Fonti Per La Storia D'italia Pubblicate Dall'istituto Storico Italiano
Digitized by the Internet Archive in 2011 with funding from University of Toronto http://www.archive.org/details/bisfontiperlast43isti ISTITUTO STORICO ITALIANO FONTI PER LA STORIA D'ITALIA PUBBLICATE DALL'ISTITUTO STORICO ITALIANO SCRITTORI • SECOLO XIV R O M A NELLA SEDE DELL'ISTITUTO PALAZZO DEI LINCEI, GIÀ CORSINI, ALLA LUNGARA 1920 LE OPERE DI FERRETO DE' FERRETI VICENTINO A CURA DI CARLO CIPOLLA VOLUME III ROMA TIPOGRAFIA DEL SENATO PALAZZO MADAMA 1920 NOV 1 7 194T DIRITTI RISERVATI AVVERTENZA Venuto a morte, in seguito ad un attacco della malattia che da più anni ne minava la vita, l'editore delle opere di Ferreto Vicentino prof. Cipolla, lasciò in bozze la massima parte di questo terzo volume e la prefazione. E già da parecchio tempo, mal- grado ogni sforzo di volontà, egli non poteva dar più alla revi- sione della stampa e alla soluzione dei dubbi incontrali le cure necessarie. L'ufficio di Segreteria dell'Istituto ha dovuto perciò attendere esso a rivedere le bozze del carme de Scaligeroriim ori- gine, dei Carmina minora, dei Frammenta, ddVAppendix e della pre- fazione, valendosi per queste ultime parti dell'autorevole consiglio del dotto vicentino monsignor Domenico Bortolan, amico del Ci- polla. Quanto alla prefazione che, come la lasciò l'editore, non era se non una serie d'appunti schematici che andavano poi com- pletati, ordinati e fusi organicamente insieme, la Giunta dell'Isti- tuto ha creduto opportuno di darla quale fu lasciata, limitandosi solamente ad ordinarne le parti, a ritoccarla ed a modificarne la forma ove ciò sembrava indispensabile. Stimò anche oppor- tuno staccarne due capitoli relativi l'uno alle fonti biografiche, l'altro alla tomba e alla genealogia di Ferreto, i quali è da spe- rare possano essere pubblicati, come una memoria separata, nel Ballettino, non appena sia possibile rivederne sugli originali la parte maggiore che consiste in documenti e brani di documenti.
[Show full text]