SCHERMA

2008 - 2009

IN LIGURIA

I dirigenti

Le società schermistiche

I risultati della stagione agonistica 2 SCHERMA in Liguria 2008 - 2009

AUTORITÀ SPORTIVE NAZIONALI E REGIONALI

C.O.N.I. – Comitato Olimpico Nazionale Italiano Foro Italico – 00194 Roma – Tel. 06 3685.1 Sito internet: www.coni.it E-mail: [email protected]

GIUNTA ESECUTIVA C.O.N.I. Presidente: Giovanni Petrucci Vice Presidenti: Riccardo Agabio – Luca Pancalli Membri: Eddy Ottoz Antonio Rossi Giovanna Trillini Giancarlo Abete Francesco Arese Renato Di Rocco Carlo Magri Manuela Di Centa Giovanni Malagò Massimo Achini Marcello Marchioni Michele Barbone Segretario Generale: Raffaele Pagnozzi

F.I.S. – FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Viale Tiziano 74 – 00196 ROMA Telef. 06 36858302 Fax 06 36858139 Sito internet: www.federscherma.it E.mail: [email protected]

CONSIGLIO FEDERALE NAZIONALE

Presidente: M° Giorgio Scarso Vice Presidenti: Paolo Azzi Andrea Cipressa Consiglieri: Giuseppe Cafiero Renato Buratti Luigi Campofreda Vincenzo De Bartolomeo Gianpiero Pastore Ezio Rinaldi Elisa Uga

Segretario generale: Salvatore Ottaviano

I LIGURI NEL CONSIGLIO E NELLE COMMISSIONI F.I.S. Consigliere nazionale federale: Renato Buratti Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: Gianfranco Picco Membro del Collegio dei Revisori dei Conti Maurizio Annitto Membro della Commissione SEMI: Marco Morelli Membro del Comitato Direttivo del GSA Furio Ginori Membro della Commissione Ranking e regolamento Leonardo Patti Membro della Commissione Ranking e regolamento Giuseppe Di Terlizzi Membro della Commissione medica: Ferdinando Cafiero SCHERMA in Liguria 2008 - 2009 3

C.O.N.I. – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Comitato Regionale Via Ippolito D’Aste 3 int. 4 sc.sin. 16121 GENOVA Telef. 010 564174 – 581166 - FAX 010 592298 E-mail: [email protected]

GIUNTA REGIONALE DEL C.O.N.I. Presidente: Vittorio Ottonello Vice Presidenti: Carlo Antonio Nicali e Anna Del Vigo Membri della Giunta Pier Giorgio Lombardi Alberto Bennati Gian Luca Carbone Gaetano Cuozzo Pietro Fugazza Alberto Magi Giuseppe Raiola Sandro Tuvo Luca Veardo Presidente Commissione Immagine e Marketing: Prof. Ferdinando Cafiero

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Genova Via Ippolito D’Aste 3/5 16121 GENOVA – Telef. 010 581682– Fax: 010 590792 E-mail: [email protected] Presidente: Carlo Antonio Nicali Segretario Provinciale: Gabriella Ghini

GLI ASSESSORI ALLO SPORT DEGLI ENTI LOCALI Assessore allo Sport della Regione Liguria: Fabio Morchio Via Fieschi 15 – 16121 Genova – Tel. 010 5485474 – Fax 010 5485656 E-mail: [email protected] Assessore allo Sport della Provincia di Genova: Angelo Giulio Torti P,le Mazzini, 2 16122 Genova – Tel. 010 54991 E-mail: [email protected] Assessore allo Sport del Comune di Genova: Stefano Anzalone Via di Francia 1 16149 Genova – Tel. 010 557111 E-mail: [email protected]

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Savona Via Montenotte 2/1 – CP 344 17100 SAVONA – Telef. 019 850643 – Fax: 019827215 E-mail: [email protected] Presidente: Lelio Speranza Vice Presidente: Salvatore Annitto

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di La Spezia Via Veneto 173, 19100 La Spezia – Telef. 0187 511227 – Fax: 0187 523491 E-mail: [email protected] Presidente: Pier Giorgio Lombardi

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Imperia Via Belgrano 6, 18100 IMPERIA – Telef. 0183 291345 – Fax: 0183 297950 E-mail: [email protected] Presidente: Luigi Ivo Bensa 4

F.I.S. – FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Comitato Regionale Via Ippolito D’Aste 3 – int. 2 – sc. C – 16121 GENOVA Telef. e Fax: 010 5536314 Sito internet: www.scherma-fis-comitatoligure.it E-mail: [email protected]

Presidente: Giampiero Martelli Vice Presidente: M° Gerardo Cirillo Consiglieri : Alexis Bruno Paolo Frosi Roberto Signorini Presidente onorario: Giuseppe De Vena

Delegato Regionale Gruppo Schermistico Arbitrale: Marco Pistacchi Vice Delegato Reg. Gruppo Schermistico Arbitrale: Federico Surano Delegato Regionale A.I.M.S.: Maestro Gerardo Cirillo Medico federale regionale Prof. Natale Musso o - o - o Delegato Provinciale di Genova della F.I.S.: Leonardo Patti Via Ippolito D’Aste 3/2 16121 Genova E-mail: [email protected] Delegato Provinciale di Savona della F.I.S.: Salvatore Annitto Via Crocetta 8/15 – 17100 Savona E-mail: [email protected] Delegato Provinciale di La Spezia della F.I.S.: Roberto Balzano Via del Popolo trasversale, 59 – 19126 La Spezia E-mail; [email protected] Delegato Provinciale di Imperia della F.I.S.: Luciano Arroni Corso Garibaldi 71 - Sanremo

ONORIFICENZE DEL CONI E DELLA FIS alle persone STELLE D’ORO DEL CONI Annitto Salvatore Buratti Renato De Vena Giuseppe Villari Aristide DISTINTIVO D’ORO D’ONORE DELLA F.I.S. De Vena Giuseppe STELLE D’ARGENTO DEL CONI Morelli Marco Zanobini Ezio STELLE DI BRONZO DEL CONI Basile Elvira Nasoni Sergio Nibetti Franco Gianfranco Picco Ravecca Enrico Ginori Furio STELLE AL MERITO DEL CONI IN LIGURIA alle Società STELLE D’ARGENTO Società schermistica Cesare Pompilio STELLE DI BRONZO Accademia Scherma Sanremo Chiavari Scherma Circolo della Spada Liguria Circolo Scherma La Spezia Circolo Scherma Savona MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO DEL CONI IN LIGURIA MEDAGLIE D’ARGENTO Terenzi Tonhi MEDAGLIE DI BRONZO Bacigalupo Martina Canevelli Roberta Del Carretto Bianca Falcini Giacomo Solza Cristina 5

SOCIETÀ SCHERMISTICHE IN LIGURIA NEL 2009 PROVINCIA DI GENOVA SOCIETA' DILETTANTISTICA DI SCHERMA "CESARE POMPILIO" Sigla GEPOM Codice 69 Palestra: Stadio Carlini, Via Vernazza 31 16131 GENOVA – Telef.e FAX 010 3726799 Recapito: Via Dal Verme 3/2 - 16166 GENOVA E-mail: [email protected] Sito web: www.pompilioscherma.it Presidente: Ferdinando Cafiero Maestri: Ezio e Paolo Zanobini Istruttore naz.: Giuseppe Trivelli Preparatore atletico: Massimiliano Casella

CENTRO SPORTIVO GENOVA SCHERMA Sigla GESCH Codice 9700 Palestra e Recapito: Via Fieschi, 92 b - 16121 GENOVA - Telef. 010 594472 FAX: 010 6981911 E-mail: [email protected] Presidente: Pier Paolo Perfetti Maestri: Gerardo Cirillo e Roberta Figini Istruttore nazionale: Gianluca Godani

CIRCOLO DELLA SPADA LIGURIA Sigla GELIG Codice 71 Palestre: Stadio Carlini, Via Vernazza 31 16131 GENOVA Telef. e FAX 010 2464185 cell. 3356291110 e Fondazione Assarotti, Via San Bartolomeo degli Armeni, 1 - GENOVA Recapito: Via Caffaro 13/4 - 16124 GENOVA Sezione di Savona: Via Aonzo 2, Savona Sito web: www.cdsliguria.it E-mail: [email protected] Presidente: Federica Marconi E-mail: [email protected] Maestri: Gianluigi Podestà Sergio Nasoni Elisabetta De Scalzo Istruttrice naz.: Isabella Trucco Segreteria: 010 2464185

CLUB SCHERMA VOLTRI Sigla GEVOL Codice 20.151 Palestra: Via Limisso 16158 GENOVA Recapito: Via del Piano 31/6 16010 MELE (GE) – Telef. 010 6319100 E-mail: [email protected] Presidente: Danila Malatesta Maestro: Arnaldo Terenzi Istruttore nazionale: Tonhi Terenzi

FREE TIME s.r.l.- Società Sportiva dilett. Sigla GEFRT Codice 20188 Sala d’armi: Via Milite Ignoto 15/9 – 16012 Busalla Stadio del Nuoto d’Albaro – GENOVA Presidente: Gianni Pisani Istruttrice nazionale: Noemi Piccinino Istruttore: Francesco Viscardi a SANT’OLCESE CENTRO SPORTIVO S. OLCESE SCHERMA Sigla GEOLC Codice 8710 Palestra: Via Don Luigi Sturzo 80 A 16010 MANESSENO Recapito: Salita S. Martino 6/15 16010 MANESSENO (GE) – Telef.: 010 720225 E-mail: [email protected] Presidente: Tommaso Vitale Maestra Sara Vitale Istruttore nazionale: Simona Vitale a CHIAVARI CHIAVARI SCHERMA A. D. S. Sigla GECHI Codice 68 Palestra: Liceo classico Delpino, Via D. Gagliardo 7 16043 CHIAVARI Telef. palestra 0185 362811 Recapito: C. P. 58 - 16043 CHIAVARI - Telef. e Fax 0185 321737 Cell. 335 6142079 E-mail: [email protected][email protected][email protected] Sito web: www.chiavarischerma.it Presidente: Roberto Signorini Maestro: Giovanni Falcini Cso Buenos Aires 118/7 16033 LAVAGNA Istruttore: Giacomo Falcini Segretaria: Giovanna Sorrento Preparatore atletico: Giacomo Falcini

6 a RAPALLO CLUB SCHERMA RAPALLO Sigla GERAP Codice 8803 Palestra e recapito: Via Betti 309/A 16035 RAPALLO – Telef. e Fax: 0185 67106 E-mail: [email protected] Sito web: www.clubschermarapallo.it Presidente: Egidio Del Carretto Maestri: Gabriella Bozza e Roberto Cirillo Istruttori: Enrico Forzanini, Jessica Basso, Federica Pettazzi, Preparatore fisico: Luciano Chiavarini Segretaria: Mirjam Knoop telef. 347 2414780 ad ARENZANO Gruppo Schermistico ARENZANO Sigla GEARE Codice 1911 Palestra: Via della Colletta 38, località Roccolo, ARENZANO Indirizzo: Via Gasca 27/3 16011 ARENZANO - Tel. 0109124839 E-mail: [email protected] Presidente: Pietro Delfino Istruttrice nazionale: Noemi Piccinino Telef. 010 666705 Segreteria: telef. 348 6127022 340 5534846 PROVINCIA DI IMPERIA ACCADEMIA SCHERMA SANREMO Sigla: IMAS Codice: 8509 Sede società e sala d’armi: Villa Ormond - Corso Cavallotti 113 - 18038 SANREMO Telef. 3482466861 E-mail: [email protected] Presidente: Pietro De Rosa Istruttore nazionale: Simone De Rosa PROVINCIA DI LA SPEZIA CIRCOLO SCHERMA LA SPEZIA Sigla SPCS Codice 72 Associazione Sportiva Dilettantistica Palestra Via Federici Palazzo dello Sport Recapito C. P. 27 - 19100 LA SPEZIA - Tel. e fax 0187 704164 E-mail: [email protected] Presidente: Giuseppe Di Terlizzi Maestro: Alberto Prayer Galletti

SOCIETA' SCHERMISTICA SARZANESE Sigla SPSAR Codice 8903 Palestra: Scuole elementari Capoluogo Via XXI Luglio, 2 - 19038 Sarzana Indirizzo: c/o Di Salvo Antonio, Via Sapri, 77 – 19121 La Spezia Tel. 0187 20847 / 3409345761 E-mail: [email protected] Presidente: Antonio Di Salvo Istruttori nazionali: Antonio Di Salvo e Diego Pisani PROVINCIA DI SAVONA CIRCOLO SCHERMA SAVONA Sigla SVCS Codice 65 Palazzetto della Scherma “Giorgio Faldini” – Via Mentana 9 Recapito: Casella Postale 220 - 17100 SAVONA - Tel. 348 3542097 Sito web: www.circoloschermasavona.it E-mail: [email protected] e [email protected] Telefono di riferimento: 329 7712673 (risponde Antonio Solinas VP vicario) Segretarie Elisabetta Gori/ Daniela Mereghetti (vice) Presidente: Roberto Faldini Maestri Paolo Bracco e Federico Santoro

POLISPORTIVA DEL FINALE Sigla SVLEO Codice 20210 Presso Istituto Alberghiero – Via Manzoni – Finale Ligure Recapito: Via dell’Edera 1 – 17024 Finale Ligure – Telef. 347 2786901 Presidente: Marco Tirabassi Istruttore nazionale: Noemi Piccinino 7

RISULTATI

INTERNAZIONALI

NAZIONALI

INTERREGIONALI

E REGIONALI 8

9

LE MASSIME MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI ALLE QUALI HANNO PARTECIPATO ATLETI DELLE SOCIETA’ LIGURI

GIOCHI OLIMPICI 2008 Pechino 16 Agosto 2008 SPADA MASCHILE A SQUADRE Squadra terza classificata – Medaglia di bronzo con Stefano Carozzo (Circolo della Spada Liguria), Diego Confalonieri. . Marco Tagliariol

CAMPIONATI MONDIALI CADETTI E GIOVANI Belfast, 5 – 13 Aprile 2009 Squadra Giovani 6ª classificata: con Brenda Briasco (Cesare Pompilio) Riserve in Patria : Margherita Guzzi Vincenti e Gabriele Bino (Cesare Pompilio)

CAMPIONATI EUROPEI UNDER 23 Ungheria – Debrecen, 8 – 10 Maggio 2009 SPADA FEMMINILE 18 ª Margherita Guzzi Vincenti – S. S. Cesare Pompilio

CAMPIONATO EUROPEO VETERANI Ungheria, Balatonfured 18 – 24 Maggio 2009 SPADA MASCHILE 36° Fabio Franchi – Genova Scherma su 127 partecipanti (categ. 40-49) 38° Giovanni Bottino – Genova Scherma su 93 partecipanti (categ.50-59)

CAMPIONATI EUROPEI , 14 – 19 Luglio 2009 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE 29 ª Bianca Del Carretto - Club Scherma Rapallo 32esimi Bianca Del Carretto b. Lubov Shutova (RUS) 15 – 14 16esimi Britta Heidemann (GER) b. Bianca Del Carretto 15 – 14 SPADA FEMMINILE A SQUADRE 7ª la squadra con Bianca Del Carretto, N. Moellhausen, F. Quondamcarlo, C. Cascioli

10

RISULTATI INTERNAZIONALI 2008 - 2009

FIORETTO FEMMINILE

SURANO GABRIELLA GERAP 74 ª Coppa del Mondo Torino 22.03.09 PATTI DONATELLA GESCH 2ª Torneo Master Lione 25 Aprile 09

SPADA MASCHILE

ANFOSSO MATTEO IMAS 151° Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 BINO GABRIELE GEPOM 11° Coppa del Mondo JR Bratislava 12.10.08 33° Alpe Adria Lignano 6.12.08 39° Coppa del Mondo Jr Budapest 05.01.09 25° Coppa del Mondo Jr Nimes 15.03.09 BINO MICHELE GEPOM 25° Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 39° Coppa del Mondo Lisbona 8.02.09 6° Coppa del Mondo Tallin 14.02.09 100° Coppa del Mondo Berna 28.02.09 BOFFANO ENRICO GESCH 130° Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 BOTTINO GIANNI GESCH 102° Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 CHIOSSI GUALTIERO GESCH 92° Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 FALCINI GIACOMO GECHI/RMCC 33° Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 17° Torneo di Ginevra Ginevra 5 Ottobre 08 24° Coppa del Mondo Kuwait 16.01.09 27° Coppa del Mondo Lisbona 8.02.09 11° Coppa del Mondo Tallin 14.02.09 61° Coppa del Mondo Parigi 09.05.09 12° Coppa del Mondo 29.05.09 FASCE GABRIELE GEPOM 48° Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 48° Torneo di Ginevra 5 Ottobre 08 FRANCHI FABIO GESCH 38° Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 GALASSINI GIANMARIA GEPOM 5° Coppa del Mondo JR Bratislava 12.10.08 66° Alpe Adria Lignano 6.12.08 75° Coppa del Mondo JR Laupheim 15.11.08 28° Coppa del Mondo JR Nimes 15.03.09 GALLO MARINO IMAS 90° Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 MAGGIO ALESSANDRO GERAP 98° Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 27° Torneo di Ginevra Ginevra 5 Ottobre 08 MASSERA DAVIDE GECHI 52° Alpe Adria Lignano 6.12.08 7° Coppa del Mondo Jr Ponte de Sor 19.10.08 26° Coppa del Mondo JR Lussemburgo 8.11.08 7° Coppa del Mondo JR Budapest 4.01.09 PATTI LEONARDO GELIG 30° Torneo Master Lioner 25 Aprile 09 SERPERO FABIO GEPOM/RMCC 3° Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 68° Coppa del Mondo Tallin 14.02.09 VACCARO GIOVANNI GERAP 63° Torneo di Ginevra Ginevra 5 Ottobre 08 ZICARI ALBERTO SPCS 8° Torneo Master di FM Vienna 21 Febbraio 09 1° Torneo Master di SP Vienna 21 Febbraio 09 ZANOBINI PAOLO GEPOM 35° Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08

11

SPADA FEMMINILE

BELLI CATERINA GEOLC 82 ª Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 BRIASCO BRENDA GEPOM 30 ª Coppa del Mondo JR Bratislava 12.10.08 10 ª Coppa del Mondo JR Tauber 29.11.08 37 ª Alpe Adria Lignano 5.12.08 15 ª Coppa del Mondo JR Budapest 5.01.09 14ª Coppa del Mondo JR Digione 15.03.09 CARLINI VALENTINA GERAP 73 ª Coppa del Mondo JR Tauber 29.11.08 82 ª Alpe Adria Lignano 5.12.08 54 ª Coppa del Mondo JR Digione 15.03.09 COMPARINI GIORDANA GECHI 35 ª Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 DE ALTI SARA GEPOM 7ª Circuito Cadetti Fucecchio 8.02.09 70 ª Coppa del Mondo JR Digione 15.03.09 DEL CARRETTO BIANCA GERAP/RMAM 17 ª Torneo di Monaco Montecarlo, 23.11.08 3ª Coppa del Mondo Kiev 04.07.08 \ 76 ª Coppa del Mondo Roma 7.02.09 101 ª Coppa del Mondo Saint Maur 21.02.09 24ª Coppa del Mondo Tauber 07.03.09 11ª Coppa del Mondo Florina 15.03.09 7ª Coppa del Mondo Lobnya 22.03.09 42ª Coppa del Mondo Nanchino 16.05.09 GUZZI VINCENTI MARGHERITA GEPOM 13ª Coppa del Mondo Jr Bratislava 12.10.08 1ª Coppa del Mondo Jr Ponte de Sor 18.10.08 3ª Coppa del Mondo Jr Montreal 25.10.08 2ª Coppa del Mondo Jr Helsinki 23.11.08 22ª Coppa del Mondo Jr Tauber 29.11.08 5ª Coppa del Mondo Jr Budapest 5.01.09 9ª Coppa del Mondo Jr Digione 15.03.09 LUTMAN ELISABETH SPCS 91ª Coppa del Mondo JR Tauber 29.11.08 19ª Torneo di Ginevra Ginevra 5 Ottobre 08 48ª Alpe Adria Lignano 5.12.08 MAGGIO MARTINA GERAP 53 ª Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 68 ª Coppa del Mondo JR Bratislava 12.10.08 52ª Coppa del Mondo JR Tauber 29.11.08 22 ª Alpe Adria Lignano 5.12.08 PATTI DONATELLA GESCH 2ª Torneo Master Lione 25.04.09 RAMELLA CATERINA GEPOM 2ª Coppa del Mondo JR Bratislava 12.10.08 33 ª Alpe Adria Lignano 5.12.08 SANTANDREA FEDERICA GEPOM 66 ª Alpe Adria Lignano 5.12.08 42 ª Coppa del Mondo Jr Digione 15.03.09 SPADARO MARZIA GEOLC 101 ªTorneo di Monaco Montecarlo 23.11.08 SPELTA CAMILLA GERAP 96 ª Torneo di Monaco Montecarlo 23.11.08

12

MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI IN LIGURIA

XLVI Edizione COPPA D’ARGENTO CESARE POMPILIO Torneo internazionale di spada maschile a squadre Genova, Sala Chiamata Compagnia Unica, 25 Ottobre 2008 Classifica finale 1° C. S. Carabinieri Roma (Bertinetti, Falcini, Serpero); 2° Aeronautica (Viola, Carozzo, Bussi, Pizzo); 3° Bergamasca Scherma, 4° S. S. Cesare Pompilio (Bino, Galassini, Ferrari), 8° CDS Liguria (Bruno, Fregara, Gambella, Zanello), 21° Genova Scherma (Bottino, Lazzotti, Franchi, Ippolito), 26° C. S. Savona (Ferro, Solinas, Varaldo), 32° Accademia Sanremo (Anfosso, Gallo, De Rosa, Foti), 36° S. S. Cesare Pompilio B (Zanobini, Carminari, Crainz, Venturini), 41° CDS Liguria B (Cattaneo, Patti, Patti), 42° CDS Liguria C (Canfora, Gambella, Munari), 49° S. S. Cesare Pompilio (Gambella, Magnasco, Troina)

XX Edizione TROFEO CARLO BASILE Torneo internazionale di spada femminile a squadre Genova, Sala Chiamata Compagnia Unica, 25 Ottobre 2008 Classifica : 1° Giardino Milano (Di Loreto, Buzzi, Gozzi, Tufan), 2° Pro Vercelli (Elvo, Milanoli, Ariaudo, Rainero), 3° Mangiarotti Milano, 4° Circolo Ravennate , 5° S. S. Cesare Pompilio (Briasco, Ramella, Santandrea), 10° C. S. Rapallo (Carlini, Spelta, Costa, Maggio), 11° S. S. Cesare Pompilio B (De Alti, Forno, Tesserin), 12° CDS Liguria (Cattaneo, Schenone, Marconi, De Scalzo), 13° S. S. Cesare Pompilio (Chbani, De Alti, Fasce).

MANIFESTAZIONI NAZIONALI IN LIGURIA

SCHERMA DI LUNA A RAPALLO Incontro tra squadre formate da due nazionali e due allievi Rapallo, 26 Agosto 2008 Squadra 1ª classificata: Bianca Del Carretto, Giacomo Falcini, Giacomo Ghigliotti, Maria Aru Squadra 2ª classificata: Francesca Quondamcarlo, Achille Cipriani, Lorenzo Ambrosetti, Eleonora Di Canio

NOTTE MAGICA DELLO SPORT Porto Antico di Genova, 16 Giugno 2009 Su una pedana all’aperto si sono incontrati Diego Confalonieri b. Alfredo Rota Matteo Tagliariol b. Stefano Carozzo Matteo Tagliariol b. Diego Confalonieri 15-14 Ha arbitrato Enrico Boffano

INIZIATIVE VARIE

PREMIO DELLA F.I.S. INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO Anno 2008 CATEGORIA SCUOLA MEDIA : Francesca Borelli (Accademia Sanremo), Sara De Alti (Cesare Pompilio) CATEGORIA UNIVERSITA’: Giacomo Falcini (Chiavari Scherma) CATEGORIA LAUREA : Michele Bino (Cesare Pompilio)

PREMIO DELLA REGIONE LIGURIA ALLO SPORTIVO LIGURE DELL’ANNO

STEFANO CAROZZO (CDS Liguria – Aeronautica Militare) MEDAGLIA DI BRONZO ALLE OLIMPIADI DI PECHINO

Altre segnalazioni premiate per: Bianca Del Carrertto, Brenda Briasco, Gabriele Bino, Martina Maggio

13

I LIGURI CAMPIONI 2009

BIANCA DEL CARRETTO Club Scherma Rapallo – Centro Sportivo Aeronautica militare

CAMPIONESSA ITALIANA ASSOLUTA SPADA FEMMINILE A SQUADRE Tivoli, 5 Giugno 2009

La squadra del C. S. Aeronautica formata da Bianca Del Carretto, Sara Carpegna, Natalie Moellhausen, Laura Schieroni

S. D. S. CESARE POMPILIO

CAMPIONE ITALIANA GIOVANI A SQUADRE MISTE Ancona, 2 Maggio 2009 Brenda Briasco, Caterina Ramella, Gabriele Bino, Gianmaria Galassini

SERGIO TRIVELLI Società Schermistica Cesare Pompilio

CAMPIONE ITALIANO CATEGORIA RAGAZZI di spada maschile Gran Premio Giovanissimi, Rimini 18 Maggio 2009

CENTRO SPORTIVO GENOVA SCHERMA

SQUADRA CAMPIONE DI SPADA MASCHILE MASTER 2009 Caserta, 14 Giugno 2009 Gianni Bottino, Fabio Franchi, Gianfranco Ippolito, Gianluca Lazzotti

CLUB SCHERMA RAPALLO

SQUADRA PRIMA CLASSIFICATA TORNEO NAZIONALE UNDER 14 Categoria BAMBINE E GIOVANISSIME di fioretto femminile Pisa, 14 – 15 Gennaio 2009 Maria Aru, Alice Carlassare, Eleonora De Canio

MATHILDA MASELLA Club Scherma Rapallo

Prima classificata Torneo nazionale under 14 Categoria Bambine spada femminile

ARIANNA BELLINI Società schermistica Cesare Pompilio

Prima classificata Torneo nazionale under 14 Categoria Giovanissime spada femminile

14

CLASSIFICHE DELLE SOCIETA’ LIGURI 2009 GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 2009 (su 227 società) Classif.2009 Società Punti 2009 Partec.2009 Classif.2008 Punti 2008 Partec.2008 24 ª C. S. Savona 653.897 22 42 498.339 18 25 ª S. S. Cesare Pompilio 651.969 16 15 782.912 18 28 ª C. S. Rapallo 615.172 17 62 385.626 9 52 ª Chiavari Scherma 454.466 14 102 253.222 4 69 ª C. S. La Spezia 355.639 16 69 354.938 16 110 ª CDS Liguria 218.032 10 94 269.642 16 112 ª S. Sarzanese 212.120 10 63 385.037 12 121 ª C. S. Voltri 186.406 6 132 156.157 6 139 ª C. S. Sant’Olcese 136.035 7 139 133.176 7 176 ª Genova Scherma 81.755 5 183 64.993 5 197 ª Accademia Sanremo 47.452 2 171 79.237 2 202 ª C. S. Arenzano 34.890 2 140 133.250 5 GRAN PREMIO GIOVANI 2009 (su 207 società) CAMPIONATO ITALIANO UNDER 23 Cl. 2009 Società Punti 2009 Cl.2009 Società Punti 2009 8 S. S, Cesare Pompilio 1262.263 20 Genova Scherma 337.024 46 C. S. La Spezia 464.037 24 S. S. Cesare Pompilio 295.843 59 Genova Scherma 352.028 33 Chiavari Scherma 239.711 60 C. S. Rapallo 351.053 37 CDS Liguria 204.143 81 CDS Liguria 240.869 69 C. S. Rapallo 102.004 88 Chiavari Scherma 220.098 71 C. S. Sant’Olcese 99.645 100 C. S. Sant’Olcese 185.903 75 C. S. La Spezia 89.408 109 C. S. Savona 135.197 83 Accademia Sanremo 76.503 112 S. Sarzanese 126.037 Su 128 società 140 C. S. Voltri 76.546 162 Accademia Sanremo 42.003 GRAN PREMIO ASSOLUTI 2009 (su società) Cl. 2009 Società Punti 2009 Cl. 2008 Punti 2008 24 S. S, Cesare Pompilio 1719.569 34 1281.978 31 Genova Scherma 1507.309 28 1522.815 37 C. S. Rapallo 1227.157 46 1059.540 38 CDS Liguria 1205.046 30 1317.642 75 C. S. La Spezia 564.815 62 736.620 105 C. S. Voltri 303.503 127 156.417 125 Chiavari Scherma 205.183 98 317.674 126 C. S. Sant’Olcese 200.084 104 281.014 152 S. Sarzanese 127.105 118 188.219 167 Accademia Sanremo 84.010 151 100.898 174 C. S. Savona 77.297 146 113.399 215 C. S. Arenzano 10.000 -- -- 226 Polisportiva Leonpancaldo 5.000 -- -- GRAN PREMIO ITALIA 2009 (su 261 società) Cl. 2009 Società Punti 2009 Cl. 2008 Punti 2008 19 S. S, Cesare Pompilio 3938.651 23 3552.234 40 Genova Scherma 2327.409 53 2007.173 42 C. S. Rapallo 2313.187 47 2164.539 53 CDS Liguria 1904.063 44 2335.883 65 C. S. La Spezia 1473.899 68 1422.772 90 Chiavari Scherma 119.458 101 846.258 103 C. S. Savona 872.644 115 716.278 124 C. S. Sant’Olcese 621.667 119 690.960 130 C. S. Voltri 564.065 145 436.419 141 S. Sarzanese 465.262 97 877.682 178 Accademia Sanremo 249.968 162 323.476 242 C. S. Arenzano 44.890 197 133.250 258 Polisportiva Leonpancaldo 5.000 -- -- 15

INDICE DELLE GARE DI CALENDARIO FEDERALE 2008 - 2009 GRAN PREMIO ASSOLUTI 1ª Prova di selezione regionale SPM e SPF Savona 28 Settembre 2008 1ª Prova di qualificazione ZONA NORD Gallarate 1 – 2 Novembre 2008 1ª Prova Campionato Nazionale di qualificazione Ravenna 12 – 14 Dicembre 2008 1ª Prova Campionato Nazionale di qualificazione FF Jesi, 1 Febbraio 2009 2ª Prova di selezione regionale di SPM e SPF Savona 15 Marzo 2009 2ª Prova di qualificazione ZONA NORD Parma 14 – 15 Febbraio 2009 Campionati regionali liguri tutte le categorie La Spezia 17 Gennaio 2009 2ª Prova Campionato Nazionale di qualificazione Bari 27 – 29 Marzo 2009 Fase regionale Coppa Italia Sanremo 25 Aprile 2009 Fase nazionale Coppa Italia Rovigo 22 – 24 Maggio 2009 Campionati nazionali Assoluti Tivoli 4 – 7 Giugno 2009 CAMPIONATI NAZIONALI A SQUADRE Campionato a squadre di Serie C e C2di SPM e SPF Parma 14 – 15 Febbraio 2009 Campionato a squadre di Serie B1 e B2, C e C1 Bergamo 6 – 8 Marzo 2009 Campionato a squadre di Serie A2 Rovigo 22 – 24 Maggio 2009 Campionato a squadre di Serie A1 Tivoli 4 – 7 Giugno 2009 CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 23 Prova unica Foligno 6 – 8 Febbraio 2009 GRAN PREMIO GIOVANI 1ª Prova Campionato italiano Cadetti Ariccia 17 – 19 Ottobre 2008 1ª Prova Campionato italiano Giovani La Spezia 14–16 Novembre 2008 2ª Prova Campionato italiano Cadetti SPM e SPF Ferrara 10 – 11 Gennaio 2009 2ª Prova Campionato italiano Cadetti FIO e SC Brindisi 17 – 18 Gennaio 2009 2ª Prova Campionato italiano Giovani Casale 20 – 22 Febbraio 2009 Finali Campionati italiani Giovani e Cadetti Monza, 27/2 – 1 Marzo 2009 Campionato nazionale Giovani a squadre miste Ancona 2 – 3 Maggio 2009 GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 1ª Prova interregionale di selezione Liguria – Piemonte Chiavari 8 – 9 Novembre 2008 2ª Prova regionale di selezione e campionato ligure La Spezia 17 – 18 Gennaio 2009 3ª Prova interregionale di selezione Liguria – Piemonte Torino 7 – 8 Marzo 2009 Gran Premio nazionale Giovanissimi “Renzo Nostini” Rimini 13 – 19 Maggio 2009 TORNEO NAZIONALE UNDER 14 1ª Prova under 14 di Fioretto maschile e femminile Lucca 28 – 30 Novembre 2008 1ª Prova under 14 di Spada maschile e femminile Firenze 29 – 30 Novembre 2009 1ª Prova under 14 di Sciabola maschile e femminile S. Severo 29 – 30 Novembre 2008 2ª Prova under 14 di Fioretto maschile e femminile Bolzano 18 – 19 Aprile 2009 2ª Prova under 14 di Spada maschile e femminile Salerno 4 – 5 Aprile 2009 2ª Prova under 14 di Sciabola maschile e femminile Padova 2 – 3 Maggio 2009 Prova under 14 a squadre di FM e FF Pisa 24 25 Gennaio 2009 Prova under 14 a squadre di SPM e SPF Imola 31/1 – 1 Febbraio 2009 Prova under 14 a squadre di SCM e SCF Chieti 31/1 – 1 Febbraio 2009 ATTIVITA’ AGONISTICA MASTERS 2008 - 2009 Circuito nazionale Master, Campionato Italiano Master, Attività internazionale 16

CALENDARIO STAGIONE AGONISTICA 2009 – 2010 24 – 27 Settembre 09 6 armi Campionati del Mondo Veterani Mosca 10 – 11 Ottobre 09 SPM SPF 1ª Prova qualificazione regionale 17 – 18 Ottobre 09 SPM SPF 1ª prova nazionale Cadetti Ariccia 17 – 18 Ottobre 09 6 armi 1ª prova Master Busto Arsizio 24 – 25 Ottobre 09 SC FIO 1ª prova nazionale Cadetti Foggia 31/1 – 1 Novembre 09 4 armi 1ª prova qualificazione zona nord Gallarate 31/1 6 Novembre 09 6 armi Campionati Europei Giovani Odense 7 – 8 Novembre 09 6 armi 1ª prova interregionale GPG 13 – 15 Novembre 09 6 armi 1ª prova nazionale Giovani La Spezia 21 Novembre 09 SPM SPF Coppa Pompilio Trofeo Basile Genova 21 – 22 Novembre 09 FM FF 1ª prova Torneo nazionale under 14 Verona 21 – 22 Novembre 09 6 armi 2ª prova Master Foggia 28 – 29 Novembre 09 SPM SPF 1ª prova Torneo nazionale under 14 Firenze 28 – 29 Novembre 09 SCM SCF 1ª prova Torneo nazionale under 14 San Severo 11 – 13 Dicembre 09 4 armi 1ª prova qualificazione nazionale Ravenna 9 – 10 Gennaio 2010 SPM SPF 2ª prova nazionale Cadetti Ferrara 16 – 17 Gennaio 10 6 armi Torneo internazionale Cadetti Pisa 16 – 17 Gennaio 10 6 Armi 3ª prova Master Torino 23 – 24 Gennaio 10 FIO SC 2ª prova nazionale Cadetti Bologna 23 – 24 Gennaio 10 6 armi 2ª prova interregionale GPG 6 – 7 Febbraio 10 FM FF Torneo naz. Under 14 a squadre Ariccia 13 – 14 Febbraio 10 4 armi 2ª prova qualificazione zona nord Parma 20 – 21 Febbraio 10 SCM SCF Torneo naz. Under 14 a squadre Chieti 20 – 21 Febbraio 10 SPM SPF Torneo naz. Under 14 a squadre Novara 20 – 21 Febbraio 10 SPM SPF 2ª Prova qualificazione regionale 26 – 28 Febbraio 10 6 armi 2ª prova nazionale Giovani Frascati 27 – 28 Febbraio 10 6 armi 4ª prova Master Caserta 5 – 7 Marzo 10 6 armi Campionato italiano under 23 Casale M. 7 – 8 Marzo 10 6 armi 3ª prova interregionale GPG 12 – 14 Marzo 10 6 armi Campionato italiano Cadetti e Giovani Livorno 19 – 21 Marzo 10 6 armi Campionato italiano B1/B2/C e C1 di SPM Terni 27 – 28 Marzo 10 6 armi 5ª prova Master Udine 3 – 12 Arile 10 6 armi Campionati del Mondo Giovani e Cadetti Baku 9 – 11 Aprile 10 FM FF 2ª prova Torneo nazionale under 14 Lucca 18 – 19 Aprile 10 6 armi 2ª prova qualificazione nazionale Foggia 24 – 25 Aprile 10 SPM SPF 2ª prova Torneo nazionale under 14 Salerno 24 – 25 Aprile 10 SCM SCF 2ª prova Torneo nazionale under 14 Imola 1 – 2 Maggio 10 6 armi Coppa Italia Regionale 8 – 9 Maggio 10 FIO SP SC Campionati italiani Giovani a squadre miste Monza 8 – 9 Maggio 10 6 armi 6ª prova Master Iesi 12 – 18 Maggio 10 6 armi Gran Premio Giovanissimi Rimini 21 – 23 Maggio 10 6 armi Coppa Italia e camp. a squadre serie A2 Rovigo 27 – 30 Maggio 10 6 armi Campionati Europei verterani a squadre Skopje 30 Maggio 10 6 armi Trofeo delle Regioni 12 – 13 Giugno 10 SP Campionato italiano Master indiv. E squadre Ravenna 19 – 20 Giugno 10 FIO SC Campionato italiano Master indiv. E squadre Verona 24 – 27 Giugno 10 6 armi Campionati italiani assoluti indiv. E a squadre Siracusa 16 – 22 Luglio 10 6 armi Campionati Europei Assoluti Lipsia Settembre 10 6 armi Campionati del Mondo Veterani 1 – 9 Novembre 10 6 armi Campionati del Mondo Assoluti Parigi

17

G R A N P R E M I O A S S O L U T I 2 0 0 9 PRIMA PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA MASCHILE Savona, 28 Settembre 2008 1° Mei Luca GESCH 35° La Rocca Emanuele GESCH 2° Franchi Fabio GESCH 36° Bardine Riccardo SPCS 3° Bruno Alexis GELIG 37° Duse Niccolò SPCS 3° Di Terlizzi Michele SPCS 38° Canepa Filippo GESCH 5° Pisani Diego SPSAR 39° Gagliani Luca GEOLC 6° Boffano Enrico GESCH 40° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 7° Munari Giacomo GELIG 41° Solinas Davide SVCS 8° Patti Federico GELIG 42° Putzolu Tiziano GEOLC 9° Massera Davide GECHI 43° Musumeci Matteo GESCH 10° De Rosa Simone IMAS 44° Pescio Roberto SVCS 10° Maggio Alessandro GERAP 45° De Negri Michele GESCH 12° Fasce Gabriele GEPOM 46° Russo Davide GEOLC 13° Balzano Stefano SPCS 47° Dini Giorgio GEOLC 14° Zicari Alberto SPCS 48° Frosi Paolo SVCS 15° Bozzo Fabio GELIG 49° Amadei Alessio SPCS 16° Pirani Claudio GELIG 50° Patti Leonardo GELIG 17° Bottino Giovanni GESCH 51° Arroni Giorgio IMAS 18° Volpin Luca GELIG 52° Damiani Stefano GEPOM 19° Gallo Marino IMAS 52° Giugno Andrea GESCH 20° Ippolito Gianfranco GESCH 54° Piccinelli Gianluca SPCS 21° Fiumara Roberto GESCH 55° Perfetti Daniele GESCH 22° Dini Giulio GEOLC 56° Magnasco Stefano GEPOM 23° Foti Davide IMAS 57° Ficini Athos SVCS 24° Cattaneo Michel GELIG 58° Meazza Massimiliano SPCS 25° Carminati Tomaso GEPOM 59° Delnevo Dario SPCS 26° Gori Daniele SVCS 60° Di Marco Andrea SPCS 27° Anfosso Matteo IMAS 61° Azzolini Leonardo SPCS 28° Vaccaro Giovanni GERAP 62° Ferro Jacopo SVCS 29° Bevilacqua Massimiliano GELIG 63° Troina Eugenio GEPOM 30° Varaldo Stefano SVCS 64° Vagge Giacomo GESCH 31° Belloni Edoardo SPCS 65° Lorenzini Nicolò SVCS 32° Venturini Luca GEPOM 66° Romeo Pietro SPCS 33° Ansaldo Luca GELIG 67° Rivella Giorgio GESCH 34° Canfora Luciano GELIG

PRIMA PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA FEMMINILE Savona, 28 Settembre 2008 1ª Marconi Federica GELIG 18ª Schenone Michela GELIG 2ª De Alti Sara GEPOM 19ª Aghilar Alessia GECHI 3ª Frare Ambra GESCH 20ª Franzese Elena GESCH 3ª Santandrea Federica GEPOM 21ª Garbini Giulia GESCH 5ª Ramella Caterina GEPOM 22ª Barabino Francesca GESCH 6ª Chiarella Valeria GELIG 23ª Calcagno Anna GEARE 7ª Fasce Giulia GEPOM 24ª Borelli Francesca IMAS 8ª Forno Francesca GEPOM 25ª Costa Lavinia GERAP 9ª Spadaro Marzia GEOLC 26ª Barani Viola SPCS 10ª Bertagna Sara SPSAR 27ª Casavecchia Giada SPCS 11ª Annitto Paola GELIG 28ª De Alti Anna GEPOM 12ª Carlini Valentina GERAP 29ª Figini Carlotta GEARE 13ª Tesserin Luisa GEPOM 30ª Knoop Miriam GERAP 14ª Luperi Ilaria GESCH 31ª Crudeli Serena SPSAR 15ª Menichetti Alessandra GEARE 32ª Brito Mayelin SPCS 16ª Cattaneo Stella GELIG 33ª Grillo Elena SPCS 17ª Belli Caterina GEOLC

18

PRIMA PROVA QUALIFICAZIONE zona NORD Gallarate, 1 – 2 Novembre 2008 FIORETTO MASCHILE (188 partecipanti) 95° Salmeri Marco SPCS 147° Cani Matteo SVCS 105° Di Tirlizzi Michele SPCS 178° Gori Daniele SVCS 122° Prayer Galletti Lorenzo SPCS FIORETTO FEMMINILE (99 partecipanti) 54ª Tripaldelli Beatrice SPCS 78ª Crudeli Serena SPSAR 72ª Businelli Elisa GESCH SCIABOLA MASCHILE (130 partecipanti) 5° Terenzi Tonhi GEVOL 60° Rossi Daniele GEVOL 34° Musso Federico GESCH 86° Ferretti Riccardo GEVOL 40° Balestrino Alberto GESCH 102° Moriero Emanuele GEVOL 57° Gerli Elio GESCH 126° Fiorito Giovanni SVCS SCIABOLA FEMMINILE (65 partecipanti) 7ª Frare Ambra GESCH 23ª De Agostini Brigida GESCH

PRIMA PROVA DI QUALIFICAZIONE NAZIONALE Ravenna, 12 - 14 Dicembre 2008 FIORETTO MASCHILE (115 partecipanti) 19° Oneto Gianbattista GERAP SPADA MASCHILE (243 partecipanti) 9° Carozzo Stefano GELIG 112° Bino Michele GEPOM 10° Serpero Fabio GEPOM 117° Pisani Diego SPSAR 20° De Rosa Simone IMAS 127° Di Terlizzi Michele SPCS 30° Massera Davide GECHI 133° Franchi Fabio GESCH 36° Falcini Giacomo GECHI 166° Galassini Gianmaria GEPOM 55° Bino Gabriele GEPOM 175° Patti Federico GELIG 58° Fasce Gabriele GEPOM 179° Bruno Alexis GELIG 81° Zanobini Paolo GEPOM 206° Munari Giacomo GELIG 83° Gambella Massimiliano GELIG 207° Boffano Enrico GESCH 98° Maggio Alessandro GERAP 236° Balzano Stefano SPCS 104° Fregara Alessandro GELIG 240° Zicari Alberto SPCS SPADA FEMMINILE (157 partecipanti) 15ª Briasco Brenda GEPOM 61ª Tesserin Luisa GEPOM 26ª Santandrea Federica GEPOM 63ª Chiarella Valeria GELIG 27ª Guzzi Vincenti Margherita GEPOM 66ª Maggio Martina GERAP 30ª Ramella Caterina GEPOM 69 ª De Alti Sara GEPOM 35ª Lutman Elisabeth SPCS 95ª Forno Francesca GEPOM 45ª Annitto Paola GELIG 99ª Marconi Federica GELIG 49ª Bertagna Sara SPSAR 112ª Carlini Valentina GERAP 56ª Spadaro Marzia GEOLC SCIABOLA MASCHILE (102 partecipanti) 19° Terenzi Tonhi GEVOL 96° Musso Federico GESCH FIORETTO FEMMINILE (72 partecipanti) Jesi, 1 Febbraio 2009 14 ª Surano Gabriella GERAP 19

SECONDA PROVA DI QUALIFICAZIONE ZONA NORD Parma, 14 – 15 Febbraio 2009 FIORETTO MASCHILE (147 partecipanti) 97° Di Terlizzi Michele SPCS 107° Meazza Massimiliano SPCS 99° Salmeri Marco SPCS 124° Prayer Galletti Lorenzo SPCS FIORETTO FEMMINILE (79 partecipanti) 41ª Garbini Giulia GESCH 64ª Crudeli Serena SPSAR 43 ª Tripaldelli Beatrice SPCS 67 ª Savino Giorgia SPCS 50ª Businelli Elisa GESCH SCIABOLA MASCHILE (87 partecipanti) 14° Ballestrino Alberto GESCH 43° Rossi Daniele GEVOL 25° Boffano Enrico GESCH 44° Ferretti Riccardo GEVOL 38° Di Terlizzi Michele SPCS 68° Musso Federico GESCH

SECONDA PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA MASCHILE Savona, 15 Marzo 2009 1° Bino Michele GEPOM 29° Damiani Stefano GEPOM 2° Mei Luca GESCH 30° Patti Federico GELIG 3° Bruno Alexis GELIG 31° Gallo Marino IMAS 3° Boffano Enrico GESCH 32° Bardine Riccardo SPCS 5° Varaldo Stefano SVCS 33° Rermbado Gabriele SVLEO 6° Munari Giacomo GELIG 34° Bevilacqua Massimiliano GELIG 7° Franchi Fabio GESCH 35° Magrassi Daniele GELIG 8° Di Terlizzi Michele SPCS 36° Anfosso Matteo IMAS 9° Gambella Alessandro GELIG 37° Falcone Giorgio GELIG 10° Maggio Alessandro GERAP 38° Rivella Giorgio GELIG 11° Gambella Massimiliano GELIG 33° Zicari Alberto SPCS 12° Pisani Diego SPSAR 34° Falcini Guido GECHI 13° Gori Daniele SVCS 35° Canfora Luciano GELIG 14° Carminati Tomaso GEPOM 36° La Rocca Emanuele GESCH 15° Canepa Filippo GESCH 37° Barabini Andrea SPSAR 16° Dini Giulio GEOLC 38° Foti Davide IMAS 17° Ippolito Gianfranco GESCH 39° Mei Lorenzo GESCH 18° Solinas Davide SVCS 40° Delnevo Dario SPCS 19° Giugno Andrea GESCH 41° Frosi Paolo SVCS 20° Venturini Luca GEPOM 42° Amadei Alessio SPCS 21° Troina Eugenio GEPOM 43° Pescio Roberto SVCS 22° Chiossi Gualtiero GESCH 44° Fregosi Paolo SPCS 23° Cattaneo Michel GELIG 45° Polli Oliviero GESCH 24° Balzano Stefano SPCS 46° Di Marco Andrea SPCS 25° Musumeci Matteo GESCH 47° Lorenzini Nicolò SVCS 26° Bottino Giovanni GESCH 54° Chiorra Ettore GESCH 27° Magnasco Stefano GEPOM 55° Cassola Edoardo GEPOM 28° Ferro Jacopo SVCS 56° Cassola Michele GEPOM

SECONDA PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA FEMMINILE Savona, 15 Marzo 2009 1ª Comparini Giordana GECHI 10 ª Schenone Michela GELIG 2ª Bertagna Sara SPSAR 11 ª Garbini Giulia GESCH 3ª Maggio Martina GERAP 12 ª Bordoni Camilla GESCH 3ª Annitto Paola GELIG 13 ª Spelta Camilla GERAP 5ª Tesserin Luisa GEPOM 14 ª De Alti Anna GEPOM 6ª Aghilar Alessia GECHI 15 ª Cattaneo Stella GELIG 7ª Luperi Ilaria GESCH 16 ª Franzese Elena GESCH 8ª Forno Francesca GEPOM 17 ª Crudeli Serena SPSAR 9ª Costa Lavinia GERAP 18 ª Farulla Martina SVCS

20

SECONDA PROVA DI QUALIFICAZIONE NAZIONALE Bari, 27 – 29 Marzo 2009 FIORETTO MASCHILE (109 partecipanti) 8° Oneto G. B. GERAP FIORETTO FEMMINILE (64 partecipanti) 27ª Surano Gabriella GERAP SPADA MASCHILE (216 partecipanti) 12° Bino Michele GEPOM 106° Pisani Diego SPSAR 18° Massera Davide GECHI 151° Fasce Gabriele GEPOM 33° Falcini Giacomo GECHI 165° Gori Daniele SVCS 46° Bino Gabriele GEPOM 174° Di Terlizzi Michele SPCS 53° De Rosa Simone IMAS 186° Varaldo Stefano SVCS 53° Serpero Fabio GEPOM 187° Boffano Enrico GESCH 72° Maggio Alessandro GERAP SPADA FEMMINILE (143 partecipanti) 8ª Del Carretto Bianca GERAP 68ª Lutman Elisabeth SPSAR 24ª Briasco Brenda GEPOM 86ª Maggio Martina GERAP 35ª Comparini Giordana GECHI 89ª Bertagna Sara SPSAR 36ª Ramella Caterina GEPOM 118ª Annitto Paola GELIG SCIABOLA MASCHILE (99 partecipanti) 18° Terenzi Tonhi GEVOL 83° Boffano Enrico GESCH 49° Balestrino Alberto GESCH

FASE REGIONALE COPPA ITALIA Sanremo, 25 Aprile 2009 FIORETTO MASCHILE 1° Salmeri Marco SPCS 6° Frosi Paolo SVCS 2° Varaldo Stefano SVCS 7° Gori Daniele SVCS 3° Di Terlizzi Michele SPCS 8° Cani Matteo SVCS 3° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 9° De Rosa Simone IMAS 5° Meazza Massimiliano SPCS 10° Lorenzini Nicolò SVCS FIORETTO FEMMINILE 1ª Businelli Elisa GESCH 3ª Crudeli Serena SPSAR 2ª Garbini Giulia GESCH 3ª Franzese Elena GESCH SPADA MASCHILE 1° Gambella Massimiliano GELIG 27° Magnasco Stefano GEPOM 2° Mei Luca GESCH 28° Falcini Guido GECHI 3° Bruno Alexis GELIG 29° Bevilacqua Massimiliano GELIG 3° Cattaneo Michel GELIG 30° Dini Giulio GEOLC 5° Canepa Filippo GESCH 31° Falcini Giovanni GECHI 6° Zanobini Paolo GEPOM 32° Frosi Paolo SVCS 7° Crainz Giorgio GEPOM 33° De Negri Micchele GESCH 8° Galassini Gianmaria GEPOM 34° Magrassi Daniele GELIG 9° Patti Federico GELIG 35° Rembado Gabriele SVLEO 10° Gallo Marino IMAS 36° Barabini Andrea SPSAR 11° Solinas Davide SVCS 37° Chiossi Gualtiero GESCH 12° Gambella Alòessandro GELIG 38° Delnevo Dario SPCS 13° Bozzo Fabio GELIG 39° Lorenzini Nicolò SVCS 14° Varaldo Stefano SVCS 40° Buratti Stefano GELIG 15° Munari Giacomo GELIG 41° Nassetti Giacomo GESCH 16° Balzano Stefano SPCS 42° Mei Lorenzo GESCH 17° La Rocca Emanuele GESCH 43° Falcone Giorgio GELIG 18° Damiani Stefano GEPOM 44° Fregosi Fabio SPCS 19° Gori Daniele SVCS 45° Cassola Edoardo GEPOM 20° Boffano Enrico GESCH 46° Cassola Michele GEPOM 21° Troina Eugenio GEPOM 47° Mazzaretto Ottavio SVLEO 22° Bardine Riccardo SPCS 48° Ferro Jacopo SVCS 23° Dini Giorgio GEOLC 49° Anfosso Matteo IMAS 24° Musumeci Matteo GESCH 50° Giugno Andrea GESCH 25° Canfora Luciano GELIG 51° Colladon Luca Alberto GEOLC 26° Rivella Giorgio GESCH 21

SPADA FEMMINILE 1ª De Alti Sara GEPOM 15ª Musso Silvia GEOLC 2ª Carlini Valentina GERAP 16ª Casavecchia Giada SPCS 3ª Forno Francesca GEPOM 17ª Knoop Miriam GERAP 3ª Chiarella Valeria GELIG 18ª Borelli Francesca IMAS 5ª Belli Caterina GEOLC 19ª Crudeli Serena SPSAR 6ª Schenone Michela GELIG 20ª Aghilar Alessia GECHI 7ª Tesserin Luisa GEPOM 21ª Tudini Maria Gabriella GESCH 8ª Barani Viola SPCS 22ª Luperi Ilaria GESCH 9ª De Alti Anna GEPOM 23ª Garbini Giulia GESCH 10ª Franzese Elena GESCH 24ª Frenello Ambra GELIG 11ª Grillo Sara SPCS 25ª Torre Federica GEPOM 12ª Bordoni Camilla GESCH 26ª Biagini Giulia GELIG 13ª Spadaro Marzia GEOLC 27ª Basini Stefania GECHI 14ª Cattaneo Stella GELIG SCIABOLA MASCHILE 1° Balestrino Alberto GESCH 6° Zangaro Thomas GESCH 2° Boffano Enrico GESCH 7° La Rocca Emanuele GESCH 3° Musso Federico GESCH 8° Palazzolo Samuele GEVOL 3° Canepa Filippo GESCH 9° Chiossi Gualtiero GESCH 5° Ferretti Riccardo GEVOL SCIABOLA FEMMINILE 1ª Balbi Teresa GESCH 3ª Burleigh Beth GESCH 2ª De Agostini Brigida GESCH 3ª Franzese Elena GESCH

FASE NAZIONALE COPPA ITALIA Rovigo, 22 – 24 Maggio 2009 FIORETTO MASCHILE (122 partecipanti) 88° Di Terlizzi Michele SPCS 117° Prayer Galletti Lorenzo SPCS FIORETTO FEMMINILE (68 partecipanti) 41ª Garbini Giulia GESCH 46ª Businelli Elisa GESCH SPADA MASCHILE (349 partecipanti) 6° Canepa Filippo GESCH 107° Gambella Massimiliano GELIG 7° Bino Gabriele GEPOM 117° Zanobini Paolo GEPOM 10° Bino Michele GEPOM 147° Pisani Diego SPSAR 14° Maggio Alessandro GERAP 176° Bozzo Fabio GELIG 17° Massera Davide GECHI 180° Munari Giacomo GELIG 20° Galassini Gianmaria GEPOM 200° Fasce Gabriele GEPOM 48° Cattaneo Michel GELIG 225° Patti Federico GELIG 60° Gambella Alessandro GELIG 237° Solinas Davide SVCS 98° Di Rosa Simone IMAS 242° Varaldo Stefano SVCS 104° Bruno Alexis GELIG 297° Di Terlizzi Michele SPCS 105° Falcini Giacomo GECHI 303° La Rocca Emanuele GESCH SPADA FEMMINILE (196 partecipanti) 9ª Annitto Paola GELIG 75ª Chiarella Valeria GELIG 10ª De Alti Sara GEPOM 78ª Schenone Michela GELIG 20ª Bertagna Sara SPSAR 101ª De Alti Anna GEPOM 25ª Santandrea Federica GEPOM 132ª Maggio Martina GERAP 47ª Tesserin Luisa GEPOM 149ª Belli Caterina GEOLC 67ª Carlini Valentina GERAP 172ª Forno Francesca GEPOM 70ª Lutman Elisabeth SPCS 172ª Barani Viola SPCS 72ª Comparini Giordana GECHI SCIABOLA MASCHILE (126 partecipanti) 36° Balestrino Alberto GESCH 94° Boffano Enrico GESCH 73° Musso Federico GESCH SCIABOLA FEMMINILE (62 partecipanti) 36ª Balbi Teresa GESCH 57ª De Agostini Brigida GESCH

22

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI Tivoli, 4 – 7 Giugno 2009

FIORETTO MASCHILE ..(43 partecipanti) 28° ONETO Giovanbattista – Club Scherma Rapallo – Sala d’armi Aeronautica Girone: – Simoncelli 3-5; - Archivio 4-5; - De Pieri 1-5; - Guerra 5-4; - Bonometto 5-1 E. D.: - Archivio 11-15

FIORETTO FEMMINILE (42 partecipanti) 36 ª SURANO Gabriella – Club Scherma Rapallo Girone: - Errigo 3-5; - Palumbo 3-5; - Batini 0-5; - Cibin 5-2; - Vardaro 3-5; - Torresani 4-5.

SPADA MASCHILE (40 partecipanti) 3° BINO Michele – S. S. Cesare Pompilio – Fiamme Oro Roma Girone: - Scamarda 4-5; - Bino G. 2-5; - Maggio 5-2; - Calabrese 5-3; - Cipriani 5-3; - Tagliariol 2-5. E. D.: - Bruttini 15-11; - Barbi Frigo 15-14; - Bertinetti 15-11; - Bollati 10-15. 25° BINO Gabriele – S. S. Cesare Pompilio Girone: - Scamarda 4-5; - Maggio 2-1; - Calabrese 5-0; - Bino M. 5-2; - Cipriani 3-5; - Tagliariol 4-5. E. D.: - Garozzo 10-15. 30° MAGGIO Alessandro – Club Scherma Rapallo Girone: - Scamarda 1-0; - Bino G. 1-2; - Calabrese 5-3; - Bino M. 2-5; - Cipriani 3-5; - Taglariol 4-5. E. D. – Trager 14-15. 35° CANEPA Filippo – Centro sportivo Genova Scherma Girone: - Gori 3-5; - Bertinetti 2-5; - Bollati 1-5; - Bruttini 2-5; - Martinelli 5-4. 38° SERPERO Fabio – S. S. Cesare Pompilio – Carabinieri Roma Girone: - Mazzone 3-5; - Gallo 3-5; - Magni 3-5; - Carozzo 1-5; - Schiavina 3-5.

SPADA FEMMINILE (39 partecipanti) 5ª DEL CARRETTO Bianca – Club Scherma Rapallo – Sala d’armi Aeronautica Girone: – Bravi 5-4; - Cascioli M. 4-3; - Nuroni 5-1; - Rinaldi 5-1; - Ayres 2-0; - Grasso 5-1 E. D. – Buzzi 15-14; - Briasco 15-8; - Quondamcarlo 11-13 14ª BRIASCO Brenda – S. S. Cesare Pompilio Girone: – Di Franco 4-5; - Moellhausen 3-5; - Rizzi 5-0; - Spedicato 5-2; - Pieracciani 4-3 E. D. – Zalaffi 15-10; - Del Carretto 8-15 15 ª DE ALTI Sara – S. S. Cesare Pompilio Girone: – Navarria 4-5; - De Cicco 3-4; - Ferrari 5-2; - Castrucci 5-2; - Rovati 5-4; - Carpegna 2-5 E. D. – Felli 15-14; - Rossi 7-15 20ª ANNITTO Paola – Circolo della Spada Liguria Girone: – Colombo 4-5; - Quondamcarlo 3-5; - Batini 5-2; - Cascioli C. 5-4; - Zalaffi 5-4 E. D. – Cascioli C. 9-15

SCIABOLA MASCHILE (40 partecipanti) 30° TERENZI Tonhi – Club Scherma Voltri – Fiamme Oro Roma Girone: - Ceci 1-5; - Gattavari 5-2; - Tricarico 2-5; - Repetti 1-5; - Pellegrini 3-5. E. D. : - Pastore 9-15. 23

CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE PER SOCIETA’ Campionato Italiano a squadre di serie C2 Zona Nord Parma, 14 – 15 Febbraio 2009 SPADA MASCHILE 1° Chiavari Scherma G. Falcini, G. Falcini, D. Massera, L. Venezia Promossa in serie C1 10° C. S. Savona D. Gori, R. Pescio, D. Solinas 14° C. S. Sant’Olcese G. Dini, G. Dini, D. Russo SPADA FEMMINILE 6° C. S. La Spezia V. Barani, I. Bertolini, S. Grillo, E. Lutman

Campionato Italiano a squadre di serie B2 Dalmine (Bergamo) 6 – 8 Marzo 2009 SPADA MASCHILE 7° C. S. La Spezia S. Balzano, R. Bardine, M. Di Terlizzi, A. Zicari SPADA FEMMINILE 11° C. S. Genova Scherma E. Businelli, E. Franzese, G. Garbini SCIABOLA MASCHILE 7° C. S. Voltri E. Moriero, S. Palazzolo, D. Rossi 8° C. S. La Spezia S. Balzano, E. Belloni, M. Di Terlizzi, A. Zicari

Campionato Italiano a squadre di serie B1 Dalmine (Bergamo) 6 – 8 Marzo 2009 FIORETTO MASCHILE 8° C. S. Genova Scherma E. Boffano, G. Canale, M. Pistacchi SPADA FEMMINILE 8° C. S. Sant’Olcese C. Belli, S. Musso, M. Spadaro, S. Vitale

Campionato Italiano a squadre di serie A2 Rovigo, 22 – 24 Maggio 2009 FIORETTO MASCHILE 16° C. S. La Spezia E. Belloni, M. Di Terlizzi, M. Meazza, M. Salmeri FIORETTO FEMMINILE 3° C. S. Rapallo J. Basso, F. Petazzi, G. Surano, M. Zannoni Promossa in Serie A1 12° C. S. Genovascherma E. Businelli, E. Franzese, G. Garbini SPADA MASC HILE 4° S. S. Cesare Pompilio G. Bino, G. Galassini, P. Zanobini 11° CDS Liguria A. Bruno, M. Cattaneo, A. Gambella, M. Gambella 15° C. S. Genovascherma E. Boffano, F. Canepa, E. La Rocca, L. Mei SPADA FEMMINILE 6° C. S. Rapallo V. Carlini, L. Costa, M. Maggio, C. Spelta 8° CDS Liguria V. Chiarella, F. Marconi, M. Schenone SCIABOLA MASCHILE 13° C. S. Genova Scherma A. Balestrino, E. Boffano, E. Gerli, F. Musso SCIABOLA FEMMINILE 12° C. S. Genovascherma T. Balbi, B. De Agostini, E. Franzese, A. Frare

Campionato Italiano a squadre di serie A1 Tivoli, 4 – 7 Giugno 2009 FIORETTO MASCHILE 2° C. S. Aeronautica Oneto G. B ., Alongi, Avola, Baldini. SPADA FEMMINILE 1° C. S. Aeronautica Del Carretto B ., Carpegna S., Moellhausen N., Schieroni L. 6° S. S. Cesare Pompilio Briasco B., De Alti S., Tesserin L., Santandrea F. SPADA MASCHILE 3° Fiamme Oro Roma Bino M ., Magni G., Martinelli F., Milanoli P. SCIABOLA MASCHILE 2° Fiamme Oro Roma Terenzi T. , Aquili A., Ciari M., Ricciardelli A.

24

CAMPIONATI ITALIANI UNDER 23 Foligno 6 – 8 Febbraio 2009

FIORETTO FEMMINILE (40 partecipanti) 33 ª Garbini Giulia GESCH 35ª Businelli Elisa GESCH

SPADA MASCHILE (199 partecipanti) 22° Massera Davide GECHI 89° Gambella Massimiliano GELIG 24° Bino Gabriele GEPOM 91° Bardine Riccardo SPCS 30° De Rosa Simone IMAS 105° Balzano Stefano SPCS 31° Munari Giacomo GELIG 115° Gambella Alessandro GELIG 32° Galassini Gianmaria GEPOM 117° Di Terlizzi Michele SPCS 37° Serpero Fabio GEPOM 118° Canepa Filippo GESCH 43° Boffano Enrico GESCH 125° Musumeci Matteo GESCH 53° Canfora Luciano GELIG 168° Chiossi Gualtiero GESCH 77° Dini Giulio GEOLC 173° Duse Niccolò SPCS 85° Patti Federico GELIG 178° Russo Davide GEOLC

SPADA FEMMINILE (108 partecipanti) 2 Comparini Giordana GECHI 51 Belli Caterina GEOLC 5 Briasco Brenda GEPOM 64 Spelta Camilla GERAP 30 Maggio Martina GERAP 79 Spadaro Marzia GEOLC 36 Ramella Caterina GEPOM 92 Garbini Giulia GESCH

SCIABOLA MASCHILE (71 partecipanti) 42° Boffano Enrico GESCH 57° Canepa Filippo GESCH 49° Balestrino Alberto GESCH

26

G R A N P R E M I O G I O V A N I 2 0 0 9

QUADRO COMPLESSIVO ATTIVITA’ GRAN PREMIO GIOVANI CAMPIONATO NAZIONALE CADETTI 1ª prova: Ariccia, 17 – 19 Ottobre 2008 2ª prova: Ferrara, 10 – 11 Gennaio 2009 Prova finale: Monza, 27 Febbraio – 1 Marzo 2009

FIORETTO MASCHILE (215 classificati) R.king fin. Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 88 84 Prayer Galletti Lorenzo SPCS 89 88 155 151 Salmeri Marco SPCS 73 207 205 Azzolini Leonardo SPCS 190

FIORETTO FEMMINILE (140 classificate) R.king fin. Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 74 72 Tripaldelli Beatrice SPCS 49 75 73 Bertagna Sara SPSAR 51 80 79 Aghilar Alessia GECHI 63 113 112 Arata Diana GECHI 99 114 113 Savino Giorgia SPCS 102 141 139 Buselli Rebecca SPCS 134

SPADA MASCHILE (430 classificati) R.king fin. Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 38 47 Gori Daniele SVCS 99 30 63 48 Vaccaro Giovanni GERAP 24 198 118 114 Magnasco Stefano GEPOM 147 88 110 121 La Rocca Emanuele GESCH 132 123 116 127 Dini Giorgio GEOLC 179 93 171 147 Troina Eugenio GEPOM 136 130 221 214 Bevilacqua Massimiliano GELIG 100 223 216 Damiani Stefano GEPOM 102 225 218 Delnevo Dario SPCS 114 237 232 Lorenzini Nicolò SVCS 179 296 289 283 De Marco Andrea SPCS 141 301 295 De Negri Michele GESCH 164 306 300 Rivella Giorgio GESCH 177 323 319 Putzolu Tiziano GEOLC 235 341 237 Reggio Giovanni Battista GELIG 241 362 358 Lo Presti Cesare GERAP 277 391 389 Fregosi Fabio SPCS 292 396 394 Falcone Giorgio GELIG 295 398 396 Gagliani Marco GEOLC 316 423 421 Romeo Pietro SPCS 320

SPADA FEMMINILE (266 classificate) R.king fin. Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 13 2 Carlini Valentina GERAP 68 13 2 10 5 Lutman Elisabeth SPCS 28 5 5 7 10 De Alti Sara GEPOM 69 3 10 11 18 Bertagna Sara SPSAR 3 20 18 31 23 Tesserin Luisa GEPOM 27 30 23 5 24 Santandrea Federica GEPOM 1 9 24 44 38 Forno Francesca GEPOM 54 23 48 38 Aghilar Alessia GECHI 51 26 55 53 De Alti Anna GEPOM 58 56 R.king fin. Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 27

71 62 Borelli Francesca IMAS 55 84 73 71 Cattaneo Stella GELIG 78 43 106 86 Luperi Ilaria GESCH 79 71 116 110 Barani Viola SPCS 95 134 124 114 Fasce Giulia GEPOM 132 83 131 123 Franzese Elena GESCH 145 105 149 143 Costa Lavinia GERAP 149 149 158 151 Bordoni Camilla GESCH 171 151 216 214 Casavecchia Giada SPCS 184 226 225 Grillo Sara SPCS 165 SCIABOLA MASCHILE (157 classificati) R.king fin. Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 65 107 Musso Federico GESCH 64

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANI 1ª prova: La Spezia, 14 – 16 Novembre 2008 2ª prova: Casale M., 20 - 22 Febbraio 2009 Prova finale: Monza, 27 Febbraio – 1 Marzo 2009 FIORETTO MASCHILE R.king fin. Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 108 100 Belloni Edoardo SPCS 106 96 124 116 Balzano Stefano SPCS 98 FIORETTO FEMMINILE R.king fin. Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 58 59 Businelli Elisa GESCH 77 48 89 81 Gargano Cristina SPCS 70 SPADA MASCHILE R.king fin. Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 11 5 Massera Davide GECHI 38 23 5 6 8 Galassini Gianmaria GEPOM 10 19 8 5 19 Bino Gabriele GEPOM 2 5 19 54 49 Gori Daniele SVCS 179 32 62 64 Gambella Alessandro GELIG 80 48 91 75 Solinas Davide SVCS 47 135 117 90 Vaccaro Giovanni GERAP 112 85 97 97 Balzano Stefano SPCS 122 100 96 100 Munari Giacomo GELIG 109 114 36 102 Canepa Filippo GESCH 125 100 99 103 Varaldo Stefano SVCS 43 200 172 Chiossi Gualtiero GESCH 197 178 206 181 Pescio Roberto SVCS 179 230 210 187 Duse Niccolò SPCS 196 235 216 193 Canfora Luciano GELIG 249 197 220 202 Giugno Andrea GESCH 244 224 240 223 Amadei Alessio SPCS 260 184 246 229 Piccinelli Gianluca SPCS 269 240 248 236 La Rocca Emanuele GESCH 145 265 240 Dini Giorgio GEOLC 152 279 258 Barabini Andrea SPSAR 185 293 278 Magnasco Stefano GEPOM 210 296 283 Belloni Edoardo SPCS 216 354 320 Vagge Giacomo GESCH 275 SPADA FEMMINILE (193 classificate) R.king fin. Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 3 2 Briasco Brenda GEPOM 3 2 2 3 Guzzi Vincenti Margherita GEPOM 7 3 3 17 11 Bertagna Sara SPSAR 32 14 11 34 20 Lutman Elisabeth SPCS 24 17 20 R.king fin. Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 28

24 26 Maggio Martina GERAP 26 15 26 28 30 Belli Caterina GEOLC 15 22 30 6 31 Ramella Caterina GEPOM 20 13 31 45 38 Santandrea Federica GEPOM 76 28 49 42 Spadaro Marzia GEOLC 109 28 42 44 Annitto Paola GELIG 22 72 87 Tesserin Luisa GEPOM 66 85 91 96 Forno Francesca GEPOM 103 71 126 98 Aghilar Alessia GECHI 95 96 75 111 Chiarella Valeria GELIG 33 95 112 Carlini Valentina GERAP 42 36 114 De Alti Sara GEPOM 49 110 130 De Alti Anna GEPOM 150 112 166 141 Borelli Francesca IMAS 98 183 166 Cattaneo Stella GELIG 84 184 167 Spelta Camilla GERAP 87 203 177 Businelli Elisa GESCH 136 206 183 Musso Silvia GEOLC 151 219 196 Grillo Elena SPCS 176 SCIABOLA MASCHILE (127 classificati) R.king fin. Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 47 48 Balestrino Alberto GESCH 39 64 79 62 Rossi Daniele GEVOL 79 50 85 86 Ferretti Riccardo GEVOL 98 78 99 91 Canepa Filippo GESCH 100 83 117 108 Balzano Stefano SPCS 84 SCIABOLA FEMMINILE (75 classificate) R.king fin. Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 71 65 Grillo Elena SPCS 63

CAMPIONATO ITALIANO GIOVANI A SQUADRE MISTE Ancona, 2 – 3 Maggio 2009

SPADA (63 squadre partecipanti) 1° SDS Cesare Pompilio B. Briasco, C. Ramella, G. Bino, GM Galassini squadra campione italiana 8° SDS Cesare Pompilio S, De Alti, F. Santandrea, E. Troina, S. Magnasco 25° C. S. Rapallo V. Carlini, M. Maggio, R. Lanza, G. Vaccaro 26° CDS Liguria P. Annitto, S. Cattaneo, L. Canfora, A. Gambella 33° C. S. Sant’Olcese C. Belli, M. Spadaro, G. Dini, D. Russo 36° SDS Cesare Pompilio F. Forno, L. Tesserin, E. Cassola, S. Damiani 48° C. S. Genova Scherma E. Businelli, I. Luperi, G. Chiossi, A. Giugno 57° C. S. Genova Scherma C. Bordoni, E. Franzese, F. Canepa, E. La Rocca

FIORETTO (37 squadre partecipanti) 30° C. S. Genova Scherma E. Businelli, E. Franzese, F. Canepa, A. Giugno, E. La Rocca 29

CAMPIONATI REGIONALI TUTTE LE CATEGORIE La Spezia, 17 - 18 Gennaio 2009

FIORETTO MASCHILE 1° - Meazza Massimiliano (SPCS), 2° - Salmeri Marco (SPCS), 3° - Azzolini Leonardo (SPCS), 3° - Di Terlizzi Michele (SPCS), 5° - Cani Matteo (SVCS), 6° - Belloni Edoardo (SPCS), 7° - Carinto Mattia (SPCS), 8° - Canepa Filippo (GESCH).

FIORETTO FEMMINILE 1ª – Bertagna Sara (SPSAR), 2 ª – Tripaldelli Beatrice (SPCS), 3 ª – Gargano Cristina (SPCS), 3 ª – Aghilar Alessia (GECHI), 5 ª – Basso Jessica (GERAP), 6 ª – Garbini Giulia (GESCH), 7 ª – Carlini Valentina (GERAP), 8ª – Savino Laura (SPCS), 9 ª – Crudeli Serena (SPSAR), 10 ª – Businelli Elisa (GESCH), 11 ª – Franzese Elena (GESCH), 12 ª – Buselli Rebecca (SPCS), 13 ª – Savino Giorgia (SPCS).

SPADA MASCHILE 1° - Mei Luca (GESCH), 2° - Bruno Alexis (GELIG), 3° - Boffano Enrico (GESCH), 3° - Munari Giacomo (GELIG), 5° - Carminati Tomaso (GEPOM), 6° - Forzanini Enrico (GERAP), 7° - Patti Federico (GELIG), 8° - Marino Giuseppe (GELIG), 9° - Perfetti Daniele (GESCH), 10° - Pisani Diego (SPSAR), 11° - Bardine Riccardo (SPCS), 12° - Canfora Luciano (GELIG), 13° - Cattaneo Michel (GELIG), 14° - Russo Davide (GEOLC), 15° - Solinas Davide (SVCS), 16° - Patti Leonardo (GELIG), 17° - De Rosa Simone (IMAS), 18° - Varaldo Stefano (SVCS), 19° - Magnasco Stefano (GEPOM), 20° - Di Terlizzi Michele (SPCS), 21° - Dini Giorgio (GEOLC), 22° - Chiossi Gualtiero (GESCH), 23° - Zicari Alberto (SPCS), 24° - Volpin Luca (GELIG), 25° - Canepa Filippo (GESCH), 26° - Rembado Gabriele (SVLEO), 27° - Balzano Stefano (SPCS), 28° - Gori Daniele (SVCS), 29° - Troina Eugenio (GEPOM), 30° - Meazza Massimiliano (SPCS), 31° - Lorenzini Nicolò (SVCS), 32° - Bevilacqua Massimiliano (GELIG), 33° - Falcini Guido (GECHI), 34° - Pisano Andrea (GERAP), 35° - Delnevo Dario (SPCS), 36° - Di Marco Andrea (SPCS), 37° - Belloni Edoardo (SPCS), 38° - Falcone Giorgio (GELIG), 39° - Mazzaretto Ottavio (SVLEO), 40° - Capponi Ivan (IMAS), 41° - Giugno Andrea (GESCH), 42° - Piccinelli Gianluca (SPCS), 43° - Mei Lorenzo (GESCH), 44° - Piras Luciano (GERAP), 45° - Azzolini Leonardo (SPCS), 46° - Amadei Alessio (SPCS), 47° - Romeo Pietro (SPCS), 48° - Fregosi Fabio (SPCS), 49° - Barabini Andrea (SPSAR), 50° - Guidotti Giuseppe (GECHI).

SPADA FEMMINILE 1ª – Comparini Giordana (GECHI), 2 ª – Forno Francesca (GEPOM), 3 ª – Carlini Valentina (GERAP), 3 ª – Aghilar Alessia (GECHI), 5 ª – Maggio Martina (GERAP), 6 ª – Belli Caterina (GEOLC), 7 ª – Savino Laura (SPCS), 8 ª – De Alti Anna (GEPOM), 9 ª – Lutman Elisabeth (SPCS), 10 ª – Spadaro Marzia (GEOLC), 11 ª – Schenone Michela (GELIG), 12 ª – Crudeli Serena (SPSAR), 13 ª – Bertagna Sara (SPSAR), 14 ª – Bordoni Camilla (GESCH), 15 ª – Grillo Sara (SPCS), 16 ª – Garbini Giulia (GESCH), 17 ª – Cattaneo Stella (GELIG), 18 ª – Luperi Ilaria (GESCH), 19 ª – Casavecchia Giada (SPCS), 20 ª – Barani Viola (SPCS), 21 ª – Tudini Maria Gabriella (GESCH), 22 ª – Franzese Elena (GESCH), 23 ª – Borelli Francesca (IMAS), 24 ª – Savino Giorgia (SPCS), 25 ª – Rumbolo Luisa (SPCS), 26 ª – Knoop Miriam (GERAP), 27 ª – Bordigoni Diletta (SPCS), 28 ª – Basini Stefania (GECHI), 29 ª – Critelli Andrea Fabiola (IMAS), 30 ª – Buselli Rebecca (SPCS), 31 ª – De Alti Sara (GEPOM).

SCIABOLA MASCHILE 1° - Boffano Enrico (GESCH), 2° - Balestrino Alberto (GESCH), 3° - Gerli Elio (GESCH), 3° - Musso Federico (GESCH), 5° - Rossi Daniele (GEVOL), 6° - Balzano Stefano (SPCS), 7° - Ferretti Riccardo (GEVOL), 8° - Moriero Emanuele (GEVOL), 9° - Di Terlizzi Michele (SPCS), 10° - Palazzolo Samuele (GEVOL), 11° - Canepa Filippo (GESCH), 12° - Zangaro Thomas (GESCH).

SCIABOLA FEMMINILE 1ª – Ghio Martina (GEVOL), 2 ª – De Agostini Brigida (GESCH), 3 ª – Savino Laura (SPCS), 3 ª – Bertagna Sara (SPSAR), 5 ª – Franzese Elena (GESCH), 6 ª – Carlini Valentina (GERAP), 7 ª – Bruzzone Michela (GEVOL), 8 ª – Schirru Morgana (GESCH).

4° Trofeo “Aldo Savino”: 1° - Circolo Scherma La Spezia. 30

G R A N P R E M I O G I O V A N I S S I M I 2 0 0 9

QUADRO RIASSUNTIVO PROVA REGIONALE, INTERREGIONALI E NAZIONALE “TROFEO RENZO NOSTINI” 1ª prova interregionale Liguria – Piemonte: Chiavari, 8 – 9 Novembre 2008 2ª prova regionale Campionato Regionale Ligure: La Spezia, 17 - 18 Gennaio 2009 3ª prova interregionale Liguria – Piemonte: Torino, 7 – 8 Marzo 2009 Campionato Italiano “Trofeo Renzo Nostini”: Rimini, 13 - 19 Maggio 2009 MASCHIETTI FIORETTO Rank Nome Soc 1ªChiavari 2ªLa Spezia 3ªTorino Naz.Rimini 42 Moroni Marco SVCS 11 1 3 36 58 Canepa Marco SVCS 6 3 5 46 82 Barenco Anselmo SPSAR 8 2 58 85 Grandis Vittorio SVCS 9 3 9 40 202 Pannico Andrea SPSAR 5 239 Tronfi Marco SPCS 6 13 261 Cozzani Jacopo SPCS 7 22 BAMBINE FIORETTO 5 Pisano Alessandra GERAP 1 1 2 5 21 Astegiano Arianna SVCS 7 5 3 10 31 Gastaldi Camilla SVCS 6 3 8 20 36 Piras Sofia Maria GERAP 3 3 1 49 69 Musetti Ginevra SPSAR 17 8 15 81 73 Lagasio Giulia SVCS 18 9 10 90 96 Precisano Chiara GESCH 16 7 14 76 116 Rizzi Andrea GECHI 14 2 119 Masella Mathilde GERAP 9 6 7 125 Cambi Susanne GESCH 12 11 126 Valente Virginia GECHI 13 10 127 Campodonico Adele GECHI 15 12 173 Sagramoni Greta SPSAR 17 MASCHIETTI SPADA 57 Magurno Alessandro IMAS 11 10 26 78 Causa Lorenzo GEARE 10 3 18 66 106 Pacelli Giacomo GELIG 6 1 16 118 114 Buratti Fausto GELIG 12 3 15 68 119 Chiatello Davide GERAP 15 2 23 94 138 Barani Marco SPCS 5 25 114 171 Marchese Edoardo SVLEO 172 Tirabassi Pablo SVLEO 6 BAMBINE SPADA 5 Masella Mathilda GERAP 3 3 5 20 7 Rizzi Andrea GECHI 5 1 1 6 19 Pisano Alessandra GERAP 1 2 28 Campodonico Adele GECHI 11 8 2 24 29 Rochester Shanti GECHI 10 7 9 12 31 Valente Virginia GECHI 8 5 14 19 36 Campanile Letizia GELIG 6 6 12 38 41 Scazzola Valentina GEPOM 14 9 3 32 70 Rovina Erica GELIG 17 72 Bono Cristina GECHI 20 10 21 82 95 Piras Sofia Maria GERAP 13 3 7 123 Moggia Martina GECHI 20 11 24 124 Libri Carlotta SPCS 12 19 142 Nuti Vittoria GELIG 25

31

MASCHIETTI SCIABOLA Rank Nome Soc 1ªChiavari 2ªLa Spezia 3ªTorino Naz.Rimini 61 Camiciottoli Edoardo GEVOL 9 1 5 83 Profumo Lorenzo GEVOL 8 2 8 BAMBINE SCIABOLA 5 Brunelli Consuelo GEVOL 1 2 8 11 Montegrosso Martina GEVOL 1 3 3 18 Terenzi Ginevra GEVOL 2 2 3 18 41 La Torre Giorgia GEVOL 3 3 5 GIOVANISSIMI FIORETTO 31 Ghigliotti Giacomo GERAP 2 1 2 18 46 Dardano Marco SPCS 5 3 7 51 52 Di Monte Mario SPCS 9 2 27 83 Rossi Matteo SVCS 20 3 59 85 Ambrosetti Lorenzo GERAP 17 7 6 70 152 Fargione Matteo SPSAR 8 6 166 Fiorito Antonio SPCS 14 174 Polini Alessandro SPCS 13 194 Albani Carlo SPSAR 13 5 GIOVANISSIME FIORETTO 16 Cavallo Sofia SVCS 7 1 2 12 17 Carlassare Alice GERAP 5 2 3 18 24 Aru Maria GERAP 1 3 3 29 31 De Canio Eleonora GERAP 9 3 43 58 Figoli Sofia SPCS 6 5 60 114 Cassano Alice GECHI 8 5 6 GIOVANISSIMI SPADA 5 Musso Jacopo GEPOM 1 1 2 14 7 Vignolo Matteo GEPOM 3 9 10 3 15 Rivetti Edoardo GEOLC 24 5 9 11 32 Massaro Alberto GERAP 10 6 31 57 Caviglia Andrea GEPOM 18 12 89 90 Drago Davide GEOLC 34 7 19 81 93 Traverso Matteo GEPOM 11 3 68 94 Pani Vittorio IMAS 6 2 84 108 Dagnino Filippo GELIG 9 8 14 65 120 Bono Marco GECHI 33 17 26 104 122 Ghigliotti Giacomo GEPOM 21 3 28 80 130 Bottino Antonio GESCH 27 11 16 118 152 Benso Jacopo GECHI 20 32 116 155 Bituni Kliti GELIG 14 19 15 164 Rocchi Davide GECHI 36 16 130 167 Ambrosetti Lorenzo GERAP 28 18 11 169 Ghigliotti Giacomo GERAP 23 6 175 Lombardo Michael GEOLC 35 179 Bisio Pietro GELIG 29 14 180 Vegni Francesco GEPOM 32 13 36 194 Vanti Andrea GECHI 37 15 201 Tirabassi Giotto SVLEO 21 23 208 Borghi Ivan GECHI 39 22 215 Fiorito Antonio SPCS 22 216 Nardi Luca SPSAR 24 GIOVANISSIME SPADA 3 Bellini Arianna GEPOM 7 2 1 9 5 Cassano Alice GECHI 6 3 9 2 32 Buratti Bianca GELIG 18 7 3 19 34 Cademartori Valeria GEOLC 23 10 15 97 37 Danesi Ilaria GEPOM 10 5 3 30 41 Pisanti Alessandra GEPOM 13 6 13 21 32

Rank Nome Soc 1ªChiavari 2ªLa Spezia 3ªTorino Naz.Rimini 52 Ciarlo Daria GEARE 21 9 12 38 71 Parodi Ludovica GEPOM 16 59 82 Tognoni Gaia SPSAR 24 13 64 89 Cademartori Margherita GEOLC 5 11 81 95 Carlassare Alice GERAP 3 1 5 113 Ascione Francesca SPSAR 24 114 Fregosi Maria Vittoria SPSAR 27 119 125 Ferrari Adele GEOLC 14 26 109 135 Aru Maria GERAP 12 3 156 La Faja Giordana GEPOM 8 163 Trapani Tabata GEPOM 12 164 Squillante Francesca SPCS 15 171 Moracchioli Giada GERAP 20 GIOVANISSIMI SCIABOLA 47 Bruzzone Luca GEVOL 3 3 29 103 Marcucci Matteo GEVOL 6 3 10 RAGAZZI FIORETTO 30 Calza Luca GECHI 3 3 32 87 Pulcini Lorenzo SVCS 5 6 83 113 Burattini Davide SVCS 17 3 12 65 118 Sercia Alessandro SVCS 16 17 100 122 Balzano Claudio SPCS 7 7 132 Chiarenza Matteo SVCS 13 187 Pizzinat Mirco GECHI 11 183 Dassori Filippo GESCH 5 RAGAZZE FIORETTO 1 Rivano Camilla GERAP 1 7 3 5 12 Fasano Lisa GERAP 8 3 8 8 19 Bacigalupo Alice GERAP 3 3 3 40 28 Carlini Asia GERAP 5 6 1 27 42 Cervetto Camilla SVCS 19 13 47 51 Cavallo F. Romana SVCS 10 8 6 45 99 Ferrero Eugenia SVCS 16 9 89 RAGAZZI SPADA 1 Trivelli Sergio GEPOM 2 2 1 18 Calza Luca GECHI 3 10 23 47 Marinozzi Federico GEPOM 6 14 28 87 74 Balzano Claudio SPCS 42 15 34 46 79 Dominici J. Carlos GEPOM 22 30 95 92 Biagetti Niccolò SPCS 13 15 63 116 Sirio Luciano GEOLC 61 60 125 123 Nebbia Niccolò GEOLC 27 9 35 130 129 Campanile Giacomo GELIG 49 16 59 136 181 Parmigiani Alessio GECHI 64 22 66 140 182 Scotto di Rosato Matteo GERAP 23 63 178 187 Dellepiane Davide GEOLC 203 Traverso Edoardo GELIG 44 18 49 219 Zammataro Matteo IMAS 20 65 227 Savio Simone GELIG 52 228 Pizzinat Mirco GECHI 55 238 Damasio Umberto GELIG 51 250 Pisani Edoardo SPCS 21 251 Penco Marco GESCH 24 RAGAZZE SPADA 23 Carlini Asia GERAP 21 3 8 13 46 Cavallo F. Romana SVCS 7 12 27 58 Cervetto Camilla SPCS 25 52 73 Delsoldato Margherita SPCS 27 15 36 109 33

Rank Nome Soc 1ªChiavari 2ªLa Spezia 3ªTorino Naz.Rimini 96 Boccaletti Beatrice SPCS 33 13 24 79 118 Ferrero Eugenia SVCS 16 32 66 119 Peccerillo Chiara GEPOM 14 30 93 132 Filippini Veronica SPCS 18 34 106 152 Rivano Camilla GERAP 5 157 Fasano Lisa GERAP 11 182 D’Angelo Laura SPCS 20 39 44 RAGAZZI SCIABOLA 65 Leonardi Emanuele GEVOL 8 2 9 68 88 Mazza Davide GEVOL 9 3 14 106 Bisio Pietro GEVOL 13 3 16 94 123 Mora Federico GEVOL 12 5 17 RAGAZZE SCIABOLA 47 Basaldella Nicoletta GESCH 3 10 42 ALLIEVI FIORETTO 11 Baldi Andrea SVCS 2 1 2 11 92 Ratto Francesco SVCS 9 2 11 135 Valente Matteo GECHI 8 148 Zorgno Lorenzo SVCS 14 ALLIEVE FIORETTO 37 Pulcini Eleonora SVCS 3 5 5 25 38 Bonatti Martina SPCS 2 2 2 49 43 Tanferna Eleonora SPCS 12 10 12 54 57 Gori Chiara SVCS 9 1 102 Sanguineti Marta GECHI 17 ALLIEVI SPADA 17 Ratto Francesco SVCS 12 1 33 13 40 Ferrari Claudio GEPOM 3 3 7 36 45 Cocchi Marco SPSAR 10 16 20 57 Raspaolo Francesco GEPOM 19 9 84 61 Valente Matteo GECHI 14 11 11 40 62 Gritti Tommaso GERAP 13 2 18 47 64 Langella Francesco SPCS 37 15 68 92 Bernazzani Lorenzo SPSAR 35 19 46 64 110 Paracucchi Eugenio SPSAR 23 8 25 116 116 Bontempo Andrea SPSAR 15 7 37 144 123 Spelta Gabriele GERAP 30 6 27 141 Pietrobono Lorenzo SPSAR 33 10 29 155 144 Abruzzese Simone SPCS 28 17 165 239 Monfroni Stefano SPSAR 12 258 Gambino Luca GELIG 48 260 Musenich Ludovico GELIG 62 276 Scalabrini Andrea GEOLC 25 ALLIEVE SPADA 11 Annitto Carola GELIG 1 1 3 19 48 Francia Giulia GELIG 10 10 15 32 55 Gori Chiara SVCS 5 2 6 56 67 Tanferna Eleonora SPCS 11 38 86 85 Maggi Ginevra GESCH 14 17 76 97 Falcone Costanza GELIG 19 9 14 81 115 Plicanti Erika SPCS 6 28 88 116 Pitto Vittoria GELIG 29 8 21 108 127 Sanguineti Marta GECHI 34 19 29 109 144 Bonatti Martina SPCS 3 152 Denicolai Arianna SVCS 31 17 159 Bricco Arianna SVCS 23 ALLIEVI SCIABOLA 82 Baldi Andrea SVCS 1 1 6 ALLIEVE SCIABOLA 48 Pulcini Eleonora SVCS 9 9 37 50 Golda Alice GESCH 11 50 34

TROFEO NAZIONALE UNDER 14 FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE 1ª prova – Lucca 28 – 30 Novembre 2008 2ª prova – Bolzano, 18 – 19 Aprile 2009

MASCHIETTI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Moroni Marco SVCS 23 53 Canepa Marco SVCS 85 64 Grandis Vittorio SVCS 69 100 Pannico Andrea SPSAR 89 121 Barenco Anselmo SPSAR 98 131 BAMBINE Pisano Alessandra GERAP 3 9 7 Piras Sofia Maria GERAP 36 22 27 Gastaldi Camilla SVCS 20 43 Astegiano Arianna SVCS 34 50 Lagasio Giulia SVCS 57 79 Musetti Ginevra SPSAR 60 85 GIOVANISSIMI Dardano Marco SPCS 54 35 Ghigliotti Giacomo GERAP 22 56 Ambrosetti Lorenzo GERAP 57 62 Rossi Matteo SVCS 69 89 Di Monte Mario SPCS 69 90 Fiorito Antonio SPCS 76 99 Polini Alessandro SPCS 84 109 Fargione Matteo SPSAR 88 116 GIOVANISSIME Carlassare Alice GERAP 27 7 10 Cavallo Sofia SVCS 10 11 12 Aru Maria GERAP 28 16 18 De Canio Eleonora GERAP 39 13 20 Figoli Sofia SPCS 59 73 RAGAZZI Calza Luca GECHI 22 50 Pulcini Lorenzo SVCS 65 86 Balzano Claudio SPCS 71 95 Chiarenza Matteo SVCS 89 106 RAGAZZE Rivano Camilla GERAP 6 11 8 Bacigalupo Alice GERAP 22 6 12 Fasano Lisa GERAP 27 14 19 Carlini Asia GERAP 24 18 22 Cavallo F. Romana SVCS 42 56 39 Cervetto Camilla SVCS 28 53 Ferrero Eugenia SVCS 83 105 ALLIEVI Baldi Andrea SVCS 9 7 6 Ratto Francesco SVCS 55 74 ALLIEVE Tanferna Eleonora SPCS 53 32 36 Gori Chiara SVCS 20 43 Bonatti Martina SPCS 31 48 Pulcini Eleonora SVCS 46 59

35

SPADA MASCHILE E FEMMINILE 1ª prova – Firenze 22 - 23 Novembre 2008 2ª prova – Salerno, 4 – 5 Aprile 2009 MASCHIETTI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Causa Lorenzo GEARE 39 56 BAMBINE Masella Mathilda GERAP 1 2 1 Pisano Alessandra GERAP 7 14 Rizzi Andrea GECHI 12 25 Campodonico Adele GECHI 39 19 30 Campanile Letizia GELIG 21 44 Rovina Erica GELIG 28 48 Valente Virginia GECHI 32 53 GIOVANISSIMI Musso Jacopo GEPOM 12 1 2 Vignolo Matteo GEPOM 21 13 16 Rivetti Edoardo GEOLC 13 28 Caviglia Andrea GEPOM 19 50 Massaro Alberto GERAP 31 60 Drago Davide GEOLC 44 83 Traverso Matteo GEPOM 68 103 Bono Marco GECHI 81 116 Lombardo Michael GEOLC 95 134 GIOVANISSIME Bellini Arianna GEPOM 1 1 1 Cassano Alice GECHI 19 22 19 Cademartori Valeria GEOLC 14 25 Buratti Bianca GELIG 18 45 Ciarlo Daria GEARE 20 47 Parodi Ludovica GEPOM 66 63 63 Danesi Ilaria GEPOM 41 72 Pisanti Alessandra GEPOM 45 74 Fregosi Maria Vittoria SPSAR 65 96 Ascione Francesca SPSAR 70 103 Cademartori Margherita GEOLC 75 107 Tognoni Gaia SPSAR 86 113 RAGAZZI Trivelli Sergio GEPOM 25 1 4 Calza Luca GECHI 23 5 10 Marinozzi Federico GEPOM 20 29 25 Dominici J. Carlos GEPOM 89 34 52 Nebbia Niccolò GEOLC 90 128 Balzano Claudio SPCS 91 129 Campanile Giacomo GELIG 94 131 Dellepiane Davide GEOLC 105 140 Sirio Luciano GEOLC 123 154 RAGAZZE Carlini Asia GERAP 24 28 23 Cervetto Camilla SPCS 43 71 Delsoldato Margherita SPCS 64 93 Boccaletti Beatrice SPCS 85 116 ALLIEVI Ratto Francesco SVCS 94 12 24 Ferrari Claudio GEPOM 20 23 27 Langella Francesco SPCS 21 52 Raspaolo Francesco GEPOM 26 53 Gritti Tommaso GERAP 35 78 Spelta Gabriele GERAP 42 81 36

Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Valente Matteo GECHI 63 101 Cocchi Marco SPSAR 71 114 Bontempo Andrea SPSAR 78 120 Bernazzani Lorenzo SPSAR 80 122 Pietrobono Lorenzo SPSAR 81 124 Abruzzese Simone SPCS 110 148 Paracucchi Eugenio SPSAR 121 155 ALLIEVE Annitto Carola GELIG 11 2 3 Tanferna Eleonora SPCS 21 38 Maggi Ginevra GESCH 33 59 Gori Chiara SVCS 35 62 Falcone Costanza GELIG 65 93 Francia Giulia GELIG 74 100 SCIABOLA MASCHILE E FEMMINILE 1ª prova – San Severo 29 – 30 Novembre 2008 2ª prova Padova, 2– 3 Maggio 2009 MASCHIETTI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Camiciottoli Edoardo GEVOL 18 34 Profumo Lorenzo GEVOL 44 60 BAMBINE Brunelli Consuelo GEVOL 5 12 Terenzi Ginevra GEVOL 8 14 Montegrosso Martina GEVOL 22 25 RAGAZZI Leonardi Emanuele GEVOL 59 78 Mazza Davide GEVOL 60 79

4ª prova Trofeo under 14 a squadre FIORETTO Pisa, 24 – 25 Gennaio 2009 BAMBINE E GIOVANISSIME (28 squadre partecipanti) 1° C. S. Rapallo M. Aru, A. Carlassare, E. De Canio 7° C. S. Savona A. Astegiano, S. Cavallo, C. Gastaldi 15° C. S. Rapallo B M. Masella, S. M. Piras, A. Pisano MASCHIETTI E GIOVANISSIMI (47 squadre partecipanti) 9° C. S. La Spezia M. Dardano, M. Di Monte, A. Fiorito, A. Polini RAGAZZI E ALLIEVI (28 squadre partecipanti) 11° C. S. Savona A. Baldi, D. Burattini, L. Puccini, F. Ratto RAGAZZE E ALLIEVE (24 squadre partecipanti) 5° C. S. Rapallo A. Bacigalupo, A. Carlini, L. Fasano, C. Rivano SPADA Imola, 31 Gennaio – 1 Febbraio 2009 MASCHIETTI E GIOVANISSIMI (33 squadre partecipanti) 3° S. S. Cesare Pompilio A. Caviglia, J. Musso, M. Traverso, M. Vignolo 17° C. S. Rapallo L. Ambrosetti, D. Chiatello, G. Ghigliotti, A. Massaro 33° C. D. S. Liguria F. Buratti, F. Dagnino, G. Pacelli BAMBINE E GIOVANISSIME (22 squadre partecipanti) 4° Chiavari Scherma A. Campodonico, A. Cassano, A. V. Rizzi, V. Valente 7° C. S. Rapallo A. Carlassare, M. Masella, A. Pisano 17° C. D. S. Liguria B. Buratti, L. Campanile, E. Rovina RAGAZZI E ALLIEVI (59 squadre partecipanti) 29° S. Sarzanese M. Cocchi, E. Paracucchi, L. Pietrobono 38° S. Sarzanese B L. Bernazzani, A. Bontempo, S. Monfroni 47° C. S. Rapallo T. Gritti, L. Pesce, M. Scotto di Rosato RAGAZZE E ALLIEVE (31 squadre partecipanti) 12° C. D. S. Liguria C. Annitto, C. Falcone, G. Francia, V. Pitto 18° C. S. Savona F. R. Cavallo, A. De Nicolai, C. Gori 37

TROFEO GIORGIO FALDINI E ANTONIO BERNI Il Circolo Scherma Savona , a ricordo di due grandi personaggi della scherma savonese ed italiana assegna ogni anno due Trofei al miglior classificato ed alla migliore classificata alla prova nazionale del Gran Premio Giovanissimi. Il Presidente del Circolo Scherma Savona, Ing. Roberto Faldini, ha consegnato nelle mani di Sergio Trivelli (Società Cesare Pompilio), Campione Italiano della Categoria “Ragazzi” di spada, il TROFEO GIORGIO FALDINI ed in quelle di Alice Cassano (Chiavari Scherma) seconda classificata nella categoria “Giovanissime” di spada, il TROFEO ANTONIO BERNI.

C A T E G O R I A M A S T E R 1ª prova Busto Arsizio 26 Ottobre 2008 5ª prova Jesi 22 Marzo 2009 2ª prova Udine 30 Novembre 2008 6ª prova Torino 19 Aprile 2009 3ª prova Padova 18 Gennaio 2009 Assoluti SP Caserta 14 Giugno 2009 4ª prova Siena 22 Febbraio 2009 Assoluti F e SC Roma 21 Giugno 2009 Attività agonistica 2008 - 2009

Cat Rank Nome SOC Busto A. Udine Padova Siena Jesi Torino Camp.Ital Fioretto maschile 0 86 Paolo Frosi SVCS 7 6 2 99 Leonardo Patti GELIG 9 1 102 Luca Ansaldo GELIG 21 1 108 Alberto Zicari SPCS 17 23 Spada maschile 1 3 Fabio Franchi GESCH 1 2 2 6 5 7 8 2 10 Gianni Bottino GESCH 17 3 16 3 15 17 2 1 17 Claudio Pirani GELIG 11 6 15 8 8 5 2 18 Joy Marino GELIG 12 3 26 17 3 12 3 2 20 Gianfranco Ippolito GESCH 5 2 11 14 3 11 1 37 Luca Venturini GEPOM 30 8 16 22 10 2 50 Leonardo Patti GELIG 10 12 10 23 16 11 16 1 72 Gianluca Lazzotti GESCH 25 12 31 12 18 1 84 Luca Ansaldo GELIG 26 22 6 1 130 Andrea Pisano GERAP 53 29 17 46 1 181 Alberto Zicari SPCS 21 27 2 197 Vittorio Forzanini GERAP 37 40 29 1 209 Andrea Rapuzzi GERAP 47 38 36 2 223 Luciano Piras GERAP 33 28 1 312 Mauro Chiatello GERAP 39 0 372 Paolo Frosi SVCS 26 Spada femminile 1 20 Miriam Knoop GERAP 7 9 10 8 6 1 23 Linda Kaiser GESCH 8 9 8 14 0 25 Francesca Barabino GESCH 6 9 17 7 0 73 Paola Servente GERAP 32 14

Cat.0 da 30 anni a 39 Cat.I da 40 anni a 49 Cat.II da 50 anni a 59 Cat.III da 60 in poi

38

CAMPIONATO ITALIANO MASTER A SQUADRE Caserta 14 Giugno 2009 SPADA MASCHILE 1ª Squadra Genova Scherma Gianni Bottino, Fabio Franchi, Gianfranco Ippolito, Gianluca Lazzotti Squadra Campione italiana 5ª Squadra CDS Liguria: Joe Marino, Claudio Pirani, Leonardo Patti.

TORNEO scherMARE Santa Margherita, 28 Giugno 2009 SPADA FEMMINILE : 2 ª - Tudini Maria Gabriella – GESCH; 3 ª – Knoop Myriam – GERAP; 5 ª – Serra Emma – GERAP; 8 ª – Kaiser Linda – GESCH. SPADA MASCHILE : 3° - Zicari Alberto – SPCS; 6° - Ansaldo Luca – GELIG; 14° - Sandrin Paolo – GERAP; 18° - Rapuzzi Andrea – GERAP; 19° - Chiatello Mauro – GERAP. FIORETTO MASCHILE : 3° - Forzanini Vittorio – GERAP. SCIABOLA : 3° Aru Raffaele – GERAP; 3° - Forzanini Vittorio – GERAP; 6° - Piras Luciano – GERAP.

MANIFESTAZIONI NON INCLUSE NEL CALENDARIO FEDERALE

CATEGORIE GIOVANISSIMI Monza, 12 Ottobre 2008 BAMBINE FIORETTO FEMMINILE : 1 ª Pisano Alessandra (GERAP), 5 ª Piras Sofia Maria (GERAP). GIOVANISSIMI FIORETTO MASCHILE : 6° Ghigliotti Giacomo (GERAP), 16° Ambrosetti Lorenzo (GERAP), 21° Rossi Matteo (SVCS). GIOVANISSIME FIORETTO FEMMINILE : 1 ª Carlassare Alice (GERAP), 3 ª Cavallo Sofia (SVCS), 11 ª De Canio Eleonora (GERAP). ALLIEVI SPADA MASCHILE : 5° Trivelli Sergio (GEPOM), 11° Raspaolo Francesco (GEPOM), 14° Ferrari Claudio (GEPOM), 21° Ratto Francesco (SVCS), 36° Marinozzi Federico (GEPOM). ALLIEVE SPADA FEMMINILE : 1 ª Annitto Carola (GELIG), 12 ª Gori Chiara (SVCS), 27 ª Falcone Costanza (GELIG). OPEN SPADA MASCHILE Monza 12 Ottobre 2008 2° Falcini Giacomo (GECHI/RMCC), 18° De Rosa Simone (IMAS), 32° Canfora Luciano (GELIG), 43° Munari Giacomo (GELIG), PRIMO TROFEO DELL’ANNO Rapallo, 3 – 4 Gennaio 2009 BAMBINE/GIOVANISSIME FF (10 partecipanti): 1 ª – Aru Maria – GERAP, 2 ª – Pisano Alessandra – GERAP, 3 ª – Cavallo Sofia – SVCS, 3 ª – De Canio Eleonora – GERAP. MASCHIETTI SPM (4 partecipanti): 3° - Buratti Fausto – GELIG, 3° - Chiatello Davide – GERAP. BAMBINE SPF (8 partecipanti): 3 ª – Masella Mathilda – GERAP, 3 ª – Pisano Alessandra - GERAP GIOVANISSIMI FM (3 partecipanti): 1° - Ghigliotti Giacomo – GERAP, 2° - Fargione Matteo – SPSAR, 3° - Ambrosetti Lorenzo – GERAP. GIOVANISSIMI SPM (10 partecipanti): 2° - Musso Jacopo – GEPOM, 3° - Vignolo Matteo – GEPOM, 3° - Massaro Alberto – GERAP. GIOVANISSIME SPF (6 partecipanti): 1 ª Carlassare Alice – GERAP, 2 ª – Buratti Bianca – GELIG, 3 ª – Aru Maria – GERAP, 3 ª – Parodi Ludovica – GEPOM. ALLIEVE/RAGAZZE FF (9 partecipanti): 2 ª – Bacigalupo Alice – GERAP, 3 ª – Carlini Asia – GERAP. ALLIEVI/RAGAZZI SPM (20 partecipanti):2° - Baldi Andrea – SVCS, 3° - Paracucchi Eugenio – SPSAR, 3° - Gritti Tommaso – GERAP. ALLIEVE/RAGAZZE SPF ((9 partecipanti): 1 ª – Gori Chiara – SVCS, 3 ª – Rivano Camilla – GERAP. MASTER SPM CAT. 0 – 1 (13 partecipanti): 1° - Venturini Luca – GEPOM, 3° - Pirani Claudio – GELIG, 3° - Zicari Alberto – SPCS MASTER SPM CAT. 2 (10 partecipanti): 3° - Piras Luciano – GERAP, 3° - Lutman Maurizio – SPCS MASTER SPF (7 partecipanti): 2 ª – Serra Emma – GERAP, 3 ª – Basini Stefania – GECHI, 6 ª – Knoop Miriam – GERAP, 7 ª – Servente Paola – GERAP.

39

XXIV COPPA MAESTRO ATHOS PERONE Piombino 29 Marzo 2009 BAMBINE FIORETTO FEMMINILE: 2 ª Pisano Alessandra (GERAP), 3 ª Piras Sofia Maria (GERAP) GIOVANISSIME FIORETTO FEMMINILE: 3 ª Carlassare Alice (GERAP), 13 ª Aru Maria (GERAP). GIOVANISSIMI FIORETTO MASCHILE: 11° Dardano Marco (SPCS ALLIEVE FIORETTO FEMMINILE: 8 ª Bacigalupo Alice (GERAP)

VIII MEMORIAL LINO ROSSINI Cremona, 5 Aprile 2009 OPEN SPADA FEMMINILE : 1 ª De Alti Sara (GEPOM), 2 ª Maggio Martina (GERAP), 3 ª Bertagna Sara (SPSAR), 3 ª Forno Francesca (GEPOM), 5 ª Santandrea Federica (GEPOM), 10 ª De Alti Anna (GEPOM), 16 ª Borelli Francesca (IMAS), 26 ª Carlini Valentina (GERAP), 29 ª Tesserin Luisa (GEPOM) OPEN SPADA MASCHILE : 17° De Rosa Simone (IMAS), 28° Troina Eugenio (GEPOM), 40° Damiani Stefano (GEPOM), 52° Barabini Andrea (SPSAR), 69° Magnasco Stefano (GEPOM).

TROFEO DELLE REGIONI Gallarate, 30 Maggio 2009 La squadra maschile formata dagli sciabolatori Emanuele Leonardi e Pietro Bisio, dagli spadisti Sergio Trivelli e Francesco Ratto e dai fiorettisti Andrea Baldi e Luca Calza si è classificata nona.

La squadra femminile formata dalle sciabolatrici Nicoletta Basaldella e Eleonora Pulcini, dalle spadiste Carola Annitto e Asia Carlini e dalle fiorettiste Camilla Rivano e Lisa Fasano si è classificata ottava.

TORNEO “PESTO E FOCACCIA” Prova nazionale del Circuito Lui e Lei Santa Margherita Ligure, 28 Giugno 2009 1° Marzani Raffaello – Albini Elisa – BGCRE; 8° Magnasco Stefano – De Alti Sara – GEPOM; 19° Canepa Filippo – Franzese Elena – GESCH; 20° De Rosa Simone – Borelli Francesca – IMAS; 24° Dini Giorgio – Belli Caterina – GEOLC; 25° Pisani Diego – Crudeli Serena – SPSAR; 26° Damiani Stefano – De Alti Anna – GEPOM; 28° La Rocca Emanuele – Bertagna Sara – GESCH; 30° Chiossi Gualtiero – Businelli Elisa – GESCH; 31° Piras Luciano – Petazzi Federica – GERAP; 33° Pisano Andrea – Knoop Myriam – GERAP; 34° Giugno Andrea – Bordoni Camilla – GESCH; 44° Rapuzzi Andrea – Servente Paola – GERAP; 48° Aru Raffaele – Serra Emma – GERAP.

CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSIATARI Lignano Sabbiadoro, 28 – 31 Maggio 2009 FIORETTO FEMMINILE 2ª – SURANO Gabriella – GERAP (per l’Università di Pavia) SPADA FEMMINILE 3ª – COMPARINI Giordana – GECHI SCIABOLA MASCHILE 8° - BALESTRINO Alberto – GESCH

DISFIDA DELLE REPUBBLICHE MARINARE Pisa 20 Giugno 2009 La squadra di Genova (Alberto Balestrino (Sciabola), Lorenzo Prayer (Fioretto), Filippo Canepa (Spada) si classifica terza.

XIX TORNEO INTERNAZIONALE DI BASTIA Bastia (Corsica) 28 Giugno 2009 ALLIEVE SPADA FEMMINILE BAMBINE FIORETTO FEMMINILE 1ª Gori Chiara – C. S. Savona 1ª Pisano Alessandra – C. S. Rapallo CADETTI SPADA MASCHILE 2° GORI Daniele – C. S. Savona GIOVAMISSIME E RAGAZZE FF 3° BALDI Andrea – C. S. Savona 1ª Rivano Camilla – C. S. Rapallo CADETTI FIORETTO MASCHILE 1° BALDI Andrea – C. S. Savona

40

MANIFESTAZIONI PROMOZIONALI PRIME LAME ED ESORDIENTI PRIMO TROFEO DELL’ANNO Rapallo 4 Gennaio 2009 FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE 2° - Cervetto Filippo (SVCS), 3° - Aiello Tommaso (SPCS), 5° - Floris Edoardo (SPSAR), 6° - Ansaldo Gabriele (GERAP), 7 ª – Masella Corinna (GERAP), 8 ª – Morello Nicole (GERAP)

MANIFESTAZIONE PROMOZIONALE PRIME LAME Chiavari, 8 – 9 Novembre 2008 FIORETTO MASCHILE 1° Aiello Tommaso (SPCS), 3° Cervetto Filippo (SVCS), 5° Pezzuto Luca (SVCS), 6° Floris Edoardo (SPSAR), 10° Arniolo Edoardo (GECHI), 14° Perioli Francesco (SPCS). FIORETTO FEMMINILE 2ª Masella Corinna (GERAP), 3 ª Scaglione Luce (GECHI). SPADA MASCHILE 1° Sciuto Emanuele (GEPOM), 5° Ivaldi Giorgio (GEPOM), 14° Destro Massimiliano (IMAS), 17° Grassi Lucetti Lorenzo (GECHI), 22° Schiavetti Pietro (GECHI). SPADA FEMMINILE 3ª Zanzi Bianca Maria (GEPOM), 5ª Moruzzo Anna (SPSAR), 7 ª Leuzzi Francesca (IMAS), 8 ª Cella Celeste (GECHI), 9 ª Benfenati Bianca (GEPOM), 10 ª Ottonello Ester (GEARE). La Spezia, 18 Gennaio 2009 FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE 1 – Aiello Tommaso (SPCS), 2 – Cervetto Filippo (SVCS), 3 – Masella Corinna (GERAP), 3 – Ansaldo Gabriele (GERAP), 5 – Scaglione Luce (GECHI), 6 – Arniolo Leonardo (GECHI), 7 – Levy Daniel (GESCH), 8 – Floris Edoardo (SPSAR), 9 – Morello Nicole (GERAP). SPADA FEMMINILE 1 – Ottonello Ester (GEARE), 2 – Leuzzi Francesca (IMAS), 3 – Valente Marta (SVLEO), 3 – Moruzzo Anna (SPSAR), 5 Cella Celeste (GECHI). SPADA MASCHILE 1 – Sciuto Emanuele (GEPOM), 2 Aiello Tommaso (SPCS), 3 – Peri Jacopo (GELIG), 3 – Bottino Lauro (GECHI), 5 – Galletti Lorenzo (SVLEO), 6 – Grassi Lucetti Lorenzo (GECHI).

XXIV COPPA MAESTRO ATHOS PERONE Piombino, 29 Marzo 2009 FIORETTO MASCHILE 1° - Aiello Tommaso (SPCS), 7° - Ansaldo Gabriele (GERAP), FIORETTO FEMMINILE 10 ª Masella Corinna (GERAP), 15 ª Morello Nicole (GERAP)

ESORDIENTI E PRIME LAME Monza, 12 Ottobre 2008 FIORETTO MASCHILE 2° Cervetto Filippo (SVCS). 41

COMUNICATI STAMPA STAGIONE 2008 – 2009 Genova, 17 Luglio 2008 in erba della società organizzatrice, il Club Scherma De Rosa, Pisani e Trivelli promossi Istruttori Rapallo. nazionali. Le due formazioni che si incontreranno con la formula Dal 2 all’11 Luglio si è svolto a Formia un corso per la a staffetta di spada sono Bianca Del Carretto, Giacomo formazione di Istruttori nazionali di scherma con la Falcini, Giacomo Ghigliotti e Maria Aru contro partecipazione di 120 candidati agli esami. Francesca Quondamcarlo, Achille Cipriani, Lorenzo Solo 48 dei partecipanti si sono diplomati in questo Ambrosetti ed Eleonora Di Canio. importante incarico tecnico che precede quello di “Maestro di Scherma” e di questo lotto fanno parte tre Genova, 27 Agosto 2008 liguri: Simone De Rosa di Sanremo, Diego Pisani di Grande successo a Rapallo di “Scherma di luna”. Sarzana e Giuseppe Trivelli della “Pompilio” di E’ terminata con la differenza di una sola stoccata (45 a Genova, già Istruttore di fioretto e spada, che ha 44) la quinta edizione di “Scherma di luna, la completato la formazione anche nell’arma della manifestazione organizzata a Rapallo dal locale Club di sciabola. scherma, questa volta un incontro tra due squadre Ai neo Istruttori l’augurio di buon lavoro da parte del formate da elementi provenienti dalle nazionali azzurre Comitato regionale. e da giovanissimi fiorettisti del Club Scherma Rapallo. L’incontro si è svolto nella Piazza da Vigo, nel centro Genova, 17 Agosto 2008 storico della città del Tigullio, davanti ad un pubblico L’Italia conclude le Olimpiadi con sette medaglie. che ha gremito la piazza e che ha decretato il successo Le Olimpiadi 2008 della Scherma a Pechino si sono promozionale della manifestazione, applaudendo con concluse con la conquista di sette medaglie di cui due vigore ogni stoccata ed alle massime autorità locali con d’oro e cinque di bronzo e la grande gioia di Stefano il sindaco Campodonico in testa. Carozzo, il savonese del Circolo della Spada Liguria, Per la cronaca ha vinto la squadra capitanata dalla in forza alla squadra militare dell’Aeronautica, punta di diamante della società, la spadista azzurra subentrato per sessantatre secondi nell’incontro contro Bianca Del Carretto che aveva come compagno di la Cina a sostituire Matteo Tagliariol, infortunatosi squadra il chiavarese Giacomo Falcini ed i durante la finale per l’assegnazione della medaglia di giovanissimi fiorettisti Giacomo Ghigliotti e Maria bronzo. Aru. A distanza di una sola stoccata la spadista azzurra Lo spadista allievo del maestro Nasoni, ha messo una Francesca Quondamcarlo con Achille Cipriani ed i stoccata e ne ha ricevuta una dal cinese, ma l’incidente giovani Lorenzo Ambrosetti ed Eleonora Di Canio. del compagno gli ha consentito di salire sul terzo gradino del podio e di ricevere la prestigiosa medaglia Genova, 3 Settembre 2008 nella cerimonia ufficiale insieme ai suoi compagni di La composizione delle serie nel campionato a squadra Matteo Tagliariol (oro individuale), Diego squadre di scherma. Confalonieri e Alfredo Rota. La Federazione scherma ha diramato il comunicato che assegna le posizioni delle società italiane nelle Genova, 18 Agosto 2008 rispettive serie, che, come è noto, partono dalla Serie In piazza a Rapallo “Scherma di luna”. A1 per proseguire nella A2, B1, B2 e C. Martedì 26 Agosto alle ore 21,30 andrà in scena su una Nei campionati svoltisi nella stagione 2007 – 2008 si pedana allestita nella piazza da Vigo di Rapallo, la sono verificate in Liguria ben quattro promozioni ed in manifestazione estiva all’aperto che ha avuto nel particolare la squadra di spada femminile della Cesare passato tanto successo di pubblico, cioè “Scherma di Pompilio, promossa dalla A2 alla A1, le due squadre Luna”. della Genova Scherma, cioè quella di fioretto Questa volta saliranno in pedana due squadre formate femminile e quella di spada maschile promosse dalla ciascuna da due atleti azzurri più due mini schermitori B1 alla A2 ed infine la squadra di fioretto maschile del in erba della società organizzatrice, il Club Scherma Circolo Scherma La Spezia, promossa dalla B1 alla Rapallo. A2. Maggiori particolari e la formazione delle squadre Pertanto la posizione delle società liguri nelle varie saranno forniti in seguito dal Comitato organizzatore. serie, si presenta per la prossima stagione 2008 – 2009 come segue: la società con il maggior numero di Genova, 25 Agosto 2008 squadre è la Genova Scherma, che posiziona una sua Domani in piazza a Rapallo “Scherma di luna”. squadra in ogni specialità e in dettaglio le squadre di Domani, Martedì 26 Agosto alle ore 21,30 andrà in fioretto femminile, spada maschile, sciabola maschile e scena su una pedana allestita nella piazza da Vigo sciabola femminile, tutte in A2, quella di fioretto (centro storico) di Rapallo, la manifestazione estiva maschile in B1 e quella di spada femminile in C; anche all’aperto che ha avuto nel passato tanto successo di il Circolo Scherma La Spezia ha una squadra in ogni pubblico, cioè “Scherma di Luna”. categoria e più precisamente quella di fioretto Questa volta saliranno in pedana due squadre formate maschile in A2, quelle di fioretto femminile e di ciascuna da due atleti azzurri più due mini schermitori sciabola femminile in B1, quelle di spada maschile e di 42 sciabola maschile in B2 e quella di spada femminile in di Bratislava. Domenica 12 Ottobre, invece, sempre a C. Bratislava, sarà la volta del fioretto. Seguono la “Cesare Pompilio” di Genova con la Di tutte le comitive azzurre fanno parte un alto numero squadra di spada femminile nella massima serie A1 e di liguri, sia tra gli atleti che tra i tecnici. con quella di spada maschile in A2, il Circolo della Nella squadra di spada maschile è stato convocato Spada Liguria con le due squadre di spada maschile e Gabriele Bino (Cesare Pompilio), mentre a proprie femminile in A2, il Club Scherma Rapallo con le due spese è stato autorizzato Gianmaria Galassini (Cesare squadre di fioretto femminile e di spada femminile in Pompilio). In quella di spada femminile sono state A2, la Sant’Olcese con la squadra di spada femminile convocate Brenda Briasco (Cesare Pompilio). in B1 e quella di spada maschile in C, il Circolo Margherita Guzzi Vincenti (Cesare Pompilio) e Scherma Savona con la squadra di spada maschile in C Martina Maggio (C. S. Rapallo) e Caterina Ramella ed infine la Sarzanese con la squadra di spada (Cesare Pompilio) parteciperà a proprie spese. femminile in C. Degli staff tecnici delle rappresentative azzurre sono Il calendario prevede la disputa delle prove di Serie C a stati convocati i maestri Roberto Cirillo e Gabriella Parma il 14 e 15 Febbraio 2009, quelle di B1 e B2 a Bozza del C. S. Rapallo ed il maestro Paolo Zanobini Gallarate dal 28 Febbraio al 1 Marzo 2009, quelle di della Cesare Pompilio. A2 a Rovigo dal 22 al 24 Maggio e quelle della massima serie di A1 si disputeranno insieme ai Genova, 13 Ottobre 2008 Campionati Assoluti in una sede ancora da definire. A Bratislava seconda Caterina Ramella A Bratislava ha preso il via la stagione agonistica Genova, 29 Settembre 2008 internazionale con la disputa del Torneo Martinengo, Federica Marconi e Luca Mei vincono la prima prova di Coppa del Mondo junior di spada maschile e gara di calendario regionale. femminile. Nel palazzetto della scherma di Savona si è aperta Erano di scena gli atleti della Cesare Pompilio di domenica la stagione agonistica della scherma ligure Genova: bene le femmine, meno bene i maschi. con la prima qualificazione di spada maschile e Caterina Ramella, che partecipava a proprie spese alla femminile per gli assoluti. gara è salita sul secondo gradino del podio, dopo una Doppietta del Centro sportivo Genova Scherma nella condotta di gara esemplare: sconfitta per una sola prova maschile: Luca Mei ha battuto nella finalissima stoccata (11-12) solo nella finalissima dall’italiana Fabio Franchi. A pari merito al terzo posto Alexis Rossella Flamingo di Catania, campionessa del mondo Bruno del Circolo della Spada Liguria Michele Di cadette, ma aveva battuto in eliminazione diretta prima Terlizzi del Circolo Scherma La Spezia. 67 i l’ungherese Orsolya Vagi (15-9), e poi la tedesca partecipanti. Angela Krieger (15-11), la statunitense Susannah La prova femminile – 33 partecipanti – è stata vinta da Scanlan (15-9), l’inglese Caitlin Chang (15-7), la Federica Marconi del CDS Liguria che in finale ha norvegese Caroline Piasecka (15-14). superato Sara De Alti della “Cesare Pompilio”. Al Le altre spadiste della Cesare Pompilio si sono terzo posto Ambra Frare (Genova Scherma) e Federica classificate al 13° posto Margherita Guzzi Vincenti, Santandrea (Cesare Pompilio). Sia Fabio Franchi che sconfitta negli ottavi dalla svedese Olivia Hagglof (12- Federica Marconi appartengono alla categoria “Master” 15) e al 30° posto Brenda Briasco, sconfitta nei e non si accontentano di vincere le prove riservate alla sedicesimi dalla tedesca Sabrina Stahlberg (12-15) loro categoria, ma si fanno evidentemente onore anche Migliore nella prova maschile, che vede tre italiani sul nelle prove open. podio, quinto Gianmaria Galassini e undicesimo La manifestazione di Savona è stata occasione anche Gabriele Bino, tutti e due battuti dal vincitore della delle elezioni del rappresentante degli atleti e di quello prova il vercellese Luca Ferraris. dei tecnici nel Comitato Regionale che gestirà la scherma ligure nel prossimo quadriennio. A Genova, 15 Ottobre 2008 rappresentante dei maestri è stato riconfermato Gerardo Carola Annitto, Alessandro Pisano, Alice Cirillo, maestro del Centro Genova Scherma, mentre a Carlassare vincono a Monza. rappresentare gli atleti è stato eletto Alexis Bruno del Molti schermitori e schermitrici delle società liguri Circolo della spada Liguria. hanno partecipato al tradizionale Trofeo d’Autunno che come sempre si è svolto nel recente week end a Monza Genova, 10 Ottobre 2008 e ben sei sono saliti sul podio, tre sul primo gradino, A Bratislava, con molti liguri, inizia la stagione due sul secondo ed uno sul terzo. internazionale. Nella categoria “Allieve” di spada femminile Carola Prenderà il via ufficialmente il prossimo fine settimana Annitto (Circolo della Spada Liguria) si è imposta in la Coppa del Mondo Under 20. Saranno sei, infatti, le una prova che ha visto 42 partecipanti, Alice rappresentative impegnate nelle trasferte di Bratislava Carlassare (Club Scherma Rapallo) si è classificata al (Slovacchia) e Sosnoviech (Polonia), per un totale di primo posto nella categoria “Giovanissime” di fioretto 48 atleti convocati e di 24 autorizzati a proprie spese. femminile, gara in cui Sofia Cavallo (Circolo Scherma Sabato 11 Ottobre, doppio appuntamento con la spada Savona) è arrivata terza, Alessandra Pisano (Club nel tradizionale “Memorial Ferdinand De Martinengo” Scherma Rapallo) è risultata prima tra le “Bambine” di fioretto femminile, nella categoria “Prime lame” di 43 fioretto Filippo Cervetto (Circolo Scherma Savona) si maschile di Coppa del Mondo si è classificato al è classificato secondo e Giacomo Falcini (Chiavari settimo posto. Scherma in forza al Gruppo sportivo dei Carabinieri) si Lo spadista di Chiavari ha ceduto per una sola stoccata è piazzato al secondo posto nella categoria “Open” di (11-12) allo spagnolo Rosello, dopo le vittorie con il spada maschile. portoghese Pedro Palma (15-12) e lo spagnolo Altri risultati di rilievo li hanno ottenuti Sofia Maria Fernando Bodin (15-11) Piras (C. S. Rapallo), quinta nelle “Bambine” di spada, La prova è stata vinta dal vercellese Luca Ferraris. Sergio Trivelli (Cesare Pompilio), quinto negli “Allievi” di spada e Giacomo Ghigliotti (C. S. Genova, 21 Ottobre 2008 Rapallo), sesto nei “Giovanissimi” di fioretto. Fabio Franchi vince la prima prova del circuito I risultati completi nel sito del Comitato regionale. Master Il circuito nazionale dei Master è iniziato con la prima Genova, 18 Ottobre 2008 prova che si è svolta a Busto Arsizio. Federica Santandrea prima ad Ariccia I veterani liguri si sono fatti subito onore specie Fabio Nella prima giornata del Campionato italiano della Franchi del Centro sportivo Genova Scherma che ha categoria Cadetti (15 – 17 anni) in svolgimento ad vinto alla grande nella categoria 1 (anni 40 – 50) della Ariccia, nella prova di spada femminile, la genovese spada maschile. Federica Santandrea si è classificata al primo posto, imponendosi in una gara che ha visto la partecipazione Genova, 22 Ottobre 2008 record di 216 schermitrici. Sabato si svolgerà la Coppa Pompilio ed il Trofeo Federica Santandrea è allieva dei maestri Paolo ed Ezio Basile. Zanobini alla Cesare Pompilio ed è stata già Questa mattina nella sala Giunta del Comune di Campionessa italiana della categoria Allieve nell’anno Genova, alla presenza dell’Assessore allo sport del 2007. Comune di Genova Bruno Pastorino e delle massime Sul podio è salita anche Sara Bertagna, allieva del autorità del CONI, della Federazione Scherma e della maestro Antonio Di Salvo alla Società Sarzanese che si Cassa di Risparmio di Genova, è stata presentata alla è classificata al terzo posto, sconfitta in semifinale stampa la 46ª edizione della “Coppa d’Argento proprio dalla Santandrea per 15 a 9. Cesare Pompilio” – torneo internazionale di spada Oggi e domani le gare proseguono con le prove maschile a squadre - e la 20ª edizione del “Trofeo riservate alla spada maschile ed al fioretto. Carlo Basile” – torneo internazionale di spada femminile a squadre. Genova, 19 Ottobre 2008 I due “storici” tornei che hanno visto nel lontano e Margherita Guzzi Vincenti prima in Coppa del recente passato confrontarsi a Genova le migliori lame Mondo del firmamento schermistico nazionale e mondiale, si Dopo il risultato esaltante della prima giornata di gara disputeranno su ventitre pedane allestite dalla società ai Campionati nazionali Cadetti ad Ariccia con organizzatrice, la “Cesare Pompilio” di Genova, nella Federica Santandrea al primo posto della spada Sala Chiamata della Compagnia Unica, in piazzale San femminile, un altra ottima notizia da Ponte de Sor in Benigno, sede che ha visto il successo delle scorse Portogallo, dove Margherita Guzzi Vincenti, la edizioni dei due tornei. spadista milanese tesserata per la società genovese Alla manifestazione hanno già aderito i migliori Cesare Pompilio, ha vinto per la seconda volta in due spadisti e soprattutto le migliori spadiste italiane, una anni consecutivi la prova di Coppa del Mondo junior. squadra svizzera, due francesi ed una tedesca. La diciottenne spadista, al suo terzo successo Stefano Carozzo e Bianca Del Carretto, le due stelle internazionale in carriera si è imposta nella finalissima della scherma ligure, saranno in pedana, anche se con il punteggio di 15 a 11 sulla britannica Corinna difenderanno i colori della loro squadra militare, cioè il Lawrence. Centro sportivo dell’Aeronautica. La seconda giornata dei Campionati nazionali Cadetti I combattimenti avranno inizio alle ore 9.30 di Sabato riservata alla spada maschile ed al fioretto femminile 25 Ottobre per concludersi con le finali dei due tornei ha riscontrato una cifra record di partecipanti nella previste per le ore 17.00. prova maschile con 329 spadisti: i migliori risultati per i liguri sono quelli di Giovanni Vaccaro (Club Scherma Genova, 26 Ottobre 2008 Rapallo) ventiquattresimo nella spada e di Beatrice Ai Carabinieri ed al Giardino la Coppa Pompilio ed Tipaldelli (Circolo Scherma La Spezia) il Trofeo Basile quarantanovesima nel fioretto. Quarantanove squadre di spada maschile e venti di spada femminile ieri hanno partecipato sulle 23 pedane Genova, 20 Ottobre 2008 allestite nella Sala Chiamata del Porto di Genova alla Settimo Davide Massera a Ponte de Sor. 46ª edizione della Coppa d’argento Cesare Pompilio ed Dopo il primo posto conquistato da Margherita Guzzi alla 20ª edizione del Trofeo Basile. Vincenti a Ponte de Sor in Coppa del Mondo Junior, Nella prova di spada maschile la squadra dei ancora un ottimo risultato di Davide Massera, allievo Carabinieri formata da Bertinetti, Falcini e Serpero si è del maestro Giovanni Falcini alla Chiavari Scherma, imposta in una finale incerta fino all’ultima stoccata che nella città portoghese, nella prova di spada (45 a 42) su quella dell’Aeronautica, formata da 44

Carozzo, Viola, Bussi e Pizzo. Al terzo posto la per la prova nazionale classificandosi al 34° posto ed Bergamasca Scherma, vincitrice (45 a 41) sulla Ambra Frare, Genova Scherma si è piazzata al 7° compagine della Società organizzatrice, la “Cesare posto. Pompilio” di Genova, classificatasi pertanto al quarto posto con Gabriele Bino, Andrea Ferrari e Gianmaria Genova, 4 Novembre 2008 Galassini.. Ottavi il Circolo della Spada Liguria con La scherma ligure rinnova le cariche. Alexis Bruno, Edoardo Zanello, Alessandro Fregara ed Giovedì 6 Novembre alle ore 20,30 nei locali delle Alessandro Gambella. riunioni del CONI in Corso Sardegna 34, si svolgerà Alle ragazze del Giardino di Milano (Di Loreto, Buzzi, l’Assemblea Ordinaria Elettiva Regionale della Gozzi e Tufan) è stato assegnato il Trofeo Basile, Federazione Italiana Scherma che è chiamata ad vincitrici (39 a 36) sulla Pro Vercelli (Milanoli, Elvo, eleggere il nuovo Comitato Regionale per il Ariaudo e Rainero. quadriennio 2008 – 2012. Quinta la squadra della Cesare Pompilio con Briasco, Giuseppe De Vena, attuale presidente del Comitato, in Ramella e Santandrea. carica da otto anni, ha deciso di non ripresentare la propria candidatura e pertanto le dodici società Genova, 27 Ottobre 2008 schermistiche liguri, i quattro atleti ed i due tecnici Margherita Guzzi terza a Montreal (eletti in una precedente votazione) avranno la Terzo posto per Margherita Vincenti Guzzi nella prova possibilità di scegliere tra i due candidati che si sono di spada femminile disputata a Montreal in e dichiarati disponibili a condurre per i prossimi quattro valida per la Coppa del Mondo Under 20. anni le sorti della Scherma ligure. La spadista della “Cesare Pompilio”, infatti, si è arresa Sono l’attuale vice presidente, il genovese Marco in semifinale per una sola stoccata (14 a 15) alla Morelli ed il consigliere in carica Giampiero Martelli, svedese Nina Westman, dopo aver superato nell’ordine per molti anni delegato provinciale FIS e presidente del le statunitensi Lisa Dawes (13-7) e Grace Neveu (15-6) Circolo schermistico di La Spezia. e la canadese Jannette Mackoff (15-6). A consiglieri si candidano Roberto Signorini di Chiavari, Paolo Frosi di Savona e Giuseppe Trivelli di Genova, 31 Ottobre 2008 Genova. Sono stati già eletti il rappresentante degli La scherma premia anche gli atleti studiosi. atleti Alexis Bruno ed il rappresentante dei maestri La Federazione Scherma, con lodevole iniziativa, già Gerardo Cirillo. dal Gennaio scorso aveva istituito un “Premio all’incentivazione allo studio” con lo scopo di Genova, 7 Novembre 2008 premiare gli atleti che oltre ai risultati agonistici La scherma ligure ha rinnovato le cariche. avessero abbinato alte votazioni nello studio. Eletto presidente Giampiero Martelli. Il Consiglio Federale del 20 Ottobre scorso ha diramato Ieri Giovedì 6 Novembre alle ore 20,30 nei locali delle l’elenco dei premiati della stagione agonistica 2007 - riunioni del CONI in Corso Sardegna 34, si è svolta 2008, nel quale figurano quattro liguri. l’Assemblea Ordinaria Elettiva Regionale della Nella categoria “Scuola Media” saranno premiate con Federazione Italiana Scherma, chiamata ad eleggere il una medaglia della F.I.S. appositamente coniata le nuovo Comitato Regionale per il quadriennio 2008 – spadiste Francesca Borelli dell’Accademia Scherma 2012. Sanremo e Sara De Alti della “Cesare Pompilio”, Giuseppe De Vena, presidente uscente del Comitato, in ambedue nate nel 1994; nella categoria “Università” carica da otto anni, ha deciso di non ripresentare la sarà premiato con borsa di Studio di 700.00 € Giacomo propria candidatura e pertanto le dodici società Falcini, figlio del Maestro Giovanni Falcini della schermistiche liguri, i quattro atleti ed i due tecnici Chiavari Scherma, attualmente arruolato nei (eletti in una precedente votazione) hanno avuto la Carabinieri e più volte in azzurro; nella categoria possibilità di scegliere tra due candidati che si erano “Laurea” è stato premiato con borsa di studio di dichiarati disponibili a condurre per i prossimi quattro 1000.00 € Michele Bino della “Cesare Pompilio”, anni le sorti della Scherma ligure. laureatosi in Economia e Commercio e arruolato nella Al vice presidente uscente, il genovese Marco Morelli Polizia di Stato. è stato preferito l’ex consigliere in carica Giampiero Ai premiati le congratulazioni e gli auguri del Comitato Martelli, per molti anni delegato provinciale FIS e regionale. presidente del Circolo schermistico di La Spezia. Numerose le parole di stima per il Presidente uscente, Genova, 3 Novembre 2008 anche dai rappresentanti del CONI intervenuti alla Tonhi Terenzi Federico Musso e Ambra Frare riunione, oltre che dai dirigenti nazionali e locali della superano le selezioni Nord. Federazione Scherma: l’Assemblea per acclamazione Si è svolta a Gallarate la prima prova di qualificazione ha conferito a Giuseppe De Vena la Presidenza agli Assoluti della Zona Nord riservata alle armi del Onoraria fioretto e della sciabola. A consiglieri sono stati eletti Roberto Signorini di Buona la prova degli sciabolatori e delle sciabolatrici Chiavari e Paolo Frosi di Savona; a rappresentante genovesi: Tonhi Terenzi, l’azzurro maestro del Club degli atleti ed a rappresentante dei tecnici erano stati Scherma Voltri si è classificato al quinto posto, già eletti Alexis Bruno e Gerardo Cirillo. Federico Musso della Genova Scherma si è qualificato 45

Genova, 10 Novembre 2008 Genova, 16 Novembre 2008 Partecipanti record alla prima prova Liguria La spada genovese ai primi posti ai “Giovani” a La Piemonte Spezia. Alla prima prova interregionale Liguria – Piemonte del Si è svolta a La Spezia, con la consueta ottima Gran Premio Giovanissimi, che si è svolta nei due organizzazione del circolo scherma locale, la prima giorni del recente week end sulle 14 pedane allestite prova del Campionato italiano della categoria under 20 dalla Chiavari Scherma nel Palazzetto dello Sport di con la partecipazione della cifra record di 838 Sampierdicanne, hanno partecipato schermitori e schermitrici provenienti da tutte le società quattrocentodiciannove schermitori e schermitrici dai italiane. 10 ai 14 anni provenienti da venticinque società liguri e La spada ligure non è venuta meno alle previsioni della piemontesi. vigilia, occupando i primi posti della classifica sia I risultati dei liguri non sono stati da meno di quelli dei nell’arma maschile che in quella femminile. piemontesi, soprattutto se si tiene conto che in Nella prima giornata di gara, infatti, due spadisti della Piemonte vi sono società tradizionalmente ai primi “Cesare Pompilio” nei primi 10 con Gabriele Bino al posti nel ranking nazionale specie nell’arma del fioretto secondo posto, battuto solo dal vercellese Luca Ferraris e della sciabola come ad esempio il Club Scherma nella finalissima e Gianmaria Galassini al decimo, Torino, che ha “rastrellato” 5 medaglie d’oro, 4 eliminato ancora dallo stesso piemontese negli ottavi. d’argento e ben 14 di bronzo. Nell’ultima giornata di gara ben otto le spadiste liguri a Tra le società liguri ha raccolto il maggior numero di scendere in pedana nella fase dell’eliminazione diretta “ori” il Club Scherma Rapallo con quattro, Camilla delle prime 32. Rivano nelle “allieve” di fioretto, Maria Aru nelle Brenda Briasco e Margherita Guzzi Vincenti, le due “giovanissime” di fioretto, Alessandra Pisano con una punte di diamante della “Cesare Pompilio” al terzo e doppietta sia nelle “bambine” di spada che in quelle di settimo posto, e poi Caterina Belli (Sant’Olcese) fioretto, seguito dalla “Cesare Pompilio” con due, quindicesima, Caterina Ramella (Pompilio) ventesima, Emanuele Sciuto nelle “prime lame” di spada e Jacopo Paola Annitto (CDS Liguria) ventiduesima, Elisabeth Musso nei “giovanissimi” di spada, dal Circolo Lutman (C. S. La Spezia) ventiquattresima, Martina Scherma La Spezia, con uno, Tommaso Aiello nelle Maggio (C.S. Rapallo) ventiseiesima e Sara Bertagna “prime lame” di fioretto, dal Circolo Scherma Savona (Sarzanese) trentaduesima. con uno, Andrea Baldi negli “allievi” di sciabola, dal Deciderà la classifica finale del campionato la seconda Club Scherma Voltri con uno Consuelo Brunelli nelle prova che si svolgerà a Casale nel Febbraio 2009 e “bambine” di sciabola e dal Circolo della Spada soprattutto le finali a Monza. Liguria con uno, Carola Annitto nelle “allieve” di spada. Genova, 22 Novembre 2008 A Roma l’Assemblea nazionale della Federscherma. Genova, 13 Novembre 2008 Domani, domenica 23 Novembre, alle ore 10 nel A La Spezia la prima prova del Campionato Salone d’Onore del CONI, alla presenza del presidente Giovani. del CONI Petrucci, si svolgerà l’Assemblea ordinaria Si disputerà a La Spezia, da venerdì 14 a domenica 16 elettiva della Federazione Italiana Scherma. novembre, presso il Palazzetto dello Sport di via Il consiglio federale in carica, che ha gestito un Federici, la Prima Prova Nazionale Giovani, gara quadriennio costellato da brillanti successi, culminati valida per la qualificazione ai Campionati Italiani di con il trionfo alle Olimpiadi di Pechino, si ripresenta categoria in programma a Monza dal 27 febbraio al 1° quasi nella sua totalità a candidarsi per il prossimo marzo 2009. Al primo appuntamento stagionale - il quadriennio e, pertanto, è scontata la rielezione del secondo è previsto a Casale Monferrato dal 20 al 22 presidente Giorgio Scarso e della sua squadra. febbraio 2009 - si sono iscritti 855 atleti, che si La Liguria parteciperà all’Assemblea, come è avvenuto sfideranno sulle 21 pedane allestite all’interno della anche in tutte le elezioni precedenti, con la totalità struttura spezzina, a partire da venerdì con le prove di delle sue dodici società schermistiche rappresentate dai spada maschile (ore 8.30) e fioretto femminile (ore propri presidenti di persona o per delega per sostenere i 13.45). Sabato, poi, spazio al fioretto maschile (ore candidati liguri che, per una regione piccola per 8.45) ed alla sciabola femminile (ore 13.45). estensione come la nostra – come è stato sottolineato Domenica, infine, chiusura con la spada femminile (ore più volte nel passato – sono numerosi ed occupano 8.45) e la sciabola maschile (ore 12.45). Presenti gli posizioni importanti. schermidori e le schermitrici reduci dal brillante Sono il consigliere federale Renato Buratti, il Campionato Europeo Giovani di Amsterdam, presidente del Collegio dei Revisori dei Conti manifestazione nella quale gli azzurri hanno Gianfranco Picco ed il membro del medesimo Collegio conquistato 14 medaglie. L’evento è organizzato dal Maurizio Annitto: concorrerà per la nomina a Giudice C.S. La Spezia in collaborazione con la Federazione Unico Pier Carlo Floreani. Italiana Scherma.

46

Genova, 23 Novembre 2008 Genova, 28 Novembre 2008 Unanimità di consensi per il Consiglio federale Fabio Serpero terzo al Torneo internazionale di uscente all’Assemblea nazionale Montecarlo. Tutti i dirigenti liguri riconfermati. Una folta rappresentativa di spadisti e spadiste liguri Domenica 23 si è riunita a Roma nel salone d’onore del hanno effettuato una spedizione nella vicina repubblica CONI l’Assemblea ordinaria elettiva della Federazione di Monaco per partecipare all’annuale torneo Italiana Scherma. internazionale che, anche nel passato, ha dato tante Unanimità di consensi per il presidente Giorgio Scarso soddisfazioni alla scherma ligure. che è stato riconfermato alla conduzione per il Nella prova di spada maschile, vinta dal piemontese prossimo quadriennio 2008 – 2012 con quasi la totalità Luca Ferraris, si è classificato terzo il genovese Fabio della sua squadra uscente. Serpero, attualmente in forza nel gruppo sportivo dei Il consigliere federale genovese, l’ingegner Renato Carabinieri, ritornato ad allenarsi alla Cesare Pompilio, Buratti è stato riconfermato con il maggior numero di dopo un breve “soggiorno” alla società del Giardino di voti (142) tra tutti i componenti del Consiglio Federale Milano. Michele Bino si è classificato venticinquesimo e così pure tutti i candidati liguri: il Dott. Gianfranco e Giacomo Falcini trentatreesimo. Picco alla presidenza del Collegio dei Revisori dei Nella prova femminile le migliori liguri sono state Conti, il Dott. Maurizio Annitto a membro dello stesso Bianca Del Carretto al 17° posto e Giordana Comparini Collegio ed il Dott. Piero Carlo Floreani a Supplente al 35°. del Giudice Unico. Genova, 29 Novembre 2008 Genova, 25 Novembre 2008 Brenda Briasco decima a Tauber in Coppa del Margherita Guzzi seconda in Coppa del Mondo Mondo Jr junior. A Tauber in Germania si è svolta una delle più Secondo posto per Margherita Vincenti Guzzi nella importanti prove di Coppa del Mondo under 20 con prova di spada femminile valida per la Coppa del una folta rappresentativa di spadiste italiane. Mondo Under 20 disputata ad Helsinki. L’atleta in La migliore delle azzurre è stata Brenda Briasco della forza alla Cesare Pompilio di Genova, infatti, è stata Cesare Pompilio che si è classificata al decimo posto. sconfitta nella finale per l’assegnazione del titolo della La genovese, dopo le vittorie ottenute con l’ungherese “Young Lions Junior World Cup” con il punteggio di Ajandek Nagy (15-10) e la russa Svetlana Belichova 13 a 15 dall’israeliana Avital Marinuk. Si tratta del (15-10) è stata eliminata negli ottavi per 13 a 15 dalla terzo podio stagionale dopo la vittoria di Ponte de Sor svizzera Laura Staehli. Più indietro la compagna di ed il terzo posto di Montreal. club Margherita Guzzi Vincenti (22esima) caduta nei * * * 16esimi per 11-15 con la statunitense Courtney Hurley. Allenamento collegiale programmato dal C. T. federale Ancor prima sono state eliminate Martina Maggio della spada Carlo Carnevali dal 26 Novembre al 2 (52esima) e Valentina Carlini (73esima) del Club Dicembre a Tirrenia. Scherma Rapallo. Tra i convocati Brenda Briasco e Michele Bino della Cesare Pompilio, Bianca Del Carretto del C. S. Genova, 1 Dicembre 2008 Rapallo, Stefano Carozzo del C.D.S. Liguria e Bene gli under 14 a Firenze e a Lucca Giacomo Falcini della Chiavari Scherma. Tra i tecnici A Firenze, Lucca e San Severo si sono svolte le prime il maestro Roberto Cirillo del C. S. Rapallo. prove del Torneo nazionale under 14 rispettivamente di spada, fioretto e sciabola. Genova, 26 Novembre 2008 Assenti i giovani sciabolatori liguri da San Severo, Premiati gli Olimpionici di Tokio, Città del Messico forse per la troppa lontananza, numerose e qualificate e Monaco. sono state le presenze alle prove di spada e di fioretto. Sabato 29 Novembre a Genova, nel Teatro della A Firenze ottime le prestazioni di Mathilda Masella del Gioventù di via Cesarea alle ore 9,30 si svolgerà una Club Scherma Rapallo e di Arianna Bellini della manifestazione in cui verranno ricordati e premiati tutti Cesare Pompilio che hanno raggiunto il primo posto i liguri che parteciparono alle Olimpiadi di Tokio 1964, nella categoria delle “Bambine” ed in quella delle Città del Messico 1968 e Monaco 1972. “Giovanissime”, ma si sono pure distinti qualificandosi La scherma genovese sarà presente con Natalina nei primi 16 Alessandra Pisano (C. S. Rapallo) ed Sanguineti, fiorettista allieva del Maestro Nello Andrea Rizzi (Chiavari Scherma) settima e dodicesima Santerini, che partecipò alle Olimpiadi di Tokio nella delle “Bambine”, Jacopo Musso (Pompilio) ed Edoardo squadra con Irene Camber, Bruna Colombetti, Rivetti (S. Olcese) dodicesimo e tredicesimo dei Vannetta Masciotta e Antonella Ragno – che si “Giovanissimi”, Valeria Cademartori (S. Olcese) classificò al quarto posto - e sarà proprio la veneziana quattordicesima nelle “Giovanissime” e Carola Annitto Antonella Ragno – oro individuale a Monaco - a (CDS Liguria) undicesima tra le “Allieve. consegnare il ricordo della giornata alla fiorettista A Lucca le migliori prestazioni nel fioretto sono state genovese. ottenute da Alessandra Pisano (C. S. Rapallo) terza Sarà inoltre presente lo sciabolatore Michele Maffei, nelle “Bambine”, Sofia Cavallo (C. S. Savona) decima argento a Città del Messico e oro a Monaco. tra le “Giovanissime”, da Camilla Rivano (C. S.

47

Rapallo) sesta nelle “Ragazze” e da Andrea Baldi (C. Altri premi sono stati assegnati su segnalazione del S. Savona) terzo tra gli “Allievi”. Comitato regionale a Bianca Del Carretto, Brenda Briasco, Gabriele Bino e Martina Maggio, schermitori Genova, 1 Dicembre 2008 e schermitrici che si sono messi in evidenza nella Sempre positive le spedizioni dei Master liguri. stagione agonistica scorsa. I Master liguri hanno partecipato domenica scorsa ad Udine alla seconda prova del circuito ad essi riservato. Genova, 14 Dicembre 2008 Nella categoria 1 (over 40) di spada maschile Fabio A Ravenna buon risultato complessivo della spada Franchi (Genova Scherma) si è classificato al secondo ligure. posto e Gianluca Lazzotti (Genova Scherma) al A Ravenna si è svolta la prima prova di qualificazione dodicesimo. ai Campionati Assoluti che si svolgeranno a Giugno. Nella categoria 2 (over 50) Gianfranco Ippolito I pronostici sono stati rispettati con la spada ligure, sia (Genova Scherma) si è classificato secondo, Joy maschile che femminile in buona evidenza, anche se è Marino (CDS Liguria) terzo a pari merito con Gianni mancato l’acuto finale. Bottino (Genova Scherma) e Leonardo Patti (Genova Quattro le spadiste della “Cesare Pompilio” pervenute Scherma) al dodicesimo nella fase delle prime trentadue dell’eliminazione diretta con Brenda Briasco, Federica Santandrea, Genova, 7 Dicembre 2008 Margherita Guzzi Vincenti e Caterina Ramella La Federazione internazionale volta pagina: il rispettivamente classificatesi quindicesima, presidente Scarso nell’esecutivo. ventiseiesima, ventisettesima e trentesima. Subito a Segnaliamo il grande successo che la Federazione ridosso Elisabeth Lutman (C. S. La Spezia) Italiana Scherma ha ottenuto al Congresso elettivo di trentacinquesima. Parigi dove tutti i candidati italiani sono stati eletti a Tra i maschi ad uno Stefano Carozzo (nono) non più grande maggioranza di voti. ligure, subentra Fabio Serpero rientrato nei ranghi della Primo tra tutti il nostro Presidente federale Giorgio Cesare Pompilio, anche se ancora in forza ai Scarso che è entrato nell’esecutivo alla presidenza del Carabinieri, che si classifica decimo. quale è stato eletto il magnate russo Alisher Usmanov. Bene anche Simone De Rosa (Accademia Sanremo) Il riconoscimento internazionale tributato all’Italia è ventesimo, Davide Massera (Chiavari Scherma) stato completato dal consigliere federale, il milanese trentesimo e Giacomo Falcini (Chiavari Scherma) Giuseppe Cafiero che entra nella Commissione trentaseiesimo. Regolamenti, l’avvocatessa Margherita Alciati nella Nelle altre armi si distinguono i soliti Giovanbattista Commissione Giuridica, il vice Presidente del Oneto (C. S. Rapallo) diciannovesimo nel fioretto e Comitato regionale lombardo Gianandrea Nicolai nella Tonhi Terenzi (C. S. Voltri) diciannovesimo nella Commissione Materiali ed Impianti (SEMI), il medico sciabola. federale Antonio Fiore nella Commissione medica e l’arbitro internazionale foggiano Marco Siesto, reduce Genova, 21 Dicembre 2008 dall’arbitraggio alle Olimpiadi di Pechino nella Prestigioso riconoscimento al Circolo Scherma La Commissione Arbitrale. Spezia. L’Italia non era mai stata così abbondantemente In occasione del “Gran Galà dello Sport” organizzato rappresentata in ogni tempo. nella Sala Consiliare della Provincia della Spezia, alla presenza dell’Assessore allo sport Elio Cambi, del Genova, 10 Dicembre 2008 Presidente del CONI provinciale Pier Giorgio La Regione ha premiato Stefano Carozzo lo Lombardi e del Presidente del Panathlon Club Susanna sportivo ligure dell’anno. Valentini, la società Circolo Scherma La Spezia è stata Questa mattina nel Teatro della Gioventù di Genova si insignita quale società dell’anno 2008 della provincia è svolta alla presenza delle massime autorità sportive e di La Spezia con la seguente motivazione ”In segno di civili della Regione la cerimonia della prestigiosa riconoscimento per aver fattivamente contribuito alla premiazione dello “Sportivo ligure dell’anno ”, che promozione dei valori dello sport”: ogni anno un’apposita commissione sceglie in base alle Nell’occasione sono stati premiati i quattro atleti che migliori prestazioni sportive della stagione agonistica. hanno contribuito alla promozione in A2 della squadra Quest’anno la commissione si è espressa assegnando il di fioretto maschile Marco Salmeri, Stefano Balzano, premio a pari merito a due atleti, ambedue premiati a Massimiliano Meazza e Michele Di Terlizzi. Pechino in occasione di Olimpiadi e Paraolimpiadi. Sono stati lo spadista savonese Stefano Carozzo, in Genova, 3 Gennaio 2009 forza al Gruppo sportivo dell’Aeronautica, al momento A Rapallo la prima giornata del “Primo Trofeo delle Olimpiadi tesserato per il Circolo della Spada dell’Anno” Liguria, medaglia di bronzo a squadre nella prova di Nella casa della Gioventù di Rapallo, organizzato dalla spada maschile e Vittorio Podestà, Medaglia d’argento locale società di scherma, si è conclusa la prima nella prova a cronometro su strada di ciclismo ai giornata del “Primo Trofeo dell’Anno” al quale hanno Giochi Paraolimpici. partecipato oltre che schermitori e schermitrici liguri, Il premio di Stefano è stato ritirato dal maestro Sergio anche lombardi, piemontesi e toscani. Nasoni. 48

I vincitori della prima giornata sono stati Francesco sull’ungherese Anna Kolczonay (15-7) e sulla Lucci della “Pettorelli” di Piacenza (Allievi spada statunitense Francesca Bassa (15-13). maschile), Maria Aru del Club Scherma Rapallo Nella stessa prova la compagna di sala Brenda Briasco (Bambine e Giovanissime di fioretto femminile), si è classificata 15ª Matilde Biagiotti della Società Chiti di Pistoia Nella prova maschile Davide Massera della Chiavari (Ragazze e Allieve di fioretto femminile), Mauro Scherma, dopo aver battuto l’ucraino Dmytro Scarsi del Club Scherma Casale (Maschietti di spada Povtaryev (15-5), il tedesco Benjamin Cremer (15-10 e maschile), Giacomo Ghigliotti del Club Scherma il romeno Zoltan Tardi (15-9) è uscito nei quarti Rapallo (Giovanissimi di fioretto maschile) e sconfitto dal polacco Mateusz Nycz per 8-15. Nella Tommaso Lombardi della Chiti Pistoia (Prime lame di medesima prova Gabriele Bino della Cesare Pompilio fioretto). si è classificato 39°. Domani la giornata conclusiva. Genova, 11 Gennaio 2009 Genova, 5 Gennaio 2009 Le Cadette liguri confermano il loro valore. A Rapallo concluso il “Primo Trofeo dell’Anno” A Ferrara, con una partecipazione record di 213 Nella casa della Gioventù di Rapallo, organizzato dalla schermitrici e 331 schermitori, si è svolta la seconda locale società di scherma, il Club Scherma Rapallo si prova del Campionato italiano della categoria “Cadetti” sono concluse le due giornate dedicate al “Primo (under 18) per le specialità della spada maschile e Trofeo dell’Anno”, una manifestazione che si è svolta femminile, in attesa di completare la prova con le armi per la prima volta nella città del Tigullio e che ha del fioretto e della sciabola che si svolgerà a Brindisi la riunito giovani speranze e più maturi e mature settimana prossima. Veterane provenienti oltre che dalla Liguria, anche da Sono state le “cadette” a confermare, e per alcune, a Lombardia, Piemonte e Toscana. migliorare gli ottimi risultati ottenuti nella prima prova I vincitori della prima giornata sono stati Francesco di Ariccia. Lucci della “Pettorelli” di Piacenza (Allievi spada Sono pervenute alla fase dell’eliminazione diretta delle maschile), Maria Aru del Club Scherma Rapallo prime trentadue in otto, quattro delle quali nelle prime (Bambine e Giovanissime di fioretto femminile), sedici e due nelle prime otto. Matilde Biagiotti della Società Chiti di Pistoia La migliore è risultata Sara De Alti della Cesare (Ragazze e Allieve di fioretto femminile), Mauro Pompilio che si è classificata terza, seguita da Elisabeth Scarsi del Club Scherma Casale (Maschietti di spada Lutman (C. S. La Spezia) quinta, Federica Santandrea maschile), Giacomo Ghigliotti del Club Scherma (Cesare Pompilio) nona, Valentina Carlini (C. S. Rapallo (Giovanissimi di fioretto maschile) e Rapallo) tredicesima, Sara Bertagna (Sarzanese) Tommaso Lombardi della Chiti Pistoia (Prime lame di ventesima, Francesca Forno (Cesare Pompilio) fioretto). ventitreesima, Alessia Aghilar (Chiavari) ventiseiesima I vincitori della seconda giornata sono stati Eugenio e Luisa Tesserin (Cesare Pompilio) trentesima. Tradardi del Circolo Scherma Delfino di Ivrea Meno eclatanti le prestazioni maschili: il migliore (Giovanissimi spada maschile), Luca Venturini della Daniele Gori (Savona) trentesimo. Cesare Pompilio di Genova (Categoria Master di spada maschile), Maria Clara Alfano della Pettorelli di Genova, 14 Gennaio 2009 Piacenza (Bambine di spada femminile), Marco A La Spezia i Campionati regionali 2009 nel Bertolini del Club Scherma Valdera (Master categoria prossimo week end 0 e 1 di spada maschile), Enrica Diddi della Malaspina Sabato e Domenica prossimi si svolgeranno, di Massa (Master di spada femminile), Chiara Gori del organizzati dal locale Circolo della Scherma La Spezia Circolo Scherma Savona (Allieve di spada femminile) i campionati regionali del 2009 relativi a tutte le e Alice Carlassare del Club Scherma Rapallo categorie ed a tutte le specialità. (Giovanissime di spada femminile. I campionati delle categorie del Gran Premio Giovanissimi saranno validi quale seconda prova del Genova, 6 Gennaio 2009 Gran Premio stesso, per la classifica finale Margherita Guzzi Vincenti e Davide Massera interregionale che qualificherà, dopo lo svolgimento di quinta e settimo a Budapest tutte e tre le prove, i partecipanti alla prova nazionale A Budapest si è svolta una delle più importanti prove di Rimini. di Coppa del Mondo Juniores, la Coppa Heracles, alla Si prevede grande affluenza di partecipanti, anche per quale hanno partecipato i più forti schermitori e l’organizzazione, come negli anni passati, dei consueti schermitrici under 20 di tutto il mondo. Tornei a nome e ricordo di insigni soci del circolo Nella prova di spada femminile la prima delle italiane è prematuramente scomparsi. stata Margherita Vincenti Guzzi, classificatasi quinta ed in quella maschile Davide Massera è giunto settimo. Genova, 19 Gennaio 2009 La giovane spadista della Cesare Pompilio, dopo il Conclusi a La Spezia i Campionati regionali 2009. successo a Ponte de Sor, il secondo posto di Helsinki Sulle pedane allestite nell’ampia palestra del Liceo “Da ed il terzo di Montreal, prima di uscire nei quarti di Passano” di La Spezia si sono impegnate praticamente finale per 8 – 15 con l’estone Erika Kirpu, si era tutte le forze schermistiche della Liguria, essendosi imposta sulla svizzera Camilla Natali (15-8), svolti i Campionati regionali 2009 di tutte le categorie 49

– dalle prime lame (anni 10) ai Veterani - e di tutte le partecipare alla terza prova del Circuito Veterani., una armi. prova particolarmente affollata da 400 partecipanti. E’ stata una maratona che ha visto impegnati nelle due Hanno ottenuto ottimi risultati Fabio Franchi (Genova giornate del week end circa trecento schermitori e Scherma) che si è classificato al secondo posto tra 56 schermitrici, “snobbata” ingiustamente dai “big”, partecipanti; al 6° Claudio Pirani (CDS Liguria), all’8° qualcuno impegnato in gare internazionali. Luca Venturini (Cesare Pompilio) al 31° Gianluca Sabato si sono svolti i sei “Assoluti”, due dei quali Lazzotti (Genova Scherma) vinti da schermitori “locali” cioè Massimiliano Nella categoria dei più anziani (50 i partecipanti) Meazza, della società organizzatrice, il Circolo della Leonardo Patti (CDS Liguria è giunto 10°, Gianfranco Scherma La Spezia, che si è imposto nell’arma del Ippolito (Genova Scherma) 11°, Gianni Bottino fioretto sul compagno di sala Marco Salmeri e Sara (Genova Scherma) 16°, Joy Marino (CDS Liguria) 26°. Bertagna, della Sarzanese, che ha sconfitto nella finale Le spadiste Francesca Barabino e Linda Kaiser della del fioretto femminile Beatrice Tripaldelli del C. S. La Genova Scherma si sono classificate al 9° posto. Spezia. Le due prove più numerose e più combattute sono state Genova, 26 Gennaio 2009 quelle di spada: la prova maschile (51 partecipanti) è La squadra delle giovanissime del C. S. Rapallo stata vinta da Luca Mei (Genova Scherma) che ha prime a Pisa. superato Alexis Bruno (CDS Liguria), relegando ai A Pisa si è svolta la prova di fioretto del torneo terzi posti Enrico Boffano (Genova Scherma) e nazionale under 14 a squadre con un ottimo risultato Giacomo Munari (CDS Liguria). Quella femminile (31 della squadra delle Bambine e Ragazze del Club partecipanti) è stata vinta da Giordana Comparini Scherma Rapallo che si è classificata prima su 28 (Chiavari Scherma); nell’ordine si sono classificate al squadre partecipanti secondo posto Francesca Forno (Cesare Pompilio) ed al Le giovanissime allieve della maestra Gabriella Bozza terzo a pari merito Valentina Carlini (C. S. Rapallo) e dopo aver battuto l’equipe toscano di Prato, si sono Alessia Aghilar (Chiavari Scherma). imposte anche sulle squadre di Frascati, di Conegliano Hanno conquistato i titoli regionali di sciabola Enrico e di Torino, conquistando il titolo a squadre del Boffano (Genova Scherma) con i compagni di sala prestigioso torneo. Alberto Balestrino, Elio Gerli e Federico Musso ai La Squadra che era formata da Maria Aru, Alice posti d’onore e Martina Ghio (C. S. Voltri) con Brigida Carlassare ed Eleonora Di Canio ha bissato il risultato De Agostini (Genova Scherma) Laura Savino (C. S. La dell’anno scorso ottenuto a Bolzano. Spezia) e Sara Bertagna (Sarzanese) rispettivamente Nella stessa prova la squadra del C. S. Savona, formata nell’ordine. da Arianna Astegiano, Sofia Cavallo e Camilla Domenica si sono svolte tutte le prove relative alle Gastaldi si è piazzata al 7° posto e la seconda squadra categorie del Gran Premio Giovanissimi (anni 11 – 14) del C. S. Rapallo, formata da Mathilda Masella, Sofia più tre manifestazioni promozionali riservate alle Maria Piras ed Alessandra Pisano è giunta “Prime Lame” (anni 10), quindicesima. Il Circolo Scherma Savona ha avuto il maggior numero Buona anche la prova delle Ragazze ed Allieve del C. di vincenti e cioè Andrea Baldi che ha raggiunto due S. Rapallo, Alice Bacigalupo, Asia Carlini, Lisa Fasano titoli Allievi, quello di sciabola e quello di fioretto, e Camilla Rivano che si sono classificate quinte su 24 Francesco Ratto (Allievi di spada), Marco Moroni, squadre. (Maschietti di fioretto), Sofia Cavallo (Giovanissime di Nelle prove di fioretto maschile la squadra dei fioretto) e Chiara Gori (Allieve di fioretto). Maschietti e Giovanissimi del C. S. La Spezia, formata Il Club Scherma Rapallo ha mandato sul primo gradino da Marco Dardano, Mario Di Monte, Antonio Fiorito del podio Alice Carlassare (Giovanissime di spada), ed Alessandro Polini si è classificata nona su 47 Alessandra Pisano (Bambine di fioretto) e Giacomo partecipanti e quella dei Ragazzi e Allievi del C. S. Ghigliotti (Giovanissimi di fioretto) Savona con Andrea Baldi, Davide Burattini, Lorenzo Della “Cesare Pompilio” hanno conquistato il titolo Pulcini e Francesco Ratto è giunta undicesima su 28 Jacopo Musso (Giovanissimi di spada) ed Emanuele partecipanti. Sciuto (Prime lame di spada). Domenica prossima si svolgeranno a Imola le prove a Inoltre si sono imposti nelle rispettive categorie squadre di spada ed a Chieti quelle di sciabola. Giacomo Pacelli (CDS Liguria), Andrea Rizzi della Chiavari Scherma (Bambine di spada), Carola Annitto Genova, 2 Febbraio 2009 del Circolo della spada Liguria (Allieve di spada), Concluse le prove a squadre degli under 14. Martina Montegrosso del C. S. Voltri (Giovanissime di Ad Imola a conclusione delle prove a squadre degli sciabola), Ester Ottonello del G. S. Arenzano (Prime under 14, iniziate alla grande a Pisa per la squadra di lame di spada), Edoardo Camiciottoli del C. S. Voltri fioretto delle Bambine e Giovanissime del Club (Giovanissimi di sciabola) e Tommaso Aiello del C. S. Scherma Rapallo salite sul primo gradino del podio, si La Spezia (Prime lame di fioretto) sono svolte le prove di spada maschili e femminili. I risultati completi nel sito del Comitato regionale. Il miglior risultato lo ha ottenuto l’equipe dei o – o – o Maschietti e Giovanissimi della Cesare Pompilio, Mentre si svolgeva la manifestazione di La Spezia, i formato da Andrea Caviglia, Jacopo Musso, Matteo “Masters” hanno affrontato una trasferta a Padova per Traverso e Matteo Vignolo, classificatosi terzo su 33 50 squadre partecipanti, seguito...a ruota da quello delle ormai considerato uno dei migliori arbitri Bambine e Giovanissime della Chiavari Scherma, internazionali. formato da Adele Campodonico, Alice Cassano, Vittoria Andrea Rizzi e Virginia Valente giunto quarto Genova, 15 Febbraio 2009 su 22 squadre partecipanti. La seconda prova di qualificazione di zona. Nella stessa giornata si è svolta a Jesi la prima prova A Parma si è conclusa la seconda prova di della qualificazione nazionale di fioretto femminile: vi qualificazione di zona relativa alle armi del fioretto e hanno partecipato le migliori fiorettiste italiane – ai della sciabola ed il campionato a squadre di serie C2 primi due posti Valentina Vezzali e Margherita della zona nord. Granbassi – mentre Gabriella Surano del Club Scherma Ed è proprio in questo campionato a squadre che si è Rapallo si è classificata quattordicesima. verificato il miglior risultato per la Liguria in quanto la L’allieva della maestra Gabriella Bozza, dopo due nette squadra degli spadisti della Chiavari Scherma hanno vittorie nell’eliminazione diretta su Beatrice Di centrato la promozione nella serie superiore Quinzio (15 – 5) e su Francesca Facioni (15 – 8) è stata conquistando la prima posizione su 28 squadre fermata da Arianna Errigo per 9 – 15. partecipanti. L’equipe vincitore era formato dal maestro Giovanni Genova, 8 Febbraio 2009 Falcini, dal figlio Giacomo, da Davide Massera e da Giordana Comparini e Brenda Briasco le migliori a Luca Venezia. Foligno. Rilevante anche il piazzamento dei due sciabolatori A Foligno nei tre giorni del week end si sono svolti i della Genova Scherma, Alberto Balestrino ed Enrico Campionati nazionali di scherma riservati agli under Boffano che, piazzandosi rispettivamente al 14° e 25° 23. posto si sono guadagnata la possibilità di partecipare La prova che ha dato maggiori soddisfazioni alle alla seconda prova di qualificazione nazionale agli società liguri è stata quella di spada femminile con i Assoluti. piazzamenti al secondo posto di Giordana Comparini della Chiavari Scherma e al quinto di Brenda Briasco Genova, 16 Febbraio 2009 della Cesare Pompilio. Michele Bino e Giacomo Falcini 6° e 11° a Tallin. Le due spadiste dopo un brillante percorso A Tallin in si è svolta una prova di Coppa del nell’eliminazione diretta si sono scontrate nei quarti di Mondo di spada maschile: migliore degli italiani è finale e ne è uscita vincitrice, sia pur per una sola risultato Michele Bino, genovese della Cesare Pompilio stoccata (15-14) la chiavarese. in forza alle Fiamme Oro, sconfitto solo nei quarti di Nelle altre armi Davide Massera (Chiavari Scherma) e finale dall’olandese Bas Verwjen per 11 a 15, seguito Gabriele Bino (Cesare Pompilio) si sono classificati da Giacomo Falcini della Chiavari Scherma in forza ai ventiduesimo e ventiquattresimo nella prova di spada Carabinieri, undicesimo. maschile. Cogliamo l’occasione per precisare che della squadra della Chiavari Scherma, prima a Parma e promossa in Genova, 9 Febbraio 2009 serie C, faceva parte Guido Falcini e non Giacomo suo Sara De Alti settima nel circuito internazionale a fratello, invece presente a Tallin. Fucecchio. A Fucecchio, in provincia di Firenze, si è svolto un Genova, 22 Febbraio 2009 Torneo internazionale di Scherma riservato alla Ottima la spada ligure ai “Giovani” di Casale. categoria Cadetti, valido per il Circuito internazionale A Casale Monferrato, dove si è svolta la seconda prova under 17. del Campionato italiano under 20, la spada ligure, Nella prova di spada femminile Sara De Alti della maschile e femminile ha confermato il suo alto valore “Cesare Pompilio” si è classificata al settimo posto in in qualità ed in quantità. una gara dominata dalle italiane e vinta da Chiara Nella prova di spada femminile, infatti, su una Micheli di Foligno. partecipazione complessiva di 159 atlete, ben 10 liguri si sono piazzate nelle prime 33 con le portacolori della Genova, 14 Febbraio 2009 Cesare Pompilio, Brenda Briasco e Margherita Guzzi La finalissima della “Coppa Città di Venezia” Vincenti rispettivamente seconda e terza, protagoniste arbitrata da Marco Pistacchi di uno scontro diretto tra compagne di sala terminato in Si è svolta a Venezia la 32ª edizione della classica semifinale per 15 a 14 in favore della Briasco, fermata “Coppa Città di Venezia, valida quale prova di Coppa poi in finale dalla siciliana Rossella Flamingo. del Mondo di fioretto maschile, con una partecipazione Al 13° posto Caterina Ramella (Pompilio) al 14° Sara record dei migliori fiorettisti provenienti da tutto il Bertagna (Sarzanese), al 15° Martina Maggio mondo. (Rapallo), al 17° Elisabeth Lutman (Spezia), al 22° Nessun italiano tra i primi quattro – il miglior italiano, Caterina Belli (S. Olcese), al 28° Federica Santandrea Andrea Cassarà è giunto quinto – ma protagonista della (Pompilio) e Marzia Spadaro (S. Olcese) ed al 33° finalissima tra l’inglese Richard Kruse ed il polacco Valeria Chiarella (CDS Liguria). Radoslaw Glonek, vinta dal britannico, è stato il Buoni anche i risultati degli spadisti con Gabriele Bino genovese Marco Pistacchi che è stato scelto ad (Cesare Pompilio) quinto e migliore dei liguri con il arbitrare il più importante incontro del torneo essendo 51 compagno di sala Gianmaria Galassini 19°, Davide prova del Gran Premio Giovanissimi interregionale Massera (Chiavari) 23° e Daniele Gori (Savona) 32°. aperta alle società della Liguria e del Piemonte. Sono circa duecentocinquanta gli schermitori e Genova, 24 Febbraio 2009 schermitrici liguri dagli undici ai quattordici anni che, Alberto Zicari vince in un torneo Master di spada a che dopo la prima e seconda prova, svoltesi a Rapallo e Vienna. La Spezia, parteciperanno a questo confronto A Vienna si è svolto il torneo internazionale di fioretto interregionale in tutte le categorie di età e di arma e spada “Otto Sokopp” riservato alla categoria Master (diciotto prove) alla caccia della partecipazione alla over 30, con la partecipazione di atleti della Germania, prova nazionale finale che avrà luogo, come è ormai Austria, Spagna, Repubblica Ceca. tradizione, a Rimini nel prossimo maggio. Alberto Zicari del Circolo Scherma La Spezia, unico italiano si è classificato ottavo nell’arma del fioretto e Genova, 8 Marzo 2009 ha vinto alla grande nella prova di spada. Merccoledì 11 Marzo la stella d’oro del CONI a Congratulazioni all’ottimo Master ligure. Renato Buratti. Al Teatro della Gioventù di Genova, Mercoledì 11 Genova, 1 Marzo 2009 prossimo, si svolgerà l’Assemblea del CONI per Ennesima prova di valore della spada ligure. l’elezione del Presidente regionale. In lizza due A Monza si sono svolte le prove finali del Campionato candidati, il Presidente in carica Luciano Cucchia e lo italiano Cadetti e Giovani, alle quali avevano diritto di sfidante Vittorio Ottonello in un confronto quanto mai partecipare i primi trentasei della classifica ottenuta incerto. dopo le due prove di qualifica. L’importante avvenimento sarà occasione per la Sia le cadette (under 17), sia le Giovani (under 20) consegna a Renato Buratti, consigliere federale hanno confermato il loro valore senza però avere la genovese, della Stella d’oro al Merito Sportivo. soddisfazione della conquista del titolo di spada. Per prima ci ha provato Valentina Carlini del Club Genova, 9 Marzo 2009 Scherma Rapallo, dopo una brillante eliminazione Concluso il confronto Liguria Piemonte del Gran diretta che l’ha vista vincitrice prima sulla poliziotta Premio Giovanissimi. Francesca Iappelli (15-9) e poi successivamente sulla Si è svolta nella sala di scherma del Club Scherma catanese Beatrice Dal Bello (15-12), sulla salernitana Torino nel Parco del Valentino la terza prova della fase Ida Finizio (15-10) e sulla pistoiese Mariangela Gori. interregionale Liguria Piemonte del Gran Premio Ma l’ha fermata la pisana Camilla Batini (11-15) che si Giovanissimi, dopo la prima prova svoltasi in Gennaio è laureata campionessa italiana della categoria. a Chiavari e la seconda a La Spezia con la Le altre finaliste liguri si sono classificate al 5° posto partecipazione di circa 350 schermitori e schermitrici Elisabeth Lutman (C. S. La Spezia), al 10° Sara De Alti under 14. (Cesare Pompilio), al 18° Sara Bertagna (Sarzanese), al Il Piemonte si è aggiudicato ben tredici medaglie d’oro, 23° e al 24° Luisa Tesserin e Federica Santandrea lasciandone solo quattro alla Liguria di cui una a (Cesare Pompilio. Genova. Si è ripetuto l’ennesimo scontro tra la genovese Brenda Due, infatti, sono state conquistate dal C. S. Rapallo Briasco e la siciliana Rossella Flamingo nella prova di con Sofia Maria Piras (Bambine fioretto) ed Asia spada femminile Giovani, ancora con una vittoria della Carlini (Allieve di fioretto), una alla Chiavari Scherma siciliana, che ha fermato la genovese della Pompilio sul con Andrea Vittoria Rizzi (Bambine di spada) ed una 15 a 6. alla Cesare Pompilio con Arianna Bellini In precedenza ancora un assalto tra le due allieve dei (Giovanissime di spada). maestri Zanobini, Brenda Briasco e Margherita Guzzi Più cospicuo è stato il carniere ligure delle medaglie Vincenti, questa volta finito con la vittoria per 15 a 13 d’argento, nove, di cui due alla Cesare Pompilio con di Brenda. Sergio Trivelli (Allievi di spada) e Jacopo Musso La classifica della prova vede pertanto al 2° posto (Giovanissimi di spada), due al Club Scherma Rapallo Brenda Briasco ed al 3° Margherita Guzzi Vincenti, con Sofia Maria Piras (Bambine di fioretto) e Giacomo ambedue della Cesare Pompilio e poi all’11° Sara Ghigliotti (Giovanissimi di fioretto), due al Circolo Bertagna (Sarzanese), al 20° Elisabeth Lutman (C. S. Scherma Savona con Andrea Baldi (Allievi di fioretto) La Spezia), al 26° Martina Maggio (C. S. Rapallo), al e Sofia Cavallo (Giovanissime di fioretto) ed una 30° Caterina Belli (S. Olcese) ed al 31° Caterina rispettivamente al Club Scherma Voltri con Consuelo Ramella (Pompilio). Brunelli (Bambine di sciabola), al Circolo Scherma La Nella prova di spada maschile Giovani Davide Massera Spezia con Martina Bonatti (Allieve di fioretto) e alla (Chiavari) si è classificato 5°, Gianmaria Galassini e Chiavari Scherma con Adele Campodonico (Bambine Gabriele Bino (Cesare Pompilio) 8° e 19° di spada). Tutti si ritroveranno alla prova nazionale che si Genova, 7 Marzo 2009 svolgerà, come è ormai tradizione, in Maggio a Rimini. A Torino si concludono i confronti liguri – piemontesi della scherma giovanile. A Torino, nella palestra del Club Scherma Torino nel parco del Valentino, oggi e domani si svolgerà la terza 52

Genova, 12 Marzo 2009 Genova, 18 Marzo 2009 Renato Buratti ha ricevuto la stella d’oro al Merito Le convocazioni azzurre per i “Giovani” a Belfast. sportivo.. Il Consiglio Direttivo della Federscherma, nella sua Al Teatro della Gioventù di Genova in occasione recente riunione del 15 Marzo, ha diramato il dell’Assemblea del CONI che ha sancito l’elezione di comunicato delle convocazioni azzurre in vista del Vittorio Ottonello alla presidenza regionale è stata Campionato Mondiale Cadetti e Giovani in programma consegnata al genovese Renato Buratti, Consigliere a Belfast nell’Irlanda del Nord dal 5 al 13 Aprile nazionale della FIS la Stella d’oro al Merito sportivo. prossimi. Agli amici Vittorio e Renato le congratulazioni del Sono 18 Cadetti (under 17) e 24 Giovani (under 20) più Comitato regionale della FIS. 12 riserve in Patria, che scenderanno in pedana per disputare 12 prove individuali (Cadetti e Giovani) e 6 a Genova, 15 Marzo 2009 squadre (solo Giovani) per la conquista dei 18 titoli Giordana Comparini e Michele Bino vincono le mondiali 2009. prove di spada a Savona Tra i convocati azzurri e azzurre della spada sono Nel Palazzetto della Scherma “Giorgio Faldini” di presenti nella selezione di spada femminile della Savona si sono svolte le due prove di qualificazione categoria Giovani, Brenda Briasco tra le quattro alle prove nazionali di spada maschile e femminile. titolari, e Margherita Guzzi Vincenti, quale riserva in Cinquantasei i partecipanti alla prova maschile, diciotto Patria ed in quella di spada maschile Giovani a quella femminile per selezionare sedici spadisti e Gianmaria Galassini, quale riserva in Patria. Tutti e tre tredici spadiste aventi diritto a partecipare alla prova i convocati sono della “Cesare Pompilio” di Genova. Il nazionale che si svolgerà prossimamente a Bari. maestro del Club Scherma Rapallo Roberto Cirillo Michele Bino della Cesare Pompilio, in forza alla accompagnerà la delegazione nello staff tecnico. Polizia di Stato è stato il vincitore della selezione maschile, imponendosi su Luca Mei della Genova Genova, 23 Marzo 2009 Scherma. Al terzo posto a pari merito Alexis Bruno del Bianca Del Carretto settima in Coppa del Mondo. Circolo della Spada Liguria ed Enrico Boffano della Nella prova di Coppa del Mondo disputata a Lobnya in Genova Scherma. la spadista del Club Scherma Rapallo in forza al Ha vinto la prova femminile Giordana Comparini della gruppo sportivo dell’Aeronautica Bianca Del Carretto Chiavari Scherma, che ha superato in finale Sara ha ottenuto il suo miglior risultato della stagione, Bertagna della Sarzanese. Ai terzi posti Martina piazzandosi al settimo posto. Maggio del Club Scherma Rapallo e Paola Annitto del L’allieva del maestro Roberto Cirillo, che ha riscosso Circolo della Spada Liguria.. anche i complimenti del neo Commissario d’arma , dopo un ottimo comportamento nelle Genova, 16 Marzo 2009 prime fasi dell’eliminazione diretta è stata sconfitta nei Positivo week end internazionale della spada ligure. quarti di finale dalla compagna di squadra Francesca Il recente week end ha visto lo svolgersi di numerose Quondamcarlo per 12 a 6, poi classificatasi seconda prove di Coppa del Mondo sia assolute che under 20 dietro alla vincitrice, l’italiana Nathalie Moellhausen. con risultati esaltanti per la scherma italiana che ha piazzato schermitori e schermitrici sul primo gradino Genova, 23 Marzo 2009 del podio in tre prove su quattro. Bravi i nostri Master a Jesi. Alla giornata positiva hanno contribuito spadisti e Come è ormai loro abitudine i nostri “Master” sono spadiste liguri. scesi in pedana in alto numero nella quinta prova del In particolare la spadista del Club Scherma Rapallo, Circuito a loro dedicato che si è svolta ad Jesi. Bianca Del Carretto, in forza al Gruppo sportivo I migliori sono stati Joy Marino (CDS Liguria), terzo dell’Aeronautica si è classificata undicesima a Florina nella prova della categoria 2 di spada e Fabio Franchi in Grecia, sconfitta negli ottavi di finale dalla polacca (Genova Scherma) quinto nella categoria 1 di spada, Danuta Dmowska per 15 a 6. ma anche altri hanno occupato ottimi piazzamenti di Nelle due prove di spada riservate agli under 20 buona classifica. prova delle giovani e dei giovani della Cesare Pompilio Ecco i risultati completi: che si sono classificati a Digione nella prova femminile Spada maschile categoria 2 (over 50) al nono posto Margherita Guzzi Vincenti, al 3. Joy Marino (CDS Liguria) 15. Gianni Bottino (Genova Scherma) quattordicesimo Brenda Briasco, mentre Federica 16. Leonardo Patti (CDS Liguria) Santandrea, e Sara De Alti sono state eliminate nei 29. Vittorio Forzanini (C.S. Rapallo) trentaduesimi insieme a Valentina Carlini del Club Spada maschile categoria 1 (over 40) Scherma Rapallo. 3. Fabio Franchi (Genova Scherma) 6. Luca Ansaldo (CDS Liguria) Nella prova maschile svoltasi a Nimes, Gabriele Bino e 8. Claudio Pirani (CDS Liguria) Gianmaria Galassini hanno raggiunto i sedicesimi, 12. Gianluca Lazzotti (Genova Scherma) piazzandosi al venticinquesimo e ventottesimo posto. 17. Andrea Pisano (C.S. Rapallo) 38. Andrea Rapuzzi (C. S. Rapallo) 39. Mauro Chiatello (C.S.Rapallo) Spada femminile categoria 1 e 2 10. Mirjam Knoop (C. S. Rapallo)

53

Genova, 29 Marzo 2009 Altri buoni piazzamenti sono stati quelli di Luca Calza Del Carretto, Briasco, Terenzi, Surano, Oneto e della Chiavari Scherma 5° nei Ragazzi, di Francesco Serpero verso gli Assoluti. Ratto del Circolo Scherma Savona 12° negli Allievi e Si è svolta a Bari la seconda prova nazionale di di Matteo Vignolo della Cesare Pompilio 13° nei qualificazione per la partecipazione agli “Assoluti del Giovanissimi. Centenario” che ha indicato schermitori e schermitrici già sicuri partecipanti alla massima prova nazionale del Genova, 7 Aprile 2009 calendario federale 2009 che si svolgerà in Giugno. Cremona Memorial Rossini: cinque spadiste liguri Come era nelle previsioni il numero più alto dei liguri nelle prime otto. qualificati è stato quello di spadiste e spadisti. Domenica scorsa a Cremona si è svolto il Trofeo “8° Nella prova di spada femminile, infatti, Bianca Del Memorial Lino Rossini”, prova open di spada maschile Carretto (C. S. Rapallo) si è classificata ottava e e femminile. Brenda Briasco (Cesare Pompilio) ventiquattresima e Trionfo delle spadiste liguri, che in una prova affollata pertanto a norma di regolamento, sommando i risultati da 52 partecipanti, soprattutto piemontesi e lombarde si delle due prove di qualificazione (Ravenna e Bari) sono piazzate cinque nelle prime cinque e sei nelle sono state ammesse di diritto alla prova nazionale degli prime dieci. Assoluti. La classifica generale della prova femminile vede, Hanno raggiunto la stessa qualificazione Tonhi Terenzi infatti, al primo posto Sara De Alti della Cesare (C. S. Voltri), diciottesimo nella prova di sciabola, Pompilio, seguita da Martina Maggio (C. S. Rapallo), Gabriella Surano (C. S. Rapallo) ventisettesima nella Sara Bertagna (Sarzanese), Francesca Forno (Cesare prova di fioretto femminile, Gianbattista Oneto (C.S. Pompilio), Federica Santandrea (Cesare Pompilio), al Rapallo) ottavo nella prova di fioretto maschile e Fabio 10° posto Anna De Alti (Cesare Pompilio) ed al 16° Serpero (Cesare Pompilio) cinquantatreesimo nella Francesca Borelli (Acc. Sanremo). prova di spada. Meno brillanti i maschi, il migliore dei quali Simone La prova di Bari è servita anche per ottenere il “pass” De Rosa (Acc. Sanremo) si è piazzato diciassettesimo. alla prova nazionale di Coppa Italia, una seconda via per qualificarsi “in seconda battuta” agli Assoluti. Genova, 8 Aprile 2009 Si sono pertanto qualificati alla prossima selezione A Belfast i Campionati del Mondo Giovani nella spada femminile, Giordana Comparini (Chiavari Hanno già preso il via Domenica 5, per concludersi Scherma), 35ª a Bari, Caterina Ramella (Cesare lunedì 13 Aprile, a Belfast (Irlanda del Nord), i Pompilio) 36ª, Elisabeth Lutman (C. S. La Spezia) 68ª, Campionati del Mondo Cadetti e Giovani. Più di mille Martina Maggio (C. S. Rapallo) 86ª, Sara Bertagna le schermitrici e gli schermitori in gara che si (Sarzanese) 89ª e Paola Annitto (CDS Liguria) 118ª. contendono i 18 titoli in palio. L’Italia si è presentata Potranno partecipare alla Coppa Italia nazionale per la all’appuntamento iridato con 42 atleti (18 Cadetti e 24 spada maschile Gabriele Bino (Cesare Pompilio) 12° Giovani) e 12 riserve in Patria. alla prova di Bari, Davide Massera (Chiavari) 18°, Già sette medaglie di metalli pregiati conquistate dai Giacomo Falcini (Chiavari) 33°, Gabriele Bino Cadetti, tra i quali non è stato convocato nessun ligure. (Pompilio) 46°, Simone De Rosa (Sanremo) 53°, Tra le azzurre della spada femminile della categoria Alessandro Maggio (Rapallo) 72°, Diego Pisani Giovani scenderà in pedana venerdì 10 Aprile nella (Sarzanese) 106°, Gabriele Fasce (Pompilio) 151° e prova individuale e lunedì 13 nella prova a squadre, Michele Di Terlizzi (La Spezia) 174° Brenda Briasco, genovese della Cesare Pompilio, che nel passato ci ha abituato a numerosi podi, specie Genova, 5 Aprile 2009 quando era nella categoria Cadette. Tre ori e due argenti dei nostri under 14 a Salerno Sono rimasti invece in Patria, nella qualità di riserve gli Si è svolta a Salerno la seconda prova del Torneo altri “fiori all’occhiello” della Cesare Pompilio nazionale under 14 di spada, la cui prima prova si era Gabriele Bino e Margherita Guzzi Vincenti. disputata a Firenze. Chi, invece, è già al lavoro, è l’arbitro internazionale I risultati sono una conferma degli ottimi livelli genovese Marco Pistacchi, unico arbitro italiano raggiunti dalla spada ligure, già di schermitori e convocato dalla FIE, che ha già arbitrato brillantemente schermitrici in età giovanissima: il medagliere della alcune finali, riscuotendo il plauso di atleti e dirigenti. gara, infatti, vede nelle otto prove disputate ben tre medaglie d’oro e due d’argento assegnate ad atleti Genova, 13 Aprile 2009 liguri. Conclusi a Belfast i “Mondiali” Cadetti e Giovani. In particolare sono saliti sul primo gradino del podio Si sono conclusi a Belfast (Irlanda del Nord), i tre atleti della “Cesare Pompilio” e cioè Jacopo Musso Campionati del Mondo Cadetti e Giovani. Più di mille nella categoria Giovanissimi (anni 12), Arianna Bellini le schermitrici e gli schermitori in gara che si sono nella categoria Giovanissime e Sergio Trivelli nella contesi i 18 titoli in palio. L’Italia si era presentata categoria Ragazzi (anni 13). all’appuntamento iridato con 42 atleti (18 Cadetti e 24 La medaglia d’argento è stata conquistata da Mathilda Giovani) e 12 riserve in Patria. Masella del Club Scherma Rapallo nella categoria Nessun ligure convocato nella categoria “Cadetti”, Bambine (anni 11) e da Carola Annitto del Circolo mentre tra i “Giovani” ha preso parte alla della Spada Liguria nella categoria Allieve (anni 14). manifestazione nella squadra di spada femminile 54

Brenda Briasco della Cesare Pompilio e sono rimasti in Genova, 20 Aprile 2009 Patria nella qualità di riserve gli altri allievi della A Torino la sesta prova “Masters” Cesare Pompilio Margherita Guzzi Vincenti e Gabriele Nella sala di scherma del “Villino Glicini” nel Parco Bino. Valentino di Torino si è svolta la sesta prova del Il medagliere della manifestazione vede l’Italia al Circuito “Masters” di scherma con i seguenti risultati: secondo posto dietro la Russia con 4 medaglie d’oro, 5 Spada femminile cat. 0 d’argento e 7di bronzo. 7. Francesca Barabino (Genova Scherma) Brenda Briasco non ha preso parte alla prova 14. Paola Servente (C. S. Raoallo) individuale, dove peraltro le italiane non hanno Spada femminile cat. 1 occupato nessuna delle prime posizioni, mentre è stata 8. Miriam Knoop (C. S. Rapallo) inserita nella squadra che, saltato il primo turno di Spada maschile cat. 1 eliminazione diretta ha battuto la Francia negli ottavi di 7. Fabio Franchi (Genova Scherma) finale, ma è stata sconfitta nei quarti dalla compagine 8. Claudio Pirani (CDS Liguria) ungherese. 22. Luca Venturini (C. Pompilio) Nonostante la sconfitta, che ha relegato la squadra 27. Alberto Zicari (C. S. La Spezia) italiana al sesto posto, Brenda ha fatto il possibile per Spada maschile cat. 2 ottenere un risultato positivo, riportando la squadra in 3. Gianfranco Ippolito (Genova Scherma) vantaggio ogni volta che è stato il suo turno. 11. Leonardo Patti (CDS Liguria) Lo score infatti al termine dell’assalto con l’ungherese 12. Joy Marino (CDS Liguria) Edina Bekefi è stato di 15 a 12, quello dopo l’assalto 17. Gianni Bottino (Genova Scherma) con Edina Antal è stato di 30 a 24 ed infine il 28. Luciano Piras (C. S. Rapallo) penultimo assalto con Donna Budai ha visto la squadra Fioretto maschile cat. 0 e 1 italiana in vantaggio per 40 a 39. Ma purtroppo 23. Alberto Zicari (C. S. La Spezia) l’ultimo assalto è stato negativo per i colori italiani che hanno perso per 45 a 42. Genova, 23 Aprile 2009 Medaglia d’oro alla Russia vincitrice sulla Polonia. A Sanremo la “Coppa Italia” di scherma. All’arbitro internazionale genovese Marco Pistacchi, Sabato 25 Aprile si svolgerà a Villa Ormond a unico italiano convocato dalla FIE, è andato il merito Sanremo, organizzata dalla locale società schermistica di riportare consensi ogni qual volta è stato chiamato la fase regionale della “Coppa Italia”, la selezione nelle più importanti occasioni. ligure che darà l’accesso alla fase nazionale che si svolgerà prossimamente a Rovigo. Genova, 19 Aprile 2009 La giornata avrà inizio alle ore 9,30 con la spada A Bolzano la seconda prova under 14 di fioretto. maschile e proseguirà alle ore 10,30 con il fioretto A Bolzano si è conclusa una due-giorni valevole quale femminile, alle 12,30 con la sciabola femminile e nel seconda prova di qualificazione dell’arma del fioretto pomeriggio alle ore 15,00 e 15,30 con il fioretto maschile e femminile per accedere al Campionato maschile, la sciabola maschile e la spada femminile. italiano under 14 che si svolgerà in Maggio a Rimini. Assenti atleti genovesi, ma come è noto nelle sale Genova, 26 Aprile 2009 genovesi si predilige la spada, i migliori risultati liguri A Sanremo conclusa la fase regionale della “Coppa si sono verificati con schermitori e schermitrici di Italia” Rapallo e Savona. A Sanremo organizzata dalla locale Accademia Il Club Scherma Rapallo, infatti, ha ottenuto ottimi schermistica si è svolta a Villa Ormond la selezione risultati nelle categorie femminili con Alice regionale di Coppa Italia che ha qualificato schermitori Bacigalupo, sesta nella categoria “Ragazze” (anni 13) e schermitrici (il 33% dei concorrenti) che seguita da Camilla Rivano, Lisa Fasano ed Asia parteciperanno alla manifestazione nazionale, che avrà Carlini, rispettivamente 11ª, 14 ª e 18 ª, nella categoria luogo a Rovigo, e che darà ancora speranza ad un “Giovanissime” (anni 12) con Alice Carlassare 7 ª, ristretto numero di atleti di partecipare agli Assoluti. Eleonora De Canio 11 ª e Maria Aru ª 16 e nella Più numerosi i partecipanti alle prove di spada, 51 i categoria “Bambine” (anni 11) con Alessandra Pisano maschi e 27 le femmine, mentre alle prove di fioretto e 9 ª e Maria Sofia Piras 22 ª. Meno brillanti i risultati dei di sciabola i concorrenti non hanno superato la decina. maschi il migliore dei quali è stato Marco Moroni 23° Massimiliano Gambella del Circolo della Spada dei “Maschietti” (anni 11) Liguria ha battuto nella finalissima di spada Luca Mei I migliori risultati del Circolo Scherma Savona è stato della Genova Scherma, relegando nel terzo gradino del quello di Andrea Baldi 7° nella categoria “Allievi” podio i compagni di sala Alexis Bruno e Michel (anni 14), quello di Sofia Cavallo 11 ª nelle Cattaneo, mentre Sara De Alti, della Cesare Pompilio “Giovanissime” e quello di Chiara Gori 20 ª tra le si è imposta sulla giovane spadista del Club Scherma “Allieve”. Rapallo Valentina Carlini. Terze a pari merito Da segnalare ancora un 22° piazzamento di Luca Calza Francesca Forno (Pompilio) e Valeria Chiarella della Chiavari Scherma tra i “Ragazzi” ed un 21° posto (Liguria). di Marco Dardano del Circolo Scherma La Spezia tra i Le prove di fioretto sono state vinte da Marco Salmeri “Giovanissimi”. (C. S. La Spezia) vincitore su Stefano Varaldo (C. S. Savona) e da Elisa Businelli (C. S. Genova Scherma) 55 sulla compagna di sala Giulia Garbini, mentre le prove Genova, 4 Maggio 2009 di sciabola sono state dominate dalla Genova Scherma Conclusi con lo scudetto della “Pompilio” di spada i con Teresa Balbi su Brigida De Agostini e da Alberto Giovani ad Ancona. Balestrino su Enrico Boffano. Si sono conclusi ad Ancona i Campionati italiani Giovani a squadre miste (due schermitori e due schermitrici under 20 della stessa arma) con la Cesare Pompilio di Genova che si è aggiudicata il titolo Genova, 26 Aprile 2009 tricolore nella prima giornata di gare. Donatella Patti d’argento a Lione. Il team genovese formato da Gabriele Bino, Brenda Era un po’ di tempo che Donatella Patti, fiorettista e Briasco, Gianmaria Galassini e Caterina Ramella ha spadista Master del Centro schermistico superato in finale con il punteggio di 40 a 24 il C. S. Genovascherma, sempre ai primi posti della classifica Acireale, dopo i successi conseguiti nei quarti per 40 a nelle manifestazioni alle quali ha partecipato, disertava 25 sul CUS Siena ed in semifinale per 40 a 39 sul C. D. soprattutto il circuito Master italiano. S. Mangiarotti. Ha dimostrato di essere sempre al top, in quella che è La stessa squadra formata dagli stessi spadisti si era già la sua arma preferita, il fioretto,“emigrando” in Francia aggiudicato il titolo l’anno scorso a Reggio Emilia. a Lione per partecipare ad una importante tappa del La seconda squadra della Pompilio si è classificata circuito Master francese, ottenendo un prestigioso ottava; venticinquesima il Club Scherma Rapallo, secondo posto: ha perso solo in finale 10 – 6 con ventiseiesima il Circolo della Spada Liguria, 33ª la Catherine Francoz (Aix-les-Bains), la numero 1 del Sant’Olcese. ranking francese di categoria 2. Nella seconda giornata di gare erano in pedana Sfortunato il fratello Leonardo, sconfitto nella prova fiorettisti e sciabolatori: unica squadra partecipante maschile nei sedicesimi di finale dal numero 1 del nella prova di fioretto quella della Genova Scherma ranking francese Serge Le Louarn (Evry) classificatasi al 30° posto.

Genova, 7 Maggio 2009 Genova, 28 Aprile 2009 Margherita Guzzi Vincenti agli “Europei” under Stella di bronzo del CONI a Furio Ginori. 23. Nel Salone d’onore della Provincia di Genova si è Prenderà il via venerdì 8, per concludersi domenica 10 svolta la consegna delle onorificenze del CONI ad maggio, a Debrecen (Ungheria), la seconda edizione atleti e dirigenti sportivi liguri da parte del Presidente dei Campionati Europei Under 23 di scherma. L’Italia Provinciale del CONI Carlo Nicali e da quello si presenterà all’appuntamento magiaro con 24 atleti, regionale Vittorio Ottonello. con l’obiettivo di consolidare il risultato positivo Per lo sport della scherma è stato premiato con la Stella ottenuto nell’edizione del 2008 a Monza che fruttò alla di Bronzo al merito sportivo Furio Ginori, arbitro squadra azzurra cinque medaglie (1 oro, 1 argento e 3 internazionale ed attualmente membro della bronzi). Commissione nazionale arbitrale. Della rappresentativa azzurra fa parte la spadista Margherita Guzzi Vincenti della “Cesare Pompilio” di Genova, schermitrice che ha già dato numerose Genova, 3 Maggio 2009 soddisfazioni nella scorsa e nell’attuale stagione La squadra di spada della Cesare Pompilio si agonistica nazionale ed internazionale. aggiudica il titolo tricolore Giovani. La Cesare Pompilio di Genova si è aggiudicata il titolo Genova, 11 Maggio 2009 tricolore Giovani a squadre miste di spada nella prima Conclusi gli “Europei” con Margherita Guzzi giornata dei Campionati Italiani in corso di diciottesima. svolgimento al Palasport di Ancona. I Campionati Europei under 23 di Scherma si sono Il team genovese formato da Gabriele Bino, Brenda conclusi in Ungheria a Debrecen con l’Italia al secondo Briasco, Gianmaria Galassini e Caterina Ramella ha posto del medagliere con 5 allori (1 oro e 4 bronzi) superato in finale con il punteggio di 40 a 24 il C. S. dietro all’Ungheria (3 ori e 2 argenti). Acireale, dopo i successi conseguiti nei quarti per 40 a L’unica ligure facente parte della compagine azzurra, 25 sul CUS Siena ed in semifinale per 40 a 39 sul C. D. la diciottenne spadista della “Cesare Pompilio” di S. Mangiarotti. Genova, Margherita Guzzi Vincenti, nell’ultima La stessa squadra formata dagli stessi spadisti si era già giornata di gare, si è classificata diciottesima, sconfitta aggiudicato il titolo l’anno scorso a Reggio Emilia. nei sedicesimi di finale dalla compagna di squadra, la La seconda squadra della Pompilio si è classificata vercellese Sara Carpegna per 15 a 7. ottava; venticinquesima il Club Scherma Rapallo, Oro alla russa Olga Kochneva. ventiseiesima il Circolo della Spada Liguria, 33ª la Sant’Olcese. Genova, 12 Maggio 2009 I campionati proseguono oggi con le prove di fioretto e Da domani a Rimini il Gran Premio Giovanissimi. di sciabola. Da domani fino a Martedì 19 Maggio si svolgerà a Rimini il Gran Premio Giovanissimi intitolato a Renzo

56

Nostini, indimenticato presidente per molti anni della categoria Bambine spadista della Chiavari Scherma, Federscherma. sesta, Consuelo Brunelli, categoria Bambine, E’ una manifestazione nazionale che vedrà la sciabolatrice del Club Scherma Voltri, ottava, Lisa partecipazione di circa 2600 schermitori e schermitrici Fasano, categoria Ragazze, fiorettista del Club dagli 11 ai 14 anni divisi in 24 categorie che Scherma Rapallo, ottava. scenderanno in pedana per la conquista dei 24 titoli nazionali. Genova 20 Maggio 2009 La Liguria partecipa come è tradizione con i suoi A Sergio Trivelli ed Alice Cassano i Premi Faldini e migliori elementi, circa 140 che si sono conquistato il Berni. diritto alla partecipazione attraverso severe selezioni I tradizionali “Premio Giorgio Faldini” e “Premio regionali ed interregionali. Antonio Berni” che ogni anno il Circolo Scherma Savona, presieduto dall’Ingegner Roberto Faldini, Genova, 17 Maggio 2009 mette in palio per i migliori risultati ottenuti dallo Al Porto Antico di Genova la “Notte magica dello schermitore e dalla schermitrice meglio classificati alla Sport”. manifestazione nazionale del “Gran Premio Al Porto Antico di Genova si sono svolti quattro giorni Giovanissimi”, appena conclusosi a Rimini. sono stati di festa dello sport durante i quali la scherma è stata assegnati a Sergio Trivelli, primo classificato e ampiamente ricordata e valorizzata. pertanto Campione Italiano della categoria “Ragazzi” Venerdì, al Centro Congressi dei Magazzini del Cotone (anni 13), spadista della “Cesare Pompilio” di Genova sono stati premiati gli atleti che, attraverso un e ad Alice Cassano, seconda classificata nella categoria referendum svoltosi nello spazio di molti mesi, sono “Giovanissime” (anni 12), spadista della Chiavari risultati i più votati dagli sportivi. Scherma. Tra i premiati il più votato con 4191 voti nel Trofeo I due premi, che verranno consegnati in occasione di Erg Big maschile è risultato Stefano Carozzo, mentre una delle gare della prossima stagione agonistica, vincitore del Trofeo Juniores maschile con 2689 voti è ricordano Giorgio Faldini, indimenticato campione stato Gabriele Bino. mondiale di fioretto, per tanti anni presidente del La festa dello sport si è conclusa poi con una esibizione Circolo Scherma Savona ed Antonio Berni, per lungo della squadra di spada medagliata alle Olimpiadi di tempo maestro del circolo savonese. Pechino: Matteo Tagliariol, Diego Confalonieri, Alfredo Rota e Stefano Carozzo si sono incontrati in Genova, 24 Maggio 2009 assalti alle 15 stoccate su una pedana situata all’aperto I Campionati Universitari a Lignano Sabbiadoro. in mezzo alla folla che ha gustato ed apprezzato le E’ iniziata ufficialmente venerdì 22 maggio l’edizione azioni spettacolari degli spadisti. Nel pomeriggio sulla 2009 dei Campionati Universitari ospitati quest’anno a stessa pedana gli atleti del Circolo della spada Liguria Lignano Sabbiadoro, ma le giornate dedicate alla avevano fatto provare a più di 200 bambini il gioco scherma avranno inizio giovedì 28 maggio fino a della scherma per mezzo di fiorettini di plastica. domenica 31. La selezione del CUS Genova, accompagnata dal Genova, 19 Maggio 2009 responsabile della scherma del CUS Genova, il maestro Concluso a Rimini il Gran Premio Giovanissimi. Gerardo Cirillo è formata per la spada femminile da Sulle pedane allestite nel Palazzetto dello Sport di Giordana Comparini, per la spada maschile da Michele Rimini, dopo sette giorni di accesi assalti alle tre armi, Bino, Gianmaria Galassini ed Alexis Bruno, dalla si è concluso il Gran Premio Giovanissimi, la sciabola maschile da Alberto Balestrino ed Elio Andrea tradizionale manifestazione che quest’anno ha visto la Gerli. partecipazione di più di 2500 schermitori e schermitrici dagli 11 ai 14 anni, di cui 132 della nostra regione. Genova, 24 Maggio 2009 Come ormai ci hanno abituato, anche da questa Coppa Italia favorevole per la spada ligure. edizione le società liguri sono ritornate con risultati Si è svolta a Rovigo la fase nazionale della Coppa positivi, rappresentati da una medaglia d’oro, una Italia, vale a dire l’ultima possibilità per essere d’argento, due di bronzo e molti finalisti. selezionati per la partecipazione ai Campionati Italiani Oro a Sergio Trivelli, categoria Ragazzi (anni 13) Assoluti che si svolgeranno in giugno a Tivoli. spadista della Cesare Pompilio di Genova, argento ad I primi sedici delle classifiche delle varie armi, infatti, Alice Cassano, categoria Giovanissime (anni 12), potranno avere l’onore di aspirare al titolo assoluto o, spadista della Chiavari Scherma e bronzo per perlomeno, a combattere per ottenerlo. Andreamartina Montegrosso, categoria Bambine (anni I risultati più esaltanti, anche perchè ottenuti da 11), sciabolatrice del Club Scherma Voltri. e a Matteo schermitori e schermitrici tra i più giovani, sono stati Vignolo, categoria Giovanissimi, spadista della Cesare conseguiti, rispettando i pronostici, dai cultori della Pompilio spada, arma che dà sempre le maggiori soddisfazioni Hanno raggiunto la finale dei primi otto sfiorando il alle società liguri. podio Alessandra Pisano, categoria Bambine, fiorettista Nella prova di spada maschile, particolarmente del Club Scherma Rapallo, giunta quinta, Camilla affollata da 349 partecipanti di cui 21 liguri, si è Rivano, categoria Ragazze, fiorettista del Club classificato al settimo posto Gabriele Bino ed al Scherma Rapallo, quinta, Andrea Vittoria Rizzi, decimo il fratello Michele, ambedue punte di diamante 57 della Cesare Pompilio, il primo classe 1991; al Il Comitato ligure ha partecipato al completo con una quattordicesimo Alessandro Maggio del Club Scherma squadra maschile ed una femminile e, anche se i Rapallo, lasciando fuori dalla zona promozione per risultati tecnici non sono stati dei più brillanti, si è poche stoccate Davide Massera (Chiavari Scherma) dichiarato soddisfatto dell’entusiasmo suscitato dalla giunto 17° e Gianmaria Galassini (Pompilio), positiva spedizione. ventesimo. La squadra femminile, giunta ottava era formata dalle Nella prova di spada femminile ancora due sciabolatrici Nicoletta Basaldella ed Eleonora Pulcini, giovanissime raggiungono la zona promozione, Paola dalle fiorettiste Camilla Rivano e Lisa Fasano e dalle Annitto, Circolo della Spada Liguria (classe 1991) e spadiste Carola Annitto ed Asia Carlini. Sara De Alti, Cesare Pompilio (addirittura classe 1994) La squadra maschile, giunta nona, era formata dagli classificatesi rispettivamente nona e decima. sciabolatori Emanuele Leonardi e Pietro Bisio, dai A Rovigo si sono svolti anche i Campionati nazionali a fiorettisti Andrea Baldi e Luca Calza e dagli spadisti squadre di Serie A2: si è classificata terza la squadra di Sergio Trivelli e Francesco Ratto. fioretto femminile del Club Scherma Rapallo, formata Hanno accompagnato le squadre il presidente regionale da Jessica Basso, Federica Petazzi, Gabriella Surano e FIS Giancarlo Martelli, la maestra Gabrielle Bozza e Margherita Zannoni e pertanto è stata promossa nella l’arbitro Enrico Boffano. massima serie A1. ° ° ° Un bronzo ed un argento agli “Universitari” Genova, 28 Maggio 2009 Si sono conclusi a Lignano Sabbiadoro i Campionati A Gallarate il “Trofeo delle Regioni”: la squadra Universitari 2009 ai quali ha partecipato una ligure. rappresentativa del CUS Genova guidata dal maestro Domenica si svolgerà a Gallarate il “Trofeo delle Gerardo Cirillo. Regioni”. torneo a squadre maschili e femminili, Il miglior risultato è stato conseguito dalla spadista rappresentative delle regioni italiane alle tre armi, Giordana Comparini che ha ottenuto una prestigiosa formate dalle categorie “Allievi” e “Ragazzi” (anni 13 medaglia di bronzo, sconfitta per una sola stoccata (14- – 14) 15) in semifinale. Il Comitato ligure parteciperà al completo con una Da citare l’ottimo risultato di Gabriella Surano, squadra maschile ed una femminile ed ha annunciato le fiorettista del Club Scherma Rapallo, che si è formazioni sulla base del “ranking” del Gran Premio aggiudicata la medaglia d’argento, anche se ha Giovanissimi. partecipato ai campionati difendendo i colori del CUS Sciabola femminile: Nicoletta Basaldella (Genova Pavia, al quale è iscritta. Scherma) ed Eleonora Pulcini (CS Savona), riserva a casa: Alice Guida (Genova Scherma) Genova, 2 Giugno 2009 Sciabola maschile: Emanuele Leonardi (CS Voltri) e I Campionati Italiani Assoluti a Tivoli. Pietro Bisio (CS Voltri), riserva a casa: Federico Mora Giovedì 4 Giugno avranno inizio a Tivoli i Campionati (CS Voltri) Italiani Assoluti del Centenario, così chiamati perchè Fioretto femminile: Camilla Rivano (CS Rapallo) e celebrano i cent’anni dalla nascita della Federazione Lisa Fasano (CS Rapallo), riserva a casa: Alice Italiana Scherma. Bacigalupo (CS Rapallo) Nutrita è la partecipazione alla massima competizione Fioretto maschile: Andrea Baldi (CS Savona) e Luca italiana dei liguri che si sono guadagnata la possibilità Calza (Chiavari Scherma, riserva a casa: Lorenzo di confrontarsi con i migliori schermitori e le migliore Pulcini (CS Savona) schermitrici italiane attraverso difficili selezioni. Spada femminile: Carola Annitto (CDS Liguria) ed Gian Battista Oneto del Club Scherma Rapallo Asia Carlini (CS Rapallo), riserva a casa: Giulia parteciperà alla prova di fioretto maschile e Gabriella Francia (CDS Liguria) Surano, anch’essa del Club Scherma Rapallo salirà in Spada maschile: Sergio Trivelli (Cesare Pompilio) e pedana nella prova di fioretto femminile. Francesco Ratto (CS Savona), riserva a casa: Claudio Più nutrita è la partecipazione della spada: Paola Ferrari (Cesare Pompilio) Annitto (Circolo della Spada Liguria), Brenda Briasco Tecnico a seguito della squadra: maestra Gabriella e Sara De Alti (Cesare Pompilio) e Bianca Del Carretto Bozza (CS Rapallo) (C. S. Rapallo) saranno presenti nella prova femminile, Arbitro designato per la Liguria: Enrico Boffano mentre parteciperanno a quella maschile Gabriele e (Genova Scherma). Michele Bino e Fabio Serpero (Cesare Pompilio), Filippo Canepa (Genova Scherma) ed Alessandro Genova, 1 Giugno 2009 Maggio (C. S. Rapallo). A Gallarate il “Trofeo delle Regioni”. Anche se “emigrati” in società non più liguri citiamo E’ stata una bella esperienza, apprezzata dai giovani Stefano Carozzo e Benedetta Durando. atleti e da parecchi genitori che li hanno accompagnati, la “gita” a Gallarate in occasione del “Trofeo delle Genova, 4 Giugno 2009 Regioni”, la manifestazione a squadre di fine stagione La prima giornata degli “Assoluti” a Tivoli. agonistica riservata alle rappresentative maschili e A Tivoli nella prima giornata dei Campionati Italiani femminili delle regioni italiane alle tre armi, formate Assoluti si sono concluse le prime tre prove, quella del dalle categorie “Allievi” e “Ragazzi” (anni 13 – 14) Fioretto maschile individuale, quella della Spada 58 femminile individuale e quella della Sciabola Genova, 6 Giugno 2009 femminile a squadre. Bronzo a Michele Bino agli “Assoluti” di spada. La scherma ligure si aspettava buoni risultati Da Tivoli dove si stanno svolgendo i Campionati soprattutto dalla prova di spada femminile dove Italiani Assoluti che sono giunti alla terza giornata di salivano in pedana quattro elementi che si erano gare, continuano ad arrivare notizie sempre più guadagnata la partecipazione dopo una stagione di dure soddisfacenti per le società liguri. qualificazioni. Nella terza giornata della massima manifestazione Nella prova che ha laureato campionessa italiana la federale Michele Bino, allievo dei maestri Paolo ed veterana Cristiana Cascioli, la migliore delle liguri è Ezio Zanobini alla “Cesare Pompilio” di Genova, da risultata, secondo i pronostici, Bianca Del Carretto, quest’anno in forza al Centro sportivo della Polizia di Club Scherma Rapallo, attualmente militante nel Stato, ha raggiunto una prestigiosa medaglia di bronzo, Centro sportivo dell’Aeronautica, classificatasi al sconfitto solo in semifinale dal pavese Federico Bollati quinto posto, sconfitta nei quarti da Francesca (15-10), poi laureatosi campione italiano, dopo aver Quondamcarlo per 13 a 11. battuto nei quarti (15-11) il vercellese Roberto Al quattordicesimo ed al quindicesimo posto due Bertinetti. giovani spadiste della Cesare Pompilio, Brenda Briasco Precedentemente Bino aveva sconfitto il senese e Sara De Alti, eliminate negli ottavi la prima proprio Lorenzo Bruttini (15-11), Vitas Babbi Frigo di Imola dalla Del Carretto – 15 a 8 e la seconda da Veronica (15-14). Rossi per 15 a 7. Comportamento più che onorevole degli altri liguri in Paola Annitto del Circolo Spada Liguria, si è gara: Gabriele Bino (Cesare Pompilio) classificata al ventesimo posto, avendo incontrato nel venticinquesimo, Alessandro Maggio (C. S. Rapallo) suo primo assalto di eliminazione diretta la neo trentesimo, Filippo Canepa (Genova Scherma) campionessa Cristiana Cascioli, perdendo per 15 a 9. trentacinquesimo e Fabio Serpero (Pompilio nei L’unico partecipante ligure nella prova di Fioretto Carabinieri) trentottesimo. maschile, Gian Battista Oneto del Club Scherma Rapallo in forza al Centro sportivo dell’Aeronautica si Genova, 7 Giugno 2009 è classificato al ventottesimo posto. Conclusi a Tivoli gli “Assoluti” di scherma. Domani le prove di Sciabola femminile, Spada Alla quarta giornata conclusiva dei Campionati Italiani femminile a squadre e Fioretto maschile a squadre. di scherma svoltisi a Tivoli sono state di scena le prove di Spada maschile a squadre, di fioretto femminile Genova, 5 Giugno 2009 individuale e di Sciabola maschile a squadre. La seconda giornata degli “Assoluti” a Tivoli. Nella prima delle tre prove in programma la squadra A Tivoli si è conclusa la seconda giornata dei delle Fiamme Oro, di cui faceva parte Michele Bino Campionati Italiani Assoluti e le notizie per le società insieme a Gabriele Magni, Francesco Martinelli e liguri sono più che soddisfacenti. Paolo Milanoli si è classificata al terzo posto, fermata Bianca Del Carretto, la spadista del Club Scherma in semifinale dalla squadra dell’Aeronautica di cui Rapallo che milita nel Centro Sportivo faceva parte il savonese Stefano Carozzo. dell’Aeronautica, ha conquistato lo scudetto tricolore Medaglia d’oro ai Carabinieri. della spada femminile a squadre con la sua squadra La fiorettista Gabriella Surano, allieva della maestra militare insieme alle compagne Sara Carpegna, Natalie Gabriella Bozza al Club Scherma Rapallo si è Moellhausen e Laura Schieroni sconfiggendo nella classificata al trentaseiesimo posto, penalizzata da un semifinalissima la forte compagine delle Fiamme Oro non brillante comportamento nel primo girone di Roma. eliminatorio. Nella stessa prova la squadra delle giovani spadiste La sciabolatore Tonhi Terenzi, che, nonostante il suo della Cesare Pompilio, unica società a militare nella oneroso incarico di maestro titolare del Club Scherma massima divisione della serie A1, si è classificata sesta, Voltri, continua ad affrontare le prove agonistiche del centrando l’obiettivo di rimanere nella massima serie. calendario federale, reduce da un trentesimo La squadra composta da Brenda Briasco, Sara De Alti, piazzamento nella prova individuale, si è aggiudicato la Federica Santandrea e Luisa Tesserin ha sconfitto nei medaglia d’argento a squadre collaborando insieme ad gironi il Giardino di Milano per 45 a 43 e ha subito lo Andrea Aquili, Marco Ciari, Antonio Ricciardelli al stesso punteggio dalla Pro Vercelli; infine è stata buon risultato della squadra delle Fiamme Oro. sconfitta dalla Forestale per 34 a 45. A conclusione delle quattro giornate di gare Nella prova di Fioretto maschile a squadre, la riassumiamo il medagliere di schermitori e schermitrici compagine dell’Aeronautica della quale faceva parte liguri, ottenuti individualmente o nelle squadre militari: Gian Battista Oneto del Club Scherma Rapallo, lo scudetto tricolore unitamente alla medaglia d’oro a insieme a Giuseppe Alongi, Giorgio Avola, Andrea Bianca Del Carretto con la squadra delle spadiste Baldini, si è classificata al secondo posto dietro allo dell’Aeronautica, medaglia d’argento oggi a Tonhi squadrone dei Carabinieri forte di Stefano Barrera, Terenzi con la squadra degli sciabolatori delle Fiamme Andrea Cassarà, Luca Simoncelli e Tobia Biondo. Oro e due bronzi a Michele Bino, uno prestigioso individuale ed il secondo con la squadra degli spadisti delle Fiamme Oro.

59

Anche se fuori dal podio da citare come ottimi risultati Sport di Santa Margherita Ligure una manifestazione di il quinto posto individuale nella spada femminile di spada dedicata ai Masters denominata scherMARE. Bianca Del Carretto ed il sesto posto della squadra Questa giornata di gara ha avuto come filo conduttore delle spadiste della Cesare Pompilio. la gioia di poter tirare senza nessuna pressione psicologica se non nel momento dell’assalto. Genova, 14 Giugno 2009 Infatti il clima di tutta la giornata, meraviglioso fra gli I “Master” del Genova Scherma campioni italiani. atleti e lo staf organizzativo, ha fatto si che, anche se A Caserta si sono svolti i Campionati italiani Master di non prevista è stata organizzata una piccola gara a spada maschile e femminile con ottimi risultati per i coppie Lui e Lei Master a fine giornata. “veterani” genovesi. L’organizzazione ringrazia pertanto tutti gli atleti che La squadra del Centro sportivo Genova Scherma, hanno capito lo spirito della manifestazione e hanno infatti, composta da Gianni Bottino, Fabio Franchi, contribuito così a rendere una gara oggetto di festa per Gianfranco Ippolito e Gianluca Lazzotti si è laureata tutti. Campione Italiana 2009, battendo in finale per 5 a 2 la ° ° ° squadra della Polisportiva Scherma Bergamo, ma non La manifestazione organizzata dal Club Scherma solo: nella categoria 2 (anni da 50 a 59) Gianni Bottino, Rapallo, denominata “Pesto e Focaccia”, inserita come past-president della “Genova Scherma” ha conquistato gara finale nel circuito nazionale LUI e LEI, ha una prestigiosa medaglia d’argento, sconfitto solo in ottenuto una grande partecipazione di atleti e finale (10-6) dal maestro Giuliano Pianca (Imola), soprattutto, nella serata dedicata alle finali, di pubblico. mentre il bronzo è andato a Joe Marino del Circolo Pertanto l’organizzazione ringrazia tutti i partecipanti della Spada Liguria. in quanto hanno permesso la riuscita appieno della Nella prova a squadre quinto posto per il Circolo della manifestazione. Spada Liguria (Leonardo Patti, Joe Marino e Claudio La gara è stata vinta dalla coppia Raffaello Marzani ed Pirani) e nell’individuale al quinto posto Claudio Pirani Elisa Albini della Bergamasca Scherma che ha ed al settimo Fabio Franchi. superato in finale la coppia Marco Gori e Mariangela Nella prova di spada femminile vinta da una “oriunda” Gori della “Chiti Pistoia” vincitori del circuito genovese, Gianna Cirillo, sorella dei maestri Gerardo e nazionale. Roberto, Mirjam Knoop si è classificata sesta. Genova, 2 Luglio 2009 Genova, 17 Giugno 2009 Tre moschettieri savonesi sbancano Bastia. A Pisa la sfida delle Repubbliche marinare. (dal sito Web del C. S. Savona) Sabato 20 Giugno si svolgerà a Pisa la sfida delle I savonesi calano a Bastia in Corsica e sbancano o Repubbliche marinare alla quale Genova parteciperà quasi il campo nel “XIX Tournoi International de per affrontare le squadre di Venezia, Amalfi e dei Bastia”. Chiara Gori vince la gara delle “Allieve” di padroni di casa, i pisani. spada mentre il fratello Daniele giunge secondo nei La squadra genovese sarà formata dallo sciabolatore “Cadetti” di spada. Sempre nella spada Andrea Baldi Alberto Balestrino (Genova Scherma), dallo spadista giunge terzo, ma il giorno dopo nel fioretto stravince la Filippo Canepa (Genova Scherma) e dal fiorettista gara. I tre moschettieri mettono in fuga i forti cugini Lorenzo Prayer (C. S. La Spezia). transalpini, che hanno sportivamente applaudito i nostri concittadini. (Roberto Faldini) Genova, 26 Giugno 2009 Paolo Frosi sesto ai “Master” – Genova terza tra le Genova,4 Luglio 2009 “Repubbliche marinare”. Bianca Del Carretto agli “Europei” di Plovdiv. Domenica 21 Giugno si sono svolti a Roma nel Il Consiglio direttivo della FIS ha ufficializzato i nomi complesso sportivo dell’Acquacetosa i Campionati della rosa degli schermitori e delle schermitrici che italiani “Master” di fioretto. parteciperanno ai Campionati Europei assoluti che si Il savonese Paolo Frosi, unico ligure partecipante, si è svolgeranno in nella città di Plovdiv dal 14 al classificato sesto nella categoria 0 (dai 30 ai 39 anni), 19 Luglio prossimi. sconfitto nei quarti di finale dal pisano Lorenzo Tra i ventiquattro azzurri è stata convocata tra le Persichetti con il punteggio di 10 a 8. spadiste Bianca Del Carretto del Club Scherma * * * Rapallo, in forza al Centro sportivo dell’Aeronautica Domenica 21 Giugno si è svolta a Pisa la Disfida delle militare. Repubbliche marinare. La squadra di Genova ha chiuso al terzo posto battuta da Amalfi in semifinale. La Genova, 15 Luglio 2009 vittoria è andata alla squadra di Pisa. Bianca Del Carretto eliminata nei sedicesimi agli Europei. Genova, 1 Luglio 2009 Non ce l’ha fatta Bianca Del Carretto a battere la A Rapallo il Torneo ScherMARE e il “Pesto e tedesca numero 1 del mondo Britta Heidemann, Focaccia” Lui e Lei. sconfitta per una sola stoccata (14-15) nella prova di (dal sito Web del C. S. Rapallo) spada femminile individuale ai Campionati Europei in In occasione della manifestazione inserita nel circuito svolgimento a Plovdiv in Bulgaria. Alla tedesca, poi, la nazionale Lui e Lei si è svolta nel Palazzetto dello medaglia d’oro. 60

L’Italia alla seconda giornata è in testa al medagliere Plovdiv, dopo il 29° piazzamento nella prova con i due ori di Valentina Vezzali ed Andrea Baldini e individuale, la prova a squadre è terminata con il 7° con i bronzi di Arianna Errigo nel fioretto femminile e posto. di Giampiero Pastore nella sciabola. La squadra formata da Del Carretto, Mohellausen, Quondamcarlo e Cascioli dopo la vittoria Genova, 18 Luglio 2009 con la Turchia (45-24) è stata fermata dalla Polonia Settime le spadiste agli “Europei” di Plovdiv. (31-40). Per i posti di consolazione le spadiste italiane Per Bianca Del Carretto, la spadista del Club hanno perso dalla Francia (39-45), e vinto con la Scherma Rapallo, unica ligure partecipante ai Russia (45-43). Campionati Europei in svolgimento in Bulgaria a