PAG. io/sport lunedi 26 ftbbraio 1979 / l'Unità Sorprendente ma legittima la batosta agli olandesi La «gaffe» di Bologna non guasta la festa della settimana azzurra Una vittoria limpida, schiac­ Il naufragio della «sperimentale» contro naie, ma soprattutto per la ciante, sulla temuta Olanda disposizione in campo. vicecampione del mondo, ha l'URSS era facilmente preventivabile • Note Non si può in definitiva concluso nell'incontro più im­ prendere il blocco milanista, portante la settimana azzur­ positive dalla «Under 21» nonostante che si basa su Novellino, De ra che, avuta la ventura di Vecchi, Buriani ed Antonelli. essere vista al completo sui la prevedibile sconfitta subita a Cesena e farlo giocare senza inseri­ campi di Cesena, Bologna e menti sulla fascia da parte San Siro, risulta inequivoca­ dei terzini, cosa che sia Mal­ bilmente contraddittoria. dera che Collovati e lo stes­ Senza dubbio l'incontro mi­ so Baresi solitamente fanno. lanese era U piò atteso ed il La Sperimentale è così nau­ più importante. Vale dunque fragata drasticamente contro la pena di esaminarlo per l'Unione Sovietica ed ha avu­ primo. Abbiamo detto già ie­ to il solo pregio di sollevare ri che gli arancioni, come il morale al presidene rosso- sempre dispettosi, hanno co­ nero Colombo: risparmiando munque voluto annacquarci la i soldi dell'acquisto di Pruz- soddisfazione della rivincita zo in definitiva ha fatto un giocando esattamente come affare. 1 milanisti hanno rim­ avevano promesso: pochi mi­ pianto Chiodi e lo stesso cen­ nuti su novanta. Per questo travanti giallorosso ha rim­ sono apparsi spenti, distratti, pianto i pur modesti schemi in condizione disastrosa. Trop­ della Roma. L'insieme è stato po facile dunque, e quindi da piangere, e questo non è senza vera gloria la goleada corretto, perché tutti i tre­ azzurra che in verità avreb­ dici di Bologna giocano u- be potuto essere anche più sualmente assai meglio di rotonda? Sclrta • Batttga, dua «colossi» sabato a San Siro; mucchio axxurro, foto a dtstra, attorno a « Bobby^ol ». quanto abbiano potuto fare Davvero dispettosi, e sin contro l'URSS. troppo caricati per essere Era giusto mandarli così credibili al cento per cento, allo sbaraglio, quasi bruciar­ Agitata conferenza stampa del c.t. come fa Rivera che, ' in ri­ li? Se non conoscessimo Bear­ tardo sul pallone, fìnge di zot e non fossimo quindi pia scivolare (dicendo a gesti: a- propensi ad estendere le re­ vete visto? non ce la potevo sponsabilità all'intero settore fare, sono caduto!) sono pe­ tecnico della Federcalcio, bi­ rò risulati gli olandesi. Al­ sognerebbe dire che Italia- l'inizio, siamo certi che le Unione Sovietica a Bologna ha Bearzot risponde a Manfredonia: intenzioni non fossero diver­ avuto lo scopo di confermare se? Bene ha fatto chi ha in anticipo la bontà delle scel­ scritto che le vittorie, come te già fatte per la Nazionale le mamme del mondo, sono del giorno dopo prima ancora tutte belle. E l'Italia del pri­ di quello realmente speri­ le sue polemiche mi hanno offeso mo tempo, giusto al mondo mentale. avrebbe avuto pochi rivali sul serio, precisa e veloce come Abbiamo scritto ieri che ci «Gli manca l'umiltà e agendo così rischia di uscire dal giro» - «Con l'Olanda ho trovato Oriali e Collovati» Cabrini, a sinistra, e Collovati, I dua giovani « pilastri » di Bearzot. sarebbe piaciuto e ci piace­ ha giocato. Poi nella ripresa rebbe comunque assistere ad è sensibilmente calata, tiran­ un confronto diretto tra la MILANO — Si dovrebbe par­ zini, è vero, ma la "under", la "sperimentale" che quello do i remitin barca, forse pau­ una freddezza non comune serie dei ritocchi che da qui nostra Nazionale maggiore e lare degli azzurri, dell'Olan­ torno a ripetere, ha caratteri­ della "under 21". E poi Vici­ rosa di un possibile recupero nella marcatura di Kist. ad un anno possono anche es­ quella sovietica. Perché non da e del tre a zero di San stiche dì priorità, deve dispu­ ni, se lo avesse voluto, avreb­ olandese; ma ormai i giochi, Bearzot, da uomo onesto ed sere necessari. tare un campionato europeo be anche potuto schierare una come si dice, erano fatti. si può fare? Prestazione mi­ Siro. In realtà la conferenza e, sotto certi profili, è forse formazione diversa da quel­ intelligente, passata la mo­ Tuttavia il c.t. ha scoperto gliore è venuta da parte del­ stampa che Enzo Bearzot ha più importante ». la che gli avevo suggerito!». Bearzot ha avuto per mol­ mentanea commozione, sa be­ la strada migliore per soffo­ la Under 21, che pure com­ indetto presso un rbtorante Ovviamente in secondo pia- , to tempo le lacrime agli oc­ nissimo che quello di San Si­ care le polemiche di chi a- milanese, sconfina in polemi­ In proposito Bearzot rive­ pletamente rinnovata si è di­ la un particolare sconcertan­ no la vittoria sull'Olanda. In t chi, negli spogliatoi. Giusto ro si può e sì deve conside­ vrebbe voluto una nazionale mostrata squadra all'altezza ca. L'imputato è - Lionello te, sintomatico comunque di proposito il « citi » azzurro ha che fosse orgoglioso del risul­ rare un episodio particolar­ geopolitica che rispecchiasse degli avversari. I ragazzi di Manfredonia, stopper della quale sia la credibilità della espresso concetti già elabora­ tato, della squadra e delle sue mente circoscrilto, a formare i valori del campionato più Vicini e Brighenti hanno mes­ Lazio, declassato nella a spe­ «sperimentale». * Hanno de­ ti, approfondendoli parala!-,. scelte. Ha insistito su Bettega il quale hanno concorso nu­ stato sensazione le convoca­ mente. Sintetizziamoli: a) non fedelmente. Ed oggi chi può so sovente in difficoltà gli rimentale». Le prove del rea­ e sul blocco juventino, e pro­ merosi elementi favorevoli e dargli torto per aver voluto uomini di Simonian ed hanno to sono contenute in un'inter­ zioni di Menìchint, Volto e è vero che gli olandesi fosse- • prio Bettega ed il blocco ju- forse irripetibili: uno spìnto insistere sul concetto che pri­ vista secondo la quale 11 gio­ Redeghieri? Chi avrei dovuto ro scarsamente allenati. Pro­ perso perché non poteva fini­ v venino hanno dominato il diverso tra le due formazio­ ma di tutto la Nazionale de­ catore biancazzurro avrebbe chiamare? Ma lo sapete voi va ne sia che nella ripresa +<*<**: 4 , "'- re altrimenti davanti ad una che sono stato costretto a cer­ sono cresciuti in corrispon­ campo, ritrovando in bocca ni, pungolata l'una dalla pos­ ve essere squadra e poi rap­ squadra globalmente più for­ cosi commentato la prova del­ care sull'Almanacco del cal­ denza di un certo crollo az­ un po' dì dolce dopo le ama­ sibilità di una rivincita, scar­ la nazionale contro l'Olanda: presentativa delle società? te. Comunque, come già cio tre difensori che, tenen­ zurro; b) Oriali e Collovati rezze del campionato. Pochi samente incentivata l'altra In questo ambito si colloca quella passata, anche questa « Visto come ha giocato Col­ do conto dell'età, potessero sono ormai due pedine essen­ anche quei milanesi, o addi­ sul piano del premio partita; lovati, non ho dubbi. Il mi­ tapparmi i buchi? Comunque ziali in vista dei prossimi eu­ evidentemente anche il di­ squadra giovanile ha un fu­ gliore sono io. Mi ritengo Vullo e Mentchini non sono ropei; e) Antognoni ha dispu­ rittura nessuno, che hanno re­ il fatto di giocare in casa ed scorso sulla Sperimentale, turo. una volta rientrati Fan­ anche piti forte di Bellugi ». • andati male... Ripeto, la "spe­ tato un'ottima partita ma de­ clamato anzitempo Molerà al avere un arbitro poco dispo­ che ha subito critiche giusta­ na e Bagni. Lo avrà senz'al­ rimentale'' non deve trovare ve ancora migliorare risica- . posto di Cabrini. Lo si con­ sto stavolta ad accettare per mente feroci. Si pensi che Vi­ tro nel campionato europeo Per Bearzot questo è since­ schemi tutti suoi. Alla "speri­ mente; d) Bellugi non sarà sideri un rincalzo oppure no, buone le scorrerie olandesi; cini (notoriamente in disac­ *Espoire». visto che gli av­ ramente troppo. Soprattutto mentale" interessa la ricerca Maldera, come lo stesso Gior­ la cattiva condizione genera­ dei singoli ». abbandonato al suo destino; cordo con Bearzot sul piano versari del primo turno, Sviz­ il giorno dopo la buona esi­ e) attualmente gli elementi dano, fa ormai parte del clan le dell'avversario; l'elemento dell'impostazione tecnica per­ zera e Lussemburgo, non so­ bizione contro i vice campio­ Anche le insinuazioni di un più osservati, oltre a coloro titolare. Cabrini ha annulla­ sorpresa, infine, che non po­ sonale) ha premesso in quel no trascendentali. E potrebbe presunto disaccordo con Vi­ che sono scesi in campo a to Rep, sebbene avesti non co ha ingannato il tecnico ni del mondo. « Parlarmi di cini circa la composisione di San Siro, sono Benetti, Bi­ di Bologna di aver avuto anche averne nel torneo o- Manfredonia appena sveglio — questa «sperimentale» della ni. il Baresi del (che fosse all'altezza della sua fa­ degli arancioni, dal nome im- tavella formazione > diretta­ limpico. purché forse si rece­ attacca il commissario tecni­ discordia, sono respinte con Bearzot vedrebbe bene anche ma. e quindi ingiustificato sa­ pronuciabile ma dall'onestà mente dal suo superiore. Lui, da un tantino dalle belle e co—è come servirmi il caf­ animosità da Bearzot. «A me come laterale). Bagni, Novelli­ rebbe stato reclamarne la so­ di giudizio esemplare. E sa­ era implicito, avrebbe fatto sportivissime premesse e si fè senza zucchero. Considero Vicini ha riferito che a Bolo­ no, Antonelli, Farina, Claudio stituzione, pure avvenuta co­ pendo benissimo tutto ciò. scelte diverse. Per la partita conceda al novero degli az­ le affermazioni del ragazzo gna ci sono state parecchie Sala, Pecci, Di Bartolomei, Pu- me da programma. Oriali è Bearzot non può illudersi di di Bologna le scelte di Bear­ zurrini anche Qualche rinfor­ provocazioni con lo scopo di lici, Giordano. una grossa offesa personale. incrinare la nostra armonia. un dato acquisito, così come avere già in tasca il titolo zot sono state davvero infe­ zo tra quelli già promossi. Lui dice che se giocasse nel­ Abbiamo deciso in perfetta sembra acquisito ormai Col­ europeo, cosi come non può lici non tanto per quel che la Juve l'avrei già promosso concordia sia l'orgamco del­ Alberto Costa Il fallo sv TarcMIi dio ha causato II rigoro poi realizzato da Rossi. lovati, che ha debuttato con credere di avere esaurito la riguarda il potenziale nomi- Gian Maria Madella titolare in azzurro ma sba- glia. Comunque l'offesa più grave è rivolta all'indirizzo di due colleghi di nazionale: Bellugi, che ha sempre da­ Dopo il « trittico » aAzurro — Nella seconda Sorprendente prestazione dell'italiano to parecchio, e CoUovati. Ora Così la classifica dopo la 19° e ultima giornata dei cam­ Manfredonia dovrà meditare. pionati europei al coperto tato non si sono avuti risultati Ha dimostrato di non posse­ MILAN . 30 CATANZARO 18 di particolare rilievo; 1 dere l'umiltà. Agendo in que- Cagliari-Genoa I to modo le sue possibilità di Paesi dcU'Esl sono stati Il campionato PERUGIA 26 L.R. VICENZA 17 - protagonisti, facendo incet­ L'argento premia Casana-Pistoiasa x rientrare nel giro diminuisco­ ta di medaglie. Un'inatte­ no sensibilmente. Io sono ge­ TORINO . 26 AVELLINO 17 Lacca-SambanadaUasa ! loso della serenità dell'am­ sa sorpresa è venuta dal­ biente. Non tollero che un la medaglia d'argento con­ riprende con INTER 25 ROMA 17 quistata nei 400 da Stefa­ Maiinverni Monsa-ltimirti 1 Manfredonia qualsiasi possa no Maiinverni, secondo in Nocarina-Brascia 1 rischiare di rovinare il pa­ JUVENTUS 24 ASCOLI 15 46"59 dietro al cecoslovac­ ziente lavoro di tanti anni». co Karcl Kolar, vincitore Pascara-Palarmo x A questo punto Bearzot lo scontro NAPOLI 20 ATALANTA 12 in 46"21. nei 400 piani agli compie un «excursus» retro­ spettivo. Ai tempi del mon­ La giornata si è aperta Sampdorta-FoffU 1 diale d'Argentina, al giorni LAZIO 20 BOLOGNA 11 con una tripletta sovieti­ Spal-Bari X dell'Hindu Club, u Manfredo­ Inter -Torino ca nel salto triplo: il e de­ Europei di Vienna nia dice che, pur facendosi FIORENTINA 18 VERONA 8 Tarnana-Tarante X l'esame di coscienza, non rie­ cano » della specialità, sce a capire dove ha sbaglia­ Per il Milan • Fironsa una partita insidiosa Victor Sanaeev, ha trova­ Un'altra delusione da Carlo Grippo to? E allora glielo ricordo io. to come degni eredi Gen- IMnaaa-VaraM 1 La verità è che lui in Argenti­ nadi Valyukevich, vincito­ na non era pronto per gioca­ MILANO — Le maglie azzur­ rato il loro rendimento ed ora ra che si prevedeva a senso colarsi dalia morsa della bas­ re con la discreta misura lebre connazionale Marian- Triastina-Came X re, le scelte e le convinzioni di si ritrovano nella partita che unico. re una partita internaziona­ sa classifica. di 17.02, Anatoli Piskulin ne Adam, seconda con Uvema-lvcefwM X le. Aveva le vesciche ai pie­ Bearzot, con le inevitabili po­ si potrebbe benissimo defini­ Domenica, per i rossoneri, A Torino, a guidare la trup­ (secondo con 16,97) e Yaak 20.14. Impressionante il di­ di, portava speciali scarpe di lemiche legate alle sorti della re come «clou» del campio­ vi è l'ostacolo della Fioren­ pa rossoblu, ci sarà Cesarino vario tra le due tedesche Sirscvsa-Alcamo 1 gomma e non aveva voglia nazionale, vengono ora accan­ nato, vista l'importanza che tina, squadra questa che ha Cervellati. Si tratta di un ri­ Udmae (terzo con 16,91). di allenarsi. Per favore, anda­ tonate lasciando spazio al la gara acquista per i futuri irnboccato un preoccupante torno. Cervellati — come si Una lotta in famiglia, ri­ orientali e il resto delle te a chiedere a chi era con campionato, alle sue vicende sviluppi della stagione. calo di lendimento. Carosi, sa — è già stato alla guida del solta nello spazio di po­ concorrenti: terza è giun­ noi all'Hlndu Club. Non rac­ domenicali ed alle discussio­ n Milan, da parte sua, per giovane « trainer » dei viola, è Bologna. Venne esonerato. Ma chi centimetri. A confer­ ta l'inglese Oakes. con Il -impianti a sK S m il'MT- conto balle e non ho alcuna ni settimanali; tutto toma, in­ il momento vanta ancora un convinto che la sua squadra ora ci si affida di nuovo a lui mare il dominio sovietico, 15.66. «B 29* mitieni U1.SM lk». intenzione di rovinare il ra­ somma, alla normalità. buon margine di vantaggio, abbia i mezzi per uscire, e per tentare una disperata ri­ basti pensare che il quar­ Il torneo entra da domeni­ subito, dalla crisi. Per lui e monta. Faccende inspiegabili? Nel salto in lungo ma­ gazzo. Sono onesto io. e nei ma secondo le ripetute affer­ per i suoi uomini quindi, giu­ to classificato, l'unghere­ schile conferma della su­ suoi confronti non nutro ran­ ca nella sua fase decisiva. Per mazioni del suo tecnico. Lied- Certo. Però nell'allegro mondo se Katona. si è fermato core. Mi domando: cosa avreb­ le squadre in ritardo su: Mi­ botai, s'appresta anch'esso ad sto i novanta minuti con i del calcio non si riesce mai a premazia dei sovietici: bero dovuto dire Pecci e Pa­ lan, il tempo di recuperare si entrare nel momento di mag­ rossoneri sembrano capitare a toccare il fondo. a 16.30. Al di sotto delle primo Vladimir Zepelev trizio Sala, tanto per fare andrà via via assottigliando gior pericolo. L'Insidia, sem­ proposito per tentare il rilan­ Fra le altre partite in pro­ sue possibilità l'italiano con la rispettabile misura ed è quindi arrivato il mo­ cio. Anche questo Inter- Roberto Mazzucato, setti­ degli esempi? Ci vogliamo di­ pre secondo Uednolm, consi­ Torino, si presenta come un gramma sarà interessante se­ di 7.88. secondo Valeri totip menticare che il signor Man­ mento di sfoderar le unghie, ste neil'awlcinarsi dei primi match «decisivo». Il Milan guire quella del Perugia che mo con 16,13. Nono l'altro PodUushin con 7,86. terzo fredonia ha debuttato in na­ di mostrare il carattere e, per caldi. I rossoneri, per la veri­ difatti non può assolutamente farà visita al sorprendente A- italiano. Paolo Piapan. con il tedesco orientale Fran- zionale per merito mio? E chi farla breve, di mettere in cam­ tà, nell'ultimo turno del cam­ un'altra battuta d"»r- vellino. Senza Vannini, i pe­ ISJtFl. ke con 7.90. Una gara. l'ha portato ai mondiali? Lui po tutte le risone di cui di­ pionato contro l'Atabmta, più rugini hanno pareggiato a Fi­ PRIMA CORSA spongono. Uscire sconfitto dal renze ma certamente, sul cam­ come si vede, motto com­ 1) a questo punto può risponde­ che U calo Meo nenno messo di Ms^ significhereb­ Negli ottocento maschili battuta. re quello che vuole ma js mia E' questo il caso di Inter in mostra un ottusamente be ridar vigore alla muta del­ po degli irpini, si troveranno ha vinto lo spagnolo Anto­ 3) onestà non si discute. B per e Torino* <« impagini alle qua­ delle idee. Le massoni dei le inzegukrici, che non sem­ coinvolti in tutt'altro genere nio Paez. in 1*47" e 4. da­ Nell'alto femminile, in dimostrarglielo lo convocherò li, se fl campionato si chiù- vari Antonelli, Novellino e De di gara. desse to questa settantina, brano per nulla rassegnale a vanti al bulgaro Kotev e assenza di Sara Simeoni SECOTCA CORSA nuovamente se vorrà applicar­ Vecchi hanno, rteO'occasione, recitare ruoli secondari. TnTsressantl incontri sono che accusa ancora qualche I) PSJSKAS si e soffrire. Anche se. lo ri­ non Mirteti» i abbaio motivi di costato contro la deternumv anche Ascoli-Verona, Roma-Ca­ all' ungherese Paroczai. peto, questi suoi atteggiamen­ autocritica per i punti alle­ zione dei rocciosi bergamaschi E appunto fra le ineeguitri- tanzaro e Atalanta-Napoli. Carlo Grippo ha mancato acciacco, facile vittoria ti rischiano di chiudere defini­ gramente sin qui sciupati. di GianbctUsta Rota, facendo ci fa spicco la Juventus. Gli Qui, per un verso o per l'al­ l'obiettivo di una meda­ per l'ungherese Matay. che tivamente il suo discorso con Inter e Torino si troveranno terminare in pareggio una ga- uomini di Trapattoni — e lo tro, è in palio la permanenza glia. classificandosi quar­ Net 1500 femminili vitto­ ha saltato l'asticella a TERZA CORSA la nazionale». di fronte domenica in una par­ hanno dimostrato in naziona­ in serie A. Per Ascoli, Roma to in l'49"l. L'italiano, del ria allo sprint per la ro­ 1.92; argento per la po­ !) IHMMBC tita che potrà dare un riscon­ le — mostrano ancora spie- e Atalanta, è, in poche paro­ resto, si è sempre contrad­ lacca Kielan (1.85). bron­ 3) ORGOGLIO Un'altra parentesi polemica tro definitivo sue ambizioni e le, d'obbligo la vittoria. mena Natalia Maresescu dell'una e dell'altra. Le divi­ In una sequestra di calcio, tan- Chiude fl programma la par­ distinto per il suo rendi­ davanti alla sovietica Za- zo oer la tedesca federa­ dell» coiuerensa stampa ha mento discontinuo. mira Tsaitseva. 403"5 il le Meyfarth (1.80). L'ir­ OUARTA CORSA coinvolto la «sperimentale*, de solo un punto (Torino ai, te buone toenvidusuità non ba tita di Vicenza dove i bum- 1) intaas come serbatolo por Inter 35) e te vogUft di essere crear) un collettivo corossi di G3. Fabbri ospi­ Gli ottocento femminili tempo della vincitrice, se­ landese Coghlan. infine, ha 3) la nppfwantattva maggiore. investite del titolo di «atti- . La /uve, che pro­ teranno la Lesto. Una afida hanno visto un serratissi­ guita a quattro decimi dal­ vinto i 1500 mischili in Bearzot si è difeso con àu­ Milan». Al Comunale torinese La RFT- prio sotto questo swpetto de­ tra Paolo Rossi e Bruno Gior­ mo dueuo tra la bulgara la TsaKseva. Medaglia di 3'48"8; Thomas Munkelt reo» delle accuse di improv­ granata e neraasurri diedero nuncia il suo Iato debole, ne­ dano, cannonieri del campio­ bronzo per l'altra sovieti­ (RDT) ha vinto i 60 osta OU1NTA CORSA visazione. « La sperimentate vita a novanta minuti densi di (0-0) cessita approfittare degli sba­ nato. All'andata i gol non Nikovina Shtereva e la te­ D — ha detto — non può rical­ emozioni e ricchi di segnatu­ gli altrui per ritornare ai ver­ mancarono. Furono ben sette desca orientale Anita ca in gara. Svatlana Gus­ coli in 7' e 5»; l'inglese lì care gii schemi delta naziona­ re. Fini con un pareggio