20a Junior League Sustenium 2011 Trofeo Massimo Serenelli Final Eight Under 20

JUNIOR LEAGUE SUSTENIUM 2011 20° “TROFEO MASSIMO SERENELLI”

FINAL EIGHT Campionato Italiano Under 20

Sestola (MO) 29 maggio – 2 giugno 2011

20a Junior League Sustenium 2011 Trofeo Massimo Serenelli Final Eight Under 20

20a JUNIOR LEAGUE SUSTENIUM 2011 FINAL EIGHT “TROFEO MASSIMO SERENELLI”

Giunge alla sua ventesima edizione il trofeo giovanile più famoso organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A: la Junior League Sustenium – Trofeo “Massimo Serenelli”, che assegna anche il titolo tricolore Under 20. Dalla sua prima edizione, è questa la vetrina più prestigiosa per i giovani che puntano a una grande carriera nella pallavolo. A dimostrarlo, c’è anche l’interesse di Sportitalia 2, che punta le sue telecamere sulla finale, in diretta.

Anche questa edizione, come accade dal 2007, si disputa a Sestola (MO) dove la Lega Pallavolo Serie A organizza l’evento in collaborazione con la Scuola di Pallavolo Anderlini Modena: un partner consolidato che quest’anno si occuperà anche dello streaming Internet sul suo canale Anderlini Channel, in diretta sul sito della propria Scuola di Pallavolo, oltre che su Legavolley.it e .it

Ai nastri di partenza di questa ventesima edizione (la cui partecipazione era facoltativa per tutti), oltre a 9 formazioni giovanili della Serie A1 Sustenium, figuravano 2 società di Serie A2 Sustenium e 5 formazioni di Serie B1.

Le 16 formazioni sono state inizialmente divise in 4 gironi da 4 squadre ciascuno. Le prime classificate di ogni girone hanno avuto direttamente accesso alla Final Eight, mentre le seconde e le terze sono state ammesse alla Seconda Fase, a sua volta costituita da due gironi. Le prime classificate dei due gironi hanno ottenuto il pass per la Final Eight, mentre le seconde e le terze classificate si sono affrontate in gare di spareggio, da cui sono poi uscite le ulteriori due finaliste.

La scorsa edizione ha visto la Bre Banca Lannutti Cuneo salire sul gradino più alto del podio. Un successo che è valso il secondo titolo per i piemontesi e che segue la scia di vittorie conseguite dalla prima squadra nella stagione 2009/10. La conquista della Junior League ha messo in luce il talento di una squadra, ma anche il valore dei singoli, alcuni dei quali hanno disputato quest’anno il Campionato di Serie A Sustenium. Facevano parte del team medaglia d’oro Francesco Dutto (in questa stagione ancora alla Bre Banca Lannutti Cuneo), Daniele Mazzone e Giuseppe Della Corte (Club Italia Aeronautica Militare Roma), Matteo Bolla (Marmi Lanza Verona), Mattia Coscione (Canadiens Mantova), o ancora Andrea Marchisio (Energy Resources Carilo Loreto).

Il torneo è riservato agli atleti Under 20 nati negli anni tra il 1991 e il 1995. Non sono ammessi atleti i cui anni di nascita siano fuori da tali limiti.

L'altezza della rete è di 2.43 metri. E' consentito l’utilizzo del giocatore “libero” e del suo secondo.

Il pallone MOLTEN V5M5000 è il pallone di gioco ufficiale della Junior League Sustenium Final Eight 2011, che si svolgerà sul campo tricolore prodotto da MONDO.

20a Junior League Sustenium 2011 Trofeo Massimo Serenelli Final Eight Under 20

LA JUNIOR LEAGUE SUSTENIUM IN DIRETTA SU SPORTITALIA 2 E VIA WEB

Giovedì 2 giugno dalle ore 15.00, in occasione della Finalissima della Junior League Sustenium, sarà possibile seguire il match su Sportitalia 2 (Sat e digitale terrestre).

La stessa partita sarà in streaming live sui siti www.scuoladipallavolo.it, www.legavolley.it e www.volleyball.it

Il commento è affidato a Lanfranco Dallari.

20a Junior League Sustenium 2011 Trofeo Massimo Serenelli Final Eight Under 20

FORMULA DI GIOCO

Si sono classificate alla Final Eight otto squadre, di cui quattro alla fine della Prima Fase, due al termine della Seconda Fase e due al termine della Terza Fase, che sono ordinate in graduatoria come segue:

1a Bre Banca Lannutti Cuneo (pt 15) 2a M. Roma Volley (pt 15) 3a Itas Diatec Trentino (pt 15) 4a Lube Banca Marche Macerata (pt 14) 5a Scuola di Pallavolo Anderlini Casa Modena (Seconda Fase pt 15) 6a Tonno Callipo Vibo Valentia (Seconda Fase pt 15) 7a Sisley Treviso (Terza Fase pt 25) 8a Stadium Mirandola (Terza Fase pt 17)

Le squadre vincenti i gironi delle Prima Fase sono state ordinate da 1 a 4 secondo quanto disposto dall'articolo 41 Regolamento Gare FIPAV; allo stesso modo sono stati assegnati il 5° e 6° posto, tra le squadre qualificatesi al termine della Seconda Fase. I posti 7° e 8° sono stati assegnati con il medesimo criterio alle squadre classificatesi al termine della Terza Fase, considerando i risultati conseguiti nel corso di tutta la manifestazione.

Le otto squadre sono state suddivise nei seguenti Gironi:

Girone G

Bre Banca Lannutti CUNEO Lube Banca Marche MACERATA S. di P. Anderlini Casa MODENA Stadium MIRANDOLA

Girone H

M. ROMA Volley Itas Diatec TRENTINO Tonno Callipo VIBO VALENTIA Sisley TREVISO

20a Junior League Sustenium 2011 Trofeo Massimo Serenelli Final Eight Under 20

PROGRAMMA GARE

Domenica 29 maggio 11.30 (4) Lube Banca Marche Macerata – (5) Scuola di Pallavolo Anderlini Casa Modena 15.30 (2) M. Roma Volley - (7) Sisley Treviso 17.30 (1) Bre Banca Lannutti Cuneo – (8) Stadium Mirandola 19.30 (3) Itas Diatec Trentino – (6) Tonno Callipo Vibo Valentia

Lunedì 30 maggio 10.30 (4) Lube Banca Marche Macerata – (8) Stadium Mirandola 15.30 (2) M.Roma Volley – (6) Tonno Callipo Vibo Valentia 17.30 (1) Bre Banca Lannutti Cuneo – (5) Scuola di Pallavolo Anderlini Casa Modena 19.30 (3) Itas Diatec Trentino – (7) Sisley Treviso

Martedì 31 maggio 11.30 (5) Scuola di Pallavolo Anderlini Casa Modena – (8) Stadium Mirandola 15.30 (2) M.Roma Volley – (3) Itas Diatec Trentino 17.30 (1) Bre Banca Lannutti Cuneo – (4) Lube Banca Marche Macerata 19.30 (6) Tonno Callipo Vibo Valentia - (7) Sisley Treviso

Mercoledì 1 giugno 11.30 Finale 7° - 8° posto (4a Girone G – 4a Girone H) 14.00 Finale 5° - 6° posto (3a Girone G – 3a Girone H) 16.00 Semifinale (1a Girone G – 2a Girone H) 18.00 Semifinale (1a Girone H – 2a Girone G)

Giovedì 2 giugno 11.00 Finale 3° - 4° posto (perdenti Semifinali) 15.00 Finale 1° - 2° posto (vincenti Semifinali)

20a Junior League Sustenium 2011 Trofeo Massimo Serenelli Final Eight Under 20

ALBO D’ORO JUNIOR LEAGUE

1991/92 Il Messaggero Ravenna 1992/93 Sidis Baker Falconara 1993/94 Cassa di Risparmio Ravenna 1994/95 Cassa di Risparmio Ravenna 1995/96 Cassa di Risparmio Ravenna 1996/97 Sisley Treviso 1997/98 Sisley Treviso 1998/99 TNT Alpitour Cuneo 1999/00 Lube Banca Marche Macerata 2000/01 Esse-Ti Carilo Loreto 2001/02 Sisley Treviso 2002/03 Sira Ancona 2003/04 Icom Latina 2004/05 Sisley Treviso 2005/06 Sisley Treviso 2006/07 Lube Banca Marche Macerata 2007/08 Sisley Treviso 2008/09 Sisley Treviso 2009/10 BRE BANCA LANNUTTI CUNEO

LE FORMAZIONI VINCITRICI

Ravenna, 10 - 12 aprile 1992 - Final Six: IL MESSAGGERO RAVENNA Riccardo Modica, Simone Rosalba, Matteo Sangiorgi, Dario Bonelli, Massimo Sangiorgi, Daniele Pandolfi, Christian Leonelli, Kristian Lirutti, Lorenzo Rambelli, Artur Skiba, Massimo Bonelli, Mario Fangareggi. All. Alexander Skiba. Falconara, 21 - 23 maggio 1993 - Final Eight: SIDIS BAKER FALCONARA Alessandro Albanesi, Maurizio Starnari, Cristiano Polidori, Luca Bocchini, Matteo Renzi, , Claudio Capitani, Massimo Caimmi, Simone Bedetti, Roberto Meriggioli, Leondino Giombini, Diego Matteucci, Manuele Ravellino, Gianluca Saracini. All. Massimo Concetti Napoli, 12 - 15 Maggio 1994 - Final Eight: CARISPARMIO RAVENNA Bruno Romagnoli, Simone Rosalba, Enzo Guerrini, Simone Bendandi, Massimo Sangiorgi, Christian Leonelli, Kristian Lirutti, Lorenzo Rambelli, , Artur Skiba, Matteo Sangiorgi, Tommaso Sintini. All. Alexander Skiba. Milano, 12 - 14 maggio 1995 - Final Six: CARISPARMIO RAVENNA Matteo Sangiorgi, Bruno Romagnoli, Giampiero Saviotti, Simone Bendandi, Andrea Frosini, Christian Leonelli, Kristian Lirutti, Davide Maranesi, Lorenzo Rambelli, Roberto Saviotti, Enzo Guerrini, Tommaso Sintini. All. Alexander Skiba. Isernia, 4 - 5 aprile 1996 - Final Four: CARISPARMIO RAVENNA Matteo Sangiorgi, Simone Rosalba, , Simone Bendandi, Andrea Frosini, Matteo Guerra, Davide Manaresi, Giampaolo Saviotti, Roberto Saviotti, Enzo Guerrini, Marco Calderoni, Simone Baldasseroni. All. Alexander Skiba.

20a Junior League Sustenium 2011 Trofeo Massimo Serenelli Final Eight Under 20

Isernia, 17 - 18 maggio 1997 - Final Four: SISLEY TREVISO Alberto Kete, Mirko Follador, Luca Tencati, Daniele Desiderio, Enrico Traverso, Alberto Peruzzo, Matteo Ortolina, Dante Boninfante, Andrea Favaro, Massimiliano Di Franco, Bala Zef, , Milo Zanardo. All. Michele Zanin. Isernia, 22 - 23 maggio 1998 - Final Four: SISLEY TREVISO Michal Lasko, Mirko Follador, Luca Tencati, Daniele Desiderio, Andrea Semenzato, Matteo Ortolina, Matteo Pagotto, Alberto Kete, Dario Guarato, Massimiliano Di Franco, Bala Zef, Alberto Peruzzo. All. Michele Zanin Loreto, 5 - 6 giugno 1999 - Final Four: TNT ALPITOUR CUNEO Simone Spescha, Fabrizio Tanaceto, Davide Manassero, Marco Parma, Pasquale Sottile, Pierpaolo Falcon, Luca Gherardi, Marco Chiuminatti, Alexandro Castelli, , Stefano Moro, Giacomo Rigoni. All. Mario Sasso Abano Terme, 25 - 26 marzo 2000 - Final Four: LUBE MACERATA Giacomo Giganti, Paolo Tasselli, Ernesto Turano, Riccardo Roganti, Federico Cingolani, Fabio Marsili, , Giovanni Sacco, Federico Fiori, Antonio Paolini, Matteo Paoletti, Andrea Paccamiccio. All. Gianni Rosichini Ferrara, 17 - 18 marzo 2001 - Final Six: ESSE-TI CARILO LORETO Federico Bambozzi, Walter Biagiola, Luca Binci, Alberto Bindelli, Luca Biondi, Matteo Colotto, Antonello Di Fino, Ruggero Droghetti, Giorgio Foglia, Andrea Giorgetti, Daniele Gulli, Andrea Volpini, Vittorio Frontini. All. Alberto Giuliani Trento, 23 - 24 marzo 2002 – Final Six: SISLEY TREVISO Marco Bugin, Mauro Disint, Andrea Pizziolo, Oscar Chinellato, Alberto Niero, Michele Capra, Matteo Daldello, Massimo Pettenà, Dragan Travica, Nicolò Siviero Ballini, Marco Giuriati, Paolo Sabbadin. All. Renato Barbon Jesolo, 5 - 6 aprile 2003 – Final Six: SIRA ANCONA Filippo Belcecchi, Riccardo Fagnani, Matteo Mansanta, Michele Marconi, Tomas Oprandi, Simone Panzera, Lamberto Paolini, Luca Rossetti, Manuel Rubini, Marco Valente, Andrey Koscedub, Dragan Travica. All. Giampaolo Graziosi Cesenatico, 3 - 4 aprile 2004 – Final Six: ICOM LATINA Graziano Angelinetta, Danilo Cortina, Nicholas Del Pidio, Luigi Fierro, Enesto Gionta, Jacopo Labardi, Jacopo Moretti, Claudio Paris, Eros Saglimbene, Davide Saitta, Emanuele Spampanato, Elio Trabona. All. Giovanni Bonaccorso Isernia, 11 - 12 giugno 2005 – Final Four: SISLEY TREVISO Alberto Elia, Eugenio Dolfo, Alberto Niero, Francesco Burbello, Matteo Daldello, Juan Josè Cuda, Giorgio De Togni, Vincenzo Tamburo, Oleg Antonov, Matteo Pasini, Nicolò Siviero Ballini, Michele Capra. All. Michele Zanin Isernia, 8 - 11 giugno 2006 – Final Six: SISLEY TREVISO Marco Bugin, Eugenio Dolfo, Francesco Burbello, Jiri Kovar, Matteo Pasini, Juan José Cuda, Paolo Favaretto, Davide Saitta, Oleg Antonov, Gabriele Maruotti, Alex Ranghieri, Enrico Cester. All. Michele Zanin Sestola (MO), 7 - 10 giugno 2007 – Final Six: LUBE BANCA MARCHE MACERATA Filippo Sgrò, Lorenzo Smerilli, Edoardo Zamponi, Danilo Cortina, Matteo Pastocchi, Stefano Patriarca, Carmelo Gitto, Giacomo Bellei, Daniele Medei, Paolo Antonio Mecci, Manuele Marchiani, Eros Saglimbene. All. Giovanni Rosichini Sestola (MO), 29 maggio – 2 giugno 2008 – Final Eight: SISLEY TREVISO Matteo Bortolozzo, Alessandro Chiodin, Federico Vanin, Lorenzo Bonetti, Jiri Kovar, Nicola Puhar, Gabriele Maruotti, Enrico Cester, Davide Candellaro, Luca Calderan, Ludovico Dolfo, Oleg Antonov. All. Michele Zanin

20a Junior League Sustenium 2011 Trofeo Massimo Serenelli Final Eight Under 20

Sestola (MO), 29 maggio – 2 giugno 2009 – Final Eight: SISLEY TREVISO Thomas Beretta, Matteo Bortolozzo, Luca Calderan, Andrea Campagnol, Davide Candellaro, Ludovico Dolfo, Andrea Merotto, Andrea Moro, Giulio Sabbi, Massimo Santin, Federico Vanin, Filippo Vedovotto. All. Michele Zanin Sestola (MO), 26 – 30 maggio 2010 – Final Eight: BRE BANCA LANNUTTI CUNEO Matteo Bolla, Luca Borgogno, Matteo Casarin, Mattia Coscione, Giuseppe Della Corte, Stefano Di Miele, Salvatore Donzella, Francesco Dutto, Gabriele Ferreri, Filippo Gazzera, Giacomo Ghibaudo, Lorenzo Giraudo, Andrea Marchisio, Daniele Mazzone, Edoardo Mulatero, Daniele Tomatis All: Maurizio Macagno

20a Junior League Sustenium 2011 Trofeo Massimo Serenelli Final Eight Under 20

JUNIOR… FAMOSI

La Junior League è un vero e proprio trampolino di lancio. Molti dei giocatori italiani che hanno scritto le pagine più belle del nostro volley hanno iniziato a far parlare di sé grazie alle schiacciate ed ai muri messi a segno in questa competizione. Ecco alcuni dei giocatori che si sono messi in mostra vincendo la prestigiosa manifestazione giovanile in passato: Simone ROSALBA, Samuele PAPI, Leondino GIOMBINI, Vigor BOVOLENTA, Hristo ZLATANOV, Luca TENCATI, Daniele DESIDERIO, Mauro GAVOTTO, Pasquale SOTTILE, Kristian LIRUTTI, , Simone PARODI, Dragan TRAVICA, Simone BENDANDI, Dante BONINFANTE, Massimiliano DI FRANCO, Alberto CISOLLA, Michal LASKO, Alessandro PAPARONI, Stefano MORO, Mattia ROSSO, Giorgio DE TOGNI, Davide SAITTA, Gabriele MARUOTTI, Jiri KOVAR, Carmelo GITTO, Michele PARUSSO, Lorenzo BONETTI, Enrico CESTER, Giulio SABBI, Filippo VEDOVOTTO, Davide CANDELLARO.

Ecco invece chi ha giocato in Serie A Sustenium dopo la Junior League 2010: Filippo VEDOVOTTO (Gherardi SVI Città di Castello), Francesco DUTTO (Bre Banca Lannutti Cuneo), Andrea MARCHISIO (Energy Resources Carilo Loreto), Gabriele MAZZALI (Edilesse Conad Reggio Emilia), Mattia COSCIONE, Thomas BERETTA (Canadiens Mantova), Giulio MORELLI (Che Banca! Milano), (Copra Morpho Piacenza), Yordan GALABINOV (Pallavolo Pineto), Giuseppe DELLA CORTE, Michele FEDRIZZI, , Daniele MAZZONE, Riccardo PINELLI, Damiano VALSECCHI, (Club Italia Aeronautica Militare Roma), Matteo BOLLA (Marmi Lanza Verona).

GLI ARBITRI della FINAL EIGHT

Elisa FRETTA di Torino Lucia PARAVANO di Udine Antonio LICCHELLI di Reggio Emilia Gianfranco PIPERATA di Bologna Giuseppe DE SIMEIS di Lecce Nicola TRAVERSA di Bari Fabrizio ASTA di Catania Giuseppe CURTO di Gorizia

PREMI

I campioni d’Italia della Junior League Sustenium si aggiudicheranno il “Trofeo Massimo Serenelli” e le medaglie. Le squadre classificatesi 2a e 3a riceveranno coppa e medaglie. Dal 4° al 8° posto saranno assegnate le medaglie e le targhe.

20a Junior League Sustenium 2011 Trofeo Massimo Serenelli Final Eight Under 20

LE 8 PROTAGONISTE

GIRONE G

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO N° ATLETA Data di Nascita RUOLO 1 Edoardo PICCO 28/03/1994 CENTRALE 2 Andrea BORELLO 25/06/1992 CENTRALE 3 Marco IZZO 17/11/1994 PALLEGGIATORE 4 Luca BORGOGNO 27/04/1993 SCHIACCIATORE 5 Gianluca PRATO 12/03/1992 LIBERO 6 Francesco DUTTO 13/04/1991 SCHIACCIATORE 7 Matteo CASARIN 20/06/1991 SCHIACCIATORE 8 Daniele TOMATIS 01/09/1990 CENTRALE 9 Filippo MARTUFI 22/07/1992 LIBERO 10 Andrea GALAVERNA 18/02/1994 SCHIACCIATORE 11 Giuseppe DELLA CORTE 06/06/1992 SCHIACCIATORE 14 Lorenzo GIRAUDO 12/02/1991 SCHIACCIATORE 15 Salvatore DONZELLA 13/03/1992 PALLEGGIATORE

1° All. Gigi PEZZOLI 2° All. Alessandro GIORDANETTO

LUBE BANCA MARCHE MACERATA

N° ATLETA Data di Nascita RUOLO 2 Alessandro CATALINI 19/06/1993 CENTRALE 3 Nicola PESARESI 11/02/1991 LIBERO 4 Jacopo CENCI 24/03/1993 OPPOSTO 5 Pier Paolo PARTENIO 06/02/1993 PALLEGGIATORE 6 Luigi Salvatore RANDAZZO 30/04/1994 SCHIACCIATORE 7 Simmaco TARTAGLIONE 11/02/1994 SCHIACCIATORE 8 Bernardo CALISTRI 04/10/1993 SCHIACCIATORE 9 Vincenzo SARPONG 08/02/1991 SCHIACCIATORE 10 Dylan LEONI 27/07/1991 LIBERO 11 Pasquale GABRIELE 05/01/1991 SCHIACCIATORE 12 Enrico DIAMANTINI 04/04/1993 CENTRALE 17 Mattia FORCONI 11/04/1993 CENTRALE

1° All. Giovanni ROSICHINI 2° All. Giacomo GIGANTI

20a Junior League Sustenium 2011 Trofeo Massimo Serenelli Final Eight Under 20

SCUOLA DI PALLAVOLO ANDERLINI CASA MODENA

N° ATLETA Data di Nascita RUOLO 1 Roberto CASONI 20/02/1991 LIBERO 2 Luca CATELLANI 26/02/1991 LIBERO 5 Ettore PANINI 04/04/1991 PALLEGGIATORE 6 Fabio DI BERNARDO 26/07/1991 CENTRALE 7 Elia BOSSI 15/08/1994 CENTRALE 8 Tommaso ANGELELLI 15/11/1993 SCHIACCIATORE 9 Luca BIGARELLI 28/12/1991 SCHIACCIATORE/OPPOSTO 12 Riccardo SCALTRITI 14/09/1994 SCHIACCIATORE 13 Niki HENDRIKS 06/09/1992 OPPOSTO 14 Riccardo PINELLI 17/02/1991 PALLEGGIATORE 15 Alessandro LIGABUE 20/02/1992 CENTRALE 16 Ludovico CARMINATI 21/09/1992 SCHIACCIATORE 17 Federico NICOLINI 05/06/1992 PALLEGGIATORE 18 Federico BARGI 09/12/1993 CENTRALE

1° All. Andrea TOMASINI 2° All. Roberto CAMBI

STADIUM MIRANDOLA

N° ATLETA Data di Nascita RUOLO 1 Marco MANTOVANI 02/10/1994 OPPOSTO 2 Cristiano ZANINI 20/05/1992 PALLEGGIATORE 3 Franco GALAVOTTI 25/09/1991 SCHIACCIATORE 4 Marcello ZUCCHI 04/11/1991 SCHIACCIATORE 5 Giovanni BELLEI 09/02/1994 SCHIACCIATORE 6 Giacomo GHELFI 16/12/1993 PALLEGGIATORE 7 Michele DOMBROVSKI 25/04/1991 CENTRALE 8 Davide ZUCCHI 31/03/1994 LIBERO 9 Francesco GHELFI 08/06/1991 OPPOSTO 14 Simone SILVESTRI 26/12/1991 LIBERO 15 Lorenzo BRUSCHI 22/10/1992 CENTRALE 16 Andrea BORGHI 15/10/1991 OPPOSTO 18 Matteo BARALDI 11/04/1991 CENTRALE

1° All. Simone ZUCCHI 2° All. Gianluca GUERZONI

20a Junior League Sustenium 2011 Trofeo Massimo Serenelli Final Eight Under 20

GIRONE H

M. ROMA VOLLEY

N° ATLETA Data di Nascita RUOLO 1 Matteo PICCINI 26/06/1991 PALLEGGIATORE 2 Alessandro SORGENTE 04/12/1993 LIBERO 3 Michele MARINELLI 15/04/1992 SCHIACCIATORE 5 Andrea ZANCLA 25/05/1992 SCHIACCIATORE 7 Elvin HOXHA 15/03/1992 OPPOSTO 8 Andrea MATTEI 23/07/1993 CENTRALE 9 Vieri MESTRINER 21/11/1992 OPPOSTO 10 Francesco RENZETTI 26/06/1991 OPPOSTO 11 Alessandro CORINTI 19/03/1991 CENTRALE 12 Luca ROSSINI 14/01/1991 LIBERO 13 Davide PIETROBONO 14/05/1992 SCHIACCIATORE 14 Davide MORETTI 14/03/1992 PALLEGGIATORE 15 Hermann DE GENNARO 04/03/1992 CENTRALE 16 Giuseppe OTTAVIANI 12/12/1991 SCHIACCIATORE 18 Luigi RICCI 16/02/1991 SCHIACCIATORE

1° All. Alfredo GUERRINI 2° All. Adriano DI PECO

ITAS DIATEC TRENTINO

N° ATLETA Data di Nascita RUOLO 1 Gianpio APREA 16/01/1991 PALLEGGIATORE 2 Davide IIRITI 10/06/1993 PALLEGGIATORE 3 Michele MORELLI 14/06/1991 OPPOSTO 4 Danilo DE SANTIS 01/04/1993 OPPOSTO 5 Damiano VALSECCHI 28/08/1991 CENTRALE 6 Andrea COALI 16/12/1992 CENTRALE 7 Nicolò BLEGGI 18/05/1992 CENTRALE 8 Filippo LANZA 03/03/1991 SCHIACCIATORE 9 Michele FEDRIZZI 21/05/1991 SCHIACCIATORE 10 Michele BARATTO 04/11/1992 SCHIACCIATORE 11 Emanuele BERTOTTI 28/03/1993 SCHIACCIATORE 12 Sebastiano THEY 16/05/1991 LIBERO 13 Roberto CONCI 30/04/1993 LIBERO

1° All. Andrea BURATTINI 2° All. Matteo ZINGARO

20a Junior League Sustenium 2011 Trofeo Massimo Serenelli Final Eight Under 20

TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA

N° ATLETA Data di Nascita RUOLO 1 Giuseppe FEROLETO 25/06/1991 SCHIACCIATORE 2 Giovanni MARRA 22/08/1992 OPPOSTO 3 Gianluca SCHIPILLITI 26/07/1993 CENTRALE 4 Mario ESPOSITO 12/04/1992 PALLEGGIATORE 5 Silvio CRIGNA 21/01/1991 CENTRALE 6 Filippo TOPA 30/07/1994 PALLEGGIATORE 7 Pacifico RUGGIERO 25/05/1994 SCHIACCIATORE 8 Antonio LAVIA 21/12/1994 SCHIACCIATORE 9 Daniele PALMIERI 19/04/1994 SCHIACCIATORE 10 Luca PRESTA 06/12/1994 CENTRALE 12 Mattia MONTESANTI 16/01/1993 LIBERO 13 Simone SARDANELLI 03/05/1994 LIBERO

1° All. Claudio TORCHIA 2° All. Vito IURLARO

SISLEY TREVISO

N° ATLETA Data di Nascita RUOLO 1 24/02/1992 CENTRALE 2 Lorenzo MONARI 23/08/1992 SCHIACCIATORE 3 Matteo SPERANDIO 04/03/1992 CENTRALE 5 Alex DE MARCHI 08/05/1992 PALLEGGIATORE 6 Filippo ROMAN 20/03/1992 SCHIACCIATORE 7 Luca SORATO 05/09/1992 LIBERO 8 William TALIENTO 25/08/1992 SCHIACCIATORE 9 Stefano D’ARSIE’ 28/05/1993 CENTRALE 10 Massimo SANTIN 07/05/1991 OPPOSTO 12 Luca RIBON 14/01/1993 SCHIACCIATORE 14 Mattia GABANA 22/07/1991 PALLEGGIATORE 15 Leonardo VENTURIN 13/07/1991 CENTRALE 16 Marco MANENTE 28/04/1992 LIBERO

1° All. Michele ZANIN 2° All. Federico SALVEGO

20a Junior League Sustenium 2011 Trofeo Massimo Serenelli Final Eight Under 20

GLI SPONSOR del VOLLEY

SUSTENIUM PLUS è il Title Sponsor della Final Eight: Menarini, primo Gruppo farmaceutico italiano in Europa, è entrato a far parte del volley di Serie A con l’integratore Sustenium Plus, uno dei prodotti di maggior successo della Divisione OTC del Gruppo Farmaceutico Menarini che ha nell’energia e nella nuova composizione la sua formula vincente. SUSTENIUM, a partire dal 2011, dà la titolazione “Serie A Sustenium” ai campionati di Serie A di Volley Maschile, di cui è Main Sponsor ed è partner ufficiale degli Eventi di Lega per la stagione 2010/11. Sustenium Plus è un integratore classificato come tonico/energizzante specifico, a base di Creatina, Arginina, Beta Alanina, Vitamine, Sali Minerali, la cui composizione è stata studiata per fornire più energia all'organismo. E' particolarmente indicato sia come supporto nelle convalescenze e nei cambi di stagione, sia come supporto specifico allo sportivo nella preparazione atletica, grazie alla sua formula arricchita con Beta Alanina, principio che favorisce un corretto PH muscolare ed aiuta a combattere gli stati di affaticamento tipici da attività sportiva, ad esempio l'insorgenza di crampi.

CHAMPION EUROPE continua ad affiancare la Lega Pallavolo Serie A come Sponsor Tecnico negli eventi 2010/2011. Con sede europea a Carpi (Modena) e centro di sviluppo prodotto a Firenze, Champion Europe è leader nel design, marketing e distribuzione di abbigliamento per lo sport individuale e di squadra, calzature e accessori.

MOLTEN, con gli inconfondibili palloni tricolore, è stato il protagonista ufficiale di tutti gli incontri del 66° Campionato Italiano di Pallavolo Maschile e degli eventi targati Lega Volley come la Final Eight di Sestola.

MONDO è per il decimo anno Fornitore Ufficiale della pavimentazione degli eventi della Lega Pallavolo Serie A. Le pavimentazioni dell’Azienda piemontese saranno protagoniste di tutti gli appuntamenti di Lega e di molte sfide della Serie A Sustenium. Suo il Mondoflex tricolore su cui schiacceranno gli atleti della finale Junior League.

ACQUA PARADISO è il Fornitore Ufficiale degli Eventi della Lega Pallavolo Serie A e disseterà i giovani campioni della finale Under 20.

ITALTELO è il Fornitore Ufficiale degli espositori modulari pubblicitari a teli rotanti ed elettronici di nuova generazione, posti a bordo campo negli impianti sportivi in cui si svolgono tutti gli eventi di Lega, compresa la Junior League Sustenium.

LATTEMIELE è la Radio Ufficiale della Lega Pallavolo Serie A e per la stagione 2010/11 la sua programmazione in FM è stata a fianco del 66° Campionato e di tutti gli eventi della stagione. Musica e volley, risate e schiacciate corrono in tutta Italia sulle frequenze di LatteMiele.