N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00001 La Costituzione italiana si connota come Non è rivolta solo al presente, É adottata dal Parlamento. É fondata solo su I principi costituzionali sono «programmatica» perché.... ma tende anche a stabilire consuetudini. sanciti in un testo scritto, obiettivi di lunga durata che contenente leggi, regolamenti devono ispirare l'attività dei e ordinanze. pubblici poteri. 00002 Quale delle seguenti affermazioni rientra nei Tutti i cittadini hanno pari L'Italia è una Repubblica non L'iniziativa economica Il diritto di sciopero non può «principi fondamentali» sanciti dalla Costituzione dignità sociale e sono eguali democratica. privata è vietata dalla legge. essere sottoposto ad alcuna italiana? davanti alla legge senza restrizione. distinzione di condizioni personali e sociali. 00003 Il diritto di voto.... Può essere limitato nei casi di Non può in alcun caso essere Non può essere limitato per Può essere limitato solo per indegnità morale indicati limitato. incapacità civile. effetto di sentenza penale dalla legge. irrevocabile. 00004 Afferma solennemente l'art. 1 della Costituzione L'Italia è una Repubblica L'Italia è una Repubblica L'Italia è una Repubblica L'Italia è una Repubblica italiana che.... democratica, fondata sul democratica, fondata sulle democratica, fondata sulla democratica, fondata sulla lavoro. sue istituzioni. giustizia, la libertà e il lavoro. libertà. 00005 Quale delle seguenti affermazioni non è un corretto La sovranità appartiene al La Repubblica riconosce e La Repubblica tutela con La Repubblica promuove lo «principio fondamentale» sancito dalla Presidente del Consiglio dei promuove le autonomie apposite norme le minoranze sviluppo della cultura e la Costituzione italiana? Ministri, che la esercita nelle locali. linguistiche. ricerca scientifica e tecnica. forme e nei limiti della Costituzione. 00006 Quale tra le seguenti affermazioni corrisponde ad É dovere e diritto dei genitori La Repubblica non può La Repubblica ammette Lo straniero non può essere un principio sancito dalla Costituzione italiana, in mantenere istruire ed educare tutelare la gioventù. distinzioni tra i cittadini punito se non in forza di una materia di diritti e doveri dei cittadini? i figli, anche se nati fuori dal basate sulle condizioni legge entrata in vigore "dopo" matrimonio. personali. la commissione del fatto. 00007 Quale delle seguenti affermazioni rientra nei Tutte le confessioni religiose La Repubblica non può La Repubblica non può L'Italia è una Repubblica «principi fondamentali» sanciti dalla Costituzione sono ugualmente libere rimuovere gli ostacoli di tutelare i cittadini della autarchica. italiana? davanti alla legge. ordine politico e sociale che Comunità Europea. impediscono il pieno sviluppo della persona. 00008 Conformemente a quanto affermato dalla La Repubblica tutela il lavoro La scuola è aperta solo ai I sindacati registrati non Le forme ammesse di Costituzione italiana..... dei minori con speciali norme capaci e ai meritevoli. hanno personalità giuridica. violenza fisica e morale sulle e garantisce ad essi, a parità persone comunque sottoposte di lavoro, il diritto alla parità a restrizioni di libertà sono di retribuzione. disciplinate dalla legge. 00009 Quale tra le seguenti affermazioni corrisponde ad La libertà e la segretezza L'imputato è già considerato Le pene possono consistere in La Repubblica ammette, ai un principio sancito dalla Costituzione italiana, in della corrispondenza sono colpevole dopo la condanna pene corporali. fini del contributo pubblico, materia di diritti e doveri dei cittadini? inviolabili. in primo grado. distinzioni tra i cittadini basate sulle opinioni politiche.

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 1 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00010 Quale tra le seguenti affermazioni corrisponde ad La Repubblica tutela la salute La Repubblica non può La Repubblica ammette Le pene possono consistere in un principio sancito dalla Costituzione italiana, in come fondamentale diritto garantire cure gratuite agli distinzioni tra i cittadini pene corporali. materia di diritti e doveri dei cittadini? dell'individuo ed interesse indigenti. basate sulla razza. della collettività. 00011 É corretto, in materia costituzionale, affermare La responsabilità penale è Sono vietate le I sindacati non possono Le forme ammesse di che.... personale. organizzazioni sindacali. stipulare contratti collettivi di violenza fisica e morale sulle lavoro. persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà sono disciplinate dalla legge. 00012 Quale tra le seguenti affermazioni corrisponde ad La legge stabilisce i limiti Il lavoratore ha diritto a ferie Lo straniero può essere La Repubblica non può un principio sancito dalla Costituzione italiana, in massimi della carcerazione annuali retribuite, ma può punito solo in forza di una agevolare la formazione della materia di diritti e doveri dei cittadini? preventiva. rinunziarvi. legge entrata in vigore dopo famiglia, che è lasciata alla la commissione del fatto. libera iniziativa. 00013 Quale tra le seguenti affermazioni corrisponde ad Tutti hanno diritto di La difesa è una "facoltà" che Non possono essere accordati La Repubblica non riconosce un principio sancito dalla Costituzione italiana, in professare liberamente la può essere accordata ai non abbienti i mezzi per diritti ai fanciulli. materia di diritti e doveri dei cittadini? propria fede religiosa in all'imputato in ogni stato e agire e difendersi davanti ad qualsiasi forma. grado del procedimento. ogni giurisdizione. 00014 La Costituzione sancisce il seguente principio: La difesa è diritto inviolabile Sono consentite le La scuola non è aperta alle Il datore di lavoro stabilisce in ogni stato e grado del associazioni segrete che persone meno abbienti. autonomamente la procedimento. perseguono scopi politici retribuzione per i minorenni. mediante organizzazioni di carattere militare. 00015 Quale delle seguenti affermazioni rientra nei Lo Stato e la Chiesa cattolica La Repubblica ammette, ai La Repubblica non tutela il É ammessa l'estradizione «principi fondamentali» sanciti dalla Costituzione sono, ciascuno nel proprio fini degli interventi pubblici, paesaggio. dello straniero per reati italiana? ordine, indipendenti e distinzioni tra i cittadini politici. sovrani. basate sulla religione. 00016 La Costituzione italiana è stata pubblicata 1947. 1951. 1955. 1944. nell'anno.... 00017 Quale delle seguenti affermazioni rientra nei La Repubblica riconosce e Sono elettori tutti i cittadini, Chi è chiamato a funzioni La Repubblica non tutela le «principi fondamentali» sanciti dalla Costituzione promuove le autonomie uomini e donne, che hanno pubbliche elettive non ha minoranze linguistiche. italiana? locali. raggiunto da almeno due anni diritto di conservare il suo la maggiore età. posto di lavoro. 00018 Dispone la Costituzione che sono elettori tutti i Personale ed eguale, libero e Collettivo ed eguale, libero e Personale ed eguale, libero Un obbligo. cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la segreto. segreto. ma non segreto. maggiore età. Il voto è.... 00019 La Costituzione italiana è stata pubblicata il.... 27 dicembre 1947, stesso 1° gennaio 1945, stesso 11 dicembre 1942, stesso 12 novembre 1949, stesso giorno della sua giorno della sua entrata in giorno della sua giorno della sua promulgazione. vigore. promulgazione. approvazione. 00020 Quale tra le seguenti affermazioni corrisponde ad Nessuna restrizione alla La Repubblica non può La Repubblica ammette Le ispezioni domiciliari per un principio sancito dalla Costituzione italiana, in circolazione dei cittadini sul tutelare la gioventù. distinzioni tra i cittadini motivi di incolumità pubblica materia di diritti e doveri dei cittadini? territorio nazionale può basate sulle condizioni sono direttamente regolate essere determinata da ragioni personali. dall'A.G. non dalle leggi politiche. dello Stato. EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 2 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00021 Sancisce l'art. 9 della Costituzione che: è compito Promuoverne lo sviluppo. Disciplinarne l'accesso in Eliminare ogni causa di Garantirne il libero accesso. della Repubblica in materia di cultura e di ricerca tutte le sue forme e restrizione al riguardo. scientifica e tecnica.... applicazioni. 00022 Conformemente a quanto affermato dalla La legge determina le La durata massima della Sono consentite le Nessuna legge può imporre Costituzione italiana..... condizioni e i modi per la giornata lavorativa è stabilita associazioni segrete. prestazioni personali o riparazione degli errori dal datore di lavoro. patrimoniali. giudiziari. 00023 Recita la Costituzione che.... La giustizia è amministrata in La giustizia è amministrata in La giustizia è amministrata in La giustizia è amministrata in nome del popolo. nome della Repubblica. nome dell'ordinamento nome dello Stato. giuridico. 00024 Cosa significa Costituzione non scritta? Che è fondata solo su principi Che è adottata Che è consacrata in un Che è concessa per «grazia» tramandati volontariamente e documento formale. del Sovrano. consuetudinariamente. liberamente dal popolo, attraverso un apposito organo. 00025 Il diritto d'asilo nel territorio della Repubblica è Agli stranieri, ai quali sia A tutti gli stranieri ed agli A tutti gli stranieri nel cui Agli stranieri, ai quali sia garantito.... impedito nel loro Paese apolidi. Paese vige la pena di morte. impedito nel loro Paese l'effettivo esercizio delle l'effettivo diritto al lavoro. libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana. 00026 Quale delle seguenti affermazioni rientra nei Tutti i cittadini hanno pari La Repubblica deve Restrizioni alla circolazione La responsabilità penale é «principi fondamentali» sanciti dalla Costituzione dignità sociale e sono eguali obbligatoriamente garantire a dei cittadini sul territorio pubblica. italiana? davanti alla legge. tutti i cittadini un lavoro. nazionale possono essere determinate solo da ragioni politiche. 00027 Cosa significa Costituzione scritta? Che è consacrata in un Che è concessa per «grazia» Che non può essere Che è fondata solo su documento formale. del Sovrano. modificabile. consuetudini. 00028 L'art. 54 della Costituzione italiana sancisce il Tutti i cittadini italiani. I cittadini cui sono affidate Tutte le persone presenti sul I cittadini cui sono affidate dovere di essere fedeli alla Repubblica e di funzioni pubbliche. territorio nazionale. funzioni politiche. osservarne la Costituzione e le leggi. Chi riguarda tale dovere? 00029 Il sistema tributario italiano - dispone l'art. 53 Di progressività. Di proporzionalità. Di pari opportunità. Di economicità. della Costituzione - è informato a criteri.... 00030 É corretto, in materia costituzionale, affermare Il matrimonio è ordinato La durata massima della I sindacati non possono La legge non assicura ai figli che.... sull'eguaglianza morale e giornata lavorativa è stabilita stipulare contratti collettivi di nati fuori dal matrimonio giuridica dei coniugi, con i dal datore di lavoro. lavoro. tutele giuridiche e sociali. limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare. 00031 É compito dello Stato in materia di patrimonio Garantirne la tutela. Garantirne l'accesso Garantirne sempre ed in ogni Impedirne sempre l'accesso. artistico della Nazione.... gratuitamente. caso il libero accesso.

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 3 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00032 Afferma solennemente l'art. 1 della Costituzione La sovranità appartiene al L'Italia è una Repubblica La sovranità appartiene al L'Italia è una Repubblica italiana che.... popolo, che la esercita nelle democratica, fondata sulle Parlamento e alle autonomie democratica, fondata sulla forme e nei limiti della sue istituzioni. locali. giustizia, la libertà e il lavoro. Costituzione. 00033 Quale delle proposizioni che seguono corrisponde L'imputato non è considerato In nessun caso possono essere I sindacati registrati non Educare i figli è un dovere in modo corretto ad un principio sancito dalla colpevole sino alla condanna limitate la libertà e la hanno personalità giuridica. esclusivo della madre. Costituzione italiana? definitiva. segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione. 00034 Quale delle seguenti affermazioni rientra nei La Repubblica riconosce a La difesa è una "facoltà" che Sono consentite le La Repubblica riconosce i «principi fondamentali» sanciti dalla Costituzione tutti i cittadini il diritto al può essere accordata associazioni che perseguono, diritti della famiglia come italiana? lavoro. all'imputato in ogni stato e anche indirettamente, scopi società naturale fondata grado del procedimento. politici mediante esclusivamente sulla organizzazioni militari. convivenza. 00035 La Costituzione sancisce il seguente principio: Le pene non possono Sono consentite le In nessun caso possono essere L'istruzione inferiore, consistere in trattamenti associazioni segrete limitate la libertà e la impartita per almeno tredici contrari al senso di umanità e sovversive. segretezza della anni, è obbligatoria e gratuita. devono tendere alla corrispondenza e di ogni altra rieducazione del condannato. forma di comunicazione. 00036 Quale delle seguenti affermazioni rientra nei L'Italia ripudia la guerra La Repubblica non tutela le La Repubblica non può É ammessa l'estradizione «principi fondamentali» sanciti dalla Costituzione come strumento di offesa alla minoranze linguistiche. tutelare il patrimonio artistico dello straniero per reati italiana? libertà degli altri popoli. della Nazione. politici. 00037 Quale tra le seguenti affermazioni corrisponde ad É punita ogni violenza fisica Il lavoratore ha diritto a ferie L'esercizio del voto è un I dipendenti dello Stato non un principio sancito dalla Costituzione italiana, in e morale sulle persone annuali retribuite, ma può obbligo del cittadino. sono responsabili, secondo le materia di diritti e doveri dei cittadini? comunque sottoposte a rinunziarvi. leggi civili, degli atti restrizioni di libertà. compiuti in violazione di diritti. 00038 Quale tra le seguenti affermazioni corrisponde ad La Repubblica protegge la L'estradizione del cittadino è La Repubblica ammette Il cittadino "non può mai" un principio sancito dalla Costituzione italiana, in maternità e l'infanzia e la sempre consentita. distinzioni tra i cittadini essere sottoposto a misure di materia di diritti e doveri dei cittadini? gioventù, favorendo gli basate sulle condizioni sicurezza. istituti necessari a tale scopo. sociali. 00039 La Costituzione italiana... Fu approvata, promulgata e Fu approvata e pubblicata nel Fu approvata nel 1945, ma Fu approvata, promulgata e pubblicata nel 1947. 1947, ma promulgata nel promulgata e pubblicata nel pubblicata nel 1945. 1949. 1946. 00040 I Partiti maggiormente rappresentati Democrazia Cristiana, Partito Democrazia Cristiana, Partito Democrazia Cristiana, Partito Democrazia Cristiana, Partito nell'Assemblea Costituente erano Socialista e Partito Socialista e Partito Comunista e Partito Comunista e Uomo rispettivamente.... Comunista. Repubblicano. Repubblicano. qualunque. 00041 Il diritto di voto - dispone la Costituzione - .... Può essere limitato per effetto Non può in alcun caso essere Non può essere limitato per Può essere limitato solo nei di sentenza penale limitato. incapacità civile. casi di indegnità morale irrevocabile. indicati dalla legge.

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 4 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00042 Una Costituzione può essere votata. Cosa significa? Che è adottata Che è concessa per «grazia» Che è fondata solo su Che non può essere volontariamente e del Sovrano. consuetudini. modificabile. liberamente dal popolo, attraverso un apposito organo. 00043 Quale tra le seguenti affermazioni corrisponde ad La libertà personale è La Repubblica non può Il cittadino può essere punito La Repubblica ammette un principio sancito dalla Costituzione italiana, in inviolabile. garantire cure gratuite agli solo in forza di una legge distinzioni tra i cittadini materia di diritti e doveri dei cittadini? indigenti. entrata in vigore dopo del basate sulla razza. fatto commesso. 00044 Per poter partecipare all'elezione del Senato Il 25° anno di età. Il 21° anno di età. Il 18° anno di età. Il 30° anno di età. occorre aver superato.... 00045 Il rendiconto consuntivo dello Stato è presentato al Dal Governo. Dal Presidente della Dal Ministro dell'economia e Dalla Corte dei conti. Parlamento.... Repubblica. delle finanze. 00046 Il referendum popolare di cui all'art. 75 della Può essere indetto per Non può essere indetto per Può essere indetto quando lo É ammesso per le leggi di Costituzione.... deliberare l'abrogazione deliberare l'abrogazione richiedono almeno sei autorizzazione a ratificare parziale di una legge. totale di un decreto-legge. Consigli regionali. trattati internazionali. 00047 La Costituzione stabilisce un limite massimo di età No. La Costituzione fissa Si, la Costituzione indica il No, ma tale limite è assunto Si, la Costituzione indica il per l'ufficio di Presidente della Repubblica? solo un limite minimo di età. limite massimo di 75 anni. per consuetudine uguale al limite massimo di 70 anni. limite massimo di età per l'ufficio di magistrato. 00048 I decreti-legge devono essere convertiti in legge? Si, entro sessanta giorni. No, i decreti-legge sono leggi Si, ma solo se lo richiede il Si, ma solo se riguardano a tutti gli effetti. Presidente della Repubblica. materie attinenti il lavoro. 00049 A quale dei seguenti organi la Costituzione Al Presidente della Ai Presidenti delle Camere Al Presidente della Camera Al Parlamento. conferisce la presidenza del Consiglio Supremo di Repubblica. congiuntamente. dei deputati. Difesa? 00050 A quale organo la Costituzione attribuisce il Presidente del Consiglio dei Parlamento. Presidente della Repubblica. Ministro dell'Interno. compito di mantenere l'unità di indirizzo politico Ministri. ed amministrativo dello Stato? 00051 Il Governo può adottare i decreti-legge? Si, in casi straordinari di Si, ma solo su delegazione Si, ma solo durante lo stato di No, in nessun caso. necessità ed urgenza. del Presidente della guerra. Repubblica. 00052 Quale dei seguenti soggetti è titolare della funzione Parlamento. CNEL. Difensore civico regionale. Consiglio Superiore della politica? Magistratura. 00053 Quale dei seguenti soggetti è titolare della funzione Il Corpo elettorale. Esclusivamente il Ministro Il Consiglio Superiore della La Corte dei Conti. politica? dell'interno. Magistratura. 00054 Chi può essere eletto deputato del Parlamento Tutti gli elettori che nel Tutti gli elettori che nel Tutti gli elettori che nel Tutti gli elettori che italiano? giorno dell'elezione hanno giorno dell'elezione hanno giorno dell'elezione hanno compiono 18 anni nel compiuto i 25 anni di età. compiuto i 21 anni di età. compiuto almeno 40 anni. semestre precedente a quello delle elezioni. 00055 A quale dei seguenti organi la Costituzione Presidente della Repubblica. Ministro della giustizia. Presidente del Consiglio dei Presidente della Camera dei conferisce il potere di inviare messaggi alle Ministri. deputati. Camere?

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 5 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00056 A quale età si può essere eletti Senatori della Al compimento del 40º anno Al compimento del 25º anno Al compimento del 21º anno Al compimento del 19º anno Repubblica ? di età. di età. di età. di età. 00057 Le leggi dello Stato sono pubblicate.... Subito dopo la Subito dopo la Entro trenta giorni dalla Entro sessanta giorni dalla promulgazione ed entrano in promulgazione ed entrano in promulgazione ed entrano in promulgazione ed entrano in vigore il 15° giorno vigore il 30° giorno vigore subito dopo la vigore subito dopo la successivo alla loro successivo alla pubblicazione. pubblicazione. pubblicazione, salvo che le pubblicazione. leggi stesse stabiliscano un termine diverso. 00058 Il referendum popolare è indetto.... Dal Presidente della Dal Presidente della Corte di Dal Presidente della Corte Dal Presidente della Corte dei Repubblica. Cassazione. Costituzionale. Conti. 00059 Chi nomina il Presidente del Consiglio dei Presidente della Repubblica. Parlamento riunito in seduta Presidente della Repubblica, Presidente del Senato. Ministri? comune. sentito il Presidente del Consiglio di Stato. 00060 La Costituzione designa il Presidente della Capo dello Stato e Capo dello Stato e Rappresentante dei poteri Capo del Governo. Repubblica quale.... rappresentante dell'unità rappresentante internazionale dello Stato. nazionale. dello Stato italiano. 00061 Dispone l'art. 63 della Costituzione che il É eletto dalla stessa Camera. É eletto dal Parlamento in É designato dal Presidente É designato dal Presidente del Presidente della Camera dei deputati.... seduta comune. della Repubblica. Consiglio dei Ministri. 00062 Il bilancio dello Stato è presentato al Parlamento.... Dal Governo. Dal Presidente della Dal Ministro dell'economia e Dalla Corte dei conti. Repubblica. delle finanze. 00063 Quale è il numero dei deputati previsto dalla 630, dodici dei quali eletti 530. 112, dodici dei quali eletti 1530, dodici dei quali eletti Costituzione? nella circoscrizione Estero. nella circoscrizione Estero. nella circoscrizione Estero. 00064 Chi elegge il Presidente della Repubblica? Il Parlamento in seduta Il Presidente del Consiglio Il popolo. Il Presidente della Repubblica comune dei suoi membri. dei Ministri. uscente. 00065 Il Presidente della Repubblica.... Salvo rinunzia, diventa É eletto per 10 anni. É designato dal Presidente É eletto dal popolo. Senatore a vita. della Corte dei Conti. 00066 Esiste l'istituto della «grazia» nell'ordinamento Si, il potere di concederla è Si, il potere di concederla è No, la grazia era istituto Si, il potere di concederla è italiano? conferito al Presidente della conferito al Parlamento. proprio della Monarchia. conferito al Ministro della Repubblica. Giustizia. 00067 Ai sensi dell'art. 134 della Costituzione, sulle La Corte costituzionale. La Conferenza permanente Il Consiglio di Stato. La Corte dei Conti. accuse promosse contro il Presidente della degli organi costituzionali. Repubblica a norma della Costituzione giudica.... 00068 Chi giudica sulle accuse promosse contro il La Corte Costituzionale. Il Parlamento in seduta La Corte di Cassazione. Il Parlamento integrato dai Presidente della Repubblica a norma della congiunta. rappresentanti delle Regioni. Costituzione? 00069 Da quale dei seguenti organi è composto il Dal Presidente del Consiglio Dal Presidente del Consiglio Dal Presidente del Consiglio Dall'insieme dei Ministeri. Consiglio dei Ministri? e dai ministri. e dai sottosegretari. e dai ministri senza portafoglio. 00070 Sancisce la Costituzione che i giudici.... Sono soggetti soltanto alla Sono soggetti solo al Sono soggetti al Presidente Sono soggetti al Ministro legge. Consiglio superiore della della Repubblica. della giustizia. Magistratura.

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 6 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00071 A quale organo la Costituzione attribuisce la Presidente del Consiglio dei Parlamento. Presidente della Repubblica. Presidente del Consiglio dei responsabilità della politica generale del Governo? Ministri. Ministri e Parlamento. 00072 Sancisce la Costituzione che ogni membro del Rappresenta l'intera Nazione Rappresenta l'intera Nazione Rappresenta il territorio nel Rappresenta il gruppo Parlamento.... ed esercita la sue funzioni ed esercita la sue funzioni quale è stato eletto ed esercita politico nelle cui liste è stato senza vincolo di mandato. senza vincolo di mandato del la sue funzioni senza vincolo eletto. territorio in cui è stato eletto. di mandato. 00073 Chi ha giurisdizione nelle materie di contabilità La Corte dei Conti. Il Consiglio di Stato. Il Parlamento in seduta La Corte costituzionale. pubblica? comune. 00074 La Camera dei deputati è eletta.... A suffragio universale e Dal Presidente della Dal Presidente del Consiglio A suffragio universale ed diretto. Repubblica. dei Ministri. indiretto. 00075 A quale organo la Costituzione attribuisce il potere Al Presidente della Al Ministro della giustizia. Al Presidente del Consiglio Al Presidente della Camera di fissare la prima riunione delle nuove Camere? Repubblica. dei Ministri. dei deputati. 00076 Perché, quando il Governo adotta i decreti-legge, Per la loro conversione in Per ottenerne Per dare esecutività al Per la promulgazione. deve presentarli alle Camere? legge. l'autorizzazione. provvedimento. 00077 In caso di impedimento temporaneo il Presidente Si, dal Presidente del Senato. No, le sue funzioni vengono Si, dal Presidente del Senato Si, da un Ministro della Repubblica è sostituito? momentaneamente sospese. ma solo in caso di guerra. espressamente incaricato direttamente dal Presidente della Repubblica. 00078 La durata della "legislatura" è stabilita dalla Cinque anni. Non meno di otto anni. Sei anni. Non meno di cinque anni. Costituzione in.... 00079 Quale dei seguenti organi esercita il controllo Corte dei Conti. Consiglio di Stato. Corte costituzionale. Parlamento. preventivo di legittimità sugli atti del Governo? 00080 Il Senato della Repubblica è eletto.... A base regionale. A base circoscrizionale. A base nazionale. A base comunale. 00081 Ogni senatore rappresenta.... L'intera Nazione. Il territorio nel quale è stato Il gruppo parlamentare al Il suo partito politico. eletto. quale ha aderito. 00082 Il Presidente della Repubblica.... Presiede il Consiglio Non è tenuto a prestare É sempre responsabile degli Controfirma tutti gli atti della superiore della magistratura. giuramento prima di atti compiuti nell'esercizio Repubblica. assumere le sue funzioni. delle sue funzioni. 00083 Il comando delle Forze armate è attribuito dalla Al Presidente della Al Ministro della difesa. Al Presidente del Consiglio Al Presidente della Camera Costituzione.... Repubblica. dei Ministri. dei deputati. 00084 La petizione è indirizzata.... Al Parlamento. Al Presidente della Al Governo. Al Ministro per le politiche Repubblica. sociali. 00085 A quale organo la Costituzione conferisce il potere Parlamento. Corte dei Conti. Presidente della Repubblica. Ministro dell'economia e di concedere l'esercizio provvisorio del bilancio delle finanze. dello Stato? 00086 I trattati internazionali sono ratificati.... Dal Presidente della Dal Presidente della Corte di Dal Presidente della Corte Dal Presidente del Senato. Repubblica. Cassazione. costituzionale. 00087 Chi assume la presidenza del Parlamento riunito in Il Presidente della Camera dei Il Presidente della I Presidenti delle due Il Presidente del Consiglio seduta comune? deputati. Repubblica. Camere, congiuntamente. Superiore della Magistratura. 00088 Chi promulga le leggi dello Stato? Il Presidente della Il Parlamento. Il Ministro dell'Interno. Il Presidente del Senato. Repubblica.

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 7 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00089 Il referendum popolare.... Può essere indetto, tra l'altro, Può essere indetto solo se Può essere indetto solo se É ammesso per le leggi di quando lo richiedono richiesto da almeno tre condiviso dal Presidente della amnistia e di indulto. cinquecentomila elettori. consigli regionali. Repubblica. 00090 Quale dei seguenti organi è definito dalla Consiglio di Stato. Corte dei Conti. Consiglio Nazionale Consiglio supremo di difesa. Costituzione "organo di tutela della giustizia dell'Economia e del Lavoro. nell'amministrazione"? 00091 Chi presiede il Consiglio superiore della Il Presidente della Il Presidente della Corte Il Presidente del Senato. Il Presidente della Camera dei magistratura? Repubblica. costituzionale. deputati. 00092 Dispone la Costituzione che la magistratura Un ordine autonomo e Un ordine posto alle Un ordine posto alle Un ordine posto alle costituisce.... indipendente da ogni altro dipendenze del Governo. dipendenze del Consiglio dipendenze del Presidente potere. superiore della magistratura. della Repubblica. 00093 A quale organo la Costituzione attribuisce il Presidente del Consiglio dei Parlamento. Presidente della Repubblica. Presidente della Corte compito di coordinare l'attività dei Ministri? Ministri. Costituzionale. 00094 La revisione della forma repubblicana dello Stato É esclusa dalla stessa Può essere avanzata solo da Può essere richiesta da non Può essere approvata dal italiano.... Costituzione. un organo costituzionale. meno di un milione di Parlamento solo elettori. all'unanimità. 00095 A quale dei seguenti organi è attribuita la nomina Presidente della Repubblica, Parlamento riunito in seduta Presidente della Repubblica, Presidente della Repubblica, dei Ministri? su proposta del Presidente del comune. sentito il Presidente del su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri. Consiglio di Stato. Senato. 00096 La ripartizione territoriale dei deputati avviene Delle circoscrizioni. Delle Province. Delle Regioni. Dei Comuni. con riferimento proporzionale alla popolazione.... 00097 La Costituzione italiana ammette la revisione della No, la Costituzione italiana lo Si, la Costituzione attribuisce Si, la richiesta in tal senso Si, attraverso il referendum forma repubblicana dello Stato italiano? esclude. tale facoltà al Parlamento. deve essere avanzata da istituzionale, la cui indizione almeno 5.000.000 di elettori. deve essere approvata dal Parlamento con la maggioranza dei quattro quinti dei votanti. 00098 Il Presidente della Repubblica.... É il Capo dello Stato e Non è tenuto a prestare Può revocare i Presidenti É scelto direttamente dal rappresenta l'unità nazionale. giuramento prima di delle Camere sentito il popolo. assumere le sue funzioni. Presidente del C.S.M. 00099 Chi esercita la funzione legislativa? Il Parlamento. Il Consiglio di Stato. Il Presidente della Il Ministro dell'Interno. Repubblica. 00100 Il Presidente del Senato.... É eletto dallo stesso Senato. É eletto dal Parlamento in É designato dal Presidente É designato dalla Conferenza seduta comune. della Repubblica. dei Capi gruppo. 00101 Il Governo della Repubblica è composto.... Dal Presidente del Consiglio Dal Presidente del Consiglio Dal Presidente del Consiglio Dall'insieme dei Ministeri, e dai ministri, che e dai sottosegretari, che e dai ministri senza che costituiscono il Consiglio costituiscono insieme il costituiscono insieme il portafoglio, che costituiscono dei ministri. Consiglio dei ministri. Consiglio dei ministri. insieme il Consiglio dei ministri. 00102 Quale è il numero dei senatori elettivi previsto 315, 6 dei quali eletti nella 915, 6 dei quali eletti nella 115, 6 dei quali eletti nella 1315, 16 dei quali eletti nella dalla Costituzione? circoscrizione Estero. circoscrizione Estero. circoscrizione Estero. circoscrizione Estero. 00103 Il Governo adotta i decreti-legge.... In casi straordinari di Solo su delegazione delle Solo durante lo stato di Previa autorizzazione del necessità ed urgenza. Camere. guerra. Parlamento. EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 8 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00104 Può essere eletto Presidente della Repubblica ogni Il godimento dei diritti civili Il godimento dei diritti civili Il godimento dei diritti civili Il godimento dei diritti civili cittadino che, oltre al possesso degli altri requisiti, e politici. e politici e sia stato e politici e sia di sesso e politici ed abbia compiuto abbia.... parlamentare per almeno due maschile. almeno 60 anni. legislature. 00105 Il Senato della Repubblica è eletto per.... Cinque anni. Sei anni. Sette anni. Due anni. 00106 Il Presidente della Repubblica.... Indice il referendum popolare Decide l'ammissibilità del Decide la legittimità del Decide il rigetto del abrogativo. referendum popolare referendum popolare referendum popolare abrogativo. abrogativo. abrogativo. 00107 All'elezione del Presidente della Repubblica Si. Si, con esclusione della Valle Si, con esclusione della Valle No. partecipano tutte le Regioni? d'Aosta. d'Aosta e del Molise. 00108 La Costituzione prevede qualche responsabilità del Si. Nei soli casi di alto No. Il Presidente della Si. Nel solo caso di alto Si. Nel solo caso di attentato Presidente della Repubblica? tradimento o di attentato alla Repubblica è sempre tradimento. alla Costituzione. Costituzione. irresponsabile. 00109 Chi convoca il Consiglio dei Ministri? Il Presidente del Consiglio Il segretario generale della Il Capo di Gabinetto del Il sottosegretario di Stato alla dei Ministri. Presidenza del Consiglio dei Presidente del Consiglio dei Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ministri. Ministri. 00110 Quale dei concetti di seguito espressi è I giudici sono soggetti Tutti i cittadini hanno pari É essenziale rendere giustizia L'accusa e la difesa devono riconducibile al principio di autonomia e soltanto alla legge. dignità sociale e sono eguali senza ritardo per evitare che essere poste su basi di parità indipendenza del giudice, sancito dalla davanti alla legge, senza una persona accusata resti in ogni stato e grado del Costituzione? distinzione di sesso, di razza, troppo a lungo in stato di procedimento. di lingua, di religione, di incertezza rispetto al proprio opinioni politiche, di destino. condizioni personali e sociali. 00111 Ogni membro del Parlamento esercita le sue Senza vincolo di mandato. Con vincolo di mandato del Con vincolo di mandato del Con vincolo di mandato del funzioni.... partito politico al quale è gruppo politico nelle cui liste gruppo parlamentare al quale iscritto. è stato eletto. è iscritto. 00112 I Ministri prima di assumere le funzioni, prestano Si, l'art. 93 della Costituzione No, l'art. 93 della No, il Presidente del Si, l'art. 93 della Costituzione giuramento nelle mani del Presidente della stabilisce l'obbligo sia per il Costituzione stabilisce Consiglio dei Ministri presta stabilisce tale obbligo, che Repubblica. Il Presidente del Consiglio dei Ministri Presidente del Consiglio dei l'obbligo solo per i Ministri. giuramento nelle mani del può essere adempiuto prima ha lo stesso obbligo? Ministri che per i Ministri. Presidente della Corte di assumere le funzioni o nel costituzionale. corso dell'esercizio delle stesse. 00113 La Costituzione sancisce l'obbligo del giuramento Si, tale obbligo è sancito No, non esiste alcun obbligo. Si, tale obbligo è imposto No, tale obbligo è imposto nelle mani del Presidente della Repubblica del dall'art. 93 della Costituzione. solo al Presidente del solo ai Ministri. Presidente del Consiglio dei Ministri? Consiglio dei Ministri. 00114 Quanto dura in carica il Presidente della La durata in carica del La durata in carica del La durata in carica del La durata in carica del Repubblica ? Presidente della Repubblica è Presidente della Repubblica è Presidente della Repubblica è Presidente della Repubblica è di sette anni. coincidente con quella della di sei anni. di tre anni. legislatura. 00115 Le leggi dello Stato sono promulgate dal Presidente Entro un mese Entro ventuno giorni Entro cinque giorni Entro sette giorni della Repubblica.... dall'approvazione. dall'approvazione. dall'approvazione. dall'approvazione.

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 9 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00116 Quale dei seguenti organi è definito dalla Consiglio di Stato. Corte dei Conti. Consiglio Nazionale Consiglio supremo di difesa. Costituzione "organo di consulenza giuridico- dell'Economia e del Lavoro. amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione"? 00117 Il Presidente della Repubblica.... Non è responsabile degli atti Nomina il Presidente del Ratifica gli atti del Governo. Autorizza il Presidente del compiuti nell'esercizio delle Consiglio superiore della Consiglio a conferire le sue funzioni, tranne che per magistratura. onorificenze della alto tradimento o per attentato Repubblica. alla Costituzione. 00118 Il referendum popolare di cui all'art. 75 della Non è ammesso per le leggi Non può essere indetto per Può essere indetto quando lo É ammesso per le leggi di Costituzione.... di autorizzazione a ratificare deliberare l'abrogazione richiedono sette Consigli autorizzazione a ratificare trattati internazionali. totale di un decreto-legge. regionali e sette Sindaci. trattati internazionali. 00119 Quando entrano in vigore le leggi della Il 15° giorno successivo alla Il 60° giorno successivo alla Il 120° giorno successivo alla Nel giorno stabilito dal Repubblica? loro pubblicazione, salvo che loro pubblicazione, con la loro promulgazione, salvo Presidente della Repubblica. le leggi stesse stabiliscano un sola eccezione dei decreti che il Presidente del termine diverso. legislativi, che entrano in Consiglio non stabilisca un vigore nel giorno stabilito diverso termine. dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. 00120 Può essere eletto Presidente della Repubblica ogni Abbia compiuto cinquanta Abbia ricoperto la carica di Abbia compiuto sessanta Abbia ricoperto la carica di cittadino che, oltre al possesso degli altri anni. Senatore. anni. Presidente del Consiglio dei requisiti,.... Ministri. 00121 Il Presidente della Repubblica.... É eletto dal Parlamento in É designato dal Senato. É eletto dal Governo. É nominato dal Presidente seduta comune dei suoi della Repubblica uscente. membri. 00122 Chi ha, in tempo di pace, giurisdizione per i reati I Tribunali militari. I Tribunali civili. Il Consiglio Supremo di La Corte di Cassazione. militari commessi da appartenenti alle Forze Difesa. Armate? 00123 Il referendum popolare di cui all'art. 75 della Può essere indetto quando lo Può essere indetto quando lo Può essere indetto quando lo Può essere indetto quando lo Costituzione.... richiedono cinquecentomila richiedono cinquecentomila richiedono almeno un milione richiedono cinquantamila elettori o cinque Consigli elettori o tre Consigli di elettori o cinque Consigli elettori o quattro Consigli regionali. regionali. regionali. regionali. 00124 Quali requisiti richiede la Costituzione per la Deve trattarsi di cittadini che Deve trattarsi di cittadini che Deve trattarsi di cittadini che Deve trattarsi di cittadini che nomina a senatore a vita? abbiano illustrato la Patria per abbiano ricoperto la carica di abbiano ricoperto la carica di abbiano fatto parte del altissimi meriti nel campo Presidente del Consiglio dei Presidente del Senato. Parlamento per almeno 15 sociale, scientifico, artistico e Ministri. anni. letterario. 00125 Per sottolineare la caratterizzazione del Capo dello I rappresentanti delle I rappresentanti delle Regioni I rappresentanti degli altri I rappresentanti di tutti gli Stato come rappresentante dell'intera nazione la Regioni. e dei Comuni. organi dello Stato. organi costituzionali. Costituzione prevede che all'elezione partecipino....

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 10 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00126 Il Presidente della Repubblica.... Esercita un ufficio Dà validità, con la propria Presta giuramento di fedeltà É sempre responsabile degli incompatibile con qualsiasi controfirma, a tutti gli atti del alla Repubblica e di atti compiuti nell'esercizio altra carica. Governo. osservanza della Costituzione delle sue funzioni. dinanzi alla Corte costituzionale. 00127 Con la legge di approvazione del bilancio dello Non si possono stabilire Non si possono stabilire Si possono stabilire nuovi Si possono stabilire solo Stato.... nuovi tributi e nuove spese. nuovi tributi, ma solo nuove tributi e nuove spese, ma solo nuovi tributi e nuove spese spese. per coprire l'eventuale rispetto a quelli previsti dalla disavanzo dell'esercizio in legge finanziaria. corso. 00128 Quando il Presidente della Repubblica non possa Dal Presidente del Senato. Dal Presidente della Camera Dal Presidente della Corte Dal Presidente del Consiglio adempiere le proprie funzioni è sostituito dei deputati. costituzionale. dei Ministri. temporaneamente nel suo ufficio.... 00129 Il Parlamento italiano si compone.... Della Camera dei deputati e Della Camera dei deputati e Del Senato della Repubblica Della Camera dei deputati, del Senato della Repubblica. del Presidente della e del Presidente della del Senato della Repubblica e Repubblica. Repubblica. del Presidente del Consiglio dei Ministri. 00130 Sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno Il 40° anno di età. Il 25° anno di età. Almeno il 45° anno di età. Il 60° anno di età. compiuto.... 00131 A quale organo deve presentare i decreti-legge il Al Parlamento. Alla Corte dei Conti. Al Consiglio di Stato. Alla Corte costituzionale. Governo? 00132 Chi nomina i Ministri? Il Presidente della Il Presidente del Consiglio Il Presidente della Il Presidente del Consiglio Repubblica, su proposta del dei Ministri su proposta del Repubblica, di propria dei Ministri, sentito il Presidente del Consiglio dei Presidente della Repubblica. iniziativa. Parlamento. Ministri. 00133 Quale dei seguenti organi partecipa al controllo Corte dei Conti. Consiglio di Stato. Consiglio Nazionale Consiglio superiore della sulla gestione finanziaria degli enti cui lo Stato dell'Economia e del Lavoro. Magistratura. contribuisce in via ordinaria? 00134 Il referendum popolare di cui all'art. 75 della Non è ammesso per le leggi Non può essere indetto per Può essere indetto quando lo É ammesso per le leggi di Costituzione.... tributarie e di bilancio. deliberare l'abrogazione richiedono due Consigli autorizzazione a ratificare totale di un decreto-legge. provinciali. trattati internazionali. 00135 Il potere di dichiarare lo stato di guerra è Al Presidente della Al Ministro della Giustizia. Al C.N.E.L. Alla Corte dei conti. attribuito dalla Costituzione.... Repubblica. 00136 Quando i decreti-legge non siano convertiti in legge Perdono efficacia sin Vengono sottoposti per la Perdono efficacia dal 15° Sono automaticamente entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione.... dall'inizio. promulgazione al Presidente giorno successivo alla prorogati di ulteriori 60 della Repubblica. pubblicazione. giorni. 00137 Il Presidente della Repubblica, prima di Ha l'obbligo di promulgarla. Può sospendere la Può sospendere la Deve autorizzare la promulgare una legge può, con messaggio motivato promulgazione ed indire un promulgazione e chiedere un pubblicazione della legge, alle Camere, chiedere una nuova deliberazione. Se referendum popolare. pronunciamento delle omettendo la promulgazione. queste approvano nuovamente la legge nel "supreme magistrature". medesimo testo, egli.... 00138 Il potere di concedere la grazia è conferito dalla Al Presidente della Al Parlamento. Al Ministro della Giustizia. Al Presidente del Consiglio Costituzione.... Repubblica. dei Ministri. EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 11 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00139 La Camera dei deputati e il Senato della Sono eletti per cinque anni. Sono designati dal Presidente Sono eletti per sette anni. Devono avere la fiducia del Repubblica.... della Repubblica. Presidente della Repubblica. 00140 Il potere di conferire le onorificenze della Al Presidente della Al Ministro della Giustizia. Al C.N.E.L. Alla Corte dei conti. Repubblica è attribuito dalla Costituzione.... Repubblica. 00141 Il potere di accreditare e ricevere i rappresentanti Al Presidente della Al Ministro della giustizia. Al Presidente del Consiglio Al Presidente della Camera diplomatici è attribuito dalla Costituzione.... Repubblica. dei Ministri. dei deputati. 00142 A quale organo la Costituzione attribuisce il potere Al Presidente della Al Presidente del Senato. Al Ministro della giustizia. Al Presidente del Consiglio di emanare i decreti legislativi? Repubblica. dei Ministri. 00143 I decreti-legge devono essere convertiti in legge Sessanta giorni dalla Novanta giorni dalla Cinque giorni dalla Trenta giorni dalla entro.... pubblicazione. pubblicazione. pubblicazione. pubblicazione. 00144 Il potere di commutare le pene è conferito dalla Al Presidente della Al Ministro della giustizia. Al Presidente del Consiglio Al Presidente della Camera Costituzione.... Repubblica. dei Ministri. dei deputati. 00145 La Camera dei deputati è eletta per.... Cinque anni. Sei anni. Sette anni. Due anni. 00146 Il Parlamento si riunisce in seduta comune, tra Mettere in stato di accusa il Istituire giudici straordinari e Eleggere le massime cariche Delegare l'esercizio della l'altro, per.... Presidente della Repubblica. speciali. dello Stato. funzione legislativa. 00147 Il difensore civico regionale.... É un organo di controllo del É un organo di controllo É un organo di controllo É un organo con potere buon andamento dell'amministrazione statale. amministrativo-contabile legislativo. dell'amministrazione della Provincia. regionale. 00148 Quale delle seguenti Regioni è a Statuto speciale? Sardegna. Piemonte. Lombardia. Molise. 00149 Quale dei seguenti è organo «di governo» del Giunta comunale. Difensore civico. Dirigente del settore lavori Avvocatura. Comune? pubblici. 00150 Quale dei seguenti è organo «di governo» del Sindaco. Segretario comunale. Dirigente del settore Ragioneria Generale. Comune? personale. 00151 Quale dei seguenti è organo «di governo» della Giunta regionale. Segretario generale. Dirigente del settore viabilità. Prefetto. Regione? 00152 Quale delle seguenti Regioni è a Statuto speciale? Valle d'Aosta. Toscana. Calabria. Marche. 00153 La Giunta regionale.... É l'organo esecutivo della É organo di «governo» di É organo di «governo» di É organo dell'ICE. Regione. tutti i Comuni della Regione. tutte le Province della Regione. 00154 Quale dei seguenti è organo «di governo» della Consiglio regionale. Segretario generale. Dirigente del settore Commissario del Governo. Regione? economico-finanziario. 00155 Quale dei seguenti è organo «di governo» della Giunta provinciale. Difensore civico. Dirigente del settore Commissario del Governo. Provincia? amministrativo. 00156 Quale delle seguenti Regioni è a Statuto speciale? Sicilia. Liguria. Abruzzo. Puglia. 00157 Quale delle seguenti Regioni è a Statuto speciale? Trentino Alto Adige. Emilia Romagna. Basilicata. Umbria. 00158 Quante Regioni sono espressamente previste dalla Cinque a statuto speciale e Sei a statuto speciale e Sette a statuto speciale e Otto a statuto speciale e Costituzione italiana? quindici a statuto ordinario. quattordici a statuto tredici a statuto ordinario. dodici a statuto ordinario. ordinario. 00159 Quale tra quelli proposti fa parte della Giunta Assessore ai lavori pubblici. Presidente della Provincia. Commissario del Governo. Difensore civico. regionale?

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 12 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00160 La Regione può emanare leggi? Si. No. L'emanazione delle leggi è L'emanazione delle leggi è competenza esclusiva del competenza esclusiva del Parlamento. Governo. 00161 Chi emana i regolamenti regionali? Il Presidente della Giunta Il Presidente del Consiglio Il Questore. Il Sindaco. regionale. dei Ministri. 00162 Quale dei seguenti è organo «di governo» della Presidente della Regione. Segretario generale. Dirigente del settore lavori Questore. Regione? pubblici. 00163 Chi rappresenta l'amministrazione comunale? Il Sindaco. Il segretario del Comune. Un dipendente del Comune. Il Ministro dell'Interno. 00164 I bisogni dell'uomo si dividono in primari e Istruirsi. Ripararsi dal freddo. Mangiare. Respirare. secondari. Quale tra quelli proposti è un bisogno secondario? 00165 Indicare quale tra quelli proposti è un delitto Violenza sessuale. Usurpazione di funzioni Uso di atto falso. Inosservanza di pene contro la persona. pubbliche. accessorie. 00166 Nel nostro ordinamento penale la truffa è un Il patrimonio. La Pubblica La moralità pubblica ed il La famiglia. delitto contro.... Amministrazione. buon costume. 00167 Spesso leggendo i quotidiani o guardando la L'amministrazione della L'incolumità pubblica. La persona. La Pubblica televisione si sente parlare di falsa testimonianza. giustizia. Amministrazione. Nel nostro ordinamento penale la falsa testimonianza è un delitto contro.... 00168 La celebrazione del matrimonio deve essere Dell'ufficiale dello stato Del tribunale territorialmente Del Sindaco. Del sacerdote celebrante. preceduta dalla pubblicazione fatta a cura.... civile. competente. 00169 Cosa è la residenza? Il luogo in cui la persona ha Il luogo in cui la persona Il luogo in cui la persona Il luogo in cui la persona la dimora abituale. lavora. passa il maggior tempo. trascorre le vacanze. 00170 Nel nostro ordinamento penale la strage è un L'incolumità pubblica. La persona. L'amministrazione della La Pubblica delitto contro.... giustizia. Amministrazione. 00171 L'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Mangiare cibi ricchi di fibre e Salare sempre ed Tra i grassi utilizzare Non variare frequentemente Nutrizione ha indicato linee guida per una sana di amido, come pane, pasta, abbondantemente i cibi. esclusivamente quelli di gli alimenti della dieta, per alimentazione per porre rimedio agli squilibri riso, derivati dei cereali, origine animale, come il evitare che vi sia alimentari della popolazione italiana. Indicare frutta e verdura. burro e i suoi derivati, ed un'assunzione di elementi quale è una corretta raccomandazione dietetica evitare il consumo di olio di nutrizionali diversi. dell'Istituto. oliva. 00172 La donna può contrarre matrimonio, di norma,.... Dopo 300 giorni dallo Dopo 60 giorni dallo Dopo 80 giorni dallo Solo in caso di annullamento scioglimento del precedente scioglimento del precedente scioglimento del precedente del precedente matrimonio. matrimonio. matrimonio. matrimonio. 00173 L'affinità è.... Il vincolo tra un coniuge e i Il vincolo tra le persone che Il vincolo tra le persone che, Un vincolo principalmente parenti dell'altro coniuge. discendono da uno stesso pur avendo uno stipite in affettivo. stipite. comune, non discendono una dall'altra. 00174 Quale effetto produce la separazione per il solo Nessuno. Produce tutti gli effetti Produce solo l'obbligo della Produce solo l'obbligo degli consenso dei coniugi senza l'omologazione del previsti dalla legge per la non convivenza dei coniugi. alimenti. giudice? separazione. 00175 Chi esercita, nella normalità, la potestà sul figlio Entrambi i genitori di comune Solo il padre. Solo la madre. I nonni. minorenne? accordo. EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 13 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00176 Il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa.... Ha stabilito la sede principale Vive. Trascorre le vacanze. Ha vissuto stabilmente dei suoi affari e interessi. almeno per dieci anni. 00177 La separazione personale dei coniugi può essere, Giudiziale o consensuale. Solo giudiziale. Solo consensuale. Pacifica. secondo le disposizioni del codice civile,.... 00178 Quale tra le seguenti è una malattia attribuibile ad Obesità. Aids. Enfisema polmonare. Morbo di Alzheimer. una cattiva alimentazione? 00179 Nonno e nipote sono parenti? Si, sono parenti. No, tra loro non esiste alcun No, perché non hanno la No, perché non discendono rapporto di parentela. stessa residenza. dallo stesso stipite. 00180 L'attività produttiva viene comunemente distinta Impresa di allevamento Internet provider. Impresa assicuratrice. Impresa di progettazione. in tre settori: primario, secondario e terziario. caprino. Quale delle seguenti attività è compresa nel così detto settore primario? 00181 I bisogni dell'uomo si dividono in primari e Lavorare. Respirare. Bere. Nutrirsi. secondari. Quale tra quelli proposti è un bisogno secondario? 00182 L'attività produttiva viene comunemente distinta Impresa siderurgica. Impresa di spedizioni. Impresa bancaria. Istituto statistico e di ricerche in tre settori: primario, secondario e terziario. di mercato. Quale delle seguenti attività è compresa nel settore secondario? 00183 I bisogni dell'uomo si dividono in primari e Bere. Lavorare. Possedere una casa di Poter usufruire di istituzioni secondari. Quale tra quelli proposti è un bisogno proprietà. efficaci ed efficienti. primario? 00184 La Costituzione italiana riconosce la famiglia, Abuso dei mezzi di Corruzione. Contraffazione di sigilli. Esercizio di giochi d'azzardo. fondata sul matrimonio, come il nucleo centrale su correzione o di disciplina. cui si basa la società. Quale tra i seguenti è un delitto contro la famiglia? 00185 L'attività produttiva viene comunemente distinta Impresa bancaria. Impresa dedita alla Impresa dedita alla pesca Impresa agricola. in tre settori: primario, secondario e terziario. silvicultura. marina. Quale delle seguenti attività è compresa nel settore terziario? 00186 Quale tra i seguenti fattori produttivi utilizzati da Farina. Macchinari per impastare. Energia consumata per la Locali utilizzati per la un fornaio è una materia prima. produzione. vendita. 00187 Nel nostro ordinamento penale la corruzione è un La Pubblica L'amministrazione della La famiglia. L'incolumità pubblica. delitto contro.... Amministrazione. giustizia. 00188 La residenza della famiglia è fissata.... Dai coniugi concordemente Dalla legge. Dal coniuge che provvede Dal marito. secondo le esigenze di economicamente al entrambi e quelle preminenti mantenimento della famiglia. della famiglia. 00189 Quale è il domicilio del minore i cui genitori sono Il domicilio del genitore con Il domicilio di entrambi i Il domicilio del padre, salvo Il domicilio scelto dal separati? il quale convive. genitori. diversa determinazione del minore. giudice tutelare. 00190 Nel nostro ordinamento penale il sequestro di La persona. L'amministrazione della La Pubblica La famiglia. persona è un delitto contro.... giustizia. Amministrazione. EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 14 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00191 Indicare quale tra quelli proposti è un delitto Percosse. Uso di atto falso. Corruzione. Associazioni antinazionali. contro la persona. 00192 A e B sono figli di due fratelli. Tra i due esiste un Si, esiste un rapporto di No, non esiste alcun rapporto Si, sono fratelli. No, perché non discendono rapporto di parentela? parentela. di parentela. dallo stesso stipite. 00193 Prendendo in considerazione i concetti generali dei Pelli. Macchina da cucire. Energia consumata per la Locali utilizzati per la fattori della produzione (materie prime o produzione. produzione e la vendita. semilavorati, capitale, forza lavoro), indicare quale tra i seguenti fattori produttivi utilizzati da una fabbrica di pellicce è una materia prima. 00194 La Costituzione italiana riconosce la famiglia, Incesto. Concussione. Saccheggio. Oltraggio ad un magistrato. fondata sul matrimonio, come il nucleo centrale su cui si basa la società. Quale tra i seguenti è un delitto contro la famiglia? 00195 L'attività produttiva viene comunemente distinta Impresa assicurativa. Impresa agricola. Fabbrica di mobili. Attività di estrazione di in tre settori: primario, secondario e terziario. minerali che non comporti Quale delle seguenti attività è compresa nel settore però un rilevante impiego di terziario? capitali. 00196 Marito e moglie sono parenti? No. Si, sono parenti in linea retta. Si, ma solo se conviventi. Solo se hanno figli in comune. 00197 Quale tra le seguenti può essere una malattia Diabete. Morbo di Parkinson. Artrosi. Bronchite. attribuibile ad una cattiva alimentazione? 00198 Indicare quale tra quelli proposti è un delitto Omicidio. Oltraggio a un magistrato in Falsificazione di monete, Omessa denuncia di reato da contro la persona. udienza. spendita e introduzione nello parte del pubblico ufficiale. Stato, previo concerto, di monete falsificate. 00199 I minori di età non possono contrarre matrimonio. Chi abbia compiuto sedici Chi abbia compiuto dodici Chi abbia compiuto Chi abbia compiuto i tredici Tuttavia il tribunale può ammettere al matrimonio anni. anni. quattordici anni. anni se di sesso femminile. per gravi motivi.... 00200 Quale delle personalità politiche italiane di seguito . . . . indicate ha rivestito la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri? 00201 La Farnesina è la sede.... Del Ministero degli Affari Della Presidenza del Del Ministero dell'Interno. Del Ministero della Salute. Esteri. Consiglio dei Ministri. 00202 Palazzo Chigi è la sede.... Della Presidenza del Del Ministero dell'Interno. Del Ministero degli Affari Del Ministero della Salute. Consiglio dei Ministri. Esteri. 00203 Palazzo Montecitorio è la sede.... Della Camera dei Deputati. Del Ministero della Difesa. Del Ministero dell'Interno. Della Presidenza del Consiglio dei Ministri. 00204 Per l'ufficio di quale Ministero Pierluigi Bersani ha Sviluppo economico. Solidarietà sociale. Interno. Giustizia. giurato fedeltà alla Repubblica il 17 maggio 2006 con il Governo Prodi? 00205 Chi era Capo dello Stato italiano nel 1982? Sandro Pertini. Bettino Craxi. Silvio Berlusconi. . 00206 Dove ha sede il Senato? A Palazzo Madama. Al Viminale. Alla Farnesina. A Palazzo Montecitorio. 00207 Dove ha sede il Ministero degli Affari Esteri? Alla Farnesina. A Palazzo Montecitorio. Al Viminale. A Palazzo Madama. EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 15 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00208 La Camera dei Deputati ha sede.... A Palazzo Montecitorio. A Palazzo Chigi. Al Quirinale. Alla Farnesina. 00209 Quale delle personalità politiche italiane di seguito Giuliano Amato. Giovanni Agnelli. Irene Pivetti. . indicate ha rivestito la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri? 00210 Il Viminale è la sede.... Del Ministero dell'Interno. Del Ministero degli Affari Del Ministero della Giustizia. Del Ministero della Difesa. Esteri. 00211 Palazzo Madama è la sede.... Del Senato. Della Camera dei Deputati. Della presidenza del Della Presidenza della Consiglio dei Ministri. Repubblica. 00212 Quale delle personalità politiche italiane di seguito . Clemente Mastella. . . indicate ha rivestito la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri? 00213 Quale delle personalità politiche italiane di seguito Sandro Pertini. Aldo Moro. Romano Prodi. Giuseppe Pella. indicate ha rivestito l'alto ufficio di Presidente della Repubblica? 00214 Quale delle personalità politiche italiane di seguito Giovanni Leone. Bettino Craxi. Silvio Berlusconi. Giuliano Amato. indicate ha rivestito l'alto ufficio di Presidente della Repubblica? 00215 Quale delle personalità politiche italiane di seguito . Giovanni Goria. Giovanni Spadolini. Massimo D'Alema. indicate ha rivestito l'alto ufficio di Presidente della Repubblica? 00216 Per l'ufficio di quale Ministero Tommaso Padoa Economia e finanze. Politiche agricole alimentari e Comunicazioni. Salute. Schioppa ha giurato fedeltà alla Repubblica il 17 forestali. maggio 2006 con il Governo Prodi? 00217 Il Ministero dell'Interno ha sede.... Al Viminale. A Palazzo Chigi. Al Quirinale. Alla Farnesina. 00218 Dove ha sede la Presidenza del Consiglio dei A Palazzo Chigi. Al Viminale. A Palazzo Madama. Alla Farnesina. Ministri? 00219 Il Parlamento Europeo è.... Eletto dai cittadini degli Stati Eletto per un periodo di due Eletto dai Parlamentari dei Composto da rappresentanti dell'Unione Europea. anni. Paesi membri dell'Unione. dei Governi nazionali. 00220 Chi esercita il potere di controllo sui conti La Corte dei conti europea. Il Parlamento europeo. Il COREPER. Il Comitato delle Regioni. nell'Unione europea? 00221 Quale dei seguenti è uno dei 26 Paesi membri della Francia. Svezia. Macedonia. Finlandia. NATO? 00222 Quale dei seguenti è uno dei 26 Paesi membri della Belgio. Andorra. Cipro. Albania. NATO? 00223 Dal 1° gennaio 2007 è entrata a far parte Romania. Slovenia. Polonia. Turchia. dell'Unione Europea, oltre alla Bulgaria anche la.... 00224 Qual è l'organo comunitario deputato a definire Il Consiglio europeo. Il Comitato delle regioni. L'ufficio europeo di Polizia. La Corte di giustizia. principi ed orientamenti generali della politica estera e di sicurezza comune? 00225 Il "COREPER".... É il Comitato dei É la procedura di mediazione É la sede del Parlamento É la procedura particolare rappresentanti permanenti posta in essere nel caso di europeo. attraverso la quale è degli Stati-membri conflitto tra organi approvata la legislazione dell'Unione Europea. dell'Unione europea. comunitaria. EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 16 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00226 Il Parlamento Europeo, istituzione dell'Unione A suffragio universale diretto Dai membri dell'Assemblea Dai membri della Dai ministri degli esteri degli Europea, viene eletto ogni cinque anni.... da tutti i cittadini dell'Unione. Generale. Commissione Europea. Stati membri. 00227 Il Parlamento europeo esercita anche funzioni di Si. Si, il Parlamento europeo è No, esercita solo funzioni No, esercita solo funzioni controllo? l'unico organo dell'Unione ad consultive. legislative. esercitare funzioni di controllo. 00228 L'Unione Europea, attualmente composta da 27 Slovacchia. Francia. Grecia. Germania. Stati membri, verrà prossimamente allargata perché molte sono state le richieste di adesione da parte di Paesi oggi esclusi. Quale dei seguenti Stati, è entrato a farne parte nel 2004? 00229 Ha sede a Lussemburgo e verifica il finanziamento Corte dei Conti dell'Unione Mediatore europeo. Fondo monetario Segretario Generale. delle attività dell'Unione Europea; di quale organo europea. internazionale. si tratta? 00230 Qual è l'organismo dell'Unione europea che è Banca Centrale Europea. Corte dei conti. Banca europea per gli Consiglio europeo. responsabile della politica monetaria? investimenti. 00231 La Romania è uno Stato membro dell'Unione Si, dal 1° gennaio 2007. No, ma come Belgio e Si, dal 1995. Si, è uno dei dieci Stati che Europea? Lussemburgo è candidato sono entrati a far parte ufficialmente ad entrare a far dell'Unione nel 2004. parte dell'Unione. 00232 La Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea è A turno dai Paesi membri Dal Presidente designato dal Dal Presidente designato dal Dal Presidente designato esercitata... dell'Unione Europea. Comitato economico e COREPER. dalla B.C.E. sociale. 00233 Su quale dei seguenti organi incombe Commissione europea. Parlamento europeo. Consiglio europeo. Comitato economico e prevalentemente l'incarico di far rispettare le sociale. direttive europee e l'integrità del mercato unico? 00234 Cosa identifica la sigla BCE? La Banca centrale europea. Il sistema di teleconferenza Il sistema europeo delle La Banca che controlla i conti utilizzato dagli organi banche centrali. di tutti i Paesi dell'Unione. dell'Unione. 00235 Cosa è l'EUROPOL? L'Ufficio europeo di polizia Il Servizio di informazioni L'Ufficio Statistico delle Uno strumento giuridico con sede all'Aia incaricato di della Comunità Europea che Comunità Europee. creato dalla Comunità combattere la criminalità fornisce un accesso efficiente europea per lo sviluppo della organizzata, il traffico di a tutte le informazioni sulle cooperazione transnazionale e droga e il terrorismo. possibilità di ricerca e l'internazionalizzazione di sviluppo dell'U.E. attraverso imprese e servizi. una serie di banche dati. 00236 Quali sono gli organi principali dell'Unione Parlamento europeo, Parlamento europeo, Parlamento europeo, Parlamento europeo, Europea? Consiglio dei ministri, Comitato di Sicurezza, Assemblea decisionale, Consiglio di Sicurezza, Consiglio europeo, NATO, Segretariato. Cancellierato. Cancellierato. Commissione europea, Corte di giustizia, Corte dei conti. 00237 I parlamentari europei sono eletti per un periodo Cinque anni. Sette anni. Due anni. Tre anni. di.... EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 17 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00238 A quale organo dell'Unione europea è attribuito in Commissione europea. Consiglio dell'Unione Comitato economico e Coreper. via principale il potere di vigilare sulla corretta europea. sociale. applicazione della legislazione comunitaria da parte degli Stati membri? 00239 L'Unione Europea dal 1° gennaio 2007 ha 27 Bulgaria e Romania. Slovenia e Romania. Bulgaria e Slovenia. Turchia e Romania. membri, grazie all'entrata di.... 00240 É cittadino dell'Unione europea.... Chiunque abbia la Chiunque svolga la propria Chiunque risieda in uno Stato Chiunque abbia votato cittadinanza di uno Stato attività in uno Stato membro. membro. almeno una volta per eleggere membro. rappresentanti nel Parlamento europeo. 00241 L'Unione Europea, attualmente composta da 27 Turchia. Italia. Francia. Germania. Stati membri, verrà prossimamente allargata perché molte sono state le richieste di adesione da parte di Paesi oggi esclusi. Quale dei seguenti Stati attualmente non ne fa parte? 00242 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono Alla legge. Allo Stato. Ai diritti e doveri. Alle istituzioni. eguali davanti.... 00243 L'attività produttiva viene comunemente distinta Le attività industriali volte Tutte le multiformi attività La produzione di materie I moderni mezzi di in tre settori: primario, secondario e terziario. Il alla preparazione e alla volte alla distribuzione dei prime destinate comunicazione di massa. settore secondario comprende.... trasformazione delle materie beni e dei servizi. all'alimentazione. prime per adattarle qualitativamente e quantitativamente ai bisogni degli uomini. 00244 Quando con le elezioni si costituisce il nuovo Il Presidente della Il Presidente del Senato. Nessuno, la Costituzione fissa Il Presidente del Corte Parlamento, ha inizio una legislatura di durata Repubblica. la durata della legislatura in Costituzionale. pari a cinque anni. Chi può provvedere allo cinque anni. scioglimento anticipato delle Camere? 00245 Con l'espressione «semestre bianco» si indicano: Gli ultimi sei mesi del I primi sei mesi dall'elezione I primi sei mesi di attività del I primi sei mesi della nuova mandato del Presidente della delle nuove Camere. Governo. legislatura. Repubblica. 00246 Nel nostro ordinamento un referendum abrogativo No, fanno eccezione le leggi Sì, perché la sovranità Sì, perché la sovranità non No, fanno eccezione le leggi può riguardare tutte le leggi e le materie? tributarie, di amnistia e appartiene al popolo purché appartiene al Parlamento. sul lavoro, sul salario e tutte indulto, di ratifica dei trattati sia esercitata nei limiti della quelle in materia di diritti dei internazionali. Costituzione. lavoratori e pari opportunità. 00247 Gli organi consultivi.... Hanno il compito di fornire Hanno il compito di vigilare Non sono previsti Hanno il compito di formare pareri. sul rispetto delle leggi in nell'ordinamento dello Stato. le leggi. specifici settori, in posizione di imparzialità. 00248 Indicare quale tra quelli proposti è un delitto Resistenza a un pubblico Associazioni antinazionali. Usura. Detenzione di materiale contro la P.A. ufficiale. pornografico.

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 18 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00249 L'«UNICEF» è un organo ausiliario che opera Il Fondo delle Nazioni Unite Il Fondo Monetario L'Organizzazione L'Organizzazione per sotto l'egida dell'ONU. Esso è.... per l'Infanzia. Internazionale. Internazionale del Lavoro. l'Alimentazione e l'Agricoltura. 00250 In quale anno è stato eletto l'attuale Presidente 2006. 1999. 2000. 2001. della Repubblica? 00251 Nell'ordinamento costituzionale italiano costituisce Il referendum abrogativo. Il decreto legge. Il decreto legislativo. L'approvazione di una legge espressione della democrazia diretta.... da parte delle due Camere. 00252 Il testamento è revocabile da parte del testatore? Sì. No. Sì, ma solo mediante Si, solo nel caso in cui il testamento pubblico. testatore sia minorenne. 00253 Quale delle personalità politiche italiane di seguito Giovanni Spadolini. Silvio Liotta. Giovanna Melandri. . indicate ha rivestito la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri? 00254 Uno Stato si può definire tale quando vi è la Popolo, territorio e sovranità. Territorio, regione e capitale. Governo, parlamento e Presidente della Repubblica, presenza di tre elementi fondamentali.... popolo. Governo e Parlamento. 00255 Nel nostro ordinamento, quali leggi possono Solo le leggi costituzionali. Tutte le leggi della Tutti i decreti legge. Anche gli emendamenti. modificare la Costituzione Italiana? Repubblica. 00256 A cosa si riferisce la Costituzione italiana con la Difesa della patria. Adempimento del servizio Osservare lealmente la Contribuzione fiscale. prescrizione «è sacro dovere del cittadino»? militare. Costituzione e le sue leggi. 00257 Afferma la Costituzione che la Repubblica italiana, Regione. Commissario del Governo Tesoreria provinciale dello Ministero della giustizia. una e indivisibile, riconosce e promuove le presso la Regione. Stato. autonomie locali. Quale, tra le seguenti, è un'autonomia locale? 00258 A quale dei seguenti soggetti è riconosciuta la Agente di Polizia di Stato. Addetto alla rivendita di Tassista. Dattilografo. qualità di pubblico ufficiale? generi di monopolio. 00259 Che rapporto esiste tra marito e moglie? Nessun rapporto di parentela Un rapporto di affinità. Un rapporto di affetto. Un rapporto di parentela in o affinità. linea retta. 00260 Indicare quale tra quelli proposti è un delitto Associazione di tipo mafioso. Istigazione o aiuto al suicidio. Sottrazione o Manovre speculative su contro l'ordine pubblico. danneggiamento di cose merci. sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autorità amministrativa. 00261 La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato La Costituzione i cui principi La Costituzione che può La Costituzione italiana che La Costituzione che può ed è formata dall'insieme delle norme che regolano sono sanciti in un testo essere modificata o integrata non è rivolta solo al presente, essere modificata o integrata la vita sociale e l'ordinamento statale; dicesi scritto, in modo da essere solo mediante una procedura ma tende anche a stabilire solo mediante referendum. «scritta».... facilmente individuabili e legislativa complessa o obiettivi di lunga durata che differenziabili dalle altre speciale, procedura così detta devono ispirare l'attività dei norme. di revisione costituzionale. pubblici poteri. 00262 I bisogni dell'uomo si dividono in primari e Comunicare con gli altri. Mangiare. Respirare. Bere. secondari. Quale tra quelli proposti è un bisogno secondario?

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 19 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00263 In ossequio al principio della divisione dei poteri, Il potere legislativo è Il potere esecutivo è attribuito Il potere giudiziario è Il potere legislativo è previsto dal nostro ordinamento, è corretto attribuito al Parlamento. alla Magistratura. attribuito al Governo. attribuito al Governo. affermare che.... 00264 la produzione di un dato sistema economico (o Capitale. Ambiente. Energia. Capacità imprenditoriali. dell'impresa) è il risultato del concorso di tre fattori: risorse naturali, lavoro e.... 00265 La residenza ufficiale del Presidente della Palazzo del Quirinale. Palazzo Chigi. Il Viminale. Palazzo Madama. Repubblica è.... 00266 Per l'esercizio del proprio ufficio, i membri del No, ricevono una indennità Si, ricevono una retribuzione No, l'ufficio è totalmente Si, ricevono un compenso la Parlamento sono retribuiti? stabilita dalla legge. come qualsiasi altro gratuito. cui misura è stabilita dipendente dello Stato. individualmente. 00267 Quale dei seguenti Ministeri si occupa di sviluppo Ministero per i beni e le Ministero della difesa. Ministero delle infrastrutture. Ministero della giustizia. dei servizi bibliografici e bibliotecari nazionali? attività culturali. 00268 Quale tra i seguenti fattori produttivi utilizzati da Colori per tingere i capelli. Asciugacapelli e caschi. Energia consumata per Locali utilizzati. un parrucchiere è una materia prima. l'attività. 00269 Perché possa acquistare valore economico, un bene Limitato. Durevole. Strumentale. Disponibile in quantità deve essere, tra l'altro,.... illimitata. 00270 Chiunque, deponendo come testimone innanzi Falsa testimonianza. Frode processuale. Oltraggio a un Corpo Pubblica intimidazione. all'Autorità giudiziaria, afferma il falso o nega il giudiziario. vero, è punito nel nostro ordinamento per.... 00271 Il Presidente del Consiglio dei Ministri è Dal Presidente della Dai Presidenti delle Camere. Dalle più alte cariche Dal Presidente del Consiglio nominato... Repubblica. istituzionali. uscente. 00272 Lo Stato e la Chiesa cattolica: Sono, ciascuno nel proprio Sono entrambi dipendenti Sono entrambi dipendenti dai Sono entrambi sovrani, ma ordine, indipendenti e dalla sovranità del popolo poteri del Parlamento. dipendenti per le decisioni sovrani. italiano. sociali. 00273 Una Regione ha la facoltà di ostacolare la libera No. La Costituzione pone, Si, ogni Regione può No, ogni Regione può solo Si, ma solo se lo prevede lo circolazione delle cose fra le Regioni? anzi, al riguardo, un esplicito autonomamente ostacolare la ostacolare la libera Statuto della Regione. divieto. libera circolazione delle cose. circolazione delle persone. 00274 Chiunque, mediante la sostituzione di un neonato, Alterazione di stato. Adulterio. Concubinato. Violazione degli obblighi di ne altera lo stato civile, è punito nel nostro assistenza familiare. ordinamento per.... 00275 Quale delle indicazioni che seguono, riferite É eletto per sette anni. É sempre responsabile degli Controfirma tutti gli atti della É eletto per nove anni. all'ufficio di Presidente della Repubblica, atti compiuti nell'esercizio Repubblica. corrisponde correttamente a precetti delle sue funzioni. costituzionali? 00276 Quale differenza c'è tra elettorato attivo ed Nel primo caso il cittadino è Il requisito dell'età. Il godimento di specifici Il primo è esercitato dalla elettorato passivo? elettore nel secondo caso il diritti politici. popolazione italiana e cittadino è eletto. residente in Italia il secondo è esercitato dagli italiani all'estero.

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 20 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00277 L'attività produttiva viene comunemente distinta Tutte le multiformi attività La produzione di materie Le attività industriali volte La produzione di materie in tre settori: primario, secondario e terziario. Il volte alla distribuzione dei prime destinate alla preparazione e alla prime per l'industria quando settore terziario comprende.... beni e dei servizi. all'alimentazione. trasformazione delle materie l'attività non comporti un prime per adattarle rilevante impiego di capitali. qualitativamente e quantitativamente ai bisogni degli uomini. 00278 Le leggi della Repubblica italiana devono essere Separatamente dalla Camera Solo dal Senato della Solo dalla Camera dei Separatamente dal approvate.... dei Deputati e dal Senato Repubblica. Deputati. Parlamento e dal Governo della Repubblica. della Repubblica. 00279 Nel nostro ordinamento, l'esercizio del potere Alla magistratura. Al Parlamento. Alla Corte Costituzionale. Al Consiglio supremo di giudiziario è affidato.... difesa. 00280 Chi è l'attuale Presidente del Consiglio dei Romano Prodi. . Franco Marini. Massimo D'Alema. ministri? 00281 In ossequio al principio della divisione dei poteri, Il Governo esercita il potere Il Parlamento esercita il La Magistratura esercita il La Corte Costituzionale previsto dal nostro ordinamento, è corretto esecutivo. potere giudiziario. potere legislativo. esercita il potere esecutivo. affermare che.... 00282 Chi è Presidente della Regione? Il Presidente della Giunta Il Presidente del Consiglio L'Assessore che ha ottenuto il Il Commissario del Governo. regionale. regionale. numero più elevato di voti. 00283 Gli organi di controllo.... Hanno il compito di Hanno il compito di fornire Hanno il compito di formare Non sono previsti verificare, tra l'altro, la pareri. le leggi. nell'ordinamento dello Stato. legittimità delle attività svolte dagli organi di amministrazione attiva. 00284 La legge non riconosce il vincolo di parentela.... Oltre il sesto grado. Oltre il quinto grado. Oltre il quarto grado. In nessun caso. 00285 Il rispetto della legge sulla privacy, in Italia, è Da un Garante per la tutela Da una Commissione Dalle associazioni dei Da una Commissione assicurato, in primo luogo,.... della privacy, previsto dalla governativa, dipendente dal consumatori che, in base alla parlamentare, presieduta dal stessa legge. Ministero del Welfare. nuova legge, possono stare in Ministro del Welfare. giudizio in luogo dei consumatori stessi. 00286 In quale giorno si celebra la Festa della Repubblica 2 Giugno. 5 Luglio. 8 Settembre. 1 Maggio. italiana? 00287 Il nostro ordinamento prevede che la Camera dei Legislatura. Reggenza. Governatorato. Mandato. Deputati e il Senato della Repubblica siano eletti per cinque anni. Come è denominato detto periodo? 00288 Non fa parte dell'Unione Europea, costituita La Turchia. La Francia. Il Regno Unito. La Grecia. attualmente da ventisette Paesi,.... 00289 L'organo esecutivo della Regione è.... La Giunta regionale. Il Presidente del Consiglio Il Commissario del Governo. Il Difensore civico regionale. regionale. 00290 A quale Ministero sono attribuite le funzioni ed i Ministero dell'interno. Ministero delle politiche Ministero delle infrastrutture. Ministero della salute. compiti spettanti allo Stato in materia di vigilanza agricole, alimentari e sullo stato civile e sull'anagrafe? forestali. EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 21 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00291 Con il termine salario si intende.... La remunerazione corrisposta Il reddito ricavato dalla Il complesso dei beni valutati Il valore complessivo dei beni a un individuo per il lavoro vendita di un bene. in denaro che appartengono e dei servizi prodotti dallo compiuto alle dipendenze di ad una persona fisica o Stato. soggetti pubblici o privati. giuridica. 00292 Indicare quale tra quelli proposti è un delitto Atti osceni. Distruzione di materie prime Concussione. Spionaggio politico o contro la moralità pubblica e il buon costume. o di prodotti agricoli o militare. industriali ovvero di mezzi di produzione. 00293 Chiunque, essendo legato da matrimonio avente Bigamia. Adulterio. Induzione al matrimonio Concubinato. effetti civili, ne contrae un altro, pur avente effetti mediante inganno. civili, è punito nel nostro ordinamento per.... 00294 Quale delle personalità politiche italiane di seguito Silvio Berlusconi. Armando Cossutta. Mario Mastella. . indicate ha rivestito la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri? 00295 Chiunque s'impossessa della cosa mobile altrui, Furto. Sottrazione di cose comuni. Rapina. Appropriazione indebita. sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri, nel nostro ordinamento è punito per.... 00296 A quale dei seguenti soggetti è riconosciuta la Comandante di una nave. Portiere. Autista. Dipendente del poligrafico. qualità di pubblico ufficiale? 00297 Quale delle personalità politiche italiane di seguito . Federico Orlando. Enzo Bianco. Giovanna Melandri. indicate ha rivestito la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri? 00298 Quali obblighi derivano dal matrimonio? L'obbligo reciproco alla L'obbligo reciproco alla L'obbligo all'assistenza Nessun obbligo. fedeltà, all'assistenza morale fedeltà, all'assistenza morale morale e materiale, alla e materiale, alla e materiale e alla collaborazione nell'interesse collaborazione nell'interesse collaborazione nell'interesse della famiglia e alla della famiglia e alla della famiglia, ma non alla coabitazione, ma non alla coabitazione. coabitazione. fedeltà. 00299 L'Unione Europea è attualmente composta da La Francia. La Turchia. La Svizzera. La Croazia. ventisette Stati membri; quale paese fa parte dell'Unione Europea? 00300 Quale tra quelli proposti è un bisogno secondario Viaggiare. Nutrirsi. Ripararsi dal freddo. Respirare. dell’uomo ? 00301 Chi approva le leggi costituzionali? Il Parlamento. La Corte Costituzionale. La Camera dei deputati. Il Presidente della Repubblica. 00302 A quale dei seguenti raggruppamenti politici ha Italia dei valori. Democrazia europea. Rinnovamento italiano. Casa delle Libertà. dato vita il Ministro Antonio Di Pietro? 00303 Dispone la Costituzione italiana che l'imputato.... Non è considerato colpevole É considerato colpevole solo Non è considerato colpevole É sempre considerato sino alla condanna definitiva. dopo una condanna. sino alla condanna in primo colpevole. grado. 00304 Quale tra le seguenti droghe è illecita? Hashish. Tabacco. Barbiturici. Eccitanti.

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 22 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00305 A quale Ministero sono attribuite le funzioni ed i Ministero della salute. Ministero della giustizia. Ministero delle difesa. Ministero dell'economia e compiti spettanti allo Stato in materia di tutela delle finanze. della salute nei luoghi di lavoro? 00306 La «FAO» è una Organizzazione internazionale L'Organizzazione per L'Organizzazione L'Organizzazione L'Agenzia Internazionale per collegata con l'ONU. Essa è.... l'Alimentazione e Internazionale dell'Aviazione Meteorologica Mondiale. l'Energia Atomica. l'Agricoltura. Civile. 00307 Nel nostro ordinamento quando si parla di Legislativo, esecutivo, Politico, militare, Politico, militare, religioso. Polizia di Stato, Carabinieri, «tripartizione dei poteri dello Stato» si fa giudiziario. diplomatico. Guardia di Finanza. riferimento ai poteri: 00308 Quale delle seguenti personalità della vita politica Lina Merlin. Nilde Iotti. Susanna Agnelli. Tina Anselmi. italiana, senatrice ed esponente del Partito Socialista promosse l'eliminazione delle norme che regolamentavano la prostituzione determinando la soppressione delle case di tolleranza (1958)? 00309 Di quanti senatori elettivi si compone il Senato 315. 370. 630. 950. della Repubblica? 00310 La nostra Costituzione prevede i partiti politici? Sì, tutti i cittadini hanno il No, l'esistenza dei partiti è No, in quanto si tratta di una Sì, ma solo di quelli che diritto di associarsi una consuetudine storica. forma antiquata di esistevano prima della sua liberamente in partiti. democrazia. approvazione. 00311 Quale dei seguenti Stati fa parte dell'Unione La Spagna. L'Albania. La Norvegia. La Bielorussia. Europea? 00312 Il Presidente della Repubblica può nominare Abbiano illustrato la Patria Abbiano fatto parte del Abbiano conseguito un Abbiano partecipato senatori a vita cinque cittadini che.... per altissimi meriti nel campo Parlamento per almeno 25 premio «Nobel». attivamente alla vita politica sociale, scientifico, artistico e anni. del Paese. letterario. 00313 É corretto, in materia costituzionale, affermare L'Italia promuove e favorisce La scuola è aperta solo ai Enti e privati hanno il diritto I rapporti tra Stato e Chiesa che.... le organizzazioni capaci e ai meritevoli. di istituire scuole ed istituti di cattolica sono regolati da internazionali rivolte allo educazione, alle quali lo Stato rispettivi «Capi». scopo di assicurare la pace e deve contribuire. la giustizia fra le Nazioni. 00314 La Costituzione..... Definisce la salute un Definisce la salute un Definisce la salute un dovere Garantisce cure gratuite a fondamentale diritto interesse dei singoli. della collettività. tutti i cittadini. dell'individuo e interesse della collettività. 00315 La Costituzione prevede che l'approvazione delle Del Parlamento. Della Corte dei Conti. Del Presidente della Del Presidente del Consiglio leggi è la funzione fondamentale.... Repubblica. dei ministri. 00316 Le leggi della Repubblica entrano in vigore di Il 15° giorno successivo alla Lo stesso giorno Dopo due mesi dalla loro Lo stesso giorno della loro norma.... loro pubblicazione. dell'approvazione da parte del pubblicazione. pubblicazione. Parlamento. 00317 A quale dei seguenti soggetti può essere Infermiere. Agente della Polizia di Stato. Ufficiale della Guardia di Carabiniere. riconosciuta la qualità di esercente un servizio di Finanza. pubblica necessità?

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 23 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00318 Nell'ordinamento italiano, qual è l'organo che Il Governo. Il Parlamento. Il Presidente delle Il Senato. esegue e fa eseguire ciò che il potere legislativo ha Repubblica. previsto? 00319 Come è determinata la misura degli alimenti In proporzione del bisogno di Esclusivamente in Esclusivamente in Esclusivamente in corrisposti dalle persone obbligate per legge? chi li domanda e delle proporzione del bisogno di proporzione delle condizioni proporzione del numero dei condizioni economiche di chi chi li domanda. economiche di chi deve figli a carico. deve somministrarli. somministrarli. 00320 Tra gli istituti specializzati dell'ONU, quale opera Organizzazione delle Nazioni Fondo monetario Organizzazione Organizzazione mondiale per favorire la conoscenza e la comprensione Unite per l'educazione, la internazionale. internazionale del lavoro. della sanità. reciproca fra i popoli? scienza e la cultura . 00321 La Costituzione sancisce il seguente principio: La stampa non può essere I sindacati registrati non I funzionari e i dipendenti Enti e privati hanno il diritto soggetta ad autorizzazioni o hanno personalità giuridica. dello Stato e degli enti di istituire scuole ed istituti di censure. pubblici sono direttamente educazione, ai quali lo Stato responsabili secondo le leggi contribuisce ordinariamente. penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti e di interessi legittimi. 00322 Quale delle seguenti affermazioni rientra nei Non è ammessa l'estradizione Non tutte le confessioni La Repubblica demanda La Repubblica non può «principi fondamentali» sanciti dalla Costituzione dello straniero per reati religiose sono ugualmente all'iniziativa privata la ricerca rimuovere gli ostacoli di italiana? politici. libere davanti alla legge. scientifica. ordine politico e sociale che impediscono il pieno sviluppo della persona. 00323 Quale compito assegna la Costituzione allo Stato Il compito di promuoverne lo Il compito di disciplinarne Il compito di garantirne il Nessun compito. italiano in ordine alla cultura e alla ricerca sviluppo. l'accesso. libero accesso a tutti. scientifica e tecnica? 00324 Le Prefetture (Uffici territoriali del Governo) sono Ministero dell'interno. Ministero per i beni e le Ministero delle attività Ministero dell'economia e strutture periferiche del.... attività culturali. produttive. delle finanze. 00325 Contro le decisioni della Corte Costituzionale.... Non è ammessa alcuna É ammessa l'impugnazione É ammessa l'impugnazione É ammessa esclusivamente impugnazione. davanti al Governo. davanti al Ministro l'impugnazione davanti al dell'interno. T.A.R. del Lazio. 00326 Gli aeromobili.... Si considerano territorio dello Si considerano territorio dello Si considerano territorio dello Non si possono in nessun Stato di appartenenza se sono Stato di appartenenza in Stato solo quando si trovano caso considerare territorio in luogo o spazio non qualunque luogo o spazio si in un aeroporto dello Stato. dello Stato. soggetto alla sovranità di trovino. alcuno Stato. 00327 Quante Regioni a Statuto speciale prevede la Cinque. Nessuna. Dieci. Sette. Costituzione? 00328 Cosa si intende per «legge costituzionale»? Una legge che può integrare o Una legge approvata Una legge approvata dalla Una legge approvata in via modificare le norme separatamente dalle due Corte costituzionale. d'urgenza dal Governo. contenute nella Costituzione. Camere.

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 24 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00329 É corretto, in materia costituzionale, affermare La durata massima della Sono consentite le I lavoratori hanno l'obbligo di Nessuno può essere punito se che.... giornata lavorativa è stabilita associazioni segrete che non collaborare, nei modi e nei non in forza di una legge che dalla legge. perseguono, anche limiti stabiliti dalle leggi, alla sia entrata in vigore prima indirettamente, scopi politici gestione delle aziende. della sentenza. mediante organizzazioni di carattere militare. 00330 La Costituzione definisce la struttura dello Stato La Repubblica riconosce a Pur riconoscendo il valore Il Capo dello Stato viene La Repubblica garantisce a italiano, indicandolo come «fondato sul lavoro», tutti i cittadini il diritto al della proprietà privata, ritiene scelto non secondo il tutti i cittadini un posto di perché.... lavoro e promuove le necessario intervenire nei vari principio ereditario ma lavoro. condizioni che rendano settori della vita economica, mediante elezione da parte effettivo questo diritto. al fine di garantire un dei rappresentanti della maggiore benessere della comunità sociale. comunità. 00331 Quale dei seguenti organi, nell'esercizio del potere Corte Costituzionale. Regione. Prefettura. Azienda autonoma dello ad esso conferito, non è soggetto ad alcun organo Stato. superiore? 00332 Indicare quale tra i seguenti NON è un organo Assemblea Generale. Parlamento Europeo. Commissione Europea. Corte dei Conti Europea. dell'Unione Europea. 00333 Le leggi della Repubblica.... Sono promulgate dal Sono promulgate dal Ministro Sono approvate dalla Corte Non necessitano di Presidente della Repubblica. competente in materia. Costituzionale. pubblicazione. 00334 L'«OMS» è una Organizzazione internazionale L'Organizzazione Mondiale L'Organizzazione L'Unione Internazionale delle Il Fondo Monetario collegata con l'ONU. Essa è.... della Sanità. Internazionale Marittima. Telecomunicazioni. Internazionale. 00335 Quale delle personalità politiche italiane di seguito . Rocco Buttiglione. Livia Turco. Pierluigi Bersani. indicate ha rivestito la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri? 00336 Quale dei seguenti Stati fa parte dell'Unione La Germania. L'Armenia. Il Montenegro. L'Ucraina. Europea? 00337 L'attività produttiva viene comunemente distinta Impresa di grandi magazzini. Impresa dedita alla Impresa dedita alla pesca Impresa di allevamento in tre settori: primario, secondario e terziario. silvicoltura. marina. caprino. Quale delle seguenti attività è compresa nel settore terziario? 00338 A quale dei seguenti soggetti è riconosciuta la Sacerdote, mentre compila Fattorino. Commesso. Impiegato pubblico. qualità di pubblico ufficiale? l'atto di matrimonio. 00339 Quale delle personalità politiche italiane di seguito Giovanni Gronchi. Lamberto Dini. Amintore Fanfani. Romano Prodi. indicate ha rivestito l'alto ufficio di Presidente della Repubblica? 00340 É corretto asserire che il Parlamento europeo si No, si rinnova ogni cinque No, si rinnova ogni sette anni. No, si rinnova ogni sei anni. Si, si rinnova ogni tre anni. rinnova ogni tre anni? anni. 00341 Quale delle personalità politiche italiane di seguito . Giovanni Goria. Romano Prodi. Giuseppe Pella. indicate ha rivestito l'alto ufficio di Presidente della Repubblica?

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 25 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00342 In mancanza di diversa convenzione stipulata, il Dalla comunione dei beni. Dalla separazione dei beni. Indifferentemente dalla Dai beni posseduti dal marito regime patrimoniale della famiglia è costituito.... comunione o dalla prima del matrimonio. separazione dei beni. 00343 Per poter essere candidato all'elezione del Senato 40 anni. 18 anni. Almeno 45 anni. La maggiore età. bisogna aver compiuto.... 00344 Quale, tra le seguenti, è un'autonomia locale? Comune. Prefettura. Provveditorato agli studi. Ministero dell'interno. 00345 Quale fra quelli proposti rientra tra gli enti Comune. Corte dei Conti. Segretario comunale. Consiglio di Stato. pubblici territoriali? 00346 La Costituzione definisce la struttura dello Stato Il Governo deve avere e L'amministrazione dello Stato Garantisce a tutti i cittadini la Il Governo deve avere e italiano, considerata «parlamentare», perché.... conservare la fiducia del viene in parte delegata a enti libera professione di qualsiasi conservare la fiducia del Parlamento, che si pone, governativi periferici o locali. fede religiosa. Presidente della Repubblica. quindi, al centro del sistema costituzionale. 00347 Quale dei seguenti è un Paese membro della Italia. Australia. Messico. Russia. «NATO», Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord? 00348 Un bene acquista valore economico se.... É utile, limitato e accessibile. É utile e disponibile in É limitato ma non accessibile, Non è presente come merce quantità illimitate. né utile. in nessun mercato. 00349 La Costituzione afferma che la sovranità Al popolo. Al Presidente della Al Presidente della Corte Al Presidente del Consiglio appartiene.... Repubblica. costituzionale. dei Ministri. 00350 La Costituzione sancisce il seguente principio: La difesa è diritto inviolabile Enti e privati hanno il diritto I sindacati, rappresentati I funzionari e i dipendenti in ogni stato e grado del di istituire scuole ed istituti di unitariamente in proporzione dello Stato e degli enti procedimento. educazione, ai quali lo Stato dei loro iscritti, possono pubblici sono direttamente contribuisce ordinariamente. stipulare contratti collettivi di responsabili secondo le leggi lavoro con efficacia limitata penali, civili e agli iscritti al sindacato. amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti e di interessi legittimi. 00351 Quando terminerà, presumibilmente, il mandato Nel 2013. Nel 2015. Nel 2010. Nel 2014. del Presidente della Repubblica eletto nel maggio 2006? 00352 Comunemente si considera la produzione di un Risorse naturali. Coordinamento dei fattori Impresa. Idrocarburi. dato sistema economico (o dell'impresa), come il della produzione. risultato del concorso di tre fattori: lavoro, capitale e.... 00353 In che anno gli elettori italiani hanno votato Nel 2004. Nel 1995. Nel 1990. Nel 2000. l'ultima volta per l'elezione dei propri rappresentanti nel Parlamento europeo? 00354 Quale delle personalità politiche italiane di seguito Giuliano Amato. Giovanni Agnelli. Irene Pivetti. Fausto Bertinotti. indicate ha rivestito la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri?

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 26 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00355 Quale delle personalità politiche italiane di seguito Bettino Craxi. . Anna Finocchiaro. Livia Turco. indicate ha rivestito la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri? 00356 Dal matrimonio deriva l'obbligo per i coniugi alla Sì, è un obbligo reciproco. No, salvo che vi siano figli Sì, solo se entrambi i coniugi No, in nessun caso. coabitazione? minori. siano maggiorenni. 00357 Quale è il corpo armato internazionale di cui Caschi blu. Baschi verdi. Giubbe rosse. Elmi gialli. l'ONU dispone? 00358 Quale tra i seguenti fattori produttivi utilizzati per Cuoio. Macchina da cucire. Energia consumata per la Locali utilizzati per la la produzione di scarpe è una materia prima? produzione. produzione. 00359 Le Questure sono strutture periferiche del.... Ministero dell'interno. Ministero per i beni e le Ministero degli affari esteri. Ministero dell'ambiente, della attività culturali. tutela del territorio e del mare. 00360 Come definisce il voto la Costituzione italiana? Un dovere civico. Una opportunità. Un obbligo costituzionale. Un obbligo civico. 00361 Il Parlamento italiano è costituito da assemblee Dalla Camera dei Deputati e Dalla Camera dei Deputati e Dalle Camera dei Deputati, Dal Senato della Repubblica distinte, ed in particolare.... dal Senato della Repubblica. dal Consiglio superiore di dal Senato della Repubblica e e dalle Commissioni difesa. dal Presidente della parlamentari. Repubblica. 00362 Quale soggetto tra quelli proposti fa parte della Assessore alla sanità. Presidente della Provincia. Commissario del Governo. Difensore civico. Giunta regionale? 00363 A seguito delle elezioni del maggio 2006, Franco Presidente del Senato. Presidente del Consiglio dei Presidente della Repubblica. Presidente della Camera dei Marini è stato eletto.... Ministri. Deputati. 00364 Indicare quale tra quelli proposti è un delitto Rapina. Corruzione per un atto Commercio col nemico. Tratta di donne e di minori contro il patrimonio. d'ufficio. commessa all'estero. 00365 Quale dei seguenti è organo costituzionale? Presidente della Repubblica. Assessore regionale. Presidente della Regione. Sindaco. 00366 Il prezzo è determinato fondamentalmente Il prezzo tende a salire. Il prezzo scende. Il prezzo resta sempre Il prezzo raddoppia. dall'interazione dell'offerta e della domanda. In invariato. genere se l'offerta diminuisce.... 00367 Comunemente si considera la produzione di un Lavoro. Terra. Beni durevoli. Brevetti ed altre opere di dato sistema economico (o dell'impresa), come il ingegno. risultato del concorso di tre fattori: risorse naturali, capitale e.... 00368 La revisione della forma repubblicana dello Stato No, è esclusa dalla Si, ma può essere richiesta Si, ma può essere richiesta Si, è ammessa dalla italiano è ammessa dalla Costituzione? Costituzione. solo direttamente dai solo dal Presidente del Costituzione. rappresentati del popolo. Consiglio dei Ministri. 00369 Quale tra le seguenti droghe è lecita? Barbiturici. Ecstasy. Oppio. Eroina. 00370 La Costituzione afferma che l'Italia è una Sul lavoro. Sulle sue istituzioni. Sulla giustizia. Sulla libertà. Repubblica democratica, fondata.... 00371 Quale delle personalità politiche italiane di seguito Giorgio Napolitano. . Silvio Berlusconi. Romano Prodi. indicate è l'attuale Presidente della Repubblica? 00372 Afferma la Costituzione che la Repubblica italiana, Provincia. Unità Sanitaria Locale. Tesoreria provinciale dello Ministero della difesa. una e indivisibile, riconosce e promuove le Stato. autonomie locali. Quale, tra le seguenti, è un'autonomia locale? EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 27 di 28 N.B. PER COMODITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E’ SEMPRE QUELLA INDICATA NELLA COLONNA “RISPOSTA A” CODICE DOMANDA RISPOSTA A RISPOSTA B RISPOSTA C RISPOSTA D 00373 Per la validità delle deliberazioni del Parlamento è Della maggioranza dei Del Presidente del C.N.E.L. Di almeno dieci componenti. Di almeno due componenti necessaria, tra l'altro, la presenza.... componenti. per ogni schieramento politico. 00374 Quale delle proposizioni che seguono corrisponde La Repubblica cura la Nessuna legge può imporre La stampa è sempre soggetta I rapporti tra Stato e Chiesa in modo corretto ad un principio sancito dalla formazione e l'elevazione prestazioni personali o ad autorizzazioni o censure. cattolica sono regolati dai Costituzione italiana? professionale dei lavoratori. patrimoniali. Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti, accettate dalle due parti, richiedono procedimento di revisione costituzionale. 00375 É corretto, in materia costituzionale, affermare La libertà e la segretezza I lavoratori hanno l'obbligo di La libertà personale è La Repubblica riconosce i che.... della corrispondenza e di ogni collaborare, nei modi e nei violabile. diritti della famiglia come altra forma di comunicazione limiti stabiliti dalle leggi, alla società naturale fondata sulla sono inviolabili. gestione delle aziende. convivenza.

EDUCAZIONE CIVICA PAGINA 28 di 28