. 917 del 6 dicembre 2005; scadenza termine il 5 gennaio 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 4ª (Difesa), 5ª (Bilancio), 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali), 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni), 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare), 10ª (Industria, commercio, turismo), 12ª (Igiene e sanità), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 12/1/2006

Trattazione del documento

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 463 del 20 dicembre 2005 (pom) Seduta n. 469 del 10 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 470 del 11 gennaio 2006 (ant) Seduta n. 471 del 11 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 472 del 12 gennaio 2006 (ant) Sen. MONCADA LO GIUDICE DI MONFORTE Gino (UDC) (Relatore) Sen. SPECCHIA Giuseppe (AN) (Relatore) 421 Sen. PONZO Egidio Luigi (FI) (Relatore) Sen. CHINCARINI Umberto (LP) (Relatore) Sen. TURRONI Sauro (Verdi-Un) (Relatore di Minoranza) Esito: favorevole con osservazioni

9ª Agricoltura e produzione agroalimentare (Osservazioni) Seduta n. 359 del 20 dicembre 2005 (pom) Sen. BONGIORNO Giuseppe (AN) (Relatore)

7ª Istruzione pubblica, beni culturali (Osservazioni) Seduta n. 457 del 22 dicembre 2005 (pom) Seduta n. 459 del 11 gennaio 2006 (pom) Sen. FAVARO Gian Pietro (FI) (Relatore)

Classificazione Teseo: TUTELA DELL'AMBIENTE VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DIFESA DEL SUOLO INQUINAMENTO DELLE ACQUE SMALTIMENTO DI RIFIUTI RISARCIMENTO DI DANNI INQUINAMENTO ATMOSFERICO

* * * * * * n. 573 Schema di decreto ministeriale recante l'elenco delle organizzazioni e degli enti di rilievo internazionale destinatari dei contributi di cui alla legge 6 febbraio 1992, n. 180, recante: "Partecipazione dell'Italia alle iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 6 febbraio 1992, n.180, art. 1, comma 2 Presentato da: Ministro degli affari esteri (Governo Berlusconi-III) il 5 dicembre 2005; annunciato nella seduta n. 920 del 13 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede consultiva il 13 dicembre 2005; annuncio nella seduta n. 920 del 13 dicembre 2005; scadenza termine il 2 gennaio 2006 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 17/1/2006

Trattazione del documento

3ª Affari esteri, emigrazione Seduta n. 266 del 20 dicembre 2005 (pom) Seduta n. 268 del 17 gennaio 2006 (pom) Sen. PROVERA Fiorello (LP) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DECRETI MINISTERIALI RIPARTIZIONE DI SOMME ASSISTENZA ALLO SVILUPPO CENTRI E STRUTTURE DI UTILITÀ SOCIALE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI 422

* * * * * * n. 574 Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2003/20/CE che modifica la direttiva 91/671/CEE relativa all'uso obbligatorio delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini nei veicoli"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 12 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 920 del 13 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e alla 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 13 dicembre 2005; annuncio nella seduta n. 920 del 13 dicembre 2005; scadenza termine il 22 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 1/2/2006

Trattazione del documento

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 528 del 17 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 533 del 1 febbraio 2006 (pom) Sen. PESSINA Vittorio (FI) (Relatore) Sen. GRILLO Luigi (FI) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 271 del 11 gennaio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MALAN Lucio (FI) (Relatore) Esito: non ostativo

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 38 del 20 dicembre 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA DISPOSITIVI DI SICUREZZA AUTOVEICOLI INFANZIA

* * * * * * n. 575 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante: "Rideterminazione delle risorse da attribuire dallo Stato alle regioni Abruzzo, Campania, Puglia e Umbria a seguito delle modifiche intervenute nella classificazione della rete stradale di interesse nazionale e di quella di interesse regionale" 423

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 7, co. 2 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 12 dicembre 2005; annunciato nella seduta n. 920 del 13 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione parlamentare consultiva in ordine all'attuazione della riforma amministrativa ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59 in sede consultiva il 13 dicembre 2005; annuncio nella seduta n. 920 del 13 dicembre 2005; scadenza termine il 12 gennaio 2006 Esito finale del documento: favorevole il 21/12/2005

Commissione consultiva attuazione riforma amministrativa (Bicamerale) Seduta n. 51 del 21 dicembre 2005 (pom) Sen. PELLEGRINO Gaetano Antonio (UDC) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: TRASFERIMENTO DI COMPETENZA STRADE

* * * * * * n. 576 Schema di decisione di assegnazione delle quote di CO2 per il periodo 2005-2007

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 30 dicembre 2004, n.316, art. 3, comma 2-bis Presentato da: Ministro dell'ambiente e territorio (Governo Berlusconi-III) il 13 dicembre 2005; annunciato nella seduta n. 922 del 14 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e alle Commissioni riunite 10ª (Industria, commercio, turismo) e 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva Esito finale del documento: favorevole il 22/12/2005

Trattazione del documento

5ª Bilancio Seduta n. 810 del 22 dicembre 2005 (pom) Sen. FERRARA Mario Francesco (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Commissioni 10ª e 13ª riunite Seduta n. 17 del 22 dicembre 2005 (pom) Sen. MONCADA LO GIUDICE DI MONFORTE Gino (UDC) (Relatore) Sen. SAMBIN Stanislao Alessandro (FI) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: INQUINAMENTO ATMOSFERICO LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO IMPIANTI E MEZZI INDUSTRIALI DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA PROTOCOLLO DI KYOTO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI 424

* * * * * * n. 577 Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2003/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2003, relativa alla segnalazione di taluni eventi nel settore dell'aviazione civile"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 25 novembre 2005; annunciato nella seduta n. 922 del 14 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 14 dicembre 2005; annuncio nella seduta n. 922 del 14 dicembre 2005; scadenza termine il 23 gennaio 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 1/2/2006

Trattazione del documento

5ª Bilancio Seduta n. 815 del 17 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 819 del 24 gennaio 2006 (pom) Sen. TAROLLI Ivo (UDC) (Relatore) Sen. FERRARA Mario Francesco (FI) (Relatore) Esito: favorevole

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 527 del 11 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 533 del 1 febbraio 2006 (pom) Sen. CHIRILLI Francesco (FI) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 271 del 11 gennaio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. STIFFONI Piergiorgio (LP) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 181 del 1 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con rilievi

4ª Difesa (Osservazioni) Seduta n. 54 del 20 dicembre 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con osservazioni

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 38 del 20 dicembre 2005 (ant) Sottocommissione per i pareri 425 Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA AVIAZIONE CIVILE

* * * * * * n. 578 Schema di decreto legislativo recante: "Ordinamento della carriera dirigenziale penitenziaria"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 27 luglio 2005, n.154, art. 1, comma 2 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 14 dicembre 2005; annunciato nella seduta n. 924 del 15 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 15 dicembre 2005; annuncio nella seduta n. 924 del 15 dicembre 2005; scadenza termine il 24 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 12/1/2006

Decreto legislativo n. 63 del 15 febbraio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 3 marzo 2006 "Ordinamento della carriera dirigenziale penitenziaria"

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 546 del 12 gennaio 2006 (pom) Sen. CARUSO Antonino (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio Seduta n. 824 del 31 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 825 del 31 gennaio 2006 (not) Seduta n. 826 del 1 febbraio 2006 (ant) Seduta n. 827 del 1 febbraio 2006 (pom) Sen. IZZO Cosimo (FI) (Relatore)

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 271 del 11 gennaio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FALCIER Luciano (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: POLIZIA PENITENZIARIA CARRIERA DIRETTIVA

* * * * * *

426 n. 579 Schema di decreto legislativo recante: "Ricognizione dei principi fondamentali in materia di casse di risparmio, casse rurali, aziende di credito a carattere regionale, enti di credito fondiario e agrario a carattere regionale"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 5 giugno 2003, n.131, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 16 dicembre 2005; annunciato nella seduta n. 926 del 20 dicembre 2005 Assegnato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro) e alla Commissione parlamentare per le questioni regionali in sede consultiva il 20 dicembre 2005; annuncio nella seduta n. 926 del 20 dicembre 2005; scadenza termine il 18 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 25/1/2006

Trattazione del documento

6ª Finanze e tesoro Seduta n. 311 del 17 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 312 del 18 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 313 del 24 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 314 del 25 gennaio 2006 (pom) Sen. GIRFATTI Antonio (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale) Seduta n. 105 del 24 gennaio 2006 (pom) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 275 del 25 gennaio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. SCARABOSIO Aldo (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: LEGGI REGIONALI COMPETENZA BANCHE ISTITUTI E AZIENDE DI CREDITO

* * * * * * n. 580 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la programmazione dei flussi di ingresso dei lavoratori extracomunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2006

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, D.Lgs. 25 luglio 1998, n.286, art. 3, co. 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 22 dicembre 2005; annunciato nella seduta n. 934 del 11 gennaio 2006

427 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede consultiva l'11 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 934 del 11 gennaio 2006; scadenza termine il 31 gennaio 2006 Esito finale del documento: favorevole il 1/2/2006

Trattazione del documento

1ª Affari Costituzionali Seduta n. 588 del 17 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 596 del 1 febbraio 2006 (pom) Sen. BOSCETTO Gabriele (FI) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: EXTRA COMUNITARI LAVORATORI IMMIGRATI LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO

* * * * * * n. 581 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro della difesa

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 13, co. 2, L. 23 agosto 1988, n.400, art. 17, co. 4-bis Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 22 dicembre 2005; annunciato nella seduta n. 934 del 11 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva l'11 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 934 del 11 gennaio 2006; scadenza termine il 10 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio) in sede osservazioni l'11 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 934 del 11 gennaio 2006; scadenza termine il 31 gennaio 2006 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 1/2/2006

Trattazione del documento

4ª Difesa Seduta n. 201 del 17 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 204 del 1 febbraio 2006 (pom) Sen. MANFREDI Luigi (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 276 del 31 gennaio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FALCIER Luciano (FI) (Relatore) Esito: non ostativo

Classificazione Teseo:

428 MINISTERI GABINETTI E SEGRETERIE PARTICOLARI REGOLAMENTI MINISTERO DELLA DIFESA

* * * * * * n. 582 Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2003/74/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 settembre 2003, concernente il divieto di utilizzazione di talune sostanze ad azione ormonica, tireostatica e delle sostanze beta- agoniste nelle produzioni animali"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 29 dicembre 2005; annunciato nella seduta n. 934 del 11 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva l'11 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 934 del 11 gennaio 2006; scadenza termine il 20 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 25/1/2006

Trattazione del documento

12ª Igiene e sanità Seduta n. 308 del 18 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 310 del 25 gennaio 2006 (pom) Sen. BIANCONI Laura (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 272 del 17 gennaio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. STIFFONI Piergiorgio (LP) (Relatore) Esito: non ostativo

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 39 del 17 gennaio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA SOSTANZE TOSSICHE E NOCIVE DIVIETI PRODUZIONE ANIMALE

* * * * * * n. 583 Schema di decreto legislativo recante: "Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 9 maggio 2005, n. 96, recante la revisione della parte aeronautica del Codice della navigazione"

429 Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 29 dicembre 2005; annunciato nella seduta n. 934 del 11 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva l'11 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 934 del 11 gennaio 2006; scadenza termine il 10 febbraio 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 4ª (Difesa), 10ª (Industria, commercio, turismo), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 7/2/2006

Trattazione del documento

5ª Bilancio Seduta n. 831 del 7 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 832 del 8 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 833 del 9 febbraio 2006 (ant) Sen. TAROLLI Ivo (UDC) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 531 del 25 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 533 del 1 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 534 del 7 febbraio 2006 (pom) Sen. CICOLANI Angelo Maria (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 276 del 31 gennaio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FALCIER Luciano (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 181 del 1 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

4ª Difesa (Osservazioni) Seduta n. 55 del 17 gennaio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE NAVIGAZIONE AEREA

* * * * * * n. 584 Relazione concernente l'individuazione della destinazione delle disponibilità del Fondo per gli investimenti del Ministero delle politiche agricole e forestali, per l'anno 2006

430 Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 2001, n.448, art. 46, comma 5 Presentato da: Ministro delle politiche agricole (Governo Berlusconi-III) il 12 gennaio 2005; annunciato nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) in sede consultiva il 17 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006; scadenza termine il 6 febbraio 2006

* * * * * * n. 585 Relazione concernente la destinazione delle disponibilità del Fondo istituito presso il Ministero delle politiche agricole e forestali, nel quale confluiscono le dotazioni di bilancio relative ai trasferimenti correnti alle imprese, per l'anno 2006

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 dicembre 2005, n.266, art. 1, comma 15, L. 23 dicembre 2005, n.266, art. 1, comma 16 Presentato da: Ministro delle politiche agricole (Governo Berlusconi-III) il 12 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) in sede consultiva il 17 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006; scadenza termine il 6 febbraio 2006 Esito finale del documento: favorevole il 25/1/2006

Trattazione del documento

9ª Agricoltura e produzione agroalimentare Seduta n. 367 del 25 gennaio 2006 (pom) Sen. PACE Lodovico (AN) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: FONDI DI BILANCIO IMPRESE MINISTERO PER LE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

* * * * * * n. 586 Relazione concernente la destinazione delle disponibilità del Fondo istituito presso il Ministero delle attività produttive, nel quale confluiscono le dotazioni di bilancio relative ai trasferimenti correnti alle imprese, per l'anno 2006

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 dicembre 2005, n.266, art. 1, comma 15, L. 23 dicembre 2005, n.266, art. 1, comma 16 Presentato da: Ministro delle attività produttive (Governo Berlusconi-III) il 17 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006 Parere richiesto alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) il 17 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006; termine espressione parere 6 febbraio 2006 431 Esito finale del documento: favorevole il 25/1/2006

Trattazione del documento

10ª Industria, commercio, turismo Seduta n. 295 del 24 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 296 del 25 gennaio 2006 (pom) Sen. PONTONE Francesco (AN) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: FONDI DI BILANCIO IMPRESE MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

* * * * * * n. 587 Programma di utilizzo per l'anno 2006 dell'autorizzazione di spesa di cui alla legge n. 140 del 1999, per lo svolgimento di funzioni di elaborazione, di analisi e di studio nei settori delle attività produttive

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 11 maggio 1999, n.140, art. 3 Presentato da: Ministro delle attività produttive (Governo Berlusconi-III) il 17 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede consultiva il 17 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006; scadenza termine il 6 febbraio 2006 Esito finale del documento: favorevole il 25/1/2006

Trattazione del documento

10ª Industria, commercio, turismo Seduta n. 295 del 24 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 296 del 25 gennaio 2006 (pom) Sen. SAMBIN Stanislao Alessandro (FI) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE PROGRAMMI E PIANI STUDI E RICERCHE

* * * * * * n. 588 Schema di decreto legislativo recante: "Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni e ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 20, comma 5 432 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 17 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede consultiva il 17 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006 Assegnato alle Commissioni 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 7/2/2006

Trattazione del documento

1ª Affari Costituzionali Seduta n. 592 del 24 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 596 del 1 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 597 del 7 febbraio 2006 (pom) Sen. BOSCETTO Gabriele (FI) (Relatore) Esito: favorevole

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 181 del 1 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo

Classificazione Teseo: VIGILI DEL FUOCO

* * * * * * n. 589 Schema di decreto legislativo recante: "Ricognizione dei principi fondamentali in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 5 giugno 2003, n.131, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 17 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e alla Commissione parlamentare per le questioni regionali in sede consultiva il 17 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006; scadenza termine il 18 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni il 17 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006; scadenza termine il 26 febbraio 2006 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/2/2006

Trattazione del documento

5ª Bilancio Seduta n. 831 del 7 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 832 del 8 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 834 del 9 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 835 del 10 febbraio 2006 (ant) 433 Seduta n. 841 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. AZZOLLINI Antonio (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale) Seduta n. 106 del 9 febbraio 2006 (pom) Sen. ZORZOLI Alberto Pietro Maria (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 280 del 14 febbraio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MAFFIOLI Graziano (UDC) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: BILANCI PUBBLICI

* * * * * * n. 590 Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente: "Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2001, n. 398, recante l'organizzazione degli uffici centrali di livello dirigenziale generale del Ministero dell'interno"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 13, co. 2, L. 23 agosto 1988, n.400, art. 17, co. 4-bis Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 17 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede consultiva il 17 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 938 del 17 gennaio 2006; scadenza termine il 16 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 7/2/2006

Trattazione del documento

1ª Affari Costituzionali Seduta n. 592 del 24 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 597 del 7 febbraio 2006 (pom) Sen. BOSCETTO Gabriele (FI) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: MINISTERI UFFICI E ORGANI AMMINISTRATIVI DIRIGENTI GENERALI MINISTERO DELL'INTERNO

* * * * * *

434 n. 591 Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 novembre 2001, recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) l'11 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 943 del 24 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 20 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 943 del 24 gennaio 2006; scadenza termine il 1 marzo 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 10ª (Industria, commercio, turismo), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni

Trattazione del documento

12ª Igiene e sanità Seduta n. 311 del 31 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 312 del 1 febbraio 2006 (pom) Sen. ULIVI Roberto (AN) (Relatore)

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 281 del 21 febbraio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MAGNALBÒ Luciano (AN) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 182 del 7 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con rilievi

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 568 del 15 febbraio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 570 del 22 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Sen. GRILLOTTI Lamberto (AN) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 84 del 8 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 41 del 7 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: MEDICINALI MEDICINALI OMEOPATICI DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA AUTORIZZAZIONI COMMERCIO VIGILANZA

* * * * * * 435 n. 592 Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2003/10/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore), nonché della direttiva 2003/18/CE recante modifica della direttiva 83/477/CEE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) l'11 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 943 del 24 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e alla 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede consultiva il 20 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 943 del 24 gennaio 2006; scadenza termine il 1 marzo 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 12ª (Igiene e sanità), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni l'8/2/2006

Trattazione del documento

11ª Lavoro, previdenza sociale Seduta n. 363 del 25 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 364 del 31 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 365 del 7 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 366 del 8 febbraio 2006 (pom) Sen. FABBRI Luigi (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 182 del 7 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con rilievi

5ª Bilancio Seduta n. 841 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. AZZOLLINI Antonio (FI) (Relatore)

12ª Igiene e sanità (Osservazioni) Seduta n. 70 del 31 gennaio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con raccomandazioni

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 41 del 7 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA SICUREZZA NEL LAVORO INQUINAMENTO ACUSTICO SOSTANZE E MATERIALI PERICOLOSI 436

* * * * * * n. 593 Schema di decreto legislativo recante: "Disciplina dell'impresa sociale"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 13 giugno 2005, n.118, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 13 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 943 del 24 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede consultiva il 20 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 943 del 24 gennaio 2006; scadenza termine il 19 febbraio 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze e tesoro), 10ª (Industria, commercio, turismo), 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 15/2/2006

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 553 del 31 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 559 del 15 febbraio 2006 (ant) Sen. BOBBIO Luigi (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 566 del 14 febbraio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 567 del 15 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Sen. GRILLOTTI Lamberto (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

6ª Finanze e tesoro (Osservazioni) Seduta n. 73 del 31 gennaio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 84 del 8 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

11ª Lavoro, previdenza sociale (Osservazioni) Seduta n. 60 del 8 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole condizionato

Classificazione Teseo: CENTRI E STRUTTURE DI UTILITÀ SOCIALE IMPRESE

* * * * * * n. 594

437 Schema di decreto legislativo recante: "Disposizioni correttive ed integrative del Codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in relazione ai beni culturali"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 6 luglio 2002, n.137, art. 10 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 13 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 943 del 24 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 20 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 943 del 24 gennaio 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni l'8/2/2006

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 462 del 24 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 465 del 31 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 467 del 2 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 468 del 7 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 469 del 8 febbraio 2006 (pom) Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 277 del 7 febbraio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. FALCIER Luciano (FI) (Relatore) Esito: non ostativo

Classificazione Teseo: BENI CULTURALI ED ARTISTICI CODICE E CODIFICAZIONI

* * * * * * n. 595 Schema di decreto legislativo recante: "Disposizioni correttive ed integrative del Codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in relazione al paesaggio

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 6 luglio 2002, n. 137, art. 10, comma 3, L. 6 luglio 2002, n. 137, art. 10, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 13 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 943 del 24 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 20 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 943 del 24 gennaio 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 7/2/2006

438 Trattazioni del documento

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 478 del 31 gennaio 2006 (not) Seduta n. 479 del 7 febbraio 2006 (pom) Sen. CHINCARINI Umberto (LP) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 277 del 7 febbraio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. BOSCETTO Gabriele (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 180 del 31 gennaio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo

7ª Istruzione pubblica, beni culturali (Osservazioni) Seduta n. 462 del 24 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 465 del 31 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 466 del 1 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 468 del 7 febbraio 2006 (pom) Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Relatore) Sen. FAVARO Gian Pietro (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: TUTELA DEL PAESAGGIO BENI CULTURALI ED ARTISTICI CODICE E CODIFICAZIONI

* * * * * * n. 596 Schema di decreto legislativo recante: "Norme in materia ambientale"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 dicembre 2004, n.308, art. 1, comma 5 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 20 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 943 del 24 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 23 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 943 del 24 gennaio 2006; scadenza termine il 12 febbraio 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 4ª (Difesa), 5ª (Bilancio), 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali), 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni), 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare), 10ª (Industria, commercio, turismo), 12ª (Igiene e sanità), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole condizionato il 31/1/2006

Trattazione del documento 439

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 475 del 25 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 477 del 31 gennaio 2006 (ant) Seduta n. 478 del 31 gennaio 2006 (not) Sen. STIFFONI Piergiorgio (LP) (Relatore) Sen. SPECCHIA Giuseppe (AN) (Relatore) Sen. MONCADA LO GIUDICE DI MONFORTE Gino (UDC) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 179 del 25 gennaio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 555 del 31 gennaio 2006 Sottocommissione per i pareri Sen. CICCANTI Amedeo (UDC) (Relatore)

10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 82 del 25 gennaio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: TUTELA DELL'AMBIENTE

* * * * * * n. 597 Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 ottobre 2003, che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas ad effetto serra nella Comunità, nonché della direttiva 2004/101/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004, recante modifica della direttiva 2003/87/CE, riguardo ai meccanismi di progetto del protocollo di Kyoto"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 23 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 944 del 24 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e alla 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 24 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 944 del 24 gennaio 2006; scadenza termine il 5 marzo 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 10ª (Industria, commercio, turismo), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/2/2006

Trattazione del documento

5ª Bilancio 440 Seduta n. 841 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. AZZOLLINI Antonio (FI) (Relatore)

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 481 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. MONCADA LO GIUDICE DI MONFORTE Gino (UDC) Esito: favorevole con osservazioni

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 179 del 25 gennaio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo

10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 85 del 28 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri(Resoconto) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: TUTELA DELL'AMBIENTE DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA RISPARMIO ENERGETICO INQUINAMENTO ATMOSFERICO LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO PROTOCOLLO DI KYOTO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

* * * * * * n. 598 Schema di decreto legislativo recante: "Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, di attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 1 marzo 2002, n.39, art. 1, L. 17 agosto 2005, n.168, art. 1, comma 5 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 23 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 944 del 24 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 24 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 944 del 24 gennaio 2006; scadenza termine il 5 marzo 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 7/2/2006

Trattazione del documento

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 479 del 7 febbraio 2006 (pom) Sen. BATTAGLIA Antonio (AN) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 277 del 7 febbraio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MAFFIOLI Graziano (UDC) (Relatore) 441 Esito: non ostativo

2ª Giustizia (Osservazioni) Seduta n. 182 del 7 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 567 del 15 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Sen. TAROLLI Ivo (UDC) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA RIFIUTI E MATERIALE DI SCARTO

* * * * * * n. 599 Schema di decreto legislativo recante: "Norme in materia di assicurazione per la responsabilità civile derivante dall'esercizio dall'attività notarile ed istituzione di un fondo di garanzia"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 20, comma 5 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 23 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 944 del 24 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede consultiva il 24 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 944 del 24 gennaio 2006; scadenza termine il 25 marzo 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 22/3/2006

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 553 del 31 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 554 del 1 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 562 del 22 marzo 2006 Sen. SEMERARO Giuseppe (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 277 del 7 febbraio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. SCARABOSIO Aldo (FI) (Relatore) Esito: non ostativo

10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 84 del 8 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

442 Classificazione Teseo: ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE NOTAI

* * * * * * n. 600 Schema di decreto legislativo recante: "Norme in materia di concorso notarile, pratica e tirocinio professionale, nonché in materia di coadiutori notarili"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 20, comma 5, L. 28 novembre 2005, n.246, art. 7, comma 1 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 23 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 944 del 24 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede consultiva il 24 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 944 del 24 gennaio 2006; scadenza termine il 25 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 22/3/2006

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 553 del 31 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 554 del 1 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 562 del 22 marzo 2006 (pom) Sen. SEMERARO Giuseppe (AN) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 277 del 7 febbraio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. SCARABOSIO Aldo (FI) (Relatore) Esito: non ostativo

Classificazione Teseo: NOTAI CONCORSI PUBBLICI PRATICA PROFESSIONALE

* * * * * * n. 601 Schema di decreto legislativo recante: "Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 178/2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 19 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 944 del 24 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede consultiva il 24 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 944 del 24 gennaio 2006; scadenza termine il 5 marzo 2006 443 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 10ª (Industria, commercio, turismo), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 7/2/2006

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 553 del 31 gennaio 2006 (pom) Seduta n. 554 del 1 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 556 del 7 febbraio 2006 (pom) Sen. BUCCIERO Ettore (AN) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 276 del 31 gennaio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. STIFFONI Piergiorgio (LP) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 83 del 1 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 40 del 31 gennaio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole con un rilievo

Classificazione Teseo: REGOLAMENTI DELL'UNIONE EUROPEA INDUSTRIA ALIMENTARE SANZIONI AMMINISTRATIVE PENE PECUNIARIE

* * * * * * n. 602 Schema di decreto legislativo recante: "Codice per le pari opportunità tra uomo e donna"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 20, comma 5 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 26 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 949 del 31 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede consultiva il 31 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 949 del 31 gennaio 2006; scadenza termine il 1 aprile 2006 Assegnato alle Commissioni 2ª (Giustizia), 4ª (Difesa), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze e tesoro), 10ª (Industria, commercio, turismo), 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede osservazioni

Trattazione del documento

1ª Affari Costituzionali 444 Seduta n. 597 del 7 febbraio 2006 (pom) Sen. MALAN Lucio (FI) (Relatore)

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 836 del 14 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 837 del 15 febbraio 2006 (ant) Sen. GRILLOTTI Lamberto (AN) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

6ª Finanze e tesoro (Osservazioni) Seduta n. 74 del 7 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: PARITÀ TRA SESSI

* * * * * * n. 603 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante: "Riordino del Consiglio superiore dei lavori pubblici"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 13, co. 2, L. 23 agosto 1988, n.400, art. 17, co. 4-bis Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 26 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 949 del 31 gennaio 2006 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 31 gennaio 2006; annuncio nella seduta n. 949 del 31 gennaio 2006; scadenza termine il 2 marzo 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/2/2006

Trattazione del documento

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 534 del 7 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 541 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. PESSINA Vittorio (FI) (Relatore) Sen. CICOLANI Angelo Maria (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 836 del 14 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 841 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. FERRARA Mario Francesco (FI) (Relatore)

Classificazione Teseo: CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI

445 * * * * * * n. 604 Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2004/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 aprile 2004, relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili dovute all'uso di solventi organici in talune pitture e vernici e in taluni prodotti per carrozzeria"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 1 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 951 del 1 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 1 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 951 del 1 febbraio 2006; scadenza termine il 13 marzo 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 10ª (Industria, commercio, turismo), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 28/2/2006

Trattazione del documento

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 481 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. NOVI Emiddio (FI) (Relatore) Esito: favorevole

10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 85 del 28 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA SOSTANZE TOSSICHE E NOCIVE LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO

* * * * * * n. 604 Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2004/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 aprile 2004, relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili dovute all'uso di solventi organici in talune pitture e vernici e in taluni prodotti per carrozzeria"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 1 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 951 del 1 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 1 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 951 del 1 febbraio 2006; scadenza termine il 13 marzo 2006 446 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 10ª (Industria, commercio, turismo), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 28/2/2006

Trattazione del documento

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 481 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. NOVI Emiddio (FI) (Relatore) Esito: favorevole

10ª Industria, commercio, turismo (Osservazioni) Seduta n. 85 del 28 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA SOSTANZE TOSSICHE E NOCIVE LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO

* * * * * * n. 605 Schema di contratto di servizio tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e la società Trenitalia S.p.A. per il periodo 2004-2005

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 14 luglio 1993, n.238, art. 1 Presentato da: Ministro delle infrastrutture e trasporti (Governo Berlusconi-III) il 19 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 952 del 2 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 2 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 952 del 2 febbraio 2006; scadenza termine il 4 marzo 2006 Esito finale del documento: favorevole il 28/2/2006

Trattazione del documento

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 535 del 8 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 541 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. CICOLANI Angelo Maria (FI) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: FERROVIE E TRASPORTI FERROVIARI

* * * * * * n. 606 Schema di decreto legislativo recante: "Codice dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture, in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE" 447

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 17 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 953 del 7 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e alla 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 3 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 953 del 7 febbraio 2006; scadenza termine il 15 marzo 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali), 10ª (Industria, commercio, turismo), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 22/2/2006

Trattazione del documento

5ª Bilancio Seduta n. 841 del 28 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 843 del 14 marzo 2006 (pom) Sen. AZZOLLINI Antonio (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 535 del 8 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 537 del 15 febbraio 2006 (ant) Seduta n. 539 del 22 febbraio 2006 (ant) Seduta n. 540 del 22 febbraio 2006 (pom) Sen. GRILLO Luigi (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 281 del 21 febbraio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MALAN Lucio (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA CONTRATTI E OPERE PUBBLICHE APPALTO

* * * * * * n. 607 Schema di decreto ministeriale recante: "Approvazione dello statuto della Fondazione Ordine Mauriziano"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, D.L. 19 novembre 2004, n.277, art. 2, comma 7 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 26 gennaio 2006; annunciato nella seduta n. 953 del 7 febbraio 2006

448 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede consultiva il 7 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 953 del 7 febbraio 2006; scadenza termine il 9 marzo 2006; data conclusione esame 7 febbraio 2006 con esito favorevole Assegnato alle Commissioni 2ª (Giustizia), 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede osservazioni

Trattazione del documento

1ª Affari Costituzionali Seduta n. 597 del 7 febbraio 2006 (pom) Sen. MAFFIOLI Graziano (UDC) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: OSPEDALE MAURIZIANO DI TORINO FONDAZIONI STATUTI ENTI DI GESTIONE OSPEDALI

* * * * * * n. 608 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante: "Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2003, n. 129, concernente norme di organizzazione del Ministero della salute"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 13, co. 2, L. 23 agosto 1988, n.400, art. 17, co. 4-bis Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 3 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 953 del 7 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 7 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 953 del 7 febbraio 2006; scadenza termine il 9 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole condizionato il 15/2/2006

Trattazione del documento

12ª Igiene e sanità Seduta n. 314 del 8 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 317 del 15 febbraio 2006 (pom) Sen. CARRARA Valerio (FI) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 561 del 8 febbraio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 567 del 15 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Sen. GRILLOTTI Lamberto (AN) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

Classificazione Teseo: MINISTERI DIPARTIMENTI VETERINARIA 449

* * * * * * n. 609 Schema di piano sanitario nazionale per il triennio 2006-2008

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, D.Lgs. 30 dicembre 1992, n.502, art. 1, comma 5 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 12 dicembre 2005; annunciato nella seduta n. 953 del 7 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 7 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 953 del 7 febbraio 2006; scadenza termine il 9 marzo 2006

* * * * * * n. 610 Schema di decreto legislativo recante: "Ricognizione dei principi fondamentali in materia di governo del territorio"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 5 giugno 2003, n.131, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 3 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 954 del 7 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) e alla Commissione parlamentare per le questioni regionali in sede consultiva il 7 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 954 del 7 febbraio 2006; scadenza termine il 8 aprile 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/2/2006

Trattazione del documento

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 481 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. SPECCHIA Giuseppe (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale) Seduta n. 107 del 1 marzo 2006 (pom) Sen. ZORZOLI Alberto Pietro Maria (FI) (Relatore)

Classificazione Teseo: REGIONI URBANISTICA E TERRITORIO EDILIZIA

* * * * * * n. 611 Schema di decreto legislativo concernente: "Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante il codice dell'amministrazione digitale"

450 Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 20, comma 5, L. 29 luglio 2003, n.229, art. 10, comma 1 e 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 6 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 954 del 7 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede consultiva il 7 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 954 del 7 febbraio 2006; scadenza termine il 8 aprile 2006 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 9/2/2006

Trattazione del documento

1ª Affari Costituzionali Seduta n. 599 del 9 febbraio 2006 (pom) Sen. PASTORE Andrea (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: TELEMATICA INFORMATICA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA FIRME E SOTTOSCRIZIONI

* * * * * * n. 612 Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2003/99/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 novembre 2003, sulle misure di sorveglianza delle zoonosi e degli agenti zoonotici, che modifica la decisione 90/424/CEE del Consiglio e che abroga la direttiva 92/117/CEE del Consiglio"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 6 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 954 del 7 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e alla 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 7 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 954 del 7 febbraio 2006; scadenza termine il 19 marzo 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni

Trattazione del documento

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 280 del 14 febbraio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. STIFFONI Piergiorgio (LP) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

5ª Bilancio Seduta n. 841 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. AZZOLLINI Antonio (FI) (Relatore)

Classificazione Teseo: 451 MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI MALATTIE INFETTIVE E DIFFUSIVE

* * * * * * n. 613 Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2004/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 7 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 956 del 8 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede consultiva l'8 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 956 del 8 febbraio 2006; scadenza termine il 20 marzo 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 15/2/2006

Trattazione del documento

2ª Giustizia Seduta n. 560 del 15 febbraio 2006 (pom) Sen. MUGNAI Franco (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

14ª Politiche dell'Unione europea (Osservazioni) Seduta n. 42 del 14 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Esito: non ostativo con raccomandazioni

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA DIRITTO D'AUTORE

* * * * * * n. 614 Schema di decreto legislativo concernente: "Modifiche al decreto legislativo 27 maggio 2005, n. 132, recante attuazione della direttiva 2003/43/CE relativa agli scambi intracomunitari ed alle importazioni di sperma di animali della specie bovina"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 7 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 956 del 8 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede consultiva l'8 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 956 del 8 febbraio 2006; scadenza termine il 10 marzo 2006

452 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva l'8 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 956 del 8 febbraio 2006; scadenza termine il 20 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede consultiva l'8 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 956 del 8 febbraio 2006; scadenza termine il 10 marzo 2006

* * * * * * n. 615 Schema di decreto legislativo concernente: "Modifiche al decreto legislativo 21 marzo 2005, n. 73, recante attuazione della direttiva 1999/22/CE relativa alla custodia degli animali selvatici nei giardini zoologici"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 aprile 2005, n.62, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 7 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 956 del 8 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) e 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva l'8 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 956 del 8 febbraio 2006; scadenza termine il 20 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede consultiva l'8 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 956 del 8 febbraio 2006; scadenza termine il 10 marzo 2006

* * * * * * n. 616 Relazione per l'individuazione della destinazione delle disponibilità del Fondo per l'università e la ricerca e del Fondo per l'edilizia universitaria per l'anno 2006

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 2001, n.448, art. 46, comma 5 Presentato da: Ministro dell'istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-III) il 3 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 957 del 9 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 9 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 956 del 8 febbraio 2006; scadenza termine il 1 marzo 2006 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/2/2006

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 471 del 15 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 473 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. GABURRO Giuseppe (UDC) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: CONTRIBUTI PUBBLICI RIPARTIZIONE DI SOMME UNIVERSITÀ EDILIZIA 453

* * * * * * n. 617 Schema di decreto ministeriale recante definizione delle classi di laurea

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 maggio 1997, n.127, art. 17, co. 95 Presentato da: Ministro dell' istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-III) l'8 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 957 del 9 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 9 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 957 del 9 febbraio 2006; scadenza termine il 1 marzo 2006 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 21/2/2006

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 471 del 15 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 472 del 21 febbraio 2006 (pom) Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: CORSI DI LAUREA LAUREA SPECIALISTICA

* * * * * * n. 618 Schema di decreto ministeriale recante definizione delle classi di laurea magistrale

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 maggio 1997, n.127, art. 17, co. 95 Presentato da: Ministro dell'istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-III) l'8 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 957 del 9 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 9 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 957 del 9 febbraio 2006; scadenza termine il 1 marzo 2006 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 21/2/2006

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 471 del 15 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 472 del 21 febbraio 2006 (pom) Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: 454 CORSI DI LAUREA LAUREA SPECIALISTICA

* * * * * * n. 619 Schema di decreto ministeriale recante definizione delle classi delle lauree magistrali sanitarie

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 maggio 1997, n.127, art. 17, co. 95 Presentato da: Ministro dell'istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-III) l'8 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 957 del 9 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 9 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 957 del 9 febbraio 2006; scadenza termine il 1 marzo 2006 Esito finale del documento: favorevole il 21/2/2006

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 471 del 15 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 472 del 21 febbraio 2006 (pom) Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: CORSI DI LAUREA LAUREA SPECIALISTICA

* * * * * * n. 620 Schema di decreto ministeriale recante la disciplina dei servizi a sovrapprezzo

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, D.L. 23 ottobre 1996, n.545, art. 1, co. 25 Presentato da: Ministro delle comunicazioni (Governo Berlusconi-III) il 9 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 959 del 14 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 14 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 959 del 14 febbraio 2006; scadenza termine il 6 marzo 2006 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/2/2006

Trattazione del documento

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 541 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. PEDRAZZINI Celestino (LP) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

455 Classificazione Teseo: REGOLAMENTI MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI SERVIZIO TELEFONICO

* * * * * * n. 621 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle attività produttive, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per l'anno 2006

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 2001, n.448, art. 32, co. 2 Presentato da: Ministro delle attività produttive (Governo Berlusconi-III) il 10 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 959 del 14 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede consultiva il 14 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 959 del 14 febbraio 2006; scadenza termine il 6 marzo 2006 Esito finale del documento: favorevole il 28/2/2006

Trattazione del documento

10ª Industria, commercio, turismo Seduta n. 303 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. PONTONE Francesco (AN) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: CAPITOLI DI BILANCIO MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE RIPARTIZIONE DI SOMME

* * * * * * n. 622 Schema di decreto legislativo recante: "Riordino della disciplina concernente il reclutamento dei professori universitari"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 4 novembre 2005, n.230, art. 1, comma 5, 23 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 7 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 959 del 14 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 14 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 959 del 14 febbraio 2006; scadenza termine il 16 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/2/2006

Trattazione del documento

456 5ª Bilancio Seduta n. 841 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. AZZOLLINI Antonio (FI) (Relatore)

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 471 del 15 febbraio 2006 (pom) Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Relatore) Seduta n. 472 del 21 febbraio 2006 (pom) Seduta n. 473 del 28 febbraio 2006 (pom) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DOCENTI UNIVERSITARI

* * * * * * n. 623 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione delle risorse del Fondo unico per gli incentivi alle imprese per l'anno 2006

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 dicembre 1998, n.448, art. 52, co. 2 Presentato da: Ministro delle attività produttive (Governo Berlusconi-III) l'8 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 959 del 14 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede consultiva il 14 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 959 del 14 febbraio 2006; scadenza termine il 6 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/2/2006

Trattazione

10ª Industria, commercio, turismo Seduta n. 303 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. PONTONE Francesco (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª Bilancio (Osservazioni) Seduta n. 569 del 21 febbraio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Seduta n. 570 del 22 febbraio 2006 (ant) Sottocommissione per i pareri Sen. GRILLOTTI Lamberto (AN) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: IMPRESE FONDI DI BILANCIO RIPARTIZIONE DI SOMME

* * * * * * n. 624 457 Schema di decreto legislativo recante: "Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 9 maggio 2005, n. 96, recante la revisione della parte aeronautica del Codice della navigazione"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 9 novembre 2004, n.265, art. 2, comma 2 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 15 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 960 del 15 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) e 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 15 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 960 del 15 febbraio 2006; scadenza termine il 17 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 28/2/2006

Trattazione del documento

5ª Bilancio Seduta n. 841 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. AZZOLLINI Antonio (FI) (Relatore)

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 541 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. CICOLANI Angelo Maria (FI) (Relatore) Esito: favorevole

1ª Affari Costituzionali (Osservazioni) Seduta n. 281 del 21 febbraio 2006 (pom) Sottocommissione per i pareri Sen. MALAN Lucio (FI) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: NAVIGAZIONE AEREA DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE

* * * * * * n. 625 Schema di decreto ministeriale recante la disciplina relativa all'impiego dei minori di anni quattordici in programmi radiotelevisivi

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 3 maggio 2004, n.112, art. 10, comma 3-bis Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 15 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 961 del 21 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) e alla Commissione parlamentare per l'infanzia in sede consultiva il 16 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 961 del 21 febbraio 2006; scadenza termine il 17 aprile 2006 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/2/2006

Trattazione del documento 458

8ª Lavori pubblici, comunicazioni Seduta n. 541 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. GUASTI Vittorio (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Commissione parlamentare per l'infanzia (Bicamerale) Seduta del 1 marzo 2006 (pom) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DECRETI MINISTERIALI LAVORO MINORILE LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO PROGRAMMI RADIOTELEVISIVI

* * * * * * n. 626 Schema di decreto ministeriale recante definizione delle classi di laurea in scienze criminologiche e della sicurezza e di laurea magistrale in scienze criminologiche applicate all'investigazione e alla sicurezza

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 maggio 1997, n.127, art. 17, co. 95 Presentato da: Ministro dell'istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-III) il 17 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 962 del 28 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 22 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 962 del 28 febbraio 2006; scadenza termine il 14 marzo 2006 Esito finale del documento: favorevole il 28/2/2006

Trattazione del documento

7ª Istruzione pubblica, beni culturali Seduta n. 473 del 28 febbraio 2006 (pom) Sen. ASCIUTTI Franco (FI) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: CORSI DI LAUREA LAUREA SPECIALISTICA CRIMINOLOGIA

* * * * * * n. 627 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante: "Regolamento di attuazione della direttiva 2003/103/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e della direttiva 2005/23/CE della Commissione, che modificano la direttiva 2001/25/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare"

459 Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 25 gennaio 2006, n.29, art. 7, comma 1 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 14 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 962 del 28 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 23 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 962 del 28 febbraio 2006; scadenza termine il 4 aprile 2006 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni

* * * * * * n. 628 Schema di decreto legislativo concernente: "Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 15 febbraio 2005, n. 50, recante attuazione delle direttive 2003/15/CE e 2003/80/CE, in materia di prodotti cosmetici"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 3, L. 31 ottobre 2003, n.306, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 24 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 962 del 28 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 28 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 962 del 28 febbraio 2006; scadenza termine il 9 aprile 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali), 14ª (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni

* * * * * * n. 629 Schema di decreto legislativo recante: "Ricognizione dei principi fondamentali in materia di casse di risparmio, casse rurali, aziende di credito a carattere regionale, enti di credito fondiario e agrario a carattere regionale"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 5 giugno 2003, n.131, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 27 febbraio 2006; annunciato nella seduta n. 962 del 28 febbraio 2006 Assegnato alla Commissione parlamentare per le questioni regionali in sede consultiva il 28 febbraio 2006; annuncio nella seduta n. 962 del 28 febbraio 2006; scadenza termine il 29 aprile 2006 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/3/2006

Trattazione del documento

Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale) Seduta n. 108 del 28 marzo 2006 (pom) Sen. VIZZINI Carlo (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

460 Classificazione Teseo: REGIONI COMPETENZA BANCHE ISTITUTI E AZIENDE DI CREDITO

* * * * * * n. 630 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante: "Regolamento di semplificazione delle procedure di prevenzione incendi relative ai depositi di gas di petrolio liquefatto in serbatoi fissi di capacità non superiore a 5 metri cubi"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 20, comma 6, L. 24 novembre 2000, n.340, artt. 1, Allegato A, n. 28 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 2 marzo 2006; annunciato nella seduta n. 964 del 7 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 6 marzo 2006; annuncio nella seduta n. 964 del 7 marzo 2006; scadenza termine il 5 maggio 2006 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede osservazioni Esito finale del documento: favorevole il 29/3/2006

Trattazione del documento

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 482 del 29 marzo 2006 (pom) Sen. SCOTTI Luigi (FI) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: REGOLAMENTI SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA IMPIANTI E SERVIZI ANTINCENDI GAS DI PETROLIO LIQUEFATTI

* * * * * * n. 631 Schema di decreto legislativo recante: "Ricognizione dei principi fondamentali in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 5 giugno 2003, n.131, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 6 marzo 2006; annunciato nella seduta n. 964 del 7 marzo 2006 Assegnato alla Commissione parlamentare per le questioni regionali in sede consultiva il 6 marzo 2006; annuncio nella seduta n. 964 del 7 marzo 2006; scadenza termine il 5 maggio 2006 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 28/3/2006

Trattazione del documento

Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale) 461 Seduta n. 108 del 28 marzo 2006 (pom) Sen. VIZZINI Carlo (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: BILANCI PUBBLICI

* * * * * * n. 632 Schema di direttiva per l'anno 2006 concernente gli interventi prioritari, i criteri generali per la ripartizione delle somme, le indicazioni sul monitoraggio, il supporto e la valutazione degli interventi previsti dalla legge n. 440 del 1997, recante l'istituzione del fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 18 dicembre 1997, n.440, art. 2 Presentato da: Ministro dell'istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-III) il 6 marzo 2006; annunciato nella seduta n. 964 del 7 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 7 marzo 2006; annuncio nella seduta n. 964 del 7 marzo 2006; scadenza termine il 27 marzo 2006

* * * * * * n. 633 Schema di riparto di una quota dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per l'anno 2006, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 1995, n.549, art. 1, co. 40 Presentato da: Ministro dell'istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-III) il 6 marzo 2006; annunciato nella seduta n. 964 del 7 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 7 marzo 2006; annuncio nella seduta n. 964 del 7 marzo 2006; scadenza termine il 27 marzo 2006

* * * * * * n. 634 Relazione concernente l'individuazione della destinazione delle disponibilità del Fondo per gli investimenti per la difesa del suolo e la tutela ambientale dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio, per l'anno 2006

462 Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 2001, n.448, art. 46, comma 5 Presentato da: Ministro dell'ambiente e territorio (Governo Berlusconi-III) il 3 marzo 2006; annunciato nella seduta n. 965 del 14 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva l'8 marzo 2006; annuncio nella seduta n. 865 del 21 settembre 2005; scadenza termine il 28 marzo 2006 Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 29/3/2006

Trattazione del documento

13ª Territorio, ambiente, beni ambientali Seduta n. 482 del 29 marzo 2006 (pom) Sen. NOVI Emiddio (FI) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: INVESTIMENTI PUBBLICI RIPARTIZIONE DI SOMME DIFESA DEL SUOLO

* * * * * * n. 635 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno 2006, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 2001, n.448, art. 32, co. 2 Presentato da: Ministro degli affari esteri (Governo Berlusconi-III) l'8 marzo 2006; annunciato nella seduta n. 965 del 14 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede consultiva l'8 marzo 2006; annuncio nella seduta n. 965 del 14 marzo 2006; scadenza termine il 28 marzo 2006 Esito finale del documento: favorevole il 14/3/2006

Trattazione del documento

3ª Affari esteri, emigrazione Seduta n. 280 del 14 marzo 2006 (pom) Sen. PIANETTA Enrico (FI) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: MINISTERI MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI CONTRIBUTI PUBBLICI RIPARTIZIONE DI SOMME

* * * * * * n. 636 463 Schema di decreto ministeriale concernente modifiche al regolamento recante l'istituzione del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell'occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale dipendente dalle imprese di credito, di cui al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 28 aprile 2000, n. 158

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 dicembre 1996, n.662, art. 2, co. 28 Presentato da: Ministro del lavoro e politiche sociali (Governo Berlusconi-III) il 7 marzo 2006; annunciato nella seduta n. 965 del 14 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede consultiva l'8 marzo 2006; annuncio nella seduta n. 965 del 14 marzo 2006; scadenza termine il 28 marzo 2006

* * * * * * n. 637 Schema di decreto legislativo recante: "Norme in materia di revisione dell'ordinamento disciplinare per i notai"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 15 marzo 1997, n.59, art. 20, comma 5, L. 28 novembre 2005, n.246, art. 7, comma 1 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) l'8 marzo 2006; annunciato nella seduta n. 965 del 14 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede consultiva l'8 marzo 2006; annuncio nella seduta n. 965 del 14 marzo 2006; scadenza termine il 7 maggio 2006

* * * * * * n. 638 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante: "Programma di utilizzazione di contingenti delle Forze armate nei servizi di sorveglianza e controllo di obiettivi fissi"

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 26 marzo 2001, n.128, art. 18, comma 2 Presentato da: Ministro per i rapporti col Parlam. (Governo Berlusconi-III) il 13 marzo 2006; annunciato nella seduta n. 965 del 14 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 13 marzo 2006; annuncio nella seduta n. 965 del 14 marzo 2006; scadenza termine il 12 aprile 2006

* * * * * * n. 639 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della salute per l'anno 2006, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 2001, n.448, art. 32, co. 2 464 Presentato da: Ministro della salute (Governo Berlusconi-III) l'11 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 15 marzo 2006; scadenza termine il 4 aprile 2006

* * * * * * n. 640 Schema di decreto ministeriale recante il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per l'anno 2006, relativo a contributi in favore di enti, istituzioni, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per la quota destinata al finanziamento degli Istituti Scientifici Speciali

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 2001, n.448, art. 32, co. 2 Presentato da: Ministro dell'istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-III) il 14 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 20 marzo 2006; scadenza termine il 9 aprile 2006

* * * * * * n. 641 Schema di decreto ministeriale di riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero per i beni e le attività culturali per l'anno 2006, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 28 dicembre 2001, n.448, art. 32, co. 2 Presentato da: Ministro per i Beni e att. cultur. (Governo Berlusconi-III) il 16 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 20 marzo 2006; scadenza termine il 9 aprile 2006

* * * * * * n. 642 Schema di decreto ministeriale recante la tabella degli istituti culturali annessi al contributo ordinario annuale dello Stato per il triennio 2006-2008

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 17 ottobre 1996, n.534, art. 1 Presentato da: Ministro per i Beni e att. cultur. (Governo Berlusconi-III) il 16 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 20 marzo 2006; scadenza termine il 9 aprile 2006

* * * * * * n. 643 465 Relazione di individuazione delle disponibilità del Fondo per i trasferimenti correnti a società di servizi marittimi e per trasporti in gestione diretta ed in concessione

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 dicembre 2005, n.266, art. 1, comma 16 Presentato da: Ministro delle infrastrutture e trasporti (Governo Berlusconi-III) il 14 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 21 marzo 2006; scadenza termine il 10 aprile 2006

* * * * * * n. 644 Relazione concernente l'individuazione della destinazione delle disponibilità del Fondo per i trasferimenti correnti alle imprese del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, per l'anno 2006

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 23 dicembre 2005, n.266, art. 1, comma 16 Presentato da: Ministro del lavoro e politiche sociali (Governo Berlusconi-III) il 15 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 11ª (Lavoro, previdenza sociale) in sede consultiva il 27 marzo 2006; scadenza termine il 16 aprile 2006

* * * * * * n. 645 Schema di decreto ministeriale recante la tabella triennale relativa ai soggetti beneficiari dei finanziamenti per iniziative per la diffusione della cultura scientifica e tecnologica

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis, L. 29 marzo 1991, n.113, art. 1, co. 3 Presentato da:Vice ministro dell'istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-III) il 27 marzo 2006 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 29 marzo 2006; scadenza termine il 19 aprile 2006

* * * * * * n. 646 Schema di decreto ministeriale recante disposizioni per l'attuazione dell'articolo 17, comma 3, del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387, in materia di ammissione di ulteriori rifiuti e combustibili derivati dai rifiuti al regime giuridico riservato alle fonti rinnovabili

Riferimenti normativi documento Reg. Senato, art. 139-bis Presentato da: Ministro delle attività produttive (Governo Berlusconi-III) il 24 marzo 2006 466 Assegnato alle Commissioni riunite 10ª (Industria, commercio, turismo), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 30 marzo 2006; scadenza termine il 19 aprile 2006

467 468

DATI STATISTICI

469 470

Sedute dell'Assemblea

Sedute...... 151

Numero legale

Verifiche numero legale ...... 7860

Mancanza numero legale risultante da verifica ...... 915

Mancanza numero legale risultante da votazione...... 111

Richieste di verifica del numero legale suddivise per Gruppo

Richieste Sussistenza Mancanza

Alleanza Nazionale 59 57 2 Democratici di Sinistra - l'Ulivo 1518 1366 152 Forza Italia 5 1 4 Lega Padana 102 70 32 Margherita - DL - l'Ulivo 1777 1543 234 Misto 193 173 20 Per le Autonomie 4 1 3 Unione Democristiana e di Centro 119 114 5 Verdi - l'Unione 4083 3620 463

Totali 7860 6945 915

471 472

Attività legislativa

473 474 Disegni di legge presentati o trasmessi al Senato

Presentazione

presentati al Senato...... 272 trasmessi dalla Camera...... 101 totale...... 373

Iniziativa

Governo...... 112 Parlamentare...... 259 Popolare...... 0 Consigli regionali ...... 2 CNEL ...... 0 totale...... 373

I dati relativi alle singole iniziative sono comprensivi di tutte le letture in Senato, ovvero anche delle "fasi B" e successive

475 Natura

costituzionale...... 12 conversione di decreti legge ...... 36 di bilancio...... 8 ordinaria ...... 317 totale...... 373

Assegnazione alle Commissioni permanenti

in sede deliberante...... 73 in sede redigente...... 0 in sede referente...... 360

I dati si riferiscono a tutte le assegnazioni avvenute nel periodo di riferimento (1° giugno 2005 - 27 aprile 2006). Un ddl può avere più di una assegnazione.

Approvazioni in Senato

Disegni di legge approvati...... 187

in Assemblea ...... 135 in Commissione...... 52

Esiti conclusivi diversi dall'approvazione

assorbiti ...... 78 respinti...... 0 ritirati...... 17 decaduti ...... 2 restituiti al Governo per essere ripresentati all'altro ramo del Parlamento ...... 1 rinviati alle Camere dal Presidente della Repubblica ...... 2

476

Disegni di legge sui quali è stata posta la questione di fiducia...... 6

Stato dei disegni di legge all'esame del Senato al 27 aprile 2006

da assegnare alle Commissioni...... 174 assegnati in Commissione e non ancora esaminati...... 1810 in corso d'esame in Commissione...... 446 concluso l'esame in Commissione...... 41 in stato di relazione...... 85 all'esame dell'Assemblea ...... 25 rinviati in Commissione ...... 1

477 Decreti legge

presentati in Senato ...... 19 presentati alla Camera ...... 14

totale...... 33

Stato dell'iter al 27 aprile 2006

convertiti in legge...... 21 decaduti ...... 10 in corso ...... 2

Leggi

costituzionali ...... 1* di conversione di decreto legge ...... 27 di bilancio...... 4 ordinarie ...... 125 totale...... 156

* testo di legge costituzionale approvato in seconda deliberazione a maggioranza assoluta, in attesa di referendum; non considerato nel totale.

iniziativa governativa ...... 110 iniziativa parlamentare ...... 43 iniziativa mista ...... 3

478

Attività non legislativa

479 480 Attività non legislativa

indagini conoscitive svolte ...... 26 comunicazioni del Governo in Assemblea ...... 9 comunicazioni del Governo in Commissione...... 20 audizioni...... 15 udienze informative...... 43 pareri su atti del Governo ...... 142 pareri su nomine ...... 19

Atti di indirizzo e sindacato ispettivo

Mozioni presentate...... 28 esaurite ...... 1

Interpellanze presentate...... 103 svolte ...... 27

Interrogazioni a risposta orale presentate...... 325 svolte in Assemblea...... 86 svolte in Commissione ...... 26

Interrogazioni a risposta scritta presentate...... 1457 risposta pervenuta...... 739

Risoluzioni in Assemblea presentate...... 6 esaurite ...... 6

Ordini del giorno in Assemblea su ddl ...... 125 su ddl di bilancio ...... 12 su bilancio interno ...... 3 approvati...... 4 respinti...... 21

481 Interpellanze e interrogazioni presentate ed esaurite per Ministro delegato a rispondere

Dicasteri Atti presentati Atti esauriti

Presidenza del Consiglio 126 26 Affari esteri 63 46 Affari regionali 9 11 Ambiente e tutela territorio 96 55 Attività produttive 114 49 Beni e attività culturali 71 37 Comunicazioni 51 28 Difesa 105 47 Economia e finanze 161 64 Funzione pubblica 12 7 Giustizia 130 63 Infrastrutture e trasporti 191 115 Interno 361 188 Innovazione e tecnologie 1 2 Istruzione, università, ricerca 91 96 Italiani nel mondo 1 0 Lavoro e politiche sociali 116 62 Pari opportunità 2 Politiche agricole 71 32 Politiche comunitarie 4 0 Rapporti con il Parlamento 4 15 Salute 105 70

482

Tipografia Print Company S.r.l. Via T. Edison, 20 - Monterotondo Scalo - Roma Tel. 06.9060642 r.a. - Fax 06.9060643 www.printcompany.it Senato della Repubblica

Riepilogo dell’attività del Senato 5° anno di Legislatura

Senato della Repubblica www.senato.it Riepilogo dell’attività del Senato 5° anno di Legislatura 1 giugno 2005 - 27 aprile 2006 1 giugno 2005 - 27 aprile 2006

Resoconti generali dell'attività del Senato pubblicati dall Ufficio delle informazioni parlamentari, dell'archivio e delle pubblicazioni del Senato.

1. Riepilogo dell'attività del Senato. 1o anno di legislatura, 30 maggio 2001 -

31 maggio 2002. Roma 2002. del Senato 2. Riepilogo dell'attività del Senato. 2o anno di legislatura, 1 giugno 2002 - 31 maggio 2003. Roma 2003. 3. Riepilogo dell'attività del Senato. 3o anno di legislatura. 1 giugno 2003 - 31 maggio 2004. Roma, 2004. 4. Riepilogo dell'attività del Senato. 4o anno di legislatura. 1 giugno 2004 - 31 maggio 2005. Roma, 2005. Resoconti generali dei lavori

Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale Ufficio delle informazioni parlamentari, dell'archivio e delle pubblicazioni

n. 5 Resoconti generali aprile 2006 5

euro 11,50 n. XIV legislatura