Giornale Anno 37", nuova serie, n. 41 Spedizione in abb. post. or. 1/70 del Partito Lire 1.000 / arretrati L. 2.000 comunista Lunedi 1! milita italiano 31 ottobre 1988 *

Editoriale TERRORISMO IN AITO ADIGE Due attentati dinamitardi a tre settimane dal voto «Ein Tirai» rivendica e minaccia il vescovo Le lobby forti e un sistema Notte di paura a Bolzano politico debole Bomba devasta una chiesa Se vince Bush WALTER VELTRONI Neoconservatorismo fase 2 Oggi, a poco più di una settimana dal voto, un «dossier. e lobby esistono e premono sulla decisione po­ I gruppi estremistici del Sud Tiralo - in concomitan­ sulle elezioni politiche negli Usa. Articoli di: Walter Vel­ litica. Le lobby non sono quelle dei pensionati o za del 70* anniversario che segna la fine del primo troni, Gianfranco Corsini, Siegmund Ginzberg, Marialau- delle donne, come qualcuno ha detto in questi ra Rodotà, Alfio Bemabei, Gianni Marsilli, Paolo Soldini, mesi. Le lobby che invadono il campo sono conflitto mondiale - hanno ripreso la loro campa­ Lmm gna terroristica che dura ormai da due anni. Nella Roberto Roscani e Augusto Pancaldi. ^^ quelle dei grandi gruppi industriali e finanziari che possono condizionare comportamenti, dichiarazio­ notte tra sabato e domenica gli obbiettivi sono stati NELLE PAGINE CENTRALI ni, atti polìtici. La politica stessa viene spesso ridotta a la sede di un liceo classico di Bolzano e la pieve di '*§. strumento funzionale degli interessi più forti, viene «di­ mezzata» nella sua capacità di ricercare soluzioni all'al­ San Giuseppe ad Appiano, un piccolo centro a po­ tezza dei problemi. La forza delle lobby nasce proprio chi chilometri dal capoluogo di provincia. Totocalcio: sale Sale il montepremi, nella debolezza del sistema politico. Non è così d'altra le vincile. Una schedina fa­ patte che si può leggere anche la vicenda di una com­ il montepremi cile facile ha distribuito 25.371.018.216 lire a 1.451 missione del Parlamento della Repubblica, quella di vi­ XAVER ZAUBERER ma ai tredici gilanza sulla Rai? In essa, come in un microcosmo, sono tredicistl e a ben 30:84' riassunti molti dei germi di degenerazione del sistema •• B0L2AN0. I terroristi al- Nel volantino di rivendica­ solo L 8.742.000 giocatori che hanno realiz­ politico italiano. Da decine dì mesi Oc e Psi impedisco­ zato il «12. di coniotano- toatesini hanno presentato il zione pesanti minacce sono ne. Due soli «2», quelli del no che sì assuma l'unica decisione rilevante che è attri­ loro «biglietto da visita* nel­ state rivolte contro monsi­ buita alla commissione: la fissazione del tetto pubblici­ l'imminenza (il 20 novem­ gnor Egger, il vescovo di Napoli e del Bari, non hanno certo latto troppa selezione. tario della Rai. Si dà il caso, però, che dopo l'esplosione bre) delle votazioni per il rin­ Bolzano e Bressanone, accu­ Quote modeste, dunque: ai «13* vanno 8.742.000 lire, ai del fenomeno delle tv private e dopo che il gruppo novo del consiglio provincia­ •12> 409.600 lire. Questa la colonna vincente: 121; IXX; sato dagli estremisti di predi­ 1X1;2XIX. oligopolista Finìnvest ha assunto il controllo della gran­ le di Bolzano: nella notte tra care la convivenza tra i diver­ de maggioranza delle risorse disponibili, la commissio­ sabato e domenica il gruppo ne di vigilanza non decide solo per la Rai, ma, in realtà, si gruppi etnici. sposta del miliardi in direzione di Berlusconi. La com­ clandestino «Ein Tiro!» ha fir­ Nei due attentati si sono missione è così esposta a pressioni fortissime, esplicita­ mato due attentati. Il primo registrati danni per diversi te dal comportamento di gruppi politici o di singoli ha avuto come teatro 11 liceo miliardi. parlamentari ed è costretta ad attendere che gli interessi classico di lingua italiana Un prima reazione è venu­ in gioco si compongano nella decisione dei due partiti «Giosuè Carducci., dove è ta dal segretario della Fgci più forti della maggioranza. Così si può assistere alla stata collocata una bomba Pietro Folena e dal capo del farsesca commedia di proposte avanzate e poi ritirate ad alto potenziale (un chilo e giovani socialisti austriaci, solo dopo che Berlusconi le ha criticate e ad un gioco, mezzo di tritolo), mentre un Eichbauer, che al termine di da mercato delle pulci, ad inventare criteri per giustifi­ altro ordigno è stato posto un seminario svoltosi a Bol­ care spostamenti di miliardi. Cosi la maggioranza, quella accanto al muro della chiesa zano hanno sottoscritto un del decisionismo, trascina da un anno e mezzo di rinvio di San Giuseppe di Appiano. documento comune. In rinvio, spossandola, una commissione parlamentare. Ed è la stessa maggioranza che non ha voluto in dodici anni la regolamentazione del sistema televisivo, la nor­ mativa antitrust, la difesa delle condizioni del pluralismo JOP E SARTORI A PAGINA 3 L'interno della chiesi di Appiano devastata dall'esplosione A PAGINA 9 che sono fisiologiche ad una democrazia avanzata. La stessa che spinge la Rai verso ulteriori, incredibili au­ menti del canone; una Rai che avrebbe bisogno di tra­ sparenza sulle scelte economiche e di forte rinnova merito. Ritardi, vecchiezze, incapacità, condizionamen­ Tragica vigilia del confronto elettorale Minacciosa replica alle accuse: «È il partito della Rai la vera lobby» ti; eccoli, i moderni. E Intanto agiscono poteri estemi più tòrti, capaci di ~ 'rollare economia e finanza, di appropriarsi, in regi- Bus assalito a Gerico iligarchico, del sistema delle comunicazioni, di di­ Offerte d'investimento ai deputati? latare la propria presenza nella formazione, nei servizi. Poteri reali, concentrati, capaci di esercitare condizio­ namento e controllo sulla decisione politica. Ma il risul­ tato è la riduzione, ad un tempo, delle pari opportunità Tre israeliani uccisi Berlusconi: «Sono alluri normali» di comunicare come dì intraprendere, per tutti i cittadini ed un governo della società incapace di rendere armo­ nica l'Innovazione tecnologica, la dilatazione di una de­ Tragica vigilia elettorale in Israele; ieri sera a per la pace», con un volantino Berlusconi ha reagito con una lunga autodifesa alla sima, è quella della Rai- Ma diffuso in ebraico, arabo e in­ clamorosa denuncia di alcuni parlamentari di aver quando si arriva ai fatti specifi­ mocrazìa reale, l'elevamento della qualità della vita. Gerico, nella Cisgiordania occupata, a poca di­ ci - l'offerta, da parte dì una stanza da Gerusalemme, tre civili israeliani han­ glese. Si tratta di un invito ad ricevuto da una società del gruppo proposte di società del gruppo, di lucrosi l settore dell'informazione è stato un paradigma no perso la vita in un autobus attaccato con operare per la pace diretto in vantaggiosi investimenti mentre la commissione di investimenti a parlamentari di queste politiche e in esso si sono costruite bottiglie incendiarie. Poche ore prima un ragaz­ primo luogo alle liste della si­ vigilanza si appresta a decidere sulla pubblicità che debbono decidere sulla nuove dipendenze. In sella al cavallo bianco nistra, ma che lascia ìntrawe- televisiva. Molti e altisonanti dinieghi, accuse ritor­ pubblicità televisiva e, in qual­ dell'Imprenditoria libera, lo stesso Berlusconi è zo palestinese dì 18 anni era stato ucciso dai dere fra te righe anche un in­ che caso, anche sulla legge •I» stato trattato meglio di un'azienda delle Parteci­ te contro la Rai, minacce di azioni legali, ma nessu­ per le tv private - il comunica­ soldati vicino a Betlemme e un altro di 17 anni pazioni statali. Non si è fatta la legge, cosi come il suo coraggiamento a votare Peres na smentita dei fatti citati da senatori e deputati. to della Finìnvest glissa o re­ gruppo voleva; la si è fatta quando il suo gruppo la era morto a Nablus in ospedale. anziché Shamir, nonostante plica con fragilità, non smenti­ voleva e come la voleva, dopo ^oscuramento» del pre­ entrambi dicano no a uno Sta­ sce i fatti contestati, li ritiene tori, Si è mantenuto il tetto atta pubblicità Rai, si sono DAL NOSTRO INVIATO to palestinese e nonostante episodi del tutto normali, al lasciate inascoltate tutte le sentenze della Corte costitu­ sia un laburista 01 ministro ANTONIO ZOLLO massimo ascrivìbili all'intra­ zionale e le voci, come la nostra, che chiedevano un GIANCARLO LANNUTTI prendenza di un venditore di della Difesa Rabin) il respon­ fondi di investimenti. Giovedì sistema con una pluralità di privati. La sensazione è che •1 GERUSALEMME. Si è trat­ sono rimasti uccisi e altri cin­ MI ROMA. Ottantaquattro ri­ dai suoi collaboratori: contro Berlusconi in tv, come altri in altri settori, siano i veri, sabile principale della repres­ ghe stilate con il piglio con­ la conferenza dei capigruppo tato del più sanguinoso attac­ que hanno riportato ferite e il gruppo è in atto da lungo di Montecitorio discuterà la ri­ nuovi detentori del potere. sione in Cisgiordania e a Ga­ sueto del gruppo, inviate per tempo una manovra diffama­ In questo senso bene ha fatto un senatore a respinge­ co contro gli israeliani dall'ini­ sono stati trasportati in elicot­ za. Repressione che ieri ha fat­ telex alle direzioni dei giornali chiesta dì Quercìolì (Pei) e zio della sollevazione. Colpito tero a Gerusalemme. Sulla zo­ toria, che, nel frangente attua­ Bassanìnì (Sinistra indipen­ re con fastidio l'offerta di entrare in un fondo di investi­ to altre due vittime: un ragaz­ e successivamente consegna­ le, sì risolve anche in intimida' menti dello stesso gruppo del quale egli dovrà contribui­ da diverse bottiglie incendia­ na dì Gerico è stato impostoci te alle agenzie: così, nel po­ dente) di discutere in aula la zo di 18 anni ucciso presso meriggio di ieri, il gruppo Fi­ zione verso chi, nella commis­ auestione della pubblicità e la re a decidere, in diverse sedi parlamentari, dimensioni e rie alla periferia di Gerico coprifuoco e sono in corso ra­ sione di vigilanza, non si atte­ enuncia delle pressioni ope­ risorse. Un fastidio, un disagio, una sensazione di agire (una delle località più «caldei strellamenti. Nessuno ha ri­ Betlemme durante una mani­ nìnvest ha reagito alle clamo­ festazione e un altro di 17 an­ rose denunce rese da alcuni sta a difesa della Rai; è la Rai a rate dalle lobbies. «Abbiamo in un sistema di sovranità limitata che pervade molti della Cisgiordania), il bus è vendicato le responsabilità turbare il mercato pubblicita­ due questioni da sciogliere - parlamentari della commissione. Lì si è anche registrata ni morto all'ospedale di Na­ parlamentari, alla testimo­ stato interamente avvolto dal­ dell'attentato. In precedenza nianza consegnata a l'Unità rio; il gruppo Berlusconi non afferma l'or*. Bassanìnì -: il però l'espressione di voci di dissenso, di rifiuto di sentir­ le fiamme. Tre passeggeri la «leadership» clandestina blus per le ferite riportate sa­ ruolo della commissione di vi­ si vincolare da accordi superiori, la volontà di ricercare dal senatore Giuseppe Fiori. Il svolge alcuna manovra oscura (sembra una donna e due della rivolta palestinese aveva bato. Sono così 314 secondo testo segue un meccanismo di o indebita pressione, ma di­ gilanza e quello del potere di soluzioni reali e moderne. C'è un gran bisogno di recu­ condizionamento sugli organi bambini, ma a tarda sera an­ indirizzato un inedito appello le fonti israeliane e neutrali difesa ed attacco ampiamente fende limpidamente i propri perare autonomia e sovranità, per esercitare il potere di sperimentato da Berlusconi e istituzionali*. Un appello 'a decidere. Che è proprio l'opposto della pratica che da cora mancavano i particolari), agli elettori israeliani a «votare (ma almeno 400 secondò diritti; la vera lobby, potentis- stroncare eventuali àttiyttà Craxi a De Mita ha segnato questi anni di pentapartito, quelle della nintifada») i pale­ lobbistiche è stato rivoltoatt a non solo nell'informazione, ma nel paese. stinesi uccisi in quasi undici presidenza della Carne» dai mesi di sollevazione. Silvio Berlusconi giornalisti del gruppo di Re­ A PAGINA 5 A PAGINA 6 sole.

Il big match tra Juve e Milan si conclude senza reti IL CAMPIONATO DI.. Nuovo passo avanti JOSÉ ALTAFINI per la verità Tutte in fila dietro Inter e Samp La formula magica su Antonio Gramsci Senna vince il duello della FI è... giocare EUGENIO MANCA MI II brasiliano Ayrton di non essere in un momen­ Mi Detto queste brevi note Ma torniamo alla cronaca. resto. Prendete Lecce e Bolo­ Senna vince un appassio­ to particolarmente brillante. da New York. Ho dovuto at­ Qui, a New York, gli echi del gna. Il diavolo e l'acqua santa. Mi Custoditi negli archivi ni con due preti cattolici dete­ nante Gran Premio del Giap­ Più sicuro di sé pare ora il traversare l'Atlantico per rias­ nostro campionato giungono I brutti e i belli (sulla carta). I del sacri palazzi del Vaticano, nuti in Urss. Pacelli riferisce a pone ed è campione del Napoli che ha colto a Cese­ saporare il piacere dì tirare molto affievoliti, ma giungo­ vecchi e i moderni. Il passato e ricomparsi mercé il provvi­ Gasparri. cardinale segretario due calci al pallone. Che vole­ no. Il mio parere è che la cor­ di Stato, e questi incarica il ge­ mondo di Formula 1. na una preziosissima vittoria e il futuro. L'uomo e la zona. I denziale intervento del mini­ (1-0) in trasferta. Ottima an­ te? Il lupo perde il pelo ma sa allo scudetto rischia di es­ conti sono presto fatti, basta stro degli Esteri Giulio Ari- suita Pietro Tacchi Venturi di Nel campionato di calcio, prendere contatti col regime. che la classifica della Fio­ non il vizio. E poi il calcio fa sere più bella e appassionante guardare la classìfica. Ma an­ dreotti, quelli che riproducia­ invece, in testa scatta un'i­ bene a tutte le età. Permette­ mo in ultima pagina sono i do­ Ma ne ottiene una risposta so­ rentina che ieri ha battuto di quanto in fondo in fondo che la storia dì queste quattro cumenti che - dal versante stanzialmente negativa: prima nedita coppia: Inter e Sam- (2-1) il Torino grazie anche temi, anzi, una breve divaga­ tutti noi pensavamo. Certo, il giornate parla chiaro. Alla fin del soggetto che esercitò la il processo davanti al tribuna­ pdoria. 1 nerazzurri hanno ad un contestato rigore. zione. Ma voi da quanto tem­ crollo delle reti segnate può fine chi ci ha fatto più diverti­ le speciale e poi, forse, un «at­ con autorità liquidato (2-0) po è che non giocate più? Al mettere in sospetto. Ma, per re, chi ci ha regalato i risultati mediazione - confermano i to di clemenza»: esattamente Spicca, e un po' sorprende, tentativi del comunisti italiani una Roma davvero non irre­ prato sotto casa, a! parco co­ ora, non mi preoccuperei più più inattesi e anche il gioco ciò che Gramsci non aveva al­ tra le prime il Lecce di Maz- munale, al Campetto parroc­ e sovietici per ottenere la libe­ cuna intenzione di implorare sistibile. La Sampdoria ha zone (1-0 al Pisa), mentre di tanto. Mi piace invece que­ migliore? Il Bologna del raffi­ razione di Antonio Gramsci chiale. Ci vuote poi tanto a or­ sto nuovo equilibrio e, anche, dal fascismo. dovuto ricorrere ad un «a continua la serie no del Bo­ nato Maìfredì o il Lecce del dal carcere fascista. ganizzare una partitella con la coppia di testa. Inter e Sam­ «rustico» Mazzone? Lo so, Sebbene restino aperti al­ solo» di Vialli (1-0) per aver logna, battuto ancora (que­ In esi>i si ritrova un puntuale gli amici? lo non sono certo pdoria hanno le carte in rego­ può perfino dispiacere, ma è cuni non secondari interroga­ ragione dell'Ascoli. Neraz­ sta volta a Bergamo per 2 a tra quelli che considerano il riscontro dell'iniziativa che tivi, i materiali illuminano un la per aprire le danze a palaz­ così. II bello del calcio è pro­ l'ambasciata «della repubbli­ zurri e blucerchiati s'incon­ 0). Pareggi infine tra Pesca­ calcio parlato una specie di zo. E domenica a San Siro il prio questo: l'assenza di cer­ nuovo importante tassello uti­ ra e Verona (0-0) e Lazio e ca dei Soviery» in Germania le a ricostruire una vicenda treranno domenica a San Si­ iattura sociale. Ci manchereb­ ballo sarà grande. Tutto con­ tezze. dì formule magiche, di svolse presso la Nunziatura drammatica della storia italia­ ro: chi vince è già in fuga? Como (1-1). be. Ma, credetemi, per rimet­ ferma, insomma, che il domì­ posizioni conquistate una vol­ apostolica di Berlino, retta al­ na. Ma illuminano anche la Tra Juventus e Milan è finita tere le cose a posto, per vede­ nio zona-Milan non è affatto ta per tutte. Sacchtg» Il fatto lora (era il 1927) da monsi­ meschinità della quale in que­ L'Uefa intanto ha confer­ 0-0, il gioco è stato discreto, mato il 4-2 di Belgrado e re­ re tutto con più allegria e con scontato e questo, per lo spet­ suo. E sicuro delle sue cose e, gnor Eugenio Pacelli, per lo sti giorni hanno voluto dar un pizzico di ironia, non c'è tacolo, non è un cattivo affa­ scambio di Gramsci e Terraci­ prova vecchi e nuovi censori. ma i rossoneri confermano spinto il ricorso della Roma. soprattutto, ha uon^mì per lare niente di meglio che rispolve­ re. tre squadre. Ma, se fossi In luì, rare gli scarpini. E, se si sono Anche perché non è tanto il non mi fisserei troppo. Una buttati via, anche le scarpe da buona idea oggi rmn « detto IN ULTIMA PAGINA NELLO SPORT L'esultanza dei nerazzurri dopo il gol di Serena ginnastica vanno benone. vertice del gruppo a segnalare un nuova tendenza, quanto il lo sìa anche domani. fUnìtà Monsignor Intervento Di Liegro Giornale del Partito comunista italiano .Intervista direttore (ondato della Caritas da Antonio Gramsci nel 1924 romana. Le molestie sessuali a monsignor Di Liegro Sotto, la protesta degli abitanti nei luoghi di lavoro: direttore della Caritas dei Parioli L'ostinato Camtro dall'Italia solo silenzio RENATO NICOUNI «Questa Roma MARISA RODANO mmesso che l'ostinazione sia una virtù, il molestia nei luoghi dflavo- ministro Carrara la possiede. Il mondo dello nch'io sono sta­ ta oggetto di Uno studio dell'Ugi spettacolo è scosso dagli annunciati tagli al molestie sessua­ (Unione generale dei lavo­ A Fondo unico per lo spettacolo, al punto tale li sul lavoro...*. ratori) di Madrid, su un ••••• che II presidente dell'Agis, l'associazione A«^•HM La voce ci giun­ campione di 772 donne la­ che ne raggruppa le categorie imprenditoriali, annun­ se attraverso la cuffia della voratrici rilevava che il 94% cia le proprie dimissioni? Carrara cerca di aggiungere che è sempre più ingiusta» traduzione simultanea al di esse aveva subito proffer­ termine di una riunione tra te verbali, il 27% contatti fi­ alle lodi di se stesso in quanto autore dei tagli, i meriti parlamentari europee e de­ sici più o meno insistiti. E si di chi comunque II eviterà, sia pure per il breve tempo putate italiane sul problema potrebbe continuare. Se il di due anni, allo spettacolo italiano. Poi, se non si sarà della violenza sessuale. Era solo (atto che una donna la­ messo giudizio... Guardiamo sotto le tre carte del mini­ un'interprete, che. incorag­ vori fuori di casa la espone giata dai tema in discussio­ a esser considerata una stro che nasconde con il completo blu la destrezza ne e protetta dall'anonima­ delle mani. «preda» disponibile, vuol di­ to, raccontava la sua espe­ re che al di là di ogni forma­ La prima carta è quella del deficit pubblico. 117mila rienza. Se, ci dicemmo, per* sino in un ambiente ali ap­ le ossequio all'eguaglianza, miliardi, e con quelli c'è poco da giocare. La seconda parenza così serio e moder­ si tende ancora a utilizzare carta, con cui Carrara invece gioca, è quella dei sacrifi­ no come un'istituzione so- la differenza sessuale come ci. «Se questo accadesse in una qualsiasi famiglia...», ha vranazionale, sussistono tali occasione di discriminazio­ ripetuto anche al convegno milanese Natura e buon pratiche, meritava di prova­ ne. governo del teatro. Dunque, tirare la cinghia. Il trucco re a far qualcosa. Non conta che siano po­ è nell'idea che la spesa per lo spettacolo sia una spesa chi o tanti gli episodi; è I at­ Cosi, nell'orma) lontano teggiamento, l'abito menta­ voluttuaria. Per una famiglia potrà anche essere; ma lo 1983, assieme alla collega le - quello che, appunto in Stato italiano, nonostante lo stile delle presidenze Cra- Yvette Feuillet, socialista e questi giorni, si è manifesta­ xi e De Mila stia introducendo elementi di novità spe­ vicesindaco di Marsiglia, to anche da noi nei silenzi cie nei viaggi all'estero, non è una famiglia. Per lo Stato presentai al Parlamento eu­ come nei commenti - a te­ italiano lo spettacolo è una risorsa, culturale ed anche ropeo una proposta di riso­ stimoniare quanto ancora si luzione chiedendo alla stenti a prendere atto che la economica, e può esserlo molto di più. Commissione delle Comu­ società è bisessuata e a Questa risorsa non è inesauribile. È legata al presti­ nità europee di appurare comportarsi di conseguen- gio di prodotti e di autori che debbono rinnovarsi con­ l'incidenza, negli Stati membri, delle pratiche di tinuamente. Ed è facile da sciupare, per sciatteria e molestia o ricatto sessuale presunzione, come hanno dimostrato i meritatissimi nei luoghi di lavoro. I rapporto della fischi che il pubblico russo ha tributato allo show italia­ Cee non si limita Gli echi della nostra ini­ a indagare sul no a Mosca. Non si applaude soltanto il nome, e biso­ ziativa in Francia e in Italia fenomeno, ma gna stare attenti a non pensare che tutto II mondo sia furono diversi: la collega •MIV ne valuta le con­ un addomesticato teatro di posa televisivo. Per questo Feuillet ricevette lettere e seguenze sia sotto il profilo il finanziamento pubblico dello spettacolo non può denunce e raccolse una della dignità e dei diritti del­ scendere sotto certi livelli, e non può essere sostituito certa documentazione. In le lavoratrici, delle ripercus­ Italia, invece, non succedet­ sioni sulla loro carriera, del­ dal tax-shelter (nel caso passasse la proposta Carrara te assolutamente nulla: di­ le possibili conseguenze ai cosi come è stata formulata, questo significherebbe un sinteresse dei media, nep­ finì dello stress, sia anche risparmio fiscale per Berlusconi, senza che questi deb­ •• ROMA. «Se In questa Aprirà il 10 novembre la «comunità» rioli, il ricco quartiere dove si trova - verso coloro che in questa pure una segnalazione. Poi­ sulla produttività aziendale. ba mutare in nulla il suo modo di produrre). Lo Stato città vince ancora legoi- folle corsa dell'egoismo ché pensavo che il «galli­ Vengono, inoltre, prese per malati di Aids organizzata a Ro­ Villa Glori, culminata con una mani­ smo» non fosse prerogativa deve saper guardare nel lungo periodo, là dove il mer­ smo dei ricchi, se il Vangelo non ce l'hanno fatta: gli an­ in esame, là dove esistono, viene dimenticato, se ven­ ma, a Villa Glori, dalla Caritas. Ed festazione guidata da dirigenti del ziani che convivono con solo dei maschi transalpini, le norme legislative e gli cato non sa guardare oltre il breve, evitare che la ricer­ gono calpestate la Costitu­ entro Natale altre tre entreranno in Msi. Al centro dei loro attacchi mon­ miserabili pensioni, gli im­ ne dedussi che paura di per­ orientamenti della giuri­ ca di rapidi guadagni, adattando lo spettacolo alla logi­ zione e le leggi ». Monsi­ funzione in varie zone della capitale. signor Luigi Di Liegro, direttore della migrati, i disoccupati, gli dere il posto di lavoro, ver­ sprudenza, nonché le Inizia­ ca del grande nome, del richiamo sicuro, dell'effetto gnor Luigi Di Liegro è un Alla fine ha dunque vinto la ragione, zingari, i malati. Li abbiamo gogna o semplice assuefa­ tive delle organizzazioni pubblicitario, si traduca alla fine nella distruzione della piccolo prete di sessantan­ Caritas romana. In un'intervista all'U­ zione impedissero di rom­ sindacali. Fin dal 1983 il nonostante la rivolta contro la «co­ nità il sacerdote racconta quest'ulti­ condannati nelle zone peri­ pere il muro dell'omertà e congresso delle Trade risorsa, Non mancano in Italia esempi al riguardo: basti ni. I capelli appena grigi, il feriche della vita, e da 11 del silenzio. Unions inglesi, ad esempio, pensare alla devastazione avvenuta nel corso degli an­ viso stanco racchiuso den­ munità» di gruppi di abitanti dei Pa­ ma storia d'intolleranza a Roma. continuiamo a spingerli an­ ha pubblicato, sulle mole­ ni Cinquanta e Sessanta del territorio, delle città stori­ tro le mani, la voce chiara. cora oltre, nella disperazio­ L'episodio mi è tornato in stie sessuali, un «manuale» che, al degrado che ha colpito il nostro patrimonio Da dieci anni guida la Cari­ ne». Una città profonda­ mente di fronte ai silenzi, al­ ad uso dei sindacalisti (Se- tas nella capitale, si scontra STEFAMO DI MICHELE mente ingiusta. •Sfuggiamo le reticenze, agli imbarazzi, xual Harassment at Work ambientale e culturale. ogni giorno con le mille di­ ad uno dei problemi più im­ alle posizioni assunte più in A Tue Guide and Workpla- sperazioni di Roma, con la verso i più deboli e le classi stino poi a Pietralata». La no il Campidoglio e che si portanti ed urgenti di una nome della colleganza poli* ce Program hr Trade Uma­ arrara insiste, sia pure con qualche tituban­ fatica per affermare i diritti società davvero civile e de­ lica o degli interessi di te­ niste). Successivamente so­ povere vedevano impegnati periferia disperata raccon­ videro puntato contro pro­ stata che non In base a una za, augurandosi che lo «stato del bilancio» di chi e indifeso. Perché da insieme i sindacati, le forze tata da Pasolini, popolata di prio il dito della Chiesa. Ma mocratica: quello della ridi­ no stati negoziati accordi consenta di evitare, nel 1991, i tagli annun­ riflessione di merito, che aziendali sulle procedure qualche tempo, nella città sociali e culturali, i partiti immigrati del Sud, dei pove­ da allori) come si è finiti a stribuzione dei beni. Perché hanno caratterizzato in gran ciati... Per l'89 ed il '90 li vuole però mante- eterna, difendere i poveri è per raccogliere le lagnanze C democratici. Le stesse lotte ri di allora che il saccheggio questo punto, affogati den­ la dignità di ogni cittadino parte le reazioni alla nota vi­ e definire con le direzioni wlmmm ngre, e nello stesso tempo li vuole evitare. diventato pericoloso, dalle quali è poi nato lo Sta­ urbanistico condotto dalle tro la palude dell'intolleran­ va salvaguardata, garanten­ cenda che ha coinvolto un delle imprese le misure del Ecco la terza carta, che ha scoperto ad effetto nel Le barricate contro gli to di diritto - dice Di Liegro immobiliari e protetto dalla za e della paura? do i diritti che la Costituzio­ capo servizio di Repubblica caso. Forse qualche sinda­ dibattilo presso la commissione Cultura della Camera zingari che l'anno scorso -, Oggi si assiste ad una re­ De aveva spinto ai limiti del­ «Oggi predomina l'ideo­ ne e la legge assegna loro. e una sua giovane collega. calista romano vi trovereb­ dei deputati. Nella gestione del Fus Carrara ha scoper­ iaralizzarono per settimane gressione che crea mille la città. Una periferìa ope­ logia dell'individualismo, Senza creare steccati, come A livello europeo, invece, be utile materia di riflessio­ to degli sprechi. Si tratta del Fondo speciale presso la fa periferia delia città e che contraddizioni tra quello raia e brulla, di casette abu­ che porta ciascuno di noi a avviene oggi». E la rivolta la nostra proposta ebbe se­ ne. Banca nazionale del lavoro, a sostegno degli interventi ogni giorno minacciano di Stato di diritto affermato a sive di tufo e di baracche procurarsi il meglio della dei Pariolirrer i ricchi che guito. per l'ammodernamento delle sale cinematografiche, ricominciare, la ribellione parole e la situazione di fat­ cadenti. «A quella gente - società e a difenderlo a tutti urlano contro nove ragazzi Sollecitata dal Parlamen­ Il ministero del Lavoro e teatrali e musicali. Questo fondo presenta attualmente contro gli immigrati di colo­ to». racconta Di Liegro - biso­ i costi e contro tutti, lo ho condannati a morire le pa­ to europeo, il quale aveva degU Affari sociali olande­ una disponibilità di 335 miliardi e rotti; l'esperienza ha re, l'intolleranza strisciante Una situazione nella qua­ gnava dare prima di tutto il pùura di questa ideologia, role di monsignor Di Liegro ritenuto in due successive se, in una sua circolare, rac­ dimostrato che è difficile spendere più di 100 miliardi verso I barboni che chiedo­ le, secondo Di Liegro, non senso della propria dignità strettamente collegata con sono sferzanti: «Il loro egoi­ risoluzioni, nell'84 e comanda ai datori dì lavoro ogni anno: ed ecco la soluzione per il 1989 ed il 1990: no la carità dai marciapiedi. è possibile non schierarsi. umana. Allora povertà e l'allargamento del ceto me­ smo li renderà succubi della nell'86, che le molestie e i particolare vigilanza e sug­ non si finanzia ulteriormente il fondo già «pingue», e Infine, ed è cronaca di «Vedi, io vengo da una fa­ sofferenza erano meno na­ dio, che porta alla dere­ Srofezia dell'evangelista ricatti sessuali nei confronti gerisce loro di affidare a scoste. La malattia, la man­ iovanni: «Chi non ama il delle donne potevano con­ donne dì adatta qualifica quel soldi vengono dirottati a vantaggio delle attività. adesso, la rivolta di un quar­ miglia di povera gente, era­ sponsabilizzazione e depo­ figurarsi come violazione (medico del lavoro, assi­ In questo modo, per l'89, il taglio di 100 miliardi (89, tiere - quello ricco e cattoli­ vamo otto fratelli. Per so­ canza di cultura, i bisogni liticizzazione del cittadino. fratello passa dalla vita alla morte». Stiano tranquilli: della direttiva comunitaria stente sociale, ecc.) il ruolo puntualizza Carrara, perché 11 riguarderebbero il fon­ cissimo dei Parioli - contro pravvivere mio padre fu co­ primari te li vedevi sbattere Il altre paroie - aggiunge Di del 79 sulla «parità di tratta­ di «consigliera confidenzia­ do BnO sarebbe compensato dall'arrivo di 130 miliar­ una comunità alloggio per stretto ad immigrare clan­ in faccia, ti accusavano Liegro - non c'è più il clima nove ragazzi moribondi mento» tra lavoratori e lavo­ le», cui le eventuali vittime nove ragazzi malati di Aids. destinamente In America, ogni momento. Ma se qual­ degli anni 60 e 70, quando non metteranno in pericolo ratrici, la Commissione ese­ di molestia possano rac­ di. Voilàl Cinema, musica e teatro sono, malgrado i le loro ricchezze, più che tagli, più «ricchi» di 41 miliardi. Pezzi di città in guerra con­ perché il suo mestiere di pe­ cuno bussava alla porta ac­ ci si batteva - e lo facevano cutiva Cee fece preparare contare i fatti e che sìa in tro i più deboli, una stupida scatore a Gaeta non gli per­ canto poteva chiedere aiu­ i giovani in particolare - per consolidate e fortificate in uno studio, che è stato con­ grado di fornire loro indica­ La logica, nel breve periodo dei due anni venturi, è la rabbia che colpisce chi è metteva di mantenere la fa­ to. L'impegno politico e sin­ la trasformazione della so­ questa società. E la reazio­ cluso alla fine dell'87. Sotto zioni circa le procedure da stessa del lungo periodo: si potrebbe definirla «non c'è senza difese. Urla e minac­ miglia. La miseria è qualco­ dacale era molto più forte cietà a beneficio di chi era ne rabbiosa di un ceto so­ il profilo della diffusione del seguire ed eventualmente riscaldamento, bruciamoci la casa». Se il fondo Bnl è ce. sa che non si dimentica più, di oggi che, sbagliando, rimasto indietro nel rag­ ciale che ha tutto, fuorché fenomeno, ne sono emersi di investire la direzione dati sconcertanti. Basterà aziendale. A conclusione il «pingue», non è perché sta in buona salute, tutt'altro. Monsignor Di Liegro ti segna dentro per sempre. crediamo che tutti i diritti giungere quei diritti che la la ragione. Vivono in con­ siano al sicuro». traddizione: vogliono difen­ qualche esempio. rapporto propone l'elabora­ Ho casualmente sotto gli occhi la pratica del cinema spesso si è trovato al centro lo non l'ho dimenticata, e Costituzione garantisce e zione di un codice di com­ Giansanti a Pesaro, per il quale sono stati promessi con non posso dimenticare Roma è cambiata, è cam­ che le leggi successive - co­ dere prerogative e privilegi, Secondo un rapporto sul di tutto questo. Quando è ma sanno che la vera civitià portamento da parte delle lettera ufficiale I'11 settembre 1987 al Comune di Pesa­ andato nei quartieri vicino quella degli altri. Questo ha biata anche la sua povertà. me lo Statuto dei lavoratori lavoro delle donne, condot­ imprese e la adozione di ro 731 milioni. Adogginon sonostati erogati, anzi la Bnl alla stazione per difendere certamente contribuito a Ed è cambiata la Chiesa. - hanno sempre più concre­ marcia su altri orizzonti». to da sociologi dell'Univer­ una direttiva comunitaria. ha fatto sapere che non ne potrà più dare che 400, gli immigrati è stato insulta­ formare le mie scelte a fa­ «Allora non è che mancas­ tizzato. Un impegno che og­ sità di Lovanio, il 34% delle Per quanto riguarda l'Ita­ to e insolentito; quando ha vore dei poveri, la mia psi­ sero le opere sociali da par­ gi purtroppo non esiste più. «Verso di loro, verso le lavoratrici belghe francofo­ (orse perché ha saputo delle intenzioni del ministro. E ne e il 30% di quelle di lin­ lia. l'autore del rapporto di­ potrei fare altri esempi. Fossi al posto di Carrara mi cercato di discutere con i cologia, anche la mia stessa te delle parrocchie. Ma, co­ Ma una democrazia non si loro povere rabbie e le loro chiara di non essere a cono­ vocazione al sacerdozio». me dire?, la Chiesa pareva regge solo sulle istituzioni, frasi offensive pravo molta gua fiamminga hanno de­ scenza né di studi o ricer­ ireoccuperei di far funzionare il Fondo, visto che in ricchi dei Parioli, signore nunciato di essersi trovate a col filo di perle e Impecca­ Se nessuno può tacere da­ rannicchiata nel suo tem­ deve coinvolgere i cittadini pietà - dice ancora il sacer­ disagio nei luoghi di lavoro che, né di iniziative del go­ ftalia - mentre a Parigi per il bicentenario si inaugura la bili signori in doppiopetto vanti a ciò che succede a pio. Forse lì comincia un nella sua gestione, per ga­ dote -. Paura? Oh, no. Ma verno e neppure dei sinda­ nuova sede dell'Opera alla Bastiglia, costata 400 miliar­ in conseguenza di contatti gli hanno urlato addosso Roma, ancora meno, per Di modo «schizofrenico» dì rantire libertà, solidarietà e non riescono a capire che fisici non desiderati, o ri­ cati. Anziché indulgere al di e realizzata In cinque anni - Roma non ha un audito­ Liegro, può farlo un cattoli­ giustizia a tutti, e per primi a per ridare un senso alta loro pettegolezzo o colpevoliz­ «buffone», «vaitene via da certi cattolici di vivere la lo­ chieste di favori sessuati o zare i sìngoli o preoccuparsi rium e molte città non hanno più, non dico un teatro, qui». Si è quasi arrivati alla co. La città si è incattivita, è ro fede: cristiani in chiesa, quanti non hanno voce per esistenza c'è bisogno del di vere e proprie aggressio­ ma un cinema. Come mi preoccuperei di realizzare, di apparire più o meno disi­ minaccia fisica. Poi, mentre diventata più ricca ma an­ tranquillamente egoisti fuo­ farsi sentire e forza per far rapporto con gli altri, spe­ ni da parte di colleghi (nel nibiti o spregiudicati, sareb­ senza minacciare cataclismi per II '91, normative e qualche voce democratica che più dura per chi non ce ri. Poi il Concilio e nel '74 valere i loro sacrosanti dirit­ cialmente con gli ultimi, 74% dei casi), di clienti del­ be meglio una discussione controlli più rigorosi sugli enti lirici, dove il costo per lo si levava nel quartiere, una l'ha latta. Molto più dura. c'è stato quell'importante ti». che più hanno bisogno dì l'azienda (36%), di dirigenti o superion (22%). sena: qualche partito e Stato cresce con ritmi molto più accelerati che negli squallida marcia guidata dai «I miei primi anni da sa­ convegno sul degrado della Valori che nella capitale noi». Proprio il contrario di qualche redazione farebbe­ altri settori. Con le tre carte, caro ministro, potrà impa­ consiglieri missini ha «dato città». Il convegno si intito­ d'Italia oggi sembrano in quanto gli rimproverava, nei Nella Repubblica federa­ ro bene ad accorgersi che cerdote, subito dopo l'ordi­ le tedesca, da una ricerca rare a cavarsela non male. Ma non sarebbe più sempli­ l'assalto» al centro che ospi­ nazione nel '53, li no passati lava «I mali di Roma», ed pericolo, messi in discussio­ giorni della rivolta, un diri­ per essere «europei» non ce e dignitoso ammettere di avere sbagliato? terà i ragazzi ammalati. irritò moltissimo i maggio­ ne da gruppi, lobby, interes­ gente della De: «Monsigno­ condotta dall'lnfas netl'82 basta battersi per il voto pa­ come viceparroco nella pe­ risultava che il 25% delle lese nel Parlamento Italia- «Una volta in questa città i riferia più difficile e dura di renti de che dal dopoguerra si ed ignoranza. «Ci sì sca­ re, lei con questa carità ora donne interrogate dichiara­ problemi della solidarietà questa città, prima al Prene- ininterrottamente guidava­ glia - si indigna il sacerdote sta esagerando». va di essere stato oggetto di

•• Ho letto l'ultimo libro di scorre e ricorre, follia che TERRA DI TUTTI italiana. Consolo con quelle paese, geniali e un po' folli co­ Vincenzo Consolo, Le pietre monta, scema e trascorre, fa­ pagine ci trasmette le immagi­ me don Rocco Colajanni, ti di Pantalica. Un libro bellissi­ randola frenetica, girandola EMANUELE MACALUSO ni drammatiche dell'ultima ri­ farmacista, ateo inveterato, mo dove sì raccontano stone che vortica, si sgrana nel suo volta contadina e quelle di un che sul Ietto dì morte, la figlia rUnità di uomini e di paesi della Sici­ cuore, sì spuma nell'ali di fa­ movimento organizzato dì lot­ terziaria francescana e le mo­ lia feudale e contadina, con ville, si dissolve in scie in plu­ ta che disegna l'identità dì una nache assistenti esulcerate. Massimo D'Alema, direttore una scrittura che fa parte, essa via spenta di lapilli». In queste In due racconti classe che esce dalla subalter­ volle da leggere il suo jDeea- Renzo Foa, condirettore stessa, degli scenari che scor­ pagine sono affrescate le sce­ nità e quella di un partito che merone. O come il medico Giancarlo Bosetti, vicedirettore rono nella nostra memoria. ne delle devastazioni, degli in­ aveva l'ambizione, con quella Giunta, che andando sul Cor­ Piero Sansonettì, redattore capo centrale Scrivo queste note non per re­ cendi del Municipio e dei pa­ le radici del Pei classe, di rifondare lo Stato so per le visite, alzando gli oc­ censire il libro. Scnvo perché lazzi baronali, fra ì quali quelli unitario e ricomporre, anzi chi ai balconi dei palazzi, spu­ lo scavo dei racconti di Con­ di Elìsa Accattoli, donna sim­ Editrice spa l'Unità vare in piazza furono i quattro Nel secondo racconto, «Ra- bieri che attaccavano a suona­ comporre, per la prima volta, tava e imprecava: «Ah, porci, Armando Sarti, presidente solo toccano le radici che bolo dell'arroganza e della vil­ fratelli Ansaldi tra cui Rocco l'unità nazionale. ah baroni!». E tutto finiva lì, hanno dato vita al nostro par­ tà di un ceto che si era cinica­ tumeni», Consolo racconta la re la marcia d'Orsomando, il Esecutivo: Enrico Lepri (amministratore delegato) •il comandante,di quella ban­ stona dell'occupazione del maestro della banda». Il rac­ Fu un percorso difficile fat­ Intelligenze sottili, caratteri tito e a me slesso. Ci hanno mente arrampicato lungo i ra­ da con i suoi fratelli. Banda feudo, che portava quel no­ corrivi, coscienze limpide, sì Andrea Barbato, Diego Bassini, dato, come si usa dire, un'i­ mi cadenti dell'anstocrazia si­ conto dei giorni dell'occupa­ to dal Pei di Lì Causi, Dì Vitto­ come banda di briganti, come me, guidata da Salvatore La zione, le trattative di La Marca consumavano testimoniando Alessandro Carri, dentità. Nel suo libro, lo scnt- ciliana. Fu infatti, quella del rio, Amendola, il Pei di To­ il toro rigore e la loro intransi­ Massimo D'Alema, Pietro Verzeletti in tanti paesi dei dintorni. Ma Marca, svoltasi alcuni anni do­ con il colonnello Geronazzo, gliatti in un contesto unitario tore siciliano, ha collocato, 1944, una rivolta senza guida briganti comunisti si chiama­ po. E il racconto di un grande genza nell'impotenza. I loro Direzione, redazione, amministrazione uno dopo l'altro, due racconti e senza sbocco, disperata, che comandava le forze di re­ della sinistra. Col Pei, nel Pei. vano gli Ansaldi, banditi per movimento organizzato, con­ pressione del banditismo e fu eredi diventarono invece forti 00185 Roma, via dei Taurini 19 telefono passante 06/40490, che hanno come teatro Maza- che prese l'avvio dal rifiuto giustizia e indipendenza, in sapevole, disciplinato. L'orda in quelle lotte si formarono con la forza organizzata del telex 613461, fax 06/4955305 (prenderà il 4455305); 20162 Inviato a Mazarino a far sgom­ tanti giovani intellettuali che Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/64401. Iscrizione al rino, un comune feudale di popolare delle cartoline rosa lotta contro lo Stato, contro era diventata un esercito: movimento contadino e il Pei cui ho avuto occasione di par­ con le quali il governo di allo­ brare il feudo occupato dai diventano dirigenti del parti­ n. 243 del registro slampa del tribunale di Roma, iscrizione baroni, proprietari e mafiosi. •Quando tutti furono assettati contadini, e quello dell'asse­ tu il punto de.1 loro incontro. come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. lare, in questa rubrica, quan­ ra arruolava 1 giovani nell'e­ Simili a quelli di Centuripe e sopra le cavalcature, il trom­ to, dei sindacati, delle coope­ Fu quella una svolta storica 4555. do una ragazza, in quelle con­ sercito italiano che doveva quelli di Mìsceni e Sambuca». dio della città, della repressio­ rative e uomini di un nuovo bettiere della cooperativa L'A­ ne, degli arresti, sono pagine non solo per il nostro partito Direttore responsabile Giuseppe F Mennella trade, fu stuprata da tanti ra­ schierarsi contro i tedeschi. Ricordo che quelli di Sambu­ gricoltore suonò il motivo del­ Stalo. C'è nel racconto di «Ra- ma per la Sicilia, il Mezzogior­ gazzi. Nel primo racconto, «La Cartoline che provocarono ca avevano inciso nel calcio la sveglia, come da soldato. 11 indimenticabili. E lo sono non tumeni» un'immagine stupen­ Concessionarie per la pubblicità solo per lo scorrere di una no e l'Italia. Sono queste le S1PRA, via Bertola 34 Torino, telefono 011/57531 volpe di donna Elisa», Conso­ moti e morti in tanti centri del­ dei fucili la falce e il martello. La Marca, da sopra il suo ca­ da che ritrae gli antenati dì La radici del Pei che ne hanno lo ci dice cosa fu la rivolta la Sicilia, dove si considerava Questo era il quadro disperato vallo, si girò verso la folla, al­ scrittura limpida dove l'uso SPI, via Manzoni 37 Milano, telefono 02/63131 sapiente di parole ricavate dal Marca, Cardamone, Siciliano segnato l'identità. E sono ra­ contadina del settembre ormai finita la guerra, e per e disperante di quegli anni ter­ zò il braccio e urlò: "Avanti!". e degli altri giovani che dirige- dici che possono far crescere Stampa Nigi spa: direzione e uffici, viale Fulvio Testi 75, 20162, 1944: «Che fu? Che fu? Che sempre. Consolo lo racconta ribili del dopoguerra in Sicilia E tutti mossero in un corteo dialetto alza, e di molto, il li­ vello espressivo della lingua vano il movimento contadino alberi robusti anche nel no- stabilimenti: via Cino da Pistola 10 Milano, via dei Pelassi 5 Roma fu? Fu furia furente, furore che che a Mazarino i primi ad arri- che non bisogna dimenticare. festoso e vociante, con i bar­ di Mazarino. Intellettuali di stmodemo.

l'Unità Lunedi 2 31 ottobre 1988

l» IN ITALIA

Alto Adige Per i terroristi sudtirolesi Due attentati nella notte Incidente alla scorta C'è intesa monsignor Egger è «colpevole» devastano la chiesa di Appiano di Remo Gasparì: tra Fgci e di predicare la convivenza e il liceo classico di Bolzano sei feriti Ps austriaco tra i diversi gruppi etnici Danni per alcuni miliardi La macchina del ministro per il Mezzogiorno Remo Gaspa­ rì (nella lo(o) e quella della sua scorta correvano verso lo DAL NOSTRO INVIATO stadio di Pescara, dove di li a poco sarebbe iniziata la TONI JOP partita Pescara-Verona. Ad un incrocio la Thema del mini­ stro ce l'ha fatta a passare; la Giulietta della scorta Invece M BOLZANO. È proprio que­ ha urtato contro un'Alta 75. Sono finiti in ospedale due sto nuovo, sorprendente pas­ agenti della scorta, Enrico Caspari, omonimo del ministro saggio a nord-est in grado og­ e Vito Lamanna, con 50 e 20 giorni di prognosi, e l'autista gi di mettere in comunicazio­ «Ein Tirol» minaccia il vescovo della Alfa 75, Tommaso Lanci che guarirà in 10 giorni. ne due tasselli del puzzle eu­ Medicati e dimessi il terzo agente della scorta di Caspari, ropeo - l'Italia e l'Austria - la moglie ed il figlio di Lanci. che le bombe stanno cercan­ do di chiudere con la violen­ I terroristi in Alto Adige colpiscono il liceo classico za I segni della funzionalità di di Bolzano e la chiesa di un paese dei dintorni. Il questa porta continentale so­ gruppo «Ein Tirol» minaccia il vescovo, monsignor Un anno «Venite da Cela? Allora no evidenti da qualche tem­ «Siete di Gela? niente casa, li siete tutti ma­ po; evidente è soprattutto il Wilhelm Egger, simbolo di un ribadito impegno scandito Mafiosi» A Roma fiosi, l'ha detto la televisio­ ruolo che il Sudtirolo può as­ per la convivenza. Anche gli insegnanti del liceo ne*. Cosi la proprietaria di solvere in quell'area geografi­ sottolineano la funzione della scuola per il dialogo dallo scoppio casa negata un appartamentino del ca in cui vengono a contatto e la collaborazione. Nessuna vittima ma danni per a tre studenti quartiere «africano, ha due forti culture nazionali. Co­ stracciato il contratto che si, poche ore dopo lo scoppio miliardi. Tra venti giorni si vota. delle bombe •••«••••••••'•••••••.«•ii»'" stava sottoscrivendo con delle due bombe dell'altra tre ragazzi siciliani che si sono iscritti ai corsi universitari notte, I giovani della Fgci e del Partito socialista austnaco an­ nella capitale. L'episodio l'hanno raccontato gli stessi gio­ nunciavano, nel corso di un XAVER ZAUBERER •• BOLZANO. Quasi SO at­ vani arrivati a Roma da Cela, dove la falda mafiosa da dibattito pubblico al quale tentati negli ultimi due anni. E dicembre ha causato 22 delitti e 45 ferimenti. «Gii erava­ hanno partecipato il segreta­ •• BOLZANO. Si avvicinano lingua italiana dell'Oltradige. sono ormai una ventina quelli mo d'accordo sull'affitto: 900mila - hanno detto gli stu­ rio nazionale dei giovani co­ le elezioni del 20 novembre e Qui gli sciacalli hanno lasciato compiuti in Alto Adige solo denti - ma quando ha saputo da dove venivamo non ne ha munisti, Pietro Folena, e il suo te forze che si battono contro due volantini identici con la nel 1988. voluto più sapere*. Adesso, visto il clima di intolleranza collega austriaco Helchbauer la collaborazione tra genti di firma di «Ein Tirol», it gruppo 17 maggio. Nella notte quat­ che si respira, temono di non trovare una casa per poter ed alcuni giornalisti, la positi­ lingua e tradizioni diverse al* che ha firmato molti degli at­ tro bombe esplodono a Bol­ frequentare l'Università romana. va chiusura di un seminario zano il tiro in Alto Adige. Gli tentati portati a compimento zano: alla sede della Rai, di durato tre giorni, le cui con­ sciacalli del trìtolo, nella loro negli ultimi due anni. Nello fronte all'edificio del Tar, al clusioni sono state sintetizza­ ultima sortita esplosiva, nella scritto sono contenute le soli­ Tribunale e alle case popolari notte tra sabato e domenica, te deliranti minacce contro lo Sparatoria in piazza San te e sottoscritte in un docu­ Automobili distrutte dall'esplosione di una bomba posta davanti al liceo «G. Carducci» dì Bolzano di via Genova. Nella stessa Bimbo ferito mento «strategico-. «Si è ma­ hanno portato a compimento Stato italiano e - questa la no­ notte una bomba esplode sul­ Francesco a Cerignola. Un nifestata - annotano le due due attentati. Il primo a Bolza­ vità - un violentissimo attacco la ferrovia del Brennero. in una sparatoria uomo mentre inseguiva organizzazioni giovanili con no, con un ordigno esplosivo al vescovo della diocesi di 17 giugno. Nella notte due or­ nella piazza sparando un giovane, ha un certo entusiasmo - una so­ collocato in un contenitore Bolzano e Bressanone, Wil­ digni di modesta potenza colpito un bambino di dieci per la tutela dell'identità cul­ mentalità dei sudtirolesi tra i la lista comunista, aggiunge; anni, Benedetto Mansi, che stanziale convergenza di posi­ della carta da riciclare, davan­ helm Egger, un simbolo del­ turale di ciascun gruppo e per quali forte è la fede religiosa». •La scuola in Aito Adige ha un esplodono a Bolzano, presso di Cerignola zioni e In molti casi una asso­ ti al Liceo classico in lingua l'impegno per la convivenza e il Tribunale e in via Ischia. giocava sul marciapiede luta identità di vedute, propo­ il contemporaneo affermarsi Ed aveva fatto riferimento ai grandissimo compito che non italiana «Giosuè Carducci", in la collaborazione tra i gruppi della volontà di dialogo tra i ha ancora saputo sviluppare 19 giugno. Due bombe a Pon­ ^^^^•^^^^^^mm davanti alla sua abitazione. ste ed obiettivi». terronsti della prima ondata, Il giovane inseguito, anche lui ferito, Roberto Ciannaretla una zona densamente abitata etnici. Il volantino parla di «un gruppi*. Per quanto riguarda quella degli anni Sessanta, compiutamente: farsi prota­ te Gardena presso la casa dei da cittadini dei gruppi etnici primo avvertimento». la sua persona, monsignor Eg­ gonista nella contrapposizio­ dipendenti dell'Enel. di 20 anni, è stato arrestato per favoreggiamento persona­ È più agevole, forse, a que­ italiano e tedesco. «per i quali poteva in qualche le perchè ha detto alla polizia di non conoscere chi gli ha sta età, indipendente dalle Questo attentato alla chie­ ger ha detto di «essere porta­ misura sussistere una giustifi­ ne al progetto dei terroristi». 22 giugno. Potente carica voce di tutte le forze che, nel­ esplosiva davanti alla Camera sparato. Sia il bambino che il giovane sono ricoveratico n bandiere, credere senza Inge­ L'esplosione - si parla di un sa, che ha provocato danni cazione ideale, ma che, co­ Anche Pietro Polena, segre­ una prognosi di 25 giorni nell'ospedale di Cerignola. nuità nell'avvio di un processo chilo e mezzo di tritolo - ha per più di un miliardo, è il fat­ la Chiesa, lavorano in questo munque, mai avevano messo tario nazionale della Fgci, si è del lavoro di Bolzano. di Integrazione europea? Al danneggiato gravemente una to nuovo nella strategia dei senso». recato davanti al Liceo classi­ 9 luglio. Ritrovamento di a repentaglio vite umane e esplosivi a Plaus, nei pressi di seminario - voluto'dalla Fgci ventina di autovetture, ha terronsti. Dalle case dei lavo­ Quanto aH'«awertÌmenlo» che alla loro stessa attività da­ co ed ha detto che l'attentato nazionale e dalla Sud, orga­ mandato in frantumi le vetrate ratori, alle sedi sindacali, alla contenuto nel volantino, il ve­ •dimostra che nell'obiettivo Merano. In ottobre si scopri­ Dopo l'Inchiesta avviata vano una giustificazione in ranno due tralicci «gambizza­ Due inchieste nizzato da Mauro Marchi, se- del Liceo classico e i vetri del­ Rai e ora alla chiesa, si sottoli­ scovo ha serenamente detto qualche modo religiosa». dei terroristi ci sono anche ì dalla magistratura, per ac­ gretarlo dei giovani comunisti le abitazioni circostanti. For­ neano quali sono i piloni por­ •di aver già sentito qualcosa giovani; cioè quella parte del­ ti» da due esplosioni. per l'esplosione certare le responsabilità pe­ olzanini - i due interlocutori tunatamente nessuna vittima, tanti di una visione dei rappor­ del genere da parte di chi Per quanto riguarda l'atten­ la società altoatesina che più 30 luglio. Due bombe A Bol­ sull'imbarcazione nali nell'esplosione avvenu­ hanno portato esperienze e ma ancora una volta si è ri­ ti culturali, sociali e politici contestava le funzioni religio­ tato al Liceo classico, c'è da può pensare alla convivenza e zano contro i magazzini Upim ta nella stiva della nave «Li- feeling politici nella sostanza schiato grosso. Erano le tre e che rappresenta il nemico da se bilingui» che la Chiesa al­ rilevare che si tratta di «una alla costruzione di un futuro e a Ponte Gardena contro la a Genova tnx>, ferma nella Fincantie- solidali: se in Italia la Fgci ha venti. battere per i criminali attenta­ toatesina consiglia soprattutto scuola che è all'avanguardia interetnico e multiculturale». diga Seim. n di Genova, una seconda lottato e lotta contro le tracce Neppure un quarto d'ora tori. in quelle realtà in cui l'esigen­ per quanto riguarda l'impe­ La strategia della tensione, 16 agosto. Attentato contro la l'aprirà il ministero della di un razzismo affiorante dal za è proposta dalla presenza gno per una cultura della con­ Marina Mercantile. Verranno accertate soprattutto le con­ contatto tra «italiani* ed immi- più tardi un altro ordigno è Ma la risposta del vescovo naturalmente, dà la possibilità condotta forzata dell'Enel, a esploso presso la chiesa di comune di fedeli delle due lin­ vivenza», spiega Romano Vio­ dizioni di sicurezza in cui lavoravano gli operai. Intanto rati di colore, i giovani soda­ non ha tardato; nella mattina­ al Msi di sbandierare il vessillo Lana, durante i funerali del­ San Giuseppe ad Appiano, un ta si è recato ad Appiano ed gue. la, professore di filosofia al li­ del nazionalismo: tutti i diri­ l'ex terrorista Joerg Pircher. restano stazionarie le condizioni dei 6 feriti ricoverali In 8sti austriaci si sono mobilitati ospedale, ustionati per la deflagrazione provocata, presu­ non solo contro ciò che il cur­ paese che dista sette chilome­ ha dichiarato: «L'attentato In precedenza, già nella ceo Carducci e capolista dei genti della «Fiamma», Fini in 4 ottobre, Bombe a Chiusa tri dal capoluogo altoatesino. contro l'edificio ecclesiastico notte, il sindaco di Appiano, Pci-Kpi per le elezioni del 20 testa, saranno domenica pros­ contro la casa dei ferrovieri e mibilmente, da una scintilla di fiamma ossidrica venuta a riculum militare del presiden­ contatto con una sacca di gas. te Waldheim rappresenta per L'esplosione ha devastato la fa riflettere sul ruolo della Erwin Walcher (della Svp) novembre. Un altro docente sima a Bolzano per celebrare contro un traliccio. ogni buona coscienza demo­ chiesa che è annessa al con­ Chiesa in Alto Adige». «La vo­ aveva dichiarato che «attentati di filosofia della stessa scuola, a loro modo l'anniversario € ottobre. Due bombe contro cratica ed europea, ma anche vento dei Domenicani e che è cazione della Chiesa - ha sot­ di questo genere sono estra­ Carlo Lazzerini, anch'egli pre­ della vittoria nella guerra del un traliccio della ferrovia a In difesa della minoranza slo­ frequentata dalla comunità dì tolineato - è quella di lavorare nei all'interesse, come alta sente come indipendente net- '15-M8. Bressanone. Le istituzioni latitano. E l'in­ vena in Carinzia, spesso in Sei sindaci quinamento della valle Bor­ contrasto con alcuni autore­ si dimettono mida, provocato dallo sta­ voli rappresentanti del loro bilimento Acna di Cengio. partito. Il presidente della Repubblica e il ministro della Difesa a Vittorio Veneto per la «vicenda prosegue. Per questo moti­ Pace, disarmo, ambiente, Acna» di Cengio vo oggi, alle lOe 30 in pun­ questioni del lavoro, condi­ per le celebrazioni del 70" anniversario dalla fine della Grande Guerra to, nella Prefettura di Cu­ zìzioni e giovanile, una Europa neo, sei sindaci della valle delle genti e non delle multi­ cuneese, si dimetteranno in segno di protesta. Sono I sin- nazionali: su questi temi l'ac­ daci di Concinnila, Perletto, Gorzegno, Levice, Bergolo e cordo è stato ed è totale-, così Torre Bormida. come sulla proposta di chie­ dere la denuclearizzazione di Cossiga: la vittoria come sìmbolo di pace quella complessa regione eu­ ropea cui è stato dato il nome Referendum Secondo le proiezioni uffi­ di Alpe Adria e che ritaglia zo­ ciali, basate sul dati nei seg­ ne di confine di Italia, Austria, Settanta anni fa, al termine della «battaglia di Vitto­ segnata ai «cavalieri di Vitto­ rappresentanti delle 16 scuole sione», ribadendo l'impegno ottobre giunse a Villa Giusti a di Firenze: gi-campione, alle 19 di ieri Jugoslavia ed Ungheria. Se Fo­ rio Veneto», una delegazione plenipotenziaria au­ rio Veneto»? «Abbiamo salva­ delta città sono state conse­ •di procedere alla moderniz­ Padova, pochi chilometri dal alle urne sera nel referendum con­ lena ha ribadito l'utilità del­ stroungarica scendeva a Padova, accompagnata to l'Italia una volta, se le gnate altrettante bandiere ita­ zazione dei sistemi difensivi in fronte, una delegazione pleni- sultivo sui problemi del traf­ l'Integrazione europea, a con­ da una bandiera bianca, per trattare l'armistizio. 150.000 lire che lo Stato ci dà liane benedette da mons. So­ cooperazione con altri paesi potenziana austriaca accom­ il 30 per cento fico e della tutela degli ani- dizione che questo processo ogni anno possono essere uti­ niceli!, comandante dei «sol­ alleati ed amici». pagnata da una bandiera bian­ mali aveva votato il 30* dei favorisca la composizione L'anniversario è stato celebrato solamente ieri a li , che se le tengano», ha riferi­ dati della croce e della spa­ La «grande guerra» causò, ca. Alle tre del mattino del 3 ^^^—^—^—i..— fiorentini. I seggi sono re­ economico-sociale di squilibri Vittorio Veneto, alla presenza di Francesco Cossi­ stati aperti fino alle 22. Con due schede, una gialla l'altra to orgoglioso un vecchissimo da», i cappellani militari) sono su tutti i fronti, oltre 10 milioni novembre fu firmato l'armisti­ consolidati oggi entro i recinti ga e dei superstiti «ragazzi del 99». II ministro della ex generale toscano. zio, decorrente dal primo po­ azzurra, i cittadini hanno espresso il loro parere su sette nazionali, Helchbauer ha det­ stati il culmine delle manife­ di morti. L'Italia ne contò qua­ Difesa, Zanone, ha parlato dei nuovi armamenti. meriggio del giorno successi­ quesiti. Sulla chiusura del centro, sulla riduzionedegl i au­ to che la sua organizzazione, La cerimonia di Vittorio Ve­ stazioni organizzate in Italia si 700.000. Aveva dichiarato tobus, sul divieto ai pullman turistici, sul decentramento pur concorde sulle caratteri­ neto, materialmente organiz­ per ricordare, con un po' di vo. Da quella stessa villa, fra guerra all'impero austro-unga­ pochi giorni, sarà ritrasmesso dei servizi, sul tramvia per collegare con Scandicci; poi sul stiche, che secondo Folena DAL NOSTRO INVIATO zata dal V Corpo d'Armata, ha imbarazzo, il 1918. Anniversa­ rico il 23 maggio del 1915. divieto di caccia nel territorio comunale e sulla soppres­ dovrebbe avere l'integrazione visto sfilare davanti a France­ rio della «vittoria» o della «pa­ via radio, coprendo tutte le sione della «fiera degli uccelli». europea, non condivide il for­ MICHELE SARTORI Dopo la disfatta di Caporetto bande, il «bollettino della vit- te interesse ad entrare nella sco Cossiga (un viaggio lam­ ce»? Dipende dalle sensibilità. nel 1917, furono decisive la HB TREVISO. Il più vecchio mento della cerimonia. Con po, il suo, senza discorsi) e al Il sindaco di Vittorio Veneto, tona» firmato da Diaz Una ul­ Cee manifestato dal governo •battaglia del Solstizio» del teriore celebrazione a cura del suo paese •cavaliere di Vittorio Veneto» lui, altri duecento «ragazzi del ministro delia Difesa Valerio de, ha auspicato che la sua di­ ANTONIO CIPRIANI ancora in vita ha 104 anni, ed '99» (ne sopravvivono ancora giugno 1918, quando fu fer­ dei radioamatori italiani pa­ Gilnther Staffler, candidato Zanone vari reparti militari, venga «non solo la città della mata tra Grappa e Piave una alle elezioni provinciali e anche ieri non è mancato alla duemila) ed ex combattenti vecchie bandiere, gonfaloni trocinata dai loro presidente, ERRATA CORRIGE vittoria, ma anche e soprattut­ imponente offensiva, e il logo­ sigla in codice «LO FGC»' membro del Comitato centra­ celebrazione della «vittoria» della prima guerra mondiale. di città e regioni devastate to la città della pace». Cossi­ le del Pei, ha, dal canto suo, del 1918. Giobatta Da Prà Co­ Una festa anche per loro, la ramento sugli altri fronti del­ Francesco Cossiga. A Padova L'editoriale di Antonio [Sassolino, pubblicato domenica, dalla guerra, rappresentanze ga, in un incontro informale annotato come vada previsto lò di Lozzo di Cadore, fale­ commemorazione ufficiate l'esercito avversario. La «bat­ si è invece inaugurata una ras­ dedicato alla crisi della Cgil, recava un refuso che ne stra­ degli «alleati» francesi, inglesi con la giunta, ha invitato a volgeva il senso. Allorché si alludeva alla novità di un voto il rischio che tale processo, gname, artigliere alpino com­ dei 70* della vittoria. Sì sono e statunitensi, e naturalmente taglia di Vittorio Veneto» del­ segna storica che mette in tolto dalle mani delle popola­ battente sulle Tofane, si è se* incontrati col ministro Zano­ «considerare la vittoria sinoni­ l'ottobre 1918 fu in realtà una mostra anche due curiosi ci­ al Comitato esecutivo che aveva attraversato le diverse i reduci, alcuni trasportati su componenti, si osservava che tale novità reprimeuo anche zioni, possa produrre la con­ duto nella tribuna d'onore ne, hanno chiesto che il 4 no­ mo di pace». L'on. Zanone ha sene di piccoli scontn che ot­ meli: la «bandiera bianca» de­ temporanea accensione di camionette vista l'età, mentre invece preferito parlare a lun­ una positiva potenzialità. Era invece da leggersi, natural­ dietro a Cossiga, ha rifiutato vembre torni ad essere una le­ stazionavano in disparte i cen­ tennero un esito impensato, gli austro-ungarici e la tromba vertenze e tensioni regionali go del «dovere della difesa» mente, esprimeva anche una positiva novità. in cui avrebbe buon gioco la un plaid, è regolarmente scat­ sta. E le vecchie lamentele tri mobili di rianimazione. Sfi­ l'ultimo scossone ad un nemi­ che suonò la resa. Del trom­ destra politica ed economica. tato sull'attenti ad ogni mo­ sull'esiguità della pensione as­ lata e momenti collaterali (ai legato alla «capacità di dissua­ co vacillante. La sera del 30 bettiere è rimasta solo la foto. ""————— Da venerdì si scava alla ricerca del cadavere di Gianfranco Trezzi DUE MESI Forse sepolto nel parco del Ticino PRESI IN GIRO. l'imprenditore milanese rapito Nel parco del Ticino una villa, nel parco della villa cola ma florida impresa che re Edoardo Egro, liberato tre forse già trasfento in Aspro­ una moltitudine di carabinieri. Da venerdì stanno commercia in acciaio, sareb­ mesi dopo senza pagare alcun monte, dove probabilmente si scavando alla ricerca di un cadavere: si dice sia be stato assassinato a colpi di riscatto dopo che ì carabinieri trova lo studente pavese Cesa­ pistola pochissimi giorni dopo avevano bloccato il telefoni­ re Casella scomparso il 18 quello dell'imprenditore Gianfranco Trezzi, 57 an­ gennaio scorso. Una ipotesi ni, rapito il 19 settembre alta periferìa di Milano. il rapimento sta della banda. La prima tele­ Trezzi era sparito lunedi 19 fonata dai rapitori di Gianfran­ che ora sembra rivelarsi infon­ Alla tragica conclusione gli inquirenti sarebbero co Trezzi era arrivata la matti­ data, se gli scavi a Cassolnovo settembre: era uscito alle set­ confermeranno le tragiche ri­ arrivati grazie alle confessioni di un giovane ferma­ te In punto, come tutte le mat­ na stessa del rapimento, il 19 to per un altro delitto. settembre, alla famiglia dell'o­ velazioni del fermato. Di una tine, dalla sua villetta di via pista lombarda si era, a dire il Amalfi 23, nella zona di Cre- staggio i sequestratori segna­ lavano che la Golf bianca del vero, parlato anche per il se­ scenzago, per recarsi al lavo­ questro Trezzi, quando si era ro. Ma In ufficio non era mai rapito era stata abbandonata LUCA FAZZO MARINA MORPURGO davanti all'ingresso della Ma- scoperto che il genero del­ arrivato, probabilmente era l'imprenditore aveva avuto di­ •• MILANO. Si chiama «La ditore edile di San Donato Mi­ sone sono già state fermate e stato catturato nelle vicinanze serati, a Lambrate. Da quel versi anni fa dei legami con la momento le telefonate dei se­ tana del lupo*, è semlnasco- lanese - celerebbe il corpo di altri fermi sono nell'aria), le di casa, tanto da non avere «banda della Comasina», Ma SABATO 5 Gianfranco Trezzi, l'ultima vit­ speranze che si tratti di un fal­ questratori si sarebbero susse­ sla tra gli alberi a un tiro di neppure il tempo di passare al gli inquirenti non erano sem­ NOVEMBRE tima dell'Anonima Sequestri. so allarme e che Gianfranco guite con una certa frequenza. schioppo dalle rive del Ticino. bar e all'edicola, sua imman­ brati troppo fiduciosi nell'at­ con Siamo a Villa Reale di Cassol- Anche se le ricerche sono Trezzi sia ancora vivo sono cabile abitudine. Quattro giorni dopo il rapi­ tendibilità di questa pista. novo, in provincia di Pavia. Un state finora senza esito (ci ri­ pressoché nulle. A dire ai ca­ Il rapimento di Trezzi aveva mento era pervenuta alla fa­ rabinieri «Trezzi è morto» sa­ miglia una foto dell'ostaggio e Dal 1963 tra Milano e pro­ luogo appartato, nebbioso, feriamo alla tarda serata di ie­ colto di sorpresa un po' tutti, vincia, prima di Trezzi, erano TUnità che carabinieri e vigili del fuo­ ri) e nonostante lo strettissi­ rebbe stato un giovane arre­ visto che da molti anni a Mila­ la nchiesta di un nscatto di un supplemento cinque miliardi. state rapite 108 persone. Di co stanno febbnlmente setac­ mo riserbo mantenuto dai ma­ stato pochi giorni fa per un no l'Anonima Sequestri aveva queste, settantassette sono di 100 pagina ciando dall'altra sera: la terra gistrati, dai carabinieri e dalla fatto estraneo al rapimento- dichiarato una specie di tre­ Si era pensato in un pnmo state liberate dopo il paga­ umida della «Tana del lupo* - Squadra Mobile di Milano per Secondo alcune indiscre­ gua. L'ultimo a finire nelle ma­ momento che Gianfranco mento del riscatto, venti dalle Pw '••"*•• Novembre tempo di piccoli spostamenti, dicembre tempo di neve Itinerari la tenuta acquistata sette anni non pregiudicare la cattura zioni Gianfranco Trezzi, padre ni dei banditi era stato, il 25 Trezzi potesse essere finito forze dell'ordine, undici non artistici, culturali e vacanzieri. I luoghi dei ricordi raccontati da «big» del teatro e dello sci. fa da Renato Danny, impren- dei responsabili (diverse per­ di tre figli e titolare di una pic­ novembre 1982, l'imprendito­ nelle mani della 'ndrangheta e sono mai tornate a casa.

l'Unità Lunedì 31 ottobre 1988 3 Dopo quattrocento anni Continua l'emergenza droga Triora riabilita le «streghe» A Torino in casa di un commerciante Scorticate vive da tempo sotto controllo la polizia ha trovato un etto di «roba» Così processavano Ieri altri tre arresti le donne nel 1588

MI TRIORA (Imperia) Un pic­ processi alle streghe del 1588 colo borgo dell entroterra sono passati alla storia Si dell estremo Ponente ligure, estesero ai borghi vicini della antica podesteria e con parte vallata Argentina e del litora­ Sequestrata eroìna purissima le Ma chi veniva accusata di del territorio situato in Fran­ cia, 467 abitanti ha mobilitato stregonena? Intanto le più po­ docenti universitan, studiosi, vere, le sciancate, le mezze scntton e la stampa per discu­ orbe, le sdentate, le gobbe, le tere di streghe, di tnbunali vecchie sole e quelle che E' quella della partita killer? scherzavano con gli uomini. dell Inquisizione Tnora, que­ sto il nome del borgo, non n Sarebbero state le protagoni­ ste delle notti con il diavolo in Quuasi un etto di eroina purissima sequestrato ieri elettrodomestici e bigiottena mezzo comere urgente, un Intanto nella citta perdura fiuta la sua stona ma, anzi, a Le indagini che hanno con campione della eroina seque­ lo stato di tensione e di aliar veste di caprone, dando vita mattina dalla polizia torinese La droga è stata trova­ dotto a questo arresto le ave strata alla divisione stupefa distanza di quattro secoli, ha ad orge sataniche L Inquisi­ me creato dai recenti luttuosi offerto ospitalità agli studiosi ta dagli inquirenti nell abitazione di un commercian­ va iniziate da alcuni giorni il centi di Roma per un adegua avvenimenti ven e propri «de­ zione fu tanto feroce da indur­ te di elettrodomestici e bigiotteria da tempo sotto vicequestore Filippo Nicoli ta superanalisi, tendente a sta litti a catena» che potranno per sapere se quei processi re ilconsiglio degli anziani a dingente anche del commis bilire sé le recenti morti sono venire arginati solo riuscente- che videro impiccate e brucia* chiedere di mettere fine a tan­ controllo Negli ambienti della questura si attribuisce sanato San Secondo, popolo­ molta importanza a questo ritrovamento, non tanto attnbuibili alla stessa partita di a stroncare I infame «merca­ te, incarcerate e torturate, le ti supplizi so quartiere del centro cittadi droga smerciata in citta Pare to» di morte len tre persone sue donne accusate di strego­ per la quantità quanto per il tipo di droga sequestrata no 11 «commerciante» era sot­ infatti accertato che negli ulti sono state arrestate per deten­ E le accusate che fine fece­ ed inviata a Roma per una analisi to controllo da tempo Nelle mi tempi i trafficanti locali, neria non mentino una revi­ prime ore di ten mattina è forse per arginare acquisti in zione e spaccio di stupefacen sione e una nabilitazione ro? C'è chi si suicidò gettan­ ti dopo I irruzione della poli­ dosi dalla finestra della prigio­ scattata l'operazione dt per­ altn mercati più qualificati ab Cosa voleva sapere, l'inqui­ quisizione e, conseguente­ biano messo in commercio zia al circolo «Lo scacco» di ne, chi confessò delitti orren­ piazza Statuto sitore dalle presunte streghe? DALLA NOSTRA REDAZIONE mente le manette ai polsi del­ partite di eroina punssima e di mai commessi Alcune lo spacciatore 11 quantitativo conseguentemente più pen I giovani comunisti tonnesi Intanto perché non erano più «streghe» rimasero in carcere H TORINO L emergenza involucro nascosto in un buco di droga sequestrato e stato colosa specialmente nei con della Fgci in un toro comuni­ vergini avevano, forse, fatto a Genova dove erano slate droga scattata in questi giorni praticato nel muro divisono immediatamente analizzato fronti di soggetti deboli e par cato stampa naffermano infi­ 1 amore con il diavolo? E trasfente, altre intanto erano sull onda grossa delle sei terri­ tra camera da letto e bagno nel laboratorio della questura ticolarmente debilitati dal ri ne con fermezza che «I impe­ quante altre donne di Triora morte sotto la tortura, altre tonnese Da quel pnmo som corrente uso di stupefacenti bili morti per overdose awe* dell appartamento dello spac­ gno contro la droga si svolge non erano più illibate? Per impiccate e bruciate perché nule nell arco di 36 ore alme­ ciatore Luomo si chiama mano esame e parso trattarsi Ovviamente - come precisa in due direzioni principali la strappare le nsposte, I inquisi­ di eroina purissima forse lo no anche in questura - per ora di loro non rimanesse più nul­ no sul piano delle indagini pa Fortunato Foli 26 anni, ongi lotta al grande traffico e agli tore torturava le poverette re stia dando i primi frutti A) nano di San Costantino Cala stesso tipo che net giorni scor­ si tratta soltanto di ipotesi che la interessi che attorno ad esso con tecniche da brivido le I alba di len agenti della squa bro in provincia di Catanzaro, si ha ucciso i sei giovani tossi potranno venir confermate sia si sono consolidati la solida- Triora per tre glomi rivisita dra narcotici della questura ma da anni residente a Niche codipendenti Cosi sulla base dalle analisi dei campioni di neta ai tossicodipendenti per scorticava o metteva carboni la stona Ed è una storia che cittadina sono riusciti a sco- lino (località della «cintura» di questa inquietante ipotesi, i droga sia dai nsultati delle au spezzare la logica perversa ardenti sotto i piedi per impe­ non riguarda soltanto il picco­ pnre 95 grammi di eroina allo tonnese), dove era conoscm dingenli della questura di To­ topsie sul corpi delle ultime dire loro di dormire lo borgo dell'entroterra del nno hanno deciso di inviare, a vittime che lega consumaton e spac­ stato purissimo, raccolti in un to come commerciante In ciatori» DNF L'amore era visto come col­ Ponente ligure, ma tutta l'Eu­ pa, tanto da configurare stre­ ropa del XVI secolo e oltre E goneria, e quindi responsabili­ a Triora non si teme di rievo­ tà per la siccità e l'invasione carla. il borgo vuole rendere Un albero «martoriato» dalle siringhe in un quartiere periferico delle cavallette che per anni giustizia alle sue dame, anche ramano, in alto, droga sequestrata causarono a Triora carestia e se vissero quattro secoli orso- Sieropositivi 6 tossicomani su 10 miseria Per la loro ferocia f nò GOL

tile, leggero cerchio viola sot­ Mantova Ravenna, Vicenza, e come una sequenza di casel­ Visita ad una associazione to gli occhi chian, un tratto Modena Ferrara ecc le buie, una per ogni sintomo Venezia Cosenza Psdi contro Psi gentile e mite, viene da Mila Il dramma è li, nella cruda febbre calo di peso, diarrea, di portatori di Hiv, che aiuta no, figlio di un commerciante casistica registrata dai cenln mughetto, dermatite seborroi e di una casalinga e tutta la Le Patnarche anche nel pnmo ca, mancanza di appetito, tos­ Una bomba Attentati a liberarsi dalla droga sua vita è racchiusa in una fra­ semestre di quest'anno 609 se secca, tosse catarro, cefa­ «Niente carcere se brevissima e bruciante «Ho nuovi casi, 500 maschi e 109 lea, herpes zoster, herpez sim­ e a combattere contro l'Aids cominciato a drogarmi a 17 ragazze, 25,5 anni 1 età media plex E scusate se basta distrugge ai ripetitori In Europa ha 3500 aderenti anni, non facevo nient'altro, dei pnmi, 22,2 quella delle se­ 1 più bisognosi di cure spe ma aiuti» mi drogavo e basta» Poi I in­ conde, 18 anni 1 età media del cifiche, quelli già in fase avan­ cantiere Due arresti contro con Le Patnarche, la pnmo impatto con la droga zata e che nehiedono la tera­ MARIA ROSA CALDERONI lunga lotta per disintossicarsi per i maschi, 17 per le ragaz­ pia con Azt, vengono inviati N ROMA Botta e risposta a sono anche per chiame attra e infine l'amara scoperta, san­ m Due esplosioni, poi un •> COSENZA. Due arresti a ze, durata media della tossi­ negli «spazi sanitam, attrezza­ incendio In pochi minuti la Roseto Capo Spullco, In pro­ distanza tra socialisti e social­ verso soluzioni legislative cita da un test inappellabile codipendenza, tra i sei e i cin­ ti sia dal punto di vista clinico democratici sulla proposta di equilibrate, la illiceità del con M ROMA Di droga si muo­ fezione e insieme come vitti­ palazzina a due piani della vincia di Cosenza, va la serie Ha percorso un arduo, defati­ que anni tipi di stupefacenti che assistenziale, che le co­ «Cogena., una ditta di costru­ di attentati contro j ripetitori Crani di mettere in carcere chi sumo di droga Ogni sforzo re sempre di più, ma anche me predestinate una diagnosi gante cammino ed ora debel munità Le Patrìarche hanno deve essere fatto perchè non sempre di più si e vittime di usati il 99 8 per cento eroina, zioni navali di Fusina, sulla dell'emittente televisiva «VI- si droga Secondo Carigila se precisa e insieme agghiac­ lata «la scimmia» è uno degli il 62 6 cocaina 184 4 Iha aperto in Europa (9 in Francia terraferma veneziana, e stata si allarghi I area dei drogati e quella nuova tragedia dei tos­ ciante «L avvenire di un tossi­ deocalabria>, collegata al ne­ gretario del Psdi, in questi operaton della comunità shish 33 8 alcool il 49 2 il con un totale di 140 posti 6 in distrutta dalle fiamme Al mo­ twork «Italia l> Francesco giorni a Firenze, i drogati «so perciò per rafforzare la dis sicodipendenti italiani che si codipendente negativo - scn Spagna con 90 posti, 2 in Por­ mento delle esplosioni negli suasione nei confronti dei La sua vita scorre su un pia­ metadone Quanto al conta­ Coppelli, 30 anni, affiliato alla no il soggetto debole della so­ chiama Aids il 50 60 per cen­ vono sulla rivista dell associa- togallo con 20 in Italia non ne uffici della «Cogenai, di pro­ cosca mafiosa del boss Piro- consumatori Uno Stato che to di essi è sieropositivo, lo no inclinato, ma lui, dice, ha gio da Hiv, ecco II quadro dei prietà dei fratelli Luciano e cietà e come tali vanno consi zioe, Anbtox - è di diventare 609 nuovi amvati 288 sono esiste nessuno) malli e Giovanni Polimeni, 26 derati hanno bisogno più di consenta ai giovani - conclu dicono le statistiche ufficiali sieropositivo, quello di un sie­ imparato a non pensarci Ci Renzo Montato, non c'era risultati sieropositivi - il 47 2 nessuno Fuori dall'ingresso anni, sono stati fermati dal ca­ aiuto che di carcere» Ugo In de Intim - qualora lo desideri Specchio di questo dramma, il ropositivo è di evolvere rapi­ mette sotto gli occhi un bloc­ Hanno avuto i loro morti rabinieri sulla strada di monte no di uccìdersi lentamente quadro che esce dalia comu­ chetto di carta patinata bian­ per cento - cosi distnbuiti Come Monica ad esempio, fi­ e era una guardia giurata che tini, portavoce della segrete­ damente verso l'Aids e quello 234 (46 per cento) tra i ma­ dopo aver senuto le deflagra­ Titolo, dove poco prima era non è umano ne liberiano è nità di recupero e disintossi­ di quest'ultimo è il decesso a ca Foglio dietro foglio, ecco glia di Mimmo Craig, attore saltato in ana, per l'esplosione ria socialista ha invece rila­ soltanto cinico* schi) e 56 (51,3 per cento) tra det Piccolo di Milano, uccisa zioni, ha visto una persona al­ scialo dichiarazioni di tutt'al- cazione Le Patrìarche, promo- breve scadenza* le foto, i nomi e i cognomi, le lontanarsi velocemente La di un ordigno dinamitardo di Oltre le polemiche vuole date di nascita e le firme di le donne dall'Aids a 22 anni Una bio­ tro segno «Non si devono tnce dell «Associazione per 1 A Tivoli, in un villino rosso ditta veneziana è specializzata grosso potenziale, il ripetitore guardare ìl liberale Costa che dintti e doven dei sieropositi­ nnuncia ali anonimato dei ra grafia tremendamente attuale nella costruzione di pontoni televisivo, ìl terzo di proprietà creare falsi problemi - ha det mattone - un gabbiano bian Dentro le pareti rassicuranti Uscita dalla droga dopo lungo propone di stringere un patto vi» - Addepos • nata nel corso gazzi aderenti ali Addepos del centro, 1 impatto rabbnvi che vengono forniti, tra gli al dell'emittente calabrese nella lo il socialista - contrappa co dentro un cerchio rosso e e travagliato sforzo Monica, stessa notte A bordo del fuo­ nendo il concetto di recupero tra t partiti per arrivare alt ap­ di quest anno, la quale ha tra Sono tanti - troppi - e giova dente con il virus è per questi tri, ali azienda degli autobus provazione della nuova legge celeste per insegna - e e un nissimi, la data di nascita per socio fondatore dell Adde­ di Venezia, la «Acrw e quella ristrada Polimeno e Coppelli dei tossicodipendenti a quello I suoi postulati la nnuncia al- centro Le Patnarche che ospi­ ragazzi forse meno lacerante pos si adopera con slancio e di igiene urbana «Amiu» Alcu­ avevano ancora il materiale entro sei mesi Un altra propo I anonimato e raccoglie ormai lo più collocata nella seconda di repressione del fenomeno sta viene dalle «mamme con ta 12 ragazzi 6 del quali siero­ ma non meno duro La male abnegazione nel lavoro della ni anni fa il cantiere della «Co- usato peri attentato Secondo droga I socialisti sono sicura 3500 portaton di Hiv in tutta metà degli anni 60 - le più detta scheda che ognuno di gena* era stato distrutto da un tre la droga» di Napoli che positivi, aderenti ali associa lontane amvano al 1956 e le comunità, ma la raggelante gli inquirenti, dietro I tre atten­ menle per II recupero dei dro hanno chiesto al sindaco di Europa, di cui 650 italiani zione La biografìa di France­ essi è tenuto a compilare seni «novità» la raggiunge subito altro incendio doloso nei tati a «Videocalabna» c'è un gatl e per lomlre loro la massi citta di provenienza quasi tut­ Dolosamente è come un nefa sieropositiva Tra moment) di giorni scorsi era stata danneg- tentativo di estorsione nei presiedere una riunione delle Vista da questo versante, la sco riassume quella di tutti gli te de) Nord e Centro Nord, ma assistenza rafforzando e amministrazioni delle maggio lotta contro 1 Aids si identifica altri 22 anni, tossicodipen­ sto orologio che segna, setti­ salute e ncadute, cure e npe- confronti di Elio Riga proprie- moltiplicando le strutture im Milano, Genova, Brescia, Ve­ mana per settimana, la temibi­ tuti assalti del male, la sua lata la macchina di Renzo tano dell'emittente privata n citta italiane per concordare essenzialmente con quella per dente da cinque, sieropositivo rona, Pavia, Tonno, Bergamo, 8fognato e l'azienda aveva pegnate nelle cure mediche e una nuova ed efficace strale daaualtro le scansione dell infezione, speranza di vita e consumata che già nel luglio scorso aveva battere ta droga Tossicodi­ Bologna, Roma, Firenze, sottoscntto un'assicurazione subito altn attentati psicologiche Ma i socialisti già nella totta alla droga pendenti come focolai dell in­ E un bel ragazzo, alto e sot­ una settimana che a sua volta in meno di quattro anni contro gli incendi Utero a nolo «La Timpa» di Acireale Delitto Cappuccio: sentenza oggi Ginecologo Una valanga di cemento Si oppose all'ingresso si difende %•*• dalle accuse minaccia parco naturale dei cutoliani in ili*; 25 interventi •LV ROMA Severino Ammari La Timpa di Acireale è oggi minacciata Tre com­ stico al Comune II Piano re Si concluderà oggi, con la sentenza di primo gra­ quiescenza di alcuni ambien­ il ginecologo romano al cen plessi alberghieri e 90 ville, 180mila metri cubi di golatore elaborato da Ma do, il processo per l'uccisione di Pasquale Cappuc­ ti politici ha trovato in Cap alla XIX conferenza Irò della polemica suscitata stranili agli inizi degli anni Set cio, il consigliere comunale del Psi assassinato ad pucao e Beneventano due in dalla trasmissione «Viaggio in costruito, dovrebbero trasformare un'area che si tanta era nmasto nei cassetti sormontagli barriere» più trova proprio a ridosso della riserva naturale Alle Ottaviano, nel quale sono imputati tra gli altri Raf­ che naturale che tentasse di del PCUS ..,, e torno ali uomo» di Sergio Za perche aveva suscitato prote­ eliminarli voli sostiene di aver appreso pretese della Gazzena SpA del cavaliere del lavo­ ste e polem che La sua ado­ faele e Pasquale Cutolo, l'ex sindaco di Ottaviano, zione ne) 1382 ha cambiato Parole dure come macigni dai giornali I esistenza di ro Gaetano Graci proprietaria della zona, si op­ Salvatore La Marca e suo fratello Luigi 11 dibatti­ alle quali si sono aggiunte un indagine nei suoi confronti pongono, pero, ambientalisti, intellettuali, asso­ anche la destinazione dell a mento ha tracciato uno spaccalo di un paese do­ nelle di Fausto Tarsitano e di U&fr determinata da alcune denun ciazioni diverse rea Gazzena da verde agneo minato dalla camorra Stovanm Bisogni, gli altri due ce per truffa Lo sostengono i lo in zona edificabilc per at avvocati di parte civile, che L, 1C.OOO legali del medico gli avvocati trezzature tunstiche Cosi la hanno posto I accento sulla fi Cataldo Intieri Giulio Sìmeont società di Graci ha visto au DALLA NOSTRA REDAZIONE gura dei singoli imputati sul e Giuseppe Giansi in una di NINNI ANDRIOLO mentare di circa otto volte il VITO FAENZA clima e sulle pressioni e i col valore di un terreno acquista legamenti esistenti fra toro su \20133 Milano • Via E Nòe, 23 - Tel 02/2043939.2043597 esarazione nella quale si af come la camorra faceva dila (erma che «ne confronti del •• CATANIA len centinaia colan» dice Michele Fichera to nell 80 per un miliardo e •• NAPOLI Non sarà un ver ti fra loro da tatti inequivoca di cittadini hanno risposto al consigliere comunale det Pei seicento milioni «In tutta la vi detto facile quello che do­ bili i labili indizi si sono tra gare il propno potere in que­ THTI UNTORI MIUaNOlIlBÉ dott Antinon è stata emessa cenda - dice Toni Raciti, se sformati in prove racconto sto paese ai piedi del Vesuvio una sola comunicazione giù I invito del Pei e hanno invaso Già nell 81 una proposta pre­ vranno emettere i giurati della pacificamente I area dove do vedeva l insenmento della zo gretano del Pei acese - e e Corte d assise di Napoli per dopo racconto testimonianza Armando D Aiteno, nella dìziaria nella quale si ipotizza vrebbe sorgere il complesso na Gazzena dentro i confini una significativa coincidenza 1 omicidio di Pasquale Cap­ dopo testimonianza sua requisitoria ha chiesto sei la violazione di norme tnbuta ergastoli *Q sono prove indi tunstico Una visita guidata della nserva naturale «Ci sem di date tra acquisto delle aree puccio I avvocato socialista Francesco De Martino nel rette e dirette logiche ed in rie e fiscali» Il professionista per conoscere da vicino il pa brava logico che quello che e interventi della Regione» assassinato nel settembre det la sua arnnga ha ncordato Nel 7" anniversario della scomparsa f compagni della setione del Pel S. continua la nota il 26 luglio dubitabili che con Cappuccio del compagno tnmonto ambientale naturali considenamo un cuore della Un piano di lottizzazione pre 1979 ad Ottaviano centro di quegli anni il fatto che Pa fra i piedi non era possibile Uvagmni unitamente ai toci del scorso si è spontaneamente stico e stonco che la società Timpa venisse salvaguardato sentato dalla Gazzena SpA è cui era anche consigliere co squale Cappuccio chiuse la fare intrallazzi Dt qui la deci MARIO CE5ETTI Circolo Uvagmni esprimono le più presentato al magistrato per sentite condoglianze al familiari Gazzena dal nome dell anti e protetto» dice Emesto Raci stato intanto nelle scorse set munale visto che si tratta di porta in faccia a Salvatore La sione di eliminarlo* i compagni Otello Cicìani e Giusep­ per la scomparsa del caro compa­ rispondere «agli addebiti mos co feudo vuole cancellare ti Lex assessore regionale al timane approvato dalla com un processo indiziano Marca quando questi chiese pa Cinelli lo ricordano a compagni gno sigli concernenti la presunta l Ambiente il de Mano Fasi missione edilizia con il voto di entrare nel Psi le lotte di Il processo è stato costella ed amici che I hanno conosciuto e I quaranta ettan della Gaz Sia il Pm D Aiteno che i di to anche da fatti esterni piut slimato In sua memoria sotteseli FIORINO FAZZINI omessa dichiarazione al fisco zena costituiscono una delle no fu però di parere contra contrano del Pei «Lammini fenson di parte civile France Cappuccio e di Domenico Be di compensi di poco supenon tosto gravi non ultima I ucci vono per I Unità zone più significative dell in­ rio Neil 86 propno per la vi strazione comunale De di Aci sco De Martino che dopo 50 neventano (consigliere comu sione del suocero di Raffaele Roma 31 ottobre 1988 Sesto S Giovanni 31 ottobre 1988 a un decimo del fatturato re tera costa siciliana «Nondob cenda Gazzena Fasmoèstato reale - dice Melo D Ureo de anni ha indossato di nuovo la naie comunista assassinato un Cutolo e le minacce - secon golamente dichiarato» I legati biamo permettere che i prò rinviato a giudizio Insieme a putato comunista alla Regione toga Fausto Tarsitano Gio anno dopo sempre ad Otta do un quotidiano - che sareb precisano che il procedimen­ getti speculativi vadano avanti lui Gaetano Graci l estensore Siciliana - deve bloccare la vanni Bisogni hanno però Viano) contro la camorra e bero state rivolte alla moglie I compagni de) Comitato di «ona 6 to i- stato formalmente instau - dice Ernesto Racm della Le­ del Piano regolatore di Aci lottizzazione Al governo re tracciato un quadro di questo contro quei personaggi che del boss Immacolata lacone Ricordando la scampana del tra esprimono le più sentite condo- rato solo dopo la presentalo ga ambiente di Acireale - la reale ingegnere Franco Ma gionale chiediamo I apposi centro vesuviano dominato con i poten cnminali avevano Omicidio e violenze che stan itilo Blianie a Giuseppe e Antonella ne nel marzo scorso di un stessa nserva naturale verreb strorìlli e un funzionano della zione del vincolo biennale di per lunghi anni dalla camorra stretti legami «E slata una do agli investigatori avrebbe Boatti per la morte del padre modificabilità della zona e ro come centro ancora una SILVIO CAMNASIO esposto da parte del ginecolo be snaturata» Istituita nell 81, Regione Siciliana il dottor Ca e dal terrore L accusa alter esecuzione di matrice camor ALESSANDRO logero Calderaro nominato 1 ampliamento della nserva nstica a sfondo politico - ha volta Ottaviano il paese dove le sorelle Adele e Maria con II co- i f, . u *. «^i™ , ,. o al procuratore generale di la nserva duecentocinquanta mine della propria requisito la malapianta della cnminatita in n ettan circa e stata delimitata nell 80 dall assessore regiona La sovnntendenza ai Beni cui na ha chiesto che la corte tuonato il professor De Marti Sorna Filippo Mancuso con le al Terntono commissano turali di Catania poi non de no - Cutolo che aveva creato organizzata ha attecchito e il quale il professionista chle solo nell 84 -Una vicenda commini sei ergastoli tanti dal quale nonostante i tanti lunga e complessa condizio ad acta con il compito di fare ve assolutamene autonzzare quanti ne sono gli imputati una organizzazione che si conclamati sforzi non e stata deva egli stesso di essere sot adottare lo strumento urbani I edificazione» accresceva grazie alla ac toposto a indagini nata da spinte e interessi parti perche gli indizi sono collega ancora sradicata

l'Unità Lunedi 4 31 ottobre 1988

» NEL MONDO

Urss A ventiquattro ore dal voto La repressione fa nuove vittime Sempre più gravi A Leningrado nuovo appello A Betlemme è stato ucciso te condizioni e Mosca dei capi clandestini un ragazzo, un altro è morto di Hirohito L'ottantasettenne imperatore del Giappone, Hirohito (nel­ 50 fermi dell'intifada agli elettori nell'ospedale di Nablus la foto), ha superato ieri la crisi più grave della sua malat­ tia, ma le sue condizioni, già critiche, sono notevolmente peggiorate. L'imperatore, a letto dal 19 settembre, ha avu­ •a MOSCA. Esponenti del to una forte emorragia e un crollo della pressione, fronteg­ dissenso sovietico si sono giati soltanto da una immediata trasfusione di sangue, mobilitati ieri per celebrare 1.400 ce. In tutto sono 15 i litri di sangue che gli sono stati la «Giornata del prigioniero trasfusi in un mese e mezzo, ma i madie! temono che si sia politico», in memoria del dilatata la lesione Interna all'intestino tenue, provocata 111 poeta Juri Galanskov, morto «Israeliani, votate per la pace» un tumore allo stadio finale, e quindi sono probabili nuo­ al conlino esattamente 16 ve, copiose emorragie. Hirohito è ancora cosciente. Co­ anni la. La polizia è interve­ sciente anche del fatto che, da quaranta giorni, un'intero Nuovo appello palestinese agli elettori israeliani, della Regione, inclusi lo Stato ha suscitato aspre polemiche. c'è molta differenza, in realtà, nistra socialista, che è ideolo­ paese sta aspettando di ora in ora la sua mone. nuta con una serie di termi dopo quello lanciato una settimana fa dall'Olp a palestinese e Israele*. «La lea­ Vi è riprodotta una fotografia fra Shamir e Peres perché «en­ gicamente sionista ma accetta e arresti (almeno cinquanta dership unitaria - continua della conferenza di Monaco trambi hanno detto con molta la prospettiva dello Slato pale­ Ira Leningrado e Mosca). Tunisi: in un volantino diffuso nei giorni scorsi in l'appello - saluta tutte le forze del 1938 con Hitler, Mussoli­ chiarezza che non vogliono stinese), ma sembra anche la­ I contras Nove persone, di cui due ebraico la leadership clandestina della sollevazio­ progressiste e di pace israelia­ ni, Daladier e Chamberlain, uno stato palestinese»; e non sciar intendere, se non altro »! bambini e una donna incìn- Le autorità sono interve­ ne per il loro coraggio e plau­ manca chi sostiene che solo tra le righe, che votare per Pe­ nute con una certa durezza, ne nei territori occupati esorta gli israeliani a «vota­ accompagnata dalla scritta: Continuano ta, sono state uccise in NI- re per la pace». Ma intanto si allunga la lista delle de a tutti i movimenti che de­ •La conferenza intemaziona­ Shamir avrebbe, per assurdo, res o per Shamir non è pro­ nrrMor» caragua in un agguato dei sembra, a Leningrado. Juri nunciano il terrore israeliano le». I laburisti hanno chiesto la forza di fare delle conces­ prio la stessa cosa. Anche se il a Mitjunov, portavoce mo­ vittime della repressione: un ragazzo è stato ucciso nei territori occupati*. Anche sioni o addirittura chi afferma regista della repressione nei immediatamente il sequestro uccidere conlras , mereenari anti- scovita dell'Unione demo­ a Betlemme, un altro è morto a Nablus. agli elettori arabi (che sono del volantino, il Likud si è af­ che una sua vittoria radicaliz* territori occupati è un laburi­ m Nicaragua sandinlstl, che vorrebbero cratica, gruppo dissidente circa 350mila) il volantino frettato a negare di esseme zerebbe il conflitto e darebbe sta, il ministro della Difesa Ra- chiede di votare «per quelle così nuovo slancio alla «intifa- bin. 1 — —, , — chiamarsi combattenti per che si definisce alternativo PAI NOSTRO INVIATO l'autore, sta di fatto però che •" * *~•"•"•* " *" la libertà, hanno teso un ag­ al Partilo comunista, ha par­ liste che sostengono la convo­ da». Ma per altri, come il noto GIANCARLO LANNUTTI cazione di una vera conferen­ esso rispecchia perfettamente Ieri un ragazzo palestinese guato a un autobus di linea, che trasportava civili inermi. lato di 36 fermi a Leningra­ za intemazionale, con ta par­ il tono e la filosofia della cam­ rofessore dell'università di di 18 anni è stato ucciso dai Nonostante l'appello alla pacificazione del cardinale do tra le persone radunatesi •• GERUSALEMME. «Sappia­ co che per la forma e il conte­ tecipazione dell'Olp, che ha pagna elettorale di Shamir, gir Zeit, Sari Nusseibeh, posi­ soldati a Bet Sahour, presso Obando y Bravo (che simpatizza con le posizioni del con­ sulla piazza della cattedrale te cogliere questa occasione nuto va anche al di là dell'al­ lo scopo di creare uno Stato che ha definito le proposte di zioni di questo genere «sono Betlemme, nel corso di una tras) e nonostante il paese sia stato «convolto dal più di Kazan. «Sono stati presi storica per la realizzazione di tro appello agli elettori israe­ palestinese sotto la sua gui­ Peres per una conferenza in­ un non senso» e una vittoria di manifestazione svoltasi al ter­ grande disastro naturale della sua storia, l'uragano Joan, senza giustificazione*, ha una giusta pace, votate per la liani lanciato una settimana fa da». temazionale «una pugnalata Peres è comunque preferibile, mine della funzione religiosa cui hanno fatto seguito le cavallette, gli assassini contrai detto Mitjunov. «Stavano pace, per il ritiro (delle trup­ dall'Olp a Tunisi. Redatto in nella schiena del governo di se non altro perché parla di (si tratta di un villaggio preva­ continuano a sparare. pe) e contro la guerra e l'oc­ ebraico, in inglese e in arabo, Un documento, come si ve­ unità nazionale». negoziato e di pace e con lui lentemente cristiano). «La solo recitando poesie e te­ de, meditato e politicamente si può discutere. Lo stesso ap­ gente tirava sassi e i soldati Cento morti Pioggie torrenziali, inonda- nendo in mano delle cande­ cupazione; votate per una ef­ il volantino reca la intestazio­ I palestinesi dei territori, sono arrivati in meno di un mi­ fettiva conferenza intemazio­ ne: «Appello speciale alla maturo, che fa giustizia dei pello della leadership della «.enio muru zio* devastanti: un'ondata le accese». pretesti di dà - come il Likud dunque, guardano alle elezio­ «intifada», con la sua esorta­ nuto e hanno preso a sparare nale di pace, per il riconosci­ pubblica opinione israeliana», ni israeliane di domani con e meZZO milione di maltempo si è abbattuta mento del diritto dei palesti­ Esso non lascia dubbi sul si* e l'estrema destra - continua zione a votare «per la pace», a destra e a sinistra» ha detto

l'Unità Lunedì 31 ottobre 1988 5 POLITICA INTERNA

La Fininvest replica alle accuse Non smentisce e non risponde Documento di Pei e Psi per l'offerta ai componenti al quesito del senatore Fiori: «Così rilanciamo in Umbria della commissione di vigilanza quali parlamentari hanno dato l'alleanza a sinistra di suoi fondi di investimento i risparmi a «Programma Italia»? e i programmi regionali»

•• PERUGIA «Il Pei e il Psi leanza programmatica a sini­ dell'Umbria sono consapevoli stra» sul «terreno della qualità, di come pesi nel loro rapporto del riformismo vero e dell'in­ il quadro nazionale, ma le novazione». Il documento fis­ profonde differenziazioni non sa quattro principali campi attenuano le motivazioni prò* d'azione: la «riforma demo­ Berlusconi: «La lobby è la Rai» cratica», con scelte innovative grammatiche di fondo dell'al­ leanza nella regione.. Così sì nel campo dei diritti, dei con­ trolli, della partecipazione; Il Berlusconi ha trovato il colpevole: è l'intrapren­ do tradizionale di vendita, co­ zistica difesa degli interessi legge in un importante docu­ mento firmato a Perugia, nei plano regionale di sviluppo, dente venditore che, di sua iniziativa, ha proposto me precisa la Fininvest - per­ della Rai». Il gruppo si dichia­ sulla base di un «rapporto sen­ lucrosi investimenti a parlamentari chiamati a deci­ ché non comunicare subito, ra sereno, respinge «con fer­ giorni scorsi, da Francesco za pregiudizi e senza subalter­ magari prima della prossima mezza» le accuse, annuncia Ghirelli per i comunisti e da nità» verso le politiche de) go­ dere sulla pubblicità, una delle questioni che stan­ nunione della commissione di che agirà in tutte le sedi, an­ Luciano Lisci per i socialisti, al verno e della Cee; l'autorifor- no più a cuore a sua emittenza. Giovedì la confe­ vigilanza, i nomi dei parla­ che legali, nei confronti «di termine di una serie di incon­ ma regionalista, che va acce­ tutti i responsabili di tali falsità tri definiti •franchi e costrutti­ renza dei capigruppo della Camera esamina la ri­ mentari che avessero ritenuto e di questa campagna deni- lerata anche se nel quadro na­ chiesta Pci-Sinistra indipendente di un dibattito in di accettare l'offerta di investi­ vi.. zionale tardano a delincarsi ri­ mento? Senonchè, qui non jratoria che ha assunto ormai Le delegazioni dei due par forme istituzionali «forti»; Infi­ aula su pubblicità e attività lobbistiche. c'è neanche una parola di Ee proporzioni di una vera e liti .ribadiscono l'attualità del ne, l'apparato produttivo, I ' «ii;

l'Unità mitlllilllllllllllllllillillIflliilHillilllillilliillllliillìlllilllllltìll •••••• Lunedi 6 31 ottobre 1988 POLITICA INTERNA Pei, verdi, radicali e demoproletari CHE TEMPO FA abbandonano la commissione Bilancio «La maggioranza solo una macchina per votare i testi del governo» Finanziaria intoccabile

L'opposizione se ne va Giorgio Macciotta Sergio Garavini

I deputati dell'opposizione (Pei, Sinistra indipen­ verno, funzionando - secon­ una seduta la cui unica funzio­ costituzione di un fondo di 95 operazioni. Macciotta e Gara- complessi che richiedono an­ dente, verdi, radicali e Dp) hanno abbandonato do il giudizio dei comunisti ne si riducevaall a ratifica del­ miliardi per 1*89,42 nel '90,37 vini sostengono che «sono che un anno e mezzo per la ieri sera i lavori della commissione Bilancio della Macciotta e Garavini - «come le impostazioni del governo. nel '91. È stato creato un fon­ state tagliate risorse che han­ spesa e pertanto i fondi anda­ una macchina per votare che Scelta la linea della rinun­ do di 80 miliardi in materia di no un grande significato so­ vano intesi come già impe­ Camera dopo aver constatato la totale indisponibi­ annulla ogni dialettica parla­ cia ad ogni discussione di me­ sanità per avviare il processo ciale e politico». In particolare gnati e non come residui». lità della maggioranza a un confronto di merito sui mentare». rito, i parlamentari di maggio­ legislativo verso forme di assi­ è deplorevole per i parlamen­ La battaglia dell'opposizio­ provvedimenti riguardanti la Finanziaria e il bilan­ Le opposizioni (Pei, Sinistra ranza si sono così limitati an­ stenza indiretta. Altri stanzia­ tari comunisti che un finanzia­ ne proseguirà comunque nel­ cio dello Stato. Contro il «muro» eretto dai partiti di Indipendente, radicali, verdi e che ieri a compiere qualche menti aggiuntivi sono stati de­ mento di cento miliardi per la le sedute plenarie dell'aula. governo la battaglia riprenderà in aula. Dp) si sono in pratica trovate travaso di fondi da un provve­ stinati alle strutture giudizia­ scuola «dato in termini del tut­ Alla decisione del ritiro dal la­ di fronte ad un muro. Hanno dimento all'altro. Un pacchet­ rie, al completamento del tra­ to generici» sia stalo realizza­ vori di commissione si è infatti cercato di intavolare un con­ to di emendamenti preceden­ foro del Frejus e al piano di to riducendo di pari entità il accompagnata ieri sera la de­ temente concordato tra i cin­ rinascita per la Sardegna (200 finanziamento per la coopera­ terminazione a ripresentare EDOARDO GARDUMI fronto sopratutto su temi, co­ me quelli del lavoro, che il te­ que ha portato a spostamenti miliardi per gli anni '90 e '91). zione con i Paesi in via dì svi­ all'assemblea generate tutti gli di spesa per circa 600 miliardi luppo. Un autentico saccheg­ Hi ROMA. Finanziaria e bi­ gionale e quello sulla finanza sto governativo tratta in modo In questo lavoro di travaso emendamenti per i quali si è làncio dello Stalo saranno pubblica. L'ultima giornata di del tutto insoddisfacente per con un'operazione che non gio viene definito lo storno da voluta negare una seria di­ esaminati dall'aula di Monte* ha comunque modificato, si chi ci ha rimesso sono state le questo fondo che ha finito lavori in commissione non ha esplicita ammissione di alcuni poste di bilancio relative agli scussione di merito. E' possi­ citorio a partire dal 7 novem­ riservato alcuna sorpresa. Co­ settori della stessa maggioran­ afferma, le compatibilità fi­ con l'essere ridotto di 414 mi­ bile che allora verranno fuori bre. Ieri la commissione Bi­ nanziarie stabilite. Al settore aiuti ai paesi in via di sviluppo liardi. Anche la riduzione di S^p anche le nuove proposte di me in precedenza, i deputati za. Ogni proposta di dialogo è (250 miliardi), alle spese per SERENO NUVOLOSO PIOGGIA TEMPORALE lancio di Montecitorio ha scuola è stato destinato uno stanziamenti per i beni cultu­ parte governativa, di cui si è completato l'esame dei prov­ della maggioranza hanno as­ però stata respinta. Tanto che la grande viabilità (170 miliar­ sunto un atteggiamento che i alla fine, in serata, I deputati stanziamento aggiuntivo di rali è stata oggetto di severe parlato in questi giorni, relati­ vedimenti in sede referente 100 miliardi per 189,150 per di), ai beni culturali (100 mi­ critiche. Il deputato della Sini­ parlamentari dell'opposizione dell'opposizione hanno deci­ ve a ulteriori inasprimenti fi­ ed ha approvato anche i due il '90 e 200 per il '91. Per la liardi). stra indipendente Bassanini WM -f*** disegni di legge «collegati» as­ hanno definito «del tutto pas­ so di abbandonare i lavori del­ L'opposizione comunista scali (sul gasolio in particola­ segnati alla sua competenza, la commissione prendendo riforma dell'amministrazione ha spiegato che in questo set­ re) per ridurre di altri 2mila sivo». Hanno fatto in sostanza finanziaria è stata approvata la ha espresso severe critiche tore «ci sono dei meccanismi quello relativo alla finanza re­ blocco sulle proposte del go­ atto dell'inutilità di proseguire miliardi il deficit di bilancio. per il segno assunto da queste NEBBIA NEVE VENTO MAREMOSSO

IL TEMPO M ITALIA: la litunioni metereoloojce iti lentimtnt» irtìguindoii •ll'sndanwnto stagioniviitagli _. I..n. nguit• o ad•._. un flutt. o fredd.—'jao provenientprovi--' i dall'Europ'-"'•* a ut- tantrionala ti muovono da• norNordd var' a Sud perturbazioni Per la lira cambi più rigidi a breve terrnine? ch_.._e intaratsano l._a nostr..„_JrMiona ragioni. •_ i....n partfcolar. * , della fascia idrietice-ionici. Un altro ««tema di pertur- bazioni è In arrivo dal Mtditarrarwo occidentale vario la Il mercato dei cambi italiano si prepara alle prossime che, ma sul tappeto ci sono brutte sorprese nel momen­ stretta non presenta parti­ sorieri degli istituti di credi­ ro. Non per niente il gover­ fascia tirrenica. La timparatura è in diminuzione td i tuoi valori si adeguino gradualmtnti a quelli normali nel tappe dell'evoluzione del sistema valutario europeo. altre scadenze: il primo lu­ to in cui cadranno nuove colari vantaggi, ma l'opera­ to) e Mote (Associazione natore, ancora nel discorso periodo aiagionale cna stiamo attravtrsando, E nell'orizzonte del breve termine entra la possibilità glio del 1990 cadranno le barriere protettive sul fronte zione potrà aumentare il pe­ italiana degli operatori titoli di sabato, ha insistito su di un ingresso del nostro paese nella fascia ristretta barriere che impongono di valutario. so della nostra moneta, che esteri) hanno formulato questo punto: fare avanzare B PREVISTO: tutta ragioni Mttentrionill wrirtHHè far passare dalle banche le in questo periodo si difende proposte per migliorare il l'Europa solo su questo __ alternimioaanmivolwnentletcfiiarita.SuHeregioni del Sistema monetario europeo. È una indicazione Mentre altri governi euro­ centrali cMo nuvoloto con praclpituioni pio probabili operazioni valutarie; nel pei premono perché la lira molto bene». Che cosa si­ funzionamento del sistema, fronte «sarebbe troppo sbi­ sulla fascia adriatica. Sull'Italia meridionali nuvotoelt* che si ricava dal congresso dell'Associazione dei '92, se strada facendo non abbandoni l'area che consi­ gnifica breve termine in per sviluppare strumenti fi­ lanciato: lascerebbe i paesi irragoli» attenuta • ione di unno. cambisti, durante la quale è intervenuto sabato il go­ si presenteranno altri osta­ derano privilegiata delle questo caso non è chiaro, dell'accordo di cambio in nanziari che specializzino e VINTI: deboli di provenirne lettwtrionite. vernatore della Banca d'Italia, Ciampi. coli, è prevista la libertà di fluttuazioni nel margine più ma è evidente che, secondo caratterizzino le banche ita­ mezzo al guado», esposti a movimento totale per i ca­ largo del 6%, si affaccia l'i­ l'opinione dello stesso Ta­ liane. Si tratta di portare la speculazioni ingovernabili. MANI: poco moni i bacini Mttmtrfonali, calmi gli Unì E allora occorre procedere DAL NOSTRO INVIATO pitali a breve, sempre nel­ potesi del suo ingresso nel­ vecchio, ciò dovrebbe av­ capacità operativa del siste­ miri. l'ambito Cee. Si capisce al­ la fascia ristretta del 2,5%. venire prima del giugno '90. ma bancario a livello degli speditamente non solo a GIANCARLO •OSETTI •Quello che resta da valuta­ coordinare le politiche mo­ DOMANI: tulli ragioni MtnmrionaH tempo variabili con lora perché Ciampi, nei suoi Per il presidente del Forex, standard europei in tempo nuvolotitè irragowrt alterniti a Khitrits. Al Centro, al re attentamente è l'anda­ netarie, ma anche tutte le •• CAGLIARI. La polemica per il governo della mone­ discorsi più recenti, abbia l'associazione dei cambisti, utile per i tempi della libera­ Sud • tulli itole dito nuvokwo con poaatbllitè di precipt- tanto insistito sul tema della mento della lira con l'attua­ componenti della politica tizioni sparsa a caratura intermittente. di Carlo Azeglio Ciampi ta, ha come sfondo anche Virginio Tavecchio «non si lizzazione valutaria. vigilanza, sulla .volatilità» le regime. economica: fisco, redditi, contro coloro che, a comin­ le prossime tappe della può indicare una data per MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ: condito™ generHinete di tem­ ciare da Guido Carli, vor­ marcia verso l'unificazione degli investimenti esteri in questo passaggio, ma si trat­ Che cambi più rigidi e li­ occupazione. In caso con­ po variabile iu tutti li ragioni iteJiene. L'etti vite nuvolo­ rebbero lasciare mano libe­ valutaria della Comunità Eu­ Tra qualche mese si farà Italia e quindi sui rischi di ta di una cosa fattibile nel bero movimento dei capita­ trario l'Europa dei capitali sa tara pio frequente lungo li finii orientile delle Peni- ra alle imprese sulle ban­ ropea. una verìfica e poi si dovran­ rischia di lasciare dietro di •oli dovi potrà dar ' instabilità, oltre che su) no-. breve periodo. Gli altri pae­ li comportino conseguenze che, la sua forte richiesta di L'esperienza di queste do strutturale del disavanzo no tirare le somme*. È in sé uno strascico di nuovi si ci accusano di non gioca­ di enorme rilievo e di enor­ tele, la timperituri ti>mmtirri «liniiti con I valori «chiudere il varco» dal qua­ settimane, lo ha conferma­ pubblico; una palla al piede vista di questi passi che gli squilibri, che si andrebbero re ad armi pari e Certo per me rischio per la Comunità normilì dilli ttlgiont, le potrebbero passare di­ to il governatore, è. positiva, che può esporre il paese a operatori del campo, Fo­ ad aggiungere ai vecchi. storsioni gravi e difficoltà anche se soggetta a verifi­ noi l'entrata nelia zona ri­ rex, Atic (Associazione te­ Europea è quantomai chia­

HI La Corte costituzionale, conseguire il trattamento pen­ sindacato pensionati e delle con una serie di sentenze LEGGI E CONTRATTI sionìstico, perchè la normati­ PREVIDENZA interrogazioni presentate in emesse recentemente o in un va vigente (per lo Stato, v. Una lettera materia da parlamentari del recente passato (v. n. 137 l'art 4 del Dpr 28 dicembre del direttore Pei. dell' 11 giugno 1986: divieto di 1973 n. 1092) impone la ces­ Il fatto stesso che tu richia­ licenziamento della donna al filo diretto con i lavoratori sazione del rapporto di lavoro generale Domande e risposte mi fra coloro che tuttora at­ 55* anno; n. 176 del 27 giugno RUBRICA CURATA DA al compimento del 65' anno tendono delle anzianità pre­ RUBRICA CURATA DA 198tì: divieto di licenziamento Gugtlalmo Sfmonatchi, giudice, responsabile e coordinatore; Piers-ovinni Alltv», avvocato Cdl di Bologna, docente di età, mentre il periodo mini­ dell'Inadel gresse. gli ex dipendenti del­ dopo i 65 anni; n. 156 dell'11 universitario; Merio Giovanni Garofalo, docente universitario; Nyranne Moatii • Iacopo Malagugini, avvocati Cdl dì mo di servizio utile è di alme­ Rino Bonaiil, Angtlo Manieri. la Manifattura tabacchi febbraio 1988: proroga del Milano; Savario Nigro, avvocato Cdl di Roma; Emo Martino • Nino Rattorta, avvocati Cdl di Torino no 14 anni, 6 mesi e 1 giorno. Paolo Onaati • Nicola Tiael (compresi nell'articolo 7 del­ pensionamento fino al 65' an­ ta legge 141/85) è ancora più no; n, 238 del 3 marzo 1988: Per questi motivi, è augura­ indicativo della gravità dei ri­ bile che il legislatore voglia ri­ tardi con cui le pubbliche am­ pensionamento dei dipenden­ L'avo. Giuseppe Vitale, diret­ giurisprudenziale a cui Le fa­ dieci anni e continuo a subire ministrazioni provvedono (o ti pubblici olire il 65' anno; vedere la normativa in que­ tore generate dell'Inadel ha cevo cenno. Non appena la ingiustizie e cattiverie in (or* stione, per adattarla ed ispirar­ Corte avrà espresso 11 suo su-­ me pressoché sempre uguali non provvedono) a liquidare sentenza n. 496 del 27 aprile inviato al direttore dell Uni­ periore indirizzo, 1 Inadei si quanto è toro compito. 1988: pensionamento delie La Corte costituzionale la a questi principi di equità tà, Massimo D'Alema, la se­ .-_.— ì—i I.I-.J^J dal pentapartito. guente lettera: adeguerà in via definitiva, nelnel­ donne a 60 anni), è intervenu­ sociale, tenuto anche conto l'intento di tenere in dovutVUtia Circa 50.000 lavoratori po­ ta nel campo della legislazio­ che, in definitiva, si coinvolge considerazione le istanze dede­ stelegrafonici, ferrovieri, di­ in senso deteriore piccoli Egregio Direttore, flli iscritti. pendenti Anas e della Mani­ ne regolante il collocamento sui trattamenti pensionistici no ietto sul Suo giornale del Tutto ciò, comunque, è np- a riposo del dipendenti pub­ gruppi di lavoratori, indubbia­ 19 settembre 1988 - rubrica to ai Sig. SSilTCStrnrquaì è hi fattura tabacchi, furono esclu­ Dal 3 maggio '82 blici e privali, dichiarando ille­ mente meritevoli di tutela non •Previdenza» - la lettera del già fatto ricorso ottenendo dal si dai benefici della anzianità gittime quelle norme che con­ BRUNO AGUGLIA* solo nell'assunzione di un im­ Sic. Alfredo Silvestri sotto il tì­ Pretore nel, aprile dello scor­ pregressa: si disse allora che la nuova normativa piego, ma anche nel conse­ tolo «l'inadel respinge richie­ so anno una sentenza che la legge conteneva un pecca e sentivano la cessazione del ste di pensionati», lettera se­ conferma la validità del com­ una dimenticanza dei legisla­ per i dipendenti rapporto di lavoro sul mero non superiore a cinque anni buon andamento degli uffici o della Costituzione». guimento del diritto alla pen­ guita da un ampia risposta del portamento di questo Ente. tori. Infatti nel redigere "arti­ evento del raggiungimento sione per il periodo più critico curatore delia rubrica stessa. Spero di aver chiarito fa colo 7 della legge n. 141 del (v. legge Regione Campania quello dì lasciare spazio alle Tali principi si attagliano in della vita. Il titolo, anzitutto, se me lo questjope a beneficio dei Suoi da Enti locali del limile di età, indipenden­ del 9.12.1986 e Regione Cala­ nuove generazioni), sul rilievo termini quanto mai attuali a consente, mi sorprende non letton interessati, anche per 15 aprile del 1985 per la con­ temente dalla circostanza del bria del 31.7.1986). che il diritto a pensione ri­ tutti quei lavoratori del settore In attesa di tale revisione le­ poco, in quanto r Inadei, CO­ evitare che in essi possano cessione dei benefici derivan­ conseguimenlo del diritto a ITI e suo dovere, è sempre im­ sorgere convincimenti ingiu­ ti dall'intero riconoscimento L'orientamento della Corte sponde ad una precisa esigen­ pubblico, i quali, assumibili in gislativa, è, comunque, auspi­ stificati nei confronti di questo pensione, ed ha, per conver­ cabile un intervento della pegnato ad assicurare ai pro­ dell'anzianità pregressa, è stato, nei casi esaminati, za di equità sociale «...che base alle norme sul colloca­ pri iscritti le prestazioni cui Istituto. so, ritenuto la legittimità costi­ quello di privilegiare il conse­ tende a conferire il massimo mento obbligatorio (legge 2 stessa Corte costituzionale, hanno quitto e non già a ne- La ringraziope r la cortese esclusero dai benefici le cate­ tuzionale di quelle norme (in per estendere i principi finora ospitalità e Le invio cordiali Un infermiere è deceduto il guimento del trattamento di effettività alla garanzia del aprile 1968 n. 382, relativa ad arie. Ne è testimonianza, tra gorie sopracitate. La ferma 18 gennaio 1982 e lino a genere di legislazione regio­ pensionistico da parte de) di­ diritto sociale alla pensione, invalidi e profughi) fino al enunciati in materia anche al­ Paltro, il rapporto collaborati­ reazione delle categorie nale) che consentivano il trat­ vo con le Organizzazioni Sin­ escluse ha avuto esito positivo quella data ritenuto in servi­ pendente (rispetto all'astratta sotto forma di diritto ad una compimento del 55* anno di le norme che disciplinano dacali delle categorie dei la­ L'interpretazione che il dì- zio. Ai superstiti, moglie e fi­ tenimento in servizio lino al esigenza della pubblica ammi­ giusta retribuzione differita, ri­ età, sono, qualora siano as­ queste ipotesi. voratori iscritti. rettore generale dell'Inadel e il governo ha emanato un glia, noni stala datala liqui­ conseguimento di quel dirilto, Lo stesso atteggiamento esprime nella sua lettera sul­ apposito provvedimento, la dazione Inadei con l'argo­ nistrazione o del datore di la­ conosciuto a tutti i lavoratori sunti al limite di questa età, * avvocato della Funzione legge 23 dicembre 1986, n. comunque per un periodo voro privato di assicurare il dall'art, 38, secondo comma, nella pratica impossibilità di I Ente mantiene quando al ta attribuzione della indenni­ mentazione non le spelta pubblica-Cgil cprrente svolgimento di que­ tà integrativa speciale (pre­ 942, pubblicata sulla Gazzetta perché il deceduto aveva 'so­ sti compiti si sovrappongno mio fine servizioX commisu­ Ufficiale n. 7 del 10 gennaio lamente* Tanni, 7mesi e un vicende .giudiziarie che non rata in dodicesimi per chi ha 1987. giorno di contribuzione a tm Cara Unità, desideriamo essere revocato in dubbio sono rnai originate, dall'inten- cessato dal servizio dal 2 quell Istituto. to di difendere un applicazio! 1! - giugno 1982 al l* giugno La norma fa espresso riferi­ un consiglio tramite la rubrica che il comportamento del­ --! restrittiva della disrisciplin- -a- 1983, merita - a parere dei mento a tutti coloro che sono La domandar i superstiti •Leggi e contratti» in favore di l'Ente Ferrovie di Roma - se ille prestazioni. curatori della rubrica - la cessati'dal servizio nel perio­ possono beneficiare della Fs: motivare il trasferimento risponde a verità, secondo precisazione che segue. un nosco collega colpito da La lìnea seguita dall Ente do previsto dalla legge 942, i nuova normativa (come pub­ trasferimento per «esigenze di quanto scritto dai lettori - è non può che essere una sola, La magistratura del lavoro auali dovevano avere rìliqul- blicalo nella rubrìca 'doman­ illegittimo ed il trasferimento vale a dire di pieno ristretto si e inizialmente pronunciata servizio». Questo ottimo com­ risponda SAVERIO NIGRO delle norme dettate dal legi­ in molteplici cause in modo ata la pensione con effetto de e risposte* sull'Unità) e» pagno di lavoro Fs è stato tra­ operato in assenza delle'ra­ favorevole ai lavoratori dal 1" gennaio 1986, in ragio­ sendo il loro congiunto iscrit- gioni previste dalla legge è slatore, astenendosi da ogni !° ali Inadei lino al 18 gennaio sferito da un impianto romano za di un clima autoritario - ci ignorare e quindi a non at­ ve» e «produttive». Nella let­ interpretazione sia restrittiva (esempio, sentenze dei giudi­ ne del 50% e interamente del B ad un altro sempre di Roma, nullo e pertanto deve essere che estensiva: queste, infatti, ci di Reggio Emilia dèi 21 100% dal !'gennaio 1987. 1982? hanno chiesto di mantenere tuare la normativa vigente, tera si fa cenno alle esigenze revocato. nei casi in cui le norme faccia­ gennaio 7986, rf 52, e di Bari Renato Cardili! dopo ben 30 anni di servizio l'anonimato. soprattutto perchè essa priva di servizio che sarebbero a no sorgere dei dubbi sono de­ elei 23 marzo 1987, rf 1673). Oggi, ancora tante chiac­ allo stesso posto. Pensiamo Sarebbe auspicabile che i e spossessa molti dirigenti di base del trasferimento, ma Ed tn termini pressoché si­ mandale ai competenti organi Ci risulta di contro, che sul- chiere ma una lira, che è una Cori (Latina) che il trasferimento «p.e.s.. mili dispone anche l'art. 17 dirigenti dell'Ente Ferrovie un potere che prima avevano non si precisa - anche se dal ministeriali di vigilanza e, so­ l argomento esistono soltan­ lira, non è ancora arrivata. De­ La risposta è purtroppo ne­ debba essere considerato uno comprendessero che in un re­ e che non poche volte usava­ tenore della lettera si com­ del Ceni dei dipendenti del­ prattutto, ali Autorità giudizia­ to due sentenze favorevoli sidero un intervento del no­ strumento fascista con il quale l'Ente Ferrovie dello Stato, ria. all'interpretazione dell'Ina­ gativa. La nuova norma, gime democratico la legge è no illegittimamente. prende - se vi sia stata o me­ del, e successive alla data di stro partito. sempreené gli interessati ne il superiore può allontanare dì sovrana e ad essa debbono che testualmente recita: «/ Anche per quanto riguarda Il trasferimento del lavora­ no una concreta e comprova­ trasferimenti del personale il commento redazionale deb­ quelle sopra richiamate. LI- Guido Coaccl facciano richiesta tempesti­ sua iniziativa chi vuole. Regge adeguare il loro comporta­ tore è disciplinato dall'art. 13 ta motivazione di esso e se bo precisare subito che I in­ nadet poteva quindi, sulla Ancona va, ha valore per coloro che ancora tale strumento? Non è mento tutti i cittadini, soprat­ possono essere disposti per dennità integrativa speciale base delle prime sentenze, li­ hanno cessato il servìzio dal della L 20/5/1920 n. 300 - e. essa sia stata chiesta dall'in­ motivate esigenze di servizio 3 9 da considerarsi superato e tutto colora che occupano po­ d. Statuto dei lavoratori - il nella misura intera fa parte quidare il premio di fine ser­ // Pei, già net corso del di­ W?*'?! ?? in poi. teressato, cosa che farebbe o a domanda dell'interessa­ della retribuzione contributiva vizio comprensivo dell intera pertanto illegittimo? sti qualificanti e direttivi le quale testualmente dispone bene a fare se ancora non è battito che portò atta legge Limita m data 18gennaio cui volontà e decisioni, per­ to, compatibilmente con le dall'1.6.82. in base alla legge indennità integrativa specia­ 141/1985 aveva presentato che * ..non può essere trasfe­ stata fatta. esigenze di servizio»; dal che 297/1982 che ha abrogato le in senso favorevole ai la­ 1988, nella rubrica 'doman­ Lettera Armata. Roma tanto, influenzano ed incido­ rito da una unità produttiva I articolo 1 della legge voratori cosi come del resto emendamento volto a esten­ de e risposte», pubblicava no sulla sfera altrui. Può an­ facilmente si .arguisce che il dere a postelegrafonici e fer­ ad un 'altra se non per com­ Sussiste senz 'altro una trasferimento deve sempre 91/1977. Tale abrogazione chiedono i sindacati. sollo il tìtolo 'Riparato un La legge 17/5/1985 n. 210 che essere comprensibile che provate ragioni tecniche, or­ netta e chiara opposizione non ha prodotto effetti per il rovieri e ad altri settori esclu­ torto ai dipendenti degli Enti il passaggio da uno stato essere necessitato da ragioni period? precedente, giacche, si da quanto previsto nell'ar­ locali*, scrìveva tra l'altro; - istitutiva dell'Ente Ferrovie ganizzative e produttive »; da parte dell'Ente Ferrovie, concrete e specifiche, che normativo ad un altro non dal che si evince che il trasfe­ come e noto, la retroattività ticolo 7 del provvedimento 'Ai dipendenti di Comuni, dello Stato - ed il susseguen­ avvalorata dal parere del­ debbono essere motivate. deve essere espressamente (quelli della Manifattura ta­ Province, ospedali, Regioni te Ceni del 5/2/1988, prefigu­ venga recepito celermente e rimento deve essere contras­ l'Avvocatura dello Stato, a disposta dalla legge. nel modo dovuto da ognuno segnato da esigenze di servi­ Può essere discutibile l'ap- Si sollecita bacchi erano compresi). Avu­ ed Enti iscritti ai fini delirai- rano un assetto di tipo priva­ e sussista la necessità di un non dare applicazione allo fa magistratura, nei casi in to esito negativo tale emen­ lamento di fine lavoro all'I- tistico del rapporto lavorati­ zio, ma queste devono essere Statuto dei lavoratori, e so­ plicabilìtà o meno dell'art. 13 cui è intervenuta, ha ritenuto damento, ilPci ha contribuito periodo di adeguamento - 'comprovate» il che vuol dire della L. n. 300/1920. anche legittimo t'operato dell'Ina­ ulteriore nadel cessali dal servizio dal vo del personale ferroviario cosa peraltro prevista dalla prattutto all'art. !3, ma la seriamente alla lotta che ha 3 maggio 1982 con almeno che ti lavoratore deve essere quasi totalità della giurispru­ se - come sopra abbiamo ri­ del: in materia la giurispru­ portato alla legge 942/1986, disciplinando analiticamente su richiamata legge dato il posto in condizione di poter levato - si sta consolidando denza è prevalente e soltanto intervento del Pei un anno di iscrizione all'Ino- i vari aspetti di esso: a que­ non lieve lasso ai tempo in­ denza di merito finora pro­ in qualche caso i giudici han­ Sappiamo benissimo del­ del, indipendentemente dal controllare e verificare che un filone giurisprudenziale conseguimento del diritto a sta nuova regolamentazione tercorso tra la pubblicazione questo provvedimento non nunciatasi - e tra qualche che ha dato al quesito una no preso una decisione diver­ per le anzianità l'importanza dell'argomento debbono attenersi tutti, per mese dovrà anche decidere sa. e siamo sempre impegnati a pensione e in deroga a quan­ e la sua effettiva attuazione - sia la risultante di un arbitrio risposta positiva, ma è in­ L'esame della questione, to stabilito dalla legge 8 mar­ cui con un certo stupore si ma sorge il dubbio, molto le- dell'imprenditore, ma sia an­ la Suprema Corte - è concor­ dubbio che deve avere piena pregresse sostenere che i vari enti prov­ de nell'affermare che In nor­ comunque, e oggi rinviato alla vedano alla liquidazione del zo 1968 n. 152, e of toro su- legge questa lettera, inviataci gittimoieggendo questa lette­ corato a criteri oggettivi e che effettiva e concreta attuazio­ Suprema Corte ai Cassazione persliti spetta l'indennità di da alcuni lavoratori di Rama ra, che sta presente m alcuni ma in esame è estensibile an­ ne la normativa contrattuale e proprio su ricorsi intentati dovuto, come abbiamo ripe­ sia stato necessitato da 'ra­ tutamente dato atto della fine servizio in relazione agli che - per comprensibili moti­ una preordinata volontà ad gioni tecniche», «organizzati­ che a! rapporto lavorativo che è stata sottoscritta dallo dalle parti attrici, in conside­ anni maturati*. vi, il che denoia la persisten- dei ferrovieri, per cui non può stesso Ente Ferrovie. razione dell orientamento Sono in pensione da circa continuità dell'impegno del

l'Unità IliililillllllB ''••',:•• •:::y.y Lunedì 31 ottobre 1988 7 CULTURA E SPETTACOLI Buoni affari al Mifed, La fanno da padroni Radio. Un nuovo rotocalco il mercato milanese la Rai e Berlusconi di cinema e tv con vecchi ma sul grande schermo «Ora D»? No, e nuovi protagonisti ora c'è un «terzo polo» c'è Arianna Si intitola // Hlo d'Arianna, è il nuovo rotocalco della mattina di Radiotre. dalle 10 alle 11 a partire da oggi. È curato e condotto da Chiara Galli e Paolo Modugno. Un quotidiano radiofonico deci­ Cecchi Gori Superstar so ad affrontare temi sociali, diritti civili, problemi razziali, ambientali, le piccole e grandi malattie Otto giorni di buoni altari. L'apprezzamento per (erano più di 5.000, in rappre­ delle videocassette, stanno distribuzione, esercizio, pas­ della nostra democrazia. Ma è anche il programma sentanza di 2.000 società e 70 per far uscire La partila dei saggi tv. L'inatteso protagoni­ che, fra le polemiche, prende il posto di Ora D. l'edizione 1988 del Mifed, il mercato cinetelevisivo nazioni). Inoltre la fusione del Vanzina in Usa con distribu­ sta è stato il marchio Cannon. conclusosi ieri nei locali della Fiera di Milano, è mercato cinematografico e di zione Warner (si parla di circa Non un listino particolarmen­ , generale. I protagonisti. Almeno due in grande quello televisivo è stata, a no­ 100 copie, un lancio da film te eclatante, ma un ritomo «di 'spolvero, I Cecchi Gori e Reteitalia. Uno «sotterra­ stro parere, la vera svolta che «americano'), sono in trattati­ immagine» impensabile dopo SILVIA OARAMBOIS ha lanciato il Mifed in pole po- ve per // piccolo diavolo con la rischiata bancarotta degli neo» ma prevalente come volume di affari, la Rai. sition. Il cinema è ancora pre­ la Disney (sarebbe un colpo ultimi mesi. I vecchi boss, Me- •I ROMA. Il 10 giugno di za" e al quale proponevamo Uno non debordante come qualche anno fa, ma valente come offerta di pio- storico) e soprattutto, è forse nahem Golan e Yoram Glo- quest'anno Valentina Savioli, rubriche di servizio e consu­ pare nuovamente in salute (finanziaria), la Cannon. dotti ma la tv è stata la vera la notìzia più curiosa, hanno bus, sono sempre lì, ma il vero l'ultima conduttrice di Ora A lenze legali, oltre agli appun­ protagonista sul piano delle venduto diritti di «remake» padrone è Giancarlo Pan-etti, ha chiuso la trasmissione e - tamenti con l'attualità, la cul­ notizie e delle iniziative. americani per tre film Italiani un finanziere precedentemen­ c'è chi dice - un'epoca. Dal 2 tura, le novità e I fermenti del (Venga a prendere il caffè da te attivo in vari settori (il turi­ gennaio dell'83 Ora D era an­ mondo femminista»: Marina ALBERTO CRESPI Sul piano strettamente ci­ noi, Il sorpasso, lo e mia so­ smo, In primo luogo) che ha data sempre in onda, estate e Tartara, che ha scelto oggi di nematografico (ma dobbiamo rella") che potrebbero seguire dato un giro di vite alla socie­ Inverno, mentre decine di dirigere la struttura musicale • «MILANO. I dati diffusi sono stati superati. abituarci, tutti, a considerare le orme di famosi «remake» di tà, riducendo costi e progetti donne si alternavano alla sua di Radiotre, era passata dall'e­ dall'ente nera parlano di un Lo ammette - ed è una fon­ cinema e tv come un solo origine francese come Tre uo­ e portando denaro tresco. guida e in redattone. «Le di­ sperienza televisiva di Si dice volume di altari di mille miliar­ te tult'altro che super parta - mondo) i protagonisti del Mi­ mini e una culla e La signoraOr a la Cannon ha nlevato la donna, dieci anni la, a quella di di lire. Sono cifre un po' anche l'American Film Market led '88 sono stati Mario e Vit­ in rosso. Giocano a tutto cam­ Pathé, terza catena di sale ci­ verse edizioni del programma misteriose, perché quello ci­ Association, l'associazione torio Cecchi Gori. Hanno po, producono indifferente­ nematografiche in Francia, e - spiega la Savioli - sono state di Ora D, programma nato nematografico e sempre un dei produttori Usa che orga­ comprato e venduto molto. mente con Rai e Reteitalia. annuncia battaglia. Si vedrà. malto diverse: all'inizio era sotto la direzione di Enzo For­ mercato un po' anomalo, in nizza il mercato di Los Ange­ Hanno esibito il miglior listino Sono ormai un «terzo polo» molto politico, rispecchiava il cella nello spazio radiofonico cui le trattative vengono im­ les. Si dichiarano «molto sod­ italiano e si preparano a distri- che ha un fortissimo potere In quanto al Mifed, la pro­ movimento delle donne, negli che già da alcuni anni parlava postate in un luogo per poi. disfatti', 1 membri dell'Alma buire i più grossi film di Nata­ contrattuale con gli altri due. posta di Bini è di trasformarlo ultimi tempi invece aveva •al femminile* con Centro to magari, concludersi altrove. Il presenti a Milano: -Quest'an­ le. Hanno preacquistato il film E paradossalmente proprio in una base permanente per le aperto ai problemi sociali, specchio (del 76) e Nat voi •ricasco' delle trattative del no tutto ha funzionato meglio più appetitoso annunciato al questa situazione li potrebbe trattative di Rai, Reteitalia e ambientali, con servizi dall'e­ toro donna (dal 78 all'82). Miled durerà per tutto il 1989. per quattro motivi. Il perìodo mercato, Family Business di portare in breve a diventare Cecchi Gori, i tre gruppi che stero. Aveva, soprattutto, •Dopo dicci anni che lotto per Ma, se prendiamo per buona più ristretto di svolgimento Sidney Lumet, che schierando gli unici produttori italiani in muovono il 90 per cento degli aperto agli uomini. Su cinque tenere aperta. In televisione e (almeno orientativamente) la del mercato, la sua organizza­ due «mostri» come Sean Con- grado di montare operazioni acquisti cinetelevisivi d'Italia e telefonate due erano di uomi­ alla radio, una voce alle don­ zione, l'aflluenza di operatori neiy e Duslìn Hoffman si can­ anche 'prescindendo* dalla che, parola di Bini, «acquista­ ne - dice la Tartara - esco dira suddetta, il mercato mi­ economici, il volume di affari dida già al titolo di film del­ tv. ni. Abbiamo dato loro una tri­ lanese ha fatto il sorpasso. trattati'. Effettivamente, otto l'anno per l'89 (è una produ­ no più cinema e tv che tutto il buna per dire cose che non sconfitta'. Ora è II primo mercato del giorni invece dei dodici-tredi­ zione Tristar, di Amon Mil- resto d'Europa messo assie­ sapevano dove dire, abbiamo mondo. Oli altri due mercati ci delle vecchie edizioni con­ chan e Lawrence Gordon: tut­ Di Rai e Reteitalia, parliamo me'. Il fatto che i Cecchi Gori parlato con loro di aborto "al •L'esperienza di un gruppo di livello mondiale, Cannes sentono una maggiore con­ ti pezzi da novanta). Hanno a parte. Berlusconi, si sa, ha siano presenti in questo pro­ maschile" prima delle polemi­ che ha avuto una sua ricono- (partiamo del Marche cinema­ centrazione di proiezioni e venduto alla Rca-Columbia il acquisito il 100 per cento del­ getto non fa che confermare che di Giuliano Amato, di sen­ scibilita è irripetibile., sostie­ tografico, ti Mipcom resta trattative. Gli operatori sono loro «magazzino' di titoli degli la distribuzione Medusa e la 3uanto detto sopra. I padroni timenti, di consultorio ne Monteteone: «E itala un'e­ un altra caca) e Los Angeles, sua presenza nel cinema è or­ el cinema, in Italia, da oggi aumentati del lo per cento anni Sessanta per ii mercato mai a 360 gradi: produzione, sono tre. sperienza molto importante, Non voleva più essere una ma è finita. E finito un ciclo*. trasmissione «al femminile* •Il pubblico femminile davanti ma una trasmissione di don­ alla tv c'è sicuramente: ma gli ne: e la sua fine non e stata si parla davvero attraverso indolore. Anche se Franco una rubrica femminile?*, si Con il «complesso di Cannes» Anthony Perkìns in «Edge of Sanity», uno dei film trattati al Mifed Monteteone, Il capostruttura chiede Stefano Balassone, as­ che da quest'anno si occupa sistente del direttore di Raltre, dello spazio della trasmissio­ ovvero la tv che ha affidata* •• MILANO. Il Mifed si è le notizie: Berlusconi ha dato nose e due miniserie interpre­ pìonato, i concerti rock. In ge­ pendenza dall'America. An­ terra di 4 ore di Jack lo squar­ ne, si dichiara «un estimatore un gruppo di donne la Ib «W- confermato soprattutto mer­ annunci e smentite, la Rcs ha tate da Barbara De Rossi nerale il bilancio di questa an­ che se ben più di quel che tatore, con Michael Caine nel di Ora ft e Paolo Gonnelti, da fe ragazze .Quello è un pro­ cato cinematografico, nel lanciato qui il suo debutto nel (Eterno giovinezza e Uomonat a di vendita di prodotti Rai hanno venduto le reti di Berlu­ ruolo di poliziotto. Dalla War­ poco più di un anno direttore gramma ironico Indirizzato a quale si svolgono ancora po­ campo della produzione tv ed contro uomo). Tutta roba cheè all'incirca pari a quello '87: sconi sicuramente hanno spe­ ner ugualmente interessante di Radiotre, afferma di «essere tutto il pubblico, mentre una che trattative per la tv. Anche è stato mostrato per la prima non abbiamo ancora visto in 20 miliardi. so. Questi acquisti ci porteran­ una serie tv ambientata in un consapevole del privilegio di trasmissione specializzala ri­ questa edizione ha vissuto sot­ volta il lungo «promo» di Sal­ Italia, ma che già viene vendu­ Reteitalia invece dichiara no in casa (finalmente!) sei ospedale da campo nel Viet­ una radio che ha uno spazio schia di essere un taglio, una to l'effetto-Mipcom (il merca­ vatore Nocita sui Promessi ta per il mondo, insieme ai per bocca del suo venditore nuovi film-tv del Tenente Co­ nam, che non avrebbe niente specificamente dedicato al di­ cesura sulla realti, la ragione to di Cannes che la precede sposi già venduti in America tanti film di qualità prodotti Giuseppe Proietti di aver ven­ lombo originate garantito a che fare con Mash. Dalia battito delle donne', il gruppo della crisi delle trasmissioni immediatamente) come una latina e Spagna. Il resto si ve­ dalla Rai in questi ultimi anni e duto a Cannes per una cifra di (cioè Peter Falk). Mentre in­ Lorimar una sene in 13 punta­ «storico» del programma più più specialistiche*. Marina sorta di coda di cometa mila- drà. insieme a quella che Cifola 4 milioni di dollari. Molto frut­ vece dalla stessa casa di pro­ te che racconta una radio di seguito - insieme a Prima pa­ Tartara non è d'accorda- nese. Insomma: gli affari che Nel listino Rat erano pre­ chiama la «nuova linea». Si tuosa è stata l'operazione Un duzione Universa! arriveranno notte. Tra le coproduzioni, gina - della rete radiofonica è •Molti sostengono che non è si sono conclusi sulla piazza senti, come a Cannes, nume­ tratta, oltre alla fiction, di bambino chiamato Gesù e altre due serie di polizieschi poi, si annunciano anche due fortemente polemico. più tempo per le trasmissioni meneghina erano già imposta­ rosi altri nuovi titoli. Citiamo: eventi di cui vengono vendute così pure tutte le coproduzio­ interpretate rispettivamente remake: quello de La ciociara •Era nata come trasmissio­ di donne; ben venga, del re­ ti sulla Costa Azzurra, ma so­ La piovra IV, E non senevo- le cassette oppure i dintti. ni europee che sembra indi­ da Burt Reynolds e da Lou e quello de // segno del co­ ne non ideologica, indirizzata sto, un'ottica femminile nel no stati ugualmente pochini. gliono andare. Stella del par­Eventi come le opere scalige­ chino una inversione di ten­ Gossett jr. Ha fatto anche mando. -E fermiamoci qui, programmi maschili. Il p Al contrario sono state tante a un pubblico femminile che Cimarlo Panetti co, Cespuglio di bacche vele­re, le migliori partite dì cam- denza nella tradizionale di­ scalpore l'acquisto.dall'inghil- DM.O. cercava' "diritto di cittadinan­ ma e che io non la v

tj| RAIUNO RAIDUE SCEGU IL TUO FILM

T.16-8.40 UNO MATTINA. Con Livia Ana­ 8.00 LA CORONA DEL PIAVOLO 12.00 OSE. Fatamorgana 14.10 AUTOMOBILISMO: G.P. For­ 13.30 NOTIZIARIO S.00 GUARDIA. LADRO E CAMERIERA li» • Piero Badaloni mula 1 9.00 GUARDIA, LADRO E CAMERIERA. 14.00 TELEGIORNALI REGIONAU 16.00 UNA FATTORIA A NEW Regia di Steno, con Nino Manfradl, Mario Caro­ t.40 IA PAMIOUA BRAOY. Telefilm Film con Nino Manfredi 14.30 DSE. Dante AhghiBn YORK. Film cori J. Klunman tenuto. Bica Valori. Italie (19S6I 10.00 CI VEDIAMO AUf 10. Con Vincenzo 18.00 TELEGIORNALE Ladruncolo viene alutato da una cameriera e da una 10.28 VIAGGIO AL CENTRO DELLA TER- 18.00 PSE. Studiare In America BUOMSSISI «d Euoenl» Munti RA. Cartoni , 17.40 TV DONNA guardia notturna. Nasce addirittura un amera. Tipica 18.28 SPORT. Tennis: Torneo internazionale: 16.10 SPOHT SPETTACOLO 10.30 TOI MATTINA 11.00 T02 — TRENTATRE 20.00 TMC NEWS. Mollitelo storiella dal tono vagamente natalizio (il tutto si Motocross master: da Gallarate svolge durante la nona di San Silvestro) salvata dagli 10.40 CI VEDIAMO ALLE 10, li- parlol 11.08 OSE: CHIMICA IN LABORATORIO 19.30 SPORTIME 18.40 VIAGGIO IN ITALIA. 20.30 POTEAE. Sceneggieto - 5" pun­ interpreti a dalla sempre corretta regia di Stano. Par 11,00 AEROPORTO INTERNAZIONALE. 11.30 L'IMPAREGGIABILE GIUDICE 17.30 GEO. Con Gianclaudio Lopez 20.30 BASKET. Campionato No» tata un risveglio esoft». FRANKLIN. Telefilm RAIDUE 11.SS MEZZOGIORNO E... Con G. Funeri (!• 18.20 VITA PA STREGA. Telefilm 22.18 SEGRETI E MISTERI 11.S0 CTVtblAMdAlntO.<3'p.n.) 23.00 BOXE. I grandi match della sto­ 11.19 CHE TEMPO f A. TOI FLASH parte! 1S.4B DERBY. A cure di A. Blscardl na presentati da Rino Tornatasi 22.45 TMC STASERA 15.00 MOGU PERICOLOSE 12.08 VIA TIULADA, •«, Con Lorditi Go ii 13.00 TOI ORE TREDICI 19.00 TG3. TELEGIORNALI REGIONALI BB Ragia di Luigi Comonclnl, con Sylva Koacina. rapi» di Gianni Brezze. 11.30 MEZZOGIORNO E... 12- parla) 19.4S SPORT REGIONE LUNEDI SARANNO FAMOSI. Telefilm Renato Salvatori. Italia (19SSI 1S.S0 TELEGIORNALE. Tal. Tra minuti di.., 14.00 20.00 BLACK AND BLUE T02- ECONOMIA Lunedi tutto all'insegna della commedia ail'ltallana 14.00 FANTASTICO il». Con O. Magali) 14.48 20.30 UN GIORNO IN PRETURA & su Raidue. In questo vecchio film di Comencinl tra 16.00 MOGU PERICOLOSE. Film con Sylva 00&» 14.11 II MONDÒ 61 QUARK. DI P. AnrjóTT Koscina. Renoto SBlvaton: regìe di Luigi 21.30 LA TV PELLE RAGAZZE. Varietà amiche, mogli di altrettanti amici, fanno una scom­ 11.00 SETTEOIOnWI AL PARLAMENTO Comencini 22.20 T03 SERA messa. La più fatalona di loro fare crollare il fedelissi­ mo marito della più giovane. Ma il gioco ai rivela più 1S.S0 LUNEDI SPORT 17.00 22.30 IL PROCESSO PEL LUNEPI. Di A. I pericoloso dal previsto... 1B.00 CICCO BONANOTTE SCULTORE 17.0S SPAZIOUBERO - CONFEDIUZIA scardi 14.16 UNA VITA DA VIVERE. Sce- 13.SS RITUALS. Telefilm RAIDUE 1S.SS OU ANTENATI. Cartoni 17.2S IMPROVVISANDO. Con Marta Flavi. 24.00 T03 NOTTE nssasfi 15.45 CARTONI ANIMATI Massimo Cetalano. Antonio e Marcello 1B.SS «HIRLOK HOLMES 17.1S CARTONI ANIMATI 19.30 RITUALS. Telefilm 18.20 TÒT. SPORTSEHA 20.30 JAMES BONO 007 SOLO PER I TUOI OCCHI 17.30 PAROLA I VITA. La radici 2000 Ragia di John Gian, con Rogar Moore. Carola 18.38 iTCOMMISSARIO KOSTER. Telefilm 20.30 LA LEGGE VIOLENTA DEL­ 18.00 TOI • FLASH fgpH'BBgfin. LA SQUADRA ANTKRIMI- Bouquet. Gran Bretagna 119811 18.06 DOMANI SPOSI. Con O. Magali! 1S.30 METEO 2 - PREVISIONI PEL TEMPO NE. Film In prima visiona tv. Tra Grecia, Dolomiti a altri ace- T02 TEUOIORNALE - TG2 LO 20.30 TERROR TRAIN. Film 1S.S0 ILUSRO.UNAMICO 18.48 22.30 LE MONACHE DI SANTAR- nari esotici James Bond deve darsi da farà per recu­ SPORT 22.20 COLPO GROSSO. Quiz 1S.40 ALMANACCO DEL «ORNO DOPO. CANGELO. Film con O. Muti perare un sofisticato congegno elettronico. Una bal­ CHS TEMPO FA 20.30 CAPITOL. Sceneggiato con Rory Cal- la fanciulla lo aluta e alla fina (in una divertente gag) 23.50 SPEEDY Sport 0.30 LUI8ANAMIA. Telenovele 10.00 TEUOIORNALE houn. CBrolyn Jones 15' puntate) ci saranno per entrambi I complimenti della Tha- 21.40 INCREDIBILE - VIAGGIO ATTRA­ tener. Fra gli 007 con Roger Moore è forse il miglio­ 20.10 ÀOENTE 007 • SOLO PER I TUOI VERSO IL FASCINO DEL MISTERO. 1 re. il più spiritoso. OCCHI. Film con Roger Mone, Carola Conduce Maria Rosaria Omaggio Souqim: ragia di John Gian RAIUNO 22.40 T02 STASERA —gVlIIIIll 11.38 TEUOIORNALE r^i ••«in 22.SS IL MILIONARIO. Con Jocelyn 33.46 APPUNTAMENTO AL CINEMA 20.30 GLI UOMINI PREFERISCONO LE BIONDE 23.4S T02 NOTTE FLASH Ragia di Howard Hawks. con Marilyn Monroa, 22.S0 SPECIALE TOI. Di Enrico Mentana 23.ES CONTRABBANDO SUL MEblTEA- 13.41 I»SR FARE MEZZANOTTE . RANEO. Film con Robert Teylor; regia di Jana Russell. Usa (1963) Rara incursione nel musical di Howard Hawka, mae­ 24.00 TOI NOTTE - CHE TEMPO rA Richard Thorpe Roger Moore (Raiuno, 20.30) 13.30 SUPER HIT 15.00 IL TESORO DEL SAPERE stro della commedia e dei film d'aziona. Due amiche, 14.16 TODAY IN VIDEOMUSIC 16.00 VICTORIA. Telenovele una bionda e una bruna, cercano l'anima gemella. La •IIIIIH 16.30 ON THE AIR 18.00 IL PECCATO DI OVUK prima teorizza che «i diamanti sono i migliori amici liiiiiMiiiiniiiunueiBiingiBiiniuiniiii 18.30 GU EUROPE. Special delle ragazze» (è il titolo di un bellissimo numera 19.00 UN'AUTENTICA PESTE iffinnwiiiiiiiiiui 19.30 GOLDIES AND OLDIES cantato e ballato dalla Monroe), l'altra sogna il varo 22.30 BLUE NIGHT 20.2S UN UOMO DA ODIARE emore. Marilyn Monroe e Jane Russell sono perfet­ 0.30 LA LUNGA NÒTTE ROCK 22.20 Al GRANDI MAGAZZINI tamente assortite, il film è delizioso. RETEOUATTRO

UNA FAMIGLIA AMERICANA. Tele- S.30 LA DONNA BIONICA. Telefilm 9.30 GIOVINEZZA GIOVINEZZA. Film 8.30 20.30 NON CE' DUE SENZA QUATTRO film con Retori Welte 10.30 FLIPPER. Telefilm 11.30 CANNON. Telefilm RADIO Ragia di Emo Barboni, con Tararne Hill. Bud •.SO GENERAL HOSPITAL. Teleliim" 11.00 RIPTIOE. Telefilm 12.30 AGENZIA ROCKFORP. Telefilm Spencer. Italia (1984) 10.JS CANTANDO CANTANDO. QulT 12.00 HAZZARP. Telefilm 16.05 Ticket: kanlmenale dalle eekite: 14 ti Hill e Spencer raddoppiano. Due ricchissimi uomini 11.18 TUTTINf AMIOUA. Qua 13.30 SENTIERI. Sceneggiato RADIONOTIZIE 13.00 pesinone. 18.30 Musicatere; 20.30 GertMl- d'affari, raffinati ma vigliacchi, ai fanno soatituire da 12.00 BIS-QUIZ. Con Mike Bongiomo CIAC CIAO. Cartoni due controfigure pratiche e manesche. Gli equivoci 14.30 LA VALLE PEI PINI. Sceneggiato 6.30 GR2 NOTIZIE: 7 GR1: 7.20 GR3; 7.30 dl, con Gastone Mowhin: 23.01 La telefona- 12.28 IL PRANZO 8 SERVITO. Quii 14.00 SMILE. Con G. Scott al sprecano. Sufficiente. 18.30 COSI GIRA IL MONDO. Sceneggiato 12.20 CARI OENITORI. Qua 14.30 DEEJAY TELEVISION GR2 RADI0MATTIN0. 8 GR1 :8.30 GR2 RA- CARIALE B 14.18 JUOCÒ DELLE COPPIE. Qutt 1S.0B 18.30 ASPETTANDO IL DOMANI. Sceneg- DIOMATTINO: 9.30 GR2 NOTIZIE: 9.41 WWIW WW wwr—. —M- SD- TO SPEAK 11.08 giato con Mary Stuart GR3. 10 GR2 ESTATE. 10 GAI FLASH: 23.40 UNA SERA...UN TRENO U CASA NELLA PRATERIA. Tele- 18.30 FAMILY TIES. Telefilm RADIODUE MITI con Michael London 17.00 FEBBRE D'AMORE. Sceneggiato 11.30 GR2 NOTIZIE; 11.48 GR3. 12 GR1 Regia di André Oelvaux, con Yvea Montand. 18.00 Onde verde: 6 27. 7.28, 6.26. 9 27. 11.27. AnouK Alme». Belgici (1968) "«ano. 18.08 WESSTER. Telefilm BIM BUM B AM. Programma per ragazzi 1S.30 18.00 LOU ORANT. Telefilm FLASH; 12.30 GR2 RADIOGIORNO: 13 GRI ; 13 28. 15 27. 18.27. 17.27, 18.27. 19.26. 18.80 DOPPIO SLALOM. Qui» MAGNUM P.l. Telefilm All'epoca piacque moltissimo alla critica, ed 4 uno 13.00 DENTRO LA NOTIZIA. Attueliti 13.30 GR2 RADIOGIORNO: 13.4B GR3: 22 27 SI gkxni, 10.30 Radndue 3131: dei pochissimi film belgi mei arrivato in Italia. Lo C'eSTLAVIE, Quiz 18.30 HAPPY PAYS. Telefilm IT.» 18.30 GR2 ECONOMIA; 18.30 GR2 NOTI­ 12.45 Vengo anch'io?; 1S.46 II pomeriggio: firma André Oelvaux, allora autore emergente, di 17.80 O.K. li PREZZO IOIUST6I. fluiT 20.00 1S.30 OLI INTOCCABILI. Telefilm 1S.57 Radlodue aere jazz. 20,30 Fai ecceel; Vai** ••* rm.Mi¥ m —•"•- • — ARRIVA CRISTINA. Telefilm ZIE: 18.30 GR2 NOTIZIE: 18.45 GR3; 19 recente inferiore alle attese con «l'opere in nero» 1S.SS n, UIWvv MBS •«*•«•>>• «•>>•••> 20.30 CINQUE RAGAZZE E UN MILIAR- 20.30 GU UOMINI PREFERISCONO LE 21.30: Radndue 3131 notte Ispirato al romanzo della Yourcenar. Mattila», pro­ BIONDE. Film con Maryiin Monroa, Jane GR1 SERA: 18.30 GR2 RADIOSERA: 20.45 1S.4S Hr giaci MMLIo PEII 1«jyiraui MARITO. rQui i PARIP. Telefilm con Joseph Bologne fessore universitario, è in viaggio con Anne, la aua Russell; regia di H. Hawks GR3. 22.30 GR2 ULTIME NOTIZIE: 23 GR1 10.10 mTn Pili «NZA OUAT.HU. 21.30 LA BELLA E LA BESTIA. Telefilm con RADIOTRE convivente con cui il rapporto * In erlal. Durante il Film coVrJSnce Hill, Sud Spencer: di Linda Hamilton 22,28 BIOGRAFIE. Marilyn Monroe viaggio il treno si ferma In aperto campagna. Anna Onde verde: 7.18, 9.43, 11.43. • Predino; li.B. Ctueher 22.30 ZANZIBAR. Telefilm 22.30 CIAK. Attualità RADIOUNO acompare. Mathlaa scende a cercarla a ai ritrova in 11.10 8.30-11.00 Concerto del mattalo: 14 Pome* un misterioso paese dove tutti gli abitanti sono mot- 11.10 IWURlWCOmHIOSHOW 23.00 DIBATTITO! VARIETÀ 23.10 DENTRO LA NOTIZIA Onda verde: 6.03 e SS. 7 66. 9.66. 11.67. rìggio musical*; 15.45 lOrion*»: 19 Tane pa­ lS? Fi,m HILL! iTHADl DELLA CAUF6H- 12 56, 14.57, 18 57. 18 56. 20.67. 22.57: 1.00 23.20 TRE CUORI IN AFFITTO. Telefilm 23.40 UNA SERA... UN TRENO. Film con gina; 21 I concerti di Repubblica e Ricorra; tratttJSZSlS!*"**!!'i misterioso, ma da vwrJere° ?* . »"<*oli» » liUVTe*ifilm «Le eindrom. dello scerif­ 9 Radio «neh io: 11.30 Dedicalo ella donna: 23.00 Franz Schubert, 23.20 a MHZ. RETEQUATTRO fo» 1.00 STAR TREK. Telefilm Yves Montend; regia di Andra Oelvaux

l'Unità Lunedì 8 31 ottobre 1988

MOTORI

La nuova Peugeot 405 SRD Turbo Le prove organizzate per Ma in Spagna, purtroppo, Station Wagon In Italia 50 milioni la stampa intemazionale mancavano proprio le di pneumatici hanno dimostrato la versioni che formeranno Goodyear validità della nuova media la gamma italiana La fabbrica italiana della Goodyear situata a Cisterna di Latina ha festeggiato il mese scorso la produzione del suo cmquantamilionesimo pneumatico II traguardo è stato raggiunto a 23 anni dall entrata in attività dello stabilimen to II pneumatico sul quale è stato impresso il numero Un inesperto 50 000 000 (nella foto)è un Vector I innovativa copertura «qualtrostagioni» che è in produzione da quasi tre anni La Opel Vectra non farà nello stabilimento italiano Oltre ai Vector, a Cisterna si in pieno agio producono altn pneumatici da vettura (la linea Grand Pnx S) quelli per (ratina agricole (la linea Super Tractlon) e sulla Peugeot quelli da trasporto leggero, per un totale di 14 mila pezzi rimpiangere la Ascona «familiare» glomalien Visto che questo genere di La Opel ha presentato in Spagna suo principale Alla Fiera manifestazioni attira un va­ mercato di esportazione, la nuova berlina media di Genova sto pubblico ecco in pro­ gramma un altra kermesse Vectra Purtroppo» tra tante versioni, mancavano ad aprile motoristica La nuova ini ancora quelle della «gamma Italia» La prova di una Fatta su misura Motorìtalia zialivasl chiama Motorìtalia 1600 ce e di una 2000 ce con catalizzatore ha e sarà ospitata dal 29 aprile comunque dimostrato che i clienti della General oi^^>BBa al 7 maggio dell anno pros amo sull area della fiera intemazionale di Genova dove Motors Italia non nmpiangeranno la Ascona Le da anni si tiene il Salone nautico che proprio la scorsa Vectra saranno disponibili da noi a dicembre settimana ha chiuso I edizione 1988 con un lusinghiero la nuova 405 S.W. successo di pubblico (340 mila vlsitaton) Motontalia ac DAL NOSTRO INVIATO comuneri alle rassegne merceologiche (moton marini FERNANOO STRAMBACI Si arricchisce la famiglia della Peugeot 405 arriva­ buona prova soddisfatti i per veicoli di terra e per aerei) manifestazioni sportive di no in Italia le Station Wagon con motori a benzina giornalisti e ancor più i din vano genere alle quali il pubblico oltre che assistere potrà H JERtZ DE LA FRONTERA curamente di più perchè è più genti della casa francese anche fare da protagonista assistito da tecnici ed istruttori La Opel con precisione tutta spaziosa perchè la sua linea è e Diesel II battesimo per la stampa si è avuto con che gli consentiranno di saggiare auto da rally idrogetti, germanica sta attuando il suo inevitabilmente più moderna una prova su strada in Liguria La casa francese Le versioni che vengono velivoli «ultraleggem motociclette da competizione ecc programma di lancio del mo perchè è generalmente più punta ad un difficile segmento di mercato Da quel commercializzate in Italia so* Al centro di Motorìtalia, il primo Campionato mondiale di dello che succede ali Ascona parsimoniosa nei consumi che si è visto sembra che abbia buone carte Per no sei e sono fornite di quat pentathlon motonstico I partecipanti al Pentathlon (e è amplissime anticipazioni in perche il suo abitacolo è assai tro diversi molon Due a ben già un iscntto) si confronteranno nel pilotaggio di un aereo agosto presentazione statica più confortevole perchè il di finiture ed allestimenti le S W non hanno nulla da Zina per le 405 S W (a 4 cilin civile nella guida di una moto da competizione al volante al Salone dell automobile di segno del cruscotto purdigu invidiare alle berline dello stesso livello dndi 1580 ce e carburatore- di un auto da rally ai comandi di un fuoribordo da compe­ Parigi piove per la stampa in sto germanico è di alta clas versioni GL e GR - e a 4 cilin tizione e in una prova di sci nautico temazionale in questi giorni se perchè i progettisti della DAL NOSTRO INVIATO dn di 1905 ce a iniezione - nel sud della Spagna prove Opel hanno dedicato alla Ve versione SRI) Due i propulso­ ITALO FURGERI per la stampa italiana a fine etra milioni di ore di lavoro ri Diesel un aspirato di 1905 novembre nei dintorni di Ro per garantirne affidabilità e si •• CAMOCLI A salire su una dita 1 anellino appena sotto il ce per la GLD e un sovrali ma commercializzazione in curezza Italia ai primi di dicembre E 405 Station Wagon - dopo tre pomello del cambio spingi mentalo con turbocompres­ BREVISSIME Quando alla General Mo ore al votante della tua vec leggermente avanti a sinistra e sore a gas di scarico di 1769 evidente che la General Mo tors Italia avranno meglio de tors di cui la Opel e la fillazio chia carcassa con in mezzo la retro è ingranata una posi ce per 'e versioni GRD Turbo Batterie nlppo-tedeiche. La Cee ha autorizzato un programma lineato le caratteristiche della 1 intervallo per un buon caffè zione inusuale ma il meccani e SRD Turbo ne europea è bene intenzio gamma italiana anche dal di cooperazione tra la tedesca Brown Boverl e la giapponse nata a battere la grancassa sul consumato sulla terrazza a smo funziona perfettamente Tre i livelli di finitura e di Ngk lnsulators per la messa a punto in comune di una nuova punto di vista degli accessori mare circondata da bugainvil la Vectra la macchina il cui di serie vale a dire a fine no Ecco là in alto una sene di equipaggiamento I prezzi gamma di baitene al sodio zollo destinate a veicoli elettrici nome non significa nulla per tee in una splendida giornata curve e controcurve che si vembre si dovrà dunque n di sole - si prova la stessa sen vanno da un mimmo di Auto In cristallo. Dopo aver saggiato 11 mercato riproducendo la buona ragione che in un e parlare di questa vettura che inerpicano sulla collina La 17 430 000 della GL fino ai in cristallo automobili americane >a francese Daum ha deci poca In cui tanta parte della sazione di piacere che si av strada è deserta proviamo ad sui mercati europei entra in verte quando si indossa un ve 24 730 000 della SRI so di realizzare per gli appassionati modellini In cristallo progetta/ione di automobili e competizione con la Fiat Re affrontarle a velocità sostenu delle più famose auto europee Cosi chi non può permettersi affidata ai calcolatori è stato stito nuovo fatto su misura da La struttura della Station gata 1 Audi 80 l Alla 75 la ta Senti una compattezza e Wagon Peugeot - compresa una Ferrari GTO o una Porsche 911 Carrara può sempre inventato dal computer Peugeot 405 e via elencando un bravo sarto o un paio di un aderenza insospettabile morbide scarpe che senti cai larghezza e lunghezza - è la acquistare - per 700 mila lire! - un modellino Presi nell ingranaggio pure Per adesso basti dire che alla Resta tuttavia un piccolo dub­ stessa della berlina Pure i Scozzese In Italia. William George Begg, uno scozzese gli noi siami fhlM

l'Unità Lunedi 103 1 ottobre 19 RISULTATI SERIE A RISULTATI SERIE B TOTOCALCIO TOTIP ATAtANTA BOLOGNA 1' 11 Lini» Blu» ATALANTA-BOLOGNA 2-0 AVELLINO-ANCONA 1-1 CESENA NAPOLI CORSA 21 Lffiion Pn FIORENTINA TORINO CESENA-NAPOLI 0-1 BARLETTA-BRESCIA 1-1 2* Il Dimono FUnità INTER ROMA CORSA 2) Dtbin CATANZARO-EMPOLI 2-0 FIORENTINA-TORINO 2-1 JUVENTUS-MILAN 3' Il Fawood CREMONESE-GENOA 0-2 LAZIO-COMO CORSA 21 Apache Kt INTER-ROMA 2-0 LICATA-BARI 1-2 LECCE PISA 4- 1) Dui FC JUVENTUS-MILAN 0-0 PESCARA VERONA CORSA 21 Effetto MONZA-COSENZA 1-2 SAMPOORIA ASCOLI LAZIO-COMO 1-1 5- 11 FllYO» PADOVA-MESSINA 1-0 LICATA BARI CORSA 21 Esecri Adam SAMB UDINESE LECCE-PISA 1-0 REGGINA-PIACENZA 0-0 SARZANESE PAVIA 6- 1) Marisa! LATINA TRAPANI CORSA 21 OnlyTme PESCARA-VERONA 0-0 SAMB-UDINESE 0-0 Montepremi Ira 25 371 018 214 Quote ai«12jL33 198000 eoli SAMPOORIA-ASCOLI 1-0 TARANTO-PARMA 1-0 Al 14S1i13iln8 742 000.il • 11. L 1200000. al €10. I 3T 30 844 l12l Ire 409 600 97 000 Inter e Samp la strana coppia

Giannini Ieri * San Siro con il cerotto dietro l'orecchio esulta è campione mondiale (UFI

L'Uefa convalida il 4-2 Deciso secondo pronostico della partita con il Partizan il campionato di F.l La Roma La lunga corsa non vince di Ayrton nemmeno missionario a tavolino della velocità ______GIULIANO CAPECELATRO Soli davanti a tutti •n ROMA Un uomo e la Dopo una parentesi Italia •• ROMA Era impegnata su giardì» Più cauto il professor sua macchina. O, se si vuole, na, ancora con i kart, nell 81 due fronti e ha perso su tutta Mauro Leone figlio dell ex un uomo e il mito della velo­ approda in Inghilterra ed en la linea Mentre a S Siro I In presidente della Repubblica e nerazzurri e sampdoriani cita Comunque lo si gin, è tra nelle vere formule auto­ ter strapazzava i giallorossi a consigliere oltre che legale innegabilmente un uomo a mobilistiche In quellanno Zurigo I Uefa stroncava le spe della società giallorossa il una dimensione questo Ayr­ accumula dodici successi ranze della Roma di vedere n quale ha sottolineato la neces s'incontrano domenica: ton Senna Da Silva, brasilia nella , nell'82 è ballalo a «tavolino» il risultato sita di valutare attentamente no ventottenne di San Paolo, campione europeo di forimi di Belgrado contro il Partizan le motivazioni della sentenza chi vince è già in fuga? figlio di Milton Da Silva, ric­ la 2000, nell'83 passa alla La commissione disciplinare dell Uefa che saranno rese co propnetano temerò ed Formula 3 E nel 1984, il 15 dell Uefa al termine di un u note oggi «La nostra - ha del uomo daffari, e di Neide marzo per la precisione, alla dlenza durata due ore ha «as to Leone - non è una crociata, Il Milan, ancora a secco, Senna, di cui, come consen­ guida di una Toleman. fa il solto» il Partizan e condanna quello che abbiamo chiesto è te la legge brasiliana, ha pre­ suo esordio in FI, nella se soprattutto la condanna mo­ so il cognome Velociti tra­ conda gara cui partecipa, a lo la Roma al 4 2 subito nei rale del Partizan* I dingenti fa 0-0 con la Juventus I infuocato stadio belgradese suda ed esprime la sua bio­ Kyalami in Sud africa, con jugoslavi hanno accolto il ver grafia dai pnmi passi alla do­ quista il suo prono punto A I giudici hanno considerato detto con moderata soddisfa inlnfluente sul risultato il fen Salgono le quotazioni menica di Suzuka, in cui si è fine stagione lo ingaggia la zione «Accettiamo la squallfi finalmente laureato campio­ Lotus e il 21 apnle 1985, sol mento di Giannini ed hanno ca del campo come un prov ne del mondo di FI punito il Partizan con una to una pioggia torrenziale vedtmento diretto a scorag del Napoli, unica squadra vince in Portogallo il suo pri giornata di squalifica del cam giare la violenza negli stadi - Velocità anche nel pren­ mo gran premio Inizia cosi pò ed una multa dì nove mtlto ha detto il vicepresidente Cur a passare in trasferta, dere i voti Perché non e è una camera punteggiata da ni scarsi La sentenza non e kovic - ma per noi se passia dubbio che correre in mac­ record e vinone, ampiamen però definitiva La società mo il turno contro la Roma china sia una sorta di missio­ te incrementate (ad oggi so giallorossa ha tre giorni di sarà dura giocare gli ottavi a e della Fiorentina, ne spirituale per questo bra­ no 14) da quando entra nella tempo per rivolgersi al Jury 300 chilometn da Belgrado» siliano dall aria Umida, riser­ McLaren e viene stimolato d'appel che si riunirà venerdì Ai verdetto i sette giudici sono ma la sorpresa è il Lecce vala, e dalla determinazione dalla maina con il grande prossimo La Roma ncorrerà arnvati dopo aver ascoltato ferrea propna dei crociati A Alain Prosi Ed £ tutto qui in appello? I dirigenti romani I arbitro dell incontro I un quattro anni Ayrton è gii in Ayrton Senna ilsuocStèpn sti presenti a Zurigo hanno di gherese Hartmann e il dele E i gol? Appena dodici sella ad un kart, regalo del vato, tra modellini di aero chiarato che la decisione gato Uefa il cecoslovacco padre che ne fomenta la plani libn di tecnica auto spetterà al presidente Dino Petr e i rappresentanti delle passione per le corse A un mobilistica come unica lettu Viola II figlio di Viola Riccar parti Sembra che ai dirigenti dici anni partecipa alle pnme ra e qualche evanescente il do ha comunque affermato della Roma sia stato chiesto gare e nel 77 diventa cam gura femminile, non offre che la piesentazione del ncor perche Giannini non e stato * pione amencano della spe spunti Un uomo e la sua sottoposto ad encefalogram so è probabile al 99 per cento ALLE PAGINE 12-17-18 cialita macchina, appunto «Non ci stiamo - ha detto - a ma e se il giocatore era sceso in campo contro I Inter fare la parte dei fessi o dei bu A PAGINA 21

Damiani, lascia stare Tyson... Serie B Basket M Una volta s imbarcavano sul piroscafo MARCO MAZZANTI nessuno se la sente di rinunciare Sa che Da Il Genoa L Amenca che vedevano dal ponte della nave miani il ragazzone che ha cresciuto e protetto Trenta superata la statua della Liberta era il miraggio non ha chances ma di fronte alla valanga di degli emigranti poveri ma pieni di speranze soldi abbassa la guardia e come un cassiere non molla, punti Per un pugile varcare 1 Oceano era la carta allo sportello di una banca e pronto a mettere disperata per racimolare un mucchielto di dot in cassaforte il malloppo e a non farsi troppe il Bari lan o la ncerca della consacrazione 1 ingresso domande di Milano nel grande giro quello del mitico Madison Ma davvero il nome di Tyson 1 uomo che Square Garden Due soli italiani sono nusciti a distrugge gli avversari il re del k o, sta stampa lo insegue a Caserta 9 tornare a casa con un titolo mondiale nella to a caratteri indelebili nel destino di Damiani preistoria dei pugni (1933) il gigante Pnmo Davvero vale la pena di correre il rischio di Camera e più vicino a noi Nino Benvenuti rovinarsi un immagine costruita in tanti anni Per tutti gli altn penosi tentativi comiche esibì con pazienza? L azzardo non è coraggio Se • TENNIS ziom cazzotti incassati in cambio di un pò di poi I anima del discorso è commercial specu ricchezza L ultimo a tornare «ricco e pestato» lativa lasciamo perdere È come fare un mve Anversa Campionato stimento in Bot Fondi comuni di mvestimen Comunità Europea è stato otto mesi or sono Guido Trane 25mila dollari per (arsi spaccare il naso in cinque to obbligazioni Lo sport o meglio quella labi le traccia di nspetto dei valori umani e morali round dal reverendo George Foreman 136 che riveste come una sottile pellicola le attività MERCOLEDÌ 2 SABATO chili di peso ultraquarantenne ma ancora soli sportive, a questo punto non e entra nulla E do e violento una operazione finanziaria, un modo per ga • BOXE • RUGBY Il grande sogno ha ora contagiato France rantirsi - magari un pò acciaccati - la vec Fuscaldo Betcastro Italia Urss Coppa Eu sco Damiani II gigante buono lomonesom chiaia per mettere I ultimo mattone alla villet ropa Hardy titolo europeo dente a cui piacciono le tagliatelle e la caccia ta col prato ali inglese E allora a futura me • PALLAVOLO Sene A alle anatre ti pugile dagli occhi dolci e il fisico mona (orribile espressione giudiziaria ncor del pesi gallo lardelloso e infatti «condannato» ad incontrare date il caso Valpreda7) diciamo senza istena il mostruoso Tyson Si condannato dalla logi «Francesco non farlo lascia perdere Tyson DOMENICA U cascolante del professionismo dai bombar tanto sei già un campione e gli italiani lo san VENERDÌ 4 damenti dei mass media Insomma dall ingra no» Beniamino Gigli il grande tenore ammet • CALCIO serie A B C1 naggio 11 suo manager Umberto Branchim teva ali apice del successo «Sono nato con la • IPPICA Damiani e Biggs al termine del match vinto dall italiano voce e poco d altro ne soldi né talento» Da C2 che ha superato i settanta anni e ne ha viste di Quaggiotto del Genoa Mike D'Antoni Milano corsa tris di ga tutti i colon e conosce mille segreti sa bemssi miant qualcosa d altro ce I ha oltre i pugni • BASKET sene A 1 intelligenza. Ha una buona occasione per loppo mo che di fronte ad un miliardo a quello che SIGNORI A PAGINA 20 retoricamente si definisce il «match della vita» sfruttarla A PAGINA 19 A PAGINA tO

l'Unità Lunedi 31 ottobre 1988 11 INTER 2 FIORENTINA 2 ATAIANTA J2 ROMA 0 TORINO 1 BOLOGNA 0 INTER: Zenga 6 Sagomi 7 Brehme 6 5 M attedi 6 5 (84' FIORENTINA: Landucci 6. Bosco 6 (53 Calisti S 5). Carobbi 6, ATAIANTA: Ferron 1. Contratto 6 6. PtKMIo 8: tatuino S. Morello s v ) Ferri 6 5 Mandorlmi 6 5 Bianchi 6 Berti 7,5, Dunga 7, Pin 6,5, Hysen 6,5, Mattel 6,5, Pellegrini 6,5, Bor- Verteva 6 S. Bonaelna 8 S: Strwnbarg 7, Rnjtt 7 8189' Com­ Diaz 6 (62 Baresi 61, Matthaeus 6, Serena 6 6 112 Malglo- gonovo 6, Saggio 6,5, Perugi 5,6 (81' Pruzzo 8 v I. (12 Pelli­ pagno a v.), Eva» 7. NfcoM S, Esposito « (7 r Barcana (I. (12 gho, 13 Galvani, 14 Verdelli) cano, 14 Gelsi, 15 Centrane) Pioni, 14 Bortoluzzi. 16 Gartfnl). BOLOGNA: Cualn 6; Lupo) 6, Villa 6;/acci 6.6, Da Marchi 6, ROMA: Tancredi 6, Tempestili) 6,5 (69 Conti s v ) Nela S 5, TORINO: Lorleri 6,5, Benedetti 6, Ferri S.5, Rossi 5 5,8rambati Manfredonia 6 5 Oddi 6, Andrade 6 Renato 6 Desideri 5 5, Morata 6 176' Aaltonan a v ): Poli 6, Stringa» 6, Loran» 6 Voelier 5 6 Giannini 5 5 (85 Rizziteli! svi. Massaro 5 5(12 6 (59' Muiler 6), Crevero 6, Zego 6, Sabato 6, Bresciani 5,5, (46 Atesslo6),BoTMtt7,Marronaroe.|12^orrontlno.13Da Peruzzi, 13 Ferrano, 14 Policanol Comi 5, Scoro 5,5 (12 Merchegiam, 14 Fuser, 15 Edu, 16 Mol, 14 Bonln). Catena) ARBITRO. Pairetto di Torino S ARBITRO: Fabbricatora di Roma 6. ARBITRO: Longhi di Roma 5 S RETI. 19 Berti, 89 Serena I NOTE: angoli 6 a 4 per I Inter. RETI: 36' Evalr. 8V Prytl. RETI- 42' Pellegrini, 68 Muiler, 84 Saggio (rigore) Espulso eli B9 Manfredonia Ammoniti Massero Voelier, Ber- NOTE: Angoli 3 a 3. Spettatori paganti 14.296 par un incaaao e) ti Giorneta grigia terreno in ottime condizioni Spettatori NOTE: angoli 8-2 per la Fiorentina cielo coperto, terreno buono 183 milioni 149 mila lira, più quota abbonati (173 rnWont • 660 mila imi Ciato aarano. tornino In buona conditionl. Am­ 31 814 paganti più 24 874 abbonati per un totale di S6mila, Spettatori 19mila circa di cui IO 500 abbonati, per un incasso di 136 milioni. Espulso Comi per proteste Ammoniti Bene­ moniti Eapoatto. Loran», Facci, Stringara. Cualn. Espiasi: al Incasso 641 milioni e 457 mila lire 79' Bonetti, detti, Bosco, Bresciani, Pin, Cravero, Rossi, Pruzzo e Lorleri Lotltar Matthaus Gigi Radice

INTER-ROMA Giallorossi stritolati a centrocampo nonostante le pause di Matthaus La squadra di Trapattoni stella fìssa e non più meteora del campionato Orizzonte tutto Serena

La Roma tira dopo mezzora Serena Liedholm

r pronti via e l Inter va in gol con Diaz di testa ma Pairetto annulla per evidente fuorigioco «Lionello «Poteva 18' l'Inter ad un passo dal gol Matthaeus con un gran Uro da 25 metri piega le mani a Tancredi e colpisce in pieno la traversa 19* nerazzurri in vantaggio, corner di Diaz, sulla successiva mi­non era andare schia Berti anticipa tutti e infila da pochi metri Tancredi 25* altra occasione per l'Inter Matteoli serve di precisione Diaz Il brasiliano Evalr segna il primo gol al che, da pochi metri, tira fuori da espellere» peggio» W primo tiro della Roma nello specchio della porta nerazzurra E di Andrade, ma Zenga b para senza difficoltà 31* Diaz segna ancora ma è fuongioco netto •I MILANO Emesto Petle- •• MILANO «Beh, poteva 34* ancora Diaz vicino algol Cross di Brehme e l'argentino tira algnn i ormai non perde il som andare peggio», e l'esordio di ATALANTA-BOLOCNA volo Tancredi respinge eTorcasione sfuma so neanche davanti alle do­ Niels Liedholm «Questa Inter 40' Renato, completamente solo, tira addosso a Zenga uscito tem-mande più biforcute Da e veramente forte, un salto di peritamente quanto tempo non eravate da­ qualità impressionante nspet- 45' punizione di Matthaeus Berti colpisce di testa e Tancredi re­vanti al Milan, presidente? to allo scorso campionato, spinge con un tuffo •Ah, ma si figun se io tengo il hanno un centrocampo che 56' rlnter in difficoltà Andrade smista al centro dell'area nerazzur­conto di queste statistiche spinge in avanti con molta ra Massaro tira colpendo l'esterno della rete Siamo pnmi, eravamo pnmi energia Alla fine del pnmo 83' raddoppia I Inter Brehme crossa e Serena devia di testa Tan­ PerMaifredi anche domenica scorsa, ab­ tempo potevamo essere sotto credi respinse, lo stesso Serena recupera la palla e mette m rete biamo offerto un grande spet­ 88' Manfredonia colpisce con una gomitata Serena Pairetto h di qualche gol di più, nel se­ tacolo al nostro meraviglioso condo tempo abbiamo fatto espelle D Da Ce pubblico Nel primo tempo potevamo fare tre o quattro vedere qualcosa di meglio ma è già zona gol Sono queste le cose im­ e è mancato il coraggio» portanti è mento del clima 9 che si è creato nello spoglia­ Le colpe «Forse la paura toio, oltre a una squadra di ce la trasciniamo dietro da retrocessione professionisti abbiamo anche mercoledì scorso Poi abbia­ un gruppo di bravissimi ragaz­ mo avuto un Renato sottoto­ zi» no rispetto al suo rendimento abituale* ha anche sofferto E Prytz «i i» un rigo» Berti, il primo a sinistra, ha appena scoccato il tiro deil'l àlT Il mento, a dire il vero, è un molto il continuo raddoppio delle marcature da parte degli II'il primo tiro in porta della partila, facilmente parato da Ferron, po'anche del Trap il quale da e di capitan Peai dal limite dell'area par suo non se ne vanta più di interisti E Fem era implacabi­ le» 16' Cmm è costretto ad uscire dall'area e rinviare di fitti far DARIO CECCARELU e cioè suonare la ritirata anzi­ tanto e cerca anzi di spiegare anticipare Nicolmt ché mantenere il controllo che è un po' presto per mon­ Un elogio particolare per tarsi la testa «Dovevamo af­ Andrade («è stato grandissi­ 26' applausi perCusincrtcriescearespingercunameszarovetcia- Mi MILANO Cominciamo ad intermittenza Improvvise delle operazioni E cosi la Ro­ la di Stramberà appostato a quattro metri dalla sua porta dalle certezze I Inter va Pri­ accelerazioni e lunghe pause ma, nonostante la flemma di frontare una sene di venfiche mo») e complimenti a profu­ - dice l'allenatore nerazzurro sione per la squadra di Trapat­ 36' va in gal I Manta con il brasiliano Ridir che ad un passo ma poteva esserci di mezzo il dì meditazione Ma se Mat­ Giannini e Andrade, a poco a dalla porta bolognese mette nel sacco il pallone passatogli ila caso, la coincidenza fortunata thaus meditava, Brehme inve­ poco traslocava nella meta- -, abbiamo cominciato col toni «Avevo sentito parlare campo nerazzurra. Trapattoni, Verona e con il Malmoe ed è bene di Matthaeus ma ho visto tondo campo da Fascinilo o la debolezza altrui Adesso, ce spingeva a tutto gas a sini­ andata bene, è andata bene 41' Strombergnotrebbe raddoppiare, ma quasi dal dischetto ti h dopo il 2-0 sulla Roma, biso­ stra, la sua corsia preferita. non pago, sosiituiva Diaz con anche un lavoro eccellente di Baresi e l'Inter si nlrovava con anche oggi, vediamo come va Bianchi e di Brehme sulle fa­ precedere da Cusin gna, onestamente, dare una lf- Davvero un buon giocatore, domenica con la Sampdona. »' occasione d'oro per il Bologna cross di Pali ma l'ai Bonetti di matina a certi giudizi (orse Brehme Fa tutto, marca, at­ un unico attaccante (Serena) sce» Perché Voelier a centrat­ sperduto come un viandante Ma se qualcuno parla già di tacco e non Rizziteli!? «Perché testa, al centra dell'area, spedisce offre la trauma con fem» fuori troppo affrettati di qualche tacca, crossa, contrasta net deserto La Roma di ien, "partita dell'anno * giuro che porta settimana fa Ieri, ad esempio, La Roma, davanti all'ag­ Voelier finora ha giocato be­ però, non avrebbe segnato mi metto a ridere* nissimo e l'incidente che ci 63' Ferrai si deus superare in bravura per mandare in caldo d'ari- ha fatto tutto l'Inter Anche le gressività nerazzurra, e frana­ neppure se Zenga si (osse al­ to un tiro dì Marronaro, presentatasi solo davanti alla sua porla cose negative Nel pnmo tem­ ta subito Dopo un gol annul­ Sull andamento dell'incon­ aveva preoccupato si è rivela­ lontanato per fare la boccia to meno grave del previsto» S' Prytz in contropiede e atterralo in area bolognese da Villa. A po la Roma è stata solo una lato di Diaz e una traversa di tanto fumo, insomma e poco tro Trapattoni si limita a sotto­ calciare il penalty e lo stesso Prytz tiro piuttosto centrale che viene comparsa, una sorta di gelati* Matthaus. Il primo gol (19) è arrosto L'arrosto, invece, lo lineare quello che tutti aveva­ Manfredonia non dramma­ neutralizzato da Cusin noso spamng partner che ha venuto da una deviazione di faceva ancora I Inter che, no visto il calo di prestazione tizza sull'espulsione a 2' dal dopo I intervallo «Teniamo termine Renato si giustifica SV Prytz rimedia e per l'Automa è il raddoppio, Evalr gli olhe un incassato passivamente senza Berti, Ieri il migliore dei neraz­ stanca della manfnnd giallo- passaggio doro, niente da lare per Cusin Ù VC batter ciglio I nerazzurri, in zurri Andata in vantaggio, rossa, chiudeva la giornata presente che almeno cinque come può per la palla gol vece, soprattutto a centro­ l'Inter ha continuato a spinge­ con un gol del solito Serena giocaton oltre a Zenga, ven­ sprecata addosso a Zenga a gono da un penodo di super* meta del pnmo tempo «Ave­ campo, viaggiavano con un re sull acceleratore fino alla fi­ che raggiungeva così Virdta. a VITTORIO CASARI paio di marce in più Le due uota quattro, nella classifica lavoro, quindi un certo affati­ vo la palla sul sinistro, non è il ne del pnmo tempo Questo è camento era inevitabile E sta linee erano cosi contrappo­ stato il suo momento miglio­ et cannonien Concludendo mio piede migliore» •*• BERGAMO Entrambe dre alla testarda ricerca del­ ste Bianchi, Berti, Matthaus e aper l'Inter si aprono inaspetta­ to per questo che ho avuto bi re Diaz, pungente quanto im­ sogno di rafforzare il centro­ Giannini conferma di esse­ neopromosse, Atalanta e Bo­ l'intera posta in palio come se Malleoli da una parte, Massa­ preciso, ha avuto almeno due ti orizzonti di gloria In testa al re uscito per il nacutizzarsi dei logna ai sono ritrovate ieri sul improvvisamente il risultato di campionato con la Sampdo- campo mettendo in campo ro, Andrade Giannini e Desi­ ghiotte occasioni da rete Poi Baresi al posto di Diaz che pe­ postumi dell accendino di palcoscenico della serie A, pari» non esistesse più nel re­ deri dall altra Ebbene non al festival dello spreco si sono ria disinvolta in Coppa, la for­ Belgrado «Attorno al 25' del­ appaiate in classifica con 2 golamento A vincere (primo mazione nerazzurra procede raltro stava andando beno­ successo stagionale) e stata e eia confronto I giallorossi aggiunti tutti E la Roma? Po­ ne» la ripresa ho cominciato a punti all'attivo, bottino un po' trotterellanti, venivano sem con facilità anche se, qua e là, sentire male di testa e ho chie­ alla fine l'Atalanta che ha co o nulla Al suo attivo solo Serafico Serena sull episo­ magro, da zona retrocessio­ pre presi d infilata Berti pre­ una comoda opportunità get­ vengono fuori vecchi timori e sto il cambio Comunque spe­ ne. Per questo motivo il vec­ messo cosi in crisi il Bologna, assurde titubanze be riesce a dio del contrasto aereo costa alla sua terza battuta « vuoto sente in ogni zona del campo, tata alle ortiche da Renato ro che I Uefa ci faccia npetere chio Comunale di Bergamo (è consecutiva. Gran parte del surclassava Giannini, mentre scrollarseli definii ivamentc. to il cartellino rosso a Manfre la partita, e stavolta a porte A questo punto i giochi non dovrebbe avere più pro­ doma «Siamo saltati insieme, proprio di ieri la notizia uffi­ menu per i due preziosissimi Malleoli, assai preciso nel pri sembravano fatti E invece In­ io ho sentito un colpo ma non chiuse» Il «Pnncipe» non sa ciale dello stanziamento di un punti ottenuti dagli orobici, mo tempo, distribuiva paltoni blemi Per la Roma, dopo la vece I Inter riusciva a rimette­ conferma del 4-2 di Belgrado, mi sembrava che fosse qual­ ancora che a Zungo hanno già mutuo di 21 miliardi per la ri­ vanno agli stranieri Prytz e a getto continuo Matthaus, deciso di confermare la vitto­ strutturazione del decrepito Evair 11 brasiliano, oltre a re in discussione 11 match con un'altra tegola sul capoccio- L'arbitro Pairetto indica la via degli spogliatoi a Manfredonia cosa da espulsione» come al solito, giocava invece il solito vizietto di Trapattoni ODaCe ria degli jugoslavi D Da Ce stadio) si sono viste due squa- sbloccare il risultatone l primo tempo con il classico gol-rapi­ na, ha of letto su un piatta d o- ro, nella ripresa, a Prytz. il pal­ lone del raddoppio Dalcanto suo Prytz (l'unica sua macchia è il ngore fallito) e stato l'au­ FIORENTINA-TORINO I «viola» festeggiano con una vittoria il ritorno tentico «setlepolmonh, capa­ ce anche di effettuare lanci e passaggi millimetrici per le dopo sei mesi sul ricostruitoterren o del Comunale punte Al Bologna, dunque, e andata ancora male Ma, risul­ tato negativo a parte, I felsinei non sono apparsi affatto spen­ ti. Viceversa hanno lottato su ogni pallone evidenziando Il prato è nuovo ma Radice non attacca determinazione e spigolosita da vendere Mio stesso pare­ re, al termine della partita, è LORIS CIULL1NI stato l'allenatore Maifredl Un Bagglo festival pronto a parlare di «sconfitta •• FIRENZE Tre gol una tra­ co del Comunale a testa alta immentala, e che «da dome­ nica nprenderemo la giusta versa ed un palo colpiti a por* fra gli applausi del pubblico 15' punizione per la Fiorentina dal limite Finta di Carobbi, di«Toro » furioso marcia, dopo aver pagato evi­ tiere battuto un giocatore La Fiorentina alla fine per 1 a- Dunga e tiro di Baggio con pallone che picchia sulla traversa dentemente caro il pedaggio espulso, otto ammoniti Que­ biltta dimostrata da Baggio, 40* calao d angolo battuto da Baggto testa di Isen, pallone a «Rigore inventato» nella massima categoria» Di sto in sintesi il succo della vi­ Borgonovo e Pellegnni in pn Borgonovo che calcia a rete Lonen devia sopra la traversa Nuovo opinione diametralmente op­ brante partita fra Fiorentina ma linea, da Dunga Mattei, posta Emiliano Mondonico calao d angolo battuto ancora da Baggto Respinta di Cravero,M i FIRENZE. «È un nsultato falsato dalla decisione dell arbi­ che ha tenuto a sottolineare i (che per i lavori in corso tor­ Isen e Pin, e apparsa più pen- pallone al limite dell area e gran tiro gol di Petlegnnl tro Per il volume di gioco che abbiamo prodotto non ci merita­ merita dei suoi giocatori per nava al Comunale dopo quasi colosa, ma anche il Tonno, 67" Malia serve Baggio che batte a rete di puma intenzione lonen vamo una sconfitta» Questo è il secco commento di Gigi Radi­ •essere riusciti a mettere in sei mesi) e Tonno Una gara nonostante la giornata negati­ si salva in calao d angolo ce che, a giusta ragione, è apparso su di gin «Fino a quando difficoltà gli avversari proprio che ha avuto il potere di tene­ va di Comi, ha lottato su ogni 68' Zago intercetta e allunga a Comi che da destra centra per MuilerBaggi o non ha trasformato il calcio di ngore, la mia squadra, nei loro punti deboli» Le con­ re i circa 19mila presenti con pallone Una Fiorentina che pur denunciando qualche scompenso nella zona di centrocam­ tendenti I han fatta da prota­ smarcassimo il brasiliano non ha difficoltà a scodellare in rete po, aveva tenuto gagliardamente testa alla Fiorentina Nono­ goniste un tempo ciascuno il fiato sospeso fino al fischio pur pnva di giocaton come 77" lungo lancio di Cravero per Muiler che al volo mette al centro finale poiché le squadre, pur Battistlni e Di Chiara è riuscita stante il nsultato negativo sono contento del comportamento Nei 45 minuti iniziali è stata per Bresciani rovesciata del centravanti col pallone che si stampade i miei uomini ora non resta che trovare la giusta concentra I Atalanta di gran lunga la mi­ adottando due moduli di gio­ a mettere da una parte ogni sul palo ztone per ncancarsi e recuperare il terreno perso» gliore e non solo perché era co diversi (la Fiorentina a zo orpello per dare vita ad una andata al riposo in vantaggio. 83* pallone da Dunga a Borgonovo che salta Fem entra m area, si A chi gli chiedeva se dopo questa sconfitta si sarebbe dimes­ Ripresa, invece, di netta mar- na, 11 Tonno a uomo) non han­ gara maiuscola senza tanti scontra con Cravero e cade a terra Per bonghi e ngore Lo batte no ma) dato segni di stanchez­ tentennamenti mentre la so, Radice ha cosi risposto «Non mi sento imputato di alcun Il libero ca del Bologna, per niente Baggto ed e gol errore Abbiamo perso delle partite che gndano ancora vendei ranata rassegnato a rimediare la ter­ za Alla fine la vittoria ha pre­ compagine di Radice è appar­ 90' Dunga dal centro campo fa partire Baggto che nel! 'area di portata Intend o restare alla guida del Toro poiché sono convinto di za sconfitta di fila Un Bolo­ miato 1 viola di Enksson, ben sa troppo debole nella zona di ncevere la fiducia dei giocaton» Fravero viene affrontato da Fem Baggto cade a terra e l'arbitro, questa aggancialo gna, q*llo della ripresa, perà sostenuti sulla fascia centrale centrocampo dove, appunto, volta, lascia correre ULC Per capitan Cravero l'arbitro ha preso un abbaglio sul calcio piuttosto sciupone tanto da del campo da un inesaunbiie Dunga e Mattei hanno fatto la di ngore «Borgonovo è caduto a terra da solo Si era appoggia­ area il sprecare prima con l'ex Bo­ Dunga (e da un Mattel sempre parte del leone Da fare pre­ to su di me e non appena mi sono mosso si è buttato giù centravanti netti e poi con bomber Marro­ ingannando il signor Longhi» Borgonovo: naro due facili occasioni. Ri- nel punto giusto per suggenre sente che Borgonovo, almeno venti decisivi Borgonovo in area di ngore, l'arbitro Il gioco) grazie ad un discuti in un paio di occasioni, è ap­ Di ben altro clima lo spogliatoio della Fiorentina Enksson dotto poi in dieci negli ultimi Infine 1 arbitro Longhi do­ alio scadere del tempo non ha «La Fiorentina vista contro i granata menta un sette ma andia­ Longhi minuti il Bologna per l'espul­ bile calcio di rigore concesso parso troppo lento nelle con­ concesso un penalty a favore decreta II sione di Bonetti (fuardaeaso po avere concesso con troppa mo calmi Non dobbiamo Illuderci ne dobbiamo illudere i da Longhi Nonostante la clusioni, e da ncordare la di Baggio atterrato vistosa nostri tifosi il Torino7 Ha giocato molto bene anche se il nsulta rigore e la il raddoppio atalantino è giun­ sconfitta patita, il Tonno ha la­ maiuscola prova offerta da precipitazione la massima pu­ mente, da Fem netl area di to e giusto poiché Lonen ci ha negato almeno un paio di gol» Fiorentina to poco dopo) è stato costret­ sciato Il nuovo terreno di gio­ Lonen, autore di alcuni inter nizione per un atterramento di porta DiC batte II Torino to ad arrendersi

l'Unità Lunedì 12 31 ottobre 1988 rUnità

so Scopes si è sempre schierata dalla parte della Costituzione e del cittadi­ no. Quando la Corte suprema ha stabi­ .Fra una settimana il voto per la Casa Bianca lito nel 1943 che non si poteva Impor­ re ai ragazzi -il saluto alla bandierai se era in conflitto con la loro fede, Il giu­ Ultimi duelli nella difficile rincorsa dice Jackson aveva affermato che «se c'è una sola stella fissa nella costella­ zione costituzionale americana è che nessuna autorità, grande o piccola, del candidato democratico al vicepresidente repubblicano può prescrivere ciò che è ortodosso in politica, nazionalismo, religione o al­ tre questioni di opinione».

Nell'ultimo decennio abbiamo assi­ stito invece a molti tenutivi di imporre nuove ortodossie agli americani, pri­ ma attraverso movimenti di opinione essenzialmente religiosi poi, gradual­ mente, anche attraverso il sistema giu­ diziario. La destra cristiana e stata al centro di questo tentativo di restaura­ zione. Ha trovato in Reagan II tuo campione condiscendente, lo ha ap­ poggiato, si vanta di avergli portato da due a dieci milioni di voti nel 1980 e Se vince Bush nel 1984, si vanta di aver provocato con crociate e mobilitazioni elettorali la sconfitta politica di numerosi mem­ bri del Congresso «liberali- come McGovem, o come il senatore dell'In­ diana Birci) Byah, battuto da Quayie Neoconservatorismo fase 2? con l'aiuto della destra religiosa. Il reverendo Jerry Falwell è stato al centro in questi anni dell'attività di quella «maggioranza morale», da lui fondata e diretta, che si pone come Perché è rimasto inascoltato La campagna elettorale compito quello di combattere ogni forma di «umanesimo laico» e di sepa­ razione tra Stato e Chiesa in nome del­ il messaggio deU'«America ha messo in luce un programma la fedeltà totale alla Bibbia. Le campa­ gne contro l'aborto, contro l'omoses­ migliore» e perché non vengono che disegna uno sbocco segnato sualità, a favore dei sussidi alle scuole private religiose e del loro diritto alla discriminazione razziale, il progetto di le risposte da sinistra da intolleranza e chiusure imporre l'insegnamento del •creazio­ nismo» biblico insieme alla teoria del­ la evoluzione, la difesa dell'apartheid, sottolineata da un incontro di Falwell con Botha nel 1985, la lotta contro I La sfida mancata I controvalori diritto delle donne tanno parte di que­ sto bagaglio ideale che Reagan ha ta­ citamente accettato, non senza fornire testimonianze esplicite di consenso, e diDukakis dell'erede di Reagan che oggi ricompare in parte nel pro­ gramma morale di Bush. Che ruolo potranno avere queste Ione, che già sono riuscite a imporre le loro idee WALTER VELTRONI GIANFRANCO CORSINI alla convenzione repubblicana di New Orleans facendole includere nella ue anni fa era opinione co­ di scena. Ma se George Bush e le idee EW YORK. «Se George piattaforma repubblicana? Nell'India­ mune che fosse impossibi­ di cui è portatore arriveranno a Wa- \ ^\ Bush sarà eletto presiden­ na l'organizzazione antiabortista della le, per i repubblicani ame­ shington ciò sarà certo merito del rea­ te il caso "Roe" contro destra cristiana è già riuscita a pro­ ricani, vincere le presiden- ganismo ma anche ulteriore testimo­ "Wade" diventerà lettera muovere una serie di processi contro D«MÉHMI ziali, gestire il dopo Rea- nianza delle difficoltà e degli errori dei N^^^^ morta.. Cosi esordiva il co­ ragazze nubili che volevano abortire democratici americani. Alla Conven­ an con un uomo dall'immagine soia- lumnist William Raspberry in un com­ chiedendo ai tribunali, su denuncia di ita ed incolore come George Bush. zione di Atlanta, in luglio, sembrava S che il miracolo fosse possibile. Che i mento pubblicato sul «Washington un vero o presunto padre, di Imporre Eppure ora egli è li, al primo posto dei Post» il 21 ottobre e, prendendo lo sondaggi, in testa nei grandi Stati de­ democratici americani avessero final­ la continuazione della gravidanza. E tentori della maggior parte dei voti mente trovato una «politica» capace di spunto dalla delicata questione dell'a­ l'inizio di una serie di processi e di una elettorali. Sembra lì, ad un passo dallo parlare alla maggioranza del popolo borto, cercava di indicare agli elettori campagna che dovrebbe costringere studio ovale della Casa Bianca, uno americano, di costituire una credibile dell'8 novembre quali dovrebbero di­ la Corte suprema, ormai a maggioran­ dei posti più importanti che si possano piattaforma di governo, di rivitalizzare ventare i valori dominanti della que­ za conservatrice, ad annullare la deci­ occupare in questo mondo. Non sono valori e tensioni ideali della grande stione se gli eredi di Reagan resteran­ sione del 1973 e a rendere di nuovo stali solo gli strateghi, i maghi della tradizione progressista americana. La no al potere. illegale qualsiasi forma di aborto. comunicazione politica, gli sparring- contestazione del reaganismo, la criti­ partner dei duelli televisivi a costruire ca delle contraddizioni dello sviluppo «Roe contro Wade» ovvero la sen­ l'Immagine e la credibilità presidenzia­ della società americana, l'appello agli tenza della Corte suprema che nel Bush non deve far nulla per attuare le di George Bush. Il vento che lo ha strati sociali è razziali più colpiti non 1973 sanciva la legalità dell'aborto (e il suo programma ma deve solo lascia­ erano più, come era stato con Monda­ sospinto, in questi mesi, è stato quello tre anni dopo garantiva alla madre il re che i gruppi interessati continuino del reaganismo, di una formula e di le, una testimonianza minoritaria, una illusione di poter costruire una mag­ diritto di scegliere anche contro la vo­ la loro attività, direttamente o indiret­ una strategia politica assai superiori e lontà del padre), costituisce una delle tamente incoraggiandoli. Ma dovrà twin più complessi dell'uomo che dalla gioranza attraverso la somma delle mi­ pietre miliari della storia del massimo probabilmente, se eletto, nominare al­ Cosa Bianca in questi otto anni a que­ noranze. Né guardando al ruolo du­ sta politica ha dato il nome e questa rante le primarie di Jackson, di Cuo- organo costituzionale americano e dei tri due o tre giudici della Corte supre­ politica ha abilmente comunicato al­ mo, di Kennedy si poteva scorgere nel diritti civili negli Stati Uniti. Il paese è ma e questi potranno fare il resto con l'esterno, Il reaganismo è stata la ri­ processo che portava alla candidatura tuttora diviso sull'argomento, ma se si i loro colleghi conservatori. L'inversio­ sposta moderata all'inedita mutazione di Dukakis il pericolo di un trasformi­ dovesse decidere l'elezione, soltanto ne di rotta è già cominciata dopo la di questo decennio. Una risposta vin­ smo centrista, di una gara condotta su questo problema i risultati sarebbe­ nomina del giudice Kennedy che ha cente, un modello esportabile. All'al­ per cambiare, alla Casa Bianca, uomi­ ro incerti e probabilmente favorevoli portato il quinto voto decisivo alla tezza di un'autentica «strategia» il rea­ ni ma non politica. Sembrava possibi­ ai sostenitori della sentenza pronun­ maggioranza conservatrice, insieme a le, cioè, che la sinistra, nello Stato più ganismo è diventato una politica, un ciata quindici anni fa. quello dell'unica donna nominata da sistema di valori. Intrecciato ad un ci­ importante dell'Occidente, uscisse Lo stesso vale per molte delle «so­ Reagan. clo favorevole della congiuntura eco­ dalla subalternità, dalla voglia di omo­ che rispondano alla volontà di una nomica e internazionale il reaganismo logarsi o di ridursi a minoranze eterne. cial issues* - o questioni morali - sulle parte della nazione, i cittadini dovreb­ Il «Washington Post» ha pubblicato sì è identificato con la crescita delle Sembrava agli osservatori che potesse quali Bush ha imperniato la sua cam­ bero avere il diritto di acquistare e insieme al commento di Raspberry società ricche, con l'espansione, per nascere una stagione nuova della vita pagna, spaccando la nazione in due. portare armi da fuoco, la pena di mor­ l'articolo di un giurista nel quale si di­ americana, una politica forte perché settori larghi di popolazione, delle In questo modo il candidato repubbli­ te dovrebbe costituire di nuovo la ri­ fende il diritto della Corte di cambiare possibilità di soddisfazione dei bisogni capace, in faccia al reaganismo, di cano ha messo a confronto due modi parere e di annullare le sue sentenze contrappore nuove soluzioni e valori sposta detta società al crimine, e dalla di consumo nuovi. Reagan ha fornito di pensare e di vivere che fino ad oggi Casa Bianca dovrebbero partire gli im­ precedenti; dal canto suo il direttore all'America, dopo gli anni inquinati di forti, una tensione ideale capace di hanno potuto coesistere in un clima di pulsi capaci di attivare quei «mille pun­ della Aclu, ha ricordato nel periodico Nixon e gli anni indecisi di Carter, suscitare forze ed energie nuove. reciproca tolleranza e di relativa liber­ ti luminosi* di umanità e di solidarietà «Civil Liberties» che negli ultimi otto un'immagine di paese «forte». E que­ tà, garantite dalle leggi e dal rispetto anni Reagan è riuscito a nominare la sto il maggior «credit» elettorale di capaci di sollevare il governo da tante del dettame costituzionale. Sembrava­ metà dei giudici federali che siedono George Bush. Egli è il continuatore di Il primo martedì di novembre inve­ responsabilità sociali troppo costose. no ormai lontani i tempi in cui un mae­ un tempo presentato come ideale e la ce voterà probabilmente meno della L'idea non è nuova e in un certo nei tribunali e tre dei nuovi giudici co­ domanda dei democratici «dove era metà degli americani. È in primo luo­ stro del Tennesseeera stato processa­ senso è stata realizzata da Reagan, ta­ stituzionali. La conseguenza, secondo go il sistema elettorale, quello delle George?» ai tempi delle scelte sbaglia­ to e condannato perché insegnava ai citamente, negli ultimi otto anni di Ira Glasses, è che «Reagan lascerà registrazioni, ad operare un forte se­ te di Reagan si è rivoltata, nella cam­ suoi studenti la teoria della evoluzione •anestesia, dei processi politici tradi­ un'eredità antilibertaria che andrà pagna elettorale, nella risposta più taccio degli elettori a non coinvolgere di Darwin. Il processo Scopes del molto al di là del prossimo gennaio». coloro che sono più lontani dai centri zionali. «Qualunque cosa si possa dire semplice «alla Casa Bianca, con il pre­ 1925 viene ricordato nei libri di storia Bush ha già lasciato capire con quali della decisione e della vita collettiva della sua eredità - ha scritto Flora Le­ sidente» a condividere quella politica come un esempio di intolleranza da wis sul «New York Times» - e nono­ criteri di affinità ideologica sceglierà i di cui da parte di Bush si minaccia, Mancano all'appello infatti quei milio­ ni di elettori di colore che Jesse Ja­ respingere e come una aperta viola­ stante tutte le mie riserve, Reagan è nuovi giudici e l'assalto alle libertà ci­ con l'elezione di Dukakis, la possibile zione di quella «bill of Rights», parte vili, promosso dalla destra religiosa, Interruzione. ckson aveva mobilitato nelle primarie riuscito a focalizzare l'attenzione degli e che sono stati delusi dallo svolgersi integrante della Costituzione america­ americani su ciò che sentono e non su potrà avvalersi cosi di un sistema giu­ tìmido e incerto della campagna de­ na, che garantisce a tutti i cittadini pie­ ciò che secondo loro il paese dovreb­ diziario sempre più in sintonia con i mocratica e dalla progressiva uscita di na libertà dì pensiero, di parola e di be fare. Questa, dunque, è la nuova suoi fini, a tutti i livelli. «Perotto anni - Cosi prosegue il paradosso di questi scena del loro candidato naturale. religione. scrive ancora Glasses • l'amministra­ anni, Una politica moderata e conser­ politica, e i suoi manipolatori stanno vatrice, una visione del mondo segna­ Ma i sondaggi dicono che anche Nell'ultimo mezzo secolo questi di­ dando agli elettori ciò che questi ulti­ zione Reagan è stata in lotta con i di­ ta da valori reazionari appare, ai setto­ gruppi elettorati che attraversano raz­ ritti sono stati più volte minacciati ma mi danno l'impressione di volere». Sia­ fensori della bill ol Rights mentre il ri più dinamici della società, come la ze e strati sociali, come le donne, han­ anche riconfermati ed ampliati attra­ mo quindi all'opposto del disegno po­ presidente e il ministro della Giustizia più moderna. La sinistra, in tutto il no perso t'entusiasmo per un presi­ litico di Lincoln e di Roosevelt: creare Meese cercavano di imporre le loro dente democratico. Dukakis aveva verso l'azione legislativa del Congres­ mondo, è sembrata in questo decen­ so e numerose sentenze della Corte censure soprattutto attraverso il con­ nio asserragliata nella difesa delle ca­ concluso il primo duello televisivo lan­ trollo dell'informazione, cercavano di suprema. E quest'ultima che ha dichia­ 10 Stato-nazione per il primo, e forma­ sematte conquistale negli anni 70. Gli ciando il messaggio dell'*America mi­ ridurre la distanza tra lo Stato e la gliore». Un'America in cui non ci siano rato incostituzionali.nel 1963, la pre­ re una comunità politica nazionale per altri 1 rinnovatori, noi t conservatori. Chiesa, di invadere la vita privata degli milioni di bambini affamati o di poveri ghiera e la lettura obbligatoria nelle il secondo. Questa nuova comunità di Solo cosi ci si può spiegare, ad esem- individui, di restringere il diritto di vo­ senza casa ed assistenza. Un'America scuole, il giuramento di fedeltà alla •individui» viene chiamata invece a to delle minoranze e quello di riprodu­ rìo, perché anche tra i giovani la con- che rispetti i diritti dei popoli e costrui­ bandiera, la segregazione e la discri­ esprimere i propri impulsi con l'assi­ zione delle donne». froffensiva moderata abbia trovato sca una pace non fondata sulla paura minazione razziale, religiosa o sessua­ stenza di un potere presidenziale e - tanto consenso e tanta facilità ad af­ degli armamenti. Un'America che sco­ le, che ha emesso una sentenza con­ giudiziario indine a nutrirli e a importi fermare, anche attraverso l'uso dei cir- La Corte suprema, in generale, ha pra nuovi valori di solidarietà per ri­ traria alla pena di morte, difeso la li­ malgrado le lacerazioni che potrebbe­ - cuitì culturali di massa, i propri model­ resistito all'assalto dei nuovi valori fino spondere alla droga, all'emarginazio­ bertà di informazione e di opinione, e li e i propri miti. E cosi che nella cam­ ne, alla violenza, alle terribili malattie ro produrre nel tessuto sociale. alla nomina del giudice Kennedy, ma pagna elettorale americana la parola di questo tempo. Un'America capace ribadito costantemente la separazione George Bush afferma d'essere l'e­ è difficile immaginare che cosa acca­ chiave è diventata, come fosse un in­ di costruire un nuovo equilibrio ecolo­ istituzionale tra lo Stato e la Chiesa. spressione della mainstream - della drà dopo !'8 novembre se i repubbti- sulto, «liberal». ,, L gico, un nuovo rapporto tra qualità e Oggi, all'improvviso, gran parte di corrente maggioritaria del paese - ma cani resteranno alla Casa Bianca. Nel primo duello televisivo ciò che quantità dello sviluppo. L'America del­ queste cose che venivano ormai con­ il suo programma di risanamento «mo­ Ronald Reagan, dopo tutto, aveva era apparso chiaro era che si confron­ le pari opportunità sociali e razziali per siderate, nonostante le diverse opinio­ rale» appare apertamente in conflitto una forte personalità ed era capace tavano non solo due candidati ma due tutti gli uomini e te donne. Un messag­ ni individuali, patrimonio di tutta la na­ con la tradizione americana moderna. anche di dire di no, come ha fatto con culture, due visioni della società e dei gio credibile, capace di far divenire zione viene rimessa clamorosamente 11 latto stesso di avere scelto come alcuni dei suoi peggiori consiglieri in valori. La previsione di una campagna maggioritaria la critica degli squilibri e in discussione. La campagna elettora­ elettorale giocata tutta al centro aveva dette contraddizioni del reaganismo obiettivo dei suoi attacchi al democra­ politica estera e anche, occasional­ le, il programma del partito repubbli­ ricevuto una smentita secca dalla du­ Forte di questa linea Dukakis avrebbe tico Dukakis la «American civit liber- mente, con la destra religiosa, Reagan rezza del confronto tra i candidati sui potuto rivendicare orgogliosamente cano approvato a New Orleans, la ties union» è sintomatico. Questa or­ sentiva di avere un «mandato», di go­ temi centrali: la politica sociale, la pe­ l'essere «liberal», indicare una via di­ pubblicità politica e ì discorsi pubblici ganizzazione, creata negli anni 20 du­ dere di una popolarità che lo rassicu­ na di morte, l'aborto e l'autodetermi­ versa. per valori morali ed ideali, al di Bush costituiscono un attacco diret­ rante il periodo della cosiddetta «cac­ rava. Ma come potrebbe essere un nazione della donna, la politica degli popolo americano. Ha cominciato a to a questo patrimonio in nome di «va­ cia ai rossi» e delle più accese perse­ presidente che venga scelto soltanto armamenti. Dukakis aveva vinto quel farlo solo adesso. Non è detto che sia lori. che lo trascenderebbero e do­ cuzioni e deportazioni di stranieri, ha perché è riuscito a fare apparire il suo confronto, messo Bush sulla difensiva, troppo tardi anche se pochi ci credo­ vrebbero essere reintegrati per tutta la al suo attivo oltre mezzo secolo di lot­ avversario molto peggiore di lui e non latto perfino dimenticare la clacialità no. In questi anni troppe volte la sini­ comunità. Alcuni di essi sono esplici­ te per l'applicazione della •bill of ha un vero mandato popolare? del suo carattere. Nel match di ritorno stra occidentale ha oscillato tra omo­ tamente indicati, ma altri sono perico­ Rights» e per la difesa dei diritti del il candidato democratico ha cercato logazione e minoritarìsmo. Luna e Sono domande inquietanti e molti losamente taciuti. cittadino contro ogni prevaricazione o invece di scrollarsi di dosso I immagi­ l'altra hanno prodotto subalternità e americani se le pongono alla vigilia discriminazione politica o giudiziaria. ne di «liberal», di ridurre l'alternatività sconfitte. Da questa campagna eletto­ Nell'America post-reaganiana, se­ del voto con ansietà; ma come scrive­ Dietro ognuna delle questioni che delle posizioni, di attenuare attacchi e rale si possono trarre insegnamenti, in condo la filosofia pubblica di Bush, le va Anthony Lewis pochi giorni fa «l'il­ Bush ha sollevato, suggerendo di ca­ conflitti. Bush ha così stravinto, dando negativo e in positivo. Quello fonda­ donne non dovrebbero più abortire, i lusione è più attraente della realtà, o povolgere il modo in cui la legge e la un'accelerazione decisiva alla sua mentale: la sinistra vince se è portatri- ___^ _ ragazzi di tutte le fedi e di tutte le opi­ perlomenocosl pensano molti eletto­ avanzata verso la Casa Bianca. C società le hanno affrontate fino ad og­ £ non" Smu f?a!1e noKljSai George Bush è In vantaggio nella corsa per le presidenziali. In alto a sinistra Michael Dukakis nioni dovrebbero pronunciare ogni ri secondo ì sondaggi. 11 diluvio può Non so se ci si debba fidare dei son­ mattina una preghiera e un giuramente gi, c'è la Aclu che a partire dal proces­ daggi. né si possono escludere colpi suo moderno antagonismo. e netta foto piccola fa Casa Bianca aspettare lino a dopo il 20 gennaio».

l'Unità Lunedi 31 ottobre 1988 13 Neoconservatorismo fase 2? Il pragmatismo A Senato resta è la sua fede ai democratici Bush tace sugli uomini che comporranno Uno sguardo alla campagna elettorale lo staff della sua eventuale presidenza per il Congresso rivela Non è solo scaramanzia: la sceneggiatura che se il candidato repubblicano vincerà del dopo Reagan è tutta da scrivere dovrà fare i conti con il Parlamento

SIEGMUND GINZBERQ MARIA LAURA RODOTÀ

EW YORK. Volete lar perdere le no?». ASHINGTON. Si comincia con anche il Senato, non c'è dubbio», annunciano Bush: «No, no. Per carità, le considero un cittadino dall'aria di brav'uo- in coro, sicuri di sé, gli attivisti del comitato stalle a Bush? Chiedetesi! con in­ mo, che informa che il candida­ elettorale senatoriale. Lo hanno riconquistato, sistenza cosa intende fare dawe- vittime bisognose di aiuto e amore». to e un brav'uomo; si sfuma sul clamorosamente, nell'86; quando molti degli ^^^N^ rose andrà alla Casa Bianca: qual - «Il criminale come vittima? non le pare m^^m^^W candidato in persona, general­ eletti nel 1980, insieme a Ronald Reagan, tono ••»•»»»»•• è il programma del primi 100 di essere morbido verso il crimine?». mente in maniche di camicia, che stringe mani stati mandati a casa. Qualche giorno fa, Rea­ giorni, chi intende nominare al governo. La - Bush: «Uh... Okay, allora considereremo agitando energicamente l'avambraccio. Si pro­ gan ha lanciato un appello: ci mancano quat­ segue con una signora ansiosa di spiegare che tro seggi per riavere la maggioranza, ce la pos­ scorsa settimana è andato su tutte le furie responsabili i medici». il candidato «cares», che si preoccupa della siamo fare. Qualcuno già spera. «Improbabile; per un articolo sul "New York Times» in cui - «Intende dire che vorrebbe giustiziare gente. Poi paria l'obbligatorio rappresentante cifre e proiezioni alla mano, i seggi traballanti si facevano Illazioni sulla composizione del migliaia di dottori?». di minoranza etnica (quasi sempre nero). La quest'anno sono solo due; uno democratico e suo gabinetto. I suol più stretti collaboratori Bush: «State a sentire, qualcuno giustizie- fine è tutta sul candidato, mentre una voce uno repubblicano. Ma, anche nel caso II pah fuori campo ripete tutti i rassicuranti concetti dessimo tutti e due, non potrebbero farcela», hanno la consegna tassativa di non azzar­ remo. Okay? Va bene così? Sto ancora pen­ già esposti. Cosi, in Pennsylvania come nell'O­ dicono al comitato. In effetti, il senatore pia darsi non a parlare, ma nemmeno a pensare sando ai dettagli». regon, che siano democratici o repubblicani, i traballante, secondo i sondaggi, a Chic Hecht a qualsiasi cosa che riguardi il dopo 8 no­ - «Cosa ne direbbe di giustiziare gli avvo­ candidati al Congresso (che si nnnova ogni del Nevada, repubblicano, perfidamente bolla­ vembre. «Di queste cose non discuto, non cati dei dottori?...». due anni) e al Senato (quest'anno se ne rinno­ to a Washington come .l'uomo più stupido intendo nel modo più assoluto parlare., ha va un terzo) si tanno pubblicità in televisione. della Camera Alta». Mentre nel New Jersey, Il Bush comunque non è già più Reagan. La strategia e le immagini sono tradizionali, gli democratico Frank Lautenberg, miliardario detto ancora sabato, nella sua ultima intervi­ Ron esitazioni ideologiche del genere non slogan vaghi e centrati sui buoni sentimenti, ma liberal, può contare sul voto ebraico, ma sta in tv, prima ancora che gli venisse posta ne ha mai avute. La destra ultra-conservati- l'enfasi è tutta sul personaggio, di questioni sta penando a convincere la lotte comunità la domanda, «vi posso dire cosa intendo ce voterà per lui, ma continua a non fidarsi politiche non si discute. Anzi: si evita, appena italoamerìcana a riconfermarlo. Altre due ele­ fare nei prossimi dieci giorni, mi rifiuto di possibile, di schierarsi. Nel Maryland, per zioni, però, una all'estremo nord ovest una troppo. E lo dice apertamente. Mentre era esempio, due politici agli antipodi come il se­ nell'est, stanno diventando sempre più Incer­ pronunciarmi sul dopo». ormai quasi un decennio che non erano così natore democratico ultraiiberal Paul Sarbanes te: Nello Stato di Washington, l'ex senatore La giustificazione che Bush di di questa alti il morale e le aspettative dell'anima più e la congresswoman repubblicana e pro-con- repubblicano Slade Gorton ha accorcialo le bizzarra segretezza ha un sapore scaraman­ moderata del partito repubblicano. «Per tra Cornile Morella insistono, in ogni occasio­ distanze nei sondaggi; e il suo rivale, il deputa­ tico: «Se vi dicessi cosa intendo fare una amore del cielo!», risponde Mark Hatfield, ne, a definirsi nello stesso modo: indipendenti. to Mike Lowry, è stato messo in difficoltà da Non tanno male. Perché, in un'elezione una recente ospedalizzazione per ulcera ga­ volta eletto, tutti concluderebbero che or- deputato repubblicano dell'Oregon, quan­ congressuale, molto spesso gli americani non strica, malvista dai suoi elettori salutisti; (orse mal sono sicuro di vincere, errore in cui do gli si chiede se ritiene che Bush governe­ scelgono in base al partito: quelli che seguono anche più delle sue posizioni liberal. Mentre voglio evitare di cadere». La verità è proba­ rà con gli stessi toni da crociata con cui l'attività dei loro rappresentanti (anno i conti, nel Connecticut, l'inusuale liberalismo del re­ bilmente che mai come questa volta il man­ nella campagna ha aggredito Dukakis. «Una valutano le proposte di legge che hanno pre­ pubblicano Lowell Weicker, energico paladi­ sentato, come hanno votato su questioni chia­ no della legge sull'aborto e dei diritti dei gay. dato che gli elettori daranno a chiunque dei delle eredità dell'era di Reagan - spiega - ve 0 giornali locali pubblicano tabelle sui voti potrebbe non servirgli a mantenere I voti del due vince questa elezione, e in particolare a era il modo semplicistico di vedere il mon­ dei parlamentari della regione, i gruppi di inte­ progressisti: il segretario alla Giustizia dello Bush, sarà vago e ambiguo. Un mandato do: noi/loro, bianco/nero, buono/cattivo, resse compilano statistiche), quanto hanno Stato, Ron Lleberman, sembra già averlo supe­ passivo, un contenitore vuoto che può esse­ Oriente/Occidente. Visto cosi II mondo fatto per il loro distretto; gli altri, se vanno a rato. sembra semplice. E Reagan è riuscito a co­ Quia destra lesselackson votare, decidono con criteri più vaghi: quanto re riempito in molti modi diversi. è conosciuto il candidato in questione, quanto municare quest'idea di estremi che tendono arrivato secondo alla Comunque vada, questa elezione non sa­ «nomination» democratica Nella capitale, Intanto, un'altra campagna è rà uno spostamento a destra dell'intero asse a nascondere le realtà. Sono convinto inve­ Sopra Dukakis, sotto una stala, per il momento (per motivi scaramanti­ politico come fu la vittoria di Reagan ce che Bush, che conosco bene, intenda folcloristica Immagine della I suoi valori somigliano ai loro, e cosi via. Per ci?) sospesa: quella per II leader della maggio­ nell'80. Allora oltre alla Casa Bianca Reagan affrontare i problemi nella loro complessità, campagna repubblicana questo, nelle elezioni - ogni due anni - per ranza in Senato. Robert Byrd del West Virginia E per farlo non può più permettersi di fare nnnovare la Camera, è difficilissimo scalzare si ritira; e, se i democratici conserveranno là aveva conquistato senatori repubblicani. (l'elefante è II simbolo del un deputato con molti mandati: nel corso degli maggioranza, la lotta sarà tra un progressista Stavolta tutti I sondaggi lasciano intendere l'Ideologo». Un altrosenatore repubblicano partito) e in basso Ceorge Bush anni, avrà inviato decine di lettere agli elettori, sicuro ma cauto (George Mitchell defMatne), che nelle elezioni per II Congresso che si che passa per moderato, Robert Staflord del eilsuovlceDonQuaylc si sarà fatto vedere a innumerevoli banchetti e un liberal molto rispettato (Daniel Incuye dalle «volgono parallelamente a quelle presiden­ Vermont, si dice convinto che «se diventa fiere, avrà ricevuto parecchie centinaia di dele­ Hawaii, che è stato presidente della commis­ presidente Bush andrà in direzione opposta gazioni e singoli dal suo collegio nel suo uffi­ sione Iran-Contra), e un centrista gentiluomo ziali saranno I democratici a mantenere le cio di Washington. E per questo, anche que­ del Sud (J. Benne» Johnston della Louisiana), posizioni. Per quanto possa; essere ampia la a Reagan su temi come l'istruzione e l'am­ st'anno, tutti prevedono che la Camera rinno­ forse il più gradito a un presidente repubblica­ vittoria di Bush, avrà a che fare con un Con­ biente»; «penso che I moderati saranno più vata'sarà pressoché identica alla precedente. no. Ma, per George Bush, se venisse eletto gresso in cui la maggioranza è democratica. incoraggiati» dice e aggiunge che dovrebbe Vale adire, di nuovo, a maggioranza democra­ insieme a un Senato democratico. Il problema Sia nell'80 che, seppure in misura minóre*, èssere capace di resistere ad essere trasci­ tica'. E la conferma di un luogo comune della non sarebbe da poco. Il sogno del repubblica­ nato su posizioni estreme «da ultraconserva­ politica americana: quando si tratta di eleggere ni sarebbe un'altra «valanga Reagan» come nell'84, il volo per Reagan rappresentava quella dell'80. Ma, a Washington, I democrati­ una precisa scelta ideologica (salvo delude­ tori come quelli di cui è piena l'amministra­ II presidente, negli Stati Uniti si preferisce ùpiù ci sostengono che. probabilmente, molti di zione Reagan». grintoso, il più «falco» in politica estera e in re poi nella pratica i lanatici della maggio­ economia, e si sceglie un repubblicano; a livel­ quelli che voteranno per Bush resteranno co­ ranza morale e quelli della crociata contro munque fedeli al loro senatore democratico. Se hanno ragione o meno, sempre che lo locale, Invece, ha più consensi chi si preoc­ Se succederà, ci si possono aspettare quattro l'Impero del Male). Stavolta sarebbe per Bush divenga davvero presidente come di­ cupa apertamente di assistenza pubblica, anni di conflitti periodici e rapporti tesi del uno che rifiuta anche sottotortura di sbilan­ cono i sondaggi, lo si dovrebbe vedere subi­ scuole, problemi locali; e, In buona parte dei casi, si tratta di un democratico. I «rediscri- presidente con un Congresso come sempre ciarsi oltre un certo punto. lo, nei 75 giorni tra la data delle elezioni e il cting», le revisioni dei confini dei distretti elet­ molto attivo, e con poteri ampi e ben precisi Dagli stessi sondaggi che danno un note­ passaggio formale delle consegne alla Casa (legislativi, ma anche di controllo: i il Senato torali degli ultimi anni, hanno rafforzato la ten­ che deve approvare le nomine dei membri del vole vantaggio a Bush viene fuori che solo ti Bianca In gennaio. È questo il periodo In cui denza: molti nuovi collegi comprendono quasi governo, dei giudici della Corte suprema, di 2 1% di quelli che è probabile vadano a vota­ il nuovo eletto dovrà decidere chi chiamare esclusivamente zone abitate da neri (e viene eletto un nero, democratico), ispanici (come quelli federali). Nei due anni (dall'87) In cui re l'I) novembre crede davvero che Bush a far parte del governo e chi nominare nei sopra), o, nel caso di New York, ebrei (e ci Reagan si è trovato nella stessa situazione, e manterrà la promessa dì non introdurre due-trecento posti chiave dell'amministra­ stato così. E, se veramente Dukakis verrà acon­ sono i due deputati di Queens e Brooklyn, fitto l'8 novembre, a presiedere la commissio­ nuove tasse; il 70% dice di non ritenere al­ zione. Ed e questo il tema su cui Bush non Chuck Schumer e Stephen Solarz, che sono ne Finanze tornerà, molto più celebre e pretti- latto che egli abbia «nuove idee per risolve­ vuole assolutamente parlare. diventati attivissimi sulle questioni urbanisti­ gioso di prima, il suo numero due Uoyd Ben- re I problemi del paese»; il 56% riconosce che, per evitare che un altro «redistricting», Ci sono grosso modo tre possibilità: che causa il calo di popolazione, risulti in un di­ tsen. Che però, se Bush tornasse alle origini e Che ha condotto una campagna «negativa» paghi un prezzo alla destra che contribuirà stretto unico per un unico posto di congres- si rivelasse un presidente più moderato del suo tesa più a mettere in cattiva luce l'avversario predecessore, potrebbe, con lui, trovare facil­ ad eleggerlo scegliendo nel modo in cui a sman: è questo il principale incubo dei deputa­ mente un accordo. Magari più facilmente che che a far sapere quel che intende fare lui. New Orleans ha scelto come vice Dan Quay- ti delle aree urbane). Divisioni simili ci sono tra (nel caso, ancora da non scartare, che I repub­ le; che intenda segnare la continuità con città e sobborghi, tra aree di colletti bianchi e Come del resto fa anche Dukakis, Bush ha quartieri di colletti blu. Risultato: per la nuova blicani prendessero quei quattro seggi), con II accuratamente evitato di pronunciarsi nel Reagan mantenendo gran parte del perso­ camera, nessuno tiene il fiato sospeso. Al mas­ leader della minoranza repubblicana ridiventa­ nale già in carica; che proceda ad un rinno­ to leader della maggioranza: il suo arcinenuco merito delle questioni più spinose, su qual­ simo, si potrà scommettere più tardi, se si deci­ nelle primarie, l'ombroso senatore del Kansas siasi tema rischiasse di fargli perdere più voti vamento consistente mettendosi a fianco derà di eleggere un nuovo speaker, al posto Bob Dole. di quelli che era certo di guadagnare. E una nuova generazione di post-reaganiani del discusso texano Jim Wright. Camera democratica, quindi: «Ma lo resterà quando non poteva farne a meno ha trovato moderati e pragmatici. il modo di mandare segnali diversi da quelli L'articolo del «New York Times» che tanto della corrente principale della sua propa­ lo ha fatto arrabbiare fa i nomi del fedelissi­ ganda elettorale. Negli incontri con perso­ mo Jim Baker, ex ministro del Tesoro, ex nalità straniere ha fatto intendere di essere capo di gabinetto di Reagan ed attuale pre­ molto più interessato alle occasioni offerte sidente della sua campagna come segreta­ In palio c'è anche dalla pereslrojka di Gorbaciov di quanto rio di Stato, del senatore texano John To­ non appaia dalle dichiarazioni rilasciate nel wer, che ha dato il suo nome al rapporto corso della campagna per tranquillizzare la sull'lrangate, come segretario alia Difesa la Corte suprema potente ala dei «falchi» nel suo schieramen­ (ma altri ritengono che potrebbe restare to. Mentre nei comizi presentava il suo rivale Carnicci). Dato per scontato dalla maggior Dukakis come uno che rischia di svendere parte degli osservatori che Dick Thor- •a WASHINGTON. «In questa squallida cam­ gan), e dell'ultimo acquisto della corte, Antho­ pagna presidenziale, c'è una questione di cui ny Kennedy, conservatore moderato, cattolico gli Stati Uniti ai sovietici, in un incontro a tu nburgh, l'uomo per bene che ha sostituito nessuno si occupa granché. Ma che, in realtà, per tu con il primo ministro australiano gli Meese alla Giustizia, Nicholas Brady. il mini­ fervente. è una delle poste in gioco. Una delle più im­ Gli stessi calcoli si potrebbero fare per una spiegava che Dukakis è una persona seria e stro del Tesoro cui Baker ha passato le con­ portanti: la sopravvivenza della legge sull'abor­ serie di altre possibili sentenze: diritti civili del­ non vedeva grandi mutamenti, tanto meno segne, Lauro Cavazos che come titolare to. GII attivisti sul due Ironti lo sanno. Gli elet­ le minoranze (i giudici più a destra non amano rischi nella politica estera americana qualo­ dell'Istruzione è appena diventato il primo tori ancora no». A sostenerlo e Al Kamen, gior­ i privilegi garantiti dai programmi di «attirmati- nalista che segue la Corte suprema per il «Wa­ ra fosse quest'ultimo a prevalere. Mentre in­ ministro dì origine ispanica, potrebbero re­ ve action», studiati per inserire neri e membri shington Post». La sua analisi non lascia dubbi: di altri gruppi nel mondo del lavoro e nelle vitava gli americani a «leggere sulle sue lab­ stare ai loro posti, la grande attesa è di vede­ l'elezione di George Bush larebbe pendere de­ università), leggi sulla privacy, sui diritti degli bra» il no senza appello a nuove tasse, e re se ad altre posizioni chiave andranno finitivamente a destra gli equilibri della Corte; imputati, sulle garanzie ai lavoratori. Tutte de­ vantava un'intramontabile solidità dell'ere­ conservatori o moderati. A giudizio degli e una serie di cambiamenti nell'ordinamento cisioni che influirebbero profondamente sulla legislativo americano sarebbero inevitabili. società americana; e, dato che i giudici sono dità economica reaganiana, mandava - a esperti uno dei test potrebbe essere la nomi­ D accordo con lui sono quasi tutti i giuristi quanto ha rivelato l'autorevole senatore di na dei consiglieri per la sicurezza nazionale, nominati a vita, potrebbero essercene motte. americani, dì destra, dì sinistra e di centro: Ma del fatto che, questa volta più che mai, la New York Moynlhan - emissari a Wall Street un altro la nomina del capo di gabinetto. E a durante il suo mandato, Bush avrebbe quasi scelta del presidente, che deve selezionare I per spiegare che non si lasciassero traviare confermare le speranze dei moderati viene certamente la possibilità di nominare tre nuovi giudici, orienterà la polìtica della Corte supre­ dalla necessaria retorica elettorale, che non il leader ultra-conservatore Richard Viguerie giudici (in tutto sono nove, e la nomina è a ma, probabilmente fino al Duemila e oltre, non vita). E, per sostituire i tre ottantenni - i più avevano a che fare con un pazzo furioso, ma che dichiara di non attendersi molto da trova molto spazio nella campagna elettorale. progressisti -, il nero Thurgood Marshall, Har­ La questione e troppo oscura, troppo macchi­ con uno che si rende benissimo conto del Bush: «Non è mai andato molto d'accordo ry Blackmun e William Brennan, il presidente nosa, per poter diventare un «campaìgn isjue», pericolo rappresentato dal deficit pubblico col conservatori; Bush la parte dell'establi­ repubblicano sceglierebbe tre candidati molto un argomento principe della propaganda. L'u­ e dall'Indebitamento con l'estero. shment della costa orientale, non di quello più a destra. «C'è chi dice di no; e ricorda che nica occasione, negli ultimi anni, in cui la Cor­ del Sud, cercherà tra i suol per riempire i Bush nasce politicamente come moderato; e te e diventata I argomento del giorno è stata, L'ultima striscia domenicale di Doone- che nominerebbe giudici che la pensano co­ nell 87, la nomina rientrata del giudice Borii. sbury, Il Bobo americano del disegnatore posti al governo». me lui», dice Kamen. «Ma credo che non suc­ L ultradestro ex professore dì Yale, scelto da satirico Gary Trudeau, riassume così il tira e Col poteri che ha un presidente degli Stati cederà. Primo, Bush dovrebbe avere più di una Reagan, aveva (atto mobilitare tutti I gruppi nomina a disposizione; non potrebbe chiama­ che si occupano di diritti civili, suscitato anti­ molla, il dire e non dire di un Bush ritratto Uniti può sembrare del tutto marginale chi si re tre moderati pro-aborto; la destra religiosa, Invisibile e trasparente, mero fumetto avvol­ sceglie. Ma c'è tra gli storici chi nota che patie generali nell'opinione pubblica, e creato per convincere la quale lui non (a che parlare dubbi anche in molli senaton repubblicani (e il to in una bandiera a stelle e strisce: proprio questo tipo di scelte può caratteriz­ del «diritto alla vita», non gliela perdonerebbe. Senato che deve approvare la nomina dei giu­ - «Se abbiamo compreso correttamente zare un'intera presidenza. Ad esempio, c'è E si giocherebbe un'eventuale rielezione. 01- dici); alla fine, era stato bocciato. Ma, dopo il chi ritiene che John Kennedy avrebbe potu­ Iretuftp, questi gruppi non sono ancora con­ caso Bork, una prossima amministrazione re­ la sua posizione, lei ritiene che l'aborto sia vinti della sua sincerità sull'argomento». In­ un assassinio...». to forse evitare che l'America si impantanas­ pubblicana, imparata la lezione, cercherebbe somma, calcola Kamen, almeno due su tre dei nuove strategìe per vendere meglio I suol can­ Bush: «Tranne casi particolari si». se nella tragica guerra in Vietnam se avesse prescelt voterebbero per dichiarare incostitu­ didati. E, nel caso ce la facesse Dukakis, I con­ - «Ma lei è anche a favore della pena di seguito i consigli del fratello Bob e nomina­ zionale la legge sull'aborto. E potrebbero già servatori già minacciano: «Come avete latto morte per gli assassini.,.». to come segretario di Stato il senatore Wil­ contare su Ire voti sicuri, quelli del .Chiel Justi- volpar Bork, noi daremo battaglia ai prescelti ce. William Rehnquist, di Antonin Scalia e di di Dukakis. Che nominerebbe dì sicuro notori Bush: «Sì, ma liam Fulbright, fermamente contrario sin Byron White, e due probabili, da Sandra Day dalla prima ora a qualsiasi coinvolgimento, uomini di sinistra, come il suo amico costitu­ - «Vuol dire che vuole mandare sulla se­ u Lonnor (1 unica donna, nominata da Rea­ zionalista di Harvard Lawrence Tribe». dia elettrica milioni di donne che abortisco­ anziché Dean Rusk. • *U.R

IWIWlWlIlWIlllli l'Unità Lunedì mmmmmmmmmmm 14 31 ottobre 1988 Neoconservatorismo fase 2? «Diecianni Le domande ancora, Mag» diKohl Perché la «new right» della Thatcher Tanta indifferenza per un voto negli Usa è da nove anni più convincente non c'era mai stata prima d'ora a Bonn dell'alternativa offerta dai laburisti Le sole incognite su problemi concreti e sopravvive anche i propri errori riguardano le relazioni Est-Ovest

1 «'i* «1jsBfc* ^0.»l|!*» »M• g^K%

Le risposte diRocard In Francia il governo socialista alle prese con il problema dei problemi: come conciliare l'austerità con il bisogno di giustizia sociale

ALFIO KRNABEI GIANNI MARSILU PAOLO SOLDINI

ONDRA. Tre vittorie elettorali, no­ pero e nacque II Welfare State, che però non ARIGI. Anomalia francese? Si, gra­ Sfortunatamente non c'è il tempo per ragio­ ONN. «Questo o quella per me pari l'Europa orientale. ve anni di governo e la certezza di potè durare senza far fronte all'iperinflazione, zie. Se i socialdemocratici tedeschi narci in santa pace: per i socialisti francesi sono»: di Ironie all'alternativa Bush Da un'eventuale amministrazione Dukakis ci poter almeno arrivare a tredici pri­ e che negli anni Settanta diventò un anacroni­ e i labunsti inglesi sono in fase di scelta contingente e identità politica si acca­ o Dukakis la Germania potrebbe in­ si attende altrettanta continuila sul disarmo, ma delle prossime elezioni. Questa smo. Quasi per caso è così toccato alla Tha­ rielaborazione di idee e di opere i vallano l'una sull'altra, inestricabili. Lo dimo­ tonare in coro l'aria del «Rigolet- ma un atteggiamento meno chiaro, e Ione an­ •NMMLH la durala del conservatorismo tha- tcher razionalizzare la società come Napoleo­ •••BI^PH socialisti francesi, pur tra perturba­ strano le agitazioni sociali di queste ulume set­ mmmmmB to». Mai, prima d'ora, una elezione che più lacerato che in campo repubblicano, tcheriano salutato alla recente conferenza tory ne fece in Francia. E lo ha fatto, continua Boy­ zioni sociali, sledono saldamente al timone timane, che hanno aperto seri dilemmi al pri­ presidenziale americana era parsa, sulle rive nel dialogo politico-diplomatico con Mosca e col grido: •Altri dieci anni!». Come scrive il le, con una filosofia molto semplice: cioè inter­ dell'Eliseo e di Palazzo Matignon. Washington, mo ministro Michel Rocard. «Si parla a giusto del Reno, tanto priva d'interesse, ininfluente con le capitali del Patto di Varsavia. SI la noia- New Statesman

l'Unltà Lunedi 31 ottobre 1988 15 Neoconservatorismo fase 2? H Tutto ormai sembra dire Bush La partita dramma. Il segnale di una disfatta. Come vedo delle presidenziali amencane sta per chiudersi il futuro? Non vedo idee nuove in giro. Troppe a favore del candidato che, solo qualche mese battaglie difensiviste, di retroguardia. Se non fa, i nostri occhi europei davano per sbiadito e cambia qualcosa, se non arriverà Improvvisa perdente. Ma siamo davanti all'aprirsi di una una drammatica crisi in chissà quale punto del •era Bush»? E poi, il permanere della destra al mondo la destra - Bush o non Bush - è desti­ potere al centro dell'impero significa che la nata ad essere egemone. In fondo bisogna par­ grande ondala partita otto anni fa con Reagan Lontani dall'America, tire dalla coscienza di aver subito una grave continua a marciare senza ostacoli? Abbiamo sconfitta per poter tirare fuori nuovamente la rivolto queste domande a tre intellettuali italia­ testa. Non è forse questo che sta facendo in ni per comprendere come queste elezioni Urss Gorbaciov'» americane potranno influire non solo sulla grande politica internazionale ma anche nella Mano Tronti cerca e trova una data precisa nostra vita di tutti i giorni, in quel senso comu­ da cui partire. Giusto un anno fa, a metà otto­ ne che il reaganismo ha indubbiamente segna­ bre dell'87 il «venerdì nero» che spazzò Wall to. Le risposte di Stefano Rodotà, Massimo ma esposti a quel vento Street. «Sembrava essere il punto di chiusura Cacciari e Mario Tronti non sono univoche e strutturale del reaganismo, l'espansione si In­ affrontano problemi e tematiche diverse. Lette ceppava bruscamente, la locomotiva pareva insieme danno un quadro complesso e non Suprema è stata, in questi anni, il luogo dove si qualcuno negli Usa ha detto che eravamo di deragliare. Eppure i meccanismi di sviluppo certamente roseo. sono affermati nuovi diritti (penso all'integra­ Se il reaganismo continuerà senza Reagan fronte ad un surrogato di battaglia politica È americani e mondiali sono riusciti a recupera­ zione razziale, alla difesa dell'aborto, alla limi­ un punto cruciale su cui l'America ha mostrato re con impressionante rapidità. Era il segno di tazione della pena di morte). Così la "rivolu­ Partiamo da Bush. Qualche commentatore di avere una grande sensibilità, perché dietro una stabilità di sistema maggiore di quanto sostiene che tra Reagan e lui corra una diffe­ zione dei diritti civili", che negli Usa è stata Stefano Rodotà, Massimo Cacciari questi mutamenti istituzionali ci sono diritti, renza di sostanza: il primo rappresentava una legata all'attivismo dei giudici, diventerebbe credessimo. Forse I repubblicani a quel punto principi e valori. Se cambiano verso destra pri­ avevano già vinto ed è forse anche questo il destra che univa alla voglia di governare anche un oggetto del passato». e Mario Tronti cominciano a rispondere ma o poi faranno sentire il loro peso anche da l'ambizione di affermare una visione Ideologi­ motivo dell'assenza di un vero candidato Ione «Solo apparentemente - continua Rodotà - noi» per i democratici: Giorno non è uscito fuori. ca del mondo. Il secondo, invece, sarebbe II è un problema circoscritto agli Stati Uniti di cui campione della destra amministrativa, deside­ alla domanda: che farà la sinistra? Massimo Cacciari vede il futuro ancora più Chissà se aveva già intuito il rischio di una noi europei possiamo disinteressarci. Non è scuro e legge con pessimismo i segnali che simile competizione». rosa di gestire politicamente i processi avviati cosi. In questo momento tutte le corti supreme arrivano dall'America. «Dukakis era partito in Insomma vivremo un reaganismo senza ma disinteressata ai «valori», ai principi. In so­ (quella Usa, come il Tribunale costituzionale ROBERTO ROSCANI stanza la campagna per le presidenziali avreb­ federale in Germania o la Corte costituzionale vantaggio ma è riuscito a farsi nmontare e met­ Reagan? «Mi pare che resti una tendenza di be un tono basso e un senso politico relativo in Italia) sono davanti ad un bivio: da una parte tere in ombra per l'incapacità di inventare una fondo. S'è stabilizzato un qualche consenso al specie se vista con gli occhi lunghi della storia. essere custodi formalistici di alcuni valon co­ nuova strategia per la sinistra. La sua campa­ nuovo capitalismo che ha alcuni tratti distinti­ Le cose stanno davvero così? stituzionali, dall'altra sviluppare questi valori gna elettorale è stata la stanca ripetizione di vi: un governo debole, uno stato minimo, un formule vecchie, temi da anni Sessanta, da sistema che ha trovato dei meccanismi di auto­ •Secondo un autorevole analista della politi­ nelle direzioni indicate dalle novità sociali e ca americana, James MacClellan - risponde tecnologiche. Sino ad oggi sembra prevalere nuova frontiera o da "grande società". E la propulsione. Gli strati centrali della società Rodotà - queste elezioni potrebbero segnare questa seconda ipotesi. Degli esempi? Le sen­ posizione di Dukakis non è diversa da quella di americana (quelli che determinano la vittoria la svolta più importante per la Costituzione tenze tedesche sul censimento (che diedero ai tutta la sinistra, anche in Europa, anche in Ita­ di un campo o di un altro) ricevono oggi una americana. Credo che abbia ragione. L'epoca cittadini garanzie di informazione), e alto stes­ lia. Ci si comporta come se fossimo ancora in pane, piccola ma consistente, delle grandi ric­ Reagan ha contato molto per il sistema istitu­ so modo in Italia abbiamo avuto decisioni mol­ una fase di costruzione del Welfare State e chezze e in cambio danno consenso. Questo zionale Usa, al di là dei cambiamenti formali to importanti in materia di diritto atta salute, di invece no. Il Welfare è un edificio ormai com­ non succede solo in America, noi ci troviamo che possono apparire poco rilevanti. C'è stata difesa dell'ambiente. Certo non ha senso pen­ piuto e questo per merito della sinistra che ha in fondo in una situazione analoga: chi gover­ una politica di nomine dei giudici di compe­ sare ad una equazione meccanica tra vittoria il doppio torto di non valorizzare questa sua na gode oggi di questo effetto di ritorno del tenza del presidente tutta Indirizzata a portare di Bush e modifica di orientamenti generali vittoria e, al tempo stesso, di non avere idee consenso. Non mi la piacere dirlo, ma ho l'Im­ in posti di grande responsabilità giuristi di pri­ anche a casa nostra. Ma viviamo in un mondo per la nuova fase che si è aperta». pressione che ci sia stata davvero una mutazio­ missimo plano, tutti rigidamenteschierati . Val­ che comunica continuamente e l'orientamen­ Impietoso con Dukakis Cacciari dà anche ne antropologica, che questo ritomo di capita­ ga per tutti l'esempio di Richard Posner, pro­ to della Corte suprema più antica e prestigiosa una lettura di Reagan e del reaganismo non lismo abbia inciso sulle idee correnti, sul senso mosso giudice federale, che è il caposcuola, del mondo finirebbe per pesare in qualche trdizionale. «Bisogna dire, alla fin fine, che la comune. Questo non vuol dire che la partita sul terreno del diritto, di una tendenza analoga modo anche sulle altre. Quelli che noi oggi destra dalla metà degli anni Settanta ad oggi sia chiusa per la sinistra. Viviamo In un sistema a quella degli economisti di Chicago. Quali chiamiamo diritti di cittadinanza hanno avuto ha fatto uscire il mondo occidentale da una capace di cambiare rapidamentei l suo ciclo, sono le tesi di Posner? Far si che l'ancoraggio nell'era di Reagan una forte compressione a cnsi epocale. Ci ricordiamo della crisi energe­ permeabile a ciò che avviene anche al suo causa di una politica di restringimento del Wel- per le decisioni su questioni fondamentali sia tica, del crollo del dollaro, della fine del regi­ estemo. Il problema pero è che non possiamo ricercato nella logica di mercato. Insomma fare State. Ora questa limitazione rischia di tro­ semplicemente aspettare che succeda qualco­ vare una sanzione sul terreno istituzionale. me di convertibilità? Ebbene la destra ha im­ non devono più guidare l'azione giudiziaria i posto le sue idee e la sinistra ormai appare sa di nuovo e inatteso. Bisogna saperlo deter­ principi ma le "domande" di volta in volta Certo Bush potrebbe seguire una politica di­ versa dal suo predecessore, ma le forze che lo come un pugile groggy. Certo quella via di minare». E per chiudere una battuta amara e prevalenti: l'obiettivo è quello di saldare il si­ uscita dalla crisi non mi piace, ceno è stata intrisa di delusione. «Per come è andata a fini­ stema istituzionale al sistema economico in sostengono non hanno nessuna intenzione di cedere soprattutto su questo terreno» fatta a spese di strati di popolazione nei paesi re era molto meglio anche per il partito demo­ maniera radicale, spazzando via una linea cratico una candidatura Jackson. Forse avreb­ espansiva dei diritti civili. E Bush una volta occidentali e soprattutto sulle spalle del Terzo «E non sarà poi un caso se il tentativo di mondo. E oggi tutti noi siamo seduti sul bordo be perso, come giuravano tutti gli analisti e eletto può portare a compimento questo pro­ politologi americani, ma avrebbe radicallzzato cesso, saldando la manovra sui giudici lederall Reagan di Imporre nella Corte suprema il giu­ di un cratere senza saper bene che cosa fare e creato confronto, avrebbe gettato in campo a quella sulla Corte suprema Proprio la Corte dice ultrareazionario Bork ha suscitato tanta Stefano Rodotà Massimo Cacciari Ma per la destra quasta mancanza di idee è, opposizione - conclude Rodotà - tanto che come dire, naturale Per la sinistra invece è un una vera novità. Peccato». La prima volta dell'Europa

•• BRUXELLES «Tocca a loro di scegliere nati più o meno coincidenti che vengono commissario europeo incaricato del Medi­ Ma fermiamoci qui. Questa Europa non E se scelgono Bush, tanto meglio, per loro e formulati a Parigi o a Roma, a Bonn o a «Tocca agli americani scegliere terraneo e delle relazioni Nord-Sud, sulla nò ignorare e non ignora che, prima o poi, per noi. Almeno per il periodo iniziale di Madrid, ma come effettivo prodotto di que­ «piena dimensione» che acquisterà l'Europa Eusti presidente dovrebbe fare i conti con la presa di possesso della Casa Bianca, con sta entità europea che più acquista consi­ del 1992 e la sua nuova e più autonoma situazione economico-finanziaria del suo stenza e più valuta i grandi avvenimenti Inter­ se scelgono Bush tanto meglio per tutti» capacità di estendere la propria sfera d'azio­ paese, incluso il crescente deficit del com­ dentro ancora l'ombra di Reagan Dopo si nazionali dal punto di vista degli interessi vedrà». ne e di interessi, in un clima di necessaria mercio estero, e a questo punto non avrebbe propnamente comunitari. distensione, proprio verso Est, verso un «Loro», ovviamente, sono gli americani La capitale Cee si sente protagonista a sua disposizione che le armi classiche della Il ragionamento europeo sull'aspetto posi­ mondo socialista in febbrile anche se non concorrenzialità sfrenata (con tutto ciò ciò •Noi» gli europei di Bruxelles, di questa capi­ tivo della vittoria del repubblicano Bush sul facile evoluzione tale politico-amministrativa della Comunità che essa comporta sul piano degli equilibri democratico Dukakis è il seguente: la carta e sicura come mai era successo in passato Questa Europa che sta maturando - dice monetari e quindi dei delicati rapporti tra dove l'Europa comincia a modellarsi un vol­ da visita con la quale Bush si è presentato Cheysson («Le Monde» del 19 ottobre) - «ci dollaro e valute europee) o del protezioni­ to e un linguaggio europei ancora inimmagi­ alle elezioni era quella di Reagan del secon­ permetterebbe di essere più credibili nelle smo, cioè della chiusura. Né più né meno di nabili cinque o sei anni fa. E anche così la do mandato presidenziale e del processo AUGUSTO PANCALDI garanzie che potremmo fornire circa la no­ quello che potrebbe fare e farebbe II suo prudenza non è mal troppa quando si tenta distensivo con l'Urss che non ha certamente stra indipendenza dagli Stali Uniti. Un'Euro­ avversario democratico. di estrarre dalla matassa dei discorsi nazio­ finito di dare tutti 1 suoi frutti. GII americani, pa completamente dipendente dagli Stati dunque, votando Bush, votano per una suc­ Tuttavia non precipitiamo I tempi. L'Euro­ nali il filo unico di un ragionamento propria­ Uniti, quale è stata vista dai dirigenti sovietici pa che sta prendendo sempre più coscienza mente europeo, riflettente cioè un atteggia­ cessione senza scosse e senza rotture alla durante tanti anni, doveva essere scrupolo­ Casa Bianca, per il proseguimento e lo svi­ di sé aspetta da Bush, prima di ogni altra mento comune ai dodici paesi della Comuni­ samente bloccata in tutti i suoi tentativi di cosa, quella continuità nel processo distensi­ tà luppo del processo distensivo che ha aperto contatto con l'Europa dell'Est. Bloccata e una fase nuova nei rapporti Est-Ovest vo di cui ha bisogno per raggiungere, come Nei giorni in cui Bush saliva impetuosa­ divisa. Sono convinto che questa è stata la diceva Cheysson. quella sua «piena dimen­ mente nel sondaggi e laceva già sentire il Ora, se è vero che proprio quel processo, causa principale dei non riconoscimento da sione» che fa già paura o comunque preoc­ •rimbombo della valanga di voti» che do­ sul piano strettamente europeo, ha impresso parte di Mosca dell'esistenza della Comunità cupa quegli ambienti politici ed economici vrebbe assicurargli la vittoria, Il ragionamen­ una considerevole spinta al miglioramento europea». americani tradizionalmente tentati dal prote­ to europeo di accettazione di questa vittoria dei rapporti tra le due Europe, concretizzato­ zionismo. Dopo si vedrà. E dopo, o con Bush si nella firma dei due accordi - definiti «stori­ Da una parte dunque un'America che con o senza, Europa e America dovranno gioca­ era un fatto innegabile: va registrato non sol­ Bush dovrebbe continuare, almeno in una tanto come somma del ragionamenti nazio- ci» dalla Commissione - tra la Cee e l'Urss da re a cane scoperte. una parte e ancora la Cee e il Comecon prima fase, a sviluppare la politica 'di disten­ dall'altra, perché l'Europa comunitaria non sione e di disarmo cominciata da Reagan dovrebbe anch'essa vedere la vittoria di Dall'altra un'Unione Sovietica bisognosa di Bush come una garanzia di continuità del distensione per portare avanti i progetti gor- «secondo tempo» del reaganismo e perfino a bacioviani di rinnovamento interno, coinvol­ auspicarla net momento in cui, con la con­ genti, bene o male, tutto il campo socialista clusione del mercato unico, nel 1992, si pre­ Nel mezzo un'Europa più forte, più unita, senterà più unita, più concorrenziale, più au­ liberata dalla mentalità «fortezza assediata», tonoma e dunque più credibile come interlo­ anzi aperta sul mondo, sul Terzo mondo in cutore dell'Urss e di tutto l'Est europeo7 particolare, e con l'occhio attento alla pro- A questo proposito appaiono di estremo pna dimensione naturale e geografica, quel­ interesse le riflessioni di Claude Cheysson, La sede della Comunità Europea a Bruxelles la orientale

Muoversi,oggL Finanziariamente. "Supercinque.

7.000.000 in un anno "CornarLa Supetcìnque un stipendiare su cui investire, dai punto di asta automobilistico e finanziario senza interessi Busta scorrere le site cifre 15 i emoni, 3 o 5 porte, 6 motorizzazioni, da ^0 a 1400 ce Turbo da 204 km/h, al diesel 1600 E da oggi, un finanziamento fino o 48 rate al u 7 milioni da i esultare in dodici rate mensili senza interessi oppure, anticipando iVA e messa su strada tasso fisso del 7%. diluzioni in 48 rate al tasso jisso del 7% annuo Infoi mates i subito dai Concessionari Renault o su 1ELEVIDEO a pag J05 e il miglior investimento Fino al 15 Novembre" Anzi, ti più ' correa RENAULT Mbovaa4oggf.

l'Unità '''..-;:"' Lunedì 16 31 ottobre 1988 JUVENTUS CESENA LECCE MILAN NAPOLI PISA

JUVENTUS: Tacconi 7,5; Faveto 6, Oe Agostini 6.S; Galia 6, Brio CESENA: Rossi 6.5: Cuttone 6. Umido 5.5 (78' Traini 5.51; LECCE: Terraneo 6,5; Miggiano 6, Baroni 6,5; Enzo 6,5, Righetti 5,5, Trinila 5,5; Marocchi 7,5, Barn» 6, Altobelli 6 (69' Borditi 6, Chili 5, Jozic 6; Agostini 5, Leoni 5.5, Piraccinl 6, 6, Varrai, 6,5; Merlerò 6, Barbas 7, Pacioccone ( dal 78 Magrin SI, Zavarov 5,5, Laudrup 7. (12 Bodini, 13 Bruno, 15 Domini6, Holmqvist 5.5. (12 Aliboni. 13Calcaterra, 14Flami- Vincze), Benedetti 6,5, Conte 6 (dal 70' Panerò). Mauro, 16 Buso) gni, 15 Masolini) PISA: Nista 7; Cavallo 6,5. Brandani 6; Faccenda 6, Dianda 6, Celestini 6 (dal!'8 7' Dolcetti): Bemazzani 6,5, Gazzaneo 6, MILAN: Galli 6,6: Tassoni 6, Maldini 5,5: Colombo 6, Riikaard 6, NAPOLI: Giuliani 6.5; Ferrara 6.5, Francini 6.5: Fusi 6.5, Corradi- Baresi 6: Donadoni 6. Ancelottì 6.5, Van Basten 7, Gullit 6,5 Piovanelll 6,5, Been 6, Severeyns 6. 169' Vlrdial, Evani 7. (12 Pinato. 13 Costacurta, 14 Mussi, 16 ni 6.5. Renica 7; Crippa 7, De Napoli 7, Careca 6.5, Maradona Marinano) 7, Carnevale 7 (88' Carannante). (12 Di Fusco, 13 Bigliardi, ARBITRO: Feliciani di Bologna 6,5. 15 Filardl, 16 Giacchetta) MARCATORI: all'86' Miggiano. ARBITRO: Agnolin di Bastano del Grappa (8) ARBITRO: Lo Bello di Siracusa S NOTE: angoli 10 a 2 por il Lecce. Spettatori paganti 14.425 par NOTE: Angoli 5 a 4 per la Juventus. Pomeriggio grigio e umido, RETI: 14' Carnevale un incasso di 264 milioni 640 mila, oltre ì 5.100 abbonati per ormai votato all'autunno. Ammoniti: G. Galli. Virdis e Ancelot- una quota di 172.272.960 lira. Ammoniti Benedetti, Piovana)- ti. Hanno assistito alla gara 47.283 spettatori per un incasso di NOTE: Angoli 7 a 4 per il Cesena. Ammoniti Cuttone per gioco li. Celestini e Dianda. Leggero infortunio a Conte (tono itati 912 milioni 685.000 «re. falloso, Crippa per gioco non regolamentare, Piraccini per pro­ applicati 6 punti di sutura alla mano sinistra). teste, De Napoli per fallo di reazione. Espulso Aliboni

JUVE-MILAN Gullit subito in campo, Zavarov sotto tono UCO-HU I milanesi sembrano fuori dalla crisi ma... Un terzino La sorpresa di Sacchi per sbloccare r la partita riesce solo a metà Tacconi esce dall'atei a « commette fallo su Van Basten DAI NOSTRO INVIATO GIANNI PIVA folarsi nelle menti. Il Milan digioso il recupero. sconcertante difficoltà per Tacconi pigliatutto toma certamente da questa Questo Milan ha fatto i con­ tecnica, invenzione e rapidità. 16* Baroni a Barbas che tira da fuori area e guadagna il secondo •i TORINO. Non è stata la quei calciatori che hanno partita con la convinzione di ti con una Juventus che ha da- Una Juventus cosi può trapas­ angolo per II Lecce SV palla gol per la Juve: De Agostini anticipa Tassoni e lancia apartit a dei secolo come forse qualcosa in più, incluso lo sti­ aver ancora tutto integro quel to fondo a quello che è oggi in sare qualsiasi difesa, ma ha bi­ lì punizione di Been, tocca Faccenda e Terraneo para Laudrup che dal fondo serve Altobelli. Il centravanti appoggia alqualcun o si aspettava, ma una pendio, cioè le «star». patrimonio che l'ha fatto di­ suo possessu: con il Milan ha sogno di fare presto. I minuti 26' azione di Piouanellì che landa a Bemazzani il quale supera sapraggitmio De Agostini che di destra, con la diresa del Milan gara che ha detto molte cose E doveva dire, dimostrare, ventare applaudita squadra fe­ giocato per vincere ma io ha che passano sono nemici giu­ tulli i difensori leccesi e lira. Ottima l'uscita di Terraneo che re­ su due squadre che in questa sentenziare anche la partita. nomeno; non è sfumato Io potuto fare soprattutto per un rati di Altobelli e anche di Za­ spinge spiazzala, da sei metri tira a lato. stagione vogliono, anche se spirito, non è sparita quella tempo, poi ha ceduto il basto­ varov, ieri deludente davvero, 13' 0/ ferzo passaggio consecutivo sbagliato di Tricella, Guitti lìbe• Non essendo stata una gara 4S' azione di Baroni che entrain area e cade (l'arbitro ammonisce arrivandovi con storie e per capacita di giocare collettiva­ ne di comando fino a finire mai protagonista, capace di Benedetti per proleste) ra Van Basten che scappa solo: Tacconi esce e lo ferma andandoglistrad e diverse, essere prota­ perfetta ma condizionata da mente fidando su meccanismi con la lingua a terra. Certo ha nascondersi come pochi nelle addosso mezzo metro fuori dall'area. goniste. Per il Milan una sorta imperfezioni forse difficilmen­ di gioco forti e sempre validi. armi, alcuni giocatori in grado pieghe della partita. E con una 45' tiro di Been parato da Terraneo 15' forre dì Guitti per Donadoni che tira al volo di destro, parato. di prova del nove, l'obbligo e te superabili (gli squilibri della Resta ancora un distacco tra di invenzioni stordenti, so­ difesa in grado solo, di soprav­ 47* testa di Baroni respinta da Brandani, poi rovesciala dì Pocioc- W la Juve in contropiede. Marocchi anticipa con una Unta Baresil'ansi a di fare i conti con una Juventus), dalla stanchezza impianto teorico e realizzazio­ pralluno quando riescono a vivere, tutto poggia su un solo co e conclusione di Conte the sfiora la base del palo stagione cominciata tra com­ che ha pesato su tanti, dalla ne, un «buco nero» fatto di svincolarsi dai lacci che la uomo, questo straordinario SO' Barbas su punizione - per tallo su Baroni - sfiora l'incrocio del a centrocampo, lancia Altobelli che apre a Soros, il portoghese pali 'cappa da solo. Galli lo placca cinque metri fuori dall'area. plicazioni innumerevoli e pro­ condizione ancora precaria di condizione fisica forse eredi­ squadra, assai male assortita Marocchi che non può però prio a casa della Juventus che molti tra i campioni d'Italia, è tata non solo, come piace dire davvero, mette loro addosso. sempre giocare per due-Ire 52' gran tiro di Vanoll respinto In caldo d'angolo ìt'Barros anticipa Guitti, serve Zavarov che In area tira dopo una stata una partita che ha lancia­ to' punizione di Been, con parata di Terraneo fiala su tre rossoneri: Baresi riesce a deviare mentre cade. Improvvisamente si è trovata a quelli del Milan, dalle Olim­ Ieri al terzo minuto la Juve ha persone, tamponando, facen­ come fuori da quel tetro tun­ to comunque segnali da non piadi. Lente le gambe e poco avuto la palla per battere Galli do pressing, spingendo, Ispi­ 74' tiro di Piovanelii che impegna Terraneo sul palo, poi il portiere W Guitti sbuca davanti a Tacconi, il colpo di lesta manda la pallane l in cui era piombata con la sottovalutare. La carta a sor­ in sintonia con le menti, la ve­ e forse mettere le mani su rando ed anche tentando il leccese para in due tempi un (ira di Faccenda Mara lo traversa. partenza di Platini e la fine di presa di Gullit fin dall'inizio ha locità dei singoli e quindi della questa partita, ma a De Ago­ colpo finale. Ieri quando luì si 78' punizione di Been che termina fuori iT Tricella perde palla. Brio stoppa Van Basten in area, Gullit un'epoca. sortito soltanhvun pari. squadra quasi sempre a porta­ stini non si può chiedere di è fermato il Milan è tornato 79' prima conclusione di Vincze che lira a fil di palo (poi effettuerà ta degli avversari. Prima non segnare spesso e sempre di padrone del centrocampo e mira In scivolala, tira da terra, Tacconi in uscita para. Tutti Ieri dovevano dimo­ Per il Milan è stata una di altre due conclusioni all'83' e all'84) 13' Tacconi con un 'uscita temeraria anticipa Colombo in area. era cosi ma si può credere destici Non c'è dubbio che solo l'impossibilità contingen­ W punizione di Barbas, colpo di testa dì Miggiano che segna. strare qualche cosa: 1 tecnici, quelle prove che certamente che la differenza sarà colma­ Laudrup sia risorto, che con te CO di accelerare gli ha tolto W Tacconi para il tiro di Van Basten che ha saltalo Brio. chi li paga e decide scelte che tirano su il morale e aiutano a Wrocconi conio collaborazione di Marocchi ferma un 'incursione ta. In una settimana, dallo Barn», Altobelli e Zavarov nel finale un successo guada­ pesano sul loro lavoro, 1 gio­ dare un calcio a dubbi che splash con la Lazio, quasi pro­ sappia costruire giochi di gnato ai punti. di Donadoni Q C.ft. catori, 1 collettivi, ed anche avevano cominciato ad intru­ LUCA POLETTI •• LECCE. Indubbiamente abbastanza sbilanciato anche una bruna partita tra Lecce e per l'attenta guardia di Ber- Zavarov polemico: Virdis arrabbiato: Pisa a conferma che quando i nazzani. punti sono preziosissimi la Dopo un primo tempo piut­ paura può far fare brutti scher­ tosto brutto, nella ripresa il zi. 11 Lecce, che comunque ha Lecce porta un assedio alla «Questa Juve «Non sono messo le cose a posto a due porta pisana, con Nista che si minuti dalla fine con un gol salvava in un paio di occasio­ del difensore Miggiano, ha pe­ ni. Il Pisa, invece, oltre a prati­ non vuol vincere» rò l'attenuante dì avere avuto care una tattica di conteni­ tipo da staffetta» mezza squadra fuori uso o mento, per conquistare,un quasi. Oltre l'indisponibilità di prezioso pareggio mo'lo utile •i TORINO. «Zavarov? Scusi, sista della Dinamo Kiev è il . Hi TORINO. Verso le 23.30 parte il fatto che se si fa, si Pawulli (squalificato), Levan­ per la salvezza, sfruttava la the numero aveva? Ah, si, Il giudice più severo di se stes­ ^, di sabato nei corridoi dell'ho- deve giocare un tempo a te­ te e Garzia infortunati, Mazzo- propria velociti nel contro­ 10, E un buon giocatore». L'i­ so. E scuro In faccia: «In tutto *j tei Jolly Ambasciatori di Tori* sta, mentre lo sono entrato ne ha dovuto rinunciare an­ piede e presentava i suoi uo­ ronia vagamente untuosa di ho avuto mezza palla-gol, nel •M no deve esserci stato un bel negli ultimi 20 minuti, che mi che a Vincze, inizialmente mini migliori, Piovanelii e Ber- Arrigo Sacchi fotografa la par­ primo tempo, e ho tirato con trambusto: porte che sbatte­ sembrano pochini*. Gullit in­ portato in panchina: anche lui nazzani, a tu per tu con il por­ lila del sovietico, cosi con» prontezza, ma Baresi ha de­ vano, telefoni che suonavano, vece non ha dubbi: «Sacchi mi -si era acciaccato ed è entrato tiere Terraneo che si salvava l'ha vista il Milan. E come viato in calcio d'angolo. Per il allenatori che andavano e ve* ha detto che mi considera in­ soltanto nel Anale. con qualche difficoltà. l'hanno vista i cinquantamila resto ho dovuto pensare so­ nivano da una stanza all'altra dispensabile in questa squa­ Anche il Pisa, da parte sua, che Ieri si sono dati appunta­ prattutto a bloccare I milanisti per comunicare la grande de* Mazzone tentava la carta dra, non penso alla staffetta» doveva rinunciareagl i infortu­ del tredicesimo (Panerò) per mento al «Comunale». Chi l'a­ che avanzavano - dice Zava­ cisione: non giocava Virdis ha spiegato l'olandese, che ha nati Lucarelli, Martini e Ricci e veva incontralo nell'Unione rov -. La Juve ha avuto carat­ ma Gullit. Arrigo Sacchi aveva aggiunto di sentirsi «molle do­ dar maggior peso all'attacco, Sovietica agli Europei ha sten- tere, ma deve migliorare. E II deciso finalmente di svelare il po ogni scatto, segno che de­ allo squalificato Cuoghl. Il togliendo il centrocampista lato a riconoscerlo: «In effetti Milan non ha punii deboli o grande piano tenuto nascosto vo fare ancora molto lavoro Lecce cosi affidava a Ricanto Conte, ma il Pisa continuava nella Juve è un'altra cosa, ma almeno lo non sono riuscito a persino a Berlusconi. «Sacchi con i pesi. Sono solo al 60 per Pacìocco il compito di supe­ ad interrompere l'assedio con bisogna dire che II paragone è vederli. Ci avrebbe potuto bat­ ì mi aveva detto che avrei gio- cento*. E Sacchi? Ha chiesto rare la coraggiosa difesa pisa­ contropiedi che facevano tre­ tere». Ma alcune frecciate alla * cato io e nella ripresa sarebbe scusa ai cronisti buggerati, ha na. mare il pubblico locale. Poi il Improponibile perche la Juve Juve lasciano capire che la Ju­ M entrato Gullit - ha spiegato incensato Franco Baresi per I toscani, con il rientro di tecnico leccese ha mandato ìoca in modo diverso dai rus- ve non gli piace. «Da noi si usa J Virdis nel fine partita -. Lo una frase che ha stimolato Celestini, hanno irrobustito un In campo Vincze al posto del­ S« dice Donadoni, uno degli dire che ogni soldato vuol di­ • aveva detto anche a voi gior­ Evanì («Non sei una bella don­ centro campo che aveva nel­ l'affaticato Paciocco. E stato II •conlittl a Stoccarda. E Gullit: ventare un generale», cioè nalisti. Sabato sera invece mi na che si fa desiderare. Giochi l'olandese Been un ispiratore difensore Miggiano a sblocca­ •A line partita ci slamo guar­ che ogni squadra vorrebbe ha avvertito che invertiva la oggi e giochi sempre»), ha della manovra e il leccese En­ re il risultatoch e per l'allena­ dati e ci slamo detti "okay". vincere lo scudetto, ma che le scelta. Ho accettato. Che do­ detto di aver «rivisto la squa­ zo aveva il suo da fare per tore Bolchi è bugiardo: Ma lui si è trovato in difficoltà possibilità sono poche. E an­ vevo fare? Comunque questa dra che ha vinto lo scudetto». contro il Milan che gli ha chiu­ bloccare l'iniziativa del suo di­ •Avremmo meritato di più, cora: «E inutile pensare a storia delle staffette non mi Non lo ha svelato, ma sicura­ retto avversarlo. Sul campo perché abbiamo creato nume­ so tutti gli spazi a centrocam­ grandi traguardi se non si vo­ piace e credo non piaccia mente ci ha pensato da solo, po». Del resto non si deve an­ opposto Celestini cercava di rose azioni da gol». Mazzone gliono certe cose». Per Zava­ * * neppure a Gullit. Uno deve an- di essersi scusato con Berlu­ arginare le incursioni di Bar­ da parte sua condivide. Ma dare troppo lontano per avere rov la Juve non ha voluto vin­ _„. dare in campo convinto di dar sconi per la mancanza di fidu­ un'Impressione sul rendimen­ <" •£ yà' bas. con Benedetti che cerca­ aggiunge: «1 miei ragazzi sono cere, ha accettato di puntare tutto fino alla fine. A me la cia: dirgli la formazione sol­ va più volte la conclusione a stati molto bravi a fornire una to di Zavarov. Basta rivolgersi al pareggio. D V.D. Alewndr Zavarov e Ruud Gullit, tra i meno brillant«i della partita Juve-Milan __ staffetta darebbe fastidio, a tanto il sabato sera... D V.D. a lui, direttamente. L'ex fanta­ rete, ma arrivava sul pallone prestazione di orgoglio».

CESENA-NAPOLI Contestato il gol di Carnevale: era in fuorigioco? Al 90' i padroni di casa potrebbero pareggiare, ma il rigore finisce alle stelle Il gran regalo di Traini a Maradona

puntamento col gol e ha rega­ campo, seppur privo del. fine ra abulico. Lo scontro a cen­ Gol fantasma dell'argentino lato alla sua squadra due punti dicitore Alernao (per il quale è trocampo è stato impari e il Alernao m. di platino per una classifica stata diagnoticata un'epatite povero Domini ha cercato in­ 8* il Cesena inizia bene: su azione di calcio d'angolo cross di sempre più stimolante. virale): Fusi, Crippa e De Na­ vano di tenere in piedi una si­ Domini, Bordin in «spaccata» manda a lato. Pasquale Traini a un minuto poli hanno (ormato una linea tuazione ovviamente squili­ Ha l'epatite ^ , 14' Il gol del Napoli, Maradona a centrocampo fa filtrare un invi­dalla fine ha spedito sciagura­ praticamente (valicabile per brata. Ma il vero problema del tante pallone per Carnevale, probabilmente in fuorigioco. L'attac­tamente alle stelle un calcio dì gli avversari e allo stesso tem­ Cesena (alla seconda sconfit­ cante si libera bene in area e con un gran sinistro fulmina Fossi. po hanno fornito decine di in­ ta consecutiva) riguarda l'at­ Fermo ** Veementi ma inutili le proteste dei cesenati per la posizione irrego­rigore concesso dall'arbitro e che avrebbe potuto offrire al vitanti palloni ad un trio d'at­ tacco. Agostini sembra un'a­ Per QUe meSi t"tì* Jl fr"1""1* ">» ^»Hoiietto che beffa Rossi lare dell'attaccante. Lo Beltà le ignora. tacco Maradona-Careca-Car- nima persa e il rientro in Ro­ 22* contropiede partenopeo con Carnevale, cross in area, furibon­suo Cesena un insperato pa­ da mischia con tiro finale di Crippa deviato da Umido e smanac­reggio. nevale che è andato in gol una magna dopo la parentesi gial- ciato via da Bossi. Rosario Lo Bello è stato si­ sola volta ma ha sfiorato il lorossa non sembra avergli ri­ •• CESENA. Stali d'animo diametralmente bersaglio in almeno altre tre dato la grinta e la precisione Diego. Diciamo piuttosto che è il Napoli che 29* punizione di Maradona che provoca un'altra mischia nell'areacurament e il peggior protago­ opposti a line gara: allo sconforto dei cesena­ funziona bene ed anch'io non mi lamenta: romagnola. Risolve Crippa con un diagonale neutralizzato da Ros­nista della partita, con una se­ occasioni. Maradona ha cer­ che una volta gli si riconosce­ ti, per il rigore mancato da Traini al 90' che due gare quattro gol sono un bel bottino». si, quela di decisioni discutibili e cato il gol personale con osti­ vano. Lo svedese Holmqvist sarebbe valso il pari, fa riscontro da parte Che significa questo? Che il Napoli è Carneva­ 89' altra punizione di Maradona; la palla tocca la barriera, spiazza nazione per festeggiare il d'altra parte non è una punta napoletana la gioia per questa vittoria che comunque intempestive che 1 le-dipendente forse? «Niente affatto - replica Rossi, che perà riesce a salvare con un gran riflesso. alla fine hanno innervosito compleanno, ma non c'è riu­ autentica: si muove molto, ma Maradona, nel giorno del 2B compleanno, Carnevale - il Napoli non è nemmeno Mara- 75' gran punizione ad effetto di Maradona. Rossi toglie da palla scito. Ad ogni modo il suo con poco costrutto. È chiaro dedica innanzitutto a se stesso: «Si - afferma dona-dipendente, ma solo un complesso che tutti e che per molti versi han­ l'argentino - la dedico tutta a me questa vitto­ dal «sette». Ma l'impressione i che la palla fosse entrata. no condizionato il risultato «guardiano» Leoni è uscito che al Manussì non arriveran­ fonda la propria forza sugli undici uomini che SO' il rigore. Su tiro cross di Domini la palla in area colpisce un frastornato dal confronto. no sempre avversari come il ria. Però mi dispiace per aver innervosito Trai­ manda in campo». Intanto il dott. Acampora braccio di Francini. Per l'arbitro Lo Bello il mani è volontario.(go l viziato da fuorigioco, ri­ ni prima che calciasse quel rigore che con­ del Napoli annuncia che sul brasiliano Ale­ gore dubbio). Nella ripresa le fatiche di Li­ Napoli, tuttavia resta il fatto Rigore. Batte Traini, appena entrato in campo, ma spedisce alto fra psia e l'orgoglio del Cesena che la compagine di Bigon ap­ dannava però ingiustamente il Napoli. Ades­ rnao, costreto a letto da febbre e dolori dì la disperazione della tifoseria bianconera. D WG. Questi, nel bene e net male, hanno un po'frenato l'iniziati­ pare piuttosto fragile ed ine* so se la prenderanno tutti con lui». C'è da dire stomaco, domani (oggi per chi legge ndr) i primattori di una partita che che Maradona si era messo in un angolo a verranno fatti accertamenti in laboratorio per DAI NOSTRO WVIATO va partenopea; un Napoli, co­ spressiva. Di qui le proteste pregare mentre Traini calciava e sbagliava ha detto fondamentalmente munque, su di giri che conclu­ dei tifosi nei confronti della stabilire se l'epatite virale contratta a Napoli è WALTER GUAQNELI l'opportunità dal dischetto. La vittoria del Na­ di tipo A o di tipo B. 11 giocatore comunque due cose. La prima. [I Napoli de nella maniera migliore il dirigenza, «rea» di non aver al­ poli, comunque, presenta alcuni aspetti so­ domenica dopo domenica ac­ sarà assente per almeno due mesi. Da parte •• CESENA. Sul palcosceni­ scuotendo applausi e ovazio­ tour de force di tre partite in lestito una squadra sufficien­ spetti, come il gol di Carnevale, torse lanciato sua Bianchi accetta di buon grado il successo co del rinnovatissimo «Dino ni, ma gli autentici protagoni­ quisisce autorità e consapevo­ pochi giorni. temente competitiva. Ieri sera da Maradona in fuorigioco. «Non mi sembra ma mette anche in risalto «la bontà dell'avver­ Manuzzi» tutti attendevano un sti di Cesena-Napoli sono ri­ lezza nei propri mezzi, che comunque i responsabili del proprio - spiega l'attaccante partenopeo - sario che non ci ha concesso nulla nel secon­ acuto vincente di sua maestà sultati altri tre personaggi: An­ non sono pochi. Se domenica Sull'altra sponda (ecco la sodalizio bianconero dovreb­ perché io sono partito da dietro sul lancio di do tempo». D WA. Diego Maradona, che ieri drea Carnevale, Pasquale Trai­ scorsa gli olto gol col Pescara seconda indicazione della bero aver preso la decisione compiva 28 anni. L'argentino ni e Rosario Lo Bello. L'attac­ avevano posto sugli scudi il partita) un Cesena volontero­ di andare alla caccia di Bruno come al solito ha recitato cante partenopeo non è man­ reparto offensivo, stavolta a so, indubbiamente intimorito Giordano. molto bene la sua parte, ri­ cato neppure stavolta all'ap­ giganteggiare è stato il centro­ da tanto avversario, ma anco­ Alernao

l'Unità ''.::.:::,•;;':: J::;: Lunedì 17 PESCARA SASV.PDORIA LAZIO Flash di VERONA ASCOLI COMO wALClO PESCARA: Zinetti 6; Campione 6, Marchegtam 6,5; Bruno 6, SAMPDORIA: Pagliuca 6; Mannim 6 5, Salsano 6; Pari 6, Vier- LAZIO: Martina 6,5: Monti 5, Beruatto 6, Pm 6, (dal 60' Acerbis Junior 6,5, Bergodi 6; Pagano 6, Gaspwmi 5,5, Edmar 5,5 chowvod 6.5, Lanna 6 459' Pradella 6); Victor 6.5, Bonomi 6, sv), Gregucci 7, Gutierrez 5,5, Oezotti 5,5, leardi 6, Di Canio .71* Caffarelli, s.v.), Tìta 6,5, Berlinghien 5,5. In panchina- 12 Vialli 6.5, Dossena 6.5, Mancini 6.5. (In panchina: 12 Bistaz- 6, Muro 5,5 (dal 66' Piscedda sv), Sosa 6. In panchina 12 Gatta, 13 Dicare, 14 Ciarlantim, 16 Miano. zoni, 13 Pellegrini, 14 Affuso). Fiori, 15 Greco, 16 Rizzolo VERONA: Cervone 7; Pioli 6, Volpecina 6,5; Bertholt 6, Soldà 6, ASCOLI: Pazzagh 6: Destro 5.5, GOTI 5 (71' Bongiorni); Rodia COMO: Paradisi 6,5; Arnioni 6, Colantuono 6, Invernizzi 6, Mac- lachini 6; Caniggia 7 (52" Marangon, s.v ), Troglio 7, Gatdertsi 5.5, Fontolan 6, Arslanovic 6. Cardio 5 5, Giovannelli 6, Ève- coppi 6, Albiero 6; Todesco 5,5 (dal 63' Simone svi. Centi 5,5 6, Bortolazzi 6, Pacione 5,6. In panchina: 12 Zuccheri, 13 tkovic 5.5, Agostini 6 (67' Aloist 5.5), Dell'Oglio 5.5. (In (dal 54' Sinigaglia sv). Giunta 7, Milton 6,5, Corneltusson 6. In Terracciano, 15 Bruni, 16 Gaspenni. panchina: 12 Bocchino, 13 Mancini, 14 Fioravanti). panchina 12 Savorani, 13 Lorenzini, 16 Didonè ARBITRO: Pezzella dt Frattamaggiore 6. ARBITRO: Paparesta di Bari 6.5 ARBITRO: Cornieti di Fori) 4 RETI: 64' Vialli RETI: 42' Dezotti (ng), 68' Giunta NOTE: angoli 6 a 1 per il Pescara. Cielo coperto, terreno in buone NOTE: angoli 6 a 1 per la Sampdoria. Ammoniti: Fontolan, Gio­ condizioni. Spettatori paganti 5.057, 15.233 abbonati per un NOTE: Angoli 5 a 2 per la Lazio. Ammoniti leardi, Invernizzi e incasso complessivo di lire 426 milioni. Ammoniti: Campione e vannea, Vierchowod, Lanna, GOTI e Pacagli. Spettatori: 19 Todesco. Al 74' Simgaglia è uscito dal campo in barella per una Ber godi. mila circa (abbonati 16-360), incasso 328 milioni e 678 mila distorsione al ginocchio. Spettatori 20mila. Cielo sereno, cal­ lire. Cielo sereno, terreno in discrete condizioni, forte vento di do, terreno in ottime condizioni. tramontana.

Continua la «perestrojkaa PESCARA-VERONA SAMP-ASCOU Vialli e Mancini «alla brasiliana» chiudono Il calcio Urss nel calcio sovietico. Dopo continua l'arrivo di «Saetta» ZavaTOV lo scontro fra prima e ultima della classe alla corte dì Agnelli, ora è la a emigrare volta di un'altra stella sovie­ Dasayev tica. Rmat Dasayev, portie­ re dello Spanai Mosca e al Siviglia della nazionale, è stato ac­ Caniggianonè quistato, per due milioni di dollari, dal club spagnolo del Siviglia. Dasayev, considera­ I ragazzi del gol si ripetono, to uno dei più grandi portieri del mondo, esordirà nel calcio spagnolo il prossimo 23 novembre. Il contratto è Maradona, stato concluso fra il Comitato nazionale sovietico per lo sport e la squadra spagnola, grazie alla mediazione di uni società italiana, la •Doma». -La cifra pagata per Dasayev è senza dubbio molto alta - ha commentato la "Komsomol- Galeone respira la Samp sale in cattedra skaya Pravda" - ma poteva essere maggiore se si conside­ ra quanto ha pagato la Juventus per Zavarov». SERGIO COSTA nare nei primi venti minuti la violenta pressione dei padroni Cervone para proprio tutto Una bomba per Vìerchowod GENOVA Trai primi e gli tezza e capacità di fare risulta­ Marco Senigaglia, il gioca­ di casa, ma poi ha commesso Lesione tore del Como uscito dal­ l'Dossena scatenato in un attimo amva solo davanti a Pazzagh, ultimi ta differenza c'è e sì ve­ to in tutte le occasioni, come troppi erron e ingenuità difen­ l'Olimpico in Barella al 74, 3' discesa di Pagano che evita anche Cervone ma il tiro dell'attac­ hanno dimostrato anche i pa­ al legamenti che però gli chiude il varco de. Eppure questa volta la sive, offrendo così alla Sam­ per Infortunio, ha riportalo cante è respìnto fortunosamente sulla linea da un difensore. Sampdoria non ha particolar­ reggi esterni di Pisa in cam­ pdona preziose e gratuite oc­ per il comasco 11* incursione di Mancini a destra, finta di Vialli, ma Salsano spara una grave distorsione al gi­ 15' punizione dal limite. Balle Troglio per Bortolazzi ma il pallone mente brillato. Anzi, ha fatica­ pionato e di Jena in coppa- E casioni da gol. di volta in volta alto. Senigaglia nocchio sinistro. L'arto è è deviato in calao d'angolo. Nell'azione successiva Pacione di to parecchio contro un Ascoli in fondo, quando sarà il mo­ i van Gon, Rodia e lo stesso stato immobilizzato e oggi 14' Giovannelli tira in mezzo all'area, Eoelkovic devia di testa. testa spedisce di poco a lato. che si è presentato con il solo mento di tirare i bilanci, sarà portiere Pazzagli si sono tro­ si dovrebbero avere dati più Fuori scopo di difendere lo zero a questo a contare di più. Va an­ vati a mal partito proprio a certi sulle sue condizioni. I medici temono che si tratti di 20' calao piazzato e bomba di Junior da più di venti metn. Cervone 15' Vialli furoreggia sulla sinistra ma poi Mancini spara in gradina­zero, e che per oltre un'ora di che detto, comunque, che la causa di interventi confusi, di una lesione ai legamenti, che costringerebbe il giocatore si salva di pugno e manda in corner ta gioco è riuscito, in un modo o Sampdona pagava sin dal cui soprattutto Vialli e Manci­ ad una lunga inattività. Sinigaglia si è infortunato da solo, poggiando male la gamba dopo un dribbling. 26' incursione di Pacione in area di rigore ma l'attaccante non17 ' Vialli e Mancini alla brasiliana. Gon salva m qualche modo nell'altro, a resistere. principio lo scotto delle squa­ ni hanno cercato di approfit­ riesce a districarsi tra due difensori e l'azione sfuma. 42' buco in difésa di Rodia, Mancini gira al volo, ma fuon È stata praticamente una lifiche e degli infortuni che tare con la consueta bravura. l'hanno decimata. È evidente 29* Edmar per I "accorrente Campione. Il difensore pescarese sparaS2' uno svanone difensivo dell'Ascoli spiazza il portiere e liberapartit a ad una sola porta, ma Sono state queste le occa­ Muore Marcello Scalabrìn, calcia­ che la mancanza di Cerezo e sioni maggiori per i due ragaz­ tore che giocava in una un gran diagonale che Cervone stavolta respinge con il corpo. Mancini al limite Ma sulla traiettoria del pallonetto c'è Rodia cheanch e una partita che non ha salva mai avuto un filo logico. Tutta­ di Carboni ha tolto molta spin­ zi-gol della Sampdoria, che per infarto squadra dilettanti del ferra­ 47' Galderisi semina due avversari ma alla fine tira fuori. rese, è morto alla vigilia del­ 55' bombarda di Vìerchowod da 25 metri che sfiora la traversa via, si è sviluppata quasi sem­ ta al centrocampo, mentre nel hanno trovato un valido soste­ alla vigilia 57* ancora Campione: dal fondo lancia la palla per l'accorrente settore arretrato il vuoto la­ gno soltanto in quell'incredi­ la partita per un arresto car­ 62' Gon sbaglia un passaggio al portiere. Vtalh gira al volo, ma lapr e per episodi occasionali ed diocircolatorio. Il giovane, Berlinghieri. Gran tiro che non inganna Cervone. sua prodezza finisce a pochi centimetri dalla traversa. isolati, e non a caso si è risolta sciato dall'esperto libero Pel­ bile combattente che è lo spa­ delia partita legrini Gnfortunato) non pote­ che giocava nella squadra 63' è la palla gol più clamorosa di tutta la partila. Gran tiro al volo64 ' punizione dalla lunetta di Vialli. Un ttro secco e violento chesoltant o grazie ad un calcio gnolo Victor. Fresco reduce 1 va essere colmato alla prima del •Quartiere», è stato tro­ di Bruno da pochi passi ma Cervone compie il miracolo. D F.l. piazzato, per altro eseguito in da un infortunio a Pisa, Victor sblocca il risultato e in pratica chiude la partita. D S.C. occasione da un semi-esor­ vato morto sabato sera, in un locale vicino la sua abitazio­ maniera potente e spettacola­ si è fatto male anche ieri in un ne. La partita fra il .Quartiere! e II San Biagio, che doveva re da Gianluca Vialli. diente come Lanna. Per dire scontro con un avversario, ed disputarsi ieri, è stata rinviata. La salma del giovane, che come Boskov sì è trovato a ha terminato la gara con un FERDINANDO INNAMORATI Forse, a guadare almeno probabilmente soffriva di aritmia, è stata portata all'obito­ questi pnmi risultati, si può di­ fare la squadra, basta ncorda- turbante di garza in testa e rio per l'autopsia, re che neppure la panchina M PESCARA. Dopo la so­ Pescara sembra rinato so­ re che la Sampdona ha perso con la maglia vistosamente nora batosta rimediata a prattutto nel secondo tem­ qualcosa del brìo e della velo­ con l'innesto di ragazzi della macchiata di sangue. Eroico, Napoli, un punto conquista­ po quando i biancoazzurri cità degli anni scorsi, ma ha «giovanile» era al completo il «torero», ma da solo non fa Cori razzisti to contro il Verona non è un hanno messo in difficoltà la guadagnato molto in concre­ L'Ascoli è riuscito ad argi­ una squadra da scudetto a San Siro toccasana ma è pur sempre difesa veronese e a Galeone un risultato positivo. E di è ricomparso improvvisa­ contro questo parere anche Galeo­ mente il sorriso. Sorride an­ Andrade ne quando afferma negli che Bagnoli che in cuor spogliatoi, dopo la partita, suo, specialmente nei primi che il risultato di parità va 45 minuti, sperava, forse, in LAZIO-COMO Una esperienza così, An­ accettato in piena tranquilli­ qualcosa di più. In effetti i drade, il giocatore brasilia­ tà e che l'importante ora è veronesi hanno giocato un no della Roma, non l'aveva continuare su questa strada ancora vissuta. Durante la senza ripetere i clamorosi ottimo primo tempo ma l'u­ scita di Caniggia per infortu­ partita con l'Inter, ogni vol­ errori e le ingenuità difensi­ ta che ha toccato palla, è stato bersagliato da insulti e cori ve della partita di Napoli. Il nio, all'inizio della ripresa, costringeva la squadra a razzistici. -Sporco negro», «Toma in Brasile» e -Andrade mutare il suo assetto tattico. All'Olìmpico di moda la ics vù gioca» hanno accompagnato il mediano della Roma per Gli schemi ne risentivano vi­ tutti i novanta minuti. Particolarmente scatenata la «curva stosamente proprio mentre Nord» dello stadio di San Siro, dove, insieme agli striscio­ Pescara i padroni di casa comincia­ ni, tristemente famosi, degli «Skinheads» e dei «Boys», vano a spingere con mag­ Un rigore fantasma, e poi soltanto i fischi campeggiava l'insegna del gruppo «Brianza Alcolica». gior convinzione in attacco. Le grandi Gli ultra Sempre a San Siro, sono Berthold veniva così ri­ stati esposti striscioni di so­ succhiato costantemente ai MARIO RIVANO solidali lidarietà con i cinque tifosi manovre limiti della propria area sen­ Un di 1 •• ROMA. Se questa è una Lazio da «zona messa in campo da Materazzi è stata infatti arrestati per l'omicidio di za poter più effettuare le con gli assassini Ascoli. «Marcello, Mauro, 10' e 16' due azioni pericolose del Como con Corneltusson NellaUefa * - come sosteneva irv settimana il presi­ contrastata senza grossi problemi da Albiero in società proiezioni offensive del pri­ dente Calieri, forse trascinato dall'euforia del & Co., gente che va per le spicce e bada di Ascoli Nino, Davide, Max; siete In- mo tempo ed anche Troglio prima è bravo Martina ad anticiparlo in uscita; nelì 'altra lo svedese __^^^^_^_^^_ nocenti e lo dimostreremo. è atterrato dal frastornato Monti appena fuori dall'area laziale. pareggio col Milan - anche il Como potrà soltanto al sodo. Ad un certo punto gli spetta­ , BBB > B > e Bortolazzi erano costretti avere le sue belle chance di giocare un giorno tori, non sapendo con chi prendersela, hanno "™"* ^"^"^ ^"* «"«»^" * La Nord è con voi», diceva •• PESCARA Colpo di sce­ ad accorciare il loro raggio IV primo uro della Lazio. Sosa batte una punizione dal limite, il primo. Su un altro era scritto. «Una sola speranza; che il na sabato notte nella sede del Paradisi blocca. col Bayem o col Rea! Madrid, len il campo cominciato a contestare Ciro Muro, non mol­ Pescara Calcio. Doveva esse­ d'azione. Lo stesso Galderi­ non ha messo in risalto sostanziali differenze to brillante per la venta, ma alla sua prima fango gettato su di voi ricadas u coloro che l'hanno getta­ si, che nel primo tempo si 26' sventola improvvisa di Pin da lunga distanza con pallone che partita ufficiale della stagione e perciò mente- to». I cinque arrestati per i fatti di Ascoli erano esponenti re una riunione di ordinaria centra il palo alla sinistra di Paradisi. di valore, mostrando una squadra con buone amministrazione per approva­ era disimpegnalo con note­ individualità ancora tutte da assemblare e vole di attenuanti. Fiutata l'aria che tirava, e della «Nord» interista e gii striscioni esposti ieri, insieme 42' contrasto in area comasca fra Gregucci e Annom, Comieti visto che dalla panchina non lo sostituivano, agli insulti rivolti ad Andrade, la dicono lunga sulla «Civiltà re il bilancio consuntivo dello vole agilità in avanti insieme concede un rigore alla Lazio nello stupore generale. Tiro angolatoun'altr a più modesta ma anche più omogenea scorso anno. Ne è venuta fuo­ a Caniggia, era continua­ e compatta. I multati visivi non sono stati alla fine il piccolo fantasista napoletano col negli stadi». dt Dezotti: gol, t aO mito dì Maradona ha cominciato a chiedere ri una mezza rivoluzione. mente costretto a retroce­ 54' azione travolgente di Sosa. L'uruguaiano parte da metà campoaffatt o divertenti, i ventidue si sono presso­ L'amministratore delegato dere e a rincorrere ora lui l'avvicendamento. Contrattura muscolare e infila m velocita 3 avversari: poi cerca il triangolo con Muro, maché annullati a vicenda finendo col meritarsi o nchiesta diplomatica? Pareggia il Le selezioni delle Americhe Antonio Edmondo ha dato Campione ora Bruno che il passaggio di ritomo del fantasista è fuori misura. una solenne fischiata finale. Tuttavia il Como, e del Resto del mondo han­ Improvvisamente le dimissio­ sempre più frequentemente poverello e battagliero, va assolto. In fondo la Senza Muro, la Lazio non ha migliorato la Resto del mondo no ieri pareggiato 2-2 (1-1) ni, Il suo pacchetto azionano 56' Albiero a terra per un buon minuto. Paradisi e Annoni indicano si spingevano in avanti. all'arbitro che Di Canio lo ha colpito con una ginocchiata Comietisu a missione l'ha compiuta e con un po' di sostanza del suo gioco, anzi Così «Como ha in un incontro amichevole con una quota del 25% passa fortuna in più avrebbe potuto addirittura vin­ potuto operare perfino qualche contropiede, Gol di Rossi organizzato allo «Gianta nelle mani di Vincenzo Mari­ Dall altra parte Galeone non consulta neppure il guardiahnee toglieva Edmar, non ancora 65' slalom di Giunta nell'area della Lazio, con asstst da fondo cere La squadra di Marchesi si è infatti trova­ approfittando dell'ottima giornata del giova­ e di Platini Stadium» di New York per nelli, ex vice presidente, ma ta sulla strada un Comieti in giornata total­ ne Giunta e raggiungere un pareggio menti­ pare che il titolare effettivo perfettamente insento nel campo per Simone: tiro e respinta m due tempi di Martina celebrare la designazione mente negativa. L'arbitro forlivese ha conces­ to. Per poco, poi, non è arrivata la sorpresa E "••"•""••~•»»»•—»•» degli Stati Uniti per l'orga­ della quota sia ora io stesso gioco della sua squadra e 68* fungo passaggio di Smigaglta in area laziale, Giunta stoppa col stato quando il Milton si è sganciato come schierava Caffarelli all'ala petto, si gira e segna lai so un ngore che ha stupito perfino Gregucci, nizzazione dei Campionati mondiali di calcio del 1994. presidente Scibilla il quale ha l'uomo su cui (presumiamo) sarebbe stata una funa dalle retrovie superando l'opposi­ voluto, in questo modo, avere per aggirare la difesa vene­ BVt 85' due belle iniziative di Dezotti, una volta Paradisi devia in zione di Gregucci e Monti ma non quella di Alla partita hanno partecipato 40 -stelle» de) calcio mon­ la possibilità di far nentrare in angolo, poi nella successiva Di Canio spreca commessa la scorrettezza. Senza quel penal­ diale, quasi tutte ormai fuori dall'attività agonistica. Le ta. Il gioco offensivo dei ra­ ty, difficilmente la Lazio sarebbe andata in Comieti. Il direttore di gara ha fischiato una società l'ex vice presidente. gazzi di Galeone ne traeva 87' Milton in contropiede contrastato da Gregucci e Monti quando scorrettezza al brasiliano che ormai era in Americhe sono andate in vantaggio ai 5' con il cileno L'operazione appare ben con­ il brasiliano sta per tirare, Comieti gli fischia un fallo contro..gol : troppo lenta, zeppa di uomini che porta­ Caszeli, il Resto del mondo ha pareggiato all'I 1 con Paolo notevole beneficio. Nume­ no palla e cercano il dribbling, la formazione zona-tiro, anche in questo caso in maniera gegnata in quanto Mannelli è rose erano le azioni da rete QMR del tutto incomprensibile Rossi che ha sfruttato un servizio di Platini. Platini ha poi attualmente anche consigliere ma veniva sempre a manca­ portato in vantaggio la sua squadra al 76' su passaggio del di Lega. UFI. polacco Lato. Il definitivo pareggio è stato siglato dal brasi­ re la stoccata definitiva. liano Rivelino su assist del colombiano Ortiz. All'incontro hanno assistito 20mila spettatori. Tensione Iacopo Tobia, un bimbo di 4. GIORNATA sette anni, non immagina a Potenza nemmeno di aver provoca­ to un putiferio. Al termine PROSSIMO TURNO CLASSIFICA per un «gioco della partita di C2 Potenza- PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI CASA RETI iotoccUav da bambini» Ternana, il piccolo, che è la/it/aa-ofe 14301 Ma. SQUADRE Punti ^^^^_^^____ "Slio dell'allenatore delia Pa. Po. Fa. Su. mg. ASCOLI-PESCARA Gì. Vi. Pa. Pa. Fa. Su. Vi. Pa. Po. Fa. Su. Vi. »^»»»»»»»*»»»«»»»»»»»»»»»«r»»»»»»» Ternana, ha lanciato una La prossima pietra che è finita fra i piedi dell'arbitro. Il direttore dì gara, BOLOGNA-JUVENTUS INTER 7 4 3 1 0 9 2 2 O 0 6 1 1 1 0 3 1 + 1 pensando che fosse diretta a lui, l'ha raccolta ed e entrato schedina negli spogliatoi. I dirigenti del Potenza l'hanno seguito per COMO-LECCE 1 0 4 3 SAMPDORIA 7 4 3 1 0 7 3 2 0 0 3 0 1 + 1 spiegargli la dinamica del gesto. Gli spettatori, che non si FIORENTINA-ATALANTA NAPOLI e 4 3 0 1 10 3 2 0 0 9 2 1 0 1 1 1 0 CONCORSO N. 12 (tei 6/11/88 erano ancora allontanati, si sono raccolti vicino alle uscite VERONA-MILAN delio stadio. L'arbitro e i guardalinee hanno lasciato il FIORENTINA 6 4 3 0 1 7 6 2 0 0 4 2 1 0 1 3 4 0 campo due ore dopo, scortati dalla polizia, senza che ASCOLI-PESCARA INTER-SAMPDORIA 6 4 2 2 0 7 1 1 1 0 4 O 1 1 0 3 1 0 avvenissero incidenti. MILAN BOLOGNA-JUVENTUS NAPOLI-LAZIO 1 2 3 -1 LECCE 5 4 2 1 1 4 3 2 0 0 2 O 0 1 COMO-LECCE ROMA-PISA Scontri Incidenti e scontn fra tifosi JUVENTUS 5 4 1 3 0 6 3 O 2 0 2 2 1 1 0 4 1 -1 sono avvenuti pnma e du­ TORINO-CESENA tra tifosi rante la partita Barletta-Bre­ VERONA 5 4 1 3 0 4 3 1 1 0 2 1 0 2 0 2 2 -1 FIORENTINA-ATALANTA del Barletta scia. I tifosi bresciani, circa CANNONIERI ROMA 4 4 1 2 1 2 3 0 1 0 1 1 1 1 1 1 2 -1 VERONA-MILAN duecento, giunti nella città 4 1 2 1 5 4 1 0 1 1 1 2 -2 INTER-SAMPDORIA e del Brescia pugliese con un treno spe­ ATALANTA 4 1 0 4 2 ciale, sono stati presi di mì- 4 RETI' VIRDIS (Milan): SERENA (Inter); BAGGIO (Fiotenttna) Inali,toni LAZIO 4 4 0 4 0 2 2 0 2 0 2 2 0 2 0 0 0 -2 —^——^—^^— rada un gruppo di tifosi del • CARNEVALE (Numi). NAPOLI-LAZIO Barletta. Poco prima dell'apertura dei cancelli dello sta­ COMO 3 4 1 1 2 1 6 1 0 1 1 3 0 1 1 1 3 -3 2 RETI DE AGOSTINI e UU0RUP (Juventus). MARADONA e CARECA dio, alcune persone non identificate hanno scagliato delle INao»' EDMAR [Pescara); BORGON0VO (Fiorentina), FASCIALI (Lec- BOLOGNA 2 4 1 0 3 2 4 0 0 1 0 1 1 0 2 2 2 -3 TORINO-CESENA pietre contro i tifosi del Brescia, alcuni dei quali hanno èaKEVAIR (Atalanta) e VIALLI (Sampdoria) reagito azzuffandosi con dei barlettani giunti poco dopo. 1 MTÈ' PASCIUUO. PRVTZ a GARLINI lAtalanta): ZAVAROV a BUSO TORINO 2 4 0 2 2 5 7 0 1 1 3 4 0 1 1 2 3 -4 IJuwniu»)' ANCELOTTI. VAN BASTEN. OONADONI (Milani; PELLEGRINI Nonostante le precauzioni, durante la partita sono scop­ BSSSK ÓSMINI a CUTTONE (Cesena); DESIDERI a RIZZITELA IRo- CESENA 2 4 0 2 2 2 6 0 1 2 0 4 0 1 0 2 2 -5 EMPOLI-PARMA piati altn incidenti, in seguito ai quali le forze dell'ordine !» ALEMÀO « 0 ACCHETO (Napoli). LORENZO e MARRONARO IBolo- hanno fatto rimuoverei o striscione bresciano con la scritta ola). BONOMI? CEREZOT MANCINI, VÌERCHOWOD a DOSSENA (Sam- PESCARA 2 4 0 2 2 3 11 0 2 1 1 3 0 0 1 2 8 -5 TARANTO-CREMONESE «Ultras». ffii.|. SKORÒ MULLER e CRAVERO (Torino): MIGGIANO a BARONI CSoèl MAN&RLINI BREHME. DIAZ. BERTI a MATTHAEUS limar); ASCOLI 1 4 0 1 3 3 7 0 1 1 2 4 0 0 2 1 3 -5 FOGGIA-CASERTANA MUTDINI « IBERNÌSAW (Pisa): GASPERINI Pescara), DELLOGUO a "ÓVANNELLK^^ • 0|UNTA «*"«»• BORTOLAZZI PISA 1 4 O 1 3 2 8 0 1 1 1 3 0 0 2 1 5 -5 MAURIZIO FORTUNA " (Veronal; DEZOTTI • GREGUCCI ILazIo)

l'Unità Lunedì 18 31 ottobre 1988 AVELLINO CREMONESE CATANZARO BARLETTA ANCONA GENOA EMPOLI BRESCIA

AVELLINO: Di Leo 6; Murelli 6,5, Moz 6,5; Boccafresca 5,5, CREMONESE: Rampulla 5,5; Garzili) 5,5; Rizzarti 6: Piccioni CATANZARO: Zunico 6,5; Conno 6,5; Gon 6,5; Sacchetti 6,5, BARLETTA: Coccia: Cossaro, Benini 179' Uncini): Mazzaferro, Siroti 6, Amodio 6 (55' Lo Pinlo 6); Bertoni 5, Dal Prà 5,5, 6,5, Montorfano 6, Citterio 7; Lombardo 6, Merlo 6 (82' Cascione 6,5, Miceli 6,5; Rispoti 6,5 (81' Caramelli s.v.), Guerrini, Nardini; Ferrazzoli, Fioretti, Pernice! (69' Cerruezzo). Manilla 6,5, Fileggi 6, Sormani 6 (60' Francioso 6) (12 Ama­ Maspero n.g.). Cinedo 5, loseto 5,5, Bivi 5 (64' Chiorri Piccinno 7, Rastelli 7,5. Borrello 6,5 (85' Nicolini s.v.), Rebo- Giusto, Marcellino (12 Barboni, 14 Saltarelli, 15Sancln). to, 13 Imbimbo, 14 Strappa). n.g.K (12 Violini, 13 Galletti. 14 Gualco). nato 7(12 Marino, 15 Pesce, 16 Procopio). ANCONA: Vettore 6,5; Cerimicola 6, Fontana 6: Bruniera 6, GENOA: Grepori 6; Torrente 5, Gentilini 6; Ruotolo 6,5, Carico- EMPOLI: Drago 6; Salvador* 5, Parpiglia 5,5; Della Scala 6, Trevi- BRESCIA: Bordon; Testoni, Rossi; Bonometti, Chiodini, Argenta­ Gadda 6, Vincioni 6,5: Neri 6176' Marsan ng), Evangelisti 6,5, la 6,5, Signorini 7; Eranio 7, Quaggiotto 6, Nappi 6,5, san 5,5 (65' Di Francesco 6), Grani 5,5; Leoni 5, lacobelli 5 si: Savino, Zoratto, Grilli (46' Cecconll, Occhlpintt, Mariani ( 12 Onorati 7, Fontolan 7. (12 Pasquale, 13 Rotella, 14 Signo- (56' Baiano 6,5), Soda 5,5, Vignola 6,5, Ciprtani 5,5 (12 Dona 6,6, Brandi 6,5 (63' De Stefanis 61, Lemmi 7(12 Pia- Zaninelli, 13 Garbi, 14 Manzo, 15 Turchetta). relli, 15 Ferroni, 16 6riaschi). Calatimi, 13 Monaco, 15 Caccia). gnerelli, 13 Deogratias, 16 Cangini). ARBITRO: Amendolia di Messina ARBITRO: Satariano di Palermo (7) ARBITRO: Beschin di Legnago 7. ARBITRO: Pucci di Firenze. , RETI: 79' Eranio, 90' Quaggiotto. RETI: 6' e 50' Rebonato. RETI: 47' Lemmi, 87' Manilla RETI : 38' Rossi, 66' Nardini. NOTE: Angoli 7 » 1 per l'Avellino. Tempo Incerto. Ammoniti NOTE: Angoli 8 a 5 per la Cremonese. Spettatori paganti NOTE: Angoli 11-5 per l'Empoli. Ammoniti Parpiglia, Della Scala, Bruniera, Boccafreica e Di Leo. Spettatori 13.568, di cui 13,066 per un incasso di L. 171.466.000; abbonati 2.078 Cascione, Rebonato e Caramelli. Espulso al 68' Leoni. Spetta­ NOTE: Angoli 11 a 1 per il Barletta. Cielo sereno, giornata mite, per una quota di L. 41.048.000. Ammoniti: Montorfano, tori paganti 7.515 per un incasso complessivo di L. terreno in buone condizioni, spettatori ottomila. Ammoniti Bl- 5.697 paganti. Incasso .totale (paganti e abbonati) di L. Garzilli e Gentilini. 119.350.983 (abbonati compresi). 166.263.527). nini, Argentieri, Nardini e Zoratto.

AVELLINO-ANCONA CREMONESE-GENOA Palo di Chiorri all'80: pareggio sfumato LICATA Poi, nel finale, il raddoppio dei grifoni BARI

LICATA: Zangara: Taormina, Gnoftb; Giacomarro. Miranda, Con­ sagra: Accadi (78 Donnarumma), Tarantino, Romano, Soros In extremis (65' Ficarra), La Rosa. (12 Bianchi, 13 Napoli. 15 Lanari). BARI: Nannini: Usato, Carrara; Tarracanere, Da Trizio, Armanlte; Il Genoa sbanca Cremona Urbano (22' Carboni), Oi Gennaro, Monelli, Malellaro (85' Manilla Guastalla), Scarafoni. (12 Albenga. 13 Bergossi, 16 Grlttl). ARBITRO: Frigerio di Milano. RETI: 47' Loseto, 74' Monelli, B7' La Rosa (rigore). NOTE: angoli: 7 a 3 per il Licata. Giornata calda, terreno In ottime evita la caduta e continua l'irresistibile marcia condizioni, spettatori 9mila (record d'incasso par lo stadio di Licata con 160 milioni). Ammoniti Armanisa, Carboni, Msnnlnl e Giacomarro. •1 CREMONA. Cremona vi­ sensazione, ma evidentemen- Palo colpito da Francioso ve la vigilia di questo scontro Determinanti gli errori di Bivi teil destino è altro: Mazzia è come l'attesa di una venfica convinto dì poter vincere e ad una ventina di minuti dalla fi­ 32' l'Avellino riesce finalmente a creare un'azione degna di nota. importante, certo non decisi* ne toglie il giovane centro­ Murelli unica sul tondo e manda al centro: Bertoni manca l'aggan­ va, sulle reali ambizioni della 8' brividi in area griglorossa: i cremonesi si sal­ 65* lombardo tira e sfiora il pah. MONZA propria squadra. Il clima è 69* Bivi, grazie ad un errore ai Lombardo si trova campista Merlo per inserire il cio, ma Maratta riesce in tuffo a colpire di testa. Il pallone finisce a vano con affanno dall'offensiva di Eranio e Fon­ quello delle grandi occasioni. tolan. sui piedi un prezioso paltone ma spara al volo fantasista Chiorri, speranza di tato di un soffio. Sin dalla prima mattina la tran­ 21* primo tiro in porta della Cremonese su puni­ clamorosamente alto. pescare il jolly in extremis. COSENZA 47' al primo aliando l'Ancona uà in gol. Fa lutto Lenlini: ruba palla quilla città padana è invasa da zione del solito Cinello. Sul susseguente corner 79' Fontolan fugge sulla sinistra, rallenta e ripar­ Purtroppo i conti non torna­ a Fileggi, poi entra in area e batte Di Leo con un preciso diagonale. torme di genoani (si parla di Rizzardi spara da fuori area con palla a lato di te, ma viene steso da Loseto, sulla susseguente no: su rapida azione di con­ MONZA: Nuciari; Fontanini, Marnano; Salvade (85' Brioschl), punizione di Onorati, Eranio irrompe dì testa in­ 48' rabbiosa reazione dell'Avellino. Bertoni gira al mio un traver­ 6-7000 tifosi rossoblu) ed è poco. tropiede Fontolan viene atter­ Voltolini, Nardecchia; Bolia (6V Casiraghi), Consonni. Gauden- sacca imparabilmente. rato e sulla susseguente puni­ sone di Moz, ma il pallone finisce debolmente tra le braccia di presidiata da ingenti forze 28* Piccioni tira da fuori area, parata facile per zi. Stroppa, Gara. (12 Braglia, 13 Giaretta, 15 Robblati). 80' non è trascorso neppure un minuto che su zione entra indisturbato Era­ Vettore. dell'ordine. Non c'è buon Gregari. capovolgimento di fronte la Cremonese fruisce di nio che di testa insacca. Esul­ COSENZA: Simoni; Marino, Lombardo; Caneo, Napolitano, Ca­ 65' bella invenzione del nuovo entrato Francioso. Supera un avver­ sangue tra te due fazioni per 30' buon triangolo Lombarao-Loseto-Lombardo una punizione che Chiorri stampa sul palo a por­ tano i genoani e i grigìorossi si stagnini; Galeezzl (73' Presiedi, Bergamini, De Rosa, Urben, via di un quasi gemellaggio che salta Torrente e mette in mezzo, ma nessuno sario al limite dell 'area e tenta il pallonetto: Vettore è battuto, mala tiere battuto. portano in avanti a corpo Padovano (85' Broggl). (12 Fantini, 13 Venturin, 14 Logludi- che intercorre tra cremonesi e raccoglie l'invito. palla colpisce il palo e toma in campo. 90' seconda rete del Genoa: Quaggiotto da qua­ morto rischiando il tutto per ce). sampdorìanì dove, si sa, milita 49* Bioi si trova a tu per tu con Gregari che però TO' punizione di Fileggi, palla a centro area per Siroti che di testa ranta metri infila su punizione Rampulla con tiro tutto. Ma evidentemente la quel Vialli che è ancora nel è bravo a neutralizzare. a mezza altezza. DC.T. ARBITRO: Bruni di Arezzo. manda p lato di un soffio. cuore dei tifosi cremonesi. Gli giornata è sfavorevole perché RETI: 53' Pedovano, 54' Mancuso, 66' Padovano. 78' azione personale di Bertoni che dopo aver superato due avver­ sfottò non mancano neanche a pochi minuti dalla fine, su NOTE: angoli 6 a 2 per il Monza. Giornata fredda, cielo coperto, sari sfiora il palo con un diagonale da pochi passi. all'interno dello stadio, do- una punizione dal limite ed a CLAUDIO TURATI terreno in buone condizioni. Ammoniti Mancuso, Salvadd, Vol­ 87' Murelli entra in area e sorprende Vettore con un rapido traver­ ve.probabilmente, gli equilibri portiere battuto, Chiorri batte benissimo ma il palo nega ai tolini, Guadenzi, Napolitano, Preaiccl e Bergamini. Spettatori sone al centro. Marnila è più svelto di tutti e gira a rete, con la porta numerici si equivalgono. In terio di fatto assume spesso il con trame piacevoli e anche ni, Loseto e l'onnipresente lombardi un pareggio anche Smìla. ormai sguarnita. OAJt. questo clima l'arbitro Amen­ ruolo di libero effettivo. se spesso la prevalenza quan­ Citterio reggono l'urto pur tra legittimo. Poi, come spesso dolia dà il via alla contesa. titativa è grigiorossa, la sensa­ qualche brivido. Il Genoa si La partita è vivace, piacevo­ avviene, è la beffa: proprio al zione di maggior pericolosità Subito il Genoa parte di schiera con l'ottimo Signorini le ed anche equilibrata, in par* 90', su una punizione da fuori è da attribuirsi ai rossoblu che ANTONIO RICCIO gran carica, quasi a voler inti­ libero davanti a Gregori, Cari- ticolare quando il Genoa, ter­ area, Quaggiotto staffila a vantano un centrocampo più midire gli avversari e comun­ cola su Cìtterio e Torrente su minata la sfuriata iniziale, tor­ mezza altezza e sorprende efficace in fase propulsiva e • AVELLINO. A tre minuti per aver recuperato il risulta­ que a rimarcare le sue non ar­ Bivi; Eranio e Gentilini con­ na su ritmi più ragionevoli. La Rampulla. Le migliaia di tifosi due punte più svelte e agili. Il PADOVA dallo scadere è svanito il so­ to quando nessuno ormai ci rendevoli ambizioni. Nel pri­ trollano le fasce tamponando Cremonese avanza allora pro­ genoani esultano e ritornano tempo scorre velocemente e gno dell'Ancona di espugna­ credeva più. mo quarto d'ora sono i rosso­ le incursioni dì Rizzardi e gressivamente il baricentro a casa convinti che sia l'anno la sensazione di equilibrio in­ re il «Fartenk» e dare un blu che conducono la danza e Lombardo. Su) fronte opposto del suo gioco e non manca dì buono per un atteso ritomo ai MESSINA Nel primo tempo la squa­ Mazzia conferma la scelta del* impensierire la difesa ligure. duce a credere che il risultato brutto colpo alle speranze di la Cremonese appare in legge­ massimi livelli. dra di Ferrari non è stata mai ro affanno. Comunque Piccio- la difesa a zona anche se Cit- La partita si svolge sempre finale concretizzerà questa PADOVA: Baneveffi; Cavasin, Ottoni; Sola, Da Ri, Cemolese: risalita in A dell'Avellino. capace di creare seri proble­ Piacentini 180' Donati), Angelini 155' RuHmi), Fermanelli. Lon- Quando ormai anche i tifosi mi alla difesa avversaria, ghl, Simonini. (12 Dal Bianco, 13 Pasquatetto, 18 Moncone). cominciavano a sfollare, è schierata da Cade in maniera MESSINA: Ciucci; De Simona, Don); Moica, Da Mommlo, Petlttl; arrivata la zampala del cen­ accorta. Marcature rigorosa­ CATANZARO-EMPOLI Il giovane centravanti Rastelli la sorpresa travanti Marnila, che ha man­ Pierleoni, DI Fabio (80' Cambieghi). Schillacl, Montini. Manda­ mente ad uomo, raddoppi in li. (12 Bosaglla, 13 Sarra, 15 Abate, 16 LoaKCo). dato all'aria tutti i piani di Ca­ difesa, centrocampo molto della squadra rivoluzionata da Di Marzio de. Per giunta al mister del­ corto ma pronto ad allungar­ ARBITRO: Cataro di Grosseto. l'Ancona non è andato giù si per consentire alla coppia RETE: 72' Simonini. che a segnare il gol del pari Neri-Lentlni di mandare in ila stato proprio Manilla, tilt la retroguardia irpina. La NOTE: angoli 2 a 0 per il Padova. Ammoniti De Simona, Doni, •qualificato dal giudice spor­ tattica dell'Ancona ha fun­ Sola, Mossini e Da Mommio. Giornata fredda, terreno in buona condizioni, spettatori 7.117. tivo e «graziato» venerdì dal­ zionato alla perfezione. E Rebonato, il bis della riscossa la Disciplinare. Un particola­ cosi nella ripresa Lenlini è re al quale Cade non aveva riuscito persino a beffare Di M CATANZARO. Con II nuo­ bomber Palanca, afflitto da dato troppa importanza do­ Leo con un diagonale impa­ vo allenatore si vince. La leg­ .Anche una traversa di Piccinno noie ad un ginocchio. po il gol del vantaggio di rabile. ge del calcio viene ancora una Il giovane attaccante ha im­ Lenlini, arrivato appena due volta confermata, ed il Catan­ pressionato per il grande mo­ 4* inizia di' gran carriera il Catanzaro; al primo zaro targato Di Marzio conqui­ va. vimento e per la tenacia dei REGGINA minuti dopo l'inizio della ri­ All'Ancona non è sembra­ angolo Piccinno incoccia la traversa. 50' igiallorossi chiudono logora. Rebonato s'in­ 0 sta i primi due punti sul pro­ presa, to neppure vero di poter 6' bel triangolo sulla sinistra Piccinno-Rastelli: vola da metà campo, finta per Rastelli, poi cam­ suoi interventi. Insomma una mettere in ginocchio l'Avelli­ prio terreno. E chi si aspettava l'ex interista in scivolata mira all'angolo: Drago bia marcia infilando il malcapitato portiere ospi­ pedina fondamentale in grado PIACENZA l'Empoli ha invece scoperto la 0 A fine gara, invece, è no. Ma l'illusione è durata ci mette una mano, ma Rebonato è un falco e te. di tenere sulle spine l'intera compagine calabrese del tut­ 53' ancora Rebonato si trova fra / piedi la palla esplosa la rabbia del tecnico quaranta minuti. Poi, ecco il segna. difesa toscana. Per l'Empoli, REGGINA: Rosin; Bagnato, Attrice: Armenìse, Sasso, Danze (22' to ritemprata dopo il breve del 3-0. Non ci crede neppure lui e tira fiacco: marchigiano: «Devono rin­ go di Manilla che serve a te­ 13' imperversano i locali con Rebonato che fion­ dì fronte al travolgente impeto Pergolizzi); Zanln. Catenese. De Marco, Raggi (82' Orlando). oscurantismo della gestione- Drago para facile. graziare San Ciriaco se Ma­ nere ancora in vita le speran­ da una bordata su punizione poco fuori area. 55' entra Baiano per vivacizzare un pò ' le offensi­ degli antagonisti, c'è stato po­ Onorato. (12 D'Avine, 14 Guerra. 16 Lunerti). Burgnich. Rivoluzionata la for­ Drago stavolta si salva in angolo. nilla ha giocato...*, ha detto ze irpine di tornare in serie ve. Ci prova a segnare due volte ($6' e 57'), ma co da fare. E così, sul taccuino mazione c'era viva curiosità 22' lacobelh trova la testa di Parpiglia che però PIACENZA: Bordoni; Colasante, Concina: Russo, Masi, Mileti; A. «Ma questa squadra anco­ trova sempre pronto Zunico. di toscano c'è da annotare Cade, riferendosi, ovviamen­ per vedere all'opera la nuova gira malamente. Madonna, Iorio (89' Seriali). Gelassi, Roccatagliata, Signori. ra non va - ha commento il 75' Piccinno a colpo sicuro spara alle stelle da tre soltanto la rudezza dell'ex te al presidente del Consi­ disposizione tecnico-tattica iV l'unica iniziativa offensiva di Vignola che metri. ( 12 Grilli, 13 Bozzia. 15 Oel Fanti, 16 Sala). presidente dell'Avellino, Salvadori, l'espulsione di Leo­ glio, l'onorevole Ciriaco De varata dall'allenatore parteno­ s'avvicina all'area e lascia partire un bel tiro di­ 89' Soda cerca il colpo dell'ex ma è in giornata- ni, te prove opache di Soda e Mita, primo tifoso dell'Avelli­ Pierpaolo Marino -, sono peo (vincitore, l'anno scorso, retto all'incrocio. Zunico vola da campione e sal­ no e sbaglia da buona posizione. U N.D.L. ARBITRO: Dal Forno di Ivrea. lacobelli, «beccati» dal pub­ no che ieri è tornato al suo pronto a tornare sul mercato della C meridionale alla guida blico per laloro ostinata vo­ NOTE: angoli: 5-2 par II Piacenza. Tempo sereno, terreno In posto nella tribuna del «Par­ per dare a Ferrari un centro­ del Cosenza). campista ed un difensore. NICO DE LUCA lontà di partire, dopo la positi­ buone condizioni, spettatori diecimila circa per un incasso di tente». Il risultato, a tal proposito, Siamo già a buon punto con va scorsa stagione, da Catan­ oltre 150 milioni. Ammoniti Concina, Galassì e Onorato. Cade non se l'è presa sol­ parla chiaro. I giatlorossi han­ le trattative». Il mister irpino, tono al centrocampo, ma è ri­ sti pochi giorni dal suo nuovo vrapposizioni di Piccinno, as­ zaro. È, invece, rimasto al pa­ tanto con De Mita, ma ha no imbngliato al di là di quan­ invece, recrimina sul palo di masto isolato mentre le punte allenatore, ['«undici* di casa sicuravano i tanto attesi rifor­ lo Cristiani afflitto da una pu- «strigliato» a dovere anche i to dica il mero dato numerico empotesi, Soda e Cipriani, so­ ha messo in mostra un gioco Francioso che poteva cam­ nimenti per Rebonato. Ma la balgìa. Comunque oggi ci sa­ suol giocatori, colpevoli di la squadra toscana che sul ter­ no state evanescenti. brioso fatto di pressing, di più piacevole sorpresa dell'in­ rebbe stato ben poco da fare «un pasticcio difensivo sul biare la partita. «E poi c'era­ reno del Comunale, imbottita Dal canto suo il Catanzaro raddoppi di marcature e velo­ contro è stato sicuramente il gol di Manilla». Il pari non no almeno tre rigori a nostro di ex, ha fornito una prova ha convinto dal primo all'ulti­ cissime venrticatizzazioni. Co­ anche per una squadra ben accontenta l'Avellino, che favore», ha concluso Ferrari, piuttosto deludente. Il solo Vi- mo minuto. Con la grinta e la ri sulla sinistra e Borrello sulla giovane Rastelli, promosso ti­ più forte dell'Empoli. Di Mar­ SAMBENEDETTESE riesce a sorridere soltanto ma nessuno se n'è accorio. gnola ha cercato di dare un carica trasmessagli già in que- con le preziose so­ tolare data la defezione del zio ha fatto il miracolo. UDINESE 8. GIORNATA iiisiiwiiiiiwiinBiinNUNiinwiHiiiisnniwiwniinwiigi SAMBENEDETTESE: Boneiuti; Marcato (59° Ficcadenti), Nobile: Mangoni, Andreoli, Bronzini; Ermini, Sahrloni, Paradiso, Maria­ ni, Vaioli. (12 Sanaonatti, 13 Torri, 15 Cesari, 16 Cardali!). CLASSIFICA CI. GIRONE A C2. C2. GIRONE B PROSSIMO TURNO Riluttati. Derthona-Arezzo 1-0; Risultati. Alessandria-Casale 0-0; Risultati. Carpi-Novara 0-0; Chie- L.R. Vicenza-Spezie 2-3; Lucchese- Cecina-Rondinella 1-1; Olbie-Pon- vo-Pergocreme 1-1; Juve Domo- UDINESE: Girella; GatparoH, Orlando: Manzo, Storgato, Lucci; PARTITE RETI Venezia M. 1-0; Modena-vìrescit tedera 1-0; Oltrepò-Messe» 6-0: Forlì 0-0; Legnano-Pro Sesto 0-0: Branca, Zannoni, De Villa, Catalano, Minaudo (80' Falcano). 16/11/68-ora 14.30) SQUADRE Punti Pro Vercelli-Uva 0-0; Sarzanese-Pa- inglese 2-1: Montevarchi-Prato 3-2; Pro Ospitsletto-Varese 2-0; Pordeno- (12 Abaie. 13 Sustch. 14 Gatbagini, 16 Vagheggi). Giocato Vinto Pari Perse Fatto Subite Livorno-Mantova 2-1; Spal-Reg- vta 1-0; Siene-Tempio 2-0; Sorso- ne-Giorgione 2-0; Ravenna-Treviso ANCONA-REGGINA Cuoiopelli 1-1; Vogherese-Poggì- 1 -1 ; Suzzara-Oreeana 3-0; Telgate- iana 1-0; Trento-Centese 0-0; bonsi 2-1. ARBITRO: Ceccarini di Livorno. GENOA 12 1 11 riestma-Carrarese 2-0. Sassuolo 2-0. BARI-BARLETTA 8 5 2 2 + 1 ? Classifica. Alessandria punti 13; Classifica. Spezia punti 12; Trie­ Classifica. Chiavo, Sassuolo e Tel- Oltrepò 13; Siena 11 ; Pavia, Poggi- BRESCIA-LICATA BARI 11 8 3 5 O 7 3 -1 stina 11; Derthona, Modena 10: bonsi e Sarzanese 10; Casale 9; gate punti 12; Carpi 11; Novara NOTE: angoli 2 a 2. Cielo coperto, temperatura fredda. Spettatori Carrarese, Lucchese, Reggiana, Pontedera, Pro Vercelli e Tempio 8: 10; Pro Sesto 9; Forlì, Juve Domo 3.500 circa. Ammoniti: Andreoli e Zannoni. CATANZARO-SAMBENED. UDINESE IO 8 3 4 1 10 7 -1 Trento 9; Montevarchi, Prato, We- Uva e Olbia 7; Vogherase 6; Cecina, e Legnano 8; Orceana, Pordenone, scit B; Arezzo, Livorno, Mantova, Cuoiopelli, Rondinella e Sorso 4; Suzzare, Treviso e Varese 7; Pergo- EMPOLI-PARMA TARANTO 9 8 4 1 3 9 8 -3 Spai 7; Centese, Venezia Mestre 5; Massose* 2. crema e Ravenna 6; Ospitaletto 4; L.R. Vicenza 3. * Penalizzata di 3 punti. Giorgione 3. GENOA-MONZA CATANZARO 9 8 2 5 1 4 3 -3 Prossimo turno. Arazzo-Spei; Prossimo turno. Casale-Oltrepò; Prossimo turno. Forfl-Telgate; Cuoiopelli-Oibia; Uva-Alessandria; Carrarese-Prato; Contese-Modena; Giorgione-Juve Domo; Novara-La- MESSINA-COSENZA LICATA 9 8 3 3 2 11 6 -4 Massese-Cecina; Pavia-Vogherese; Mantova-Montevarchi; Pro Livor­ Poggibonsi-Stena; Pontedera-Ron- nano; Orceana-Pergocrema; Pro PIACENZA-AVELLINO AVELLINO 9 8 3 3 2 6 6 -4 no-Lucchese; Reggiana-Trlestina; dineìla; Pro Vercalli-Sarzanese; Sesto-Ravenna; Sassuolo-Ospita- Spezia-Trento; Venezta-M. Dertho­ Tempio-Sorso. letto; Suzzara-Chtevo; Treviso-Car­ TARANTO-CREMONESE PADOVA 8 8 3 2 3 7 7 -4 na; Virescit B.-L.R. Vicenza. pi; Varese-Pordenone. TARANTO UDINESE-PADOVA COSENZA 8 8 3 2 3 6 6 -4 PARMA PARMA 8 8 3 2 3 7 9 -4 CI. GIRONE B C2. GIRONE C C2. GIRONE D Risultati. Caglian-Vis Pesaro 2-0; Risultati. Bisceglie-Celano 1-1; Risultati. Afragolese-Battipagliese TARANTO: Incontri: Picei 146 Gridelli), Ignazio; Donatelli, Brunet­ CREMONESE 8 8 2 4 2 9 IO -4 Casarano-Campobasso 2-0; Caser- Chieti-Gubbio 2-2; Qvttanovese- 1-1; Atl. Leonzio-Nola 0-0; Cave- CANNONIERI tana-Ischia 1-1; Catania-Giare 0-0; Trani 0-2; Feno-Fasano 6-0; F. An- se-Benevento 0-0; Cynthia-Lodi- ti, De Solda; Paoluccì. Roseli! (72' Rossi), Larda. Tagliaferri, ANCONA 8 8 2 4 2 7 8 -4 Monopoh-FrancavillB 1-1; Paler­ dria-Martina F. 2-0; Giulianova-San giani 0-0; Kroton-Vigor Lamezia Dell'Anno (12 Longo, 14 Boggio, 15 Pazzini). mo-Torres 0-0; Perugia-Frosinone Marino 2-0; Potenza-Ternana 1-1; 2-1; Latina-Trapani 0-0; Siracusa- e: DE VITO (Udina»). REGGINA 8 8 2 4 2 7 9 -4 2-1; Rimini-Poggla 1-1; Salernita- Riccione-Jesi 1-1; Teramo-Lancia- J. Stabia 1-0; Sorrento-J. Gela PARMA: Paleari; Pullo, Rossini: Salvatori (46' Bocchlacini), Mi- t: LA ROSA lUciul: SCHILIACI IMat- na-Bnndisi2-2. no 0-0. 1-1; Turrìs-CampaniaO-O. notti, Di Già; Giantnblasi, Fiorin. Oslo (55' Malli). Verga, Gam­ «Inale SIMONINI'Padove). BRESCIA 7 8 2 3 3 7 7 -4 Classifica. Casertana, Foggia e Pa­ Classifica. Gubbio punti 12; Cela­ Classifica. Campania punti 14; Si­ 4: MARU1U (AvMllm): CINELLO ICre- bero ( 12 Ferrari, 13 Sala, 15 Sodgla). lermo punti 11 ; Brindisi 10; Cagliari no, Potenza 11 ; Andria, Chieti, Giù- racusa 12; Latina, V. Lamezia 10; monaael. EMPOLI 7 8 2 3 3 4 e -5 (innova e Ternana 10; Tram 9; Tera­ Atl. Leonzio, Kroton, Nola e Trapani 3: MONELLI (Bari): BRONDt Unnsna): e Torres 9; Campobasso, Catania, ARBITRO: Quartuccio di Torre Annunziata. mo 8; Bisceglie, Fasano, Martina 9; Battipagliese, Cavese e Turns 8; MIN0TTI (Parmal; LEBDA (Taranto); 7 4 darre, Perugia, Rimim e Vis Pesaro PIACENZA 8 2 3 3 8 -5 Franca, Riccione 7; Lanciano 6; Fa­ Afragoiese, Lodigiani e Sorrento 7; RETE: 78' Brunetti. BRIASCHI t NAPPI ISanoal. 8; Casarano, Francatila e Fresino­ ne 7: Salernitana 6: Monopoli 5; no, Jesi, San Marino 5; Civitanove- Cvnthia 6; Benevento 5; Gela o J. 2: MARCELLINO a VINCENZI IBarlat- MONZA 7 8 2 3 3 6 7 -6 NOTE: angoli 5 a 0 per il Taranto. Cielo sereno, giornata caldo,

l'Unità Lunedì 31 ottobre 1988 19 BASKET. Al BASKET. A2 RUGBY RISULTATI «• GIORNATA. RISULTATI 2- GIORNATA. Al SCAVOLINI-WIWA WISMARA 110-92 PESCARA-SHARP 96-91 A2 PHIUPS-SNAIDERO 121-93 FANTONI-ROBERTS 103-98 RISULTATI: Benetton Treviso- RISULTATI: Marini e Munah PHONOLA-BENETTON 68-76 ANNABELIA-SANGIORGESE 104-89 Petrarca Padova 17-7; Bilboa A Las Vegas KNORR-DIVARESE 81-80 PiacenzaMediolanum Milano Roma-Alosa Paganica 12-13; JOLIYCOLOMBANI-GLAXO (g. sabatol 80-78 Metalplast Miranolmeva Bene­ pugni mondiali ENICHEM-ARIMO 85-74 KLEENEX-IRGE 88-89 15-33; Colli Euganei Rovigo- CANTINE RIUNITE-IPIFIM 96-83 Eurobags Casale 63-9; Scavoli­ vento 6-9; Imoco Villorba- FILODORO-SAN BENEDETTO (d.t.s.l 80-83 Amatori Catania 7-7; Tre Pini per il messicano HITACHI-ALNO 79-77 8RAGA-MARR 85-71 ni L'Aquila-Unibit Cus Roma PAINI-ALLIBERT 85-88 25-16; Casone Noceto-Rugby Padova-Pasta Jolly Tarvisium Chavez TEOREMA-VIOLA R. CALABRIA 71 -76 Brescia 19-29; Nutrilinea Cai- 4-6; Carisparmio ViadanaOc- visano-Fracasso San Dona chiali Vogue Belluno 12-16; Li­ CLASSIFICA. Philips 8: Allinea Enichem e Scavolini 6; Arimo, CLASSIFICA. Braga e Irge 8; Marr. Roberts e Kleenex 6: Filodo- 39-19. vorno-Parma 6-6. La cornice era quella fatiscente e spettacolare del Caesar's Benetton, Hitachi, Knorr. Paini, Riunite, Snaidero e Wiwa Vi- ro. San Benedetto. Glaxo, Fantoni, Pescara e Viola 4: Sharp, Palace di Las Vegas, sede degli incontri più importanti del smara 4; Divarese, Ipifim e Phonola 2: Alno 0. Jollycolombani. Teorema e Annabella 2: Sangiovese 0. CLASSIFICA: Benetton, Colli CLASSIFICA: Parma 11; panorama pugilistico mondiale. E di grande boxe se ne è PROSSIMO TURNO. Domenica 6 novembre 1988: Scavolini- PROSSIMO TURNO. Domenica 6 novembre 1988: Roberta- Euganei e Mediolanum IO; vista anche la notte scorsa quando erano in palio due titoli Knorr; Divarese-Enichem; Wiwa Vismara-Phonola; Snaidwo- Braga; Irge-Teorema; Caripe-Kleenex; Viola R. Calabria -Jolly­ Scavolini 8; Cus Roma, Fracas­ Amatori e Imeva 9; Villorba 8; Viadana, Paganica e Pasta Jolly mondiali. Per la corona dei pesi gallo Wbc il messicano ARIA Hitachi; Allibert-Philips; Arimo-lpìfim; Benetton -Paini: Alno- colombani; Sharp-Fantoni; Marr-Annabella; Sangiorgese - Filo- so, Brescia e Calvisano 6; Pe­ Raul Perez ha sconfitto ai punti il detentore colombiano Cantine Riunite. doro; San Benedetto-Glaxo. trarca 4; Casale, Piacenza e 6; Marini e Munari, Livorno, Noceto 2. Belluno 5; Mirano 2; Tre Pini 0. Miguel Lora dopo un intenso combattimento. L'altro mes­ sicano Julio Cesar Chavez (nella foto) ha poi superato il connazionale Luis Ramirez per ko tecnico all'undicesima ripresa quando l'arbitro ha deciso di interrompere l'incon­ tro. Ramirez, infatti, si era procurato una brutta ferita al volto che ha sconsigliato al medico di bordo ring la prose­ La Philips strapazza i casertani; 30 punti cuzione del match. Con questa vittoria Chavez è entralo in possesso della corona mondiale dei pesi leggeri sia per la versione Wba che Wbc.

Il ventitreenne israeliano Tennis Amos Mansdorf ha conclu­ Amos Mansdorf, so in gloria l'Open interna­ zionale di tennis al coperto «Vecchia» Milano va a canestro un israeliano di Parigi battendo in finale a Parigi lo statunitense Brad Gilbert La Philips dei «vecchietti terribili», ma anche dei nuo­ do a meno del totem-Mene- mi sette minuti di gara la squa­ bile del varesino Pittman daila Tre successi esterni nelt'A2. per 6-3 6-2 6-3. In meno di ghìn. Un chek-up positivo che ••^•"••^»^ due ore Mansdorf si è ag­ vi innesti e del solito Premier, sbaraglia la Snaidero e dra di Cantù ha opposto resi­ lunetta a nove secondi dal fi­ Particolarmente importante giudicato rincontro e i 262mila dollari del primo premio, mantiene testa della classifica e imbattibilità in beata legìttima l'attuale solitudine stenza alta squadra campione schio finale. quello dellTrge di desìo che quindici volte di più di quanto non avesse mai vinto in solitudine. Nel rodaggio d'inizio stagione si fanno della squadra di Casalini al d'Italia. Poi Bianchini può ad­ Sorrisi a Livorno. La doppia consente alla formazione di passato in un torneo. Buono l'incasso anche dello sconfit­ vertice della classifica. A sta­ dirittura permettersi di tenere vittoria di Enichem sult'Arimo Guerrieri di restare imbattuta to (l'Open di Parigi è il più ricco del mondo); a Gilbert notare le due squadre livornesi, Enichem e Allibert, gione appena iniziata la gran­ a lungo in panchina un ottimo e dell'Allib^rt a Napoli con­ in vetta alla classifica assieme sono andati 131mila dollari. Nessuno dei due tennisti era al secondo posto in graduatoria assieme alla Scavoli­ de prova difensiva di Martin Magnifico (26 punti*) grazie ad sente alle due squadre labro­ alla Braga Cremona che si è tra te otto teste di serie del torneo. Nella finale di doppio la ni che ieri ha vinto facile contro Cantù. Successo su Oscar (che ha comunque un Larry Drew incontenibile niche di piazzarsi alle spalle facilmente sbarazzata della vittoria è andata a Fitzgerald (Australia) e Annacone (Usa) della Knorr sulla Divarese, ma senza convincere. realizzato 3? punti ma a gio­ (34 punti) che vince il duello della capolista milanese assie­ Marr Rimini nell'impegno ca­ che hanno superato in finale Grabb (Usa) e Van Rensburg chi ormai fatti) cancella molti di precisione col bomber na­ me alla Scavolini. Poi c'è il re­ salingo. Vincono fuori anche per 6-2 6-2. dei dubbi fin qui formulati sul zionale Riva (32). Thrilling, in­ sto del gruppo a quota 4 (due la San Benedetto Gorizia a giocatore, mentre Premier fa vece, a Bologna per l'altro at­ partite vinte e due perse) gra­ Brescia dopo un tempo sup­ PIERFRANCESCO PANGALLO 8 su 10 da ire punti, roba da teso match-clou tra Knorr e plementare e la Viola zie alle vittorie casalinghe del­ Per Tony Bin, Tony Bin, recente vincitore fantabaskct. Divarese. Dopo aver condotto le Cantine Riunite sullTpifim e R. Calabria a Cantù contro la dell Are de Triomphe a tm ROMA. E ta Philips va. li», la linfa vitale dei nuovi in­ agevolmente la partita, anche dell'Hitachi Venezia sui fa- Teorema. Negli altri appunta­ Nella quarta giornata di cam­ nesti Martin e Pessina, una tra­ Due gli altri super-scontri in l'erede di Ribot, Longchamp, è stato vendu­ programma. Quello tra Scavo- +14 per la Vìrtus a metà della brianesi dell'Alno ancora in menti le vittorie interne di Pe­ to alla Fontainebleu Farm, pionato dispulata ieri, l'Olim­ dizione anticasertana più che ripresa col tandem d'eccel­ scara sulla Sharp, della Fanto­ un futuro pia milanese si tuffa nell'.a- favorevole. Ne nasce una vit­ lini e Vìsmara ha avuto un epi­ cerca della loro prima vittoria. un grosso allevamento del marcord» ancor più di quanto logo quasi analogo, con il suc­ lenza Brunamontì-Richar- Impresa corsara anche per la ni sui fiorentini della Roberts e giapponese Kentucky che rappresenta toria abissale sulla Snaidero, dson, la squadra di Hill va in dell'Annabella Pavia sulla ci si aspettasse. Concentra in antagonista principale delle cesso dei pesaresi molto più Benetton trevigiana che com­ ^^^^^^^^^^^^^ la sezione distaccata negli black-out e salva la classifica plica la vita alla Phonola espu­ Sangiorgese ancora ferma al ^•*««•••••• states del più grande cen­ Roberto Premier una gara esemplare II mestie­ passate stagioni, che non con­ ampio di quanto dica lo stesso re dei suoi «vecchietti terribi­ cede attenuanti.il tutto fecen* punteggio finale. Solo nei pri­ solo per un errore imperdona- gnando il Palaeur romano. palo. tro di riproduzione giapponese. Questo significa che nel futuro del figlio di (Campala c'è l'Estremo Oriente. 1 grandi allevatori di Tokio avranno cosi uno stallone in più che, pur non avendo un albero genealogico esaltante, ha mo­ Boxe. Il manager dell'italiano va a New York per definire l'«affare» strato durante la sua carriera vittoriosa di avere buone Rugby. Vince il Mediolanum chance anche come riproduttore. L'atto di vendita di Tony Branchini cercherà di strappare un anticipo di due miliardi Bin (che ricordiamo è stato pagato 7 miliardi) rigurda la totalità del cavallo e questo significa che il precedente Sui Colli Euganei frana proprietario Luciano Gaucci non ha potuto mantenere nessuna caratura dell'erede di Ribot, L'ultima corsa da •italiano» di Tony Bin sarà quasi sicuramente il «Roma» l'Eurobags Casale all'ippodromo delle Capannelle mentre correrà con 1 nuo­ Damiani-Tyson, si «monta» il ring Al Benetton il derby veneto vi colori la Japan Cup, il 27 novembre prossimo a Tokio.

•• MILANO. Secondo le ita­ si farà l'ennesimo affare del secolo? Branchini cercherà di strappare una ta, per accordarsi con Bill • ROMA. Tre squadre in te­ dei due nazionali australiani LEONARDO IANNACCI liche abitudini, quindi a paro­ La macchina dei dollari per mettere di caparra di due miliardi sui tre che do­ Cayton. sta ieri - Benetton Treviso, reclutali. le, Il barbaro Mike TVson sa­ Il cauto ed espertissimo Colli Euganei Rovigo e Medio­ rebbe ormai alle porte di Mila­ fronte, o meglio per dare in pasto, vrebbero andare a Damiani e di far Il grande derby veneto tra manager di Damiani proporrà lanum Milano - e tre squadre no con le sue tre Cinture ai condottiero (per modo di Treviso e Petrarca si è risolto a Francesco Damiani a Mike TVson è già disputare il match negli Stati Uniti an­ in testa oggi. Le Prime in clas­ favore della Benetton ma con (Wbc, Wba, Ibi) dei pesi mas­ in moto. Giovedì prossimo Umberto dire) del feroce Tyson di ver­ LO SPORT IN TV simi. Naturalmente il «King ziché a Milano. Questo raccogliere i sargli subito *un milione e sifica infatti hanno vinto anco­ uno scarto di soli dieci punti. Kong» di Brooklyn, New York, Branchini, il manager di Damiani, vo­ miliardi necessari. Una sfida che per ra: due sul prato di casa e una mezzo di dollari» (quasi due Il Petrarca sta dunque reagen­ •taluno. 15.30 Lunedì sport. dovrebbe concedere una par­ lerà a New York per incontrare il suo Damiani sembra ormai una, seppur miliardi di lire), il resto dei tre in trasferta. Il risultato più vi­ do abbastanza bene alla crisi tita a Francesco Damiani, il collega Bill Clayton. Probabilmente troppo pericolosa, tappa obbligata. miliardi offerti resti pure al stoso l'hanno ottenuto i cam­ in attesa dei rinforzi dal Suda­ Riddile. 18.20 Tg 2 Sporlsera; 20.15 Tg 2 Lo sport. campione d'Europa che saba­ •clan» di Clayton. pioni d'Italia del Rovigo che frica. Anche se la sua classifi­ Rtltre. 15.30 tennis, da Palermo, Tomeo Internazionale; Moto­ to notte, nel Palatrussardi, ha cross, da Gallante, Master; 18.45 Derby; 19.45 Sport regio­ finalmente battuto, sia pure Inoltre Branchini preferi­ hanno travolto, in uno dei tan­ ca e pessima: solo quattro GIUSEPPE SIGNORI rebbe che Damiani si battes­ ti derby veneil. l'Eurobags Ca­ punti..Rilevanti anche ì suc­ ne; 22.30 Processo del lunedì. per ferita, la sua «bestia nera. Tue 13.30 Sport news e Sportissimo. Tyrell Biggs il gigantone di se, con Mike, ad Atlantic City sale 63-9.-Preziosoil successo cessi del Brescia a Noceto e Pniladelpnia, Pennsylvania. oppure a Las Vegas: una pin­ dei lombardi della Mediola­ del Calvisano sul Fracasso. I TelNipodUtHa. 13.40 Auto F.l, Cp Giappone (sintesi); 15 gue borsa sarebbe sicura sen­ num che hanno vinto larga­ ragazzi di Calvisano sono ve­ Sport spettacolo: Basket olimpico, Usa-Urss; Football ameri­ Lo scontro, diventato dav­ za ì fastidi, te difficoltà, che cano, Florida-Lsu; 17.45 Basket, Zadar-Cibona, campionato potrebbero sorgere a Milano mente a Piacenza. Le ambi­ ramente una bella realtà. Ora vero Interessante, è stato in­ zioni del club milanese resta­ il Campionato si ferma per da­ jugoslavo; 19.30 Sportimc; 20 Juke Box; 20.30 Basket, aper­ terrotto dal dottor Sturla dopo per raccogliere i miliardi di li­ re, indispensabili per il mon­ no dunque intatte e certamen­ re spazio alla Nazionale che tura campionato Nba 88-89; 22.45 Sportime magazine; 23 66 secondi del quinto round Boxe, i grandi match: Nelson-Gomez; 23.30 Sport spettaco­ perché Biggs, a detta del me­ diale, pur tenendo conto delle te la squadra sarà ancora più affronta sabato a Treviso l'U­ dico, presentava un brutto tv (utili ma micidiali) italiane forte il giorno in cui disporrà nione Sovietica. lo. squarcio sopra l'arcata destra, (Berlusconi), degli «States» e una ferita assai pericolosa che di altri paesi. insidiava un nervo ottico. La pensiamo come Umber­ Qualche altro pugno e Ty­ to Branchini, il saggio dei sag­ rell Biggs avrebbe rischiato la gi, perché a parer nostro Ty­ vista lanlo più che, In quel po­ son ha il 95% delle probabilità sto, era già slato ferito da Da­ di battere Damiani mentre al vid Bey a Las Vegas (3 marzo ragazzone di Bagnocavallo 1987) e da Mike Tyson ad concediamo ottimisticamente Atlantic City (16 ottobre il resto; felicissimi di sbagliare 1° NOVEMBRE '88 1987). a suo tempo. Francesco, per detronizzare Mike «Doctor Nel Palatrussardi, davanti Ko» Tyson, dovrebbe avere a scarsi paganti (forse quattro­ l'indubbio vantaggio di ferire mila), non si è affatto disputa­ l'avversario come na fatto con ta una semifinale mondiale lo svedese Anders Ektund (ad (mancavano gli Ok di Wbc, Aosta) e, qui a Milano, con Wba, Ibf) in compenso Bill Tyrell Biggs l'ombra del vinci­ Cayton, il manager contestato tore olimpico a Los Angeles: di Mike Tyson, ha subito tele­ Biggs ha deluso, ferita a parte, fonato da New York ad Um­ ma era destinato, inesorabil­ berto Branchini, pilota di Da­ mente, alla sconfitta con quel miani, per proporgli un .busi­ peso (chilogrammi 103,800) ness.. eccessivo per un danzatore. li campione del mondo po­ Anche Francesco Damiani trebbe venire a Milano, maga­ pesava troppo (kg. 104,400), ri in giugno, a questi patti: a m compenso il ravennate si è Buoni del Tesoro Poliennali Branchini ed allo sfidante (uf­ buttato nella mischia con una BTP ficioso) spetterebbe il 33 per determinazione che non ab­ cento àeWAtfare, a lui Cayton biamo visto nel colorato. Da­ ed al suo «Dynamite Kid. il 66 miani è piasciuto, può fare an­ • I BTP possono essere sottoscritti del 12,50% i quinquennali, pagabile in due per cento. Il 33 per cento, se­ cora meglio. Forse lo vedre­ presso gli sportelli della Banca d'Italia e rate semestrali. condo la valutazione del ma­ mo quando in dicembre (o nager americano, sarebbe di più tardi) difenderà la Cintura delle aziende di credito, al prezzo di emis­ circa tre miliardi di lire e il 66 europea contro il ruvido tede­ sione e senza pagare alcuna provvigione. • Qualora l'ammontare delle sottoscri­ per cento naturalmente il sco Manfred Jassmann, sosti­ zioni superi l'importo offerto, le richieste doppio. tuto del ben più forte nero bri­ tannico Horace Notice di Bir­ verranno soddisfatte con riparto. Nove miliardi di lire ci sem­ Francesco Damimi esulta sul ring di Milano, dopo la vittoria «per ferita» su Biggs 9 I buoni di durata triennale e quin­ brano pochi quando è impe­ mingham, invitto dopo 16 quennale sono offerti al pubblico in sotto­ gnato Mike «Iron Man. TVson combattimenti, ritiratosi dalla • I BTP hanno un largo mercato e che di solilo raccoglie, solo •boxe» dopo l'operazione scrizione in contanti e fruttano un inte­ quindi sono facilmente convertibili in mo­ lui, ben più di dieci milioni di con il laser alla retina dell'oc­ resse annuo lordo dell'I 1,50% i triennali e dollari: così ad Atlantic City chio sinistro. neta in caso di necessità. con Tyrell Biggs, Larry Hol­ Non siamo d'accordo con mes e Michael Spinks, così a Il romagnolo: «Una buona borsa Umberto Branchini quando ri­ Tokyo con Tony >Ton-Ton> tiene Francesco Damiani il Tubbs e così doveva essere miglior peso massimo italiano In sottoscrizione dal 2 al 4 novembre pure, lo scorso 3 settembre, » di tutti i tempi. Lasciando da nel Wembley Sladium per il e affronto anche "King Kong" parte Primo Camera, abbiamo mondiale (saltato) con il bri­ visto Erminio Spalla abile, co­ tannico Frank .Big. Bruno. •i MILANO. Francesco Damiani, il giorno do­ Al massimo farò la figura degli altri sfidanti. riaceo, intelligente, vincere Al proposito gli impresari po. Ha il volto segnato: l'occhio destro è gon­ Chiaramente l'aspetto economico ha la anche sui 20 round (Damiani Prezzo Durata Rendimento annuo effettivo londinesi, Mickey Duff e soci, fio, color prugna per un sinistro di Biggs: «So­ sua grossa importanza. ha fondo?) ed affrontare Gene lordo netto avevano offerto 6 milioni di no stanco, ma felice. Tyrrell era un po' la mia Tunney, Luis Àngel Firpo, sterline a Tyson e un milione bestia nera e sul ring pensavo solo a questo Deve valere il rischio. Sarei uno stupido a dire Paulino Uzcudum sicuramen­ di sterline a Frank Bruno, la incontro, non certo a Tyson». che non ci penso. Invece contro Biggs della te più forti di tutti gii avversari di emissione anni maggiore «borsa, per un cam­ borsa non mi importava proprio niente. del romagnolo, Tyrel Biggs E stato uno del tuoi Incontri ptù belli? compreso. pione inglese. A Londra alme­ Forse, il più cattivo sicuramente. Avevo tanta Anche il manager di Damiani, Umberto 12,22% 10,66% no 50mìla spettatoli paganti Branchini, pensa già alla sfida mondiale con Abbiamo visto Franco Ca­ sarebbero passati alle bigliet­ cattiveria addosso; quando partivo lo facevo vicchi (dal sinistro «bomba») per fargli male, per vincere. Come soddisfazio­ Tyson. «Francesco ha le carte in regola per battersi con Heinz Neuhaus, terie, a Milano per vedere Mi­ incontrare l'imbattuto campione del mondo. 99,10% 3 ne è stata sicuramente la più grossa da profes­ Ingemar Johansson, Willie Pa­ ke «Typhoon. Tyson e France­ Insieme a Cari Williams e Frank Bruno è uno sco Damiani forse solo la me­ sionista, mentre nella mia carriera la posso strano che valevano tutti i 13,15% 11,47% dei grandi personaggi della categoria. «Giove­ tà potrebbe invadere lo Sta­ paragonare alla sera della vittoria su Teofilo competitori di Francesco, dio di San Siro, compresi i Stevenson. Anzi quella fu ancora più bella, dì - spiega Branchini - proporrò la borsa, due quindi accontentiamoci che molti «portoghesi», la nostra questa più godibile nel tempo. miliardi di lire subito. La sede potrebbe essere I attuale campione europeo 99,10% 5 Milano anche se bisognerà vedere cosa farà la dei massimi sia uno dei mi­ Umberto Branchini giovedì, E adesso un Mio nome, Mike Tyton... tv; nemmeno Tyson porta 80.000 persone in gliori mondiali in questa epo­ 3 novembre, volerà verso la L'idea è suggestiva: una bella borsa, San Siro, uno stadio. Per incrementare il pubblico biso­ ca di caos e di mediocrità. Da­ Bis Apple, la Grande Mela, la mia gran voglia di fare il mondiale; purtrop­ gna evitare la diretta e cominciare ad un orario miani merita Mike Tyson, fini­ così New York viene chiama­ po il campione è «King Kong». Cosa devo dire? più tradizionale, quindi dopo le 9 di sera». sca come finisca. BTP

IIIillUIIlHllllilllillllllWIlllB .iii!ll!l!!!l!!!l!!!llill!!!!!ll!illil!l l'Unità Lunedì 20 31 ottobre 19

i* Ayrton Senna campione di F.l Con il successo di Suzuka il pilota brasiliano _ __ .»__„ si è aggiudicato Questa volt» per Strina 11 ritualedell o champagne vate doppio: Cp del Giappone e titolo mondiale il tìtolo ITlOndialfi DÌlotì n iti t vince e torna uomo

Alla fine il robot costruito per correre e vincere tolo mondiale. Con buona pa­ spruzzato all'intorno, soprat­ Prosi (1984); ha il record di Ma forse corse, secondo l'immagine mitologica corrente, è ce del compagno di scuderia, tutto su Prost, vittima designa­ potè positton in una stagione tornato ad essere uomo. Quando ha avuto la cer­ Alain Prost, che in fondo di ta nel film del suo trionfo -. (12) e nell'arco della carriera tezza di essere davvero il pilota campione mondia­ mondiali ne aveva già vinti Quella partenza falsa mi ha (28), ponendosi sullo slesso le di F.l, Ayrton Senna Da Silva si è abbandonato due e poteva anche mettersi fatto ripiombare nella stessa piano di Manuel Fangio. ha perso l'anima in pace, ed alla faccia situazione in cui mi sono tro­ •Durissima, durissima., ri­ ad un pianto accorato: lacrime di gioia in cui si del connazionale Nelson Pi­ vato dopo il grave errore di scioglieva la tensione accumulata nel lungo e diffi­ pete ossessivamente, quasi a qué!, tre rapite campione del Montecarlo (Senna usci di pi­ voler scacciare un incubo. E Prost cile duello con l'unico rivale, Alain Prost. mondo, che aveva osato met­ sta, quando ormai era arrivato lancia uno strale al presidente ter pubblicamente in dubbio verso la vittoria, spianando la della Federazione intemazio­ le sue qualità umane e vinti. strada a Prosi, che incremen­ GIULIANO CAPECELATRO nale dell'automobile, Jean IH SUZUKA. .Dio mi ha dato che si è ritrovato sul gobbo Certo, quel carioca dallo tò cosi il suo vantaggio nella Marie Balestre. .Farebbe be­ la forza di continuare.. Per inopinatamente. sguardo di rapace sembra classifica mondiale; ndr). Con ne ad occuparsi del regolare •si Ayrton Senna, secondo Ayrton Senna, laureatosi cam­ concepire la vita esclusiva­ l'aiuto di Dio sono riuscito a pronostico. Ingaggiato que­ «Alla partenza - spiega, fi­ svolgimento delle gare. In pi­ pione mondiale sul circuito nalmente tranquillo - ho avu­ mente in termini di perfor­ trovare la forza di continuare, sta ci sono troppi piloti poco st'anno dalla McLaren e con­ mance sessuali', ma lui, palli­ allora come oggi.. sideralo un outsider, il pilota giapponese, nella penultima to un improvviso calo di mo­ esperti, privi di professionali­ gara della stagione di F.l, la tore, che poi si è ripreso,pe r sta dall'aria di collegiale dili­ tà, che intralciano i soipassi e brasiliano si è imposto come gente, non è che disprezzasse Dio, patria, famiglia. Chiuso grande protagonista, pur do­ religione è un punto di riferi­ calare nuovamente e spegner­ creano situazioni di pericolo.. mento costante e imprescin­ l'altro sesso: solo che, di que­ nell'orizzonte morale definito vendosela vedere con un si. La fortuna ha voluto che le da questi tre principi, sembra Una polemica che prelude al compagno di squadra del cali­ dibile. .Credo In Dio più che sti tempi, l'unica cosa che rie­ suo miro, di cui si è vociferato ruote confinassero a girare e sce ad occupargli la mente so­ uscito da un serial statuniten­ bro di Alain Prost, ed ha con­ in qualunque altra cosa - ave­ così sono riuscito a partire, nei giorni passati ora che ha quistato l'alloro mondiale nel no macchine e motori. se quest'uomo che oggi sem­ va dichiarato nell'intervista ma ero ormai motto indietro.. bra incarnare la velocità e che ottenuto quello che si prefig­ regno delle massime velocità, pubblicata dall'Unità sabato geva? Si dice che anche la imponendo alla lunga la legge Dodici, quasi tredici secon­ ha attraversato la stagione che scorso, poche ore prima della Una dedizione certosina, mamma avrebbe tentato di del più forte, di chi vuole vin­ di, sono uno svantaggio che maniacale, una determinazio­ si concluderà domenica 13 I UBI f" cere e sa di avere tutti i requi­ gara -, più che nella mia fami­ metterebbe in ginocchio qual­ novembre ad Adelaide, in Au­ convincerlo. .Ritirarmi io?., ne feroce e totalmente assor­ dice, strabuzzando gli occhi. siti necessari per affermarsi. glia o nella mia ragazza.. E siasi pilota. Ma non Ayrton il bente lo hanno condotto fi stralia, raccogliendo un re­ questa fede tenace è stata la cord dopo l'altro. Proprio sul «Non ne ho alcuna intenzione SIBILE Rapidissimo che, fin dalle pri­ Ma la vittoria di Senna è an­ dove voleva arrivare. .Ma è - replica con un'alzata di spal­ che la sconfitta di Alain Prosi. molla che gli ha permesso di me prove in questo campiona­ circuito di Suzuka ha stabilito stato difficile - ci tiene a pun­ le -. Anzi, posso dire che ap­ Innegabilmente, il sorgere di recuperare, nella gara di do­ to, aveva lasciato intendere tualizzare Ayrton, ancora ba­ il nuovo record di vittorie per un nuovo campione coincide menica, quell'incredibile han­ stagione: otto, contro le sene pena adesso comincio a cor­ che alla McLaren lui era ap­ gnato di sudore, di pioggia e rere.. Q U.S. col declino del vecchio cam­ dicap di quasi dodici secondi prodato per conquistare il ti- dello champagne che ha di Jim Clark (1963) e di Alain pione. Alain il Ragionatore è torse diventato un po' troppo ragionatore, a scapito di quel­ la irruenza e quella temerarie­ Campionato tà che pure sono doti indi­ ORDINE D'ARRIVO ll!!«!!l«lil!JI«l!!lli!liiai!»llìli!]l! mondiale spensabili per chi corre in piloti macchina. 1. Ayrton Senna (Bra) McLaren-Honda 1h33'26"173 Eppure la sorte aveva teso SENNA S? S 0 t a S S S S 1 3 9 la mano ad Alain. Aveva bloc­ 2. Alain Prost (Fra) McLaren-Honda a 13"363 . • . PltOST 9 9 s cato Il brasiliano proprio nel 3. Thierry Boutsen (Bel) Benetton-Ford suo paese, nel primo gran pre­ a 36"109 •EROEH 41 0 a S 4 3 4 3 9 1 3 mio della stagione, sulla pista - - - - • 4. Gerhard Berger (Aut) Ferrar) •OUTKN as 3 4 4 1 4 4 1 4 4 di Jacarepaguà. Lo aveva fallo a 1'26"714 - - - - - USOflETO 4 3 4 3 8 2 MENNEN uscire di pista nel terzo gran 5. Alessandro Nannlnl(lta) Benetton-Ford a 1'30"603 >« > - - - • - - - premio, sul tortuosi tornanti di MQUET ie 4 4 3 2 2 1 6. (Ita) Willlams- - - • - - Montecarlo. E, vincendo da a V37"615 NANNINI 1B 1 1 4 3 4 2 par suo in Messico, Alain si - - - - 7. Satoru Nakajima (Già) WAftWICK 15 3 3 2 1 3 3 AFTER SHAVE era ritrovato con un vantaggio lotus-Honda a un gira - - - - - cospicuo. E lorse, se l'avver­ 8. Philippe Strelff (Fra) Ags-Ford a un giro CAPELLI 1« - - - 2 2 - 2 2 e - - sario fosse stato un altro, il MANSEU. 12 e francese sarebbe riuscito a 9. Philippe Palliot (Fra) Lola-Ford a un giro - PALMER a 2 1 2 EMULSION larcela. Ma aveva di fronte - - Ayrton il Rapidissimo, spro­ 10. Maurlcio Gugelmin (Bra) March-Judd a un giro GUGELMIN s fondato mente e corpo nell'u­ 11. Michele Albereto (Ita) Ferrari a un giro CHEEVER » 4 - Emulsione dopobarba per pelli nico interesse della sua esi­ PATRESE 4 2 stenza. le porse. 12. (Gb) Tyrrell-Ford a un giro - sensibili. OE CESAR» 3 Ayrton vinceva in Canada e 13. Pierluigi Martini (Ita) Mlnardi-Ford a due girl Finalmente la tua pelle sensibile negli Usa. Prost replicava con ha trovato il dopobarba ideale. un successo in terra di Fran­ 14. Julian Bailey (Gb) Tyrrell-Ford a due girl MONDIALE COSTRUTTORI cia, poi crollava. Il gran rifiuto MCLAREN 184 S '18 S 1S 1S 18 18 8 18 18 18 IO 12 18 L'emulsione fluida Mennen atte­ di Silverstone, il ritiro a meno 15. Luis Sala (Soa) Mlnardi-Ford a due giri FERRARI IO J 7 7 3 18 2 1 3 di metà corsa, sotto la piog­ 16. Agurì Suzui (Già) Lola-Ford a tre giri •4 » 2 - nua l'irritazione dopo la rasatura. gia, era II segnale di un disar­ BENETTON 44 4 - 4 4 1 4 1 4 7 - 4 4 S Leggera e non grassosi assorbe mo psicologico. 17. René Arnoux (Fra) Ligier-Judd a tre giri ARROWS 19 3 3 3 E Senna vinceva altri tre 1 rapidamente lasciando una pia­ gran premi di fila. Sotto la LOTUS 17 S 4 - 3 2 2 - 2 - 1 1 cevole sensazione di freschezza. slerza dell'orgoglio, Prosi te­ WILLIAMS 1» 1 - - - e - - e neva ancora aperta la partita MARCH 13 2 3 2 2 2 2 imponendosi In Portogallo e • Lo stop inatteso TVRREIL B 2 1 2 in Spagna, Ma neppure lui do­ veva essere troppo convinto, RIALT 3 3uasi avesse presentito che il MINARDI 1 estlno aveva ormai deciso In poi la rimonta favore di Ayrton. Questo po­ trebbe spiegare, forse, l'appa­ •> SUZUKA. Peccato. Quando, al via, Ayrton Sen­ cosi ad effetto e così rischiosa come quella di ferma­ Yannick Dalmas alla guida della Lola) e perdeva altri rente facilita con cui a Suzuka na è rimasto come inchiodato con quella macchina re alla partenza il campione tn pectore per ributtarlo secondi importanti. E al ventottesimo giro la svolta si è fatto annullare gli oltre do­ che non voleva saperne di partire e che veniva supe­ nella corsa con un ritardo pauroso? logica della gara: Senna superava Prosi. La gara era dici secondi di vantaggio. rata da una decina di vetture, c'è slato un sussulto: Quando il motore ha smesso di fare le bizze, terminata. E anche sul campionato mondiale calava Questo molto più delle .ca­ vuoi vedere che quel marpione di Prost ce la fa Senna si è buttato a tes'a bassa all'inseguimento. In la tela. sualità capitate nel corso del un'altra volta?, vuoi vedere che questo tanto bistrat­ quel momento, la gara faceva perno soprattutto sul­ campionato* cui il francese ha Non che Prost avesse alzato ancora bandiera talo campionato mondiale di F.l dell'88 si deciderà la fuga di Prost, insidiato pnma dall'austriaco della bianca. Ma la differenza tra i due, oggi, si vedeva alluso al termine della gara, soltanto all'ultima puntata, come ogni giallo che si Ferrari, Gerhard Berger. e successivamente dal soli­ riconoscendo comunque il nettamente nei sorpassi: Senna entrava dritto, sicu­ rispetti? Perché non c'è dubbio che, quest'anno più to grande e sfortunato Ivan Capelli, appiedato dal ro, quasi ispirato, ogni volta che doveva doppiare un merito di Senna. Intrighi a par­ che mai, di giallo si sia trattato, con voci insistenti di motore quando sembrava che quasi potesse giocar­ te, se intrighi ci sono stati, concorrente; ha dovuto penare un po' soltanto equivoche trame ordite nei laboratori dell'Honda. sela alla pari con Prosi. In quella fase, si guardava a quando si è trovato davanU Nakajima, forse inebria­ Senna ha vinto e ha meritalo E certo, se i giapponesi davvero avevano aggiu­ Senna con occhio distrailo. di vincere. È il più veloce. Se to dal clima di casa. Per Prost, ogni sorpasso era un stato tutte le cose per incoronare Senna campione Ma il brasiliano, decimo di secondo su decimo di patema: tentennava, esitava, quasi sempre finiva per la sua stalura d'uomo si fermi del mondo a Suzuka, cioè in casa loro, occorre qui o vada oltre, lo dirà il tutu- secondo, riducevai o svantaggio. Prost veniva attar­ sbagliare e perdere attimi preziosi. E quando è co­ riconoscere che sono dei maestri nell'arte del brivi­ dato dal rientro in pista, dopo un testa-coda, del minciata a cadere la pioggia, sua impietosa nemica, do. Chi, infatti, avrebbe fatto ricorsoa d una trovata giapponese Aguri Suzuki (che sostituiva il francese ha deciso che la partita era definitivamente persa.

Berger disarmato, Alboreto insabbiato BREVISSIME Tennis. Steffi Graf ha vinto il torneo indoor di Brighton valevole per il circuito femminile battendo la bulgara Manuela Malee- va in due set con il punteggio di 6-2 6-0. Ancora una Ferrari piccola piccola Rally •Trofèo Maremma». Alessandro Bollini e Corrado Viviani su Lancia Delta integrale si sono aggiudicati il Rally «Trofeo Maremma», ultima prova della quinta zona della Coppa Ita­ lia. •a SUZUKA. Madama Fortu­ ma volta alcune attenzioni da posto». Ippica, il sei anni Jimmy Lorenzo ha vinto la corsa ad ostacoli na non se l'è sentita di dare Nannini, che io ha tamponato Prossimo all'addio, Piccini­ della Coppa degli Allevatori ad Elkton, negli Stati Uniti. un'altra mano alla Ferrari, do­ mandandolo fuon pista». ni sembra aver acquistato una Equitazione. II Circolo Ippico Ravennate conduce la classifica po quel grosso regalo di Mon­ La corsa di Alboreto, in ef­ maggior chiarezza e incisività. provvisoria del campionato nazionale delle Scuole di Equi­ za, e la stagione del cavallino fetti, è finita già al settimo gi­ Ma questo non basta a salvare tazione 1988 al termine della prova di addestramento. rampante volge al termine ro. Immerso nella sabbia a) la faccia della Ferrari. Ci si Morte a bordo ring. Germaine, la madre 65enne del campione nella più assoluta mediocrità. margine della pista, il pilota aspettava che Berger ripetes­ francese dei pesi massimi Maurice Chanet, è morta in segui­ Cosi Marco Piccinini, di cui ha dovuto faticare prima di li­ se l'impresa, anche se non si to ad infarto subito per l'emozione dopo l'incontro che il volge al termine la carriera di berarsi dalla morsa e rientrare capisce bene perché e come figlio aveva vinto ai punti sul gallese Jacob Christ direttore sportivo, dà come in gara. Ma ormai aveva perso avrebbe potuto. Lo stesso au­ Hockey su ghiaccio. Risultati sene A: Asiago-Fiemme 6-5; Bru- sempre (ondo a tutte le risorse nico-Alleghe 2-5; Milano-Fassa 4-6; Merano-Cortina 7-7; Va­ troppo tempo, ritrovandosi striaco, pnma della gara, si rese-Bolzano 2-3. Classifica: Asiago e Bolzano 14; Fassa 12; della sua elaborata dialettica. addirittura nelle ultime posi­ era adoperato per gettare ac­ Varese 11; Cortina 7; Brunico, Fiemme e Allegrie 5; Merano •Sapevamo che ci sarebbero zioni, anche se al termine sa­ qua sul fuoco di un'impresa 4; Milano 3. stati problemi di consumo per rebbe riuscito a piazzarsi un­ che sapeva impossibile. E in Maratona di Francofone. Il norvegese Jos Sasse e l'olandese noi - è la sua spiegazione - e dicesimo. «Proprio a causa gara, dopo aver tentato di da­ Grete Kirkeberg si sono imposti rispettivamente in campo sapevamo quindi che i nostri delle difficoltà di consumo - re qualche fastidio a Prost, si è maschile ed in quello femminile nella maratona di Franco­ due piloti non potevano supe­ spiega Piccinini -, la rimonta trovato presto scavalcato da forte svoltasi ien pomeriggio. rare un certo ritmo. Per un di Alboreto non poteva dare Capelli e Boutsen, oltre che Judo, La nazionale francese dì judo si è aggiudicata il titolo buon risultato (male, faceva­ risultati migliori. E Berger non dall'implacabile Senna Ma, in europeo a squadre battendo in finale la Germania occiden­ mo molto andamento su Al­ poteva fare più di quanto ha fondo, la grigia prova di Suzu­ tale ber 6 a 1. MENNEN per uomini che hanno cura di sé boreto. che in genere consu­ fatto: ha gestito saggiamente ti ka non fa che nbadire e sinte­ Vince Trinchi. Gianni Truschi delle Fiamme Oro di Padova ha ma meno di Nerger, ma Mi­ materiale a disposizione e ha tizzare il senso di una stagione vinto il campionato italiano di maratona deli'Uisp che si è chele ha ricevuto per l'ennesi­ disputato ieri a Carpi, tra gli stranien si è imposto io iugosla­ ottenuto un onorevole quarto in tono minore. Il ferrarista Berger vo Vindis.

l'Unità Lunedì 31 ottobre 1988 21 LE PAGINE CON la collaborazione delle aziende e degli enti citati Il monopolio bancario del risparmio è finito nell'80 L'industria ha trovato alcune vie dirette al risparmio delle famiglie. Ma se ne è servita quasi solo per acquisire potenza e rendite finanziarie Imprese e risparmio

•i Con l'inizio degli anni nel campo bancario, assicura­ ! contrasti banche-imprese per la spartizione del introdurre esplicite finalizzazioni all'impiego di ca­ 80, in un clima caratterizzato tivo e finanziario vi è il tentati­ da deflazione dei prezzi e po­ vo del sistema industriale di mercato sono la punta emergente di una deviazio­ pitali. Le piccole imprese devono ancora lavorare litiche economiche restrittive allentare le forme di controllo ne profonda, un «tradimento» della politica del per ricavarsi uno spazio autonomo di raccolta e lo stimolo verso gli investi­ esercitate dalle banche e, più risparmio: la trasformazione del risparmio negli impiego dei risparmi. Ma soprattutto le banche menti industriali si è ridimen­ in generale, dal sistema finan­ investimenti produttivi ha preso vie ancora più tor­ sono di fronte alla grande scelta: sapranno abban­ sionato in vista di condizioni ziano in una fase caratterizza­ generali di domanda poco fa* ta da un ristagno degli investi­ tuose che in passato. Di qui l'instabilità che grava donare i comodi sentieri del passato per valorizza­ vorevoli, È in questo contesto menti produttivi dopo un pe­ sui piccoli investitori che si trovano a operare in un re il rapporto quotidiano con milioni di clienti nel che le imprese industriali, spe­ riodo di investimenti di sosti­ mercato reso meno trasparente. C'è necessità di senso di offrire un servizio del denaro meno caro? cie di grandi dimensioni, si so­ tuzione e razionalizzazione. no rese protagoniste di un Lo sviluppo del modello in­ grande processo di disinter­ centrato sulla finanza ha in­ MORENO D'ANGELO mediazione dalle banche. Un fluito sulle scelte dell'investi­ processo attuato attraverso tore dando vita ad un sistema dustria privata (sostituzione valutazione delle migliori op­ di reddito (interessi, guadagni schio. Tali interventi dovreb­ ziamento del capitale fisso decennio successivo vede un co aumento delle attività di non solo la scalata alle istitu­ alternativo al graduale amplia­ debito con profitti e notevole portunità di impiego su ampi speculativi). bero favorire una evoluzione dell'impresa, in misura netta­ ritomo del profitto, un miglio­ brokeraggio, Resta comunque zioni finanziarie, ma con l'in­ mento degli impianti o alla ricorso al mercato azionario settori, compresi i mercati va­ mente superiore al credito or­ ramento generale dei conti ed essenziale il ruolo della banca tenzione di esercitare diretta­ creazione di nuovi filoni pro­ Un cenno merita il ricorso del sistema finanziario verso dinario. come fonte esterna), si parla lutari. delle imprese ai fondi per l'in­ un modello caratterizzato un progressivo sottrarsi delle nel processo di trasformazio­ mente le attivila caratteristi­ duttivi. In questa fase di relativa ri­ ne del credito in carta. di un nuovo ciclo di sviluppo Nelle considerazioni finali novazione e la ristrutturazione dall'esercizio coordinato del­ Imprese all'indebitamento che di tali strutture. presa si assiste ad una espan­ Aggiunge De Cecco: la Ano! 70, A fine anni 70 le centrato sulla finanza. È indi­ della relazione della Banca ed ai connessi finanziamenti le vane forme di intermedia­ bancario rafforzando le pro­ cativo in tal senso come il rap­ sione del credito di produzio­ contraddizione principale in­ Il cash flow, cioè la massa imprese risultavano fortemen­ d'Italia del 1987 viene espres­ agevolativi (es. fondo Imi ri­ zione finanziaria. prie attività finanziarie. di manovra disponibile anche te dipendenti dalle istituzioni porto tra l'autofinanziamento samente affermato il pericolo ne e del credito dell'investi­ sita nel processo di finanzia­ cerca). Buona parte di queste mento. Nel bimestre dicem­ La regolamentazione delle rizzazione, in quanto alternati­ per operazioni di breve impe­ creditizie. L'incidenza dell'au­ e gli investimenti fissi sia pas­ che la ricerca di guadagni in risorse vengono in realtà di­ L'ADÌ gno e di alte rese, assume un sato dal 97% del 1981 al 140% bre-gennaio 1987-88 scorso, partecipazioni industriali nelle vo ai credito bancario, è che tofinanziamento, sul comples­ conto capitale, di breve perio­ rottate verso impieghi finan­ non considera sufficienti le ra­ banche è resa fondamentale ruolo primario tra gli obiettivi so delle fonti interne ed ester­ del 1986. do, condizioni l'ordinaria atti­ zioni di compensazione che si si sono accresciuti gli impie­ per svilupparsi deve incontra­ delle imprese al posto della ziari di breve termine o verso ghi bancari a favore delle im­ dalla configurazione polifun­ re la disponibilità delle ban­ ne, è passata da oltre il 60% vità di produzione di beni e iniziative dirette all'acquisizio­ hanno tra il credito bancario e iroduzione, danneggiando le degli anni sessanta a sotto il servizi. Il progetto di consoli­ prese private (15.600 miliardi zionale della moderna realtà che tradizionali che mettano a ne (scalate), o alla presenza. le altre forme di finanziamen­ bancaria, con un ruolo di pri­ fniziative rivolte all'innovazio­ 40% nel corso degli anni set­ damento e di espansione dei to. contro 13.600 di un anno pri­ disposizione il loro patrimo­ ne tecnologica. tanta. Mentre il rapporto tra grandi gruppi viene perfezio­ in altre società. ma) mentre verso le imprese mo piano nelle esigenze fi­ nio di fiducia. Alcuni studiosi Il controllo 1988: Dopo anni di surplus pubbliche si è registrato un nanziarie creditizie delle im­ si chiedono se un mondo sen­ Il tiadimento ha un orìgine mezzi propri e fondi ammini­ nandosi con gli interventi nei Di fronte a questi processi la grande impresa punta ad macroeconomica legata agli strati scende dal 20% di fine sul mercato settori editoriali e dell'infor­ si denota un ruolo sempre più calo da 2.500 a soli 500 miliar­ prese. Un ruolo che deve es­ za banche possa convenire al­ una nuova razionalizzazione di di lire. Lieve la flessione per sere svolto con la massima in­ le imprese. Con rapporti fi­ alti tassi di interesse reali in­ anni 60 al 1396 del 1974. mazione. La B.i. ha particolar­ subalterno delle piccole e me­ delle attività di gruppo diri­ stauratisi negli Usa e in Occi­ Il ricorso a sempre maggio­ mente insistito sull'opportuni­ die imprese, die registrano gli aumenti di capitale delle dipendenza di giudizio. nanziari solo primari le impre­ gendo parte degli investimenti Spa, passati da 1.800 a 1.500 se dovrebbero rivelare assai di dente verso la fine degli anni ri finanziamenti esterni da par­ Nella logica di sviluppo tà di disciplinare in via legisla­ meno profitti e che di fatto Secondo il De Cecco emer­ tiva I rapporti tra industria, nei settori più redditizi rappre­ miliardi, mentre risultaimmu ­ gono in tal senso due tenden­ più le proprie potenzialità di 70. I tassi reali elevati hanno te delle imprese si caratterizza esterno dei grandi gruppi in­ hanno mantenuto un rapporto sentati da istituti di credito, di portato le imprese industriali a da un'ascesa dapprima dei banche e assicurazioni. tato l'indebitamento netto ze convergenti: una porta le guadagno dovendo «convin­ dustriali prevale, sulla mera di sudditanza con il sistema assicurazione o nei fondi d'in­ verso l'estero. Non si hanno cere» non solo un discreto ridurre gli investimenti fissi, debiti a medio lungo termine, crescita della capacità produt­ L'obiettivo diventa il con­ bancario. imprese a gestire in proprio le tentando la diversificazione per la crisi degli istituti di cre­ vestimento. Si tratta di impie­ dati aggiornati sull'andamen­ operazioni finanziarie sempli­ banchiere, ma bensì interi tiva, il traguardo di un maggio­ trollo su una pluralità di fatto­ Anche in questo complesso ghi finanziari in genere meno to dell'indebitamento del mercati finanziari aperti, con un'entrata nel settore red­ dito speciale, e dopo del bre­ re controllo dei mercati. Co­ ri: vale la pena sottolineare la quadro viene ribadita l'impor­ cemente perché sembrano al ditizio della finanza. pesanti e rischiosi rispetto ai pubblico verso l'estero, né ve termine Con un crescente me si è detto è in particolare rilevante incidenza delle azio­ tanza di sviluppare il sostegno sulla raccolta operata con au­ momento più redditizie delle Il problema risiederebbe peso degli oneri finanziari a classici investimenti produtti­ consuete attività industriali, In Italia l'invasione dell'a­ la grande impresa a indirizza­ ni negli attivi delle imprese ita­ finanziario alle imprese mino­ vi. Anche nel rapporto con le menti di capitale da parte del­ nella redditività dell'attiviti rea finanziarla da parte del­ carico delle imprese. re crescenti risorse a impieghi liane in quesii ultimi anni, pas­ ri attraverso l'affermazione e le società per azioni. l'altra trova le banche tenden­ bancaria. Secondo Donato l'impresa Industriale sta avve­ Nel giro di dieci anni i ter­ sata dal 26% del 1977 al 72% controparti estere si punta a ti a liberarsi dei tradizionali Menichella l'attività bancaria finanziari ed acquisizioni spe­ la regolamentazione di strut­ privilegiare la costituzione di nendo in misura particolar­ mini del problema paiono ro­ cifiche, anche all'esterno, in del 1986. ture come le «mercnant rapporti creditìzi «ad perso- dovrebbe essere scarsamente mente accentuata. Negli Usa vesciati: si passa da una ec­ un clima caratterizzato da un joint venture che dovrebbero nam» trasformandoli in obbli­ redditizia, solo in tal modo sa­ Ne consegue una diminu­ bank», le «venture capitala limitare l'impegno finanziario. ed In Europa non si vedono cessiva dipendenza dal credi­ basso sviluppo della doman­ zione della trasparenza dei (che assistono la difficile fase gazioni cartolari grazie al pro­ rebbe possibile ridimensiona­ imprese manufatturìere lan­ to bancario da parte dell'ap­ da mondiale. Si assiste ad un mercati, per la moltiplicazio­ di decollo e di affermazioni Nel secondo trimestre del Il ruolo cesso cosiddetto di securitiza- re le conseguenze in buona ciate all'acquisto di ban­ parato industriale, all'attuale rapido cambiamento della na­ ne delle transazioni infragrup- delle piccole imprese ad ele­ 1988 gli investimenti in mac­ della banca tion. Processo che è all'origi­ parte negative della invasione che/compagnie di assicura­ rischio di una eccessiva di­ tura della funzione finanziane, po e l'attenuazione della di­ vato contenuto tecnologico), chine ed attrezzature hanno ne della riduzione di peso del­ dei campo finanziario da par­ zioni e fondi d'Investimento, pendenza del credito dal ruo­ risulta ridimensionato il pro­ stinzione tra capitale indu­ ed i «fondi chiusi» (società fi­ superato il 69» mentre i consu­ le istituzioni creditizie e ad te delle imprese Industriali. come sembra stia avvenendo lo grandi imprese. blema del reperimento del striale e capitale finanziario. mi delle famiglie si aggirano uno sviluppo dei mercati fi­ Ma una riduzione de) tassi In Italia. nanziarie per l'innovazione), d'interesse reali non può ave­ Anni 80, Dalla metà degli fondi per le attività operative Inoltre si assite alla conta­ che quando saranno regola­ sul 3,7%. E cresciuto notevol­ Dopo gli anni 70, caratteriz­ nanziari. Il ridimensionamen­ Tra le cause che motivano anni 80, con il recupero dì mentre emerge quello della minazione del profìtto con mente il credito speciale che zati dalla netta caduta dell'au­ to dell'attività di intermedia­ re successo se viene condotta mentati potranno favorire in un solo paese. le incursioni delle industrie funzionalità della grande in- elementi propri di altre forme l'accesso al capitale di ri­ dovrebbe interessare il finan­ tofinanziamento, il quadro del zione ha corrisposto un drasti­ L'ingegneria finanziaria in un mondo di crack facili BANCA TOSCANA Lo spreco di capitali è entrato ma non porta a nulla. tlzzazione» non trovi posto lo Chi opera nel mercato - ed sviluppo di un «diritto del ri­ nelle sacrestie del capitale ora non ci riferiamo più solo sparmiatore» (azionista, de­ al piccolo depositante di una positante, obbligazionista). Non ci interessa la credibilità Cassa di Risparmio ma alla Persino nelle banche coope­ maggioranza degli operatori - rative si assiale al deperimen­ del «capitalismo popolare» ma i lavora oggi al buio perché le to del •diritto del socio». Nes­ tre vigilanze sì limitano a met­ suna vigilanza può sostituire titoli di efficienza del mercato tere timbri su documenti e atti un sistema vitale di partecipa­ dì cui non è possibile rico­ zione; la vigilanza sarà effica­ struire origine e destinazione. ce anzi quando ne sollecita lo sviluppo. RENZO STEFANELLI Soltanto l'Isvap, in certi casi, ha emesso direttive e resi pub­ Dal Bancoposta vorremmo blici certi dati. Sarà un caso la creazione di titoli che corri­ •• Una breve notizia di cioè che gli amministratori ma non si riesce a dargli un spondano alle esigenze del agenzia X ci informa che la delle banche nominati dai presidente. La Consob rifiuta piccolo risparmio a finalità Banca d'Italia ha versato partiti, spartiti a Roma, porta­ di sviluppare un proprio servi­ previdenziale. Vorremmo un 1.035 miliardi al San Paolo «a no nelle banche un degrado zio di analisi del mercato. La funzionamento al livello della fronte degli oneri connessi al­ delle responsabilità. Chiedo­ Banca d'Italia difende il requi­ trasmissione elettronica del l'intervento, tuttora In corso, a no ed ottengono protezione sito della segretezza che ser­ denaro. Dall'Ili vorremmo la favore dei depositanti della dai loro padrini. Sono posti ve, nel migliore dei casi, a ren­ creazione di titoli capaci di at­ Banca Fabbroncini». Chi se lo oggettivamente al riparo giuri­ dere plausibili le voci incon­ trarre, col loro collegamento ricordava più il crack della dico e la possibilità pratica di trollate. a progetti d'investimento, il ri­ Fabbroncini, un minuscolo svolgere funzioni di controllo sparmio a lungo termine sia ed imporre correzioni. Un modesto strumento di individuale che istituzionale istituto della Campania. Ci so­ informazione come la pubbli­ (di fondi pensione e assicura­ no voluti 1.035 miliardi che, In Lo spreco del risparmio cazione di una scheda-tipo al zioni). Vorremmo che le mille base alla Legge Sindona, gra­ che ne deriva non può essere termine di ogni ispezione che imprese dell In, Eni, Ehm - in­ vano sull'erario per l'intero corretto con artifici giuridici. renda pubblici i dati generali sieme a tante altre partecipa­ tasso d'interesse meno l'I*. Le "privatizzazioni! -vendita appare a qualcuno una rivolu­ zioni pubbliche - anziché ac­ Chi se la ricordavapi ù la Leg­ dì quote, Introduzione della zione. La creazione di mecca­ codarsi alla Borsa la cambias­ ge Sindona, fatta per rimedia­ società per azioni fra le ban­ nismi volontan, del tipo attn- sero, innovando le loro forme re al crack della Banca Privata che pubbliche - non creano buzione di un merito alle so­ di offerta, quotazione, circola­ che risale al 1974. di per sé alcun soggetto con cietà che sottopongono i loro zione secondaria dei titoli • diritti di verifica e controllo bilanci e le gestioni sia a ispe­ La stessa agenzia ci informa sulle gestioni. Al contrario, li­ LAZIALE,MARCHI- che 1.017 miliardi sono stati zioni di organi pubblici che a Troppe cose vorremmo Ma bera ancor più gli amministra­ visite di rappresentanti di sot­ forse, alla fine, si tratta di una Sono oltre 200 oggi le filiali di Banca Toscana: in ognuna di esse si versati alla Cassa di Risparmio tori dalla possibilità di essere di Roma per «misure restaura­ toscrittori, viene esclusa in sola esigenza cioè una rivalu­ perseguiti per peculato quan­ tazione del momento produt­ tive, concesse a titolo di ac­ do dispongono discrezional­ nome del nchiamo alle virtù conto alla Crr quale azienda di un mercato auto-regolato. tivo della vita economica e mente dei mezzi che i deposi­ l'inquadramento del rispar­ concessionaria delle attività e tanti portano in banca. La di­ Si vuole che la gestione del risparmio divenga un affare di mio come parte dei flussi pro­ passività della Cassa di Rispar­ stribuzione delle posizioni di duttivi. La polìtica fiscale do­ mio Molisana». Acconto, dun­ comando, infatti, isolano le tutti, un gioco di massa, ed al­ lo stesso tempo si respingono vrebbe cessare di fare di ogni que per il crack di Campobas­ procedure di attribuzione dei erba un fascio mescolando in­ so di cui non si conosce il co­ poteri da una possibile espres­ le regole di una società a par­ tecipazione di massa. termediazione finanziaria e ri­ sto definitivo, negli stessi gior­ sione della volontà degli azio­ sparmio primario, quello che ni l'ex presidente della Carm­ nisti e del «mercato». I giornali sono pieni di noti­ emerge a saldo del reddito di QANAABRUZZESE ino compariva in tribunale zie, nate spesso solo da desi­ lavoro e d'impresa II flusso quale querelante di numerosi Il mercato, per reagire, do­ deri, sulle gesta e le imprese del salari e delle pensioni, in­ trova una completa gamma di servizi bancari e finanziari, i vantaggi di un rapporto personalizzato giornalisti che hanno pubbli­ vrebbe essere informato, sa­ dei grandi burattinai del mer­ sieme ai margini d'impresa - e la sicurezza di tempi rapidi di decisione ed esecuzione. Di pari passo con l'espansione territoriale' cato notizie e commentì in cui pere cosa succede giorno per cato finanziano. Perché non non la rendila finanziana - co­ evocano le sue responsabilità. giorno. Chi deve dare questa includere il Banco di Napoli stituiscono il terreno su cui infatti, Banca Toscana si è impegnata nella razionalizzazione e nell'ammodernamento delle pro­ Intanto, si fanno i conti alla informazione ha oggi la possi­ nel gruppo Imi? Perché non cresce la disponibilità di capi­ prie strutture operative, dotandole di tutti gli strumenti atti a comprendere meglio e risolvere, con Cassa di Prato. Ci si chiede se bilità di negarla Chi non ha passare il Bancoposta all'In? tali fissi. L'intermediazione fi­ efficacia e tempestività, i problemi delle famiglie, dei professionisti e delle Aziende. basteranno i mille miliardi. Si interesse a negarla - ad esem­ Perché non creare la holding nanziane, alla fine, opera in pio, la vigilanza della Banca bancana dell'In? Si vive Tana modo positivo quando lavora replica una commedia a sog- d'Italia - non dà informazioni. etto: la vigilanza della Banca della rivoluzione finanziaria questa materia pnma. In questi giorni due diretton, mentre tutto procede indistur­ Oggi risparmiatori sono, in S'Italia aveva visto tutto, di­ Tommaso Padoa-Schioppa e versi anni prima, ma nessuno bato La Legge Sindona è an­ maggioranza, gli stessi lavora­ Lamberto Dini, sono scesi in cora là, le Partecipazioni sta­ tori. Ad essi non serve alcuna ha mosso un dito, lasciando campo per chiedere il «coor­ compiacenza Serve una poli­ che si arrivasse all'insolvenza. dinamento delle vigilanze! tali sono ancora là Tutto è sempre ben predisposto per 1 tica che dia loro strumenti per I depositanti, dicono I pusilla­ (cioè con l'Isvap per le assicu­ valorizzare il potenziale di nimi, non perdono niente- razioni e la Consob per la Bor­ rodei di un capitalismo a buon mercato poggiante sul siste­ partecipazione che sorge da Come se ii divano fra tassi sa) C'è bfòogno, dicono, di ogni loro disponibilità dì red­ BANCA TOSCANA d'interesse attivi e passivi - ed una visione unitaria per rico­ ma in cui gli «altri», con !e im­ dito Ed è questa l'unica con­ alla fine l'onere fiscale del struire i molteplici intrecci poste o il risparmio, saldano dizione sufficiente ad ottene­ crack - non ricadesse sui loro che si operano nel mercato. ogni conto re, in Italia, tassi d'investimen- conti. Si nasconde la verità La loro osservazione può es­ Ciò che noi vorremmo sa­ to più adeguati al primato dei perché conduce, diritto ad sere condivisa senza difficoltà pere dalla Banca d'Italia è livelli di risparmio una questione e scottante, e perché fra le ipotesi di «pnva- t: •' ' Unità Lunedì 22131 ottobre 1988 rC^FBHHHT LE PAGINE CON la collaborazione delle Storia esemplare della Cassa di Prato RISPARMIO Innovazioni creditizie fuori controllo e avallate dalla Vigilanza Bankitalia L'abbaglio del prof. Piero Barucci Impegno comune Un crack annunciato per un'Europachecresce.

MASSIMO CECCHINI fónFronto fra rapporti C.R, Prato - tot. Italia 100- •• Quando II 19 settembre spero con le rispettive qualìfi­ 99- .scorso i commissari si sono che di presidente e direttore 88- presentali alla Cassa di Prato generale della banca. Fino a 77- ,,» per destituire gli organi aromi- quel momento la Cassa di Pra­ 66- •Knislrativi aziendali ed assume- to, pur risentendo nella sua at­ 55- .re la responsabilità della ge­ tività dello stretto legame col stione dell'Istituto è risultato tessuto produttivo cittadino. ./ chiaro a tutti che anche gli ul­ costituito per lo più da piccole timi tentativi posti in essere e piccolissime imprese ope­ .ri..i..di..ni..|..AJ..[l..[)..tll. per tenere in piedi la baracca ranti nel settore tessile-lanie­ [ [ erano falliti e non restava che ro, ha saputo .mantenere un 74 7S 76 77 76 79 80 8l 82 83 84 fare l'inventario delle perdite. certo equilibrio tra raccolta Fonte: Ires Cgil Sono perdite ingenti per la co­ ed Impieghi e, soprattutto, ha munità pratese. Novecento saputo differenziare 1 rischi e Nel 1981 si registra una prima vedono il diritto del sottoscrit­ telli e parenti del Presidente. posti di lavoro (tanti sono i di­ garantirli con adeguate garan­ ispezione della Banca d'Italia. tore ad esercitare alcun con­ E solo nel 1986 che la vigilan­ pendenti della cassa) messi in zie. Nella relazione finale si rileva trollo sulla gestione azienda­ za di Bankitalia invia per una discussione; perdite su crediti Ma Bambagioni e Prospero la rischiosità della conduzio­ le. La tutela di questo tipo di ulteriore ispezione i suoi uo­ che sfiorano 1 mille miliardi (è si dicono profeti di un nuovo ne aziendale, ma si avalla la risparmio è affidata esclusiva­ mini diretti dal dr. Ferrari. .ancora presto per avere le ci­ modo di lare banca. «Non fi­ pretesa degli amministratori mente alla capacità dei gesto­ Vengono fuori i primi 500 mi­ fre definitive); duecento mi­ nanziamo Il mattone, ma le di tentare un nuovo modo di ri della Cassa ed alla vigilanza liardi di sofferenze di cui 117 liardi di capitale solloscrilto capacità imprenditoriali» è lo fare banca. Col conforto di degli enti a ciò designati. ormai Irrecuperabili. Bamba­ dalle casse di risparmio tosca­ slogan di cui si appropriano. questo giudizio Bambagioni e Quale sia stata la capacità gioni e Prospero vengono so­ ne allondato nei naufragio Per ottenere un finanziamen­ Prospero partono alla conqui­ imprenditoriale di Bambagio­ stituiti da Mauro Giovannea dell'istituto; cinquantasette to non e più necesarlo offrire sta della luna. Non si tiene più ni e Prospero (il primo venne (avvocato vicino alla Curia miliardi di quote di partecipa- garanzie patrimoniali, ma è conto del rapporto tra deposi­ anche designato banchiere pratese) e dal dr. Postiglione sione investile dai risparmia- sufficiente dimostrare il volu­ ti ed impieghi nell'erogare dell'anno) si commenta con i (ex Bnl). Vengono alla luce le lori pratesi andati in lumo. me ed il trend del fatturato. La credito. Quando la raccolta risultati che oggi sono sotto pratiche «incestuose» delle • ' La soluzione più probabile tradizionale vocazione delle presso la clientela non è più gli occhi di tutti. E stata solo la garanzie incrociate; sì scopro­ sembra essere quella di porre casse locali di finanziare le sufficiente a far fi onte alle esi­ sfortuna ad accanirsi contro no contabilizzazioni di inte­ la Cassa in liquidazione atti­ istituzioni e gli enti locali si at­ genze di finanziamento si ri­ due banchieri troppo arditi? ressi su conti in passivo da ol­ vando il cosiddetto decreto tenua sempre più nella Cassa corre al credito interbancario Ci sono storie che contrasta­ tre dieci anni; nei cassetti Sindona e cioè facendo cari­ e, di pari passo, cresce II lega­ e si opera sui finanziamenti in no con questa versione. Una spuntano cambiali mai poste co alla collettività della salva­ me Ira l'andamento detta ban­ valuta. di queste è - a nostro avviso - all'incasso ed ormai scadute. guardia dei diritti dei deposi­ ca ed II ciclo congiunturale I bilanci dei primi anni Ot­ esemplare. Parliamo del caso Il resto è cronaca di questi tanti. Nell'incertezza, venerdì dell'economia cittadina e del tanta denunciano profitti cre­ della Cimo Export Sri (15 di­ giorni fino a) sequestro dei 21 ottobre sono stati ririrali settore tessile. scenti, ma - a partire dalt'83 - pendenti), una piccola impre­ dossier più scottanti da parte nel giro di poche ore dagli Altra caratteristica della le sofferenze, e cioè i crediti sa che produce coperte per della Guardia di Finanza. Il sportelli della Cassa oltre qua­ nuova gestione è quella di ve­ difficilmente recuperabili, co­ uso militare. Nel novembre presidente dell'Abi, prof. Pie­ ranta miliardi. locizzare al massimo le prati­ minciano ad assumere un an­ del 1986 la Cimo, sulla base dì ro Barucci, ha dichiarato il 26 Sembra il resoconto degli che di concessione del fidi fa­ damento esponenziale rispet­ una commessa per la fornitura ottobre scorso che il caso del­ effetti devastanti di un ciclo­ cendo delle anticipazioni to al credito erogato. Tra la di coperte all'esercito irakeno la Cassa dì Prato «...è il sinto­ ne, ma un ciclone è un evento pmuuisorie una pratica co­ fine dell'83 e l'inizio dell'84 garantita da una improbabile mo dì una situazione dove GIORNATA MONDIALE naturale, inevitabile, I m previ • mune. Sono gli anni dell'infla­ fll ispettori della Banca d'Ita- ditta statunitense,, viene affi­ l'accresciuta concorrenza dibile; Il crack della Cassa di zione a due cifre ed i tassi pa­ fla tornano in azienda. I primi data per quaranta miliardi. La acuisce le distanze tra realtà Prato è un disastro annuncia­ gati dalla clientela sono alle sintomi di una gestione quan­ Cimo è ora fallita, del denaro più o meno efficienti...!. Il DELPISPARMIO lo da anni e chiama in causa stelle. La facilità e li velocità tomeno anomala sono già evi­ non c'è più traccia. Per la Cas­ crack della Cassa di Prato è le responsabilità di chi aveva il nell'ottenne credito di ele­ denti, ma, nonostante ciò, la sa quaranta miliardi secchi di invece a nostro avviso il risul­ lv 31 Ottobre 1988 dovere e gli strumenti per evi­ menti di sostegno alla produ­ Cassa viene autorizzata - pri­ perdita. tato di uria malintesa solida­ rietà «di sistema» che* ancora tarlo e non lo ha fatto, La sto­ zione si trasformano In un mo­ ma in Italia - ad emettere quo­ Si tratta allora di Incapaci­ oggi caratterizza il sistema ria di quest'ultima fase della do drogato di finanziare l'e­ te di partecipazione e cioè ca­ tà? Anche questo ci sembra creditizio: un sistema che vita della Cassa ha Inizio verso conomìa locale, pitalizzarsi raccogliendo ri­ poco credibile se è vero che opera di fatto in modo mono­ la fine degli anni 70 e precisa­ Per ottenere i fondi neces­ sparmio direttamente tra ì pri­ circa trenta miliardi di finan­ polistico col risultato che chi mente nel 1978, quando ai sari a pagare gli interessi oc­ vati. C'è da rilevare che, a dif­ ziamenti irrecuperabili sono vertici dell'Istituto viene chia­ dovrebbe controllare ed inter­ CASSAMARCA corre fatturare sempre più, ferenza delle normali azioni, finiti ad imprese (come la Al­ venire ne segue la logica. malo il duo Bambagioni-Pro­ magari lavorando sottocosto. le quote di risparmio non pre­ cione) che fanno capo a fra­ CASSA PI RISPARMIO DELLA MARCA TRIVOANA-TREVTSO

Il sistema pensionistico pubblico è inadeguato. Ma per la tranquillità economica degli anziani del Duemila nascono le nuove pensioni integrative. È POSSIBILE TRASFORMARE GLI ANNI DELLA MATURITÀ IN "ANNI D'ORO" MEDI0LANUM

UNA NUOVA MENTALITÀ PREVIDENZIALE "La qualità della "ANNI D'ORO è un nuovo contratto con cui il Cliente 2. Investimento sicuro • Mediolanum si fa carico di gestire il vita muta rapidamente", dichiara Francesco Dosi, Mediolanum si assicura una rendita crescente al risparmio fin dal primo versamento; sulla correttezza della Amministratore Delegato della Mediolanum Assicurazioni, compimento di un'età convenuta. Crescente significa che gestione vigila l'ISVAP, istituto statale di controllo. "mentre le istituzioni tardano ad adeguarsi". la rendita si rivaluta automaticamente per tutta la vita del 3. Redditività garantita - Anni d'Oro è uno dei pochi La risposta alle crescenti esigenze della "terza età" non può sottoscrittore, o dei beneficiari dà lui designati. In questo investimenti a tasso variabile che garantisce una resa che venire dalla previdenza individuale: vale a dire dalla modo l'assicurato è protetto dal rischio di veder corroso minima: offre buone soddisfazioni nei rendimenti, Conversazione con Francesco Dosi propensione a risparmiare - e ad investire - sviluppata il potere d'acquisto della rendita, dall'ansia di un risparmio Amministratore Delegato della Mediolanum Assicurazioni, assicurando comunque un "tasso tecnico" mìnimo del 4%. Società del Gruppo Berlusconi durante la fase attiva dell'esistenza". insufficiente a soddisfare i propri futuri bisogni". 4. Flessibilità - È rassicurato Anni d'Oro che fissa tanto Di fronte al collasso del sistema pensionistico, l'integrazione Mediolanum ha dunque una risposta concreta per la somma da investire, quanto la periodicità e la durata Oggi gli italiani di oltre 65 anni sono circa il 14% della privata pare dunque l'unica ragionevole assicurazione che trasformare gli anni della maturità in... Anni d'Oro. Fedele dei versamenti. al suo fortunato slogan 'Il domani in buone mani", ha messo popolazione e percepiscono una pensione pubblica. sappia garantire la tranquillità economica nell'età matura. 5. Semplicità di gestione - Mediolanum pensa ad ogni Eppure oggi soltanto l'8% degli anziani ne gode i frutti... a punto - ed offre attraverso una rete capillare di Agenti La percentuale degli URra-sessantacinquenni è destinata dettaglio gestionale, ed il sottoscrittore è costantemente "Non è facile", continua Dosi, "pensare ad un futuro, che preparati e sensibili - un programma capace di fugare ogni aggiornato sui risultati. a crescere vistosamente nei prossimi Cent'anni: preoccupazione economica per il futuro. molti pensano assai lontano, quando si è alle prese con 6. Detraibilità fiscale • I premi versati per Anni d'Oro sono contribuiscono a ciò il calo delle nascite e l'allungamento impegni di camera, un lavoro assorbente, le cento attività di detraiteli dall'imponibile. della vita media. una vita intensa... Ma lentamente la mentalità sta cambiando: Le proiezioni statistiche c'intorniano che nel 2020 il 18,8% non sono pochi i trentenni che stipulano pensioni integrative, DIECI REGOLE D'ORO 7. Opportunità di scelta - Il sottoscrittore ha facoltà di della popolazione italiana avrà più di 65 anni, con un tasso di dimostrazione che i giovani guardano con occhi nuovi alla scegliere, a scadenza del contratto, tra liquidazione dì un anzianità che vedrà l'Italia seconda solo alla Germania, nello "terza età". "Prima di stipulare un contratto previdenziale, suggerirei ai capitale o godimento di una rendita, che si rivaluta. scenario europeo. risparmiatori di verificare tutti i vantaggi del Programma 8. Restituzione delle somme - In caso di premorienza, la Si rendono conto della sproporzione che si riscontrerà entro Anni d'Oro", conclude Dosi. Mediolanum restituisce le somme versate (opportunamente PERCENTUALI POPOLAZIONE OLTRE 65 ANNI trenta/trentacinque anni tra popolazione attiva e pensionata, Sono dieci in totale, e rappresentano il massimo delle rivalutate) ai beneficiari designati dal sottoscrittore. (proiezioni al 2020) quando ogni lavoratore avrà in pratica "a carico* due anziani, garanzie che è possibile offrire. Le chiamiamo le 9. Reversibilità - La rendita Anni d'Oro può essere trasferita 21.2 18.8 18.1 17.4 15.4 in assenza di un sistema pubblico efficiente". "Dieci Clausole d'Oro"... Eccole: ad altri beneficiari designati dall'assicurato. Germania Italia Francia GB. USA Tramontata la fiducia nello stato-assistenziale, matura 10. Completezza - Nel periodo di accantonamento e di dunque un nuovo concetto di previdenza. 1. Rendita crescente • La rendita versata dal sottoscrittore investimento dei risparmi, l'assicurato è garantito da ogni L'Italia dunque è destinata ad Invecchiare, e questo è un Per usare termini automobilistici, alla "sicurezza passiva" sì rivaluta automaticamente ogni anno della sua vita. forma di sinistro. dato rassicurante. Purtroppo però jl sistema pensionistico (delegata alle istituzioni) si affianca oggi una "sicurezza dello Stato Italiano è già vecchio oggi: e questo è un dato attiva", fondata sulla propria capacità di risparmio. Un molto preoccupante. risparmio però non semplicemente accantonato, ma gestito La situazione pensionistica italiana è paradossale: in pratica in misura da maturare un rendimento crescente. Difficile, se è la popolazione attiva che finanzia le pensioni della non impossibile, gestirlo personalmente con la necessaria generazione precedente. competenza. L'intero prelievo previdenziale (trattenute sulle buste-paga "Il mercato assicurativo ha approntato programmi di o versamenti volontari) viene destinato, mese per mese, al risparmio che sollevano il sottoscrittore dall'ansia di seguire pagamento delle pensioni ai cittadini che ne hanno maturato la gestione delle somme accantonate". Prosegue il diritto. Chiunque si rende conto che le pensioni di oggi l'Amministratore Delegato della Mediolanum: "Il nostro ultimo spesso non permettono neppure un'esistenza decorosa. programma è anche studiato per assicurare una migliore Ed il problema si aggraverà, domani, in conseguenza della "terza età" ai nostri sottoscrittori, o un futuro più roseo per riduzione dello scarto tra popolazione attiva/popolazione i loro cari Si chiama "Anni d'Oro" e sta diventando familiare pensionata. Fortunato dunque chi avrà provveduto per agli Italiani attraverso uno spot televisivo di Canale 5, Italia 1 tempo a stipulare una pensione integrativa privata. e Retequattro, le reti televisive della Fininvest

Immagine dallo spot "ANNI CO^Or ^i VeiJio'aPum V 'i''''"»'""•• &ìmmmm**B*i

l'Unità i«91 Lunedì 31 ottobre 1988 23 LE PAGINE CON la collaborazione delle aziende e degli enti tltatl

ConfroMotra.ram8in*itt.nMn le . \\ 5** i^S^iJ?^-Ists ',9U OPtmeno nel ramo ulto titpetlloamerm 51. 52, 53, 54 e 5fi imprese Quando la polizza rende di meno Fonti: HaMratiane isvap per 1 KnduiwMicM fondi: relazione.Banc a d'Italia» e .Annuario stilistico italiano..

una speciale gestione di attivi­ biamente gli assicurati stessi fortemente rivalutati. Rendi­ già nell'esrcizio '87 hanno evi­ portunità migliori: e l'abban­ rr,i.|p Ranca d unii» e itisi La raccolta di risparmio delle assicurazioni regi­ stra, da qualche anno, un forte incremento. Merito tà, risultano particolarmente che con il loro denaro alimen­ menti «gonfiati* dalle compa­ tato di «gonfiare» troppo que­ dono di parie degli immobili Tasti reali più alti remunerative anche dal punto tano il fondo e che, per varie gnie, dunque, e che molto dif­ ste performance. per investimenti considerati anche del premio fiscale (2,5 milioni detraibili) ma di vista finanziario. Un primo ragioni (migliori prestazioni ficilmente sarebbero potuti I nuovi rendimenti però, an­ più a rischio, ma più remune­ 15.0-1 anche dei rendimenti delle polizze. Da una compa­ confronto tra i rendimenti me­ tnps; diffidenza per le ultime essere trasferiti all'assicurato che se sono più bassi, sono rativi, ne è testimonianza. gnia all'altra, da una polizza all'altra, il rendimento di dei fondi legati a queste po­ performance dei prodotti fi­ allo scadere del contratto. Ma ora reali al 100% e questa è A giocare a favore di una L Tasso medio sui prestili . migliore riuscita dei rendi­ 11 ri T i in ^> può variare. Il giudìzio di chi deve fare la scelta lizze e ì rendimenti medi di nanziari), sempre meno indi­ l'Isvap ha dato un taglio a que­ sicuramente una garanzia che deve però tener conto delle particolari garanzie e alcuni tipi di investimento lo rizzano i loro risparmi verso sto modo di procedere e ora darà i suoi frutti. Inoltre, an­ menti sarà anche la continua 13.0-1 ^^^^"^^^ confermano. Nel 1987, infatti, questo tipo di investimento. le compagnie non possono che se non sembra realizzabi­ diminuzione dei costi di eser­ il della durata del contratto. a fronte di un rendimento me­ più contare sulte plusvalenze le per il 1988 (i primi dati se­ cizio. Tali oneri per l'impresa Ì8 D'altra parte non sempre di assicurazione sono connes­ dio di questi fondi che si è at­ rendimenti meno ricchi sono se non quando vengono effet­ mestrali registrano un consi­ € 5 tivamente realizzate, come stente calo nel ramo vita) non si alla peculiare rete di vendila 11.0- testato sul 12,52%, i titoli di sintomo di cattivo investimen­ che richiede oneri di acquisi­ •la». Bota i2mosi FRANCESCA CHIRI Stato hanno registrato il to. In questo caso, in partico­ pure, se vengono trasferiti be­ é esclusa la possibilità di un ni dal patrimonio della società zione elevati e prcconiab, 10.0- \ jtaaaa»" Zi? 10,6%, le obbligazioni il 9,9% lare, sono in gran parte impu­ ritomo alle performance di al­ cioè spesati nei primi due anni •l Necessità previdenziale, monetari-finanziari. Ma qual è e i depositi il 7,6%. Rendimen­ devono essere iscritti al valore lora. Superata la crisi del mer­ 1 -e* tabili ad un'operazione di «tra­ e recuperati dalla compagnia "•u.mu" ^ = 2 o di remunerazione del capitale il peso effettivo della compo­ ti favorevoli, dunque, anche di medio carico. Inoltre per cato borsistico e di fronte ad 90- senza grossi rischi di credito e nente finanziaria di questo sparenza» voluta dall'Isvap, nell'arco della durata contrat­ se, di anno in anno, continua­ l'istituto che vigila sulle assi­ quanto riguarda i beni di nuo­ un calo della tendenza infla­ tuale. L'apertura delle frontie­ al riparo dall'inflazione. È su prodotto assicurativo? Per da­ no a registrare una limatura di va acquisizione, devono esse­ zionistica, questi fondi tome- / queste componenti che si ba­ re una prima risposta è bene curazioni. Fino all'anno scor­ re economiche nel 1992 con­ circa due punti percentuali. so, infatti, le compagnie pote­ re iscritti all'effettivo valore di ranno a rendere meglio anche tribuirà alla diminuzione di 6.0- sa ancora la validità e l'utilità sgomberare il campo da pos­ Quando, nel 1981-82, sono acquisto. Finita l'era dei tra­ perché ormai diventa fonda­ Pnszzi al consumo delle polizze vita a prestazio­ sibili confusioni: la polizza vita vano dichiarare qualsiasi ren­ questi costi, dovendo le im­ state introdotte queste poliz­ sferimenti ad hoc, era natura­ mentale una nuova e più effi­ prese assicurative italiane en­ b.0- ""'"~»~.0*~--~M*»*"*: *2 ne rivalutabile, nate per salva­ è e rimane un prodotto a fina­ dimento a prescindere dall'ef­ ze, infatti, i rendimenti medi fettivo andamento degli inve­ le e prevedibile che i rendi­ ciente gestione. I movimenti trare in competizione con guardare le garanzie assicura­ lità previdenziali, valido so­ menti sarebbero calati. E le di portafoglio effettuati fino 4.0- tive dall'erosione dovuta alla prattutto nel lungo periodo. denunciati erano del 20,83%. stimenti. Era sufficiente trasfe­ compagnie straniere che su A contribuire a questo calo compagnie per non, eviden­ ad ora testimoniano infatti questo piano sono molto av­ ONDGFMAMGLA re E svalutazione monetaria e dalla Tuttavia queste polizze, rivalu­ rire nel fondo separato quei =-T) ziare un calo troppo brusco, 1981 1968 concorrenza di altri prodotti tagli in base al rendimento di generalizzato vi sono indub­ titoli o immobili che si erano della continua ricerca di op­ vantaggiate. Uno spettro avanza nel mercato: rassicurato dro la formazione per la quali­ tivo). Una parte della giornata tonio Longo, replicando alle La «giornata» Ifa di Chianciano tà del servizio e qualità del particolarmente interessante interviste - per gli utenti sono servizio e qualità per lo svilup­ è risultata quella offerta da più importanti comunicazione ha avuto come tema la qualità po del mercato sono state in­ Giorgio Eminente, consulente creativa e trasparenza, perciò dicate come presupposti indi­ dell'Ifa e docente di marke­ la prima attività deve essere Prodotti, servizi, contratti: spensabili per l'evoluzione del ting alla Luiss, una parte che quella del marketing abbinata mercato. «In questo senso - ha coinvolto direttamente la ad una buona politica di inve­ tutto è in evoluzione in vista ha concluso Tonelli - è neces­ tanto nominata utenza con stimenti che non prescinda saria un'opera di coordina­ una serie di interviste elabora­ dalla rete di collegamenti che di una clientela più esigente mento e un intervento del go­ te appositamente da Eminen­ deve esistere dal primo all'ul­ verno». te. timo dipendente delle com­ pagnie». •L'assicurazione è una gran LETIZIA POZZO Dello stesso parere è sem­ Per l'amministratore dele­ brato essere il sottosegretario fregatura» - ha dichiarato il gato delta Latina e dell'Auso­ al ministero dell'Industria, primo utente intervistato, un nia, Giulio Graziolio le rispo­ HI CHIANCIANO. Il rapporto interventi data la necessità di Paolo Babbini, avvertendo del artigiano che ha, poi, indicato servizi assicurativi-qualità è promuovere una maggiore in­ ste dell'intervistato sarebbero grande rischio a cui sta an­ come elementi indispensabili state le stesse in ogni paese, stato il protagonista delI'VIII novazione di prodotto anche dando incontro il mercato as­ alla crescita del settore, mag­ Giornata nazionale detta for­ se contrastante con la «logica ma in effetti, occorre incre­ sicurativo nel 1992. «Per que­ giori garanzie, la capacità di mentare determinate spese mazione assicurativa svoltasi dei rami» legata alla fisiono­ sto motivo - ha affermato mantenerle e un contenimen­ a Chianciano il 22 ottobre, un mia delle imprese di assicura­ generali. Babbini - bisogna puntare più to dei prezzi. Pur riconoscen­ Dal canto suo il mediatore tema delicato sul quale si sca­ zione. «Saranno oltre 3.000 le alla qualità che alla quantità do l'importanza dell'assicura­ tenerà la competizione im­ imprese europee con cui do­ dell'anomala tavola rotonda mirante ad occupare zone di zione come copertura di ri­ (composta solo da imprendi­ prenditoriale dei prossimi an­ vremo competere tra poco mercato, bisogna tener conto schi, il secondo intervistato, ni. . più di tre anni - ha sottolinea­ tori) Pier Carlo Romagnoli, vi­ soprattutto degli utenti a cui un dirigente, ha indicato che cepresidente dell'Ha, ha rivol­ «E iniziata la seconda rivo­ to Petroni - di fronte alle quali sunte. terno tordo era pari all'1,60 - vanno offerti servizi di altissi­ occorrono più dialogo e sem­ luzione industriale ovvero l'e­ abbiamo costi di struttura e di D'altra parte il mercato as­ ha dichiarato l'amministratore to un appello preciso all'Ania mo livello». Per il rappresen­ plicità, oltre ad uno sviluppo affinché vengano colmati cer­ ra dell'economia dei servizi - distribuzione più alti». Le stra­ sicurativo continua la sua cre­ delegato dell'amo. Enrico To- tante del governo, il lavoro da dei servizi aggiuntivi. ha affermato il presidente tegie indicate dal presidente scita, lo testimoniano i princi­ nelli - mentre nel 1980 è sali­ te carenze delle compagnie. svolgere è ancora molto (an­ «Mancaun feeling di fiducia Grandi e polemici assenti dell'Ita, Giorgio Petroni - una dell'I fa sono, oltre alla mag­ pali indicatori economici del to all'I,73 e ha raggiunto il che se a questo proposito nuova economia incentrata su giore efficienza e puntualità e settore, la «penetrazione assi­ 2,35% nel 1987, la densità as­ - ha sostenuto un edicolante alla Giornata della formazione molti si sono chiesti come -, che può essere raggiunto sono stati j rappresentanti del tre dimensioni: l'occupazio­ alla promozione del settore, curativa (incidenza dell'assi­ sicurativa, misurata dal pre­ mai, allora, non si è ancora ne, la crisi della grande di­ una più attenta cura nel comu­ curazione sulla globalità del­ mio medio per abitante si è eliminando molte forme buro­ sindacato degli agenti Sna e raggiunta la nomina del presi­ cratiche e aggiungendo chia­ Unapass, in sciopero in questi mensione e la centralità del nicare al pubblico che il setto­ l'economia) e la densità assi­ evoluta dalle 78-79 lire del dente della Isvap, l'organo più consumatore», a questo pro­ re è vigilato dall'autorità pub­ cura». Nel 1970, infatti, il rap­ 1970 alle 118.000 lire del rezza nelle polizze*. «Il prezzo giorni per il mancato rinnovo rappresentativo nel garantire non è al primo posto - ha rile­ dell'accordo nazionale impre­ posito la figura del consuma­ blica, garante dell'adempi­ porto tra i premi lordi del la­ 1980 sino alle 189.985 del la qualità del servizio assicura­ tore è stata al centro del vari mento delle obbligazioni as­ voro diretto ed il prodotto in­ 1987. «Di fronte a questo qua­ vato il presidente dell'Ina, An­ se-agenti.

Dieci Banche insieme

Dieci sono le banche che aderiscono alla Federa­ CASSA DI RISPARMIO DI CARRARA zione delle Casse di Risparmio della Toscana. Insieme, con 451 DIPENDENZE, rappresenta­ CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE no la più vasta capillarità di sportelli bancari CASSA DI RISPARMI DI LIVORNO nella regione. Insieme amministrano oltre 16.000 CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA MILIARDI di depositi. Insieme sostengono tutte le attività produttive della Toscana sui CASSA DI RISPARMIO DI PISA mercati italiani e su quelli esteri. Insieme costi­ CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA tuiscono la più importante rete che offre servizi parabancari (leasing, factoring, ecc.). Tutte hanno una tradizione ultracentena­ CASSA DI RISPARMI E DEPOSITI DI PRATO ria e dispongono dei più avanzati servizi e delle più moderne CASSA DI RISPARMIO DI SAN MINIATO tecnologie che mettono a disposizione sia degli operatori economici come delle famiglie. Non hanno fini di lucro e reinvestono gli utili CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA di esercizio in favore della collettività nella zona di competenza. BANCA DEL MONTE DI LUCCA Federazione delle Casse di Risparmio della Toscana Sede sociale: presso Cassa di Risparmio di Firenze - Via Bufalini, 6 - Firenze

l'Unità iiBiiBiiiiiiiniiwunuiiniiiigiiiiwiiBiiiiiii! Lunedì 24 31 ottobre 1988 LE PAGINE CON la collaborazione delle attende e degli enti citati La libertà valutaria aumenta le opportunità ma anche le responsabilità degli operatori RISPARMIO A&P -c- Sfuma l'equivoco che libertà significhi NUTIMS mancanza di regole: aumenterebbe il rischio Vorreste investire in marchi? Si può ma non è così focile

Dodici masi tempestosi alla Borsa di Milano Il rendimento dei Fondi Comuni —18 OTTOBRE 1987 1987-1988 PER UN'EUROPA CHE CRESO]

O N D 0 F M'A'M'G'L'A'S'O

Ut nuova legge valutaria è stata salutata come una ziarie con l'estero sono libe­ famiglie, comunicati dalla permetterà ai cittadini resi­ manna di opportunità per i risparmiatori che desi­ re 1 residenti possono tra Banca d'Italia per il 1987, denti non solo di incrementa­ GIORNATA MONDIALE derano valorizzare il loro «peculio». Qual è la situa­ l'altro: confermano la presenza di un re il turismo in paesi esteri ma a) obbligarsi, in conformità alto livello di risparmio man­ anche di avvalersi di servizi ed zione reale? L'analisi mostra che bisogna anzitutto delle leggi civili, con i non re­ tenuto sotto forma finanziaria. opportunità offerte da altri DELPISPARMIO conoscere le regole del mercato. E poi che biso­ sidenti; Elevato è l'interesse verso Stati. A V 31 Ottobre 1988 gna essere disposti ad affrontare dei rischi per in­ b) ricevere da non residenti, gli strumenti di finanziamento Riguardo la posizione delle vestire in valute estere ed all'estero. C'è un proble­ in Italia e all'estero, biglietti di del debito pubblico, crescen­ imprese c'è da osservare che ma di capacità e di iniziativa. banca e di Stato esteri e titoli te, sia pur con alterne vicen­ la nuova legge valutaria apre di credito che servono ad ef­ de, il ricorso ai fondi comuni per esse interessanti spazi di fettuare pagamenti, estinguibi­ o all'acquisizione di titoli azio­ intervento in valuta che richie­ li in valuta o in lire di conto nari o obbligazioni. dono tuttavia una più attenta CLAUDIO FICOZZA estero; La nuova normativa con­ ed approfondita gestione del e) compiere tra loro alti di di­ sente di acquistare liberamen­ comparto amministrativo fi­ nanziario. SlCtta^SA. •M Da] primo ottobre l'Italia Accolto unanimemente II sposizioni contro lire relativa­ te titoli esteri con scadenza ha un nuovo ordinamento va­ principio che non dovessero mente ad attività o passività superiore a 180 giorni e di in­ La legge valutaria non pre­ I CASSA CENTRALE Df RISRVRMIO Vt.PtiR LE PROVINCL SIClL.IAMt lutario baialo sul principio di esistere in linea di princìpio sull'estero, eccettuale le valu­ vestire sui mercati azionari in­ vede per le imprese disposi­ liberti delle relazioni econo­ limitazioni all'operare nei te estere. ternazionali. (Questa possibi­ zioni specifiche (tranne alcu­ miche con l'estero. confronti dell'estero, la do­ Da tale norma scaturisce lità invero era già prevista dal ne determinate occasioni), esperienza nei risparmio^ Si traila di un complesso di manda cui più di altre biso­ dunque il citato principio di masgio dello scorso anno). tuttavia a seconda del loro norme che, unito all'abotlzlo- gnava dare risposta era; come libertà in base al quale, ove E presumibile quindi che operare nel confronti dell'e­ » ne delle «arnioni penali in te­ e possibile garantire la libertà non espressamente vietalo, i aumenti l'Interesse verso que­ stero esse possono avvalersi Agenzia inBoma • Via del Corso, angolo via Ibmacelli -Tel. (06) 6874739/50/57/65 ma di esportazione e costitu­ del movimenti valutari e quin­ residenti possono operare li­ ste forme di investimento, ma delle diverse opportunità rive­ itone di capitali all'estero va­ di II corretto funzionamento beramente con l'estero. queste, come detto in prece­ nienti dalla possibilità di ope­ cate nel 1976. consentono alla, del mercato delle divise este­ Questa libertà trova limita­ denza, dipendono non solo rare liberamente in valuta. ' nostra economia un maggior : re?., „ ...... zione, per le finalità enunciate dai tassi di interèsse offerti ma L'obiettivo di fondo per le grado di apertura nel confron­ La domanda potrebbe di in precedenza, essenzialmen­ anche e soprattutto dalla ca­ imprese resta in ogni caso ti dell'estero. per sé apparire contradditto­ te In tre articoli successivi del­ pacità di valutare la sicurezza quello di migliorare la propria All'approvazione della nuo­ ria: da un lato si conviene sul­ la stessa legge titolati: «Mono­ dell'investimento. produzione e di fornire qua­ •-.vhfisj^i va legge valutaria si è giunti la opportunità di liberalizzare i polio e gestione dei cambi», La qualcosa è già difficile lificati servizi alla clientela. i; dopo un approfondito dibatti­ movimenti valutari, dall'altra «Canalizzazione delle opera­ per il mercato interno in cui le La gestione valutaria da to in sede parlamentare dura­ si cercano regole che in ulti­ zioni valutarie ed In cambi», vicende della Borsa dell'ulti­ questo punto di vista può rap­ to quasi Ire anni e dopo un ma analisi possano limitare la «Interventi temporanei in caso mo anno hanno fatto riflettere presentare, se ben condotta, anno di serrati confronti in se­ stessa libertà. di tensioni valutarie». molti risparmiatori. un valido ausilio al soddisfaci­ de amministrativa. Si pensi La contraddizione, a ben C'è poi da tener presente mento degli obiettivi produtti­ che I Ire ministri del Commer­ vedere, è solo apparente in che quando si acquista un tito­ vi. cio con l'estero che si sono quanto solo un ordinato svol­ lo estero oltre il tasso offerto e Una impresa che sia con­ succeduti tra il 1987 e 1988 gimento dei movimenti valu­ la sicurezza è necessario valu­ temporaneamente importatri­ (Formica, Sarclnelll. Ruggie­ tari può essere compatibile Gli obblighi tare anche il rischio derivante ce ed esportatrice può avva­ ro) hanno contribuito In mo­ con una economia che anco­ dal cambio. lersi efficacemente della nor­ do non irrilevante alla modifi­ ra oggi, come ha affermato il che restano Un titolo può aumentare di mativa nei conti valutari, ma le ca dei leali In discussione. governatore della Banca d'Ila- valore ma la moneta in cui è stesse imprese, come pure I molivi di questa approfon­ a nell'ultima assemblea dei espresso può diminuire, per tutte le altre che non si trovino dila discussione, che in verità partecipanti, si presenta con Il primo di questi due arti­ cui, in termini netti, il vantag­ nella condizione descritta, squilibri antichi e con un debi­ coli conferma che il mercato gio può essere annullato o ad­ possono ricorrere liberamen­ APERTI ha trovalo spazio essenzial­ mente negli ambienti specia­ to pubblico di proporzioni dei cambi è ancora assogget­ dirittura può divenire negati­ te all'indebitamento In valuta, lizzali, vanno ricercati soprat­ elevate. tato al regime dì monopolio il vo. garantendosi nel contempo quale comporta per i residenti dal rischio dì cambio con tutto nella posizione assunta La libertà in questo senso gli obblighi di: Un investimento estero può dall'Italia nel confronti della può essere di ausilio alla riso­ dunque comportare valutazio­ operazioni più o meno sofisti­ liberta del movimenti valutari luzione dei problemi nazionali a) versare o cedere le valute ni non sempre semplici per un cale di copertura (contratti a soprattutto a partire dal primi ma non può costituire un im­ estere nei termini previsti dal tipo di risparmiatore abituato termine, opzioni in valuta...). anni Settanta. pedimento. ministro del Commercio con per lungo tempo ad investire i l'estero, di concerto con il mi­ Con queste considerazioni nistro del Tesoro; propri risparmi in titoli di Sla­ di ordine generale, il Parla­ to, o mantenerli in forma liqui­ AL FUTURO mento ha approvato nel 1986 b) depositare i titoli e gli altri da presso le banche o all'uffi­ una legge delega (la legge valori mobiliari esteri presso cio postale. I facili La svolta 599) basata sui seguenti prin­ intermediari annessi. Questione diversa è costi­ guadagni valutaria cipi fondamentali: Il monopolio comporta al­ tuita dalla possibilità di inde­ - libertà delle relazioni eco­ tresì per i residenti il divieto bitarsi liberamente in valuta nomiche con l'estero; di: - mantenimento di alcuni ob­ a) costituire depositi, espor­ Anche per questo aspetto L'indebitamento a costi più I deficit di bilancia com­ blighi e divieti a carico dei re­ tare o detenere all'estero di­ la valutazione deve essere ef­ contenuti, la ricerca di un merciale, dovuti In larga parte sidenti e della possibilità di in­ sponibilità in valuta o in lire; fettuata tenendo conto del equilibrio di flussi di cassa all'aumento del prezzi petroli­ b) aprire linee di credito in tasso di interesse pagato in va­ espressi in valute diverse, il ri­ trodurre vincoli e divieti tem­ corso a forme di garanzia dal feri, l'espandersi del debito poranei per assicurare la stabi­ valuta o in lire in favóre dell'e­ luta e del rischio di cambio pubblico ed una situazione fi­ stero; connesso alrimborso de l pre­ rischio di cambio, la possibili­ lità della lira sul mercato dei tà di detenere la valuta presso Essere una banca moderna per noi significa of­ nanziaria intemazionale carat­ cambi o per contrastare effetti e) effettuare con controparti­ stito, ma l'elevato tasso che terizzata da un'ampia variabi­ te estere operazioni in cambi richiedono oggi le banche sui banche abilitate per determi­ lità della moneta statunitense dannosi alla bilancia dei paga­ nati periodi di tempo (attual­ frire un servizio dinamico, efficiente, professio­ menti. a termine o con opzione. prestiti in valuta e sugli sco­ dovuta all'abbandono della perti di conto puòrisultare pi ù mente quattro mesi) rappre­ Dalla legge delega sono poi Lo stesso articolo prevede sentano strumenti di gestione nale e mettere a vostra disposizione una tra­ parità del dollaro Usa con l'o­ poi la possibilità di porre alcu­ svantaggioso del descritto in­ ro, spinsero infatti le autorità scaturiti il Dpr 454 del 1987 debitamento in valuta e del della tesorerìa delle imprese ne limitazioni all'operare del­ che possono dimostrarsi par­ dizione che guarda al futuro. Guardiamo al fu­ monetarie e valutarie del pe­ ed il Dm 1/2/88 che hanno le banche. connesso rischio di cambio riodo a perseguire una politi­ regolamentato la materia. Dal che può essere per altro co­ ticolarmente validi ed utili per ca restrittiva dei cambi ed una primo gennaio prossimo en­ Il secondo articolo citato la razionalizzazione degli one­ turo con una gamma di servizi finanziari e pa­ prevede che «i trasferimenti perto con contratti a termine conseguente lolla alla espor­ trerà poi in vigore il Testo uni­ da stipularsi con le stesse ban­ ri finanziari o per migliorare tazione clandestina dei capi­ co delle nuove norme in ma­ valutari dall'estero in Italia e proventi della stessa natura. rabancari sempre più completi e diversificati, dall'Italia all'estero e le opera­ che che erogano il prestito in tali che lanto negativamente teria valutaria. valuta. aveva pesato sullo sviluppo zioni in cambi sono effettua­ Ciò che va tenuto presente operando con società all'avanguardia nel mon­ Un esame sommario di giu­ ti... attraverso l'Ufficio italiano nazionale. E del 1976 II varo ste disposizioni consente di La nuova normativa con­ sia per le imprese che per i di una legge penale su tale dei cambi, la Banca d'Italia, te privati è che la errata convin­ do finanziario. E il futuro è anche la realtà di comprendere la loro portata e banche abilitate...». sente inoltre di accedere ai materia. gli effetti che possono derivar­ servizi assicurativi esteri ed ai zione di ottenere facili guada­ Il terzo articolo prevede in­ mercati immobiliari esteri. gni dall'andamento delle va­ essere presenti nei mercati bancari europei ed ne per i cittadini e per le im­ rie valute o da una attesa sva­ Successivamente anche a prese. fine che per assicurare stabili­ Si tratta in entrambi i casi di tà alla lira o per contrastare lutazione della nostra moneta internazionali, da New York a Singapore. Alla seguito di un miglioramento La normativa, invero, non effettuare valutazioni di lungo dei rapporti finanziari con l'è-' effetti dannosi all'equilibrio può tradursi in perdite anche pone la distinzione fra cittadi­ periodo Cuna polizza vita mo­ rilevanti. nostra banca potete chiedere qualità e dinami­ siero e di una più ampia fidu­ della bilancia dei pagamenti stra i suoi effetti solo dopo di­ ni ed imprese, limitandosi più possono essere disposti vin­ 11 cambio di una valuta in cia riposta dagli operatori in generale ad individuare i versi anni; un investimento in smo, perchè al Banco di Sicilia crediamo al futuro. esteri circa la solvibilità dell'I­ coli nei confronti degli opera­ un immobile può mostrare la un'altra è per definizione un talia, ma soprattutto in rela­ soggetti residenti (per i quali tori residenti e delle banche rapporto che si modilica in si applicano le norme) ed i propria redditività in un lasso zione alle scelte effettuate in abilitate ovvero essere intro­ di tempo piuttosto lungo). funzione di una domanda e di non residenti, ma tale distin­ dotti obblighi, eccezioni e li­ sede comunitaria circa la Valutazioni queste che per una offerta e talvolta sulla ba­ creazione di un mercato uni­ zione appare ovviamente di­ mitazioni che lo stesso artico­ se di valutazioni che esulano scendente dalla diversa posi­ lo di legge descrive in modo loro natura richiedono an­ co europeo, è slato deciso di ch'esse conoscenze specifi­ dall'andamento del mercato sottoporre al Parlamento un zione occupata dalle imprese analitico. in senso stretto. rispetto ai restanti soggetti che e capacità di confronto progetto di legge delega nel Al di là degli aspetti genera­ con i mercati nazionali. La cautela è dunque d'ob­ quale venivano fissati i nuovi nell'economia nazionale. li è opportuno rilevare che le bligo soprattutto fino a quan­ Nell'ambito delle imprese una Sempre dal lato degli ope­ principi di libertà. opportunità che la nuova leg­ ratori la nuova legge consente do il rapporto tra le varie mo­ La discussione, grazie so­ diversa collocazione viene ri­ ge valutaria fornisce ai cittadi­ di ottenere dalle banche la nete non sarà regolato da ac­ prattutto agli interventi effet­ servata alle banche abilitate. ni residenti sono direttamente quantità di valuta necessaria cordi interstatali finalizzati a tuati dal parlamentari comuni­ L'articolo londamentale coilegate alle reali possibilità per turismo, affari, cura, lavo­ garantire una ampia stabilità sti, si Incentrò immediatamen­ della nuova legge valutaria è di accesso e di conoscenza ro. dei cambi. Ma la moneta eu­ te sulle reali capacità di gover­ quello che stabilisce che «le dei mercati esteri. Si tratta in questo caso di ropea e la banca centrale eu­ nare e dirigere II settore valu­ relazioni economiche e finan­ 1 dati sulla ricchezza delle una importante novità che ropea sono ancora lontani. Banco di Sicilia tario In un regime di libertà. ••ni l'Unità Lunedi ««•••• 31 ottobre 1988 25 Le carte su Gramsci in Vaticano IB ROMA. Dunque un altro passo avanti è sta­ gratuite insinuazioni che autorevoli commen­ to compiuto verso il disvelamento sempre più tatori in questi giorni hanno vergato su autore* ampio della verità storica. Le carte provenienti I documenti resi noti Ma alla ricostruzione voli giornali. A cominciare da quella secondo dagli archivi sovietici (e da noi pubblicate nel cui i documenti dell'Unità sarebbero stati «co* volumetto di qualche giorno fa) e le carte rin­ se di nessun rilievo storico», la cui pubblicazio­ tracciate da Andreotti negli archivi vaticani ne avrebbe costituito non già un omaggio ma piena mancano ancora «un torto» al rigore di Paolo Spriano. (Onestà (pubblicate Ieri da «Il Tempo» e qui riprodotte) da Andreotti confermano sì integrano a vicenda e confermano che a intellettuale, sia detto tra parentesi, vorrebbe cavallo del '27-'28 d fu un tentativo di liberare che oggi facessero pubblica ammenda, magari Antonio Gramsci dal carcere fascista. alcuni tasselli anche riconoscendo ai primi documenti il me­ quelli di fonte sovietica rito di aver sollecitato anche i secondi). Perché fallì? Nei documenti non c'è risposta Rivediamo dunque l'itinerario della trattati­ diretta a questo interrogativo, e forse altre car­ -EUGENIO MANCA- te ancora possono venire a fare luce piena va, nella sequenza degli incastri temporali. Il sull'esito infausto. Ma una accorta lettura della 28 settembre 1927 Egidio Gennari, rapprese^ missiva che II sottosegretario Suardo manda al tante italiano nell'Esecutivo dell'lnternazìona* gesuita Tacchi Venturi per conto di Mussolini, le, scrive una memoria con la quale Informa lascia trasparire quella che torse è la più cruda ARCHIVIO DELLA che il prete della prigione milanese ove Gram­ e più semplice delle ragioni: e cioè che il regi­ Ztso Signor Carilutile sci è detenuto affaccia l'ipotesi di uno scam­ bio. La notizia è trapelata all'esterno del carce­ me non avesse alcuna vera intenzione di libe­ Secretarlo di Statj rare Gramsci e Terracini. SEGRETERIA DI STATO re presumibilmente attraverso I familiari di En­ rico Tulli, compagno di cella di Gramsci (Ter­ E comunque non aveva intenzione di acce­ Il Slg. Bratteati Drodonokl, Incarica'' racini - precisa per parte sua Gerratana - non dere allo scambio proposto dai sovietici. Co­ to d'Affari Intarlilo di Ituoala lo Bor­ era in cella con Gramsci, e si spiega cosi, dùn­ me fa notare lo storico Valentino Gerratana, C que, che dell'eventualità dello scambio non nella sua lettera il conte Suardo fa infatti riferi­ / iino, ni ha coactcpaf era,In questo mo» fosse i" formato). Lo stesso giorno un funzio­ mento ad un possibile «atto di clemenza' da nario dell'Internazionale invia a Utvnov, vice­ compiersi dopo la celebrazione del processo e monto 1A qui accluso attira concernente duo commissario del popolo per gli affari estèri, dopo la sentenza del tribunale speciale. Per­ comunioti italiani,Granaci e Terracini,de« copia di un telegramma ricevuto da Berlino, ché? Ciò appare in evidente contrasto sia con correrebbero 1 con cui si chiede l'autorizzazione a trattare col la sollecitudine dimostrata dai sovietici e dal . ^>ra. tenuti lo carcere. 1 quali rappresentante del Papa. Il 29 settembre Li- Vaticano, sia con le aspettative cui Gramsci 7p*eae***©i reta &cno«Fii«aho- tvnov invia un dispaccio airambasciatore so­ affidava le sue speranze di liberazione, speran­ pericolo ili essoro condanno ti a morto. vietico in Germania: parlare subito col Nunzio ze che poggiavano esclusivamente su uno due eeounlatl italiani In pari» Egli ni ha vivamente Interessate a apostolico. scambio di detenuti e non invece su un -atto di clemenza* del regime, che egli non aveva alcu­ PROTOCOLLO colo di essere condannati a morte, far pervenire l'ansidetto foglio alla S. Il giorno dopo, 1 ottobre, l'ambasciatore na intenzione di invocare. Sedo, con preghiera a celerei 4egaara-AÌ conferma: colloquio avvenuto. E anche Euge­ . Se dunque, come ha scritto ieri Giutlo An­ nio Pacelli, Nunzio a Berlino, scrive a Gasparri, dreotti presentando I materiali della sua rico­ adoperarsi aal eenea la4i»ea*a> per la 11* cardinale Segretario di Stato, informandolo dell'iniziativa dell'Ambasciata dei Soviety». gnizione negli archivi della Santa Sede, padre beraslone dei menatonati prigionieri,og» Tacchi Venturi riferì «in un certo senso positi­ €$*d*&e€*a,f&~ / &

.*• .** u.Yt h^aV. •••«

I»..

1988 Peugeot 205 Parigi Dakar Peugeot 405 Rally della Tunisia, Alias Rally in Marocco, Baja Rally in Spagna, Pike's Peate in America e, adesso, Rally dei Faraoni 6 gare, 6 vittorie, 6 prove della superiorità Peugeot la dimostrazione ptu emozionante e più evidenteche grandi macchine fannograndi vittorie Vittorie che premiano una tecnologia e un'as­ sistenza superiori, la stessa tecnologia e la stessa assistenza di ogni Peugeot di sene

/ Peugeot 405. Prima anche al Rally dei Far goni, fj ^ "SÉ

1° PEUGEOT 405 T. 16 Varanen - Berglund 2° PEUGEOT 405 T. 16 Grundel - Harjanne 3° LADA lekx Poch 4° Babter Cano Perlini - Belatf "PEUGEOT. COSTRUIAMO SUCCESSL 5° PERLINI

, HMrUIUHMmHmmihfi IH1!1!"!'1! Unità IH 11'li'M" .il' ' 11'11,1'pu, |.i|H!i|ii"iiii|,|i|"iiìl|l il Lunedì 26131 ottobre 1988