Anno 40°, nuova serie n 16 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 LI 200/arretrati L 2400

*•'. Lunedi 29 aprile 1991 • ruiiitGiornale fondato da Antoniao Gramsc i Totocalcio La serie B regala «in «13» Editoriale All'incontro fra i 7 Grandi solo la Francia accoglie le richieste del presidente americano miliardario I nemici da battere: recessione all'Ovest e collasso dell'Est. Ma non c'è unità sui rimedi Fermo il campionato di A, la serie cadetta (nella foto l'alle­ natore della Lucchese, Orrico, che ha battuto la capolista i Foggia), ha regalato una schedina miliardana al Totocalcio. Se stavolta avessimo Ai dieci vinciton con tredici punti sono andati un miliardo e 78 milioni: ai dodici ventiquattro milioni. Questi i tredici se­ gni fortunati: 1 X 2. X 1 1, XIX. XX 2 2. Le vincite- due a Bo­ scelto l'America... logna. Milane e Napoli, una a Caglian, Genova, Padova e Pe­ scara. NCLLO SPORT PAOLO LBON Usa isolati sui tassì p» Occhetto Il segretano del Pds prose­ guendo nel suo viaggio in utto, tutto già si sa» avrebbero detto Mo- in Israele Medio Onenlc è giunto ieri zart-Oa Ponte nel leggere la manovra eco­ incontra in Israele. A Tel Aviv si é in­ nomica del governo. Ha ragione Visco contrato con il leader del la­ quando ricorda che, nel discutere la finari- Shimon Feres buristi Shimon Peres. Questi HMTB zìaria per il 1991, i crìtici ne avevano già in­ Anche l'Italia abbandona Bush ha manifestato pessimismo dividuato tutti 1 buchi; il buco maggiori!, circa la volontà del governo li-. però, derivava dalla politica economica: poiché era in Gli Stati Uniti isolati al G7 sui tassi di interesse. Il pre­ Shamir di sbloccare la questione palestinese. Ha illustrato a corso una recessione, le entrate dello Stato sarebbero Occhetto il pto,3etto dei laburisti. Polemiche e contrasti, sul­ cresciute meno delle previsioni e a metà anno sarebbe­ sidente Bush incontra ministri economici e banchie­ la proposta del Segretario di Stato americano, Baker, inserto ro state necessarie nuove misure, a meno che non fosse­ ri centrali dei 7 paesi industrializzati e li invita a con­ al governo Shamir. A PAGINA 4 ro state prese misure antirecessive, come una riduzione centrare tutti gli sforzi per uscire rapidamente dalla Marini: nessun taglio dei tassi di interesse, che avrebbero poi alleviato lo sles- recessione. Anche l'Est e l'Urss ne hanno bisogno. fette* deficit pubblico.Del resto, sono ormai cinque o sei Proposta I campi profughi dei" ciudi •anni che si ripete lo stesso copione, con una vera e pro­ Le posizioni sulla politica monetaria restano distan­ Hninfarina presenta allestiti o in via di allestimen­ pria finanziaria bis adottata a metà anno. E cosi come ti: Germania e Giappone non allenteranno la stretta. «Polizia Orni» to nel nord dell'Irate potreb­ 4 oggi si insiste, fastidiosamente, che l'Italia rischia la sene D'accordo con loro Gran Bretagna e Italia. peri campi bero, a breve scadenza, es­ B, gli anni scorsi venivamo minacciati di uscire dall'Eu­ una ricetta antideficit sere presidiali da una forza ropa. E un classico del comportamento dei governi ita­ dei curdi di polizia intemazionale sot- liani negli ultimi anni quello di minacciare i cittadini e DAL NOSTRO INVIATO ^^^^^^^^ to il comando dell'Orni. Al- — •> l'opposizione per le proprie incapacità: è un segnale ANTONIO POLLIO SAUMBBNI •• ROMA. Il caos nel governo la situazione attuale e guar­ ^"""™'" ™™"™'""^"" meno questa è la richiesta della crisi istituzionale (oltre che di maleducazione) continua. Sulla manovra che dando ai risultati tra dieci, avanzata alle Nazioni Unite dai ministri degli esteri dei dodi­ quando i governanti, e le massime cariche dcl.o Stato, si ••WASHINGTON. Il presiden­ Germania in primo luogo. An­ Andreotti ed i ministri econo­ quindici anni». Sull'argomento ci, su proposta di Francia e Inghilterra. La «polizia Onu» do­ mostrano indulgenti con se stessi e severi con gli altri. te americano Bush ha voluto che Gran Bretagna e Italia mici vareranno il 10 maggio è tornato anche il ministro del vrebbe progressivamente sostituire i reparti militari occiden­ Per fortuna, le metafore tradiscono gli autori: rischiare la incontrare personalmente le (con toni diversi) concordano per raccimolare 15-20mita mi­ Tesoro che nei giorni scorsi tali attualmente Impegnati nell'opera di soccorso ai profu­ serie B significa giocare al calcio, non fare politica e tan­ delegazioni di Gran Bretagna, con loro. Gli Stati Uniti hanno liardi, c'è davvero troppa con­ aveva posto la questione. Carli, ghi curdi. A PAOINA 8 to meno occuparsi del disavanzo pubblico. Giappone, Germania. Italia, trovato un sostegno chiaro so­ fusione. Per questo la Conlin- a Washington per partecipare Le misure annunciate sono, infatti, un gioco. Il go­ Francia, Canada e Usa per dire lo nei francesi. I toni si sono di­ dustria scende direttamente in all'incontro del G 7. ha nbadito verno manda avanti il vecchio Carli con proposte, assur­ esplicitamente qual è l'opinio­ stesi rispetto alle polemiche campo con un proprio «con­ la necessità una profonda ri­ de in campagna elettorale, per ridurre le pensioni allo ne degli Stati Uniti sulle scelte dei giorni scorsi, ma le posizio­ tropiano». Pinlnfarina chiede: forma del sistema previdenzia­ scopo di suscitare un finto dibattito all'interno della economiche. I nemici da com­ ni restano (a vertice comincia­ taglio delle spese, riduzione le. Mentre a proposito delle maggioranza il cui esito e scontato: non si abbasseran­ battere sono la recessione al­ to) distanti. Nessuno, neppure dei tassi, una inflazione pan a sue presunte dimissioni ha di­ no le pensioni, ma si introdurranno condoni, tasse indi­ l'ovest (in tre paesi su 7) e il i tedeschi né tantomeno gli ita­ quella tedesca. L'obiettivo è chiarato: «Dimettermi? I gior­ rette, nuovi oneri sociali. Eppure, anche in questi fran­ collasso dell'Urss. I principali liani enfatizzano il significato uno solo: mettere sotto con­ nali scrivono a sproposito-. A genti, c'era l'occasione per una vera politica economi­ paesi 'industrializzati devono politico delle divergenze, ma trollo il deficit pubblico. Dal conferma di quanto sia tesa la ca, a partire dal vertice dei sette paesi industrializzati prenderne atto nell'interesse in questi giorni il «coordina­ canto suo il ministro del lavoro situazione all'interno della K che è iniziato ieri negli Usa. CU Stati Uniti chiedono una del mondo intero. Bush ha toc­ mento» tra i Grandi dell'econo­ Franco Marini ribadisce: nien­ maggioranza anche ieri si so­ riduzione generalizzala dei tassi di interesse, perché vo­ cato di sfuggita l'argomento mia ha raggiunto i minimi sto­ te sorprese, niente tagli alle no avute numerose prese di gliono uscire dalla recessione; è una proposta certo in­ tassi di interesse, ma ha accu­ rici. Il ministro del Tesoro Carli pensioni. •Sarebbe sconvol­ posizione. Su tutti Altissimo teressata, ma utile a tutti, dato che Bush non ha chiesto ratamente evitato di rimprove­ ha detto che >non ci sono spa­ gente- per il sistema se non si per il quale sulle vicende eco­ una riduzione differenziala e se tutti riducono i tassi, ma rare chi non vuole allentare la zi per avventurarsi in acrobazie rivedessero alcune regole - ha nomiche «il governo Andreotti i rapporti relativi non cambiano, ne beneficia tutto il corda monetaria, Giappone e sui tassi- né In Italia né altrove. affermato - ma «tenendo ferma . si gioca tutto-. > mondo. Oi frante alla gigantesca domanda di risorse fi­ nanziarie, infatti, che si è manifestata quest anno - la '<*£ coincidenza dei fabbisogni per la riconversione dei pae­ si sx comunisti, di quelli per la ricostruzione in Kuwait. A PAOINA 9 George Bush A PAOINA 6 SERGIO STAINO IN ULTIMA PAOINA Irak e Iran e di quelli per gli aluti ai paesi in via di svilup­ po - l'attuale politica di elevati tassi di interesse determi­ na una scarsità di fondi che non ha giustificazione eco­ T? nomica. Il Pds a Coss#u Laura Antonelli, neU'mfermeria di Rebibbia, aspetta l'interrogatorio imene nei casi dell'Est europeo e dei paesi petroliferi è concepibile un piano di inter­ vento che crea esso stesso le risorsi! necessa­ rie a finanziarlo, dato che le capacita produt­ «Presidente, partì Maradona scarcerato per ventimila dollari tive, materiali ed umane esistono e sono sot- toutlllzzate. Il governo tedesco, che ancora una volta riafferma la propria ottusa visione .nazionali­ sta, vuole mantenere elevati i tassi di interesse per evita­ ma parli chiaro» Menem ha fatto di tutto oer aiutarlo re l'inflazione che teme possa derivare dalla spesa per la ricostruzione dei Landerdell'Est (quanto a sene B, nem­ meno 1 tedeschi scherzano). il governo Major si è schie­ «Non vogliamo zittire nessuno, tantomeno Cossiga. Maradona è stato scarcerato. È tornato a casa dopo il rato con 1 tedeschi perche (ormai giunto alla serie C) Ma se parla deve essere più chiaro, e lasciar perdere pagamento di 20mila dollari di cauzione. Ma la vicen­ pensa che una riduzione dei tassi accelererebbe la già allusioni e avvertimenti non comprensibili o varia­ da si tinge di giallo: non si trova il pacchetto di cocaina elevatissima inflazione inglese. Tedeschi ed inglesi igno­ Se depenalizzassimo? rano che sono I tassi relativi che contano e non q uelfi as­ mente interpretabili». Claudio Petruccioli respinge le che avrebbe messo nei guai il campione. Inoltre appa­ soluti - e che la proposta americana non impedisce agli accuse al Pds formulate dal presidente della Repub­ re strano l'atteggiamento del presidente Menem che uni e agli altri di essere relativamente tanto severi quan­ blica e ribadisce quanto già affermato da Occhetto: l'ha «salvato» dalla prigione. Intanto, nell'infermeria LUIGI MANCONI to lo desiderino. I francesi, occupati dai loro scandali, favorirebbero la posizione degli Usa ma sono disattenti, il capo dello Stato non può schierarsi per una parte del carcere di Rebibbia, Laura Antonelli sembra più mentre i giapponesi pensano di cavarsela comunque. nel dibattito sulle riforme istituzionali. serena e aspetta di essere interrogata dal magistrato. i poteva sperare che le due vicende relative a Diego Ma­ Qui, il nostro governo avrebbe potuto manifestane forte­ radona e Laura Antonelli sollecitassero, finalmente, mente la propria preferenza e contribuire a rafforzare il S una riflessione senza reticenze sulla questione-droga. fronte prò Usa: poiché all'Italia conveniva, ed un succes­ Si é avuto, invece, un rilancio del moralismo più ipocrita. Pa­ so -con una riduzione dei tassi - avrebbe alleviato sia la PAULO OIUSSANI WUUMMMOSBTTIMIUI role di condanna, molto sdegno, parecchi luoghi contini. Niente più. Possibile che di fronte al peggioramento netto del­ recessione sia il deficit pubblico, c'erano le basi per un ••ROMA. «A questo punto ri ha definito «una forma di miglior rapporto di fiducia tra cittadini e governo. Anche ••BUENOS AIRES. Misteri sul­ nager del campione non ce la situazione (nei primi tre mesi del 1991, in Italia, si registra abbiamo il diritto e il dovere di ubriachezza politica molesta» la vicenda di Maradona: non si n'era affatto. Inquieta poi l'am­ un aumento del 27% dei morti rispetto al corrispondente pe­ . se la posizione "«liana non fòsse stata decisiva, pensia­ rivolgere noi una domanda a il referendum sulle preferenze. trova il «corpo del reato», quel biguo atteggiamento del presi­ mo cosa sarebbe successo se fosse stata presa con anti­ •Quando si arriva al dunque riodo del 1990), possibile che nessuno - a livello politico e cipo - magari avendola negoziata con Usa e Francia - e Cossiga: chi sarebbe questo fa­ pacchetto di cocaina che il dente argentino, Carlos Me­ istituzionale - prenda in considerazione l'ipotesi di cambiare moso "partito trasversale"?». Il anche il segretario del Psi non calciatore e J suoi due amici nem che, togliendo Maradona molta, con serietà e ponderatezza, prima a livello Cee e brilla per chiarezza. La sua radicalmente strada? E di verificare, per esempio, forme di dirigente del Pds contesta la avrebbero gettato dalla fine­ dalla lista dei consiglieri della progressiva legalizzazione:: ovvero forme di produzione e Sme, e poi al vertice: il fondo monetario sarebbe stato generica accusa del capo del­ proposta presidenziallsta resta più riflessivo, Pohel meno aggressivo, Gorbaciov più for­ vaga. Tutti invece devono met­ stra al momento dell'irruzione Repubblica poche ore prima commercio degli stupefacenti sotto il controllo dello Stato? te - e gli italiani forse più protrisi a qualche sacrificio. Il io Stato contro chi non vuole tere le carte in tavola». Dalla De della polizia. Le prime notizie dell'arresto, gli ha evitato un Certo, servono tempi lunghi e una concertazione intemazio­ governo avrebbe potuto costruire una politica, su que­ fare le riforme: «Non si tratta intanto, nessuna reazione uffi­ parlavano di mezzo chilo di aggravio di pena di due anni. nale, ma l'importante è studiare l'ipotesi, sottoporla a verifica certo di noi, Cossiga conosce polvere bianca, poi di un pac­ iff sto, per di più condivisa anche dal Pds, dato che si sa­ ciale alle accuse di Cossiga. Laura Antonelli, ne) carcere e sperimentazione, tradurla in misure graduali di depenaliz­ rebbe trattato di una manovra progressiva e unificante le bene le nostre proposte, e le Solo Andreotti ieri ha chiama­ chettino finito sul tendone sot­ romano di Rebibbia, mangia, zazione. E invece in Italia il dibattito su tale argomento non forze economiche, perché certamente favonta da sinda­ aveva anche pubblicamente to il Quirinale, per dire - a tostante. Ora si dice che nella legge e ha parlato con un me­ viene nemmeno preso in considerazione: tanto si trova sem­ cato e padronato. Una vera manna, insomma Se non apprezzate-. Petruccioli pole­ quanto sembra - che «il gran casa c'erano solo due grammi dico: l'aspetta il lungo iter degli pre un Diego Armando Maradona o una Laura Antonelli da ne ha approfittato, è perché non l'Italia, ma la coalizio­ mizza anche con Craxi, che ie­ chiasso non serve...». di cocaina, mentre per il ma­ interrogatori. agitare come bersagli di propaganda ideologica. ne che ci governa e di serie B.

A PAGINA 7 A PAOINA» A PAOINA 2

'.i Prost e Alesi subito fuori. McLaren terza vittoria Imola incorona Senna Il Manifesto, pregi e difetti di un ventenne •• ///nam/esro ha vent'an- studentesche, la maturità di FABIO MUSSI della sinistra italiana sono lo sotto la bandiera del co­ ni: un giornale cosi, che ha una rivoluzione in Occiden­ stati via via raccolti, .'soprat­ munismo, che è stata levata letteralmente inventato una te, 1 regimi socialisti dell'Est colo di presentazione titola­ l'Autonomia, il rapimento di tutto negli anni 70, dal Pei. al suo atto di nascita, e che i* Disfatta per le Ferrari formula grafica ed editoria­ dopo il '68 cecoslovacco, la to «Un giornale comunista». Moro - forse è stato il più Altri hanno preso strade di­ reca scritta in testata. È legit­ l le, è certamente unico. E la Cina. Molte ragioni militava­ Quattro righe di titolo di pri­ acuto, durante la segreteria verse, o si sono disperai. E si timo. Ma c'è stata, in questi durata stessa è sorprenden­ no a favore della maggioran­ ma pagina, per il primo nu­ di Berlinguer. è giunti, alla fine di questi due ultimi tenibili e straordi­ te, cosi come il successo di za del partito, su qualcosa mero di vent'anni fa: «Dai Non so quanto vero amo­ anni 80, al momento della nari anni, nel corso dei quali vendita e di lettura. avevano ragione loro. Ma duecentomila della Fiat ri­ re ci sia stato per il Pei, nella verità. Quando è passato, il Pei diventa Pds, una deter­ // manifesto non nacque ciò che allora non poteva es­ parte oggi la lotta operaia. E ininterrotta dichiarazione di come scrive Rossana Ros­ minazione polemica, un'a­ come giornale, ma come sere discusso era la natura una lotta che può far saltare disamore che segna le sta­ sanda, «non un uragano, sprezza, una faziosità che gruppo organizzato nel Pei. del partito: la disciplina, la la controffensiva padronale gioni del manifesto Ma per il mail tornado, il ciclone, il ha scavato un fosso, interrot­ Era il 1969. Lo scontro fu direzione politica, la struttu­ e i piani del riformismo. Cor­ Pei quella ricerca politica e terremoto». Lo sconvolgi­ to per molti versi un dialogo. molto aspro. Nonostante ra intema del consenso e rispondenza dalla prima ba­ culturale, quella sprezzatura mento a Est, la crisi e la fine Tolto qualcosa che appar­ che. tre anni prima, l'I 1" della decisione. Insomma, se rossa di Mao». intellettuale e morale che è del movimento comunista tiene a tutto un mondo della Congresso avesse sancito ciò che garantiva compat­ Quel «quotidiano comuni­ stata il marchio di un giorna­ intemazionale, la chiusura sinistra italiana. una divisione di fatto in «ani­ tezza e continuità storica, le, di un gruppo redaziona­ sta» per vent'anni ha raccol­ le, di un'area, ha rappresen­ in Italia di un'intera stagione È possibile ritornare al me» (Ingrao, Amendola, che apparteneva ad una to le suggestioni di un com­ politica. dialogo, riaprire la comuni­ identità. tato uno stimolo, una spon­ una destra, una sinistra co­ posito universo di sinistra. da, un punto di riferimento. Che fare? 11 Pei ha preso cazione esattamente sul munista), quello non era Quanti, tra di loro, come Una sinistra radicale, liberta­ «Qual è il giornalista che pre­ una decisione: la sua pro­ «che fare» qui e ora, in un'I­ tempo di correnti. Il centrali­ Magri e Castellina, anni do­ ria, estremista. Una sinistra ferisce7», «Luigi Pintor». Ad pria trasformazione. Il pro­ talia nella quale si vivono smo democratico funziona­ po tentarono l'avventura di esattamente a cavallo tra il anni di distanza, identica getto - certamente difficile. giorni confusi, con la demo­ va come Tegola ferrea. un partito di estrema sinistra Pei e la sua sinistra. Sempre domanda, identica risposta arduo -di un mutamento di crazia a rischio, e con l'infor­ Quando furono radiati (Pin- alternativo e concorrente col in pressing verso il Pei. Più per Ennco Berlinguer e identità, caratteri, program­ mazione comprata e vendu­ tor e Rossanda e Natoli e Pei (il Pdup) fallirono. È re­ marxista, più antistalinista, Achille Occhetto. Luigi Pin­ ma politico. Un'idea che il ta nel grande gioco di un po' Parlato e gli altn), nel Comi­ stato un giornale. più operaista, più garantista, tor è eletto oggi come indi­ manifesto ha combattuto tere politico sempre uguale tato centrale in tre si asten­ Il primo numero usci esat­ più movimentista... pendente nelle liste del Pei. frontalmente. a se stesso, e sempre peg­ stringe la mano a Berger nero, in tre votarono contro, tamente il 28 aprile del 1971. Il dialogo non si è mai Il progetto di unificazione Il giornale dichiara di vo­ giore? gli altri a favore. «Con solo quattro pagine, spezzato, mai del tutto inter­ di una «nuova sinistra», che è ler raccontare la contraddi­ Forse si. Comunque, per I motivi di contrasto erano senza null'altro che un noti­ rotto. Ma i momenti di pole­ stato l'anima politica del zione, il conflitto, ciò che tutto il Pds, digliano. li mercato, anche In questo, la. fa da pa­ sione delle Forze armate questo vergo­ drone: Impone le sue regole e Induce i consumatori nella vita civile è una ragie- ' gnoso spreco. Si può obiet­ a diventare strumenti di quel traffico. «esufflcemepeicheunana- ì tare alloia che solo le grandf zione decida di nmettersi al­ potenze, maggion protago­ le garanzie del diritto Inter- - niste della corsa agli arma­ Sartori, Miglio e la Repubblica^ Weimar... menti, potrebbero compiere nazionale ed abolisca tutte I regime attuale e connotato, infatti, dall'In­ le istituzioni militari. A que­ passi efficaci verso il disar­ treccio tra proibizionismo e liberalizzazione; •• La proposta di Giovanni OIANFRANCO PASQUINO verno, ma che esercita punti­ sta ragione possiamo ag­ mo, che solo loro, attraverso ed è dominato dalia concorrenze: tra moia giungerne un'allra, non me­ lo smantellamento dell'in­ operatori economici illegali che espongono e Sartori, due soli governi par­ gliosamente le sue moderne no signilieativa, che fa riferi­ dustria militare, potrebbero I lamentali per legislatura do­ due crisi di governa Infatti, vicina, più che al trasformi' comportati male e premiare I funzioni di sostegno e di sti­ generare un risparmio suffi­ vendono la merce, stabiliscono I prezzi, si ri­ mento all'eliminazione del­ podiché acatta il governo potrebbe essere lo stesso smo evocato da Franco Fer- partiti e i loro rappresentanti molo della maggioranza e di l'enorme spesa sociale ne­ cente di risorse da investire partiscono il controllo del territorio e dei presidente della Repubblica rarotti, all'esperienza della se si comportano bene o clienti. 11 proibizionismo e l'accresciuta penalizza­ guidato dal presidente della controllo da parte dell'oppo­ cessaria alla conservazione nella pace. E chi ha studiato Repubblica che sceglie I mi­ a impone la crisi invece del Repubblica di Weimar. Con danno maggiori garanzie. sizione. di contingenti e arsenali mi­ il problema delle multina­ zione del consumatore sono funzionali alla perpe­ rimpasto, come è appena ac­ un sistema elettorale propor­ Sono le leggi elettorali meno litari, i cui costi indebolisco­ zionali delle armi sa che ciò tuazione di quel regime: creano domanda (dande* nistri fra I non parlamentari, Né presidenzialismo né si presta a molte obiezioni. In caduto nel caso italiano. Al­ zionale e con l'elezione di­ proporzionali di quella Italia­ parlamentarismo, soprattut­ no seriamente le potenziali­ è vero: la maggior parte del­ stina) e moltipllcano i clienti (clandestini) del libe­ retta del presidente della Re­ tà di sviluppo de Ile nazioni. la ricchezza che sarebbe primo luogo. Sartori dà per cuni partiti, poi, potrebbero na, oppure maggioritarie, to nella sua versione assem­ sufficente per eliminare la ro mercato illegale. Funzionano come meccanismo proprio volere fare scattare il pubblica, con frequenti crisi che consentono ai cittadini Sono convinto che i paesi di riproduzione allargata di quel mercato, dell'indu­ scontato ciò che è oggetto di bleare: governo di legislatura del Centroamerica e di tutto miseria, risanare il medio asperrimo dibattito: l'elezio­ governo presidenziale pre­ di governo, provocate da di esercitare il loro potere di eletto più o meno diretta­ ambientale e sviluppare il stria criminale a esso collegata e della rr.lcrocriml- coalizioni conflittuali e con il Terzo mondo hanno a ne diretta del presidente del­ viamente accordatisi con il scelta fra coalizioni di gover­ mente dai cittadini. È la for­ portata di mano una fonte benessere di tutta l'umanità nalita (rapine, scippi, prostituzione) finalizzata al­ presidente della Repubblica, qualche governo del presi­ no. Dalla Gran Bretagna alla si trova concentrata nelle so­ l'acquisto della dose. la Repubblica, in simultanea dente, al quale andava impu­ mula più efficace. Richiede inesplorata di risorse: U di­ con li Parlamento, entrambi rinunciando per I propri par­ Germania, dalla Svezia alla soltanto una adeguata rifor­ sarmo unilaterale totale. cietà più militarizzate della E allora, di fronte al peggioramento netto della si­ lamentari, ma non per i pro­ tata la scelta del cancelliere, Spagna, i cittadini conosco­ Valga per tutti l'esemplo terra. per cinque anni. In secondo Weimar si apri la strada verso ma della legge elettorale che tuazione (nel primi tre mesi del 1991, in Italia, si re­ luogo, non vi è alcuna men­ pri tecnici, alle posizioni di no in anticipo quale governo Imponga la formazione pre­ del Costarica dove come ri­ L'utopia dunque sarebbe il baratro. Fa bene Sartori a sultato della smilitarizzazio­ un'azione concorde e simul­ gistra un aumento del 27% dei morti rispetto al cor­ zione dell'altro polo del di­ ministro, ma assicurandosi verrà formato con precisa ri­ ventiva di coalizioni respon­ tanea di disarmo generaliz­ rispondente periodo del 1990), possibile che nes­ ricordare che non è necessa­ spondenza ai loro comporta­ ne adottata nel 1948 abbia­ battito Italiano: la riforma benemerenze per la legisla­ rio avere né il presidenziali­ sabili con partiti che non ri­ mo risparmiato una spesa zato in tutti 1 paesi. In un si­ suno - a livello politico e istituzionale - prenda in della legge elettorale. Possi­ tura successiva (in special smo né il parlamentarismo. menti elettorali. Attribuisco­ nunciano al loro potere di in­ che nel solo anno 1987 sa­ mile, auspicabile processo, ' considerazione l'Ipotesi di cambiare radicalmente bile che neppure il Parla­ modo se II presidente è rie­ Fa molto male, invece, a non no un mandato di legislatura terdizione o di ricatto, ma lo rebbe stata supcriore a 100 le maggiori responsabilità ri­ strada? E di verificare forme di progressiva legaliz­ mento di Sartori debba esse­ leggibile). Infine, quarta che, infatti, tranne casi ecce- sottopongono democratica­ milioni di do1 lari. In quel­ cadrebbero sulle grandi na­ guardare ai casi che non so­ zioni, ricche e supermilita- zazione: ovvero fonne di produzione e commercio re eletto con un sistema elet­ obiezione, questo sistema no intermedi, ma configura­ zionalissimi, produce gover­ mente alla valutazione del­ l'anno le sezioni govema- degli stupefacenti sotto il controllo dello Stato? È torale diverso da quello at­ non taglia affatto alle radici ni non soltanto stabili e dura­ l'elettorato. Questa forma di mentall che dirigono i repar­ nzzate, che avrebbero il no la forma di governo pre­ ti di polizia del Costarica compito di convertire l'uso ovvio che una tale misura richieda tempi lunghi e tuale? Cosicché, la terza la rendita di posizione di al­ valente nelle grandi demo­ turi ma efficienti (e che, governo parlamentare e po­ delle loro risorse per chiude­ una concertazione intemazionale, ma l'importante quando la loro efficienza è (ministero dell'Interno e si­ obiezione discende per li ra­ cuni partiti e il loro potere di crazie europee: un governo tenziato è risultata fino ad curezza pubblica) costaro­ re quel baratro di miseria è studiare l'ipotesi, sottoporla a verifica e sperimen­ mi: la proposta di Sartori non ricatto. Addirittura, lo esalta, parlamentare potenziato. Mi­ minacciata, sono rapida­ ora non solo la più solida, no ad ogni abiti nte del no­ che le eleva al di sopra del tazione, tradurla in misure graduali dide-penolizza- conferisce nessun potere In consentendo persino ai par­ glio vorrebbe limitarsi a puni­ mente rivitalizzati da rimpa­ ma anche la più autorevole e stro paese appena otto dol­ paesi poveri. Nonostante zione. E, invece, l'Italia è l'unico paese occidentale più ai cittadini e, probabil­ titi più piccoli della traballan­ re la classe politica, I parti- sti, addirittura a livello del la più flessibile. Per di più. lari. Mentre nel roto del ciò, se i piccoli paesi del ' dove il dibattito su tale argomento non viene nem­ mente contro i suoi stessi de­ te coalizione di governo di tanti. La soluzione migliore è primo ministro, come di re­ non richiede nessun trauma Centroamerica - Panama Centroamerica possono for­ meno preso in considerazione: tanto &i trova sem­ sideri, toglie ben poco potere innescare il passaggio ad un premiare i cittadini conferen­ cente in Gran Bretagna). costituzionale, tranne la co­ compresa - il costo prò ca­ nire un esempio die valga pite delle istituzioni militari per tutti, dobbiamo affrettar-, pre un Diego Armando Maradona o una Laura An­ ai partiti. Lasciamo da parte inusitato governo presiden­ do loro un voto pesante. Au­ Eleggono un Parlamento, for­ munque indispensabile rifor­ ci a darlo. tonelli da agitare come bersagli di propaganda ziale. temente differenziato e nu­ ammontò a circa cinquanta l'obiezione di Gianfranco Mi­ tomaticamente, con questo ma del bicameralismo pari­ dollari. Affinchè sia chiaro il * Oscar Arias è stato presi­ ideologica. glio che 1 partiti ricorrerebbe­ Per quanto le analogie sia­ voto I cittadini potranno an­ mericamente più contenuto tario, ma soltanto una diver­ valore relativo di queste cifre dente del Costanca (1986- ro alla prassi dei rimpasti per no sempre piuttosto rischio­ che punire i partiti e i loro di quello Italiano, che non ha sa e apposita legge elettora­ è necessano ricordare che. 90) e ha ricevuto il premio non superare la soglia delle se, la formula di Sartori si av- rappresentanti che si sono mai poste ambizioni di go­ le. in Costarica, il reddito prò Nobel per la pace nel 1987.

•• «Vlllalba - storia e me­ minazione contro i signori, TERRA DI TUTTI putati liberali e gerarchi laici­ la. Ciò vuol dire che il sistema moria». Con questo titolo Luigi nell'800, contro i fascisti nel sti. Enel 1931 viene cosi assol­ non è stato spezzato e che. Lumia pubblica, in due volu­ 1942. Parlo di questa storia •MANUKU MACALUSO to. Il questore Launcella confi­ anche dopo la caduta del fa­ mi, la storia del suo paese, in non per ricordare due secoli da al capitano dei carabinieri, scismo, c'è stata una continui­ provincia di Caltanisetta, nel di un paese che è stato, per la Mantaniri, che aveva condotto tà nel modo d'essere dello cuore della Sicilia feudale, mia generazione, il simbolo l'inchiesta: «Mafia ;i ventiquat­ Stato, dei suoi apparati, nel Renzo Foa, direttore dalla fine del 700 agli anni 40 del potere e dell'arroganza tro carati'». E quando, nel rapporto tra potere e mafia. Piero Sansonetti. vicedirettore vicario di questo secolo. Lumia inse­ feudale e mafiosa. Il paese, il A Villalba (e non solo) 1944, Vizzini fece sparare a Li Ma io non penso che questa Giancarlo Bosetti. Giuseppe Caldarola, vicedirettori gna matematica ed è stato un circondario, dove operò lo Causi e fece lanci.ue bombe situazione di oggi sia frutto, Editrice spa l'Unità dirigente del movimento con­ stato maggiore della mafia di contro i comunisti a Vlllalba e come si usa dire, della «parti­ Emanuele Macaluso, presidente tadino e del Pei In Sicilia. Non don Calò vizzini, Genco Rus­ non è cambiato nulla fu imputato di strage, condan­ tocrazia». Al contrario, mafia, è quindi uno storico di profes­ so, Calogero Volpe e altri capi nato a Cosenza a sci anni di clan e logge, prevalgono per­ Consiglio d'Amministrazione: Guido Alborghetli, Giancarlo sione. Tuttavia questi due to­ storici. Ne parlo per riferirmi carcere (mai scontati) se la ché c'è un indebolimento dei Aresta, Franco Bassanmi, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, mi, ricchi di documenti rin­ all'oggi, all'eterna polemica gli stessi animali venivano to dal direttore del Banco di che allora, un ente pubblico. cavò, in appello, con un con­ partiti, dei loro riferimenti Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, tracciati negli archivi, sono sullo stato dell'ordine pubbli­ venduti e rivenduti allo Stato Sicilia, fece sapere di avere In­ Come ho detto siamo nel dono: era infatti incensurato. ideali, culturali, della loro ca­ Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo un'opera di rigorosa ricostru­ co, sui rapporti tra mafia e Sta­ due, tre volte. Nel 1917 Vizzini teresse ad acquistare una stri­ 1926, c'è il fascismo, nell'isola E nonostante questa situazio­ pacità di organizzare le mas­ Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada. Luciano Ventura zione storica e al tempo stes­ to e più in generale tra mafia e fu arrestato, le prove contro di scia di terra tra la stazione di c'è il prefetto Mori che deve ne, nel dopoguerra si organiz­ se, dì fare partecipare i cittadi­ Amalo Mattia, direttore generale ' so un lungo racconto civile e potere politico. Fatti, docu­ lui e gli ufficiali corrotti erano Villalba e la strada nazionale sgominare la mafia. E quando zò una forza capace di una ni. C'è quindi una minore ca­ umano che ci aiuta a capire la menti, processi ci riportano schiaccianti, il procuratore Palermo-Catania. Calogero nel 1928. Vizzini. che gestiva lotta alla mafia, un vero e pro­ pacità di direzione e di media­ Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei Sicilia di ieri e di oggi. Nelle indietro negli anni, ma in que­ militare, Passanist, chiese per Vizzini rapidamente acquistò, miniere, feudi e Casse rurali, prio contropotere espresso zione politica. C'è una dimi­ Taurini 19. telefono passante 06/444901, telex 613461, fax 06/ ottocento pagine s'incontrano sto rapporto sembra che nul­ tutti pene pesantissime. Alla razie alla sua autorità, con col crollo del prezzo dello zol­ dal movimento contadino e nuita capacità di resistenza al­ 445530S: 20162 Milano, viale FuMo Testi 75, telefono 02/ 64401. uomini e donne forti e gene­ la, dico nulla, sia cambiato. fine, tutti assolti. Non solo gli Pausilio della Cassa Rurale e fo fallisce, il segretario del fa­ dei lavoratori, dall'impegno di la società nel suo complesso. • Quotidiano eC ito dal Pds rosi o vili e corrotti, in uno sce­ Dagli ultimi capitoli del secon­ animali, ma tutte le forniture di una cooperativa di combat­ scio, Cascino, lo salva e le intellettuali siciliani e di tutto il Se non ci sarà un rinnova­ Roma-DirettorerespoasablleGiuseppeF Mennclla nario in cui vengono sconfitti do volume si può estrame una erano sotto il controllo mafio­ tenti, trentotto ettari in quella banche nazionali e siciliane paese. mento e un nlancio dei partiti, berte, al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, berta, tutti i tentativi volti a spezzare storia esemplare e gustosa di so. Cinquant'anni dopo i muli zona richiesta dal consorzio, lo tirano su con crediti agevo­ un impegno in esse di forze come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. il feudo, a modernizzare il Calogero Vizzini. Riferiamoci sono stati sostituiti dal carri ar­ per settantamila lire e ne ce­ lati sino a quando toma ncco, Oggi le cose sembrano più popolari, di borghesia produt­ Milano • Direttore responsabile SIMo Treviuni paese, ad ottenere giustizia: a qualche fatto. Durante la mati, dai camion o dagli acrei dette allo stesso, tre mesi do­ potente, ossequiato da tutti i gravi di ieri. E lo sono per I e- tiva, di intellettuali, non ci sa­ berta, ai nn. 158 e 2S50 del registro stampa del trib. di Milano, borghesi di torte ingegno co­ prima guerra mondiale la ma­ della Loockeed. Ma il sistema po l'acquisto, venti are e 69 notabili dell'era prefascista e stendersi del fenomeno, per ranno riforme istituzionali che isenz. come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. me Niccolò Palmer! e contadi­ fia controllava le requisizioni è uguale. La vicenda degli ac­ centiare per la somma di lire fascista. E quando viene pro­ l'allargarsi degli interessi coin­ possano salvarci In ogni caso ni sempre in lotta per ottenere degli animali destinati al fron­ quisii e degli affitti della terra 60.291 ! Il meccanismo di ope­ cessato, successivamente, per volti nella sfera pubblica e in «la mafia a ventiquattro carati» un pezzo di terra con un con­ te e corrompeva gli ufficiali sono altri fatti documentati razioni fondiarie fatte in questi associazione a delinquere per quella privata, per il commer­ negli anni Novanta divente­ Certificato tratto stabile, donne che si ri­ delle commissioni che accet­ come autentiche estorsioni. anni, in dimensioni e località una catena interminabile di cio della droga. Ma anche rebbe sempre più potente e voltano con fierezza e deter­ tavano muli e cavalli rubati, e Nel 1926, il consorzio per i diverse, segue lo stesso sche­ omicidi, i testimoni a discolpa perché siamo vicini all'inte­ più arrogante. *. 1874 del 14/12/1990 Magazzini Generali presiedu­ ma. Il Banco di Sicilia era. an­ sono nobili, borghesi, ex de­ grazione europea e al Duemi­

l'Unità Lunedi 2 29 aprile 1991 NEL MONDO I sette Il presidente degli Stati Uniti incontra alla Casa Bianca i ministri finanziari riuniti per il G7 e chiede un impegno Grandi per uscire dalla recessione. Le posizioni restano però ancora distanti. Il coordinamento tra i sette paesi è ài rninimi Sorici Braccio di ferro sui tassi di interesse

E Bush vuole fondare «forum» politico più forte delTOnu m^Sa &r*>*fcv»*.

Bush chiede al G7 di concentrare l'attenzione sulla monetarie. la stretta monetaria in tempi necessita di uscire in (retta dal ciclo recessivo. Ne h a Salutato il presidente, è co­ politicamente utili, prima cioè minciato il G7>lù difficile delle dell'inizio del ciclo elettorale Dollaro superstar bisogno anche l'Est 11 presidente americano evita di ultime stagioni. Perchè se Bush presidenziale. La forzatura ac­ criticare Germania e Giappone, le posizioni restano ha lanciato uno scenario In celerata sul G7 e un po' la qua­ però ancora distanti. Sui tassi di interesse non si arri­ gran parte condiviso da tutti, al dratura del cerchio di cui parla cavolo del negoziato le posi­ un editoriale del Financial Ti­ Ma la corsa al rialzo verà alla rottura, però il «coordinamento» tra i grandi zioni sono nmastc le stesse di mes gli Usa vogliono convin­ è ai minimi storici. Gli Usa guardano al vertice di lu­ pnma. Con toni, va detto, me­ cere il resto del mondo a far glio: G7 con compiti più politici e più vincolanti. no infastiditi. Il ministro delle uscire la loro economia dalla finanze giapponese Hashimo- recessione cercando di con­ è appena iniziata to conferma che sui tassi di In­ vincerlo che si tratta di tutelare DAL NOSTRO INVIATO teresse non c'è alcun accordo. un loro proprio interesse». Per­ ANTONIO POUIO SAUMBINI Waigel getta un po' d'acqua chè non cominciano loro «uni­ CLAUDIO PICOZZA sul fuoco. .Tutti diciamo che a lateralmente» dopo che il dol­ tm WASHINGTON. Quaranta anni Novanta supererà il trilio­ medio termine va cercata una laro ha raggiunto la sua più al­ ra ROMA. Il dollaro non fini­ periodo viene scarsamente minuti con II presidente degli ne di dollari o più d; 100 bilioni crescita nella stabilità, la diver­ ta quotazione da oltre un an­ genza riguarda il modo di arri­ no? La stretta monetaria sco­ sce di stupire. Rotti gli ultimi in­ preso in considerazione dagli Stati Uniti e poi infilati per ore di dollari l'anno L'economia dugi la divisa americana ha operatori finanziari, ma che , al secondo piano a Blair Hou­ s'intreccia alla politica e Bush varci. Comprendo la posizione raggia I prestiti necessari per ri­ americana, oltretutto una di­ dare fiato all'economie in compiuto questa settimana il pur tuttavia è risultato troppo se, una palazzina proprio di guarda sia al vertce dei capi di recessione (in Usa, Gran Bre­ ' fronte al giardini della casa stato e di governo che si terrà a vergenza sul breve periodo grande balzo portandosi in Ita­ lontano dai cambi che il mer­ non impedisce unità nel me­ tagna e Canada) o alle econo­ lia sopra le 1.300 lire ed in Ger­ cato ha espresso con una sot­ ', Bianca. Ministri economici e meta luglio a Londra. L'idea dio-lungo. In ogni caso, non ci mie stagnanti (Francia e ancor governatori delle banche cen- americana è attribuire al G7 mania a ridosso degli 1,76 tovalutazione di quasi il 25%. hanno fatto rimproveri». Karl più l'Italia). E senza una ripre­ La divisa americana si stareb­ . Irati dei sette paesi industrializ- funzioni politiche, trasforman­ Otto Poehl, che nei giorni scor­ sa dei consumi in Europa non marchi. Le banche centrali so­ ' iati al momento di andare in dolo in una specie di «forum» si aveva rivestito il ruolo del c'è motto spazio per difendere no intervenute in modo signifi­ be in sostanza prendendo una i macchina non avevano rag- per affrontare le crisi prima •guastatore» contro le pressio­ le quote di esportazioni amen- cativo per frenare una cosi ra­ rivincita contro coloro che lo ' giunto un accordo: far dirrìi- che scoppino. Un modo, tra ni americane, rincalza: «A noi cane, soprattutto con un dolla­ pida ascesa ma gli effetti sono vedevano ormai per irrimedia­ , nube i tassi di interesse a Ger- l'altro, per aggirare l'ostacolo tedeschi nessuno può farci ap­ ro rivalutato. Gli Usa finora stati temporanei e il cambio bilmente spacciato. ; mania e Giappone nella spe- rappresentato dall'assenza di punti per quanto riguarda la hanno trovato solo I francesi del dollaro ha subito solo qual­ ; ranza di far uscire velocemen­ C'è poi da considerare che il Giappone e Germania dal con­ crescita. In Europa rappresen­ disposti a sostenerli chiara­ che fisiologica correzione te l'economia mondiale dal ci- siglio di sicurezza dell'Orni, In tiamo l'economia che tira di mente: Parigi ritiene che l'infla­ ribasso del tassi di interesse in , ciò negativo o privilegiare irrve- ogni caso, ottenere dei risultati più anche dopo l'unificazione zione non presenti un rischio chiudendo a 1.292 15 lire ed America ha spinto molti ope­ i ce la lotta all'inflazione oggi a Washington sull'Indiriz­ con la ex Rdt la quale, è bene immediato e sia necessario 1,75 marchi. ratori ad aprire posizioni debi­ Il presktenttdegli Stati Uniti George Bush , mantenendo stretti 1 cordoni zo delle politiche monetarti; ricordarselo, qesa sull'econo­ promuovere la crescita. L'Ita­ L'andamento della divisa torie in dollari, posiz10.1t che si . della borsa? Ciò che si sta di- cercando di costringere chi ha mia solo per 1 &%•. Secondo il lia, senza toni particolarmente americana è caratterizzato per vanno chiudendo proprio in *, intendo a Washington non ri- l'economia in crescita a fare la fircsidente della banca centra- calorosi, non è in sintonia con sua natura da improvvise acce­ previsione di ulteriori apprez­ e tedesca la questione dei tas­ la Casa Bianca visti il deficit guarda soltanto mezzo punto sua parte di •locomotiva' so­ di Bush di non alzare troppo il sicura il ministro delle finanze prevista ripresa. L'Urss di Cor- lerazioni e da brusche frenate zamenti del cambio. Va infine ', in più o in meno del costo del stenendo chi non può farlo • si <è stata gonfiata» (dagli Sta­ pubblico e l'inflazione che si tiro nell'incontro personale tedesche Waigel. Il presidente baciov ha bisogno di risorse tes - ndr). >ll livello del tassi 6 nuova ad avere. La Gran Breta­ nella ricerca di momentanei considerato che i mercati ten­ , denaro, riguarda le relazioni soprattutto chi non pud più e con i ministri economici de) Usa si è limitato a chiedere al che l'ovest non può non forni­ Ira i paesi .leader» In un perio- cioè gli Stali Uniti medesimi - e dato dalle richieste di credito, gna, anch'essa evitando nel punti di equilibrio, ma In que­ dono a scontare in anticipo gli G7 (Francia, Gran Bretagna, G7 di concentrare la sua atten­ re perchè il collasso economi­ se dovessimo abbassarlo en­ modo più assoluto di enfatiz­ sto momento l'orientamento accadimenti economici ed in ' ' do che non sarà più contrasse- molto importante per Bush. Italia, Germania, Canada, zione sulla necessita per il co comporterebbe inevitabil­ I gnato da crescita accelerata e Sarebbe la conferma che dopo treremmo In conflitto con il zarne il significato politico, si è degli operatori app.ire sicura­ questo momento è diflusa la • ' «boom» borsistici, bensì da cri- la vittoria del Golfo l'America Giappone oltre agli Usa) e i mondo intero di uscire in fretta mente il collasso della sua mercato». E conclude: «Le de­ allineato alla Germania non si mente rivolto verso le aspetta­ convinzione che entro pochi governatori delle banche cen­ dal ciclo negativo: tre paesi del •leadership». Scarsità di capita­ ; si del rlspannlo e necessita di può giocare anche sul terreno cisioni in ogni caso da noi le capisce se credendo di più ad tive di una sua ulteriore rivalu­ mesi si manifesteranno positivi , ; capitali per finanziare l'Europa delle relazioni economiche U trali. Avrebbe potuto farsi dire G7 sono in recessione piena, ti disponibili all'Investimento, prende la Banca centrale». Co­ una corsa veloce verso la ripre­ di no? Il presidente americano gli Usa registrano per il secon­ deficit pubblici in cinque paesi me dire: sono le banche cen­ sa (ancora più difficile di quel­ tazione. Per ritrovale i valori segnali di ripresa. L'aspetto : centro-orientale, l'Urss e i pae- metodi primo attore da tempo la americana) o essendo più espressi in questi giorni biso­ che più di altri sembra dare vi­ ,, si coinvolti nella guerra del perduto. Magari, con 1 soldi de­ ha evitato di polemizzare con do trimestre consecutivo un industrializzati su sette, l'an­ trali le uniche garanti della sta­ chiunque, nonostante giornali calo del prodotto lordo, ne nullamento del surplus in Ger­ bilità monetaria. Vale per la preoccupata per l'inflazione gna tornare a dicembre del gore alla divisa americana è, k ' Godo. Lawrence Summers, ca­ gli altri. (anche m questo caso con ri­ 1989, quando i tassi di interes­ po degli economisti della Ban­ e Tv siano pieni di dichiarazio­ hanno Imboccato un terzo che mania e nei paesi produttori di Germania quanto per gli Stati tuttavia, proprio quello politico La forte pressione america­ ni e controdichiarazioni affatto non darà risultatimolt o diversi petrolio mediorientali rendo­ Uniti visto che la Federai Re­ ferimento alla scelta del perio­ se del dollaro erano pressoché che trova il suo principale fon­ ca Mondiale, stima che la nuo­ serve resiste alle insistenze del­ do delle elezioni politiche). va domanda di capitali negli na su Germania e Giappone distensive. Ha parlato si di tassi e gli esperti continuano a rin­ no indispensabili scelte di al­ allineati a quelli del marco ed damento nella difficile situa­ non e sminuita dalia decisione di interesse, ma di sfuggita as­ viare la data dell'inizio della leggerimento delle politiche ta Casa Bianca di ammorbidire il differenziale con lo yen era zione esistente in Germania. I quasi del 2% in favore della problemi sorti dopo la riunifi­ moneta statunitense Oggi le cazione si sono dimostrati as­ k condizioni del mettati finan­ sai più compiessi del previsto. ziari tono decisamente diver­ Le difficoltà non sono solo di se. Jl marco rende quasi il 3% ' ordine monetario e di governo Il ministro Cadi: «Dimettermi dal governo? inptódeldollaro.loyenl'1,8*. ' dell'inflazione ma soprattutto Norauemie-lo-sfavoievcle dif- - di ordine politico per i gravi ri­ r ferenziale dei tassi du Interesse flessi sul piano occupazionale e malgrado che molti impor­ che l'unificazione ha compor­ I giornali scrivono davvero à spropòsitó» tanti indicatori statistici (Pnl, tato. Il marco tedesco non go­ Produzione industriale, disoc­ de dunque più quel clima di fi­ k «-Nessuna acrobazia sui tassi di interesse». Il ministro lascia aperti tutti gli interrogati­ te: «Andate In Francia a vedere quelle sui disavanzi delle bi­ cupazione, vendite) continui­ ducia che lo aveva sospinto al­ ' del Tesoro spiega a Washington perchè l'Italia prende vi di fondo della politica eco­ che cosa sta facendo Rocard». lance dei pagamenti superiori no a confermare che l'econo­ l'inizio dell'anno ad abbattere, nomica nazionale (a parte I E cioè: aumento.età pensiona­ ai 200 miliardi di dollari a fron­ mia statunitense non è ancora uno dietro l'altro, i minimi sto­ , le distanze dalle pressioni americane al vertice del G7. conti •truccati»), questa prefe­ bile, estensione del periodo di te di avanzi per 100 miliardi di uscita dal tunnel della reces­ rici nei confronti del dollaro. ' Meglio intervenire sui deficit pubblici (ma su questo il renza può avere anche il sapo­ calcolo per l'indennità, ampio dòllari. «Le stime per gtl anni sione, il dollaro prosegue incu­ . nostro credito intemazionale è ai minimi). Carli, tor- re della presa in giro. Ma Ciarli spazio per le pensioni integra­ 1991 e 1992 sono eccessive e rante la sua corsa al rialzo e già In questo quadro la riunione •" nato a parlare anche di pensioni, respinge le illazioni è in aperta polemica con il mi­ tive private. Carli si rifugia In questo comporta che vi sono si comincia a parlare di nuovi del G7, considerata non a caso , sulla sua permanenza nel governo: «Come vedete, so- nistro del Bilancio Cirino Pomi­ Francia, ma le opposizioni si paesi che possono essere co­ traguardi a quota 1,90 marchi una delle più difficili degli ulti­ cino e con Andreotti (però trovano in Italia. Anche su que­ stretti a condurre politiche di mi anni, assume una rilevanza noqui. 1 giornali scrivono a sproposito». equilibrio con ripercussioni per inizio dell'estate prossima. •i con il capo del governo la po­ sto punto «dissintonia» con gli Un dollaro, insomma, ancora del tutto specifica. Lo scontro è lemica è molto meno aperta). orientamenti del governo? Lui negative sulla domanda inter­ na». una volta dal comportamento tra due filosofie monetane dif­ DAL NOSTRO INVIATO Carli dice esplicitamente che non fa altro, ripete, che recita­ fìcilmente conciliabili. Da un lui al governo ci resta e non ha re il programmi di governo. La Il governatore della Banca imprevedibile, un comporta­ d'Italia Ciampi sostiene che le mento che, come accade sem­ lato la politica del basso costo nessuna Intenzione di andar­ posizione italiana al vertice dei del denaro, utilizzata dagli sene checché qualcuno ne ministri economici non era sta­ divergenze nel G7 dipendono pre quando si assiste a feno­ [r/r ••WASHINGTON. L'Italia non Francotorte: "Non possiamo «da diversità di impostazione» meni di repentino mutamento americani per ridare slancio applaude alle richieste di Bush permetterci neppure noi italia­ faccia scrivere i giornali. «È sta­ la anticipata prima di Ieri. Ma il che non sono di perse negati­ to scritto che non avrei dovuto governo non vuole accreditare del valore del cambio di una all'economi,] in cnsi, dall'altro & e del sottosegretario al Tesoro ni un tasso di inflazione supe­ ve: «Politiche diverse possono lato la volontà tedesca di man­ Brady di costringere Germania essere qui a Washington per il significati politici particolari e moneta, è spiegabile con ra­ riore all'attuale In Germania». convivere in presenza di un tenere i tassi alti per governare e Giapppone aduna manovra E un marco troppo indebolito, vertice del G7? E il solito fatto Carli rifiuta di enfatizzare l'oc­ gioni di ordine tecnico ma an­ coordinamento delle politiche i processi inflazionistici e per al ribasso sui tassi di interesse. visto che la valuta tedesca de­ sorprendente di leggere cose casione. La dilferenza di posi­ monetarie». II coordinamento, cor di più da valutazioni di or­ Il governatore della Banca d'I­ ve restare l'ancora dello Sme e che riguardano la propria per­ zioni non avrebbe dunque al­ però, non è stato negli ultimi dine politico. assicurare le fonti di finanzia­ talia Ciampi, che sul terreno visto che le nostre esportazioni sona, cose non vere». Pomici­ cuna conseguenza politica, tempi sufficiente, anche se sui mento necessari alla ricostru­ delle polemiche sull'unifica­ nell'area marco vanno che no e la Oc sono avvertiti. Il mi­ ma solo di orientamento nella mercati non è mai venuto me­ Sul plano tecnico si può af­ zione della parte orientale. 1 zione monetaria ed economia meglio non si può Per ilmlni- nistro del tesoro resta (Imper­ gestione delle politiche mone­ no. «Non può che stabilire le fermare che il dollaro durante mercati valutari devono dun­ europea, sul ruolo dell'Italia in stro del Tesoro Carli, del resto, turbabile di fronte alle critiche tarie. «Non ci sono spazi per politiche che ciascuno deve fa­ e subito dopo il conflitto del que fare i conti con queste dif­ ferie A o in serie B (come vor­ - dell'opposizione come di l'azione sui disavanzi pubblici avventurarsi in acrobazie sui re in base alla propria situazio­ Golfo era stato schiacciato a li­ ferenti impostazioni di fondi Ih t. rebbe 11 presidente della Bun­ è più produttiva di un'azione partiti governativi - sul suo tassi di interesse», dice Carli. ne - dice Ciampi -. La diversità velli troppo bassi rispetto al nell'uso della moneta, ma per desbank Poehl) ultimamente sul tassi di interesse. E detto da progetto di taglio alle pensioni. Né in Italia né altrove. Tra l'al­ è un fatto positivo». Come dire ora l'ottimismo ha continuato non ha risparmiato critiche al­ un ministro che volente o no­ suo valore effettivo in termini Imperturbabile anche sotto la tro, aggiunge, ci sono delle dif­ agli Stati Uniti: non potete pre­ a premiare il dollaro e le sue le acette tedesche, questa volta lente porta la responsabilità - minaccia di uno sciopero ge­ tendere un G7 allineato. di potere di acquisto. Un valo­ ficoltà statistiche che invalida­ Guido Carli aspettative di ripresa. *j trova in sintonia con Bonn e con altri - di una manovra che nerale. Dice provocatoriamen­ no molti ragionamenti, come QA.PS. re che nei movimenti di breve _»:n filif{ Rapporto sulla Gennania Un altro nodo da sciogliere: (Disoccupazione e deficit Sos per le banche Usa sull'orlo del crack la trattativa sul Gatt •in crescita. Ripresa nel '92 Ih arrivo un «salasso» sui depositi e i grandi commerci mondiali

••BONN. Nel 1992 in tutta la accelereranno la loro corsa ai- Trecencesessantotto banche poste sotto osservazio­ •estremamente urgente». Ma se mente la associazione dei ban­ presidente della commissione •I WASHINGTON. Un «filo tuale- sono stati aggregati in Germania ci sarà una ripresa testandosi quest'anno media­ ne dalle autorità di controllo, ben 71 sull'orlo del fal­ si teme che questa imposizio­ chieri americani. «È questa la bancaria del Senato, Donald rosso» fra Washington e Gine­ sette gruppi negoziali con l'o­ economica, accompagnata mente sul 3,5% all'ovest e ne possa compromettere la via migliore per arrivare al crol­ Riegle: «Il Fdic - ha detto Rie- vra, fra il Fondo monetario ed biettivo di procedere più spe­ limento, l'esigenza di ricapitalizzare quanto prima il il Gatt: Arthur Dunkel, direttore ditamente. Ma gli ostacoli re­ però da aumento della disoc­ sull'I 1% all'est, mentre il lasso fondo federale che assicura i depositi: la crisi del politica di allargamento delle lo del credito», hacommentato gle - è in questo momento in­ cupazione e dei prezzi. La pre­ di inflazione - sul finire del "91 - maglie del credito che le auto­ Richard Kirk, presidente del- solvente». generale dell'organizzazione stano ancora molti, ed un im­ visione è stata fatta da cinque arriverà al 4% all'ovest e al 15% settore bancario Usa, particolarmente colpito dalla l'American-Bankers Associa- A sdrammatizzare è natural­ che sovrintende al commercio pulso politico sarebbe linfa vi­ rità federali stanno perseguen­ mondiale, ha sollecitato ieri il tale per il negoziato. Istituti di ricerca tedeschi e sa­ all'est recessione, è insomma ben più grave di quanto fi­ tion. Ma Bowsher non si lascia mente il presidente del Fdic do per fronteggiare la recessio­ comitato per lo sviluppo del Uno dei principali scogli da rà presentata ufficialmente Per quest'anno, prevedono i intimidire e dice che se non si William Seidmann, il quale so­ cinque autorevoli istituti di ri­ nora abbia voluto ammettere il presidente Bush. Le ne, allora - dice sempre Bow­ Fml a siglare le intese dell'Uru­ superare è l'atteggiamento quest'oggi a Bonn. fa in fretta si rischia di assistere stiene che il Fondo possiede li­ Secondo l'anticipazione for­ cerca economica, l'esaurirsi cifre del «disastro», l'allarme del Congresso. sher - si potrebbe studiare un guay round entro la line del­ protezionista del Congresso della cassa di integrazione per aumento scaglionato: 20% alla replica del crack delle Cas­ quidità per 9 miliardi di dollari, l'anno. Il fallimento del più statunitense. Sul fronte euro­ nita da una agenzia, gli istituti se di risparmio, che è già co­ la qualcosa consente l'accesso prevedono che la congiuntura I dipendenti pubbLci dell'ex- quest'anno e il rimanente 20% ambizioso negoziato commer­ peo, la Cee deve invece con­ stato ai contribuenti americani a nuovi prestiti. La cifra di 8 mi­ ciale mai intrapreso - :iecondo vincere gli americani ed i gran­ nella Germania occidentale Rdt. e il permanere del lavoro ATTILIO MORO- nel '92. L'attuale contributo part-time, porterà il numero delle banche al Fdic è di 30 alcune centinaia di miliardi di liardi viene contestata da Bow­ Dunkel - è stato evitato per un di produtton agricoli del grup­ «punterà nuovamente e chia­ dollari. «Ci troviamo oggi in sher che - conti alla mano - sodio dopo la rottura del di­ ramente verso l'alto» e che an­ complessivo di disoccupati e MI NEW YORK Charles Bow- cents su 100 dollari. 115 miliar­ po di Caims che 6 pronta a presto il Fondo federale di as­ una situazione - dice Bowsher dimostra che il Fondo non di­ cembre scorso: ma nel 1991 il trattare significative riduzioni che nella ex-Rdl «la produzio­ Impiegati ad orario ridotto a 3 sher, direttore del General Ac- di di dollari in più che verreb­ sicurazione sui depositi (Fdic) - molto simile a quella che è volume degli scambi crescerà dei sussidi agricoli. ne tirerà sensibilmente». A li­ milioni 500 mila. Anche per il counting Office (l'organismo bero cost raccolti permettereb­ spone di più di 3-4 miliardi ed 1992 quindi, slntetltzzano 1 ri­ di almeno 15 miliardi di dolla­ venuta a crearsi ncll'88: le Cas­ è al limite della sua capacità di solo del 2,b% (la pcgjiior per­ «Le politiche dei paesi indu­ vello Intemazionale, sostengo­ investigativo del quale il Con­ bero al Fdic sia di Intervenire a cercatori, la situazione del ri, a copertura dei rischi che se di risparmio potevano esse­ ottenere prestili. Messo alle formance dal 1985) ed una li­ strializzati - ha delto Barbcr no gli Istituti di ricerca, «in se­ gresso si serve per controllare protezione delle banche più mercato del lavoro sari «dram­ corrono I risparmiatori. re salvate, ina non se ne fece strette dai conti di Bowsher, beralizzazione sostanziale è Conable, presidente uscente guilo all'unità, la Germania as­ matica». L'aumento delle retri­ il sistema bancario), ha di­ La legge americana, infatti, esposte al pericolo della ban­ necessaria per portate l'eco­ della Banca mondiale - eserci­ sumerà il ruolo di locomotiva chiarato ieri dinanzi ai senatori nulla perché si disse che non Seidmann ammette che il pro­ buzione all'est, portate al 60% affida al Fondo fin dal 1934 il carotta, sia di aumentare la ca­ era possibile trovare rapida­ blema comunque esiste e che nomia mondiale fuon dalla re­ tano un impatto rilevante sui dell'economia mondiale». che dulie 368 banche america­ cessione. dei livelli occidentali, pur la­ compito di proteggere i depo­ pacità dell'istituto di contrarre mente i capitali necessari. 1 co­ se dovesse continuare questa paesi in via di sviluppo La ri­ Per quest'anno però si pre­ ne poste sotto osservazione, La paziente «ricucitura» di presa delle trattative a Ginevra sciando inalterata la migrazio­ siti fino a 100.000 dollari. La ri­ a sua volta prestiti. La legge sti del salvataggio sono poi sta­ tendenza entro pochi mesi il vede una crescita reale del ne verso ovest, caricherà te im­ ben 71 sono sull'orlo del falli­ consente infatti al Fdic di otte­ Dunkel ha condotto ad una si­ è un fattore incoraggiante, spe- prodotto intemo lordo del mento, molte di più di quanto capitalizzazione del Fdic do­ ti enormemente maggiori». Fondo sarà sicuramente insol­ prese orientali di oneri eccessi­ nere prestiti per una cifra fino a gnificativa ristrutturazione del­ namoche i ministri delle finan­ 2.5% a fronte del 4.6% dell'an­ l'amministrazione Bush non vrebbe avvenire - suggerisce L'audizione di Bowsher ha vente. E dice di sperare nella le trattative: 115 dossier- fra cui vi. I cinque istituti di ricerca, nove volte superiore ai capitali ze tornino da Washington con no acorso nei nuovi laender La per tutte queste ragioni, racco­ abbia finora ammesso. La pri­ Bowsher - obbligando le ban­ messo naturalmente In allar­ ripresa che tutti ormai annun­ spiccano la riduzione del sus­ una rinnovata determinazione diminuzione del pil sarà peg­ mandano alla classe politica ma misura da prendere è per­ che ad un contributo al Fondo posseduti. me i congressisti, e a nchiama- ciano imminente, anche se sidi agricoli, la deregulation ad una conclusione positiva giore del previsto: 17,5%. CU un maggior impegno per la ri­ ciò - sempre secondo Bow- di 40 cents su ogni 100 dollari Contraria alle raccomanda­ re l'attenzione sulla gravità del nessuno ne vede ancora i se­ del tessile e dei servizi, la tutela dell'Uruguay round, che è oggi aumenti dei prezzi al consumo duzione del deficit di bilancio. sher - ricapitalizzare al più depositati. La misura sarebbe zioni di Bowsher è natural­ problema è stato Ieri lo stesso gni. dei diritti di proprietà intellet­ assolutamente necessaria».

l'Unità Lunedi 29 aprile 1991 3 Vi

NEL MONDO Gerusalemme, Il segretario del Pds vede La sinistra israeliana teme Si* il leader dei laburisti per le sorti della conferenza i ministri litigano che denuncia Tintransigenza Incontro con il capo del Likud sulla Conferenza del governo difel Aviv, «Dialoghiamo con le partì»

•• GERUSALEMME Una den­ ce diretti e bilaterali tra fenic­ sa cortina fumogena, solleva­ ie, gli Stati arabi e una dele­ ta da contrastanti dichiara­ gazione palestinese. Arcns « zioni, sia da parte americana lo stesso Shamir hanno indi­ sia di esponenti di prima (ila cato di ritenere che Levy sia del governo israeliano, impe­ stato . troppo precipitoso e disce una precisa valutazio­ hanno ribadito - ancora ieri - Occhetto arriva in Israele ne delle condizioni della di essere contro ogni i;x)t<;si missione che gli Stati Uniti di riconvocazione dell* con­ stanno tentando per portare ferenza. Temono infatti che Israele, palestinesi e paesi tate «concessione» sia un pri­ arabi al tavolo delle trattative. mo passo verso la trasforma­ Il segretario di stato america­ zione di questo foro in un' no James Baker, che venerdì aborrita con'erenza incerna- Peres accusa il falco Shamir Il presidente della Repubblica Russa Boris Eltsin a Gerusalemme, uscendo zionale con poteri coercitivi, dall' incontro con il ministro come vogliono i paesi arabi. degli esteri David Levy, nel ri­ Levy ha replicato alle critiche Un pranzo per il leader laburista Peres, una confe­ Peres si mostra pessimista sul­ federazione ci sarebbe allora goli, l'organizzatore e il pa­ conoscere l'esistenza di «dif­ affermando di aver agito in renza ai dirigenti dei partiti di sinistra, una fìttaseri e la capacita e sulla volontà del «uno Stato con l'esercito ad est ziente tessitore con un lavoro ficoltà sulle quali si dovrà an­ pieno coordinamento col governo attuale, la cui soprav­ del Giordano, e lo stesso Stato, spesso «controcorrente»: «Que­ Appena nato cora lavorare*, aveva tuttavia premier, di siiguire una linea di incontri: inizia cosi la visita di Occhetto in Israele, vivenza dipende da alcuni par- ma senza esercito ad ovest». sto viaggio non è una svolta affermato di aver ottenuto «giusta tatticamente» e am­ la prima di un segretario del Pci-Pds. Per il maggior titini di estrema destra, di L'idea della Confederazione è improvvisa, ma certo rappre­ «alcune risposte positive», monendo contro il rischio partito della sinistra italiana, è la verifica «sul cam­ sbloccare la situazione. Il pun­ vista con favore anche dal Pds: senta una novità. E porta a frut­ sufficienti per permettergli di che si crei una situazione po» di un mondo politico e culturale molto com­ to centrale, spiega, è come riu­ ma a patto che venga fatta pro­ to un lavoro di anni, tanto che si spacca il partito continuare la sua missione, è nella quale «le decisioni sa­ scire a mettersi intomo ad un pria da palestinesi e giordani. Peres ci ha riconosciuto "più parso tornare su tale valuta­ ranno prese senza la nostra plesso. Che non a caso cade in un momento delica­ tavolo. E denuncia due «rigidi­ La proposta laburista, più equilibrio" rispetto ad altre for­ zione poco tempo dopo. Se­ partecipazione e a nostre to e cruciale per il Medio Oriente. tà» in qualche misura specula­ flessibile rispetto alle posizioni ze della sinistra europea. La condo la stampa americana spese». Alle critiche a Levy si ri: quella di Shamir e del suo di Garry Kasparov del governo, non esclude dal posizione del Pds non è neu­ Baker è rientrato a Washing­ è associata anche I' estrema DALNOSTRO INVIATO governo, la cui intransigenza è dialogo I palestinesi di Gerusa­ trale, ma si sforza di dialogare ton decisamente deluso da destra, che minaccia una cri­ un ostacolo grave, e il proble­ lemme est né quelli espulsi dal FABRIZIO RONDOLINO con le due parti, senza pregiu­ Nemmeno nati, i partiti in Urss già si spaccano per seri un'asserlta mancanza di pro­ si di governo. Tale comporta­ ma della delegazione palesti­ Territori (come vorrebbe inve­ diziali». gressi nel processo di pace, mento è stato aspramente nese. Che, dice Peres, dovreb­ dissensi. È il caso del Partito democratico che ieri ha M TEL AVW. È un Israele in­ ce Shamir), e consente alla fu­ del quale Israele sarebbe U criticato Cali opposizione di vetrata aperta sul mare.pran- be essere una delegazione mi­ tura delegazione di «consultar­ Ieri la delegazione del Pds subito una scissione al primo congresso: un quarto dei maggiore responsabile. La sinistra, che sembra ora quieta, incerta, divisa, quella zano insieme Shimon Peres, sta giordano-palestinese. «Ara­ si con chi vuole» (cioè con (ne fanno parte anche Marta delegati, capeggiati dal campione mondiale di scac­ stampa Israeliana ha aperta­ orientata a formare un «bloc­ che incontra Achille Occhetto. capo storico dei laburisti israe­ fat - ha detto Peres ad Occhet­ l'Olp). Per il resto, è molto sen­ Dassù e Raffaella Chiodo) ha mente ventilato oggi la possi­ co» di partiti a favore di una Un Israele sull'orlo di una crisi liani, e Occhetto. Antipasto di to - non ha mai perso l'occa­ tita la questione della sicurez­ incontrato il presidente del Ra- chi, Kasparov, ha abbandonato la sala restituendo le bilità di una «crisi» nelle rela­ •coraggiosa» politica di iwce. di governo dalle prospettive in­ pesce, pollo, strudel e vino sione per commettere errori: za di Israele. Ed è forte la kah, il piccolo partito comuni­ tessere. Eltsin da oggi in Siberia affronta i minatori del zioni con gli Usa. E un giudi­ Questa idea e stata illustrata certe, timorosa di essere isola­ bianco del monte Carmelo. I l'ultimo è stato quello di allear­ preoccupazione che l'oltranzi­ sta prevalentemente arabo, il Kuzbass. Demani il governo esaminerà le prime misu­ zio che il primo ministro Yit- dalla deputati Shulamit Mo­ ta dagli Stati Uniti, e insieme due confrontano in francese le si con Saddam, il politico più smo del governo finisca con l'i­ leader delle «saiombe» del La- re del programma «anticrisi». zhak Shamir ha però detto di ni, in una conferenza stampa convinta che la guerra ha of­ rispettive posizioni, e spesso si sciocco di tutto il Medio Orien­ solare tutto il paese: con l'effet­ bour, ChaimZadok, i dirigenti non condividere. 11 quadro è a Tel Aviv. Secondo la Alloni ferto una possibilità Inaspetta­ trovano d'accordo. Peres mo­ te...». £ una vecchia idea del to di rafforzare ulteriormente del Raatz, il partito del diritti ci­ reso ancora più confuso dal­ tale «blocco» dovrebbe com­ ta e straordinaria per avvicina­ stra interesse per la trasforma­ leader laburista, questa della le posizioni nazionalistiche vili. Insomma, un giro d'oriz­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE delegazione mista, che tuttavia le contrastanti dichiarazioni prendere, oltre al »Raz» (cin- re finalmente la pace. Un zione del Pei in Pds: «Il Pei - di­ (c'è grande incertezza, a sinsi- zonte fra la composita sinistra SERGIO SERGI provenienti dai ministri israe­ 3 uè deputati}, l'altro partito Israele che guarda con interes­ ce - era poco comunista e sembra tornare d'attualità. E tra, sull'orientamento elettora­ israeliana (ed è proprio di ieri che si sposa all'Ipotesi di una liani, che nell'indicare serie i sinistra •Mnpam» (tre seg­ se, ma anche con diffidenza, molto italiano, ora è più italia­ le che assumeranno le decine la notizia della nascita di un •I MOSCA. Tempi duri per porrà il trasferimento delle agli sforzi della diplomazia no che mal... deve percorrere futura confederazione giorda­ di migliala di ebrei sovietici ap­ •blocco per la pace» composto divergenze tra i responsabili gi) e lo «shinui» (duo), di no-palestinese (Peres pensa l'opposizione in Urss che è di­ aziende carbonifere dai mini­ politici, legittimano in molti il centro- liberale. La parla­ americana. E che vede la solu­ la propria strada, e ne valutere­ pena arrivati). «Non confonde­ dal Mapam, dal Raatz e dal laniata anche al proprio Inter­ steri centrali al controllo della zione del problema palestine­ mo I risultati». (L'altra sera, al ad una struttura con tre «canto­ re il Likud con Israele» è un po' partito Shinui), concluso in se­ sospetto che Israele stia se­ mentare ha detto che, ««on­ ni», Gaza, la Cisgiordania e l'at­ no, [eri uno dei numerosi parti- repubblica russa. Si tratta del guendo una tattica dilatoria. do i risultati di una recente se vicina come non mai, e in­ Cairo, il ministro di Stato, Bou- la promessa, e il senso di que­ rata con una doppia conferen­ tini sorti nell'ultimo anno, il punto principale di un testo di sieme rifiuta, dopo la guerra tros Ghali, membro del presi- tuale Giordania). La grande sto viaggio di Occhetto. Che za di Occhetto e di Fassino in fi ministro degli esteri Levy è indagine demoscopica, il maggioranza dei giordani e in­ Partito democratico della Rus­ accordo che Eltsin illustrerà ai stato criticato dal titolare del raggruppamento potrebbe del Golfo e la scelta di Arafat a dium dell'Intemazionale so­ oggi incontrerà Shamir «Non un club politico di Tel Aviv. «Il sia, ha subito una grave scis­ minatori di Kemerovo e Novo- fianco di Saddam Hussein - di cialista e tra coloro incaricati fatti palestinese, e uno Stato posso certo convincerlo - dice dicastero della Difesa Moshe ottenere alle prossime ele­ autonomo limitato alla Cisgior­ tempo - dice Occhetto - gioca sione al termine del primo kuznetsk a partire già da que­ Arens per aver acconsentito, prendere anche solo in consi­ di esaminare le nuove richieste - ma incontrare tutti gli israe­ a favore della pace. Shamir po­ zioni (nel 1992) 15 «eggi. dania sarebbe probabilmente liani può dimostrare che non congresso: un centinaio di de­ sta sera. Eltsin ha già deciso di nel colloquio con Baker, all' Non ha Inoltre escluso che derazione l'Olp come interlo­ di adesione, aveva salutato Oc­ troppo piccolo per sopravvive­ trà trovarsi in difficolta sulla li­ legati, circa un quarto, hanno trascorerre in Siberia le festivi­ cutore affidabile. chetto augurandogli «di trovar­ c'è da pane della sinistra italia­ nea dell'intransigenza. Penso ipotesi di una riconvocazio­ alcune delle «colombe» labu­ re, dice Peres. Non solo: il ritiro na alcuna volontà di dividere abbandonato la sala, resti­ tà legate al Primo Maggio e I ne periodica dei partecipanti riste più dichiarate pensano ci presto nella slessa organiz­ di Israele dai territori, aggiun­ -conclude -che l'Europa pos­ tuendo le tessere, dopoché la suoi collaboratori hanno fatto Tel Aviv è come sempre as­ zazione»). Ma il discorso si artificiosamente Israele, o di a una conferenza regionale lasciare il partito e passare al solata e vivace, fungo I viali ge, è ovviamente subordinato sa dare un grande aiuto con la maggioranza, circa trecento sapere che I minatori dovreb­ sposta subito sulle questioni isolarlo». - Aggiunge Fassino, cooperazione economica. Ma che dovrebbe fungere da «Raz». che «U accoglierà' a Ben Yehuda e Dizengoff 1 caffé alla loro smilitarizzazione (co­ che della tappa israeliana è altri rappresentanti, aveva ap­ bero ritenersi soddisfatti dall'i­ preambolo a negoziati di pa­ braccia aperte». mediorientali, la Conferenza di me fu per il Sinai) : con la Con­ è evidente che per fare la pace provato i) programma di azio­ niziativa del presidente del all'aperto brulicano di vita. In pace. Il problema palestinese. stato, con l'aiuto di Janiki Cin­ una saletta dell'Hotel Dan, la bisogna togliere il bubbone...». ne del partito proposto dalla parlamento russo e sospende­ direzione. Tra gli scissionisti, re lo sciopero. Un rappresen­ l'attuale campione mondiale tante del Comitato di sciopero di scacchi. Garrì Kasparov e ha detto ieri: «Speriamo davve­ Mezzi blindati dell'armata assediano da ieri la sede della polizia croata nella zona di Knin uno dei leader del movimento ro che Eltsin non ci lasci a ma­ di «Russia Democratica», Arka- ni vuote. Se Eltsin ha detto che Riunione straordinaria della presidenza federale. Zagabria: «Se attaccate risponderemo» dij Murasciov, I quali non han­ c'è una soluzione per noi ci at­ no più gradito le posizioni del tendiamo che non siano vuote leader del partito, Nikolaj Trai- parole le sue». I minatori han­ kin, deputato in due parla­ no preteso l'incontro con Elt­ menti -1 Soviet supremi dell'U­ sin dopo aver appreso della fir­ nione e della Russia - accusa­ ma in calce al documento del­ Jugoslavia, cani armati in Croazia to di moderatismo. Tralkin. in­ le repubbliche e soprattutto fatti, aveva giudicato con gran­ per avere-delucidazioni su co­ de favore II documento sotto­ sa saranno le «misure speciali» scritto dalle nove repubbliche annunciate per i settori fonda­ Si riacutizza la tensione in Jugoslavia. Carri armati e chiederà spiegazioni al gene­ non sarebbe stata tollerata e re che non tutti I ministri, e sulle «misure urjenti» per stabi­ mentali dell'economia. mezzi blindati dell'armata assediano una postazione rale Blagoje Adzic, attualmen­ che doveva quindi essere quindi non tutte le formazioni lizzare la situazione del paese: te facente funzioni di ministro smantellata. In precedenza, politiche che compongono «Si tratta - disss - dell'avveni­ Venerdì scorso, nell'aula del di polizia croata nella zona di Knin. Riunione straordi­ federale della difesa. Nella zo­ nella consueta conferenza l'attuale maggioranza di gover­ Soviet supremo dell'Urss. Gor­ naria della presidenza federale. Zagabria: «Se attacca­ na, inoltre, secondo altre fonti stampa settimanale, il presi­ no, sono d'accordo nel preme­ mento più piacevole dell'an­ no». Composto da poco più di baciov ha preannunciato l'e­ te risponderemo». Tudjman aveva annunciato che ri­ peraltro da controllare, si sa­ dente croato, Franjo Tudjman, re l'acceleratore per trasforma­ missione dì un decreto proprio rebbero Intese delle sparatorie aveva ricordato che «la legalità re la repubblica. Il vice presi­ 33 mila iscritti, il Partito Demo­ porterà la legalità nei comuni serbi della Croazia. In cratico ha adottato un pro­ diretto a mettere ordine nell'e­ e c'è anche chi sostiene di aver sarebbe stata portata nei co­ dente del consiglio e ministro conomia. Domani è prevista Slovenia il governo si sta disintegrando. Oggi netMon- visto numerosi carri armati in muni serbi della Croazia», vale dell'economia, Joze Mencin- gramma di azione anche in vi­ sta delle prossime elezioni pre­ una riunione del presldium del tenegro, vertice dei 6 presidenti iro per le strade. Secondo la a dire Kraiina, Slavonla e Ba- ger. che ha già rassegnato le Gabinetto del ministri che avrà aniug, inoltre, l'intervento ranja. Nella Krajina, il traffico dimissioni, non condivide, ad sidenziali in Russia indicando ? anch'esso come candidato Bo­ all'ordine del giorno alcune _• DAL NOSTRO INVIATO ' dell'armata sarebbe stato ne­ ferroviario con Spalato ancora esempio, la fretta di Peterle nel ieri non era normalizzato per voler privatizzare in tempi bre­ ris Eltsin. misure urgenti per mettere in cessario per evitare scontri tra azione il programma «anticrisi» QIUSSPPBMUSUN serbi e croati. La situazione è una serie di ostruzioni e so­ vi le aziende di proprietà pub­ prattutto per il timore di atten­ blica. Lo stesso dicasi per quel­ Il capo del parlamento rus­ votato dal parlamento la scor­ esplosa ieri verso mezzogior­ sa settimana. Presieduto da ••LUBIANA. Nuovo pericolo­ federale della Jugoslavia. Il vi­ no, quando, come alferma la tati dinamitardi. Un militare lo dell'agricoltura, Joze Osterc, so, reduce anch'esso da un dif­ so focolaio di tensione in Jugo­ ce ministro dell'interno di Za­ dell'armata, Inoltre, risulta che per quanto riguarda le modali­ ficile confronto con i suoi so­ Pavlov (il quale rientrerà da un Hina, l'agenzia di informazioni viaggio-lampo presso la Co­ Profughi albanesi al loro arrivo a Brindisi slavia. A Klievo, unico comune gabria, Slavko DegoricUa, ha croata, sono arrivati i carri ar­ sia stato ucciso incidentalmen­ tà del ritomo delle terre agli stenitori, è in viaggio verso il croato, nella zona di Knin, a telefonato al vice ammiraglio mati e i mezzi blindati dell'e­ te da un commilitone mentre antichi latifondisti. A questi si bacino carbonifero del Kuz­ munità europea allo scopo di maggioranza serba, carri ar­ Mile Kandic comandante la sercito a sostegno dell'ultima­ era in servizio nella zona di aggiungono Lojze Janko, mini­ bass, nella Siberia occidentale, esaminare i piani di sostegno mati e mezzi blindati dell'ar­ regione marittima di Spalato, tum dei serbi della Kraiina. La Plitvice. Intanto a meno di due stro della giustizia, Marko dove presenterà ai minatori, all'Urea con Jacques Delors) il mata popolare, cui si sono ag­ per avvertire che «ad ogni ten­ municipalità di Knin, che mesi mesi dalla completa indipen­ Kranjec, ministro delle finan­ fortemente critici negli ultimi Gabinetto comincerà ad occu­ Scontri in Albania: due morti giunti anche agenti serbi della tativo di usare le armi, verrà ri­ fa aveva proclamato la propria denza la Slovenia è in crisi. La ze, Dlmitrij Rupel. ministro de­ giorni nei suo riguardi, atten­ parsi anche della realizzazio­ Krailna, stanno assediando la sposto con ogni mezzo». Agli indipendenza e il distacco dal­ coalizione di centro destra De­ gli esteri e Ivan Bavcar, mini­ dono spiegazioni sulla firma ne della «Dichiarazione con­ locale stazione di polizia. La agenti croati il governo ha or­ la Croazia e successivamente mos, formata da cinque partiti, stro dell'intcmol, tutti in pro­ del documento tra Gorbaciov giunta» che come è noto pre­ In 4000 in fuga per lìtalia popolazione è subita scesa in dinato, attraverso radio Zaga­ aveva anche sollecitato l'an­ è entrata in tilt. Ad uno ad uno cinto di lasciare la compagine. e le repubbliche. Eltsin ha in vede la preparazione dei passi piazza ed si è detta disposta a bria, di non aprire il fuoco per nessione alla Serbia, aveva fat­ i ministri se ne vanno e il pre­ I sei presidenti repubblicani, tasca una proposta per 1 mina­ per il Trattato dell'Unione, per sdraiarsi per terra per impedire primi, ma di rispondere se sa­ to sapere che la stazione di po­ mier Lojze Peterle rischia di ar­ Infine, si riuniscono oggi per la tori, protagonisti di uno scio­ la nuova Costituzione e per le Incidenti a Scutari l'assalto dei tank. In serata a ranno attaccati. Stipe Meste, vi­ lizia croata, imposta da Zaga­ rivare all'appuntamento da so­ quinta volta aCctinJe, nel Mon­ pero a tempo indeterminato elezioni anticipate di tutti gli Belgrado si è riunita in sessio­ ce presidente della presidenza bria a Kijevo, I unico comune lo. Cosa sta succedendo a Lu­ tenegro, per discutere sulla cri­ che sta sfiancando l'economia organi del potere. Compreso il Incendiati i vagoni del treno ne straordinaria la presidenza federale, ha annunciato che abitato da croati nella Krajina, biana? A grandi linee si può di­ si del paese. sovietica. Il leader russo pro­ capo dello Stato.

•I TIRANA. Bruciati vìvi nel scito ad arrampicarsi sulla «Za- vagone del treno che li riporta­ drima», un'imbarcazione al­ Nuove accuse al capo del personale della Casa Bianca Eletti tre portavoce non troppo «schierati» fra realisti e radicali va a casa pieni di amarezza e l'ormeggio, ma una motove­ rabbia. Due albanesi sono detta ha impedito che da II po­ morti carbonizzati nel rogo ap­ tessero raggiungere le altre na­ piccato al convoglio in marcia vi ferme nel porto. Respinta verso Scutari, dopo una dram­ anche al secondo assalto alle «Summit ferreo revisore aperto tra i verdi matica «tomaia di scontri tra la navi, la folla è tornata in città. fotta inferocita decisa a lascia­ Covata a lungo, esasperata nei re l'Albania e la polizia pronta due giorni di vani tentativi di a sbarrare l'esodo. fuga, la disperazione è esplosa solo dei conti degli altri» Un compromesso rabbiosa. Nel piccolo centri} di in fuga dal toro paese In ro­ DAPIAIL ^i^ke»Tar\NOSTRO iti*.fINVIATi ITOA ^•••^ vina, in 700 sono arrivati giove­ Alesha, a due passi dal porto. sono andate in frantumi le rare: MASSIMO CAVALLINI suo ufficio. E non molte, tra es­ Non l'ha vinto nessuno (e tutti l'hanno un po'per- la struttura stabile ed equilibra­ radicali anti-sistema), non dì nel piccolo porto di Sheng- se riuscivano evitare la sua pe­ ta la cui mancanza si è (atta aveva d'altronde più una mag­ jln inseguendo il miraggio di vetrine dei negozi, sono volata so) il congresso dei Verdi che avrebbe dovuto se­ gioranza ed era stata anzi sassi contro la polizia. Poi, nel­ ••NEWYORK. JohnSununu. po del personale usasse recar­ sante scure moralizzatrice. pesantemente sentire nel pas­ un viaggio fortunato in Italia. si dal proprio dentista o sulle gnare una svolta nella linea del movimento-partito. sato. Gli esponenti dei «Rea­ sconfessata da tutto l'anda­ Da Scutari e dai villaggi del la stazione, la tragedia. Qual­ vanno ripetendo alla Casa Oggi è dunque tempo, se los». soprattutto la deputata fe­ mento della discussione. Bianca, non ha violato alcuna piste Innevate del Colorado a non proprio di giustizia, alme­ Riuniti a Neumunster i 600 delegati hanno votato a Nord del paese si sono am­ cuno ha appiccato il fuoco al derale Antje Vollmer. che si L'esponente più in vista del treno appena arrivato e diretto legge. Assunto questo assai ar­ spese dello Stato. Né sarà faci­ no di vendetta. E la cosa non maggioranza gii orientamenti dei «Realos», ma poi candidava alla carica di porta­ massati sulle banchine fron­ le fermare l'ondala di discredi­ •Fundos», Jutta Ditfurth, ha ad­ teggiando la polizia e cercan­ verso Scuterl. Le fiamme han­ duo da contraddire, conside­ sorprende. Nel gioco del pote­ hanno bocciato le riforme interne necessarie a tra­ voce (ciò che negli altri partiti dirittura annunciato l'intenzio­ no subito avvolto i vagoni gii} rato che, in materia di voli pre­ to che, sollevata una settimana re, al capo del personale della corrisponde al segretario o al ne di abbandonare la batta­ do un varco nei cordoni inpe- fa dal Washington Post, minac­ durli in atti politici concreti. Solo dopo lunghe tratta- netrabill. Qualcuno « riuscito a pieni di passeggeri. Due Alba­ sidenziali ed affini, il temuto Casa Bianca spetta tradizional­ presidente), non sono riusciti glia: «È finita - ha detto - i Ver­ nesi sono morti i:osI. In trapoo- chiefof staffe lui stesso, a tutti cia ora di portare con sé alla mente il ruolo di «bad guy», ov­ tivesono stati eletti i nuovi portavoce. infatti a far revocare la norma di non sono più il nostro parti­ rompere il muro umano e a deriva la reputazione del più raggiungere a nuoto una pic­ ìa, arsi vivi. A dare la notiziu gli effetti, la legge. È lui. cioè, vero quello del cattivone della secondo la quale i deputati fe­ to». degli scontri di Scutari è «tato che materialmente decide chi, importante tra i collaboratori compagnia che, sbrigando DAL NOSTRO CORRISPONDENTE derali non possono essere Conclusione: soltanto ieri cola imbarcazione. Invano. di Bush. contemporaneamente dirigen­ Tre ore dopo i militari hanno k> stesso ministro degli Interni come e quando può far uso brutalmente il lavoro sporco, pomeriggio, dopo lunghe ed Gramoz Rucaz, citato dall'a­ PAOLO SOLDINI ti e neppure quella che stabili­ ripreso nelle toro mani 11 con­ degli aerei militari messi a di­ Tanto più che molte memo­ aiuta a mantenere Immacolate sce la rotazione nelle cariche estenuanti trattative, si è riusci­ trollo del porto, rispedendo I genzia «Ala». -Il treno per Scu­ sposizione per le variegate atti­ rie, solleticate dagli eventi, le vesti presidenziali. Una par­ ti ad eleggere ì nuovi portavo­ tari si trova in stazione al mo­ •i BERLINO. E stato un con­ modo per farlo. elettive. Quando si è arrivati al ce. Sono tre dirigenti non mol­ fuggiaschi a casa con il loro vità dell'Amministrazione. Ed il sembrano ora essersi improv­ te che Sununu ha in questi an­ gresso davvero strano, per Eppure, l'ala dei «Realos», I dunque del voto, la vecchia mento degli incidenti», ha Cel­ visamente risvegliate. Quelle, to conosciuti e non molto carico di miseria e disperazio­ fatto che, nell'insindacabile ni interpretato con personalis­ quanto in linea con le tradizio­ •realisti» che vogliono portare i anima movimentista ha ripre­ schierati. Anche se. probabil­ ne. L'apparente calma di gio­ lo il ministro ricostruendo la esercizio di questo potere, egli in particolare, dei dipendenti e sima enfasi, distinguendosi per ni (non le migliori) del Verdi Verdi su posizioni politiche ri­ so il sopravvento e, in una gran dinamica dei drammatici degli amici dì Sununu, ciascu­ mente, sono più vicini al grup­ vedì notte ha lasciato il posto abbia più volte testimoniato una prepotenza giudicata ben tedeschi. I circa 600 delegati, formiste e possono contare al confusione, tra tumulti, scene po dei «realisti». Ma cosi i verdi venerdì mattina ad un nuovo scontri della cittadina del Nord una grande generosità verso se no dei quali va in questi giorni al di sopra della media. AI che da venerdì a Neumunster, loro attivo buoni successi elet­ madri e lacrime in sala, le pro­ dell'Albania. sono riprecipitati in pieno nel­ assalto degli albanesi in fuga. stesso, evidentemente non co­ premurosamente gettando la punto che tra I beneficiari del­ nello Schleswig-Holstein, torali (ultimi quelli dell'Assia e poste sono state bocciate, la cnsi di direzione che, tra lot­ Questa volta in 4000 hanno Incidenti si sono avuti anche a stituisce reato alcuno. Se non propria gocciolina d'olio sul la sua ormai rinomata mal- avrebbero dovuto rimettere sui della Renania-Palatinato, do­ te intestine, lacerazioni e con­ fuoco della scandalo. Benché A quel punto la «tema» di ri­ tentato di raggoingere le navi Letxhe, a Sud di Scuteri. L'eio- proprio nella categoria degli creanza si annoverano, oltre piedi il movimento-partito la­ po la batosta subita dal partito formisti die sperava di prende­ trasti personali, ha pesato non all'ancora nella rada. -Il comu­ do albanese non sembra desti­ scandali con risvolti giudiziari,. abituato a razzolare piuttosto ovviamente ai capi democrati­ cerato e in crisi, hanno fallito 11 alle elezioni federali del 2 di­ re il controllo dell'ufficio del poco nell'appannamento del­ nismo t morto» hanno gridato nato a fermarsi nemmeno do­ tuttavia, la vicenda di Sununu male, infatti, il capo del perso­ ci del Congresso, anche illustri loro compito. Tant'è che II cembre, quando fu mancata la portavoce, formata oltre che la loro immagine, fino alla di­ invocando libertà e democra­ po le ultime elezioni, le prime nale era un implacabile predi­ congresso non si è neppure soglia minima del S%). era riu­ dalla Vollmer da Hubert Klein sastrosa prova delle elezioni può certamente esser fatta catore di stampo suvonarolia- personaggi dell'amministra­ concluso e avrà una coda, non scita ad ottenere confortevoli federali. E rischiano di andar zia. «L'esercito è con noi» han­ pluraliste, tenute a metà mar­ rientrare in quella, spesso non zione come il segretario al Te­ e dalla rappresentante dei Ver­ no urtato in faccia ai militari. zo.-Molti tentano ancora di no. Tutte le richieste per viaggi si sa bene quando: gli organi­ maggioranze sulle proprie mo­ di dell'est Vera Wollemberg, peni, a questo punto, anche meno dannosa, delle brutte fi­ all'estero in missione presi­ soro Brady, quello a) Commer­ smi dirigenti, infatti, non sono zioni. Fino a che non si è tratta­ quei segnali di npresa che ne­ con In tasca l'ordine di sbarrar­ fuggire in Italia, altri cercano di gure. Non sarà infatti facile cio Mosbacher e quello al Bi­ ha ritirato le proprie candida­ gli il passo. Un centinaio è riu­ raggiungere la Jugoslavia e la denziale dovevano passare stati eletti, mancando il mim­ to di votare le riforme che ture. La vecchia tema, formata gli ultimi tempi erano venuti da Grecia. spiegare per quali ragioni il ca­ per il rigorosissimo filtro del lancio Darman. mo di consenso necessario sul avrebbero dato al partilo quel­ da esponenti dei >Fundos» (i alcuni Lànder.

l'Unità IllllllllillillìlllillilililllillHIIIIilIIil Lunedi 4 29 aprile 1991 NEL MONDO Aerei fuggiti Winnie Mandela I Dodici chiedono alle Nazioni Unite La Comunità europea chiederà all'Olp non eletta una task force nei campi profughi di accettare la conferenza di pace dalle donne Teheran sudafricane non vuole mentre nei pressi di Zakho si estende Impasse sulla difesa militare comune Winnie Mandela ha subito la notte scorsa una bruciante restituirli di 30 km la fascia smilitarizzata . Ostili Londra, olandesi portoghesi umiliazione, pnmo segno tangibile degli effetti che la sua controversa personalità sta avendo anche ali interno dell'A- fncan National Congress (Anc) La mcg'lc uel leader del- tm Gli aerei iracheni fuggi­ I organizzazione, Nelson Mandela, è stata infatti sconfitta al­ ti in Iran durante la guerra le elezioni per la presidenza della lega femminile dell Anc. del golfo resteranno dove carica alla quale ambiva in modo particolare Le donne del- sono fino a quando la situa­ l'Anc. nunite a Klmberley per il loro pnmo congresso nazio­ zione intema deU'lrak non si nale in Sudafrica, hanno eletto alla presidenza della loro le­ sarà stabilizzata e Bagdad La Cee: «Forza Onu nel Nord Irata ga Gertrude Shope con 400 voti, riservandone solo 196 alla signora Mandela. non avrà firmato un accordo La sconfitta per Winnie Mandela si e delineata durante le globale di pace con Tehe­ prime votazioni notturne, quando la terza concorrente, Al­ ran. bertina Sisulu, moglie dell'esponente dell'Anc Walter Sisulu, Lo scrive il quotidiano ira­ ha annunciato il ritiro della sua candidatura a favore di quel­ niano International aggiun­ E gli alleati allargano la zona di sicurezza la di Gertrude Shope A Soweto intanto almeno dieci perso­ gendo che gli aerei non sa­ ne sono morte negli scontri tra zulù e militanti dell'Anc ranno restituiti senza la ga­ La Comunità europea proporrà al consiglio di sicu­ no di sicurezza delle Nazioni nare le campane a festa defi­ La pace £ più vicina in Salva­ ranzia da parte di Bagdad Unite, anche se alcuni governi nendo «storica» la decisione Prima intesa •che non saranno usati con­ rezza delie Nazioni Unite la costituzione di una «for­ dor grazie ai risultati positivi za di polizia» dell'Onu che dovrebbe progressiva­ europei ritengono che possa israeliana di accettare una pre­ tra governo conseguiti dai rappresentau tro l'Iran o contro gli sciiti essere perseguita sulla base senza europea al tavolo del e guerriglia del governo e della guerri­ dell'irak meridionale nei cui mente sostituire i reparti militari occidentali impe­ della «688» che già aveva negoziato, il lussemburghese glia nella tornata di trattative confronti il regime di Sad­ gnati ad allestire e difendere i campi dei profughi espresso alcuni fondamentali Poos ha avuto parole di com­ peer il SalvaSalvadoi r che si e conclusa sabato a orientamenti in materia di di­ prensione per le difficoltà che dam Hussein è mosso da curdi nel Nord dell'lrak. Intanto gli alleati hanno de­ ritti dei rifugiati politici Il mini­ continua a incontrare il segre­ ^^^^^^^^^^^^ Citi del Messico La partì speciale rancore». Sul nume­ ciso di allargare di 30 km la «zona di sicurezza» per i stro inglese Hurd ha chiesto tario di stato americano Baker. ••••••••••••••••••••••••••"••••• Iranno infatti raggiunto un ro degli aerei, Bagdad e profughi curdi. che il segretario dell Onu. Pe­ Per agevolare il compito del­ accordo in tre punti che prevede la revisione della costitu­ rez De Cuellar, si rechi al più l'inviato di Bush la Cee si e im­ zione e la riforma «ielle forze armate, del sistema giudiziario Teheran hanno fornito cifre e del sistema elettorale E'stato anche deciso di chiedere nettamente divergenti- se­ presto In Irak per negoziare il pegnata a consigliare ad Ara- DAL NOSTRO INVIATO ruolo della nuova forza di poli­ fat, al quale è debitrice di una l'invio di una delegazione delle Nazioni Unite affinchè inda­ condo l'Iran, sarebbero solo •DOAftDOQARDUMI zia ed na espresso la convin­ risposta per una lettera che il ghi sulla violazioni! dei diritti umani nel corso deigli undici 22 mentre Bagdad afferma zione che il governo di Sad­ presidente dell'Olp ha inviato anni della guerra civile Ma per raggiungere la completa in­ che sono 148. •• LUSSEMBURGO I ministri stro degli esteri, Dumas, ha dam non porri ostacoli al suo all'inizio di aprile, ad accettare tesa resta ancora da superare un ostacolo di non poco con­ Il giornale scrive che il degli esteri della Cee si sono chiesto sabato una riunione insediamento le proposte americane relative to e cioè la tregua. Il cessate il fuoco sarà discusso nel corso problema comunque non detti ieri d'accordo con la pro­ urgente dei cinque Paesi mem- alla rappresentanza palestine­ della prossima tornata di colloqui che si svolgerà intorno al­ posta di costituire una «(orza di bripermanenti del consiglio di Il vertice della Cee, che si è se la seconda metà di maggio sta nel numero ma nell'at­ polizia» dell Onu destinala a sicurezza. I capi delle diplo­ riunito a Mondorf un piccolo teggiamento dell'lrak che centro termale all'estremo sud Resta invece in uno stato di sostituire progressivamente 1 mazie dei Dodici hanno deci­ La •normalizzazione» dei •nonostante l'indebolimen­ reparti armati americani, ingle­ so ieri di far propria l'iniziativa del Granducato del Lussem­ completa «Impasse» la discus-' Dumas a Pechino si e francesi nelle regioni del e hanno impegnato i propri burgo, era chiamato a fare il sione sull opportunità di crea rapporti tra Francia e Cina, to del suo esercito, si sta er normalizzare dopo quasi due anni di fred­ nuovamente comportando Kurdistan dove sono suiti alle­ aderenti (nel consiglio di sicu­ punto anche su altre due deli­ re una autonoma organizza' stiti I campi per i rifugiati fuggiti rezza siedono In permanenza cate questioni all'ordine del zione militare della Comunità. firapport i dezza seguiti alla repressio­ In modo ostile verso l'Iran di fronte alla repressione del Inghilterra e Francia e al Belgio giorno il tormentato tentativo Inghilterra e Olanda manten con la Cina ne della «primavera di Pechi­ nei fatti e a parole. Ciò ha regime Irakeno. L'obiettivo dei e attualmente attnbuita la pre­ li ministro degli Esteri del Lussemburgo Jacques Poos di avviare un processo di pace gono la loro posizione di ostili­ no» sarà sancita uffidalmen- convinto la repubblica isla­ caschi blu dovrebbe essere sidenza) a sostenerla quando nel Medio Oriente e i contrasti tà a una sostanziale riorganiz ^^^^^^^^^^^^^ te dalla visita che il ministro •»»"•••••••"•••••••••«•••••••••• degli Esteri francese Roland mica a non restituire gli ae­ uello non solo di garantire la sari discussa Mentre, intanto, persistenti nell'ambito del ne­ zazlone delle attuali strutture rei fino a quando il clima dei curezza degli insediamenti ad est di Zakho. gli alleati han­ goziato per la definizione di imperniate sulla Nato Anche il Dumas compie da oggi nella capitale cinese Dumas resterà S no deciso di allargare di una nazionali la stimano ancora in­ di vista de) rispetto formale del una comune politica estera e Portogallo sembra orientato a in Cina fino al primo maggio Nel corso dellla visita incontre­ rapporti fra i due paesi reste­ ma anche di sovrintenderc al tomo alle duemila vittime al riflusso dei profughi verso i lo­ trentina di chilometri la «zona diritto intemazionale E ciò no­ di sicurezza del Dodici Quan­ seguirle su questa strada Natu­ rà anche il primo ministro Li Peng. Dumas è il terzo ministro rà offuscato dalle ostilità», di sicurezza» che ospita i cam­ giorno), I governi occidentali nostante la persistente avver­ to all'auspicata, ma sembra ralmente sono tutti d'accordo degli Esteri occidentale a recarsi m Cina dopo che la Cee. ro precedenti luoghi di resi­ preferiscono rendere chiara­ sione per I attuale direzione Bagdad ha ripetutamente denza, ora che l'accordo rag­ pi per i profughi curdi. ancora molto lontana, confe­ a parole che non si pud fare al­ nell'ottobre scorso, ha nmosso il blocco dei contatti politici mente evidente il carattere ec­ del regime iracheno che il mi­ renza di pace, i ministri insisto­ cuna seria unione politica sen­ ad alto livello accusato Teheran di interfe­ giunto tra Saddam Hussein e i Il passo della Cee si spiega cezionale del loro coinvolgi­ nistro degli esteri lussembur­ rire nei suoi affari interni in­ capi della resistenza sembra no suH'«indlspensabile parteci­ za la complementare costitu­ probabilmente con il latto che, mento militare all'interno del ghese Poos, presidente di tur­ pazione» della Cee e si prepa­ zione di una forza armata. Ma coraggiando la rivolta sciita poter offrire qualche seria ga­ ridottasi la tensione politica in territorio di uno stato sovrano no della Comunità, ha giudica­ Cheddafi Il leader libico Muhammar ranzia che non riprenderanno rano a discutere con il titolare quando si viene al dunque si nel sud e accogliendo sul Irak e venuto meno l'allarme La delega ali Onu del compito to comunque incompatibile degli esteri israeliano Levy, che Gheddafi ha dichiarato ad persecuzioni e eccidi. L'ipotesi trova l'accordo solo sul fatto «Sono ii prossimo un gruppo di avvocati arabi suo territorio più di un milio­ delle prime settimane per la che si erano assunto sotto 1 in­ con una definitiva e soddisfa­ sari a Bruxelles verso la metà che bisogna procedere «con di porre tutta l'operazione sot­ sorte di centinaia di migliaia di calzare di quella che anche ie­ cente soluzione del problema che il suo paese costituisce ne di profughi curdi. Le due to il patronato dell'Onu. in un di maggio, il preciso ruolo che gradualità». Quanto a lungo obiettivo profughi (anche se la moria a ri e stata definita «una delle più curdo vi saranno chiamati a svolgere durerà una tale progressione •il prossimo bersaglio del­ parti si sono più' volte accu­ primo tempo avanzata dall'In­ causa delle privazioni e delle grandi tragedie umane di que­ E possibile che l'operazione degli americani» l'aggressione americana» ghilterra, e suta subito soste­ sto secolo» intende rimettere le Più prudente di De Michelis, però nessuno e ancora in gra­ sate di violazioni e scontri ai malattie non accenna a dimi­ proposta richieda una nuova che sabato aveva gii fatto suo­ do di dirlo ^^^^^^^^^^^^^ Secondo quanto scrive l'a- confini nuta dalla Francia il cui mini­ nuire, le organizzazioni intar­ cose a posto anche dal punto risoluzione da parte dell'orga­ •••••••••••••••••••••»•••"•••••• genzia di notizie algerina Afa da Tripoli, Gheddafi ha aggiunto che la Libia ha deciso di tener testa agli Stati Uniti e che in questa guerra «noi mori­ remo o vivremo neìladignità» D leader libico ha ricordato di Algeria Cortei e manifestazioni per l'anniversario del dittatore. Ibrahim: l'Occidente non lo batterà aver a suo tempo assunto una posizione criùca nei confronti di Baghdad per l'aggressione del Kuwait In seguito, però, ha Secondo il settimanale inglese Observer Cina e Corea stanno riarmando.via Amman, lìrak aggiunto, è apparso chiaramente che l'obiettivo ultimo degli Pronta Stati Uniti era la distruzione delle infrastrutture dellfrak e il • rafforzamento di Israele «Una volta portata a termine questa missione, gli americani dirigeranno la loro attenzione verso la bomba la Libia e cercheranno la prima occasione per colpirla allo atomica? Festa di regime per i 54 anni del rais scopo di accrescere I* potenza degli israeliani». ., ^ - . »• In un cantone „De profundis-per l'ultimo bastione maschilista in Sviz­ •P10NDRA. Esperti cinesi Saddam si riarma? Lo afferma il quotidiano inglese wait, con il denaro depositato gime forte e circondato dal iracheni prime di poter colpire svizzero le donne zera rappreentato dall'O*»? starebbero aiutando l'Algeria a «Observer» citando fonti di Amman. Una società nelle banche della Giordania e consenso popolare Saddam Hussein» indicato co­ potranno essere semblea legislativa del più costruire la prima bomba ato­ giordana farebbe da tramite con trafficanti che im­ della Svizzera. Un'attività sot­ In molte parti dell'lrak sono me il «leader legittimo del pae­ piccolo cantone della confe­ mica di un paese arabo. Lo terranea che. secondo l'Obser- state organizzate manifesta­ se, voluto e amato da tutto il elette derazione, gelosamente ri­ scrive il domenicale The Sun- portano armi dalla Cina e dalla Corea del Nord. In­ ver, si affianco allo sforzo intra­ zioni, sulle bandiere sono suo popolo». In occasione del servata per secoli ai soli uo- day timo, secondo ti quale lo tanto, in occasione del einquantaquattresimo com­ preso dal regime iracheno per comparse scritte inneggianti compleanno del dittatore è ' mini. Da ieri, per effetto del­ stato sospeso il razionamento stabilimento nucleare dove pleanno di Saddam, la propaganda ufficiale offre rimettere in susto l'industria alla «nascita del nuovo Irak», I l'ordinanza a suo tempo emessa dalla Corte Superama. la militare per produrre mortai, militanti del partito Baath han­ della benzina e per la prima Landsgemeinde del Cantone dell'Appenzel toner Rhoden dovrebbe essere prodotto il l'immagine di un regime forte e stabile. Ma nel sud munizioni e parti corazzate no promosso sfilate e cortei. volta dalla fine della guerra a ha visto le donne affiancarsi agli uomini, un avvenimento plutonio si troverebbe sul non è stata sedata la ribellione sciita. per I carri armati E sempre Nelle scuole gli alunni hanno Baghdad si sono visti ingorghi tanto più storico e rivoluzionario per un minuscolo stato abi­ monti dell'atlante, a 300 chilo­ con passaggio dalla Giordania cantato e inneggiato al «presi­ nel traffico I giornali hanno Saddam Hussein tato da sole quattordicimila persone E tuttavia ci sono voluti metri a sud di Algeri. In una zo­ sarebbero riprese le esporta­ dente dirigente» dedicato intere pagine all'an­ ben dieci anni per piegare l'accanita resistenza degli uomi­ na militare fortemente protetta zioni irachene di petrolio Si All'Hotel Rashid, dove allog­ niversario del dittatore con fo­ ni e controllata da soldati armati. tratta di notizie di fonte «confi­ giano i giornalisti occidentali è to, biografie e articoli ispirati al Sulla vicenda esisterebbe un Wm BAGHDAD Saddam aggira nell'illecito commercio nel denziale», e tuttavia, nonostan­ stato organizzato ieri sera un culto della personalità L'orga­ che deve far 1 conti con la ri­ Valanga Almeno una persona è rima­ rapporto al premier John Ma­ l'embargo sulle armi? Riceve quale sarebe coinvolto anche te la sconfitta nelle guerra del •gala speciale» E i dirigenti ira­ no del partito Baath ha elogia­ bellione sciita che nel sud non sta tenta ieri in Savoia in se­ jor preparato dai servizi segreti tecnologie e materiali militari il primo ministro Muhair Ba- Golfo e la ribellione intema, il cheni hanno nsfoderato toni to «le qualità storiche del lea­ è stata domata. E In Arabia in Savoia guito ad una valanga che ha britannici. Secondo questo •sottobanco»? E'Ia tesi del setti- dran A Baghdad, secondo regime di Baghdad continua a da guerra santa II più deciso è der» aggiungendo che tutto il Saudita quattordicimila dei di- dispersi sorpreso, in una località a rapporto, l'Algeria entro il male inglese «Observer» che ha rObserver, (la fonte è un espo­ dare segni di vitalità. In gran stato è stato U numero due del paese è «fiero» di un presidente cissettemila prigionieri irache­ 2700 metri di altitudine, un 1988 avrebbe prodotto abba­ pubblicato ien notizie di «fonte nente dei servizi segreti ameri­ parte dell'Irai mancano luce regime, Izzat Ibrahim. vice pre­ che ha dato all'lrak «una nuo­ ni si rifiutano di tornare in pa­ alcuni sdatori gruppo di sciatori II bilancio stanza plutonio arricchito per giordana» E sarebbe appunto cani) arriverebbero pezzi di ri­ elettrica, acqua corrente, non sidente del consiglio del co­ va dimensione intemazionale tria. Molti di loro hanno addi­ ^^^^^^^^^^^^^^^ tuttavia potrebbe essere più poter costruire la bomba ato­ Amman il crocevia di questo cambio e munizioni di fabbri­ funzionano L telefoni e i tra­ mando della rivoluzione (no­ contrassegnata dall'onore e rittura chiesto di essere armati •••••••••••«••••••••••••••••••••• grave Le cattive condizioni sporti pubblici. E tuttavia ieri, minato ieri generale dell'Eser­ dalla fermezza» Il quotidiano mica. Un portavoce dell'amba­ traffico che vola le rigide di­ cazione cinese e della Corea per partecipare alla rivolta dei tempo, fino al tardo pomeriggio di ieri avevano impedito sposizioni dell'Onu di'I Nord in occasione del einquanta­ cito nella carica di vice-co­ del ministero della Difesa affer­ contro il regime di Baghdad la partenza degli elicotteri dei soccorsi sciata cinese a Londra, citato quattresimo compleanno di mandante delle forze armate) ma che Saddam «e diventato il La prima richiesta e stata ac­ dallo stesso Sunaay ttmes, ha Una socie"* operante In Saddam avrebbe pagato le Giordania, e che si occupa ufl- Importazioni, vietate dall'em­ Saddam Hussein, la propagan­ ha dichiarato ad un gruppo di simbolo della rinascita del colta, la seconda respinta co­ definito queste affermazioni cialmente di materiali da co­ bargo militare imposto dall'O- da ufficiale ha tentato di offrire giornalisti che «l'Occidente do­ paese». me prevede la convenzione di VIRGINIA LORI prive di fondamento. struzione, farebbe da tramite nu dopo l'occupazione del Ku­ al mondo l'immagine di un re­ vrà uccidere diciotto milioni di Un'immagine di stabilità Ginevra. Profughi Un plotone di riservisti controlla inutilmente una collina in Kuwait Sarebbero seimila i fuggiaschi di altre etnie alloggiati in «oasi» Iracheni trasferiti L'Orso dimentica mille marines I curdi ammassati nei campi accusano in Arabia Da due mesi tengono la postazione «In Turchia profughi di lusso»

•• NICOSIA. Aerei america­ Definiscono sé stessi il «battaglione perduto». E dal hanno continuato per anni a mente strappate al nemico in C'è modo e modo di essere profughi. Si può morire a qua calda scorre dai rubinetti sono smentire e non sanno co­ ni hanno iniziato a trasferire combattere una guerra già fini­ fuga, e da allora non hanno, a grappoli, di freddo fame e di sete.Oppure vivere in mo­ dodici ore al giorno, c'è un lo­ me giustificare il fatto che di 28 febbraio occupano - apparentemente dimenti­ ta e perduta. Con una differen­ quanto pare, ricevuto alcun ti­ cale per guardare la televisio­ quei seimila fortunati, ben mil­ in Arabia Saudita i primi cati da tutti - un'ormai inutile postazione nel deser­ za, tuttavia, sostanziale ed ori­ po di rifornimento Impegnati do relativamente confortevole in centri dotati di servizi ne, e persino un barbiere A le siano giunti a destinazione gruppi dei profughi iracheni to a sud di Kuwait City. Sono t quasi mille uomini del ginalissima. I baldi giovani in una strenua battaglia contro medici ed igienici, riforniti a sufficienza di acqua e ci­ Kuscu i bambini si dondolano solo una settimana fa. Una che hanno trovato rifugio al­ terzo battaglione del 23esimo marines che, per lo americani della •collina 99» il caldo, la sabbia e la noia, I bo. Il governo di Ankara ha bloccato alla frontiera sulle altalene, gli adulti gioca­ spiegazione chiara ce l'hanno l'Interno della fascia smilita­ sanno benissimo, infatti, che i militari hanno in pratica esau­ no a pallavolo. solo per la scelta di collocare a più riservisti, da due mesi attendono invano l'ordine rito tutte le munizioni in lun­ rizzata tra Irak e Kuwait dove tempi del conflitto armato già mezzo milione di curdi in fuga dall'lrak, ma ha lasciato Non sarà quella sistemazio­ Kangal poco meno di quattro­ ghe ed inutili sedute d'adde­ cento disertori dell'esercito ira­ stanno prendendo posto i di rimpatrio. Intanto, senza munizioni e quasi sen­ si sono rapidamente e trionfal­ entrare seimila profughi di altre etnie, e li tratta «come ne da Vip che, stando ad un z'acqua, vigilano le mosse d'un inesistente nemico. mente conclusi E proprio per stramento al fuoco A corto di Vip». Forse perché i più hanno sangue turco. funzionario di polizia, il mini­ cheno Sono II di passaggio, caschi blu» dell'Orni. questo si vanno chiedendo, riserve d'acqua, da giorni pos­ stero degli Interni raccomandò pnma di essere assegnati ad Radio della regione ascol­ con crescente preoccupazio­ sono fare la doccia solo usan­ fosse riservata a questi privile­ un reggimento di fanteria ove DAL NOSTRO INVIATO do gli apparecchi originalmen­ DAL NOSTRO INVIATO ufficiali turchi si occuperanno tate a Nicosla hanno riferito ne, che cosa spinga il loro co­ te intesi per contrastare gli ef­ giati della sventura, ma e sicu­ che cinque aerei militari da MASSIMO CAVALLINI mando a mantenerli, tra capre GABRIEL BKRTINKTTO ramente una sorte invidiabile della loro sicurezza e del loro fetti di un eventuale attacco addestramento militare. Ulti­ trasporto sono decollati dalla e cammelli, in una posizione con gas nervino. Unica difesa per lo meno da coloro che sof­ ormai priva di ogni utilità stra­ frono ancora la fame e la sete mamente è emersa l'opportu­ cittadina irachena di Safwan ••NEW YORK. La guerra pro­ mente occupato l'obiettivo as­ contro la ribollente monotonia H ANKARA. Nei campi alla centinaia di chilometri dal priamente detta era stata, an­ segnatogli dai piani di batta­ tegica. Tanto più se si conside­ di giornate interminabili ed frontiera turco-irachena capita confine con 1 Irak, seimila con­ sui monti La disparità di tratta­ nità di accelerare i tempi del con circa 350 rifugiati a bor­ che per loro, poco più d'una glia la «collina 99», ovvero un ra che la stragrande maggio­ inutili, scrivono gii inviati ame­ di sentire i profughi curdi la­ cittadini di Saddam hanno tro­ mento non susciterebbe forse trasfenmento degli ex-soldati do. La destinazione era il passeggiata sulla sabbia En­ pezzo di deserto appena in ri­ ranza degli uomini del terzo ricani, è un televisore con vi­ mentarsi di presunte discrimi­ vato nfugio in tre lindi centri di stupore né scandalo, se non si di Saddam Nel campo di Kan­ campo di Rafwa, situato 400 trati InKuwalt il 22 di febbano lievo qualche chilometro a sud battaglione è composta da n- deoregistratore Ma, compren­ nazioni a loro danno, favonU- assistenza, ove vivono in con­ avesse il fondato sospetto di gal la scarsità di presenza fem­ chilometri più a ovest I cam­ - un giorno prima, cioè, dell i- della capitale kuwaitiana. Lo servisti, ovvero da persone ec­ sibilmente, la vista dell'unica smi di cui avrebbero beneficia­ dizioni nemmeno lontana­ una discriminazione su base minile provoca quotidiani ri­ nizio ufficiale della battaglia stesso sul quale, ad oltre due cezionalmente richiamate sot­ schi di rissa tra scapoli (ì mili­ po ospita attualmente circa cassetta a disposizione - il film to esuli di altre etnie Le notizie mente paragonabili alla terri­ etnica. Solo un minuscolo terrestre -1 quasi mille uomini mesi di distanza, si trovano an­ to le armi solo per dare man «Pretty Woman» - è ormai fon­ gruppo di curdi della tribù Auri tari disertori) ed ammogliati 20 mila iracheni ma, secon­ diffuse con dovizia di partico­ bile indigenza e sporcizia dei del terzo battaglione del 23e-.i- cor oggi torte all'esercito professionale te soltanto di nuova dispera­ lari dalla stampa di Ankara campi ove sono ammassati ha infatti avuto il permesso e la Si litiga anche per molto menr> do fonti saudite, in caso di mo marines si srano incuneati La loro singolarissima storia, La metà delle truppe impegna­ zione fortuna di raggiungere le «oasi» però La precedenza nell'uso nelle linee nemiche senza in­ sembrano ora confermare che cinquecentomila loro compa­ del telefono ha scatenato una estrema necessita potrebbe giunta alle orecchie degli in­ te nel Golfo - e tra esse la quasi effettivamente l'atteggiamento gni di fuga. A Kuscu ed a Gu- anatoliche Per il resto ci sono accoglierne 50 mila. Gli ira­ contrare resistenza alcuna, viati di stanza a Kuwait City, e totalità dei riservisti - è ormai Interpellati sul destino del armeni, crisliano-sinacl, e so­ notte di scontri fra turkmeni ed non fosse quella delle 230 om­ •battaglione perduto», a Wa­ ngido del governo turco, che nesli le tende sorgono tra l'er­ armeni La polizia ha sparato cheni che si sono posti sotto finita ieri sulle prime pagine tornata a casa Perche, dun- prattutto, in stragrande mag­ bre spaurite e cenciose che, del New York 7?mes e del Wa­ uè, il terzo battaglione del shington tutti sono caduti dalle con il massiccio dispiegamen­ ba e le piante di ameni giardi­ gioranza, turkmeni Si ha I im­ in aria per dividerli. CU abitanti la protezione delle truppe al­ balzate dalle trincee, s'eruno shington Post Ed in qualche 23eslmo manne» continua im­ nuvole E, come si usa in questi to dell esercito ha impedito ai ni A Kangal i profughi sono pressione insomma che Anka­ del luogo sono accorsi armati leate nel sud dell'lrak sono fatte loro incontro implorando misura rammenta analoghi perterrito a presidiare la -colli­ casi, hanno risposto buttando­ profughi di procedere nella lo­ ospitati in edifici dell'ente per ra abbia voluto essere partico­ di asce e randelli, e poco c'è circa 40 mila. Secondo quan­ la misericordia d'una prolun­ aneddoti d'oblio e di dispera­ na 99»? la in retorica «Quegli uomini- ro marcia verso l'interno del l'energia elettrica La Mezzalu­ larmente benevola verso I fra­ mancato che riuscissero a pe­ gata prigionia Ed a meno di ha fieramente replicalo il te­ to hanno nferito le radio, le zione ereditati da altri e non L'ipotesi che se ne si siano paese, ha lasciato il posto in na rossa ed altri organismi as­ telli iracheni di origine turca. netrare oltre il recinto per dare trentasei ore dall'inizio dell'at­ lontani dopoguerra quelli, ad nente colonnello tìtuniek - so­ alcuni casi ad un'assai più ac­ sistenziali garantiscono pasti una lezione ai «diversi» del autorità militari americane tacco - In pratica senz'aver do­ dimenticati appare, in effetti, Naturalmente le autorità nega­ esempio, che narrano di sol­ alquanto realista Dal 28 feb­ no marines. E stanno com­ cogliente elasticità di scelta. abbondanti, bevande a volon­ no ogni favoritismo a vantag­ campa «Fratelli» turkmeni contano di trasferire a Rafwa vuto sparare un colpo - il bat­ dati giapponesi che, isolati in piendo una missione essenzia­ Nelle province centro-anatoli- tà, visite mediche regolari, cu­ taglione già aveva vittoriosa­ braio, gli uomini continuano a gio dei turkmeni Ma non pos­ compresi circa 1500 profughi al giorno. sperduti atolli del Pacifico, vivere sotto le tende original­ le in quella parte del mondo». che di Kayseri e Sivas, a molte re per I inalati A Cunesli l'ac­

l'Unità Lunedi 29 aprile 1991 5 '%,

ECONOMIA E LAVORO L||Confìndustria presenterà al governo Il presidente degli industriali: «Troppa Mondadori-story al capolinea un «piano» in materia di politica economica: coniusione, mentre servirebbe più Fissata per oggi alle 16 meno spese, ridotti tassi e inflazione determinazione per affrontare i problemi » la firmadell a pace f Un solo obiettivo: aggredire il deficit pubblico Altissimo: «Il governo si gioca tutto» tra De Benedétti e Berlusconi Mondadori, ultimo atto. Questo pomeriggio alle 16, dopo due consecutivi «falsi» annunci, la vicenda che da diciassette mesi vede al centro il più importante gruppo editoriale italiano dovrebbe giungere al ca­ La «contromanovra» dì Pinìnfarìna polinea. Dopo il rinvio di venerdì, con la trattativa che si è protratta per tutta la notte, è infatti prevista per oggi la firma del patto di spartizione tra Carlo De E Marini insiste: niente decreti e niente tagli alle pensioni Benedetti e Silvio Berlusconi. l'i'

Sulta manovra che il governo varerà il 10 maggio per •i ROMA. Nuovo appunta­ Mondadori e da parte Monda­ racimolare 15-20mila miliardi, c'è davvero troppa mento oggi alle 16. Sarà l'ulti­ dori 14 milioni di azioni \j; confusione. Per questo la Confindustria scende diret­ mo? I protagonisti della grande espresso. Il deposito avrebbe tamente in campo con un proprio «contropiano». Pi­ Carli non molla: •saga» di Scgrate, dal «media­ dovuto essere fatto entro dieci te tore» Ciarrapico, a Silvio Berlu­ giorni dalla data dell'accordo nìnfarìna chiede: taglio delle spese, riduzione dei tas­ sconi sino a Carlo De Benedet­ per garantire alle due parti i si, una inflazione pari a quella tedesca. E un deficit «Serve una riforma ti, dicono di si. poteri amministrativi nelle due pubblico sotto controllo. Dal canto suo il ministro £ stata la Fininvest sabato al­ società oggetto di scambio. In Marini ribadisce: niente tagli alle pensioni. l'alba a chiedere di aggiornare particolare è previsto che il i come in Francia» le trattative per la spartizione gruppo Cir venda a società in­ della Mondadori: problemi dicate dalla Flnvest. per 930 tecnici legati alle operazioni miliardi, 14 milioni di azioni ••ROMA. Da Washington no brutte sorprese sui diritti ac­ societraie. La Cir ha aderito al­ ordinarie Ame finanziaria e Carli evita di gettare benzina quisiti dai lavoratori. Marini ha la richiesta, anche se al media­ 11.11 milioni di ordinarie, ••ROMA. «Troppaconfusio­ sua volta genera risorse». sul fuoco circa le pensioni, ma detto anche che «sarebbe tore erano già state fatte «am­ 27,91 milioni di privilegiare e ne». La Confindustria toma in Sul governo, durissimo il fa sapere che non ha cambiato sconvolgente», per il sistema, pie concessioni economiche». 3,7 milioni di risparmio Mon­ campo per dire la sua in mate­ giudizio del vice-segretario na­ idea. «Mi limilo ad attirare l'at­ se non si rivedessero alcune Quali problemi hanno dovuto dadori, nonché gli 1,6 milioni ria di politica economica e lo zionale del Pri Giorgio Soci: il tenzione sulle idee del primo regole. In particolare, ha Indi­ affrontare durante il week-end di ordinarie Mondadori di pro­ fa con il suo massimo espo­ governo, a pochi giorni dalla ministro francese Rocard in cato alcuni obiettivi. Per esem­ i consulenti di parte, Oliver No- prietà di Scalfari e Caracciolo. I nente, Sergio Pinìnfarìna. «Mi sua formazioni!, «appare già materia pensionistica. Anzi, mi pio, «superare la frantumazio­ vick per la Flninvest e Arnaldo Da parte sua il gruppo Fmin- t sembra che ci sia più ette altro solcato da protende contrap­ meraviglio che non mi abbiate ne attuale puntando a una Borghesi per la Cir? Ragioni es­ vest-Mondadori si impegna «a confusione • ha dichiarato Ieri posizioni fra i quattro partiti chiesto un'opinione in propo­ normativa uniforme che assi­ senzialmente di tipo fiscale: procurare» al gruppo Cir e a f a Novara il presidente desti in­ che lo sostengono. Sia sulla sito», ha detto ai giornalisti il curi una pensione pubblica di per quanto riguarda infatti le Caracciolo-Scalfari, per un to­ r dustriali italiani - mentre ci vor­ materia finanziaria, dove la ministro del Tesoro, aggiun­ base non molto differenziata modalità delta spartizione del­ tale di 1120 miliardi, 24.35 mi­ rebbe determinazione per af­ credibilità personale del mini­ gendo: «Chi ha ascoltato Te mie fra i vari settori; e un sistema di la «grande Mondadori», nella lioni di azioni Espresso (pari frontare in modo risolutivo I stro del tesoro è ormai in que­ dichiarazioni sa che non ho calcolo che sia omogeneo, all'S! ,3% del capitale). 8 milio­ problemi del paese». Come? bozza era scritto che le moda­ stione, sia sui limitati punti isti­ fatto altro che recitare sulla con aumenti contributivi sop­ lità «dovranno essere conge­ ni di azioni la Repubblica La «ricetta Pinlnfarina» si chia­ tuzionali sui quali la maggio­ questione il programma di go­ portabili ed equi». «II governo - ma essenzialmente riduzione gnate in modo tale da assicu­ (50*) e quote per 12,7 milioni ranza aveva convenuto». Se­ verno». ha concluso Franco Marini - rare Il miglior possibile tratta­ nella FJnegil (50%). Inoltre a f del ricUcit, e a) rigurado U 2 condo Bogi si [«irebbe recu­ non ha voglia di fare decreti In maggio la Confindustria pre­ Chi offre una "lettura» giusta mento fiscale». Caracciolo e Scalfari devono perare credibilità nell'opinio­ del programma di governo, materia, e non ci saranno sor­ Per questo la bozza preve­ andare 34.13 milioni di azioni senterà alla presidenza de) ne pubblica solo con prese amare per nessuno», il consiglio e ai ministri finanziari Carli o Marini? Come si sa. nei deva che il gruppo Cir corri­ Cartiera di Ascoli al prezzo to­ •significative riduzioni dell'am­ giorni scorsi, il ministro del Te­ piano prevede infatti di «tenere un piano di rientro. Pochi 1 det­ bito dei partiti nella vita del ferma la situazione attuale, spondesse alla Mondadori 187 tale di 180 miliardi. Risolti en­ tagli anticipati ieri. Pininfarina Il ministro delle Finanze Rino Formica con II ministro del Lavoro Franco Marini soro aveva parlato di aumento miliardi (sarebbe questo il tro metà maggio 1 rapporti al­ paese; è questo il motivo • ha graduale dell'età pensionabile guardando a risultati nell'arco si e limitato a dire che prevede proseguito l'esponente repub­ di dieci-quindici anni». conguaglio di cui si è tanto l'interno della concessionaria una riduzione delle spese e dei fino a 65 anni per tutti (attual­ parlato) contestualmente al di pubblicità Manzoni (la so­ blicano • per il quale occorre­ mente è fissata a 60 per gli uo­ tassi di Interesse, strumenti per rebbe attuare in concreto le usare la massima prudenza Per quanto riguarda l'età primo atto di trasferimento cietà resterà in comproprietà consentirci di avviare il risana­ le misure fiscali rivolte ad av­ mini e a SS per le donne); di fra i due gruppi), vengono in­ ridurre il debito pubblico. Ac­ privatizzazioni». Per Bogl i mentre l'operazione è ancora mento: è giunto 11 momento viare il risanamento dei conti pensionabile, il ministro del azionario e che l'arco tempo­ canto a questo bisognerà • ha calcolo sulla retribuzione non Lavoro ha detto che «bisogne­ rale durante il quale verrebbe vece confermati per due anni i maggiori partiti oppongono ' in corso». Anche il segretario li­ delle scelte, come hanno indi­ pubblici». Secondo Fabbri non degli ultimi 5 anni ma degli ul­ aggiunto • portare entro due difficoltà «a cedere la gestione berale dispensa una sua «ricet­ cato il governatore della Banca sono giustificabili «tagli in dan­ rà parlarne con molta attenzio­ data esecuzione ai trasferi­ rapporti per la distribuzione e anni l'inflazione ai livelli tede­ timi 10; di aumento del requisi­ ne». Per i lavoratori, ha aggiun­ menti dovrebbe essere il più la stampa tra Mondadori ed di banche ed imprese pubbli­ ta»: e necessario «incidere con d'Italia, il Fmi e lo stesso mini­ no dei pensionati e dei percet­ to necessario per ottenere la schi. che al privati» solo per «non ri­ coraggio in quei settori in cui stro del Tesoro Girli». tori di redditi medio-bassi» co­ to, «non è certo un danno ele­ possibile contenuto, sempre Espresso-Repubblica-Finegil. massima di anzianità da 35 a varla a 65 anni; anzi potrebbe compatibilmente con il miglior Intanto in vista dell'intesa di fe nunciare al proprio potere». la spesa e diventata incontrol­ A frenare, di fronte a deci­ me non lo è II «regalo» dell'I I e 40 anni di contributi. Ma il mi­ Alla domanda se gli impren­ labile» quali la sanità, la previ­ sioni che paiono spesso av­ mezzo per cento in più accor­ essere gratificante e comun­ trattamento fiscale, e comun­ quest'oggi per la Federazione ditori sono disposti a sopporta­ Per 11 segretario liberale Re­ nistro del .Lavoro gli aveva ri­ que é un tema che ha bisogno denza e il pubblico impiego, ventate o quanto meno affret­ dato alle compagnie sulle tarif­ sposto: neanche per sogno. que non andando oltre il 30 nazionale della stampa italia­ re nuovi sacrifici, Pininfarina nato Altissimo »il governo An- ed avviare un «piano di dismis­ tate, è invece il presidente dei di grande attenzione e di serio marzo 1992. na comunica: «è necessaria ha detto che «gli industriali non fe della assicurazione obbliga­ • Ieri, anche Marini è tornato confronto con le parti sociali». dreotti si gioca tutto sul risana- sioni e privatizzazioni, essen­ senatori socialisti Fabio Fabbri toria per la responsabilità civi­ sulla questione. In un'intervista Nella bozza d'accordo, che una rapida valutazione per si sono mai tirati indietro, Ci mento della finanza pubblica». ziale se si vuole veramente ri­ per il quale «e stata molto op­ La questione, comunque, ri­ però potrebbe essere nuova­ quel che riguarda il futuro dei vuole però • ha osservalo • un le auto». «E inaccettabile - ha rilasciata a Bruno Vespa nel guarda il futuro: per chi lavora «La preparazioni: della mano­ durre l'indebitamento pubbli­ portuna la decisione del gover­ concluso l'esponente sociali­ salotto di «Domenica in», il mi­ mente «limata», era previsto giornalisti. A tale scopo il coor­ quadro organico degli obiettivi vra economica • ha aggiunto -è co». Non saranno, conclude no di consultare le parti sociali oggi e si prepara alla pensio­ anche l'ingresso in campo di dinamento dei comitati di re­ e dei mezzi per raggiungerli. È sta - cedere alle pressioni dei nistro del Lavoro ha detto che ne, ha ribadito Marini, si paria > di grande rilievo ed il governo Altissimo, i «ritocchi sulle ali­ ed i gruppi parlamentari di potentati economici, mentre si il sistema pensionistico va ri­ una fiduciaria in cui sarebbero dazione del gruppo è convo­ un errore ostacolare lo svilup­ fa bene a smentire tulle le anti­ quote o qualche tassa su beni maggioranza prima di sotto­ di «flessibilità» e di «volontarie­ po economico perchè esso a chiedono ai cittadini sacrilici e formato, ma che non ci saran­ tà». stati conferiti da parte Cir i 10 cato a Roma martedì 30 aprile cipazioni giornalistiche e ad sfuggiti alta fantasia del fisco a porre al consiglio dei ministri rinunce». milioni di azioni privilegiale allell». Chiuso il congresso nazionale della Confesercénti. Dna prop^tacontro il racket Ilorl991 Lamborghini 1 Gli artigiani Nuovi H lina linea diretta per i commercianti chiedono licenziamenti K che vogliono denunciare le estorsioni l'esenzione in vista?

Chiuso ieri a Roma il VI congresso nazionale della quanto riguarda il rapporto tra mo privilegiare la qualità e la sione o minaccia? ••ROMA. Il Comitato unita­ •I BOLOGNA II consiglio di f Confesercénti. 1 «piccoli» del commercio e del turi­ imprenditori e dipendenti c'è specializzazione e la grande Alcuni nostri dirigenti hanno rio di coordinamento delle fabbrica della Lamborghini smo si sono misurati con l'insieme dei problemi del­ da dire che si paria tanto di distribuzione può mettere in subito minacce, altri hanno confederazioni dell'artigia­ trattori di Pieve di Cento ha qualità totale nell'industria. Ma campo più standardizzazione. avuto la macchina bruciata. nato ha affermato, in una no­ programmato per il 10 maggio la categoria. La sfida della modernizzazione, i rap­ C'è quindi bisogno di maggio­ anche nel commercio il pro­ Gli organismi competenti ne ta, di considerare necessario un'assemblea aperta a tutte le blema si pone. Sempre più, re integrazione. E per. far que­ porti con i dipendenti, l'appuntamento con l'Euro­ sono informali ma c'è una cer­ che dall'imposta llor siano forze politiche, per discutere la specie nel piccoli esercizi, sto occorre un reale decentra­ ta sottovalutazione del feno­ pa e la distribuzione, il racket delle estorsioni (sul mento a livello regionale e lo­ esonerate le imprese artigia­ crisi dell'azienda che dal 1972 quale è stato presentato un libro bianco). Ne partia­ l'imprenditore delega a lavora­ meno. Il problema del racket e II segretario ne in cui sia prevalente il la­ tori di fiducia funzioni impor­ cale. Tutto ciò sarebbe già un delle estorsioni va ormai molto fa capo al gruppo Same, oggi mo con il segretario generale Daniele Panattoni. primo passo verso una mag­ detta voro sul capitale, «sin dall'in­ Slh (Same, Lamborghini e t tanti, come quella di contratta­ al di là del Sud. Per questo vo­ Contestrcantl troduzione del tributo», come re col grossista o con il produt­ giore competitività europea gliamo attivare su tutto il terri­ Huriiman) e che ha visto dal ma non basta. Serve un mag­ Daniel* previsto dalla legge 408/90. 1980 la continua flessione del­ tore. Si va insomma verso un torio nazionale una linea tele­ Panattoni superamento dei ruoli pura­ gior sostegno dello Stato all'in­ fonica a cui ci si possa rivolge­ In questi giorni però • sottoli­ l'occupazione. Da allora ad ALESSANDRO QAUANI mente gerarchici e questo è un novazione. Inoltre l'attuale re per le denunce. E poi, a que­ nea la nota • governo e parla­ oggi infatti i dipendenti sono struttura fiscale italiana, che mento stanno discutendo il ••ROMA A Daniele Panatto­ 108, che ha Introdotto nuove fatto che stimola la partecipa­ sto punto, serve una più stretta , 400 membri, il 70% dei quali passati da 700 a 280. Il merca­ penalizza i lavoratori dipen­ collaborazione tra associazio­ no a costituire più che altro un decreto legge con il quale si ni, livornese 42enne, eletto garanzie per i lavoratori in zione e che bisogna valorizza­ denti e I ceti produttivi non reg­ imprenditori. All'assemblea freno. Nel novembre scorso to delle macchine agricole è re. ni imprenditoriali e forze di po­ sposta l'entrata in vigore del­ nell'aprile dello scorso anno caso di licenziamento nelle ge più. Noi abbiamo proposto spetterà di eleggere presiden­ come comunisti abbiamo de­ l'esenzione al 1992. Il comi­ da tempo in crisi e le previsioni piccole Imprese, molti vi SI va verso l'Europa. L'im­ lizia. segretario generale della Con­ l'estensione della base impo­ te, segretario generale e presi­ ciso di sciogliere la nostra tato delle confederazioni ri­ per il futuro non sono certo ro­ fesercénti, chiediamo di fare il hanno dipinto come forza di pressione è che grande e nibile, l'abolizione dell'Ilor, denza. Quest'ultima nominerà componente e dopo Rimini see. Ed infatti da parte dei ver­ piccola distribuzione tema­ "Sul plano riorganizzativo In­ chiede che le forze politiche punto della situazione. «La sfi­ retroguardia. dell'lciap e della tassa sulla sa­ terno la Confesercénti come un'organismo più ristretto, la abbiamo stabilito di non rico­ tici aziendali è arrivata la notì­ no questo appuntamento. giunta esecutiva (15 membri), e istituzionali «si attengano X da - dice - è nella moderniz­ Sulla 108 va chiarito che noi lute, la fiscalizzazione degli si sta attrezzando? E per stituirci come componente zia della prossima chiusura del zazione. Servono imprenditori Slamo impreparati. Perfino un oneri sociali alle Imprese sotto che avrà solo compiti attuativi. Pds. Ora chiediamo anche agli alla sentenza della cotte co­ non ci slamo opposti ad un di­ quanto riguarda le compo­ stituzionale (da cui ha avuto reparto lavorazioni meccani­ innovativi, non solo sul piano colosso da 5-6.000 miliardi di 115 dipendenti. nenti cosa avete deciso? Presidente e segretario genera­ altri di compiere una simile ritto: la giusta cau.-ia. su cui sia- fatturato come la Standa, e in­ le continueranno ad avere un scelta e di cominciare fin dai origine la legge 408/90)» e che con il trasferimento delle della gestione e della direzio­ mo d'accordo. Il fatto è che macchine utensili e la chiusura I ne dell'impresa ma anche nel feriore ai concorrenti francesi, 0 vostro libro bianco sui ta­ Stiamo andando verso una ri­ ruolo centrale ma nei prossimi prossimi mesi a definire le che ad essa «venga data pie­ per evitare il referendum si è rapporto coi dipendenti». sul plano delle tecnologie e glieggiamenti ai commer­ forma statutaria il cui obiettivo tre anni si arriverà a stabilire nuove regole democratiche na efficacia». Gli organi delle del reparto «montaggio doppia deciso di agire per via legislati­ dei volumi d'affari. Non esiste cianti e sul riciclaggio del è quello di rafforzare il ruolo una figura prevalente, in queila della nostra organizzazione, confederazioni, convocati trazione» dello stabilimento. E la Confesercénti come In­ va. E questo ha portato ad al­ comunque un problema di denaro sporco, presentato degli imprenditori all'Interno del presidente. Sulle compo­ che dovrà porre al centro del per il 3 maggio, decideranno Un incontro tra vertici azienda­ tende noovenlT L'anno cuni assurdi normativi, specie competizione tra grande e pic­ al congresso, mette In evi­ dell'organizzazione. L'organi­ nenti c'è da dire che, mentre in proporlo sistema decisionale nuove iniziative da assume­ li e sindacati è previsto per il 6 scorso, in occasione della per la piccola Impresa, che vo­ cola distribuzione. Noi possia­ denza cifre impressionanti. smo prioritario sarà l'assem­ passalo hanno svolto un ruolo gli imprenditori e non gli appa­ re. maggio. i vostra battaglia sulla legge levamo rimuovere. Invece per Avete subito nessuna ritor­ blea nazionale, formata da 3- positivo, da alcuni anni tcndo- rati dei partiti, peraltro in crisi. Cinque nuove direttive Cee per la sicurezza sul lavoro

Cinque direttive Cee in materia di sicurezza sul lavo­ ge, ma soprattutto c'è la diretti­ bo, l'amianto, il rumore. Ma le nevolmente praticabile. La dif­ rei che non occupandoci di ha emesso quella sentenza, ro dovrebbero essere recepite entro il prossimo ago­ va Cee da recepire entro il 31 altre due sono direttive qua­ ferenza è facile da cogliere. questo dovessimo poi pentir- applicando, per l'appunto, Videoterminali: in dieci punti sto. Una grossa occasione per compiere un passo dicembre del prossimo anno. dro: direttive, dunque, il cui re- Nelle direttive Cee l'obbligo cene amaramente in occasio­ leggi che già fanno parte del In proposito, il ministro del La­ cepimcnto non potrà non ri­ del datore di lavoro è meno ne di un qualche luttuoso nostro ordinamento. Chiedia­ tutti i doveri delle aziende avanti nella legislazione. Ma ci sono anche rischi di voro ha già predisposto un di­ percuotersi anche sulla regola­ impegnativo rispetto a quello evento». mo, anzi, al pretore torinese arretramento, se le norme verranno recepite all'in­ segno di legge non privo di mentazione del lavoro ai Vdt». previsto dalla nostra legislazio­ Insomma le direttive Cee quali siano queste leggi. segna di un disattento automatismo. Ne parliamo punti discutibili. Ne cito uno a Ora proprio qui è II punto ne». vanno si recepite nella nostra «Sono le leggi che prevedo­ •JB Ecco il decalogo che un effettiva bonifica degli ambien­ con il pretore torinese Raffaele Guariniello, preoc­ titolo di esempio: quello in cui che meriterebbe un'attenzione Guariniello si mostra molto legge, ma salvando 11 quadro no principi e obblighi di carat­ datore di lavoro, pena l'inos­ ti di lavoro. si dispone che la normativa delle forze politiche e sindaca­ preoccupato: «Vede - afferma della nostra legislazione nelle tere generale e, quindi, princi­ servanza della legge, non deve 6) prevenire rumori dan­ cupato per il silenzio di forze politiche e sindacali. protegga soltanto I lavoratori li, che, invece, a giudizio del - non ci si può svegliare solo parti valide e, anzi, assai avan­ pi e obblighi atti a proteggere mai dimenticare in materia di nosi ai lavoratori. pretore torinese, non appare zate. Del resto anche sui Vdt adibiti al Vdt (videoterminale) quando c'è la grande disgra­ anche gli operatori adibiti al sicurezza nell'attività ai Vdt: 7) prevenire l'esposizione per almeno 4 ore giornaliere tanto marcalo. Nella nostra zia, come quella di Ravenna, e abbiamo già leggi, che impon­ Vdt». legge, infatti, ci sono obblighi gono alle Imprese di realizzare 1) informare e addestrare i del lavoratori a radiazioni no­ lÉ$PAOLUCCI per tutta la settimana lavorati­ quando ci sono i morti. Allora Guariniello ricorda, in pro­ lavoratori sui rischi specifici da cive. va». che risultano più avanzati del­ efficaci misure protettive. Cer­ le direttive delia Cee. Resteran­ si fanno grandi richieste. Inve­ to, manca un'apposita, specifi­ posito, che, in particolare, so­ Vdt e sulle misure precauzio­ 8) garantire l'idoneità e la «•?•* MILANO L'occasione è im­ per la prevenzione dei rischi). A Cuarinlello, però, interes­ no o verranno cancellati da un ce quando è il momento che ca disciplina sulla materia e no dicci gli obblighi del datore nali da adottare. manutenzione delle apparec­ portante per far compiere un sul tema: «Videoterminali e sa­ sa specialmente ricordare recepimento automatico? conta si è assenti. Ora questo è «stiamo tutti aspettando - dice di lavoro. 2) informarsi e documen­ chiature di lavoro (tipo sedili, grosso passo avanti al nostro lute». Cinquecento persone e Ir- un'altra scadenza, «che rischia un momento che conta. Per la Guariniello - la direttiva che la Disposizioni impossibili? Si­ tarsi circa tali rischi e circa tali banchi di lavoro, tastiere e ordinamento sulla sicurezza Il dottor Guariniello, per prima volta dagli anni Cin­ ca (tecnici, imprenditori, sin­ - dice - di passare Inosserva­ spiegarsi meglio, la un esem­ ' Cee ha emanato il 29 maggio curamente no. Gli imputati misure precauzionali: ove oc­ schermi). del lavoro. Ma sono presenti dacalisti, medici) hanno ta». Di che cosa si tratta? Con la pio: «La nostra legge stabilisce quanta si arriva ad una modifi­ dello scorso anno per tutelare messi sotto processo a Torino, corre, valendosi di persone 9) strutturare gli ambienti e anche rischi di arretramento. ascoltato il giudice piemonte­ legge del 30 luglio 1990, Il Par­ l'obbligo del datore di lavoro ca profonda della nostra legi­ la salute e la sicurezza di quan­ dirigenti della Sai, hanno potu­ competenti. i posti di lavoro con Vdt in gui­ Bisogna stare molto attenti. Chi se, che ha sottoscritto II 15 di­ lamento ha delegato II gover­ di realizzare la massima sicu­ slazione sulla sicurezza sul la­ ti lavorano ai Vdt. Ma chi per to valersi della formula «non 3) garantire un'adeguata sa da renderli idonei sia per dice queste cose è il pretore cembre scorso ura sentenza, no a dare attuazione entro il rezza tecnologicamente possi­ voro. Sarebbe grave colpa se anni è andato ripetendo che le doversi procedere... perché 1 ventilazione dei locali. caratteristiche e dimensioni I penale di Torino. Raffaele che è diventata punto di riferi­ prossimo agosto a cinque di­ bile, qualunque sia il costo non si seguisse questo mo­ nostre leggi erano impotenti di reati sono estinti per Intervenu­ 4) realizzare una illumina­ degli spazi, sia per collocazio­ Cuarinlello, che ha apptna mento In materia di videoter­ rettive Cee in materia di prote­ economico delle misure di mento con particolare atten­ fronte alle nuove tecnologie ha ta oblazione», giacché attuano zione adeguata. ne delle apparecchiature. terminato di parlare in un in­ minali. zione dei lavoratori. «DI queste prevenzione. Le direttive Cee, zione. Il rischio è che un rece­ detto cose non vere». gli obblighi di legge che prima 5) non usare locali sotter­ 10) fomite ai lavoratori i contro-dibattito al Salone dei •Vede - precisa il don. Gua­ cinque direttive - secondo invece, stabiliscono l'obbligo pimento automatico possa far Difattl il doti. Guariniello, avevano disatteso, hanno fatto ranei o semisotterranei, se non mezzi individuali di protezione congressi della Fiera di Milano, riniello - in Parlamento giac­ Guariniello - tre sono direttive del datore di lavoro di realizza­ compiere dei passi indietro al come si ricorderà, anche sen­ cessare «la permanenza dei con l'autorizzazione della Usi che si rendano eventualmente organizzato dal Ceper (Centro ciono alcune proposte di leg­ particolari, riguardanti il piom­ re la massima sicurezza ragio­ nostro ordinamento. Non vor­ za quella direttiva della Cee, reati». e sempreché si provveda alla necessari.

l'Unità Lunedi 6 29 aprile 1991

ifc POLITICA INTERNA

Cariglia accetta «Il presidente della Repubblica sia chiaro l'offerta •$* Parla Petruccioli invece di gettare ambigue allusioni di tre minuti Inaccettabile che il Quirinale prenda partito nel confronto istituzionale

Il Psi guarda con fastidio al referendum sulle preferenze perché... » «Apprezzo la disponibilità del direttore del Tg3 Alessandro Curzi e mi farò parte diligente presso gli altri segretari dei partiti affinchè sia dato seguito alla sua proposta, che riten­ go vada nella direzione giusta». Lo ha detto il segretario del Psdi, Antonio Cariglia (nella foto), riferendosi all' offerta di Curzi di uno spazio in diretta di tre minuti, una volta al mese, riservato ai segretari del partiti, di maggioranza o di opposi­ zione, nell'edizione delle 19. «Credo - ha rilevato Cariglia - «Cossiga metta le carte in tavola» che non ci fosse bisogno di chiarire ciò che è ovvio in un si­ stema democratico e cioè che ciascuno risponde in proprio di quello'che dice e di quello che fa. senza bisogno di inter­ mediari normalmente interessati. L'occasione me la offre il capo dello Stato il quale in modo diretto e chiaro ha dovuto dire ciò che pensa e smentire quanti propalano messaggi di­ Il Pds sfida Craxi: sulle riformelanci a solo proclami versi credendo di Interpretare il suo pensiero». -La democra­ zia italiana - ha osservato Cariglia - è malata perchè sta or­ mai diventando maniacale l'interpretazione di ciò che si af­ II presidente della Repubblica «parli, ma parli chia­ comunicato diramato sabato consultazione al Quirinale di acchiappafantasmi. In real­ Grandi Riforme. Da parte di chi ferma e il linguaggio allusivo e non esplicito dei politici». Pannella: ro» invece di lanciare «allusioni e avvertimenti» che dal Quirinale si propone di eli­ proponemmo anche la costi­ tà Cossiga parla ad una parte non perde occasione per invo­ si prestano ad ambiguità e varie interpretazioni. Ma minare ogni equivoco. Cossiga tuzione di un governo di ga­ della De? Benissimo. Ma a chi? care l'intervento del popolo Nuova sezione Con una grande festa, alla «Presidente resti comunque al di fuori del confronto istituziona­ non ha alcuna intenzione di ri­ ranzia, per fornire una base In questi giorni abbiamo assi­ sulle questioni istituzionali. quale hanno partecipato più le, senza schierarsi per questa o quella via di riforma candidarsi. Bene; noi non ab­ politica e parlamentare capa­ stito ad una polemica pubbli­ Perchè i cittadini non dovreb­ aCogoleto di centocinquanta persone, del sistema politico. Intervista a Claudio Petruccioli biamo mal espresso dubbi in ce effettivamente di sostenere ca con l'on. De Mita, che è un bero pronunciarsi il 9 giugno «roccaforte» è stata inaugurata sabato ci lasci proposito. Dopo la nota di sa­ un processo riformatore. Era­ esponente del partito di mag­ sulla riduzione delle preferen­ pomeriggio a Cogoleto (co­ dopo l'ennesima sortita di Cossiga. La sfida del Pds bato, la questione, ammesso vamo convinti che limitare la gioranza relativa che più dice ze? Pud essere, finalmente, do­ bassoliniana mune rivierasco al confine respirare» al Psi sul referendum sulle preferenze elettorali. che sia mai stata per qualcuno ricerca della maggioranza nel­ di sostenere la necessità di ri­ po tante chiacchiere, il primo ^^^^^^^^^^^^^ con la provincia di Savona) aperta, è chiusa, si deve ritene­ l'ambito del pentapartito forme istituzionali. O il vero passo sulla via delle riforme. **™™""™,"™,""™"*~™*™—***" la nuova sezione del Partito DAL NOSTRO INVIATO re definitivamente. Non vedo avrebbe portato, sul piano del­ bersaglio del Quirinale, come Da quel voto può venire uno democratico della sinistra. A tagliare simbolicamente il na­ come il presidente della Re­ le riforme, ad un nulla di fatto. vedo scrivere i giornali bene stimolo importante ad affron­ . RAFFAELI CAPITANI AUDIRTOUISS stro Antonio Bassollno. e non a caso: al termine dell'ultimo pubblica potrebbe dolersi per Ed è esattamente eia che 6 av­ informati, è l'on. Cava, sicura­ tare questa ed altre questioni: congresso del Pei la sezione di Cogoleto si era rivelata una • 1B RIMIMI. Al ciclone Cossiga •• ROMA. Dunque U Pela è vero, ma le consideriamo co­ la presunta contrarietà di qual­ venuto. Cossiga dunque ha ra­ mente un minimalista convin­ dalla riforma elettorale, alla ri­ vera e propria roccaforte della terza mozione, a favore della i radicali chiedono un po' di. tra coloro, come ha detto me manifestazioni di una sen­ cuno verso una ipotesi che lui gione, ma è troppo chiedergli to in fatto di riforme? Non 6 da­ duzione del numero dei parla­ quale si erano espressi 249 dei 254 votanti. Più che lusin­ tregua. Lo la con garbo, ma Ieri Craxi, che vorrebbero sibilità giusta. Ma ripeto: mi per primo esclude nel modo di riconoscere che si natta del­ to di capirlo. Cossiga non per­ mentari. Il (atto è che anche le ghiere, in ogni caso, le cifre all'attivo nella nuova sezione del con franchezza, il loro leader un presidente «silenzioso a sembra indiscutibile, sia sotto più reciso. Nel comunicato del la conseguenza anche di quei de occasione per rivendicare il posizioni di Craxi, quando si Partito democratico della sinistra, grazie ad una vigorosa Marco Pannella che, una deci- passeggio per le stanze e 1 il profilo costituzionale che Quirinale si ringraziano espo­ limiti imposti alla maggioran­ proprio diritto e parlare. Bene: viene al dunque, non brillano campagna di tesseramento: il numero degli iscritti al Pds ha ' na di giorni la, si era visto sbat­ giardini del Quirinale»? sotto quello politico, che il pre­ nenti del Psi, del Psdi e del Pli za? Limiti che egli stesso ha ac­ parli e parli chiaro. La demo­ per chiarezza. Nella stessa in­ superato quello degli iscritti al Pei lo scorso anno (378 con­ tere la porta in faccia dal capo Non vogliami) zittire nessuno, sidente non debba prendere che si sarebbero dichiarati fa­ cettato? Non vorrei che in que­ crazia è, per tutti, responsabili­ tervista al segretario del Psi tro 377) e i nuovi iscritti sono ben 35. dello Stato. Anzi, lui non vor­ tantomeno Cossiga. E inutile partito rispetto alle diverse ipo­ vorevoli ad una sua rielezione. sta accusa generalizzata con­ tà. E la responsabilità presup­ vengono poste due domande rebbe nemmeno parlare del­ tentare di distorcere o stru­ tesi In campo. Del resto, come Poi leggo l'intervista di Craxi al tro chi non vuole le riforme ci pone la chiarezza. sul presidenzialismo: ha rago- Bogi(Pri): Il governo, a pochi giorni l'ultima uscita del presidente. mentalizzare una nostra posi­ ha ricordato Occhetto, il capo Messaggero in cui ad una do­ fosse anche un ergersi della fi­ Se alcune frasi di Cossiga ne Amato, favorevole al siste­ dalla sua formazione, «ap­ Sono i giornalisti a insistere. zione che è chiarissima. Cic­ dello Slato ha a disposizione lo manda sulla rielezione di Cos­ gura del presidente, un identi­ sono oscure, Ieri Craxi è sla­ ma francese, o Martelli, soste­ «Governo pare già solcato da profonde • Pannella guarda le prime pagi­ chetto lo ha ripetuto, per l'en­ strumento del messaggio alle siga il segretario del Psi rispon­ ficarsi con l'unica volontà rifor­ to più che esplicito quando nitore di quello americano? E già profondamente contrapposizioni Ira i quat­ ne dei quotidiani. -Che penso nesima volta, l'altro ieri: so­ Camere: per manifestare nel de: 'Una questione di questa matrice esistente nel paese. Le ha definito il referendum la repubblica presidenziale tro partiti che lo sostengono: ' di Cossiga? Gli si chiede rispet­ prattutto in un momento come modo più completo e proprio portata non è all'ordine del cose non stanno cosi. sulle preferenze «una forma che vuole il Psi favorirebbe l'al­ diviso» sia sulla materia finanziaria, tosamente di volere consenti­ questo, in cui e all'ordine del il suo pensiero su un argomen­ giorno, e nessuno mi autorizza Nelle parole del capo dello di ubriachezza politica mole ternativa? Ebbene, Craxi le elu­ dove la credibilità personale re, un tantino, se è possibile, to tanto delicato. a trattarla». Non mi sembra Stato c'è un'altra accasa pe­ tta» de entrambe. Affronteremo la giorno un dibattito acuto sulle ^""•""""••»•"••————"—- {|c| ministro del Tesoro è or­ un po' di respiro per questa una candidatura. sante: «parti Importanti» del­ questione quando sarà -all'or­ riforme istituzionali, chi ha il Cossiga parla di ima «ten­ mai in questione, sia sui limitati punti istituzionali sui quali la povera politica italiana. Quello la De e del Pds sono «sugge­ Che qualcuno possa trovare dine del giorno», dice. Oppure: ruolo dell'arbitro non può denziale preglndlzlalitè ne­ •molesta» questa scadenza maggioranza aveva convenuto». Lo ha dichiarato il vicese­ della presidenza della Repub­ Ma Cossiga lancia anche stionate» da una «potente •Se ne parlerà dopo». Ma dopo scendere in campo a favore di gativa del Pds» nei suol con­ un'accusa pesante alle forze posso anche capirlo. Si tocca gretario nazionale del Pri. on. Giorgio Bogi. Secondo Bogi, si blica dovrebbe essere un luo- lobby politico-finanziaria», quando? Su che cosa dovreb­ potrebbe recuperare credibilità nell'opinione pubblica solo '. so di saggezza superiore alle una o dell'atra tesi. Mot non fronti... . • • politiche: «Non mi sembra un meccanismo essenziale per il, cosiddetto «partito tra­ bero pronunciarsi i cittadini con «significative riduzioni dell'ambito dei partiti nella vita ," parti e, invece, si sta rivelando accettiamo, non consideriamo Già, ma che cosa vuol dire? A proprio - dice - che vi sia vo­ il mantenimento del rapporto ammissibile che il presidente lanti vera e concreta di ri­ sversale», ostile al presiden­ clientelare tra partiti e elettori. nel referendum che Craxi invo­ del paese: è questo il motivo - ha proseguito l'esponente re­ un vulcano di parzialità politi­ che cosa si riferisce? Noi ab­ te. Che cosa rispondi? ca tanto? Non si tratta certo di ca. Non è possibile». della Repubblica in carica si biamo criticato apertamente formare stamene» Si può introdurre, con il preva­ pubblicano - per il quale occorrerebbe attuare in concreto Rispondo cosi: caro presidente lere dei st, una incisiva misura particolari secondari. Anche al Il leader radicale ha riunito a faccia sostenitore di una rifor­ per le opinioni assunte sui gla­ le privatizzazioni». Voglio sperare che in questo Cossiga, a questo punto noi di moralizzazione nella vita segretario del Psi quindi dico: è Rimini, in un seminario, il suo ma contro altre. Per questo ci diatori e sul piduisti. Quelle af­ caso il capo dello Stato non si sono i partiti, il Parlamento, gli abbiamo il diritto e il dovere di politica. Stupisce tanto fastidio ora che ognuno metta davvero È morto, all'età di 82 anni. •tato maggiore per affrontare i fermazioni erano tanto più rivolga a noi. Se si riferisce ai rivolgere a lei una domanda. le sue carte in tavola. È morto elettori. ••:•.. gravi perchè pronunciate dal da parte dei sostenitori delle Sabato Vaco. Partecipò atti­ temi delia democrazia, delie ri­ partiti della maggioranza, o al Ma chi fa parte di questo famo­ Sabato Visco forme istituzionali e della for- D presracnlc non deve nter* presidente della Repubblica. vamente al movimento di governo, in effetti ha qualche so «partito trasversale»? E chi Resistenza a Roma, fu pre- - ma partito, una materia dalla ventre stilli, questione rifor­ Ma non c'è nulla di •pregiudi­ buona ragione. Non sono riu­ partigiano ziale». I nostri giudizi li abbia­ sarebbero i «suggestionati»? • tetto della Repubblica e quale è difficile tenere fuori il me? sciti a trovare nemmeno un ac­ mo dati sempre dopo afferma­ Che cos'è questa «lobby»? Noi azionista • membro del Partilo d'azio­ ruolo della presidenza della Cossiga sa benissimo comi; la cordo metodologico per avvia­ pensiamo. Cilicio abbiamo zioni che abbiamo giudicato e non siammo suggestionati ne. Collaboratore di Ugo La Repubblica. Pannella non vuo- re le riforme. Cossiga sa bene proprio da nessuno. Delle no­ , le tornare sulle polemiche per- detto apertamente anche nel giudichiamo criticabili. Malfa e Oronzo Reale, con­ che il Pds ha avanzato nel cor­ stre posizioni, che sono chia­ : tonali, tuttavia non rinuncia a corso delle consultazioni per Evidentemente Cossiga si ri­ fluì nel Partito repubblicano. Fu amico di Giorgio Amendola so della crisi proposte assai rissime, ci assumiamo piena e curatore delle opere di Giovanni Amendola. Al figlio Vin­ sottolineare il suo profondo la crisi di governo. Non solo ferisce ad un probabile «no» concrete per avviare da subito ' dissenso con Cossiga. «La mia responsabilità. Questo modo cenzo il cordoglio della direzione del Pds e del governo om­ non abbiamo nulla da obietta­ del Pds nel caso di una sua un percorso costituente. Egli convinzione e che i suoi inter­ di sbandierare oscure allusioni bra. re alle sue sollecitazioni per­ ricandidahira. stesso, del resto, le'apprezzò venti sono un arbitrio e non un chè le riforme si facciano dav­ riduce la politica ad un gioco dovere come lui. Invece, ritie­ Questa, poi, non la capisco. Il pubblicamente. Ma noi nella Scomparso Sabato notte è morto Gusta­ ne», Poi sfoglia ancora i giorna­ vo Trombetti, uno dei fonda­ li e' fa notare che Cossiga do­ (rustavo Trombetti tori del Pei. che assistette in mina le prime pagine ed e argi­ Salvò i Quaderni prigione, negli ultimi mesTdi nato solo dalle notizie dell'ar­ malattia, Antonio Gramsci e resto per droga di Maradona e di Gramsci lo aiutò a far uscire dar.de- Andreotti ài Quirinale '' " stinamente i famosi «Qua- Laura Antonelli. Questo presi- - dente che In omaggio al cosld- •••«•^•^••««••«•«•«««««««•j»»»»»»» demi dal carcere». Aveva 85 " detto potere di esternazione anni. Trombetti aderì sin dal 21 alla FgcL Segretario della fe­ invade i giornali e le televisioni derazione di Bologna del Pei dal "30 al "31 venne fermato non piace a Pannella il quale «D gran chiasso non serve...» (era la seconda volta) datila polizia fascista, condannato a solleva un'obiezione. «Come si IO anni di carcere e portato a Turi. Qui incontrò Gramsci, or­ fa a rispondergli? Dove? Con Dopo le frasi di fuoco contro «personalità e parti del­ re il suo interventismo? Di cer­ mezzi termini una parte del mai molto ammalato. Trombetti fu incaricato di assisterlo. • questo modo di comportarsi la Oc» pronunciate da Cossiga, nessuna reazione uf­ to si può ricordare l'invito for­ . suo partilo di complottare con­ Dopo nove mesi, quando la malattia del fondatore del Pei approva il carattere violento ficiale dello Scudocrociato. Ieri, a quanto si è sapu­ mulato da Andreotti in Parla­ tro di lui e di farsi «suggestiona­ diventò gravissima. Trombetti con uno stratagemma riuscì a della comunicazione nel pae- mento a rispettare il ruolo re» dal cosiddetto «partito tra­ nascondere 132 quaderni di appunti scritti da Gramsci nella . se. Scrivetelo pure tra virgolet­ to, ha telefonato al capo dello Stato Giulio Andreot- «super partes» del presidente sversale». valigia del dirigente che veniva trasportato in clinica. Riuscì te. Se Cossiga queste cose le ti. Forse il capo del gwiemo ha tranquillizato il presi­ della Repubblica. Una richie­ Dagli altri partiti le reazioni cosi a farli uscire dal carcere. Nel '42 Trombetti venne scar­ dicesse rivolgendosi con mes- dente sul fatto che nessuno vuol prendere sul serio sta che per la verità poteva es­ al nuovo clamoroso intervento cerato e partecipò al movimento di Resistenza. Diventò se­ . saggi alle Camere almeno l'idea, avanzata dalla Repubblica, di una «reggenza» sere letta anche come un au­ di Cossiga non sono univoche. gretario della federazione di Ferrara; dopo la Liberazione avremmo urta sede dove reagi­ spicio rivolto allo stesso Cossi­ Il neocapogruppo del Psi alla re in termini regolamentari. In- delle Camere, forse gli ha suggerito più prudenza... , fondò la grande cooperativa Camst ed ebbe incarichi di ri­ ga. Comunque il silenzio uffi­ Camera, Salvo Andò, osserva lievo nel mondo della cooperazione. '. vece si comporta come se il ciale della De non nasconde che l'annuncio di non volersi Parlamento non ci fosse più. ricandidare «fa venire meno il presidente della Repubblica Francesco Cossiga un comprensibile Imbarazzo Dal 6 al 9 giugno prossimi è Non è più il garante della Co­ nel partito di maggioranza re­ tutta una serie di supposizioni La direzione Dp stituzione, ma l'agitatore della e dietrologie che tendevano a convocato il congresso di lativa. Ieri il Popolo, organo dà il via libera Democrazia proletaria. Ieri prossima Repubblica. A que­ •iROMA. Domenica tran­ giornalista Vittorio Orefice, nel rappresentare chissà quali della commissione affari istitu­ no, alla magistratura». Le pole­ della De, ha pubblicato senza la Direzione di Dp ha appro­ sto punto le istituzioni non esi­ quilla per Francesco Cossiga, e colloquio telefonico potrebbe commento il comunicato del scambi e patteggiamenti dietro zionali della Camera on. La­ miche hanno determinato all'unificazione stono e c'è solo la piazza». nessuna reazione da parte del­ esserci stato un giudizio nega­ la sua eventuale ricandidatu­ briola. •confusione»: «ognuno - dice vato un documento che ri­ Quirinale, sotto un titolo che con Rifondazione badisce la volontà di aderire Come si spiega il feeling di la De, tirata pesantemente in tivo sull'idea di una «reggenza» non conteneva alcun riferi­ ra». Andò comunque non con­ Di diverso avviso invece il Biondi - pratica il suo diritto al­ Cossiga con il Partilo socialista causa dal comunicato del Qui­ parlamentare nei confronti di divide lo scalpore per il nuovo Ri. Il vicepresidente della Ca­ l'esternazione, e la confusione • a Rifondazione comunista mento alle polemiche di Cossi­ intervento del capo dello Sta­ ' e in particolare con Amato sul- rinale dell'altri ieri. Ad ecce­ un Quirinale troppo irrequieto. ga contro la De e il Pds. Nell'in­ mera Biondi osserva, a quanto delle lingue si mescola a quel­ tmmmmmmmmmmmm^^^mmm gd ha nspostg pojjijvamente ' reiezione diretta del capo del­ zione, a quanto sembra, di una Un'Idea avanzata ieri con evi­ to: «Si tratta di osservazioni - pare in polemica indiretta con la dei propositi». 1 liberali -con alla proposta dei seguaci di Cossuttae Garavini di unificare i troduzione redazionale c'era dice - condivise dai paese sul­ lo Stato ? «Ma cosa credete che telefonata del presidente del denza sulla prima pagina della ad un certo punto un inciso: il le «esternazioni» continue di un intervento di Raffaello Mo­ gruppi parlamentari. La Direzione di Dp ha lanciato un ap­ : a Craxi gliene freghi? Tanto sa Consiglio Giulio Andreottl, che Repubblica. Andreotti ha volu­ le troppe cose che non vanno Cossiga. che «la prima riforma relli, dell'esecutivo del partito pello alle «aree più vaste della sinistra per un contributo con­ presidente «ha sempre avuto il nel funzionamento delle istitu- che prima di lui gli italiani lo avrebbe eh amato verso le to tranquillizzare Cossiga, sul pieno sostegno della De». Una da fare in attesa delle altre» sa­ - polemizzano poi col Psi per creto alla riuscita» della «rifondazione comunista» eleggerebbero presidente Art- . zioni, e che quindi competono 13. «Il gran chiasso non serve», fatto che nessuno pud prende­ sorta di replica indiretta alle al garante del sistema». Ap­ rebbe quella di «rispettare gli la posizione contraria al refe­ . dreottl e perfino la lotti Perciò avrebbe detto il capo del go­ re sul serio la proposta di Scal­ pesanti affermazioni del Quiri­ ambiti che la Cosltuzione asse­ rendum sulle preferenze: «Fis­ questo e uno pseudoproble­ poggio a Cossiga anche da un verno, e secondo le indiscre­ fari? O ha anche voluto sugge­ nale, che ha accusato senza altro socialista: il presidente gna al presidente della Repub­ sata la data al 9 giugno, I libe­ QRBOORIOPANB ma. La dimostrazione viene zioni riferite ieri sera al Tgl d.il rire al capo dello Slato di ridur­ blica, al Parlamento, al gover­ rali sosterranno il si». /dal fatto che il segretario socia­ lista ha aperto la crisi di gover­ no sul presidenzialismo, ma poi quando è arrivato alla Viaggio ne! Pri / 2 L'ex segretario repubblicano, pensionato «volontario», parla delle nuove scelte del partito stretta finale ha accantonato il problema». E Amalo ispiratore «Era giusto non partecipare al governo ma La Malfa ha sbagliato a rimuovere Mammì» di Cossiga? «Rasputin non ha .-.__-.__.-..»--__--._ «Era giusto non partecipare al governo ma La Malfa ha sbagliato a rimuovere Man mal contato niente anche se era alla corte dello Zar di tutte le Russie. Figurarsi Amato con Cossiga». Le accuse del presidente Biasini: «Non mi piace fare l'opposizione di centro» della Repubblica al partito tra­ sversale? >Dai nemici di Cossi­ ga siamo almeno tanto lontani A Cesena Oddo Biasini,, 71 anni,, segretario del Pri lasciato Marami alle Poste d'accordo. Sono un fautore del risanamento, la lotta alla parti­- il governo. mamente convintconvii o che nella e la Costituzione. C'è una gran­ quanto slamo distanti da luL dal 19755 alal i1979 979,, vive uun serensereno pensionamentpensionamento pòpò- quetfquesto swntrscontro sarebbe av-­ ricambioricambi o negli incarichi. Anzi: tocrazia ecc.Cecc. GI si caratterizza QualCJiuUiI battaglibarisgue dovrdow*à soste-­ sua sostanza la Carta costitu­ de questione morale che turba Non abbiamo simpatia per il litico.... . Ne.. l. .198 ~~.7_ rinunciò. («deliberatamente»- . ... r , precr i. inpntlfvenutno ul»o ai*mat%7stesso? EE cred«TM*e . vorreunni. chfh*e> fossIrxc/e» previstrtff»vtat«-o i perv»rr dnii volt ve ah , inn volta unita, sull«idlfe» question nn#MEttnni l ner_ e iln M•»_ •I nIL quest'ann.< o dUMi zional«-iftnjiLfe» sisia» ancor«irvi a valida. Ci l'opinione pubblica, e che im­ partito di Scalfari, ma ha ragio­ che d sia stata una provoca­ statuto, come avviene in altri concrete. Come è accaduto legislatura che resta? sono articoli inapplicati che ponisi partiti un'autoriforma. ne lui quando dice che quello sa) alla ricandidatura in Parlamento. Ha scritto un zione contro di voi, un'e­ partiti. Ma non è questo il caso pochi giorni fa In Parlamento: potrebbero fare argine alla MafrsicrftJddeflaCostrra. sclusione voluta da altri, e di Mamml. Perche il governo, In politica estera, durante la partitocrazia, o a certe azioni che sta avvenendo non e mo­ libro di racconti, partecipa alla vita de! Pri nella sua noi abbiamo votato le modifi­ guerra del Golfo, ci furono pe­ zlone c'è anche il presidente rate». Per il leader radicale è non solo dal presidente del ben che vada, durerà ancora e che alla Gozzini. E il Psi, che è sindacali selvagge. Questa Re­ della Repubblica Cossiga. regione. È ancora nella Direzione dell'edera. A La Consiglio? ricolosi tentennamenti, anche pubblica si pud aggiornare, lo Cossiga che, con il suo com­ solo dicci mesi. Era un diritto- nel governo, ha votato contro. nel governo. E oggi la politica Fa bene? Fa male? Malfa dice: «Non avrei rimosso Mamml. E non mi dovere del ministro condurre penso sempre a un famoso or­ portamento, sta dando molte Questo non lo so. Tutti i dubbi Crede che l'opposizione re­ estera è legatissima al proble­ dine del giorno Ruffilli-Batta- lo credo che il capo dello Stato armi ai suoi nemici. «Se il presi­ piace la formula "opposizione di centro"». sono possibili, e la dietrologia in porto la sua legge. Perciò, a pubblicana possa Incontrar­ mi economici. Noi non entre­ mio modo di vedere, la sostitu­ glia (un democristiano e un debba essere sempre e co­ dente di questa Repubblica sta è una scienza nella quale non si con quella del Pds? remo in Europa, con il disastro repubblicano) che risale a do­ munque un arbitro super par­ tacendo quello che fa, viene DAL NOSTRO INVIATO mi esercito. Ma devo dire, per zione era assolutamente ingiu­ che abbiamo. La lotta ferma al stificata. Noi non siamo fuori dal gover­ po la fine dei lavori della com­ tes. Certe sue forme di esterna­ . da chiedersi cosa farebbe se VITTORIO «AGONI , quel che riguarda Mamml, che debito pubblico e una politica missione Bozzi: non fu nem­ zione mettono in dubbio que­ mi ha lasciato assai perplesso Comunque sta, ora 11 PH si e no perche portatori di una stra­ delle privatizzazioni sono indi­ avesse i poteri del presidente tegia alternativa. Sarebbe ba­ meno approvato, ma aveva in sta sua posizione. francese e straripasse anche •i Onorevole Biasini: A me pare che, data la situa­ la decisione di sostituirlo. Per collocato fuori dal governo. spensabili. Non bastano le sé indicazioni validissime per la legge sulle emittenze aveva E annuncia una «opposizio­ nale pensare a un nostro avvi­ On. Biasini, un'ultima do­ da quelli». Conclusione di Pan­ che coaa pensa del «tradi­ zione che si era detcrminata, E reclamazioni di europeismo, rinnovare la Costituzione. Biso­ manda: che opinione ha di fatto un lavoro egregio: utilità e ne di centro»... cinamento al Pds. È impossibi­ 'altro punto sono le riforme nella: «Se sul prcsidenzlalsimo mento, di Andreotti contro non avessimo altra strada che le. Le posizioni sono antiteti­ gna distinguere attentamente Giorgio La Malfa? l'opposizione. Andreotti - or­ opportunità volevano che la Istituzionali... fra le inadeguatezze istituzio­ uno poteva essere d'accordo, il Pri, delle dimissioni an­ applicasse lui. E una definizione che non mi che per tanti aspetti. Ne ricor­ Ho un concetto positivo del La vedendo quello che fa Cossiga nunciate di Giorgio La Mal­ mai lo si sa - non aveva obiet­ do solo due: la politica estera e C'è In giro, come sa, una nali, vere o presunte, e il com­ talo nulla alle proposte di La piace, perché cade ancora portamento degli uomini e del Malfa politico, del suo presti­ è logico che ci pensi due vol­ fa, del passaggio del suo La MslTa ha spiegato che era nell'insidia delle formule di quella finanziaria. No, la con­ gran voglia di presidenziali­ gio. Gli ho espresso pero, a vol­ te». In altre parole sarebbero partito all'opposizione? Malfa. Poi le ha stravolte. Con necessario alternare le vo­ smo. Leila condivide? partiti. Invece c'è confusione lui non esisteva più alcun rap­ schieramento. Preterisco dire dizione del Pri è diversa: e sta­ fra le due cose, e questo è l'e­ te, riserve e critiche sulla ge­ proprio le iniziative del capo Concorda con lo scatto stre presenze nel governo. •opposizione sui contenuti». to il presidente del Consiglio Sono decisamente contrarlo al stione del partito. Per esempio porto di fiducia. . Non le pare convincente? quivoco, l'ombra, n fumo che dello Stato a mettete in cattiva d'orgoglio diJ segretario? Non esiste una posizione «di ad imporci un comportamento presidenzialismo vago che og­ avvolge lo Stato repubblicano sul caso Mamml, appunto. luce la via presìdenzlalista. Dissente? Ld pensa ebe se D Pri avesse Sul principio in sé, io sono centro» sul deficit pubblico, il conflittuale verso di lui e verso gi viene prospettato. Sono fer­ (continua')

l'Unità Lunedi 29 aprile 1991 7 POLITICA INTERNA Giovanni Paolo II a Potenza L'aborto e l'eutanasia elogia il|modello Basilicata» additati come prodotti LETTERE ma rivolgeu n duro monito di un «umanesimo ambiguo» Le scuole Sul tentativo agli amministratori locali . che porta cultura di morte senza nome di coinvolgere per settarismo Cuba sul traffico ideologico della droga Il Papa: «Generano peccato II pontefice Giovanni Paolo II durante <*• Gentile direttore, aven­ la sua visita do appreso tempo fa che a •si Caro d'rettore, consenti­ pastorale Merano c'è una scuola che mi di scrivere una nota sulla il clientelismo e la corruzione» a Potenza funziona da un paio di lustri trasmissione televisiva di Rai ma non ha un nome se non 2, dal titolo Armi e droga 2. quello genenco di «Liceo condotta da Valcno Riva Per Il «modello Basilicata», feudo del de Emilio Colom­ va visitato la Basilicata due mia da economia assistita e di­ ta dalle 'Strutture di peccato», stituzione dell'università della l'insegnamento confessionale giorni dopo il disastroso terre­ scientifico», desidero infor­ la seconda volta cerca di di­ bo, non gli dispiace. Ma anche a Potenza Giovanni pendente in autentico e pro­ nelle quali si cade «quando si Basilicata, chiedendo a inse­ cattolico, giustificato con il bi­ mare che non si tratta di un moto del 23 novembre 1980 - pulsivo sviluppo, valorizzando mostrare un coinvolgimento Paolo II non ha risparmiato, con asprezza di toni, ricerca l'esclusivo profitto per­ gnanti e studenti di impegnarsi sogno per la scuola «di un cli­ caso unico in Italia perchè non ha risparmiato, per la veri­ tutte le potenzialità della po­ sonale o di un gruppo piutto­ delle autorità cubane in questi nell'-impresa decisiva e urgen­ ma di autentica libertà, che anche a Gallaraic esiste un critiche e accuse: a clientelismo e corruzione, defi­ tà, gli elogi per chi ha contri­ polazione e del territorio» sto che pensare all'interesse di te per il nostro tempo» di «rin­ sporchi traffici mai mortifichi l'accoglienza e liceo scientifico anonimo- niti «strutture di peccato». Ad aborto ed eutanasia, buito alla •risurrezione» di una Non basta insomma il -mag­ tutti, quando le leggi del clien­ novare la cultura», opponendo il rispetto dei valori fondamen­ Circa un anno fa la prima prodotti di un 'umanesimo ambiguo»che «porta alla regione che poco meno di un­ gior spirito di collaborazione» telismo soverchiano la garan­ a «un umanesimo ambiguo, la­ tali», offra «una concreta con­ quello presso li quale inse­ trasmissione del genere si era gno Le ragioni per cui an­ morte morale e fisica». E ha insistito sulla necessità dici anni fa aveva visto «morta», da parte di tutti, che pure «co­ zia della giustizia amministrati­ cerato da interne tensioni che sapevolezza dell'esperienza svolta alla presenza di un e ha parlato di «un importante stituisce uno stimolo incorag­ va, quando l'eccessivo attac­ si estendono dall'idolatna al religiosa a chi già la vive» e per­ che tale scuola è rimasta dell'insegnamento religioso nella scuola. anonima a più di un decen­ pubblico e di testimoni E pro­ processo di ricostruzione» che giante a proseguire su questa camento al potere sbarra di disprezzo dell'uomo» e che metta «un primo illuminato im­ prio sulla questione di Cuba il ha visto gli amministratori lo­ nio dalla sua nascita, sono linea», perché -le sfide perdu­ fatto l'accesso alle nuove leve, •considera l'uomo come unico patto con la dottrina e la vita Riva fu contestato Quest'an­ cali - che Emilio Colombo, po­ rano numerose e stringenti e quando i partiti, chiusi nei loro artefice e demiurgo della stona cristiana a quanti ne sono alla della stessa natura di quelle co prima, aveva definito «sani» cresce l'ansia di giustizia, di interessi, evitano ogni forma di e centro dell'universo» un ricerca». Una questione, que­ che hanno detcrminato la no promise «rivelazioni mai - •protagonisti di una vasta ri­ trasparenza e di provata com­ collaborazione e non promuo­ •umanesimo cristiano» che st'ultima, che in Italia e ormai mancata intitolazione di prima conosciute», che avreb­ •I POTENZA. La condanna è Basilicata - ira loro c'eri an­ nascita sociale caratterizzata petenza». Anche se il «modello vono quindi l'indispensabile «parla dell'uomo in termini di­ da anni al centro di polemiche quel liceo di Merano al filo­ bero dimostrato una respon­ netta: corruzione e clienteli­ che l'ex presidente del Consi­ da coordinate risposte alle ur­ Basilicata», insomma, non crescita della coscienza comu­ versi» anche giudiziarie originate, tra sofo Bertrand Russell in sabilità di Cuba Questa volta genti necessità della popola­ quel caso l'opposizione del­ smo sono peccati gravi, anzi glio Emilio Colombo, leader sembra spiacergll. Papa Wojty­ nitaria». Un'occasione, insomma, l'altro, dalla fin qui scarsissima il pubblico non era presente e «strutture di peccato». Parole storico della De lucana - ai zione». Ma ora - ha subito am­ la toma ancora una volta a volontà dimostrata da governi la maggioranza del Consi­ per me la trasmissione è stata monito -è indispensabile non Quello che si delinea nelle per tornare, con i consueti toni dure, come di consueto, quelle quali il Papa ti è rimilo ieri puntare il dito sul problema parole del Papa è, ancora una di dunssima condanna, sulla e ministri della Pubblica istru­ glio comunale alla proposta una delusione; ma anche una di Giovanni Paolo 11, che non mattina, all'inizio della secon­ solo un'ca<*opoopc] T*H*o ««0000 rosi bevendo alcolici fa male va tangenti, Or» JO00 Irtdo opwoiJMil <* «0 p Conot><òo4loH.(2t>Olf. * 2o**0 Terra 1 tXJOOO * S OftOWkJ** HMnlJvJl solo a se stesso, chi fuma fa 4) tuttavia Ochoa poteva Or»22COporr»nio. o Conoo*adttW<20Oilt * 7oM) SsKonoo 1290 000 male anche a chi deve respi­ N ConotMào4kHti(2boiii 2om) Pive «DO*» •370 000 rappresentare «l'alter ego» di N0M Club • Nounwea Morllnalo lo novlQoitono rare attorno a lui, e questo MuHmoU In noMpoi Iorio M ConhnsMtioo«Hi»<2DO** • 2Otti) taiMggioto 1&00 000 Or» 14 OOoww o Ubona Or» 14.03 arri» od «coni». Fidel, non per una cospirazio­ 7 OQ0tl»ivto*- l*RMfool#oH l elemento sembra essere to­ f tCurMOtlI l000»a»MC tfltSO CtcurUon» toccwtonw; vaio CAHUtAII'l* CQNUMHO UNOUHVHlHI»» talmente irrilevante per l'au­ ne ma per opera del servizi se- noVtooilon» atto cM (pomato*) a» OMO duo «co»«oooc>oo l««K> 1U0 000 trice di quell'articolo, che Movo QJOfTtQlO In ncMQOIIO Sifo-Cotcon ino» (pom*> SI 5) lui suppone che Fldel n» Giochi a pow» Boy» In ttgglo)tt» «1.000. o» 1CJ0 pontruoda Meon. l Conooi6o3»«tftOMO • «otto) MtfO 1AMI000 accusa i poveretti costretti pttetno. ipsnocoi clnornoko Or» 3.00 0> SsKondo 1*70000 giornalmente, da una scelta Castro e suo fratello Raul fos­ ornici "• . r*n>o oo lucono. Meni duo ConocMo7W«(iDoiio • •.OMO) Pnnooam • 740000 fi tirala •CccMcSoawMooì »»QM Club • MOtlTOtSOO. ì altrui, a respirare fumo, di sero a conoscenza del traffi­ H Conltna>«t*fxan,«>»^<1Dour> * 1o«o) tNnt«00«*O •«00000 D»f*«tnuto dol Comondonl^. lo »V»> Toro» St^wnlMfilto dolo Stock Suo ad un Mranortinwiio o o» abotontaM e» tokt stare conducendo crociate co, in quanto ha potuto vedes­ Oron boto d opotturo OMO Sniopinu Co. è un iionvononrieo b»n nolo al tu una comodo tdroto. Tufi» k» tfruttur» tono a o ConlrnsMWi i«ngoto i^OtMOgKMO 24SO0OO CIQCMXO. Suolo domani». M- control fumatori. ti presenti a Varadero; cracww tatari Tur» » eotow tono «mino Vanto o^wniton»'oatio pHcin» osa iota tot. CAW«A>ani coNMBwn*paNOOoocci*rwc gru Club • Nottrotoeo. Or»»jW or*» O «Olmo rj (oblò e anotiia) con lovabojwgono. iwdifru- hjra, ola touna occ Por k» ttrot» to nov» o> 6) il suo personale pilota, CAT tiwDCAWrt PONI! QUOTI Quanto poi al risolvere la non» od ono candUionoio r»MiObll»- lo nov» ipomdiSato%ii»»i»gr«cOllrjll»»1 vWto f Conobtò a2f«A> » ducono motte a «obutaioii ontnao to * dota csid (rnoftlno) ir» vrno«soMX>(Araai»o-not») tatMggtoto cucina IMUOCOI drarnoto- oo^looogioto con I pio moderni lisfofni por lo e Conhwaipa o2««**botw irooooo «posso accendermi una si­ rotta di Cuba, gli era stato as­ 31000. Prima coKiikm* Succivi di trullo • Salumi Fé» 7 QfOllCL •icvouaouranioionortgaiiono. rr>oc0.Uova*Yogurt Mormetato Ourro^t»- o Con iws*pa o 3 «•* Dow ione* 3*00000 Ofeoo OOIO»OQO vV»maio»- cwumiioMh» prmtmoiu noua tordo JO.ooo garetta », ci chiediamo se segnato dalla Dea (sic): IrMto gtomolo In neMgono- Saralo oonion*. Mot* cus • M> • frrocntt • I» • Cari» • CMCCOUiO - loti» • e Con tombe, o 1 Wt*> ooti* • wioMno ione* 3700000 n» ffloert) si por*» bagni In noio, focondo coloilnn» kv luKutow e»woclcoiituilor»»10oS tlrlruUu. l'autrice si renda conto di 7) Toni La Guardia, dopo II NarMMca SMondo tMtailon». Anfipotll > Conrjomrné - *epo*oir+r*ton*fm*a.o2*mba%* •fttOfj* 3000 000 PMCMO, «>»noco4 cMwnato. «•JK0MMOO9. mio MI l»7B » rum»»»»» mi 1»M lunghe» 1 Stata al IKxbccoo (cono In. formoctd Como ooouo Iraokjlo • fruito *». quello che dice ve lo imma­ processo, venne fucilato per grafici rom. 126; wttocto noe» 20i700poi>oojg»tr>4. Spf wcrWefr» oonipf»nd»nllTot»» Htlbotco / Sbarco 100.000 1J duio)»» «0.000. notar* « bar tata inir «gru club. rviSoitco; tea o corro • Wno m corono ginate uno che al ristorante Urtilo doruonr» » «cuoce» Or» 14.10 (m rKMgtuion»} • le • Sitcom. Pr> Impedire che fuggisse negli G» cobo*. Ngw Club «**» Sfxota al Conno (cono Ho»* S Che»»» W cui uno cocolla)' touna cmomo- IMO UrigeM: cciUbWò tj uiurot» oKi^ tltccerta si alza in piedi e urla «Posso Usa e potesse fare delie rivela­ •OÌMIOSOOO nogoit parruccnttr» co* iignara • uomo- «MeM gonmun*wtjien>»r>iod«)0%d»Mauota Cw'MartwaMoiepa Or» JJJO (OM 1S agonol po» Ma toMoM) 0M1-14C02MC tlojo loMCjlorco Proni» Zuppoornlnoiiro• PVolrodimtiro- fumare'- e ognuno dei SO zioni esplosive. Hcuntoni loconcny» Motoga Com» o Poto o pttc» • Verdura o intoiota *or- lite Miti potUMtò di umiiar» alcun» ooom» c«o<»v«>» corti» tnt>»(t»clu»t» cecine c*«o 7 ftjnro do Palmo O) Moioioa UKM cor y)pogondo un MjopitfTv»r»ao»i2C^ dota carota astanti dice la sua Oppure •ogotfc> Qt&B do! SAI totiornoiinot MgM CM>» NaUraMca moggl • Getoto o dote» • «furio kotea o corto • Di frontr a queste «rivela­ Codio» C(SMollo ) 0%>»*aoio)M 3M0O. vnsMsosoo Vrnomcatorro »oiioiTien«xmciutovma dibattilo dicendo «Scusate, commento mi sembra nutile. in ttfori. pronto cttsuntntiuiu m corona dà fastidio se fumo''». Vorrei pero lar risaltare la ma­ 9co»ocoio lotiotimco iOtWt tertfooiperior«Mtp»etoiiraro nipolazione della realtà dei co »*o*ak3 domani» «lo lun­ ootuemù ai oinnere groimiomeni» o rutti al tpetacol, glocM » trtiiatterwnenrl di bordo In trattona, infine, oltre a go nono detTotrkr»d»roK Nt potrio osnilonio m»c«cd danneggiare la salute, il fu­ fatti che il Riva continua a ten­ gMOub»Notiioi»ca l»duol» di purteolpoiione non eompfefrrJort»! mo degli altri rovina anche tare per la sua crociata anucu- l'UNITA \ACMNZE ' Qucttiion MMHO non matcoto m progtrjrnmo molti buoni pranzi col suo bana. Pwpori»cipo»»ataeirxi»«oecet»»»»i»t»mpo«»e«iodi eoMocoriooeatttdlio»ni»o»o«c» I sgradevole odore. Arnaldo CamMaght MIU»W.VV0»rurnfc!»»*75-1»l(M)M.4<)j61 ngnorl poiteggerl tono tenuti o comunicai» ot momento «teMO c«t*ltcrlilone ora croc«tto i »»• TOftM - Vn OM tOMM 19-!«* (M) 4MO0J4» C»»»jWot»«o

l'Unità Lunedi 8 29 aprile 1991 ^'i-/\

Wr IN ITALIA Divi Il «pibe de oro» è tornato a casa nel corso della notte La nazionale Giallo sulla vicenda: non c'era mezzo chilo di droga dei cantanti e Droga e non si capisce da dove è nata l'operazione di polizia difende Il presidente, «degradando» il giocatore, lo salva dalla prigione il «Pibe»

tm NAPOU Sul campo del San Paolo, gremito come nei giorni migliori deU'«era Mara­ dona», in occasione dell'in­ contro di calcio nazionale cantanti - nazionale parla- Menem in difesa di Maratona mentan, le vicende dell'asso argentino tengono ancora banco. Se 1 parlamentari sono più riservati, dai cantanti, an­ ch'essi come il «Pibe de oro» Scarcerato dietro cauzione il campione argentino fatti spesso oggetto di una po­ polante quasi «soffocante», sono venute espressioni di so­ Maradona è stato scarcerato. Dopo il pagamento di un traffico di stupefacenti a fi­ dietro un rigoroso silenzio. E ma anche di capire quali sia­ resto di Maradona sarebbe da lidarietà per il campione oggi una cauzione di 20 mila dollari è tornato a casa. Il ni di lucro e il possesso di dosi per i cronisti che assediano no le ragioni vere di questo ar­ inquadrare in una «operazio­ in diflicolta. «Sono un fan di personali. Il reato ipotizzato l'abitazione del campione, tra resto clamoroso. Per il mo­ ne globale» organizzata in Ar­ Maradona - ha ammesso reato ipotizzato è «consumo e fornitura gratuita di dalla magistratura presuppo­ il quartiere residenziale di Pa­ mento si conosce una versio­ gentina dalla Dea americana. Francesco Baccini - anche se stupefacenti»: rischia una condanna tra un anno e ne da un anno a sei anni di re­ lermo, uno dei più eleganti ne ufficiale che non convìnce: D'altra parte da tempo si paria non sono di Napoli. È triste ve­ sei anni di reclusione. E la vicenda si tinge di giallo: clusione. Ma prevede un au­ della capitale, e la periferia, ri­ secondo il ministro dell'Inter­ della «pista della cocaina» e dere un campione come lui introvabile è il pacchetto di cocaina, e «strana» ( ma mento di pena di due anni nel mane a disposizione solo il no, JLilio Mera Figueroa. la po­ del riciclaggio dei narcodolla­ coinvolto in certe avventure, caso in cui il colpevole sia un manager di Maradona, Mar- lizia non seguiva Maradona e, ri che interesserebbe il paese anche perché ora si sbatte il tempestiva) è la decisione di Menem che «degra­ pubblico funzionario. cos Franchi. Lo stesso che ha soprattutto, non agiva su man­ sudamericano. I giudici avreb­ mostro in pnma pagina. Con dando» Maradona, lo salverà dalla prigione. E qui s'inserisce la prima atteso Diego all'uscita del car­ dato delle autorità italiane. bero trovato una serie di rap­ gli altri ne abbiamo già parla­ •manina magica». Ventiquat­ cere e lo ha accompagnato Eppure l'arresto del cam­ porti intemazionali poco to e, nonostante quanto avve­ tro ore prima dell'arresto del nella sua abitazione del"Ave- pione, soprattutto se messo in chiari, con sospetti che arriva­ nuto, vogliamo non crederci». •pibe de oro» il presidente ar­ mda Libertador, insieme con no persino alfa famiglia Yo- PABLOQIUSSANI rapporto con il tempestivo in­ Eros Ramazzottl è andato gentino Menem, con uno stra­ gli avvocati Emesto Szpanger- tervento di Menem, somiglia a ma, alla quale appartiene Zu- berg, Pablo Rabay e l'ex diret­ lema, l'ex moglie del presi­ invece alla ricerca delle cau­ •TB BUENOS AIRES. Un quoti­ no ma tempestivo decreto, una trappola giudiziaria. Una invece, si sta rivelando un aiu­ aveva tolto Maradona dalla li- tore tecnico della nazionale dente Carlos Menem. se «Quando uno è all'apice, diano della capitale sulla to giudiziario fondamenta le. tesi, chissà quanto fantasiosa, ita del consiglieri della Re­ argentina Carlos Bilardo. «La Insomma in televisione, o rimanerci non è facile - ha •carcerazione di Diego Mara­ Un intreccio di fatti strani. posizione di Maradona è chia­ l'ha elaborata il popolare detto -. Purtroppo a lui è man­ pubblica. Una decisione che giornale «Cronica». Secondo il sui giornali, non si parla d'al­ dona ha titolato: «La mano de Intanto sembra svanito nel a tutti è sembrata una presa di ra, - ripete Franchi - quella cata proprio la capacità di Dios». Un riferimento a dop­ giornale un rapinatore arre­ tro. Ma come sta reagendo il nulla il pacchetto di cocaina distanze di Menem dal benia­ degli altri è tutta da vedere... paese all'arresto di Marado­ reggere, di sopportare certe si­ pio senso, alla «manina» furti­ che il calciatore e i suol due mino dei tifosi argentini. Inve­ Ma Diego, ve l'assicuro io, è stato due giorni fa avrebbe tuazioni. Non è facile, non gli confessato di essere il fornito­ na? La gente continua ad ac­ va che mise in rete la palla amici Ricanto Avala e Or­ ce rappresenta un aiuto dav­ molto cambiato, ha capito clamarlo: sono passate in tut­ do tutti i torti» •mondiale» In Messico nel man Perez avrebbero gettato che stava sbagliando...». re di droga di numerosi noti vero prezioso. Infatti, visto che te le televisioni del mondo le Anche Luca Barbarossa ha 1986. dando il titolo ai bian- dalla finestra al momento del­ Maradona ha confessato al personaggi: tra questi l'idolo immagini della folla del quar­ Poche battute che non ac­ degli stadi di tutto il mondo. Diego Armando Maradona parole di solidarietà per Mara­ cocelesti argentini; ma soprat­ l'irruzione della polizia. Le liudice Berraz de Vidal l'uso e contentano i cronisti. Ma, no­ tiere di Caballito che scandiva tutto a quella che sta «mano­ prime notizie parlavano di Nessuna conferma nel palaz­ dona. «A me dispiace molto- fa cessione gratuita della so­ nostante numerosi tentativi, il nome del giocatore mentre ha affermato - perché lo co­ vrando» dietro le quinte di mezzo chilo di cocaina, poi di l'unico contatto diretto con zo di giustizia. Si sa solo che il la polizia lo portava via in ma­ stanza stupefacente ed è in­ rapinatore in questione si nosco bene. Al di là di quelle questa vicenda giudiziaria. un pacchettino finito sul ten­ censurato, non andrà certo in ualcuno della famiglia Mara- nette. Cosi si nota una grande sibiliti. Nel coro anche la vo­ Argentina» E che non esisteva Perché la notizia di oggi è che done di un negozio "sottostan­ chiama Jorge Luis Goyene­ ce di Menem- «È un povero ra­ una «persecuzione ita! lana». che sono le critiche dei mora­ prigione. Piuttosto dovrò sot­ Qona rimane una anonima attenzione dei media sulle ore listi, sta attraversando un mo­ il «pibe de oro» 6 stato scarce­ te. Ora si dice che nella casa toporsi a un trattamento di di­ voce femminile che risponde che. figlio di Roberto «E! Pola- del campione dietro le sbarre. gazzo, dobbiamo aiutarlo». Maradona, comunque, re­ rato, dopo solo trenta ore pas­ non c'erano più di due gram­ co» Goyeneche, vecchio e glo­ •Voglio morire, voglio morire, C'è pero anche un'altra sta rinchiuso nella sua lussuo­ mento difficile, e gli auguro di sintossicazione e riabilitazio­ al citofono: «Tutti dormono, uscirne fuori al più presto, sate in cella, dietro il paga­ mi di cocaina. Secondo Ti ma­ ne con controlli periodici. seflor. per favore non distur­ rioso cantante di tango argen­ non ce la faccio più», gridava parte della critica argentina sa abitazione. Dopo aver pa­ mento di una cauzione di ven­ nager di Maradona di droqa in tino. Un mito per gu amanti Maradona alle guardie carce­ che non mostra certo benevo­ gato la cauzione ha I obbligo perché io mi ricordo die Die­ Quei due anni In più l'avreb­ bate, dormono anche le due go era una bella persona». timila dollari: ma la notizia ve­ quella abitazione non ci: ne bero, con ogni probabilità, creature». Sara davvero in ca­ della musica tradizionale di rarie. La sua faccia invecchia­ lenza verso l'«uomo simbolo» di non abbandonare il paese. ra è che nella vicenda aleggia sarebbe proprio stata. trascinato in carcere. sa a dormire? SI chiedono tutti Buenos Aires. ta e sfatta è apparsa come dello sport nazionale La rivi­ Dovrà nnuncìare anche al Per Enrico Ruggeri, infine, il un clima da «giallo», con pio­ Il giudice Amalia Berraz de Quesiti, domande inquie­ I cronisti, oppure ha abban­ Un'altra tesi l'ha avanzata quella d'un uomo sconfitto, sta «Noticlas», per esempio, in previsto viaggio in Italia dove, problema di Maradona è stato ve che vanno e vengono e con Vidal questo è certo, si trova a tanti che si aggiungono a donato d i nascosto la sua abi­ l'avvocato Pablo Argibay Moli­ tanto da far esplodere la ridda un articolo intitolato «Mara- davanti al magistrato, aveva quello di «accompagnarsi a un intervento del presidente dover districare questa melas­ quelle che riguardano l'arre­ tazione cittadina, rifugiandosi na, difensore di una persona delle analisi sociologiche sul­ crak». osserva che gli applausi deciso di presentarsi per ri­ persone che lo facevano vive­ argentino Carlos Menem che sa di notizie e Informazioni, sto, 1 moUvi dell'operazione di nella tenuta di Moreno, a tren­ implicata In numerose inchie­ la storia del ragazzo povero, dei tifosi di Caballito. al mo­ spondere alle domande nella re in una torre d'avorio e non a prima vista potrebbe sem­ dovendo giudicare una situa­ polizia. Ma il magistrato titola­ ta chilometri da Buenos Aires? ste sul riciclaggio dei narco­ catapultato in un mondo do­ mento dell'arresto, rivelano vicenda giudiziaria napoleta­ gli facevano vedere cos'è la vi­ brare contro Maradona e che, zione che sembra a meli tra re dell'inchiesta si è chiuso Alla ricerca di Maradona dollari. Secondo il legale l'ar­ rato al di sopra delle sue pos- una «penosa realta sociale in ta». La Antonelli sarà presto interrogata a Rebibbia. Smentite ufficiali all'ipotesi del droga-party

Laura Antcnem durante le riprese Laura aspetta la sua sorte in infermeria di un film

Mangia tranquillamente, legge qualcosa e ha già affetto, di tenerezza, di com­ soddisfazione per ta madre primo interrogatorio al co­ parlato con un medico. Laura Antonelli, infatti, do­ prensione. Forse è tardi, for­ di Laura Antonelli che si mando della Compagnia a po l'arresto, è stata ricoverata nell'infermeria del se la coca ha già devastato aspettava, forse, malignità, Civitavecchia eppoi 11 trasfe­ Taradash: «La legge tutto o forse c'è ancora modo cattiverie e gelosie. rimento a Rebibbia. carcere di Rebibbia. Non piange più e pare rasse­ di dare una mano alla signo­ E lei? Che cosa fa in carce­ Ora, le Indagini sono in gnata a percorrere il lungo tunnel degli interrogatori ra Antonelli. Certo anche i re e come ha trascorso la pri­ pieno svolgimento. Si sta cer­ VassalM-Jervolino e delle verbalizzazioni. Il suo arresto, secondo i ca­ giornali dovrebbero piantar­ ma notte e il primo giorno cando chi Torniva la droga al- % rabinieri, è avvenuto nel quadro di una indagine an­ la di scrivere cose stupide e dietro le sbarre? l'attrice. Tutti hanno negato, tidroga tra Ostia e Civitavecchia. vigliacche come i party con Le notizie che filtrano da proprio nel quadro degli ac­ ora ha il suo mostro» droga. Nella casa di Valle Rebibbia sono poche e scar­ certamenti che sono già stati della Mola non è mai succes­ ne. È vero che l'altra sera al­ portati a termine, che Laura so niente di strano». l'arrivo Laura Antonelli, più' Antonelli, la sera dell'arresto, •i ROMA. «Forse per (. aggiunge 11 segretario del Cora «VLADIMIRO SETTIMELLI . Tutti, ovviamente, non di una volta, ha pianto som­ stesse aspettando un gruppo care alcune migliaia di arresti -che arrestando Laura .'(.mo­ messamente con l'aria di di amici. Insomma, per esse­ di ragazzini e ragazzine o po­ nelli si vuol far dimeni icare mancano di ricordare come «••ROMA. Sole, ieri, fuori soluzione generale in nome l'attrice si fosse sempre resa quella «che non vuole distur­ re chiari, nessun droga-party, veri cristi sorpresi con qualche che il mercato della droga dal carcere di Rebibbia e so­ della comprensione, di uno bare proprio nessuno». Poi nessuna «festa particolare», milligrammo di hashish o eroi­ proibita è sempre più largo e disponibile per partecipare ma solo il dramma di una sempre più m mano dia crimi­ le a Cerveteri, il paese dove stato d'animo particolare, di alla vita del paese e come l'hanno accompagnata in in­ na, li governo ci offre la prima fermeria dopo che tutte le donna e di una attrice di vittima eccellente della legge nalità orgarizzata, che la ma­ Laura Antonelli viveva da an­ una sofferenza individuale avesse sempre accettato di fia si mangia bocconi sempre ni nella villa di Valle della vissuta in condizioni di isola­ pratiche alla «matricola» del grande successo ormai sul CraxMervolino». La denuncia partecipare a cerimonie e viale del tramonto. I carabi­ « dell'eurodeputato Marco Ta- E IO grossi dell'economia e del- Mola, un angoletto appartato mento e di frustrazione. E' un carcere erano state svolte ra­ i politica, che la corrasione manifestazioni pubbliche pidamente. Secondo la leg­ nieri hanno sostenuto che. : radash, segretario del coordi­ poco fuori del paese. Sulla discorso che ritoma nei com­ all'interno di certi partiti non piazza, invece, è stato per menti di tutti a Cerevetcri. Di­ senza che ci fosse bisogno di ge. Laura Antonelli è consi­ forse, propno l'arresto salve­ namento radicale antlprolbl- trova freni, che aumentano I insistere tanto. derata una drogata in attesa rà Laura, sottraendola alla ' sionista, «Laura Antonelli - af- tutto il giorno un gran parlare ce un signore: «Alla bella no accontentata con alcuni sono nuovo e non ho ancora morti per overdose da eroina dell'arresto della «povera si­ Laura di un tempo, alla don­ Ieri mattina, tra la gente di interrogatorio da parte del libri. Niente giornali, ovvia­ avuto tempo di venirla a co­ schiavitù della droga con • ferma Taradash - è il fiore al- di strada e da Aids in assenza che parlava In piazza con in magistrato. Quindi isolamen­ l'aiuto dei medici e degli psi­ < l'occhiello sulla grigia divisa di qualsiasi politica sanitaria, gnora Antonelli» che tutti ri­ na amata da milioni di italia­ mente, anche perchè le inda­ noscere», aveva spiegato il spettavano e lasciavano in ni, si è continuato ancora a mano fasci di giornali, c'era to e immediato controllo me­ gini sul suo caso sono ancora militare. La Antonelli aveva cologi del carcere. della nuova legge, un fiore da che la delinquenza legata alla anche la madre dell'attrice. esibire senza delicatezza e droga probità spadroneggia pace. La reazione della gente chiedere di ripetere espe­ dico. Lei, raccontano, ha col­ in corso. Per il resto, massi­ aperto tranquillamente e I Si è anche saputo che l'ar­ senza pudore dalle prime pa­ nelle strade di ogni citta italia­ del paese è univoca, molto rienze professionali adatte La donna non si è nascosta laborato tranquillamente. ma disponibilità da parte del carabinieri, tutti in divisa, resto dell'attrice è avvenuto gine di giornali e telegiornali, na. piena di buonsenso e di ad una ventenne e non certo davanti ai compaesani. Anzi, Non 6 vero che non abbia personale del carcere. Lei, erano entrati nel soggiorno. nel quadro di una più vasta sperando cosi di convertire l'o­ comprensione. Tutti parlano ad una signora di cinquan­ con dignità, ha parlato con mangiato dando inizio ad tranquilla, ha girellato per Qui, appunto, su un tavoli- Arrestare trenta o quaranta­ Indagine antidroga coordi­ pinione pubblica alle virtù di della fragilità del carattere tanni che vive in assoluta tutti coloro che chiedevano una specie di sciopero della l'infermeria con la camicia netto, era stato notato il piat­ nata dal capo della Procura mila Laure Antonelli all'anno, notizie, formulavano auguri piombo del proibizionismo. Il come succede in Italia oggi, ol­ dell' attrice, sex-symbol degli semplicità e come una casa­ fame. Anzi, era affamata e da notte addosso e la bella to di legno con il sacchetto della Repubblica di Civita­ massacro di Laura, asola, vec­ tre a essere ingiusto, oltre a es­ anni Settanta, della sua dol­ linga qualsiasi». Altri aggiun­ e accennavano alla speranza non ha fatto complimenti. vestaglia che si era infilata in della cocaina (cinquanta vecchia, Antonio Lojacono. chia, fallita», appena comin­ sere uno spreco di energie e di cezza e delta sua solitudine. gono: «Quella sottoveste, che Laura, in qualche modo, Cost anche ieri ha fatto onore casa, la sera dell'arresto, grammi) ed era stato allora che oggi interrogherà l'attri­ ciato sui giornali vuole dlroo- denaro pubblico - conclude il «Una donna - continuano a quel reggicalze nero, quelle riesca a tirarsi fuori dal pa­ alla pastasciutta che una vol­ quando erano arrivati i cara­ che il maresciallo Sollazzi ce. Nell'ambito di questa in­ ' strare che la legge è uguale per parlamentane antiproibizionl- spiegare gli amici e i cono­ situazioni eroticamente spin­ sticcio e, soprattutto, a libe­ ta alla settimana «allieta» i de­ binieri. E anche su quella aveva chiesto spiegazioni. dagine sono state perquisite tutti, e che carabinlerie polizia sta - non serve a nulla contro scenti - troppo sola. Anzi, te, le si sono appiccicate ad­ rarsi della droga. Parole sin­ tenuti. E inutile negare che manciata di minuti nella villa Era stata la stessa Antonelli a anche le abitazioni di alcuni non guardano In faccia a nes­ la criminalità comune e politi­ desolatamente Ignorata dai dosso e non c'è persona che cere e commosse sopprattut- l'arrivo dell'attrice ha suscita­ In Valle della Mola, si sono rispondere che si trattava di personaggi della Roma-bene suno. Sara, anche se non risul­ ca. Per questo la caccia al con­ vecchi e dal nuovi amici». non ta veda ancora cosi. In to da parte degli uomini più to grande curiosità e un» cer­ appresi altri particolari. In­ cocaina per uso personale. A che vivono sul litorale tra ta che Laura Antonelli faccia sumatore di droghe è oggi lo ta animazione, ma niente di sport preferito delle forze del­ Questa - è la conclusione di particolare gli uomini. La anziani che ricordavano la tanto è confermato che il questo punto, i carabinieri Ostia e Civitavecchia. Dal­ pane dell'Assemblea naziona­ ogni discorso - è la molla cercano e vogliono che Lau­ più. Cosi l'attrice ha potuto le del Psi. né dei circoli di da- l'ordine al servizio di quelle Antonelli all'apice della car­ maresciallo Mano Sollazzi, avevano invitato l'aitnce a l'anno scorso - dicono i ca­ che ha spinto Laura a cerca­ ra sia ancora e sempre quella trascorrere una giornata tran- aveva spiegato al citofono al­ vestirsi per il trasferimento in ' me di beneficenza frequentati forze del disordine che sono i riera, bella, desiderata da tut­ rabinieri - il consumo di co- partiti che hanno voluto la leg­ re coraggio nella cocaina. E, di Malizia Ma lei è una don­ ti e oggi cosi terribilmente so­ uilta e riposante. Ha chiesto la Antonelli che si trattava so­ carcere poiché la legge pre­ cacina è più che raddoppia­ dalla moglie di Fanfanl o dalla ge Craxi-Jetvokno». insomma, una specie di as­ na che ha anche bisogno di vede, appunto, l'arresto. Un i figlia di Andreotd. U fatto « - la. Insomma, una grande 31 leggere qualcosa e l'han- lo di una visita di cortesia. «Io to. CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: l'area di bassa pres­ TUIPfBUTURS IN ITALIA ItaliaRadio sione che da diversi giorni agisce sulle lati­ tudini mediterranee e che ha provocato Bolzano e 18 L'Aquila 3 14 Tariffe di abbonamento maltempo e freddo sulla nostra penisola, è Verona 5*17 noma Urbe 1 18 Italia Annuo Semestrale Frequenze 7 numeri L 325 000 L. 165.000 In fase di graduale attenuazione. Una mo­ Trieste 10 18 noma Fiumte. e 17 ** - derata perturbazione, l'ultima della serie, FRHUJBtZE IN MHz Alessandria 105 400- Agrigento 107.800; 6 numeri L290 000 L 146000 Venezia 8 V Campobasso 4 14 Ancona 106.400; Areno 99800: Asco» Piceno 105 50» Asti SERENO VARIABILE Interesserà in giornata con modesti feno­ 10&300: Ave*» 87.50» Bari 8760» Bekino 10155»,Berga- Estero Annuale Semestrale meni le regioni centrali e quelle meridiona­ Milano 1 18 Bari 8 18 mo 91700; Ba*a 104 65», Brioona 94 SOO / 94 750 / 87.500; 7 numeri L. 592 000 L 298.000 li. Successivamente II tempo si orienterà Torino 7 14 Napoli 8 17 Benevento 105 20», Brucia 87M0 18920» Brindisi 104 40». 6 numeri L. 508 000 L. 255.000 Cacto! 10580* tampoMsso 104 900 / 105800, Catana verso un graduale miglioramento sia pure 4 Per abbonarsi versamento sul ce p n. 29972007 inte­ condizionato dalla variabilità. Cuneo 2 13 Potenza 13 VASI». Calamaro 1MSOO ' 10800». Olirti 106300 / stalo allllnllà SpA. via dei Taurini. 19 00185 Roma TEMPO PREVISTO: sulla fascia tirrenica Genove 12 18 S. M. letica 12 17 103 500 /103 90». Con» 96 750 / 88 90», Cremona 90950 / oppi re versando l'Importo presso gli ultlci paopagan- 10410», Civitavecchia 9890». Cuneo 105350; CrUaroano da delle Sezioni e Federazioni del Pos centrale e la Sardegna si avranno adden­ Bologna S ia Reggio C. 13 20 «1800; Enwd 10580» Ferrara 105700; Firenze 10580». s 5. 5 « Uf f S Tariffe pubblicitarie samenti nuvolosi e potranno essere asso­ Firenze 10 10 14 18 foggia 90 OOOiI87 .50». Fori 87.500; Frosfnone 105 55». Geno- va 88550 / 9425» Gerirla 10520». Grosseto 92400 / ciati a piovaschi Isolati. Durante II corso evi : Amod. (mm 39x40) della giornata tali fenomeni si sposteranno Plea 11 10 12 18 104 80» Imola 87 500; Imperia 88 20» Isemia 105 30» L'Arai, Commerciale (ertale L 358 000 verso Levante attenuandosi. Su tutte le al­ Ancona S 17 8 20 li 100 SO» La Spena 105 200 /106 65» Latina 97 60» Lece» Commerciale sabalol.410 000 100.800 / 96250; Lecco 9690». Livorno 105800110120». Commerciale festivo LSI5 000 tre regioni italiane alternanza di annuvola­ Perugia 8 14 4 17 Locca 10580». Macerata 105550 I 102200; Mantova menti e schiarite; queste ultime saranno 107J0», Massa Carrara 105650 / 10590» Milano 9100» Finestrella !• pagir.». (ertale L 3 000.000 più consistenti sulle regioni settentrionali. Pescare 8 17 Cagliari 7 17 Messina 69050: Modena 94 50» Monlalcone 9210» Napol Finestrella 1 • pagina sabato L. 3 SOO 000 La temperatura si mantiene ancora inferio­ 88000 / 9840». Novara 91.350 Oristano 105500 /10580». Finestrella 1 • pagina festiva L 4 000 000 Padova 107 J0» Parma 92 000 /104 200; Pavia 10410» Perù- Manchette di testata L 1.600 000 re ai livelli stagionali pur aumentando leg­ ora 105900 / 9125» Pracenra 90950 /10410» Pordenone Redazionali L 630 000 germente. TSMPBUTUMAU/SSTroO 10520». Potenza 106 900 /10720». Pesaro 89 800 / 96 200; Flnanz.-UM0ll.-Concejs.-As1e- Appalti Pescara 106300 / lOCO», Pisa 10Ì 800; Pistoia 9580» Ra­ Feriali L 530 000 - Sabato e Festivi L 600 000 VENTI: deboli provenienti dal quadranti Amsterdam np np Londra 4 13 venna 9465» Reggio Calabria 8905» Reggio Ernia 96200 / A parola. Nccrotogle-pan-lutto L 3 500 settentrionali. 9700» Roma 9700» Rovigo 96 850: Rieti 10220» Salerno Economici L 2 000 MARI: generalmente poco mossi tutti I mari Atene 9 20 Madrid 8 18 99800 / 100850: Savona 9250». Sassari 10580». Svena italiani. Berlino 4 18 Mosca 8 103500194 75Ò7siraoju 104 30» Sondrio 89100 / 88 90» Concessionarie per la pubblicità e Teramo 106.30» Terni 10760» Torino 10400» Treviso SlPRA.viaBertola34.Torino.tel 011/57531 DOMANI: condizioni generali di tempo va­ Bruxelles np np New York 13 28 107 .30». Tremo 103 000 /103 30» Trieste 103 250 /105250: Dome 10520», Urtino 10020» VaWamo 10590» Varese SPI, via Manzoni 37. Milano, tei. 02/63131 riabile con attività nuvolosa moderata e Copenaghen 11 Parigi 4 18 gresenza di schiarite ampie e persistenti, 8 96.40», Venezia 107.30». Voice» 104650; Vicenza 107JO». Stampa. Nigi spa, Roma - via dei Pelasgi, 5 urente il corso della giornata, specie lun­ Ginevra T 14 Stoccolma 8 10 Web) 97450. Milano- via Cinoda Pistoia, 10 go la fascia adriatica e Ionica, si potranno Helsinki 1 8 Varsavia 2 18 Ses spa, Messina • via Taormina, 15/c avere addensamenti più consistenti e qual­ Lisbona 10 19 Vienna 10 18 TELEFONICA 791412-06/6796539 Unione Sarda spa - Cagliari Elmas NEVE MAREMOSSO che sporadica preclpltazlom».

l'Unità Lunedi 29 aprile 1991 9 *•>*%•

IN ITALIA

Sabato sera Giorgio e Vittoria Ricordy si "n1";0" Interrogazione al ministro Novanta persone ammassate Gruppi parlamentari comunisti-Pds no al dolore degli amici Ada, Vin­ cenzo e Mana per la perdila del pa­ Sei morti sulla «Casa della salute» in stanzoni fatiscenti Il comitato direttivo del senatori del gruppo comunlnta-Pos è dre convocato per martedì 30 aprile alle ore 10. SABATO VTSCO e ricordano con loro l'esempio di sulle strade per malati di mente „ tra sporcizia ed escrementi Il comitato direttivo del gruppo comunlsta-Pds della Camera è rettitudine e di impegno cnc CS'' ol­ convocato par venerdì 3 maggio alle or» 11.30. irla tutti coloro che lo conobbero. Roma, 29 aprile 1991 in Piemonte in provincia di Vicenza Aperta inchiesta giudiziaria I senatori del gruppo comunlsta-Pds sono tenuti ad essere presenti senza eccezione alla seduta di giovedì 2 maggio (ore Nel terzo anniversario della scom­ •• NOVARA. Ancora una stra­ 10,30). pare della compagna ge del «sabato sera». Sei giova­ PAOLA DEL RE ni sono morti e altri sei sono n- Luigi. Antonio. Renato ed Ivan Mari­ mastl feriti in tre diversi inci­ Mercoledì con no la ricordano ai compagni ed a denti tra Novara. Alessandria e Arriverà in Parlamento quanti le vollero bene. Torino. Il più grave e avvenuto Napoli, 29 aprile 1991 a Verbania. in provincia di No­ ^^—«••,•—.^-—-»^»»» vara dove hanno perso la vita l'Unità L'unita di base «Francesco Rigoldi» tre ragazzi e un quarto è rima­ del Pds partecipa ai dolore della fa­ sto gravemente ferito. Le vitti­ miglia per la scomparsa del caro me sì chiamavano AlbertoTor- una pagina di compagno rcsi, 20 anni. Massimo Giroldi. lo scandalo del lager di Lonigo di 21 e Antonio Marchini, di 23. ALESSANDRO BASSALTI Il ferito è Mirko Ciamaglia. di segretano di sezione e stimato diri­ 20 anni. Tutti e quattro, a bor­ Arriverà in Parlamento lo scandalo della «Casa della dentemente ha colto alla Cosi Tamino e i due giornalisti sona normalissima) tenuto 11, I LIBRI gente Sottoscrive per t Unità do di una «Fiat Turbo», stavano Salute» di Lonigo, in provincia di Vicenza. Un vero e sprovvista anche il personale hanno assistito ad una scena solo per la grave «colpa» di non 3 rientrando In citta dopo aver proprio lager dove sono ammassati tra sporcizia e del centro della Usi che ha la­ ancora più allucinante. I mala­ avere nessuno che pensi a lui. trascorso una serata e parte sciato tranquillamente entrare ti sono stati lavati utilizzando Ma come è stato possibile della notte prima in pizzeria e escrerr enti novanta malati di mente. Il deputato ver­ 1 tre.Dentro l'inferno, con la direttamente con l'acqua che che una cosa del genera sia poi in discoteca. L'incidente, de Gianni Tamino. che ha scoperto e documentato scoperta della condizione ver­ sgorgava da una canna di pla­ potuta accadere proprio in probabilmente causato dalla la terrìbile vicenda, presenterà un'interrogazione al gognosa in cui venivano la­ stica. Acqua gelida. «Innaffiati» una zona dove i livelli di vivibi­ elevata velociti, e accaduto ministro della Sanità. Intanto la Procura di Vicenza sciati i «matti». Una situazione come animali; costretti a batte­ lità sono più che accettabili? Il sulla statale 43 del Lago Mag­ tanto più scandalosa perché re I denti e a raggomitolarsi av­ presidente della Usi, Danilo De PòUtica i Economia giore. L'auto si è schiantata ha immediatamente aperto un'inchiesta. gli ospiti del centro, proprio volti in un misero asciugama­ Tommasi, ha tentato di giustifi­ contro il muraglione di un per la loro condizione, non no per alleviare 11 gelo. Poi, di carsi chiamando in causa Sta­ ponte della linea ferroviaria hanno alcuno strumento per nuovo, tutti si sono gettati sui to e Regione per un progetto di che scavalca la statale. far valere I propri diritti e difen­ letti sudici per trascorrere Ad Acqui Terme altre due vitti­ dere la propria dignità di per­ ristrutturazione (costo quattro me In uno scontro fra una •Rat sone. un'altra giornata di solitudine. miliardi) che non è stato mai 127» e una «A 112». Alla guida ••VICENZA. Un lager, con per la costituzione di un comi­ Nel «residuo manicomiale», avviato. «Ci mandano gente da di quea'ultima si trovava Massi­ ammassate novanta persone tato popolare che chieda im­ Tre Infermieri per novanta come viene burocraticamente fuori - si è giustificalo • solo Amartya Sen: le donne sparite e ta disuguaglianza di genere mo Cavaliere. 20 anni, che è provenienti dagli ex manicomi mediati interventi per migliora­ persone, in una condizione da chiamato il centro, esistono al­ una decina di ricoverati è del morto sul colpo. Sulla «tessa del nord. Sporcizia, etemmen- re la condizione dei ricoverati. incubo. In un padiglione, chia­ tri due «gironi». Nel primo abi­ Veneto. E con la carenza di in- vettura si trovavano il coetaneo ti, muri scrostati, materassi am­ Il centro-lager, la cui scoper­ mato dallo stesso personale tano diciotto «fortunati* che ficrmieri non si possono fare Andrea Ginzburg: le cause economiche della guerra Maurizio Cardarelli, deceduto muffiti e la disperazioni: mula ta ha sconcertato la gente del con cinismo quello del «sudi­ hanno «sprazzi di lucidità». Nel miracoli. E poi nessuno di loro nella notte all'ospedale di ci», sono stati trovati ammassa­ secondo, la cosidetta «inferme­ vuole venire qui. Abbiamo fat­ Gudrun Kramer: il sistema degli Stati arabi, prima e dopo del malati di mente. Una vi­ vicentino, una provincia dove ti gli incontinenti e coloro «In­ Alessandria e altre due perso­ cenda terribile, disumana, sono stati raggiunti eccellenti ria» sopravvivono altre venti­ to fatica anche a trovare la ca­ ne che sono nmaste ferite in guaribilmente» malati di men­ quattro persone, soprattutto Saddam Hussein consumata In un centro gestito condizioni di benessere socia­ te. Uno stanzone con le pareti posala. Ma sono contento che modo non grave. Nel pressi di dalla Usi che, quasi ironica­ le e civile, si tropva a Lonigo, anziani, considerati irrecupe­ il caso sia scoppiato, cosi arri­ San Benigno Canavese (Tori­ annerite, rifiutie d escrementi rabili dagli stessi infermieri ma veranno i finanziamenti». Del Gian Battista Zorzoli: effetto serra ed effetto metano no), e motto invece Marco mente, si chiama •Casa dulia una cittadina di 12.000 abitan­ sul pavimento, un terribile Salute». Una vicenda della ti, ad una ventina di chilometri che hanno una condizione lager In provincia di Vicenza, Bruni di 26 anni. Era alla guida odore di pipi e chiazze gialle meno terribile (ma solo di po­ di una •Fiat 127» che e finita. quale si occuperà presto 11 mi­ da Vicenza. Nei giorni scorsi, sul pavimenti. Alle 6 di matti­ adesso, se ne occuperà il mini­ Carmelo Caravella: per cambiare la Fiom torse a cuasa dell'alta velocita nistro della Sanità, Giovanni all'alba, nei locali della «Casa na, e cioè durante il blitz del co) perchè hanno 11 merito di stro della Sanità ed anche la « dell'asfalto viscido, contro il De Lorenzo, al quale II parla­ della salute» si è presentato «a parlamentare, I «sucidi» erano «non essere Incontinenti». E Procura di Vicenza, che ha im­ Mozambico, dossier di Annamaria Simonazzi, Annalisa palo di un passaggio a livello. mentare verde Gianni Tammo sorpresa» Il parlamentare ver­ sia In piedi, ammassati tra due nella «Casa della Salute», altro mediatamente ordinato un'i­ Con lui viaggiavano altri tre ra­ (che ha scoperto il lager) ri­ de Gianni Tamino, accompa­ file di letti coperti da tela cera­ fatto gravissimo, insieme con i spezione. Cosi, dopo il blitz del Rosselli e Paola Villa gazzi che sono rimasti grave­ volgerà un'interrogazione ur­ gnato da un giornalista e un fo­ ta. Tutti in attesa di essere lava­ malati di mente, è ricoverato parlamentare, nella «Caia del­ mente feriti. gentissimi. Intanto a Lonigo è tografo del quotidiano (Nuova ti. Ma le uniche tre docce a lo­ un cieco (che ha unicamente la Salute» sono arrivati i carabi­ Scritti di Guido Franzinetti, Denis MacShane, Enrico Pugliese, cominciala la raccolta di firme Vicenza. Una visita che. evi­ ro disposizione erano rotte. questo problema ed è una per­ nieri. Osvaldo Sanguigni

Dopo l'incidente della «Haven» Alla Procura militare di Cagliari Un numero L. 6.000. Abbonamento annuo L. 60.000 su ccp. n. 502013 Arenzano, niente bagni Guerra a colpi di denunce intestato a Editori Riuniti Riviste, via Serchio 9/11, 00198 Roma. Tel. 866383 1aCONFERENZA TEMPI ROMA NAZIONALE DIRITTI 3-4 MAGGIO 1991 DELLE ELETTE POTERI SALA CONGRESSI per ordine del sindaco tra giudice e cancelliere NEGLI PROPOSTE FIERA DI ROMA ENTI LOCALI DI DONNE VIA C. COLOMBO 295 Sviluppi della «Haven-story»: il sindaco di Arenza- litto ci stanno lavorando da Giudice contro cancelliere. Alla Procura militare di Magistrato coraggioso, di forte no ha firmato un'ordinanza che vieta la balnea­ più di una settimana. Ieri mat­ Cagliari è guerra quotidiana, a colpi di denunce e ri­ impegno civile (Maggi è stato tina, informa intanto la Capi­ negli anni scorei alla guida del- ' zione a tempo indeterminato, ma la Capitaneria taneria, una ricognizione ae­ corsi, tra il magistrato Vito Maggi e il funzionario An­ la molta dei giudici «con le di porto di Genova non è d'accordo; anche per­ rea ha consentito di indivi­ tonio Gallus. Il primo ha già ottenuto una condanna stellette» per una maggiore in­ Per una città amica chè -dice - la stagione balneare non è ancora uf­ duare sul luogo dell'affonda­ del rivale per ingiurie e una nuova incriminazione dipendenza dal Ministero della mento «una modesta ma con­ Difesa), il nuovo procuratore ficialmente iniziata. Intanto continuano la pulizia tinua fuoriuscita di prodotto per «rifiuto di atti d'ufficio», mentre il cancelliere la­ militare .aveva .instaurato col degli arenili e il pompaggio di acqua e idrocarburi leggero, più combustibile che menta di essere continuamente ostacolato e dan­ funzionario capo della cancel­ VENERDÌ 3 MAGGIO- Silvia Barbieri ore 14.30/17.30 daFrelitto della tank. < „.,. greggio, In bolle'di, diametro neggiato. Tutto percoipa di una «censura»..: leria degli eccellenti rapporti. ' Paola Bottoni Dibattito in plcnarìa ,- tra 120 e 160 centimetri: quan­ 01*9.30- "' Anna Rossi Dona Ma la situazione è radicalmen­ .Aperturadei lavori: ore 17.30/18 PALLA NOSTRA REDAZIONE to alla macchia tra Arenzano te cambiata negli ultimi due e Cogoleio è di dimensioni DALLA NOSTRA REDAZIONE anni. Tutta colpa - come dice Franca Prisco ore 15/20 Intervento Gruppi di lavoro di Luciano Guénon! ROMllttAIIICHUatXI sempre più modeste, mentre PAOLO BRANCA cancelliere - dei metodi «ac­ ore 9.45/10 sino a VentlmJglia si notano centratori» del giudice, che Intervento introduttivo di ore 18/19 •I GENOVA Bagni vietati ad non t ancora aperta, non c'e­ chiazze sparse Iridescenti di •• CAGLIARI. Il giudice e il Normali «litigi d'ufficio»? Il hanno progressivamente Arenzano a partire da oggi fi­ ra quindi la necessità di una prodotto emulsionato». cancelliere si ritroveranno di fatto è che, dalle loro stanze at- emarginato il funzionario fino Perla Lusa SABATO 4 MAGGIO Elezione del comitato no • data da destinarsi. Lo ha ordinanza dal sapore «allar­ nuovo in un'aula di tribunale - tigue al primo plano della Pro­ a ridurlo al rango di semplice promotore della decretato cautelativamente II mistico». Smentito, infine, Il presunto ore 10/13.30 ore 9/12.30 Associazione nazionale fra una settimana. Ma non nei cura militare, giudice e cancel­ •passacarte»? Oppure - come Comunicazioni sindaco della cittadina riviera­ La piccola querelle ha mo­ •giallo» della «prua perduta»; loro ruoli- tradizionali: Vito liere hanno intrapreso una vé­ replica 11 magistrato - dei con­ Dibattito in plenaria delle elene sca Ferdinando Maiella, In vimentato ieri io scenario or- la parte prodiera della Haven Maggi, Il giudice, ci andrà In­ ra e propria guerra. A colpi di tinui «boicotaggi» e delle «ripic­ dei gruppi di lavoro: base ai risultati delle analisi mal abbastanza consolidato sarebbe proprio quella loca­ fatti come «parte lesa». Marco querele, denunce, ricorsi. Il che» del cancelliere? Fatto sta Fclkia Bottino ore 12.30 ore 19 effettuate nelle zone pio colpi­ del dopo-Havem: continua­ lizzata alcuni giorni fa dal so­ A.Maria Riviello .•" "' Intervento di Intervento conclusivo nar di «Ragno due»; non si trat­ Antonio Gallus, il cancelliere, procuratore Vito Maggi ha già che un giorno il giudice man­ te: 25 milligrammi di Idrocar­ no le operazioni di pulizia de­ sarà l'Imputato. Nel processo ottenuto, due mesi fa, la con­ da a chiamare il cancelliere Giulia Rodano MASSIMO D'ALEMA di Livia Turco buri in un Otto d'acqua prele­ gli arenili, proseguono le rico­ terebbe, come aveva afferma­ to qualcuno, del relitto di una c'è finita, indirettamente, an­ danna del rivale a 5 mesi di re­ per Informarlo del giudizio ne­ vato a Marina Grande, 4.5 mil­ gnizioni e i lavori di bonifica che la strage di Ustica. Il can­ clusione (con la condiziona­ gativo da lui espresso nelle co- ligrammi a Marina Piccola. 8 attorno allo scafo inabissato, nave da guerra scambiato per Sono previsti, tra gli altri, gli interventi di: Alfonsina Rinaldi, Paola Manacorda, il pezzo mancante della tank: celliere Gallus e- infatti accusa­ le) per «ingiurie» e ha severa­ sklelte «note caratteristiche» milligrammi davanti a Lungo­ va avanti la sorveglianza lun­ to di non aver consegnato al mente censurato il comporta­ del personale: «Scadenti quali­ Fiorenza Bassoli. Marilena Adami, Paola Piva, Antonietta Sartori. Patrizia Dini. Maria mare Olanda: laddove il dpr go tutto l'arco costiero della ri­ e sopratutto non conterrebbe tà morali». Il cancelliere non si Fortuna, Vezio De Lucia, Edoardo Salzano, Giovanni Bianchi, Nando Dalla Chiesa, 470/82 fissa a 0,5 milligrammi più nemmeno una goccia di suo capo I fascicoli degli inter­ mento e «le qualità morali» del viera di ponente, procede rogatori di alcuni militari in cancelliere davanti al Consi­ scompone: «Quelgiudizio - ri­ Luciano Tavazza, Mario Tronti, Claudio Burlando. Antonio Pizzinato, Altiero Grandi, per litro il limite massimo con­ senza soste la guerra delle ci­ greggio. Sembra piuttosto - batte - lo ha scritto guardan­ tenuto per la presenza olii mi­ edè una voce insistente-che, servizio In Sardegna all'epoca glio disciplinare. Dal canto suo Carla Passalacqua, Paola Colombo Svevo, Manca di Marco, Anna Maria Acone, fre sul greggio ancora in ag­ dell'abbattimento del De 9. il cancelliere Gallus ha denun­ dosi alto specchio». Immediata Pattizia Mattioli, Agnese Moro, Lidia Menapace, Giovanna Melandri, Giuseppe Lumia, nerali o Idrocarburi. Un prov­ guato all'Interno del relitto, scandagliando scandaglian­ la denuncia e l'apertura del­ vedimento, dunque, a ni di vale a dire: almeno Stimila do il sonar abbia individuato «Senza un valido motivo», ha ciato il suo capo in Pretura per Maria Merelli, Aureliano Alberici, Romana Bianchi, Anna Serafini. Isa Ferraguti. stabilito il giudice per le inda­ l'inchiesta. Nella quale finisce norma. Tutto ok. allora? Nien­ metri cubi secondo I Verdi: fi­ uno di quei «tumuli» sottoma­ •oltraggio e diffamazione» e ha anche una lettera del cancel­ te affatto, ha pubblicamente e no a un massimo di 50mila rini che in genere segnalano i gini preliminari, rinviando a presentato ricorso al Tar con­ liere, che accusa di «aperto prontamente obbiettato la Ca­ tonnellate secondo I calcoli resti di antichissimi naufragi. giudizio II cancelliere per «rifiu­ tro alcuni provvedimenti del abuso» la «Signoria vostra», Vi­ pitaneria'di Porto di Genova, teorici inselli nel progetto Iri- Non sarebbe certo la prima to di atti d'ufficio». (Per la cro­ magistrato. nave romana affondata da­ to Maggi. Per il pretore è Ingiu­ definendo «molto discutibile» Eni; non piti di 5mlla tonnella­ naca poi II procuratore militare Un conflitto forse senza pre­ ria: S mesi di condanna. Intan­ l'Iniziativa del primo cittadino te secondt> l'ammiraglio An­ vanti alle cosre liguri e, pro­ Maggi ha avuto ugualmente prio per tutelare la nuova sco­ cedenti negli uffici giudiziari. to sono scoppiate nuove liti e di Arenzano, «anche perchè tonio Alati, comandante della l'incartamento che ha provve­ Eppure, ali arrivo del giudice controversie. «Buon giorno», non risulta ancora dichiarato Capitaneria di Porto, cisterne perta, sulle coordinate del ri­ duto a trasmettere alla com­ •Buona sera», ma sempre a l'Inizio delle attività balneari»; trovamento sarebbe stato im­ missione stragi del Parlamento alla Procura militare di Caglia­ uasi vuote secondo I tecnici posto un ferreo top secret ri, S anni fa, nulla faceva preve­ denti stretti... la stagione, In altre parole, 3ella «Ragno due» che sul re­ che indaga su Ustica). dere una simile situazione. Partito Democratico della Sinistra Gli italiani giocano 2000 miliardi di lire sulle corse dei cavalli, più che al Totocalcio

«il,,- 'HIUI'IÌ]' Scommettitori, un popolo che si dà all'ippica iiliiUiiiilàUilli Il viaggio è rivolto a persone che vogliono conoscere la realtà sociale e po­ Scommettono molto gli italiani sui cavalli. Più che al ìppiche dislocate su tutto il ter­ Firenze. Roma e Napoli. (Ri­ degli ippodromi, siamo desti­ l'68. Sono più che raddoppiate litica del Brasile. CI incontreremo e discuteremo con studiosi e rappresen­ Totocalcio. Oltre duemila miliardi all'anno, tra ip­ ritorio, anche là dove non esi­ cordiamo che, dal momento nate «alla costituzione di un dal 1984. Grosso aumento ma, tanti del principali movimenti popolari brasiliani (il sindacato della CUT, I ta- podromi e agenzie ippiche, più gli oltre 200 miliardi stono Ippodromi. Quasi 1.500 che i «riversamenti» dalla agen­ fondo premi per le corse, da ri­ rileva la relazione del sen. de miliardi sono stati, infatti, in­ zie agli ippodromi avvengono partire tra le società e gli enti, Alfredo Diana, che accompa­ velados, la teologia della liberazione). Visiteremo due esperienze significa­ del Totip. Non quantificabili, ma più o meno della cassati - secondo l'ultimo rile­ per telefono prima della corsa, in base a deliberazione dell'U­ gna l'indagine, «ancora suscet­ tive del Brasile: stessa entità, le scommesse clandestine. Le giocate vamento - dalle agenzie: 705 si è aperto un problema di nire», nonché «a provvedimenti tibile d'incremento» se si pren­ I serlnguelros della foresta amazzonica dell'ACRE e I contadini sono raddoppiate negli ultimi cinque anni, mentre è miliardi e mezzo riguardano le tempi, da cui ha tratto spunto il per l'allevamento secondo dono ad esemplo le cifre di dello comunità Agricola di S. Patrizio nel Maranhao rimasto stabile il numero degli spettatori. Tutte le corse al trotto; 488 e mezzo repubblicano Libero Gualtieri programmi annuali approvati Francia e Inghilterra, dove quelle al galoppo; quasi 240 per presentare una proposta di dal ministero dell'Agricoltura». l'ammontare delle scommesse notizie in un'indagine del Senato. miliardi le scommesse multi­ legge di riforma, attualmente Dall'Indagine del Senato si rile­ è, rispettivamente, più del tri­ DATE DEI VIAGGI E COSTI ple miste. Per gli Ippodromi in­ all'esame della commissione va che. nell'ultimo anno, la plo e più del quadruplo che In 1* viaggio 11 luglio • 2 agosto 2° viaggio 24 luglio • 24 agosto vece, abbiamo questi dati: in Agricoltura del Senato, che ha quota parte dalle scommesse italia. Non c'è stato, invece, au­ quelli di trotto (dove si scom­ dato cosi lo spunto per l'inda­ destinate all'Incentivo per l'al­ mento degli spettatori, il cui Costo del volo WI/HIo a/r l .650.000 • Tassa di Iscrizione 300.000 - Brasll Pass 440S ci. NttocAturrTr mette di più). 412 miliardi e gine) . GII ultimi dati dell'incas­ so delle Tiu indicano una cifra levamento è stata deli'8,13%, numero ha continuato ad aggi­ ••ROMA Spendono molto capitolo •scommesse» ha sco­ mezzo di entrate, di cui la me­ di circa 78 miliardi e mezzo una percentuale media nei rarsi, nell'ultimo quinquennio, La tassa di iscrizione deve essere versata all'alto dell'iscrizione gli italiani In scommesse? Mol­ perto che non è il Totocak io il tà al totalizzatore in quelli di (51 per il trotto, Il rimanente confronti degli altri paesi euro­ attorno ai tre milioni e mezzo entro iM 5 maggio per il 1 ° viaggio - 30 maggio per il 2° viaggio tissimo. Tra concorsi vari e lot­ settore più ricco, ma proprio galoppo, quasi 200 miliardi per il galoppo). . pei, che vanno dal 13,88% del­ (oltre due per il trotto). Pochi Successivamente a questi incontri l partecipanti potranno organizzare il loro Iti­ terie fin forte'crescita), sono quello dei cavalli. (75 al totalizzatore). Il totale la Germania allo 0,59% della rispetto gli otto, nove milioni di degli ippodromi sale cosi ad L'Unire (Unione italiana in­ Gran Bretagna. Il costo di ge­ tifosi del caldo, Si vede che si nerario di viaggio Individuale. Il Cesvi garantisce la logistica per Incontri, alber­ migliala e migliala di miliardi Parliamo delle scommesse ghi e spostamenti nella prima parte del viaggio. Durante questo periodo sarà a in circolazione. È il Totocalcio legali, naturalmente, eiaendo oltre 600 miliardi. A parte il To­ cremento razze equine) è l'en­ stione delle scommesse è, in scommette molto di più nelle tip esiste un terzo modo di sco- te che sovnntende, in base ad Italia, airtnclrca del 12% (9% in agenzie. Gli ippodromi sono disposizione del gruppo un interprete brasiliano parlante Italiano. L'ordine d'I­ il concorso più noto, più «po­ impossibile quantificare quelle una legge del lontano 1942, polare». • Sicuramente, se si clandestine negli ippodromi e mettere sul cavalli: attraverso Germania, 6 in Francia. 15 in 40; Il Senato consiglia di co­ scrizione garantisce la riserva del posto viaggio, il biglietto aereo ed il Brasll pass le agenzie del Tlu (comune­ che da più parti si chiede di ri­ Belgio, tra il 12 e il 15 in Gran svolgesse un'indagine, la mag­ l'entità del totonero nell'Ippi­ formare, a tutta l'attività Ippica struirne di nuovi anche per devono essere pagati presso il Cesvi almeno 20 giorni prima della partenza. In gior parte degli italiani rispon­ ca. Valgano le cifre. Nell'ulti­ mente chiamate Spati, dal no­ Bretagna). Il prelievo dello combattere la piaga dei «veri e me della società delegata dal- del paese ed ai settori connes­ Stato è tra il 5 e il 12% (18 in propri ippodromi clandestini» caso di mancata partenza per motivi di salute saranno rimborsati del biglietto derebbe che è anche il con­ ma annata, il Totocalcio ha in­ si, dalle corse dei cavalli alle aereo quanti effettueranno una assicurazione privata con Europ Assistnnce. corso che ha gli incassi più alti. cassato duemila miliardi 777 l'Unire). Equivalgono a quelle scommesse, dall'allevamento Francia, meno dell'uno per con relative scommesse in ne­ Invece non fi cosi, il Senato milioni, 1 vari metodi di scom­ degli ippodromi e a quelle all'amministrazione dei fondi. cento In Germania, tra II 5 e il ro non diminuite malgrado la Le spese di volo e permanenza In Brasile sono a carico del viaggiatori della Repubblica che, attraver­ messa sul cavalli 2.195 miliardi vengono accorpate attraverso La legge prevede che «I pro­ 10% in Belgio). nuova e più rigorosa legge sul (Previste In circa 20$ al giorno) so l'impegno della sua com­ e 461 milioni, in più 246 miliar­ il cosiddetto «riversamento», venti netti del totalizzatore e gioco clandestino. In Italia gli concorrendo a tutte le opera­ Le scommesse, negli ultimi appuntamenti con l'ippica so­ l'VlijìfiiL'jM'iih^aT^^ Hl|i||"iww"i'|if«Miiil»ir missione Agricolture. un'Inda­ di e 433 milioni di Totip U delle acommesse, dette le spe­ •.M5<."'»i|:™»!»ì|'iWj|*Mr|Ì!! iH'ìli f !»l gine sui cavalli e ippicoltura stragrande maggioranza delle zioni del totalizzatore. Esisto­ se di organizzazione del servi­ cinque anni, sono state In con­ no circa duemila all'anno e le S I no a Torino, Milano, Bologna, tinuo aumento, se si eccettua corse singole 14-15mila. MHIPW PIQrflw^Pl 9V ! *»flTiW"

l'Unità Lunedì 10 29 aprile 1991 IN ITALIA *& £>1 Immigrati Traffico: «> Paracadutista Roccella Ionica, un giallo Claudio Panaia, 22 anni rientro palpale Si lancia Uccisi Stefania Cricelli, due figli è ricercato: l'hanno visto dal «ponte» e muore due eliminata vicino» a casa poco dopo il delitto : 'SA"-:- Una buona parte degli italiani che si sono mossi per questo d'infarto marocchini con una revolverata in faccia con gli cibiti sporchi di sangue lungo week-end di fine apnle hanno deciso di prolungare la piccola vacanza, nonostante il tempo non favorevole, fino al pnmo maggio. E questa l'indicazione che polizia stradale e ••LATINA. Un uomo di 38 •• Nel corso di due episo­ Ad traggono dall' sndamento del traffico di ieri. Gli italiani anni è morto ieri per arresto di quasi identici, avvenuti che oggi torneranno al lavoro, e quelli con figli ai quali non cardiaco durante un volo, nel uno nel Molise e uno in Pu­ si vuole far saltare la scuola, hanno anticipato, invece, il corso di una esercitazione di glia -provocati in tutti e due i rientro alle prime ore del pomeriggio, forse a causa delie paracadutisti dilettanti che si casi da risse scoppiate per condizioni climatiche incerte. Situazioni di tralfico movi­ è svolta all'aeroporto Corna­ mentalo si sono avute a partire dal pnmo pomeriggio sulle contendersi lo spazio per i4- Uccisa diciassettenne autostrade di molte regioni, come il Piemonte - dove si rien­ rti di Latina. stemare al mercato la pro­ tra dalla Val d'Aosta, in Lombardia, soprattutto sulla Milano- Giorgio Gabrielli, commer­ pria bancarella • due maroc­ laghi, in Veneto vicino Venezia, in Campania a Napoli nella ciante di Velletri e assiduo chini sono stati uccisi da altri serata si è venficato un nuovo sciopero che ha paralizzalo la frequentatore dei corsi del due connazionali a coli di zona ovest e gran parte del centro. Il traffico si è fatto inten­ Comani, si era lanciato da un coltello e sbarra di ferro, tra sissimo nel tardo pomeriggio in Emilia Romagna, dove alle velivolo per le esercitazioni la notte scorsa e >eri mattina. migliaia di auto di ritorno dalla riviera si sono aggiunte le alle 13.15 di eri da un'altezza Il suo compagno è fuggito vetture di quanti hanno assistito al gran premio di FI a Imo­ di 500 metri. Tutto si è svolto Il primo episodio è avve­ la. Nelle altre regioni si prevede, tuttavia, un ritomo «scaglio­ regolarmente fino a metà del nuto ieri notte nel comune nato», con ritmi diluiti. Il «grande rientro» avverrà il prossimo di Macchiagodena (Iser- mercoledì pnmo maggio. volo. L'uomo aveva aperto il Stefania Crìcelli, 18 anni non ancora compiuti, ma­ Per l'omicidio di Stefania, tragedia di Stefania abbia assi­ aveva portato in luce collega­ paracadute e stava scenden­ nia), il secondo ieri mattina nel centro di Foggia: in am­ dre di due figli, è stata ammazzata con un colpo di madre di un bimbo di 3 anni e stito un suo fratello che poi menti tra la Calabria ed altre do verso il campo perimetra- di uno di otto mesi, ufficial­ l'ha accompagnata fino alla regioni italiane. L'ultima volta Alle minacce £ stato minacciato di morte. to di esercitazione. All'im­ bedue i casi, i protagonisti pistola esploso con la canna poggiata sul suo volto. mente non c'è ancora colpe­ guardia medica nella speranza che Claudio aveva avuto guai Ha deciso di non farsi inti­ di morte, sindaco morire e ha chiamato pub­ provviso gli amici e i colleghi sono stati venditori ambu­ Fi-ima di fulminarla l'assassino deve averla seviziata vole, né movente. Ma I carabi­ di strapparla alla morte. con la giustizia era stato nei che si stavano alternando nei lanti, e gli assassini sono sta­ risponde con blicamente allo scoperto gli lasciandole addosso parecchi tagli (superficiali) di nieri stanno dando la caccia al L'attenzione degli investiga­ mesi scorsi. I carabinieri lo sconosciuti ricattatori affig­ lanci hanno avuto l'Impres­ ti arrestati dai carabinieri do­ coltello. Claudio Panaia, 22 anni, padre dei bimbi compagno della donna (Stefa­ tori, comunque, è concentrata avevano sorpreso in una villa manifesto di sfida po aver tentato la fuga. gendo per le strade del co- sione che Gabrielli avesse (3 anni ed 8 mesi) di Stefania, è sparito. Era uscito nia non era sposata). Una te­ tutta su Gaudio Panaia che ha nelle campagne di Frascati. ^^^^^^^^^^^^^ mune manifesti con la scritta perso 1 sensi, era (hanno La prima lite si è verificata dal carcere mercoledì scorso. È ricercato. stimonianza, che perora viene numerosi precedenti per traffi­ Panaia si trovava 11 assieme ad •""""•••"••"^•"•"•"•"•^••^,™ «Vigliacchi: uscite alto sco­ spiegato) l'immagine tipica durante I preparativi della presa con molta cautela, paria co di stupefacenti e spaccio di altri 5 calabresi e ad una ragaz­ perto». È successo a Palombara Sabina, un comune vicino dell'oggetto appeso a un filo. festa del patrono del paese. di una fuga precipitosa di droga. Panaia, figlio di una bi- za attivamente ricercata attra­ Roma; protagonista il sindaco, Giuseppe Mercuri, 47 anni, Il paracadute non più co­ Si è conclusa con l'uccisio­ Claudio Panala a bordo di della che ha avuto 18 figli, ed è verso la trasmissione «Chi l'ha de, che da qualche tempo riceve direttamente ed indiretta­ mandato è finito fuori dalla ne, a coltellate, di Louzi Aze- ALDO VARANO un'auto. Di più, c'è chi giura stato in carcere parecchie vol­ visto?». Dalle perquisizioni era mente minacce di morte per se' e la sua famiglia. Nel mani­ zona dell'esercitazione. 1 col­ dine, 33 anni, da parte di che il giovane avesse addosso te (una decina, si dice polemi­ saltata fuori un bel po' di co­ festo si rivolge agli auton delle Intimidazioni in toni molto leghi hanno prestato i primi MI ROCCELLA JONICA (R.C.) È poi partito il colpo. Stefania abiti sporchi di sangue. Di cer­ camente negli ambienti del­ caina. Finito a Rebibbia, Clau­ aspri; sostiene che non hanno il coraggio di esprimere aper­ Maslouhi Alla), anch'egli finito in un lago di sangue il Cricelli, è morta cosi, atroce­ to, c'è soltanto che Claudio Pa­ dio era tornato libero lo scorso soccorsi tentando la respira­ trenta treenne. l'Arma) ma quasi sempre per tamente eventuali critiche al suo operato che, secondo Mer­ zione artificiale ma per il suo sogno di bambina che a mente, accanto all'elegante naia è sparito ancor prima che periodi brevissimi. Imparenta­ 24 apnle: rispedito a casa con curi, potrebbero riguardare alcune scelte fatte nel settore commerciante di Velletri non Nella seconda rissa, Idrissi quindici anni non ancora villetta in cui abitava assieme la notizia dell'omicidio giun­ to con famiglie di mafia della un foglio di via obbligatorio. edilizio, e che non sanno distinguere tra la dignità di un uo­ c'era più niente da (are. Era Jamal ha colpito alla testa compiuti aveva messo al mon­ al suo compagno Claudio Pa­ gesse ai carabinieri e fino ieri Locride (la madre £ una Car­ Cosa sia accaduto nella 48 ore mo e la sua carica pubblica. Le minacce - sempre secondo ed ucciso, con una sbarra di do il primo figlia £ morta con naia (quando non era in car­ sera non era stato possibile rin­ rozza, un cognome che porta trascorse dal suo arrivo a Roc­ il sindaco - gli sarebbero giunte prima con una telefonata morto per arresto cardiaco in una pallottola in faccia. Ma pri­ volo. Le cause sono state ac­ ferro. Samsam Eajjaf, di 24 cere), 22 anni. La tragedia, al­ tracciarlo. Il sostituto procura­ a gruppi della 'ndrangheta di cella al momento in cui è spa­ ad un consigliere di minoranza (la giunta di cui è a capo ma del colpo che l'ha uccisa Mercuri è retta da democristiani e democratici della sinistra certate dall'ufficiale medico anni. L'uomo e stato imme­ la cui ricostruzione ancora Ieri tore di Locri, Ezio Arcadi, ha Locri e Sldemo), secondo gli rito, ancora non si sa. Quel che all'istante, Stefania Cricelli, 18 è certo è che Stefania ha fatto da sei mesi) al quale l'anonimo avrebbe consigliato di dire dell'aeroporto: Giorgio Ga­ diatamente soccorso, ma è sera i carabinieri stavano lavo­ emesso contro di lui un porv- inquirenti il giovane stava cer­ anni il prossimo 16 giugno, de­ vedlmento di ricerca. È fuggito una fine atroce: prima è stata al sindaco di controllare l'attività dell'assesssore all'urbani­ brielli, che aveva più di 50 morto durante il trasporto al­ rando, si sarebbe consumata cando di farsi strada nel mon­ ve aver vissuto attimi di terrore. per darsi alla latitanza dopo torturata con la lama di un col­ stica. In un secondo momento una persona avrebbe ferma­ lanci alle spalle, aveva effet­ l'ospedale. Chi le ha sparato, probabil­ in pochi secondi, tra le colline do malavitoso dello spaccio e avere ammazzato la sua don­ del traffico, anche del traffico tello che l'ha ferita in diversi to per strada 11 parroco del paese rinnovando le minacce an­ tuato la visita medica appena Le due vittime, venditori mente alla fine di una collutta­ che sovrastano Roccella Ioni­ che alla famiglia del sindaco. ca, uno del maggiori centri na-bambina? Il mistero è desti­ di una certa consistenza. In punti del corpo, poi quell'orri­ quattro giorni fa e non aveva ambulanti, erano in regota zione, ha tenuto premuta sul nato a chiarirsi in tempi rapidi bile colpo sparato con la cer­ mai sofferto di disturbi car­ volto della giovane donna la della Locride, in contrada Bo­ passato era stato invischiato in con il permesso di soggior­ perchè pare accertato che alla una storia di trafficanti che tezza di fulminarla. Sparatoria Un uomo a tarda notte non diaci. no. canna della pistola da cui è sco Catalano. ancora identificato è rimasto aCasoria ucciso in una sparatoria av­ Un morto venuta poco pnma delle 22 a Casona, grosso centro alle Prima di fuggire, l'uomo ha confessato al figliod i avere ucciso perché «pazzo d'amore» e un arresto porte di Napoli. Secondo Furto alla mostra una prima ricostruzione, nei ' pressi deH'«Euromercato». grosso centro commerciale vicino ad importanti snodi stra­ dali, c'è stata una sparatoria tra malviventi. All'arrivo di alcu­ antiquaria di Sparito l'assassino del giudice Lamberti ne «volanti» della polizia c'è stato un inseguimento tra poli­ zia e malviventi. Un uomo, dell' età' apparente di circa 30 anni.colpito da numerosi proiettili alla testa ed in altre parte del corpo, è morto durante il trasporto all'ospedale. La per 300 milioni Gli inquirenti: forse si è tolto la vita squadra mobile è riuscita comunque ad arrestare uno dei banditi coinvolti nel conflitto. Si tratta di un pregiudicato, Co­ • ASSISI. Edi diverse centi­ va spinta, nel gennaio scorso, stantino napolitano, di 26 anni. Altri due malviventi, o tre se­ lo stand. Probabilmente trrn- Senza risultato le ricerche dell'impiegato novarese condo altre testimonianze, sono fuggiti. naia di milioni l'ammontare tacinque gioielli in tutto (nes­ che ha ucciso per gelosia il sostituto procuratore a denunciarlo per molestie. Ma del bottino del colpo eseguito suno dei quali coperto da as­ nelle ultime settimane l'impie­ la notte fra sabato e dementa sicurazione) per un valore di della Repubblica Luciano Lamberti. Il figlio del ri­ gato novarese aveva mutato at­ Avvertimento Una nuova telefonata di mi­ ai danni della Mostra naziona­ oltre duecento milioni di lire. cercato: «Sono sicuro che mio padre non farà altre teggiamento, sembrava essersi all'«Espresso» nacce al gruppo editoriale le dell'antiquariato di Assisi. Si tratta di pezzi del XIX seco­ sciocchezze... Voleva che lo accompagnassi da un messo l'animo in pace. Lunedi •l'Espresso» è stata fatta ieri Un furto che secondo molti lo, molti dei quali opera dei avvocato per costituirsi». La ex amante lo aveva già scorso la Fenice doveva recarsi da Falange mattina alla redazione ro­ deve essere stato commissio­ famosi maestri gioiellieri di in pretura per la denuncia, e Armata mana dell'Ansa da parte del - nato. I ladri Infatti hanno por­ THfany. denunciato per molestie: «Un gesto'inspiegabile, l'ex amante era andato a tro­ sedicente gruppo «Falange tato via soltanto-alcuni pezzi, Il furto alla Mostra Antiqua­ forse un momentodi follia». .' ,,J ',„,,,.,",, .,, . varla a Carpignano offrendosi ____^_^_^^___ Armata», Un uomo dall'ap- nonostante in esposizione vi ria di Assisi non ha comunque di accompagnarla In auto: «Un ••••"•••"•••••"•"•••••••••••••> parente accento settentrio­ fossero numerosi altri oggetti atto di cortesia, ma ero indi­ nale ha dettato un comunicato, «derivato da una riunione suscitato soltanto molto cla­ DALLA NOSTRA REDAZIONE ' sposta e gli avevo detto che di grandissimo valore. Alar le more, ma anche numerosi politica», in cui si afferma, fra l'altro, che «non resteranno im­ PIÙ) GIORGIO BITTI non me la sentivo di andare a puniti gli affari e gli Interessi perseguiti dal gruppo polibco- spese di questo furto sono sta­ dubbi. Gli inquirenti si chiedo­ Novara». ti un antiquario di Milano ed no, infatti, perché I ladri non parthico-finanziano a cui appartengono il quotidiano 'la Re­ •I TORNO. Polizia e carabi- gio, forse anche molto lontano Evidentemente, sotto l'ap­ pubblica' e il settimanale 'l'Espresso'». In particolare l'uomo uno di Assisi. Al primo e stato abbiano portato via altri og- nien lo cercano dappertutto, da Novara. rubato un magnifico centrata- parenza della rassegnazione ha formulato minacce nei confronti del direttori delle due te­ etti pure facilmente asporta- usando anche elicotteri che Che sia lui l'assassino, l'uo­ vola in argento massiccio del gili. Ed in secondo luogo co­ covavano il tormento e la rab­ state giornalistiche. Gli uomini della Digos non si sono pro­ sorvolano la campagna. Tutti i mo che sulle scale e poi nel­ bia dell'amante abbandonato. nunciati sulla attendibilità della telefonata. peso di oltre sedici chilogram­ me sia stato possibile eludere luoghi che era solito frequen­ mi: valore commerciale: 100 l'alloggio dell'ex amante Paola fi giudice E la «vendetta» è scattata poco la rigida sorveglianza del vigi­ tare sono tenuti sotto stretto prima della mezzanotte di ve­ milioni di lire. Si tratta di un lantes armati che notte e gior­ Fenice a Carpignano Sesia ha ucciso Sei minatori sono barricali controllo. Ma di Corrado Bor­ sparato i quattro colpi mortali Luciano nerdì. Mentre Paola Fenice sta­ Sei minatori oggetto realizzato nella botte- no controllano i pidlgUoni del doni, l'impiegato cinquanten­ va già aprendo la porta di ca­ da una settimana, a 350 me­ a artigiana di Cari Faberger a centro fieristico «Maschietta» ne di Novara che venerdì sera contro il «rivale» Lamberti, è or­ Lamberti barricati tri di profondità, nel pozzo mai certo. Subito dopo aver sa. Bordoni è spuntato nel­ 8losca agli inizi del "90$ un di Bastia Umbra, che ospita la ha ucciso a revolverate per ge­ l'ombra della scala alle spalle a 350 metri «Amsicora» della miniera di pezzo molto noto nel mondo rassegna antiquaria. Ce chi losia il sostituto procuratore commesso l'omicidio. Bordoni Montevecchio ad Arbus, nel ha telefonato a Novara al figlio Piercorrado rievocando i parti­ 1980 e madre di due ragazze, di Lamberti, che si era trattenu­ di profondità dell'antiquariato e per questo sostiene che I malviventi aves­ della Repubblica Luciano to a parcheggiare l'auto, e gli cagliaritano. Da un paio di difficilmente commerciabile. sero Intenzione di portar via Lamberti, non si trova traccia. Piercorrado, 21 anni, studente colari del drammatico incon­ che per sette anni era stata giorni hanno iniziato lo scio- tro-mi aveva anche chiesto di amante dell'impiegato Inps, ha esploso contro un primo Ecco perchè secondo i carabi­ un bottino ben più cospicuo, Sembra essersi volatilizzato di ingegneria', gli ha dato ap­ colpo. Il torace del giudice si è ~ pero della fame a sostegno nieri di Assisi I ladri hanno ma che siano forse stati distur­ con la Ford Escori di colore blu puntamento nei pressi di casa accompagnarlo da un avvoca­ non trova altra spiegazione della lotta dei loro 63 compagni che protestano contro i li­ to perché voleva costituirsi. Pri­ che un «momento di follia». coperto di sangue. «Chiama ti agito su commissione di qual­ bati dalla presenza degli stessi con la quale si era allontanato e gli ha confessato quel che 113...», ha ancora avuto la for­ cenziamenti annunciati dalla «Società italiana miniere» dopo il delitto. In questura non aveva fatto: •Parla tu con mam­ ma però ho voluto andare a Quando, otto mesi fa, aveva (gruppo Eni). Ieri il vescovo di Ales e Terralba. monsignor cuno interessato ad avere il vigilantes ed abbiano quindi casa per parlare con la mam­ deciso di porre'Une alla rela­ za di dire alla donna. Poi la tra­ centrotavola a costi «più ac­ dovuto abbandonare precipi­ escludono che possa essersi ma... Ho commesso una terri­ gedia si è consumata in pochi Antonino Orru. è andato alla miniera e ha celebrato una tolto la vita (ieri è anche giun­ ma, ma 11 sono stato fermato zione, non era stato facile re­ cessibili» che non quelli del tosamente 1 locali della mo­ bile stupidaggine, ero pazzo per l'Interrogatorio e non ho spingere le insistenze e far secondi. Dal centralino della messa davanti all'i mboccatura del pozzo «Amsicora». Du­ mercato ufficiale. L'oggetto stra. I ladri erano riusciti od ta agli inquirenti una telefona­ d'amore», ha detto al ragazzo polizia hanno sentito distinta­ rante l'omelia, il vescovo ha manifestato la solidarietà della ta che segnalava il suicidio, ma potuto tornare da lui». fronte alle minacce dell'uomo, era comunque assicurato. entrare con una certa facilita che lo ascoltava sconvolto. Ha Chi conosce Bordoni, o cre­ che non accettava il distacco e mente la serie degli altri tre Chiesa per i minatori. nel padiglione forzando una si trattava in realta di un'altra aggiunto che aveva buttato colpi che Bordoni aveva spara­ All'antiquario umbro inve­ persona). Trova però pio cre­ deva di conoscerlo, si mostra le rinfacciava l'amicizia stretta ce sono stati sottratti tutti 1 finestra e sono scappati da l'arma del delitto, una calibro stupito. Anche Paola Fenice, col giudice Lamberti, anche lui to infilando la mano tra i bat­ dito l'ipotesi che si sia nasco­ tenti della porta, senza farsi ve­ gioielli contenuti nelle sette una delle numerose uscite di sto o che stia cercando un rifu­ 22, poi è ripartito sulla sua au­ una quarantenne bionda, aita, sposato e padre di due figli. SIMONE TREVES vetrinette che componevano sicurezza. UFa. to. «Mio padre - ha detto ieri molto attraente, vedova dal L aggressività di Bordoni l'ave­ dere in volto. Messina, in carcere ex primo cittadino de che ha fatto bruciare le automobili di chi non lo aveva votato Gli agenti sparano al furgone da poco assaltato L'uomo ha governato il comune per 34 anni. Il fratello, altro notabile scudocrociato, ha minacciato i giudici Alba d'equivoci sull'Ai Vendetta incendiaria del sindaco-padrone e un poliziotto resta ferito A San Pier Niceto, un comune in provincia di Mes­ Lembo che la mattina del 24 ripavimenta il paese, si realiz­ strativa avrà reintegrato Giu­ A far scattare le indagini è ADRIAN* TERZO gazzelle della polizia lo seguo­ sina, una inchiesta della magistratura porta in car­ aprile ha fatto scattare le ma­ za il campo sportivo. Insomma seppe Lombardo sulla poltro­ una ragazza toscana. Cono­ no fino al casello di Roma sud. nette ai potei del fratello, Giu­ cemento, miliardi e, qualcuno na di sindaco, accolte dai fuo­ sciuta da Domenico Ceraci du­ ••ROMA. Una vicenda ro­ stradale, era giunta una telefo­ A questo punto, i racconti dei cere l'ex sindaco democristiano che gestiva il Co­ seppe Lombardo, e dei suoi dice, anche tangenti. Tutto sot­ chi d'artificio e dalla banda del rante una vacanza a Riccione, cambolesca e per certi versi nata. «Qualcuno ha tentato di protagonisti si ingarbugliano e mune con metodi feudali. Chi rifiutava il voto alla presunti complici. Sono tutti to un controllo Terreo Almeno paese. la giovane lo segue in Sicilia e anche grottesca se non fòsse rapinarci, due automobili, una la ricostruzione risulta piutto­ Democrazia Cristiana veniva punito con l'incen­ accusati di avere dato fuoco al­ fino a quando, nella scorsa le­ Le ultime elezioni. Rosario qui viene iniziata alla droga e per l'agente di polizia rimasto "Ritmo" e un'"Alla 75" ci han­ sto appannata. dio dell'auto. Un capillare sistema di controllo le auto dei cittadini che hanno gislatura, viene eletto un grup­ Lombardo decide di gestirle tenuta segregata, legata al ietto ferito alle gambe da un proiet­ no speronato. No, il colpo non La versione della polizia è rifiutato di volare per la De nel­ po di opposizione agguerrito direttamente e manda il fratel­ con filo elettrico. Riuscirà a tile sparato da un collega. Poli­ questa: gii agenti a bordo del le elezioni amministrative del l'hanno fatto, non é successo dell'elettorato e degli appalti. Bolognarì (Pds): che comincia a dare sui nervi lo a capeggiare la lista a Con­ fuggire solo a dicembre, dopo zia da un lato e guardie giurate niente. Ma c'è il pencolo che furgone, invece dei «vigilan­ «Pesanti le responsabilità della De». comune di Condro, un paesi­ ai fratelli Lombardo. Le proce­ dro. Sono sicuri di vincere an­ l'arresto del suoi aguzzini, ac­ deH'«Assipol» a bordo di un tes», credono di vedere una no minuscolo, a pochissimi che 11. Invece Lombardo perde possano nprcarci». Dall'altro dura a quel punto diventano ciuffati per una rapina a Milaz­ furgone dall'altro: per un equi­ capo del filo, una delle guardie donna. E si insospettiscono, chilometri da San Pier Niceto, velocissime per impedire i le elezioni per soli 70 voti. As­ zo. Una volta a Casa la ragazza voco e anche perché poco pri­ anche perché il mezzo è segui­ dove Lombardo aveva deciso solda allora due piccoli pregiu­ giurate deU'Assipol racconta al controlli dell opposizione. Si racconta tutto ai carabinieri. ma qualcuno aveva tentato di centralinista, con voce conci­ to da un'«Alfa 164». Entrambe di diventare sindaco, forse per arriva al paradosso di una se­ dicati, Domenico Ceraci e Ni- Parte l'inchiesta dalla quale le vetture non si fermano a pa­ WALTER RIZZO potere gestire i sei miliardi dì fi­ colini Isgrò e. secondo l'accu­ speronare il furgone nel tenta­ tata, il pencolo appena scam­ duta convocata alle 9,30 del salteranno fuori anche le tivo di rapinarlo, gli agenti han­ gare il pedaggio al casello. C'è ••MESSINA. A San Pier Nice­ eminenza grigia del paese. nanziamenti per opere pubbli­ sa, affida loro il compito di •commissioni» affidate ai due pato. Lui e altri due colleghi. più di un motivo per interveni­ che che si dice siano arrivo mattino e conclusa alle 9,45, vendicarlo. «Sapere chi ha vo­ no fatto fuoco alle gomme del to. un paese di 3.182 persone Eccolo, Rosario Lombardo, prima che arrivassero in aula i da Giuseppe Lombardo Sotto stanno trasportando a Roma re. E cosi fanno. I poliziotti co­ dalle casse regionali. tato e chi non lo ha fatto per lui mezzo blindato. Pensavano gli incassi di diversi magazzini sulle colline che guardano il alla fine della prima riunione consiglieri di opposizione. In non era certamente difficile - accusa finiscono anche due che dentro ci fossero i rapina­ minciano a sparare alle gom­ Tirreno e le isole Eolie, la gen­ del Consiglio comunale dopo Settantadue anni, medico, quindici minuti la maggioran­ carabinieri di San Pier Niceto tori. All'interno, invece, atterri­ Standa e Ins di varie località me e un proiettile, accidental­ Giuseppe Lombardo ha gestito dice Biagio Nastase, un consi­ dell'entroterra romano. Nove­ te è ancora sotto choc. L'aria è l'arresto del fratello. È furibon­ za approva delibere per circa gliere di opposizione a San che avrebbero ceduto al due ti, c'erano i «vigilantes». Fuori, mente, colpisce uno di loro. La • tesa. Il piccolo centro della il Comune di San Pier Niceto in pregiudicati una mitraglietta cento milioni, forse anche più versione di alcuni testimoni è do e rilascia una dichiarazione tandem con il fratello che, no­ sei miliardi di spese. Partono le Pier Niceto - hanno un sistema intanto, uno dei proiettili spa­ provincia di Messina è stato che forse gli precurerà dei prime denunce e le prime in­ «Spcktra», lo stesso tipo di ar­ rali, rimbalzando sul terreno, si di un miliardo. Sta chiamando un po' diversa. Collima sul fat­ nostante non fosse mai stato di controllo del volo capillare, da Cassino. Dopo la telefona­ letteralmente spazzalo, nei guai. «1 giudici - urla nel regi­ eletto al Consiglio comunale, chieste. Il Tar rimuove Lom­ basato sugli abbinamenti delle ma usata nell'agguato dei Pila­ infilava prima in una e poi nel­ to che il furgone è seguito da giorni scorsi, da un ciclone stratore di un giovane cronista bardo dalla carica di sindaco e preferenze che poi vengono stro a Bologna. l'altra gamba di Luciano Tini- la, la polizia stradale avverte la un'auto ed entrambi non si fer­ presiedeva persino le riunioni questura che decide di inviare giudiziario che ha portato in - non fanno altro che perse­ della Giunta. Trentaquattro an­ l'assessore regionale agli Enti assegnati ad ogni nucleo fami­ •La vicenda chiama In causa IO. 43 anni, poliziotto. Il colpo mano a pagare il pedaggio, galera l'ex sindaco, il democri­ guitare la genie perbene, lo so­ ni caratterizzati da una serie di locali, dopo che i consiglieri liare». la De messinese - dice Mario gli ha fratturato le tibie. Tra­ tre gazzelle per gli accerta­ ma per un cenno del casellan­ menti. Le auto si appostano stiano Giuseppe Lombardo, no d'accordo con la giustizio, opere pubbliche per le quali d'opposizione si erano incate­ A Condro si scatena una on­ Bolognari, segretario provin­ sportato all'ospedale di Velie- te che con la testa fa capire un fedelissimo della corrente ma con quella con la C maiu­ vengono spesi decine di mi­ nati davanti al municipio, scio­ data di terrore. Per tutta l'esta­ ciale del Pds - non è pensabile tri, l'uomo é stato giudicato nell'area di servizio «La mac­ che possono passare. «È stata gultottiana della De. Un perso­ scola... Quando ammazzano i liardi. Gli appalti finiscono glie il Consiglio, mentre la ma­ te, una dopo l'altra, bruciano infatti che il partito non ne sa­ guaribile in trenta giorni. chia» al chilometro 610 della una giornata infernale - hanno naggio che qui era consideralo magistrati fanno bene... E un quasi sempre alla ditta Cala­ gistratura messinese emette un le auto degli oppositori e dei pesse nulla. Il difficile impegno Al, direzione nord, in attesa raccontato gli inquirenti -. Pro­ solo un gradino più in basso discorso che può anche trovar­ bresi, che pare non abbia con­ provvedimento cautelare nel cittadini che avevano «sgarra­ della magistratura puO essere La vicenda, ancora tutta da dell'arrivo del furgone. Un'al­ babilmente si è creata un po' del padreterno. Sindaco inin­ mi d'accordo. Bisogna vedere correnti da queste parti. Ven­ confronti dei fratelli Lombar­ to». Un uomo si ntrova addirit­ sostenuto dai partiti smasche­ chiarire nei particolari, é acca­ tra automobile si mette in viag­ di tensione anche a causa di terrottamente per 34 anni, dal quante ingiustizie hanno fatto gono realizzate ben tre strade do, ai quali viene vietato il sog­ tura con l'auto in fiamme pare rando e denunciando innanzi­ duta ieri mattina alle cinque e gio sull'autostrada per cercare un'altra rapina sempre ai dan­ 1956 al 1990, aveva lasciato la esercitando la giustizia...». Un panoramiche, una strada a giorno a San Pier Niceto per un solo perché dal suo nucleo fa­ tutto coloro che usano la vio­ mezzo, al casello Roma Sud di intercettare il mezzo blinda­ ni delPAssIpol"». Anche que- ' poltrona al fratello Rosario, ex messaggio chiaro, rivolto al so­ scorrimento veloce lungo il Ni­ mese. Torneranno, dopo che il miliare mancava un voto per la lenza ed il ricatto mafioso co­ dell'Autostrada del Sole. Poco to. Dopo venti minuti, final­ sto forse ha contribuito a far ti­ provinciale e vera stituto procuratore Giovanni ceto. si consolidano argini, si Consiglio di giustizia ammini­ De. me metodo politico». prima, alla centrale di polizia mente, il furgone arriva. Le rare fuon le armi e sparare.

l'Unità Lunedi 29 aprile 1991 11 LE RUBRICHE

1 028 832 Vorrei conoscere •ai Gentile direttore, slamo ottobre 1946, reso efficace erga quali aumenti mi spettano sul­ un gruppo di Impiegati, dipen­ LEGGI E CONTRATTI omnes con Dpr 23 71960 n Quando il PREVIDENZA la pensione in base alla legge denti di una cartiera, che pre­ 1070 e perciò in una disposi 59/81 stano la loro opera a ciclo con­ zione avente valore di norma riscatto del C.F. tinuo su turni avvicendati filo diretto con i lavoratori giuridica, che prevede che delta servizio Domande e risposte Reggio Calabria > gratifica debba essere liquidata Il quesito che sottoponiamo RUBRICA CURATA DA Per le pensioni dello Stato a giudizio e il seguente // cal­ sulla base della retribuzione militare RUBRICA CURATA DA GugDdmo StmooMcM, giudice rwpoiiMbil» e coordinalo™ PlwglovmnlMtv* avvocalo COI di Bologna globale di fatto- aventi decorrenza nel 1981 è colo della tredicesima mensilità decerle universitario Mark) Giovanni Carolalo, docenti) universitario Nymwe Morti, avvocalo Ceti di Milano è gratuito Rino Sonazzl. Ottavio 01 Loreto, previsto un aumento pan al e del trattamento fine rapporto larario Migro, avvocato COI di Roma Emo Martino e Nino Radon», avvocali Cdl di Torino Diversa è la situazione del Angelo Mazzieri e Nicola fisci 12% dell importo lordo della Tfr, anche se identica ù la con­ -pensione base- in atto al deve comprendere anche l'inci­ clusione I art I delta legge n 31/12/89 (comma 1 art 3 DI denza del lavoro domenicale'' 297/1982 dà una definizione n 409/90 convertilo, con mo­ La nostra azienda dice di no della retribuzione che ricalca Assunto al comune di Roma dificazioni, in Leggen 59/91) Diverso Invece il nostro avviso nel 1959 sono stato collocalo a Tale aumento sarà attribuito quella dell art 2121 ce e che riposo nel 1985 Nel 1976 ho ri­ Diversi lavoratori hanno già avuto dato che la maggiorazione per quindi recepisce il concetto di nella misura del 20% dal­ il lavoro domenicale si dovreb­ scattato il servizio militare di l'I/ 7/90. del 30% dall'I/1/92. Nella tredicesima e nel Tfr omnicomprensiva della retri leva come risulta dal foglio gli aumenti riguardanti i «tetti» det55%datl'l/l/93edell00% be Identificare con la normale buzione stessa, ma pone una matncolare Poiché successi­ dall'I/1/94 (comma 3). retribuzione stante l'ordinarte­ deroga in quanto richiama le vamente la legge ha detto che Nel tuo caso, quindi, l'au­ la della prestazione domeni­ disposizioni contrattuali che, il servizio militare va ricono­ mento ù di lire 123 460 mensile cale. La Cassazione afferma sciuto in pensione gratuita­ Continuiamo a ricevere lettere con le quali si chiedono notizie cir­ i compensi che hanno continuità quindi, possono essere anche mente vorrei sapere se mi spet­ ca la corresponsione degli aumenti riguardanti i -tetti- Diamo ul­e sarà altnbuito per 24 692 poi che la dizione •retribuzio­ meno favorevoli, e in diversi ta il nborso delle somme paga­ teriori informazioni in mento al mese dal /' luglio 1990. ulte- ne globale di fatto», deve inten­ non 12 346 lire al mese dal 1" Ceni sono meno favorevoli, for­ te Il comune dice di no gennaio 1992 altre 30.865 lire dersi come comprensiva delle risponde SAVERIO MORO nendo questi una nozione di VHortoRaeU La Direzione generale dell Inps ha da tempo avvertito le sedi pe- mensili dal'Il 1/1993 e le rima­ maggiorazioni, assumendo retribuzione abbastanza ristret­ Roma nfenche che sono disponibili • programmi elettronici per corri­ nenti 55 557 lire mensili dal 1» come base di computo ogni ta e limitata continuità ai lavoratori per spe­ ne normale, nella quale include spondere gli aumenti riguardanti i •tetti», cosi rome disposto dal pennato 1994 emolumento corrisposto al la­ continuità, perché intimamente La norma alla quale fai nfen- Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 16/12/89 Le Direzioni provinciali del voratore con costanza e rego­ cifiche modalità di ivolgimento collegati alla specificità di svol­le maggiorazioni per prestazio­ Nel caso in esame la norma mento e lari 20 della legge (rivalutazione in base agli indici del costo vita delle pensioni na­ Tesoro stanno predisponendo larità del rapporto lavorativo siano gimento dell'attività lavorativa, ni non occasionali in rumi di (art 24 del Ceni) è abbastanza n 958/86 pubblicata nel sup­ te dal 1971 al 1984 e liquidate con le limitazioni della retribuzio­ il lavoro per pagare gli arretrati parte integrante della retribu­ entrano a far parte del patrimo­ otto ore consecutive, per cui se generica richiamando sempli­ plemento ordinario alla Gaz­ ne massima pensionabile) la riliquidazione avviene con la appli­ nel prossimo mese ai giugno e Alleghiamo infine fotocopie zetta Ufficialen II del 15gen­ zione e quindi debbano essere nio economico del lavoratore il lavoro domenicale 6 inserito cemente la legge 29 5 82 n 297 naio 1987 ed entrata in vigore il cazione della sentenza n 72 del 20-22 febbraio 1990< he prevede per adeguare h pensione dal degli ara. 15 e 24 parte impie­ computato ai fini della determi­ ed essi debbono avere inciden­ in turni e viene prestato con per cui si potrebbe fare nfen- 30 gennaio 1987 l'utilizzo della retribuzione eccedente il tetto pensionabile con le successivo mese di tugho Gli gati del Ceni per le aziende nazione di tutti i compensi indi­ za anche sulle indennità che continuità, non vi è dubbio che mento al concetto di retribuzio­ Dobbiamo evidenziare quindi stesse percentuali di aumento disposte dall'art. 21 della legge arretrati da luglio 1990 dovran­ 67/88 no comprendere anche la reta- cartarie e cartotecniche relativi retti che abbiano origine legate vengono corrisposte non men­ detta maggiorazione debba es­ ne chiaramente espresso nel­ che 1) la norma si riferisce a ava quota di dinamica, nfenia alla 13* mensilità e trattamento o contrattale, a meno che le silmente, ma periodicamente sere inclusa anche nella tredice­l'art I e sarebbe questa la solu­ coloro che alla data del Diversi lavoratori Interessati al provvedimento hanno già rice­ al costo vita, scattata a novem­ fine rapporto (Tfr) nonché fo­ norme pulizie, che disciplina­ oppure alla cessazione del rap­ sima mensilità. Ma vi 6 di più 30/1/1987 erano ancora ut vuto i benefici della sentenza 72/90 e del Decreto del presidente zione legalmente più giusta e servizio, 2) la gratuità del ncc- bre 1990 ed a maggio 1991 tocopia art. 21 norme generali no il rapporto tra t contnenti, porto di lavoro la Corte di cassazione (con più contorme alla volontà delle noscimenlo t limitata a coloro del Consiglio dei Ministri 16/12/89 dello stesso contratto colletti­ le escludano da quei compensi, Nella fattispecie in esame sentenza n. 7248 del 134 - parti contraenti, come esplicita­ che alla data del 30/1/87 non Chi si trova nella condizione di diritto e non ha ancora ricevu­ vo In attesa di cortese riscon­ la cui fonte si riscontra soltanto l'art 15 - parte terza - del Ceni 1591987) ha affermato, per ta nella norma contrattuale Di­ avevano ancora perfezionato il to I benefici dovrà quindi rivolgersi alle sedi tcmtonali dellìnps tro, anticipatamente ringrazia­ nelle nome collettive per le aziende esercenti l'indu­ quanto concerne la maggiora­ versamente opinando la solu­ riscatto, 3) per •trattamento per sollecitare la liquidazione definitiva Una lettera mo e porgiamo fraterni saluti. È pur vero che il concetto di stria della carta e del cartone e zione per lavoro notturno, la zione non muta sostanzialmen­ previdenziale- nel settore pub­ quale peraltro non si differen­ te In quanto se si richiama, per blico, finora si i inteso riferito Lettera firmata. retribuzione e molto vanegato per le aziende cartotecniche di­ alla sola buonuscita e non an­ del direttore Caitimavo. Trieste nella disciplina collettiva, per spone che l'azienda corrispon­ zia da quelle per lavoro dome­ la sua determinazione, la retri­ indietro senza ricevere risposta nato non i l'unica condizione nicale, che essa va Inclusa nella che alla pensione (definito positiva In quanto mi hanno per avere I esenzione dal paga­ generale cui vi sono alcuni Cent et e ne derà una tredicesima mensilità buzione normale come contrat­ 'trattamento di quiescenza-) detto che non avendo 60 anni mento da ticket Infatti, a può È principio, elaborato costante­ danno una definizione molto pari a 30/26 della normale re- tredicesima mensilità in quanto tualmente delineata, in essa de­ tanto che il Parlamento sta esa­ non faccio parte di quelli che ottenere I esenzione parziale o dell'Inps mente dalla giurisprudenza di ampia e per altri essa e motto tnbuzkme mensile e II prece­ questa -trova la sua fondamen­ ve essere compresa • al pari del­ minando una proposta di legge invece il ticket non lo pagano totale anche In presenza di altre legittimità e di merito, che le ristretta, ma i altrettanto vero dente art 21 parte prima forni­ tale disciplina nell'art 17 del­ la /> mensilità • la maggiora­ per estendere al mutamento Mi sembra un'assurdità Ma è circostanze tutte riassunte nel che compensi corrisposti con sce la definizione di retribuzio­ l'accordo Interconfederale 27 zione per II lavoro domenicale pensionistico erogata dalle proprio cosi? Decreto del ministro della Sani­ maggiorazioni corrisposte con Casse Pensioni gestite dagli Isti­ Salvatore Iacovelll tà del /« febbraio 1991 pubbli­ tuti di previdenza il riconosci­ Ban cato sulla Gazzetta Ufficiale n. mento gratuito previsto dal­ 32del7,2/!991 WB CI preme segnalare la che valgono a qualificare In l'art 20 della legge n 958/86 È proprio cosi In fatti i pensio­ Ti consigliamo quindi di n- Dal don Gianni Btllia, direttore Come puoi dedurre, la risposta nati hanno diritto alla esenzio­ generale dellìnps, il direttori; sentenza n. 119 del 25.3 91 del senso democratico il rapporto del Comune ci sembra corretta volgerti alla locale sede Spi per dell\Jnil&, Renzo Foa, ha rice­ Tar Sicilia, Sez. Il Catania (De ne totale dal ticket a due condi­ vcnticare se e quale degli arti­ D diritto di informazione tra automa e liberta. La garan­ rispetto la normativa vigente. zioni a) debbono avere letà coli del alato DM potresti uti­ vutola seguente lettera Blasi - Comune di Librisi), in zia costituzionale del diritto prevista per la pensione di vec­ lizzare tenendo anche presente merito al dlntto d'informazio­ d'informazione rappresenta, chiaia (e cioè 55 anni se don­ il fatto che ti è stata nconosau- Egregio Direttore, ne relativamente ali ambiente ne 60 anni se uomini, questa la una invalidità che ti ha dato sul suo giornale del 25 feb­ infatti, uno strumento che con­ età vale per tutti i pensionali ivi braio UJ. e stata pubblicata la di cui all'art 14, 3° comma, nella Pubblica amministrazione sente la formazione di un'opi­ titolo alta pensione lettera con la quale il sia. Gior­ della legge 8 7 86, n 349. an­ Le condizioni compresi quelli dello Stato e gio Vasco di Gioia del Colle nione pubblica documentata, degù Enti focali), b) debbono (Bari) sollecita la liquidazione che se non si riferisce specifi­ non manipolata, e quanto più per l'esenzione avere un reddito non superiore camente alla materia del Pub­ NYRANNBMOSHI ai 16 milioni annui lordi, eleva­ della pensione. blico Impiego: e. difatti, una possibile libera e consapevo­ dal pagamento to a 22 milioni se c'è II coniuge Gli aumenti Le preciso che la pensione è della prime sentenze che si oc­ le» E ancora «Nel settore spe­ a carico e di un ulteriore milio­ stata definita e l'attuate misura te», non esiste il termine di de­ condizionato nel suo esercizio soggettivo pubblico, ha esclu­ cifico dell'attività amministrati­ del «ticket» ne per ogni figlio a canea. delle pensioni lorda mensile e di 1.275300 li­ cupa del diritto d'informazio­ Tu hai soltanto il secondo re Per quanto riguarda gli arre- ne e di accesso agli atti della P. cadenza di 60 giorni per l'im­ alla regolamentazione comu­ so che li rilascio delle notizie va Il dintto airinfornwlone è dei due requisiti e quindi t fuori di Stato in trau in favore dell'interessato - a., che la recente legge 241/90 pugnazione del prowedlnenti nale, difatti il Collegio ha rite­ richieste sia affidato alla di­ direttamente funzionale alla del beneficio Siamo concordi al quale lo scorso mese e già ha esteso a tutti 1 settori, po­ amministrativi, ma fi temine nuto che II predettodlrllto d'In­ screzionalità amministrativa realizzazione del principio li­ con te ohe e un'assurdità, ma base alla stato corrisposto l'acconto di 5 nendo le basì per una maggio­ prescrizionale di dieci anni, e formazione si esercita sola­ Viene, altresì, riconosciuto berale della trasparenza» I assurdità ancora più macro­ milioni di lire - gli uffici hanno I Ho una pensione Inps di 11 scopica 6 che i lavoratori non legge 5&91 messo in pagamento presso re trasparenza dell'azione am­ l'azione può farsi valere indi­ mente in conformità alle leggi che il diritto d'informazione in Infine, in merito alle norme milioni 5/0mlla lire lorde an­ hanno alcuna esenzione rispet­ 1 ufficio postale di Gioia del ministrativa. pendentemente dalla impu­ vigenti, e non è possibile attra­ questione •rappresenta poi processuali di cui all'art. 25 nue per il 1990 e di 12 milioni to al reddito Infatti, un sogget­ Colle l'ulteriore importo di 6496330 lire, comprendente Innanzitutto il Tribunale ha gnazione di un provvedimen­ verso un atto regolamentare una specificazione del più ge­ della legge 241/90, ritenendo 380mi!a lire lorde per l'anno in to di 65 anni con un reddito di introdurre una disciplina dero­ corso La pensione è di invali­ 15 milioni di lire, non paga il Con il grado di maresciallo tutte le rate di pensione matu­ ritenuto che In materia di diritti to Inoltra ha respinto l'ecce­ nerico diritto all'informazione, che 11 dlntto d'informazione in dità, risale al maggio 1986. ed ticket se pensionato, lo paga in- scelto di prima classe nella rate finoa l 30 aprile 1991. soggettivi pubblici, «ome e la zione sollevata dall'ente co­ gatoria rispetto a quella fissata come dlntto alla acquisizione materia di ambiente e Imme­ ho 56 anni di età. Sono andato veceseiancora lavoratore pubblica sicurezza sono stato Grato se vorrà portare all'at­ posizione giuridica attribuita a munale che il diritto d'Infor­ dal legislatore Inoltre, ritenen­ di conoscenze, che trova im­ diatamente azionabile, ha ap­ alla Usi per avere il tesserino di Tuttavia, termo restando posto in congedo nel 1981 e la tenzione dei Suoi lettori le pre­ tutu 1 cittadini in ordine alle In­ mazione di cui all'art. 14 della do che il diritto d'informazione plicita garanzia nella Costitu­ plicato la procedura prevista esenzione dal pagamento del quanto sopra detto, e da tener mia pensione base al 31 di­ senti precisazioni. Le Invio i formazioni relative all'amblen- legge 349/86 possa essere e qualificabile come diritto zione e si Inserisce tra le liberta dal citato art 25. ticket ma sono staio nmandato presente cheto status di pensio­ cembre 1989 e stata di lire migliai saluti.

~- « >

TKTTT-W -WW

rt » zrneii•r^5MtnE> i _ 'f tULltn-JZlK.Bl .'UNITA NACANZE 11\ il «errtydTj MILANO • VrOtt FuMO Testi 75 • Tel (02) 64.40.361 ROMA- Vtajdel Taurini 19 - Tel. (06) 44-490.345 oslo • bergen • fiordi norvegesi IntcmKUlonl anche pretto le Federazioni delPds PARTENZA* 3 giugno da Genova T * ^ a* tour deU'austrìa TRASPORTO: volo speciale + battello t*f PARTENZE: 13 e 27 luglio, 3,10 e 17 agosto da Milano, Firenze, DURATA: 8 giorni (7 notti) MIN! Modena, Ferrara, Bologna e Imola ITINERARIO: Genova / Oslo - Beitostolen - Gelranger - Loen i uniti (famerica TRASPORTO: pullman Gran Turismo Sognefjord • Bergen • Hardangeifjord • Oslo / Genova I J __ -ii-k,i DURATA: 8 giorni (7 notti) QUOTA DI PARTECIPAZIONE: lire 1.495.000 ITINERARIO: Italia / Innsbruck - Salisburgo - Vienna /Italia (supplemento partenza da Roma ne 65.000) Lo quota comprende volo a/r, la slslemazlon» In camere doppie con servizi In NEW YORK CITY QUOTA DI PARTECIPAZIONE: da lire 1.150.000 alberghi al categoria lusso e primo categoria la pensione compierà o mezza La quota comprende II viaggio a/r, la sistemazione In camere doppie pensione secondo quanto Indicato dal programma, tutte le visite previste PARTENZE: 30 giugno e 27 ottobre • in alberghi di prima categoria, la penatone completa, visite Incluse TRASPORTO: volo di linea DURATA: 8 giorni (7 notti) ITINERARIO: Milano (o Roma) / New York / Milano (o Roma) QUOTA DI PARTECIPAZIONE: da Milano lire 2 707.000 da Roma lire 2.807.000 monaco e castelli della baviera LETRECAPITAU Lo quota comprende- volo a/r, la sistemazione in camere doppie m albergo PARTENZE: 13 e 27 luglio, 3,10 e 17 agosto da Milano. Rrenze, di categoria lutto, la pensione completa, cene In ristoranti «pici, spettacolo teatrale di Broodwoy. escursione alle cascare del Nlagara, tour In elicottero, vi­ Modena, Ferrara, Bologna e Imola sita diurna e notturna di New York. TRASPORTO: pullman Gran Turismo oslo* Copenaghen - Stoccolma DURATA: 7 giorni (6 notti) ITINERARIO: Italia / Innsbruck - Fussen - Monaco - Prlen - PARTENZA: 17 giugno do Genova ATLANTIC PANORAMA Salisburgo / Italia TRASPORTO: volo speciale •+• traghetto PARTENZE: 17 luglio e 6 agosto QUOTA DI PARTECIPAZIONE: da lire 1.000.000 DURATA: 8 giorni (7 notti) TRASPORTO: volo di linea La quota comprende II viaggio a/r, la sistemazione In camere doppie ITINERARIO: Genova / Oslo • Copenaghen • Vaemamo DURATA: 12 giorni (10 notti) In alberghi di prima categorìa, la pensione completa, visite Incluse Stoccolma - Katlstad - Oslo / Genova ITINERARIO: Milano (o Roma) / New York-Washington-Orlando-New Or­ QUOTA DI PARTECIPAZIONE: «Ire 1.495.000 leans / Milano (o Roma) (supplemento partenza da Roma ir» 65.000) la quota comprende- volo a/r, lo *lsremazlorte In camere doppie con servizi In QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 17 luglio da Milano lire 3.200 000 oberarli di categoria lusso e prima categoria, la mezza pensione ove previ­ da Roma lire 3,347.000 praga sta, tute le vWie previste dal programma 6 agosto da Milano lire 3300.000 PARTENZE: 29 giugno, 27 luglio. 3 e 10 agosto da Milano da Roma lire 3 447.000 La partenza da Roma è anticipata di un giorno La quota comprende- volo o/C, la sistemazione in camere doppie con servizi In alberghi di prima categoria superiore, trasferimenti interni, tutte le visite pre­ TRASPORTO: voli di linea viste dal programma. DURATA: 5 giorni (4 notti) da Milano e 4 giorni (3 notti) da Roma oslo - bergen - fiordi norvegesi ITINERARIO: Italia / Praga / Italia QUOTA DI PARTECIPAZIONE: lire 1.145.000 da Milano Stoccolma - Copenaghen - danimarca GOLDEN WEST e lire 965.000 da Roma La quota comprende volo a/r, la sistemazione In alberghi di prima ca­ PARTENZE 29 giugno, 7 agosto e 19 ottobre tegoria, la pensione completa, visite incluse (Jutland e legoland) TRASPORTO volo di linea DURATA: 12 giorni (11 notti) PARTENZE: 15 luglio e 12 agosto da Genova ITINERARIO: Milano (o Roma) / New York-San Francisco-Las Vegas-Los TRASPORTO: volo speciale + battello Angeles / Milano (o Roma) DURATA: 15 giorni (14 notti) QUOTA DI PARTECIPAZIONE 29 giugno da Milano lire 2.545.000 praga - budapest - bratislava ITINERARIO: Genova / Oslo - Geilo - Bergen • Sognefjord - laerdal da Roma lire 2 645 000 PARTENZE: 3.10.17 e 24 agosto da Bologna Karlstad - Stoccolma • Vaernano - Copenaghen 7 agosto da Milano lire 3 333 000 TRASPORTO: volo speciale Odense - Kolding - Albera • Goteborg - Oslo / Genova da Roma lire 3 480 000 DURATA: 8 giorni (7 notti) 19 ottobre da Milano lire 2 863 000 QUOTA DI PARTECIPAZIONE: I Ire 2.690,000 (suppL 12/8 u 100000) ITINERARIO: Bologna / Praga - Budapest - Bratislava / Bologna (supplemento partenza da Roma Ore 6&000) da Roma lire 3.015.000 QUOTA DI PARTECIPAZIONE: da lire 1.620.000 Lo quota comprende volo a/r, la sistemazione In camere doppie con servizi la quota comprende' volo O/i. la slstemoilone In camere doppie con servizi In after- La quota comprende volo a/r, la sistemazione m camere doppie in al­ ghi di categoria lusso e prima categoria la pensione completa la mezza pennone in alberghi di prima categoria superiore, I trasferimenti Interni, tutte le visite pre­ berghi di prima categoria, la pensione completa, visite Incluse o la primo colazione secondo quanto e previsto dal programma tutte le vWle incluse viste dal programma

l'Unità IfllHHHEiBESlllini Lunedi 12 29 aprile 1991

'% Vedir&ro\ .Box e Intervist a al cinema: due film italiani, «Pugni di rabbia» con Lina Sastri, in questi giorni protagonista e «Crack» tornano a descrivere il mondo a teatro di «Medea di Portamedina» del pugilato tra emarginazione e voglia di vincere Il successo con la musica e la voglia di fare cinema CULTURAeSPETTACOLI

Una società senza parole Michelangelo Pistotetto. «Persona di schiena», 1962

Intervista a Jean Baudrillard A sinistra la campagna In mostra a Bolzano (tsrfc*.. v —-V'Wg delDailyMail, l'energia della luce fl mutismo di un mondo ** £ -, «,;-* > ». .--y sono esautorato da immagini vuote un'immagine di Jean per creare arte Baudrillard «Il sistema dei media ROSANNA ALBERTINI •W BOLZANO La luce nell'ar­ Pini, del 1938. la funzione del­ te moderna dagli anni Sessan­ la luce cambia, non ha un ruo­ è sostitutivo della realtà ta ad oggi, è diventata la forma lo radicale di estraneamento materiale di un'idea Nel Mu­ come nei lavori di Kosuth " che si esperisce con l'azione seo d'Arte moderna di Bolza­ Miyahjima, toma alla tradizio­ no, la luce è il filo conduttore ne pittorica Ma < colori si di una mostra che organizza in espandono fuon dal disegno IAiQmo non sa più riflettere» un insieme vano e giocoso I diventano materia luminosa tanti modi seguiti da artisti di che sconllna nello spazio pro­ tutto il mondo per rinnovare ducendo un artificio curioso MIRO LAVATOLI lldea stessa dell'opera. Le la distruzione dell'ombra idee di luce riportano in cam­ Quell'ombra che e sempre una •i PESARO. «Tutte le immagi­ nicazione è la non comunica­ po il disordine, Il dubbio, la duplicazione Irregolare della ni non-stop, rutta rinformazio- zione*. soggettivila. I evoluzione di­ nostra identità fisica e di quella ne intensiva che I mass-media Un paradosso. Di Baudril­ scontinua Trionfa il valore degli oggetti. Senza ombra, le riversano su di noi e che ci in­ lard, non di McLuhan. Vedia­ d'uso' Bene, nell'uso che se ne cose sono riportate all'idea vade. Integrandoci in un unico mo allora -gli chiedo - come la, nello sguardo e nelle rea­ dell'unicità, come se (ossero circuito, non e che uno scena­ si e sviluppato il sistema dei zioni personali dello spettato­ gelose di una compattezza in­ rio artificiale, una pura finzio­ media. Mi risponde «Come un re, risiede In buona parte il si­ tema che non si riproduce ne che ci protegge dal vuoto. Il sistema via vìa sostitutivi) della gnificalo dell'opera. Quella Nell'opera di Alberto Biasi vuoto che altrimenti ci atterri­ realta, di quella che si «peri­ che l'artista cerca è una fun­ Eco del corpo, uno schermo a rebbe se lo schermo televisivo zione nuova per oggetti e ma­ misura umana sottoposto a sce direttamente con gli atti di teriali che ci accompagnano fòsse opaco e muto, immagine parola e le passioni, che na­ trattamento speciale, la nostra del vuoto che si aggira nella nella vita di tutti I giorni L arti­ ombra entra nellos cliermo, vi nostra mente. La scena del­ scono da) contatto con gli nitri. sta li trasforma come se li in­ si imprime e, man mano che L'universo del inedia sostitui­ contrassimo per la prima volta. l'uomo seduto che contempla, sce quell'universo reale. Tutti viene assorbita, sparisce Biso­ in un allucinato bagliore, lo >*»ni>»im«i ,**?*»?• ww» ?m Cosi dicevano i «ready macie» gna avvicinarsi, mettersi a con schermo senza Immagini della abbiamo visto la guerra del no »Jla prima decade di que­ to ci si accanisce tanto a cele­ nosco bene le cose - la distin­ di Marcel Duchamp, cosi ripe­ tatto della superficie e si resta sua televisione, fuori uso per lo Golfo in tv; e Immagini, tra­ sto dopoguerra, poi è come brarne i successi, non siamo zione destra/sinistra non ha tono le opere concettuali Nel­ stampati, sottraendo alla luce smesseci in tempo reale, ci «vanita, lasciando posto so­ sciopero, resterà forse la foto­ più in presenza di una società quasi più significato. Le deci­ |M • ,14- t$*,S, A*f. ; la mostra di Bolzano ce n'é una parte del suo potere. Ma grafia più sconvolgente del- hanno dato una simulazione lo ad analisi settoriali, per individualista. Il nuovo Indivi­ sioni politiche vertono su que­ una splendida di Joseph Kosu- staccandosi dallo schermo, è il Fantropologta di questa fine Immediata di quegli eventi, vi­ esemplo nule coutntksiio- duo che è comparso, non si stioni tecniche o di occupazio­ th Legittimazione nr 8,1987 È nostro corpo che si sente de­ ventesimo secolo». sti e filtratidagl i occhi televisi­ ni di massa e sunOJ. Come oppone più alla massa. E in un ne dei potere Non c'è uno un grande pannello verticale privato in modo innaturale, vi. Si e stabilita cosi una com- mal, dal momento che la so­ circuito Integrato da cui riceve spazio autonomo a sinistra. formato parete nella parte alta abbandonato dalla propria Sono parole di Jean Baudril­ nlcazione continua, un corto cietà di massa è andata sem­ la cultura, te propensioni agli Resta una ricerca del consenso campeggia fotografata l'archi­ lard deirUniversita di Parigi, il pre più masfdflcaiidosiT ombra. Non c'è dubbio, l'arte filosofo francese che più ha ri- circuito tra processo reale e stili di vita e ai consumi, le sol­ che si muove in una situazione tettura simmetrica della casa fatta di materia luminosa spin­ * rfcttuto sulla società dei mass- processo mass-mediale, conia La mossodl oggi non è più rea­ lecitazioni a vivere (oanon vi­ in cui le idee sembrano non di Freud, in basso l'ingrandi­ ge alla concentrazione, e una media, la nostra. E a Pesaro, caduta secca, per noi, della le, come lo sono state, un Jem- vere). È un individuo, che non avere più importanza, salvo mento fotografico della grafia ricerca di interiorità GII esem­ dove io incontro, per un dibat­ mediazione, cioè della capaci­ po, le masse storiche percorse è più un soggetto autonomo, quelle operative, gestionali dello scienziato- «Ma tu credi pi che risalgono agli anni Ses­ tilo, promosso da! Circolo del­ tà di sviluppate il nostro punto da Ideologie politiche, da cul­ ma piuttosto un operatore in­ Non d sono più privilegi storici che su questa casa, un giorno, santa, In questo senso, sono la stampa, sui paradossi della di vista, di rlfle Itero, distanzian­ ture popolari e di classe, parte­ dividuale, con un suo pro­ per la sinistra, né si vede quali verrà affissa una targa di mar­ perfino più efficaci di quelli re­ comunicazione. Un'occasione do gli eventi ironizzandoli» cipi di eventi rivoluzionari. È gramma da eseguire, che cre­ energie sociali nuove possono mo con la scritta Qui. il 24 lu­ centi, che a volte si limitano a per fare il punto dellssua ricer­ Ha c'è un piato di rottura In una massa invasa dai media, de di avere scelto perché l'ha essere II soggetto storico di glio del 1895, si rivelò al dottor vanificare negli effetti giocosi ca sulla società dei media. Si questo corto drenilo watt» dove si interagisce senza toc­ selezionato tra le varianti infor­ una nuova spinta trascendente Sigmund Freud il segreto del la valenza scientifica dei mate­ schernisce: «Non ho fatto che media-realtà che d Intrap­ carsi, si Interloquisce senza mative, fornitegli dal sistema e ideale, di nuove idee di liber­ sogno » Kosuth ha preso alla riali e delle tecniche. verificare, osservando' il cre­ pola e non da spazi* al pen­ parlarsi, ci si interfaccia senza del media. tà e sviluppo degli Individui. lettera il suggerimento Ironico, Invece la Lampadina e le te scente sviluppo dei mass-me­ siero crltkoT vederci È una massa virtuale, Che posto ba la politica od- Dove esiste una volontà del ge­ appendendo una copia della candele di Michelangelo Pisto­ dia, le Ipotesi di McLuhan» Ma di cui non si può più dire - co­ lasodttàmass-medlaleT nere? Se ne possono trovare missiva. Incorniciata, propno lotto, rispettivamente del 1962 continua. «Si dice che la comu­ La comunicazione soccombe me del proletariato d'un tem­ tracce più o meno forti nd po­ al centro della tacciataFi n qui e del 1967. sono opere concet­ nicazione è vecchia quanto all'eccesso di comunicazione. po - che ha una coscienza. La politica è diventata molto poli del Terzo Mondo, dove so­ l'operazione dell'artista ameri­ tualmente ricchissime Allo l'uomo. Ma non è vero; è L'esigenza eh: la percorre, di Una «coscienza di massa» e un problematica. Prima si confi­ no ancora apeni processi di li­ cano é tutta di carta, come il sguardo di oggi, non si presen­ un'Invenzione recente. Com­ più fluidità, ci interfaccia, di mostro, la massa ha infatti le gurava per tratti ben nou, fun­ berazione Ma da noi la situa­ supporto tradizionale della tano davvero corrispondenti pare, col termine che la con­ trasparenza, produce in realti caratteristiche di un oggetto zionava come un sistema di zione è opaca, bloccata, E la fi­ scrittura La funzione concet­ alla classificazione che le con­ nota, nei tempi modem! Chi si più ingorghi, dà vita a un siste­ virtuale, scientifico, di cui si rappresentazioni e di rappre­ ne di una intera epoca storica. tuale viene agg unta, sull'erba danna sotto l'etichetta di arte sarebbe mai sognato di comu­ ma di una inutile complessiti, può misurare con sondaggi, sentanze, come strategia dei Lo stesso subbuglio politico in bianco e nero del giardino povera. La lampadina dorata, nicare nelle tribù, nel villaggi, votato a effetti perversi Èqui il statistiche, curve di probabili­ rapportldi forze, e cosi via Og­ nell'est europeo ne è un ulte­ di Freud, con una frase al con il portalampada di porcel­ nelle società tradizionali? Liei "vanishlng point" della comu­ tà, qualche connotato com­ gi, si fa politica mediante l'im­ riore conferma. Si è abbattuto neon Modus Operandi lana appeso al Ilio, è dipinta su portamentale. Ma sulla massa magine, i sondaggi e simili Il muro, il vecchio quadro co­ si limitava a parlarsi, era più nicazione, il punto in cui essa Come osservatori, o lettori, una superficie di metallo nflet- immediato, più facile. C'era si eclissa per eccesso e per sa­ diventa sempre più difficile, se ' Muta il senso dell'intero uni­ munista dominante, ma non si folklorica. percorsa da notevoli le loro culture nelle danze, nei tente. L'oggetto lampadina ha non impossibile, applicare verso politico, da universo rap­ è sbloccata con do una situa­ fermenti enfici, ma ora sempre l'unico contatto possibile con una comunione di sensi, oggi turazione La comunicazione rituali, nella gestualità quoti­ l'opera é di seguirla prenden­ perso il volume, è una grafia andata perduta. La comunica­ a dosi massicce e che ci inve­ l'amica analisi politica, socia­ presentativo a universo di sfida zione di estraneità della politi­ più priva di spontaneità, appe­ diana Una cultura che - vedi appiattita sul corpo di un ma­ le, quale si dispiega, per esem­ e di immagine, di gestioni, di ca mass-mediale, non si è en­ santita, ripetitiva, mero prodot­ l'uso degli auricolari - è anche do I Immagine alla lettera ele­ zione sorge da questo iato, da ste dovunque e di continuo, in­ menti che sfumano intomo al teriale estraneo La fonte di lu­ questa cesura. Quando viene genera una specie di sponta­ plo, negli scritti storici di Marx tecniche operative. La stessa trati con entusiasmo nel gioco to dell'industria culturale Si una protesi che si aggiunge ai ce è trasformata in un richia­ o altrove. politica non e più il mondo politico, con nuove aspirazioni fabbrica ormai qualunque pro­ nostri organi. Integrandoli nel­ fuoco perfetto, e perfettamen­ meno l'atto del parlarsi, su­ nea difesa, la gente ne ha un te centrato, della scritta al mo linguistico secondano ri­ bentra la comunicazione che è parziale rigetto, diventa incre­ Quale e la reale situazione delle passioni, degli ideali, del­ capaci di dar vita a una nuova dotto culturale come fosse un l'universo mass-mediale. Un spetto alle proprietà autonome dell'Individuo, pur cosi la volontà politica. Ma un uni­ politica democratica. qualsiasi oggetto meccanico E universo in cui l'intelligenza neon, che é il motore immobi­ del foglio che la ospita. L'effet­ un'operazione, dotata, non a dula, sazia, indifferente. Ma è verso trans-politico, operazio­ questo universo culturale dei le di una macchina per fare ar­ caso, dei suoi addetti spedali- una reazione solo in negativo, osannato, In questa sodeti E neDa cultura attuale, d so­ artificiale ci sta liberando di to riflettente diventa il messag­ mass-medialef nale, di occupazioni e trasmu­ no segni e spazi per una col- media non è più aggredirle quella reale, dell'ambiguità e te che si chiama mente e ap­ gio Le candele sono altro an­ sttcL gli operatori dei mass- siche non si esce dal circuito tazioni dei posti di potere rara critica, dialettica, uma­ con 1 vecchi cnteri. La cultura singolarità del pensiero e del­ partiene sia all'artista che al media. Del resto lo stesso ter­ tegrato dei nass-media. per Un tempo l'individuo poteva cora. Cera autentica dotata di K ancora mostrare un suo ambi­ nistica? borghese di un tempo è alla fi­ l'enigma insolubile del suo suo interlocutore sconosciuto. stoppino, cera che si consu­ mine comunicazione ha una parlarsi». Che resta, allora, della di­ Dopo la guerra ha via via preso ne, sulla difensiva, ne prende il rapporto col mondo. Un mon­ Infatti, l'arte concettuale co­ pesantezza burocratica, ha l'e­ la ricerca raDa sodeti di to autonomo In quanto si op­ stinzione Ira destra e sini­ ma, in ordine seriale tipo mini­ poneva alla massificazione, al­ consistenza uan cultura di posto una cultura di base che do in cui distinguere l'uomo, le stringe a pensare, a rivedere la mal art, che racconta una sto­ leganza di una protesi tecnolo­ num, dominante negli an­ strar Una r>o!Wca di sinistra massa nuova rispetto alla pre­ diventa subito antropologica, qualità umane, dalla macchi­ «ragion d'essere» delle cose gica. Cosi, nascendo dal non la alienazione della società di è ancora pensabile? nel senso e nd modi in cui le na da viandanti sul profilo ret­ ni Venti e Trenta, ba aralo massa. Oggi, Invece, per quan­ cedente, una cultura rock. na diventa sempre più indeci- apparentemente scontate, tilineo di un foglio di metallo parlarsi, l'essenza delia comu­ ima sua coda significativa fi­ Almeno in Francia - dove co­ civiltà primitive si servono del­ dibile senza che ci si possa aggrap­ pare alla rete dei rinvìi logici o curvo, longitudinale, che si ap­ storici. La mia sola legittima­ poggia al pavimento e al muro zione, sembra dire il pannello della stanza addolcendone di Kosuth, é la presenza Istan­ l'angolo. Le lingue della fiam­ tanea (Implicita nell'aio della ma raccontano calore e un fotografia) di un evento lumi­ dialogo possibile con la mate­ Le invenzioni linguistiche della poesia comica noso che ti Impone di fermarti, ria fredda e grigia del metallo come se inciampassi in una dove oscillano alberi di ombra, pietra. Non fornisco un servi­ forme precarie, onde e tracce poeta), darebbe una visione frammenti di cui si compone tempo che ho perso / me lo divisi in cinque sezioni, quasi specchi e di nflessi a cui la zio, non sono utile, esisto nel che si inscrivono nello spazio L'arte di far ridere in versi più oggettiva e meno settaria il libro sono degli epigrammi ritrovo inversi. tutti formati da due quartine sua cognizione pittorica non mio non essere al di fuori di come le vibrazioni dell eco della poesia, specie nell'o­ In questa misura formale é è certo estranea. Quello che L'oggetto e una specie di ta­ I libri «Kukulatria» di Rìviello che ricordano gli haiku, ma Parlando di Vito RMello me stessa. Sono soltanto una stiera musicale, le note di luce dierna società dell'Immagi­ affondano nella tradizione non si può tacere, pero, l'effi­ agevole riconoscere lo stile stupisce, però, è questo irrispettosa, compiuta tautolo­ che suona brucerebbero qua­ ne. formale del lirici greci, pas­ cacia dell'oralità dei suoi ver­ di Scialoja, mentre è meno echeggiare i poeti del Nove­ gia. lunque pentagramma. e «I violini del diluvio» di Scialoja Fautori e maggiori espo­ sando per quella popolare, si: ascoltarlo leggere è assi­ facile capire dai contenuti cento (Gatto, Sinisgalli, Pen­ Nel lavoro di un artista giap­ Nella stessa sala si apre l'o­ nenti della «parallela» strada con una vena didascalica, stere ad un vero e proprio che è io stesso poeta dei na, Saba?) in un autore che ponese. Tatsuo Miyahjima, Un genere che unisce tradizione nonsense giocati su allittera­ si è imposto proprio per la pera di Gianni Colombo, 0 • • comica sono due poeti che quasi fumettistica. Il tono è spettacolo di cabaret in cui, Harmony 700391230, un'ope­ 220 Volt, del 1977 Vista di formale e versificazione sperimentale giungono al riso per strade apertamente ironico, burle­ alle poesie, si sommano gli zioni, assonanze e cacofo­ sua originalità Probabilmen­ ra recentissima, del 1990, il fronte sembra formata da diverse- Vito Rivfello e Toti sco, con punte di riflessione aneddoti, le leggende, le tra­ nie, a cui eravamo abituati II te questo è un libro di pas­ modo di operare non è sostan­ quattro pagine di un libro Sciatola. Rìviello viene dalla sulla questione meridionale dizioni popolari, la continua libro si apre con una sezione saggio che prelude ad altre zialmente diverso da quello di aperto, le due piccole incastra­ militanza nelle scarne file di consapevolezza della pro­ di poesie dal fondo vaga­ imprevedibili soluzioni, an­ Kosuth, anche se cambia cam­ te nelle grandi, con la cucitura LUIGI AMINDOLA Fummo invasi da Tulli / bar­ biano matonaie e linguaggio. letterati lucani, formatisi al­ bari e rabarbari/ circondati e pria fugacità poetica ed esi­ mente crepuscolare Malinco­ che se, talvolta, affiora lo verticale in comune In realtà nie canine / sulle sdraie sper­ Sciatola più ortodosso Metto Sono appesi al muro due pic­ le pagine sono scatole di legno •1 Due versi del Burchiello Quella arguta di Salvatore Di l'ombra di Sinisgalli e Carlo distrutti / sia dagli Unni che stenziale. A questi spettacoli, coli circuiti elettronici neri ret­ Econ tua poesia dira'mi se 7 Giacomo o l'Ironia soave di Levi, mentre Scialoja provie­ il pubblico partecipa con dute / di fine estate - spine/ avanti le mani / come un cie­ illuminate dall interno In eia dagli altri II timbro stilistico è tangolari, nudi Percorsi In scuna, e su ogni lato varia cantar delle cicale / esce del Aldo Palazzeschi? ne dalle arti visive di cui è ar­ di una leggerezza apparente­ grande divertimento, stimo­ mi si sono aggrappate, che co di scena / quando sento onzzontale da due sene nume­ corpo o del cui o dell'ale, e disorienta il lettore abituale lontani / i giorni della pena / continuamente 1 intensità del­ Poiché è assodato, ormai, tefice e docente d'Accade­ mente svagata, ma in cui lato a riflettere sulla propria riche che scattano diversifica­ la luce II «modus operandi» è Ire di Montale L'angosciante che non e il «genere» a dare mia. Proprio di questi autori s'avverte una filosofia mini­ condizione sempre con levi­ di Scialoja II giocoso versifi­ i gorghi della piena / i gridi te sia per velocita che per ma­ senz'altro plastico ma e diffici­ questione/ se sia a freddo o a spessore alta |>oesia, ma la escono contemporanea­ tà e pacatezza. Leggendo i catore che viene citato anche delle rondini di Siena trice logica La simmetria for­ le non pensare che questo tipo caldo l'ispirazione/ non ap­ male dettata dall'ineluttabile nei luoghi estranei alla lette­ male in effetti è illusoria, an­ sua cifra formale e sostanzia­ mente due libri, Kukulatria storico, dall'inadeguatezza versi di Rìviello sembra dav­ In definitiva, I violini del di­ di ricerca sia collegala alla ten­ partiene alla saenza termica, le, come coniugare la grande (El Bagatt) di Vito Rìviello e / vero di sentire la sua voce un ratura, improvvisamente si è luvio sembra essere un libro che nel cervello A destra, a si­ tazione di inventale, anche in servono a cercare la musa tensione della poesia di deri­ violini del diluvio (Monda­ della vita umana in confron­ po' nasale sentenziare Na­ mutato in un cupo osservato­ nistra, il funzionamento cam­ maniera primitiva, un linguag­ to ai tempi della Storia Ri­ d attesa in cui rimane una ispiratrice dei poeti nel non vazione classica con le in­ dori) di Toti Scialoja. re non chiede colore/ non bia E gli occhi7 , quando mal gio che sostituisca alle forme scono nel qui prò quo / le ra­ sorta di soavità descnttrva del sono uguali Le dire del giap­ definito, nell'intangibile, nel venzioni linguistiche della Kukulatria è un agile volu­ spetto al precedenti libri di gioni di Totò e scopnre nei- misura distanza/ -è soltanto poliedrico artista Sciatola, concrete il valore plastico del­ mutevole, dentro e fuori dal Rìviello. Kukulatria propone ponese sono rosse, frenetiche, l'energia non importa se uma­ versificazione sperimentale? metto che esordisce con una l'accostamento con il comi­ dolore / in qualche angolo che si fa apprezzare per l'o­ sangue della memoria compu­ corpo. Perche se la poesia Come far convivere l'endeca­ la sintesi e l'omogeneità co­ della stanza na, elettrica o elettronica. Una divertente nota di Paolo Mau­ co napoletano di quanta mi­ mogeneità dei testi e per il terizzala, organi estrapolati energia che non sia più sola­ del sublime viene dalla testa sillabo del sonetto con II ver­ ri in cui viene spiegato allo me momento di grande luci­ nore enfasi abbia bisogno la A differenza di Rìviello, To­ sapiente uso dell'ossessiva ri­ dalla macchina, pura auton- e quella Intimista dal cuore. so epigrammatico? Certo dità di pensiero; il poeta è mente Idea, anche il concet­ sprovveduto lettore come ku- poesia oggi per arrivare dav­ ti Scialoja ha sempre cercato ma alternata, ma che forse produzione di cifre inutilizza­ tualismo ha scoperto I suoi li da dove hanno origine i versi uno stupore maggiore, una una sorta di grande occhio bili. In punta di sorriso? Dove col­ ku sia neologismo coniato da vero al cuore degli umani. in se stesso la chiave di lettu­ nulla aggiunge a quello per mia. e che diventi realtà mobi fruizione più libera e non Rìviello, a metà strada fra che domina l'esistenza e la Nei Violini del diluvio, Toti ra della società, o meglio ha cui continuiamo a stimare le di spazio e di tempo Per locare l'ilarità scollacciata di preconcetta da parte del let­ scrittura cogliendone con Davanti alle Fiorentine Series Catullo e Giorgio Baffo? l'hathu giapponese e lo sber­ Scialoja propone circa no­ rapportato la propria interio­ Scialoja come uno del più vi­ di Keith Sonmer. del 1983. o al­ un'arte «neno che mai separa­ tore (ma anche da parte ilei leffo. In effetti, I cinquanta esattezza I dettagli Tutto il vanta brevi componimenti, rità agli estemi, in un gioco di tali manufattori di versi. le Squadre plastiche di Alfredo ta dalla vita.

l'Unità Lunedi 29 aprile 1991 13 .•$$&•

CULTURA È nato il «Gruppo '93», nuovo movimento Un occhio alla lezione di Sanguineti, poetico € critico che guarda alle esperienze Volponi e Pagliarani, un altro ai linguaggi degli anni Sessanta ma che vuole inventare della comuicazione popolare: il progetto una scrittura originale per il Duemila è quello di una letteratura senza confini La nostal^a dell'avanguardia

Un nuovo fermento creativo sta cominciando a cosi, il nome prematuramen­ mappa sintetica, si individua­ morie dì un piccolo ipertrofi­ con spirilo critico e selettivo nazione In occasione dell'e­ Dante a Folengo, dagli Scapi­ no» che aveva ospitato, negli scuotere la poesia italiana: queste nuove tensioni te assunto. no tre nuclei collettivi. co (Feltrinelli, '80) e Coniu- in una direzione diametral­ dizione «Milano Poesia '89» e gliati a Gadda. anni Ottanta, le più «manage­ I componenti. Il nuovo «K.B.». £ il più antico dei gatiuo (Corpo 10/84) di Ot­ mente opposta a quella del l'ha poi scelta come titolo di riali» generazioni del «Pubbli­ vanno sotto il nome «polemico-nostalgico» di Grup­ 1 «Altri luoghi». È il più movimento è formato da di­ tre. Formato da Lorenzo Du­ tonieri. E di imminente pub­ «citazionismo» postmoderno. una sua r.vìsta fondata di re- giovane dei tre collettivi. Tut­ co della poesia» e della «Pa­ po "93, con chiaro riferimento a quel Gruppo '63 verse componenti che attra­ rante, Gabnele Frasca, Mar­ blicazione l'-opera prima» di «Baldus». Successivo al cente (Baldus, n. 1, settem­ to di area genovese, com­ rola innamorata». I due epi­ che, sotto la guida di intellettuali come Angelo Gu­ versano non poche fasce ge­ cello Frixione e Tommaso Frixione (in versi) dal titolo precedente, risponde ai no­ bre '90, Pellicani, Roma, pp. prende Marco Berisso. Piero centri sono, infatti, Napoli e glielmi, Edoardo Sanguineti, Alfredo Giuliani, Elio nerazionali. Sul versante di Ottonieri (ma Frasca non ha Diottneper l'editore Manni di mi di Mariano Baino (Came­ 128;. Il richiamo esplicito al­ Cademartori, Guido Caserza, Genova: alla prima appar­ Pagliarani e altri travolse la cultura italiana. Vedia­ quelle più «accreditate» è lar­ aderito al «Gruppo '93»), ha Lecce. Si tratta di autori assai ra iperbanca. Edizioni Tarn l'opera del Folengo dimostra Paolo Gentiluomo e Rosanna tengono Ottonieri di «KB.» e mo una mappa ragionata del nuovo Gruppo '93. gamente significativa la com­ al suo attivo un libro intera­ giovani: alcuni sotto, altri po­ Tarn '83), Biagio Cepollaro che questi autori (anch'essi Jannantuono. Di Berisso è il gruppo di «Baldus», alla se­ presenza di due linee un mente scritto a più mani: co sopra 1 trent'anni. La loro (Le parole di Eliodoro, Fo­ sotto i quarant'anni) punta­ uscito nell'83 (per i tipi della conda gli altri componenti di tempo «nemiche». Officina e I Beai (Editoriale Aura. 1983). poetica è caratterizzata da rum. '84) e Lello Voce (Sin- no ad un recupero frontale Co.Edit.AI) il volume Oceano «KB.» (Frixione e Durante) e Novissimi: vi figurano, infatti, Della produzione relativa ai un altissimo grado di «lettera­ sin Napoli cantare. Riposte*, delle linee anticlassiche e disinibisco. La loro attività il collettivo di «Altri luoghi». FILIPPO BITTINI da un lato Leonetti (Volponi suoi singoli componenti ri­ rietà» che si esplica in un'o­ *S). Originariamente riunito trasgressive della tradizione creativa e critico-teorica si I programmi. Dopo la non ne fa parte, ma è assun­ cordiamo: Rame (Corpo 10, pera costante di ripresa e di intomo alla rivista «Altri ter­ letteraria: in particolare, di sviluppa prevalentemente fondazione del gruppo in •• n nome. La definizione bre libro di Hugo) il famige­ to come interlocutore «elet­ '84) e // fermo tolere (Corpo deformazione dei modelli mini» diretta da Cavallo, esso quel cosiddetto filone di to»), dall'altro Sanguineti, 10787) di Frasca, Dalle me­ poetici tradizionali, trattati ha assunto l'attuale denomi­ «plurilinguismo» che va da nella rivista «Altn luoghi», che «Milano Poesia '89» si sono di «Gruppo '93», coniata un rato anno del «terrore», ap­ funge da organo del gruppo. svolti due altri incontri «uffi­ po' per gioco, un po' per esi­ punto il '93. chi, infine, ha Pagliarani, Giuliani e Galestri­ genza di autoldentificazlone addirittura chiamato in cau­ ni. Un ruolo notevole è pure La loro ricerca, apertamente ciosi» a Milano nel '90 (dove culturale, è volutamente am­ sa l'attesa scadenza dell'ab­ ricoperto da alcuni esponen­ ostile alle poetiche intimisti­ è maturata la discussione e si bigua e provocatoria. È Inne­ battimento delle frontiere eti - ti dello sperimentalismo ete­ che e neoromantiche dell'ul­ è avuto un libero confronto gabile un richiamo alla più ropee con quel che ne con­ rodosso degli anni Settanta timo decennio, e per lo più tra le varie linee presenti) e nota sigla del pregresso segue (o almeno si vorreb­ (Lunetta, Cavallo), cosi co­ giocata su un'insolita mesco­ un terzo incontro «a porte «Gruppo 63», ma la differen­ be) di osmosi di diverse cul­ me una preziosa azione di lanza di parodia, dissacra­ chiuse» a Genova nel '91. At­ te Indicazione temporale sta ture, di ricerca di nuove raccordo tra vecchie e nuove zione e riflessionestraniarne . tualmente è in preparazione a testimoniare la liberta co­ esperienze, di apertura e generazioni è stata esercitata Va precisato che. al di là il primo convegno «ufficiale» struttiva di un movimento sprovincializzazione della dal collettivo romano dei delle realtà collettive, fanno - che, però, a differenza di che, senza rinnegare le pro­ stessa letteratura italiana. Quaderni di critica (che an­ parte del «Gruppo '93» anche quel che aveva anticipato prie ascendenze privilegiate, Con ogni probabilità, la scel­ novera al suo intemo, oltre ai operatori singoli: di questi •L'Espresso» qualche mese vuole porti e agire in modo ta delranno è stata in gran curatori del libro, anche Mar­ vanno perlomeno ricordati fa, non cadrà nell'ambito del del tutto autonomo e origina­ parte casuale. Ma per niente cello Carlino, Aldo Mastropa- due giovani narratori: Um­ concerto veronese di Sting, le. Perché "937 Sul significato casuale è stato il fatto di In­ squa e Giorgio Patrizi), por- berto Lacatena (Le spose del previsto per l'estate. Inoltre, è deU'anno prescelto sono pio­ terporre tra l'anno di fonda­ latore di un'ipotesi di «scrittu­ marinaio, Manni, '86) e Gae­ di imminente pubblicazione vute le interpretazioni più va­ zione del «gruppo» e quello ra materialistica» di cui pro­ tano Delti Santi [Nel trovare un numero monografico del­ rie: chi ha insistito sul rappor­ espresso dal suo nome lo prio di recente si è tornato a la fàccia di legno ali 'uscio. La­ la rivista «L'Immaginazione» to con la tendenza degli anni spazio di quattro anni. L'ap­ discutere con rinnovato inte­ boratorio delle Arti, '88). dedicato al «Gruppo '93» e un Sessanta (In (ondo, grafica­ puntamento futuro ha il ca­ resse. Ma la posizione di pri­ La geografia. A titolo di altro numero monografico mente panando, si è solo rattere di una scadenza ine­ mo piano spetta Indubbia­ cronaca, interesserà osseiva- della rivista americana «Fo­ trattato del rovesciamento di ludibile: nei '93 la tendenza mente alle nuove generazio­ re che le nuove generazioni rum italicum» (curato da Lui­ un 6 in 9). chi ha fatto riferi­ embrionale appena emersa ni, che rappresentano, in un gi Ballerini che. trattando certo senso, l'anima e la ra­ del «Gruppo '93» si dLitribui- mento al bicentenario della o si scioglierà o si trasforme­ scono lungo un asse geogra­ della poesia italiana, dedi­ Rivoluzione francese per in­ rà in altro o diventerà final­ gione stessa della tendenza emergente. Delineando una fico che si differenzia netta­ cherà un ampio settore allo dicare (sulla scorta del cele- mente gruppo, legittimando. mente da quello «Roma-Mila- stesso argomento. Dopo l'incontro milanese nel 1989: ecco le tappe

e i motivi della nascita del gruppo sperimentale Qui accante, un disegno di Ken Friedman dedicato al «Gruppo '93» in occasione di «Milanopoesia 1969» In alto, una Immagine recente Un'officina per costruire di Edoardo Sanguinei!, uno degli scrittori la «poesia-pensiero» cui si Ispira il nuovo gruppo Cerchiamo di ricostruire il percorso attraverso il zie all'apporto critico-Interpre­ stimoniati ed esemplificati, il pomeriggio del 19 e fissata nità ha precisi trascorsi - è già «allegoria» e di «materialità». Su la restaurazione culturale - la quale qualifica. A dissipare il quale è nato, in questi anni, il Gruppo '93, dalle pri­ tativo dei «Quaderni di critica», meglio che in altro modo, nel alla libreria Buchmesse di Mi­ sciolto In partenza. Sanguineti di esso si accende subito la di­ trattativa di consumo e ta poe­ dubbio e a orientare la scelta me, timide manifestazioni alla costruzione di un ve­ perviene ai più recenti speri­ corso delle letture pubbliche chelangelo Coviello la presen­ si dichiara d'accordo e, con un scussione, che conosce acmi sia mlstichegglante - il proble­ verso uno sbocco positivo mentali eterodossi e all'ultima di poesia dagli interventi degli tazione dell'antologia di Fran­ Invito atl,i prudenza, esorta a di violenza conflittuale. Non ma che si pone a tutti è la ricer­ provvede l'epilogo dei brevi ro e proprio tessuto critico sul quale far incontrare genreazlone del gruppi Baldus esponenti di Baldus (Baino, co Cavallo e Mario Lunetta non celebrare frettolose nozze solo Coviello (vicino a posizio­ ca di una via alternativa che si eventi che seguono. Nel modo poeti anche di estrazione molto diversa fra loro. Il e KB. E contemporaneamen­ Voce, Cepollaro). La presenza Poesia italiana della contraddi­prima di una adeguata verifica ni neoermeneutiche) ma an­ misuri drasticamente con i più «informale», durante l'inter­ brano che qui riportiamo è tratto dal volume Gruo- te, a scanso di equivoci, non si dei quattro Novissimi (Giulia­ zione di cui discuteranno, alla sul testi; ma la sua non è tanto che Frasca. Frixione e Ottonie­ modelli della tradizione lette­ vallo tra la mattina e il pome­ pò "93, «La recente avventura del dibattito poetico- perde l'occasione per sottoli­ ni, Sanguinei), Pagliarani, Bale­ presenza degli autori. Giuliani una misura cautelativa, quanto ri avanzano riserve sulla prati­ raria e con le trasformazioni riggio e nell'arco della serata e letterario in Italia» pubblicato dall'editore Manni. neare i punti fondamentali di strali), intenti a rendere un e Leonetti. Ma nella mattina un suggerimento di una linea cabilità oppositiva del procedi­ odierne dei processi linguistici della notte, si delibera di con­ differenziazione e di scarto omaggio a Porta, e l'inclusione dello stesso giorno, nella stes­ di condotta che si mostrerà es­ menti della contaminazione e e comunicativi sul terreno del­ ferire al nuovo movimento da che già si Intrawedono tra la di Lunetta e Cavallo anche in sa sede, si svolge una riunione senziale anche sul piano dei del pastiche Si afferma la ne­ l'autocoscienza poetica. Su costituire i! nome di «Gruppo poetica del movimento na­ veste di poeti completano la a porte chiuse, a cui partecipa­ contenuti strategici: il movi­ cessità (condivisa da tutti) di tutto ciò, nelle valenze di di­ '93». Sembra un ossimoro ma è scente e quella degli anni Ses­ geografia culturale di una par­ no, oltre alle persone fin qui ci­ mento che nasce acquisirà la riempire di contenuti il concet­ sputa e di consenso, si sente il proprio cosL II riferimento al santa: la pratica del procedi­ te consistente del gruppo. Né è tate, anche gli esponenti di sua identità non mediante to di «tendenza» e, in particola­ bisogno di tornare a parlare e •Gruppo '63» indica un'ascen­ •i Si arriva, nel mezzo di un nuova, originale tendenza an­ mento «allegorico», la ricerca re, si pronuncia una forte op­ denza ormai lontana e definiti­ interesse crescente, all'atto di tagonistica e sperimentate. In da dimenticare che fin dal pri­ KB: Frasca, Frixione, Ottonie­ enunciazioni a priori ma solo a confrontarsi. La formazione vamente trascorsa e funge da polemica serrata con 1 fautori di un confronto critico con I mo giorno altri autori, di co­ ri (manca Durante). Sono in attraverso un duro, implacabi­ zione di apertura estensiva al­ del movimento è nell'aria, ma citazione «mirata». Ma soprat­ nascita programmato: l'edizio­ modelli della tradizione, il re­ mune matrice sperimentale discussione la scelta da com­ le contonto sulle direzioni e i l'uso e alla manipolazione del­ non si dice: sono i fatti, le ana­ ne di «Milano Poesia 1989» della restaurazione •neoro­ cupero delle potenzialità reat­ la lingua dei mass-media e del­ tutto la prolezione dell'espo­ ( 18-24 settembre). Tutto si de­ mantica, e «neoslmbollsta» è. ma non ancora coinvolti nel piere e le modalità con cui agi­ risultati delta ricerca in diveni­ logie oggettive, I risultati del la­ nente temporale nella prospet­ tive delle contaminazioni dia­ progetto, - come Luigi Balleri­ re. Proprio in apertura. Giuliani re. Leonetti, a sua volta, pre­ la comunicazione artificiale. voro già svolto, assai più delle tiva di un anno futuro designa cide nei primi due giorni. La fin dall'Inizio, tracciato il qua­ lettali, la rivisitazione delle lin­ propone di intendere 11 rap­ senta due gruppi di giovani e valutazioni e del programmi, a serata del primo giorno si inau­ dro dei riferimenti storico-lette­ ni, Corrado Costa, Impegnato Ma il punto su cui si manife­ la verosimile lunghezza di un gue sepolte o sommerse, l'as­ in un ricordo poetico di Emilio porto tra «vecchi» e «giovani» in ne rileva affinità e differenze. sollecitarla e a renderla urgen­ percorso che, ad un più alto gura, al magazzini dell'ex An­ rari In cui si inserisce, da una sunzione di un atteggiamento termini dialettico-processuali: La parola passa, infine, ai pro­ sta una sostanziale convergen­ te. saldo, all'Insegna dello scon­ generazione all'altra, il proget­ Villa e Giulia Niccolai, chiama­ za che supera le ragioni parti­ grado di consapevolezza pro­ complessivo di carattere auto­ ta con altri a commemorare non da padre a figli, ma da in­ tagonisti dell'ultima generazio­ gettuale e riconoscimento in tro frontale: in una rubrica di to avanzato: quel grande filone critico e costruttivo a fronte di terlocutori ad interlocutori, se­ ne. A nome di Baldus, Lello colari di polemica e dissidio e Si sa che si andrà non ad un freschissima Istituzione, Le della «poesia-pensiero» e della Spatola - si avvicinano imme­ l'Indicazione deU'«al!egor!a» e solo incontro, ma ad una serie •tendenza», resta ancora da quello prevalentemente vitali- diatamente con interesse e, in condo uno status paritetico Voce legge un documento In compiere. Il resto, se mal «sto­ commozioni impossibili, de­ sperimentazione anllllrica e stico e distruttivo della Neoa­ che vale ulteriormente a riba­ cui, alla luce di un'idea della delie sue implicazioni di razio­ di appuntamenti, in cui, se­ stinata a discorsi teorico-lette­ plurillngulstica che parte dai qualche caso, aderiscono per nalità, di consapevolezza e di condo i suggerimenti di Giulia­ ria» sarà. Io scriveranno le vi­ vanguardia. Sono tutti temi intero al senso generale della dire e sanzionare la dimensio­ lingua come «torsione» ideolo­ cende che dovranno seguire a rari, Bettini scorre subito le due precursori, Edoardo Cac­ che torneranno fortemente in ne transgenerazionale della gica ed espressiva, si rimarca storicità Ideologica ed espres­ ni e Sanguineti, si dialogherà carte e, alzando U tiro, dichiara ciatore ed Emilio Villa, attra­ proposta emergente. siva. Sulla base di un comune da pari a pari e si lavorerà in questo avvìo di conflitto e di versa le zone di «Officina» e discussione il giorno seguente nuova tendenza. Un possibile la centralità del concetti com­ proposta finalmente intrapre­ resistenza degli estremi neces­ ma Che già adesso vengono te­ Il giorno dopo si ufficializza nodo di equivoco - la subalter­ plementari di «tendenza», di inequivocabile rifiuto delle primo luogo sui testi Ma non si so. sari per la costituzione di una della «Neoavanguardia» e, gra- la nascita del movimento. Per due congiunte espressioni del- sa ancora a che utolo e sotto I libri già scritti sono sempre in cerca d'autore do», salve Bénabou a pagina mili, i slmili destini delle paro­ sto è più «oullplano» che «man- Francia. do, con il fardello di una spie­ Esce il primo lavoro del segretario 25. Ciononostante, per gli le. L'ansia della pagina bianca, ganelllano», pur annoverando Un libro ricco di citazioni, di gazione dovuta: perché non amanti del genere, il libro fila 11 torpore onirico, l'ordine del­ lo scrittore italiano tra i suoi suggestioni culturali che apro­ ho scritto nessuno dei miei li­ «defiràtivamente provvisorio» via liscio, impertinente, con le parole e il loro incontro. «Vi preferiti). Le sue riflessioni, il no i capitoli: daH'£cc/esias/ Bénabou non ha mai scritto ed esercizio semantico e retorico. Letteratura come parados­ amico/nemico si installa bef­ un «legame atavico, ereditario, zio di stile», non vaga alla ricer­ lo «spiega» l'amico scrittore- 6 per questo che alla flnetfrsta- Diventa gioco, ma serio, diffici­ so, dunque, come un viaggio fardo davanti allo scrittore, lo con II mondo delle lettere e, ca di forme temerane o di ca­ matematico Jacques Rou- to dato alle stampe Perchénon lissimo. «dall'inferno», come menzo­ provoca, lo coccola, lo pianta quasi il segno oggettivo di una tene numeriche. E piuttosto baud. Delt'Oulipo c'è tutta la ho satto nessuno del miei libri in asso lasciandolo di fronte al­ sorta di predestinazione». Poi una autobiografia «involata», •Arrivo sicuramente un po' gna. Scrittore e lettore conside­ l'arrivo a Parigi, il liceo, «la vita curiosila per la vita, per il ra­ (Hachette 1986. in Italia ora tardi fra I ranghi di coloro che rati come dementi. Questo è la propria ispirazione, manca­ che fugge pagina dopo pagina gionamento, per le regole che per le Edizioni Theoria, tradu­ su due piani», due personalità, e che l'autore tenta di riafferra­ fanno del libro il temi dei loro Giorgio Manganelli cui non si ta o prematura. Ma Bénabou due lingue, due legami, quello dominano la nostra comunica­ zione di Aldo Pasquali scritti. Che cosa ci posso fare? può non pensare leggendo il non si fa travolgere fino in fon­ re, di inchiodare alle sue re­ zione. Ci sono le istruzioni per pagg.113. L 20.000). Siamo in antico con la cultura ebraica e sponsabilità. Quelle responsa­ Non sono responsabile dell'e­ libro di Bénabou. Troppe le re­ do dal senso di vertigine, dal araba, e quello nuovo con la l'uso di un libro e per l'uso di pieno paradosso, evidente­ poca della mia venuta al mon­ lazioni, troppi gli «inganni» si­ vuoto, dall'Assenza (e in que­ bilità di chi si presenta, in fon- uno scrittore. UnTrm7iaglr»3dlPan>,la

l'Unità Lunedi 14 29 aprile 1991

^-

SPETTACOLI Due 0vm regis Boxe al cinema $ i ? ^., f m^vr^w MA viuviim sono tornati a parlare di pugilato Claudio Risi ha girato «Pugni di rabbia» e Giulio Base sta ultimando «Crack». Due storie diverse ma con qualcosa in comune: povertà e disagio Per rabbia e per sport

•i I due film Italiani che si anche se nasce da un articolo vare dall'eroina la ragazza di Il cinema italiano toma sul ring. E lo fa lustrini e cinture dorate. Una boxe accingono a riportare la boxe di giornale sul! a palestra di Ca­ colore di cui è innamorato; con le opere di due giovani registi ita­ «povera», fatta di tanta rabbia e di desi­ sugli schermi cinematografici sal Bruciato, dove Mario Agliet­ mentre in Crack i conflitti pree­ sono assolutamente lontani ti (che compare nel film, lui si sistono e la palestra diventa il liani: Claudio Risi e Giulio Base. Del derio di riscatto sociale, punto di par­ l'uno dall'altro, e questo è un nel ruolo di se stesso) allena i luogo dello showdown, dello primo sta per uscire «Pugni di rabbia», tenza per un'uscita dall'emarginazio­ bene. Significa che il pugilato, ragazzi e II «iuta, spesso, a scontro finale. -I personaggi di mentre il secondo sta ultimando il ne e dalla droga; ma anche punto di e lo sport in generale, possono uscire dal tunnel della droga Crack - continua Base - non montaggio di «Crack». Pur diversi tra arrivo, luogo metaforico di deflagra­ Ispirare I cineasti più diversi per la ridicola cifra di 10.000 li­ rappresentano uno spaccato per generazione e personalità. re al mese. Ma quello è uno sociale, sono di estrazione di­ loro per stile ed ispirazione, i due film zione delle tensioni e delle violenze di Significa anche (è un auspi­ spunto che fa da sfondo am­ versa, ma fra di loro c'è una affrontano il mondo della boxe senza un'intera società. cio, se non altro) che c'è posto bientale, riempie la prima par­ donna, interpretata da Anto­ per tutu. Del resto Pugni di rab­ te del film, pò. parte la storia, nella Ponzlani, che fa da "mic­ bia, diretto da Claudio Risi. che mi sembri funzioni benis­ cia" della violenza. L'idea del­ ALBKRTO CRESPI -uscirà sugli schermi a giorni, simo in sé, boxe o non boxe». la boxe nasce da 11. La storia mentre per Crack, dell'esor­ Base: «Non definirei mai del film poteva svolgersi in un diente Giulio Base, bisognerà Crack un film sulla boxe, e tan­ bar. o in una cantina dove suo­ attendere la prossima stagione to meno un film "realista". nano musicisti rock, ma la pa­ Senza pubblico e tv (se ne sta ultimando 11 mon­ Spero di non sembrare troppo lestra ci consentiva di dare una taggio). ambizioso se dico che il mio connotazione più fisica, più I due film sono accomunati sogno era di mettere in scena immediata alla rabbia e alla solo dal costo medio-basso e una tragedia moderna. Nel voglia di scontrarsi dei prota­ la «noble art» dalla scelta di descrivere un senso che te pulsioni dei per­ gonisti. Né io né Franco erava­ pugilato, anch'esso, medio­ sonaggi, la violenza che si sca­ mo patiti di boxe prima di fare basso, lontano dalle •cinture» tena fra di loro tono quelle che Crack, ma un po' lo siamo di­ mondiali e dalie «borse» miliar­ rendono cosi truculente e san­ ventati, praticandola per pre­ finisce in coma darie, vicino semmai al sudore guinarie le tragedie di Shake­ pararci ai nostri ruoli. Come e alla sofferenza delle palestre tutti gli sport, ti insegna prima speare. Crack, del resto, nasce MAURIZIO STECCA* di periferia. Diversissimi, come come testo teatrale. Ma soprat­ di tutto il rispetto per te stesso dicevamo, I due registi Clau­ e per gli altri». tutto nasce co ne sfogo, lo e wm Due nuovi film sul pugi­ ogni attimo di deconcentra­ modo per misurarmi col dio Risi, figlio di Dino e fratello Franco Bcrtlnl stavamo lavo­ maggiore di Marco, è un qua­ Mentre Crack conserverà in lato? Benissimo. La boxe, so­ zione. prossimo ma anche un hob­ rando assieme, come attori, in parte la chiusura del testo tea­ prattutto quella italiana, sta by che mi esaltava e mi inor­ rantatreenne che ha lavorato una serie tv che non ci piaceva Tutto questo senza avere soprattutto in tv (per il serial / trale, anche se Base giura di attraversando un periodo riscontri economici rilevanti. gogliva. Il successo e la più e che non voglio nemmeno ri­ averlo «aperto» parecchio. Pu­ estremamente critico. 1 gio­ grande soddisfazione sono ragazzi della terza Q, mentre cordare. Continuavamo a ripe­ Oggi un medio pugile profes­ gni di rabbia si trasforma ben vani si avvicinano sempre sionista percepisce una «bor­ arrivati con la vittoria dell'oro . Giulio Base è un esordiente di terci che dovevamo fare qual­ presto in un viaggio nei luoghi meno e con scarsi stimoli a alle Olimpiadi a Los Angeles cosa, che non poteva andare sa» di tre o quattro milioni 26 anni che finora è «tato attivo più alienanti della periferia ro­ questo sport Siamo in pre­ per ogni match. E in un anno nel 1984. In quel 12 luglio ho prevalentemente in teatro (ma avanti cosi, ci t venula questa mana: Casal Bruciato, dove si senza di una cronica inade­ toccato il ciclo con un dito. idea; Franco si » chiuso in cai* non si sostengono più di come attore potreste averlo vi­ trova davvero la palestra di guatezza di strutture e di or­ quattro o cinque combatti­ Mi sono sentito «il migliore». sto, in un piccolo ruolo, net- per tre mesi e ne è uscito con Aglietti, e Corviale, Il palazzo- ganizzazione. Da tutto ciò di­ Una sensazione bellissima, questo testo che abbiamo menti. Per tutti questi motivi il l'ormai celeberrimo // porta­ quartiere dove vive il protago­ scende una sempre più mestiere di pugile richiede impagabile. borse). Opposta, curiosamen­ messo in scena al teatro Argot nista. «A Casal Bruciato - rac­ preoccupante mancanza di Dopo le Olimpiadi mi si è di Roma. lavomndoci entram­ risultati che si accoppia, ine­ spirito di sacrificio, grande te, l'anagrafe dei produttori: conta Risi - abbiamo ricevuto forza di volontà, umiltà e so­ spalancata davanti la carrie­ Mauro Morigl (Pugni ài rab­ bi anche come attori assieme il "cortese" rifiuto di girare in vitabilmente, col crescente ra professionistica. Sono arri­ ad Antonella f onzlani, Gian- disinteresse del pubblico e prattutto grande rispetto per bia) ha solo 26 anni, mentre una parrocchia, perché II prete l'avversano. vati tanti successi e anche il Claudio Bontvento (Ondi) ha marco TognKSi, Giuseppe della tv, vera linfa vitale della d ha definiti dei "comunisti Poi. è ovvio, chi e bravo e top, la corona di campione recentemente prodotto titoli Planviti, Pietro Cenuardl Mario boxe. Morale: la «noble art» è del mondo. Battendo Nola- bastardi*. Beh, lo sono di sini­ in coma. Dunque anche due magari ha fortuna, può emer­ ormai classici» come Mery per Braga e Franco Pistoni- E an­ stra ma non comunista, eppu­ sco nell'89 ho centrato il sempre. Ragazzi fuori. Ultra. Li dato bene, 6 diventato un pic­ film, se ben fatti, possono ri­ gere, diventare un campione massimo obiettivo per un pu­ re debbo dire che in quel quar­ dare ossigeno a slancio a tut­ e guadagnar; bene, lo mi citiamo perchè entrambi I film colo caso, e 11 successe ci ha tiere solo la sezione del partito gile. E col titolo iridato sono nascono produttivamente in alutato molto quando si è trat­ to il mondo della boxe. considero estremamente for­ arrivati anche i soldi e la ro­ fa qualcosa per salvare I ragaz­ tunato. Sono arrivato alla bo­ modo autonomo, senza ap­ tato di "montare" U film. Ed te­ zi dalla strada. Corviale - rac­ E l'augurio, o la speranza, tonda. Ho cercato di non far­ poggi televisivi. E l'ultimo pun­ nevo a citare gli attori, perché di uno che sale sul ring da 13 xe quasi per caso. Diciamo mi travolgere e di gestire so- conta Risi - si Ispira alle Idee per spirito di emulazione. to in comune. Ora vediamo le è l'unico caso, fra tutti I recenti architettoniche e urbanistiche anni e che dal pugilato ha bnamente e tranquillamente differenze, lasciando parlare film ispirati a testi teatrali (da avuto tutto, nel bene e nel Nel 78 avevo appen a 15 anni queste importanti novità. di Le Corbusler, ma oggi è un e al pomeriggio, dopo la Non mi hanno cambiato il gli autori. Italia-Germania 4 a3alxi sta­ mondo allenante, un unico male, e che soprattutto ha zione) In cui, nel passaggio al potuto comprendere e assi­ scuola, seguivo mio fratello successo e ì soldi e non mi ha Risi: «Non credo che Pugni maggiore Loris, già avviato cinema, cast e regia rimango­ . «lificlo lungo più di un chilo-. milare i valori più veri e più cambiato neppure la sconfit­ di rabbia sia "neo-neorealista". nella carriera, che si allenava ta, amatissima e durissima, , come oggi si tende a dire. E no del tutto inalterati». ' metro dove vivono 15.000 per­ sani che questa disciplina sa trasmettere. Il pugilato, no­ nella palestra di Rimini. I fu­ patita contro Espinoza. Ho non mi sembra simile a Ragaz- sone abbandonate a se stesse. mi intensi della palestra e i perso il titolo, ma non la vo­ Avendo visto Pugni di rab­ Non c'è il pronto soccorso, nostante I miliardi guadagna­ • ti ritorte a Ultra, film che na­ ti da qualcuno, e uno sport grandi gesti atletici di Loris glia di lar la boxe. Con la pri­ scono come indagini sul cam­ bia, e ascoltando Base parlari; non c'è la posta, non c'è una mi estasiarono e cosi un ra­ ma sconfitta e il pnmo «ab­ sUizione di polizia. Quando che affonda ancora le sue ra­ po, con attori non professioni- di Crack, viene ca pensare che dici nella provincia e nella gazzino esile (ero appena 46 bandono» ho conosciuto sti. un po' come 11 vecchio Dia­ la boxe sia nel primo caso un siamo andati a girare 11 abbia­ povertà. Far boxe significa chili) e timido si mise i guan­ un'altra faccia del pugilato, rio di un maestro di De Seta. punto di partenza, nel secon­ mo incontrato gente incredibi­ sempre sudare, affondare i toni, fra le risate generali. fatta di amarezze, delusioni, Qui ci sono attori che recitano, do un punto d'arrivo. Nel sen­ le, dalla più pericolosa alla più propri pugni per ore e ore in L'inizio di carriera non fu dolore. Ma ho saputo trarre RJcky Memphis non è un pugi­ so che la palestra, per il pugile geritila. Forse se queste 15.000 un sacco, far footing all'alba, facile. Alle 5 di mattina face­ utili indicazioni anche dal le anche se ha fatto un po' di interpretato da Ricky Memphli persone trovassero la forza di provare e riprovare fino alla vo footing, alle 8 andavo a ko. E con la forza della volon­ palestra da ragazzo e Johara, (già visto come supertifoso ro­ scendere in strada e di parlare noia i «colpi» nel vuoto, lavo­ scuola. Al pomeriggio lavora­ tà sono risalito alla vetta, ai ti­ che interpreta la sua ragazza, manista in Ultra), è davvero con qualche "portaborse" di rare fino alla disperazione vo come barista per portare tolo mondiale. Ed ora a 28 non è una drogata. E non è un'isola di umanità e di pulizia quelli che contano, qualcosa sulla muscolatura, sottoponi soldi in famiglia. Alle sette di anni con la corona iridata nemmeno un film sulla boxe da cui partire per tentare di sal­ pc trebbe ancora cambiare». a sacrifici alimentari a volte sera mi fiondavo in palestra e stretta alla vita aspetto altre drammatici. Poi c'è la prova. vi restavo per diverse ore. La sfide con l'entusiasmo di Sul ring c'è un avversano che boxe era per me una valvola sempre. ti aspetta, pronto a cogliere di sfogo per il mio carattere 'campione del mondo Partivano i bastimenti carichi di guantoni ogni tuo piccolo errore e nbelle, al tempo stesso un Wbo, categoria pesi piuma

un mondo limitato e triste. dei poveri, dei perdenti, dei di­ Ricky Memphis, interprete di film mentre 1 vari Rocky mi fan­ na. Poderoso atleta, dotalo di Dagli «emigranti» degli anni Venti Quindi si tratta di un pugilato seredati, non è differente da Pugni di rabbia, almeno visto no sorridere, neanche mi di­ un punch micidiale, aveva un del poveri, del diseredati senza quello poveraccio del passato in fotografia sembra un scatti- vertono...». mento fragile e non amava al­ ai giovani boxeur delle periferie speranza. anche se allora I sogni e i tra­ paw, ossia un mancino. Questi Quando a Milano fecero lenarsi, preferiva la vita facile E una storia che conoscia­ guardi dei «boxeur», dei cam­ •boxeurs» di solito fanno un una proiezione di Homeboy ri­ al sacrifici e non disdegnava gO emarginate. Quanto e come mo dai lontanissimi tempi de­ pioni come dei perdenti, erano pugilato anomalo e non spet­ servata alla stampa e ai -vip» «accomodamenti». Quando gli anni Venti e Trenta anche diversi. Al film di Claudio Risi tacolare, salvo rari casi che si del cinema, In una sala all'om­ emigrò negli Usa, per ottenere è cambiato il duro mondo del ring: se. allora, non esisteva il mor­ dato che tratta di un argomen­ chiamano Young Corbett in bra del Duomo, Duilio Loi, no­ ingaggi, dovette adattarsi a tale fascino della droga: la dro­ to serio, e augurabile la miglio­ (alias Raffaele Capabianca stro grande campione degli battersi con i migliori, accetta­ sopra, attorno e sullo schermo ga era un buon bicchiere di vi­ re delle fortune, tanto più se Giordano) nato a Napoli e anni Sessanta, venne da chi re disastrose sconfitte: il nero no dopo un robusto pasto per­ pensiamo alle tante comme- emigrato a Fresno, California, scrive inferocito. Con parole George Godfrey, il mulatto Lar­ ché la gioventù, sana e forte, diole e drammetti sciocchi che oppure Freddie Miller un peso roventi demolì il film e il suo ry Gains, il basco Paulino Uz- OIU3BPPC SIGNORI ha sempre fame. I «boxeur» il nostro cinema, le nostre tv, piuma di Cincinnati, vincitore protagonista, giudicato la soli­ cudum, il campione del mon­ dilettanti di quei tempi erano propongono agli spettatori. Gli del peso leggero Aldo Spoldi a ta «scamorza» che vuole fare la do dei mediornassJml John •B «Quando Incassai I primi senza sperare di raggiungere duellanti sul serio, non «quasi auguriamo 11 medesimo favore Johannesburg (1937); per boxe. Forse Duilio non si era Henry Lewis, il «pescivendolo» pugni veri sparati contro la mia la vetta, potrebbe non fare la professionisti» come oggi. Ab­ Qui accanto popolare che ebbe 0 regista non parlare di Tìger Flowers, reso conto che l'attore Mickey King Lowinsky, il tragico bosto­ faccia da professionisti, quan­ parte del toser, del perdente biamo conosciuto ragazzi che parigino Marcel Carnè quan­ diacono in una chiesa di Gal- Rourke. in un hpht insento nel­ niano Ernie Schaaf, detto «la ti­ i sognavano la gloria del ring; si Maurizio do, nel 1954, presentò Aria di veston, Georgia, primo nero di­ gre del mare», deceduto dopo do subii li primo ed il secondo come nel discusso film pugili­ Stecca. la pellicola, si era picchiato ho. I medici mi consigliarono stico Homeboy diretto da Mi­ allenavano in un piccolo, pol­ Parigi, un film sul pugilato del ventato campione del mondo con furore, senza bisogno del­ uno scontro con Camera veroso magazzino fra sacchi di Sopra perdenti che allora pullulava­ dei medi fi926) malgrado I la controfigura, con il feroce (1933), lo pestarono senza di fermarmi almeno sei mesi chael Seresin. Giuseppe prima di diventare un prizt-fì- In Italia, dai remoti tempi di farina, dato che I futuri pugili no nel Central Sportlng Club. nove ko subiti in precedenza: Iran «The Biade» Barkley del pietà. Quando, all'età di 36 an­ facevano il panettiere. Abbia­ Planviti Fu n che il giornalista Leon See un record! Bronx che, dopo la sconfitta ni. Salvatore Ruggirei!» decise ghter, un pugile a pagamento, Erminio Spalla e del romano Interprete un professionista insomma. Si­ Enzo Flermonte (due campio­ mo frequentato palestre fred­ (una volpe), diventato maria- Pugni di rabbia si avvicina subita a Livorno (1987) da­ di uscire dalla impietosa fossa de, disadorne, ricavate in chie­ di «Crack». vanti a Sumbu Kalambay per il cordata, era ormai un laser, un no allora mi ero battuto nel ni), per non parlare di Massi­ In alto er, fece debuttare (12 settem- anche al già citato Homeboy, ring, vincendo e perdendo, mo Girotti con la pellicola raz­ se sconsacrate dove mancava gre 1928) l'ingombrante ed che pur essendo più genuino mondiale del medi Wba, si ri­ perdente dalla parlata fatico­ persino l'acqua fredda (gelida adestra ed attendibile del trionfalistici fece a Las Vegas (19S8) met­ sa, lo «guardo spento, una con una ventina di ragazzi, tut­ zista Harlem al tempi della Ricky impacciato Primo Camera alto ti dilettanti che sognavano, co­ guerra africana contro l'Etio­ d'inverno) per lavarsi dopo sci piedi e quasi sette pollici Rocky di Syivester Stallone, fu tendo ko in tre assalti il temu­ smorfia di doloroso disgusto ore di allenamento fuori e den­ Memphis bocciato finanziariamente nel­ tissimo picchiatore Thomas sulle labbra spaccate, il deam­ me me, di rappresentare gli pia, inoltre più tardi con Tibe­ nel film (due metri circa), pesante ol­ States alla Olimpiade di Mon­ rio Mitri (altro campione), il tro le corde al comando di un tre centodieci chilogrammi, al le nostre sale cinematografi­ «Hit-Man» Heames, strappan­ bulare in precario equilibrio treal Avevo poco più di ven- vociante, severo •maestro». Ep­ «Pugni suo primo combattimento co­ che. Girato ad Asbury Park, in dogli la Cintura dei medi Wbc. sui piedi pesanti quando vaga­ pugilato venne trattato sullo tfi rabbia* l'anni...». schermo e in tv In maniera per­ pure da slmili spelonche sono me pugile dopo aver fatto il lot­ squallidi ambienti della costa Inoltre Barkley. la 'lama» de) va senza meta. Chi parla è l'attore Mickey lomeno ridicola. Forse il solo usciti dilettanti di primo ordine tatore in un circo francese. atlantica, Homeboy racconta­ Bronx. impegnò a fondo, sem­ Abbiamo perdenti (alcuni Rourke che deve avere la boxe Luchino Visconti, con fiocco e capaci di vincere tre medaglie Muovendosi pesantemente sui va una storia dura, spietata e pre in una partita mondiale, il volontari, proprio come a pu­ i suoi fratelli (19W), interpre­ d'oro (Tamagninl, Orlandi, una medaglia oppure per un stessi, non di rado negli States piedoni, il frastornato gigante non mistificante come quella panamense Roberto «Manos gile nero che perde un match nel sangue: il prossimo 23 paio di scarpette da ring. I pu­ finivano nelle mani di mani­ . maggio, a Fort Lauderdale, tato da Alain D«k>n, riuscì a Toscani) all'Olimpiade di Am­ friulano liquidò in due round il dei cinque Rocky di Stallone. de piedra» Durar). combinato in Pugni di rabbia) presentare un film pugilistico sterdam (1928), e professioni­ gili conosciuti da chi scrive sul goldi, di «gangster» italo-ameri­ perditore Leon Scbilo. Jean-Claude Bouttier. due vol­ anche in Italia, invasa da pugili Florida, farà il suo debutto co­ tre alberi «Amerigo Vespuccl» e cani. Senza la speranza di vin­ Conoscendo Duilio Loi da me /&ft terprofessionist a all'età accettabile. Ora sugli schermi sti straordinari come I fratelli Marcel Carne centrò la sto­ te sfidante mondiale di Carlos lustri, ci penncltemmo di afneani. Il peso massimo Geor­ italiani sta per uscire Pugni di Enrico e Vittorio Venturi; come sulle navi da guerra otteneva­ cere la Cintura mondiale delle ria su un giovane promettente Monzon, dopo aver visto Ho- ge Alio (arrivato dall'Uganda) di 36 anni. Dato che il suo peso no al massimo un viaggio pre­ loro categorie di peso, grandi esprimere, sul fi m, pressappo­ si aggira sulle 168 libbre (kg. rabbia di Claudio Risi, un film Enzo Flermonte e Domenico che non diventava mai cam­ meboy cosi io giudicò: «Ci so­ co il parere di Jean-Claude dal 1982 al 1989 perse 20 in­ imperniato sulle avventure e le Ceciarelli a Roma; come Cario mio a casa (due-tre giorni) pugili come Enrichetto Ventu­ pione data la vita dissoluta. no in questo film aspetti che contri sui 23 disputati II me- 76,203) si batterà nella divisto­ dopo un'importante manife­ ri, Spoldi. Locatelll. Domenico Bouttier. Dopo aver ascoltalo il ne dei super-medi, una cate­ disavventure, le Illusioni e le Saraudi (alias Jack Moroso in Come interprete era stato scel­ non amo perché mi sono fatto nostro parere, Duilio scosse il dio-jr Inìne Wa Bolamba dello delusioni di un «pugile accatto­ Usa) a Civitavecchia; come stazione nazionale oppure in­ Ceciarelli, affrontarono ugual­ lo Roland Lesaffre, ex campio­ una certa idea della boxe. La Zaire vinse 5 volte in 39 partito. goria fasulla ed Inutile per la temazionale. I professionisti mente famosi assi titolati nelle capo, nmase gentilmente mu­ verità, ma che ebbe campioni ne». In un primo tempo si inti­ Cleto Locateli!, Saverio Turiel- ne della Marine National, men­ selvaggia violenza nel ring, di­ to per non offenderci. Non so­ Il piuma Bofunga Eymono, pu­ tolava Jatr. una specie di diret­ lo. Aldo Spoldi a Milano; come che volevano emergere, uscire più famose arene dall'Atlanti­ tre il suo manager era il gran­ sordinata e solo spettacolare, re dello Zaire, ottenne tre suc­ del mondo come «Sugar» Ray dall'oscurità, sconfiggere la co al Pacifico, compreso il Ma­ lo Duilio ma anche tanti altri Léonard e Thomas «Hit Man» to destro (per I pugili manci­ i fratelli Luigi e Pasquino Er­ de, famoso Jean Gabin, cono­ le brutte ferite, 1 rapporti con denigratori di Homeboy devo­ cessi in 53 partite e la sconcer­ ni) oppure di dì-etto sinistro manno Bonetti a Cremona (1 miseria personale e delle loro dison Square Garden di New scitore della «boxe» per averla personaggi dubbi, piccoli tante lista continua con il me­ Heams. Adesso, in questa epo­ famiglie, lasciavano l'Italia re­ York, il •tempio» del pugni. Og­ no aver scordato le delusioni, i ca di caos e di degrado tecni­ (per i «boxeurs» in guardia panettieri); come Michele Bo­ praticata a bordo delle navi gangster, spacciatori di droga tormenti, le dolorose vicende dio Kabunda Kamanga dello normale) che di solio surve naria a Druent (Torino); co­ sa povera dalie avventure di gi, per I professionisti, le cate­ della flotta francese di base a e peggio, rischiano di danneg­ Zaire mai vincitore in 21 fighi. co, fbico e morale del pugilato guerra in Africa, Spagna, Alba­ gorie di peso sono diciassette, di alcuni nostn pugili che negli in Italia, in Europa, nel mondo per aprire le ostilità. Era un me Vittorio Uvan a Venezia: Tolone. Conosceva perfetta­ giare la boxe. Tuttavia certe Stati Uniti, pnma e dopo la Gli unici che fecero fortuna da buon titolo sportivo Job, più come Michele Palermo detto nia, per affrontare le incognite le confraternite che comanda­ mente I gesti, le parole, la grin­ immagini crudeli, certe situa­ noi sono Sumbu Kalambay. Intero, le Cinture del super-me­ dei paesi lontani. no facendo II bello e il cattivo guerra, diventarono dei «per­ di appartengono al laziale commerciale Pugni di rabbia. •Kid Frattini» a Caserta; come ta e anche le blandizie del ma­ zioni del protagonista Mickey denti». già campione d'Europa e del che sarebbero quelli di Ricky Clemente Meronl a Clniselk) tempo quattro (Wbc, Wba, Ibi nager di pugilato, inoltre ben Rourke, un povero loser, un mondo dei pesi medi, zairese • Mauro Galvano per II Wbc, al (Milano) e la lista non è, si ca­ Era difficile emergere nel e Wbo), di conseguenza tono Persino Aldo Spoldi e Save­ panamense Victor Cordoba Memphis, un pugile non pugi­ ring tra le due guerre mondiali: sottenuto dalla bravura della perditore per sopravvivere non rio Turiello dovettero accettare come il mediomassimo le, che si è Infilato I guantoni, pisce, completa. a disposizione, teoricamente, splendida Arletty, portò fortu­ sapendo fare altro che il pugi­ Mwehu Beya, entrambi natura­ per la Wba, e a Linde)] Holmes le categorie di peso erano otto, sessantotto Cinture mondiali verdetti Immeritati, ma il peg­ ' del Michigan per l'ibf. Sono tre che si batte per passione, per I dilettanti, allora, si accon­ i campioni d Europa e del na al film e a Marcel Carne che le, è una realtà e non soltanto gio capitò al gigante Salvatore lizzati italiani avendo sposato mediocrità, in particolare l'ita­ salvare una ragazza di colore tentavano di vincere per orgo­ mondo altrettanti. I nostri pugi­ Pugni di rabbia dovrebbe di­ era rimasto inoperoso per tre in America. Ecco perché trovo Rugglrello nato a Tunisi ragazze del nostro paese. Tutti liano, quindi Mickey Rourke. drogata, per uscire assieme da glio personale, al massimo per li venivano abbandonati a se mostrare che l'attuale pugilato anni. Homeboy un grande, doloroso (1905) in una famiglia italia­ gli altri vivacchiano.

l'Unità Lunedi 29 aprile 1991 15 « '

SPETTACOLI Parla Aldo Biscardi che condurrà A Solenghi, Marchesini e Lopez IRETE4 ore21,30 il varietà del sabato sera di Raiuno e alla «campionessa» Vallerino «Manuela» dedicato al grande viaggiatore il compito di proporre giochi e quiz la telenovela «uno che forse aveva i capelli rossi» «ma i testi li scrivono ^ storici» all'italiana

AMAMI ALFREDO (Raidue, IO 20). L'universo musicale di BEI MILANO Grecia Colmena- Gioacchino Rossini sarà il tema affrontato oggi dal pro­ res è una biondina da teleno­ gramma di Patrizia Todaro. Bruno Cagli descriverà i ca­ vela alla quale si addicono i ratteri dell'opera buffa rossiniana, il passaggio dalla co­ ruoli da vergine e martire, o co­ micità settecentesca a una comicità astratta E ancora, la munque da eroina-vittima sa­ decadenza del vecchio mondo e la satira della nuova so­ crificale attorno alla cui soffe­ cietà nei brani più noti tratti dal Barbiere di Striglia, dalla «Adesso processerò Colombo» renza ruotano gli eventi e gli Cenerentolae dall'Italiana in Algeri. equivoci. Pino alla soluzione fi­ E lei, Biscardi, con Colombo Di Aldo Grasso mi dispiace TCX (Raidue. 18). Al via da oggi con frequenza quotidiana Di professione «processiere televisivo». È la defini­ La storia del viaggio, ma con co idiota. Anche la satira mi va nale, che arriverà quando la dentro le cose più diverse. Ol­ cosa c'entra? perché 6 colto. Ma alla fine la bene, ma non sempre Michele dal lunedi al venerdì, il telegiornale satirico di Michele zione che Aldo Biscardi dà di se stesso. 11 giornalista catena di agnizioni sarà com­ tre al Trio, ci sarà Giampiero cosa non mi tocca più di tanto. Serra ha buttato lo scherzo sul Mirabella, nato per Ricomincio da due, il programma di Dirò una cosa, scherzosamen­ pletata: ogni figlio alla sua vera sportivo sarà alle prese, non appena concluso su Galeazzi alle prese con uno fatto della mia grammatica, Raffaella Carrà. Sarà una striscia di quindici minuti che te, nella mia autopresentazio­ Vogliono venire In molti al madre, ogni innamorato alla Raitre II processo dei lunedì, con il nuovo varietà del scontro di barche e caravelle: della sintassi, e questo non me ospiterà notizie di cronaca e attualità. Al fianco del con­ ne. Diciamo che la mia pre­ •Proceno»? sua innamorata e, nel caso ci sabato sera di Raiuno insieme al trio Solenghi-Mar- farà una telecronaca delle sue, lo doveva fa' Prima di tutto sia qualche suora di mezzo, 1 duttore si alterneranno i nove attori-Imitatori della «Com­ senza si giustificaper una atti­ C'è la fila, lo devo scegliere, è perché questo non è esatto chesini-Lopez. Si intitola Viva Colombo e metterà tipo quelle con i fratelli Abba- voti saranno sciolti come quel­ pagnia del buon umore», anche loro «lancia-i» dal salotto nenza al mio ruolo di «proces­ difficile. Ci sono dei giornalisti culturalmente. Secondo, per­ gnale. Poteva destare sorpresa lo di Lucìa nei Promessi Sposi domenicale della Carrà. insieme finte gare tra caravelle, quiz, processi al il fatto che io parlassi di Co­ siere» televisivo. E Colombo è che non funzionano in tv, e i ché anche se fosse vero, una uno da processare: fu un santo È questo il meccanismo infalli­ CORTO CIRCUITO (Tmc, 1915). Taglio del riastro per la grande viaggiatore. lombo. Ma io mi sono assicu­ giornalisti sono come gli altri cosa cosi non si fa nemmeno a . o un avventuriero senza scru­ un avversario di classe. Non bile del feullletton. con una se­ nuova trasmissione musicale quotidiana di Tmc, condot­ rato i più grandi «colombisti», personaggi che fanno tv: chi poli7 Sembra che avesse an- può dirmelo lui, che quando rie intrecciata di varianti che ta da Ivano Guidoni. Questa prima puntala ospiterà il che mi scriveranno i testi - io i buca il video, chi no. Magari il rendono possibile una Infinita testi non li so fare perché lavo­ ch'egli i capelli rossi... va in televisione sta mezzo zit­ cantante Ivan Graziarli che canterà dei brani tratti dal suo ROBERTA CHITI polemista più sottile lascia me­ to perché non sa parla'. E poi, di versioni tutte ugualmente ro improvvisando - perché album Ivangarage. Si parlerà poi del rap, nato nei ghetti Un «Processo a Colombo»? no tracce. ci sarebbe tanto da scherzare appassionanti. Come sicura­ quando devo citare delle cose newyorchesi dal matrimonio tra il reggae e il funky, gene­ BBJ ROMA. Gli piace far vede­ Parliamo di questo nuovo fi «Processo» è stata una tra­ Insomma, le critiche le ac­ su di me: il mio modo di parla­ mente appassionante sarà an­ di Colombo pretendo, esigo il re portato al successo dal nero americano M. C. Ham- re che «incassa» bene. Per cui programma per Rallino. Da smissione-scuola. Da It sono cetta bene? re, il gesticolale, i capelli. Non che Manuela, la nuova teleno­ mer. Tra i giochi «l'identikit», -la caricatura» e «se io fossi». di accuse, epiteti, vituperi, pa­ dove preferisce cominciare? più assoluto rigore storico. In Se non ti diverti sull'ironia che c'è bisogno di dire che sono video ci saranno il senatore nati altri programmi, tutti basa­ vela di Rete 4 che debutta giu­ rodie che gli sono arrivate ad­ fanno su di te sei un monoliti­ sgrammaticato. S. P. Q. M. NEWS (Tmc 20.30). Continuano le lezioni di Partiamo dalla sorpresa, per­ Paolo Emilio Taviani, uno dei ti sul contraddittorio dialettico. sto stasera alle 21,30. Precedu­ dosso parla egli stesso per pri­ che in fondo, nel bene o nel storia romana del «professor» Enrico Montesano. Stasera massimi esperti mondiali del La parte storica più attendibile to da una serie di «Speciali» mo chiamandole, coraggiosa­ male, sono un personaggio te­ ci parlerà della Roma di Augusto e degli ed.tti che fissi- grande navigatore, mentre die­ della critica televisiva ne ha preparatori intitolati teatral­ mente, critiche». Lecita, le co­ levisivo di genere, ho fatto qua­ vano i limiti di altezza delle case..,«Quelle troppo alte tro le quinte ci sarà Dario parlato bene, ha riconosciuto mente Aspettando Manuela, nosce una a una, ma in fondo si sempre il giornalista di cal­ -sottolinea Montesano-crollavano!». gli interessano poco, l'impor­ G.Martinl. che è un altro gran­ che ha rivoluzionato la televi­ questo nuovo appuntamento cio. E chiaro che, secondo cer­ lacrimevolmente rosa si distin­ QANDO C'È LA SALUTE (Tmc. 21). Sarà l'insonnia il tema tante è lavorare. E Aldo Biscar­ ta fantasia popolare, mi sono de «colomblsta», assessore alla sione, non soltanto lo sport. gue un po' dai precedenti per serale del programma condotto da Paola Pcrego. Ne par­ di lavora tanto che non appe­ caratterizzato come una spe­ Cultura del comune di Geno­ Ma tanti ne hanno parlalo le sue modalità produttive, fi lerà in studio Salvatore Smime, della facoltà di medicina na avrà finito su Raitre II pro­ cie di uomo sup?r partes dei va. Io farò da collegamento, 'no dell'università di Milano. cesso del lunedì, passerà il 1S mondiali. Mi fanno pure un po' passerò la palla alla Vallerino infatti una coproduzione italo- giugno a Raiuno per un varietà dicendo: «È il momento del lo, i critici non li chiamo mai, argentina della Fininvest girata MIXER (Raidue. 21.30). Aprirà il settimanale di attualità sorridere quando dicono: un del sabato sera insieme al Trio quiz, a te Pierangela», e la Val­ né per ringraziarli se scrivono a cavallo tra due continenti, condotto da Giovanni Minoli un servizio sulla Georgia, supremo arbitro dello sport. Solenghi-Lopez-Marchesini: lerino si sciroppa il quiz. bene di me né per contestarli ma prudentemente ancora in­ una delle repubbliche indipendentiste sovietiche. Verrà Costanzo mi cita sempre. Per­ Viva Colombo. Nato come chè mi hanno preso? La strate­ se scrivono male. Anzi: chi mi terpretata da facce latino-ame­ quindi proposto un servizio culla sieropositrvità. Ancom, Come vi è venata l'Idea di giornalista sportivo alla reda­ gia di Raiuno - credo - consi­ attacca io non lo chiamo in ricane coiiaudatissime nel ge­ un intervento del sottosegretario ai Beni culturali. Luigi zione napoletana di Paese Se­ sta nel mettere un personaggio Pierangela Vallerino? trasmissione. Aldo Grasso mi nere. Grecia Colmonares ap­ Corvatta, sul tema della scomparsa quotidiana di opere ra, «esploso» alla Rai con il Pro­ popolare in una serata di pun­ L'ho volu'a io perché è l'ultima attacca spesso sul Corriere del­ punto, Jorge Martinez e, per 11- d'arte dal nostro Paese. cesso del lunedi, Biscardi viene ta, e dunque, tenuto conto del­ •quizzaroia» e perché m'è la Sera, e io non lo chiamo. talia il solo Giorgio Mastrota. ti­ considerato uno dei mbteri te­ L'ISTRUTTORIA (Italia 1.22.30). Le «stragi» del sabato se­ la mia popolarità, diciamo sembrata una ragazza spiglia­ Quello è uno che muore per tolato da concorsi di bellezza ra sotto accusa nel «processo» condotto da Giuliano Fer­ levisivi. Dileggiato e seguitissi­ enorme, hanno pensato a me. ta, di buon aspetto, una che sa venire in televisione. E molto mo, è irriducibile militante del­ estivi. Lo vedremo nel ruolo di rara. A parlare del «caso discoteche» ci saranno, tra gli al­ Cosa vedremo a «Viva Co­ parlare bene l'italiano. Infine, bravo e capisce lo sport, la sto­ un architetto italiano che si in­ la grammatica pericolosa. lombo»? tri, il sindaco di Riccione, gli amici dei giovini ferraresi è genovese... ria, la semiologia dello sport namorerà di Manuela, o forse morti la scorsa settimana e il sottosegretario alla presi­ di Isabei, le due sorelle Inter- denza del consiglio Cristofori, i! capogruppo Oc alla re­ pretatr* entrambe dalla esan­ gione Emilia Romagna, Cario Glovanardi, il presidente gue Grecia (già Maria, Topa­ dell'associazione emiliana «locali da ballo» e l'ex disc- zio e Azucena, per non citare jockey. Claudio Cecchetto. che tre dei suoi ruoli più famo­ FESTA DI COMPLEANNO (Tmc, 22.30). Questa sera nel E sulla caravella arriva il Trio si anche in Italia). Infatti la salotto di Loretta Goggi si festeggiano i 54 anni di Cinedi - Colmenares stavolta si sdop- là. A spegnere le candeline della città del cinema sarà il pierà e sarà buona o cattiva a ••ROMA In arte Trio. Al se­ vati col tempo. Se la loro storia l'onda di questo piccolo puti­ gue in tv, e lo» non lo deludo­ seconda della parrucca che in­ tuo presidente, Franco GirakU insieme a Mario Monicelli, colo Massimo Lopez, Tullio di attori comincia in realtà sul­ ferio che la parodia manzonia­ no. In principio era il Trio per dosserà. Un po' come Laura Pippo Baudo. Sergio Castellino e Vittorio Stormo. Solenghi e la più scatenata dei le tavole del palcoscenico, il na conquista il pubblico delle esemplo (ultimo lavoro tult'o- Palmer e sua cugina in Twin CINEMA È (Raiuno, 23.10). Terzo appuntamento con il tre. Anna Marchesini. Saranno successo arriva con la televi­ grandi audience. I tre si fanno ra in scena a Milano) sbanca i fieakse come Bette Davis in un programma di Roberta Cadringher e Claud.o Masenza loro a fare da alter ego ad Aldo sione: prima piccole appari­ conoscere una volta per tutte botteghini. Ma sembra né più che presentano «L'altra faccia di Hollywood»: uno spe­ Biscardi in Viua Colombo. E se zioni, l'esilarante doppiaggio come artigiani della messa in né meno che un programma suo famoso film gemellare. So­ considerate che nella nuova ciale dedicato al cinema americano di cui parleranno Al­ di film famosi come Via col farsa, della parodia, della pre­ televisivo, con tanto di interra- lo che Bette Davis non aveva trasmissione di Raiuno la sco­ 1 sa in giro dei «classici». Un'arte zloni pubblicitarie e saltidl te­ bisogno della parrucca per far berto Sordi e Omelia Muti Ci sarà anche Kevin Costner. perta dell'America è soprattut­ vento a Domenica in, fino alla super premiato con Balla col lupi e ancora Paul Mazurs- •consacrazione» con I promes­ ideale per la tv, ma costruita lecomando da un carile al­ capire se era buona o cattiva. to una scusa per far spettacolo, Ma tante: siamo net mondo ky, regista di Storie d'amori e infedeltà, in questi giorni nei la scelta non poteva essere mi­ si sposi. È il 1989: qualche me­ anche sull'esperienza a teatro. l'altro. Ora li vedremo in Viva impietrito delle telenovelas su­ cinema. gliore. Il Trio è infatti, più che se prima, al Festival di Sanre­ Con il quale mantengono un Colombo. Il classico da sbef­ (CabriettaGatkuzt) un gruppo di comici, una pic­ mo, I tre hanno messo in scena rapporto costante e curioso: il feggiare c'è: magari stavolta damericane, non tra i grandi di cola ditta specializzata in pa­ una «blasfema» «Genesi della pubblico che paga it biglietto decideranno di fare teatro. Hollywood UMN.O. rodie. Ma a questo ci sono arri­ canzonetta», ed è anche sul­ per vederti è lo stesso che li se­ GJto.Cn. Aldo Biscardi, dal processo al pallone a quello a Colombo

C RAIUNO RAIDUE 9 SCEGLI IL TUO FILM 4\RAItRE <2>mi 14.1» QUANDO SI AMA. Telenovela 18.QO TBLEOIORNALE Regia di George Seaton, con Buri Lancaster. Dean Martin, Jean Scoerà. Usa (1970). 13» minuti. 1S4P LUNSOl SPORT 18.1 » DETTO TRA NOI. *ttu«lltà 10.30 TELEGIORNALI REOIONAU ODEOtt •••• Un tranquillo aeroporto del Mldweitt. Un volo che da «•4» L'ALSSRO AZZURRO. Par 1 più piccini «8*2» TUTTI PER UNg La Tv degli animali 18*48 SPORT REGIONALE Chicago dovrebbe raggiungere Roma. E un pazzo di­ «O.OQ BLOB. DI tutto di più «OJOO •MI Variata per raoazzl tT*0O TC2 FLASH namitardo con una bomba a orologeria nella valiget­ «T.SO PAROLA SVITAI Ut RADICI 20.28 CARTOLINA. DI e con A. Barbato «SX» SUPER HIT 14*» LA VENDETTA M URSUS. ta. Panico, suspense e batticuore nel prototipo del ge­ 17.0» SPAZrOUBERO. La lingua amara 20.30 AIRPORT. Film con B Lancaster Film con Samaon Burfce nere catastrofico aviatorio. «S*SO TOI FLASH 14*00 HOTUNB 1T.3Q ALP.Telefilm.Bravo AH. 22.48 TQ38BRA 18JQ PA8IONES. Telenovela RAITRE IMO ITALIA OM S. DI Emanuela Falcetti 18.00 ONTHIAIR 18*00 TOX. Divagazioni umoristiche 82.BO AVANZI. Varietà di V. Amurrl 18.18 FIORI PI ZUCCA «tVM SO ANNI DILLA NOSTRA STORIA. 23.88 TQ3-NOTTE 1S.OO ««•JACKSON 1848 LA MOOUB E UGUALE PER 20.30 IL RAGAZZO DEL PONY EXPRESS ' •Vano 1 nostri giorni' 1979. 18JM T02SPORTSERA 18.30 SUPER HtTBOLOIES TUTTI. Film con Ugo Toonazzl Regia di Franco Amurrl, con Jerry Cai*, tuberia Fer­ «s*so CHITIMPOPA 18JO ROCK CAPÌ. DI Andrea Olcese 20,30 UN TIPO CON LA FACCIA rari. AletM»»dro Iterwemitt. Ralla (1988). 95 minuti. • •1.0O TELEOIORKALB BLUBNIOHT STRANA TI CERCA PER UC- Neoleaureto In cerca di primo lavoro. Nessuno lo vuo­ B»\.fMr 18*48 MOONLUOHTINO.Telefilm le neppure l'organizzatore di porno set al quale è di­ BftjllfO SORVEGLIANZA SPECIALE. Film 18.40TQ2 TELEGIORNALE 22.00 ONTHIAIR CIOERTUFIIm sposto a vendersi. Finisce nel più effervescente busi­ con R. Dreyfuss. Regia di J. Badham 23.QO FIORI DI ZUCCA. Cabaret ness degli anni Ottanta, quello delle agenzie dol mo- Sai» TOH LO SPORT 1.30 HOTTBROCK SS**S APPUNTAMENTO AL CINEMA SUO L'AMORBBREVE.FIIm torecapltl. Gliene succedono di tutti I colori. Esangue SO.80 L'ISPETTORE DERRICK. Telefilm esordio di Franco Amurrl che poi avrebbe girato, con T01-UNIA NOTTI Pozzetto, l'onlmo «Da grande». «•*•*• 21.38 88*00 EMPORIO!*. Rubrica di economia MIXER, IL PIACERI DI SAPERNE DI ITALIA 1 PIÙ. DI Aldo Bruno, Giovanni Mlsoll TELE SS.1S CINIMA È. L'altra faccia di Hoolly- 23.18 TQ3-PEGASO. Fatti A opinioni 4d {inumili wood SO40 SORVEGLIANZA SPECIALE MAO T01 NOTTI. Che tempo fa 24.00 METB02-T02-OROSCOPO 1S.3Q IL RIBELLE PI PIAVA. Film «3.80 TELEGIORNALE Regia di John Badham, con Richard Oreyruss, Emilio OSO RALLY DILLA CORSICA 0.10 MOZART. «Le nozze di Figaro» 1T.3Q IVIAPPIPIPULUVERFlIm Estevez, MadeMneSto»e.Usa(irj8r).113mlriutl. «4J0 POMERIGGIO INSIEME In prima visione tv una commedia thrilling dal regista 20.30 SBATTI IL MOSTRO IN PRt- OSO MEZZANOTTI I DINTORNI UtO REPORTER. Telefilm .Il germanese. •Pazza» (Canale S, ore 20.40) 18J0 E PROIBITO BALLARE della .Febbre del sabato sera». Due poliziotti sorve­ MA RAPINA. Film gliano una ragazza che custodisce una refurtiva. Uno 22*30 IL BACIO CELLA DONNA 18.30 TELEGIORNALE del due s'innamora di lei, lino a che non ritorna il suo RAOMO. Film con W Hunt 20*30 SPORT REGIONALE complice. 0*3» POTO L'ISOLA DELL'AMO* RAIUNO RE. Film con Pierre Brasseur 23*48 SPECIALE CON NOI H.OIOCO PELLE COPPIE. Oulr 6.45; 7.20; 9.45; 13*15; 14.45; 18.45; 21.05; 1S.OO T.J.HOOKSR. Telefilm 14*4» ASPETTANDO .MANUELA. 23.53. «8*88 AOEHZIAMATRIMONIALE 0.18 LE BALENE O'AOOSTO 13.O0 HAPPY DAYS. Telefilm 18.1 » PICCOLA CENERENTOLA RADIOUNO. Onda verde' 6 03, 6 56. Regia di Llndsay Andersen, con LUtlan Glsh, Sena «8,88 TI AMO-. PARLIAMONE 13.3Q CIAO CIAO. Varietà 18.18 LA VALLE DEI PINI 7 56. 956. 1157. 12 56. 14 57, 16 57, Davis, Vincent Prlce. Usa (1987). 8» minuti. SI. 18 56, 20.57, 22.57, 9 Radio anch'Io; Due anziane sorelle trascorrono le loro estati, Inva­ «EflBO ' BIM BUM BAM. Varietà 14.3Q URICA. Gioco a quiz con P.Bonolls 18*48 OBNERAL HOSPITAL. Telefilm I ROBINSON. Telefilm 17.00 NIPO DI SERPENTI. Telen. 11.20 Plu sani, più belli. 16 II pagi none; riabilmente, sulle coste del Maine. Il tempo passa, lo­ 18.3Q IL PAESE PELLE MERAVIGLIE 1T.1» D'AMORE. Sceneggiato 19.25 Audlobox; 20.30 Piccolo Concerto; ro non cambiano. Ma Intorno si muove (e fa occasio­ TP COME TKLEOATTO. Varietà 18.0O TOA INFORMAZIONE 21.05 Radloplu. 10.18 SIMONA SIMON.Telefilm 18.3Q CARI GENITORI. Quiz nali visite) una stramba e variopinta umanità. Un film ILOIOCO PEI». Quiz 20.38 LA MIA VITA PER TE RADIOOUE. Onda verde- 6 27.7.26,6 26, Insolito ed equilibrato tratto dalla commedia di David 1T.3Q MAI DIRE Si. Telefilm 18.10 C'ERAVAMOTANTOAMATI 18v»8 HUMOOIIB E MARITO. «Bjli, 21.18 IL SEGRETO. Novela 9 27. 11.27. 13 26. 15.27. 16 27, 17 27, Barry. 18*00 MAC OYVER. Telefilm 18.27.19.26.22 27 6 II buongiorno di Ra- RETEQUATTRO RADIO LONtafBaVConQ ffrrara 18.40 STA ARRIVANDO «MANUELA. 8Q.1S 20.00 CARTONI AHIMATI dlodue. 10.30 Radlodue 3131,12.80 Im­ STRISCIALA NOTIZIA. Varietà 20.30 BENVENUTA «MANUELA». Varietà para l'arte: 15 GII occhiali d'oro, 20 Le BOBE 3CX30 IL RAGAZZO DEL PONY EXPRESS. ore della sera: 21JO Le ore della notte. 0**0 LA QUARTA VITTIMA PAZZA. f»Vmcon8arbra Streisand, Ri­ Film con Jerry Cala, Isabella Ferrari. 20*tO LA DONNA DEL MISTERO. Telenove­ la con Luisa Kullok RAOIOTRE. Onda verde' 7.18, 9 43, Regia di Sem Pltlsbury, con John Carradine, Tracy chard Dreyfuss. Regia di Martin Hitt Regia di Franco Amurrl 11.43. 6 Preludio. 8.30-10.4» Concerto Mann, Jonathan Smith. Australia (1981). 99 mlnuU. QUELLE ATTENZIONI PERICOLO- S2*»0 L'ISTRUTTORIA^ttuallta 21.SO MANUELA. Telenovela del mattino: 12 It Club dell'Opera: 14.05 Provincia americana. 1950. Spariscono sei galline. SE. Dossier realizzato dsD Bassi Q.18 STUDIO APERTO 23*10 CADILLAC. Con Andrea De Ademlch 18.3Q TAXL Tel-film Diapason: 16 Orione; 19.19 Terza pagi­ Sembra un classico furto da niente ma da quel giorno In paese si susseguono misteriosi • stranissimi avve­ SSJM» MAURIZIO COSTANZO SHOW O.10 LI SALINI D'AQOSTO. Film con Bet- na: 20.30 Stagione del concerti -Eurora- "oso CLOCKWISB. Film con John Cleese, 18.30 BRILLANTI. Telenovela dlo». nimenti. Tra fantastico e thriller un vecchio film di Pili- LA NOTIZIA. Varietà Regi i di Christopher Morahsn te Davis; Regia di Llndsay Anderson 20.30 IL CAPPELLO A TRE PUNTE. RADIO VERDE RAI. Musica, notizie e In­ sbury, regista di -Zandalee» attualmente nelle sale. «*48 MARCU8WBBVM.D.Telefllm 1LS0 KUNOFU. Telefilm 2.00 BONANZA. Telefilm Film con Eduardo De Filippo formazioni sul traffico In Mt 12.50-24. TELEMONTECARLO

l'Unità Lunedi 16 29 aprile 1991 SPETTACOLI Lina Sastri protagonista a teatro del testo L'intervista di Mastriani adattato da Armando Pugliese «Cerco personaggi che sappiano dare al pubblico emozioni vere» La passione per la canzone napoletana e la voglia di fare ancora cinema

JAZZ, POESIA E RAP IN CONCERTO. Una volta tanto l'occasione di ascoltare dal vivo una delle manie musica­ li del momento Galliano e Dream Warriors saranno in tournée tra pochi giorni in Italia. Riccione (1* maggio) Milano (il 2) e Aviario, Pordenone, (il 3) sono le citta toccate dai trio composto da Grispin, Costantine e Rob Galliano - il poeta - che propone atmosfere musicali at­ «Una Medea nel mio destino » traversate da poesia, lup-hop, acid jazz e reggae. I Dream Wamors suoneranno invece il 3 maggio a Bancel- la, Bologna, e il giorno dopo a Torino. Il due rappers ca­ Sulla scena, in Medea di Portamedina, si chiama Co­ Antonio Sinagra, e ispirato al­ mentre magari al cinema, oltre nadesi, Q e Lou, arrivano per la prima volta nel nostro letta e racconta la vita di una donna capace di ama­ l'omonimo romanzo di Fran­ ai gesti, arriverebbero anche le paese sull'onda de! successo riscosso dal loro album re fino alla morte. Nella vita, Lina Sastn è attrice per cesco Mastnam Una storta co­ lacrime, le espressioni, le pa­ And now the tegacy begms. rale (diciotto attori per oltre role sussurrate. Ma insomma, AFRICA: IMMAGINI! E MUSICA. St moltiplicano in molte vocazione, cantante per passione e una donna «vo­ cinquanta personaggi) che non continuerei a parlare solo atta italiane le manifestazioni dedicate all'arte africana. litiva e fragile». Gli esordi in teatro e il successo di ruota attorno alla vita di un'e­ di istinto, perché e impossibile Questa volta tocca a Venezia (dal 3 al 13 maggio), con Masaniello, la musica e la voglia di fare cinema, la roina di nome Coletta Esposi­ recitare solo con quello» la terza edizione della rassegna «Africa' immagini e musi­ to, una giovane orfana che si Tra i progetti del prossimo ca», articolata in tre sezioni i film dell'area maghrebina, ricerca di personaggi pieni, «capaci di trasmettere al innamora di un giovane impie­ futuro ci sono alcune tappe una personale dedicata al regista Idrissa Ouedraogo e la pubblico le emozioni forti e vere del mito». gato, gli da una figlia e tutta se europee per il suo spettacolo proiezione di video dei musicisti africani pio famosi stessa, e che quando lui deci­ musicale, un recital che già in de di sposare un'altra, arriva Italia ha raccolto pubblico nu­ POUFEMO EI BAMBINI. Trentacinque bambini, dai 7 al ad uccidere la loro creatura. merosissimo e critiche entusia­ 13 anni, e un solo adulto sulla scena, racconteranno una STIMMA CHINZAM Una rivisitazionesettecentesc a ste e che prende U nome dal delle avventure più affascinanti di Ulisse. Lo spettacolo, e melodrammatica della trage­ long-playing uscito l'anno prodotto dal teatro delle Briciole, si intitola Potifemo e sa­ •• ROMA. Da piccola voleva cettato, I rifiuti, specialmenoe a dia greca, con un ruolo, quello rà allestito il 10 maggio al teatro Regio di Parma. L'opera, lare la ballerina classica. -Per teatro, dove ormai lo sanno scorso, Maruzzelta. «Ci saran­ eseguita, cantata e recitata dai bambini, è stata compo­ me, che gesticolo molto e so­ di Coletta-Medea, cosi passio­ no anche la ripresa di Medea rutti che si va avanti con la lot­ nalmente estremo da spingere d/,Portamedmae un paio di al­ sta da Alessandro Nidi. All'unico adulto sul palcosceni­ no cosi Iblea la danza è arte tizzazione politicai. un cntico a definire la donna co, il compito di interpretare il gigante da un occhio solo. pan, arriva a tutta e non ha bi­ Le mani nervose, lo sguardo tri spettacoli di teatro, ancora ssano della mediazione delle «monomaniaca e feroce, di non definiti» E al cinema? LE FANTASIE Di UN BARBIERE. Per la prima rassegna penetrante, il linguaggio che si quelle che bisogna evitare nel­ «Quello purtroppo non dipen­ italiana di scntture italiane da oggi al 1S maggio e in ace­ natole». Invece, a dlciotio anni arricchisce volentieri di espres­ Lina Sastri lascia la famiglia, la vita». Che ne pensa Una Sa­ de da me. Ho avuto un rappor­ na al Politecnico dì Roma, Acchtnson di Antonio Scavo- sioni napoletane. Una Suri strl? «È che l'amore totale fa to strano con il cinema. Non ne, con Cario Di Maio, Maria Ubera Ranaudo. Nino D'A­ dM avrebbe voluto per lei un parla molto, spiega, divaga, tranquillo destino di sposa, e si paura, sempre. Dal punto di vi­ sono mai stata una dnéphile, gata e Bruno Conti. La regia e di Maddalena Fallucchi. 0 cerca un contatto che non sia sta oggettivo magari e anche ci sono arrivata in modo ca­ barbiere Luigi Cavaliere (detto Acchinson) alterna un avvia con mollo orgoglio e quello codificato e un po'mo­ molta incoscienza verso il tea­ cosi, ma Coletta é innanzi tutto suale, come Cenerentola, gra­ saldo realismo nel lavoro a una sfrenata attiviti fantasti­ tro. Brucia le tappe: dopo qual­ notono delle interviste. «Tutto una donna che ama, che è ca­ zie all'esperienza di Mimando ca fuori dal suo negozio. Finché un cliente muto non lo che piccolo spettacolo a Na­ quello che si dice intorno agli pace di darsi totalmente, di Piccine di Nanny Loy, forse non metterà di fronte al la necessita di una scelta di vita. poli, arriva la grande occasio­ spettacoli o agli attori, mi da esporsi, di dire forte che ha l'ho neanche capito fino in DOPPIO CONCERTO A MILANO. Due date uniche, de­ ne di Masaniello di Armando spesso l'impressione di toglie­ paura del vuoto e della solitu­ fondo, È che il set ha bisogno mani a Milano, per due concerti mollo diversi fra loro. Al Pugliese, poi la scuola rigoro­ re qualcosa ai fata. Alle volte dine E quei suo gesto estremo di obbedienza, di passività. Un Piccolo, l'interprete tedesca Ute Lemper propone un re­ sissima di Eduardo (e la sua mi trovo a dover spiegare case di violenza nasce dalla sua film non e mai dell'attore, ma cital costruito inteiamente sulle canzoni di Kurt WeiL At­ dedica, motto affettuosa, cam­ su di me che non so neanche grande debolezza, perché di chi sta dietro la macchina mosfere gitane, invece, con i Gipsy King, famosi soprat­ peggia discreta su"* llbrerlar lo con esattezza, le analtezo quella di Coletta è la storia di da presa». Ma che personaggio tutto per il brano Bindolerò «Afla bella Una. che diventa mentre parto». In questi stomi, un'emarginata che nell'amore cerca Una Sastn? «Mi piacereb­ al Teatro Nazionale di Roma, cerca l'inserimento, un suo be molto fare il cinema come BARTSIMPSON CANTA AL CINEMA. È solo un assaggio, pM bella quando entra in sce­ ospitato nelle sale cinematografiche Insieme al film di na»), il teatro del velluti rossi Una Sastrl « la protagonbu. di ruolo anche sociale, che le vie­ faccio II teatro, scegliendo una ne promesso fino all'ultimo e storia in cui mi sento necessa­ Tim Burton, Edward mani di forbice. Ma puO darci un'i­ con Pirandello e Patroni Griffi, Medea di Portànedlna, un In­ dea delle ragioni dello smisurato successo, in America, fl cinema, arrivato quasi per contro quasi Inevitabllecon un poi negato». In scena, con una ria, in cui c'è una bella fotogra­ costante ascesa interpretativa, fia e un regista che mi guarda delle avventure della famiglia Simpson disegnale da Matt caso, ma subito prodigo di penonaggioctK-laanaBClntiva Groening. Do the Bartman e un breve cartone animato orami e di successi. sin dal tempi del liceo. Un se­ l'attrice attraversa e mostra le senza pregiudizi. Vorrei un molte sfaccettature del suo "grande'personaggio, nel sen­ interpretato dal piccolo Bari Simpson (carnato giallo gno del destino? «Non lo sa MI ocra, una addentellata corona di capelli giallo oro) che •Lo so. sono stata mollo for­ chiedo spesso quanto di ino* personaggio' l'esitazione delta so di un ruolo capace di tra­ tunata. Ho avuto molassimo giovinezza, la pienezza dell'a­ smettere emozioni e sentimen­ si lancia in un rap divertente e sfrenato attraverso una cit­ dal mio lavoro e sono molto le- labile ci sia «tato nelle mie more, la disperazione. «Lo ti, con la stessa forza dei miti, ta dai colon acidi. Una chicca, in attesa che la tv nostra­ scelte. Pero mi risponda con spettacolo £ psicologicamente perché se l'arte ha una sua na decida di mandare in onda il cartoon dell'anno. la saggezza del popolo, che le molto faticoso. Quello che mi cose più importanti aono quel­ funzione politica, e io ci credo, BACH E MOZART A REGINA COELL L'associazione Pro sforzo di dare al pubblico in allora dobbiamo riuscire a co­ Musici» (diretta In Italia da Salvatore Accaldo) e l'Aca- le che ci accadono in modo ogni recita e l'emozione one­ municare quella famosa catar­ registi che mi hanno scelta per quasi Inconsapevole e che démie de France hanno organizzato il concerto di musi­ quello che ero. senza giudicar­ sta, pura, pulita che mi ha col­ si di cui parlavano i greci. E an­ ca classica che si terra domani nel carcere di Regina mi, ma più di tutti devo ringta- sappiamo affrontare più dei to quando ho letto il testo la che il cinema pud emoziona­ alare la gente: se non fosse per piccoli problemi quotidiani, prima volta, di vivere fino in re, convincere, ritrovare la vo­ Coeli. In programma, musiche di Bach, Mozart Branms, ramerà che 11 pubblico mi por delle fast di passaggio, di scel­ fondo le fasi del personaggio. glia di prendere posizione e di David e Wieniawsiki. Interpreti del concerto saranno la la, par l'affetto che mi dimostra ta, di crescita che tono I rao- Certo, a teatro ogni sera e "la" opponi, lasciando il minimali­ violinista Mari Bachmann e il pianista Jon KUbonott. venendo a teatro, so che sarei inentipto difficili». sera, molto dipende da come smo e il vuoto a quelle brutte SAINT VNCXNTPtUaUAIASAIIRA Premi sia ai «came­ nata molto pio penalizzata, Medea di Poftarnedùut, scrit­ mi sento o dalle sensazioni trasmissioni a cui ci ha abitua­ ne!» che alle «vittime» al Pn^no festival della satira teatrale awe4 pagato bjrtl l *no"che ho to e diretto da Armando Pu­ che arrivano dal pubblico. to la televisione». e televisiva di Saint Vincent sono stati premiati la Gfaiap- davo, la oftoite cne non ho ac- Una Sastri. «Medea di nano spettacolo di Armando Pugliese pa's band (sezione satira sportiva) e l'equipe di Avanzi gliese, con m'iskhe originali di (sezione femminile). Due le «vittime» consolate con un premio: Sandra Milo e Gigi MarzuUo. BACCHETTA D'ORO A CARLO MARIA CIULINL Al di­ Al Festival di Parma un poco conosciuto testo teatrale di Yukio Mishirna nel prestigióso allestimento del maestro svedese rettore d'orchestra milanese è stata consegnata ieri la bacchetta d'oro del premio «Gruppo Duomo-Milane per la musica» in riconoscimento dell'impegno dimostrato alla ricerca delle novità e nell'aiuto dei giovani musicisti. SGJL personaggi per la Marchesa di Bergman (StcJannScatenì) È assente, ma tutti parlano di lui: al Festival di Parma Mishirna, notissimo roman­ serva, anche visivamente, il getti simbolici ventagli, frusti­ gano con una prova superlati­ ziere ma autore teatrale anco­ dissidio fra ispirazione orienta­ ni, rosari - nvelaton delle n- va nel delincare i diversi carat­ è di scena Ingmar Bergman. Due film - // volto e Do­ ra sostanzialmente miscono­ le e desiderio di Occidente. Ec­ spettive personalità - una teri: c'è la moglie fedelepront a po la prova - una mostra e un incontro-dibattito sciuto, aveva scritto, nel 19S5 co allora che lo spazio scenico grande stufa, una poltrona e a tutto per permettere al mari­ tracciano il profilo del cineasta. Uno spettacolo - La (cinque anni prima del suo è pensato come un contenito­ qualche sedia. E puO succede­ to di realizzare il suo piacere drammatico suicidio), La mar­ re classicheggiante delimitato re che, a segnalarci un passag­ (Stina Ekblad); la madre re­ marchesa de Sade - di Mishirna, interpretato da sei chesa de Sade, affascinato dal da una colonna circolare da gio di consegna che avverrà pressiva, simbolo del vecchio magnifiche attrici e messo in scena per il Dramatis- mistero che gli sembrava cir­ cui appaiono e scompaiono i con la Rivoluzione, la camerie­ ordine (Anita Btork) ; la sorella condare la figura delia moglie personaggi, mentre sulla pare­ ra Charlotte dalla sottogonna minore, irretite da de Sade ka Teatem di Stoccolma pone in primo piano la sua del marchese. Chi era davvero te di fondo viene mostrata, di fiammeggiante, raccolga la co­ (Marie Richardson); la bacia­ scelta di un teatro a servizio dell'interprete. questa donna - si era chiesto - volta in volta, l'immagine-gui­ pia, lasciata cadere per terra pile (Margaretha Bystrom); la e cosa nascondeva la sua fe­ da allo spirito dell'atto' il clas­ dalla marchesa, di Justme, ro­ signora di mondo corrotta deltà al marito imprigionato sico pruno (I atto, 1772), un manzo incriminato che de Sa­ (Agneta Ekmarner): la came­ per diciotto anni (dal 1772 al fuoco rosso divampante (se­ de ha scritto in carcere Sei riera indulgenti (Helena Bro- MARIA GRAZIA QRIQORI 1790) con accuse infamanti? condo atto, 1778), un cielo in­ donne, sei caratteri diversi, din) Ma per chi guarda resta­ Cosi, cercando di trovare un crespato di nubi oscure (terzo qualcuno quasi virile: non per no senza risposta alcune do­ ••PARMA. Dal concepire il stival di Parma, ne è un super­ punto di contatto fra Onente e atto, 1790); dalla compostez­ caso a Parigi qualche anno fa mande- che cosa si nasconde cinema in chiave autobiografi­ bo esempio. Infatti, nella vi­ Occidente, fra il teatro del NO za formale allo scontro violen­ una regista donna In odore di dietro il loro comportamento? ca e metaforica insieme, da un cenda che ha per protagonista giapponese e la tragedia clas­ to e drammatico fra la marche­ trasgressione, Sophie Loucka- Perché la marchesa rifiuta di ri­ uso della cinepresa 'Impudi­ un uomo assente - Il marchese sica, spingendo fino al parossi­ sa e sua madre, fino ali'epilo- scevskii, ne mise in scena in cevere - una volta Ubero - Q co» nel rivelarci in primo piano de Sade - visto dalla parte del­ smo il gusto per una trasgres­ So crepuscolare e misterioso, omaggio anche alle cantten- manto sempre difeso nel quale 0 vottoe 1 sentimenti degù atto- le donne che, In un modo o sione che si insinuasse fin nei ove i giochi son tutti fatti e I stiche del teatro orientale clas- ha creduto di riconoscere il li e II toro rapporto, talvolta nell'altro, hanno avuto a che più riposti recessi dell'animo personaggi hanno perduto la • sico, rigorosamenterecitat o da portatore di un nuovo ordine ambiguo, con il mondo che li fare con lui, questa scelta berg- umano, aveva scritto questo te­ splendida giovinezza in un uomini, un'edizione en travestì sia pure nato dal male? Questo circonda, é derivalo all'lngmar manlana si è rivelataco n poe­ sto calibrato come un teorema mutare di epoche e di stili ri­ interpretata da alcuni fra i spettacolo, sorprendente in­ Bergman regista di teatro Ti gu­ ticità Imperiosa, spingendolo al quale pero era negata la so­ specchiate dalla diversità del maggiori attori della scena contro di due diverse misogi­ sto di un'essenzialità che ha 11 all'abbandono di quell'Iper­ luzione dimostrativa. costumi. francese. Ma Bergman resta fe­ nie - dell'autore e del regista - tuo fulcro nell'acquisita, trion­ realismo d'appoggio che ave­ dele al dettato di Mishirna e pone queste ed altre inquie­ fante consapevolezza della va caratterizzato tante sue re­ Ingmar Bergman parte da Le sei attrici si fronteggiano non si lascia certo sfuggire II tanti domande come interro­ qui, da queste due anime di su di un rettangolare tappeto piacere di lavorare, anche in gativi drammaturgici aperti centralità dell'interprete, la gie teatrali precedenti e a foca­ Mishirna e le ripropone alla lu­ (che simboleggia la pedana- marchesa de Sade, del giappo­ lizzare il centro dcU'attenzIoRe teatro, con un cast esclusiva­ che poeticamente, in chiave di ce di una presenza dell'attore, palcoscenico tipica del teatro mente femminile. ambiguità, Bergman ha il co­ nese Yukio Mishirna, presenta­ sulle sei eccezionali attrici di necessaria per dare corpo alla NO) e dentro lo spazio vuoto Le attrici a loro volta le ripa­ raggio di mantenere tali. la con grande successo al Fe­ cui disponeva. Una scena de «La Marchesa de Sade», di Mishirna, per la regia di Bergman parola dell autore di cui con­ hanno per aiuto solo rari og- ——"——"—"• Pop da Manchester: gli Inspirai Carpets portano in tour il nuovo album, «The beast inside». A Rimini il 21 maggio, a Milano il 23 Suoni in un garage pieno di fiori alle nostalgie pop britanniche, straordinaria di accesso al «non fanno che cantare di sé e uno stile coloratissimo, affa­ mercato, contribuendo a rivita­ stessi e di quanto sono stupen­ ni Inspira) «• HULL (InghiMerra). La fila va ormai stretta. Fino a un palo scinante e facilmente spendi­ lizzare non poco l'aria stantia di e adorabili, sono dei narcisi­ Carpets per il concerto degli Inspirai d'anni fa essere un gruppo di bile, per i gruppi ma anche per delle classifiche. sti che non sanno guardare ol­ saranno Carpets alla City HaD. a meta Manchester, grigia cittadina 1 fan», è stata la scoperta di una Manchester, in quanto sce­ tre il proprio naso», dice in un in Italia pomeriggio è gli lunga un chi­ del nord Inghilterra, non signi­ forte identità culturale, Il senso na, é già al tramonto II boom soffio Tom, il cantante oxfor- a fine mese, lometro; gira tutt'attomo al ficava un granché, c'erano sta­ della comunità, l'orgoglio del si va sgonfiando, come sempre diano, seduto nella hall di un B21aRimlnl grande edificio, pacifica e or­ ti, é vero, Joy DMsion, Bus­ nord. Qualcosa a meta strada in questi casi, e 1 club sono albergo fra nugoli di anziane e il 23 a Milano dinala, e nella fila I volti sono eccia, The Fall, Smiths, ma la fra stile, mito, music bussiness, purtroppo diventati terreno di signore inglesi che prendono il giovanissimi. Tredici, quattor­ loro stona non si era Identifica­ tifoseria. I media sono accorsi battaglia per le gang della dro­ té, chiaccherano e sorridono. dici anni; i diciottenni sono già ta cosi organicamente con come mosche, e Madchester ga Ai gruppi lanciati tocca ora «Gli Inspirai si sono formati Carpets sono terza generazio­ direzioni, nel passaggio dal invece di applaudire) e la ni, Eraserhead, mucche, dei veterani. Lunghe frangeito- quella delia citta. Poi, agli («mad» vuol dire pazzo, il gio­ proseguire con le proprie for­ attorno all'85 - spiega Graham ne psichedelica. Nei loro primo album Lire al nuovo 77re scritta Cool as fuck è subito di­ deserti, sirene, giornali scan­ ne sulla fronte, maglie extra sgoccioli degli anni Ottanta, co di parole l'hanno inventato ze, affermare una propria Lambert - ci conoscevamo da ascolti, i suoni dei magici sue- beast inside c'è una crescita di ventata un best-seller. Ori che dalistici, che accompagnano il larga che arrivano alle ginoc­ sono arrivati Storie Rosea. gli Happy Mondava per un loro identità. Lavoro non difficile ragazzini, giocavamo a calcio hes si sono stratificati con quel­ intensità, le atmosfere si rag­ il successo é alle porte, la band flusso teso e inarrestabile delle chia. Jeans a zampa d'elefante. Fool's gold. Happy Mondava, disco) e finita in prima pagina, per gli Inspirai Carpets (Clint insieme, poi siamo cresciuti li della nco-pslchedelia ingle­ grumano. «Le formule fisse ci pone un po' meno l'accento ballate Thaishowitfeebètxn E 0 pubblico teen di una delle acid-parties, camicie a fiori, il caso più importante della Boon, tastiere. Tom Hingley, ascoltando la stessa musica. se, Echo & the Bunnymen, annoiano, perciò cambiamo sui gadgets. sulla fama di «cat­ ioiello classico, Sacltuille e pantaloni scampanati, i club, scena musicale inglese negli voce, Graham Lambert, chitar­ Hendrlx, i pnmi Pink Floyd, the Teardrop Explodes, the Cure. di continuo» tivi ragazzi», rissosi, consuma­ oesono squarci sulla città de­ pu promettenti band di Man­ ultimi anni, anche le maior di­ S chester, promettente nel senso l'ecstasy, campionatori e orga­ ra. Craig Gill, batteria, Martyn Seeds, e soprattutto I Prisoners, Spirali del tempo «E di oggi ci Il bello é che gli Inspirai Car­ tori di rivistine pomo Dal vivo gli emarginati, Commercial ni hammond, jll stessi Inspirai scografiche sono arrivate alla Walsh, basso), che hanno una garage band degli anni piacciono i La's, Tackhead, pets sono nati pnma come una costruiscono uno show netta­ rein e pura dance per gli anni che è pronta a spiccare 11 volo Carpets, 808 State, Charlatans. caccia di nuovi idoli pop da spesso cercato di dissociarsi '60» Da II arriva II loro aritela- Philip Glass, l'hip hop», ag­ buona «idea», e poi come un mente superiore alle loro per­ '90 II concerto finisce in una dal circuito Indipendente al e improvvisamente Manche­ mettere sotto contratto. E I dal fenomeno Manchester, pur minico organo Hammond, in giunge Tom. E un continuo buon gruppo pop. La buona formance su vinile, un caleido­ morsa di chitarre distorte e ra­ «mainstream». ster è diventata tutta un'altra nuovi gruppi, diversissimi tra godendo dei vantaggi, e anco­ acido stile Booker T. o' Ray cross-over, di generi, di gusti, idea era una serie di magliette scopio estatico fatto di luci la­ soiate dell'Hammond. «La no­ Gli Inspirai Carpets sono faccenda, é nata una soma toro per sonorità, ma accomu­ ra oggi non mancano di sotto­ Manzarek, le melodie dolci, i come si addice agli anni '90, promozionali con una mucca ser che partono dalle loro spal­ stra musica? - chiude Tom - é una pop band di Manchester, fatta di nuovi gruppi, nuovi nati dall'Identità mancunlana, lineare polemicamente che coretti, certi passaggi magma­ anche la musica degli Inspirai disegnata (è il loro simbolo, e 1 le, quattro schermi per le dia­ semplicemente pop per chi anche se la definizione a loro suoni, di dance music sposala hanno avuto un'occasione molti musicisti mancuniani tici e lisergici. Ma gli Inspirai continua a muoversiin diverse fan» ai concerti «muggiscono» positive, un diluvio di immagi­ vuole usare il cervello».

l'Unità Lunedi 29 aprile 1991 17

1 i SPETTACOLI Nuovo film per Volker Schloendorff Intervista a Los Angeles «Voglio cambiare immagine Il complesso abruzzese ha celebrato con Sylvester Stallone basta con le regie... » 15 anni di successi in tutto il mondo La rivolta chedopo«Rocky»e«Rambo» E fa il gangster matto delle ancelle si dà alla commedia brillante diretto da John Landis L'orchestra SAURO BORIILI

D racconto dell'Ancella feroce eretto a legge dello Sta­ compie gli anni Regia: Volker Schloendorff. to, si costringono le giovani Sceneggiatura: HarokJ Pintcr, donne più adatte (appunto, le dal romanzo omonimo di Mar­ •ancelle» cui fa riferimento il ti­ garet Arwood. Fotografia: Igor tolo) a partorire al posto delle signore mogli dei notabili del «Oscar» tutto da ridere Aquila in festa Luther. Mimica: Ryuichi Saka- moto. Interpreti: Natasha Ri- regime. Va a finire con una chardson. Favo Dunaway. Ro­ prevedibile finjle -resa dei bert Duvall, Victoria Tennant. conti», truculenta, misticheg- Esce negli Usa Oscar, il nuovo film di John Landis L'orchestra sinfonica abruzzese e l'istituzione alla Elisabeth McCovem. Usa-Ger- giante. con l'inedita coppia Stallone-Muti, e la critica ameri­ quale il complesso fa capo hanno festeggiato i primi mania, 1990. In particolare. Kate. una ra­ Milano: Coloaaeo gazza scelta per dare alla luce, cana si divide. Solo il New York TimesXo definisce 15 anni di vita. Un bilancio ricchissimo, in una città al posto delta potente ma steri­ semplicemente «divertente», tutti gli altri giornali che ama gelosamente questi suoi gioielli culturali. le Serena Joy, un rampollo che parlano ó di un gioiello comico o di un fiasco colos­ Cento direttori, duecento solisti, cinquanta cantanti •• Ci sono alla base di que­ lusinghi la supponenza, l'orgo­ sale. Ma con Sylvester Stallone, è normale. Ecco co­ nell'albo d'oro dell'orchestra. In occasione della fe­ sto film •americano- di Sch­ glio dei vizioso comandante loendorff (nel frattempo ci­ Fred, istigata anche da altre me il popolare attore parla di questo suo nuovo ruo­ sta targhe, medaglie, riconoscimenti per tutti e una mentatosi con Homo Faber di sfortunate giovali schiavizzate lo, una svolta dopo anni di Rocky e di Flambo. < ' splendida serata di musica, dedicata a Mozart Max Frisch) elementi costituti­ come lei, si ribella e decide di vi e funzionali di gran pregio, sottrarsi, costi quel che costi, a oltre un testo letterario di valo­ quel disgraziato destino. Dopo ALESSANORA VENEZIA ERASMO VALENTE re come 77ie Handmaid's Tale di che. l'apologo che apparen­ della scrittrice canadese Mar­ temente avrebbe dovuto sane i- garet Atwood. la laboriosa sce­ •a LOS ANGELES. La combina­ con cui non posso aprire bocca. •si L'AQUILA Non - come si caparbia, grintosa, indomabile re un più alto, significativo zione era perfetta. John Landis Non mi capitava più dai tempi di sperava - una manifestazione volontà di far musica e di allea­ neggiatura di Harold Pintcr e le scioglimento dal torbido intri­ musiche della rockstar giappo­ cercava il protagonista per ii suo John Husion o da quando lavorai primaverile: ma una festa in pie­ re alla musica la vitalità e il rra- co, si disunisce, vago e generi­ nuovo film, una commedia dalla con Norman Jewison In rat. Sto novamento dell'esperienza cul­ nese Ryuichi Sakamoto. Tutto, cercando di tornare indietro. no rigore e impegno invernale, co, in una poco convincente, classica struttura farsesca ispirata turale. Intorno all'orchestra eed dunque, poteva preludere ad confusa perorazione. Il raccon­ alle popolari •screwball comedles* celebrata avendo intomo il fan­ una realizzazione pienamen­ Perche ha «certo osa ccauDeala Antonellini (targhe, medaglie, to dell'Ancella appare in con­ degli anni 30: risate grasse, scambi persiglartqoestorMomor . . tastico della neve. Tutto in linea te, compiutamente riuscita. di persona, sparizioni di oggetti, con l'importanza dell'evento: il riconoscimenti) c'erano tutti il clusione, nonostante la volen­ Mi piacciono le cose che hanno Purtroppo, non è cosi. terosa prova interpretativa del­ gags a ritmo frenetico. Voleva una quindicesimo compleanno del­ sindaco. Enzo Lombardi, il pre­ Siamo in una dissestata star In grado di fare della comme­ sense of humor. Quello che cerco sidente della giunta regionale. la Richardson e della Duna- In un progetto e in una sceneggia­ l'Istituzione sinfonica abnizzese America post-moderna e futu­ way, di Duvall e della McCo­ dia. E decise che Sylvester Stallone e della sua splendida orchestra. Rocco Salini, dell'amministra­ ribile, dove, tra repressione e era la persona giusta. Stallone, da tura oggi e un lavoro di gruppo, un vem, una pretenziosa parabo­ . film In cui non sono il protagonista L'una e l'altra nate dalla Società zione provinciale, Giorgio Ca­ guerriglia ininterrotte, - pochi parte sua, cercava l'occasione stellani, gli assessori, il presi­ la dalle connotazioni buona per liberarsi di quella im­ assoluto. Voglio essere un uomo aquilana dei concerti, ette ha privilegiati schiavizzano la tragicamente verosimili, for- vulnerabile, con certe debolezte, dente dell'Istituzione sinfonica, stragrante maggioranza degli magine rambesca che e ormai una , trenl'anni di più. avviata da Ni­ s'anche attuali, ma dall'ordito sona di seconda pelle e un'auten­ un essere umano. John Landis è no Cartoni, nell'immediato do­ e un gran pubblico festoso. uomini e delle donne. Fino al drammaturgico sconnesso. stato sempre molto attento a con­ punto che, con un bigottismo tica punizione per lui. E di Iniziare poguerra. La retorica è rimasta fuori cosi un nuovo capitolo della sua trollare il mio personaggio: che dalle celebrazioni, sopraffatta carriera cinematografica. non diventasse troppo torte, che Il bilancio dei quindici anni non alzasse troppo la voce, che va oltre le cifre del vari capito­ anche dal bel concerto diretto Il risultato e Oscar, una comme­ da Vittorio Antonellini nellaaala dia basala su un testo teatrale fran­ fosse intimorito dalle urla della fi­ li-: sono più di duemila I con­ A maggio rassegna di danza glia e della moglie. Un uomo in­ certi svolti in citta, nella regione, del Teatro Comunale. L'improv­ cese trasformato poi in film di suc­ viso •poruparapà- degli archi somma che non ha più-il controllo in roumées in Italia e all'estero, cesso da Louis De Funes e diventa­ della situazione, come capita nella che avviavano la Sinfonia delle ta ora, nelle mani del regista dei ed è stato ininterrotto l'interesse I. tangos di Astor Piazzolla Blues Brothers, una parodia dei vita di tutti I giorni. • . Nozze di Figaro (tutto ii concer­ per la musica del nostro tempo, to era dedicato a Mozart), ha vecchi film gangster americani. La coasssedta è uaocW geaari nonché per la valorizzazione di Sylvester Stallone è Angelo "Snaps» pi* «meo, per «a attore. SI * dischiusso la meravigliaceli suo­ e il Fado di Amalia Provolone, un mafioso che pro­ trovato beae fa ajaestosao avo» giovani arasti. Si sono alternati ni felicemente veleggiarti ad al­ mette al padre In fin di vita (Kilt voraoleT sul podio circa cento direttori, ta quota. Marzio Conti ha*rea!b> Douglas In un divertente ) É Malo molto difficile e ho seguito Sylvester Stallone In una recente visita a Milana L'attore la smesso ipartnl di Rambo e Rocky duecento solisti, cinquanta can­ zato con grande bravura il Con­ sulle punte di «Bariart 91» di abbandonate II mondo del cri­ dettagliatamente la- regia di Lan­ tanti, alle prese con seicento certo K. 313 per flauto e orche­ mine e di diventare una persona dis. Non concordavo su tutte le sue composizioni del grande reper­ stra. > onesta. Insieme con lui c'è un cast scelte, ma a posteriori devo rico­ •i Al teatro Petruzzelli di Ba­ Nad), che proporrà Comedia tranquilla Poi l'ho rivista sul set, Intenderci, e diretta da un regista l'Aids, ma non ho nessuna relazio­ torio da Bach e StravinsM. coin­ di grandi attori da commedia, or­ noscere che aveva ragione. Questa volgente centocinquanta autori. Lethea Cifarelli - la sua scuo­ ri, s'inaugura il quattro maggio tempio; il IO quella di Philippe mai dimenticati come Don Arm­ dopo dieci anni, e sento urlare a inglese. Si chiama .Stop or my mo- ne professionale con nessun stili­ esperienza mi ha permesso di ad­ Sono un'ottantina i musicisti di la pianistica è un vanto della ci­ la sezione dedicata alla danza Decouflé presenterà Tritorr. il erie. Yvonne De Carlo, Eddie Urac- squarciagola: Sylvester!!! È proprio ther will shoot. è la storia di un ra­ sta. Mi piace molto Armani, credo viltà musicale - ha poi trasferito dentrarmi in un mondo che cono­ oggi presenti, nei concerti dell'I­ della manifestazione Bori art ken. Ornella Muti, al suo ritomo Italiana, é perfetta. Spero di lavora­ gazzo tranquillo che ha a che fare sia II migliore, ma finisce 0. tutto il pathos della sua arte nei 12 seguirà face nord della scevo poco: lavorare con attori co­ stituzione sinfonica abruzzese, 9/,ch: proseguire fino al 24 hollywoodiano, e la bella moglie me Don Amache o Eddie Bracken re ancora con lei ... con una madre mollo energica. Lei Bea ha afa quell'aria posse» Concerto K. 271, per pianoforte compagnia Mathilde Monnìen di Snaps Provolone. Sylvester Stal­ Dopo di che farò' Cato Force, un del mese. Ad •aprire le danze» che fanno parte dello storia di Hc+ : tdaare*tUllaiO|Vtro? ".,< tedlaaterapo. con centoquaranta composi­ e orchestra, risalente ai ventan­ il 14, sarà la volta di quella di lone si presenta all'Intervista rilas­ film piuttosto sensuale, simile per zioni. Sulle carte geografiche sai*' la compagnia olandése rywood, è Incredibile Mio padre: lo sono per meta italia­ Mi sono un po' stufato della pale­ ni di Mozart E stato proprio un Jean Francois Ouroure che sato e gioviale, leans e camicia ro­ atmosfera a Nove settimane e mez- dell'Italia e della regione Abruz­ 4fet natJonal ballet»,che pre­ E Kb* DooglMT Amatelo cM no e ho un quarto di sangue fran­ stra: per anni ci ho passato almeno discendere nella verìtadi Mozart concludere ti parentesi sulle sa, inseparabili stivaletti di serpen­ eoo a Body neat Ma ambientato quattro ore al giorno, era come un zo c'è una fitta fioritura di ban­ senterà alcuni brani con co­ nuove tendenze della danzo te e occhiali tondi da vista. E più Dan, prtnu « amira, tt da uà cese e un quarto russo. L'influenza nel bel mezzo di un uragano. Un che l'interprete ha illuminato beDaakerta. di mio padre è stata comunque de­ lavoro per me, al punto che quan­ dierine costituite dal segno di con suoni emozionati e avvin­ reografie di van Manen: Corpi. francese con Ceti d midi aue sonile del solito. . film tempestoso insomma (ride). do feci l'ultimo Rombo ero talmen­ su musiche di Alban Berg, Sar­ È stato un piacere (lo dice riden­ terminante: fui sa parlare solo agi­ UrUmameate lei «diventato oa una nota, una semiminlma. che centi. Esaltando l'oblio che e l'obscurité s'ocheae. Dal 17 al - Coa .Oscar. M ambra essere te grosso che il personaggio diven­ indica l'avanzata e le conquiste casmi sulle note dì Sergel Pro- ad ma svolta d'tUsaa curri» ri. do, ndr). È 11 mio Idolo e non esi­ tando le mani e alzando la voce e habitué od moado detta moda: tava Invulnerabile. Credo di avere nel suo nome, Lethea, come di­ 19, in esclusiva nazionale, fi stono più uomini come lui. Nean­ mi sono Ispirato a fui per creare il dell'orchestra, tanto più impor­ mentica di se, sembrava, ad koTev, Troa gnost/erma di Batter de Genève sarà Impe­ E tempo di cambiare immagine. esagerato. Ora preferisco fare degli Erik Satte, Adagio Hammertth- Ho iniziato |s mia carriera con che attori come hil. Ha saputo por­ personaggio di Snaps. , firmari. Ha a cMÈm coa fa sua sport diversi: scjo.yado a cavalla tanti in quanto realizzate in cen­ ogni nota e trillo e pulsazione di gnato in Fodo, un omaggio ad * ' wr capata spasso che teveagaao tfe di Ludwig van Beethoven Hedry e Immediatamente sono tare nobiH» al film d'azione. Per tri mal prima toccati datlatmusl- fremiti, abbandonarsi a Mozart, Amelia Rodriguez, per la co­ me fui è veramente, unica Basti , ; eflerflraofltacosMKdlc? ... DIptBflestBipie? - ed infine, Skmgos, su musiche stato identificato con lui: con Rom­ Il mondo della moda mi affascina, ca. suo «allievo» e maestro, quasi a reografia di Vasco Wellen- pensare che dopo essersi schian­ Mi capita spesso che mi vengano Sempre: uso I colori per esprimere di Astor Piazzolla. bo e successa la stessa cosa: io, . mi incuriosisce. Non sono in realta E il grande, esemplare merito dire: -Vai. Wolfgang, te beato, kamp. Chiuderà il calendario tato al suolo con l'elicottero, un offerti altri film, come per esempio I miei umori. Spesso non uso A partire dall'8 maggio per il pubblico, sono Rambo e non un esperto, o un fanatico, è un uni­ del musicista che sin dal princi­ vai, la musica è tua, concedici della manifestazione, Romeo e sono mai riuscito a liberarmene. mese fa, lo ha ripresotranquilla - recentemente Isobar, prodotto da verso sconosciuto per me e ctie mi neanche il pennello: preferisco di starti dietro, finché possia­ prenderà II via una rassegna rnentoqualeheglotnodopol pio - e continua nella sua opera Giulietta per la coreografia di Per questo ho deciso di abdicare al, Jotl SUvef. che * una sorta di Alien capita di frequentare solo perché una spatola con cui attacco la tela mo*. Un grande momento. ' tutta dedicata alta •MouveUe mio ruolo di attore, scrittore, facto- -',"., la «star. W è amai» coa Or- rivisitato. Ma ho deciso di Insistere: voglio dare una mano alla mia girl- A volle funziona, a volte no: non si con l'entusiasmo di sempre - danse». che ospiterà quattro Angelin Preljoca), presentato cosi il mio prossimo progetto sari . friend che e una modella. Cosi so­ tratta di una tecnica molto sofisti­ ha curato e potenziato la cresci­ Un evviva all'orchestra dell'A­ dal «Lyon opera ballet» Il 22, tum dei miei film per. mettermi nel­ compagnie. Inaugurerà la pas­ le mani di un regista come Landis, ' È fantastica: è betta e brava. Me la un'altra commedia, questa vòlta no andato allo show di Versace, in cata, ma è un modo come un altro ta dell'orchestra. Diciamo di quila, al suo direttore, al fervore serella la compagnia Josef 23.24 maggio. ' die ha una completa autonomia e ricordavo un po' timida, un tipo dai toni realistici, alla 7bocaeper realta perche raccoglieva, fondi per per Incanalare le mie energie. Vittorio Antonellini, delia sua della pianista, applauditissima

iBBSBBiBaiiiaaaaaaja CHE E' ?

LA STORIA DI ROMA SECONDO MONTESANO. QUESTA SERA ALLE 20.30.

Romolo e Remo, Muzio Sccvola, Annibale, Scipione l'Africano, Catone il

Censore, Tarquinio il Superbo: forse credete di conoscerli, ma vi sbaglia­

te. Lasciatevclo dire da Enrico Montesano, che è uno che se ne intende.

11 lunedì e il venerdì, alle 20.30, questo professore molto speciale vi rivela

vizi, virtù e segreti dell'antica Roma, nel nuovo grande appuntamento

di Telcmontccarlo: S.P.Q.M. News. Finalmente una storia che fa ridere.

Sl£!SG3t£!G3|£>[£!@^ 'Unità il Lunedi 18!29 aprile 1991

<«• I, TOTOCALCIO 1 ACONA-PESCARA 3-2 X ASCOLI-VERONA 1-1 a BARLETTA-CREMONESE 0-1 X BRESCIA-MODENA 0-0 Basket, play-off 1 LUCCHESE-FOGGIA 2-0 1 PADOVA-MESSINA S-1 Toma in semifinale X REGGIANA-AVELLINO 0-0 1 REGGINA-UDINESE 2-1 X SALERNITANA-TARANTO la grande sfida 0-0 "*sry*y*"£^ • '^'^f X TRIESTINA-COSENZA 2-2 :»(. X PAVIA-PIACENZA 0-0 tra Milano e Roma a NOLA-CASARANO 2-3 a SPAL-RAVENNA 0-1 MONTEPREMI L. 21.578.547 766 v», > QUOTE: Al 10 «13» L. 1.078.927.000 IViK .,* Ai 447.12» L. 24137.000 A PAGINA 23

*.»' . Il Gran premio di San Marino davanti a centomila tifosi smarriti, si trasforma in una Waterloo: Prost esce nel giro di ricognizione,Ales i lo imita poco dopo. Senna sorride e vince per la terza volta consecutiva Ferrari rossa di vergogna È un fuggi fuggi generale. Le bandiere di Maranello lo intuita, immaginata, rico­ del presidente. Giancarlo Martini, zio dell'at­ vengono ammainate io tutta fretta mentre la gara è struita a fatica dalle parole e Fugge . Calato nel tuale minardlano Pierluigi, alle battute iniziali. Lunghe e misteriose sedute nel dagli atteggiamenti del prota­ ruolo di eroe intemerato, fissa aveva commesso l'identica, in­ è . motor-home, poi se la svignano i piloti, scuri e mogi, gonisti, la Waterloo Imolese la audace gli occhi azzurri sugli credibile scempiaggine. Ora, stravolto» fa esplodere, proiettandola interlocutori e proclama: >É che dovrebbe fare lui? Dire a smozzicando brandelli di dichiarazioni. Soltanto il Prost di dedicarsi al giardinag­ disperato:, con effetti grotteschi alla luce stata colpa mia». Il presidente presidente Piero Pusaro, affiancato da un mutissimo del sole. Tra le macerie, non gio e di lasciar stare le macchi­ questa volta ripete quanto ha già detto per Cesare Fiorio, si offre indomito all'opinione pubbli­ c'è più uno straccio di intesa, Prosi: «Questi ragazzi viaggia­ ne? Meglio difenderlo a spada l'ha combinato una strategia comune, un bar­ tratto. «Prost è uomo di gran­ davvero ca, cui tenta di spiegare le ragioni di una disfatta. no a velocità incredibili. Quan­ lume di unita di fronte al mon­ do è uscito, Jean stava crer- dissima esperienza - è l'arrin­ grossa do. Ognuno paria pensando al ga difensiva -. La storia auto­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI cando un varco per superare uscendo di proprio tornaconto, a salvare il mobilistica paria per lui. E non pista GIULIANO CAPBCELATRO un rivale. No, non attribuisco salvabile in una stagione già colpe ai piloti». credo, come qualcuno insi­ addirittura nel fallita. nua, che sia nervoso, logorato U* IMOLA. •Errori» No, esclu­ malico 11 presidente -, In quel­ giro di prova. Fugge Alain Prost. E. Incon­ Deve ricorrere a tutte le sue dalla pressione che deve subi­ do che ci siano stati errori dei lo stesso punlp è uscito anche In basso, lo sapevolmente, il francese arti dialettiche. Fusero, per di­ re». piloti». Morbido nel tratto, pa­ . Berger, che ha avuto la fortuna fendere il prestigio dei suol pi­ scoramento • cato nella-paroiai Piero Fusaio di tornare in pista». smentisce in anticipo il suo In qualche modo. Fusaio del tifosi del presidente. L'uscita fuori pista loti. Anche la storia congiura regge la botta, mantiene l'a­ e un modello di. tranquillità. E, È giusto ed e bello che, nel contro di lui. In un passato «Cavallino»: c'è ricorrendo alle sue doti, tenta giorno della, disfatta totale, il nel giro di ricognizione? «Ho plomb. Accanto a lui, il prova- anche chi avuto del problemi col cambio neppure troppo lontano, era il tissimo Fiorio annuncia che la di convincere il colto e l'inclita generale in capo raccolga la 197S, Enzo Ferrari non ebbe piange- ..'. che la povera Ferrari, avrà, ti, bandièra dalla polvere e tenti nello scalare dalla quinta alla Ferrari proverà sabato a Fiora­ esitazioni a chiedere a Gian­ qualche peccatuccio da rim­ orgogliosamente di farla sven­ quarta marcia», è la risposta no e domenica al Mugello. Ma proverarsi, ma è proprio bersa­ tolare a dimostrare che l'ani­ del campione del mondo. «Un carlo Minardi l'Immediata re­ allora chissà quante caie sa­ gliata dalla sorte.. Sbagliare mus nugnaodi c'è sempre. Ma blocco al cambio? Abbiamo stituzione di una vettura ma­ ranno succese sull'asse Tori- Prost? Via, quando mai si è vi- quanti-crepe, «i aprono mila esaminato la vettura e sembra gnanimamente affidata in. pre­ no-Maranello. Chissà se «il a sto? •EseiudO-t'errorev-ripete oittadetta-detta' Ferrari. E. se che non el sia stalo alcun pro­ stito aj costruttore romagnolo Montecarlo non ci saranno visi ferma ed eroicamente flem- po£h»34)fv prima* ta'criii ora so- blema 'di' cambici, la versione e su cui un pilota esordiente, nuovi.'. ",. '.,', ,",..,.', Un uomo solo al cornando /.:*# H suo nome è sempre Àyrton DA UNO DEI NOSTRI INVIATI quarantaquattro successi. Ma Senna è sceso nell'arengo automobilistico •IMOLA. Phoenix, San Paolo, assieme cinquancacinque; record da molto meno del suo rivale, Imola: tre gare, tre successi. La pro­ già difficilmente attaccabile. dall'84 negli Stati Uniti. Il suo primo spettiva di un record senza pari, per Un'altra legge è quella del Riri per­ successo Io ha colto in Portogallo ardua che possa essere, è sempre corsi al comando della corsa. Con­ nell'85, ovviamente sotto una piog­ meno remota. Per abilità sua, con­ quistando d'abitudine la pole. il bra­ gia torrenziale, elemento che sem­ giunta alla pochezza degli avversarli siliano non ha grandi problemi a bra particolarmente esaltarlo. Da al­ Ayrlon Senna ha concrete possibilità squagliarsela mentre gli avversari so­ lora è arrivato a quota ventinove. di arrivare al termine della stagione no ancora II a chiedersi che tattica Ventuno delle quali conquistate a vincendo tutte le gare. Ma il brasilia­ usare per agguantarlo. Cosi, di giri in partire dalla stagione '88, quando ; no, comunque vada, ha già impres­ testa ne ha già collezionati 2304. correva nella McLaren con Prost, su so il suo segno sulla storia della For­ Che in chilometri, comma di non un totale di cinquantuno gare. Dalla mula 1, sulla cui scena si erge come poca importanza ed altro record, sua ha una macchina che va, sorret­ un dominatore. Anzi, come un vero danno la bellezza di 10 673 (com­ ta da un motore, il giapponese Hon­ e proprio dittatore che detta le sue presa la tranquilla cavalcati! imole­ da, che non teme confronti. La sua '«^mp**,^-; leggi cui I sudditi non possono che • se). E lo scorso anno si è preso il lus­ testa è completamente assorbita obbedire. La prima e la più nota del­ so di restare In testa per 573 chilo­ dalla passione automobilistica. SI, di le leggi emanate da questo brasilia­ metri sugli 870 complessivi della sta­ tanto In tanto lascia correre voce di no paullsta. tutto fede e circuito, più gione. suoi fidanzamenti. Ma la sua aulenti- che convinto di essere in contatto di­ Certo, nel numero di vittorie è an­ ca passione, che assume sfumature retto col padreterno che qualche cora - e la cosa deve pesargli non mistiche, è l'automobile. Ad essa ha volta gli dà anche una mano, è quel­ poco, visti i rapporti Ira I due - alle dedicato la vita. E giusto che venga 1 "«!!' la dette pole position. Ne ha messe spalle di Alain Prost. che ha all'attivo ripagato a suon di record. OGiu.Ca. IWiwi *» La Nazionale di calcio costretta a vincere mercoledì a Salerno contro l'Ungheria in un partita spareggio per gli Europei Subito risolti i dubbi tecnici con Vìalli e Mancini al posto di Baggio e Schillaci. Ma il et si sente un uomo solo e senza futuro Vicini, un equilibrista troppo nervoso

Nel momento più difficile. Il cittì Azeglio Vicini è so­ agli Europei. Non solo: biso­ che dovevo dire, l'ho detto». plonall «uropei (fino ai 5/5). gna continuare a vincere an­ Per non cadere, per non E domenica si gioca per lo scudetto LUNEDI • CONI. Giunta. _ lo. Mercoledì prossimo l'Italia incontra l'Ungheria; che nelle successive partite. sentirsi solo, Vicini fa appello 29 binario obbligato: vincere per forza, altrimenti viene Come correre su un campo al vecchio nucleo storico del­ Inter-Samp, gran gala a San Siro • TENNIS. Tornei di Madrid. VENERDÌ O esclusa dagli Europei. Vicini è appeso a un esile filo minato: un passo falso, e tutto l'Under 21. Richiama anche Monaco, Tampa, Taranto e è finito. Viali! e Mancini, ormai prossi­ Amburgo. • CONI. Consiglio naziona­ e risponde: «Lavoro nel calcio da 39 anni, ho seguito mi allo scudetto, dopo averli • CICLISMO. Giro della le. Il più esposto, in questa an­ a tre. E sempre in prospettiva sei Mondiali, sto bene dove sono, non ho nulla da gosciante corsa, è proprio Aze­ accantonati per lungo tempo. •• ROMA. Domenica prossi­ Spagna (finoal 19/5). • TENNIS. Coppa Davis, a Loro sono riconoscenti, il pas­ ma riprende il campionato di Uefa si caratterizza Parma-To­ Nlmes, Francia-Australia. imparare. Telefonare al presidente Matarrese? No, glio Vicini, cittì da cinque anni • RALLY. 75» Targa Florio. ho già detto tutto, ora basta». ma caduto in disgrazia dopo la sato 4 passato, ma non è detto serie A, fermo un turno per rino, mentre a Bari i locali af­ MARTEDÌ 30 delusione del Mondiali. Matar­ che il loro ritomo cancelli ogni l'impegno della nazionale. A frontano il Lecce nel derby rese, gran capo del palazzo problema. Restano invece fuo­ quattro giornate dal termine, della Puglia che per BonieK • BASKET. Semifinali play SABATO 4 DA UNO DEI NOSTRI INVIATI calcistico, ha già pronto il suo ri Baggio e Schillaci che incre­ Inter e Sampdoria si giocano potrebbe avere il sapore di ul­ off, andata. • CALCIO. Partite di qualifi­ • CALCIO. Anticipo sorte A, sostituto: si chiama Arrigo Sac­ dibilmente, nonostante i loro gran parte delle chances di tima spiaggia per restare in A. Roma-Atalanta. DARIO CECCARILU guai, riescono a tenere incate­ cazione al campionati euro- chi, ha una gran voglia di vin­ scudetto in un incontro diret­ Prosatolo turno (ore 16) pel Under 21. • BASKET. Semifinali play Wm SALERNO. Nessuno «li ha I suoi guai, capisce quelli cere, e uno sponsor di nome nati I cuori degli italiani. Intan­ to. Per Matthaeus e soci, che Bari-Lecce; Bologna-Fiorenti­ ori, ritorno. perdona niente anche se non degli altri: e cosi l'applauso più Silvio Berlusconi. Vicini tiene to Vicini continua a snocciola­ inseguono a tre punti. 6 forse na; Genoa-Cagliari; Inter- • PALLAVOLO. Semifinali perde da 17 partite. Solo la forte è proprio per Schillaci, il duro, il suo contratto scade nel re le sue cifre, 11 suo curricu­ l'ultima possibilità di rientrare Sampdoria; Juventus-Milan; MERCOLEDÌ play off, andata. _, gente di Salerno è disposta a vecchio Toto, l'idolo di un '92, ma anche lui sa di correre lum, le sue medaglie. «Siamo in gioco e sperare poi in un Napoli-Cesena; Parma-Tori­ su un filo. Vicini si ditende con imbattuti da 17 partite, e in 17 • CALCIO. A Salerno. Italia- DOMENICA Q non farci caso e a stiparsi co­ estate italiana che sembra lon­ partite abbiamo subito solo tre successivo passo falso dei no; Pisa-Lazio; Roma-Atalanta Ungheria. me formiche in un vecchio sta­ tanissima. le unghie e ogni giorno rintuz­ blucerchiati. L'accoppiata (anticipata a sabato). za gli attacchi, len ha detto: -lo gol. In totale abbiamo perso • CALCIO. Oualfflcazioni al • CALCIO. Serie A. B.C. dio per farle festa. L'Italia, Si fa festa, ma giusto per solo cinque volte in 53 incon­ Vlalli-Mancini ha invece l'oc­ campionati europei. • PALLAVOLO. Semifinali quella di Vicini, fa quadrato e scacciare le angoscie e le pau­ sto bene dove sono e non mi Classifica • ATLETICA. A Sesto S. faccio stressare. Lavoro nel tri. Credo che sia un bilancio casione di ipotecare uno scu­ Samp 45; Inter 42; Milan 41: play off, andata. si rifugia, nel momento dell'e­ re. E Vicini ne ha molte. Il cittì detto mai cosi vicino come in Giovanni, 30 km di marcia. • MOTOCICLISMO. Gp del­ mergenza, nel ventre caldo calcio da 39 anni e ho seguito più che soddisfacente...». Juventus, Torino, Genoa e è solo. Dopo la partita di mer­ sei Mondiali. Solo chi non co­ questa stagione. Spettatori in­ l'Ungheria, classa 250. della provincia più indulgente, coledì, questa Italia rischia di Numeri belli, pesanti, inco­ Parma 34; Atalanta e Napoli • MOTOCICLISMO. Gp del­ quella che perdona, chiude un nosce il nostro ambiente può teressati Juventus e Miian: la 31; Roma e Lazio 30; Fiorenti­ GIOVEDÌ £_ smobilitare, di mandare a casa dire certe cose. Se ho telefona­ raggianti. Peccato che li ripeta prima per mantenersi in lizza la Svezia, classo 500. occhio, che si acconterca di generali, ufficiali e fanti. Con­ solo lui. Matarrese. per esem­ na 27; Bari 25; Cagliari 24; • KARATÉ. Hannover, cam- • RUGBY. Play off. un autografo di Viali! e un drib­ to a Matarrese? No, cosa dove­ per l'Uefa, la seconda per non Lecce 22; Pisa 20; Cesena 19; tro l'Ungheria, Infatti, bisogna vo dirgli ancora? Basta, quello pio, si dimentica sempre di ci­ scartare l'ipotesi di una volata AzegaoVWrt bling di Mancini. Salerno, che vincere, altrimenti non si va tarli. Bologna 17.

l'Unità Lunedi 29 aprile 1991 19 SPORT

Dopo aver fallito tutti gli obiettivi tre squadre leader La giostra degli allenatori costi-ette a correre immediatamente ai ripari: si profila Squadra 90-92 91-92 ATALA NTA Giorgi Giorgi LALCIO un'autentica rivoluzione tra cambi di panchine e un mercato BARI Salvemini Salvemini movimentato. Una rifondazione per poter ripuntarei n alto BOLOGNA Radice LipploMaffredl CAGLIARI Ranieri Bigon o Radice CESENA Lucchl Peroni Battistonl FIORENTINA Lazaroni Lazaroni GENOA Bagnoli Bagnoli INTER Trapattoni Mondonlco, ErikMonoOrrlco Moderno e antico nel valzer deal JUVENTUS Maifredi Trapattoni allenatori. Claudio Ranieri, dopo LAZIO Zoff Zoff tre stagioni di successi a Cagliari, sarà 11 nuovo tecnico del Napoi, LECCE Boniek Mazzone mentre sulla panchina della MILAN Sacchi Sacchi o Capello Juventus, dopo cinque ami, tornerà Giovanni Trapattoni NAPOLI Bigon Ranieri PARMA Scala Scala PISA Giannini Giannini ROMA Bianchi Bianchi SAMPOORIA Boskov Boskov TORINO Mondonlco Mondonlco oLIppI Attenzione, lavori in corso

Calcio mercato come rifondazione: è ii destino di Careca. L'Impressione e che Milan, Napoli e Juventus. Le tre grandi, dopo una dalla rivoluzioneestiva , visti i nomi che circolano, scaturirà D Milan resta La Juve si volta D new Napoli stagione fallimentare, sono chiamate al rinnova­ un Napoli più operaio, illumi­ mento. La società rossonera, fuori dall'Europa, sfol­ nato dall'intelligenza e dalla tirà l'organico. E intanto è alle prese con l'enigma eersonalità del suo allenatore, n Napoli, insomma, più silen­ olandese indietro C'è Ranieri Sacchi. Molta curiosità per il Napoli del dopo-Mara- zioso in campo e più brillante dona, mentre la Juve, con Trapattoni, ritorna all'an­ in panchina. tico affidandosi a nomi nuovi In casa milanista il vero 1 2 3 enigma é Sacchi. Un mese fa il e vuole Melli con Trapattoni punto a capo suo addio era certo, ora il fron­ te del ripensamento si è allar­ STIPANO BOLORINI gato. A favore del tecnico di ani Dopo due anni di «maxirosa», segnati da Milan 1 e Milan 2, •• L'arrivo di Trapattoni sulla panchina luventina comporterà •• Il nuovo direttore sportivo del Napoli, Nardlno Previdi, sta Fusignano ci sono i giocatori, si tornerà ad un numero ragionevole di giocatori. Fuori dall'Euro­ una minirivoluzione. A partire dalla difesa, il reparto che più ha setacciando II mercato intemazionale. Con l'addio di Maradona, tal ROMA. Hanno alle spalle abbandono, sarà sostituito da olandesi in testa. Van Basten, pa, un organico ridimensionato sarà sufficiente per lottare su due sofferto quest'anno il modulo a rischio di Maifredi. Dietro si tor­ sul versante stranieri si è liberato un posto - difficile infatti l'addio una stagione negativa e dalla Capello e. pur con qualche no­ che a gennaio aveva guidato la fronti, campionato e Coppa Italia. Pochi arrivi, dunque, ma in ca­ nerà a uomo, con il libero in posizione più arretrata. Cambierà di Alemao e Careca -. La maglia numero dieci sarà indossata loro inondazione, parziale o vità, non verrà certo rinnegato fronda, ha fatto marcia indie­ sa rossonera sembra già tutto fatto, o quasi. I nuovi milanisti han­ innanzi tutto il dodicesimo- Bonalnti sarà ceduto in prestito per da Zola, ma la società azzurra da tempo sta coltivando sogni a totale, potrebbe scaturire, do­ uno stile di gioco che ha rega­ tro. A Sacchi viene chiesto solo no già un volto. Si chiamano Ferron. Eranlo, Gambero e Sere­ fare esperienza. Come portiere di riserva arriverà dal Vicenza il trecentosessanta gradi. L'ultimo, dopo la rinuncia all'ungherese po estati •fiacche», un mercato lato al Milan e alla sua gente- di allentare la presa: maggior na. Il primo sfilerà la maglia numero uno a Pazzagli, già finito in ventitreenne Marchioro. Davanti, confermatissimo il brasiliano Detari, si chiama Stojkovic. Il ventiseienne fuoriclasse del Mar­ finalmente dinamico. Milan. successi e spettacolo di alto li­ varietà negli schemi e allena­ panchina in questo finale di stagione e sostituito da Sebastiano Jullo Cesar, al quale è stato rinnovato il contratto per tre stagio­ siglia, bloccato quest'anno da una sena operazione al ginocchio, Napoli e Juventus, ovvero tre vello. La svolta più interess,mte Rossi. Eranlo tapperà il buco lascialo scoperto un anno fa dalla ni, si cerca un altro centrale. La società bianconera ha già rilevato potrebbe verificarsi a Napoli menti meno stressanti, con un potrebbe essere l'acquisto boom della società azzurra. L'interro­ grandi che alla grande fiera del angolino riservalo alla fanta­ partenza di Colombo: Carbone, che ne aveva rilato il posto, ha dal Bari Carrara, che potrebbe pero essere girato alla Lazio per gativo riguarda le sue condizioni fisiche e il carattere bizzarro de­ pallone non potranno permet­ C'è curiosità intomo agli ormai Infatti deluso. La trattativa per portare in rossonero il mediano del acquistare GreguccL Già definito, intanto, l'arrivo di Dino Bag­ ex campioni d'Italia, alle prese sia. A questo punto tutto di­ gli slavi: dopo l'esperienza Maradona, a Napoli c'è una gran vo­ tersi di restare al palo. Lacerate pende da Sacchi: Ira un mese Genoa e già avanzata, anche se il presidente del club ligure, Spi­ olo: sarà utilizzato in difesa e, in certe occasioni, a centrocampo. glia di tranquillità. Le alternative, a centrocampo, sono il tedesco da fallimenti clamorosi, dal- con l'eredit.l-Maradorw. La nelli, vuole, oltre ai soldi, una contropartita tecnica adeguata. A In partenza. De Marchi e Bonetti, mentre potrebbe restare Na­ l'Invecchiamento di molti pro­ prima pietra. Intanto, <• stata la risposta. La squadra, intan­ Genova potrebbe quindi approdare Gaudenti L'arrivo di Sere­ (ex orientale) Sammer- inseguito anche dalla Sampdona - e il posata. Congedato Bigon, sul­ to, fuori dall'Europa per un an­ poli, cosi come è sicura la permanenza di un Jolly prezioso come ventinovenne ghanese Pelè. ma il Marsiglia lo considera incedi- tagonisti di successi ormai da­ la panchina azzurra è in arrivo no, sarà sfoltita. Molte parten­ na, lasciato Ubero dall'Inter, consentirà a Sacchi (o a Capello) di Galla. L'arrivo del venticinquenne tedesco Reuter, prelevato dal bile. L'acquisto straniero, però, potrebbe riguardare la difesa- sfu­ tati, da polemiche, da fughe Claudio Ranieri, che sta pilo­ ze, pochi arrivi. Via chi ha de­ affiancare all'etereo Van Basten un attaccante di peso e grinta. Il Bayem. servirà a puntellare un centrocampoche quest'anno ha mato il libero del Montpellier, Blanc, occhi puntati sul brasiliano romanxesce, condite in certi tando Il Cagliari verso la sal­ luso e qualche giovane spedito suo acquisto mette in discussione la conferma di Agostini e, so­ mostrato grossi limiti sul piano delta grinta e dei recuperi. U so­ Mauro GatVao, attulmente al Lugano Nazionale verdeoro agli casi da un finale dietro alle a maturare in provincia, dentro prattutto, di Massaro, I due, infatti, potrebbero essere usati come gno proibito si cruamérDrwra^' unvecchtojjalllnodella dirigen­ sbarre di una prigione, queste vezza e che insieme a Nevio contropartita per il parmense Gambaro e, eventualmente, per za bianconera, ma-proprio sabato il presidente della Fiorentina. ultimi Mondiali, costa poco- un affare, insomma. Più difficile arri­ Scala può essere consideralo il tre-quattro elementi in grado vare allo spagnolo Sondila: il Real Madrid, in cambio, pretende tre «big» sono costrette a volta­ tecnico dell'anno. Con Ranieri di puntellare il telaio. quella che si annuncia l'eventuale ciliegina sulla torta rossonera: Mario Cecchi Cori, ha ribadito rìncedibilità del brasiliano. Mon- re pagina. Lo impongono le Meli! II Parma continua a dichiararlo incedibile, ma di fronte ad tezemolo, comunque, tenterà un altro assalto. Tutto ciò fa capire Careca. Sul versante italiano, sempre per quanto riguarda 11 ruo­ al timone, ci saranno grossi Il caso Juventus, infine. lo di libero, piace il parmense Minori], mentre come marcatore f talee - Milan e Napoli hanno cambiamenti sul fronte del un'offerta elevata e ad un paio di giocatori di spessore, la rigidità come non sia affatto sicura la permanenza a Torino di Haesslen pubblici più numerosi - e 1 bi­ gioco: pressing, fuorigioco e la L'addio prematuro a Maifredi e di Tanzi, presidente del club emiliano, potrebbe ammorbidirsi. Il tedesco potrebbe essere girato alla Roma per ottenere DI Mau­ potrebbe arrivare dal Cagliari, al seguito di Ranieri. Cornacchia. lanci Un esempio: la squalifi­ duttilità nel pussare dal modu­ alla sua zona totale comporte­ Destinati ad andare via sono, oltre ai citati Carbone, Gaudenzl. ro - ma la società glallorossa preferirebbe mettere sul piatto del­ Fronte cessioni: andranno via Silenzi, Renlca e, forse, Fraud­ ca in Europa costerà al Milan. lo a uomo alla zona saranno il rà, con il Trapattoni 2 in pan­ Massaro e Agostini. 1 giovani Stroppa, Nava e'Costi, una spe­ la trattativa Desideri -. Altri probabili partenti sono Alessio e ili. Da definire il futuro di Baroni e Corradlnl. Sul primo, inizial­ fra mancati incassi e perdita di nuovo Abc del Napoli. Il nuovo china, il ritomo ad un calcio ranza da rilanciare,Simon e e 11 difensore Carobbl. Incerto, in­ Fortunato, mentre è Incerto il futuro di DI Canio: se andrà via mente messo sul mercato, c'è stato nelle ultime ore un ripensa­ lntolti televisivi, almeno venti tecnico dovrà poi fare i conti, più tradizionale. Dal 4-2-4 si vece, il futuro di Galli e Donadoni, ma quest'ultimo, soprattutto Haessler, l'ex laziale resterà, altrimenti sarà Inserito In qualche mento, mentre il secondo potrebbe essere girato al Cagliari nel- miliardi come detto, con U dopo-Mnra- tornerà al 4-4-2, con un libero se Sacchi dovesse smussare la sua intransigenza, dovrebbe resta­ trattativa importante. l'affare-Cornacchia. Confermati, Galli. Ferrara, Crlppo, De Na­ dona. Diego, oltre a esaere il dietro a tutti, una cerniera a re. poli, Zola e Incocciati. La rifondazione, comunque, più forte giocatore del mondo, centrocampo e due punte a In­ non si limiterà al carosello dei era un grosso ombrello: molto tegrarsi: una torce e un attac­ VOLTI NUOVI giocatori: sarà, soprattutto nel comodo per ripararsi, soprat­ cante rapido. Anche In casa caso di Napoli e Juve, «univer- bianconera l'operazione di VOLTI NUOVI Reuter (centrocampista, Bayem), Carrera (difensore, Ba­ VOLTI NUOVI tutto quando le cose non gira­ Patron (portiere, Atalanta), Eranlo (centrocampista, Ge­ ri), D. Saggio (difensore, Torino), Gregucci ? (difensore, Stojkovfe ? (centrocampista, Marsiglia), Pel* ? (centro­ •ale». Nuovi tecnici e nuove fi­ vano per il verso giusto. Non si sfottimento si annuncia consi­ campista, Marsiglia), Sanchls ? (difensore, Real Madrid), losofie di gioco. A partire, na­ intravedono, per ora, elementi stente. Via i doppioni, via le te­ noa), Gambaro (difensore, Parma), Serena (attaccante, In­ Lazio), Dunga ? (centrocampista, Fiorentina), Marchioro turalmente, dai primi. Via Bi­ in grado di rilevarne il carisma. ste calde e pochi, ma mirati ar­ ter) Melli ? (attacante, Parma). (portiere, Vicenza). Mauro Galvao? (difensore, Lugano). Cornacchia (difenso­ gon e Mal/redi, dentro Ranieri Non lo e il successore designa­ rivi. La Juve ha bisogno di di­ re, Cagliari). e Trapattoni. Caso a parte to, il piccolo Zola, non lo sono fensori e di gente che fa legna CEDUTI CEDUTI quello di Sacchi: sarà lui a de­ gli stranieri attuali, Alemao e a centrocampo. U resto va già Pazzagli, Qaudonzl, Carobbl, Simone, Massaro, Agostini, Alessio. Bonetti, De Marchi. Fortunato, BonalutJ, Haeseter CEDUTI cidere il suo destino. In caso di bene cosi Coati, Nava e Stroppa. ?, 01 Canio?. Maradona, Silenzi, Francinl, Renlca, Corradlnl, Baroni ?. Stranieri Scappato Maradona, l'ultimo divo del pallone, saranno Gascoigne (Lazio) e Stojkovic (Napoli), le nuove stelle Sogni della hit-parade del campionato. E il Torino ha già scelto Scifo: un ritorno polemico dopo i giorni neri di Milano e progetti Pedate d'autore, biglietti di andata e ritomo Il mercato dei calciatori stranieri e già aperto. Dal I Tutti 1 nomi sull'agenda aprile, e lino al 9 agosto Gli arrivi Le partenze Tutte le novità prossimo, è infatti consentito Sodata 90-91 91-92 Il deposito In Lega dei contratti per i nuovi arrivi. Per ATALANTA Canlggla. Evalr, Evair, Moeller I «ritardatari», o per gli Stromberg Stromberg Trai candidati Berthold Toma di moda eventuali tagli, ci sarà anche un mercato-bis, dal 4 al 13 GENOA Branco, Aguilera Branco, Aguilera novembre. Il tempo, non 2 Skuhravy Skuhravy 1 3 mancherà quindi alle società un «tale» Pelé e Brehme addio la scuola slava Italiane, per le quali, proprio INTER Brehme, Brehme (?), pochi giorni fa, e arrivata la ani Lo straniero dell'anno, per ora, se l'è assicurato la Lazio. ««• ti grande addio è gii stato consumato: Diego Armando •• Mercato sudamericano sempre più in basso, nessun segno bocciatura della Lega al Matthaetn Matthaeus Klinsmann Klinsmann, Paul Gascoigne, ventiquattrenne fuoriclasse del Tottenham, ha Maradona ha lasciato l'Italia il 1 aprile, dopo sette stagioni al di vita dalla Scandinavia, poche novità da Germania, Belgio e progetto del quarto straniero. già fatto rumore II talento di questo Inglese un po'atipico e fuori Napoli, L'argentino, al di la delle squallide vicende personali, la- Olanda - i talenti migliori stanno già da noi -, la fiera del calcio Due affari sono già andati in Relnhardtf?) discussione: le incertezze riguardano semmai l'esuberanza del scera calcisticamente un vuoto che, per ora, nessuno appare in straniero si sposta su due serbatoi: Inghilterra e Jugoslavia. Più il porto: Reuter (Juventus) e carattere, che potrebbe scontrarsi con una mentalità «integrali­ grado di colmare. Un altro sudamericano che potrebbe salutare secondo del primo, visto sempre con una certa diffidenza, dopo i Gascoigne (Lazio). Il resto, JUVENTUS Jullo Cesar, Jullo Cesar, Haes­ fallimenti in serie dei giocatori di Oltremanica. I talenti migliori si sta* come quella del calcio Italiano. Altro inglese alla ribalta è l'Italia è l'uruguagio Ruben Sosa, che la Lazio non considera più trovano nella Stella Rossa di Belgrado, non a caso finalista in come sempre, è un grosso Haessler sler (?), Reuter David Platt, «stella» dell'Aston Villa. Piace alla Sampdoria, che incedibile. Potrebbe approdare al Real Madrid, dove sta per con­ polverone, che nasconde . Coppa dei Campioni. Sono almeno quattro i gioielli del club sla­ Boll (?), Dunga (?) potrebbe portare a Genova anche il tedesco del Kaiserslautern, gedarsi il messicano Hugo Sancbez. Andra via anche un cam­ vo- Savlcevic, Proslnecld, Sabanadzovic e Pancev. I pnmi verità (poche) e bugie Michael Sammer, 23 anni, centrocampista. Tornerà Vincenzo pione del mondo: Thomas Berthold, dopo quattro stagioni in due piacciono al Milan. che intravede in loro gli eredi di Gullit e (tante). Ma il circo» e LAZIO Sosa, Trogllo Gascoigne, Riedle Scifo, che dopo il mezzo fallimento all'Inter consumera la sua ri­ Italia, tornerà a casa, in Germania. Il romanista piace a Eintracht Rljkaard. Savlcevic. 24 anni, è il Baggio dell'Adriatico fantasia, contento cosi: dare in pasto Riedle Sosa vincita con la maglia del Torino. In arrivo anche Andreas Mol­ dribbling e una certa facilità ad andare a rete sono le sue doti mi­ alla fantasia della gente una e Bayem Monaco. Sulla sua scia potrebbe tornare in pania Andy ler. 24 anni, mezzapunta dell'Elntracht Francoforte: destinazio­ Brehme: ancora Ignota l'eventuale destinazione. Altro tedesco gliori. Il più bravo pero è Robert Proslnecld, centrocampista valanga di nomi serve alla MILAN Gullit, Rljkaard Gullit, Rljkaard ne Atalanta, dove prenderà il posto di Evair o, se l'argentino fir­ dotato di piedi buoni, grande inventiva e capace di correre su e cause. Tiene alto l'interesse, destinato a salutare l'Italia è il bolognese Woas, che si congederà Van Basten Prosinecky merà per la Fiorentina, di Canlggla. L'Inter ha bloccato il trenten­ dopo appena due campionati. Addio all'Italia anche per lo slavo giù per novanta minuti. Ventidue anni da poco compiuti, piace e, soprattutto, è un buon ne difensore laterale Alols Relnhardt, destinato a sostituire An­ anche al Real Madrid, ma, come per gli altri, dovrà aspettare. In Investimentepergll NAPOLI Alemao, Careca Pelò, Stojkovic, dy Brehme, mentre è già siglato da un anno l'accordo della Ju­ Skoro, che potrebbe emigrare in Francia, e per il connazionale Jugoslavia, infatti, la Federcalcio consente il trasferimento all'e­ abbonamenti. Alla girandola Maradona Sammer (?), Sanchls ventus con Stefan Reuter. centrocampista del Bayem Monaco. Jozlc. Il cesenate, con l'ormai probabile retrocessione della stero solo ai giocatori che hanno compiuto ventisei anni e che squadra romagnola, cercherà gloria e soldi in Francia o in Ger­ hanno assolto il servizio militare. Con la traballante situazione ci siamoabltuati, cosi come e (?), Careca, Oetari Dal Belgio dovrebbe arrivare Marc Degryse: piace molto alla ormaf patrimonio comune Roma, che dopo la svolta societaria potrebbe chiudere in breve mania. Sulla strada della Francia anche il rumeno Lacattxs: po­ politica del paese slavo non è impensabile pensare ad un «abbat­ che l'ostracismo verso scuole (?) tempo la trattativa. Altro belga sugli scudi è Marc Emmers. ven­ trebbe finire al Metz. Kublk, dopo le telenovelas fiorentine, do­ timento» di questo muro, ma, per ora, i gioielli della Stella Rossa calcistiche lontane dalle rótte ticinquenne centrocampista del Mallnes: piace a Roma e Samp­ vrebbe trasferirsi in Spagna, e sulla stessa rotta potrebbe inserirsi restano a casa. Altro mercato sugli scudi, si diceva, e quello ingle­ ROMA Aldair, Berthold Aldair, Oegryse (?) il sovietico Alelnlkov, che a Lecce non si è ben inserito e che se. L'arrivo di Gascoigne potrebbe fare da apripista per ('«impor­ tradizionali sia figlio del vU doria A Firenze, dove l'unico straniero confermato sari Dunga, tazione» di altri elementi, David Platt su tutu Da seguire Lee denaro. In Africa, per Voeller Haessler (?), Voeller potrebbe arrivare l'attaccante slavo Pancev - il giocatore è d'ac­ non vuole saperne di giocare, se la squadra di Boniek dovesse re­ trocedere, in serie B. Se ne andranno anche due stranieri che a Sharp, ventenne uomo di fascia del Manchester United, il venti- procuratori e mediatori, c'è TORINO Martin Vozquez Balbo (?). Martin cordo, la Stella Rossa no -, mentre, se dovesse sfumare l'affare- seienne difensore del Nottingam Foresi, Das WaJker, il libero poco da speculare, manca Canlggla, potrebbe esserci posto per l'argentino Latorre. Dalla Pisa hanno combinato ben poco: il danese Larsen e l'argentino {•coree, anche lui targato Nottingham e un attaccante dello Shef­ l'affare e allora largo ai Skoro Vazguez, Scifo Francia potrebbero arrivare 11 ghanese Pelé e il difensore Boll, Cnanot Torneranno in patrio, dopo un solo anno di Italia. Pro­ field United, Sberldan. I talenti del futuro, pero, abitano in Afri­ brocchi d'Europa e SAMPOORIA Cerezo, Kotanec Sammer (?), Mlkhal- ma nelle ultime ore' ha preso quota il nome di Stojkovic, anche babile partente e pure l'argentino del Lecce, PascnUl, mentre e ca, mercato tradizionalmente trascurato dalle società italiane. Sudamerica. Tanto, alla fine, lui pedina del Marsiglia. Il calcio brasiliano, infine, offre per ora ancora da definire il futuro dei due brasiliani del Bari, Gerson e Eppure, i van Pelè, Musonda, Lampley, Makonokl, Bwayla anche loro fanno parte del Mikhaillchenko llchenko, Katanec, due nomi: Mauro Galvao, libero del Lugano, e Valdo, fantasista Joao Paolo. Uno del due, più il primo del secondo, è destinato a circolano In Europa da tempo, perche non dare credito anche al gioca Piatte?) del Ben fica, da tempo nel sogni della Fiorentina. lasciare la Puglia. calcio dei poven?

l'Unità Lunedi 20 29 aprile 1991 SPORT T^T^Z Parla Baggio, il gioiello «scartato» dal cittì Klinsmann annuncia: «Abbandono» in occasione della diffìcile sfida europea con l'Ungheria Storie di uornini vinti dallo sport LAfALCI0 «Tranquilli: mi sono ambientato e la crisi è passata ••• Ora non discuto la panchina in nazionale, ma in futuro... » Stress da Serie A Fermate il calcio voglio scendere! «Il matrimonio giusto Fuga dal mondo del calcio. Ognuno cerca la sua uscita di sicurezza. Klinsmann annuncia che si riti­ rerà dall'attività agonistica tra un anno, Bergomi non batte ciglio per essere Unito tra le riserve della nazionale. I grandi calciatori non riescono più a conciliare la loro vita privata con l'impegno profes­ è tra me e Vìalli» sionale. I casi di Schillaci e Baggio e quello più com­ plesso dell'argentino Diego Armando Maradona.

DA UNO DEI NOSTRI INVIATI Roberto Baggio, il «grande escluso» della Nazionale •coppia piò bella d'Italia», serie di partite modestia*). A dire il vero mi piacerebbe che 111° maggio si gioca una bella fetta di possibilità VUW-Manclni. TI ritieni me. molto giocare con Vialh e per Svezia '92 contro l'Ungheria, parla della sua pri­ coinvolto dalla stagione Abbastanza vero. Il fatto è che Mancini. Non abbiamo mai IH PAESTUM (Salerno). Scu­ «genuino», adesso è un anal­ storta dITotòT fatto questo esperimento: sono sate, voglio fermarmi: non ce fabeta. Prima era un «preda­ ma stagione juventina, di un campionato finito ma­ giocavo con poco entusiasmo, la faccio più. Ognuno con la tore d'area», ora un fissato lamente, del risveglio di Barcellona e del suo futuro. Sapevo che in qualche modo tutte quelle novità mi avevano convinto che funzionerà, se mai si dovesse tentare, lo e propria bottiglia, i calciatori che gioca a lesta bassa e che Accettando disciplinatamente ma sicuramente con­ avremmo pagato il Mondiale. stordito fino a farmi rimpiange­ famosi lanciano messaggi al­ litiga con la moglie. Segni o Schillaci si è trovato di colpo re tempi ben più spensierati. In Gianluca in attacco e Mancini non segni? Allora, che aspet­ trovoglia la scelta «sampdoriana» di Vicini, manda, dietro sulla trequarti. Oppure il larmanti nel mare magnum un messaggio al et.. famoso ed è quasi impazzito campo, non mi divertivo più: e dell'informazione sportiva. O ti? Poi la Juventus che va ma­ per cercare di restare ai livelli io per giocare ho anche biso­ contrario, lo e Mancini faccia­ peggio, come è successo per le, e Vicini che lo mette in di "Italia 90". Da parte mia. so­ gno di questo stato d'animo, mo più o meno lo stesso gioco. Maradona, della cronaca panchina. La sua crisi, in fon­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI no abbastanza soddisfatto: in viceversa non rendo o rendo Questa partita con gli un­ giudiziaria. Il messaggio ha do, è poca cosa. Altro che se­ FRANCESCO ZUCCHINI fondo, fra campionato e Cop­ poco. Ma oraè passata. gheresi viene definita «da ul­ un comune denominatore: i! gnare, è già tanto che non sia impaz7ito. pe, ho segnato 28 reti. Ma ho Dannando?, tima spiaggia» per Vicini: I ti­ mondo del calcio ci stritola, è ••SALERNO. «La Juventus mi diale e 0 trasferimento mi­ mori sono giustificati? un tritasassi. Siamo stufi di Più o meno analogo il ca­ ha tolto Firenze offrendomi dovuto superare anche mo­ Direi che la partita di Torino liardario alla Juventus re­ menti molto difficili, non lo ne- essere famosi, lasciateci in so di Baggio. I tifosi di Saler­ però una grande opportunità: state scorati, fa un certo ef­ col Barcellona, anche se £ fini­ È una partita decisiva per tutti 8°' noi, non solo per il commissa­ pace. Ogni bottiglia porta l'e­ no, se avessero potuto, lo capire me stesso, finalmente». fetto, malgrado la stagione a ta con l'eliminazione dalla tichetta dei mittente. Quella avrebbero baciato come una Comincia cosi, con una con­ chiaroscuri che In parte la Cloe? Coppa, è stata importante. La rio tecnico. reliquia. Ma lui è solo un ra­ Ho cambiato citta, mia moglie di Jurgen Klinsmann, 27 an­ fessione apparentemente sin­ giustifica, l'esclusione dalla mia crisi, ripeto, non era solo La Juventus, ma anche la ni, centravanti dell'Inter e gazzo, che non ha mai cono­ cera, l'incontro con il calciato­ . Nazionale che si gioca tutto mi ha dato un figlio, anche il calcistica. Nazionale, attendono un campione del mondo con la sciuto i problemi dei ragazzi re italiano più discusso dell'an­ modo di vivere si è trasforma­ con l'Ungheria. Il peggio è alle spalle, pero nuovo leader Baggio sem­ Germania agli ultimi Mondia­ veri, che da 10 anni non sale no, un giorno campione e il to. Tutto In pochi mesi. Non bra sempre sui punto di di­ li, sicuramente la più esplici­ su un autobus, che viene giorno dopo no, elegantissimo Beh, il et fa le sue scelte. Le ho riuscivo più a riposare bene e con l'Ungheria non giochi: adorato e bestemmiato co­ giusto? ventarlo, poi... poi che cosa ta e la più meditata. E dice: ma (fino al rifiuto di calciare U rispettate in una semifinale perdevo tranquillità. La vita succede? •Tra un anno smetto. Non ne me un Dio. Altri, in silenzio, rigore contro la Fiorentina) al­ mondiale (Ita la-Argentina del può cambiare all'Improvviso Viali! e Mancini quest'anno posso più di questo mondo. diventano rapidamente vec­ trettanto imprevedibile e capa­ 3 luglio '90. ncr), le rispetto lo­ anche se 11 per 11 non te ne ac­ hanno fatto grandi cose, quin­ Niente. La" verità è che oggi chi mantenendo un involu­ . non ho ancora la mentalità Voglio ritornare ad essere ce di spaccare in due una tifo­ gicamente qui. Però sono mol­ corgi... è stata dura davvero. di... spero comunque che Vici­ una persona normale e fare cro giovanile. Bergomi, per seria "monolitica» come quella to dispiaciuto, questo lo dico. Comunque, mi è servito. ni mi faccia giocare un po' lo giusta. Ma un leader lo diven­ le cose che fanno le persone esempio. Ha 27 anni, età in bianconera. terò prima o poi. cui molti laureati comincia­ Con Schmad bai Inventato Qael •momento difficile» si è stesso, Anchodue minuti... normali: viaggiare, studiare, no a lavorare, e Vicini lo ha Roberto Hofglo» ' natural­ la «coppia pia bella del non- notato bene anche In cam­ D'altra parte, le «coppie» Magari inno attacco Baggio- ' stare con gli amici, divertirmi prepensionato promuoven­ mente: al quale, dopo le ce­ do», appena nove meni fa. po: nel primi tre mesi del- non si devono scindere: o VlalU.- Il calcio, certo, ti dà tanti sol­ do Ferrara. Rabbia? Amarez­ lebrazioni ricevete al Mon­ Adesso va già di moda la - l'anno hai collezionato una no? Sl. magari al fianco di VlallL Dopo le «netti magiche», Baggio stavolta stara a guardare di. Alla lunga, pero, questo za? Macché Bergomi è tran- vita ti dissocia. Scusate, ma Suillo. A timbrare il cartellino non fa per me». Jurgen Klin­ ella nazionale ha comincia­ smann, si sa, è sempre stato to a 18 anni nell'orma! leg­ Vicini finged i non avere problemi: «Sono sereno, il nervosismo preferisco farlo venire agli altri». Promessa o minaccia? un calciatore atipico, in due gendaria finale di Madrid Di mesi ha imparato a parlare ritiri non ne può più, e dome­ Un curriculum eccezionale, malgrado il mezzo passo falso dei Mondiali, però nel suo futuro ci sono troppe ombre l'italiano, s'interessa di politi­ nica prossima deve giocare ca, dei problemi/ dell'am­ la partita decisiva contro la biente e dei ragazzi delia sua Sampdoria. Stare fuori dalla età. «Rispetto a noi è di un al­ nazionale, per lui, è quasi un tro pianeta», ha detto ieri di sollievo. lui Zenga. Il messaggio di Sacchi, un Klinsmann è quindi una tra­ Ci dimenticavamo di Ma­ nazionale duzione chiara del suo disa­ radona. Ora che è anche alla gio. Ma anche gli altri, quelli gogna dei giornali sportivi Non manca mal In tutti i discorsi sul futuro della na­ meno attrezzati culturalmen­ («Guardatelo»! titolava con te, lanciano il loro Sos. Pren­ morboso compiacimento la zionale azzurra incombe sempre io spiritello di Arri­ Gazzetta dello Sport), il gran­ go Sacchi, sempre più candidato alla poltrona di diamo Schillaci: in un mese' de Diego Armando è risero- Azeglio Vicini. «Basta, quello che dovevo dire l'ho era diventato l'eroe di Italia fondato nei bassifondi delia detto...», risponde seccato il cittì. Per il momento, 90, come Paolo Rossi nel sua infanzia. Piange, è gras­ 1982. Se vai nel Congo nes­ so, a volte ride come un però, deve assolutamente vincere. Anche un mezzo suno sa chi sia Cossiga, gli fai mentecatto. Tutti a sghigna*- passo falso, a questo punto, significherebbe l'elimi­ vedere il faccione di Totò e ti zare, dopo averlo adorato nazione dagli Europei. E la sua sostituzione. abbracciano come un fratel­ come un Bhudda e accom­ lo. Bene, Schillaci in sei mesi pagnato al suo matrimonio. ha conosciuto il rovescio del­ OA UNO DEI NOSTRI INVIATI Paradossale: finire in galera la medaglia: critiche, risolini, per evadere dal calcio. DARIO CICCARKLU amare delusioni. Prima era ODaCe. ami PAESTUM (Salerno). ' Non ne. Per rimuoverle, sbandiera importa nominarla Tanto c'è un ottimismo di facciata e le sempre. C'è nello spogliatoio sue decorazioni, che tra l'altro del vecchio stadio di Salerno non sono dello patacche: l'Ita­ Il difensore resta fuori dove Azeglio Vicini sta parlan­ lia, difatti, non perde dn 17 do e c'è nel moderni saloni partite, cioè le manca un solo dell'Hotel Arislon che ospita la risultato utile per raggiungere II Tutti i record di Bergomi nazionale. Niente da fare, lui record di Ferruccio vatcaneggl. non molla. Sta nei taccuini dei In tutto, solo 5 sconfitte. su53 cronisti, nei commenti della partite. Un curriculum eccel­ Dal Mondiale a 18 anni gente, nella testa dei giocatori. lente, ma che paradossalmen­ Sempre 11, piantato come un te non basta. L'amore per que­ chiodo. Determinato. Concen­ sta nazionale, infatti, si è ineso­ al «pensionamento» a 27 trato. Tesa Ormai ci slamo rabilmente infranto dopo l'eli­ Vicini guarda l'orologio: la sua nazionale ha le ora contate? Sacchi aspetta II suo turno sorridendo DA UNO DEI NOSTRI INVIATI abituati: lo spiritello di Arrigo minazione ai rigori subita dal­ Sacchi accompagna come un l'Argentina. Pei è venuto tutto Inesorabile segugio questo riti­ Il resto: la nuova diffidenza di ro della nazionale. DI riffa o di Matarrese nei confronti di Vici­ dire ancora? Le puntualizza­ qualsiasi modo. Ecco, per il nuovo allenatore che preferi­ •i PAESTUM (Salerno). Aze­ pancia piena»; Trapattonl l'ha rafia, riesce sempre a intrufo­ ni, l'interesse (ricambiato) per zioni che dovevo fare, le ho fat­ tempo che ho a disposizione, sce la zona, naturalmente avrà glio Vicini potrà restare o non dirottato nel ruolo di Ubero, larsi in qualsiasi discorso sulle Sacchi, il semaforo verde di te...». Si parla di Vìalli e di Man­ a me va bene questo modo di bisogno di ritiri più lunghi e restare al suo posto, dopo mer­ dando spazio al generoso ma prospettive future degli azzurri. Berlusconi, la voglia di dare cini, di Borgo mi che viene spo­ giocare...». appuntamenti più frequenti coledì, ma per Giuseppe Ber­ non eccezionale Paganin sulla Per evitarlo, bisogna essere una smossa alle acque sta­ destato da Ferrara («Stia tran­ La traduzione dal calcese» Fatti vostri... Arrivano le tv e Vi­ gomi, 27 anni compiuti nel di­ fascia destra della difesa interi­ grandi slalomisti dèlia parola. gnanti della nazionali, ilo sono quillo, avrà altre occasioni per all'italiano suona così: per abi­ cini ripete come una litania: cembre scorso, li verdetto non sta. Ma non è facile, anche perché tranquillo, lo stress lo luccio fare il titolare»), ma ecco che tuarsi a giocare a zona occorre «Mi ritengocalcisticament e un cambia: in azzurro è già prati­ Anche questo cambio di già da mercoledì comincia la venire agli altri...», risponde Vi­ spunta di nuovo fuori l'ingom­ molto tempo. Bisogna perfe­ allenatore di alto livello. Lavo­ camente un pensionato. C'è ruolo, cui Bergomi si è applica­ corsa, ad ostacoli. Bisogna vin­ cini cercando di mantenere la brante spiritello di Arrigo Sac­ zionare i meccanismi, essere ro nel calcio da 39 anni e ho un evidente paradosso nella to senza squilli ma con mestie­ cere, vincere sempre. Un pas­ calma. Ma non è sempre faci­ chi. La domanda, apparente­ sempre in sincronia, eccetera seguito sei mondiali... Se mi carriera del capitano interista: re, ha convinto Vicini a voltare so falso, vuol dire l'eliminazio­ le. Ieri mattina, nella stanzetta mente innocua, è questa: la eccetera. Visto il poco tempo sento a disagio? No, io sto be­ ricordiamo bene un Bergomi pagina e a retrocedere l'ex ne dagli Europei. In sostanza, dello spogliatolo dello stadio nazionale è in grado di giocare che mi viene concesso per al­ ne dove sono, non ho nessun 18enne praticamente al debut­ •zio» sulla panchina azzurra. In una nuova caduta dopo li di Salerno, l'allenatore azzurro a zona? Il cittì ci pensa un atti­ lenare gli azzurri, e meglio che problema». Dietro, vicino alla attesa di una nuova retroces­ mezzo passo falso -o forse ad­ to in Nazionale In una data sto­ iuttosto infastidito ha evitato mo e poi risponde: «Credo che la squadra non si avventuri con finestra, lo spiritello di Sacchi rica per il football italiano, l'8 sione, che equivarrà ai saluti e dirittura intero - dei mondiali. argomento. -No. non ho par­ una squadra nazionale debba il gioco a zona. Il sottointeso è si sfrega le mani. Le correnti, Il cittì queste cose le sa be- P luglio '82, nella finale mondia­ ai ringraziamenti finali lato con Matarrese. Cosa devo avere la capacità di giocare in chiaro: se poi subentrerà un alla lunga, fanno male. le vinta con la Germania; ma Da parte sua, l'interessalo ricordiamo pure un giocatore ha deluso chi si aspettava una che all'apparenza sembrava polemica, un nuovo «caso» in Gli ungheresi tutto fuorché un giovane esor­ Nazionale: quello del «soprav­ diente. Sarà stato per quei baf­ vissuto» della squadra di Bear- foni che avrebbe eliminato so­ zot che non accetta di passare Salerno all'assalto della fortezza azzurra lo qualche anno dopo, o per il di moda e anzi per orgoglio si «Vinceremo carattere già da veterano, cosi ribella. «Essere qui e già una soddisfazione - si è preoccu­ sesso una bandiera della Sa­ l'altra parte, tanto per non il più giovane campione del in Urss ••PAESTUM (Salerno). Dove mattina: premurosi ma non La Nazionale che non convince, con un et in bilico e mondo italiano e fresco mar­ pato di mettere in chiaro fin il cinema italiano perde colpi troppo visto che due ore dopo una partita da vincere a tutti i costi mercoledì, ritro­ lernitana. Anche i calciatori scontentare nessuno. Ma Roc­ catore di Rummennlgge fu su­ dai primi giorni - quindi Vicini per mancanza di divi «belli e si stava già stretti come sardi­ va a sorpresa tutto l'entusiasmo della provincia: sa­ erano sorpresi, Zenga rideva ca, che prende tutte le cose bito soprannominato «zio». Il si regoli come vuole. Per me è per aiutarvi» impossibili» adesso rimedia la ne. In quello stesso momento bato, per la partitella con gli allievi della Salernita­ come un matto. Dai e dai. la terribilmente sul serio, ha ri­ paradosso esige adesso che sempre un'esperienza in più». Nazionale di calcio: Giannini, lo staff azzurro al completo era torma e stata in parte domata: sposto duro: «Calma, stiamo Bergomi sia destinato all'archi­ Bergomi e stato titolare per ancora chiuso nell'albcrgo-ritl- na, e ieri, per un allenamento di 35 minuti, si sono l'ultima volta in azzurro a Bu­ •• SALERNO. Quella degli un­ Maldini. Zenga. Mancini, Bag­ l'Immensa comitiva di caccia­ lavorando». «Rombo di tuono» vio azzurro (per fare posto a gio. Vinili... tutti in fila, in ordi­ ro di Pacstum: l'idea era stata radunati in quindicimila per dar vita a scene di in­ tori d'autografi si e in parte ras­ è rimasto costernalo e senza dapest contro l'Ungheria. Nel­ gheresi sembra più una scam­ Ferarra) proprio ora che ci la sua carriera interista ha col­ pagnata che una trasferta per ne di bellezza e non di bravu­ quella di spostare l'allenamen­ credibile entusiasmo. Come nelle «notti magiche»: segnata al più nobile ruolo di parole: poi ha ripreso colore e sembra giovane, almeno stan­ to altrove per evitare possibili lezionato oltre trecento pre­ di campionato europeo. Ali ar­ ra, con Lombardo inesorabil­ ma 11 almeno c'era un campionato del Mondo... •cacciatori di sguardi». In man­ ha replicato per le rime. Si è do ai suoi 27 anni. Il suo, però, senze e quindici gol. segnan­ rivo a Capodlchino, sembrava mente a chiudere la lista: clas­ guai sull'orrido pantano di canza d'altro, si è vista gente sfiorato un assurdo Incidente non è stato un pensionamento quell'impianto obsoleto. Trop­ done cinque neH'85-86, non a più folta la rappresentanza dei sifica composta da un gruppo DA UNO DEI NOSTRI INVIATI farsi fotografare col telecroni­ diplomatico: la soglia del ridi­ a sorpresa. caso una delle sue stagioni più dirigenti che quella del gioca­ di ragazze salernitane «pane, po tardi: per evitare l'insurre­ sta Focolari e chiedere auto- colo invece era slata superata Beppe Bergomi, all'undice­ brillanti. Da qualche tempo, tori. E Kalman Meszoty, il tec­ amore e fantasia» in ostasi zione popolare che nemmeno grati a Galeazzl. da un pezzo. Gran finale negli sima stagione in scric A con come si diceva, di Bergomi si nico ungherese, ha detto subi­ la terribile puzza del flumo- l'Inter (dopo le giovanili sem­ to: «L'Urss, dopo la vittoria pressoché totale. Giornata di Quasi tre ore e mezza di at­ sul campo: il servizio d'ordine Intanto i dlciotto azzurri con ex spogliatoi, ora rifugio not­ parla poco: lui stesso ha con­ follia collettiva: mezza città si è pattumicra Imo e lo scandalo tesa avevano ormai stravolto il ha tamponato con decisione, il vice allenatore Rocca in te­ turno di sbandati e di disperati pre nerazzurre), rara «bandie­ fessalo di faticare spesso a tro­ contro di noi a Budapest è la del topi lunghi un metro han­ grande favorita per là qualifi­ data appuntamento al vecchio significato reale di questo ap­ ma talvolta non è bastato. Do- sta, corricchlavano avanti e in­ di ogni risma: decine di abusivi ra» In circolazione, uno scudet­ vare la concentrazione giusta cazione, ma l'Italia ha ancora stadio «Vestuti», 56 anni portati no saputo comporre negli ulti­ puntamento, una semplice nadoni e Vìalli si sono ritrovati dietro sulla fascia meno fango­ in azione, sempre alla caccia to vinto ('89) oltre al Mondiale anche nelle partite più delicate qualche possibilità. Deve bat­ mi mesi, l'ordine è stato quello passerella di Schillaci e com­ subito addosso una folla di ra­ spagnolo, da qualche tempo e importanti. «Vecchio» a 27 ' malissimo e pensione raggiun­ di andare avanti come se nien­ gazzini impazziti di gioia, men- sa del campo. Apriti cielo! Dal­ di un souvenir azzurro. Ma gli sembra come appagato: non anni, almeno per la maglia az­ tere noi e soprattutto vincere in ta dieci mesi fa, per vedere 35 pagnia, due corsene su e giù la tribuna più lontana si sono azzurri erano quasi tu'.li scap­ Unione Sovietica in ottobre. te fosse, rispettando II copione . tre dagli spalti e dai balconi brilla mal particolarmente nel zurra: cosi, senza rumore, si fa minuti di allenamento degli per il campo. Così, come il pri­ ' delle case il delirio raggiunge­ sentiti penalizzati e giù grida di pati da una porta laterale dello rendimento, non si segnala in da parte l'ultimo monumento Ma non dovete dimenticare originario. Ed è stalo il fini­ mo azzurro ha messo II naso che anche noi dovremo anda­ azzurri, dalle 11.20 alle 11.55, mondo, con l'organizzazione va i limiti di guardia. Da un cor­ disperazione. A quel punto, stadio, un'autentica toccata e campionato come protagoni­ di «Espana 82», portandosi die­ re a giocare In Urss, O 25 set­ fra isterismi di ogni genere e di questa «6 giorni azzurra» fa­ fuori, la gente ha cominciato a nicione, rischiando seriamen­ Gigi Riva è stato incaricato di fuga dopo quegli incredibili sta di qualche bella impresa. Il tro la sua curiosa e paradossa­ tembre. E lo prometto a Vicini scene da manicomio. I primi talmente in tilt scavalcare I parapetti. I cancel­ te l'incolumità, un maturo si­ portare un messaggio a Rocca: trentacinque minuti di follia. presidente Pellegrini l'avrebbe le storia di foolbalL UF2. una nostra vittoria». catciofili erano già D alle otto di li, le recinzioni e si è riversata gnore sventolava come un os­ trasferisci gli azzurri anche dal­ OfiZ definito «un campione con la

l'Unità Lunedi 29 aprile 1991 21 SPORT T!?^^^ La Federcalcio Lucchese-Foggia. Non delude il big-match dei cadetti brasiliana boccia Gara dal ritmo travolgente decisa da una doppietta di Paci il «Progetto Zico» La capolista pagi la giornata-no del suo «tridente» I dingcnti della federazione brasiliana di calcio (Cbf) sono In tribuna Arrigo Sacchi ed altri tecnici eccellenti convinti che il «Progetto Zico» (nella foto) di niorma delle strutture dello sport non sari nemmeno votato alla Camera dei deputati perchè «non andrà oltre della Commissione di Costituzione e giustizia» la pnma che lo analizzerà il «Pro­ getto Zico» prevede I abolizione delle < ompraveidite di cai ANCONA-PESCARA 3-2 ciaton da parte delle società sostituendole con un semplice contratto club-giocatore propone I organizzazione dei club ANCONA Niata Fontana Lorenzlnl, Mlnaudo Deogra- come imprese con fini di lucro e modi! ica il sistema elettora­ tlas Brunlera Vecchiola (68 Cucchi) Gacca. Tovalierl, le delle autorità federali Quest ultimo punto è il più avversa Ermlnl. Bertarelh (SO Messersl) (12 Rollandi 14 De Ari- to dalla Cbf poiché concede dintto di voto anche ai club galla, 16 Fanesi) mentre attualmente spetta ai 27comitati regionali PESCARA Manninl Destro, Campione, Zironelli Righet­ ti, Ferretti Martorella (63 Edmar), Gelsi Bivi, Zago Bal- «Zona» come Orfeo dieri (12 Marcello, ISArmenise, 14 Caflarelli, 15 Impano- Cascolane e Lazio Un estremo tentativo di im­ meni) pedire la vendila di Paul Ga­ ARBITRO Scaramuzza Pronti Fsoldi scoigne alla Lazio viene fat­ RETI 4 To vai Ieri 27 Lorenzini SO Zago, S6' Mlnaudo, to in q jesti giorni a Londra 68 Zago dall allenatore Teny Vcna- NOTE angoli 5-3 per il Pescara Ammonii Righetti a l'u&moatto? bles dai suoi amici e dai ti­ Campione Spettatori e 000 fosi del Tottcnham la squa m„^^—t^mmmmm^ dra inglese sta cercando di liquidare i debiton senza pn Scacco matto a Zeman varsi del suo miglior giocatore «Gascoigne - ha detto Mei Stein uno dei consiglieri linanziari del giocatore - guada­ ASCOLI-VERONA 1-1 gnerà una cinquanUna di milioni in più che in Inghilterra ma non ha molla voglia di lasciare il suo paese e la sua ASCOLI Lorierl, Aloiai Pergolizzl Enzo, Bonetti, Marca­ FRANCO DARDANELLI 3 a 0 patito ali andata e, fedeli po di fermare e poi dare a Paci di testa supera Mancini ma squadra» Le notizie da Roma hanno provocato qualche di to. Sabato, Casagrande Spinelli (61 CvetkovlcJ, Bernar­ al motto «quel che è (atto è re­ che batte imparabilmente anche la traversa Nel frattem­ mostrazione di protesta da parte dei sostenitori del Tottc­ dini (83 Cavaliere) Pierleoni (12 Bocchino. 13 Mancini. •I LUCCA. Si erano dati ap­ vede sui campi calcio Le due so» sono secsi in campo decisi Mancini II raddoppio viene po il Foggia comincia a pren­ nham Il club però ha accumulato debiti per 37 miliardi di li 15 Giovannino puntamento in tanti per assi­ squadre si sono affrontate a vi­ a vendicare quel risultalo riu­ mancato al 24 quando I estre­ dere in mano le redini dell in re e con la cessione di Gascoigne potrebbe pagarne la meta VERONA Gregori Calisti. Polonia, Aeerbis Caverò Rot­ stere ali atteso match fra Luc­ so aperto, imprimendo alla ga­ scendoci come detto con una contro e compnme nella pro- I 17 miliardi che la Lazio è disposta a pagare sono già stati ai, Pellegrini. Magrln, Grilli (87 Cucciarl). Prytz (83 Ut- mo difensore foggiano respiri depositali macchi) panna ( 12 Martina. 13 Guerra, 15 Luriint) chese e Fogg.a, che era stato ra un ritmo forsennato con ra­ doppietta del bomber Paci gè per ben due volte altrettante pna metà campo i toscani che ARBITRO Cornleti ribattezzalo H-festival della zo­ pidi capovolgimenti di fronte e che porta a 9 i suoi sigilli per­ conclusioni ravvicinate di Di però corrono un solo vero n- RETI 20 Pierleoni 33'Prytz au rigore na» Oltre al gran numero di ti­ occasioni da rete da ambo le sonali La capolista con i recu­ schio È il 56 quando, sul filo Violenza record Trenta fenti e ottanta arresh Stefano e Paci II «bidente» sono il bilancio di gravi a'.ii NOTE angoli 6-3 per il verona spettatori ottomila Am­ fosi che hanno fatto registrare parti Hanno vinto i padroni di peri di Bucaro e Napoli si è Rambaudi-Baiano-Signori del fuorigioco scatta Porro che moniti Pergolizzi e Sabato presentata al gran completo si trova solo davanti a Pinna a Belgrado di teppismo avvenuti ieri a ,l tutto esaunto, erano presenti casacon doppietta di Paci 2 a sembra in giornata non troppo margine di due meontn del numerosi allenaton e direttori 0 il risultato finale ma il botti mentre la Lucchese oltre agli felice e allora ci pensa il terzi­ ma la sua conclusione finisce Trenta feriti la prima divisione di calcio sportivi di club di sene A da no avrebbe potuto assumere infortunati •storici» Donatelli e no List a creare I unica occa alta Sari questa I ultima occa­ e ottanta arresti A Belgrado, i tifosi della Stel­ Lazaroni a Salvemini da Roggi proporzioni più ampie con ciò Simonetta doveva fare anche sione da gol dei primi quaran­ sione per i pugliesi La Lucche­ la Rossa e del Partizan le BARLETTA-CREMONESE 0-1 a meno dello squalificato Bian­ se infatti toma a comandare le a Mescetti nonché il selezio­ che i padroni di casa sono mi­ tacinque minuti per i suoi ma ^m^—^^mm^mm due squadre della capitale natore della nazionale cadetta serila costruire Lucchese-Fog- chi In campo però la differen­ operazioni del gioco e a 9 mi­ si sono dati battaglia p-ima BARLETTA Mlaetori, Rocchigiani, Gabrieli Gallacelo. e bravo Pinna a sventare in durante e dopo I incontro vinto dalla Stella Rossa per 3 a 1 Tarantino, Sottili, Carrara Ceredi (56 Fabrls), Pistoila. Sergio Brighcnli Ma in un oc­ Sa poi era anche la sfida fra za non si è vista allatto E sono nuti dalla fine legittima la sua casione del genere non poteva meo e Zeman, entrambi pro­ proprio I rossoncn (toscani) a uscita prestazione con il raddoppio Per le strade della città i tifosi hanno slogato la loro violenza Conaonni, Bolognesi (46 Antonacclo) (12 Bi'uno, 14 SI- contro autobus e autovetture A Spalato otto persone fra gnorelll, 15 Strappa) mancare chi del modulo a zo­ feti di un modulo di gioco che iniziare con I acceleratore pre­ La ripresa vede subito la di Paci Vignini scende sulla Lucchese decisa a piazzare il cui un poliziotto, sono rimaste Icn'e dopo I incontro vinto CREMONESE Rampulla. Bonoml, Favelli Piccioni Mon- na ha fatto il suo cavallo di bat­ ha portato le rispettive squadre muto e dopo aver fatto qual­ destra e arrivato sulla linea di dalla Dinamo di Zagabria sulla squadra di casa dell Uajduk torfano. Verdelli. Giandeblaggl, Ferraroni Oezotti (83 taglia Arrigo Sacchi E tutti ai vertici di un campionato no che prova generale pervengo­ break decisivo per non correre fondo serve il centravanti libe­ per 2 a 1 Trenta tifosi della Dinamo se no stali arrestati per Lombardlnl). Maspero {66 Marcolln), Chlorrl (12 Violini, questi personaggi eccellenti tonamente difficile come quel­ no al vantaggio dopo 12 minu­ rischi ed è il terzino Vignim rissimo a centro area Per il nu­ aver bloccato il treno che li portava a Spalato nella stazione 14 Garzili!. 16 Nelfa) hanno potuto assistere ad uno lo cadetto ti Bruni scodella in arca un (ottima la sua gara) a servire mero 9 rossonero mettere den­ di Bosanska Krupa ARBITRO Dal Forno spettacolo che raramente si Ai toscani bruciava ancora il pallone che Vlgnmi ha il tem­ un Invitante pallone a Paci che tro e un gioco da ragazzi RETE 37 Glandebiaggi NOTE angoli 4-1 per il Barletta Spettatori 5 000 Ammo­ Totocalcio Oltre uri miliardo ai dieci niti Gallacelo e Ferraroni possessori della schedina Vincite vincente di ieri Per la sene B Reggiana-Avellino. Novanta minuti tutti da dimenticare al Mirabelle è la 4» vitlona di sempre (il miliardarie record nsalc ul l!)86 con 1727 400 G45) li retord di BRESCIA-MODENA 0-0 Marchioro: «Non facciamone un dramma». Promozione a rischio per gli emiliani a Napoli e Vicenza sempre 6di 4 361 350 475 li- mmm—_mmm^^mmm^m^ re del 20 novembre 1988 In BRESCIA Zaninelll, Flamlgnl Rossi. De Paola. Luzardi, una tabacchena di Napoli e Citterlo. Carnasciali Quagglotto (25 Merlo). Giunta Bc- stata giocata la schedina più «ricca» della giornata Uno nometti. Gara (83 Sarloll) (12 Gamberini, 13 Bortolotli. scommettitore e riuscito a centrare un tredici e sette dodici 14 Vaioli) Incasserà un miliardo e duecentoquarantasette milioni di li­ MODENA Antonioll. Moz De Rosa, Cappellacci, Preslccl. re Un altra vincita miliardana è stata giocata a Bassano del Cuicchi, Bosl (87 Torrlsi). Bergamo, Bonaldi Pellegrini, Grappa (Vi) dove si è raggiunta la quota di 1 247 676 000 Nini(81 Zanone) (12Meanl.13Chltl,15Zamuner) Brutto e insipido pareggio Nella schedina n 35 hanno fatto salire le vincite i tre "2" la ARBITRO Berlin vittona estema della Cremonese a Barletta in sene B e la NOTE angoli 4-3 per il Brescia Ammoniti Quagglotto. sconfitta casalinga di Nola e Spai contro Casarano e Raven­ Rosai e Bosl Spettatori 4 500 A.L.COCCONCBLU il match E non c'è mai riusci­ re in profondità ed apnre in tal annotazioni di cronaca Al 10' ta, anche per la giornata di modo la ditesa avversaria Co­ Daniel regala l'unica palla- na in serie C •I REGGIO EMILIA. Di gran ma assai prudente, con una fit­ scarsa vena di troppi suoi atle­ si, Invece, eravamo costretti ad goal agli irpini, impappinan­ lunga la più scialba e brutta ta copertura di ogni spazio nel­ ti segnatamente di chi, come affidarci al disimpegno e allo dosi da solo sul più comodo Marche violente Un tifoso dell Ancona nma- LUCCHESE-FOGGIA 2-0 partita vista in Mirabello que- la propna tre-quarti, lasciando Lantignotti ed il Melchiori del scambio sul breve e I Avellino retropassaggio al portiere Fac- sto lievemente lento durante stanno Non ne poteva allora, in avanscoperta il solo Sorbel- secondo tempo - con I atte­ è stato bravo ad impedircelo ciolo rimedia con un'uscita di­ Danneggiata una colluttazione con le for LUCCHESE Pinna, Vignlnl. Russo, Pascucci, Monaco, ze dell ordine I autovettura uscire che un altrettanto insipi­ lo, assistito ogni tanto dagli in­ nuante almeno per quest'ulti­ raddoppiando e tnplicando sperata su Fonte, ritenuta fallo­ l'auto dfCasarin di Paolo Casann (designato- Montanari, Di Stelano. Giusti, Paci, Bruni (63 Castagna), do 0-0. privo quasi completa­ teressanti insenmenti in slalom mo df avere speso molto nella prontamente la marcatura» >ln sa dall'Avellino, ma non dal­ Rastelli (12 Oulronl, 14 Landi, 15 Ferrarese 16 Baraldl) ad Ancona re arbitrale) gravemente FOGGIA Mancini. List, Codispoti. Manicone. Elucaro. Na­ mente di autentiche emozioni, di Battaglia Lesilo finale la­ pnma frazione - era preposto conclusione - è sempre il tec­ l'arbitro, per la verità spesso danneggiata cosi come poli, Rambaudl, Porro (74 Caruso), Balano. Barone SI- e con scontato corollario finale scia, invece più amaro in boc­ a suggenre palloni giocatili al­ nico granata a parlare - ci * approssimativo ed incerto In­ un'altra decina di macchine gnori(12Zangara, 13 Grandini, 14 Lo Polito, 16 Casal») di fischi un po' per tutti II nulla ca ad una Reggiana che vede le punte, tra le quali Ferrante mancata I energia necessaria torno al quarto d'ora Bnni è dei sosleniton del Pescara e ARBITRO' Pairetto di fatto accontenta, ovviamen­ forse allontanarsi la quarta po­ da parte sua si è visto poco o ma io non ne farei un dramma bravo a non farsi sorprendere nove dei 12 autobus dell'azienda di trasporto pubblico che RETI 11 e 81 Paci avevano prelevato ì tifosi pescaresi giunu con un treno spe­ te, un Avellino che, di questi sizione maggiormente del nulla A questo punto della stagione dalle conclusioni di Morello e ciale dal capoluogo abruzzese Questo il bilancio al termine NOTE angoli 6-1 per il Foggia Spettatori 11000 Ammo­ tempi, con la magra classifica punucino che dice questa sera un incontro cosi rientra nella Ferrante. Nella ripresa la sola niti DI Stetano, Bucero, Baiano, Paci e Rambaudl E in una partita da giocare dell incontro di calcio di sene B tra I Ancona e il Pescara ter­ che si ritrova, non può di certo la classifica. tutta all'offensiva, la Reggina norma e ci sta anche di perde­ occasione capita a Morello, al minato 3 a 2 per i padroni di casa La Questura di Ancona ha andare per II sottile Di qui In fin dei conti, da copione, "ha indubbiamente risentito re qualche punto in casa Sia­ 24', che però pnma ntarda la ' comunicato che segnalerà i 14 tifosi del Pescara e 3 dell An­ l'obbiettivo pnmario, se non doveva essere lei a «fare la par­ dell'assenza dello squalificato mo sempre a ridosso della zo­ conclusione e poi mette a lato cona resisi responsabili degli incidenti Sempre nelle Mar­ esclusivo, di uscire indenne na promozione e possiamo ri­ Tutto qui e mai 0-0 rispecchiò che a San Benedetto del Tronto, nell incontro di sene C2 PADOVA-MESSINA S-l tita», a cercare qualche alter­ Ravanelli, «un atleta - faceva con il Martina (terminalo 0 a 0) al 22 del 2° tempo un isola­ dal rettangolo di gioco schie­ nativa per smuovere quel tran- osservare al termine Pippo farci» più fedelmente il poco espres­ to spettatore ha invaso il campo e stava per raggiungere I ar­ PADOVA Blstuzonl (78* Oal Bianco). Murolli (!>5' Ruttine), ramento difensivo si a zona. tran sul quale si era incanalato Marchioro - in grado di gioca­ Come detto pochissime le so in campo bitro quando il portiere della Samb è nuscito a fermarlo Benarrlvo. Zanoncelli, Ottoni Longhi, Oi Livio Nunziata, Galderlai. Albertina Rizzolo (14Rosa 15Sola, tOMiano) MESSINA Abate. Schiavi. Pace. Ficcadentl, Miranda DI Trizio, Cambiaghi (70' Traini) Bonoml, Bredn, Pugliesi LORENZO BRIANI (33 Muro).Protil (12 Dorè. 13 Bronzini. 15 Losacco) Ascoli-Verona. La squadra di Fascetti in rimonta pareggia con Prytz ARBITRO Mughetti RETI 63 e 85r(su rigore) Galderlsl. 68' e 89 Rlzzolo, 74' Oi Livio. 83 Traini NOTE angoli 7-7 Espulso al 57 Miranda perielio Ammo­ niti Ftccadent! e Rlzzolo Spettatori 9 831 TOTIP SPORT IN TV Pierleoni suona un incompiuta 1* 1) Lovelaco Raldue. 18 20 Tg 2 Sportsera, RIGOIANA-AVELLINO 0-0 CORSA 2) Landau Ks 20 15 Tg 2 Lo sport 2* 1) Giacimento EmX Raltre. 11 Baseball sene A LUCAMARCOUNI boccata quotidiana di ossige­ entrava in area e un attimo pri­ pewso fino al termine L'unico CORSA 2) Gogò Boy X 11 30 Bocce 16 Ciclismo Giro REGGIANA Faccioto. De Vecchi. Villa. Daniel. Gelassi, no, grazie ad un rigore trasfor­ ma di tirare, veniva sgambetta­ acuto era di Casagrande, che delle Regioni quarta tappa Zanutta, Bergamaschi, Melchior!, Morello, Lantignotti, 3' 1) Friday Lg Ferrante (12 Casaretti, 13 Paganin, 14 Brandanl, 15 Fran­ ••ASCOLI L'Ascoli ci ha pro­ concreta della serie B Per i mato da Prytz poco dopo la re­ to da Enzo Rigore netto che lo nusch/a a infilare Gregon, ma Cangnano Terme Perugia chi, 16 Rassu) vato in tutti i modi a fare il col­ marchigiani, reduci dall'amara te di Pierleoni svedese Prytz, non aveva pro­ I arbitro Cornieti annullava CORSA 2) Icaro Ld 16 40 Calcio A tutta B 18 45 AVELLINO Brini, Ramponi, Parapiglia, Ferrano, Miglia­ po grosso contro il Verona di sconfitti! casalinga con il Pado­ Rispetto alle più recenti pre­ blemi a siglare tale tutto co­ su consiglio del guardalinee 4* 1) Luceverde Tg3 Derby va, era importante conquistare no. Piacedda, Voltadorni (82 Avellerne) Celestini, Sorbel- Fascetti, ma alla fine si e- dovu­ stazioni, l'organico di casa si è me prima. A quel punto, per Neanche la «grande ammuc­ CORSA 2) Libam Mo Tele+2. 12 30 Campo base, lo(75' Clnello), Battaglia. Fonte (12 Garella, 13 Vignoll. 14 almeno un punto missione to accontentare di un pareggio espresso meglio del solito, con l'Ascoli cominciavano t pro­ chiata finale» ( Cvetkovic 13 30 Eurogol! 14 30 Tennis Parisi) compiuta anche se, per tredici 5* 1)M Della Valle 1 ARBITRO DaAngetls e il suo terzo posto, dopo i n- un inizio pimpante e qualche blemi La rincorsa al gol diven­ compreso) nuscrva a regalare CORSA 2) Itallan Rag 2 finale singolare maschile di minuti in casa bianconera si è Montecarlo (replica) 17 30 NOTE angoli 3-0 per la Reggiana Ammoniti Fonte per sultati delle avversane nella azione degna di finire sul tac­ tava addirittura affannosa nel­ la vittoria agli ascolani Subito intravista I ombra di un'impor­ 6* 1) Reep Deep Campo base, 1830 Sport pa­ comportamento non regolamentare, Miggiano per gioco lotta per la promozione appa­ cuino Il bel gioco è durato fino dopo il lischio finale la coda acorretto. Bergamaschi per proteste Spettatori 7 500 tante vittoria I veneti cercava­ la ripresa, quando I veronesi si CORSA 2) Big Day rade, 19 30 Sportime. 20 30 al gol in rovesciata di Pierleoni polemica show del presidente re meno sicuro La partita è no invece (avanzamento di chiudevano nella loro metà Superwrestling 22 30 Settima­ stata bella con un Ascoli su di (20 ), che ha illuso persino gli marchigiano Rozzi che faceva una casella in qucll'imprevedi- campo e rendevano difficili i QUOTE na gol 23 30 Sport parade giri come non si vedeva da bile gioco dell Oca che è il tor­ scenici tifosi Tredici minuti tentativi di attacco dei bianco­ notare corsi e ncorsi (specie 0 30 Pallavolo REGOINA-UDINESE 2-1 nelle ultime partite) di certe Ai -12» L 42071 000 tempo e un Verona che ha n- neo cadetto Alla fine, Fascetti dopo, però, Davide Pellegrini neri Poco lavoro per Gregon Agli «11» L 1240 000 Tmc. 13 15 Sport News 2340 badlto di essere la squadra più ed i suoi hanno avuto la loro saltava in slalom tre uomini, ancora meno per Lonen, irto- sviste arbitrali Ai -10- L 102 000 Girono tempo di moton (Giocala a 8W»mo, campo neutro) REGGINA Rosin, Bagnato, Bernazzanl, Maranzano, Ft- mognarl. Giotfrè. Soncin. Scienza, La Rosa (46 Slmonini), Tedesco (46 Carbone). Poli (12 Torresin, 13 Attrice, 16 Qranzotto) 31. GIORNATA SERIE C UDINESE Giuliani. Cavallo, Susic Senslnl. Lucci (74' Od­ di), Orlando. Mattai. Rossltto, Balbo, Dell'Anne, De Viti» (78'Marronaro) (12Battistint. 15Negrl,l6Pagano) CI. GIRONE A Risultati «.GIRONE A Risultati CS. GIRONE B Risultati ARBITRO Fucci CANNONIERI CLASSIFICA Trento-Carpi 1-1 Spezie-Casale 0- Viareggio-Alessandria 0-0- Olbia- Clrtadelln-Oniese 1-0 Fioren -Lec­ RETI 36 Cavallo 50 Scienza, 77 Soncln 0 Baracca Lugo-Chievo 0-1 Vene­ Gubbio 0-0- Cuneo-Massese 0-1 co 0-0 Letto-legnino 1-1 Plevlgl- NOTE angoli 5-2 per l'Udinese Spettatori 5 000 Ammo­ SQUADRE Punti PARTITE RETI Media zia-Empoli 2-0 Monza-Fano 0-0 Ponsaeco-Novara 2-1 Livorno-Ol­ na-Palazzolo 0-2 Osprtalefto-Per- 17 reti Balbo (Udinese) Carrarese-!. Vicenza 0-2 Pavia- trepò 4-1 Poggibonsl-Ponted 1-1. gocrema1-1 Spal-Ravenna 0-1 Sa- niti Scienza e Simonini infortunali La Rosa al 40 e De Vi­ Vinte Pari Fatte Subite inglese lla al 74 16 rati Casagrande (Asco­ Giocate Perse Piacenza 0-0 Mantova-Pro Sesto 0- Cecina-Prato 0-3 Derthona-Sarza- ronno-Suzzara 0-1 Valdagno-Trevi- li) e Balano (Foggia) 2 Como-Varese 0-0 nese3-3 Montevarchi-Tempio 1-1 so 1-vose31 Astrea30 Atleti­ leano). Di Clnzio De Rosa Compagno Aimo Marulla (82 COSENZA 28 31 8 12 11 29 42 -19 Licata 30 Monopoli 28 Arezzo, e Si­ sceglie Gtulianova Rimlni e Trani co Leonzio Latina e Lodigiani 29- Bianchi) Biagioni Coppola (12 Tonimi, 13 Ricci, 14 Mice- CREMONESE-ANCONA FOGGIA-ASCOLI PESCARA 27 31 7 13 11 26 racusa 27 darre 26 Nola 24 Ca­ 27 Lanciano 26 Jesi 25 Altamura Formla 28 C Sangro Potenza e 26 -19 tanzaro 23 Battlpagliese 22 Torres Clvitanovese e Molletta 23 Fasano Turris 27 Savoia 26 Enna e Kroton ARBITRO Chiesa LUCCHESE-REGGINA MODENA 27 31 8 11 12 26 30 -19 20 Campania 12 e Riccione 22 Martina 19 22 Celano 20 0snamare18 RETI 19 Marino. 43 Marino (rigore), 45 e 70'Aimo MESSINA-COSENZA Prossimo turno. 5/5 Prossimo turno 5/5 Prossimo turno. 5/5 NOTE angoli 5-3 per il Cosenza Spettatori 6 000 Ammo­ MODENA-SALERNITANA REGGINA 25 31 13 ,12 25 -21 niti per gloeo non regolamentare Conca Sceraloni, Almo 6 20 Arezzo-Casertana Battlpagltese- Altamura-Fasano Francavllla-Vis Atletico Leonzio-Sangiuseppese PESCARA-REGGIANA Nola Casarano-F Andna Catanza­ Pesaro Jesi-Civitaravese Lancia- Colano-Kroton Castel di Sangrc- Rlommi, Luiu, De Rosa por scorrettezze Galeano e Con­ TRIESTINA 25 31 6 13 12 25 29 -22 ro-Perugia Giarre-SIracusa Paler­ sagra Al 77 à stato espulso Di CinziO TARANTO-BRESCIA no-Glulianova Martma-Vastese Rl- Acireale Enna Astrea Latina Vigor mo-Catania Siena-Licata Ternana- mlnl-Chieti Molletta Riccione Te- Lamezia Ostlamare Formia Poten­ UDINESE-BARLETTA BARLETTA 25 31 7 11 13 23 34 -22 Monopoll Torres-Campania ramo-Bisceglie Tram Sambene- za Ischia Pro Cavese-Turns Sa- VERONA-TRIESTINA * L Udinese è penalizzata di 5 punti dettese voia-Lodigiam

l'Unità Lunedi 22 29 aprile 1991

j?

* ì < f * '^?4r*W^,J$?;

S«W7"

Nuoto revival Philips-Stefanel. La squadra di D'Antoni, con qualche affanno Spitz sconfitto prende il treno per la semifinale di martedì. Montecchi non perdona da Biondi «Non m'arrendo» ^ USKET Trieste esce tra gli applausi: decisivo un tiro libero sbagliato

a pochi secondi dalla fine dall'ex Meneghin che non condanna Milano Secondo test e seconda sconfitta per Mark Spitz (nella foto) che sui 50 farfalla è stato nettamente battuto da Matt Biondi a Mission Viejo 11 2 Senne Biondi, primatista mondiale dei 100 s 1. e argento olimpico di Seul sui 100 farfalla, ha nuotato in 24"51, due secondi (26*51) meglio del 41 enne rivale, ti 13 apnle, alla prima del suo ritomo all'agonismo. 19 anni dopo le sette medaglie d'oro di Monaco. Spitz aveva nuotato in26"70edera stato battuto da Tom .lager sempre sui 50 far­ falla di 1"78. Spitz ha annunciato che continuerà per guada­ gnarsi un posto per l'Olimpiade di Barcellona '92. Oggi «prima» Una Vuelta per spagnoli: co­ Dino, nemico amatissimo si si presenta II primo dei della Vuelta grandi giri a tappe europei, Giovannetti che parte ogg da Merlda per Milano sugli scudi, Trieste fuori dai play-off tra gli ta la squadra di Tan|cvic, ma concludersi il 19 maggio a applausi. La Philips si qualifica per le semifinali al bastava che D'Antoni rimettes­ vuole il bis Madrid. Un anno fa fu Marco termine di una partita molto tirata. Decisivi nell'arro se in campo Riva e tutto si si­ Giovanneo!, allora «emi­ I ragazzi di Caserta stemava. 49-37 finiva la pnma grante» in forza all'iberica ventato finale gli errori dalla lunetta di Meneghin frazione e, all'inizio di ripresa che ha «graziato» t suoi vecchi compagni e i tiri liberi Seur, a beffare Delgado. Indurato. Echave, Lejarreta, Fuerte sembrava che la Stefanel fosse e Cubino, gli stessi «padroni di casa» che quest'anno si ripro-' sono diventati grandi realizzati da Montecchi. Le due sfide incrociate di sul punto di crollare da un mo­ pongono co TIC favoriti La concorrenza è limitata a Giovan­ mento all'altro: Gray cercava semifinale sono cosi Philips-Messaggero e Phonola- netti, al messicano Raul Alcala, all'olandese Steven Rooks. Knorr. Prima partita martedì. di imitare il suo illustre collega Scartalo ultimo atto senza pero riuscirci e la sua Ieri nella Milano-Vignola, classica per velocisti, si e Imposto schiacciata sbagliata dava 11 Silvio Martinello battendo in volata Danilo Gioia. •la» per il contropiede della n grande pugilato tornerà in PIO BORSELLINO FABIO ORLI Philips: 54-41 al 2' minuto. So­ Sudafrica sport lo Mlddleton trovava la perso­ Nel pugilato Sudafrica: la Ibi, una delle •I CASERTA. La Phonola bat­ stri preziosi di Dell'Agnello, nel •i MILANO. Cosi vanno le co­ triestino i due tiri liberi dell'89- nalità per rispondere e, sul 70- tre organizzazioni mondiali te la Scavolinl nello spareggio primo tempo quasi nullo in at­ se nel pianeta basket questio­ 86, il risultato finale che sanci­ 58 all'8' sembrava che la parti­ l'Ibfapre della boxe professionistica, ed approda trionfalmente in tacco per dedicarsi anima e ne di secondi, di attimi fuggen­ va il passaggio alle semifinali ta fosse finita 11. Bastava che i rapporti ha infatti deciso di consenti­ semifinale dove dopodomani, corpo alla marcatura su Daye. ti e, dall'altare puoi ritrovarti di una Philips che ha avuto il pero D'Antoni togliesse dal re l'organizzazione di com- a Caserta, affronterà la Knorr e di Esposito che contribuiva­ nella polvere e viceversa. Que­ pregio di non arrendersi mai e campo Me Queen e che la Ste­ ^______^__ battimenti sotto la sua egida Botogna. Come nella prima no a rendere ampio il solco tra sta è la morale che si è tratta condannava invece la Stefanel fanel ritrovasse il suo miglior ""•"""•"•"•»"»»•»»»»»••»»»»»»»»»»• nena Repubblica sudafrica­ partita, anche U match di ieri le due compagini. Le maglie dalla partita tra Philips e Stefa­ che però usciva da questi Middlcton perché tutto si na- na. -Il Sudairica-ha affermato il consigliere giuridico della sera * stato caratterizzato dalla difensive della Phonola, inol­ nel, una partita che sembrava playoff a testa alta. Che la terza prisse: si arrivava cosi alla vola­ Ibf, Walter itone- è nella direzione giusta e ci piacerebbe partita fosse una cosa total­ lotta sottocanestro, nella quale tre, si stringevano maggior­ già chiusa a metà della ripresa ta finale con le seconde linee contribuire .affinché prosegua su questa strada», n primo la compagine casertana ha e che poi ha trovato anche il fi­ mente diversa dalle altre due triestine che trovavano cane­ mondiale Ibf in Sudafrica dovrebbe svolgersi II 15 giugno mente, con Shackleford che Io si capiva fin dall'inizio, avuto la meglio soprattutto teneva a bada Ario Costa il nale giallo di canestri impor­ stri importanti (Fucka da sotto prossimo, quando il sudafricano Welcome Ndta difenderà nella seconda parte. Il primo tanti segnati a ni di sirena. Con quando da una parte Me e Lokar da fuon) - cosi al 14' il quale, dopo un ottimo primo Queen schiacciava nel cane­ per la quarta volta il suo titolo dei supergallo contro un av­ tempo, Infatti, e stato molto tempo, spariva completamen­ la Philips avanti di tre punti era tabellone luminoso segnava versario da e esignare. equilibrato. Sia casertani che stro avversario i primi due pun­ te dalla scena, lentamente, ma Dino Meneghin, il grande guer­ un eloquente 75-72 e per i mi­ pesaresi hanno più volte tenta­ riero applaudito anche dai ti­ ti e dalla parte opposta «Molla» lanesi era ancora tutto da nfa- progressivamente, il divario Middlcton volava sopra le teste Teodora super La Teodora Ravenna si è to l'allungo, ma con risultati fosi avversari, quello che in­ re. Entrambe le squadre non quali 'icata per la finale scu­ poco efficaci. Grazie agli ispl- nel punteggio tra casertani e avversarle per il pareggio in ventava un canestro subendo 40". Cominciava cosi la serie mollavano, e allora era Midd­ dopo 10 scudetti detto del campionato italia­ ratissimi Cook e Magnifico in pesaresi aumentava. Magnifi­ anche fallo, riammettendo la lcton, con un tiro pesante, che co veniva imbrigliato da Frank. delle difese tattiche messe in consecutivi no di pallavolo dove, da sa­ attacco, e al buon lavoro di partita con 22" da giocare in campo dal due allenatori: Vin­ tentava di rompere l'equilibrio, bato prossimo al meglio del­ Costa su Shacklcford. la Scavo- Cook solo nel finale aveva mo­ estremo equilibrio (87-86). cent, finalmente liberato dal portando addirittura la Slcfa- ci riprova le cinque partite, affronterà Uni ha condotto per buona do di rimpiangere II bottino Ma anche la mano del grande dolore alla schiena, riusciva a nel in vantaggio con due minu­ la Imet Perugia (già qualifi­ parte della prima frazione di personale, mentre Daye, dopo Dino tremava, il pallone del ti­ ti ancora da giocare (81-82). con l'Ime! trovare sempre il tempo su . cata da martedì scorso a gioca La difesa casertana con­ un buon sprazzo ad inizio ri­ ro libero supplementare finiva* Pot l'arroventato finale metteva presa, ritornava nell'anonima­ Gray e l'equilibrio si rompeva spese di Reggio Emilia). Per il sestetto di Guerra si tratta del- cedeva qualche secondo Uro sul (erro e dalla parte opposta al 7' minuto quando la Philips, la parola «fine» sulla storia di di troppo all'attacco marchi­ to che ha caratterizzato II suo Piero Montecchi, che aveva questa partita. Milano prende­ l'undicisima Tinaie consecutiva. Nella quarta partita di semi­ finalmente esaltatasi in contro­ finale contro la Yoghi ancona la Teodora si e imposta per 3- giano, anche se il massimo primo tempo. Neanche la car­ perso U pallone decisivo pochi piede, trovava il break decisivo va cosi il treno delle semifinali, vantaggio ottenuto dagli uomi­ ta Zampollni preduceva gli ef­ attimi prima, riammetteva tutto (20-12). Ritornava poi In parti­ Trieste usciva dal campo a te­ 1(8/15,15/13,15/10.16/14). ni di Scartato è stato di soli 4 fetti sperati, e per Scariole non a posto mettendo nel canestro sta alta tra gli applausi. punti Una volta registrata la rimaneva altro che arrendersi Moto europee Trionfo dei piloti italiani od­ difesa, la Phonola ha comin­ alle circostanze. Per Caserta, ia quarta prova del campio­ ciato a macinare gioco e punti. quindi, un trionfo ed il risultato la Ducali nato europeo di motocicli­ In parucolar modo con Genti­ finale lo dimostra ampiamen­ Messaggero-Benetton. Decisivo Tasso americano vola smo a Jarama in Spagna. le, chiudendo il tempo avanti te. Il migliore è stato ancora Davide Tardozzl (Ducati) con punteggio (48-45). Nella una volta Nandino Gentile cru­ in Spagina ha vinto nella superbike, au- ripresa la svolta. In taso offensi­ na dimostrato di avere rag­ ______^^_ mentando D suo vantaggio mm mmmm 1 va I casertani, oltre al solito giunto una notevaole maturiti. Un americano a Roma ~ ~ ~*~ ^^^» in classifica generale, da­ Gentile (20 punti nel primo Ora sotto con la semifinale vanti a Gastone Grassetti e Luca Pasini. Gianluca Galasso tempo per lui 41 al tencine contro la Knorr. una vecchia (bimota) ha primeggiato nella 600 cogliendo la prima vitto­ della gara), trovavano i cane­ avversaria. Dino Meneghin ha sbagliato Ieri un tiro libero decisivo ria Intemazionale della camera cosi come ieri aveva fatto Cooper, serata d'onore Biaggi (sprilla 250). Lo spagnolo Antonio Sanchez ha vinto nelle 125 dove il campano Giuseppe Fiorillo e giunto quinta MASSIMO NUPPONI stabilizza sulle 17 lunghezze e Boxe-ospedale Per n neocamplone europeo Play Off dal cori del tifosi già preparati dei pesi leggeri Tonino Ren­ ••ROMA Prima della gara, sul parquet In avvio due quin­ allo scontro con Milano 1 capi­ Renzo zo, soltanto un paio di ta­ OTTAVI QUARTI SEMIFINALI all'ingresso del Palaeur erano tetti •inediti» : tra i padroni di sce che molli reputano già campione glietti al viso. Poca cosa ri­ 7-11-14/4 21-25-28/4 30/4-4-7/5 stati distribuiti migliaia di vo­ casa De Piccoli e Nkxolai af­ sbrigata la pratica. Ma il secon­ spetto al suo avversario, lo lantini che invitavano gli spet­ fiancavano Ragazzi e i due do tempo ha dispensato soffe­ Doppia frattura scozzese Steve Boyte, che ha stranieri mentre nella Benetton tatori a non gettare oggetti in renze inaspettate per Roma, subito la doppia frattura dei- veniva data fiducia a Mlan e Jacopini cominciava a fare sul per Bovle Phììips 75 65 89 campo; altre intemperanze del la mandibola. Questo il re­ pubblico romano avrebbero Minto. Il tecnico romano piaz­ serio dando finalmente alter­ Livorno Stefanel 64 82 86 Philips zava su Gay prima De Piccoli e native alle azioni trevigiane, il ferto del medici del «pronto soccorso» dell'ospedale di Ros­ portato, infatti, alla squalifica sano (Cosenza), dove il pugile britannico è stato medicato del campo. Ma I Umori dei diri­ quindi Croce, i due si caricava­ ntmo e la precisione di Radja e Stefanel no inevitabilmente di falli ma il compagni inevitabilmente ca­ dopo il match perduto per abbandono all'ottavo round. genti glallorossi si sono dimo­ Boyle, cui sono stati tre punti di sutura al cuoio capelluto, ha strati totalmente infondati, il pivot statunitense non era pre­ lava e la seconda edizione del­ ciso nei personali, e cosi i pun­ la zona di Skansi dava i suol comunque rifiutato 11 ricovero, decidendo di rientrare in In­ Benetton Messaggero ha offerto una ghilterra. prova maiuscola e non c'è mal ti per Treviso arrivavano solo frutti. La Benetton, o meglio Messaggero da Vlnnie Del Negro. Nel Mes­ Del Negro, arrivava a -8 sul 66- Ticino Benetton 11186 91 stato li minimo accenno di La nazionale italiana di ten­ contestazione. Soprattutto nel saggero invece veniva fuori so­ 58 dopo sette primi della ripre­ Tennistavolo prattutto la squadra e, nella co­ nistavolo (Costantini, Nan- primo tempo la squadra di sa ma Cooper respingeva l'of­ Messaqqero1138297 ralità del gioco, c'era spazio fensiva ospite con due azioni In Giappone noni. Di Napoli) battendo la Bianchini ha dato spettacolo; anche per gli acuti dei singoli: da cinque punti in un minuto. l'Italia tra Spagna per 3 a 1 e stata pro­ sorretto da un Michael Cooper le entrate di Nlccolai e Ragaz­ Uscivano per falli sia De Piccoli mossa in prima categoria ai formato Nba, il Messaggero ha zi, 1 movimenti vincenti di Rad­ che Croce e il Messaggero ne l'elite mondiale campionati mondiali che si FINALE indirizzato la gara sulla veloci­ Knorr 96 67 80 ia sotto canestro, ma soprattut­ risentiva; Del Negro, immarca- ^^^^^^^^^^^^^ stanno svolgendo al Nlppoa ta frastornando completamen­ to le bombe, le stoppate e gli bile, e Jacopini colpivano da ^^mm^mmmmmmmmmmmm convention center di Chiba. Clear Clear 7673 71 Knorr 11-14-16- te la Benetton che ha trovato il assist di Cooper. Skansi nel pri­ lontano e portavano Treviso al Grazie a questo risultato gli azzurri entrano nell'elite delle suo primo canestro dopo quat­ mo tempo aveva cercato di fer­ minimo scarto di tre punti, ma prime sedie', squadre del mondo su un totale di 106 paesi uf­ Glaxo 18-21/5 tro minuti quando Roma si tro­ mare i romani con una difesa a Bianchini trovava gli uomini ficialmente rappresentati qui a Chiba. La squadra femminile vava già in vantaggloper 13-0. zona abbastanza aggressiva giusti nei momenti caldi, Radia s'è piazzata trentatrecsima. Decisivo il punto conquistato da J A firmare la prima realizzazio­ ma, dopo due bombe conse­ con le sue stoppate in difesa e Massimo Costantini Scavolini ne trevigiana è stato Jacoplni, cutive di Cooper e Nlccolai, la Premier con la sua calma nella che, come Premier sull'altra Scavolini 76109 91 Phonola Benetton era prontamente ri­ realizzazione del tiri liberi fina­ La finale degli Open di ten­ sponda, non era entrato nel tornata alla marcatura a uo­ Open Montecarlo Torino li davano a Roma il passi per le nis di Montecarlo, torneo va­ Phonola 85 77107 quintetto di partenza. Bianchi­ mo. Sul finire della prima fra­ semifinali. Rinviato a oggi ni e Skansi avevano mandato zione il vantaggio di Roma si lido per il circuito Alo e do­ la finale tato di I milione di dollari di premi e stato rinviato per la Becker-Bruguera pioggia, leggera ma insister»- ^^^^^^^^^^^^^ te, quando il tedesco Boris PLAY-OFF PLAY-OUT ™^^~™^^™"""^™~ Becker conduceva 5-4, 0-15 nel corso del primo set sullo spagnolo Sergi Bruguera. Si di­ sputerà stanane, sempre che le condizioni atmosferiche lo PHILIPS 89 MESSAGGERO 91 SIDIS 110 FERNET B. 102 TELEMARKET 94 permettano Nel 1981 un rinvio del genere si concluse senza fTIFANEL 86 BENETTON 91 GIRONE VERDE TOMBOLINI 93 TEOREMA 91 RANGER 103 poter riprendere e quell'edizione ebbe due vincitori, l'argen­ tino Gulberrao Vilas e l'americano Jlmmy Conno». PHILIPS: Jay 29. Albortl n.e., MESSAGGERO: Radia 19. Risultati 6* giornata SIDIS: Bryant 32, Londero 17, FERNET BRANCA: Gabba. TELEMARKET: Pagani n.e., Aldi, McQueen 11, Bargna Cooper 28, Lorenzon, De Pic­ Lampertl, Boesso 17, Cavaz- - Cavazzana. Barbiere 5, Zattl SIDIS-T0MB0LINI 110-93 Colonna 2, Henry 19, Agne- n.e.. Pitti» 15, Blasl, Ambras- coli 2, Ragazzi 8, Premier 19, zon 16, Ottaviani 17, Gloueh- 2, Coccoli 8, Lock 22, Fantin si 9, Mazzoni 9, Boselli n.e., sa. Riva 21, Montecchi 13. Avenla 2, Croce 7, Nlccolai kov 11, Peroni. Casoli e Ori­ 11, Mesetti 3, Oscar SI, Prate­ FEDERICO ROSSI STEFANEL: Bonventl n.e., 12. Attrulan.e. FERNET-TEOREMA 102-91 gani n.e. si. Cagnazzo 11. Cappelli 2, Gray 17, Mlddleton 30, Pllutti Plummer26,Pacl16. BENETTON: Savio, Battluel- TELEMARKET-RANGER (d. 1 ts.) 94-103 TOMBOLINI: Diana, Bonoc- TEOREMA: Lana 5, Portalup- RANGER: Mio n.e.. Wood 9. 3, Fucka 10, Bianchi, Mene­ la, Del Negro 37, lacoplnl 22, corsl 25, Picozzl 6, Copparl 4, pl 15. Anchlsl 14, Re n e.. Mi­ ghine, Lokar ".1,Cantarello 2. Vazzoler, Villana n.o„ Gay Sonaglla 14, Rollo 21, Gianni­ tosi 4, Bolla n.e., Motta 9, Po- Conti 12, Bowie 42, Fer­ Sartori 7. 10, Mlan 2, Generali 9. Minto CLASSIFICA ni, Tosi 7, Addlson 16, Rauber lesello 8, Mlddleton 19, Vre- raiolo 9, Vescovi 15, Bri­ BREVISSIME gnoli n.e., Calavlta 6, Sac­ ARBITRI: Reatto • Zancanel- il. Ranger e Fernet B. 10. Teorema e Tombolini 6, Sldls 4, Telemarket n.e. nes 17. chetti 2, Rusconi 8. Full contact. Massimo Liberati, trentenne romano, è il nuovo la. ARBITRI: Zeppllll e Coluccl. 0. ARBITRI. Fiorito e Maggiore. ARBITRI: Duranti e Facchini. ARBITRI: Nelli e Pasetto. NOTE. Tiri liberi: Philip» 29 su NOTE. T. L. Messaggero NOTE. Tiri liberi: Sldls 32 su MOTE. Tiri liberi: Fernet campione del mondo del pesi welter. L'italiano ha battuto per 24/34; Benetton 23/37. 5 UHI 34: Tombolini 16 su 20. Usciti Branca 23 su 26: Teorema 17 NOTE. Tiri liberi: Telemar­ tenta il francese Amcd Drissi sul ringd i Sportilia (Fo). 94: Stefanel 10 su 15. Usciti Prossimo torno ket 19 su 26; Ranger 28 su per S falli: Pitti» al 19' a.L De Piccoli, Croce, Mlan, Ge­ (Giovedì 2 maggio ore 20,30) per S falli: Picozzl, Tosi e su 23. Usciti per cinque falli: Tennis. La spagnola Conchita Martincz ha vinto il Tomeo di Bar­ Spettatori: 7.000. nerali, lacoplnl « Gay. Copparl. Spettatori: 2.000. Pratesi. Spettatori: 3.400. 33. Spettatori 850. Ranger-SIdls; Tombollnl-Fernet B.; Teorema-Telemarket cellona (225000 dollari di montepremi) battendo in finale la svizzera Maleeva per 6-4; $-1. Atletica. I mondiali indoor de) 199-1 si svolgeranno a Parigi KNORR 80 PHONOLA 107 KLEENEX 101 FILANTO 111 TURBOAIR 61 dall' 11 al 13 marzo. Alla Spagna sono OMÌ assegnati gli euro­ CLEAR 71 SCAVOLINI 91 GIRONE GIALLO B. MESSINA 111 LOTUS 90 PANASONIC 64 pei juniores. Baseball. Risultati serie A: Security Sevlce Rm-San Marino 7-2. (Giocata sabato) PHONOLA: Oonadonl 2, Risaltati 6'giornata KLEENEX: De Sanctis. Dou­ FILANTO: DI Santo, Gnecchi TURBOAIR: Pezzin 4, Pelle­ Serie A2: Bollate-Livorno 4-2; Parma-Ronchi 16-13; Macerata- KNORR: Brunamonti 4, Col­ Frank 17, Sruckleford 27, glas 21, Cariasi 2, Campana­ 5, Fumagalli 9. Bonamico 21, grino n e., Conti 8, Mlnelli 8, Sanremo21-0; Verona-Caserta4-3; Firenze-Casalccchlo 1-6. ombella 12. eir-UI 21, John­ Longobardi n.e.. Gentile 31, KLEENEX-MESSINA (d.1 t_s.) 101-111 ro, Crlppa 10, Ban 2, Silve­ CeccareTlI 4, Codivilla, Mon­ Del Cadla n.e., Solomon 21, son 15, Bon 5, Ftichardson 22, Esposito 17, Dell'Agnello 13, stro 8, Rowan 44, Valerlo 8, tasti 24, Me Adoo 21, Fusati, Sofrlnl 8, Israel 12, Tosohnl DI Napoli ole. Il corridore italiano ha vinto la quinta ediozione Galllnarl 1, Cavallari, Porte- Fazzi n.e., Tulano, Rizzo. FILANTO-LOTUS 111-90 Capone 6. Fox 27. n.e., Bonafonl n.e. del Trofeo iugoslav o Bran­ TURB0AIR-PANAS0NIC 61-64 Hurt 28, Morrone 2, Lot 10, Capone 11, Boni 28, Palmieri co Zarco, terzo il catanese D'Ureo. CLEAR: Rosimi 12, Glanolla Gracls 14, Magnifico 17, Boni, Martin 4, Zucchl, Cassi 16, fatti n e., Santoro 9, Lanza, 1, Boule 7, Pesslna 17, Mar- Day* 17, Cook 32, Zampollni 2, Me Nealy 18, Rossi, Amabi­ Laganà, Bullara 12, Righi 2, Castellazzl 6, Mannella 19, li n.e., Marchetti n.e., Lnnd- Boxe. L'ex campione mondiale del pesi massimi, James Smith, zoratl, Gllardl 2. Dal Seno 4, 3, Costa 6, Granoni 2, Verde­ Piazza 9. Young 13, Tolottl 14, Plrlllo. Mannion 28. Zanottoe Taglia- CLASSIFICA sberger 15. ha conquistato il titolo mondiale jrs Ite battendo al primo rame n.e. ARBITRI' Grossi e Guerrlnl. round Pancho Carter. bue n.e. Pianto, Birra e Kleneek 8; Turbobair 6; Panasonic 4; Lotus 2. ARBITRI: O'Este e Pozzana. ARBITRI. Paronelli e C.isa- ARBITRI: Zanon • Cazzare NOTE. T. L. Kleenex 29/37; B. massima. ARBITRI: Montella e Pallo­ Prossimo turno Messina 33/44. 5 falli: Capo­ NOTE. Tiri liberi: Filanto 24 su Vela. Lo spezdono Michele Maccioni (optimist), 11 tedesco Ste- netto. NOTE. Tiri liberi: Phonola 12 ne, Johnson, Lot, Valerio, 26: Lotus 17 su 22. Usciti per S NOTE. Tiri liberi: Turboais 11 fan Griesmsyer (Dan), lo iugoslavo Branco Brein (Europa) e NOTE. T. L. Knorr 10/22; su 18; Scavolini 16 su 20 (Mercoledì 2 maggio, ore 20,30) Martin, Crlppa, Rowan e Sil­ falli: Me Nealy. Spettatori: su 11; Panasonic 8 su 12. Vittorio Codecasa (Yacht-Yor) sono 1 vincitori dell'8* trofeo Clear 16722. Spettatori: 7.000. Spettatori: 6.600. Panasonlc-Kleenex: Birra Messina- Filanto; Lotus-Turboair. vestro. Spettatori: 4.300. 4.000. Spettatori 2.500. •Accademia Navale» svoltosi ieri nelle acque di Livorno.

l'Unità Lunedi 29 aprile 1991 23 MOTORI T^!^^^

Il Dietro Le competizioni vero e proprio test per le innovazioni tecniche l*sf Piccolo assaggio dello sviluppo tecnologico trasferito dai bolidi la Formula 1 del circuito e dei rally alla produzione di serie. E si scoprono tante cose/compreso il molto «made in Italy» nelle vetture da corsa L'evoluzione Liscia, scolpita oppure... fa le prove in pista Un fieroduell o sul fil di gomma FIRMANDO STRAMBACI •I IMOLA. Code di Tir che li pneumatico. Quanta acqua è passata sotto i ponti lare il proprio nome -. Anche sto tipo di gomme unite al par­ le gomme da tempo, per Che la Formula 1 o i rally sia­ giungono dall'autostrada cari­ dal suo avvento, più di 100 anni fa, quando era un se con lo studio sulle vane me­ ticolare disegno del battistra­ esempio, sono al limite dell'as­ no ormai collegati lo si nota •i «Noi affermiamo • scrive­ rono riservate alle auto da chi di migliala di gomme. Uno semplice pezzo di gomma rigida e spesso soggetta scole utilizzate, qualcosa alla da, permettono una guida si­ surdo, visto che con le slesse è d'altronde dalla dilagante mo­ va Filippo Tommaso Marinetti competizione le valvole in te­ spettacolo consueto in tutti gli a rotture. L'evoluzione anche in questo campo è ve­ produzione passa». E In effetti cura sia sull'asciutto sia sul ba­ impossibile percorrere più di da delle termocoperte, che nel 1909 nel Manifesto del Fu­ sta e la distribuzione a doppio autodromi, non escluso l'«En- l'uscita sul mercato dapprima gnato. Questo però non signifi­ cinque o sei chilometri al mas­ vengono utilizzate per preri­ turismo • che la magnificenza albero a camme (prima utiliz­ nuta dalle corse. Un contributo notevole lo hanno ca che tutte le diavolerie che si del mondo si è arricchita di zazione sulle Peugeot da ^ara zo e Dino Ferrari», dove si è ap­ dato i rally e in parte anche la Formula 1, pur se le della serie P6. poi del P600 ha simo, quindi nemmeno un giro scaldare le gomme. Sofistica­ una bellezza nuova: la bellez­ degli anni Venti). pena concluso il Gran Premio attuali esasperazioni poco si conciliano con il bene­ aperto la strada ai cosiddetti sperimentano sulla Bertetton, intero di un tracciato medio in­ zioni torse esagerate, ma che za della velocita». Questa di­ di San Marino. Un impegno pneumatici superibassati. Un che è la casa più importante ri­ temazionale. «Eppure la nostra se non altro contribuiscono a Le sospensioni a ruote indi­ ficio che può avere la produzione di serie. fornita dalla Pirelli dopo la po­ chiarazione perentoria si ac­ pendenti, che sono oggi una astronomico dal punto di vista contributo notevole in termini forza sta nell'avere la possibili­ migliorare l'immagine delle in­ compagnava a quell'altra, se­ delle principali garanzie di te­ economico, per le sole due ca­ di tenuta di strada, visto che le sitiva esperienza con la Minar­ tà di essere regolarmente sia in dustrie sul mercato. È infatti or­ condo la quale la guerra «e la nuta di strada di una vettura, se che ancora stazionano nella dimensioni e la sezione di que­ di, abbiano un seguito. Formula 1 sia nei rally, dove mai provato che qualunque sia sola igiene del mondo» e già dimostrarono In loro superiori­ massima formula: Pirelli e LODOVICO BASALU abbiamo conseguito significa­ l'effettivo vantaggio tecnico questo accostamento la dice tà negli anni tra il 1934 e il Goodyear. Ovvero la dinamica tivi successi con la di che si pud ricavare dalle com­ Singa sul Futuristi che, non 1939 assicurando vittorie me­ azienda italiana contro il co­ I-i«f>(t«ft **•» " ' \S% Carlos Sainz - ci spiega Dario petizioni, sull'utente medio fa troppi anni dbpo. avrebbero morabili alle Mercedes e alle losso americano, Una lotta di Calzavara, responsabile del molta presa la notizia che Pi­ fatto da sponda al laicismo. Auto Union. • > Ma erano anni, quelli, nei immagine, di mercato, pur se, programma sportivo dell'a­ relli. Goodyear o Michelin so­ La vittoria delle Jaguar alla come è possibile notare dalla zienda milanese -. La Pirelli, no presenti sui campi di gara. quali - la prima guerra mon­ «24 Ore» di Le Mans del 1933, diale avrebbe poi provveduto a tabella sotto riportata, la più poi, al di la dei più svariati pa­ •In fin dei conti che cosa volete ha convinto dell'efficacia, an­ grossa fetta, in termini di pro­ reri, crede nelle corse come che sia per noi? - spiega Lee far sospendere le corse • le ga­ che sulle automobili, dei freni re automobilistiche esercitava­ a disco di derivazione aero­ duzione mondiale, la detiene volano essenziale per lo svi­ Gaugh, responsabile sui campi no un fascino particolare in nautica. E senza leeone, forse, la Michclin. Quasi una con­ luppo di tutta l'automobile. Per di gara per la Goodyear -. Una Europa e pure in Italia, anche non sarebbero state spese tan­ traddizione, visto che i francesi esempio, i pneumatici slick campagna pubblicitaria costa se da noi circolavano poco più te energie nella ricerca del mi­ pare siano sul punto di lasciare dotati dell'ormai famosa me­ certo di più». di 10 mila automobili contro gliori coefficienti di penetra­ i rally, dove sono fornitori delle scola "C, hanno contribuito Già, I costi sempre più eleva­ gli oltre 25 milioni oggi sulle zione che, oggi, sulle auto di Lancia Delta integrali campio­ non poco alla presentazione strade. Ed erano anche anni serie, con un CX di poco supe­ ti e la necessità di affrontare nei quali già si discuteva del­ ni del mondo. Anche il ricordo della Ford di Francois Dele- anche in questo campo la con­ riore a 0,30, sono quasi eguali di una loro significativa pre­ cour all'ultimo rally di Monte­ l'opportunità delle corse, spe­ a quelli delle auto di F1. correnza della giapponese cie quando queste davano luo­ senza in Formula 1, con la Fer­ carlo. Quella mescola e deriva­ Dalle monoposto di F I. per Bridgestone - della quale si vo­ go a gravi Incidenti che. spes­ rari e la , rimane tale. ta direttamente da quella che cifera un ingresso in Formula 1 so, coinvolgevano gli spettato­ esempio, sono sicuramente usiamo per la qualifica in For­ ri. derivati gli alettoni (comparsi Ma è proprio in questa disci­ e nei rally - porteranno sempre mula 1. Con il doppio risultato di più a degli «accorpamenti», nel 1968 sulla Lotus 49B) e le plina che si sono viste le evolu­ che riusciamoa d avere ottime Queste polemiche, per la ve­ «minigonne» (le adottò per la zioni più impensate. «Peccato come quello in atto tra Pirelli e rità, non sono mai cessate ma • prima volta nel 1978Chapman qualità di aderenza unite alla Continental che insieme pos­ che difficilmente si potrà mai durata stessa della gomma, vi­ anche se aveva sbagliato quasi per la ) che. creando vedere un'auto di serie con i sono detenere il 16 per cento tutto l'editorialista della rivista una depressione sotto la vettu­ sto che in una prova speciale i del mercato mondiale. «Pur se ra, assicurano, anche alle .ulte pneumatici "sHck". ovvero sen­ chilometri da percorrere sono francese «Année Automobile» za battistrada • dice un tecnico la trattativa non è ancora con­ che definiva la Parigi-Madrid velocità, una perfetta tenuti di mediamente una ventina». clusa», precisa Calzavara. del 1903, sospesa a Bordeaux strada e che ora vengono della Pirelli che non vuole rive- dopo i tragici incidenti che vi si ostentati dalle berline sportive erano succeduti, «t'ultima cor­ di serie. sa automobilistica» • le corse si E che dire dei turbocom­ Olivetti, Magneti Marelli, Brembo fanno ancora, sia pure sui cir­ pressori, la cui efficienza e an­ Michelin cuiti e nei tracciati dei rally. SI data sempre più aumentando Omp, Sparco, Agip petroli... fanno ancora perche ci sono e la cui utilizzazione è andata capofila enormi interessi in gioco, per­ sempre più estendendosi, spe­ ché attirano un pubblico sem­ cie sulle auto con motorizza­ pre più numeroso, ma soprat­ zione Diesel, dopo le vittorie mV Esistono tante Case di tutto si fanno perché sono il «Mie Renault in FI? pneumatici, ma U controllo miglior banco di prova delle Il discorso vale per un'Ini ini- mondiale del «ettore é de­ L'azienda Italia innovazioni In campo automo­ tà di altri particolari tecnici e tenuto da poche di case. bilistico. Vediamo quali aono le at­ meccanici. L'iniezione elettro­ tuali leader del mercato: Breve Senza le corse, e certo • an­ nica, oggi tanto diffusa e che che se non e detto che in asso­ consente l'adozione delle MICHELIN 23% dizionario in pole luto do avrebbe rappresentato marmitte catalitiche per conte­ GOODYEAR 18% uno svantaggio • l'automobile nere l'inquinamento, fu allot­ BRIDGESTOMEieX del pneumatico non avrebbe avuto la diffusio­ tata per la prima volta nel 1384 PIRELU-CONT1NENTAL ne che ha avuto e soprattutto sulle McLaren MP 4/2 e "tulle 10% position non avrebbe le caratteristiche Ferrari 126 C4. Le lampade al­ imi I pneumatici, in Formula di sicurezza, di economicità lo iodio sono nate perché nelle 1, si dividono in due grandi fa­ nei consumi e di prestazioni gare di durata doveva cwere miglie di coperture: slick e Ferrari. Lancia, Alfa-Romeo. E ancora: Minardi, Lam­ pioggia (o ram). Per «stick» si che ha oggi. Se si ricorda, infat­ assicurata la massima visibilità intende un pneumatico liscio borghini, Scuderia Italia. Lo schieramento italiano nel­ ti, che le auto da competizione notturna a vetture che viaggia­ Jabouille che consente «la maggiore im­ le corse, tra Formula 1 e rally non è certo inconsisten­ alle quali si riferiva l'editoriali­ vano a 300 km orari. Le berline pronta possibile al suolo -ci te. Ma al di là di questi nomi blasonati, con in testa le sta dell'«Annee Automobile» a quattro ruote motrici (prima spiegano alla Michelin • per erano guidate da specialisti, le adottavano soltanto i fuori­ trasmettere a terra l'enorme •rosse» di Mannello, molto spesso non si considera sviluppavano meno di 100 cv strada) hanno cominciato a e fu subito coppia motore e la frenata». un'alta tecnologia italiana che contribuisce non poco di potenza e raggiungevano, In diffondersi da quando, nel Esistono diversi tipi di slick alla competitività delle macchine di Prost o Alesi. condizioni di grande insicurez­ 1982, l'Audi con questo tipo di con mescole (composizione za, i 140 km orari di velocità trazione vinse il Campionato del materiale), dimensioni e «radiale» strutture (architetture, in ger­ massima e le si raffronta alle Rallies. go) adatte ad ogni più varia auto di oggi, si capisce quanti Anche le cinture di sicurez­ condizione d'uso: qualifica­ passi in avanti sono stati fatti. •a II debutto dei pneumatici •• IMOLA. Pronti, via. Si cor­ commercializza da tempo za, che tanti ancor oggi si osti­ radiali Michelin in Formula I zione, gara, temperature bas­ re. Tutto bene, il gran premio è candele denominate «Long li­ Il solo elenco di tutti i miglio­ nano a non allacciare, sono avvenne il 16 luglio 1977 nel se o alte, abrasivita del circuito partito. Può essere la situazio­ te», in grado di lavorare per più ramenti che, dopo la speri­ state create per la sicurezza Gran Premio d'Inghilterra a Sii- (risolta con II cambio gomme ne tipo di una gara di Formula di 30.000 chilometri senza pro­ mentazione nelle corse, sono dei piloti impegnati nelle com­ versione. Quel giorno Jean in gara). Per le «pioggia», o 1. Ma chi ha provveduto, per blemi. Le puntine platinate, stati trasferiti nella produzione petizioni. Cosi sarà ancora per Pierre Jabouille su Renault rain, sono importanti il dise­ esempio a Imola, al rilevamen­ quelle poste all'interno dello RS01, che montava I nuovi ra­ gno del battistrada che deve di serie, richiederebbe pagine il futuro e c'è da scommettere stante, quella data ha rappre­ Straordinariamente, questo avere collezionato 50 vittorie - favorire l'evacuazione dell'ac­ to dati lungo rutto il circuito? spinterogeno, cono appan­ e pagine. Limitiamoci, dun­ che se Ferrari o Williams Re­ diali, si presento alla partenza Fare il nome della Olivetti ap­ naggio delle macchine d'anti­ in undicesima fila (tempo di sentato una vera e propria ri­ è uno dei pochi esempi oppo­ fra cui 6 di Gilles ViUeneuvc - e qua onde evitare l'acquapla­ que, ai principali, comincian­ nault dovessero vincere l'at­ voluzione nel mondo della sti alla norma, ovvero l'appli­ tre titoli mondiali piloti: con ning, e la mescola che deve pare quasi scontato. Non tan­ quariato. qualificazione l'20"ll contro massima formula. Infatti, via to, se si considera che l'azien­ do a ricordare che gli attuali tuale campionato di Formula l'18*49 di Hunt in pole posi- cazione di una produzione «di Jody Scheckter su Ferrari, con essere al contempo morbida, «Gli stessi tagliandi di manu­ rapporti corsa-alesaggio infe­ via, tutti i fabbricanti di pneu­ da italiana, oltre a essere stata tenzione li eseguiamo colle­ Uno, verrebbe superata l'italia­ don con la sua McLaren M26), matici dovettero adeguarsi al­ serie» al mondo delle competi­ Nelson Piquet su Brabham per una buona aderenza sul riori a 1, propri di rutti i motori na diffidenza verso I cambi au­ ma dopo sedici gin il pilota zioni. L'avventura di Michelin Bmw e con (il ter­ terreno scivoloso, e resistente sponsor tecnico della Ferrari gando un computer alla cen­ la nuova tecnologia, brevetta­ per non degradare quando la per qualche anno, e presente tralina della macchina • spie­ di serie, furono adottati per la tomatici, che. per la cromica, francese fu costretto al ritiro ta da Michelin molti anni pri­ in F 1 si e conclusa otto anni zo del pilota, nel 198-1) su su gran parte dei tracciati inter­ prima volta su una Renault vin­ fecero la loro prima comparsa (rottura del turbo). CIA nono- ma, nel 1946. più tardi, non prima, perù, di McLaren Tag. pista si asciuga. gano quelli della Wolkswagen, nazionali con i suoi sofisticati che con le corse ha a che fare citrice del Gran Premio di Fran­ negli Anni 30 sulla Daimlei 25- sistemi. tila del 1906 e che per anni fu­ 85 HP. nei rally di Formula 3 -. Insom­ AII'«Enzo e Dino Ferrari», per ma, le chiavi inglesi e i caccia­ esempio, è stato inaugurato un vite cadranno sempre più in impianto di telemetria in grado disuso». La loro parte la fanno di fornire alle varie scuderie il anche la «Oz», nel settore dei comportamento della macchi­ cerchioni, la Fiamm (baitene) na in ogni metro che compie. e soprattutto la Brembo, forni­ Anche la ceramica nella guerra dei motori Velocità, tempi in millesimi di trice di pinze freni, in pratica, a secondo da un punto all'altro tutti i team di Formula I. Pur se di una curva, velocita del ven­ per i dischi ora e in auge una < L'avvento dei motori turbo in Formula 1 aveva facto tori riuscivano a percorrere ol­ mica ha fatto ormai la compar­ è associato ad una grossa casa to; tutto viene rilevato, memo­ ditta francese, autrice di ottime gridare allo scandalo. Potenze enormi, costi elevati, tre due chilometri con un solo sa (si dice dapprima sui moto­ come hanno fatto la Tyrrell Tutti i cilindri per le scuderie rizzato e trasmesso istantanea­ realizzazioni con larghe appli­ ma tanti benefici per la produzione di serie, per litro di combustibile. E badate ri della Honda) in quanto con­ con la Honda e la Minardi con mente ai box. cazioni di carbonio. Un mate­ bene che si paria di potenze sentirebbe una migliore dissi­ la Ferrari. Chi non è riuscito in •• Mal come quest'anno ci sono tanti motori diversi al via riale ormai molto usato nelle uel che riguarda il miglioramento dei consum e superiori ai 1000 cavalli. E un pazione del calore. «Certo, ma questo è tornato al vecchio Esistono poi altre ditte che competizioni perché, a diffe­ ell'elettronica. Da tre anni si è tornati ai molari po' come se una normale au­ non è solo questo il nocciolo Ford-. sperando in dei Gran premi. Un coinvolgimento ufficiale che vede impe­ vengono coinvolte più diretta­ renza dell'acciaio, ha il doppio 3 tovettura di 1500 ce. facesse 50 della questione. Un po' tutto va tempi migliori. «Certo l'auto di gnati italiani, francesi, americani, giapponesi, tedeschi. Tra­ mente sull'auto. Non c'è in­ di resistenza e meno della me­ aspirati di 3,5 litri Risultato: costi ancor più elevati, chilometri con un litro». rivisto, a cominciare dal tratta­ serie ne trae enormi vantaggi, lasciamo il solito «vecchio- Cosworth, che ormai, preparato somma -il soo marchio di tà del peso. Le temperature anche se si sviluppa la ricerca sui materiali. L'assoluta impossibilita, da menti termici, dalle lavorazio­ almeno a lunga scadenza», dal tecnico inglese Brian Hart, viene fornito solo alle scude­ Francesco Baracca sulle Ferra­ che vengono registrate dai te­ parte del pilota, di controllare ni, dalie stesse centraline elet­ continua il tecnico tedesco. rie più squattrinate. ri a tenere alto l'onore nazio­ cnici della Brembo durante le questi mostri, specie in curva, troniche che comandano ali­ Insomma il panorama della (I) FERRARI: 12 cilindn a V. (Viene fornito anche alla nale. Eccoci allora alla Magne­ gare sono ben superiori, a vol­ fece decidere la Fisa (Federa­ mentazione e accensione - Formula l, che vede impegnali Minardi) ti Morelli. Una lotta durissima, te, ai 1000 gradi centigradi, ed zione intemazionale dello spiega Hans Metzger, capo del gruppi come Rat, Renault, Por­ (F) RENAULT: 10 cilindn a V. (Viene fornito in esclusiva perché qui si tratta di giocare é quindi evidente la vasta •V IMOLA. «Un motore è un di meccanica abbiamo tratto sport dell'automobile) a ritor­ progetto Formula 1 per la Por­ sche, Ford, Honda e Yamaha, alla Williams) con l'elettronica applicata agli esperienza che l'azienda vinta -jTJatto squisitamente meccani­ molto per quel che concerne sche -. Basta vedere quello che impianti di iniezione e accen­ nel campo dei trattamenu ter­ co. I turbo erano solo la massi­ la produzione di serie». nare al vecchi propulsori aspi­ vedrà aumentare sempre più (J) HONDA: 12 cilindn a V. (Viene fornito solo alla sione: il pane della moderna rati, «lo lo dissi subito che le h.i fatto la Ferrari. Mi dicono la presenza di grandi case, vi­ McLaren) mici. ma espressione della termodi­ L'ingegnere francese si rife­ che a Marancllo abbiano delle Formula I. La Bosch impera namica». Il concetto espresso risce in particolar modo it l'e­ spese sarebbero state per tutti sto che si parla di un ritorno (J) HONDA: 10 cilindri a V. (È il vecchio motore della sul mercato dull'auto di serie da Bernard Dudot, responsabi­ stratosferiche • spiega sempre valvole di aspirazione e scari­ anche di Mercedes e Bmw. «È McLaren ed ora e a disposizione della sola Tyrrell) Non dimentichiamo l'Agip sasperazione del concetto di Forghieri -. Per ottenere poten­ co, prodotte da una ditta fran­ un piacere per noi europei - in­ dopo avere riscossoottim i suc­ petroli, anche se ormai le ben­ le del motore alla Renault elettronica applicata ad un cese, che costano un milione (D) PORSCHE: 12 cilindri a V. (Viene tornito in esclusiva cessi nella m.issima formula zine utilizzate nelle corse sono Sport, è quanto mai esplicativo gruppo propulsore a 4, 6, o 8 za da questa unita occorre una calza Forghieri -, I giapponesi alla sola scuderia Footwork, ex Arrows) con la Porsche. E proprio le sulla sostanziale deferenza ricerca senza limiti sui materia­ l'una. Se consideriamo che il non sono poi cosi imbattibili. più che altro miscele chimiche cilindri. Lo test moniano i sor­ motore italiano ha 60 valvole (J) YAMAHA: 12 cilindri a V. (Lo utilizza la Brabham) due case tedesche hanno di­ dal costo elevatissimo (quasi tecnologica venutasi a creare prendenti risultati ottenuti dal­ li. Con i cavalli non c'è proble­ D'accordo, alla Ferran hanno mostrato di essere state in gra­ in Formula I, «L'evoluzione ma: si aumenta il numero di (cinque per cilindro) (annoia 300 persone, più tutta la Fiat (Usa) ILLMER: 10 cilindri a V. (Lo utilizza la sola Lcyton 30.000 lire ogni litro). Non ulti­ ia Porsche e dulia Honda che bellezza di 60 milioni solo per House) do in passato di contrastare i mo la Sparco e la Omp. La pri­ era certo più veloce • spiega lo con i loro motori, iridati dal valvole, il numero di giri, ormai dietro. Noi, alla Lamborghini, giapponesi. stesso Dudot -, ma i costi non 1984 al 1988, hanno dimostra­ prossimi al 15,000 al minuto, questo particolare. E pensate siamo un centinaio. Loro sono (Usa) FORD: 8 cilindri a V. (Lo utilizzano due scuderie: ma di Torino, la seconda di erano poi cosi alle stelle. to di poter percorrere distanze ma occorre verificare poi se quanti ce ne sono in un molo- più di 2000, con tanti progetti, Benctton e Jordan) Centraline, candele, alchi­ Genova, sono produttnei di tu­ Quando rompevamo uno di impensabili con pochissima tutto sta insieme». re da corsa». tante idee. Una fonte inesauri­ (G.B.) : 10 cilindri a V. (Viene dato alla Scuderia mie elettroniche sono il menu te e sottotute ignifughe. Tutti i quei motori bastava sostituire benzina. «Il rendimento erti ad­ Ecco dunque balzare sulle Ui line delle piccole scude­ bile dalla quale scegliere le Italia) di tutti i giorni per i tecnici del­ piloti del circus le utilizzano: • la turbina, le valvole, i pistoni. dirittura migl'oreche in un mo­ cronache sportive nomi che rie o comunque la loro pro­ proposte migliori. Ecco, (orse (I) LAMBORGHINI: 12 cilindri a V. (È a disposizione la Marcili. E i riflessi sulla pro­ una bella soddisfazione per Il resto, generalmente, non si tore Diesel • spiega Forati ieri prima avevano a che fare solo gressiva scomparsa è il primo la loro forza». della Lambo e della Ligicr) duzione di sere qui sono più l'azienda Italia. toccava, anche se da quel tipo della Lamborghini -. Quei mo­ con vasi e conslmili. La cera­ dato tangibile. Chi ha potuto si OL& che evidenti. La stessa Bosch Ci. a

l'Unità Lunedi 24 29 aprile 1991 SPORT T^T. Subito fuori le due Ferrari il Gp di San Marino diventa una passerella per Senna e un inaspettato palcoscenico Fi per i «peones» del volante che approfittano degli errori AUTOMOBILISMO dei grandi: 3° Lento, 4° Martini, 5° Hakkinen, 6° Bailey

Ordine d'arrivo 1) A.8INNA (Bra-Mclarefl) 01 Diri, km. 307,440. In 1 ora3S'l4-750. alla media di km. 193,871, 2) O.BERGER (Aut-Mclaren)a1'675. 3) J.J.LEHTO (Fln-Dallara)algiro; 4) P. MARTINI 11. ALESI (tta-Mlnardl)a2glrl; 5) M. HAKKINEN 11. BAILEY (Fin-Lotus) a 3 girl; 6) J.BAILEY (Gbr-Lotus)a3glrl; 7) T.B0UT8EN Classifica costruttori (Bel-Llgler)a3glri; 8) M.BLUNOEU Qbr-Brabham) a 3 girl; 1) MCLAREN HONDA punti 40 tLVANoepoets 2) FERRARI punti 10 Bel-Lambo)a4glrl; ÌÌ.COMA8 3) WILLIAMS RENAULT punti 6 Sra-l.lgler)a4glri; .BRUNOLB 3) BENETTON FORD punti 6 (Gbr-Brabham) a 4 girl; 5) TYRRELL HONDA punti 5 12) M.QUQELMIN (Bra-Leyton)a6glri; 6) DALLARAJUDD punti 4 13) R. MORENO 7) LOTUS JUDD punti 3 (Bra-Benetton) a 7 girl. Ritirati gli altri 13 partiti; 7) MINARDI FERRARI punti 3 Il Prìncipe e i suoi sudditi L'aria di casa Microfilm Ayrton sarcastico Gira di ricognizione: sulla pota bagnata. Il tre volte campio­ fa molto bene ne del mondo Alain Prosi va fuori, per lui la eorsa finisca subi­ to. «Ho fatto sfogare alla Minardi, ma Primo gira: si comincia sotto la pioggia che cade da arca tutti piangono mezz'ora Patrese va in testa, lo seguono Senna Berger, Man- se//, Modena Ma Mameli uà fuori pista. Patrese e poi...» Secondo giro: anche per Piquet la corsa Unisce nell'erba Tento gira: l'allievo emula il maestro, Jean Alesi fuori pista •• MOLA. «Che paura. Dal compieuhgtornataneradeJlaFerrari LODOVICO BASALO 1? giro ho continuato la gara senza più frizione. Dovevo Dtànto&io: la pioggia si 6 fermata la pista sta asciugando­ si. Palme entra ai box sembra un normale cambio somme, Il podio •• IMOLA. «Che dramma ra­ campionato, con damigello cambiare ad orecchio, attento con Senna gazzi Non ve lo immaginate d'onore il fido a non distruggere II cambio*. rna il rrtc4cn si spegne e il pitela resterà fermo per quasi cinque (al centro) nemmeno. Da mela gara, fino staccato di venti lunghezze, Pierluigi Martini fa ancora fati­ giri. Senna prende il comando della corsa Bergera ussi alla fine, avevo la spia «All'Inizio avevo paura - dice ca ad assaporare la gioia di un Tredlcealnra giro: Berger va ai box per mettere le gomme li­ sinistra Sella pressione dell'olio acce­ l'austriaco - Non si vedeva quarto posto che alla vigilia sce, si /erma 6"45. sa Avevo paura che il mio mo­ nulla. Ho dunque capito che appariva insperato per la sua eLehtoa Quattordicesimo giro: Sennaat cambio digomme (7'4I). destra; a lato tore esplodesse». Diavolo di un dovevo andare piano, pur se Minardi-Ferrari. E appena sce­ Senna. Vince tre gare consecu­ so dalla monoposto giaBoae- Quindicesimo giro: // motore sembra di nuovo a posto, Po- il momento alla fine poco più di un secon­ ra. mentre al taglio deftraguar- frese d prova a rientrare in corsa dell'uscita tive, si ripete per la terza volta do mi separa dal mio compa­ do I meccanici*! erano quasi di pista rj Alesi in quattro anni a Imola, è alla gno. La nostra gara ad elastico Ventitreesimo giro: mentre Senna galoppa inarrestabile, Po- sua 29* stoccata iridata e si la­ ha avuto due spiegazioni per buttati In pista per l'esultanza, trese torna ai box e si ritira e a destra molto meno compassatamen­ Sema menta sempre. Forse per fare me i freni, per Senna il motore, te cU come fa il team McLaren- TreotaaelifUDO girai Senna supera Modena Dietro le due abbonato più rabbia agli avversari, com­ come ha già spiegato. Poi pero Honda, forse troppo abituato McLarertlUW doppiati, - « allo preso quel Prost finito come un d'un tratto tutto ha marciatoci- al trionfi. «Comunque è un ri­ Quarantunesimo gira: Modena si ritira- rottura del motore. pivello fuori pista davanti a lui la perfezione». Insomma an­ champagne, nel giro di ricognizione. «SI. che lui con la mania di mettere sultato che premia tutu noi - •ìfnantnae timo giro: Serma vince davantia Berger. A ungi- in basso prosegue Martini -. Ora posso ro Lento con la Scuderia Italia, a due giri Martini con la Minar- l'ho proprio visto - conferma il i puntini sulle I. Evidentemente dormfie sonni più tranquilli tifosi brasiliano -, ed è per questo ad avere sempre tra le mani il Per Giancarlo Minardi è uri giu­ dt.atregiriledueLotusdiHatJtineneBailey. accampati che all'inizio ho lasciato sfoga­ meglio della tecnologia, vizia inattesa sto premio, dopo anni di sacri­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI re In clfettl non poco. Un lusso alla quale fici durante 1 quali ha messo delle vetture bisognava stare molto attenti. non era certo abituato Jarvi Le- anche del suo economica­ OIUUANOCAFECILATRO Poi ci si è messa anche la radio tho. il pupillo dell'ex-camplo- mente. Si è vero - fa con gli oc­ a non funzionare. Per fortuna ne del mondo Keke Rosberg. chi lucidi per U pianto -.EU IM MOLA, Le due McLaren, dietro Gerhard Berger. che in­ romagnolo fornisce I motori un esilio di due anni. stagione. messa a punto dal genio di ai box mi sentiva, Un terzo posto per la Dallara- mio miglior piazzamento da poi il vuoto. E i! Gran premio di vano tenta di insidiare un com­ con lo stesso sussiego con cui i Esulta anche la Lembo. Cer­ 11 festival del peones ha il ro­ John Bernard. Nelson Piquet, anche se io non ricevevo nul­ Judd, insperato. «Davvero in­ quando corro In Formula 1. San Marino si trasforma in un'i­ pagno di squadra che gli stara ricchi regalano gli abiti smessi to, con non poca amarezza vescio della medaglia nella fi­ reduce da prove deludenti, è la». Forse d'un tratto Senna si credibile - attacca il finlandese Per la paura di ulteriori guai. nopinata passerella di illustri sempre davanti, sorride li fin­ ai loro domestici. Di più. pic­ per un quinto posto che II bel­ gura barbina del grandi team. uscito ai secondo giro; Roberto accorge di essere un po' critico - specie perche all'inizio era no trattato la mia Minardi co­ sconosciuti. Uno spettacolo landese Jirki Jarvi Lento. Ed è colo ma stoico, Pierluigi si esi­ ga Eric Van de Poele, che per La McLaren ha dimostrato, se Moreno e stato messo a terra verso il suo team. «SI, ieri ho terribile, con tutta quell'acqua. me si tratta un bambino di un fuori programma che apre per un'altra pugnalata alla Ferrari, bisce sulla pista tmolese in un la prima volta disputava una ce ne fosse stato ancora blso- dal motore quando ere terzo. esagerato, ma dopo le prove Mi sono detto: calmo, stai cal­ giorno. La Ferrari? Non voglio la prima volta la strada del po­ ma non certo la più dolorosa pezzo deamicislano, di quelli gara di Formula 1, e riuscito a io, di essere una spanna e Più di tutte, ha deluso la Wil­ ufficiali sul bagnato avevo un mo Poi il risultato, il primo da esprimermi sulla loro gara di diavolo per capello mi aveva­ quando corro in Formula 1, la oggi Non sono In grado. La dio e dei punti a scuderie che della giornata, che due anni fa che mandano in visibilio le fol­ mantenere fino a duecento Sree più al di sopra degli altri; liams. Non certo per colpa di solitamente devono sgomitare lo sollevava dall'incarico di le tifose, guidando per tutta la metri dal traguardo, quando si per la prima volta dal Gran Riccardo Patrese, che è scatta­ no regolato male la macchina. gioia del podio dietro a quei scuderia di Mannello * un po'. Bisogna capire questi tecnici, due mostri». come la mamrra di tutti noi» - il venerdì mattimi, quando I collaudatoré senza troppi corsa, o quasi, senza frizione. e trovato d'Improvviso senza premio del Belgio del 1989, to in testa e vi è rimasto, tenen­ papaveri del volante dormono complimenti, preferendogli Ni­ Alla sagra dello sconosciuto un goccio di benzina. Ma il no­ quando Senna e Prost correva­ do a bada Senna, fin quando quesu meccanici della McLa- Un umore diverso dall'anno conclude diplomaticamente. ren-Honda Qualche volta pos­ Chi piange a dirotto è il patron ancora 11 sonno del giusto, per cola Latini. Questo il severissi­ da un contributo rilevante la no posto comunque conqui­ no sotto la stessa bandiera!, ha un motore sciagurato glielo ha scorso, quello del debutto nel «iella scuderia, Giancarlo: «0)1 uscire dalla palude delle pre­ mo giudizio di Mannello: «Ab­ Lotus, che al termine dello stato dal suo pilota, unito al consentito. SI era lamentato, Il sono anche sbagliare con la circus, quando abbandonò la messo a segno una doppietta. tensione che hanno. Pur se al­ Onyx, giudicata monoposto lo sa? Forse stiamo pian plano qualifiche e conquistare un biamo scoperto con la teleme­ scorso campionato sembrava settimo di Larini a Phoenix, E arrivata al traguardo in pan­ pugnace pilota di Padova, dei salendo nella scala della noto­ tria che non ha assolutamente favoritismi della Williams verso la fine mi mettono sempre nel­ ricolosa. Brindisi anche alla posticino al sole, ottenere una prossima a chiudine I battenti dovrebbero consentire alia tofole, doppiando e ridopplan- le condizioni di vincere, come tus, grazie al 5° posto del rietà - sbotta -, Spero solo che comparsala sul piti prestigioso sensibilità di guida e di collau­ perché quasi in bolletta. Mika scuderia modenese di usufrui­ do i rivali; ha II mondiale in ta­ li suo compagno, Nigel Man- K ora non ci siano più problemi faccio ripetutamente quest'an­ 21 enne Hakkinen e al 6° di Bai­ palcoscenico dell'automoblU- do». Jirki Jarvi porta la Scude­ Hakkinen, finlandese di ven- re dal prossimo anno dei rim­ sca e deve solo preoccuparsi sell, cui fornirebbe un motore no, senza considerare sei anni ley. Disperazione invece per con gli sponsor». Fiumi di lacri­ smo e racimolare cosi notorie­ ria Italia ad un terzo posto che tun anni, il più giovane pilota borsi che la Foca (Federazio­ di fare incetta di record. Si tro­ più potente. Dopo Imola, dove me anche alla Scuderia Italia, di risultati pieni per il team, pn- Eric Van De Poele, quinto fino tà e un po' di quartini, che so­ oggi la Ferrari prenderebbe ad del campionato, di cui si dice ne intemazionale dei costrut­ va, infatti, senza concorrenti. Mameli ha pensato bene di re­ ma con il motore Porsche, poi a 200 metri dall'arrivo al suo dove Beppe Lucchini, capo del occhi chiusi. stare In gara poco più di un gi­ team e figlio del presidente no l'autentica anima e la ragio­ un gran bene specie su piste tori di automobili) concede al­ La regina d'inverno, la Ferrari, con quello Honda». primo Gran premio e fermo della Confindustria, è ancora ne di vita della Fornitila 1. Alle spalle del finlandese ar­ bagnate, si regala e le regala il le prime dieci squadre e, se é naufragata, scrivendo forse ro, pud davvero sperare che Nessuna parola sulla Ferrari. per mancanza di benzina alla incredulo per il terzo posto di Dietro Ayrton Ssnna, ormai riva li piccolo Pierluigi Martini quinto posto, completato dal non ci saranno sorprese, an­ la pagina più nera della sua Frank Williams, se vuole anco­ La scuderia di Mannello pare sua Lamborghini, pur se il bel­ Lerao. OL& talmente assuefatto al successi con la MlnardL Ed e la beffa fi­ sesto di Julian Bailey, tornato che di scampare alle prequali­ storia. Non ha fatto meglio la ra dire la sua in campionato, lontana anni luce per lui, che ga, alla fine, e stato classificato da non gioirne più di tanto. nale per la Ferrari, che al team al fasti della Formula 1 dopo fiche nella seconda meta della decantata nuova Benetton cambi politica. ora si trova con 30 punti in nono. Una notte tra il popolo dei ferraristì accampati come terremotati tra le collinette del circuito di Imola. Nella bidonville costruita nel fango si sogna con Prost tra damigiane di vino e chilometri di salsicce

*~^HT^m Freddo e fatica per i veri duri della FI MI* ,^4Jr 4- Notte ad Imola, aspettando Prost II freddo boia ed il accetta tutte*. Manca un'ora a no resti qui». «SI spende e si di tutti». «Ale, oh oh»: l'urto si cato a pallone fino all'alba. Ma fango farebbero scappare dei terremotati, ma «la mezzanotte, e Vincenzo di Fi­ spande - ride Marco anivato leva contemporaneamente da l'importante, nella vita, e la renze cammina nel fango con tre giorni fa da Fano -, ma si è tende e camper. Che e succes­ Ferrari». «La Ferrari - spiegano Ferrari è una fede», cosa non si fa per lei. Si compra­ una balla di paglia sulla schie­ contenti. È magica, la notte del so? «Non vedi? Queha di "Col­ negli stands del "Club le Ros­ no balle di paglia per stare caldi in tenda; si canta, si na. Sembra un deportato. sabato. U vedi I fuochi artificia­ po grosso" si è tolta il reggise­ se di Bazzano di Bologna S***Ss balla aspettando il mattino. «I sacrifici? Li fa il fegato, «L'ho comprata, cinquemila li­ li? SI « tutti contenti, si aspetta no». «Mario, passa sull'altro ca­ (5 600 abitanti, 22 società re, per metterla nella tenda e la vittoria. E quando le vedi nale, che c'è l'Edwige Fenech». sportive), con cucina da cam­ con tutto quello che buttiamo giù...». «Quando vedi stare un po' al caldo. Non si fi­ passare, le nostre rosse, e senti Un telone teso fra una roulotte po e tavolata per quaranta per­ passare le rosse, ti passa tutto». Cronaca di una not­ nisce mai di spendere soldi». I motori, vedi I colori, tì passa ed un camper copre una tavo­ sone -è tanto nuova, la Ferrari te, fra damigiane e fuochi artificiali. «Diciassette mila lire ai giorno tutto». «Chi ce lo fa fare? Me lo lata di vicentini «Noi veniamo e tanto vecchia, la Ferrari non per il posteggio del camper - chiede anche mia moglie. Si ad Imola, andiamo a Monza e ha storia». Per discutere di con­ cetti come questi si trovano OA UNO DEI NOSTRI INVIATI racconta Giorgio da Milano -, sta qui al freddo - lo sono qui al raduno degli alpini 11 Fred­ e fanno cinquantuno in tre da giovedì all'alba - ma si sta do? Finché non finiscono le ogni mercoledì, al club. «Le JBNNIRMELBTTI giorni, poi le trenta, quaranta­ In compagnia. Si beve tanto vi­ damigiane, no problem». rosse sono la Ferrari e taCagi- mila per i biglietti sul prato». no, si ritrovano gli amici. Di •Donne e motori», dicono Ma va. Portiamo con noi In trasfer­ •i IMOLA. Meno male che la •Forza Ferrari, ole», rispondo­ ta - spiega il presidente Gior­ •Per guardare oltre 11 muro si che si parla? Ma della Ferrari, e le donne dove sono? «Meno gio Ferali - anche giovani che luna, grande e bella, permette no da un camion il cui cassone affitta un pannello, elee un ovvio. Q si ricorda di quando male che non sono venute, di vedere dove si mettono i è stato trasformato in una tavo­ hanno avuto problemi di dro­ pezzo di circa tre metri. Ci si at­ vinceva, anche qui a Imola. che ci hanno lasciati in pace. ga E questo ci sembra impor­ piedi. Non che aiuti molto, se lata di trenta persone. È la not­ tacca la trlbunetta, ci si sta an­ Quando è stato, non ricorda* Siamo gente seria, noi, ma si sta attenti il fango arriva alla te di Imola, fredda dopo la tante». Quattro uomini stanno che In dieci. Ma prima bisogna Passa il bicchiere». ogni tanto si sta bene fra amici, cercando di dormire in una caviglia, se ai sbaglia «pista» la pioggia È la notte dell'attesa e pagare 250 000 a pannello Più senza una che ti dice attento melma arriva ai ginocchio. delia speranza, del vino e della «I sacrifici? L'unico che pas­ macchina. «La tenda e fradicia, avanti il pezzetto di muro costa sa un brutto momento - rac­ come mangi, attento come be­ nulla da fare nemmeno con la Nessuna paura, pero. Accam­ salsiccia. Notte da Gran Pre­ anche 350 000 mila. vi». paglia. Ogni anno è peggio, pati qui, accanto alla curva mio, con i fuochi artificiali che conta un giovanotto di Cento- •Con questo pantano, que­ buchi, frazione di Montepran- I mortaretti ed i petardi fan­ qui a Imola. Prendono tanti della Tosa, in condizioni che ogni tanto illuminano una bi­ soldi, e non fanno nulla per to­ farebbero scappare i terremo­ donville costruita nel fango sta è la Formula 1 del trattori. done. Ascoli Piceno - è il fega­ no sussultare anche chi - mez­ to. Nel furgone abbiamo tanta glierci un po' dal pantana Per tati, ci sono gli uomini duri del­ della Tosa. Diecimila lire per tirare l'auto zanotte e passata -cerca di in­ entrare alla Tosa ci vogliono la Formula i, i centomila che •Se mi facessero lavorare in fuori dal fango, ma questa era di quella roba... Oggi ci siano filarsi in tenda a dormire. «Pec­ fatti anchegrlgliatadi scempie gli stivali a tutta gamba. Il pros­ non temono freddo, pioggia e un merdaio cosi», dice Dome­ la landa di ieri. Domani (oggi, cato il brutto tempo. L'anno simo anno? Saremo qui, ovvia vento. «Ole, Ferrari ole», canta­ nico arrivato da Roma, «lo ndrì, quando ce ne dovremo spiedini». Sono in quindici. I scorso eravano in cinquanta a Con la Ferrari non si scherza. È no in una tenda, I fuochi sono sciopero sarebbe immediato. andare, chiederanno venti, primi sono arrivati mercoledì ballare qui davanti, con la fi­ una fede». accesi, bruciano i barbecue. Ma si e qui per la Ferrari, e si trenta, cinquantamila lire. Se «La Ferrari e l'Italia, è U sogno sarmonica. Poi abbiamo gio­ m l'Unità Lunedi 29 aprile 1991 25 SPORT ~~

Terza vittoria consecutiva di un italiano al Giro delle Regioni Play Off QUARTI OTTAVI 2S-2S/4-1/S SEMIFINALI J-7-9-12-H/S Sul traguardo di Fano spunto finale del giovane pisano Michele Bartoli Messaggero33 Falconara 3 o 3 Falconara 00 Messaggero VARIA Ma in casa azzurra affiora il nervosismo e il leader D'Ascenzo ha paura Gabeca 2 3 0 «Macché belgi e americani, devo stare attento ai miei compagni » Sisley 3 3 Siap 0 o Sisley 3 3 Sisley Charro i0 ito Maxicono 33 FINALE Philips 3 3 Philips 00 Maxicono 19-23-26 30/5-2/6 Venturi 1 1 Alprtour 3 3 Acireale 0 0 Alpilour , 00 Mediolanum Tentato golpe in bid Mediolanum 33

siamo proteggere lui e la ma­ La tappa di oggi glia». Sarà, ma intanto il giova­ ne leader abruzzese, teme il Modena non passa colpo di mano e noi al suo po­ E sul mare Adriatico 4* TAPPA: CARIQNANO TERME-PERUGIA DI157 Km sto non dormiremmo sonni tranquilli. Alto, pieno di fasci­ Tre traguardi volanti e due Gran Premi della Montagna. e chiude: da capitale Il primo traguardo volante è a Pergola (Ps) a 39.4 km no, Michele Bartoli piace alle i campioni dell'Est ORDINE D'UIRIVO GRAN PREMIO dalla partonza, gli altri due, In provincia di Perugia, a ragazzine, che ieri a Fano, lo 1) Michele Bartoli (Italia) km DELLA MONTAGNA Gubbio e Vallabbrlca. I due Gran Premi della montagna hanno letteralmente tirato giù 154 in 3h4175". media 41.331; 1) Borica (Jugoslavia) punti eono programmati a Madonna della Cima (777 metri di bicicletta. Sarà per via di si sentono in vacanza a periferia del volley 2) Rjaxinski (Urss) s.L; 3) 14; 2) Jeker (Svizerà) p. 6; 3) d'altitudine) e Casa Castalde (521). L'arrivo 4 previsto quella sua capigliatura bionda Alaerts (Bel) : 4) Juifch (Usa) ; Rjaxinski (Urss) p. S;4) More­ dopo circa quattro ore e dieci minuti di corsa. che scende giù sin sopra le 5) Glivar (Jugoslavia): è) Da- no (Colombia) p. 5; 5) Bartoli Raduno partenza: ore 11.10 spalle e quel volto pulito da •• FANO. Una tappa tutta affermazioni non sono molte, •• MODENA. Solo un anno fa lo del bersaglio. Qualcuno in videnko (Urss) a 06*: 7) He- (Italia) p. 3. Arrivo: Corso Vannucci - Perugia bravo ragazzo. marchigiana fra le pieghe eli appena quattro su quindici le «sfide infinite» tra Modena e casa modenese si dice soddi­ chenberger (Austria) s.L: 8) Ouartler Tappa: Via Podiani - Perugia un paesaggio che è fra i più edizioni, una competizione Parma duravano tre ore a par­ sfatto dei risultati raggiunti, un Lebsanh (Ger); 9) Van Pcte- Per Michele il ciclismo non è dove non siamo mai stati sulla Controllo medico: Via Podiani - Perugia un hobby, ma un lavoro serio, belli d'Italia per i suoi mille co­ tita. Quest'anno alla Maxicono sesto posto nella regular-sea- n (Bel); 10) Fomaciari (Ita- lori e le sue mille sfumature. cresta dell'onda come que­ per superare l'ostacolo Philips son e la qualificazione alla fa­ giov.). il lavoro della sua vita, che tal­ Strada facendo, numerosi st'anno. Chiaro che non dob­ E volta però detesta profonda­ sono bastati poco più di 120 se finale di Coppa dei Campio­ spettatori salutavano la caro­ biamo mettere il carro davanti minuti. Tanto sono complessi­ mente: «Si fatica tantissimo, ai buoi. Mancano quattro tra­ ni. Ma se è difficile ingannare vana concentrando la loro at­ vamente durate le due gare dei se stessi, è impossibile baratta­ anche troppo e a fine mese si tenzione sui corridori italiani e guardi per concludere e po­ CLASSIF1CAASQUADRE PUR AUQUSTO STAGI contano quattro soldi - spiega quarti di finale dei play-off scu­ re una stagione da dimenticare 1) Italia giovanile; 2) Dani­ i discorsi che ho sentito in un tremmo assistere a qualche -. Dalla Bottegone (società to­ colpo di scena, ma intanto oc­ detto, ultima quella di ieri sera, per un anno positivo. Dodici marca a 33"; 3) Francia a 36": postosi il quintetto, s'impone­ bar di Osimo erano in perfetta ••FANO. «Macché russi e scana che lanciò al professio­ cupiamo la prima posizione vinta in tutta tranquillità dai mesi fa sulle tribune di un pa­ 4) Italia a 38''; 5) Svizzera a va con facilita nello sprint fina­ sintonia con un altro successo americani: qui c'è da preoccu­ nismo anche Francesco Mo- nel foglio dei valori assoluti ducali sui malcapitati gialloblù lazzotto nato per i successi del­ r2t"; 6) Austria al'33'. le. Terza vittoria di stagione azzurro. Il terzo successo con­ parsi dei compagni di squa­ ser), ricevo un rimborso spesa con D'Ascenzo, il quarto posto per 3 set a 0. per lui dopo due successi a secutivo, stavolta ad opera di la pallavolo c'erano 3.000 per­ CLASSmCA GENERALE dro», dice deciso Vladimiro mensile, mentre per arroton­ con Battoli, il quinto con Re­ E cosi Modena esce di scena I) D'Ascenzo (Italia giov.): 2) Diano Marina e a Santa Croce Michele Bartoli sul lungomare sone. Ieri erano appena in D'Ascenzo, leader del Regioni. dare, ci affidiamo ai premi fe­ bellin, il settimo con Sartori, dalla pallavolo che conta a ca­ Lontscaritsch (Austria) a 21' ; sull'Amo. Per lui un balzo in di Fano, tre tappe, tre vittorie, 3.200 a sperare che succedes­ A vincere ieri è stato infatti un derali di corsa. Tenga conto l'undicesimo con Fomaciari e po chino, tra i fischi di quel 3) Kristensen (Danimarca) a classifica generate che lo va a come a dire che anche in cam­ il dodicesimo con Casagrande. se il miracolo. Cfc/nc/il pisano di San Giovanni alla che sino ad oggi al Regioni, pubblico che per tante stagioni 23"; 4) Bartoli (Italia) a 36"; collocare in quarta posizione a po dilettantistico è cambiata la C'è di che essere ottimisti. Ma il volley spesso è una Vena, Michele Bartoli, 21 anni dove noi italiani abbiamo vinto ha portato in trionfo una squa­ 5) Rebellin (Italia giov.) a 42": soli 36" dal compagno D'A­ musica, che siamo al vertice scienza esatta nella quale 6) Alaerts (Belgio) a 43"; 7) il prossimo 27 maggio, figlio di tutto, abbiamo guadagnato nel settore professionistico e •Stiamo raccogliendo ! frutti dra di ben altra levatura rispet­ CLASS. PER CONTINENTI scenzo. «Slamane Zenoni mi squadre fatte da due fuoriclas­ Sartori (Italia) a 44"; 8) Juifch falegnami, che hanno investito poco più di un milione che an­ nel settore giovanile dove già del lavoro svolto nella catego­ to a quella vista all'opera que­ Europa: 1) D'Ascenzo (Italia ha detto di tenere d'occhio il se argentini e quattro onesti (Usa) a 46": 9) Glivar (Jugo­ tutto nel ciclismo (l'altro figlio, drà diviso per dodici». A otto lo scorso anno ci siamo distinti ria juniores», commenta il et st'anno. E chissà cosa deve giov.); America: I) Juifch danese Kristensen e l'austriaco slavia) s.L; 10) Lebsanft Mauro di 16 anni e tricolore anni e mezzo era già in bici. con diverse conquiste, vedi il Giosuè Zenoni. In alto gli az­ aver pensato Giuseppe Panini, giocatori poco possano fare (Usa); Asia: I) Tang (Cina); Lontscharitsch - dice laconico (Ger.)a47". Oceania:!) Me Giade. nel ciclocross). Un ragazzo Andava alla ricerca di spazi, di mondiale iuniores vinto da zurri, in ribasso gli atleti del­ il padre-padrone di una socie­ contro formazioni infarcite di D'Ascenzo -. Ma qui devo fare l'Est con particolare riferimen­ dal volto accattivante, che nel­ libertà e la scuola gli sembrava Marco Serpellini, vedi il mon­ tà che per oltre un ventennio è campioni del mondo di mezzo il diavolo a quattro per guar­ to ai sovietici che una volta le battute conclusive di gara e una prigione. -A scuola riusci­ diale militare che ha portato stata protagonista sottorete.ve- pianeta. Cosi, se Parma può al­ darmi dai miei compagni: chi avevano i Pikkus, i Soukhorut- riuscito a prendere il largo in vo bene, ma avevo la testa al­ sul podio Walter Castignoli, ve­ dendo i propri atleti ridicoliz­ meno provare a difendere li tiene pio?». Bertoli, compo­ chenkov, i Konychev ed altn ti­ compagnia del sovietico Rjasi- trove. Un giorno però tornerò a di il Giro d'Italia terminato col zati dagli avversari di sempre. quello scudetto conquistato nente di Italia uno, dal canto pi che dominavano la scena. Sanson XantinaToIìò neski, dello statunitense Juli- studiare». Duecento vittorie in trionfo di Vladimir Belli, vedi il Quanto sia stata pesante la proprio all'ombra della Ghir­ suo se la ride. «No deve temere •C'è un rilassamento fra i rus­ ch, dello slavo Glivar e del bel­ carriera, un titolo mondiale mondiale giapponese con Mir­ battuta rimediata dalla Philips landine dall'assalto dei nuovi nulla da noi: siamo qui per alu­ si», aggiunge Zenoni con ac­ ga Alaert. Era proprio il fiam­ nella 70 chilometri tra i militari ko Gualdi sul primo gradino e lo dimostrano i parziali, 9-15; grandi, la vecchia e gloriosa tarlo - dice con Ui sua incon­ cenni al sociale e al politico TRAGUARDI VOLANTI CLASSmCAAPUNTI mingo a tentare una sortita so­ e un sogno: «Correre tra i pro­ Roberto Caruso sul secondo. che mi lasciano perplesso. E 4-15; 2-15. l'ultimo in 12 minu­ Panini-Philips si deve rasse­ fondibile parlata toscana -. È , I) Pletacher (Svizzera) punti 1) Bartoli (Italia) p. 27; 2) Re­ litaria poco prima dell'ultimo fessionisti e vincere, vincere comunque aspetto il seguito di ti, con Carlao, Giani e compa­ gnare. La grande pallavolo or­ importante però occupare le E adesso 11 Regioni, prova 12; 2) Tang (Cina) p. 8; 3) Pa- bellin (Italia giov.) p. 17; 3) chilometro, ma veniva pronta­ molto, per potermi comprare questa storia ciclistica che per gni impegnati in un tiro a se­ mai non passa più sulla via gon (Jugoslàvia) p. 4; 4) Sar­ D'Ascenzo (Italia giov.) p. 15; mente francabollato dal tosca­ prime posizioni della classifi­ ricca di prestigio, valida per la le ii.acchine più belle: cosa fa­ Coppa «lei Mondo, corsa con noi è cominciata benissimo. gno dove erano i padroni di Emilia. Per ora almeno non da tori (Italia) p. 3; 5) Voss 4) Lebsanft (Germ.) p. 15; 5) no, il quale, una volta ricom­ ca: solo in questo modo pos­ casa a recitare lo sgradito ruo­ (Olanda) p. 3. Lontscharitsch (.\uL) p. 12. rei per avere una Ferrari...». un libro d'oro in cui le nostre OCiSa. Modena. . O E.F.

Equitazione. Disastroso bilancio dei cavalieri azzurri: nessuna vittoria al concorso di Piazza di Siena a Roma Play Off Immancabili le polemiche che coinvolgono le scelte di uomini ma anche degli animali a un anno dai Giochi QUARTI SEUfVUU e 1 A-. Milano n 1W» 2*A-2 Piaoonza n rauu 1/s

Per l'Olimpiade non siamo a 4°A-1 Petrarca » 5,A-1LS.Dona,i Con il Gp Roma vinto dal francese Hervé Godignon la la difficoltà a ritrovare l'anti­ davanti all'inglese Nick Skelton e al campione del co spirito di corpo. Pesante è, , mondo Eric Novet, è calato il sipario sulla 59* edi­ infatti, l'insuccesso nelle com­ 3°A-1C. Rovigo n petizioni di squadra. Appena 6»A-1 SX'Aquila u zione del concorso ippico di Piazza di Siena e sulle quinti su sette squadre parteci­ defaillances dei cavalieri azzurri (poche promesse panti, nel Gran Premio delle Nazioni, massima espressione per l'Olimpiade). Il premio d'Onore come miglior del concorso ippico di Piazza 2°A-1 BTreviso w cavaliere del concorso romano è andato a Nick di Siena vinto dagli inglesi da­ rA-2 S.Roma » Skelton. Oggi il Concorso per cavalieri juniores. vanti a Francia, Germania e Olanda. È questo un problema per il bravo Ct Graziano Manci- nelli anche se avevamo comin­ ARIANNA OASPARINI ciato proprio bene in questo Gran Premio, con un ottimo Rugby. Milano incontenibile •• ROMA. Molta acqua è pio­ tutto per l'acqua caduta a Piaz­ percorso di Giorgio Nuli. vuta dal cielo ma tanta di più za di Siena. Ma di grazia, erano Veri protagonisti di questa dovrà passarne sotto i ponti solo I nostri cavalli a non sa­ 59* edizione di Piazza di Siena Mediolanum avanti tutta prima che la squadra Italiana per... «nuotare»? ' sono stati gli inglesi. Vincitori ritorni a! successi di un tempo. La verità è che si tende con delle categorie più importanti nella corsa scudetto Piazza di Siena ha Infatti con­ troppa semplicità a scaricare della manifestazione romana, fermato (se mal ce ne (osse tutte le colpe sulla qualità tec­ per la sesta volta dominatori in • stato bisogno) le gravi dlfficol- nica dei cavalli. Certamente I Coppa, si sono portati a casa Avversari senza speranze .' là nelle quali da anni si dibatte soggetti a dispostitene non so­ Veronfque Whttaker al barrage della gara a squadre Coppa delle Nazioni vinta dalla Gran Bretagna anche la Coppa Challenge, of­ la nostra equitazione. L'oriz­ no U meglio. Ma è al meglio ferta dal presidente della Re­ zonte della ripresa e veramen­ che sono stati addestrati? E il pubblica a chi per due volte Il primo turno dei play off non ha sconvolto i prono­ ti a tutti i costi. te lontano. Anche perché meglio che si 6 cercato al mo­ consecutive si è aggiudicato stici ma ha regalato piccole sorprese. Per esempio Il primo turno dei quarti di fi­ manca appena un anno alla mento dell'acquisto? O non ha ramente vero che il cavallo è lo e Gianluca Palmizi, dietro al­ l'ambito trofeo. Prima di loro, la sconfitta della Roma a Treviso. Un Rovigo gran­ nale ha mostrato tuttavia che • Olimpiade: insomma, non sia­ invece ragione Filippo Moyer- specchio del cavaliere. Ed è al­ l'ottimo inglese Michael Whlta- Risultati tanto più importanti solo l'Italia dei vecchi tempi e la lezione è stata capita. A Ro­ mo proprio a cavallo. soen, uomo di punta della trettanto vero che là dove c'è ker, nel Premio Comune di Ro­ se si considera che è solo per la Francia aveva osato tanto. dioso e un Mediolanum tritasassi e tuttavia meno vigo i campioni d'Italia non Di chi e la colpa? Dei cavalli? squadra azzurra, quando con stata una buona intesa del bi­ ma e secondo, terzo e quarto qualche centesimo di secondo Decisamente «sotto tono» è ap­ maramaldo del previsto col coraggiosissimo Piacen­ hanno vinto coi calci di Naas Dei cavalieri? Dell'organizza­ onestà riconosce che molti de­ nomio uomo-cavallo. Il risulta­ posto di Roberto Arioldi, Gian­ che gli italiani hanno mancato parsa la Germania, a segno so­ Botha - che non c'era - ma lo nella gara di «Potenza» gra­ za. La lezione è che il rugby cresce, con fatica, sotto zione? Perl! momento sono ar­ gli errori commessi dal cavallo to non è mancato: secondo, ni Govoni e Giorgio Nuli, alle la vittoria. Ma questo se da un con le mete e dunque col mo­ nascono soprattutto dall'insi­ spalle del britannico Nick Skel­ zie ai solito Franke Sloothaak il profilo del gioco anche se la squadra milanese sta rivate solo delle scuse. E sono terzo e quarto posto di Massi­ lato mette in evidenza le buo­ giàvincitore lo scorso anno. vimento. E a Treviso la Roma cominciati i processi. Prima di curezza di chi lo monta. È sfcu- miliano Baroni, Gianni Govoni ton, nel Premio 41 Messagge- ne Individualità, dall'albo rive­ ammazzando il campionato. ha giocato alla maniera di una antica anche se appassita tra­ dizione: movimento, .velocità, BEMOMUSUMECI coraggio. Perfino il Piacenza, Rally mondiale. In Corsica al comando la Toyota, ma le auto italiane da oggi all'attacco in una corsa amica destinato alla sconfitta più va­ M MILANO. I giochi sono co­ che non va nel rugby»?. Dicia­ sta, ha giocato un rugby ap­ minciati e i primi quattro risul­ mo subito che risultati del ge­ prezzabile cercando il cuore tati hanno offerto qualche sor- • nere non giovano a questo dell'avversario piuttosto che li­ presa. Per esempio è ancora sport bisognoso si di grandi mitare il punteggio. E la squa­ inspiegabile la disfatta della squadre ma anche di immagi­ dra che sembra aver capito La Landa non si sente naufraga sull'isolaScavolin i a Rovigo. Se è vero ne e quindi di valori meno meno di tutte la lezione è pro­ che il pronostico era col cam­ squilibrati. Ma è anche vero prio quella Scavolini che del pioni d'Italia 6 anche vero che che il rugby ha uno spirito di­ gioco dei trequarti aveva fatto Oggi la seconda tappa del rally di Corsica, 4* prova sima e impegnando circa 10 le vicissitudini della vigilia ave­ verso da quello che anima il una religione. Curioso. del mondiale marche. Le Lancia Delta di Auriol e minuti per rimettersi in carreg­ vano privato i rossoblu di Naas calcio. Una squadra di calcio giata. La gara vera deve ancora Botha e di Carietto Checchina- che vince 4-0 è raro che insista 1 quarti di tinaie sicuramente Saby inseguono le Toyota di Schwarz e del campio­ cominciare -ha commentato to. E a quel punto l'Aquila da per arricchire il bottino. Ma promuoveranno le quattro ne del mondo Sainz che le precedono insieme alla l'ingegner Lombardi del Lan­ squadra destinata alla sconfit­ una squadra di rugby che vin­ squadre che hanno vinto le Ford del francese Delecour. Tappa veloce quella di cia team- e noi contiamo di ta era diventata la favorita. Ma ce 50-0 è come se fosse in pari­ partite del weekend e già ci si ieri e incidente al corso Loubet della Lancia Martini portarci all'attacco nella tappa il Rovigo ha un tale tempera­ tà e gioca di conseguenza. chiede se il Mediolanum saprà di oggi, molto impegnativa con mento che la fa risorgere dalle ammazzare anche i play oli una prova molto lunga che po­ Il Mediolanum ha già am­ Racing che ha perduto molte posizioni. Prova odier­ ceneri come la mitica Araba mazzato il campionato che dopo aver ammazzato il Cam­ na su SI 6 chilometri e 9 speciali. trebbe sconvolgere la classifi­ pionato. Diciamo che la squa­ ca. Ci aspettavamo comunque Fenice. perù coi play off, esattamente A Milano il Bilboa Piacenza come accade negli altri sport dra diretta da Mark Ella - che che potessero partire subito ieri era abbastanza arrabbiato La Lancia ha subito la vasta sconfitta che che usano questo meccani­ molto forte Toyota e Ford, ma per la pausa che i suoi si sono Delta i pronostici le assegnavano. E smo, pud sovvertire quel che il CARLO FIDILI Auriol e Saby sono in grado di concessi all'inizio del secondo di Auriol tuttavia gli emiliani sono riusci­ pronstico dice. £ accaduto tre recuperare, t impilante però tempo - sta un gradino sopra della scuderia che le condizioni del tempo si ti nella non piccola impresa di anni fa a Roma e la scorsa sta­ • AJACCIO. Un centinaio di Nella prima giornata di gara, le altre. Chi l'ha visto giocare Jolly Fina mantengano buone». Oggi se­ mettere a segno due mete. L'u­ gione a Brescia dove il favorito vetture si sono date appunta­ che prevedeva soltanto quattro dice che non ha buchi e che mento Ieri mattina nella place prove speciali per circa 68 chi­ conda tappa, 516 chilometri. 9 nica squadra che continua a Treviso è stato abbattuto dal prove speciali per 215 chilo­ marciare con passo inarresta­ Rovigo fatto di cuore e di N.ias non presenta squilibrio tra i re­ d'Austertitz di fronte ai monu­ lometri di gara, si sono gettate parti. Ecco, si concede talvolta mento a Napoleone per la par­ all'attacco, le Toyota, con Sch­ ve, mentre le tre Delta HF inte­ all'attacco nella seconda pro­ portarsi al comando. Nella ter­ metri, conclusione a Bastia. bile è. cosi il Mediolanum. Il Botha. Se il Mediolanum ha Classifica prima tappa. le pause che fanno arrabbiare tenza della prima tappa del warz e Sainz e la Ford con De­ grali a 16 valvole, quella Marti­ va speciale facendo registrare za prova speciale della giorna­ 136-6 col quale i milanesi han­ ammazzato il campionato è 1. Schwarz-Toyota 45'58": 2. no cancellato il Noceto il 14 anche per colpa dell'aristocra­ l'allenatore venuto da lontano. Tour de Corse, quarta prova lecour. È stato lo spagnolo ad' ni di Loubet, quella del Jolly Fi­ il miglior tempo ed imposses­ ta intanto un episodio sfortu­ Delecour-Ford a 12": 3. Salnz- Azzardo un pronostico e cioè del campionato mondiale aggiudicarsi la prima, breve, na di Auriol e quella della Lan­ sandosi della leadership prov­ nato ha creato grossi problemi Toyota a 15": 4. Auriol-Lancia aprile ha fatto pensare, una zia veneta che non ha capito volta di più, a una compagine in tempo che era arrivato il che la finale la giocheranno il marche. Una prima tappa che prova speciale di circa due chi­ cia France di Saby. non si sono visoria della corsa, riuscendo a Loubet, che sino a quel mo­ Fina a 38": S. Cunico-Ford a Mediolanum e il Rovigo e che è servita a scaldare i motori e lometri, con un secondo di gettate nella mischia, lascian­ poi a mantenerla sino alla fine mento si trovava nelle prime 45"; 6. Duez-Toyota a 50"; 7. capace di travolgere chiunque momento di cambiare e cioè e che quel risultato fosse un se­ di proporre un rugby da spetta­ stavolta lo scudetto non fiorirà ad entrare nel clima della gara vantaggio sulla Delta Martini di do sfogare gli avversari. Cosi è della tappa, nonostante il ge­ posizioni. Usciva di strada fer­ Saby-Lancia France a 56". su maglie venete. wra e propria che inizia oggi. Loubet. Nelle prove successi­ stato Schwarz a partire subito neroso tentativo di Delecour di mandosi sul ciglio della mede­ gnale d'allarme: «C'è qualcosa colo piuttosto che da due pun­

Unità Lunedi 26129 aprile 1991

ì La Clio 16 valvole in Italia Guai in vista er gli utenti/1 a partire da metà maggio Bair Maggio targhe più care «Sportiva Da mercoledì^ Maggio aumenta il prezzo delle targhe La decisione, presa dal ministro dei Trasporti Cario Bernini con un decreto pubblicalo sulla Gazzetta Ufficiale nella prima per tutti metà di apnlc sancisce in particolare clic la targa anlenore degli autoveicoli dora in poi costi 31 100 lire mentre quella postenore 15 500 lire Per i nmorchi il provvedimento fissa i nuovi prezzi delle targhe laterali in 16 700 lire e di quelle n- i giorni» pclitnci postenon in 25 400 lire Per le macchine agricole e le macchine operatnci. infine, le nuove tariffe sono di 15 500 e 16 700 lire rispettivamente per le targhe postenori e npeti- tnci (il pnmo prezzo) e per le laterali dei veicoli nmorchiau (il secondo) Il pagamento, nfenscc una nota Ansa, si dovrà Lia*. <$&*muSLiJL~..,MJ._V-* effettuare sul conto corrente postale n 120212 intestato alla Tesorena provinciale di Viterbo La linea a cuneo della nuova Hyundai Lantra Nella foto a fianco; un particolare dell'Interno visto dal posto di guida Guai in vista Alla stessa data del 1 Maggio un altra «tegola» cadrà sulla per gli utenti/2 testa degli automobilisti assi­ Re-Auto: Malus curati Entrano in vigore, in­ tatti, le nuove tabelle «Bo- più veloce nus-Malus» dell Re-auto In Hyundai Lantra: la media coreana ^^^^^^^^^^^^^ pratica, sintetizzando, la ^^^—m—m^—mmmmm nuova pagella fai buoni e dei cattivi automobilisti allunga i tempi della salita nella gra- duatona dei «Bonus», mentre accorcia notevolmente la di­ scesa verso il «Malus». Per fare questo sono state aggiunte al­ Btnevldentall carattere sportivo della Clio 16 V, fotografata In corsa tre classi di mento a quelle fino ad oggi esistenti per articola­ non teme le berline concorrenti re maggiormente la cosiddetta «tabella delle regole evoluti­ ve», ovvero lo spostamento di classe m caso di sinistro (inci­ Il nuovo modello Clio 16 valvole sarà disponibile sul dente) o di non sinistro Un esempio per essere più chiari: La coreana Hyundai ha incrementato nei primi tre dovranno passare 7 anni (contro gli attuali 6) perchè un au­ nostro mercato dal 15 maggio. In Italia la Renault lo mesi di quest'anno del 194,3 per cento le sue ven­ tomobilista «bravo» possa usufruire di uno sconto del 30 per venderà a 21.949.000 lire chiavi in mano (651.480 li­ dite in Italia. Ora entra nel segmento D con una cento, il massimo finora previsto In compenso ora sarà pos­ re in più per la versione catalizzata). Studiata per al­ berlina, la Lantra, che non teme certo le concor­ sibile arrivare fino al 50 percento di sconto, ma. uno dopo te prestazioni - raggiunge i 212 km/h -, questa versio­ renti più note. Questa vettura (nello stile c'è la l'altro, gli anni di buona condotta dovranno essere ben 13. Ben più rapida, solo cinque anni come prima, è invece la di­ ne si districa agilmente anche nel traffico delle gran­ mano di Giugiaro) viene proposta con due moto­ ti varo motore scesa agli Inferi che può portare Io sconsiderato pilota a pa­ di città. Insomma, una «sportiva per tutti i giorni», che rizzazioni (1.5 e 1.6 16v), entrambe con marmitta della Hyundai gare fino al doppio del premio base. piacerà anche al pubblico femminile. catalitica di serie, a prezzi molto interessanti. Lantra con il propulsore di VW In aiuto Tutto succede a maggio. An­ maggiore che che si pensi ali ecologia potenza, il dell'ecologia ROSSELLA DALLO* FERNANDO STRAMBACI con nuove iniziative La più OOHCaie Di serie paraurti clamorosa in campo auto­ valvole. I due •/•ROMA. «16 valvole» è la la vendila di oltre 7300 esem­ M Si fa un gran parlare del coreani) che hanno, grosso mobilistico arriva dalla parola magica del momento plari entro fine anno) per la motori delle riddati Volkswagen Dai prossimi «pencolo giapponese», ma se modo, le stesse prestazioni dei Lantra E' sinonimo di alte prestazioni, sua duttilità e maneggevolez­ non fosse che la capacita pro­ modelli concorrenti e che so­ giorni, infatti, la marca tede­ DUO soddisfare un'ampia fa­ za, particolarmente evidenti utilizzano sca monterà di serie sulle scia di clientela molto esigente nel caotico traffico urbano del­ duttiva della Hyundai non su­ no vendute a prezzi molto inte­ «benzina pera, con i suoi tre stabilimen­ ressanti, non ce da stupirsi se, propne automobili di nuova produzione paraurti fabbricati e non necessariamente giova­ la capitale, dove l'abbiamo verde» in plastica nclclata La materia pnma verrà fornita da pa­ nissima. Lo ha dimostrato la provata. Doti alle quali aggiun- ti, 11 milione di autovetture l'an­ rispetto ai primi tre mesi del­ plurivatvote della Renault 19 no, sarebbe meglio preoccu­ l'anno scorso, gli importatori raurti usati, raccolti tramite l'organizzazione di vendita e di e - e su questo siamo d'accor- assistenza Volkswagen, appositamente selezionati, triturati («he sta avendo un ottimo o con Antonio Ghinl. respon­ parsi del «pericolo corcano». di Settimo Torinese possono 3 e reinsenti nel normale ciclo produttivo La raccolta avverrà successo di vendite: 1601 sabile comunicazione e imma- Dalla Corea del Sud, infatti, ar­ vantare un Incremento delle tra, anche perchè dispone di biamo nportato I impressione mia (grazie al serbatoio di 52 per il momento nella Germania del Nord per poi estendersi esemplari consegnati nel bi­ gine di Renault Italia - una sc­ rivano - e non sono sottoposte vendite del 194,3 per cento di una ancora modesta relè di di una vettura complessiva­ litri) di oltre 800 chilometri. mestre gennaio-marzo, più di nei prossimi mesi, a tutto il Paese e al resto d'Europa. Proce­ ria eleganza e un notevole concessionari (78 monoman­ mente gradevole. Per la Lantra 1 5 GL, il cui ogni altra diretta concorrente», a contingentamento - macchi­ Pony. S Coupé. Stellar e Sona­ de dunque il programma della Casa tedesca per ta «valoriz­ comfort che certamente non datari e 57 multimarche). I coreani - che se per la li­ motore di 1468 ce eroga 85 cv afferma Thierry Dombreval vi­ passeranno Inosservati alla ne che per stile, tecnologia e ta. zazione dell'auto da rottamare» avviato un anno fa con l'a­ cepresidente di Renault Italia) utenza femminile. prestazioni non hanno nulla Ora arrivano le nuovissime Queste nuove Hyundai, che nea si avvalgono della collabo­ a 5500 giri ed una coppia di pertura dell'apposito stabilimento pilota di Leer. e lo confermerà vieppiù la Tutto ciò f.i della Clio ^val­ da invidiare a quelle che arri­ Lantra, che di poco gradevole già sono state osservate con at­ razione di Giugiaro, per le mo­ 12.7 kgm a 4000 giri, si indica­ nuova CUo 16 V (ne avevamo vole una «vettura per tutti I gior­ vano dal Paese del Sol levante tenzione ai Saloni di Detroit e torizzazioni hanno messo a no prestazioni soltanto legger­ parlato in occasione del lancio hanno soltanto il nome (che E dalla Saab Fin dal 1987 la svedese Saab ni, ma con l'anima sportiva». e che sono proposte a prezzi non significa nulla) e che sono di Ginevra, hanno comunque frutto l'esperienza della Mitsu­ mente inferiori (175 km/h di si è messa all'opera per arri­ sul mercato francese), che a Agile, scattante (alla Renault tanto allettanti da far pensare o le carte in regola, prezzo a par­ bishi - hanno realizzato una velocità massima e 12 secondi partire dal 15 maggio sari di­ offerte a prezzi chiavi in mano aria vare ad ottenere impianti di assicurano una accelerazione ad un supenfruttamento della te, per reggere il confronto del­ macchina della classe medio­ netti per passare da 0 a 100 aria condizionata, e clima- sponibile da noi, al prezzo di da 0 a 100 km/h in 7,8 secon­ inferiori, a patita di allestimen­ condizionata 21349.000 lire -chiavi in ma­ manodopera coreana o ad ti, da un minimo di 1 100000 la concorrenza e, grazie al fat­ alta che tiene motto bene la km/h) e consumi ancora più tlzzaton, privi di refrigeranti di), potente, eppure ben sBen- strada e che ha prestazioni di contenuti (5,8/7,3/10,6 litri senza Cfe no» (22.600.480 lire per la ver­ ziata, la Clio estema lo voca­ un'operazione in «dumping». lire (rispetto alla Volkswagen to che vengono offerte soltanto al Cloroftuorocarburo, il fa- sione catalizzata). tutto rispetto. per 100 km). zione corsaiola In ogni sua I dirigenti della Hyundai Au­ .Ietta) a un massimo di con marmitta catalitica a tre ^^^^^^^^^^^^^ migeratoCfc Oggi l'impresa «•»»»»»»»»»»»•»»»»»»»»»»»»•»»•»•••»• * giunta a termine e la Saab Compatta gran turismo, parte Ne è stata affinala l'acro- tomobili Italia Importazioni 5990.000 lire (rispetto alla vie e sonda Lambda, si am­ La Lantra 1 6GLS monta un Per entrambe le versioni, si­ •gran turismo tascabile», o me­ dinamica (0 33 di CX), inoltre (che ha tede a Settimo Torine­ Volvo 460i OLE cai) per quel mantano anche di un «look» 4 cilindri in linea di 1596 ce stema frenante a doppio cir­ fa sapere che entro l'autunno impianti «ecologici» di tal fatta glio «berlina ad alte prestazioni è stata leggermente allargata, che si riferisce alla Lantra 1.6 e ecologico che di questi tempi con quattro valvole per cilin­ cuito servoassistito, con dischi saranno disponibili sui mercati di Svezia. Norvegia. Dani­ nel segmento &• come prefe­ abbassata e appesantita, onde se) escludono, sorridendo, Cu­ na • l'altra ipotesi, ma proprio da un minimo di 1.190.000 tire è particolarmente apprezzabi­ dro che eroga una potenza all'anteriore e tamburi al po­ marca, Finlandia. Svizzera e Germania. Un primo impianto riscono definirla gli uoniini-co- poter assicurare una maggiore le. Sono, infatti, esteticamente del genere è stato presentato su una Saab 9000 al recente munkazione di Renault Italia - stabilita e sicurezza di guida. A di questo si parlava a Roma In (rispetto alla Renault 214p 1.4 massima di 114 cv a 6200 giri steriore. garanzia ci nono l'aumentala occasione del lancio in Italia TL) a un massimo di 3.029 000 piacevoli con la loro linea a ed una. coppia massima di Per due della completezza Salone di Ginevra. rigidità della scocca in acciaio, della nuova Lantra, una berli­ lire (rispetto aJTAUa 331.S Ce. cuneo, sono molto ben rifinite 14.2'kgm 8*4500 giri. Grazie a degli allestimenti delle Lantra 16 valvole è infatti un mini boli­ le sospensioni a ruote indipen­ na a trazione anteriore del seg­ caL Europa) se si considera la ed altrettanto bene accessoria­ questo bialbero a camme in te­ di serie basti ricordare che in Fiat Tempra Una indagine promossa m Italia dal periodico «Taxi No­ de capace di raggiungere 1212 denti con sistema posteriore a mento D che darà sicuramente Lantra 1.5. te, sono confortevoli, offrono sta e dotato di alimentazione opzione sono offerti soltanto: chilometri oran grazie al suo quattro barre di torsione, I la preferita tizie», cui hanno risposto filo da torcere a macchine co­ buone prestazioni e consuma­ elettronica, la 1.6 è accreditata cambio automatico a 4 rap­ motore da 1764 ce (4 cilindri pneumatici ribassati e 1 quattri Le Lantra, infatti, vengono 25 000 dei quarantamila tas­ me la Tempra, la Vectra, la Jet- no poco. di una velocità massima di 135 porti con «verdrive». condizio­ dal tassisti hi linea, 16 valvole raffreddate freni a disco CAbs in opzione). proposte a 17350 000 lire nel­ sisti abbonati, ha decretato km/h e di un'accelerazione da natore, antenna elettrica, tetto al sodio, distribuzione bialbero Inoltre, per aumentarne l'auto­ ta e persino alla Primera della la versione con motore 1 Sea Abbiamo avuto modo di italiani che il taxi Ideale e la Fiat nomia, è stato aggiunto un se­ 0 a 100 Km/h realizzata in po­ « camme in testa) che espri­ , tanto per fare qualche 19700000 lire In quella con provare lai 6GLS-chedifferi- apriblle a comando elettrico _____^^______Tempra. La vettura della Ca- me una potenza di 140 CV. condo serbatoio carburante di co pio di 10 secondi I consumi nome. motore 1 61 $ valvole. sce dalla 1S CL soltanto per la sulla GLS, cerchi in lega. "•""""•^^••••••••""""^ sa di Tonno è risultata la Ma, al di la della velocita stra­ 7 litri, direttamente collegato a contenuti nonostante la pre­ Visto che le Hyundai sono Un eccesso di timore e co­ motorizzazione e per qualche Si aggiunga, infine, che le prescelta con 8350 voti. Al secondo posto nella graduatoria tosferica che comunque non è quello principale. Sono solo senza del catalizzatore vetture dalla linea piacevole munque fuori luogo, per il mo­ accessorio - e, salvo che per Lantra, ed ora anche tutti gli al­ troviamo la Lancia Oedra, seguita nell'ordine da Mercedes concesso verificare, questa su- alcune delle soluzioni tecni­ (6.9/8.6/12,3 litri per 100 Km perberlinetta Clio è destinata che di questa Clio che vanta (non dimentichiamo che Glor- mento almeno, visto che la una certa carenza di coppia in tri modelli Hyundai importati, 200. Alfa 33. Opel Vectra e Renault 21. ad imporsi in breve tempo sul anche un eccellente sistema di getto Giugiaro da una diecina Hyundai conta di importare basso e per un eccesso di «ser­ ai 90 orari, ai 120 e nel ciclo ur­ beneficiano per tre anni della nostro mercato (se ne prevede raffreddamento, d'anni collabora con i tecnici quest'anno soltanto 1500 Lan- vilismo» del servosterzo, ne ab- bano) assicurano un'autono- garanzia della fabbrica. WJWViitcn.au/ ^»e ini ficrcui; laiiicajuaiirciiiv. u aiuu wuauuia IUII i levimi tjucsi aiuiu suiiauiu IMU ball- VUKHUU* uei si Anteprima. In arrivo due novità nel settore del tempo libero Moto. Le carte della polivalenza e del prezzo Con la 19 Cabrio Due nuove «125» dalla Cagiva la Renault ritorna all'auto aperta

•i Per quanto il clima di questi giorni stano 30 secondi per l'operazione) ne non invogli a considerare un piacere il aumentano la vivibilità «en plein air» vento nei capelli, l'estate si avvicina. E Sapendo, inoltre, che anche il rispetto le case automobilistiche, in ossequio al dell'ambiente e stato considerato: en­ calendario, si preparano all'evento. Co­ train se le versioni sono Infatti munite di me? Presentando vetture scoperte, ca­ catalizzatore a tre vie e sonda Lambda briolet o spider che dir si voglia. L'ulti­ Non di meno, pero, la R19 Cabrio ha ma in ordine di tempo (la scorsa setti­ il carattere «forte» tipico della spider di mana vi abbiamo presentato la BMW un tempo, ma arricchito dalle soluzioni 318i cabrio, ndf) è la Renault che ritor­ tecniche e tecnologiche di oggi. E che na nel settore delie auto aperte con si tratti di una vettura piena di tempera­ *^* *** I La versione W8 della K7 Cagiva e, afianco, l a nuova Supercity uno specifico modello della R19 in due mento non c'è alcun dubbio Lo si vede '•«**- ma»». *ìiimft +*J* «•••*»': diverse motorizzazioni. dal disegno aerodinamico, dallo spoi- Chiaramente derivata dalla 19 berli­ ler antepone con i fari di profondità in­ Il mercato italiano è sempre difficile per le motoci­ vo di litro» che il nnnovamento zione di un bauletto. Le ruote, na, di essa la nuova Cabrio si porta die­ corporati, dai pneumatici a basso profi­ dei modelli è continuo per sti­ a tre grandi razze, montano tro l'eleganza della linea e il comfort, lo, dal cerchi in lega leggera, e soprat­ clette, salvo che per le giapponesi di grossa cilin­ molare la domanda. La diffe­ pneumatici di larga sezione. D evidente nella cura degli interni, nell'e­ tutto lo si sente nella grinta ed elasticità drata. Le medie non interessano, mentre le 125 so­ renziazione dei moaeilì nel­ motore a due tempi spinge la quipaggiamento e nell'ottima abitabili- del suo propulsore, sia che si tratti del no quasi esclusivo appannaggio dei sedicenni, che l'ambito di una stessa marca è Supercity a 150 Km/h ed il la. anche per I posti posteriori. I cristalli •normale» motore da 1721 ce (95 CV), due anni dopo passano alle quattro ruote. Due motto spinta, per ogni specifi­ cambio a sette marce le assi­ a scomparsa completa, azionati elettri­ sia del plurivalvole da 1764 ce e 137 ca­ nuove 125 dalla Cagiva, interessanti, l'urta perché co impiego c'è la moto adatta. cura una vivace accelerazione. camente, e la capote anch'essa a valli di potenza. L'unico piccolo miste­ esprime un nuovo concetto di moto, l'altra perché Questa deve essere accattivan­ Per fermarsi pare non a sia scomparsa totale e di facile montaggio ro è il prezzo, che per il momento non Ecco la nuova Vttara Long Body In alto, la R19 Cabrio te, sofisticata, «tecnologica», problema in virtù di due poten­ e smontaggio (la Casa assicura che ba­ è dato sapere. offre un eccellente rapporto prezzo/qualità. perchè cosi le vogliono I ragaz­ ti freni a disco con pinza a zi. Ed 1 prezzi salgono quattro pistoni. La Supercity 125 è In vendita a lire UGO OAHO Negli ultimi tempi la ricerca degli uffici studi delle case mo­ 5 640 000 franco concessiona­ •i Per l'Industria motocicli­ drate, fors'anche per II fatto di tociclistiche si è orientata verso rio. Presto la Vitara trova un «long body» stica italiana non sono ancora dover subire l'aliquota Iva del un modello che si possa defi­ AI fine di contenere il prezzo finiti i tempi duri e ci si mette, a 38% appena superata la soglia nire polivalente. Esso deve della innovativa K7 presentata complicare le cose, una pri­ dei 350 oc E cosi, tanto vale fa­ consentire di guidare con sod­ un anno fa la Cagiva le affian­ •I Le fuoristrada, si sa, da un perdere il senso dell'origine Italia, ha fornito anche alcune tipoint e, nel rispetto dell'am­ cinque passeggeri, i sedili po­ mavera che tarda ad arrivare. re uno sforzo economico ed disfazione sia sulle levigate ca il modello W8 Versione po' di tempo sono prese d'as­ per vestiri' I panni del «feno­ anticipazioni sulla nuova Vita­ biente - continua la nota di Au­ steriori abbaltibiU separata­ Si sa, finche non comincia a acquistare almeno una «600», strade d'asfalto, sia nel fuori­ semplificata della K7. la W8 meno di moda». Ma II mercato ra Long Body. salto dall'utenza giovanile che texpo -, è dotato di marmitta mente aumentano la capacità far caldo a noi italiani non vie­ che offre ovviamente di più in strada meno Impegnativo. mantiene le caratteristiche detta legge e chiunque mor­ «La nuova vettura - dice l'im­ catalitica a tre vie e sonda di carico Infine, viene propo­ ne privilegia l'uso cittadino a ne voglia di inforcare una due termini di prestazioni globali. La Cagiva presenta un mo­ sportivo/agonistiche della pri­ scapito del più confacente Im­ rebbe sciocco non cogliere portatore • si distingue per so­ Lambda» Altri elementi carat­ sta anche una versione equi­ l'occasione. Cosi, in bilico tra terizzanti sono i freni anteriori ruote, contrariamente a quan­ dello polivalente chiamato Su­ ma Equipaggiata con un pro­ piego sullo sterrato. E in effetti, luzioni tecniche ed estetiche paggiata con cambio lock-up Le 125 ce sembrano confi­ fuoristrada e veicolo da citta, a Una nuova mascherina e un a dischi ventilati, cambio a 5 to accade all'estero dove le percity 125 caratterizzato da pulsore di 125 ce con valvola a oggi come oggi, è piuttosto dif­ automatico a 4 marce e over nate al mercato dei sedicenni questa legge non si sottrae nuovo frontale, contraddistin­ marce, trazione sulle ruote po­ moto vengono usate un po' ed hanno del prezzi tali da un'estetica appariscente, sot­ lamelle e valvola elettronica al­ ficile segnareil confine tra vet­ neppure La famosissima Suzu­ steriori con possibilità di tra­ drive. Tutte le Vitara Long Bo­ to da una evidente presa d'aria dy • conclude ta nota di Autex­ tutto l'anno. metterle in concorrenza con le tolineata dalla colorazione ne­ lo scarico, la nuova moto ha tura confortevole per tutti I ki Vitara, di cui sarà presentata nella parte inferiore, caratteriz­ zione integrale, sia nella mar­ un cambio a 6 rapporti. Il prez­ giorni e veicolo speciale per i a line maggio una versione po • sono dotate di serie di Po­ Cambiano i gusti e le neces­ piccole automobili. Perciò, il ra e verde bnllante L'ampia zano la Vitara Long Body cin­ cia ad alta velocità sia con le ri­ zo, davvero concorrenziale, percorsi non asfaltati Sempre •Long Body». Nel dare la noti­ que porte II motore 4 cilindri dotte: differenziale autobloc­ wer Package composto da ser­ sità. Oggi piacciono di nuovo passaggio alle quattro ruote, sella permette un adeguato al­ della Cagiva WS è di lire più accessoriate, sempre più zia. Autexpo di Ora (Bolza­ (1590ccequasi 100 CV di po­ cante. Inoltre, le sospensioni vosterzo, specchi esterni elet­ gli scooter, perché sostituisco­ appena compiuti i 18 anni, di­ loggiamento del passeggero 4 900 000 franco concessiona- curale negli allestimenti, que­ no), importatore ufficiale ed tenza massima) ha 16 valvole sono state migliorate per ga­ trici, alzacristalli alettncl e no validamente l'auto in città. venta quasi automatica Ed è ed il piccolo portapacchi il tra­ ste «quattro ruote» rischiano di esclusivo delle auto Suzuki in con Iniezione elettronica mul- rantire maggiore comfort ai chiusura porte centralizzala. Non piacciono le medie cilin­ proprio nel settore delle «otta­ sporto di oggetti o la sistema­ no.

l'Unità Lunedi 29 aprile 1991 27

• k , fc ZÌ^ z*é% i ^^^"^Tw -^i ' c&Ì££2 ^> J^M. -4^ ^ M^g^Utlal»^^ *. J ^-^ £,ÌA.V*. J3fc»fr ^; > ^-T^V^^^ A^Ì^^V'^ ; ^ ^-~T '^,'^ffc^ j ^A: • .i ^*»J^.**A;\*.y."****