Osimhen Un Velocista Per L’Attacco Azzurro
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ricominciamo a Giocare a Pallone 2 Ricominciamo a Giocare a Pallone Introduzione
Massimo Morgia Ricominciamo a Giocare a Pallone 2 Ricominciamo a Giocare a Pallone Introduzione L’estate è sicuramente la stagione che preferisco: amo il sole e il mare è un richiamo a cui mai saprei rinunciare. Del mare apprezzo tutto, mi piace quando è azzurro come il cielo e mi emoziona vederlo anche quando è in tempesta. Mi piace contemplarlo e qualche volta sfidarlo, ed è lì che soprattutto posso rilassarmi con il mio hobby preferi- to, la pesca. Non importa se armato di canna o di pinne e fucile, sopra o sotto l’acqua, mi sento in pace con me stesso e con il mondo. Dell’inverno al contrario non apprezzo nulla, pioggia e freddo mi incupiscono e le giornate corte mi rattristano. La neve è bella solo a vederla in cartolina, però c’è il Natale: quei pochi giorni che lo precedono sono molto belli e mi mettono buon umore ed allegria. Vedere gente indaffarata e contenta nello scegliere i regali, respirare un po’ “quel sentirsi più buoni”, riaccende la speranza di un mondo migliore. Ritorniamo tutti un po’ bambini, più disponibili e generosi, più attenti ai valori importanti e soprattutto più vicini alle persone care, che siano di famiglia o semplici amici. Scegliere un pensiero da donare mi rende felice più che riceverlo, ma al contempo mi sento ansioso e un tantino nervoso, la paura è quella di essere banale e scontato. Se poi il regalo da scegliere è per quelle persone che gravitano intorno al mio lavoro (giocatori ,collaboratori , dirigenti, giornalisti e tifosi) diventa ancora più impegnativo e gravoso sia per questioni puramente economiche, come al solito per i ricchi è tutto più semplice, che per le diversità dei gusti, accontentare tutti non è semplice. -
Tre Ministri Con I Fascisti LA LIBERTÀ DI L’Uomo Di Punta Di Bossi, Maroni E Castelli Con Gli Antisemiti
ARRETRATI EURO 1,80 Puglia, Matera e provincia, non acquistabili separati: SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 79 n.300 lunedì 4 novembre 2002 euro 0,90 m/m/g/v/s/d l'Unità + Paese Nuovo € 0,90 www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA Finalmente Raiuno sa di Savoia è sicuramente con noi molto presto». chi sostituirà Enzo Biagi. una persona su Fabrizio Del Noce, direttore «Emanuele Filiberto cui contiamo. Lo avremo Raiuno, Ansa, 31 ottobre Firenze SOCIAL «Non abbiamo protetto i nostri bambini» FORUM Il Presidente Ciampi ai funerali riflette ad alta voce sull’orrore di San Giuliano DIBATTITO APERTO Imbarazzante conferenza stampa di Berlusconi: dice che farà in Molise una Milano2 Gian Giacomo Migone «Non siamo stati capaci di proteggere i nostri bambini». È un ora che si è conclusa la prima atto d’accusa drammatico quella che il presidente della Repub- E fase di criminalizzazione dell’im- blica Carlo Azeglio Ciampi lancia a San Giuliano di Puglia, minente Social forum di Firenze da par- dove ha partecipato assieme alla moglie Franca, ai ministri te di Silvio Berlusconi, sarebbe bene Moratti e Pisanu e al segretario dei Ds Fassino, ai funerali delle che chi è investito di responsabilità poli- 29 vittime del terremoto. «Queste cose non devono accadere - tiche approfittasse della pausa per apri- ripete - e questa dolorosa esperienza ci deve essere d’insegna- re con quel movimento una discussio- mento». Intanto al Consiglio dei ministri Berlusconi lancia ne di merito. È cattiva abitudine della una imbarazzante idea: ricostruire San Giuliano sul modello politica ufficiale - i più attempati ricor- di Milano 2. -
Le Bugie Sul Porto Franco Del Sindaco Cosolini Con Rosato, Antonione E Un Po’ Troppi Associati
L’informazione, le inchieste e la cultura indipendenti per Trieste ed il suo spazio internazionale Quindicinale – Anno 2 - N. 22 - 22 marzo 2013 - € 1,50 Il nostro programma è la semplice ed antica regola di amare il bene, dire la Le bugie sul Porto Franco verità, non avere paura, proteggere i più deboli. del sindaco Cosolini Con Rosato, Antonione e un po’ troppi associati Quando uno o più politici, pubblici amministratori ed organi di stampa Editoriale incominciano a dire e scrivere cose non vere su un argomento importan- te, è giusto pensare che stiano solo Leadershit sbagliando in buona fede per man- canza di informazioni sufficienti. E quando continuano a dire il Non è un errore di stampa sul primo titolo falso avendo disponibili tutte le del giornale. E non è neanche la recensio- informazioni necessarie, puoi an- ne dell’omonimo libro di Andrea Vitullo su che credere che si stiano sempli- come “rottamare la mistica della leadership e cemente dimostrando incapaci o irresponsabili, ed insistere a ri- farci spazio nel mondo”. proporgliele perché si correggano. Ma se poi continuano egualmente, È che per rifarsi spazio nel mondo Trieste e non sembrano degli imbecilli, sei deve affrontare appunto un serio problema di legittimato a dedurne (e come gior- nalista a scriverne doverosamente, leadershit. trattandosi di evidenza d’interesse pubblico) che lo stanno facendo Non possiamo cioè continuare sostenere, ma apposta. Cioè che raccontano bu- gie sapendo di mentire. E peggio anzi dobbiamo rottamare, la leaderhip di una ancora se ne aumentano addirittura classe politica che, con singole eccezioni per- intensità, aggressività e frequenza. -
FONT="Lucida Sans Unicode"
Season 1962-63 Atalanta Bergamasca Calcio SPAL Ferrara Manager: Paolo Tabanelli (b. 16.08.1915) Manager: Serafino Montanari (b. 15.01.1921), from 28 April 1963 Aurelio Marchese (b. 23.09.1915) Goalkeepers: Goalkeepers: Cometti, Zaccaria (b. 01.07.1937), *1957, Juniors Bruschini, Eugenio (b. 03.03.1939), *1962, formerly AC Lecco, US Bellagina Pizzaballa, Pierluigi (b. 14.09.1939), *1958, formerly Verdello Patregnani, Edo (b. 01.05.1938), *1961, formerly US Sambenedettese, Alma Juventus Fano De Jaco, Antonio (b. 19.11.1941), *1962, formerly Pro Vercelli Cantagallo, Gabriele (b. 27.02.1943), *1961, formerly Virtus Piano d’Orta Defenders: Defenders: Nodari, Franco (b. 13.01.1939), *1962, formerly SSC Chieti, Atalanta Bergamo Sortino, Enrico (b. 11.03.1940), *1962, Juniors Roncoli, Livio (b. 04.10.1931), *1949, Juniors Ranzani, Roberto (b. 06.12.1942), *1961, formerly AC Magenta, Concordia Robecco Gardoni, Piero (b. 12.02.1934), *1959, formerly AC Reggiana, AC Palazzolo Marzoli, Caravaggio Olivieri, Gennaro (b. 10.02.1942), *1961, formerly SS Juve Stabia Rota, Giambattista (b. 18.07.1932), *1961, formerly SPAL Ferrara, Bologna FC, Atalanta Bergamo Bozzao, Gianfranco (b. 03.08.1936), *1962, formerly Juventus FC, SPAL Ferrara, AS Arezzo, US Salernitana, ACF Fiorentina Pesenti, Alfredo (b. 20.03.1941), *1961, Juniors Gori, Adolfo (b. 13.02.1939), *1961, formerly AS Lucchese, FC Viareggio Ferrari, Paolo (b. 28.01.1938), *1962, formerly Aquila, Atalanta Bergamo Cervato, Sergio (b. 22.03.1929), 28 A, *1961, formerly Juventus FC, ACF Fiorentina, AC Bolzano, Tombolo Montanari, Antonio (b. 20.01.1937), *1961, formerly AS Ascoli, Avezzano FC Midfield: Riva, Osvaldo (b. -
Torino-Napoli | Domenica 6 Ottobre Ore 18
FINO AL 30% FINO AL 30% DI SCONTO DI SCONTO PER CAMBIARE PER CAMBIARE I TUOI I TUOI VECCHI INFISSI VECCHI INFISSI [email protected] /juvetoropress GIORNALE DEDICATO AI TIFOSI DI JUVENTUS E TORINO - ANNO XI - N. 3 - 6 OTTOBRE 2019 - SETTIMANALE GRATUITO Il Punto L'Intervista Numeri e Statistiche Squadra Ospite Da linea-Maginot a colabrodo, Eraldo Pecci: “Napoli favorito Azzurri a valanga sotto la Mole. Partenopei troppo altalenanti, che succede alla difesa granata? ma il Toro ha nulla da perdere” Mertens a -1 da Maradona Ancelotti non può più sbagliare a pag. 2 a pag. 4 a pag. 5 a pag. 6 SOLITA STORIA? TORINO-NAPOLI | DOMENICA 6 OTTOBRE ORE 18 I GRANATA, NELLE ULTIME 4 PARTITE GIOCATE IN CASA CONTRO IL NAPOLI, HANNO SUBITO 4 SCONFITTE E RIMEDIATO 13 GOL AL PASSIVO. ANCELOTTI SEMPRE IMBATTUTO CONTRO IL TORO. E IN CAMPIONATO GLI UOMINI DI MAZZARRI SONO REDUCI DA 3 KO NEGLI ULTIMI 4 MATCH. NON SAREBBE ORA DI INVERTIRE LA TENDENZA? 2 www.juvetoro.it [email protected] Il Punto Da linea-Maginot a colabrodo, che succede alla difesa del Toro? a linea Maginot a co- ta (primo settembre) nel- sa di Bilbao: 1-0 firmato e sulla grande emergenza labrodo: che succede le prime due partite, tra i Glik. Per il resto 5 vittorie difensiva di Ancelotti. Kou- Dalla difesa del Toro? tifosi granata, nonostante su 6 del Napoli. Ad inizia- libaly squalificato, Tonelli Izzo-Nkoulou-Moretti erano la delusione per l'elimina- re dal 3-5 del marzo 2013: infortunato, Maksimovic e un trio di acciaio inossida- zione europea, serpeggia Mazzarri guida il Napoli e Manolas a forte rischio. -
Libro P Partite Insights Giornata
Approfondimenti e curiosità statistiche Giornata 12 Serie A TIM 2020-21 15 - 17 Dicembre 2020 15/12/2020 18:30 - DACIA ARENA - STADIO FRIULI UDINESE Vs CROTONE Udinese e Crotone non hanno mai pareggiato in quattro precedenti nel massimo campionato: i friulani hanno vinto entrambi i confronti disputati nel girone d’andata, mentre i calabresi hanno conquistati i tre punti in ciascuna delle due sfide della seconda parte di stagione. L’ultimo confronto in Serie A TIM tra Udinese e Crotone risale ad aprile 2018, proprio in casa dei bianconeri, con un successo per 2-1 dei calabresi grazie alle reti di Simy e Faraoni, in quella che è stata l’ultima vittoria in trasferta per i rossoblu nel torneo. Dopo cinque successi interni di fila, l’Udinese ha vinto solo una delle ultime otto partite casalinghe contro squadre neopromosse in Serie A TIM (3N, 4P), perdendo le due più recenti - non arriva a tre dal 2008 (sei in quel caso). Il Crotone ha raccolto un punto fuori casa in questa Serie A TIM, solo lo Sheffield United (0) ha fatto peggio in trasferta nei top-5 campionati europei 2020/21. Contro lo Spezia, il Crotone ha trovato il successo in Serie A TIM per la prima volta da aprile 2018 (tre pareggi e 10 sconfitte da allora); in quell’occasione vinse due match di fila, uno dei quali proprio contro l’Udinese. L’Udinese ha vinto solo uno dei 12 incontri di Serie A TIM disputati di martedì (2N, 9P), successo per 1-0 contro il Genoa nel settembre 2013, con una rete di Antonio Di Natale su punizione diretta. -
UN Traguardo Da Tagliare Con L'aiuto Del Pubblico
AFFILIATO ALLA FEDERAZIONE ITALIANA SOSTENITORI SQUADRE CALCIO SEZIONI: Bicocca - Sacro Cuore - Ospedale Maggiore - Momo - Arona - Sizzano - Cerano SABATO 16 APRILE 2016 - ANNO LI - N° 18 - OMAGGIO DEL CLUB FEDELISSIMI NOVARA CALCIO - PRESSO BAR TRE GAZZELLE Viale Roma, 16 NOVARA LIVORNO 1 Da Costa Pinsoglio 12 UN TRAGuarDO DA taGLIARE 25 Faraoni Antonini 23 2 Troest Ceccherini 17 CON L’aiuto DEL PUBBLICO 21 Mantovani Emerson 2 29 Garofalo Lambrughi 11 7 Casarini Biagianti 27 È seccante passare nel giro di time gare casalinghe, che ci ti, alle 7 partite che ancora 4 Viola Schiavone 4 un paio d’ore dal terzo all’ot- avrebbero permesso di lan- ci restano per conquistare i 8 Faragò Luci 8 tavo posto… Di solito capita ciare lo sprint in maniera ben play off che rappresentano 19 Gonzalez Fedato 19 ad inizio settembre quando comunque un traguardo am- 16 Galabinov Vantaggiato 10 classifica e valori non sono piamente alla portata di que- ancora ben delineati. Ed in- sto Novara. E soprattutto ai 11 Corazza Cazzola 44 vece ci è successo sabato 4 confronti da giocare in un 31 Pacini Ricci 22 scorso, ad aprile inoltrato, in “Piola” che deve garantire il 5 Ludi Gasbarro 6 questa serie B piena di equi- dodicesimo uomo in campo, 10 Buzzegoli Vergara 33 librio ed incertezze. Perdere specialmente nei delicatissi- 24 Dickmann Moscati 7 a La Spezia, contro la miglior mi finali di gara. Tutti ai posti 6 Vicari Schetino 45 squadra del girone di ritorno, di combattimento dunque e 18 Bolzoni Baez 16 non è un’onta, anzi. -
Un Estratto Dal Volume
INDICE Prefazione di Giancarlo Antognoni 9 Prefazione di Moreno Roggi 11 Introduzione 13 Aneddoti e personaggi La prima in maglia viola 17 La prima allo stadio Artemio Franchi 18 Catenaccio 20 L’esordio di Ugo 21 La rivincita di Humberto 23 Vittoria con la neve 25 Una vittoria bellissima 26 Giovani leoni 28 Fiorentina stupenda! 30 Mitropa Cup 31 Cinquina 33 Goleada 35 Generazione di fenomeni 36 Squadra! 38 Grazie Kurt! 39 Di padre in figlio 41 Soli in testa 43 Buona la prima 45 Passaggio del turno! 46 Viola avanti in Coppa dei Campioni! 47 In Coppa si vola... 50 Che batosta! 51 Mancò la fortuna, non il valore 54 Pan per focaccia 56 La “prima” del “Pappa” 58 Il pianto dell’esordiente 60 - 5 - Un punto d’oro 62 La doppietta del gringo 64 L’esordio del bimbo 67 Picchio - Picchio - Picchio 69 Trionfo viola! 71 Per il rotto della cuffia... 73 Che gol! 74 La statua per Batistuta 76 Tranquilli, ci pensa Adrian! 78 Indimenticabile... 80 Fiorentina-Juventus 82 Daniel Passarella, detto “El Caudillo”! 84 Il ricordo di Miguel Montuori 88 Julinho 91 Amarildo detto “Rildo” 93 Ricky Albertosi 96 Ricordo di Nello Saltutti 100 Ardico Magnini, il terzino d’acciaio 103 Fulvio Bernardini, il dottore del miracolo viola 106 Pedro Petrone, il centravanti che sfondava le reti 108 Ferruccio Valcareggi 110 La “prima” del Notaio... 114 La “prima” del Cialdi... 117 Io e Roberto “gemelli viola” di Marco Gargani 120 1968-1969. Quella meravigliosa cavalcata tricolore L’estate del 1968 125 Il pre-campionato 126 Le partite del girone di andata 129 Le partite del girone di ritorno 156 Classifica finale del campionato 1968-1969 198 Le ultime parole di un grande cuore viola: Emiliano Mondonico 199 Ringraziamenti 201 Si ringrazia l’Associazione Glorie Viola per la preziosa collaborazione Aneddoti e personaggi UNA VITTORIA BELLISSIMA Il 9 febbraio 1966 era in programma la partita Fiorentina- Inter, valida per la semifinale della Coppa Italia, da dispu- tarsi a Firenze in gara unica. -
Rivista Numero13 Del 07 Agosto 2019.Cdr
Copia gratuita in edicola con il Roma La Città – La Squadra – Gli Eventi Numero 17 del 02 novembre 2019 Francesco di Leva Una storia napoletana Foto MARTIN DI MAGGIO La Piscina Scandone Ancelo�i e le sue Il Colosseo del nuoto scelte coraggiose a pag. 39 a pag. 3 All’interno inserto dedicato alla Champions League FRAMMENTI di Giovanni Gaudiano Programmazione, organizzazione e tanto equilibrio successo molto dopo la seconda sosta per gli im- poco convincente ed a sottovalutare una vittoria, una pegni delle nazionali. Il Napoli di Carlo Ancelotti buona gara giocata dall’undici azzurro. Èche si appresta nel pomeriggio di oggi a giocare Un esempio per tutti in questo senso è rappresentato all’Olimpico con la Roma, per poi preparare la gara di proprio dalla gara di Salisburgo dove il Napoli ha colto Champions al San Paolo con il Salisburgo, si può dire che una vittoria importante su un campo difficile, inviolato abbia oramai mostrato il suo volto, le sue caratteristiche, da tempo, senza che le valutazioni finali abbiano tenuto per dirla chiaramente i suoi pregi ed anche i suoi difetti. in conto questi fattori. Il tecnico li conosce benissimo e non potrebbe essere di- È un problema che la nostra città fuori dagli schemi, nel versamente. bene e nel male, si porta appresso da sempre. Esiste Il presidente, che sa di comunicazione di recente, è in- un’incapacità diffusa di valutare con poco equilibrio che, tervenuto sull’argomento lamentando un eccesso di cri- per quanto riguarda le vicende della squadra, parte dal tica che viene rivolto alla squadra, alla società, visto mondo dell’informazione per arrivare ai tifosi, che in che si tende ad amplificare una sconfitta, una prestazione molti casi per sentirsi protagonisti utilizzano i social ca- 3 valcando l’onda di un dissenso creato ad arte da chi non vuole bene non solo al Napoli ma proprio alla nostra città. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2009 - 2010 1 Scudetto (atalanta) 20 Jaime Valdes 40 Edgar Alvarez 60 Francesco Valiani 80 Michele Canini 2 Squadra/1 (atalanta) 21 Fabio Ceravolo 41 Sergio Almiron 61 Davide Bombardini 81 Lino Marzoratti 3 Squadra/2 (atalanta) 22 Robert Acquafresca 42 Emanuel Rivas 62 Giacomo Tedesco 82 Davide Astori 4 Antonio Conte 23 Simone Tiribocchi 43 Antonio Langella 63 Gaby Mudingayi 83 Alessandro Agostini 5 Andrea Consigli 24 Ferdinando Coppola 44 Vitalii Kutuzov 64 Massimo Mutarelli 84 Andrea Parola 6 Gianpaolo Bellini 25 Scudetto (bari) 45 Riccardo Meggiorini 65 Roberto Guana 85 Davide Biondini 7 Thomas Manfredini 26 Squadra/1 (bari) 46 Paulo Vitor Barreto 66 Nicola Mingazzini 86 Daniele Conti 8 Paolo Bianco 27 Squadra/2 (bari) 47 Ferdinando Sforzini 67 Luca Vigiani 87 Daniele Dessena 9 Leonardo Talamonti 28 Giampiero Ventura 48 Daniele Padelli 68 Adailton 88 Simone Barone 10 György Garics 29 Jean Francois Gillet 49 Scudetto (bologna) 69 Marco Di Vaio 89 Mario Brkljaca 11 Federico Peluso 30 Andrea Masiello 50 Squadra/1 (bologna) 70 Pablo Osvaldo 90 Andrea Lazzari 12 Maximiliano 31 Andrea Ranocchia 51 Squadra/2 (bologna) 71 Marcelo Zalayeta 91 Andrea Cossu Pellegrino 32 Alessandro Parisi 52 Franco Colomba 72 Roberto Colombo 92 Joaquin Larrivey 13 Diego De Ascentis 33 Leonardo Bonucci 53 Emiliano Viviano 73 Scudetto (cagliari) 93 Jeda 14 Tiberio Guarente 34 Souleymane 54 Daniele Portanova 74 Squadra/1 (cagliari) 94 Nené 15 Simone Padoin Diamoutene 55 Vangelis Moras 75 Squadra/2 (cagliari) 95 Alessandro Matri 16 -
Pianetazzurr Pianetazzurr
COPIA OMAGGIO APRILE 2008 Anno V n° 8 PPIANETIANETAAZZURRZZURR Mensile di approfondimento sportivo regionale www.pianetazzurro.it il sito costantemente aggiornato sullo sport partenopeo Sprint per acciuffare in extremis l’Europa, intanto la società sta già allestendo una squadra più forte Napoli, tra sogno e realtà L’opinione IL CAPITANO Adios Pampa Paolo Cannavaro: “Non scarterei l’ipotesi Intertoto” a pagina 3 ESCLUSIVA Bruno Pesaola: “Partenopei presto protagonisti” di Peppe Iannicelli a pagina 7 Triste, solitario y final. Ci vorrebbe la magica penna di Osvaldo Soriano per ESCLUSIVA descrivere le emozioni in tumulto. L’addio annunciato di Sosa è davvero una brutta notizia. Lo avevo incontra- Ottavio Bianchi: to stranito, ma motivatissimo nel riti- ro di Paestum. Era l’anno zero. “Questo calcio Mancavano palloni e magliette. Ma lui c’era con la sua faccia da hidalgo non mi piace più” furbo, pronto a svettare come un gau- cho a cavallo sulla selva delle teste a pagina 8 rivali in area di rigore. E’ così alto il Pampa, nomina sunt rerum conse- ESCLUSIVA quentia, che basta da solo a far repar- to, a far salire la squadra. E’ successo in serie C1, è successo in serie B. E’ Fabrizio Ravanelli: accaduto in serie A. Ieri ed oggi, sem- pre lui. Pronto a fare il suo dovere con Se si eccettua la partita di Catania, il Napoli dell’ultimo mese ha spesso rasentato l’eccellenza, soprattutto nei “Tanti desiderano umiltà e silenzio. Pronto a dare il risultati. Tre vittorie in quattro partite sono infatti un bottino di tutto rispetto, racimolato anche praticando un mille per mille in ogni istante che gli gioco talvolta piacevole, che ha confermato le ottime potenzialità di cui la rosa partenopea è in possesso. -
Uefa Champions League
UEFA CHAMPIONS LEAGUE - 2016/17 SEASON MATCH PRESS KITS (First leg: 1-3) Stadio San Paolo - Naples Tuesday 7 March 2017 SSC Napoli 20.45CET (20.45 local time) Real Madrid CF Round of 16, Second leg Last updated 28/08/2017 15:57CET UEFA CHAMPIONS LEAGUE OFFICIAL SPONSORS Previous meetings 2 Match background 8 Squad list 11 Head coach 13 Match officials 14 Fixtures and results 17 Match-by-match lineups 21 Competition facts 24 Team facts 26 Legend 29 1 SSC Napoli - Real Madrid CF Tuesday 7 March 2017 - 20.45CET (20.45 local time) Match press kit Stadio San Paolo, Naples Previous meetings Head to Head UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers Benzema 18, Kroos 15/02/2017 R16 Real Madrid CF - SSC Napoli 3-1 Madrid 49, Casemiro 54; Insigne 8 European Champions Clubs' Cup Date Stage Match Result Venue Goalscorers 1-1 Francini 9; 30/09/1987 R1 SSC Napoli - Real Madrid CF Naples agg: 1-3 Butragueño 43 Míchel 19 (P), 16/09/1987 R1 Real Madrid CF - SSC Napoli 2-0 Madrid Tendillo 76 Home Away Final Total Pld W D L Pld W D L Pld W D L Pld W D L GF GA SSC Napoli 1 0 1 0 2 0 0 2 0 0 0 0 3 0 1 2 2 6 Real Madrid CF 2 2 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 3 2 1 0 6 2 SSC Napoli - Record versus clubs from opponents' country UEFA Europa League Date Stage Match Result Venue Goalscorers 1-1 25/02/2016 R32 SSC Napoli - Villarreal CF Naples Hamšík 17; Pina 59 agg: 1-2 18/02/2016 R32 Villarreal CF - SSC Napoli 1-0 Villarreal Denis Suárez 82 UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers Aritz Aduriz 61, 69, 3-1 27/08/2014 PO Athletic Club