Quotidiano / Anno LVI n. 203 mjfijg*) * Martedì 4 settembre 1979 / L 300 * Terribile sciagura sul lavoro al Consorzio agrario pro­ Scoppia vinciale di Fossombront: un «norme stlos contenente olire 100 mila quintali di grano è esploso, seppellendo due operai silos a e ferendone altri tre. Nell'enorme deflagrazione, un'intera ala dell'edificio è crollata, mentre un vero e proprio boato ha scosso la zona circostante, tra il panico della popola­ Fossombrone zione. L'incidente è avvenuto dopo l'Irrorazione delle so- stanze chimiche adoperate per la conservazione del grano: Due operai il quantitativo usato è stato troppo abbondante? O si 6 trattato di autocombustione? I sindacati però accusano: Il morti silos era troppo carico. A PAGINA 5 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Davanti ai leader del non allineamento riuniti all'Avana Oggi il Consiglio nazionale Nella DC Duro attacco di Castro si apre lo scontro all'America e alla Cina congressuale Ha riaffermato le sue posizioni, aggiungendo: « Non pretendiamo di imporre a nessuno e tanto Zaccagnini non si ripresenta candidato al­ meno al movimento dei non allineati il nostro radicalismo » - Breve colloquio Tito-Pham Van Dong la segreteria? - Pressioni dei suoi sostenitori

Dal nostro corrispondente nuto di silenzio), ha esposto ROMA — Lo scontro con­ socialista che dovrebbe però gressuale nella Democrazia portare l'impronta della chiu­ L'AVANA — Arrivato alle ul­ il punto di vista del governo cubano. Ed è entrato subito cristiana sembra cominciare sura anticomunista. time battute del suo discorso in sordina, con gli avversari Lo sforzo di conciliazione che ha dato il via alla sesta nel vivo della polemica accu­ Due linee politiche appaio­ che per adesso preferiscono conferenza dei paesi non-alli­ sando gli Stati Uniti e la Ci­ no già abbozzate. Su di esse na (i cui diplomatici presenti studiarsi piuttosto che scam­ si giocherà il Congresso de­ neati e che è stato seguito biarsi i primi fendenti. Le dagli oltre mille delegati, os­ hanno lasciato la sala) di aver mocristiano. Ma dietro questi sul documento conclusivo manovrato per impedire che premesse della battaglia sono abbozzi di politica, dietro que­ servatori e invitati nella gran­ si tenesse all'Avana la sesta però già state paste nel cor­ ste opzioni di fondo, non vi Dal nostro inviato litica sovietica. L'analisi con­ tavia la assenza, nel progetto. de sala del Palazzo dei Con­ gressi, Fidel Castro ha rile­ conferenza. Ma le manovre so dell'ultima crisi di gover­ sono ancora degli schiera­ cede poco alla complessità di accenni espliciti a qucl- sono state sconfitte — ha det­ no (anzitutto con l'attacco menti rigidamente costituiti. I/AVANA — Una Torlo riaf- della situazione mondiale, l' u alleanza naturale » tra il vato che le sue parole forse erano state poco diplomatiche to — ed oggi a Cuba si svolge mosso a Zaccagnini da For- E' larga l'area della fluttua­ fcrmazioue (lell'idi'iitilà ili pone segni di eguaglianza imuinieulo e il campo socia- la più numerosa riunione che lani nel momento stesso in Cuba a delle poM/ioni clic la e poco protocollari, « ma nes­ zione e della manovra all'in­ tra situazioni non sempre as­ lilla, cui i dirigenti cubani il movimento abbia mai te­ cui l'ex ministro degli Esteri terno dei due poli costituiti caratterizzano all'interno ilei similabili in nome di qucl- «i erano riferiti in passato. suno può dubitare — ha con­ cluso — che non abbia par­ nuto. rinunciava all'incarico di for­ dalla segreteria Zaccagnini e movimento non allinealo. l\e elemento costante n che è Un ampio capitolo è dedica­ mare il nuovo governo), e an­ Questo sembra e»*ere il sen­ la presenza dell'imperialismo. lato con assoluta lealtà ». Fidel Castro ha ricordato dai suoi avversari. Molte del­ ti», al contrario, al « raffor­ che Cuba è stata accusata da­ che assai prima, nel braccio le correnti tradizionali (i do- so generale del discorso con Castro resta convinto che il zamento del ruolo indipenden­ E' senza dubbio questa la di ferro — mai cessato — cui Fidel Castro ha inaugura­ non allineamento non possa te » ilei movimento stesso, la chiave di lettura del lungo di­ gli americani e dai cinesi di rotei. Forze nuove) sono spac­ to il venite dell'Avana. Il voler « convertire il non-alli- prò o contro la linea Moro. cate. E mentre l'intreccio dei e non debba ignorare questo cui essenza viene identificala scorso pronunciato dal leader Adesso, nella sessione del leader cubano non ha esita­ dato. in primo luogo nella lotta cubano davanti ai capi di Sta­ neamento in uno strumento giochi dei leaders si fa sem­ della politica sovietica ». « Ab­ Consiglio nazionale democri­ pre più complicato, appare to n sottolineare nel modo più L'intenso sforzo di conci­ « contro l'imperialismo, il co­ to e di governo — fra cui Ti­ netto il divario tra le tesi biamo fatto una rivoluzione stiano che si aprirà questo più aperta la pressione delle liazione compiuto nei giorni lonialismo. il razzismo e tut­ to, Pham Van Dong, Samora radicale, siamo radicali. Ma pomeriggio all'EUR con una cubane e le formulazioni che «corsi è stato dunque vano e te le forme di occupazione, Machel, Chadli, Hussein. Ca­ forze esterne che giocano sul Cuba ha accettato nel suo dominio, interferenza ed ege­ brai. il leader palestinese Ara- non pretendiamo di imporre a Il ciclone David fa 600 morti relazione di Zaccagnini. lo terreno offerto dalla campa­ lo scontro è destinato a ria­ nessuno e tanto meno al mo­ scontro è essenzialmente tra progetto di documento fina­ prirsi? Una simile interpre­ monìa straniera ». Ci si pro­ fat, il segretario dell'ONU gna congressuale democristia­ le, accogliendo gran parte nuncia

concessi al vecchio terzo mondo solo 200.000. Il solo I paradossi di un sistema pensionistico che deve essere modificato dato in progressione è sta­ to, come ha detto il presi­ Gli affamati dente della Tanzania Nye- rere, « il flusso della ric­ chezza che ha continuato ad andare dove c'è già ric­ chezza ». Più pensione a chi versa meno. È giusto? e gli aff amatori Quali sono le cause di questo autentico disastro? Come cambia il rapporto fra assistiti e lavoratori in attività nei diversi regimi previdenziali - Le Quest'anno vi sarà abbon­ che e spettacolari. Proprio scienza e le tecnologia al Lo squilibrio tra popolazio­ danza di cereali nel mon­ alcuni giorni fa uno dei più servizio del sottosviluppo. ne e risorse? Ma l'Africa disparità fra INPS e altri Fondi per il cumulo e per il calcolo della retribuzione pensionabile do. A quanto dice James autorevoli esperti della Un lavoro imponente, ma è un continente sottopopo­ Grant, alto funzionario del­ geografìa della fame chie­ con quale bilancio alla sca­ lato e non manca certo di l'amministrazione, gli stocks deva che cessi « la litania denza del secondo « Dece»- risorse. Eppure la fame ROMA — L'obiettivo di fon­ statunitensi sono imponen­ delle dichiarazioni ripetili- 7iio dello sviluppo » dopo non la risparmia: diventa do della campagna contro la Contributi: ti. Eppure la fame sarà an­ ve. il rituale sterile delle quello lanciato dall'ONU sovrappopolato in relazione riforma delle pensioni è que­ Periodi dai Ammontare pensione: in % sulla retribuzione N. lavoratori in % sulla cora la causa principale riunioni solenni » e che si nel 1960? Certo molte cose alle sue condizioni di sot­ sto: impedire l'unificazione, Regimi quali si ricava pensionabile per ann di contribuzione attivi per ogni retribuzione della morte di milioni e affrontino invece le cause sono cambiate. I paesi sot­ tosviluppo. Intorno agli an­ anche graduale, del sistema pensionistici la retribuzione previdenziale dei lavoratori pensionato milioni di persone. Nel '70 profonde della fame, « sin­ tosviluppati non sono più ni '50 i paesi dell'Africa Com- j A carico pensionabile 15 anni 20 anni 25 anni 30 anni 35 anni 40 anni per sfamarsi i paesi sotto­ tomo — per dirla con Le domabili e rassegnati come nera erano potenzialmente dipendenti. Un esempio? La plessivi 1 lavorai. sviluppati importarono 15 Monde, che nessuno potrà per il passato, sul terreno autosuffìcienti dal punto polemica sul cumulo tra pen­ milioni di tonnellate di ce­ accusare di usare l'arma energetico nulla è più co­ di vista alimentare: oggi sione e retribuzione. Si può reali; quest'anno ne stanilo « obsoleta » del marxismo me prima, c'è una crisi dei sono importatori di derra­ ancora tollerare che vi sia chi Inps 1,51 23,61 7,15 migliori 3 anni 30 40 50 60 70 80 può andare in pensione dopo importando 80: se non cam­ — delle ingiustizie econo­ meccanismi neocoloniali, te alimentari.. E allora? L' Autoferrotranvier I 2,15 24 6,25 ultimi 12 mesi 37,5 50 62,5 75 87,5 90 bia la situazione tra cinque miche e delle strutture so­ cui si sta cercando di ri­ analisi leniniana dell'impe­ ben 33 anni di contribuzione anni le tonnellate saranno cioeconomiche che blocca­ spondere con l'abbozzo di rialismo merita sicuramen­ senza poter cumulare — se Elettrici 2,44 30,25 5,48 ultimi 6 mesi 37,71 50,29 62,86 75,43 88 88 lavora — nemmeno una lira 94 milioni. Ancora qualche vo ogni processo di svilup- una nuova divisione inter­ te. dopo più di cinquanta Telefonici 5,55 19 4,85 ultimi 12 mesi 37,5 50 62,5 75 87,5 90 cifra. Stando agli ultimi da­ pò ». Si vada dunque e ra­ nazionale del lavoro che ha anni, un aggiornamento della sua pensione e chi. in­ vece, ha la possibilità di an­ Volo 10,26 15 5 migliori 12 mesi 45 60 75 90 100 100 ti sicuri, nel 1976 il cosi- pidamente ad un serio di­ creato nel vecchio terzo teorico e una innovazione darvi dopo solo 19 anni di detto terzo mondo (esclu­ battito politico e ideale, sì mondo alcune isole di svi­ nelle sue categorie inter­ contribuzione potendo cumu­ Dirigenti azienda 4,65 1» 5 migliori 3 anni 40 53,3 66,6 80 80 80 si t paesi petroliferi) ha confrontino posizioni e a- luppo intensivo. Ma è nato pretative. ma nessuno po­ lare pensione e retribuzione? speso dieci miliardi di dol­ nallsi. si prendano iniziati­ un quarto e forse ormai un trà negare — anche ad u- Giornalisti 3,45 23,61 7,15 migliori 5 anni 40 53,3 66,6. 80 - M,5 100 Bisogna trovare soluzioni l lari per importare beni a- ve concrete e efficaci, che quinto mondo, per i quali na semplice ricognizione clie con gradualismo e attra­ Statali (civili) 2,4» 5,60 ultimo mese 35 44 53 62 71 M limentari: è F80 per cento non si limitino a toccare la forbice tra sviluppo e empirica — che la causa verso norme transitorie (an­ Ferrovieri 1,11 36,4 5,60 ultimo mese 36 46 56 66 76 80 degli «niufi » ricevuti. Ma le corde emotive. Non sia- sottosviluppo è cresciuta. prima e decisiva del sotto­ che nel caso di « piccoli pri­ da allora vi è stato un ver­ mo mai stati secondi a nes- Gli investimenti privati so­ sviluppo e della fame ab­ vilegi >) assicurino comunque Enti locali 4,05 23 5,30 ultimo mese 37,5 45 55 67,5 82,5 100 tiginoso rialzo dei prezzi sjyjo su questo terreno e no diventati più rigida­ bia le sue radici nel per­ al pensionato che lavora una cerealicoli e non è un caso non lo saremo certo ora. mente selettivi e concen­ manere di un sofisticato, o Cassa Risparmio equa e sostanziosa parte della di Torino 5,» 22 4 ultimo mese che i debiti siano saliti nel Siamo alla vigilia di una trati in alcune aree, quelli brutale a seconda dei ca­ sua pensione. Il sindacato ha 32,14 42,85 53,57 64,28 75 75 1978 a 300 miliardi di dol­ sessione del World food pubblici (i famosi * aiuti ») si. dominio imperialista e- presentato nuove proposte al­ lari tondi. Fame, sottosvì- corineti. a settimane avre- sono arretrati a un irrisorio sterno, con tutte le dira­ le forze politiche (il social­ luppo. importazioni di be­ mo un'assemblea dell'ONU 0,3 per cento (del prodotto mazioni politico-sociali in­ democratico Longo se ne è ni alimentari, debiti, sotto su ' questi problemi; alle nazionale lordo) divorato teme ai singoli paesi neo­ dimenticato?) ma non torne­ sviluppo, fame: è un mor­ spalle ci sta un fìtto calen­ e vanificato dall'inflazione colonizzati. E' lo spessore rà indietro rispetto alla linea Alla Montedison di Castellarla dopo una lotta sull'ambiente dersi la coda. dario di « riunioni solen­ e dagli interessi dei debiti, di questi precisi interessi della graduale unificazione Ben venga perciò ogni ni »: la conferenza di Ma­ il commercio si è contratto, materiali (e non solo) che del sistema pensionistico. nuova presa di coscienza nila dell'UNCTAD. la Lomé le « rivoluzioni verdi » ha fatto fallire tutte le della drammaticità del pro­ numero due tra Comunità (niente riforme agrarie: strategie dello sviluppo — Le differenziazioni immoti­ blema. Ma sono proprio le europea e paesi africani. basta la tecnica) sono ov­ anche le più oneste e vo- vate e le ingiustizie dell'at­ sue dimensioni e la sua na­ caraibici e del Pacifico, la viamente fallite, su tre mi­ tuale giungla pensionistica Sindacalista comunista licenziato tura a rifuggire da eserci­ assemblea della FAO. il lioni e mezzo di brevetti Romano Ledda sono ormai intollerabili. Qual tazioni puramente retori­ consesso di sulla depositati ne sono stati (Segue in penultima) è la situazione? Mettiamo a raffronto i dati fondamentali Non si conosce la motivazione del grave provvedimento - Oggi si riunisce il CdF, del regime pensionistico Inps con quelli dei più importanti regimi pensionistici diversi VARESE — Senza alcun pre­ rigente è stato trovato un bi­ ci si preoccupasse, come s'è daU'Inps. Ne vien fuori una avviso ai sindacati, come è glietto nel quale un permesso detto, di comunicarla al di­ tabella illuminante. tassativamente prescritto da negato a! compagno Bianchi retto interessato e ai sinda­ Daini al 13 accordi interconfederali. la veniva giustificato appunto cati. Dalla sua lettura risultano Montedison di Castellana ha profonde disparità di tratta­ con la sua condizione di li­ Cosa può nascondersi die­ è arrivato infine anche lui treni licenziato il compagno Aldo cenziato. tro un atto di così plateale mento a seconda del settore -Bianchì, membro del direttivo produttivo nel quale il lavora­ Un piccolo giallo insomma, sfida ai lavoratori della fab­ in ritardo della FULC varesina, consi­ orchestrato probabilmente per ¥ A NOSTRA Mca è che in gruppo e col medesimo lettica politica ». Testuale. neppure dire perché) ci tore ha operato. Non solo: i gliere comunista al comune di brica? Solo pochi mesi fa. *-* Alberto Semini (il cui tempo. Lo stadio lenta­ Ora, mentre ancora dura appare di un incommen­ più elevati trattamenti pen­ mascherare un atto di pretto all'inizio dell'estate, si è con­ treno, guidato con mano mente si svuota. Alberto un dibattito che da lungo surabile ridicolo. Voi sen­ di un'ora Marnate, segretario per diver­ stampo antisindacale, un tipo sionistici sono assicurati pro­ si anni della sezione comuni­ clusa una vertenza aziendale trepidante, e « La Nazio­ Semini, sponsorizzato dal­ tempo non si era mai vi­ tite che si può dire « sta­ prio da quei regimi dove i di operazione nella quale la ne » di Firenze della quale l'acqua piovana, arriverà sto più « partecipato » e tista trentino » di De Ga- Nuovi disagi per chi sta della fabbrica, presso la che proprio intorno ai temi contributi che vengono pagati. Montedison di Castellanza si del risanamento ambientale è direttore tra l'indifferen- fra quindici giorni. vivace, un dibattito m cut, speri, ma ridereste se lo viaggia in treno. Dall'I 1 al quale lavora da ben 36 anni. è distinta anche in un pas­ za generale! sia anche lui Giudicatene voi. Nel suo perché ve ne facciate una sentiste chiamare « leader nel complesso e nella quota a 13 gli autonomi della Fi- aveva uno dei suoi assi por­ un autonomo. Ma è un au­ articolo di fondo di dome­ idea, è intervenuto persi­ della Valsugana ». Perché carico del lavoratore, sono safs ritarderanno di una Non si conosce la motivazione sato recente: 5 delegati li­ tanti. La Montedison intende tonomo particolare, sia per­ nica, che abbiamo letto no il socialdemocratico Sensini non ha chiamato più bassi. ora la partenza dei treni. ufficiale del gravissimo prov­ cenziati lo scorso anno sono Puletti. senza fissa dimo­ il segretario generale del forse rimangiarsi, approfit­ ché il suo anticomunismo. soltanto noi e un nostro Come è possibile che chi Il 14, poi, il personale de­ vedimento. che colpisce un di­ stati riassunti qualche tem­ tando di un momento ritenuto non essendoci nulla in lui lontano parente di Casale ra, arriva bel bello Alber­ PCI « leader sardo, domi­ gli uffici, delle stazioni e rigente operaio tra ì più pre­ po fa solo dopo una durissi­ to Sensini e come un per­ ciliato a Roma? ». COSÌ paga meno contributi ha an­ poco favorevole alla mobili­ di aggressivo. è pacato e Monferrato, fl direttore de degli impianti fissi termi­ stigiosi dello stabilimento. ma lotta. Due mesi fa il com­ un po' vecchiotto (si di­ « La Nazione » a un cer­ sonaggio verdiano dice: non avremmo passato che pensioni più elevate? E' neranno i turni di lavoro tazione operaia, quanto ha do­ « Odo rumore » e poi. co­ quell'attimo di smarrimen­ presto detto. La possibilità di con tre ore di anticipo. Bianchi non ha ricevuto fi­ pagno Bianchi si era posto rebbe che Sensini porta to punto scrive, ricordan­ alla testa di una ennesima bat­ vuto concedere solo qualche ancora il piegabaffi, usa do le discussioni che se­ me Mina, aggiunge: « Beh, to che ci ha colto, e me­ un regime pensionistico di Oggi, intanto, si riunisce nora la lettera di licenzia­ che c'è? ». glio ancora avrebbe fatto il Consiglio dei ministri taglia per il risanamento azien­ settimana fa? E comincian­ il callifugo CiccareUi e guirono ruscita dei comu­ erogare determinati tratta­ mento, ma dal 31 agosto gli do, come sembra ormai suo va tuttora in giro con la nisti dalla maggioranza: Verso la fine del suo il direttore della • Nazio­ menti non deriva solo dalla nel corso del quale do­ è stato ritirato il cartellino, dale in un reparto costante­ paglietta), sia perchè i ri­ «Oggi di quel dibattito pezzo Alberto Sensmi. che ne » se avesse aggiunto vrebbe essere sollevata la mente invaso di nuvole di pol­ abituale costume, dalla rap­ appassionato sembra che anche il numero della ca­ quantità di contributi versati questione della trimestra­ fatto che. in pratica, assume presaglia contro i dirigenti tardi con i quali arriva non ha mai avuto una ma anche e soprattutto dal il medesimo significato. vere legnosa liberate da una sono di gran lunga i più sìa rimasto poco o nulla ». pensata in vita sua e del sella postale. Viene nomi­ lizzazione della scala mo­ macchina. Subito avevano co­ sindacali più esposti? Questa Pare anche a voi? E poco nato così di rado e di rapporto fra il numero dei bile per i pubblici dipen­ lunghi mai registrati. Se quale dissero: « Toh » sol- Il vicedirettore dell'azienda, minciato a fioccare lettere di mattina si riunisce il Consi­ il commento giornalistico più avanti si legge: «Né tonfo quando nacque, per sfuggita, Berlinguer, so­ lavoratori attivi e il numero denti. La segreteria della si può dire onestamente prattutto in questi giorni, dei pensionati. Quei regimi Federazione Cgil Cisl Uil interrogato, si è limitato a di­ ammonizione e giorni di so­ glio di fabbrica, che farà il fosse una corsa ciclistica, riferirsi a Berlinguer lo che è sempre meglio esse­ spensione inflitti al dirigente punto su quanto è accaduto si potrebbe descrivere cosi che le due uscite estive chiama il « leader sardo». pensionistici nei quali i con­ si riunirà domani per de­ re di «non essere autorizzato del leader comunista — Questa espressione è esat­ re precisi (Due settima­ cidere gii scioperi del pub­ a spiegare i motivi del prov­ operaio per e interruzione del e deciderà con i dirigenti sin­ (a parte la ragione o il l'intervista a Stern e il ne dopo. E" notte. Spunta tributi che si pagano sono più blico impiego se il gover­ torto): taglia il traguar­ ta e respingiamo persino bassi, mentre paradossalmen- vedimento."' Gli stessi orga­ lavoro» (gli scioperi, appun­ dacali quale risposta dare al­ successivo saggio su Rina­ il sospetto che sia stata in fondo al viale Alberto no non aprirà le tratta­ to). Qualche giorno fa, im­ do. primo, Eugenio Scal­ scita — abbiano smosso Sensini). tive. nismi sindacali, che avrebbe­ la provocazione Montedison. fari, seauono. con un cer­ usata con propositi ridut­ provvisamente. la provocato­ perché l'azienda non riprenda le acque ferme della dia­ tivi, ma (non sapremmo Fortebraccio Carlo Bellina ro dovuto essere preavverti­ to distacco, tutti gli altri A PAGINA 4 ti. ne hanno avuto notizia so­ ria decisione, che è stata resa a coltivare pericolose illu­ (Segue in penultima) lo perchè sul tavolo di un di­ esecutiva senza che neppure sioni. '. "JJJC „ -H&At. — i^»mrXwii.u^ w.lfcf^ A W^«^«*U,^J <•«• VI

PAG.2/vita italiana lv Unità / martedì 4 settembre 1979

Esperimento da ottobre a Milano L'inflazione vista dai consumatori e dalla produzione Si risparmierà un miliardo coi nuovi orari scolastici La «casalinghità» rimedio Le «campanelle» suoneranno a ore diverse in centro e in periferia - Lo scopo è di diluire l'assalto mattutino ai (forzato) al caro-prezzi mezzi dell'ATM - L'ultima parola agli organi collegiali La crisi ridisegna e rende obbligatorio il ruolo della « donna di casa » - Non si può MILANO — Nel 1978 vi so­ ripiegare nemmeno sui saldi - Alla ricerca dei « valori in riflusso » - Doppio lavoro no state 528 milioni di pre­ senze sul mezzi dell'azienda Al Senato un disegno di legge trasporti di Milano; alla fi­ ROMA — A Homa infuriano guaglio - riscaldamento" da Ma anche tra le fasce di nuto fuori che la colf una • ne di quest'anno se ne pre­ ancora t saldi estivi. L'au­ vagare, il preventivo del reddito medio gli aumenti co­ volta la settimana non ce vedono 536 milioni. Su 684 tunno è alle porte, ma nei prossimo anno, con gli au­ minciano a pesare. E co­ la possiamo più permettere. mila passeggeri milanesi 389 negozi del centro, come in menti del gasolio, la bollet­ me l'inflazione accentua le Tanto, dice mio marito, - i mila sono lavoratori e quasi quelli di periferia i maglio­ ta della luce di 50 mila lire, disparità sociali, così all'in­ bambini crescono e poi ti Proposta unitaria per tutti prendono il tram o l'au­ ni non hanno ancora sosti­ e i soliti "ritocchi" a tante terno della famiglia, chi ne dò una mano anche io, ma tobus tra le otto meno dieci tuito i bikini e le gonne di altre cose. Con questo clima paga di più i costi sono le si sa come vanno a finire e le nove. Nella mezz'ora cotone. Lo prima anomalia bisogna tenere i soldi ben donne. queste promesse... ». tra le. otto e le otto e mezza è già questa. Gli altri anni, da conto e centellinare le Torniamo ad Anna, a que­ aumentare l'indennità del mattino a questo eser- La seconda «risoluzione i tlto di persone si aggiungo­ dopo la metà di agosto non spese ». sta impiegata, certo più for­ è la spesa. « Prima — dice no 69.631 studenti delle supe­ si trovava più un oggetto Di commenti così se ne tunata di tanti altri. Ha tren­ Anna — si andava una volta agli amministratori riori e più di 80 mila delle est ito: tutto venduto. Sta­ intrecciano tanti nelle vie tasei anni, due figli di tre alla settimana al supermar­ medie. Senza contare gli uni­ volta i magazzini e le vetri­ del centro, dove i negozi di e sei anni, una casa di tre ket. Si acquistavano surge ROMA — Un disegno di leg­ modificata dispone il rad­ versttari. ne sono ancora stracolmi. E alto livello si alternano a stanze in affitto a prezzo lati, scatolami, per cucinare ge imitarlo per l'adeguamen­ doppio delle indennità di ca­ Per esperienza sappiamo la stagione si dilata per quelli « da battaglia » e do­ di equo canone alla perife­ il più in fretta possibile. Ma to dell'Indennità agli ammi­ rica e di presenza. L'inden­ x catturare » quanti più stra­ ria della città, dove paga nistratori pubblici è stato nità spetta ai consiglieri co­ che la prima conseguenza di ve svesso gli acquisti per in questi giorni ho cambiato presentato al Senato nei munali, provinciali e agli as­ questa concentrazione di per­ nieri possibile. Perché i ro­ l'abbigliamento e le calzatu­ centomila lire al mese, ma metodo. Tutte le mattine al giorni scorsi. La proposta sessori che non godano di al­ sene In soli trenta minuti è mani. quest'anno, hanno te­ re si fanno meglio che non già da agosto è scattato VII le 6,30 vado al mercato e porta le firme — tra gli al­ tre retribuzioni. che sono costretti a viaggia­ nuto strettì i cordoni della in periferia. Il mercato ro­ per cento in più e il canone gli acquisti li faccio giorno re come sardine. Un'altra borsa. è arrivalo a IH mila lire. tri — dei comunisti Bonazzi, «Con la proposta che vie­ conseguenza è la necessità mano è t anarchico » anche per giorno. Così controllo De Sabbata e Berti, dei demo­ ne presentata — afferma in di aumentare, In questo las­ La seconda anomalia è che nella divisione territoriale e Lei guadagna 400 mila lire al meglio ciò che si consuma e cristiani Ripamonti e Carel­ non sempre nelle zone popo­ mese, il marito poco più. lo, del socialisti Barsacchl e una dichiarazione il compa­ so di tempo, il numero delle nemmeno gli allettanti car­ spendo meno. La carne la Jannelli, di Lazzari della Si­ gno Bonazzi — le indennità corse e, con questo, anche telli dai colori squillanti, ac­ lari. almeno per alcuni ge­ « Quando ti vedi arrivare prendo ma non più i tagli nistra indipendente. agli amministratori locali, la la quantità di carburante. E' cendono la febbre dell'acqui­ neri. si spende meno che in bollette della luce così alte, pregiati; si mangia spezza­ cui rigorosa identificazione è per questo che l'ATM d'a­ quelle centrali. Già com­ La presentazione di un pro­ sto cui il fiorente commer­ senti subito il senso di col- tino. polpette, pollo. E an­ stata sancita dalla legge n. zienda milanese del traspor­ paiono i nuovi cartellini sul­ pa — prosegue Anna —. che qui devi stare il doppio getto unitario e di semplice 9 del gennaio scorso, posso­ ti), di concerto con 11 prov­ cio romano era abituato. La adeguamento risponde ad e- no garantire un Indennizzo veditorato agli studi di Mi­ inflazione, infatti, ha comin­ le scarpe invernali. Da un Cominci a usare meno la la­ del tempo in cucina, ma una sigenze di estrema urgenza. più adeguato all'attività e al­ lano e con l'ammlnlstrazlo- ciato a colpire già da questa minimo di ventimila a un vastoviglie, la lavatrice, ventina di mila lire al me­ Infatti lo scioglimento anti­ la dedizione crescente che 1' ne comunale, ha deciso di estate. «Ero tornata dalle massimo di centomila. Una stacchi lo scaldabagno, cer­ se riesci a risparmiarle». cipato delle Camere ha im­ espansione delle competen­ « diluire» Il flusso degli stu­ ferie con l'intenzione di fa­ calzatura di medio livello chi di ridurre tutto al mini­ La crisi, insomma, ridise­ pedito l'approvazione del di­ ze richiede loro, specialmen­ denti scaglionando gli orari re qualche spesa per la non cala sotto le cinquanta mo. Ma la tua giornata di­ gna e rende obbligatorio ti segni di legge di riforma del­ te nel piccoli e medi Comu­ di entrata negli istituti. Co­ mila lire. venta più corta. Già correvi le autonomie locali, che ri­ estate prossima — dice An­ ruolo della casalinga. Perchè ni». si nelle scuole del centro si na. una giovane donna con di qua e di là. adesso devi consideravano globalmente entrerà In classe tra le 7,50 Pensionati e redditi più quando si pensa a rispar­ anche la condizione giuridico- e le 8,05. nel « medio centro» due bambini ferma davanti bassi sono colpiti in maniera correre anche di più. lo e miare la mente va subito economica degli amministra­ tra le 8.05 e le 8.25 e Infine, a un negozio dì scarpe che drammatica, sopratutto in mio marito, appena vista la agli elettrodomestici, al tori. nella fascia periferica, eli al­ liquida pessimi sandali a 18 una grande città dove i mar­ situazione, ci siamo messi mangiare. In questo campo la norma­ lievi entreranno più tardi, tra mila lire — ma non è pos­ gini di sopravvivenza sono a tavolino e abbiamo comin­ tlo e mio marito — pro­ tiva è ferma al 1974, con un Riparazioni : le 8.25 e le 8.40. In auesto sibile. Appena arrivata ho molto più ristretti che non ciato a fare un po' dì conti. segue Anna — compravamo provvedimento che fissa esi­ modo lavoratori e studenti trovato 120 mila lire di "con­ nei piccoli centri o nei paesi. Taglia qua, taglia là è ve- gui compensi calcolati secon­ oggi si concludono non si Incontreranno sul due quotidiani al giorno: do una tabella di grandezze: mezzi Dubblicl. non occorrerà 600 lire, fa 18 mila lire al dai Comuni più piccoli ai piii Istituire molte corse mese. Così abbiamo detto: più grandi. Il compenso de­ le prove scritte straordinarie e si risnarmie- al necessario non si può ri­ gli amministratori rimane ROMA — Per i 500 mila stu­ rà un miliardo e duecento nunciare, rinunciamo al su­ dunque bloccato a livelli che denti impegnati negli esami milioni io un anno. perfluo. Adesso un solo gior­ già cinque anni orsono era­ di riparazione oggi si conclu­ nale ». no al di sotto delle più mo­ deranno le prove scritte. Gli L'idea sembra facile, quasi L'azienda funziona male, e costa di più deste esigenze. orali cominceranno domani ovvia, ma anticiDare o ritar­ « Da quest'anno, poi, i Il disegno di legge presen­ stesso e dovranno terminare dare l'ora del caffelatte per bambini vanno a scuola. Il tato è teso ad intervenire in entro sabato. Il calendario centinaia di migliaia di stu­ Lo dimostra una indagine della Confindustria - Energia e lavoro sono, quasi sempre, compo­ più piccolo a quella mater­ questa situazione e prevede delle materie scritte è diver­ denti non è un'operazione na. In quella comunale non un ritocco dell'indennità e so da scuola a scuola- Nei li­ cosi semolice. Per questo ie­ nenti minoritarie del costo industriale - Gli impianti sono gestiti molto al di sotto delle loro capacità ci sono posti, così devi pa­ dei gettoni di presenza per cei classici, per esempio, Ieri ri mattina, durante una con­ gare anche quella privata é tutti, senza trasformare la si sono svolti gli scritti di la­ ferenza stampa tenuta a pa­ di tondino di ferro 140 lire di in­ za affrontare, in generale ed in sono 80-90 mila lire al mese, disciplina vigente. Il diritto tino e oggi quelli di greco, ne­ ROMA — In otto anni i prezzi dei chi) perché lavora il petrolio; altri che da qualche parte devi all'indennità di presenza ai gli scientifici, invece, dopo lazzo Marino, sede dell'am­ prodotti dell'industria manifatturie­ due settori ad alto impiego d'ener­ teressi. particolare, le cause della crescen­ consiglieri e assessori del Co­ il tema di italiano (che per ministrazione comunale. Il vi­ ra sono aumentati del 185% circa. gia, minerali e siderurgia, usano in Dal costo del lavoro anche noi te inefficienza con cui il sistema pur prendere. Cosi si va a muni sopra i trentamila abi­ tutte le scuole era fissato per ce sindaco e assessore ai tra­ Nello stesso tempo la produttività prevalenza il carbone. I settori ma­ parliamo, spesso, semplicemente co­ industriale utilizza le sue risorse. lavorare in autobus. Ci met­ tanti viene esteso anche al­ sabato scorso è seguito lo sporti Vittorio Korach. con del lavoro si è accresciuta di oltre nifatturieri veri e propri hanno una me se coincidesse con la retribuzio­ L'Economist. in un esame auto­ ti il doppio del tempo e ti le sedute delle commissioni scritto di matematica e oggi il dottor DI Dedda del prov­ ammazzi di fatica. E il tetti' si svolge quello di lingua stra­ il 30 per cento: l'Italia ha avuto. incidenza dell'energia sui costi in­ ne del lavoro. Invece ha diverse critico uscito il 23 agosto, elenca consiliari. veditorato. Il presidente del- componenti, le quali hanno un peso sette possibili cause di perdita di pò per te. per i tuoi interes­ Nel dettaglio, la normativa niera. l'ATM Giacomo ProDerzi. af­ una volta tanto, un vantaggio su feriore al 5 per cento. si ti sfuma via. Il doppio fiancato dal capo della ripar­ altri paesi industrializzati, dove la L'industria degli autoveicoli e re­ inflazionistico differente: 1) contri­ efficienza dell'industria: 1) reazio­ buti previdenziali che ritornano su­ ne fiacca ai nuovi costi dell'ener­ lavoro, a casa e fuori, di­ tizione studi dell'azienda Pier produttività è diminuita negli ultimi lativi motori ha una incidenza della venta triplo se sei costretta Luigi Silvestri, presentando anni. Se combiniamo a questi due energia del 2,2 per cento. bito. in forma di pensioni o assegni. gia; 2) scarso sviluppo esterno, sui ad altri lavoratori: quindi sono re­ . mercati • mondiali; 3) investimenti a rinunciare a quei piccoli Il progetto hanno molto Insi­ elementi l'aumento in volume dei vantaggi che una maggiore stito sulla necessità di otte­ prodotti venduti, abbiamo un accre­ La parte « massiccia » dei costi tribuzione dei lavoratori, presi nel pochi e poco innovati; 4) peso del­ resta quella dovuta agli impianti, loro insieme; 2) contributi impro­ le norme di salvaguardia dell'am­ disponibilità dì danaro ti pò- nere la collaborazione degli scimento di quattro volte del fattu­ teva offrire. Né i servizi so­ Altissimo propone utenti. Naturalmente, si è rato (incassi) delle imprese indu­ mezzi di trasporto, macchine uten­ pri, come quelli per l'istruzione pro­ biente e della salute umana; 5) in­ detto, saranno l vari consi­ striali. sili, suoli ed edifici. Esempi: la fessionale o le varie assistenze, che gresso di un maggior numero di ciali sono tali da darti qual­ esplosione dei costi degli immobi­ che aiuto ». gli di istituto e 1 distretti Su questi dati generali, dopo un dovrebbero gravare su) bilancio donne, poco specializzate; 6) man­ una somministrazione scolastici ad avere l'ultima li usati nella produzione: il costo pubblico; 3) cassa integrazione gua­ cato slancio nel rilancio dopo le E allora l'alternativa ca­ parola sugli orari. decennio di inflazione galoppante, di impianti elettronici quasi tutti sot­ da più parti si cerca oggi di fare dagni e disoccupazione; 4) contri­ singole fasi di recessione: 7) espan­ sa o lavoro si riaffaccia con toutilizzati nelle prime fasi. In ge­ buti fiscalizzati, cioè messi a ca­ sione dei servizi più della produ­ una suggestione prepotente. controllata dell'eroina Il piano non dovrebbe por­ un bilancio. Si tratta di vedere se nerale la utilizzazione degli impian­ rico. temporaneamente, della collet­ zione diretta. Si noti che sono tutte tare grossi mutamenti nel­ è vero, come ci viene recitato ogni Anche Anna non è sfuggita ti industriali è scesa, in Italia, al tività: 5) trattenute fiscali, per la cause esterne alle responsabilità alla voglia di fare i pomo­ ROMA — « Se trovassimo un sistema per la somministra­ l'organizzazione dei singoli giorno, che a spingere i prezzi del­ disotto del 70 per cento, per lunghi IRPEF; 6) la paga vera e propria. dell'impresa e degli imprenditori. zione controllata dell'eroina da parte di certe strutture Istituti né nelle abitudini del­ l'industria sono soprattutto il costo dori in bottiglia (ci ho tnes- periodi (mentre in Germania è sta­ Si noti che. di tutti questi ele­ assolti in partenza da responsabi­ so due giorni), a ritrovare le pubbliche, toglieremmo il tossicodipendente dalla neces­ le famiglie. Già oggi le scuo­ dell'energia e quello del lavoro. ta comunemente attorno all'85%). lità. sità di fare proseliti, bloccheremmo l'espansione del feno­ le del centro iniziano le lezio­ menti. l'unico che aumenti diretta­ e buone cose di pessimo gu­ E' vero che il petrolio ha la-re­ Mettete impianti del costo di deci­ mente per via dell'inflazione è la Al loro posto YEconomist indica sto » che costituivano Ut vita meno e si ridurrebbero i delitti contro la proprietà ». ni prima di quelle di peri­ sponsabilità dei rincari? Su questo ne di migliaia di miliardi ed uti­ Questo è quanto ha dichiarato il ministro della Sanità. feria, e alla fin fine, vi sa­ trattenuta fiscale. Il ministro delle il peso di un atteggiamento < lud- quotidiana delle nostre non­ punto oggi la gente seria si fa lizzateli al 10-15 per cento al disot­ Finanze ha detto che la trattenuta dista » di certi sindacati dei lavo­ ne. a cercare valori in un Renato Altissimo, in un'intervista che sarà pubblicata nel rebbe un anticipo o un ri­ l'autocritica, in molti paesi. In Ita­ to della capacità; avrete alla fine prossimo numero del settimanale e L'Europeo >. e Entro Na­ tardo sugli attuai! orari non non è inflazionistica: come se le im­ ratori, i quali vogliono i risultati € riflusso » che per molti lia, il riesame resta « fra addetti il più potente dei fattori inflazioni­ prese non si rivalessero sui prez­ senza preoccuparsi dello sviluppo. strati sociali è una condizio­ tale — ha continuato Altissimo — vorrei avere pronto un superiore al quarto d'ora. ai lavori ». mentre si continua ad Qualche problema sussiste stici operante all'interno dell'indu­ zi! E come se i lavoratori fossero Non è il caso italiano, dove la parte ne imposta dai fatti. progetto di legge. Naturalmente, la somministrazione con­ usare in pubblico i prezzi del pe­ stria. l'asino di Bertoldo, o stessero fa­ essenziale del movimento sindacale trollata non sarebbe che l'inizio >. II ministro ha poi affer­ negli istituti tecnici, dove si Licenziate per prime quan­ fanno molte ore settimanali trolio come un alibi per ogni tipo Quegli impianti, utilizzati o no. cendo l'apprendistato di vivere sen­ vuole anzi saperne di più dei pro­ do^ c'è la crisi; colpite di mato di aver chiesto ai professori Pocchiari. direttore del­ di rincaro di altri prezzi. Uno stu­ za consumare! blemi della produzione per impri­ l'Istituto Superiore di Sanità, e Donato, che presiede la e si esce già tardi. Entrare sono stati d'altra parte finanziati più quando in casa si deve alle nove potrebbe essere un dio fatto dalla Confindustria — pe­ a credito. L'interesse si paga anche Esiste una base di discussione. mergli un nuovo indirizzo. D'altra risparmiare. E se è vero commissione Sanità della CEE. di recarsi subito a Londra. raltro su dati vecchi di qualche Non si può però discutere del peso parte, chi non sa far altro che per avere un rapporto sulla e somministrazione controlla disagio e cosi pure nelle quando l'impianto non lavora: ed che l'inflazione danneggia scuole che fanno l doppi tur­ anno — mostra che il petrolio non ecco allora l'incidenza degli inte­ inflazionistico delle indennità di di­ accusare la scala mobile, quando si di più i più deboli, l'equa­ ta » in Inghilterra. Ma si sa che in questo paese una simile può essere il principale responsa­ soccupazione senza discutere la sor­ parla d'inflazione, non fa che am­ misura non ha dato nel passato buoni risultati. ni. « Ma non è il caso di al­ ressi sul prezzo delle merci. « A zione non deve apparire pro­ larmarsi — precisano 1 tec­ bile degli aumenti di prezzo della bocca dj fabbrica» su mille lire di te dei disoccupati; degli oneri posti mettere il proprio fallimento in po­ vocatoria. Le donne, deboli, Nella prossima settimana, intanto, è prevista la riunione industria. Solo un comparto, la chi­ fibre tessili ci sono 150 lire di a carico della busta paga senza ve­ litica industriale. lo sono ancora. del comitato interministeriale creato dalla legge antidroga nici — studieremo gli orari. area per area, e se neces­ mica. ha una incidenza di costi e- interessi; su mille lire di zucchero dere a cosa sono destinati. Ma so­ per esaminare la situazione, dopo la spaventosa serie di nergetici del 14% (con grossi spre­ 105 lire di interessi; su mille lire prattutto non si può discutere sen­ Renzo Stefanelli Matilde Passa casi mortali in giovani tossicomani. sario anche caso per caso ».

rionale de. Il giorno succes­ Appuntamento con l'Unità a Milano Raccolti oltre nove miliardi Si terrà a Modena dal 7 al 16 sivo — sabato 8 — avrà ini­ zio la serie dei dibattiti. Il primo — e Partito popolare 60 anni dopo» — vedrà la partecipazione degli storici Uno giornata del festival Già 11 Federazioni hanno superato Presentata dalla DC De Rosa. Spadolini. Valiani e Spria no. Domenica 9. an­ cora Flaminio Piccoli parle­ tutta dedicata alla donna l'obiettivo della sottoscriiione rà di « De Gasperi 25 anni la «Festa dell'amicizia» Basta la legge? Come cam­ Prosegue con slancio la campagna dt sottoscrizione per l'Unita e la dopo ». mentre il movimento MILANO — Le giornate alla femminile. In questo senso stampa comunista. Finora seno stati raccolti nova Miliardi • 74S milioni femminile organizzerà un di­ festa nazionale dell'Unità acquista particolare impor­ biare la vita della città, co­ ed è stato «operato di un miliardo • 300 milioni di lira l'obiettivo Incontro popolare « aperto », ma non troppo sono undici — dal 6 al 16 tanza il dibattito su « il costo me cambiare le coscienze ». fissato per la —tonda tappa. Ornati settimana Ferrara. Capo d'Orlando. battito su e donne e politi­ Renio Emilia e Lecca hanno superato U 10096. Sorgono cesi a ondici ca ». Il giorno successivo sa­ settembre — e ciascuna ha dell'emancipazione femmini­ Nel corso degli incontri sa­ le ». L'iniziativa prende spun­ le Tedei anioni eba hanno sii raggiunto l'obiettivo. ROMA — La terza Festa del- i potrà incontrarsi con la sua rà la volta del presidente del la sua particolarità, una ca­ ranno messi a confronto i Diamo di seguito la graduatoria tra le Federazioni: ratteristica che la distingue to dal libro di C. Collange progetti di legge contro la l'amicizia si fa — quesfan- I base... ». Sobrietà anche nel­ Consiglio Cossiga che inter­ Somma rac 9fa Caltanisetta 21.200.000 la coreografia, n Festival sa­ verrà con un comizio. E an­ dalle altre e stimola una cer­ e Tornare a casa » che ha violenza sulle donne elabora­ 62.35 Messina 13.538.000 39,82 no — a Modena, proprio al suscitato qualche polemica. Sondrio 22.073.a75 129.85 Catanzaro 31.000.000 62.00 Fonia 45.625.000 39.33 cora: una tribuna-stampa di ta fascia di interessi. A par­ ti. uno, dalle parlamentari Imola 150.000.000 115.38 Siena 167.400.000 62,00 Tempio P. 7.000.000 38.89 centro della città centro del­ rà organizzato « poveramen­ Saranno presenti al dibattito l'Emilia « rossa ». E si fa te» con pochi palchi, poche Andreotti (venerdì 14). una te quella conclusiva — quan­ comuniste e. l'altro, dal mo- Crema 41.500.000 106.41 Terni 86300.000 62.00 Udine 22.252.000 37.08 oltre all'autrice del libro. vimefrto per la liberazione R, Emilia 530.000.000 106.00 Ascoli P. 46.000.000 6133 Campobasso 7.150.000 35,75 negli stessi giorni in cui è mostre, pochi stands. tavola rotonda sui problemi do parlerà il segretario na­ Biella 36.108.000 Giulia Rodano. Anna Del Bo della donna. Mercoledì 12 si Como 73.500.000 105.00 61.20 Sassari IS.SOO.OOO 33.70 in programma a Milano il Ma passiamo agli appunta­ del sindacato con Scotti. La­ zionale del PCI Enrico Ber­ Modena 8S3.000.000 10338 Pesaro 105.000.000 61.00 Carbonia 8.350.000 32.12 e Clara Saraceno. Conclude­ discuterà di « donne e lavori Massa C 42.000.000 60.87 Festival dell'Unito: dal 7 al menti più significativi del ma. Macario e Benvenuto linguer — due sono le gior­ Ferrara 340.000.000 103.03 Bari 41.500.000 30,74 nate di particolare spicco. rà la giornata uno spettaco­ "maschili" ». Infine « Le Aosta 30.500.000 101.66 Alessandria 87.290.000 60.20 Roma 162.000.000 30.57 16 settembre. programma, presentati da un (sabato 15). e il discorso di Capo d'Or. 31.SO0.0O0 101.61 i irenze 376352.000 60.20 La prima è quella dedicata lo. coordinato da Stefano Sat­ donne sono cambiate: è cam­ Napoli 96.000.000 30.00 C'è una punta di spirito nutrito gruppo di dirigenti de­ chiusura affidate a Zaccagni- ta Flores e con la partecipa­ Lvrxn 42.595370 10137 Prato 78.130.000 60.10 Cosenza 15.000.000 25,00 ni. Ricca e varia — come interamente ai «iovani (di biato anche il modo di vi­ BOiOgna 1.000.000.000 100.00 Agrigento 28300.000 60.00 Asti 6.000.000 20.00 concorrenziale in queste scel­ mocristiani (tra gli altri il zione di Adriana Martino. vere l'amore», è l'argomen­ 1«ernia 12350.000 95.00 Crotone 26.400.000 60.00 delegato giovanile Marco Fol- al solito in queste occasioni cui abbiamo già riferito) in te? I dirigenti della DC or­ programma per domenica 9 Daniela Candìo e il «Femi- to dell'ultimo dibattito che sì Bolzano 15.300.000 90.00 Cuneo 21.000.000 60.00 Tot. Fed. 9.693.19S.445 ganizzatori dell'iniziativa — Iini e l'on. 3ro Bassetti). — la parte dedicata allo spet­ nist improvising group ». terrà venerdì 14 settembre. Verbania 54.900.000 90.00 Belluno 16.200.000 60.00 FEDERAZIONI ESTERE riuniti ieri a piazza del Ge­ La Festa si apre venerdì 7 settembre. la seconda è la Ravenna 290.000.000 87.87 Macerata 27.000.000 60.00 Basilea 12.000.000 40,00 tacolo: musica, cinema, un giornata della donna che si Trento 30.2SS.000 86.52 Pistoia 90.000.000 60,00 Ginevra 9.000.000 37.50 sù per presentare il program­ con un discorso di Piccoli. Ma. l'attenzione della Fe­ Vicenza 44.S00.000 85.57 po' di teatro. terrà ella vigilia della chiu­ b. e. Viterbo 39.000.000 60.00 Zarife 10.500.000 35.00 ma ..della festa — rispondono presidente del consiglio na- sta dell'Unità per la questio­ Piacenza 72350.000 85.00 Pescara 43.000.000 5733 Stoccarda 4300.000 32.15 Anche questa edizione sem­ sura. sabato 15 settembre. ne femminile e per la lotta Grosseto 130.000.000 8333 Potenza 30.000.000 55.56 Colonia 4.000.000 29.62 recisamente di no. L'iniziati­ Viareggio 45.100.000 82.00 FTaiKOfOrtc 2315.000 27.95 va dovrà essere innanzitutto bra dunque inserirsi in uno E' un appuntamento ricco di di emancipazione e di libe­ Avellino 22.000.000 55.00 manifestazioni in cui sarà di­ Metara 30324.000 8039 Lacca 15300.000 52.75 Lvssemburto 1.500.000 15.00 un incontro popolare. La e po­ stile democristiano che è già razione non si ferma certo a Forlì 1S9.000.000 80.42 Pisa 123.240300 52.00 Belgio 4.000.000 14.28 litica» — affidata ad una quasi tradizione. Sono assen­ scussa l'intera problematica questa giornata. Ne è un Trieste 51.073300 7837 L'Amila 18.000.000 51.43 Gran Bretagna 400.000 10.00 serie di dibattiti e tavole ro­ Regioni e Autonomie: femminile e femminista. Ieri a Roma Milano •42.000.000 78.29 Lecce 38365.000 51.42 Varie 6.525.980 ti—e alcuni giornalisti k> esempio il grande pannello •aria 125.000.000 78.13 Pordenone 25.600.000 5130 tonde — vi gioca una parte hanno sottolineato — alcuni TJ momento centrale della che è stato posto accanto al­ Treviso SI .000.000 76.25 Fresinone 32.500.000 50,78 Tot. gen. 9.74S.139.925 il 18 la riunione i funerali "•arma 120.400.000 7535 GRADUATORIA REGIONALE signiTicativa. ma non esclu­ dei temi politici più scottan­ giornata sarà la manifesta­ l'Arco deTla pace, uno dei renerò 26.350.000 50.67 siva. Venezia 112360.000 75.00 Buie una» 15.000.000 50.00 % della Consulta PCI ti oggi all'ordine del gior­ zione. prevista per le 18. con punti centrali della festa, e dell'ori. Terrana Cremona C2.250.000 75.00 Catania 30.000.000 50.00 VAL D'AOSTA 101.66 Come tutti gli anni, la Fe­ Brescia 171.000.000 7435 Livorno 13X000.000 50.00 EMILIA 97.18 la « Co esalta nazionale «ti no; sono assenti (con qual­ la compagna Nilde Jotti. pre­ che reca la scritta: «Donna radeva 7S.800.000 73.64 TRENTINO ALTO A. 87.66 PCI per le Regioni • l* ante- ROMA — Si sono svolti ieri Rimine 60.000.000 50.00 sta ha uno slogan. A Modena che eccezione) soprattutto e- sidente della Camera dei De­ punta in alto le tue speran­ Rovigo 73.0*9.525 73.06 LOMBARDIA 78,02 sarà: « DC. partito di popo­ nomie locali » si riunir» a Ro­ a Roma i funerali dei vice­ Latina 44.810.0O0 72,27 Taranto 35.000.000 50.00 VENETO 73.21 ma martedì 1» settembre-elle sponenti di altre forze poli­ putati. In mattinata è in pro­ ze non solo per la giustizia segretario del PRI, Emanue­ Gorizia 41300300 71.55 Vercelli 25.000.000 50.00 LUCANIA 65.89 lo». E in verità, di spirito Brindisi 25.500.000 49.04 ore », con il segnante ordina tiche con i quali intrattenere gramma un dibattito sul ma per la felicità ». Altri di­ le Terrana morto sabato Ti apani 28.200.000 7030 UMBRIA 63 62 popolare si è fatto abbondan­ battiti sul < tema-donne » ai scorso a seguito di una bre­ Enne 15.500.000 70.45 Torino 200000.000 47.62 FRIULI VENEZIA GIULIA 60.27 1) • Iniziative «ai corno- un minimo di confronto. La t Movimento delle donne in Varese 102.000.000 7034 Genova 190.000.000 47.50 MOLISE S9.09 temente sfoggio sin da que­ quali parteciperanno le espo­ ve ma gravissima malattia. Cagliari 32.430.0O0 47.00 nisti nell'anima fase «i attr­ Festa può risultare comples­ Lombardia: dal 1900 ad oggi. Alle esequie hanno parteci­ Novara «1.500.000 69.SS TOSCANA 5837 sta conferenza-stampa. « Sa­ aiti «alla Rattorti • eegtl enti un contributo determinante nenti dei movimenti di eman­ Mantova 110.SS9.520 69.30 Ancona 53.067.000 46.55 MARCHE 57.05 ranno oove giorni — ha os­ locali. prime «alla intani» «al sivamente interessante, ma pato. oltre alla moglie ed ai Imperia 2S.S40.000 68.19 Siracusa 29.321.000 45.11 LIGURIA 56.12 alla lotta di emancipazione e cipazione e di liberazione. familiari dello scomparso. 11 Chieti 15.640.000 44.69 servato il sen. Grazioli, in­ marniate » (ralatoro Armando appare già come ripiegata Bariamo 53.S1S.000 67.02 SICILIA 55.92 Cossutta). di liberazione» e quindi un si terranno venerdì prossimo segretario del PRI Biasini e Asauano 1S.000.000 66.67 Arazzo 87.000.000 43.50 PIEMONTE 55.38 troducendo — durante i quali in se stessa. Un dialogo « in 92352.000 66.39 R. Calabria 23.650.000 43.00 3) « Nomina «ali» detege- incontro con le donne comu­ sul tema: «La donna imma­ delegazioni dei partiti demo­ ABRUZZO 50.52 chiunque vorrà potrà parte­ tfona prevista ««n'articolo 36 famiglia ». con la consueta cratici. L'orazione funebre è Oristano 11.250.000 66.18 Salerno 30.000.000 42.86 SARDEGNA 44.24 ginaria: mass-media e libe­ 109.850.000 65,00 Rieti 8.500.000 42.50 cipare ai dibattiti o assistere «allo Statuto par il Consilio — questa si è tradizione — niste elette al parlamento per stata pronunciata dal giudi­ La Spezia CALABRIA 41.76 Nuionalt «al PCI ». razione »; sabato 8 sul tema Peragie 107.250.000 65.00 Palermo 36350.000 40.60 PUGLIA 41.56 passerella di dirigenti e no­ discutere le leggi e le lotte ce costituzionale, Oronzo Verona 64.940385 64.94 Caserta 26.000.000 40.00 «gli spettacoli e durante i «Violenza contro le donne. Reale. LAZIO J8.70 |uali il partito, se lo vorrà, tabili del partito. per cambiare la condizione Ragusa 23340.000 63,00 Teramo 27.600.000 40,00 CAMPANIA 36,00 • tjnwxk^'i i •-«#•• •*• .'•%!! #•• ^!•-*(<"

T Unità / martedì 4 lettembre 1979 ir>f.< commenti e attualità / PAG. 3

rj / lavori del congresso internazionale sull'Illuminismo «Non siamo

la setta della , M dea Ragione» Il rifiuto degli studiosi di assumere il ruolo di propu­ gnatori di una nuova moda ideologica - La lezione at­ tuale sta nella serietà e complessità della ricerca - A colloquio con Franco Venturi

Dal nostro Inviato al fatto che questo gruppo PISA — < L'interesse venu­ di intellettuali si pose con to inaspettatamente da tan­ forza il problema della scel­ te parti è stato una sana rea- ta politica, decidendo di «ione », dice Luigi de Nar­ volta in volta come e con dis, membro del comitato chi allearsi, l'atteggiamento scientifico del convegno pi­ nei confronti della chiesa sano e ordinario di lettera­ e se battersi o no per la tura francese all'università libertà di stampa oppure di Roma. «Per due setti­ per le riforme dall'alto o mane i giornali hanno ri­ dal basso. E lo storico ag­ versato ignominie sull'uni­ giunge sorridendo: « Quello versità italiana, si è gridato che mi aspetto dal sociali­ allo sfascio; poi, all'improv. smo è che affronti i suoi / documenti di una grande tradizione culturale viso, salta fuori questo con­ problemi interni con la stes­ gresso internazionale sul­ sa energia con cui li affron­ l'Illuminismo, organizzato tò l'Illuminismo ». Ma come da quattro persone e con stabilire un legame tra quel quattro soldi. Allora vuol « partito » e gli intellettuali dire che non c'è solo sfascio, di oggi? « Sono storicista c'è ancora gente che la­ — risponde Venturi — e La linea vora ». non possiamo riprendere la Lo sfogo di de Nardis, e esperienza passata. Gli in­ di tanti studiosi e docenti tellettuali italiani possono nella sua stessa condizione, apprendere molto dall'Illu­ minismo, a condizione che americana giunge alla fine di questo « mostruoso», gigantesco lo studino». convegno, protrattosi per Il discorso continua ser­ una settimana fino a dome­ rato e l'amore di Venturi nica scorsa; e chi è qui per per il « suo » Settecento si raccogliere le ultime bat­ fa appassionato. Parla della del tute e le impressioni con­ metafora dei « lumi >. Di­ clusive, non può che ripor­ Voltaire e Rousseau in una antica stampa ce: è una bella metafora, tare, data la mole del lavo­ disincantata, libera: trasfor­ ro che è stato svolto, qual­ mare come fa la luce quan­ che giudizio più di metodo più di mille studiosi di tutte stra epoca, che non può es­ ha tenuto una relazione su do tocca le cose. Ma i « lu­ fotografo che di merito: anche per le fogge e paesi, sciaman­ sere etichettata solo sotto « La prima crisi dell'antico mi » sanno adattarsi, appun­ smorzare un po' una certa do e ricomponendosi di vol­ il segno dell'irrazionale. In regime ». che si estese dal­ to come la luce. E ripren­ tendenza all'iperbole che si ta in volta nelle diciotto se­ questo senso — continua — l'Est all'Ovest dell'Europa dere oggi i temi illumini­ Uno sguardo intransigente fissato è andata mostrando in que­ zioni di lavoro, dove si sono il congresso non è stato li­ nel 1768-1776. Venturi è stici è utile, dopo tutti i . sulla realtà: le straordinarie sti giorni. « Non siamo de­ discusse oltre trecento rela­ neare; ma è il Settecento a stato qui tutta la settimana fanatismi e i conformismi gli affiliati ad una setta del­ zioni. Citiamo tutte e di­ non essere lineare. Come de­ del congresso. Alto, magro, che ci sono stati; è un con­ immagini della rassegna veneziana la dea Ragione, né vogliamo ciotto queste sezioni: « L'Il­ finirlo, infatti? Secolo del­ lo sguardo vivace e ancora troveleno — dice Venturi — formalizzare una nuova mo­ luminismo: problemi di pe- la ragione, della felicità, del­ giovanile, con una barba per chi ha affermato. che da Lewis Hine a Diane Arbus da ideologica », dice de Nar­ riodizzazione »; « Prospetti­ l'ottimismo, della sensibi­ corta di taglio « salvcminia- la cultura è borghese e è dis. «Ciò che ci muove è ve odierne sull'Illumini­ lità? Ma è anche il secolo no », la sua presenza era fa­ finita; anche nei confronti smo »; « I philosophes e la di Rousseau, e Rousseau non cilmente rintracciabile qua­ VENEZIA — Quando € Vene­ (1874-1940), Edward Weston glitz rappresentano la coscien­ punto massimo di coscienza la complessità del Settecen­ di quelli che chiamo gli zia '79 la Fotografia * chiude­ (1886-1958), Alfred Stieglitz za culturale del mezzo foto­ culturale e formale fu Alfred to e non la smania di agi­ politica»; « Scienze ed epi­ è afferrabile: è l'anno ze­ si ad ogni ora, nelle aule o « sdilinquimenti » del '68. stemologia »; « La riflessio­ ro, comincia tutto di lì. E' nel cortile del Palazzo della rà, ti 15 settembre, per lungo (1864-1946), Weegee (1899-1968), grafico e delle sue infinite Stieglitz innanzitutto con la tare questioni à la page. Fortunatamente, però — ri­ tempo ancora questa stermi­ Diane Arbus (1923-1971) e Ro­ possibilità formali e oggetti­ fotografia, da «The Steera- Così, abbiamo lavorato con ne sulla storia »; « Utopia e il solo secolo — dice dal Sapienza. E « salveminiano prende Venturi — i giovani utopisti »; ' « Scienze della nata mostra, vero e proprio bert Frank che è nato nel 1924. ve. Weston, nella fitta serie ge » del 1907 ai trecento « E- spirito problematico, cau­ canto suo un altro studioso,> e riformista » ha tenuto a , che lavorano, in Italia ci oceano di immagini del nostro dei « Doni alla sorella » .ha quivalenti > (immagini di nu­ società »; « Nascita e svi­ il filosofo ' francese Yvon ' dichiararsi, aprendo un lar­ ; sono. E si lamenta che tutti La- retrospettiva di ' Lewis tela e tolleranza, questa sì secolo, continuerà a vivere Wickes Hine, con centinaia. riunito tutte le possibilità: dal­ bi) e alle immagini molto fred­ settecentesca, verso le posi­ luppo dell'economia politi­ Belaval (I/ntuersifé eie Pà " go sorriso, quando l'abbia­ si siano dimenticati di cita­ nella memoria di molti, a sti­ la « foto diretta » di Stiegliz e de di grattacieli; e poi con le ca »; « La crisi delle istitu­ ris I), uno dei presidenti mo incontrato. Parliamo con re il numero speciale della di fotografie dal 1905 al 1930, zioni degli altri. E il con­ molare studi e ricerche, a è quella curata da Naomi e Strand alle foto messicane (in importanti riviàte « Camera fronto è stato proficuo ». zioni e le riforme »; e Le di sezione al congresso — lui dei suoi temi preferi­ Rivista storica italiana, pre­ produrre scoperte piccole e Messico andò con la straordi­ Notes » e « Camera Work » che mentalità collettive»; « Le che interessa il nostro mon­ ti: della solida tradizione Walter Rosenblum nel 1977 Per arrivare a questo parato per il congresso: ci grandi. naria compagna e fotografa dal 1903 al 1917 pubblicò 50 correnti religiose »; « An­ do, oggi; è il secolo della italiana di studi sull'Illumi­ sono dentro — aggiunge — per il Museo di Brooklyn. Bine Tina Modotti che, qui a Vene­ numeri; infine con la galleria « confronto » ci sono voluti Non si potrà più ignorare, cominciò a usare la fotografia, tropologia e linguistica »; filosofia pratica, della pras­ nismo, dovuta a quella cul­ studi seri e importanti, con ad esempio che c'è una straor­ zia, ha una bellissima perso­ « 291 » di New York dove, ac­ quattro anni di duro lavo­ « Teorie e tecniche narra­ si; e per questo è un secolo - tura libera che è sopravvis­ come strumento didattico, nel ro, dopo l'ultimo congres­ quel carattere cosmopoliti­ dinaria America dei fotografi nale), dai paesaggi di Points canto alla fotografia america­ tive »; « Forme e strutture planetario, in cui viviamo suta e che ha combattuto co che è dell'Illuminismo. americani, grandi fotografi 1901 a New York: era molto Lobos del 1929 alle immagini na, presentò, con l'interessa­ so che si tenne a Yale nel del teatro »; «Poesia e poe­ ancora. il fascismo (il riferimento analitico e sottolineava la pla­ del deserto californiano del mento dell'amico Steichen a 1975. E anche questo, se ce Due ultimi accenni all' ossessionati dalla realtà, dal tica »; « Musica e arti figu­ è a Salvatorelli. Omodeo e « attualità», prima di lascia­ lirismo e dalla tragedia della sticità dei soggetti isolando i 1936 alle strutture di edifici Parigi, l'arte d'avanguardia ne fosse bisogno, sta a di­ Dal tentativo di ricompo­ personaggi e semplificando dei primi anni quaranta. £' rative »; « Diffusione del li­ sizione dei mille frammenti Salvemini); e che più tardi, re Venturi. C'è un filo che vita americana, oltre l'Ameri­ europea dal 1905 al 1917, pub­ mostrare che non si è vo­ bro e della cultura »; e nella continuità e nella ri­ ca degli scrittori, dei cineasti, molto gli sfondi. Ma la realtà un percorso che arriva fino blicando anche una splendida luto fare un'operazione alla di quest'epoca tanto pre­ lega le < libertà civili » di « Rappresentazione e situa­ presa degli anni *40 e '50, Voltaire a quelli che oggi dei pittori, dei musicisti e de­ vera si rivelò e fece letteral­ alla struttura organica di cer­ rivista che prese il nome dal­ moda, dice il segretario del sente e cosi straordinaria­ mente « esplodere » la creati­ ti vegetali e all'evidenza di la galleria e anticipò qualcosa zione della donna nella let­ mente sfuggente esce ricon­ ha assunto gli aspetti di una si chiamano i < diritti uma­ gli architetti. Si può parlare congresso, Mario Matucci, teratura del XVIII secolo ». volontà di riforma. di una grande e tipica linea vità dell'immagine di Hine nel una geometria interna al cre­ di data. Con Stieglitz la foto­ che è ordinario di lette­ fermato dal congresso tutto ni? » Sì — risponde Ventu­ scere della natura. Weston, grafia entra prepotentemente, Attraverso mille rivoli, ri — c'è un filo diretto e di fotografia della realtà ame­ 1904-5 a Ellis Island dove ar­ ratura francese all'univer­ il valore della razionalità; Il discorso quasi inevita­ ricana che si sviluppa e rin­ rivavano gli immigrati euro­ passo passo, arriva a una sor­ da pari a pari, nella ricerca suggestioni, framidenti e ma al contempo un grande un punto comune, di contat­ sità di Pisa. E' stato ap­ analisi si è cercato di pene­ bilmente scivola su quel nova sempre lo sguardo e le pei. Hine era animato da idee ta di impassibilità, di eviden- dell'arte contemporanea. Stie­ punto questo istituto e l'uni­ interesse per lo studio e il « partito » degli intellettuali to, almeno, che è la libertà forme, con una impressionan­ zà'quasi metafisica dell'ogget­ glitz ha anche lasciato mólti trare l'essenza di tutto il di stampa. E poi una se­ di riforme sociali e da un certo versità (non la più famosa recupero dell'utopia. Come che si forma per la prima te aderenza dinamica tanto idealismo umanistico che lo to, che fu tipica degli artisti ritratti della moglie, la pittri­ Settecento e non solo del­ pure escono rafforzate le conda questione, più con­ e dei fotografi della € Nuova Scuola normale, tengono l'Illuminismo. E questo — volta nel Settecento come alle realtà sociali quanto alle portava anche a comporre nell' ce Georgia .0' Keeffe, che sono qui a precisarci che si sono scuole che sì occupano, da forza autonoma. Ma come sunta: la « crisi dei valori », più intime situazioni esisten­ Oggettività » tedesca degli an­ impensabili senza l'assimila­ dice de Nardis — non è sta­ oggi. I valori — precisa Ven­ immagine il gruppo € rinasci­ interamente sobbarcati, con una parte, dell'antropologia si configurò nei confronti ziali, dai primi anni del secolo mentale*. Ma soprattutto era ni venti. zione della pittura europea da to soltanto il trionfo della linguistica e, dall'altra, del­ turi — sono sempre in cri­ Ma chi portò la fotografia al Picasso a Matisse. l'appoagio della Regione, il ragione e dei lumi, ma ha del potere? Il parti des phi­ a oggi; e sempre assai oltre un occhio poderoso, intransi­ peso del congresso. E l'ate­ l'analisi formale delle strut­ losophes — dice Venturi — si. Si tratta di vedere se U supporto che, soprattutto visto gli aspetti più varie­ vogliamo affrontare i pro­ gente sulla verità, analitico e neo ha messo a disposizione ture. E dominanti sono ap­ fu una libera unione, una dai giorni del New Deal, hanno di quell'umanesimo profonda­ gati e irrazionalistici. Qui, parsi i temi di sociologia blemi. Altrimenti, c'è l'ab­ dato l'industria e i consumi Luce tragica sui luoghi lo splendido Palazzo della con l'interesse per i mostri formazione politica nuova mente democratico che spesso Sapienza, il cui loggiato si della cultura, oltre ad alcu­ di fronte alla chiesa e al bandono e lo « sdilinqui­ nonché le istituzioni sia sociali e per le streghe, tutto è mento ». sia culturali. scorre così naturalmente nel­ più distruttivi della città è trasformato per una set­ ne sintesi storiche di lar­ potere, che ebbe il suo or­ la cultura americana. Ecco al­ presente: ciò che avviene go respiro. Una è stata quel­ timana in un labirinto den­ d'altra parte anche nella no­ gano nell'EncycIopédie.' 1/ Questa linea è costituita dai lora le serie di fotografie su­ Weegee è il più tragico, fe­ la folla e denunciano una gran tro il quale formicolavano la di Franco Venturi, che estremo interesse è dovuto Giancarlo Angeloni fotografi Lewis Mickes Hine gli immigrati, sui minatori. roce e sconvolgente occhio del­ pena della vita quotidiana; op­ sul lavoro dei bambini, sulla la fotografia americana. Sa­ pure guardano dai vetri delle classe operaia di una città peva sempre essere presen­ automobili in una maniera americana, «The Pittsburgh te nei luoghi dove succede spaurita, atroce, come crea­ I problemi Survey » del 1907, le campagne qualcosa che conta. A dodici ture destinate a uno sprofon­ A proposito di modi di sviluppo e qualità della vita fotografiche per il National anni era già fotograto ambu­ damento: e queste teste e que­ sollevati Child Labor Commiltee (ha la­ lante. Tra il 1931 e il 1935 la­ sti gesti al finestrino hanno sciato óltre Smila negativi di vora per la polizia come foto­ ispirato a Frank alcune delle dal saggio questa impresa) e per la Croce grafo di incidenti e di delitti. sue immagini più profonde Rossa Americana. Fu anche Per molti anni è impiegato co­ e belle. di Berlinguer fotografo di guerra in Euro­ me stampatore e di notte foto­ Ed eccoci arrivati alla gran­ Il produttore e i suoi perché Come un vasto pa. ma è di nuovo con la se­ grafa la città e i personaggi dissima Diane Arbus, morta rie sugli operai al lavoro del della città americana. Adora suicida nel 1971. Di famiglia la luce artificiale e quella che TI « compromesso storico », la di fare nn compromesso, un'ora di lavoro)', secondo la ' di nn lavoro faticoso ' per i la vita a: è necessario definir­ arco di forze 1920 che si impone. L'ultima ebrea benestante, lavorò dap­ sua grande impresa fotogra­ viene dal flash, la luce che prima per l'alta moda pubbli­ che viene qna*i sempre inter­ quanto di cambiare i termini legge generale dello sviluppo j muscoli le viene offerto un le, per far uscire i termini può essere chiama « alla Rembrandt ». pretalo una proporla di del compromesso attuale. capitalistico individuala da lavoro cancerogeno); ha in­ • qnalità dello . sviluppo » e fica fu. nel 1930-32, la docu­ cando sulle grandi riviste a- mentazione della costruzione Usa pellicola a raggi infraros­ mericane. Nel '58. fu la foto palio fra parlili politici, vie­ Enrico Berlinguer propone Marx, che sospinge alla pre­ teresse all'anniento della pro­ « qualità della vila a dall'in­ interessato si quando vuol fissare lo sfa­ ne presentalo ria Enriro Ber­ valenza del « lavoro morto » duttività del lavoro a condi­ determinatezza. . Per elabora­ dell'Empire State Building, grafa Lisette Model a stimo di individuare le forze socia­ pubblicata nel '32. e dove cu­ scio fisico dei ricchi e di terri­ tarla a una ricerca diversa. linguer, nel recenlc articolo su li interessate al compromes­ sul « lavoro vivo » e quindi zione che ciò non significhi re progetti concreti, intorno ad una nuova bili figure dei luoghi più di­ all'estromissione continua di riosamente la collocazione del­ Così per tutti gli anni sessan­ Rinascila, come nn compro­ so come forze sociali diversa­ nn lavoro così parcellizzato, ai quali mobilitare vaste al­ struttivi della città. E' un forza-lavoro dal processo pro­ all'interno di strutture così de- leanze: alleanze con vaste finalità l'energia umana nelle struttu­ ta la Arbus accumula le im­ messo tra forze sociali di\er- mente interessale al « produr­ grande realizzatore di istan­ magini di una America ango samcnle interessate al a pro­ duttivo. persnnalizzanli. da essere psi­ masse, perché la salubrità del re geometriche è pensata e tanee, un espressionista im­ re ». e sta Itene. Vi sarebbero del processo vista in modo affine a quello sciante: emarginati, devianti, durre ». Non c'è (ltihliio che. forze sociali interessale solo "~Se il capitale è interessato cologicamente malsano: ha in- lavoro è condizione della sa­ pietoso con lo sguardo allena­ lercs-e all'aumento della pro­ del Léger pittore dei « Costrut­ diversi, pazzi, esseri comun in quella veste, diventa a—ai • al quanto produrre » e for­ all'alimento della produttività lubrità generale dell'ambien­ produttivo to alla catastrofe. E* un vo­ que in situazioni estreme e piti lesinile: diventa as«ai del lavoro, a che rosa è in­ duttività del lavoro a condi­ te; alleanze con tutti coloro tori* e anche del pittore so­ yeur del buio dove sorprende ze interessate invece e al che vietico Deineka nelle imma­ lutti olla prova: vivere con se meno astratto il discuterne. K cosa e al perche produrre ». teressato il lavoratore? Dire zione che le tecnologìe non che dall'aumento della produt­ le coppie di amanti, i disperati le dal problema, mi accen­ stessi. Nel 1967, il Museum of «compare ogni « scandalo ». vi- die la forza-lavoro è interes­ siano così pericolose e così tività del lavoro, realizzato at­ gini dell'edificazione socialista notturni che cercano un ango­ Su questa modalità di identi­ na Enrico Berlinguer di de­ Modem Art le fece una mostra sio che nn rompromc*so tra sala al che cosa produrre o sofi«licate da renderne prati­ traverso l'illimitato accrescer­ (nel '30 c'era stata una mo­ lo per stendersi, gli alcolizza­ ficazione ho qualche perples- finire le garanzie che l'impie­ molto bella titolata « New Do forze sociali diversamente in­ al perché produrre mi sembra camente impossibile il ronlrol- si dell'investimento per ogni stra dell'arie sovietica a Neio ti, i bambini poveri. La sua sìià. Secondo me la lettura go delle risorse venga real­ cuments ». Sono documenti ri teressale al produrre c'è sem­ che potrebbe e dovrebbe ve­ lo democratico: ha interes­ singolo posto di lavoro (che York). Hine ha la coscienza città è l'immagine del disor­ dei fenomeni e dei proble­ mente finalizzato agli obietti­ tratti di uno spaventoso sface pre «lato e c'è ancora: che nire precisato meglio. In una se all'anniento della prodnlli- riduce il numero dei posti di del costo umano feroce della dine e del caos dove l'essere mi è più a»r\oIe e chiara «e vi prescelti. I-a questione del- lo che si consuma in sólitudi allro è «tato il proccio di vità del lavoro a condizione lavoro) si vedono condanna­ costruzione sociale e un otti­ umano va incontro alla di­ le forze sociali vendono iden­ vi*ione luddi«ia — che dal ,le garanzie è ormai cosi acu­ ne, senza solidarietà. La Ar svilnppn capilali«lico «e non un che ciò non ' significhi dare li o a non inserirsi nel pro- mismo tipicamente americano struzione e Weegee riesce sem­ tificate come interriate a DIO- Seicento a oggi continua o- tamente e diffusamente sen­ bus è così a fondo dalla parte compromr**o offerto dal ca­ ad alcuni settori produttivi ees«o produttivo oppure ad per il lavoro. Qualche volta. pre a catturarne l'immagine di diversi di produrre. Il ca­ gni tanto a riemergere — la tita. che non possiamo più dell'uomo che mai non trema l'intera disponibilità delle ri­ accettare il ricallo del .lavo­ raramente, scatta la pietà o V quando è sconfitto, infranto, pitale alla forza-lavoro nel pitale è interessalo a produr­ forza-lavoro è interessala al porla in forma interrogativa: e non ostenta commento. Scon sorse ambientali a scapilo dì ro nero: e questi sono in par­ idealismo umanistico: allora addormentato, ubriaco, morto. qnale il capìlalc otteneva nn re in modo tale che nelle mer­ non-aumenlo della prodnliivi- anche a questo riguardo ci sì volgente è la sua scoperta di altri settori produttivi, rome ticolare i giovani e le don­ la passione dehtestimone, dal­ Ha pubblicato tre libri orri­ aumento ile 11" accnninlazione ci sia contenuto il meno possi­ là del lavoro perché solo se aspetta die il partito comu­ quel che cela l'America sotto avviene quando l'inquinamen­ ne: alleanze infine con miti la parte dei lavoratori, del­ di e disperati di fotografie: offrendo, come controparlila. bile di fonta-lavoro, e per ot­ essa non aumenta c'è lavoro nista faccia delle proposte. la maschera: nella serie tri un anmenlo ilei livelli di con­ per Inlli. e quindi c'è una mag­ to industriale sacrifica l'agri­ coloro che sono interessati al­ l'edificazione della socie­ « iVaJted City » (la « Città nu­ tenere questo risultalo vi in­ Ogni ritardo nella defini­ stissima dei travestili; nei sumo? Oppure: che altro è giore giustizia distribntiva. La coltura e la zootecnia, perché lo sviluppo di quei settori tà americana deraglia e da » che ha offerto materiale corpora il più possibile di al­ zione degli obiettivi, .e nella pazzi in camicia che brancola «lato il processo di «viluppo ciò significa aumentare la pro­ produttivi che, come l'agri- le immagini appaiono aggiu­ per un film famoso) del 1945, tre co«e: investimenti: ener­ visione luddisla è perdente: definizione della richiesta del­ no giocando mascherati; nei capitaliflico se non un com­ duttività di nn lavoro dimi­ coltnra o il turismo, si vedo­ state e con le figure in posa. * Weegee People* del 1946 e gia; risorse limitale non rin­ è perdente perché anche la le garanzie, ha oggi nn prez­ giovani manifestanti per la promesso nel quale il capitale nuendo la produttività dì sm no messi in pericolo quan­ Ma Hine è grande quando è *\Weegee by Weegee> del 1961. novabili, come le risorse mi­ forza-lavoro ha interesse all' zo molto srave: m Io sfarinar­ guerra; in quel fanciullo iste altro lavoro, o addirittura do l'aumento della produttivi­ duramente analitico: non a Ha anche fatto fotografie ca­ ha ottennio di dimìnnire con­ nerarie: salale dei lavorato­ aumento dell» produttività del si della società hi una mi­ rico che si contorce giocando sopprìmendo posti dì lavoro; tà del lavoro in altri settori caso i suoi fanciulli di minie­ ricaturali dì uomini politici. tinuamente il valore di scam­ ri. e più in generale salute lavoro, ma — a differenza riade di nuclei corporativi « con una bomba giocattolo: non la forza-lavoro ha interesse produttivi viene ottenuto fa­ ra, carbonai o strilloni di gior­ Le strade della città america­ COTIOSCO bio dei beni salario offrendo dei cittadini, in quanto la do­ del rapitale — non ha inte­ delle lotte al loro interno » altra immagine che ad aumentare la produttività cendo man bassa sulle risor­ nali, sono figure strepitose, na non hanno mai visto un come controparlila nn aumen­ rala e l'intensità della presta­ resse alPanmento della pro­ e « l'accentuarsi dell'induzio­ come questa sveli il guasto del lavoro a condizione eh* se ambientali. indimenticabili: 3 secolo si altro fotografo-giornalista da to di ceni valori d'uso? E ci zione lavorativa si riducono ma duttività del lavoro a «finti- ne al consumismo ». che En­ provocato nell'uomo america non sì dilati, e anzi che ti presenta con questi volti puri. prima pagina come Weegee. sarebbero molti altri modi di il lavoro diventa malsano, e siasi costo, bensì a certe con­ Ma anche il progetto più rico Berlinguer denuncia, pos­ no dalla guerra in Vietnam. restringa progressivamente, il sorridenti ma, soprattutto Robert Frank, invece, che descrivere il compromesso che ì fattori che lo rendono mal­ dizioni. con certe compatibi­ chiaramente delineato ha bi­ sono anche essere visti co­ con Kerouac ha pubblicato, è «lato in vigore sin qui, ma lità. Si possono esemplifica­ ruolo economico delle risor­ quando sono figurati in grup­ Dario Micacchi sano si riversano all'esterno sogno che si individuino i me conseguenza dell'attacco po, incatenati a una cupa ma­ nel 1958'59, a volume diven­ sempre riconoscendo che tut­ del luogo di produzione. In re concretamente: la forza-la­ se limitate non rinnovabili: modi per realizzarlo: il pro­ alla e forma-partito a; ma que­ in qnanto, più grande è que­ linconia da adulti. tato giustamente famoso, « The Nelle foto in alto: sopra II ti ta la storia dei rapporti fra altri termini: il capitale è in­ voro ha interesse all'aumento blema di definire gli ohiet- sto attacco trova terreno fer­ Americans », è un fotografo tolo, Lewis Hine, • Giochi nel il rapitale e la fona - lavoro teressalo non tanto all'aumen­ della produttività del lavoro a sto ruolo, maggior* * il pe­ tiri dell'impiego delle risorse tile in un'attesa frustrata. At­ Se Hine è la verità della so dell'inflazione. del flusso quotidiano nella cit­ cortile in un quartiere popo­ è stala sempre la storia di nn to della produzione (del «quan­ condizione che ciò non signi­ (cioè i modi e. le compatibi­ tesa di progetti ben delinea­ condizione operaia portata in tà. E' stato detto, e bene, che lare a (Ifll); a fianco al ti compromes«o. Sicché «compa­ to» produrre), qnanto all'au­ fichi lavoro fisicamente mal­ Tulle queste compatibilita lità dell'aumento della produt­ ti, attesa di proposte. immagini di una limpidezza è il fotografo di una tristezza tolo. Weegee, e Norma, la stel­ re ogni scandalo «e si amm>t- mento della produttività del la­ sano (non ci guadagna nul­ compongono la « qualità » del­ tività del lavoro) non può es­ che tuttora desta stupore. Ed­ blues. Coglie le figure umane la del Sammy's-on-the-Bove- le che oggi non lanlo ti trai­ voro (del quanto produrre in la, e anzi ci perde, «e invece lo «viluppo • la • qnalità del­ ser* affrontato disgiuntamene Laura Conti ward Weston e Alfred Stie­ nel momento che sono sole tra ry» (1N4-M5) r«tir» »-• *• J-" %***.» • \ t*f **J» V*4 %•• »—t**»i*^r^-iaÌi4b' WH|"if«MfcO*«|iii»»iS i y.É-->*^-**

PAG. 4 / economia e lavoro l'Unità / martedì 4 settembre 1979 Lettere Alla Fiat scioperi Cgil Cisl UH pronte alla lotta all' Unita

per le pause. nale, Questa ba*e. in questi Se manca il giornale tre anni, ha visto il PCI di­ fendere, per motivi di ordine alla Festa pubblico, attraverso il refe­ per la nuova scala mobile agli statali rendum. la legge Reale, men­ Ieri novemila deir« Unità » tre votò contro la sua pre­ sentazione in Parlamento. Poi, Cara Unità, nel momento in cut in Italia, Gli autonomi della Fisafs: daini al 13 i treni partono con un'ora di ritardo - Oggi riunione del « la testa sema il santo »: proprio per il problema gra­ cosi potrebbe essere chiamata vissimo del terrorismo, la operai sospesi Consiglio dei ministri e domani le decisioni della segreteria della Federazione unitaria - Incontri la lesta dett'Unità, organizza­ maggior patte dei citladinl si ta recentemente in un picco­ e trovata disorientata, con­ lo mese dell'entroterra impe­ fusa e sfiduciata verso le isti­ Dalla nostra redazione ROMA — Scala mobile tri­ La segreteria si occuperà an­ riese. dove, malqrado le ri­ tuzioni. il PCI si è schierato TORINO — Novemila operai della carrozzeria di Mlraflorl mestrale anche per il pub­ che delle pensioni. mostranze da me fatte prima in favore del finanziamento al CD della sezione e suc­ pubblico ai partiti. tono stati sospesi per rappresaglia nella giornata di ieri. blico impiego: comincia di « Un'azione di lotta di tutti Dopo le mandate a casa di duemila operai per volta, avve­ cessivamente ai compagni del­ La nostra base, è compo­ qui la ripresa dell'attività i pubblici dipendenti — ha la Federazione, non c'erano sta. maggiormente, da gente nute sia giovedì che venerdì scorso, l'attacco antislndacale precisato Elio Giovannini — copie dell'Urtith. Come è pos­ della Fiat ha cosi raggiunto la punta massima. del sindacato. La questione semplice, pronta a impegnar­ della contingenza — fonte di si renderà necessaria se il sibile, mi sono domandato. si e a battersi ma deve ca­ Ma cosa vuole ottenere la Fiat? Da un lato, vorrebbe governo non deciderà di apri­ che la aente alla quale ci ri­ pire e credere m quello che prendersi una rivincita Immediata sui lavoratori che l'hanno tensione in tutte le categorie volpiamo ed alla -quale chie­ sta tacendo Siamo tutti d'ac­ dei dipendenti pubblici — do­ re la vertenza. Il governo de­ diamo solidarietà e voti, non cordo che la politica del no­ . costretta a concludere il contratto, togliere loro ciò che ave­ ve decidere — ha aggiunto conosca la voce del partito? stro partito è sempre stata vano conquistato, rimettere in discussione il diritto dei de­ vrebbe. intanto, essere solle­ il segretario confederale del­ vata oaei nel corso della riu­ Il giorno 19 agosto s'è te­ coerente, sempre sulla stessa legati a contrattare le condizioni di lavoro. Contemporanea­ la Cgil — se andare alla nuta dunque la lesta, ma i linea, ma è la nostra società mente, vorrebbe scaricare sugli operai le conseguenze di ma­ nione del Consiglio dei mini­ stretta sulla scala mobile o comvaani che vennero su da e noi stessi che slamo diver­ dornali errori ed inefficienze dei suoi dirigenti. stri. Ieri, infatti, il presi­ si dai primi militanti, e non allo scontro con il sindacato Imperia non ebbero /'« ispi- solo noi. Anche chi ci attac­ Tutto è nato dal fatto che la Fiat non è riuscita, nel mese dente Cossiga ha sentito i con tutte le conseguenze che razinne » di torci giungere al­ ca è diverso e più prepara­ di chiusura per ferie, a completare i lavori per ristrutturare segretari della Federazione meno una ventina di copie si potranno determinare per del nostro giornale. to; l'attacco dei radicati, an­ e rendere meno nocive le officine della verniciatura di Ml­ unitaria Cgil. Cisl. Uil. La il Paese ». Giovannini ha an­ Faccio notare che sono mi che se non lo vogliamo ri­ raflorl, secondo gli impegni assunti con l'accordo sindacale che ricordato che « la trime- conoscere come attacco da si­ Cgil ha, comunque, smentito merost i comuni dell'entro­ nistra, per alcuni aspetti co­ di gruppo del luglio '77. le notizie di agenzia secondo slralizzazione della scala mo­ terra tmneriese dove /'Unità glie nel vero. Come partito Lunedi scorso, quando gli operai sono tornati dalle va­ le quali c'erano stati dei veri bile per il pubblico impiego non viene letta perchè non abbiamo intrapreso con len­ inviata E' un problema che canze, gli impianti erano ancora da finire, sebbene la Fiat e propri incontri. Come è noto. e l'anticivo di 250 mila lire tezza e grossi ritardi la lotta avesse affidato i lavori a diverse imprese, facendo persino " una tantum " sono rii'endì- la federazione deve prendere per ti cambiamento di leggi la segreteria della Federa­ cazìnni da temvo avanzate dal a cuore Come è possibile, tor­ e strutture che hanno impe­ venire operai dei cantieri riuniti di Napoli, pagati generosa­ zione unitaria ha già chiesto no a ripetere, fare la « festa mente per un mese di trasferta e lavoro a Torino. Cosi, le sindacato confederale. Il fat­ dito finora una vita migliore, un incontro al presidente del in assenza del santo? », lasciando ad altri questi com­ linee di montaggio sono state riavviate a singhiozzo, con un to che qualcuno giochi allo NICOUNO MANCA piti. anche se con mezzi mol­ utilizzo degli Impianti sceso al 40 per cento, una produzione Consiglio: dovrebbe esserci scavalco mi sembra di scar­ (Imperia) to discutibili, e lasciando gran di 800-900 vetture al giorno invece delle 2160 in programma, intomo alla fine della setti­ so rilievo. Il problema è che parte della nostra base im­ mana. onni ora che passa rende sem preparata alla lotta per i di­ una perdita secca di oltre seimila automobili non prodotte ritti civili. solo nella scorsa settimana. . Una riunione c'è invece sta­ pre viti diffìcile una soluzio Aiuti concreti Tra I dirigenti Fiat sono esplose polemiche, anche pub­ ta tra i segretari confede­ ne indolore della questione * per il popolo LILIANA MANDRELLA blicamente, sulle colpe di questo tracollo produttivo. Ma poi rali che si occupano delle Gli autonomi, d'altra parte. (Roma) è prevalsa la linea dei dirigenti che volevano strumentaliz­ questioni del pubblico impie­ non si fanno attendere. La del Vietnam zare anche il mancato completamento degli impianti in fun­ go (Giovannini per la Cgil. Fisafs ha deciso ieri nuove Caro compagno direttore, Il giovane che zione antioperala. La Fiat ha cosi ridotto le pause agli ope­ Romei per la Cisl e Bugli agitazioni nelle Ferrovie. Nei rai che fanno lavori più malsani, come la verniciatura a per la Uil). L'orientamento ho seguito con attenzione i giorni 11. 12 e 13 settembre fatti vietnamiti. 1 nemici del muore in carcere, spruzzo In cabina. è di proporre alla segreteria i ferrovieri ritarderanno di progresso e del socialismo di La richiesta del consiglio di fabbrica di aprire una trat­ della Federazione unitaria (si un'ora la partenza dei treni tutte le angolature politiche Tanassi in libertà terrà domani) « iniziative du­ tativa sulle condizioni di lavoro è stata respinta. Cosi I ca­ e il 14 il personale degli uf­ hanno sommerso tramite la Cara Unità, binisti hanno deciso di continuare a prendersi le vecchie pau­ re e precise — lo ha detto però, diecimila appartengono — U primo momento dell'ini- (il vecchio è scaduto il 31 stampa e la RAI-TV, il nostro fici. degli imoianti fissi e di al personale viaggiante e di ziativa della pubblica ammi­ giugno): la conferenza dei Paese di notizie false sul Viet­ Fausto Colombo, un pove­ se, facendosi rimpiazzare da altri operai. Ma la Fiat ha Bugli —, non escluso lo scio­ ro ragazzo tossicomane di 25 pero generale di tutto il set­ stazione anticitterà di tre ore macchina o che ha a che fare nistrazione annunciata dalla delegati si terrà nei primi nam. senza tener conto delle tolto dall'organico gli operai per I rimpiazzi, ha dichiarato la fine dei turni di lavoro. difficoltà immense che i com­ anni, con moglie e due figli che le brevi pause (un quarto d'ora) per lei erano sciopero tore del pubblico impiego*. direttamente con la circola­ Federazione unitaria Cgil-Cisl- giorni di ottobre a Riccione. pagni vietnamiti affrontano (Fabrizio, di 4 anni e Con­ La segreteria unitaria si tie­ Altri disagi in vista, auindi. l)il ». Questa dei ferrovieri I sindacati unitari chiedono. nella ricostruzione del loro suelo, di 5) affetto dal morbo ed ha cominciato le sospensioni dopo ogni fermata. per chi viaggia in treno. Le zione dei treni). Ieri mattina sono stati mandati a casa dalle 9,30 gli ne subito a ridosso della se­ è certamente la categoria og­ quindi. la soluzione della par­ Paese. Il popolo vietnamita di Hodgkin (cancro alle ghian­ Ferrovie, intanto, hanno dif­ I ferrovieri confederali so­ si è conquistato in tutto il dole linfatiche) sta morendo operai delle linee della « 132 », dalle 9,45 quelli delle linee duta del Consiglio dei mini­ gi nella situazione più diffi­ tita-contingenza entro tempi stri: è evidente, quindi, che fuso i dati definitivi ed uf­ no. comunque, pronti a pro­ mondo stima e prestigio, li­ nel carcere di Monza (e ciò della « 131 », dalle 11 le linee della « 127 », nel pomeriggio ficiali delle adpsior:: allo scio­ clamare lo sciopero della ca­ cile e delicata. Alla rivendi­ brevissimi. berando il Paese e facendo a a meno di tre mesi dall'espia­ dalle 16 le linee della « 131 » e « 132 ». Gli operai hanno pro­ la decisione di proclamare cazione della scala mobile pezzi la prepotenza del co­ zione della pena, di 1 anno scioperi o azioni di lotta di­ pero della Fisafs del 30 e 31 tegoria il quale « potrebbe Anche gli statali della Cgil losso americano. Ciò che gli e 4 mesi per ricettazione di testato con grandi cortei in direzione, dove sono scesi In rappresentare — ha detto ogni tre mesi, i ferrovieri si sono espressi per un'azione sciopero anche gli impiegati. pende direttamente dall'atteg­ agosto: la percentuale è del USA non perdonano a questo una «500», inflittagli nel 1978). giamento che emergerà oggi 9.25 (13.234 ferrovieri si sono Mancini, segretario della Fe­ aggiungono anche la elabo­ generalizzata di tutte le ca­ popolo (e che vogliono di­ Mario Tonassi, invece, è u- Michele Costa dalla riunione governativa. astenuti dal lavoro dei quali. derazione trasporti della Cgil razione del nuovo contratto tegorie del pubblico impiego. struggere di fronte al mon­ scito perfettamente libero (a do) unitamente agli «ameri- parte qualche piccola limita­ canini » di casa nostra, sono zione), anticipatamente scar­ quel prestigio e quella digni­ cerato. tà che, come uomini e nazio­ Questa si che è giustizia! ne. si sono conquistati. LORENZO POZZATI L'interessamento dt questi (Milano) signori e di certe associazioni Le politiche «neoliberiste» provocano acuta tensione in Inghilterra e in Franciavèrso i cittadini vietnamiti che vengono via dal loro Pae­ se puzza troppo di anticomuni­ Ringraziamo smo. Il problema certo esi­ ste: allora perché non aiutare questi lettori direttamente il Vietnam? Ma Ci è impossibile ospitare questo non importa molto. In­ tutte le lettere che ci perven­ Il congresso delle Trade Unions: Un fronte sindacale fatti cosa hanno fatto questi gono. Vogliamo tuttavia assi­ signori quando' in Indonesia curare i lettori che ci scri­ sono stati assassinati seicen­ vono, e i cui scritti non ven­ tomila comunisti, o quando gono pubblicati per.ragioni di Nùmeiri strozzava, o quando ' spazio, che la loro collabora­ Franco^.'adoperava là .garrò- zione è di grande utilità per «totale opposizione» alla Thatcher contro Raymond Barre ta? E ì palestinesi che ven­ il nostro giornale, il quale ter­ gono assassinati tutti i giorni rà conto sia dei loro sugge­ e centinaia di migliaia di es­ rimenti sia delle osservazioni Dal corrispondente natura degli obiettivi che gli gli aumenti di paga. La spin­ delle 5600 compagnie, grup­ Dal corrispondente governativa è unanime tra le varie cen­ si cacciati dal loro territorio? critiche. Oggi ringraziamo: ta rivendicativa — secondo pi aziendali e ditte affiliate trali sindacali (fa eccezione soltanto il sin­ E che dire dell'America Lati­ LONDRA — Le organizzazio­ uomini della Thatcher si pro­ PARIGI — Nel momento stesso in cui mi­ na dove tutti i giorni scom­ Renato B., Gorizia; Angelo ni dei lavoratori inglesi riaf­ pongono. Il sindacato si tro­ Howe — starebbe « mandan­ alla Associazione padronale dacato socialdemocratico Force Ouvrière), FRACASSI, Desenzano: Bru­ lioni di francesi riprendevano ieri il lavoro non sembra invece altrettanto unanime la li­ paiono dei democratici? fermano la loro decisa op­ va in una condizione diffici­ do in fumo la ricchezza del­ dell' industria metalmeccani­ dopo la pausa estiva, la più grande centrale nello FERRARI, Modena; An­ posizione contro i piani eco­ le, preso a bersaglio dalla la nazione ». ca hanno risentito le conse­ nea di condotta e la strategia di lotta da Il popolo vietnamita va dife­ gela BATTINO, Sampierdare- sindacale di Francia, là CGT. ha dato il adottare. La CGT. che si è lanciata per pri­ so con più convinzione, sensi­ na; Angelo MANARA, Messi­ nomici conservatori, il taglio azione combinata dei vertici La sparala demagogica del guenze di una rivendicazione via ad una settimana di azione rivendica­ bilizzando l'opinione pubblica istituzionali e dei mezzi di che punta a migliorare i mi­ ma. fin dalla metà di agosto, ad organizzare na; Ennio NAVONNI, Terni; degli investimenti sociali, le responsabile economico con­ tiva che dovrebbe mobilitare in una serie e a dar vita alla protesta e alla lotta, dice perché possa essere aiutato Gianfranco DRUSIANI, Bolo­ restrizioni delie libertà sin­ comunicazione di massa. Da servatore è palesemente as­ nimi salariali di una catego­ articolata di manifestazioni, comizi e fer­ materialmente, perché oggi gna; Ezio VICENZETTO, Mi­ mesi si cerca di avvalorare ria che comprende ben 2 mi­ di voler rifiutare « l'inazione e l'immobili­ deve decollare economicamen­ lano. Giulio SALATI, Carrara dacali. La mancata consul­ surda: i sindacati britannici mate di lavoro, centinaia di migliaia di la­ smo» che crede di poter ravvisare nelle te e deve contenere alle pro­ tazione da parte del governo davanti alla cittadinanza l'im­ infatti, vai la pena di ricor­ lioni di lavoratori. Il settore voratori di tutte le categorie contro la poli­ (« Ma sapete dirmi come pos­ magine della « impopolarità » auto è rimasto ieri presso­ altre centrali sindacali, le quali hanno cri­ prie frontiere la Cina, che si sono andare avanti i pensio­ Thatcher, la continua pres­ dare, escono da ben quattro tica economica e sociale del governo Barre. ticato la eccessiva tempestività dell'azione è assunta il compito di colla­ nati. con certe pensioni basse sione e propaganda antisin­ delle unions. . anni di austerità e di poli­ ché immobilizzato in tutta la Si tratta di una prima risposta di massa borare e logorarlo sia politica­ mentre i prezzi continuano a Gran Bretagna nonostante le odierna della CGT, che a loro avviso rischie- mente che materialmente. salire, in particolare quelli dacale, l'autoritario tentativo « Non siamo certo impopo­ tiche dei redditi gestite con­ che mira ad organizzare il diffuso malcon­ rebbe di far perdere all'azione dei lavora­ di limitare i diritti del lavo­ lari con i nostri organizzati sensualmente sotto la passa­ manovre di divisione, la va­ tento suscitato, particolarmente in queste ANTONIO LAROTONDA dei prodotti indispensabili per lorizzazione strumentale di tori e efficacia » e < incisività ». vivere? »); Carlo MARELLI, ro hanno toccato, ora, un'in­ e presso i lavoratori che ci ta amministrazione laburista. ultime settimane; dal rialzo dei prezzi, dal­ (Sesto San Giovanni - Milano) Milano (a Ho letto la lettera tensità senza precedenti in sostengono », aveva replica­ E', questo, uno degli elemen­ alcune centinaia di voci di l'impoverimento del potere d'acquisto (divo­ E*, dunque, in una < curiosa atmosfera », dei compagni Bruno ed Eleo­ Gran Bretagna. Il movimen­ to fin dalla vigilia del con­ ti che leaders come Moss dissenso, soprattutto fra le rato da un tasso d'inflazione che corre sul come la definisce il commentatore del gior­ nora del Comitato cittadino to sindacale risponde con cal­ gresso il segretario del TUC Evans (trasporti) hanno de­ maestranze della British Ley- 13-14 per cento), dalla ulteriore minaccia nale filo-socialista Le Matin che si apre la Quel 7 per cento del PCI di Gela, i quali con­ ma e con fermezza denun­ Len Murray nell'illustrare la finito come « provocazione » land e della Singer, contro che grava sull'impiego (la massa dei disoc­ battaglia sociale del grande rientro: quella testano l'istituzione delle co­ la decisione di sciopero. in più e quel siddette "carceri speciali" nel ciando, a sua volta, la ma­ cifra primato di 12 milioni e vera e propria, additando le cupati ha già superato il milione e 400 mila).. di « un malcontento generalizzato che non nostro Paese. Ma chi sono gli novra politica e preannun­ 800 mila iscritti raggiunta ripetute « bugie » della pro­ Il congresso del TUC, nel­ malcontento che ha avuto e ha un suo non si è ancora riusciti a riunire efficacemente 4 per cento in meno ospiti di quetL^ "super-carce­ ciando una linea di « non quest'anno dalla confedera­ paganda ufficiale contro il la sua seduta pomeridiana, trascurabile peso nel deterioramento del cli­ né da parte delle organizzazioni sindacali ri"? Banditi, Wtsassini, terro­ collaborazione » sul terreno zione. In media. 700 lavora­ sindacato. La selvaggia ridu­ ha affrontato il controperso ma politico che caratterizza questo « rien­ né de parte dei partiti politici della sini­ Cari compagni, risti, gente cne ha tramato tema della proposta riforma tro ». dopo l'articolo di Sergio e trama per rovesciare la no­ della moderazione salariale. tori al giorno chiedono di en­ zione della spesa pubblica e stra. malgrado la volontà unitaria più volte Bertolissi suUVnith dell'i a- stra Repubblica. Individui che Da anni il sindacalismo bri­ trare a far parte delle orga­ l'inevitabile aumento della di­ delle « relazioni industriali ». Barre è sotto accusa: il bilancio trien­ riaffermata sia dagli uni che dagli altri ». gosto 1979. riguardante le hanno usato il tritolo per pie­ tannico non si vedeva co­ nizzazioni di categoria. Il sin­ soccupazione minacciano una La gravità dell'attacco con­ nale della sua politica neoliberista si chiu­ La CGT. comunque, è scesa ieri in campo. « polemiche sul voto e la no­ gare la schiena al movimento stretto a scendere in campo dacato è forte come non mai drastica riduzione dei livelli servatore si misura sull'arco de su indici fallimentari, primo tra tutti Sei milioni di volantini, centinaia di mi­ stra strategia » vorrei inserir­ operaio. No, nessuna pietà con una presa di posizione e proprio per questo si tro­ di vita. La parola d'ordine degli obiettici che si prefig­ mi anch'io nel dibattito. Ber­ per costoro »). quello dell'inflazione per combattere la qua­ gliaia di manifesti, un migliaio di comizi tolissi. giustamente, ha rile­ così netta contro l'ammini­ va esposto al contrassalto del Congresso, quest'anno, è ge: rivendicazione padronale le era stato scomodato, appunto, come il davanti ai cancelli delle fabbriche che han­ vato il mancato collegamen­ Giuliano FINOCCHI, Pietra- strazione in carica. della destra politica ed eco­ riassunta nell'invito ad « an­ del risarcimento danni, in se­ « migliore economista di Francia ». Ma co­ no riaperto stamane i battenti. to, fra t compagni intervenuti santa («Si dice che la spesa La risposta è venuta fin nomica. La sua forza è fon­ dare avanti positivamente de civile, come conseguen­ me è stato più volte ripetuto ki queste ul­ nei molti dibattiti, su vari or­ per i profughi vietnamiti sia Delegazioni, manifestazioni e fermate di gani di stampa di partito O sin tre miliardi, e la parola dalle prime battute del HI. data sulla responsabilità. verso il decennio 1980* ri­ za delle azioni di sciopero; time settimane dai sindacati, la sua abilità lavoro *nel settore metallurgico, chimico. usata è "umanitaria", ed è proibizione o limitazione del no, sulla valutazione del vo­ Congresso annuale della Con­ Non ha dunque niente a che fiutando di farsi ricacciare si è dimostrata soprattutto nel sottrarre alimentare. Punto culminante dell'azione to. tra le elezioni del 1976 e giusto pure questo. Ma non federazione del TUC che ha vedere con quel sospetto di indietro alla miseria e all'ab­ picchettaggio sul luogo di la­ sempre nuove quote ai salari, quote che sarà il grande comizio che il segretario del­ quelle del 1979. Giustamente, sarebbe umanitario spendere bandono « degli anni 30 ». voro; revoca delle garanzie sono andate quasi sistematicamente ed non solo tre miliardi ma an­ inaugurato ieri i suoi lavori « eccessivo potere » con cui la OGT Georges Seguy terrà mercoledì po­ ripeto, perché una « vera » che dieci miliardi, di riso o alla presenza di 1200 dele­ era ancora una volta tornato Len Murray, dal canto suo, sulla * giusta causa » nei ca­ esclusivamente ad ingrossare la voce pro­ meriggio in piazza della Repubblica a Pa­ valutazione sul risultati del altri generi alimentari, e an- a colpirlo il cancelliere dello ha detto che i rapporti tra si di licenziamento; appog­ fìtti dei bilanci delle grandi imprese (dal 1976 da parte nostra non è gati nella città di Blackpool. rigi. Seguy ribadirà gli obieUivi concreti stata fatta. Presi dall'euforia . darli a consegnare a tutto Il presidente di turno, Tom scacchiere (tesoro e finan­ sindacato e governo hanno gio istituzionale ai reclami 1976 ad oggi questi sono aumentati del 56 e immediati che la CGT ha posto per que­ del grande « balzo ». la mag­ quel popolo vietnamita che Jackson, ha sottolineato la ze) Home, sabato scorso, in toccato ora il loro punto più legali contro la sindacalizza- per cento) le quali, peraltro, si sono ben sta settimana d'azione, ma riaffermerà an­ gior parte di noi non ha vo­ tenta di risollevarsi dopo le zione al 100%; istituzione del guardate dal reinvestirli per estendere e ri­ distruzioni e la morte porta­ « totale opposizione » agli una straordinaria dichiara­ basso da 30 anni che la volontà di azione in comune con la luto fermarsi nemmeno per te liagli americani? »); UN schemi legali riduttivi con­ zione deliberatamente intesa Nel frattempo, è ripreso ballottaggio obbligatorio, a qualificare la produzione. CFDT e le altre centrali sindacali. Un in­ un attimo a riflettere su quan­ LETTORE di Mestre (« In suffragio segreto, per la de­ to di ideologico e quanta con­ templati dal governo, ha an­ ad inasprire le polemiche. ieri, lo sciopero dei metal­ Con le ultime misure « antisociali ». la CGT contro tra Seguy e il segretario di quest'ul­ sapevolezza politica erano merito ai profughi dei Viet­ nunciato l'impossibilità di ap­ Secondo l'esponente conser­ meccanici. L'azione di prote­ cisione di sciopero e l'elezio­ ha calcolato che il governo Barre è riuscito tima centrale dovrà aver luogo venerdì per racchiusi in quel roto Non nam, ed alle accoglienze lo­ ne dei dirigenti sindacali. Do­ ro riservale, vorrei chiedere plicare il freno sugli aumen­ vatore, i ' sindacati devono sta continuerà anche oggi. a sottrarre ai redditi dei lavoratori una risolvere il contenzioso fra i due sindacati et siamo, torse, nemmeno do­ dove erano I signori Ruffìni ti, mentre la spirale infla­ smettere di « vivere in un La partecipazione è altissi­ po un ampio e vivace dibat­ massa di denaro ammontante a oltre 60 mi­ e studiare una azione comune. Per la CGT mandati gitali trasformazioni e Zamberletti durante la guer­ mondo di sogno » accettando tito, l'assemblea ha approva­ liardi di franchi, due dei quali appena sono si tratta di intraprendere una azione di sociali e come potessero es­ zionistica ha ripreso a galop­ ma dovunque, malgrado gli sere affrontate attrarersn one­ ra del Vietnam, che cosa di­ pare come conseguenza del­ il confronto con la realtà del ostinati tentativi della mac­ to una forte mozione di con­ . stati redistribuiti alle categorie più disa­ « lunga lena » e non un « colpo di testa » sta forza elettorale che ac­ cevano. per chi parteggiava­ la strategia economica con­ paese. E* la prospettiva del danna dei progetti governa­ giate per cercare di far fronte proprio in come sostengono criticamente gli altri sin­ no mentre i bombardieri a- china di propaganda ufficia­ corciava ta trentennale distan­ mericani scaricavano bombe servatrice, ha infine promes­ peggioramento della disoccu­ le di sminuire il significato tivi. questi giorni in qualche modo al malumore dacati. za dalla DC. che rischiava di divenire esplosivo. D'altra al fosgene ed al nepal su po­ so di smascherare davanti pazione che dovrebbe portare e la portata della manife­ Certo che l'aumento del 7 teri ed inermi villaggi vietna­ all'opinione pubblica la vera a riflettere sul versante de­ stazione. La maggior parte Antonio Bronda parte, se il giudizio negativo sulla politica Franco Fabiani per cento di roti in più nel miti »>. 16 fu dato sulla base della linea del « compromesso sto­ Nanni BIANCHI, Schio (ri­ rico » come è vero che il 4 leva ia faziosità dell'Espresso per cento in meno t la scon­ che parla di aggressione da fìtta. non di quella linea, ma parte della polizia di Berli­ La Svizzera | L'ENEL dell'incapacità del nostro par­ no est contro i radicali che Ancora sovvenzioni ai petrolieri tilo di approfondire quella 11- manifestavano per il disar­ tassa pesche ha pronta Crisi del pomodoro: n"a sia alla base che al ver­ mo. E commenta: * Questo tice. giornale — facendo professio­ italiane l'emergenza Ognuno di noi si» ner espe­ ne di anticomunismo — igno­ indagano i magistrati per «attirare» gasolio negli USA rienza che ogni voto conqui­ ra la dichiarazione dell'on. A- stato dal PCI è sempre stato dele Faccio la quale ha detto MILANO — La Svizzera ha ROMA — L'ENEL ha prepa­ MILANO — La crisi del po­ za a controllare da vicino 1 ROMA — Mentre le compa­ degli europei, il prossimo in­ politica energetica di Wa­ il risultato del grosso impe­ che "sono slati gli americani messo un dazio di 125 lire al rato un piano di emergenza modoro sta diventando mate­ centri di raccolta Alma. Che gnie intemazionali rifiutano di verno. non è certo un mo­ shington. Si deve anche a que­ gno della base, nei raccoglie­ a comportarsi in modo inci­ chilo sull'importazione di pe­ nel caso che la produzione di ria da codice penale. Allo dimensioni abbia il fenomeno fare regolari forniture di ga­ tivo per protestare. Il vero sto la persistente debolezza re intorno al partito ptù con­ vile rifiutando di riceverci al sche dall'Italia mettendo in elettricità risulti insufficien­ scandalo delle odiose distru­ non è dato di sapere cosi muro di Berlino e invitando come non è dato di sapere solio in Italia ed in altri paesi problema è che* la misura in­ del dollaro, ieri, su tutti i sensi possibili, e ci dimen­ difficoltà gli esportatori. Pa­ te a soddisfare tutti i consu­ zioni di prodotto, ora si ag­ il governo USA ha deci­ coraggia le compagnie multi­ tichiamo spesso che già pri­ la polizia tedesco orientale a tria di predicatori del « libe­ mi. In tal caso il quadro di giunge la truffa. Un centro con precisione a quanto am­ mercati (in Italia a 816 lire. cacciarci via"»ì; Umina BUR- rismo» economico, la Svizze­ comando della rete «sgance­ Alma del Casertano, il «ci­ montino le distruzioni sinora so. alla vigilia dell'inverno, di nazionali nel ricatto verso i media Ufficio Cambi). L'oro ma del 1976 buona parte di REGI. Bagnacavallo (ci man­ ra si trova ad attuare una rà » gradualmente le fasce di mitero» di Carinola, è stato operate in Campania, Cala­ prorogare la sovvenzione di consumatori europei. Ciò ri­ è salito ancora, a 321-322 dol­ questa base non era riuscita da un'altra lettera interessan­ misura gratuitamente discri­ utenti previste nel program­ chiuso e l'addetto alla pesar bria e Puglia. Qualche dato cinque dollari per barile im­ chiede delle contromisure, di lari mentre c'è ormai chi a capire e a far proprio il te, ma di quasi due colon­ minatoria. L'Italia, infatti, ma, con una scalatura che tura dei pomodori, che poi in proposito bisognerebbe portato. Con questo premio il cui invece ancora non si par­ parla apertamente di 350 dol­ discorso del « compromesso ne: data l'eccessiva lunghez­ importa notevoli quantità di sarebbero finiti sotto le ru­ pur averlo, assieme alle storico ». La politica dì unità parte dalle utenze meno vul­ previsioni produttive 1979. gasolio da riscaldamento vie­ la. Anzi. Dell'impostare la pre­ lari per oncia di fino (attor­ za. ci è proprio impossibile alimentali dalla Svizzera, nerabili (in una certa ora e spe, arrestato. Una inchiesta ne dirottato dall'Europa e da parazione dell'incontro fra go­ nazionale ha dimostrato, pro­ pubblicarla); Alighieri CO­ specie latticini, e contribui­ della magistratura è stata a- no alle diecimila lire al gram­ prio dopo il grave fatto di giorno della settimana) per Un appello in tal senso è altri paesi verso gli Stati Li­ verni dell'Europa occidentale mo). La sfiducia nelle inizia­ STANTINI. Villastellone («Ho sce all'economia di quel pae­ escludere totalmente, alla fi­ perta; sarà interessante sape­ stato ieri inviato al presiden­ ni ti. La sovvenzione è stata e l'Organizzazione dei paesi Moro, quanto chimerica po­ S5 anni, sono ufficiale dei ber­ se in molti modi. Sembra che ne, t servizi essenziali, come re chi ha tratto vantaggio te del Consiglio Cossiga dal tive di politica economica, più tesse essere una alternativa saglieri, pareggiato a maggio­ la misura sia stata presa nel­ dalle « allegre » pesature, se comitato italiano per lo stu­ prorogata di un mese, appo­ esportatori di petrolio ci si che i dati economici in sé. le cliniche. La conoscenza sitamente per giungere fino preoccupa di evitare che i di sinistra con l'atteggiamen­ re nelle formazioni partigia­ l'intento di dirottare In altra delle precedenze e degli ora­ alle spalle dell'addetto Adolfo dio dei problemi doganali e ha resa cronica la debo­ to « umanitario » del PSI. ne. Vorrei dare una tiratina direzione l'esborso valutario, ri in cui gli utenti possono Donnarumma agiva qualcun merceologici dell'università di alla soglia - dell'inverno. La contatti siano « interpretati in lezza del dollaro. Ciò vale in schieratosi apertamente per d'orecchi ai nostri parlamen­ una misura che se fosse sta­ altro e di quanto l'Alma è Bologna, I professori Walter Commissione della Comunità senso antiamericano ». A Wa­ ta presa dall'Italia — che ha essere « sganciati » dovrebbe stata truffata. L'episodio di particolare per il petrolio: la una soluzione diversa riguar­ tari perchè non st preoccupa­ eliminare la sorpresa consen­ Ciusa e Antonio Orassani, europea ha definito « miope » shington. viceversa, non si produzione mondiale è suffi­ do le trattative con le BR. no di fare aumentare l'asse­ attraversato gravi difficoltà tendo inoltre ad ognuno di Carinola non è unico: già nei rispettivamente presidente e la decisione americana, criti­ fanno di questi scrupoli nel gno agli ex combattenti ca­ valutarie anche a causa del­ giorni scorsi l'autorità giudi­ segretario del comitato bo­ ciente, i cedimenti alle com­ e con i primi contrasti, ine­ l'ospitalità offerta in Svizze­ provvedere qualche ir.e^ze ziaria si era dovuta interes­ candola in quanto tiene bassi sostenere la politica di super- pagnie non si giustificano. vitabili, tra i partiti coinvol valieri di Vittorio Veneto, vi­ alternativo di emergenza. In lognese. chiedono altresì una i prezzi al consumo incenti­ profitti delle compagnie. sto che finora gli viene data ra ad ogni traffico di valuta sare di operazioni poco chia­ immediata indagine della ma­ Ieri il ministro tedesco del­ tt, la debolezza della stessa — avrebbe suscitato le più sostanza l'eventuale mancan­ re e Io stesso ministro della vandone i consumi. politica di solidarietà nazio­ la carità pelosa di $.000 lire za di energia elettrica non sa­ gistratura per veri H< are l'en- Vista nel lungo termine la l'Economia Otto Lambsdorf al mese »). vive accuse di mancanza di Agricoltura Marcora aveva tit \ e la gravità del fenome­ Che gli statunitensi possa­ misura di sovvenzione non capacità, rà più del tutto improvvisa, invitato la Guardia di Finan­ ha dichiarato di non credere no. no scaldarsi a minor prezzo rafforza certo la fiducia nella ad un nuovo aumento.

-".IT » *-" • ^^.W-'t*,"-»* * »*J—M»'**»'»!*•*»»*

l'Unità / martedì 4 settembre 1979 cronache /PAG. 5 La sciagura al Consorzio agrario di Fossombrone Risvolto familiare del sequestro di Fabrizio De André e della sua compagna t • « • ••a^mNi^»- • •• • •—M**—»*i— • • i^^—^^«^—— ••» •! • — i ». • • i »— ^^ •« •••—*•" .••••• i • i • —..»•.—••• —-* . -- - — Salta in aria l'enorme silos Per ore accanto a papà Ghezzi Due operai morti, tre feriti e al telefono che non squilla Deceduti Gabriele Pomposo, 38 anni, e Valeriano Bonifazi. 52 -100 mila q.li di A una settimana dal rapimento si attendono notizie: ma i banditi tacciono - Ora nella tenuta del cantante grano proiettati fuori, distrutta un'ala dell'edificio - Mancanza di prevenzione? c'è solo un uomo in attesa - Altri parenti aspettano un segnale in altre case • Ancora perlustrazioni

Dal corrispondente forse la eccessiva quantità cranico ed una frattura al­ operazioni di disinfestazione Dal nostro inviato Solo Vigoria Manca, la don­ Ghezzi — e io ho fatto un « Voi giornalisti avete scrit­ di grano stipata nel conte­ entro al capannone, proprio salto nel letto Sul momento to del sequestro politico — di FOSSOMBRONE - Un boa- la gamba destra: Egidio Fra- Trattative TEMPIO PAUSAMI A - 11 na di servizio che diede l'al­ to assordante; poi una valan­ nitore. forse una reazione temali di Fossombrone di 45 di fronte al contenitore. Ave­ larme subito dopo il seque­ non ho capito dove stavo e ce ancora Carlo Ghezzi — ma chimica prodottasi spontanea­ anni, ha riportato una crisi vano irrorato il materiale telefono: aspettare vicino al perchè. Poi mi sono ricordato io non ci credo. Perchè mai ga di macerie ha seppellito in corso telefono ore e ore, giorno e stro, e un sorvegliante. Il pa­ due uomini e ferito altri tre: mente. forse un banale erro­ respiratoria dovuta ai fumi con le sostanze chimiche che dre di Don è lì che aspetta di tutto. Dall'altra parte del dovrebbero aver sequestrato re di qualcuno degli addetti. del grano: Gabriele Di Gre­ vengono utilizzate anche per notte: da un momento all'ai filo non rispondeva nessuno. Dori e Fabrizio per dei mo­ ieri, appena prima delle ore per il piccolo tro qualcuno potrebbe chia­ da tanti giorni. La moglie è 13. una intera ala del Consor­ Sono in corso tutti gli ac­ gorio. di Pescara, uno choc la conservazione del grano. tornata a Milano ed ha por­ E" già successo altre due vol­ tivi politici? Proprio non ca certamenti del caso, ma in­ traumatico (è stato dimesso Un secondo dopo, appena po­ mare. Carlo Ghezzi. 58 anni. pisca. Certo sua madre è giù zio agrario provinciale di Freddi? capelli brizzolati, portamento tato via Luvi. la Piccolino te e io non capisco che cosa Fossombrone è saltata in tanto qualcuno ieri si doman­ dopo le cure dei sanitari). sti i sigilli al silos, lo scop­ di casa. Carlo Ghezzi ha ap­ mi si voglia dire*. Quando e sta male. Ha avuto uno dava perché all'interno del Mentre proseguivano i la­ pio. PERUGIA — Una vasta ope­ giovanile, ha l'aria di un pena finito di riempire le ca­ shock notevole e non riesce aria, per lo scoppio improv­ razione di polizia è in corso uomo semplice e alla mano. chiameranno dovrà essere viso di una enorme cisterna Consorzio non si sia mai par­ vori di scavo tra le macerie Cosa è accaduto? Non è in Umbria; pattuglie di ca­ selle di un rebus su una ri­ molto paziente e abile, azzar­ a credere a tutta questa as­ lato di misure preventive. (forze dell'ordine e pompie­ con una vita fatta di poche surda storia. Oggi viene l'in­ granaria. stata calcolata la giusta rabinieri, PS e polizia stra­ cose: il lavoro, la moglie. vista: è l'unica cosa che rie­ diamo. « Ma tanto sanno che La terra ha tremato e i ve­ Per quale motivo, nessuno dei ri hanno scavato fino a tar­ quantità di sostanza chimica. dale sono impegnate in con­ sce a fare — dice — da quan­ non sono certo io a poter gegnere da Genova per aiu­ dipendenti era al corrente dei da sera) si è temuto il peg­ trolli « volanti » sulle arterie qualche libro, la televisione. tarla un po', per calmarla. tri delle abitazioni circostanti oppure non si è tenuto con­ E' H padre di Dori Ghezzi do è qui. Parliamo a lungo trattare. Io son qua, ma non si sono spezzati con incredi­ pericoli che si potevano cor­ gio per la presenza di un to dell'alta temperatura del­ della regione. e con calma: dei figli, del­ Stamani, quando mi ha tele­ Controlli sono in coreo an­ e suocero di Fabrizio De conto niente ». Lo dice con bile fragore. Molta gente ha rere? grosso camion carico di gra­ l'ambiente. dato anche il cal­ l'* Agnato », della Sardegna, l'aria dell'impiegato e del fonato mi ha detto di stare Due uomini sono morti: no. su cui viaggiava la squa­ do dell'ora9 Oppure — su che su un annuncio econo­ André, i due cantanti portati tranquillo. " Guardi signor creduto di trovarsi nel pieno mico apparso ieri su un quo­ via una settimana fa dai ban­ d"i sequestri e del lavoro di pover'uomo che sa dì non no di una scossa distruttiva di Gabriele Pomposo, di 38 an­ dra specializzata proveniente questa ipotesi mettono l'ac­ tidiano romano. In esso si Dori e di Fabrizio. Sono di ter darp nulla ai banditi Non Ghezzi. mi ha detto per tele­ ni orieinario di Pescara, e da Pescara T vigili del fuo cento alcuni sindacalisti — diti. Siamn stati alcune ore fono. io sono fortunato. Nella terremoto. Non pochi hanno leggeva: « Fatemi sapere no­ con lui. sotto il porticato del­ scorsi che non si riesce mai c'è umiliazione nella sua vo temuto invece ohe un com­ Valeriano Bonifazi. magazzi­ co hanno fatto sgomberare i granai erano troppo pieni tizie del mio piccolo Guido. a fare in condizioni normali vita ne ho viste di tutti i co­ niere e guardiano del Con­ la zona, per il pericolo di L'azienda l'ho già venduta ». la * Agnato * ad aspettare. ce, ma solo la constatazione mando di terroristi avesse di merce'' Sembra infatti che perchè nan c'è tempo, perchè di un fatto. lori e mi sono sempre prepa­ fatto saltare il super carcere. sorzio (52 anni, di Fossom­ una seconda deflagrazione. tutti i contenitori del Consor­ Al riguardo, ring Freddi è appunto, uno squillo di tele­ le cose di tutti i giorni in^ rato al peggio. Quando volevo brone). Altri tre lavoratori Oneste le prime notizie zio venissero riempiti al mas­ stato assai laconico: « Non fono. un segnale. Quando si « Ci siamo divìsi cosi: io che si trova appena a pochi ho letto i giornali: mi scusi calzano e quasi nessuno può comprare una cosa — ha det­ metri di distanza dal gros­ sono stati ricoverati d'urgen­ sulla meccanica della scia­ simo. specie in questi tem­ aspetta per così tqnto tempo non mi muovo dalla " Agna­ to ancora il padre di Fabri­ ma non ho altro da dire ». l'orologio sembra non voler permettersi di fermarsi un no' so complesso agricolo. za all'ospedale: Alfredo Tm- gura. T quattro uomini del­ pi. cioè dopo la trebbiatura. Si ha comunque l'impressione per riflettere e discutere. Poi. to " — spiega Ghezzi — men zio — preparavo un mucchio bimbo di Pescara, il più gra­ girare più. Intorno alla casa tre la madre di Fabrizio è Superati il panico e la la squadra pescarese, verso La gente cerca dei perché che qualche cosa di nuovo giustamente, la casa di un ! di soldi e finiva che me ne ve dei tre. ha un trauma l'una. stavano terminando le plausibili. stia per emergere dalle inda­ di De André, ora c'è tran giìi nella casa di Portobello. chiedevano di meno. Io, in­ confusione dei primi momen­ quillita. Nei campi i braccian­ sequestrato è chiusa e slìar- L'ipotesi della autocombu­ gini. rata ai giornalisti e agli in­ L'ingegnere (il padre di Fa­ somma. in questo modo /'- ti. davanti agli occhi della L'annuncio economico ap­ ti hanno ripreso a lavorare brizio De André, il braccio gente, dei carabinieri e dei stione non è scartata. E co­ parso sul quotidiano stareb­ trusi e non è Dossibile stare n'ivo per guadagnarci " ». Il munque. come non prevede­ e anche i muratori continua­ con qualcuno di famiglia che destro di Monti) è invece a telefono, di là, è sempre mu vigili del fuoco accorsi da be a dimostrare che le trat­ no a costruire la stalla mo­ Genova. A Milano c'è mia Pesaro. Fano e Cagli, si è re certi fenomeni, dopo che tative stanno per giungere a aspetta un segnale, una chia to. Carlo Ghezzi riprende: « Si già si sono verificati altri conclusione: quindi «disponi­ dello. C'è un sole abbaglian­ moglie. Sono quattro posti do­ alcuni hanno telefonato, ma presentato uno spettacolo al­ Sparatoria airUcciardone te e * Nodo ». u cane marem­ mata, una qualche notizia con lucinante: una marea di ma­ casi simili? Gli abitanti di bilità di pagamento» ma, nel l'ansia immaginabile. Ma ve i banditi possono chiama­ erano soltanto dei mascalzoni cerie. fumo, polvere e nel PALERMO — Ancora le guar­ tunatamente andati a vuoto, Fossombrone ricordano fin contempo, anche richiesta di mano di Fabrizio, bianco co­ Carlo Ghezzi ci ha aperto e re*. Il telefono, nell'altra che cercavano di approfittare die dell'Ucciardone, il carce­ verso la garitta delle senti­ « istruzioni » sulle modalità me un bicchiere di panna. stanza, continua a non suo­ mezzo una montagna di gra­ re di Palermo, sotto tiro ieri nelle — dentro cui c'era un troppo bene che nel primo da se cu ire. siamo rimasti con lui. della situazione*. no. Gli oltre centomila quin­ dopoguerra a Fermignano. dorme sotto la grande tavola nare. Carlo Ghezzi dice: « Io sera per una incursione di agente — davanti all'ingres­ Guido Freddi. 13 anni, pri­ di legno massiccio. « Vede. aspètto ormai da tanti giorni Signor Ghezzi si sarebbe tali contenuti nel silos sono chjaro carattere intimidato­ so della casa circondariale, un paese a 15 chilometri. mogenito di Marianne Po- Forse aveva soltanto biso­ mai aspettato una cosa del stati proiettati in aria, un'al­ rio: due giovani, scesi da in piazza Giacchery. Poi so­ c'era stata una tragedia ana­ swich (figlia di un ex-amba­ stanotte, il cane deve essersi gno di scambiare quattro e mi semhra una storia senza bordo di un'auto sportiva (se­ no scappati, lanciando l'au­ loga. Un silos era scoppiato. sciatore presso la Senta Se­ messo a rincorrere qualche fine. Eppure è passata sol­ genere? chiediamo. « Certa­ ta colonna fumante improv­ chiacchiere per allentare la mente no! Ma guardi, nem­ visamente accasciatasi su se condo alcune testimonianze to a tutto gas per le vie del proprio sotto la Casa del Po­ de, morto anni addietro) e cinahiale. E' tutto pieno di tensione. Quel maledetto te­ tanto una settimana. Per far una Porsche, per altri una centro, e riuscendo a sfug­ polo. ed aveva fatto undici dell'ing. Roberto Freddi, ro­ snini p ferito, povera bestia » passare il tempo ho preso la meno Fabrizio e Dori avreb­ stessa. Lanc'a HF) di colore rosso gire anche ad un posto di mano già impresario edile. lefono di là. nella stanza, è bero mai pensato e creduto Sulle cause della tremenda vittime ed altrettanti feriti. d'ii dalla Cecoslovacchia, dal usata per l'agguato a piazza Nicosia a Roma, quando le stroncare completamente tiva: il modo in cui il zioni. Ogni padre, ogni ma- della Regione Veneto e da al­ ca ogni giorno in rapporto Belgio, dalla Francia, dalla terrorismo si manifesta stria di base de.la nostra e- cun eminenti studiosi, fra cui Danimarca, dalla Svizzera. BR « aprirono la loro campagna elettorale » con le bombe l'attività di bande orga­ tire. ogni congiunto, ha un poca? L'interrogativo è sta­ all'uso, alla manipolazioni, fatte saltare nella sede DC. Quest'ultimo attentato (che co­ nizzate che possono spo­ in alcuni paesi ha indot­ modo tutto suo di reagire, di appunto il direttore generale • -ne •!' fiss'a • dall'Olanda naturalmente an­ to l'Interpol a prendere io posto al celino ui un cuu- della sezione ambiente della stò la vita a due uomini del PS) fu compiuto dopo che starsi rapidamente da un aspettare vicino al telefono. quella sostanza, mette in al­ che dall'Italia) fino a ve­ paese all'altro e che. a in esame la possibilità di vegno di studio apertosi ie­ OMS. di definire i margini larme milioni di uomini e di nerdì. Pioerno si era dato alla latitanza, dooo cioè il primo man­ Quella della prima comunica­ ri a Venezia per iniziativa per la salute, offrendo, nei T volte, hanno diramazioni ampliare la propria sfera donne: che cosa fare, -'orne Una collaborazione vas'a. dato di cattura contro dì lui. soiccato il sette aprile. n- da un continente all'altro. d'intervento. zione dei sequestratori, è or­ della Regione Veneto, con limiti del possibile, « ibride comportarsi di fronte a^'e resa necessaria non so!o da> somma. nella loro relazione i giudici metterebbero in rilie mai una specie di allucinante la colalborazione di studiosi di comportamento» per le Non solo un criminale tante voci più o meno fon­ le di ricolta scientifiche che vo tutte le concrete circostanze — altre evidentemente sono può avere sicuri rifugi in La delegazione italiana cerimonia che accomuna, at­ provenienti da Paesi diversi industrie e le istituzioni pub­ dale messe in giro sull'argo la ricerca comporta, ma an­ a Nairobi è composta da e lontani, dell'Ovest come bliche. gelosamente tenute segrete — che legano Piperno acli at diversi paesi ma anche Ugo Macera, vice-capo del­ traverso il tempo, i poveri dell'Est. mento? La saccarina, per che da ragioni economiche: tentati. • l'arma che ha usato, op­ genitori di Cristina Mazzotti. Un compito sicuramente non esempio, è o non è cancero­ un test cancerogeno su or*. pure le monete false che la polizia, dal questore Re­ L'occasione e stata offerta gena? E se si, in che misura prodotto, per esempio, costa Pare inoltre che i mandati di cattura per nuestp vicende nato Nicastro. dal vice- quelli dei due ragazzi Cosano facile per ragioni complesse ha messo in circolazione e il padre di Dori Ghezzi. — ma solo l'occasione — da e diverse. Intanto, perche il lo e? quasi mezzo miliardo. E di sarebbero esteri anche ad altri imputati: si fanno i nomi possono aver subito mol­ questore Emesto Patuto. un «inc.dente » accaduto al processo di degradazione del­ E" solo un piccolo esempio prodotti in libera uscita, sen­ di Ijinfranco Pace ed altri esponenti dell'autonomia Ma capo della sezione italia­ teplici e lunghi trasferi­ na dell'Interpol, da', vice Quando usciamo dall'* Agna­ cuni anni ta in provincia di l'ambiente che e andato mol­ che potremmo moltiplicare za un cartellino dì garanz'a, c'è un'altra pista che rioorterebbe a Piperno: quella venuta menti da una parte al­ to ». il telefono è ancora mu­ Vicenza. L'acqua di alcuni to avanti senza incontrare per dieci, per cento, per mil­ ce ne sono a migliaia, ar-zi. alla luce con' la scooerta d^l covo di Ve«covin e dell'at­ l'altra del mondo. La ban­ questore Franco Rotella. comuni si riveio canea di ve praticamente ostacoli (basta le. sulla base del reticolo di decine di migliaia, molti. capo della sezione stupefa­ to e Carlo Ghezzi si è rimes tività svolta dalle t'nità combattenti comuniste. Fra le oer ca dei dati metterà in centi della Criminapol. dal so a sedere sotto il portico leni. Le sostanze usate in pensare al dramma di Seve- prodotti, dentro il quale si troppi per non compromette­ sone arrestate a Vescnvio (dove «ono stati ritrovati docu condizioni i segugi dell'In­ mi laboratorio di ricerca so alle porte di Milano per svolge — come produttori e re presente e futuro Se non terpol di seguire piste in­ colonnello Mario Pizzuti dello * stazzo ». Fra un po' della Marzotlo tla RIMAK) rendersene conto). In secon­ consumatori — la nostra e- sì corre presto ai ripari. menti, armi, soldi e materiale frutto di «eouestri e rapina della Guardia di finanza comincerà di nuovo a zappet­ alnine furono, almeno in n?ssato. 'pgate a Pinerno e a eie ternazionali avendo a di­ avevano inquinato infatti un do luogo, perché non so-o sistenza. Il convegno di Ve sposizione indisi concreti. e dal maggiore dei cara­ tare per far passare le ore. pozzo dell'acqua potabile. sul piano politico, ma pure nezia cercherà proprio di fa - I Orazio Pizzigoni menti della eversione e della mafia calabrese. binieri Aldo Ca rietti. Quante ancora? Nessuno lo può dire. Sul piano delle indagini le cose da dire sono poche. Ie­ ri è giunto ad Alghero l'inca­ 33 giorni di esodo ricato di affari inglese a Ro ma: viene qua per occuparsi « Dimissionato » l'assessore che faceva mosca cieca coi milioni del sequestro della famiglia 836 morti sulle strade Schild. Su Fabrizio De André e Dori Ghezzi continua l'alta­ : Al fetta blu con autista (quel­ segnazione dell'interim dei Ieri il PCI — l'unico par­ una sua gita privata? (Ave­ l'Etna: più tardi viene bloc­ ROMA — Primo bilancio del te di 17 mila 934 dell'anno Dalla nostra redaz one li dell'autoparco della Re­ Lavori pubblici al presidente tito che finora si sia espres­ va utilizzato l'Alfetta blu e cato da una denuncia del ministero degli Interni sulla scorso, questa estate sono lena delle ipotesi. Ce chi riaf PALERMO — L'assessore si gione?) il furto, mai avvenu­ della Regione, il democristia­ so prontamente sulla vicen­ la benzina della Regione an­ PCI quando sta per erogare « guerra delle vacanze ». che stati 19.438. C'è comunque da faccia quella di un sequestro è dimesso. Anzi, è stato di­ to. di 30 milioni. E per que­ no Santi Mattarella. da — ha rivolto tutta una se­ che per correre a Roma ai qualcosa come un sesto del ha visto quest'anno, dal 28 osservare che il maggior nu­ e politico ». Tutto -perchè fi sto è stato controdenunciato I punti oscuri, quanto me­ rie di domande al presiden­ funereli di La Malfa). E qua­ bilancio complessivo del suo luglio al 27 agosto, aumenta­ mero di incidenti è dovuto. rapimento dei due cantanti messo con dodici righe im­ te della Regione, con una li iniziative sono state predi­ assessorato, destinato alla re­ barazzate a firma della se­ a piede libero, per simulazio­ no sul piano giudiziario, so­ re sia il numero assoluto de­ almeno in parte, anche all'au­ appare t'anomalo*. fuori dal­ ne di reato. no molti: la polizia fiorenti­ interpellanza (primo firma­ sposte dal governo siciliano te viaria, per unire con un gli incidenti stradali che il mentato flusso di traffico. greteria siciliana del suo par­ tario il capogruppo Gioac­ per assicurare «assistenza e nastro di cemento due fra­ lo stile e dalle abitudini della tito — Il PRI — che tiene a Alla polizia Cardillo avreb­ na ha mandalo un suo fun­ numero delle vittime (in no­ che è stato superiore del 12 be dichiarato: «i soldi del zionario al Casinò di San­ chino Vizzkii): quali accer­ collaborazione » appropriate zioni del comune di Pirai- tevole aumento anche il nu­ per cento a quello dell'anno malavita sarda. delimitare (m una nota det­ partito ». Ma il segretario re­ remo per ulteriori accerta­ tamenti sul torbido episodio alla polizia? no; già efficacemente colie- mero dei feriti). scorso. tata a quanto sembra dal sono stati disposti dal go­ gate tra loro. Una strada inu­ Le battute sui monti di Tem gionale, l'ing. Nino Claravi- menti. Un tesserino d'ingres­ La carriera dell'esponente" Nel periodo considerato — Durante questi 33 giorni. pio e in Barbagia non si sono leader nazionale Aristide no lo smentisce: « erano suoi so del locale è stato trovato verno della Regione che. tra repubblicano (ex liberale, de­ tile? In realtà Cardillo — Gunnella, al quale, l'interes­ in tasca all'assessore, il qua­ l'altro, aveva offerto tante era una battuta corrente — riferisce un comunicato — vi sono anche state ritirate 296 comunque fermate anche se quei denari — ha dichiarato volte, assieme al PRI. la prò putato per il PRI da due le sono stati 12 183 incidenti con patenti di guida, mentre nel sato era molto legato» la de­ — e il PRI siciliano se aveò le aveva pure cercato d'oc­ gislature. già difeso da Gio­ aveva fatto il « nido » tra continuano a non dare risul- cisione nell ambito di un se rondi non li darebbe certo cultare. durante l'interroga­ pria copertura e il proprio imprese ed appalti. lesioni alle persone d'anno *78 erano stati colpiti da un ! tati di un qualche interesse. a episodio strettamente perdo­ torio, una valigetta contenen­ appoggio all'assessore? E. in vanni Leone per un proces­ scorso, nello stesso periodo e- provvedimento di questo ti­ a Cardillo! ». so che Io aveva visto impu­ Tanto da farsi pescare, an­ Sulle minacce a Fabrizio De nale ». - La precipitosa ritirata dal­ te 10 milioni. quanto alla « oscura origine cora l'anno scorso, con le ma­ rano stati 11.427) e ben 836 po so!o 133 automobilisti. In di tanti milioni ». può essere tato per aver concesso a suo morti. 136 in più rispetto al i André, prima del sequestro. La vicenda deli'on Rodi­ la vita politica dell'assesso Perché è ricorso alla si escluso che la loro prove­ padre una casa popolare) è ni nel sacco dal TAR per un consistente aumento, infine. no Cai dillo, titolare del co re è stata oggetto ìen d'una mutazione del furto? E so nienza derivi dalla « carica » punteggiata infatti da episo­ appalto (annullato dopo una *78. In aumento anche le in­ anche le contravvenzioni per i dopo una serie di smentite si .-.picuo assessorato ai Labori riunione della giunta di co prattutto: di chi erano que. ricoperta dall'esponente re­ di emblematici: appena no­ mozione del PCI) per l'am­ frazioni al codice della stra­ superamento dei limiti di ve­ sono avute altre conferme. E* pubblici della Regione svi verno regionale di centro si­ soldi? A chi Cardillo avrs'o pliamento dell'aerostazione di da: 669 mila 569 contro 642 locità: sono state circa 8000 un rebus, un rebus ancora tut­ be dovuto giustificare con la pubblicano? minato assessore nel "77. ero­ liana, e ormai nota: ha de­ nistra, convocata per decide­ ga complessivamente 6 mi- Punta Ratei (15 miliardi). 585 dell'anno scorso. cioè il 30 per cento in più to da risolvere. nunciato in un lussuoso al­ re come risolvere la questio denuncia fasulla di averi. E di chi erano la macchi­ rispetto allo stesso periodo ne: se con un rimpasto, op­ « bruciati » al tavolo verde? na e l'autista usati da Ca.-- . bardi per strade della sua Come si è detto, sono au­ bergo fiorentino, dove era ar­ I zona natale, alle pendici del­ Vincenzo Vasile mentati anche i feriti: a fron­ del '78. rivato giovedì a bordo di una pure, come sembra, con l'as­ Quale la loro provenienza? I dillo per quella che appare Wladimiro Settimelli - • -*-t^r*fc ««V <•» r»»*H , **J ». -*.* 4JL*» M fcr*U !• A.* * —>• , .* . i » » » r*- » *1 * »*•"

PAG. 6 / s pefftacol I l'Unità / martedì 4 settembre 1979

1 « « Importante convegno a Mosca Il dibattito sulla Terza Rete televisiva sulle sorti del cinema in URSS Tutta Venezia rinnova la tradizione della « Regata storica » Sessant'anni Non è un involucro ma con che Roma «riempie» qualche malattia I guasti provocati dalla mancata legge di riforma della Un dibattito acceso da testimonianze editoria e dall'anarchia nel settore dell'emittenza privata

DI RITORNO DA MOSCA — A lato delPXI Festival di Nel dibattito sulla Terza Re­ te che investivano il comples­ menti in mi le -«irli della nuo­ Mosca, che 6i è concluso martedì scorso, aveva avuto luogo te televisiva interviene con so rinnovamento railiotelevisi- va relè -emlir.ivano as>ai |»re- il preannunciato convegno cu « Sessanta anni di cinema in questo articolo II compagno \o — ne avevano minacciato «•arie. URSS», che doveva costituire il fulcro della manifesta­ zione nella significativa ricorrenza. Usiamo il condizionale, Emilio Severi, assessore alla la realizzazione. Ma è neces­ I.n -tco^a portala ilei lino perché purtroppo questo dibattito è risultato decisamente cultura della Regione Emilia- sario, nell'ambito dell'utile di­ lavoro riMilterehlie ridotta e, collocato in margine rispetto alle prolezioni del film, alle Romagna. luitilo aperto AaìVUnità. evi­ for-e, sottovalutata nell'equa­ premiazioni, e a tutto il resto. Solo pochi addetti ai lavori tare il pericolo «li attribuire zione ler/a rele-deceiitratnen- gli hanno offerto attenzioni e contributi. Pochi ma buoni La HAI. a olire quallio an­ alla Terza Itele TV un ruolo In. Appare ingenuo o in mala aggiungeremmo. ni dal varo della lefige di ri­ che da protagonista — quale fede ehi ritiene ehe In com­ Prospettando un singolare rilancio del cosiddetto reali­ forma del servizio pubblico in realtà «leve c-^ere — la pletila delle realtà regionali smo socialista, inverosimilmente paragonato al neorealismo radiotelevisivo e a ridono del­ faccia apparire come unica in­ e locali, la «lialeltìra e le italiano (che pure ha Indubbiamente molto influenzato, in la data di scadenza della con­ vari momenti, 1 cineasti sovietici, spesso proprio in alterna­ terprete del decentramento del contraddizioni che queste ma­ tiva alla formula del realismo socialista), Serghlei Gheras- venzione con cui lo Stato le servizio pubblico. nifestano nei loro procedi «li delegava compili fondamen­ sviluppo e di trasformazione simov, un pioniere del cinema in URSS, aveva Introdotto Nei precedenti interi enti su tali nell'attuazione di tale leg­ po««ano o delibano trovare li­ la discussione sottolineando l'esigenza nuovamente scottante queste pagine sono slati me^si di una «estetica legata alla realtà». Un messaggio nlent'af- ge, si accinge — con l'istitu­ na loro « di IMI ila nazionale » fatto anodino, in questa sede, poiché suggeriva tutta una zione della Terza liete televi­ a fuoco e affrontati, in varia «oliatilo in ima parte — e ap­ ambiguità di interpretazioni. Se vi si poteva leggere, da un siva — a dare i primi conte­ misura, problemi decisivi all' Colori e voci in Canal Grande parentemente In più debole interno della nuova rete, re­ canto, un prevedibile dissenso nel confronti dell'opera poe­ nuti concreti all'obbiettivo più — della televisione pubblica. tica, onirica, privata, alla Tarkovski, d'altra parte l'invito lativi alla sua organizzazione, caratterizzante e. certamente. In «pieslo rampo — respin- La città lagunare vestita a festa - Le scommesse sull'esito delle gare a guardarsi intomo, nel presente, poteva sicuramente es­ al rapporto tra le trasmissio­ sere rivolto innanzitutto alla produzione corrente del cine­ più difficile e 'contrastato del zendo oitni eonlrappo-i/ioue rinnovamento indicato dalla ni regionali e «juelle naziona­ ma sovietico, prevalentemente revivalistica, commemorativa, — il rapporto tra nazionale e Dal nostro inviato Canale cosi vestito a festa. il Canal Grande. tardi al pussaggio dei « ma- sentimentalistica, infagottata in antichi costumi. legge, quello del decentra­ li. alla formazione ilei palin­ reaionale-loeale deve es-ere Non avevo, del resto, mai Il clamore raggiunge l'api­ scarete». Le donne regatan­ Con le loro rispettive testimonianze, 11 regista latino-ame­ mento. sesto e altre ancora. Ciò che assimilato al rapnnrto che sul VENEZIA — Una lunga fi­ visto la Regata Storica. La ce: è la Regata. Prima quel­ ti, chissà perché (la tradi­ ricano Jorge Sanjines e 11 nostro Francesco Rosi, fra i tanti resta poco definito e «pùtidi la di macchine sull'autostra­ stessa sensazione di colori, la « storica ». poi le gare. zione è forte anche in que­ Sicuramente è giusto esprì­ piano istituzionale noi affer­ da; code interminabili e di­ intervenuti, sono stati i primi a gettare altre pietre nello mere soddisfazione e soste­ incerto è come la Terza Re­ miamo debba esserri fra Sta­ voci, allegria si sente in tut­ Uno «speaker» di fronte a sto) suscitano vari senti­ stagno mostrato da Gherassimov. Insistendo sul concetto di te possa svolgere il ruolo di sciplinate di auto di tutte ta la città. Lungo un rio, noi, sotto il traguardo vo­ menti. Vincono ancora una gno a questo primo risultato to. Itegioni e autonomie locali. le parti d'Italia: tante tar­ «protagonismo popolare» ampiamente sviluppato dall'Eisen- « pesce pilota », di a i olano » sotto un piccolo portico, una lante, conferma la notizia. volta i « bianchi ». L'equi­ stein studioso e teorico, Sanjines ha ricordato come, in buo­ dal momento clic i contrasti e In sostanza se si vuole mu­ ghe straniere, alcune mai vi­ splendida gondola, lavata e La Regata è partita. Qual­ paggio « rosa » (in testa fi­ na parte del mondo, il cinema possa e debba ancora essere le polemiche sollevati intorno «lei decentramento complessi­ tare il rapporto tra la RAT e ste prima. Sono solo le 10 lustrata, attende paziente la che minuto e poi dalla cur­ no al giro di boa) ha un in­ considerato come «un'arma nella lotta di liberazione delle alla Terza Rete — catalizza­ vo della RAI e. quindi. «lei il paese reale. *e *i vuole e- del mattino. Eppure la più « vestizione ». Il gondoliere va sbucano in tutto il loro fortunio. La regatante di classi oppresse», mentre Rosi ha accennato alla sua lunga trice per lungo tempo di lot­ suo profondo rinnovamento. stemlere la superficie «li con­ grande festa veneziana di sta strigliando con spazzo­ sfarzo di colori e di decora­ prua, sfinita dallo sforzo e esperienza di autodidatta continuamente alle prese con la settembre è già cominciata. le e spazzolini finissimi la zioni le 110 barche delle so­ forse dalla delusione, al ta­ tatti e di «cambio tra il si­ E' la « Regata storica ». Itti- vita. E' noto, ma forse mal abbastanza lodato, l'impiego de­ stema radiotelevisivo pubbli­ coppia di poltroncine, i due cietà sportive e le 53 uffi­ glio del traguardo si acca­ gli attori non professionisti nel film di Rosi. Anche gli zierà soltanto nel pomerig­ seggiolini più piccoli, le spon­ ciali. Fra queste ultime, le scia sul « mascarete ». co e le articolazioni della so­ gio: alle ore 1SJ0 il via uf­ spettatori di Cristo si è fermato a Eboli, che magari non Occasione da non perdere de e tutte le finiture. E' un dodici « bissone » che in La notizia non fa in tem­ hanno mal visto un contadino reggere quel primo piano di cietà politici e e.iiile. nel ficiale. luccicare di legno itero in­ chiusura di corteo fanno da momento in cui rapporto non può esaurirsi nel­ proposte, capacità iileatìve e spintoni grazie al ritmo ver­ tedesco e anche il polacco. le voci del pubblico). Un sim­ mazione siamnata come una patico veneziano di. Venezia oassano due, tre minuti, ti «Come tutti sanno, nel paesi socialisti — ha detto l'au­ l'incontro tra le strutture di produttive in tutto il territo­ tiginoso di partenze e arri­ Intanto sul Canale si sten­ terza cosi comnletamenle an- racconta barzellette al mi­ canale ribolle di commenti tore dell'Uomo di marmo ~ la censura cinematografica in­ programmazione delle se«Ii re­ rio nazionale e a riiersarle vi dei mezzi dell'ACNIL. de un tappeto di varie im­ e di tutte le imbarcazioni- liyvinn «In'lo prime due. crofono. I veneziani ridono: terviene in maniera diretta. Ma ciò è incoraggiante. Signi­ gionali ed eminenze locali, nell'angusto, seppur irrinun­ Lungo le rive del Canal barcazioni, legate le une al­ platea che riprendono ala E* inutile soffermarci ;ui- Grande ogni piccolo spiazzo gli altri non capiscono, ma fica che da noi il cinema ha un peso rilevante. E' come in siano esse artisti, letterati, ciabile. spazio realizzato con le altre, lo yacth d'altomare si divertono ugualmente. via » di casa. Inutili gli cora ad indicare ali clementi ogni sbocco di calle viene ra­ con la chiatta da trasporto certe vecchie famiglie, ove moglie e marito più si picchiano scienziati, politici e intellettua­ la Terza Rete TV. sforzi dei vigili urbani (qui più si amano. Ogni film, infatti, può essere lo specchio di «li natura economica, pnlitic-» pidamente ostrtiito da sedie, formano il più grande par­ Ecco che vengono annun­ ovviamente viaggiano in li di chiara fama. E ciò va «letto riconoscendo tutti I nostri problemi e conflitti. Io, per esempio, penso e culturale phe affermi'in l.i panche e panchette. Alcune terre che abbia mai visto. ciati i « pupparini ». / « bian­ motoscafo) per ordinare V i difficilissimi problemi già capienti tribune vengono in­ di essere oggi testimone di un grande momento del cinema Le realtà locali (regionali). unicità e la rniiinle-iivilfi del Ormai sono tutti lì — alcu­ chi » sfrecciano velocissimi esodo. La festa è finita. Ma affrontati dallo staff che da nalzate nei punti strategici ni da molte ore — per segui­ in testa. Riescono ad aggiu­ polacco. Nel mio paese, ci sono dei gioveni che fanno film politiche, economiche, socia­ «istema informativo. lo spettacolo continua, an­ bellissimi, film sociali, film estremamente lucidi e critici li o culturali che siano han­ tempo sta costruendo, sul pia­ della regata. Dalle finestre re da vicino lo spettacolo. I dicarsi il trofeo del « tra­ cora almeno per un'ora. Poi sulla realtà, e io voglio stare dalla loro parte. E" quasi su­ no organizzativo e produttivo. Sta di fallo rhe ancora 02- e dai balconi di palazzi e ritardatari si accalcano lun­ guardo volante-». Al ritorno '• poco alla volta Venezia riac­ no spazi, tempi, modi di ag­ case pendono multicolori go le calli o si spintonano sono ancora davanti a tutti. perfluo aggiungere, credo, che il grande, primo cinema so­ gregazione e di azione ben le strutture della Terza Rete JJÌ non sembra imboccata la quista il suo volto dì sempra. vietico è tuttora una inesauribile fonte d'insegnamento per «traila per rinrffanljtzare ra­ tappeti, tende, coperte di per prendere l'ultimo vapo­ Sono loro i primi vincitori questi giovani». più significativi e articolati e apprezzando l'impegno e broccato. retto. Dopo, per quattro ore, di questa regata. Le ova­ di quanto singoli, seppur rap­ la serietà professionale da lo­ diotelevisione nnbb'i«-a e ' pri­ Non avevo mai visto il sarà impossibile avvicinare zioni si ripetono poco più Rossella Dallo David Grieeo presentativi, personaggi siano ro manifestata anche nei mo- vala e la «lampa tenendo in evìdenrn le loro «lrptti«iine interrelazioni. La mancanza * irresponsa­ bile 1» «li una lesse per re­ CINEMAPRIME Un programma sul filosofo e un film-musical stasera in TV mittenza privala — e «Ielle

• ••'•• * • • neres.-arie modifiche alla leg­ ge 103 — e della nuova lea- ?c sull'editoria, oltre a hlor- Quando il care qualsiasi possibilità di Alla STOnDO Capitini, padre della non-violenza pianificare tempi e modi «lei Dottor «lecenlramenlo informativo — In attesa delle più Inten­ traverso testimonianze di per­ diretta mediante i Centri di trionfò a Broadway verso la «li cui quelln radiotelevisivo Jekyll se serate dell'autunno-inver- sonalità politiche e culturali orientamento sociale. Gli ul­ fine degli Anni Quaranta. Vi è una parte — sta producen­ no, la TV ci regala gli ultimi e attraverso l'utilizzazione di timi due aspetti, quello reli­ si narra la storia di Fred do sili-li crescenti. \el cam­ spiccioli della programmazio­ materiale filmato. Su Capiti­ gioso e quello non-violento, e Lilli, attori freschi di divor­ po ilcHYmillcnz:i privata uni­ lo passa ne estiva (che mai come que­ ni antifascista (intorno agli verranno approfonditi da in­ zio, ma ancora appiccicati dal co meccanismo «li resolamen- st'anno è apparsa sonnolenta Anni Trenta, egli cominciò terventi di Norberto Bobbio. lavoro in comune in teatro. LA CARNE e svogliata, Infarcita di re­ ad interessarsi alle teorie sul­ Lelio Basso (intervistato an- alle prese niente di meno lo attivo è nneMn «lei merca­ la mutua pliche, ridestata qua e là da la non-violenza di Gandhi, ri­ ch'egli poco prima della mor­ che con una riduzione rriusi- to ron la sua Ionica i"o-nra- poche iniziative degne di ri­ fiutò l'iscrizione al partito fa­ te), Pietro Pinna, segretario cale della Bisbetica domata. bile di e^iMil-ìone «Ielle ini­ DOTTOR JEKYLL E GENTI­ lievo). scista e, di conseguenza, ven­ del Movimento non-violento, e Andrà a finire che tra un ziative piò «leboli — che LE SIGNORA - Regista: Ste­ Spicca in questa serata un ne a lungo perseguitato) padre Ernesto Balducci. litigio e l'altro i due torne­ spesso coincidono con onclle no (Stefano Vanzina). Inter­ ascolteremo il giudizio e il Sull'altro versante, la se­ ranno insieme. FRESCA programma di Fabrizio Trui- rci'nicnlc l«-?ate a re.illà lo­ preti: Paolo Villaggio. Edwige ni e Domenico Bernabel, rea- ricordo del compagno Ales­ rata presenta (ore 21,30) un Completano il panorama un servizio di Grandangolo per cali — e dì incora22Ìnmenln Fenech, G'ianrico Tedeschi. lizzato per la Rete uno (va sandro Natta, del professore altro film della serie « E a- e sostesno ai processi di con­ Satirico. Italiano. 1979. In onda elle ore 21,45). de­ Guido Calogero e di Ugo La desso musical »: Baciami, la Rete due, dedicato alle è tenera, saporita, a peso netto. dicato ad Aldo Capitini, fi­ Malfa (in una delle sue ul­ Kateì, dello specialista e dol­ isole Shetland, e un racconto centrazione e inlceraz'One — Con il suo romanzesco viag­ losofo e «padre» della non time interviste). ciastro regista di musical della serie « Il filo e il labi­ che ilesino la nInra'"'T «li fon­ gio alla scoperta della schizo­ violenza in Italia. Gli autori Capitini politico e filosofo George Sidney. Realizzato nel rinto» imperniato su di un ti e «lì opinioni nell'informa­ frenia. forse Robert Louis del servizio hanno analizzato verrà invece analizzato at­ 1954, Baciami, Hate! è la individuo che incontra una zione. donna enigmatica e. con es­ Stevenson sperava che. in quattro momenti e dimensio­ traverso la sua idea di at­ trasposizione sullo schermo di Per la -lampa il processo ni della vita di Capitini, at­ tuazione di una democrazia una commedia musicale che sa. problemi enigmatici. tempi di psicanalisi. Il Dottor in allo va nel *en*o contrario Jekyll e Mister Hyde sarebbe Ecco i prezzi di questi giorni: al plurali-ino e la chiusura stato apprezzato appieno, ol­ sìa avvenuta o la crisi di te­ tre i vecchi conlini della let­ stale come T.a Ynr* rcniihhli- teratura. Hélas. i posteri so­ cana. Il Ounti'linno Ufi In- COSTATE ; no spesso dei barbari dissipa­ PROGRAMMI TV taratori. 11 mnn (e*tn e fat­ tori. ta Cnntìniiit. lo dimostrano. Il cinema, si sa. non di ra­ DI VITELLONE 18.45 IL RE BURLONE 81 DIVERTE - (C) - Disegno animato Tornando ai problemi del­ do ha inflitto al capolavoro di al Kg. • Rete 1 1&50 TG2 SPORTSERA • (C) la R M e dell'avvio della Ter­ Stevenson tremendi soprusi. 5480 13 MARATONA D'ESTATE - Rassegna internazionale di 19,10 NOI SUPEREROI • (C) -Un appuntamento con Bat- za Rete, i limili e i ritardi Ma questo Dottor Jekyll e si­ danza - « Coppella » - Musica di Delibes man e Superman che «ì nolrebfvro iinniiiare gnora scritto da Benvenuti POLPA MAGRA 13,30 TELEGIORNALE 19,45 TG2 STUDIO APERTO ^ir-trlenda ìn parie derivano & De Bernardi, diretto da Ste­ 11,15 LA FIABA QUOTIDIANA - (C) - «Cerchiamo Eraldo 20.40 TG2 DOSSIER - (C) - Grandangolo dal fallo rhe ìn Inni sii anni no e interpretato da Paolo DI VITELLONE 21.30 E ADESSO, MUSICALI • « Baciami Kate! » - Regia pn«l-rii"nrm» non «ono «lati e Giorgina» di George Sidney - (C) - Interpreti: Kathryn Grayson, Villaggio, è un micidiale colpo macinata - al Kg. 18v20 L'AQUILONE - (C) - Fantasia di cartoni animati dofiniii ron precisione i po'e- basso. Figuratevi che il Dot­ 18,46 E* PERMESSO? - (C) • Con Claudio Sorrentino e Easy Howard Keel, Ann Miller ri dei diversi orsani. 4480 tor Jekyll in questione è un Connection 23 TG2 STANOTTE 19,20 FURIA - « La puledra bianca » - Telefilm Alla frammisiione Ira i po­ pelosissimo e smorfiosissimo SCALOPPINE 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO • (C) • TV Svizzera teri della commissione parla­ Villaggio nei panni del « brac­ 20 . TELEGIORNALE ORE 19: Le nozze di Segli: 19.05: Come Robinson Crusoe. te­ mentare e il ronsi»1:<> dì am­ cio violento» di una multina­ DI VITELLO 20.40 IL FILO E IL LABIRINTO - Quattro racconti di Diana lefilm; 19,50: Telegiornale: 20.05: 33 giri live con Asha Puthi; ministrazione dMla R \l. a in­ zionale senza scrupoli. Con Crispo e Biagio Proietti - « Sono già stato qui » - Regia 20^5: Il mondo in cui viviamo; 21.05: Il Regionale; 2L30: tralciare l'alliviià di nncM'ul- Telegiornale: 21.45: L'aria del largo; 22.45: Medicina oggi; efferata tenacia, costui orga­ al Kg. di Nanni Fabbri - Interpreti: Renzo Rossi, Cristina timn «ì «ono astinole le con­ nizza Colpi di Stato, propaga 5980 23,50: Telegiornale. Donadio. Salvatore Puntillo. Angela Goodwin, Valeria tini*» e pe«an'ì inlerferenre veleni, semina zizzania e or- Sabel «leali aonarati dei partiti, del­ ARROSTO ROLLÉ 21.45 ALCO CAPITINI: ALLE RADICI DELLA NON VIO­ • TV Capodistria disc* nefandezze d'ogni sor­ LENZA - (C) ORE 20.25: Odprta meja - Confine aperto: 20^0: Punto d'in­ le vecchi'- maeeìoranze di ta a fini speculativi con sadi­ DI VITELLO 22.45 LA VITA SEGRETISSIMA DI EDGAR BRIGGS - contro; 21: Cartoni animati; 21.15: Telegiornale: 2130: Il centro e di reniro-=ini-lr*. ca passione. Buon per lui. è « L'assassino » - (C) - Telefilm cerchio si stringe; 22^0: Temi d'attualità; 22,50: Musica po­ IJ lesse di riforma non ha in agguato Mister Hyde. os a tranci - al Kg. 23 TELEGIORNALE polare; 23,20: Punto d'meontro. liberato la se-lìone «Iella RAI 4180 sia una specie di fraticello dalla «na direna *nd«lilanza zuccheroso in dialetto veneto. • TV Francia alle massioranze «li soverno come vuole la più ovvia rego­ POLPA SCELTA • Rete 2 ORE 1230: Qualcosa di nuovo: 12.45: A 2: 13.25: Tom e !>er fare «lei con-Mslio di am­ 13 TG2 ORE TREDICI Jerry; 1335: Come ai bei tempi, telefilm; 15: Bizzarrie di la degli opposti e dei con DI VITELLO 13,15 BIOLOGIA MARINA - (C) - « H bassofondo » - Regia donne, telefilm; 18: Recré A 2; 1830: E' la vita; 193: At­ ili ini-lrazìone il Inoso di me­ tran. di Christian Widuch tualità regionali; 19.45: Tre telecamere per l'estate; 20: Te­ diazione Ira i rappresentanti Film re«- è un terribile guitto, che Tor 1330. 1630, 1830. 1930, 22.20; Maurizio Pollini interpreta: «e dalle diver-e realtà «leren- se piacerebbe a Stevenson. dei prezzi bassi. Sempre. 17,15: Appuntamento con 6: Un altro giorno musica, mondo; 2235: Soft music Landò Fiorini; 1730: Rock presenta Pier Maria Bologna; 2230: L'europeo dì Vipiteno: Irale. A Freud di sicuro. murder; 18: Canzoni inglesi 9.20: Domande a Radiodue; • Radio 3 italiani e tedevhi con Gal al microscopio; 18,05: Ispct 9,32: Storia di Genji, il prin GIORNALI RADIO: 8,45, smayr; 23: Il jazz. Emilio Severi d. g. l'Unità / martedì 4 «ettembre 1979 spettacoli / PAG. 7 Biennale: grande vetrina statunitense con Scorsese e i nuovi «Graffiti AI XII festival di Città di Castello America America Barocco autentico in «chiave» inglese quanti film fai Musiche di Haendel, Haydn e Carissimi proposte in uno stile ottimo dall'Orchestra dell'Università di Cambridge Interessanti inediti del regista di origine italiana - Virtuosismo ma poca so­ stanza drammatica nell'ennesimo «come eravamo» della gioventù del Vietnam Dal nostro Inviato CITTA* DI CASTELLO — In questi giorni, la situazione Da uno dei nostri inviati intervista condotta nelle cir­ questo seguito di American d'anno 1967: Laurie e Steve. determinata dal « Festival VENEZIA - New York New- costanze più adatte, cioè du­ Graffiti, da lui filmato nel coniugi in età ancora troppo delle Nimoni» (musica da rante la preparazione del '72-'73. Il timbro nostalgico. verde, e già con due figliolet­ camera), che si svolge a Cit­ York. Hollywood Hollywood: tà di. Castello (slamo alla il cinema statunitense l'ha pranzo — Catherine cucina l'impianto evocativo, la tipo­ ti (gemelli), litigano, si la­ secondo ricette nostrane e logia umana non sono dissi­ sciano. quindi riallacciano i XII edizione), è paragonabi­ fatta da protagonista, fra meridionali — poi a tavola. le, in un certo senso, a quel­ domenica sera e lunedi, sugli mili. Più complessa la strut­ loro destini nel corso d'una Ne esce fuori un ritratto af­ tura narrativa: i personaggi. manifestazione pacifista al­ la che si registra a Praga. schermi della Mostra. Arriva­ fettuoso e umoristico, «for­ quando c'è la famosa « Pri­ to in ritardo uno dei «pezzi* infatti, si ritrovano qui tutti l'università, con relativo falò mavera» musicale. Cioè, il mato famiglia».«appunto, del­ (o quasi) insieme all'inizio, di cartoline precetto (fra i meglio di una programma­ che lo componevano, il «La­ la nostra comunità oltre 0- boratorio Martin Scorsese» per poi separarsi e vivere le promotori dell'iniziativa è il zione organica, affidata a il­ ceano. loro rispettive vicende, nel­ fratello di Laurie) e brutale lustri solisti e complessi, ha richiamato egualmente viene soprattutto dedicato ai nella proiezione principale Il frammento più breve e l'arco di ventìquattr'ore, in aggressione poliziesca, dalle quattro date che corrispon­ molteplici conseguenze, serie cittadini del luogo, agli stu­ del giorno festivo il pubblico singolare del «Laboratorio denti, ai lavoratori. Chi non delle grandi occasioni e. in­ Scorsese» è comunque The dono alla fine di altrettanti e beffarde. ha potuto, durante l'anno, sieme con esso, la critica. big shave, che risale al 1968. anni cruciali: 1964. 1965. 1966. Stili e ttKiiiche differenti fruire di una attività musica­ Presente, e applauditissimo. il e che dura appena sei minu­ 1967. sono stati usati nel rappre­ Una scena di « More American Graffiti » le. in quanto occupato in al­ regista, che del resto segue ti: un giovanotto, davanti allo Fine d'anno 1964: John sentare le varie situazioni: tro (Città di Castello è un centro particolarmente ope­ dall'inizio, con solidale inte­ specchio, nel bagno, s'insapo­ Milner è impegnato nella schermo panoramico per la se, ad esempio, dopo l'osan- i e degli sfruttati, le figure più na la faccia e comincia a ra­ roso), ha ora a portata di resse, la rassegna veneziana. conquista d'un trofeo auto­ «grande corsa» nella quale nato (ma per noi esecrabile) rilevate sono quelle d'un uo mano autori, musiche e in­ Forse il pezzo migliore di dersi con un normale rasoio mobilistico, e in quella, che gareggia e vince John; sedici Cacciatore, fa piacere veder mo già sposo e padre, e d'un terpreti illustri. di sicurezza, ma quella sem­ si rivela più ardua, d'una millimetri, macchina a mano, New York, New York (1977) trattata la ' «sporca guerra» ragazzo, resi avversari dalla Il turno delle nazioni che, sono proprio i dodici minuti, plice operazione d'igiene quo­ graziosa ragazza islandese, la colore «realismo», andamen­ degli Stati Uniti in Vietnam passione che entrambi nutro­ di anno in anno, ha dato una tagliati dal montaggio deTini- tidiana si trasforma via via quale si esprime pressoché to da cinegiornale o telegior­ nel modo, nel solo modo, che no verso la bella moglie dei fisionomia alla manifestazio­ tivo, che Scorsese ha offerto — da piccoli tagli passando a solo nella sua rara lingua. nale per la storia di Terry: si conviene. padrone: passione che nell'u­ ne. ha portato alla ribalta, in alla mostra come primizia lacerazioni più vaste — in u- Fine d'anno 1965: Terry sezionamento dello schermo no si alimenta di un deviato questi giorni, gli inglesi: coro na specie di massacro, di Un quadro retrospettivo assoluta: è un «film nel Fields, nella giungla vietnami­ in immagini multiple. eTfetti (ma sempre attuale, ne sia­ desiderio di rivalsa, nell'altro e orchestra da camera del­ carneficina. Basti aggiungere ta. le tenta tutte per poterse­ psichedelici, ecc. quando è l'Università di Cambridge, di­ film », una sintesi di quel- mo certi, per molti aspetti) è di un dichiarato complesso retti da Richard Marlowe, VHappu Endings. «summa» che. premiato al Festival del ne tornare a casa: da un ge­ questione di Debbie e dei materno (insomma, Edipo è cinema sperimentale di sto di autolesionismo, grot­ suoi compagni capelloni: in­ pure quello che il cineasta specialista della musica del dell'ottimismo cinematografi­ irakeno Feisal Al Yassiri di casa anche qui). Ma i due, passato e anche clavicemba­ co hollywoodiano, che segna Knokke-le-Zoute. in Belgio, il tescamente fallito, a un atto quadrature secondo il gusto nel frangente decisivo, rista­ lista di prim'ordlne, esibitosi cortometraggio era stato ori­ dinamitardo, che ottiene il televisivo medio per il rac­ propone nel film . Il fiume, e simboleggia l'ascesa al suc­ dove la lotta d'un gruppo di biliscono amicizia e collegan­ in un programma ambizioso: cesso del personaggio inter­ ginariamente concepito per duplice scopo di distruggere conto delle traversie di Laurie za fra loro, al servizio d'una musiche di Bach, Couperin, pretato da Liza Minnelli. «Un una «Settimana newyorkese le odiate latrine, emblema e Steve. La sperimentazione pescatori contro le angherie superiore missione. SCP riatti e Haendel. attraver­ dell'esoso mediatore s'intrec­ so le quali 11 clavicembalo — Il teatro vien mangiando omaggio ai vecchi musical dell'arte arrabbiata contro la della sua soggezione a un sa­ di linguaggio non è Driva di Derivato da un'opera lette­ guerra in Vietnam». dico comandante, e di fare da­ suggestioni, e dimostra nel cia al disegno d'una trama strumento freddo e impassì­ anni Quaranta-Cinquanta che raria. 71 fiume è un prodotto bile — ha sfoggiato colori e NEW YORK — Non farete fatica a riconoscere In questa foto, io amo tanto» dice Scorsese, Di tale guerra, e dei suoi re lui. Terry, per morto o di­ regista una bravura conside­ politica clandestina (siamo, degno di riguardo, anche su! ciilorl insospettati, accenden­ da sinistra a destra, I volti familiari di Albert Einstein, Ed­ e dice anche bene. riflessi interni, si parla mol­ sperso. consentendogli la fu­ revole. ove si noti, inoltre. ci si avverte, «nel periodo plano formale: gli ambienti do di entusiasmo la folla Un diverso, e certo meno to in More American Graffiti, ga. con pur incerte prospetti­ che le sequenze sono commi­ precedente la rivoluzione del sono significativi, gli attori riunitasi in San Francesco. ward G. Robinson e Eddle Cantor. Ovviamente, non si tratta ve. Fine d'anno 1966: seguia­ surate alla lunghezza tipica dispendioso omaggio l'autore che B.W.L. Norton ha scritto 17 luglio 1968>-) e si articola. appropriati. E ci lusinga il Nella chiesa di S?n Dome­ di resurrezioni. I tre sosia (rispettivamente Ed Metzger, Ray­ lo rende alle proprie radici, e diretto «basandosi sui per­ mo le vicissitudini sentimen­ d'un disco 45 giri, per poter poi. in alcune storie indivi­ pensiero che il regista debba nico, invece, gli inglesi al mond Serra e Charles Repole) si sono fatti fotografare insieme in Italianamerican (ovvero /- sonaggi creati da George Lu- tali. .professionali (e giudizia­ essere sempre sostenute da duali die non escludono il aver visto e meditato, a suo completo hanno dato la mi­ sul menù dalla e New York's Gallagher Steak House >, un sa rie. per via deH'«erba» con la taloamericano, 1975). che è cas»: il quale (arricchitosi canzoni d'epoca. Tanta de­ «privato», come oggi si dice. tempo. La terra trema del sura del loro prestigio musi­ lotto gastronomico alla moda della metropoli statunitense che quale si fa soprendere il suo strezza. tanto virtuosismo cale. Sono state eseguite una lunga intervista (circa frattanto con Guerre stellari) Anzi, se il protagonista ideale nostro Visconti. vuol sfruttare il boom del teatro off. Metzger (« Albert Ein­ cinquanta minuti) ai suoi ge­ appare ora come generoso amico Lance) di un artista ai vanno però a scapito della è un consapevole combatten­ composizioni insolite dì nitori. Catherine e Charlie: produttore e ispiratore di primi passi, Debbie. Fine sostanza drammatica. Anche te per la causa dei lavoratori Aggeo Savioli Haendel (l'oratorio profano stein: the praclical bohemian »), Raymond Serra (incarna Ro­ Ad e Galateo, risalente al binson nella commedia « Manny ») e Charles Repole (ricorda 1718 e rievocante gli amori della Ninfa contesa ad A- Eddie Cantor in « Whoopee », un musical del 1928) si alter­ ci da Polifemo: più che una nano sul palcoscenico In queste tre rivisitazioni di stampo ca­ curiosità era la circostanza barettistico che pare riscuotano I calorosi consensi degli av­ zo si ritrova alla stazione in tragica iniziazione al mondo. che il testo poetico fosse di ventori. mezzo alla gente e per ca­ Raccontato sempre con un auel John Gay. autore poi A Venezia «Improvviso» di Edith Bruck suale circostanza ha modo linguaggio spoglio, il film ri­ della strepitosa Opera del di risarcirsi di tutte le sue mendicante), pagine addirit­ sulta cosi insistentemente tura nuove per l'Italia (la inibizioni e frustrazioni con centrato sugli scompensi psi­ Marieszellermesse, di Haydn, un'improvvisata, applaudita cologici di personaggi segna­ destinata al santuario della esecuzione. ti da un'inguaribile fatica di Stiria, che unisce alla sapien­ In vigore l'accordo Eci-Gaumont Rinfrancato dal piccolo suc­ vivere — poiché, oltre al za contrappuntistica un fer­ VENEZIA — E' entrato In vigore raccordo per la gestione Un ragazzo solo va e uccide cesso personale, Michele, ri­ dramma di Michele, assumo­ vore laico e popolaresco), o musiche del tutto dimenticate e la programmazione di cinquantotto sale cinematografiche masto solo con un'avvenente no tormentoso risalto anche italiane stipulato fra l'Eoi e la Gaumont. Lo hanno reso noiata distrazione appaiono le esistenze sprecate delle al­ d? noi. Da uno dei nostri inviati Tragico approdo turista tedesca, tenta un mal­ Diciamo, in questo caso, noto a Venezia, nel corso delle manifestazioni della Bien­ VENEZIA — La famiglia, la già contagiati dal clima di destro approccio con costei. tre figure — a confronto con dell'oratorio di Giacomo Ca­ nale cinema, il presidente dell'ECI, Giuseppe Giovannino provincia, l'adolescenza, la di una fuga violenza e di volgarità (gli ma il suo gesto viene male una realtà che, sotto una pa­ rissimi (1605-1674). Jephte. E ed il presidente della Gaumont, Toscan Du Plantier. solitudine: ecco i luoghi fi­ allettamenti di una distorta interpretato: la donna si met­ tina di noiosa normalità e di qui gli inglesi, straordinari «E' stata costituite, una apposita società, la SOGEC sici e psicologici entro cui si dalla soffocante sessualità urlati dallo scher­ te a urlare e a divincolarsi ipocrita perbenismo, tutto animatori di Haendel e (Società gestione esercizi cinematografici), fondata dalla mo, da certe pubblicazioni, spaventata, mentre il ragaz­ mercifica e tutto inquina di Haydn, hanno davvero tocca­ muove con esiti tragici la vi­ famiglia di una to un vertice di pienezza in­ Gaumont, che ha cominciato dal primo settembre — ha cenda di Improvviso. « opera dai sussulti delinquenziali zo, ormai atterrito dalle con­ patologica violenza. detto Toscan Du Plantier — la gestione diretta di tredici seguente di ciò che ha fatto, terpretativa. Un avvenimento prima » di Edith Bruck, nota tediosa città contro donne indifese) che Edith Bruck ha indagato che le nostre istituzioni (ma sale e la programmazione di altre 45 del circuito ECI. Si scrittrice d'origine ungherese ammorba la piccola vita del­ per ridurla al silenzio la uc­ questa materia inquietante forse le vigenti norme non ci tratta, secondo il sistema della «multisele», di trasfor­ da anni operante in Italia (è di provincia la città di provincia. Michele cide dandosi poi sconvolto al­ con evidente circospezione e, consentono neppure il sugge­ mare gli attuali esercizi cinematografici raddoppiandoli o si rinserra sempre più in se la fuga verso casa e abban­ rimento) dovrebbero fare & triplicandoli a secondo delle possibilità tecniche». moglie del poeta-cineasta Ne- donando sul posto il suo stru­ però, anche con un approc­ lo Risi). E' un esordio fati­ stesso, attento a proteggersi cio abbastanza incerto tra il gara nell'accaparrarsl. Oltre­ da tutto e da tutti con una mento (e il suo indirizzo). La tutto. questo Jephte viene a cato, il suo. poiché la sce­ madre e la zia lo accolgo­ solidale compianto e la sde­ rimettere le cose a posto nel­ neggiatura originaria di Im­ sua nevrotica, allucinata ten­ gnata denuncia. Di qui — Giacomo Rosselli, sione interiore che lo porta no, gravemente preoccupate, la cosidetta musica barocca. provviso risale addirittura ad stracciato, ferito e febbrici­ crediamo — quella sorta di Nel ' periodo barocco di am­ otto anni fa. Recuperata poi, giovane protagonista ad apparire anche più solo e affanno dell'intero film che, pliamento delle forme, la del film più irresoluto di quel che in tante, ma non riescono a ca­ musica ripiega piuttosto sulla recentemente, dai dirigenti vargli una parola di bocca. con registrazione troppo len­ dell'Italnoleggio col determi­ « Improvviso » effetti potrebbe essere. ta e uniforme, sembra più linea monodica, sull'aria del Il giorno dopo, i carabinieri attento a descrivere i detta­ melodramma appena « inven­ nante contributo della RAI- Un viaggio a Roma per af­ verranno ad arrestarlo per tato ». E anche questo Caris­ 44444 333333 TV, l'idea si è finalmente frontare l'esame di diploma l'omicidio commesso, tra l'in­ gli contingenti dell'ambiente simi è dimesso, sobrio, atten­ 44444 consolidata sullo schermo in le due donne; fuori, assiste di violoncello viene a deter­ che il dialettico divenire del­ to all'essenziale. La voce del 3333333 paccio e con una sotterra­ credula disperazione della la vicenda. Improvviso è un'opera realizzata in econo­ nea paura: a casa, sommerso con qualche inespresso tur­ minare nel microcosmo di madre e della zia. soprano Valéry Nunns, ap­ 44444 certamente un'opera ispira­ plaudita anche in Haendel, 3333 mia e con una misura dai to­ dall'affetto morboso della bamento alle equivoche moi­ Michele e di riflesso in quel­ ni smorzati, intimisticamente lo che lo circonda (la ma­ Questo l'intreccio di Im­ ta da generosi intenti, ma ha dato respiro e luce a 44444 3333 madre Anna (Andrea Fer ne della prosperosa (e mor­ spesso raffrenata nella sua questo oratorio concluso da dolorosi. reol) e dalla zia Luisa (Va­ tificata da una forzata coa­ dre e la zia. ma anche l'in­ provviso evocato con un lun- un Lamentamini (« Lamenta­ 44444 333 segnante. gli amici, la città) QO. frammentato flash-back civile perorazione da un af­ Michele (Giacomo Rossel­ leria Monconi) — entrambe bitazione col padre malato) tevi ») corale, stupendo nel li) , ragazzo attonito e inibi­ una svolta radicale. Giunto attraverso il quale Michele, follarsi di obliqui segnali non dare, sfruttando 1 suoni dela 44444 4444 333333 to. vive giorni tristi nella sua superstiti ancora vulnerate di insegnante di musica e alle nella capitale spaurito e di­ ridotto a una cosa inanima­ sempre rigorosamente moti­ parola, il segno dell'Amen, 44444 4444 desolanti vicende sentimenta­ provocanti attenzioni di una sorientato. dopo una fugace ta. sbalestrata continuamente vati da una carente dinami­ oltre che quello della lamen­ 333333 città. L'Aquila, intento ai ca delle cause e degli effetti. 4444444444444 suoi studi di violoncellista e li — subisce, spesso racchiu­ amichetta un po' sventata. e serena parentesi nella casa da un carcere all'altro, ri­ tazione sulle cose del mondo. 333 so in un infastidito mutismo, Incautamente Jefte aveva ai suoi primi passi nel mon­ Inoltre, i pochi amici che dei cugini e superato con percorre come in un incom­ Sauro Borelli promesso alla divinità di sa­ 4444444444444 3333 do. Si muove sempre con im- la vischiosa incombenza del il ragazzo frequenta con an­ buon esito l'esame, il ragaz­ prensibile incubo questa sua crificare, in caso di vittoria, 4444444444444 la prima persona che avesse 3333 incontrato tornando in patria (bel modo di far voti sulla 4444 3333333 pelle altrui), e dovrà sacrifi­ care la figlia che, appunto, 4444 333333 Cominciato il convegno organizzato nell'ambito della Biennale gli si era fatta incontro. Un largo concorso di pub­ blico e l'assidua presenza del FIERA sindaco, compagno Venanzio Nostro servizio realtà. « parla per l'apparato » Nocchi e del presidente del che media e ciò avviene an­ Consiglio regionale, Roberto VENEZIA — « Gli anni '80 che per chi produce fuori del cinema » è il Irma fl**l Parliamo tanto Abbondanza. testimoniano DEL dalle i-tituzioni. I/apparalo rorm-gno iniriato-i al Palaz­ che l'iniziativa ha radici pro­ crea aite-e. fonda nonne per zo del Cinema, rome parie fonde in campo culturale « la produzione sociale, orga­ politico. II Comune democra­ integrante della Biennale/Ci­ nizza forme e occasioni del tico di Città di Castello rea­ nema "79. e organizzalo Ha della lizza con il Festival una pre­ LEVANTE consumo, condiziona ed e- Adriano Apra. Giuseppe f>- margina nel senso che ha una cisa. esemplare scelta di poli­ recla. Enrico Masrelli. Patri­ tica culturale, che ha non un funzione determinante nel fa­ zia Piilapnci e Urlino 'I or- risvolto, ma un rilevante questione cinema cilitare o impedire procedi di supporto nei Corsi di inter­ BARI 7/17 SETTEMBRE 1979 ri. 11 programma dei lavori comunicazione. -a « l'Istituzione cinenulo- pretazione. paralleli «1 Festi­ E* caduta, tuttavia. an­ val. sralìca ». tre giorni di relazio­ diffusione ili approcci «empre linc Kore. Con-stance Pcnley che un'altra illu-ione: quella ni e dibattilo, è divi-o in più e»tc«i all'ubo dei media e altri. Questi Corsi durano fino al AGRI LEVANTE della presunta manipolazione Ire parli: il linaiiascio. l'in- Manno determinando nuove Cesareo ha «letto Minilo che 18 settembre, e comprendo­ delle ma«*e da parte dell'in­ no: composizione (Salvatore SALONE INTERNAZIONALE DELLEMACCHINE dtutria, il pubblico. Insidi*- produttive e diMriliu per parlar* della « quell'ione dustria cnllnrale e dei * ma««- Sciarrino). pianoforte mo­ ED ATTREZZATURE PER L AGRICOLTURA E live, nuove modalità ili comu­ cinema » dal versante del lin­ E-»i-le e come si confiaiira media » in quanto ci si è ve­ derno (Antonio Ballata). DELLA ZOOTECNIA nicazione audiovisiva. Siamo guaggio occorre nii*urar.*i con musica vocale (Giorsio Fava- una « qneMione cinema »? E* nuti «empre più rendendo di fronte a una società die i problemi specifici di un'e­ retto). violoncello (Rocco Fi­ la domanda a cui intende ri­ conto che è po^ihile con­ EDIL LEVANTE -la facendo della rcsUlrazio- poca che è caratterizzata dal­ lippini), violino (Riccardo spondere il comesno. prima trollare il consumo ma non nc. della « memoria ». della la indu-lrializzazionc e .*ocia- Brengola) e chitarra (Bruno SALONE INTERNAZIONALE DI MACCHINE ED tappa di una de-crizione rlie il con-nnutore. Battisti D'Amarlo). la Biennale, con un propello produzione e del « doppio » lizzazìnnc crescente dei pro­ ATTREZZATURE PER L EDILIZIA EDIL MOVI Jo«eph I-o«e> « Peier Bo- Si è avviata ora la fase ita­ articolato. intende e-aurirc una -uà fondamentale razio­ cedi di produzione e di con- liana. con i concerti del MENTO DI TERRA PREFABBRICAZIONF CON nei prossimi due anni analiz­ ne di e-i-tenza. -timo della eono*cenz.a. del •danovich sono gli autori che Gian Maria Votante • Saverio Marconi in una scena di « Ogro Quartetto Italiano, dell'orga­ *apcrc. del piacere. Epoca hanno portato il loro contri­ DIZIONAMENTO TRASPORTI zando Io «tato ìleiri-tituzio- (ili anni "HO del cinema sa­ di Gillo Ponlecorvo nista Giorgio Camini, del ne cinematografica nei pae«i ranno mollo probabilmenle nella quale m il capitale ha buto al dibattilo della prima «Duo» CaninoBallisU. sfo­ ad economìa di piano e net condizionati — ba concludo catturato la «torta » e lo «vi­ giornata. Lo^ey ha dello su­ ciante, giovedì, nel primo SUM BARI l_ pae«i in via di «\ilnppo. I ti­ luppo delle forze produttive bito di re*pinrere ì di«cor*i « Ritratto di autore contem­ Bcilclini — da quella logica poraneo » (seguirà poi quello toli rielle Ire giornale dun­ del « doppio • die -ì ripete implica la « messa in opera «nlla morie del cinema. 11 Le ultime battute SALONE PER L UFFICIO MODERNO ? di un sapere carico di con- di Roman Vlad). dedicato a que sono t luoghi e gli ogact- all'infinito. Ir» sica di nn'ar- cinema sta cambiando, ha so­ Salvatore Sciarrino «dipin­ li di studio che mcdiolopi. rbeolosia clic non necc«ita di j-eguenze sociali ». C'è — ha stenuto. ma trasformandosi OGGI to». nel Domerigplo da una *emiotici. «ocìologi. psicana­ «elezioni e conte-lualizxazio- dello Cesareo — un'esaltazio­ sempre per il meglio, e ai re­ presentazione di Mario Mea- lisi. critici affronteranno n- nì. dell'evento che ha la pre- ne del rapporto prodnzione- gisti è eonce««a una libertà 9.30 - Sala Volpi: « Retrospettiva Pagnol >, Manon de$ sinis. mentre in serata. nitamente ad autori, produt­ *nnzìone di f.ir*i immediala- con-uino e della nece**ilà di masgiore che un tempo. Non sources (1952); sempre nel salone della Pina­ tori e diMrihnlori. nw-nte Moria: logica che can­ controllare il consumo attra­ è il pubblico che va riedu­ 15 -Sala Volpi: «Retrospettiva Pagnol>. Lettre de coteca. è in programma un verso la produzione, l'appa­ mon muolin (1954); concerto comorendente. tra Gianfranco Beltelìnì dell'n- cella il pa«*ato e appiattisce calo. ma vanno rieducati pro­ rato di comunicaz.ione. « /or­ 16 -Sala Grande: «Officina veneziana». Il pìccolo r?ltro. la prima esecuzione ni\er*ilà Cattolica di Milano. il pre*enle *n nn fninro che duttori e di*tribntori. mo di apparato » inte*a co­ Valentino di Andràs Jeles (Ungheria): della suite dall'opera A- -lmlin«o del linsn.issio tclc- *ì vuole sia qui. per control­ Peter Rogdanovìrh nel sot­ GUADAGNARE SPECIALIZZANDOSI me orsanizzazione interna dei 18,30 - Sala Volpi: «Officina veneziana», / giorni can­ SPERN. Un'occasione prezio­ \i*ivo. ha awialo ia prima larlo e determinarlo in lutlì tolineare come i registi euro­ sa per non arrivare imprepa­ processi di comunicazione e tati di Paolo Pietrangeli. stornata del comegno. All'i­ i «noi accadimenti. pei godano di una libertà rati alla prossima «prima » logica di questa organizza­ 19 - Sala Grande: «Venezia Cinema '79». The wan- IMPARANDO PER CORRISPONDENZA nizio desìi anni *R0 — ha det­ T.a relazione di Giovanni maggiore di qnelli americani veneziana della nuovissima zione e specìfico carattere del­ derers di Philip Kaufman (USA); to Bettetini — è difficile con­ Cesareo, critico e leorieo le- (in USA il produttore è pa­ onera di Sciarrino (e QUÌ a + Elettricista installatore (fao'o. punì guadagnare presto) le i*tiliiziont rhe esercitano Città di Castello, l'autore sta siderare il cinema ancora co­ levi«ì\o. direttore di Ikon. drone del film, in mite le «ne 21 - Sala Arena: «Venezia Cinema '79 >, The wan de­ • Elettrauto una funzione dominante a li­ lavorando di l'maì Catari m me nn*i*lilu7Ìone a «è. come I>er la -na Incìda e risoro- fasi) «i è detto favorevole al­ rers e Ogro di Gillo Pontecorvo; vello di ma**a. Cade dnnque sarcophage (Quaglie In s«rcr> • Radio TV (con matonaie» un luogo dominante dell'im­ *a e«no«Ì7Ìoiie. ha «incitato la produzione di film a ba«- 22 -Sala Grande: «Venezia Cinema '79», Presenza la prima illu-inne dell'autore f*»»o>. su t«;to di GiorUo • Corso per Impiegati qualificati d'ufficio (molto adatto maginario rnllellho dolalo di notevole intere*** nella pri­ «o ro«ln. gli nniri a con*en- di Miklòs Jancsò (Ungheria) e Ogro; Marini. Vedremo un'altra che con*idera il cinema come anche por le donne» una Mia autonomia norman­ ma cinrnat.i del convegno, in lire a>!i autori un'autonomia volta di che cosa si tratta. «frumento ili « e«pre««ione » ni e di una «na pra«-i Iradi- cnì «ono intervenuM anche qua«i a«oliita. DOMANI Scriveteci ,-jchirdendn iì bollettino gratuito a: Scuola , die gli permeile ili « parlare zinnilmente codificala. 1^ in­ Itavmond Rel'mir. Fr. »ni-e*co 21.30 Pi;iz/.a San M^rro: Rrokcn blnssoms («Giglio (tnmaldi per rorrisponoVn/a - P ?a I.IHM. Ó 1' 201XÌ Milano. alle mj"C ». Chi produce, in novazioni Icrnnlngirlir e la Ca-clli. Jean Roucb. Jaripie- Carlo di Carlo infranto ») di David W. Gnffith. Erasmo Valente PAG. 8 / roma - regione l'Unità / martedì 4 Mttombra 1979 Cominciano i restauri pe r le colonne e gli archi «mangiati» dall'inquinamento Oggi riunione dell'amministrazione I propositi di Argon «Fasciati» di tubi all'attenzione della i monumenti malati giunta comunale I lavori per salvare la colonna di Traiano e l'arco di Settimio «La salute non mi permette di avere fino Severo - I turisti si potranno « arrampicare » sulle impalcature all'81 forze adeguate ai pesanti compiti» I turisti adesso si arrampi- è la prima volta in duemila remo tutti gli strumenti più cheran.io sulle impalcature di anni che un lavoro del gene­ moderni scoperti di recente Questa mattina si riu­ porta ». La seconda al fat­ eletto come indipendente ferro per vedere alcuni tra i re verrà fatto fino in fondo. — assicura La Regina — an­ nisce in' Campidoglio la to che « concorreva alla — ha fatto sapere che nei più antichi monumenti ro­ Anche per questo l'opera si che in campo internaziona­ giunta comunale. Non sarà lusinghiera designazione giorni scorsi « pur auspi­ mani. No, non è una trovata presenterà difficile e lunga. le ». una seduta di « routine ». 11 — sono sempre parole di cando che il sindaco Ar­ dell'azienda di soggiorno per Tanto per cominciare prima Il sovrintendente, insom­ sindaco Argan, infatti, in­ Argan — la qualità di gan possa decidere di re­ stimolare visite al Colosseo del restauro ci sono almeno ma. non esiti a definire formerà i colleghi dell'am­ professore dell'Università stare. il PCI rispetterà, con la guida alpina.. I tubi altre due fasi da completare: « storico » questo intervento ministrazione (che gode in di Roma che lascerò il 31 come sempre, le sue deci­ Innocenti serviranno per ri­ quella della pulitura e poi su un pezzo consistente di consiglio di una maggioran­ ottobre prossimo venturo sioni ». Una proposta per pulire colonne e archi co­ quella del consolidamento storia romana. Inoltre la vi­ za compasta da PCI, PSI, per raggiunti limiti di una eventuale sostituzione struiti tra il 110 e il 193 dopo delle parti più deteriorate dal­ sita guidata, dice La Regina, PSDI e PRI) delle perples­ età ». — si precisava — terrà Cristo, ma anche per consoli­ l'inquinamento atmosferico. « sarà una occasione inedita sità — già espresse attra­ Per la verità il profes­ conto « innanzitutto della dare e restaurare alcune par- Solo a questo punto si po­ sia per gli studiosi che per i verso gli organi di stampa sor Argan nelle sue più re­ necessità di consolidare lo ! ti ormai fatiscenti e seria­ tranno studiare ed individua­ semplici turisti di vedere da — a conservare il mandato centi dichiarazioni non ha sviluppo delle intese vol­ mente danneggiate dal temi» re i monumenti da restaurare vicino nella loro estensione di primo cittadino fino alla mai parlato esplicitamen­ te a garantire il corretto e dall'inquinamento. Meglio integralmente o parzialmente tutti i bassorilievi e le altre scadenza dell'81. te di dimissioni. Eppure 1' funzionamento dell'istitu­ « coperti » per qualche mese. e, di conseguenza, sapere decorazioni che hanno un va­ Le ragioni addotte dal eventualità che Roma ab­ zione comunale». che cancellati nei prossimi quanto dureranno i lavori. lore non solo artistico, ma prof. Giulio Carlo Argan, bia presto un nuovo sin­ Giulio Carlo Argan è sta­ venti anni. Già dalle prime ispezioni storico eccezionale». finora unico sindaco non daco non appare affatto to eletto sindaco di Roma Le prime a subire questo dei tecnici sono venute alla Alla Sovrintendenza sono democristiano della città remota. La parola passe­ . (in una seduta del consiglio « trattamento completo» sa­ luce le « malattie » più gravi tanto convinti dell'importanza negli ultimi trent'anni. so­ rebbe in questo caso di­ ranno le colonne Aureliana e di questi monumenti. So­ di questa iniziativa che alle no due. La prima è lega­ rutamente ai partiti. Spet­ elle molti considerano « sto­ prattutto i bassorilievi sono rica ») il 9 agosto del '76. Traiana, già « puntellate » per stiranno durante i lavori del­ ta allo stato di salute che ta al consiglio procedere consentire i primi accerta­ quelli che destano più preoc­ le mostre didascaliche per il­ « non mi permette — ha ad una eventuale elezione. Ha compiuto da poco set­ menti sullo stato dei bassori­ cupazioni. « In più punti — lustrare le varie fasi del re dichiarato -— la speranza Non mancano già prese di tantanni. Nel luglio scorso lievi. « Fra poco — ha assicu­ dice il sovrintendente — so­ stauro, con annessa spiega­ di avere fino al 1981 forze posizione. la sua salute ha attraver­ rato il sovrintendente ar­ no diventati gesso e si sgre­ zione sulle difficoltà e i adeguate ai pesantissimi Il PCI — nelle cui liste sato un momento parti­ cheologico La Regina — fare­ tolano a un semplice contat­ problemi incontrati durante i compiti che la carica com­ il professor Argan è stato colarmente critico. mo la stessa cosa anche per to. Per il restauro impieghe­ lavori. gli archi di Costantino, Set­ timio Severo e Tito, estre­ mamente malandati ». Come accennavamo prima, i lavori di restauro non im­ pediranno ai turisti che affol­ Tra due anni La vita sporca dei due fiumi dove spadroneggiano i ratti e gli scarichi lano ancora a frotte il centro storico della città, di ammi­ rare i resti della civiltà ro­ mana, e di conseguenza, ber­ saranno come ora. sagliarli di fotografie. « Cer­ cheremo di organizzare — Liquami nel Tevere: si lavora Anche l'Aniene è infestato promette La Regina — delle visite guidate proprio sulle A meno che,.. impalcature, una volta garan­ tite le necessarie norme di dai topi (e di ben 4 tipi) sicurezza. Si potranno così «Pulizia a fondo», dun­ duemila anni perchè qual­ per ripristinare il collettore guardare da vicino (e per la que. per ì monumenti ro­ cosa ne possa venir fuori. prima volta, visto che in ge­ mani. E i turisti, fruitori La proposta consìste nel­ Uno studio di esperti dell'istituto superiore di sanità - Derattiz­ nere si possono scrutare solo un po' privilegiati delle la creazione di una gran­ Ancora ostruita la fogna a piazza della Rovere - Le acque spor­ dal basso) i bassorilievi, le bellezze artistiche della de superficie verde, chiusa che si rovesciano nel fiume da un'uscita d'« emergenza » zare non basta - Il piano del Comune e della Provincia figure e le statue dei santi che città, ne godranno appie­ alla circolazione, tra l'Ap- papa Sisto V mise al posto no solo la prossima esta­ pia Antica e il Colosseo. di quelle originali degli im­ te. quando il lavoro, o Insomma un enorme «pol­ Non c'è solo il Tevere a lo studio nell'ambito del pro­ complessiva dei corsi d'acqua peratori in cima alle colonne almeno una gran parte di mone verde», la stessa raccogliere lungo le sponde e getto intemazionale «Uomo e cittadini, i topi continueranno Traiana e Aureliana. esso (almeno cosi si spe­ area nella quale sono rac­ biosfera » fissato dall'Unesco. a sguazzare e i fiumi conti­ ra) sarà compiuto. Dun­ chiusi alcuni tra i più pre­ nell'acqua intere colonie di Rispettivamente San Pietro que il progetto-monumen­ topi. La concorrenza viene, hanno collocato numerose nueranno ad essere fante di ziosi tesori artistici della e San Paolo saranno così ti, in cantiere da anni, è città. In concreto si trat­ guarda caso, proprio dall'A­ trappole lungo il corso del fiu­ malattie e di infezioni. Con ammirati al posto dei meno andato finalmente in por- me nel tratto in cui descrive le conseguenze tragiche che beati Traiano e Marc'Aurelio. terebbe poi di creare arte­ nione. Secondo un'indagine sono sotto gli occhi di tutti. .to tanto che la Sovrinten- rie di circolazione alter­ dell'Istituto superiore di sani­ una curva nella zona di Pie- Le colonne sotto sono rima­ '_ denza ne è soddisfatta al tralata. Tra le case sono sta­ Non è un caso, del resto, che ste però ancora quelle origi­ native sulle quali dirotta­ tà. l'inquinatissimo affluente tJ punto di affermare: «è la re il traffico. Un'idea dif ti rilevati soltanto due tipi di Comune e Provincia siano al­ nali, costruite nel 110 e nel prima volta in 2000 anni del Tevere sarebbe infestato roditori, ben quattro in altri l'opera da tempo per un pro­ 193 d.c.t per ricordare ai po­ ficile certamente da realiz­ ' che la pulizìe viene fatta zare ma che potrebbe es­ da una quantità impressio­ punti del fiume. Insomma non getto più complessivo del re­ steri le gloriose imprese dei - fino in fondo ». insomma nante di roditori. Dj tutti i ti­ c'è da stare allegri. Si tratta. cupero del Tevere e dei corsi due imperatori. dai tempi di Gesù Cristo, sere forse risolutiva. Ve lo pi. Lo studio condotto da al­ oltretutto, di topi « tenaci »: d'acqua cittadini. immaginate? Secondo que­ La colonna Traiana fu fatta poco più o poco meno. sta proposta, per esempio cuni esperti e in via di ap­ vale a dire che alcuni di que­ Che il Tevere sia inquina­ erigere dopo la conquista sti roditori catturati nel cor­ Eppure, e le Sovrinten­ per quel che riguarda il profondimento ha già fornito to non è. infatti, una novità: della Dacia, l'attuale Roma­ denza lo sa meglio • di Colosseo, la circolazione sa­ alcuni dati preliminari. Le ac­ so dell'indagine si sono rive­ la città è cresciuta negli an­ nia, ed è alta quasi trenta metri con un bassorilievo chiunque altro, pulire — rebbe limitata a monte que dell*Aniene, pare, sono lati resistenti all'azione tossi­ ni del «sacco», senza una sia pure bene, anzi benis­ dell'anfiteatro in modo da ca dei topicidi. Un fenomeno. rete fognante degna di que­ composto di 2500 figure. tranquillamente « navigate » Quella Aureliana è molto si­ simo che meglio non si salvaguardarlo da vibra­ da ben 4 tipi di topi: il che come si sa. riscontrato recen­ sto nome e con scarichi dei può — non basta. Per ri­ zioni e gas di scarico. In­ temente. anche nel Tevere. collettori «sporchi», senza de­ mile ed è stata costruita do­ significa, semplicemente, se­ po le vittoriose imprese di solvere la situazione di Ro­ somma la faccia della cit­ Qui il Comune ha concentra» puratori. cui si devono ag­ ma, tra le città più ricche tà potrebbe davvero cam­ condo gli esperti, un livello di to parecchi sforzi, procedendo giungere i rifiuti di industrie Marco Aurelio contro Sarma- degradazione ambientale citta­ ti e Marcomanni. E' alta an­ certamente quanto a mo­ biare. Ma quando? a periodiche derattizzazioni, e di laboratori o di esercizi numenti ma anche tra le dino allarmante. ma che hanno ottenuto risulta­ alberghieri. che questa 30 metri con bas­ sorilievi scolpiti in 28 bloc­ più disastrate quanto a Nella foto grande la colon­ Gli esperti, che conducono ti parziali. H piano di Comune e Pro­ traffico e rumori che certo vincia prevede una sDesa com­ chi. E' quella più « integra » na danneggiata del tempio La realtà, come è stato mes­ per i numerosi restauri messi non ne aiutano la conser­ plessiva di 153 miliardi per vazione — si era infatti di Antonino e Faustina. A so in evidenza più volte, è l'igiene del Tevere. ET un cia­ in opera da architetti duran­ fianco il cavallo dell'Arco te tutti questi secoli. pensato anche alla crea­ NELLA FOTO a fianco Un' che derattizzare non basta. Se no in fase di avanzata attua­ di Costantino e un bassori­ non si eliminano gli scarichi zione di un grande parco immagine significativa delia zione ma i .cui effetti si po­ Stavolta però la «ripulitu­ archeologico. E si spera lievo della colonna Anto- condizione in cui versa il Te­ di liquami luridi, se non si mi­ ra » sarà integrale e — assi­ tranno vedere solo fra qual­ che non ci vorranno altri 'nina. vere gliora la situazione ecologica che anno. curano alla Sovrintendenza —

Fra qualche giorno, se tut­ ghi e case religiose ma. è to va bene, il collettore ovvio, la ricerca si presenta Una circolare del ministro Scotti esclude dai benefici della legge i minorati psichici Vendevano droga al Portuense t Gelsomino » dovrebbe tor­ tutt'altro che facile. L'ipotesi i _—— — nare a funzionare normal­ che qualcuno abbia « lavato > La scomparsa mente: ieri mattina i tecnici abusivamente (e in barba al­ della 5. ripartizione del Co­ le più elementari norme di Preso un altro (il settimo) mune si sono nuovamente ca­ civismo) qualche grossa cal­ Ma quale reinserimento del compagno lati all'interno della fogna al­ daia sembra, comunque, con­ l'altezza di piazza della Rove­ fermata anche dai recenti re (da dove si sono riversati sopralluoghi dei tecnici. Sul­ della banda di spacciatori nel Tevere in tutti questi l'episodio. in ogni caso, è se gli negano un posto? Mario Falconi giorni migliaia di litri di i- stato già inviato un rapporto quami) e hanno iniziato i la­ informativo alla magistratu­ Manifestazione dell'associazione invalidi per ottenere la revoca del provvedimento - Co­ Se la facevano pagare con refurtiva E' scomparso, a soli 58 anni. vori di ripristino. Si tratta, ra. Ancora una volta infatti il compagno Mario Falconi. in pratica, di e liberare» il sarebbe la collettività a pa­ me funzionano le liste per il collocamento « obbligatorio » - Nota del sindacato unitario dagli eroinomani - Altri due ricercati ingegnere, dirigente della collettore: i liquami infatti, gare per la' « leggerezza » di «Ciab» (cooperativa idrici e per una ostruzione della fo­ qualche albergatore o di al «Metro drive-in»: era ti affini di Bologna) figura di Già non funziona e, oKre- handicappati siano sottoposti verso cui sono passati abusi. pio. ormai da un mese non E* finito in carcere un set­ gna proprio all'altezza di qualche privato di pochi timo spacciatore della banda luogo dove di solito spaccia­ primo piano dei movimento piazza della Rovere, sono fi­ scrupoli. tutto. ora vogliono limitarne a « visite speciali ». prima di clientelismi, arbitrarie esclu­ vengono più esposte nelle anche le competenze. Ri­ essere iscritti nelle liste dì sioni. bacheche del « collocamento che vendeva eroina e hashish va. Con l'arresto di «Piselli­ cooperativo. Mario Falconi è niti direttamente nel Tevere Se ora il pericolo della no». avvenuto ieri, restano stato ideatore e animatore all'uscita d'emergenza del spondendo a un quesito che collocamento, da parte delle Ai rappresentanti del mi­ obbligatorio» (quello che ri­ a Portuense e San Paolo: si chiazza è completamente gli aveva rivolto l'ufficio commissioni sanitarie provin­ nistero. gli handicappati han­ guarda gli handicappati), le chiama Franco Bonifazi. ha soltanto due spacciatori lati instancabile di grandi inizia­ collettore. Una cosa che. a scongiurato, resta quello del­ tanti. tive. già realizzate o in via detta dei tecnici, si verifica provinciale del Lavoro il mi­ ciali. Proprio questo metodo. no denunciato anche altre richieste di personale delle 20 anni, ed è conosciuto con lo scarico « speciale » di pon­ nistro Scotti ha emanato una quello degli «esami prelimi­ disfunzioni: all'Ufficio prò aziende private. Né. tantome­ il soprannome di e Pisellino ». Ma forse le indagini pò di realizzazione, a Roma e solo in casi eccezionali, ad te Principe d*Aosta. Sono mi­ esempio in giornate partico­ circolare che. di fatto, esclu­ nari ». è stato il varco attra­ vinciate del Lavoro, a esem- no. si riesce — come è scrit­ Ora mancano all'arresto solo trebberò anche andare oltre. in altre città. Sostenitore ap­ gliaia di litri di liquami non to in un comunicato dell'as­ passionato dell'uso dell'ener­ larmente piovose. Da giorni e de dalla possibilità di un im­ altri due componenti della depurati che. seguendo il piego gli handicappati psichi­ sociazione — a prendere vi­ banda, già identificati e ri gia solare, il compagno Fal­ giorni migliaia di litri di li- corso della fogna, dovrebbero quando, giovedì, è stato dato ci. La circolare del 27 luglio sione delle « denunce di as­ cercati. coni ha dedicato a questo pro­ uscire a Mezzo Cammino (al­ scorso (ma di cui si è avuta sunzione che gli enti pubblici blema anni di studio, ccn tut­ l'allarme, sono finiti nel fiu­ la Magliana). ma che conti­ Le indagini sugli spaccia­ I poeti vanno me già migliaia e migliaia di notizia solo nei giorni scorsi) Sanità e igiene: Nube tossica devono presentare seme tori del Portuense sono co ta la sua capacità organizza nuano a uscire, invece, dai in pratica dice che la legge stralmente » (la legge, infatti. tiva e promozionale. litri di liquame. i muraglioni del Tevere. Con­ minciate — giorni fa — dopo sul «collocamento obbligato- dibattito all'istituto prevede che ogni tanti posti. la cattura di alcuni ladri e a Frascati I compagni della sezione Per il Tevere che. come è siderando che il liquame che nò delle categorie protette » un certo numero debba esse­ ampiamente noto, non gode fuoriesce « abusivamente » è scippatori che nel corso degli Monte Mario, dove Mario ha riguarda solo i la volatori con re destinato ai minorati). interrogatori avevano confes­ militato, e l'Associazione Ita­ di buona salute, non è stata quello del collettore «Gelso­ un handicap fisico. Solo loro al Santa Maria superiore domani per davvero una boccata d'ossi- mino » si può fare un conto Insomma per gli handicap­ sato di' essere stati costretti liana Casa hanno allestito la possono avvalersi dei benefici pati. a Roma, la situazione è a commettere quei reati, per geio. Come sia stato dato del danno. Questa fogna è u- previsti dalle normative. della Pietà di Sanità « il giusto verso » camera ardente in piazza Col­ questa: la legge che avrebbe procurarsi le dosi di eroina. li Aniene. proprio nel cuore l'allarme, poi. è noto. Nel na delle più importanti della L'interpretazione cosi re­ Igiene e sanità. Due te­ Allarme, nelle prime ore dovuto difenderli è largamen­ Gli arrestati pagavano diret I poeti italiani tornano del nuovo quartiere che il fiume è stata avvistata gio­ città e raccoglie le acque lu­ del pomerìggio, in un labo­ alla ribalta, e vanno a Fra vedì una grossa chiazza di ride di zone come Trionfale. strittiva della legge, della mi importanti per una tra te inapplicata, e ora. quella tamente le bastine con la re­ compagno Falconi ha contri­ le città meno attrezzate in ratorio dell'Istituto superio­ furtiva ad alcuni spacciatori- scali, per «Il giusto verso»: olio combustibile, circa 2000 Aurelio. Primavalle. In prati­ quale peraltro da anni si re di Sanità per esalazioni legge, la vogliono ancora di è il titolo della rassegna che buito a costruire come diret­ chiede la modifica, è stata questo settore. Se ne discu­ ricettatori. litri, all'altezza del ponte Prin­ ca di centinaia di migliaia di terà oggi alle 16,30 nel par­ tossiche prodotte dalla rot­ più snaturare. Cerne è facile si apre domani, nel centro tore tecnico. Da qui. oggi po­ subito contestata dall'Asso­ tura di alcune provette con­ storico della cittadina dei meriggio alle 15.30. muoverà cipe d'Aosta: i vigili, avvertiti abitanti. co di Santa Maria della Pie­ capire, il problema riguarda I primi cinque sono stati da un passante, hanno dovu­ ciazione mutilati e invalidi ci­ tenenti diversi composti Castelli. - Alle 19. in piazza il corteo funebre. Basta una ostruzione sei tà in un'assemblea aperta chimici. tutti, riguarda un principio presi giovedì mattina, e seno San Rocco leggeranno Be- to lavorare a lungo per limi­ vili, 1*« Amie ». L'altro giorno organizzata dai comunisti tutti giovanissimi: Walter Ca- Alla moglie — la carissima collettore (e anche questo una delegazione dell'associa­ L'addetto al laboratorio, di giustizia sociale sul quale rardrnelli. Bettarkii, Cagno- tare i danni e soltanto dopo della cellula ospedaliera e che nell'aprire un armadio anche il movimento sindaca­ rapacchi. 24 anni, via Ostien­ ne, Capasso, Conte, Cucchi, compagna Rina Dominici, che molte ore sono riusciti a come tutti quelli lasciati dal­ zione. guidata dal presidente della sezione di Monte Ma­ De Angelis. Doplicher, Fon­ le vecchie amministrazioni è ha provocato involontaria­ le. superando qualche ritar­ se 89; Pio Lombardi. 26 anni. per anni ha lavorato con noi scongiurare il pericolo .di un Raimondo Maggi, è andata a rio. All'iniziativa partecipe­ mente la caduta delle provet­ via Antonio Da Nola 14: Nun­ tanella, Loi, Lumelli. Lu­ all'Unità — e alla figlia Sil­ nuovo inquinamento del fiu­ tutt'altro che un gioiello) ed manifestare davanti all'ufficio rà l'assessore all'assistenza te con acido nitrico, solfo­ do, è intenzionato a dar bat­ netta e Mancino. Giovedì ecco che il disastro è fatto. psichiatrica Nando Agosti­ taglia. Laltro giorno la se­ zio Mastropiero. 20 anni, via toccherà invece a Morano, via giungano le più sentite me. Esaurita (bisogna dire provinciale del Lavoro e al rico, cloridrico, esano, etere Pellegrino Matteucci 41; Ama condoglianze dei compagni di bene) la fase d'emergenza, i Della situazione fognatizia e ministero. Al responsabile nelli e sono stati invitati e altri composti chimici e greteria della federazione u- Occhipkiti. Ombres. Piemon­ dell'intervento del Comune tutti 1 cittadini, i lavorato­ ha essorbito le prime esala­ Certi-mi. 18 anni. Via Porto tese. Pierro, Pignotti, Pabo- Mente Mario, de'la Federa­ tecnici sono risaliti lungo il dell'ufficio e al funzionario di nitaria di Roma ha emesso Fluviale 31: ed E.L.. una ra­ ni. Riviello. Roversi, Scalise. zione, della cCiab» e del­ riferirà oggi stesso in giunta ri del settore e della Nettez­ zioni venefiche, è stato soc­ fiume alla ricerca dello sboc­ gabinetto del dicastero, i za urbana giardini che, co­ corso e portato in ospedale, un comunicato di netta con­ gazza di appena 16 anni. I Scartaghiande, Spatola, To- l'Unita. co e, possibilmente, la fonte l'assessore Meta.' rappresentanti dell'* Amie » dal quale poi è stato di­ danna della circolare mini­ ti. Vassalli. Viviani e Zei- m'è noto, affiancheranno tre giovani avevano tutti pro­ chen. inquinante. Mentre l'uscita si Sempre oggi i tecnici del hanno Tatto un discorso mol­ il personale degli ospedali messo. steriale. Nella nota il provve­ cedenti penali per furti: nelle è trovata subito (appunto lo Comune dovrebbero essere in to semplice: è vero che la nell'opera di pulizia, Sul posto è accorso il co­ dimento viene definito un loro abitazioni la polizia ha Le letture saranno prece­ sbocco d'emergenza del col­ legge «482» prevede facilita­ mandante dei vigili del fuoco grado dì fornire un rapporto In un volantino il PCI ri­ < ostacolo ulteriore sulla sequestrato bilancine di pre­ dute da dibattiti sulle ten­ lettore « Gelsomino ») e si è dettagliato sulla condizione zioni per l'avviamento al la­ ing. Elveno Pastorelli con denze della nuova poesia Lutto corda l'impegno delle ammi­ una squadra di specialisti. strada del recupero degli cisione usate per la fabbrica­ italiana con Berardàielli, iidhiduata la zona di prove­ del collettore all'altezza di voro solo dei minorati fisici. I vigili, muniti di tute pro­ E* morto Claudio Pavina- nienza del combustibile nistrazioni in un settore tan­ handicappati psichici, che le zione delle dosi, e qualche Bettini. Cordelli. Ferroni. piazza della Rovere. Si spera. ma la normativa, non par­ to delicato e i pesanti ritardi tettive, hanno gettato sab­ bustina già pronta di eroina. Manacorda, Milanese. Pe- to. padre del compagno Pino (Gregorio VII e Cavallegge in ogni caso, che per i lavori lando degli handicappati psi­ bia sulle bottiglie rotte sof­ amministrazioni stanno por­ della cellula FATME. Al com­ accumulati in tutti questi tando avanti ». La Cgil Ci Venerdì è stato poi preso il dulia. Petrucciani. Pivano. ri), sull'inquinatore non si sa di ripristino non si debba ri­ chici. non ne prescrive « a focando cosi il focolaio di Rabonì. Siciliano. Squaro; • pagno ed al familiari tutti anni soprattutto dal gover­ esalazioni. La situazione si sl-Uil provinciale ha chiesto sesto della banda: Maurizio le fraterne condoglianze del- ancora nulla. Il Comune, per correre allo sbancamento del priori » l'esclusione. Né tan no e dalla DC che hanno ti e Valesio. la verità ha avviato subito manto stradale. torneilo l'associazione è dì è nonmltezata due ore do­ che Scotti revochi la circola­ Briscioni. 25 anni, via Pelle­ ln cellula, della federazione ostacolato l'avvio della ri­ po. quando gli ultimi vapo­ grino Matteucci 41. Gli agen La rassegna è stata orga e dell'Unità. indagini con i vigili in alber­ sposta a tollerare che gli forma sanitaria. ri si sono dissolti nell'aria. re. nizzata dall'assessorato alla ti So hanno fermato davanti cultura di Frascati.

\4 l'Unità / martedì 4 settembre 1979 roma - regione / PAG. 9

CONCERTI FELIX Si apre oggi il festival dell'Unità a Villa Gordiani, dedicato alle nuove generazioni Squadra antldroi», con T. Mu­ ASSOCIAZIONE MUSICALI DIL tante • G "^ ™ ' ' — ' — • l • l. ,•!••• -.i.-.l l . I • — LI PUH I .1— »•• •• I •• I • • • I ——•——» •• I • I l •! I •^•fl^l CENTRO ROMANO DELLA CHI­ LIDO lOttia) TARRA (Via Annui» n. li • I misteri delle Bermuda, con L. Tel. 6543303) fscrierrni è ribalte Me Closkey - DR Sono aperte te ttcrizionl al cor­ MARE (Ostia) si di chitarra e materie teoricha D Riposo par l'anno accademico 1979-80. MEXICO Per informazioni rivolgerai alla TotÒ e Cleopatra - C segreteria, tei. 6543303 tutti I RUBINO D'ESSAI I giovani e questa città: giorni esclusi I (estivi dalle ora Arriva un cavaliere libero e sel­ NEt'ADA 16 alle 20. vaggio, con J. Fonda - DR Emanualle parchi violenza alle donne, con L. Gemser - 5 (VM MONGiOVINO (Via G. Genocchi. SALA UMBERTO b79 47 53 18) angolo Cristoforo Colombo • Te­ VI SEGNALIAMO Rivelazioni erotiche di una go­ lefono 5139405) vernante NUOVO Detective'! story, con P. New- Alle- 18 la Compagnia Teatro SPLENDID 620.205 d'Arte di Roma presenta Giulia man - G Emanuclle e le porno notti, con TIZIANO sono fuori, dentro, contro? Mongìovino in « Garda Lorca a L. Gemser (VM 18) New York » e « Lamento per CINEMA Happy Day, la banda del fiori Ignaiio », con musiche di Al- di pesco, con S. Stallone - C beniz, Tarrega, Lobos, Turina, CINEMA TEATRI Oggi dibattito con Cancrini, Nicolini e Marisa Malagoli Togliatti - Lo stand della scuola • e Ma papà di manda sola? > (Alcyone) Ponce, Torroba, eseguite alla AMBRA IOVINELLI 731 39 08 SALE PARROCCHIALI chitarra da Riccardo Fiorì. Pre­ O) < Mariti » (Capranica) Profanazione, con J. Sorel - S d'incisione «Elle.Gi.» • Una mostra sul «Chianti» - Comizio domenica con Alfredo Reichlin notazioni e informazioni dalle • • Cantando sotto la pioggia » (Capranlchetta) (VM 18) e rivista di spoglia­ GIOVANE TRASTEVERE ore 17. • < Uno sparo nel buio » (Eden, Triomphe) rello Squadra antidroga, con T. Mu­ SCUOLA POPOLARE DI MUSICA • t Gli anni struggenti» (Etolle) VOLTURNO 471 557 sante - G Parlare dei giovani, del lo­ i ogni aspetto della condizione Ch'i'nti. Alberto Bencistà e le 23 il film « Helza-poppin ». TESTACCIO (Vii Galvani 20 • • e Dimenticare Venezia » (Fiammetta) L'infermiera specializzata In... ro rapporto con la città, con Tel. 8277656) • « Distretto 13 » (Giardino) con J. Lemesurier - S (VM 18) OSTIA tu vita :ielle nuo\e generazio­ dall'assessore Nicolini. In Venerdì: « Bbuono, no Dal 1. al 15 settembre sono e rivista di spogliarello il lavoro, con l'economia som­ ni. ce ne saranno per tutta questo stand, saranno vendu­ bbuono: ideali e valori della aperte le iscrizioni ai corsi di • t L'uomo che amava le donne » (Golden) SISTO mersa. parlare dei loro dram­ la durata del Festival. Ma te « bottiglie ricordo ». cultura giovanile »: questo è musica per l'anno 1979-80 Se­ • e L'uomo di marmo » (Gregory) ARENE Cleopatra, con E. Taylor - SM mi, parlare anche dell'eroi­ l'incontro popolare ovviamen­ il tema del dibattito in pro­ greteria ore 16-20. • i Moses Wine detective » (in inglese, al Pasquino) CUCCIOLO Ma ecco nel dettaglio il • « Il laureato» (Le Ginestre, Radio City) CHIARASTELLA Lo chiamavano Trinili, con T. na. del travoltismo. E so­ te non consisterà solo di di­ programma della Testa: gramma alle 18 al quale in­ PROSA E RIVISTA • • Ecco l'impero dei sensi » (Quirinale) Riposo Hill • A prattutto discuterne, analizza­ scussioni. Ci saranno spetta­ terverranno. oltre il compa­ DRAGONA (Acilia) SUPCRGA ANFITEATRO QUERCIA DEL TAS­ • « Hair » (Rouge et Noir) Oggi: dopo il dibattito con Finché c'è guerra c'è speranza, Patrick, con R. Helpmann • A re aprendosi al contributo del­ coli, alcuni anche ad alto li­ gno Borgna, i ra'ppresntanti SO (Passeggiata del Gianicolo - 6) < Frankenstein Junior » (Verbano, Doria) le altre forze politiche, del­ Nicolini. Cancrini e Maria con A. Sordi - SA A (VM 14) vello. ci saranno film, ci sa­ Malagoli Togliatti, alle 21 il di tutte le forze della sini­ Tel. 3598636) • « Il prestanome» (Avorio) le associazioni di base, dei rà musica. stra. Alle 21 concerto di Alle 21.30 la Coop. « La Plau­ • « American Graffiti » (Broadway) trio De Paula presenta lo tina » presenta il capolavoro co­ gruppi sociali, anche i più Una nota a parte merita Giorgio Gasimi. • « 2001 Odissea nello spazio » (Eldorado) distanti dal nostro partito. spettacolo: « Cominciare è mico di Niccolò Machiavelli in • « Cane di paglia » (Farnese) lo stand della scucia di in­ Sabato: sempre alle 18.30 • La Mandragola ». Regia di Ser­ • « Questo pazzo pazzo pazzo pazzo mondo » (Missouri) Con questa idea, i compagni ritrovare un vecchio amico ». gio Ammirata. cisione artistica « Elle. Gi. >. Alle 23 si aprirà il ciclo ci­ dibattito su « Lavorare stan­ • i L'occhio privato» (Novocine) delle sezioni di Nuova Gor­ Qui saranno esposte e ven­ ca. Due milioni di giovani in DEI SATIRI (Via Grottapinta 19, nematografico con il film di largo Argentina - Tel. 6565352) • < Ferdinando il duro» (Planetario) diani. di Villa Gordiani e di dute opere di noti artisti con­ cerca di lavoro ». Partecipe­ Alle 21.15 la Coop. C.T.I. pre­ • « Arriva un cavaliere libero e selvaggio » (Rubino) Tor de' Schiavi hanno orga­ Nanni Moretti, « Io sono un Editori Riuniti temporanei (da Turca to a autarchico ». ranno dirigenti sindacali. Alle senta « La morte ha I capelli • « Totò e Cleopatra » (Mexico) nizzato un Festival dell'Unirà Guardigli, da Monachesi a 21 si balla con l'orchestra rossi » di S. Locke e P. Roberts. • t Per grazia ricevuta » (Convento occupato) monografico: tutto dedicato Montanarini a Vespignani. a Domani: alle 18.30 dibattito della scuola popolare di Te- Regia di Paolo Paoloni. • « Comici italiani » (Basilica di Massenzio) ai giovani. Gli stands. lo spa­ Consalvi, a Pace e tanti, tan­ su] tema: * Ripn. odiamoci lo staccio. Alle 23 il film di LABORATORIO AL PARCO-CEN­ • « Il mucchio selvaggio » (Spazio verde ex GIL) TRO SOCIALE C.R.I.-XV CIR­ • t Generazione Proteus » (Mignon) Renato Mannheimer. Mario Rodriguez, zio dibattiti, l'arena degli ti altri), si svolgeranno di­ sport ». Seguirà la proiezione Woody Alien, « Prendi i soldi COSCRIZIONE (Estate Romana spettacoli apriranno i batten­ al Parco - Via Ramazzini n. 31 • Chiara Sebastiani battiti (tra gli altri sono pre­ di alcune fasi della partita di e scappa ». Tel. 5280647) ti questo pomeriggio a Villa visti gli interventi di Nicolini. calcio Italia Germania dei Domenica: in mattinata so­ Domani alle 21: «Il labirinto *, Gordiani. La festa si apre di Cattaneo, di Guardigli), sa campionati mondiali del '70. no in programma numerosis­ cóVicerlo di musico classica. Gli operai comunisti ctn un dibattito dal titolo: EUROPA 865.736 ranno romite informazioni sui Alle 21 concerto dei gruppi sime gare sportive, dalla cor­ SECONDE VISIONI « C'è chi ritrova il ballo e corsi che la scuola organizza sa ciclistica al salto in alto. JAZZ FOLK Gli extraterrestri torneranno, delle scuole di musica popò con H. Reinl - DO ABADAN chi muore d'eroina: due a- (cominciano il 15 settembre Alle 18 il compagno Alfredo EL TRAUCO (Fonte d'Olio n. 7, FIAMMA 475.11.00 L. 3 000 Riposo spetti travagliati del rappor­ e durano 5 mesi) e. dulcis lare di Alessandrino e Villa Reichlin. membro della dire­ Arci - Trastevere) Un Dimmi borghese, con F. Ne­ ACILIA to dei giovani con le loro in ftindo si distribuiranno an­ Gordiani. zione del PCI e direttore del­ Oggi olle 22 « Dakar », folklo- ro • DR (VM 18) Riposo città ». Partecipano gli as ris|a sudamericano; « Romano ». FIAMMETTA 475.04.64 AFRICA D'ESSAI 383 07 18 che omaggi. Non di minore Giovedì: alle 18.30 dibattito l'Unità. e Carlo 1-eoni, segre­ . chitarrista internationel. Dimenticare Venezia, dì F Bru- Zombi, con P. Engc - DR sessori capitolino Nicolini. e interesse è la « mostra » sul sull'unità della sinistra. Se­ tario della FGCI romana. sati DR (VM 18) (VM 18) regionale Cancrini. assieme « Chianti Classico ». che ver­ guirà uno spettacolo di danza terranno il comizio conclusi­ ATTIVITÀ' RICREATIVE GARDEN 582.848 L. 2 000 APOLLO a Marisa Malagoli Togliatti. rà inaugurata ogsri pomerig­ Nel mirino del giaguaro, con J. Drum l'ultimo mandingo, con K. contemporanea con il gruppo vo. Alle 21 concerto di « Na­ PER BAMBINI E RAGAZZI Wiseman - G Norton - DR (VM 18) Discussioni come questa, su gio dal sindaco di Greve in «Se so chi m'ha spinto». Al­ poli centrale ». GRUPPO DEL SOLE (Vìa Carpi­ GIARDINO 894.946 L. 1 500 ARIEL 530.251 nete n. 27 Tel. 2776049 Distretto 13., con G. Carpenter - Heldi la principessa - DA , 7884586) DR (VM 14) AUGUSTU5 . Economia e società ». pp. XVI-160. L 3 500 Cooperativa di servizi culturali. GIOIELLO 864.149 L. 2 000 La rabbia dei morti viventi, con Chi sono, che cosa fanno e che cosa pensano Attenti a quei due, ancora In­ Programmazione dell'attivilo di G. Patterson - DR (VM 14) gli operai comunisti. Una grande inchiesta 4 animazione presso il Soggiorno sieme, con T. Curtis - A AVORIO D'ESSAI estivo di Cutigliano. In collabo­ GOLDEN 755.002 Il prestanome, con W. Alien - sociologica sulle condizioni di lavoro e sulla vita razione con l'/vsessorato alle L'uomo che amava le donne, SA politica e sindacale dentro e fuori le fabbriche. Aperta a con C. Denner • SA BOITO Scuole del Comune di Roma. GREGORY 638.06.00 GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE I 39 scalini, con R. Powell • G L'uomo di marmo, di A. Wajda • COMUNITARIA (Cirene Apple. 8RISTOL 761 54 24 DR n. 33/40 Tel. 78822311) II monaco dì Monza, con Totò Hans Josef Steinberg Montesacro HOLIDAY 858.326 C Laboratorio di autoeducazione La fine della fine (prima) permanente e attivieà socio-cul­ BROADWAY KING turale di quartiere per bambini, American Graffiti, con R. Drey­ Un dramma borghese, con F. Ne­ Il socialismo tedesco genitori ed insegnanti. Nuova fuss - DR ro - DR (VM 18) CASSIO una mostra - sede in allestimento. LE GINESTRE 609.36.38 (chiusura estiva) da Bebel a Kautsky Non pervenuto CALIFORNIA ESTATE ROMANA MAESTOSO 786.086 (chiusura estiva) Killer Fish. l'agguato sul fondo Traduzione di liana Longmotti sulla pace BASILICA DI MASSENZIO (Via CLODIO • Biblioteoa di storia .. pp. XVIII-238. L. 6.000 dei Fori Imperiali T. 862.200) con K. Black - DR Pane burro e marmellata, con E. • Attanasio cavallo vanesio » con MAIESTIC SEXY CINE 6794908 Montesano - C Una ricostruzione dell'ideologia del partito Non ci sono solo quadri Renato Rascel. • I pompieri di Le pornomogli DORIA socialdemocratico tedesco, dagli anni settanta alla mostra sulla Resisten­ Viggiù » con Silvane Pampamni. MERCURY 656.17 67 Frankenstein Junior, con J. Wil- del secolo scorso fino alla prima guerra mondiale. za organizzata dall'ARCI del­ « La nonna Sabella » con Tina Sole sesso e pastorizia, con E. der SA la IV circoscrizione. Oltre ai Pica. « Un americano a Roma » Volkman - S (VM 18) ELDORADO con Alberto Sordi. METRO DRIVE IN 609.02 43 2001 odissea nello spazio, con dipinti infatti nell'esposizione La soldatessa alla visita militare, con K. Dullea • A SPAZIO VERDE (ex Gii IV Cir­ con E. Fenech - C (VM 14) Francesco De Martino di piazzale Adriatico, ci sono coscrizione Via Monta Berico) ESPERIA 582 884 METROPOLITAN 67.89.400 La poliziotta della squadra del anche collages, manifesti. Alle 18.30 Spettacolo per ra­ L 3 000 gazzi « L'uomo nasce e poi... ». buoncostume raccolte di giornali e docu­ Fantasmi, di D. Coscarelli • DR ESPERO Diritto e società nell'antica Roma Alle 20,30 spettacolo teatrale MODERNETTA 460.285 menti su alcuni aspetti di sto­ « Lo specchio ricurvo » del Tea­ Riposo Quel gran pezzo dell'Ubalda tut­ tro Verso. Alle 22 Concerto del FARNESE D'ESSAI A cura di Alberto Dell'Agli e Tullio Spagnuolo Vigorita ria contemporanea. ta nuda tutta calda, con E Fe­ gruppo Armonie Popolari (coop. Cane di paglia, con D. Hollman nech - SA (VM 18) • Biblioteca di storia antica >. pp. XXXII-500. L. 12.000 La mostra è aperta tutti i Insieme per fare). Alle 23 film DR (VM 18) MODERNO 460.285 Problemi di storia costituzionale e amministrativa giorni dalle 17 alle 20. Espon­ • Il mucchio selvaggio » con HARLEM W. Holden. Sexy Boat . Casa privata dell'antica Roma e problemi di metodologia NEW YORK 780.271 HO* I YWOOD 290.851 gono due artisti giovanissimi S. IVO ALLA SAPIENZA (Corso del diritto penale, nello studio di uno dei piti profondi Dr. Jekyll e gentile signora, con Questa è l'America - Do Rinascimento) ed è per questo forse che la P. Villaggio - C IOLIY 422 898 conoscitori di diritto romano. . Alle 21 Concerto del primo pe­ Emily Sweet Emily Resistenza di cui si parla ar­ riodo barocco. Collegio Arnien- NIAGARA MADISON 512 ev 26 riva fino ai giorni nostri e se. Direttore Mario Canci. Mu­ Tu sei l'unica donna per me, siche di Giovanni Gabrieli, An­ con A. Sorrenti M Questo pazzo pazzo pazzo pazzo Gianni Baget-Bozzo parla anche del Vietnam, del­ drea Falconiero, John Dowland, N.I.R. mondo, con S. Tracy - SA le lotte antifasciste di questi Georg Philip Telemann, Lodovico Attenti a quei due ancora insie­ MIGNON Grossi da Viadana, tea Baptiste me, con T. Curtis A Generazione Proteus, di D. Cam­ anni, di Ciro Principessa. LoeHIet, John Bull, Gites Far­ OLIMPICO mei. Questi cattolici E se accanto alle tele di naby, Johann David Heinichen. Il testimone, con A. Sordi SA MISSOURI Stefano Ingione e Georges De PARIS 754.368 Peccati jeans e..., con R. Carro- Intervista di Carlo Cardia Il cacciatore, con R. De Niro - dine - S (VM 14) CINE CLUB MONDI ALCINF («, Faro) • Interventi >. pp. 192. L. 3.500 Canino ci sono pure brani dì DR (VM 14) Il figlio dello sceicco, con T. CONVENTO OCCUPATO - Cine ce­ PASQUINO La OC. la Chiesa, il movimento politico dei cattolici. Antonio Gramsci non è un ca­ Milian • SA na club (Via del Colosseo 61 - Moses wine detective, con R. la coscienza religiosa davanti alla crisi contemporanea. so. Questa mostra è fatta an­ Tel. 6795858) MO'H IN ROUCE «fi 71.50 Dreyfuss - SA Alle 21 « Per grazia ricevuta » Mszinga contro gli Ufo Robot - che per discutere e non solo QUIRINALE 462.653 per guardare. Ed è proprio con Nino Manfredi. DA Ecco l'impero dei sensi, con E. NF"*DA Miriam Mafai con questo spirito elle saba­ PRIME VISIONI Matsuda - DR (VM 18) Emanuclle perché violenza alle to prossimo alle 18 ci sarà un QUIRINETTA donne, con L. Gemser - S (VM 18) ADRIANO - 325.123 • L. 3.000 Unico indizio un anello di fumo, NOVOCINE D'ESSAI 581 62 35 dibattito per discutere sulla Dr. Jckyll e genti* signora con D. Sutherland G (VM 14) L'occhio privato, con A. Carney L'apprendistato della politica pace e sulla fame nel mondo. con P. Villaggio • C RADIO CITY G ALCYONE - 838.09.30 Il laureato, con A. Bancroft - S Nuovo 583 116 Le donne italiane -nel dopoguerra -> NELLA FOTO - La sala della Ma papà ti manda' sola, con B. REALE 581.02.34 Detective'* story, con P, New- Streisand - SA L'inferno sommerso man - G mostra sulla pace di piazzale AMBASCIATORI SEXYMOVIE con M Coinè A ODEON 464 760 Adriatico Cicciolina amore mio, con I. Stat- REX 864.165 Le evase, con L. Carati • DR ler - S (VM 18) Nel mirino del giaguaro, con J. (VM 18) AMBASSADE Wiseman G PALI AOIUM 511 02 03 Avalanche Express, con R. 5haw RITZ 837.431 Mazinga contro gli Ufo Robot - DR Zombi n. 2. con O. Kariatos DA AMERICA • S81.61.6S DR (VM 18) PLANETARIO Il padrino, con M. Brando • RIVOLI 460 883 Ferdinando il duro di A. Kluge Ancora quest'anno: immancabile, sullo schermo di Massenzio DR L'ultima onda, con R. Chamber- SA AMENE lain - DR PRIMA PORTA Natale in casa d'appuntamento, ROUGE ET NOIR 864.305 Justine e Juliette le sexy so­ con F. Fabian - DR (VM 18) Hair di M. Forman - M relle ANTARES ROYAL 757 45.49 RIALTO 679.07.63 • La questione femminile •. pp. 240. L. 4.200 Gialle napoletano, con M. Ma- Zombi n. 2, con O. Karlatos • Il cervello, con J.-P. Belmon- Il ruolo svolto dalle donne nelle lotte operaie stroianni - G DR (VM 18) do - C e contadine nell'Italia del dopoguerra. APPIO • 779.638 SAVOIA - 861.159 Su testimonianze dirette e documenti del tempo E stasera si ride. Torna Albertone Il paradiso può attendere, con Amici miei, con P Noiret SA si ricostruisce una preziosa memoria storica W. Beatty - S (VM 14) AQUILA SISTINA del movimento femminile. Quattro vecchi film comici in programma — Musica barocca a S. Ivo alla Sapienza Pi rana, con B. Diilman • DR Un americano a Parigi, con G. (VM 14) Kelly - M vacanze Jazz al parco dello Psichiatrico Santa Maria della Pietà - L'Estate nelle circoscrizioni ARCHIMEDE D'ESSAI SMERALDO 351.581 novità Il cagnaccio di Baskervilles, con Giallo napoletano, con M. Ma- P. Cook • SA stroianni - G ARISTON - 353.290 - L- 3.000 SUPERCINEMA • 4S5.49S nei paesi E anche stasera si ride. , rio Mattoli. Seguirà « La Campanini. Wanda Osiris. To Ryan. Ernest Borgnine. War- Avalanche Express, con R. Shaw L. 3.000 Terminata la serie della fa­ nonna Sabella » di Dino Risi tò. Isa Barsi^za e Carlo ren Oates. Ben Johnson e DR Tiro incrociato, con C. Bronson • miglia De Filippo, il pro­ con Massimo Franciosa. Di­ Dapporto. La regia è di Ma- Edmond OBrien. Domani ARISTON N. 2 - 679.32.67 A nella XV circoscrizione al Tutti probabili assassini, con G. TIFFANY - 462.390 dal cuore gramma di oggi a Massenzio no Risi. Peppino De Fi­ pienza in corso Rinascimento il E. Sommer La porno amante Mario Lunetta propone quattro vecchi film lippo e Silva Koscina. L'ul­ tradizionale appuntamento Parco di Via Ramazzini la ARLECCHINO TREVI tima. e più nota, pellicola con la musica barocca oggi associazione musicale « Il la­ Il paradiso può attendere, con Verso il sud, con J. Nicholson caldo Mano di fragola comici italiani. Si comincia birinto» presenta il duo pia­ W. Beatty - 5 • A è: « Un americano a Roma » TRIOMPHE - 838.00.03 con «Attanasio. cavallo vane­ offre un concerto del Colle­ nistico Riccardo Marini e ASTRA • 818.62.09 di Steno con Alberto Sordi. gio Arniense. diretto da Ma­ Il testimone, con A. Sordi • DR Uno sparo nel buio, con P. Sel­ sio » di Camillo Mastrocinque Laura Mattei. Sono in pro­ ler* - SA Maria Pia Casilio e Carlo rio Canti, con musiche di ATLANTIC 761.06.S6 con Renato Rascel e Tina De gramma musiche di Clemen La poliziotta della squadra del ULISSE 433.744 Mola. La seconda pel'icola è Delle Piane. Giovanni Gabrieli. Andrea ti. Schubert, Debussy. buoncostume, con E. Fenech - C Il texano dagli occhi di ghiac­ i L/VESIEEQ VWSGIAKE i « I pompieri di Viggiù » con • Falconiere John Dow land, (VM 14) cio, con C Eastwood - A Serata intensa anche per ì Brahms. AUSONIA UNIVERSAL SS6.030 Silvana Panipaniiii. Carlo ' musicofili: A S. Ivo alla Sa- Geog Philip Teleman. Ludo­ Onesta terra è la mìa terra, con Avalanche Express, con R. Shaw vico Grossi da Viadana. Jean D. Garradine • DR DR Baptiste Loeillet. John Bull. BALDUINA 347.592 VERBANO • 851.195 Il testimene, con A. Sordì - Frankenstein Junior, con G. Wìl- leggete I Giles Farnaby. Johann David DR der - SA Heinìchen. Una donna dà in BARBERINI - 475.17.07 - L, 3.000 VIGNA CLARA Assassinio sa commissione, con Tu sei l'unica donna per me, con A. Sorrenti - M Rinascita I Il concerto comincia alle C. Plummer - G « I David -. pp. 208. L. 3.000 ore 21 ma già fin dalle 20 escandenze e BLUE MOON Un incalzante romanzo sul terrorismo. sarà proiettalo un program­ Eros eerrersìen Un'opera che segna la piena maturità dello scrittore. ripartito BOLOGNA ma di diapositive sonorizzate butta all'aria un Chiuso per restauro STADIO COMUNALE nella sua costante tensione } CAPITOL dal titolo « Le feste baroc­ tra scrittura e politica. che ». Il costo del biglietto Il cacciatore, con R. Da Niro - (Viale Manfredo Fanti - Campo di Marte - FIRENZE) banco di angurie DR (VM 14) ROMA f CIRCOSCRIZIONI — XVII CIR- d'.ngresso è di 2 mila lire. j COSCRIZ. alle 19 a Trionfale rlu- CAPRANICA 679.24.65 Nell'ambito del Festival Provinciale dell'Unità % Alle 17 in federazione rìun'one ' n:one commiss" ont feste < Unità*. Ancora musica, anche se di Come nei film muti delle Mariti, di J. Casserete» - SA dei compagni degli esecutivi dei • responsabili organizzai one • segrc- un altro tipo è m programma «torte in faccia» tra le banca­ CAPRANICHETTA - 6S6.9S7 LUNEDI' 10 SETTEMBRE ore 21 Thomas Hobbes CPC « delle segre'erie deli» ione I tari di sezioni (Ghisaura). relle di un mercatino a San Cantando sette la pioggia, con O.d g.: (Rafforzamento del Partito. 1 FESTE UNITA* — Inizi» oggi questa sera nel parco del­ Giovanni sono volati in­ G. Kelly - M campagna stampa, tesseramemo e I la Festa dell'.Uniti» d Piratata. l'ospedale psichiatrico di S. COLA DI RIENZO 305.5*4 Concerto di vece dei dolci, decine di co­ Killer Fih, l'amiate sul rendo De cive sviluppo dell'iniziativa in queste fa Maria della Pietà. Alle 21 comeri. Una donna improv­ con K. Biack • DR se po'it'ca » (W. Veltroni-Vita e). PROSINONE Giorgio Gaslini con il suo visamente si è scagliata in­ DEL VASCELLO PATTI SMITH GROUP ASSEMBLEE — ACILIA al: 18 A cura di Tito Magri FROSINONE- ore 17,30. AH vo quintetto eseguirà un concer­ fatti contro un banco di ven­ Tu sei l'unica donna per me, INGRESSO L 3.000 « Biblioteca del pensiero moderno ». pp. 288. L. 6.800 (Coletti): IBM al'e 18 a Garbate!- . (Mazzocchi); PASTENA: ore 20. dita facendo ruzzolare tra con A. Sorrenti • M la (Trovato). I CD. (Loffredi). to di musica jazz. Con questa DIAMANTE 295.606 PREVENDITA! Nel terzo centenario della morte del grande manifestazione. riprendono !a gente divertita tutte le angurie. Nessuno ha capito Rujantmo. con A. Celentano - SA filosofo inglese, una traduzione completamente nuova dopo un mese d'interruzione. DIANA 780.146 PERUGIA — Radio Perugia Uno • P.za Danto II dell'opera in cui si presentano le categorie centrali gli spettacoli che già nel perché Tosse scattata la crisi. Il giocattolo, con N. Manfredi • TERNI — Rodio Galileo • Via Barbara** 31 Meno divertiti erano ov­ DR della politica moderna. luglio scorso avevano regi viamente il titolare della DUE ALLORI 373.207 ROMA - Radio Blu • Via Palestre 71 strato una notevole affluenza bancarella e gli agenti del Il terrore vfvfM etalfM ^»©w*, Agenzia Orbis • P.ia Esqullino 12 di pubblico sia interno che commissariato arrivati po­ con P. Cushino - DR (VM 14) TERME ACQUE ALBULE EDEN 3M.1M t- 1.MO esterno all'ospedale. co dopo sul posto. Tre di es­ Une sparo nei feerie. con P. Sel­ TUTTE LE CURE - SAUNA si infatti hanno anche ripor­ ler» • SA Enrico Ghìdetti Tel.: (0774) 529.012 Ma c'è anche una estate tato alcune ferite nel ten­ EMBASSY 870.345 romana delle circoscrizioni. In tativo di bloccare la donna. Perché uccidere Lorraine ESTATE ROMANA A soli 20 km da ROMA sulla VIA TIBURTINA via Monte Berico. nell'area Giuliana Stoppini di 34 anni, EMPIRE L. 3.000 Verga. Guida storico-critica Capitan Renan nel 25. secolo PARCO DI S. MARIA DELLA PIETÀ' verde dell'ex Gii. per la serie già nota alla polizia per fur­ con G. Gerard • A Oggi ore 21 « Le olimpiadi del cinema » to e lesioni. ETOILE • 687.556 - Universale >. pp. 364. L. 5.200 questa sera è in programma Soltanto dopo una vera Gli anni strapunti, con F. Tra­ Il « caso • Verga attraverso un secolo di storia LE PIÙ' GRANDI PISCINE DEI MONDO alle 22.30 «TI mucchio e propria lotta gli agenti versa OR GIORGIO GASLINI della cultura italiana. selvaggio» un film americano sono riusciti a fermarla. ETRURIA Aeaua eulfurea • tt"C. ; quando ormai aveva mezzo Halleween, la notte «olle stre­ QUINTETTO ghe, con D Pleasenct - DR •lei 'fio rl S~m Peckinpah con distrutto il bancone e ro>i- INGRESSO LIBERO William Holden. Robert EURCINE 591 09.66 novità nato numerose angurie, Fantasmi, di D. Coscarelli - DR PAG. 10/ sport 1* Unità / martedì 4 settembre 1979

COPPA ITALIA - Dopo il pari con l'Ascoli difesa giallorossa nella tempesta Migliorano all'ospedale di Le Mans le condizioni del centauro romagnolo * ii ili -T __ n — — • i i Lasssseieaeaiii _ _ i ri i i . IM i i — —i i • ne i n _• i i_ —• —TI Roma ancora da registrarePer Ferrari scongiuratele Troppo insistito il ricorso al fuorigioco: ne viene coinvolto anche il bravo Paolo Conti - Rivedere i due terzini d'ala - Adesso complicazioni polmonari per accedere alla fase finale i giallorossi dovranno sperare nel Perugia • La Lazio fa risultato anche a Pistoia, pur non convincen­ do nel gioco (ma mancano D'Amico e Nicoli) - Problemi per la Fiorentina - Un Napoli in crescendo - Delude il Cagliari Continuano le polemiche in merito al poco corretto comportamento di Sheene

ROMA — Le prime indica­ Nostro servizio lesione al polmone sinistro che stato i primi soccorsi a Fer­ zioni — per certi versi pre­ aveva provocato la formazio­ rari, continua a collaborare ziose — sono venute dalla PARIGI — La prognosi ri­ ne di una sacca di sangue ed con il personale sanitario del­ terza giornata di Coppa Ita­ mane riservata, ma ieri i sa­ lia, soprattutto per le squa­ aria è stata circoscritta con l'ospedale di Le Mans. Il nel caos dopo il Torneo di Madrid nitari del nosocomio di Le un drenaggio che continua ad Alcuni voci che parlavano dre di «A ». Si è riconferma­ Mans hanno registrato un buon to come le « amichevoli » sia­ essere praticato e che ha per­ di un probabile intervento chi­ no una cosa e le partite con miglioramento delle condizio­ messo l'immediata ripresa del­ rurgico si sono rivelate infon­ i due punti in palio un'altra. MILANO — Il Milan sof­ voli in agosto ci hanno ni generali di Virginio Ferra­ la funzionalità polmonare. date. Se intervento chirurgico La Roma è incappata nel pa­ fre la maledizione del suo un po' condizionati psi- ri, il centauro milanese rima­ scudetto. E' il decimo, è cologiramente. Tenete pre­ Ferrari, insomma respira ci sarà, questo verrà effettua­ reggio interno con l'Ascoli. Il sto coinvolto domenica in una to tra tre o quattro giorni Catanzaro, che aveva battuto quello della stella ma è Rivera garantisce: sente chi abbiamo avuto meglio anche se permangono rovinosa caduta durante il problemi a causa dello spap­ presso una clinica specializ­ perentoriamente il Lecce, e già 11 più sofferto. Mas­ pochi giorni di ferie...». gran premio di Francia. vinto in trasferta a Parma, si simo Gìacominì sente la Rivera, il capitano an­ polamento della arteria del zata di Parigi o. se lo condi­ è lasciato imporre il pari dal sua panchina trasformar­ tico, però non è d'accor­ Ferrari, nella notte tra do­ braccio sinistro. Questo qua­ zioni del paziente permette­ Palermo. La Fiorentina non è si in una piastra rovente do. Il suo è un parere vi- menica e lunedì, ha superato dro clinico ha permesso ai ranno il trasferimento, in un riuscita a prevalere sulla e decide di uscire allo «E mal di scudetto» cepresidenziale. « Poche una crisi che aveva fatto so­ medici di manifestare il loro ospedale di Bologna. Ternana al « Liberati », u- scoperto. Lui non è come ferie? Se Bigon ha detto spettare l'esistenza di lesioni moderato ottimismo circa le scendono con lo 0-0. Il Ca­ Liedholm. non gli riesce davvero una cosa del ge­ interne. Si temeva in partico­ Proseguono frattanto le pò gliari si è fatto battere da un di indossare gli abiti del prospettive d'evoluzione delle lemiehe sul comportamento di nere allora significa che lare per la milza. Dopo atten­ condizioni del pilota. Le loro Cesena non certo trascenden­ diplomatico, non soppor­ ha detto una grossa stu­ Barry Sheene che con una tale. Il Genot\, invece, con la ta l'ipocrisia. E allora ec­ ti esami è stato però accerta­ tesi poggiano anche sull'inte­ pidaggine. I giocatori del to che la crisi era una conse­ manovra azzardata aveva co secca vittoria a Pisa, ha dato co la sua requisitoria — Milan hanno avuto qua­ grità fisica del ragazzo che. stretto domenica Ferrari ad a vedere di essere bene at­ secco, incisiva, documen­ ranta giorni di riposo. Ma guenza del periodo prolungato come è noto, ha sempre dedi­ un « dritto * e quindi al suc­ trezzato per tentare il ritorno tata — per scuotere l'am­ chi, in Italia, fa quaran­ di respirazione addominale, cato tanta cura alla prepara­ cessivo furioso inseguimento in « A ». Ma anche il risultato biente. Massimo Giacomi­ ta giorni di ferie? Dicia­ anziché costale. zione atletica. della Lazio a Pistola e sor- ni, insomma, prende il conclusosi con la brutta ca­ mo piuttosto che in que­ Fortunatamente scongiurate Il dottor Claudio Costa, re­ duta. prendente, considerato che Milan per il colletto e sto momento c'è un cer-, nella formazione di Lovati minaccia di cacciarlo die­ anche le complicazioni di ca­ sponsabile della clinica trau­ to nervosismo e ciascuno h. v. VIRGINIO FERRARI mancano elementi de valore tro la lavagna dei catti­ cerca di nascondersi die­ rattere polmonare. La leggera matologica mobile che ha pre­ di D'Amico e di Nicoli. E vi. L'esibizione contro tro l'angolo, di trovarsi così a punteggio P^no son° l'Ajax e quella, ripetuta Lazio Udinese. Napoli. Inter. un alibi di ferro. Ecco al­ nella sostanza tecnica, lora che c'è quello stan­ Torino. Milan. Ma in tutti e contro il Real Madrid sette l gironi la situazione è co per una crisi di riget­ hanno lasciato in lui to nella preparazione e tracce di veleno. Il cam­ Complessivamente buono il bilancio azzurro ai « mondiali » fluida. , " . „„„,_ c'è quello che non è riu­ pionato incombe e la scito a trovare il giusto Nel primo girone la Roma, Coppa del Campioni è lì, ritmo in partita. Secon­ che domenica ha buttato al in agguato. E a questo vento l'occasione di chiudere do me la spiegazione è punto le gerarchie all'in­ molto semplice: questi il discorso, deve adesso — se terno di questo Milan do­ vuol continuare a sperare -- ragazzi credono di avere vranno essere ridiscusse. risolto tutto con uno scu­ Dai pistard dilettanti fidare sul Perusia. Infatti. mentre i giallorossi ospite­ «La caccia al posto ri­ detto sulla maglia, si sen­ ranno mercoledì all'» Olìmpi­ comincia — annuncia tono ormai appagati. Ho co» la Samp. gli umbri an- Giacomini. — Forse ho un'esperienza ventennale dranno ad Ascoli. E l'Ascoli commesso un errore ormai e so che è sempre visto all'«OUmplco » non quando, ad inizio di sta­ così. Noi cerchiamo di una speranza per Mosca crediamo sia facilmente su­ gione, ho considerato in­ "psicanalizzare" 1 gioca­ perabile dai «grifoni» pieni toccabile il telaio dello tori, ogni giorno, ma evi­ come sono di problemi. Ol­ scudetto. Avrei dovuto eia. Più tardi potrebbe ma non posso accettare dentemente i risultati non Moser ha pagato i propri errori - Ineccepibile l'operato di Alfredo Martini tretutto. poi. la differenza-reti Invece battere un'asta per essere rischioso ». gli insulti ». sono quelli voluti ». gioca a favore del marchia­ ciascuna maglia titolare. Il gioco delle parti pre­ Bigon. il nuovo capita­ Le arringhe' di Giaco- ni. Per cui. al tirar delle Comunque niente paura: Dal nostro inviato na località all'altra col si­ sti metodi non daremo mai ser, è il campione che dopo vede ovviamente il dirit­ no, preferisce smussare mini trovano indiretta­ stema più semplice e più linfa alla pista, anzi la di­ il ritiro di Valkenburg pen­ somme, siamo più prooensi a contro il Real Madrid ho to di replica dei due mag­ le asperità più appuntite. mente consenziente anche AMSTERDAM — Si torna a dare fiducia agli uomini di provato quei due giova­ sbngattvo. Poi nei giovimi struggeremo completamente. sava di rifarsi sull'anello di giori indiziati di reato, « L'anno scorso, di questi Rivera. «Se il nostro al­ casa con qualche novità e nasce l'agonismo e si spiega­ Il discorso va oltre e chiama Amsterdam e invece ha dovu­ GB. Fabbri che a nuelh di ni, Galluzzo e Romano. Novellino e Antonelli. Di­ tempi, beccammo duro a con la conferma che l'Olan­ Liedholm. Perché la Roma ha che non mi sono dispia­ lenatore ha parlato in un no i successi ottenuti dagli in causa il calendario della to inchinarsi alla superiorità ce il primo, sfumando i Ferrara. Fu un 3-1 che certo modo, avrà pure da è la nazione ciclistica­ olandesi nei campionati moìi- strada, quelle follie, quei prò- dell'olandese Oosterbosch, configurato con maestiore e- ciuti. Chi vuole intende- toni rispetto alle dichia­ rimarrà storico. Quel mente più avanzata del nton- videnza le sue lacune, già e- de intenda: ora al Milan avuto i suoi motivi. Pro­ diali. Hanno vinto sei titoli, blemi che abbiamo ripetuta­ professionista di primo pelo. razioni iniziali: « E' co­ giorno la Spai sembrava babilmente intendeva sti­ do. Questo è un Paese in figurano in testa nella clas­ mente sottolineato e die van­ Moser ha pagato i suoi erro­ merse a Perugia. La insistita nessuno è più intocca­ minciata la caccia al po­ il Santos dei tempi d'oro. cui la bicicletta è veramente ricerca del fuori gioco porta bile ». molare Antonelli e Novel­ sifica generale con undici me­ no risolti sennò il ciclismo ri, le sue scorribande all'e­ sto? Benissimo, io sono Vediamo dunque di non lino. Procedo per dedu­ un mezzo di trasporto e di daglie, continuano a progre­ affogherà in ogni settore. stero per far quattrini e spesso in difesa quattro-cin­ Giacomini giustifica le pronto. Non ho nulla da drammatizzare. Certamen­ divertimento, di Itbertà e di que giocatori sulla stessa li­ zioni perchè a me Giaco- dire nella qualità e nella qua­ Il grande sconfitto di que­ chissà se la dura, mortifican­ cannonate che hanno temere ». Antonelli inve­ te questo torneo madrile­ mini non ha detto pro­ salute. Scriviamo queste note lità. Non va però dimenticato te lezione gli servirà per nea. Si sa che col fuori sioco scosso la squadra e non ce non ha gradito un no ci ha offerto pochi iti un albergo che s'affaccia sti ìiiondiali è Francesco Mo- i difensori guadagnano ouat- prio nulla. Comunque i che l'Olanda giocava in ca­ l'avvenire. Se così non fosse, si pente. «Cosa volete? « gentile » eufemismo di spunti positivi però da giocatori non possono la­ su una strada del centro di sa, che il pubblico e l'am­ Francesco ci rimetterebbe in troclnaue metri, sposando Io sono fatto cosi. Quan­ Giacomini nei suoi con­ tutto, anche dalle espe­ Amsterdam dove passano tan­ cosi tutto il baricentro della mentarsi: hanno sempre biente hanno aiutato gli atleti tutti i sensi, compresa la sa­ do ho da dire una cosa la fronti che. tradotto in rienze amare, è possibile apprezzato la disponibili­ te macchine ma anche tante in maglia arancione, perciò lute. Ha tradito l'aspettativa sauadra in ovanti. Ragion per dico. Perchè tacere, sof­ italiano puro, significa trarre utili insegnamen­ biciclette. E vivo è il ricor­ cui anche il portiere si trova tà al dialogo della pan­ sono da rrtettere in risalto La Cina torna pure Saronni, e anche se focare tutto, nasconder­ femminuccia. « E' una co­ ti. Direi che attualmente china. E allora cosa van­ do delle piste ciclabili a fian­ anche le conquiste e i mi­ quel mondiale ha fatto scan­ su una linea Più avanzata. si dietro le cortine fumo­ sa inaudita. Non mi era la squadra abbia una cer­ co di ogni ateria, di qu>.>i diventando quasi un altro no cercando? ». glioramenti della RDT e del­ dalo per i traini di Raas e gene dei doppi sensi? mai capitato nulla di si­ ta nausea da pallone. La tratti che permettono di pe­ l'Unione Sovietica che non nella FIFA per la caduta di Battaglìn in «libero». Ebhene. se a Peru­ Certe questioni d'altron­ mile. Sono d'accordo per lunga « tournée » argen­ dalare con tutta tranquillità gia il giochetto venne attuato Alberto Costa fanno professionismo e che vista del traguardo, per quel­ de è molto meglio affron­ i rilievi tecnici: contro tina di giugno e le scor­ dai bambini, ai genitori e ai in un medagliere ridotto alle TOMO — La Cina ha deciso di la volata assassina che ha soltanto poche volte, e il tarle a muso duro pro­ l'Ajax ho giocato male e ribande per l'Italia a gio­ nonni, vuoi per andare in gi­ tornare a far parte della Federa­ marcamento a zona funziono • Nella foto: l'Ajax con la specialità olimpiche figurano impedito al vicentino di e- prio ora che si ricomin- mi conviene stare zitto care tutte quelle amiche­ Coppa d'argento che pesa 61 kg. ta, vuoi per trasferirti da u- zione Calcio Internazionale (FIFA) a meraviglia, contro i mar­ in prima e in seconda posi­ a condizione che Formosa modi­ sprimersi. sulla pagella di chigiani è venuto a galla zione. fichi la denominazione della pro­ Moser e Saronni i voti sono l'imperfetto sincronismo. pria rappresentanza. Lo ha di­ di piena condanna. Tanto L'Italia è complessivamen­ chiarato il presidente della FIFA rumore, come si è già detto, Forse sarebbe meglio ricor­ te quarta. Era terza nel 1977. Joao Havelange nel corso di una per nulla, una vigilia di tam­ rervi con meno cocciutaegine. decima l'anno scorso, perciò conferenza stampa tenuta al suo bureggiamenti e di promesse, anche perché si espone il dovremmo essere soddisfatti. rientro da Pechino. di blabta-bla controprodu­ bravo Paolo Conti a infortuni Aperti con una grande sfilata i Giochi universitari di Città del Messico In realtà, proprio in vista Havelange ha detto che alla centi, e meno male che la altrimenti evitabili. Qualcuno dei Giochi di Mosca ci danno federazione formosana sono già state impartite disposizioni in squadra era nelle mani di ha sostenuto che è già pole­ coraggio ragazzi come Gia­ linea con la richiesta cinese che Martini il quale ha intuito il mica nella Roma, in quanto e comini, Bidinost e Bincoletto, raccoglie una precedente proposta ruolo di Battaglin, dell'azzur­ stata messa sotto accusa la e non è poco se consideria­ della FIFA. ro più calmo, più umile e difesa giallorossa. il che mo i trascorsi. Evidentemen­ La federazione di Formosa (at­ più forte. La squadra ha le­ chiama in causa anche le te qualcosa si muove, e bi­ tualmente • Associazione Calcio gato, i gregari si sono com­ scelte di Liedholm. Noi non Mennea attacca il record di Borzov sogna riconoscere l'impegno della Repubblica Cinese ») potrà portati bene, però Moser e condividiamo tale linea. e la buona volontà dei tec­ optare tra « Associazione Calcio Cina-Formosa » oppure « Associa­ Saronni avevano il fiato cor­ Chi non ricorda che è stato nici federali nonché la colla­ zione-Calcio Cina-Taipei >. to e le gambe di gelatina, lo stesso Liedholm a dichia­ Concluse le eliminatorie del calcio e definiti i raggruppamenti del basket e della pallavolo borazione di alcune società, Havelange ha detto che nel avevano chiacchierato troppo rare che la Coppa Italia non in particolare la Nuova Bag- telegramma inviato stamattina a (specialmente Moser) e l'an­ interessava alla Roma? E gio di Alcide Cerato, perso­ Taipei, la FIFA notifica alla fede­ no prossimo sicuramente forse che non è stato lo stes­ ULTIM'ORA Dal nostro inviato L'organizzazione di questa re agevolmente. Potrà inquie­ naggio dinamico, a volte un razione formosana le sue decisio­ Martini prenderà le sue mi­ so svedese a « vedere » le la­ CITTA* DEL MESSICO — decima edizione dei giochi tarla la bella cecoslovacca po' troppo vivace, ma schiet­ ni precisando che se queste non sure, spiegherà ad entrambi mondiali universitari, che i Renata Tomanova, testa di to nelle sue polemiche. E* venissero rispettate scatterebbe au­ cune quando in molti si sbi­ « Lo sport nicaraguegno ha tomaticamente il provvedimento di cosa dovranno fare per evita­ lanciavano in panegirici o- una settimana di vita. Con messicani conducono avanti serie numero due. Ma Renata II governo britannico caduta una barriera, le'socie­ re figuracce, critiche e fischi. Somoza lo sport in Nicaragua con immensa passione e con è tennista assai fragile, sul tà cominciano a vedere la espulsione dal massimo organismo sannanti? Si lasci lavorare in sorridente squisitezza, ogni piano psicologico calcistico mondiale. A proposito di Alfredo pace il « barone ». La squadra Mennea Io facevano solo i ricchi, che contro la tournée pista con occhio benevole e « Se non accettano — ha det­ Martini, c'è qualcuno che però andavano a praticarlo tanto scricchiola. Un po' tut­ Oggi è prevista la seconda se c'è discussione significa to Havelange — devono rendersi c'è, l'intelaiatura è buona. te le squadre si sono infatti mena il can per l'aia, quol- Non 6arà da scudetto ma da negli Stati Uniti. Gii altri sa­ parte del meeting di atletica dei «Barbarians» che c'è fervore. Naturalmen­ conto che la nostra iniziativa tro­ cimo che briga, che soffia, pevano solo che esisteva. Noi lamentate per l'uso caotico leggera, organizzato in prepa­ te, molto resta da fare. Ri­ va l'appoggio di tre quarti dei primi posti si. Lo svedese degli impianti di allenamen­ LONDRA — Il governo britannico paesi membri ». che vorrebbe un nuovo tecni­ riaprirà subito il discorso sui record abbiamo piena coscienza che razione delle Universiadi vere sì è ufficialmente pronunciato ieri mangono vecchi difetti, vec­ co alla guida della Nazionale to. Si sono lamentati i sovie­ e proprie. Ecco gli italiani in contro la tournée nel regno unito, chie incrostature, mentalità Se la soluzione di compromesso terzini d'ala, che non posso­ Io sport sia cultura e come tici che quando sono entrati venisse accettala da Taipei, la na­ azzurrai Si fa coti insistenza tale vogliamo diffonderlo. Ed gara: Giuseppe Buttari e nel prossimo mese di ottobre, del­ che vanno accantonate e co­ il nome di Gimondi, si mor­ no essere necessariamente nella pista di riscaldamento Giovanni Modena sui 110 o- la squadra di rugby sudafricana dei zionale di calcio cinese — assente europeo è proprio per questa ragione munque lavorando seriamen­ dalla ribalta internazionale dal mora che Martini è superato, Maggiora e Amenta. Su un gli pareva di essere al mer­ « Barbarians ». Lo ha reso noto che Somoza ne osteggiava la stacoli; Bruno Bruni e Gianni te ad ogni livello raccoglie­ 1958 — potrà partecipare al tor­ « fringuello » - come Pircher cato: impossibile muoversi. Davito nell'alto: Pietro Men­ il Foreign Office. che bisogna cambiare, come forse si sarebbe trovato me­ pratica al popolo: perchè a- L'ambasciatore sudafricano a Lon­ remo buoni frutti, risultati neo pre-olimpico 1980 ed alla fase se Alfredo avesse cent'anni e Si è lamentata anche Sara nea, Gian Franco Lazzer, eliminatoria dei mondiali 1982. glio un Peccerùni o uno Spi­ nei 200 veva paura della cultura ». Simeoni che ha dovuto at­ . Luciano Cara- dra, Datine De Villiers, che fu ca­ che faranno propaganda. vivesse nella luna. Al contra­ Chi dice queste cose è il re­ pitano della formazione degli nosi. Senza poi contare che tendere più di due ore prima vani. Giovanni Grazioli e I nostri dilettanti hanno rio è ancora qiovane, e al di si è registrata la giornata-no Ha corso in 19"8 ma il sponsabile dello sport nica­ di poter usare una pedana Marchioretto sui 100: Filippo •Springboks », è stato informato là dell'età è un tecnico intel­ raguegno. nominato dal nuo­ della posizione britannica da Pe­ battuto largamente i profes­ ligente e informatissimo. So­ di Scarnecchia. mentre Di tempo cronometrato a che le era stata messa rego­ Monforte nel disco; Roberto ter Blaker. ministro aggiunto al sionisti. Marino Vigna, com­ Bartolomei ha assunto una vo governo sandinista e capo larmente a disposizione. Tozzi. , Al­ no maldicenze sono manovre mano non è omologabile di una esigua delegazione del Foretgn Office, alla presenza di missario tecnico a tempo li­ Quattro italiani posizione anomala. Una Ro­ Purtroppo al giorno d'oggi fonso Di Guida, Flavio Bor­ Ector Munro, ministro britannico bero, cioè senza compensi veraognose. Martini non per­ ma indubbiamente da regi­ Paese centroamericano pre­ non esiste manifestazione ghi e Adomo Corradini sui dello sport. In mattinata, le quat­ de una battuta del ciclismo sente alla messi­ (come Alfredo Martini, del in lizza per la strare. ma che intanto ha già CITTA' DEL MESSICO — sportiva di tipo continentale 400; Roberto Mazzucato e tro federazioni britanniche di rugby resto) vuole andarsene. ET nazionale ed internazionale. trovato in Ancelotti. Bruno Sensazionale exploit di Pie­ cana. o intercontinentale con più Pier Paolo Piapan nel triplo; (Inghilterra, Irlanda. Scozia e Gal- Coppa Alfasud Europa E lo fa recandosi ovunque e Conti e Benetti elementi al­ sport in programma che non fes) avevano respinto la richiesta stanco di una situazione che sovente a scapito dei suoi in­ tro Mennea in Messico. In un La delegazione nicarague­ Michele Cina. Marco Marchei, del ministro Munro di annullare non gli permette di operare l'altezza del compito. Il resto • meeting » di atletica in pre­ gna ha preso parte alla sfila­ scivoli nel gigantismo. Il gi­ Ariel io Bocci. Claudio Solone teressi personali. I suoi giu­ gantismo è difficile da con­ il loro invito ai « Barbarians », come vorrebbe. S'incontra MILANO — In concomitan­ verrà col tempo. parazione alle gare della de­ ta della squadra, nel corso e Ce!indo Bordin sui 3000; A- squadra qualificata « malti-razzia- quindici giorni prima dei za con il Gran Premio d'Ita­ dizi sono sereni, sono quelli cima universiade di Citta del trollare, da amministrare e, dorno Corradini e Vittorio le » dalle autorità di Pretoria, per­ di una persona competente e La Lazio, dal canto suo. della cerimonia di apertura soprattutto, da organizzare. Campionati con i professioni­ lia, si svolgeranno a Monza vincendo a Pistoia ha adesso Messico, il velocista barletta- dei giochi, accolta da un u- Fontanella sui 1500; Maria ché composta di • otto giocatori sti che hanno deciso di ci­ alcune interessanti gare. Tra piofondamente umana. Mar­ soltanto l'Udinese come av­ no si è imposto nella gara Stella Bano nel disco; Laura bianchi, otto neri e otto meticci ». mentarsi in pista (l'eccezio­ queste la prova conclusiva tini è un maestro di vita per dei 200 metri in WS, tempo ragano dì applausi. II piccolo Si è intanto conclusa la fa­ Miano e sui Secondo gli osservatori, l'an­ i suoi argomenti e per la sua versaria diretta. Decisivo sa­ gruppo ha percorso il giro se eliminatoria del calcio, 100: Gabriella Dolio sugli 800. nuncio del Foreign Office dovreb­ ne è Turrìni. un esempio di della Coppa Alfasud Europa, semplicità, come sostengono rà lo scontro con la rilevato manualmente e per­ be mettere fine al contrasto tra passione) e raccoglie poco o che prenderà il via domeni­ tanto non omologabile come di pista levando alto il ritrat­ che. negli otto gruppi, ha tenterà di giustamente numerosi corri­ neo-promossa di domenica to di Sandino e seguendo un laureato le squadre favorite. migliorare il record europeo il governo e le federazioni bri­ niente, raccoglie i rrngri, de­ ca mattina alle 11. Dopo le prossima all'» Olimpico » record. Il tempo di Mennea tanniche. Il Foreign Office ha in ludenti bilanci dell'improvvi­ tre prove svoltesi ad Hocken- dori. Perché durante il cam­ corrisponderebbe a 19**96- cartello, con su scritto Nica­ Ecco come è andata: nel di Valeri Borzov (10"07. otte­ efletti la possibilità di rifiutare ai pionato del mondo il sia. (mercoledì i biancazzun-i ri­ primo gruppo sono passate nuto ai Giochi di Monaco sazione. Vicentini, Simone heim, Digione e Zeltweg, vin- 19"99 elettrico, che costitui­ ragua. più piccolo degli altri, « Barbarians » il visto di entrata Fraccaro e Morandi sono sta­ Moser ha informato il sig. posano). Le cronache hanno rebbe record europeo. chiaramente rimediato all'ul­ — nell'ordine di classifica — -*72). te rispettivamente da Marino Saronni di non star bene e dato risalto al gioco farragi­ Uruguay e Arabia Saudita, ti tre comparse neirinseaui- Mantovani. Rinaldo Dovran- quindi di sapersi regolare? noso degli uomini di Lovati. Il limite continentale ap­ timo momento. I nicarague­ nel secondo Romania e Stati Nel nuoto saranno in lizza v A m A i • mento perchè impreparati, di e Massimo Sitala, solo Ma intanto il risultato è ve­ partiene al sovietico Valeri gni sanno che non vinceran­ Uniti, nel terzo Marocco e Lorenzo Bollati (200 eroici). questi tre piloti, insieme con nuto. Appunti erano venuti Borzov con 20" netti stabilito no medaglie perché «questi Messico (molta sensazione ha Cinzia Rampazzo (200 delfi­ Le qUOte lOtOCalClO, verrhè incavaci di ricettare Campani che ha ottenuto Perche Martini aveva asso­ ragazzi ». dice il capo delega­ destato la sconfitta, 1-3 dei no) e Giovanni Nagni (1500). le tabelle, perchè invece di pito la nralttà fra i due, anche in occasione della par­ ai Giochi Olimpici dì Mona­ Questa lo quote del Totocal­ dedicarsi ner un mesetto al­ una serie di utili piazzamen­ tita col Brescia, ma anche al­ co il 4 settembre 1972. L'al­ zione, «ancora ieri imbrac­ messicani con i marocchi­ cio: ai ventuno « 13 » Lire ti. possono aggiudicarsi la perche ragionando li aveva ciavano il fucile ». ni), nel quarto Spegna e Ca­ la specialità hanno pensato conrinti a rispettare le con­ lora Il risultato venne centra­ tura di Citta del Messico sta Remo Musumeci 31.779.800; ai 994 e12> L. 671.400 alla strada e basta. Con que- coppa. to. Per giudicare con obietti­ quindi dando i risultati spe­ Come modello di struttura nada. nel quinto Olanda e segne. Ed altro potremmo vità la Lazio bisognerà atten­ rati da Mennea e dal suo Madagascar, nel sesto Corea raccontarvi, ma faremmo tor­ dere che rientrino D'Amico e allenatore Vittori i quali, sportiva hanno scelto Cuba e del Sud e Kuwait, nel setti­ to allo stesso Martini il quale Nicoli. Allora si che si a- dopo la prova, hanno annun­ contano di diffondere la pra­ mo Giappone e Francia e nel­ non ha bisogno di alcun di­ vranno precìsi punti di rife­ ciato che il ballettano attac­ tica dello sport nel Paese in l'ottavo Algeria e Gran Bre­ fensore essendo un braco rimento. Adesso si può ra­ cherà ufficialmente il record maniera capinere. Sognano e tagna. In quest'ultimo gruppo tecnico ed uomo limpido. gionare soltanto per ipotesi. europeo e mondiale vogliono lo sport per tutti. la squadra africana, vincitrice Conclusa la Coppa del mondo di nuoto Purtroppo, i personaggi Ma è chiaro che una seria per 4- dei britannici, ha fatto come Martini sono pochi e ipoteca per accedere alla fase grande impressione. per questo motivo il ciclismo finale della Coppa è stata Sono stati definiti 1 rag­ barcolla. In Italia, per dirne ottenuta dal biancazzurri. Da FILIPPI GIOCHERÀ' 90 MINUTI A VICENZA gruppamenti del basket e una, c'è chi chiude bottega. stolti sarebbe buttarla via. della pallavolo. Nel basket gli L'anno prossimo le forze Delle altre va detto che la Stati Unit. sono convinti di Felotti, argento e record sugli 800professionistiche perderanno Fiorentina pare immersa ne­ Claudio Pellegrini all'Avellino: vincere 6enza problemi e tre o quattro squadre, e an­ gli stessi problemi della pas­ l'assenza dell'Unione Sovieti­ dremo peggio se non porte­ ca gli faciliterà senz'altro il Record mondiale dell'americana Woo dwead sui 200 stile libero remo ordine nel disordine. sata stagione. L'acquisto di decisione la prossima settimana compito. La squadra norda­ Zagano ha lasciato le cose mericana si trova nel secon­ invariate. Grossi problemi. Archiviato il secondo match per do gruppo assieme al Sudan, TOKIO — C'è voluta l'ultima ham seconda appunto Rober­ nuotando In l'58"23 (primato ma Ieri, era impegnato nei Gino Sala perciò, per l'amico Paoletto Dalla nostra redazione la qualificazione alla fase succes­ all'Arabia Saudita e alla giornata alla Coppa del mon­ ta Felotti, che chiudeva in precedente l'58"43) certa­ 200 s.1. Marcello Guarducci. Carosi. Il Napoli, dopo le in­ NAPOLI — Summit i«rì mattina siva della coppa Italia, Vinicio an­ Giordania. Si dice un gran do di nuoto per ridestare gli 8'4T80, due secondi meglio mente il risultato di mag­ Non ha ripetuto la bella pro­ MEDAGLIERE certezze delle « amichevoli ». nuncia novità per l'incontro di a via Crìspi per il caso Pellegrini. bene anche del Messico, che intorpiditi muscoli degli a- del primato nazionale che le gior rilievo tecnico della ma­ va (medaglia d'argento) dei NAZIONI o A B T pare avviato al migliore as­ Interlocutorio l'incontro tra Fer­ domani a Vicenza. Fuori Bellugi, rientra Bruscolotti. Il tecnico vuo­ è nel primo gruppo, di Cuba, tleti: un record del mondo, apparteneva. Una medaglia nifestazione. Nel settore far­ 100. ET arrivato quarto, con Olanda 6 2 3 11 setto e a superare il turno iamo. Vinicio e Vitali. I tre han­ che è nel quarto, del Brasile, della oWodhead (USA) sui d'argento per lei del tutto i- falla tra i maschi si è invece il tempo di l'53,'37. un secon­ RDT 4 1 2 7 no deciso di rimandare alla set­ le sincerarsi sul reale stato dì (Taranto permettendo). Ma è forma dell'ex capitano. Filippi sari che è nel quinto e della Ju­ 200 stile libero, uno europeo, naspettata vista la concor­ confermato il giovane talen­ do oltre il suo record, dietro URSS , 2 1 1 4 probabile che domani, dopo timana prossima la decisione sulla Italia ~ 1 3 2 6 sistemazione dell'attaccante. in campo dal primo minuto. Gui­ goslavia che è nel settimo. dello svedese Par Ardvisson renza cui doveva far fronte. to sedese Par Ardvisson, già a Forrester (USA), SmW (Ca­ la quarta giornata, si potrà detti e Vinazzani i sacrificati. I Gli azzurri della pallavolo si Per la quindicenne atleta az­ in bella evidenza domenica Francia 1 __ 2 3 vedere più chiaro nei sette Pellegrini, intanto, è sulle spine. nei 100 farfalla, e poi quello nada) e Madruga (Brasile). Cecoslovacchia 1 _ 1 2 • Napoli o Arenino — dica — due faranno la staffetta giocando trovano nel quarto raggrup­ per gli italiani più significa­ zurra comunque si tratta del­ nella gara dei 200. Ieri sulla Per lui l'esperienza nipponi­ gironi. un tempo ciascuno. Giappone 1 — 1 per me fa lo stesa» perché mi sia pamento assieme al Belgio, a tivo di Robertina Felotti, me­ la consacrazione definitiva a distanza più breve ha fatto ca è stata comunque positiva. RFT 4 1 S Offerta la possibilità di giocare. Vinicio vuole avere le idee chia­ Israele e al Togo. Saranno re sulla sua squadra. • Mi oc­ daglia d'argento sugli 800 e livello intemazionale, dopo vedere cose egregie, supe­ Per finire le classifiche di •eliio __ 2 1 3 g. a. Spero che decidano presto; sono molto impegnati. il record europeo dei 1500 me­ rando nettamente li favorito, Polonia __ 2 — 2 stanco di Stare Mila corda >. Nor­ corre vedere fotti all'opera — spie­ nuovo record nazionale. questa prima Coppa del mon­ Canada ga — per mettere a ponto questo tri che aveva stabilito la set­ l'americano Ostlund, col tem­ __ 1 — 1 Peseara-Milan alle 21 malizzati, almeno apparentemente Inizia anche il tennis che Cominciamo proprio da do. Hanno dominato gli Sta­ Norvegia 1 l I rapporti tra Napoli • Avellino nuovo Napoli. Dopo l'incontro di quest'ultima gara, che ha vi­ timana scorsa in occasione po di 54"33, nettamente re­ ti Uniti sia in campo maschi­ MILANO — Comincerà alle domenica prossima col Cagliari to­ nel torneo femminile presen­ dei campionati assoluti. cord europeo. Il precedente Svezia _ _ 1 1 (ma attenzione, H fuoco cova sot­ ta una stella di prima gran­ sto il largo dominio della le che in quello femminile, n USA ? - — — 1 1 21 anziché alle 20.30. com? an­ to la brace), e probabile che il ro in grado di poter dire I nomi primato apparteneva al te­ dei giocatori che comporronoo dezza: la rumena Virginia statunitense Linehan, solita­ Quindi il «mondiale» del­ Resto d'Europa si è piazzato nunciato in precedenza, la giocatore passi in comproprietà al­ ria vincitrice in 8*39**75, quin­ la Woodhead nei 200 stile li­ desco democratico Roger Pyt- secondo, davanti a Canada, Il medagliere riassume tulle le partita di Coppe Italia Pe­ la società irpins. Almeno questo l'undici titolar* ». Ruzici. La Ruzicì è certamen­ tel con 54"fll. •are (dilettanti, donne e r . 9'essio- sembra essere l'orientamento gene­ te una delle migliori tenniste dici secondi al di sopra del bero, che ha migliorato il re­ Svezia. Australia, URSS, nisii) disputata su scara-Milan In prognimn» iti. ni* record del mondo della Wich- cord che già le apparteneva Nelle altre gare in program­ Giappone e America Latina. strada e su domani. rala sia ad Avellino eh* a Napoli. del mondo e dovrebbe vince. pista. l'Unità / martecft 4 tctltmbr* 1979 fatti nel mondo / PAG. IT Evacuata la Florida meridionale nell'imminenza della tempesta Continuazioni dalla prima pagina

che significherebbe lo spo­ passo, per piccolo che sia, li pensionati e gli attuali as­ Nella DC stamento sia pure parziale verso un nuovo sistema di sicurati a regimi pensionistici di risorse dal riarmo ai relazioni economiche inter­ diversi dall'Inps. Questa padronato m una chiave im­ paesi sottosviluppati, a lo­ nazionali, per gli equilibri preoccupazione si è tradotta plicitamente congressuale (la ro volta dilapidatori di ric­ che muta e gli interessi non in una formula generica. promessa di uno « statuto del­ chezza per l'acquisto di ar­ che colpisce, comporta una ma. sia nell'accordo governo l'impresa » e della liberaliz­ mi in una fase internazio­ lotta, un movimento collet­ sindacati, sia nel vecchio di­ zazione dei prezzi come con­ nale di generale insicurez­ tivo di dimensioni mondia­ segno di legge Scotti che lo tropartita di un appoggio con­ za. Non solo si opererebbe li. Esso va oltre le nostre recepiva in una precisa rego­ findustriale all'assalto dei una specie di redìstribuzio- frontiere, e persino quelle lamentazione: 1) i regimi gruppi più moderati a piazza ne di reddito nel mondo, europee. E proprio per peasionistici dei lavoratori di­ del Gesù). ma si avrebbe anche un se­ questo chiama la sinistra i- pendenti. diversi da quello Il Consiglio nazionale de do­ gnale importante di una taliana e europea, e con Inps, rimangono in vita ad vrà fissare prima di tutto la nuova tappa della disten­ essa tutte le forze democra- esaurimento proprio per ga­ data del Congresso, dopo due sione, del declino della po­ tiche che vogliono misurar­ rantire agli attuali pensiona­ anni di rinvìi. E non è esclu litica dei blocchi, della rag­ si effettivamente con il ti e agli attuali assicurati i so che questa sessione non giunta coscienza dello stret­ problema della fame, ad un trattamenti pensionistici vi­ decida nient'altro che questo. impegno internazionalista genti: 2) per raggiungere que­ to e sempre più evidente sto obiettivo deve essere for­ I sostenitori di Zaccagnini intreccio tra pace e fuo­ di lunga lena. propongono una data ravvi­ mato presso l'Inps un fondo riuscita dal sottosviluppo. di garanzia, alimentato dalla cinata, quella del prossimo Ma anche se si arrivasse ad dicembre. Il fronte avverso quasi totalità dei contributi un controllo generale degli Pensioni relativi ai nuovi assunti. I re­ preferirebbe il Congresso al­ armamenti — obiettivo da te sono più elevati i tratta­ l'inizio della primavera, pro­ gimi pensionistici diversi dal­ perseguire in ogni caso — menti pensionistici sono gli l'Inps potranno accedere al babilmente per riversare sul e ad una destinazione di­ stessi in cui. per ogni pensio­ segretario del partito il peso fondo per risolvere le loro versa delle centinaia di mi- nato, esiste un numero di la­ esigenze economico-finanzia­ di un logoramento prevedibil­ liardi sperperati — che voratori attivi relativamente mente più grave della situa­ rie. dopo aver esaurito le non sarebbe un corollario più alto. Questi fondi talora eventuali riserve tecniche del­ zione. E di politica, in che automatico — rimarrebbe accumulano anche cospicui misura si parlerà? Uomini vi­ le quali dispongano. Come si aperto il problema dell' avanzi di gestione. Tutto ciò vede, nessun « esproprio » cini a Zaccagnini facevano « imparare a pescare »: os­ lia trasformato il sistema SANTO DOMINGO — Un aereo trasportato dall'uragano sul tetto di un edificio (a sinistra) e un bimbo ferito a San Cristobal, una città a venti miglia dalla osservare ieri che « fino ad dei diritti acquisiti e delle sia della modifica struttu­ pensionistico dei lavoratori di­ legittime aspettative. capitale dominicana, praticamente distrutta dal ciclone David che ha provocato un disastro naturale ora non sono emerse, ufficial­ rale delle attuali ragioni dì pendenti in una sorta di tom­ mente, linee politiche alter­ scambio, della trasforma­ bola truccata. Il governo deve quindi ri- native a quella proposta dal­ zione interna all'economia L'accordo governo sindaca­ presentare un nuovo disegno la segreteria, ad eccezione e alla società dei paesi sot­ ti del settembre del '78 (e il di legge che. apportando al dell'atteggiamento di Forlani vecchio testo i correttivi ri­ nel corso della crisi di go­ tosviluppati (città e cam­ vecchio disegno di legge Scot­ Oltre seicento morti per il ciclone pagna. mono coltura e di­ ti per la parte che lo recepi­ chiesti dal sindacato, sia in verno ». Non vi sono tuttavia versificazione produttiva, a- va) prevedeva che a partire tutto aderente agli accordi dubbi sull'atteggiamento di intervenuti. Le forze politi­ Fanfani, di Bisaglia (che ieri gricoltura e industria di da una certa data (inizial­ trasformazione ecc.); e mente fu stabilita nel primo che. al di là di difese corpo­ ha preso parte a una riunio­ rative a scopi elettorali, de­ ne dorotea conclusasi con di­ quindi anche di indispen­ luglio '79. ora dovrà evidente­ David nella Repubblica dominicana sabili processi di riconver­ mente slittare), tutti i lavo­ vono impegnarsi a discuterlo chiarazioni. buone per la pla­ ratori dipendenti nuovi assun­ ed approvarlo al più presto. tea. con le quali si tende ad sione produttiva all'interno E' decisiva, quindi, la più E* solo un bilancio provvisorio - Distrutta l'economia del piccolo Stato di Dominica - Misure ecce­ della stessa area capitali­ ti fossero assicurati al regi­ assicurare che il gruppo è me Inps, indipendentemente ampia mobilitazione dei lavo­ unito e che non esistono dis­ stica (problemi di natura ratori. zionali a Cape Canaveral - Le raffiche di vento hanno cominciato a perdere parte della loro forza sensi gravi tra il neo-ministro diversa sì pongono anche dal settore produttivo, priva­ per i paesi dell'Est, singo­ to o pubblico, in cui avrebbe­ dell'Industria e Piccoli), e di ro operato. SANTO DOMINGO - Il ci­ recato in elicottero ad Ocoa zini di generi alimentari; sic­ ospitare gli evacuati. trovavano sulla rampa di lan­ Donat Cattin. Quest'ultimo ha larmente assenti nella gran­ clone « David » ha causato la per rendersi conto personal­ ché ora non ci sono più ra­ Dal canto loro, le compa­ cio. rilasciato delle dichiarazioni de vertenza economica a- Ora al segretario del PSDI. perta tra Nord e Sud). protagonista dell'offensiva Contratto morte di almeno 600 persone mente dell'estensione dei dan­ zioni di cibo da distribuire ai gnie aeree hanno cominciato Il ciclone ha tuttavia perduto sibilline, dicendosi contrario a nella Repubblica dominicana: ni causati da « David ». sinistrati. Tutto il raccolto di ad annullare i loro voli verso % fumose scelte di emergen­ La materia è dunque a controriformatrice, non piace parte della sua micidiale forza più facce interdipendenti. più «quella parte del proget­ ENI-Cina lo hanno annunciato in sera­ Tutto il paese è stato pro­ banane della Dominica è sta­ la Florida. tanto da non poter esser più za ». Qualcuno ha visto in es­ ROMA — La a Cosimates » ta le autorità di questo pae­ to distrutto e occorrerà atten­ se uno dei soliti attacchi a Ed è, lo si voglia o no, to Scotti protesa a riportare clamato zona sinistrata. Se­ La grave minaccia posta da classificato tra le perturbazio­ tutto nell'Inps ». Le profonde di Milano, della « Savio SpA » se precisando che si tratta di condo le autorità, il 90 per dere un anno almeno prima « David » ha messo in allar­ ni cicloniche di primo grado. Zaccagnini. ma qualche altro in rotta di collisione con gli (la società del gruppo ENI un bilancio provvisorio che di poter fare un altro rac­ le ha lette soprattutto in un'al­ attuali consumi e sprechi iniquità del sistema attuale. per il settore meccanotesslle) cento dell'agricoltura domini­ me anche il personale della « La velocità massima dei or ora documentate, debbono potrebbe divenire più pesan­ colto. L'isola è rimasta pra­ base spaziale di Cape Cana­ tra chiave, nella convinzione delle risorse mondiali da ha venduto alla Repubblica cana è stata devastata. La ca­ venti — ha arinunciato il di­ oh? Donat Cattin vuol gioca­ parte di una minoranza del essere perpetuate all'infinito? popolare cinese, tramite la te con il passar delle ore e pitale rimarrà senza elettrici­ ticamente senza risorse e do­ veral. Ieri un migliaio di di­ rettore del centro meteorolo­ lo svolgersi dell'attività delle vrà dipendere dagli aiuti del re le sue carte in proprio. genere umano, con la con­ Non è giunto il momento di « China national machinery tà. ha detto un portavoce go­ pendenti hanno lavorato feb­ gico di Miami — è scesa a realizzare una più solidaristi­ import and export corpora­ squadre di soccorso. mondo esterno per la sua so­ brilmente a rafforzare le mi­ per puntare alle massime ca­ centrazione nelle sue mani vernativo. per almeno tre set­ pravvivenza. 160 km. l'ora. Rispetto ad riche di partito o di governo. dell'enorme maggioranza ca utilizzazione delle risorse tion », macchine tessili pro­ La maggior parte delle vit­ timane ancora. Inoltre, per sure di sicurezza degli im­ una scala ipotetica di cinque Si rifiuta, quindi, di tirare una che nel complesso affluisco­ dotte dalla Savio di Porde­ time si sono avute ad Ocoa. Un nuovo ciclone, denomi­ pianti, adottando particolari gradi, il ciclone David ver­ dei prodotti e degli inve­ none. divisione macchine fi­ evitare atti di saccheggio, è eventuale volata di Forlani stimenti, con il suo mono­ no al sistema pensionistico dei un piccolo centro a 120 chilo­ stato decretato un coprifuo­ nato « Frederic » segue intan­ accorgimenti per la protezio­ rebbe adesso classificato nel­ lanciato alla conquista della lavoratori dipendenti? Dobbia­ nissaggio filati. Ne dà notizia to la scia di « David > ed i ne di due razzi, un Atlas Cen- la seconda categoria, non più polio (con l'uso ai fini di un comunicato dell'ENI pre­ metri a sud-ovest di Santo co dalle 19 alle 6 del mat­ segreteria? A questo punto. dominio) della scienza e mo lasciare andare alla ma­ Domingo: 400 persone sono tino; pattuglie dell'esercito servizi meteorologici di Pont- taur e un Titan. che già si nella prima ». lora il regime Inps. impeden­ cisando che sono state ven­ a-Pitre (Guadalupa) ne han­ sembrerebbe di sì. della tecnologia. Comincia- dute macchine per comples­ annegate in una chiesa dove controllano Santo Domingo. do agli assicurati e ai pensio­ sive duemila unità di lavora­ no annunciato l'imminente mo già ora a avvertire la nati di tale regime (cioè alla si erano rifugiate per proteg­ dove i generi alimentari sono Una delle dispute che si so­ carica dì conflittualità e zione. E' questa la seconda gersi dalle raffiche di vento scarsi e le tubature dell'ac­ passaggio a un centinaio di no accese in vista del Consi­ maggioranza) di progredire fornitura di macchine Savio chilometri ad est delle due dirompenza che fenomeni ulteriormente nei trattamenti, (che soffiava a 230 chilome­ qua interrotte. glio nazionale riguarda il me­ di degradazione e disgre- alla Cina, dopo quella del piccole isole di St. Martin e Per otto progetti industriali todo per l'elezione del segre­ per conservare all'infinito i 1978. La Savio — ricorda il tri l'ora); l'edificio è stato Un'altra isola delle Antille. St. Barthelemy. nel mar del­ gazione di vaste aree stan­ inghiottito dalle acque di un tario del partito. Piazza del privilegi di pochi? comunicato — è l'unica azien­ Dominica. presenta un qua­ le Antille. Gesù ha ricordato ieri che no determinando nell'in­ da italiana a produrre mac­ fiume in piena. dro di rovine e di desolazio­ sieme della situazione in­ La necessità di avviare, sia chine per la « roccatura » in­ Negli Stati Uniti il gover­ Zaccagnini era e resta, in li­ pure con gradualità, l'unifi­ Il presidente della Repub­ ne. Secondo j dati forniti dal­ natore della Florida, Bob temazionale. Non è diffi­ tegralmente automatizzata. blica Antonio Guzman si è La Cina ha chiesto nea di principio, contrario al­ cazione dell'intero sistema la polizia locale, i morti sono Graham, ha ordinato ieri la l'elezione diretta in Congres­ cile prevedere una spirale almeno 27 e i feriti centinaia. ancor più drammatica, per pensionistico dei lavoratori di­ evacuazione immediata della so (« è molto strano però — pendenti appare evidente e Roseau. la capitale dell'isola fascia costiera sud-orientale è stato ancora fatto osser­ i prossimi decenni, se lo colpita mercoledì scorso, per un prestito a Tokio scenario attuale non doves­ ci lasciano francamente per­ Aereo si inabissa dello Stato dove il ciclone vare — che alcuni esponenti plessi alcune recenti e poco De Pasquale (PCI) cinque ore. dall'uragano « David » è atteso. TOKIO — Il governo cinese ha chiesto ufficialmente — tra­ che proposero questo sistema se cambiare. I critici della « David ». con i venti che austerità — quale noi l'ab­ chiare dichiarazioni del mi­ con dieci persone La guardia nazionale è sta­ mite il vice-primo ministro Gu Mu — a quello giapponese di votazione ora lo vogliano nistro Scotti. presidente hanno raggiunto i 225 km. ta incaricata dell'operazione e la concessione di prestiti governativi per il finanziamento di modificare...*). L'elezione di­ biamo definita, con quei all'ora, è ancora senz'acqua, otto importanti progetti infrastrutturali in Cina. retta fu chiesta e ottenuta. contenuti — dovrebbero Se, infatti, si intendesse al largo di Nizza la polizia ha ricevuto l'ordi­ modificare gli accordi rag­ di commissione senza elettricità e senza co­ ne di evacuare con la forza. La richiesta è stata avanzata durante un incontro tra nel 1976. dal fronte che soste­ pensarci: le scelte cui si PARIGI — Un aereo danese municazioni. ad eccezione di Gu Mu — giunto sabato a Tokio per una visita di dodici neva Forlani in opposizione sarà obbligati potrebbero giunti nello scorso autunno, con dieci persone a bordo a Strasburgo se necessario, le persone che escludendo i nuovi « dirigen­ quelle d'emergenza. intendessero rimanere nelle giorni in Giappone, durante la quale avrà colloqui con a Zaccagnini. ma questa mo­ essere ben più drastiche, se — due piloti e otto passegge­ esponenti del governo e dell'imprenditoria giapponesi — ed difica dello statuto si risolse ti » dalla confluenza nel re­ ri dei quali tre svedesi e cin­ BRUXELLES — Il compagno In un'intervista rilasciata loro case. il primo ministro nipponico Masayoshi Ohira. Quest'ultimo non si onererà un rovescia­ que britannici — si è inabis­ in un boomerang, poiché ebbe mento delle tendenze sino­ gime Inps. è bene sapere che Pancrazio De Pasquale, del tra le rovine dell'ospedale di La popolazione del sud del­ ha risposto al suo interlocutore cinese che il Giappone pren­ una tale ipotesi incontrerebbe sato stasera in mare al largo gruppo comunista, è stato Roseau. il procuratore genera­ la Florida è di circa due mi­ derà una decisione su questi prestiti prima della sua pros­ l'effetto di sottolineare il suc­ ra dominanti. di Nizza. Secondo le prime eletto presidente della Com­ sima visita in Cina, che potrebbe avvenire entro l'anno. cesso (di misura) ottenuto la più decisa opposizione. Si le dell'isola. Brian Allenyne. lioni dì abitanti. Le regioni Significa questo che il verrebbero, infatti, a creare informazioni non vi sarebbe­ missione per la politica re­ ha dichiarato che nelle ore coinvolte comprendono in par­ Gli otto progetti riguardano la costruzione di due porti. dall'attuale segretario soste­ problema della fame e del ro superstiti. L'apparecchio, gionale del Parlamento euro­ la realizzazione o l'ammodernamento di tre linee ferroviarie nuto da Aldo Moro. Ora alcu­ due diversi regimi pensionisti­ un «Corvette» della compa­ successive all'uragano i sac­ ticolare le isole del sud e zo­ sottosviluppo può essere ri­ ci dei lavoratori dipendenti, peo. Vice presidenti sono sta­ cheggiatori hanno portato via ne densamente popolate come e la costruzione di tre centrali idroelettriche. ni settori che proposero l'ele­ gnia danese «Sterling», sta­ ti eletti il francese Edgar Ieri ha fatto tappa per alcune ore a Tokio il vice-presi­ zione diretta sono propensi al solto solo insieme a tutti a seconda che essi siano « di­ va per atterrare all'aeroporto Paure, del gruppo liberale, il tutto ciò su cui hanno potuto Miami Beach e Palm Beach. dente americano Mondale, di ritorno dalla Cina negli Stati ritomo al vecchio metodo, del­ gli altri e subito? Mancano rigenti » oppure no. In cia­ di Nizza quando si è incen­ de Costanzo e la laburista ir- mettere le mani, e in partico­ La croce rossa ha già predi­ Uniti; egli ha discusso con il premier Ohira la situazione l'elezione da parte del Consi­ gli obiettivi intermedi in scuno di questi due regimi si diato un reattore. L'inciden­ 'andese Desmond. lare hanno vuotato i magaz­ sposto centri di raccolta per in Asia e i rapporti bilaterali. glio nazionale. Tra questi, i grado di affrontarlo? Nien- ricalcherebbero le paradossa­ te è avvenuto verso le 18,40. , te affatto. Piattaforme L'aereo era partito da Co­ doroteì. li iniquità dell'attuale situa­ ventry (Gran Bretagna). « ragionevoli > e graduali zione. Si aprirebbero perico­ Ma Zaccagnini ha già deci­ non sono mancate nelle lose brecce anche per i nuovi so di ripresentarsi? Desidera proposte che i paesi sotto­ assunti appartenenti ad altre Duro attacco di Castro all'America e alla Cina restare segretario? Parteci­ sviluppati sono venuti a- categorie. pando a una riunione di espo­ vanzando, dalla Conferen­ Insomma, se si vogliono ri­ ALTItlOO MKHUN (Dalla prima pagina) distruggere il popolo palesti­ obiettivo. Un appello è stato cerca di a sfere di influenza » dell'Alio di si parla. nenti de che sostengono la se­ za Nord Sud di Parigi muovere realmente le cause nese ». rivolto anche ai paesi produt­ \on?«uio di fallo ricercate, dicono i critici, in poche ri­ greteria — si è saputo ieri se­ (1976) all'abbondante ma­ strutturali che determinano domando — si è chiesto il lea­ Duro è stato anche il giudi­ tori di petrolio — la maggior quando si e*cc dalle enuncia­ ghe. ra — egli avrebbe detto di CLAUDIO «•raucdou der cubano — se gli Stati Uniti teriale cui è dedicata par­ le iniquità attuali non v'è spa­ zio sugli accordi di Camp Da­ parte dei quali fa parte del zioni generali, in una sola di­ Minor rilievo, rispetto a non voler ripresentare la pro­ te della conferenza dei non zio per soluzioni diverse da LaHfBttafB VNpCMNMftt o qualche altro paese della vid. cosi come è duro il giù- movimento — per trovare in­ rezione. Si citano le vicende quanto era attenuto nella riu­ pria candidatura, per ragioni ANTONIO ZOLLO SATO hanno mai aiutato un v allineati all'Avana. Sono quelle concordate tra gover­ dizio sull'attività del governo sieme a tutti i paesi sottosvi­ dell'Angola, dello Zambia, del nione ministeriale di Colom­ personali e non relative alle in molti a piangere — pri­ no e sindacati. Né in tal mo­ tariti* al a, 14» «al solo movimento di liberazione. luppati una nuova politica Mozambico, della Cuyana. del­ bo. in giugno, avrebbe assun­ Staaap* «al Trtiwali «1 ft egiziano (« gli Stati Uniti han­ sue convinzioni politiche. Tutti mi fra tutti gli idolatri del do vengono messi in discus­ 1 Sono convinto che senza il po­ no adesso due gendarmi in energetica. « Bisogna prende­ la Giamaica. di Granada. Si to il dissenso sul caso del­ i presenti avrebbero espresso rUNITA tere e il peso della comunità libero mercato — sull'au- sione diritti acquisiti e legit­ a. 4559. Medio Oriente: Israele ed E- re coscienza — ha aggiunto tace su quelle del Corno d'Afri­ l'Egitto. Alla nella riafferma- parere contrario, facendo mento dei prezzi del petro­ time aspettative dei lavorato­ socialista, l'imperialismo — pitto >). « Gli accordi — ha — che il problema energetico ca. E quando si parla del zinne della « centralità » della pressione su di lui perché pon­ rolpito dalla crisi economica e lio. Ma bisogna pur ricor­ ri e dei pensionati dei regimi 00155 aggiunto — sono un tradimen­ viene pagato in modo insop­ sud est asiatico, Io si fa in questione pale«line«e nel con­ ga ancora una volta il proprio dare che per la Conferen­ pensionistici diversi dall'Inps. a, 1» dalla scarsezza delle materie to per la causa della Palesti­ portabile dai paesi sottosvilup­ termini generati, prendendo al­ flitto mediorientale e ad una nome al centro della dialet­ 4550551 • 4550551.4950555 prime fondamentali — non za Nord Sud l'allora pre­ La Federazione Cgil-Cisl-Uil 4950555'4951151 -4951151 na e per tutti i popoli arabi, pati (a differenza dei paesi lo Hi • sforzi » positivi che altrettanto nella condanna de­ tica congressuale. De Mita sidente algerino Bumedien aspetterebbe a dividersi il compreso il popolo egiziano. capitalisti che si rifanno au­ restano, al momento attuale. gli accordi di Camp David vuole avviare il processo di 4551255 • 4551154 .4551155 mondo ». avrebbe dichiarato che la propose di bloccare fino al- unificazione scontando tempi e tutti i paesi progressisti del mentando i prezzi della espor­ «ni terreno del semplice au­ e del trattato di pare israelo- scelta per Za cca enini dovreb­ l'80 i prezzi petroliferi, in Castro, in sostanza, ha ri­ mondo ». tazione) » e. senza accettare spicio. egiziann. espresse nei termini lunghi, pur di non provocare •JLTJL* 00155 vendicato il diritto del gover­ be basarsi, nel Congresso, su cambio di una trattativa traumi e pur di evitare che Va» «al TaarW, i» Sull'Indocina. Castro ha ri­ la tesi secondo la quale le Del resto ancora ieri, in già adottati a Colombo, il te­ di una «chiara opzione poli­ complessiva sull'insieme no cubano — così come quel­ colpe della crisi energetica sto si limìlerebl>e a far «ez.ni- possano avere danno gli attua­ lo degli altri paesi — di ap petuto la nota posizione del una conferenza «lampa tenuta tica ». oltre che sulla forma­ dei prezzi delle materie governo cubano: innanzitutto sarebbero da addebitarsi ai al Palazzo dei concrc«si. il rc una fra«c secondo cui 5a- zione di un gruppo dirigente partenere al non allineamento paesi produttori di petrolio. dat e «i è distaccato dalla po­ prime e dei prodotti indu­ senza per questo dover rinun­ chiede incondizionata solida­ mini*lro vietnamita Nauyen efficiente e omogeneo. Occor­ striali. Vinse la linea Kis- rietà con il Vietnam e condan­ Fidel Castro ha invitato tutti Co Tach ha delineato un qua­ litica e ha violalo sii accordi rerà vedere oggi come potrà- la moglie Rina e la figlia Luigi e lidia Cremona par­ ciare ai propri principi. Rife­ i paesi non allineati a discu­ dei non allineali ». singer del muso duro e og­ Silvia annunciano la morte na senza appello per la poli­ dro diverso, denunciando il riflettersi nella relazione di gi ne vediamo le conse­ tecipano al dolore della fa­ rendosi poi al fatto che a par­ tere di questo problema moltiplicar*! delle • provoca­ Un ampio con«en*o «arehbe dell'ingegner miglia per la morte dell'ami­ tire da quest'anno — e fino tica « aggressiva » dei gover­ Zaccagnini questa discussione guenze. co carissimo compagno in­ nanti cinesi. Quando Castro, dopo aver zioni » e l'ammassamento «lì intere emer«o dalla di*cns«io- avvenuta nel e fronte » zacca- Chiunque abbia seguito gegner alla prossima conferenza che truppe rine-i ai confini e il ne «olla parte economica ilei MARIO FALCONI si terrà nell'82 a Bagdad — Poi. in modo polemico ha pronunciato il suo lungo inter­ gniniano. il dopo Parigi, conosce le 1 avvenuta il giorno 2 settem­ aggiunto: e Son si spiega vento. si è seduto alla presi­ rinnovarti di «t minacce » con­ proietto cubano, che avrebbe proposte elaborate dal co- bre 1979. MARIO FALCONI Cuba assumerà la presidenza tro il Vietnam da parte dei subito pochi o ne«snn emen­ Alla vigilia del Consiglio na­ del movimento, ha sostenuto perché mentre alcuni si op­ denza è stato raggiunto dal zionale, abbastanza in tono mi sidetto Gruppo dei 77 ad Roma, 4 settembre 1979 Roma, 4 settembre 1979 pongono all'esclusione del­ primo ministro vietnamita ilirizenti di Pechino, e con­ damento. I punti fondamenta­ che forse « le nostre opinioni fermando che le truppe viet­ li enunciati «arebhero: 1) una nore è sembrata ieri sera la Artisha in vista della con­ non sempre coincideranno con l'Egitto. che ha tradito la cau­ Pham Van Dong che gli ha riunione dei deputati de. Ha ferenza di Manila: riforma Elvira De Luca e Franco sa araba e il popolo palesti­ profuso un caloroso saluto. namite resteranno in Cambo­ fone denuncia dell'azzrava- Rino. Franca. Paola e Leti­ quelle degli altri paesi » « Ab­ gia * fino a quando «n'aste­ menlo dello equilibrio Ira pae- parlato Gerardo Bianco, affer­ del sistema monetario, a- zia si uniscono con profondo Prattico costernati dalla biamo molti amici — ha det­ nese, ,:i pretende di condan Il leader vietnamita, prima mando sbrigativamente che il bolizione delle misure pro­ affetto al dolore di Rina e Sil­ scomparsa del compagno nare il Vietnam per la sua die iniziasse la riunione si è rà la minarcia rine*e all'in­ «i indu-lrializrati dell'Occiden­ recente articolo di Berlinguer via per la prematura scom­ to — ma non sempre le no dipendenza e alla soprat vi­ te e Terzo Mondo, per effet­ tezionìstiche contro le mer­ *tre posizioni coincidono con legittima difesa contro l'ag­ recato anche a salutare il è privo di t concretezza poli­ ci provenienti dai paesi parsa del caro MARIO FALCONI gressione e si mantiene la presidente jugoslavo Tito, con venza del Vietnam ». E««ere to della crisi «orla nei primi: tica ». e sostenendo che ades­ quelle dei migliori amici. Ma fuori dai blocchi, ha «ocziun- 21 la lolla per la coopcrazione sottosviluppati, riequilibrio MARIO sono accanto con tanto af­ il nostro desiderio è che chiun­ finzione dell'esistenza del go­ il quale ha avuto un breve so la DC dovrebbe puntare a dei rapporti commerciali fetto in questo triste momen­ verno di Poi Pot ». colloquio. to il mini«tro vietnamita. « è economica rappre«enla la con­ t un'alleanza che vada dal Roma 3/9/1979 to a Rina e Silvia. que possa esprimersi con il nn princìpio fondamentale dei tinuazione e lo sviluppo della (1 a 4. a favore dei paesi massimo di franchezza Ascol­ Il Movimento — ha poi det­ PS/ al PLf ». industrializzati), ristruttu­ tando tutti con il massimo non allineati, ma il loro ob­ lolla di liberazione del Terzo Lucio. Franco e Gito Batti­ to Castro — deve conservare biettivo finale è la lotta con­ Mondo; 3) si rivendica nn razione e potenziamento strada con Anna, Silvana e Adriana Castgellani parteci­ rispetto e considerazione, la- l'unità e trovare sempre la Lo sforzo per tro l'imperialismo » e da que- « negoziato globale ». la cui del fondo per le materie Patrizia si stringono frater­ pa commossa al dolore che foreremo con lutti i paesi e posizione pacifica su qualsia­ «to obbiettivo la Cina e gli sede naturale sono le Nazioni prime, un codice di com­ namente a Rina e Silvia per ha colpito Rina e Silvia per saremo prudenti, per raggiun si differenza che possa sor­ Affamati portamento per le multina­ la scomparsa dell'indimenti­ la morte del marito e padre il documento Stati Uniti stanno tentando di Unite. L'Occìdenle deve ac­ compagno nere gli accordi che verran­ gere al suo interno, ma ha « «tornare » il movimento. cettare — «i dice — l'idea di Ien terese — fondate sugli zionali. trasferimento delle cabile amico e compagno no presi. Questa sarà la no­ il dovere di prendere le sue cruzk>nc e il genocidio corti all'interno del movimento tando tutti i paesi membri del «oMenendo che le respon«a- grante della tematica del non indicazioni sul tip;» di con- sto, appare insufficiente. to. quindi, si può fare e cooperativo. MARIO FALCONI messo dal nazismo contro il allineamento. Dei profres«i non allineamento ad unirsi per hilità per la \inlazinne dei «en«o raggiunto e jiii suoi li­ Tutti, spero, abbiamo pie- subito. Roma, 4 settembre 1979 Milano. 4 settembre 1979 popolo ebreo) « che cerca di I conseguire realmente questo principi t quelle per la ri­ falli in questa direzione • miti. na consapevolezza di ciò Ma sapendo che ogni

<, PAG. 12 / fatti nel mondo l'Unità / martedì 4 settembre 1979 Incontro con il premier HafizullahAmia « Phantom » e carri armati nell'offensiva contro gli autonomisti I vicini L'esercito iraniano occupa Mahabad dell'Afghanistan I curdi si ritirano sulle montagne Politica della mano tesa verso l'Iran e il Pakistan perché cessi l'appoggio alla I leader del Partito democratico si sono rifugiati nella cittadina di Baneh, prossimo obiettivo del­ ribellione islamica - « Non si esporta la rivoluzione » - Il non-allineamento l'attacco delle forze regolari di Teheran — L'ayatollah Khomeini alla direzione del governo?

TEHERAN — La roccaforte curda di Mahabad è caduta. Una rivoluzione di fronte Dopo quattro giorni di asse­ Il problema curdo non si stenza stessa di un processo dio le milizie dei ribelli curdi clumle con l'occupazione ili al rischio del suo fallimento rivoluzionario. Così come re­ hanno dovuto cedere di fron­ Mahabad. E quelli della ri* sta puro l'altra farcia della te alle soverchianti forze del­ voluzione iraniana non fini­ medaglia: il fallo che con 1' l'esercito iraniano. La ricon­ scono nel Kurdistan, Anzi accentuarsi dello crisi il cini­ quista della città è stata an­ continuano a complicarsi. Al­ smo e la crudeltà della sto­ nunciata ieri da un portavoce la vigilia deirabbatlimento ria segue ugualmente il suo del quartier generale di Tehe­ ìlei vecchio regime milioni ili corso, non si volta indietro ran. Le forze regolari dell'e­ voci chiedevano: a Libertà, Non era ad attendere chi esita o osta­ sercito, dopo un bombarda­ indipendenza, repubblica isla­ cola le a possibilità » prezio­ mento aereo con < i caccia a mica ». Ora la ricerca di una se che volta a volta si pre­ reazione « Phantom ». hanno soluzione armata per il Kur­ sentano. attaccato la città curda all'al­ distan minaccia la libertà ili La rivoluzione iraniana a- ba di ieri con ingenti forze tutti gli altri iraniani: un fatale veva nel suo seno la a pos­ di fanteria appoggiate da due esercito che ritrovi nella re­ sibilità » di un « compro­ colonne corazzate e da elicot­ pressione il suo vecchio ruo­ «ul fatto se sia possìbile o le torrette ilei Inger. K se Hi­ messo » Ira le forze e le spin­ teri. lo può minacciare non solo meno al di fuori dell'Occi­ tler non torna in Occidente te dhersc che la caratteriz­ Un bilancio degli scontri non la libertà, ma le sorti .stesse dente una a rivoluzione » non non è merito di « un'antica zano. E anzi è nostra con­ è stato reso noto, ma fonti della rivoluzione; un analo­ fondata sul dispotismo e su cultura politica », ma ili qual­ vinzione che non si trattasse curde parlano di centinaia di go discorso si può fare sulle risposte « totalitarie » alle cosa di più corposo: della solo ili una a possibilità » ma morti. Diverse centinaia di ci­ forniture americane ili che­ contraddizioni ereditale. forza della elas;e operaia e di una necessità per lo svi­ vili hanno abbandonato le lo­ rosene (clic non serve solo Francesco Alberoni — il delle sue organizzazioni. luppo stesso del processo ri­ ro abitazioni prima dell'in­ per il riscaldamento, ma an­ brillante sociologo che tem­ E poi quella della rivolu­ voluzionario. I laici non po­ gresso dell'esercito a Maha­ che per i motori dei caccia- po fa ricorreva alla Melane­ zione rus^a, cinese, vietnami­ tevano trasformare i rappor­ bad. L'offensiva dell'esercito bombardieri a reazione) e ili sia per spiegarci il fascino ta, era una \ia obbligala? In ti sociali, e nemmeno con­ si era svolta su due direttri­ armi (clic forse non riguar­ dello scià e di Khomeini, e un certo senso sì; in un al­ quistare la democrazia, sen­ ci. da nord e da sud. con una dano solo a parti di ricam­ ora, sia detto per inciso, sem­ tro senso, crediamo di no. za che lì scendesse in campo manovra a tenaglia intorno al­ bio»). Tutto ciò avviene men­ bra aver scambiato l'Italia Obbligala di fronte all'anda­ la grande forza dell'Islam. le postazioni difensive curde tre la a repubblica islamica » per un Pac*e del a bengodi » mento reale ilei processi sto­ L'Islam può proporre, con la sulle colline intorno alla città. non è ancora riuscita a dare dn\e si parla troppo di a cri­ rici. Ma non nel senso che sua forza moralizzatrice una Da fonti militari si è anche di sé quell'immagine di giu­ si » — sembra non aver dub­ anche in quelle esperienze rottura radicale con l'inferno appreso che l'esercito irania­ stizia sociale e di supera­ bi sul fallo clic Khomeini. non si siano presentali bivi — soprattutto i grandi infer­ no si appresta ad occupare mento dei rapporti fondati Stalin, Mao, Ho Chi Minli e momenti in cui i processi ni urbani — crealo dallo sta­ la città di Baneh, venticinque sullo sfruttamento dell'uomo siano della stessa pasta; e potevano prendere una piega to di cose precedente; e in­ chilometri a sud di Saqqez in da parte dell'uomo, con cui che in quei Paesi lì non pos­ diversa. Lenin, ad esempio. sieme può forse tentare su prossimità della frontiera con chi la invocava tendeva ad sa esistere la democrazia si trovò ad imboccare la via una base ideologica una riu- Dal nostro inviato Lenin, pazzi o provocatori». (e non solo in questa) i con­ sti » di Kabul e le sue di­ l'Irak. Secondo le stesse fonti identificarla. nemmeno come a progetto », totalitaria e persino quella nificazione delle spinte cen­ Niente esportazione della ri­ fini tagliano nel vivo delle KABUL — Stretti fra la du­ chiarazioni sono state ritma­ i due leader della rivolta cur­ Non sappiamo se nel fuo­ perchè è a il prodotto raffi­ del a terrore rivoluzionario ». trifughe. Ma non può uscire plice pressione della ribellio­ voluzione dunque; ma anche nazionalità, lasciando sui due te dal fuoco dei plotoni di da, Abdul Rahman Ghassem- nato di un'antica, profonda Ma appena un mese prima dal groviglio di tutti questi agli altri si chiede, ovviamen­ lati del tracciato le stesse po­ co delle terribili contraddi­ ne interna e della continua esecuzione impiegati contro i lou e l'ayatollah Ezzeddin zioni che si stanno esasperan­ cultura politica », quella del­ dell'assalto al Palazzo d'in­ problemi senza il contributo infiltrazione di armi ed ar­ te. di non esportare la reazio­ polazioni, e spesso le stesse patrioti del Kurdistan. Ma in Husseini si sono rifugiati a l'Occidente. Solo dimentica verno riteneva possibile e si di quella parte della nazione ne. Ed è proprio su questo tribù e le stesse famiglie. Ciò do la rivoluzione iraniana sa­ mati attraverso i lunghi con­ Pakistan ci si è mossi con Baneh dopo aver lasciato sa­ prà ancora trovare una sua un paio di cosette. adoperava ad un a compro- — gli intellettuali, i tecnici, fini con l'Iran ed il Pakistan presupposto che sì fonda la vuol dire che le rivendicazio­ maggiore prudenza: il genera­ bato scorso la città di Maha­ messo » per uno « sviluppo politica della mano tesa, pra­ ni nazionalistiche possono es­ via a democratica », o comun­ Intanto che i fatti non so­ gli operai, gli stessi autono­ (la frontiera settentrionale le Zia Ul Haq non ha ac­ bad. que una via che sia in grado no cosi semplici neanche per pacifico della rivoluzione », misti democratici " curdi — con l'URSS, la seconda per ticata nei confronti dell'Iran sere a doppio taglio, in due cettato l'invito del governo per quella che giudicava co­ e del Pakistan, malgrado il direzioni; e mentre dunque V L'ayatollah Khomeini ha lan­ di porre le basi di uno svi­ la terra dove nacque quella che pone le istanze del pro­ estensione, è definita a Kabul afghano, ma non lo ha nem­ ciato ieri dalla città santa di luppo delle forze produttive, « cultura politica ». Subito me una a possibilità estrema­ gresso e soprattutto dello svi­ : ma la radio falangi­ complesso, ha detto. « con un tro il comodo paravento de- di imprese statunitensi se i il 16 giugno scorso nella stra­ sta (cristiano-maronita) di Eden Pastora ha anche af­ mo interessati, al pari dei governi, a qualsiasi livello, kistane si decidano a isolare Vislam. « Non allineamento — parlamentari USA continue­ popolo senza documenti uffi­ nostri fratelli lavoratori del­ il superamento di tutti i pro­ i nemici della nostra rivolu­ ge di una cinquantina di ca­ Beirut afferma che una se­ frontato il problema delle cir­ è ancora Hafizullah Amin che ranno a criticare la vendita di detti della Scuola di artiglie­ rie di esplosioni hanno di­ ciali, senza registri elettorali. l'Iran e del Pakistan, a che blemi e di tutti i malintesi. zione, ad astenersi da qual­ parla — significa per noi ri­ prodotti petroliferi di raffina­ con un popolo che non ha par­ ca 5.000 persone, in gran par­ i governi di questi due Paesi Affinché il Pakistan e l'Iran siasi collaborazione con loro ria di Aleppo — hanno pro­ strutto auto in sosta nelle vie te appartenenti alla « Guardia spetto della integrità territo­ zione all'Iran da parte degli vocato violenti incidenti nel­ di Latakia. che un teatro po­ tecipato ad una elezione da seguano una politica tale da cessino di fornire il loro ap­ e a por fine all'intervento ar­ riale di tutti i Paesi, non in­ Stati Uniti. 45 anni a questa parte». nazionale ». che sono attual­ consentire ai popoli afghano, poggio ai nemici dei lavora­ mato nel nostro territorio ». la importante città portuale polare è stato incendiato e gerenza nei loro affari inter­ D'altra parte, il portavoce di Latakia e vi hanno assas­ che barricate sono state eret­ «Credo che saremo in gra­ mente sotto processo. «Non iraniano e pakistano di vi­ tori afghani, noi abbiamo in­ Quale è stata la risposta di ni, indipendenza dai blocchi vi saranno condanne a mor­ vere in perfetta amicizia ». vitato Zia Ul Haq, presiden­ del governo Tabatabai ha mi- sinato due note personalità te nelle strade. La città — do—ha soggiunto — di orga­ Teheran e di Islamabad? Kho­ militari, partecipazione alle i nacciato il governo svedese di alauite. L'episodio è partico­ afferma la radio, le cui in­ nizzare libere elezioni entro te—ha detto — ma a cinque. te della Repubblica del Pa­ meini ha continuato a tuo­ iniziative volte a mantenere «Noi non crediamo — ha kistan, e Agha Shahe, suo j «un riesame delle relazioni larmente grave non solo per­ formazioni non seno state pe­ tre. quattro e forse cinque an­ dieci, quindici venti, trenta detto ancora Hafizullah Amin nare contro gli « ateo-marxi- la pace, la sicurezza, e la tra Iran e Svezia » se il mi­ chè Latakia, sulla costa set­ raltro confermate da altre ni ». anni di carcere. Occorre ri­ coesistenza pacifica, soluzione — nell'esportazione della rivo­ nistro degli Esteri svedese tentrionale del Mediterraneo, fonti — è rimasta semi-para­ Il « Comandante zero » ha cordare che tra queste perso­ luzione. Noi consideriamo che di tutti i problemi interna­ continuerà le sue dichiarazio­ è una delle più importanti lizzata. Rigorose misure di zionali per via pacifica ». Re­ ricordato che nelle casse del­ ne vi sono criminali, che han­ ogni rivoluzione sociale è il ni ostili alla politica iraniana città e il principale porto del­ sicurezza e prevenzione sono lo Stato lasciate da Somoza no confessato l'omicidio di risultato della evoluzione del­ Pajetta riceve Lopez Cardoso sta da vedere come questo nel Kurdistan. Lo stesso Ta­ la Siria, ma anche perchè è state messe in atto — a quel vi erano appena 3. 5 milioni trenta ed anche cinquanta per­ le forze in ogni singola nazio­ ROMA — Il compagno Gian Carlo Pajetta, della direzione segnale verrà accolto a Tehe­ batabai ha anche accusato le il capoluogo della regione in che risulta — dalle autorità ran e a Islamabad. di dollari e che il paese — sone. Se lei sentisse il cini­ ne. Quelli che tentano dì espor­ del PCI, ha ricevuto Antonio Lopez Cardoso, primo segre agenzie di stampa internazio­ cui la minoranza alauita (al­ siriane, non solo a Latakia. « potenzialmente ricco e con tare la loro rivoluzione in al­ tario della Unione di sinistra per la democrazia socialista nali di essere controllate dai la quale appartengono il pre­ ma anche ad Aleppo. a Da­ un popolo immensamente po­ smo con cui narrano come tri Paesi o credono che la (UEDS) del Portogallo con il quale ha ampiamente discusso sionisti e di diffondere notizie la situazione politica ed economica del Portogallo nella Giancarlo Lannutti sidente Assad e i principali masco e ad Hama. città que­ vero». ha detto — ha oggi un . hanno ucciso i nostri compa­ rivoluzione possa essere il pro­ attuale fase pre-elettorale e i problemi della sinistra por­ false su massacri di popola­ ' dirigenti del Baas) ha la sua st'ultima nella quale gli estre­ debito estero di 1300 milioni gni. come li hanno sepolti in dotto di ordini provenienti dal­ toghese. alla cui azione unitaria 1TJEDS intende fornire il Nella foto: Una strada del zioni civili da parte dell'eser­ principale base territoriale. misti islamici sono stati sem­ di dollari. l fosse comuni. E' impressio- l'esterno. sono, come diceva cito. 1 suo contributo. centro di Kabul Le vittime degli attentati pre particolarmente attivi. « Il nostro governo plurali­ nante ». REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: Via Lulg! Alamanni 41-43. Tel. Redaz.: 212.808 • 293.150 PAG. 8 / firenze Tel. Amn.lnlstraz.: 294 135. UFFICIO DISTRIBUZ.: Agenzia e Alba •, Via Faenza. Tel. 287.392 l'Unità / martedì 4 settembre 1979

Feste e spettacoli in città Un settembre in piazza con i quartieri I programmi della zona Oltrarno - «Rificolo- ne » per i ragazzi, concerti e spettacoli per tutti

Settembre In città: vale la in altre sedi mostre di libri pena di approfittare delle antichi e moderni e di poo giornate ancora calde e lun­ sia. Manifestazioni sportive e La riflessione che stiamo necessità di uscire dalla ca­ ghe. delle piazze animate per dibattiti fanno da cornice e avviando nella FLM in vi­ sualità e dalla episodicità trascorrere qualche serata in concludono il programma. sta della ripresa autunnale dell'iniziativa sindacale, so­ compagnia, mescolati tra la troppo nutrito per essere prende le mosse da due dati prattutto a Firenze, riguar­ gente, prima del « ritiro » in­ riassunto in poche righe. di fondo: il recupero rea­ do ai problemi della politica vernale. Cinema e televisione Questi gli appuntamenti lizzato, con la battaglia industriale e del lavoro, vale possono aspettare. A mettere della giornata inaugurale: contrattuale, di un equili­ a dire rispetto al fronte di a disposizione dei fiorentini domani alle 17 (presso il brio di forza che m fab­ lotta per la programma­ un programma di iniziative centro civico di via dei Ser­ brica stava volgendo sempre zione. allettante ci atanno pensando ragli» apertura del laborato più a svantaggio della clas­ Nel dicembre scorso, come i consigli di quartiere con le no di costruzione maschere a se operaia e, al tempo stes­ FLM, abblumo lanciato su loro iniziative di fine stagio­ cura dell'Accademia della so, il consolidamento di un questa tematica una inizia­ ne. Il consiglio dì quartiere lingua italiana «Machiavelli)'. più stretto rapporto sinda­ tiva che ha trovato dispo­ numero 3 (Oltrarno) ha fatto Alla .stessa ora al centro 8. cato delegati-lavoratori, an­ nibile la Federazione Unita­ tesoro delle esperienze matu­ Monaca laboratorio per la ch'esso pericolosamente al­ ria e da cui ha preso corpo rate con le iniziative della costrizione delie Rificolone. lentatosi soprattutto a par­ la ricerca dei punti di at­ Testa di S. Niccolò e del Gal­ Alle 18 al Chiostro del Car­ tire dal '77; l'eventualità, tacco per la definizione di luzzo (mese della cultura e mine, inaugurazione del'.a una piattaforma compren- ino.itra sulla Resistenza a cu da molte parti ritenuta una «Agenda di lavoro» dello sport). Ora propone ra del gruppo fotografico soriale sui problemi dello certezza, che ci si stia or­ «Settembre in Oltrarno» un Oltrarno e alle 21 al Chiostro mai approssimando ad un sviluppo. L'elaborazione, in programma di mani!estazioni di S. Spirito il Centro Mn punto di svolta nella dina­ questi mesi, è proceduta ed organizzato da domani al 23 ciobiotico presenta una ras mica della crisi, con l'aper­ per la ripresa è giunta finalmente ad un di questo mese in collabora segna dal tema « Vantaggi tura di un'altra fase di av­ punto conclusivo. zione con l'amministrazione per la città, nutrimento per vitamento tra l'inflazione e E' tempo, ora, di troncare Come se si trattasse di pezzi delicati di ceramica i disegni .comunale e con l'apporto di di Picasso sono stati « scartati» dagli involucri che li conte­ la campagna; il riciclaggio recessione, nel combinarsi gli indugi, di varare questa Sono gran parte delle associazioni dei rifiuti ». La festa della di un attacco alle condi­ piattaforma e di sottoporla nevano. Hanno fatto un lungo viaggio, su un Tir. dalla Spagna e degli enti presenti nel « rificolona ». organizzata 1*8 zioni di vita delle grandi operaia d'autunno al dibattito di massa fra i sino a Firenze, per essere messi in mostra, per la prima volta quartiere che fanno capo a settembre comporterà qual­ masse con la caduta dei li­ lavoratori riacquistando, in arrivati organicamente, al Museo Mediceo di Palazzo Medici-Riccardi. diverse ispirazioni politiche e che variazione al traffico dato velli produttivi. Un articolo del segretario questo modo, un livello ac­ Le opere del grande maestro spagnolo sono ora depositate ideologiche. che i due cortei folklorlstlci Il problema centrale che cettabile di direzione politi­ a Firenze nel palazzo di via Cavour dove è cominciata la sistemazione Ter i ragazzi è previsto un organizzati attraverseranno si pone, è, allora, di riuscire ca del movimento e della gran parte del centro storico della Firn fiorentina - Come gestire contrattazione nella indu­ dei pezzi che formeranno l'esposizione. ' laboratorio per la costruzione non solo a non disperdere La mostra, che si aprirà sabato, è suddivisa in tre sezioni: la delle « rificolone », una ras Anche il quartiere numero (errore che di recente si è stria, assumendo un ruolo i disegni il contratto -1 processi in atto attivo, da un lato nei con­ prima comprende disegni ed acquarelli del periodo catalano segna di burattini, uno spet­ 2. «n collaborazione con cir­ pure commesso), ma anzi di Picasso; la seconda, opere dei più noti esponenti del moder­ tacolo di ombre cinesi. Alla coli e associazioni della zona a mettere pienamente a nei grandi complessi industriali fronti dell'inerzia e della di Picasso festa della Rilicolona si af­ sembra intenzionato a sfrut­ frutto risultati sindacali, chiusura politica e culturale nismo catalano (tra cui Ramon Casas, Pee Romeu. Miguel fiancano gli spettacoli del tare il più possibile gli ultimi spazi di potere, nuovo e Non vanno trascurate le questioni delle associazioni padronali, Utrillo, Santiago Russinol, conosciuti come « Els Quatro ga- Gruppo teatrale del Gallo, u- sprazzi di clima favorevole. più elevato potenziale di dall'altro rispetto alle incer­ ts ») ; la terza consiste nelle « Pin-up » di Picasso, com­ na lezione concerto dedicata La Festa della Rificolona fa lotta che sono maturati con sociali, come l'aumento dei prezzi tezze (che si sommano ai li­ posizioni erotiche ed umoristiche del periodo tra il '57 e a Vivaldi a cura del Musicus la parte del protagonista del­ lo scontro contrattuale. miti legislativi di compe­ '62. Concentus, esibizioni di mu­ le iniziative, concentrate nella Solo in tal modo il sinda­ tenza) 'delle istituzioni locali. sica jazz, lirica, proiezioni di giornata di venerdì 7. Dalla La seconda riguarda il La presentazione ufficiale della mostra avverrà doma­ film. I temi delle mostre so cato e l'intero movimento tivo minore; l'intervento zione della Galileo, con il ni nel corso di una conferenza stampa in programma alla «scarpinata » al « ballo li­ operaio possono proporsi di per il controllo del mercato trasferimento, nel corso del- problema delle condizioni so­ no tra i più vari: al Chiostro scio ». dalle bande alla musi­ contrastare e battere la pre­ della forza-lavoro, siu dal l'80, degli stabilimenti a ciali dei lavoratori e degli Provincia. del Carmine la rassegna de ca folkloristica alla gastro vedibile controffensiva capi­ lato delle assunzioni, sia dal Campi Bisenzio ed il recu­ strati popolari del territo­ Nella foto: un momento della operazione di disimballaggio dicata alla Resistenza, a P nomia tutto è rappresentato talistica che tenderà a trar­ lato di una politica attiva pero dei livelli occupaziona­ rio fiorentino. In altri ter­ dei disegni di Picasso. Spirito argomenti ecologici. (ma non altro) re vantaggio dal peggiora­ che abbia nella formazione li del '73, tenendo conto del­ mini, le politiche dei prezzi, mento della congiuntura professionale finalizzata e l'elemento nuovo determi­ delle tariffe, dei servizi, del economica, oltreché dai più controllata socialmente lo nato dalla prospettiva di fisco. favorevoli rapporti politici strumento principale di quel­ cessione dell'intero comparto Politiche, naturalmente. conseguenti al voto del 3 l'avvicinamento tra domanda elettronico della Montedison, che richiamano nodi strut­ giugno e temporaneamente e offerta di lavoro che è e quindi anche dell'OTE turali e nazionali della crisi Riunione degli amministratori a palazzo Medici Riccardi congelati nella formazione decisivo per l'adeguamento Montedel. della società e dello Stato, del governo Cossiga, per spia­ delle figure professionali al­ A questo filone si ricon­ ma che possono e debbono nare definitivamente la stra­ lo sviluppo tecnico e per giunge e si integra, poi, la essere affrontati con inizia­ da ad una linea di ristrut­ aprire sbocchi all'occupazio­ definizione di una politica tive articolate, rispondendo turazione assistita, di restau­ ne giovanile a medio ed alto di lungo periodo sull'orario ad uno stato di malessere razione sociale, di svuota­ livello di scolarità. di lavoro che, partendo dai e di insoddisfazione profon­ mento degli strumenti della da che sta montando e che Una strategia comune delle Province Accanto a ciò naturalmen­ settori ìiei quali, con il 1981, democrazia politica ed eco­ te restano, e devono essere si attueranno le riduzioni solo per questa strada, at­ nomica. traverso il perseguimento di portati a soluzione nei pros­ previste dal Contratto, pas­ obiettivi concreti anche se Dunque non si tratta, al­ simi mesi, problemi di gran­ sando attraverso la genera­ limitati, può essere portato meno per noi, di mettere a de rilievo che riguardano le lizzazione del controllo sul­ a identificare le controparti punto una «agenda di la­ prospettive produttive e l'or­ lo straordinario, consenta di reali e a costituire la base nella lotta contro l'inquinamento voro» nella quale siano be­ ganizzazione del lavoro di intervenire in primo luogo per il rilancio di un'azione ne ordinate le scadenze e alcuni dei più significativi sulla durata e sulla distri­ politica di massa sui grandi gli appuntamenti previsti complessi industriali come buzione settimanale delle temi di riforma. Verso l'istituzione di un « catasto » di tutti gli scarichi inquinanti - Sostanziale accordo sull'interpretazione della legge Merli per una «applicazione», del la Longinotti, la Stice-Za- prestazioni, ma anche e so­ Terza, ma non ultima, resto difficile, del contratto, nussi, la Superpila. Per non prattutto sull'organizzazione preoccupazione che ci ani­ bensì di approntare un vero parlare del completamento produttiva e sui livelli di ma è quella di assolvere as­ I rappresentanti delle am­ la C. insieme ad una rifor­ e dell'Arci-caccia, tra i vigili si promotore di una riunione Bettarini — la parola d'or­ e proprio programma riven­ del processo di ristruttura­ occupazione. ministrazioni provinciali del­ ma della legge 319 secondo dicativo e politico di cui sai più chiaramente ad un sanitari e quelli urbani mes­ regionale e poi nazionale del­ dine non deve essere più so­ questi impegni siano l'asse compito di propulsione del­ la Toscana si sono incontrati le modifiche più volte indi­ si a disposizione dai Comuni le Province sul tema della lo «chi inquina deve paga­ portante. l'unità di ctasse rispetto al­ questa mattina presso l'as­ cate. La presentazione obbli­ è stato possibile organizzare tutela dell'ambiente, sia at­ re ». ma « produrre senza in­ Uscire dalla casualità e completare la vicenda, complessa e in­ sessorato all'igiene, sanità ed gatoria da parte degli im­ ben 50 unità preposte al con­ Mi riferisco, in primo luo­ tricata, del pubblico im­ traverso la lotta all'inquina­ quinare »: è quindi sui cicli go, alla politica industriale il rinnovamento delle strutture piego. ambiente della Provincia di prenditori di due progetti in­ trollo dell'ambiente nei di­ mento idrico, atmosferico e produttivi, sull'impiego di e del lavoro e quindi alla L'imminente tornata con­ Firenze, su convocazione del­ sieme alla tradizionale richie­ versi. settori di intervento. degli ambienti di lavoro, sia nuove e più sane tecnologie piena utilizzazione degli stru­ Da questo punto di vista mo già deciso di convocare, trattuale dei lavoratori di l'assessore Renato Spighi, per sta di autorizzazione allo sca­ Accordo delle Province è alla protezione del mondo vi­ che deve dirigersi l'attenzio­ menti di intervento e di significato trainante assu­ intorno alla metà di settem­ questo settore, con il prolo­ elaborare una strategia co-' rico: uno sugli interventi di­ stato registrato anche sulla vente. ne dei lavoratori, degli am­ controllo che, su questa ma­ merà il modo in cui si riu­ bre, il Direttivo provinciale go rappresentato dall'obiet­ mime in difesa dell'ambiente. sinquinanti da apportare agli proposta di una legge regio­ Alla riunione è intervenuto ministratori e degli impren­ teria, si sono allargati e ri­ scirà a connnettere la con­ della FLM. Da questa riu­ tivo immediato e irrinun­ Gli amministratori e i fun­ scarichi e uno — ecco la nale che rilevi e faccia un anche l'assessore all'assisten­ ditori. qualificati (la cosiddetta quista della riduzione di ora­ nione, che in apposite com­ ciabile della trimestralità zionari presenti si sono tro­ novità — sulle modifiche pro­ censimento della fauna tosca­ za della Provincia. Fosco Bet- Prima Parte) con il nuovo rio al Nuovo Pignone con missioni affronterà le sin­ degli scatti di scala mobile Contratto. vati in linea di massima con­ gressive da adottare per evi­ na ai fini di una program­ tarini. il quale ha ricordato una linea di riequilibrio pro­ gole tematiche, dovranno (altro che modifiche del pa­ cordi su alcuni punti fonda­ tare che il ciclo produttivo A questo proposito due so­ duttivo e di occupazione a scaturire indirizzi unificanti niere e sterilizzazione!), può mazione. regolamentazione e che la massima pressione de­ no i terreni principali su favore degli stabilimenti per lo sviluppo della contrat­ costituire un momento de­ mentali. Attraverso il termi­ sia inquinante e perciò an­ limitazione della caccia e del­ ve essere esercitata in que­ cui, in una realtà come meridionali del Gruppo. tazione e dell'iniziativa po­ cisivo di incontro fra classe nale disponibile presso l'as­ che dannoso alla salute dei la vivisezione con un aggra­ sto momento dagli enti locali La polizia fa quella fiorentina, si dovrà Infine, una necessità che litica della categoria che sa­ operaia dell'industria e la­ sessorato all'ambiente della lavoratori. Sostanziale accor­ vamento delle sanzioni contro perchè le modifiche alla leg­ muovere la contrattazione di la battaglia contrattuale, e rà poi affidata alla condu­ voratori dello stato, della Provincia di Firenze va ve­ do è stato registrato anche i trasgressori fino al ritiro ge 319 non siano un sempli­ una retata fabbrica, di settore e terri­ i limiti stessi delle sue con­ zione dei Consigli di Zona scuola, degli ospedali, degli rificata la possibilità di isti­ sull'ipotesi di interpretazione e alla sospensione della li­ ce scivolamento delle scaden­ toriale, partendo dall'uso dei clusioni, hanno dimostrato e dei Consigli di Fabbrica. Enti Locali, dei trasporti, tuire un catasto complessivo dell'art. 25 della legge Merli, cenza. Sempre sull'argomen­ ze. ma che tengano presente di travestiti diritti di informazione: la stringente è quella di impo­ A questo importante mo­ fin dalla fase, che deve es­ di tutti gli scarichi inquinanti già resa nota dall'assessore to caccia, in relazione alla le multiformi esperienze che lotta contro il decentramen­ stare una vasta azione ri­ mento di dibattito invitere­ sere decisamente accelerata, Tempi duri per i travestiti. to selvaggio ed il lavoro ne­ vendicativa coordinata in mo anche le rappresentanze di costruzione delle piatta­ delle nove province toscane, Righi attraverso un fono­ tutela dell'ambiente, l'asses­ gli enti locali hanno fatto in La polizia dopo le lamente­ ro, di pari passo con l'azio­ tutta l'industria metalmec­ di tutto il movimento sin­ forme rivendicative. ferma restando la passibilità gramma ai sindaci del com­ sore Righi ha proposto che questi anni, che da soli han­ le degli abitanti dei lungar­ ne da condursi, anche in canica per la perequazione dacale fiorentino, le altre ca­ E questo non solo in omag­ per ciascuna provincia di or­ prensorio del cuoio e ai con­ dalle Province venga il via no gestito una legge che era ni, di via Montebello, di via un rapporto dialettico con retributiva e per riprendere tegorie, la Federazione Pro­ gio alla nostra tradizione di ganizzarsi in modo autonomo. ciatori consorziati. libera alla trasformazione quasi impossibile attuare sen­ Italia, di via della Vigna, di le istitutzioni, per il conso­ la strada del controllo sin­ vinciale CGIL-CISLUIL. In solidarietà, ma per rilancia­ In attesa delle auspicate In attesa della riforma che delle riserve in casi naturali za finanziamenti. La mobili­ via Tornabuoni, ha deciso di lidamento strutturale e la dacale sul salario di fatto questo modo ci sembra in­ re in questi settori, proprio è necessario contenga la pre­ autogestite. tazione e le lotte dei lavora­ intervenire con una serie di evoluzione tecnologica della collegata ad una gestione fatti di contribuire alla mes­ modifiche va fatta rispettare controlli nelle « zone calde ». a partire dai contratti, una la legge vigente, che dopo visione di finanziamenti per Da sottolineare che la com­ tori ormai sensibilizzati ai piccola impresa, intervenen­ delle qualifiche che, anche sa a fuoco del problema po­ prospettiva di cambiamento problemi dell" inquinamento Il risultato è stato che una do prioritariamente sul no­ mediante modifiche innova­ litico principale che resta da e di riforme che non può la scadenza del decreto leg­ le regioni, le province e i missione ambiente dell'Unio­ sessantina sono stati denun­ do cruciale dei rapporti in' tive del sistema contrattua­ risolvere per il sindacato, aversi senza l'apertura di ge di rinvio non convertito comuni che dovranno gestir­ ne regionale delle province hanno cominciato a dare i ciati all'autorità giudiziaria tercorrenti fra grande e pic­ le, favorisca la mobilità, la quello cioè di far compiere spazi di contrattazione arti­ in legge dal Parlamento è la. l'assessore Righi ha pro­ toscane ha anche approvato primi risultati — ha detto per travestimento in luogo cola azienda e puntando, crescita e l'autonomia pro­ alcuni decisivi passi in colata e di controllo demo­ a tuttora la 319. con tutte posto che gli organi preposti l'iniziativa di uno studio ap­ ancora Bettarini. ricordando pubblico non autorizzato. nei settori di più sicura pro­ fessionale dei lavoratori, le­ avanti al grado di unità po­ cratico sia per i lavoratori le sue scadenze e penalizza­ al controllo e alla tutela del­ profondito sul deposito e il l'accordo di Santa Croce sul­ E* questa una vicenda che spettiva. all'avanzamento di ve insostituibili per il cam­ litica e rivendicativa della addetti sia per gli utenti, zioni. Da parte delle ammi­ l'ambiente si coordinino e si riutilizzo dei fanghi di depu­ l'Arno frutto dell'azione com­ si trascina da tempo e die una politica programmata biamento e l'aggiornamento classe lavoratrice, che si pre­ e quindi, in primo luogo. proceda all'accorpamento dei binata dei lavoratori, delle ha messo a dura prova gli a- dei fattori esterni che favo­ dell'organizzazione del lavo­ senta gravemente insoddi­ per tutti i lavoratori orga­ nistrazioni provinciali deve razione e i rifiuti solidi ur­ essere promossa la richiesta vari corpi di vigilanza, come bani e ha sollecitato il pre­ organizzazioni sindacali, dei bitanti delle zone frequenta­ risca una maggiore autono­ ro e, per ciò stesso, fattori sfacente. In tre direzioni nizzati nel sindacato. te dai travestiti per gli :n- mia imprenditoriale e apra veri di elevamento della pro­ che sono ora assolutamente al governo di una proroga già è stato fatto nella pro­ sidente Franco Ravà. in qua­ partiti e degli enti locali e Regione. gorghi di auto, le discussioni. maggiori possibilità di svi­ duttività. prioritarie. Guido Sacconi delle scadenze, soprattutto vincia di Firenze dove tra lità di presidente dell'Unione le liti, i diverbi che ogni se­ luppo per il tessuto produt- Su questi problemi abbia­ La prima consiste nella (Segretario Prov. FLM) per quanto riguarda la tabel­ le guardie della Federcaccia delle province italiane, a far­ Ma oggi — ha concluso ra si accendono.

Una nota del comitato comprensoriale del PCI Apre i battenti il 12 settembre a Greve aut/oshop La posizione dei comunisti Compie dieci anni RHUU1U VI INVITA A PROVARE LA NUOVA SERIE

sull'autodromo del Mugello la mostra del Chianti « RENAULT 5 » Il comitato del comprenso- | tuttora valide le t:elte pro­ dustriali .ospedale, infrastrut­ Grosso impegno organizzativo per il «decennale» rio del PCI del Mugello-Val grammatiche della Comunità ture ecc.). di Sieve ha preso posizione montana e vede in uno svi­ b) Ferme restando queste del vino — Manifestazioni, dibattiti e incontri sui problemi dell'autodromo. luppo spontaneo dell'autodro­ priorità indicate nelle linee di Ecco il testo della presa di mo un reale pericolo per il sviluppo della comunità mon­ Compie 10 anni la mostra posizione comunista: j territòrio e ti suo sviluppo. che sì articola in una serie tana, il PCI respinge le stru­ del mercato vino Chianti di incontri, dibattiti e mani­ « Di fronte al riaprirsi del- j Precisa quanto segue: mentalizzazioni e le falsità di classico che aprirà i battenti la questione "autodromo", e ! festazioni. In numerose loca­ a) Visto che Vautxìromo coloro che hanno preso a pre- ' il 12 settembre fino al 16.. lità del Chianti (Greve. Voi ai nuovi tentativi di strumen­ Dieci anni di intensa attivi­ talizzazione, il comitato di in quanto tale non è pensa­ testo la questione " autodro­ paia. Barberino d'Elsa. Ri- bile di utilizzarlo al di fuori mo " per gettare discredito tà di questa rassegna di un gnana. Panzane Tavarnelle comprensorio del PCI ritiene vino che non teme confronti necessario rendere ancora una de'le gare automobilistiche e j sulle Istituzioni e sui partiti Val di Pesa. Castelnuovo Bar- con i più celebrati prodotti ga, Gaiole in Chianti. Castel­ rolta pubblica la propria po­ motociclistiche e dato che la e affermano che è diritto- esteri. Ma se il bilancio può prospettiva di uno sviluppo lina in Chianti) si svolgeran­ sizione. dovere delle istituzioni e delle considerarsi positivo come ha Via G.B. Foggini, 26 (Viale Talenti) deìle sue attività è da cedere i forze politiche valutare atten­ no una serie di concerti di ì) Innanzitutto ribadiamo detto il presidente della mo­ FIRENZE - Tel. 710.875 inserito in un'organica propo­ tamente. in costante rapporto stra Sottani nel corso di una musica (la Corale di Siena. che l'autodromo non è frutto sta per eritare ulteriori squi­ con le popolazioni, eventuali Domani fermi per 4 ore conferenza-stampa. occorre concerto di flauto e piano di una scelta politica del PCI, libri per il territorio e le po­ proposte che potrebbero ve­ andare avanti, guardare al con Roberto Fabbriciani e bensì di quelle forze che al­ polazioni. già fortemente col­ nire avanzate sul futuro del­ gli autobus dell'ATAF futuro, dare slancio ad una Carlo Alberto Neri, concerto lora governavano il Paese e pite dalla mancanza di una •> serie di iniziative come ha dell'accademia Chigiana. con­ l'autodromo. Ciò che va evita­ Domani mercoledì, dalle ore 9,30 alle 13.30 t bus del- che ancora oggi amministrano adeguata riabilita su strada sottolineato il sindaco di Gre­ certo della pianista Suzanne to. e per questo invitiamo i l'ATAF resteranno fermi. In quelle quattro ore scioperano Bradburry. coro Giuseppe U comune di Scarperia. e su ferrovia (vedi ricostru­ cittadini a vigilare, è che va­ infatti tutti i dipendenti dell'azienda su iniziativa della ve Alberto Bencistà. federazione unitaria di categoria. Il «decennale ^ del vino è Verdi di Livorno, concerto di 2) il PCI evidenzia inoltre zione della Faentina), il PCI dano aranti soluzioni di carat­ Severino Gazzelloni). ritiene che l'azione priorita­ tere privatistico ancora una La decisione è stata assunta dal sindacati dopo un in­ stato presentato con una vi­ che l'autodromo nacque in contro con la direzione sui problemi dei parametri, dei turni sita nel Chianti a Volpaia. Alla mostra partecipano i L/1/IÈSTÌEREPVIA9GIAPE contrapposizione con le linee ria delle forze politiche e del­ rolla staccate dalle linee di e delle condizioni di lavoro del personale viaggiante. le is/ifiizioni e soprattutto del il borgo-cantina, a Meleto nel produttori di vino Chianti di sviluppo della Comunità sviluppo e prese sulla testa A giudizio del consiglio d'azienda la direzione intenderebbe comune di Gaiole e al ca­ classico, anche se alla ras­ montana e degli enti locali governo centrale sia quella di delle popolazioni. restringere tempi e ritmi di lavoro, già oggi abbastanza li­ mitati in rapporto alla durata e all'impegno di guida del­ stello di Spaltenna. Quest'an­ segna, come e stato sottoli­ del territorio e soprattutto risolvere finalmente questi Questa è la linea su cui si no la decima mostra ha rap­ neato nel corso della confe­ annosi problemi, per i quali l'autista. agenzia • •am.màm passando sopra alla testa del- è mosso e intende impegnarsi I lavoratori dell'ATAF — in una propria nota — ricordano presentato un grosso impe­ renza-stampa, mancano i pic­ ìt popolazioni. da decenni i mugeilani si bat­ il PCI, in stretto rapporto con come lo sciopero rientri nelle iniziative di lotta per il mi­ gno per gli organizzatori che coli e medi produttori. I.a Si fronte • a questa realtà tono (Faentina, Bilancino, svi­ i cittadini e le altre forze per glioramento delle condizioni di lavoro e anche del servizio hanno preparato un program­ mostra rimarrà aperta nella '-*par viagg*i in URSS precnsliUiita, il PCI ritiene luppo agro zootecnico, arce in­ garantirne l'attuazione ». all'utenza. \ ma particolarmente intenso piazza di Greve per 4 giorni. * lv Unità / martedì 4 settembre 1979 firenze - toscana / PAG. 9 Stasera dibattito con Ventura, Castellina, Miniati, Coen, Spadaccia SCHERMI E RIBA LTE A FIRENZE

EOLO FLORIDA ESTIVO CINEMA Borgo S. Frediano • Tel. 296.822 , Via Pisana. 107 • Tel. 700.130 ARISTON' (Ap. 16) (Ap. 20,30) Piazza Ottavianl • Tel. 287.834 Erollcolollla, sexy In technicolor, con Dan.eia Botte da orbi: Lo chiamavano Bulldozer, tedi Confronto tra la sinistra (Aria condii, e refrig.) Giordano, Pilar Velasquez, Anthony Steffen. nicolor, con Bud Spencer, Leo Bugntr. I guerrieri della notte, diretto da Walter Hill, (Rigorosamente VM 18) (U.S.: 22.45) technicolor con Michael Beck, Jemez Remar, FIAMMA (5e maltempo in sala) Deborah Van Valkenburg. (VM 18) Via Pacinottt • Tei. 60.401 (17,30, 19,20, 20,55, 22,45) (Ap. 16) - ARLECCHINO SEXY MOVIE! ' Avventuroso a colorii I tre del condor, dì ARENE ESTIVE ARCI Via dei Bardi, 47 • lei. 284.332 Sidney Pollach, con Robert Redford, Faye Dunaway, Clift Robertson, Mox Von Sidow. ARENA GIARDINO S.M.S. RIFREDI (Ara condiz. e refrig.) Via V. Emanuele. 303 al Festival delle Cascine II film che ha oscurato in America la fama Per tutti! . (U.S.: 22.40) Avventuroso a colori: La collina degli stivali, di Deep Throal: Supersexy, con Harry Reems, con Bud Spencer, Tcrencc Hill Erica Eaton. (VM 18) FIORELLA ARENA ESTIVA CASTELLO L'iniziativa alle ore 21 all'Arena « B » - Concerto di Enrico Nascimbeni e Rosalino - Un incontro (15,30, 17,20, 19.10, 20.55, 22.45). Via D'Annunzio • Tel. 660240 Via « Giuliano, 374 - Tel. 451.480 (Aria condii, e refrig.) CAPITOL Oggi riposo (AP. 16) della Lega delle cooperative sui prodotti agricoli - Spettacoli di ogni genere - Migliaia di visitatori Via dei Castellani • Tel. 212.320 Divertente technicolor di Giulio Montaldo. Il ARENA ESTIVA ARCI S. ANDREA (Aria cond z. e refrig.) giocattolo, con Nino Manfredi e Marlene Jo- Via S. Andrea a Noverano (Bus 3U Una sfida mortale tre due carogne in uno bert. Per tuttil Oggi riposo Il Festival ha retto a sten­ giwide appuntamento politi­ degli appuntamenti politici il paese dalla crisi », è il te­ certo di Enrico Nascimbeni spettacolo mozzafiato, technicolor: Tiro' in­ (U.s.: 22.40) ARENA LA NAVE to l'assalto del fine settima­ co e culturale che è il Fe­ di maggior rilievo di tutto ma sul quale si dibatteran­ e Ron (Rosalino Cellamare). crociato, con Charles Bronson, Rod Steger, Rid. AGIS ' . . V.a Villaiuagna, 11 no, all'Arena « B » con Ini­ ARENA «C»: ore 21, «Il Jili Ireland. Per tutti! na, quando migliaia di per­ stival provinciale ' dell'Unità. il Festival. I partiti della si­ FLORA SALA . Oggi riposo sone hanno Invaso i viali Ma la « macchina » del Fe­ nistra .sono chiamati infatti zio alle ore 21, i rappresen­ prigioniero triste », presenta­ (16.15, 18.15. 20,30, 22,45) ARENA S.M.S. S. QUIRICO tanti dei diversi partiti: Mi­ to dal Gruppo Instabile e CORSO SUPERSEXY MOVIES N. 2 Piazza Dalmazia • Tel. 470.101 delle Cascine, animato le a- stival non si ferma e. dopo ad un confronto comune, ad Borgo degli Albizi • Tel. 282.887 'Oggi riposo . . Via Pisana, 576 . Tel. 701.035 un dibattito pubblico e aper­ chele Ventura, segretario del­ Contento. Oggi riposo rene, riempito sino all'im­ il giro di boa. si entra nella, Dentro di me, In technicolor, con Kay Wil­ FLORA SALONE possibile 1 ristoranti e gli ultima settimana con un to ul quale tutti l cittadini la Federazione comunista SPAZIO POLIVALENTE: liams. ARENA ESTIVA CIRCOLO L'UNIONE possono portare il loio con­ fiorentina e membro della Piazza Dalmazia - Tel. 470.101 Ponte a Ema (Bus 21 -32) stand. programma ricco e denso che ore 21, dibattito della Lega (Rigorosamente v.etato minori 18 anni) (Aria condiz. e refrig.) non consente certamente so­ tributo. direzione del PCI; l'on. Lu­ delle Cooperative: «Costi di (15,30, 17,20. 19.10. 20.55, 22.45) Oggi riposo Sembrava quasi che la cit­ ciana Castellina, della dire­ (Ap 16) ste. Questa sera, al villaggio « Problemi e prospettive produzione, trasformazione e Il giocattolo, a colori, con Nino Manlredi, CASA DEL POPOLO SETTIGNANO tà si rosse trasferita alle Ca­ zione del PDUP; Federico EDISON (Circolo ARCI) Via S. Romano. 1 • Te scine, per partecipare a quel delle Cascine, è previsto uno della sinistra per fare uscire distribuzione del prodotti a- P-azza della Repubblica, 5 Tel. 23.110 Marlene Jobert. Per tuttil Coen, della direzione del gricoli » con Emo Bonifazl (16. 18.15. 20,30, 22,45) lefono 697 264 PSI e direttore della rivista (Aria condiz. e refrig.) Oggi eh uso «Mondo Operaio»; Silvano e Ivano Barberini. Zomol 2, di Lucio Pulci, in technicolor, con GOLDONI DES8AI Miniati, dell'esecutivo nazio­ ARENA CINEMA: ore lan Culloch. Tina Farrow, Rlehar Johnson e Via del Serragli • Tel. 222.437 nale di D.P.; il sen. Gian­ 21,30, «Sinfonia d'autunno» Olga Karlatos. (VM 18) (Ap. 17.30) COMUNI PERIFERICI di Ingmar Bergman. (17.30. 19.15. 20,55, 22,45) Donne in amora, di Ken Russell, in Techni­ franco Spadaccia, del Parti­ color, con Alan Bates, Oliver Reed, Glenda ARENA RISORGIMENTO to Radicale. Rid. AGI5 EXCELSIOR „.„„„„ Jackson, Jenie Llnden. (VM 18) Via M Falclnl (Campi Bisenzlo) Sarà questo un momento - Via Cerretani. 4 • Tel. 217.798 Platea L. 1.700 Oggi riposo (17,55, 20.15. 22.40) in cui le forze politiche espri­ (Aria cond'z. e refrig.) CASA DEL POPOLO IMPRUNETA Rid. AGI5. ARCI. ACLI, ENDA5 L. 1 200 meranno le loro valutazioni Lunedi sera La poliziotta della squadra del buoncostume, Tel. 20.11.118 sulle prospettive della sini­ In technicolor, con Edwige Fenech. Alvaro Vi­ IDEALE Chiusura estiva stra e più In generale del tali, Lino Banfi. Per tuttil Via Plorenzuola • Tel. 50.706 CASA DEL POPOLO GRASSINA paese. concerto di A 16 (17,30. 19.05, 20,55. 22.45) < e- > . .. Piazza della Repubblica • Tel. 640.083 Sempre questa sera, alle FULGOR SUPERSEXY MOVIES L'esorcista, colori, con Ellen Burstyn, Linda (Ap. 21) ore 21 allo Spazio Polivalen­ Patti Smith Via M. Finltruerra • Tel. 270.117 Blair. (VM 14) Legge violento • Squadra anticrimine, techni te. è in programma un dibat­ (Aria condiz. e refrig.) ITALIA color. tito organizzato dalla Lega Sexy manie di mia moglie, a colori, con Anna Via Nazionale - Tel. 211.069 Ingresso L 1.000 (ridotti 700) delle Cooperative sul tema: Fonsum, Andy Berk. (Aria condiz. e refrig.) C.D.C. COLONNATA « Costi di produzione, tra­ allo stadio (Rigorosamente vietato minori 18 anni) (Ap. ore 10 antimeridiane) Piazza Raplsardl (Sesto Fiorentino) Te­ sformazione e distribuzione (15.30. 17.20. 19.10, 20.55. 22,45) Quando l'amore è senlualita, colori con Ago­ lefono 442 203 (Bus 28) di prodotti agricoli ». Parte­ Lunedì sera allo stadio co­ GAMBRINUS stina Belli. Gianni Macchia. (VM 18) Rassegna del cinema cubano; Rancheador ciperanno l'on. Emo Bonifa- munale di Campo di Marte Via Bmnelleschl • Tel. 215.112 MANZONI (Cuba '76) di Serg'o Cufll zl e Ivano Barberini. il Festival provinciale del­ (Aria condiz. e refrig.) Via Martiri • Tel. 366.808 (20.30, 22.30) l'Unità. avrà una appendice Avalanche Express, diretto da Mark Roson. Il dibattito fa da corollario (Aria condiz. e relrlg.) C.R.C. ANTELLA unica e particolare. Parlia­ In technicolor, con Robert Shaw. Lea Marvin, Il padrino, in technicolor, con Marion Brando Via Pullciano. 53 • Tel. 640 207 Linda Evans, Maximillian Shell e Mike Connors alla presenza qualificata che mo del secondo concerto che e Al Pacino. Per tuttil Oggi riposo le cooperative hanno autono­ Patti Smith e 11 suo gruppo (17.30, 19,15, 21, 22.45) (15.30. 18.45, 22) MANZONI (Scandicci) mamente all'interno del Vil­ METROPOLITAN Franca Valeri al festival dell'Unità terrà In Italia, molto atteso Rid. AGIS P'azza Piave. 2 laggio delle Cascine. non solo a Firenze e In To­ Piazza Beccaria - Tel. 663.611 MARCONI (Ap. 20.30) In un apposito stand, le scana. Capitan Rogers nel 25. secolo, in technicolor. Via Oiannottl - Tel. 630.644 Sexy crot.co a colon: Goodbye Emanuelle. cooperative stanno racco­ con Gii Gerard. Pamela Hensley e Erln Gray. con Silv.a Kristel, Umberto Ors ni. (VM 11) Ricordiamo che 1 biglietti (Ap. 17.30) gliendo le firme por una pe­ (15.30, 17.20, 19.10. 20,55. 22.45) Morte sul Tamigi, dt Edward Wallace, colon, (U.s.: 22.30) tizione del prodotti genuini per il concerto di Patti Smith MODERNISSIMO con Ushl Glas e Brigilta Skay. (VM 14) MICHELANGELO sono in prevendita al Festi­ (San Cacciano Val di Pesa) e « trasparenti » e per l'a'oo- Via Cavour • Tel. 215.954 NAZIONALE val provinciale dell'» Unità » Oggi riposo lizione del coloranti. Rabid sete di sangue, dretto da David Cro- Via Cimatori • Tel. 210.170 Questo 11 programma alle delle Cascine, alla libreria nenberg, in technicolor, con Marlyn Chambors, (Locale di classe per famiglie) SALESIANI Cascine: Rinascita di via Alamanni, Joe Silver. Frank Moore. (VM 14) Proseguimento di prime visioni. Eccezionale FlKl'ne Valdnrno al comitati Provinciali ARCI (17.30. 19.15, 20.55, 22.45) capolavoro a colori: Il cacciatore, con Robert Davide e Golia, ticlin color OGOI e presso alcune radio pri­ ODEON De Nro. (VM 14) CINEMA ROMA PERETOLA ARENA «B»: ore 21, di­ vate. Via del Sassettl • Tel. 214.068 (15.15, 18.30. 22) Oggi riposo battito su « Problemi e pro­ Sempre al Festival provin­ (Aria cond z. e refrig.) IL PORTICO spettive della sinistra per fa­ ciale dell'« Unità » delle Ca­ (AP. 17.30) Via Capo del Mondo - Tel. 675.930 TEATRI re uscire il paese dalla cri­ scine si raccolgono le pre­ Hnir, di Mìlos Formsn. in technicolor panavl- (Ap. 17.30) si » con Michele Ventura, Lu­ sion, con John Sevagt, Treat Williams. Beverly G;alIo corneo: Uno spiro nel buio, technicolor, notazioni per 11 treno spe­ D'Angelo. Arile Golden Musxh* di Ga'.t TEATRO COMUNALE ciana Castellina, Federico ciale che domenica 16 set­ con Peter Sellers, Elke Sommer. Per tutti! Corso Italia, lfi • Tel. 216 253 Macdermot Per tuttil (U.s.: 22.30) Coen. Gianfranco Spadaccia, tembre partirà da Firenze (17,40. 20.10, 22.45) Chiuso Silvano Miniati. per raggiungere il Festival Rid. AGIS PUCCINI NICCOLINI MERCATO DELLE CASCI­ nazionale dell'« Unità » di Mi­ PRINCIPE Piazza Puccini - Tel. 362.067 Va Ricasoli - Tel. 213.282 NE: ore 10, «Azione di stra­ lano. Via Cavour. 184/r - Tel. 575.891 (Ap. 16) Chiuso (Aria condiz. e refrig.) Cari amtct miei, con Michael Serrsult. Gerard da » a cura del gruppo Tea­ La federazione comunista Depardieu, P. Noiret. Divertente a colori per TEATRO IL LIDO Ap 16) tro Instabile e Contento. < - .. • \ A , . tutti. fiorentina organizza infatti li riverente e divertente techn.color: Animai Lungarno Ferrucci, • 12 • Tel. eaiU.Wi PARCO: ore 20,30, pallavo­ un treno per la giornata in house, con Doneld Sutherland. Vanna Bloom. STADIO Tutte le sere alle ore 21,30: Giovanni Nan­ lo ragazzi maschile e femmi­ cui Enrico Berlinguer conclu­ John Vernon. (VM 14) Viale M. Fanti - Tel. 50.913 nini è i Stenterello » net: Medico per (orza, nile. derà il Festival nazionale di (U.S.: 22.40) (Ap. 16) di Molière. Riduzione e adattamento di Piero Nenciotini. Presentato dalla Cooperativa Tea­ Un momento del dibattito con Garavlni ARENA «A»: ore 21, con­ Milano. Rid. AGIS Western a colori di M. Hellman: La sparatoria, trale il Fiorino. Musiche e canzoni di Marco SUPERCINEMA con Jack NIcholson. Par tuttil Vavolo, scenografia di Guido Hugues, co­ (U.t.: 22.40) Via Cimatori • Tel. 272.474 stumi di Donatella Torri. Regia di Piero Nen- (Aria condiz. e refrig.) UNIVERSALE D'ESSAI ciolìni. Prenotazioni telefoniche al botteghino Un nuovo, sbalorditivo film di fantascienza Via Pisana, 17 - TeL 226.196 del testro. Tel. 6810530. Spettacolo tu:t^ che da un mese trionfa a Milano. Technicolor: (AP. 16) le sere escluso il lunedi. GII extraterrestri torneranno Ciclo • Hollywood Babilonia: non tulio ma di TEATRO ESTIVO COLONNA (16.15. 18,15. 20.30. 22.45) rutto, un western Indimenticabile: Uomo bianco . VERDI va con II tuo Dio. colori, con R.chard Harris, Limita mo Ferrucci STAGIONE ESTIVA 1979 ' Via Ghibellina • Tel. 296.242 J. Huston. Per tuttil A Pisa e Piombino si discute Ghigo Masino a Tina Vinc: presentano: Citrulli L'avventura più spettacolare del mare di ogni (U.s.: 22,30) alla riscossa, novità assoluta di F. Bis... tempo, nuovo technicolor: L'inlarno eommerso, VITTORIA con Michael Caine. Telly Savalas, Sally Field Spettacoli: glovadl. venerdì, sabato a doro­ (16, 18.15, 20.30. 22.45) Va Paenlnl • Tel. 480.879 nico olle ore 21.15 anche se piove. Pror . Mariti, di John Casstvetes, a colori, con John tersi al 6810550. Ingresso anche v.a G. O ABSTOR D'ESSAI Csssavetes. Peter Falk e Ben Gezzara. Per tutti! sin! 32. di energia, ambiente, territorio Via Romana, 113 • Tel. 222.388 (16, 17,40. 19.20. 20.50. 22.40) BUS: 3-8-23-31 - 32 - 33 (Aria condiz. e retrig.) SCUOLA LABORATORIO (Ap. 16) DELL'ATTORE A richiesta il famosissimo film scritto diretto Via Alluni. 84 - Tel. 215.543 Al festival pisano Laura Conti e Giovan Battista Zorzoli - Nel centro siderurgico tavola rotonda a interpretato da Alexander Jodorowsky: La AB CINEMA DEI RAGAZZI « Metodo Orazio Costa » d.zione, mimo. -r ' montagna sacra, colori. (VM 18) Via dei Pucci. 2 • Tel. 282.879 to. training vocale, training autogeno. Irne con i sindaci della Val di Cornia — Concerti di Gino Paoli a Pisa e Gian Pieretti a Massa L 1.300 (AGIS 900) Chiusura estiva yoga, psicomotricità, danza libera, acrobat.: . (U.S.: 22,45) ALBA e clownsria. espressione corporale. ADRIANO Via F Vez?anl (Rlfredl) • Tel. 452.296 Aperte le Iscrizioni. Decine di Festival sono in proiezione del film « La clas­ sul tema : « Quale energia per a conclusione degli incontri Via Romngnosi - Tel. 483.607 Prossima apertura Riapre ìl 25 settembre corso in tutta la Toscana. se operaia va in paradiso »; quale tipo di sviluppo»? par­ avvenuti nei festival del (Ap. 15.30) GIGLIO (Galluzzo) STADIO COMUNALE Tutti probabili assassini... E poi non ne ri­ Oggi riposo Viale M. Fanti • Firenze A Pisa è in programma per alle 21 torneo di mini calcio. tecipano Laura Conti, asses­ comprensorio sul tema: «ter­ mane nessuno, di Agatha Christie, technicolor, ARCOBALENO Ricordi Comitato Prov.Ie ARCI Rsdio 100 Fiori 95 9'3 » questa sera un concerto di Domani alle 18, allo spazio sore della regione Lombardia ritorio e ambiente », dibattito con Elke Sommar. Adolfo Celi. Per tutt ! Via Pisana. 442 • Legnala «Profondo dolore ha desta­ MHZ, con la collaborazione dei Comune .' Gino Paoli e Toni Esposito; donna incontro sul tema: eia e il professor G. Battista Ga- con i sindaci dei comuni del­ (16. 18.15, 20.30. 22.45) Chiusura estiva Firenze. Mercoledì 19 Settembre ore 18 lo- a Spaziocinema proiezione del salute in fabbrica >; alle 19 race. membro del Comitato la Val di Cornia. Domani, al­ to in tutti 1 comunisti e i ALDEBARAN ARTIGIANELLI Cocker Band, Ario Cuthric Band, RUhle Ha- alla sala Eden prosegue e democratici di Ponte a Ema Via P. Baracca. 151 • TeL 110.007 (Ap. 15.30) vens Band, Country Joe Me Donald, in se film « Alice non abita più Centrale del PCI. alle 21 fina­ le 16.30 il clown Tata di O- (Aria condiz. e retrig.) qui >; al Potiomkin. alle 21,30 si conclude il torneo di brisco­ le del torneo di dama. vada prosegue l'incontro con la prematura scomparsa del­ Ineguagliabile: Questo pazzo, pazzo, pazzo, ore di Concerto Ingresso L. 3.000. Prevcn la compagna Manuela Ma­ Dova vai sa il vizietto non ce l'hai? A colori. pazzo mondo, di S. Kremsr, con S. Trecy, dite: Firenze: Comitato Provinciale Arci, V 0 i « Cartacanta > presentano la; alle 21 al palco centrale A Piombino presso la festa i bambini: alle 17.30 dibattito si, stimata ed apprezzata se­ con Renzo Montagnant. Paola Senatore. Alva­ T. Thomas. P. Falk, ultrapanavision e tech­ Ponte elle Mosse 61: Libreria Rinasc ta, V a un concerto di canzoni popo­ spettacolo di canzoni popola­ dell'Unità è stato allestito u- sul tema: «comunisti e' mo­ gretaria della sezione del ro Vitali e Mario Carotenuto. (VM 14) nicolor • (Rid. AGIS) Alamanni 39; Casa del Popolo XXV Aprile. ri con il gruppo francese (17,30, 19.15, 20.55, 22,40) (U.s.: 22) Via Bronzino 117. Empoli: Libreria R'naicito. lari toscane. Domani, alle 18 no stand organizzato in col­ vimento sindacale» partecipa PCI di Orassina ». Nello ALFIERI D'ESSAI alia piccola Arena dibattito « La Lyorinesse »; sempre alle il compagno Paolo Cantelli CINEMA ASTRO Via della Noce 3. Prato- Comitato Provine 3- laborazione con le librerie stringersi attorno al genito­ Via M. del Popolo. 27 • Tel. 382.137 Piazza S. Simone le. Via Pomeria 61; Radio Blu. Viale V. sul tema: « Energia e ambien­ 21 proiezione del film piombinesi dove è possibile della segreteria regionale; al­ ri Aldo e Wanda, colpiti Chiusura estiva Chiusura estiva Veneto 7. Arezzo: Com.tato Provinciale ARCI. te. qualità della vita »; parte­ « Grand Prix » e torneo di acquistare libri di quasi tutte le 21 il gruppo cabaret di cosi duramente, i comunisti ANDROMEDA CENTRO INCONTRI Piazza S. Jacopo 294. Livorno: Rad o Flash. cipano Laura Conti e Giovan mini calcio. Firenze di Guidello presenta di Ponte a Ema esprimono VÌR Aretina. 62/r • Tel. 663 946 Via Rlpoll. 213 (Badia a Rlpoli) Piazza Att'as 37. Sena: Comitato Provlncia'c le case editrici. Il program­ APRO, Via Vallerò»! 67. Grosseto- Radio A Pistoia in piazza della loro le più fraterne condo­ Psicologia dal aasso, colori, con Uta Bone, Ch'usura estiva Battista Zorzoli; alle 21 all'a­ ma del festival prevede: per uno spettacolo dal titolo Città del Sole, Chiasso Degli Zuavi 33. Car­ rena Grande spettacolo di Resitenza allo spazio bambi­ « Cabarettiamo ». glianze e sottoscrivono 30 mi­ Evelyn Traeger, Angelica Frai. (VM 18) ESPERIA oggi, alle 16.30 il clown Tata la lire per la stampa comu­ (15.30. 17.15. 19. 20.45. 22.40) rara: Radio Tele Toscana Nord. P.zza Mat­ cabaret con Riccardo Mara­ ni. alle 17: oggi dipingo il Al Girone in Piazza delle APOLLO Galluzzo - Tel. 20.48.307 teotti 10. Lucca: Radio Der.iocral'ca. Via del­ di Ovada prosegue il .suo in­ nista. Ch'usura estiva sco: allo Spaziocinema alle mondo: alle 21 al palco cen­ Gualchiere è in programma Via Nazionale • Tel. 210.049 la Polveriera 9. Pistoia: Com.tato Provinciali contro cn i bambini; alle 21. • » • FARO D'ESSAI Arci, via S. AndreB 26. Pisa: Comitato Pre­ 21,30 proiezione del film « Et­ trale il gruppo Silvana Stroc- per le 20 una corsa podistica (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevole. Via P. Paolettl. 36 • TeL 469.177 Ricorreva domenica scorsa, elegante) vedale Arci, Borgo Stretto 52; Radio P.s- tore Ficramosca >. chi presenta lo spettacolo non competitiva: alle 21.30 Chiusura estiva Internaz'onale. Via C. Battisti 30. Viareggio. 11 2. anniversario della scom­ Un ramoso capolavoro technicolor: Il laureato, Radio Mare. Via Man n 3. A .Massa il festival si con­ « Una casa di donna * testo ballo (discoteca) spettacolo parsa del compagno Ugo Vie­ con Anne Bancrolt. Dustìn Holfmen FLORIDA ESTIVO STADIO COMUNALE clude oggi con uno spettacolo di Dacia Maraini; allo spazio autogestito dai giovani; alle ri, detto « faccia d'oro ». I (15, 17, 19. 20.45. 22.45) Vedi rubrica estivi GIARDINO COLONNA ROMITO Viale Manfredo Fanti alle 21.30. «The Big Show»: giovani verrà proiettato un Nozze d'oro 22 dibattito sul tema: «Lo familiari, nel ricordarlo a Via del Romito Campo di Marte orchestra, spettacoli, canzoni film concerto; sempre alle 21 sport salute e socialità » in­ quanti lo conobbero e stima­ Via G. Orsini. 32 • Tel. 68.10.505 rono hanno sottoscritto 20 Bus 3. 8. 23. 31. 32. 33 Oggi riposo Nell'ambio dal festlvel prov'nciaie dell'Unite, con Gian Pieretti e cabaret torneo di dama e alla Balera Domenica scorsa, i compa­ tervengono i compagni Beni­ Vedi rubrica teatri NUOVO (Galluzzo) lunedi 10 settembre, concerto di Petti Sm th di Gianni Forò. ballo con « Marco Folk ». gni Fosca Mugnainl e Gio­ to Incatasciato. segretario mila lire per r«Unità». Group. Ingresso L. 3 000 Prevendite: Firenze. • • • CAVOUR Via S Francesco d'Assisi • Tel. 20.450 A Grosseto oggi, alle 10. i- Domani allo spazio bambini condo Duchi, della sezione regionale dell'ARCI e il dottor Via Cavour - Tel. 587.700 (Ap. 20.30) Convtato prov'nciale Arci, via Poite alle Mos­ se 61: Libreria Rinssc ta. via Alamanni 39: Parenti di Perctola. hanno Nel secondo anniversario (Ap. 16) Contro quattro bandiere, con George Peppard trizio del torneo di briscola; alle 17 giochi vari per tutti; Paolo Tisot della segreteria Festival provinciale Unità Cascine. Empoli: I - festeggiato, circondati dall' della morte del compagno Gi­ Pantera rota, in technicolor, con David Ntven, e Hortz Buchloz. Per tutti! alle 21 al palco centrale: pre­ alle 21 palco centrale rasse­ regionale UISP. Domani, alle breria v e Deila Noce 3. Prato: com.tato pro­ affetto dei parenti ed amici. no Brazzini, avvenuta il 2 Peter Seller*. Capucina e Claudia Cardinale. (U.S.: 22.30) sentazione del libro « Visi gna di teatro e musica loca- 21.30 -spettacolo di cabaret vinciale Arci, via Pomer'a 61; Rad'o b:u: elt- Per tuttil SM.S.S. QUI RICO : il 50. anniversario del loro settembre del 1977, la moglie le Vento 7. Arìzzo: com'tato prov'nc ale Arci sporchi, coscienze pulite >; j le: recital del « Duo Ferret- con il collettivo Victor Jara Rid. AGIS i Vedi arene estive ARCI matrimonio. In questa lieta e 11 figlio nel ricordarlo con piazza S. Iacopo 294 Livorno: Rad'o Citi* del SPAZIOUNO sarà presente l'autore, il ; ti-Zampini » che presentano occasione giungano ai cari che presenta « Non vi mette­ immutato affetto hanno sot­ COLUMBIA Soie Ch'asso degli Zuavi 33. Carrara: Rad o compagno Mauro Tognoni: | canti tradizionali toscani: alle compagni le felicitazioni del- te a spingere » oppure « Lo toscritto 10 mila lire per la Via Faenza - Tel. 212.178 Va del Sole, 10 - Tel. 294.265 Tele-Toscana nord. Piazza Matteotti 10. Luce- 1 Ch'uso alle 21 alio .spaziocinema ' 21 all'Auditorium dibattito la nostra redazione. Ggnegno ». stampa comunista. (Ap. 15.30) Radio Democratica, via Della Polveriera 9 Hard core: Eeperieme erotiche eli femmine. Pisto'a: comitato provinciale Arci, v'a S. AT a colori, con Agatha Lis, Marisa Portai ESTIVI A FIRENZE drea 26. P.sa: comitato provinc'a!» Arci, Bo- (Rigorosamente vietato m'nori 18 anni) go Stretto 52. Rad.o Pisa Internazionale, v -< EDEN CHIARDILUNA ESTIVO C. Batt sii 30. V a.-eg^'o: Radio Mare. \ ? Via deKa Fonderia - Tel. 225.643 Via Monteuliveto - Tel. 220.595 Mann 3. (AP. 16) (Ap. 20.30) Crasse (Brillantina). In techn'color, con John Giallo napoletano, techn'color. con Marcello 5-6 Settembre f.nallss'ma CORSO REGOLARE PER Rubriche a cura della SPI (Società per Concorso Nazionale Travolta. OI via Newton John. Stockard Chan- Mastro'snni. Ornella Mu!', Renato Pozzetto. ning. Ève Arden. Per rutt.! . Reg a d. Serg'o Corbucti la pubblicità in Italia) FIRENZE - Via Miss TIPO ITALIA 1979 (U.S.: 22.45) (U S : 22.30) Martelli n. 2 • Telefoni: 287.171 - 311.449 Cantera LUCIANO BRANDI con la partecipazione di ROSSELLA COMO, attrice ISTITUTO VINCENZO CARPANO produttore F. GUICCIARDINI Eccezionale show di Via Faentina, 3t • Flrania COftCORDC LINO BANFI Tal. 08B/47553I Cinema in Toscana CHIESINA UZZANESE (PT) Sari presente il pres'dente dei Concorsi di Miss Europa ISCRIZIONI dalle ore 9 TEL. (0672) 41215 • Miss Mondo 41 SERGIO BERNARDINI OlREZlONEt TRINCIAVELLI conte VILLENEUVE alle ore 12 Strumento GIORNI FERIALI TEMPO LIBERO • CULTURA ctf Viale Kennedy . Lia* di Ce» Livorno Lucca maiora • Tel. C7.S2S - «7.144 Grande: Mariti Mignon: Supersexy movies « Pli­ della costruzione Metropolitan: La polii.otta della co ogìa del sesso » squadra del Buoncostume Pantera: Chiusura est.va COMUNICATO STRAORDI­ Lazzari: Agente 00 tette missione Astra: La poliziotta della squadra COMUNE DI CORTONA COMUNE DI BORGO S. LORENZO tet finger de! Buoncostume della elaborazione PROVINCIA DI AREZZO NARIO DI Moderno: L'anello matrimoniale Moderno: Patrick PROVINCIA 01 FIRENZE OD AVVISO DI GARA AVVISO Di GARA: Lavori di completamento de! Viale della Resi- Pistoia della realizzazione stenia del Capoluogo. Questo Comune indirà quanto prima una licitazione LUCIO DALLA Lux: ripete IMPORTO a base d'appalto L. 221.844.334. Pisa privata per l'appalto dei seguenti lavori: in modo da essere com­ Globo: La poliziotta delia squadra Costruzione dell'Aailo-nido e dalla Scuola materna Ariston: La po'.iz.otta della squa­ del Buoncostume AVVISO DI GARA pletamente in forma per lo dra del Buoncostume della linea politica di Camucia — 2. stralcio esecutivo — Lotti B-C Astra: La liceale seduce i profes­ L'importo dei lavori a base d'asta è di L. 21&853.367. L'Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo indirà spettacolo a Bussoladoma- Carrara quanto prima uria licitazione privata per l'appalto dei lavori per sori Per l'aggiudicazione dei lavori si procederà mediante ni sono costretto a rinvia­ Italia: Zombi 2 Marconi: Distretto 13: le brigate il completamento del Viale della Resistenza del Capoluogo dell'im­ del gara di licitazione privata ai sensi dell'art. 1, lettera e, porto a base d'appalto di L. 221.884.334 col procedimento di cui re il concerto a sabato I Odeon: S.O.S. Miami Airport della morte a mezzo di offerta segreta da confrontarsi con la media a,l'ari. 1. lett. e) della Legge 2-2-1973, n. 14. settembre ore 21,30. Nuovo: Frankestein junior di cui all'art. 3 della legge ri. 14 del 2-2-73. Gli interessati con domanda In bollo indirizzata • questo Ente Mignon: Supersexy movles « Dolly Empoli Oli interessati, con domanda indirizzata a questo Co­ possono chiedere di essere invitati alla gara entro 10 gg. dalla data Restano validi i biglietti il sesso biondo • La Porla: Pomodelirio pel partito comunista mune, possono chiedere di esser» invitati alla gara entro di pubblicazione del presente avviso. del 28 agosto. Cristallo: La maledizione di Oamlen giorni vdìti dalla data di pubblicatlone del presente av­ IL SINDACO: Panchetti Inino viso sul Sollettino Ufficiale della Regione Toscana. Viareggio Montecatini Kwreael Teatro: La vedova allegra Cortona, 18-8-1979. Odeon: Assassinio su commissione Kursaal Giardino: I vichinghi Eden: Il laureato IL SINDACO. Tito Barbini Exceltìor: Rabid sette di sangue ••lo: Obiettivo Brasa Adriano A.: 007 a! vive solo due -» _• ^-*T «i.-\«-«-» •/*-* •«• •>-••-• ,^ 0,-<*-^* *V-«t<* <-'C*-V- •" >f**>+>*•*** *»»^****»Z>***»>«V*'*V.».>--»

PAG. io / toscana l'Unità / martedì 4 settembre 1979 Ancora una tragedia sulla « strada della morte » Carabinieri in piazza per sedare la rissa Altri due morti siili'Aurelia La «giostra» dei pugni «*»*\ ferma ad Arezzo Triplicate le vittime nel 79 y > >e Le persone decedute sulla pericolosa arteria salgono a 20 rispetto alle 6 del] KII quella del «Saracino» scorso anno — Anche l'imprudenza è alla base di parecchi incipiènti Per la prima volta nella storia del Jtfrneo la Lancia d'oro non ò

UROSSKTO — Un nuovo, Il bilancio « nero » degli to vertiginoso degli incidenti Quali i motivi JJ questo gra­ stata assegnata - Vengono alle nitrii i «figuranti» dei quartieri e tragico incidente stradale ha incidenti stradali accaduti stradali, saliti a 279, 51 in ve fenomeno/che è ormai contrassegnato la prima do­ sulle strade della Maremma, più, che hanno portato il entrato quotjnianarr.ente alla la folla fischia e protesta - La j^Kponsabilità della «magistratura» menica di settembre in Ma­ nei mesi di giugno, luglio e nume;o dei feriti, con lesioni ribalta de/i cronaca, ri­ schiando ili passare come remma. Due morti è l'inquie­ agosto del '79 non ha prece­ gravi e in alcuni casi perma­ T tante bilancio di un incidente denti. K* questo un periodo nenti. a toccare un «tetto» fatto normale? AREZZO —- 11 regno della irraz-'o- passa al secondo. Tocca al cavaliere \ on credo. Quello chjÉ^è successo dopo l'intervento dei carabinieri, della strada, avvenuto alle che si farà ricordare per il impressionante: 238 contro i A det^ del rappresentante nalità: questo era Piazza Grande ta del Foro: anche lui perde domenica ha certanujjpe dei motivi dando spettacolo per la piazza, con pesantissimo e sconcertante 255 dello scorso anno. Da della Relstrada. alla base di domenica scorsa. Ta lanflia. Quindi zero punti e ad­ ma poteva essere ^Evitato. l'aiuto dei figuranti di Porta Cruci­ 23,30 della notte scorsa, sulla fera. Statale Aurelia, in località numero di jjer.sone che han­ questa « radiografia ». ricava­ tutto l'è l'indisciplina e il La Giostra del Saracino è statg dio sog^j di vittoria per il quartie­ Il problema cdBrale si è dimo­ modo/di comportamento che re. Tre Aie al chilometro 142, a no perduto la vita duranti? il ta dai rilievi e .segnalazioni solo un pretesto per far sfogare. strato ancora uJjT volta quello dei Casi nel caos più generale e con |M>chi chilometri a sud di tumultuoso e caotico flusso pervenute da tutti i distac­ caraJerizza gli automobilisti branco di teppisti. Dinanzi adjfTun E di iliovo, dopo i cavalli, torna­ l'arrivo della sera, l'edizione '79 cheVanche senza voler gene- figuranti, giovjB: in costume che Orbetello. turistico. Rispetto allo stesso camenti della Polstrada che palleggio di responsabilità trjpgiu- no in .-lena i figuranti, stavolta, della Giostra si è conclusa. Uno periodo del '7K. le persone hanno sede in provincia, a rali/zare, scambiano le strade Jici. magistrati, maestri dLJcampo naturalmente di Porta del Foro, I dovrebbero rgénresentare i quartie­ Le vittime sino padre e pejf circuiti da Formula 1. ri e quindL^Xmplessivamcnte l'in­ spettacolo indegno a rispondere del morte per incidenti stradali Grosseto, Orbetello, Arcidos- la giostra si è trasformar in un colori Ajlla piazza si mischiano. quale, si spera, qualcuno verrà figlio, Giancarlo e Massimi­ sono più che triplicate. Venti. Qu&sta considerazione trova caos e in un pestaggio JKalizzato. tera città. jBfMoro scelta spetta ai 4 so e Massa Marittima man­ Volano lotte, pezzi di lancia, urla. chiamato. Capitani di quartiere e liano A\enia, rispettivamente comprai i due della notte cano quelli dei carabinieri, sdltegno nei provvedimenti La folla? impotente non può far al­ capitani gfquartiere. , nei bar, (uscito completamente inco­ afflusso turistico. strade tutti 4 puiitLJsolo Porta Crucifera di rit rsione verso i quartieri. anni a venire, all'interno della piaz­ lume dall'incidente), figlio e [frette e pericolose quale marca zero api suo cavaliere. Ricci, Quindi il torneo del Saracino as­ auwstadio, ovunque. za. E che vadano quindi nelle tri­ fratello delle vittime. Im- Per la FLM le aziende 'uolo giocano in questa consideratJF uno dei migliori in sume 1 irtamente la forma dell'au- bune a pagare le 13 mila lire che provvisann'iite, e per motivi carneficina »? Il movimento campo, \mfi\e la lancia al momento togest-' ie: non esiste più nessuna centinaia di spettatori hanno pagato in fase di accertamento da ristico nella maremma c'è dell'impsto con il Buratto. autorità in campo e i- figuranti Contestati oer assistere alla loro squallida e- parte della poli/ia stradale di sabotano il contratto ur.pre stato in maniera hanno jreso in mano la Giostra. sibizione. Orbetello. intervenuta per i lassiccia, sottolinea il ma- Intervia le al microfono anche il i punteggi rilievi, la vettura è uscita di La FLM regionale toscana ha iniziato un primo esame esciallo Giarola. « Buffoni questoi ; che minaccia l'intervento Una parola infine va spesa sulla strada finendo in un fossato dello stato di Applicazione del contratto nazionale siglato Quanto ai nodi viari se si delle f rze dell'ordine se non ces­ Figuriamoci se questi si lasciano magistratura. Non si può abbando­ che conteggia la statale Soc­ il 16 luglio scorso. Da una prima verifica è risultato che. scappare una occasione d'oro come dietro indicazione di tutte le associazioni padronali (Feder- fa eccezione ad alcuni tratti indate a casa » sano i disordini. Detto fatto: a nare la Giostra a se stessa, ossia ai corri e trasentati all'ospeda­ meccanica, Intersind, Confapi-Animen), le aziende applica­ lell'Aurelia, si riscontra un classici e variopinti colori dei c< la Giostra del Saracino. Nell'edizio­ figuranti, e non si può nemmeno le di Orbetello. Giancarlo e no in modo distorto alcune conquiste contrattuali. ietto miglioramento della tarante le prove si era fatto ma- stumi ledievali si assommano ne di quest'anno, dopo che lo si 2iocare a scarica barile con l'Am­ Ma>iinnli A venia vi dece­ In paiticolure, per quanto riguarda il salario, molte azien- labilità in tutte le vie di ai polso, ed in base al regolamen­ tri, dailtoni meno sfavillanti. So era intuito le volte precedenti, lo si ministrazione comunale nella per­ devano malgrado l'impegno imunicazione. de non considerano tutte le 20.000 lire in paga base, con to la perdita della lancia annulla i carabKiieri con alla testa il h visto chiaramente: tutti i punteg­ sona del Sindaco. dei sanitari per salvargli la la conseguenza di non effettuare la rivalutazione degli isti­ store, ijlcapo della squadra moj vita, poco dopo. Con questa tuti legati alla paga lxite stessa come invece era previsto Ma è proprio vero che la il punteggio conseguito e assegna gi conseguiti dai cavalieri vengono Occorre che ognuno si prenda le [sponsabilità delle sciagure zero. e via difendo. E' stato come e contestati il più delle volte senza emn>.Mina tragedia della stra­ nell'accordo nazionale. re il refciem alla Giostra. ;ue responsabilità in campo. Il re­ da si allunila la liita delle La FLM toscana ha denunciato questo pretestuoso com­ iquasi sempre da additare i Appena l'altoparlante ne dà noti­ motivo. portamento che « tende a condizionare la fase di stesura ajBindiscipliYia degli automo/ golamento della Giostra deve essere vite umane sacrificate al zia i figuranti di Porta Crucifera si Era ispessano l'interventojfdei Altri anni alcuni quartieri, più ci­ definitiva del contratto prevista per i prossimi giorni ». La bilsti? Questo ed altri b« carabinien? Probabilmente si «per­ cambiato, questo è vero. La magi­ pi omesso e alla «filosofia sentono in dovere di contestare: u- vilmente dobbiamo dire, visto che dell'automobile ». rimessa in discussione dell'accordo contrattuale non può phfc molteplici fattori del lomeno lctfolla lo riteneva Imt. li­ stratura deve essere dotata di pote­ non for sorgere il dubbio — secondo la FLM — che questa minano la drammatica rojrta na buona mezzora di urla, fischi. na folla plgantc dalle 9 alle «mila le loro ragioni non erano state ac­ ri di censura nei confronti dei sia la linea assunta dal padronato sull'insieme dei futuri degnVincidenti stradali. occupazione del tratto di terra bat­ E' questa una considera­ rapporti sindacali. lire e chef.dagli urli iniziajffdi ri­ cettate dalla magistratura, avevano quartieri. Ma è anche vero che chi zione che calza a pennello, Per questi motivi la FLM toscana ha proposto che in Ma\uiesto è un can^F che tuta dove i cavalli corrono incontro prova/ione 1& buffoni ») pa»va al­ abbandonato la piazza, ritirandosi. questo compito non sa assolvere è alla luce dei dati forniti alla tutte le aziende dove si verifichino casi di applicazione di­ chiamabili causa j^Rologi. al buratto. Alla fine però si decido­ le minacce|gperte (« Konjpni Ko- Quest'anno porta del Foro l'ha in­ bene che si dia ad altri passatempi. stampa dal maresciallo Gia- storta del contratto vengano attuate adeguate iniziative di psicologhe... politic no a tornare al loro posto. Si con­ meini »). vece occupata, prima con un sit-in rola dell'ufficio sinistri della lotta, iniziando con la sospensione degli straordinari, fino ìvianì clude il primo giro di carriere e sì Uno spettacelo di folligfbllettiva? Claudio Repek polizia stradale di Grosseto. alla soluzione del problema. sulla linea di corsa dei cavalli, poi,

La situazione dei collegamenti marittimi con le isole dell'arcipelago di MAURO SALVINI • Fisti tudio arredamento. Piombino: navi private Isola del Ciglio: AC90Z1 BAR-PASTICCERIE - ALIMENTARI - MACELLERIE Modulari • vetrine componibili • Abbigliamento Calzature - Tabaccherie • Cartolerie - Oreficerie CONSULENZE - PROGETTAZIONI a prezzi da capogiro ridotte le corse Espotixione: TITICNANO (Cascina) Via Tosco Romagnola 1907 • Telefono 050/776.116 La Toremar sopprime il traghetto del­ Cinquantamila lire per traghettare un'automobile fino le 6 - Permetteva di prendere le coin­ all'isola d'Elba — Una denuncia dei lavoratori por­ cidenze con diversi treni e pullman tuali alla Capitaneria di Porto per il « Peloritano » COMUNE DI CARRARA Appalto-Concorso par la costruzione di una palestra GROSSETO — Disagi si re­ veniva dal Giglio di pren­ polivalente nella Frazione di Bedlzzano. PIOMBINO — Sarebbero sta­ già un po' teso del porto, di accesso al porto erano gistrano tra i cittadini del­ dere le coincidenze con i ser­ IL SINDACO te pagate addirittura 30 mila una eccezionale gravità. I la­ completamente intasate. I tu­ l'isola del Giglio in conse­ vizi di pullmann e ferroviari Visto l'art. 7 della legge 2-2-1973, n. 14; lire [)cr traghettare l'auto al­ voratori portuali, che hanno risti bivaccavano sui marcia­ guenza della decisione assun­ per raggiungere Grosseto. Or­ Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 106 l'Elba durante lo sciopero a denunciato alla capitaneria di piedi sotto un sole che con­ ta dalla TOREMAR. la so­ betello o Roma in tempo uti­ dein-8-1979; cui ha aderito il personale Porto l'atteggiamento del tinua a farsi sentire. cietà dei trasporti marittimi le per recarsi ai luoghi di AVVISA della Toremar. la compagnia comandante del Peloritano Soltanto chi aveva la pre­ che gestisce il servizio del lavoro o di studio. n Comune di Carrara diramerà gli inviti per un ap­ notazione, ma anche tra traghetto fra l'isola dell'ar­ palto-concorso per la costruzione di una palestra poliva­ limonale di navigazione a che ha contravvenuto a pre­ Considerando poi che sul­ lente nella frazione di Bedizzano. partecipazione pubblica. cise disposizioni del codice di questi molti rimanevano a cipelago e il continente. l'isola non ci sono uffici, gli terra, riusciva a partire. In Con un comunicato agli abitanti del Giglio si trovano Entro dieci giorni (10) dalla data di pubblicazione Al centro dello sconcertan­ navigazione che riservano al­ del presente avviso le ditte interessate posscoo inoltrare te episodio è un traghetto le compagnie portuali tutte le pratica i marittimi della To­ equipaggi, alle agenzie e al­ così privati dell'unico colle­ domanda al Comune di Carrara — Piazza 2 Giugno - tifila compagnia di naviga­ operazioni di sbarco e di im­ remar si astengono dal lavo­ le autorità marittime, la TO­ gamento che permetteva loro 54033 Carrara — per essere invitate. zione Navarma. il « Pelorita­ barco merci, si asterranno ro straordinario, limitandosi REMAR ha fatto conoscere j di raggiungere il continente Le suddette richieste di invito non impegnano l'Am­ no . recentemente noleggiato dal fornire qualsiasi assisten­ a viaggiare dalle 8 alle 18. il nuovo orario provvisorio per sbrigare pratiche buro­ ministrazione Comunale. dalla società per fronteggiare za al traghetto, che quindi è Al posto delle 12 corse che in vigore dal 1. settem­ cratiche di ogni tipo. Carrara. 24 Agosto 1979. IL SINDACO l'inqx nente traffico rimasto ormeggiato alle ban­ i traghetti della Toremar ef­ bre che prevede le seguenti La decisione che ha por­ II Peloritano. come una chine. Secondo i lavoratori fettuavano nei giorni scorsi corse: tato la TOREMAR alla ri­ qualsiasi nave contrabbandie- portuali le operazioni del oggi si riosce a farne al mas­ partenza dall'isola alle 8.30 duzione di un collegamento ra. ha lasciato di notte il traghetto, oltre a danneggiare simo 6. con lo sforzo di far e arrivo a Porto Santo Ste­ fondamentale pare sia dovu­ porto di Piombino senza ri­ i lavoratori portuali attraver­ partire il massimo passibile fano. capoluogo dell'Argenta­ ta all'applicazione del nuovo chiedere alcuna autorizzazio­ so l'evasione della tangente delle auto con prenotazione. rio, alle 9.25: contratto di lavoro dei ma­ COMUNE DI CARRARA ne all'Ufficio Circondariale dovutagli, danneggiano altri la­ Le navi della NAVARMA con­ partenza da Santo Stefano rittimi che prevede di svol­ Appalto-Concorto per la costruzione di una palestra poli­ Marittimo, con un carico di voratori che si trovano in fe­ tinuano invece a viaggiare i- alle 10.15 e arrivo al Giglio gere attività lavorative solo valente nel terreno del fabbricato ex-G.I.L. ad Avanza !f»0 par» se aceri e .15 auto, im­ rie. L'ufficio circondariale ninterrottamente. facendo la un'ora dopo. dalle 8 alle 12 e dalle 14 IL SINDACO barcate senza l'assistenza del­ Marittimo ha. dal canto suo. spola tra i porti elbani e Nel pomeriggio è prevista alle 18 senza prestazioni Visto l'art. 7 della legge 2-2-1973 n. 14: aperto una inchiesta su que­ Piombino per circa 16 ore il una partenza dall'isola alle straordinarie. Vista la deliberazione del Vonsiglio Comunale n. 112 la Compagnia Portuali e sen­ dell'I 8-1979: za effettuare alcuna biglietta- sta vicenda ed ha già assunto giorno. Eccezion fatta natu­ 15,15 con rientro serale del Le conquiste di questa ca­ zimc. L'esodo prezzo richie­ i provvedimenti previsti dalla ralmente per il Peloritano. traghetto < Rio Marina ». a tegoria di lavoratori sono cer­ AVVISA sto. approfittando dei disagi legislazione marittima, anche 11 traffico è ancora saste­ Giglio porto, alle 17,50. tamente legittime. Il Comune di Carrara diramerà gli inviti per un ap­ pro\ocati dallo sciopero che se non c'è stato possibile sa­ nuto in tutti e due i sensi di Questo nuovo orario dal Ma re.sta un problema rea­ palto-concorso per la costruzione di una palestra poli­ pere con precisione di quali navigazioni, superando dav­ valente nel terreno del fabbricato ex-G.I.L. di Avenza. ha costretto j viacciatori a punto di vista formale non le per gli abitanti dell'isola Entro dieci giorni (10) dalla data di pubblicazione hmsìie attese sulle banchine provvedimenti si tratti. vero ogni media stagionale. fa una grinza. Ma appare e- il collegamento con il cinti- del presente avviso le ditte interessate possono inoltrar* «• .sulle strade di accesso al La situazione del Porto di Alla TOREMAR non si sa vidente una sfasatura: la nente: le necessità della col­ domanda al Comune di Carrara — Piazza 2 Giugno - porto, sarebbe stato, ap­ Piombino, che nei giorni di ancora quando la situazione completa scomparsa della lettività dei 1500 e più gi- 54033 Carrara -7- per essere invitate. punto. di 50 mila lire per o- sabato e domenica appariva potrà tornare alla completa partenza del traghetto dal Gi­ gliesi vanno tenute in consi­ Le suddette richieste di invito non impegnano l'Am­ gm - pezzo > traghettato. abbastanza grave per lo scio­ normalità. glio alle 6 del mattino, che derazione. ministrazione Comunale. L'operazione inversa sareb­ pero dei traghetti, sembra La situazione più difficile è è sempre stato in servizio E* anche per questo che Carrara. 24 Agosto 1979 IL SINDACO be poi stata ripetuta dal Pe­ avviarsi lentamente alla nor­ senza dubbio quella di chi si da molti anni e in qualsiasi un po' tutti, fra il Giglio e loritano a Portoferraio. malità. nonostante che la fila trova ancora bloccato nei stagione. l'Argentario, sperano in una L" az:one da « commando > degli autoveicoli alla ricerca porti Ccn questo servizio, infatti. conciliazione .senza rigidità. si giungeva all'Argentario al­ eseguita dai marittimi del Pe- di un imbarco sia ancora Giorgio Pasquinucci p. Z. lor.tano assume, nel clima consitente. Sabato le strade le 7 permettendo a chi pro­ Comune di Pisa DIVISIONE URBANISTICA E' accusato di favoreggiamento Sono esposti ferri taglienti e soldatini Domani in Coppa Italia OGGETTO: ' Intatraziona e modifica della lettera p) art. 7 della normativa P.R.G. in relaziona alle neces­ sità di applicazione della Ugge 2t gennaio 1977 n. 10. Testo variato rispetto a quello della deliberazione Ancora un arresto a Pisa Aperta fino a domenica I Viola ad Avellino n. « del 27 febbraio 1971 IL SINDACO . per « Azione rivoluzionaria » la mostra di Scarperia per strappare un punto rende noto che presso la Segreteria del Comune di Pisa trovasi depositata, a norma dell'art. 9 e dell'art. 10 ! «ì altro arresto nel qua­ cato dagli inquirenti come Com'è noto nell'inchiesta Si chiuderà domenica la se­ taglie curate dall'AFBIS. Fiorentina e Pistoiese do­ il perché la Pistoiese regge il della Legge Urbanistica 17 agosto 1942. n. 1150, modi­ sono implicate numerose per­ mani cera saranno ancora di fanalino di coda del quinto dro «Ielle indagini su \zione uno dei maggiori personaggi sta mostra-mercato dei ferri L'ingresso alla mostra è li­ scena in Coppa Italia: i viola girone. Domani sera «inizio ficata con legge 6 agosto 1967. n. 765, a disposizione di Rivoluzionaria, uno dei grup­ di rilievo del gruppo di Azio­ sone fm cui appunto Soto taglienti e del ferro battuto bero. l'orario dalle 8 alle 21 i saranno impegnati ad Avel­ alle ore 20.451 la squadra chiunque voglia prenderne visione, per la durata di 30 pi terroristici saliti alla ri­ ne Rivoluzionaria arrestato il Paillacar. David Fastelli l'u­ inaugurata sabato scorso nel dal lunedi al giovedì e dalie lino, la Pistoiese ospiterà il « arancione » incontrerà il (trenta) giorni consecutivi, a decorrere dal 4 settem­ balta nel mar/o del '77 a 10 aprile scorso a Roma nico latitante. Carmela Pa­ Palazzo dei Vicari a Scarpe- e alle 23 venerdì, sabato e Matera. Due partite che sul­ Matera bre 1979. la «Integrazione e modifica della lettera P» ne. Rocco Martino. Roberto la carta si presentano abba­ art. 7 della normativa P.R.G. in relazione alle neces­ Pisa con l'attentato al me­ Non è dato sapere in quale ria. domenica. Per la Fiorentina, invece, il sità di applicazione della legge 28 gennaio 1977 n. 10. dico delle carceri Alberto ; Gemignani (catturato a Fi­ stanza interessanti anche se occasione Massimo Marcon­ Alla rassegna partecipano i La sezione commerciale e è vero che per gli «arancio­ discorso è divergo: i viola do­ Testo variato rispetto a quello della deliberazione n. 6 Mammoli e con il ferimento cini ha dato « appoggi » al renze nei pressi di piazza coltellinai di Scarperia. eredi le vetrine cai i ferri taglianti ni » di Riccomini. dopo la po aver vinto il primo incon­ del 27 febbraio 1978». adottata dal Consiglio Comunale del giornalista Nino Ferrerò. Santa Maria Novella). Rena­ ultimi di una tradizione vec­ tro con il Verona a Temi, pur con deliberazicne n. 515 del 29 giugno 1979, nella quale cileno Paillacar. ma si ritie­ (compresi quelli presentati al sconfitta subita ad opera del­ giocando male, hanno strap­ Arresto eseguito proprio a ne che il giovane sia entrato to Cerboneschi. Maria Lodo­ chia di sei secoli, che espor­ concorso per i prezzi unici) la Lazio, non esistono più il Comitato Regionale di Controllo non ravvisa rilievi pato un pareggio (0-0) con il di legittimità (Dee. 93 del 19-7-79). Pisa dagli uomini della Digos in contatto quando l'esule si vica Maschietto, Luciano ranno i loro pezzi migliori: e quelle dei modellini saranno possibilità per superare il pri­ Brescia ed ora dividono il trovava a Pisa e aveva con­ Giorgi, Grazio Quattrocchi, oltre alle vetrine vi sarà an mo turno di Coppa. Entro 60 (sessanta) giorni, a decorrere dalla data di su ordine di cattura del so­ visibili fino al 7 ottobre, in primo posto i3 punti) in com­ inizio del deposito della Integrazione e Modifica, sia stituto procuratore Pier Luigi tatti, secondo la polizia, con Fabrizio Filosa, Raffaella che un grande banco per la modo da essere concomitanti Le regioni per cui la Pi­ pagnia del Como e della Ter­ Marziani, Antonella Pitanti. nana mentre l'Avellino aven­ enti che privati possono presentare alla segreteria del Vigna di Firenze. lo scrittore Bianconi di Piom vendita dei ferri taglianti. con la Biennale antiquaria stoiese non è ancora riusci­ Comune, per iscritto, nel n. di TRE copie, una delle bino. Angela La Placa. Maria Gra­ Collegata alla mostra è que­ che si aprirà il 15 settembre ta a ripetere le belle presta­ do perso a Como è ormai ta­ Si tratta di un giovane di zia Giannini. Renato Piccolo. zioni della scorsa stagione gliato fuori da ogni possibi­ quali in bollo da L. 2.000, eventuali osservazioni ai fini Palaia, Massimo Marroncini, L'inchiesta su • Azione Ri­ st'anno la « Rassegna del fi­ per concludersi, appunto, il sono ormai note: la squadra lità di rimonta. di un apporto collaborativo al perfezicoamento della molto noto nell'ambiente uni­ voluzionaria. dopo l'arresto Giampaolo Verdicchia. Nico­ gurino storico >, allestita sem­ 7 ottobre. di Riccomini è notevolmente I viola, come abbiamo ac­ Integrazione e Modifica stessa. versitario pur ' non essendo del professor Gianfranco Fai­ letta Martella. Willy Piroch. pre nel Palazzo dei Vicari, in Nel periodo della mostra cambiata rispetto allo scor­ cennato, domani (ore 17) gio­ Il presente avviso viene pubblicato sul Foglio Annunzi studente e militante anarchi­ na che viene indicato come Johanna Hartvvig. Per l'ar­ collaborazione con la Biennale mercato dei ferri tagliati, sì so anno, vogliamo dire che r cheranno nel nuovo stadio di Legali n. 53 del 4 settembre 1979 della Provincia di Pisa, undici « arancione » è più de­ Avellino e per rimanere in e sulla cronaca cittadina e regionale dei quotidiani. co come informa una nota il capo ideologico del gruppo. resto di Marconcini. il docu­ internazionale dell'antiqua­ svolgeranno anche i festeg­ Pisa, 11 4 settembre 1979 degli anarchici pisani. bole. Se a tutto ciò, come è testa e sperare di superare è praticamente conclusa e mento degli anarchici preci­ riato. giamenti ed il corteo storico avvenuto domenica, gli ar­ il turno dovranno lasciare r Massimo Marconcini è ac­ quanto prima verrà deposi­ sa che il giovane che ricordano IL SEGRETARIO GEN. R. IL SINDACO bitri concedono agli avversa­ Irpinia imbattuti e domenica Renato De Felice cusato di favoreggiamento di tata la sentenza di rinvio a né latitante, né mai si è sti circa 30 mila modellini, la fondazione del castello di ri anche dei calci di rigore a Firenze, contro il Como, Luigi Bulierl Paillacar, il cileno indi­ giudizio. nascosto ». oHrt a ricostruzioni di bat­ Scarperia, avvenuta nel 1306. Inesistenti meglio si spiega assicurarsi il verdetto. l'Unità / martedì 4 settembre 1979 firenze - toscana / PAG. li Attività parallele al quinto congresso internazionale sull'Illuminismo Una decina di tele esposte a Palazzo Pretorio

Lucca sopporta KNCYCLOPEDIE, ENCYCLOPÉDTÉ, DICTIONNAIUK HAISONNJ-: / DICTlONNAIRfi RAISOKNIì La Lucania di Carlo Levi DES SCIENCES, . 3ìì s l'Enciclopedia I>BS Ajrrs i: r m.s MT i IRRS. ^ ^&^*'<* fr SCIENCES.-. ""• • A '0*1 DfS.AR.Tl. IT IifcS MtJIEUS *-)*** 4^_ in una mostra a Certaldo V ' i.* vw>*t** i^r^rM trs-niurr ft». ,. U. 'H / Vfl>Ar. #, »*

i> i: ») i i: i, x I dipinti presentati raffigurano momenti di vita contadi­ (ma con censura) A ^% , .. > •• ''&*• * *^m >•** *** *•.. ' tt*i* jTQMt nituiu.. na nel Sud d'Italia - Ricerche del «Settembre a Certaldo» La mostra a Palazzo Orsetti che documenta la storia del pic­ PI KRR E hEOPOl/D colo stato nel XVIII secolo — Arte e legislazione della stampa CERTALDO — 11 Palazzo stre, spettacoli e pubbli­ cio si sofferma particolar­ i f k * * I * * Pretorio arricchisce la sua cazioni. L'anno scorso, ad mente sull'arte figurativa. tradizione di « galleria di esempio, esponemmo un Aldo Marcovecchio sulla arte ». Dopo le interessan­ ricco materiale di tutti prosa e. immancabilmen­ ti mostre del passato, toc­ gli attrezzi, le suppellet­ te. su « Cristo si è ferma­ ca ora a « Carlo Levi e i tili. gli abiti tipici della ci­ to a Eboli ». Giorgio Amen­ contadini lucani»: qualche viltà dei contadini, raccol­ dola dà maggiore spazio decina di dipinti esposti ti andando in giro nei ca­ alla sua attività politica. nelle sale al primo piano, solari, nelle fattorie, e da Ne esce fuori una im­ Chiusi ormai i battenti del 5. Congresso in­ in tre settori ospitati rispettivamente a Li­ con un taglio particolare, coloro clic fino a qualche ternazionale dell'illuminismo che ha carat­ vorno, presso la Biblioteca Labronica, a magine di uomo « ricco ». quello del rapporto tra Le­ anno fa abitavano in cam­ con molti interessi, legato terizzato la settimana pisana dal 26 agosto al 2 Lucca, presso Palazzo Orsetti e, naturalmen­ vi e la Terra della Basi­ pagna. Tra qualche gior­ Cl*i Vi*it*r (iiimitl Kjr^wsii ai problemi della gente. settembre, continua Invece l'attività collate­ te, a Pisa, presso la biblioteca universitaria licata, in cui passò gli an­ no, presenteremo il secon­ rale costituita dalla mostra bibliografica e (Palazzo della Sapienza). La mostra, nelle Quando fu * spedito » al k j> r e t v i 11 ni del confino e da cui do volume della collana — confino, in Basilicata, nel documentaria sull'editoria e le riforme nel sue tre articolazioni, rimane aperta fino al trasse spunti e temi di ri­ pubblicata dall'editore secolo dei lumi in Toscana, mostra divisa 14 settembre. 1935, rimase colpito dalla flessione culturale e poli­ Vallecchi — «Certaldo: vita dei suoi abitanti: in tica. E' un'occasione da storia, cultura, territorio*. quella terra, colse subito LUCCA — A palazzo Or­ Rosa nell'introdurre il bel alla sua legislazione, quelle a Lucca, origini lontane: che sia lo stato a gestire lebre accreditato teologo » non perdere: non capita Le opere di Carlo Levi, la desolazione, la miseria. setti, dove abitò quell'Ot­ catalogo edito da Maria che ricostruiscono il con­ da quegli artigiani che in preventivamente una rigi­ di cui però viene tenuto tutti i giorni, in una citta­ quindi, si inseriscono a il senso di oppressione. Di­ taviano. Diodati, curatore Pacini Fazzi. trollo dello stato sulla vita varie città aiutavano gli da censura. nascosto il nome per evi­ dina di provincia, di avere pieno titolo in questa te­ rà, qualche decennio più dell'edizione lucchese del­ E cosi ogni se/ione della culturale della città con stampatori tedeschi in gi­ Una censura, pero, che a tare pressioni da parte di a disposizione una mostra matica, che dalla nostra tardi: «Questo mondo del l'Enciclopedia, sono rico­ mostra apre un capitolo di interessanti esempi di in­ ro per l'Italia negli ultimi volte lascia furbescamente Roma. così significativa e pro­ zona e dalla Toscana si mezzogiorno, questo mon­ blematica. Tanto più che sta aprendo anche alle al­ struiti, in 17 sezioni, molti storia lucchese e fornisce tervento della censura, la decenni del XV secolo, al dei varchi: cosi, nonostan­ Cosi, grazie all'incontro do della Lucania era pro­ aspetti della vita culturale materiali per approfondi­ ricostruzione (sommaria Busdraghi, ai Marescanda- te le severe leggi sulla essa non cade nel vuoto, tre regioni italiane». fondamente cambiato. Non di due personalità tanto non è il classico « fiore » La mostra è stata inau­ del piccolo stato di Lucca menti per alcuni aspetti ma efficace) delle vicende li. a Ciuffetti, Venturini. stampa che hanno fatto diverse come Ottaviano era più, e non era effetti­ nel XVIII secolo. che restano da compiere. della pubblicazione del­ Gluntini, Giusti, Rocchi. finire in carcere più di un posto all'occhiello di un gurata domenica pomerig­ vamente più un mondo Diodati e Giandomenico abito logoro e scolorito. gio e già si contano tan­ La mostra lucchese è Il percorso delle due sa­ l'Enciclopedia; e sono, Nel corso del '500 era tipografo, si può anche ot­ Mansi (il misterioso teolo­ immobile precedente alla stata allestita dall'archivio le di palazzo Orsetti si queste, anche le sezioni tenere il permesso di Una mostra di Levi — con ti visitatori. Non c'è di fine della guerra: non era l'offizio Sopra Le Squole go), ma anche al gigante­ questo tema specifico — di stato e dalla biblioteca snoda appunto dall'imma­ che meglio mostrano la che si occupava di control­ stampare « alla macchia ». che stupirsi: Levi è la ti­ più il mondo immobile die statale. sco affare commerciale, ha un senso particolare a pica personalità « polie­ gine di Lucca negli scritti doppia faccia della vita lare la stampa, ma nel cioè senza indicazioni di l'opera di Diderot e D'A- lio scritto nel mio libro. Rispetto al resto della del viaggiatori stranieri fi­ culturale lucchese, le sue luogo, data o editore, o Certaldo, dove l'ammini­ drica », che valica i fra­ Come dissi allora, se ab- 1629 tale incarico passò al- lambert fu edita dal Glun­ strazione comunale ha ini­ Toscana. Lucca ha sen­ no alla Repubblica De­ aperture e le sue rigide l'offizlo Sopra La Giurisdi­ con indicazioni false (un gili confini di questa o b.amo narrato quel mondo z'altro bisogno di un di­ mocratica. attraverso i di­ chiusure, cosi gli Anziani libro figura stampato ad­ tini tra il 1759 e il 1776. ziato da tempo una ricer­ quella disciplina. La sua immobile era perché si zione che aveva come ca sul e Mondo » contadi­ scorso particolare. Dice il sindaco. Alfiero canto alle foto di alcuni si ritrovano personaggi e sa. e almeno strumental­ le. gli orientamenti e le lenchi di libri « sospetti » gative non sopporta In­ (voci di una traduzione in della Repubblica e le Ciampolini: «Sono ormai dipinti, compaiano tre sag­ ambienti che popolano le mente disposta ad acco­ correnti illuministiche. tra i quali figurano Ma­ tromissioni da parte di italiano avevano terroriz­ concrete tensioni del seco­ diversi anni, che le inizia­ gi distinti, ciascuno dei belle pagine di « Cristo si gliere le suggestioni dei Ma le sezioni più inte­ chiavelli e Pope, Milton e Roma (i gesuiti non furo­ zato la corte papale) e con lo dei lumi. tive del "Settembre a Cer­ quali traccia il profilo di è fermato a Eboli ». Lumi », sintetizza con effi­ ressanti sono quelle dedi­ Leibnitz, Locke e Voltaire. no mal fatti entrare a molte correzioni e note taldo" seguono questa di­ Levi da un diverso punto cacia il professor Mario cate all'arte della stampa e La stampa può vantare, Lucca), ma questo implica aggiuntive redatte da «ce­ Renzo Sabbatìni rezione di lavoro, con mo­ di vista: Antonio del Guer­ Fausto Falorni Livorno nel '700 Storia, canzoni dell'artista fiorentino commercia e Beppe Dati: da commesso stampa giornali a musicista d'autore Lavora nel circuito musicale dell'ARCI - « Mommio », un pro­ Rassegne aperte sino al 15 settembre alla sala Foscolo e alla sala getto tra.passato e futuro - «L'uomo, un astronauta lanciato Bastogi di Villa Fabbriconi - I documenti suddivisi in sei sezioni nell'universo » - L'esperienza del « Collettivo Firenze Ovest »

LIVORNO — La «Sala Fosco­ presentano un quadro di in­ trascurò neppure la pubbli­ dedicata al «commercio, mer­ La sera del suo recital, in- j «Cosi tutte le immagini dei lo» e la «Sala Bastogi» si so­ sieme della cultura toscana cazione di giornali e di gaz­ catura e viaggi». Infine la sicme a David Riondino, al personaggi della mia infan­ no aperte per presentare al settecentesca, si distinguono zette. opere sul commercio. quinta e la sesta sezione il­ Festival dell'* Unità » delle zia (a cui dedico ognuno una pubblico un centinaio di do­ anche per la peculiarità delle viaggi, vicende politico-eco­ lustrano rispettivamente «Le Cascine, ha tenuto il palco canzone) risultano caricate di cumenti di quell'arte della fisionomie storiche, sociali e nomiche europee ed extraeu­ vicende politiche a Livorno sino all'una di notte. Applau­ emotività e di significali, di­ stampa livornese settecente­ culturali dei tre centri rap­ ropee, coloniali. La cosmopo­ dalle Riforme alla Rivoluzio­ si e richieste hanno fatto di latati nella mia mente di uo­ sca che si rivelò parte inte­ presentati. lita Livorno si prestava come ne» e alla «Ristampa dell'En­ Beppe Dati un personaggio. mo adulto che torna — an­ grante della cultura e dell'e­ Livorno, che nel '700 fu un sensibilissimo osservatorio. ciclopedia» che. come è noto. Ventinove anni, càmaiorese che se nel breve spazio di conomia cittadina del perìo­ vivace centro di scambi cul­ La legge del 1765. inoltre ac­ viene considerata l'«Opus trapiantato da anni nel quar­ una canzone o di un verso — do. turali e di traffici internazio­ compagnerà la generazione Magnum» dell'editoria livor­ tiere S. Croce di Firenze, a rivisitare, quelle persone La mostra inaugurata mar- nali. offre con la sua mostra successiva al Venuti, quella nese. Beppe Dati ha dovuto fatica­ e quelle situazioni, con gli tedi 28 agosto resterà aperta una serie di «rapide puntua­ di Luca Magnanima e di Mi­ Tra i documenti esposti ci re molto prima di raggiun­ occhi di oggi. nei locali della Biblioteca lizzazioni» con le quali, come chelangelo SeraTini. pronta sono anche disegni della gere quel palco. Anni di im­ « Non è un viaggio w>- «F.D. Guerrazzi» a Villa precisa il professor Mario ad aprirsi alla esperienza del­ stamperia dell'Enciclopedia. pegno, di duro lavoro e sa­ stalgico. ma un ritorno al Fabbricotti. Luca Badaloni. Rosa dell'Istituto di Storia la ribellione corsa e della ri­ Il primo è il progetto di rial­ crifici. Per cantare e compor­ l'injanzia per riappropriarsi direttore della Biblioteca e Medioevale e Moderna del­ voluzione americana e. natu­ zamento del magazzino con­ re canzoni ha dovuto lavo­ interamente di quel mondo Paolo Castignoli. direttore l'Imi versità di Pisa nella pre­ ralmente. all'avvenimento del­ cesso agli editori dell'Enci­ rare sodo. Il giorno faceva il e del suo fascino, a volte dell'Archivio di Stato di Li­ sentazione del catalogo, «si è la ristampa livornese dell'En­ clopedia nell'edificio del vec­ commesso in un negozio di sconosciuto o vissuto troppo vorno, ne hanno curato l'al­ cercato di ricostruire il tes­ ciclopedia. chio bagno delle Galere, a pelli e la sera andava a suo­ in fretta, soffiando sulla vi­ lestimento. Tutto il materiale suto che diede impulso alla L'esposizione di oggi offre Livorno. Nel progetto, che ri­ nare con gli amici nelle ca­ ta». esposto proviene appunto locale editoria partendo dalla un quadro sintetico del pe­ sale al 1772, sono rappresen­ se del popolo e ai festival. — Ma nelle tue composi­ dalla Biblioteca e dallArchi- legge di liberalizzazione della riodo. I documenti, libri a tati la facciata, la pianta e lo Adesso fa il cantautore di zioni come vedi allora il mon­ vio. Le tre mostre bibliogra­ Stampa nel 1765». stampa e carte manoscritte, steccato della sede. Nell'altra professione e lavora nel cir­ do di oggi? fiche documentarie di Pisa La legge recepì gli stimoli sono suddivisi in sei sezioni. è delineata la forma che ha cuito dell'ARCI. * Molto spesso si tende — Livorno e Lucca, aperte ai assunto la pianta della stam­ culturali e le esigenze di svi­ La prima ha per tema: « L'Ar­ Abbiamo chiesto a Beppe almeno io — a non vivere congressisti, al pubblico e a- luppo cittadino del preceden­ te della stampa a Livorno»; peria dopo le modifiche ap­ con attenzione il presente. portate. Dati di spiegarci come e per­ gli studenti e organizzate in te ventennio, della generazio­ la seconda illustra «La cultu­ chè è diventato un cantau­ quasi come se ci si aspet­ occasione del V Congresso ne di Filippo Venuti, il colto ra livornese fra la prima e la Poi gli editori hanno termi­ tore. tasse qualcosa di più che de­ Internazionale sull'Illumini­ nato la ristampa dell'opera e ve venire. aristocratico cortonese amico seconda metà del '700»; la « Ho cominciato ad avvi­ smo, pur mantenendo un ca­ di Montesquieu; di quella ge­ terza «La circolazione delle hanno lasciato liberi i locali. WM',B!M,inT-^--- « Il presente, del resto, è rattere unitario, perchè at­ cinarmi alla musica in un faticoso e deve essere con­ nerazióne presente nella vita idee, giornali e gazzette» piccolo complesso beat che traverso l'aspetto dell'editoria delle accademie ma che non mentre la quarta sezione è i Stefania Fraddanni Visitatori alle mostre dell'antica editoria toscana sagi del vissuto quotidiano, quistato momento per mo­ suonava nelle balere fioren­ mento. tine negli anni Sessanta. Ma cioè tutte quelle difficoltà che la musica commerciale non si incontrano nei rapporti con « Il mio ultimo progetto. mi ha soddisfatto, come è la famiglia, gli amici, la com­ Mommio. vuole significare successo a tanti altri giovani pagna, il lavoro. proprio un tentativo di spie­ L'obiettivo anche quest'anno è l'ingresso nei play-off e così, nel 1975, insieme ad € Nel secondo spettacolo — gare tutte queste difficoltà un gruppo di amici, abbiamo dal titolo "Una piccola sto­ materiali, politiche ed uma­ formato il Collettivo Firen­ ria", die ancora ougi conti­ ne. inquadrale nella prospet­ ze Ovest. Questa esperienza nuo a recitare — c'è invece tiva e problematica più gè una ricerca delle radici del nerale dell'uomo, come pic­ era caratterizzata dalla com­ colo essere che vive e soffre posizione di pezzi e canzoni quartiere di S. Croce duran­ L'Antonini con Bucci (e Zorzi) ci riprova te gli anni Cinquanta. Esce in un grande cosmo a lui nostre, che facevano riferi­ sconosciuto. mento alla situazione politica, fuori la vita di tutti i giorni. Tutto tace sulle gradina­ la squadra non poteva certo nino è uscito un solo gioca­ di una comunità povera ma tore. Carlo Dolfi, che dopo sociale e culturale di allora. •r Dice una mia canzone: te polverose del Palasport fare faville ». E' ancora la ri­ molto legata da una solida­ "E come astronauti la>ic:ati della Mens Sana: il grande cerca della condizione fisico- aver militato nel Sapori è € Conclusa questa fase, so­ rietà umana e da una parte­ moìoch del basket senese. atletica. infatti, al centro passato a Treviso, e quest' no passato a dedicarmi alla nell'universo si salta, ma i non abituato al silenzio, vi­ delle sedute di allenamento, anno alla Jollicolombani cipazione ai drammi grandi gesti sono lenti e leggeri, si musica per bambini, musi­ e piccoli di tutti che finisco­ ve per ora solo delle bestem­ dopo verrà l'amalgama e la Forlì, alla corte di Ezio Car­ cando storie di Gianni Rodari attraversa la vita e qualco mie a mezza coce dei gioca­ precisione nel tiro. da ioli, per diciannove anni no per diventare anche tuoi. sa è già perso quando il si­ allenatore mensanino. e componendo anche pezzi u tori in allenamento e dei Il pubblico ncn pare preoc­ riginali. € L'ultimo progetto, chia­ lenzio da fuori entra dentro i « move-move-move » di To­ cupato: la campagna abbo­ Nella squadra della serie mato Mommio. è ancora pensieri. E in quel deserto nino Zorzi, neo-coack baffu­ namenti va bene e il girone A. quest'anno Tonino Zorzi e Ho lavorato prevalente­ in via di sviluppo, anche se di orbite infinite e di spec to. reduce veneziano. Anco­ degli europei' giocato a Sie­ ha voluto inserire alcuni gio­ mente nelle case del popolo, ra un mese e poi i costanti na. con Spagna e URSS pro­ vani e pare essere intenzio­ comincio a sperimentarlo e chi, effimeri e buffi si spre­ nei circoli, nei festival della verificarlo nei mici concer­ ca troppa energia e siamo seimila aficionados mensa- tagoniste. sembra aver fatto nato a puntare molto sulle stampa democratica. nini torneranno ad anima­ ancora di più. se ce n'era bi­ nuove leve: l'esperienza di ti*. bambini, e siamo subito vec­ re il palazzone con il loro sogno, da veicolo di propa­ Venezia è certo in questo « Lo spettacolo che avevo — Come nasce questa idea? chi. devastati dal cancro e tifo forsennato ganda. senso benauguraie. E questi messo su, "Viaggio in un — e Mommio — che è il dalla nostalgia e resta vn Per adesso i senesi si ac­ S'.ena, ormai si sa, è una giovani nel corso del cam­ bambino", ha riscosso molti paese dove è nata mia ma­ ruoto che viene da molto lon­ contentano della prima ami­ città che va matta per il pionato potrebbero giocare consensi, tanto che sono sta­ dre e dove passavo le va­ tano e si insiste a riempirlo chevole e già ì vari club basket: eppure fino ad og­ un ruolo non secondario, an­ dei cecchini più famigerati ieri dei basket senese. Forse. to il giovanissimo play, se­ to chiamato a recitarlo an­ che se la squadra è bloccata canze estive con i nonni e di parole e suoni. Come pri­ Cittadini seno mobilitati: gi non c'è stato :1 boom nei del campionato: efficacissi­ l'era dei giocatori-lavoratori dicenne. Degli Innocenti. A che alla radio nazionale. la famiglia — rappresenta li­ ma fatica si allunga una ma martedì arriva l'Auxilium risultati, cosi come ci fu su giocatori ormai afferma­ mo contro la zona deve la­ anche nel basket è già fi­ S:ena già lo chiamano il — Quali sono i contenuti Toiino. avversaria tradizio­ qualche anno fa, in un'altra ti: Giorgio Bucci è ormai vorare ancora per l'attacco nita. nuovo Brunamonti : fisico na rivisitazione di tutta l'esi­ no. si portano a casa le luc­ nale fin dai tempi dello cittadina provinciale, Cantù. conosciuto; molti lo vorreb­ contro l'uomo, e viste ie A completare la rosa il prestante, un metro e 93. espressi nelle tue canzoni? stenza, dal punto di vista col­ ciole e il peso delle illusio­ sponsor Sacià del gigante d' Chiaro che a Siena manca bero italiano per recitare a braccia molto lunghe potrà manipolo li giovani: Rober­ già ora in campo dimostra j e Le prime composizioni ri lettivo. sociale, calato però ni" ». ebano KirkUmd e della più i! ricco hinterland economi­ Mosca, alle prossime Olim­ venir buono per i rimbalzi to Bruttini. cresciuto nel vi­ sufficiente energia e perso­ [guardavano le mie esperien­ nella semplice realtà conta­ recente Chinamartmi. E' 1' co lombardo, ma il punto piadi un ruolo di primo pia­ offensivi, specie sul lato de­ vaio del Costone, squadra nalità per comandare il gio­ ze personali, in pratica i di- dina. Marco Ferrari esordio stagionale casalingo, principale da risolvere, sem­ no. Quest'anno accanto a lui bole. A completare il tris di senese di serie C, è seguito co. Sacci e Falsini. due pivot dopo la prima uscita a Ro­ bra essere, per Siena, il vi­ ci sarà un altro oriundo, acquisti, ecco James Donald­ con molto interesse da Zor­ molto alti, completano ia ro­ seto degli Ahruzzi. mecca vaio giovanile. In questo Carlos Mina, argentino, ex son, ventiduenne americano zi. Pino allo scorso anno per sa: a Roseto specialmente il PER LA PUBBLICITÀ' SU del basket estivo, dove Arn- senso la Mens Sana, società Chinamartini, ala alta, mol­ di colore di 2 e 18. A Roseto esigenze di squadra ha do­ primo ha- tirato fuori le un­ goni, Scavolini e Banco Ro­ per altri versi modello, pare to veloce nel movimenti a ha avuto una media di quin­ vuto giocare sotto canestro; ghie. Doti. C. PAOLESCHI canestro, utilissimo nei rim­ l'Unità ma tutte e tre hanno fatto essere carente: quest'anno dici rimbalzi a partita e si adesso nell'Antonini si pro­ Non rimane che attendere V? i SPECIALISTA IN ODONTOIATRIA RIVOGERSI ALLA ODI meglio della Antonini ss- sembra addirittura che la balzi in attacco. Zorzi è presenta con ottime creden­ cede alla sua trasformazio­ la prima di campionato: un T. «798541 • ROMA 9~l ne=e. Antonini, squadra di rani?o pronto a giurare sull'argen­ ziali difensive. Dei vecchi ne a guardia. In allenamen­ « MCVOTM0 M vesti - Protesi vÈAtfttfeì tino: « Carlos — dice — gio­ calendario, piuttosto mali­ ANCONA • C.so Garibaldi. 110 Le tre sconfitte comunque in serie A. non possa par­ sono rimasti Quercia, Tas­ to è opposto constantemente zioso. mette di fronte l'An­ Telef. 23004-204150 non sembrano aver preoccu­ tecipare al camp'onato ju- cherà molto di più nell'An­ si, Ceccherini: è stato mes­ a Bucci e miglior maestro tonini alla Scavolini di Ri­ SARI • Cso Vitt. Emanuele. 60 pato più di tanto Tonino niores. Significa che in pas­ tonini rispetto allo scorso so alla porta, con una pro­ non lo potrebbe avere. Pao­ naldi che solo per un anno è Tctef. 2147M- 214769 Zorzi: «Siamo ancora in una sato sono stati fatti degli anno». cedura piuttosto discutibile, lo Neri è un'ala alta filifor­ stato allenatore in terra di CAGLIARI - P.na Repubblica, STUDI DENTISTICI 10 • Tel*». 494244 • 494245 fase interlccutona della pre­ errori, che il ricambio non Altra novità della Mens Giustarini, capitano della me proveniente dall'altra Siena. è stato assicurato: negli ul­ squadra lo scorso anno, fi­ squadra senese di C, la Vir- >) - T. a*M27-2«SS9t-2f 9971 < CATANIA • C*o Siciìii. 37-43 parazione — dichiara a de­ Sana versione '80 è Gere­ VWt Canteo 77 Telef. 224791-4 (rie wrt.) stra e a manca il coach — timi anni dal vivaio mensa- mia «Mimmo» Giroldi, uno gura emblematica, fino a tus; da Pontederà è arriva­ Daniele Magrini 1 FIRENZE • Vie Martelli. 2 •(STACCATA »«r I' Telef. 2*7171 -211449 LIVORNO • Via Grande. 77 I _Jelel 22459 -33302 REDAZIONE: Via Ctrvantct 55, tal. 3M.9Z1 • 3tt.f23 • Dlffutlen* tal 921.544 PAG. 8 / napoli I CRONISTI RICEVONO dalla 10 alla 13 a dalla H alla 21 l'Unità / martedì 4 settembre 1979

Senza limite l'arroganza democristiana Tutela della salute e occupazione: due esempi di lotta all'ex Angus e alla Gecom Oggi si riunisce il Consiglio La fabbrica è nociva: protestano La DC chiede ancora un rinvio gli operai e scatta la «serrata» ! Dopo otto mesi di paralisi il partito di maggioranza relativa, incapace di al­ Dopo 4 anni di cassa integrazione 60 dipendenti della ex ANGUS sono andati a lavorare in uno stabilimento sa­ cuna proposta, tenta di rimandare tutto - Polemiche sulla posizione del PSI turo di gas a vapori tossici - Numerosi lavoratori ricov erati - Anche l'Ispettorato del Lavoro accusa la direzione

L'impudenza e l'arrogan­ La fabbrica è nociva. I la­ voratori hanno scioperato za della Democrazia cristia­ centro l'ambiente di lavoro na campana hanno dell'incre­ malsano e l'azienda ha rea Mentre sto per essere costituita la società pubblica dibile. Sapete cos'ha deciso gito con la « serrata ». Da Ie­ ieri la direzione regionale del­ ri dunque In fabbrica non en­ la DC, riunita insieme al grup­ tra più nessuno; i cancelli — po consiliare? Dopo otto me­ si legge in un comunicato del­ si di crisi, di vuoto di potere, la direzione — riapriranno so il partito principale responsa­ lo quando saranno cessate le Capodichino: il ministro agitazioni bile di tutto ciò ha deciso di chiedere « un ultimo aggiorna­ Succede ad Arzano. all'A- mento della seduta del Consi­ TEL e POLYFORM. due sta­ vuol favorire i privati? glio regionale», che si terrà bilimenti nati di recente dal­ stamane. lo smembramento dell' AN­ GUS di Casavatore i cui la Un avviso di licitazione privata per la gestione dei ser­ A nulla vale che la ripre­ voratori — dopo quattro an­ sa autunnale spiattelli in fac­ ni di peripezie — non sono vizi a terra (attualmente in concessione alla AERSAPAC) cia a tutti i segni di una cri­ ancora riusciti a trovare una si occupazionale gravissima, sistemazione definitiva. tutfaltro che attenuatasi All'ATEL e POLYFORM at Con una sorprendente e fine, l'assessore ai Trasporti, AERSAPAC che assicura il (Gecom, Angus). A nulla vale tualmente lavorano soltanto grave decisione — c'è da au­ Carpin, ha inviato un fono­ servizio handling (sistemazio­ sessanta dei 320 dipendenti che le condizioni del vivere dell'ex ANGUS. La produzio­ gurarsi che si tratti di una gramma al ministro Preti per ne delle scalette agli aero­ sociale e civile stiano raggiun­ plani, rifornimento carburan­ ne è ripresa da qualche me­ svista —, il ministero dei avvertirlo che venerdì pros­ gendo punte drammatiche di se, dopo lunghi anni di cas Trasporti ha pubblicato un simo Comune, Provincia ed te, accettazione ' e consegna logoramento (la diffusione del­ sa integrazione. Ma appena avviso di licitazione privata Alitalia si sarebbero incon­ dei bagagli e così via) con l'eroina ne è il termometro). rientrati in fabbrica i lavo­ per la gestione dei servizi a trati a Palazzo San Giaco­ circa 150 dipendenti. La DC va avanti impassibile. ratori sì sono resi conto che terra dell'aeroporto di Capo­ mo. Scopo dell'incontro: esa­ Questi ed altri servizi do­ La DC attraversa tranquilla qualcosa non andava per il dichino. minare gli ultimi adempimen­ vranno ora essere gestiti dal­ meglio. I due capannoni, no una società regionale che ha nostante siano stati costruiti Perchè sorprendente? Per­ ti per la costituzione della la società pubblica. La co­ un assoluto, disperato bisogno «Società Gestione Servizi Ae­ di recente, sono malamente chè tutto ciò avviene mentre stituzione di questa « SpA » di essere governata (e bene), aerati. Le conseguenze sugli sta per essere costituita — roporto Capodichino SpA». fu sollecitata anni fa dagli tutta impegnata com'è in lot­ operai sono state drammati­ proprio per la gestione dei I giochi, comunque, non so­ stessi lavoratori e non solo te di potere, di fazione, in che: i ricoveri sono aumenta­ servizi a terra dello scalo no fatti: il termine ultimo per una maggiore sicurezza giochetti di formule. ti di giorno in giorno, senza di Capodichino — una società per partecipare alla licitazio­ del posto di lavoro, ma an­ che l'azienda muovesse un di­ pubblica i cui azionisti sono che per una più razionale C'è una frase nel documen­ to per rimuovere le cause che ne privata scadrà il 3 otto­ rendono l'ambiente altamente il Comune (47,50 per cento bre. E stamani stesso il com­ gestione. Ci si pose, dunque, to emesso ieri dalla DC. che anche l'obiettivo di una mag­ tossico. L'ATEL, infatti, è delle azioni), la Provincia pagno Andrea Geremicca, as­ esprime, anche se inconsape­ una fabbrica chimica che prò (47,50 per cento) e l'Alltalia sessore comunale alla Pro­ giore qualificazione ed effi­ volmente, la nozione che que­ Un aspetto della manifestazione operaia di Pozzuoli duce guarnizioni in gomma. (5 per cento). cienza dei servizi e della eli­ grammazione, si incontrerà sto partito ha del suo rappor­ Il 22 agosto scorso il consi­ In altre parole proprio ora con il ministro Preti per ri­ minazione di tutta una serie glio di fabbrica, dopo aver il ministro invita le ditte pri­ di sprechi. to con il potere pubblico. La constatato che l'azienda ave­ solvere questa sorta di « gial­ DC chiede l'ennesimo rinvio vate a farsi avanti e a far lo ». Dopo diversi anni questo va lasoiato trascorrere invano conoscere le proprie condizio­ obiettivo è stato finalmente € per risolvere la crisi secon­ il periodo estivo senza appor­ Attualmente la gran parte «Prima ci svendono alla FIAT, poi tare alcuna modifica agli im­ ni. Di certo, inoltre, il mini­ raggiunto, ma proprio ora do la linea delle decisioni del dei servizi a terra nell'aero­ pianti. apri una vertenza sui stro non era all'oscuro di viene fuori l'imprevedibile comitato regionale » (della temi della salute in fabbrica. quanto qui a Napoli si stava porto di Capodichino è ge­ mossa del ministero. DC, n.d.r.). In altre parole: A sostegno delle loro sacro­ facendo. Non solo è stato co­ stita dall'* AERSAPAC », u- Se si tratta di una « svi­ rinviamo, finché non si fa co­ sante rivendicazioni i lavora­ stantemente informato, ma na ditta privata la cui con­ sta » il ministro Preti è an­ me vogliamo noi. Si capisse, ci mandano in cassa integrazione» tori — dal 22 fino a venerdì scorso — hanno effettuato un' ha anche concordato con gli cessione è già scaduta da cora in tempo per tornare almeno, quello che vogliono enti locali la costituzione del­ diversi anni e che continua indietro. Ed è proprio quello ora di sciopero al giorno. Ie­ la nuova società pubblica. che gli chiederà l'assessore fare, questi democristiani! ri mattina c'è stata la reazio­ ad essere presente grazie ad Tutti in piazza a Pozzuoli per difendere la GECOM - Lo hanno ribadito nella manifesta­ ne della direzione. Ha prò Proprio l'altro giorno, in­ una serie di proroghe. E* la Geremicca. Molto tempo addietro (otto clamato la serrata facendo mesi fa, appunto) vollero zione di ieri mattina i lavoratori della fabbrica flegrea - In 96 su 230 rischiano il posto trovare i. cancelli dello stabi­ rompere la collaborazione con limento sbarrati. Ieri pomeriggio il consiglio i comunisti perché i comuni­ Piazza della Repubblica, il del consiglio di fabbrica — i coli. che la GEPI ha pagato 3 nella ITC (GEPI Iperna Sud) di fabbrica e la segreteria sti chiedevano troppo: chie­ cuore di Pozzuoli, gremita di signori dirigenti fanno finta miliardi e che adesso la di S. Giorgio. Ma nessuno si operai. Ci sono in blocco i di dimenticare di chi è la FIAT ci soffia per 800 milio­ fida: «E in ogni caso — di­ provinciale della FULC (Fe­ Ieri la riunione del direttivo regionale comunista devano di cambiare alcune, derazione Unitaria dei Lavo­ 30 lavoratori della GECOM, colpa ». « La politica strac- ni ». cono i lavoratori — non pos­ ratori Chimici) hanno emes­ importanti cose, di quelle che la fabbrica metalmeccanica clona della GEPI — spiega il La cassa integrazione parte, siamo permetterci di perdere so un documento congiunto contano e che intaccano gli flegrea che lotta da mesi compagno Monticelli, che ha tra l'altro, senza la preventi­ qui decine di posti di lavoro. nel quale si definisce « prò contro i drastici piani di ri­ parlato a nome della PLM — va approvazione degli orga­ Accettiamo la cassa integra­ interessi dei potenti. Da al­ dimensionamento aziendale, e è responsabile della distru­ zione solo se avremo assicu­ vocatorio e intimidatorio » il lora non sono più capaci di nismi competenti (CIPI e provvedimento dell'azienda. Forte impegno per le pensioni i compagni di tutte le altre zione di un impianto model­ ministero del Lavoro). La razioni precise di un am­ Consiglio di fabbrica e dare un governo qualsiasi al­ fabbriche della zona, venuti a lo, nato con grandi prospetti­ legge di riconversione indu­ pliamento e di una riqualifi­ FULC. inoltre, chiedono una la Regione. portare la loro solidarietà: ve e che ora si vorrebbe ri­ striale prevede che, in questo cazione della fabbrica, non indagine da parte della ma­ l'Olivetti. la SOPER. la Sele- durre a una fabbrichetta di caso, sia l'azienda ad antici­ certo del suo ridimensiona­ gistratura e degli altri enti e per la qualità della vita Adesso hanno scoperto — nìa del Fusaro e quella di un centinaio di persone». pare le contribuzioni. Ma la mento ». competenti sulle condizioni è scritto nel comunicato di ie­ Giugliano, l'Italsider. La GECOM produce tratto­ GECOM, a quanto pare, non Per avere un quadro chiaro di salute e di lavoro in fab­ ri — che «la linea della so­ Tutti all'appuntamento di ri e macchine edili, doveva è neanche disposta a sborsa­ davanti agli occhi i lavoratori brica. Un primo sopralluogo ieri mattina, alle 10, per ma­ dare occupazione a circa 500 re l'integrazione salariale che avevano chiesto alla GEPI ad Arzano è stato effettuato Gli sfratti, i prezzi, il lavoro sono gli altri temi che lidarietà democratica può es­ nifestare contro l'unilaterale persone. Sono bastati 7 anni l'INPS, secondo prassi, invia proprio il 20 settembre un nei giorni scorsi dall'ispet­ sere perseguita anche in pre­ provvedimento di cassa in­ di gestione GEPI per-man­ solo dopo mesi. Dunque, i piano organico per tutto il torato provinciale del lavoro dovranno essere al centro dell'iniziativa delle sezioni darla quasi a rotoli. Le ra­ gruppo. Finora, dalla finan­ su richiesta dei dipendenti. senza della scelta di opposi­ tegrazione scattata da ieri dipendenti colpiti rischiano ziaria. nessun segnale in pro­ zione operata dal PCI » e pun­ per 96 dipendenti, 60 operai e gioni? Le chiarisce Vincenzo di restare di fatto senza una Proprio ieri è giunta al con­ posito. siglio di fabbrica il verbale Si è tenuta ieri la riunione conti con le questioni della cuni temi ben precisi (intel­ tano alla partecipazione al go­ 36 impiegati: una decisione Artiaco, che ha aperto la lira a fine mese. lettuali, emarginati e masse drastica della direzione GE­ «Ecco perché — annuncia­ con le risultanze della ispe­ del comitato direttivo regio­ qualità dello sviluppo e del­ verno regionale di tutti i par­ manifestazione come porta­ « Non è pensabile — si so­ zione: è una voluminosa re­ nale del PCI per discutere la vita. povere, zone interne). Sui COM e della GEPI. la finan­ voce del consiglio di fabbri­ stiene in un volantino diffuso no i compagni della fabbrica titi dell'area laica e sociali­ ziaria che controlla il pac­ flegrea — entro il 15 del me­ lazione che dà pienamente ra­ i temi collegati con la ripre­ Proprio per continuare la giovani, invece, vi sarà una ca: « Ci hanno svenduto alla dai compagni del PCI di Poz­ gione alle accuse degli ope­ sa politica sulla base di una discussione il direttivo re­ specifica discussione di mas­ sta ». Inoltre, nel loro cando­ chetto azionario. . FIAT — dice —-, prima rega­ zuoli — che invece d'incre­ se andremo in massa al mi­ gionale ha deciso di organiz­ sa che impegnerà i comitati lando a prezzo politico le nistero del Lavoro: chiede­ rai e del consiglio di fabbrica. introduzione svolta dal com­ re, i dirigenti democristiani Due miliardi di deficit al­ mentare l'occupazione della remo conto di tutto, cassa I funzionari dell'ispettora­ pagno Antonio Bassolino. zare per ottobre un semina­ federali e l'insieme dell'orga­ l'anno: questo il conto in nostre produzioni al colosso nostra città, che conta 4.000 to del lavoro, infatti, dopo Al centro della nostra ri­ rio di approfondimento con nizzazione comunista. si auspicano che «nella se­ rosso dietro cui si parano gli torinese. Oggi, cedendo, giovani disoccupati, si mobi­ integrazione e progetti azien­ duta del Consiglio emergano dali ». una dettagliata descrizione flessione — ha detto il com­ particolare riferimento ad al- Il dibattito, quindi, va ac­ alibi padronali per sfoltire sempre sottocosto ad Agnelli, litino gli impianti per portar­ della struttura della fabbrica pagno Bassolino — stanno compagnato e collegato alle elementi utili da parte del PSI gli organici. «Ma intanto — i nostri impianti migliori: li al nord ». Per i 69 operai si denunciano che esistono ap­ le questioni dell'immediata iniziative e alle lotte di mas­ per la soluzione della crisi». commentano alcuni compagni quelli per i macchinari agri­ promette il riassorbimento Procolo Mirabella parecchiature che « emana­ iniziativa di massa. Questo sa, Questo è l'impegno fon­ no sostanze o prodotti tossici non significa chiudere il di­ damentale di tutto il partito Fingendo cosi di ignorare o capaci comunque di ema­ battito aperto dopo il voto Dal 16 aumenta nelle prossime settimane. che c'è una dichiarazione re­ nare vapori, gas, fumi o esa­ di giugno. il biglietto In particolare per quanto sa ufficialmente alla stampa lazioni maleodoranti » che Il comitato centrale ulti­ riguarda le pensioni, il pro­ da Signorile, vioe-segretario colpiscono in pieno gli operai. mo è stato, infatti, impor­ blema della casa e degli socialista, e da Aniasi. re- Alcune novità nelle indagini della polizia Né esistono impianti di depu­ tante, ma c'è una discussio­ dei bus CTP sfratti, la sanità, i prezzi, il razione e l'unica presa d'aria ne che continua e lo stesso lavoro e l'occupazione, le sponasbile nazionale degli en­ è rappresentata da alcuni fi- articolo del compagno Ber­ Da domenica 16 settembre questioni della cantieristica e ti locali, secondo la quale il nestronl che si trovano in linguer su «Rinascita» è viaggiare sugli autobus del dell'Italcantieri. PSI in Campania non può far fondo ai capannoni. un contributo a questa di­ CTP (Consorzio Trasporti In particolare il direttivo altro che passare all'opposi­ ET stato intimato all'azien­ scussione. Pubblici, ex TPN) costerà di ha deciso una campagna di zione rispetto all'arroganza Il boss » ucciso al «Mìranapoli» da di modificare gli impianti Vi è stato anche — ha ag­ più. L'aumento — che inte­ massa sulla questione delle democristiana. entro il periodo massimo di giunto Bassolino — un ten­ ressa soltanto le autolinee ex­ pensioni e che si svolgano 120 giorni. Gran parte dei 60 tativo di interpretare questo traurbane — è collegato (co­ assemblee, indette da tutte A dire il vero il tentativo dipendenti ormai è affetta da contributo come un privile­ le sezioni, con i pensionati di occultare questa dichiara­ bronchite asmatica; in pochi gio assegnato al quadro po­ me precisa un comunicato del­ ai quali presentare le pro­ mesi ci sono stati numerosi la direzione aziendale) alle zione — che mette la DC di forse aveva tradito il clan Zaza litico, ma cosi non è poiché poste del PCI. raccogliendo fronte alla sua responsabili­ ricoveri all'Istituto di Medi­ le questioni fondamentali so­ maggiorazioni che già hanno al tempo stesso le loro pro­ cina del Lavoro e al Centro no quelle della qualità dello effettuato dal 1. settembre le poste e i loro suggerimenti. tà: o svolta democratica o Il proprietario dell'auto sulla quale il giovane viaggiava è un omonimo (forse parente) Traumatologico dell' INAIL; sviluppo e della vita. ferrovie dello Stato. Dopo un'ampia discussione involuzione a destra, verso altri lavoratori, inoltre, dopo La forza degli argomenti alla quale hanno preso parte una giunta coi partiti del cen­ della donna arrestata nel covo di Zaza - Gli sconvolgimenti nel mondo del contrabbando una settimana di lavoro si Il caro-bus dovrebbe inci­ ammalano per lunghi periodi. di Berlinguer è, dunque, og­ dere di circa il 10 per cento i compagni Ridi. Sales, Per- trismo — l'ha provato an­ gettiva: la gravità della cri­ rotta, Fermariello, Donise, che «Il Mattino», insinuando Già nel marzo di quest'an­ si, infatti, è evidente, men­ in più sui bilanci familiari. Gomez e Venditto il diretti­ Le indagini condotte del ca­ morte la « spiata » che stava ricolo ma non riusci a scap­ a vuoto ma il secondo lo fe­ no si ebbero i primi casi di Già dal 1. settembre un'altra che essa sia stata inventata po della squadra mobile Be­ tre il voto di giugno se ha vo ha deciso di convocare il dall'agenzia « Italia » che l'ha per far cadere lo Zaza nella pare. Dopo pochi minuti la ri gravemente. Poi il killer intossicazione: 15 operai, in­ segnato una sconfitta dei co­ azienda di trasporto pubbli­ comitato regionale per discu­ vilacqua e della sezione omi­ rete degli inquirenti. In veri­ tragedia era conclusa e per scappò su una veloce moto. viati a Novara presso lo sta­ munisti, ha anche reso evi­ co. la Circumvesuviana, ha tere in maniera approfondita diramata. Così evidentemen­ cidi Perrini hanno accertato tà il Russo appare un per­ il boss era finita. Ma non TI maresciallo fu portato ai bilimento della NOVAGUM dente che c'è una crisi del­ aumentato biglietti e abbona­ i temi della situazione so­ te non è. Ma è anche questo alcune novità nell'omicidio sonaggio ambiguo e l'ipote­ per il killer che riusci a scap­ « Pellegrini » dove ha subito (l'azienda pilota del gruppo) la DC e che c'è una situa­ menti mediamente del 10 per ciale e politica e di proporre un modo per far pressione del Mìranapoli che potreb­ si che parla di Ksoffiata» pare solo dopo una collutta­ un'operazione. Ora sembra per un corso di qualificazio­ zione in cui le altre forze al comitato regionale la con­ su quei settori socialisti che bero portare gli inquirenti a appare più che credibile. Dal­ zione col maresciallo Abbe- fuori pericolo. Le indagini pro­ ne finirono in ospedale in se cento. inferire nuovi duri colpi alla la polizia sono ricercate an­ nante. guito ad un'intossicazione politiche non riescono a muo­ Gli abbonamenti del CTP vocazione di una grande as­ si sperano più indecisi e più seguono: la polizia afferma versi agevolmente, dato che semblea delle sezioni e dei pronti ai voleri della DC. Og­ malavita partenopea che le due donne che era­ Il maresciallo non perse — comunque che l'assassino è L'ATEL e POLYFORM so­ non è esorcizzabile la que­ subiranno il rincaro, invece, quadri comunisti di tutta la Il Ciro Ruséo, ucciso da un no al momento dell'assassi­ infatti — la calma e cercò di certamente legato agli scon­ no società al 90 per cento del soltanto il prossimo 1. otto­ gi intanto, dovranno discute­ killer al « Mìranapoli », arri­ nio con l'ucciso e con il suo gruppo GEPI; la rimanente stione comunista e che è repione sui temi della qua­ re e votare la lista presen­ fermare l'assassinio. Ma que­ volgimenti che in questi gior­ indispensabile cioè (poiché bre, lunedì, cosi come è sta­ lità dello sviluppo e della vò quella sera al locale con amico. Sembra che mentre sti sembra possedesse una se­ ni il mondo della malavita parte del pacchetto aziona­ di questo si tratta) fare i to stabilito in sede regionale. vita. tata dal PCI. un'auto, una Volkswagen gli uomini si sedevano ai ta­ conda arma e tirò sul com­ ha subito con arresti e se­ rio è controllato da privati Golf targata NAD62039, che voli le due donne, dopo ave­ missario. Il primo colpo andò questri di materiale. scelti dalla GEPI dopo anni risulta intestata al trenta­ re consumato qualcosa al bar, di completa paralisi produtti­ duenne Mario Licenziato, SÌ siano allontanate. va. Accusa il consiglio di fab­ contrabbandiere, già noto al­ Il Russo aveva fatto una brica: «CI troviamo di fron­ la polizia, n nome ha inso­ carriera veramente velocis­ te ad imprenditori — scelti spettito gli inquirenti. Infatti, sima e si era trovato, in chissà con quali criteri dalla Successo popolare della manifestazione a Massa Lubrense circa una settimana fa, du­ giovane età, ad essere un GEPI — che col ricatto vo­ rante una vasta operazione, « boss » di qualche rilievo. PICCOLA CRONACAglion o addirittura contrabban­ i carabinieri riuscirono ad Prima si dedicava a furti, dare la salute dei lavorato­ arrestare diciassette con­ rapine: poi era riuscito a ri ». trabbandieri, tre dei quali investire gli utili nel con­ IL GIORNO FARMACIE NOTTURNE La storia dell'ANGUS è Ini­ nella villa di Portici dove trabbando. Secondo la poli­ ziata TU agosto 1975. La mul­ Puolo: mille mani abbattono Oggi martedì 4 settembre. Zona Chiaia-Rhriera: Via Car­ per un pelo non cadde nella zia D Russo trattava anche Onomastico: Rosalia (dema­ ducci 21; Riviera di Chiaia 77; Via tinazionale che ne era la pro­ rete anche il famoso boss la droga. Ieri mattina al Po­ ni: Lorenzo). Martellina 148. S. Gioseeee-S. prietaria abbandonò lo sta­ Michele Zaza. Lo Zaza riu­ liclinico è stata eseguita la Ferdinando! Via Roma 348. Avvo­ bilimento di Casavatore la­ sci a fuggire ma furono ar­ autopsia del contrabbandie­ CULLA cata: Piana Dante 71. Mercato- sciando improvvisamente sen­ i recinti della speculazióne restati Emilio Tancredi, Raf­ re per stabilire se è vero che Fedine: Corso Garibaldi 11. S. za lavoro circa 400 persone. faella Adamo e Emilia Licen­ il killer avesse due pistole. La casa dei compagni Ni­ Lorenzo • Vicaria - Poggioreale: Era il periodo in cui altre ziato (venne sequestrato an­ cola Lupoli e Silvana Vano Corso Lucci 5; Calata Pont* Casa­ stica» il sodalizio di questi privata» è stato messo ap­ me. Isomma. una vera e Le indagini proseguono so­ nova 30. Stella-S. Cario Arena; multinazionali estere, come Cittadini, uomini polìtici che mezzo chilo di cocaina, prattutto a S. Lucia dove ti è stata allietata dalla nasci­ la Richardson e Merrell al e di cultura, giovani dei grup­ speculatori pretende di edi­ posta per allontanare gli «in­ propria petizione popolare ta del primogenito Maria. Al Via Forte 201; Via Materdei 72; pi ecologici, e anche tanti ficare sul posto un intero trusi », recinti e cancelli pre­ che spiega il successo della delle armi e documenti sul Russo aveva i suoi affari seb­ Corso Garibaldi. Colli Aminefc Colli Vomero e la General Instru­ traffico dei contrabbandieri). bene abitasse ai « quartieri ». al comune di Frattaminore, Amine! 249. Vomero^Arenella: Via ments di Giugliano, fuggiva­ bagnanti: domenica mattina villaggio con tutti i confort servavano, almeno fino a do­ manifestazione di domenica. alia compagna Silvana, e al hanno divelto i recinti inva­ (un portlcciolo con annes­ menica la zona dell'ex cava Una manifestazione ap­ L'omonomia fra la Licen­ Come si ricorda il boss fu L. Giordano 144; Via Meriiani 33; no via da Napoli. Merlino. ziato arrestata a Portici e ucciso freddamente sabato compagno Nicola, assessore Via D. Fontina 37; Via S. Martini Intervenne la GEPI (la fi­ dendo pacìficamente tutta la sa torre di controllo, pisci­ punto appassionata, durante nonno Mario, iscritto al no­ 80. Pilotili otta; Piazza Marcanto­ spiaggia della baia di Puolo. na campi da tennis, galop­ Alcuni giovani dei locali la quale la gente ha spon­ il proprietario della Golf ha notte ir entre sedeva al e Mì­ nanziaria di Stato per le a- dato una svolta alle indagi­ ranapoli » con un suo amico, stro partito dal '46. giunga­ nio Colonna 21. Seccavo: Via Epo- tra Sorrento e Massalu- patoio, anfiteatro ecc.). E gruppi ecologici avevano pro­ taneamente voluto andare no i più sinceri auguri della meo 154. Pozzuoli: Corso Umberto ziende in crisi) inaugurando brense. che un progetto di naturalmente dalla zona do­ posto già da qualche tempo anche al di là della pura ni, orientate prima a rite­ lo scafista Carmine Auriola. 47. una interminabile fase di cas­ vrebbe poi essere espulsa un' nere l'uccisione del boss di L'assassino si era camuffato sezione di Frattaminore, dal­ lottizzazione caldeggiato da un disegno alternativo per iniziativa simbolica: a un la zona Frattese. e dalla re­ sa integrazione. Per l'ex AN­ facoltosi albergatori sorren­ intera comunità di 304 pe­ fet Marina di Puolo: battere certo punto i cancelli e le S.' Lucia un regolamento di da «travestito», forse per NUMERI UTILI GUS sembrava ormai si fos­ scatori. conti. Che grado di parente­ sviare le indagini, forse per dazione napoletana de l'U­ se chiuso un periodo nero tini come Russo e Apreda il progetto della speculazio­ recinzioni dell'ex-cava Merli­ nità. Guardia medica: servizio comu­ rischia di sconvolgere con Ancora più grave è che ne e favorire, invece, le at­ no sono state letteralmente la esiste fra i due? Cono­ non essere immediatamente nale gratuito notturno, festivo e In aprile era ripresa, sia pu­ un ennesimo sgorbio di ce­ tività balneari, realizzando divette e una vera e propria sceva il Russo la Licenziato riconosciuto. Vestiva df colo­ re a ranghi ridotti, la produ­ la capitaneria di porto di LUTTO prefestivo teletono 31.10.32 (cen­ mento. Castellammare abbia conces­ sulla spiaggia una serie di fiumana di persone ha in­ arrestata? La domanda non ri sgargianti, aveva una par­ tralino viqili urbani). zione. L« serrata effettuata C'è già pronta la società so alla società privata ben stabilimenti pubblici a ca­ vaso pacificamente la zona è di poco conto se si pensa rucca bionda e le labbra pe­ E* deceduto il compagno Ambulanza comunale: servizio ieri fa nascere seri dubbi sul costruttrice., la «Cala di 3.695 metri quadrati di suo­ rattere stagionale che ne va­ « vietata ». sotto gli occhi e- che dalla risposta dipende an­ santemente truccate. Entrò Mario Carfora, militante del gratuito esclusivamente per il tra­ l'affidabilità dei «partner» Puolo Sri.», di cui è presi­ lo demaniale, senza neanche lorizzino la lavorazione bal­ sterefatti di alcuni amici de­ che il proseguimento dell'in­ nel locale, sembra che chiese PCI sin dal 1946. Alla fami­ sporto di malati infettivi telefono prescelti dalla GEPI. Per ì la dente Bruno Acanfora. Con ascoltare 11 parere del Co­ neare. Sulla base di queste gli speculatori, costretti ad dagine sugli assassini del del Russo; poi uscì, lo vide glia giungano le condoglian­ 44.13.44. Il servizio è permanente. oratori sì preannunciano al­ lo sfrontato, quanto mistifi­ mune. idee hanno poi stilato un do­ osservare la scena dalla ter­ Russo. seduto al tavolino e impu­ ze della sezione di Ponticel­ Guardia pediatrica: il servirò tri giorni dì dure lotte cante obiettivo di una pre­ Un enorme cartello bian­ cumento che ha raccolto 1' razza di una villa che so­ Quest'ultimo, infatti, po­ gnò la pistola. Il « boss » ven­ li. dei comunisti della SAE funziona presso le condotte me­ sunta « valorizzazione turi­ co con la scritta «proprietà adesione di oltre seimila fir­ vrasta la spiaggia. trebbe aver pagato con la tiquattrenne si avvide del pe • della redazione dell'Unità. diche. le V. l'Unità /martedì 4 settembre 1979 napoli - Campania /PAG. 9

Negli altri Comuni della Campania iniziative popolari per l'apertura delle strutture sanitarie Caserta: con un'interrogazione alla Provincia Dopo Sapri mobilitazione anche Il PCI chiede l'apertura per gli altri ospedali-scandalo di un centro anti-droga

Centinaia di firme per la petizione popolare - Il risultato raggiunto nella cittadina cilentana non è che un primo passo Anche in Terra di Lavoro si fa crescente il numero dei giovani dediti all'eroina - Ne­ Il problema di «riconvertire» l'assistenza su tutto il territorio - Riunione al gruppo regionale del PCI sul programma cessaria una revisione delle preesistenze e la costituzione di un comitato di esperti

CASERTA — Che il flagello-droga abbia messo le sue nefaste radici anche nel casertano è un fatto purtroppo scontato (pare che sul litorale domitlano passi addirittura uno dei più impor­ tanti canali di traffico). Il fenomeno — stando a quei pochi funzionari di polizia che lo se­ guono - lia assunto dimensioni preoccupanti nei grossi centri (a Caserta, ad Aversa. a Ca pua, a Maddaloni, a S. Maria C.V.. ecc.); ma pare, adesso, che non ne siano immuni nean che le /.one interne se dobbiamo leggere il consistente aumento di furti, di rapine, insomma di reati contro il patrimonio in aree non sfiorate solita­ mente da questo genere di criminalità, anche, come un campanello di allarme che Avellino: si trotta di due giovani ci segnala la sua presenza. E l'eroina? Su questo in questura si trincerano dietro un muro di silenzio, ma si riesce a capire che la fami­ gerata polvere ha fatto la sua Arrestati gli assassini comparsa. Ebbene di fronte ad una realtà cosi grave c'è il «deserto», una latitanza scandalosa a livello di assi­ stenza e prevenzione. della vecchia pensionata Su queste carenze il capo gruppo comunista all'ammi­ nistrazione provinciale Anto­ Uno dei due ha confessato mentre l'altro si osti­ nio Orabona ha rivolto un'in­ terrogazione al presidente na a negare - Un'impronta su una bottiglia di vino dell'amministrazione provin­ ciale nella quale avanza una AVELLINO — Sono stati se (il mandato di cattura serie di proposte concrete per arrestati gli assassini della spiccato dal viceprocuratore fronteggiare almeno l'emer­ vecchietta — la signora Pilo- della Repubblica dottor Ga­ genza. Dopo aver lamentato mena Pagano di 81 anni — gliardi è di omicidio volonta­ i paurosi ritardi che si re­ uccisa venerdì notte ad Avel­ rio pluriaggravato e rapina). gistrano in Campania rela­ lino nella sua abitazione dove mentre l'Oliva si affanna an­ tivamente alla legge 65B (la viveva da sola. Si tratta di cora a negare, il Ruotolo, do­ nostra regione fino ad oggi due giovani, Antonio Oliva po le prime ore di interro­ non ha provveduto a nulla di diciannove anni di Atri- gatorio. è letteralmente crol­ di concreto dopo la istituzio­ palda e Nicola Ruotolo an- lato ed ha confessato tutto. ne del comitato regionale per ch'egli diciannovenne origi­ indicando appunto nell'Oliva lo studio del problema) Ora- nario di Lionì. il suo complice nella rapi­ bona rileva come lo stesso La polizia è riuscita ad in­ na e nell'assassinio. Ad in­ centro antidroga del primo dividuarli, dopo aver svolto durlo a confessare sarebbe ILlTAZìONE Policlinico di Napoli sia som­ stata tra l'altro, un'impron­ La gente che balla a Sapri dopo l'inaugurazione i informale » dell'ospedale L'ottantenne Maria Zappala che ha « varato > la struttura merso dal mare di problemi una rapida indagine nel sot­ derivanti dalle incertezze sul tobosco della delinquenza gio­ ta da lui lasciata su una bot­ piano giuridico e finanziario, vanile avellinese e sopratutto tiglia di vino in casa della Se Sapri ha dato l'avvio privilegiaire quella « privata ». da taluni personaggi politici l'occupazione della ferrovia, ma soprattutto dalla mancan­ grazie alle indicazioni di un vittima. alla lotta per l'apertura degli Già si stanno vedendo 1 delle zone interne. Ecco per­ ma l'inizio di una nuova fase za di collegamenti con quelli ragazzo di 14 anni C. C. ami­ Il Ruotolo ha però affer­ « ospedali dello scandalo » primi tentativi — ha affer­ ché l'inchiesta consiliare ri­ della vertenza. che sono diventati i protago­ co dei due. il quale ha af­ mato che da parte loro, non adesso sono gli altri comitati mato tra gli altri il compa­ chiesta in una mozione dal « Abbiamo insogno non solo nisti dell'assistenza nelle di­ fermato di essere a cono­ c'era volontà omicida. Sta di dell'ospedale, ma di case, di scenza della impresa crimi­ di lotta — costituitisi negli gno Del Prete — di effet­ PCI deve essere effettuata verse forme: i Comuni e le nosa dei suol amici (una ra­ fatto che la signora Paga­ altri nove centri della Cam­ tuare delle assicurazioni « sa- al più presto — ha ribadito strutture, di tante altre co­ autonomie locali. pina, una tragica rapina che no è morta per soffocamen­ pania dove esistono delle nitarie » che garantiscano al il compagno Del Prete —. I se » ha detto il parroco del­ « In questo clima — ag­ ha fruttato ino mila Urei. to procuratole dallo stretto strutture ospedaliere che, o contraente una assistenza responsabili di questi sprechi la cittadina. Don Giovanni giunge Orabona — occorre precisando però di non aver­ bavaglio fattole con un suo per un motivo o per l'altro. privata di « qualità ». Questo devono pagare. Ma c'è l'esi­ lantorno, sabato scorso fra che l'ente provincia assuma vi preso parte. asciugamani ed è difficile non vengono aperte — ad porta al < pericoloso baratro genza — ha puntualizzato | gli applausi scroscianti. iniziative nel settore, tenuto pensare che 1 due rapinatori ampliare l'eco di questa lotta di una assistenza di « se­ il compagno Delli Carri — i L'ospedale, Con quaicne ser­ conto che è funzionante ac­ Finora i due giovani han­ e fare da supporto a quanto rie A ». garantita a coloro di raccordare le vane inizia- ' vizio. è vero, ha aperto. Ades­ canto ad un presidio ospeda­ no avuto un atteggiamento non si rendessero conto del­ i cittadini di Sapri in questo che possono pagare, ed una ti ve in modo da non disper- : so si tratta di renderlo « frui­ liero. il centro di salute men­ contrastante in merito alle le conseguenze che poteva mese hanno saputo fare. di « serie B » concessa a tut­ dere in mille rivoli la lotta bile », lottando magari assie­ tale la cui attività è volta accuse che vengono loro mos­ I avere il loro gesto. Questo in sintesi il succo ti gli altri. Un tentativo que­ dei vari comitati. me agli operatori sanitari. a garantire l'assistenza sul di una lunga riunione che sto. che deve essere battuto La petizione popolare lan­ medici ed infermieri, che vi territorio ». si è tenuta presso la sede sul nascere. ciata dai dieci comitati di lavorano, ha ribadito il com­ Partendo da queste premes­ del gruppo regionale del PCI Poi è iniziata una discus­ lotta (anche tramite il no­ pagno Cilento. se il capogruppo comunista ieri sera ed alla quale, oltre sione sui vari « casi ». Da stro giornale nel mese di lu­ La commozione di Maria ritiene che si debba andare Caserta: dopo una vasta mobilitazione al compagno Del Prete ed S. Bartolomeo in Galdo, a glio) viene fatta firmare in Concetta Zappala, l'ottanten­ al più presto in direzione al compagno Carandente Bisaccia è stata riproposta questi igorni in quasi tutti i ne che aprendo una bottiglia della istituzione di un primo Gianrusso. consiglieri regio­ la sequela di ritardi, di man- centri interessati. A Cerreto di champagne ha «varato» centro per il trattamento del­ nali, ed al compagno Mimmo ranze, di imdempienze ac­ Sannita in poche ore, tan­ il complesso, di tante donne, le tossicodipendenze. Tale Dell} Carri del regionale co­ cumulate dalla giunta regio­ to per fare un esempio, sono non ha fatto dimenticare tut­ istituzione, secondo 1 comu­ Riassunti 5 dipendenti munista. hanno partecipato nale nel corso di questi anni. state raccolte centinaia e ti 1 problemi della cittadina. nisti, va preceduta da tutta 1 responsabili di settore del­ Gli ospedali, finanziati e ri- centinaia di firme. La gente E in quello spiazzo angusto. uria revisione del •preesisten­ le federazioni del PCI. i com­ Hnanziati tutti più volte. avvisata da un aUoparlan- dove si è ballato e cantato te in questa materia e dalla pagni impegnati nei comitati stanno sempre lì e non apro­ te ha lasciato il lavoro, le c'erano tante donne. Perchè costituzione di un comitato di lotta e i responsabili del­ no mai. Eppure ogni strut­ proprie case, per andare tante donne a lottare per il di esperti che includa tecni­ dell'hotel « Houston » la zona interessata al pro­ tura, oltre a garantire la sa­ II parroco del paese, con la fisarmonica, da il via alla festa ci. esponenti del mondo del­ presso 11 piccolo tavolino do­ nosocomio ce lo ha spiegato CASERTA — Sono stati riti­ blema. lute dei cittadini delle zone v'era posta la petizione. una di loro. la scuola e rappresentanti I cinque licenziamenti era­ E' emersa, con forza, l'esi­ in cui sono inseriti, significa delle organizzazioni giova­ rati i 5 licenziamenti che la no stati l'ultima mossa di una lavoro, occupazione. Un pun­ E centinaia e centinaia di « Per una qualsiasi analisi re alle lacrime le persone più In questo quadro il silenzio nili. genza di fare della lotta per firme sono state raccolte an­ per una qualsiasi visita gine­ anziane, è una conquista della giunta regionale diven­ proprietà dell'Hotel Houston strategia tesa allo smantella­ l'apertura degli ospedali un to. questo dell'occupazione. Ma non si-limita alle pro­ aveva nei giorni scorsi ino­ che è stato toccato in nu­ che a Braccia. cologica. siamo state costret­ a troppo grande » per essere ta incomprensibile. mento di un hotel che è stato fatto che non sia legato solo poste l'interrogazione di pinatamente adottato nei con­ costruito grazie ai finanzia­ al funzionamento delle strut­ merosi interventi. Un punto Se a Sapri la lotta — co­ te ad andare a chilometri di lasciato apoassire soffocan­ L'assessore Porceli. che pu­ Orabona. essa va al concre­ ture. spinoso perché certe forze me dimostrano le foto che distanza, magari per essere dola con decine e decine di re il 21 luglio si era impe­ to: difatti avanza la propo­ fronti di alcuni dipendenti. menti a tasso agevolato otte­ politiche, con la DC in testa. pubblichiamo qui a fianco — assistite male o, come è ca­ ricoveri. Ma i problemi degli gnato a dare una risposta en­ nuti dalla Cassa per il Mezzo­ Si tratta — hanno ribadito ha avuto un primo sbocco pitato qualche volta, a mori­ «ospedali dello scandalo» — tro un mese sulle questioni sta di tenere nel più breve Ma non solo questo risul­ in molti — di superare an­ cercano di strumentalizzare tempo possibile una riunione tato è stato conseguito attra­ giorno: dietro c'era il dise­ che la logica tradizionale del­ per fini bassamente elettora­ positivo (ma è stato solo un re durante il trasporto in ha affermato il compagno sollevate dai dieci comitati di tra le forze politiche e sin­ gno di liberarsi di questo l'ospedale per arrivare ad una listici sia le assunzioni che primo passo, hanno ribadito ospedale per mancanza di as­ Cilento del sindacato unita­ lotta, non ha fatto conosce­ dacali. il primario della di­ verso l'immediata mobilita­ le aperture dei nosocomi. i componenti del comitato sistenza ». rio — non devono far dimen­ re nessuna risposta. Aveva zione dei lavoratori: è stato grande albergo mediante ope­ « riutilizzazione » dei nosoco­ visione neurologia dell'ospe­ razioni — tipo la vendita co­ mi sul territorio. Anche nel­ « La gente dalle nostre par­ di lotta della cittadina del Una realtà dura che però ticare che in altri centri del­ promesso di compilare una dale di Caserta, il direttore fissato per il 5 prossimo un la riforma sanitaria se ne è ti — ha detto ad un certo Cilento, restano ferme le al­ non deve far dimenticare che la zona esistono problemi al­ relazione sullo stato dei lavo­ del centro di salute mentale. me miniappartamenti — che tre scadenze di mobilitazio­ l'ospedale non è un cronica- trettanto gravi: come a Roc- ri. sulle possibilità, reali, di incontro alla Regione con i nulla hanno a che vedere con discusso molto: dai pericoli punto della riunione un com­ i rappresentanti dell'ordine rappresentanti dell'assessora­ psr la sua mancata attua­ pagno di Cerreto Sannita — ne). risultati si stanno aven­ rio. che non è un luogo do­ cadaspide, o a Vallo della apertura dei nosocomi. Ma dei medici e quelli di Psi­ lo sviluppo del turismo. zione. alla lotta che talune non si meraviglia più di do do anche negli altri centri in­ ve curare tutte le malattie Lucania. dopo quasi cinquanta gior­ chiatria Democratica al fine to al turismo e con quelli del­ teressati alla questione. e al quale fare riferimento ni l'assessorato alla sanità E stando ai sindacati, se forze (che prima l'hanno ve'- pagare per ottenere un A Roccadaspide esiste, in­ di costituire un comitato tec­ la Cassa per il Mezzogiorno al non fosse stata per una ge­ osteggiata adesso stanno cer­ posto. Si lamenta solo de"a I canti e i balli di Sapri in ogni momento e per qual­ fatti. una struttura pronta non ha sentito l'esigenza di nico scientifico per avviare far conoscere, se li sa, i ri­ fine di discutere sulle prò- I stione improntata all'appros­ cando di farla fallire) attua­ esosità della richiesta! ». Un nell*« inaugurazione informa­ siasi cosa. ma che non va in funzione: l'oreani7?azione delle prime spettive di questo grande no affinché si vada ad una piccolo inciso, questo, che le » dell'ospedale non sono Di questo a Sapri sono tut­ a Vallo della Lucania nel no­ sultati. forme di assistenza simazione e al pressapochi- differenziazione dell'assisten­ sint"ti"a in aua'e mrHo v»n- state la fine di quella lotta ti convinti. L'ospedale tanto socomio ci sono solo quattro complesso alberghiero che si smo. l'hotel già ora viagge­ za, cercando di finire a far ga gestita la cesa pubblica cominciata il 28 luglio con sospirato da far commuove- infermieri professionali. V. f. m. b. trova alla periferia della città. rebbe a « gonfie vele ».

Salerno: stamane nel palazzo della Provincia CONSORZIO CAPRI-ANACAPRI per la costruzione, ampliamento e gestione degli impianti SCHERMI E RIBALTE DI NAPOLI per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, nonché per !a gestione di tutte le attrezzature inerenti al servizio.

Per il «S. Leonardo» un attivo PLAZA (Via Kerbakcr. 2 - Tele­ VITTORIA (Via Pisciceli!, 16 - BANDO DI APPALTO CONCORSO fono 370 519) Tel. 377.937) Il cacciatore, con R. De Niro - Gegè bellavita, con F. Bucci • SA per la costruzione dell'impianto di incenerimento dei ri­ VI SEGNALIAMO DR (VM 14) fiuti solidi urbani. TIIANUS (Lorso Novara, 37 • Te­ di tutti i consigli di fabbrica • • Il prestanome» (Rita) lefono 268.122) CINEMA OFF D'ESSAI Il Presidente • « Masti > (Amarle*) Chiusura estiva CASA DEL POPOLO E. SERENI (Via Venete. 121 - Miane, Na­ rende noto Ieri mattina, intanto, si è svolta un'assemblea davanti ALTRE VISIONI poli Tel. 740.44.81) che per la costruzione dell'impianto di incenerimento dpi AMEDEO (Via Matracci, 69 • Ri DOSC rifiuti solidi urbani è indetto appalto concorso con l'os­ ai cancelli del cantiere - Stabilite una serie di iniziative CINEMA PRIME VISIONI SANTA LUCIA (Via S. Lucia, 69 Tel. 680 266) CINE CLUB servanza delle disposizioni contenute nell'art. 27 della Leg­ Tel. 41S.S72) La mazzetta, con N. Manfredi - Riposo ABADlB (Via Panici» Claudi* - Chiusura esiiva SA CINETECA ALTRO ge Regionale 31-10-1978, n. 51. Tel. 377 0S7) La ubicazione dell'impianto resta condizionata alla scelta SALERNO — Erano tutti da­ di tutti i lavoratori dell'edili­ sti che per la realizzazione ASTRA Riposo dell'area da parte della corrispondente commissione al­ Dimenticar* Veneti» di F. Bra­ PROSEGUIMENTO La liceale, con G. Guida - S EMBAS5Y (Via P. De Mura. 19 - vanti ai e inceli! del cantiere zia nei prossimi g.orni a Sa­ del S Leonardo a suo avviso sati OR (VM 14) l'uopo costituita a norma di legge. dello ospedale di S Leonardo lerno Questo, infatti, è quan­ si sarebbero venuti a creare PRIME VISIONI (VM 18) Tel. 377.046) ACACIA (tei. 370.071) AZALtA (Via Cumana, 23 Te­ No duei: una coppia, con J. Il progetto, da presentarsi alla Segreteria dell'Ammini­ ieri mattina alle 7.30. i 140 to deciso durante l'assem­ Poi, non vuol neanche assu­ lefono 619.280) Chiusura estiva ACANTO (Via Augusto Telefo­ Thulin - DR strazione, che ha sede presso la Segreteria del Comune operai licenziati dalla ditta blea: e. comunque, non si mersi l'onere della cassa in­ ALCYQNE (Via Lomonaco. 3 • Gardenia il giustiziere della ma­ di Capri, deve pervenire entro e non oltre il 75° giorno traìta dell'unica iniziativa tegrazione: che se la vedano no 619.923) la MAXIMUM (Via A. Gramsci. 19 Capilo L'assemblea è s'a- Tel. 410.080) Poliziotto sprint, con M. Merli Tel 682.114) dall'ultima data di pubblicazione sugli organi di stampa ta molto animata e vi han­ Per stamani, nel palazzo del­ gli altri, insomma, questo il Chiusura estiva BELLINI (Via Conte di Ruvo. 16 • nazionali ed intemazionali del presente avviso, e dovrà no partecipato, per la FLC la Province, è pi evisto l'at­ suo discorso, altrimenti lui A TeL 341.222) Distretto 13 le brigate della AMBASCIATORI (Via Cnipi. 23 - ADRIANO (Tel 313 005) Chiusura est.va morte, di G. Carpenter - DR rispondere alle esigenze dell'intera isola di Capri e ri­ e per il sindacato unitario. tivo di tutti i concigli di fab­ ìion costruisce Tel. 6*3 12S) I 3 dell'operazione drago, con (VM 14) specchiare i seguenti criteri, dettati dall'Assessorato agli D'Acunto e Giordano brica della città, indetto per Egli dovrebbe immediata­ Amanti miei ITALNAPOLI (Tel. 685.444) Affari Generali della Regione Campania con nota 3-4-1979, B. Lee - A (16 30 18 19 30) MICRO D'ESSAV (Via del Chio­ Come era prevedibile, at­ concordare le iniziative d: lot­ mente. secondo il contratto. ARisiUN .iti 377 352) ALLE GiNtStRE (Piazza San Vi­ stre - Tel. 321339) n. 1539: ta da adottare in direzione Scacce matte e Scetland Yard, Temnry. con gì: vVho - M torno ai 140 licenziamenti s'è realizzare strutture per 120 tale Tel 616.303) LA PERLA Il fantasma del palcoscenico, creata grande tensione- s: va. della apertura dell'ospedale milioni e. solo a questo pun­ P. Falk - G La liceale seduce i professori con P. Williams • SA (VM 14) a) evitare ogni danno o pericolo per la salute o il benes­ S Leonardo ARLECCHINO (Tel 410.7311 Amere pensami, con J. Jglesias sere della collettività; insomma, all3 mobilitazione to, dovrebbe intervenire la Uragano sulle Bcrmuée l'ultimo AMERICA (Via filo Angelini. 2 - - S NUOVO (Via Mentecaiverie, 18 Tel. 24* 9*2) TeL 412.410) Per il 5 settembre, poi. da­ perizia di variante: con i fi­ SOS MOufRNISSIMO Tel. 310 062 M.A.S.H.. con D. Sutherland - Quel maledetto treno blindato, Rposo b) garantire il rispetto delle esigenze igienico-sanitaric, ta in cui è prevista da parte nanziamenti per la variante AUGUSTEO (Piazza Duca d'Ao­ della Cassa del Mezzogiorno saranno installate nell'ospeda­ SA con B. Svensson - A NO (Via Santa Caterine de Siene evitare ogni rischio di inquinamento dell'aria, dell'ac­ sta Tel. 415.3*1) ARCOBALENO (Via C Carelli. 1 • PIERROI (Via A.C De Meis. 58 qua, del suolo e del sottosuolo, nonché ogni inconve­ l'approvazione della perizia di le tutta una serie di attrez­ Fantasmi di D. Coscarelli Ttl. 415.371) I cavalieri di variante che ha bloccato i la­ zature E proprio durante Tel 377 5*3) Tel. 7S6.7S.02) Ch. usura per ristrutturazione niente derivante da rumori od odori; vori del cantiere, ci sarà mol­ questo periodo che dovrebbe CORSO (Ceree Mertfieeate - Te­ La liceale sedete i professori Chiusura estiva dell'attività lefono 339.911) ARCO (Via Alessandro Poerio, 4 POSILLIPO (Via Pesillipe - Tele '.ntervenire per i lavoratori li RITZ (Via Pestine. 55 • Telefo­ e) salvaguardare la fauna e la flora, evitare ogni degra- Vittorio Veneto to probabilmente una s'or­ Milane odia, la polizia non può Tel 224 764) rene 769.47.41) no 218.510) dameoto dell'ambiente e dei paesaggio; nata di lotta Una mobilita­ cassa integrazione. Poi, Ca­ sparare, con T. Milian • DR La pomonintonwne Assassinio sei Nilo, con P. U- chiedono percorso zione é prevista anche per il taldo dovrebbe realizzare ope­ (VM 18) AVlON (Viaie eeeu Astronauti • stinov - G Il prestanome, con W. Al'en - d) rispettare le esigenze di pianificazione economica e 7 settembre data dell'incontro re per un miliardo ancora DELLE PALMI (Vie*»* Vetreria • Tel. 74 19.264) OUADRIFOGLIO (Viale Cevallee- SA terntoriale; gratuito ATAN ai ministero dei Lavori Pub­ A chi i lavoratori addebi­ TeL 41*. 134) Attenti a enei dee. con R. Moo- eeri Tel 616.925) SPOT CINECLUB (Via M. Rota. S blici tra i partiti, 1 sindacati tano le responsabilità di que­ Tetti proeeeìfi assassini. con G. re - A | L'uomo ragne colpisce ancora, V Omero) e) osservare criteri di economicità e di efficienza nella Abbiamo ricevuto ieri in e il governo sulla questione sta situazione? Le colpe seno E. Sommer BERNINI (Via Bernini. 113 Te­ con N Hammond - A Chiusura «stiva • scelta dei sistemi di smaltimento dei rifiuti, favoren­ redazione la visita di un dell'ospedale chiare. In primo luogo è la EMPIRI (V* p Giordani) lefono 177 109) do. ove possibile, il recupero e la riutilizzazione dei ri­ I sventai della eette II trionfo dei 10 gladiatori gruppo di Cavalieri di Vitto­ Ieri, intanto, una delegazio­ DC. presente in maggioranza CORALLO (Piazza C. B. Vice - fiuti stessi, sia sotto forma di materiali che di energia. rio Veneto, ex combattenti ne di lavoratori e di sinda­ nel consiglio di amministra­ EXCElaiOR «Via Muaee • Tele- della grande guerra. zione dell'ospedale, a giocare feee 2*0,47») Tel. 444.SO0) Il finanziamento dell'opera è assicurato, fino'alia con­ calisti, si è recata presso 1' Pie forte dì Brace Lee STADIO COMUNALE correnza di un miliardo.- dal contributo concesso dalla Essi chiedalo che venga ufficio del lavoro per conte­ tutte le carte fino In fondo Chiusura esriva perché l'ospedale divenga fi­ MAMMA (Vie C. Pecrie, 4* - DIANA (Vw L, Giereaite Tele- (Viale Manfredo Fanti • Campo di Marte FIRENZE) Giunta Regionale della Campania ai Comuni di Capri, ed concesso ai membri della lo stare la validità dei licenzia­ teee 377.S27) Anacapri che lo hanno devoluto a questo consorzio, e ro associazione il percorso menti adottati dalla ditta Ca no all'ultimo palestra dei pro­ Teieteee 41*-»**) pri affari di sottogoverno. C'è Zeetei n. 2, con O. Kartatos • Un americane e Parigi, con G. per la eventuale parte in eccedenza dall'ulteriore con­ gratuito sulle linee dell'A- oaldo: questi, infatti, non sa­ DR (VM 18) KeKy • M Nell'ambito del Festival Provinciale dell'Unità tributo da concedersi allo stesso Consorzio dalla Giunta TAN. I cavalieri di Vittorio rebbero validi per n manca­ poi — chiarissima — la re­ EDEN (Via G. Sante!ice Tele­ medesima. Ai fini della redazione del progetto, la Se­ Veneto ricordano pure che to rispetto, da pane della sponsabilità della Cassa de] FILANGIERI (Vie ftlaeptort, 4 • fono 322 774) LUNEDI' 10 SETTEMBRE ore 21 greteria dell'Ente e le Segreterie Municipali dei Comuni questo riconoscimento viene ditta. dsH'acv>.-do mterconfe- Mezzogiorno. Su tutti questi Tel. 417.437) Le schiave del piacere di Capri ed Anacapri restano a disposizione per l'ac­ già loro dato in molte altre derale. Capaldo. l'imprendito- problemi oltre ad una recente Capitan Harlecfc EUROPA (Via Nicola Rocce, 49 • Concerto di quisizione delle notizie necessarie, ovvero per visionare città d'Itaha. le. dal canto suo si rende in interrogazione dei consiglieri FIORENTINI (Via R- Brace», » - Tel. 293.423) atti relativi all'accertamento della fattibilità dell'opera. mille modi irreperibile: egli comunisti di Salerno, c'è sta­ Tel. 310.4*3) Patrick, con R. Helpmann - A PATTI SMITH GR0VP I progetti presentati saranno sottoposti, per il parere • MOSTRA A ANACAPRI st% utilizzando la situazione io un intervento presso il go­ Chiusura estiva (VM 14) ad una Commissione di tecnici nominata dall'Assemblea METROPOLITAN (Via CHiaia - Si è aperta ieri ad Anace- di forte tensione che si è ve­ verno del compagno on Giu­ GLOBI A > B » (Tel. 291.309) INGRESSO L. 3.000 del Consorzio che prowederà successivamente ai prov­ nuta a creare quasi a mo' di seppe Amarante. Entrambe Tot. 410 000) PREVENDITA! vedimenti conseguenziali di affidamento. pn, nella sala dell'associa­ le iniziative h?nno un punto I cefitreeeeeeiori di S* Leo*, Chiusura estiva zione commercianti, wia mo­ ricatto. con M. Merol» • A GLORIA a A • (V. Arenacela. 2S0 comune: Salerno non può a- TeL 291.309) PERUGIA - Radio Perugia Une - P.z« Dante II stra della pittrice Nini Car- Gli obiettivi che egli vuole ODEON (Piazza Ptodifretta, 12 • Capri, 11 24 agosto 1979 ottenere sono due: prima di >ptrttare per l'ospedale, un Il ferere della Crea colpisce an­ TERNI - Radio Galileo - Via Barbara** 31 rato che espone una serie minuto di più Tel. N7.M0) cora, con B. Lee - A d. quadri nair. tutto vuole vedersi riconosciu­ Chiusura estiva ROMA - Radio Blu - Via Palestre 7* IL PRESIDENTE ti. mentre ancora si costruì- MIGNON (Via Ai mania Dia* - Lesposizione durerà fino f. f. ROXT (Tel 343 149) Tel 324 S93) Agenzia Orbi» - P.j* Esquiline 12 al 10. •ce l'ospedale, 1 maggiori co­ Capitan Harlecfc Perneninlemaee PAG. 8 / le regioni l'Unità / martedì 4 settembre 1979 La Regione ancora senza un governo legittimo Sempre all'ordine del giorno le travagliate vicende delle miniere sarde Sardegna: il de Poddu è rimasto Assurda manovra blocca Manifestazione con un pugno di mosche in mano davanti ai Si ritorna al punto di partenza le cave di talco di Orani pozzi di Seruci Il PSDI ha posto il veto al « monocolore corretto » pro­ La soluzione era già concordata: i lavo ratori della ex Soim passavano alla Val- I giovani disoccupati di Carbonia denun­ posto dalla DC - Riunita la segreteria regionale del PCI chi sone- La sortita del socialdemocratico Biggio -1 minatori riprendono la lotta ciano i ritardi nella istituzione dei corsi

CAGLIARI — E' quasi certo che venerdì prossimo la nuova giunta non sarà presentata al Dal nostro corrispondente rantito per 120 minatori, ma in attesa che la Regione si Nostro servìzio Consiglio regionale. Puddu è rimasto, come si sapeva, con un pugno di mosche in mano, NUORO — Pareva proprio a la salvezza di una risorsa di decidesse ad effettuare il tra­ CARBONIA — « Per il lavoro, lo sviluppo, il rilancio della dopo che I socialdemocratici hanno posto II veto al < monocolore corretto », ultimo espe­ giugno scorso, che la que­ inestimabile valore per le sferimento delle concessioni, miniere »; « basta con le promesse non mantenute »; « avvio diente tentato dalla DC per ottenere l'astensione tecnica dei socialisti. Saltata quest'ultima stione miniere di talco ex zone interne dell'isola. Scio­ operazione che le compete dei corsi per le miniere ». Gridando slogans contro la Giunta ipotesi, e nella impossibilità di far passare la « giunta d'affari » Puddu potrebbe quindi Soim di Orani fosse ormai av­ peri generali, manifestazio­ giuridicamente. Non solo non ni a Cagliari e a Nuoro, bloc­ regionale e la DC, e contro i ritardi nell'avvio dei corsi per presentarsi per la seconda volta dimissionario. Anzi, negli ambienti politici sardi si dà viata a soluzione E c'erano è accaduto niente di simile. le miniere, i giovani delle leghe dei disoccupati di numerosi quasi per certa la rinuncia fatti concreti. « sonanti ^, su co delle merci alla Valchiso­ L'onorevole Biggio con un del presidente eletto. sequestri, rimangono purtrop­ ne, persino il blocco della centri del Sulcis hanno dato vita ieri ad una manifestazione cui poggiava la fiducia non frasario a dir poco circonvo­ di protesta davanti ai pozzi Ma il passaggio di mano da po in secondo piano. Né la solo dei minatori, ormai da statale Nuoro-Abbasanta, il luto asserisce ora che il tra­ parte di Puddu non costitui­ giunta che cura l'ordinaria pù importante raccordo sta­ di Seruci. sce alcuna sorpresa. Fin dal­ amministrazione si fa sentire mesi senza lavoro, ma di tut­ sferimento delle concessioni ta quanta la popolazione del tale del centro Sardegna, per dipenderebbe dal giudice fal­ I disoccupati si sono riuni­ Colletorto la sua rielezione si era ca­ in alcun modo. E' una giun­ ti nella piazza centrale di Car­ Oggi pito che l'esponente de par­ ta più ohe mai « latitante ». piccolo comune dell'entroter­ imporre un'equa soluzione limentare e non dalla Regio­ tiva ancora una volta svan­ Invece è arrivato il momen­ ra nuorese, dell'amministra­ alla questione miniere. ne. « Il che equivale ad un bonia, ed hanno poi marciato a Carbonia taggiato, sia a causa delle di­ to — avverte la segreteria re­ zione comunale di sinistra, al­ C'è stata la solidarietà con­ assurdo giuridico, anzi più verso la miniera di Seruci. Sparite visioni interne del proprio gionale del PCI, riunita ieri la testa della battaglia per creta delle popolazioni della propriamente è illegale: di­ Qui è cominciata una assem­ partito, sia per la posizione per un esame della situazio­ zona, persino Ottana si è fer­ blea permanente, nella quale dei socialisti (chiedevano, e ne politica isolana — di una la salvezza del posto di la­ fatti il curatore fallimentare si elegge voro mata un giorno intero per della Soim non ha alcun po­ sono state denunciate le gravi dal municipio non riuscivano ad ottenere, più intensa mobilitazione per responsabilità della Regione un «segno di novità»), sia la rinascita, per far compie­ Adesso una sortita, a dir Orani e per la sua lotta. Al­ tere sulle concessioni mine­ per i ripetuti veti dei laici re almeno i primi passi alla la -fine la soluzione arriva, rarie. né venderle né altro, ed i gravissimi ritardi nella 96 carte giunta e poco incredibile, dell'asses­ istituzione dei corsi. al monocolore puro o corret­ riforma dell'assetto agro pa­ sore regionale all'industria, il è positiva, anche se è stata in quanto sono di proprietà to. -t storale. Appunto per 11 rilan­ preceduta dalla dichiarazio­ e Non ci muoveremo da qui cio del movimento nelle cam­ socialdemocratico Biggio (sor­ pubblica », come hanno af­ d'identità sindaco Siamo cosi al punto di par­ ne di fallimento della Soim: fermato i minatori. — hanno detto i giovani — pagne, oltre che per decide­ tita ufficiale, perché si tratta finché non vedremo messi in tenza: ad un anno dalla de. re sulle iniziative da portare di una lettera inviata ai diri­ la Valchisone si impegna ad COLLETORTO (CB) — Nella nuncla dell'intesa autonomi­ avanti nel campo dell'occupa­ assumere i minatori ex Soim, Cosa c'è dietro al palese atto gli accordi raggiunti dal­ notte di domenica, alcuni i- Dal nostro corrispondente stica da parte dei comunisti genti della società Valchiso- stravolgimento di accordi fa­ zione, si riuniranno d'urgen­ ne, che gestisce l'altra mi­ quindi a riprendere la pro­ le organizzazioni sindacali con gnoti hanno forzato la porta CARBONIA — La lunga crisi (conseguenza del mancato za i quadri attivi delle fede­ duzione nella miniera chiusa. ticosamente raggiunti e sotto­ la Giunta regionale». del Municipio, Impossessan­ avvio delle leggi di rinasci­ niera di produzione di Ora­ dosi di 96 carte di identità in della giunta, seguita alla rie­ ta) e a tre mesi dalle elezio­ razioni del nostro partito. E l'assunzione arriva anche scritto da tutti? Clie si tenti Le leghe dei disoccupati e la lezione del Consiglio comuna­ ni), è calata come una clava di salvare con una manovra bianco e di un fascicolo con­ ni del 17-18 giugno, la Sarde­ Ma già nelle sezioni, nel­ sulla testa della gente di qui. essa puntuale: dal primo giu­ FGCI hanno denunciato inol­ tenente i documenti di un le, avvenuta ormai tre mesi gna non solo 6i trova senza le feste dell'Unità che si svol­ gno i minatori ex Soim non incomprensibile ma sicura­ fa, sembra avviarsi a solu­ Ci si chiede che interesse tre il grave stato di preca­ concorso per un posto a una maggioranza e per ciò gono in ogni parte dell'Iso­ sono più disoccupati, anche mente dilatoria? Forse che rietà e di malessere nel qua­ guardia forestale, esplicato zione. L'esecutivo dovrà esse­ senza un governo legittimo, la, il dibattito è aperto e si possa avere l'onorevole Big­ per l'assessore Biggio. rap­ re eletto oggi. E' indispensa­ se ancora in cassa integra­ le vivono i giovani sulcitani: nei giorni scorsi. ma il vuoto di potere è reso assumono iniziative per a- gio (che, colmo del parados­ zione. presentante di una giunta che bile muoversi in questo sen­ ancora più grave dalla situa­ prire la strada ad una nuo­ so, è ancora assessore pur esclusi dal lavoro in una del­ Sul posto si sono recati 1 so: lo affermano i giovani zione economica drammatica va unità delle forze di sini­ La Regione, per bocca pro­ rimane in carica solo perché le zone che vanta grandi ri­ carabinieri della locale ca­ non essendo stato nemmeno la DC sarda è incapace, da serma che hanno subito av­ che si battono per la riaper­ e dalla disgregazione conti­ stra e delle forze autonomi­ rieletto al consiglio regionale prio dell'assessore Biggio, sorse naturali, i giovani di­ tura delle miniere proprio in nua del tessuto sociale che è stiche su una piattaforma che si fa addirittura promoto­ tre mesi ormai, di farne una viato le indagini, ma con po­ della Sardegna) a rimettere soccupati vedono ridotta la chi elementi a disposizióne. queste ore. «Con una giunta all'origine della nuova, fero­ programmatica le cui linee re della proposta, garantisce nuova e impedisce che altri possibilità di trovare occupa­ forte ed efficiente la nostra ce ondata di banditismo. essenziali riguardano in pri­ in discussione tutto. Le de­ la costituiscano, conta di più Escluso che si possa trattare battaglia può essere condotta mo luogo gli interventi di ri­ cisioni erano state sancite il passaggio delle concessioni zione, se non viene rilanciato di un gruppo legato alla de­ Cosa propone la DC per il minerarie in dotazione alla la vecchia proprietà, di quan­ in pieno il settore minerario. meglio nei confronti del go­ forma in agricoltura, parti­ nientemeno con delibere di to conti il lavoro, la sussi­ linquenza politica, gli inqui­ verno centrale e della giunta superamento di un cosi fo­ colarmente nell'area agropa­ Soim alla Valchisone. Condi­ renti pensano di più alla ma­ sco quadro della vita sarda? storale. giunta nel maggio scorso. stenza, la vita di centinaia di « La nostra battaglia per il regionale». Intanto i fatti: a novembre zione ineliminabile e si ca­ lavita comune. Niente di nuovo, tranne che La preclusione anticomuni­ pisce: senza quelle conces­ famiglie? Un fatto è certo. rilancio del bacino carboni­ Rimane comunque da pen­ Cosa risponderà il PSI, che uno spettacolo deprimente sta e la disunione nel movi­ dell'anno passato le miniere che la lotta ad Orani è già fero — hanno denunciato i si è tratto in disparte annun­ della sua situazione interna. sioni la Valchisone non è vir­ sare al fatto che oltre alle mento autonomistico, provo­ di talco Soim (insieme alla tualmente in grado di assor­ ripresa per impedire che que­ giovani riuniti in assemblea carte di identità, sia sparito ciando il passaggio ad una Saltata una riunione dèlia cati dalla politica antipopo­ Valchisone produceva la me­ sta o altre volgari manovre — non riguarda solo noi stes­ il fascicolo contenente 1 do­ opposizione «non formale»? direzione regionale (appena lare e antisarda della DC, birle con le nuove assunzio­ tà di tutto il talco che si pro­ ni, praticamente il doppio possano passare. si. Perché ci sia lavoro oc­ cumenti del concorso. Docu­ Tutto, però, rimane ancora 4 presenti su 29), convocata hanno condotto la crisi ad duce in Italia, una ricchezza corre sviluppare e rilanciare menti su cui sta mettendo aperto. Si registra in primo per esaminare le difficoltà in una situazione critica, assai delle attuali maestranze. mano la magistratura, dopo luogo una significativa con­ inestimabile quindi) chiudono le miniere, condurre avanti cui Puddu è venuto a trovar­ pericolosa. La via di uscita i battenti. Risultato: 120 mi Questi mesi sono trascorsi Carmina Conte la denuncia che un rappre­ vergenza di giudizi tra co­ si, ogni decisione è stata rin­ non può che essere la ripre­ un'unica lotta con i sinda­ sentante della commissione munisti e sardisti che, insie­ viata alla serata di oggi. sa del processo unitario, con natori senza lavoro e senza cati. i-lavoratori dei cantieri, esaminatrice ha esposto, per­ me, raggruppano 20 del 40 Sembra che nella seduta o- la fine della discriminazione salario per sette mesi. Un di­ i consigli di fabbrica ». , chè uno dei concorrenti era componenti il Consiglio co­ diema il direttivo de decida nel confronti del PCI. sastro per un paese di appe­ Continua là tragica faida di Palmi: Proprio da una azione uni­ in possesso di più fogli tim­ munale. Forti di questa con­ di rassegnarsi davanti alla i- Questa misura innovatrice na tremila abitanti, segnato taria era partita la trattativa brati e controfirmati. Per sa­ vergenza, comunisti e sardisti potesi di un presidente della nel governo della Regione dall'emigrazione e dall'inseri­ un commerciante ucciso a lupara perne di più si dovrà atten­ si presenteranno oggi, 4 set­ giunta di estrazione laica. può fare da premessa ad una con la Carbosulcis e la Re­ mento delle risorse agropa­ gione sarda per la istituzio­ dere che eli inauirenti abbia­ tembre, alla riunione del Circolano nomi di esponenti azione che mobiliti le popo­ storali. Le cause, denunciate PALMI — Un nuovo anello si ma. coniugata, padredi due fi­ no maggiori elementi a di­ Consiglio per eleggere sinda­ socialisti e socialdemocratici, lazioni, inquadrando i pro­ è aggiunto alla catena di det- gli, si trovava dinanzi alla ne dei corsi per 50 giovani. sposizione. co e giunta sulla base di un e addirittura si riparla di un blemi acutissimi posti dalla sempre dai lavoratori e poi littl che si stanno verificando porta della propria abitazione Un accordo che soddisfa ap­ programma di governo che passaggio del repubblicano ripresa ciclica del banditismo alla fine riconosciute da tutti. a Palmi per una faida che ve­ intento ad alcuni lavori. Ad pena una piccola parte della Un episodio analogo si * mira a sollecitare 11 consenso Corona dalla presidenza del nel più ampio respiro di una sono da ricercarsi nelle fol­ de contrapposte le famiglie un tratto da un'auto sono sta­ verificato nei giorni scorsi a richiesta di lavoro: basti pen­ Campobasso dove ignoti, pe­ — o almeno l'apporto co­ consiglio alla presidenza del­ azione capace di affrontare lie gestionali della vecchia Condello e Gallico. Poco do­ ti esplosi i colpi che lo han­ la giunta. alle radici l'opera di rinno­ po le 9,30, un killer'ha ucciso no centrato alla testa. Mentre sare che ad avanzare doman­ netrati nel Municipio, hanno struttivo — anche delle altre proprietà, di Guiso-Gallisai. da sono stati oltre 6 mila gio­ asportato una enorme cassa­ forze democratiche che pure I problemi delle zone inter­ vamento economico, sociale, a colpi di fucile caricato a l'auto con il killer si allonta­ ne, dell'occupazione giovani­ civile dell'intera società sarda. Il paese si è mosso tutto lupara Rocco Gallico, 45 anni, nava l'uomo veniva soccorso vani disoccupati. forte contenente 19 pistole e non saranno direttamente Orani, luglio '61: I minato­ 10 milioni di danaro contan­ rappresentate in Giunta. le, dell'ondine pubblico mi­ insieme. La posta in gioco commerciante di Palmi, in e trasportato all'ospedale di L'accordo però non è sta­ nacciato dalla escalation dei ri occupano le cave di talco non era solo il salario ga­ pieno centro abitato. La vitti­ Palmi. te. Trattative sono in corso g. p. to finora rispettato. La Car­ con il PSDI e con lo stesso bosulcis è venuta meno agli PSI, per giungere ad un ac­ impegni contratti col consi­ L'Aquila cordo politico più ampio ed glio di fabbrica e con la assicurare cosi alla coalizione FULC. mentre la Regione, al­ anche una maggioranza nu­ merica. La delegazione co­ Il PCI chiede la sospensione degli sfratti Deciso all'Aquila dopo una riunione in Comune la quale spetta il finanzia­ Il parroco munista si incontrerà infatti mento dei corsi, continua a ancora stamane con le dele­ nicchiare. L'assessore al lavo­ gazioni degli altri due partiti. ro non ha ancora dato risposte si vende « Appena eletto il nuovo alle numerose proteste e sol­ consiglio — ha detto il com­ lecitazioni da parte delle or­ un quadro pagno Antonio Puggioni. Te- Alla ricerca di un «buco» Un ufficio casa affronterà ganizzazioni sindacali, del no­ sponsabìle degli enti locali stro partito e delle leghe dei della federazione del Sulcis disoccupati. della chiesa — ci siamo adoperati per da­ re alla città quel tipo di go­ Chi si aspettava una presa L'AQUILA — Una tela raffigu­ verno che emergeva con ben 800 famiglie a Fog il problema degli sfratti di posizione, un duro richia­ rante il volto di Cristo che chiarezza dal responso eletto­ mo alla Carbosulcis per il suo ornava l'altare maggiore della rale: 17 seggi al PCI (3 in chiesa di S. Flaviano di Ba- più), 7 al PSI e 3 al PSdA. atteggiamento scorretto, è ri­ risciano (AQ) è stato venduto Alla base delle nostre inizia­ Successo della petizione comunista sul problema della Il nuovo organismo elaborerà una graduatoria — Una masto deluso. La Giunta re­ dal parroco ad un collezio­ tive stavano queste direttrici: gionale ha continuato con la nista romano. ricostruire una Giunta di si­ casa, illustrata ieri al sindaco -1 sei punti del documento prima offerta, anche se limitata, di alloggi liberi sua politica di disinteresse e L'opera, dipinta da certo nistra con socialisti e sardi­ disimpegno verso le istan­ Pellicciotti di Barisciano, era sti. rispettosa della consi­ ze dei disoccupati: una linea divenuta di proprietà della stenza delle singole forze po­ FOGGIA — Si sta delineando risanamento del Borgo Croci Ieri mattina una delegazio­ Dal corrispondente di quelli che per le loro condizioni ecnoomi- che pagano oggi decine di mi­ chiesa allorché la famiglia litiche; gestire il Comune in nella nostra città un movi­ sud. un quartiere popolare ne del gruppo consiliare co­ che non sono in grado di pagare un fitto in gliaia di giovani in tutta la dell'autore ne fece dono, cir­ maniera da favorire il mas­ L'AQUILA — Un accordo tra proprietari. ca trent'anni orsono al par­ mento democratico e di lotta afflitto da una profonda munista (che comprendeva base all'equo canone. Alle esigenze dei primi Sardegna. simo dispiegarsi della vita intomo . al grave problema disgregazione sociale e uma­ anche sfrattati e consiglieri sindacati ed inquilini è stato raggiunto nella roco del tempo, don Angelo democratica sollecitando il recente riunione indetta dal vicesindaco del si farà fronte secondo le disponibilità del pa­ I ritardi della Regione al­ Riccardo d'Onofrio. contributo positivo di tutte le della casa che presenta a- na. I lavori di quei pochi lot­ di circoscrizioni) si è recata La vendita dell'interessante spetti preoccupanti. Da una ti appaltati procedono con dal sindaco di Foggia per il­ comune dell'Aquila,- compagno Antonio Cecchi, trimonio immobiliare dell'Istituto autonomo lontano intanto sempre più forze presenti in consiglio, case popolari, mentre per gli altri verrà pre­ le speranze di occupazione tela ha provocato la viva in­ con l'ovvia esclusione dei stima, che dovrà essere ne­ tempi biblici. C'è stato perfi­ lustrare la drammaticità del­ e alla quale hanno preso parte i rappresen­ dignazione di tutta la popola­ fascisti».. ) - • -, A cessariamente approfondita no il caso, più volte sottoli­ la situazione, prospettando tanti del Sunia. dell'Istituto autonomo case sa in considerazione la disponibilità concessa per i giovani sulcitani. Da qui zione di Barisciano, privata dagli imprenditori privati e dagli altri enti la decisione di passare a for­ La" proposta comunista si è nei prossimi giorni, circa 800 neato, che una impresa — alcune richieste che poi sono popolari, dell'associazione provinciale della questa volta di una impor­ famiglie saranno costrette, dopo aver operato lo scavo alla base della petizione po­ pubblici che hanno in gestione alloggi sfitti. me di lotta più dure e cla­ tante testimonianza dell'arte però scontrata con l'intransi­ proprietà edilizia e dei sindacati unitari, per morose. L'occupazione della di un proprio concittadino. genza socialista. Due gli sco­ perché sfrattate, a dover tro­ — ha intascato ben 750 mi­ polare che sta incontrando Una prima offerta di alloggi liberi anche gli su cui si è arenata la vare un qualsiasi e buco > lioni di lire sospendendo in­ notevoli consensi tra i citta­ affrontare con iniziative di emergenza il miniera di Seruci è stata la ' Il gesto inconsulto del par­ trattativa: la ripartizione de­ La situazione è resa ancora spiegabilmente i lavori. dini. drammatico problema degli sfratti. se limitata da dare in affitto secondo l'equo prima tappa, e Ma siamo de­ roco, che ha alienato una o- canone è stata già presentata da enti pub­ pera pittorica che non gli gli assessorati, il metodo di più pesante per la assoluta Il risanamento di Borgo Queste richieste riguarda­ A tale scopo è stato costituito l'ufficio ca­ cisi ad andare oltre — dico­ apparteneva per circa un mi­ gestione e di organizzazione blici come la Banca d'Italia e dall'Istituto no i giovani —, ad incalzare assenza di alloggi da affitta­ Croci doveva significare la no: 1) revoca di tutti gli sa comunale il quale come primo compito. lione e mezzo di lire, è stato della vita del comune. E' ora re. Appartamenti vuoti ci so­ costruzione di 650 alloggi che sfratti da parte della magi­ autonomo case popolari, il quale secondo le azienda ed assessori finché immediatamente denunciato auspicabile, proprio a poche avrà quello di elaborare una precisa gradua­ ore dalla riunione del Consi­ no ma quasi tutti in vendita. il processo inflattivo di que­ stratura; 2) portare al 70 per attuali possibilità potrà assegnare agli sfrat­ non ci saranno assegnati i alle autorità religiose dell'A­ per quei pochi disponibili si sti anni ha già messo in di­ cento le quote di area per toria delle priorità per gli oltre cento inqui­ posti che ci spettano». quila per i provvedimenti del glio, una ricomposizione del­ tati un alloggio sulla base dello stato di mag­ caso. l'unità a sinistra. I comunisti chiedono canoni esosissimi, scussione. l'edilìzia sovvenzionata e lini che entro settembre verranno sfrattati. giore necessità e delle condizioni effettive del­ « La mobilitazione davanti si muovono nell'ottica di al­ che vanno dalle 200 alle 300 L'edilizia pubblica negli ul­ convenzionata e il piano plu­ L'ufficio casa, dopo aver esaminato com­ alla miniera è la logica con- Sarà bene inoltre che dello largare. senza complessi e la famìglia. sconcertante episodio, che si mila lire al mese. Il quadro timi quattro anni (1977-'79) riennale preparato dal Co­ plessivamente i singoli casi servendosi delle guenza — affermano i com­ pregiudizi. le basi del con­ si completa con le lentezze ha realizzato soltanto 457 al­ mune: 3) nomina delle com­ Si tratta solo di un primo passo: non re­ inquadra nella perdurante senso e della partecipazione comunicazioni, sia degli inquilini soggetti a pagni della FGCI, che han­ rapina, in atto da tempo del­ con cui vanno avanti i piani loggi. dei quali 119. prima missioni di cooperatori per sta per ora che auspicare una fattiva parte­ no organizzato la manifesta­ più ampia alla vita democra­ sfratto che dei proprietari privati e pubblici, le operT e d'arte abruzzesi, sia tica della città. costruttivi dell'edilizia pub­ che sì completassero i lavori, la gestione del controllo delle cipazione pubblica e privata all'azione dello zione odierna, assieme al co­ inte es«ata anche la Sovrin­ blica. in questo settore si re­ sono stati requisiti dal Co­ aree: 4) procedere nel- più prowederà ad invitare con manifesti pubblici ufficio case comunale nella sua ricerca di mitato unitario dei disoccu­ tendenza alle belle arti, cui «Mentre i problemi di Car­ gistrano addirittura grandis­ mune e assegnati a senza-tet- breve tempo possìbile alla tutti i proprietari a segnalare con la massima pati — della esasperazione di comode la difesa del patri­ bonia — scrivono i comunisti ulteriore disponibilità di altri alloggi liberi simi ritardi per le colpevoli to allocati in alberghi requisizione degli alloggi sfit­ urgenza gli appartamenti liberi da assegna­ che si renderanno necessari man mano che migliaia di giovani del Sulcis- monio artistico e culturale nel documento che riassume inadempienze soprattutto del­ L'edilìzia privata, che pure ti da oltre 6 mesi: 5) control­ della nostra regione. la discussione dell'attivo cit­ re in affìtto secondo le norme della legge si manifesteranno le esigenze sulla base delle Iglesiente in cerca di lavoro. tadino — diventano sempre l'Istituto autonomo case po­ ha avuto un ritmo maggiore lo e gestione democratica per sull'equo canone. Inoltre realizzerà un cen­ Ormai l'avvenire di questi gio polari. Un esempio: dal 1975 l'avvio di tutti i progetti abi­ ordinanze di sfratto che verranno emesse dal- più incalzanti, ed essendo rispetto a quella pubblica, ha simento accurato degli inquilini sfrattati che vanì è arrivato ad un bivio: o trascorsi ormai quasi tre me­ non si riescono ad utilizzare immesso abitazioni non già tativi approvati e finanziati -la magistratura. il progetto carbonifero decol­ Nuoro si dalle elezioni, si ritiene pienamente i 10 miliardi e sul mercato dei fitti bensì in attraverso l'Istituto autono­ siano in possesso di tutti i requisiti occor­ la. innescando il processo che che si debba andare al più mezzo di lire previsti per il quello delle vendite. mo case popolari. renti per godere di un alloggio popolare. • Ermanno Arduini nel giro di qualche anno do­ presto all'elezione del sindaco e della Giunta». Ciò è neces­ vrebbe portare alla creazione Uccide sario per dare a Carbonia di 1.500 nuovi posti di lavo­ «una guida in grado di af­ ro, oppure non resta che fa­ un operaio frontare 1 numerosi problemi re la valigia ed intraprende­ e scongiurare l'arrivo del Mentre crescono le ore di cassa integrazione e incombe il dramma degli sfratti re la strada dell'emigrazione ». commissario prefettizio, cosa poi si che sarebbe nettamente con­ Durissime accuse vengono traria agli interessi della cit­ indirizzate dalla FGCI e dal­ tà e che 1 comunisti rifiutano le leghe dei disoccupati alla costituisce categoricamente». Giunta regionale ed al gover­ NUORO — L'operaio Miche­ no centrale diretti dalla De­ le Lai di 27 anni nativo di In questo senso Fattivo del Sempre più «ferma» l'edilizia in Basilicata Irgoii (Nuoro) è stato ucciso mocrazia cristiana: «Niente PCI ha dato mandato ai con­ con un colpo di Pistoia parti­ siglieri comunisti perchè è stato fatto per avviare i cor­ pronti, di dotare delle opere to accidentalmente dalla pi­ procedano nella riunione del Dal corrispondente stallo che preoccupa non po­ luoghi. A Potenza e Màtera si covero di fortuna per alcune Certamente la difficoltà si per minatori da parte dei stola d'ordinanza impugna­ Consiglio alla elezione desìi co, tenuto conto che dopo la calcola che nel mese di set­ famiglie protagoniste nei me­ primarie contrada Cocuzzo, maggiore è quella di snidare POTENZA — Le ultime sta­ governanti di Cagliari, ed an­ ta da un guardia giurata, organi esecutivi, e ha rinno­ gracilità dimostrata dal com­ tembre oltre 700 famiglie ri­ si scorsi dell'occupazione di dove sono sorte già numero­ complici ed amici che hanno zi la burocrazia si è dimo­ Guido Chigginu di 25 anni, vato l'appello fraterno al tistiche segnano una netta parto industriale è il settore schiano di trovarsi senza ca­ alloggi popolari. Già in occa­ se cooperative, non abitabile favorito in tutti questi anni i contrazione del numero dei sione di quella protesta il strata così lenta e inefficien­ anch'egli da Irgoii, che « è compaeni socialisti affinchè. su cui si sono basate le mag­ sa se le procedure di sfratto perchè manca luce, acqua e vari palazzinari, Tolla, Padu- te da non riuscire a prepara­ costituito ai carabinieri un' in quella occasione, preval­ fabbricati residenziali nella giori speranze occupazionali. verranno espletate celermente PCI di Intesa con gli altri fogne. C'è poi da spendere la. solo per fare dei nomi, ora dopo il tragico episodio. intera regione e l'aumento Del resto-anche lo stato del­ dai tribunali delle due città. partiti della sinistra, avanzò un miliardo per il risana­ re neppure i bandi di concor­ gano il senso di responsabili­ che hanno avuto mano libera so; gravissimo è il compor­ Il fatto è avvenuto nella tà e lo spirito unitario e si delle ore di cassa integrazio­ l'edilizia pubblica ha raggiun­ Come se ciò non bastasse c'è una precisa piattaforma di mento delle case malsane, nella realizzazione di quel tarda serata di domenica a possa dare vita ad una Giun­ ne guadagni. Nel solo primo to livelli di guardia per via il problema della popolazione richieste alla giunta comuna­ somma che il gruppo consi­ tamento dei governanti roma­ bordo di un pullman di li­ trimestre 79 — periodo al celle ingenti somme non spe­ le di Potenza per intervenire vero e proprio mostro di ni. che paradossalmente con­ ta comprendente anche il delle cosiddette zone di risa­ liare del PCI ha chiesto di cemento che sorge a Cocuzzo. nea lungo la strada Torpè- PST. quale si riferiscono i cVitl più se e finite quali residui pas­ namento da sistemare: quella prima delle ferie estive. SI è stanziare interamente per il tinuano a rinviare i program­ Posada, due centri della pro­ aggiornati — nella provìncia sivi nelle banche o tesorerie provveduto invece da parte centro storico da trasformare alla periferia della città, non mi relativi alla ripresa gra­ Nello stesso tempo la dele­ del centro storico potentino e a caso chiamato «Serpento­ vincia di Nuoro, Insieme ad gazione comunista esplorerà di Potenza le ore di cassa degli enti locali. Opere ed dei Sassi materani. della giunta di centro sinistra in quartiere residenziale, sen­ duale delle miniere di Car­ altri operai Michele Lai e integrazione concesse hanno infrastrutture' anche di pri­ che amministra la città solo za però sconvolgere le prero­ ne». bonia, programmi definiti da Guido Chigginu SÌ recavano in queste ore — coerente­ Attualmente l'amministra­ a provvedimenti tampone fa­ mente con l'impostazione ini­ superato il tetto delle 310 mi­ maria importanza per la vita zione comunale di Potenza gative artistiche e monumen­ ET il partito del cemento e qualche anno a questa par­ al lavoro in uno stabilimen­ la, il 20 per cento in più ri­ della regione non sono state cendo inoacrenire ulterior­ tali esistenti. Infine, si tratta della speculazione con tutti i to di Olbia quando la guar­ ziale della sua iniziativa — la spende un centinaio di milio­ mente la situazione. te anche per fronteggiare la possibilità che altre forze spetto allo stesso periodo nemmeno appaltate oppure ni per ospitare famiglie di di applicare bene le recenti suoi agganci negli apparati dia giurata ha estratto dalla dello scorso anno, mentre il solo recentemente avviate e pubblici e in certe forze poli­ crisi energetica, mentre non fondina la sua pistola — u diano un sostegno al pro­ senza tetto in alberghi o lo­ Resta dunque, adesso l'o­ leggi regionali a sostegno del­ solo la Sardegna ma l'intero gramma per assicurare 11 volume dei lavori edilizi rea­ rimaste allo stato iniziale. cande della città. Un intero biettivo di evitare che gli l'edilizia convenzionata e tiche che va annientato se si na « P38 special » — e l'ha massimo di stabilità alla lizzati è di appena 50.671 sovvenzionata, favorendo la vuole vincere la battaglia del Paese sono affamati di ener­ puntata per scherzo contro 1' Questa situazione stona immobile

In pieno svolgimento l'inchiesta della magistratura ——' • ••••-• • — .- * Domenica ad Ancona battesimo per Radio Sibilla La fabbrica di Foligno può vivere ANCONA — «Battesimo del Salite a 7 le denunce fuoco • domenica scorsa al Festival Provinciale de «l'Uni­ tà», al Parco della Cittadella. Lo zuccherificio per la più giovane della radio Una emittente giovane emittenti cittadine: Radio Si­ billa. Una scelta certo non per lo scandalo facile quella di trasmettere, in diretta, con uno studio distaccato nell'area del Festi­ fuori dalle anguste ha solo bisogno val (vicino allo stand della FGCI): la dimostruzione pa­ urbanistico di Ascoli lese di voler essere, fin dal­ l'inizio delle trasmissioni spetimenta.lt, fra la gente, regole campanilistiche L'ultima comunicazione giudiziaria emessa a carico di di barbabietole fornendo uno «spaccato» di una realtà ancora per molti un consigliere de, ex assessore - La tecnica della truffa versi nuova e troppo spesso 1.800 milioni stanziati dalla Regione mitizzata. Prima trasmissione in « Non vogliamo offrire La nascita di questa nuova diretta dal Festival solo ottime colonne sonore, ASCOLI PICENO — L'in- | ri. inTatti. un'altra comunica- assessore. consigliere di am­ La giunta regionale ha zuccherificio. contraria­ emittente era da tempo nel­ chiesta che la magistratura ; zione giudiziaria, la settima ministrazione dell'ospedale deciso di finanziare 11 pia­ mente al passato, OLII in­ l'aria e da molti temuta: un provinciale dell'Unità ma una informazione ascolana sta portando avanti ! in ordine di tempo, questa « Mazzoni ». Anche per Cucul- no per l'incremento della saccherà e immagazzine­ pericoloso concorrente, in un da alcuni giorni sulle vicende i volta emessa nei confronti di li il magistrato ha prospetta­ produzione delle barbabie­ rà lo zucchero in loco, ma bacino commerciale (l'Anco­ Un progetto ben determinato ampia e qualificata» urbanistiche riserva sorprese j Sergio Cucu'Ii. consigliere to il reato di concussione. tole. recentemente presen­ 10 venderà tutto sfuso. La nitano) gtà saturo. Al contra­ tato dall'ESAU. Verranno sensazione è che si sia rio di molte ulti e emittenti, Un orientamento politico a non finire. E' dell'altro ie- ! comunale democristiano, ex Suio quindi 7 le comunica­ investiti, se il consiglio da­ scelta la via de'la « liqui­ tutte spesso per caso (per in­ Struttura cooperativa zioni giudiziarie emesse dal rà 11 suo avallo, circa un dazione» definitiva. Da qui teresse commerciale o pei i- Procuratore della Repubblica miliardo e 800 milioni. la decisione di lotta del.e mztativa di un gruppo di a- con nove soci, tutti giovani dichiaratamente di sinistra di Ascoli dottor Mario Man- ' Ne ha dato notizia il pre­ organizzazioni sindacali: mici), Radio Sibilla è stata Il SUNIA prende l'iniziativa drelli che ntsla sua lodevole blocco dei cancelli dello ideata in base ad un progetto sidente Germano Marri ben determinato, con le idee e doverosa opera sta portan­ Ieri matt'oa nel corso di stabilimento e l'interessa­ do alla luce, a quanto pare. mento immediato degli En­ chiute, cioè, sul ruolo che in un Incentro con le orga­ ti locali umbri. tende svolgete sul teriitotio. fatti che testimoniano un nizzazioni sindacali sul te­ Il nucleo fondatore principa­ A Terni 50 famiglie modo di concepire l'incarico ma dello zuccherificio di Ieri mattina Marri si è le è costituito da un gruppo pubblico da parte di alcuni Foligno. Con quest'ultimo appunto Incentrato con l di giovani (tanto program­ atto la Regione oltre a ri­ sindacati per fare insieme misti che organizzatori) pro­ amministratori scio in fun­ 11 punto della situazione zione di interessi personali, spondere alle esigenze dei venienti dalle file di Radio sfrattate non bieticoltori, compie uno e comunicare le ultime de­ Luna, una delle prime emit­ esplicatisi ceti un intreccio di sforzo anche per salvare cisioni prese dalla giunta. tenti cittadine. rapporti di vero e proprio Alla riunione era presente lo stabilimento, la cui Proprio all'interno di que­ trovano un'abitazione carattere mafioso. chiusura è stata recente anche l'assessore resiona le all'agricoltura Mario sta emittente, ove lavoravano il possibile, ma oltre è dif­ Certo, si tratta solo di indi­ mente decisa da Montesi. (incile alcuni compagni della TERNI — Cj seno 50 fami­ zi. La comunicazione giudi­ Se aumenterà Infatti la Belardinelli. FOCI, maturano alcune delle glie ten>ane sfrattate che non ficile andare. Non ci sono più ziaria di per sé. infatti, non produzione di barbabieto­ Frattanto sempre sul esperienze e delle aspirazioni sanno dove andare ad abitare. appartamenti disponibili, se il sigilliica colpevolezza certa. le. la fabbrica di Foligno terreno sindacale si sta nuove che sono alla base del­ E' un problema del quale si privato decide di non affittare avrà a disposizione una assistendo ad una ripresa la neonata Radio Sibilla. Conoscendo però la scrupolo­ generalizzata della lotta. occuperà il SUNIA. il sinda­ non c'è niente da fare. Noi sità del Procuratore nella quantità superiore di ma­ «// tentativo — ci dice Ni­ cato degli inquilini, nel cor­ possiamo fare delle pressioni, teria prima da lavorare. Oltre alla presa di posi­ cola Mochi, socio fondatore Repubblica nello svolgere il « Questo è il contributo zione del ccnsitrlio di fab­ so della riunione della segre­ organizzare delle iniziative. suo lavoro, il dubbio che1 an brica IBP. che ha por­ ed ex-direttore di Radio Luna ma quello che occorre è mo­ che eli Enti locali posso­ — è quello di contribuire ad teria provinciale che è stata che questa volta possa trat­ no dare — ha detto ieri tato al blocco totale deal! un salto di qualità nell'emit­ convocata per domani. dificare la legge, dare più tarsi del solito polverone ci Marri ai sindacati —. Cer­ straordinari e alla richie­ tenza locale ;far si che. al di « A Temi non siamo certo potere ai comuni ». sembra poco verosimile. Pare tamente non basta 11 no sta di ulteriori verifiche là dell'appellativo di "libere" stro Intervento per risol­ susll accordi del febbraio a livello di alcune grandi cit­ Il Comune di Terni, attra­ invece che il dottor Mandrelli del "78, c'è da ricordare la che molte si danno, questa tà — sastiene Ermanno Emi- verso un'indagine condotta di debba avere tra le mani pro­ vere Il complesso proble­ radio operi in maniera origi­ ma In questione: si tratta vertenza recentemente a- liozzì, segretario provinciale recente, ha appurato che ci ve documentali e testimoniali perta da CGIL. CISL e nale e autonoma da ogni vin­ sono, nel solo centro storico. difficilmente oppugnabili. di aprire un confronto sia colo politico e commerciale}}. del SUNIA — ma ci troviamo con la Comunità europea. UIL alla « Colussi ». I sin­ «Obiettivo ambizioso — ag­ di fronte a una situazione di 160 alloggi sfitti. Secondo un Chi sono le persone a cui sia con il governo italia­ dacati in Dratica chiedono giunge Fabio Sturani, presi­ estremo disagio e a una mina calcolo invece approssimativo. il giudice ha -inviato le co- no ». « Se la politica eu­ una trentina di nuove as­ dente della cooperativa — ma nell'area comunale ci sono cir­ sunzioni, sostenendo che che rischia di esplodere da un municazini giudiziarie? Si ropea in materia di zuc­ il biscottificio avrebbe a- prioritario. Non vogliamo da parte nostra, per uscire buti successivi. l'informazione, collegata alla momento all'altro. Bisogna da­ ca 500 abitazioni che i pro­ tratta dell'ingegner Giacomini chero r-ont'nuerà a perma­ vuto di recente un note­ costituire semplicemente una da una dimensione ristretta, Di orientamento politico possibilità di dar voce a or­ re atto all'amministrazione co­ prietari preferiscono tenere (truffa aggravata), di Serafi­ nere immutata e conti­ vole incremento produtti­ ottima "colonna sonora" della campatiilistica. che pure ca­ dichiaratamente di sinistra, ganizzazioni politiche e sin­ nuerà a mancare una «e- giornata; vogliamo, invece, ratterizza la quasi totalità Radio Sibilla intende operare dacali democratiche. Spazi munale di essersi adoperata al disabitate piuttosto che affit­ no Miozzi, presidente della vo. tale da giustificare an­ fornire un punto d'incontro e tarle secondo i canoni fissati Comunità montana del Tron­ ria programmazione nazio­ che un aumento dell'occu­ delle altre emittenti esistenti ricercando un effettivo coin­ autogestiti, servizi monogra­ massimo, ma se il governo nale. certamente le vicen­ d'iniziativa, capace di dar vo­ nella zona». fici tanto su argomenti di non adotta i dovuti provvedi­ dalla legge. to, consigliere comunale e pazione. Da qualche stor­ ce ad una serie enorme di volgimento del maggior nu­ de dello stabilimento di no comunque alla Colussi La capacità di sapersi rap­ mero possibile di operatori scottante attualità quanto di menti non si esce da questo Sia il SUNIA che l'ammini­ capogruppo de, ex assessore Foligno, che occupa ìn tut­ energie, in campo culturale, più ampio respiro, rubriche si stpnno facendo scln:»*»- che ad Ancona e nella regio­ portare al territorio circo­ del settore. vicolo cieco. L'amministrazio­ strazione comunale hanno an­ all'urbanistica (falso in atto to 80 dipendenti, non po­ stante senza perdere i contat­ D'altra parte, si tenta d'in­ specializzate direttamente cu­ pubblico e truffa) e dell'ar­ ri articolati e già ci seno ne vi sono ma non vengono rate da operatori dei vari ne comunale di Terni in due che sollecitato il prefetto a rranno trovare sbocchi po­ stati i primi incontri con adeguatamente sfruttate». ti con la realtà della regione staurare un rapporto organi­ chitetto Cinciripini (concorso sitivi ». e del paese, sarà il «/il rou- co con un mondo (operatori settori: questi alcuni degli mesi circa ha provveduto alla eoiu#»care un'apposita riunio­ la proorietà. spunti da approfondire. sistemazione di 55 famiglie ne per far fronte all'emergen­ in truffa). Così come, a patto di avere gè» di una operazione di ele­ culturali, organizzatori, criti­ « Oltre a queste valuta­ Infine anche alla « Ve­ le forze necessarie, è qualifi­ vamento culturale complessi­ ci) che ruota attorno ad al­ Un progetto nuovo ed im­ sfrattate, rastrellando tutti gli za. C'è poi stata la pausa esti­ Le tre imputazioni si rife­ zioni di carattere genera­ scovi » è In corso una ver­ cante l'intenzione di fornire riscono alla ormai nota vi­ vo. cune riviste regionali («Mar­ pegnativo che richiede anche appartamenti disponibili, fa­ va e la riunione non si è più le c'è poi da tenere in tenza sul problema della all'utente un vasto panorama In questo senso, indicativa che Oggi» e «Ipotesi») e na­ molte energie: l'entusiasmo cendo alloggiare alcuni nuclei fatta. Si attende però che il cenda del progetto per il re­ conto il comportamento rotazione della cassa inte­ informativo: ohe non è il è la scelta di darsi una strut­ zionali, così da costruire una comunque non manca. Del familiari in albergo. cupero dei nuclei abitativi del gruppo Montesi: la grazione. Quanto basta in­ semplice notiziario, trasmes­ resto, i nove soci fondatori prefetto convochi le parti in proprietà sembra aver de­ somma per poter affer­ tura cooperativa (con quote effettiva dimensione culturale «Si è fatto, insomma, tutto uno dei prossimi giorni. della Comunità montana N, so più volte al giorno, e nep­ associative molto basse), così alla nuova emittente. sono tutti molto giovani ciso ormai per la liquida­ mare che dooo lo « stal­ pure la rubrica di giardinag­ da fornire, anche dal punto (nessuno oltre la trentina);il che lo stesso consiglio dal­ zione della fabbrica. Re­ lo » di ferragosto, l'attivi­ L'esperienza accumulata nei l'ente aveva delibralo di affi­ ! gio o di cucina. di vista della struttura socie­ recente passato, ha permesso presidente ha solo ZI anni. centemente anzi si è sa­ tà s nHa"ale In Umbria è taria, il massimo di apertura dare allo e Studio program­ puto che quest'anno lo in « ripresa ». «Anche qui — dice Nicola di sperimentare alcune idee e Marco Bastianelli Freddi: Rapina ma » (una equipe di tre te­ — occorrerà molto impegno, possibile ad eventuali contri­ novità anche nel campo del­ cnici) che poi. a convenzione stipulata, risulta invece aTfi- un messaggio a Pesaro: dato allo «Studio programma B ». un'altra equipe costituita del padre il bottino da un tecnico socio dello La città vive ancora momenti di emozione per i fatti di sabato notte « Studio programma ». l'in- ai rapitori 60 milioni gegne Giacomini appunto e l'architetto Cinciripini. « Fatemi sapere notizie del PESARO — Sì aggira sui 60 Successivamente, in seguito mio piccolo Guido, l'azienda milioni il bottino di una ra­ pina alla sede centrale della ad alcune deposizioni testi­ l'ho già venduta ». Banca popolare di Pesaro moniali. sono venute fuori Questo annuncio compariva messa a segno Ieri mattina altre comunicazioni giudizia­ Come si è compiuta la tragedia di Jesi ieri nella rubrica di piccola da 5 banditi. Volto scoperto. rie. relative però all'iter di pubblicità nella ultima pagi­ armati di pistola, i malvi­ approvazione di due piani na di in giornale romano. venti son entrati nell'istituto particolareggiati, quelli di E non ci è voluto molto tem­ di credito e si sono fatti con­ San Gaetano e Monterocco.- segnare dai dipendenti l'in­ Pochi minuti per gettare nel lutto e nella disperazione due famiglie - Colpito per primo il brigadiere dei carabinieri, i cui fu­ po per capire chi l'avesse tero contenuto di una grossa Questa volta è emerso il rea­ scritto: l'ing. Roberto Fred­ cassaforte. to di concussione. Ne sono nerali si svolgono oggi - L'altro milite salvo per un gesto istintivo - Sandro Ciarimbolì ha trascorso dieci anni in manicomio di. padre del tredicenne se­ Fuori, tre complici, atten­ indiziati ancora Serafino questrato quindici giorni or devano in due auto diverse, Miozzi. Vincenzo Corradetti sono a Frecco di Valfabbri- pronti alla fuga non appena (consigliere comunale del JESI — La città è ancora sotto « choc » li, il Comune mette a disposizione altre 50 ANCONA — Il padre di Giuseppe Diaschi, Il carabiniere di 36 anni stroncato da una pugna­ ca che si rivolgeva dramma­ fosse finita l'operazione. L* PSI. ex assessore alla Sanità. . per la tragedia consumatasi sabato notte al mila lire per i pasti). E' una autonomia cne lata in una strada di Jesi, ha conosciuto la tremenda notizia durante la massa. In chiesa, azione si è svolta in sequen­ Viale della Vittoria, dove un uomo, Sandro il Ciarimboli forse non sa amministrare ticamente alla banda che ha direttore dell'INAIL) e. per Ciarimbolì, affetto da schizofrenia con mania ancora bene, ma che con il passare dei gior­ domenica mattina, è stato colto da un malora (soffre da tempo di scompensi cardiaci). Il ze rapidissime, tanto che 1 ultimo Sergio Cuculli. rapito il piccolo Guido. testimoni della rapina, inter­ di persecuzione, ha colpito mortalmente il ni fa crescere dentro di lui il desiderio di tragico gesto di uno schizofrenico ha gettato una famiglia nel dolore più profondo. La fa­ Dunque a più di due set­ rogati poi dagli inquirenti. Per ora è tutto qui. Le in­ brigadiere Giuseppe Diaschi e in modo gra­ essere come gli altri, di poter disporre del miglia Diaschi è di origine contadina: il vecchio padre. Ettore, ha fatto per anni il guar­ timane dal kidnapping la si­ ve l'appuntato Gino Antinori. I due carabi­ proprio denaro, del proprio tempo, della pro­ diano di una tenuta agricola a Montefano, in provincia di Macerata. Giuseppe a 20 anni hanno fatto molta fatica a ri­ dagini però, come dicevamo, nieri in normale servizio di pattugliamento pria libertà, come le persone « normali ». Per tuazione può essere sintetiz­ costruire l'identità dei tre proseguono incessantemente. avevano ricevuto la segnalazione che un uo­ questo negli ultimi mesi aveva chiesto e ot­ aveva lasciato il paese d'ori­ zata cosi: i rapitori hanno banditi. Sono stati immedia­ Si parla della possibilità di mo, Sandro Ciarimboli appunto, dopo aver tenuto una autonomia anche dalla famiglia gine per arruolarsi nei cara­ chiesto un'ingente somma di tamente istituiti posti di bloc- i altre comunicazioni giudizia­ squarciato le gomme di una autoambulanza ed era andato ad alloggiare, da solo, a spese binieri. Allievo in Sardegna, co. soprattutto sulla strada della Croce Rossa si stava dirigendo verso del Comune, in una stanza di un albergo cit­ denaro per il riscatto al pun­ statale. Ma le misure prese rie. Non si sa se nei confron­ poi a Roma e ad Ancona. In­ to da costringere il profes­ ti di altri esponenti politici o Viale della Vittoria. Rintracciato l'uomo, i tadino. Progetto A Urbino non hanno dato fino al tar­ carabinieri scendono dalla « gazzella », gli si fine, il trasferimento a Jesi. sionista romano a vendere la do pomeriggio di ieri, esito di privati cittadini. C'è da far Forse questo desiderio intenso ha accen­ avvicinano, gli parlano. tuato i suoi disturbi negli ultimi tempi, ma Sei anni fa. si era sposato con per reinserire congresso sua azienda ma ancora non Un tentativo di rapina an­ notare, a proposito, che dello una ragazza di Pedaso, da hanno dato una prova sulle che ad Ancona, sempre ieri stesso reato di concussione All'improvviso scoppia la tragedia: la lama ciò che sìa passato nella sua mente nei tra­ i figli di scienze mattina, in pieno centro cit­ di un lungo coltello colpisce prima l'uno, poi gici momenti di sabato notte probabilmente cui aveva avuto tre figli (Mi­ reali condizioni di salute del possono rispondere a titolo non si saprà mal. Nella sua mania di perse­ chele di 5 anni. Francesco di piccolo Guido. tadino. presso la Banca po­ di concorso anche persone l'altro, mentre dal mitra di un carabiniere degli emigrati veterinarie polare del Piano San Laz7aro partono alcuni colpi che feriscono l'accoltel­ cuzione era portato a pensare che la gente 3, Raffaela di appena 4 mesi). Naturalmente le indagini che non rivestono la qualifica latore. Tutto si svolge nel giro di pochi istan­ « gli volesse far del male » e il primo pensie­ fvia Cristoforo Colombo). ro è stato quello di prendersela con l'ambu­ Per questa morte assurda e Si svolgerà dal 18 al 28 set­ URBINO — Dal 6 al « set­ proseguono sema sosta ma Uno dei rapinatori è stato poi di pubblici ufficiali. ti. quanti bastano a gettare nel lutto e nella disperazione una famiglia (il brigadiere, i lanza, il mezzo cioè che lo aveva trasportato prematura ieri un'intera cit­ tembre il corso di aggiorna­ tembre si terrà in Urbino il p?r il momento non si ha arrestato dalla polizia. La Come si sarebbe espletato. mento per gli insegnanti del­ 33. Congresso nazionae della nessuna traccia e dei rapito­ cui funerali si svolgeranno oggi, lascia la mo­ all'Ospedale psichiatrico, per esservi rin­ tà si è vestita a lutto. Per tut­ quantità di denaro sequestra­ nel caso specifico, questo glie e tre figli), a sfiorare la tragedia per un' chiuso per dieci anni. Poi, la vista di due le scuole elementari e medie Società Italiana delle Scien­ ri e del rifucio dove è tenu­ to sembra non essere ingen- reato? L'amministratore, pre­ uomini in divisa e armati (anche se le ar­ ta la mattinata, è stato un di Gubbio e Gualdo Tadino ze Veterinarie. BT un avveni­ altra, e forse a far rinchiudere ki un mani­ andirivieni di persone: han­ to nascosto il piccolo. ' te. sentatosi al proprietario di comio criminale un uomo che già in passato mi non erano puntate contro di lui). La pau­ interessate dal « progetto-pi­ mento scientifico di notevo­ aree, si sarebbe fatto pagare aveva fatto esperienza di altri ospedali psi­ ra ha fatto a resto e la tragedia si è com­ no reso omaggio alla salma, lota » per il reinserimento dei le importanza, a cui parteci­ una certa somma per asse­ chiatrici. piuta. hanno continuato a chiedere ragazzi rientrati dall'emigra­ peranno i più grossi nomi Ora resta 11 problema degli handicappati, notizie sulle condizioni del­ zione nella scuola dell'obbligo. delal ricerca veterinaria ita­ gnare la edificabHità al pro­ Sandro Ciarimboli era stato dimesso cin­ Lo hanno deciso il comita­ Al Festival di Ancona: «Enti locali prio terreno. Quando il pro­ quello di una legge, la 180 (sulla liberalizza­ l'altro carabiniere, gravemen­ liana e straniera. que anni fa dall'OP di Ancona dopo il neo- zione degli ospedali psichiatrici) che per va­ to consultivo ed il comitato I lavori proseguiranno il prietario dei terreno non vero nel 1963. Era passato quindi al Labora­ te ferito da una seconda pu­ tecnico-scientifico del proget­ e comunicazioni di massa» torio protetto di Montecappone (Jesi) in at­ ri motivi non riesce ad essere applicata to­ giorno successivo al Centro disponeva della somma ri­ talmente. per I servisi sul territorio non so­ gnalata. to in una riunione presiedu­ studi SOGESTA. con questo cetti, assessore alla Pubbli­ chiesta. allora ci si «accon­ tesa che si presentassero le possibilità di un ta dal consigliere regionale. ANCONA — Prosegue con suo reinserimento nel lavoro e nella società. no del tutto operanti, non ci sono ancora calendario: 8.30-12.30 comu­ successo al parco della Citta­ ca Istruzione del Comune tentava » di farsi assegnare possibilità per una politica di psichiatria al­ Gino Antinori. appuntato da il compagno Francesco Lom­ nicazioni. meeting chirurgi­ della di Ancona, il Festival di Ancona: Gianni Maggi di La grande occasione è offerta dall'Ammini­ ternativa. la gente stessa non è del tutto appena 20 giorni, è in servi-. bardi. membro della Consul­ una parte del terreno reso strazione comunale che mette a disposizione ta regionale dell'emigrazione co. esame dei posters; 14.30- provinciale? dell'Unità. Que­ Radio Arancia; Fabio Stura- edificabHe. E" questa una ri­ sensibilizzata riguardo al reinserimento dei zio nell'Arma dei carabinieri 17.30 tavola rotonda: «Pia­ sta sera alle ore 21.30 nell' ni di Radio Sibilla; Maurizio alcuni posti per gli ospiti del Laboratorio. m diversi ». Su questo problema si è già pro­ alla quale hanno preso parte costruzione basata su pochis­ Ne vendono inseriti cinque, che ben presto da 14 anni. Un istintivo pas­ ni finalizzati CNR di Interes­ area - dibattiti, tavola roton­ Blasi. programmista Rai; nunciato il movimento sindacale: «bisogna anche amministratori comu­ se veterinario » (proff. Garat­ da su « Ruolo degli enti lo­ Giancarlo Trapanese, giorna­ simi dati (e non sappiamo si guadagnano la stima del colleghi di lavo­ j evitare — dice una nota della CISL regiona- so indietro — di fronte alla nali e rappresentanti del ro per l'impegno che dimostrano. Fra di es­ mondo della scuola. tini. Gobetto. Romagnoli). cali nelle comunicazioni di lista TV locali. fino a che punto veri), per­ I le — che la comprensibile reazione dopo que- lunga lama che aveva acca­ Per sabato 8 settembre Le conclusioni della discus­ chè il tutto, ovviamente, è si è anche Sandro Ciarimboli. destinato all' i sti fatti, riporti indietro una conquista so- massa ». All'incontro, che sa­ autorimessa comunale. Sandro è contento sciato al suolo il suo colle­ Il « progetto-pilota » (pro­ sono previsti: 8.30-1Z30 comu­ rà introdotto dalla compa­ sione verranno tratte dal circondato dal più ermetico del proprio lavoro, in quanto gli dà la possi­ | ciale (la legge 180 appunto, ndr) e rischi di mosso dalla Regione nell'am­ nicazioni. esame dei posters: gna Raffaella Brandoni. compagno Mariano Guzzini, segreto istruttorio. bilità di avere anche una certa autonomia fi­ fax chiudere il discorso sugli handicappati ». ga — gli ha salvato la vita. bito del fondo sociale euro­ 14.30-15.10 conferenza del prof membro del Comitato diret­ responsabile Stampa e Pro­ nanziaria (la Provincia paga per ciascuno La ferita è grave e profonda, peo) prevede l'aggiornamento Guarda sul tema « Biocom­ tivo della Federazione, pren­ paganda del Comitato regio­ f. d. f. di essi rassicurazione • 100 mila lira mensi­ ma non ha leso parti vitali. di insegnanti della scuola del­ patibilità dei tessuti ed or­ deranno parte Massimo Pa- nale del PCI. I. f. l'obbligo a Gubbio e Gualdo gani animali ». seguita dal di­ Dopo l'aggressione è riuscito Tadino (un'area definita par­ battito fino alle 16,20. Infine a guidare l'auto fino in ospe­ ticolarmente emblematica la riunione di chiusura dei del fenomeno migratorio in dale: una mano al volante, Umbria), l'attuazione di pro­ congresso e la premiazione 1 •*•" "** , 5" l'altra sotto il ventre per fer­ grammi di due scuole elemen­ dei pcsters. mare il sangue. tari e due scuole medie, tesi al e recupero linguistico » dei Le ultime novità 1 >44»b *.-*-•*,« *•*«. //.v. <4— )*• Gino ha 40 anni e la sua ragazzi e una serie di attività WSB£$&& "* .v .*a*BM famiglia è una di quelle gran­ integrative rivolte non soltan­ di famiglie patriarcali con to ai figli degli emigrati, ma in agricoltura vincia di Perugia, della coo­ •MmiatH^Bmimj a tutti coloro che si trovano leggete perativa altotiberina di Trie­ WÉÈ&*i^*y**te~'*£BAMfÉméÈ -a tanti figli e nipoti. Suo pa­ in uno stato di «emargina­ stina. delle cooperative agri­ dre e sua madre, anziani con­ zione e deprivazione cultu­ cole. delle coop olivicole che rale». alla fiera di Bastia fanno parte del consorzio fra tadini. vivono ad Avenale. vi­ Rinascita le coop olivicole della pro­ cino Cingoli. Hanno ricevuto vincia di Perugia e di Terni. la notizia in piena notte, sa­ Inaugurata « Agriumbria 79 » - Gli stand, i prodot­ del consorzio pesca e acqui­ coltura del Trasimeno. Sì bato scorso. Han detto loro STADIO COMUNALE ti esposti • Le iniziative durante la rassegna tratta nel complesso di più di anche di non parlare con il 30 cooperative e di circa 300 figlio della morte del suo col­ (Viale Manfredo Fanti • Campo di Marte • FIRENZE) di riflessione sulle linee del- soci. lega. per lo meno fino a che BASTIA — In un foro boario In 66 spazi esterni, espon ampliato e rinnovato si è ragncoltura regionale e na­ non si sarà ripreso del tutto. Nell'ambito del Festival Provinciale dell'Unità aperta ieri a Bastia Umbra zionale. gono le numerose ditte pre­ « Agriumbria 79 ». la XI set­ 65 sono gli stand interni al senti alla X mostra nazio­ In ospedale Gino parla con LUNEDI' 10 SETTEMBRE ore 21 timana dell'agricoltura um­ foro boario, dei quali 50 oc­ nale della meccanizzazione la moglie. Gli dispiace di aver bra. Il comitato promotore di cupati da 33 ditte che espon­ agricola e collinare. 29 sono Concerto di «Agriumbria 79» (Regione gono attrezzature e prodotti le ditte italiane che prendo sparato, ferendo il suo ag­ dell'Umbria. Camera di com­ per l'agricoltura. In 15 di essi no parte al XIII concorso gressore notturno. Chiede viene presentata con l'assi­ intemazionale per le mac PATTI SMITH GROUP mercio. Esaù, Enpi, Associa­ chine agricole. Con l'apertu agli altri: e Cosa avrei dovu­ zione allevatori di Perugia e stenza tecnica e finanziaria to fare? ». Da 14 anni svolge INGRESSO L. 3.000 Temi, movimento. cooperati­ dell'Esau. la produzione agri­ ra della fiera è iniziata anche MttVENDITAt vo e comune di Bastia) orga­ cola cooperativa: vi figurano la prima rassegna zootecnica: una delle professioni più pe­ nizza e presenta una manife­ i prodotti del consorzio del la V mostra regionale umbra ricolose che esistano. Senza PERUGIA — Radio Perugia.Uno - P.za Danto II stazione che, in termini di ini­ prodotto tipico di Norcia, del dei bovini di razza frisona lamentarsi. Anche — si può TERNI — Radio Galileo - Via Barbarasa 31 consorzio regionale umbro fra Vi partecipano capi espo ziative e di presenze, offre an­ aggiungere — di fronte a cer­ ROMA - Radio Blu - Via Palestre 71 che quest'anno un momento j cooperat.ve. produttori e tra- stl da 22 allevatori delle due Agenzia Orbii - p.«a Etquillno 12 di conoscenza, di dibattito e i sformatoli carne della pro­ province. ti metodi di comando.

i '^t-l, .^»v.^a .*i.\*Ui*Jn^r.t*^^w-^-J,!.<^„ *-^it;»r. «.^ik^^.ta^i^^^Jfef^^ , -o-i.-- V .axl-itoste?ii^i!&et^&*-to&ty'ig&toiì4(%i .^ytóe. .-., P fw > x*«,>' &4£SAUà&^ttii I^«*£«>^< * &^kt^^