Colore: Composite ----- Stampata: 02/08/01 21.34 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 03/08/01

6 la politica venerdì 3 agosto 2001

Presentato ieri il programma dell’appuntamento dedicato all’Unità dal 30 agosto a Reggio Emilia Sarà Festa d’opposizione Nessun invito a esponenti del governo. D’Alema: per ora non c’è confronto

Natalia Lombardo «si riapre con l’Unità», commenta il responsabile della comunicazione, Eventi & Incontri che ha presentato l’evento in una ROMA La Festa nazionale dell’Unità conferenza stampa a Montecitorio che si terrà a Reggio Emilia dal 30 con Pietro Folena, D’Alema e Mai- agosto al 23 settembre, è concepita no Marchi, segretario provinciale come una grande platea aperta al Ds di Reggio Emilia. «L’anno scor- Il futuro guardando all’Europa popolo della sinistra perché ritrovi so era diventato quasi uno slogan: a un momento nazionale di contatto, che serve la Festa dell’Unità senza di dialogo e di confronto sul futuro l’Unità?», ricorda ancora Soriero, se- E tanta musica made in sia del partito che della sinistra stes- gnalando come nelle Feste in giro sa. E anche di divertimento, come per l’Italia si stia ricucendo il lega- sempre, condita da eventi musicali me con il nostro quotidiano. Alcune Saranno le sonore fanfare rock del musicista e spettacolari. Con un filo diretto Certo la festa dell’anno scorso a immagini balcanico Goran Bregovich ad aprire la Fe- che la collega all’Europa. Bologna è stata orfana del giornale recenti sta Nazionale dell’Unità di Reggio Emilia, Se le porte sono aperte a perso- di cui portava il nome, se pure i della Festa giovedì 30 agosto, Fra gli appuntamenti del- nalità del centrosinistra, da Rutelli lavoratori in cassa integrazione lo dell’Unità la kermesse (lunedì sarà pubblicato su l’Uni- ad Amato a Cofferati, ad ospiti ester- hanno tenuto «virtualmente» in vi- tà l’intero calendario) ne segnaliamo i più ni come Bertinotti e Di Pietro, ai ta sul sito internet, significativi fra quelli, per così dire, ludici e rappresentanti del mondo dell’im- mantenendo così quelli politici. presa come il presidente di Confin- un contatto con i Il 31 agosto suona il gruppo italiano dei dustria D’Amato e della Confcom- lettori: dall’on line, Tiromancino e ci sarà un incontro su l’Uni- mercio Billè, non sono previsti in infatti, le pagine ve- tà con il direttore, Furio Colombo. Il primo calendario ospiti del governo o del- nivano scaricate settembre è dedicato all’Europa: incontro la maggioranza di centrodestra. dai militanti, stam- con Robin Cook, Enrique Baron Crespo, Una scelta precisa, maturata ne- pate e distribuite al- e . A rinfresca- gli ultimi venti giorni fra i «reggen- le feste. re il clima ci penserà Daniele Luttazzi. ti», che Massimo D’Alema ha spie- Per gli eventi Il 2 settembre si va dal passato al futuro: gato ieri: «In questa fase non ci so- spettacolari si pas- dalla giornata della Memoria con Moni Ova- caria; domenica 9 è dedicata alle donne del- della sinistra il 15, con Giuliano Amato, Pie- no le condizioni per aprire un dialo- sa dalla satira co- da alla globalizzazione, con Naomi Klein, l’Ulivo e sarà presentato il documento pre- tro Folena, Gad Lerner (che presenta i pro- go con esponenti del centrodestra. smica di Beppe Pietro Folena e Michele Serra. Il giorno do- congressuale dei Segretari Regionali, con con- grammi de «La7»). concertone di Francesco Questo avverrà solo nelle istituzio- Grillo a quella aci- po si parla di mafia con Gian Carlo Caselli e creto dei Marlene Kuntze. L’11 settembre, De Gregori. Domenica 16 Ferruccio De Bor- ni». Così, se proprio a Reggio Emi- da di Daniele Lut- altri magistrati; nel Tunnel, uno dei punti presentazione delle mozioni congressuali, il toli intervista Massimo D’Alema,eBeppe lia, nel 1995, fu invitato per la pri- tazzi, Per la musica spettacolo, una «conversazione da bar» con 12 dibattito sull’opposizione con Gavino An- Grillo si sfoga nell’arena... Il 19 sui temi eco- ma volta a una Festa nazionale del- c’è un occhio di ri- Gene Gnocchi. Da martedì 4 parte una serie gius, Fausto Bertinotti e Willer Bordon; sul nomici -Antonio D’Amato, l’Unità Gianfranco Fini, oggi, secon- guardo agli autori di dibattiti sul futuro dell’Ulivo, il primo è tema dell’Europa del lavoro incontro con Ce- il giorno dopo Michele Santoro intervista do il presidente Ds, molti segnali italiani come Fran- con , e Al- sare Salvi, Bruno Trentin, Emma Marcega- Antonio Bassolino. Venerdì 21 incontro con annunciano una «involuzione gene- cesco De Gregori fonso Pecoraro Scanio. Gran concerto con i glia e altri, mentre il 13 Ezio Mauro intervista Walter Veltroni e concerto di Edoardo Ben- rale della situazione politica». Ma ed Edoardo Benna- Modena City Ramblers. si parla ancora di Sergio Cofferati (concerto di Jenny B). Vener- nato. Domenica 23 chiude D’Alema. aggiunge che sono proprio tutti i to, anche se ad apri- Ulivo mercoledì 5 intervista a Achille Oc- dì 14 ancora sulle alleanze, con Antonio Di E ancora, il festival italiano di musica «passi di Berlusconi», e il dibattito re la festa sarà Go- chetto, venerdì 7 incontro con Francesco Pietro e Clemente Mastella; si parla di globa- elettronica, Re.Set, una mostra fotografica precongressuale della Quercia, a da- ran Bregovich. Rutelli e concerto dei sempreverdi Skiantos lizzazione con Vittorio Agnoletto, Tom Be- sulla lotta delle Officine Reggiane, 150 stand, re la spinta alla partecipazione delle È la sesta volta ; sabato 8 dibattito sulla qualità della tv con nettollo e Fulvia Baldoli; la serata chiude col spazi per ballare, aree giochi e 17 ristoranti persone alla rete delle 2000 Feste che Reggio Emilia Sabrina Ferilli, Pippo Baudo e Roberto Zac- liscio di Raul Casadei. Dibattito sul futuro per abbuffarsi. sparse in Italia. Insomma, «Il compi- ospita la Festa na- A. Sabbadini to della Festa dell’Unità è di metter- zionale, e ora è col- si in rapporto con la società, non di legata all’Europa e al Parlamento di del Pse, Robin Cook, e da Enrique che si misura su quello che fa il sa quella elettronica che avrà uno socni: dalla scuola alla sanità, dal Verdi, incontri interviste con Wal- essere chiusa solo nei Ds», conclude Strasburgo, con tanto di Bureau del Baron Crespo, capogruppo del Pse governo». Ad illustrare la nascita spazio speciale nella città emiliana, federalismo allo stato sociale. ter Veltroni ma anche con Achille D’Alema. E Pino Soriero, responsa- Partito Socialista europeo in trasfer- a Strasburgo. La scelta fatta dal Pse, del concetto di Europa unita una con un primo festival italiano dal Tutta la festa è percorsa dalla Occhetto, che torna alle Feste del- bile Ds della comunicazione e delle ta fra gli stands, collocati sui di riunire il bureau proprio nella mostra dedicata ad Altiero Spinelli. nome già di per sé digitale: «Re. discussione sul futuro della Quercia l’Unità; molti gli spazi dedicati al- Feste dell’Unità aggiunge: «Non è 148.000 metri quadrati dell’area. festa, in quei giorni, è un’occasione, Il «Futuro», è ovvio, riguarda Set». e l’11 settembre saranno presentate l’informazione tv (da un dibattito un’esperienza residuale di una sini- Le parole chiave della kermesse spiega ancora D’Alema, «che indica tutti ma soprattutto i giovani, quin- «Adesso», la terza parola chia- pubblicamente le mozioni per il sulla tv pubblica alla presentazione stra nostalgica, ma un’occasione di di Reggio Emilia, infatti, sono tre: il collegamento fra l’opposizione de- di a Reggio Emilia si vuole imbasti- ve, si concentra sul presente, sui te- congresso. di Gad Lerner dei programmi de ascolto e partecipazione democrati- «Europa, Futuro, Adesso». L’Euro- mocratica e una grande forze del re un dialogo che ha come fili l’anti- mi da affrontare come opposizione, Ai dibattiti parteciperanno un «La 7»). Chiude la ventiquattro gior- ca» nel vero senso. pa sarà presente anche fisicamente, parlamento europeo», marcando la globalizzazione, la pluralità di cultu- le risposte alle mosse segnate sul- po’ tutti i «big» del centrosinistra ni di Festa Massimo D’Alema, do- Quest’anno la Festa nazionale con la partecipazione del presidente natura di un’«opposizione ferma re e linguaggi. E la musica, compre- l’agendina dei 100 giorni di Berlu- sia dei Ds che della Margherita e dei menica 23 settembre.