Bearzot Conferma: La Nazionale Non Si Tocca

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Bearzot Conferma: La Nazionale Non Si Tocca PAG, io / sport l'Unità /lunedì 11 giugno 1979 Il C.T. parla del futuro e sogna una finale europea con l'Inghilterra I sardi quasi In serie A Bearzot conferma: la nazionale non si tocca Cagliari ole ; Nell'analisi ruolo per ruolo i nomi presi in considerazione sono sempre gli stessi - Gli unici problemi vengono dal centrocampo - Il Ba­ resi del Milan, per ora, rimane in frigorìfero in vista delle Olimpiadi di Mosca dell'anno venturo - Nessun problema per le punte Genoao.oko? Dalh nostra redazione aggiunge: c'è stato un mo­ rifero. Bini si è fatto valere zot è quello di Tavola. casa sua dell'82, ma è ben In coda ancora sei squadre a soffrire ma chi sta ••y*---sft. .di' r"*FMa& j mento che eiano tutti e tre e anche Carrera. dopo l'an­ ALA TORNANTE — Il prl- incamminata. Al n. 4 Bear­ TORINO — Enzo Bearzot a «-- *ft..,:. iB ' *J)k f fortissimi (pensando al calo nata sfortunata, dovrà esse­ zot vede favorita l'Olanda peggio, oltre ai rossoblu, è il Fogqia che, fra l'al­ i mo nome è quello di Causlo Santa Vittoria d'Alba ha par­ del terzo che ha finito il re rivisto. Per le soluzioni e Bearzot aggiunge che è che probabilmente supererà lato di calcio internazionale, campionato in sordina). Ci Interne la disponibilità di da dimostrare che ce ne sia la Polonia, anche se ormai tro, subirà quasi di sicuro la squalifica del campo della nazionale di calcio, del sono anche Galli e Piottl, Zaccarelli non si discute. uno migliore, ma Claudio Sa­ è priva di quei fuoriclasse campionato italiano e degli da vedere quest'ultimo in una la, così come Cuccureddu, che la resero grande e fa­ grande squadra, e anche Zi- CENTROCAMPISTI ' — A due giornate dalla fine questo caso, per il Genoa sa­ altri paesi, ha scarnificato Manca il tipo alla Charlton resta sempre sul taccuino mosa. Il vecchio Neeskens sino all'osso tutti i problemi netti, merita una citazione. del Commissario Tecnico. L' dopo un paio di stagioni di­ l'Udinese è matematicamen­ rebbe la fine. Ma i rosso­ che ruotano come satelliti TERZINI - Cabrlni. Gen­ e gli unici due « pensanti », altro nome per Bearzot sem­ sastrose ha ritrovato l'an­ te !n serie A. Senza avvicina­ blu. indipendentemente da attorno alla sfera maculata tile e Maldera, ma Cuccù- nel senso che stanno ancora pre per lo stesso ruolo, è tico smalto ed è ora l'uomo re il « leggendario » Ascoli quello che riusciranno a fa­ dal piccoli pentagoni. Tutto reddu. senza rappresentare in cabina di regia, sono Pec- ancora un nome della Ju­ squadra del « tulipani ». Al dello scorso anno (ma conti­ re da soli (domenica ospi­ su tutto. la speranza, può ancora es­ cl e Di Bartolomei. I nomi ventus ed è quello di Fan- n. 6. così come accadde per nuiamo a sostenere che in teranno il Rimini e poi an­ sere utile per la sua espe­ più noti vanno da Antogno- na che invece n^lla sua squa­ l'Italia, la Finlandia si pre­ quel torneo la squadra mar­ dranno a Ferrara) possono 81 è fatto rovesciare come riamo chigiana fu favorita dalla sperare (mors tua, vita mea) un guanto e non si compren­ rienza. Giuseppe Baresi è ni a Tardelli, a Benetti, Oria- dra, per via di alcune note senta arbitra tra URSS e stato seguito e così Canuti, li, Zaccarelli, Patrizio Sala. circostanze, ha dovuto gio­ non eccessiva forza delle av­ nella evidente crisi del Fog­ de se si divertano più lui o Unghe-la e Bearzot crede versarie) la compagine friu­ gia (unica squadra fra le i giornalisti a rimestare nei Il quale interessa anche co­ Sembra ancora una mezza care centravanti. Bearzot di­ più nell'URSS che nei ma­ me stopper. E" stato chiama­ ce che restano sotto osser­ lana ha già ora un bilancio di pericolanti ad aver perduto dilemmi di sempre, nelle do­ punta Beccalossi e uguale giari. Ultimo girone preso tutto rispetto: venti vittorie to in azzurro anche Vullo, discorso per Antonelli. L'ul­ vazione Bagni e Novellino, in esame, il 7. Bearzot ac­ le ultime due partite) che. per mande rivoltate come un abi­ la lieta sororesa del Torino, ma si ha l'impressione che (delle quali sei fuori casa). giunta, al novantanove per to vecchio e si arrabbia pu­ timo nome citato da Bear- corda il pronostico alla Ger­ dodici pareegi e solo quattro ma era in parallelo con l'im­ Bearzot non creda eccessi­ mania federale, favorita mal­ cento, si vedrà squalificare il re Bearzot e alla fine sbotta pegno della « Under 21 ». vamente nella disciplina tat­ sronfitte. 48 reti seenate e campo a causa degli incidenti e rinfaccia ai giornalisti ita­ grado I due nareggi a Malta venti subite (miglior attacco e di domenica contro il Caglia­ STOPPER — Siamo sul tica di questi due e in Turchia Dopo la vit­ liani che nessuno ha avuto tradizionale — secondo Bear difesa al secondo posto dopo ri (la società era già diffi­ la delicatezza di ringraziar­ P. CONTI PUNTE — A sentire Bear­ toria In Galles il gioco sem­ quella del Monza). Media in­ data) e dovrà far a meno del­ zot — e ancora non si vede • GIORDANO bra fatto. lo alla fine del « Mundial » chi possa interpretare in zot non ci sono problemi... glese — 2, non eccezionale l'espulso Pirazzlnl. pilastro per la sua disponibilità, co­ se non l'imbarazzo della scel­ Siccome nessun italiano ti­ ma assai pregevole rispetto ai della souadra. E allora si firma un ac­ modo moderno questo ruolo. sa invece che gli altri perio- E ancora cerca gente all'in­ ta: Paolo Rossi. BetteEra, go è maturato e sarà il nu­ foso rischia la scomunica e campionati precedenti. Il distas hanno fatto con garbo. cordo (chissà se sarà stato Graziani, Giordano. Pruzzo, mero uno della squadra bri­ quindi sì permette di dubi­ frutto del suo gioco collettivo Intendiamoci, 11 Foggia è rispettato) sulla base del qua­ glese. all'antica cioè, men­ tutt'altro che morto ma, cer­ Inizia l'interrogatorio men­ tre sarebbe ora di uscire e Bearzot dice, pensando ai tannica. scarsa di fuoriclas­ tare dell'ingresso in finale 10 si vede dai goleador. Con­ to, la sua posizione si presen­ le tutte le cose che non ri­ « gemelli » granata, non di­ se ma omogenea e compatta. dell'Italia è stato chiesto a tre Bearzot è in panchina guardano la partita di alle­ dai vecchi schemi. I nomi tro i 15 di Damiani del Ge­ ta assai delicata, tanto più e sta gridando a Giordano oltre Collovatl, Bellugi e Man­ menticate Pillici. Altri due Per il girone n. 2 11 Porto­ Bearzot chi vorrebbe incon­ noa e Silva del Monza, che che la compagine dauna ha namento dovranno essere giocatori sono da seguire capeggiano la classifica, ci e Graziani di tornare indie­ scritte all'indomani. fredonia, potrebbero essere gallo di Alves (quello che trare negli ultimi 90 minu­ una differenza reti sfavo­ tro e di non pensare solo quelli di Canuti e Menichl- sempre più da vicino e sono gioca con i guanti) dovreb­ ti e Bearzot selezionatore sono 1 12 di De Bernardi, gli revole, sia pure di poco nei al gol: dai Romeo, fatti ve­ Torniamo a bomba men­ ni. entrambi ancora alla ri­ Altobelli e Muraro. be avere la meglio sulla Sco­ per il « resto del mondo » ha 11 di Ulìvierl. i 6 di Vagheg­ confronti del Genoa (— 5 con­ dere, urla Bearzot a Benet- tre Zoff reclama con Tre­ cerca di un ruolo ben defi­ L'altra carrellata Bearzot zia più brava, per dirla alla rivelato cosa pensa quando gi, il che vuol dire che 1 tro — 3) e quindi, In caso di tl che sta giocando a na- visani (arbitro) che ha con­ nito e forse, proprio ner one­ è costretta a compierla (sen­ ciclistica, in una classica che va a dormire e non riesce giocatori, che vanno a rete parità di punteggio in clas­ scondarello e intanto arri­ cesso un »ol in fuorigioco ste rasimi, idmei alla ricer­ nò cosa si scrive, cen la na­ in una corsa a tappe (un a prendere sonno per via di sono parecchi, a dimostrazio sifica. all'ultima giornata, fi- di Giordano. Bearzot viene r 1 vano le domande della do­ ca di Boarzot. zionale che va a votare» sui po' come Mo=>er!). L'Austria ce te « presunta * » dei suoi ne dell'intercambiabilità dei niribbe in C. Determinante menica. Spieghiamo l'altro invitato a carrellare sui gio­ LIBERO — Scirea dopo 11 sette gironi che dovranno far ruoli. sarà, comunque, la partita mistero: la domenica, ieri, catori impiegati dal « Club ormai è tagliata fuori. amici giornalisti: penso a « mondiale » e il campiona­ uscire le squadre per gli eu­ una bella finale tra Italia e CHI SEGUIRÀ' L'UDINESE? che 1 pugliesi giocheranno cioè sarebbe rimasta « vuo­ Italia ». to non sembra discutibile, ropei che « accompagneran­ Nel girone n. 3 prima la La risposta all'interrogati­ domenica a Terni. La squa­ ta » perché erano tutti a PORTIERI — Zoff è in­ anche se il giovane mila­ no » l'Italia nell'80. Girone Spagna che ha vinto a Za­ Inghilterra o a una bella vo è Cagliari al 9o'o e Mon­ dra umbra, anche se ncn ma­ casa con la « scusa » del voto discutibilmente il più forte nista Franco Baresi avanza per girone- nel 1. è favori­ gabria e battuto la Romania sfida tra italiani e tedeschi. za al 70'e. E la riserva nei tematicamente. è salva. Ma e noi (i giornalisti) cosa e malgrado gli anni per ora una sua candidatura che in ta l'Inshilter-a dopo il 4 a 0 e pareggiato a Bucarest.
Recommended publications
  • I Vincitori I Campionati Europei Indoor
    0685-0862_CAP08a_Manifestazioni Internazionali_1 - 2009 11/07/16 11:41 Pagina 824 ANNUARIO 2016 I campionati Europei indoor Le sedi GIOCHI EUROPEI 6. 1975 Katowice (pol) 16. 1985 Atene (gre) 26. 2000 Gand (bel) 1. 1966 Dortmund (frg) 8/9 marzo, Rondo, 160m 2/3 marzo, 25/27 febbraio, 27 marzo, Westfallenhalle, 160m 7. 1976 Monaco B. (frg) Peace and Friendship Stadium, 200m Flanders Indoor Hall, 200m 2. 1967 Praga (tch) 21/22 febbraio, Olympiahalle, 179m 17. 1986 Madrid (spa) 27. 2002 Vienna (aut) 11/12 marzo, Sportovní Hala Pkojf, 160m 8. 1977 San Sebastian (spa) 22/23 febbraio, Palacio de los Deportes, 164m 1/3 marzo, Ferry-Dusika-Halle, 200m 3. 1968 Madrid (spa) 12/13 marzo, Anoeta, 200m 18. 1987 Liévin (fra) 28. 2005 Madrid (spa) 9/10 marzo, 9. 1978 Milano (ita) 21/22 febbraio, Palais des Sports, 200m 4/6 marzo, Palacio de los Deportes, 200m 19. 1988 (ung) Palacio de los Deportes, 182m 11/12 marzo, Palazzo dello Sport, 200m Budapest 29. 2007 Birmingham (gbr) 5/6 marzo, Sportscárnok, 200m 4. 1969 Belgrado (jug) 10. 1979 Vienna (aut) 2/4 marzo, National Indoor Arena, 200m 20. 1989 (ola) 8/9 marzo, Veletrzna hala, 195m 24/25 febbraio, Den Haag 30. 2009 (ita) 17/18 febbraio, Houtrust, 200m Torino Ferry-Dusika-Halle, 200m 6/8 marzo, Oval, 200 m 21. 1990 Glasgow (gbr) CAMPIONATI EUROPEI 11. 1980 Sindelfingen (frg) 3/4 marzo, Kelvin Hall, 200m 31. 2011 Parigi-Bercy (fra) 1. 1970 (aut) 1/2 marzo, Glaspalast, 200m Vienna 22. 1992 Genova (ita) 4/6 marzo, 12.
    [Show full text]
  • Calci Piazzati Il Karate Vincente Di Davide Benetello Calci Piazzati Il Karate Vincente Di Davide Benetello Di Daniele Benvenuti
    Daniele Benvenuti calci piazzati Il karate vincente di Davide Benetello calci piazzati Il karate vincente di Davide Benetello di Daniele Benvenuti Traduzioni a cura di Eugenia Dal Fovo e Maristella Notaristefano © Prima Edizione 2008 by Edizioni Luglio Via Miani, 5/b - Trieste Tel. 040.381416 - Fax 040.280215 Internet: www.vecchiatrieste.it E-mail: [email protected] Stampa Grafiche Filacorda - Udine Realizzazione grafica Luglio Fotocomposizioni - Trieste Stampato in Italia - Printed in Italy Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione totale o parziale, effettuata con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopia. ISBN 88-89153-31-4 Perdere il mondo che conosci per una conoscenza più grande. Perdere la vita che hai per una vita più grande. Lasciare gli amici che hai amato per un amore più grande. Trovare una terra più dolce di quella natia, più grande della terra. Dove sono stati posti i pilastri della terra, verso i quali si dirige la coscienza del mondo, si alza il vento e i fiumi scorrono. Thomas Wolfe Questo libro è dedicato a tutti gli atleti in kimono bianco che, almeno una volta nella vita, si sono buscati un pugno sul naso sopra un tatami o in una palestra. A tutti quelli che, dopo un hajime, si sono trova- ti davanti ‘un Davide Benetello qualsiasi’ (non neces- sariamente ‘il vero Davide Benetello’) e che si sono sentiti frustrati nei loro sacrifici e nel loro talento. Sui rettangoli erbosi, su un parquet, in una piscina o su un pendio innevato. Fa lo stesso. Non crediate che sudore e abnegazione bastino sempre a compensare tutto.
    [Show full text]
  • Nuoro Provincia Ave­ 32 % Delle Precedenti Consultazioni Comunali
    Anno XXX11 / NUOVA SERIE / N. 25 Spcd. abb. post, gruppo 1 /70 LIRE 500 Arretrati L. 1000 • LUNEDÌ 25 GIUGNO 1984 ?m wmmmmmmm1 Unit a 'ySM^^s^m^^^mM^^m^m^^m^mmM^^tm ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Due milioni alle urne nell'isola e in 88 comuni Ultimo appello per i Dieci La tragica scomparsa del dirigente democristiano Si vota fino alle 14 Riunito oggi È morto Bisaglia il vertice annegato in mare È possibile voltare pagina della CEE a al largo di Portofino per il governo della Sardegna Fontainebleau È caduto da uno yacht sotto gli occhi della moglie - Vano il tenta­ Alle 17 di ieri per le regionali aveva votato il 27,3% con una flessione del 2% rispetto Dopo gli scacchi di Atene e Bruxelles tivo di salvataggio del comandante dell'imbarcazione - In serata alle precedenti consultazioni - In aumento l'afflusso ai seggi nei comuni (33,4%) Mitterrand punta a un rilancio europeo è giunto in aereo da Roma il presidente del Senato Cossiga PARIGI — Si apre oggi a Fontainebleau 11 vertice del Dieci Dal nostro inviato Dal nostro inviato Regionali 1979 Politiche 1983 Europee 1984 CAGLIARI — Sapremo sta­ LISTE paesi della Comunità europea. Nel corso di una giornata e SANTA MARGHERITA LI­ notte se la giunta Rolch è % voti % voti % voti mezza 1 leader europei dovranno prendere decisioni di gran­ GURE — Il senatore Antonio stata battuta e se la Sardc- de Importanza. La posta in gioco è molto alta: un nuovo Bisaglia, uno dei leader storici na potrà essere governata della De, è morto ieri a Santa Capo e PCI 26.2 238.881 28.8 278.896 32.3 294.910 scacco, dopo quelli del vertici di Atene e di Bruxelles, gette­ Margherita Ligure mentre §a una maggioranza laica e rebbe la Comunità In una crisi gravissima, forse Irreversìbi­ autonomista.
    [Show full text]
  • Bearzot Risponde a Manfredonia: Le Sue Polemiche Mi Hanno Offeso
    PAG. io/sport lunedi 26 ftbbraio 1979 / l'Unità Sorprendente ma legittima la batosta agli olandesi La «gaffe» di Bologna non guasta la festa della settimana azzurra Una vittoria limpida, schiac­ Il naufragio della «sperimentale» contro naie, ma soprattutto per la ciante, sulla temuta Olanda disposizione in campo. vicecampione del mondo, ha l'URSS era facilmente preventivabile • Note Non si può in definitiva concluso nell'incontro più im­ prendere il blocco milanista, portante la settimana azzur­ positive dalla «Under 21» nonostante che si basa su Novellino, De ra che, avuta la ventura di Vecchi, Buriani ed Antonelli. essere vista al completo sui la prevedibile sconfitta subita a Cesena e farlo giocare senza inseri­ campi di Cesena, Bologna e menti sulla fascia da parte San Siro, risulta inequivoca­ dei terzini, cosa che sia Mal­ bilmente contraddittoria. dera che Collovati e lo stes­ Senza dubbio l'incontro mi­ so Baresi solitamente fanno. lanese era U piò atteso ed il La Sperimentale è così nau­ più importante. Vale dunque fragata drasticamente contro la pena di esaminarlo per l'Unione Sovietica ed ha avu­ primo. Abbiamo detto già ie­ to il solo pregio di sollevare ri che gli arancioni, come il morale al presidene rosso- sempre dispettosi, hanno co­ nero Colombo: risparmiando munque voluto annacquarci la i soldi dell'acquisto di Pruz- soddisfazione della rivincita zo in definitiva ha fatto un giocando esattamente come affare. 1 milanisti hanno rim­ avevano promesso: pochi mi­ pianto Chiodi e lo stesso cen­ nuti su novanta. Per questo travanti giallorosso ha rim­ sono apparsi spenti, distratti, pianto i pur modesti schemi in condizione disastrosa.
    [Show full text]
  • Renato Della Valentina Project Work
    Project Work Corso allenatori specialisti Anno 2013/14 Settore Salti Tutor: Prof. Mazzaufo Claudio Salto triplo e salto in lungo, stessa famiglia, ma quanto vicini tra loro. Atleti e atlete, anche di alta qualificazione, ma soprattutto nel fase/periodo non di massima specializzazione, si cimentano in entrambi i salti in estensione, triplo e lungo, dell’Atletica Leggera. Il progetto vuole analizzare la correlazione/rapporto della prestazione tra salto triplo e salto in lungo. Renato Della Valentina ABSTRACT Il lavoro ha l’obiettivo di analizzare e confrontare le prestazioni che i migliori triplisti italiani realizzano nella propria specialità, il salto triplo, con i risultati che ottengono quando si cimentano, anche se con minore frequenza, nel salto in lungo. L’obiettivo è quello di trovare quale rapporto/percentuale esiste tra le prestazioni di questi atleti nelle 2 specialità. Successivamente si utilizzerà/applicherà tale percentuale ai risultati ottenuti nel lungo dai migliori specialisti italiani per calcolare il RISULTATO TEORICO che potrebbero avere o avere ottenuto nel salto triplo. i RINGRAZIAMENTI Desidero ringraziare innanzitutto la Fidal ed il Centro Studi della Fidal per avermi dato la possibilità di partecipare al Corso di 3^ Livello, momento formativo che garantisce una esperienza di grande crescita professionale. Un ringraziamento particolare a tutto lo staff del Centro studi della Fidal per lo sforzo organizzativo, nonché per la puntualità e la cortesia dimostrata in ogni occasione. Non posso poi non ringraziare il mio tutor, il Prof. Cladio Mazzaufo, per la sua disponibilità, pazienza e comprensione nel seguirmi in questo lavoro. Al Prof. Mazzaufo rivolgo inoltre un ulteriore e dovuto ringraziamento per il suo ruolo di coordinatore del Corso Specialisti 2013/14 - Settore Salti.
    [Show full text]
  • Liste Italiane All Time
    LISTE ITALIANE ALL TIME al 31 dicembre 2011 UOMINI 100 METRI 10.01A 0.9 (1)r1 Pietro Mennea 52 Fiat Iveco Torino C.d.Messico 4 Set 79 10.06 1.2 (1) Simone Collio 79 Fiamme Gialle Rieti 21 Lug 09 10.08 0.7 (1)r1 Carlo Boccarini 76 Fiamme Gialle Rieti 9 Mag 98 10.13 -0.1 (1)b1 Fabio Cerutti 85 Fiamme Gialle Cagliari 19 Lug 08 10.14 0.0 (4) Collio Rieti 9 Set 07 10.15 1.3 (1) Mennea Torino 4 Ago 79 10.15 0.5 (1)b2 Mennea Spalato 23 Set 79 10.15 1.0 (1)f1 Cerutti Chaux de Fonds 28 Giu 09 10.16 1.7 (1)b1 Stefano Tilli 62 Cus Roma Zurigo 22 Ago 84 10.16 0.9 (2)b1 Collio Rieti 9 Set 07 10.16 -0.2 (1)f1 Collio Grosseto 30 Giu 10 10.17 -1.2 (2)sf1 Emanuele Di Gregorio 80 Aeronautica Barcellona 28 Lug 10 10.18 0.0 (1) Mennea Bologna 19 Set 79 10.19 0.0 (1)b2 Mennea Praga 29 Ago 78 10.19 0.0 (1) Mennea Torino 24 Giu 80 10.19 1.2 (1) Francesco Scuderi 77 Fiamme Azzurre Milano 6 Set 00 10.19 0.5 (6) Collio Roma 13 Lug 07 10.19 -0.1 (2)f1 Collio Padova 30 Ago 09 10.19 0.4 (1)f1 Collio Rieti 23 Giu 10 10.20 0.0 (1) Mennea Torino 12 Lug 75 10.20 0.3 (4) Tilli Budapest 19 Ago 98 10.20 0.7 (1)b2 Scuderi Nuoro 11 Lug 01 10.20 0.0 (1) Collio Firenze 10 Lug 04 10.20 1.1 (3)r2 Di Gregorio 80 Aeronautica Bergen 19 Giu 10 10.20 1.1 (6)b2 Di Gregorio 80 Aeronautica Rieti 29 Ago 10 (25 prestazioni) 10.22 1.8 (1) Pierfrancesco Pavoni 63 Fiamme Gialle Ostia 11 Set 86 10.22 1.7 (1)r1 Marco Torrieri 78 Aeronautica Roma 1 Giu 02 10.23A 0.6 (2)sf3 Luciano Caravani 53 Fiamme Oro Padova C.d.Messico 8 Set 79 (10) 10.23 1.0 (2) Andrea Colombo 74 Snam Rieti 5 Set 99 10.23 1.9 (1)b3 Jacques Riparelli 83 Aeronautica Pergine 12 Lug 08 10.25 0.3 (1)r1 Giovanni Tomasicchio 82 Atl.
    [Show full text]
  • X-YACHTING 2014 X-YACHTING 2014 Edition X-Yachts.Com X-YACHTS Dedicated Long Distance Cruising Yachts Xcruising with Enjoyable Handling Under Sail
    New X6 preview • Xp 33 and Xp 55 launched • Xc 35 unveiled Gold Cup spectacular • X-Yachts 2014 range X-YACHTING 2014 X-YACHTING X-YACHTING 2014 Edition x-yachts.com X-YACHTS Dedicated long distance cruising yachts Xcruising with enjoyable handling under sail. Contents 2014 edition Xc 35 Xc 38 X-YACHTING 2014 06 05 Welcome 06 NEW X6 performance cruiser Xc 42 Xc 45 Xc 50 Xperformance 14 Xperformance: a different approach Sleek, comfortable yachts combining world-class 16 The Xp features Xperformance performance and cruising amenities. 18 NEW Xp 33 24 Xp 38 30 Xp 44 36 Xp 50 42 42 NEW Xp 55 50 X-65 54 Xp: the designer’s choice Xp 33 Xp 38 Xp 44 58 Giraglia glory Xcruising 61 Xcruising: new classics 62 The Xc features 64 NEW Xc 35 Xp 50 Xp 55 X–65 70 Xc 38 62 74 Xc 42 78 Xc 45 Thrilling racing in ISAF recognised One Design Classes, 82 Xc 50 Xracing with annual European and World Championships. 86 Part of the family, the Xc 45 92 Transatlantic style on an Xc 50 Xracing 97 Xracing: first class 98 X-35 Worlds and Europeans X–35 X–41 103 X-41 Championships 108 X World 106 The world of X-Yachts 108 Gold Cup spectacular The new X6... 114 2013 news round-up 120 Just the two of us: X-65 doublehanded 126 The speed doctor, Jochem Visser 130 New territories 137 Meet the team - international dealers X-Yachts A/S · Fjordagervej 21 · 6100 Haderslev · Denmark · Tel: +45 74 52 10 22 · Fax: +45 74 53 03 97 · [email protected] · www.x-yachts.com Published by X-Yachts A/S · Edited by Helen Fretter / True Angle Editorial www.true-angle.com Designed by Claire Thoroughgood / GreenGood Media www.greengoodmedia.com · Printed by Zeuner, October 2013 x-yachts.com X-YACHTING 2014 3 Q: What do you do with a 3Di sail after it has sailed around the world? CREDIT: MICK ANDERSON/SAILINGPIX.DK CREDIT: A : Take it around again.
    [Show full text]
  • 2013 Edition X-Yachts.Com Brand New Models Unveiled
    Brand new models unveiled • Fast fun Xp 33 • Luxurious Xp 55 Bluewater adventures – Baltic to Balearics and beyond • X-Yachts 2013 range X-YACHTING 2013 Edition x-yachts.com Dedicated long distance cruising yachts Xcruising with enjoyable handling under sail. Contents 2013 edition Xc 38 Xc 42 X-YACHTING 2013 32 04 Welcome 06 X-Yachts market position Xc 45 Xc 50 Xperformance 10 Xperformance: aiming higher 12 Xp features 14 NEW Xp 33 Sleek, comfortable yachts combining world-class 20 Xp 38 erformance performance and cruising amenities. 26 Xp 44 Xp 32 Xp 50 40 NEW Xp 55 58 48 X-34 50 X-65 Xcruising Xp 33 X–34 Xp 38 Xp 44 55 Xcruising: in demand 56 Xc features 58 Xc 38 62 Xc 42 66 Xc 45 70 Xc 50 74 Midnight sun: Xc 38 Swedish tour Xp 50 Xp 55 X–65 79 Xc 42 Balearic family cruise 90 82 Glorious isolation: Xc 45 sails British Columbia Xracing Thrilling racing in ISAF recognised One Design Classes, acing with annual European and World Championships. 89 Xracing: pedigree pace Xr 90 X-35 92 X-41 94 Mixing it up: X-35 Worlds and Euros 98 Baltic battle: X-41 Worlds X World 100 Blue horizons - world of X-Yachts 116 102 X-Cups report 108 2012 news round-up X–35 X–41 112 Gold Cup 2013 114 Inside the X-Yachts design office 116 To Russia with love... in an X-65 120 39,000 miles together: IMX 40 circumnavigation 124 Family ties - Dutch X-Yachts profile 129 French connection - X-Yachts France dealership 132 Meet the team - international dealers 134 Looking forward to 2013..
    [Show full text]
  • 1979 BEST PERFORMANCES LIST Developed by Pino Mappa with Assistance Of: Richard Hymans, Børre Lilloe, Gabriele Manfredini, Enzo Rivis
    1979 BEST PERFORMANCES LIST Developed by Pino Mappa with assistance of: Richard Hymans, Børre Lilloe, Gabriele Manfredini, Enzo Rivis 100 METRES Pietro Mennea † ITA 28 Jun 52 178/68 A 10.01 0.9 1 México, D.F. 04 Sep James Sanford USA 27 Dec 57 183/78 10.07 1.2 1 AAU Walnut CA 16 Jun Mike Roberson USA 25 Mar 56 175/66 A 10.07 0.6 1 s1 WUG México, D.F. 08 Sep Mike Roberson (2) A 10.08 1 h2 WUG México, D.F. 08 Sep Silvio Leonard CUB 20 Sep 55 180/65 10.11 1.2 1 Kingston 11 May James Sanford (2) 10.12 0.2 1 Westwood CA 28 Apr James Sanford (3) 10.12 1.7 1 s2 AAU Walnut CA 16 Jun Harvey Glance USA 28 Mar 57 171/67 10.13 0.8 1 s1 PAG San Juan 07 Jul Silvio Leonard (2) 10.13 1.5 1 PAG San Juan 08 Jul Harvey Glance (2) 10.14 1.1 1 h3 PAG San Juan 07 Jul (10) Clancy Edwards USA 09 Aug 55 175/78 10.15 0.0 1 MSR Walnut CA 21 Apr Harvey Glance (3) 10.15 1.2 2 AAU Walnut CA 16 Jun Don Coleman USA 24 Oct 51 190/83 10.15 1.6 1 Merksem 21 Jun Pietro Mennea (2) 10.15 1.3 1 EP Torino 04 Aug James Sanford (4) 10.15 -0.1 1 r2 WK Zürich 15 Aug Pietro Mennea (3) 10.15 0.5 1 h2 Med G Split 23 Sep Harvey Glance (4) 10.16 1 Auburn AL 07 Apr Mel Lattany USA 10 Aug 59 175/79 10.16 1 Tuscaloosa AL 20 Apr Harvey Glance (5) 10.16 1.1 1 s3 AAU Walnut CA 16 Jun Emmit King USA 24 Mar 59 175/78 10.16 1.2 3 AAU Walnut CA 16 Jun (20) Marian Woronin POL 13 Aug 56 186/90 10.16 1.3 2 EP Torino 04 Aug Houston McTear USA 12 Feb 57 170/74 10.17 1.8 1 Pepsi Westwood CA 06 May Houston McTear (2) 10.17 1.2 1 ISTAF Berlin 17 Aug James Sanford (5) 10.17 0.0 1 WP Montreal 24 Aug Silvio Leonard (3) 10.18 1.8 2 Pepsi Westwood CA 06 May Houston McTear (3) 10.18 1.0 1 VD Bruxelles 04 Sep Pietro Mennea (4) 10.18 0.0 1 Bologna 19 Sep Jerome Deal USA 24 Mar 58 183/79 10.19 1.4 1 NCAA Champaign IL 01 Jun Steve Riddick USA 18 Sep 51 190/77 10.19 1.2 4 AAU Walnut CA 16 Jun Emmit King (2) 10.19 1 s2 PAG San Juan 07 Jul (30) Harvey Glance (6) 10.19 1.5 2 PAG San Juan 08 Jul Allan Wells GBR 03 May 52 183/83 10.19 1.3 3 EP Torino 04 Aug Mike Roberson (3) A 10.19 0.0 1 WUG México, D.F.
    [Show full text]
  • PCI « Leader Sardo, Domi­ Gli Uffici, Delle Stazioni E Rigente Operaio Tra Ì Più Pre­ Po Fa Solo Dopo Una Durissi­ to Sensini E Come Un Per­ Ciliato a Roma? »
    Quotidiano / Anno LVI n. 203 mjfijg*) * Martedì 4 settembre 1979 / L 300 * Terribile sciagura sul lavoro al Consorzio agrario pro­ Scoppia vinciale di Fossombront: un «norme stlos contenente olire 100 mila quintali di grano è esploso, seppellendo due operai silos a e ferendone altri tre. Nell'enorme deflagrazione, un'intera ala dell'edificio è crollata, mentre un vero e proprio boato ha scosso la zona circostante, tra il panico della popola­ Fossombrone zione. L'incidente è avvenuto dopo l'Irrorazione delle so- stanze chimiche adoperate per la conservazione del grano: Due operai il quantitativo usato è stato troppo abbondante? O si 6 trattato di autocombustione? I sindacati però accusano: Il morti silos era troppo carico. A PAGINA 5 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Davanti ai leader del non allineamento riuniti all'Avana Oggi il Consiglio nazionale Nella DC Duro attacco di Castro si apre lo scontro all'America e alla Cina congressuale Ha riaffermato le sue posizioni, aggiungendo: « Non pretendiamo di imporre a nessuno e tanto Zaccagnini non si ripresenta candidato al­ meno al movimento dei non allineati il nostro radicalismo » - Breve colloquio Tito-Pham Van Dong la segreteria? - Pressioni dei suoi sostenitori Dal nostro corrispondente nuto di silenzio), ha esposto ROMA — Lo scontro con­ socialista che dovrebbe però gressuale nella Democrazia portare l'impronta della chiu­ L'AVANA — Arrivato alle ul­ il punto di vista del governo cubano. Ed è entrato subito cristiana sembra cominciare sura anticomunista. time battute del suo discorso in sordina, con gli avversari Lo sforzo di conciliazione che ha dato il via alla sesta nel vivo della polemica accu­ Due linee politiche appaio­ che per adesso preferiscono conferenza dei paesi non-alli­ sando gli Stati Uniti e la Ci­ no già abbozzate.
    [Show full text]
  • Liste Italiane All-Time
    LISTE ITALIANE ALL TIME al 5 dicembre 2012 UOMINI 100 METRI 10.01A 0.9 (1)r1 Pietro Mennea 52 Fiat Iveco Torino C.d.Messico 4 Set 79 10.06 1.2 (1) Simone Collio 79 Fiamme Gialle Rieti 21 Lug 09 10.08 0.7 (1)r1 Carlo Boccarini 76 Fiamme Gialle Rieti 9 Mag 98 10.13 -0.1 (1)b1 Fabio Cerutti 85 Fiamme Gialle Cagliari 19 Lug 08 10.14 0.0 (4) Collio Rieti 9 Set 07 10.15 1.3 (1) Mennea Torino 4 Ago 79 10.15 0.5 (1)b2 Mennea Spalato 23 Set 79 10.15 1.0 (1)f1 Cerutti Chaux de Fonds 28 Giu 09 10.16 1.7 (1)b1 Stefano Tilli 62 Cus Roma Zurigo 22 Ago 84 10.16 0.9 (2)b1 Collio Rieti 9 Set 07 10.16 -0.2 (1)f1 Collio Grosseto 30 Giu 10 10.17 -1.2 (2)sf1 Emanuele Di Gregorio 80 Aeronautica Barcellona 28 Lug 10 10.18 0.0 (1) Mennea Bologna 19 Set 79 10.19 0.0 (1)b2 Mennea Praga 29 Ago 78 10.19 0.0 (1) Mennea Torino 24 Giu 80 10.19 1.2 (1) Francesco Scuderi 77 Fiamme Azzurre Milano 6 Set 00 10.19 0.5 (6) Collio Roma 13 Lug 07 10.19 -0.1 (2)f1 Collio Padova 30 Ago 09 10.19 0.4 (1)f1 Collio Rieti 23 Giu 10 10.20 0.0 (1) Mennea Torino 12 Lug 75 10.20 0.3 (4) Tilli Budapest 19 Ago 98 10.20 0.7 (1)b2 Scuderi Nuoro 11 Lug 01 10.20 0.0 (1) Collio Firenze 10 Lug 04 10.20 1.1 (3)r2 Di Gregorio 80 Aeronautica Bergen 19 Giu 10 10.20 1.1 (6)b2 Di Gregorio 80 Aeronautica Rieti 29 Ago 10 (25 prestazioni) 10.21 1.7 (1) Jacques Riparelli 83 Aeronautica Nembro 10 Lug 12 10.22 1.8 (1) Pierfrancesco Pavoni 63 Fiamme Gialle Ostia 11 Set 86 10.22 1.7 (1)r1 Marco Torrieri 78 Aeronautica Roma 1 Giu 02 (10) 10.23A 0.6 (2)sf3 Luciano Caravani 53 Fiamme Oro Padova C.d.Messico 8 Set 79 10.23 1.0 (2) Andrea Colombo 74 Snam Rieti 5 Set 99 10.25 0.3 (1)r1 Giovanni Tomasicchio 82 Atl.
    [Show full text]