(EU) 2020/1412 of 2 March 2020 on the Measures SA.32014, SA.32015
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Viaggiare Diventa Facile
Sicilia Viaggiare diventa facile Informations touristiques - Touristic information - Touristeninformation Sicilia Informations - Information - Informationen Carte - Map - Karte p.4 Bus - Buses - Autobus p.6 Aérien - Airlines - Flugzeuge p.8 Train - Trains - Zug p.9 Bateau - Boats - Schiff p.10 Villes - Cities - Städte PALERMO p.12 TRAPANI p.48 Monreale p.18 Erice p.50 Cefalù p.20 Selinunte p.52 Segesta p.53 AGRIGENTO p.24 ENNA p.54 CATANIA p.28 Villa Casale p.54 Acireale p.32 Etna p.34 CALTANISSETTA p.55 MESSINA p.36 ISOLE EOLIE p.56 Taormina p.38 Lipari, Stromboli, Vulcano, Salina, Filicudi, Panarea, Alicudi RAGUSA p.42 ISOLE MINORI p.60 SIRACUSA p.44 Pantelleria, Isole Egadi Isole Pelagie Hôtels - Hotels - Hotels Hôtels - Hotels - Hotels p.62 Musées - Museums - Museen Musées - Museums - Museen p.64 REGIONE SICILIA Assessorato del turismo delle communicazioni e dei trasporti. 90141 PALERMO - Via Emanuele Notarbartolo, 9 Tel : +39 091 696 82 01 (centralino) - Fax : +39 091 696 81 23 www.regione.sicilia.it/turismo 03AU$$08900I75SICST - © GEOnext - Istituto Geografico De Agostini S.p.A - Novara 2004 SICILIA P l a n M a p Ka r t e Sicilia Sicile par la route - Sicily by road - Sizilien per Auto Liaisons par Bus - Connections by bus - Verbindungen per Bus PALERMO - AGRIGENTO 2h PALERMO - MESSINA 3h10 PALERMO - SIRACUSA 3h15 CATANIA - SIRACUSA 1H AUTOLINIE CUFFARO SAIS AUTOLINEE INTERBUS INTERBUS Tél 091 61 61 510 Tél 0935 52 41 11 Tél 0935 50 27 11 Tél 0935 50 31 41 env. 7/jour-day-tag www.saisautolinee.it env. 7/jour-day-tag env. -
Rapporto Di Comunità Di GNV
4 1 0 2 e r b m e v o N / m o Report Socio-Economico 2014 c . l a u s i v i n U : n g i Grandi Navi Veloci, compagnia s Il "Bigo", ascensore panoramico e di navigazione leader nel settore D progettato dall’architetto Renzo del cabotaggio, ha dieci navi di proprietà Rapporto Piano, ruota a 360° sul Porto Antico e opera con collegamenti in Sardegna, di Genova offrendo una prospettiva Sicilia, Spagna, Tunisia, Marocco e Francia. aerea di uno dei più estesi centri storici d’Europa. Oltre ai servizi mirati per la parte di comunità passeggeri, la flotta di GNV si è impegnata nello sviluppo delle linee La flotta di GNV è composta da 10 delle Autostrade del Mare: il trasporto di GNV traghetti caratterizzati da un elevato marittimo rappresenta un’alternativa standard qualitativo, omogeneo su più economica al trasporto tradizionale tutte le unità. su gomma, e fornisce una valida soluzione al problema ambientale, legato all’uso L’impatto economico, sociale, intensivo di automezzi sulla rete stradale. ambientale e culturale di Grandi Navi Veloci Grandi Navi Veloci S.p.A. Via Fieschi 17-17/A sulla città di Genova 16121 Genova (Italy) www.gnv.it Report Socio-Economico 2014 Rapporto di comunità di GNV L’impatto economico, sociale, ambientale e culturale di Grandi Navi Veloci sulla città di Genova IndIce Presentazione del Presidente ....................................................................................................................................................................................................................................................... -
Sardinia & Corsica (M-ID: 2354)
+49 (0)40 468 992 48 Mo-Fr. 10:00h to 19.00h Sardinia & Corsica (M-ID: 2354) https://www.motourismo.com/en/listings/2354-sardinia-and-corsica from €2,999.00 Dates and duration (days) On request 16 days 04/23/2022 - 05/08/2022 16 days This is the ultimate tour for those who want to see the two most beautiful Mediterranean islands, Sardinia and Corsica, in one tour! Unlike many other operators, we use the night ferries for and Lanusei we return to the base hotel near Arbatax. the crossings from Genoa to Sardinia and back from Corsica to Toulon. They are more expensive, but we gain Day 6: Rest day. two extra days of vacation! Day at leisure ... to, for example, just lie around relaxed on the beach or take a small boat trip across the lagoon lake Program: Stagno di Tortolì. Day 1: Arrival at the intermediate hotel. Departure at 7.00 a.m. at the service area Geismühle West Day 7: To the Gulf of Cagliari. (A57) in southern direction for the common journey to Weil The southeast of Sardinia down to the Gulf of Cagliari is our am Rhein. touring destination today. The way there leads us through a paradise of curves along the coast, back we ride again Individual arrival possible. through the mountains of the Gennargentu range. Day 2: Over the Gotthard Pass to Genoa to the ferry. Day 8: Day trip to Santa Teresa Gallura to the ferry and From our stopover hotel in Weil am Rhein we ride over the crossing to Corsica. -
Villette E Appartamenti Immersi Nella Pineta a 500 Metri Dal Mare TIRRENIA VENDITA E AFFITTO a Partire Da 310.000
La Consultazione Solo annunci di privati e costruttori - No agenzie immobiliari Dal proprietario è il 1° low cost immobiliare, un insieme di servizi dedicati alla compravendita diretta tra privati senza spese di mediazione. La rivista “DalProprietario” è un giornale di offerte immobiliari di privati e costruttori, distribuito gratuitamente in circa 400 locali di Pisa Livorno e Lucca. Ogni annuncio è corredato di queste utili informazioni: • Localizzazione • Tipologia • Indirizzo • Recapito telefonico per un contatto diretto con il proprietario. Ad ogni annuncio è attribuito un numero di riferimento che rimanda al sito www.dalproprietario.it dove sono presenti ulteriori immagini, rendering e Editore: planimetrie per offrire al lettore una visione più completa e dettagliata dell’immobile. DalProprietario DalProprietario è facilmente consultabile grazie alla suddivisione degli annunci per Sede centrale: categoria: Pisa - Via Crispi, 14 - 050.503887 • Sezione Costruttori (immobili nuovi e/o in costruzione) Filiale di Livorno: Via Aurelio Saffi, 33 - 320.5530276 • Immobili residenziali di privati • Affitti residenziali e.mail: [email protected] • Affitti Commerciali Responsabile Commerciale: • Attività Commerciali in vendita Claudio Cini Direttore Responsabile: Guido Bini Pubblica il tuo annuncio Redazione Grafica: da privato The Lions (Pisa) 050/503887 da costruttore Progetto Grafico: Valerio Tarabella Se hai da vendere o affittare un immobile o Per i costruttori sono previste visibilità e Video impaginazione in rete: un’attività commerciale puoi pubblicare il pubblicità personalizzate che prevedono DP Design tuo annuncio da privato e noi provvederemo un contatto con i nostri uffici. per ad inserirlo sulla nostra rivista e su oltre 30 maggiori informazioni telefonare: Contatti siti internet. Sede: Via Crispi,14 - 56125 Pisa Tel. -
Piana Livorno-Pisa-Pontedera
piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 08 piana livorno-pisa-pontedera Comuni di: Bientina (PI), Buti (PI), Calci (PI), Calcinaia (PI), Capannoli (PI), Capraia Isola (LI), Casciana Terme (PI), Cascina (PI), Chianni (PI), Collesalvetti (LI), Crespina (PI), Fauglia (PI), Lajatico (PI), Lari (PI), Livorno (LI), Lorenzana (PI), Orciano Pisano (PI), Palaia (PI), Peccioli (PI), Pisa (PI), Ponsacco (PI), Pontedera (PI), Rosignano Marittimo (LI), San Giuliano Terme (PI), Santa Luce (PI), Terricciola (PI), Vecchiano (PI), Vicopisano (PI) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana livorno-pisa-pontedera Pisa Pontedera Casciana Terme Peccioli Livorno Castiglioncello Profilo dell’ambito 1 p. 3 piana livorno-pisa-pontedera Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana livorno-pisa-pontedera L’ambito Piana Livorno-Pisa-Pontedera - i cui confini non si discostano molto da quelli della sezione pisana del bacino idrografico dell’Arno - presenta una strut- tura territoriale ben riconoscibile disegnata dal sistema insediativo storico e dal sistema idrografico. A caratterizzare la porzione settentrionale, la pianura alluvionale del basso Valdarno, con un’agricoltura intensiva, un’elevata urbanizzazione concentrata e diffusa, la presenza di aree umide relittuali e un ricco reticolo idrografico principale (Arno e Ser- chio) e secondario. La pianura si completa verso ovest con l’importante sistema costiero sabbioso del Parco Regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. La fascia costiera comprende sia le coste sabbiose - tra Livorno e Marina di Torre del Lago e tra Castiglioncello e Cecina, che la costa rocciosa - tra Livorno e Castiglioncello, a cui si aggiungono gli ambienti insulari delle Isole di Capraia e Gorgona. -
Field T Rip Guide Book
Volume n° 5 - from P37 to P54 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) Leader: G. Barrocu Field Trip Guide Book - P37 Field Trip Associate Leader: A. Vernier Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P37 P37_copertina_R_OK C 26-05-2004, 11:03:05 The scientific content of this guide is under the total responsibility of the Authors Published by: APAT – Italian Agency for the Environmental Protection and Technical Services - Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma - Italy Series Editors: Luca Guerrieri, Irene Rischia and Leonello Serva (APAT, Roma) English Desk-copy Editors: Paul Mazza (Università di Firenze), Jessica Ann Thonn (Università di Firenze), Nathalie Marléne Adams (Università di Firenze), Miriam Friedman (Università di Firenze), Kate Eadie (Freelance indipendent professional) Field Trip Committee: Leonello Serva (APAT, Roma), Alessandro Michetti (Università dell’Insubria, Como), Giulio Pavia (Università di Torino), Raffaele Pignone (Servizio Geologico Regione Emilia-Romagna, Bologna) and Riccardo Polino (CNR, Torino) Acknowledgments: The 32nd IGC Organizing Committee is grateful to Roberto Pompili and Elisa Brustia (APAT, Roma) for their collaboration in editing. Graphic project: Full snc - Firenze Layout and press: Lito Terrazzi srl - Firenze P37_copertina_R_OK D 26-05-2004, 11:02:12 Volume n° 5 - from P37 to P54 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) AUTHORS: G. Barrocu, A. Vernier, F. Ardau (Editor), N. Salis, F. Sanna, M.G. Sciabica, S. Soddu (Università di Cagliari - Italy) Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P37 P37_R_OK A 26-05-2004, 11:05:51 Front Cover: Su Gologone spring P37_R_OK B 26-05-2004, 11:05:53 HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) P37 Leader: G. -
26-28 May 2008 Favignana, Italy Scope and Topics Scientific Program
Getting to Favignana By car : drive to the coastal city of Trapani, then take the ferry to Favignana (for schedules see www.siremar.it ); By train : take a train to Palermo (for schedules see www.trenitalia.it ) then continue to Trapani either by train, or by bus (for bus schedules see www.segesta.it ). Once in Trapani continue to Favignana by ferry, fast ferry or hydrofoil (for schedules see www.siremar.it and www.usticalines.it ). The CHERNE network has the By air : Palermo international airport (PMO) is located 80 km from Trapani. Direct flights to pleasure of inviting you to the many European cities, or else through Milan or Rome. From PMO there are convenient services to Favignana by several providers, costing approx. 40 € per person, including bus 4th Workshop on European transfer to Trapani, hydrofoil passage, and taxi on the island to final destination. The Collaboration for Higher Education and Research Workshop organization will be glad to arrange said service for attendees requesting it. in Nuclear Engineering & Radiological Protection Please contact us at least a couple of days before arrival. Trapani airport (TPS) is only 20 km from town: there are services by Air One, Ryanair and others, however destinations are limited. From TPS to Favignana there are services similar to PMO, at a smaller cost (30 €): again, workshop organization will gladly help with reserving said services. 26-28 May 2008 Favignana, Italy Scope and Topics Scientific Program The goal of the CHERNE network, and therefore of the Workshop is the development of Please refer to the web-site, which will be updated regularly. -
Da Flotta Sarda a Fallimento,Fondi Regionali Per I Marittimi Saremar
26 Settembre 2021 - Onorato in aiuto marittimi Saremar MILANO – Abbiamo una sola parola, e questa è “aiutare i marittimi italiani a trovare imbarco”. Così il gruppo Onorato ha deciso di rispondere alla crisi di Saremar, invitando tutti i marittimi dell’ex società di proprietà della Regione Sardegna, a inviare i loro curricula agli uffici del personale del gruppo Onorato e quindi a Moby, Tirrenia e Toremar. Ogni singola posizione e qualifica professionale – afferma una nota del gruppo Onorato – sarà valutata, presa in considerazione e messa in diretta relazione con la domanda di figure professionali da parte delle compagnie del gruppo sulle varie rotte da queste esercitate. “Crediamo sia un nostro dovere civico parlare con i fatti – sottolinea un https://www.messaggeromarittimo.it/tag/saremar/ | 26 Settembre 2021 - 26 Settembre 2021 - portavoce del gruppo Onorato – e intervenire in questi casi tentando non di innescare polemiche bensì di trovare soluzioni pratiche non certo facili in un momento così complesso, ma certo più percorribili anche a fronte di una disponibilità e flessibilità operativa dei lavoratori marittimi”. Saremar: da Flotta sarda a fallimento CAGLIARI – Era il 15 Giugno 2011: la prima nave della Regione Sardegna marchiata con i Quattro Mori e la scritta Saremar affittata con nolo armato, la “Scintu”, salpa dal porto di Civitavecchia per raggiungere Golfo Aranci. Qualche giorno più tardi, il 22 Giugno, un altro traghetto, “Dimonios”, avrebbe assicurato il collegamento tra Vado Ligure e Porto Torres. Nasceva così la Flotta sarda, una sperimentazione, anche legislativa, prima bocciata dalla Commissione europea e oggi affossata definitivamente dal Tribunale dell’Ue che ha confermato l’ipotesi di aiuto di Stato, ribadendo la necessità di recuperare i 10,8 milioni spesi dalla Regione quale contributo all’iniziativa. -
Public Transfer Guide
le 4copertineINGLESE.qxp:Layout 1 17-02-2007 20:34 Pagina 3 Public transfer guide ASSESSORATO DEL TURISMO Public transfer ARTIGIANATO E COMMERCIO Viale Trieste 105, 09123 Cagliari guide General information www.sardegnaturismo.it Public transfer guide © 2007 Autonomous Region of Sardinia Published by the Office for Tourism, Handcrafts and Commerce of the Autonomous Region of Sardinia, Viale Trieste 105, 09123 Cagliari. Texts: Simone Deidda, Rosalba Depau, Valeria Monni, Diego Nieddu Co-ordination: Roberto Coroneo Impagination: Alfredo Scrivani Photos: Piero Putzu, Lino Cianciotto, Gianluigi Anedda, Donato Tore, Giovanni Paulis, Piero Pes, Paolo Giraldi, Renato Brotzu, Archivio Ilisso. Texts composed with Frutiger [Adrian Frutiger, 1928] Printed: february 2007 The Office for Tourism, Handcraft and Commerce of the Autonomous Region of Sardinia has published the information cited here for information purposes only, and for this reason it cannot be held liable for any printing errors or involutary omissions. Print and preparation: Tiemme Officine grafiche srl Tel. 070/948128/9 - Assemini (Cagliari) Public transfer guide General information Contents Coming to Sardinia, pag. 9 It may help to get an overall idea of 10 The railway system 10 The road transport system 14 The internal air connection system 15 The internal sea connection system 15 What you will find 17 At the Seaport of Cagliari 17 At the Airport of Cagliari-Elmas 21 How to reach from Cagliari 25 Sites of historical-archaeological interest: 25 Barumini Bosa Dorgali Laconi Goni Guspini -
Cs Moby-Tirrenia-Toremar Raddoppio
______________________________ MOBY, RADDOPPIANO LE CORSE PER LA SARDEGNA DA LIVORNO PRENOTAZIONI PIU’ 80% PER MOBY, TIRRENIA E TOREMAR Milano, 10 giugno 2021 – Moby, Tirrenia e Toremar si confermano sempre più i vettori ufficiali dell’estate della ripartenza. Le tre Compagnie, che sono la maggiore infrastruttura sul mare del Paese, stanno registrando l’80% in più di prenotazioni. E il trend di coloro che vogliono raggiungere le mete servite – Sardegna, Sicilia, Corsica, Isola d’Elba, Arcipelago Toscano, collegate con Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia e Napoli – è ulteriormente in crescita. Da oggi arriva un’altra notizia attesissima dai viaggiatori: le corse fra Livorno e Olbia, in entrambe le direzioni, raddoppiano con quattro partenze al giorno, diurne e notturne, con anche un’ulteriore opportunità appositamente studiata per i viaggiatori: le corse diurne da Livorno partono alle 9.00, quelle da Olbia alle 11.00, per permettere ai turisti di godersi la vacanza fino all’ultimo raggio di sole e di arrivare nel porto dell’Isola Bianca in tutta tranquillità. Moby e Tirrenia sono sempre più il ponte fra la Sardegna e il resto dell’Italia, d’estate e d’inverno, tanto da aver già aperto le prenotazioni fino a maggio 2022 sulla Genova-Porto Torres e sulla Civitavecchia-Olbia, senza alcuna sovvenzione pubblica. Ancora una volta Moby, Tirrenia e Toremar si confermano la prima infrastruttura italiana sul mare, con più comodità, più corse, più mete, più comfort a bordo e anche assoluta sicurezza sanitaria: il care manager, un ufficiale dedicato al controllo delle misure anti-Covid, appositi zainetti sanificatori di cabine e spazi comuni e possibilità di mangiare anche in cabina con il room service. -
Le Terre Di Pisa
Comune di Pisa Le terre di The lands of PisaPisa il litorale e i Monti Pisani San Miniato e il Valdarno Pontedera e la Valdera Peccioli e le Colline Pisane Volterra e la Val di Cecina Welcome Benvenuti nelle terre di Pisa La città della Torre Pen- Università di Pisa e del cen- dente, famosa per la sua tro di ricerca CNR, vanta una Piazza dei Miracoli, off re straordinaria ricchezza del un ricco patrimonio di risorse patrimonio artistico e cultu- ancora poco conosciute. Dal rale, palazzi, chiese e monu- centro storico ai territori limi- menti, ma anche musei fra i trofi , le terre di Pisa concedo- più antichi d’Italia. no il gusto della scoperta tra Il fi ume Arno attraversa la cit- numerosi itinerari, moltitudi- tà fi no al mare; suggestivo è il ni di paesaggi, suggestioni di tour in battello con cui si può luoghi in cui storia e bellezza, raggiungere il Parco Naturale arte e natura incontaminata di San Rossore, area protetta accompagnano il visitatore. di boschi e sentieri proprio a Pisa è la prima tappa della ridosso della città. Toscana grazie alla presenza Negli immediati dintorni da dell’aeroporto internazionale non perdere le spiagge della Galileo Galilei, a pochi passi costa e gli itinerari in collina, dal centro storico. Meta di le visite ai borghi fi no all’af- turisti e città dei giovani, sede fascinante città di Volterra. delle prestigiose università Un denso calendario di eventi Scuola Normale Superiore, anima Pisa e le sue terre du- Scuola Superiore Sant’Anna, rante tutto l’arco dell’anno. -
MONGOOS 5Th General Assembly & WORKSHOP “Advances in Oceanographic Modelling in the Mediterranean Sea “
Institute of oceanography and fisheries Split, Croatia MONGOOS 5th General Assembly & WORKSHOP “Advances in Oceanographic Modelling in the Mediterranean Sea “ Hotel Cornaro, Split, Croatia, November 15 – 17, 2016 Logistic information Below you can find some useful information concerning the organization of the meeting. Meeting venue: The venue for the conference is the Hotel Cornaro (http://www.cornarohotel.com). Hotel CORNARO – 4 star hotel Sinjska 6, Split (21 000), Croatia Phone: +385 21 644 200 Fax: +385 21 644 201 LOCATION Hotel Cornaro is located in Split center, close to the Diocletian's Palace (UNESCO world heritage site) and 10 minutes’ walk to the ferry port, bus and railway station. How to reach downtown: BY PLANE Split Airport is 25 km away from Hotel Cornaro and is very well connected to the majority of European countries, either directly or via Zagreb. From the airport to Split town, you can use shuttle bus (30 kuna*/approx. 4,50 Euros) which departs after each flight and takes you to the Palace walls. You should get off at last bus stop. Taxi charges 300 – 350 kuna*/approx. 40 Euro – for one-way drive. *Croatian national currency BY BOAT Split is connected with Rijeka by the coastal ferry line (Jadrolinija) and by international line to Ancona in Italy (BLUE LINE, Jadrolinija, SNAV). BY BUS Split Bus Station is located next to the ferry port and is well connected to all major cities in Croatia and abroad. Lodging We suggest just a few possibilities and mostly hotels that have offered us reasonable prices for the MONGOOS participants.