Anno XXX11 / NUOVA SERIE / N. 25 Spcd. abb. post, gruppo 1 /70 LIRE 500 Arretrati L. 1000 • LUNEDÌ 25 GIUGNO 1984

?m wmmmmmmm1 Unit a 'ySM^^s^m^^^mM^^m^m^^m^mmM^^tm ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Due milioni alle urne nell'isola e in 88 comuni Ultimo appello per i Dieci La tragica scomparsa del dirigente democristiano Si vota fino alle 14 Riunito oggi È morto Bisaglia il vertice annegato in mare È possibile voltare pagina della CEE a al largo di Portofino per il governo della Sardegna Fontainebleau È caduto da uno yacht sotto gli occhi della moglie - Vano il tenta­ Alle 17 di ieri per le regionali aveva votato il 27,3% con una flessione del 2% rispetto Dopo gli scacchi di Atene e Bruxelles tivo di salvataggio del comandante dell'imbarcazione - In serata alle precedenti consultazioni - In aumento l'afflusso ai seggi nei comuni (33,4%) Mitterrand punta a un rilancio europeo è giunto in aereo da Roma il presidente del Senato Cossiga

PARIGI — Si apre oggi a Fontainebleau 11 vertice del Dieci Dal nostro inviato Dal nostro inviato Regionali 1979 Politiche 1983 Europee 1984 CAGLIARI — Sapremo sta­ LISTE paesi della Comunità europea. Nel corso di una giornata e SANTA MARGHERITA LI­ notte se la giunta Rolch è % voti % voti % voti mezza 1 leader europei dovranno prendere decisioni di gran­ GURE — Il senatore Antonio stata battuta e se la Sardc- de Importanza. La posta in gioco è molto alta: un nuovo Bisaglia, uno dei leader storici na potrà essere governata della De, è morto ieri a Santa Capo e PCI 26.2 238.881 28.8 278.896 32.3 294.910 scacco, dopo quelli del vertici di Atene e di Bruxelles, gette­ Margherita Ligure mentre §a una maggioranza laica e rebbe la Comunità In una crisi gravissima, forse Irreversìbi­ autonomista. Ora che 1 capi stava facendo una gita su uno nazionali del partiti di go­ DC 37.7 343.208 31.6 306.043 31.2 284.408 le. yacht insieme alla moglie. È verno sono tornati a Roma, Il punto che ha finora bloccato ogni possibilità di progres­ stato un incidente causato im­ figura l'attenzione — anche quella PSI 11.1 101.429 10.1 98.053 8.0 73.512 so è stato quello del «rimborsi» chiesti dalla Gran Bretagna. provvisamente dal mare un della stampa locale — torna PRI 3.2 29.701 3.0 29.461 Per superare l'ostacolo 11 presidente francese Mitterrand po' agitato a provocare il de­ sul tema specifico della con­ avrebbe messo in atto una duplice strategia. Giungere subito cesso di Bisaglia: l'imbarcazio­ emblema­ sultazione: quale futuro per 2.4 21.905 ne su cui era il senatore demo­ la Sardegna e per 1 sardi. Lo PLI 1.9 17.973 1.4 14.328 a una soluzione del problema sulla base delle formule già operazioni di voto sono an­ elaborate negli ultimi mesi (e questa volta, pare, vi sarebbe cristiano — un due alberi di 22 date avanti regolarmente MSI 5.3 48.695 6.2 60.625 5.1 46.499 una posizione più flessibile di Londra), oppure proseguile, metri — stazionava poco dopo per tutta la giornata di ieri, le 13 davanti a Portofino; la tica del anche senza la Gran Bretagna, in un'azione di più vasto barca è ripartita poi alla volta con una affluenza alle urne PSDI 4.6 42.307 3.8 37.142 3.1 28.839 respiro per una maggiore Integrazione europea. Il governo un poco Inferiore a quella di Lavagna, e Toni Bisaglia delle precedenti regionali. P.Rad. 3.0 28.059 1.5 15.184 3.7 34.463 francese, si afferma a Parigi, nutre comunque la speranza stava prendendo il sole sulla doroteismo Alle 17 aveva votato il 27,3% sulla possibilità di evitare che 11 «problema britannico» possa «tuga», come viene chiamato il degli elettori, e cioè 11 2% In DP 1.1 10.254 1.4 14.362 0.9 8.947 diventare una questione pregiudiziale, uno strumento di tetto della cabina di questo ti­ meno del '79. Il paragone con blocco per tutta la Comunità. po di imbarcazioni; ad un cer­ È stato da sempre l'alfiere le europee della settimana PdUP 0.9 8.586 Da Bonn, 11 cancelliere Kohl si è dichiarato ottimista sulle to punto lo yacht è stato inve­ dell'anima dorotea della DC. scorsa non è possibile, non possibilità di soluzione del problema britannico ed ha auspi­ stito da una serie di onde di Nntoa Rovigo il 31 mano del solo per 11 carattere politico 3.3 30.238 9.5 91.089 '29, a guerra finita; quando diverso delle due elezioni, Psd'A cato una forte Iniziativa per dare nuovo Impulso alla costru­ risacca piuttosto forti ed ha ma soprattutto perché in zione europea, In riferimento al nuovo trattato sull'Unione oscillato sensibilmente. Il se­ aveva sedici anni, Toni Disa­ quell'occasione si è votato Psd'A-U.Val. 12.7 115.832 natore democristiano, che era Antonio Bisaglia gila si era già iscrìtto allo proposto dall'Assemblea di Strasburgo su Iniziativa dì Altie­ scudo crociato. Fino all'ini­ nella sola giornata di dome­ ro Spinelli. sdraiato su un fianco, ha perso nica, mentre stavolta ci sarà Altri 1.0 9.944 2.1 20.974 0.1 1.099 l'equilibrio ed è caduto, bat­ zio degli anni 60, la sua bio­ la cpda del lunedì fino alle In una lettera che 11 presidente francese ha Indirizzato agli tendo la testa sul bordo del­ di guardia non ha potuto fare grafia politica si svolge tutta 14. E prevedibile che 1 primi altri leader della CEE viene proposto un ordine del giorno l'imbarcazione e finendo in altro che constatare il decesso. nel grande alveo del 'potere risultati saranno pronti nel Totali 909.275 966.877 910.408 che vede al primo punto «un dibattito approfondito» sulle mare. Il referto parla di annegamen­ bianco- che in Veneto ha sli­ tardo pomeriggio di oggi, e maggiori questioni Internazionali, da quelle del rapporti tra to. anche se il capo del senato­ de radici e larghi consensi. E saranno utili a capire le ten­ Alle 14 di oggi si chiuderanno i seggi per il va votato il 25.S % degli elettori (precedenti le grandi potenze e del possibile ruolo dell'Europa, a quelle A nulla è valsa l'immediata re Bisaglia presentava una ec­ nella sua regione, Bisaglia denze. Per avere 1 definitivi, opera di soccorso prestata dal chimosi dovuta al colpo rice­ segue un curriculum 'esem­ Invece, bisognerà probabil­ rinnovo del Consiglio regionale della Sardegna regionali 27.5%). ad Oristano il 29.2% del drammatico debito del paesi del Terzo mondo. Oltre al rilancio di «nuove politiche» comunitarie in vari settori Mit­ comandante del panfilo. Bisa­ vuto, e stata la grande quanti­ plare' del potere democri­ mente aspettare la mattina e di 88 Consigli comunali. Alle 17 di ieri sera la (30.2 % ). a Sassari il 26.6 % (29.1 % ). a Ca­ glia e stato immediatamente tà d'acqua ingerita a provocar stiano: segretario provincia­ di martedì, dal momento che percentuale dei votanti, per quanto riguarda gliari il 28 % (30.1 % ). La media nazionale dei terrand propone anche alcune «iniziative stimolanti» che in­ le macchine delle proiezioni, teressino concretametne tutti i cittadini europei. trasportato a Santa Margheri­ le, vice segretario regionale, e le stesse raccolte dati in la Sardegna, registrava una media pari al votanti, alle 17 di ieri, dove si rinnovano i ta: dal porto un'ambulanza Alberto Leiss presidente della Cassa Mu- Prefettura, non saranno effi­ 27.3% rispetto al 29.4% delle precedenti Consigli comunali, era del 33.4 % rispetto al della Croce verde Io ha trasfe­ cienti come quando le elezio­ regionali. In particolare a Nuoro provincia ave­ 32 % delle precedenti consultazioni comunali. A PAGINA 3 rito all'ospedale ma il medico (Segue in seconda) (Segue in seconda) ni sono nazionali.

Gli elettori sono quasi un milione e 200 mila, con una lieve maggioranza di donne. Manovre e minacce sulio sfondo della «verifica» La protesta per la legge di riforma trasformata in gigantesca manifestazione antigovernativa I seggi da attribuire 81. Le previsioni e 1 sondaggi della viglila molto Incerti, e anche contraddittori. L'Impressio­ ne è che le sinistre dovrebbe­ ro guadagnare terreno sul risultati del "79, e questo ren­ Pentapartito allo sbando Scuola privata, corteo invade Parigi derebbe possibile la forma­ zione di una giunta autono­ mista, che nella precedente legislatura era minoritaria. E naturalmente cambereb­ Longo ricatta e se ne va In testa la Veil, Chirac e Le Pen be in modo radicale 11 pano­ rama politico sardo. Perché potrebbe chiudere, final­ Zangheri denuncia le mire de sulle giunte locali - Il sindaco Rigidissime misure di sicurezza, duemila neofascisti hanno tentato di raggiungere l'Eliseo - A una settimana dal voto mente, 11 capitolo dei guasti e delle Inefficienze del governi Rigo (PSI): dopo il voto, più valide le maggioranze di sinistra nuovo avvertimento per le sinistre - Mauroy: la polemica sulla legge un enorme equivoco - Le debolezze del governo regionali guidati dalla DC, e riaprire una prospettiva di rilancio dell'autonomismo e ROMA — Longo pare abbia ricerca di una velleitaria «ri­ Nostro servizio sante avvertimento per 11 governo delle sini­ della specificità sarda, nel proprio deciso di fare il «bel vincita. dopo la secca scon­ PARIGI — Un milione e mezzo di manife­ stre. In effetti, anche ammettendo che la Nelrinterno quadro di un progetto di ri­ gesto» di sgattaiolare fuori fitta del 17 giugno, la coali­ stanti secondo gli organizzatori. 800 mila se­ maggioranza dei manifestanti si sia data ap­ presa economica e politica del governo, naturalmente zione è sempre più preda del­ Domani condo il ministero dell'Interno, un flusso puntamento a Parigi esclusivamente per di­ dell'isola. In cambio di una «assoluzio­ le sue stesse manovre e dei ininterrotto verso la piazza della Bastiglia. fendere la scuola privata e confessionale, Dell'autonomismo e delle ne. in commissione P2. Cra- ricatti reciproci. Sullo sfon­ l'elezione proveniente da quattro diverse direzioni, dal­ senza cioè alcuna Intenzione di contestare la spinte sardiste si parla molto xi punta a un .rimpasto, in­ do di una «verifica- già slitta­ le 9 del mattino fino alle 3 dei pomeriggio. E legittimità del potere In carica, il risultato I beni culturali e il mare in questi giorni. In tutta la dolare, per trovare una boc­ ta e sempre incerta negli esi­ del segretario poi lo spiegamento di tutti i mezzi disponibili non cambia: questa folla venuta da tutti i società sarda è cresciuta ne­ cata d'ossigeno utile a fargli alle feste di Pavia e Rimini gli ultimi tempi una richie­ ti politici, il pentapartito della polizia, perfino enormi bulldozer, per dipartimenti di Francia, una folla che certa­ sta forte di nuova autono­ passare Indenne la calura prepara la resa dei conti in­ del PCI bloccare l'accesso alla presidenza della Re­ mente i parigini non avevano mai visto così Sono in pieno svolgimento a Pavia e a Rimini i festival nazionali mia, che e stata raccolta es­ estiva. La De. .sorpassata», terna. pubblica e al Parlamento soprattutto. Misu­ numerosa — nemmeno in quel famoso 29 dell'Unità dedicati rispettivamente ai beni culturali e al mare. A senzialmente dal partiti del­ affila le armi per prepararsi Come? Verso quali obictti­ ra precauzionale non vana se è vero che i 2 maggio 1958 contro il ritorno di De Gaullc al Pavia nel corso di dibattiti e di mostre sono stati affrontati i temi a sancire un recupero di ege­ mila fedeli di Le Pen raggruppatisi nel pome­ potere, nemmeno durante le calde giornate la sinistra, mentre viene 1 vi? Il quadro dei contrasti, ROMA — Il Comitato cen­ relativi alla latitanza dello Stato nei confronti del «mercato cultu­ osteggiata dal gruppi del monia sugli alleati-antago­ riggio alla Gare de Montparnassc per Inte­ del maggio 1968, nemmeno nei giorni della così radicali e amplificati trale e la Commissione cen­ rale» con la partecipazione di politici e studiosi. A Rimini, con pentapartito. I quali Invece nisti. Sono questi I segnali dalla consultazione per l'Eu­ grarsi ad uno dei cortei, avevano cominciato vittoria della sinistra nella primavera del hanno puntato la propria •di vita» di una maggioranza con lo scegliersi un itinerario autonomo al 1981 — questa folla, dicevamo, ha manifesta­ notevole afflusso di folla, al centro l'impegno del PCI per il mare. campagna elettorale soprat­ ropa. è arrivato al punto li­ trale di controllo del PCI so­ come ambiente e come pace. Sia a Paria che a Rimini l'iniziativa che mostra dì non aver affat­ mite della rottura. Ci si avvia grido di «all'Eliseo». to contro 11 governo e contro una legge già tutto sul recupero del vec­ to digerito il boccone amaro no convocati per domani, approvata dal Parlamento rispondendo al- dei comunisti ha riportatou n caldo successo sia dal punto di vista chio clientelismo, sull'attivi­ a «verificare» tenuta politica A una settimana dal voto europeo, disa­ della partecipazione sia per la qualità dei dibattiti. A PAGINA 2 delle elezioni europee. Con le alle ore 16,30. All'ordine del smo dei candidati (ci sono «antenne» girate sul voto re­ stroso per le sinistre, la giornata di ieri costi­ ben 700 candidati in queste Marco Sappino giorno, l'elezione del segre­ tuisce. al di là del motivi di ciascun manife­ Augusto Pancaldi elezioni), sui legame con i gionale sardo e suila tornata stante. politici e non politici, scolastici e non leader nazionali dei rispetti­ elettorale di 88 comuni, alla (Segue in seconda) tario generale del partito. scolastici, se non una sconfitta un altro pe­ (Segue in seconda) Trasporti, ieri giornata calma vi partiti. Le campagne elet­ torali private dei candidati in settimana nuovi scioperi hanno in queste ultime ore Invaso l'intera programma­ È tornata la pace in uno dei settori più delicat i dei t ras porti, quello zione delle Tv locali. E poi, aereo, dopo fa svolta positiva nelle trattative per il nuovo contrat­ pranzi, cene, manifesti di Tutti al nord i tre primi premi della Letteria di Monza to del personale degli aeroporti. Negli altri comparti le acque sono ogni tipo, dépllants. Discorsi ancora agitate. Stasera inizia uno sciopero dei ferrovieri del com­ politici se ne sentono pochi, partimento di Bari. Giovedì, invece, riprende la lotta nel settore slogan molti. Ce un candi­ marittimo dopo la tregua elettorale (non rispettata da autonomi e dato socialdemocratico che è marittimi Uil): i traghetti da e per le isole saranno bloccati per 48 riuscito, niente meno, a farsi ore. I sindacati assicureranno comunque almeno una «corsa.. Di sponsorizzare dalla Kswasa- È stato venduto a Padova nuovo in lotta anche i portuali: oggi due ore di sciopero per assem­ kl. Ha fatto appendere in tut­ blee, giovedì quattro ore dì astensione articolate per regioni. ti i muri della città un mani­ festo che dice- «Vota per me A PAGINA 3 che sono il più veloce». E so- ra la scritta c'è una bella fo- il biglietto da 500 milioni S> di lui in sella a una super- Colpite ieri dagli irakeni motocicletta coloratissima, MONZA — Ivan Capelli venduto in provincia di Mo­ in provincia di Roma; O che mette in mostra l'eti­ chetta della ditta giappone­ (Martlnl-Marlboro-Alfa Ro­ dena; T 53760 (Milano); S 33105 (Roma* AV 27275 (Ro­ quattro grosse navi nel Golfo se. In questo modo gli uomi­ meo) ha vinto il 26° Gran 96447 (Pescara); AB 90718 ma* AM 26978 (Salerno* E Ripresa degli attacchi alle navi nelle acque del Golfo Persico: il ni del PSDI, e anche i demo­ 38232 (Brindisi* AF 21423 comando irakeno ha annunciato che quattro «grossi obiettivi nava­ cristiani e gli altri, sperano Premio Lotteria di Monza. Il (Piacenza); AF 14662 (Pi­ di poter recuperare le posi­ biglietto a lui abhlnato (serie stola* AA 09171 (Livorno); (Bologna* AP 86662 (Manto­ li» sono stati attaccati e colpiti ieri poco a sud del terminale petro­ zioni perdute negli ultimi D 20655, venduto a Padova) AA 16101 (Milano); AV 33715 va* AT 37251 (Roma* AE lifero iraniano di Kharg. per rafforzare il blocco di quest'ultimo mesi qui in Sardegna. E lo 10299 (Ferrara* AG 82178 Erano venti giorni che non si verificavano attacchi da parte irake­ dicono apertamente. De Mi­ ha vinto 1 500 milioni. Al se­ (Roma); AB 35433 (Napoli); C (Milano* AO 86891 (Manto­ na, mentre il 10 giugno aerei iraniani avevano colpito una petrolie­ ta Io ripete di continuo: «La condo posto si è classificato 75327 (Napoli* AL 95678 ra del Kuwait. Sull'attacco di ieri, fonti indipendenti marittime concorrenza tra 1 candidati l'austriaco Gerhard Berger (Roma* AM 19830 (Brescia); va* B 53180 (Milano* AC hanno potuto confermare che una grossa petroliera greca, di oltre ci aiuterà e ci farà ottenere 29595 (Padova* AA 26654 un buon risultato*. Da spen­ (Ralt-Stebel-AIfa Romeo); Il AP 94216 (Roma); A 04111 150 mila tonnellate, è stata colpita in modo non grave; nessuna (Firenze* L 53710 (Milano* dere come? Per consentire a biglietto a lui abbinato (serie (Roma); B 74479 (Milano* conferma per le altre tre navi. A PAGINA 3 Rolch — travolto dalla Inef­ AS 69637 (Roma* E 81878 AA 38369, venduto a Parma) AL 01191 (Roma* Q 95577 ficienza delta giunta e dagli (Caserta* AN 84379 (Mila­ scandali — di restare in sel­ si è aggiudicato I 250 milioni (Forlì* AU 33000 (Roma* AP la. E per aumentare di qual­ no* AQ 57521 (Genova* E Libano il piano di sicurezza che grammo il proprio pote­ di premio. A*, terzo posto l'i­ 85154 (Lucca* S 83402 (Ca­ 73397 (Milano* AM 67099 non fa tacere i cannoni re contrattuale a Roma, Seconda vittoria di Piquet, Ferrari fuori taliano Claudio Langes tanzaro* G 79567 (Viterbo* S (Roma* R 77592 (Pavia* AA quando la DC siederà al ta­ (Relt-RT3-Toyota* il bi­ 69460 (Pordenone* F 10209 Il nuovo piano di sicurezza, approvato sabato dal governo di Bei­ Seconda vittoria di Nelson Piquet: ieri a Detroit mondo si girava e finiva contro la Ferran di 67750 (Roma* A 39635 (Ver­ volo della veri fica di gover­ glietto (serie AL 11604. ven­ (Firenze* C 66654 (Raven­ rut, non ha impedito alle artiglierie degli opposti schieramenti di no. Tutto qui. Il PCI Invece ha dominato la corsa dall'inizio alla fine. Alle Alboreto mentre una ruota volava sopra la te­ celli* V 63076 (Padova* AE duto a Ferrara) ha vinto il na* N 32805 (Roma* continuare a sparare. Lo stesso governo cerca di prender tempo e chiede I voti per mandare a sue spalle una Tyrrell, terzo l'italiano De Ange- sta dei piloti e i rottami delle vetture incidenta­ 90279 (Firenze* O 39215 precisa che le misure adottate non potranno essere applicate che casa Rolch, e fare della Sar­ premio di 100 milioni. degna un punto di partenza lis. Fuori le Ferrari (Amoux al secondo giro, te volavano in mezzo al pubblico. Corsa sospesa Questo l'elenco degli ulti­ (Vercelli* E 74811 (Milano* L tra due settimane. Dal canto suo il comando delle milizie cristiane della costruzione dell'alter­ Alboreto al 46'). Solo sei i piloti al traguardo su per mezz'ora Al nuovo vìa, Piquet e Alboreto Ecco l'elenco degli altri mi trentaduc biglietti estrat­ 67607 (Reggio Emilia* M afferma che lo stesso piano «non le riguarda».I l progetto prevede nativa. Questo è lo scontro 25 partenti Paurosa carambola al via- la Ixrtus partivano con le veìture di scorta venticinque biglietti estratti, ti, al cui possessori andran­ 41488 (Ascoli Piceno* R in una prima fase la riapertura delle strade tra quartieri cristiani aperto. NELLA FOTO: l'incidente «Ita partenza 27120 (Fresinone* I 89337 e musulmani, del porto e dell'aeroporto della capitale, e in un di Mameli si è inserita fra Prost e Piquet. Toc­ al cui possessori andranno no 15 milioni di lire ciascu­ secondo tempo il ritiro dei cannoni dai centri abitati. Due attenta­ Piero Sansonetti cata di striscio, la Brabham del campion» del A PAGINA 9 25 milioni: serie AP 63706, no: serie AM 94772 venduto (La Spezia* ti anti-israeliani sono stati compiuti ne! Sud. A PAGINA 5 LUNEDÌ 2 l'Unità OGGI 25 GIUGNO 1984 Successo di due festival nazionali dell'Unità Conferenza riormente tale progetto. Il te­ quanta», i centri storici, per ci­ ma centrale della Festa resta tarne solo alcune — richiama­ Pavia, Stato latitante comunque la 'Cultura come no un folto pubblico ad evi­ organizzativa risorsa' antiche funzioni, nuo­ denziare la rilevanza cultura­ ve tecnologie». Un problema le di questo avvenimento de­ complesso e il timore che i vi­ stinato ad essere ricordato. sitatori avessero difficoltà a Non si è comunque mancato alla Camera con un mercato comprenderne la rilevanza si di evidenziare quanto alle po­ era posto. Invece, dai dibattiti tenziali possibilità del mercato alle mostre, agli spettacoli, la culturale si contrapponga la gente sta dimostrando di co­ latitanza dello Stato. Il ruolo gliere la questione. 11 visitato­ delle istituzioni pubbliche il 2-3 luglio culturale in sviluppo re si sofferma davanti alle «fo­ nella gestione del mercato tocopie d'autore» esposte alla culturale è stato infatti al cen­ ROMA — Rapporti fra organi di «direzione politica» e «direzione Dai dibattiti alle mostre, agli spettacoli emerge con forza mostra, inedita, sulla Copy art tro del dibattito svoltosi ve­ amministrativa»; analisi della «qualità» della produzione legisla­ (una mostra che, probabil­ nerdì sera, presenti il sen. Giu­ tiva; funzionalità dei sistemi di documentazione, organizzazione l'attenzione della gente - Un'area di 240 mila metri quadrati mente sarà riproposta al Festi­ lio Carlo Argan, Luca Pavoli- ed amministrazione del personale; rapporti tra Parlamento e val nazionale di Roma), chie­ ni (sezione beni culturali del informazione: sono questi alcuni dei temi che verranno affron­ de informazioni sulle tecniche tati il due e tre luglio nella conferenza organizzativa sui proble­ Pei), Kugenio Peggio (presi­ mi dell'amministrazione della Camera indetta dalla presidente Dal nostro corrispondente oltre 10 mila chili di vernice scelta di svolgere la Festa na­ usate, sulle modalità con le dente della Triennale di Mila­ sono stati usati per gli interni, zionale proprio nell'area ex Nilde Jotti e alla quale parteciperanno tutti i dipendenti di PAVIA — «Mi chiedo come quali uno strumento concepito no. Montecitorio e i rappresentanti dei gruppi parlamentari le 18 mostre sono montate su 4 Snia, — in cui sino a pochi an­ siate riusciti ad allestire in così per essere usato in ufficio può Dalla tavola rotonda 6 La conferenza sarà aperta da una relazione introduttiva del breve tempo uno spazio cosi chilometri di pannelli Circa ni fa lavoravano centinaia di essere utilizzato anche per emerso il colpevole vuoto le­ segretario generale della Camera Vincenzo Longi. L'idea di una vasto» afferma il rettore del­ 15 chilometri dì tubi Innocen­ lavoratori, alcuni dei quali an­ produrre opere artistiche. Co­ gislativo e gestionale dello conferenza sui problemi organizzativi e amministrativi di Mon­ l'Università di Pavia. Alessan­ ti, e 10 chilometri di cavi sono cora oggi in cassa integrazione me chiede che gli sia spiegata Stato. «L'istituzione del mini­ tecitorio fu lanciata per la prima volta nel dicembre del 1982 su dro Castellani, in visita ad uno stati necessari per completare — non è casuale. Tant'è vero la tecnica seguita per ottenere stero per i Beni Culturali — ha proposta del presidente e con l'accordo dei vicepresidenti e dei dei padiglioni che ospitano le alcune strutture. La videodi­ che la Festa di Pavia è stata le fotografie tridimensionali sottolineato Argan — non ha deputati questori. In quell'occasione si era pensato di avviare un scoteca ha una capienza di inaugurata giovedì scorso pro­ per mezzo del laser (l'ologra­ certo migliorato la situazione. •dialogo a più voci» per analizzare le esigenze che derivano dalle 18 mostre allestite nell'ambito sempre più complesse attività parlamentari; ma l'iniziativa non della Festa nazionale 1000 posti, 4000 persone posso­ prio con un dibattito al centro fia) o la sofisticata tecnologia Ci si è limitati alla mera difesa che permette di realizzare le dell'esistente, ma in maniera potè essere attuata per la interruzione anticipata della legislatu­ dell'l/nitd sui beni culturali no essere ospitate nell'Arena del quale stavano le prospetti­ ra. dei concerti. Infine i ristoranti videoambientazioni dello Stu­ del tutto inconsistente e debo­ che si sta svolgendo a Pavia. Si ve di sviluppo e il progetto di La proposta è stata poi ripresa all'inizio della nona legislatura sono in grado di fornire 2000 recupero produttivo dell'inte­ dio Azzurro. Ma anche le altre le». Quale dunque il futuro dei tratta di una domanda che mostre — quelle sull'archeo­ con lo scopo di consentire una discussione approfondita sui pro­ molti dei visitatori si pongono, ottimi pasti. E la gente che vi­ ra area, vasta oltre 240 mila beni culturali in Italia? «L'uni­ logia industriale (se ne è par­ ca prospettiva credibile — ha blemi della Camera e una visione d'insieme della sua organizza­ soprattutto coloro che si ricor­ sita la Festa in questi giorni, metri quadrati. lato nel corso di un convegno zione. La conferenza sarà anche un'occasione per verificare lo sostenuto Argan — e quella di stato di attuazione della riforma del regolamento della Camera, dano le condizioni in cui si tro­ non manca di commentare po­ Il sindaco comunista di Pa­ con Ivan Tognarini, Cesare De una politica progressista, che vava l'area ex Snia nella quale sitivamente la validità del la­ via Giorgio Maini — presenti facendo un «inventario» delle questioni ancora aperte ed offren­ Seta, Renato Carino, Domeni­ sappia garantire il carattere do indicazioni per gli interventi futuri. è stata allestita la Festa. Sono voro svolto dai comunisti pa­ l'assessore regionale all'Indu­ co Crivcllari, Riccardo Biechi, pubblico e laico del patrimo­ sufficienti pochi dati per di­ vesi. stria Ruffini, sindacalisti, par­ Luciano Pallini, che hanno nio culturale, dando forza agli mostrare lo sforzo compiuto Il partito si è infatti messo lamentari, imprenditori — ha sottolineato il ruolo delle au­ istituti centrali di lìcerca e su­ dalle centinaia di compagni alla prova, non ha rifiutato la dimostrato che il progetto di tonomie locali nel recupero a perando la logica privatistica che vi stanno lavorando. critica, creando in questo mo­ recupero e di riutilizzo dell'a­ fini sociali delle strutture in­ dell'attuale sistema politico Si sono infatti allestiti 30 do un'occasione indimentica­ rea Snia procede. I>a speranza dustriali), su «L'arte e la tra­ legislativo». mila metri quadri di superfi­ bile e di enorme portata cultu­ è che anche questa Festa con­ sformazione sociale nell'am­ Latina vota cie, 10 mila dei quali coperti; rale non solo per i pavesi. La tribuisca a pubblicizzare ulte- biente pavese degli anni Cin­ Marco Brando se tenere o no due Dal nostro corrispondente ha riscoperto e rivalutato RIMINI — All'ingresso della un'area spenta e degradata, prima festa nazionale uno di quegli spazi periferici dell'l/nitd al mare c'è un'e­ Rimini, mare come pace e come ambiente nella zona delle colonie estive. poligoni militari norme fotografia di Enrico E proprio in una colonia si tro­ va il nucleo principale della Berlinguer, la stessa che il ra dei seggi. Alle 17 di ieri si giorno del funerale del segre­ detto ai compagni di Rimini — battiti, mostre. Tutte le sere, do centrale del nostro futuro; soluzioni dì continuità, da festa. È la «Bolognese», colonia LATINA — Sono oltre 71 mila la gente non ha voglia dì lun­ nello spazio cinema, vengono Un modo per una consapevolezza che, del gli abitanti di Latina chiamati erano recati a votare oltre 20 tario del Pei si trovava sul pal­ Cervia a Cattolica. simbolo di quel particolare tu­ ieri alle urne per esprimere la mila cittadini (il 28% degli co di piazza San Giovanni. E in ghi discorsi; bisogna escogita­ proiettati i più famosi film che resto, per la sinistra riminese «Proviamo a "spendere" in rismo sociale ormai agoniz­ elettori). re qualcosa di diverso per non il mare ha ispirato: da «Moby ricordare anche loro opinione sulla permanen­ questo modo che i comunisti data da lontano con le scelte termini politici la naturale zante che qua ha lasciato im­ za o meno di due poligoni di L'affluenza alle urne supera riminesi hanno voluto ricor­ farla annoiare». E davvero Dick» a «La Nave va», da la lezione principali che hanno caratte­ predisposizione di queste loca­ portanti tracce architettoni­ tiro militari di Nettuno e Fo- comunque l'aspettativa delle dare il compagno Berlinguer. qualcosa di diverso questa fe­ «Oceano» a «U Boot 96», da rizzato il nostro modo di go­ lità ad essere punto di incon­ che. La «Bolognese*, dopo an­ ceverde, proprio a ridosso del­ forze politiche locali. I seggi A lui hanno dedicato la festa, sta lo è. per la sua collocazione «Capitan Blood» a «Pandora». vernare e che sono risultate ni di abbandono, e tornata a la centrale nucleare di Borgo sono composti da quattro per­ in un'area bellissima, per la •Per noi comunisti — dice di Berlinguer tro di grandi masse», si sono raccogliendo fino in fondo decisive per fare di Rimini e detti i comunisti riminesi. La nuova vita e la festa ha accele­ Sabotino. Il referendum con­ sone, un presidente, un segre­ l'ultimo appello del segretario qualità degli spettacoli che Nando Piccari, segretario del­ della Riviera la più grande rato il dibattito sul destino sultivo proposto dai radicali 4 tario e due scrutatori, tutti no­ propone, per la gamma di ar­ la federazione riminese — la Il significato area turistica d'Europa». La scelta — a giudicare dal suc­ minati dal Comune. Il servizio del Pei nel comizio di Padova, cesso di presenze dei primi delle 100 colonie della Rivie­ anni fa e indetto all'unanimità quello al lavoro, alla mobilita­ gomenti politici che ogni gior­ salvaguardia dell'ambiente e di una metropoli cittadella di «Mare in festa» ra. Ora sotto gli occhi di tutti dal consiglio comunale avreb­ d'ordine è stato assicurato dai zione, per conquistare ancora no vengono affrontati, e so­ un nuovo rapporto dell'uomo sorge su 85.000 metri quadrati giorni — si e dimostrata felice. be dovuto svolgersi la settima­ vigili urbani. Sempre a propo­ La metropoli delle vacanze sta c'è una reità — quella delle sito dei poligoni di Latina il maggiori consensi al partito. prattutto per la particolare at­ con la natura sono elementi balneare che nella zona che sta a cavallo tra colonie con i loro immensi na scorsa ma per decisione del tenzione che viene prestata al­ essenziali in una nuova qualità Rimini e Riccione, di fronte ad offrendo a «Mare in festa» il ministero è stato rimandato a pretore, Flavio De Santis, ha Berlinguer avrebbe dovuto meglio della sua ospitalità. I spazi — che potrebbe rivelarsi ieri. aperto nei giorni scorsi un'in­ concludere, il 1* luglio questa le tematiche legate al mare. della vita. In queste zone è arriva fino una bella spiaggia libera. «Mare come pace» e «Mare co­ particolarmente forte e cresce comunisti contraccambiano decisiva per la qualificazione chiesta sulla sicurezza della festa. L'idea di una festa al Rimini e Riccione sono due dell'offerta turistica. Le urne sono rimaste aperte centrale nucleare di Borgo Sa­ mare l'aveva entusiasmato, me ambiente» sono i due argo­ ogni giorno di più la consape­ a Riccione nomi prestigiosi, rappresenta­ con una delle più grosse mani­ per una sola giornata (dalle 7 botino, confinante coi poligo­ menti di fondo sviluppati in volezza che la salvezza del ma­ festazioni mai realizzate in Ri­ alle 21). Gli scrutini sono co­ ma non voleva fare il solite co­ no l'anima di quella metropoli Orride Donati ni, una delle prime ad essere mizio. «In vacanza — aveva questa festa con incontri, di­ re Adriatico rappresenta il no- balneare che si sviluppa, senza viera. Non solo. Questa festa minciati subito dopo la chiusu­ impiantate in Italia, nel 1958. CONTINUAZIONI DALLA PRIMA tamento della Bastiglia: un ap­ autorità politiche e militari lo­ la Giunta regionale, Carlo Ber­ rirebbero posticci e ininfluen­ sistenti tentativi de di imporre nale». Unica eccezione per fondo della sua riforma. puntamento riuscito, dimo­ cali. In serata è poi giunto in nini. Un segno delia sua in­ ti». in periferia amministrazioni •convergenze più ampie o di­ Questo può spiegare, ma solo strativo ancora una volta delia aereo da Roma il presidente del fluenza era venuto anche alle Se lo stesso PLI, a questo comunque omogenee ai (trabal­ verse»: le aree di crisi (Napoli, in parte, l'enorme manifesta­ capacità mobilizzatrice delle Bisaglia Senato Francesco Cossiga. La figura ultime politiche, quando aveva punto, non si fa soverchie illu­ lanti) assetti politici nazionali, Calabria). «Al contrario, in tut­ zione di ieri, quei volti accesi, stanchi, di uomini, donne e ra­ forze politiche d'opposizione e ne la morte. imposto nella lista della circo­ sioni sull'avvenire del penta­ hanno discusso ieri, alla festa ta l'Emilia Romagna» la guida dunque, come dicevamo all'ini­ Alberto Leiss tua dei coltivatori diretti, con­ scrizione Padova-Rovigo il suo partito, dal vertice socialista dell'Unità di Rimini, Renato dei Comuni spetta • a quegli gazzi portati a Parigi «a difen­ Evidentemente Bisaglia è ri­ dere la libertà della scuola» zio, un nuovo segnale per il go­ mesto stordito dal trauma e sigliere nazionale nel '59, rielet­ segretario personale, Amedeo continuano a non arrivare se­ Tangheri, il sindaco socialista schieramenti a cui l'elettorato verno, se non altro della sua to in tutti i successivi congressi. Zampieri, facendolo eleggere gnali. Nessun accenno di ripen­ di Venezia Mario Rigo e il ca­ ha affidato la maggioranza dei contro un potere che era sul scarsa capacità di comunicare non è riuscito a reagire dopo es­ ROMA — La salma del sen. punto di strangolarla, e, assie­ sere caduto in mare. Si deve poi Per tanti anni all'ombra di Ma­ con ut) gran numero di prefe­ samento critico della lìnea e pogruppo del PRI al Senato, consensi». Meno male. col Paese. Ma anche dimostra­ Toni Bisaglia è stata trasporta­ renze. Ma era pur sempre, il Libero Gualtieri. me a quella della scuola, a tenere conto del fatto che i pas­ ta ieri sera a Roma. La salma e riano Rumor, capo storico della della condotta politica, ma tivo di un'altra cosa: della sem­ corrente, del quale raccoglierà suo, il predominio all'interno di nemmeno una presa di coscien­ Le giunte di sinistra — ha Marco Sappino strangolare tutte le altre liber­ seggeri dello yacht avevano ap­ giunta all'aeroporto di Ciampi- tà. pre più grande penetrazione pena finito di pranzare. no a bordo di un aereo militare poi l'intera eredità politica. De­ un partito in discesa, che al re­ za delle cifre (e delle ragioni di sottolineato Zangheri — hanno delle parole d'ordine della de­ Questa, in sintesi, è la rico­ sul quale avevano preso posto putato dal '63, è stato sempre cente congresso regionale ap­ quelle cifre) uscite dalle urne «svolto un'originale funzione Per il resto, pensando alla stra nell'opinione pubblica. struzione di quanto è avvenuto anche il presidente del Senato in Parlamento; attualmente era parve ancora stordito dal tra­ europee. Al di là delle sempre storica». Sono state riferimento presenza di Chirac, di Le Pen. quindi di uno sfaldamento pro­ Francesco Cossiga e la moglie presidente dei senatori demo­ collo elettorale dell'83 e ormai più singolari «analisi» del voto costante della gente nella dife­ di Simone Veil, di Lecanuet, di gressivo di quella Francia po­ secondo le prime testimonianze del parlamentare scomparso. raccolte dagli uomini della Ca­ cristiani. Ministro dell'Agricol­ irreversibilmente lontano da di un Intini, non c'è altro. Il sa della Repubblica dal terrori­ Parigi Barre, di Debré, di centinaia di polare che fino a poco tempo fa pitaneria di porto di Santa tura. delle Partecipazioni Sta­ quella maggioranza assoluta grappo dirigente di via del Cor­ smo, come nell'impegno per la deputati, .sindaci, consiglieri era impermeabile alla demago­ Margherita e del «Circomare», tali, dell'Industria, nel 1930 fu cui l'aveva abituato nei decenni so sembra proprio avere scelto pace. «Se la democrazia italiana l'appello dei comitati per la di­ municipali dell'opposizione, s'è gia, alla violenza verbale, alle l'organismo che ha il compito costretto alle dimissioni per l'ascesa di Toni Bisaglia. la strada di puntare nella «ve­ ha basi larghe e solide», è anche fesa della «scuola libera», dei trattato di ben altro: s'è tratta­ provocazioni gollìste o giscar- dì soccorrere le imbarcazioni e i l'incompatibilità del mandato Qualche anno fa, quando il rifica. a lasciare le cose come grazie alla fiducia raccolta dalle vescovi, senza parlare dei parti­ to di celebrare con un milione e diane. naviganti in difficoltà. ministeriale con l'attività di as­ leader de conobbe la sua stagio­ stanno, di respingere le sortite istituzioni locali, che «dirette ti di destra e di estrema destra mezzo di cittadini la sconfitta Il cordoglio ne migliore. Giampaolo l'ansa dai partiti democratici e di sini­ i cui dirigenti, presenti nei vari della sinistra di domenica scor­ Il tragico incidente si è svi­ sicuratore. Si parlò anche dello punitive della DC facendo co­ sa e di dimostrare che il gover­ Augusto Pancaldi luppato sotto gli occhi della scandalo dei petroli, del quale gli dedicò un libro di quattro­ me se nulla fosse acceduto. stra» hanno «contrastato il de­ cortei, avevano in testa ben al­ cento pagine, dal quale usci grado e il corrompimento. della tre idee che la legge Savary. no ha perduto autorità e legitti­ consorte del senatore Bisaglia, era stato accusato di essere il Dietro le manovre di Longo mità. la signora Romilda Bollati di di Pertini •padrino» politico. Accuse che una biografìa non solo dell'uo­ per cavarsi d'impaccio dal bub­ vita pubblica e il centralismo Una legge, sia detto per inci­ I Comitato Direttivo dei depu­ Saint Pierre, che gli era accanto aveva sempre smentito, anche mo, ma anche del suo partito e bone-I^. brodo di coltura per dei governi. so, che non sopprime affatto la Quando Lecanuet. presiden­ tati comunisti è convocato quando è caduto ed ha seguito a suon di querele. Cosi come dei meccanismi del suo sistema contrasti interni latenti nel Di qui il monito e l'invito dei libertà delle scuole private, al te della coalizione giscardiana, per martedì 26 giugno alle il marito fino all'ospedale, dove della Jotti aveva sempre smentito di aver di potere. Il Bisaglia deputato PSDI. c'è invece, probabilmen­ comunisti a socialisti e «laici. 90 per cento confessionali, ma afferma, come ha fatto ieri, che ore 9. è rimasta fino a tarda ora in finanziato Mino Pecorelli, il che afferma tra il provocatorio te, anche il tentativo di prepa­ perché «riflettano su questo che cerca semplicemente di re­ «una settimana dopo il voto che stato di shock per l'emozione e giornalista di «OP» ucciso per­ e lo sprezzante: «Io lavoro per la rarsi ai probabili regolamenti grande patrimonio di libertà e stituire alla scuola pubblica e ha ridotto la sinistra a un elet­ L'assemblea del gruppo dei il dolore. Con i Bisaglia sul «Ro­ chè «sapeva troppo, dei misteri mia corrente»; oppure «Voglio di conti nel suo stesso partito. di progresso» — ha detto Zan­ laica il suo ruolo di organizza­ tore su tre è naturale che noi, deputati comunisti 6 convo­ saio», questo il nome della bar­ e del PCI italiani, dalla P2 al caso Moro. fare politica, non il ministro», Il modo in cui alcuni capicor- gheri - e diano un maggiore im­ trice principale dell'insegna­ eletti nelle liste della libertà. cata per mercoledì 27 giugno ca di proprietà della signora rendeva certamente l'idea di pegno («talora non è stato pie­ mento nazionale attraverso la manifestiamo per la libertà». alle ore 16. rente — dall'alleato Romita al­ r diventa chiaro il senso che la Bollati, c'erano anche un amico Immediate le reazioni del Bisaglia nel Veneto, da qual­ quanto il suo iter politico coin­ l'antagonista Nicolazzi, a Preti no») per consolidare e sviluppa­ limitazione (2 ! ) dei fondi che i di famiglia — che era sotto co­ che anno, ci andava poco. Là cidesse con un capitolo di «sto­ re le maggioranze di sinistra. E Comuni e lo Stato devolvono destra e l'estrema destra aveva­ mondo politico per la scom­ — hanno annunciato come no voluto dare a questo appun- NOZZE D'ARGENTO perta quando il senatore Bisa­ parsa del senatore Bisaglia. rimaneva la sua base elettorale ria del regime democristiano». scontata e prossima l'autoe- sempre di qui la ferma risposta agli istituti privati in base alle glia è rimasto vittima dell'inci­ Il presidente della Repubbli­ e di potere; controllava ancora Ne fosse una sintesi esemplare. sclusione dall'esecutivo del mi­ del PCI ai de che «insistono leggi approvate nel 1960 e nel Carlo e Maria Sbalchiero, con­ dente — un marinaio di equi­ ca Sandro Pertlnl ha Inviato la maggioranza della DC regio­ Prima dell'«incidente» dei pe­ nell'assurda pretesa di omolo­ 1979 dai governi di destra. tornati dalla figlia Paola, da troli, qualcuno lo vedeva già nistro del Bilancio, fa traspari­ paggio e il comandante dell'im­ un telegramma alla vedova nale. La sua vera vita, confida­ re un ritorna infuocato per i) gare» a un pentapartito «in dis­ Ieri, mentre la piazza della parenti e amici, celebrano oggi barcazione. È stato quest'ulti­ dove è scritto: «La Improvvi­ va agli amici, era ormai nella presidente del Consiglio, uomo soluzione» le amministrazioni Bastiglia era invasa dai manife­ le loro nozze d'argento. con le caratteristiche «dello sta­ segretario «a tempo pieno». mo, che si trovava sotto coper­ sa, tragica perdita del sena­ casa acquistata a Roma nei Sempre tutto rivolto a pena­ locali, che devono invece corri­ stanti, dalle loro musiche (la ce­ Spara A Carlo, nostro caro compa­ ta, avvertito che il senatore Bi­ tore Bisaglia colma il mio pressi di piazza Navorta, o in tista». Poi vennero le accuse, e spondere — ha concluso Zan­ lebre aria del «Nabucco» di Ver­ gno di lavoro, e a Maria giunga­ ncn ci fu per lui un Moro che lizzare PSI e «laici» è l'atteggia­ gheri — «alla volontà dei citta­ saglia era caduto in acqua, a animo di immenso dolore. quella torinese della moglie (sì mento tenuto dalla DC. Lo di trasformata in inno della no gli auguri affettuosi della re­ tuffarsi immediatamente in Perdo con lui un amico sin­ era sposato recentemente, a 53 prendessa la parola, così come dini.. di vedere realizzati «pro­ scuola confessionale), dalle loro nella rissa: dazione e dell'amministrazione aveva fatto per difendere Gui e stesso accenno di De Mita all'i­ grammi avanzati, secondo cri­ mere con una cima e a recupe­ cero e il suo partito un leale anni). A Rovigo, la città dove potesi di «verificare» anche la parole d'ordine («Emendamen­ dell'Unità. rare il corpo ancora in vita del militante, che s\ è sempre vive ancora il fratdlo sacerdote Rumor. Or», senza distribuire a teri di onestà e efficienza.. ti tradimenti», «Questo non è leader democristiano, adagian­ piene mani il suo antico, disin­ questione della presenza dei Un'opera a cui «possano con­ due feriti battuto per la libertà e la e dalla quale aveva iniziato l'a­ leader dei partiti nel governo, che l'inizio, ritorneremo», «La K mono i:r.pr<>wiv»m< r.Tc il corr.pj- dolo nella posizione più adatta. giustizia». La segreteria del scesa nel suo partito, si faceva volto cinismo, stava risalendo correre forze politiche e sociali, resistenza è cominciata») il pri­ Poi la corsa fino al porto di la china. Nella DC di De Mita. ha questo sapore. L'obiettivo: le più vaste, senza esclusioni MILANO — Una discissione PCI ha Inviato un messaggio vivo solo per sporadici inter­ mettere ancora di più in diffi­ mo ministro Mauroy ha denun­ GIUSEPPE TRESOLDI Santa Margherita, e da qui al­ di condoglianze alla Demo­ venti e comizi elettorali, come il più coerente rappresentante pregiudiziali.. ciato la campagna di disinfor­ originata da motivi di difficile del doroteismo aveva ritrovato coltà gli alleati «intermedi» bat­ Dal 1973 lavorava al r.ovtro £K>rna> l'ospedale dove è giunto ormai crazia Cristiana e ai familia­ gli ultimi effettuati per le «eu­ Da registrare le interessanti mazione e di distorsione della vicinato si è trasformata in — senza speranza — poco dopo ri del senatore scomparso. spazio e motivi per tornare a tuti dal voto, e ridurli come ai verità condotta dalle destre sul una lite, degenerata poi in una Nato a Darfo nel l^r si -tra iscritto ropee. due settimane fa. Un galla. bei temi — ha sottolunato ieri posizioni espresse da Rigo. I>e al Partito rw! 1970 I corrpaer.. le 15. Cordoglio è stato espresse In paio di volte al mese faceva una alleanze da preferire negli enti contenuto della legge Savary e sparatoria. E successo a Mila­ dell t**:tò partecipare al d^>r«f-rifi­ un telegramma da Gerardo il senatore Anderlini della Sini­ ha parlato di «un enorme equi­ no, in via Jolly, angolo viale la t*mi£Ìii 1 fur-erali avrà r.r.o I«JO£O Il «Rosalù» era partito nella rapida capatina a Bassano, il stra Indipendente — «al rango* locali — ha detto il sindaco di Chlaromonte, capogruppo suo sicurissimo collegio senato­ Venezia — sono quelle «omoge­ voco» nel quale era ctJuta la Suzzani, dove abitano Giovan­ of£i. lur,€-di 2ò giugno a rk\Ar.^ Trr- tarda mattinata da Santa Mar- del PCI al Senato, al Gruppo antico di suoi «satelliti». Cesi, maggior parte dei manifestan­ ni Frisina di 58 anni e due fra­ rr.c alle ore 16 gherita per dirigersi a Lavagna, riale, e a Padova, dove mante­ se socialisti e «laici» non smet­ nee». E per il PSI queste «sono senatoriale della DC. Un te­ neva il «quartier generale» per­ quelle di sinistra». Anche se i ti. telli Vito ed Angelo Di Salvia, dove i Bisaglia dovevano incon­ legramma di cordoglio è sta­ tono di «litigare tra loro» e se rispettivamente di 28 e 22 an­ sonale. Era anche titolare, a Longo socialisti nanno il problema di Un po' tardi, ci sembra. Per­ l* * rw>w d* 1 IVI di Darfo per la Consiglio Crasi. Nilde Jotti delle Assicurazioni Generali. la politica nazionale, su una distorto il senso della legge, il ciata una discussione. Poi, im­ socrr.par^a del compagno Durante la traversata sembra ha Inviato messaggi di con­ e programmi, con l'immagine va alla DC. che oggi anche l'a­ provvisamente, Vito Di Salvia Nella veste di capogruppo al ritmetica parlamentare sugge­ maggioranza diversa». Il punto cui solo punto veramente con­ GIUSEPPE TRESOI.DI che il senatore democristiano doglianze alla DC, alla fami­ netta di una maggioranza sul­ principale però «non è quello ha estratto un'arma da fiKco, abbia detto di voler vedere Por­ Senato, Bisaglia stava riacqui­ l'orlo dello sfascio. Adesso, per­ risce — ha detto Anderlini — troverso resta quello del pas­ glia e al presidente del Sena­ della omogeneità quanto del­ saggio di tutti gli insegnanti del puntandola contro Frisina. I Urc \~ "'•'' '-> zione del pranzo. L'incidente nifestare I sentimenti di cor­ Non a caso la DC — al cui obiettivamente più difficile derevole di eccezioni), è anche ha fatto fuoco. I colpi hanno tragica scomjvarvft d ai familiari La tragica scomparsa di An­ filone «esterno» dei cattolico- piscopato, non solo a controbi­ anni, alla guancia. La donna è r .cordar, dor.c il nfvrc mora.e e iì tonio Bisaglia ha suscitato im­ La salma del senatore Bi­ suo potere erano il ministro la giustizia e dell'ambiente, «le popolari ieri Formigoni ha re­ espresso, nel dibattito di Rimi­ della Sanità Costante Degan — verifiche formali» — fa sapere ni. dal repubblicano Gualtieri. lanciare la campagna dei suoi stata medicata in ospedale e coerente .rr.jX'KT.O' per una v> :« ta pressione e dolore. All'ospedale saglia, sarà trasportata oggi plicato a Granelli rivendicando avversari ma perfino a far co­ dimessa mentre Di Salvia è i-ruttore di Santa Margherita si sono re­ a Rovigo dove già domani si che Bisaglia stesso aveva fatto anche il ministro Riondi — «sa­ il peso delle preferenze raccolte •Nessuna soluzione locale — ha Car.£nar.o (TOi 2.S K.UJTIV» ltV.4 entrare, unico veneto, nel pen­ rebbero inutili ed anche i rim­ ribadito — dovrebbe prescin­ noscere iì senso democratico, stato ricoverato con una pro­ coti nel pomeriggio il senatore dovrebbero svolgere I fune­ — torna a scaricare sui partner laico e repubblicano che era al gnosi di trenta giorni. democristiano Pastorino e le rali. tapartito — e il presidente del­ pasti e gli aggiustamenti appa­ il ricatto giunte locali. Sugli in­ dere dal quadro politico nazio­

i LUNEDÌ 25 GIUGNO 1984 l'Unità OGGI 3 BAGHDAD — Quattro Al castello t!l Fontalna- bleau da oggi pomeriggio I Il vertice dei Dieci apre oggi i suoi lavori navi «di grandi dimensio­ Da aerei e unità irakene leader del Dieci ci riprove­ ni» sono state attaccate e ranno. Dopo I fallimenti di colpite ieri a sud del ter­ Atene nel dicembre scorso e minale petrolifero irania­ di marzo a Bruxelles, sanno no di Kharg, secondo una cosa: difficilmente la quanto ha affermato un Comunità reggerebbe a un portavoce militare di Ba­ nuovo scacco. Lo sa soprat­ ghdad. Sono dunque ri­ Attaccate tutto Mitterrand che In que­ Fontalnebleau ultima spiaggia sto vertice gioca le ultime prese le Incursioni contro sue carte. Se andasse male, 11 11 naviglio petrolifero, do­ semestre di presidenza fran­ •• * po due settimane di pau­ cese che scade a fine giugno passerebbe alla storia per sa; e con questo è sfumata quello dell'affossamento la speranza che la tregua 4 navi dell'Europa. per il rilancio della Comunità concordata fra Iran e Irak Questa quindi la posta in per 1 bombardamenti sui loco. Lo stesso presidente centri abitati (sostanzial­ §ella Commissione CEE, Cìa- Parigi vuole evitare che il problema del contributo britannico impedisca ogni progresso nella costruzione mente rispettata, malgra­ ston Thorn, che passa per un europea - Londra più flessibile? - All'ordine del giorno la possibilità di avviare la riforma della CEE do le reciproche accuse di fine diplomatico e uomo di nel Golfo grande prudenza, questa sporadiche violazioni) po­ tesse estendersi anche al­ e si moltipllceranno in indipendenti sulle altre volta ha mostrato le unghie e un piano di battaglia. Secon­ nella lettera che nei giorni degli Esteri si afferma che Nella notte lavoreranno gli re concrete che riguardano i 1 denti. Se a Fontalnebleau do le Indiscrezioni che sono cittadini. Qui Mitterrand ri­ la navigazione sulle rotte modo da infliggere danni tre navi che il comando non si troverà subito un ac­ scorsi ha Inviato al suoi nove negli ultimi giorni Bonn, Pa­ esperti delle delegazioni per internazionali. sempre maggiori». cordo sul contributo britan­ ieri circolate la preoccupa­ colleglli: un alleggerimento rigi e la Commissione hanno mettere a punto ì documenti. serva qualche sorpresa per irakeno affermano di ave­ nico — ha detto tre giorni fa zione principale della Fran­ del contributo di Londra po­ elaborato «nuovi modelli» L'accordo, se ci sarà, dovrà avviare alcune «iniziative L'annuncio di Baghdad L'ultima nave attaccata re colpito. Va ricordato, di fronte a un centinaio di cia è eli evitare che 11 proble­ trebbe essere accordato sol­ per il contributo britannico. essere raggiunto nella matti­ stimolanti» che possono di­ sottolinea che le quattro nelle acque del Golfo era ma del contributo britannico tanto se 11 governo inglese Da parte sua 11 cancelliere na o nel primo pomeriggio di mostrare ai cittadini europei comunque, che conferme giornalisti — e quindi sul impedisca alla Comunità di darà 11 suo accordo a un fi­ che la Comunità non è sol­ navi sono state attaccate stata, il 10 giugno scorso, problemi finanziari dram­ Kohl è ieri nuovamente in­ domani. E la carne al fuoco è e colpite dall'aviazione e del genere non si sono matici della CEE (da settem­ andare avanti, costituisca nanziamento del disavanzo tervenuto per dar man forte molta, anzi moltissima. tanto una astrazione filoso­ la petroliera kuwaitiana mai avute quando si è una sorta di pregiudiziale e comunitario che ha raggiun­ a Mitterrand. C'è un accordo fica. Quarto, il futuro del­ dalla marina e che tutti «Kazimh», colpita da un bre non avrà più un soldo In di blocco di ogni altra azione to i 4000 miliardi di lire. Vediamo. Al primo punto l'Europa. È il tema «che po­ trattato di naviglio ira­ cassa), non solo non ci sarà di massima, ha detto, per i all'ordine del giorno, come si gli aerei e le unità impie­ missile iraniano. e soprattutto di quella fon­ Da Londra, c'è qualche rimborsi a Londra, la cosa trebbe essere dominante», allargamento a Spagna e damentale, la preparazione precisa nella lettera di' Mit­ come scrive Mitterrand. Si gati nell'operazione sono Fonti marittime indi­ niano. Portogallo, ma la Comunità primo segnale di disponibili­ più importante è di «pro­ terrand ai suoi colleglli, ci rientrati indenni alle basi. stessa potrebbe andare a della Conferenza degli stati tà, almeno sul plano finan­ muovere l'unificazione euro­ tratterà di discutere la pro­ pendenti del Bahrein (e La ripresa degli attac­ per esaminare 11 trattato ziario. A quanto scriveva ieri sarà «un dibattito approfon­ cedura per rafforzare l'inte­ Come di consueto, non »ez2l. Altro che rilancio poll­ pea anche sul piano politico, dito» sulla situazione inter­ successivamente il mini­ chi alle navi è avvenuta sull'Unione europea. In r«Observer«, il governo bri­ e ciò implica Io sviluppo isti­ grazione, prevista dal pro­ viene precisata la nazio­ stero della marina di Ate­ fice E1120 milioni di eletto­ chiaro: si tratta di togliere tannico, dopo aver tirato la nazionale, anche alla luce getto Spinelli sull'Unione nalità delle navi; il comu­ mentre a Riyad erano riu­ ri che hanno voluto andare tuzionale della Comunità. della recente visita del presi­ ne) hanno confermato che dalle mani della signora corda per mesi, sarebbe ora Intendiamo dare nuovo im­ europea già approvato dal­ nicato del comando irake­ niti in sessione straordi­ alle urne 11 17 giugno scorso Thatcher uno strumento di disposto a un compromesso dente francese a Mosca. I l'Assemblea di Strasburgo, e la petroliera greca «Ales­ si sentirebbero Irrimediabil­ ricatto facendole capire che pulso all'opera di unifi­ rapporti tra le due grandi po­ di avviare la convocazione no si limita a sottolineare nari i capi di stato mag­ sul suo contributo. Secondo cazione dell'Europa». «La sandro Magno», di 152.372 mente presi In giro. E tutta­ gli altri potranno andare il giornale, Londra potrebbe tenze quindi, 11 ruolo possibi­ della Conferenza degli stati, che con questo quadrupli­ giore dei sei paesi del via qualche segnale positivo avanti anche da soli. Una cooperazione stretta tra la le dell'Europa, ma anche 1 o almeno dì quelli che saran­ ce attacco si è voluto «ri­ tonnellate, è stata colpita accettare una «restituzione» Germania e la Francia, ha Consiglio di cooperazione è sembrato emergere alla vi­ volta così sdrammatizzato il inferiore a quella che aveva problemi drammatici dei de­ no d'accordo, per «dare una spondere alle continue da aerei irakeni, ma in gilia. problema del contributo bri­ aggiunto, rimane la base es­ biti del Terzo mondo, del dia­ spinta alla costruzione del­ del Golfo (Arabia saudita, chiesto a 'marzo purché senziale di questo processo». aggressioni iraniane» e modo non grave; l'unità In un «gran consiglio di tannico, si potrà quindi an­ Bonn accetti di pagare con­ logo Nord-Sud. Secondo, il l'Europa». Ed è qui che si de­ rafforzare 11 blocco intor­ ha potuto continuare la Kuwait, Bahrein, Qatar, guerra» che Mitterrand ha dare a una trattativa flessi­ tributi supplementari. Il tempo a disposizione dei rilancio della Comunità e cideranno le vere sortì del tenuto sabato mattina a Mo­ bile, forse a un compromesso leader del Dieci è comunque vertice di Fontalnebleau. no all'isola di Kharg; gli navigazione verso lo Emirati uniti e Oman) per sca con 1 suol più stretti col­ Un certo ottimismo sì ma­ delle «nuove politiche» (la ri­ finale. Lo stesso Mitterrand nifesta anche a Bonn.In un molto poco. 11 vertice si ini- cerca, l'ambiente, le comuni­ attacchi —aggiunge Ba­ stretto di Hormuz. Nessu­ mettere a punto un piano laboratori, Cheysson e Du­ ne ha già esposto i termini zierà solo nel pomeriggio. Giorgio Migliardi ghdad — «continueranno na indicazione da fonti mas, è stato messo a punto comunicato del ministero cazioni, ecc.). Terzo, le misu­ di difesa aerea comune.

ROMA — Almeno In un set­ tore chiave dei trasporti, quello aereo, è tornata la pa­ Giovedì 48 ore Traghetti ce. In altri, ferrovie, traghet­ FS: da stasera ti, porti, oggi e nel prossimi giorni riprenderanno le azio­ di astensione regolari ni di lotta che potrebbero, però, essere evitate da un In­ dei marittimi astensioni a Bari tervento sollecito del gover­ no cui spetta, appunto, la so­ da ieri luzione delle rispettive ver­ tenze. La svolta positiva Probabilmente gli scioperi dal Traghetti di del prossimi giorni conti­ nueranno ad alimentare, pur per il personale senza più le motivazioni elet­ porto toralistiche degli ultimi degli aeroporti giorni, la forsennata campa­ nuovo bloccati gna antisciopero che ha visto di Genova In prima linea 1 maggiori esponenti della DC ad inizia­ re dal suo segretario, gran alle isole il 28 e il 29 parte della stampa, politolo- ghl ed editorialisti. L'autore­ golamentazione non regge, GENOVA — Traffico regolare ROMA — Terminata la «tregua» elettorale la «tempera­ si sostiene; bisogna andare dal porto di Genova verso le tura» nel settore dei trasporti riprenderà a salire. Ecco ad una regolamentazione isole. Nei giorni scorsi i sinda­ per legge. Questa richiesta è cati confederali dei portuali — in sintesi una mappa dei punti più «caldi». diventala addirittura uno a parte la decisione della Uil TRAGHETTI — C'è per il momento una data certa. del punti condizionanti della marittimi — avevanogià fatto Giovedì inizia uno sciopero di 48 ore proclamato unita­ sapere che il blocco dei traghet­ prossima «verifica» del pen­ ti avrebbe potuto essere attua­ riamente da Cgil, Cisl e Uil a sostegno della vertenza tapartito. E per sostenerla si Trasporti verso altri scioperi to nel quadro delle agitazioni per il passaggio della previdenza marinara all'Inps. Sa­ è sollevato un gran polvero­ contro la politica — o meglio la ranno bloccati tutti i traghetti da e per le isole. Le ne mettendo sullo stesso pia­ non-politica — del governo per no gruppuscoli corporativi, i porti, solo dopo le date delle organizzazioni sindacali, nel rispetto del «codice» di au­ spesso sollecitati dagli stessi elezioni. La decisione del pre­ toregolamentazione garantiranno, comunque, almeno uomini di governo, e le gran­ fetto di Genova di precettare i una «corsa». Resta l'incognita dei marittimi autonomi. marittimi ha comunque impe­ di confederazioni che hanno per vertenze vecchie di anni dito il verificarsi di qualunque La Federmar Cisal ha annunciato per i prossimi giorni, continuato ad agire con irregolarità. Ieri mattina i tra­ forse già da oggi, la ripresa delle agitazioni con scioperi grande senso di responsabi­ ghetti sono arrivati con un'ora articolati di 12-14 ore per equipaggio. lità rispettando, salvo qual­ di ritardo dalla Sardegna ma che deprecabile eccezione, il però che tutti, in questa essere cioè trattati, dal punto con chi si identifica? nistro si decidesse a presen­ vediamo come e perché una solo per le cattive condizioni PORTI — Da sabato i portuali non effettuano più il campagna, abbiano dimen­ di vista previdenziale, alla Un altro esempio, quanto tarsi e a formulare la propo­ vertenza abbia dovuto rima­ «codice» di autoregolamen­ del mare. Nel pomeriggio ci so­ lavoro straordinario. Oggi in tutti gli scali saranno ef­ ticato un piccolo particolare: stregua di tutti gli altri lavo­ meno di inefficienza • e di sta di mediazione che alla fi­ nere bloccata per oltre sette no state tutte le partenze previ­ tazione, sospendendo ad mesi su questi «scogli». fettuate due ore di sospensione del lavoro per dar modo esemplo gli scioperi In occa­ ricercare le cause che sono ratori dipendenti. Cinque miopia, viene proprio dalla ne le ha sbloccate. Ma perché ste: alle 15 per Palermo, alle sione delle elezioni europee e all'origine delle lotte, indivi­ anni di trattative, di incon­ vertenza che appena sabato si è perso tanto tempo, per­ E non vediamo nemmeno 18.30 per Olbia, alle 19 e alle 20 ai lavoratori di partecipare alle assemblee indette per duare 1 veri responsabili del tri, di scioperi hanno prodot­ scorso ha avuto uno «sbocco ché si è fatto di tutto per esa­ come il governo continui, per Porto Torres. Rispetto a fare il punto della vertenza e discutere i futuri appun­ di quelli di Ieri ed oggi in venerdì e sabato è anche piut­ marasma che c'è nel settore to più di un disegno di legge positivo» come è giudicato da sperare i lavoratori? Non po­ dopo due anni e mezzo, a tamenti di lotta. Uno sciopero di 4 ore, articolate a Sardegna. C'è chi ha parlato Cgil, Cisl e Uil. Ci riferiamo prendere in giro i portuali tosto calato il numero dei pas­ e scritto di «sopruso» e preva­ del trasporti. che il governo ha però rego­ teva il ministro formulare seggeri che avevano formato livello regionale, è stato comunque già indetto per gio­ Il ministro della Marina larmente bloccato in Parla­ al contratto per il personale subito le sue proposte? che trovano difficoltà perfi­ ricazione nel confronti delia di terra degli aeroporti. Dal­ no ad andare anticipata­ nei giorni scorsi lunghe code. Ai vedì prossimo. Dalle azioni di lotta erano esentati i collettività (e c'è stato anche mercantile. Carta, parla di mento. Anche l'ultimo pre­ Quanti disagi si sarebbero molti turisti già in transito per situazione di tipo cileno (i la sua scadenza sono tra­ mente in pensione, senza le isole si sono infatti uniti pa­ lavoratori addetti alle operazioni di imbarco e sbarco questo ad opera di infime sentato è fermo in Parla­ scorsi nove mesi. Le trattati­ potuti evitare! contare che ogni mese si tro­ minoranze) e chi, come 11 mi­ marittimi italiani come 1 ca­ mento. Perchè è presto detto: L'intervento di De Miche­ recchi cittadini che si recano a dei traghetti. ve, perennemente bloccate vano di fronte al problema votare in Sardegna. Il fenome­ FERROVIE — Sospeso lo sciopero in programma per nistro Carta, ha paragonato mionisti del Cile), ricorre alle manca la necessaria coper­ dal rifiuto delle aziende ad lis ha consentito di superare della riscossione degli sti­ no si è ripetuto ieri in misura la situazione italiana a quel­ precettazioni, ma poi è co­ tura finanziaria. E a chi glie­ avviare un confronto di me­ — rileva la nota sindacale — pendi. L'autoregolamenta- minore. Gli addetti della Tirre- ieri alla stazione Termini di Roma e concluso quello dei la che ha preceduto il «golpe» stretto ad ammettere che i lo ricorda Carta risponde rito sulle richieste sindacali, la «pregiudiziale sull'orario i rione dei sindacati ha mo­ nia e della Capitaneria di porto ferrovieri autonomi del compartimentodi Venezia (so­ di Pinochet nel confronti del lavoratori hanno ragione da stringendosi nelle spalle: frequentemente interrotte. di lavoro- lo scoglio dei mi­ strato delle crepe. Il governo prevedevano un decongestio­ no state bloccate le stazioni di Santa Lucia e Mestre, namento ancora maggiore per governo Allende. vendere. Sono cinque anni non è colpa mia. Il disegno di sono andate avanti per ben glioramenti economici e di ! e le aziende non si sono nem­ soppressi alcuni convogli mentre alcuni treni sono sta­ (non alcuni giorni o poche legge è di De Michelis, Goria sette mesi. Al ministero del definire le «norme che abili­ meno dati la pena di abtx>z- oggi. E sul fronte degli scioperi È Indubbio che il proble­ settimane* che i marittimi non tira fuori i quattrini. Poi Lavoro dove si è svolta l'ulti­ tano alla contrattazione del­ zare un «codice» di autodisci­ nei prossimi giorni? «Speriamo ti limitati a Vicenza e Padova), resta in piedi un solo bene», è stato l'unico commen­ «appuntamento»: la sospensione del lavoro nel compar­ ma di una maggiore e più ri­ rivendicano ed attendono il se i marittimi scioperano ma fase, si sono susseguiti l'organizzazione del lavoro e plina. to che siamo riusciti a racco­ gida autodisciplina negli passaggio della Previdenza vengono paragonati ai ca­ ben diciannove incontri in­ della produttività, gli avan­ gliere. timento di Bari per 24 ore a partire dalle 21 dì stasera. scioperi, esista. È sospetto marinara all'Inps. Vogliono mionisti cileni. Il governo concludenti prima che il mi­ zamenti di qualifica». Non . Ilio Gioffredi Sono possibili cancellazioni e ritardi.

gesto nonsirà inteso a promuo­ pratiche aimostrazioni d'uso di MILANO — Come una grande vere la dignità umana, il diritto tutto ciò — narghilè, pipe, ca­ torta, il convegno su 'Droga e Il Convegno del CISF a Milano Fra gli interventi all'esistere, una pìù giusta di­ lumet, mollette per capelli, famiglia, organizzato in questi stribuzione dei beni, il rispetto bottiglie di plastica — che gli giorni da! CISF (Centro inter­ di maggiore dei diritti e la fedeltà scrupolo­ adolescenti americani sembra­ nazionale studi famiglia, una sa ai doveri di ciascun cittadi­ no usare per fumare -erba-. 'branca- della San Paolo) ha spicco no. L'uso delle armi, i progetti Poiché questa sembra essere la mostrato di sé diversi strati: so­ di soprusi e prepotenze, l'egoi­ loro -filosofia- della prevenzio­ pra, la •crema» dello spettacolo, quelli di smo. la corsa al riarmo, la fame ne: insegnare ai genitori a rico­ con ampie concessioni al gigan • Prevenzione contro nel mondo, il genocidio di inte­ noscere gli oggetti che inequi­ tismo e una costante accentua­ monsignor ri popoli, te disoccupazione. la vocabilmente segnalano la pre­ zione (non sempre necessaria) mancanza di abitazioni, i pro­ senza di -un figlio drogato in delle dimensioni 'Cosmiche* Helder Camara, getti mancanti per un autenti­ casa-. E droga, per loro, vuol dell'incontro; sotto, una molti­ co progresso sono la piattafor­ dire soprattutto -erba-. Sem­ tudine di esperienze sul campo. ma ideale per il perpetuarsi bravano finti. Al punto che non proposte, idee e valori. Insom­ la droga? Proviamo Jack Dominian, era daiiero difficile immagina­ della fuga dell'uomo dalla \ita ma: la sostanza vera e cospicua e quindi per una più intensa re questi attempati signori — di un'elaborazione e di un im­ Richard Blum, diffusione di ogni sostanza, an­ come appunto accedeva nel pegno sociale — quello nel che la droga, che aiuti l'uomo a film di Forman — intenti ad campo della lotta alle tossicodi­ Duncan Stanton, rifiutare una responsabile cre­ allegramente -spinellarsi- a ti­ pendenze — che in questi anni a cambiare i «valori» scita in una serena esistenza ..-. tolo dimostrativo, per termina­ ha sempre visto il cattolicesi­ Mara Palazzolo Il problema dunque — que­ re poi in orgia {scandalizzando mo, nelle multiformi espressio­ sto sembra essere il messaggio così i propri figli) le loro riunio­ ni del suo volontariato, in pri­ Salvini di fondo — non è la drojra: il ni -antidroga-. Ma questa, lo ri­ missima fila. problema siamo noi. la società petiamo. non è stata che una in cui viviamo, i suoi valori do­ di\ertente stonatura. La tcrema; beninteso, è sta­ di questa società minanti. E -prevenzione- — Concludendo, una conside­ ta talvolta ottima, come nel parola magica il cui significato razione. Recentemente in Italia semplice e grande (anche se mfs.r.~o solidarietà), in uno degli "wor­ nizzato dal CISF. Dove, peral­ stra democrazia 11 secondo si è ministro pentapartito degli In­ visto succedersi sul palco li'. ottrendosi come omologa­ del condegno — sembra pre­ tro. non è mancata qualche sfu­ invece immerso con molto im­ terni, il quale, repentinamente esperti di grande fama come kshop ~ — nasce per lo più dalla zione estrema e autodistruttiva sentarsi. contrariamente al percezione che i valori proposti matura decisamente fuori tono. pegno nelle difficili acque della apparso e altrettanto repenti­ Jack Dominian. del Central al sistema di valori dominante passato, assai più come fattore Quella, ad esempio, di una cu­ prevenzione, del recupero, dei namente dileguatosi grazie agli Middlesex Hospital di landra. dagli adulti sono piuttosto di­ valori che prei-enziore e recu­ nella -società dei consumi: di •cambiamento- che di con- svalori o comunque valori che riosa riedizione di -Take off- aerei messi cortesemente a di­ Richard Rlum. dell'Istituto di Si r parlato — come ai eia ser\ azione (ricordate il grande film di Mi- pero comportano. Due modi di­ sposizione dall'Aeronautica mi­ criminologia di Cambridge, non si sentono di condnidere. versi di affrontare il prohlema? litare, ha argutamente disser­ preannunciato nella sua intro­ Que>to dato, appena perce­ Sono ancora molto forti il se­ los Forman?) offerta dalla Xa- Duncan Stanton, dell'l'niversi- duzione il direttore del CISF, pibile nel dima ovattato delle tional Federation of Parents, Xon ci pare. Due metodologie tato su alcuni passi evangelici, ti di Rochester, Stara Palazzoli gno della competizione, la cor­ l'associazione dei genitori sta­ complementari, piuttosto. E, dimenticandosi tuttavia di ac­ don Charles Velia -- as^ai più sedute plenarie, è tenuto con- sa al successo, la legge del più forse, soltanto quando esse si cennare a ciò che il governo ha Sellini, dell'Università Cattoli­ di famiglia che di droga. E qui fusamente. ma percettibilmen­ tunitensi contro la droga. Forti ca, Xils Johan Lati*. dell'Uni­ forte, la ricerca esclusiva dell'a­ della sorridente sponsorizza­ incontreranno aaiivro in uno fatto o intende fare in materia emerge una delle più rilevanti te in luce nella parte più -sot­ vere,. sforzocomune. la lotta alla dro­ versità di Oslo, oltre ai magi­ notiti del convegno. La fami­ zione di Xancy Reagan (e del di di lotta alla droga. terranea, del convegno: nei E ancora: -L'esperienza ci in­ lei ben noto'eonsorte), questi ga comincerà a muovere i primi Tema, va detto a sua discol­ strati Giuseppe Di Gennaro e glia riemerge infatti non s*>lo gruppi di lavoro (ribattezzati passi nella direzione giusta. Alfredo Carlo Sforo Di panico segna che nei prossimi anni non simpatici signori si sono impe­ pa, di ben ardua trattatone, come •cellulA fondamentale •workshop: in omaggio all'in- gnati. seri come bambini, in essendo il nulla difficilmente il­ lare interesse, per la globalità e dell'organizzazione della sivie­ sarà possibile parlare ancora di temazionalità dtl convegno) o lotta alla dnya se ogni nostro macchiettistiche esibizioni e in Massimo Cavallini lustrabile, soprattutto di fronte la sistematicità con cui aft'ron ra» — il che, o\-\iamente, ri­ negli spari ( rilutti errati 'fiera-* LUNEDI l'Unità - CRONACHE 25 GIUGNO 1984 11 processo da oggi a Vercelli Una flotta di 18 mila navi e 110 mila pescatori Clausura e droghe: Lo «spettro; così la «regola» nei un Spagna e Portogallo da soli producono 290 mila tonnellate di sardine contro le 100 mila dell'intera Cee - Anche per il tonno la lager di Mamma Ebe minaccia è seria - Impreparato il nostro governo - I risultati del convegno di Cesenatico promosso dagli operatori del settore

Dal nostro corrispondente Santa Mamma. Un impegno fiequenti momenti di ribellio­ Dal nostro inviato dove operano navi da tutto il mondo. Las Pal­ consiglio dei ministri della Comunità, infatti, si parte cooperative) hanno sollecitato da Cesena­ duro e senza orari, tanto per ne. e per -curare» gli anziani tico la istituzione di un vero e proprio «sistema VKKCKLLI — Comincia oggi CESENATICO — Uno spettro turba i sonni dei mas è diventata una capitale mondiale dell'in­ 6 limitato a indicare misure doganali che nei presso il tribunale di Vercelli cominciare. Poi un'autentiia ricoveiati. Insomma, un mar­ dustria conserviera: da Giappone, Cuba, Corea, prossimi dieci anni resteranno in vigore, sia pu­ dei mercati ittici» con investimenti capaci di l'atteso processo a Mamma segregazione dei giovani mal­ chingegno diabolico ma effi­ pescatori italiani. Si chiama Spagna e sta per aggiornare tecnologie, strumenti di rilevazione capitati: tagliali i rappuiti con cientissimo, che ha ietto per Taiwan, USA arrivano navi attivando un mer­ re in decrescendo, per controbattere la concor­ Ebe e alla sua ghenga della se­ aderire alla Comunità europea. Politicamente, cato internazionale quasi senza concorrenti. la Consolata» di liano di sardine verso i paesi membri della CEE sere considerato dal punto di vista doganale? cato ittico. Per di più, in barba alle nonne co­ ni 51, da Quarrata in provincia adeguate all'ambiente, come Borgo d'Ale, dopo anni di atti­ re di 300.000 lire mensili). Ma e quanto basta di Pistoia) e compresi un par­ l'essere costretti a mangiare in è di poco più di 5200 tonnellate, quello porto­ per creare un vistoso buco di mille miliardi alla munitarie che fissano in 2:250 lire il prezzo mi­ ginocchio per settimane, op­ vità in tutta Italia, e dopo anni Di questi e altri problemi sì è a lungo discus­ roco romano e un anziano di voci, sospetti, episodi strani, ghese da solo supera abbondantemente le so a Cesenatico al diciottesimo convegno nazio­ bilancia dei pagamenti. nimo per chilo di pesce importato, l'Italia conti­ francescano autentici; una pure a pulire il pavimento con 18.000. E mentre il prezzo medio delle conserve nua a comprare pesce dall'estero a 1300 lire. la lingua, o cosette così. segnalazioni, perfino alcune nale sui problemi della pesca. Si tratta di un ventina le vittime: le false prese di distanza da parte del­ di sardine è di 299 ECU per tonnellata nella In Italia per di più appare improba ogni seria Una vera e propria operazione di «dumping» appuntamento ormai tradizionale che attira a politica di programmazione e razionalizzazione suore e i falsi seminaristi, che la Chiesa e una «bolla» di un CEE. quello medio spagnolo è di 128 ECU, Cesenatico i più importanti operatori del setto­ nell'impostazione che paralizza, visti i regola­ però in tutto erano almeno Moltissimi gli altri elementi vescovo. del commercio ittico vista la povertà di mercati di contorno e in sostegno del quello portoghese di 174 ECU. re. Nei due giorni di lavori, organizzati dalla menti comunitari, molta della nostra capacità una sessantina in Italia; molto Il processo che si apre oggi pubblici. A Cesenatico si e citato il caso di re­ di export. Il bello e che a operare ai danni della di più le persone colpite se si meccanismo: da una «religiosi­ Camera di commercio di Forlì, si è parlato in tà» ossessiva e ipnotizzante, a forse riuscirà a rispondere an­ Parlando di tonni la musica non cambia: in maniera assai approfondita delle questioni eu­ gioni marinare per eccellenza, come la Liguria, nostra industria ittica e proprio lo Stato, attra­ aggiungono gli anziani assistiti che a questa domanda, m=» in verso la Sopal, società a partecipazione statale. nella rete di case di riposo del­ una sottile propaganda per­ Spagna oltre 200 aziende li trasformano produ­ ropee. Scoprendo che se l'Europa comunitaria dove non esiste un solo mercato pubblico. Con manente (famoso il fotocolor molti e è la sensazione che la cendo 55.000 tonnellate di conserve. Se ne pe­ Non c'ò da illudersi:7iel futuro prossimo della la Ebe. E una storia nella qua­ risposta potrebbe essere persi­ ha ben operato negli aiuti strutturali all'indu­ buona pace dunque di ogni speranza di com­ carpito al Papa, con la Ebe che scano 100.000 tonnellate all'anno con una flotta nostra pesca assieme allo spettro spagnolo, ciò le molte volte sono affiorate gli stringe la mano), dalle in­ no più scandalosa di quello stria ittica nazionale finanziando progetti per la mercializzazione razionale. Se manca una spe­ immagini da Medioevo, il cui di 50 tonniere tropicali e 850 imbarcazioni che riqualificazione dell'armamento tricolore e per cie ittica a Genova, poniamo, può accadere che fa paura 6 la inadeguatezza del governo italia­ tercettazioni telefoniche alle che e accaduto. E che non tut­ no. meccanismo è di una semplici­ droghe. SI. 24 tipi diversi di se­ to sia ancora venuto a galla. nel nord iberico raccolgno il «thunnus alalun- l'aequacultura, non così si può dire per le ga­ sovrabbondi a Milano o a Taranto. Ma non c'è tà disarmante. Comincia a dativi e di psicofarmaci usati ga», il cosiddetto «tonno bianco». È territorio ranzie offerte all'Italia di fronte alla prossima un sistema per saperlo e per intervenire. Le scattare quando la signora in dosi abnormi per domare i Marco Reis spagnolo, inoltre, l'arcipelago delle Canarie entrata di Spagna e Portogallo nella CEE. Il Diego Landi Giorgini decide di inventare associazioni dei produttori di pesce (in massima la gallina dalle uova d'oro; una santa congregazione reli­ giosa, falsa come un soldo bu­ cato ma con una bella serie di Dal nostro inviato nosa dì Puglia: «Abbiamo la centri assistenziali, redditizi BARI — Tra non molto tem­ necessità di sottrarci alla come una multinazionale. pressione delle banche. Il po la Comunità economica produttore se ha fiducia può Sembra un'impresa assur­ europea si allargherà alla E intanto l'olio spagnolo dare ben più di 30 mila lire da, ma non è cosi. Innanzitutto Spagna e al Portogallo. Que­ all'anno; se manca la fiducia perchè queste iniziative priva­ sta decisione di grande rilie­ non dà neppure una lira e te entrano in un mercato che vo politico avrà notevoli ri­ noi pensiamo che la fiducia in Italia tira molto (e in pochi percussioni anche In campo in questo progetto ci sia real­ anni le case di riposo gestite economico, soprattutto nel mente». Mario Pizzolli, della dalla banda sembra siano di­ settore dell'olio d'oliva. Men­ sta per invadere l'Europa Cooperativa oleificio sociale ventate una dozzina, sparse in tre 11 Portogallo è soltanto di Bagno di Bipoli (Firenze) molte regioni), e poi perche è un paese autosufflciente, la sostiene che oggi si possono sufficiente trovare del perso­ Spagna fornisce da sola il con conseguenti alti costi di soltanto sul crediti bancari. te che bisogna correggere la genti delle 150 cooperative risolvere problemi che la sua nale docile, tuttofare, pronto a 45% dell'olio d'oliva prodot­ interesse. Nei decenni passa­ Oggi è più che mal valida legge ora consente. La pro­ che fanno capo al CIOS. Dice cooperativa affronta da tre massacrarsi di lavoro senza ri­ to In tutto il mondo. L'in­ ti la cooperativa veniva con­ l'affermazione che chi non posta approvata a Bari è che Leonardo Faugiana, presi­ anni. Senza un adeguato ca­ cevere una lira, disponibile a gresso della Spagna nella siderata una società di per­ investe non compete. Senza almeno 50 mila soci versino dente della Cooperativa Sici­ pitale sociale, non si possono subire le violenze e le umilia­ CEE potrebbe quindi avere sone con fini mutualistici e il risorse proprie e solo con ogni anno, per cinque anni, lia olearia conserviera, di rinnovare gli impianti e fare zioni più infami. Un ostacolo effetti pericolosi per gli altri capitale una variabile Indi­ l'intervento pubblico non si 30 mila lire come capitale so­ Campatello di Mazara in investimenti necessari, come insormontabile? Non certo per paesi della Comunità che, pendente. Anche la legge, di fa cooperazione negli anni ciale- In un quinquennio le provincia di Trapani: «In Si­ quelli per l'acquisto dei de­ come l'Italia, sono esporta­ fatto, non favoriva il formar­ •80». cooperative avranno raccol­ cilia senza l'aumento del ca­ puratori previsti dalla legge. la Ebe e per la sua troupe. I^a tori di questo alimento. Per Altrettanto positivo è il giu­ signora, infatti, si era conqui­ si del capitale sociale delle L'ambizioso progetto che to sette miliardi e mezzo, di pitale non si possono avere Impedire che questo avvenga cooperative: il tetto massimo cui la metà andrebbe versata neppure le anticipazioni del­ dizio del direttore generale stata da tempo una solida fa­ è necessario attrezzarsi In si propone 11 CIOS che è stato della cooperativa «La ricon­ ma popolare di generosa in­ delle quote sottoscrivlblll da approvato dall'assemblea al CIOS e la restante parte la Regione e per una coope­ tempo ed è questo che sta ciascun socio andava dai 2 ai resterebbe come capitale del­ rativa come la nostra che quista» di Lavello, In provin­ termediaria con l'eternità. cercando di fare uno dei dei soci a Bari e quello di tra­ cia di Potenza. Attilio Co­ Una santa donna da ogni pun­ 4 milioni e il tasso di remu­ sformare ogni cooperatore le singole cooperative. produce soprattutto olive da stantino si rifa alla storia principali gruppi italiani nerazione del capitale socia­ mensa è necessario essere to di vista, persino col marchio produttori d'olio d'oliva, il in un imprenditore. Il CIOS è «La ricapitalizzazione — della sua cooperativa: nata di qualità delle stigmate, per le non poteva superare il 5%. un consorzio che ha 150 dice ì' vicepresidente Meiat- forti e autonomi per impedi­ nel 1909 col nome «La con­ CIOS (Consorzio italiano Ora la legge è cambiata e per re che la nostra produzione quanto ogg. si sospetti che oleifici sociali), aderente alla frantoi associati, ai quali tini — è una necessità per quista», sciolta dal fascismo questo segno divino fosse 11 movimento cooperativo si aderiscono 80 mila soci pro­ tutte le imprese». E aggiunge finisca nelle mani di grossi­ e risorta cinquantanni dopo Lega delle cooperative. Il aprono prospettive nuove. sti speculatori clic comprano giunto anche grazie all'uso CIOS è una presenza Impo­ duttori. Il capitale attuale con ironia tutta toscana: «La la sua fondazione con un no­ Le quote sociali sono state delle 150 cooperative che FIAT recentemente ha au­ le olive al contadino a 1400 me nuovo che dà il senso profano di una lametta da bar- nente nel settore oleario: con portate a 20 e 30 milioni e la lire al chilo e le rivendono Sulla base di questo solido 1 suol 150 frantoi associati fanno capo al CIOS è di circa mentato di sei volte il pro­ dell'Impegno di andare remunerazione del capitale un miliardo e mezzo, con un prio capitale sociale; noi ci nelle grandi città a IO mila avanti. «Nuovo capitale si­ capitale iniziale si trattava so­ rappresenta il 30% del setto­ versato è consentita fino al lire». lo di ingannare delle giovani re cooperativo In questo fatturato del gruppo (CIOS ripromettiamo di aumentar­ gnifica per noi anche la pos­ 18,5%. Le cooperative posso­ più le 150 cooperative) che si lo di 60 volte». Sostiene Domenico Ac- sibilità di acquistare un'a­ coscienze, mentre il resto era campo,ha una quota di mer­ no quindi avere oggi un capi­ semplicemente un problema cato pari a circa il 10% nel aggira sui 250 miliardi. Una La proposta ha trovato quaviva, presidente della zienda agricola e i coopera­ tale proprio e non contare sproporzione troppo eviden­ ampio consenso fra i diri­ Cooperala agricola di Ca- tori questo lo sanno, sono di­ di coreografia e di organizza­ settore degli olii vergini e del sposti anche a fare dei sacri­ zione. Ragazze e ragazzi di 3% degli olii d'oliva In gene­ fici per lo sviluppo della loro buona famiglia coltivati al rale. Negli undici anni che cooperativa». punto giusto, convinti della lo­ vanno dalla sua fondazione ro vocazione religiosa, spinti a a oggi il suo fatturato è in L'iniziativa del CIOS — una vita di sacrifici e dedizio­ continua crescita e va dal 2 sostiene William Galliani, ne (l'unica cosa genuina e pu­ miliardi del 1972 agli oltre 30 Venti feriti nel pullman sulla Osa direttore finanziario della lita di tutta questa vicenda) miliardi dell'annata 1982-83. Fincoop — è un esempio che Il CIOS però, come spesso cominciando da un opportuno Secondo la ricostruzione fatta dalla po­ deve essere seguito anche voto di povertà: danaro e ric­ avviene nel movimento coo­ MASSA CARRARA — Un bambino di ot­ Groppello Cairoli (Pavia). dagli altri consorzi e coope­ chezze terrene dovevano fini­ perativo, ha un punto debole to anni ed una ragazza di 23 anni sono i Altre otto persone rimaste coinvolte lizia stradale di Aulla l'incidente e acca­ rative. Si tratta di far parte­ re alla santa congrega, è ovvio. San Siro «invaso» che deve essere rapidamente feriti più gravi dell'incidente avvenuto nell'incidente sono ricoverate nell'ospe­ duto quando, dentro la galleria Pollina, cipare tutti i soci al rafforza­ L'avventura di quc-sti giova­ superato per poter far fronte ieri alle 8.40 al chilometro 61,800 in dire­ dale di Pontremoli con prognosi meno per evitare una moto che stava sbandan­ mento della struttura coope­ ni cominciava con gli opportu­ alle difficolta nuove che si zione sud dell'autostrada della Cisa nel gravi. Si tratta di Piero Barbieri, di 24 do. una macchina e andata a sbattere con­ rativa: non solo con il lavoro prevedono nel mercato del­ quale sono rimaste coinvolte tredici auto anni, di Rozzano (Milano), con prognosi di tro la parete della galleria provocando e la produzione, ma anche ni corsi spirituali, che, molto dai giovani per Dylan l'olio d'oliva. Il problema di con i capitali. Il capitale è rapidamente, li portavano alla fondo che deve affrontare 11 ed un pullman. Il bambino si chiama 30 giorni; Orlando Alfonso, di 22 anni, di poi un tamponamento a catena nel quale una risorsa e come tale deve sontuosa cerimonia di vesti­ Francesco Plizza, è di Salsomaggiore Rozzano (Milano), 30 giorni; Maria Ales­ è rimasto coinvolto anche, all'imbocco MILANO— Decinedi migliaia di giovani hanno affollato ieri lo CIOS è quello della ricapita­ essere considerata. La Fin­ zione (di rigore l'abito bianco lizzazione. Cerchiamo di (Parma) ed è ricoverato con prognosi ri­ sandra Melimi, 21 anni, di Groppello Cai­ della galleria, un pullman di Brescia che coop ha stanziato 100 miliar­ da sposa per le suorine). e al­ stadio di San Siro per il concerto diBob Dvlan. Era la terza tappa italiana del grande cantante statunitense'e forse anche i>er que­ chiarirlo assieme al presi­ servata nella divisione neurochirurgica roli (Pavia). 30 giorni: Claudio Nemarini. trasportava cinquanta persone dirette a di in 4 anni per favorire, a l'assunzione degli «ordini». sto le vendide di biglietti non sono andate bene come speravano dente Francesco Mongelll. dell'ospedale di Pisa. Viaggiava in mac­ 24 anni, di Noceto (Parma). 10 giorni; Ines Marina di Pisa per una gita domenicale. tassi inferiori a quelli del Sbrigata la formalità, suorine gli organizzatori di Milano Suono. Prima di Dvlan si sono esibiti «Troppo scarso è, attualmen­ china con il padre Bruno, di 42 anni, e con Viale, 25 anni, di Groppello Cairoli (Pa­ Nessuno degli occupanti del pullman e mercato, l'accrescersi del ca­ e seminaristi erano spediti un Pino Daniele e. come d'abitudine. Carlos Santana. te, 11 grado di capitalizzazio­ la madre Giovanna Bacchini, di 41 anni. I via), 30 giorni; Floria Caccia, 27 anni, di pitale. sociale delle coopera­ po' in tutta Italia, ad occuparsi rimasto ferito. Sulla carreggiata sud l'au­ Nonostante il divieto, parte del pubblico si è sistemata sul ne delle nostre Imprese coo­ genitori sono ricoverati nell'ospedale di Parma, 20 giorni. tostrada è rimasta interrotta per quasi due tive. È un problema di enor­ degli anziani. campo di calcio: non mancheranno dunque nuove polemiche perative. Vi è certo una giu­ me importanza dal quale di­ Pontremoli (Massa Carrara) con prognosi Andrea Novelli, di 31 anni, di Roma, ha ore. prima che i mezzi della polizia strada­ pende l'avvenire e il progres­ Il peggio viene adesso, per­ dopo quelle attizzate nei giorni scorsi da quanti ritenevano che il stificazione storica a questa di venti giorni per trauma cranico e fac­ mega-concerto avrebbe potuto danneggiare il manto erboso del­ scarsità di capitale, ma ciò una prognosi di 15 giorni come la moglie le e dei vigili del fuoco riuscissero a sgom­ so di tutto il movimento coo­ chè dopo il candore dell'abito lo stadio di San Siro ciale. Con prognosi riservata è ricoverata brarla dalle macchine che avevano perativo». da sposa veniva subito l'impat­ ha portato a un continuo ri­ Stefania Giacorelli, di 27 anni. Altre otto NELLA FOTO: un'immagine dallo stadio di San Siro durante il corso al credito bancario, nel reparto rianimazione dell'ospedale di persone hanno lasciato l'ospedale di Pon­ ostruito completamente i duecento metri to con !a cupa e drammatica Parma Annalisa Bacchetta, di 23 anni, di situazione nelle case della concerto di ieri. tremoli dopo essersi fatte medicare. della galleria Pollina. Bruno Enriotti

Brevi Flippermix. La Fondazione Dedicato una trascinante Un parco naturale compilation dei più Feltrinelli a Lajolo Gabriele Mucchi famosi, dei più bravi, dei più amati cantanti degli inaugura un a Ugnano per il premio compie 85 anni anni 60. BERLINO — Gabriele Mucchi compie oggi 85 anni. Li compie Da Ray Charles a Elvns archivio Cile ricordare Hemingway «Acqui storia» nella RDT, dove da almeno ventanni insegna all'Accademia di Presley. da Pat Boone Belle Arti di Berlino e dove da tempo ha stabilito la sua residen­ a Paul Anka: musica MILANO — All'interno della UGNANO (UDINE) — A quell'epoca la spiaggia era un'altra ACQUI TERME — Sarà dedi­ za abituale. Da sempre fedele a una scelta di impegno umano e più che mai d'attualità, sezione America latina della cosa, il verde mediterraneo copriva le dune che poi sono state cata alla memoria di Davide civile. Mucchi è un indiscusso protagonista della grande stagio­ canzoni da ascoltare ma Fondazione Feltrinelli si è co­ spianate e Ugnano assomigliava, secondo Ernest Hemingway. Lajolo la diciassettesima edi­ ne realistica nella storia della nostra pittura Al compagno Muc­ soprattutto da riscoprire. stituito un archivio dedicato al alla Florida. Quel pomeriggio dell'aprile 1964, ultima giornata zione del premio «Acqui sto­ chi la Federazione milanese del PCI e il segretario regionale Cile, ricco di hbn. periodici. lignanese dello scrittore americano, l'architetto Marcello D'Oli­ ria». Lo ha deciso la giuria, della Lombardia, Gianni Cervetti, hanno inviato un telegram­ Ritaglia questo annuncio e riviste (circa 700 testate), opu­ vo descrisse ad Hemingway l'ormai celebre progetto conchiglia riunitasi oggi setto la presi­ ma di auguri, ai quali si assona la redazione dell'Unità. scoli. bollettini, raccolte di che ha ingegnosamente plasmato Ugnano pineta. Un angolo di denza del prof. Geo Pestaino, conservalo per ricordarti di quotidiani. Parte del materia­ quel posto «in mezzo agli alberi e le acque», piacque all'autore di con l'intento di rendere omag­ acquistare al più presto il le è stato donato alla Fonda­ •Addio alle armi» al punto di prenotare un lotto di terreno per gio in tal modo disco presso il tuo negozio zione Feltrinelli dal giornali­ costruirci una casa, è ora diventato un parco. Trent'anni dopo il all'«insostituibile animatore Trovati i rottami dell'aereo abituale. sta cileno Fernando Murillo soggiorno di Ernest Hemingway a Ugnano, il comune ha inau­ del premio fin dall'anno della Avrai così il privilegio di Viana, che lo ha raccolto in gurato Parco Hemingway, quattro ettari di pini, olmi, ginepri e sua fondazione». caduto ad Albenga undici anni di lavoro. Stama­ orchidee puntellati da giochi, panchine e fontane, con un piccolo aiutare la ricerca sul cancro. ne alle 11 il nuovo archivio ci­ anfiteatro e una piazzetta coperta. All'inaugurazione hanno pre­ Nella sua riunione odierna ALBENGA (Savona) — Un elicottero dei Vigili de! fuoco di leno sarà presentato, nelle sale so pane Margaux Hemingway, nipote dello scrittore e il marito la giuria ha preso in esame le Genova ha avvistato ieri mattina lungo le pendici del monte di via Romagnosi. dallo stesso Bernard Foucher. regista. opere concorrenti e, all'unani­ Alpe, a circa otto chilometri dall'aeroporto di Villanova d'Al­ mità, ha deciso di proporre benga, il relitto dell'aereo da turismo ."-on a bordo tre sudafrica­ Murillo Viar.a, dalla signora A fare gli onori di casa, all'ingresso del parco, il sindaco di Hortensia Bussi de Allende. questi cinque volumi come se­ ni, scomparso ieri mentre si stava apprestando ad atterrare allo Ugnano. Stefano Meroi. socialista a capo di una maggioranza di lezione al premio: Il caso Pue- da Benjamin Teplisky. rap­ sinistra L'ambasciatore americano in Italia, Maxwell Rabb ò scalo della riviera ligure. I* vittime sono il pilota Peters Wo- presentante di Cile Democra­ cher, De Antonelhs, Rizzoli; therspoon, 24 anni, il «secondo» Frederick Moolman, 33 anni, e arrivato per ultimo assieme al console Golino e un piccolo drap­ Bissatali, Grimaldi-Bozzetto. tico, e da Carlo Tognoh. sinda­ pello di guardie del corpo Nel corso della cerimonia è stala Linda Sejmou. 32 anni, moglie di un altro pilota giunto con un co di Milano. Rizzoli; Cultura a patio roma­ altro aereo poco prima a Villanova d'Albenga. conferita la cittadinanza onoraria al figlio dello scrittore e sco­ no, Grimaldi-Addi Saba, Fel­ L'archivio cileno raccoglie perto un busto di Ernest giovane. Infine e stata aperta una mo­ stra di 500 foto, per lo p:ù inedite, manoscritti, lettere originali e trinelli; Torino operaia e fasci­ sia materiali sulla storia della smo, Maria Luisa Passerini, AIRC nazione e del movimento ope­ cimeli dello scrittore. Interza: Demagogia e tiranni­ Spassky gareggerà raio cileno fino al colpo di Sta­ Dal 2 al 17 luglio, al Parco Hemingway, si terrà infine una de, Temboni, li Mulino. Associazione Italiana te del settembre 1973 che do­ rassegna di 15 film tratti dai romanzi e dai racconti del grande Inoltre è stato assegnato lo per la Francia cumenti inerenti al periodo vecchio americano o a cui lo scrittore partecipò in modo diretto perla Ricerca sul Cancro. speciale riconoscimento «Te­ PARIGI — Boris Spassky. ex campione del mondo sovietico di successivo, fino all"fl3. incluse come in «The span-.sh earth». un inedito del 1937. stimone del tempo» a Norber­ c/c postale 307272 le pubbliiazioni prodotte in scacchi gareggerà da ora in avanti per i colori francesi Spassky to Bobbio, a Giovanni Spado­ ha ottenuto la nazionalità francese nel 1978. clandestinità I.f. lini. ad Altiero Spinelli. LUNEDI 25 GIUGNO 1984 l'Unità • DAL MONDO LIBANO NATO LEGGI ara a Beirut malgrado Carrington torna E CONTRATTI alla ribalta filo diretto con i lavoratori ¥0 piano di sicurezza sostituendo Luns Le decisioni adottate «non ci riguardano» afferma la milizia della destra - Il governo Note e corti meriti prende tempo - Attentati anti-israeliani nel sud del Paese, morti due guerriglieri come segretario Tutti sono d'accordo che il decreto di legge 665 è stato mercato del lavoro ha prima­ Mercato del ampiamente rielaborato, per BK1IUJT — I cannoni hanno continua­ quartieri musulmani e la banlieu sud di Beirut è che ci voglia ben più di due Dal nostro corrispondente ria importanza non solo nel assumere il nuovo nome di to u tuonare la notte scorsa e ieri pome­ durante la riunione del governo. Oggi sì settimane, ammesso e non concesso LONDRA — Esce Luns, che mondo del lavoro, ma nell'in­ «bozzone». La discussione con­ riggio nella capitale libanese, dimo­ riunirà l'ufficio politico delle «For/.c li­ che si riesca mal ad applicarle. Oggi co­ si dichiara «meno pessimista tera economia nazionale; tutti lavoro: storia tinua. Si aggiungono poi, sen­ strando la fragilità del «piano di sicu­ banese, vale a dire appunto della mili­ munque si riunirà anche, per la prima di un anno fa», ed entra Car­ sono ugualmente d'accordo za alcun piano organico, nuovi rezza- varato .sabato dal governo. Si è zia falangista che si è peraltro dichiara­ rington il cui scopo manife­ che il sistema attuale, basato progetti, proposte, idee: come volta, il «consìglio superiore militare» sto è quello di contribuire al combattuto lungo tutta la periferia sud ta autonoma dal partito di Gemayel; creato sabato. Esso è composto dal nuo­ sulla vecchia legge n. 264 del quelli per la job creation, per «miglioramento del rapporti di una riforma la formazione e l'assunzione della città ed anche nel centro, nella zo­ ma già ieri il loro portavoce ha ribadito vo comandante in capo dell'esercito, interalleati». L'avvicendarsi 1949 e su infiniti successivi na della «Primo, dal nome di una tinto­ sbrigativamente che il «plano di sicu­ nella carica di segretario ge­ provvedimenti, che hanno dei giovani, l'agenzia del lavo­ anch'egli nominato sabato (si tratta del ro ed il minimo vitale (SMIG) ria che sorge esattamente sulla linea di rezza» deciso dal governo «non ti ri­ generale Michel Aoun, che è crlstano- nerale dovrebbe costituire portato a confondere quanto affossata demarca/ione. guarda.. Va del resto rilevato che alla una iniezione di fiducia per era già mal impostato, va pro­ Del tutto, talvolta più talvolta riunione di sabato del governo non solo maronita come 11 suo predecessore e la NATO (giunta ora a» suo meno, si occupa naturalmente Il «piano di sicurezza» prevede come che a febbraio ha combattuto contro i fondamente riformato; tutti brava quasi che si arrivasse in prima misura la riapertura dei transiti non erano rappresentate le «Forze liba­ 35° anno di esistenza) nel sono ancora d'accordo, infine, il Protocollo 15 febbraio 1984 drusi insieme ai falangisti), e da sei uf­ tentativo di risollevarne porto, quando il decreto di leg­ fra 1 due settori della capitale nonché la nesi» — che respingono apertamente la su alcune linee fondamentali (quello dello «strappo»), che ficiali, uno per ogni comunità. Anche l'immagine alquanto depres­ ge 760 fu approvato alla Ca­ riuttiva/lone del porto e dell'aeroporto, politica «di unità nazionale» — ma non della nuova riforma: eppure rinvia a nuovi «stralci». da questo organismo le «Forze libanesi» sa. L'uomo che la stampa e come seconda fase il ritiro dalla città era presente nemmeno il leader del par­ londinese ha prontamente non se ne fa niente e si conti­ mera (ed assunse in Senato il Si arriva cosi all'ultimo at­ si considerano disimpegnate. delle artiglierie delie opposte milizie; tito falangista Pierre Gemayel (padre ribattezzato «Lord Nato», è nua a discutere su proposte e n. 1062); nel Protocollo Scotti to, l'approvazione del D L ma l'altro Ieri queste stesse artiglierie del presidente Amln); e non si può certo Dal sud del Libano giungono Intanto Impegnato a diradare le at­ progetti sempre più faraonici, del 22 gennaio 1983, poi, il go­ 94/1984, in cui fra l'altro è tuali cortine di dubbio e di hanno provocato la chiusura dell'unico dire che fosse Impedito dalle circostan­ notizie di nuove azioni della resistenza che quanto più grandi diventa­ verno si impegnava ad una istituzionalizzato il principio ze, dato che la riunione del governo si è Incertezza attingendo alla «urgente approvazione del de­ valico attualmente in funzione fra Bei­ nazionale. Ieri raffiche di armi auto­ sua vasta esperienza diplo­ no, meno probabilità hanno di (art. 5) per cui il 50% delle rut Est e Beirut Ovest (quello del Mu­ tenuta a Bikfaya, che è la cittadina na­ matiche sono state sparate a Kafrle matica e alle sue competenze essere effettivamente appro­ creto di legge n. 1602». Nel nuove assunzioni può essere seo) e ieri, come si è detto, hanno conti­ tale e la residenza estiva della famiglia Lord Carrington frattempo, con il gigantismo, nominativo. Giustamente al­ i contro una pattuglia israeliana che ha specifiche come ex ministro vati. Mentre non si approva la nuato a battere quartieri a ridosso del­ Gemayel. risposto al fuoco, mentre presso a Na- della Difesa ed ex segretario riforma, sono man mano ap­ sorgono gli «stralci»: esempla­ lora, dal loro punto dì vista, ne sospeso, il tavolo dei ne­ la «linea verde- In questa situazione, gli ambienti go­ batlyeh è stata disinnescata una bomba degli Esteri. Costretto alle provati numerosi provvedi­ re ad esempio quello iniziale dalle pagine del Sole 24 ore gli dimissioni due anni fa, all'i­ goziati è deserto, il vuoto di del prepensionamento, che imprenditori hanno potuto Sono state in particolare le artiglierie vernativi si sono preoccupati di far sa­ di otto chili destinati al veicoli dell'oc­ nizio della guerra anglo-ar­ proposte concrete si fa più menti «stralcio», e cioè leggi­ falangista a dare il via ai nuovi scambi pere che le misure decise sabato non cupante; venerdì notte, due guerriglieri gentina delle Falkland, Car­ evidente. Il compito di lord ne che in teoria dovrebbero viene introdotto a tempo nella proclamare, a proposito di di tiri, così come sabato erano state le saranno comunque applicate «prima di erano rimasti uccisi ad Amik in uno rington ha atteso con impa­ Carrington in tutto questo è anticipare la futura comples­ legge 155 del 1981 (che stralci questo D.L., che l'assunzione artiglierie falangiste a martellare i due settimane»; ma 11 timore della gente zienza la prima occasione di di tener vìva almeno una sa riforma, ma che, insieme al ne aveva numerosi) e poi via •non è più una lotteria»: ma il scontro a fuoco con I soldati di Tel Aviv. parvenza positiva, di assiste­ tornare a recitare un ruolo gigantismo, finiscono per af­ via prorogato fino, per ora, al fatto è che quando l'assunzio­ non secondario sulla scena re un processo di riflessione ne è nominativa, non vi è più Internazionale. Per quanto verso l'eventuale ripresa del­ fossarla. 30 giugno 1984 (art. 2, 5° com­ la trattativa se, come si pen­ ma, D.L. 747/1983 e legge alcun controllo e diventa leci­ limitate siano le prerogative ta qualunque discriminazione, CENTRO AMERICA della carica che egli assume sa, l'occasione può tornare a Non è semplice narrarne la 18/1984), creando una situa­ da oggi (a metà fra gli obbli­ presentarsi subito dopo la storia, tanto essa è lunga e zione di incertezza davvero in­ per cui l'arbitrio diventa la re­ ghi amministrativi e la cura conclusione delle elezioni frantumata. L'inizio si può fis­ gola. presidenziali in America. tollerabile; o ancora esempla­ delle relazioni pubbliche), il sare con il «decreto Scotti» re lo stralcio ultimo sull'obbli- II D.L. 94/1984 non è stato G2enne uomo politico inglese Ovviamente non è solo (D.L. n. 624 del 1979), che però una questione di date e, fino go di lavori socialmente utili ancora convertito in legge, e Insynza e Ortega si accinge all'impresa con non fu convertito in legge ed Incontro imminente ad un certo punto, di uomini per i cassintegrati, introdotto non si sa che fine farà, anche moderato ottimismo basato al suo posto fu presentato il non sullo zelo del riformato­ anche se l'ipotesi dì un rin­ quasi di soppiatto con una nor­ se il «si dice» pare favorevole novo del mandato per Rea­ disegno di legge n. 760, che di­ re ma sulla fiducia antica nel ma degna di essere ricordata proprio alla norma sull'assun­ nyQwamerate arrestati USA-Nicaragua gradualismo, ossia nella gan serve ad accrescere il verrà notissimo (fino al punto zione nominativa (mentre il prudente evoluzione per pessimismo corrente. Per solo per l'ermetismo (art. 3, questo lord Carrington ci va che forse qualcuno ha finito D.L. 94/1934 va ricordato an­ «piccoli passi». per scambiarlo per una vera e comma 2°, D.L. 747/1983 e che per altre sue parti: i con­ 'arrivo a Santiago cauto circa le sue possibilità legge 18/1984). La visita di Jackson La situazione che si para di rappresentare, anche in propria legge); il decreto di tratti di solidarietà, i contratti davanti a chi vorrebbe resti­ parte. l'Inizio di una «svolta» legge 760 comprendeva non Il lungo viaggio della rifor­ di formazione-lavoro, i part- nel clima internazionale. solo il mercato del lavoro e in time). La sensazione è che, a SANTIAGO — Jaime Insun- tà dì rientrare al più presto MANAGUA — Il ministro Borge, aggiungendo che tuire fede nella funzione e Quello che si sente sicuro dì ma generale, nel frattempo, za e Leopoldo Ortega sono per continuare la loro opera degli Interni della giunta «l'intero peso della legge» ca­ nelle aspirazioni dell'Allean­ poter anticipare è invece il particolare il collocamento, la diventa sempre più difficile: questo punto, la riforma gene­ stati nuovamente arrestati all'interno del paese. sandlnista del Nicaragua, drà su qualsiasi elemento za, non potrebbe però essere suo contributo ad una mag­ mobilità e la Cassa integrazio­ caduto il decreto di legge 1602 rale rimanga affossata: fra gi­ dalla polizia di Pinochet ap­ Le autorità cilene non Thomas Borge, ha detto che della gerarchia cattolica sia più critica. Le relazioni est- giore «credibilità» della NA­ ne, ma più o meno tutto il di­ con la caduta della legislatu­ gantismo e stralci, l'esito sa­ pena messo piede nel territo­ avevano in alcun modo re­ «entro pochi giorni» Stati colto in attività sovversive. ovest hanno toccato 11 punto TO in un periodo particolar­ ritto del lavoro, tanto che ave­ rebbe sconsolante. rio cileno. Alla sentenza del­ più basso degli ultimi tren- ra, viene ripresentato un nuo­ plicato alla sentenza ma era Uniti e Nicaragua si Incon­ Il reverendo negro Jesse mente difficile della propria va le apparenze più di un vero la Corte suprema, che li ave­ presumibile che non si rasse­ treranno per discutere le Jackson, aspirante alla can­ t'anni. I sospetti circa I peri­ storia. L'idea centrale di vo disegno (che assumerà il n. Michele Miscione va autorizzati a rientrare In gnassero alla sconfìtta. Ora, questioni più spinose che li didatura democratica per le coli Insiti nel ruolo militare Carrington è quella di resti­ e proprio codice che di una 665), con contenuto pressoché patria, giudicando Illegale il secondo le norme di proce­ globale degli USA si sono ap­ tuire una plausibilità politi­ legge di settore; nasce cosi il analogo; ma già si è venuto a Docente di Diritto del lavoro dividono. Contemporanea­ presidenziali americane del pesantiti: l'avventura di provvedimento di espulsione dura penale del regime, han­ mente. l'agenzia di stampa prossimo novembre ha in­ ca all'Alleanza controbilan­ gigantismo. E tuttavia sem- sapere che, nel frattempo, il nell'Università di Trieste che 11 aveva colpiti due mesi no cinque giorni a disposi­ messicana «Notimex» ha di­ tanto iniziato a Panama la Grenada, la fallita spedizio­ ciando ti profilo esclusiva­ fa, il regime non ha ritenuto zione, durante 1 quali posso­ ramato la notizia in cui si di­ sua «missione di pace» In ne in Libano, la pressione in mente militare: un compito di doversi adeguare. no trattenere 1 due esponenti Centro America annuncian­ aumento contro il Nicara­ propagandistico assai signi­ ce che tali Incontri avverran­ gua, la minaccia nel Golfo. ficativo soprattutto nei con­ I due dirigenti dell'opposi­ politici in stato d'arresto no in Messico. Sarà questo il do che durante la sua visita a L'ansietà cresce del resto in fronti del movimento pacifi­ Le risposte zione — segretario del Movi­ senza glustificazine alcuna. primo incontro dopo la im­ Cuba chiederà la liberazione Europa attorno al controver­ sta europeo. In questa dire­ mento democratico popola­ L'accusa che aveva colpito provvisa visita a Managua di 21 persone detenute per so nodo dei Cruisc e dei Per- zione verranno spese le doti re il primo, esponente del­ due mesi fa Insunzae Ortega del segretario di stato ameri­ mltlvl politici. shlng investendo la strategia di eloquenza e di tatto dell'ex Alla rubrica 'Leggi e con­ l'associazione per i diritti era di essere «pericolosi per cano George Shultz il primo Jesse Jackson ha dichiara­ della «risposta flessibile» che ministro degli Esteri britan­ tratti'.. Molte incertezze per dell'uomo il secondo — ave­ la sicurezza dello Stato, per­ giugno scorso. to nella conferenza stampa lega la NATO alla stretta di­ nico che vorrebbe vedere col­ Dal 12 maggio al 15 novem­ vano condotto dal loro esilio chè fautori di una dottrina Borge ha anche ripetuto le che scopo del suo viaggio, pendenza dalle armi atomi­ mato lo spazio di «incom­ bre 1983 sono stato in 'Cassa una Intensa campagna per il totalitaria». Polche la Corte accuse agli Stati Uniti di cer­ che lo porterà oltre che a Pa­ che. La recessione economi­ prensione e diffidenza» reci­ integrazione guadagni' spe- i lavoratori malati ritorno della democrazia in suprema l'ha poi dichiarata cai e di fare In modo che la nama e a Cuba anche nel ca rende del tutto improba­ proca fra le due sponde del­ ciale. Il 12 settembre 1933 fui Cile, denunciando le ultime e non valida ora per il regime Salvador e in Nicaragua, è bile che 1 vari paesi europei l'Atlantico innalzando il ricoverato per infarto miocar­ chiesa cattolica locale diven­ grado di «solidarietà» nei più palesi violazioni dei di­ si pone 11 problema di trova­ ti la principale forza di oppo­ quello di farsi portatore di possano o vogliano Innalza­ dico. Dopo 6 giorni di degenza ritti dell'uomo ad opera del re nuove giustificazioni. un «fervente messaggio di re il «tetto» delle loro spese rapporti Interalleati: degli in cassa integrazione sizione al regime sandlnista. europei fra di loro ma, in pri­ venni dimesso per un periodo regime al potere da più di Quella In corso è, forse per •Esiste una grande somi­ pace». Jackson, a Panama, si militari così come pretende­ di 75 giorni di convalescenza, e incontrato con alcuni espo­ rebbero gli USA. Mentre si mo luogo, verso Washin­ per l'intervento straordinario l'integrazione al 100% del dieci anni. Appena venuti a la prima volta, la prova di un glianza tra le posizioni del gton. per cui rientrai in fabbrica il 29 conoscenza delia sentenza autentico braccio di ferro tra governo di Ronald Reagan e nenti del Fronte Farabundo agita uno scenario bellico è previsto un -massimale' trattamento di malattia corri­ Marti di liberazione in lotta dopo l'altro (fino all'apoca­ dicembre successivo. Ora la do­ della Corte suprema aveva­ il regime e una magistratura quella della leadership catto­ manda che pongo è questa: dal (che per il 1984 è di lire 911.825 sposto dall'INI'S. no annunciato la loro volon­ che non si piega più. contro il governo del Salva­ lisse delle «guerre stellari»), il lorde per 12 mensilità). Sul punto finora mancava la lica in Nicaragua», ha detto dor. dialogo internazionale rima- Antonio Bronda 12 settembre al 15 novembre quale trattamento economico Una risposta che abbia un parola della Magistratura: ul­ mi compete? la C.l.G. o l'in­ minimo di certezza deve neces­ timamente però un Giudice ha dennità di malattia al 100% sariamente partire proprio da affermato che è dovuto il con­ del salario? quanto sopra osservato a pro­ guaglio fino al 100%: dell'inte­ NIGERIA INDIA posito dell'illegittimità di ogni ra retribuzione (Prel. Torino, Quadri Renato diversificazione tra malati e 21 febbraio 19S3. in Lavoro 80. Il problema del trattamento non-malati: se tale diiersifi- 1933, pag. 717) sulla base del Annunciata Una giornata del cassintegrato durante il cazione non è legittima in ge­ seguente ragionamento: se il periodo di malattia, di cui que­ nerale, non dovrebbe esserlo rapporto di lavoro è già sospe­ scoperta di di lutto sta Rubrica s'è già occupata neppure riguardo al tratta­ so per malattia, non può essere più volte (ad es. in L'Unità del mento in favore del cassinte­ sospeso di nuovo per Cig, né un complotto per i Sikh 9 febbraio 1931), continua ad grato malato. Del resto sul pia­ quest'ultima è prevalente. IM essere molto incerto. Le cose no della pura equità dovrebbe soluzione è intelligente, ma dovrebbero essere più chiare essere giusto che tutti i lavora­ non convince del tutto: perché LAGOS — li governo milita­ NUOVA DELHI - 1 Sikh. per chi, come chi ci scrive, usu­ tori messi in Cig, siano sani o allora bisognerebbe affermare re nigeriano ha annunciato ovunque si trovino, osserveran­ malati, ricevano il medesimo che non è lecito in assoluto di avere scoperto un -pro­ fruisce dell'intervento straor­ no il prossimo 15 luglio una dinario Cig per sospensione a trattamento; ma — si può ri­ mettere in Cig i malati (il che gramma di destabilizzazio­ battere — è anche giusto che i non è esatto) e perché in tal ne» Ideato da oppositori poli­ giornata di lutto e di preghiera zero ore, per cui la legge preve­ tici in esilio con lo scopo di in memoria dei correligionari de espressamente (art. 3, L. malati percepiscano di più e modo si introdurrebbe l'ulte­ rovesciare il regime del ge­ morti nella battaglia del 6 giu­ 464/1973) che -il trattamento cioè il 100% dell'intera retri­ riore distinzione fra chi è ma­ buzione, proprio per la loro si­ lato prima della Cig, e prende­ nerale Buhari, al potere dal gno scorso al Tempio d'Oro di stesso (Cig) sostituisce in caso 31 dicembre scorso. È stato il di malattia l'indennità giorna­ tuazione di particolare debo­ rebbe il 100% della retribuzio­ ministro dell'Informazione, Amritsar. la capitale dello Sta­ lezza, per che questo è lo spiri­ ne, e chi invece si ammali do­ to indiano del Punjab. I,a gior­ liera: Per l'intervento ordina­ capitano Samson Omeruah, rio Cig o per le semplici ridu­ to dei contratti collettivi che po, che prenderebbe solo it a rivelare 1 dettagli del piano nata di lutto è stata indetta da zioni d'orario, invece, la legge hanno posto il principio del- trattamento Cif,. che doveva essere attuato in cinque sacerdoti Sikh noti co­ non prevede nulla e quindi bi­ tre fasi nell'arco di un trien­ me «Pani Pyares» (che significa nio. sogna ragionare in base ai •i cinque amati»). principi generali, il che rende Si doveva iniziare con una L'altro giorno il Tempio è le soluzioni ancor meno certe Le notizie campagna propagandistica stato visitato dal primo mini­ (ma sul punto si parlerà even­ ostile, passando poi al sabo­ tualmente un'altra volta). taggio dei sistemi di distri­ stro Indirà Gandhi, da cui dipe­ buzione e all'istigazione di se l'invio dell'esercito ad Amri­ Conviene comunque preci­ Pensionamento Le ferie per disordini nel paese. Il princi­ tsar per snidar" gli estremisti sare, perché talvolta si è creato pale ispiratore del complot­ Sikh asserragliati nel Tempio. al riguardo qualche equivoco. anticipato le eiezioni to, secondo Omeruah, sareb­ che non vi è alcun dhieto di be un professore londinese Intanto la polizia ha comuni­ porre in Cig i lavoratori mala­ aiutato dall'ex ministro dei cato che un sacerdote indù è ti, a meno che, naturalmente, Con sentenza del 30 settem­ Con sentenza del 15 giugno Trasporti nigeriano Umani stato ucciso da sconosciuti ar­ in tal modo non si voglia fare bre 19S3 n. 1376 la Certe dei 1934 il tribunale di Bologna ha Dikko. Omeruah ha annun­ mati nell'ultimo episodio di delle discriminazioni: così, ad Conti ha precisato che le do­ affermato che il lavoratore di­ ciato che le frontiere restano mande di pensionamento anti­ pendente il quale abbia parte­ chiuse. In Nigeria si può en­ violenza avvenuto nel Punjab esempio, se la sospensione o ri­ cipato dei dipendenti prodotte trare solo in aereo dopo seve­ Due persone — Due teerse» europei che lavorar» n tal. sono stati rap-u il 15 neggiati né avvantaggiati e tale data dalle dipendenti co­ gn^no scorso ci» eSefner.ti per pulite democratico curdo lo hanno occhiar ito pertanto vanno mt^si in Cig in niugate in applicazione del­ comportamento di numerose a Vienna esU6 oxc* precisando che i due raprt.. il tecieseo Klaus Ec*« e numero strettamente propor­ l'art. 1, quinto comma della aziende ed associazioni datoria­ I"austriaco Peter Stateri, sono m buona salute zionale. Lo stesso discorso i« Legge 25 mano 1953 n. 79, si li le quali pretendevano di met - Le Commissiones Obreras confermano ripetuto od esempio per i sin­ avrà il differimento dell'eroga­ tere in discussione il diritto a dacalisti, che vanno in Cig in zione del trattamento pensioni­ un riposo del lavoratore impe­ Camacho segretario stretta proporzionalità e ogni stico alla scadenza del periodo gnato nelle operazioni elettora­ MADRID — S« è concluso a terrò conpresso confederale dece Coci;s*xies distinzione, non solo in peggio di tempo corrispondente all'au­ li. monetizzando il diritto con il Obreras. svoltosi a Madrid. Marceino Ca.-r.acho è stato rieletto segretario con ma anche in meglio, sarebbe mento di servizio in concreto •1 61% dei voti Nel congresso precedente av«va avuto il 90% pagamento di indennità sosti­ necessariamente illegittima riconosciuto alle interessate. tutive. CON LEE MARVIN - MARK HAMILL Esecuzione capitale in URSS Limitandosi allora al quesi­ MOSCA — Un autista georgiano. Garfc GJra. è stato fidato a Gu-dauda DAVID CARRADINE E BOBBY DI CICCO per avere ucciso due dome L* domanda di graz-a era stata respinta to posto, bisogna chiedersi se, in caso di intervento straordi­ Questa rubrica è curata da un gruppo di esperti: Guglielmo Morti tremila peruviani in 4 anni di guerriglia nario, in base al contralto col­ Srmoneschi. giudice, responsabile e coordinatore; Pier Gio­ LIMA — Il mtnesuo ctegfc «nterr» del Perù ha rivelato che ne« ultimo quadr-en lettivo al cassintegrato spetta vanni Alleva, avvocato CdL di Bologna, docente universitario; reo sono morte 2.997 persone durante le attività di guerriglia del movimento anche, a carico dell'imprendi­ Mario Giovanni Garofalo, docente universitario; Nvranne Mo­ REGIA Di SAMUEL FULLER Ho- maoista «Sendero lumnosot tore, il conguaglio sul tratta­ lili • Iacopo Malagugtni. avvocati CdL di Milano; Federico P. Fermato noto filosofo in Jugoslavia mento Cig fino al 100% dell'in­ Frediani. docente universitario; Saverio Migro, avvocato CdL di tera retribuzione. Tale con­ Roma; Nino Raffone. avvocato CdL di Torino. A questa rubrica BELGRADO — il prot Kosta OavosVi. presidente delta «Società filosofica di Sertna», è stato fermato per alcune ore mentre la pofcna perquisiva i SJO guaglio potrebbe essere anche ha collaborate Michele Miscione, docente di Diritto del Lavoro stuoVo a Belo/ado fra stato comvoito m un'inchiesta a carico <* <*ss«o>-iti di notevole importo, dato che all'Università dì Trieste. L'UNITÀ / LUNEDI Accade 25 GIUGNO 1984 Un milione La mafia Trieste la città Ecologi contro Un inglese La Cina torna di notizie in imprenditrice dove il cancro la strage di su sei nasce da alla ricerca un «coriandolo» su «Le Scienze» uccide di più 22.000 foche madre nubile di base

Un «chip» (coriandolo) che In un articolo pubblicato Di tumore si muore più al Tre gruppi per la protezione Un bambino inglese su sei, Un cambiamento negli può immagazzinare più di un sul numero IRÒ de «l.e Scien­ Nord che al Sud: per trovare degli animali hanno intentato pari a circa il sedici per cento orientamenti scientifici del ze» (intitolato «L'etica mafiosa una provincia del profondo causa al governo USA per im­ governo cinese si registra in milione di bit (informazioni e lo spirito del capitalismo-) sud bisogna scendere lungo i pedire l'uccisione di 22.000 fo­ delle nascite registrate lo scor­ questi mesi a l'echino. Se per elementari), equivalenti a cir­ l'ino Arlacclii espone i risulta­ gradini della graduatoria na­ che, prevista, col permesso uf­ so anno in Gran Bretagna, è lunghi anni esso aveva favori­ zionale fino al 65° posto, dov'è ca cento pagine dattiloscritte, ti della ricerca che ha condot­ ficiale, dal 2 luglio prossimo figlio di madre nubile. Il dato to lo sviluppo della ricerca ap­ e stato prodotto in via speri­ to negli ultimi cinque anni sul collocata Ragusa con 1,67 per cinque settimane nelle iso­ plicata, oggi invece il ministro morti per tumori maligni 6 contenuto nelle statistiche incaricato per i problemi mentale nello stabilimento problema della mafia nell'Ita­ le I'ribilof in Alaska (territorio lia meridionale, risultati che ogni mille abitanti l'anno. Ter USA). demografiche ufficiali relati­ scientifici e tecnologici innal­ «lli.M» di Ksscx Junction (Ver­ trovarne una del centro Inso­ za un appello per Ti rilancio smentiscono alcuni fra gli ste­ gna andare al 57° posto dove si «L'uccisione di queste foche ve al 1983, secondo le quali nel mont). Il «chip» sperimentale reotipi popolari più diffusi della ricerca di base. Lo svilup­ trova L'Aquila con 1,97. La è moralmente e eticamente ri­ corso degli ultimi dieci anni po economico, ha detto il mi­ misura 10,5 per 7,7 nini e con­ sull'argomento e compongono pro\ inda dove si muore di più pugnante», ha dichiarato nistro l'ang Vi, dipende sem­ tiene un milione 48 mila 57G il ritratto di una «mafia im­ e — riferisce l'«AI)N Kronos» John Graudy, vicepresidente l'andamento registra un co­ pre di più dai risultati ottenuti celle di memoria. prenditrice». — 'I'rieste. della «Società Umana». stante aumento. con questo tipo di ricerca.

san Alleaaeriamo la benzina

di ALDO PASTORE (medico, parlamentare del Pei) Liberato dai gas di scarico delle auto, il piombo tenuto È ormai ampiamente diffusa nell'opinione simi mesi e che verrà sottoposta all'approva­ pubblica la preoccupazione per gli effetti no­ zione del futuro Parlamento Europeo e quin­ nel carburante ci avvelena civi che la combustione della benzina provo­ di alla ratifica dei Paesi membri) secondo la ca sulla salute. L'attenzione, In particolare, si quale tutti l nuovi tipi di autoveicoli dovran­ Per questo la CEE ha invitato è concentrata sul piombo tetraetlle, conside­ no poter funzionare con benzina senza piom­ rato, a ragione, tra l maggiori responsabili bo. gli Stati a ridurne la percentuale dell'inquinamento atmosferico e, come tale, Afa, di fronte ai pericoli per l'uomo e per fattore particolarmente dannoso anche per l'ambiente che l'emissione massiccia di Molti Paesi l'hanno seguita l'uomo. piombo tetraetlle determina, molti Stati, con Numerose ricerche scientìfiche svolte in scelta razionale e responsabile, hanno già Italia in coda diversi stati del mondo hanno dimostrato preso drastici provvedimenti: l'URSS, molti Ora, PCI, Sinistra indipendente che il piombo, liberato dal tubi di scappa­ Stati degli USA, il Giappone e l'Australia mento delle automobili ed Introdotto nell'or­ hanno proibito la vendita di benzina conte­ PdUP e DP hanno presentato ganismo umano attraverso l'apparato respi­ nente piombo; Germania, Svezia, Inghilterra ratorio e l'apparato digerente, determina e Svizzera hanno recentemente ridotto II li­ un'Intossicazione cronica (chiamata satur­ due leggi che propongono nismo), caratterizzata da alterazioni del san­ mite di piombo a 0,15 grammi per litro di gue e delle funzioni cerebrali. Ma II fatto che benzina; inoltre sia la Svezia che la Germa­ di eliminarlo completamente maggiormente preoccupa risiede nel fondato nia Federale e la Svizzera hanno emanato sospetto che anche dosi Inferiori a quelle che precise norme affinché rispettivamente dal piombo nella benzina «avvelena il filtro» ed neria della SARAS può arrivare a produrre producono danni Immediatamente rilevablll 1985 e dal 1986 tutta la benzina In commercio inibisce la sua capacità di depurazione. Un un'analoga quantità, per cui già da ora si può possono essere pericolose, nel lungo periodo, sìa assolutamente priva di piombo. processo a catena. arrivare ad una potenziale produzione nazio­ soprattutto per gruppi di Individui partico­ L'Italia giungerà buona ultima In questa Queste sono le ragioni che hanno indotto nale di due milioni annuì di tonnellate. Non è larmente sensibili e, tra questi, In primo luo­ Iodevollsslma corsa al ribasso. 11 ministro numerosi deputati del PCI ed un consistente vero, Insomma, che l'industria petrolifera go, I bambini. Recenti indagini condotte ne­ per l'Ecologia, on. Biondi, in un convegno numero di parlamentari della sinistra indi­ italiana sia impreparata di fronte a questo gli USA su oltre 2.000 bambini hanno eviden­ svoltosi a Savona qualche giorno fa, avrebbe pendente del PdUP e di DP a presentare due problema e sia destinata a rimanere fatal­ ziato Infatti che ad alti livelli di piombo nel affermato che l'impegno del governo è di mente indietro rispetto al resto d'Europa. sangue e nel denti del bambini esaminati proposte di legge, rivolte entrambe a ridurre giungere all'eliminazione del piombo dalla il piombo della benzina da 0,40 a 0,15 grammi Analoghe considerazioni possono essere corrispondono quozienti di Intelligenza più benzina entro il 1994!! Inoltre, nello stesso fatte per l'industria automobilistica; occorre bassi; addirittura, nel gruppo a massima per litro e successivamente ad eliminare to­ convegno, alcuni dirigenti del ministero del­ talmente il piombo. ricordare, a tal proposito, che l'ANFIA (As­ percentuale dì piombo, Il numero del bambi­ l'industria hanno voluto sottolineare che il sociazione nazionale tra le industrie auto­ ni mentalmente ritardati è risultato doppio Certamente esistono dei problemi tecnici mobilistiche) è disponibile alla limitazione problema dev'essere risolto gradualmente da risolvere, che interessano sia l'industria rispetto al gruppo a percentuale minima. perché una soluzione troppo drastica, come del piombo nelle benzine fino alla sua elimi­ Consapevole di questi problemi e di questi quella ipotizzata dal Parlamento Europeo, automobilistica che l'industria della raffina­ nazione, purché siano mantenute le attuali rischi, la Comunità Economica Europea ha comporterebbe rilevanti costi supplementari zione dei petroli; ma occorre sottolineare e caratteristiche dei combustibili; in altri ter­ adottato nel 1978 una normativa che vinco­ per l'industria petrolifera. Quest'ultima, per ribadire con forza che tali problemi tecnici mini, secondo l'ANFIA è assolutamente ne­ lava gli Stati membri a contenere la quantità non dover 'buttar v/a» altri soldi, continua sono perfettamente risolvibili; tant'è vero cessario avere combustibili ad alto numero di piombo nella benzina in limiti oscillanti ad insistere perché non vengano adottate che in altri Paesi sono già stati risolti. di ottani, anche senza piombo, per permette­ tra gli 0,40 e gli 0,15 grammi per litro; Il go­ nemmeno soluzioni transitorie nella elimi­ Il problema tecnico principale che si pone re all'industria automobilistica di continua­ verno Italiano ha recepito tale direttiva sol­ nazione del piombo, opponendosi di fatto al­ davanti all'industria è quello di ottenere una re a progettare motori ad elevata efficienza tanto nel 1982 e, per di più, ha fissato tale la riduzione da 0,40 a 0,15 grammi per litro. benzina ad alto numero di ottani attraverso energetica con secondarie, adeguate presta­ limite al livelli più alti (0,40 grammi per li­ Occorre infine ricordare che II piombo im­ l'uso di nuovi antidetonanti, che sostituisca­ zioni; d'altra parte è a tutti noto che le nostre tro). pedisce anche l'applicazione alle auto dei fil­ no interamente il piombo tetraetile; la ricer­ principali industrie automobilistiche già sin Più recentemente, il Parlamento Europeo tri catalitici. Questi dispositivi rappresenta­ ca di additivi alternativi al piombo è in fase d'ora producono autovetture destinate all'e­ ha adottato una risoluzione In cui ha invita­ no, com'è noto, il sistema più efficace per di avanzata evoluzione, com'è dimostrato sportazione, funzionanti con motori alimen­ to gli Stati membri ad abbassare il livello abbattere gran parte degli altri inquinanti dal fatto che molti Paesi (fra cui gli USA e il tati da benzina priva di piombo. massimo di piombo nella benzina a 0,15 prodotti dalle automobili (monossido di car­ Brasile) hanno già raggiunto questo obietti­ Esistono quindi tutte le condizioni per grammi per litro entro II 1985. Attualmente bonio, ossido di azoto e idrocarburi incom­ vo. E l'Italia? La ISAB è già ora in grado di giungere in tempi brevi all'approvazione del­ gli uffici della Comunità stanno preparando busti), che avvelenano le zone urbane italia­ produrre annualmente circa un milione di le due proposte di legge, che la sinistra italia­ una nuova e più Incisiva direttiva (che la ne. Ebbene, è ampiamente dimostrato ed or­ tonnellate di benzina senza piombo, con nu­ na, unitariamente, ha predisposto e sottopo­ Traffico intenso in piazza di Spagna da via Due Macelli in una foto di qualche anno fa; nell'imma­ Commissione Incaricata esaminerà nei pros­ mai condiviso da tutti che la presenza di mero ottanico pari a 96 RON; anche la raffi­ sto all'esame del Parlamento. gine piccola, sempre a Roma, il fiume di auto a San Giovanni in Laterano. Le corna dei cervi scomode per correr ideali per sedurre A prima vista non si capisce perché la Natura abbia dotato gli animali Cera una volta un cervo sta verifica. La questione bene precisarlo — agisce su significato evolutivo, anzi, in seria considerazione la re­ cesso si valuta col numero — racconta una favola di Fe­ centrale è il rilievo, noto da variazioni individuali perpe­ di certi paradossalmente, ce ne pos­ lazione esistente tra dimen­ delle femmine che si fecon­ dro — orgoglioso quanto tempo e via via ripresentato­ tuando quelle che meglio sono essere alcuni relativa­ sioni del cervello e tipo di dano, devono combattere mai del suo imponente palco si generazione dopo genera­ adattano l'organismo al pro­ attributi: mente svantaggiosi e ciono­ dieta nell'intero ordine dei spesso aspramente per man­ di corna. Eppure furono pro­ zione ai biologi, dell'esisten­ prio ambiente e gli consento­ nostante conservati perché primati. Tutte le scimmie tenersi il proprio harem. prio quelle corna, così amate za di animali che possiedono no quindi di raggiungere la i babbuini collegati indissolubilmente che mangiano frutta presen­ continuamente minacciato ed esibite per tutta la foresta, caratteri apparentemente maturità e riprodursi. Que­ ad altri di vitale importanza. tano un encefalo più grande da intraprendenti concor­ ad essere la causa della sua non adattivi, ossia che non ste variazioni sono espres­ di lunghi Con queste conclusioni, bio­ di quelle semplicemente er­ renti. Non è un caso che spe­ atroce fine: impigliatesi tra i sembrano essersi evoluti sione visibile — fenotlpica logi e genetisti sembravano bivore e lo stesso rapporto lo cie monogame, viceversa, rami, gli impedirono ia fuga, grazie a selezione naturale. come direbbero gli addetti ai canini aver chiuso l'argomento: la si ritrova in un'altro tipo di non ostentino armi temibili: lasciandolo preda di una Se i palchi delle alci giganti lavori — di clementi invisibi­ teoria è salva ma la storia mammifero, il pipistrello. La le contese sono limitate, al­ sono l'esempio più classico il granchio non finisce qui. ricerca dei frutti comporta meno se c'è un numero di muta feroce di cani da cac­ li, presenti nel nucleo di ogni femmine sufficiente. Quan­ cia.- altri ne sono stati fatti via cellula: i geni. Ebbene, nes­ Nel campo complesso e maggiori difficoltà che la via, come: i «troppo» lunghi violinista semplice individuazione del­ do invece sono queste ultime AI di là della morale, forse sun gene sovraintende alla minato della biologia, so­ ad avere più partner, come denti canini di alcuni bab­ realizzazione di un solo ca­ le foglie e, «se guardiamo il un po' logora, qualcosa re­ buini, il volume del cervello di un'abnorme prattutto quella evolutiva, è succede ad esempio in altri sta: che Fedro, osservatore rattere ma può avere molte­ sempre pericoloso dedurre cervello come una sorta di (troppo piccolo?) dei nostri mappa tridimensionale del­ tipi di scimmie, allora i ma­ acuto e sottile dei comporta­ cugini gorilla o l'abnorme plici funzioni, al limite inter­ chela dalla non-necessità di un ca­ schi abbandonano le «armi». menti umani ed animali, venire in vario modo su tutte rattere o di un evento la sua l'ambiente ad uso individua­ chela (una sola, l'altra è nor­ le, — scrivono i due ricerca­ Tra queste specie il successo avesse notato la strana in­ male) del granchio violini­ | le caratteristiche individua­ Ma se inesistenza o impossibilità: di ognuno di loro è legato al­ congruenza di un enorme e se non c*è necessità di forni­ tori — è evidente che gli ani­ la probabilità che ha di esse­ sta, Il tutto è legato ad un li. Si tratta di molecole i cui mali che vivono In un am­ pesante palco di coma ra­ fenomeno detto allometria, messaggi chimici non posso­ si considera re un valore adattivo alle re «lui» il vero padre dei pic­ mificate, poggiate sul capo coma de! cervo, ciò non vuol biente più complesso hanno coli che nasceranno e tra­ ovvero, come scrive Stephen no che interagire tra loro. bisogno di mappe di maggio­ di un ungulato dal corpo agi­ Jay Gould, «il cambiamento Così, se la selezione natu­ anche l'aspetto dire che queste poi, in fonilo mandarne così i suoi geni e i le e scattante, fatto per cor­ in fondo, qualche valore non ri dimensioni e precisione*. suoi caratteri. delle proporzioni tra I diversi rale premia una caratteristi­ Sempre tra le scimmie alcu­ rere all'impazzata? organi e parti del corpo in re­ ca, ad esempio una certa sessuale ce l'abbiano. Queste spettacolari, mo­ lazione alla variazione del­ ni babbuini presentano co­ Organi genitali iper-svi- struttura corporea, a livello Così Paul Harvey e Tim me dicevamo canini incredi­ luppati sono la strategia numentali appendici fronta­ l'intera taglia». genetico ciò può comportare tutti i conti Clutton Brock. zoologi ingle­ li dei cenri e delle alci costi­ bilmente lunghi, ben poco «giusta» in queste condizioni: la trasmissione di quei geni si, hanno ripreso in mano la funzionali per mangiare, co­ quando «lei» ha più «amanti» tuiscono ancor oggi un enig­ Sembra quasi che, per che, pur favorendo un tale tornano vecchia diatriba e punto per ma evolutivo: perché infatti qualche misterioso motivo, sì come le corna del cervo va­ è quello che produce mag­ carattere, ne determinano punto hanno voluto dimo­ nitoso di Fedro lo erano per giori quantità di sperma ad sprecare tanta energia? Le alcuni organi in talune spe­ però anche altri come, ad strare che, ad onta di quanto corna ogni anno cadono e ri­ cie abbiano preso a crescere la fuga: ebbene, sia l'uno che avere più probabilità di pa­ esempio, la crescita delle scritto fino ad oggi, la sele­ •'altro carattere mostrano ternità propria. Così, ciò che crescono sempre più mae­ a dismisura rompendo ogni zione naturale aveva «visto stose. Se — come insegna proporzione con il testo del corna; l'uno è adattivo in un collegamento diretto se sembrava una crescita quanto avvantaggia l'ani- giusto» quando aveva dotato non con la selezione naturale abnorme dei testicoli rispet­ Darwin — ogni carattere in­ corpo (allometria positiva) o, di coma gli alci e di piccoli dividuale si è evoluto e fissa­ al contrario, che il corpo ab­ < male nella lotta per la vita, con quella sessuale. Sono in­ to alle proporzioni del corpo. to in virtù della selezione na­ bia cominciato a svilupparsi l'altro è solo una conseguen­ cervelli i gorilla. fatti armi per combattere i una allometria positiva, nel turale che conserva solo compatto dimenticando pe­ za, un fenomeno secondario Quattro volte più grossi rivali in amore: più lunghi senso spiegato, diventa un'e­ sigenza evolutiva ben preci­ quelle variazioni che favori­ rò, forse nella fretta, qualche perpetuato suo malgrado NELLE FOTO. • sinistra dal ti­ degli scimpanzé, questi ulti­ sono I denti, più forti le cor­ scono la sopravvivenza del­ sua parte, incapace di tenere dalla «selezione» del primo. mi hanno un encefalo in pro­ na, più femmine si riescono sa. tolo un bell'esemplare dì cer­ E pensare che c'è chi dice l'organismo in un dato am­ Il passo (allometria negati­ Il problema sembra essere vo; • destra, la riseta dì un porzione molto meno svilup­ a conquistare, più discen­ biente, due sono le strade: o va). Qual è il significato evo­ perciò elegantemente risol­ pato: è un esempio di allome­ denza si lascia. che la Natura ha lasciato gorilla albino; qui accanto, la troppe cose al caso. le corna danno un qualche lutivo di questi fatti, o me­ to: stando così le cose non c'è gorilla Josephine con il suo tria negativa? Un carattere vantaggio (ma quale?) o l'in­ glio, ve ne è uno' infatti nessuna necessità di piccolo. secondario non adattivo? Ce I maschi di specie poliga­ tera teoria non regge a que­ La selezione naturale — è dotare ogni carattere di un di che dubitarne se si prende me come queste. In cui il suc­ Nicoletta Salvatori L'UNITÀ / LUNEDI 25 GIUGNO 1984 Le branchie rosso vìvo, tempo che deve trascorrere in ini mare piuttosto che in pesce il discorso potrebbe nella maggior parte dei l'occhio vivace, la rigidità: affinché un pesce non sia un altro. Ad esempio, la trì­ essere lo stesso. mercati, questo non succe­ Le cooperative un buon naso e l'esperienza iiù «fresco». Comunque, n glia può essere fantastica, o Stabilire e rendere note de. possono aiutare a ricono­ futt'oggi, non esistono defi­ buona, o addirittura medio­ provenienza e data di cattu­ «Per stabilire la freschez­ scere il pesce fresco da quel­ nizioni certe e applicabili cre: dipende se ha vissuto ra di una partita di pesce za — dice Mannello — il lo surgelato, congelato o alle varie specie. in un mare pulito, vicino può dunque aiutare molto. problema 6 più complesso. propongono peggio disgelato. INI a sul Di tutto ciò si sta orcu- agli scogli o in certi fondali Ma il marchio «d.o.c.» di per Ci sono pescherecci che mercato ittico e nelle riven­ ando da tempo la Lega fangosi che lasciano il se­ sé non basta. Le cooperati­ stanno in mare diversi dite al dettaglio oggi si tro­ Selle Cooperative con una gno sulla qualità e il gusto ve sostengono anche che giorni e hanno diversi siste­ va di tutto e alla rinfusa. serie di proposte che ri­ delle sue carni». In Liguria, tutto il pesce pescato in Ita­ mi di refrigerazione del Spesso l'acquirente, 6 il caso guardano il pesce fresco e il ad esempio, i pescatori so­ lia (700 mila tonnellate an­ prodotto; ci sono barche la vendita di dirlo, «non sa che pesci «pesce d.o.c.», cioè a «deno­ stengono che la triglia mi­ nue di cui 191 di pesce az­ che partono la sera e ritor­ pigliare» dal momento che minazione di origine con­ gliore è quella pescato sot­ zurro, 150 di cozze e vongo­ nano il mattino. C'è tipo e quel sarago potrebbe essere trollata» come il vino e altri toriva con i tremagli; quella le, 30D di altre qualità, per tipo di pesce: scampi e gam­ stato ugualmente pescato prodotti alimentari. prese al largo con le reti a un deficit verso resterò pari beri, ad esempio, vanno nielli azione sulla coste liguri o nell'O­ a circa mille miliardi) do­ consumati quasi subito; pe­ del «pesce doc» Parlare di pesce «d.o.c.» strascico non hanno le stes­ sci più grossi non soffrono e ceano Pacifico e abilmente vrebbe passare attraverso i significa in sostanza mette­ se caratteristiche. Si dice non vanno a male anche camuffato. N6 è servita a re in grado il consumatore anche, ma qui veneti e mercati ittici. Qui, secondo qualcosa la legge che impo­ per qualche giorno. Stabili­ di sapere quando e dove è marchigiani potrebbero i sistemi che illustriamo in re una casistica seria non è ne ai ristoratori di parlare stato catturato «perché — uno degli altri servizi di di «pesce fresco» solo quan­ non essere d'accordo, che la però impossibile. I cittadini spiegano alle cooperative dì trìglia dell'Alto Tirreno e questa pagina, andrebbe sarebbero garantiti. Per fa­ do la dicitura corrisponde pesca — c'è anche differen­ defilar Ligure sia di gran messo in vendita separan­ re ciò resta comunque fon- al vero. E questo perché za di £iisto, di profumo e do quello fresco, quantome­ non è semplice definire in lunga più pregiata di quella damentnlc che il centro di quindi di qualità a seconda adriatica. K per ogni tipo di no da quello surgelato e tutto sia il mercato». termini di giorni o di ore il se la cattura sia avvenuta congelato. Oggi, invece, La pesca è una ricchezza Solo il 20 per cento ^^^ »i'W"l i ' ^*»MWfl"«JA'l'.l'J.liiiJU^^ arriva sul mercato poco sfruttata Fabrizio de André nel suo che ol 15'; del prodotto men­ gna elettronicamente il prezzo. «Creuza de mii» ha registrato le tre è dimostrato che una strut­ Nell'emiciclo prendono posto i grida e i suoni del mercato del tura attira i venditori solo se compratori (grossisi, detta­ Il pesce fresco in Liguria viaggia di notte; una ricchezza da sfruttare meglio. Le nostre pesce di piazza Cavour a Geno­ offre servizi ad un costo pari al glianti) ciascuno ha un suo spa­ anzi, di notte lascia questa regione marittima e proposte ranno appunto nel senso di migliora­ va. Il mercato è bello, fn colo­ f»'V . Ed è pure dimostrato dalla zio, un numero e un pulsante: il mattino dopo lo si può trovare sui mercati re flottiglie e attracchi, minorare completa­ re... odori e grida che sanno di pratica che i costi possono esse­ per averlo deve dimostrare di piemontesi e lombardi o nelle industrie di tra­ mente i mercati, creare gli spazi per lo sviluppo buono e di antico. Ma. a parte il re abbattuti offrendo servizi ra­ essere serio e solvibile. Le cas­ sformazione del Nord italiano ed europeo. I pe­ dell'industria di trasformazione. Molli credono fatto che sui banchi di pesce zionali e modernissimi. Basta sette si fermano pochi secondi scherecci, infatti, attraccano nottetempo ai di­ che nel mar Ligure si peschi solo pesce azzurro, fresco ne passn poco e comun­ pensare che altrove, le banche davanti al banditore che de­ versi porti e porticcioh tra Savona e Imperia; ma non è cosi». que confino con quello conge­ pagano (attraverso regolare ga­ scrive brevemente la merce (di­ Infatti. Da agosto a ottobre al largo di queste ra d'appalto) per poter tenere cendo da chi e da dove è stata sulle banchine li aspettano i camion refrigera­ lato, surgelato, n volte anche pescata) e propone un prezzo tori. Nessuno è in grado di dare un dato preciso coste si svolge un'appassionante gara a insegui­ disgelato e di provenienza in­ sui mercati ittici uno sportello mento: le correnti cne fanno il giro del Medi­ che appare sull'orologio. Da su quanto pescano queste flottiglie legali e nel­ cena, i mercati ittici liguri ser­ in grado di fornire tutti i servizi quel momento la gara può esse­ lo stesso tempo un po' clandestine, proprietà di terraneo portano branchi di tonni, di pesci spa­ vono quasi a niente. A Genova, necessari al denaro che circola. re a salire (se ci sono offerte poche famiglie (liguri o no) che gestiscono buo­ da e di altri grossi tunnidi a sfiorare l'arco della Imperia, Savona e La Spezia, In Liguria, invece, la Cassa di superiori) o a scendere se nes­ Liguria. Dietro al pesce corrono le flottiglie co­ nella struttura pubblica depu­ Risparmio riesce ad ottenere suno è interessato al primo na parte della pesca in questo mare. Si sa solo reane e giapponesi e i pescherecchi di Salerno; tata alla compravendita del pe­ un diritto pari all'l/l,5V' in che di pesce ne arriva tanto, che non passa sui prezzo. In questo caso, quando i francesi si inseriscono a loro volta in questa sce fresco, ogni giorno arriva so­ cambio della sua presenza. il grossista ritiene il prezzo di mercati di questa regione (Genova, Savona, La corsa. Tutti, ma soprattutto eli orientali, usano lo il 20',V circa di quanto si pe­ Ed è proprio alla realtà con­ sua convenienza schiaccia il Spezia e Imperia) piccoli e male attrezzati, che mezzi tecnici altamente sofisticati: rilevatori sca nel mar Ligure. Il motivo è creta esistente da altre parti pulsante; se ha preceduto tutti probabilmente l'industria della pesca, così or­ elettronici inseguono il pesce nei suoi sposta­ semplice, passare sul mercato che si riferiscono le cooperative gli altri la merce è sua. Quel ganizzata, sfugge per buona parte ai controlli menti e segnalano alle barche il momento del non conviene,e non solo per quando propongono alla Regio­ prezzo però sarà pubblico e fiscali. Si sa, soprattutto, che un'attività appa­ passaggio. Spesso sono pescate enormi: tra la motivi fiscali. E proprio il siste­ ne e ai Comuni radicali modifi­ scritto: dettaglianti e compra­ rentemente marginale potrebbe svilupparsi costa imperiese e la Corsica si ripete, in termini ma ancora in vigore in Liguria che nel funzionamento e nella tori potranno regolarsi di con­ molto di più e meglio se organizzata e controlla­ moderni, l'antico rito della «tonnara». Ma giap­ che è superato dai tempi e dal­ gestione dei mercati del pesce. seguenza nei loro acquisti. ta diversamente. Allo stato attuale la situazione ponesi e coreani restano quasi sempre al largo; l'esigenza di un luogo in cui i Prima di tutto, -l'asta mecca­ Ora, dicevamo, le cooperati­ ben di rado entrano nei porti liguri per scarica­ prezzi si formino in modo tra­ nica-, il sistema cioè, che per­ è tale che sommando le barche da pesca di tutte sparente, in cui il pescatore ve sì stanno però muovendo. A le marinerie liguri si arriva a 1842 natanti di cui re o vendere il pescato, le loro attrezzature per­ mette la formazione di un prez­ Savona si parla dì un nuovo mettono di conservare il pesce e di cominciare possa dire la sua e non sia co­ zo trasparente e giustificato e appena 126 al di sopra delle 10 tonnellate; gli stretto a subire leggi imposte mercato: -tiene — dice Ma­ addetti sono 5014 di cui solo il 41% pratica la a bordo le prime fasi di lavorazione. Se sbarca­ che rida a ciascuno il proprio nuello — sfare tranquilli che no i tonni è per inviarli nelle industrie del Nord da altri, in cui il grossista si li­ posto sul mercato -che — dice faremo di tutto perché questo pesca come attività primaria. Ne esce un fattu­ Europa. miti n comprare e la smetta di Manuello — è il posto dove il funzioni secondo questi canoni rato ufficiale di 50/60 miliardi dal quale è evi­ farla da padrone, in cui i costi produttore deve vendere, il moderni. Perciò abbiamo già dentemente escluso il fenomeno notturno cui Quella corsa vale miliardi, ma di rado i pe­ siano sopportabili. grossista o il dettagliante com­ incontrato l'assessore compe­ accennavamo all'inizio. scatori liguri sono in grado di inserirsi: manca­ Tutte cose, oueste. denun­ prare e la struttura fornire il tente e i progettisti: Ije diffi­ no le strutture portuali, manca un retroterra di ciate chiaramente nel loro con­ servizio di mediazione'. coltà ci saranno di sicuro ed è Questi dati vengono dalle Cooperative ade­ mercato e industriale, non ci sono i soldi per vegno dalle cooperative. Oggi il L'asta meccanica funzionn chiaro che verranno in primo renti alla ANCP (Associazione Nazionale Coo­ ammodernare i pescherecci. Manca pure una mercato tipico della Liguria così. I pescatori portano il pe­ luogo dai grossisti: 'Non c'è da perative Pesca adeienti alla Lega). Sono infatti legislazione sul pesce fresco (e l'obbligo impo­ funziona così: i pescherecci ar­ sce al mercato che è situato in aver paura — dice ancora il i cooperatori a tenere in piedi l'80/90% di que­ sto ai ristoranti fa sorridere); come pure sareb­ rivano in porto e il pesce viene posizione strategica rispetto presidente deila cooperativa di sta attività e sono del tutto convinti che sì po­ be necessario un controllo di qualità e di origi­ acquistato dai grossisti. Sono agli attracchi per permettere pesca — anche a Cesenatico trebbe fare molto di più. Recentemente hanno ne ancheper il pesce come già succede per tanti questi ultimi a fissare i prezzi e già di abbattere i costi di movi­ c'erano ì grossisti che impone­ altri prodotti. Di pesce d.o.c. e della questione vano i prezzi. Ora non rinunce­ dato vita a Camogli ad un convegno nazionale sono loro ad a\ere i banchi sul mentazione. Il pesce ordinato rebbero assolutamente al loro sui problemi della pesca e hanno presentato un della freschezza parliamo in altra parte di que­ mercato sui quali vendono in cassette passa su un nastro posto nell'asta meccanica-. pacchetto di proposte in Regione. tCome la ter­ sta pagina; fatto sta che per i pescatori liguri (spesso alla rinfusa) ai detta­ trasportatore in una grande sa­ ra — dice il presidente delle cooperative della una buona cattura di pesce grosso da lavorazio­ glianti pesce fiesco nostrano e la n emiciclo. Dietro il nastro ne (se si esclude il tonno più facilmente vendi­ pesce congelato che arriva dal c'è il banditore, esperto funzio­ Servizi a cura di pesca Mauro Manuello — anche il mare è stato bile). spesso significa una giornata non buona. Giuseppe Migneco: aPescatores. Il quadro è esposto a Firenze alla mostra «Uomini e luoghi del Sudamerica. I costi di mercato, nario del mercato e, dietro di abbandonato per anni. Ora c'è un ritorno e c'è Il mercato, infatti non lo assorbe. lavoro» curata da Mario De Micheli. poi, sono altissimi: si arriva an­ lui un enorme «orologio. che se­ Massimo Razzi

destinata ad un sicuro successo soprattutto per due motivi: la sua eccezionale silenziosità e Valida accoppiata caravannistica Il «Mosquito» le prestazioni che reggono de­ gnamente il confronto con quelle di una berlina con mo­ tore a benzina di un litro e tra la Sprite Special e l'Ama TI torna su strada mezzo di cilindrata". Al Diesel, dunque, la Casa Una prova convincente lungo i 300 chilome­ di Chivasso è giunta tardi, (fra In un test effettuato dalla Caravans International il «treno» ha viaggiato ad una velocità di non molto arriverà anche il crociera di 80/90 Km orari senza mai superare i 4000 giri/minuto tri della classica «Milano-Sanremo» turbo diesel) ma è riuscita a farlo mantenendo intatta l'im­ magine che ha reso tanto affe­ Il caravanning può essere avere anche un «anima» cara­ zionati e sempre più numerosi sportivo anche con vetture di vannistica Il modello Ti ha gli utenti delle Lancia. limitata cilindrata: basta rea­ un motore di 1351 ce. con 86 cavalli, pesa 850 chili ed è Durante la prova della nuo­ lizzare un abbinamento omo­ va berlina, dopo poche diecine geneo. Una conferma pratica è omologata per trainare fino a di chilometri, ci siamo sforzati venuta da un test condotto 900. Cambio a 5 marce, veloci­ di trovare qualcosa che non dalla Caravans International tà massima 170 orari. fosse di prim'ordine per il tipo con un suo modello (la Sprite I a 4000 gii}) si apprez­ co» al sistema di accertamento ottenere la patente, per i mi­ zano soprattutto sui tracciati dei requisiti auditivi per il ri­ norati dell'udito che non pos­ calcolato che a 120 orari la ru­ sono ricorrere a protesi corret­ Un leggero rigonfiamento sul cofano denuncia tepresenz a del die­ morosità al posto di guida del­ Con la «quadrifoglio verde», tortuosi, dove vengono esalta­ lancio delle patenti di guida: d'ora in poi 1 esame dell'udito tive, relativamente a speciali sel suda Prisma. Nel disegno sopra 9 titolo; a motore di 1929 cm3. ia Prisma Diesel non supera il è evidente. l'Alfa Romeo ten­ te le doti di accelerazione (400 veicoli con il doppio specchio 74 dBA, ossia un valore che de a consolidare il successo metri da fermo in 16,9 secon­ per le patenti «A». «B», «F». po­ retrovisore (limitatamente al­ Quella di domani è una data taggio dello stabilimento di anche le più silenziose «medie» che sta incontrando, grazie al­ mi cinque mesi dell'83 detene­ essere perfettamente in grado di. chilometro in 31,3 secondi) trà essere sostenuto anche le patenti «A» e «B») Le nuove storica per la Lancia: si inizia Chivasso usciva la centomille­ la 33 appunto, nel settore delle va 1*8.11 per cento del segmen­ di assolvere al ruolo che le è e di ripresa (in quarta, dai 40 usando apparecchi correttivi, norme sono contenute in un la commercializzazione della a benzina difficilmente risco- medie. In un solo anno — la 33 to delle medie è salita, nei pri­ stato assegnate, visto che per il cioè protesi per la sordità, Ix> sima I-ancia Prisma, oggi pro­ no a non superare. orari, chilometro in 33.2 se­ decreto presidenziale che tie­ prima vettura della Casa equi­ dotta (la prima vettura uscì è stata commercializzata pro­ mi cinque mesi di quest'anno, prezzo (14 640 000 lire IVA in­ condi; in quinta in 37,5 secon­ caratteristiche tecniche della ne conto, dopo lunghi studi, paggiata con un motore a gaso­ nel novembre 1982) al ritmo Gli optionals per la Prisma prio nel giugno dell'83 — sono al 19.30* per cento clusa), prestazioni e consumi do protesi dovranno essere de­ dell'efficacia delle moderne lio. E una Prisma ed è di Buon di 360 unità ii giorno. Diesel sono pochi, perché sul­ state immatricolate in Italia La nuova versione sembra può degnamente competere Tutto questo con notevole scritte in un apposito certifi­ protesi auditive. Nelle norme auspicio per la scelta il fatto Con un prezzo allineato a la vettura di serie c'è già quasi 54.000 Alfa 33 ed oltre 30.000 confort e con consumi che. al­ cato. da sottoporre al medico del Codice della strada finora che, proprio mentre il nuovo quelli della concorrenza (costa tutto. Non si sarebbe sennò po­ sono state vendute sui mercati la velocità costante di 120 ora­ che procede all'accertamento vigenti non era ammesso l'uso modello veniva presentato al­ 16.450.000 lire, chiavi in ma­ tuto giustificare lo slogan' un europei. Grazie a questi risul­ ri, sono di 7.9 litri ogni 100 chi­ dell'idoneità fisica L'uso delle delle protesi auditive in sede la stampa, dalla linea di mon­ no) la Prisma Diesel ci sembra Diesel in abito da sera tati l'Alfa Romeo, che nei pri- Rubrica a cura di Fernando Strambaci lometri protesi è ammesso sia in sode di csrme di patente. LUNITÀ / LUNEDI Il tempo 8 25 GIUGNO 1984 A Cervia il primo festival nello stesso tempo la fa esplo­ dere a contatto con la musica XOID che, non a caso, parte solo che ha analizzato linguaggi quando sogno e film (con la -A /^ seconda metamorfosi di Ja­ osi ckson) si fondono l'uno nel­ r e generi di un nuovo «medium» l'altro. I«i canzone, in ultima < OS fv\""'V analisi, è il reagente chimico che permette la fusione dei linguaggi, la molteplicità e i significati. Thriller e struttu­ l>cU;ii*4»la rato con una sottigliezza che s I-mdis, nei suoi film (a parte il v Un video riuscitissimo The Blues Bro­ ( / xOS - thers), ha raggiunto solo spo­ radicamente. Ma Undcrcorer è ancora più raffinato. Anche qui i livelli sono tre, uno primario (due ra­ gazzi che guardano la Tv) e 1^ lungo due secondari (i due canali Tv su cui si sintonizzano: lei vuole f vedere un programma con gli Stones, lui un film in cui Mick Jagger è un riccone salvadore­ cOf gno e Keith Richard il terrori­ sta che lo uccide). Qui Julian \J un sogno Tempie, il regista, non solo si serve del trucco del video nel * Dal nostro inviato mente poco serie perchè ci ma lisposta' no 11 video musi­ un alno tipo di linguaggio, finalmente passiamo a degli diventa la struttura stessa del video per chiarire la natura OS Q o it'itb i* c copino D'Oli'» CERVIA — «Video Clips, si ò vorranno settimane per smal­ cale e un linguaggio sintetico, quello dello .spot pubbhcita- esempi concreti) Human filmato. Prendiamo due video tecnologica del racconto, e per litro conclusa ieri, ma il video, co­ tire la sbornia di suoni e im­ che riunisce in s6 forme di co­ i io). Touch di Kick Springfield, famosi: T/ml(c*r di Michael Ja­ ironizzare sull'angoscia del te­ lecomando (i due fidanzatini A me recita lo slogan di cui gli magini totalizzata in questo municazione già esistenti Tali Sei onda questione: che tipo ambientato su un'astronave di ckson e l/ndercoi'iT of the fni.it organizzatori si sono appro­ week end. forme, apparentemente, sono ili immaginario, che assorti­ alieni, o come Lipsiivk Lies di night dei Rolling Stones. Il non riescono a fare l'amore leitK i "itob.i tfiU't) priati, «is here to stay», e qui Il video musicale è una real­ due: la canzone (messaggio so­ mento di nuovi mondi fanta­ Pat Benatar, ennesima versio­ primo, come ricorderete, è perchè perennemente in lotta per cambiare il canale); Tem­ per rimanere. Le dozzine di tà vecchia ormai di qualche noro) e il filmato Tv (messag­ stici nasce da questa confusio­ ne di Wasfidaitcì' (la Benatar strutturato su 3 livelli narrati­ SITUAZIONE — Dopo il passaggio della perturbazione tempo­ video musicali che hanno po­ anno, ma Cervia Video Clips è gio visivo). In realtà, i linguag­ ne di linguaggi? I video non vi compare come un'operaia vi: la ragazza di Jackson dor­ pie mette in scena anche la me (primo livello, definiamo­ doppia natura del video, uio- ralesca che ioriho interessato le regioni settentrionali e suc­ polato i pomeriggi e le notti di stato il primo festival ad esso gi che il video assimila sono sono quasi mài «realistici»" si che la sera si trasforma in una cessivamente quelle centrali l'anticiclone atlantico fa nuovo- Cervia e Milano Marittima interamente dedicato. Occor­ moltissimi: vanno dalla grafi­ svolgono sempre in un mondo vamp; qui, però, i rapporti si lo «del reale»), sogna di essere cando sui due livelli secondari (particolarmente apprezzate al cinema con lui (secondo li­ dei quali uno è il film, o forse mente sentire il suo effetto e da domani comincerà a controllo­ re dunque approfittarne per ca al fumetto, dal varietà tele­ onirico, spesso post-atomico, fanno intricati, perchè Fla- un telefilm (fa venire alla re Il tempo sulla nostra penisola. le proiezioni in piazza, con una mettere in riga questa recluta visivo al cinema in senso lato. in cui le immagini proposte shdance è un film che in certi vello, «del sogno») e di vedere atmosfera stile discoteca) tro­ Tutte queste componenti van­ un film in cui Jackson si tra­ mente Sotto Tiro, o il Console IL TEMPO IN ITALIA — Sulle regioni settentrionali, sul golfo del mondo audiovisivo, così dalle canzoni si muovono con momenti sembra davvero un Onorario), l'altro, con gli Sto­ ligure sulla fascia tirrenica centrale e sulla Sardegna condizioni veranno ben presto la via dei multiforme e recalcitrante, no a formare la narrazione che la libeità tipica dei sogni, video allungato...). sforma in un mostro (terzo li­ vostri televisori, e vi persegui­ vello, «del film»). In questo ca­ nes sul palcoscenico, è...un vi­ prevalenti di tempo buono caratterizzate da scarsa attività cosi pronta ad allargarsi e a •commenta» la canzone da chiamando in causa i riferi­ Tentiamo una valutazione: deo, ancora una volta! I vari teranno senza posa per i pros­ prevaricare i vecchi capisaldi promuovere (non dimenti­ menti più disparati In primo il video funziona soprattutto so John Landis. il regista, nuvolosa ed ampie zone di sereno. Sulle regioni dell'alto e simi mesi. Quelle che seguono chiarisce in primo luogo la na­ linguaggi olio tutti presenti, medio Adriatico Inizialmente nuvolosità irregolarmente distri­ (cinema. Tv, dischi, ecc.). Pri­ chiamo che il video e nato co­ ìuogo il cinema: molti video quando questa mescolanza di­ tura onirica del cinema (che, conditi con una robusta dose vorrebbero essere alcune ma questione: il video musica­ me strumento promozionale: sono, di fatto, versioni «in sca­ viene esplicita, quando lo buita ma con tendenze nel corso della giornota ad ampie schia­ «istruzioni per l'uso», probabil­ come abbiamo visto, è un so­ di ironia. Mentre I-amlis con rite. Sulle regioni meridionali e sulla Sicilia cielo irregolarmen­ le è un nuovo linguaggio? Pri­ il che ci porta ad aggiungere tola» di film fanio.si, come (e scontro di universi linguistici gno dentro un altro sogno), e Thriller, realizza di fatto un tradizionale cortometraggio, te nuvoloso con possibilità di piovecchio temporale ma con Tempie mescola cinema e te­ tendenza nel pomeriggio a miglioramento. Temperatura senza levisione con una sagacia, di­ notevoli variazioni al nord ed al centro in temporanea diminu­ remmo teorica, davvero ri­ zione sulle regioni meridionali. Sirio Festa di pubblico per il grande direttore alla Scala marchevole. concerto Peccato che la grande mag­ gioranza dei video visti a Cer­ IIMANUKI.K MACAM'SO via non sia di livello cosi alto. Direttore Molto spesso la messa in scena h meccanica, come nei casi (i ROMANO l.i:i)I).\ più frequenti) che ci mostrano Condirettore ì musicisti sul palco e paralle­ IMI.KO ItORCIIlM Bernsteìn e i prodigi dell'infanzia lamente, ma senza che i due Vicedirettore- piani si fondano, la proiezione fantastica della canzone. Nei Giancarlo Bosetti MILANO — Turbini di ap­ Ancora una volta Ber­ ra di passaggio tra i folgo­ del racconto viene accentua­ Direttore restionsabilc- nstein è apparso uno straor­ ranti inizi e hi piena maturi­ to, come abbinino ricordato video di molti complessi in­ plausi, urla di approvazione, glesi (Ultravox, Eurythmics, colossali corbclllcs di fiori, dinario trascinatore, capace tà, sembra raccogliersi in vi­ all'inizio, dalla voce di uno Thompson Twins...) il mon­ KdilridSp A •l'Uiiit.'i- tutte le manifestazioni del di comunicare agli esecutori sioni di intima e nostalgica straordinario ragazzino, To­ taggio frenetico e la solennità bias Eiwanger (nella replica Tijiogr.ifia TKM1 - Vi.iU-KuUioTi-ti 7.)- 20IW Mi!. ll(» più acceso entusiasmo, in­ e al pubblico la massima malinconia. Con mano delle immagini sembrano emozione, anche con un pro­ straordinariamente leggera domenicale. Aliati Bergius) davvero espedienti per copri­ Ivcriziom- tl n 2iS')di'l He^istni ili 1 Triliui .ile di Mil. un somma, hanno accolto saba­ del 'Tol/.er Xiiabcnchor» di re la banalità delle canzoni. to alla Scala l'apparizione di gramma povero di effetti Bernstein conduco l'orche­ I^rmone torni- i^iorn.ilf murali- nt-1 Ki-^tni il 1 Irhu n il. ih esteriori: una tra le ultime stra attraverso le tappe di Monaco di Baviera: una voce In assenza di genialità, i vi­ Milano numero ,i.")li(* ilei Vi Vt' Léonard Bernstein, stavolta deo che funzionano meglio so­ sinfonie di Mozart ( in sol un'ideale ascensione spiri­ bianca, un po' esile s'inten­ in veste di direttore della Fi­ de, ma così precisa, intonata no quelli basati su un'idea DIKir/IONK. Itm.V/lOM: I. AMMIMSIKV/.IONL Milaii'.. M.II. Kuhn. minore K 550) e una delle tuale: 1 ricordi viennesi all'i­ Ti-»». 75 -CAI* 20102 -Tt-ìi fono G4401 - Koiii.i.MadiiT.iutiin l'i-CAI'WIBi larmonica. Con lui, a mag­ e agile ncll'affrontare la centrale molto forte, senza de­ prime di Mahler, la Quarta nizio, la danza macabra in­ viazioni. E in questo senso bi­ - Ti II foni 49 50 351-2-3-4-5 49 51 251-2-3 45 1 \U11TT IIAllltO.WMI.N. massa degli strumenti da la­ 'IO A 0 NU.MI'Itl: ITALIA (con libro omafcKm) anno I. 110 WQ. >. insili giormente commuovere 11 come s'è detto. Tra le due tonata da un violino ambu­ sogna tributare il solito ap­ cuore dei milanesi, è salito sciare sbalorditi. E stato, plauso a David Bowie, di cui 5G000- KSTKKO(>inz.i libro omaggio) .inno I. 2MHKJ0. «•iru-.rri-1. l.'iiWM partiture trascorre oltre un lante come all'angolo d'una questo, l'ultimo tocco di Cervia ha presentato due vec­ - Con l.'l'M 1 A' l)i:i. l.l'.M'IH': l'I ALIA don lihroomafcKtol .mti'i I. I >') 000 sul podio un prodigioso secolo, ma l'interpretazione strada, la contemplazione «iiu-itrt- 06000 - KS1 KItO («nz.i libro omaggio) anno I. .(00 (Kr> «INMII bambino-cantore di Mona­ un'interpretazione tesa alla chi filmati inediti in Italia 155 000 - SiH-dmoni- in a bidonami nlo instale - ri'Bill K'II.V: ubziwia tu di Bernstein accorcia le di­ della pace nello stupendo massima chiarezza, esaltan­ (IVhcn I'm Fire e Rubber zumali- Sli'KA Diri/umi- Ciiurak- \u l\itola. 34 Torino - Ti 1 (Olii co, cui il maestro aveva affi­ stanze. In Mozart accentua, adagio. Infine, da qui, l'asce­ do le qualità dell'opera e de­ Band) addirittura iluminanti 57 531. Stili- ih Milano IIMZ'U IV Xuw-mbrt-, 5 - Ti 1 (02) 07 531. Sidi di nella loro semplicità. E la stes­ Huma via degli Scialoia. 23-Til (00)30H92I Off ic i e rappresi mauri- in tutia dato Il lied paradisiaco della soprattutto nel vastissimo sa al cielo dell'infanzia de­ gli esecutori, chiamati alla Italia Kdmoni regionali i- provinciali SPI Milano, via Manzoni, 37 Ttl |0J| Quarta Sinfonia di Maliler. sa linea nella quale si muove finale, l'impeto espressivo scritta in una poesia popola­ ribilta uno alla volta, alla fi­ Steve Barron. regista inglese 63 13. Sui turbali e rappresi nunzi- in tutta Italia Tariffe, pubblicità tomn.tr- La festa artistica destinata ciale ed nazionale finali I. 135000 a modulo, fiativi I. 230000.1 modulo che annuncia il romantici­ re: una filastrocca in cui sfi­ ne, tra i battimani del pub­ di recente passato al cinema redazionali I. 215 000 a modulo, finanziari, legali, loncorsi. a**:e. appalti — con la generosa prestazio­ smo alle porte. Della Sinfo­ lano le ingenue immagini di blico deciso a non lasciar la (ha appena concluso il film finali 1.215 000 a modulo. feMiM I. 250 000 a modulo - C'ep 430207 ne gratuita di tutto 11 perso­ nia mahleriana, al contrario, un paradiso di tavole imban­ sala prima di aver dimostra­ Sogni Elettrici, con musiche di nale scaligero — ad alimen­ mette in luce l'inconsueto dite, dove San Pietro pesca to tutto l'entusiasmo possi­ Giorgio Moroder) di cui Cer­ bile. via ha presentato una «perso­ tare i fondi di 'Amnesty In­ carattere cameristico. In­ argentei pesciolini e Santa nale» di circa 80 video. E diffi­ ternational' non poteva riu­ consueto per Mahler, s'in­ Marta cuoce i biscotti nel cile, in un mezzo così legato ad scire più vibrante. tende, che in questa partitu­ forno. Il carattere infantile Rubens Tedeschi - Léonard Bernstein esigenze promozionali, indivi­ duare degli «autori»: i primi vi­ deo di Barron, semplicissimi e basati sulla ripresa di musicisti GRATIS, (esemplari quelli realizzati con i Jam), sono diversissimi dagli ultimi, più complessi e spettacolari. Ma la costruzione anche a te SELENA, Costanzo a teatro Spaziosette in viaggio di base, la «firma» di Barron è la potente radio transoceanica sovietica, la capacità di concentrarsi su un'idea e di strutturare il vi­ dotata di tutte le lunghezze d'onda! col casco obbligatorio nel dissenso sovietico deo su di essa. Ne sono esempi bellissimi i due video per i To­ to (le celebri Rosanna e Basta, infatti, trovare un acquirente j L'Emilia Romagna ha approvato la legge per il casco obbligato­ •Sakharov, personalmente è un grande uomo, ma il suo Africa), il primo rinchiuso in (uno solo!) della un ambiente urbano a metà rio sui motorini, il Parlamento sta per varare la legge nazionale. Il destino è il destino tipico dei dissidenti. Questo grande uo­ fra West Side Story e Fronte colonnello dei servizi segreti Giovannone è stato arrestato nell'am­ mo è stato obbligato a compiere azioni molto limitate e del Porto, il secondo geniale Storia Universale dell'Accademia bito dell'inchiesta sulla scomparsa dei giornalisti Graziella De insignificanti. Quella di Sakharov, è una tragedia indivi­ per come rifugge da ogni Palo e Italo Toni. Due vicende diverse, ma con un denominazione spunto esotico per inventare delle Scienze dell'URSS comune: per la soluzione di entrambe si parlò a lungo durante il duale all'interno di un movimento, il movimento del dis­ un'Africa tutta mentale ed im­ •Maurizio Costanzo show». E ora nella puntata trasmessa dal Tea­ senso, che non ha nulla di drammatico». maginaria Barron è sicura­ per ricevere completamente gratis tro Cercano di Milano (Retequattro, ore 22.15) si tornerà a fare il Sono parole di uno dei più grandi intellettuali russi che mente un giovane tecnica­ mente preparatissimo: stare­ una radio SELENA. punto della situazione con l'on. Pino Lucchisi, per quanto riguar­ vivono oggi in Occidente: Alexander Zinoviev, l'autore di mo a vedere se al cinema il suo da la legge sul casco e con Giancarlo De Palo, fratello di Graziella. Cime abissali. Con queste parole comincia il servizio di Fa­ stile saprà espandersi, o se si Per maggiori Informazioni, mettiti subito in contatto con: Ma la trasmissione, aperta e conclusa dalla «band» della NATO, è brizio D'Agostini «Viaggio nel dissenso», che sarà trasmesso limiterà a confezionare un vi­ ricchissima di ospiti. Da Carlo Tognoli sindaco di Milano e neo­ deo di un'ora e mezza. Questo, deputato europeo a Francesco Moser; da Elio Fiorirei al «creatore da «Spaziosette». il settimanale del TG2 in onda alle 20.35 su in fondo, è il grande pericolo, TETI, via Noe 23 - 20133 MILANO • Tel. 02/204.35.97 di look» Cesare Zucca; dal comico Maurizio Micheli a Paolo Ferra­ RAIDUE. e la grande scommessa. ri, ai cantanti Ombretta Colli. Ricki Gianco, Dino Sarti, alla squa­ Sono stati intervistati i dissidenti più famosi che vivono Alberto Crespi dra del Bologna e ai pugili lx>ris e Maurizio Stecca, Giacomo oggi in Europa: oltre a Zinoviev. Zhores, Medvedev e An­ Agostini entrerà trionfalmente in teatro con la sua moto. drej Siniavski. NELLA FOTO: Michael Jackson E' IN EOICOLA • s r - 1S no ^- ~ 3 Programmi TV e radio A '.'. ÌI \f di Fran­ no; 7.30 Pnma pagna: 10 Ora «D»; 19.00 TG3 Intervallo con «Bubbkes». cartoni animati dell» via M.». con Jason Robert e Hebert lom; 22 30 Strani e curiosi. cesco Giuseppe. 11.48 Succede in Mesa. 12 Pome- 19.25 ANCHE NOI MUSICA IL GRANDE UNO ROSSO (Italia I ore 20,25) rigpo musicale. 15 18 GR3 Cultura. 20.00 OSE - GIOVANI E GIOVANISSIMI D Capodistria Samuel Fuller dirige le truppe del primo reggimento fanteria 15.30 On certo discorso: 17 DSE: 20.30 ANNA MAGNANI: L'ATTRICE LA DONNA IL MITO 12.15 Calcio • Campionato europeo: Incontro di semifinale: 17.30 TG- (denominato Grande Uno rosso). Nel marasma crudele della Incontro con Mozart: 18 30-19 21.30 TG3 Notizie: 17-35 Film replica: 19 Cartoni animati: 19.25 Zig-Zag: 13.30 guerra un sergente (I>ee Marvin) conduce verso la vittoria e la Spwctre; 21 Rassegna de»e riviste: 21.40 OSE: MEDICINA SPECIALISTICA - Ter» d> agecornamento per TG Punto d'incontro. 19.50 «Attraverso tutti t man», documentario: gloria i suoi uomini, attraversando con vivo sprezzo del pericolo 21 40 H Monitore lombardo: 22 20 infermieri pediatrici 20.20 «n cacciatore» telefilm: 21 20 TG-Tuttoggi. 21.30 Passo di spettacolare tentazioni omosessuali e follie sanguinane. Film Viotonceaista Anner Bylina: 22 50 22.10 IL PROCESSO DEL LUNEDI danza «I cacciateli mistici». 22 Film notte. 23.30 Ziet im bhd - Il tempo girato al risparmio, che tende a risalire la corrente della serie B «Tre uomm m barca»; 23 H jarz; 23.15 TG3 delle immagmi con qualche momento di gemo cinematografico 23 40 n racconto f> mezzanotte LUNEDÌ 25 GIUGNO 1984 l'Unità - SPORT Designata la seconda finalista che mercoledì affronterà la Francia Dopo 120' di strenua battaglia i rigori premiano gli spagnoli Dal nostro inviato non ha la forza di buttarlo lon­ LIONE — Mercoledì a Parigi tano; più pronto di tutto b Ler­ Aveva aperto contro la Francia per disputa* by ecl è gol. E l'inizio di una Spaqna-Danimafca 6-5 re la finalissima di questo sarabanda che fa perdere la le marcature campionato d'Europa andrà la testa alla Spagna che pare let­ Spagna. Per arrivare al ver­ teralmente ferma. MARCATORI: 6' Lerby. 68' Maceda. detto però non sono bastati i Invece c'è Elkjaer, il futuro SPAGNA: Arconada; Camocho, Senor; Maceda. Garda. Gordil- per i danesi 90' regolamentari, non sono centravanti del Verona, che e lo; Gallego. Victor, Santillana. Carrasco, Julio Alberto (60' bastati i tempi supplementari scatenato: scatti, finte, drib­ Sarabla). (Urquiaga, Goicoetohea, Buyo, Fernandez, Lopez. Lerby, poi e non è bastata nemmeno la bling, pare assetato di gol e la Alonso. Butragueno. Zubizarreta). rima serie di rigori. Ha deciso Spagna applica su lui il meto­ DANIMARCA: Quist; Busk. Nielson; M. Olsen. Lerby, Bertel- la Spagna Perrore di Elkjaer, il protago­ do Goicoetohea: botte da orbi, nista della serata, il giocatore con l'arbitro Courtney che in sen; Berggreen, Arnesen (69' J. Olsen), Elkjaer. Laudrup. Si- aveva pareggiato che nel primo tempo aveva quattro minuti deve ammoni­ vebaek. (Kjaer. O. Rasmussen, Moelby, Lauridsen. T. Rasmus- dato l'impressione di poter re Gordillo, Garcia e Victor sen, Thychoson. Bryllo). travolgere da solo la squadra che senza tanta tenerezza mi­ ARBITRO: Courtney (Inghilterra) con Maceda spagnòla. Un primo tempo che rano alle gambe. Non e certo aveva visto la Danimarca do­ un segno di sicurezza, anzi. Di­ non onerano mai nella stessa fuorigioco nettissimo; comun­ eio di un rimpallo e il suo tiro minare, e che è stato smentito fatti chi domina è la Danimar­ finisce sul palo ma poi gli spa­ da quello che è successo nella zona del campo, si fanno tro­ que lo spagnolo riesce a sba- ca che mette in mostra il suo vare sempre smarcati. In com­ gliare tirando addosso a Quist. gnoli controllano il pallone, ripresa quando i danesi si sono gioiello Laudrup a centrocam­ arriva Maceda ed è il pareggio. persi e la Spagna piano piano è penso in difesa su Santillana e ira la Spagna pare rinfranca­ po e davanti libera questo El­ ta, le sue azioni nanno più peso Sull'I-1 la Spagna pare ave­ arrivata la pareggio che poi è kjaer, che pare incontenibile, Carrasco, tra l'altro serviti po­ sfociato nella gragnuola di ri­ co, Pìontek ha piazzato due e la difesa danese si fa trovare re una marcia in più, l'esatto e che darà grossi problemi ai in affanno e scompaginata più contrario di quello che è acca­ gori. Una partita certamente nostri marcatori. angeli custodi a tempo pieno. meno emozionante meno bel­ Nielsen e Busk e questo nel volte. Santillana in due occa­ duto nel primo tempo. Ancora la di ouella vista sabato notte a Il gioco danese non conosce rimo tempo ha dato buoni sioni sbaglia l'intervento da­ una volta pare rivelarsi esatta Marsiglia. rutti. vanti a Quist. Gli spagnoli la spietata legge che vuole nel pause di riflessione, ogni azio­ f paiono aver ritrovato la for­ calcio che venga punito chi Dopo solo sei minuti in cui ne viene portata a fondo, con Quando si riprende la musi­ mula per arrivare al gol gio­ si è vista la Spagna tentare di lanci precisi sull'uomo che, di ca non pare cambiata; al 2' El­ sciupa e i danesi indubbia­ kjaer lancia Arnesen che dopo cando soprattutto sulle ali e mente non hanno fatto econo­ manovrare in avanti e scattato volta in volta, si proietta in utilizzando più la tecnica che mia. Sono ammoniti Ber­ il primo fulminante contro­ avanti nello spazio più libero. una finta, con Arconada bat­ la forza. Si mettono in eviden­ piede dei biancorossi. Perfetta La Spagna non riesce a capirci tuto, centra il palo. Al 6' tocca ggreen e Olsen ma al 28' e an­ apertura di Lerby ad Arnesen niente, non riesce a organizza­ a Lerbv sprecare tirando ad­ za palleggiatori come Senor, cora Santillana a sfiorare il sulla destra, cross e imperioso re la replica, rischia di essere dosso ài portiere spagnolo in Victor, Gallego e Carrasco. Al gol. Poi nel finale si fa rivede­ stacco di Elkjaer che indirizza trafitta altre volte. Arnesen, uscita, poi l'arbitro regala una 23' i segni premonitori si rive­ re Elkjaer che dopo una finta nel sette. Arconada è bravo, Laudrup, Lerby e Berggreen, grande occasione alla Spagna lano validi: Sarabia salta due in area tira bene ma Arconada arriva a fermare il pallone ma lasciando che Senor vada in avversari, ha anche il vantag- alza sulla traversa. A11'87 an­ viaggiano a velocità aoppia, cora Elkjaer spreca e al 90' il portiere spagnolo compie un autentico capolavoro su un ti­ ro di Laudrup. Così come a Marsiglia sono necessari i tem­ pi supplementari per decidere questa semifinale. Ma neanche i tempi extra sono stati sufficienti. Nei 30" supplementari le due squadre Domani sera, Coppa Italia hanno tentato il tutto per tutto con le ultime forze loro rima­ Domani sera (ore 20.45) 11 calcio ita­ da Roma, ha però già dichiarato che za di Fanna. Ebbene, l'ex juventino do­ ste. Non ci sono state vere liano assegnerà 11 suo ultimo trofeo pri­ vuole una vittoria convincente da dedi­ vrebbe farcela a recuperare per doma­ azioni corali ma solo spunti in­ ma di chiudere I battenti. Di scena, al­ care al pubblico più generoso d'Italia. ni, se così sarà per i giallorossi la pas­ dividuali portati con disper­ seggiata potrebbe diventare più irta di sione e i due portieri, Arcona­ l'Olimpico, Roma e Verona che si con­ Tutto è pronto per la festa di consola­ da e Quist, hanno fatto dei veri tenderanno la Coppa Italia. Si tratta zione e degli addii, e sarà davvero festa scogli, anche perché in trasferta i gial- loblù sanno farsi valere. miracoli. Hanno sbagliato oc­ della gara di ritorno della finale; nel- soprattutto per le casse giallorosse con casioni nettissime Santillana, l'andatn al Bentegodi I giallorossi, co­ un incasso previsto di 1200 milioni. Si Bagnoli, insomma, non nasconde la Carrasco e lo stesso Elkjaer. speranza di giocare uno scherzo a Lie­ La Danimarca è rimasta anche me si ricorderà, hanno pareggiato per tratta ora di vedere se il Verona accon­ dholm magari arrivando sull'1-1 alla fi­ 1-1, mettendo così virtualmente le ma­ sentirà fare da comprimario. Bagnoli in dieci uomini per l'espulsio­ ne dei tempi regolamentari e di quelli ne di Berggreen ed e stato am­ ni sull'unico titolo ancora a disposizio­ giura di no e conoscendolo c'è da cre­ supplementari. Passando ai calci di ri­ monito Elkjaer. Poi. con gran ne, dopo aver perso campionato e Cop­ derci. Nella partita d'andata, tuttavìa, gore «chissà — dice Bagnoli — potrebbe parte dei giocatori ormai im­ pa dei camploonl per un soffio. Alla sono parsi proprio gli scaligeri la pattu­ verificarsi la sindrome Liverpool». Re­ mobilizzati dalla fatica e dei squadra di Liedholm basterà, infatti, glia più in disarmo o per lo meno quella plica Liedholm: «Con un Cerezo in que­ crampi si è andati ai rigori. pareggiare per 0-0. con minore energia da spendere. L'uni­ sta forma è impossibile batterci». La pa­ Gianni Piva L'allenatore svedese, che si congeda ca attenuante era costituita dall'assen­ rola al campo. Il danese Lerby beffa Arconada. È 1*1 a 0. ma nella ripresa gli spagnoli pareggiano. E si va ai supplementari e poi a i rigori. Sfiorata la tragedia a Detroit Incidenti anche nel G. P. Lotteria Mansell urta Piquet a Monza dove vince Capelli Ancora brividi in FI MONZA — Il milanese Ivan t Capelli, 21 anni, ha vinto il G.P. Lotteria di Monza e guida Nella carambola coinvolta anche la Ferrari di Alboreto - Avvio terribile su un circuito che la classifica del Campionato europeo di formula tre. Lo dovrebbe essere cancellato dal panorama deirautomobilismo - Dopo mezz'ora un nuovo «via» scozzese John Dumf ries.capo - classifica alla vigilia, si è infat­ Nostro servizio una pazzia. Mancano le vie di fuga, La lasciamo volentieri a chi organizza ti ritirato. La formula tre ha DETROIT — Come si prevedeva, a l'assistenza in caso di incidente è pre­ un tipo simile di corsa per puro sadi­ prodotto eccellenti campioni Detroit c'è stata subito una carambo­ caria, 'il manto stradale sconnesso smo oppure per guadagnare più soldi come Patrese, Baldi e Albore­ la: Mansell che voleva inserirsi fra to. In pista c'era anche il nipo­ mette spesso fuori traiettoria le vettu­ possibili sulla pelle dei piloti. te del grande Manuel Fangio, Prost e Piquet toccava la macchina re che, come impazzite, vanno a sbat­ Uno spettacolo, comunque, inde­ pure lui Manuel. Ma è ben lon­ del brasiliano che andava poi a scon­ tere contro i muri di cemento e guard­ cente dove è escluso qualsiasi elemen­ tano dalle qualità del nonno. trarsi con la Ferrari di Alboreto men­ rail. 11 comportamento di chi ha volu­ to tecnico, ma viene ingigantita l'a­ Ci sono stati incidenti che per tre una ruota vagava sulle teste dei to questa corsa è un comportamento spettativa del rischio e dell'incidente fortuna non hanno avuto con­ piloti e i rottami della Brabham vola­ criminale che deve essere condanna­ seguenze per i piloti. grave per soddisfare gli appetiti di vano in mezzo al pubblico. I commis­ to da una società civile. Questa for­ spettatori assetati della morte «in di­ NELLA FOTO: Tre vetture una sari hanno sospeso la corsa per una mula 1 americana o monegasca, lo ri­ retta-. sull'altra. Più spavento che mezz'ora. Che dire ancora? petiamo, non appartiene ai veri ap­ danno. I soliti concetti: la gara di Detroit è passionati dello sport dell'automobile. Ro! Stones

Ciclismo: Atletica: botta McEnroe cerca a Wimbledon Bolivia: «no» ad Algeri e risposta la maglia tra Kiev la rivincita contro Lendl a Los Angeles tricolore e Los Angeles È 11 torneo più vecchio, più bello, più so Supermac vinse battendo in finale il Mac si vedeva di fronte il «nemico» era­ La Bolivia ha deciso di liviani che hanno quindi de­ A Legnano il campionato tri­ Tra le selezioni americane ricco d» fascino. Non è più 11 più ricco di neozelandese Chris Lewis in tre rapi­ no botte tremende. E Lendl non ci capi­ non partecipare al Giochi ciso di non recarsi a Los An­ colore di ciclismo, pur senza i di Ixis Angeles, i cosiddetti soldi perchè, anche se di poco, è stato dissime partite: 6-2 6-2 6-2. Fu la più va più niente: sconfitte dappertutto. olimpici di Los Angeles per geles. grandi protagonisti (per vari -trials-, e i campionati sovieti­ superato da quello americano di Flu- facile, o quasi, di tutte le finali di Wim­ Ecco, dopo Roland Garros potrebbe Ini­ Sempre In terr.a di Olim­ bledon. Per trovarne una analoga biso­ ziare il riflusso: l'ondata si è esaurita e protestare contro un articolo motivi erano infatti assenti ci di Kiev si sta svolgendo un shlng Meadows. E comunque Wimble­ del «Washington Post» che — piadi c'è da registrare che il don e Flushlng sono assai vicini, 800 gna risalire al "74 quando Jimmy Con­ la corrente cambia. Chissà, forse sarà Mosrr, Saronni e Argentin), e appassionante botta e risposta nors distrusse 11 veterano australiano proprio Wimbledon a rifare la classifi­ secondo il sottosegretario al­ campo del «Rose Bowl», Io stato ugualmente onorato dal­ mila dollari centesimo più centesimo a suon di record e di splendidi Ken Rosewall 6-1 6-1 6-4. ca. lo sport boliviano, Juìlo Bar- stadio di Pasadena In cui l'I­ la bella gara di Vittorio Algeri meno. I dollari, se aggiungiamo il mon­ talia esordirà (il 29 luglio te premi delle donne, diventano un mi­ In semifinale Mac sconfisse Lendl In John McEnroe non è amato dagli In­ ragan — «ha Ingiuriato la di­ che a venti chilometri dall'ar­ risultati. glesi che lo considerano un arrogante, gnità del Paese». contro l'Egitto) nel torneo di È dell'altro giorno il magni­ lione e mezzo. Cifre da brividi. tre partite abbastanza combattute. Ma come consideravano un arrogante Jim­ calcio, è stato letteralmente rivo ha staccato tutti con un Wimbledon comincia oggi e ha un te­ Lendl con l'erba aveva ancora seri pro­ my Connors al tempo In cui sterminava L'articolo Incriminato era secco allungo. Secondo si è fico volo con cui Tamara Rv- blemi. Quest'anno se i due si Incontre­ distrutto da una gara di mo­ ma; John McEnroe contro Ivan Lendl. il piccolo grande maestro australiano firmato da Tony Kornhelser, tocross. piazzato Silvano Contini. kova ha portato 3 m. 2,05 il •Mac il cattivo» è favorito perchè sul­ ranno ancora — e non potrà che acca­ Ken Rosewall. Mac affronterà al primo dere In finale — la battaglia sarà di ben un umorista del giornale, il Peter Uebei roth, presi­ Il vincitore. 31 anni, di ori­ record mondiale di salto in al­ l'erba è difficile che trovi rivali. Ma turno il difficile australiano Paul quale suggeriva che qualche quando si è campioni di quel calibro — diversa intensità. La vittoria di Parigi McNarr.ec mentre Ivan troverà il logo­ dente del comitato organiz­ gine bergamasca, un paio di to femminile. del calibro cioè di McEnroe e Lendl — si ha ridato cuore al cecoslovacco che sta­ ro yankee Dick Stockton. sponsor pagasse le spese del­ zatore del Giochi di Los An­ anni fa. dopo una grave forma In California Cari I-ewis, Ed va trasformandosi In vittima sacrifica­ la trasferta boliviana a Los sa far bene su ogni superficie. E d'al­ il torneo femminile dovrebbe aver geles, ha promesso di correre di epatite virale, aveva mani­ Moses e Mar} Deker infiam­ le della rabbia e del talento del bisbetico qualcosa da raccontare solo tra le rivali Angeles, date le condizioni subito al ripari: visto che non festato l'intenzione di ritirar­ tronde la scorsa stagione è stata chiusa yankee. L'anno scorso Mac soffriva so- mano la vigilia dei Giochi e dalla vittoria di Mats Wilander sull'er­ di Martina Navratìlova. sempre più In­ disastrose del Paese suda­ c'è il tempo per far crescere si. irattutto Lendl: ogni volta che lo af- vincibile, sempre più forte, sempre più non cessano di stupire. È la ba australiana proprio a spese di -Ivan rontava sembrava che l'intelligenza gli mericano. I boliviani — se­ un nuovo prato, ne verrà tra­ Dopo la corsa. De Zan ha -li­ f capace di giocare un tennis fatto dì po­ condo l'articolista — do­ migliore risposta degli atleti li terribile». si fosse fatta acqua egli colasse via man tenza che somiglia a quello degli uomi­ piantato un altro. I lavori tigato* con Mina per lo scarso John McEnroe è testa di serie nume­ mano che 11 match si sviluppava. D'im­ ni. vrebbero poi restituire la Inaleranno subito e coste­ spazio dedicato alla corsa. alle lacerazioni della politica. ro uno davanti a Ivan Lendl, Jimmy provviso. col Masters di quest'inverno, somma «vendendo birra». ranno circa un miliardo e Connors e Mats Wilander. L'anno scor­ le cose sono cambiate e ogni volta che r.m. «ya,, Lendl Questa frase ha Irritato i bo­ settecento milioni di lire. SERVIZIO A PAG. 13 SERVIZIO A PAG. 14 LUNEDI 10 l'Unità - SPORT 25 GIUGNO 19B4 Ma quanto valgono questi Europe Platini «roi de France» Lo dice Pelè: netto ribasso non entusiasma Bearzot della tecnica Dal nostro inviato Tigana è infatti un gran ma- MARSIGLIA — «Slamo risa­ cinatore di chilometri ed è liti dall'inferno, Inutile ne­ anche molto abile nel lavoro garlo, la nostra fllcltà è im­ di copertura. A questa ipote­ e spettacolo mensa». Monsleur Hidalgo si è stata anche affiancata ha pronunciato questa frase quella di un progetto che lasciando lo stadio di Marsi­ guarderebbe al futuro e che glia dopo aver detto parole sarebbe legato al nome della gentili e molto oneste a Ca- giovane promessa Ferrerl. assai modesto brita, 11 tecnico del portoghe­ Sempre ieri a Marsiglia, si, davanti a centinaia di pi ima di ripartire per l'Italia giornalisti. Attorno a lui dove sta organizzando con «Calcio sul viale del tramonto» Marsiglia si stava preparan­ Maldinl la spedizione dell'o­ do a vivere una notte di straordinaria follia. Cosa limpica a Los Angeles, anche Ma lo spagnolo Santillana succederà la sera del 27 se la Bearzot ha detto la sua su squadra di Michel Platini la­ questo match. Il commissa­ inneggia alla «fantasia ritrovata » scerà Il suo segno anche al rio tecnico non è parso parti­ Parco del Principi? Comun­ colarmente emozionato per que Ieri mattina all'aeropor­ quello che è successo ma Dal nostro inviato questo è forse dovuto anche rarchie nel calcio europeo. sui campi francesi. Certo ci l'imprcslsone è che ormai La stessa compagnia di to di Marsiglia quando la Football latino che torna sono state delle belle sorpre­ Edson Arantes do Nascl- fantasisti che è il Portogallo squadra francese si è Imbar­ al fatto che gli ultimi incre­ MARSIGLIA — Alla fine dibili minuti lui non li ha avrà forse ragione Hidalgo grande, calcio anglosassone se, si sono viste delle grosse miento sia completamente poggia su due uomini, Chu- cata sull'aereo per Parigi che perde la posizione di lea­ individualità ma non è pos­ entrato nell'ottica dello lana e Galmc Pacheco, che non c'è stato nemmeno un vissuti. Ha Infatti lasciato il clic ha definito questo cam­ «Velodrome- alla fine del pri­ pionato d'Europa come un der. sibile dire che questo cam­ sport-spettacolo Inteso alla hanno la capacità di date applauso e Michel si è ferma­ torneo Indecifrabile. Certo, pionato abbia espresso un maniera Usa. Del resto ha da concretezza al gioco dei to per spiegare al giornalisti mo tempo supplementare ri­ Santillana è per questa compagni e la stessa cosa va­ lasciando qualche battuta di al di là di quello che succede­ Impostazione drastica e grande calcio. Lo sostengono poco firmato un favoloso italiani che si guardavano rà mercoledì sera al Parco i francesi ma vanno capiti. le per Gonidio, Macheda e attorno incerti dopo aver cordoglio per i colori france­ Ineggia al ritorno 'dell'ispi­ contratto per dirigere a New Senor tra gli spagnoli. Certo, raccontato delle scene di si. Ieri mattina ha esordito del Principi II campionato razione' per anni avvilita di Chi ha avuto Invece parole York, per dicci anni, una soprattutto in questo sport, sfrenato entusiasmo viste difendendo il buon nome di passerà alla storia anche per fronte ai ritmi, alla forza de­ durissime per quello che si è scuoia di football. si cerca di far diventare teo­ nel giorni scorsi In Italia solo Gentile: «Adesso credo che la elimlnizlone della Germa­ gli anglosassoni. Per II cen­ visto sui campi di gioco è A parte queste cose non re­ ria quello che passa il con­ per T'arrivo di qualche nuovo nessuno possa venire a dirci nia prima delle semifinali, travanti della nazionale spa­ stato Pelò che ha parlato di sta che constatare come il vento, ma è anche i ero che il giocatore straniero carico di che Claudio gioca duro dopo ma quel che conta è che è gnola è come se fosse stato •calcio avviato alla morte e gioco a questi europei sia calcio latino visto in Francia stata una manifestazione di un progressivo impoveri­ ha fatto strada senza grosse belle speranze. .Qui In Fran­ aver visto quello che ha fatto ricca di sorprese soprattutto riparato un torto. 'Noi, spa­ stato condizionato da molti cia la gente vive il calcio In quel Fernandez! Devo dire gnoli, portoghesi, italiani e mento del bagaglio tecnico clementi anomali ma anche capacità individuali offensi­ per quello che tecnicamente delle squadre^ Ila detto que­ ve. Di attaccanti \eri se ne modo diverso — ha detto che la Francia ha dato una I protagonisti, I solisti delle francesi abbiamo In più l'in­ da un livellamento, dovuto Platini — c'è un gusto parti­ grossa prova di carattere. venzione, il colpo di genio a ste cose dopo a ver visto a Pa­ alla grande velocità (gene­ sono visti pochi e su tutti squadre hanno espresso. E rigi l'incontro tra Spagna e hanno svetrato JII Francia :! colare per lo spettacolo; cer­ Comunque l'ho vista soffrire Hidalgo ricordava con gran­ sorpresa. Gli inglesi guarda­ ralmente s'intende) e agli al­ to, c'è molta attesa per una molto nel secondo tempo no a Platini come ad una Germania ed ha avuto più di ti ritmi che rendono sempre tedesco Vocller e Larsen El- vittoria della nazionale ma buito a trovare il carattere lando avanti e indietro da de senso critico che comun­ una ragione per non essersi kjaer il danese clic giocherà quando non riusciva a copri­ que alla fine non sarà possi­ specie di E.T. ma non hanno più difficile l'emergere di uo­ in Italia. Che dire poi delle non 11 fanatismo. Sarà così per vincere». Torino con l'aereo privato di re in pressing le azioni di at­ Invece capito che noi latini divertito. Quello non è stato mini guida. E questo cam­ anche a Parigi, niente esage­ Non fare il modesto, que­ Platini. Non è solo un fatto bile fare vere graduatorie sul infatti un grande spettacolo, 'ZotiC' difensive? Quando tacco del portoghesi; inoltre calcio europeo per l'assenza abbiamo avuto l'Intelligenza pionato 1984 ha detto dila­ queste non sono state in gra­ razioni». Mentre dice queste sta squadra sta vivendo sul di cortesia. Alcuni giornali­ mi è parso che In quel perio­ di Imparare in questi anni anzi, anche se alla fine il bot­ nimeli te che per fare /a diffe­ sti francesi sono convinti che di nazionali troppo Impor­ do di controllare d'appresso parole vengono in mente i tuoi gol. Qual è il più Impor­ do avesse accusato un prec- tanti (Italia, Inghilterra e dagli anglosassoni e di pren­ to è stato forte. renza ci vogliono questi gli uomini più temibili sono viali di Marsiglia invasi l'al­ tante? Platini si stia dando da fare cupante calo fisico. Quel Ne- Urss). Una considerazione dere da loro quello che ci C'è da dire poi che la criti­ campioni e che II calcio euro­ stati dolori. Non può essere tra notte dalle auto fasciate «IJ mio gol più Importan­ per portare alla Juve un gio­ né poi ha sbagliato la palla che può valere come premes­ mancava, la preparazione ca di Pelò (Socrates nei con­ peo non ne ha poi troppi. La solo spettacolo il fatto che di tricolore ma con la corsia te? E come quando gioco nel­ catore della nazionale di del 3-1. Certo che a sei minu­ sa generale ma comunque atletica. Oggi alle nostre doti fronti della «per/a nera- non stessa Francia deve Usuo ve­ due nazionali abbiano perso per gli autobus completa­ la Juventus...» prossimo. Francia. Per questo Bonlper­ ti dalla fine non si può perde­ dentro questo campionato di tecnica individuale as­ ha mai a\uto parole tenere. ro salto di qualità ad un uo- per 5-0. Sono molte le co.se mente sgombra e i gruppi di Certo quelli che ricordo di tl avrebbe detto che la con­ re così una semifinale. I por­ d'Europa è pur successo sommiamo anche agonismo Lo considera un integrato, mo eccezionale. Platini, che che 11 polverone, alzato da al­ tifosi portoghesi applauditi più sono il primo con la Da­ ferma di Boniek è sicura al toghesi devono anche Impa­ qualche cosa di non previsto. e forza. Credo che questo eu­ uno che ha usato il calcio per cambia le carte in tavole sia cuni risultati u sorpresa e da sui moli del vecchio porto. nimarca, ci ha aperto la stra­ 95%. In quel 5% di incertez­ rare a buttare via qualche Alla vigilia nessuno pensava ropeo dia il via ad un nuovo arricchirsi e basta, non per con la maglia blu come con alcune straordinarie presta­ da di questo europeo, poi za vi sarebbero alcuni pro­ pallone con più decisione. che In semifinale sarebbero ciclo, al predominio in Euro­ aiutare il suo paese) si è un la maglia bianconera. I fran­ zioni individuali, confonde. Platini, ormai la Francia getti con Platini. Si è fatto il Dopo la finale al Parco da ti considera il più grande, si quello segnato al portoghesi. Vedremo comunque cosa andate con la Francia (que­ pa del calcio latino: poco annacquata quando ha cesi sono euforici per il trion­ Ma ora conta riposare per la nome di Tigana che Platini succederà a Parigi». E l'Im­ sto pronostico era d'obbligo) Santillana diceva queste proposto come panacea per fo del gioco d'attacco, della Principi sarà forse possibile parla di te come del nuovo vorrebbe avere al suo fianco vedere più chiaro su questa Pelé... finale. Nel secondo tempo pressione è che il nostro CT e la Danimarca (anche que­ cose con ancora il cuore gon­ tutti I mali di cambiare le re­ fantasia, plaudono ai palleg­ abbiamo sofferto, quattro nel centrocampo biancone­ non sia tra quelli che tifano sta squadra ha, tutto som­ fio per la gioia di aver battu­ gole dando rigori in abbon­ gi dei portoghesi ma se non fetta del calcio europeo m «Non è vero che sono ti più ro. Un giocatore col quale è passerella in Francia. grande, è vero che ora c'è gare In 11 giorni si sentono. per i colori di Francia. mato, mantenuto te promes­ to la Germania. Va detto che danza, anche per un sempli­ avessero avuto Platini auto­ Ma non ho mal avuto paura In grado di duettare ad altis­ se) Spagna e Portogallo. Tre lui ed I suol compagni erano ce fallo d'ostruzione, di far re di autentici gol-capolavo­ una squadra francese nuova, simo livello e che gli permet­ che ha una mentalità vin­ di perdere». gp- latine dunque e questo ha arrivati in Francia con mol­ tirare le punizioni entro i 25 ro cosa avrebbero fatto? So­ Gianni Piva A Parigi Michel troverà terebbe di giocare in avanti fatto parlare di rivoluzione o ta meno sicurezza nel loro metri senza la barriera. Que­ cente. Certo anche lo dell'I­ NELLA FOTO: Jordao alle no arrivati alla semifinale talia ho portato insegna­ ancora una volta Bonlpertl e con più tranquillità. Nono­ di ripristino di vecchie ge­ mezzi. In realtà sinora di oro sto secondo Pelè farebbe au­ con due sole reti non firmate NELLA FOTO: Santillana in menti importanti, ho contri­ Trapattonl che stanno vo­ stante la sua figura leggera prese con Tigana. zecchino se n 'è visto poco qui mentare lo spettacolo ma da Michel. azione contro il Portogallo. Mar adona, Napoli ci crede ancor* Tutti gli uomini del «grande sogno» ":\i SQUADRE ACQUISTI TRATTATIVE ACQUISTI SQUADRE ACQUISTI TRATTATIVE ACQUISTI SQUADRE ACQUISTI TRATTATIVE ACQUISTI

Il calciomercato Cantarutti Coeck (Inter). Crisciman- Socròtes Briaschi e Policano (Ge­ De Vecchi Cousio (Udinese). Becca­ ASCOLI (Catania) ni (Pisa). A. Bertoni e Fer­ FIORENTINA (Corinthiens) noa). Collovati (Milani) NAPOLI (Ascoli) lossi (Inter). Schachner MAZZONI Hernandez roni (Fiorentina). Susic DE SISTI Gentile MARCHESI (Torino). Maradona (Bar­ (confermato) (Torino) (Jugoslavia) (confermato) (Juventus) (confermato) cellona)

Antonelli Selvaggi (Torino). Collo fra contestazioni Sentiri Stromberg (Benfìca). Rumenigge Causio (Udinese). Man­ ROMA (Genoa) vati (Mitan). Miano e Ge- ATALANTA (Campania) MOlier (Inter) INTER (Bayern) dorli™ (Ascoli). Ferrano EftlKSSON e CLAGLUNA Iorio rolin (Udinese) SONETTI CASTAGMER Brady (Napoli). Tricella (Verona) (nuovi) (Verona) (confermato) (nuovo) (Sampdoria) Macina (Bologna) Vialli (Cremo­ Beccalossi e Bini (Inter) SAMPDORIA nese), Mannini e colpi mancati BERSELLINI e Fusi (Como). Garuti (Pisa) Pileggi e Corredini (Tori­ (nuovo) Souness (Li- AVELLINO Cali$ti no). Predella (Udinese) Pioti Giordano e Manfredonia verpool) ANGELILLO (Cavess) JUVENTUS (Parma) (Lazio). Galderisi (Vero­ (nuovo) Ferroni TRAPATTONI Storgato na). Faterò e Limido (Fiorentina) (confermato) (Verona) (Avellino) Martina (Ge­ Colomba (Avellino), Mas­ TORINO noa). Junior saro (Fiorentina). Collo- RADICE (Flamengo). vati (), Brisichi (Gè VianelTo Galderisi (Juventus), Li (nuovo) Sciosa (Como) noa). Mandolini (Asco'i) (Pisa)Briaschi mido (AveHmo). Serena e Guerrini Incocciati (Milani. Van LAZIO CAROSI (Genoa) Beccalossi (Inter) COMO (Sampdoria) der Gijp (Lckeren). Hagi Carnevale Bonetti (Roma). Massaro (confermato) BIANCHI Palese (Catan­ (Sportici Bucarest). UDINESE (Catania) (Fiorentina). Schachner (nuovo) zaro) Coeck (Inter). Pento (Ju­ VINICIO (Torino). Collovati (Milani ventus) (nuovo) WiOims Gomes (Porto). Di Barto­ MILAN (Manchester lomei e Maldera (Roma). UEDHOLM U) Bivi (Catanzaro). Mani e Briegel Perno (Juve). Bertoni Chiorri Incocciati (Milani. Zenone (nuovo) Terraneo D. Bertoni (Fiorentina). VERONA (Kaiserslau­ (Fiorent-na). Serena Inter CREMONESE (Sampdoria) e Chiorri (Sampdoria). Zi- (Torino) Virdis (Udinese). VoeDer BAGNOLI tern) MONDONICO netti (Bologna) CoRo.ati (Brema) (confermato) Elkjaer (confermato) (Inter) (Lokeren)

MILANO — Stranieri, ultima settimana: il portoghese Gomes, l'inglese Rush del altro anno e per trasferire Giordano a To­ rosa dalla Pellegrini S.p.A. e delle promes­ il 30 giugno si chiudono le frontiere. Su Liverpool (giocatore che la società ha de­ rino, Bonipefti ha offerto: Filisetti dall'A- se fatte alla suddetta ditta dai proprieta­ sedici squadre, sei hanno ancora posti di­ finito invendibile}, il tedesco Voeller (ma talanta, Viancllo dal Pisa, Favero dall'A­ rio della Juve, Gianni Agnelli. Anche in sponibili per gli assi stranieri: Napoli (è l'attaccante ha più volte rifiutato le offer­ vellino e Briaschi dal Genoa; infine, per questo caso non si riuscirà mai a capire rimasto il solo Dirceu), Milan (l'unico ac­ te del Milan) e infine il brasiliano Renato. ottenere Manfredonia, la Juve dirotterà a dove inizia la verità e dove finiscono le quisto è stato Wilkins), Ascoli (è arrivato Ma si sta profilando un'altra novità: che Roma anche Galderisi che ora gioca nel malevole supposizioni. Voci dicono co­ nei giorni scorsi Hernandez), Cremonese Farina, acquistato Wilkins, abbia chiuso Verona. Ai suoi accusatori, la società munque di un passaggio di Serena e Bec­ Ai rifiuti di (probabilmente non ne compera), Como con gli stranieri. Il presidente del Milan bianconera risponde con uno sdegnoso si­ calossi alla Lazio se continua il rifiuto di (si sta definendo la trattlva con Coeck) e ha ripetuto in questi giorni che, tranne lenzio: gli affari e sono affari e nel calcio Briaschi di trasferirsi alla corte di China- trasferimento Atalanta (previsti gli arrivi di Muller e Rush o Voeller, non vede altri fuoriclasse non sempre serve rinforzare la propria glia, oppure di Serena al Verona (altra so­ dello svedese Stromberg). Ma le attenzio­ sul mercato. Anche per il Milan, comun­ squadra, ma impedire che i più pericolosi cietà che ha amichevoli rapporti con la (Briaschi e ni del calcio mercato sono tutte puntate que, ultimi giorni di ripensamento. avversari si rafforzino. Juve) con il conseguente passaggio di su Napoli e Milan. I-AZIO — Fra i pochi manager rimasti a Galderisi alla Lazio. Passaggi probabil­ Collovati) ora E ora guardiamo a! mercato nostrano. Milanofiori, sede del mercato calciatori, mente possìbili solo ad una condizione: NAPOLI — Domani, forse, si decide per il presidente della Roma, Dino Viola, è già sabato girava questa battuta: ma combi­ che l'Inter riesca al più presto a sostituire si sommano le Maradona. Il Napoli, ovviamente, deve partito all'attacco: «Da oltre un mese in­ nando Boniperti, vuol far vincere lo scu­ Collovati. Domani è previsto un incontro stringere i tempi. E non solo perché man­ contro ostacoli per un centravanti, che è detto a Chinagha? Intanto il presidente fra i responsabili del club nerazzurro e accuse alla Juve cano pochi giorni alla chiusura delle fron­ passato ad una squadra di Roma... E stato della Lazio, oggi in Italia, deve subito l'Ascoli: la trattativa si basa sul passaggio tiere. Ma anche perché l'affare Maradona dato a questa società per toglierlo a noi. E sbrogliare la diificìle situazione creata dal del difensore Mandorlini all'Inter in cam­ di «arroganza ha distolto le energie della società napole­ sapete a chi mi riferisco*. L'allusione è «no» di Briaschi a trasferirsi alla Lazio. bio di Coeck e conguaglio. Sempre doma­ tana dal mercato intemo. A che punto è la chiara: la Juve ha comprato Briaschi per •Lo convincerò subito io» aveva dichiara­ ni Pellegrini dovrebbe definire il passag­ del potere» situazione? Stando alle dichiarazioni uffi­ passarlo alla Lazio e avere in cambio to il presidente laziale dagli Stati Uniti. li gio di Hansi MUller all'Atalanta. ciali, il Napoli ha annunciato che ha pron­ Manfredonia. Ma anche il Torino, che vo­ metodo è semplice: offrire qualche milio­ ROMA — Si aspetta la partita di ritorno Il Milan non ti i 14 miliardi, e il Barcellona ha definito leva acquistare l'attaccante genoano, non ne in più sull'ingaggio. Ma tutto è possibi­ della finale di Coppa Italia per la volata incedibile l'asso argentino. Comunque è stato zitto: «Con i soldi è facile costruire le: Briaschi insiste sul proprio diniego e finale sul mercato. Dino Viola, dopo aver sa decidersi nelle prossime ore il «giallo» o il «maledet­ le grandi squadre». Così, ogni anno, a me­ finisce al Torino o alla Fiorentina, squa­ perso Liedhoim e vinto Iorio alle buste, to pasticcio», ognuno io chiami come vuo­ tà calcio mercato, la Juve entra nell'oc­ dre con le quali l'attaccante genoano ha accusa solo la Juve e parla per allusioni. NELLE FOTO: l'argentino sul secondo le, si dovrebbe risolvere. chio del ciclone e l'accusa non. cambia: si forse già un opzione. Allora cosa succede­ Afferma persino che Di Bartolomei, già in Maradona, il laziale) Gior­ MILAN — L'anno scorso il Milan aveva chiama arroganza del potere. E vero? Op­ rà? Che alla Lazio vanno Serena e Becca­ partenza per il Milan, può restare un altro dano (sopra da sinistra] straniero: acquistato Blissett due ore prima della pure si tratta solo di esagerazioni? lossi. anno alla Roma. Per fortuna alla fine de! • il genoano Briatchi (qui chiusura del mercato stranieri. E la storia JUVE — Certo è che i rapporti fra Bonì- calcio mercato mancano solo quindici accanto) al centro del­ si sta ripetendo anche quest'anno. Per il INTER — Anche il club nerazzurro viene giorni. resterà solo momento possiamo solo discrivere il ven­ perti e Chinaglia stanno diventando sem­ accusato in questi giorni di avere un'uni­ l'attenzione al calcio- pre più stretti: il danese Laudrup, juventi­ mercato taglio delle scelte della società rossonera: tà d'intenti con la Juve di Boniperti. Wilkins? no, e rimasto in prestito alla Lazio per un Per via della mensa gestita a Villar Pe- Sergio Cuti LUNEDI 25 GIUGNO 1984 l'Unità - SPORT 11 Howard Davis Jr. sconfitto immeritatamente ai punti dall'idolo di casa, il portoricano Edwin Rosario A San Juan non passa lo straniero rude fighlcrs, che chiede 300 mila dollari per Nell'ultimo Istintivo crochet sinistro spa­ pione del leggeri per la World Boxlng Asso- trebbe strappare una Cintura mondiale ad Il mondiale un portoricano. Crediamo non sia mai acca­ venire in Italiu ma prima deve respingere lo rato dal portoricano Edwin Rosario, c'era di ciatlon . sfidunte argentino Ubaldo Sacco Jr.. A Cam­ tutto ossia rabbia e delusione, disperazione e Dopo un primo assalto equilibrato, nel se­ duto nell'ultimo mezzo secolo. dei leggeri Ben poco In gamba è sembrato nel ring dì pione d'Italia un brillante successo ha invece l'orgoglio di un campione umiliato dalla dia­ condo il baffuto Rosario con un sinistro d'in­ riportato Walter Giorgctll, campione d'Eu­ bolica bravura dello sfidante Howard Davis contro che spezzò l'uno-due del rivale, fece Campione d'Italia, davanti a duecento spet­ ropa dei gallo, contro Ron Cisneros del Colo­ Jr., sotto gli occhi del suol mille e mille tifosi cadere sul tavolato Davis che, subito tornato W.B.C tatori presenti sabato nel Circolo del tennis, rado che, però, è un peso mosca, sia pure un ammutoliti. Pizzicato sul mento, Davis è In piedi per ascoltare II punteggio, si rifece Patrizio Oliva campione d'Europa del wcl- Class A . stramazzato sul tavolato per rialzarsi subito nel round seguente. DI fatti nel terzo, con un si è deciso tcr-jr. ed aspirante al titolo mondiale. Pre­ sentatosi come peso welters) kg. 65,500), il Come una recluta del vecchi tempi Nino al conteggio dell'arbitro. Il Roberto Clemen­ secco duro destro partito dal suo lungo brac­ La Rocca, prima di partire per il campo d'al­ te Collseum di San Juan, Portorico, dedicato cio, Howard Davis Jr. fece piegare In due all'ultimo napoletano non ha meritato la vittoria da­ vanti a Duane Thompson (a sua volta pesan­ lenamento di Acclaroll nel Cilento, si era fat­ ad un eroe del baseball dell'lsoletta delle Edwin Rosario che, tuttavia, forte come un round to rapare a zero ma II sacrifìcio della sua Grandi Antlllc ma ormai tempio dei pugni, si torello rimase in piedi pur subendo altri de­ te kg. 64,500) un colorato di Chicago che si fa superba capigliatura è slato inutile. N>no è allora tramutato In un vulcano. Il conteg­ stri e sinistri. Da quel momento lo 'Challen­ chiamare Muhanmutd Ali Karim da «The non potrà battersi II 14 luglio nello Stade gio del >referee> è stato spezzato dopo qual­ ger' prese il controlìo del combattlmento sal­ Lo sfidante Ring» considerato un 'Class C» delle 140 lib­ Louis II di Montecarlo contro Don Curry per che secondo dal suono del gong, l'ultimo. La vo che nella quinta ripresa che fu di Rosario bre (kg.63,503). Questo irruento, confusiona­ Il mondiale dei welters W.B.A. perchè 11 co­ partita In 12 assalti, valida per II mondiale e poi nella settima, nona e decima pari. americano rio, imprecìso, mediocre Thompson, dopo un bra del Texas ha accusato una malattia ma­ del leggeri W.B.C., era terminata. L'abbiamo inizio cauto, constatata la penosa modestia gari diplomatica. seguita alla tv durante la notte di domenica All'inizio del dodicesimo ed ultimo assalto, meritava dal 'famoso- Oliva, ha'aggredito, Inseguito. Rosario, a nostro parere, si trovava dietro di fatto soffrire il competitore dichiarato vinci­ Rodolfo Sabbatinl, l'impresario di Monte­ 24 giugno. un verdetto carlo, con il forfait di Don Curry (non nuovo un palo di punti ma fu qui che Davis commi­ tore con verdetto unanime (79-77. 78-77 e a queste ritirate) si è trovato nella medesima Combattuta da due autentici campioni, il se l'errore. Invece di danzare e toccare con il di parità 78-77) solo perchè Campione non è Svizzera situazione del 21 maggio 1977 quando il bri­ potente Edwin Rosario e l'artista Howard suo sterminato Jab sinistro, invece di schiva­ ma Italia. tannico di colore John Conteh. campione Davis Jr., un agile, elegante, asciutto nero di re o bloccare 1 pugni feroci ma imprecisi di A proposito di Svizzera, un Impresario di mondiale del mcdionmssimi W.B.C. rifiutò East Meadow, New York, è stata vivace, al­ uno stanco avversarlo, l'artista nero dì New Opaca di battersi con lo sfidante argentino Miguel terna, drammatica per I due 'knock-down» York accettò la 'bagarre» con tutti I relativi Losanna avrebbe offerto 100 milioni di lire a Angel Cuello. Nel giro di 24 ore, il W.B.C. subiti dallo sfidante e per lo sbandamento, rischi. È vero che Howard Davis Jr. riusci ad prestazione di Patrizio Oliva se accetta di misurarsi con lo detronizzò Conteh e Sabba tini fece arrivare, nel terzo round, del campione centrato da un Inchiodare Rosario alle corde più volte ed a sfidante ufficiale Michel Giroud nato nella dalla California, Jcsss Burnctt strappandolo secco, perfetto destro, un colpo da manuale.. martellarlo con colpì a due mani (diretti, cro­ Patrizio Oliva città elvetica il primo febbraio 195G. La pro­ ad un promoter di Johannesburg, Sud-Afri­ Nel Roberto Clemente Collseum di San chet , 'Uppercut') ma è altrettanto vero che contro posta, malgrado ì cento milioni e la relativa ca, che lo voleva opporre al tremendo argen­ Juan, Howard Davis Jr. aveva complessiva­ nella confusa mischia Edwin Rosario sferrò pericolosità di Giroud, non sembra interes­ tino Victor Galindez campione dei medio- mente dato una pìccola lezione di 'boxe» al il suo ultimissimo velenoso missile che stese sare Oliva che vuole 11 campionato del mon­ massimi per la W.B.A.. saltellante Edwin Rosario un poco rigido nel fugacemente Io sfidante dando così modo al­ Duane do che, probabilmente, non potrà disputare Nello Stade Louis II, dopo nove dramma­ movimenti ed incapace, In tanti episodi, di la maggioranza (2-1) della giuria di emettere prima del tardo autunno. tici rounds, Miguel Angel Cucilo divenne il evitare l fulminei e precisi colpi messi a se­ un verdetto casalingo per il portoricano. Due Thompson Nel ring, il lamentoso Oliva troverà tipi nuovo campione per il W.B.C, ma non cre­ gno con abilità più che con potenza, dallo giudici, difatti votarono (115-114 e 117-113) scomodi come Bill Costello, alias Guglielmo diamo che la W.B.A. detronizzerà Donald sfidante. Edwin Rosario è un giovane, vigo­ Rosario, il terzo vide vincitore (114-113) Da­ Castiglioni, campione per il W.B.C, detto 'il Curry, piuttosto il mondiale sarà rinviato al roso, posscn te 'figli ter' che però riesce a con - vis: un punteggio onesto, quest'ultimo, assai macellaio siciliano' per la sua rozza violenza. primo settembre oppure più tardi. Insomma Edwin Rosario sovrasta il ri­ Costello, nato a Manhattan, New York, il 10 Nino La Rocca deve pazientare ancora. Ad frollare la sua azione aggressiva, monotona, vicino ai meriti dell'uno e dell'altro. Anche ogni modo la decisione definitiva sarà data scarna al contrarlo dello scriteriato Ray un verdetto di parità non avrebbe tolto nien­ vale Howard Davis dopo aver­ aprite 1956, ha frantumato Brucc Curry all'i­ lo atterrato nel secondo nizio dell'anno e per presentarsi a Napoli oggi, lunedì, oppure domani. •Boom Boom' Mancini finito male, a Buffa­ te ad Edwin Rosario, non avrebbe offeso giu­ round lo, sotto l colpi vendicativi di Lìvingstone stizia e 'boxe' come è stato fatto, a San Juan, vuole 400 mila dollari. Il campione per la Giuseppe Signori Bramble delle Isole Vergini, il nuovo cam­ dove uno straniero difficilissimamente pò- W.B.A. è invece il texano Gene Hatchcr, altro

II torneo che lanciò Borg, Panatta, Lendl L'avvenire del tennis tv sono Perez e Davin? <> *' Il primo è un José Clerc in miniatura, l'altro è tutto fantasia

MILANO — Dici tennis e liana Mandlikova. Se tredici esistono quindicenni spon­ pensi a Wimbledon. Ma non anni fa qualcuno avesse sorizzati che intascano bei c'è, per fortuna, solo Wim­ chiesto a un esperto «Ma chi soldi. A Milano però ci ven­ bledon. Anzi, il tennis ha un è questo Borg?», l'esperto gono per niente. Direte: «Ci bel po' di tornei giovanili che forse avrebbe risposto stor­ mancherebbe altro che si vale la pena di seguire e ap­ cendo il naso oppure che si dessero soldi a bambini». Vi plaudire. Il più famoso e il trattava di un ragazzino di posso assicurare eh accade e straordinaria intelligenza. che è un modo perfido per di­ più interessante di tutti è struggere il tennis. Ma l'Av­ senza alcun dubbio il «Tor­ Guillermo Roldan Perez venire è troppo bello e si fa neo dell'avvenire» che da sembra un José Clerc in mi­ gratis perchè chi Io vince è vent'annl viene organizzato niatura, ma non troppo in sulla buona strada per di­ dal Tennis Club Ambrosia­ miniatura. Sbaglia poco, ventare un campione. Qui il no. Ieri il quindicenne ar­ gioca sul fondo del campo tennis, per fortuna, è ancora gentino -Guillermo Roldan usando il rovescio con gran­ de efficacia, scende a rete un gioco, è soltanto una pal­ Perez ha vinto il singolare quando serve ed è raro che lo lina che va di qua e di là. Per maschile battendo in finale faccia a sproposito. Perez è molti dei ragazzi diventerà 6-4 6-4 il coetaneo elvetico un nome breve: tenetelo a una professione e ci piace Rolf Hertzog. Chiedete a un mente perchè lo risentirete. molto, però, che ci sia ancora esperto di tennis: .Ma chi è qualcuno capace di spiegar­ questo Perez?». Vi risponde­ Quanto costa il torneo? gli che la vita non è tutta lì, rà così: «Per adesso è un ra­ Erino Zanti, presidente del­ su un campo di terra rossa. gazzino che gioca a tennis, l'Ambrosiano da se! anni, ci L'Argentina ha vinto la fra tre anni sarà un campio­ ha detto che costa 93 milioni: Coppa delle Nazioni grazie a il trenta per cento dei quali Guillermo Perez, a Franco ne». Ecco, l'«Avvenirc» ha scuciti dai soci e il resto re­ Davin e a Patricia Tarabini. questa peculiarità: propone i perito dagli sponsor. Perchè Questo Davin è, per i tecnici, campioni di domani. Sui il torneo? Perchè è il rjiù bel­ il più bel giocatore sul piano campi del Tennis Club Am­ lo del Mondo e perchè a Mi­ della fantasia. Altro nome da brosiano son passati cam­ lano se togliamo l'Avvenire e tenere a memoria, come ieri pioni come Adriano Panatta, il Buonfìglio non c'è niente valeva la pena di ricordare Corrado Barazzuttl, Bjorn (c'è la Cuore Cup ma può an­ quelli di Borg, Lendl, Panat­ Borg, Heinz Gunthardt, Ivan che finire). E l'Avvenire è co­ ta, Edberg. Lendl, Stcfan Edberg, Yan- sì ricco di talenti ancora ine­ nick Noah, Mats Wllander, spressi da meritare che viva e — anzi — che prosperi. Già r.m.

li motoraduno internazionale femminile Le centaure d'Europa «padrone» di Conselice rità, di durata, di cross e an­ che di velocità. Magari assie­ me agli uomini». Una volta avanzate le loro richieste (ma verranno ac­ colte dalla Federazione mo- loticlistica?) si sono allegra­ mente «impadronite» di Con­ selice. Si e svolto un moto- raid che ha attraversato j gran parte della Romagna, ce stata una gara di abilità in piazza, una visita guidata all'Oasi di Campottd. Di se­ ra. poi, musica, ballo e fe­ steggiamenti vari con tanto di sfilata di moda sportiva, di ricevimenti delle autorità e di omaggi floreali. Ieri, in­ fine. spettarolare passerella per le vie del paese e premia­ zioni pressoché generali. E Conselice come ha rea­ centaure, oltre alla voglia di gito a questa pacifica «inva­ CONSELICE — Conselice. sione»? «Per noi — spiega il un piccolo comune di appe­ un wecfc end all'aria aperta o sindaco Ncrio Cocchi — è na novemila abitanti, situa­ di una lunga passeggiata in motivo di notevole soddisfa­ to nella Bassa Ravennate, a moto, hanno voluto caricare zione poter ospitare un avve­ vocazione prevalentemente la manifestazione di una se­ nimento di questo genere. agricola, è la sede di un mo­ rie di precisi significati spor­ Dunque ci siamo mobilitati toraduno Internazionale tivi. «Se da un lato — hanno in massa per accogliere nei femminile unico per ora nel spiegato nel corso di un Inte­ migliore dei modi le motora- nostro Paese. Venerdì, saba­ ressante dibattito — c'è da duniste». «La nostra ?ona — to e ieri, svariate centinaia di segnalare una realtà, fortu­ spiegava un'anziana signora centaure provenienti da tut­ natamente ormai acquisita — ha sempre visto le donne ta Italia e da diversi Paesi che vede la donna usare in protagoniste, prima nelle ri­ d'Europa, Francia, Germa­ maniera sempre più estesa la saie, poi nei lavori dei campi nia, Olanda, Belgio, Svizze­ moto per il turismo, per il e nelle lotte sindacali; mi par ra, perfino dalla lontanissi­ tempo libero e magari per la giusto che la tradizione con­ ma Finlandia, si sono date spesa, senza essere accusata tinui anche nello sport e che appuntamento in questo di esibizionismo o di stram­ questo raduno si tenga pro­ paesino romagnolo. beria, dall'altro Iato va avan­ prio a Conselice». In sella a potenti motoci­ zata la richiesta ormai non clette di grossa cilindrata o a più eludibile, di veder orga­ Walter Guagneli andiamo alla Festa più modeste motorette o a nizzati per le donne non solo minuscole «vespine» con la raduni ma anche vere e pro­ NELLA FOTO: un'immagine loro massiccia adesione le prie competizioni: di regola­ de! motoraduno Migliaia di nuovi abbonati dalle Feste, dalle Sezioni e anche da tanti singoli lettori •per dare nuovo slancio alla stampa comunista proprio nell'anno del 60° de l'Unità PRIMI anche con l'abbonamento Lavorare nelle Feste, abbonare ogni Sezione, chiedere ad ogni abbonato di procurare un nuovo sostenitore a l'Unità e a Rinascita - Siamo a 71.244 abbonati: vogliamo superare gli 80 mila - Rispetto al Tanno scorso ci sono 7641 lettori nuovi che ci sostengono ogni giorno L'incasso a fine giugno era superiore di 288 milioni Raggiungere e superare l'obiettivo nella stagione delle Feste.

"M ATURALMENTE la A BBONARSI a l'Unità ^ Sezione non sarà l'u­ rt ea Rinascita per so­ nica a vincere: la fortuna p t e sezioni: come lavorare può bussare a casa anche stenere il quotidiano e il es e del singolo, nuovo, abbo­ settimanale del Partito nato. Il «Concorso a premi» ma anche per concorre­ Campagna di abbonamenti normali, o Sezione che non abbiano fatto un «abbo­ vi lettori, nuovi abbonati, fra gli amici che prevede una pioggia di re alla vincita di un pre­ lancio degli «elettorali», concorso estivo a namento del Sessantesimo'. Dovrà trattar­ hanno; fra i frequentatori del circolo o del estrazioni anche per loro. mio per l'arredo e la premi per il 1984. È un lavoro importante si di abbonamenti nuovi, di lettori che abi­ locale che abitualmente frequentano; fra Basta leggere qui di segui­ che il Partito sta portando avanti anche in tualmente non tocchiamo, di «Case del po­ tutti coloro che, magari, sono nostri lettori to, uno dopo l'altro, i premi funzionalità della tua /i^~. che andremo a sorteggia­ Sezione. Il monte premi queste settimane che lo vedono impegnato polo», Biblioteche, Circoli giovanili, Coo­ discontinui ma disposti, se avvicinati, ad aggiungersi a quell'esercito di lettori con­ re. C'è di tutto un po': vi­ del concorso è ricco e nella tradizionale raccolta per la stampa perative che non ricevono il giornale nor­ deoregistratori, personal fatto proprio pensando comunista e che ha già permesso di rag­ malmente. Se la Festa va bene avremo ot­ solidati che ci sono vicini ormai da anni. computer, biciclette, oro­ alla Sezione perché ad giungere i primi 3 miliardi e mezzo dei 30 tenuto un buon successo. Ma il successo Prima di fare il bilancio abbiamo davan­ logi da polso, sveglia da ta­ essa, in primo luogo, ci che bisognerà mettere insieme. non sarà completo e la Festa non sarà riu­ ti a noi una ventina di settimane di lavoro. volo e, anche per i nuovi scita compiutamente se ad essa i compagni lettori, tanti buoni libro rivolgiamo. Il primo di Qualche risultato si vede già: vale la pe­ Alla fine faremo la conta. Anche con gli non avranno legato un abbonamento. incassi siamo a buon punto. A tutto il 31 degli Editori Riuniti. Cer­ questi premi è una Fiat na di segnalarlo. to, per vincere occorre Siamo partiti, a fine novembre, con Centomila lire da mandare a l'Unità non maggio 1984 avevamo già messo insieme 4 Uno, chiavi in mano. Per possono essere un problema anche per i molta fortuna ma perché partecipare all'estrazio­ 63.603 abbonati: un numero di lettori miliardi 071.860.170 lire: 288 milioni in più rinunciare al tentativo. In bilanci meno fortunati. Crediamo in ogni rispetto alla stessa data del 1983. ne basta versare alla no­ enorme che nessun giornale, in Italia, può fin dei conti con poco più vantarsi di avere. Dandoci l'obiettivo per caso che la voce abbonamenti speciali a Crediamo che tutti questi dati — spec­ di 100 mila lire — ripetia­ stra Amministrazione l'Unità dovrà trovare una aggiunta nel bi­ mo — si sostiene la stampa (a Roma o a Milano) il 1984 abbiamo detto: dobbiamo arrivare a chio di una prima situazione riassuntiva — 80 mila abbonamenti. lancio di ogni Festa come voce specifica. siano non solo una informazione dovuta comunista, si gioca, si par­ l'ammontare di lire 120 Q Di solito la Sezione è abbonata, almeno tecipa e si può persino vin­ Oggi siamo oltre metà strada; al 31 mag­ ma anche uno sprone per le Sezioni e i cere! Val la pena di tentare. mila (tariffa cumulati­ la Sezione più forte. Ma questo avere compagni per andare oltre. Sezioni e com­ va) oppure 95 mila solo gio scorso, infatti, gli abbonamenti a l'Uni­ «le carte in regola» non può bastare. La I" premio tà (compresi gli abbonamenti elettorali) pagni vogliamo sentirli ancora vicini per­ per l'Unità (sei numeri tati a fare il versamen­ Sezione già in regola dovrà fare l'abbona­ VIDEOREGISTRATORE sono saliti a 71.244. Ben 7.641 lettori in più ché la strada da percorrere è sempre lunga REVUE 2x4 STEREO mento per altri (a una Sezione più povera o t, 0 > la settimana) o 35 mila to: puoi vincere il primo dunque. Segno che il lavoro è partito bene e sappiano che potremo percorrerla me­ 2=-3=-4 -5 -6°-7' -8° premio lire per avere Rinascita premio, una Fiat Uno, meno sensibile; a un punto frequentato nel glio — e più rapidamente insieme — pro­ PERSONAL COMPUTER ma anche indice che l'obiettivo finale de­ quale mettere una bacheca; a un negozio; a un anno intero. Affret- appunto. gli 80 mila è ancora lontano. prio dando più forza, più voce e rinnovato COMMODORE VIC 20 una sede dove si svolge vita associativa e slancio alla nostra stampa impegnata più Possiamo farcela. democratica). 9M0M1" premio In che direzione dobbiamo lavorare? I che mai a costruire un futuro nuovo dopo BICICLETTA compagni lo sanno meglio di noi, ma vo­ Quanti sono questi posti dove l'Unità la splendida avanzata politica e l'impetuo­ da passeggio gliamo egualmente dire loro che tre sono i non arriva? sa crescita elettorale di questi giorni e do­ BOTTECCHIA J^ BBIAMO pensato al­ Qualche volta tutto si punti principali su cui rivolgere il nostro Q Un discorso particolare vogliamo fare po quell'ultimo appello a lavorare di più e 12M3»-14° premio le sezioni che non ferma perché la Sezione sforzo: verso le Feste, verso le sezioni, ver­ ai nostri cari abbonati: compagni che meglio che Berlinguer ci ha lanciato da OROLOGIO DA POLSO hanno un ciclostile: uno non dispone di questa so coloro che l'abbonamento lo hanno già. ci sono fra i più vicini non solo facendoci quella piazza di Padova prima di quei gior­ 15M6M7" premio strumento di lavoro or­ apparecchiatura sicché Lo abbiamo già scritto, ma ci piace, qui, critiche o mandandoci idee ma rinnovan­ ni amari e interminabili che abbiamo vis­ SVEGLIA DA TAVOLO mai indispensabile. Co­ arrivano le difficoltà e ricordarlo. doci di anno in anno anche il loro aiuto suto sperando di averi o ancora con noi e 18M9'-20° premio me si fa a lavorare bene allora si va in Federa­ 0 Lavorare nelle Feste. Nell'anno del concreto e la loro fiducia. A loro vogliamo poi dandogli l'estremo addio con l'impe­ BUONI LIBRO del valore Sessantesimo non dovrà esservi Festa chiedere di darci una mano a trovare nuo­ gno a non dimenticarlo. di lire 300 mila da scegliere senza essere in grado di zione, in Zona, al Regio­ sul catalogo degli Editori poter riprodurre rapida­ nale a... far la fila. Nel Riuniti mente un volantino da concorso a premi abbia­ distribuire al mercato, mo messo al secondo J£ CCO anche uno sva­ INFINE c'è un'idea agli incroci di una stra­ posto anche un Gestet- go: un viaggio a Bu­ per arredare la Se­ da, fra i frequentatori di ner mod. 41/30: un ap­ dapest o a Praga con zione o arricchire la una casa del popolo e in parecchio funzionale e l'Unità-vacanze. Per la biblioteca comune dei utile. Giocando puoi L© mille località dove vo­ precisione 5 giorni a compagni che la fre­ Cosa riesce gliamo essere presenti? vincerlo. Gioca, dunque. Praga e 4 giorni a Buda­ quentano. Le pareti pest. Non è male. Dopo della Sezione, qualche volta, sono rattoppate $19 t, con manifesti sgual­ a fare ne da fare «al volo» per­ (2 *È UNA festa da or­ citi. Noi mettiamo in ché bisogna far presto: ganizzare, un fil­ grado i compagni di un messaggio, un appel­ mato da proiettare, una renderle più acco­ lo politico, una notizia pellicola che fa storia glienti mettendo in una Fiat Uno"ES da comunicare subito. che tutti vorrebbero ve­ palio la cartella con le La fotocopiatrice è un dere. Ma non è sempre incisioni dedicate dal mezzo tecnico essenzia­ possibile farlo perche la aver lavorato un anno pittore Kokocinski al­ (Energy Saving) Motore a benzina di 900ce. le per poter divulgare sezione non dispone dei le «Madri di Plaza de presto e bene un mes­ in sezione — un anno mezzi tecnici adeguati. particolarmente impe­ Mayo». E per rinnova­ saggio politico del Par­ Ecco, dunque, fra i no­ re a rendere più pia­ tito. Ecco, dunque, il stri premi il proiettore gnativo per via di tutti cevole la lettura of­ terzo premio del nostro 16 mm. Cihelabro mod. gli impegni politici e friamo il catalogo de­ concorso: una bellissi­ L. 200 e anche il proiet­ elettorali che lo hanno gli Editori Riuniti: è -~T - 1 ma fotocopiatrice, ap­ tore per diapositive Re- caratterizzato cosi for­ da questo catalogo punto. È poco ingom­ vue Focus 350 AFM: so­ temente — poter fare brante, ci fa risparmia­ no al quarto posto (dopo qualche giorno di va­ che si può «pescare» re tempo, ci mette in l'auto, il ciclostile e la canza in santa pace e... er 300 mila lire. Un grado di lavorare con fotocopiatrice) e al se­ gratuitamente non è co­ el regalo. Chi saran­ minor affanno. In Se­ sto, settimo e ottavo po­ E zione non deve mancare sa da poco. Ecco, dun­ no i sette fortunati sto. Avere o non avere que, che anche questo vincitori ce lo dirà l'e­ ma qualche volta i soldi anche questi mezzi in per acquistarla non ci sezione significa poter obiettivo è alla portata strazione che faremo sono. Con poche decine lavorare, o non lavora­ di mano: il nono premio a fine estate. di migliaia di lire, inve­ re, al meglio. Perché, e il decimo si riferiscono ce, si può avere in casa. dunque, non tentare la proprio a questo: vacan­ Versandole si acquista il vincita: con poco più di ze gratis a Budapest o a r* OM'E' possibile lavo- diritto a concorrere al­ *•" rare in una sezione 100 mila lire e un pizzico Praga. Buona fortuna, l'estrazione. Con un piz­ di fortuna tutto può ac­ dunque, e anche Buone 15,6 km con un litro nei ciclo urbano. senza una fotocopiatri­ zico di fortuna... ce? C'è una riproduzio­ cadere. vacanze. 23,2 km con un litro su strada alla

Partecipano al concorso a premi tutti coloro che nel pari al numero di abbonamenti inviati. intestato a «l'Unità», viale Fulvio Testi, n. 75 • 20162 Mila­ velocità costante di 90 kmIh. perìodo 3-6-1984/31-10-1984 sottoscrìveranno -un nuovo Si precisa che le Federazioni inviando elenchi di abbo­ no l'importo di abbonamento. Oppure mandandoci un as­ abbonamento* a -l'Unita- e/o «Rinascita» (sta alle tariffe nati DFAONOSPF.CIFICARE I.F. DIVERSE SEZIONI (chf segno o un vaglia postale. Ma si può fare anche diversa­ speciali cumulative sia alle normali) annuale o semestra­ hanno raccolto i nominati») degli abbonati stessi, NON È mente: andando, cioè, in Sezione, in Federazione, al Re­ le. L'abbonamento a tariffa speciale garantisce l'invio de qUINDI SUFFICIENTE l'indicazione della sola Federa­ gionale del Partito, alla Festa cittadina, rionale o di paese. •l'Unità» per 6 giorni alla settiamana, l'abbonamento a zione. recandosi nella sede dell'Associazione «Amici de l'Unità» o Km da fermo in 37,8 secondi. tariffa normale dovrà essere a 7, 6 o 5 giorni settimanali In NESSUN CASO, in mancanza dell'indicazione della nelle nostre redazioni centrali o distaccate, per portare di Sezione, si potrà essere inseriti, in fasi successive, nell'e­ persona i quattrini necessari. E con il versamento anche per dare diritto alla partecipazione all'estrazione dei lenco dei partecipanti all'estrazione per le organizzazioni. critiche al giornale e idee per farlo meglio. premi. L'estrazione avverrà il 10 dicembre 1981, presso al sede Questi dati pongono la Fiat all'avanguardia eu­ Potranno partecipare all'estrazione due figure distinte: de «l'Unità» a Roma. A) Organizzazione di Partito (Sezioni, Comitati Cittadi­ Al concorso e interessato esclusivamente il territorio na­ Le tariffe speciali ropea nella battaglia per il risparmio energeti­ ni e di Zona, Cellule, Circoli FGC1, ecc. con la sola esclusio­ zionale. (Autorizzazione del Ministero delle Finanze in ne delle Federazioni) che raccolgono i nominati» dei buo­ corso). CUMULATIVA: co e la riduzione dei consumi. ni abbonati. -l'Unità- (sei giorni di invio settimanale) più «Rinascita» B) Singoli sottoscrittori di abbonamento (compresi quel* lire 120 mila per un anno - lire 60 mila per 6 mesi li segnalati dalle organizzazioni). Come ci si abbona oppure: Verranno effettuati quindi due sorteggi distinti sulla •l'Unità» (sei giorni Risparmiare si può base di due elenchi di premi. Si intende che le organizza­ Ci chiediamo come ci si abbona. Rispondiamo così: pri­ di invio settimanale) I- 95.000 per un anno zioni partecipano al concorso con un numero di possibilità ma di tutto versando sul Conto corrente postale n. 430207 •Rinascita» I- 35.000 per un anno FI! A T LUNEDI 25 GIUGNO 1984 l'Unità - SPORT 13 Il corridore bergamasco conquista la maglia tricolore con una fuga a venti km dall'arrivo Su tutti Vittorio Algeri «Il mio giorno più bello» Il risultato di Legnano premia un ciclista dotato di grande temperamento ma spesso bersagliato dalla sfortuna - Ritirato Baronchelli - Secondo, dopo un inutile insegui­ mento, Contini - De Zan «s'infuria» con la Rai per il poco spazio dedicato alla corsa

Nostro servizio quei paesi circondati da un cioli e Visentin!, ecco la notì­ massimo di 52". Si agitano LEGNANO — Vittorio Alge­ verde a più toni, ora forte, zia delia resa di Baronchelli. pure Zappi e Piovani, Leali e ri campione d'Italia, un cicli­ ora delicato, quel boschetti I motivi del ritiro? •Congiun­ Itincoletto, Masciareili e an­ sta di 31 primavere sul podio che facevano da plc-nlc per 1 tivite», mi spiega il dottor cora Zappi, di nuovo Mascia­ della maglia tricolore, un tifosi. Una folla abbastanza Angelo Cavalli mentre scap­ reili, quindi Salvador che atleta che dopo aver vinto il numerosa nonostante le as­ pano Polini e Giuliani, e poi­ guadagna 25" in un finale titolo nazionale del dilettan­ senze di Moser, Saronnl e ché il medico accompagna tambureggiante e che viene ti nell'estate '76 prometteva Argentili, una corsa che nel­ l'informazione con un sorrì- raggiunto da Chinotti, Pozzi, molto, ma che tra 1 profes­ le fasi iniziali mostra le sol­ setto, capisco che Baronchel­ Panizza, Arnadori, Piovani, sionisti era considerato poco lecitazioni degli uomini in Beccia, Algeri, Paganessi e maglia Atala per appoggiare li ha abbandonato più per Chioccioli nell'ultimo giro più di un gregario. Per giun­ una questione psicologica ta questo bergamasco di i plani di Gavazzi, ma sono del circuito. Beccia è tradito fuochi di paglia e dice bene che per altro. Fermato, anzi da un incidente meccanico e Torre de' Roveri (fratello del Alfredo Martini verso il toc­ bloccato mentalmente dalla quando siamo a Lonate Cep­ direttore sportivo di Saron- co del mezzodì: «Slamo parti­ caratteristica del percorso pino, dalla battaglia di testa nl) sembrava dovessere met­ ti alle 9,30 e fino alle 13,30 che 11 Tista voleva più tor­ sbuca Algeri. K un allungo tere la bicicletta in un can­ vedremo un gruppo compat­ mentato, e sapete come è fat­ secco, violento, è una spara­ tuccio quando una brutta to, senza ribelli...». Esatto. to questo corridore, come sia ta in cui l'uomo della Metau- malattia (epatite virale) lo Per nove giri di un anello che testardo nelle sue convinzio­ romobilì ottiene un piccolo costrinse ad interrompere misura 14 chilometri, la gara ni. spazio, qualcosa come cento l'attività per l'intero '81. Un aspetta invano qualche gari­ metri, poi duecento, quindi altro forse si sarebbe ferma­ baldino e con 1 primi fremiti, Dunque, via Baronchelli, 24", e insiste Algeri, insiste to, ma Vittorio è un tenace, col movimenti di Verza, No- via uno del principali favori­ anche se dietro Contini sem­ Vittorio voleva vivere la sua ris, Ferrari, Contini, Chioc­ ti e stop al tandem Polini- bra aver una marcia in più gioventù fra i campioni del Giullani dopo un vantaggio degli altri inseguitori. Sol- ciclismo e campione è diven­ biatc Olona, Olgiate, Castel­ tato ieri con una fuga negli lana con la gente ad incita­ ultimi venti chilometri della ORDINE D'ARRIVO re il cavaliere solitario, e Coppa Bernocchl. Attenzio­ Contini che s'avvicina al fuggitivo, ma Algeri non Da Budapest sprint al basket? ne: sarà una sorpresa a dan­ 1. VITTORIO ALGi:HI (Mctauromobili) chilometri 25C in molla, Algeri trionfa e rac­ no del Gavazzi, del Baron­ 6h30'30", media 39,331; 2. Contini (Kianchi-Piaggio) a 10"; conta a tutti la sua gioia. chelli, dei Bontcmpi, dei Ro­ 3. Caroli (Santini-Conti-Galli) a 20"; 4. Santimaria (Del La nazionale azzurra partecipa in settimana ad un grande torneo in Ungheria - Cerca schemi sola e dei Visentin!, però 11 «Dedico questa vittoria a risultato di Legnano premia Tongo-Colnago); 5. Rosola (Hiancliì-I'iaggio); 6. Gavazzi; 7. Fausto Beretta, un ragazzo e forma per affrontare al meglio l'avventura olimpica di Los Angeles - Le novità del mercato un corridore ricco di tempe­ Cipollini; 8. Bombirli; 9. Giuliani; 10. l'ctìto; 11. ChincUi; che correva fra gli junìores e ramento, dotato di un carat­ 12. Dalla Rizza; 13. Martinelli; 14. Zappi; 15. Chioccioli. clic è morto pochi giorni fn tere che gli aveva fruttato per leucemia. Sono profes­ II 'Count down* della nazionale eli volta si a vi arni come assistente di campionato e delle coppe. Il mercato genti della società di via Caltanisset- una tappa del Giro d'Italia, Partiti 107, arrivati 58. sionista dal '77. molte volte basket prosegue in vista di Los Ange- Pippo Faina, oltre che di Santi Pugll- interno ristagna anche quest'anno ta; vale n dire, che certi trasferimenti due tappe della Tirrcno- ho cercato il colpo gobbo in Ics. Terminato il torneo di Cliietì, gli si — non mancano i grattacapi. La fatta eccezione per il «ta/zer» delle erano avvenuti prima che la stagio­ prossimità del traguardo e azzurri di Gamba volano questa set­ rinuncia a Costa, il pivot della Sca- panchine e per qualche colpo già ne ufficiale fosse chiusa. Quello che Adriatico, una tappa del Gi­ più o meno succede nel calcio. Ma ro del Belgio, una tappa del questo successo mi ripaga di timana in Ungheria per collaudare \oIini costretto a rinunciare al viag­ messo a segno. Sacchetti a Varese, Tonut a Livorno, Dell'Agnello a Ca­ Federazione e Lega non hanno nulla Giro di Svezia, 11 Gran pre­ tanti fallimenti. È proprio in un altro torneo ad alto livello gio a Los Angeles per l postumi di un da dire in proposito? mio di Odolo e 11 Gran pre­ vero: non bisogna mai arren­ schemi e forma per affrontare al me­ intervento chirurgico al piede, gli serta sono gli affari più consìstenti. dersi. Osservavo Contini con glio l'avventura olimpica. A Los An­ pone indubbiamente dei problemi. E Improbabile che ve ne siano altri a Il Banco Roma non ha concluso mio di Lardano, quindi que­ Roma, protesta dei ciclisti per ora nulla di buono. Sicuri par­ sto Algeri ripetutamente ci­ la coda dell'occhio, ma c'era geles l'Italia cerca la consacrazione in queste settimane il «coac/i» dovrà dimostrazione che dì veri talenti in in me la visione di una gran­ scegliere se portarsi dietro un lutigo giro ce ne soro pochi così come gio­ tenti appaiono Bertolotti e Tombola­ tato dalle cronache per le sue ROMA — Si è svolta ieri mattina, con partenza alle 9,30 da definitiva nell'Olimpo del basket do­ to, forse torna Castellano mentre de conquista. È una domeni­ po Il secondo posto di Mosca e la vit­ tipo Binclli o Ricci, o viceversa 'ac­ catori d'alto livello. E le società pre­ qualità di «finlsseur», qual­ Piazza Venezia la prima «Veni, vidi, bici» ciclistica cittadina. ca da mettere in cornice, è feriscono tenersi stretti i tpezzu pre­ Bianchini attende sornione di sce­ cosa di importante doveva toria agli Europei dello scorso anno. corciare- la squadra — come del re­ gliere oltre Oceano. In questi giorni è I ciclisti, soci e amici dell'associazione «Pedale verde», sono una grossa responsabilità», L'assenza dell'Unione Sovietica (ma sto il tecnico già fece alla vigilia de­ giati. Qualcosa certamente di 'consi­ pur vincere. sfilati per via dei Fori Imperiali, via di San Gregorio, piazza dichiara Vittorio Algeri con stente' arriverà dagli Usa. Non nel­ approdato sull'Adriatico — a Pesaro anche di Cuba) facilita Indubbia­ gli Europei — puntando sulla veloci­ — Don Casey, un «mago» delle difese, Una domenica piena di so­ di Porta Capena, via del Circo massimo, via dei Cerchi, piaz­ un sorriso che non è più l'immediato poiché laggiù i profes­ quello del gregario, con una mente le cose alla pattuglia azzurra; tà (in questo senso ha a sua disposi­ l'ultimo (ma sarà davvero tale?) alle­ le, un De Zan infuriato con­ za Venezia. tuttavia, statunitensi a parte, non è zione, oltre agli elementi già collau­ sionisti stanno facendo ora le scelte. natore chiamato al capezzale della tro mamma TV per aver ot­ maglia che d'ora in poi lo di­ Sugli americani punta la Simac I partecipanti chiedono al Comune di Roma la chiusura al stinguerà nel mezzo del plo­ che 11 cammino del nostri sarà tutto dati, Premier, Fantozzi, Fantini). È Scavolini Pesaro. tenuto la linea soltanto a po­ che peraltro ha denunciato (il presi­ Forse l'ultimo sussulto — spedi­ traffico domenicale di questo percorso, come prima prova tone. rose e fiorì. Sabato scorso a Monaco presto per dire quali saranno le scel­ dente della Roma, Viola, docet ; una chi secondi dall'arrivo e una concreta di effettiva volontà dì chiudere alle automobìli il c'è stato II sorteggio del gironi olim­ te di Gamba che certamente ha le zione azzurra a parte — potrà venire lunga suonata, un viaggio in sorta di 'boicottaggio' nei suoi con­ dal Cia per l'-affarc Vitolo; l'arbitro centro storico. pici e l'Italia sarà nel gruppo A con idee chiare in proposito. fronti che ha lasciato fino ad oggi a un angolo della pianura Al sindaco di Roma nei prossimi giorni verrà fatta ufficia­ Gino Sala Australia, Brasile, Egitto, Jugosla­ protagonista in negativo durante e lombarda che per sedici vol­ L'avventura olimpica tiene desto mani vuole la società milanese. "Afa, dopo una delle finali dello scudetto. le richiesta di adibire questo breve tratto (quattro chilome­ NELLA FOTO: Vittorio Algeri via e Germania Federale. (ma quanto?) un ambiente piuttosto a parte il vittimismo, preoccupa in- Ma come al solito prevarrà la 'ragion te attraversava un bel tratto tri), ogni domenica, a prima pista ciclabile cittadina. del Varesotto, quelle strade e sul podio Per Sandro Gamba — che questa assopito dopo la lunga stagione del \cce quanto dichiarato da vari diri­ di stato-.

A un inglese Un uragano Rally della Tentativo «# la notturna sconvolge la Nuova Zelanda: di traversata di S. Giovanni più grande Stig Biomquist a nuoto a Firenze regata mondiale guida la gara Albania-Italia

FIRENZE — L'inglese Kevin ELSINORE (Danimarca) — AUCKLAND (Nuova Zelan­ OTRANTO (Lecce) — «Per Forster, 23 arni, ha vinto la -SO' Venti ciclonici che hanno da) — Lo svedese Stig Biom­ me significa avvicinare le edizione della gara podistica sconvolto il Mare del Nord quist ed il finlandese Ilannu due sponde che dìstano 85 internazionale organizzata dal­ hanno portato il caos nella Mikkola, ambedue al volan­ chilometri tra loro». Così ha la «Società di San Giovanni» su più massiccia regata del te di macchine Audi, sono in detto in una conferenza un percorso di 12 chilometri mondo. 11 giro annuale dell'i­ testa alla classifica dopo la stampa Paolo Pinto, il 46en- per le vie di Firenze e corsa nel­ sola della Zelanda, la mag­ seconda tappa del Rally au­ ne avvocato barese che si ac­ la notte del santo patrono del giore dell'arcipelago danese. tomobilistico della Nuova cinge in settimana a tentare capoluogo toscano. Il piovani Alla gara si erano iscritti Zelanda, settima prova del di attraversare a nuoto il britannico, già selezionato per 2034 battelli di ogni genere e campionato mondiale. Lo tratto di mare tra Capo Lin­ dimensione, ma soltanto cir­ svedese ha un vantaggio di guetta, in Albania, e Serra le Olimpiadi e giunto secondo degli Alimeni, una località alla recente maratona di lan­ ca 300 sono riusciti a rag­ soli sette secondi su Mikko­ giungere il traguardo finale. la, Il quale è seguito dalla turistica in provincia di dra, ha staccato tutti gli altri Lancia del finlandese Marku Otranto (Lecce). L'impresa concorrenti e all'arrivo ha pre­ Più di mille si sono ritirati dalla competizione, mentre Alen e dalla Toyota dello di Paolo Pinto, portabandie­ ceduto nettamente il tanzania­ svedese Bjon Waldegard. ra del nuoto di gran fondo no A^apius Masong ed il primo alcune centinaia di concor­ italiano tanto che questa degli italiani Donato D'Auria; renti non sono neppure par­ RALLY APPENNINO MO- specialità ha avuto il ricono­ titi. IlENESK — L'equipaggio scimento ufficiale da parte quarto il favorito Marco Mar- formato da Sassi-Fardin ha chei. I venti hanno soffiato alla della Federazione italiana di vinto ieri il quinto Rally Ap­ nuoto, va ben oltre l'aspetto paurosa velocità di 120 km pennino Modenese, prova di Fra le donne affermazione puramente sportivo in quan­ orari. Gli organizzatori della seconda serie. I vincitori, su to è da intendersi quale mo­ della portoghese Rosa Mota gara hanno usato tutte le Volkswagen Golf GTI, han­ mento celebrativo in un con­ sull'italiana Maria I-aura Nan­ stazioni radio costiere e la no preceduto sul traguardo testo generale di apertura di ni. Alla manifestazione hanno rete di radioamatori pei Venturoli-Squaiella, sempre relazioni diplomatiche e preso parte, oltre a trenta atleti esortare 1 concorrenti a cer­ su Volkswagen Golf, e Zava- commerciali tra Italia e Al­ tesserati per Fidai e altre Fede­ care riparo immediatamente rìni su Alfasud. rispettiva­ bania. Pinto. nonostante sia razioni, un migliaio di amatori. sotto costa. Circa 600 imbar­ mente di 6 e 7 secondi. vicino ai 47 anni {ìi festegge­ Ecco le classifiche finali: 1. Ke­ cazioni sono state distrutte o RALLY VALLI OSSOI.ANK rà in agosto), si appresta a vin Forster (Gbr), 2. Agapius rese inabili alla navigazione — Le Opel hanno dominato tentare la traversata che Io Masong (Tan), 3. Donato dalla furia degli elementi. il ventesimo Rally delle Valli costringerà a restare in ac­ D'Auria (Ita). 4. Marco Mar- PECHINO — Nella sua pri­ Ossolane conclusosi ieri Do­ qua non meno di 35 ore, affi­ chei (Ita), 5. Tommv Pcrsson ma tournee in Cina in oltre modossola e valido per la dandosi soprattutto alla (Sve). 6. Terser (Ita)". 7. Balbo venti anni, la nazionale di Coppa Italia Rallies* della grande esperienza accumu­ basket femminile sovietica prima zona. Al primo posto, lata nella sua lunga attività (Ita). 8. Cassi (Ita). 9. Ix>ren natatoria. Dopo aver ottenu­ zetti (Ita). 10. Biagi (Ita). ha battuto la Cina 82-68. Le dopo 1106.600 chilometri del­ sovietiche detengono i tìtoli le dodici prove speciali, si è to risultati di rilievo in pisci­ Donne: 1. Rosa Mota (Por), classificato l'equipaggio for­ na, Pinto ha cominciato a 2. Maria Laura Nanni (Ita). mondiale e olimpico, ma non dedicarsi algran fondo in 3.996.000 possono difendere quest'ul­ mato da Berti-Baldacci. Le Categoria «amatori» uomini: timo ai giochi di Los Angeles Opel hanno conquistato cin­ mare nel lOTTattravcrsando 1. Stefano Maestripieri (Ita); que dei primi sei posti in lo stretto di Messina in a causa del boicottaggio pro­ 3-T01". donne: 1. Carla Nannini (Ita). clamato dal loro Paese. classifica. DAL 26 GIUGNO AL 7 LUGLIO. revi Ippica: Polar a S. Siro NUOVO. Col 20% di anticipo e il resto a rate si possono Pignori campione di Francia risparmiare, sui modelli Citroen, fino a 3.996.000 lire. Laurent Fignon. vincitore del Tour "83 e secondo nel recente Grò dltaha. ha vnto per drstacco il titolo di campione di Francia su strada sul crcuio di Era quotato 12 a uno Pfouay. H secondo. Ere DaS'ArmeBina. è giunto a! traguardo un minuto dopo Su BX Diesel modello TRD, ad esempio, si risparmiano Olimpiadi: gli azzurri di basket nel gruppo A MILANO — Un poker di cavalli nel premio Gallarate ieri a L'Italia fare pari* del gruppo «A» con Austiafca Brasile. Egvtto. Jugoslavia. 2.380.000 lire. San Siro con vittoria di Polar, il concorrente più abbandona­ Rf G- questo fes-to del sorteggio, svoltosi a Monaco rS Baviera nella sede to al gioco (era quotato addirittura 12 contro 1) Sulla lunga della FIBA USATO, Col 10% di anticipo e la prima rata a settembre, distanza di 2400 metri è andato in testa Robert Louis, il favorito, per condurre davanti a Tebaldo Brusato (controfa­ Basket: la nazionale battuta a Taiwan vorito), Polar e a! tedesco Arszlan. Robert Louis imponeva un La nanooa'e cunrra è stata superata ieri per 66 65 dalla rappresentativa dopo le vacanze, puoi acquistare un ottimo usato di tutte le buon ritmo alla corsa e manteneva un certo vantaggio fino in giapponese m un incontro deKa fase prefimmare deRa coppa Wtjm Jones retta d'arrivo, dove Tebaldo Brusato tentava di avanzare portandosi a centropìsta, aprendo un bel varco nel quale sì Motocross: due vincitori nella 250 marche. infilava Polar. In breve Robert I-outs veniva superato, men­ Due uomm sul gradino più alto del podio nel gran premio r» Germania settima tre al largo avanzava ad ampie folate Arszlan. Bellissima la prova del campionato mondia'e di motocross, classe 250 Hanno vinto 1 m Vieni dai Concessionari e dalle Vendite Autorizzate. lotta finale tra Polar e Arszlan ed esito definito soltanto dalla glese Whatley su SuruVi e i belga Martens entrambi capaci t* un primo e terzo fotografia. Vinceva Polar per una corta testa su Arszlan. posto nefie due manche / « k • Terzo, staccato dì tre lunghezze, Robert Louis e, ancora più Football americano: finale Warriors-Frogs "O* *b-—O* Sy O* '\J vò* lontano, Tebaldo Brusato al quarto posto. Vittoria a sorpresa O- o- -U 0~ "O Sartorio i Warrr-jrs di Bologna e i Frogs ri Busto Arsino a Asputare la BX GSA VISA INA DYANl 2CV anche nel premio Parma, nel quale Decorative veniva a ful­ finalissima del quarto campionato italiano di footoaB americano, m program cx minare in arrivo Paramani», partito favorito alla pari e in ma a Rim*» * 7 lugfco- Nelle due semif mah i Wamors hanno battuto gh Ange!s difficoltà ai cento metri finali. Le altre corse sono state vinte per 14 a 11. mentre i Frogs turino sconfitto per 2A 21 t Doves : da: Brigitte la Veau (secondo Zenga), Gift for love (secondo V.-ìv.:' '•••.' CITROEN ..,- TOTAL Cesare Junior), Arturo Franco (secondo African Tudor), Firc Sci nautico: Sonia Truzzi in Trentino Thatch (secondo Blue Times), Bonncmcnt (secondo Noni- Sonia Truin ha vmto lo slalom d-sputato sulle acque del lago trentino <* CITROEN^ das), Tower of the Sky (secondo Badraan) Ca'donajro Ad Alberto Cavarmi la gara maschile LUNEDI 14 25 GIUGNO 1984 Botta e risposta a suon di risultati tra Los Angeles e Kiev Voi «dimezzate»? E noi atleti facciamo i record RECORD MONDIALI MASCHILI SPECIA­ RECORD ITALIANI MASCHILI Ai campionati sovietici Tempo Detentore Anno LITÀ* Tempo Detentore Anno e ai trials in California 9"93 Calvin Smith (Usa) 1983 wo 10"01 1979 si registrano impegno 9"96 Mei Lattany (Usa) 1984 100 10"15 Pietro Mennea 1979 e splendide prestazioni mondiali 19"72 Pietro Mennea (Ita) 1979 200 19"72 Pietro Mennea 1979 La risposta degli sportivi alle 19"75 Cari Lewis (Usa) 1983 200 19'96 Pietro Mennea 1980 43"86 Lee Evans (Usa) 1968 400 45"26 1981 lacerazioni del mondo politico 44"26 Alberto Juantorena (Cub) 1976 400 V4V73 Sebastian Coe (Gb) 1931 800 1'43"7 Marcello Fiasconaro 1973 3'30"77 Steve Ovett (Gb) 1983 1500 3'35"93 1981 •'•ufi ÌJI 9 13"00"41 Dave Moorcroft (Gb) 1982 5000 13'13"71 Alberto Cova 1982 27'22"5 Henry Rono (Ken) 1978 10000 27,31"48 Venanzio Ortis 1978 S»4 .^>|T>

Zi 2,39 Zhu Jianhua (Cin) 1984 alto 2.30 Massimo Di Giorgio 1981 5.88 Sergei Bubka (Urss) 1984 asta 5,45 Renato Dionisi 1972 t 'PO' ì 8.90 Bob Beamon (Usa) 1968 lungo 8.16 G. Evangelisti 1984 8,79 Cari Lewis (Usa) 1983 (ungo 17,89 Joao De Oliveira (Bra) 1975 triplo 17,22 1968 17.56 Willie Banks (Usa) 1981 triplo 16.92 Roberto Mazzucato 1979 22,22 Udo Beyer (Rdt) 1983 peso 21,39 Alessandro Andrei 1984 71.86 N Juri Dumchev (Urss) 1983 oìsco 66.60 Marco Bucci 1984 84,14 Sergei Litvinov (Urss) 1983 mariano 77.92 Gian Paolo Urlando 1982 99.72 Tom Petranoff (Usa) 1983 B&rveBotto 89.12 Agostino Ghesini 1983 8798 Juergen Hingsen (Rft) 1984 tfacatiiton 7704 Alessandro Brogini 1980 1.18'36" Ernesto Canto (Mess) 1984 20 km 1.2V47"8 1980 3.46'11" Raul Gonzales (Mess) 1979 50 km 3.58'59" Graziano Morotti 1981

Cari Lewis e Mary Decker; di fianco Tamara Bykova NB — Quando sono indicate per la stessa specialità due prestazioni significa che la prima è stata ottenuta in altura (cioè sopra i mille metri): 100 metri. 200. 400,4x400. salto in lungo e triplo A Mosca-1930 Tamara By­ 2,05. L'anno scorso vinse le gonismo e della rabbia. Speria­ un libro tecnico di atletica leg­ sbury-flop a livelli straordinari. grandi risultati di Marita Koch kova, che all'epoca aveva ven­ Universiadi a Kdmonton — e mo che la buona volontà degli gera? Troverete pagine e pagi­ Il suo stile è divertente, è gioia e Jarmila Kra tochvilova. Negli tuno anni e mezzo, si limitò a quella gara con la cubana Silvia sportivi e dei dirigenti riesca, ne di velocità e mezzofondo, di vivere. Se osserviamo la cre­ 800 Vassili Matveev ha corso in RECORD MONDIALI E ITALIANI FEMMINILI osservare . Non Acosta e la francese Maryse una volta di più, a ricucire la troverete tanta inaratonii, tro­ scita del salto in alto femminile l'44"25. Sono almeno dieci an aveva ancora maturato l'armo­ Ewanje-Epée fu degna di una lacerazione. verete il modo migliore per af­ notiamo che da quando Rosy ni che l'Unione Sovietica non 10"79 Evelyn Ashford (Usa) 1983 100 m. 1V29 1980 nia, la musicalità del salto, la Olimpiade —, poi divenne l.n penultima giornata dei frontare le pedane del lungo e Ackermann arrivò sul tetto dei applaude un ottocentista tanto 21"71 Marita Koch (Rdt) 1979 200 m. 22"88 Marisa Masullo 1984 potenza dei muscoli capaci di campionessa mondiale a Hel­ Trials è stata illuminata dalla del triplo. Delle siepi non ve­ due metri c'è stata una crescita bravo. L'ultimo fu Evgeni Ar- scattare all'unisono. In una pa­ sinki. Eguagliò il limite mon­ splendida e bislwtica Mary De­ drete niente di più di una pagi- «li cinque centimetri unicamen­ zhanov, medaglia d'argento ai 47"99 J. Kratochvilova (Cec) 1983 400 m. 52"01 Erika Rossi 1983 rola: non era ancora se stessa. È diale (2,03) e poi lo superò cker che ha vinto i tremila in netta. Tutto lì. Che vuol dire? te grazie al fosbury-flop . Il l'iiochi di Monaco-72. V53"28 J. Kratochvilova (Cec) 1S83 800 m. V57"66 1980 diventata se stessa più tardi, (2,04). 8'34"91,tempochegià la indica Che di siepi si sa pochissimo. ventrale di Rosy è finito, nessu­ Origori Degtiarev ha vinto il - con la consapevolezza assoluta Tra i Trials di Ix>s Angeles e — in assenza delle ragazze so­ salvo che si tratta di una spe­ no lo usa più. Il ventrale era decathlon con 8G52 punti. A 3'52"47 Tatiana Kazankina (Urss) 1980 1500 ro. 3 58"65 Gabriella Dorio 1982 di quel che valeva e di dove po­ i Campionati sovietici di Kiev vietiche — come la favorita per cialità-rifugio per chi è falliti) meraviglioso ma richiedeva un Los Angeles il venticinquenne 8'26"78 Svetlana Ulmasova (Urss) 1982 3000 m. 8'37"96 1983 teva andare. Aveva intanto c'è un botta e risposta fantasti­ la medaglia d'oro olimpica. altrove. impegno mentale e fisico terri­ campione sovietico avrebbe perfezionato il rito: l'asticella co. A Los Angeles Cari Lewis, Mary Decker non ha avuto pro­ Il disco l'ha vinto John l'o­ bile. L'atleta che più contribuì messo in difficoltà il mulatto 12"36 Grazyna Rabsztyn (Poi) 1980 100 hs 13"24 Ileana Ongar 1976 da guardare fissamente, soppe­ Ed Moses, Earl Jones. Mary blemi o distanziare Cimiy ndi con 67.13, misura che pare allo sviluppo del salto in alto fu britannico Daley Thompson e 54"02 Anna Ambrozene (Urss) 1983 400 hs 56"76 Rita Bottiglieri 1980 sandola, il corpo da abituare el­ Decker infiammano i Giochi. A Bremsere Joan Hanscn. Di no­ decisamente alla portata dei la romena Iolanda Balas, una il tedesco federale Jiirgen Hin- la comunione con lo spinto, la Kiev Margarita Ponomarcva, tevole livello anche i tremila nostri giganti Marco Bucci e donna dalle gambe lurghe co­ gsen. Da notare infine che Kon­ 41"53 RDT 1983 4x100 43"99 Nazionale 1982 rincorsa da misurare sul milli­ Tamara Bykova, Viktor Mar- siepi vinti dall'avvocato mor­ Marco .Martino. Il peso non è me quelle di un fenicottero. In stantin Volkov ha saltato 5.85, 3' 19 "04 RDT 1984 4X400 3'32"60 Nazionale 1983 metro, lo stacco. II rito di Ta­ kin e Konstantin Volkov ri­ mone Henry Marsh in S'15"91, sfuggito a Dave Ijuit con 21,34, sole tre stagioni la romena ele­ seconda prestazione mondiale mara si completa con un saltel­ spondono con prestazioni al­ miglior prestazione mondiale misura inferiore a quella con la vò il record mondiale di 13 cen­ di tutti i tempi dopo il 5.88 di 2.05 Tamara Bykova 1984 alto 2,01 Sara Simeoni 1978 lo d'avvio che equivale all'ac­ trettanto egregie e con due re­ stagionale. È curioso come que­ quale Alessandro Andrei mer­ timetri. Sergei Bubka. Volkov ha quin­ 7.43 Anisoara Cusmir (Rom) 1983 lungo 6.52 M. Vittoria Trio 1967 censione di qualcosa. È come se cord mondiali. In California si sta specialità così ricca di fasci­ coledì scordo ha ritoccato il li­ di fatto meglio del 5,81 col qua­ A Kiev si può dire che, nel 22.53 Natalia Lisovskaya (Urss) 1984 paso 18.74 Cinzia Petrucci 1980 quel saltello, lontano dall'asti­ canta la canzone dell'agonismo no sia tanto derelitta sul piano mite italiano a Pisa. complesso, si siano avuti risul­ le Mike l\illy, vincitore ai cella da valicare, le accendesse i e della gioia (anche se qualcuno tecnico: non riesce a progredi­ l'orniamo a Tamara Bykova, tati migliori che a Los Angeles. Trials, si è messo in cima alla 73.26 Galina Savinkova (Urss) 1983 disco 57.54 M. Stella Masocco 1972 muscoli. Di lì è una sinfonia di piange, per esempio Calvin re. sta ferma su livelli che sem­ lista dei favoriti per la meda­ regina dei Campionati sovieti­ Olga Vladikina ha migliorato il 74.76 Tiina Lillak (Fin) 1983 glavefiotto 67.20 Fausta Quintavalla 1983 cose che si concludono con l'at­ Smith, Mei I-attany, Evelyn brano di eccellenza ma che in­ ci. K una bella ragazza bionda primato sovietico dei 400 in glia d'oro olimpica. terraggio sulla gommapiuma. A Ashford e James Robinson), a vece sono soltanto di routine . che sogna di campar la vita col 4S"9S. «crono, assai interessan­ 6867 Sabine Paetz (Rdt) 1984 aotathfon 5449 Kat'a Pasquinelli 1983 Kiev la I>eIIa cosacca ha saltato Kiev si canta la canzone dell'a­ Avete mai provato a sfogliare giornalismo. Ha elevato il fo­ te e non troppo lontano dai Remo Musurneci Il baseball tricolore va in California pieno di speranze DI RITORNO DA LOS AN­ utopistico: per questo Be­ GELES — La -Rodeo Colle- neck, non da oggi, si sta dan­ ctiori' è un suntuoso centro do un gran daffare, distri­ commerciale a due passi da buendo riproduzioni dei Beverly Hills: un dedalo di bronzi di Riace alle autorità E adesso Ntalian style cristalli, ottoni, fontane e tutte e invitando negli USA, scale mobili che ospita bou- per un viaggio di aggiorna­ tiques di Versace e Valenti­ mento professionale, un no, meta obbligata per i divi gruppo di giornalisti italiani di Hollywood e l loro sodali (tra i quali anche chi scrìve). affamati di status symbols. I Per completare efficace- È stata costruita l'anno scor­ punta su mazza e guantoni | mente il quadro, basti ag­ so da mister Maboubi, un giungere che Peter Ueber- miliardario Iraniano nipote roth, il boss delle Olimpiadi, La Nazionale azzurra può puntare a una medaglia in un torneo olimpico pieno di sottintesi (si dice) dello scià clic fuggì a partire dal primo ottobre da Teheran pochi giorni pri­ diventerà commissione!- del promozionali - Uno sport nazionale che muove montagne di miliardi e crea potere ma che lo zìo cadesse frago­ baseball americano: la più rosamente dal trono. alta carica sportiva degli Proprio qui, alla Rodeo spettacolo di straordinaria Tracannando ettolitri di riservatezza da parte del States, una specie di pontifi­ pubblico, in un Paese al qua­ Ccllection, in coabltazione cato che vale, in termini di maestria. Coca Cola e ingurgitando non casuale con i prodotti Durante la bella stagione, metri cubi di popcom, gli le tutto si può rimproverare. prestigio, familiarità con il tranne l'indisciplina: più la trainanti dell'italian slyle, presidente e frequenti sortite si gioca a baseball a giorni americani vanno al baseball avrà sede durante 1 Giochi la alternati o addirittura tutte con infantile entusiasmo. competizione è sfrenata (e alla Casa Bianca, e in termi­ nel baseball lo è), più i rego­ 'Club house- della Federazio­ ni di quattrini qualcosa co­ le sere: ogni squadra incon­ cantando in coro i moti:ctti ne Italiana baseball. Segli tra le altre otto volte nel giro suggeriti dall'-organista uf- i lamenti sono ferrei e riventi. me tre miliardi di lire all'an­ Molti dei giocatori più af­ auspici del presidente della no. In sostanza, non è diffici­ di un campionato, escluden­ fidale- (ce n'è uno m ogni Federbaseball, Bruno Be- do la -World Serics-, il torneo stadio) e godendosi le fasi fermati sono italoamcrìcani. le supporre che Ueberroth fenomeno che coinvolge tut­ neck, qui troveranno mo­ abbia utilizzato l'organizza­ conclusivo che mette a con­ più avvìncenti del gioco co­ mentanea tregua i giornali­ fronto le migliori squadre me un colossale telefilm: e m to Io sport yankee: la popola­ zione delle Olimpiadi anche zione di origine italiana, ne­ sti italiani e stranieri sfian­ come trampolino di lancio della American e della Sa- effetti gli schermi giganti cati dall'afa californiana e tional League. piazzati in cima alle gradi­ gli USA. ammonta a circa il dal massacrante andirivieni per arrivare alla carice di nate (pulitissime) offrono il cinque per cento del totale. attraverso le freeways di Los commissioner , quinto ame­ Proprio dalla grande fre­ replay di tutte le azioni prin­ ma in campo sportivo rag­ Angeles, e qui si potrà verifi­ ricano nella storia del base­ quenza degli incontri si può cipali, inframmez.zr.te da giunge il venfipercento. care se e quanto l'operazione ball a dirigere un'industria partire per capire la fonda­ spot pubblicitari, minuziose Di origine italiana sono •baseball alle Olimpiadi-, capillarmente radicata in mentale diversità che passa informazioni statistiche sul­ anche parecchi managers della quale Beneck è, da an­ tutto il Paese, con un fattu­ tra lo spettacolo sportivo ne­ lo stato di scr.izio di ogni (direttori tecnici) strapagati rato supcriore a quello della gli USA e, per esempio, nel dalle squadre più prestigio­ ni, li principale artefice, sarà giocatore e inquadrature del m In grado di decollare, magari General Motors. Il padrino nostro Paese. La partita, in pubblico, che ride sganghe­ se, come Yogi Berrà dei Xc ~ facendo breccia persino nel delle prime Olimpiadi con America, è soprattutto un ratamente per quasi tutta la York Yankees e La Sorda dei potentissimo ambiente del un torneo di baseball sarà passatempo. totalmente durata dell'incontro. Ixxs Angeles Dodgcrs. Ulte­ baseball professionistico dunque a capo del baseball sdrammatizzato sotto il pro­ riore concime per creare un americano. professionistico americano: nto del risultato. Il -tifo- co­ Tra campo e spalli non terreno favorevole alla tra­ un ulteriore asso nella mani­ sferta degli azzurri alle Per capire quali possono me lo conosciamo noi. bece­ esiste divisione ne transen­ ca di chi ha voluto portare il ro, ottuso e intollerante per ne: da noi ci sarebbero \enti Olimpiadi: una medaglia nel essere gli Interessi in ballo, baseball amatoriale ai Gio­ biseball significherebbe ti­ basta mettere tn fila questi definizione, non esiste. S: \a mozti a partita e gli arbitri chi. allo stadio per divertirsi. dovrebbero fare testamento rare un'altra secchiata d'ac­ pochi elementi: la squadra qua al mulino dell'immagine azzurra ha buone possibilità Se in termini di promozio­ l'avversario viene rispettato ogni sabato. I giocatori più famosi sono adorati dal italiana, opmatamentc cor­ di arrivare tra le prime tre ne del -prodotto Italia- l'oc­ e applaudito, gli strafalcioni redata. in questo caso, di nel torneo olimpico; l'imma­ casione è ghiotta, resta da degli arbitri (molto frequenti grande pubblico, proprio co­ mazza e guantoni. Un'opera­ gine italiana negli USA, dal vedere, sotto un profilo me­ nel baseball, dove le decisio­ me da noi. ma possono tran­ zione dai rìs\olti forse più punto di vista commerciale, ramente sportivo, quali pos­ ni vanno prese in frazioni di quillamente girare per stra­ commerciali che sportivi. è una garanzia di successo; e sibilità un torneo olimpico, secondo) vengono accolti da senza timor-'- dt essere de­ proprio come avvenne con il baseball, in America, è di giocato ad un livello tecnico con ilarità anziché con acri­ nudati dai fans o massacrati Azzurra- ma aVe Olimpiadi gran lunga lo sport più popo­ Incomparabilmente inferio­ monia. Sei Dodger's Sta- dai tifosi avversari: il rispet­ del dollaro, chi avrà il tempo lare, un rito laico che coin­ re a quello dei professionisti dium di Los Angeles abbia­ to delle regole del gioco com • o la \oglia di scandalizzarse­ volge da maggio a ottobre la americani (un po' come av­ mo \isto i Dodgcrs perdere prende anche quello della \i- ne? metà della popolazione degli viene nel basket), ha di inte­ contro gli Espos di Montreal ta privata dei giocatori, eroi Sta tes. L'in tcn to di creare un ressare veramente 11 pubbli­ senza che nessuno tra i pre­ nazionali trattati con fami­ nuovo -caso Azzurra- non è co locale, abituato a uno senti perdesse il buonumore. liarità ma anche con gentile Michele Serra MARTEDÌ 26 GIUGNO 1984 OGGI elezioni Sardegna: si volta pagin CAGLIARI Ora ssibile alla Regione Regionali '84 Regionali 79 Politiche '83 Europee '84

Voti % s. Voti % s. Voti % Voti t0

©verno delle sinistre Pei 140.053 30.8 12 122.386 29.9 11 140.871 31.7 147.202 34.9 Il compagno Mario Pani: «Chi sperava in una rivincita de e in un ridimensionamento del Pei è stato smentito» De 128.619 28.3 11 134.446 32.8 12 119.437 26.8 111.357 26.4 Le prime dichiarazioni dei dirigenti del Partito Sardo d'Azione e del Psi - Spacciata la Giunta Roich Psi 51.159 11.3 4 49.390 12.0 4 49.283 11.0 38.185 9.0 Psdi 16.272 3.6 1 15.375 3.7 1 13.169 2.9 9.025 2.1 Dalla nostra redazione •Rimandato alle regionali, dopo la giungere dagli stessi alleati di Giunta. triplicata. È prematuro parlare adesso Pri — — 11.779 2.8 1 13.126 2.9 — — CAGLIARI — .Non c'è stata nessuna bocciatura alle europee, il pentapartito «Ci sembra che uno spostamento di di alleanze. Vedremo rivincita. Chi sperava in un ridimensio­ non ha superato l'esame di riparazione.: voti a nostro vantaggio si sia registrato Un altro dirigente, Rachisio Morittu, Pli — — 9.509 2.3 1 7.776 1.7 — — namento della grande forza comunista e ironizza il senatore Giuseppe Fiori, del­ dall'area radicale nell'arco di questa dell'esecutivo nazionale e consigliere in un rilancio della DC e del pentaparti­ la Sinistra indipendente, chiamato a da­ settimana — dichiara a caldo il segreta­ comunale di Cagliari, ad una domanda Pli-Pri 17.426 3.8 1 — — — — — 11.862 2.8 to e stato smentito dai fatti. Gli elettori re una prima valutazione del voto com­ rio provinciale del PSI di Cagliari, com­ del cronista sulla clamorosa bocciatura sardi si sono pronunciati in larga mag­ plessivo dalla più seguita emittente lo­ pagno Pasquale Mistretta —. Se il risul­ del pentapartito, risponde che sì, il dato Msi 19.475 4.3 2 22.951 5.6 2 29.122 6.5 23.815 5.6 gioranza per una svolta nel governo del­ cale, «Vidiolina.. «I partiti più coerente­ tato è proprio questo, comunque, il no­ è inequivocabile. Gli elettori hanno boc­ mente autonomistici — commenta Fiori stro partito dovrà riflettere a lungo pri­ ciato senza appello la giunta Roich, ma Psd'A. 66.159 14.5 6 12.840 3.1 1 46.322 10.4 _ — la Regione sarda. Nel successo delle si­ —, come il PCI e il PSdA avanzano nistre, che superano ampiamente In ma di esprimere qualsiasi valutazione in quanto alla prospettiva nella Regione .— complessivamente sulle regionali del '79 sulle prospettive politiche. In ogni caso sarda bisogna attendere il risultato defi­ Psd'A.-U.Val. — — — — — — 56.255 13.3 maggioranza assoluta dei voti e dei seg­ di quasi il 13 per cento. Il pentapartito, gi, risalta oncora una volta la brillante la mano passa alla DC, partito di mag­ nitivo. .Vediamo — aggiunge — la vo­ che ha sostenuto la giunta a presidenza gioranza relativa. Il pentapartito non mi lontà degli elettori, in termini di voti e P. Rad. 8.864 1.9 — 17.948 4.3 2 8.282 1.8 19.259 4.5 affermazione del nostro partito, che democristiana, regredisce del 7,8 per guadagnerebbe 4 punti rispetto file pre­ pare però che ne esca bene.. di seggi, quando arriveranno le percen­ — — cento. Credo che da ciò derivino motivi I dirigenti socialdemocratici non vo­ tuali definitive. Solo allora il PSdA si Pdup 3.653 0.8 — — — cedenti regionali, con una flessione as- di riflessione per l'intera sinistra, e in sai lieve rispetto all'eccezionale vittoria gliono avventurarsi in .valutazioni pre­ confronterà con le altre forze politiche.. particolare per i sardisti. Il Partito Sar­ Quale governo per i sardi? Alle insi­ Dp (Nss) 3.960 0.9 — 5.202 1.2 — 5.441 1.2 3.995 0.9 di due domeniche fa. Non c'è stato il do d'Azione era arrivato vicino all'estin­ mature.. Quando il cronista fa osservare forte calo verificatosi cinque anni fa, che il pentapartito ne esce con le ossa stenze Morittu risponde con sicurezza: — zione dopo un periodo di collaborazione •Ritengo personalmente che non sia as­ Altri 2.606 0.6 3.413 0.8 11.578 2.6 523 0.1 quando in due settimane, tra le europee subalterna alla DC nelle giunte regiona­ rotte e che la spinta n sinistra è chiara, e le regionali, avevamo perso sei punti. li, e si è rianimato rifiutando la fiducia l'assessore regionale al lavoro Giorgio solutamente proponibile un governo Carta, risponde che si tratta di un voto scopiazzato da Roma. Non ci sarà un Il consolidamento della nostra forza è la ai governi nazionali del pentapartito e Totali 454.593 37 408.892 35 444.407 421.478 migliore garanzia per quella svolta alla alla giunta Roich. Il PCI, dal canto suo, •aderente alla realtà della Sardegna, di­ pentapartito organico, né un pentapar­ Regione che gli elettori hanno dimostra­ può recuperare interamente l'ispirazio­ verso certo da quello delle elezioni euro­ tito corretto». Cosa significa? «Non è un to di volere con il voto del 24 e 25 giu­ ne che fu di Antonio Gramsci e Renzo pee di una settimana fa, ma anche di­ mistero per nessuno che la DC propo­ gno.. Laconi, particolarmente attenti a quan­ verso da quello regionale del 1979». nesse un pentapartito, più i sardisti. Io Sono le otto di sera quando il compa­ to si muoveva nel profondo della società Ecco infine i sardisti. Sono i veri vin­ dico che al Consiglio regionale bisogna SASSARI gno Mario Pani, segretario regionale del sarda, che si esprimeva in termini di esi­ citori? Si aspettavano un successo più esprimere una maggioranza forte, in PCI, rilascia questa breve dichiarazione genza di definizione della propria iden- netto? Alcuni sondaggi compiuti per ogni senso, e non solo numericamente. per sottolineare il successo del nostro tià culturale.. conto della .Nuova Sardegna, di Sassari L'esperienza della giunta di sinistra, Regionali '84 Regionali 79 Politiche '83 Europee '84 sardista e laica è finita perché ì numeri partito e delle sinistre sarde. Ancora E gli altri? Come commentano i risul­ attribuivano al partito dei quattro Mori Liste non si conoscono i risultati definitivi, addirittura il 17 per cento. Hanno supe­ non erano sufficienti. Bisogna governa­ Voti % s. Voti % s. Voti % Voti % tati? Irreperibili i dirigenti democristia­ re questa Sardegna con una giunta forte ma i dati che continuano a pervenire ni (tornano in Consiglio fortemente ri­ rato di poco invece (così sembra) il 13 alla sala stampa della Regione dalle dimensionati, e sarà dunque arduo can­ per cento. .Siamo soddisfatti — com­ e autorevole, a chiara caratterizzazione quattro circoscrizioni confermano la li­ tare vittoria per un risicato sorpasso, menta il segretario generale Carlo San- sardista». Pei 74.099 27.1 6 54.587 21.7 5 66.760 25.1 73.630 30.0 nea di tendenza emersa sin dalle prime previsto del resto in termini ben più na —, 18 nostra rappresentanza nell'As­ proiezioni, marcati), una prima riflessione sembra semblea risulta probabilmente più che Giuseppe Podda De 96.140 35.1 8 104.291 41.5 10 94.820 35.7 84.501 34.4 Psi 22.383 8.2 2 27.093 10.7 3 25.941 9.7 17.430 7.1 Psdi 13.577 4.9 1 15.715 6.2 1 12.080 4.5 11.316 4.6 ROMA — «La Sardegna mento non solo nostro ma cambia pagina: i dati non anche dei sardisti». Pri 9.844 3.9 1 8.632 3.2 mutano sostanzialmente. — A proposito, quali sono i sarà ora possibile una giunta Angius: «Un voto rapporti tra TCI e PSd'A? Pli 2.814 1.1 3.395 1.2 regionale di sinistra formata •Sono rapporti buoni e dia­ 11.998 4.4 1 5.514 2.2 da PCI. PSI e PSd'A.. Gavino lettici. Intanto abbiamo fat­ Pli-Pri Anglus, ex segretario regio­ to insieme l'importante Msi 11.123 4.1 1 13.907 5.5 18.080 6.8 12.747 5.2 nale del partito nell'Isola e di cambiamento esperienza politica della ora responsabile della sezio­ giunta di sinistra; e poi ci si Psd'A. 36.037 13.2 3 8.030 3.2 20.819 7.8 ne di organizzazione, lascia muove sullo stesso solco di la riunione della direzione un autonomismo forte e ri­ Psd'A.-U.Val. 28.288 11.5 Insieme a Michele Ventura, formatore. Naturalmente P. Rad. 3.289 1.2 - 5.765 2.3 — 4.021 1.5 9.460 3.8 responsabile degli enti locali, per l'autonomia» questo non esclude la dialet­ per commentare con 1 gior­ tica: siamo due forze gelose Pdup 2.419 0.9 nalisti — giù nella sala delle proprie tradizioni, cul­ stampa di Botteghe Oscure del governo regionale. E una autonomistico e al rinnova­ litiche, non solo per noi) una ture, opinioni che non sem­ Dp (Nss) 2.493 0.9 - 1.948 0.7 — 4.869 1.8 2.105 0.8 • — l dati delle 19. poco meno sconfitta tanto più clamoro­ mento economico e sociale forzatura e d'altra parte non pre coincidono. Tuttavia di mille delle 2.194 sezioni sa in quanto punisce, oltre la dell'Isola». consente di cogliere fino in credo di poter dire che i rap­ Altri 2.570 0.9 - 4.706 1.8 — 5.643 2.1 265 0.1 sarde. DC, anche il pentapartito». — Sì, ma se il dato odierno fondo le conseguenze prati­ porti tra comunisti e sardisti Qui il ricordo e la polemi­ viene raffrontato con quello che del nuovo voto della Sar­ sono più che buoni, direi ec­ •Attenzione — ripete scor­ ca di Angius vanno dritti alle delle europee di appena una degna». cellenti». Totali 273.709 22 251.119 22 265.060 245.256 rendo le cifre —: non si trat­ circostanze «poco chiare» che settimana fa, c'è un calo..., — Nel concreto che cosa ta di proiezioni, ma di dati avevano consentito alla DC osserva un giornalista, — Il voto comunque segna succede? una spinta verso l'autonomi­ via via sommati. E comun­ — «causando gravi danni «Vorrei fare due osserva­ «Succede Infatti che, se que la tendenza è chiara: c'è economici e sociali alla re­ zioni. La prima è che c'è un smo? questi primi dati verranno •Senz'altro. II voto indica NUORO un deciso balzo in avanti del gione» — di Imporre la giun­ elemento fisiologico a spie­ confermati, il PCI aumente­ ta a cinque «a spese della gare questo calo: centinaia e una spinta verso un autono­ PCI rispetto alle regionali. rà forse di due-tre seggi la per giunta nel quadro di una giunta di sinistra e laica che centinaia di candidati in liz­ mismo più forte, una forma Regionali '84 Regionali 79 Politiche '83 Europee '84 aveva amministrato per un za, un atteggiamento quindi sua rappresentanza In Con­ di autogoverno più consape­ generale spostamento a sini­ siglio regionale. E che un'e­ Liste stra. E c'è un secondo ele­ anno e mezzo la Sardegna diverso di certi strati di elet­ vole. e anche un rapporto ventuale diminuzione della Voti % s. Voti % s. Voti % Voti % mento importante, rappre­ tra l'80 e 1*81». «Ecco, ora c'è torato... La seconda osserva­ non subalterno con gli orga­ rappresentanza socialista sentato dal crollo della DC un voto di cambiamento, zione è che il raffronto con le ni centrali dello Stato». fortemente improntato al europee rappresenta (e que­ sarà comunque compensata, rispetto al '79, e questo nono­ Giorgio Frasca Polara Pei 49.194 29.3 4 41.793 26.6 4 48.063 29.7 50.223 33.2 stante detenesse la direzione rinnovamento dell'istituto sto vale per tutte le forze po­ e molto largamente, dall'au­ De 60.969 36.3 5 66.956 42.6 6 56.310 34.8 55.919 36.9 Psi 14.314 8.5 1 14.930 9.5 1 14.668 9.0 10.609 7.0 Psdi 7.357 4.4 1 5.493 3.5 1 5.534 3.4 2.991 1.9 Successo PCI in otto centri pugliesi Pri 5.104 3.2 1 5.775 3.5 Pii 2.383 1.5 1.528 0.9 Pli-Pri 7.010 4.2 1 2.873 1.9 Raddoppio a S. Vito, avanzata a Gioia Msi 5.080 3.0 — 7.132 4.5 7.528 4.6 5.625 3.7 Psd'A. 20.047 11.9 2 5.995 3.8 15.399 9.5 Dalla nostra redazione cenda giudiziaria che aveva coinvol­ za, andata invece ad una terza lista (sempre nel Barese) il PCI avanza Psd'A.-U.Val. 17.440 11.5 BARI — Uno splendido successo a socialista con a capo il presidente dello 0,9%. guadagna un punto il to il sindaco socialista. I socialisti San Vito del Normanni, nel Brindisi­ PSI della provincia di Foggia. PSI, perde 4 punti e mezzo lo scudo- perdono un seggio, uno ne perde an­ P. Rad. 1.244 0.7 - 2.608 1.6 - 1.827 1.1 3.280 2.1 no, dove i comunisti raddoppiano il Questi i risultati usciti dalle urne crociato. mentre c'è un lieve incre­ che la DC. c'è un incremento per il numero dei seggi (da 5 a 10), arriva­ degli 8 comuni dove si votava antici­ mento per il Movimento sociale. Ad PSDI, che è la prima forza politica, Pdup 1.768 1.1 - no oltre il 30 per cento e guadagnano patamente per il rinnovo dei consigli Ostuni (siamo in provincia di Brindi­ oggi con circa il 23 per cento dei voti. ben 12 punti In più sulle precedenti comunali, per un totale di circa 100 si), tradizionale «oasi bianca», il PCI A San Vito perdono 10 seggi i cattoli­ Dp (Nss) 2.255 1.4 - 2.187 1.3 - 2.984 1.8 2.085 1.3 amministrative, a 2 punti di distanza mila elettori. In provincia di Bari, a conquista un seggio in più (passa da ci democratici (probabilmente pena­ dal risultato .europeo». Il PCI avan­ Gioia del Colle (più di 20 mila abitan­ 6 a 7), e 3 punti in percentuale sulle lizzati per un sensibile ritorno all'o­ Altri 494 0.3 - 531 0.3 - 2.194 1.3 160 0.1 ti), l'incremento sulle precedenti co­ precedenti amministrative del 1983. vile scudocrociato), ne guadagna 2 la za anche a Gioia del Colle e ad Osiu- munali dell'anno scorso è per il PCI nl. I paesi più grandi dove si votava, Anche al PSI va un seggio in più, DC, mentre rimane stabile la forza di 4 punti, con un seggio in più. Un cosi come alla DC che recupera qual­ dei socialisti. A Ruffano, in provin­ ed anche a Terliz2i, nel Barese. Ri­ seggio in più va qui anche ai sociali­ Totali 167.964 14 156.880 15 161.799 151.208 mane stabile la forza comunista nei cosa sulle europee e sulle precedenti cia di Lecce, il PCI mantiene gli stes­ sti. La DC -ufficiale, conquista 5 seg­ si seggi (4), ne perdono uno i sociali­ consigli comunali di Ruffano e Sali­ gi in più, ma in realtà perde rispetto politiche. Un seggio in più anche al ce Salentino. Stabile 11 numero dei alle altre comunali, dove si era pre­ PSDI. mentre i cattolici democratici, sti. In questo paese arriva al 43 per seggi anche a Lattano. A Peschici, sentata divisa, tra Coldiretti ed altri, realtà particolare di questa zona, cento il Movimento sociale, che era dove si votava con la maggioritaria, in quattro liste, che erano arrivate •critica» verso la DC, perdono 3 seggi. già il primo partito nelle precedenti ORISTANO una lista di forze democratiche con­ nel complesso a 15 seggi. Va indietro Stesso numero di seggi per i comuni­ comunali dell'80. quista la maggioranza, quella delia sensibilmente anche il MSI, e perde sti a Latiano, dove la giunta di alter­ OC non ottiene neanche la minoran­ l'unico segge il PSDI. A Terlizzi nativa usciva da una travagliata vi­ Giusi Del Mugnaio Regionali '84 Regionali 79 Politiche *83 Europee '84 Lio le Voti % s. Voti % Voti % Voti % s. Pei 21.989 22.2 2 20.115 21.7 2 23.202 24.2 23.852 25.8 Sicilia, torna di nuovo «!a forbice» De 35.487 35.8 3 37.515 40.6 4 35.476 37.1 32.631 35.2 Psi 12.599 12.7 1 10.016 10.8 1 8.161 8.5 7.288 7.8 Psdi 5.867 5.9 1 5.724 6.2 1 6.370 6.6 5.501 5.9 a DC avanza nei centri più grandi Pri 2.974 3.2 1.928 2.0 Dalla nostra redazione di Mezzojuso e Chiusa Scla- votato: per una manciata di effetto dell'incremento de­ perde uno. Pli 3267 3.5 1.629 1.7 PALERMO — Ieri, nel tardo fani (maggioritaria), mentre voti molto probabilmente mografico), il PCI guadagna A Caltagirone. altro gran­ pomeriggio. Il primo parzia­ ad Alia (proporzionale) ottie­ non scatterà il nono consi­ 2 consiglieri, mentre la DC. de centro della Sicilia orien­ Pli-Pri 3.231 3.2 - 1.656 1.7 le spoglio dei voti in queste ne un punto in più rispetto gliere comunista- Qui PCI e pur guadagnandone altret­ tale, il PCI ha solo conferma­ amministrative siciliane — alla settimana scorsa. PdUP, che ieri si sono pre­ tanti, perde la maggioranza to il dato delle amministrati­ Msi 3.340 3.4 - 4.705 5.0 5.895 6.1 4.312 4.6 si votava In 34 Comuni — ha Ma nel paese più grosso, a sentati con liste distinte, assoluta. Ad Aidone, unico ve precedenti. La DC, se re­ confermato 11 divario tradi­ Bagheria, il PCI perde un hanno ottenuto quasi quat­ Comune dell'ennese interes­ cupera qualcosa sulle euro­ Psd'A. 14.585 14.7 1 3.373 3.6 9.348 9.7 tro punti in più rispetto alle zionale fra elezioni per il rin­ consigliere e registra una sato al voto, il PCI sfiora le pee (tre punti e mezzo), subi­ Psd'A.-U.Val. 13.849 14.9 novo dei consigli comunali e sensibile flessione come a amministrative. Successo europee, guadagnando un sce un crollo considerevole comunista a Grotte e ad Ara­ (meno 9 punti) sulle ammi­ quelle a carattere più segna­ C3ltagiror.e. A Corleone il seggio, mentre lo scudocro­ P. Rad. 857 0.9 - 1.738 1.8 1.054 1.1 2.464 2.6 tamente politico. Di questo si PCI conferma le precedenti gona (Agrigento) in entram­ ciato ne perde 2. A Giarrata- nistrative. Se ne avvantag­ avvantaggia la DC, che ri­ amministrative, mentre la bi i casi il PCI conquista due giano i repubblicani in modo consiglieri comunali in più. na (Ragusa), la lista della si­ vistoso, mentre i socialisti Pdup 746 0.8 prende forza e riesce nuova­ DC conquista la maggioran­ nistra unita conquista l'am­ mente, In molti centri, ad at­ za assoluta col 53% dei voti e A Rosolini. grosso centro confermano le loro posizioni. trarre le clientele politiche. È 17 seggi. Il PSI qui perde tre del siracusano, i comunisti ministrazione. A Bronte (Ca­ A Taormina, e in tutti gii al­ Dp (Nss) 653 0.6 - 917 0.9 1.063 1.1 762 0.8 un dato differenziato che fa consiglieri, passando da 5 e 2 conquistano un seggio, la tania) il PCI aumenta sensi-, tri comuni del messinese, la registrare anche significati­ seggi. Democrazia cristiana ne burnente rispetto alle altre' tendenza è omogenea: con­ Altri 590 0.6 - 1.294 1.4 1.480 1.5 151 0.1 ve eccezioni per 11 PCI. In Buono, in cifre assolute e perde tre; ad Avola (Siracu­ amministrative; a Belpasso ferma del voto comunista ri­ provincia di Palermo, ad In percer.tuale, il risultato di sa), dove il numero dei consi­ il PCI ottiene 6 consiglieri spetto alle amministrative. esemplo. Il PCI conquista Sciacca, il più gro.-.so comu­ glieri comunali è recente­ (prima ne aveva 4), i sociali­ Totali 99.198 8 92 334 8 95.611 92.466 per la prima volta i Comuni ne dell'agrigentino dove si è mente salito da 32 a 40 (per sti mantengono, la DC ne Saverio Lodato MARTEDÌ 26 GIUGNO 1984 OGGI elezioni 3 Dalle urne la risposta di una città che volevano consegnare alla mafia Comune di San Donato Milanese (Milano) Comunali 84 Comunali 80 Politiche 1983 USTE % voti seg. % voti seg. % voti sbanc PCI 30.5 5.977 13 28.1 5.257 9 29.0 5.976 DC 28.7 5.629 12 33.8 6.321 11 23.9 4.933 PSI 16.5 3.244 7 15.9 2.984 5 11.3 2.329 Dopo lo scandalo del casinò, gli elettori PSDI 4.2 822 1 6.2 1.166 2 2.9 589 PRI 9 1.775 4 6.0 1.124 2 14.2 2.921 PLI 3.6 704 1 2.5 467 — 4.3 897 premiano comunisti, repubblicani, indipendenti PDUP — — — 2.0 370 — MSI-DN 3.2 622 1 3.0 567 1 4.8 998 Nostro servizio I misteri di Sanremo sono I socialisti tutt'altro che chiariti. Sul 3.1 605 1 3.3 686 Comune di Sanremo (Imperia) SANREMO — Nella città voto, invece, non possono es­ DP passano dal che stava per essere conse­ servì dubbi, perchè le cifre P. Rad. 4.3 895 Comunali 84 Com unali 80 Politiche 1983 gnata alla mafia, il banco è non consentono diverse USTE 10,6 al 5,9 saltato per 11 PSI e la Demo­ chiavi di lettura. «Credo che Altri 1.2 228 — 2.5 458 — 2.0 421 % voti seg. % voti seg. % voti crazia cristiana. I socialisti il primo giudizio, a caldo — I de perdono hanno quasi dimezzato l voti osserva Rainisio — debba ri­ scendendo dal 10,6 al 5,9 (il ferirsi necessariamente alla Totali 19.605 40 18.714 30 20.645 PCI 23.8 9.975 10 19.1 8.177 8 22.8 9.510 raffronto, l'unico possibile questione morale, che a San­ quattro punti per la presenza di Uste etero­ 14 remo ha pesato non poco. DC 32.5 13.599 36.4 15.617 17 33.1 13.812 genee, è con le comunali del Slamo di fronte a un calo II PCI ne 1980); la DC è passata dal 2.510 2 10.6 4.545 4 8.2 complessivo del pentaparti­ PSI 6.0 3.408 36.47 al 32.45, mentre 11 PCI to, e all'interno di questo ca­ guadagna ha compiuto un balzo In N.S.R. 11.6 4.449 5 9.5 4.061 4 lo sono stati puniti la Demo­ quasi cinque avanti: dal 19 al 23,78. crazia cristiana e il Partito PSDI 4.4 1.825 1 5.8 2.505 2 3.5 1.468 •Sono state premiate — socialista. La DC non ha per­ Un seggio in osserva Giuseppe Ralnlslo, so solo 3 seggi a Sanremo: ne onato (MI): PRI 7.5 3.132 3 5.7 2.438 2 8.6 3.573 segretario della Federazione ha persi 4 a Bordighera, e il comunista di Imperia — le PSI 2 sia a Bordighera che a PLI 6.0 2.520 2 5.6 2.380 2 6.2 2.581 meno al PSDI forze che hanno chiesto rin­ Sanremo. Da queste elezioni novamento e pulizia morale. esce sconfitto l'asse prefe­ MSI-DN 6.0 2.524 2 3.7 1.585 1 9.1 3.806 Possibili nuove Ora, per la prima volta, sono renziale DC-PSI che ha rap­ possibili maggioranze nuo­ presentato, nella nostra pro­ maggioranze vincia, Il dato caratteristico rimi P. Rad. 3.3 1.370 ve». In seggi 11 PCI dovrebbe passare da 8 a 10. Il PRI da 2 dal 1980 ad oggi. A Sanremo, DP 2.3 981 1 1.8 761 — 1.8 759 Calo dello a 3, il PSDI da 2 a 1.1 liberali nonostante 11 calo vistoso del • * conserverebbero i 2 seggi che socialisti, le sinistra progre­ Altri 1.8 793 — 3.4 1.381 scudocrociato avevano, il PSI dovrebbe disce grazie soprattutto al­ scendere da 4 a 2 mentre l l'avanzata del nostro partito. anche a seggio, per la prima volta, MI pare significativo anche Totali 42.515 40 42.862 40 41.668 dovrebbe avere Democrazia Il fatto che siano stati pre­ Bordighera Proletaria. La DC perde tre miati, oltre al PCI, gli indi­ seggi. Esiste poi un raggrup­ pendenti e 1 repubblicani, Confermata la grande avanzata comunista delle «europee» - La pamento indipendente, cioè le forze che con più vigo­ «Nuova Sanremo», nato anni re si sono battute per 11 risa­ DC perde più del 5% sulle comunali: una gestione disastrosa orsono (prima delle comuna­ namento della vita pubblica, li del 1980) da una scissione portata al limite estremo del della DC, che passa dal 9,48 degrado». Nostro servizio sulle precedenti amministrative e scendendo all'I 1,56%, e In seggi da 4 a 5. SAN DONATO MILANESE (Milano) — Af­ dal 33.8%, che la poneva al primo posto, al­ l'attuale 28.6%. Rispetto alle precedenti ele­ Preoccupante, infine, l'avan­ Per chi conosce Sanremo fermazione piena del Pei a San Donato Mila­ zata del MSI che cresce dal nese. Il nostro partito con il 30.5 ha infatti zioni amministrative il Psi passa dal 15.9 al Il risultato non è di poco con­ 16.5 guadagnando lo 0.6%, il Pri guadagna 3,7 al 6 per cento: ma siamo to. Non siamo soltanto nella confermato la grande avanzata di domenica in una città di frontiera. scorsa quando, raggiungendo il 30.7 aveva tre punti passando dal 6 al 9%; 11 Pll guada­ città più bianca della Ligu­ gna un punto salendo dal 2.5 al 3.5%, 11 Psdl ria; siamo anche in un cen­ scavalcato la Democrazia cristiana. Un risul­ Il consiglio comunale è tato ancora più importante se lo si considera subisce una pesante flessione scendendo dal tro ricco di anomalie, di ric­ 6.2 al 4.2%, il Msi si conferma al 3% e Dp. che stato rinnovato non perchè chezza sotterranea e diffusa. sul piano amministrativo locale: in queste avesse esaurito il mandato, consultazioni il Pei ha guadagnato 112.4 sulle nell'BO non si era presentata raccoglie 11 3% Ma l'humus che ha reso pos­ dei suffragi. ma perchè aveva esaurito 11 sibile 11 primato degli scan­ precedenti elezioni e 1*1.6 sulle polìtiche dello Perdono un seggio (e 1*1,4%) i comunisti in Consiglio - Continua la discesa dello scudocrocia­ sindaco e gli assessori, finiti dali è rappresentato in pri­ scorso anno. Il dato definitivo e stato saluta­ Un risultato quindi che, al di là della gran­ quasi tutti in manette con mo luogo da una Democra­ to dal molti compagni che stazionavano fuo­ de affermazione del Pel, ha rafforzato la sini­ to - Il compagno Savino: «Nonostante tutto, si aprono nuovi spazi di iniziativa» accuse che vanno dalla cor­ ri dal centro raccolta dati, istituito presso il stra penalizzando quelle forze di centro e di ruzione all'associazione per zìa cristiana che, nonostante Dal nostro corrispondente 11 recente maquillage, con­ festival dell'«Unltà», da una ovazione. «Il vo­ destra che avevano costretto questo impor­ delinquere di stampo mafio­ to. infatti - come fa notare il responsabile di tante Comune dell'immediata periferia mi­ MATERA — Calo del PCI, caduta della Democrazia cristiana, affermazione socialista e delle forze laiche: questo. In estrema so. serva ancora le caratteristi­ sintesi, il voto amministrativo per il rinnovo del Consiglio comunale di Matera. Il Partito comunista raccoglie, dal dati che del partito feudo, con 1 zona del Pei, Giorgio Perversi — ha testimo­ lanese alla paralisi amministrativa. Con definitivi. 7.003 voti, pari al 21,6% con 1*1.4 in meno rispetto alle amministrative del 1980 e con l'I 1,1% in meno rispetto alle L'ombra degli scandali è suoi valvassori e valvassini, niato senza possibilità di equivoco la volontà questo voto si aprono nuove prospettive per europee; la Democrazia cristiana raggiunge il 35,2% dei voti con un calo, rispetto al 1980. del 3,5% ed uno 0,8% riferito alle lunga. Prima del blitz che ha eternamente sicuro del pro­ di un cambiamento nella guida del Comune. questo comune che dalì'80 ad oggi aveva do­ votazioni di domenica scorsa; il Partito socialista raccoglie il 14.3% del suffragi aumentando de' 2,8 rispetto alle amministra­ portato In carcere quasi tut­ prio potere. Da oggi è possibile costituire una giunta di vuto sopportare le faide interne della Demo­ tive e del 0,6 riferito alle europee; il PRI passa al 9.3% con un incremento dell'I,1 sulle amministrative dell'80; 11 PSDI passa ta la giunta («Qualche am­ Quanto fosse radicata sinistra che possa, sulla base di un accordo crazia cristiana che, dopo le dimissioni dal all'8,2 perdendo lo 0.07% sulle amministrative ma aumentando del 4,6 sulle europee; dopo diversi anni tornano in Consiglio ministratore è stato lasciato questa sicurezza lo conferma anche con le forze laiche, costituire un punto partito di ben tre consiglieri e del sindaco, comunale i liberali che nelle votazioni di ieri hanno ottenuto 11 2,7%; il Movimento sociale col 6,3% fa registrare un lieve libero — la battuta circola a una dichiarazione resa saba­ di riferimento preciso per tutte le forze che aveva mostrato di non saper gestire la cosa incremento dello 0,4% sulle Sanremo — per mostrarlo ai to scorso dal vicesegretario operano sul territorio, prima fra tutte l'Eni pubblica. «Il risultato ottenuto dal nostro amministrative, ma perde 11 turisti»), al Casinò erano sta­ della DC sanremese Bruno che in questo comune fia il proprio centro partito — ribadisce infine il compagno Per­ 4,5% del suffragi raccolti ti rubati 100 miliardi in dieci Giti. «I comunisti — aveva direzionale nazionale. E quindi praticabile versi — conferma quanto poco "contingen­ nelle votazioni europee. La anni. Poi, nel tempi d'oro di detto Giri — spietati nella lo­ una svolta nel governo locale di questo im­ te" fosse stato 11 voto per 11 Parlamento euro­ Comune di Matera Lista Civica, con l'l,5% del Roberto Calvi, 11 Banco Am­ ro campagna elettorale, tut- portante comune, che rilanci l'idea di uno peo. Un'attenta riflessione va però sviluppa­ voti, non è riuscita a portare brosiano aveva aperto diver­ t'al più confermeranno 1 pro­ sviluppo organico ed equilibrato del territo­ ta sui risultati di alcuni seggi ad insediamen­ Comunali 84 Comunali 80 Politiche 1983 in Consiglio comunale un si sportelli In provincia di pri 8 seggi. I repubblicani, rio nel suoi rapporti anche sovracomunall, to popolare e laddove più atta è la forza elet­ LISTE proprio rappresentante. Imperia. Sponsorizzatore che si definiscono 1 titolari dopo una parentesi durata quattro anni e ca­ torale del nostro partito; qui accentuate di­ % voti seg. % voti seg. % voti In queste consultazioni dell'operazione sarebbe sta­ della "questione morale ratterizzata da inefficienze, assenze e com­ varicazioni rispetto al voto di domenica scor­ era presente anche Demo­ to lo stesso personaggio che s.p.a.", sono in flessione. Me plicità che hanno portato a quello sfascio sa, indicano la presenza dì rilevanti condizio­ crazia Proletaria che ha por­ avrebbe agito da interme­ ne dispiace, ma dimezzeran­ amministrativo che il corpo elettorale ha se­ namenti di stampo elettoralistico e di carat­ PCI 21.6 7003 9 23.1 6.926 10 28.3 8.773 tato a casa solo lo 0,8%. I diario fra 1 politici corrotti e no. Del nostro successo sono veramente penalizzato». tere clientelare superabili solo con l'esten­ seggi risultano così attribui­ l'ingegner Merlo, l'uomo di Invece sicuro». È proprio ve­ La Democrazia cristiana, pur recuperando dersi della nostra Iniziativa politica e con DC 35.2 11338 15 38.6 11.589 17 44.9 13.914 ti: PCI 9 (-1), MSI 2, PSI 6 paglia al quale la giunta ha ro che l'arte dei profeti è il 2.9% sulle europee della scorsa settimana, l'intensificazione dei nostri rapporti di mas- ( + 1), PRI 4 (+1). PSDI 3, PLI offerto la casa da gioco su un sempre più diffìcile. ha pagato la catastrofica gestione ammini­ PSI 14.3 4.630 6 11.5 3.454 5 6.7 2.068 1 (+1), DC 15 (-2). Il calo del piatto d'argento. strativa di Questi quattro anni perdendo il 5.2 Giorgio Villani PCI viene registrato soprat­ Flavio Michelini PSDI 8.2 2.654 3 8.3 2.487 3 2.8 861 tutto nel quartieri popolari e nelle zone periferiche dove PRI 9.3 3.021 4 8.2 2.451 3 4.2 1.293 finora forte e stata Ja presen­ za comunista. Una serie di PLI 2.8 898 1 1.7 510 — 0.9 296 motivazioni si Intrecciano nel determinare questo ri­ MSI-DN 6.3 2.028 3 5.9 1.756 2 9.3 2.874 sultato negativo; seri proble­ Tre Comuni veneti: più forte il PCI mi di riflessione si pongono DP 0.8 271 — 1.9 579 — 1.1 362 di fronte ai comunisti mate- rani chiamati a misurarsi su A Feltre (Belluno) +5,7 sulle europee, a Salzano (Venezia) +2,3 - A Zenson di Piave vince la lista «Alternativa» P. Rad. 1.6 489 problemi di impostazione politica ma soprattutto sul Altri 1.5 486 — 0.8 248 0.2 67 livello di organizzazione del­ VENEZIA — Risultati straordinari sottraendolo alla DC. arretrano dì 8 punti sulle europee e gliere, come nel 1980, prende la «lista la vita democratica nella cit­ nel tre comuni veneti dove si è votato Ma andiamo per ordine. A Feltre, perdono quasi 4 punti sulle prece­ civica». per 11 rinnovo del consigli comunali. A Zenson, con 661 voti contro i 273 Totali — 32.379 40 30.000 40 tà. «Per noi — ha commenta­ Il grosso comune — il secondo, in or­ denti comunali. 30.997 to il compagno Nicola Savi­ Ad appena una settimana dal gran­ dine di grandezza — della provincia A Salzano, In provincia di Venezia, della DC, la lista di «alternativa» con­ de balzo del PCI alle elezioni euro­ no. segretario della Federa­ dì Belluno, il PCI con il 24.6% (21,7 la lista del PCI si attesta sul 27,2% quista il comune: c'è un totale capo­ zione — si pone Innanzitutto pee, le liste comuniste fanno un altro alle comunali '83, 18,9 alle europee) volgimento rispetto alle comunali il problema di un adegua­ salto in avanti: a Feltre (BL) ir. soli (22 nelle comunali '80, 24,9 nelle eu­ conquista 8 consiglieri (uno in più); precedenti, quando la sinistra aveva mento soggettivo rispetto al­ sette giorni 11 PCI avanza di 5,7 punti ropee), conquistando 6 consiglieri ottenuto 301 voti, e la DC 418. Ri- le grandi potenzialità emer­ in percentuale, a Salzano (VE) si au­ la DC. con il 38,7, perde qualcosa sul­ (uno in più); la DC con il 41,3 (49,3 Spetto alle europee, la DC perde 137 se con il voto europeo che ha menta del 2,3, a Zenson di Piave, pic­ le precedenti comunali ma recupera nell'80, 41.9 nelle europee) perde un voti. La lista vincente, composta da portato il PCI oltre il 32% dei colo comune in provincia di Treviso sulle europee, il PS! con il 10,9 resta consigliere passando da 10 a 9; il PSI. PCI. PSI. PRI e PSDI guadagna cir­ consensi. Si tratta di contra­ dove si votava con la maggioritaria, stazionario sulle comunali e avanza con ti 22.6 (20,4 nelle precedenti co­ ca 150 voti In più di quelli che gli Calabria, nuovi sueeessi stare la contraddizione la lista di «alternativa democratica» di un punto e mezzo su una settima­ munali, 17,5 una settimana fa) man­ stessi partiti hanno preso 11 17 giu­ grande che sì viene manife­ vince splendidamente il comune, stando cui a Matera come in na fa, i socialdemocratici, con il 9,5, tiene i suoi 4 consiglieri; un consi­ gno scorso. altre realtà del Mezzogiorno Ad Acri il Pei va al 54°/i tra la consistente forza di opinione che esprime il PCI e le forme organizzate del con­ Comune di DC (com. 84) 2.214 (272%) 8 PLI (com. 84) 161 (2.1%) 0 seg­ DC (com. 84) 6.780 (38.0%) 12 PSDI (com. 84) 605 (24%) 0 Nel grosso centro cosentino eletti 17 consiglieri comunisti senso». seggi; (com. 83) 2.145 (26.8) 8: gi; (com. 80) 189 (2,5%) 0; (poi. seggi; (com. 83) 4.117 (22.8%) 7; seggi: (com. 79) 628 (2.7%) 1 La sconfitta della Demo­ Bordighera (poi. 83)2.129(26 5%) 83)135(1.8%). (poL 83) 6.052 (33.8%). seggio; (poi. 83) 559 (2,4%). crazia cristiana, che paga PSI (com. 84) 1.773 (21.8%) 7 TOTALI (com. 84) 7.851 30 PSI (com. 84) 2274 (12.7%) 4 TOTALI (com. 84) 26400 40 Della nostra redazione 29f> voti n.-petto a: "231 della DC (per la prima pesantemente per le respon­ (Imperia) seggi; (com. 83) 1.483 (18.6%) 6; seggi; (com. 80) 7.470 30; (poi. seggi, (com. 83) 2 092 ( 11.6%) 3; seggi; (com. 79) 23.376 40; (poi. sabilità della crisi prodotte CATANZARO — l'na erar.de affermazione della volta que-to centro avrà un ^indaco comunista). PCI (com. 84) 1.377 (16,6%) 6 (poi. 83) 1.102(13.7%) 83) 7.644. (pof 83) 1.658 (9.2%). 83) 23.591. In provincia di Catanzaro di grande rilievo i in Consiglio comunale ed in MSI-DN (com. 84) 260 (32%) 1 MSI-DN (com. 84) 2.074 lista comunista ad Acri, in provincia di Cosenza. generale per le condizioni di seggi: (com. 80) 1.538 ( 18.5%) 6; il più eros =;o centro coinvolto nel turno elettorale risultati a Sant'Onofrio e a l.imhidi. al di sotto seggio: (com. 83) 326 (4.1^) 1; (11.6%)3seggi;(com. 83) 1 599 degrado in cui ha ridotto la (poi. 83) 1.771 (21.8%). (poi. 83) 510 (6.4%). (8.9%) 3; (poi. 83) 3 039 (17.0%). in Calabria di domenica e lunedi, dove il PCI va dei cinquemila abitanti, ma a--urti entrambi agli città in anni in cui il governo DC (com. 84) 2.048 (24,7%) 8 Comune di avanti qua-i dell'à'V. E erar.di risultati anche a onori della grande cronaca nazionale nei me-i PRI (com. 84) 390 (4.8%) 1 PRI (com. 84) 1.600 (9.0%) 3 vero di Matera è stato affida­ seggi: (com. 80) 3 033 (36,5) 12; seggio: (com. 83) 591 (7.4%) 2; seggi: (com. 83) 1.209 (6.7%) 2; Comune di Sant'Onofrio e a Limhadi, in provincu di Catan­ scorsi. A Sant'Onofrio — dove si tra votato dopo to nelle mani del «partito Terlizzi (BA) le dimissioni di due sindaci dt-ir.ocrisìiani a se­ (poi. 83)2.419(29.8%). (poi. 83)412(5.1%). (poL 83) 1.275 (7.1%). Caltagirone zaro. a Reggiano Gravina. Faenano Castello. Ca­ dell'edilizia., apre spazi nuo­ PSI (com. 84) 1.179 (14,2%) 5 PCI (com. 84) 3.483 (22.7%) 7 streremo. tutti in provincia di Cosenza. guito di attentati dinamitardi — il PCI riconqui­ vi di iniziativa politica. L'e­ PU-PNP (com. 84) 17 (0.2%) PSDI (com. 84) 138 (03%) 0 sta il Comune con 1 .ì.^S voti. quaM :-.00 in più del seggi; (com. 80) 1.756 (21,1%) 6; 0. seggi; (com. 83) 3.270 (21.4%) 7; seggi; (com. 83) 888 (4.9%) 1; Queste — in sintesi — le pnir.e risultanze che lettorato ha mostrato di non (poi. 83)1.005(12.4%). (poi. 83) 3.944 (26.6%). PCI (com. 84) Z949 (124%) 5 emergono d-llo spodio delie schede — che pro­ voto di domenica scorsa A Limradi — il picco'.o avere fiducia nel rinnova­ TOTALI (com. 84) 8.136 (poL 83) 768 (4.3%). seggi; (com. 79) 3.022 (13.7%) 6; centro del Vity-.ne-e dove si era votato il 20 no- mento di facciata montato MSI-DN (com. 84) 428 (5,2%) 1 (10O%) 30 seggi; (com. 83) DC (com. 84) 5.864 (38.2%) 12 Col. Dir. (com. 84) 1.049 cede come al solito assai a rilento — r.ei dodici « erabre dell'anno scorso e il presidente Pertini seggio; (com. 80) 361 (4,3%) 1; seggi; (com. 83) 6.342 (41.6%) (poi. 83) 4.278 (19.5%). comuni dove si è votato in Calabria per il rinnovo dallo scudocrociato r.el ten­ 7.984 (100%) 30; (poi. 83) 8.034 (53%) 1 seggio; (com. 83) DC (com. 84) 12.675 (533%) 24 aveva sciolto il Consiglio comunale dopo la vitto­ tativo di mascherare le lace­ (poi. 83) 662 (8.2%). (100%). 13; (poi. 83) 5.439 (36.7%). 1 201 (6.6%) 2. dei Consigli comunali. Dei dodici cer.tn il più ria di una lista civica capegeiata da un noto boss PSI (com. 84) 3.635 (23.7%) 7 seggi; (com. 79) 13.810 (62.4) importante era. come detto. Acri. "23 mila ah.tan- ranti contraddizioni interne PRI (com. 84) 659 (73%) 2 TOTAU (com. 84) 17.851 30 28; (poL 83) 10.3S9 (47.3%). mafioso — il PCI è aumentato di ben H)0 voti che non tarderanno a riper­ seggi; (com. EO) 323 (3,9%) 1; seggi; (com. 83) 3.356 (22.0%) 7; seggi; (com. 83) 18.030 30 seg­ ti a trenta chilometri da Cosenza, dove il PCI ha rupc-tto a domenica ed ha U t T era! rr. ente raddop­ (poi. 83)2.141(14.4%). PSI (com. 84) 1443 (6.6%) 2 riconfermato il grande voto delle europee andan­ cuotersi nelle istituzioni co­ (poi. 83) 762 (9.4%). Comune di gi; (poi. 83) 17.915. seggi; (com. 79) 1.214 (5.5%) 2; c piato t consensi rispetto a novembre Ma per soli me è avvenuto nei mesi scor­ PSDI (com. 84) 983 (113%) 4 MSI-DN (com. 84» 1.469 do al 54 < O'I'V in più rispetto alle europee). Il 32 voti ha prevalso la h>ia che vedeva assieme (poL 83) 1.218 (5.5%). si quando ti Consiglio comu­ seggi, (poi. 83) 402 (4.9%) Atri (9.6%) 3 seggi; (com. 83) 1.353 PCI ha ottenuto la maggioranza assoluta dei seg. DC. PSI. PSDI nale è stato costretto all'au- (8.9%) 2; (poi. 83) 2 175(14.7%). MSI-DN (com. 84) 902 (33%) 1 gì nel nuovo Consiglio comunale, con 17 pesti su toscioghmento. In sostanza, PLI (com. 84) 196 (2.4%) 0 seg­ (Teramo) PRI (com. 81) 204 (14%) 0 seggi; (com. 79) 775 (3.5%) 1; 30. Cn crollo verticale ha il PSI che. pur recupe­ In provincia di Reggio Calabria, a Siderr.o — gi; (poi 63)490(6.0%). Comune di (poL 83) 2.126 (9.7%). col voto di ieri è avvenuta PCI (com. 84) 2305 (35,7%) 11 seggi: (com. ai) 167 (1.1%) 0; rando sul voto di dememea, arretra di oitre il 16 mila abitanti — il PCI si atte-ta sul voto delle una sostanziale redistnbu- Eterogenea (contr. UFF.) PRI (com. 84) 3354 (163%) 7 r precedenti comunali deH\SO. mentre crollano DC seggi; (com. 80) 2.393 (30.7%) (poi. 83) 256 (1.7%). Bagheria (PA) 10 f sul voto amministrativo dell'anno scorso. zione di consensi tutta inter­ (com. 84) 867 (104%) 3 seggi. PSDI (com. 84) 695 (44%) 1 seggi; (com. 79) 929 (4.2%) 1; Ricordiamo che ed Acri si era andati alle urne e PSI Nel grosso centro della zona ionica reggina na al pentapartito. Dalle ur­ Eterogenea (com. 81) 291 10; (poi. 83) 2 656 (34.7%) (poi. 83) 2.273 (10.4%). la consultazione elettorale amministrativa è sta­ DC (com. 84) 3.072 (39,1%) 13 seggio; (com. 83) 755 (5.0%) 1; PCI (com. 84) 4301 (16,0%) 6 preprio per le difficoltà di dar vita ad una giunta ne esce pero un quadro poli­ (34%) 1 seggio. (poi. 83) 495 (3.3%). segei; (com. 79) 4.127 (17.6%) 7; PSDI (com. 84) 377 (1.6%) 0 di sinistra. ta caratterizzata dal grosso successo di una lista tico in movimento e suscetti­ seggi; (com. 80) 2.782 (37.3) 12; seggi; (com. 79) 342 (1.6%) 0; civica, la .Bilancia., che dovrebbe raggiungere i Ind. (com. 84) 30 (0,4%) 0 seg. (poi. 83)3 176(41.6%) TOTALI (com. 84) 15450 30 (poL 83) 5.736 (24,3%). bile di evoluzioni anche posi­ seggi; (com. 83) 15.243 30; (poi. DC (com. 84) 14364 (564%) 24 (poL 83) 322 (1.5%). Sempre per i comuni al di sopra dei cinquemi­ sei consiglieri comunali e scapito appunto di de­ tive; per questo il PCI lancia gi PSI (com. 84) 721 (92%) 3 seg­ PLI (com. 84) 284 (12%) 0 seg­ la abitanti a Re?siano Gravina il PCI aumenta di mocristiani e socialisti. Aumento dei voti eorru- sin da ora verso socialisti e TOTALI (com. 84) 8.280 30 gi. (com. 80) 693 (9,3%) 3. (poi. 83) 14.839. seggi; (com. 79) 14.352 (61,4%) seggi, <«.om. 60) 8 307 30; (poi. 26; (poi. 83) 10.472 (44,4%). gi; (com. 79) 378 (1.2%) 0; (poL 100 voti sul dato di domenica elle europee. 1.3SÓ r.*.sti a Cittanova. nella Piana di Gioia Tauro. repubblicani, che risultano 83) 657 (8.6%) 83)295(1.3%). rispetto e 1.265. si attesta attorno al 36fr e au­ mentre a Bivonp — dove >i e votato con il siste­ essere i veri vincitori di que­ 83)8117. PSI (com. 84) 3302 (144%) 6 MSI-DN (com. 84) 336 (44%) 1 seggi; (com. 79) 1.791 (7,7%) 3; DP (com, 84) 664 (23%) 1 seg­ menta sulle precedenti comunali, e cosi pure a ma maggioritario — il PCI aumenta di 100 voti sta consultazione, la sfida seggio; (com. 80) 327 (4.4%) 1; Comune dì Fagnano Castello dove con il 37rr il PCI è sul sulle europee ma vince una li.-ta con DC, MSI. per una svolta profonda ne­ (poi. 83) 2.459(10,4%). gio; (poL 83) 452 (2.1%). PSI e PSDI. A Capistrano feudo democri­ gli indirizzi politici e nei me­ Comune di (poi. 83) 467 (6.1%) Gioia MSI-DN (com. 84) 1222 Manifesto CaUUno (com. 84) voto del 17 di pugno In entrambi questi paesi il PRI (com. 84) 220 (2,8%) 0 PCI è in ballottaggio per la conquista di un seg­ stiano, infine, per la prima volta il PCI prende todi di governo nella città di Amelia (TR) del Colle (BA) (4,6%) 2 sergi; (com. 79) 537 182 (03%) 0 seggi; (cero. 79) gio in più, da 7 ed 8. Per restare alla provincia di con tre consiglieri la minoranza nel nuovo Consi­ Matera. seggi: (poi. 83)88(1.2%) (2,3%) 0; (poi 83) 1390 (8,5%). 405 (1.8%) 0. Cosenza, ottimo il risultato di Castroreggio. nel­ glio comunale. PCI (com. 84) 3.482 (42.8%) 13 PSDI (com. 84) 536 (63%) 2 PCI (com. 84) 3336 (22.0%) 7 PRI (com. 84) 1.606 (6,1%) 2 TOTAU (com. 84) 23430 40 l'alt/) Ionio, dove si è votato con il sistema ma?- seggi: (com. 83) 3.201 (40.1%) seggi; (com. 80) 472 (6.3%) 2 seggi; (com. 83) 3 349 (186%) 6; seggi; (com. 79) 1.725 (7.4%) 3 seggi; (com. 79) 22.119 40; (poL peritano e le sinistre conquistano il Comune con Filippo Veltri Michele Pace 13. (poi. 83)3.476(43 3%). seggi; (poi. 83)132(1.7%). (poi 83) 4.060 (22.8%). seggi; (poL 83) 985 (4,2%). 83)21.938. MARTEDÌ 4 l'Unità - DIBATTITI 26 GIUGNO 1984 BEI

Da un'area di comune mercato di fronte alle attese del popoli del Oggi mon è più sufficiente — af­ (con molte distorsioni e disfunzio­ terzo e quarto mondo, sconvolti ferma In uno del suol ultimi scritti ni), occorre pervenire ad un'area di quotidianamente dalla morte per Aurelio Pcccel — affidare alla sola ETTE iyafori comune ed equilibrato sviluppo. fame. paura dell'olocausto nucleare la Questa direttrice di marcia richie­ Questa Europa, allora, che noi stipulazione di accordi sul disar­ de una precondlzione Istituzionale vogliamo diversa per l'avvenire mo... occorre giungere sollecita­ 1 essenziale: un Parlamento sovra­ delle nosù cattività di lavoro, di In­ mente alla costruzione di una soli­ no, quale strumento dinamico di vestimento e, in definitiva, di pro­ da cultura di pace, capace di con­ IMI' U INSTA a politica una fase nuova di unità europea. gresso, oggi non è In condizioni di trapporre argomenti validi e fatti Nessun concerto tra l governi na­ Impostare duraturi e credibili rap­ convincenti a quella cultura di zionali, Infatti, potrà mal Imposta­ porti di coopcrazione tra 1 popoli ed guerra e di violenza che attualmen­ essere politicamente attiva nella essi che hanno la possibilità dì più fattivi re una seria, convinta, organica te risulta vincente «La voglia di cambiare interventi anche In sede internazionale — ad azione di tiequlllbrlo. Da questo promozione della distensione e nel­ la costruzione della pace nel mon­ Dalla vecchia Europa, che pure che siamo riusciti agire per porre fine ad un massacro che sia che non convincimento deriva la adesione ha saputo esprimere una formida­ della Confcoltivatorl al 'Progetto do. Solo un diverso disegno di svi­ ormai assumendo l'aspetto d'una delle più Spinelli' di trattato per l'Unione luppo Interno alla Comunità attua­ bile mobilitazione di popolo per la a trasmettere alle masse...» gravi vergogne del nostro tempo. le, potrà consentire all'Europa di pace, devono potere scaturire que­ europea. Cara Unità. MICHELE CORRADO avere rapporti positivi e costruttivi sti 'argomenti validi e /atti convin­ (Asti) Noi abbiamo anche la netta con­ con 11 Sud del mondo. Altrimenti centi; di cui scriveva Peccel. Biso­ poche righe per comunicare la nostra a risorse sapevolezza — proprio a partire tutto annega nel mercantilismo gna, allora, porre mano alla tra­ gioia. Slamo l comunisti di Caltabellotta. (ma senza restame prigionieri) dal­ contraddittorio e di corto respiro. sformazione profonda della sua or­ piccolo paese della provincia di Agrigento «Se i poveri morissero, La Confcoltivatorl ha organizza­ ni per II nuovo Parlamento d'Euro­ la nostra esperienza circa le con­ Valga l'esemplo della politica eu­ ganizzazione economica; della po­ gestito da un regime DC (quindici consiglieri to di recente un convegno-dibattito pa, abbiamo voluto affermare una traddizioni e distorsioni che quoti­ ropea nel settore dello zucchero: litica agricola comune, appunto, su venti). Ebbene, il 17 di giugno abbiamo toccherebbe ai signori sul 'Ruolo dell'Europa per la coo­ continuità diretta ed esplicita tra le dianamente verifichiamo nel setto­ con una mano si sottoscrivono ac­ perché non sia distruttrice di risor­ pcrazione e lo sviluppo, la disten­ analisi, le proposte e la lotta sul ter­ re agricolo — che questa Europa cordi commerciali preferenziali di se, né sfrumento per accrescere le trionfato, abbiamo sorpassato il gigante dal­ vivere da poveri» sione e la pace nel mondo'; hanno reno professionale e Imprenditoria­ non ha futuro: bloccata da forti e Importazione di zucchero di canna distanze tra la Calabria e l'Olanda la facciata sporca. Alle precedenti Europee partecipato. Insieme al dirigenti le e l'impegno civile e morale per la crescenti squilibri tra le sue diverse da alcuni paesi del terzo mondo, e non sia più assediata dalle multl- la DC aveva 1.714 voti, il PCI 517 Oggi Egregio direttore. dell'organizzazione, Gaetano Arte, pace e la coopcrazione tra I popoli. aree e in bilico sulla china di un con l'altra mano, si persegue l'o­ nazlonl agro alimentari. Questa abbiamo ottenuto 1.038 voti contro i I 005 j" signori. «/ datori di lavoro», i bempen- socialista, Olo\annl Martirano, li­ Noi poniamo, infatti, alla radice decadimento progressivo, che alla biettivo della distorsione del mer­ trasformazione della struttura eco­ della DC dell'on Afanntno e dell'ori. Pumi- sanit non pensano mai. loro che hanno tutto. berale, Giuseppe l'acca, comuni­ delle nostre lotte e proposte di ri­ fine potrebbe rivelarsi definitivo, cati internazionali e del crollo del nomica e le nuove forme istituzio­ lia Tutto ciò è frutto dell'entusiasmo, della "Che questo tutto lo hanno fatto gli operai». sta. forma della politica agrìcola comu­ sul fronte delle Innovazioni tecno­ prezzi, con l'impoverimento pro­ nali previste dal progetto di tratta­ voglia di cambiare che ci sentiamo in corpo e da sempre maltrattati e dileggiali? Che tutto I colti va tori sono Impegnali ogni ne una esigenza Irrinunciabile di logiche. Cosi come è oggi, essa non gressivo del reddito da parte di to per l'Unione europea, saranno le che siamo riusciti a trasmettere alle masse. giorno (ed oggi, più di Ieri, di fron te riequilibrio sociale ed economico questi stessi paesi, per consentire quello che hanno non lo hanno fatto loro con può produrre alcunché di significa­ vie sicure anche per la distensione Purtuttavia questo risultato, per noi stori­ le loro facce rosee, lisce, né le loro mogli e all'iniquo accordo comunitario che tra I territori ed 1 paesi d'Europa. tivo né di fronte alla potenza ame­ alle eccedenze prodotte da alcuni e la pace nel mondo. blocca ogni prospettiva di crescita Questa non è già una proposta poli­ Stati membri della Comunità, di co. è solamente un punto di partenza, una amanti impellicciate e imbellettate con auto ricana, dalla quale arrivano rinno­ Mario Campii base su cui costruire II futuro di questo no­ della zootecnia lwlianaìper la tra­ tica, ma è la chiave dì volta di tutte vate minacce di guerra commercia­ trovare spazio (con vere e proprie fuori cilindrata: che tutto quello che vedono. sformazione di questa Europa; con le analisi e le proposte per una nuo­ forme di 'dumping') sul mercato della Giunta Esecutiva stro meraviglioso paese. toccano, usano e godono lo devono ai lavora­ le per l'incontrastato potere sul 1 questo dibattito, prima delle elezio­ va politica agricola In Europa. mercati alimentari del mondo, né mondiale. della Confcoltivatorl È così che la vita è bella tori? Gli operai non hanno mani e facce luci­ I COMUNISTI DI CALTABELLOTTA de. in cuore hanno solo delusioni, in casa sì e (Agrigento) no il necessario che ora si vuote togliere loro. Se Reagan tira e lira, spezzerà la strama­ ledetta corda, e anche se l signori non crepa­ Provi, presidente... no. avrà di che pentirsi: e conte lui tutti quel­ IOHÌESTA/ Viaggio nel voto italiano del 17 giugno - NAPOLI/2 Cara Unità. li come lui rimasti, perchè i poveri che sopra­ durante la sua ultima visita in Sardegna. vivranno saprebbero tirare quel loro collo Dal nostro inviato Craxi ha detto che noi sardi abbiamo una che ha portato in giro quelle facce di bronzo: NAPOLI — «SI capisce che i •».- ;V i---\hir.y,yy. f •;.%£..,;>,•;•* * ì*-!£- \rMP- grande fortuna- quella di avere l'aria pulita. e se caso mai i poveri perissero lutti, tocche­ giovani ci hanno votato. Co­ Ha perfettamente ragione. Pensi, signor rebbe ai signori vivere da poveri: loro che me ci saremmo arrivati se no presidente, che io ho provato a fare esercizi vogliono i missili, le atomiche, loro cui van­ al quaranta per cento? Pri­ di respirazione e — mi creda — sono riuscito no le maledizioni di chi ha sempre sofferto. ma qua c'era solo paura, si VIOLETTE DENl parlava a bassa voce, 1 sinda­ a riempirmi la pancia senza ingrassare di un piani tomMmm grammo. (Brescia) ci non uscivano di casa. Ma 1 vrr-is-i i:" giovani hanno dimostrato Provi, presidente, provi! Otterrà ottimi ri­ che se c'è la camorra c'è an­ sultati senza sprecar soldi in diete. Il diritto di soffrire che l'antlcamorra, un movi­ VITALE FAIS mento che non è disposto a (Boca - Novara) senza essere esposti tacere, che scuote le coscien­ ze, che tira in ballo e mette J? alla curiosità alla prova tutte le forze poli­ ZZ^^0 W^W^Ì^' w^"?• * ' '^™\?^S KT £KSV* Non potuto, non voluto: tiche: con chi state, con la Cara Unità. camorra o con la gente one­ categoria trascurata insieme ai complimenti per come hai in­ sta, con la camorra o con lo formato sulla drammatica vicenda del com­ sviluppo? E aliora ecco che *• *-#»• _ sensibilità frustrata tutto diventa più chiaro-.». pagno Enrico Berlinguer e sui grandiosi fu­ ;*~ Cara Unità. nerali di Roma, devo purtroppo farli una Acerra, quarantamila abi­ .&? le elezioni per il Parlamento europeo sono critica per aver pubblicato sabato 16 giugno. tanti, entroterra napoletano. L>. in prima pagina, la foto di Domenico Modu- Chi parla è Tommaso, 19 an­ &Xl andate bene per il nostro partito e buona è stata la partecipazione alle urne. E triste. gno, ritratto sul letto del reparto di rianima­ ni, quinta liceo scientifico. zione. Per lui tutto divenne più >4*is però, sapere che molti marittimi non hanno chiaro già due anni e mezzo O-r^ né potuto né voluto votare: non potuto, per­ Intanto è un fatto grave che si sia permes­ fa, quando assieme a pochi chè si trovavano all'estero, non voluto, per­ so ai fotografi di riprendere il popolare can­ altri studenti lanciò l'idea di *-*fc*«| chè pur trovandosi nei porti italiani erano tante in ospedale. Afa poi è grave che lafoto- un .coordinamento» contro sprovvisti di foglio elettorale e. con rasse­ grajìa sia stata pubblicata da l'Unità, gior­ la camorra. Da Ottaviano, da nale che. deve essere più sensibile degli altri Acerra, da Somma Vesuvia­ gnazione. nnn hanno fatto nulla perchè il *v*f foglio gli fosse recapitalo a bordo delle navi. a certi valori come quello, per me fondamen­ na, da Pomigllano, da Ca­ 11 fàtjf afpqi tale. del rispetto della vita privata delle per­ stellammare, da Afragola, Mi permetto di fare questa critica perchè da Torre Annunziata, dal sono marittimo, e trovandomi nel porto di sone, specie quando si tratta di episodi dolo­ luoghi dove vecchie e nuove Genova, sono stato testimone di quanti ma­ rosi come quelli di cui sono stati protagonisti famiglie camorristiche det­ magarteli ti al rittimi non hanno votato. Credo che ciò si sta Berlinguer e dopo alcuni giorni Modugno. tavano legge, a migliala si verificato anche negli altri porti italiani. Nessuna popolarità giustifica questa vio­ unirono per dar vita a un Vorrei tornare ad attirare l'attenzione de­ lazione dell'intimità di un individuo che ha. movimento fra 1 più corag­ non d0luderé>> ÌS^ìVr gli addetti ai lavori su questa categoria, tal­ almeno, il diritto di soffrire senza essere giosi e moderni che l'Italia esposto alla pubblica curiosità. abbia visto in questi anni. La sfidai v mente trascurata che la sensibilità di questi Sulla loro strada quel ragaz­ lavoratori è cosi frustrata. GIANNI BERIO zi trovarono 1 comunisti, 1 del lavorò > Mi rivolgo all'Unità e al nostro partito (Milano) capllega, i sindaci democra­ perchè tentino qualcosa per far comprendere tici; e con loro si mise anche a questo settore che cosa significa partecipa­ Ringraziamo un prete coraggioso, don An­ re alla vita sociale e politica del nostro Pae­ tonio Riboldl. vescovo di Acerra. se. Non tanto per il contributo numerico questi lettori quanto, soprattutto, per il significato mora­ Qualche giorno fa 11 voto. aventi diritto... mazioni, gli errori, le lun­ a fondo: dove c'è stata più la scala mobiìe, la camorra, no chiesto la tessera sul pul­ le. Ci è impossibile ospitare tutte le lettere che Per la prima volta molti di «E noi ci vediamo dietro gaggini, le azioni indiscrimi­ Iniziativa, e più iniziativa la mafia e l poteri occulti: ec­ lman, al ritorno dal funerali. ci pervengono. Vogliamo tuttavia assicurare quel ragazzi sono entrati In Come contributo concreto da parte mia ho una protesta, un segnale di nate. Nel "blitz" del giugno che ha coinvolto 1 giovani, là co, noi slamo stati chiari e Berlinguer era molto amato invialo oggi stesso lire 50.000 ai lettori che ci scrivono, e i cui scritti non una cabina elettorale: come sfiducia. Noi ne siamo tocca­ •83 furono colpite anche per­ abbiamo avuto una afferma­ coerenti, e la gente ci ha ca­ dal giovani napoletani, dai vengono pubblicati, che la loro collaborazio­ hanno scelto, come si sono ti solo marginalmente, ma le sone che con la camorra non pito». ragazzi che si battono contro MICHELEIOZZELLI orientati? Siamo qui per ca­ zione maggiore. Prendiamo ne è di grande utilità per il giornale, il quale altre forze hanno di che ri­ c'entravano affatto, o che Ponticelli, oppure San Gio­ Tiriamolo fuori quest'al­ la camorra». (Lerici-Spezia) terrà conto sia dei suggerimenti, sia delle os­ pire, sapendo bene però che flettere». c'entravano solo marginal­ tro argomento: un voto emo­ C'è qui 11 messaggio di cor­ non ci sono automatismi e vanni, due quartieri popola­ servazioni critiche. Oggi, tra gli altri, ringra­ C'era In Comune, fino al mente, o che avevano la sfor­ rissimi della città. Là abbia­ tivo? doglio Inviato alla famiglia ziamo: che le generalizzazioni non marzo scorso, una giunta di tuna di essere omonime. In Pasquale: «Anche emotivo, Berlinguer da Alberto Irace La critica ha sempre servono. Una ricerca indizia­ mo fatto Iniziative per la pa­ Angelo SANTANGELO. Cologno Mon­ sinistra (PCI-PSI-PSDI); è una comunità come la no­ ce, contro 1 missili, là abbia­ perché no? Ciò che è succes­ a nome dell'Associazione rla, piuttosto. stata fatta durare solo otto stra, tutto questo pesa...». so a Padova ha colpito pro­ studenti napoletani contro una funzione positiva zese; Franco FERRERÒ, Torino; Romeo I dati, anzitutto. Cresce 11 mo fatto il referendum auto­ DARDI, Bologna; Fabio NARDINI. Pisa; mesi. Nel voto c'è anche gestito, là abbiamo coinvolto fondamente l giovani. E chi la camorra. Dice: «Fu l'unico Egregio direttore. PCL Nel centri napoletani un'indicazione, un riferi­ Nella sede della federazio­ l'ha detto che i sentimenti, le a riceverci quando chiedem­ Augusto VINSANI, Reggio Emilia; Mauri­ particolarmente colpiti dal ne comunista napoletana, in centinaia di giovani. Guar­ il compagno G. P. Bernuzzì, in una lettera zio MICHELINI, Roma; LUCIA, Candcli; mento a questa esperienza? diamo le percentuali: 52,6% emozioni non facciano parte mo di incontrarci coi segre­ fenomeno camorristico l'In­ Risponde Tommaso: «Noi via del Fiorentini, I dirigenti della politica e del modo in tari di partito, fu l'unico lo fl//'Unità pubblicala il 29 maggio u.s.. trova Ferdinando MONTAGNA, Roma; Fulvia cremento è generale: 11 6,6% della FGCI stanno anch'essi a Ponticelli. 62.5 a San Gio­ scandaloso che l'organo del PCI riporti le pensiamo di si. La giunta di vanni». cui 1 giovani intendono la po­ scorso 5 maggio ad essere in GRASSO, Aosta; dott. Rolf LIEB- In più rispetto alle politiche sinistra è durata poco ma esaminando 1 risultati. Stes­ litica? In questi giorni abbia­ mezzo a noi, a gridare no alla "polemiche e ripicche» dell'Avanlii SCHNER, Bergamo; UNA COMPAGNA delio scorso anno ottiene 11 aveva cominciato a fare delle sa domanda: ha pesato, e Giuseppe richiama una mo visto accanto a noi, colpi­ mafia, alla camorra e alla Sono un anziano militante socialista; leg­ TIMIDA, Trieste (ha inviato diecimila lire PCI ad Acerra, col 39,2%; li cose: onestà nella gestione, quanto, U voto giovanile? considerazione già emersa ti come noi, gruppi cattolici, droga, come Pertlnl. Noi stu­ per l'Unità); EIcna PRONDI, Pineta Mari­ 2,2% in più (29,4) a Ottavia­ Mario non ha dubbi: «Ha go anche /'Unità (che non lesina critiche ed pulizia negli appalti. Impe­ ad Acerra. D'ce: «Questo è scouts, ragazzi con l quali ci denti abbiamo perso un pun­ accuse ai dirigenti del PSl) e tuttavia non mi na; Rosa GARIBALDI, Imperia; Nicolò no; il 0% In p'.ù (48,5) a Torre gno contro la camorra, ap­ pesato, e molto. Se In un stato un voto più libero da eravamo Impegnali nella to di riferimento, un uomo NOLI ed Ernesto ROTA, Genova; Alberto Annunziata; Il 4,9% In più quartiere prendi 11 50, il 60 condizionamenti: meno can­ sono mai turbato per lo scambio di critiche poggio alle Iniziative del gio­ lotta contro l missili...». onesto, che ha combattuto anche perchè, personalmente, non ne vado PORTESI, Fiorcnzuola d'Arda; Adriana 6.1) a Castellammare; 11 vani. Avevamo un Interlocu­ per cento dei voti, non è didati, meno clientelismo, Guglielmo: «Sì, il voto dei con noi con lo spirito di un 7% in più (37) a Giugliano; scontato che una buona par­ esente! MAGNANI, Vicopisano; Carlo GIORGI, S tore e hanno voluto toglierlo meno pressioni. E l'effetto si giovani, ma anche una loro giovane le nostre battaglie». Pietrasanta; Luigi MARCANDELLA, Vi- 11 7,8% In più a Somma Ve­ di mezzo. Ma 11 voto al PCI è te sono voti giovani? Laddo­ è avuto anche sul voto giova­ presenza attiva nella campa­ Gianfranco, 11 segretario Il «confronto delle idee» è invocato anche suviana, il 6% ad Afragola, 11 ve abbiamo raggiunto o per­ dal PCI. È perciò del tutto normale — per l mercate; Renzo PEZZI, Bologna; Vera NI- un'indicazione a continuare nile. Ma io vedo chiara anche gna elettorale. Molti ci han­ della FGCI. va anche lui ol­ COTRA, Fano; Sergio BENFENATI, Bolo­ 7,5% a Torre del Greco. In­ su quella strada». fino superato il dato del '78, un'altra cosa: 1 giovani han­ no alutato, hanno voluto fa­ tre 1 dati, dentro il senso più militanti del PSI — la critica, anche interna crementi cospiscul su per­ A Ottaviano, venti chilo­ non è evidente che la nostra no dimostrato fiducia nelle re qualcosa, sono entrati a profondo dell'esperienza di in quanto risponde all'esigenza irrinunciabi­ gna; Lodovico SEGANTIN, Borgoticino; centuali cospicue, quasi tut­ metri da Acerra, alle falde influenza si è estesa anche battaglie di questi mesi. La contatto più diretto con la questi giorni: «Da una parte le di una effettiva democrazia, nel senso del­ Mario FRANZOSI. Villafranca di Verona te superiori alla media na­ del Vesuvio, la stessa do­ fra 1 giovani? Ma lo vado più pace e 1 missili, Il decreto sul­ stessa FGCI. Alcuni ci han- la camorra con la sua violen­ la massima libertà e rispetto delle opinioni. (provvederemo a far avere la tua lettera sulla zionale. manda a Gennaro Pascale, za, il suo disprezzo della vita, sta dei militanti, sia dei vari partiti (ed ov­ scuola ai nostri gruppi parlamentari). Negli stessi Comuni la DC capogruppo comunista In la sua offesa alla dignità e viamente di tutti i giornali — partitici o no Eugenio BARTOLI, Grosseto ("Credo che ha un andamento alterno: Comune: quanto c'è di voto alla libertà della gente; dal­ — quotidiani o periodici). la migliore soluzione per superare la crisi perde 11 4,3% ad Acerra, dove giovanile In quel 30 per cento l'altra la tragedia di Padova, Credo di non sbagliarmi ricordando che istituzionale consista nell'aituare e applica­ si colloca dieci punti sotto il al PCI? Risposta: «Non so di­ il dolore del popolo italiano. re integralmente la Costituzione, accanto­ PCI; perde qua^i sei punti a anche il PCI riconosce il « pluripartitismo». re quanto Incida direttamen­ la partecipazione del paese per cui trovo strano che un vostro militante nando per ora ogni progetto di sue revisioni e Giugliano, più di due ad te quel voto nella percentua­ Tali e Quali di Alfredo Chiàppori intero. I giovani guardano e Afragola, quasi tre a Torre invochi la »censura» (e che /"Unità lo lasci modifiche, oggi quanto mal rischiose non le. Ma una cosa è sicura: che dicono: ma allora i comuni­ -sbagliare» tanto clamorosamente). esistendo nemmeno tra i partiti della coali­ del Greco; laddove invece l'Iniziativa del giovani ha li­ sti questo sono— E anche 1 guadagna qualcosa lo fa a LUIGI VEDOVA zione governativa quella completa lealtà po­ berato energie, ha sconfitto comunisti guardano e pen­ litica e quella convergenza di aspirazioni che spese del suoi alleati laici ma la paura, ha avuto effetti sano: ma allora per questo (Venezia - Mestre) soprattutto socialisti, l quali sull'orientamento comples­ paese noi questo slamo... Il animarono i saggi padri costituenti»}; Luigi ultimi franano dappertutto, sivo del corpo elettorale». voto forse è proprio la sintesi ed Elda VILLORESI. Castello (inviano due­ con autentiche emorragie, Nella risposta di Pascale si di questa fiducia, di questo Appello contro una centomila lire ricordando un incontro con anche se l'astensionismo Intuisce la conferma dell'Im­ rapporto. A Napoli è una fi­ Berlinguer alla stazione di Santa Maria No­ sdrammatizza 11 quadro per­ pressione iniziale: che non vi ducia grande, che ci viene ri­ delle più gravi vergogne vella). centuale. CI sono Infatti del sono automatismi, che 11 vo­ consegnata dopo aver supe­ Stefano LA VACCHINI. Firenze («CV un centri nel quali l'affluenza al to non è 11 prodotto di una rato un momento difficile del nostro tempo modo di fare politica che è. e sarà sempre, seggi è stata assai scarsa: Il traduzione meccanica dell'I­ quale è stato il voto ammini­ Egregio direttore. nostro avversario: quello del potere per il 60% ad Afragola, addirittu­ niziativa politica e civile. strativo del novembre scor­ potere, delle tangenti, dell'immoralità diffu­ ra U 62% a Torre del Greco; so. Ma ora che ne facciamo le scrivo in adesione ad un appello com­ L'incremento del voto PCI parso sull'Avvenne, in data 3/4 che invitava sa. dei torbidi cappucci, delle riunioni segre- ma se si contano 1 voti si ve­ può persino coesistere con di questa fiducia?». lissime, dell'illegalità legalizzata»); ETTO­ de che 11 PCI è Punico partito l'Incremento del voto de, che Restiamo al tema della l lettori del giornate, ed II giornale stesso, ad che aumenta anche In valori un'opera di sensibilizzazione sul grave pro­ RE, Milano (-Il pentapartito, putrescenza ha avuto il 39,7% (+1,5) av­ lotta del giovani contro la piduista dell'lialietta provinciale e forcaio­ assoluti. Infine flette ovun­ vantaggiandosi della scom­ camorra. Dopo il voto che blema costituito dallo sterminio degli indios que l'estrema destra, mentre in vari Paesi dell'America Latina. In effetti lo. ha degradato la politica a mercato delle parsa politica del socialde­ cosa bisogna fare? vacche, a rituale mafioso, a sfoggio di grinte ovunque guadagnano qual­ mocratici conseguente alla •Prendere atto che la lotta bisogna constatare come quell'autentico ge­ cosa 1 radicali. scomparsa fisica dell'espo­ la si fa alla radice, n movi­ nocidio stia avvenendo, ormai da troppo e "decisionismf nel subdolo scenario della Dunque 1 giovani hanno nente Salvatore La Marca, mento antlcamorra è un fe­ tempo, in mezzo ad una pressoché totale In­ "civiltà dello spettacolo"»). votato PCI? L'indizio arit­ latitante (bottino però In nomeno studentesco, ma è differenza. Giuseppe ALINOVI, Milano ("La DC metico dica di si- se si va gran parte recuperato dal noto che la camorra recluta Anzi, a mio modesto avviso è proprio gra­ promette e non mantiene mai una parola. avanti dappertutto, e In ma­ simbolo radicale, che nel fra 1 giovani sottoproletari, zie a questa imperdonabile carenza flnfor- Molti cattolici vi hanno dato il voto. Anch'io, niera cosi vistosa, non è az­ aese di Cutolo raggiunge U disoccupati- Allora si tratta mazicne e di conseguente attenzione da parte Facciamo grande affidamento su di voi e vi zardato rispondere positiva­ E,9%, cioè la vetta cfl suffra­ di togliere alla camorra l'ar­ dell'opinione pubblica, che esso è reso possi' ringraziamo»); Franz SPERANDIO, Udine mente. Ma c'è anche un altro gi)- , ma di cui si serve e di lancia­ bile. E sconvolgente ti fatto che tanto spesso (mSono un socialista che ha pianto nel segui­ Indizio, e lo spiega Brunetto, Può essere perfino che la re una grande mobilitartene si parli di stragi di animali, d'incuria nella re alla televisione i funerali del compagno segretario del circolo giova­ DC pretenda di apparire co­ per 11 lavora E qui purtroppo salvaguardia del patrimonio ambientale etc, Berlinguer, una perdita che tutti accusere­ nile comunista di Acerra me un partito estraneo al­ il ritardo è grave. Diciamoce­ mo. un uomo giusto e retto. A tutti i compa­ (119 Iscritti, 22 ragazze): «At- lo chiaro: siamo la capitale e poi si permetta che delle persone vengano l'affermarsi del sistema ca­ eliminate per motivi inconfessaiL gni comunisti rinnovo il sentito dolore dei tomo a nel c'era attenzione. morristico e mafioso, e che della disoccupazione ma non compagni socialisti»}; Mauro TURRA, CI siamo Impegnati su quat­ abbiamo ancora una vera, Si parla, a questo proposito, di interessi tenti di raccogliere la legitti­ economici di grandi multinazionali interes­ Malnate (.•Hanno un bel dire che raumento tro argomenti: pace, lavoro, ma Insofferenza di giovani grande Iniziativa su questo del nostri voti è dovuto a una pietosa solida­ droga, camorra. I giovani ci mortificati dal fatto che 11 urna da parte del sindacato, sate allo sfornamento del territori abitati da hanno capito e accanto a noi del partito, di tutto II movi­ queste popolazioni e talvolta addirittura di rietà: il nostro raccolto i di una semina fatta nome di Ottaviano riecheggi con tanto lavoro e tanta fatica. Ora va ammi­ abbiamo visto impegnarsi soltanto associato a immagi­ mento operalo. Ma non c'è ragioni riconducibili al più bieco e assurdo moia di quelli che ieri vede­ altra strada, è qua che dob­ razzismo, nistrato lavorando»}; Alberto TODDE, Mi­ ni di violenza, di criminalità, lano (propone l'assegnazione alla memoria vamo marciare contro la ca­ di morte. biamo spuntarla. I giovani Lasciando stare il fatto che nessun motivo morra. E anche un'altra co­ Pascale Insiste: «Le Inizia­ sono una grande forza per potrà mai giustificare Veliminazione di un del compagno Berlinguer del «Premio Nobel sa: questo è state un voto più tive degli studenti contro la Napoli, perla Campania, per essere umano, ì indicativo della carenza per la pace»), Ubero, mino gravato dalle camorra e la criminalità or­ la democrazia italiana. Co­ d'informazione sull'argomento. Il fatto clut pressioni del capielettort, ganizzata hanno avuto un me si può pensare di sprecar­ non se ne conoscano bene neppure le cause, Nd 0onl KM* tttiuM »»U>SeatB Mere «f*ae « meno condizionato dalle grosso effetto qui in paese. la? Abbiamo Incontrato de­ \ener»*tà»»mìtt\i*yntrt*»Y**wtt»W*imft- clientele. Quindi un voto più gli amici che ci hanno detto: Perciò mi permetto d'Invitare il suo gior­ Prima c'era scetticismo e nale ed I lettori ad operare, nel modo più fM BcrtBfwr. SOM wtfSili I covMist^ gì astri, 1 autentico». perplessità fra la gente, poi votiamo PCI ma con riserva. «•— «•.»' Bene, spetta a noi scioglier- opportuno, affinchè st rimedi a questa grave I toc» «Marc Li rbgrtxfcua* amr* ctBttttri- Anche ad Acerra c'è stata c'è stata solidarietà e parte­ situazione. In modo particolare, dovrebbero un'astensione notevole: ha cipazione. Ciò che invece .Ttxti««KTlrtmra»»n>»armd»«rcs>sil*Dtrt> » votato solo l! 67% degli non aiuta sono le approssi­ Eugenio Manca | essere spinti i nostri politici e governanti — «PCI MARTEDÌ 26 GIUGNO 1984 l'Unità - CRONACHE Palermo: Aste TV 15 anni: spacciava Secondo processo 1 «Espresso», i garanti «Sentenza con quadri droga per conto per i NAR: a giudizio «sospendono» il nuovo tra breve» falsi del padre trafficante sessanta terroristi direttore contestato 4 Tni'.NTO — Il r.iudice istrut­ ROMA — Un banditore d'aste MILANO — Tutti i pomeriggi, ila molto tempo, Piero, quindici UOMA — Sessanta persone, ai elisale di aver fatto parte dell'or­ 4i ROMA — Ieri mattina Giovanni Valentin! — che l'editore ha tore t'orlo Palermo ha tutte le di quattro TV lombarde e stato anni ap'»ena, faveca il piazzista per conto del padre. Sul suo ganizzazione neofascista dei «NAK», sono stale rumate a giudi­ intenzioni di concludere l'i­ arrestato, e due galleristi sono zio davanti alla Corte d'Assise di Kon,a per rispondere di reati nominato nuovo direttore de .L'Espresso., nonostante il non motorino girava per le vie della Zona 13, a Milano, e bussava alle gradimento della redazione — doveva insediarsi, mentre i gior­ struttoria sul traffico ili armi, stali denunciati dai carabinie­ porte dei clienti per sapere se avessero Disogno di qualcosa. Piero che vanno dalla costituzione di banda armata all'associazione sul quale sta indagando da or­ sovversiva, dall'omicidio alla rapina, dal furto alla ricettazione. nalisti si riunivano in assemblea. Ma ora tutto è rinviato, alme­ mai quattro anni. In partico­ ri del nucleo di tutela del pa­ e suo padre non vendevano giornali, né bibite gassate o spazzole. trimonio artistico. Sono accu­ Il giudice istruttore Carlo Destro ha infatti depositato la senten­ i no fino a mercoledì. Cosi ha chiesto il presidente del comitato lare, ieri il magistrato ha fatto La merce offerta dal ragazzino stava comodamente rinchiusa \ ' dei garanti de «L'Espresso», il professor Massimo Severo Gianni­ sapere che conia di depositare sati di aver venduto attraver­ nel suo pugno perché Piero forniva l'eroina in dosi ai tossicoma­ za—ordinanza che conclude l'inchiesta sui crimini portati a la sentenza di rinvio a giudizio so le emittenti private quadri termine dai «Nuclei armati rivoluzionari» tra il dicembre del ni. Questi, in un telegramma inviato al presidente del gruppo ni di via Salomone, di viale Ungheria, di via Mecenate. Piero 1981 e l'inizio di quest'anno. Il magistrato ha sostanzialmente Gilberto Cavallini editoriale, Carlo Caracciolo, ha chiesto un incontro urgente tra entro poco tempo: -Questione d'autore falsi. L'uomo finito in adesso e finto al Beccaria mente il suo sciagurato genitore, uno di pothi mesi-. Quanto alla carcere si chiama Alessandro accolto tutte le richieste formulate nell'aprile scorso dal collega comitato dei garanti (oltre a Giannini ne fanno parte i professo­ sue richiesta di trasferimento •zio ed altre dieci persone del «clan» sono state arrestate dagli della pubblica accusa, Loreto D'Ambrosio. Tra i sessanta terrori­ ri Furio Diaz, Giuseppe Galasso e Guido Calogeio) e ammini­ Felloni, 15 anni, proprietario agenti del quarto distretto di polizia per traffico di sostanze sti che compariranno a giudizio figurano Francesca Mambro, in altra sede, presentata pochi anche di una galleria cremo­ stratori del settimanale. L'incontro si svolgerà domani, mercole­ giorni fa di Consigli» superio­ stupefacenti. Un'operazione davvero imponente se si pensa che Luciano Petronc, il ••pentito» Walter Sordi, Pasquale llclsito, dì, ma il professor Giannini ha chiesto che nel frattempo siano re della magistratura, Paler­ nese, «Cremona proposte». Gli in un sol colpo 6 stata decapitata l'organizzazione che riforniva Giovanna Cogolli, Fabrizio Zani, Stefano Soderini, Gilberto Ca­ altri indiziati, denunciati a vallini e Roberto Nistri. Per i »NAK» è già stato fissato per il 13 sospese tutte le procedure di insediamento del nuovo direttore mo ha precisato laconicamen­ di droga una delle piazze più attive ed importanti dell'intera designato. te: «Queste sono vicende pri­ piede libero, sono due fratelli Italia settentrionale insieme al Giambcllino e a Quarto Oggiaro. dicembre prossimo in Corte d'Assise un primo processo che ri­ vate che riguardano solo la milanesi, Antonio e Prospero Nelle mani della polizia sono finiti anche quasi tre etti di eroina guarda 17 estremisti rinviati a giudizio nel maggio del 1982. Ieri mattina i giornalisti hanno preso atto del fatto nuovo mia carriera-. I.a richiesta di Rondinella. Nella galleria di e due chili e mezzo di hashish. La banda faceva capo ai fratelli Quel processo comprenderà una serie di delitti compiuti dall'or­ introdotto dalla iniziativa dei garanti e si sono aggiornati al essere trasferito da 'I renio, co­ Antonio, 'Il Pavone-, in pieno ganizzazione dal 1979 al 1981. 11 nuovo processo non sarà cele­ me ulibiamo già scritto, e da Salvatore (padre di Piero) e Giuseppe Strano, catanesì, grossi pomeriggio, per discutere le proposte del comitato di redazione centro, i carabinieri hanno se­ brato prima dell'estate del prossimo anno. Oltre ai delitti del­ su come evitare fatti compiuti, che — in qualche misura — interpretare tome il srgno più questrato tre falsi dipinti ad importatori di eroina. Insieme ai due sono stati arrestati anche l'appuntato Radici, dell'agente Galluzzo e dell'appuntato Capo- evidente del clima pesante the Nadia Cogliati e sua madre Franca Balzi che nascondevano in bianco, ucciso nella sparatoria del 5 dicembre 1981 in cui morì potessero pregiudicare le prospettive che si sono aperte. Il comi­ in quest'ultimo scorcio di tem­ olio su cartone di Omiccioli, e tato di redazione ha dato anche lettura di una lettera di Giovan­ un disegno di Campigli. Se­ casa 250 grammi di eroina. Manette anche ad Antonino Salcmi, anche Alessandro Alibrandi, alcuni dei principali imputati do­ po e venuto addensandosi in­ braccio destro dei fratelli Strano, sorpreso a vendere 20 grammi vranno rispondere ora anche dell'organizzazione o dell'esecu­ ni Valentin!, il quale esorta la redazione — che gli avev a chiesto tono alla figura del giudice condo i carabinieri la truffa è di riflettere sul mancato gradimento — a mettersi al lavoro istruttore e al fruito del suo stata gestita direttamente dal di eroina a Stefano Heghelli, anch'egli arrestato. Infine sono zione della rapina nella filiale di una banca romana in occasio­ lavoro, L'n'aruta tensione che, battitore d'aste Alessandro finiti in galera Ferdinando Masotti, Marino Magnifico, Simona ne della quale fu fulminato un giovane studente, Alessandro insieme a lui. ormai, non v iene più smentita Felloni, the lavorava per le Biffi, Walter Palma, Francesco Mule ed Emanuele Amato, tutti Caravillani, che si trovava per caso nella zona. Con la stessa Lo statuto de «L'Espresso» affida ai garanti il parere consulti­ neanche dagli altri giudici emittenti -Globo-, «Canale G-, o quasi tossicomani spacciatori. Mule ed Amato sono stati sor­ ordinanza, il giudice istruttore ha concesso gli arresti domicilia­ vo sulla nomina del nuovo direttore. In caso di contrasti i garan­ trentini. • Urte A» e «lelclombardia-. presi con due chili e mezzo di hashish. ri all'imputato Luigi Sortino. ti si riuniscono con il consiglio di amministrazione per ricercare Francesca Mambro una soluzione di comune gradimento.

Clamorosa proposta della Procura della Repubblica di Palermo L'incidente l'altra notte sulla «Serenissima» mn sano, si scontrai tuo ob una BMW e un'Affetta «Hanno frequentato troppi mafiosi» 7 morti in autostrada II Tribunale dovrà vagliare la richiesta - Intanto la Guardia di Finanza redige la «mappa» dell'impero degli esattori de Si è salvato solo Alessandro Buccella, un ragazzo di 15 anni che Sconcertanti intercettazioni telefoniche - Indizi di rapporti con Buscetta, i Greco, gli Zanca e i boss di Bagheria dormiva sul sedile posteriore - Determinante Terrore di una Golf?

DOIIB nostra redazione stupefacenti e considerato gestito l'esazione delle impo­ gliare la richiesta della Pro­ ne direttore commerciale del glia Cambria) l'anno scorso, MILANO — Il week-end ha consumato la trage­ velocità nella carreggiata opposta, in direzione di PALERMO — Per la prima crede di Salvatore Zizzo, il ste in Sicilia lucrando aggi cura; teoricamente potrebbe grande consorzio vinicolo dopo una lunga battaglia del dia, la prima e insieme la più drammatica di Venezia, sulla quale si trovava l'Alfetta di Cesa- volta in trenta anni, il più capomafia di Salemi (stesso triplicati rispetto a quelli anche pronunciarsi per 11 «EnoSicilia» di cui il suocero PCI, cedette ad una società un'estate iniziata in ritardo. Due interi nuclei rino Merighi, 39 anni, che tornava ad Ariano Po­ grande impero economico- comune della Valle del Beli- praticati nelle altre regioni •non luogo a procedere»: una è presidente sono pure inse­ composta dalla Regione, dal familiari uccisi in uno sconvolgente incidente lesine (Rovigo) da Vercelli dove la famiglia aveva finanziario siciliano, capace ce del quale i Salvo sono ori­ italiane): gli esattori non eb­ eventualità questa che i so­ guiti da qualche settimana Banco di Sicilia e dalla Cassa della strada, l'altra notte, sulla Serenissima, a trascorso il fine settimana. Tutti morti, gli occu­ di condizionare pesante­ ginari) che fin dal primo do­ bero difficoltà ad assumere stituti — anche se trincerati da due mandati di cattura di Risparmio un centinaio due chilometri dal casello di Agrate, appena do­ panti dell'Alfetta in seguito alle ferite gravissi­ mente la .stessa vita politica poguerra aveva deciso di esponenti della famiglia ma­ dietro un comprensibile ri­ per sofisticazione. Altra in­ delle loro esattorie. Ma, a po la barriera di Milano, dove il guard-rail lascia me: con Cesarino Merighi sono rimasti uccisi la regionale, Ria screditato da trafficare in eroina. Ma c'è fiosa degli Zanca, considera­ serbo — lasciano Intendere chiesta — emblematica dei quanto pare, all'atto del pas­ il posto ad un rosario di colonnine di plastica, moglie Paolina Possarella, 35 anni, la loro figlio­ tante bufere giudiziarie, al dell'altro: secondo un testi­ ta «vincente» nella faida di di non temere, proprio per la rapporti con il vecchio siste­ saggio, si trovò 11 modo di accanto alle quali le vetture dirette a Venezia letta Silvia, di otto anni ed un amico di famiglia, farli rientrare dalla finestra. centro di numerosi rapporti mone i Salvo, proprietari tre anni fa. Tant'è che Anto­ pesantezza delle prove rac­ ma di potere siciliano intrat­ prendono velocità, mentre sulla corsia opposta il Maurizio Lino Taschini, 30 anni, corridore dì di polizia, carabinieri e fi­ dell'albergo Zagarella a San­ E l'intera giunta regionale traffico rallenta, in prossimità dei pedaggi. autocross che lascia la moglie e due figli piccoli. ta Flavia (a pochi chilometri nello Cambria, consigliere colte. tenuti dalla potentissima fa­ del tempo, presieduta dal de nanza, vacilla sul serio: al delegate della Satris e socio miglia democristiana di Sa­ E accaduto attorno all'una e trenta. Scontro termine di una indagine ini­ da Palermo), avrebbero van­ A carico del Salvo pende Mario D'Acquisto, è stata Sono dunque tre le famiglie sconvolge dalla tato intime amicizie anche d'affari dei Salvo, regalò ad­ pure a Milano un procedi­ lemi — quella sul passaggio raggiunta, per questo moti­ frontale. Velocità elevata. Uno schianto terribile. tragedia. I Merighi avevano un altro figlio, Ric­ ziata qualche mese fa (sulla dirittura una «Range Rover» del loro «impero» alla mano Sette morti. Un solo superstite, Alessandro Buc­ cardo di 16 anni, studente, che era rimasto a scorta di un dossier del cara­ con alcuni boss di Bagheria. mento per esportazione di vo, da una raffica di incrimi­ Infine la vicenda delia Sa- al suo guardaspalle il mafio­ valuta. Alberto Salvo, 11 fra­ pubblica: la «Satris» (di cui i nazioni. cella, 15 anni. Dormiva, sul sedile posteriore, ac­ casa. È una singolare coincidenza, che sembra binieri confortato da analo­ canto al fratello Lorenzo e al cane. Non ricorda unire nella sorte le due famiglie: gli unici super­ ghe conclusioni cui è giunta tns (la socictè privata dei so Giovanni Zanca. tello di Nino, e suo genero, cugini gabellieri sono i pro­ Salvo che per trent'anni ha Ora il Tribunale dovrà va­ Alberto Palizzolo Di Ramlo- prietari assieme alla fami­ Saverio Lodato nulla, solo una lunga, disperata frenata. È stato stiti sono due ragazzi. Due ragazzi orfani. «È sta­ la polizia), la Procura della catapultato fuori dalla BMW guidata dal padre, to uno schianto micidiale, apparentemente in­ Repubblica di Palermo ha Italo Buccella, 47 anni. Alessandro è vivo per uno comprensibile», dicono alla polizia stradale. «Il chiesto al Tribunale che 1 cu­ di quei casi fortuiti che accadono e nessuno può traffico molto intenso del tardo pomeriggio si era gini de Nino e Ignazio Salvo dire perché. Suo padre è morto all'ospedale. La ormai smaltito. Forse le due famiglie avevano di Salcmi, vengano inviati al mamma Annamaria Merli, 48 anni e il fratello scelto di viaggiare dì notte per evitare intasa­ confino. Intanto, la Guardia Lorenzo, 14 anni, sono stati raccolti dai lettighie- menti, per poter viaggiare con maggiore spedi­ dì Finanza sta continuando Si guasta un computer ri, dopo che i vigili del fuoco avevano estratto i tezza, accorciando i tempi del viaggio. E forse a redigere la mappa comple­ cadaveri dalla vettura capovolta. anche per non affrontare la strada sotto il sole ta dei loro molteplici interes­ Lui, Alessandro, aveva assistito inebetito alle bollente. Ma la notte richiede più precauzioni, si e proprietà che — come è operazioni, con il cagnolino tra le braccia, e aveva questo Io sanno tutti. Dal punto di vista psicolo­ noto — spaziano dall'agri­ e lo Shuttle non parte gico l'automobilista, poi, quando sta per raggiun­ accompagnato i corpi straziati dei congiunti sulla coltura all'tdilizia. dal turi­ lettiga e così senza dire nemmeno una parola gere il punto d'arrivo, come può essere una bar­ smo alla produzione vinico­ WASHINGTON — Alle ultime battute di un perfetto «conto brancolava nell'atrio del pronto soccorso incapa­ riera di pedaggio, si sente più tranquillo, meno la. si sta cioè esaminando la alla rovescia», un guasto meccanico dei calcolatori elettroni­ ce di rendersi conto della disgrazia. Alessandro nervoso. Molti riducono anche per questo la ve­ possibilità di confische ai ci di bordo ha bloccato il lancio inaugurale del «Discovery», Buccella ora è in ospedale, a Monza. Prognosi di locità. Molti invece no, si sentono catturati dalla sensi della legge La Torre. terzo esemplare del traghetto spaziale americano. 20 giorni: rottura di un alluce, una grande botta frenesìa dell'ultimo chilometro». Il lancio doveva avvenire da Cape Canaveral alle 8,43 di in testa provocata dalla caduta. Mancanza di prudenza, dunque. Allo stato de­ Alcune testimonianze, di­ ieri (ora della Florida) e tutto sembrava pronto quando i Ma ti sei accorto che per la mamma non c'è più gli accertamenti, che tuttavia sono ancora in cor­ verse intercettazioni telefo­ tecnici hanno scoperto che qualcosa non andava in uno dei niente da fare? Gli han chiesto. «Sì, forse, però so, pare debba essere escluso un guasto meccani­ niche, parecchi indizi, prove­ cinque computer istallati sul «Discovery.. Si sta ora studian­ non so. Aveva dei vetri conficcati nei capelli». co. Una sbandata anche di pochi gradi a forte rebbero — secondo i sostituti do il problema e la possibilità di sostituire interamente il Anche Lorenzo, come Alessandro, prima di ri­ velocità sottopone il veicolo a violentissimi scos­ Guido Lo Forte e Luigi Cro­ calcolatore difettoso a tempo di record, per poter eventual­ partire da Ponte di Legno verso casa, a Monza, soni, Io pone in balia del destino. Una «barriera» ce. firmatari della richiesta mente procedere al lancio stamattina. aveva ingerito qualche pillola di tranquillante. che il buio contribuisce a rendere più palpabile, d! assegnazione al «soggior­ Se invece il lavoro richiederà più tempo, il rinvio potrebbe «Perché Lorenzo e io soffrivamo di mal d'auto», assieme alla diminuita prontezza di riflessi dopo no obbligato» — che ì due risultare assai più lungo, anche di una settimana, per la ha spiegato. E stata la vettura dei Buccella a una giornata intensa. imprenditori plurimiliardari necessità di svuotare, raffreddare e ricaricare il carburante saltare la corsia, secondo i primi accertamenti Gli occupanti della «Golf, speronata dalla hanno mantenuto nel corso (ossigeno e idrogeno liquidi) già versato nel serbatoi dello della polizia stradale. La BMW, diretta come si è BMW sono rimasti illesi. Solo Maria Graziella Di degli anni strettissimi rap­ Shuttle. detto verso Milano, viaggiava sulla corsia di sor­ Marco, 43 anni, moglie del conducente, France­ porti ed «.ccessive frequenta­ È la seconda volta che un lancio dello «Shuttle» è ritardato passo quando le si è parata davanti una «Golf» sco Palazzini di Legnano (Milano) è rimasta lie­ zioni con ambienti dell'alta da problemi con i calcolatori elettronici, cioè totalmente (non si sa se questa viaggiava sulla corsia oppure vemente ferita (sette giorni di prognosi). Indenni estranei alla parte aeromeccanica che costituisce l'aspetto se abbia effettuato un repentino sorpasso che la due amici della coppia che erano sul sedile poste­ mafia siciliana: dai superla- •rivoluzionane» del veicolo orbitale e che da quel punto di titanti Greco, indicati quali BMW, elle spalle, non poteva prevedere). riore. L'autostrada, rimata bloccata per diverse vista ha dato scarsissimi grattacapi. Proprio il lancio del In ognuno dei sensi di marcia l'autostrada nel ore, è stata riaperta al traffico alle 7 di ieri matti­ mandanti dell'uccisione del primo Shuttle «Columbia» tre anni fa venne rinviato a trenta giudice Rocco Cninnici, a punto dell'incidente ha tre corsie. Inutile la lun­ na. secondi dai via perché uno del cinque computer era «fuori ga frenata di Italo Buccella: la BMW ha tampo­ Masino Buscetta. oggi in sincrono» e non riusciva quindi a «dialogare» con i «colleghi». carcere, fino a ieri socio in CAPE CANAVERAL — L'equipaggio dello Shuttle nato la Golf, ha sbandato, si è infilata a forte Giovanni Laccabò affari di Tar.o Badalamenti; da Totuccio Inzerillo. assas­ sinato tre anni fa a Palermo all'inizio della guerra di ma­ Il tempo fia. a peppe Di Cristina, il Iniziato a Vercelli il processo contro la «santona» di Pistoia boss di Rlcsi ucciso a Paler­ mo il S-'1 maggio del 1978. LE TEMPE- Ce uni registrazione tele­ fonica ormai «storica», già acquisita ar'i atti del primo grar.ic prc-^c=io di mafia e drega istruito dal giudice A «mamma Ebe» trovate carte di Licio Gelli? Gio-.ar.r.; Falcone (il magi­ strato indino l Salvo per as­ Dal nostro corrispondente ta donna, ha fatto il suo ingres­ per la cui catalogazione è occor­ tro. Parla con un filo di voce. ordini**1 sta congerie di rapporti ufficia­ sociazione a delinquere) so in aula insieme ai suoi fede­ sa una settimana, gli assegni di Sussurra dal 1956. Da quasi La Ebe si imbarca in sottili li e ufneiosi con la Chiesa. Si Ignazio Lo Presti, parente VERCELLI — Per quaM due ore. ieri mattina, è sembrato lissimi coimputati. I sorrisi si milioni al mese che partivano trent'anni è abituata all'atten­ distinguo tra ì concetti di laica­ legge una preghiera della con­ acquisito del Salvo, (sarebbe spengono subito dopo le prime dalla sola casa di Borgo D'Ale, zione di centinaia e migliaia di to e religiosità, gira attorno alle grega, con tante e sincere male-' successivamente rimasto che il processo a «mamma Ebe» dizioni a Potetti stesso, al car­ e alla banda della congregazio­ battute, e nella gabbia degli im­ diretti al suo conto corrente persone, che adoravano lei e le risposte e continua a chiamare vittimi df'.Sa «lupara bian­ putati si comincia a sudare ap­ personale? «Posso avere tutto e sue stimmate false: è vero che il in causa vescovi e autorità reli­ dinale Casaroli e «agli altri capì ne «Le opere di Ge^u misericor­ massonici». Poi, d'un tratto, tra ca.). chiamo Tommaso Bu­ dioso. potesse saltare ed es.-ere pena si esce dalle battaglie pro­ privarmi di tutto: bisogna an­ mettersi in grande, con la doz­ giose. Ripete anche il nome del scetta ir. Brasile, pregandolo cedurali. Con involontaria iro­ che v edere se queste cose mi in­ zina di case di riposo in tutta cardinale Ugo Po'.etti, che l'a­ una domanda su un canotto trasferito in quel di Pistoia (do. comperato per lo yacht «Ebe d; tornare a mettere ordine \e. a San Bercino, vi e la -ca.-a nia il presidente comincia a teressavano o no. tanto è vero Italia, le è stato fatale, ma non è veva ufficialmente diffidata dal in uni S.c-.ha sconvolta dal chiedere conto a «mamma Ebe. che ho anche già fatto il testa­ proseguire la sua attività, ma II». e una su un'altra preghiera madre, della congrega) Forti un buon motivo per finire la re­ intitolata «Lo stregone a sette regolamento di conti fra le dei n>p«.-tto delie regole dettate mento». cita. che — a suo dire — in qualche sono state le bordate dei difen­ dalb stessa Giorgini all'atto modo parlava della possibilità teste., il PM butta quest'altra: cosche. Di questo invito Nir.o sori per sollevare eccezioni e CASTITÀ. Si comincia con Alla ripresa del pomeriggio «E a conoscenza lei di una lista Salvo 5ccor.do ì giudici sa­ della fondazione della congre­ la scena boccaccesca de! semi­ ci si sv-vicna aììa novità cui ab­ di riconoscere la sua congrega- motivi di ir.ci-mpt-tenza territo­ gazione: le regole francescane zione. di 110 massoni di alto spicco, rebbe s'-ito in qualche modo riale. ir.a ancor più soiidi i mo­ narista nudo trovato in casa biamo già accennalo, ad opera auasi tutti alti ecclesiastici?». partecipe. dell'obbedienza, della povertà sua al momento dell'irruzione II PM chiede allora se era a tivi del PM e del!e parti civili e della camita. del PM Scalia. E sempre di sce­ Arn-ùe qui la risposta deve esse­ C'è la testimonianza resa nel voler continuare* si Tribu­ dei carabinieri e si continua con na la Giorgini, con la quale si conoscenza di un carteggio ri­ re su la lista era a casa della dal din-ente del Nucleo in­ nale ha respinto tutte le i-tanze OBBEDIENZV saltano fuo­ una lettera a un «amore mio». Si cerca di chiarire la reale inten­ servato tra lo stesso Poletti e il santa e in casa di don Moneta. vestigativo della Squadra dilatorie. E il pn.-o e er.tra- ri alcune dure lettere del vesco­ leggono passaggi di uno di quei zione di incannare le giovani parroco don Moneta, nel quale «Sì, era la lista dei membri di Mobile dì Palermo e dal capi­ tosubitor.elvivocon lederr.an- vo di Pistoia, ancora precedenti •quaderni delle colpe» che suo­ «suore.. Davvero le aveva av­ sembra pure che a quest'ultimo una certa Loggia». «E come l'ha tano dei carabinieri. Angiolo de del presidente Zeoh ali, si­ blla interdizione definitiva: co­ re e seminaristi dovevano com­ vertite di non essere religiose a venisse proibito di frequentarla avuta?». «Sempre da quel mon­ Pellegrini. al processo di Cal­ gnora G.orgir.i. per risanare me spitga \i signora l'inganno pilare ogni pomo (e che solo la pieno titolo? Se si. perché gii ulteriormente. La donna deve signore di cui non voglio dire il tanisetta per la «strage di una organizzazione sedicen­ Mamma poteva leggere, per atti per l'assunzione della ge­ rispondere di sì, dato che alcu­ nome». poi ur.a gros?a sorpresa .erso la te «ecclesiastica» che la Chiesa ne copie di queste lettere erano Chlnr.lci» Nino Salvo prestò fine dell'udienza. quar.do r.el- controllare la situazione): frasi stione di Borgo D'Ale erano fir­ La «certa Loggia» di cui parla invece non riconosce? La Santa rivolte alla santa, che parlano mati come «suore» e «superio­ state trovate proprio a casa sua. mamma Ebe sembra essere la sua «Me ree ics» a Giuseppe l'eula di que?to tribunale di non molla. «Si vede che hanno Come faceva ad averlo? «Me le proprio quella di Licio Celli. Greco, durante ie riprese di provincia e circolato il nome di di amori molto profani in un re»? E perchè i bigliettmi — cambiato idea, io facevo del be­ linguaggio tr3 il pomo e l'infan­ stampati dalle suore Paohr.e — ha mandate un monsignore del­ Gli inquirenti, per ora, si trin­ un film prodotto con i soldi «una certa loggia rr.as-or.ica. ne all'umanità.. tile. la cuna romana». cerano dietro un no comment. del padre di quest'ultimo. 11 Ma andiamo con ordine POVERTÀ. Come «piega le di partecipazione ai familiari Si continua, ancora senz a Sono trent'anni che recita della avi tnuta assunzione degli SJTUAZlONE — n tempo suRltaKa è ora controllato da un'area di alta bo^s Mi.-r.ilc Greco e delia Paciosa e sorridente. la «-an- 32 pellicce, lo yacht, i gioielli questa parte, e ci è entrata den­ mettere del lutto a fuoco que­ Marco Reis TT.ZATC Rosaria Castellana. E preistoria atmosferica- Atta quota superiori permana una circolazione ir. una a«-CT.c!a personale di d. crìa moderatamente imnbìle che più che alno interessa la facci* ?.!;che'.e Greco — due anni fa orientale delta nostra penisola. — furono irò-, ati i numeri ci •. TEMPO XH ITALIA — Suite regioni *ettentrionaS. sul Golfo Ligure au telefono .nuotati ai due cu­ ROMA — «Firmato donna-: la mostra-mercato organizzata dalla ROMA — Hanno bloccato il treno, azionando il freno d'emergen­ tutta la fascia tirrenica a suite isole maggiori condizioni prevalenti di Da ieri a Roma Associazione nazionale delle cooperative aderente alla Leca, si è Rapina da za, .Vitto irruzione nel vagone postale e, tempo pochi minuti, sono tempo buono caratterizzate da cielo sereno o scarsamente nuvoloao. gini imprenditori In circo­ inaugurata ieri nella splendida «Limonaia» di Villa Borghese a fuggiti a bordo di una «Renault» con il bottino, un miliardo di lire stanze di'.erse gli stessi reca­ Sona fascia alpina, specie il settore orientate, lungo la fascia adriatica Firmato donna Roma. Cinquantasei foto di Paola Agosti sulle signore della scrit­ un miliardo circa. Il colpo è stato compiuto da tre banditi ieri mattina alle 7 sul • ionica a 9 relativo versante della catena appenninica condizioni di piti telefonici furono rinve­ tura una mostra di illustratila e disegnatncì di fumetti, una diretto Roma-Cassino, nei pressi della stazione di Ceccano. I ladri. nuti dalla polizìa fra le carte sezione dedicata ai libri sentii da donne brasiliane, una rassegna dopo aver legato e imbavagliato gli impiegati del vagone postale, variabilità caratterizzata da alternanza di annuvolornanti e schiarita. <• le rubriche di Pfppe Di Cri­ mostra-mercato di film tratti da romanzi firmati da donne, dibattiti; e soprattutto sul treno hanno portato via sei cacchi contenenti 240 plichi con dentro 900 Localmente sono possibili addensamenti nuvolosi associati a qualche stina e Giovanni Palermo. ventimila volumi in vendita anche questi, naturalmente, scritti da milioni in contanti e 60 milioni in assegni. Erano i soldi destinati episodio temporalesco. Temperatura senta notavo* variazioni. am stato poi per traffico di al femminile dcr.ne La mostra mercato terrà i battenti aperti fino al 2 luglio. Roma-Cassino agli stipendi degli impiegati statali di Cassino. SIRIO MARTEDÌ 6 l'Unità - VITA ITALIANA 26 GIUGNO 1984

Vasto cordoglio per la morte di Bisaglia. Un lascito politico di difficile gestione Appello all'ARS perché conceda finanziamenti a «I Siciliani» HAI ___ — — __ —. !5 —__ - - Dall nostro inviato « « •»• •»« scarse-,..,....„ possibilità„ „IK:H> A di,U _~'giocare: VENEZIA — 'Non voglio In proprio; Bernini, ad pensare ancora al vuoto poli' esempio, non è ben accetto CATANIA — Un gruppo di intellettuali, magistrati, professioni­ tico che crea la sua ..scom­ nemmeno dalia corrente do­ sti. rappresentanti di numerose forze sociali hanno rivolto un ap­ ro tea di Treviso. E l'operato pello all'Assemblea regionale siciliana perché conceda i finanzia­ nessuno riesce parsa», dice Carlo Bernini, Un leader menti indispensabili alla rivista .1 Siciliani» fondata da Giuseppe della Giunta regionale che presidente della Giunta re- Fava, ucciso dalla mafio. .Riteniamo — si legge tra l'altro nell ap­ gionule del Veneto. Conside­ presiede è oggetto di critiche piuttosto pesanti anche da pello — che la prosecuzione rielle pubblicazioni della rivista e rato da tutti una 'creatura* l'espandersi della sua presenza in tu*»o il Paese costituisca un di Bisaglia, e da qualcuno molti sindaci ed ammini­ stratori locali democristiani. momento essenziale nella costruzione di una diffusa coscienza l'erede politico del leader do- democratica e antimafiosa». a snienare l'esatta roteo tragicamente scom­ che non è Degan è veneziano, esponen­ L'appello è firmato, tra gli altri, da Guido Nepni Modona, Alfre­ parso, Bernini sintetizza ef­ te clou di una delle arce dove do Galasso, Pino Arlacchi, Giuseppe Ferrara, da CGIL, CISL e ficacemente lo stato d'animo Il partito è più debole e meno UIL regionali, Ignazio Huttìtta, Pietro Barcellona, Angelo Mani-u­ di gran parte della DC vene­ capace di esercitare una ege­ so, dal Movimento popolare regionale siciliano, dalla Comunità monia regionale. Guidolin, parrocchiale S. Pietro e Paolo di Catania, dol S1ULP, dall'Asso- amica del fatto ta. 'Sbigottimento; come di­ e.v sindacalista di Vicenza, chiara Rumor, disorienta­ stampa siciliana, dalla Confcoltivatori di Catania, e da molti altri riuscito a appare decisamente perso­ inteìlettuali e organizzazioni democratiche. mento, Incertezza sono I sen­ naggio di secondo piano. La Capitaneria di porto ha interrogato quanti erano sulla timenti che prevalgono, In­ sieme a quelli dell'umana 'L'impressione — dice barca che però non hanno visto cadere in acqua il senatore commozione. Il primo a sen­ Giuliano Varnler, capogrup­ In galera tutta la giunta della tire le difficoltà dì un certo po comunista al Consiglio regionale — è che Bisaglia Camera di commercio di Nuoro Dol nostro invinto Bisaglia è precipitato in mare battendo con vio­ modo di concepire la politi­ creare eredi avesse creato molti sergenti lenza il capo contro il bordo dello yacht, non ha ca, di gestire il potere, era SANTA MARGHERITA LIGURE - .Ero sot­ proprio lui, Bisaglia, che dì ma nessun generale. Del re­ NUORO — Il pretore dott. Ciriaco Manca, con una clamorosa tocoperta o stavo mettendo a posto le posate usa­ notino essere ricostruita, in tutti i particolari. Nella DC veneta è prevedibile un lungo sto, anche negli anni in cui iniziativa, ha fatto arrestare il presidente Damiano Dessi, noto te durante il pranzo, quando ho sentito «ridare. Nessuno infatti ha visto in quali precise circo­ quel tmodO' era indubbia­ mente il teorico. E la DC sta periodo di difficoltà e di scontri interni questa corrente era la più esponente democristiano del Nuorese. e tutti i componenti la Allora sono uscito e ho visto i! corpo del senatore stanze Bisaglia è caduto. Alessandro Sequi e lo forte della DC ('l'Incarnazio­ giunta della Camera di commercio di Nuoro. Il mandato di arresto Bisaglia a pochi metri dallo scafo. Mi sono pena­ skipper erano sottocoperta, il marinaio era alla certo vivendo, nel Veneto provvisorio è stato spiccato per il reato di peculato per distrazione guida dell'imbarcazione, intento a rimetterla in 'bianco; un lungo intermi­ ne del partito; dicevano or­ to mentre il marinaio al timone accostava. Ho gogliosa mente da queste e per la «pericolosità degli imputati dimostrata dalla spregiudica­ sollt mio la testa del senatore e eli ho pas-ato moto e u riprendere la rotta da Portofino verso nabile momento difficile. comunque Antonio Bisaglia re ancora una volta il presi­ tezza della loro condotta». Le accuse rivolte riguardano l'assunzio­ Lavagna, e la signora Romilda Bollati, stesa ac­ non defletteva neanche nei dente della Giunta regionale parti) su scala nazionale, es­ sotto le ascelle una cima che mi hanno tirato Se il 'doroteismoi affidava sa non ha mal saputo espri­ ne di una nipote del presidente Dessi alla Camera di commercio. Il dalla barca. Lo abbiamo issato n bordo e gli ab­ canto al marito n prendere il sole sulla .tuga. le sue fortune ad una inin­ rapporti interni alla DC ve­ (Carlo Bernini, doroteo di pretore Manca ha assunto la decisione a conclusione dell'udienza della barca — vale a dire il tetto della cabina — neta, cercando indefessa­ Treviso, es basista), il segre­ mere una strategia-guida. biamo praticato la respirazione artificiale. Intan­ terrotta opera di mediazione Bisaglia è bensì stato il mag­ del processo per presunte irregolarità nell'espletamento di un con­ to abbiamo chiamato con la radio, perché man­ ha raccontato di essersi accorta solo dal rumore (mediazione fra le classi e i mente tutte le combinazioni, tario regionale Guidolln corso alla Camera di commercio. Nel dichiarare la propria incom­ dassero una ambulanza in porto. Siamo rientrati che era accaduto qualcosa: aveva infatti gli occhi le soluzioni, gli adattamenti (forzanovista alleato dei do­ gior avversario della 'terza gruppi sociali, tra forze poli­ fase di Aldo Moro (il 'Gaz­ petenza a giudicare per la gravità dei nuovi reati enursi, il pretore a tutto motore; ma è stato inutile.. Luciano Sa­ coperti da quegli speciali occhialini non traspa­ tiche, tra interessi anche di­ utili ad assicurare il massi­ rotei), l'unico ministro vene­ ha trasmesso gli atti processuali alla Procura della Repubblica ed poriti, ora riesce a raccontare con una certa cal­ renti che servono a riparare dai raggi del sole. mo di potere ai dorotei, cioè to al governo, il doroteo ve­ zettino' di ieri rivendica a ha emesso i mandati di arresto provvisorio. Tra gli arrestati, il Antonio Bisaglia — evidentemente colto in una vergenti di ca tegorle e corpo­ suo merito quello di aver fat­ ma, ma fino a domenica sera è rimasto pratica­ razioni, tra spinte localisti- a lui stesso. Negli anni del neziano Costantino Degan. consigliere comunale de Fulvio Bonaccorsi. mente sotto choc. È lui lo skipper che aveva la posizione poco stabile — ha perso l'equilibrio ed to saltare nel 1978 la politica che e visione generale), Bisa­ doroteismo imperante, era •Restava il personaggio di di solidarietà nazionale), ma responsabilità della conduzione del «Rosalù., lo e caduto dal fianco della barca, urtando e forse parso che il suo impegno si maggior spicco di un partito yacht a bordo del quale ha trovato la morte il strisciando il capo contro la draglia, il cavo che glia a l'èva perfezionato e la strategia successiva è sta­ serve un po' da parapetto sulle imbarcazioni a spinto al massimo limite il fosse esaurito nell'ascesa al­ appannato e in difficoltà; ta guidata dai Forlani, dai Malati immaginari: incriminati senatore democristiano Antonio Bisaglia. La sua l'ombra di Rumor, per poi giudica Gianni Pellicani, se­ versione è stata raccolta dal comandante Ales­ vela. Sul volto è rimasta infatti una pronunciata •doroteismo: Si mostrava De Mita: non da lui, né da tre insegnanti e due medici sandro Simani, della Capitaneria del porto di echimosi. Un interrogativo a questo punto può convinto infatti che niente soppiantare senza penti­ gretario regionale del PCI. Piccoli. più del potere crea potere. menti il suo stesso 'padrino' •Equesto era la sua forza ma Santa Margherita che ha aperto un'inchiesta riguardare la velocità con cui il senatore demo­ L'AQUILA — Tre professori e due medici dell'Aquila sono stati sommaria sull'accaduto — cosi come stabilisce il cristiano ha ingerito tanta acqua da rimanere Perciò era per occuparne politico. Ma quando la cor­ anche II suo limite. Ha sapu­ Qualcuno pensa che pro­ rente ha cominciato a perde­ to svolgere un ruolo di me­ prio Piccoli tenterà di con­ incriminati dalla procura della Repubblica per truffa ni danni codice della navigazione — ascoltando anche il annegato. C'è da considerare il possibile stordi­ tutte le fonti e tutte le sedi, dello Stato e falso. Secondo l'accusa i medici avrebbero certificato marinaio Stefano Zolezzi, al timone dell'imbar­ mento dovuto al trauma, così come non si può Mediazione, si, ma dal verti­ re la maggioranza assoluta diazione, ma anche di unifi­ quistare il controllo del tron­ cone doroteo veneto di cui presunte malattie degli insegnanti i quali durante il periodo di cazione al momento dell'incidente. Altri testimo­ escludere un malore, anche dovuto al fatto che ci, e tenendo ben strette nelle in seno al partito, allora si è cazione. È facile prevedere «indisposizione» erano in villeggiatura a Selva di Val Gardena. ni sono stati la moglie di Bisaglia e proprietaria era stato appena consumato un pasto e l'acqua in mani le leve di comando. iniziato a capire quanto im­ che si andrà ora, senza di lui, Bisaglia era gelosissimo. Al­ L'inchiesta fu avviata dalla Procura della Repubblica in base od del .Rosalù., Romilda Bollati di Saint Pierre, e questo periodo è ancora piuttosto fredda. Meno espressa e teorizzata, portante fosse la rete di di­ verso un periodo di rotture, tri pensano invece che una alcuni esposti anonimi nei quali si affermava che i professori Emi­ l'amico di famiglia Alessandro Sequi, regista ro­ Appena è stato soccorso Bisaglia era ancora in ma non meno decisa, un'al­ pendenze, di veri e propri verso una fase di frantuma­ simile operazione sia impro­ lia Carpente e i coniugi Luigi e Anna Romagnoli, assenti dal lavoro mano. Anche i carabinieri della compagnia di vita, perdeva sangue dal viso e aveva rimesso. tra convinzione lo animava: vassallaggi politici che il lea­ zioni; ponibile, e che settori cospi­ per malattia dal 28 gennaio al 4 febbraio scorsi, erano andati in Santa Margherita Ligure hanno effettuato un Familiari e soccorritori speravano dunque di che tutto il potere, almeno der rodigino aveva saputo I tre nomi da noi citati non cui del 'correntonc' possano villeggiatura. In base alle indagini dei carabinieri, la Procura ha sopralluogo sentendo i protagonisti del tragico portarlo in salvo. Ma quando il corpo del senato­ nel Veneto, spettasse alla stendere sulla regione. Per­ vengono quasi presi in consi­ venire attratti verso altri li­ incriminato i tre insegnanti e i due medici, Alberto Segatore e incidente, e hanno inviato un rapporto al procu­ re democristiano è giunto con l'ambulanza all'o­ ché seppe dimostrare che di, ad esemplo verso l'area Guido Cannavicci, che avevano certificato le false malattie. DC. Le alleanze andavano derazione fra quelli del pos­ Zac che fa capo a Carlo ratore della Repubblica di Chiavari, dottor Mar­ spedale di Santa Margherita Ligure era ormai coltivate solo se risultavano nulla poteva muoversi con­ sibile erede politico di Bisa­ cello D'Andrea. privo di vita. Il tentativo di rianimazione prati­ tro o anche senza di lui. Francanzani. Ma la previsio­ utili a questo fine. glia. Perché lui aveva avuto ne più facile è che sarà De cato dal medico di guardia si è confermato inuti­ Attualmente, i 'dorotei» Un milione a l'Unità A quanto si conosce finora, però, la precisa le: il decesso era già avvenuto per annegamento. Non è facile dire se questo l'accortezza di far crescere Mita a raccogliere nel Vene­ dinamica di quanto è avvenuto sulla barca quan­ schema fosse stato applicato non arrivano al 40% nella dei personaggi che dispones­ to l'eredità di Bisaglia. da un compagno di Sassari do, nel primo pomeriggio di domenica, Antonio Alberto Leiss prima nella società e poi nel DC veneta. Eppure, Bisaglia sero di una base politica re­ partito, o viceversa. Da esso era stato in grado di sceglie­ lativamente esigua, con Mario Passi ROMA — Un compagno sardo, da Sassari, ha voluto testimoniare prima col voto e noi con un assegno da un milione la sua fiducia nella politica delVartito. e aUM'Unità». 11 contributo ci è stato portato in redazione da Giovanni Berlin­ guer cui il compagno sardo che ha voluto mantenere l'anonimato n a ha espresso tutto il dolore per la scomparsa del segretario del Partito • •* funerali dalla chiesa di Piazza del Gesù ROMA — Il compagno M.G. di Volterra ha sottoscritto 350 mila lire per l'.Unità»; e la sua «prima mensilità di pensione — spiega — di perseguitato politico. Nel contempo — continua — voglio espri­ ROMA — I funerali di Anto­ alte autontfi dello Stato, stituzionale Leopoldo Elia. E preghiamo di accogliere la cialisti Fabio Fabbri, in un terna contrapposta alla sini­ mere un vivo ringraziamento ai compagni parlamentari che si sono nio Bisaglia si svolgono sta­ esponenti del mondo politi­ tanti altri. La funzione più viva partecipazione dei fondo che pubblica stra di Tina Anselml e Carlo impegnati per risolvere questo annoso problema». mane alle 0 nella chiesa del co, imprenditori, semplici •Era un amico sincero, comunisti al lutto della De­ l'.Avanti!» di oggi, tributa un Fracanzani. Ora per la DC, • * • Gesù, a pochi passi dalla se­ iscritti ed elettori de. Fra i fraterno. È una grave perdi­ questa mattina mocrazia cristiana che perde omaggio ad «uno dei più illu­ quella veneta e quella nazio­ MILANO — Il compagno Almirando Oselliero, del reparto foto­ de della direzione nazionale primi a giungere è stato il ta per ii partito e la democra­ uno dei suoi più eminenti stri protagonisti della batta­ nale, si apre un problema di composizione della tipografia milanese dove si stampa il nostro della DC, dove Ieri è stata al­ presidente Pertinì. Poi il pre­ rappresentanti. Vi preghia­ glia politica in Senato», ri­ equilibri interni (nell'ultimo sidente del Senato France­ zia», ha detto Pertini alla ve­ alle 9 - Ieri cordandone i particolari «le­ giornale, ondando in pensione questo mese, ha sottoscritto 550 lestita la camera ardente. Il dova di Bisaglia, signora Ro­ mo — conclude il messaggio congresso, Bisaglia fece un mila lire per l'«Unità». sco Cossiga e auello della Ca­ del PCI — di voler partecipa­ gami di amicizia» con il PSI. po' da «ponte» tra demitiani e rito funebre sarà officiato mera Nilde Jotti; il capo­ milda Bollati di Salntpierre. Anche il ministro De Miche- dal vicario di Roma cardina­ E Gianni Agnelli lo ha ricor­ ininterrotto re le nostre condoglianze ai forlaniani) di non facile so­ gruppo comunista a Palazzo lis ricorda l'uomo politico a luzione. Un'eco di questa le Poletti e da don Bisaglia, Madama Gerardo Chiaro- dato così: «Era un uomo in­ familiari». cui lo legava un rapporto di Il partito fratello del dirigente politico monte; il ministro degli telligente ed efficiente-. pellegrinaggio La UIL, ha telegrafato il •amicizia personale». preoccupazione si coglie an­ scomparso così tragicamen­ Alla DC ed alla famìglia segretario Giorgio Benvenu­ che nelle parole del segreta­ Esteri Giulio Andreotti; il La scomparsa di Bisaglia rio De Mita, il quale scrive te. Subito dopo, la salma sa­ sindaco di Roma Ugo Vetere; dello scomparso sono giunti alla salma nella to, «non può dimenticare nel­ ha suscitato particolare rà traslata a Rovigo, la città il presidente della FIAT numerosissimi messaggi di la lunga esperienza politica sul «Popolo» di oggi che la emozione nel Veneto, dove morte di Bisaglia priva il Convocazione natale del presidente dei se­ Gianni Agnelli; il coman­ cordoglio. Fra gli altri quello sede della DC di Antonio Bisaglia la sua egli venne eletto senatore natori democriatiani. dante dell Arma dei Carabi­ della segreteria nazionale importante azione a favore partito di «un uomo non fa­ Il comitato direttivo dei deputati comunisti è convocato per l'anno scorso (nel collegio di cilmente sostituibile, accre­ Presso la direzione de si nieri gen. Bisogniero; il se­ del PCI: .Vivamente addolo­ La commozione della manovra economica in Bassano) e dove guidava, in­ oggi, martedì 26 giugno, alle ore 10. gretario della CISL Camiti; scendo così le difficoltà che sono recati ieri, a rendere rati per la tragica scomparsa questi mesi tormentati». E il contrastato, il correntonc • • • omaggio alla salma, le più il presidente della Corte Co­ del sen. Antonio Bisaglia, vi presidente dei senatori so­ doroteo, la maggioranza in­ ci angustiavano». di Pertini L'assemblea del gruppo dei deputati comunisti ò convocata per domani, mercoledì 27 giugno, alle ore 16. Corso ad Albinea Alla Risiera di San Sabba, dove vennero arsi migliaia di antifascisti Presso l'Istituto di studi comunisti «Mario Alicata» di Albi­ Latina: no Brescia, Inattesa nea. Reggio Emilia, dal 3 luglio al 3 agosto si terrà un corso nazionale per dirìgenti provinciali della Fgci. In sintesi i temi in cui si articolerà il programma del corso: a) page: analisi delle al poligono detta diverse culture che contribuiscono alla costruzione di una trovate «cultura per la pace oggi». Approfondimento della peculiare 40 anni fa a Trieste, l'unico elaborazione dei comunisti italiani in questo campo. Significa­ to dei movimenti pacifisti, b) La questione del rapporto Nord e vicino alla armi sentenza, Sud del mondo, e) Europa, sinistra europea «terza via», d) I giovani e la democrazia, e) La questione del lavoro: lo conce­ zione del lavoro, rapporto tra tempo di lavoro-tempo di vita; forno crematorio in tuttìtalia centrale in un appello nuove tecnologie e formazione, f) Il PCI: alcuni momenti signi­ ficativi della storia e della teoria. Le federazioni sono invitate a Un fìtto calendario di iniziative patrocinate dal Presidente della Repubblica - Domenica 1° fare pervenire i nominativi alla segreteria dell'Istituto entro il luglio manifestazione internazionale • Una pagina nera in gran parte ancora da scrivere nucleare santuario per le UCC più breve tempo possibile. LATINA — Gli abitanti di Dal nostro corrispondente ROMA — Alberto Abruzzese, 1 Latina hanno detto no ai po­ BRESCIA — Quattro pistole Barbara Alberti, Mons. Bettaz- Arci I ligoni di tiro situati a ridosso automatiche calibro 7,65 e un zi, Giorgio Bocca, Gianni Baget 3" conierenza nazionale I della vecchia centrale nu­ revolver calibro 33 special, con­ Bozzo, Giancarla Codrignani, di organizzazione B cleare di Borgo Sabotino. I tenuti in una borsa di plastica, Luigi Covatta. Luce d'Eramo, risultati del referendum non sono stati rivenuti domenica Luigi Ferraioli. Vittorio Foa, Roma, 2S giugnu/l luglio I9S4 lasciano spazio a dubbi: mattina da un padre oblato al­ Enzo Forcella. Franco Fortini, 28.516 elettori, pari al 76,13% l'interno di un confessionale Augusto Graziani, Pierluigi Unici Kil/. vi.i CliL-liiii 4! (pi.i//:i I ucmlc) I dei votanti preferisce che i nel santuario di Santa Maria Onorato, Stefano Rodotà, Ros­ l poligoni siano trasferiti al­ delle Grazie nell'omonima via a sana Rossanda, Enrico Testa, I Brescia. Le armi, tutte efficien­ Paolo Volponi sono i firmatari I trove. Un'opinione più che ti, sono state sequestrate dagli di una dichiarazione in merito Una risorsa I ragionevole dal memento uomini della Digos della que­ al processo d'appello alle «Uni­ che persino le più elementari stura di Brescia prontamente tà comuniste combattenti», «at­ I I norme di sicurezza, suggeri­ chiamati dai padri. A ritrovare teso, nella speranza di molti, I della società 1 te dall'Enea (ex comitato na­ la borsa era stato un sacerdote non solo come occasione di una I zionale per l'energia nuclea­ mentre si apprestava a confes­ revisione radicale della senten­ I re) impongono una distanza sare alcuni fedeli. Armi abban­ za di primo grado, ma anche co­ per la riforma B minima di 8 chilometri tra donate da qualche terrorista me occasione per un segnale di • I una centrale e un poligono. dissociato che ha seguito l'e­ uscita dall'epoca dell'emergen­ I sempio dei Cocori (Combatten­ za». «Gli imputati detenuti di I della politica Soddisfatti i radicali e le ti comunisti rivoluzionari) di I associazioni ecologiste che questo processo — dice l'appel­ Milano, che alcuni giorni fa do­ I --—• ,>• per primi lanciarono l'idea lo —, nella loro quasi totalità, V..A po una lettera di avviso aveva­ hanno avuto infatti un ruolo di I di un referendum consultivo • no fatto pervenire al cardinale primo piano nella promozione I tra gli abitanti di Latina. mitra, munizioni ed un razzo I di quell'area di revisione critica I I Un giudizio positivo anche per bazooka? dell'esperienza eversiva e di Hi ARCI dal partito comunista, che si • I TRIESTE — Una veduta della Risiera di San Sabba, lager fascista Per ora è impossibile risalire dissociazione dal terrorismo a l..i cultnr.i tlcll.i coniimiiM/H'iK- è impegnato in questi anni «mi tutte le forze politiche e cul­ fc. • «S nella battaglia contro le ser­ agli ignoti mittenti: ufficial­ mente non ci sono stati messag­ turali hanno più volte detto di Dalla nostra redazione Comitato intemazionale di Auschwitz, di un rappresentante del vitù militari. gi premonitori né nella borsa dover guardare con attenzione. TRIESTE — Quarantanni la l'unico tomo crematorio sistemato governo, di molte delegazioni (tra queste, di particolare significa­ Il ministro dell'ecologia sono stati rinvenuti dei volanti­ Unità Sanitaria Locale n. 40 sul territorio italiano dai nazisti entrava in funzione a Trieste, in to. un gruppo di giovani della Germania Federale), di superstiti e Biondi, dopo avere appreso i ni. Si esclude però che le pistole «La requisitoria del Pubblico quella che è passata alla storia come la Risiera di San Sabba. In un familiari di caduti, dei gonfaloni dei Comuni decorati per la lotta risultati ha assicurato che provengano dalla malavita; il Ministero desta in noi greve vecchio opificio per la pilatura del riso vennero torturati, trucida­ di liberazione. esaminerà con i ministri mercato clandestino delie armi preoccupazione: per la sostan­ RIMINI NORD ti, arsi migliaia di antifascisti italiani, sloveni e croati. Molti altri. Il giorno prima si svolgerà all'università un convegno, in colla­ competenti, e con il Comune è sempre fiorente con enorme ziale conferma dell'impianto in gran parte ebrei, ver.r.ero concentrati qui e poi deportati nei borazione con l'Istituto regionale per la storia del movimento di di Latina, la destinazione di facilità di ricicleggio. Un'ipote­ della sentenza di primo grado, AVVISO DI GARA lager tedeschi. Non si è potuto conoscere ii numero esatto delle liberazione, sul tema .Dai campi d'internamento alla Risiera di questa fascia di litorale e ha si che non viene per ora scarta­ per la chiusura ad ogni segnale vittime, anche perché quei che non riuscirono a distruggere i nazi­ San Sabba.. Nel pomeriggio, nella stessa sede, è previsto un incon­ ta è che possa trattarsi di un di superamento delia cultura tro delle organizzazioni aderenti a .Iniziativa internazionale», pro­ ribadito la necessita di unire sti in fuga venne occultato dagli ar.gloarr.ericani.che avevano occu­ l'area oggi occupata dai poli­ semplice collezionista illegale dell'emergenza, per la totale L'Unità Sanitaria Locale n. 40 Rimmi Nord indirà quanto pato militarmente la città giuliana dopo !a fine dei conflitto. Per mosso dall'Ar.ed. l'associazione unitaria degli ex deportati. L'ap­ goni al Parco nazionale del che avendo appreso dalla lettu­ non considerazione dei com­ prima una licitazione privata per l'eppalto del servizio dì molti anni gli orrori cella Risiera furono evocati solo da! movimen­ puntamento prevede la presenza di rappresentanti di 12 paesi. Tre ra dei giornali cosa fare per di­ mostre si inaugurano già nella giornata di oggi in vari punti della Circeo. portamenti di dissociazione e lovanolo, relativo ad un periodo annuale, il cui importo to antifascista e appena negli anni 70 fu possibile celebrare un sfarsi dell'ingombrante e sem­ di ammissione degli imputati. presuntivo netto è di U 900.000.000 annuo. processo ai responsabili di quelle stragi. Un processo con la gabbia città. Assai suggestiva quella delle opere del pittore Luigi Spacal. Se il risultato del referen­ Triestino di nazionalità slovena, perseguitato dal fascismo. Spacai pre più pericoloso fardello ab­ Impegnati da tempo nello Per l'aggiudicazione della gara sì procederà mediante il vuota, indirizzato a qualche ombra lontana (l'unico imputato, con­ dum non riservava grandi bia scelto la via della chiesa, di ha donato al Comune le ventuno opere esposte, che includono sorprese meno scontata era sforzo di superare definitiva­ criterio previsto all'art. 71. lett. al della L.R. 29/3/1980. dannato in contumacia all'ergastolo, è morto di recente nella sua Santa Maria delle Grazie, non mente la pagina buia degli «an­ casa in Germania). Ma il lungo e complesso dibattimento servì a accanto alle ben note imroazini del Carso lavori dedicati agli anti­ la partecipazione al voto. Si n. 22. fatta salva l'applicazione della normativa cosiddet­ fascisti della Spagna e del Cile. Le altre rassegne documentano i nuova e .miracoli» di questo ge­ ni di piombo» e sensibili ad ogni ta «antimafin». far conoscere questa tremenda reahà e sollevò qualche velo sulla sono recati alle urne poco nere. Dieci anni fa la mattina lager nazisti e la filatelia della Resistenza. evento che muova in tal senso, La gara sarà dicnisrata deserta qualora non siano perve­ pagina, ancora in larga parte da scrivere, del collaborazionismo. Tutte queste manifestazioni, che si chiuderanno con l'incontro meno del 55% degli elettori, della marzo vennero infatti ri­ rivolgiamo un appello affinché Oggi la Risiera è monumento nazionale, meta di visitatori e di una percentuale lutto som­ venute alcune bombe a mano nute almeno due offerte. popolare nel pomeriggio di domenica a Basovizza, sul Carso, si la Corte riconduca il suo giudi­ Gli interessati possono chiedere di essere invitati atta cerimonie. Per il quarantesimo anniversario il Comitato unitario muovono nel segno di una riaffermata volontà di pacifica e civile mato soddisfacente, anche tipo SRCM sia nell'acqua san- zio alla consistenza reale dei per la difesa dei valori della Resistenza ha promosso un fìtto convivenza in questa terra di confine, caratterizzata dalla presen­ perché la campagna eletto­ tiera che sotto un inginocchia­ gara entro 15 giorni dada pubblicazione del presente avvi­ fatti e delle responsabilità per­ so. inviando esplicita richiesta alTU.S.L. n. 40 - Via Duca­ calendario di iniziative, patrocinate dal presidente della Repub­ za di etnie diverse e da una storia lacerante e tormentata. La rale per il referendum è ri­ toio vicino all'ingresso della sonali giudicate e dia la dovuta blica e presentate ieri nel corso di una conferenza stampa nel Risiera di San Sabba, simbolo esasperato di odio e intolleranza, masta all'ombra delle elezio­ chiesa; segnarono l'avvio di una le, n. 5 - 47037 Rimini. rilevanza al ruolo politico e al La richiesta di invito non vincola l'Amministrazione. palazzo della Provincia. Il momento culminante è costituito da vuol essere occasione di conoscenza e di fraternità, pegno di pace ni europee. Ora c'è il proble­ fase che fu fra le più tragiche comportamento avuto dagli una manifestazione di massa che si svolzera all'interno del luogo di per Brescia in questo dopo­ IL PRESIDENTE e cooperazior.e ma di come gestire i risultati imputati nella loro detenzione sterminio domenica primo luglio, con l'intervento di Arrigo Bol- guerra. Walther Ceccaroni drini, presidente Cell'Ar.pi, di Maur.ce Gu'.dstem. presidente de! Fabio Inwinkl del referendum. e nel dibattimento». MARTEDÌ 26 GIUGNO 1984 l'Unità - DAL MONDO

SALVADOR AMNESTY INTERNATIONAL Mediazione Le condanne a morte ne di Jackson 1699 in 39 Nel fornire i dati l'organizzazione umanitaria lancia un appello a tutti i governi per fra Duarfe e l'abolizione della pena capitale - Solo 28 stati non puniscono con la morte alcun reato

LONDRA — .Amnesty Inter- paesi. Altre 1.1 (iO persone sono la guerriglia state condannate a morte e at­ nntionnl» lancia un appello per l'nlxilizione della pena di mor­ Giustiziati 249 in 19 paesi tendono l'applicazione della Il candidato nero alla «nomination» ha in­ te. L'appello è rivolto ai pov erni penu in sessantatré paesi. Sono PANAMA — Jesse Jackson !a sinistra) si intrattiene con il leader della guerriglia salvadoregna. di tutto il mondo. Ad avere la questi i casi conosciuti. Ma l'or­ contrato a Panama i leader di opposizione Ruben Zamora tra gennaio e aprile 1984 pena capitale come massima ganizzazione umanitaria ritie­ punizione di legfjt- sono davve­ ne che le cifre possano purtrop­ po essere molto più alte, dal PANAMA — Il reverendo nero .Tesse FMLN. Huben Zamora. da parte sua, ha Duarte ad avviare almeno colloqui ro tanti pae.-i. Risulta che alla 121 Cina 3 India momento che alcuni governi Jackson, aspirante alla •nomina­ Ai giornalisti, Jackson ha detto detto che Duarte si mostra disponi­ preliminari con i guerriglieri; ma re­ fine del 19SI1 solo in venti-ei tion» democratica p< r li ( lezioni pre­ che i leader della guerriglia .sono bile al negoziato, ma esìge tuttora — sta da vedere se Duarte sarà disposto 35 Iran 2 URSS non danno notizie al riguardo Stati la pena c'i morte non era Si sa per esempio che in Iran sidenziali ne[;li Stati l'mii. sta com­ pronti ad incontrare il nuovo presi­ come condizione preliminare — che i a lanciare un siluro del genere con­ prevista per alcun reato, men­ piendo di fatto una nudia/ione fra il guerriglieri depongano le armi; al tro la campagna elettorale di Ronald 33 Pakistan 2 Tunisia nello scorso anno sono stati dente del Sai-, ador, Napoleon Duar­ tre in altri diciotto era amnu:-- governo .sai'.adoregno di Napokon te, ed hanno -un sincero desiderio di contrario, ha detto Zamora, •prima Reagan. giustiziati H99 detenuti. Proba­ vi solo per crimini eccezionali. 11 Arabia Saudita 2 Libia Duarte e i dirigenti della guerriglia pace.. Di pm Jackson ha aggiunto di giungere ad un cessate il fuoco noi Dopo la sosta in Salv ador, Jackson bilmente però, afferma Amne­ come quelli di guerra. In tutti di .sinistra Jackson ha iniziato ieri che i leader della guerriglia sono di­ \ogliamo un incontro fra le due par­ compirà la tappa più clamorosa del 8 Siria 1 Angola sty, il numero è più alto, perche una tournée nei paesi dell'America sposti a recarsi -anche domani, in ti». suo viaggio: quella a Cuba, dove è gli altri jiae-i, con maggiore o molte esecuzioni sono state centrale, o l'ha iniziata incontrando Salvador per incontrare Duarte, ov­ Ieri Jackson si è trasferito dal Pa­ stato invitato personalmente da Fi- minore larghezza, e consentito 7 U.S.A. 1 Botswana compiute segretamente. In Ci­ nc-l MIO albergo a Citta di Panama gli viamente con adeguate garanzie di del Castro. Jackson chiederà al lea­ allo Stato di .uccidere, i citta­ na nel 198.'! sono state registra­ nama nel Salvador per incontrare 1 Jugoslavia esponenti .salvadoregni del Fronte sicurezza. A questo proposito, il re­ appunto Duarte; ed in questo modo der cubano il rilascio di 21 prigionie­ dini giudicati responsabili di 7 Nigeria te settecento esecuzioni capita­ democratico rnolu^ionano (FDH) e verendo nero ha precisato che l'am­ gravi reati. li. La cifra si riferisce a condan­ — come scrivevamo all'inizio — la ri politici di cui egli stesso fornirà la 6 Zambia 1 Malesia del Fronte di IiberaEione Faranundo basciata del Costarica nella capitale sua visita assume di fatto tutte le ca­ lista. «-Non è solo questione — ha det­ Nel lanciare l'appello, .Ani- ne di cu: ha parlato la stampa, Marti (FMLN); successivamente ha salvadoregna è stata messa a ciispo- ratteristiche di una vera e propria to — di liberare alcuni prigionieri, nestv. ha rivelato che nel corso 4 Sudafrica 1 Singapore relative a pochi centri urbani. tenuto una conferenza stampa insie­ siz'one per ospitare eventualmente mediazione. Non c'è dubbio che Ja­ ma di ristabilire relazioni normali del 198'? sono state compiute Secondo Amnesty, «potrebbero me a Ruben Zamora, dirigente del un simile incontro ckson farà di tutto per convìncere fra i nostri due paesi-, 1.699 esecuzioni in trentanove 3 Ghana essere state migliaia».

LIBANO Crescenti difficoltà per il «piano di sicurezza» ALLEANZA ATLANTICA yeESg di artiglieria a Suk el Gharb Insediato Carrington La milizia di destra: non disarmeremo alla testa della NATO La postazione dell'esercito sullo Chouf martellata dai drusi - Fino a ieri la comandava il generale «cristia­ Mercoledì 27 presiederà la prima riunione a livello di ambascia-, no», ora nuovo capo dell'esercito - Una «Forza speciale» per Gemayel? - Scontri fra palestinesi a Tripoli tori - È il sesto segretario generale del Consiglio atlantico

BEIRCT — l'Ila MolMita , diato ieri a Yarze. il sobborgo do sabato dal governo e la cui nale» decentralizzata e re­ • Forze libanesi-, ma la cosa BRUXELLES — Il nuovo se­ eie scherzose di alcuni gior­ gton è stata molto positiva». penso che la difesa europea battaglia di artiglieria o i di Beirut-ovest dove ha sede prima fase dovrebbe appun­ sponsabile della siurezza nei lascia scettici gli osservatori, gretario generale della NA­ nalisti sulla «temperatura» Altre dichiarazioni Car- sarebbe credibile, a causa icoppiata la notte scorda.e si i il ministero della Difesa. to consistere nello smantel­ vari «cantoni- di un -nuovo dato che le «Forze libanesi» TO. Lord Carrington, ha as­ dell'Alleanza. Il nuovo se­ rington aveva fatto prima dello squilibrio di potenziale e poi rinnovata uri pomerig­ i Aoun e stato accettato, al­ lamento della -linea verde». Libano federale» (natural­ sono più agguerrite dell'e­ sunto ieri i suo incarico. Il gretario generale ha risposto della sua partenza da Lon­ nucleare delle due parti». Ri­ gio. intorno a Suk ci Gharb, meno formalmente, da drusi sercito, hanno l'appoggio di successore di Joseph Luns è gentilmente: «La temperatu­ dra per Bruxelles. «Penso cordando le difficili condi­ Ieri è rientrato in Libano mente su base confessiona­ zioni dell'Europa del dopo­ l'avamposto sulle alture del­ I e senti, malgrado sia un crì- dagli Stati Uniti il capo delle le) Israele e possono contare arrivato ieri ai cancelli della ra è normale, come ha detto che il problema — aveva det­ lo Chout da cui la frazione i stiano-maronita e. quale co- un giorno Winston Chur­ to in una intervista radiofo­ guerra, Carrington ha con­ • Forze libanesi- (milizia di sulla collaborazione di di­ NATO a Evere, alla periferia cluso dicendo che «35 anni di • cristiana- dell'esercito di­ j mandante di Suk el Gharb, Questo è il maggiore osta­ versi reparti «cristiani» dello nord-est della capitale belga, chill. La gente dice sempre nica — sia quello di rafforza­ destra). Fadi Freni, il qu'ile colo all'attuazione del piano pace e libertà sono senza fende il palazzo pre.siden/.ia- i abbia diretto negli ultimi stesso esercito. esattamente alle ore 9.30 lo­ che succedono cose orribili e re l'identità europea nel dubbio un risultato di cui la le di Baabda. C'è stato un in­ ! mesi la battaglia contro le ha ribadito che il suo coman­ sul quale il presidente Ge­ cali. Ad accoglierlo erano il ogni occasione è buona per campo della difesa, senza do non riconosce le decisioni Ieri intanto è stato libera­ NATO può andare orgoglio­ tenso scambio di tiri di arti­ i milizie dell'opposizione. mayel e il primo ministro vice-segretario dell'Alleanza dire che l'Alleanza è nel guai. con questo distaccarsi dagli sa». prese a Bikfaya giovedì con Karameh si sono impegnati to il diplomatico libico rapito glieria fra Suk el Gharb e le I Gli scontri intorno a Suk sabato: lo hanno liberato i atlantica, l'ambasciatore ita­ lo penso che l'Alleanza stia Stati Uniti». «Se gli Stati Uni­ posizioni della milizia drusa I ci Gharb hanno provocato Khadda e sabato nella riu­ davanti alla Siria. Il giornale liano Erik Da Rin, il presi­ bene e che sia in buona for­ ti — ha aggiunto — si riti­ I predecessori di Carrin­ miliziani del movimento rassero dall'Alleanza, non gton alla guida della NATO ad Aitat, di qui sono stati j fra i militari tre morti e otto nione del governo e che co­ • As Safir» sosteneva ieri sciita «Amai, facendo irru­ dente del comitato militare, ma. La riunione di Washin­ il generale olandese Cornelis furono l'inglese Lord Isnay cannoneggiati anche i din­ I feriti. Lungo la «linea verde- munque i militi delle -Forze mattina che Amin Gemayel zione in un covo del gruppo (1952-1957), il belga Paul torni del palazzo di Baabda | che divide le due Beirut ci so- libanesi- non abbandone­ potrebbe impiegare delle sciita dissidente «Brigate De Jaeger, e il decano del Henry Spaak (1957-1961), l'o­ E da sottolineare il fatto che | no .stati sporadici .scambi di ranno le loro postazioni sulla • Forze speciali» (da lui costi­ corpo diplomatico accredita­ landese Dirk W. Stikker Mussa Sadr», to presso la NATO, l'amba­ Tino a ieri comandante delle l colpi di mortaio e una più in­ • linea verde-. Le FL sono an­ tuite come guardia pretoria­ (1961-1964), l'italiano Manlio forze asserragliate a Suk el tensa attività dei franchi ti­ A Tripoli, sette morti e un­ sciatore norvegese Kjeld Wi- USA Brosio (1964-1971) e l'olande­ che contrarie ad un esercito na dopo un presunto tentati­ dici feriti sono il bilancio di be. Gharb era il generale Michel ratori. Tutto ciò continua a • nullificato- e sostengono vo, il mese scorso, di colpo di se Joseph Luns (1971-1984). Aoun. che sabato e stato no­ j rendere a dir poco oroblema- violenti scontri avvenuti nel L'insediamento di Carrin- Come è noto, Carrington invece la trasformazione del­ stato ai suoi danni da parte j campo palestinese di Bedda- gton non è stato accompa­ si dimise dal governo inglese minato nuovo comandante ! tica la concreta attuaz-ione le varie milizie di partito in degli ultras della destra) per dell'esercito e che si e in.se- i del -piano di sicurezza- deci­ j w. i fra due fazioni del gruppo gnato da particolari cerimo­ Accuse al Pentagono al momento del conflitto con una specie di -guardia nazio­ piegare la resistenza delle i dissidente da Al Fatali. nie. Il programma odierno l'Argentina sulle Falkland del successore di Luns preve­ nell'aprile 1982. Ha compiu­ de una serie di contatti con i Illeciti in Honduras to 65 anni il 6 giugno scorso. principali responsabili del­ Secondo gli osservatori, l'Alleanza. Mercoledì 27 giu­ Lord Carrington giunge alla GOLFO KUWAIT — L'Iran ha accusato Teheran di ISRAELE TEL AVIV — Una nuova ondata di scioperi gno egli presiederà la prima WASHINGTON — Il Pentagono USA ha utilizzato illegal­ guida della NATO in un mo­ avere violato per quattro volte l'impegno, as­ si preannuncia in Israele, malgrado l'Hista- riunione del Consiglio atlan­ mente fondi destinati a manovre militari per addestrare l'e­ mento di accresciute tensio­ sunto reciprocamente il 12 giugno scorso, a drut (il potente sindacato unico) abbia con­ tico, a livello di ambasciatori sercito dell'Honduras. Lo rivela un'inchiesta del Congresso, e ni Est-Ovest e di inquietudi­ cessare i bombardamenti sui centri abitati. cluso domenica con il governo un accordo più precisamente del General Accounting Office, cioè una ne dell'alleato principale, gli dei -sedici, presso la NATO. sorta di Corte dei Conti interna al Congresso. I fondi stornati L'Irak accusa L'ultima violazione in ordine di tempo sareb­ Un'ondata che prevede un aumento generale dei salari L'ex ministro degli Esteri Stati Uniti, nei confronti dei be stata compiuta domenica sera, quando del 16 per cento. Ulteriori scioperi sono stati sono serviti ad addestrare soldati honduregni durante le re­ paesi europei, accusati di britannico è il sesto segreta­ centi manovre congiunte tra USA e Honduras. non fare la loro parte nell'Al­ Teheran di quattro proiettili di grosso calibro sono ca­ di scioperi proclamati dai sindacati dei docenti univer­ rio generale della NATO, da duti su zone abitate della città di Bassora. fra sitari. delle infermiere e dei giornalisti della Da indiscrezioni si è appreso che un'altra inchiesta del leanza. La scorsa settimana quando è stato firmato il General Accouting Office avrebbe rivelato costruzioni di basi il Senato USA aveva respinto le 17.15 e le 17.25 (ora locale). L'agenzia irake­ radio e televisione; quest'ultimo sciopero ha trattato dell'Atlantico del bombardare na INA. che riferisce la notizia, non precisa movimenta messo in pericolo l'inizio delle trasmissioni in Honduras comportanti una spesa di circa un milione e soltanto di stretta misura un Nord, il 4 aprile 1949. Il suo noveccntomila dollari, cioè quasi dieci volte più della somma emendamento al bilancio se ci siano state v ittime. ma aflerma appunto di propaganda elettorale per la consultazio­ predecessore, l'olandese Jo­ che si tratta della quarta \ lolazione della tre­ che era stata legalmente consentita. che avrebbe gradualmente la città la campagna ne generale politica del prossimo 23 luglio. seph Luns, avev a lasciato uf­ Numerosi parlamentari democratici hanno accusato a più ridotto le truppe USA In Eu­ gua. L'accordo concluso dalla Histadrut è stato ficialmente l'incarico vener­ riprese l'amministrazione Heagan di rafforzare la presenza ropa se gli alleati non aves­ di Bassora Baghdad ha anche rinnovato ieri la mi­ elettorale ratificato soltanto dalle organizzazioni sin­ dì scorso, dopo quasi tredici militare USA nello stato centramericano per preparare un'e­ sero incrementato gli stan­ naccia dà -distruggere totalmente e bruciare* dacali dei dipendenti pubblici, degli impiega­ anni di servizio. ventuale operazione contro il vicino Nicaragua. Il governo ha ziamenti per la difesa. l'isola di Kharg e il suo terminale petrolifero ti e dei tecnici. E intanto è stato deciso un Prima di entrare negli edi­ sempre sostenuto che le basi USA in Honduras non saranno • r.on appena il nemico scatenerà la prevista nuovo «aggiustamento' dello «shekel-, con fici della NATO Lord Carrin- permanenti. Il Pentagono non ha commentato 1 risultati del­ NELLA FOTO: Lord Carrin­ offensiva-. una ulteriore svalutazione del 2.5 per cento. gton ha risposto alle domsn- l'inchiesta del Congresso. gton

USA SOCIETÀ ITALIANA TRAFORO TERZO MONDO Convegno a Roma della Lega per i diritti e la liberazione dei popoli AUTOSTRADALE DEL FREJUS AVVISO DI LICITAZIONE Kennedy appoggia PRIVATA con metodo dì cui all'art. 1 - lettera A - Legge L'aiuto solo un affare per i ricchi? 2/2/1973 n. 14. Impianto di rilevatore antincendio, Mondale ne!!a corsa per mezzo di cavo termosensibile, dei cavi elettrici in galleria. La lotta agli armamenti come nuova politica di cooperazione alla presidenza USA Importo a base di appalto L. 250.000.000 Non saranno ammesse offerte in aumento. È richiesta l'iscrizione all'A.N.C. cat. 5-f, per un ROMA — La r^aita del sotto­ p.iev. e riconosciuto dalle nuovo strumento finanzia­ sviluppo nei p.itsì del Terzo Nazioni Unite no della coopcrazione. Ma se Brevi importo non inferiore a 300 milioni. mondo ter.de ad aggravarsi A parere di molti elcgii in- ciò non fosse realizzabile, si La richiesta di invito, su carta bollata, dovrà essere Nor.ostar.tr !e strategie di tervrnti svolti durante il dovrebbe almeno rendere inoltrata alla S.I.T.A.F. SpA. Via Legnano, 24 - sviluppo varate ;n questi an­ convegno, ogg: Marno in pre­ mcessano un -controlio po­ ni dagli organismi ir.tcrr.a- ferì.*.! di un Nord che tende a litico td ì.st.tuzionalc che Arrestati 40 minatori britannici in sciopero 10128 TORINO, entro giorni 10 (dieci) dalla data .-lonali. le Nazioni Tri­ riprodurre nuovi modelli di v » t: il pt rsi.-.tere di operazio­ LONDRA — G!" arresti sono av.erxit. a Boston G'e-". m Scena I n-.—atori della presente pubblicazione. Le richieste di invito te e la Cornun.tà europea, ù r.' («"o:onia!".*-rr.o economico ni rCi-i'.sMvamente Itgate al stava-->o etett.ia.TOo p-ccK'ti dava-iti at >r-.qresso dei polii E la sericina non vincolano l'Amministrazione. divario tra pat.M sviluppa*: t e culturale, e di "ir. S'icì stret­ "business" commerciale o a seì*.-rva-.a d* sc>opero per i minato" br't r-.rwo Ieri r>H GaSes un corrvog'o - T paesi .so'tos .t'uppati r:srh:.t to ne: cor.d;. ionarr.rnti della vt ri e- propri paradossi come fer-o.-.y-o * stato t^occa-c da- m--.atori Era car>co i* r-ij-eria'e ferroso e L'AMMINISTRATORE DELEGATO di farsi ancora più grande logica dei'.a divisione de-: qutl'.i legati alla vendita del­ .j-vJa.a verso 1 acc-3-eria d> Lla-.»-.G-n I i*ue s---AiC3T. ferroviari nt*"to starno (on. Eranco Froioì Un quadro pessimistico. mondo in blocchi t neìlY- ie armi nnannati da fondi per sce-idere TI agtaiiojve a f 3TK.O &?. .—T-a-o" quindi, che impone ur.a p-.j ilrcms difficoltà di «pe.-.;»re­ destinati alia coopcrazione- attenta riflessione ru! pro­ nelle van»_- centrali economi­ E p*--r que-s'o controllo e ne­ Henry Kissinger dal Papa cessario un maggiore potere blema degli aiuti, sulla coo­ che (Fondo monetano) e sul­ P.O*-'A — H Dor.tef.ce rva fcev-jto «eri m uci-ervra prrvata I e» segretar-o (> contrattuale di tutte le orga­ Amministrazione Provinciale le questioni economiche Stato USA Ktssmger Rswbo stJ cctf«OQ.ro Optilo ver.ti r-^rviti pcrazione. E quanto s; è pro­ nizzazioni del volontariato posta di fare la Lega italiana (prezzi delle materie prime) non governative. ALESSANDRIA per i diritti e la liberazione La cooperatone deve in­ Cambia mezzo Parlamento europeo dei popo'u in un convcgr.o- vece muoversi .seguendo la Per quanto riguarda l'im­ BRUXEH.ES — Il -47 7^ dei rappresertant. r^J-j nuc\a asverrjyea <*» Stra- semmano. cne si è tenuto via dei diritti dei popò!: cosi pegno dell'Italia, e stato sa­ st*xgo no.i faceva parte t* Que^a precedente I paes» aa f>3n Bretagna «6"2. àtr-a sala del Cer.aco' D del Senato carta di Alger: E stata .-egui- che il nostro paese a diffe­ QuKta Amrmnrstranone Prowooale rende noto che prowederi ad mire L'interessante iniziativa se­ ta quest'ottica1 A parere dr!- renza di altre nazioni mdu- Fra-o.: <<1S3 NORTH OAKS - Ttei K>r.-.e- nedv ha pubblicamente annun­ ciato il suo sostegno alla candi­ gara di appalto a lot*none prrvata. con J metodo prev-sto tìaa Art 1 - leti gna anche un salto d' qualità la Lega no. Ann. ir» aieum stnaiirrate si e dato per ì Dirottamento aereo tentato in Cina ày appena Walter M'T.rtale al de*a Ler^e 2 2-73 n" 14 e con esclusone di offerte si aumento, psr dell'impegno della Lega' so­ interventi c'è stata una vera prossimi anni un impegno nella lotta cem f»ar. Hart per la datura de l"eT-\ice di Carter rafMamento dei seguenti lavori' stegno dei diritti dei popoli. e propria requisitoria ver.-o finanziario rilevante. Anche PECHINO — Un asolante «trottatele e stato n-essofuor.cofoatT r-e-tedi* candidatura prfMdenzMle dei Il mese pro?simo a San Fran­ 1) Ectfioo Scolastico 1 T I S «Sotxero» »i Cata'e ma ar.cr.e impegno neil'af- quelle politiche di coopera- se. è stato notato, -e del tutto v-io veltro f* poltrona si»5 aereo c*"e \»'-erd scorso i&r.a A3 r»ar%cft--« a derr.ixratici statur.iter.-i I du»c cisco si terra la convenzione na­ 2' lotto - Ampliamento e -.«stemarani «ntern» frontare la problematica zione che tendono a favorire assente nell'impostazione FLJJVXI ne,<3 Cf.3 nertfjona* A3 atte-rajpo e stato arrestato zionale democratica per la scel­ importo a base <* sari per opere rnirarie L 3-»2 S8-* 32* uomini poiiiia. che da quattro 2) Edifico Scolastico le Soent.fico in Ovada nuova delie nazioni da poco solo ì pafsi ricchi Sarebbe della politica l'ìliana la con­ anni erano in cattivi rap;v>r:i. ta dell'uomo che dovrà conten­ sapevolezza del rapporto che Oppositori cileni condannati a tre anni Costruwxie aaogr/o custode e ustemanone area esterna - In «porto a liberate e-eJ impegnate ora estremamente diiuciìe af­ si sfìr-,,-, riconciliati domenica a dere a Ronald Reagan la pol­ esiste tra pace e sviluppo. E SANTIAGO — la condanna * per avere panecjpato a mar-.frstaron, e* trona di presidente degli Stati base di gara pei opere meane L 162 627 120 nella lotta per uscire dal do­ frontare tutti i temi discussi North Oak> nel Mir.r.e-ota. 3) Erttoo Scolastico I T I S tVorto m Alessandria &sterr.ara Cristiana 0> Punta Arenas Mondale « ca-a -uà per una mente la Lega non intende abbia tra i suoi obiettivi Hart neìie ultime settimane ha Le domande, redine »n caria legale, per ractaedare I invito aBe gare dovranno di un certo interesse, la poh- •amichevole conversazione-, entrare nel terreno delia de­ tica dei finanziamenti e il principali anche quello del Rissa al castello di Windsor ottenuto brillanti successi in pervenre *S Arnmftsrr«itone entro 1S giorni data data <* pubblc-s-Tcrie c*el disarmo come presupposto come ha dichiarato l'addetto presente avviso vi Bo.Vrt.no ufficiale dXa Regione Piemonte finizione di propri progetti à: problema degli armamenti LONDRA — Due servitori ae".a rejr-j L*ri»cfii s» sorvo affrontati usando i diverge •primarie. coopcrazione, ma portare il per un maggiore trasferi­ rtampa di Mondale. Maxir.e Mondale e Kennedy ruppero Atessandru. 12 Gvgoo 198* Per la Lega è necessario mento di risorse reali ve-r.so il bocca • » D«-ra rotti co-ne ama di ta^o E accaduto vererefi sera eferante un proprio contributo culturale r\ quando il secondo sfi­ puntare ad un aumento dei Terzo mondo- assieme ad un raduno nel par­ n. PRESIDENTE e politico, di orcamsmo non •doni- rispetto ai crediti lavtxare per tnone ore — Iva commenta-o U-T mer-.tì*o 1W0 staff A W.rvfsor do Carter nelle primarie di allo­ (Angelo Rossa) governa* r.o predente in .."> questo dovrebbe essere il Nuccio Ciconte — e possono avere biso.-^» di ac^. b-cc*we-i verso la f--ie Oe-ts g-crnata per lamento de! Minne>ofi. e Ken- ra r .assarsi un pò > MARTEDÌ 8 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 26 GIUGNO 1984 Zanussi aro su livelli recor il PCI miti a Benvenuto contro «tiene» i ipotesi La valuta USA apre sui massimi storici, guadagna punti su tutte le principali monete Il vertice potrebbe svolgersi già domani - I segretari delle tre confederazioni non si ma in Italia chiude poi in ribasso - Aumenta dal 12,5 al 13% il «prim rate» in America Electrolux ritrovano a tu per tu dal 14 febbraio - La segreteria CISL parla di «iniziative unitarie»

ROMA — Il dfllnrn ha aptrto periodo preelettorale, quindi MILANO — Per la Zanussi ROMA — Lama, Camiti e re più celermente l'esigenza cita nel rifiutare ogni ritorno razioni. La UIL già insiste la settimana lancia in resta il Scàmbi sconta che nel 19il il disavanzo di Pordenone si apre una set­ Benvenuto torneranno pre­ di una ripresa del dialogo di­ all'avventura della centra­ perché il dialogo unitario va­ contro tutte le principali valu­ resti sui 200 miliardi di dollari timana decisiva. Le banche, sto a confrontarsi diretta­ retto. E in ciò c'è oggettiva­ lizzazione salariale. La UIL, da oltre l'esigenza comune te. Aveva cominciato sulla MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC e abbia, quindi, bisogno di ca­ che vantano almeno mirre mente. Forse già domani. mente il riconoscimento che ieri, ha accolto «con soddi­ della realizzazione della ma­ 25/6 22/6 pitali per finanziarsi. 11 modo miliardi di crediti dalla so­ novra economica con il go­ piazza giappcnc-se costringen­ Dollaro USA 1718.70 1720.55 Tra loro hanno polemizzato non sì può vìvere di soli de­ sfazione» la proposta della migliore per attirare capitali è cietà, dovrebbero sciogliere aspramente; ma negli ultimi creti, tanto più quando que­ CISL, dichiarandosi «imme­ verno per affrontare le que­ do la Banca di Tokio ad inter­ Marco tedesco 615 617.045 in questi giorni il «nodo» re­ venire sul introito, sia pure Franco francese 193.985 200.96 proprio quello di assicurare lo­ tempi si sono affermati reci­ sti colpiscono a senso unico: diatamente disponìbile, fin stioni impellenti della rifor­ Fiorino olandese 546.835 547.75 ro alti rendimenti. E infatti ieri lativo al nuovo socio della proci segnali di disponibili­ la scala mobile dei lavoratori dal momento della chiusura ma del salario, della centra­ provocando scar.-i effetti Usto Franco belga Zanussi. Sul tavolo ci .sono che ha cimilo sui li\eih più alti 30.297 30.295 alcune delle maggiori banche tà. Il primo fu lanciato giu­ dipendenti ma non gli scatti del suo convegno nazionale lità dell'occupazione e quin­ Sterlina inglese 2335,355 2338.80 due proposte, quella delia degli afiitti o i redditi di chi sull'equità fiscale». Un con­ di delle scelte sulla riduzione da nove me-i a qui-ita parte. Sterlina irlandese (First National e Citibank) sto un mese fa da Luciano 1887,25 1886.575 hanno aumentalo il .prime ra­ francese Thomson Brandt, e Lama, alla tribuna dell'as­ già abbondantemente evade vegno che si chiude oggi, co­ dell'orario. Poi la cur->d della valuta USA è Corona danese 168.24 168.40 quella della svedese Electro­ ECU 1377,375 1376.60 te, dal 12,5 al 13'i . K un circolo semblea dei delegati della il fisco. N'on .soio- se .si risco­ si come in giornata si esauri­ In questo contesto mag­ continuata in tutta Europa. In lux. L'Elcctrolux vuole il pre il valore dell'azione uni­ sce il confronto promosso giore rilievo assumono le Italia, in un mercato dei cambi Dollaro canadese 1316.75 1308.575 vizioso latale, a meno che la ca­ UISL. Il segretario generale Yen gippponese controllo della gestione e in della CGIL propose un'azio­ taria dopo aver provato a dal CESUS (il centro studi conclusioni dell'ultimo di­ quanto mai turbolento, aveva 7.249 7.281 tena non venga spezzata da prospettiva della società ita­ Franco svizzero 739,375 740.145 qualche parte. ne comune almeno sulle ri­ farne a meno, vuol dire che della CISL) sulla riduzione rettivo della CGIL. Non sol­ toccato il record assoluto di Scellino austriaco 87.734 87.77 liana, offrendo come contro­ vendicarlo! convergenti di sì comincia ad avvertire un dell'orario del lavoro, a cui tanto perché confermano 1731 lire. A Francofone arriva­ Corona norvegese 217.54 217,195 3) Esistono motivazioni poli­ partita una forte disponibili­ modifica al decreto che ta­ qualche disagio nel difende­ parteciperà — tra gli altri — l'impegno di tutta la confe­ Coronii svedese 210.505 209.835 tà immediata di capitali. La va in mattinata a ? marchi e 81 Marco finlandese 291.125 290.625 tiche a questa nuova impenna­ glia la scala mobile. Ma re come una bandiera il Luciano Lama. Altri impe­ derazione a una soluzione pfenning e soltanto la vendita Escudo portoghese 11.95 11.905 ta del dollaro? I due avveni­ Thomson ha poche disponi­ quell'invito all'unità era sta­ guazzabuglio dell'accordo gni le tre confederazioni non contrattuale al problema — di quasi 80 miliardi di dollari Peseta spagnola 10.925 10.932 menti più vicini sono le elezioni bilità iniziali e conta molto to respinto tanto da Camiti separato. hanno in calendario. E ciò che resta aperto anche dopo da parte della Ounde.tbank ha europee e la conferenza di Car- su aperture di credito banca­ quanto da Benvenuto, gli ar­ Su questo esplicitamente lascia supporre che 11 vertice l'approvazione del decreto — fatto si che la quota7ione finale tagena dei paesi debitori del­ rio, senza però pretendere il tefici dell'accordo separato la CISL continua ad essere possa svolgersi già domani. del reintegro del punti di sia rimasta a 2,80,coinunque quotato G15 lire rispetto alle zìone anche superiore al previ­ l'America Latina. Le prime controllo della Zanussi. che il 14 febbraio sancì lo reticente. A differenza della Una occasione del genere, contingenza tagliati, ma superiore a 2,78 marchi con i 617,-1 > di venerdì scorso. I.n lira sto (i prezzi al consumo a mar». hanno messo in evidenza un in­ Il 2 luglio prossimo, con la strappo nel tessuto unitario. UIL che, ncll'assumere una ovviamente, è destinata a perché offrono a tutto il sin­ quali si erano chiuse le contrat­ si è rafforzata un pochino an­ «io sono aumentati appena del­ debolimento di tutti i governi convocazione degli azionisti Adesso è proprio la CISL a analoga iniziativa la setti­ fungere da barometro dei fu­ dacato precisi riferimenti di europei, compreso quello tede­ per l'approvazione del bilan­ sostenere la stessa esigenza mana scorsa, era stata espli­ turi rapporti tra le confede- elaborazione sulla centralità tazioni di venerdì scorso. che su altre valute straniere; il lo 0.2' t. in ribasso rispetto allo cio, la partita dovrà essere franco francese è passato a 0,f>\ di aprile). sco: non è certo il clinn più pro­ negata un mese fa. La .segre­ dell'occupazione e sull'azio­ La tempesta è durata fino al­ pizio per attirare la grande fi­ sciolta. La società ha perso lo teria di questa confederazio­ ne per una effettiva svolta di la chiusura Sulle piazze di Mi­ 199.93 dalle 200,9(5 di venerdì, 2) I tassi di interesse restano scorso anno oltre 40 miliardi la sterlina scende a 2 IWÓ.HÓ lire nanza verso il marco o altre va­ ne ha, infatti, formalizzato la politica economica. Il docu­ lano e di Roma il dollaro ha molto alti in termini reali e so­ di lire. Nell'82 le perdite as­ richiesta di un -incontro ur­ mento varato dal direttivo è (.1 lire in meno). Un pochino ca­ lute del vecchio continente. l'er sommarono a 130 miliardi di continuato ad oscillare attorno no destinati a crescere: i .fede­ quel che riguarda i debitori, è gente» con Lama e Benvenu­ estremamente chiaro: «È alle 1 727-1.72S lire, quotazioni la anche il franco svizzero. rai funs.. cioè ì fondi attraverso lire. Si rende obbligatoria la to .per decidere — si legge in «Piano Calabria»: ancora questo — si afferma — il ter­ certo che ulteriori rafforzamen­ riduzione del capitale sociale superiori sia a quelle di venerdì L'ascesa del dollaro, dunque, i quali si finanzia il deficit di ti del dollaro e dei tassi di inte­ una nota — le iniziative da reno sul quale la CGIL si im­ (1.720,00) sia a! massimo stori­ penalizza soprattutto il marco bilancio dcjdi Stati Uniti sono e la eventuale ricapitalizza­ intraprendere unitariamen­ pegnerà per ricostruire con resse sono destinati ad aggra­ zione. La Federazione del un incontro interlocutorio co del VI lumaio scordo e lo \en l'er la debolezza della saliti ajdi inizi di giugno dal vare le loro condizioni e a ren­ te al fine di assicurare la pie­ CISL e UIL una base comu­ < 1.721 ..">'>) l'oi e sceso repenti­ 10,3\ all'I 1.5',, il livello più PCI di Pordenone, in un co­ na attuazione delle intese del ne di iniziativa e di lotta e la valuta tedesca molti cercano la dere la situazione sempre più municato emesso ieri, sostie­ namente ed è terminato a alto degli ultimi due anni: ciò 14 febbraio. In particolare: il ROMA — Ancora un incontro a carattere interlocutorio sul piano ripresa del processo unita­ spiegazione nel clima di con­ instabile. A Cartageiia per la ne che il risanamento della per la Calabria. Ai rappresentanti sindacali, il ministro per il 1.718,'JO a Milano e 1.718,50 a flittualità sociale aperto dalla per dissipare ogni eventuale prima volta si sono dati un mi­ blocco dell'equo canone e i rio. Ed è, al tempo stesso, il Zanussi deve avvenire man­ provvedimenti volti a re­ Mezzogiorno ha prospettato due lipidi interventi. 11 primo riguar­ campo di riflessione che an­ Roma, senza interventi di rilie­ vertenza per le :tr> ore. Ma il dubbio MI quale sia la molla nimo comune denominatore, tenendo in Italia il controllo vo della l'anca centrale la quale stringere l'area dell'evasione da il territorio, sistemazione idrogeologica, consolidamento o tra­ che i risultati della recente problema vero è. ancora una principale che spinge in alto i hanno costruito un'immagine e del gruppo. «L'eventuale in­ sferimento di abitati, forestazione. Queste misure dov rebbero con­ consultazione elettorale in­ non e .stata co-tretta a vendere una identità di .controparte» e dell'erosione fiscale. volta, la forza del dollaro. Già tassi d'interesse americani. Co­ gresso della Electrolux — so­ Il tema del vertice — il pri­ sentire fra l'altro la definizione della vertenza che da anni veda dicano alle forze della sini­ valuta come invece e successo alla fine della scorsa settimana si facendo, si è provocato un verso gli USA e le grandi ban­ stiene il comunicato del PCI circa 'SO mila lavoratori forestali calabresi in regime di precarietà. stra e del progresso come in Germania e in Giappone. che. Ma non è emersa nessuna mo da quei traumatico 1-1 erano maturate tutte le condi­ nuovo con-istente flusso di ca­ — sarebbe dannoso, poiché febbraio — appare circo­ Il secondo filone di interventi attiene ngli incentivi per l'industria: prioritario per il rinnova­ Semmai, la Mania d'Italia ha zioni per un ulteriore rafforza­ pitali .caldi- alla ricerca di im­ decisione in grado di impensie­ fra l'altro «significherebbe scritto, ma la portata dell'i­ contributi in conto capitale pari al 7.1' < degli interessi sugli inve­ mento e la modifica degli fatto si che la di-ce-a non fosse mento della moneta americana: pieghi remunerativi; d'altra rire la «comunità degli affari, o l'abbandono completo del niziativa più che dalle for­ stimenti. agevolazioni fiscali, costituzione di una società per la orientamenti, dei comporta­ troppo brusca e non provocasse 1) Le notizie sulla congiun­ parte, il mercato non crede da indurre gli Stati Uniti a settore dell'elettronica». mule è data dalla sostanza promozione e lo sviluppo industriale (con In partecipazione di menti e degli equilibri tra le movimenti sp< culativi. molto alle promesse di riduzio­ cambiare rotta con decisione. •L'alternativa alla casa sve­ politica. Con tutta evidenza ENI, GKPI e altri) che dovrebbero intervenire nelle situazioni di forze politiche del paese». tura hanno mostrato una mar­ dese è possibile, ma va ricer­ Il marco, invece, ha perduto cia accelerata della produzione ne del deficit fatte dall'ammi- l'esito delle elezioni europee crisi (Liquichimica, Sir e altre unità produttive) e di un'altra s. ci. cata con impegno». società per la gestione del porto di Gioia Tauro. anche in Italia e al tixin ' i- stato e un raffreddamento dell'inda- m-trazione Reagan in questo ha contribuito a far matura­ p.c. Borsa in progresso, (dotto, nessun sos da battistrada scordio alia Cantoni Tutti i dipendenti dell'azienda dì Lucca lavoreranno trenta ore - Cassintegrazione a rotazio­ i industriali ne - Il salario resta intatto - Impegni da parte della multinazionale ad investire 7 miliardi ROMA — All'inizio sembra sti. salario o uno stipendio inte­ bilire e consolidare relazioni II listino ha segnato una crescita dell'1,6% - Olivetti in forte una storia comune a tante Sin qui la storia è identica ro. industriali corrette. La Can­ altre fabbriche. La Cucirini a tante altre, ma ad un certo Ma l'intesa fra sindacati e toni, infine, si è impegnata a rialzo mentre arriva negli USA il suo personal computer Cantoni di Lucca, una fab­ momento le organizzazioni azienda non è importante so­ investire, a non diminuire la brica che produce filo e im­ dei lavoratori tirano fuori lo per questo. La Cucirini produzione, a non «fuggire» piega 1500 persone, è da tem­ una proposta, si apre la trat­ Cantoni, infatti, ha sotto­ da Lucca, come i suoi com­ MILANO — L'inversione di tendenza, al rialzo. computer Olivetti, rilevano ancora gli americani, po in crisi e da tempo utilizza tativa e si arri.a ad una con­ scritto un impegno ad inve­ portamenti passati avevano manifestatasi in Piazza degli Affari già la setti­ ha un microprocessore più veloce, una grafica la cassa integrazione a piene clusione: gli operai e gli im­ stire sette miliardi per inno­ fatto temere. E anche questo migliore, un i memoria più ampia, un sistema mani. Mentre ci sono ancora piegati possono tornare a la­ vazioni tecnologiche e per non è certo un risultato da mana scorsa, subito dopo il voto per il Parlamen­ vorare per trenta ore setti­ to Europeo, «embra trovare conferma. Ieri il listi­ operativo che può impiegare ì programmi 1IÌM. 240 sospesi a zero ore, la dire­ mantenere la produzione in­ poco visto che si tratta di Il •PC6300» della multinazionale di Ivrea do­ zione dell'azienda si npre- manali; tutti, anche i 2 50 torno ai due milioni di chilo­ una multinazionale, che po­ no ha ««agnato un progresso dcll'l.G'i e segue la cassintegrati pregressi rien­ trebbe cercare e scegliere al­ crescita del 4,70'f circa della settimana trascor­ vrebbe essere posto in vendita negli USA a prezzi senta ai sindacati con un bel grammi all'anno di filo. inferiori al rivale delì'IBM. fatto che dovrebbe discorsetto carico di cattive trano in fabbrica. tri approdi. sa Sono --tate soprattutto le Olivetti a imprimere Come si è arrivati a questa Per raggiungere questo contribuire ulteriormente alle sue prospettive dì notizie. La crisi produttiva obicttivo — dicono i respon­ L'intera provincia di Luc­ un segno positivo al mercato, incrementando le successo già buone, anche perche i commercianti ROMA — Uno fase delle contrattazioni alla Borsa continua — dicono i mana­ originale intesa? Il discorso è quotazioni di oltre il ;.' . e riportandosi sui valori del settore sarebbero lieti di una .forte presenza semplice: anziché tenere a sabili del consiglio di fabbri­ ca, infine, vede invertirsi ger —, il mercato perde colpi; ca — c'è stato bisogno del­ una tendenza che anche li record di un mese fa. il balzo in avanti dille concorrenziale che diminuisca la loro crescente quindi, nonostante i sacrifi­ casa 1500 persone per due Ohvett: avviene m concomitanza con la presen­ dipendenza dall'IBM-. anni a zero ore. tutti i 1500 l'impegno e della lotta soli­ come altrove non aveva ci, la manodopera è ancora dale di tutti i lavoratori. Già mancato di farsi sentire: tazione ufficiale negli Stati Uniti del personal esuberante. La richiesta è dipendenti andranno in cas­ computer prodotto dalla casa di Ivrea (che si Oltre alla Olivetti *i sono posti in evidenza in sa integrazione per un certo la solidarietà: in questa ver­ quella sorta di deindustria­ Borsa gli altri titoli guida, in particolare Fiat. Goria scettico sulla proroga pesante: una nuova sventa­ numero di ore al mese. Le tenza per la riduzione dell'o­ lizzazione strisciante che or­ chiamerà .POVìOO. 0 ?arà venduto dalla ATT) I Pirelli. Generali. Conv.t. In controtendenza si so­ gliata di cassintegrati a zero rario, vissuta con grande mai da anni colpisce tutte le giornali americani segnalano l'inizio dello scon­ ore lavorate restano le stes­ no mosse le Ausonia. Burgo. Franco Tosi. Mila­ della legge «Formica-bis» ore, questa volta ai 240 pre­ se, ma vengono divise fra la spirito unitario, si è proprio zone, al Nord come al Sud. È tro diretto, in territorio USA. tra i giganti dell'in­ no. Nel dopolistino hanno ulteriormente miglio­ cedenti, si chiede di aggiun­ totalità dei 1500, senza por­ ricreato \m sentimento una esperienza irripetibile formatica. Il .Los Angeles, Times, scrive che nel rato le loro posizioni Pirelli, gruppo Fiat, Monte- gerne altri 230. E cosi, in tut­ tare danni particolari a nes­ straordinario di collabora­ quella della Cantoni? Proba­ settore dei computer l'IHM è una presenza affer­ dison. Ras. Italmobihare. Da annotare ancora ROMA — L'ipotesi di una proroga della legge Formica (quel­ to, quasi 500 lavoratori se r.e suno. Operài e impiegati re­ zione fra i lavoratori. Fra gli bilmente i termini di quel­ mata da decenni, mentre l'ATT è alle prime ar­ che, se la Borsa milanese è quella che ha registra­ la che facilita l'acquisto della prima casa) sembra sempre più devono stare a casa, e le zero steranno in fabbrica sei ore impiegati e gli operai, fra i l'accordo non sono ripropo­ mi. Difficile prevedere se po-sa costituire una to nella scorsa settimana i maggiori guadagni si è sfumare. Ieri il ministro Goria ha risposto ad un'agenzia con ore, si sa, spesso sono l'anti­ al giorno per cinque giorni. E cassintegrati, quelli che ri­ nibili in altre aziende, ma preoccupante minaccia .Ciò malgrado — rileva aperta ancora al rialzo, ma con un volume degli un marcato scetticismo rispetto a questa eventualità. camera del licenziamento. i salari? Restano identici a schiavano di essere sospesi e l'approccio, il metodo può il quotidiano USA — si tratta pur sempre del- scambi decisamente modesto. Così in un mercato Il titolare del Tesoro ha detto: «Il nostro è un paese .strano. Grande preoccupazione nel prima, per tutti. Come? Tra­ i cosiddetti «garantiti». essere un segnale anche per l'A'IT. CUT di un nome di enorme pri-»iieio. E dove le vendite sono state rarefatte, sono bastati Quando si fa un provvedimento che dovrebbe avere un carat­ sindacato, nemmeno a dirlo. mite i "proventi della cassa Ma i vantaggi non finisco­ altri. Purché, tenendo conto anche la Olivetti rappresi.nta una garanzia-. alcuni acquisti determinati da operatori stranie­ tere provvisorio e di straordiannetà, si tende poi a farlo dive­ ma anche fra i partiti e negli integrazione a rotazione e no qui. Tramite la felice con­ delle specificità, si usi la leva ri (ma anche italiani 1 e qualche intervento tonifi­ nire definitivo-. Le dichiarazioni di Goria seguono quelle del enti locali. La Cantoni è l'a­ grazie ad -una tantum- mes­ ministro Visentim che aveva parlato della necessità di trova­ clusione d: questa vertenza della riduzione dell'orario Secondo il «Los Angeles Times- il personal co­ cante per trarre in alto il listino. zienda più grande della pro­ sa a disposizione dall'azien­ si è arrivati ad una norma­ per difendere l'occupazione. struito, progettato e ideato in Italia avrebbe fun­ re una copertura finanziaria alla legge Formica, prima di vincia e ormai da qualche da. Si lavorano trenta ore. a. m. decidere ià sua proroga. lizzazione dei rapporti fra Gabriella Mecucci zioni simili a quelle del .PC. delì'IBM Ma il anno continua a perdere po­ insomma, e si guadagna un sindacato ed azienda, a sta­ mtém^mm^ Sul caso Montefibre Confermato, senza fraghe C £X& «Saldi estivi»: una spesa di 2700 miliardi ROMA — I sa'di estrv- di c,esi anno sono un a'fare ci qua*1 2700 rr--ardi m il governo non Una possibile sospensione dello sciopero legata alle risposte che darà il governo - Revocata l'agita­ cesta cifra gì esperii in&cano fa spela comp'essrv.a che a tire statore a.Taino fallo g'i ita ani per corrpra.-e visiti scarpe ca-r. me b a-.cr-e-.a. zione dei ferro>ieri di Bari - Riprendono domani gli incontri di Signorile per rautoregolamentazione cost-T-.i da ba^-so E LSJ SI -r-a c"e te.-e corto e. finito è sialo speso lo applica la legge scorso anno per i sa'di ri f..-.e sta;; ore, eoo le rred.! e-e pre-. ile fi*:a coog-untixa ri mercato e riverse a tre asijora'i I sa'di t J r.cchj (pc ' ROMA — Ancr:e i ferrovieri CISL-UIL di sospendere lo ' incontro è fissato per doma- que assicurata almeno una trerà con i sindacati per cer­ com.-T.erca-.',) sono ccrj-q.» cue:. in.err.a*: «i g-.-o e affari n cr^e1 caso Dal nostro corrispondente fabbrica di Pallanza — ma non del compartirr.cr.-.o di Bar» sciopero nel compartimento ! ni), degli assistenti di volo, •corsa» quotidiana. Gli auto­ care una soluzione della ver­ rasenta 1 Q-atTrorr- 'a n : arci' VERBANIA — Il caso Monte- a lasciar perdere la questione hanno sospeso Io sciopero di Bari, dopo la ripresa delle ! dei piloti. nomi della Fcdermar-Cisal tenza. fibre sembrava avviato a solu­ centrale, cioè il riavvio della che doveva iniziare ieri sera trattative e le assicurazioni ' C'è invece un diffuso mal­ hanno preannunciato la ri­ PORTI — Ieri sono state Errata corrige zione. il ministro Altissimo lati­ fabbrica. la difesa e la qualifi­ alle 21. E tornata cosi !a ricevute dalla direzione contento fra i controllori di presa della lotta (12 o 24 ore effettuate due ore di sciopero ta. Richiamato dal PCI a muo­ cazione delle produzioni, il trar.qui'.l.tà. per quanto pre­ compartimentale, si torna a volo. Il sindacato autonomo di scioperi articolati) senza per lo svolgimento di assem­ POMA — Per wa spiace.o'e errore A sta-—pa r.en'art.cc'o pJtìs' tzxa suTU- versi in fretta si è limitato a di­ mantenimento dei livelli di oc­ caria, in tutti i settori dei tra­ viaggiare regolarmente su minaccia pesanti azioni se però indicarne il calendario. blee. Giovedì ì portuali si fer­ r.r.ì aet 24 g-.-y.o d»! t :o'o «C 5 u-i rrcyjei-o Az per '#R p-J rt t.a Saro so~-o e-rersi a cf-j-..-st»-a tìtS eser- riprende al ministero dei La­ verno sò'.occherà il disegno con i sindacati dei settore vrebbe portare a conclusione e produttiva della fabbrica, alla sta che il rrr.r.'.stro Carta ca­ tato ad indicare ì! periodo di cio '83 per la «l-ies-i- • settore 055-1 ee;troA>"rest.o t-.w-i* via-jya voro il negoziato pi r definire di legge relativo al passaggio per cercare di definire norme l'intricata vertenza. Si attende quale è stato negato — da go­ ra stamane alle organizza­ tutti gì: aspetti del contratto. massima, cioè la prima deca­ s:uo. r-.L-.tre cr-e'o d-;i e'ef—j- ra e-..e re.j^t-a perette r.'evarti Le c-*re zioni s-.r.d.-.ca'.i su p7-; v.cer.ra de di 1-iglio. della previdenza mannara di comportamento che e: ita- da un rr.ornento all'altro che il verno e Montefibre, che hanno A meno di nuove improvvise nell'Inps, fermo in Parla­ no al massimo il ricorso agli rese nctaCa a saetta 03—o il cr-aaro prec.so Oela s-tuai-o-.e «! fat'vrato de! provvedimento venjra applica­ stracciato gli accordi — un va­ e rinnovo del contratto Ma rotture gli scioperi ce', perso­ TnAC.HKTTI — II settore ittici è a-f.rrcotato a 3D2 rr «a*-- e. Ire con L.n i-.verrer.to de! 10.7 per vediamo ir. sir.'.t-i qua: è :a mento Il ministro Carta as­ se.operi. Ieri ia Confapi ha to, ma il governo è ancora fer­ sto programma di ammoderna­ nale di terra dev rebbiro con­ marittimo re-ita il più caldo. sicura di essere di nuovo in­ preso posizione reclamando certo rispetto aiE2 corr.soy.seite ad is~a \ervi-ta c>'obae . r-.a a-.--~f.caTo l'annodi nylon) rischia di vede­ cotta, come ha affermato il sot­ la Nrr.a di acce*-* 0 f.-a-vrarerto m ita a pe» 633 rr.lard: e. la-e. cr-« re definitivamente chiuse le tosegretario Zito. pc»-ta-oa2035 r-• sr- •• t-ta e ce- r-_:_. cc---cess- C-KSI a--ro crvit:oi35t5 pro*petti\e per la riapertura Ci sono, anzi, ragioni da ven­ m 'arri ter t.tto t 1933 SJ tota e do cu'.~> ora Cec-v 6-S3 m ! ard-pro»eri- dejrli impunti, sia per il dete­ dere per chiedere la riapertura goro da risorse ivcpr e c*:abi"a C-as--»29 m • ard- \ar\--o » Veirog-wro rioramento desrli stessi, sia per degli stabilimenti, ma il gover­ VICENZA — Nelle tante chiese del Vicentino domenica, du­ Giornata rato italiano. Tempo fa in queste fabbriche tessili sono stati no continua a fare orecchie da rante la messa, e stato Ietto un messaggio di solidarietà cor. licenziati oltre mille lavoratori. Ora — raccontano ì delegati •I resto a projit!. rei Ce-r-o-f.ord I cogelt. per »l Sud co.T-.pre-doro 235 2 la cuerra scatenatasi tra i pro­ sindacali — vengono programmati straordinari fino alla fine rr..'.»* a 1 f.2_sTr.a e. e j 1:0J a r at (tra—..te !?.'.> r-er e5C3->dere 'o stat U- duttori stranieri per accap«r- mercante, appoggiando più o i lavoratori delia Marzotto e con tutti coloro che oggi n-.'.la 1 meno palesemente le tesi della società italiana non riescono a trovare un lavoro. La vertenza di lotta dt iranno, mentre interi macchinari rimangono inutilizzati. rrer.to (* Tf-rro : e ecs-'x-re -„-i r^o.o -rotore m co apc-ir o--.e co-i la Peu- rarsi le qu^te di mercato. E Una situazione che dimostra che c'è bisogno di rimpolpare gect l'assurdo è che la Montefibre Montedison che vorrebbe chiu­ aperta nel grande gruppo tessile parte con questo nuovo epi­ dere tutto. In pericolo non c"è - nel gruppo gli organici. Tra le richieste più pressanti c'è quella relativa con'mua a commercializzare il sodio significati , o. CGIL. CISL e UIL hanno indetto propr-.o alla riapertura della fabbrica situata a Salerno, in una zona Italstat: utile di 27 miliardi nvlon, acquistandolo ill'estero, una o due fabbriche, ma l'inte­ per domani uno sciopero nelle aziende situate a Vicenza, a dove la questione lavoro assume toni drammatici. Ma anche timbrandolo poi c^n il -suo mar­ ro ciclo della chimica piemon­ Brescia, a Pavia, a Salerno. Una manifestazione nazionale si Marzotto nel Vicentino non si scherza, se si pensa che le 'uste di colloca­ POMA — Si e chiuso con „n ut e e 2 7 f. ! a.- •?• e EOO .— : co. C l re .t tXa.->c»o chio. «Noi siamo disponibili a tese. terrà a Valdagno. E una delle prime lotte per il lavoro che 83 oef itastat laf-a»ir ar.a e*. Ri per le •—3s:--'t-ree I e3 M R spetta mento sono giunte a quota 22 mila iscritti. Con queste cifre «iiscutere di tutto — afferma m. t. dovrebbero caratterizzare questa nuova stagione dei smda- partono i tessili, avanguardia di ur. movimento più ampio. si anr.0 p-eceoer.te I ut e r.s^ta s-as- t-ip' cato p - r.o.e e etn ni aro. Enrico Mortari de! consiglio di '» * * •- - » > >*•«- L'UNITÀ/ MARTEDÌ g 26 GIUGNO 1984 mani, «avendo osservato lo stato pietoso in cui si trova­ no gli Inglesi, li venderanno quasi certamente (si noti il "quasi certamente") al giapponesi». Racconta oggi Fitzpa­ trlck: «Non ci potevamo permettere di lasciarli vivi, ecco tutto. Presi l'Iniziativa e ordinai al tre comandanti di compagnia di ucciderli». 27 diviso tre fa nove. Ogni ufficiale prende nove birmani (si noti ancora che non si tratta di nemici, ma di sudditi di Sua Maestà Britannica). Tutti si avvia­ Un momento dello no verso un chaung. il letto sbarco degli america­ asciutto di un torrente. ni a Corregidor e. in Uno del morituri tenta di basso, aerei USA ribellarsi. Estrae un coltel­ Phontom F4 lo. Fitzpatrlck lo scolpisce alla testa con 11 calcio del li TW^r^fVfi'fWnnirMIilM'VnriW fucile, lo disarma, lo trafig­ ge con lo stesso coltello. Gli altri si rassegnano. S'ingi­ II Gloucestershire è una nocchiano e si mettono a delle province più belle e Ex rettore del King's College, baronetto, alto graduato della NATO: a 74 pregare. Vengono uccisi più reazionarie dell'Inghil­ tutti, uno per uno, con un terra, quindi del mondo. Ci anni ha scritto un libro per convincerci che l'unico modo per vincere la colpo alla testa, e abbando­ vivono, in ville e castelli nati sulla riva del torrente. spesso molto antichi, uffi­ guerra nucleare è combattere quella convenzionale - Come se fosse meglio... ciali, diplomatici, funzio­ Oltre al timore (quanto nari del •Colonial Office» in fondato? quanto, Invece, pensione. Tirano con l'arco, vago e arbitrarlo?) di essere cavalcano, giocano a bri­ traditi, Il massacro ebbe dge, indossano l'abito nero anche un'altra «giustifi­ per la cena,bevono sherry e cazione», più sotterranea, porto, rimpiangono i giorni più inconfessata, e perfino dell'Impero. Talvolta, scri­ più atroce. Nelle parole di vono memorie del passato, Fitzpatrlck, essa suona co­ o del futuro; come, appun­ sì: «Da quel momento in to, questa «Terza guerra poi, Il morale del battaglio­ mondiale, parte seconda, ne cambiò. Gli uomini ca­ gli archivi segreti racconta­ pirono che alle parole degli no-, Rizzoli, pagine 430, L. ufficiali corrispondevano 27.500. fatti. Era stato un lavoro lurido, ma si resero conto L'autore, sir John Ha- che era stato giusto farlo. chett, australiano di nasci­ Non ebbero più dubbi: gli ta, 74 anni, professore a ufficiali non si stavano Oxford, ha combattuto du­ --«•t - s jr rammollendo e non chiede­ rante la seconda guerra sacri, magari non proprio di disordini di massa» per ne perciò bloccata, al che 1 occhi mi cadono su un nu­ mini, e cioè duecento solda­ vano al soldati di fare cose mondiale, è stato ferito e (o non troppo) atomici, anzi eccellenza (compreso il vecchioni del Cremlino mero abbastanza recente ti laceri, affamati, malati di che non erano pronti a fare decorato tre volte, è stato piuttosto .convenzionali». PCI, che pure Mosca consi­ (che «si sono bevuti il cer­ dell'Obseruer di Londra (3 dissenteria, malaria, cole­ essi stessi». Kappler (ricor­ promosso, ha ricoperto alte Questa, infatti, è la tesi che dera «infido»). Disgregata vello») replicano lanciando giugno). Lo sfoglio, e sco­ ra, nostalgia, convinti di es­ date?) disse qualcosa di sl­ cariche nella NATO, ha co­ l'autore sostiene, ed anzi ben bene l'alleanza atlanti­ un'atomica su Birmin­ pro altri orrori, ma veri, e sere stati «abbandonati da accaduti durante una guer­ mile, quando depose sul mandato l'armata (britan­ rende esplicita fin da pagi­ ca a forza di manifestazioni gham (tipico avvertimento Churchill», e di far parte di massacro delle Ardeatlne. nica) del Reno, è stato ret­ na 78: «Se vuoi una pace nu­ e scioperi, il Politburo (che mafioso dell'era nucleare). ra vera, la seconda guerra un «esercito dimenticato»). mondiale, che, come tutti Forse, a qualcuno, l'acco­ tore del King's College di cleare, preparati a una è composto di vecchi malati -'«SS»--*" - i- Controreplica degli alleati È il 23 aprile, giorno di San stamento fra 11 libro e la Londra, è tornato all'inse­ guerra non nucleare». e rimbecilliti, o dì burocrati della NATO che distruggo­ sanno, cominciò «conven­ Giorgio. La banda di dispe­ gnamento (della letteratu­ zionale» e finì nucleare. confessione sembrerà stra­ Per quando? Per l'anno cinici e incalliti, o di un mi­ no Minsk, disfacimento rati arriva presso 11 villag­ no. A me sembra Invece ra inglese). prossimo. Lo -scenario- sto dell'uno e dell'altro ge­ dell'esercito dell'URSS, poi Per ragioni oscure, ma gio di Taunghtha. Si ac­ forse non tanto, un certo si­ pertinente. Non si tratta di Leggo il libro, e 11 primo confezionato dal generale nere) scaglia contro l'Occi­ dell'URSS stessa, la folla campa. Ma ecco che dal vil­ un «incontro» fortuito, né sentimento è di stupore. Io, (o professore), con il contri­ dente il suo rullo compres­ affamata dà l'assalto al Po­ gnor Gerald Fitzpatrlck, laggio sale una colonna di che è ora un tranquillo gen­ occasionale. Agli Illustris­ voi, tutti crediamo (ci Illu­ buto di altri militari, diplo­ sore, un esercito, cioè, co­ litburo e alla Lubianka, fumo. I giapponesi lo ve­ simi Stranamore, che si ar­ diamo) che i dinosauri del» matici, giornalisti (e dissi­ mandato da generali cente­ stermina gli odiati capi co­ tiluomo di 64 anni, si è deci­ dranno e attaccheranno. nari, che ancora ragionano so improvvisamente a rive­ rogano 11 diritto di disporre l'antisovietismo e antico­ denti sovietici), è presto munisti e saccheggia il ca­ Gli inglesi sgombrano in delle nostre vite, progettan­ munismo e antisocialismo detto. L'URSS (che e l'In­ in termini dì cavalli e dì viale dell'Inturist, Il mondo lare un feroce massacro di fretta, entrano nel villag­ viscerale sì siano estinti da ferno, il Vaso di Pandora di sciabole, e formato da cui eg'i stesso fu l'organiz­ do, preparando, proponen­ intero viene riorganizzato gio. È la scuola che brucia. do la terza guerra mondiale un pezzo per essere sosti­ tutti 1 mali, «la terra del pri­ schiavi abbrutiti e ignoran­ dagli americani, con l'aiuto zatore e in parte l'esecuto­ Nel villaggio ci sono 27 bir­ tuiti da più raffinati e sotti­ vilegio, dell'odio e della ti, che non sanno bene re. Riassumo 1 fatti, così co­ (atomica o «convenzionale», degli inglesi e 11 beneplacito me 11 protagonista 11 ha rac­ mani maschi, «sani e atti­ poco Importa), rispondono li difensori del privilegio e crudeltà») spende miliardi neanche il russo perché so­ del cinesi. Fine. vi». Gli Inglesi 11 interroga­ dello statu quo. Errore. Essi per foraggiare i suol «agen- no in gran parte asiatici o contati a un redattore del le vittime della seconda. È Mentre rifletto sul da settimanale Inglese. no. I birmani «non dicono una risposta muta, ma elo­ esistono, magari nascosti tl» in Europa occidentale: baltici, ed hanno .un livello quasi nulla-. Il tenente Fi­ (come, appunto, il generale, pacifisti, neutralisti, sinda­ d'intelligenza e di prepara­ farsi (si può recensire la Birmania, 1942. Un bat­ quente, una condanna sen­ zione relativamente basso», farneticazione di un pugno taglione inglese è in fuga tzpatrlck (Il più alto in gra­ za appello, e, poiché si trat­ o professore, Hackett) die­ calisti. laburisti, intellet­ do, dopo la morte di capita­ tro siepi curate e cespugli tuali di sinistra («utili idio­ comunque inferiore ai loro di irresponsabili guidati da davanti al giapponesi (più ta dì un libro, una ben me­ di rose, e sono intenti a pro­ ti»), e, naturalmente, comu­ avversari. un generale, o professore, esattamente: ciò che resta ni e maggiori) pensa, so­ ritata stroncatura. spetta, Immagina che i bir­ gettare piani per altri mas- nisti, questi «organizzatori L'offensiva sovietica vìe- palesemente Idrofobo?), gli di un battaglione di 900 uo­ Arminio Savioli

«Quando pensavo alla giu­ In fondo l'antiromanzo è di Lampedusa, i quali, ci avvi- stizia, al modo come era offe­ terribilmente venuto a noia, e L'antiromanzo ormai è venuto a sa il critico, costituiranno la sa e trascurata nel mio paese, da un pezzo. Semmai è una base e l'apertura di un succes­ sentivo un nodo alla gola, il .dolce foto ingiallita dei nostri noia e si riscopre il piacere sivo volume, nel quale avranno desiderio di parlare, di agire vecchi tempi giovanili. Ieri si spatio opere che documentano per difenderla». diceva: il romanzo non c'è più; della trama: dopo tanto oblio la « crisi della forma e della oggi possiamo ben dire, per lo struttura romanzesca nella In queste parole, ricordate meno: l'anti-romanzo non c'è rileggeremo la prosa d'arte? sua dialettica fra conservazio­ dalla figlia Lina, sono riassun­ più. Del resto chi crede all'im­ ne, evoluzione e mutazione* e ti la tensione morale e lo slan­ possibilità di narrare? Anche i dove si tratterà anche di autori cio ideale che animarono narratori cosiddetti sperimen- che hanno cominciato a pub­ Francesco Misiano nella sua tali narrano, magari con un po' blicare nel dopoguerra, come vita di dirigente polìtico meri­ di pudico rossore. Di recente Calvino, Fenoglio, Pasolini, dionale e di militante interna­ ha avuto un consenso critico Testori, Volponi, Qttieri, Scia­ zionalista. Una vita conosciu­ che io condivido uno scrittore I? vecchio scia, Pontiggia ecc. Il disegno ta oggi soprattutto attraverso di qualità, di punta, di 'ricer­ critico complessivo di Forti, in­ la ricostruzione storica di ca; come Lucio Klobas: ma lui somma, prevede un'escursione Franca Pieroni Bortolottì: stesso con i suoi due racconti sulla narrativa di un secolo: dall'intensa attività da lui contenuti nel volumetto Cru­ dal precedente Idea del roman­ svolta nella sezione napoleta­ deltà mentale (Società di poe­ romanzo zo italiano tra Ottocento e No­ na del PSI. tra il 1911 e il 1915, sia, pag. ICS, L. 9.0O0) è narra­ vecento (Garzanti, 1981). che tore che si fa apprezzare per il arrivava ai grandi Tozzi e Sve- accanto ad Amadeo Bordiga; vo, al già annunciato Roman­ agli anni dell'esilio. sapore intenso della scrittura e per la verve e l'umoralità delle zieri e nuovi romanzieri grottesche situazioni che rac­ Il primo conflitto mondiale Prosatori e narratori è un'o­ trovò un Francesco Misiano conta, anche se non propria­ toma pera che dimostra, in primo che aveva ben chiaro lo stret­ mente in modo tradizionale classico. luogo, un'apertura non comu­ to intreccio tra la lotta di clas­ ne da parte del critico nei con­ se, per il riscatto del proleta­ L'impossibilità di narrare in fronti delle esperienze più di­ riato. e la lotta contro la guer­ prosa corrisponde all'impossi­ verse, una sua disponibilità ad ra, strumento della borghesia bilità di 'dire* in poesia (e tra di moda accettare linee di tendenza an­ imperialista italiana ed euro­ l'attro Attilio Bertolucci, con che tra loro lontane indipen­ pea. Si schierò apertamente Francesco Misiano (a sinistra) insieme a Douglas Fairbanks e Mary Pickford a Mosca nel 1926 La camera da letto, ha dimo­ dentemente dal proprio gusto contro l'interventismo, in pie­ strato che si può raccontare, e e dalla propria formazione. na sintonia con le tesi della si­ bene, anche in poesia...); ma C'è, insomma, un'intenzione nistra della II Internazionale. Cento anni fa nasceva Francesco Misiano - Comunista fin dal '21, esiliato sia l'uno che l'altra sono idee di obiettività di fondo, anche Dopo aver disertato, nel fruste, stanchi elogi dell'impo­ se emerge, nella prosa e nella 1916 riparò in Svizzera, dove durante il fascismo, animatore del soccorso operaio internazionale, tenza che appartengono in valutazione delli opere de­ entrò in contatto con le figure egual misura al Novecentismo scritte e commentate, l'identi­ più prestigiose del movimento fu uno dei primi rivoluzionari a capire l'importanza dei mass-media ermetico o a un'avanguardia tà culturale di Forti. Il quale socialista internazionale: as­ immobile che avanguardia non ha certamente costeggiato per sai singolare a tale proposito è è più. E così bello riscoprire co­ ragioni generazionali (è del il ricordo che egli ci ha lascia­ me la nostra letteratura (pove­ '25) e di ambiente (è fiorenti­ ra, peraltro, di tradizioni nar­ no) il fenomeno dell'ermeti­ to del suo primo incontro a Zu­ smo. Ma non è un critico erme­ rigo con Lenin, un Lenin «mo­ rative, e cosi oggi sovrabbon­ dante di prodotti-romanzo vo­ tico; è semmai legato all'esem­ desto». «riservato», ben diver­ tati al sacrificio, al consumo pio di De Robertis e ha sempre so dal mitico artefice della ri­ stagionale come canzonette) ci conservato una predilezione voluzione d'Ottobre. vokizione offra lungo circa l'ultimo mez­ interna per la prosa d'arte e la zo secolo un discreto patrimo­ prosa lirica. Ciò non gli impe­ Nell'esilio svizzero. Misiano nio di storie godibili, ben rac­ disce un'attenzione viva per il mostrò vieppiù di condividere formisti dal PSI. Nel gennaio j raia del Giappone durante il «Aelita» di Protazanov. da pali esponenti. Ha scritto la contate e in eccellente o buona neo-realismo, ma soprattutto le tesi. emerse dalle conferen­ '21 partecipò alla scissione di J terremoto del '23. all'inter­ •Verso la vita» di Ekk alle ope­ Bortolottì: «Mentre si andava­ prosa gli consente una frequentazio­ ze socialiste di Zimmervald e Livorno, divenendo un espo- | vento in favore degli sciope­ re di Pudovkin (»La madre». no addensando le ombre sulla ne più nettamente coinvolta di KicTithal. di una trasformazio­ nente di rilievo del PCd'I. Ma i ranti in Cina nel '25; dalla «Tempesta sull'Asia». -La fine sorte di tanti comunisti della Di queste storie, di questi li­ testi assolutamente diversi se ne ceila guerra imporialista l'offensiva conservatrice e la | campagna promossa nel '26 a di S. Pietroburgo»). In questo generazione leniniana, con la bri, si occupa Marco Forti nel non contrari. Come si vede nel in occasione rivoluzionaria. reazione fascista fecero del j sostegno dei minatori inglesi. contesto vale la pena di men­ crescente affermazione della suo recente Prosatori e narra­ saggio (tra i migliori del libro) suEmilio Cecchi, dove, esplo­ Qui fa raggiunto dall'eco della deputato Misiano un bersaglio ; al I Congresso antimperialista zionare anche il lungometrag­ personalità di Stalin, mentre tori del Novecento (Mursia, pag. 542. L. 33.000). che ci aiu­ rando la prosa di Cecchi viag­ presa del potere dei bolscevi­ costante: sottoposto alie ag- > di Bruxelles (febbraio 1927) gio -Il bacio di Mary» realizza­ nell'attività di Mùnzenberg si chi. che conferiva nuovo slan­ gressioni delle «squadracce» a j delineavano i contrasti con ta quindi a riconsiderare e a giatore, Forti è doppiamente che diede vita alla Lega con­ to. col contributo dello stesso rileggere la nostra narrativa se stesso. cio all'azione del socialismo Torino e a Bologna, e privato > tro l'oppressione coloniale e Misiano. in occasione della vi­ l'indirizzo pratico della III In­ internazionale. ternazionale e soprattutto con da Palazzeschi e Pea fino a El­ del mandato parlamentare, i l'imperialismo. sita in URSS di Mary Pickford sa Morante. Il percorso inclu­ Dice tra l'altro: -Questa di Noi gennaio '19 Misiano è a dopo la condanna per diserzio- ' e Douglas Fairbanks. nel il Partito comunista tedesco, Cecchi è una narrazione tutta Berlino, a f'.anco degli sparta­ L'opera del SOI si sviluppò de trenta autori, da quelli, co­ ne inflittagli dal Tribunale dì '• 1927. Misiano vedeva ridursi il valo­ me dice Forti nell'introduzio­ particolare portata al suo mas­ chisti nell'eroica difesa del nel sen=o «fella lotta antifa^i- re politico della sua attività. Palermo, devette lasciare per j sta e dell'attuazione del «fron­ Tale attività aveva anche ne, 'la cui narrazione ha man­ simo effetto, dove racconto ve­ «Yor-varts». Arrestato dalla Inutilmente sembra che egli ro e proprio, prosa, saggio e ri­ sempre l'Italia te unico»: e non pochi furono. una valenza direttamente po­ tenuto (...) un rapporto (...) polizia di Noske. fu liberato cercasse nuove possibilità d'a­ musicate e ritmico- con la pro­ tratto si fissano in un fola di­ dopo alcuni mesi di carcere, e •Misiano fuori del parla­ su questo terreno, i motivi di litica: il comunista italiano fu zione. la situazione politica in segno che noi diremo moder­ contrasto tra Misiano e la di­ tra i primi a comprendere sa d'arte (ad esempio: Anna al suo ritorno in Italia, eletto mento. bandito dalle terre iti- Unione Sovietica, contrasse­ Banti, Gianna Manzini. Maria namente classico: Questo sag­ deputato, prese parte attiva­ liane continuerà fedelmente il rezione bordighiana del PCd'I. l'importanza dei mass-medi3. gnata da una reminiscenza dei Bellor.ei. Giuseppe Raiondi). gio è del '68, esprime una pre­ mente alla lotta politica. lavoro per la causa cui ha vo­ arroccata su posizioni settane a farne uno strumento di pro­ sospetti di trotzkismo in se­ egli -interpreti era più diretti cisa tendenza ai Forti, il quale L'esperier.za delia rivolu­ tato la sua esistenza», scrive­ e assai diffidente nell'aderire paganda contro il fascismo e guito alla lotta di Stalin con­ e ora più rr.ediati della realtà e parecchi anni dopo ('82) ha zione di novembre in Germa­ va «Il Soviet» del 31 dicembre alle parole d'ordine del III la reazione presso l'opinione tro i vecchi compagni, non gli dell'esistenza- (Soldati. Mora­ pubblicato un libro di sue prose na rafforzò in lui la convin­ 1921. E infatti lo ritroviamo Congresso dell'IC. pubblica intemazionale. Nei permise di trovare altre vie di via. Pavese, Piovene, Pratolini, narrative (due racconti) inti­ zione della necessità, per il l'anno dopo a Berlino, a fianco Ma un aspetto dell'attività giorni della visita a Berlino attività». Tobino), ai saggisti-prosatori- tolato non a caso In viaggio. proletariato, di cimentarsi an­ di Willy Munzenberg e di Kla- di Misiano all'interno del Soc­ del ministro degli esteri Dino narratori-critici come Carlo Marco Forti ha del resto un'e­ Di lì a poco, nell'agosto vidente passione per fintrec- che su', terreno parlamentare, ra Zetkin. alla guida del Soc­ corso operaio appare sottova­ Grandi (autunno '31). Misiano Levi e Gioianni Macchia, fino per strappare l'egemonia alla corso Operaio Internazionale. riuscì a organizzare la proie­ 1936. Misiano moriva. Con lui ai -rappresentanti della ripre­ cio e per la storia, per la mate­ lutato e. per molti versi, anco­ scompariva un protagonista ria del racconto o del romanzo, classe borghese. Leggendaria è l'eco dell'atti­ ra inedito: la sua originale zione di un film sonoro su Le­ sa narrativa degii anni 50/60-, di un ventennio della storia come soprattutto Bassani e come dimostra ampiamente in Si vedano in proposito gli vità da lui svolta negli aiuti opera di produttore cinemato­ nin e a mobilitare il SOI per alla rivoluzione sovietica ac­ del movimento operaio inter­ Cassola. Prosetori e narratori La trama articcl. apparsi sul periodico grafico e di organizzatore cul­ far conoscere la condizione è un gioco che gli piace e rac­ «Il Soviet» diretto ài Bordiga. cerchiata dalle potenze dtl- nazionale, un uomo che, pur turale. Membro della casa dei prigionieri politici sotto il restando legato alle tradizioni Xel libro di Forti sono com­ contandola (come fa in questo col quale Misiano non mancò llntesa. e soprattutto nei soc­ «Prometheus» (con sede a Ber­ regime fascista. presi più o meno lutti i mag­ libro, oltre ed esprimere pun­ di polemizzare, criticandone il corsi alle popolazioni del Vol- del socialismo «romantico- giori nomi della narrativa di lino) e «magna pars- della so­ Tra la fine degli anni Venti dei primi anni del secolo, sep­ tuali giudizi critici) trasmette dogmatico e sterile astensio­ ga tormentale dalla carestia. questi decenni; nomi di autori il suo interesse al lettore, che a nel 1921-22 cietà sovietica «Mezrabpom» e i primi anni Trenta, tuttavia. pe incarnare in sé i motivi più nismo Misiano contribuì a far cono­ l'avvento del nazismo e la li­ del romanzo-romanzo o anche sua volta, del resto, ama im­ Ntl 1920 il rivoluzionario Sono questi gli anni più in­ profondi dell'utopia rivoluzio­ del romanzo-lirico o del ro­ mergersi nelle acque altrui tensi della vita di Misiano. scere in occidente i capolavori nea del «socialfascismo» naria del primo comunismo manzo-saggio. In questa vicen­ calabrese s'impegnò a fondo della nascente cinematogra­ emersa dal VI Congresso del­ sempre invitanti di una vicen­ per far aderire il proprio par­ protagonista di tutte le mag­ italiano. da non intervengono scrittori da narrata sulla pagina. giori iniziative del SOI: dalla fia sovietica, da «La Corazza­ l'IC resero assai difficile l'at­ importanti come Carlo Emilio tito alla Terza Intemazionale, ta Potemkm» di Eisenstem a tività del SCI e dei suoi princi­ Marco Galeazzi Maurizio Cucchi e auspicò l'espulsione dei ri­ solidarietà con la classe ope­ Gadda, E'io Vittorini, Tornasi Emilio Cecchi L'UNITÀ / MARTEDÌ 10 26 GIUGNO 1984 verrà rappresentato nel Corti­ — come lo ha definito Giorgio rale; la «Compagnia Iiallet a bastone- della Cooperativa Un festival le Palazzo del Collegio. Si trat­ Guazzotti, direttore organiz­ Danza Viva» diretta dal coreo­ della Svolta •; un curioso alle­ Raitre batte Modugno terà di una sorta di .viaggio zatilo dello Stabile torinese — grafo Germinai Casado, con stimento della Compagnia grande dentro il teatro-, come ha an­ si è ugualmente compiuto». Carmina Buratta di Orff e «Angelo Uroffrrio-, -Il barbie­ tatti: ma con ticipato Albcrta7zi. Il programma — ha preci­ Gloria di Poubenc e la Pocket re di Variglic. di Nattinoe Pie­ trasferito Anche per la Rassegna asti­ sato Salvatore I.eto, direttore Opera Company» d" Norim­ ro Passio, ispirato all'opera quanto Asti giana di quest'anno, l'organiz­ del Teatro Alfieri di Asti, du­ berga, con l'-IIorror pera Der rossiniana: un «Robinson la partita a Roma zarla è stato come . incere una rante la conferenza stampa di Vampyr», dalla ompagnia Crusoe» del «Teatro all'Im­ difficile scommessa; una presentazione, «e stato messo spagnola di Tort . Poltrona e, provviso» di Mantova; un uto­ ASTI — All'insegna del «fuo­ scommessa contro il tempo e insieme in poco tempo, causa unica presenza vAtracuropea, Per la prima volta nella sua co. — quello della Compagnia pico «viaggio con gli attori di Domenico Modugno è stato , pei incoi i soprattutto contro l'esiguità e le incertezze sui finanziamen­ dagli argentini Oscar Araiz e William Shakespeare-, lungo storia Raitre, secondo le rile­ trasferito a Roma. Il popolare «t,c .Macchine pirotecniche» di ti; si e dovuto rinunciare a Francois Casanovas, che por­ Antonio Utili — l'inizio di Asti i ritardi dei Maliziamomi. Pro­ vari spazi cittadini, intitolato vazioni del «meter», ha battu­ show-man e ora affidato al mossa dagli Assessorati alla qualche altro progetto, ma teranno ad Asti il loro «lira- «Il mio regno per un cavallo-, to nell'indice di ascolto Haiti- prof. Cesare riescili, direttore Teatro C, la sera del 30 giugno, nella sua sostanza il cartellone ma-Music-Hall» intitolato nella bella piazza San Secon­ Cultura e al Turismo e Tempo sviluppato da tre gruppi tori­ no, Raidue e tutte le private. K della clinica neurologica dei- do. Si tratterà del primo dei Libero della Regione Piemon­ non si scosta molto dai prece­ «Fenix». Ancora per quanto accaduto martedì 19 in occa­ denti. ambe per quanto ri­ nesi (il «Teatro dell'Angolo-, IT' niversita, per le necessarie vari •Interventi ed immagini te, dall'Amministrazione co­ concerne il teatro: «La bisbeti­ • Assemblea Teatro» e il Setto­ sione dell'incontro di calcio munale locale, organizzata guarda la teatralizzazione del­ Danimarca-Belgio che Raitre cure riabilitative. Le condizio­ urbane* che anche quest'anno ca domata» di Shakespeare, re Scuola Ragazzi dello Stabile ni ili Modugno — secondo movimenteranno la -Rasse­ dal Teatro Stabile di Torino e la città, con spettacoli e mani­ per la regia di Sepe con Carla trasmetteva in diretta. Nella dal Teatro Alfieri di Asti, la festazioni varie in spazi diver­ di Torino; «Lscrcì/i sulla tavo­ quanto e stato precisato dall'o­ li li si ra gna-confronto estiva di spet­ Gra\ ina e Carlo Giuffre; un li­ la di Mendeleev ••. e una nuov a fascia compresa tra le 20,20 e tacoli intemazionali', giunta manifestazione, che si pro­ si-. In quanto al carattere in­ bero adattamento del -Miles* le 23, cioè quella di maggiore spedale di Niguarda dove era trarrà fino al 22 luglio, ha po­ ternazionale della manifesta­ proposta di -spettacolarità ur­ ricoverato il cantante — sono alla sua sesta edizione. Subito di Plauto, allestito da Arman­ bana-, realizzata dal Labora­ ascolto, Raitre, con l'incontro dopo, l'I e il 2 luglio, «Il giro tuto beneficiare di 200 milioni zione, quest'anno particolar­ do Pugliese; «Lancillotto» di di calcio e il film «L'idolo della soddisfacenti. I.'eiuiplagia si­ del teatro in 120 minuti*, spet­ dalla Regione, un centinaio mente dedicata al teatro euro­ torio Teatro settimo per la re­ Luciano Nattìuo. presentato gia di Gabriele \acis. citta», ha ottenuto 3,3 milioni nistra e invariata. Il paziente tacolo di e con Giorgio Alner- dal Comune, oltre all'inter­ peo, e assicurato dalla presen­ dal «Collettivo Teatro Musica» di spettatori contro 3,1 milioni non aveva più necessita di cu­ tazzi, -inventato., da un'idea vento di due sponsor privati. za di due famose équipe prov e- per la regia di Antonio Catala­ dì Raidue (trasmetteva il film re e di osservazione intensiva nienti dalla Germania Fede­ di Guido Davico Bonino, che Comunque «il miracolo Asti- no; due spettacoli di -burattini Nino Ferrerò «Baltimora bullet»). già da alcuni giorni.

Danza A Milano, Firenze e Roma rassegne sull'arte orientale «Di tasca I monaci nostra» \tr chiude i-^'HtvVì >/Vi '.A ballano da qui con i - r ",. »- ' ..... , all'eternità

MILANO — Le facce scure e 1 Lama Rumtek. invece,sono increspate come la carta-musi­ molto lontani dm problemi del­ Ultima puntata di Di tasca nostra, su Raidue olle 22,40, dopo la ca dei Lama di Rumtek. I volti la vita spicciola dei loro conna­ partita Oltre ai curatori (Tito Cortese e Roberto Costa) saranno V ' V*V*- '•/»• pieni e rubicondi dei danzatori zionali. Le loro cerimonie sono presenti in studio i collaboratori e fili esperti che hanno contribui­ -~~?-* del Kinnaur: ovali che assomi­ assolutamente ferme nel tem­ to con inchieste e pareri al successo della rubrica «al servizio del gliano tanto a quelli dei monta­ ilo. I monaci caracollano, com­ nari svizzeri. Grandi strumenti piendo pei ore e ore pa-ìsi sem­ consumatore-, e che hanno permesso, nelle 2(3 puntate di quest'an­ Dopo quasi trenta anni è tornato sul musicali, trombe telescopiche, pre uguali. Descrivono le no di mettere in luce problemi e «casi, spesso sconosciuti. Tra gli tamburi molto larghi e altri traiettorie dei pianeti, estra­ ospiti unche i tre consulenti Ernesto Chiacchierini, preside della strumenti a cui è difficile dare niati dal mondo: lo sguardo fis­ facoltà di Economia e commercio dell'Università di Roma, Aldo palcoscenico, a Todi, il primo dramma di Moravia: un nome. Costumi pesantissi­ so, il sudore che ammorbidisce i Mariani, direttore dell'Istituto nazionale di nutrizione ed Ugo mi, molto colorati, di una ric­ solchi profondi dei volti e che Ruffolo, docente di Diritto civile all'Università di Bologna. Per «Beatrice Cenci». Siciliano ne ha curato la regìa chezza che varia a seconda del­ impregna le loro pesanti vesti finire, una puntata dedicata all'estate: e soprattutto ai gelati. Il la provenienza e della religione di broccato. degli indossatori. Maschere professor Mariani, valuterà in un'intervista pregi e difetti di que­ Quando indossano le ma­ sto prodotto molto ricco dal punto di vista nutritivo, che qualche simboliche dall'aspetto terrifi­ cante. E, sullo sfondo di un pa­ schere colorate, simboli deyli volta pero pone anche problemi. Ancora: un'inchiesta su che fine norama di odori dominato dal­ spiriti, questi uomini votati v*>- hanno fatto le segnalazioni sulla pericolosità di alcuni elementi l'incenso, il succedersi di ceri­ lo all'avventura spirituale non chimici che si trovano in prodotti di uso comune e, infine, quanto moniali, di riti buddisti o mu­ cambiano i loro passi. Sulle ne­ costa l'acqua minerale quando è venduta come «comestico.. sulmani che non diventano mai nie musicali, multo ipnotiche, «spettacolo» come lo intendia­ portano al pubblico italiano mo noi occidentali. l'oggetto di una lunga prepara­ zione: danze cicliche, senza svi­ Raiuno, ore 21,50 Italia 1, ore 21,25 Queste sono solo poche im­ luppo temporale, lhizzetti di un magini delle tante che potete infinito (passato, presente e fu­ raccogliere seguendo la rasse­ turo) che non subirà mutamen­ gna .Himalaya, la dimora dei ti neanche nel Duemila, si pre­ Astuto come Chiusura estiva ghiacci», già in scena al Teatro sume... e ouasi un Isabella Martelli e Lidia Montanari in «Beatrice Cenci» di Mo­ dell'Arte di Milano per conto Mostrano, invece, molto spi­ un polpo, al «Drive in»: ravia e. Bccanto, lo scrittore del CRT e in parte concessa ni rito, e una freschezza che conti­ festival «Musica dei popoli» di nuamente si trasforma, le dan­ Nostro servizio cordare almeno 11 Dio Kurt mentre si l'odioso genitore. Lucrezia ha la sto corposi, e insomma Inattualità. Firenze e al Festival Panasiati­ ze di Kinnaur, interpretate da l'ex padrone Has Fidanken BEATRICE CENCI di Alberto Mora­ preannuncia l'allestimento di un ti­ sembianza appassita e dimessa d'u­ del caso è pur sempre relativa. co di Roma. Si tratta di un'in­ giovani virtuosi molto elastici e via. Regìa di Enzo Siciliano (collabo­ tolo tutto inedito, La cintura). Una na di quelle mogli, popolane o bor­ Siamo, comunque, davanti ad teressante ricognizione sulle molto divertiti. Sono intratte­ del mondo a Retequattro? ratore Giorgio Crisafi). Scene e costu­ •teatralità., s'intende, che si affida ghesi, ma sempre succubi del ma­ un'insolita riscoperta; e bisogna an­ danze e le musiche cerimoniali nimenti che inneggiano alle mi di Flaminia Pctrucci. Interpreti: alla parola come centro motore del­ schio, che non sono infrequenti nelle che dire che il lavoro di Siciliano è di alcune regioni incastrate stagioni, alla vita della comuni­ Isabella .Martelli, Lidia Montanari, l'azione. Rifacendosi ad una sangui­ pagine del Moravia narratore. pervenuto a riassorbire notevolmen­ nell'impervia catena tibetana tà montanara, al corteggiamen­ Quark, l'angolo della scienza // meglio del Drive in (Italia Giorgio Crisafi. Luigi Diberti, Sergio nosa «cronaca italiana* tardo-rina­ te nel movimento drammatico ciò che, almeno a Milano, è stata to. E si fanno inesorabilmente Enzo Siciliano, che è alla sua se­ completata da mostre e incon­ concitati sul finire, riunendo in tv. ormai sempre più isolato 1, ore 21,25): così chiude un'an­ Rubini. Todi, Palazzi Comunali, Sala scimentale, che variamente avrebbe conda prova registica, ha sfrondato e che sulla carta, in più punti, rendeva nata in cui ha raccolto non po­ tri verbali con gli insoliti prota­ tutti gli interpreti in un gran tra telenovele e quiz, presenta delle Pietre. sedotto poeti, scrittori, storiografi, snellito alquanto 11 copione origina­ il senso d'una riflessione saggistica. chi plausi il varietà di Giancar­ Opportuno, inoltre, il «taglio», per il gonisti secondo Io stile didatti­ serpentone che traballa, salta. questa sera un servizio che illu­ esponenti delle avanguardie artisti­ rio, concentrandolo nell'arco d'un si inchina e spinge. Le donne lo Nicotra. Una trasmissione quale gli estremi sviluppi della tra­ co del CRT. membro dell'Extra stra gli influssi, veri o presunti, TODI — Quasi una novità per le ri­ che (Stendhal, Shelley, Artaud, per centinaio di minuti: la durata, se si European Arts Committee e sono graziose, sanno muovere che il campo magnetico terre­ che si è attestata (secondo i da­ balte italiane la Beatrice Cenci di Al­ ma sono lasciati in sospeso, e tutto si ti Istel) sopra i -1 milioni di au­ fare qualche nome), Moravia adotta­ vuole, di un film di media lunghezza; già portavoce in Italia di altre le mani con eleganza; gli uomi­ stre esercita sugli organismi vi­ berto Moravia, che pure fu pubblica­ risolve in un'attesa tra angosciosa e dience a puntata, e che ha toc­ va in certa misura lo schema della la similitudine cinematografica ci è quattro rassegne dedicate ri­ ni possono anche lasciarsi an­ venti. incluso l'uomo. Le abitu­ ta a stampa una trentina di anni fa, e annoiata (che potrebbe prolungarsi cato delle «vette, sopra i 7 mi­ •tragedia di vendetta, elisabettiana, suggerita anche da! fatto che, am­ spettivamente all'Asia (1980), dare ai guizzi e ai lazzi, fanno i dini del polpo, ì suoi trucchi e le venne messa In cartellone (ma solo o ripetersi all'infinito, come in un in­ lioni. Una .carrellata, di comici ma ne evitava gli effetti più crudi; e bientato Io spettacolo su uno spazio alla religione dei sufi (1981),al- comici. Questo è un appunta­ sue astuzie per sopravvivere sa­ per un giro all'estero, oltre Atlanti­ ferno sartriano) per la punizione dei mento trascinante, induce a e di cabarettisi che hanno tro­ soprattutto tendeva a incarnare in frontale molto ampio, all'interno di l'America Latina (1982) e al ranno al centro di un'altra in­ vato la loro .grande occasione., co) da una delle nostre maggiori colpevoli dell'assassinio di France­ Giappone (19S3). battere le mani. quelle figure, appena velate dal co­ una scenografia architettonica assai chiesta scientifica. Il polpo è fossero già noti (ma per filmetti compagnie di allora. Seguì, nel "57- sco Cenci. Più impegnativi, invece, gli stumi d'epoca, angosce e dilemmi suggestiva, congniamente arredata, Forse non tutti sapevamo comparso sulla terra molto pri­ di serie .B.) o fossero quasi sco­ '58. una generosa proposta estiva Certo, agli Interpreti si richiede che lungo la catena montuosa incontri con 1 musicisti afghani nosciuti: tutti insieme, con rit­ esistenziali contemporanei, da lui priva di sipario e di quinte, è quasi ma di tutti i vertebrati, diverse (recuperata, quindi, fuggevolmente, esplorati a partire dai folgoranti uno sforzo particolare, che non tutti che si snoda per 3.000 chilome­ di religione musulmana della centinaia di milioni di anni pri­ mo sostenutìssimo, hanno sv ec- •In stagione.) a cura del compianto come se gli attori qui agissero sopra regione dell'Hindu Kuch. Que­ esordi di giovane romanziere. Bea­ sono in grado di fornire al meglio tri tra Afghanistan e Birmania ma degli stessi dinosauri: ed in chiato l'aria del varietà televisi­ Vito Pandolfi, critico e regista, che un largo schermo; per cui, ad esem­ sti suonatori improvvisano so­ trice, l'amante di lei. Olimpio, il dis­ (pensiamo a Lidia Montanari, Lu­ convivono religioni, tradizioni quei tempi era padrone incon­ vo. Has Fidanken, il cocker che era stato tra i pochi a credere nel te­ pio, le entrate e uscite saranno da e culture così diverse. Eppure, pra una trama musicale presta­ non fa assolutamente niente, il soluto padre Francesco, la matrigna crezia, che ha aspetto giusto, ma vo­ trastato del mondo. Ma lecose, sto. Oggi esso ci torna, o meglio ci Immaginare quali stacchi o dissol­ ce inadeguata). Più esatto e rilevato l'Himalaya non è solo il luogo bilita — il Rag — un po' come i commissario Zuzzurro, quello Lucrezia appartengono dunque, di da molti milioni di anni sono arriva, ricco ancora d'una indubbia venze. Gli abiti che essi Indossano ci è parso Luigi Diberti, che al picco­ più conciliante che esista al jazzisti, ma naturalmente il pa­ •con la brioche., hanno decisa­ diritto, alla schiatta degli Indifferen­ cambiate: il polpo lotta per la vitalità, ma per un'occasione, di sono novecenteschi, ma variamente lo tiranno domestico, destinato a or­ mondo per la contemplazione ragone è assai blando. I musici­ mente .sfondato, con la loro ti, la noia è il principale, dichiarato sti e i narratori del Kashmir. vita senza denti e senza aculei, demenzialità, ma quasi tutti nuovo, un po' speciale: cioè nel qua­ retrodatati, con un'accentuazione di rida fine, conferisce una sorta di dell'Assoluto buddista, ma an­ senza corazze o artigli per com­ dro della .Settimana tudertina», ras­ movente delle nefandezze di France­ signorilità provinciale tra decanden­ che luogo di riti più quotidiani più aristocratici, legati alla reli­ hanno ottenuti insperati suc­ consapevolezza, fra ironica e amara. gione dei sufi, ci propongono battere: indifesi e disarmati segna di teatro e musica ai suo se­ sco; Olimpio, nell'assecondare 11 suo te e snob. Procedura «stranlante», a e terreni. Le Feste di nozze nel­ cessi. Tant'è che è iniziata la dell'inesorabile procedere degli invece la musica un tempo gra­ hanno fatto dell'astuzia la loro •caccia, a quelli del Ora e in: condo anno, e dedicata, nella circo­ padrone e. In seguito, la padroncìna sua maniera, ma che rischia di crea­ eventi. Ma anche Isabella Martelli la regione Ladakh sono intrecci di danze e canti, come in ogni dita ai truci sultani mongoli, e arma segreta. Sono diventati Gianfranco D'Angeloe Cristina stanza presente, a: rapporti fra lette­ che. per esserglisi concessa, in realtà re uno sconcerto eccessivo, a mo­ ha una sua ombrosa e scontrosa gra­ Moffa. per cominciare, sono lo domina e lo istiga al delitto, si società contadina. Imbastisco­ cantano gli estatici poemi mi­ abilissimi illusionisti, con un ratura e scena. menti, una divaricazione a volte biz­ zia, tale da farci intravvedere, anco­ stici in lingua persiana. Pare stati acquistati da Leonardo comporta in fondo da conformista; no un rituale arcaico, compon­ intero repertorio di trucchi sce­ Rapporti controversi, come si sa, e zarra. fra il modo di atteggiarsi dei ra e sempre, nel profilo dì Beatrice, l che grazie olle loro rare raflina- Mondadori, e dal prossimo an­ in Beatrice (che è il personaggio più gono un piccolo sistema quasi nici e illusioni ottiche, il polpo non sempre buoni. Ecce, la prima co­ protagonisti e le cose da loro dette. lineamenti di un'altra indimenticata teatrale dove le figure di danza tezze sonore, dolori e malattie no, insieme ad Has Fidanken. complesso) una cupa volontà di au­ ha saputo tener testa ai suoi av­ sa a colpire è la schietta «teatralità. Giacché riferimenti a quello specifi­ creatura moraviana, la Carla degli e i passi stilizzano da secoli i scompaiano. Se voiete. pottte si esibiranno su Retequattro. in todistruzione si intreccia all'anelito versari. .Quark, termina con Burpy bar (programma sulle della Beatrice Cenci, prima opera da co «complotto di famiglia, che tanto Indi/ferenti. modi di approccio degli sposi fare la prova. un servizio sulle lontre, sospin­ orme del Dm e in) Moravia scritta in forma drammati­ verso un ordine «naturale» violato clamore destò nella Roma dell'ulti­ indotti e di chi partecipa alla te ormai verso l'estinzione. ca (altre ne sono seguite, ed è da ri- dalle brutalità verbali e fìsiche del­ mo Cinquecento, rimangono piutto­ Aggeo Savioli festa. Marinella Guatterini

Raidue, ore 13.15 ff Programmi TV Radiò

La terra LJ Raiuno 22.50 STUDS LONIGAN - Di J.T. Farrel (4- rxtitatal • RADIO 1 10.00 TEIEVIDEO - Pagr.e dmcstrative D Canale 5 Scegli il tuo film GIORNALI RADIO 6. 7 8 10 ti promessa, con 10.25 ROMA: 210- ANNIVERSARIO OEL CORPO DELLA GUARDIA DI 12. 13. 14. 15. 19. 23 Ondj.M- FINANZA 8.30 «Una vita da vivere*, sceneggiato: 9 Film «lo e l'uovo», con oe 6 02. 6 53. 7.59 9 5S. 11 59. Claudette Colbert e Fred MacMurray: 11.20 Helpl: 12 II oranzo è 11.30-11.45 T.ZLEVIDEO - Pajr,e d.rf0swatr.e STRADA SBARRATA (Canale 5. ore 0.25) 12 59. 14 59. 16 53 19 58. la regia di 13.00 VOGLIA DI MUSICA servito: 13.25 «Sentieri», sceneggiato; 14.25 «General Hospital», te­ La giornata cinemaiogratica in TV è di una povertà sconcertante. 20 53. 22 59 6 Segnjie orar.-» 13.30 TELEGIORNALE lefilm; 15.25 «Una vita da vivere», sceneggiato; 16.50 «Hauard». Apriamo quindi con questo dramma del 1937, sia pure a tarda ora. 6 OS Combiniriorrt* musica 6 46 13.45 TOTO. VITTORIO E LA DOTTORESSA - F.t.-n di Cam.no Mastro- telefilm: 18 «Lo plccoia grande Ned», telefilm; 18.30 Popcorn: 19 «I che se non altro si avvale di un cast di tutto rispetto (Humphrey leti al Parlamento. 7 15GR1 Lavoro. 7 30 OUO;SÌJ-IO GR1 9 R**oan Andrzej VVajda orq-e con Tc:o e V.tiorio De S=ca Jefferson», telefilm; 19.39 Zig Zag; 20.25 «II profumo del potere». Bogart, Silvia Sidney. Joel McCrea) e della regia di William Wy- eh 10 84. 10 40 C.vcor.i r-e; ttvr.po. 15.25 MISTER FANTASY - Mjs-ca e spettacolo da vedere sceneggiate; 22.25 «Mary Benjamin», telefilm: 23.25 Sport: Bo»e; Ier, uno dei grandi artieiani del cinema hollywoodiano. Il film 11 GR1 Spa:io jptito 1110 « JJC- 16.10 IL TRIO DRAC - Catione an.mato 0.25 Film «Strada sbarrata», con Humptirey Bogart e Silvia Sidney. narra due diverse «carriere. nell'America della crisi: due uomini - Per Due e empatia, l'invenzione estiva del pomenpsio di Rai- ritornano al quartiere che h ha visti nascere, uno è divenuto un Q-JCS il f ita sia» 1130 ABC due (ore 13 15) che ripropone gli sceneggiati a richiesta dei tele­ 16.30 LE AVVENTURE DI RlN TIN T1N - Te'ef.lm Rock. 12 03 Vu AMJOO T»«d3 spettatori va in onda da ojei La terrà della grande pr(.me<-^n. 16.50 OGGI AL PARLAMENTO D Retequattro noto gangster, l'altro si e laureato in architettura ma è ancora disoccupato 13 20 La dJ-ocorj 13 23 Master. tratto dal romanzo di Stanislao Reymont. e diretto ria Andrzej 17.00 CONCERTO DELLA BANDA DELLA GUARDIA DI FINANZA 9.30 Cartoni animati: 10 «I giorni di Bryan», telefilm, 11 Film «L'ispet­ 13 56 Onda ver-ìe Eurrpa 15 03 Waida. con Daniel Oibrychsky e Wòjciech P-.zcr.iak. E la stona 17.50 CARTONE ANIMATO tore generale», con Danny Kaye; 12.30 Cartoni animati; 13.30 «Fiore L'IDOLO DI ACAPU CO 'Raidue. ore 16) RaJouno per tutti lo II pajnon*. dello sviluppo industriale della Polonia attraverso le vicende dure 18.15 SPAZIOLIBERO: I PROGRAMMI DELL'ACCESSO selvaggio», telenovela; 14.15 «Magia», telenoveta: 15 Film «Ancora Uno dei film più farne*: di EIvi^ Pre>!ey, quello che lo vede «impe- 17 30 Radouno E'in.-ton 6-5. 18 amici che giungono a Lodz. alla fine del -ecolo scordo Ed e anche 18.30 UN CAMPIONE. MILLE CAMPIONI una volta con sentimento», con Yul Brir.r.er; 16.50 Cartoni animati: • gnato. (con tanto di controfigura, si intende) nel famoso tuffo OnJa Verde. 1S 05 Spiro Ibcro. l'occasione per rivedere — nell'ora canonica delle telvr.ovele — 18 50 SHOGUN - Da! ro-r.j->io ti J»T-*;S C a.el Cor. F.cr-ard Ca-r.fceria.n 17.20 Master*.. • dominatori delTuniverso: 17.50 «La femigha Bra­ 1 dall'alto della rupe di Ac=pulco In precedenza LIvis, bagnino di 19 30 V.vca s.«j 19 25 Au*o- uno sceneggiato d'.autore-. 19 40 CHE TEMPO FA - TELEGIORNALE dford». telefilm. 13.50 «Tre cuori in affino», telefilm; 19.30 M'ama ' giorno e cantante di notte, ha fatto strage di cuori, liticando e bo* =^x-cus 20 «Marte;?, des'a serio­ 20.30 GIALLOSERA non m'ama; 20.25 Un milione al secondo: 23 Film «Contrarto per amoreggiando con la splendida Ursula Andress. 11 fiiin. dei 1963. è la O-T.C!(4» 20 45 SI icq^o 21 La 21.50 QUARK - Vagg- re) nor.do cc'a s-cerva uccidere», con Lee Marvin e Ang:e Dtckmson; 0.1 Spore ASC Sport. diretto da Richard Th^rp--- «mostra 2 1 30 Cinque rr-nu"i eco Retequattro. 20,25 Canale 5, ore 12 22.35 TELEGIORNALE TOTÒ. \ ITTORIO E L \ DOTTORESSA (Raiuno. ore 13 45) 21 35 Muvca nette. 22 Stanotte la 22 45 MISTER FANTASY - Mus ca e sr^-laeo'o di vedere D Italia 1 Totò e stavolta Mtche'e Spillone (ma si fa chiamare Mike, d'al­ tjìioce. 22 50Ogg. a'Parl3Terto 23.40 TG1-NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA tronde il nome ricorda quelio di Mickey Spillane), investigatore 23 05-23 53 La :t-e'.cr.3'a 8.30 «La grande variata», telefilm; 9.30 Film «Piccolo «tomo»; 11.30 privato pres-o l'ecer.zia -Nulla ;.fuz;:e* che viene incaricato di «Maude«. telefilm: 12 «Giorno per giorno», telefilm; 12.30 «Lucy • RADIO 2 D Raidue Show», telefilm. 13 Buri bum bsm - Cartoni animati: 14 «Agenna seguire le tracce di una vi^to^-a dottoressa americana (la solita Finalissima Vianeilo e GIORNALI RAD:0 6 C5. 6 30 10-11.45 TEIEVIDEO - Pajr- d--«Tra:-ve Rockford». telefilm: 15 «Cannon». telefilm: 16 BOTI bum barn - Cartoni Abbe Lane». Ma le cose si complicano per l'interven'o del Marche­ 7 30. 8.30. 11 30. 12 30. 13 30 13.00 TG2 - ORE TREDICI animati - «Stresa per smore», telefilm: 17.30 «Una famiglia america­ se De Vitti, naturairr.erite impersonato da Vittorio De Sica Ci 16 30. 17 30 18 30. 19 30 per Baudo Banfi al 13.15 DUE E SIMPATIA na». telefilm; 18.30 «Ralphsupermaxieroe». telefilm: 19.40 rtaha 1 semLra che già la lettura dei nomi sia esilarante, m» vi assicuriamo 22 30, 6 02 I gwrr.i. 7 Bc'iettr-o c*H 14.15-16 TANDEM - AtiuaV'à. gocr-i. o;cti v-i^ogirres flash. 19.50 «ti mìo amico Arnold», telefJm; 20.25 «Simon & Simon». che Toto. diretto da Camillo Mastrocinque r.el '57. è qui in ottima mare. 7 20 ParoC occhio. 17.30 «Mork • Mmdy». telefilm; 17.55 «Capito,». telefilT*; si rifug-.a presso la sorella Riusciranno ad appianare i bisticci di pomertge^o». 18 32 »ìl r->"o e il cinquecer.tcìimo pranzo, alle 22.10 TG2 - STASER1 coniugali? Gli attori '.Jchar.na Shimkus e Richard Benjamin) non forte». 19 50 V>-e la s'-r3 . 21 puntata di Un r-.ihcnc ci se­ 22.40 01 TASCA NOSTRA - At sc.-*o C*< cc-s.rr »:;*» 13 50 Shopping - Telemenù. 19.25 Gb affari sono affari; 19.55 Carta­ condo. il gioco a premi condot­ 12 su Canale 5 nella trasmi-.-io- ri an.mati. 20.25 Film «n divorzio è fatto per amare», con R. Benjamin sono lamosissin'.i. R2do*.- ;«a |à.v 21 30 23 28 23.35 IL BRIVIDO DELL'IMPREVISTO - Te €« -i CONTRATTO TER UCCIDERE (Retequattro, ore 23) Rado*-* 3131. 22 20 Fariora-na to da Pippo Baudo, in onda alle r.e intitolala, appunto // pran­ 24 00 TG2 - STANOTTE e J Shirrkus. 21.50 Tennis: Torneo mterno^ional* di WnnbleJon. D-je killer uoc;cor.r> un ta'.e Johnny North. e scoprono che questi par'.arr.eritare 20,25 su Retequattro. si prean­ zo è senno. Una tra=rr.i>~ior.e che, cominciata nel 19.V2 e col­ D Raitre D Euro TV era un famoso bandito autore di una rapina colossale, il cui bottino nuncia ncca di premi e di ospi­ locata in una fascia oraria rite­ è ancora .lanterne. I due cercano quindi di approfittarne, ma il D RADIO 3 11.45-13 TELEVTDEO - rjj-* d--c<.:raT .e 11 «Peytc-n Place», telefilm: , 1.45 «Marna Linda», telefilm; 12 «Star ti Duecento milioni è il monte­ nuta tradizionalmente .pove­ loro mandante r.cn permetterà loro di mettersi in proprio. G'»ato C'ORNALI RADIO 6 45 7 25 15 45 DSE - Corso di aggiornamento per addetti della pesca Trek», telefilm. 13.30 Cartoni animati; 14 «Marna Linda», telefilm. premi che verrà consegnato ei ra., ha registrato un elevato in­ nel '64, e sicuramente ur.o dei film più riusciti di Don Siegcl, 9 45. 11 45. 13 45 1S 45. 20 55 16.15 DSE - L'arte della ceramica 14.45 «Peyton Piace», telefilm. 18 «Cartoni animati»; 18.30 «Star vincitori di .Passa parola., cen­ dice di ascolto. Nel corso delle Trek», telefilm. 19.30 «Anche i ricchi piangono», telefilm. 20.20 Film regista assai abile nei cir.ema d'azione, meno apprezzarle quando 23 53. 6 Pre'-d o 6 55 9 '1 Con 16 45 CENTO CITTA D ITALIA - P&r-.a test -o-i 3-»e de) c4«*:o ìencia messaggi ideo'.c*:ci a^a: discutibili. Oui il racconto è secco, certo del ma:' r\>. 7 30 Pr.-na ria,^ to milioni a! vincitore della fi­ 500 puntate, sono stati selezio­ 17.00 NUCLEO CENTRALE INVESTIGATIVO - .:: co- er SOTTO !» re-.«» *Vn uomo chiamato cavallo», con Richard Harris e Judith Anderson: nati circa sette mila concorren­ 22.20 Campionati mondiali di catch. senza respiro e sii ettcn sor.o ottimi (Lee Marvin. John Cas&ave- ria. 10 Ora «D» 11 43 Succide m nalissima e altri cento al pro­ Cr.-> Rott«:o Keri.Trt» G*»oco Of^»-aTo e Vass-~o Oacporta Itaba. 12 Po-Tier IQCTO mu^-c i*£ prietario della cartolina estrat­ ti; gli autori hanno preparato 17.55 CONCERTO DI PRIMAVERA tes, Ar.gie Dickinson; fa eccezione Ronald Reagan ormai alle ulti­ me battute della sua carriera hollywoodiana). 15 18GR3Cut.*i 15 10U.icerto ta. Tra gli ospiti, Sonia Braga. più di nove mila domande; i 18 25 L'ORECCHlOCCHIO - C^ast un q-jot ó arvo t^rto d. rr.^s-ca D Capodistria d>scorso. 17 DSE I pr^o'^-n. cW ca premi hanno raggiunto un tota­ L'ISPETTORE GENER M.E (Retequattro, ore 11 • star della telenovelas brasilia­ 19.00 TG3 - TV 3 REGIONI 17.30 TG-Notizie; 17.35 «fi cacciatore», telefilm: 18.25 «Kim & Co.». dcrre. 1 7 30 19 Epazofe 21 10 le di 721 milioni. La puntata di 19 55 DSE - In viaggio attorno a! mondo telefilm. 19.05 Cartoni animati. 19.25 Zig-zag: 19.30 TG-punto d'm- Uno zingaro che spaccia acqua sporca per elisir viene scambiato AppuTname^ito con la scienza. na; Dino Viola, presidente della r domani avrà due concorrenti 20.30 3 SETTE SPECIALE - «A"ar.Te c-w un» f -e cet rrc d3 a'f:re Ì:I> contro. 19 50 Orii-zontn l'atomo pacifico: 20.23 Film «Uccidete l'a­ per un ispettore. Una commedia fiabesca, diretta da Henrv Kr.ster 21 40 n c'ai-.-cr^to f*»! 90-3. Roma, farà le pagelle ai suoi d'eccezione: Raimondo Viar.el- 21.30 DIAPASON - V.KJ oo^e c&<-« perefe gente Lucas». con Marthe Keller e Maurice Ronet: 21.50 TG-Turtoggi. nel '43 e tutta contezionata sulla vene comica di Danny Kave, 22 20 «Arsh« Gcrt>» 23 n p-j calciatori. lo e Lino Banfi. 22.25 TG 3 • i-.twn o COT «S-ot es» canori a- —.3:1 22 «Il vento • la quercia», sceneggiato. 23 Zeit rm bild protagor.inta assoluto 23 40 II rac.co.-it.-> » rrtmrwr L'Europa danzerà a Casti- tro-danza, nella persona di Su- L'Europa jrlionccllo dal 13 luglio fino saune I.inlie, creatrice di allu­ Musicar' all'I 1 agosto, in sci serate alle­ cinatoli monologhi ballati (il danza a stite da\auti al bellissimo Ca­ 13 luglio). Ci sarà l'Ensemble I vincitori stello I'asquini e in due appen­ ili Micha Van Iloccke, c\ allie­ Castiglioncello dici clic andranno in scena vo di tiejart, ex direttore della del concorso nella \icitia 1.il orno, a Villa mitica scuola IMudra, con la Mimbclli. .Cosi danza l'I'uro- sua ultima creazione «Le der­ idere dansc?» (17 luglio). A Li­ Casagrande pa» e infatti il titolo che Vitto­ vorno arriveranno le stelle ria Ottolcnghi e 1 concita dell'Opera di Parigi con Nu- ISentivoglio hanno dato alla revcv (il 22 luglio) mentre a . ££>• —:, rassegna esti\ a da loro curata, Castiglioncello si esibiranno Mail che e giunta quest'anno alla quelle del Holscìoj, con Vassi- sua seconda edizione. lieve la !\la\imova. Da Mudra Perché l'Europa? -Perche ci discende anche la francese siamo aciortc — rispondono le Maguy Mariti (23 luglio). Se­ miglior organizzatrici — che da qual­ guirà poi il ({alletto della Scala -^X. che anno a questa parte tutte con la Sa\ignano (5 agosto), «M le novità hanno smesso di es­ l'Aterballetto con la Terabust pianista sere prodotte in America. Ora (7 agosto) e il 'I eatro Corcogra- sono le compagnie europee le fico di Ueniies di Gigi Carili- più importanti in senso asso­ leanu (11 agosto) a Livorno. luto'. reco dunque che a Ca­ Un convegno (il 21 luglio) su le stavolta tendenze europee della danza Alexander Lonquich, uno dei stiglioncello si esibirà il tea- accompagnerà la rassegna. pianisti che vinse il premio Cosagrande non c'era

anche una tenera forma d'a­ Mikel è spesso Ingenuo, mec­ Dal nostro inviato Al via a Cattolica la rassegna dei more per la quindicenne Lu­ canico nell'accostare >perso- TKUNI — Dalla vicina Cascata delle Mannore, il Concorso iCasi- na. Mentre la campagna nale« e «politico», ma ha il grande., giunto nlla XVI edizione, ha preso l'idea del manifesto film del «mistero»: aspettando Agatha Christie elettorale prosegue tra comi­ pregio di spezzare coerente­ che illustra l'iniziativa' una cascata d'acqua, che poi si allarga nel zi, conferenze stampa e vio­ mente una lancia in favore bianco e nero d'una tastiera. E una vera cascata di pianisti si è qualche risata con Vincent Price ma anche tanta noia lenze commesse dagli «squa­ della tolleranza sessuale. rovesciata c|ue=t'anno sul .Casagrande., un concorso che fa gola e droni della morte-, David in­ Quella stessa — sembra dirci d.ì qualche anno una pre/io-xi occasione di lancio. Boris Petru- tuisce di essere entrato in un il giovane regista Imanol snaiiiki, Alexander Loneiuich, Ivo l'ogorelic, dilagati in tutto il gioco più grande di lui. Le Uribe, militante a sinistra e mondo, vengono dal «Casagrande». vittime dell'Hotel Imperiai già autore di un film sul pro­ Erano, quest'anno, più eli centocinquanta gli iscritti in rappre- sono povere prostitute ucci­ cesso di Burgos — che anche sentnn/a di trentadue paesi: l'Europa, l'America, l'Oriente (Giap­ se per sfregio, ma dietro si all'interno dell'ETA fatica pone, Vietnam, Corea, Indonesia), l'Australia. Tutto il mondo, agita una rinnovata iirate- talvolta ad affermarsi. meno che l'URSS. gia dvlla ictiòione orchestrata IL PIÙ NOIOSO — La palma I pianisti italiani, solitamente lontani dal «Casagrande», erano dalla polizia per innescare la per il film più soporifero del quest'anno una trentina. Solo due sono arrivati alla finale e uno è repressione politica. Confu­ festival va di sicuro al fran­ entrato nella classifica elei vincitori: Fabio Diclini, di Arezzo, terzo premio ex acquo con il romeno Cristian Beldi. Dal nostro inviato so nella parte conclusiva e cese Potar di Jacques Bruì, tibilmente Io statunitense non sempre convìncente nei uno di quei «noir« d'autore II concorso prevedeva anche l'esecuzione di concerti con orche­ CATTOLICA — Da dove co­ Th>> .\'uki'd face di Bryan dialoghi, A prwima l'ittma è che mettono a dura prova stra (quella, paziente e generosa della Radio di Varsavia, diretta minciamo •• Da Vincent Pri- Forbes, che ha aperto \ener- eia Jan Pruskaz) e i due — Beldi e Bidini — si sono divisi il Terzo r uno di quei polizieschi che anche 11 più ben disposto de­ c , nauir.tlme-r.to. Il soprac- di sera al posto di Ordeal t,y mettono troppa carne al fuo­ gli spettatori. Siamo dalle di Beethoven, op. 37. Beldi, eccellente nella robusta «cadenza» del iit'li'j -'ii: irò arcuato, la \o- »•>»'()< erue (bloccato in doga­ co; ma la regia è solida, gli parti del poliziesco transal­ primo movimento, ha poi ceduto il resto del Concerto a Fabio < • 'or.'iute e il t'esto solenne, na per via degli scioperi degli interpreti vigorosi e convin­ pino cupo ed esistenziale che Bidini. pianista di buon tocco, tanto più festeggiato in quanto ha il -r/ranci' Mechio, elei cine­ •autonomi-) la quinta edizio­ centi, e la crisi esistenziale- discende da Jean-Pier Mel­ soltanto seelici anni. Il futuro è suo (ma ora sono in tanti, forse in ma dell'orrore ci ha regalato ne ckl icstr-al. Si tratta di un politica del protagonista ville, ma Bral lavora «a fred­ troppi, a voler prender.-i cura dì lui). li primo .<-orn\o di questo thriller fumoso e pretenzioso suggerisce riflessioni per do». svuota le emozioni e si Il -Casacrantle» e stato sov raduto dall'ungherese Balasz Szoko- (; iin'o My-'Ftst anertosi -.e- che conferma un \ecchio so­ niente peregrine sul ruolo limita a impaginare un cata­ lav, pianista intenso e nervoso, che ha comumiue vinto la XVI t.- .-ili • r.i Si, uri sorriso. Per spetto. non baita mettere in­ del giornalista nella odierna logo di luoghi comuni sui ca­ edizione del concorso, pur se classificato al secondo posto. Diciamo mente u;. dentano. Nei pan­ sieme un cast di richiamo società del mass-media. si del solito detective privato «comii/iejHC-, perché Li giuria non ha ritenuto di us.seiinare il primo ni me:: t.)!-..!u (una tonaca (Roger Moore, Eluott Gould 11. PIÙ CURIOSO — Proba­ con un passato da dimenti­ premio, rizokolay è anche il pianista che ha vinto la sezione del PA-,O luo-o) d( U'tmUsano e il redr. i\ o Kod Stcìger) per - bilmente La muerte de Mike!, care. Eugéne Tarpon, infatti, concorso riservata alle esecuzioni di musiche di Alessandro Casa- e!- ! ci:,. .' j in terra, il settan- fare qualcosa di buono. Al di Imanol Uribe, che ci ha è un ex poliziotto (uccise per grande, nel ventesimo della morte, che, unite alla emozionante ttr.i't attore .unencano s'è centro della vicenda uno psi­ dato l'opportunità di sapere sbaglio uno studente duran­ realizzazione del Concerto K. '«GG eli Mozart, non elavano che un di'.» rtito a parodiare gli spi­ canalista di grido, appunto qualcosa di più su quell'og­ te una manifestazione) che supporto ad una sua p:ù limpida vittoria. nti (!' : M. le cric ha portato Roger Moore, che vede mori­ getto misterioso che e il cine­ medita di lasciare Parigi per E sempre un po' ambiguo ncn assegnare un primo premio, e- n'o '.oitf iullo schermo e il re ammazzati ad uno ad uno ma basco. Diverso per cultu­ tornarsene al paesello; gli af­ rapportando i concorrenti non alla loro realtà, ma ad una astratta pu'.Sii'o di mezzanotte ha clienti e collaboratori. Lui ra, atmosfere e interessi da fari vanno male e chiudereb­ visione del pianista ideale. La giuria oppone un fantasma, del r, ccolto lo scherzo. Del re- non si spiega il perché e il quello spagnolo, esso riven­ be bottega se non emergesse quale non si sa nulla, ai concorrenti dei quali invece si sa tutto e si .->'->, t .t'o >: nlm — il cui tito­ pubblico ancor meno. Roger dica a ragione una autono­ dalla notte una fascinosa ra­ ha persino un punteggio, per cui chi ha più punti vince, a meno che lo. l'i, , ',') ii: » .". ,-m- i < Ile te-,". Moore, nonostante gli oc­ mia estetico-politica che na­ gazza, Charlotte, che gli il Regolamento non decida un punteggio massimo, necessario per a. ' i i' or.., non '.a preso alla chiali da intellettuale che gli sce dalla particolare realtà chiede di occuparsi dell'as­ essere proclamati vincitori. Occorrerà cambiare qualcosa, per non Ir'*, ra — tra un omaggio hanno latto intorcare, è sem­ della regione basca. Terra di sassinio della sua amica fare la pessima figura che fanno le nostre istituzioni musicali, i;;ar.^h' rato ma quanto mai pre il solito bietolone, quanto conflitti e di contraddizioni Louise. Avrete già capito che ponendo in testa ai loro cartelloni i fantasmi di composizioni ideali srinioiO a';': stereotipi del­ a Rod Steiger dispiace rive­ aspre, dove l'accesa lotta po­ la fanciulla stregherà il po­ e trascurando quelle (pensiamo anche alle musiche eli Casagrande) l': ' rror \ e echio e nuovo. Il derlo COM malandato, sotto litica condotta dail'ETA vero Tarpon e lo trascinerà che, intanto, esistono. Ma come il concorso ha trovato in sé la forza tutto o'icr'o col sorriso sulle quel parrucchino, nel ruolo convive con il mantenimen­ in un mare di guai. C'è di necessaria per riproporre buone pagine del musicista cui è intito­ l.ioora, mrcclar.do effetti ri­ di un poliziotto inacidito che to di un assetto sociale arre­ mezzo anche una statuetta lato, così troverà la forza di non tradire i giovani, sportivamente di ^'..•iiCìi;" s;rand^uignolo- strepita a p>ù non posso. trato e tradizionalista. Mi- preziosa che tutti cercano, pronti ad acclamare un vincitore con il quale avessero gareggiato schi e yofolineature X-it »ch, IL PIÙ I'OMIICO — Viene kel, il protagonista del film, è una specie di «falcone malte­ gomito a gomito, nota per nota, ma sacrosantemente irritati di battute goliardiche e citazio­ dal Brasile, terra di emozioni in qualche modo un emble­ se» In miniatura messo lì per essere stati esclusi dal primo premio dalla improbabile perfezione ni cinefile. forti, di colori abbaglianti e ma di questa situazione: gio­ strizzare l'occhio agli amanti di un pianista immaginario. Anche il pubblico è rimasto deluso. Il p-ibblico, come diceva­ di erotismo bollente, una del­ vane farmacista legato al di Hammett. Aspettava, alla fine del concerto eseguito dai classificati al secon­ mo, è stato al gioco, ridendo le no; ita più interessanti del movimento e candidato alle Fitto di allusioni e riferi­ do e terzo posto, che qualcuno si sedesse al pianoforte e facesse giustamente a crepapelle e MystFest. si chiama A finiti­ elezioni, egli vive drammati­ menti cinematografici, Potar sentire com'è che si doveva suonare per vincere quest'anno il omaggiando con applausi ma ri::-\a, lo ha diretto Joao camente la scoperta della sfodera dialoghi di una ba­ •Casagrande». fragorosi la presa in giro di Batista de Andrade ed è un propria omosessualità. La nalità sconcertante («La mia E».:iti.'. dell'aborti,tri. di ET, poliziesco che unisce l'inda­ madre (il matriarcato pare vita è una lunga serie di arti­ Erasmo Valente di fi..; e cicali altri classici gine «gialla- all'inchiesta po­ che sia ancora oggi uno dei coli mai finiti», sospira un drlla "paura triturati dal gio­ litica. L'eroe della vicenda è tratti distintivi della società giornalista ubriacone) e fa a var:0 regista Ray Cameron. un reporter televisivo incari­ basca) teme le chiacchiere e pezzi 11 romanzo di Jean-Pa­ Più •'•-''r.osi. e impegnati cato dì realizzare dei servizi la vergogna ma i compagni trick Manchette da cui è sono ovviamente gli altri su un misterioso e inafferra­ di partito non sono da meno, tratto e dove la struttura po­ film che il MystFest ha inse­ bile maniaco sessuale che e Infatti lo escluaeranno dal­ liziesca sì illude di suggerire nto in concorso. Ma forse è uccide le prostitute di un le liste. Solo, incompreso, chissà quali verità filosofi­ "inutile recensirli uno per quartiere popolare di San minacciato dalla polizia, Mi- che. Il detective Tarpon (in­ uno, anche perché i< bello di Paolo. David e un giornalista kel troverà conforto solo nel­ terpretato da un Jean-Fran- Cattolica .sta proprio nel cli­ progressista, ha fatto carrie­ le parole di un travestico co­ cQls Balmer fin troppo stor­ ma poco -ufficiale» e molto ra senza abdicare ai propri nosciuto a Bilbao e nell'ami­ dito e dolente) sarà pure un ìftóànché a té SELENA, libero nel quale avvengono le ideali (in casa tiene ancora cizia della ex moglie. Troppo •antieroe» dei nostri giorni, •'-."=• -ì^- ••-'.'.•.•'•:' fr':. -* . i -• .•'..•,.-''••.-' ' •:- '.'•* .•• • '-. proiezioni. Limitiamoci dun- un ritratto di Ho Chi Min) e poco. Lo scandalo si diffonde ma vedendolo ciondolare pia potente^radip transoceanica sovietica,. q-.e ad offrire dei flashes, non si fida delle versioni uf- e la madre (simbolo della sullo schermo con quella d'ile annotazioni, delle cu- ticiali diffuse dalla polizia. \ecchia Spagna?) sceglierà faccia da cane bastonato vie­ ;fv::tìqfeta dì tutte le lunghezze d'onda!^, nos.tà' e _-c qualche titolo re­ Non gli resta quindi che ina­ di ucciderlo. Costruito come ne da pensare una sola cosa: sterà fuori speriamo che nes­ bissarsi nel mondo del vizio, un lungo flash-back (si parte per favore, ridateci Marlowe! Basta, infatti, trovare un acquirente suno re ia prenda. dove troverà spicchi di veri­ con il funerale), Lo muerte da II. l'IL Ulti ITO — Indiscu­ tà, umiliazioni brucianti, ma Un'inquadratura del film di Bay Cameron e, accanto. «Naked foce» di Forbes Michele Anselmi (uno solo!) della Storia Universale dell'Accademia delle Scienze dell'URSS Nostro servizio nell'apoteosi finale, ci introducono nelle angosce dell'imminente F1KF.NZF. — Venti minuti di applaudi e di ovazioni hanno accolto :ll^còhcérto Espressionismo. Sono le stesse angosce che troveremo espresse. per ricevere completamente gratis l'atte-3 rtntrtf a Firenze di l.onn Maazel. ai-ente dal Comunale con maggior violenza, nella musica del nuovo secolo: dai turgori una radio SELENA. erate più importanti del Maggio. Ha diretto dei Gurreheder del giovane Schónberg e dai deliri delì'EIcktra di Strauss alle allucinazioni del soldato Wozzeck di Alban Berg. Pro­ anche per l'esordio dei completi fiorentini nell'ami).to di qui Per maggiori informazioni, mettiti subilo in contatto con: -K^tiv.il delle orche-tré. che ha viste> alternarsi r.ech ultimi mesi «Resurrezione» prio sugli aspetti più profetici si impernia la lettura di Maazel, interprete lucido e moderno del decadentismo mitteleuropeo. alcune celli formazioni sinfoniche più celebrate e dei direttori più : presti.;! .-i del panorami internazionale. Un kitle;imo pariicolar- e il «Fidelio» Ogni aspetto della partitura è minuziosamente analizzato, quasi ?TCT£yia HaB>23:-20133 MIUUJ0- Tel/02/204.35.97 n:cr.:e impernino, date le dimensioni addirittura colossali del vivisezionato da un'intelligenza e da un rigore interpretativo infal­ program mi. imperniato 'lilla -Ht-urrezior.e.. Seconda Sinfonia di libili e soggioganti. Tutto risulta perfettamente calibrato, dalle Guattì'. M<:r!--r qua«i un'ora e mezzodì irrisici, che vede utilizzate accensioni dinamiche più folgoranti alle sonorità più scabre e rare­ rm--e orchestrali impone nti.pccar.to al corni- alle due voci 'oliste fatte: sin materiale che Maazel domina con smagliante virtuosismo democrazia e diritto Maazel direttoriale, regolando con implacabile lucidità i respiri e i ritmi tp-.r l'i cc.i-.or.t- il M-nrar.o americano Mar~in.t Cu-ack e una pre- del fraseggio. Un Mahier scabro, concentrato, quasi ieratico nella m / - ip^t > n^ire il e r.frcr.io in ir.ar.iira arr.n..rc.oIe Opera no Heno ha riservato al suo pubblico: all'indomani del concerto fra '.-. j i i .'".-ra. -e e ce.rr.plt—e de'.la pr -dui»' r.e ?.r.:\r..ca dell'ul- trionfo mahleriano Lonn Maazel ha accettato di sostituire l'indisposto 1-2 t.rr.-) r. ::. :v.t .-rr.--. la iv c-.ca di Mahlvr ^t-de la h.cv intorno al Adam Fischer sul podio dell'ultima replica del Fidelio. E stata 1-.-) l'r -.c.-r.!; da'.ì'i-pir.er.za fondar-.'.-•>'.. ^ t-i S-:DI primi l'occasione per ammirare ancora una volta la bravura del grande interventi di Bassanini, Assanti, Carrieri, Garzia e eli !.••' :•- r.-t e: t- 'i-.: :•;' r. d:< r.i-iaci di.ìi t'r.m > S.r.f-'nia (il direttore. Il quale sembra indirizzato verso una concezione nitida con e stilizzatissima dell'opera beethoveniana Un Beethoven alieno e-.-'•-.'.:: i 7".: :•. >•. li e rap -;'< re !-•< rr. >u:- r. i ir. qu-'-ta parti- sullEuropa: istituzioni e soggetti politici : .r. •.-. :. . *t -.. .'•. rr.-i-.ca'.e ir,ndo e ir.cir.n-.-•cin'i- ..et t-r.-ion: pa- dalla retorica del titanismo e giocato esclusivamente sulla ricerca z ---•.••;••. \.-. r.ì sr.;' -e. -e-ì rr.e-cr'. o c( n- spasmodica di tensioni intellettuali. Il Ftdelio di Maazel è quindi Telò (interviste a Voigt, Chevenement e Cot), t . : .•.••) t .i'..- riti.e;;, -.rr.e. =•.:;:;* -tr-c -::~ i* ire li£iitr:.-t:che Mahier e il più antiteatrale che si po^a immaginare. Avviene cosi che. più Spinelli, Viezzi, Motzo, Pois, Bardi, Senese é'j-.t i. \i-ce umana diventa strumento evv-ca:iv.u ;.;r-.:gtr,'.e e del respiro generale de ll'opera. colm-ce i'impreroior.ante moderni­ r i:fir.jt.--'mv. Tutta la Seccnda è giocata su', contrasto lacerante tà di certe m.igi^trali sottolineature: dalle sonorità ombrose e not­ sul sistema politico italiano fri :! terrore della morie e la fide celia Res'irrezione: que.-to il turne che avvolgono la grande aria eli I-eonora all'estatico stupore pr-^-ramni ere Mahler volle trava-are ir. mu-.ca in quella che e la Beethoven del coro dei prigionieri, dal clima livido e straniato delia scena del Caravita, Berlinguer, Pasquino, Barcellona, f ^ u itrV.t ci'.'.v sue Sir.fcn.e Legat i -i !o in apparenza a;h uuti- carcere al luminoso e travolgente finale. Un altro sasgio di intelli­ Cantaro, Perulli, Paci ir.-i ì -.-'., ri Cr'.'.a g'.orio-a stagione romanrica. la ^^C'.-.da e in genza e di coerenza interpretativa, che ha coinvolto e.-ecutori e r-<:u e; eri rr.'-derra-i-irr.a- » fanta-mi a.l:cir.,-.ti. le ìmmarmi. pubblico in un clima di grande entusiasmo. u-i nu—ero L 5 5-:0 - atb a-.nuo L 27 000 - c;p n S32013 cr •.te-ch- i i,-se-;ive. le atmosfere l.v.de e spettrali che p-Tcrro- Ed ieri R.u-..;i Rmste. *:a Sercìro 9, O0153 Poma - tei i J5) 6792335 r. > ì c.r.u .e movimenti da cima a fondo e che si stemperano -,>',o Lonn Maazel Alberto Paloscia MARTEDÌ 12 l'Unità - ROMA-REGIONE 26 GIUGNO 1984 Il Presidente critica il consiglio regionale La madre è morta subito, il bambino poco dopo al San Giovanni lassismo tra Un volo di 12 metri quarto piano onsiglieri con il figlio handicappato in braccio La tragedia poco dopo le 18 in via Cerreto Sannita al Tuscolano - Angela Rosati soffriva di esaurimenti nervosi - Sarebbe stata ntapartifo» sconvolta dall'idea che le sottraessero il bambino - Il piccolo Alessio, 5 anni, idrocefalo, era stato operato più volte ma senza risultati Prima ha gettato il figlio to di fresco al quartiere Tusco­ giro. Prima per motivi di salute non stava più bene, era sempre handicappato dalla finestra del lano, verso le 18 del pomerig­ (era stata ricoverata più volte più debole, sempre più assente. quarto piano. Poi l'ha seguito gio. in clinica psichiatrica) dopo la Ogni volta che tornava dalla nel terribile volo. La donna, Appena un'ora dopo il dram­ separazione si era trasferita a clinica stava peggio, fino a che Muoiono investiti da un'auto Mechelli: «Se votassimo andremmo Angela Rosati, 41 anni, e morta ma, la scena in via Cerreto è Genzano a casa del fratello. a casa dei suoceri non era più subito; il figlio Alessio hanno sconvolgente: Angela Ro-ati e 11 piccolo Alessio era nato tornata a vivere. S'era rifugiata due fratellini del Viterbese disperatamente cercato di sal­ ancora riversa nel cortile inter­ idrocefalo. Operato più volte, dal fratello. incontro a una sicura bocciatura» varlo i medici del San Giovan­ no del palazzo coperta da un con scardi risultati, recente- A Roma però tornava spesso ni. L'hanno sottoposto nd una lenzuolo, tutto il quartiere mente era divenuto anche cie­ perché senza vedere suo figlio Due fratellini di 14 e 12 anni Kaiia. ed Ettore Brltta delicata operazione, ma il bam­ sembra essere sceso in strada a co. Aveva quasi ó anni ma si troppo a lungo non riusciva a sono morti investiti da un'auto in provincia di Viterbo. • Negli ultimi anni, e so­ bino, sofferente di una malattia commentare, mentre il resto reggeva a stento in piedi. «Sa — stare. Ieri però era tornata per un motivo diverso — se è vero I due giovani erano a bordo di un motorino quando prattutto in questa legislatu­ gravissimi! (era idrocefalo), è della famiglia Rosati si è radu­ dice un'anziana vicina di casa una grossa auto lì ha presi in pieno lanciandoli in aria. ra, è marcatamente scaduto morto sotto i ferri verso le 8 e nato attorno alla vecchia non­ con te lacrime agli occhi — ciò che dicono i vicini. Aveva l'impegno dei singoli consi­ trenta di ieri sera. na, l'unica ad aver assistito alla quando la mattina lo venivano saputo che il tribunale le aveva II piccolo è morto all'istante per la sorella Katia non glieri, specialmente di quelli tolto il bambino. Come ni soli- c'era più nulla da fare quando è giunta in ospedale di Sarebbe stata la paura di ve. tragedia Uno dopo l'altro arri­ a prendere per portarlo a scuo­ della maggioranza: questo vano tutti, tremanti, con gli oc­ to, facendo finta di niente, ave­ Civita Castellana una mez/.ora dopo l'incidente. dersi portar via il figlio dalla la sorrideva dalla gioia e per la va chiesto alla suocera il per­ lassismo e il principale moti­ chi rossi, sconvolti contentezza si metteva a fi­ vo per il quale il consiglio re­ famiglia del manto, a spingere messo di portare il piccolo a fa­ Il tragico investimento è avvenuto ieri mattina intor­ gionale non funziona-. La Angela Rosati, da tempo soffe­ I perché di questo pesto in­ schiare. A modo suo s'intende. re una passeggiata, ma verso le no all'ora di pranzo al chilometro 5 della strada provin­ denuncia viene dallo stesso rente di nervi, ad uccidersi in­ sensato escono fuori a poco a Era cosi dolce, non si poteva sei del pomeriggio, invece di ri­ proprio fare a meno di volergli ciale che collega i paesi di Vignanello e Corchiano a 20 presidente del consiglio re­ sieme al piccolo pur di non se­ poco dai racconti della gente portarlo a casa, aveva chiamato chilometri da Viterbo. gionale dei Lazio, il de Giro­ pararsene. Proprio oggi, secon­ che si è radunata tutta accanto bene.. la nonna in strada con una scu- lamo Mechelli. in un'intervi­ do le testimonianze raccolte dai al portone della tragedia. Gian­ Nel quartiere lo coccolavano sa qualunque. Mentre l'anzia­ I due ragazzi stavano tornando a casa con il motorino sta rilasciata ieri ad un'a­ vicini di casa, il tribunale di carlo Rosati, il padre del picco­ tutti, la madre lo adorava, ma i na signora scendeva in ascenso­ quando la potente auto li ha presi in pieno a grande genzia di stampa. Mechelli Roma aveva deciso di affidare a lo Alessio ha un negozio di fer­ suoi nervi fragili, probabilmen­ re s'è precipitata su per le scale velocità. aggiunge che «se non funzio­ Giancarlo Rosati, separato dal- ramenta e fino a qualche mese te, non avevano retto alla soffe­ nell'appartamento. Ha gettato L'urto è stato violentissimo. na il consiglio regionale non il bambino di sotto, per seguirlo la moglie, la custodia del figlio. fa viveva insieme alla famiglia renza per la malattia del bim­ Ettore e Katia Britta sono stati scagliati a oltre 50 può neanche funzionare la La tragedia è avvenuta in vìa un'attimo dopo. giunta regionale* E ancora: da cui si era poi staccato per bo. E piano piano s'era consu­ Cerreto Sannita, al numero 16, vivere da solo. Angela, invece, mata. C'è chi dice che serena metri di distanza su un campo di grano. L'autovettura «Il consiglio dovrebbe riunir­ Carla Chelo era condotta da Ludovico Randosso di 45 anni. si almeno due volte alla set­ un palazzo decoroso e vernicia­ da tempo non si vedeva più in non era stata mai; da tempo timana per riuscire ad assol­ vere ai .suoi doveri. Attual­ mente, e orinai da molto tempo, le riunioni consiliari raggiungono difficilmente Colpo ieri mattina verso le sette sulla linea Roma-Cassino una cadenza settimanale, con il risultato che si accu­ f mula sempre più il lavoro non svolto, e tutto a danno dei cittadini amministrati'-. "*"*••> • La situazione era a mala axirapina su pena accettabile — osserva Mechelli — durante la prima e seconda legislatura. Ades­ Tre banditi hanno bloccato il treno alla stazione di Ceccano, fatto irruzione nel vagone postale e infranto i vetri blindati so, però, assistiamo agli ef­ «TTBK-^KjWlft^-.,,.j , con una mazza - Un complice li attendeva in auto poco distante - Sequestrata per ore la casellante e la sua famiglia fetti cronici di un calo di ten­ sione politica che è semplice­ •<*£;>*<. a«^* mente sconfortante-. Il pre­ Hanno bloccato il treno, to la minaccia di una pistola, sidente de! consiglio regio­ azionando il freno d'emer­ la casellante. Lucia Palonzi nale ricorda poi tra i vari genza, fatto irruzione nella di 47 anni ed i familiari. Poi i Il maresciallo della caserma dei carabinieri di Settebagni compiti della Regione quelli rapinatori si sono dati alla gira e rigira tra le mani, con aria incredula, quello strano della soluziore di grossi pro­ Villa Strohl-Fern: carrozza postale e, tempo po­ chi minuti, si sono dati alla fuga a bordo della Renault. libretto di circolazione. E' un po' più grosso del normale. blemi in materia di sanità, di Sulla copertina la scritta «Iribi», la sigla dell'aereo da turismo trasporti, di agricoltura: -Ma fuga a bordo di una Renault L'allarme è scattato subi­ non c'è ancora con il bottino, circa un mi­ to. Sul posto si sono recati i •Tiger Mot» precipitato ieri mattina alle 10,50 alla Marciglia- — si chiede Mechelli — di na, poco dopo il sedicesimo chilometro della Salaria. Quel fronte ad una una persisten­ liardo di lire. L'automobile carabinieri di Ceccano, Ce- te "lentezza di marcia" dei era ad attenderli poco lonta­ prano e del gruppo di Prosi­ libretto di volo è l'unica cosa rimsta intatta, sul piccolo aereo consiglieri che cosa doviem- intesa Roma-Parigi no sui binari ad un passag­ none assieme agli agenti del­ inglese (risalente agli anni '30) assieme ai suoi due occupanti. mo fare? Imporre una pena­ gio a livello, dove un compli­ la squadra mobile del capo­ Un lieto fine per quella che poteva essere una tragedia, e ce aveva provveduto a chiu­ luogo ciociaro. Numerosi i che giustifica pienamente l'incredulità del maresciallo di le per ogni assenza alle sedu­ «Una soluzione per Villa Strohl-Fern., incontro ad alto livello e te del consiglio?-, il contrario dere le sbarre, dopo aver im­ posti di blocco istituiti, ma Settebagni. «Il piccolo aereo è ridotto ad un ammasso di cioè di un gettone di presen­ a carattere operativo... Così l'assessore ai Giardini, Luigi Celestre mobilizzato, sotto la minac­ sino a ieri sera non avevano rottami — dice il maresciallo — completamente ricoperti za? Angri--ani. aveva presentato il dibattito che si è svolto ieri pome­ cia delle armi, la casellante, dato alcun esito. dalla boscaglia. Potrà comprendere la nostra sorpresa nel riggio a Palazzo Braschi. L'obiettivo dell'alto livello è stato centra­ il marito ed un figlio. Vaste battute sono state vederci apparire davanti, incolumi, il pilota Massimo Guerri- Le dure critiche di Mechel­ to con ia presenza dell'ambasciatore francese Gilles Martinet e de! Il colpo è stato compiuto fatte in tutta la zona, anche ni, che ha ben 74 anni, e sua nipote Paola Fornasari di 24 li sono destinate, sicuramen- sindaco Ugo Vetere. Quanto al risultato operativo l'incontro ha da tre banditi ieri mattina al­ con l'ausilio di un elicottero anni. Solo qualche graffio per farsi largo nell'intricatissimo {e, ad aprire un dibattito tra offerto solo un'ulteriore occasione per la messa a punto dei rispet­ le 7, nei pressi della stazione fornito dai carabinieri di sottobosco. Un vero miracolo!». le forze del pentapartito che tivi punti di vista, che continuano a rimanere distanti. di Ceccano sul diretto Ro­ Pratica di Mare. Dopo poche E di miracolo si può ben parlare. Ma non solo. Massimo governa la Regione Lazio e L'ambasciatore Martinet ha illustrato il progetto francese per ma-Cassino, nel tratto di fer­ ore è stata trovata a Colle Guerrini, infatti, è uno dei più anziani piloti italiani ancora tra tutte le forze politiche. Il poter dare ristrutturando o costruendo ex novo, una nuova sede al rovia tra Ceccano e Poh. Il Antico, località nei pressi in attività, titolare di una società di lavoro aereo e scuola di presidente della Regione La­ liceo francese Chateaubriand che si trova all'interno della villa. treno a quell'ora era pieno di della stazione di Ceccano, la pilotaggio. Ha fondato la «Laer-Guerrini» nel dopoguerra, zio si accorge, con ritardo.

  • - Vr S - _,- mare e sempre mene rappre­ nel 10»ì3 deputato, er.'rarnbe 'e cariche nelle liste del Partito qufthtà del discutere: le donne tura). il 21.70 per cento di nar­ Giulia Niccolai, coordina Ros­ «Metropoli*, di Fnti Lang. sentativa degli interessi, dei rativa e poesia e TI 1.30 percen­ sana Rossanda, sesue .Rebec­ comuni -\« sono il 45 per cento dei lettori. problemi delia comunità re­ sii ucnv.ni il 46 per cento Per le to di didattica ca. di Hitchcock. Giovedì «Le Rosanna lampugnani gionale MARTEDÌ 26 GIUGNO 1984 r - ROMA-REGIONE 13

    Da domani le udienze a Rebibbia Una trentina di Imputati, quasi tutti ancora tate dall'avvocatura dello Stato per conto della In una riunione del comita­ Serata teatrale ieri dentro in carcere anche per altri reati, cinque latitan­ presidenza del Consiglio e di quattro ministeri to sicurezza pubblica, alla pre­ al carcere di Rebibbia. I dete­ ti, tre a piede libero, uno stuolo di 40 avvocati e e dal legali di Roberto Ugolini, un giovane feri­ Vacanze senza del prefetto, sono stati Sofocle nuti hanno messo in scena centinaia di pagine di verbali. Ricomincia do­ to alle gambe nel marzo del '79. Per questo ten­ presi una serie di provvedi­ l'.Antigone» di Sofocle, prima mani — dopo la prima formale udienza d'aper­ tato omicidio sono Imputati Lagana, Mottironi, tappa di un'esperienza teatra­ Piso, Flore, De Angelis e Adinolfl. AUÌnolfl e menti per l'operazione «va­ tura — il processo contro l giovanissimi capi e tranquille: canze tranquille». Servizi di in scena le che li vedrà impegnati in , Terza Posizione gregari della cosiddetta «autonomia nera», rag­ Fiore sono considerati i capi organizzativi, a futuro in numerose attività, gruppati nella famigerata banda di «Terza Po­ livello nazionale, di «Terza Posizione». Ma tra sorveglianza aerea anche con anche collaterali. L'iniziativa, sizione». A differenza dei sanguinari «Nuclei gli imputati ci sono personaggi ormai triste­ elicotteri, potenziamento dei in collaborazione con Ennio armati rivoluzionari», incaricati degli omicidi mente noti alle cronache del terrorismo, da Ca­ un piano servizi di vigilanza in tutti i a Rebibbia De Dominicis, è stata messa in a processo: più clamorosi e per t quali proprio Ieri il giudice vallini al fratelli Fioravanti, Francesca IWam- luoghi maggiormente fre­ piedi dal gruppo di sperimen­ Istruttore ha chiesto 60 rinvi! a giudizio, «Terza bro, Stefano Soderinl, Roberto Nistri. Ognuno quentati dai turisti, misure di loro ha partecipato a varie azioni dei NAH, tazione teatrale del carcere in Posizione» ha avuto tra il *77 e 1*80 il compito di deciso dal per assicurare una migliore E venerdì collaborazione con la Provin­ raccogliere proseliti nelle scuole, cercando di soprattutto omicidi. 30 imputati per differenziarsi «dalla destra e dalla sinistra». Per questi reati dovranno rispondere in un scorrevolezza del traffico al­ cia di Roma, dopo una sorte di Erano i momenti «caldi» del famoso movi­ altro processo, al quale 11 ha rinviati il giudice l'interno ed all'esterno del incontri che i detenuti hanno mento del '77, già in fase di calo. «TP» s'inserì istruttore Carlo Destro con una lunga sentenza comitato grande raccordo anulare, isti­ convegno avuto nelle scorse settimane talmente bene In questo momento di crisi che ricostruisce gli ultimi anni di terrore del tuzione di altri commissariati ccn il presidente Lovari ed il l'autonomia nera •ideologica» da raccogliere nella sola capitale NAR, dal dicembre '81 In poi. Sessanta persone di polizia mobili (dopo quello vicepresidente Marroni. centinaia di adesioni tra i giovanissimi studen­ dovranno rispondere di numerosi delitti, tra l Sempre con l'organizzazio­ quali l'assassinio di cinque esponenti delle for­ di di piazza Navona), l'assunzio­ sulle ti romani. Finché i progetti eversivi del gruppo ne, da parte della società aero­ ne della Provinciali terrà nel Delitti e rapine - Due striscioni al Co­ non apparvero evidenti con il coinvolgimento ze dell'ordine, un fascista giudicato «infame», carcere, venerdì prossimo 29 di alcuni capi e capetti nelle più sanguinose un giovane studente durante una rapina e due porti di Roma, di 250 lavorato­ giugno, un convegno sulle mi­ losseo - Si è costituito un latitante vicende dell'estremismo nero. killer morti durante scontri a fuoco con la poli­ sicurezza ri stagionali, l'avvio dei lavori carceri sure alternative alla detenzio­ Così Luigi Ciavardini, uno dei principali Im­ zia. Tra l vari Cavallini, Fioravanti e Mambro. per rendere agibile la terza pi­ ne, e sul ruolo della comunità putati, fini a far parte del «commando» che c'è anche Pierluigi lachelli, latitante dall'81, sta dell'aeroscalo di Fiumici­ esterna. Parteciperanno 11 mi­ durante l'assalto al liceo Giulio Cesare uccise che proprio Ieri ha deciso di costituirsi nel car­ no, lo studio e la pubblicazione nistro di Grazia e Giustizia l'agente -Serpico», Franco Evangelista. Proprio cere di Regina Coeli. di itinerari da consigliare in Mino Martinazzoli, il presi­ per lui — minorenne all'epoca dei fatti — il suo Una mossa «strana» proprio alla vigilia del alternativa ad alcuni tratti dente della Provincia, il vice­ difensore ha chiesto l'invio degli atti al tribu­ processo contro «Terza Posizione» e del rinvio a giudizio contro i NAR. Sempre ieri, i militanti autostradali o a percorsi citta­ presidente, il direttore degli nale dei minori. istituti di prevenzione e pena Su questo, e su altre richieste, dovrà pronun­ di «Terza Posizione», anche se disciolti da tre dini, istituzione di servizi di ciarsi domani la Corte d'Assise, che si trasferirà anni, si sono rifatti vivi per innalzare due lun­ pronto intervento sanitario: Nicolò Amato, il presidente dall'aula Occorsio di piazzale Clodio nel nuovo ghi striscioni sul Colosseo con la scritta del questi sono i principali obictti­ della commissione giustizia complesso vicino al carcere di Ilebibbia. Ieri si gruppo con uno slogan: «Basta con i processi vi presi In esame ieri. del Senato Giuliano Vassalli, sono costituite anche le parti civili, rappresen­ farsa», riferito alle udienze In corso. esperti e giuristi.

    TEATRO CLEMSON (Via Bodom. 59 - Tel. 790695) ORIONE (Via Tortona. 7 Tel. 776960) Riposo Riposo Prosa e Rivista TEATRO DEI COCCI (Via Galvani) Cabaret Riposo ABACO ILunsotevere Melimi. 33/A) TEATRO DEI SATIRI (Piatta Grotta Pinta. 19) BAGAGLINO (Via Due Macelli. 75) Riposo Riposo Alle 21.30. All'italiana di Castellaci e Pingitore. Con Musica e Balletto AGORÀ 80 (Via della Penitenza. 33) TEATRO DELL'OROLOGIO (Via dei Filippini. 17/A - Carla Brait. Luigi Casavola, Evelyn Hanack. Romelia. Tel. 65619131 Riposo IL PUFF (Via Gigi Zonazzo. 4) TEATRO DELL'OPERA (Via Firenze, 72 - Te». 463641) ALLA RINGHIERA (Via dei Riari. 81) SALA CAFFÉ TEATRO: Riposo Riposo SALA GRANDE: Riposo Al Teatro dell'Opera martedì 26 ora 20,30 (stagione Riposo PARADISE (Via Mario De' Fiori. 97 - Tel. 6784838 - estiva 1984) Baflat national do Marseillo con No­ ANFITRIONE (Via San Saba. 24) SALA ORFEO: Riposo 6797396) TEATRO DEI. PRADO IV.a Sora 28 - tei. 6541915) ve dame de Paria balletto di Roland Petit, musica Riposo Alle 22.30 e 0.30. Stelle in Peradito Cabaret Musi­ Maurice Jarro. sceno Renò Allio. costumi Yves Saint- ANTEPRIMA (Via Capo d'Africo. 5) Riposo calo con attrazioni internazionali. Alle 2. Champagne TEATRO DI VILLA FLORA IVia Prytuense. 610 - Tel. Laurent. Maestro dircttora Jacques Baziro. Interpreti Riposo e calzo di seta. principali: Pascale Leroy, Gilles Maidon. Oenys Ge­ ARCAR CLUB (Via F. Paolo Tosti 16/fc • Tel. 8395767) 5911067) DEFINIZIONI — A: A'/venturoso: C: Comico: DA: Disegni animati: DO: Documentano DR: Drammatico: F: Fan. QUATTRO CHIACCHIERE • Club Culturale Privato - Sono aperte lo iscrinoni ai Seminari di formatione tea­ nio. Jean-Charles Gii. Riposo tascienta: G: Giallo: H: Horror: M: Musicale; S: Sentimentale: SA: Satirico: SM: Storico-Mitologico Via Matteo Boiardo. 12-B trale da Abraxa Teatro. Per prenotazioni e informazioni ARCUM (Associazione Romana Cultori dell.i Musica - ARCUS (Via Lamarmora. 28 - Tel. 73161961 Riposo telefonare la mattina ore 8 oppure ore pasti. Piazza Ep»o. 12) Riposo TEATRO ESPERO (Via Nomentana Nuova 11) Ore 21. Presso la Sala Baldini (Piazza Campiteti! 9). ASSOCIAZIONE CULTURALE "PJFELLO (presso Aj- ESPERO (Via Nomentana Nuova) Riposo AQUILA (Via l'Aquila. 74 - Tel. 7594951) Concerto del Duo Pianistico Di Lena-Sorrentino. Musi­ la Magna del VII Circolo didattico Montessori • Viale Cenerentola - DA Lunapark TEATRO FLAIANO (Via S. Stefano del Cacco. 15) Film per adulti che di Schumann. Brahms. Debussy. Dvorak, Poulenc. Adriatico. 140) (16-22) L. 3.500 Riposo (16-22.30) L. 2000 Ingresso libero Riposo ETOILE (Piazza in Lucina. 41 • Tel. 6797556) TEATRO IL SALOTTINO (Via Capo d'Africa 32 - Tel. AVORIO EROTIC MOVIE (Via Macerata. 10 - Tel. LUNEUR (Via delle Tre Fontane - EUR - Tel. 5910608) ASSOCIAZIONE «MUSICA OGGI» (Via G. Torniedi. ATENEO (Pianale Aldo Moro. 51 La finestra tul cortile di A. Hitchcock - G 733601) 7553527) Luna Park permanente di Roma. Il posto ideale per 16/A-Tel. 52B3194) (17.30-22.30) L. 6000 Riposo Riposo Pomo gigolò divertire i bambini e soddisfare i grandi. Orario: 16-23 Sono aperto lo iscrizioni ai corsi d.: pianoforte, chitarra, EURCINE (Via Liszt. 32 - Tel. 5910986) AURORA (Via Flaminia Vecchia. 520 - Tel. 393269) TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni. 2 - Tel. (16-22.30) (sabato 16-1.00): domenica e festivi i0-13e 15-23. organo elettronico, f isarmontea. canto, corso di tecnica Riposo Chiusura estiva BROADWAY (Via dei Narcisi. 24 - Tel. 2815740) della registrazione sonora. Per intornia»ioni dal lunedì al 5885782) EUROPA (C. Italia. 107 - Tel. 865736) AVANCOMICI TEATRINO CLUB (Via di Porta Labica- SALA A: Riposo Film per adulti venerdì ore 15/20. Tel. 5283194. Spetterà di P. Veroheven - DR na32 -Tel. 4951043) SALA B: Riposo DIAMANTE (Via Prenestins. 230 • Tel. 295606) CENTRO PROFESSIONALE DANZA CONTEMPO» (16.30-22.30) L. 6000 Teatro per ragazzi Riposo SALA C: Riposo Chiusura estiva RANEA (Via del Gesù, 57) FIAMMA (Via Bissotati. 51 - Tel. 4751100) BASIUCA DI S. ANDREA DELLA VALLE TEATRO MONTEZEBIO IV.a Montctebio. 14- Tel. ELDORADO (Viale dell'Esercito. 38 - Tel. 5010652) Dal 2 al 20 luglio p.v. 13* Corso Estivo di Danza Mo­ SALA A: Serata privata Riposo 312677) Film per adulti (16-22.30) IL TORCHIO (Via E. Morosini. 16 - Tel. 682049) derna tenuto da Elsa Piperno o Joseph Fontano e Corso (16.30-22.30) L. 6000 BASIUCA DI S. GIORGIO AL VELABRO Riposo ESPERIA '.Piazza Sonn.no. 17 - Tel 582884) Tutte le mettine spettacoli didattici di Aldo Giovannetti di Balletto Classico tenuto da Margherita Tra.anova. per le scuole elementari, materna e asili. Riposo TEATRO NOMENTANO (Via Francesco Redi I/A) SALA B: Serata privata Foot loose con L. Singer - M Informazioni tei. 6782884/6792226. Ore 16/20. MARIONETTE AL PANTHEON (Via Beato Angelico. BASILICA SAN BARTOLOMEO (Isola Tiberina - Tel. Riposo (16.50-22.30) L. 5000 (16-22.30) L. 3000 CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA (Via Arenula. 32) 657923) TEATRO OLIMPICO (Piatta Gentile da Fabriano. 17) GARDEN (Viale Trastevere. 246 - Tel. 582848) MADISON (Via G. Chiabrera. 121 - Tel. 5126926) 16) Riposo Riposo Riposo Lucida follia di M. Von Trotta - DR Una poltrona per due di J. Laudis - SA Sono aperte la iscrizioni per la stagione 1984-85 che TEATRINO DEL CLOWN TATA (Località Cerreto - BEAT 72 (Via GG Belli. 721 TEATRO ORIONE (Via Ortona. 3 - Tel. 776960) (16.30-22.30) L. 450O (16-22.30) L. 3000 avrà inizio in settembre, informazioni presso la segrete­ Riposo Ladispoli - Tel. 8127063 e Via dell'Arancio. 55 - Tel. Riposo GIARDINO (Piazza Vulture - Tel. 894946) MERCURY (Via Porta Castello. 44 - Tel. 6561767) 6790706 - Roma) ria. Tel. 6543303 tutti i giorni esclusi i festivi oro BELLI (Piatta S. Apollonia. 11/A) TEATRO PARIOLI (Via G Borsi. 20) Papillon con S. McQueen - DR Pomo Afrodite (16-22.30) MISSOURI (V. Bomboni. 16-20. Riposo Riposo (17.10-22.30) L. 4000 Riposo 24 - Tel. 5562344) TEATRO DELL'IDEA CENTRO STUDI DANZE CLASSICHE VALERIA BERNINI (Piatta G L. Bernini. 22) TEATRO PICCOLO DI ROMA (Via della Scala. 67 - GIOIELLO (Via Nomentana. 43 - Tel. 864149) Film per adulti (16-22.30) L. 3000 LOMBARDI (V.a San Nicola dei Cesarim. 3) Riposo Tel. 5895172) Oblomov di N. Mikhaikov • DR Riposo MOULIN ROUGE (Via M. Corbino. 23 - Tel. 5562350) TEATRO TRASTEVERE (Circonvallazione Gianicolen- Dal 1* al 31 luglio p.v. Stages di danza classica, mo­ BORGO SANTO SPIRITO (Via dei Penitenzieri. 11) Riposo (17-22.30) L. 4500 Film per adulti (16-22.30) derna ed acrobatic-dance con il celebro M* Vladimir Riposo TEATRO PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. 183) GOLDEN (Via Taranto. 36 - Tel. 7596602) se. 10) NUOVO (Via Ascianghi. IO - Te». 5818116) Riposo Luppov. Isabella Venantini e Hilary Mostert. Informa­ CAPANNONE INDUSTRIALE (Via Faltarego - Isola Riposo Chiusura estiva Cento giorni a Palermo con L. Ventura - DR zioni In segreteria tei. 657357/6548454. Sacra -Tel. 6451130) TEATRO SALA TECNICHE SPETTACOLO (Via Pai- GREGORY (Via Gregorio VII. 180 - Tel. 6380600) (16.30-22.30) L. 2500 CLUB QUATTRO CHIACCHIERE (Via Matteo Boiar­ Riposo s.ello. 39) Chiusura estiva ODEON (Piazza della Repubblica. - Tel. 464760) do. 12-B) CENTRALE (Via Celsa. 6) Riposo HOLIDAY (Largo B. Marcello - Tel. 858326) Film per adulti Cineclub Vedi Cabaret Ripeso TEATRO SAN LEONE MAGNO (Via Bolzano. 33) Ricominciare ed amarsi ancoro con E. Gould - S (16-22.30) L. 2000 GHIONE (Via dello Fornaci. 37 - Tel. 6372294) CHIESA DEI SS. NEREO E ACHILLEO Riposo (17-22.30) L. 6000 PALLADIUM (Piazza B. Romano. 11 - Tel. 5110203) Domani alla 21. Concerto del Trio d'Archi Ludwig: Fe­ Riposo TEATRO STABILE DEL GIALLO (Via Cassia. 871) INDUNO (Via Girolamo Induno. 1 • Tel. 582495) Film per adulti (16.30-22.30) L. 3000 CENTRE CULTUREL FRANCAISE DE ROME (Piazza derico Agostini, Augusto Vismara. Ferdinando Cacca- CHIESA GESÙ E MARIA (Via del Corso) Riposo Chiusura astiva PASQUINO (Vicolo del Piede. 19 - Tel. 5303622) Campiteti*. 3 - Tel. 6794287) viello Riposo TEATRO TENDA (Piazza Mancini) KING (Via Fogliano. 37 - Tel. 8319541) Annie Hall (16.30-22.30) Riposo INSIEME PER FARE (P.zza Rocciamekxie 9 - Tel. CHIESA SAN GIACOMO IN SETTIMIANA (Via della Riposo Chiusura estiva PRIMA PORTA (P.zza Saia Rubra. 12 -Tel. 6910136) DEI PICCOLI (Villa Borghese) 894006) ' Lungara) TEATRO TRIANON (Via Muzio Scevola. 101 - Tel. LE GINESTRE (Casal Palocco - Tel. 60.93.638) Chiuso per restauro Riposo Corso per la costruzione di maschere in latex, plsst- Riposo 7880985) Vediamoci chiaro con J. Dorelli - C SPLENDID (Via Pier delle Vigne. 4 - Tel.620205) FILMSTUDIO (Vìa degli Orti d'Al.bert. I/c - Tel. temper. cartapesta, make-up. storia delle maschera o CHIESA SAN NICOLA IN CARCERE (Via Petroselh - Riposo (16.30-22.30) Esperienze 657.378) del suo usa nel teatro (16-20). Anagrafe) TORDINONA (Via degli Acquasparta) MAESTOSO (Via Appia Nuova. 116 - Tel. 786086) (16-22.30) STUDIO 1: Riposo LAB II (Centro iniziative musicali Arco degli Acetari. 40. Riposo , Riposo Chiusura estiva ULISSE (Via Tiburtina. 354 - Tel. 433744) STUDIO 2: Riposo via del Pellegrino Tel. 657234) CINEMATEATRO TRASTEVERE (Circonv. G.anico- UCCELUERA (Viale deirucceileria. 45 - Tel. 317715) MAJESTIC (Via SS. Apostoli. 20 - Tel. 6794908) Film per adulti (16-22.30) L. 3000 GIARDINO ZOOLOGICO (Villa Borghese - Ingresso Sono aperte le iscrizioni alla scuola di musica per l'anno lensa. 10) Alle 21.30. La Compagnia Teatro 84 diretta da Alberto Koiaani Sqatai di G. Reggio - DO VOLTURNO (Via Volturno. 37) principale) '83-'84. Corsi per tutti gli strumenti, seminari, labora­ Riposo Macchi presenta Salomè di Oscar Wilde. Regia di Julro (17-22.30) L 5000 Il grande momento e rivista di spogliarello Riposo tori. attività per bambini, ecc...Informazioni ed iscrizio­ CIVIS (Viale Ministero Affari Esteri. 6) Oscar Sahnas: con P.L. D'Orazio. V. Polic. A. Suzzi. METRO DRIVE-IN (Via C. Colombo, km 21 • Tel. (16-22.30) GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. 7551785) ni tutti i giorni feriali dallo 17 aito 20. Riposo 6090243) E per chiudere questa nostra Vili Stagione, due bei film PLATEA ESTATE ARA COELI COOP. SPAZIO ALTERNATIVO «V. MAJAKO- Eaty Rider con D. Hopper • OR (VM 18) francesi in versione originale. Ore 21.1 vincitori del Festival Internazionale Pianistico VSKLi» (Via dei Romagnoli. 155 - Tel. 5613079) (21.30-23.30) Cinema d'essai Alle 18.30. Carnet de bai, di JuKen Duvivier (1937). «A. Casagrande 1984i. Orchestra dì Radio Varsavia Riposo METROPOLITAN (Via del Corso. 7 - Tel. 3619334) Una vera e propria passerella dei più grandi attori del diretta da Jan Pruszak. Musiche di Beethoven. Infor­ CONVENTO OCCUPATO (Via del Colosseo. 61 - Tel. L'uomo che sapeva troppo di A. Hitchcock - G cinema francese d'anteguerra: Louis Jouvet. Fernan- mazioni e prevendita OR3IS piazza EsQuilino tei. 6795858) Prime visioni (17-22.30) L. 6000 AFRICA (Via Galla e Sidama • Tel. 8380718) del. Raimù. Marie Bell. Pierre Blanchar. Frencoise RJ- 4744776 Riposo MOOERNETTA (Piazza Repubblica. 44 - Tel. 460285) Film per adulti (16.30-22.30) say. Silvie. Fotografìa: Michel Kelber e Philippe Agosti­ SALA CASELLA (Via Flaminia. 1-18) DARK CAMERA (Via Camilla. 44) Film per adulti ARCHIMEDE D'ESSAI (Via Archimede. 71) ni. Musica: Maurice Jaubert. Alle 20.30 Madame Vedi prosa e rivista ADRIANO (Piazza Cavour. 22 - Tel. 352153) Riposo (16-22.30) L. 4500 Riposo De Regia di Max Ophuls (1953). con due attori SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OLIM­ DELLE ARTI (Via S-c.:.a. 59 - Tel. 4758598) Rambo con S Stallone • A MODERNO (Piazza della Repubblica - Tel. 460285) ASTRA (Viale Jon.o 225 - Tel. B176256) splendidi: Danielle Darrieux e Charles Boyer. PIA (Via Donna Olimpia. 30) (17.15-22.30) L. 6000 Riposo Film per adulti Heavy Metal - SA IL LABIRINTO (Via P. Magno. 27 - Tel. 312283) Sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento a ai labo­ DELLE MUSE (Via Forlì, 43 - Tel 862949) AIRONE (Via Licia. 44 • Tel. 7827193) (16-22.30) (17-22.30) Riposo ratori presso la Scuota Popolare di Musica Donna Olim­ Riposo Riposo NEW YORK (Via delie Cave, 36 - Tel. 7810271) DIANA D'ESSAI (Via Appia Nuova. 427 - Tel. L'OFFICINA (Via Bensco. 3 - Tel. 862530) pia. Via Donna Olimpia 30 dal lunedi al venerdì dalle 16 EUSEO (Via Nazionale. 183 - Tel. 462114) ALCYONE (Via Lago di Lesina. 39 - Tel. 8380930) Chiusura estiva 7810146) Riooso alle 20. Riposo Bianca di e con N. Moretti - C NIAGARA (V.a P. Matti. 10 - Tel. 629144B) I ve giorni del condor, con R. Reford - DR CTI-QUIRINO (Via M. M.nghetti. 1 • Tel. 6794585) (16 30-22.3C) L. 4000 Chiusura estiva (16-22.30) Riposo ALFIERI (Via Repetti. 1 - Tel. 295803) N.I.R. (Via Beata Vergine del Carmelo - Tel. 5982296) FARNESE (Campo de' Fiori - Tel. 6564395) ETi-SALA UMBERTO (Via della Mercede. 50 • Tel. Chiuso I quattro dell'oca selvaggia con R. Burton - A Chiusura estiva Il Partito 6794753) AMBASCIATORI SEXY MOVIE (Via Momento. 101 (17-221 MIGNON (Via Viterbo. 11 - Tel. 869493) Riposo -Te'. 4741570) PARIS (Via Magna Grecia. 112 - Tel. 7596568) Dunl di S. Spielberg - DR Film per adulti Le donna che visse due volte, di A. Hitchcock - G (16-22 30) ET1-VALLE (V.a del Teatro Valle. 23/A - Tel. 6543794) ne «180. (Antonucci-lannom): AS­ la festa della Storta. Riposo (10-2230) (17-22.30) NOVOCINE (Via Merry del Val. 14 - Tel. 5816235) ROMA SEMBLEE: SALARIO alle 20.30 AVVISO ALLE ZONE OELLA GHIONE (Via delie Fornaci. 37» AMBASSADE (Via Accademia Agiati. 57-59 - Tel. QUATTRO FONTANE (Via Guattro Fontane. 23 - Tel. Taps squilli di rivolte con G. C. Scott - DR COMMISSIONE FEDERALE E (Ottaviano): MINISTERO OEL LAVO­ CITTA E ALLE FEDERAZIONI Vedi Musica e Balletto 5408901) 4743119) (16-22.30) COMMISSIONE FEDERALE DI RO alle 14.30 (Fusco); POLIGRAFI­ DELLA PROVINCIA: le zone e le GIULIO CESARE (Viale G'ul.o Cesare. 229 - Tel. Chiusura estiva Cristiana F. Noi, i ragazzi dallo zoo di Berlino di U. TIBUR (Via degli Etruschi. 40 - Tel. 495776) CONTROLLO: venerdì 29 alle ore CO aDe 14.30 a Parirjli: TRULLO alio federazioni devono nttaro con ur­ 353360) AMERICA (Via Nataie del Grande. 6 - Tel. 5816168) Edei - DR (VM 14) Riposo 17.30 riunione del CF e della CFC 18.30 (G. Falconi). genza il materiale sulla FESTA NA­ Riposo (17.30-22 30) Chiusura estiva su: 1) valutazione de) risultati del ZONE: TIBURTINA alle 18 re­ ZIONALE DELl'tUUITÀi. IL CIELO (Via Natale del Grande. 27 - Tel 5898111) ANTARES (Viale Adriatico. 15 - Tel. 890947) QUIRINALE (Via Nazionale. 20 - Tel. 462653) voto per il rinnovo del Parlamen­ sponsabili per la FU Nazionale (la.v FEDERAZIONE TIVOLI: Villanova Riposo Storie di ordinaria follia con O. Muti - DR Chiusura estiva Ostia to Europeo: 2) varie. Relatore il ruili-Romano-Fugnanesi): CENTRO alle 18 attivo cittadino sull'analisi del IL LOGGIONE (V.a G:»to. 35/a - Tel 47 54 478) (17-22 30) ARISTON (V,a Cicerone. 19 - Tel. 353230) compagno Sandro Morelli. ade 18 a Enti Locali gruppo lavoro voto (Filabozzi). Campagnano ore Riposo QUIRINETTA (Via Mmohetti. 4 - Tel. 6790012) Prigionieri dal pattato con G. Jackson - DR FESTA NAZIONALE DELL'UNI­ handicappati (Pinto): alte 18 a CELIO 20.30 CD e gruppo (Schina). IL MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI (V.a Casso. Locai Hero con B. Lancaster - DR CUCCIOLO (Via d*i PaHottìm - Tel. 6603186) (16.30-22.30) l. 6000 TA — RIUNIONE SETTORE BAR al­ riunione per FU Nazionale delie se­ B71 -Tel. 3669BOOI (1630-22.30) Bad Boys. con S. Peno - A COMMISSIONE SCUOLA FEDE­ ARISTON II (Galleria Colonna - Tel. 6793267) le 17 riunione responsabili politici e zioni: Cebo. Panettieri. Campitefli. Riposo REALE (Piazza Sonmno. 5 - Tel. 5810234) (18-22 30) L 4000 RAZIONE DI ROMA E COMITATO Amici coma prima ccn B Reynolds - DR ammmistrst.'vi e i segretari di tutte le Esqiniino. EUR-Spinaceto alle 17.30 LA CHANSON (largo Brancaccio. 82/A - Tei 737277» I predatori dell'arca perduta con H. Ford - A SISTO (Via dei Romagnoli - Tel- 5610750) REGIONALE: è convocata per doma­ (16.30-22 30) L. 5000 sezioni interessate (Safaoia-Meta): e Laurentino 38 su «Festa Nazionale Ch.-uso per restauro (16.30-22.30) Flash Dance di A. Ivne - M (17-22.30) L. 5000 ni alte ore 17. in sede, odg: «Iniziati­ ATLANTIC IV.3 TuscCsna. 745 - Te». 7610656) GRUPPO ESTERI »ne 17 (M. Mcuc- dell'"Uniti" e analisi del voto (Picco­ LA COMUNITÀ (V.a Gi mmieiii BARBERINI (Piatta Barberm.) Ripesa I predatori dall'arca perduta con H. Ford • A Fiumicino Oua vita in gioco con P.. Wsrd - G Partenza da Anj.o 08 05 16.30* * METATEATRO (Via Marne». 5) (16 30 22 30! L. 6000 (16 22 30) l 7000 Partenza so SAVOIA (Via Bergamo. 21 - Tel. 865023) ALISCAFI 8LUE MOON (Via dei 4 Canlon.. 53 - Tel 4743936) TRAIANO S-.-. v-^ *. > -* S-J.. w--- •- » i>•-• • . — V ... 'J . MONGIOVtNO >V.a Genocch,. 15) ChTutura estiva Voglia di tenerezze con S' McLa-r.e • DR R-ccso F.tm per adulti SUPERCINEMA (V.a Viminale - Tel. 495493) NUOVO TEATRO TENDA (P.szza-e Ctod-o - Area par- (16-22 30) L. «OOO Goldfinger co.-» S. Connery - A chegyo) BOLOGNA IV.a Stainra. 7 • Tel 426778) (17.30-22.30) L- 5000 DURATA DEL PERCORSO 70 MINUTI fi peso Oregon forca T1FFANY (Via A. De Pret* - Tel. 452390) Frascati ORATORIO DEL GONFALONE (Via del Gonfalone. (16 30-22 30) L. 5000 Fù.-n per a-Jjiti U ?Bt NOTAZIONI SONO VAl.:Df d'Wi 20 V '.un PR-.'A Ut li A eASTf rj/A 32/a) BRANCACCIO (V13 Mentana. 244 - Tel 735255) (16-22 30) L. 4500 POLITEAMA U \~' --A ', - \--> . J ^ r- -'"!?< 3» r -^ ;,3rT^ l.t:,*i,-«-'r • j *.--..-' - t * . . ;..-» -^. - . .: *:,.'•..» ...5 *,*/,* IT-.. >j r*C Rposo Chiusura estiva UNtVERSAL (V.a Bari. 18 - Tel. 855030) Gandhi, con B KrtqsSey - DR r» ìv-7.« ;."M. VI ^-- i.-.o ORATORIO S.S. SACRAMENTO (Piatta Pota. 11) BRISTOL IV.,» TuscoHna. 950 - Tel. 7615424) Rambo con S. Sia^e - A • 16-22.30) L. 4 OOO Firn per adulti (16-22 30) L 4000 Riposo (17 15-22 30) L 5000 TARIFFE PALAZZO TAVERNA INARCH (V>a Monte Godano. CAPTTOL (V.a G- Sacco™ - Tel 3923e0) VERBANO (P.azza Versano 5 - TH 851195) ANZIO POHZA-VEHTOTENE-ISCHIA NAPOLI 36 - Tei. 6542254) OJUSJÌ est.va Ettore o non essere di M. BrocAs - C Grottaferrata Dal 23 G.ucno •• 3 Settembre A- / I. 9 .- / 1 .-.. *^ f l 16 SOO filoso CAPRAN1CA (Piatta Capra-nca. 101 - Tei 6792465) (16 30 22 30) L 40OO £»d v»ntJ. • Cor* A".-.. I-. •• .t .- 23S0O A.-/-. %.•;-'*. POLITECNICO (Via G B T«pok>. '3 /Al Serata ad inviti VITTORIA (P.azza S M»ia L-berainee - Te). 571357) i-;r, ; S 05 Hxv**- • • ' 5 >'> - 3SCOO SALA A: RpCSO CAPRAN1CHETTA (Piazza Mor.ieotono. 125 - Tel. Sebastiana A j3r.ncn-UtTifress AMBASSAOOR PO li . 9 '5 1V-T-.A 6 t(J An/.t V.T*TIIT- - 22 OOO SALA B. Ripeso 6796957) (20 3022 30-0 30) L 5000 Cf -ssJ3 est.va t. 9 30 6 31 Vr-H. •'-•'• lv . toooo ROSSINI (Piazza Santa Ch ara 14) Voglia di tenerezza con S MacLa-ne -Slvol VENERI (Tel 9457151) >.e-T,'r-«- ^ "0 '0 V«—VIT- . 1 ; to V.-:>T, :-. .- U . - 13O0O Riposo (17-22.30) American Blue Jeans 7 ?'. P'^7.1 V.-I Vi-, . 10000 (15 30-22.30) |. 1 SALA BORROMIN1 (Piazza deSa Ch*sa Nuova) CASSIO (V.3 Cassia. 694 - Tel 3651607) !*<•.. » ' ' OS P -/ , Pi»v.i *i r.<-'- - 24 000 R»pc«o Ballando, Bacando. <* E. Scoia - M i. i * 20 e ì.i P,..I/.I Ki r - i • 18 SOO S#LA CASELLA {V.a Flavina. 118 — Tel 3601752) (17.30-22 15) L 3500 Visioni successive .. -1 OD A-,-, 9 -so IN. '.... r, s--"- • 8 SOO Rcoso COLA DI RIENZO (Piana Col» di Rienzo, 90 - Tel. Marino SISTINA (Via Sna. 129 • Tel. 4756S41) 350584) ACIDA Film per adulti Riposo Dragon forca COLIZZA INFORMAZIONI VIAGGIO e TURISMO ,,. ADAM (V.a Cas-:.na 1816) SPAZIO UNO (Vicolo de. P3.-«r.. 3) (17 30-22 30) L. 5000 F*-n per aA-ti BIGLIETTERIA 0X42 ANZiO .,:>•» VJ Pcm lrrvx«riM-.o 13 Rccso DEL VASCELLO (Vis G Carmi) Ripeso PRENOTAZIONI ffljjMffi tizi* TU ,05» iUVUi 9III320 - Tt CUCfS TEATRO ABTERO (V.a de. Roganontst.. 12) Chiusura estiva AMBRA JOVlNcLU iP^zza G Pepe - Tel 7313306) • :-."i -i ce G«*3-s - Tei liw'idOOrè Rftoso EDEN (Puzza Cda di Renzo. 74 - Tel. 380188) n porno college TEATRO ARGENTINA (V.a de Barbar.. 21 - Tel. Dietro la porta diruta di F. lang - OR (16-22 30) Jazz - Folk - Rock Wi A; F;.-.r.3 T.! I:Ì!;931J15 93I:Ó7 6544601/2/3) (1730-22.30) L. 6000 ANIENE (Piazza Sempre. 18 - Tel 8908171 T. ru3-.4 Riposo EMBASSY (V.a Stooran.. 7 - Tel 870245) F>!m per òdjit. BANDIERA GIALLA (V* de»a Pur.fcarene. 43 - Tel «•-: f-ì Ciri Tu •;-31|»:-ì3?0 TEATRO AUTONOMO DI ROMA (Via SoaSO EMPIRE (Viale Reg na Margherita) APOLLO (V.a Cacos 98 - Tel 7313300) Are 21.30 Discoteca Francesco Taf aro. Every friday '•;•> i; Vj'3-c Tei (03ue5''"577 TEATRO CIRCO SPAZIOZERO (V.a GarvanO V-^-o vi& v iG&i • T»i iC-ii S60SC?0 La donna che vitte due volte di A M.tcncock - G Pomo segreti particolari Ken - SpeciaMC w»ts 'or aS tvs amercan friends and ABe 20 30. 2* Marteci ddte Grande Orchestra da Bario (16-22 30) L 2000 d> Testacelo luom. canti, bar», gang*). (17 22.301 U 6000 guests daxe to the rewest music. L'UNITÀ / MARTEDÌ 26 GIUGNO 1984 14

    «W*i

    A Roma il congresso dell'Associazione pensionati della Confcol- tivatori - Una condizione di vita che esaspera le contraddizioni novare». La andiamo .a visi­ tare, dunque, senza censure. ROMA — I coltivatori pensionati — uomini e lamento quallo che guadagna in possibilità di andare.» insomma, è stata la Il mare davanti, tanto so­ donne — sono 1 milione 850 mila; oltre 400 nula continuare a condurre la propria impresa. So­ storia bella e affascinante di lo, la fanno diventare quasi persone in pensione, non coltivatori, vivono in prattutto, la sua vita e i suoi problemi sono poco ra (dove «bello» sta per bravo sempre: di fronte al primi In­ bella. E Chiara, 87 anni, una canipn^nn, spesso lavorando a pnrt lime e desti­ conosciuti dal resto della società e divengono TARANTO — Francesco, 73 e comprensivo), che la aluta terventi, le richieste si sono gran parlantina, maestra di nar do lille attività agricole i loro t;uadas;nt: n meno «sen-^o comune» che non l'emarginazione anni, è celibe, un uomo schi­ a tenere pulita la casa. Insie­ moltipllcate, si è formato un uncinetto, a spiegarci come questo univ erso, che va rapidamente cambiando, nelle grandi città. 11 congresso sarà dunque an­ vo e silenzioso, rimasto solo me a loro, usufruiscono del vero e proprio «movimento» si è trovata li. «L'stata l'unica Kono dedicate le due giornate di congresso della che un'occasione per far conoscere questo conti­ dopo la morte del fratello, servizio di assistenza domici­ soluzione possibile per me — nente, per attivare con l'opinione pubblica la di­ di anziani, l loro problemi Associazione dei coltivatori pensionati — o««i e con 250 mila lire al mese di liare del Comune altri 420 sono usciti dal ghetto perchè dice — abitavo nel borgo, la domani ni cinema Capranica di Roma —, con­ scussione sulla vita delle persone onziane che pensione, di cui 80 se ne van­ anziani in tutta Ja città: una la voglia casa è crollata. Sono vedova vivono in campagna. sono stati loro, In prima per­ gresso nel quale sarà anche proposto di cambiare no per l'affitto. Vive In un goccia nel mare, forse (a Ta­ sona, a proporli. da molti anni, e poi qua mi nome nlla Associazione, definendola idei pensio­ «Le quali poi — sottolinea Silvio Monteleone appartamento di due stanze ranto sono 33mlla gli anzia­ trovo ormai bene». E poi nati della Confcoltivatori», con maggiore aderen­ — non sono estranee, anzi saranno inevitabil­ a! quartiere Italia: nello stes­ ni, quasi 1115 per cento della Proprio per rispondere a spiega che c'è sempre qual­ za, appunto, alla complessità del mondo agricolo. mente coinvolte nei rapidi sconvolgimenti che la so palazzo abita la sorella, popolazione), ma un Inter­ queste domande, il Comune cosa da fare, che certo non ci società sta attraversando: insomma l'informati­ con la quale però da qualche vento che comincia a dare 1 di Taranto ha mandato or- si annoia, che ora si fanno Il numero dei coltivatori pensionati tende a ca, con tutto quel che segue, non è solo un nuovo di stare mal da due anni sul tavoli feste, si va a ballare, si orga­ tempo ha rotto ogni rappor­ suol frutti. L'Impegno è tut- nizzano gite. Gli anziani par­ ridursi: negli ultimi 5 anni sono state pagate 300 modo di produrre nell'industria e quindi separa­ to. Lo troviamo la mattina t'altro che facile. Taranto è della Regione un progetto mila pensioni in meno, ciò non ha attenuato il to dalla vita della società e dei coltivatori. È un per un centro polivalente, tecipano dunque a tutte le tardi ancora a letto, con una una città Industriale, svilup­ attività della città, non sem­ problema finanziario del fondo pensioni presso nuovo sistema, sono nuove conoscenze e loro ap­ vecchia radio accesa. aperto agli anziani ma rivol­ plicazioni scientifiche, che hanno detcrminato e pata rapidamente, che ha bra esserci chiusura né l'INPS, gravato da quel rapporto sbilanciato che Maria Fedele e Angelo to a tutti. Ancora, però, dalla l'esodo dalle campagne ha determinato fra lavo­ determineranno sempre più mutazioni continue vissuto in un colpo solo le emarginatone. Ma certo, abitano poco lontano: 77 an­ contraddizioni tipiche di una insieme Regione non è arrivata nes­ ratori attivi e pensionati. Ancora oggi c'è emorra­ di tutti i settori produttivi e di vaste masse uma­ suna risposta, anche se non per Chiara, come per tanti ne». ni lei, 83 portati con grande grande realtà urbana, per altri anziani come lei, auto- gia di forza lavoro dalle campagne e diventa più spirito lui; 50 anni di matri­ si dispera per 11 prossimo an­ ' urpente portare a termine il riordino della previ­ Anzi, il rischio è di una ulteriore subalternità molti versi originale nel A Taranto un vero e proprio «movimen­ sufficienti, che troviamo al monio festeggiati In munici­ Mezzogiorno. Anche qui, co­ no. Comunque, e lo dicono piani superiori a giocare a denza. I coltivatori vogliono pagare di più. ma del mondo ogricolo nell'era dei computer: di un pio, con 11 sindaco, un buon to» di anziani - II ruolo del Comune tutti, primi gli anziani, la so­ avere assicurate pensioni decenti. «Il riassetto restringimento degli spazi di vita e di partecipa­ me altrove, la «questione so­ carte, la prospettiva di una rapporto con 1 figli, ma an­ ciale» del diritti della terza luzione migliore, quella pre­ piccola comunità autogesti­ pensionistico — dice Silvio Monteleone, presi­ zione nelle fasce e nelle aree più lontane dai cen­ che gli acciacchi del tempo feribile anche alla più ap­ dente dell'Associazione — con la parificazione tri della rivoluzione tecnologica. In questa prima età è scoppiata In ritardo. ta sarebbe di gran lunga pre­ che si fanno sentire e la Im­ ma di contribuzione per fa­ ricorrenze, insomma. Da prezzata casa di riposo, sem­ feribile. dei minimi può rendere giustizia ai vecchi colti­ fase il rischio si concretizza nella rimessa in di­ possibilità ormai di fare tut­ «Qualche anno fa — mi sce di reddito che non si quest'anno abbiamo messo bra quella della organizza­ vatori già in pensione, ma può anche contribuire scussione dell'assistenza e della previdenza a to da soli. spiega Lucrezia Nocco, coor­ esclude di applicare per 11 fu­ In cantiere un programma zione di case alloggio, di pic­ Nelle Intenzioni dell'am­ a frenare l'esodo». Paolo De Carolis, responsabile grandi masse, in nome di una «modernità» che dinatrice del servizio — gli turo anche all'assistenza do­ più vasto, con le visite guida­ cole comunità familiari. Non ministrazione c'è questo, ed suscita sospetti. Per tutti e tre, con caratte­ sicurezza sociale della Confcoltivatori, afferma ristiche diverse, funziona dal anziani stessi consideravano miciliare. te alla città, in particolare è semplice: Taranto detiene anche qualcosa d'altro: lo da parte sua che il riassetto della gestione con­ Per la sua problematicità, la condizione anzia­ 1977 (ancora prima che ci spesso una vergogna aver bi­ Sono tappe Importanti, tra nel borgo antico, e gite quasi in Italia li record negativo IACP ha messo a disposizio­ sente anche «per chi continua a lavonre a part ni nelle campagne è oggetto di interesse e ricer­ fosse la legge regionale In sogno dell'assistenza, oggi è le più significative della ogni settimana». per numero di sfratti, e ap­ ne dcl Comune, proprio po­ time la costituzione di una pensione supplemen­ che del mondo scientifico: il congresso ne racco­ materia), Il servizio di assi­ per tutti un'orgoglio poter giunta di sinistra, ma che Sono stati gli stessi anzia­ che settimane fa, un nuovis­ tare». partamenti non se ne trova­ glierà l'eco, con la partecipazione di sociologi», stenza domiciliare del Co­ dire che c'è "il ragazzo dcl non vengono considerate ni a chiederlo: tornati dalle no. Quindi, spesso, la casa di simo stabile, a Statte, una Il fatto è che il mondo agricolo non è una pic­ medici, studiosi di varie discipline. E, prima di mune. Comune", che 11 va ad aluta­ traguardi. La parola d'ordi­ vacanze, dopo aver Intessuto borgata al margini della cit­ tutto, la discussione dovrà sfatare alcuni miti. Il riposo tradizionale diventa cola parte del mondo del lavoro: sono circa G Per Francesco c*è 11 pasto re.» ne è un'altra: superare l'assi­ amicizie, ricostruito legami, una soluzione obbligata. tà. Per una casa di riposo, di­ milioni e mezzo, secondo dati recenti, le persone primo — come dice Sergio Mellina, primario del stenza, marciare spediti con c'era il cruccio più grosso, ce l'Ente: per una casa-al­ dipartimento di salute mentale della USL Roma caldo a mezzogiorno, e due Per molti di loro, oltre al­ Di case di riposo, a Taran­ che continuano a trarre dall'agricoltura gran volte la settimana, l'aiuto l'assistenza domiciliare, ci Interventi di più largo respi­ quello di non poter avere po­ bergo, moderna, aperta, ri­ parto o tutto il reddito. I limiti dell'attuale asset­ 8 — è che l'nnziano che vive in campagna sia al to, ce ne sono tre: due in ma­ batte l'amministrazione; e (ma anche la chiacchierata, sono le vacanze ed 1 soggior­ ro e comunque più continua­ sti dove trovarsi, In città, di no ad ordini religiosi (prezzi to previdenziale non li incoraggiano certo a re­ riparo dalla perdita di ruolo, perché «protetto» da tivi nel tempo. «Un esemplo per questo progetto ha già una struttura familiare patriarcale. Al contrario, la lettura del giornale), di ni estivi. Erano in 936 l'anno dover aspettare la prossima alle stelle, una selezione rigi­ stare e e costruire sul lavoro in campagna le loro uno del 52 giovani che lavo­ su tutti — mi dice l'assesso­ estate per passare qualche ottenuto dalla FLM la «pro­ nella famiglia contadina falcidiata dall'esodo di scorso, sono più di mille e da che finisce per escludere 1 messa» di un possibile con­ prospettive di vita. Perciò la Confcoltivatori rano nel servizio di assisten­ trecento le domande di que­ re, Il compagno Franco Se- giornata diversa. «Venivano chiede con urgenza il riordino ed ha manifestato migliaia e migliaia dì giovani, i vecchi valori non casi più drammatici), ed una tributo. Un modo concreto resistono più e i nuovi avanzano a fatica. La soli­ za, tutti ex Iscritti alle liste st'anno. Vanno a San Gio­ meraro — fino all'anno scor­ In Comune — continua l'as­ comunale. «Che rappresenta notevoli perplessità alla proposta di De Michelis so organizzavamo l soggior­ sessore — mi annunciavano per far capire che Intorno al tudine può essere assai più dura in una casa colo­ 285. A casa di Maria Fedele e vanni Rotondo, ma anche In però per noi un po' 11 simbolo bisogni della terza età si sta di stralcio della parificazione dei minimi dei la­ di Angelo va Invece tre volte ni e poi alcuni grandi appun­ che avevano costituito un voratori autonomi dalla riforma e con netta con­ nica, senza magari quei «centri anziani» e quelle diverse località termali. La del vecchio — spiega ancora mobilitando la città. iniziative, che nelle più grandi città hanno costi­ alla settimana Gino, un «bel spesa è ridotta all'osso, e co­ tamenti tra gli anziani, per gruppo di poesia o di teatro, trarietà all'ipotesi di una delega ni ministro per Natale, per Carnevale, nelle ma che non sapevano dove Lucrezia Nocco — e che ab­ Giusy Del Mugnaio tuito un polo di attrazione per chi non è più ragazzo», come dice la signo­ munque funziona un siste- biamo tentato quindi di rin­ la parte della riforma che li riguarda. giovane. É il tragico fenomeno dei suicidi degli Certamente il congresso se ne occuperà larga­ anziani non risparmia certo quelli che vivono in mente. Ma non è certo un congresso solo sulle campagna. pensioni. La parola d'ordine contiene oltre alla «parità dei diritti previdenziali», la «tutela degli Il contadino anziano — dice il sociologo Piero anziani» e il «progresso delle condizioni sociali e Pierdiluca — risente più degli al'ri di quel rove­ civili delle campagne». In campagna moltissime sciamento di valori che, nella società industriale cose sono mutate e cambiano. Resta tuttavia (e ora «post») ha spezzato la continuità di espe­ un'accentuazione dei problemi della terza Ptà, rienze di vita e di lavoro, segmentando l'attività umana allo stesso modo del processo industriale. resi più acuti anche proprio dal ricordo di un Si può pensare di risolvere tutto ciò guardan­ ruolo un tempo diverso. L'anziano coltivatore do all'indietro? Certamente no — rispondono VENEZIA — Con notevole ed in­ controlli periodici. Con questo mo­ quasi sempre continua a lavorare ben oltre l'età Monteleone e De Carolis — e anzi l'Associazione, giustificabile ritardo ci si accorge dello di continuità assistenziale di- pensionabile, ma spesso le sue funzioni diventa­ anche nel congresso, vuole guardare avanti, non solo oggi di quanto numerosi siano \errà cosi possibile realizzare dcl no marginali con l'avanzare di nuove tecniche e rifiutare il nuovo, ma inserirvi la variabile uomo divenutigli anziani e di quanto im­ ricoveri geriatria il più possibile di una nuova organizzazione del lavoro e dei pro­ come centrale e determinante. In questa ottica, cessi produttivi. portanti e frequenti siano i disturbi essenziali, rapidi ed efficaci, in ga- l'anziano diviene una risorsa per la società. della loro salute. Tutti concordano D'altronde, quando l'anziano coltivatore è do di risolvere molti problemi con unico perno dell'azienda familiare, sconta in iso­ Nadia Tarantini ormai che lf previsioni per la fine degenze brevi. dcl secolo (tutt'altro che lontana) E ciò non tanto per risparmiare, sono per un ulteriore e pesante au­ ma per evitare che la lunga perma­ mento di questi fenomeni. nenza apra la strada all'istituzio­ Il fatto ormai evidente che la nalizzazione. Disogna però render­ •Uscito di collegio più macroscopiche. medicina non abbia saputo (o volu­ si realisticamente conto che esisto­ l'I 1-4-1924. il 5 maggio 1924 Va tenuto presente infat­ to?) onorare le proprie implicite e no dei casi, e non sono pochi, nel ero già alle Ferriere FIAT «43 anni ti che le leggi sulle pensioni trionfalistiche promesse di un co­ Insieme a mio padre dece­ innovano dalla data della quali il ritorno a casa non èpossibi- duto poi per inlortunio av­ loro approvazione in poi, stante miglioramento della salute le per molte ragioni, prima fra tut­ venuto In Ferriera. Tranne passati difficilmente hanno va/ore umana, è dipeso prevalentemente te l'invalidità sopravvenuta. In 28 mesi di militare, la mia retroattivo: la legge 153 del dal fatto a che si è acriticamente questi casi deve essere garantita vita l'ho trascorsa per ben I960 che ha introdotto il si­ inseguito il mito tecnologico, im­ Si tratta di formare vere l'assistenza e non abbandonare a sé 43 anni e più al laminatoi, in Fiat, ai stema di calcolo della pen­ portato passivamente dagli USA e stesso il paziente anziano, proprio dopo 43 anni di duro lavoro sione retributiva anziché naturalmente caldeggiato dai mer­ e proprie équipe sanitarie nel momento di maggior bisogno: e ben 2498 contributi versa­ contributiva ha favorito in canti di farmaci e di attrezzature, si può provvedere anche in speciali ti e con gli svariati aumen­ misura notevole t pensio­ trascurando non solo l'esperienza per la prevenzione e la reparti, che però non devono essere ti, oggi percepiscono la laminatoi nati post-1960 rispetto a del nostro Paese (e dì alcuni altri a riabilitazione - Il ruolo del degli scantinati, privi di attrezza­ pensione di poco più di quelli andati in pensione dire il icro). ma anche le critiche ture e poveri di personale qualifi­ C00.000 lire al mese. Lei sa­ prima del 1963; così come la radicali contro il metodo che. nello prà che una bidella, un fat­ medico di base - Garantire il cato, come spesso avviene, ma al e poi...» legge sulle liquidazioni In­ stesso continente americano, sono contrario richiedono particolari e torino e qualsiasi persona dicizzando sempre gli ulti­ piuttosto vivaci e frequenti. Privi­ dipendente pubblica che diritto all'assistenza difficili capacità specialistiche. oltre un milione, e oggi i la­ mi 5 anni di lavoro ha crea­ legiando questa tendenza, quasi abbia meno attività di anni Troppo spesso succede, che il pa­ minatoi sono più moderni e to un rapporto migliore fra nulla si è latto dunque, nonostante e con assai meno contributi ziente viene buttato fuori ed è si fa meno fatica...». pensione e retribuzione per le prescrizioni della legge istitutiva supera di gran lunga la m:a fratta di risparmiare 'poche lire- inoltre indispensabile unire i biso­ e con attenzione epidemiologica, è quindi costretto a sborsare rette pensione, tant'è vero che al­ chi è andato in pensione del seri izio sanitario nazionale, per sulla pelle dei lavoratori e. ancor gni sociali e sanitari: separandoli maggiore quando viene applicata Ho chiesto zi signor O.B. dopo il 1982 rispetto a colo­ la pre\ cnzione, mentre non vi è chi piuttosto pesanti, con gravi sacrifi­ lo sportello della posta mi più, dei pensionati. Non è però det­ artificiosamente si giunge a negar­ alla patologia degenerativa della ci e a vantaggio di case di riposo o di Lucca, l'autorizzazione a ro che ci sono anda ti prima. non veda come i frutti — buoni o to che. a questo punto, si debba vergogno a ritirarla quan­ li tutti, scaricando così sui vecchi v occhiaia. Ma per svolgere realisti­ di cliniche private, per quell'assi­ do vi e molta gente, poiché pubblicare stralci di una Non v'e dubbio che l'in­ catini — di quanto si fa o non si fa, continuare ad accettare supina­ indifesi e sulle loro famiglie tutte le camente queste funzioni, mante­ stenza a cui ha diritto come essere nonostante ora abiti in un lettera che mi aveva inviato giustizia denunciata dal­ in questo senso, si rendano sempre mente questo andazzo il quale vo­ conseguenze dei guai che una so­ nendo il paziente nel suo ambiente umano (e anche per il fatto di aver paese agricolo, quasi tutti in Direzione: essa non ha l'ex operaio FIAT e da mol­ più evidenti con l'imecchiamento; lutamente trascura il settore più cietà inumana ha loro causato, se familiare e sociale, è necessario già pagato per tutta la sua vita la­ superano la mia pensione bisogno di lunghi commen­ ti altri pensionati prima del un discorso analogo e ancor più delicato ed impegnativo dell'assi­ possibile colpevolizzandoli. Le avere un'organizzazione diparti­ vorativa pesanti contributi econo­ tant'è che molti non credo­ ti. Dimostra e conferma 1963 appare veramente pressante e colpevolizzantepuò ve­ stenza sanitaria e della ricerca bio- astute suddivisioni assistenziali tra mentale. in grado di impiegare tut­ mici), che gii viene elargita in mo­ no che io abbia svolto con chiarezza, da una par­ grave, infatti questo pro­ nir fatto per la riabilitazione. medica, e Io fa con Io scopo ben malattie rilevanti o non dal punto ti i mezzi necessari e di stimolare un'attività tanto lunga e te, la \alidita e la giustezza blema è stato inserito nella do improprio e non qualificato, Cià oggi, ed ancor più in futuro, chiaro di provocare il fallimento di vista sociale, o tra malati acuti, tutti i propri componenti. pagato tanti contributi. Mi della posizione assunta dal piattaforma r:\endicattva della riforma sanitaria che, se at­ lungodegenti e cronici, non sono spesso squallido ed umiliante. creda, non è invidia perché nostro Partito a proposito del sindacato pensionati siamo quasi traxolti dall'ondata gi­ Si tratta, quindi, di realizzare un gantesca di bisogni sanitari delle tuata, ridurrebbe sensibilmente che perfidi espedienti burocratici Quando il Presidente della Re­ tutti abbiamo diritto di vi­ delle così dette pensioni CGIL. Ritengo che nella fa­ dipartimento di Geriatria, capace pubblica intervenne a favore di El­ persene anziane, spesso gravi e pe­ molti facili e a volte criminosi pro­ per poter negare il bisogno e quindi di collegare i — purtroppo inevita­ vere. ma è vergogna e rab­ d'annata esistenti nel set­ se di discussione delle vec­ sa Morante è giusto pensare che danti. ai quali non sappiamo dare fitti. È invece indispensabile mobi­ l'assistenza bili — periodi di ricovero ospedalie­ bia. In un Paese civile quale tore pubblico e in quello chie pensioni questo pro­ l'abbia fatto non per compensare vuole essere il nostro ci si risposta, dato che non se ne sono litare le vaste masse interessate — Quanto ai modi e ai protagonisti. ro con le opportunità di cura domi­ privato e, dall'altra, l'esi­ blema debba essere atten­ con un favore un'illustre scrittrice, comporta bene solo verso genza di approfondire ulte­ tamente esaminato. predisposti gli strumenti organiz­ direttamente, indirettamente o in non sì deve mai dimenticare che il ciliare. E dovrà quindi comprende­ ma per affermare un diritto di tutti chi sa dare calci a un pallo­ riormente l'intero proble­ zatili. per tacere delle difncoltà prospettiva —. vale a dire tutti i la­ medico naturale del vecchio è il re, oltre al personale paramedico, ne e si dimenticano le este­ ma. Adriana Lodi diagno*':eo-terapeutichc. Ci sareb­ voratori e le loro famiglie, su alcu­ medico di base. un ambulatorio genatneo distret­ i cittadini italiani. Questo diritto nuanti fatiche di chi è stato Abbiamo detto e ricon­ P.S. -È da rilevare che pen­ be. m teon.i, il progetto-obietti'.o ne indicazioni fondamentali. Oggi però, e ancor più in futuro. tuale. che operi in collaborazione non deve solamente essere scritto ai laminatoi In tempi più fermiamo che con la nostra sioni come questa sono sta­ anzum. ma, come e tnsttmentc La prima e che l'anziano deve es­ questa figura deve uscire dalla sua con gli specialisti, in particolare m qualche legge inapplieata ma ve­ duri di quelli di oggi. Colo­ proposta di legge non aie- te considerate >superindi- noto, la pregrammaz.onc sanitaria sere assistito dal punto di vista sa­ genericità professionale, tendendo psichiatri e fisiatri, e si raccordi nire attuato per tutti coloro che ro cui noi abbiamo inse­ \amo la pretesa di affron­ cizzate' dalla legge finan­ da più tii qumd.ci anni troia ninni­ nitario per tutto il tempo necessa­ a divenire quella di un vero medico con il poliambulatorio dell'ospeda­ sfortunatamente ne hanno biso­ gnato Il nostro mestiere og­ tare tutte le ingiustizie che ziaria 19S4 ed avranno ti prt testi per non es-ii re tarata ed rio e ovunque egli si trovi: a casa di comunità. La necessità di for- le e con il day-hospital, dove si gno. gi vanno In pensione con sì sono letificate nel corso quindi da ora in poi aumen­ iprogi tti-cbiettr-osonocomunque propria, in ospedale, in casa di ri­ maregruppidi ia\ oro interdiscipli­ svolgeranno i cicli rìaDtìitilivi, le del decenni, ma solo quelle ti per costo vita più ridotti. i p:.r.:i a \er.:r cancellai: q-jar.ao .•>; j poso o presso altre istituzioni. È nari, a fini preventivi e riabilitativi dimissioni protette, le terapie ed i Marino Peruz2a

    differenza di reddito tra l'in­ tori. PROTESTANO perche Sor.o rr.CM che penso di | si fa approvare ur..j legge che 3) da sottolineare che le cialista De Michelis afferma gua fetta di noi ex combat­ Lettera aperta valido monoreddito e l'inva­ si tende a risolvi re solo i pro­ scriverti del DPR 4G3 (con­ ! prevede pi.r l'invalido p--r.- pensioni di invalidità dei la­ che è stato un errore tecnico tenti, non ha ritenuto oppor­ lido con più redditi familiari; aCGIL,CISL,UIL blemi di una parte dei pen­ vcrtito in Ugge n. 633, s.or..ito dipendente un gua­ voratori ciechi (mi dispiace degli uffici quello di non tuno nemmeno voler ripara­ sionati. ril-lI-S3). se non l'ho fatto dagno massimo di L £23 l.>0 3) all'invalido dipendente, farlo notare) non volgono aver voluto accettare un ri­ re subito, concedendoci al­ Dn\i pi''.3*".cTi di Vttgi.tra Invitiamo perciò i sinda­ prima è perche pensavo che al miit; con l'aggravante a la pensione viene sicura­ sospese, indipendentemente sarcimento di L. 30 000 men­ meno le L. 30 000 mensili al (Pai ui) i; ' <:>.> unii fCtiiriy.'ii cati de» p-.r.sionati e CGIL. prima o poi i compagni dirì­ n-.io avviso di non avtr volu­ mente sospesa, mentre al dall'ammontare dcl reddito sili per la pesante discrimi­ fine di un risarcimento, pro­ di .ir,i Ullera aperta indirti- pensionato integrato al mi­ nazione subita da noi ex CISL e UIL ad intervenire genti. sindacalisti e parla­ to tener conto delia c:;:t rt n- percepito, individuale o fa­ posta questa dcl gruppo co­ ictcaCC.lL CISLfUIL &>»;<> prontamente perche sia ri­ mentari ci sarebbero arrivati -a -' •••le,:•'.:,• ere t .saie tr,j nimo la pensione viene con­ miliare, mentre all'invalido combattenti pensionati del munista in sede di commis­ pt''JN"'(.tl di .Vi» Slitti». dt'O.'i solto ti prob!ema per i pen­ da soli a sanare una ingiusti­ /micidrt lùloralurf it'.'iN' i' gelata alla quota che perce­ comune la pensione è sospe­ settore privato, rispetto a sione parlamentare, soste­ C'iti hxalt. dcìlt- FS e del- sionati statali e pnv ati. com­ zia sociale così macroscopica l'inrcf'-'tio lei i>Tuttj-f «cu > .<} i- piva al 30-9-83, per poi ri­ sa come già detto. ìndipcn- quelli de! settore pubblico e nuto dall'articolo 53 del pro­ 1 /.'.PS Pi*!«jiVfcia>'io la tViti­ pendo cosi un riparatore at­ e paksemente iniqua per IO, e in particolare- m i sottoe- prendere ad incrementarsi quindi ha ritenuto opportu­ getto di riordino del sistema ro :J cui prmu firmatario è dcntcmen'e dal grado di in­ to di giustizia molti invalidi lavoratori. Uncati cinque punti' con gli scatti di scala mobile; validità. no rinviarla ancora una vol­ pensionistico, presentato In Bruno Trvip.di filc'.clc) ta indecorosamente sxr,e d:-? Parlamento molti anni ad­ Mentre è riconosciuto da 1) non e stata fatta nessu­ 4) i lavoratori autonomi GIUSEPPE da Monza dietro. tutti che una famiglia di 4 na duterenza cu re-ddito tra agricoli, possono suddivide­ È vergognoso per un mini­ I sottoscritti pensionati, a Cinque Questa rubrica è curata da re il reddito IRPEF tra tutti i stro del Lavoro e per giunta Amici e compagni pensio­ conoscenza dell'azione dcl (quattro) persone (manto, l'invalido pensionatocehtx e Lionello Bignami. Rino componenti attivi del nucleo Quelle un socialista che, puf cono­ nati, ricordiamocene tutti il governo per le pensioni di osservazioni moglie e due bambini) ptr l'invalido pensionato coniu­ Bonazzi. Mario Nanni. vivere decorcMrrunte le oc­ gato con moglie e figli a cari­ familiare, mentre l'invalido scendo da 14 anni questa ini­ 17 giugno. annata, pur ritenendo giusto sulle pensioni D'Orazio e Nicola Tisci 30.000 lire qua legge 336/1970, che è che sia subito affrontato II corre un reddito mensile mi­ co; dipendente con familiari a ALFREDO LUCARELLI valsa solo a favorire una esi­ problema del vecchi lavora­ di invalidità nimo di L. 1.300 000 al mese, 2) non è stata fatta alcuna carico non può farlo; L'onorevole ministro so­ Adelfia(Bart) MARTEDÌ 26 GIUGNO 1984 l'Unità - SPORT 15 Stasera si gioca il ritorno della finale di Coppa Italia Continua il «tira e molla» per l'asso argentino Il pasticcio Maradona -Verona, ultimo Napoli: «Ormai è fatta» I giallorossi ad un passo dal trionfo Il presidente del Forti del pareggio, accompagnato da un gol, nella partita di andata, la squadra di Liedholm ha a portata di mano la possibilità di conquistare il prestigioso trofeo - L'ultima partita con la maglia della Roma di capitan Di Bartolomei - Arbitra ancora Casarin Barcellona: «Per niente» ROMA — Stasera giù la saracinesca sul calcio giocato di casa Ciò non toglie, comunque, che 11 pallino è nelle mani dei nostra. Il commiato è affidato a Roma-Verona, finale di Cop­ Cosi in campo (TV2 20,40) giallorossi, che hanno tra l'altro le credenziali giuste per pa Italia, partita di ritorno, stadio Olimpico ore 20,45. È l'ulti­ chiudere favorevolmente il discorso. Nella partita di andata 1 Ferlaino tratterà oggi con la Fiorentina l'acquisto di Berto­ mo titolo in palio ed anche l'ultima occasione per chi vuol giallorossi sono riusciti a crearsi un vantaggio che potrà ni - Incontro Chinaglia-Briaschi: decisione a fine settimana rifarsi la bocca. È un discorso che riguarda sìa la squadra risultare decisivo per conquistare la Coppa. gìallorossa sia quella veneta. Molte le loro cose positive, ma 1A VERONA Vantaggio che la squadra di Liedholm s'è assicurato, tor­ di concreto niente. Soprattutto la Roma. Ha giocato su tre nando a giocare al suol livelli. Dopo un momento di flessione, Immediatamente dopo la sfortunata conclusione della Cop­ MILANO — La faccenda Ma­ tavoli. Su due, campionato e Coppa dei Campioni, non è Tancredi 0 Garella pa del Campioni, sul prato di San Siro, nella partita di ritorno radona invece di chiarirsi — il riuscita a fare banco. Le resta 11 terzo. E stasera è decisa a per 1 iquartl» con 11 Mllan, la Roma è riuscita a ritrovare Napoli ha tempo fino a sabato giocarsi fino in fondo le ultime fiches. Parte con delle buone Nappi e Ferroni nuovo slancio e nuova voglia di giocare, cosa che le ha per­ 30 giugno, poi a parte le tre carte In mano. Il pareggio di Verona, con gol d'accompagno, (Petitti messo di conquistare risultati importanti su campi minati neopromosse, si chiude il mer­ le permette di condurre il gioco, senza eccessive ansie e timo­ come quello di Torino e di Verona. La squadra ha saputo cato degli stranieri — si ingar. ri. Nela 0 Marangon reagire e la voglia di vincere qualcosa ha fatto il resto. buglia sempre più. Anzi assume Ha. Insomma, a portata di mano la grande occasione, quel­ Stasera sarà l'ultima partita In giallorosso di Agostino DI degli aspetti cosi sconcertanti la che dovrebbe far tornare il sorrido ai suoi sostenitori anche Di Bartolomei 0 Volpati Bartolomei. Le Incomprensioni con il presidente e con qual­ da sconfinare in una commedia se delle tre, nella scala dei valori, e la meno importante, dopo Falcao 0 Fontolan che compagno di squadra influente lo hanno costretto ad delle parti. Ascoltare per crede­ le recenti delusioni. Maldera 0 Tricella emigrare nel Milan al seguito del suo più grande estimatore re: secondo attendibili fonti na­ N'ori è semplice comunque il compito che l'attende, anche Niels Liedholm, l'unico che lo ha sempre difeso e che era poletane ieri mattina sulla scri­ se li Verona parte con un gravoso handicap sulle spalle. Le Conti 0 Bruni riuscito a creare degli equilibri nello spogliatolo. vania del direttore generale Ju- partite di questi tornei hanno sr mpre storie particolari, fine a Cerezo 0 Fanna Per quanto riguarda le formazioni, rispetto a giovedì scor­ liano sarebbe giunto il sospira­ se stesse, specie quando la situazione di una delle due prota­ so ci sono delle novità. La Roma si presenterà In campo con to telex dalla Spagna. «Ci sod­ goniste è libera da ogni problema di ordine psicologico. Pruzzo 0 Iorio una difesa rappezzata. Forse esordirà 11 giovane terzino della disfano le vostre condizioni — Chierico © primavera Petitti, mancando Righetti, Bonetti e forse Nappi, è detto in sostanza nel messag­ In questa situazione, che non è certo ideale ai fini pratici, Di Gennaro alle prese tutti e tre con fastidiosi Infortuni, Oddi squalifi­ gio — attendiamo vostra rispo­ ma nello stesso tempo è ideale ai fini morali, è venuto a Graziani come l'e­ esecutivo del più alto organo di drup, Berggreen e Elkjaer in è forse un grosso risultato avere conclusi pure i Campionati dell'Unione Sovietica a Kiev e si sono vane del francese». Cosi gli spa­ secutore di un progetto •politi• governo del calcio europeo. questo campionato si è visto una squadra nazionale che si conclusi con un terzo record mondiale dopo quelli di Margarita gnoli. A questo punto a chi dare co, che \ noie a tutti i costi far Lo spagnolo Porta prima di quanto poco peso abbia la Fe­ comporta come abbiamo fatto Ponomareva (400 ostacoli) e di Tamara Bykova (alto). Lo ha stabi­ ragione? Un bel rompicapo. \incere questo titolo europeo sparare contro l'arbitro s con­ derazione danese in Europa. «È noi? Quindi per noi va bene co­ lito Olga Bondarenko sui 10 mila con un notevole 31'13"78 che Comunque Ferlaino, giusto per alla Francia. Dirigenti e gioca­ tro la logica che condizionereb' vergognoso che in una simifina- sì. Fossimo andati in finale sa­ migliora di 14" il limite precedente della connazionale Raisa Sa- non perdere l'abitudine, anche tori delle due delegazioni han­ he questo campionato ha ripe­ rebbe stato peggio perché non vretdinova. 110 mila non sono ancora specialità olimpica: Io saran­ ieri è stato visto gironzolare at­ no esplicitamente accusato le si ammonisca tantot ha detto no dal 1988. II primo record ufficiale maschile della distanza risale tuto che da parte della Spagna Berggreen che ha poi racconta­ saremmo stati in grado di fare torno alle banche che dovreb­ l'arbitro di a\ er agito per man­ sarà sostenuta decisamente la bella figura. Berggreen è stato al 1911 e fu stabilito dal francese Jean Bouin con 30'50"8. Durò bero avallare il resto dell'ope­ dare u Parigi, qualunque fosse to come la eliminazione non sia dieci anni e fu migliorato dal grande Paavo Nurmi. Col tempo di candidatura del presidente del­ stata vissuta drammaticamen­ espulso, Olsen sarebbe stato razione. Auguri. stato l'edito della gara, due la Federcalcio italiana. Per Pa­ squalificato, Arneesen è infor­ Olga Bondarenko si sarebbero vinte comunque le Olimpiadi del squadre prhe dei loro uomini blo Porta dunque l'arbitro in­ te dai danesi. •Abbiamo bevuto tunato. Noi torniamo a casa 1912 e del 1920. migliori. Courtney avrebbe fat­ glese pareva sapesse già chi do­ e cantato tutta la notte, per la soddisfatti. Ci aspettano dieci­ E passiamo a faccende nostrane. A Roma Primo Nebiolo ha reso Certo, in casa del Napoli non to questo distribuendo non solo ver ammonire. *Ha giocato con Danimarca questo è stato un mila tifosi in festa e ci porte­ nota la lista degli atleti che andranno a Los Angeles. In realtà si tutto è fermo. L'alacre Ferlai­ troppe ingiustificate ammoni- il cartellino in mano, ha sfrut­ grande campionato europeo, di ranno in corteo per le strade di tratta di una proposta che sarà perfezionata in seguito ed esamina­ no, forse stanco di bussare cas­ zìoni ma punendo quei giocato­ fatto siamo anche noi alla fina­ ta dalla giunta esecutiva del Coni il 10 luglio. La lista propone 39 tato ogni occasione buona per Copenaghen, abbiamo fatto uomini e 17 donne. Non è particolarmente folta e non e pensabile sa, oggi s'incontra a Milano con ri che avevano già la fedina pe­ usarlo. Ci sono state delle am­ le assieme alla Spagna. La par­ molto bene qui in Francia: Pri­ Tito Corsi, diesse della Fioren­ nale sporca. Per questo la Spa­ tita vera è finita 1 a 1. I rigori che il Coni la alleggerisca di qualche nome. Ci sono Pietro Mennea, monizioni assurde, da una pan ma di partire per Versailles Pierfrancesco Pavoni, Stefano Tilli, Donato Sabia, Riccardo Ma- tina. Il Napoli vuole Bertoni e gna a Parigi non potrà utilizza­ LIONE — Larsen Elkjaer non ha certo passato la notte in bianco in cambio sarebbe disposto a re Maceda e Gordillo, i suoi due Luis Suarez ha volute alzare le terazzi, Alberto Cova, Selvaggio, Stefano Mei, Maurizio Damilano, quotazioni della squadra spa­ per aver fallito il rigore decisivo: «Non ho alcun rimorso, del resto Raffaello Ducceschi, Sara Simeoni, Gabriella Dorio, Agnese Pos- cedere Pellegrini, più adeguato uomini decisivi in difesa e a conguaglio. Lr'unica incertezza centrocampo, perché saranno gnola definendola un'equipe nessuno voleva battere quel tiro e allora sono andato avanti io. samai, Marisa Masullo, Laura Fogli, Alba Milana, Fausta Quinta- che ha meritato queste finali: valla. Gli azzurri sono in tutto 56 e cioè quasi la metà di quanto sarebbe, appunto, il conguaglio squalificati. Poi sarà assente Quest'anno ho tirato sei rigori e li ho infilati tutti. In genere io e poi l'affare è fatto. Meno Goicotechea che de\e essere Berggreen: «Sto bene in Italia» •Per il suo carattere e le sue ca­ sono gli americani (67 uomini e 46 donne e cioè 113 atleti). pacità tecniche. Oggi si gioca in batto forte e angolato, ieri sera ho tirato verso l'alt» perché volevo Franco Carraro un mese fa circa disse che il Coni avrebbe usato scorrevole, com'è noto, l'affare operato ai legamenti del ginoc­ I.IONL" — Benr^reen non ha alcuna intenzione di lasciare l'Ita­ regalare ai miei tifosi un grande gol». Elkjaer ora pensa all'Italia. A Briaschi. II controverso centra­ chio mentre Sarabia. Arconada modo uguale dappertutto, a fa­ la tecnica della severità nel decidere il numero dei partecipanti ai lia. Anche se il Pisa e stato retrocesso per lui non ci sono proble­ re la differenza sono i fuoriclas­ differenza dei compagni, dopo la partita, è andato a letto tardi per Giochi. A dire il vero il presidente fu un po' ambiguo sostenendo vanti ieri, è stato raggiunto a e Carrasco sono infortunati. Il mi ma questo non per un particolare amore nei confronti di Ischia da Chinaglia che, a suon disappunto quindi tra gli spa­ Anconetani. -Ho un contralto particolare « on il Pisa a cui sono se, i giocatori come Platini. verificare nei minimi particolari il contratto che lo legherà al Vero­ che si può esser severi dilatando i criteri. Il nuovo criterio, dopo il Sor. gioca con noi. ma state si­ boicottaggio, è questo: andranno anche coloro che sulla base dei di bigliettoni ha cercato di con­ gnoli per questa situazione che legato per altri due anni. I.a parte economica scade quest'anno na. Mercoledì sarà a Verona e poi se ne andrà in vacanza alle risultati potranno piazzarsi attorno al 5*-6* posto e che prima del vincerlo. «La Lazio non mi inte­ li costringerà a giocare a Parigi e tro\ eremo certamente un buon accordo, anche perché la chiu­ curi che mercoledì sera sarà Barbados. NELLA FOTO: un'immagine emblematica di Elkjaer dopo sura delle frontiere in Italia mi avvantaggerà. L'anno prossimo controllato in modo speciale: boicottaggio non avevano speranze di finale. ressa» avrebbe risposto tetrago­ con una squadra profondamen­ lo sbaglio dal dischetto. Non sono stati — comunque — i compagni no il giocatore, ma il suo muro te rimaneggiata non è stato ma­ in molti mi cercheranno e in questo campionato si e visto quel che valgo-. Gianni Piva Ji squadra a procurare all'attaccante il vistoso strappo al calzoncini Remo Musumeci sembra che cominci a mostrare qualche crepa. Sul fronte milanese, per il momento, pochissime novità. L'Inter sembra infatti che stia definendo il passaggio di Mul- Mentre Ferrari, Lotus e Renault stanno perdendo terreno sulle McLaren ler all'Atalanta ma non ci cono­ • • " I • i • •••••••••••••— -••• • | • i.^^—— —I Mi^——^—«-.-..»—•——— I —»^»^——«•«••^T scono ancora i dettagli dell'o­ Vittorio Algeri, perazione. Per la società rosso- nera Giuliano Terraneo ha con­ 11 Campionato italiano dì fermato, ieri, ufficialmente il ciclismo ha premiato un uo­ artigiano delia proprio passaggio dal Torino al mo coraggioso, un atleta Milan. Per il resto le bocce sono onestissimo, un operaio dì ferme: si sbloccherebbero se iquet: la «bestia nera» di Prost questo sport che in molti casi bicicletta snobbato Briaschi accettasse di andare lega le sue origini con l'umil­ alla Lazio, così Serena potreb­ be essere dirottato al Milan in Deludente bilancio negli USA del «cavallino rampante»: forse una nuova macchina per il G.P. d' tà e la perseveranza dei pra­ cambio di CoIIovati. Una situa­ ticanti. Ho sempre visto Vit­ dalla Rai. Perché? zione, come si vede, estrema­ torio Algeri con la faccia sor­ mente ingarbugliata che ha mi. -Se si vuole attaccare Prost — atterma — Brevi ridente, sempre con due oc­ Una storia che Adriano De garibaldini, di una pattuglia creato una paralisi del mercato. Automobilismo non bastano più i piazzamenti, bisogna vincere». chi e uno sguardo del ragaz­ Zan avrebbe potuto raccon­ nella quale Vittorio è stato il Dario Ceciarelli Piquet. dicevamo, la .bestia nera» di Prost. L'an­ zo che ha fiducia nella vita e tare in TV se per un motivo o più svelto. Il più tenace. Il più FIRENZE — La parte delle in­ no scorso il francese, che correva con la Renault. continua a combattere per sembrava ormai imbattibile. Invece al ritorno per l'altro ì responsabili delle temerario. Venti chilometri dagini relative alla Fiorentina Con il Gran Premio d'America, a Detroit, il Schedina e quote Totip migliorare il presente e l'av­ varie trasmissioni non fosse- di fuga a testa bassa, un pic­ compiute dei «super ispettori» mondiale di formula 1 è arrivato a metà strada. E delle corse americane si è scatenato Piquet che nell'ultima gara, in Sudafrica, gli ha soffiato il Ecco la schedila Totip c& domenica scorsa (concorso n 26): X 1: X X: 2 X: venire. Operaio, ho detto, e la ro così Insensibili nel riguar­ colo margine difeso col den­ del fisco sui bilanci e la contabi­ tempo, quindi, di un primo bilancio della stagio­ qualifica è più che mai ap­ lità di alcune società di calcio è ne. Lasciamo subito parlare i numeri: in te^ta titolo. Ma perchè ora la Brabham, mai arrivata al X2;2 1: 1 X. Ai dodo «notori con 12 punti vanno L. 31.516 000. b o d> esperienze via dicendo, falegname da me, È pure una questione di za successogli altri con l'au­ veloci circuiti europei, piste che r.c'H parte ini­ quando frequentava le scuo­ Totip ziale del mondiale avevano favorito la fu-a irresi­ FFUR \RI — Deludente il bilancio america­ La Bolivia, offesa, non va a Los Angeles scelta: a volte si concede spa* reola delU vittoria e ben mi stibile delle McLaren. no: in due gare solo .due -punti (conquistati da le elementari, quindi un zio a gare di scarsa Impor­ sta che a Legnano abbia Arnoux a SlontrealK La «C4» non si è ancora La Bolivia na annunciato attraverso un portavoce del governo — costituito buon artigiano perchè Vitto­ tanza, un'ora di video In cui trionfato l'operalo, il corri­ MCLAREN — Il duo delia McLaren aveva dimostrata aftidabile. Per questo i tecnici sono Prima corsa 22 avvertito tutti: .1 circuiti cittadini non sono pane da'a ccatjcoe del «Freme Arnpfco» — cne non parteciperà ai G-ochi oimptcì rio è na to il 31 marzo del '53 e il telecronista deve arrampi­ dore che nel 1931 è rimasto già tornati a Maranello per sperimentare nuove per protestare coltro un artc-.i disastrose de-3e fma-ve <* ovet paese. I Terza corsa 11 andate deluse. Almeno fino ad oggi. Ma 1 espe­ boU-a-m. aggr_5-!gev31 aricoi-sta. avrebbero devuto rest.tjre la somma even­ voro nelle case di amici e r.Imen ti come il Mondiale e il un giovane amico, di un ci­ una ruota. Arrivati a Montreal, che è una falsa rienza insegna che è un errore dare per spacciata xZ dendo birra». simpatizzanti. Domenica Giro d'Italia vinti da Mosere clista juniores morto reccn- pista cittadina, sia Prost che Lauda sono stati la Ferrari, scuderia che ci ha abituati a miracoli scorsa, sul circuito di Legna­ Quarta corsa 21 agevolmente battuti dalla Brabham di Piquet. di ogni cenere. per ultimo una corsa che as­ temen te per leucemia. 12 comunque sono riusciti a limitare t danni con un LOTLS — Macchina competitiva in prova, Basket: l'URSS vince a Chieti no, mentre la corsa andava segnava la maglia tricolore. su è giù dalla Torba, ho no­ Era una domenica di cam­ Quinta corsa 121 seconde e terzo posto. Domenica, a Detroit. Lau­ appena sufficiente in gara. Le note positive arri­ L'Urucne Scv*t>ca h3 vinto il torneo r* Oveti battendo nel u!t.rr.a partita Era un campionato d'Ita­ pionati nazionali: in Francia da ancora fuori e Prost solo quinto. .Mi intero.-.» vano soio da De AngelU che in otto gran premi è I Itaba per 99 a 87 tato un cartello ricavato da 21x tornare dall'America con dieci punti», aveva di­ già salilo tre volte sul podio. Purtroppo il suo uno scatolone che sene per lia senza Moser, Saronnl e ha vinto Fignon. In Belgio SesU corsa 2x chiarato il francese: ne ha già presi sei, ne manca­ compasno di squadra non è di alcun aiuto: Man- Wimbledon: esordio vittorioso di McEnroe le spedizioni e anche per Argentin, come sapete, e per Vanderaerdcn, in Olanda xl sell. pilota veloce nelle qualifiche, si perde quasi no ancora quattro. L'austriaco ha ottenuto lo Non è stata proprio una passegg-ata per John r/oEnroe * pr-mo l.rno di mettere da parte qualcosa, lunghi tratti è stata una sfi­ Raas, In Spagna Ibancz, In La Sfcal Totip ha program­ stesso punteggio e non è ancora riunito ad intac­ sempre per strada durante la corsa La Lotus, da più noiosa che Interessan­ Svizzera Maechler, In Gran mato un concorso straordina­ care la superiorità del compagno di squadra i comunque, sta andando oltre le aspettative ini­ Wjr.Wedon Lo stat.xi.ter.se ha ceduto un se: (con "t e bre:*") a.1 a--stra'>a- un cartello con tre parole zia!.. no Paul V.cNamee 6 4. 6-4. 6-7 (7-9 al "re bre*' J 6-1 d pun»3g o per semplici e abituali nel mon­ te. Si è ritirato Baronchelll, Bretagna Joughin, ti cam­ rio infrasettimanale per gio­ Quindi per la McLaren rimane un solo Gran Pre­ vedì prossima, 23 giugno. Le REN\l"LT — Anche alla Liner. il bilancio è " Supermac" Hanno superato * pr.mo turno Kfte lo statun:-ense Harror. lo do del c:clismo: •Algeri, sei si è nascosto Gavazzi, />a pione tedesco è Dietzen, mio di sofferenza. Poi sarà ancora più difficile negativo: \Varaic5c sta resistendo nelle prime po­ svedese Nystrom. * tedesco Scn*va«r. * cecoslovacco Mec» speso poco o niente Bontem- quello del Lussemburgo si schedine potranno essere gio­ togliere il podio a Prost e Lauda. sizioni (ma ricordiamo che il suo distacco da grande; ma chi l'aveva cate in tutu Italia lino a do­ BRABIIAM — Piquet si sta ancora rivelando scritto ben conosceva la sto­ pl, è rimasto in ombra Roso­ chiama Michcly e In Italia Prost è di ventun punti e mezzo», mentre Tarn- Lega basket: cercasi nuovo presidente la, si è svegliato tardi Conti­ abbiamo una bandiera con mani sera, mercoledì, e fino a la .bestia nera» di Prost. Appena avuta fra le bay è riuscito ad ottenere un solo risultato di ria di Vittorio e intuiva che giovedì mattina nelle ricevito­ mani la vettura vincente, non ha più sbagliato prestigio secondo a Dieione. Poi è scomparso Luciano Acoari lascerà a csorni la pres*Jerua tìefa Lega basket Uff oa'-rer.te ni e se abbiamo registrato un la generosità e la pulizia di non ci sono candidati alta soa sost.tunone Domani e giovedì si svolgeranno un giorno o l'altro il corrido­ rie di Torino, Genova, Milano, l'obiettivo: primo a Montreal, primo a Detroit. E nella mediocrità Come il suo team. re-falegname avrebbe otte­ finale vivace II merito è di Vittorio Algeri. il brasiliano deve aggiudicarci anche il gran pre­ a Botocjia la giunta e l"asserr.b'ea de! e 32 soc-etè nel corso defe quali Salvador, di Chinotti, Panlz- Padova, Bologna, Firenze, Ro­ nuto un grosso risultato. ma, Napoli, Bari e Palermo. mio di Dallas se vuole portarsi a ridosso dei pri­ Sergio Cuti verranno effettuate le scelte deg'i an-erpcaru za, Verza, Algeri e altri pochi Gino Sala MARTEDÌ 16 l'Unità - CONTINUAZIONI 26 GIUGNO 1984 Dopo i restauri alla facciata avanza

    voti non riesce neppure ad siglio regionale, e cioè nella dopo tanto tempo, la tenden­ che ha sempre premiato in Sardegna per far promesse e due partiti laici apparentati eleggere un consigliere. società e nelle Istituzioni. La za alla disaffezione al voto: e queste occasioni (regionali e cercare voti da gettare poi sono riusciti a recuperare Tutto questo vuol dire una posta — come si dice — è as­ questo è un altro segno di amministrative) la DC, il PSI sul vari bilancini delle verifi­ ben poco. Se davvero i cin­ cosa sola: la Sardegna ha sai grande. E la sfida dell'al­ quanto siano valide le indi­ e i partiti di centro, stavolta che del governo romano, que dell'alleanza governati­ detto in modo limpido che di ternativa e la sfida dell'auto­ cazioni di questo voto, frutto nell'Isola non ha funzionato hanno poco da stare allegri. va aspettavano una indica­ chi ha governato fino ad oggi nomismo. È la possibilità di di un Impegno civile molto bene. Il Partito socialista ha colle­ zione politica dalle elezioni non si fida più. Che ne ha ab­ restituire la Sardegna ai sar­ alto della società sarda. C'è da dire che, sulla base zionato 11 suo secondo netto sarde, l'hanno avuta: una bastanza del guasti provoca­ di, di spezzare vecchie subal­ I risultati del PCI sono di questi risultati, 1 leader del Insuccesso nel giro di sette condanna senza appello per ti, delle inefficienze, del gio­ ternità, di conquistare un buoni In tutte e quattro le pentapartito che nel giorni giorni. La DC ha visto deluse il pentapartito. chi cllentelari. Che chiede progetto moderno di svilup­ province. Il risultato miglio­ scorsi si erano precipitati In le sue speranze di rivincita, i Piero Sansonetti una svolta. La direzione polì­ po e di futuro polìtico ed eco­ re è quello di Cagliari. Ci so­ tica dell'isola deve mutare, nomico nuovo per questa re­ no alcuni centri come Guspl- sia per i numeri, sia per ri­ gione. nl, Armungla e molti altri spettare l'indicazione politi­ I numeri sono eloquenti: il della provincia del capoluo­ ca del voto, l'unica soluzione pentapartito perde sette seg­ go dove si raggiunge addirit­ Pirastu: ROMA — Ignazio Pirastu, consigliere d'amministrazione della è una giunta laica, dì sini­ gi (5 la DC, uno 11 PSI, uno la tura il voto europeo. In gene­ RAI, li.i rilasciato ieri sera questa dichiaru?ione: ili T(il delle ore rale, sulla consultazione del­ 'JO di ieri ha raggiunto una soglia grave nella manipoluzione dei stra, di «alternativa autono­ lista PRI-PLI). la settimana scorsa, il PCI mista.. Il PCI con 24 seggi, 11 Per quello che si può dire incredibile risultati elettorali. Nonostante infatti le cifre dicessero chiara­ perde attorno al tre punti, mente che la IH' in Sardegna ha perduto 5 punti in percentuale e Partito sardo d'azione con 12 in queste ore, a caldo, il voto mentre cinque anni fa lo r e il PSI con 0 formano una manipolazione •> consiglieri regionali e quindi è il partito che ha subito la più grave è stato piuttosto omogeneo scarto fra europee e regiona­ emorragia rispetto ovviamente alle corrispondenti elezioni — cioè maggioranza di 44 seggi su nelle quattro province. Ed è li fu di ben sei punti. E que­ le regionali del 11)79 — Bruno Vespa ha aperto trionfalmente il 81. stato anche massiccio. Visto sto nonostante la forte avan­ di notizie telegiornale annunciando il "grande successo" della Democrazia Da oggi è cosi aperta una che le percentuali del votanti zata dei sardisti, che nel '79 Cristiana che "e tornata ad essere il primo partito in Sardegna". partita politica più avanza­ hanno superato di oltre l'l% erano solo un piccolo partito. alTGl Tra l'altro, uomini come Hruno Vespa e i responsabili del TCìl si ta, qui nell'isola, che si gio­ quelle di cinque anni fa. In­ Ciò vuol dire che il tradizio­ illudono ancora una volta di poter cambiare la realtà dei fatti con cherà dentro e fuori del Con­ vertendo per la prima volta, nale meccanismo clientelare la manipolazione delle notizie..

    per cento. E il ritmo di aumen­ a quello delle dichiarazioni*. esercizio nella gestione di com­ mila lire all'anno per ogni citta­ to più basso dell'ultimo quin­ L'anno scorso ne sono state petenza: gli impegni complessi­ dino. quennio: basti pensare che Cori© controllate solo 68.459 su oltre vi sono stati per 279 mila 165 Se questo è l'esempio, non nell'82 l'aumento, giudicato al­ quattro milioni e duecentomi­ miliardi, con un aumento in as­ c'è da stupirsi se i Comuni e le lora insufficiente, fu del ven- la, appena l'uno e sei per cento, soluto di 43.998 miliardi». Ma Province (che prendono 17.634 totto per cento. Ma se i .numeri, sulle tasse in realtà il dato solo apparente­ miliardi di «trasferimenti») e le Gli introiti per .impostt di­ dei conti sono i più significativi, non so­ mente è positivo: se si scende Regioni (alle quali vanno Un trionfo rette» hanno superato le previ­ no i soli sui quali vale la pena nel dettaglio, infatti, ci si rende 37.031 miliardi) sono anche lo­ sioni di 3.307 miliardi: di questi pisce solo alcune fasce di lavo­ simo contenzioso ancora esi­ soffermarsi. In tutto, lo Stato conto che il grosso degli au­ ro lentissimi nello spendere i di bianco, ben 162 sono venuti dalle sole ro, quello dipendente. Al punto stente». Il linguaggio è burocra­ nell'83 ha incassato 272.575 mi­ menti è dovuto alle spese cor­ propri soldi. Tanto che gli enti imposte sul reddito. Al di sotto che lo stesso Procuratore capo tico, in molti passaggi anche liardi, con un incremento asso­ renti (più venticinque e otto locali sono riusciti ad utilizza­ dove si delle previsioni, invece, le altre ha sostenuto che «il fenomeno oscuro, ma chiarissimo è l'at­ luto di 71.513 miliardi sull'e­ per cento), a scapito delle spese re, per dirne una. solo il 30 per tasse: per le .imposte sugli affa­ sembra frustrare il dettalo co­ tacco che l'organismo di con­ sercizio precedente. Anche in per investimenti: appena più cento della disponibilità del stagliano ri. lo Stato ha incassato seimila stituzionale in tema di pere­ trollo muove al governo, inca­ questo caso il tasso di aumento, diciannove per cento. Gran Fondo sociale europeo. miliardi in meno di quanto pre­ quazione fiscale». pace di assicurare una giusta il 35,5 per cento, è il più basso parte del bilancio dello Stato Cifre se ne potrebbero fare le figure vedeva. Anche la Corte dei Conti politica delle entrate. degli ultimi anni (nell'82 fu del dunque serve solo a permettere ancora tante, ma tutte riman­ Ancora, un'altra cifra: le im­ dunque riconosce che esiste Sotto accusa c'è soprattutto Particolare di 53,2 per cento). la sopravvivenza dell'apparato dano ad un'unica considerazio­ di Wiligelmo poste dirette hanno fruttato il una vasta area d'evasione. l'inefficienza degli enti prepo­ burocratico. un capitello e in 56,9 per cento delle entrate. «Un'area — continua il Procu­ sti al controllo: il grosso dell'e­ Tanti soldi a disposizione, ne: più che la quantità conta la Manifestazioni, alto io facciata Con un aumento, oltretutto, ri­ ratore — alla quale non è estra­ vasione — ha aggiunto il dottor spesi come? La relazione che, E anche quando i soldi si qualità della spesa. Su questo del Duomo spetto all'anno precedente, nea, sul piano psicologico, la Raffaele Cappiello — «è con pure, nonostante tutto non ha spendono, lo si fa male. Hasta la Corte dei Conti non si può dopo il quando la percentuale fu nel certezza dell'impunità o alme­ tutta evidenza nel settore del­ voluto dipingere a «tinte fo­ pensare che il settore sanitario, esprimere, ma il giudizio è mostre e convegni restauro 56,8. Basta questo dato, insom­ no di una lunga procrastinazio­ l'Iva dove il numero degli ac­ sche» la situazione, parla di «un la cui inefficienza è fin troppo scontato. ma, per capire che la pressione ne del pagamento grazie alla certamenti degli uffici conti­ incremento percentuale infe­ nota per essere ripetuta, assor­ tributaria del nostro paese col- lenta definizione del pesantis­ nua ad essere irrisorio rispetto riore rispetto al precedente be da solo 31 mila miliardi: 550 Stefano Bocconetti

    Modena in festa: bloccasse tutto in una im­ ziative spttacolarl», che po­ proprio a Strasburgo, il mese Per tornare a ieri, la prima passe che a questo punto sa­ trebbero esserlo anche nel scorso. fase dei lavori del Consiglio, rebbe stato davvero dirom­ Il vertice sensopiù proprio del termi­ Un atto concreto come la quella dedicata all'esame pente, prologo del dissolvi­ ne, ovvero molto per la pla­ convocazione della confe­ della situazione internazio­ mento se non della Comuni­ tea. SI parla di passi in avan­ renza Intergovernativa sul­ nale, non ha portato grandi tà almeno del suo modo di ti nella costruzione l'Unione europea potrebbe elementi di novità. Sì è par­ essere e di funzionare secon­ dell'«Europa del cittadini» segnare una svolta rispetto lato del recente vertice di è rinata do i meccanismi attuali. della GEE/1 (abolizione di restrizioni alle al tanto parlare di «rilancio Londra (Mitterrand ha criti­ Pian plano però l'ottimi­ confronto politico sul rilan­ una forte accentuazione sul frontiere, passaporto euro­ politico» che si è fatto negli cato la poca attenzione dedi­ smo è scemato. A cominciare cio e, alla luce di proposte temi del rilancio politico. peo ecc.); della «definizione ultimi mesi senza mai Indi­ cata in quella sede ai proble­ di nuove politiche comuni e care attraverso quali stru­ mi dei paesi in via di svilup­ dal momento in cui si è sa­ nuove e politicamente signi­ Quello britannico faceva in­ menti dovrebbe marciare la puto che la questione britan­ ficative che ci si aspetta pos­ tendere con una battuta («ci di apllamento di settori di po) e poi il presidente france­ interventi (anche questi però svolta. Ancora ieri, tanto per se ha riferito sul suo recen­ nica era stata collocata a sano venire su questo terre­ rivedremo alle 20... fuso ora­ fare un esemplo, sia il porta­ metà dell'ordine del giorno, rischiano di presentarsi co­ tissimo viaggio a Mosca. An- la sua cattedrale no, riconducendolo alla di­ rio di Fontalnebleau») che la me mere petizioni di princi­ voce della delegazione fran­ dreottl ha visto nella linea tra 11 «giro di tavolo» dedica­ mensione che probabilmen­ discussione che stava per cese (questi sostenendo an­ to all'osarne della situazione pio, visto che. oltre che sul del «dialogo nella fermezza» te gli spetta: un contrasto di iniziare sarebbe stata diffici­ contributo britannico, l «die­ che, con un bel po' di corag­ dispiegato da Mitterrand in ROMA — -Lo si potrebbe definire un confet­ tenaci. La seconda scoperta avvenne nell'ab­ Internazionale e la discus­ interessi risolubile con una le, ma non smentiva le voci gio, che ormai, «a parte» la sione, che è prevista per ogjjt, ci» sono bloccati anche sul URSS la conferma delle «va­ to, tutto bianco fuori, tutto rosso dentro: Co­ bazia di Konantola, scelta come sede di una trattativa condotta con ra­ secondo cui qualche avvici­ problema dell'aumento delle questione britannica il con­ lutazioni italiane» sul tipo di sì Il professor Enrico Castelnuovo, docente di mostra che doveva Illustrare la pittura coeva sulfuturo della Comunità e gionevolezza da ambo le par­ namento si era delineato nel tenzioso fra i «dieci» e supe­ sul suo rilancio, ovvero il risorse proprie, ovvero del approccio che gli occidentali storia dell'arte, descrive, senza ombra di iro­ alla costruzione della cattedrale. Fu la bi­ ti. Tanto più che ormai le po­ contatti informali e nel col­ fendi a disposizione della rato), sia, a quanto ha riferi­ dovrebbero avere con il bliotecaria che un giorno, gettando un'oc­ punto che dovrebbe segnare sizioni non sono affatto lon­ loqui tra i tecnici svoltisi pri­ to 11 portavoce Italiano. Cra- nia quel capolavoro dell'arte romanica che è la vera novità politica di Comunità, ora del tutto In­ Cremlino. Craxl, il quale ha il duomo di Modena. Disegnato alla fine del- chiata distratta alle pareti del refettorio che, tane, tra la richiesta di Lon­ ma del vertice. A tarda sera, sufficienti). xl sono tornati ad indicare la detto che non si aspettava Fontalnebleau. La colloca­ dra del rimborso di 1700 mi­ comunque, il presidente del­ necessità del rilancio in ter­ l'XI secolo dall'architetto Lanfranco, deco­ per l'occasione, era in via di restauro, vide zione a metà, infatti, con­ mini la cui estrema vaghezza •grandi novità o colpi di sce­ ralo con le sculture di Wiligelmo — anzi di emergere tracce di colore. Le tracce divenne­ liardi di lire l'anno e la con­ la Commissione, Thorn, era Dove la prospettiva appa­ na», ha sostenuto che il dia­ traddice 1 due scenari all'in­ trofferta del partner per 1400 impegnato in una fitta con­ re più concreta e invece nella appare tale da scontrarsi an­ Vulligilmo.epol vi spiegherò perché — torna ro ben presto ampi strati di pareti dipinte. terno dei quali, nel giorni cora contro l'obiezione: pri­ logo deve essere «incoraggia­ visibile a tutti, ora che sono stati ultimati I Conclusione: è stato riportato allaluce l'inte­ miliardi. sultazione con 1 ministri de­ proposta, che potrebbe usci­ to e sviluppato», in una si­ scorsi, si era ipotizzato il re oggi dal vertice, della con­ ma 1 fatti concreti, le Intese lavori di restauro della facciata. Per l'occa­ ro ciclo di pittura parietale sicuramente coe­ possibile, oltre che auspica­ Né l'una e né l'altra Ipotesi gli Esteri. sul punti controversi, poi i tuazione dei rapporti Est- si è verificata. Questo non si­ L'incertezza non può non vocazione di una conferenza Ovest che «è stagnante, ma sione la sovnntendenza, il Comune, la Re­ va a Wiligelmo e Lanfranco. to, superamento del conten­ del governi per preparare il grandi progetti. gione. l'Arcivescovado, l'intera città hanno zioso. 1) La questione veniva gnifica, però, che già ieri il influire, e pesantemente, sul­ non ci sembra in via di peg­ E infine c'è una terza sorpresa, destinata terreno alla riforma del trat­ Vedremo oggi come la gioramento». Se l'URSS voluto dedicare alla loro gloria architettoni­ affrontata subito, arrivando vertice potesse dirsi fallito o la «seconda parte» di questo questione verrà posta. Tra le agli studiosi delle epìgrafi. Il professor Ange­ inesorabilmente arenato sul consiglio. Oggi i dirigenti del tati di Roma e all'avvio del •continua ad avanzare pre­ ca mesi e mesi di festeggiamenti che com­ a un accordo, oppure regi- trattato per l'Unione euro­ Ipotest plausibili c'è anche lo Campana, al quale è stata affidata l'analisi - stando 11 disaccordo, ma pro­ «solito» scoglio. Il portavoce «dieci» affronteranno il gran­ giudiziali e posizioni chiuse, prenderanno sei mostre, concerti, spettacoli. delle epigrafi, è giunto alla conclusione che pea. Verso 11 progetto lancia­ quella che la prospettiva del­ noi dobbiamo invece dimo­ nonché riduzioni speciali per i turisti. Si par­ cedendo comunque oltre, francese teneva a far sapere de capitolo del futuro della la conferenza dei governi Wiligelmo non si scrive con la -W- come ci ha chel'intenzionedel presiden­ to da Spinelli e fatto proprio strare flessibilità e disponi­ tirà il 21 luglio, si finirà a febbraio dell'anno mettendo la signora Tha- Comunità. Mitterrand vuole dall'assemblea di Strasbur­ venga proiettata in un futu­ insegnato la tradizione, ma con la semplice tcher di fronte alle proprie te di turno Mitterrand resta­ assolutamente che su questo ro più lontano, e che il Consi­ bilità al negoziato». prossimo. • V-. L'antica grafia aveva un unico simbolo go, Mitterrand, come è noto, responsabilità; 2) Il proble­ va quella già affermata alla terreno da Fontalnebleau si è, sia pure un po' tardiva­ glio crei, intanto, qualche Nulla di nuovo, insomma. per Indicare la -u- e la -v-. Da qui l'equivoco viglila: accordo o no. Il Con­ Ieri, nel corso di una conferenza stampa ma veniva esaminato per ul­ escano novità di sostanza. mente, convertito, annun­ struttura diplomatica inca­ Paolo Soldini nella sede della stampa estera a Rema, è sta­ che è andato avanti per secoli. Wiligelmo timo, collocandolo dopo 11 siglio deve concludersi con Da settimane si parla di •ini­ ciando la propria adesione ricata di prepararla. to presentato il nutrito programma delle ma­ cambia, cosi, nome e diventa Vulllgelmo. nifestazioni che comprenderanno anche una Mutamento di poco conto? Chissà. Per molti solenne cerimonia religiosa m occasione del- può voler dire rivedere le teorie che vorreb­ A 12 anni dalla scomparsa de! com­ l'VHI centenario della dedicazione della cat­ bero lo scultore provenire dalla Germania. pagno Ma questo è terreno da specialisti. cedenti vertici di Atene e di dalla volontà politica — come altro è potere. Nei sei mesi di tedrale. Ci si può chiedere cosa è mai accadu­ LUIGI CRISTIANO to dietro quella facciata bianca da giustifi­ Bruxelles, hanno spinto una dicevamo — di imporla comun­ presidenza francese Mitter­ E torniamo al dettaglio delle mostre. Sono buona parte dei governi comu­ que, senza più permettere ai rand non ha certo lesinato gli della Sezione Togliatti di Cosenza, la care un tale complesso di festeggiamenti: le tutte organizzate con il decisivo contributo Il vertice moglie Elena, i fieli Pino. Nella e nitari a chiedersi se l'Europa problemi finanziari di fare sforzi personali, i viaggi, gli in­ risposte sono tante. La prima è nel profondo del Comune di Modena e della Regione Emi­ fosse fatalmente destinata a \ i- ostacolo s un altro tipo di svi­ contri. per arrivare a Fontaine- Mana Pia lo ricordano con infinito affetto che lega la citta di Modena alla sua lia-Romagna e di sponsor privati. Comprese vere della tela di Penelope di luppo comunitario: in altre pa­ bleau col terreno sgombro da affetto sottoscrivendo sessantamila cattedrale. Sorto tra l'XI e il XII secolo, il sotto il suggestivo titolo'Quando le cattedra­ compromessi stagionali o se in­ role. si affermava da fonti vici­ ogni ostacolo. A Bruxelles era lire per la stampa comunista. Duomo è legato a filo doppio ai destini della della CEE/2 ne all'Eliseo, l'Inghilterra deve Cosenza 26 giugno 19S4 li erano bianche-, saranno dedicate a Wili­ vece non si do\esse tentare una sceso a concessioni non secon­ città che cominciava a muo\ere i suoi primi. gelmo (pardon, Vuiligclmo) e Lanfranco, cioè volta per tutte di darle un con­ sapere che questa volta o accet­ darie che gli avevano attirato autonomi passi. Stretta tra la potente abba­ alla costruzione del Duomo, sua stona, suc­ tenuto durevolmente politico. ta il compromesso che le verrà del resto le folgori del mondo Emilia Barre ved Martire nel ricor­ zia di Xonantola e i domini dei Canossa. .Mo­ cessive trasformazioni e manomissioni, Tre erano gli obiettivi mit- proposto o almeno otto paesi su agricolo. Tutto sommato, non dare a tutti dena tra i fermenti cittadini dell'epoca riu­ terrandiani: prima di tutto pro­ dieci andranno comunque ha raggiunto Io scopo, che era comprese quelle dei ragazzacci che, nel corso avanti nella prospettiva dise­ SALVATORE MARTIRE sciva a stento a organizzarsi m Comune. La dei secoli, hanno utilizzato i bassorilievi di porre una serie di «iniziative quello di poter dedicare l'ulti­ stimolanti* (cooperazione più gnata da Mitterrand. deceduto nel 1977 sottoscrive cin­ costruzione della cattedrale coincise, pro­ Vuiligelmo per il tiro al bersaglio con i sassi. mo vertice sotto presidenza quantamila lire per l'Unita prio, con la conquistata autonomia, ne fu il intensa sul piano della ricerca. Non c'è dubbio che in questa francese esclusivamente al ri­ Una sarà centrata sui restauri compresi tra il delle tecnologie avanzate, della decisione di «andare avanti co­ glorioso sigillo. 1875 e il 1983. compreso quello che è appena lancio dell'unione politica eu­ cultura, dell'ambiente, della munque», che mascherava an­ ropea. E ieri il Consiglio di terminato. Una terza vedrà esposte le opere circolazione dei cittadini e così che una sorta di ricatto morale Du<" anni fa mancava all'affetto del­ Al di là delle ragioni storiche, il Duomo di Fontainebleau si è aperto, co­ la famiglia e dei compagni. Modena è uno dei più importanti documenti in pietra conscr\ate nei 'musei lapidari mo­ via) per sviluppare un primo all'Inghilterra della signora me scmeva Le Monde, sotto denesi'; tra di essi ci sono frammenti appar­ •spazio sociale europeo comu­ Thatcher, c'era — a parte la ne­ GUIDO GIUNTOLI, della storia dell'arte romanica. Abbellito con cessità urgente di disincagliare una doppia evidenza: non si po­ tenuti alla Cattedrale preesistente. Xell'Ab- ne*; in secondo luogo faxorire trà parlare di unione politica comunista da sempre, partecipò nel i marmi di risulta delle demolizioni romane. nei prossimi mesi l'elaborazio­ l'Europa — il bisogno per Mit­ 1921 alla costituzione deila prima se­ secondo una prassi consueta all'epoca, è un bazia di Xonantola si potranno vedere gli af­ dell'Europa se prima non sarà freschi ritrovati nella sala delle Colonne, ma­ ne concertata dei principi del terrand di affermarsi di fronte zione comunista di Fucecchio. perse­ affascinante intreccio di classico e romanico, rilancio politico prendendo co­ a una contestazione intema risolto il problema del contri­ guitato dal fascismo, sempre impe­ un impasto che con gli anni successivi sareb­ teriale proveniente dal complesso abbaziale buto britannico e se non si tro­ gnato nelle lotte per la realizzazione di S. Silvestro, e documenti sulla vicenda sto­ me base il documento Spinelli e sempre più intensa, diventata be completamente scomparso. Èsulla faccia­ qualsiasi altro contributo di addirittura una condanna dopo verà un compromesso su que­ dei suoi ideali La famiglia lo r.corda rica del territorio che si trovava sotto la giu­ sto problema. l'Europa conti­ con immutato affetto ai compagni e ta della cattedrale di Modena che Wiligelmo analogo orientamento; in terzo il rovescio subito dalle sinistre a quanti lo conobbero scolpi quelle sue figure, barbare e dolenti. risdizione della potente abbazia. luogo convocare una «grande francesi alle elezioni europee. nuerà ad andare alfa deriva •Mitterrand dimissioni», grida­ •qualunque sia la volontà poli­ dove si affermava una nuova dignità dell'uo­ Infine una mostra sarà allestita dal Comi­ conferenza, destinata a defini­ re i nuovi contorni dell'unione vano domenica decine di mi­ tica dei nove di non lasciarsi in­ mo. Ed erano proprio questi famosi bassori­ tato Diocesano e illustrerà m particolare gli vischiare nei problemi finan­ Ha concluso la sua ir.ter.sa esistenza lievi che negli anni scorsi avevano destato il politica europea come allarga­ gliaia di manifestanti cattolici aspetti liturgici legati alle sculture nel Duo­ mento e arricchimento del trat­ alla Bastiglia, in quella giorna­ ziari». CELESTINO OMBRA maggiore allarme. Già dal 1963 si notò che mo di Modena. -Xon dimentichiamoci, infat­ tato di Roma. ta di difesa della scuola confes­ Tutto, dunque, dipende an­ (Tino) presentavano vaste zone di un biancore acce­ ti — ricordava monsignor Santo Quadri, ar­ Una grande ambizione in­ sionale che era stata definita cora dalla signora Thatcher? di 83 anni Comandante partigiano. cante. L'allarme scattò Immediatamente: si civescovo di Modena, intervenendo alla con­ somma, sorretta dal consenso •apolitica». vicepresidente dell'Anpi di Asti, co­ temeva che anche le pietre di Wiligelmo stes­ Augusto Pancaldi munista Ne danno l'annuncio le fi­ ferenza slampa — ehequclle metope serviva­ di un certo numero di paesi e FONTAINEBLEAU — L'incontro tra Kohl e Mitterrand Ma un conto è volere e un sero per subire la sorte dei marmi di Roma, no a illustrare al popolo analfabeta i princi­ ghe Marisa e Giuseppina cor. Giulio aggrediti da un inquinamento che li trasfor­ e Roberto, l'amatissima n.pote Om­ pali avvenimenti della storia cristiana: Ci bretta con Alberto, le cognate e i pa- ma ingesso. Ma successivi accertamenti, co­ sarà anche un grande fiorire di pubblicazio­ renU tutti. I fune rah avranno luogo me ha spiegato l'architetto della sovrmien- ni. Sono previsti ben tre cataloghi, uno dei oggi, martedì 25 giugno, alle ore denza, Sergio Piconi, mostrarono che i mar­ quali l'-Atlantc fotografico del Duomo- sarà cault sono due perdite incensa­ Foucault, era una enfatizzazio­ cault ha per così dire una di­ 16.30 con partenza dall'abitazione di mi erano salvi. Quella che si staccava era la ne umanistica che diventava mensione di ricostruzione sto­ via Pietro M.cca 25. Asti. costituito da ottomila fotografie e fornirà te e nolente. Senza contare il Aszi. 26 giugno 1SS4 patina di protezione che vi era stata applica­ una documentazione permanente di grande silenzio di Althusser. La morte per un verso stile filosofico, per rica (come è possibile che in ta nel corso dei restauri degli anni Trenta. importanza. Le pubblicazioni sono state rea- Dire in due parole quale sia altro verso retorica sociale. epoche differenti emergano di­ Sei "72 si decise, cosi, di avviare il restauro lizzatea spese della -Panini: la ditta che pro­ stato in questi uiiimi venticin­ Ali rendo conto che potrei scorsi secondo certe regole?) e della facciata, che sarebbe costato 350 milio­ duce le figurine, delizia dì tutti i bambini e que anni il lavoro, del resto im­ continuare a riflettere quasi a una dimensione che riguarda ni circa in dicci anni. La spesa complessiva croce di tutti i genitori. Anche la Fiat-tratto­ menso, di Michel Foucault è di Foucault ruota Uberi su molti altri invece gli effetti: ogni discorso per l'intero Duomo prevede l'impiego di oltre ri ha sponsorizzato le manifestazioni, cosi un'impresa molto complicala, e Aspetti. Ma almeno su un pun­ introduce uni partizione di po­ un miliardo. come le associazioni alberghiere e dei com­ probabilmente sarebbe ardua •Sorvegliare e punire-. È stato si della memoria, tende a dis­ to vorrei tentare di dare una tere che entra in tutti gli inter­ Direttore Ma la :c