Anno 2 - Numero 8 - Dicembre 2011 - periodico mensile www.ischianews.com Ischia underthe tree...

€ 1,50 Copia Omaggio Free Copy Free

Sommario Summary

7 35

In copertina: Chiesa del Soccorso - Forio - foto di Enzo Rando 40 Cover: Soccorso church - Forio - photo by Enzo Rando

10

Editoriale Editorial Tradizioni Traditions Ischia sotto l'albero... 7 Un Natale antico 10 - Buon Natale e felice anno nuovo! - Quel mondo dove tutto era possibile - Merry Christmas and Happy New Year! - There, were everything was possible Events I presepi con i colori dell'isola 21 Eventi - Piccoli grandi capolavori isolani Ischia jazz festival 35 - Great island masterpieces - Una vacanza accompagnati dalle note del jazz La novena dei zampognari 25 - An holiday to the tune of jazz - Storia di tanti chilometri I moschettieri sbarcano ad Ischia 40 - Story of many miles - Isola del Benessere, delle Terme, ma anche dello Il piennolo 30 Sport - Il tricolore è servito all'ischitana! - Island of wellness, spa and even sport - The italian flag used for the island! Natale tra tradizione e spiritualità 82 - L'orto non è morto - The land has not dead 30 25

Direttore responsabile Enrico Deuringer Redazione Alessia Impagliazzo Clementina Petroni Giuseppe Mazzella Lidia Ianuario Maurizio Orlacchio Peppino Brandi Hanno collaborato 21 Bianca Patalano Katia Serio Anna Parlato Impaginazione Maria Mattera Dmitry Tereshchenko

Traduzioni 15 Milena Barbieri Foto Enzo Rando Malvarosa edizioni Kay Yvonne Trüb Archivio Ischia News S.r.l. Massimo Pilato 72 Editore Ischia News S.r.l. www.ischianews.com tel.: +39 081 4972323

Registrazione Tribunale di Napoli R.G. 8733/09 Iscrizione al ROC n. 20937 I.V.A. assolta dall'editore Printed in: Grafica Montese Snc (NA) Copyright Ischia News S.r.L 2011 Tutti i diritti riservati. E’ vietata la riproduzione dell’uso anche parziale di testi, illustrazioni e foto.

Luoghi Places RUBRICHE Columns Campagnano, il Presepe che vive 15 Cartina - Strada del vino 48 - È una festa di popolo che è diventata parte della Calendario eventi 50 nostra vita... - It is a folk festival that has become part of our lives Luoghi di interesse 64 L'albergo dei poveri 86 Ristoranti 77 - Il ricordo di quella gente umile e semplice Prodotti tipici 80 - The memory of those humble and simple people Centro benessere Elisir 72 Autobus ad Ischia 90 - Trattamenti estetici e curativi, massaggi e percorsi Numeri utili 92 benessere Orari marittimi 94 - Beauty and healing treatments, massages and spa

Natività Nativity scene Ischia sotto l'albero... di Enrico Deuringer

enza soluzioni di continuità, S concludiamo, con questo numero di Ischia under the tree... dicembre-gennaio, un intenso anno di by Enrico Deuringer lavoro dedicato alla promozione della nostra straordinaria isola d’Ischia. Abbiamo dato alle stampe, dal mese eamless, we knowledge of the di aprile ad oggi, undici numeri di Sfinish, with this island, thanks to issue of December IschiaNews&Eventi, il nostro magazine homonym electronic - January, a year in italiano ed inglese, per una tiratura journal through of intense work which we follow totale di oltre 150.000 copie. Un dedicated to the closely the life successo editoriale unico nel panorama promotion of our of Ischia. After della stampa turistica italiana ed estera, wonderful island the October issue grazie soprattutto alla grande qualità of Ischia. We have dedicated to the spa, dei contenuti, delle fotografie, della provided the press in November, we have grafica e della stampa che ci hanno agencies, from April published a special consentito di diventare un punto di to now, with eleven issue dedicated to riferimento e di conoscenza dell’isola, issues of IschiaNews Vinischia and we anche grazie all’omonimo giornale & Events, our were, with great telematico con il quale seguiamo da magazine in Italian pride, the promoters vicino la vita ischitana. Dopo il numero and English, for a of the return of the di ottobre dedicato al termalismo, a total circulation of epee on the island novembre abbiamo dato alle stampe un over 150,000 copies. with the Italian A unique publishing Women’s Epee Team, numero speciale dedicato a Vinischia success of the Italian coached by Olympic e siamo stati, con grande orgoglio, i and foreign travel Neapolitan Sandro promotori del ritorno sull’isola della press, thanks to Cuomo, who for the nazionale azzurra di spada, allenata the great quality of second consecutive dall’olimpionico napoletano Sandro content, photographs, year, has chosen Cuomo che, per il secondo anno graphics and printing Ischia as the first consecutivo ha scelto Ischia come primo which enabled us step of preparation step di preparazione per le Olimpiadi di to become a point for the 2012 London Londra 2012. of reference and Olympics. Lavandaie - Presepe vivente di Campagnano Washerwomen - Living Crib of Campagnano

Un ritorno quasi scaramantico, dopo i recenti successi ai Mondiali di , A return almost Francesca Boscarelli dove Paolo Pizzo si è laureato Campione superstitious, after from Benevento, del Mondo e la squadra femminile ha the recent successes and for men, such conquistato la medaglia di bronzo. at the World as the champions Senza dubbio quindi, un buon ritiro, Championships in Paolo Pizzo, new quello ischitano, della nazionale di Catania, where Paolo world champion spada che ha catalizzato l’entusiasmo Pizzo was crowned of the section and di oltre 600 studenti isolani in una World Champion, Matteo Tagliarol, applauditissima esibizione al Palasport and the women’s gold medal at the last Federica Taglialatela, con in pedana team won the bronze in per le donne e medal. Without . The tourism la beneventana Francesca Boscarelli, e doubt, therefore, the business of Ischia per gli uomini i campionissimi Paolo island training camp depends on, without Pizzo, neo campione del mondo della was good and the a shadow of doubt, specialità e Matteo Tagliarol, medaglia National Epee Team our great champions d’oro alle ultime olimpiadi di Pechino. has captured the of the sport, who La promozione turistica dell’isola d’Ischia passa, senza ombra di dubbio enthusiasm of over on the island find alcuno, attraverso i nostri grandi 600 island students the serenity and campioni dello sport, che sull’isola in an applauded tranquility necessary riescono a trovare quella serenità e performance at the to prepare for tranquillità necessaria per prepararsi indoor stadium major international agli importanti impegni internazionali Palasport Federica commitments that che li aspettano, trovando anche un Taglialatela. It await them, finding particolare giovamento nella possibilità was equipped with a particularly di curare i piccoli acciacchi della loro the trampoline for beneficial in the intensa attività agonistica con le acque women Nathalie possibility of treating termali ischitane! Moellhausen and the ailments of their 9 In questi giorni Ischia si fa bella con luminarie e addobbi natalizi! E dopo la intense competitive untouched. Ischia is pausa autunnale per la manutenzione, sport thanks to the above all an island riaprono gli alberghi, pronti ad thermal waters of of land for its lush accogliere vecchi e nuovi clienti con Ischia! vegetation that has la loro variegata offerta, incentrata soprattutto sugli attrezzatissimi Centri In these days, Ischia earned the nickname Benessere e le acque termali: un valore is beautiful with of Green Island. aggiunto che rende Ischia una delle lights and Christmas It is a good time, mete internazionali preferite dai turisti decorations! then, to rediscover di tutto il mondo! And after the the traditions of the Non dimenticando poi che, accanto alle autumn break for island, its gardens sue bellezze culturali e paesaggistiche, maintenance, hotels scattered everywhere, ci sono i sapori e i saperi della re-open, ready to its vineyards to terra, che diventano gli attrattori welcome old and new produce wine of di un territorio ancora largamente guests with a varied Ischia, one of the incontaminato. In quanto Ischia è range of packages, first wine in to soprattutto un’isola di terra per la focused primarily on have the guarantee sua rigogliosa vegetazione che le equipped Wellness of origin and quality: ha guadagnato l’appellativo di isola a perfect mix for a verde. È il momento giusto, quindi, Center and thermal per riscoprire le tradizioni contadine waters: an added tourist revival all dell’isola, i suoi orti disseminati un value that makes year round. Many po’ ovunque, i suoi vigneti per la Ischia one of the reasons, therefore to produzione del vino d’Ischia, uno favorite tourist choose Ischia once dei primi vini in Italia ad avere la international again, for Christmas denominazione di origine controllata: destinations all holidays, enjoying un mix d’eccezione per il rilancio over the world! also the return, out of turistico dell’isola in ogni stagione Do not forget that season, of Ischia Jazz dell’anno. Tanti i motivi, dunque, per in addition to its Festival, an event scegliere ancora una volta Ischia per le that is definitely a vacanze natalizie, godendo anche del cultural and scenic ritorno destagionalizzato di Ischia Jazz, beauties, there are brand on the island, una kermesse che è certamente un brand the flavors and very appreciated dell’isola, già molto apprezzato da tanti knowledge of the by jazz music fans! appassionati di questo genere musicale! land, which become Merry Christmas and Buon Natale e felice anno nuovo… the attractors of an happy new year... of naturalmente… ad Ischia! area still largely course... in Ischia!

Nazionale di spada italiana all'Istituto alberghiero "V. Telese" Italian Epee Team at the hotel-management school - "V. Telese" Un Natale antico

di Peppino Brandi Vecchio portone Old gate 11 l profumo, nel contempo acre e dolce, della Iceralacca squagliata nell’apposito pentolino era il mio naturale sonnifero nelle sere che An old Christmas precedevano il Natale del secondo dopoguerra. by Peppino Brandi Insieme a mio padre, ed ai fratelli più piccoli, trascorrevamo intere serate a costruire il Presepe ed a medicare i pastori feriti che alla fine mi apparivano come un esercito di he smell, bitter real pipers starting combattenti e reduci. La ceralacca aveva la Tand sweet at the with shoes made funzione del collante. same time, of the from skins of goats, wax melted into the from the black velvet Gli zampognari erano autentici pastori a volte pot was my natural trousers ribbed thick, della Ciociaria altre volte delle terre d’Abruzzo sleeping pill in the with rough corduroy o di Calabria. Ed erano vestiti da autentici evenings before shirts and even the zampognari a cominciare dai calzari fatti di Christmas during velvet bodice and on pelli di capre, dai pantalonacci di velluto scuro the World War II. the large black cloak a coste spesse, alle camicie di ruvida fustagna With my father and of warm raw wool, ed al corpetto pure di velluto e su tutto l’ampio younger siblings, a wide-brimmed hat mantellaccio nero di calda e grezza lana, we spent whole un cappello a tesa larga a volte ingentilito sometimes graced by evenings to build the pen of some Crow da qualche penna di corvo che completava the crib and to cure la “mise”. Non erano invasivi, amanti della completed the “style pastors injured that I of dressing”. riservatezza, segno di una cultura del rispetto finally looked like an degli altri, e non erano frugali nel suonare la army of soldiers and They were not nenia natalizia, limitandosi, come quelli di oggi veterans. The wax invasive, privacy- al solo ritornello, ma, invece, la eseguivano per served as adhesive. lovers, sign of a intero davanti a noi “piccirilli” ed al Presepe The bagpipers were culture of respect muto testimone di quegli attimi di felicità. E poi real shepherds come for others, and il mezzo bicchiere di rosso che dava loro quello from Ciociaria and they didn’t play “sprint” per riprendere la marcia e continuare a sometimes from the in frugal way the rendere felici tanti altri piccoli. lands of Abruzzo Christmas novenas, Ma quello era anche il tempo dei racconti and Calabria. They but, they performed del vecchio nonno “Giuseppe e’ paglialonga” were dressed like entirely in front of pescatore a riposo e dei cugini della zona detta del “sudaturo” per via delle fumarole di caldo secco che fuoriuscivano dalle parracine, dagli antri e dalle grotte dove, beate loro, riposavano le bestie da soma. Molti anni dopo, leggendo le novelle de “Lu cunto de li cunti” o meglio “de lo trattenimento de’ piccirille” mi resi conto che mio nonno attingeva, a sua insaputa, alla tradizione orale del favolismo secentesco. Anzi devo dire che più che favole quelle del nonno erano fiabe, sempre nuove o rinnovate nel racconto, nelle quali si muovevano come protagonisti in maniera del tutto indifferente uomini e animali, reali od immaginari, fate ed orchi, draghi e streghe e su tutti il “munaciello” del quale non bisognava svelare le sembianze altrimenti ci saremmo attirati addosso le malattie. Intorno al braciere acceso e nella luce incerta di un lume a petrolio il nonno ci teneva per ore ed ore incantati nel racconto. E quando gli chiedevamo chi fosse realmente questo “munaciello” ci veniva risposto che si trattava di un bambino “scartellato”, figlio di Caterinella, e per questa sua deformità portatore di bene, ma, se fatto arrabbiare capace di molti dispetti. Era uno spirito simpatico che non disdegnava di apprezzare le belle fattezze femminili con qualche palpeggiamento. Le suore del convento dove fu allevato gli cucirono addosso una mantellina di monaco Castagne sul bracere Roasted chestnuts 12 per mascherare la sua deformità e dopo la sua prematura morte il “munaciello” era diventato us, “Piccirilli”, and entertained us uno spirito benigno amico e consolatore. the Crib became spellbound for hours “E adesso per consolare il nonno andate a mute witness to and hours to follow comprargli una sigaretta”, una corsa dal those moments of the story. And when tabaccaio e con una lira portavamo al nonno happiness. And then we asked him who l’agognata “alfa”, una sigaretta fetida fatta del half a glass of red really “munaciello” peggior tabacco, che gli avrebbe abbassato di wine, which gave was, he answered mezzo-tono la voce. Altre volte, per rendere la them the “sprint” to that he was a voce meno gracchiante, il nonno ci chiedeva resume driving and hunchbacked child, di portargli una paio di “sarache” (aringhe in continue to make Catarinella’s son salamoia) che condite con aglio e peperoncino happy many other and because of this lo avrebbero tirato su complice anche un children. But that deformity, he was buon bicchiere di vino. Le aringhe, il nonno was also the time considered bearer of questo non lo sapeva, con l’alto contenuto of the tales told good things but if di omega 3 oltre a tirarlo su gli avrebbe by old grandfather anche allungato la vita, ed infatti, se ne andò riled, he is able to “Giuseppe e’ tease a lot. He was ultranovantenne. Quel tempo natalizio era paglialonga”, fisher collegato a castagne peste, fave arruscate, e a congenial spirit retired and cousins who did not avoid confesso anche a “sciuscelle” (carrube, alimento in the area known as reale per gli equini) trafugate nella bottega di to appreciate the “sudaturo” because of beautiful feminine Ciccio e’ Stanziola” e consumate avidamente e the fumaroles of dry di nascosto. E poi a tavola il pranzo di Natale features with some proprio come da tradizione. La nonna era la heat that flowed from fondling. The nuns depositaria dell’antica ricetta: ‘menesta de parracine, caverns of the convent where cicoria, velluto (bollito) ‘mmescato, capone and caves. There he was brought up, a lo tiano, ‘nteriora ‘e pullast ‘mpasticcio, the beasts of burden sewed for him a puorc ‘nsiviero, arrusto e puor ‘e Surriento, rested. Many years habit to conceal his ‘nsalata ‘e cavulisciure, jancomagnà’. ‘U puorc after reading the deformity and after ‘nsiviero’ era il maiale in agrodolce tagliato a novels of “Lu cunto his untimely death pezzetti, soffritto con sugna e bagnato con vino de li cunti” or better “munaciello” became rosso e poi amalgamato con la ‘concia’ fatta “de lo trattenimento de’ piccirille”, I a good spirit, friend di mustacciuolo pestato, grani di garofano e and comforter. cannella, cedro tritato, zucchero e poco aceto, realized that my grandfather passed “Now to console on, behind his back, his grandfather, go the fabulous oral to buy a cigarette”, seventeenth century a race to the tradition. tobacconist and In fact I have to say with a lira brought that more than fairy to grandfather the tales, those ones so desired “alpha”, were stories, new and a stinky cigarette innovative, in which made of the worst the protagonists tobacco, which would moved in a totally have lowered his indifference as voice. Other times, to humans and animals, make the voice less real or imaginary, cackling, grandfather fairies and ogres, asked us to bring him dragons and witches a pair of “Sarache” and above all there (pickled herring) that was “munaciello”, seasoned with garlic whose shape had to and chilli would remain a mystery have be something otherwise we would special served with have attracted its a good glass of diseases. Around wine. Herring, the the burning brazier grandfather did not and in the dim know this, with light of a kerosene the high content of Immagini di Ischia anni '50 lamp, grandfather omega 3 as well as Ischian Pictures of the 1950s 13 si bolliva il tutto e si assaggiava per correggere eventuali prevalenze poi, fatto denso, si serviva. cheer him up, would jancomagnà’. ‘U Lo ‘jancomagnà’ altro non era che del latte also have lengthened puorc ‘nsiviero’was mischiato a zucchero, rossi d’uova, farina di life, and in fact, he the sweet and sour riso, acqua e buccia di limone, messo a bollire died at just over pork, cut into small girando in continuo e sempre dallo stesso lato 90. That Christmas pieces and fried with con una cucchiarella di legno; si serviva freddo time was related to lard and moistened con un’infiorata di cannella. chestnuts, roasted with red wine and beans, and I confess, finally amalgamated E poi il giro per le case dietro Don Ubaldo also “Sciuscella” with the ‘curing’ Conte, il nostro Parroco, per il bacio del (carob, real food for made of crushed bambino con partenza dalla Chiesa di San the horses) stolen mustacciuolo, Giorgio di Testaccio (quello che lo scrittore in the Ciccio e’ grains of cloves and Edgar Kupfer Koberwitz amava definire, nel suo 'Stanziola’ shop and cinnamon, crushed “Die Vergessene insel” - l’isola dimenticata - il consumed eagerly lime, sugar and a paese appartato allora raggiungibile attraverso and secretly. And little vinegar, all this una stradina che lo collegava a Piedimonte) che then at the table is was boiled and tasted troneggiava dalla sua posizione dominante sulla just like a traditional to correct something umile e nascosta Arciconfraternita di Santa Christmas dinner. and finally it was Maria di Costantinopoli, verso il ‘sudaturo’, che, The grandmother served. però, poteva vantarsi di essersi sistemata lungo was the custodian of la strada intitolata al Generale Giorgio Corafà. The ‘jancomagnà’ the ancient recipe: was nothing but milk Per non dire delle funzioni religiose con quel menesta de cicoria, with sugar, egg yolks latino maccheronico e cantilenante che mi mmescato, capone a mixed with rice flour, ritorna ancora nella mente. Mi ricordo, si, mi lo tiano, ‘nteriora ‘e water and lemon ricordo del canto del “tantum ergo”, del “salve pullast ‘mpasticcio, peel, bring to boil, Regina” e del “gloria” ed anche della difficoltà, puorc ‘nsiviero, turning constantly quando, servendo la Messa, inciampavo nel arrusto e puor ‘e and always on the “suscipiat”; dell’organo a canne e dei mantici Surriento, ‘nsalata same side with a che nessuno voleva “tirare” perché si trattava ‘e cavulisciure, wooden spoon;

Immagini di Ischia anni '50 Ischian Pictures of the 1950s 14 di una prestazione faticosa e poco appariscente. Ma il Presepe della Congrega era una cosa che it was served cold worm - eaten or faceva stravedè. Certo saliva un tanfo di chiuso with cinnamon. gnawing by rats, but quando si aprivano le casse che contenevano And we go around the shining faces of i pastori vestiti di stoffa, e le strutture lignee the houses behind the pastors and the apparivano ogni anno più tarlate o rosicate dai Don Ubaldo Conte, central figures of the topi, ma i volti lucenti di quei pastori e le figure our parish priest, Nativity (Madonna, centrali del Presepe (Madonna, San Giuseppe e to kiss the child St. Joseph and Baby Bambinello) così intimi, serafici e pii facevano with departure Jesus) so intimate, passare tutto il resto in secondo piano. E poi from the Church pious and seraphic i Re Magi, ornati di vesti orientaleggianti che of San Giorgio in pushed the rest into invece che a cavallo od a piedi pervenivano alla Testaccio (what the the background. grotta in groppa ai cammelli ingualdrappati, writer Edgar Kupfer And then the Magi, sbrigliavano la fantasia dei fedeli che si Koberwitz liked to adorned with oriental accapigliavano anche perché erano anni che call, in his “Die Insel garments, instead to si dibatteva sulla loro identità. Ancora oggi Vergessene” - “Lost move on foot or on si discute nella Congrega testaccese chi fosse island”- secluded horseback, moved Gaspare, chi Melchiorre e chi Baldassarre. E poi, country, reached on the camel’s finalmente, l’Epifania, “ultimo dei 12 giorni only by a road that back, gave free di Natale”. Una notte insonne nel tentativo connected it to rein to imagination di vedere la Befana. La calza, le leccornie, il Piedimonte) and of the faithful carbone, le cipolle e, poi, la mattina il confronto that dominated the who quarrelled tra i vari doni ricevuti. E scoprivi che l’attesa prominent location, for years because della Befana aveva più sapore dell’arrivo. overlooking the of their identity. hidden Confraternity Still nowadays the Che la fantasia appagava più della realtà e che of Santa Maria of point at issue in la fiaba andava preferita alla favola che con Constantinople, to the congregation la sua chiusura morale (morale della favola) the ‘sudaturo’, which, of Testaccio is who ti teneva legato alla terra, mentre la fiaba ti however, could be was Gaspar, who’s portava nell’irrealtà di quel mondo, dove tutto arranged along the Melchior, and who’s era possibile… street dedicated to Baldassarre. And the General George then, finally, the Corafà. In addition, Epiphany arrives, it is important to “the last of the 12 remember religious Days of Christmas”. chanting in Latin, A sleepless night in trapped in my mind. an attempt to see Well, I remember, the Befana (kindly the singing of the old witch who “Tantum Ergo”, the brings children toys “Salve Regina” and at Epiphany). The “Glory” and also sock, delicacies, coal, the difficulty, when, and onions, then, serving the Mass, in the morning the I stumbled into comparison among “suscipiat”, the organ the various gifts. - pipe and bellows And you discovered that no one wanted that the arrival of to “pull” because the Befana had more it was a tiring flavour. Fantasy and inconspicuous indulged more than performance. reality and that But the crib of the tale was the Congregation was favorite fairy tale a thing that drives with its closing us mad. A stench moral (moral of the of closed came up, story) kept you tied when they opened to the land, while the boxes containing the fairy tale drove the shepherds you in the unreality dressed in cloth and of that world, where wooden structures everything was appeared every year possible... Immagini di Ischia anni '50 Ischian Pictures of the 1950s Campagnano, il Presepe che vive di Giuseppe Mazzella 16 uro il mestiere di cronista. Duro quanto il Dmestiere dei primi abitanti di quest’isola Campagnano, the living Crib d’Ischia “pescatori, agricoltori, modellatori d’argilla, gente contemplativa e serena che by Giuseppe Mazzella ripeteva i miti e le favole antiche e non prendeva posizione contro la Natura” come eing a journalist Nuova Campagnano, scrive Gina Algranati in un suo libro del 1930 Bis a hard work. called “Nuova” (New) sui “canti di popolo dell’isola verde”. Durissimo As hard as the job of to distinguish it from per me in questo magnifico giorno di novembre, first inhabitants of “Vecchia Campagnano” in cui il termometro segna 20 gradi e sembra this island of Ischia (Old), pedestrian only. una giornata di maggio, e visito Campagnano, “fishermen, farmers, The Aragonese Castle, questo villaggio di pescatori e contadini a clay modellers, Vivara and Procida circa 200 metri sul livello del mare posto sopra contemplative are so near that seems l’abitato della “città nell’isola”, il Borgo di and serene people you can take them in Celsa. Ci si arriva dai Pilastri passando per S. repeating the myths hand by completely Antuono e percorrendo in salita la carrabile and ancient tales that filling the eyes and Via Nuova Campagnano, detta “Nuova” per did not take a stand exploding in the word: distinguerla dalla “Vecchia” solo pedonale. against nature”, Gina “wonderful!” Algranati writes in Il Castello Aragonese, Vivara e Procida si her book of 1930 How do I convey this prendono in mano riempiendo completamente about “Canti di popolo emotion? I am used to gli occhi e facendo esplodere la parola dell’isola verde” summarizing speeches nell’aggettivo: “magnifico!” (“Folkloristic songs of and discourses of the green island”). It historical men of Come faccio a trasmettere questa emozione? is a very hard work for learning, how can I Abituato a sintetizzare discorsi e prolusioni me in this wonderful sum up a so silent di dotti personaggi delle scienze come faccio November day, when landscape, interpret the a sintetizzare un paesaggio così muto, ad the thermometer reads language of these old interpretare il linguaggio di queste case antiche 20 degrees and looks houses that hide the che nascondono quello, ancora più complesso, like a May day. I visit more complex area of della vite che dà l’uva? Come faccio, ancora, a Campagnano, this vineyards that gives the prendere a prestito espressioni di centinaia di village of fishermen grapes? scrittori che per lo meno per tre secoli hanno and farmers about How can I, again, descritto questo villaggio che è un paesello 200 meters above the borrow expressions of abitato da circa 4mila persone e protetto sea level and the rural hundreds of writers dalla “Signora di Campagnano”, la Madonna community of the “city who for three centuries dell’Annunziata, che con la sua chiesa del XVIII inside the island”, the at least have described secolo domina la piccola piazza? Village of Celsa. It can this village as a village be reached by passing inhabited by about 4 Il mio compito è una “missione impossibile” through Pilastri and thousand of people e posso farlo soltanto se invito il visitatore S. Antuono and go and protected by “Lady a vedere di persona questo presepe che vive up the driveway Via of Campagnano”,

Artigiano Artisan 17 sfidando i secoli e le mode, la modernità ed il consumismo e conserva negli abitanti di oggi the Madonna of stunning charm and il desiderio e l’orgoglio di difendere la loro Annunciation, who at the same time by comunità e di perpetuarne i costumi affinchè with her eighteenth silence and stillness, siano goduti dalle future generazioni e dai century church or I should say the solemnity of the turisti. dominates the small square? mountains overlooking Hans Peter Holst, un narratore danese, venne the surroundings. Here My job is a “mission qui nel 1841 e scrisse che “quando si attraversa nature seems, that impossible” and questa magnifica valle si viene catturati dalla in the eyes of all is a becomes possible only mystery, to have used sua sorprendente avvenenza e al tempo stesso if I invite the visitor dal silenzio e dalla quiete o dovrei forse dire its energies to create to see personally this an image of beauty for dalla solennità che domina sulle montagne che living crib, going la circondano. È come se qui la natura, che virginal modesty, kept beyond the centuries hidden from the rest of agli occhi di tutti è un mistero avesse utilizzato and fashion, modernity the world”. le proprie energie per creare un’immagine di and consumerism. The bellezza che per virginale pudore ha tenuto current inhabitants Mr. Giuseppe Di nascosta al resto del mondo”. retain the desire and Meglio is 61 years old and lives on the L’avv. Giuseppe Di Meglio ha 61 anni e vive qui the pride of defend their community island with his wife con la moglie ed i due figli in una casa antica to perpetuate the and two sons in an old appartenuta alla famiglia del vescovo Agostino costumes, in order to house that belonged to D’Arco (Ischia 1899 - Castellammare di Stabia be enjoyed by future the Bishop Augustine 1966) ed a lui si deve l’idea e la realizzazione generations and D’Arco’s family (Ischia del “presepe vivente di Campagnano”, la più tourists. 1899 - Castellammare suggestiva manifestazione natalizia dell’isola di Stabia 1966), and d’Ischia che quest’anno è giunta alla sua nona Hans Peter Holst, a it’s thanks to him was edizione e che si terrà giovedì 29 dicembre Danish novelist, came realized the “living 2011 partendo alle ore 16 dai Pilastri con il in Ischia in 1841 and crib in Campagnano”, corteo del popolo minuto dei contadini guidati wrote: “when you cross the most striking this magnificent valley, manifestation of dai tre magi a cavallo che raggiungeranno la you are captured by its Christmas on the piazza di Campagnano. “Il presepe vivente di Campagnano vede la Natività partecipazione di tutta la nostra comunità con Nativity scene circa 250 figuranti in costumi popolani dell’ ‘800 ma non è solo un presepe che si vede. Il nostro si vive. Lungo la strada vengono aperte le botteghe del vino e dei nostri prodotti tipici della nostra terra e perfino con il forno delle pizze. Abbiamo coniato perfino la nostra moneta il “tornese ischitano” ed il visitatore può comprare un sacchetto di tornesi per pagare il suo bicchiere di vino o la sua pizza” mi dice l’avv. Di Meglio mentre raggiungiamo il laboratorio del ceramista Rosario Scotto di Minico, presidente della associazione “Villa di Campagnano” che organizza il presepe. Lungo il viottolo l’avv. Di Meglio – che è anche assessore all’ambiente del Comune di Ischia - mi mostra le grotte, scavate nel tufo dai contadini antichi, dove saranno poste le botteghe e soprattutto quella della natività situata nel Fondo D’Arco proprio sotto la montagna di Campagnano alta circa 300 metri dalla quale scenderà la “cometa luminosa” all’imbrunire per annunciare la nuova era cristiana. 18

island of Ischia. the new Christian era. The manifestation “It is a show of is celebrating its exceptional charm that 9 anniversary, on attracts thousands of Thursday, December islanders and tourists 29, 2011 starting at who are fascinated not 16 with the procession only by the beautiful from Pilastri guided by scenery, but by the the Magi on horseback love with which our to reach the square of population keeps Campagnano. the memories of our “The living crib of ancient civilization Campagnano involves alive, based on the the participation of country’s economy of our entire community the entire Isle of Ischia, with about 250 people without neglecting the dressed in eighteen traditional crafts that century costumes but defines the thriving it is not just a crib agricultural economy”, that you can see. Our Mr. Di Meglio said me. crib is alive. Along “It is a popular the way, wine-shops celebration that has open stands with local become part of our products of our land lives and to which and even a pizza oven. the whole community We have coined our “È uno spettacolo di eccezionale suggestione works a whole year”, currency coin, the che richiama migliaia di ischitani e turisti che Rosario Scotto di “Ischia tournois” and restano affascinati non solo dalla bellezza dei Minico said, giving the visitor can buy a luoghi ma dall’amore con il quale la nostra me an interesting bag of tournois to pay popolazione conserva le memorie antiche brochure of “Villa di his glass of wine or della nostra civiltà contadina sulla quale si Campagnano” where it his pizza” – Mr. Di fondava l’economia di tutta l’isola d’Ischia is explained and shown Meglio said me, while senza trascurare gli antichi mestieri che davano everything about this we reach the ceramist village of Ischia based spessore alla fiorente economia agricola” mi laboratory by Rosario on the land production. spiega l’avv. Di Meglio. Scotto di Minico, First of all, the wine president of the “Villa produced today in “È una festa di popolo che è diventata parte di Campagnano” excellent quality from della nostra vita e per la quale tutta la comunità association, who the Antonio Mazzella’s lavora un anno intero” mi dice Rosario Scotto organizes the crib. company and his two di Minico che mi dona anche la bella brochure Along the path, Mr. children at the center della “Villa di Campagnano” dove è spiegato e Di Meglio - who is of the village, has mostrato tutto quanto c’è da sapere di questo also council Member its own wine cellar villaggio ischitano che viveva grazie ai prodotti for Environment of the production. della terra, prima di tutto il vino prodotto City of Ischia - shows ancor oggi in eccellente qualità dalla ditta di me the caves dug into Being a journalist Antonio Mazzella e dei suoi due figli che ha the rock by ancient is a nice work if proprio al centro del villaggio la sua cantina di farmers, where the you can see a place produzione. shops are located, and like this one with especially the cave of views and traditions, Bello il mestiere di cronista se puoi vedere the Nativity, located remembering a Goethe un posto così con questi panorami e queste in Fondo D’Arco just or Hegel’s saying, tradizioni e ti ricordi allora quell’espressione di under the mountain of learned many years Goethe o Hegel che ti è stata insegnata molti Campagnano, about before by a lawyer – anni fa da un altro amico avvocato: 300 meters high, from friend: “Life is what “La Vita assume per ciascun uomo il panorama where the Star of every man are looking che egli vede affacciato alla propria finestra”. Bethlehem come down out the window”. Magnifico. at dusk to announce Magnificent.

20

9° edizione PRESEPE VIVENTE GIOVEDI’ 29 DICEMBRE 2011 dalle ore 16.00 alle 22.00

               

MASTROLEGNO I presepi con i colori dell'isola di Giuseppe Mazzella 22 uella processione si tenne il 25 agosto Q1894 in occasione del centenario The cribs with island’s colours dell’incoronazione della statua della Madonna di Costantinopoli. Fu una processione “mai più by Giuseppe Mazzella veduta, lunga un chilometro, si tirò dal Borgo di Celsa fino al porto d’Ischia” scrive Mons. Onofrio Buonocore (1870 – 1960), la più alta hat procession was March 5, 1734 )”, figura di storico ed educatore a cavallo tra il Theld on August Patron Saint of XIX ed il XX secolo dell’isola d’Ischia. 25, 1894, celebrating Ischia. the centenary Davanti alla statua della Madonna di of the statue of That ancient play Costantinopoli in prima fila il Vescovo, Mons. the Madonna of was reproduced in Giuseppe Candido (1837 - 1906) (il vescovo - Constantinople’s a scale model by scienziato di Lecce che fu a capo della Diocesi crowning. It was Pasquale Di Massa, per soli 13 anni dal 1888 al 1901) poi “quattro a procession Michele Di Meglio, gentiluomini che reggevano il palio, il capitolo “nevermore seen, Antonio Mazzella, collegiale dei Canonici, i parroci dell’isola one kilometre long, Vincenzo Schiano, e una folla strabocchevole”. La statua della that stared from the Rosario Scotto di Madonna è affiancata “dal fedelissimo devoto Village of Celsa to Minico, Enzo Baldino suo, il quale tante volte nella prima giovinezza the port of Ischia”, Giovan Giuseppe si deliziò innanzi il benedetto simulacro: il più Bishop Onofrio Lanfreschi and Linda bel fiore d’Aenaria, San Giovan Giuseppe della Buonocore writes Taliercio, members Croce” (Ischia 15 agosto 1654 – Napoli 5 marzo (1870 - 1960), of ‘Associazione 1734)”, Patrono di Ischia. the greatest figure Nazionale - Amici as educator and del Presepe’ with the Quell’antica rappresentazione è stata riprodotta support of the village in un plastico da Pasquale Di Massa, Michele Di historian at the turn of the nineteenth and of Ischia Ponte to Meglio, Antonio Mazzella, Vincenzo Schiano, attend the National Rosario Scotto di Minico, Enzo Baldino, Giovan the twentieth century of the Isle of Ischia. Show from December Giuseppe Lanfreschi e Linda Taliercio della 8 in San Giorgio a sezione d’Ischia dell’Associazione Nazionale In front of the statue Cremano – at the seat Amici del Presepe con il supporto del Consorzio of Our Lady of of the Association del Borgo di Ischia Ponte per partecipare Constantinople in in Via Roma - Villa alla Mostra nazionale che si terrà a partire the front row there was the Bishop, Vannucchi. The work Monsignor Giuseppe by AIAP of Ischia Candido (1837 (with the members - 1906) (bishop Pasquale Di Massa, and scientist from Luigi Iacono, Michele Lecce who led the Di Meglio, Rosario diocese for only 13 Scotto di Minico, years from 1888 to Vincenzo Schiano, 1901) besides the Antonio Mazzella, “four gentlemen that Danilo Borriello, Vito held the prize, the Calise and Libera Di Collegiate Chapter of Costanzo) is entitled: Canons, the parish “Ischia , between priests island and an faith and tradition” overflowing crowd”. and until December The statue of the 8th, it is on display Virgin is accompanied in the Church of “by her loyal devotee, the Spirit where who so often in his will return after the early youth, was exposition in San delighted by admiring Giorgio a Cremano the blessed statue: given the Diocesan the most beautiful Shrine of St. John flower of Aenaria, St. Joseph of the Cross John Joseph of the in the Church of the Cross” (August 15, Holy Spirit in Ischia 1654 Ischia - Naples, Ponte. 23 dall’8 dicembre a San Giorgio a Cremano presso la sede dell’associazione in Via Roma The model - which the saints that are – Villa Vannucchi. L’opera dell’AIAP di Ischia was donated to the very precious”. The (della quale fanno parte Pasquale Di Massa, Diocesan Shrine of cordon of St. John Luigi Iacono, Michele Di Meglio, Rosario St. John Joseph of the Giuseppe has been Scotto di Minico, Vincenzo Schiano, Antonio Cross in the Church faithfully reproduced Mazzella, Danilo Borriello, Vito Calise e Libera of the Holy Spirit and it was like to Di Costanzo) è intitolata: “Ischia, fra fede e in Ischia Ponte - is “emulate” my father, tradizione” e fino all’8 dicembre si poteva the final part of the Luigi Lanfreschi, who, vedere nella Chiesa dello Spirito dove ritornerà ancient procession in the late 1950s dopo l’esposizione a San Giorgio a Cremano that traditionally, essendo stata donata al Santuario Diocesiano di realized what the since then, occurs Saint wears during San Giovan Giuseppe della Croce nella Chiesa the first Monday dello Spirito Santo ad Ischia Ponte. Rappresenta the celebration”, in September. The Giovan Giuseppe la parte finale dell’antica processione che model represents the per tradizione, da allora, si svolge il primo Lanfreschi explains, three chapters: the jeweller and president lunedì di settembre. Sono evidenti nel plastico cathedral church, i tre capitoli: quello della Chiesa Cattedrale, of the Consortium of represented by the rappresentato dal vescovo e dal suo seguito, the village of Ischia bishop and his quello dello Spirito Santo, che accompagna il Ponte. It is a small Santo patrono e quello dell’Arciconfraternita di company, the Holy Spirit, accompanying masterpiece of these Santa Maria di Costantinopoli, che accompagna craftsmen, artists, la sua Madonna. the patron saint and the Arch-confraternity or rather, who for “Tutto è stato fatto ad Ischia, dal plastico ai of Santa Maria of 14 years have been pastori, ai vestiti ed alle decorazioni comprese Constantinople, that organizing the path of quelle sopra i santi che sono “preziose”. accompanies its own the cribs on the island Il cordone di San Giovan Giuseppe è stato Madonna. “Everything of Ischia, putting fedelmente riprodotto ed è stato per come was done in Ischia, together the works - “emulare” mio padre, Luigi Lanfreschi, che, from plastic to large or small – and alla fine degli anni ‘50 del ‘900 realizzò quello all the fans of the che indossa il Santo durante i festeggiamenti” pastors, clothes and ancient art of cribs in mi spiega Giovan Giuseppe Lanfreschi, decorations including gioielliere e presidente del Consorzio del Borgo those ones above Ischia and Naples. di Ischia Ponte. È un piccolo capolavoro di questi artigiani, o meglio artisti, che da 14 anni organizzano il percorso dei presepi nell’isola d’Ischia mettendo insieme le opere – piccole o grandi – di tutti gli appassionati dell’arte dei presepi che nell’isola, come in tutto il napoletano, è antichissima. “Partiamo sempre dal Borgo di Celsa o Ischia Ponte che è il cuore della cristianità dell’isola per raggiungere le maggiori chiese dei sei Comuni ed anche le case private che mantengono questa tradizione di fede e di amore” dice Pasquale Di Massa, il presidente dell’associazione intento in una casa antica di Ischia Ponte in Via Stradone di proprietà del Comune di Ischia alla quale fu donata dall’emigrante ischitano in America, Amedeo De Luca, a costruire il suo presepe che trasferisce quell’angolo di Palestina nell’isola d’Ischia e fa nascere il Bambino Salvatore in una grotta della nostra isola. Il presepe di Pasquale Di Massa ad Ischia Ponte è la prima tappa del percorso. I presepi sono allestiti in almeno 15 chiese dell’isola ed ancora in centinaia di case private che è possibile visitare. 24 “We start from the least 15 churches of Village of Celsa or the island and even Ischia Ponte, that in about a hundred is the heart of the private homes are Christianity on the open to visitors. island to reach the “The path of the main churches of the cribs of the Isle of six cities of the island Ischia opens on and even the private December 8 on the houses that keep this occasion of the Feast tradition of faith and of the Immaculate love”, Pasquale Di Conception and Massa says, president closes at the end of Association located of January with a in an old house in ceremony presided Ischia Ponte in Via by the bishop in the Stradone, belonging Cathedral, Bishop to the town of Ischia Filippo Strofaldi. The and donated by an celebration collects Ischian emigrant to every year more and America, Amedeo De more participation Luca. He builds his by people because crib that puts that is an act of faith corner of Palestine on “Il percorso dei presepi dell’isola d’Ischia si apre rather than a simple the island of Ischia performance in a time l’8 dicembre con la festività dell’Immacolata and brings to life the e si chiude alla fine di gennaio con una where it is necessary Christ child in a cave to rediscover the cerimonia nella Chiesa Cattedrale presieduta dal of our island. vescovo, Mons. Filippo Strofaldi e riscuote ogni old values and face anno sempre maggiore partecipazione perché The crib of Pasquale new challenges and atto di fede e non di spettacolo in un tempo Di Massa in Ischia temptations dove è necessario riscoprire i valori antichi Ponte is the first of modernity”, per affrontare le sfide o le tentazioni della step of the way. The Pasquale Di Massa modernità” conclude Pasquale Di Massa. cribs are set up in at concludes.

Torrione e Castello Aragonese in presepe Torrione and Aragonese Castle on display La novena degli zampognari di Maurizio Orlacchio 26 Se comandasse lo zampognaro che scende per il viale, sai cosa direbbe il giorno di Natale? “The bagpipers' novena” “Voglio che in ogni casa spunti dal pavimento by Maurizio Orlacchio un albero fiorito di stelle d'oro e d'argento"... (Gianni Rodari) If the bagpiper decided down the boulevard, usicisti girovaghi, quasi dei mercanti you know what would he say on Christmas Day? Mdi suoni, suoni che sono arrivati in “I want from every home floor Germania, in Austria, in Inghilterra, in Spagna, Come up a flowering tree in Francia, in Scandinavia e finanche in with golden and silver stars”... . Sembrano provenire direttamente da (Gianni Rodari) un presepe napoletano, con i loro visi ieratici trolling “Quann nascette ed i loro vestiti da montanari. Già alle prime Smusicians, almost ninno”, the novenas, luci dell’alba sono in giro per borghi e case merchants of sounds, music that excited a suonare vecchie melodie religiose con sounds that have for their archaic strumenti ancora più antichi. Negli occhi dei arrived in , simplicity, which bambini rimangono nell’album dei “ricordi Austria, England, have a sacred value indimenticabili”, perché impersonificano una , , and good wishes for figura quasi fiabesca con quei cappelli buffi e Scandinavia and even homes that open la zampogna a tracolla. Sono gli zampognari, Russia. They seem to their doors. vengono dalle regioni del profondo sud come come directly from The Romantic la Calabria, dal Molise e dalle montagne a Neapolitan crib, literature has created dell’Abruzzo, parlano di transumanza e di with their hieratic the image of the faces and their mestieri scomparsi e quando appaiono il Natale bagpiper vagabond, mountaineers clothes. è vicino. L’atmosfera che si respira per le strade street musician, half At the first light of profumate di caldarroste è riscaldata da queste shepherd and half dawn, they wander musiche che parlano della venuta del Signore, beggar, according through villages and “Quann nascette ninno”, le Novene, musiche che to a consolidated old houses to play emozionano per la loro arcaica semplicità, che stereotype that still hanno un valore sacro e beneaugurante per le religious melodies on ancient instruments. persists. But, beyond case che aprono loro le porte. the cliché, who is For the children really the bagpiper, those men belong and what are the to the album of motivations that led “unforgettable him to use a popular memories”, because tool so old? they embody almost fairy tale with those Curious, I ask an funny hats and appointment with a bagpipes over their bagpiper transplanted shoulders. They are in Ischia, who, using the bagpipers, who a technical term, come from the deep has “outsourced” its south like Calabria, business. Raimondo Molise and from Ciaramella tells me the mountains of with nostalgia when Abruzzi, talk about he followed his father transhumance and and learned the craft missing trades and accompany him when they arrive, silently, observing Christmas is near. this bag of leather The atmosphere on filled with air. the streets smells of In most cases, the roast chestnut and is bag is made with heated by this music goatskin using the that speak of the holes in the neck and Dettaglio della zampogna coming of the Lord, limb to insert the Detail of a bagpipes La letteratura romantica ha costruito l’immagine dello zampognaro vagabondo, musico di piazza, metà pastore, metà mendicante, secondo uno stereotipo consolidato che ancora resiste. Ma, al di là dei luoghi comuni, chi è veramente lo zampognaro, e quali sono le motivazioni che lo spingono a utilizzare uno strumento popolare così antico? Incuriosito chiedo un appuntamento ad uno zampognaro trapiantato a Ischia, che, usando un termine tecnico, ha “delocalizzato” la propria attività. Raimondo Ciaramella mi racconta con nostalgia quando seguiva il padre e imparava il mestiere accompagnandolo silenziosamente, osservando questa sacca di pelle che si riempiva d’aria. Nella maggior parte dei casi la sacca è realizzata con una pelle di capra utilizzando i fori del collo e degli arti per inserire il cannello e le canne che producono i suoni. Anticamente la sacca poteva essere costruita anche con una vescica di pecora o maiale (in questo caso si parla comunemente di piva a vescica) e addirittura, nei paesi baltici, con lo stomaco di una foca. Oggi le cornamuse sono costruite anche con serbatoi in gomma, realizzati ad esempio utilizzando le camere d’aria dei pneumatici. A quei tempi il suo compito consisteva nel consegnare alle famiglie (durante le novene) un cucchiaio di legno (cucchiarella) e un Sacca santino raffigurante Gesù Bambino, dietro al Bagpipers

stem and the reeds to which were printed produce the sounds. the words “You In the past the bag come down from could be constructed the Stars”. These with a bladder of symbolic gifts were sheep or pork (in this pledges, a sort of case, it is commonly sacred covenant referred to bagpipe that forced him to bladder) and even, in return playing in the Baltic countries, the same place for with the stomach of nine days, at the a seal. Today, the regular celebration bagpipes are made of the novena. with rubber tanks, Formerly their made for example by arrival coincided using inner tubes. with the novena At that time his job of the Immaculate consists of delivering (also known as to families (during the Concetta), all the novenas) a the shops and all wooden tablespoon the houses which (Cucchiarella) and a displayed an image of holy card depicting the Virgin obtained Dettaglio della zampogna baby Jesus, behind a Christmas melody Detail of a bagpipes 28 quale erano stampate le parole di “Tu scendi dalle Stelle”. Questi doni simbolici erano dei in exchange for a me about his first veri e propri pegni, una sorta di sacro patto small donation, even time of life together, che obbligava lo zampognaro a tornare a if the tradition is usually the couple suonare nello stesso posto per i nove giorni more important the is formed by an old necessari alla regolare celebrazione della Christmas novena, man and a boy, when novena. Anticamente il loro arrivo coincideva a religious ritual they went on the con la novena dell'Immacolata (detta anche that lasts nine streets of the villages della Concetta); tutte le botteghe e tutte le case days, is played from to preach with their che esponevano un'immagine della Vergine December16 to 24. In instruments (Scupine ottenevano una melodia natalizia in cambio the house there is a and biffere) means di un piccolo obolo, anche se la tradizione più profuse joy sparkling Christmas was near. importante resta la novena natalizia, un rituale from the crib and It was there that he religioso che dura nove giorni, ed è suonata the Nordic mystic met his future wife, dal 16 fino al 24 dicembre. Nella casa vi è una tree, richly decorated even if he just hit a frizzante allegria profusa dal mistico presepe with gifts and shiny wrong note at her e dal nordico albero, riccamente addobbato di colored balls into the home. doni e luccicante per le multicolori palline in tin foil. Nine days stagnola. Nove giorni prima della “notte santa”, They went house to le zampogne iniziano i loro giri notturni per le before the “Holy house, where they strade della città, suonando dolci melodie che Night”, the bagpipes were greeted with sanno di mistero e di magia. begin their nightly enthusiasm by young rounds through the Dopo la morte del padre, che lo costrinse a and old people, and streets of the city, this fact reminds lasciare la terra natia, Raimondo si ritrovò a playing sweet tunes fare lo zampognaro a tempo pieno viaggiando me that there were of mystery and always food and molto. Con il classico accento abruzzese magic. mi racconta che da sempre la storia degli wine, that is “the zampognari è fatta di tanti chilometri, in gran After his father’s bag of the lady”, parte a piedi. Stavano via di casa anche anni, death, who forced while children were vivendo con la musica e sfuggendo ad una him to leave looking at bagpipers vita contadina che non rendeva neanche per his native land, with eyes wide open la semplice sopravvivenza. Spesso portavano Raimondo found and speechless. Other moglie e figli con loro, altre volte, data la himself being times, other rhythms lontananza, diventavano bigami e mettevano su bagpiper full time of life... but the una seconda famiglia in terra straniera. I ricordi traveling a lot. With magic of December affiorano e Raimondo mi narra della sua prima his pronounced lies in this, to be volta in coppia, di solito la coppia è formata da accent of Abruzzi, he able to make us live un anziano e un ragazzino, quando andavano has always told me little moments out of in giro per le strade dei paesini ad annunciare that the history of the time, ancient tastes con i loro strumenti (le scupine e le biffere) che bagpipe is made ‘of of intimacy and of il natale era vicino. È stato lì che conobbe la sua many miles’, mostly Christmas. If you are futura moglie, anche se steccò una nota proprio on foot. They were on holiday on the a casa sua… many years away island of Ischia at Andavano di casa in casa, dove erano accolti from home, living on Christmas, our advice con entusiasmo da grandi e piccini, e mi music and escaping is to find an island ricorda che non mancavano mai cibo e vino, to a country life that that re-make up ossia “il cartoccio della padrona”, mentre i was scarce even for with golden woods, a bambini stavano a guardarli ammutoliti e mere survival. mantle of red leaves con gli occhietti sgranati. Altri tempi, altri Often they travelled on the carpet, the ritmi di vita... ma la magia di dicembre sta beach full of sea proprio in questo, nel riuscire a farci vivere with their wife and children, other birds, the scents of piccoli momenti fuori dal tempo che sanno di traditional cuisine. tradizione, di intimità e di Natale. Se siete in times, because of vacanza sull’isola di Ischia a Natale, il nostro the distance, became By then there are the consiglio è quello di scoprire un’isola che bigamists and started villages: everyone si rifà il trucco con i boschi tutti dorati, un a second family dressed up to manto di foglie rosse per tappeto, le spiagge in a foreign land. welcome with joy on piene di uccelli marini, i profumi della cucina Memories emerge the island who is on tradizionale. Poi ci sono i borghi: ognuno di and Raimondo tells holiday at New Year. 29 esso vestito a festa per accogliere con gioia chi viene sull'isola in vacanza a Capodanno. On the streets of influences from Nelle strade del centro mille luci colorate, downtown thousands archaic harmony, grandi alberi illuminati e, quando cala la notte of lights, large remind to one of stellata, in sottofondo il suono di melodie dalle illuminated trees, the oldest ethnic segrete suggestioni e dalle arcaiche armonie, and when starry traditions of southern che ci rimandano a una delle più antiche night falls, in the Italy: tradizioni etniche del sud Italia: la novena degli background the sound the bagpipers' zampognari. of the secret melodies novena. Quanno nascette Ninno è un canto dedicato al Quanno nascette Ninno is a song dedicated to the Natale di Gesù scritto da Sant'Alfonso Maria De Birth of Jesus written by St. Alphonsus Maria de Liguori nel XVIII secolo in lingua napoletana. Liguori in the eighteenth century in Neapolitan language.

“Quanno nascette Ninno" “Quanno nascette Ninno"

“… Quanno nascette Ninno, “… Quanno nascette Ninno, quanno nascette Ninno a Betlemme, quanno nascette Ninno a Betlemme, era notte e pareva miezojuorno... era notte e pareva miezojuorno... Maje le stelle, Maje le stelle, lustre e belle, lustre e belle, se vedèttero accussí se vedèttero accussí e 'a cchiù lucente, e 'a cchiù lucente, jette a chiammá li Magge a ll'Uriente. jette a chiammá li Magge a ll'Uriente. Maje le stelle, lustre e belle, Maje le stelle, lustre e belle, se vedèttero accussí se vedèttero accussí Se vedèttero accussí…” Se vedèttero accussí…”

Zampognari al presepe vivente di Campagnano Bagpipers at the living crib of Campagnano Il piennolo

di Maurizio Orlacchio 31 La scoperta del pomodorino ha rappresentato, nella storia dell’alimentazione, quello che, Piennolo, per lo sviluppo della coscienza sociale, è stata la rivoluzione francese tied bunches of cherry tomatoes by Maurizio Orlacchio (Luciano De Crescenzo)

La scoperta del pomodorino ha rappresentato, ane fatto in casa, pomodorino del nella storia dell’alimentazione, quello che, P“piennolo” schiacciato alla grossolana, un per lo sviluppo della coscienza sociale, filo di olio d’oliva, basilico e un pizzico di è stata la rivoluzione francese sale: nell’anniversario dei 150 anni dell’unità (Luciano De Crescenzo) d’Italia il tricolore è servito all’ischitana! La storia gastronomica dell’isola d’Ischia omemade bread, (plots of land) è affascinante per la capacità di esaltare Hthe “piennolo” were considered qualsiasi piatto con gli elementi “poveri”, ed (hanging bunches the “lungs” of the il pomodorino del “piennolo” arricchisce il of tied Neapolitan cultivation with tomatoes) crushed vegetables (exported piatto, sazia lo stomaco, ed emoziona l’occhio: roughly, with a to all the island and esattamente come 150 anni fa! drizzle of oil, basil the mainland markets Ischia dopo il boom turistico degli anni ’50 and a pinch of thanks to the bargain salt, is the recipe with the fishermen offriva poco dal punto di vista di ricettività suitable on the of Pozzuoli) which e infrastrutture, ma dava tanto calore umano occasion of the 150th for centuries has e soprattutto tanta genuinità con squisiti anniversary of the characterized the prodotti naturali. Il pomodorino aveva un Italian unification, economy and peasant ruolo di primo piano per la grande produzione the tricolour has food. soprattutto nella piana di citara (le siene di served in the Ischian way! The The abundance of citara), e nella Baia dei Maronti. Terreni che gastronomic history the cherry tomatoes vantavano (e tutt’oggi vantano) un eccezionale of the island of Ischia harvest concentrated fertilità per la grande quantità di minerali in a relatively short is fascinating for its period required presenti derivanti dalle acque termali e dalla ability to enhance different types of vicinanza del mare. Soprattutto le “siene di any meal with ‘poor’ elements, and the storage to be able citara” erano il “polmone” della coltivazione “piennolo” enriches to enjoy them all ad ortaggi (esportati in tutti i mercati isolani e the dish, satisfies the year round. The in terraferma grazie al baratto con i pescatori techniques of stomach and excites transformation puteolani) che, accanto a quella della vite, the eye: just like 150 in “preserves” or per secoli ha caratterizzato l’economia e years ago! “juice” (the so-called l’alimentazione contadina.L’abbondanza del Ischia after the “bottles” of tomato) raccolto dei pomodorini concentrata in un tourist boom of the are well known periodo relativamente breve richiedeva diversi '50s offered ‘poor’ wherever. There tipi di conservazione per poterne usufruire services in terms of was also a third accommodation and technique in Ischia, tutto l’anno. Sono note un po’ ovunque le infrastructures, but a simple technique tecniche della trasformazione in “conserva” gave so much warmth that concerns o in “succo” (le cosiddette “bottiglie” di and especially with the collection of pomodoro). Qui a Ischia era diffusa anche exquisite and genuine tomatoes from the una terza tecnica semplicissima che non è natural products. plant and then were altro che la raccolta dei pomodorini dalla The cherry tomato tied with a string had a leading in a circular way pianta e successivamente intrecciati insieme role for the great creating the peculiar nel “piennolo”. È facile trovare “piennoli” production, mainly “piennoli”. It is easy di pomodorini esposti lungo le pareti di in the plain of Citara to find “piennolo” ortofrutticoli, ma anche e soprattutto sotto (the Citara’s Siene), of tomatoes and le tettoie di case private come un segno and in the Maronti vegetables placed Bay. Land which along the walls, but inconfondibile della nostra tradizione creando boasted (and still also and especially un corredo architettonico di ammaliante boast) an exceptional under the roofs of fascino estetico. fertility of the large private houses as amount of minerals a hallmark of our Per capire questa tecnica chiedo un derived from thermal tradition, creating appuntamento all’amico Gaetano Regine (in waters near to the a set of fascinating arte Nino e Cint’) che da decenni prepara sea. Especially the architectural il “piennolo” come gli insegnò il nonno “Citara’s Siene” aesthetic appeal. proseguendo una tradizione che si tramanda da decenni. Il soffitto della cantina è uno In order to the wooden trellis, understand this the contentment spettacolo per gli occhi. Questo rosso ardente technique, I make is great. I ask him che quasi acceca, la simmetria perfetta di an appointment with if it is accurate to questi grappoli leggermente pruniformi che my friend Gaetano call them “tomatoes tanto emozionano quanto stimolano l’appetito Regine (also known spongillo” but Nino sono tra le più belle cartoline che la nostra as Nino e Cint’) that explains that the isola offre! Con la sua proverbiale parsimonia prepares for many name is used by the years “piennolo” “Vesuvius people”, mi racconta che è richiesta tanta pazienza, ma as his grandfather great scholars of the quando il “piennolo” è pronto e lo si alza sotto taught him carrying hanging bunches tralicci di legno la contentezza è grande. Gli on a tradition handed of tied Neapolitan domando se è esatto chiamarli “pomodorini down for decades. tomatoes, but exists spongillo” ma Nino mi risponde che questo The ceiling of the only in Ischia “U nome viene usato dai “vesuviani”, altri grandi cellar is a treat for piennolo”. In general, the eyes. This fiery the cherry tomatoes cultori del pomodorino di piennolo, ma a colour red that are picked before the Ischia esiste solo “U piennolo”. almost blinds, the complete maturing In genere i pomodorini vengono raccolti perfect symmetry of and cultivated these clusters similar according to prima della completa maturazione e coltivati to plums, stimulates traditional methods, secondo metodi tradizionali, immutati da appetite and are unchanged for secoli, che prevedono, tra l'altro, l'ausilio di the most beautiful centuries, providing sostegni realizzati con paletti di legno e filo postcards that our for, among other di ferro, che evitano il contatto dei pomodori island can offer! things, the use con il suolo e fanno sì che essi ricevano i raggi With its legendary of supports made solari uniformemente, colorandosi in maniera frugality, my friend of wooden stakes tells me that a lot of and wire, avoiding adeguata. La tecnica isolana è leggermente patience is required, the contact of the diversa e qui Nino mi omaggia preparandomi but when the tomatoes with the un piennolo dal vivo: i pomodorini vengono “piennolo” is ready ground and ensuring raccolti a grappoli, le cosiddette “schiocche”, and gets up in from that they receive 33 poi posti a mano su di un filo di canapa, legato a cerchio, arrivando a comporre un unico grande grappolo di diversi chilogrammi che verrà mantenuto sospeso da terra in luoghi ben asciutti e ventilati. Sistema questo, che, favorendo una lenta maturazione, consente una lunga conservazione, favorita dalla buccia spessa che ne limita la disidratazione del frutto, con la conseguente possibilità di consumare il prodotto “al naturale” molto tempo dopo il raccolto. Un metodo di conservazione alternativo alla “passata”, che anticamente consentiva ai lavoratori della terra di poter disporre per lungo tempo di una riserva alimentare gustosa e nutriente. Anche dal punto di vista nutritivo i “pomodorini del piennolo” occupano un ruolo di primo piano nella cosiddetta “alimentazione povera essendo ricchi di vitamine”. Queste qualità, unite al loro particolare e delizioso sapore dolce-acidulo derivante dalla elevata concentrazione di zuccheri e sali minerali, ne fanno uno degli ingredienti più apprezzati nella cucina ischitana. Per un ischitano è quasi impossibile immaginare una cucina priva del profumo e del colore della pummarola Spaghetti con vongole (pomodoro in napoletano). Ogni brava massaia Spaghetti with clams

the right sunlight. alternative method The technique is of preserving the slightly different on “tomato puree”, the island and here which once allowed Nino surprises me the workers to have preparing a piennolo, for a long time a live: the tomatoes tasty and nutritious are collected in food stock. clusters, the so-called Also from the “schiocche”, then nutritional point of placed by hand on a view, the “piennolo thread of hemp, tied tomatoes” occupy in a circle, coming a leading role in to compose a single the so-called “poor large cluster of nutrition rich in several kilograms to vitamins”. These be suspended from qualities, with the ground in well- their unique and ventilated and dry delicious sweet and area. This system, sour taste caused by which by fostering high concentrations a slow maturation, of sugars and allows a long life, minerals, make it helped by the thick one of the most skin that limits popular ingredients the dehydration of in the island cuisine. the fruit, with the For an islander is consequent possibility almost impossible of consuming to imagine a cuisine the product “au without the scent and naturel” long after color of pummarola the harvest. An (Neapolitan tomato). "Spaghetti al filetto di pomodoro" “Spaghetti with tomato slices” 34 ha l’usanza di attingere i singoli pomodorini direttamente dal “piennolo” per poi essere utilizzati come prelibati ingredienti per quel tocco inconfondibile che ritroviamo dalla pizza, alle bruschette, dagli spaghetti con le vongole “macchiati”, fino alla ricetta principe che è il coniglio all’ischitana. Se, passeggiando tra vicoletti e stradine dei borghi ischitani, un profumo intenso vi stuzzicherà l’appetito, seguite pure la scia con fiducia: dovunque vi condurrà ci sarà qualcosa di buono in tavola. E che ad Ischia si mangi bene lo si capisce già dai colori golosi dei frutti della nostra terra: il verde bandiera del basilico aromatico, il viola scurissimo e lucente delle melanzane, il giallo, l’oro giallo dei limoni, ma è il rosso rubino dei pomodorini a piennolo che danno quel tocco in più che difficilmente dimenticherete. Ai gentili ospiti consigliamo di provare almeno una volta il nostro “tricolore”: pane fatto in casa, pomodorino dal “piennolo” schiacciato alla grossolana, un filo di olio d’oliva, basilico e un pizzico di sale… Altro che rivoluzione francese!

Every housewife has will be something the habit of picking good on the table. up directly from the And we eat well individual tomatoes in Ischia, you can “piennolo” only to be understand it thanks used as a delicious to the delicious fruits ingredients for that of the land: the green unique touch present flag of the aromatic in dish like pizza, basil, very dark and bruschetta (slice of shiny purple of the grilled bread, rubbed eggplants, yellow, with garlic and golden yellow of brushed with olive the lemon, but the oil)., spaghetti with ruby red piennolo of clams and in the tomatoes that give best recipe of Ischia: that extra special rabbit stewed in a touch difficult to tomato, wine and forget. herb sauce. Our guests should If we walk through try at least once our alleys and streets of “tricolour”: Home- the villages of Ischia, made bread, tomato an intense aroma from “piennolo” will pique your roughly crushed, appetite, also follow a drizzle of oil, in its wake with basil and a pinch of confidence: wherever salt... Other than the it drives you, there French Revolution! Ischia jazz festival

di Alessia Impagliazzo 36 «Il jazz non lo puoi spiegare a qualcuno senza perderne l’esperienza. Dev’essere vissuto, perché non sente le parole. Le parole sono i fanciulli della ragione, e quindi, non possono Ischia jazz festival spiegarlo. Queste non possono tradurre il feeling perché non

ne sono parte. Ecco perché mi secca quando la gente cerca by Alessia Impagliazzo di analizzare il jazz come un teorema intellettuale. Non lo è. E’ feeling». Bill Evans «You can’t explain Jazz to anyone without losing the experi- un feeling per cui la stessa «nota può ence because it’s feeling, not words. Words are the children Èessere suonata notte dopo notte, ma ogni of reason and therefore can’t translate the feeling of Jazz volta in modo diverso» dichiarava Ornette because they’re not part of it. It bugs me when people try Coleman. Lo sanno bene gli amanti del genere, to analyze Jazz as an intellectual theorem. It’s not, it’s feeling». ma anche coloro che ascoltando il jazz ne Bill Evans riconoscono l’improvvisazione, il carisma, capace di non fermarsi ai confini americani, t is a feeling whom the jazz owes ma di farsi apprezzare in tutto il mondo, grazie Iaccording to which its popularity. soprattutto a Louis Armstrong, al quale si deve the same «note can The evocative molto della sua popolarità. be played night after atmosphere of jazz will night but differently Saranno proprio le suggestive atmosfere del be just the soundtrack at every turn» Ornette jazz a fare da colonna sonora a queste feste of these Christmas Coleman declared. The natalizie. holidays. fans of the genre know Dal 23 dicembre al 6 gennaio, la XIII edizione well, but also those From December 23 di Ischia Jazz Festival, promossa dal Comune who listen to jazz, to January 6, the di Ischia con il contributo della Regione are able to recognize thirteenth edition of Campania e la direzione artistica dell'architetto the arrangement, Ischia Jazz Festival, Silvano Arcamone, dà appuntamento ad charisma, not stopping sponsored by the City appassionati e turisti che potranno trascorrere at U.S. borders, but of Ischia with the una vacanza all’insegna di queste note to be appreciated Regione Campania and inconfondibili. throughout the world, the artistic direction of Dopo aver celebrato le origini del Jazz thanks to Louis the architect Silvano accogliendo, negli anni precedenti, artisti Armstrong, thanks to Arcamone, invites fans americani, questa edizione celebrerà il and tourists who can Turre & Stacy Dillard tricolore, grazie alla sinergia creata con un spend an unforgettable Quintet Dillard and brand storico come il Music Inn di Roma, vacation. Fabio Morgera Quartet da quarant'anni indiscusso tempio del Jazz (Dec. 23), Stefano nazionale dove hanno suonato, tra gli altri, After celebrating Dexter Gordon e molti altri mostri sacri Di Battista Quartet the origins of Jazz, and Gino Mingo and del jazz, segno che il panorama si nutre di receiving, in previous esponenti di fama nazionale e mondiale Nicola Mingo Quartet years, American (Dec. 26), Giulio nonostante il genere nasca dalla musica artists, this year the popolare statunitense. Martino Quartet festival will celebrate and the concert of Questa volta a deliziarci saranno i concerti di the tricolor, thanks to the Music Inn with Andromeda Turre & Stacy Dillard Quintet e the synergy created Marcello Allulli and Fabio Morgera Quartet (23 dicembre), Stefano with a historic brand Enrico Zanisi Duo Di Battista Quartet e Gino Castaldo e Nicola such as the Music (December 29). The Mingo Quartet (26 dicembre), Giulio Martino Inn in Rome, for forty new year will receive Quartet ed il concerto proposta del Music Inn years the undisputed on the green island con Marcello Allulli ed Enrico Zanisi Duo temple of the National Dado Moroni Trio (29 dicembre). Il nuovo anno porterà poi Jazz where big names and Latin Trio (Jan. sull’isola verde Dado Moroni Trio e Latin Trio like Dexter Gordon 5), Urban Fabula and (5 gennaio) ed Urban Fabula ed Antonio Faraò and many other Antonio Faraò Trio Trio (6 gennaio). superstars of jazz (January 6). played, a sign that Invece di optare per sci e rifugi in Instead of opting for alta montagna, questo appuntamento the world of jazz lives on leaders of national ski and mountain solleticherà, dunque, vacanze alternative e il refuges, this consolidamento del turismo natalizio sull'isola and international fame, despite the appointment will verde, anche in un periodo di bassa stagione, tickle, therefore, genre comes from the con la possibilità di regalarsi un piacevole week alternative holidays American popular end, vero e proprio viaggio nelle emozioni da and consolidation of music. sogno regalate dall'enogastronomia (con le a Christmas tourism Strade del Vino), dalla tradizione (con sagre, This time, music on the green island, itinerari presepistici, presepe vivente), dalla concerts will delight even in low season, cultura, dalla movida e dal benessere. with Andromeda with the possibility of spending a pleasant Faraò, already on the weekend, real journey island in the previous in the dream emotions edition, considered given from food by critics one of the (with the Strade world’s most exciting del Vino), tradition jazz pianists of the (with festivals, cribs last generation, who itineraries, living crib), Herbie Hancock culture, nightlife and praised for his well-being. harmonic conception, Clubs and locals, the joy of his rhythms warm and comfortable and his sense of swing, facilities, represent the grace and candor the stage for these of his improvised meetings in the notes. melodic lines. It will Nothing against be a pleasure to listen theater, film, or to Nicola Mingo, squares, but the real one of Europe’s jazz lives in the clubs. leading exponents of modern mainstream These will be artists jazz guitar. He Saranno club e locali, strutture calde made in Naples and has improved his ed accoglienti, a rappresentare il palco in Rome, enriching knowledge thanks to privilegiato per questi incontri in note. Nulla their curriculum with seminars with leading contro teatri, cinema, o piazze, ma il vero Jazz prestigious overseas exponents of the jazz lo si vive nei club. collaborations. guitar like Joe Pass, There are those who Jim Hall, Joe Diorio, Saranno presenti artisti made in Naples e in began very young playing at the same Rome, che hanno nutrito il loro curriculum such as Stefano Di time, with Bill Pierce, con collaborazioni prestigiose e oltreoceano. Battista, studying Terence Blanchard, C’è chi ha cominciato giovanissimo come the saxophone since Cedar Walton and Stefano Di Battista studiando il sassofono the age of thirteen Paul Jeffrey. dall’età di tredici anni in una banda di un in a band of a small neighborhood. The Travelling overseas piccolo quartiere. L’inizio della sua passione beginning of his I can change the è il suono “acidulo” di Art Pepper e l’incontro passion is the ‘sour’ life even at an artist con l’uomo che diventerà il suo mentore, il sound by Art Pepper like Fabio Morgera, leggendario alto sassofonista Massimo Urbani. and the encounter with who after moving to Da allora la sua carriera decolla a Parigi e the man who would the United States, comincia la vita sfrenata del musicista con become his mentor, the continued his studies l’incisione nel ‘98, dopo il primo ingaggio legendary saxophonist at the Dick Grove's per la storica Blue Note, dell’album “A Massimo Urbani. School of Music in Los prima vista”, accompagnato dalla stessa Angeles before and at Since then his career the Berklee College of formazione di musicisti, che tra le altre cose took off in and diventerà il suo gruppo stabile di riferimento. Music in Boston, he begins the life like moved to New York by Poi c’è Antonio Faraò, già sull’isola nella unbridled musician winning the criticism precedente edizione, considerato dalla critica with the incision in that defines his music, mondiale uno dei più interessanti pianisti jazz 1998, after the first «music that represents dell'ultima generazione, che Herbie Hancock engagement for the the best that can be historic Blue Note, loda per la sua concezione armonica, la gioia heard internationally from the album dei suoi ritmi e il suo senso di swing, la for subtlety in the “A prima vista” grazia e il candore delle sue linee melodiche arrangements, accompanied by concepts and ability to improvvisate. Sarà un piacere ascoltare anche the same group of send the music where Nicola Mingo, uno dei maggiori esponenti musicians who among he wants it goes». europei della chitarra modern mainstream other things will jazz, che si è perfezionato attraverso stage e become its permanent Ischia also, probably, seminari con i più importanti esponenti della group of reference. will be different chitarra jazz come Joe Pass, Jim Hall e Then there is Antonio thanks to its young 39 Joe Diorio, suonando, nel contempo, con Bill Pierce, Terence Blanchard, Cedar Walton e talent, Niccolò Ielasi. environment so Paul Jeffrey. This curious pianist stimulating and with great desire to finished the high I viaggi oltreoceano posso cambiare la vita learn more and more, school in December anche ad un artista come Fabio Morgera che, began his relationship 2010, he went to dopo essersi trasferito negli Stati Uniti, per with jazz music five Rome at Casa del Jazz perfezionare i suoi studi alla Dick Grove's years ago, when where, after a long School of Music di Los Angeles prima e almost by chance, audition with college al Berklee College of Music di Boston, si è had the good fortune professors, has been trasferito a New York conquistando la critica to know Francesco accepted as a full time che definisce la sua musica, «una musica che Nastro. Along his student and awarded a rappresenta quanto di meglio si possa ascoltare course of studies, he new scholarship. Now in campo internazionale per finezza negli has approached this the first semester of arrangiamenti, concept e capacità di mandare world that allowed study is ended and he him to appreciate la musica là dove egli vuole che vada». has improved his skill, the style. The course even from a purely Anche Ischia, probabilmente, si distinguerà of study arrived at human aspect. With grazie a un suo giovane talento, Niccolò Ielasi. a turning point in Umbria Jazz Festival, Questo pianista curioso e con la voglia di 2007, when in Perugia defined city of music saperne sempre di più, ha cominciato il suo (during Umbria Jazz and reached each year rapporto con la musica jazz cinque anni, fa Festival), Berklee by thousands of people quando per una serie di circostanze piuttosto College of Music, on to attend concerts casuali, ha avuto la fortuna di conoscere the occasion of a clinic and breathe a unique in two weeks, was atmosphere, even the Francesco Nastro. Il suo percorso di studi l’ha awarded a scholarship avvicinato a questo mondo e gli ha permesso green island will be to attend for free ‘assailed’ by a sea di amarne il linguaggio. ‘Five-Week-Summer- Il percorso di studi è arrivato ad una svolta of notes, to relive the Perfomance-Program’ atmosphere of New quando nel 2007, a Perugia (in piena the following summer Umbria Jazz), il Berklee College of Music, Orleans, even if from a in Boston, USA. In distance. in occasione di una clinic di due settimane, July 2008, he left. lo ha premiato con una borsa di studio per These forty days have At Christmas, in short, frequentare gratuitamente l'estate successiva cleared the way for a holiday in Ischia is a il FiveWeekSummerPerfomanceProgram a endless potentialities. plunge into the sea of Boston, U.S.A. A luglio 2008 è partito. Quei Enraptured by dreams, accompanied quaranta giorni gli hanno aperto una strada the beauty of an by jazz notes. dalle potenzialità infinite. Rapito dalla bellezza di un ambiente così stimolante, terminato il liceo classico, a dicembre 2010, è stato a Roma alla Casa del Jazz dove, dopo una lunga audizione con i professori del college, è stato accettato come studente a tempo pieno e premiato con una nuova borsa di studio. Ormai è alla fine di questo primo semestre di studio, ma si sente migliorato, anche sotto l'aspetto puramente umano. Con Umbria Jazz, consacrata a città della musica e raggiunta ogni anno da migliaia di persone per assistere ai concerti e respirare un’atmosfera unica, anche l’isola verde verrà investita da un mare di note facendoci rivivere anche se da lontano le atmosfere di New Orleans. A Natale, insomma, una vacanza ad Ischia è un tuffo dentro a un sogno, accompagnato dalle note del Jazz. I moschettieri sbarcano ad Ischia di Alessia Impagliazzo 41 on esiste solo il calcio. Il calcio che fa Ndiscutere animatamente la domenica, che Italian Women’s Epee Team riempie gli stadi diventando più che sport un vero e proprio business. C’è anche la scherma by Alessia Impagliazzo che unisce con passione campioni pronti a impugnare spada, fioretto o sciabola. Nonostante sia ancora poco conosciuta e here is not only The coach Sandro praticata, la spada affonda le sue radici Tfootball. Football Cuomo and the work nell’antichità. Molte cose sono cambiate da is an important part federal masters will allora, ma bisogna ricordare che la divisa bianca of Sunday, which lead the Italian si deve proprio a quei duelli combattuti al fills sports stadiums national team, in “primo sangue” in cui le ferite determinavano becoming a real training camp on the l'interruzione del combattimento e decretavano business. There is also island for a week, la vittoria dell’avversario. that combines thanks to the technical with passion samples - organizational È proprio la spada a colpire, conquistando, i ready to draw the coordination by giovani intervenuti al Palazzetto dello Sport F. epee, foil or sabre. Giovanni D’Amico and Taglialatela per accogliere, sabato 24 novembre, Although still the hospitality of the tredici atleti della Nazionale Italiana di Spada hotel, Re Ferdinando, Maschile e Femminile. little known and practiced, the epee for the season will A guidare gli azzurri, in ritiro sull’isola per has ancient roots. begin in January and una settimana, grazie al coordinamento Many things have will lead to the London tecnico-organizzativo di Giovanni D’Amico changed since then, Olympics. e all’ospitalità dell’hotel Re Ferdinando, il but it is important Ischia, Island of Commissario tecnico e i maestri to remember that the Wellness, Spa, federali al lavoro per la stagione che inizierà a white uniform is due but also Sport. A gennaio e condurrà alle Olimpiadi di Londra. precisely to those duels sector that should Ischia isola del Benessere, delle Terme, ma fought in the “first be expanded (added anche dello Sport. Un settore che andrebbe blood” in which the sports structures) to potenziato (a partire dalle strutture sportive) injuries determined the encourage tourism, per incoraggiare un turismo più giovane e withdrawal of combat especially for young soprattutto così importante come quello della and decreed the victory people as important Federazione, che con la sua presenza ha dato un over the opponent. as that one of the segnale positivo, un buon esempio per le nuove It is the epee to hit, Federation, giving generazioni e un’ottima pubblicità per l’isola, prompting young a positive signal, a che, ci auguriamo, porterà con sé in giro per il people who took part good example for mondo. in the manifestation at new generations, and good publicity Rivolti verso la bandiera italiana, seicento Palazzetto dello Sport F. Taglialatela to for the island, whose studenti delle scuole elementari e medie di Ischia welcome, on Saturday, fame, we hope, will hanno intonato a squarciagola l’Inno di Mameli November 24, thirteen be spread around the regalando a tutti uno spettacolo irripetibile. athletes of Italian world. Firmare autografi sui diari di scuola è stata Women’s Epee Team. Facing the Italian

Sponsor della Manifestazione / Corporate sponsor “ I Moschettieri… sbarcano ad Ischia" 42

flag, six hundred Francesca Boscarelli students of primary from Benevento, and secondary schools combining grit and of Ischia sang the femininity, while the Mameli’s Hymn, male team has had the Italian National as protagonists the Anthem loudly giving Beijing 2008 Olympic everyone a unique champion, Matteo spectacle. Tagliariol and Paolo Pizzo, 2011 World Signing autographs Champion Epee who on school diaries, ‘inflamed’ even more was equally an the neo-fans. The unforgettable emotion. participation, in Èpéeist (Luca Ferraris, fact, has exceeded Enrico Garozzo, expectations, so that Francesco Martinelli, the same Pizzo has Paolo Pizzo, Alfredo confirmed that he Rota, Matteo did not remember a Tagliariol, Matthew similar enthusiasm, Trager e le spadiste either at Palacatania, Francesca Boscarelli, on the occasion of his Bianca Del Carretto, gold medal ‘day. , Nathalie Moellhausen, These samples, who Mara Navarria today represent Italy and Francesca with so much pride, Quondamcarlo) were drew the epee began to train at an early age, un’emozione altrettanto indimenticabile. overwhelmed by a crowd of baby - fans as evidenced by the Spadiste e spadisti (Luca Ferraris, Enrico assault of two young Garozzo, Francesco Martinelli, Paolo Pizzo, who have supported them also during Neapolitan Epeeists, , Matteo Tagliariol, Matthew their show - assault, only eight years old, Trager e le spadiste Francesca Boscarelli, Bianca followed by great fierce and determined Del Carretto, Rossella Fiamingo, Nathalie trepidation and like adults, who Moellhausen, Mara Navarria e Francesca with commentary could be considered Quondamcarlo) sono stati travolti da una folla by Giorgio Caruso, promising young di piccoli fan che li ha sostenuti anche nel corso press agency of the Epeeists, who knows. del loro assalto-spettacolo, seguito con grande Federation, which For this reason, the trepidazione e commentato da Giorgio Caruso, has kept alive the FIS (Italian Fencing Federation) pays ufficio stampa della Federazione, che ha saputo attention, fomenting attention to the young. tener desta l’attenzione, fomentando le giovani the young fans. tifoserie. For some time, in fact, The great Epeeist the Federation takes Si sono sfidate amichevolmente, unendo grinta e Nathalie Moellhausen care of the “A scuola femminilità, Nathalie Moellhausen e la campana has challenged friendly di Scherma” project,

Sponsor della Manifestazione / Corporate sponsor “ I Moschettieri… sbarcano ad Ischia" 43 di Benevento, Francesca Boscarelli; mentre per la componente maschile si sono affrontati in with the Olympic intent to welcome pedana il campione olimpico di Pechino 2008, Committee, Ministry of the athletes, sure Matteo Tagliariol e Paolo Pizzo, campione del Education, University that the island could mondo di spada 2011 che hanno infiammato and Research with the be represent, thanks ancor di più i piccoli neo-appassionati. La partnership “Kinder to the spa and its partecipazione infatti, ha superato le aspettative, + Sport”, promoting healing properties, tanto che lo stesso Pizzo ha confermato che practical classes from excellent location for non ricordava un simile entusiasmo neanche al north to south of restore themselves Palacatania, nel giorno della sua medaglia d’oro. the ‘boot’ (so called and continue to train. Italy) in primary and While two sports Proprio questi campioni, che oggi rappresentano secondary schools. clubs on the island are l’Italia con così tanto orgoglio, hanno in contact with the The partnership Federation to verify impugnato la spada cominciando ad allenarsi between Ischia and the conditions and in tenera età, come dimostra l’assalto tra due the Federation does following the birth piccoli spadisti napoletani di soli otto anni, not end here. The of a local school, the agguerriti e decisi quanto gli adulti, future Mayor of Ischia, Giosi National Foil could be promesse, chissà, della disciplina. Per questo, Ferrandino, with the in Ischia in the first la FIS (Federazione Italia Scherma) è molto Councillor for Sport, week of December. But attenta ai giovani. Da tempo, infatti, cura il Ottorino Mattera, the agreement is not progetto “A scuola di Scherma”, con il CONI, President of the City yet official, ready to il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca Council, Isidoro Di sit in the stands and e con la partnership del brand “Kinder+Sport”, Meglio and the trustee cheer. promuovendo lezioni pratiche da nord a sud CONI of the island dello stivale nelle scuole primarie e secondarie. of Ischia Vito Iacono The show - assault La partnership tra Ischia e la Federazione has announced their goes on. non termina qui. Il Sindaco di Ischia, Giosi Ferrandino, con l’Assessore allo Sport, Ottorino Mattera, il Presidente del Consiglio comunale, Isidoro Di Meglio e il fiduciario CONI dell'isola d'Ischia Vito Iacono ha manifestato l’intento di ospitare nuovamente gli atleti, certo che l’isola possa rappresentare, anche grazie alle terme e alle sue proprietà curative, un’ottima location per ritemprarsi e continuare ad allenarsi. Mentre due società sportive sull’isola sono in contatto con la Federazione per verificare le condizioni e seguire la nascita di una scuola sul territorio, potrebbe essere ad Ischia nelle prime settimane di dicembre, la nazionale di Fioretto. Ma l’accordo-invito non è stato ancora formalizzato, staremo a vedere, pronti a sedere nuovamente sugli spalti e a fare il tifo. L’assalto - spettacolo continua. Sponsor della Manifestazione / Corporate sponsor “ I Moschettieri… sbarcano ad Ischia" Sponsor della Manifestazione / Corporate sponsor “ I Moschettieri… sbarcano ad Ischia" 46 Località: Ischia Ponte - Chiesa S. M. Assunta - Santuario San Giovan Giuseppe della Croce Apertura: 08/12/2011 al 15/01/2012 Presepi Stile: Ischitano Gruppo: Gruppo Parrocchiale Località: Ischia Ponte... e U’ Bambniell in esposizione Apertura: 08/12/2011 al 15/01/2012 Stile: Ischitano Gruppo: Ischia nel Presepio Cribs on display Ideatori: Pasquale di Massa, Rosario Scotto di Minico Località: Casamicciola - Santuario dell’Immacolata della Sentinella Località: Ischia - Chiesa del Buon Pastore Apertura: 08/12/2011 - 08/01/2012 Apertura: 08/12/2011 al 08/01/2012 Orario: 09:00 - 12:00/16:00 - 18:00 Stile: Ischitano Stile: Popolare Gruppo: Giovanile Gruppo: Amici della sentinella Località: Ischia - Chiesa S. Antuono Località: Casamicciola Apertura: 08/12/2011 al 08/01/2012 - Parrocchia Santa Maria Maddalena Stile: Ischitano Apertura: 18/12/2011 al 08/01/2012 Gruppo: Parrocchiale Orario: 17:00 - 20:00 Stile: Popolare Località: Ischia Ponte - angolo Cartaromana Gruppo: Gruppo giovanile Apertura: 08/12/2011 al 15/01/2012 Stile: Ischitano - Riti e tradizioni di un’isola scomparsa Località: Lacco Ameno - C.so Angelo Rizzoli Gruppo: Isclani - Chiesa di Santa Maria delle Grazie Apertura: 16/12/2011 al 08/01/2012 Località: Ischia Ponte - via Giovan Battista vico, 21 Orario: 10:00 - 12:00/16:00 - 20:00 Apertura: 08/12/2011 al 15/01/2012 Stile: Ispirato al presepe napoletano Stile: Tradizionale, narrato e animato Ideatore Luigi Piro Gruppo: E’ Bell O’Presepe Località: Lacco Ameno - Chiesa S. Restituta Località: Ischia Ponte - Chiesa Sant’Antonio, Apertura: 18/12/2011 - 08/01/2012 - presso frati minori Orario: 10:00 - 12:00/17:00 - 20:00 Apertura: Aperto tutto l’anno. Per visitarlo, nel retro Stile: Napoletano della chiesa di Sant’Antonio Gruppo: Amici di Santa Restituta 47 Località: Forio - Piazza Ss. Immacolata Località: Forio - Loc. Panza - Via Mario D’Ambra - Chiesa San Michele Arcangelo - nei pressi della D’Ambra vini Apertura: 18/12/2011 - 08/01/2012 Apertura: 08/12/2011 al 16/01/2012 Orario: 11:00 - 13:00/16:00 - 21:00 Orario: 10.00 - 12.00 / 17.00 - 20.00 Stile: Popolare Stile: Presepe artistico Gruppo: Don Pasquale Sferratore Località: Fontana - Chiesa S. Maria della Mercede Località: Forio - Via G. Castellaccio, 73 Apertura: 11/12/2011 - 08/01/2012 - vicino alla farmacia di Monterone Orario: 11:00 - 13:00/16:00 - 20:00 Apertura: 08/12/2011 al 16/01/2012 Stile: Napoletano Orario: Feriali 17.00 - 21.00 Gruppo: Gruppo parrocchiale - Festivi 11.00 - 13.00 / 17.00 - 21.00 Ideatore: Don Giovanni Trofa Stile: Ischitano Località: Fontana - Parrocchia S. Maria del Carmine Gruppo: Il Presepe all’ombra del torrione Apertura: 18/12/2011 al 08/01/09 Ideatori: Vito Calise Orario: 08:00 - 23:00 Località: Forio - Chiesa San Francesco d’Assisi Stile: Natività - nei pressi del comune Ideatori: Don Cristian e il gruppo parrocchiale “Fontana” Apertura: Tutto l’anno Località: Barano - via Vittorio Emanuele, 73 Orario: 10:00 - 12:00/17:00 - 20:00 - di fronte scuole medie Stile: Napoletano - Pastori fine ‘800 Apertura: 11/12/2011 al 08/01/2012 Località: Forio - Chiesa San Gaetano Orario: 10.00 - 12.30 / 16.00 - 19.00 Apertura: Tutto l’anno Stile: Napoletano Orario: 09.30 - 12.30 / 16.00 - 20.00 Ideatori: Libera Di Costanzo Stile: Napoletano Località: Barano - Chiesa San Sebastiano Gruppo: Comitato san Gaetano Apertura: 18/12/2011 al 08/01/2012 Ideatore: Raffaele De Maio Orario: 09.00 - 12.30 / 17.00 - 20.00 Località: Forio - Loc. Panza - Piazza S. Leonardo, Stile: Popolare - Parrocchia di S. Leonardo Gruppo: Giovanile parrocchiale Apertura: 08/12/2011 al 16/01/2012 Località: Barano - Vatoliere - Chiesa San Alfonso Orario: Feriali 17.30 - 21.00 Apertura: 15/12/2011 al 08/01/2012 - Festivi 10.00 - 13.00 / 17.30 - 21.00 Orario: 10.00 - 12.00 / 16.00 - 20.00 Stile: Ischitano Stile: Popolare Ideatori: Ass. Cult. Moveo Gruppo: Giovani della parrocchia NEWS& 36 ISCH A EVENTI

Per visualizzare il calendario degli eventi aggiornato in tempo reale su qualsiasi applicazione-calendario che Calendario supporti il formato iCal (es. i-Phone, Laptops, PC etc.) digita il seguente indirizzo: eventi http://www.ischianews.com/calendarioeventi · 21.00 Forio – Cinema delle Vittorie: NATALE 2011 commedia “14 o' pittore e 22 a' pazza" - Commedia Brillante Napoletana in 2 Atti Per tutto il mese: di G. E O. Di Maio. Ingresso €8,00 • Dal 23 dicembre 2011 al 6 gennaio 2012 - Ischia - Martedì 20 dicembre 2011 XIII Edizione di “Ischia Jazz Festival" · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: • Dal 1 dicembre all’8 gennaio 2012 Proiezione del film “Gruppo di Famiglia in al Capricho - Casamicciola Terme - un interno" “mostra di arte presepiale”, organizzata dall’associazione mestieri, arte, sport, · 18.00 Casamicciola - Basilica Pontificia cultura e spettacolo del Sacro Cuore di Gesù e S. Maria • Fino all’8 gennaio 2012 Maddalena: “The Varna Opera House" presso la Biblioteca Antoniana - Ischia - · 20.00 Forio – Chiesa S. Francesco Omaggio a Giovan Giuseppe Cervera: d’Assisi (P.zza Municipio): la Compagnia scrittore, poeta, regista Instabile del Torrione, il Coro del I Circolo Orari apertura mostra: Didattico di Forio, l’Associazione Culturale Lunedi: 9:00 – 13:00 Nazionale “Fantasynapoli”, presentano Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì: “Fantasyna…tale” atmosfere natalizie 9:00 – 13:00 / 16:30 – 18:30 dal presepe napoletano. Testi e Regia di • Dal 27 dicembre al 3 gennaio 2012 - Gaetano Maschio Ischia Ponte - ore 10.00 Proiezioni Cinegiornale Luce Mercoledì 21 dicembre 2011 • Dal 27 dicembre al 4 gennaio 2012 · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: - Ischia Ponte - ore 16.00 apertura Proiezione del film “La Terra Trema" a percorso Eno/Gastronomico e mercatino cura della fondazione della Colombaia delle antiche arti e mestieri • Dal 27 al 29 dicembre 2011 - Ischia · 16.45 Ischia - Palazzetto dello Sport: Ponte - ore 16.30 proiezione di un film “Natale dello Sportivo" SS. Messa girato ad Ischia celebrata dal Vescovo di Ischia Padre Filippo Strofaldi - Gli atleti, i tecnici ed • Dal 27 dicembre fino all’8 gennaio 2012 i dirigenti di tutte le Società Sportive dalle ore 9.30 alle 13.00 Complesso dell’isola sono invitati a partecipare Museale Villa Arbusto - Lacco Ameno - “Natale al Museo” apertura straordinaria · 18.30 Forio - Villa la Colombaia: del Museo Archelogico di Pithecusae evento speciale “Spumanti d'Italia" • Dal 17 dicembre fino all’8 gennaio a cura di Peppe Giuffrè degustazione di 2012 dalle ore 17.00 alle 21.00 - Lacco Spumanti e “Cinepanettoni" Ameno - via Sanfelice, 19 (vicinanze · 18.30 Forio - Chiostro di S.Francesco: P.zza S. Restituta) - Mostra d'arte e di Accademia dei Ragazzi “Open Class presepi Ballett”, esibizione degli allievi dei corsi di danza classica, moderna e hip hop a cura Lunedì 19 dicembre 2011 di Rossella Giordano e Martina Caserta · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: · 19.00 Forio - Località Panza: Parrocchia inaugurazione rassegna cinematografica San Leonardo, “Aspettando il Natale", a cura della Fondazione la Colombaia Concerto della Scuola di Musica Aurora “Omaggio a Luchino Visconti" proiezione diretta dal M° Rosa Impagliazzo del film “Il Gattopardo" · 19.15 Forio - Basilica P. di Santa Maria di · 20.00 Forio – Chiostro di S. Francesco: Loreto: Concerto di Natale degli alunni del Valentina Piesco in concerto, al piano il Corso ad Indirizzo Musicale della Scuola M° Benito Farina Media di Forio S. Caterina da Siena Coming Christmas 2011 events · 21.00 Forio – Cinema delle Vittorie: · 22.00 Ischia – Discoteca Jane - Ischia Porto commedia “14 o' pittore e 22 a' pazza" - - “Ischia Jazz": Andromeda Turre & Stacy Commedia Brillante Napoletana in 2 Atti Dillard Quintet di G. E. O. Di Maio. Ingresso €8,00 Sabato 24 dicembre 2011 Giovedì 22 dicembre 2011 · 05.00 Forio – Basilica S. Maria di Loreto: · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: S. Messa e processione del Santissimo proiezione del film “Senso" Sacramento · 15.30 Ischia - Borgo di Ischia Ponte: · 06.00 Forio – Piazza S. Gaetano: arrivo di Babbo Natale per il ritiro delle “Assise' e pisce" caratteristico mercato del pesce. Seguirà pasta e fagioli vino letterine e la spedizione express al Polo d'Ischia e note natalizie della “Banda Papa Nord Giovanni XXIII – Insieme per la musica - · 16.00 Ischia - Ischia Ponte - Chiesa Città di Forio” Collegiata dello Spirito Santo: · 10.00 Lacco Ameno - da Piazza Rosario lettura di fiabe natalizie per bambini lungo Via IV Novembre, Corso A. Rizzoli dai 6 ai 10 anni e Piazza S. Restituta, “Parata” della Banda Musicale “Aurora” Città di Panza diretta · 17.30 Ischia - Casa parrocchiale Borgo di dal Maestro Gioacchino Migliaccio Ischia Ponte: tombolata per i bambini con animazione · 10.30 Ischia - Ischia Ponte: Mercato del pesce in piazza e degustazione di dolci · 19.15 Ischia - Casette della degustazione tipici della tradizione napoletana Borgo di Ischia Ponte: incontro con gli zampognari e degustazione dolci al · 11.00 Ischia - Piazza Antica Reggia: cioccolato e frittelle La Tradizione del Bacccalà - Associazione Nazionale Marinai d'Italia gruppo · 20.00 Forio – Chiostro di S. Francesco: “Attilio Messina” Associazione “Gaudium et spes” presenta · 11.00 Forio – Piazza Pontone: “Miseria e Nobiltà" commedia in 2 atti di concerto natalizio a cura della Forio Eduardo Scarpetta “Christmas Band" · 22.00 Ischia – O' Spasso di Calise: · 11.00 Forio – Località Panza: Babies tribute band degli U2 per il centro del paese ed in piazza, € 20 con consumazione Sfilata della Banda Musicale Città di Forio (in abbonamento due serate €30) - Cioccolata calda in piazza dopo la S. Messa di mezzanotte Venerdì 23 dicembre 2011 · 12.00 Ischia - Riva Destra del porto: Finger Food in Riva - Appuntamento · 11.00 Forio – Nelle piazze storiche di gastronomico della Vigilia di Natale con Forio: “Arriva Babbo Natale" rivisitazioni gastronomiche · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: · 12.00 Ischia - Fondo Bosso proiezione del film “L'Innocente" U' Baccalà e Funn Boss - A pranzo il · 19.00 Ischia – Ischia Ponte baccalà fritto con la pizza di scarole e gli - Divino Wine Bar - “Ischia Jazz": auguri del comitato concerto del Fabio Morgera Quartet · 12.00 Forio – Piazza di Monterone, pasta · 19.00 Ischia - Piazzale Fondo Bosso: e ceci e baccalà fritto con visita al presepe A’ Castagna ‘e Muntella Serata in via G. Castellaccio enogastronomica, parteciperanno · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: all’evento gli amici della proiezione del film “Vaghe Stelle “Associazione delli Gatti” di Montella dell'orsa" che si esibiranno in canti e balli tipici chiuderà la serata la “N’ Drezzata” · 23.00 Forio – nelle Parrocchie di S.Vito, S. Sebastiano, S. Michele, S. Francesco di · 20.00 Forio – Chiostro S. Francesco: Paola, S. Francesco Saverio (loc. Cuotto), premio Forio a Tavola “a Pizza cu'a S. Leonardo (loc. Panza): Scarola" gara tra nonne, mamme e... veglia e Santa Messa di Natale 52 · 00.30 Forio – Centro Piazza Pontone: · 19.00 Serrara Fontana - Località S.Angelo: tradizionale appuntamento con la Nascita Sala congressi Tropical due atti unici di di Gesù Bambino nel Presepe della Peppino De Filippo “Cupido scherza e Fontana a cura dell'Ascom Forio, piazza spazza” e “Pericolosamente” di Eduardo Monterone, festeggiamo il Natale con de Filippo presentati dal gruppo Cioccolata calda e Panettone “teatro da tre soldi” a cura dell'Associazione “Zufniell” · 19.00 Forio - Chiostro S. Francesco: “Magicamente Natale” a cura delle Domenica 25 dicembre 2011 Carucce & co · 09.30 Forio – Sfilata in piazza della · 20.00 Forio – Sagrato S. Francesco di “Banda Papa Giovanni XXIII - Insieme Paola: l’Associazione Gaudium et Spes per la musica - Città di Forio" diretta dal presenta “Natale a Forio ‘e tiemp ‘e na M° Claudio Matarese vot" ricordo dei commercianti foriani di · 10.30 Serrara Fontana - Sfilata un tempo nelle scenografie e del presepe di Babbo Natale con doni per i più piccoli con brani natalizi del soprano Graziella per le frazioni del comune Castaldi e il coro delle voci bianche diretto dalla Signora Maria Viola e dal · 10.30 Ischia - Passa la Banda… che festa! M° Silvano Trani e degustazione dei Parata stradale della Banda Città di Ischia sapori foriani in Costume · 21.00 Ischia - Palazzetto Taglialatela: · 11.30 Ischia - Ischia Ponte - Chiesa A’ Tombolata con la partecipazione della Collegiata dello Spirito Santo: Santa Messa dei Bambini a seguire arrivo di scuola del folklore Babbo Natale · 22.00 Ischia – O' Spasso di Calise · 12.00 Forio – Località Panza: - “Ischia Jazz": Stefano di Battista Quartet Piazza San Leonardo, Concerto e Gino Castaldo Banda Musicale Aurora diretta dal M° Gioacchino Migliaccio Martedì 27 dicembre 2011 · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: Proiezione del film “Rocco e i suoi Proiezione del film “Morte a Venezia" Fratelli" · 18.30 Forio – Chiostro di S. Francesco: · 19.00 Serrara Fontana - Località S.Angelo: “Diario musicale" a cura del M° P. Iacono Sala congressi Tropical due atti unici di Peppino De Filippo “Cupido scherza e · 19.30 Lacco Ameno - Congrega Maria SS. spazza” e “Pericolosamente” di Eduardo Assunta, Piazza Rosario: Tombolata della de Filippo presentati dal gruppo solidarietà con ricchi premi e... sorpresa “teatro da tre soldi” finale · 20.00 Forio – Chiostro di S. Francesco: Lunedì 26 dicembre 2011 “Tombola birichina" con la partecipazione di Francesco Colella a cura delle · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: Carucce&Co proiezione del film “Ludwig" · 20.30 Ischia - Natale A Teatro “Frammenti · 17.00 Ischia – Spettacolo della Scuola di Cuore” di Eduardo Cocciardo e degli di ballo “Manu Moving" seguirà una allievi dell’Accademia dei ragazzi esibizione di cantanti in erba della Mediterraneo Music School Mercoledì 28 dicembre 2011 · 18.00 Lacco Ameno - Chiesa di San Rocco e Congrega di S. Anna “A Natale puoi” IVª · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: edizione del concerto natalizio del Proiezione del film “La Caduta degli dei" “Coro di Sant’Anna” · 18.00 Casamicciola - Istituto Comprensivo · 19.00 Ischia – Bar Vittoria - “Ischia Jazz": E. Ibsen: Giacomo Rizzo & Gigio Morra in concerto del gruppo Nicola Mingo Quartet “Noi... Scendiamo dalle Stelle" 53 · 18.30 Forio – Caffè letterario alla villa · 18.00 Lacco Ameno - Basilica di La Colombaia: colloqui privati DIAOLOGO S. Restituta: “Concerto Bandistico di CON PASSOA a cura di Lina D'Onofrio Natale” dell’Orchestra “FEDOPE” con: Giuseppe Castiglione, Pietro di Soprano Antonella Iacono, direttore Meglio, Paolo Guerra, Milena Monti, Maestro Susanna Pescetti Regia di Salvatore Ronga · 19.30 Ischia – Bar Vittoria - “Ischia Jazz": · 19.00 Serrara Fontana - chiesa di San concerto Marcello Allulli e Enrico Zanisi Ciro al Ciglio: “Concerto di Natale” per · 19.30 Ischia - Ischia Ponte: Chiesa pianoforte flauto e voce. Collegiata dello Spirito Santo I più celebri Brani natalizi arrangiati - Concerto di Natale Missionario ed interpretati da: M. Salvatore Vitale · 19.30 Serrara Fontana - Località S.Angelo: pianoforte, M. Angelo Ricci flauto, chiesa di San Michele Arcangelo, Concerto Soprano Viola De Vivo per pianoforte e sax contralto. Le più · 19.00 Ischia - Cantine Pietratorcia: famose ‘Ave Maria’ interpretate da Sarah Vicario E Gianni Cusani Duo – M. Salvatore Vitale al Pianoforte, M. Ischia Jazz Festival 2011 - Il giardino Michelangelo Ferrandino al sax contralto Mediterraneo · 20.00 Forio – Località Panza: Parrocchia San Leonardo, Natale in poesie · 20.00 Forio – Chiostro di S. Francesco: e versi, recita di Paola Casulli Concerto “Ensamble le scass” gli ottoni della banda città di Forio · 20.30 Forio – Chiostro S. Francesco: “T’acconcio p'e fest" a cura dell’Ass. · 20.00 Forio – Località Panza: ne onlus Fiori di Giada. A seguire Parrocchia San Leonardo, Christmas in the in collaborazione con il Lucignolo la snow, Concerto Coro Ars Nuova, direttore Dolcevita discoteca sotto al chiostro. Stefano Impagliazzo Special guest direttamente dalla Capannina di Forte dei Marmi la voce e l'animazione · 21.00 Forio – Chiostro di S. Francesco: di Raffaele Martini. Special Dj set con il dj Ass.ne i Vicoli Saraceni presentano numero uno a Ischia Ivano Veccia e i suoi il musical natalizio “La piccola fiammiferaia ragazzi (dj Jenko e dj Patrik) nel mondo dei sogni” · 21.00 Ischia – “Street parade": · 21.00 Ischia - Ischia Ponte, presso la sala da p.zza S.Girolamo alla Riva Destra in via Giovanni da Procida: Le Bollicine del Magica Boola Brass Band Campane e Internazionali · 22.00 Ischia – Club Ecstasy - “Ischia Jazz": Giulio Martino Quartet Giovedì 29 dicembre 2011 · 22.00 Ischia – O' Spasso di Calise: · 12.00 Ischia – Piazzetta San Girolamo: Queen of Bulsara tribute band dei Queen concerto del Magica Boola Brass Band · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: Venerdì 30 dicembre 2011 Proiezione del film “Bellissima" · 12.00 Ischia – Piazzale Aragonese: · 16.00 Ischia - Ischia Ponte: concerto del Magica Boola Brass Band Chiesa Collegiata dello Spirito Santo · 15.00 Ischia - Piazzale Aragonese: - Lettura di fiabe Magicaboola Brass Band (street parade) - Ischia Jazz Festival 2011 · 16.00 Ischia – Località Campagnano: 9a Edizione del Presepe Vivente · 15.30 Forio – Visita a vicoli e chiese di Forio, percorso cultura e tradizioni con il · 17.30 Ischia – “Street parade": prof. Ilaria di Meglio a cura di Ass. “Vicoli da p.zza Antica Reggia a p.zza S.Girolamo Saraceni”. Partenza Basilica di S. Maria di del Magica Boola Brass Band Loreto con degustazioni finale al Chiostro · 17.30 Forio – Chiostro S. Francesco: di S. Francesco “Dolcezze di Natale": gara di pasticcieri · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: under 25 Proiezione del film “Senso" 54 · 17.00 Ischia – Ischia Ponte: ed esclusiva che fa da scenario ad “Street parade" Magica Boola Brass Band uno spettacolo di musica dal vivo per · 17.30 Lacco Ameno - Basilica di festeggiare fino all’alba, in un clima di S. Restituta: “Concerto Bandistico di sano divertimento, l’inizio del nuovo anno Natale” della Banda Musicale “Aurora” · 00.00 Ischia - Piazza San Girolamo: Città di Panza diretta dal M° G. Migliaccio Gran Veglione di Capodanno in Piazza · 18.00 Ischia – Corso Vittoria Colonna: con i Tree Gees, la disco from Radio Ibiza “Street parade" Magica Boola Brass Band e Sasà D’Arco · 18.30 Forio - Villa la Colombaia: Caffe' · 00.30 Forio – “Benvenuto 2012" sul Porto Letterario - Concerto “Passione in Musica” di Forio festeggiamo il nuovo anno nei Soprano Antonella Iacono, pianoforte M° Luca Iacono ritrovi del By Night foriani · 19.00 Forio – Località Panza: · 00.30 Lacco Ameno - Piazza S. Restituta: Parrocchia San Leonardo, Recital dei “Notte di S. Silvestro” discoteca in bambini dell’ACR Piazza con Dj Ademi organizzata dall’Associazione “RdM” per salutare · 19.30 Forio – Basilica di S. Vito: festa della Famiglia con Concerto della l’arrivo del nuovo anno “Banda Papa Giovanni XXIII – Insieme per la musica – Città di Forio” diretta Domenica 1° gennaio 2012 dal M° Claudio Matarese · 11.00 Forio – Località Panza: · 20.30 Forio – Chiostro S. Francesco: Piazza S. Leonardo, Brindisi al 2012 Musical “I ragazzi del muretto" a seguire gastronomia foriana a cura della setta dei · 11.30 Ischia - Ischia Ponte: Santa Messa Zufnielli delle famiglie con dono alle coppie e rinnovo delle promesse matrimoniali a Sabato 31 dicembre 2011 seguire spettacolo pirotecnico · 10.00 Forio – Località Panza: · 12.00 Ischia - Passa la Banda… che festa! “Cantinando” itinerario invernale di Parata stradale della Banda Città di Ischia “Andar per cantine" incontro P.zza in costume S. Leonardo Panza · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: · 10.00 Ischia - Piazzale Monte Tignuso: proiezione del film “il Gattopardo" Mostra dell'Artigianato Locale con Baccalata · 17.00 Forio – Chiostro S. Francesco: · 10.30 Ischia - Passa la Banda… che festa! Tango a Forio a cura dell’Ass. “Amortango” Parata stradale della Banda Città di Ischia · 17.30 Lacco Ameno - Centro Congressi in costume dell’Albergo La Regina Isabella: · 10.30 Ischia - Ischia Ponte: XX Festa del “Capodanno Napoletano” Gran Concerto Baccalà con vini e dolci tipici per salutare l’arrivo del nuovo anno · 13.00 Forio – Chiostro S. Francesco: · 18.00 Ischia - Cinema Excelsior: Maratona VII edizione associazione club la Gran Concerto di Capodanno Strambata Ensemble “Mediterraneo", soprano · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: Desirèe Migliaccio, tenore Vincenzo proiezione del film “Vaghe Stelle Barbieri, direttore Luca Iacono con la dell'orsa" partecipazione di Lucianna De Falco. · 17.30 Ischia - Ischia Ponte, Chiesa · 19.00 Forio – Località Panza: Collegiata dello Spirito Santo: Parrocchia San Leonardo, Angelo Polito Santa Messa di ringraziamento in “Concerto di capodanno” · 23.30 Serrara Fontana - Località S.Angelo: “Capodanno sotto le stelle”, festa di · 20.00 Forio – Chiesa S. Francesco d’Assisi: fine anno in piazzetta, veglione storico concerto di capodanno del M° Antonio dell’isola d’Ischia che viene proposto da Acunto a cura della Fondazione oltre vent’anni in una location unica la Colombaia 55 Lunedì 2 gennaio 2012 · 17.00 Ischia - Ischia Ponte: La Grande Tombolata · 15.30 Forio – Località Panza: I ragazzi missionari, “Cantori della Stella” portano · 19.30 Ischia - Auditorium Museo del Gesù bambino nelle case del nostro paese Termalismo, Via Delle Terme - Natale A Teatro “Così parlò Bellavista” · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: · 20.00 Forio – Chiesa S. Francesco d’Assisi: Proiezione del film “Bellissima" “Concert’anno 2012” - Soprano Filomena · 16.30 Forio – Chiesa S. Francesco d’Assisi: Piro, Mezzosoprano Angela Matarese, l'Accademia dei Ragazzi presenta Pianoforte M° Peppino Iacono “Frammenti di Cuore” a cura di E. Cocciardo · 17.00 Ischia - Ischia Ponte: Mercoledì 4 gennaio 2012 La Mela nella tradizione Natalizia · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: · 18.00 Lacco Ameno - Basilica di Santa Proiezione del film “Rocco e i suoi fratelli" Restituta: “A Natale puoi” IVª edizione del · 17.00 Forio – Chiostro S. Francesco: concerto natalizio del “Coro di Sant’Anna” “Le Avventure di Pinocchio", favola · 18.00 Casamicciola - Istituto Comprensivo interpretata dai diversamente abili E. Ibsen: Lalla & Raffaele Esposito in · 18.00 Forio - Villa la Colombaia: “Comete", al piano M. Bellopede colloqui privati DIALOGO con Elisa · 19.00 Serrara Fontana - Chiesa di S. Mirante a cura di Lina D'Onofrio con Maria del Carmine in Serrara Concerto Milena Monti, Giuseppe Castiglione e “Insieme per Natale”. Si esibiranno nelle Paolo Guerra più belle melodie natalizie il M° Salvatore · 18.00 Casamicciola - Parr. S. Antonio di Vitale al pianoforte, M° Michelangelo Padova: “Viaggio in duo" musica della Ferrandino al Sax contralto, M° Angelo tradizione natalizia di Mariano Bellopede ricci al flauto, Elisa Vitale e Lucia e Carmine Marigliano D’Abundo voci soliste. Inizio ore 19.30 · 18.30 Serrara Fontana - Chiesa di S. Maria · 20.00 Forio – Chiesa S. Francesco d'Assisi: di Montevergine in Succhivo: Concerto Accademia dei Ragazzi in “Giovani “Insieme per Natale”, si esibiranno nelle Talenti” - Concerto degli allievi dei corsi più belle melodie natalizie il M° Salvatore di pianoforte, violino, chitarra e canto Vitale al pianoforte, M° Michelangelo Ferrandino al Sax contralto, Elisa Vitale · 21.00 Forio – Chiostro S. Francesco: e Lucia D’Abundo voci soliste New Snobs e Vito Colella in concerto · 19.00 Ischia - Hotel Durrueli: Martedì 3 gennaio 2012 Michelangelo Calise Quartet – Ischia Jazz · 09.30 Lacco Ameno - Villa Arbusto: visita · 19.30 Ischia - Auditorium Museo del al Museo Archeologico di Pithecusae con Termalismo, Via Delle Terme - Natale A degustazione di vino e prodotti tipici Teatro “Così parlò Bellavista” · 10.00 Serrara Fontana - Passeggiata al · 20.00 Forio – Chiesa S. Francesco d’Assisi: Monte Epomeo con celebrazione della “Un canto di Natale" concerto Lirico SS. Messa e nascita del Bambino Gesù con il soprano Graziella Castaldi e il nella chiesa antichissima di San Nicola. M° Lidia Allevi Partenza dalla piazza di Fontana ore · 21.00 Forio – Chiesa S. Francesco d’Assisi: 10.00, segue degustazione di prodotti Enzo Martino e Gianni Di Lustro Cabaret natalizi napoletano anni '20 · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: Proiezione del film “Gruppo di Famiglia in Giovedì 5 gennaio 2012 Un Interno" · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: · 16.00 Forio – Chiostro S. Francesco: Proiezione del film “La Terra Trema" “Note sul Mare" dei maestri Monti, Bianco, esibizione degli allievi per · 16.30 Forio – Rappresentazione itinerante pianoforte e violoncello “Oro Incenzo e Mirra" l'arrivo dei Re Magi 56 · 19.30 Ischia – Ischia Ponte - Divino Wine Sabato 7 gennaio 2012 Bar - “Ischia Jazz": Latin Trio · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: · 19.30 Ischia - Osteria del Porco, Riva Destra del porto: Pippo Matino “Trio Proiezione del film “Ossessione" Latino" – Ischia Jazz Festival 2011 · 18.00 Ischia - Biblioteca Antoniana, · 19.30 Ischia - Auditorium Museo del Rampe Sant'Antonio: presentazione dei Termalismo, Via Delle Terme - Natale A libri “La mia vendetta è l'amore” di Teatro “Così parlò Bellavista” Gilda Cortese e “L'amico francese” · 20.30 Forio – Chiostro S. Francesco: di Vinceno Esposito Recital del M° Peppino Iacono e Maria Rosaria Calise, revival anni ‘70, ’80, ’90 · 18.30 Forio - Villa la Colombaia - Caffe' Letterario: “La Luce di Betlemme” canti di · 22.00 Ischia – O' Spasso di Calise - “Ischia Jazz": Dado Moroni Trio fede e tradizione, voce Anna Spagnuolo, Angelo Ricci flauto e Antonio Pilato Venerdì 6 gennaio 2012 chitarra · 11.30 Ischia - Piazzale Aragonese - · 18.30 Forio – Chiostro S. Francesco: Spiaggia dei Pescatori: Festa della Befana Il gruppo teatrale Quelli di S.Vito in - Sfilata lungo Ischia Ponte dei Re Magi “All’inizio era il caos e dopo… pure”, · 18.30 Serrara Fontana - Sfilata dei Re atto unico di Filippo Visone Magi per il centro di Fontana. Piazza S. Angelo ore 11.00 “arriva la befana” · 20.30 Forio – Chiostro S. Francesco: Vari...età con Francesco Colella e il suo · 15.30 Forio – Chiostro S. Francesco: show Proiezione del film “Bellissima" · 16.30 Forio – Chiostro S. Francesco: · 20.30 Lacco Ameno - Centro Congressi arriva la befana foriana dell’Albergo La Regina Isabella: “Into the Fantasy” musical dei Ragazzi del Muretto · 18.00 Forio – Località Panza: Piazza San Leonardo, “Arriva la befana” · 20.30 Ischia - Auditorium Museo del · 19.30 Ischia – Bar Dolce Sosta - Termalismo, via Delle Terme: Natale A “Ischia Jazz": Urban Fabula - Concerto Teatro “La Ricchezza dà povertà” proposta di Palermo Jazz Festival di Caianiello · 20.00 Serrara Fontana - Chiesa di S. Maria della Mercede in Fontana: “Concerto di Domenica 8 gennaio 2012 Natale” per pianoforte sax e voce. I più celebri brani natalizi arrangiati ed Ischia Ponte - Premiazione del presepe interpretati da: M° Salvatore Vitale al più bello presso la Chiesa Cattedrale pianoforte, M° Michelangelo Ferrandino al sax, Soprano Viola De Vivo. Inizio 20.30 · 18.00 Forio - Chiostro S. Francesco: · 20.00 Forio – Chiostro S. Francesco: Festa in Comune... “Musica viva" a cura Cafè Chantant a cura dell’ ass.ne Vicoli dell'ass.ne Onlus I fiori di Giada. Saluti e Saraceni ringraziamenti a cura dell'organizzazione · 20.30 Lacco Ameno - Centro Congressi con buffet di tipicità ischitane dell’Albergo La Regina Isabella: “Into the · 20.30 Lacco Ameno - Centro Congressi Fantasy” musical dei Ragazzi del Muretto dell’Albergo La Regina Isabella: “Into the · 20.30 Ischia - Auditorium Museo del Fantasy” musical dei Ragazzi del Muretto Termalismo, via Delle Terme: Natale A Teatro “La Ricchezza dà povertà” · 20.30 Ischia - Auditorium Museo del di Caianiello Termalismo, via Delle Terme: Natale A · 22.00 Ischia – Club Ecstasy - “Ischia Jazz": Teatro “La Ricchezza dà povertà” concerto del gruppo Antonio Faraò Trio di Caianiello

Santa Claus in the Dining Room

di Rossella Guarracino 58

doro il Natale. AMi piace proprio tutto di questo periodo. Potage di patate L’aria di festa che si Potato Potage respira per le strade, le luminarie, le caldarroste che spuntano agli angoli delle strade vestiti a Ingredienti per 4 persone: festa, il profumo dei camini accesi dei vicini che ogni tanto arriva + 3 grosse patate fin dentro casa mia. + 1 scalogno Mi piace passare interi + 100 ml di panna acida pomeriggi a decorare + 250 ml di brodo di carne Una zuppa l’albero e fare il presepe e + erba cipollina, timo elegante e molto adoro, veramente adoro, + 1 limone non trattato raffinata, dal perdermi nei negozi e + qualche fettina di lardo comprare regali per le + olio evo sapore particolare persone che amo. + sale, pepe e accattivante. Si accompagna Tutto ciò mi mette allegria. Mi fa venire PROCEDIMENTO: magnificamente al voglia di trascorrere • Affettate lo scalogno salmone affumicato più tempo possibile e fatelo rosolare in un filo o al prosciutto con la mia famiglia e, d’olio con qualche filo cotto. ovviamente, di preparare di erba cipollina e il timo. per loro vivande prelibate • Sbucciate le patate che, in qualche modo, e tagliatele a dadini piccoli, • Proseguite la cottura ancora preparino l’animo di aggiungeteli al soffritto per 10 minuti, poi eliminate gli ciascuno alla festa che si e lasciateli insaporire per aromi e frullate tutto con un avvicina. qualche istante. frullatore a immersione. Ogni giorno qualcosa • Diluite la preparazione • Servite in fondine individuali di buono, una specie di con il brodo e lasciate decorando con qualche rametto calendario dell’avvento andare per 30 minuti circa. di erba cipollina e con il lardo culinario che si fonda Aggiustate di sale e diluite affettato. sull’arte di aggiungere con la panna acida e con un elemento speciale al • Ovviamente accompagnate pranzo di sempre. Basta il succo del limone. con pane o crostini. un aroma particolare per arricchire i piatti di tutti love Christmas. I really like everything about this period: the festive i giorni e trasformarli I air that you breathe in the streets, the lights, roasted chestnuts that in un gioco pre-festivo sprout on street corners dressed up, the smell of the near fireplaces che coinvolgerà tutta la that sometimes reach my house. I like to spend a whole afternoon to famiglia. decorate the tree and make the crib and I like, really like, to get lost in the shops and buy gifts for people I love. Lasciamoci trascinare All this makes me happy. I got the urge to spend more time with dall’atmosfera natalizia my family and, of course, to prepare delicious food for them that, e invitiamo Babbo Natale somehow, prepare the feelings of everyone at the feast that comes close. alla nostra tavola, magari Every day something good, a kind of advent calendar which is based on tirerà fuori dal suo sacco the art of cooking to add a special element to the ever - dining room. qualcosa di buono anche Just a special flavor to enrich the dishes every day and turn them into per noi! E in questo a festive pre-game involving the entire family. periodo, non sarebbe Let us be swept away by the atmosphere of Christmas and Santa Claus davvero male. at our table, maybe pull out his bag something good for us! And this time, it wouldn’t be a bad idea. PROCEDIMENTO: • Mettete un pentolino Uovo alla coque Soft-boiled egg pieno d’acqua sul fornello e portate al bollore. Quando l’acqua è giunta a temperatura, immergete l’uovo con delicatezza, evitando di farlo urtare sulle pareti della casseruola. A questo punto, cominciate a contare 3 minuti. • Nel frattempo, mettete il pane in cassetta nel tostapane e fatelo dorare uniformemente da entrambi i lati. • Spennellate il pane con il burro a temperatura ambiente e tagliatelo a striscioline. • Sollevate l’uovo dall’acqua e sistematelo nell’apposito portauovo. Rompete la calotta con un cucchiaio e gustatelo immergendovi immediatamente i pezzetti di pane tostato e imburrato. • Meraviglia!

Volete regalarvi un momento tutto per voi? Non c’è niente di meglio Ingredienti per 1 persona: che un goloso uovo alla coque + 1 uovo per ammazzare la + sale, pepe fame e regalarsi + burro un sapore sano, + pane in cassetta autentico e pieno di energia. 60 PROCEDIMENTO: • Spezzettate con le mani la mozzarella e mettetela nel bicchiere del frullatore a immersione. • Versate la panna e cominciate a frullare, proseguendo fin quando avrete ottenuto una crema liscia e di consistenza vellutata. • Sistemate le fette di pane su un piatto da portata e irroratele con la crema di mozzarella. • Insaporite con un filo d’olio, una spolverata di pepe e, se lo desiderate, con un pizzico di sale.

Crema di mozzarella Cream of mozzarella

Ho sempre pensato che manipolare la nostra squisita mozzarella di bufala campana fosse un sacrilegio. A casa Ingredienti per 4 persone: mia l’abbiamo sempre mangiata al naturale, + 250 g di mozzarella senza aggiungere pepe, olio o altri intingoli + 1 dl di panna fresca strampalati. Ma per + sale, pepe questa preparazione + pane tostato ho fatto una piccola eccezione e il risultato è stato sbalorditivo. PROCEDIMENTO: • Preparate la pasta frolla come di consueto e fatela riposare. • Pulite i carciofi e metteteli a bagno in acqua acidulata con mezzo limone. • Fate soffriggere uno spicchio d’aglio nell’olio e burro, unite il prosciutto tritato e aggiungete i carciofi tagliati sottilmente. Lasciate cuocere per circa 15’. Unite sale e pepe, le erbette tritate e rosolate finché risulteranno teneri e saporiti, ma non sfatti! • Lasciateli raffreddare e tritateli grossolanamente al coltello. • Stendete la pasta frolla e tagliatela a grossi quadrati. Rivestite 8-10 stampini da pasticcetti di circa 7-8 cm, imburrati ed infarinati. Riempiteli con un cucchiaio raso di colì di vitello e con un cucchiaio di carciofi. Ricoprite con un dischetto di pasta frolla, sigillate bene il bordo, spennellateli Pasticcetti di carciofi al vitello con il tuorlo diluito Cakes with veal artichokes con un cucchiaino di latte; cuocete in forno a 180° per 20’. Quest’anno la mia casa editrice ha pubblicato un libro del quale Ingredienti per 4 persone: sono particolarmente orgogliosa, si tratta + 400 g di pasta mezza frolla + sale, pepe del rifacimento del famoso Cuoco Galante. + 8–10 carciofi + 1 tuorlo per spennellare Giorgia Chiatto l’ha + 40 g di burro o di olio diligentemente riscritto, + 120 g di prosciutto provando le sue + prezzemolo, timo migliori ricette. Eccone + 1 bicchere di vino bianco secco una perfetta per il cenone di Natale. + 1 spicchio d’aglio PROCEDIMENTO: Muffins di panettone • Sciogliete il lievito di Cake muffins birra nel latte tiepido e un cucchiaino di zucchero. Lavoratelo fino a ottenere un panetto di media consistenza. Coprite la terrina con un foglio di pellicola trasparente e lasciate lievitare. • Quando il panetto avrà raddoppiato il suo volume, aggiungete tutti gli altri ingredienti e lavoratelo ancora abbastanza a lungo. Copritelo nuovamente e lasciatelo lievitare ancora una volta. • Trasferite il composto ottenuto nei pirottini da muffin, avendo cura di riempirli per ¾. Cospargeteli con la granella di zucchero e lasciateli lievitare per un’ultima volta. • Metteteli in forno ben caldo a 180° e cuoceteli per 25-30 minuti, fino a ottenere una bella doratura in superficie.

Per cominciare una bella Ingredienti per 4 persone: giornata, carica

+ 300 g di farina Manitoba + la scorza grattugiata di energia e di + 250 g di farina 00 di 1 arancia buon umore. + 250 ml di latte + 30 g di uvetta + 1 cucchiaio di zucchero + 1 lievito di birra + 100 g di miele + un pizzico di sale + 60 g di burro + granella di zucchero 63 Potato Potage • Brush the bread with butter at + 120 g ham room temperature and cut into + parsley, thyme An elegant and very refined soup, thin strips. + 1 cup dry white wine particularly appealing and tasty. • Remove the egg from the + 1 clove of garlic It pairs beautifully with smoked + salt and pepper salmon or ham. water and place it into the egg. Break the shell with a spoon, + 1 egg for brushing INGREDIENTS - 4 servings: enjoy it and immediately immerse the pieces of buttered DIRECTIONS: + 3 large potatoes toast. • Prepare the pastry and let it + 1 green onion • Wonderful! rest. + 100 ml sour cream • Clean the artichokes and put + 250 ml broth them in acidulated water with + chive, thyme Cream of mozzarella lemon. + 1 untreated lemon • Fry a clove of garlic in + a few slices of bacon I always thought that manipulating the mozzarella the oil and butter, add the + extra virgin olive oil chopped ham and thinly sliced + salt and pepper cheese, our delicious buffalo artichokes. Cook for about 15 mozzarella, was a sacrilege. minutes. Add salt and pepper, DIRECTIONS: At my house we have always chopped herbs and sauté until eaten naturally, without adding tender and tasty, but not mushy! • Slice the green onion and pepper, oil or other crazy brown it in a little olive oil with • Let them cool and chop coarsely sauces. But for this recipe I with a knife. chive and thyme. made a small exception and • Peel the potatoes and cut • Roll out the pastry and cut into the result was stunning, a real large pieces. Over 8 -10 cakes into small cubes, add to the kindness. Wonderful appetizer of about 7 - 8cm, buttered and sauce and let cook for a few to serve with croutons and crispy floured. Fill them with a spoon moments. anchovies in vegetable oil. of veal and artichoke. Cover • Dilute the preparation with the with a disc of puff pastry, seal broth and let it go for about 30 INGREDIENTS - 4 servings: the edge well, brush them with minutes. Season with salt and egg yolk mixed with a teaspoon + 250 g mozzarella of milk, bake at 180 degrees for diluted with sour cream and + 1 dl fresh cream 20 minutes. lemon juice. Continue cooking + salt and pepper for 10 minutes, then remove + toast the spices and mix everything Cake muffins with a hand blender. DIRECTIONS: Start a nice day, full of energy • Serve in individual bowls and • Break up the cheese with your and good humor. decorate with sprigs of chive hands and place it in the glass and bacon slices. of the blender. INGREDIENTS - 4 servings: • Obviously, accompanied by • Pour the cream and begin to whisk, continuing until you + 300 g flour Manitoba bread or croutons. have got a cream smooth and + 250 g. of flour velvety texture. + 250 ml milk Soft-boiled egg • Arrange the bread slices on a + 1 tablespoon sugar serving dish and sprinkle with + 100 g of honey Would you like to have a moment mozzarella cream. + 60 g of butter only for you? There is nothing • Season with a little olive oil, + 1 grated orange zest better than a delicious boiled sprinkle with pepper and, if + 30 g of raisins egg to kill hunger and enjoy a you prefer, with a pinch of salt. + 1 yeast healthy taste, authentic and full + a pinch of salt of energy. Cakes with veal artichokes DIRECTIONS: INGREDIENTS - 1 serving: This year, my publishing house • Dissolve the yeast in warm milk + 1 egg has published a book of which and a teaspoon of sugar. Knead + salt and pepper I am particularly proud, this is the dough until very smooth + butter the most faithful remake of the and elastic. Cover the bowl + sliced bread famous Cuoco Galante. Giorgia with a protective film and let rise. Chiatto, talented teacher of DIRECTIONS: cooking, has carefully rewrit- • When the dough has doubled ten it, trying her best recipes to in volume, add all other • Bring to boil a small pan of ingredients and knead it long water. When the water has make them current and acces- enough yet. Cover it and let reached the right temperature, sible to anyone. The following rise again. gently immerse the egg, but recipe is suitable for Christmas • Place the mixture into cups, avoiding hitting the walls of the dinner. filling each ¾ full. Sprinkle pan. At this point, you begin to with granulated sugar and let count 3 minutes. INGREDIENTS - 4 servings: rise for one last time. • Meanwhile, place sliced bread + 400 g short pastry • Bake at 180 degrees and cook in the toaster and let it brown + 8 - 10 artichokes for 25-30 minutes, until it turn evenly on both sides. + 40 g butter or oil to golden brown. Luoghi di interesse Le principali attrattive turistiche dell’isola

Castello Aragonese

Situato a Ischia Ponte Located in Ischia Ponte Apertura: tutto l’anno tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00 Opening hours: every day from 09.00 to 17.00 Botteghino Castello Aragonese tel.: +39 081.992834 Box office tel.: +39 081.992834 Ingresso ordinario: € 10,00 Full price: € 10,00 Linee bus: 15 - 7 Bus lines: 15 – 7

Il Castello Aragonese è per molti versi l’emblema The Castello Aragonese is the symbol of the island of dell’isola d’Ischia. Visitarlo è senz’altro un obbligo ed Ischia. It is a pleasure visiting it. un vero piacere. It is an amazing place, far away from crowded streets È un luogo di incantevole bellezza, lontano dalle strade affollate e dai rumori del centro abitato. Tra monumenti, and sounds of the centre. Among monuments, ruins and ruderi e terrazze dalla vista mozzafiato, sembrerà di breathtaking terraces, it seems to come back to the past, essere tornati indietro nel tempo, immersi nella bellezza immersed in the beauty of the wild and charm of history. della natura selvatica e nel fascino della storia. The Castello Aragonese rises on a little island of trachytic Sorge su un isolotto di roccia trachitica collegato al rock linked to the eastern slope of the island of Ischia versante orientale dell’isola d’Ischia da un ponte in via a walled bridge of 220 meters in length. The rocky muratura lungo 220 mt. La base rocciosa è geologicamente base is geologically defined as “a dome of stagnation” definita “cupola di ristagno” ed equivale ad una bolla di magma consolidatasi nel corso di fenomeni eruttivi di più and is equivalent to a bubble of magma which solidified vasta portata. throughout eruptions of vast ranges. Raggiunge un’altezza di 113 mt. s.l.m. e presenta una It reaches a height of 113 m above sea level and presents a superficie di circa 56.000 mq. surface area of 56.000 square meters.

Villa Arbusto What to see The main tourist attractions of the island

VILLA ARBUSTO

CASAMICCIOLA TERME ISCHIA PORTO FORIO Castello Aragonese ISCHIA PONTE

BARANO SERRARA FONTANA

S. ANGELO

Corso Angelo Rizzoli, 210 - 80076 - Lacco Ameno (NA) Corso Angelo Rizzoli, 210 - 80076 - Lacco Ameno (NA) Orari di apertura: Opening: - inverno periodo Natalizio (27-12/08-01): 9.30 - 13.00 - Christmas time (27-12/08-01): 9.30 - 13.00 - estate (01-06/30-09): 9.30 - 13.00 / 16.00 - 19.30 - summer (01/06 - 30/09) at 9.30 – 13.00/16.00 – 19.30 Giorno di chiusura: Lunedì Closed on Mondays tel.: +39 081.996103 - fax: +39 081.3330288 tel.: +39 081.996103 - fax: +39 081.3330288 Ingresso: Adulti - € 5,00 ; "Over 65" - € 3,00 Entrance: Full price - € 5,00; Senior "Over 65" - € 3,00 Studenti e residenti dell'isola - € 1,00 Students and residents – € 1,00 Linee bus: CD, CS, 1, 2 www.pithecusae.it Bus lines: CD, CS, 1, 2 www.pithecusae.it

Villa Arbusto, così detta dal toponimo della località documentato Villa Arbusto, (such is the name since it was the name of the fin dal `600, è situata in un'incantevole posizione panoramica area documented since the 1600s) is situated in an enchanting sull'altura prospiciente la piazza S. Restituta, di fronte al panoramic location on the high ground facing the S. Restituta promontorio di Monte di Vico, il sito dell'acropoli di Pithecusae, square, in front of the promontory of Monte di Vico, the site mentre a pochi passi a ridosso del parco si trova il quartiere of the acropolis Pithecusae. A few steps behind the park there metallurgico dell'VIII sec. a.C. in località Mazzola. La masseria is the metallurgical district from the 8th century B.C. in the dell'Arbusto fu acquistata nel 1785 da Don Carlo Aquaviva, Duca Mazzola area. The Arbusto farm was bought in 1785 by Don Carlo di Atri, di antica famiglia nobile abruzzese, che vi costruì un Acquaviva family. Casino di campagna. Here is constructed a country casino (which is the actual villa) Il museo, con un ampio giardino retrostante, contiene reperti with a big garden at the back. The museum with a large rear archeologici e culturali di rara bellezza ed importanza come la garden, hosts archaeological and cultural finds of rare beauty, ormai famosissima Coppa di Nestore. like the famous Nestor's Cup. Luoghi di interesse Muoversi in libertà ad Ischia, l'Isola Verde

’Isola di Ischia è la più grande delle tre isole Lche chiudono a cerchio il golfo di Napoli. A must, a seemingly tuffs, that imposing, renderla famosa è una fitta coltre di vegetazione Aunattainable and seems to protect the che fascia i fianchi dei monti e si insinua nelle hard destination. Island. On the top, it gole più impervie, da cui l’appellativo per Reach Epomeo is a is possible to admire a eccellenza di Isola Verde. Un’isola in grado tradition passed down unique and breathtaking di ammaliare da sempre i suoi ospiti con un from generation to view of the Gulf of paesaggio dai forti contrasti. Ed ancora lui, il generation, today like Naples. Follow the old Monte Epomeo, caratterizzato dai tufi verdi, che yesterday, thanks to paths and walks, in the imponente, quasi voglia proteggere l’isola, offre the pack animals. shadow of our woods, allo sguardo una vista unica e sensazionale del Conchita, Gianna, as a sheer drop from golfo di Napoli. Per godere di questo spettacolo, Jessy and Piccolo the cliff to the sea. basta seguire gli antichi sentieri e passeggiare will be your fellow travelers on all fours! To the South West of all’ombra dei nostri magnifici boschi, su costoni the island Bosco dei a strapiombo sul mare. The Island of Ischia Frassitelli (Frassitielli Sul versante Sud - Ovest dell'isola nasce is the largest of the Wood) rises, a wood il Bosco dei Frassitelli, contraddistinto da three islands around with acacia and acacie di dimensioni contenute, ma unico per the Gulf of Naples. unique for position posizione e vegetazione. Verso Nord, lungo i It is famous for the and vegetation. To the verdi pendii, si giunge poi allo splendido Bosco luxuriant flora, from North, along green della Falanga, dove è facile incontrare conigli mountains to the deep slopes, you arrive in selvatici, falchi ed in autunno raccogliere funghi gorges, for this reason the splendid Bosco porcini e castagne in abbondanza. La Falanga è called the Green Island. della Falanga (Falanga anche ricca di storia, reperti fossili marini sono An island to admire Wood), where it is stati ritrovati qui, a dimostrazione del fatto che for its very suggestive easy to find wild l’isola è emersa dal mare e che la formazione del landscapes. And so rabbits, hawks and Monte Epomeo è dovuta alla spinta del magma it, Monte Epomeo, collect mushrooms and dalle profondità della terra. I segni dell’uomo characterized by green chestnuts in Autumn.

Borgo di Ischia Ponte durante le feste natalizie Village of Ischia Ponte at Christmas time What to see Free to move on the Green Island sono senz’altro evidenti e ben conservati, infatti, non è difficile imbattersi nelle famose Case di The Falanga is also A miraculous spring, Pietra, scavate interamente nella roccia tufacea. rich in history, marine Nitrodi, with its healthy Questi insediamenti costituiscono un esempio finds, to demonstrate waters take part in particolarmente significativo di architettura that the island has this Mediterranean rupestre come dimostrato da alcune costruzioni come up from the sea atmosphere. Particularly quali ‘La Pietra Mosca’, ‘La Casa sul Masso’, ‘La and the Monte Epomeo interesting is the Casa di Pietra del Cuotto’, ‘La Casa Greca’, sita a formation is the result Fumarole phenomenon, pochi passi dalla Baia di Sorgeto. of the magma force. vapor jets coming from Miniere d’oro, così il medico Jasolino aveva The signs of man are the subsoil thanks to ribattezzato le sorgenti termali dell’isola. certainly evident and the volcanic activity of Una sorgente miracolosa, quella di Nitrodi, well preserved, in fact, the island. In Ischia, le cui acque, dalle proprietà terapeutiche, it is not difficult to this phenomenon si inseriscono in un ambiente tipicamente bump into the famous can be seen from the mediterraneo. Inoltre, particolare interesse Case di Pietra (Houses Spiaggia delle Fumarole riveste il fenomeno delle Fumarole, getti di of Stone), dug into the (Fumarole Beach), near vapore che provengono dal sottosuolo grazie rock. These settlements to Sant'Angelo. This all'attività vulcanica dell'isola. Ad Ischia, tale are a clear example of excursion is ideal for fenomeno può essere osservato alla Spiaggia a rural architecture like who wants to make delle Fumarole, che si trova poco distante da some builds show, ‘La the so called sunbaths, Sant'Angelo. Quest’escursione è ideale per chi Pietra Mosca’, ‘La Casa covering with sand your vuole fare le cosiddette sabbiature, ricoprendosi sul Masso’, ‘La Casa di body, except for head. totalmente di sabbia e lasciando fuori solo la Pietra del Cuotto’, ‘La Suitable for rheumatic testa. Sono particolarmente indicate per chi Casa Greca’, set on near diseases. Finally a soffre di dolori reumatici. Infine un aspetto the Sorgeto Bay. characteristic aspect molto caratteristico delle Fumarole è dato dalla ‘Gold mines’, in this of Fumarole is cooking possibilità di cuocere gli alimenti (in genere way the Doctor Jasolino (eggs, chicken and uova sode, pollo e patate) sfruttando le alte called the thermal potatoes) using the high temperature della sabbia. Ed ancora la Baia di springs of the island. sand temperatures. The

Strade d'Ischia innevate Snowy roads of Ischia Luoghi di interesse Muoversi in libertà ad Ischia, l'Isola Verde

Sorgeto, contraddistinta da scogli vulcanici, sorgenti bollenti e minerali, sauna e vapori terapeutici, il tutto racchiuso in uno scenario incantevole e ancora selvaggio. E l’incantesimo continua… Lo spettacolo delle coste ischitane è maestoso, specie lungo il dorso meridionale, il cui versante sfoggia un paesino-presepe proteso sul mare, Sant’Angelo, antico borgo di pescatori, con le sue piccole case ancora aggrappate alla roccia, in un’autentica oasi di pace incontaminata. O ancora Forio, cittadina ricca di vasti arenili, stradine caratteristiche e antiche architetture mediterranee tra cui le Torri, di cui le più importanti ‘Il Torrione’, ‘La Torre Costantina’, ‘La Torre di C.so Umberto’, ‘Il Torone’, sorte tutte a difesa delle numerose invasioni turche, che spinsero gran parte della popolazione a rifugiarsi sull’isolotto del Castello Aragonese, sito nel comune di Ischia. Lì si sviluppò la città, mentre sulla restante parte dell’isola, detta ‘Isola Grande’, non vi erano che piccoli villaggi dove la popolazione viveva tra il pericolo delle invasioni straniere e la paura dei terremoti ed eruzioni allora molto frequenti. E fu così che si sviluppò un piccolo borgo, il Borgo di Celsa.

Albero natalizio in Piazzetta S. Girolamo Christmas tree in Piazzetta S. Girolamo

Bay of Sorgeto, with architecture. The towers volcanic rocks, boil and raised to defend against mineral springs, sauna pirate invasions. The and therapeutic vapors, most important towers all in a charming and are ‘Torrione’, ‘La wild scenery. And the Torre Costantina’, ‘La charm to be continued… Torre di C.so Umberto’, The show of the Island ‘Il Torone’. During coasts is majestic, the pirates invasions, especially to the people found refuge on South side, boasting a the islet of the Castello country-crib on the sea, Aragonese, located in Sant’Angelo, ancient the municipality of fishermen suburb, with Ischia. There, the town its houses dug into the rises, while the rest rock, in a real peaceful of the island, called and unpolluted oasis. ‘Isola Grande’, was Forio, ancient small populated by small town rich in wide villages and people felt beaches, picturesque the frequent invasion’ streets, and ancient danger and the quakes and Mediterranean and eruptions fear. So, Albero natalizio in Piazza degli Eroi Christmas tree in Piazza degli Eroi What to see Free to move on the Green Island

Come in uno scenario da favola, nel mese di dicembre Ischia si anima di forme, colori e a small suburb come protagonists of fun. luci in un evento unico e suggestivo, atteso da up, the Borgo di Celsa. The highlight event is grandi e bambini: il Natale. Like a fairytale scene, always in Piazza degli I presepi, le zampogne ed i canti natalizi in December Ischia is Eroi, as well as in other animano interi quartieri e tutto risplende in full of shapes, colors places of the island totale armonia. and lights in a unique where the ingredients and suggestive event, of the feast of the Year Sin dai primi giorni infatti luci e decorazioni 2012 will surely be sulle facciate degli Hotel rendono più bello suitable for adults and e sfavillante il lungomare e non solo, tutto children: Christmas. music, dancing, comic concorre a rendere l'atmosfera spumeggiante e The cribs, the bagpipes and goliardic moments, felice. and carols animate from early evening until entire neighborhoods late at night. However, Ovviamente c'è l'imbarazzo della scelta su come and everything glows not necessarily, you festeggiarlo; le proposte sono tutte invitanti: dal have to spend all night cenone di San Silvestro nei ristoranti con menù in total harmony. tradizionali e piatti tipici ischitani, ai veglioni Since the early days, outdoors. Discos, such organizzati dagli Hotel, con musica, giochi, lights and decorations as New Valentino, animazione, tombola e brindisi a mezzanotte, on the facades of Blue Jane, Lucignolo, fino alle cene proposte da pizzerie, pub, cantine the hotels make the Alchimie disco and e trattorie protagoniste di tanto divertimento. island more beautiful much more offer L'appuntamento clou è sempre stato quello and radiant and not evenings with dancing in Piazza degli Eroi dove, così come in altre only the waterfront, all night. Champagne, piazze dell'isola, gli ingredienti della festa del all makes bubbly and sweets, fruits, cocktails, Capodanno 2012 saranno di sicuro musica, happy the atmosphere. gadgets, streamers, balletti, momenti comici e goliardici, dalla Obviously you are spoilt hats, whistles and prima serata fino a notte inoltrata. for choice on how to everything you need to Non è detto però che dobbiate trascorrere celebrate Christmas, have fun together! So, necessariamente tutta la serata all'aperto. Anche the proposals are all many sweet surprises le discoteche propongono serate con balli in inviting, from New and gifts for the foodies. pista tutta la notte, tra cui New Valentino, Blue Year’s Eve menu And whoever stays Jane, Lucignolo, discobar Alchimie e molti altri in restaurants with Albero natalizio in Piazzetta S. Girolamo awake, hot croissants Christmas tree in Piazzetta S. Girolamo ancora. Champagne, dolci, frutta, cocktails, traditional dishes at dawn! Ischia offers gadgets, stelle filanti, cappellini, fischietti e of Ischia, the balls tutto il necessario per divertirsi insieme! Tante definitely an atmosphere organized by the hotels, of great festivity, fun, sorprese e dolci regali per i più golosi. with music, games, E per chi fa mattina cornetti caldi all’alba! magic and all tastes, entertainment, raffle in short an offer you Ischia offre sicuramente un'atmosfera di grande and drink at midnight, can't afford to miss! festa, divertente, magica e per tutti i gusti, to dinners offered by grazie anche alle imperdibili offerte. pizzerias, pubs, wine Happy new year Che sia un grande anno nuovo per tutti!! cellars and taverns to all!

Dolciumi natalizi Christmas candy 70 Il Borgo di Ischia Ponte

The Village of Ischia Ponte - A traditional Christmas

l borgo antico di Ischia Ponte, anche detto IBorgo di Celsa per la presenza dei gelsi, è un antico centro di marinai e pescatori, la cui esistenza è documentata già nel XIII secolo. La struttura del borgo, con vicoli stretti, palazzi signorili alternati a tipiche casette basse, si è conservata inalterata e passeggiare lungo le vetrine è qualcosa di unico e caratteristico, ottima occasione per dedicarvi allo shopping. Vi ritroverete immersi nella storia e non solo... he ancient village of Ischia Ponte, also Tknown as Borgo of Celsa for the presence of mulberry trees, is an ancient center of sailors and fishermen, whose existence is documented as early as the thirteenth century. The structure of the village, with narrow streets, mansions interspersed with typical low houses, has been preserved intact and going for a stroll along the shops windows is something unique and distinctive, very good opportunity to go shopping. You'll find yourself immersed in history and not only...

Centro benessere Elisir Sorriso Thermae & Resort Spa di Lidia Ianuario 73 "Giacché a me per tua gentilezza lasci la scelta della dedica dell'Elisir d'amore, io te ne sono graditissimo, e questa sia Al Bel Sesso di Milano... chi più di quello sa distillarlo? Thermae beauty & Spa “Elisir” Chi meglio di quello sa dispensarlo?" by Lidia Ianuario nche se non ci fu mai un vero e proprio incontro tra destinatario e ricevente, son A "Since you are so kind as to let me choose the dedication queste le parole che compaiono nell’epistola, of Elisir d’amore, I am very grateful and I want it to be scritta il 31 luglio del 1832, dedicata to the fair sex of Milan: who can better distill it? all’editore Giulio Ricordi, della celebre opera Who can better dispense it [the elixir]?" “L’Elisir d’amore”, melodramma giocoso in due Atti. Si ritorna indietro nel passato, lthough there magic of music alla primavera dello stesso anno, periodo in Awas never a real by Le philtre (Paris, cui Gaetano Donizetti, su libretto di Felice encounter between 1831) by Eugè ne Romani, trasse tale magia della musica da the recipient and the Scribe. Sensations Le philtre (Parigi, 1831) di Eugè ne Scribe. receiver, these words inspired by the Potrebbero essere le stesse sensazioni da essa appear in the epistle, same music, to ispirate, ad esser provate dai clienti del reparto written on July 31, be experienced by 1832, dedicated to benessere Thermae beauty & Spa “Elisir”, customers of the the publisher Giulio continuum del modo di concepire la persona Thermae beauty & dell’Hotel Thermae Resort & Spa, connubio Ricordi, to the famous opera “The Elixir of Spa “Elisir”, way of perfetto tra costante formazione delle risorse understanding the umane e professionalità, simbiosi tra forte e Love”, Italian opera buffa in two acts. person of Thermae prolungata tradizione nel settore del turismo Resort Hotel & Spa, a e innovazione richiesta dai mutamenti del We come back to the perfect combination of mercato. Ad ogni modo, indipendentemente past, to spring of that continuous training of dalla motivazione della scelta di tale nome, è year, a period when proprio coloro che amano tale spiritualità che Gaetano Donizetti, human resources and si affidano alle cure dello staff, professionale libretto by Felice expertise, strong and ma non per questo meno Romani, drew the long-term symbiosis carezzevole. Trattamenti estetici e curativi, massaggi e percorsi benessere a seconda del carattere. Una doccia sensoriale per una rigenerazione totale: un diverso gettito d’acqua, dal vapore a quelli più fitti; vari colori, dal rosso al blu; diversi aromi e fragranze. Sciogliere la tensione, eliminare le tossine, ripensando ai miti che accompagnano la sauna finlandese, al centro di varie leggende: interessante la tradizione che vuole la stessa luogo ideale di Saunatonttu, piccolo gnomo da trattare con rispetto per averne la protezione ed evitarne i Centro benessere Elisir dispetti, o quella secondo la quale è un ambiente sacro, dove i morti ottengono la Sorriso Thermae & Resort Spa purificazione. All’Elisir vi si affacciano alla mente ricordi positivi: immersi in un silenzio poetico, con una musica rilassante che tutto fa dimenticare, ci si può between tradition your behavior. immergere nelle vasche d’acqua appositamente and innovation on A sensory shower for predisposte per dare refrigerio al corpo, a tourism demand by a total regeneration: seconda delle varie temperature, dopo la market changes. different water jets, sauna. Sinuosi corpi, dalle forme delicate, However, regardless from those ones si distendono sui lettini, appositamente of the reason for nebulous to the most predisposti in numero limitato per favorire choosing this name, dense ones, various concentrazione, rilassamento e meditazione. precisely those who colors, from red to Per chi vuole invece rivivere le laziali terme di love the spirituality, blue and different Caracalla e quelle di Diocleziano, o le Stabiane entrusted themselves flavors and fragrances. Terme di Pompei, ci si può raffreddare nel to the care staff, Dissolve tension, frigidarium. Dalla cultura occidentale a quella professional but no eliminate toxins, orientale, ed eccoci immersi nel bagno turco, less caressing. thinking about the dall’effetto risaputo: ci sovviene l’opera prima Beauty and healing myths that accompany di Ferzan Özpetek, presentata al Quinzaine treatments, massages the Finnish sauna, at des Réalisateurs (selezione cinematografica and spa according to the center of several

Piscina interna Indoor pool 75 parallela a quella ufficiale, n.d.r.) del 50° Festival di Cannes. Sono proprio i colori legends: interesting the Baths of Caracalla variopinti e i profumi invitanti dei fiori delle tradition that chooses and those ones of sue spiagge a riportarci all’aromaterapia the same ideal place Diocletian, Baths of offerta dalla doccia emozionale: diversi raggi, of Saunatonttu, little Pompeii or Stabian, a seconda del beneficio da apportare al nostro gnome to be treated you can cool in the corpo. Ciò riporta alla mente anche il mare with respect for frigidarium. From su cui tale città si affaccia: allora perché the protection and western to eastern non evadere tuffandosi delicatamente nella avoiding hostility, or culture, and here we piscina termale nella struttura, lasciandosi a second legend which are immersed in the cullare dai getti d’acqua dell’idromassaggio, considers the place a Turkish bath, the come fossero le onde del mare? Da soli o sacred environment, effect is well known: con lo staff, un’armonia resa possibile da where the dead get we remember the

Palestra Gym

numerosi trattamenti: cavitazione per ridurre the purification. Elisir first film by Ferzan le adiposità; vela smooth, per riscaldare lo overlooks positive Özpetek, presented strato sottocutaneo di grasso e aumentare memories: immersed to the Directors' la stimolazione del mitocondrio; antara, in a poetic silence, Fortnight (parallel per una pelle del viso liscia e levigata; with relaxing music film selection to the Kaya, trattamento endodermico-lipotimico. that makes you forget official one, Ed) of Dal rilassamento meno attivo a quello più everything, you can the 50th Cannes Film dinamico: apparecchiature e strumenti dive in the pools of Festival. sofisticati all’avanguardia per gli amanti del water specially placed to give refreshment The brilliant colors moto sono disponibili nell’annessa palestra, and scents of the dotata di un personal trainer. Il benessere to the body, according to various flowers of the beaches pisco-fisico così acquistato sarà con voi in inviting us to the ogni periodo dell’anno, risorsa unica sull’isola temperatures, after the sauna. Sinuous aromatherapy and d’Ischia, perché aperto sempre. bodies, in delicate emotional shower: Basterà affacciarsi, godersi la veduta shapes, relax on the different rays, dell’incantevole Baia di Citara e continuare sunbeds, a limited depending on the ad immergersi in colori, sapori e profumi number to encourage benefit made to our grazie a tutti gli altri servizi, canticchiando, concentration, body. This scene chissà, musiche più attuali, come quelle relaxation and brings to mind the contenute nell’album di Roberto Vecchioni meditation. For those sea on which the city o di Alice, del 1976 e 1988. who want to relive faces: so why not 76 Restaurants

escape by diving into who are fond of bikes, the thermal pool, at guests disposal in lulled by the water the adjacent gym, with jets of the whirlpool, a personal trainer. as it were waves? The psychophysical Alone or with the well-being all year staff, a harmony round, a unique made possible by resource on the island several treatments: of Ischia. The center cavitation to reduce is always open. Just fat; smooth, to heat look out, enjoy the the subcutaneous layer view of the enchanting of fat and increase Bay of Citara and the stimulation of continue to dive into mitochondria, antara, colors, flavors and for a facial skin, fragrances thanks to smooth and polished; all the other services, Kaya, endodermal - singing, who knows, a lipothymic treatment. so modern music, such From a less active as those contained in relaxation to the the album by Roberto Doccia emozionale a most dynamic Vecchioni or Alice Multi-sensory shower one: equipment and dating back to1976 sophisticated tools for and 1988.

Come arrivare in autobus o in automobile How to reach it by bus and car

Il nuovissimo reparto Elisir, fiore all’occhiello del Sorriso The Elixir brand new department, jewel in crow of Thermae Resort & SPA è situato nel comune di Forio. the Sorriso Thermae Resort & SPA is located in the Un luogo facilmente raggiungibile sia in autobus che in city hall of Forio. A place easily accessible by bus automobile percorrendo la strada principale che circonda or car along the main road that encircles the island. l'isola. La fermata dista pochi metri dal complesso. The bus stop is a few meters from the hotel complex. La tratta è coperta dalle linee CD, CS, 1. Per coloro i The route is served by the bus lines CD, CS, 1. For quali preferiscono muoversi in auto, l'hotel mette a those who prefer to move by car, the hotel provides disposizione della clientela un ampio parcheggio privato. its guests with a large private car park.

Info utili Useful info

Hotel Sorriso Thermae & Resort Spa Hotel Sorriso Thermae & Resort Spa Reparto benessere Thermae beauty & Spa “Elisir” Thermae beauty & Spa “Elisir” wellness department Indirizzo: Baia di Citara Address: Baia di Citara 80075 - Forio d’Ischia (NA) 80075 - Forio d’Ischia (NA) www.hotelvillasorriso.it - [email protected] www.hotelvillasorriso.it - [email protected] tel.: 081 907227 / 081 908163 - fax: 081 907290 tel.: 081 907227 / 081 908163 - fax: 081 907290 Restaurants Ristoranti Unique and genuine ingredients created by able chef Ingredienti unici e genuini elaborati da abili chef respecting the ancient tradition of the island nel rispetto dell’antica tradizione isolana

Ristorante Pizzeria Oasis Piano Bar Ristorante il Capannaccio Baia di Citara - Forio Via Baiola, 128 – Forio tel.: 081 908163 - www.ristoranteoasis.it tel.: 081 987571 - www.ristoranteilcapannaccio.it

à la carte - € 36,00 / € 55,00 à la carte - € 10,00 / € 40,00 Le palme spiccano maestose donando un tocco Nell'antica Via Baiola, a metà tra le località di esoticità. Un’oasi nell’oasi. L’atmosfera è Fango e Monterone, si trova il Ristorante Il distesa e rilassante sarà per le maioliche dai Capannaccio. colori mediterranei e per le ampie vetrate che illuminano la sala e incorniciano come in un Nato nel 1973 da un'idea dello stesso proprietario quadro la terrazza che si affaccia sul mare. il "Capitano" Francesco, questo locale offre A picco sulla baia di Citara, luogo per eccellenza una sosta gastronomica e allo stesso tempo in cui è possibile guardare il sole tuffarsi culturale in quanto ospita moltissimi attrezzi nell’acqua al tramonto, l'Oasis conquista per la rurali legati alla tradizione contadina Foriana. location e l’ospitalità. Dalla pizza, ad una cena La cucina propone un'ottima pizza, piatti legati tra amici e persino nelle occasioni più speciali, alla tradizione isolana con qualche leggera il menù offre un’ampia scelta di piatti, che rivisitazione ed una vasta scelta di carni cotte rispettano la gastronomia di casa nostra. sulla brace di legna.

The majestic palm trees stand out by giving a In the ancient Via Baiola, halfway between touch of exoticism. An oasis inside the oasis. Fango and Monterone, the restaurant Il The atmosphere is relaxing and quiet thanks Capanaccio is set. to the ceramics in Mediterranean colors and Born in 1973 by its owner captain Francesco, the large windows that light the halls like this local offers a gastronomic halt and at a picture. Overlooking the Citara Bay, place the same time a cultural moment thanks to par excellence where you can admire the sun the show of many rural tools of the peasant and have bath at sunset, the Oasis charms for its hospitality and best position. From pizza Forian tradition. The cuisine offers a very to a dinner with friends, the menu offers a good pizza, dishes of the local tradition wide selection of dishes that follow our local of Ischia and a vast range of meats cooked gastronomy. in oven or grilled meat. Ristoranti Ingredienti unici e genuini elaborati da abili chef nel rispetto dell’antica tradizione isolana

Ristorante Pizzeria Da Luca Ristorante da Cocò Via Prov.le Panza, 422 (Panza Centro) - Forio Piazzale Aragonese – Ischia Ponte tel.: 081 907846 - www.tuttopizzadaluca.it tel.: 081 981823 - www.ristorantecocoischia.com

à la carte - € 10,00 / € 30,00 à la carte - € 36,00 / € 55,00 Se avete voglia di mangiare pizza a volontà, Non esiste un signor Cocò, ma un Salvatore Di pagando sempre lo stesso prezzo, allora dovete Meglio che faceva, il pescatore. Da un po’ ha smesso, ma è importante che continui a conoscere assolutamente andare a mangiare al Ristorante i pescatori. Pizzeria Da Luca, uno dei luoghi di culto, per la Capelli a spazzola, faccia grintosa da lottatore pizza, presenti sull’ Isola d’Ischia. bulgaro, ha inaugurato il ristorante nel ‘63, in uno Due ampie sale, una dedicata completamente degli scorci più belli dell’isola, proprio ai piedi del ai giovani, il “TUTTO PIZZA SHOW”, con buona Castello Aragonese. Il locale è composto da una sala a vetrate su tre lati ed una terrazza, con vista musica, e tutta la pizza che vuoi pagando sempre sul mare e sul Castello Aragonese. Facciamo le 10,00 euro. cose che fanno, un po’ tutti sull’isola. Ad una condizione però! Spaghetti con le vongole, con le cozze, pesce all’acquapazza, frittura di paranza, e questa è La regola vale solo se riuscirete a mangiarla per proprio buona. intero, senza lasciare neppure una briciola! Mr Cocò doesn’t exist, but it’s a certain Salvatore If you want to eat pizza endless, paying always Di Meglio who was fisherman, with crew cut, the same price, then, you must absolutely go punchy face, he inaugurated the restaurants in to ‘Ristorante Pizzeria da Luca’, a cult of pizza ’63, in one of the most beautiful place of the Island, just at the foot of Castello Aragonese. place, present on the island of Ischia. The restaurant is made of a hall of full-length Two wide halls, one dedicated completely to windows on three sides and a terrace with the youth, the “TUTTO PIZZA SHOW”, with nice view over the Castello and the sea.At Cocò’s we music and all pizza you want paying only and found the typical dishes of the island. Spaghetti always 10,00 euro. with clams, mussels, fish prepared in acquapazza But on one condition: you must eat the entire and fried paranza but a good fried: dry, very pizza, don't leave a crumb! warm and crunchy. Truly popular dish, but soft is appreciated also by natives, not only tourists.

Orto in coltivazione A growing area Restaurants Unique and genuine ingredients created by able chef respecting the ancient tradition of the island

Ristorante Visconti Ristorante Zi Carmela Via Edgardo Cortese, 18 - Ischia Via Mons. Filippo Schioppa, 27 - Forio tel.: 081 991110 - www.ristorantevisconti.it tel.: 081 998423 - www.zicarmela.com

à la carte - € 36,00 / € 60,00 à la carte - € 25,00 / € 55,00 Il ristorante Visconti offre un ambiente intimo, Qui troverai sempre un menù tradizionale, elegante ed accogliente nel centro cittadino di prodotti freschi, professionalità e una calorosa Ischia. ospitalità. La filosofia del ristorante è: “Il gusto della tradizione”, dalla ricerca del pesce più Un locale unico, dove la qualità sposa la fresco, all’uso sapiente di pomodorini, zucchine raffinatezza, guidato dalle giovani mani dello ed erbe aromatiche della campagna della mamma Chef Crescenzo Scotti, abile a coniugare la dello chef, signora Filomena. tradizione con le moderne tecniche di cottura. Chef Nicola, è un uomo che cucina per passione e per gli amici, e per fortuna anche per i clienti del ristorante. La cucina si basa sulle ricette di nonna Il gioco di luci soffuse renderà le serate Carmela, a cui dal 1954 si ispirano le pietanze del particolari e speciali, per qualsiasi evento della ristorante Zì Carmela, di delizie e di autentici tua vita. capolavori dell’arte culinaria, tutti preparati con le materie prime che soltanto Ischia può offrire.

The Ristorante Visconti offers a private setting, Here you will found traditional menu, fresh elegant and welcoming in the city centre of products, professionalism and hospitality. The Ischia. restaurant’s philosophy is: “the taste for the tradition”, from the research of fresh fish, to the An unique restaurant, where quality combines sage use of tomatoes, courgettes and aromatic with sophistication, conducted by Chef herbs came from the farmland of the chef’s Crescenzo Scotti’ hands, able to join tradition mother, Mrs Filomena. with modern cooking techniques. Chef Nicola is a man who cooks with passion for his friends, and luckily for customers. The cuisine The play of soft lightings will make evenings is based on grandmother Carmela’ recipes, to particularly special for every type of event which the restaurant’s dishes refer since 1954, of your life. delights and real masterpieces of culinary art, all prepared with special materials which only Ischia can offer. Prodotti Tipici Prodotti tipici Arte, artigianato e sapori dell’Isola d’Ischia Arte, artigianato e sapori dell’Isola d’Ischia

Ischia Salumi Via Angelo Migliaccio, 46 - 80070 - Barano tel.: 081 982112 - www.ischiasalumi.it

L’azienda a conduzione familiare “Ischia Salumi” The family run company be very high: bacon, nasce nel 1984 ed è vicinissima ormai ai trent’anni "Ischia Salami" was (perfect with beans!), di attività. L’esperienza nella produzione artigianale born in 1984 and now capocollo, salami, dei salumi è però ancora più antica: una tradizione is very close to thirty smoked sausage flavored che si tramanda di padre in figlio da generazioni, years of activity. The with beech and fennel inossidabile e mai scalfita dagli scossoni della storia experience in the ... very many specialties recente e passata. La qualità di questi prodotti production of artisan that only here the meats is even more visitor can enjoy. non può che essere altissima: guanciale, pancetta ancient: from father (perfetta con le fave!), capocollo, salami, salsicce to son for generations, affumicate al legno di faggio ed aromatizzate al and never changed in finocchietto... davvero tante le specialità ischitane time. The quality of che solo qui il visitatore può assaggiare. these products can only Naturischia C.so Vittoria Colonna, 246 - 80077 - Ischia tel.: 081 982112 - www.naturischia.it

Naturischia nasce nel 1985 con l’obiettivo di NaturIschia was born in which leaves a rocket trasformare i pregiati agrumi in deliziosi liquori. 1985 with the intention taste in mouth, ‘Limonì’ Inizia da lì l’avventura dei fratelli Pierpaolo, of turning the precious and many fruit creams. Luciano e Gianni Di Meglio. Cavalli di battaglia sono citrus fruits into delicious Refined liqueur is the sicuramente “Rucolì”, intrigante amaro al sapore di liqueurs. The brothers so-called ‘Bacio d’Ischia’, rucola e “Limonì”, limoncello verace. S’affiancano Pierpaolo, Luciano and a mix of lemon, pieces of le numerose creme a base di frutta ed il gustoso Gianni Di Meglio set their nougats and chocolate. “Bacio d’Ischia”, mix di limone, granella di nocciola enterprise going. Strong Nowadays NaturIschia e cioccolato. Sull’onda del successo, Naturischia point in the NaturIschia invests successfully in investe anche il mondo dei dolciumi, per i quali si production are the candy with export sales registrano spedizioni in tutta Europa. ‘Rucolì’, intriguer bitter in Europe. Local products Arte, artigianato e sapori dell’Isola d’Ischia Art, craft and flavours of the island of Ischia

Dolci Capricci Via Provinciale Lacco, 20 - 80076 - Lacco Ameno - tel.: 081 3330116

Chiudete gli occhi e lasciate che sia il gusto a Close your eyes and love with fresh cream…it guidare i vostri sensi, già dal primo gesto vi let your senses free is simply delicious! accorgerete che c’è qualcosa di diverso, sarà la to guide you. At firts Claudio and Silvana wait sight there is something for you to cheer with leggerezza a sorprendervi, contemporaneamente, special, maybe the soft the ancient Neapolitan l’olfatto sarà inebriato da un aroma intenso ed flavours combined with confectionary tradition. equilibrato. Ma è nel palato che ci sarà un’esplosione intense aromas. There di sapori, la fragranza della sfoglia, la dolcezza del will be an explosion of babba’, la freschezza della crema pasticciera, le tastes in mouth, with the fragrance of pastry, fragoline innamorate della panna fresca, mmhh … che the sweetness of babà, bontà! Claudio e Silvana, vi aspettano per allietarvi the freshness of custard con l’antica tradizione pasticciera Napoletana. cream, strawberries in Ischia Thermae Via Monsignor Schioppa, 17 - 80075 – Forio tel.: 081 997745 - www.ischiathermae.com

Oggi l’unica e la più antica ditta ad utilizzare come Nowadays the only and From a small island materia prima nei prodotti cosmetici, i fanghi the most ancient Firm preparation of highly- d'Ischia, provenienti dalle fangaie di famiglia, to use the precious valued face and body of site sul monte Epomeo. Dal 1892 Ischia Thermae natural mud of Ischia, the Mediterranean Sea, usa le speciali proprietà dei fanghi trattati con deriving directly from Ischia Thermae offers acqua termale al fine di preparare pregiatissime the thermal springs set everyone the possibility maschere per il viso e per il corpo. Da una piccola on Monte Epomeo. Since to find special products isola nel Mediterraneo, la Ischia Thermae si 1892 Ischia Thermae with the continuous propone di dare la possibilità a tutti coloro che uses the special news in the vanguard lo desiderano di trovare i prodotti all'avanguardia properties of clay combining the modern basati sulla moderna cosmetologia unita sempre together with thermal cosmetology and the all’effetto prodigioso delle acque termali dell'isola. waters in the masks. island thermal waters. Natale tra tradizioni

e spiritualità di Riccardo D'Ambra 83 Natale! Atmosfera magica, come sempre, da È sempre, da oltre 2000 anni! Christmas between tradition “U’ Ninn’ è net’! è net’ a’ Beit Lehèm (Casa del and spirituality Pane)!” come si urla in dialetto locale ad Ovest by Riccardo D'Ambra dell’Isola. A proposito, sapevate che l’Isola ha oltre 10 diversi dialetti: alla faccia della Biodiversità! Un’altra ragione per difenderLa! Shalom Salaam Pace t’s Christmas! and current. Let’s come urlano tutti insieme i miei Amici Israeliani, I Magical atmosphere, inform TV News that, Palestinesi, Cattolici “Chef per la Pace” dello Slow always, for over 2000 hurriely, tell only Food di Gerusalemme. Cucinano insieme le proprie years! about the War. And “identità”. Sapori Magici! Che meravigliosa realtà. what we can say about “U’ Ninn’ è net’! è net’ Sì perché è tutto vero ed attuale. Diciamolo ai cahasher, cous cous, a’ Beit Lehèm(Casa del Telegiornali che in fretta raccontano solo la Guerra. pizza and those men Pane)!”, people scream E il cahasher, il cous cous, la pizza che quegl’UOMINI who tell the territory in local dialect to the raccontano il territorio attraverso I SAPORI, dove through the flavors: west of the island. li mettiamo: tra una Guerra ed un’altra? No, No among wars? No, No Speaking of which, “Fac’t’m’ magna’ in Santa Pace” Tutti a Tavola “ Fac’t’m’ magna’ in did you know that the quindi: U’ Ninn’ è net’ pe’ tutt’ quant’ Nugl’” La Santa Pace” (let me island has over 10 Preghiera, un dialogo continuo, un appello continuo eat in peace). Everyone different dialects? So al Buon Gesù come faccio io a parlarne. Tutto at the table: U’ Ninn’ much for biodiversity! soggettivo e intimo personale. Sono un terreno, sono è net’ pe’ tutt’ quant’ Another reason to un uomo di terra. Rientro con i piedi per terra. Nugl’. The Prayer is defend it! Shalom an ongoing dialogue, a Dicevo UOMINI E SAPORI raccontano il Territorio. È Salaam Peace, my continual appeal to the un titolo che vuole ricordare ai distratti, a quelli che Israelis, Palestinians, Good Jesus, how can I travolti dalla quotidianità, vivono in fretta, mangiano Catholics friends scream talk about it? Entirely in fretta, non hanno il tempo di capire la provenienza all together “Chef subjective, personal and delle materie prime del cibo che mangiano, materie for Peace” of Slow intimate. I am a earthly, prime che garantirebbero la difesa delle nostre Food in Jerusalem. a man of the earth. I identità, quelle identità che ci appartengono per They cook together come down to earth. storia di Famiglia: their own “identity”. LE NOSTRE TRADIZIONI, insomma. Qui mi fermo un Magic flavors! What I told about ‘UOMINI attimo, facendo attenzione a come parlo, a quello a wonderful reality. E SAPORI raccontano che dico. Il rischio è di cadere in quel luogo comune Well, it is all true il Territorio’ is a di critica verso le Multinazionali Alimentari che “ci assalgono” con meravigliosi Spot pubblicitari. Spot coinvolgenti e affabulatori: veramente fatti bene. Le Multinazionali sono importantissime, sono colossi che fanno girare capitali immensi in un mondo che ha fatto del “FATTURATO” la sua legge di sopravvivenza, ma sopratutto offrono migliaia di posti di lavoro. Come biasimarli? Chi sono io per giudicarli? Non vivo io lo stesso mondo? Combatterli non è, certamente, lo scopo. Ma, certamente, non permetterò a “nessuna ragione di stato” di soffocare le mie FEDELTA’, parola forte, mi rendo conto, ma come ogni parola astratta, essa appartiene alla propria interiorita’: lasciatemela passare, quindi! Quello che voglio mettere in evidenza è che tutto questo eccesso di produzione alimentare non soffochi quegli Uomini che ancora credono nelle proprie tradizioni (e siamo in tanti) e che con i calli sulle mani, si fa per dire, difendono i sapori veri di una produzione artigianale, di conseguenza l’ambiente, di conseguenza la biodiversità: una reazione a catena, insomma! È a questo punto che mi permetto di dare UN’ISTRUZIONE PER L’USO "come dice la mia amica Falcetti". 84 La prima cosa è prendere coscienza che il problema esiste e ve lo fate proprio. Se non lo ritenete title that wants to so the environment, opportuno perché scettici o perché non avete tempo o remember the absent- biodiversity as the peggio ancora, disillusi, lasciate perdere e continuate minded people, to those result: a chain reaction, per la vostra strada di consumo a comm’vène. Si overwhelmed by daily really! At this point, I campa lo stesso. Se, invece Vi accorgete, che il life, live fast, eat fast, would give an operating problema esiste, incominciate a guardarVi intorno, do not have the time to instruction - as my iniziando dalla spesa quotidiana. understand the origin friend Falcetti says - of the raw materials of The first thing is to Scoprite “l’ORTO”, ma soprattutto l’UOMO che lo the food we eat, raw realize that the problem coltiva, comprate da Lui subito, senza indugio, materials that would exists and you do it pagherete senz’altro di più, ma sempre a portata di ensure the protection right. If you don’t tasca. State sponsorizzando Voi stessi. State creando of our identities, those consider it opportune, posti di lavoro. State facendo girare capitali. L’ORTO identities that belong to because you are è il futuro. Fate di tutto per scoprirlo, anche in città, the Family History: OUR skeptical or do not have vedrete lo troverete. Il PALATO è la vostra arma di TRADITIONS, in short. time or, even worse, difesa. Mangiare “VERO” la prima volta significa Here I pause a moment, disillusioned, go and ricordarsi sempre quel sapore, come il primo amore: paying attention to how continue your way to non si scorda mai! IL PALATO ha una memoria I speak, what I say. consumer comm'vène, indelebile con le sue 9000 papille gustative. Il The risk of falling into (en passant). We are PALATO dunque è un forte contributo alla difesa the cliché of criticism alive just the same. But delle Tradizioni, dell’Ambiente, delle Identità: of the Multinational if you realize that the COLTIVATELO, NON COSTA NULLA! Chiunque voglia Food Enterprise that problem exists, start looking around, starting chiedere o aggiungere qualcosa è benvenuto! “assail us” with wonderful spots. with the daily shopping. Alla prossima puntata sarò più preciso sugli Orti Engaging Spots: very Discover the “garden”, sull’isola: come dire: L’ORTO NON È MORTO. well done. Multinational especially the man who corporations are very (Registered) cultivates it, will be important, giants that a good seller and buy run huge capital in a from him without delay, world that has made no doubt you will pay “TURNOVER” its law more, but always at an of survival, but above acceptable price. You all offer thousands of are sponsoring yourself. employs. How can we You are creating jobs. blame them? Who am You are running capital. I to judge? I live in the The garden is the same world. Fighting future. Do everything is not, of course, the possible to find it, even purpose. in cities, you’ll sure But, certainly, I will find it. The palate is not allow to stifle my your weapon of defense. FIDELITY, strong word, Eating “TRUE” means I know, but like any always remember that abstract word, it belongs taste, like the first to its own interiority: love is never forgotten! let it pass, then! What THE PALATE has an I want to emphasize is indelible memory with that all this excess food its 9000 taste buds. production has not to The Palate is therefore stifle those men who a strong contribution still believe in their to the Defense of own traditions (and Tradition, Environment, we are many) and that Identity: Cultivate with calluses on their it costs nothing! hands, let’s just say, Whoever wants to ask defend the true flavors or add something is Pollaio welcome! Chicken run of a craft production,

L’albergo dei poveri

di Clementina Petroni 87 n fondo a quel cortile a forma di imbuto, Iperché stretto all'ingresso e sempre più The property of the poor largo verso il centro, c'erano delle abitazioni fatiscenti con le imposte che scricchiolavano by Clementina Petroni e che sbattevano nei giorni in cui c'era vento e pioggia. Oltre quell'ampio slargo un altro vicoletto cieco, sempre buio e umido anche in own the funnel- was known as the piena estate. Adiacente al magazzino di Mastu' D shaped courtyard, hotel of the poor. Pietro u' “stagnare", c'era un ingresso alto e closed off the entrance Caterina, a woman no stretto. Non ho mai capito se era una grotta o and more and more longer young and with una cantina, con il soffitto molto alto e le pareti wide towards the difficulty expressing irregolari, però quell'unico ambiente buio e tetro center, there were herself, was the one era conosciuto come l'albergo dei poveri. dilapidated houses who dedicated her time with shutters that to those elderly poor Caterina, una donna non più giovane e con flapped and creaked difficoltà nell’esprimersi, era colei che dedicava who had no home and during windy and were left to their own il suo tempo a quegli anziani poveri che non rainy days. Besides avevano una casa e abbandonati a se stessi. resources. Before that that wide open space, time, many sick old Prima di quegli anni molti vecchi ammalati e non there was another più sani di mente, avevano trascorso lì la loro men and no longer blind alley, always sane, had spent there età senile, forse rincuorandosi l'un l'altro o forse dark and damp even portando dentro ognuno la propria angoscia e their old age, perhaps in summer. Adjacent take heart each other solitudine. Ciò che ricordo è che due anziani to the warehouse dormivano a tutte le ore del giorno, l'altra, una or perhaps bringing by Mastu 'Peter u' inwards grief and femmina, pareva che avesse gli anni di Noè, “stagnare", there was loneliness. What I con i capelli bianchissimi e lunghissimi fino ai a tall and narrow remember is that two piedi. Impressionava con quella capigliatura e entrance. I never knew elderly people were pareva un pezzo di strada innevato che scendeva if it was a cave or sleeping at all hours of lungo il dorso, i fianchi, le gambe e sembrava cellar, with a very high the day and a female, irradiarsi nel pavimento di quello stanzone. Con ceiling and uneven who seemed to have sé portava sempre una bambola di pezza come se walls, but that dark the years of Noah, and fosse stata una bambina da accudire e coccolare. and gloomy building with long white hair Infatti dormiva con essa, raccontava delle storie, la teneva stretta al petto e a volte la buttava all'aria, la sculacciava e quando era furiosa la buttava a terra con violenza, per poi riprenderla e coccolarla di nuovo. D'altronde non era mai stata sposata e forse il suo desiderio inconscio era quello di aver voluto essere mamma. Caterina, dal canto suo, le voleva bene, le pettinava per ore i lunghi capelli, preparava il pranzo e la cena, lavava i panni. Parlava poco o niente, però aveva un sorriso bonario che esprimeva la sua grande bontà e una gran voglia di vivere, nonostante fosse circondata dalla miseria e dallo squallore di quel tugurio in cui viveva da tanti anni. Un anno, con l'avvicinarsi del Natale, qualcuno si ricordò che in via S. Antonio Abate, quel vicolo stretto e buio esisteva l’albergo dei poveri. Furono così portate delle cibarie, vestiti, coperte. Caterina espresse il desiderio di voler festeggiare in quel luogo la nascita di Cristo. La voce si sparse ovunque nel paese e così la sera del 24 dicembre, senza alcuna programmazione si verificò per quell'epoca un evento misto di sacro e profano, ma che nulla tolse a quello che era lo spirito di festeggiare il Natale. Furono accese delle lanterne e dei Immagini di Ischia anni '50 Ischian Pictures of the 1950s 88 lumi a petrolio tra il vicoletto e l'ingresso della grotta. La “Vecchia" volle recitare il ruolo della down to her feet. She evening of December Madonna, ed il vecchietto di cui non ho mai was spine-chilling 24, without any saputo il nome recitò la parte di S. Giuseppe. with that hair and programming, occurred Una donna che aveva un bambino di pochi mesi, looked like a piece of a sacred and profane adagiò il piccolo in una cesta con della paglia snow-covered road that event for that age but e lo portò nella grotta. La vecchia si era tenuta led to the back and that took nothing to sciolti i lunghissimi capelli e aveva messo un seemed to radiate into that was the spirit of lenzuolo rattoppato sulle spalle, come se fosse the floor of that room. Christmas. Lanterns stato un mantello. She always carried and oil lamps were with her a rag doll as lighted on the alley Accarezzava con tenerezza materna quel if it were a child to and the entrance of bambino che dormiva placido. Quella sera per care for and cuddle. In the cave. The “Old” la prima volta il vicoletto si riempì di persone fact she slept with it, woman wanted to play che portavano doni nei loro canestri e nelle loro telling stories, pressed the role of the Virgin borse di stoffa. Avevano portato noci, fichi, it to her bosom close and the old man of arance, roccocò, focacce, pane, marmellate e to his chest and at which I never knew the tanto altro ancora. times threw into the name, played the part air, spanked it and of S. Joseph. A woman Vennero anche dei pastori (di quelli che avevano when she was furious, who had a baby, laid un gregge) con degli agnelli adagiati sulle tossed it to the ground the baby in a basket spalle. Essi entravano salutando con riverenza with violence, to with straw and took e toglievano il cappello da testa in segno cuddle and take it up him into the cave. The di rispetto, perché quella sera quel luogo lo again. On the other old woman kept her sentivano per davvero sacro. hand she’s never been long hair loose and Le donne, tra lo stupore e la gioia, pregavano married and perhaps put a blanket over her her unconscious desire tra una chiacchiera e l'altra. Ad un certo punto shoulders, like a cloak. was to be a mother. un pastore cominciò a cantare una nenia a She caressed with tratti allegra e a tratti triste. Le parole erano Caterina, meanwhile, motherly tenderness incomprensibili, ma era un canto armonioso, loved her, combed her that child who was long hair for hours sleeping placidly. That preparing lunch and night for the first time dinner, washed the the alley was filled clothes. She said very with people carrying little or nothing, but their baskets and gifts had a good-natured in their cloth bags. smile which expressed They had brought nuts, her great goodness figs, oranges, Rococo, and a great desire cakes, breads, jams to live, despite being and much more. surrounded by poverty Pastors come (those and squalor of that who had a flock) shack where she lived with lambs lying on for many years. One their back. They came year, on the occasion of Christmas, someone waving off their hats remembered that with reverence in sign in Via S. Antonio of respect, because Abate, in that dark they felt that place that and narrow alley, the night really sacred. hotel rose up. So there Women, between were carried groceries, amazement and joy, clothes, and blankets. prayed meanwhile Caterina expressed a chatted. Suddenly, a desire to celebrate in pastor began to sing that place the birth a lullaby, playful of Christ. The news and sad at the same spread throughout the time. The words country and so in the were unintelligible, 89

but represented a Those humble and harmonious song, simple people who had loud, which seemed brought gifts, didn’t to break into the gray realize being involved walls. After him others in a comedy with no began to sing those script, no director songs, and even though or set designer. they had nothing to Everything was a do with Christmas, success, because no was just nice to hear one had assigned a them, because they role to each of them. were ancient and It was the spontaneity forgotten melodies. of their behavior to Some young women make it more real and authentic. began to dance with their long dresses and After midnight the woolen shawl over her little lights turned off, shoulders. Graceful returned to the calm and serene, they and dark in the narrow looked like fluttering alley. The hotel of the poor was demolished Immagini di Ischia anni '50 butterflies. The elderly Ischian Pictures of the 1950s laughed happily, with in a few months. their toothless mouths At that time I was only and their wrinkled and a child and I believed forte, che pareva penetrare in quelle pareti grigie. expressive faces. The also those elderly Dopo di lui altri pure cantarono ed anche se property of the poor, and Caterina had quei canti non avevano niente a che fare con that evening, seemed disappeared along with il Natale, era altrettanto bello ascoltarli, perché to really the Bethlehem that bit of soul, that erano melodie antiche di cui certamente si è cave to the comings the bulldozer had taken persa la memoria. and goings of people. away forever. Alcune donne giovani cominciarono a danzare con i loro vestiti lunghi e lo scialle di lana sulle spalle. Leggiadre e serene, sembravano delle farfalle svolazzanti. Gli anziani ridevano felici, con le loro bocche sdentate e quei visi rugosi ed espressivi. L'albergo dei poveri, quella sera, sembrava per davvero la grotta di Betlemme per l'andirivieni di persone. Quella gente umile e semplice che aveva portato doni, neppure sì era resa conto di essere stata protagonista di una commedia che non aveva un copione, un regista o uno scenografo. Tutto era così ben riuscito, perché nessuno aveva assegnato una parte a ciascuno di loro. Fu la spontaneità del loro comportamento a rendere tutto più vero e autentico. Dopo la mezzanotte si spensero i lumicini, ritornò la calma e il buio in quel vicolo stretto. L'albergo dei poveri fu demolito di lì a qualche mese. Nel mio ricordo di bambina, rimase l'idea che anche Caterina e quei vecchietti si erano smaterializzati insieme a quel pezzetto d'anima, che la ruspa aveva portato via per sempre. Immagini di Ischia anni '50 Ischian Pictures of the 1950s Autobus ad Ischia EAVSocio Unico Ente AutonomoBUS Volturno Srl

LINEA 7 ISCHIA PORTO - ISCHIA PONTE - - ISCHIA PORTO Partenze da Ischia porto dalle 06.30 alle 13.45 ogni 30/15 min. LINEA 7 ISCHIA PORTO - INCROCIO VIA SEMINARIO - VIA PONTANO - ISCHIA PORTO Partenze da Ischia porto dalle 14.00 alle 23.40 ogni 30 min. LINEA 8 ISCHIA PORTO - VIA DELLE TERME - P.EROI - PALAZZETTO - S.MICHELE - S.ANTUONO - - CAMPAGNANO e viceversa LINEA CS - Circolare Sinistra: Partenze da Ischia porto dalle 06.35 alle 17.45 ogni 60 min. ISCHIA PORTO - CASAMICCIOLA - LACCO AMENO - LINEA 15 - FORIO - C.GRADO - SERRARA-FONTANA - PORTO - PALAZZETTO - ISCHA PONTE - VIA PONTANO - PALAZZETTO - SANT’ANTUONO - - BARANO - VARIANTE ESTERNA - ISCHIA PORTO PILASTRI - PORTO - VIA QUERCIA - PORTO Partenze da Ischia porto dalle 04.20 alle 23.40 ogni 30/15 min. Partenze da Ischia Porto dalle 07.10 alle 18.40 ogni 60/80 min. LINEA CD - Circolare Destra: LINEA C12 PORTO - P.EROI - CARTAROMANA - ISCHIA PORTO - VARIANTE ESTERNA - BARANO - S.MICHELE - CAMPAGNANO - S.ANTUONO - PILASTRI - - FONTANA - SERRARA - CAVA GRADO - FORIO - - PORTO - LACCO AMENO - CASAMICCIOLA - ISCHIA PORTO Partenze da Ischia Porto dalle 05.50 alle 22.15 ogni 50/60 min. Partenze da Ischia porto dalle 04.20 alle 23.40 ogni 30/15 min. LINEA C13 PORTO - VIA DELLE TERME - PILASTRI - - S.ANTUONO - CAMPAGNANO - S.MICHELE - LINEA 1 ISCHIA PORTO - CASAMICCIOLA - CARTAROMANA - P.EROI - PORTO - LACCO AMENO - FORIO - C.GRADO (S.ANGELO) Partenze da Ischia Porto dalle 05.40 alle 21.00 ogni 50/60 min. Partenze da Ischia porto dalle 05.10 alle 18.30 ogni 30/15 min. LINEA 21 CITARA - CIMITERO - MONTERONE - FANGO - MONTERONE - FORIO PORTO - CITARA LINEA 1 CAVA GRADO (S.ANGELO) - Partenze da Citara dalle 08.00 alle 19.55 ogni 50 min. - FORIO - LACCO AMENO - CASAMICCIOLA - - ISCHIA PORTO LINEA 22 CITARA - FORIO PORTO - MONTERONE - - FANGO - MONTERONE - FORIO PORTO - CITARA Partenze da S.Angelo dalle 05.48 alle 19.20 ogni 30/15 min. Partenze da Citara dalle 08.10 alle 20.10 ogni 50 min. LINEA 2 ISCHIA PORTO - CASAMICCIOLA - LINEA 23 CITARA - PANZA - CITARA - - LACCO AMENO - FORIO - CITARA (Giardini Poseidon) SOCCORSO - FORIO PORTO - CITARA Si effettua in primavera e estate. Si effettua in primavera e estate. Partenze da Ischia porto dalle 08.10 alle 19.50 ogni 30/15 min. Partenze da Citara dalle 08.55 alle 13.45 ogni 30/60 min. LINEA 24 CITARA - CIMITERO - SOCCORSO - LINEA 2 CITARA (Giardini Poseidon)- FORIO - - FORIO PORTO - S.FRANCESCO - FORIO PORTO - - LACCO - CASAMICCIOLA - ISCHIA PORTO CITARA - PANZA - CITARA Si effettua in primavera e estate. Si effettua in primavera e estate. Partenze da Citara dalle 09.12 alle 20.42 ogni 30/15 min. Partenze da Citara dalle 09.10 alle 20.10 ogni 50 min. LINEA 3 ISCHIA PORTO - P.ZZA MARINA - LINEA 9 CITARA (Giardini Poseidon) - - P.ZZA BAGNI - LA RITA - P.ZZA MAIO - - PANZA - SERRARA - FONTANA - FANGO e viceversa Si effettua dal 16 giugno al 5 settembre. Partenze da Ischia porto dalle 05.20 alle 23.25 ogni 60/70 min. Partenze da Citara dalle 09.50 alle 19.00 ogni 60 min. LINEA 4 P.ZZA MARINA - P.ZZA BAGNI LINEA 10 FIAIANO - PIEDIMONTE - - LA RITA - PIAZZA MAIO - VIA PRINCIPESSA - TESTACCIO - MARONTI e viceversa Si effettua dal 16 giugno al 5 settembre. MARGHERITA - PIAZZA MARINA Partenze da Fiaiano dalle 08.15 alle 19.55 ogni 30/55 min. Partenze da Piazza Marina dalle 06.45 alle 21.20 ogni 35 min. LINEA 11 SERRARA - FONTANA LINEA 5 ISCHIA PORTO - PILASTRI - - BUONOPANE - BARANO - TESTACCIO - PIEDIMONTE - TESTACCIO - MARONTI - - MARONTI E e viceversa e viceversa Si effettua dal 16 giugno al 5 settembre. Partenze da Ischia porto dalle 05.30 alle 22.40 ogni 30/10 min. Partenze da Serrara dalle 08.30 alle 18.45 ogni 15/70 min. LINEA 6 ISCHIA PORTO - PILASTRI - - PIEDIMONTE - FIAIANO e viceversa TITOLO DI VIAGGIO - UNICO Partenze da Ischia porto dalle 05.35 alle 23.00 ogni 30/10 min. LINEA 14 P.MARINA - PIAZZA BAGNI - Tariffe per residenti e pendolari - LA RITA - PIAZZA MAIO - FANGO - FORIO - Biglietto valido 60 minuti € 1,10 - CITARA - FORIO - FANGO - PIAZZA MAIO - Biglietto Giornaliero € 3,20 - PIAZZA MARINA Biglietto intera rete valido 14 giorni (*) € 19,20 Partenze da P.zza Marina dalle 07.25 alle 17.35 ogni 20/80 min. Abbonamento mensile intera rete € 33,00

LINEA 16 P.ZZA MARINA - P.ZZA S.PASQUALE - Tariffe per non residenti ed altri - CRETAIO - PIAZZA BAGNI - VIA PRINCIPESSA MARGHERITA - PIAZZA MARINA - LACCO Biglietto 90 minuti € 1,40 AMENO - 167 - FANGO - 167 - LACCO AMENO - Biglietto Giornagliero € 4,50 - PIAZZA MARINA Biglietto valido 2 giorni € 7,00 Partenze da P.zza Marina dalle 07.20 alle 19.35 ogni 30/70 min. Biglietto valido 3 giorni € 9,00 Biglietto valido 7 giorni * € 18,00 Tourist Card Abbonamento mensile intera rete ** € 42,60 Ticket valid 90 minutes € 1,40 Biglietto - Corsa semplice (acquisto su bus) € 1,80 Ticket valid 24 hours € 4,50 Ticket valid 2 days € 7,00 * con documento di riconoscimento Ticket valid 3 days € 9,00 ** con tessera rilasciata dalla EAVBUS Ticket valid 7 days € 18,00 One-way ticket (buy on board) € 1,80 Orari in vigore dal 01/11/2011 Lacco Ameno · Cantone. Corso Angelo Rizzoli, 77 Numeri tel. 081900224 Useful Forio Utili · Migliaccio. Corso Regine Francesco, 61 numbers tel. 081989355 - 081997031 · Monterone. Via G. Castellaccio, 53 tel. 0815071489 / 0815071577 · San Leonardo. Via prov. Panza, 1 TAXI tel. 081907064 Serrara Fontana Ischia Porto · Della Fonte. Piazza pp. Iacono, 8 · Via De Luca Alfredo - tel. 081992493 tel. 081999320 · Piazza degli Eroi - tel. 081992550 · Via Mirabella - tel. 081991067 · Sant’Angelo - Via Chiaia delle Rose, 10 · Piazzetta San Girolamo - tel. 081993720 tel. 081999973 Forio Barano · Via C. Colombo - tel. 081997367 · Garofano. Piazza San Rocco, 15 · Piazza Medaglia d’Oro - tel. 081997085 tel. 081990012 · C.so Umberto I - tel. 081997482 · Piazza G. Mattera - tel. 081997450 · Isola Verde. Via Di Meglio, 8 · Via San Leonardo Panza - tel. 081907251 tel. 081906516 cell. 3476535608 Lacco Ameno · Piazza Girardi - tel. 081995183 AZIENDA SANITARIA LOCALE · Piazza Pontile - tel. 081994310 local health authority Serrara Fontana Ischia · Piazzetta Sant’Angelo - tel. 081999899 · A.S.L. Via De Luca Antonio, 20 tel. 800284270 Casamicciola · Centro di Salute Mentale. · Arrivo Porto Turistico - tel. 081900369 Via Mazzella Michele, 11 - tel. 0815070711 · Piazza Marina - tel. 081994800 · Piazza Bagni - tel. 081900881 Casamicciola · A.S.L. Via De Gasperi, 23 GUARDIA MEDICA Centralino - tel. 0815080010 emergency medical service Lacco Ameno Barano – Ischia – Serrara · Laboratorio Analisi Primario. · tel. 081983292 Via Fundera, 2 - tel. 081980439 Casamicciola – Forio – Lacco Ameno Forio · tel. 081998655 / 081998855 · Medicina Legale. Guardia Medica Assistenza Anziani Via prov. Panza, 68 - tel. 081998989 Emergency medical service for the elderly Barano d’ Ischia · Via prov. Panza, 68 - tel. 0813332013 · Dist. 57 Ass. Psichiatrica Ufficio invalidi civili Via Corrado Buono, 39 - tel. 081906392 Disabled assistance · Via prov. Panza, 68 - tel. 081997730 AMBULATORI VETERINARI ambulatory veterinarians FARMACIE Ischia Porto pharmacies · Dott. Mario Mariani. Ischia Porto Via Quercia - tel. 081982529 · Sant’Anna. Via M. Mazzella Forio tel. 081991624 / 081985089 · Dott. Lucia Cigliano. · Internazionale. Corso Vittoria Colonna, 179 S.S. 270 Forio Lacco, 11 - tel. 081988249 tel. 0813331275 / 0813334147 · Dott. Alessandro Impagliazzo. · Dr.ssa Tiziana Costabile. Via Acquedotto, 83 Via Statale, 278 - tel. 081909057 tel. 081902634 Barano Casamicciola · Dott. Pasquale Sbrogna. · De Luise. Piazza Marina, 1 - tel. 081994060 Via Starza, 22 - tel. 081905193 93 ALTRI NUMERI UTILI USEFUL NUMBERS

Isola d’Ischia Isola d’Ischia · Soccorso Stradale (A.C.I) - tel. 081984038 · Roadside assistance (A.C.I) - tel. 081984038 · Eliporto tel. 081980157 · Heliport - tel. 081980157 · EAV Bus. Via Michele Mazzella - tel. 800053939 · EAV Bus. Via M. Mazzella - tel. 800053939 Ischia Ischia · Comune di Ischia Centralino Pointel Store Via Iasolino, 1 - tel. 0813333111 · Computer support and Internet Point · Protezione Civile Via De Luca, 50 - tel. 0813333254 Piazza Trieste e Trento, 9 tel. 0813334722 Pointel Store · Assistenza informatica · Main switchboard of the municipality e navigazione internet. Via Iasolino, 1 - tel. 0813333111 Piazza Trieste e Trento, 9 · Civil defence tel. 0813334722 Via De Luca, 50 - tel. 0813333254 · Carabinieri - Emergency service tel. 112 Carabinieri - Pronto Intervento tel. 112 · Via Casciaro 22 tel. 081991065 / 081981062 Via Casciaro, 22 - tel. 081991065 / 081981062 · State police - Emergency service tel. 113 · Polizia di Stato - Soccorso Pubblico - tel. 113 Via delle Terme, 80 tel. 0815074711 Via delle Terme, 80 tel. 0815074711 / 0817941111 · Customs Office Lieutenancy Via L. Mazzella - tel. 081991109 · Guardia di Finanza Comando di Tenenza Via L. Mazzella - tel. 081991109 · Port Authority Sea district office - tel. 0815072811 · Capitaneria di Porto Casamicciola Ufficio Circondariale Marittimo Via Iasolino, 10 - tel. 0815072811 · Main switchboard of the municipality Vicolo Paradisiello, 1 - tel. 0815072511 Cinema / Teatro Excelsior · · Carabinieri Via Sogliuzzo, 20 - tel. 0813331098 Via Pozzillo, 1 - tel. 081994480 Casamicciola · Marina Cala degli Aragonesi - tel. 081980686 · Municipio - tel. 0815072511 Marina di Casamicciola - tel. 0815072545 · Carabinieri - tel. 081994480 3338887975 · Approdo Turistico Lacco Ameno Cala degli Aragonesi - tel. 081980686 Marina di Casamicciola - tel. 0815072545 · Main switchboard of the municipality 3338887975 Piazza Santa Restituta - tel. 0813330811 Lacco Ameno · Traffic police headquarters - tel. 0813330816 · Comune - tel. 0813330811 · Hospital "Anna Maria Rizzoli" - tel. 0815079111 · Comando Vigili Urbani - tel. 0813330816 Forio · Ospedale Anna M. Rizzoli - tel. 0815079111 · Main switchboard of the municipality Forio Piazza Municipio - 0813332911 · Municipio - 0813332911 · Traffic police headquarters - tel. 0813332978 Comando Vigili Urbani - tel. 0813332978 · · Giardini La Mortella tel. 081986220 · Cinema / Teatro Delle Vittorie Corso Umberto, 38 - tel. 081997487 Serrara Fontana · Giardini La Mortella - tel. 081986220 · Main switchboard of the municipality Via Roma - tel. 0819048811 Serrara Fontana · Traffic police headquarters - tel. 0819048832 · Municipio. Via Roma - tel. 0819048811 · Comando Vigili Urbani - tel. 0819048832 Barano Barano · Main switchboard of the municipality Via Corrado Buono, 1 - tel. 081906711 · Municipio - tel. 081906711 · Municipal Police - tel. 081906719 · Polizia Municipale - tel. 081906719 · Stazione Carabinieri - tel. 081906463 · Carabinieri - tel. 081906463 94 Dalla terraferma verso l'Isola d'Ischia / From mainland to the island PartenzaArrivo ImbarcoScalo Destinazione Compagnia Mezzo Nota 00:15 01:55 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto Solo sabato, domenica e lunedì 01:25 01:55 Procida Ischia Caremar Traghetto Solo sabato, domenica e lunedì 04:10 05:20 Pozzuoli Procida Ischia Medmar Traghetto Feriale - Obbligo serv. pubblico 05:00 05:30 Procida Ischia Medmar Traghetto Feriale 06:10 07:10 Pozzuoli Ischia Medmar Traghetto Feriale - Obbligo serv. pubblico 06:25 08:05 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto 07:10 07:50 Napoli Mergellina Ischia Alilauro Aliscafo Escluso Sabato e festivi - Residuale 07:35 08:25 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Feriale - Obbligo serv. pubblico 07:35 08:05 Procida Ischia Caremar Traghetto 08:10 09:10 Napoli Beverello Forio Alilauro Aliscafo Feriale - Obbligo serv. pubblico 08:15 09:25 Pozzuoli Casamicciola Medmar Traghetto 08:2509:25 Napoli Beverello ProcidaCasamicciolaSnavAliscafo 08:35 09:55 Calata Porta Massa Ischia Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 08:50 09:55 Napoli Beverello Procida Ischia Caremar Aliscafo 09:10 10:50 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto 09:10 09:50 Napoli Mergellina Ischia Alilauro Aliscafo Residuale - Escluso Sabato 09:10 09:30 Procida Casamicciola Snav Aliscafo 09:30 10:15 Sorrento Ischia Alilauro Aliscafo 09:35 09:55 Procida Ischia Caremar Aliscafo 09:40 10:30 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 09:40 10:40 Pozzuoli Ischia Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 09:40 11:00 Napoli Beverello Ischia Forio Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 09:5511:00 Pozzuoli ProcidaCasamicciolaCaremar Traghetto 10:20 10:50 Procida Ischia Caremar Traghetto 10:30 11:40 Napoli Beverello Ischia Forio Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 10:30 11:10 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico - Feriale 10:45 12:25 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto 11:05 11:35 Procida Casamicciola Caremar Traghetto 11:45 12:15 Napoli Beverello Procida Ischia Caremar Aliscafo 11:55 12:25 Procida Ischia Caremar Traghetto 12:00 13:10 Pozzuoli Casamicciola Medmar Traghetto 12:10 13:10 Napoli Beverello Napoli Mergellina Ischia Alilauro Aliscafo Residuale 12:30 11:50 Procida Ischia Caremar Aliscafo 12:30 13:10 Napoli Mergellina Ischia Alilauro Aliscafo Residuale 12:3013:30 Napoli Beverello ProcidaCasamicciolaSnavAliscafo 12:50 13:40 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Residuale 13:10 14:00 Napoli Beverello Procida Ischia Caremar Aliscafo 13:15 13:35 Procida Casamicciola Snav Aliscafo 13:30 14:40 Pozzuoli Ischia Medmar Traghetto Residuale 13:50 15:05 Pozzuoli Procida Ischia Caremar Traghetto 13:55 13:15 Procida Ischia Caremar Aliscafo 14:10 15:40 Calata Porta Massa Ischia Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 14:30 15:40 Napoli Beverello Ischia Forio Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 14:30 15:00 Procida Ischia Caremar Traghetto 14:30 15:20 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 15:00 16:10 Pozzuoli Casamicciola Medmar Traghetto 15:10 16:00 Napoli Beverello Procida Ischia Caremar Aliscafo 15:15 16:55 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto 15:30 16:20 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Residuale 15:55 16:20 Procida Ischia Caremar Aliscafo 16:05 17:35 Calata Porta Massa Ischia Caremar Traghetto 16:2017:20 Napoli Beverello ProcidaCasamicciolaSnavAliscafo 16:25 16:55 Procida Ischia Caremar Traghetto 16:30 17:30 Pozzuoli Ischia Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 16:45 17:05 Procida Ischia Caremar Traghetto Veloce 17:05 17:25 Procida Casamicciola Snav Aliscafo 17:20 18:10 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 17:20 18:30 Napoli Beverello Ischia Forio Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 17:45 19:25 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto 17:55 18:55 Napoli Beverello Napoli Mergellina Ischia Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 18:15 18:45 Napoli Mergellina Ischia Alilauro Aliscafo 18:15 19:00 Napoli Beverello Procida Ischia Caremar Aliscafo 18:30 19:45 Calata Porta Massa Ischia Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 18:30 19:40 Pozzuoli Casamicciola Medmar Traghetto 18:55 19:25 Procida Ischia Caremar Traghetto 19:0020:00 Napoli Beverello ProcidaCasamicciolaSnavAliscafo 19:00 19:20 Procida Ischia Caremar Aliscafo 19:15 20:10 Pozzuoli Procida Ischia Caremar Traghetto 19:30 19:50 Procida Ischia Caremar Traghetto Veloce 19:30 21:00 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto 19:45 20:05 Procida Casamicciola Snav Aliscafo 19:50 20:20 Procida Ischia Caremar Traghetto 20:10 21:30 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico - Feriale 20:30 21:30 Pozzuoli Procida Ischia Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 20:35 21:05 Procida Ischia Caremar Traghetto 21:20 21:50 Procida Ischia Medmar Traghetto 22:15 23:50 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto Da Lunedì a Giovedì

Orari marittimi 22:50 23:20 Procida Ischia Caremar Traghetto Venerdì, Sabato e Festivi 23:20 23:50 Procida Ischia Caremar Traghetto Da Lunedì a Giovedì

Alilauro Ischia: 0814972242 Forio: 0814972255 Beverello: 0814972252 Mergellina: 0814972249 Medmar Ischia / Beverello: 0813334411 Dall'Isola d'Ischia verso la terraferma / From the island to mainland 95 PartenzaArrivo ImbarcoScalo Destinazione Compagnia Mezzo Nota 02:3003:40 Ischia ProcidaPozzuoliMedmarTraghettoFeriale - Obbligo se rv. pubblico 02:30 03:00 Ischia Procida Medmar Traghetto Feriale 04:30 05:30 Ischia Pozzuoli Medmar Traghetto Feriale - Obbligo serv. pubblico 06:20 07:30 Casamicciola Pozzuoli Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 06:2507:45 Ischia ProcidaCalata Porta MassaMedmarTraghettoObbligo se rv. pubblico 06:25 06:55 Ischia Procida Medmar Traghetto 06:30 07:20 Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Feriale - Obbligo serv. pubblico 07:00 08:00 Forio Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Feriale - Obbligo serv. pubblico 07:00 07:30 Ischia Procida Caremar Traghetto 07:0008:40 Ischia ProcidaCalata Porta MassaCaremar Traghetto 07:10 07:25 Casamicciola Procida Snav Aliscafo 07:1008:15 Casa micciola ProcidaNapoli Beverello SnavAliscafo 07:3008:35 Ischia ProcidaNapoli BeverelloCaremar Aliscafo 07:30 07:50 Ischia Procida Caremar Aliscafo 08:00 08:40 Ischia Napoli Mergellina Alilauro Aliscafo Escluso Sabato e festivi - Residuale 08:00 09:00 Ischia Pozzuoli Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 08:30 09:00 Ischia Procida Caremar Traghetto 08:3009:45 Ischia ProcidaPozzuoliCaremar Traghetto 08:40 09:30 Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 08:45 10:15 Ischia Calata Porta Massa Caremar Traghetto 09:0510:15 ForioIschiaNapoli BeverelloAlilauro Aliscafo Obbligo se rv. pubblico - Feriale 09:25 10:05 Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico - Feriale 09:45 10:05 Casamicciola Procida Snav Aliscafo 09:4510:45 Casa micciola ProcidaNapoli Beverello SnavAliscafo 10:10 11:20 Casamicciola Pozzuoli Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 10:1011:15 Ischia ProcidaNapoli BeverelloCaremar Aliscafo 10:10 10:30 Ischia Procida Caremar Aliscafo 10:1511:05 Ischia Napoli Mergellina Napoli BeverelloAlilauro Aliscafo Resi duale 10:15 10:25 Ischia Napoli Mergellina Alilauro Aliscafo Residuale 10:3512:05 Ischia ProcidaCalata Porta MassaMedmarTraghettoObbligo se rv. pubblico 10:35 10:55 Ischia Procida Medmar Traghetto 11:10 12:20 Ischia Pozzuoli Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 11:2012:30 ForioIschiaNapoli BeverelloAlilauro Aliscafo Obbligo se rv. pubblico 11:3012:40 Ischia ProcidaPozzuoliCaremar Traghetto 11:30 12:00 Ischia Procida Caremar Traghetto 11:45 12:25 Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 12:3014:00 Casa micciola ProcidaCalata Porta MassaCaremar Traghetto 12:55 13:30 Casamicciola Procida Caremar Traghetto 13:0514:10 Ischia ProcidaNapoli BeverelloCaremar Aliscafo 13:05 13:25 Ischia Procida Caremar Aliscafo 13:15 14:15 Forio Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico - Feriale 13:25 14:15 Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Festivo - Residuale 13:30 14:40 Casamicciola Pozzuoli Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 13:5014:50 Casa micciola ProcidaNapoli Beverello SnavAliscafo 13:50 14:05 Casamicciola Procida Snav Aliscafo 13:5515:35 Ischia ProcidaCalata Porta MassaCaremar Traghetto 13:55 14:25 Ischia Procida Caremar Traghetto 14:0015:05 Ischia Napoli Mergellina Napoli BeverelloAlilauro Aliscafo Resi duale 14:00 14:30 Ischia Napoli Mergellina Alilauro Aliscafo Residuale 14:30 14:50 Ischia Procida Caremar Aliscafo 14:3015:35 Ischia ProcidaNapoli BeverelloCaremar Aliscafo 15:05 16:15 Ischia Pozzuoli Medmar Traghetto Residuale 15:20 16:00 Ischia Napoli Mergellina Alilauro Aliscafo Residuale - Escluso Sabato e festivi 15:30 16:00 Ischia Procida Caremar Traghetto 15:3017:15 Ischia ProcidaCalata Porta MassaCaremar Traghetto 15:5517:05 ForioIschiaNapoli BeverelloAlilauro Aliscafo Obbligo se rv. pubblico 16:15 16:55 Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 16:3017:35 Ischia ProcidaNapoli BeverelloCaremar Aliscafo 16:30 16:50 Ischia Procida Caremar Aliscafo 16:35 17:55 Ischia Calata Porta Massa Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 16:5017:30 Ischia Napoli Mergellina Napoli BeverelloAlilauro Aliscafo Resi duale 16:50 17:00 Casamicciola Pozzuoli Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 16:50 17:30 Ischia Napoli Mergellina Alilauro Aliscafo Residuale - Feriale 17:20 18:05 Ischia Sorrento Alilauro Aliscafo 17:2519:00 Ischia ProcidaCalata Porta MassaCaremar Traghetto 17:25 17:55 Ischia Procida Caremar Traghetto 17:4018:35 Casa micciola ProcidaNapoli Beverello SnavAliscafo 17:40 18:00 Casamicciola Procida Snav Aliscafo 18:0019:00 Ischia ProcidaPozzuoliCaremar Traghetto 18:00 18:30 Ischia Procida Caremar Traghetto 18:5520:05 Ischia ProcidaPozzuoliMedmarTraghettoObbligo serv. pubblico 18:55 19:25 Ischia Procida Medmar Traghetto 19:0020:10 Ischia Napoli Mergellina Napoli BeverelloAlilauro Aliscafo Obbligo se rv. pubblico 19:00 19:40 Ischia Napoli Mergellina Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico - Feriale 19:5521:30 Ischia ProcidaCalata Porta MassaCaremar Traghetto 19:55 20:25 Ischia Procida Caremar Traghetto 20:25 21:45 Ischia Calata Porta Massa Caremar Traghetto Timetable Maritime 23:30 00:00 Ischia Procida Caremar Traghetto Venerdì, Sabato e Festivi

Snav Casamicciola: 3487013471 Beverello: 0814285555 Ultimo aggiornamento: Caremar Ischia: 081984818 Beverello: 0815513882 Pozzuoli: 0815262711 Last update: 7-12-2011 IN COLLABORAZIONE CON www.ischiajazz.com [email protected]