PAG. 10/ Sport 1* Unità / Martedì 4 Settembre 1979

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

PAG. 10/ Sport 1* Unità / Martedì 4 Settembre 1979 PAG. 10/ sport 1* Unità / martedì 4 settembre 1979 COPPA ITALIA - Dopo il pari con l'Ascoli difesa giallorossa nella tempesta Migliorano all'ospedale di Le Mans le condizioni del centauro romagnolo * ii ili -T __ n — — • i i Lasssseieaeaiii _ _ i ri i i . IM i i — —i i • ne i n _• i i_ —• —TI Roma ancora da registrarePer Ferrari scongiuratele Troppo insistito il ricorso al fuorigioco: ne viene coinvolto anche il bravo Paolo Conti - Rivedere i due terzini d'ala - Adesso complicazioni polmonari per accedere alla fase finale i giallorossi dovranno sperare nel Perugia • La Lazio fa risultato anche a Pistoia, pur non convincen­ do nel gioco (ma mancano D'Amico e Nicoli) - Problemi per la Fiorentina - Un Napoli in crescendo - Delude il Cagliari Continuano le polemiche in merito al poco corretto comportamento di Sheene ROMA — Le prime indica­ Nostro servizio lesione al polmone sinistro che stato i primi soccorsi a Fer­ zioni — per certi versi pre­ aveva provocato la formazio­ rari, continua a collaborare ziose — sono venute dalla PARIGI — La prognosi ri­ ne di una sacca di sangue ed con il personale sanitario del­ terza giornata di Coppa Ita­ mane riservata, ma ieri i sa­ lia, soprattutto per le squa­ aria è stata circoscritta con l'ospedale di Le Mans. Il Milan nel caos dopo il Torneo di Madrid nitari del nosocomio di Le un drenaggio che continua ad Alcuni voci che parlavano dre di «A ». Si è riconferma­ Mans hanno registrato un buon to come le « amichevoli » sia­ essere praticato e che ha per­ di un probabile intervento chi­ no una cosa e le partite con miglioramento delle condizio­ messo l'immediata ripresa del­ rurgico si sono rivelate infon­ i due punti in palio un'altra. MILANO — Il Milan sof­ voli in agosto ci hanno ni generali di Virginio Ferra­ la funzionalità polmonare. date. Se intervento chirurgico La Roma è incappata nel pa­ fre la maledizione del suo un po' condizionati psi- ri, il centauro milanese rima­ scudetto. E' il decimo, è cologiramente. Tenete pre­ Ferrari, insomma respira ci sarà, questo verrà effettua­ reggio interno con l'Ascoli. Il sto coinvolto domenica in una to tra tre o quattro giorni Catanzaro, che aveva battuto quello della stella ma è Rivera garantisce: sente chi abbiamo avuto meglio anche se permangono rovinosa caduta durante il problemi a causa dello spap­ presso una clinica specializ­ perentoriamente il Lecce, e già 11 più sofferto. Mas­ pochi giorni di ferie...». gran premio di Francia. vinto in trasferta a Parma, si simo Gìacominì sente la Rivera, il capitano an­ polamento della arteria del zata di Parigi o. se lo condi­ è lasciato imporre il pari dal sua panchina trasformar­ tico, però non è d'accor­ Ferrari, nella notte tra do­ braccio sinistro. Questo qua­ zioni del paziente permette­ Palermo. La Fiorentina non è si in una piastra rovente do. Il suo è un parere vi- menica e lunedì, ha superato dro clinico ha permesso ai ranno il trasferimento, in un riuscita a prevalere sulla e decide di uscire allo «E mal di scudetto» cepresidenziale. « Poche una crisi che aveva fatto so­ medici di manifestare il loro ospedale di Bologna. Ternana al « Liberati », u- scoperto. Lui non è come ferie? Se Bigon ha detto spettare l'esistenza di lesioni moderato ottimismo circa le scendono con lo 0-0. Il Ca­ Liedholm. non gli riesce davvero una cosa del ge­ interne. Si temeva in partico­ Proseguono frattanto le pò gliari si è fatto battere da un di indossare gli abiti del prospettive d'evoluzione delle lemiehe sul comportamento di nere allora significa che lare per la milza. Dopo atten­ condizioni del pilota. Le loro Cesena non certo trascenden­ diplomatico, non soppor­ ha detto una grossa stu­ Barry Sheene che con una tale. Il Genot\, invece, con la ta l'ipocrisia. E allora ec­ ti esami è stato però accerta­ tesi poggiano anche sull'inte­ pidaggine. I giocatori del to che la crisi era una conse­ manovra azzardata aveva co secca vittoria a Pisa, ha dato co la sua requisitoria — Milan hanno avuto qua­ grità fisica del ragazzo che. stretto domenica Ferrari ad a vedere di essere bene at­ secco, incisiva, documen­ ranta giorni di riposo. Ma guenza del periodo prolungato come è noto, ha sempre dedi­ un « dritto * e quindi al suc­ trezzato per tentare il ritorno tata — per scuotere l'am­ chi, in Italia, fa quaran­ di respirazione addominale, cato tanta cura alla prepara­ cessivo furioso inseguimento in « A ». Ma anche il risultato biente. Massimo Giacomi­ ta giorni di ferie? Dicia­ anziché costale. zione atletica. della Lazio a Pistola e sor- ni, insomma, prende il conclusosi con la brutta ca­ mo piuttosto che in que­ Fortunatamente scongiurate Il dottor Claudio Costa, re­ duta. prendente, considerato che Milan per il colletto e sto momento c'è un cer-, nella formazione di Lovati minaccia di cacciarlo die­ anche le complicazioni di ca­ sponsabile della clinica trau­ to nervosismo e ciascuno h. v. VIRGINIO FERRARI mancano elementi de valore tro la lavagna dei catti­ cerca di nascondersi die­ rattere polmonare. La leggera matologica mobile che ha pre­ di D'Amico e di Nicoli. E vi. L'esibizione contro tro l'angolo, di trovarsi così a punteggio P^no son° l'Ajax e quella, ripetuta Lazio Udinese. Napoli. Inter. un alibi di ferro. Ecco al­ nella sostanza tecnica, lora che c'è quello stan­ Torino. Milan. Ma in tutti e contro il Real Madrid sette l gironi la situazione è co per una crisi di riget­ hanno lasciato in lui to nella preparazione e tracce di veleno. Il cam­ Complessivamente buono il bilancio azzurro ai « mondiali » fluida. , " . „„„,_ c'è quello che non è riu­ pionato incombe e la scito a trovare il giusto Nel primo girone la Roma, Coppa del Campioni è lì, ritmo in partita. Secon­ che domenica ha buttato al in agguato. E a questo vento l'occasione di chiudere do me la spiegazione è punto le gerarchie all'in­ molto semplice: questi il discorso, deve adesso — se terno di questo Milan do­ vuol continuare a sperare -- ragazzi credono di avere vranno essere ridiscusse. risolto tutto con uno scu­ Dai pistard dilettanti fidare sul Perusia. Infatti. mentre i giallorossi ospite­ «La caccia al posto ri­ detto sulla maglia, si sen­ ranno mercoledì all'» Olìmpi­ comincia — annuncia tono ormai appagati. Ho co» la Samp. gli umbri an- Giacomini. — Forse ho un'esperienza ventennale dranno ad Ascoli. E l'Ascoli commesso un errore ormai e so che è sempre visto all'«OUmplco » non quando, ad inizio di sta­ così. Noi cerchiamo di una speranza per Mosca crediamo sia facilmente su­ gione, ho considerato in­ "psicanalizzare" 1 gioca­ perabile dai «grifoni» pieni toccabile il telaio dello tori, ogni giorno, ma evi­ come sono di problemi. Ol­ scudetto. Avrei dovuto eia. Più tardi potrebbe ma non posso accettare dentemente i risultati non Moser ha pagato i propri errori - Ineccepibile l'operato di Alfredo Martini tretutto. poi. la differenza-reti Invece battere un'asta per essere rischioso ». gli insulti ». sono quelli voluti ». gioca a favore del marchia­ ciascuna maglia titolare. Il gioco delle parti pre­ Bigon. il nuovo capita­ Le arringhe' di Giaco- ni. Per cui. al tirar delle Comunque niente paura: Dal nostro inviato na località all'altra col si­ sti metodi non daremo mai ser, è il campione che dopo vede ovviamente il dirit­ no, preferisce smussare mini trovano indiretta­ stema più semplice e più linfa alla pista, anzi la di­ il ritiro di Valkenburg pen­ somme, siamo più prooensi a contro il Real Madrid ho to di replica dei due mag­ le asperità più appuntite. mente consenziente anche AMSTERDAM — Si torna a dare fiducia agli uomini di provato quei due giova­ sbngattvo. Poi nei giovimi struggeremo completamente. sava di rifarsi sull'anello di giori indiziati di reato, « L'anno scorso, di questi Rivera. «Se il nostro al­ casa con qualche novità e nasce l'agonismo e si spiega­ Il discorso va oltre e chiama Amsterdam e invece ha dovu­ GB. Fabbri che a nuelh di ni, Galluzzo e Romano. Novellino e Antonelli. Di­ tempi, beccammo duro a con la conferma che l'Olan­ Liedholm. Perché la Roma ha che non mi sono dispia­ lenatore ha parlato in un no i successi ottenuti dagli in causa il calendario della to inchinarsi alla superiorità ce il primo, sfumando i Ferrara. Fu un 3-1 che certo modo, avrà pure da è la nazione ciclistica­ olandesi nei campionati moìi- strada, quelle follie, quei prò- dell'olandese Oosterbosch, configurato con maestiore e- ciuti. Chi vuole intende- toni rispetto alle dichia­ rimarrà storico. Quel mente più avanzata del nton- videnza le sue lacune, già e- de intenda: ora al Milan avuto i suoi motivi. Pro­ diali. Hanno vinto sei titoli, blemi che abbiamo ripetuta­ professionista di primo pelo. razioni iniziali: « E' co­ giorno la Spai sembrava babilmente intendeva sti­ do. Questo è un Paese in figurano in testa nella clas­ mente sottolineato e die van­ Moser ha pagato i suoi erro­ merse a Perugia. La insistita nessuno è più intocca­ minciata la caccia al po­ il Santos dei tempi d'oro. cui la bicicletta è veramente ricerca del fuori gioco porta bile ». molare Antonelli e Novel­ sifica generale con undici me­ no risolti sennò il ciclismo ri, le sue scorribande all'e­ sto? Benissimo, io sono Vediamo dunque di non lino. Procedo per dedu­ un mezzo di trasporto e di daglie, continuano a progre­ affogherà in ogni settore. stero per far quattrini e spesso in difesa quattro-cin­ Giacomini giustifica le pronto. Non ho nulla da drammatizzare. Certamen­ divertimento, di Itbertà e di que giocatori sulla stessa li­ zioni perchè a me Giaco- dire nella qualità e nella qua­ Il grande sconfitto di que­ chissà se la dura, mortifican­ cannonate che hanno temere ».
Recommended publications
  • Italia / Italy
    XIII IAAF World Championships Daegu (KOR) - 27 agosto-4 settembre Italia / Italy I componenti della staffetta 4x100 azzurra medaglia d’argento agli Europei 2010 di Barcellona The Italian 4x100 team, silver medallist at the 2010 European Championships of Brarelona La Delegazione The Delegation FIDAL La Delegazione / The Delegation Federazione Italiana Alberto Morini Capo Delegazione / Head of the Delegation di Atletica Leggera Franco Angelotti Consigliere Addetto / Council Member Italian Athletics Federation Francesco Uguagliati Direttore Tecnico / Technical Director Via Flaminia Nuova, 830 00191 Roma, Italia Vittorio Visini Assistente D.T. / Assistant to TD www.fidal.it Rita Bottiglieri Team Manager Francesco Cuccotti Team Manager Presidente /President Marco Sicari Addetto Stampa / Press Officer Franco Arese Pierluigi Fiorella Medico / Doctor Giuseppe Fischetto Medico / Doctor Consiglieri Antonio Abbruzzese Fisioterapista / Physio Council Members Maria M. Marello Fisioterapista / Physio Alberto Morini (Vice Presidente Vicario / Senior Vice President ) Filippo Di Mulo Tecnico / Coach Adriano Rossi (Vice Presidente / Giuseppe Mannella Tecnico / Coach Vice President ) Roberto Pericoli Tecnico / Coach Stefano Andreatta Fabio Pilori Tecnico / Coach Franco Angelotti Roberto Piscitelli Tecnico / Coach Marcello Bindi Nicola Silvaggi Tecnico / Coach Giovanni Caruso Angelo Zamperin Tecnico / Coach Alessandro Castelli Augusto D’agostino Michele Basile Tecnico Personale / Personal Coach Francesco De Feo Riccardo Ceccarini Tecnico Personale / Personal
    [Show full text]
  • I Vincitori I Campionati Europei Indoor
    0685-0862_CAP08a_Manifestazioni Internazionali_1 - 2009 11/07/16 11:41 Pagina 824 ANNUARIO 2016 I campionati Europei indoor Le sedi GIOCHI EUROPEI 6. 1975 Katowice (pol) 16. 1985 Atene (gre) 26. 2000 Gand (bel) 1. 1966 Dortmund (frg) 8/9 marzo, Rondo, 160m 2/3 marzo, 25/27 febbraio, 27 marzo, Westfallenhalle, 160m 7. 1976 Monaco B. (frg) Peace and Friendship Stadium, 200m Flanders Indoor Hall, 200m 2. 1967 Praga (tch) 21/22 febbraio, Olympiahalle, 179m 17. 1986 Madrid (spa) 27. 2002 Vienna (aut) 11/12 marzo, Sportovní Hala Pkojf, 160m 8. 1977 San Sebastian (spa) 22/23 febbraio, Palacio de los Deportes, 164m 1/3 marzo, Ferry-Dusika-Halle, 200m 3. 1968 Madrid (spa) 12/13 marzo, Anoeta, 200m 18. 1987 Liévin (fra) 28. 2005 Madrid (spa) 9/10 marzo, 9. 1978 Milano (ita) 21/22 febbraio, Palais des Sports, 200m 4/6 marzo, Palacio de los Deportes, 200m 19. 1988 (ung) Palacio de los Deportes, 182m 11/12 marzo, Palazzo dello Sport, 200m Budapest 29. 2007 Birmingham (gbr) 5/6 marzo, Sportscárnok, 200m 4. 1969 Belgrado (jug) 10. 1979 Vienna (aut) 2/4 marzo, National Indoor Arena, 200m 20. 1989 (ola) 8/9 marzo, Veletrzna hala, 195m 24/25 febbraio, Den Haag 30. 2009 (ita) 17/18 febbraio, Houtrust, 200m Torino Ferry-Dusika-Halle, 200m 6/8 marzo, Oval, 200 m 21. 1990 Glasgow (gbr) CAMPIONATI EUROPEI 11. 1980 Sindelfingen (frg) 3/4 marzo, Kelvin Hall, 200m 31. 2011 Parigi-Bercy (fra) 1. 1970 (aut) 1/2 marzo, Glaspalast, 200m Vienna 22. 1992 Genova (ita) 4/6 marzo, 12.
    [Show full text]
  • •Ricordando Spalato '90 •Il Gelo Di Boston
    n. 81 2020 • Ricordando Spalato ‘90 • Il Gelo di Boston Le mie giornate da volontario Spalato 1990 Walter Brambilla stra amicizia, entrambi eravamo ospiti dell’Hotel Gerber, al fine di impedire il conflitto.La Repubblica scrisse che i barricate de Il Corriere dello Sport. Daniele ed io divenuto noto per aver ospitato qualche tempo dopo Campionati nella città di Diocleziano erano in forse e via fummo inseriti come aiutanti de La Gazzetta dello Sport niente di meno che l’ex nazista Priebke. Tre anni dopo, dicendo. La cerimonia di apertura fu l’esempio di ciò che in seguito all’improvvisa scomparsa di Dante Merlo (ne ove eravamo rimasti? Questo potrebbe decidemmo di prendere armi e bagagli (comprese mogli e sarebbe avvenuto qualche mese dopo. La sfilata si chiu- parlerà in maniera più dettagliata Fausto Narducci), negli essere l’incipit di un prossimo numero di figli. Daniele due, sapete lui è esagerato, sempre due, deva con gli atleti della nazione ospitante, la Jugoslavia stessi giorni conquistò la via del cielo anche Luigi Beccali. Trekkenfild del 2020, che cominci final- mogli, suocere ecc. ecc.) e di prenotare uno splendido appunto, mentre tutte le squadre, chi più chi meno, erano Gianni Merlo, figlio di Dante, inviato di punta, della rosea mente a parlare di atletica, quella vera, hotel in riva al mare di Spalato per la settimana degli Eu- applaudite la Jugoslavia fu subissata di fischi. Un urlo si se ne tornò a casa, e in attesa dell’arrivo di un sostituto Dquella praticata, quella vissuta sui campi ropei. Ci saremmo arrivati per vie diverse.
    [Show full text]
  • Team Guide Con Tutte Le Schede Degli Azzurri
    A Londra con una nuova generazione London: the new generation is coming Il Saluto di Alfio Giomi Message of Alfio Giomi Presidente della Federazione Italiana President of Italian di Atletica Leggera Athletics Federation Il Mondiale di Londra profuma di Olimpiade. A cin - The World Championships in London have an Olympic que anni dai Giochi della capitale britannica, la ras - taste. Five years after the Olympic Games in the segna iridata apre il quadriennio che porterà ai British capital, the World Championships open the Giochi di Tokyo 2020. Quattro anni nei quali l’atle - four-year period which will lead to the 2020 Olympic tica italiana sarà chiamata a completare il processo Games inTokyo. In the next four years Italian athletics di ricambio generazionale avviato già da qualche will be called to complete the generational change, stagione, e che sta proponendo sempre nuovi pro - which has already started for a few seasons and is tagonisti, tutti provenienti launching new rising stars. dalle squadre giovanili az - Every of them are coming zurre. L’estate del 2017 è già from the Italian youth and stata ricca di soddisfazioni per junior teams.The 2017 season le nostre formazioni Under: i has already provided very good Campionati europei Under results for our under 23 and 23 di Bydgoszcz e quelli under 20 teams.The European Under 20 di Grosseto hanno Under 23 Championships in confermato che scorre linfa Bydgoszcz and the European nuova, decisamente vitale, Under 20 Championships in nella grande pianta del nostro Grosseto have confirmed that movimento. Ed è bello ve - a new generation of athletes is dere che a Londra, al Mon - breathing new life into Italian diale assoluto, molti di quei athletics.
    [Show full text]
  • Under 23” (Atleti Di 20-21-22 Anni)
    LISTE ITALIANE DI SEMPRE “under 23” (atleti di 20-21-22 anni) Compilate da Raul Leoni (aggiornamento al 5/6/2017) NB (*) atleti che hanno ottenuto risultati uguali o migliori nelle categorie “under 20”. 100 metri 10.08 (1)A 0.7 Carlo Boccarini 020676 Rieti 9-5-98 10.16 (1)b1 1.7 Stefano Tilli 220862 Zurigo 22-8-84 10.23 (1)A 1.2 Marcell Jacobs 260994 Savona 25-5-16 10.24 (1) 0.1 P.Francesco Pavoni 210263 Casablanca 12-9-83 10.27 (3)A 1.4 Ezio Madonia 070866 Cagliari 3-9-88 10.27 (1) -0.9 Andrew Howe 120585 Isili 2-9-06 10.27 (1) 0.6 Delmas Obou 251091 Rieti 14-6-13 10.28 (1) 1.0 Koura Kaba Fantoni 280884 Rieti 11-6-04 10.29 (2)sf2 1.5 Pietro Mennea 280652 Roma 3-9-74 10.29 (3) 1.3 Carlo Occhiena 240972 Budapest 29-5-93 (10) 10.29 (2)sf1 0.5 Fabio Cerutti 260985 Debrecen 12-7-07 10.30 (2) 1.2 Andrea Rabino 230478 Milano 6-9-00 Con vento favorevole oltre 2 m/s 10.20 (1)sf2 2.3 Giovanni Galbieri 080193 Tallinn 9-7-15 10.27 (1)b1 4.4 Michael Tumi 120290 Misano Adriat. 15-6-12 10.28 (2)b2 2.6 Luca Cassano 230895 Savona 25-5-17 200 metri 20.30 (3) 0.0 Pietro Mennea 280652 Monaco Baviera 4-9-72 20.31 (1) 1.2 Eseosa Desalu 190294 Rieti 26-6-16 20.40 (2) 0.5 Stefano Tilli 220862 Cagliari 9-9-84 20.48 (1) 0.4 Alessandro Cavallaro 220280 Torino 10-6-00 20.49 (2) 0.5 P.Francesco Pavoni 210263 Roma 20-7-83 20.52* (1) 1.0 Andrew Howe 120585 Viareggio 27-7-05 20.53 (1) 0.0 Carlo Simionato 070161 Riccione 27-8-83 20.57 (1) 0.5 Alessandro Attene 100977 Grosseto 15-6-97 20.58 (1) 0.1 Koura Kaba Fantoni 280884 Bressanone 26-6-05 20.60 (5) 0.8 Carlo Occhiena
    [Show full text]
  • Tokyo Le Olimpiadi Più Attese
    TOKYO LE OLIMPIADI PIÙ ATTESE Le abbiamo tanto aspettate, ed eccole qua, le Olimpiadi di Tokyo. Una festa di sport, nel mondo ferito dalla pandemia. Sono i miei primi Giochi Olimpici da presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera ed è un onore accompagnare a Tokyo la squadra italiana più ampia di sempre, animata da 76 atleti, che hanno inseguito e meri- tato la convocazione, frutto del loro impegno e del percorso che hanno compiuto insieme ai loro tecnici, alle società sul territorio, ai dirigenti: il gra- zie va a tutte le persone che li hanno scoperti, va- lorizzati, aiutati a crescere e sostenuti nel periodo più duro del Covid-19. E come riconoscimento del Stefano Mei ruolo essenziale che l’atletica ha avuto durante la pandemia, per la sopravvivenza stessa dello sport Presidente della Federazione Italiana italiano, su mia proposta il Consiglio Federale ha di Atletica Leggera fortemente voluto e promosso una spedizione nu- merosa. Lo sappiamo, l’Olimpiade è il contesto più com- ai trionfi degli Europei under 23 che profumano petitivo, l’occasione in cui il più piccolo dei Paesi di futuro. Ci presentiamo con entusiasmo, deter- - soprattutto in atletica - può trasformarsi in una minazione e tanta voglia di emergere, nell’appun- potenza e conquistare una medaglia d’oro. Non tamento più significativo, pur consapevoli che il tutti i nostri ragazzi, e le nostre ragazze, po- mondo corre e marcia forte, salta e lancia lon- tranno puntare alle posizioni di vertice. L’augurio tano. è però che tutti sappiano battersi al meglio delle proprie potenzialità, senza paura, con corret- Ho scelto di vivere l’esperienza a cinque cerchi tezza, confrontandosi a viso aperto con i più al Villaggio Olimpico, fiero di essere il team lea- forti.
    [Show full text]
  • 1979 SPLIT (YUG), 15/29 Septembre
    Affiche officielle des JM de Split 1979 1979 SPLIT (YUG), 15/29 septembre PARTICIPANTS Hommes Femmes Total ALG - Algérie 114 22 136 EGY - Egypte 183 22 205 ESP - Espagne 196 67 263 FRA - France 236 51 287 GRE - Grèce 172 23 195 ITA - Italie 279 89 368 LIB - Liban 13 - 13 MAR - Maroc 103 3 106 MLT - Malte 63 5 68 MON - Monaco 5 - 5 SYR - Syrie 11 - 11 TUN - Tunisie 148 6 154 TUR - Turquie 168 20 188 YUG - Yougoslavie 318 91 409 TOTAL 2009 399 2408 ATHLETISME 100 m 1. Pietro Mennea (ITA), 10.24 2. Gian Franco Lazzer (ITA), 10.47 3. Philippe Lejoncour (FRA), 10.56 4. Antoine Richard (FRA), 10.70 5. Omar Ghizlat (MOR), 10.73 6. Alexandr Popovic (YUG), 10.74 7. Stratos Kosmas (GRE), 10.79 8. Dragan Zaric (YUG), 10.90 1 200 m 1. Luciano Caravani (ITA), 20.74 2. Bernard Petitbois (FRA), 21.02 3. Georgios Tzouvaras (GRE), 21.14 4. Omar Ghizlat (MOR), 21.14 5. Alexandr Popovic (YUG), 21.25 6. Nabil Nahry (SYR), 21.52 7. Angel Heras (ESP), 21.63 Theodoros Gatzios non partant en finale 400 m 1. Francis Demarthon (FRA), 45.89 2. Didier Dubois (FRA), 46.11 3. Josip Alebic (YUG), 46.24 4. Zeljko Knapic (YUG), 46.42 5. Roberto Tozzi (ITA), 46.80 6. Nafe Mersaal (EGY), 46.87 7. Stefano Malinverni (ITA), 47.00 8. Panagiotis Stefanopoulos (GRE), 47.59 800 m 1. Dragan Zivotic (YUG), 1.45.2 2. Abderrahmane Morceli (ALG), 1.46.4 3. Sotirios Moutsanas (GRE), 1.46.7 4.
    [Show full text]
  • 400 Metri – Uomini
    www.sportolimpico.it 400 METRI – UOMINI Tutte le prestazioni fino a 45”99 [148 + 1i] Aggiornamento: fine stagione 2020 prestazione ottenuta ai Giochi Olimpici prestazione ottenuta ai Campionati Mondiali prestazione ottenuta ai Campionati Europei Jr = nella categoria Junior (U-20) # = cronometraggio manuale al decimo & = pista con sviluppo superiore a 200 m (indoor) o a 440 y Al 31 Dic 1950 Al 31 Dic 2000 46”7 Mario Lanzi (25) 16 Lug 39 45”26 Mauro Zuliani (22) 5 Set 81 47”2 Antonio Siddi (26) 2 Ott 49 45”35(A) Alessandro Nuti (26) 28 Lug 93 47”7 Aldo Ferassutti (22) 21 Giu 42 45”35 Alessandro Attene (23) 23 Set 00 47”8-Jr Ottavio Missoni (18) 16 Lug 39 45”47 Marco Vaccari (26) 23 Giu 92 47”9 Luigi Paterlini (25) 16 Ago 48 45”49 Marcello Fiasconaro (22) 13 Ago 71 48”6 Ettore Tavernari (21) 20 Ott 29 45”55 Ashraf Saber (25) 26 Ago 98 48”6 Giacomo Carlini (26) 13 Lug 30 45”69 Roberto Ribaud (25) 27 Ago 86 48”6 Gioacchino Dorascenzi (21) 19 Mag 40 45”71 Pier Francesco Pavoni (22) 17 Ago 85 48”6 Bruno Donnini (26) 22 Giu 41 45”73 Donato Sabia (21) 9 Giu 84 48”8 Luigi Facelli (33) 28 Ott 31 45”76(A) Alessandro Aimar (26) 28 Lug 93 48”8 Luciano Noferini (24) 24 Lug 47 48”8 Baldassarre Porto (25) 3 Lug 48 Al 31 Dic 2020 44”77(A) Davide RE (26) 16-3-93 2) La Chaux-de-Fonds, Int.
    [Show full text]
  • Milan Juventus E Perugia in Lotta Per Il «Vertice»
    PAG. 14 / sport l'Unità / sabato 15 settembre 1979 Oggi il Giro del Lazio (TV dalle 15.30) sulle strade dei Castelli, con arrivo al Colosseo Gli allenatori di «A» presentano le loro squadre s Battaglili e Moser ili;, i nau.i«Mii|iSiSl!Sll Milan Juventus e Perugia li torrirrrr&^rimia®i®$ in lotta per il «vertice» possono farcela! Il profilo altlmetrico della corsa Nonostante i mimetismi le tre sono favorite nella corsa per lo scudetto Il francese Hinault e il campione del mondo Raas gli avversari più illustri, ma forse non i più peri­ Milan, Juventus e Perugia, colosi - Lo svedese Johansson tra i maggiori favoriti - La partenza da San Lorenzo alle ore 11 ovvero le tre « belle » del campionato. Sono le grandi favorite per la corsa verso lo Giacomini : Una punta sola ROMA — Fatte poche ecce­ scudetto, anche se loro cer­ zioni gli uomini più in vista cano dì mimetizzarsi e scrol­ del ciclismo mondiale saran­ larsi di dosso il peso di una no stamani presenti al Foro responsabilità, che potrebbe Maldera dovrà creare spazi Traiano, nel cuore di Roma, 1 a 1 dopo la prima giornata di Italia-Inghilterra di «Davis» rivelarsi troppo pesante e per la partenza del 39. Giro quindi controproducente. Giacomini non vuole accettare il discorso segnare la disposizione tattica che intendo del Lazio - Trofeo Ventana. Ma si tratta di pretattlea. della formazione titolare. « Giocheranno i dare alla squadra sul terreno di gioco, ma L'olandese campione del ROMA — E cosi l'Italia è ne giocheranno ancora una poiché le capacità dei rosso­ migliori » — annuncia a muso duro.
    [Show full text]
  • 1980 WORLD MEN LIST Developed by Pino Mappa with Assistance Of: Richard Hymans, Børre Lilloe, Gabriele Manfredini, Enzo Rivis
    1980 WORLD MEN LIST Developed by Pino Mappa with assistance of: Richard Hymans, Børre Lilloe, Gabriele Manfredini, Enzo Rivis 100 METRES James SANFORD USA 27 Dec 57 183/78 10.02 1.0 1 Pepsi Westwood CA 11 May James SANFORD (2) A 10.03 1.6 1 El Paso TX 19 Apr Stanley FLOYD USA 23 Jun 61 178/74 10.07 2.0 1 Austin TX 24 May James SANFORD (3) 10.10 0.5 1 Pac Seattle WA 24 May Stanley FLOYD (2) 10.10 1.1 1 NCAA Austin TX 06 Jun Allan WELLS GBR 03 May 52 183/83 10.11 1.4 1 q1 OG Moskva 24 Jul Mike ROBERSON USA 25 Mar 56 175/66 10.12 1.1 2 NCAA Austin TX 06 Jun James SANFORD (4) 10.12 1.1 3 NCAA Austin TX 06 Jun Stanley FLOYD (3) 10.12 1.2 1 Den Haag 04 Jul Petar PETROV BUL 17 Feb 55 180/80 10.13 1.4 2 q1 OG Moskva 24 Jul (10) Stanley FLOYD (4) 10.13 0.4 1 Luxembourg 29 Aug Harvey GLANCE USA 28 Mar 57 171/67 10.14 2.0 1 s2 FOT Eugene OR 22 Jun Mel LATTANY USA 10 Aug 59 175/79 10.14 0.0 1 MdR Rieti 31 Aug Silvio LEONARD CUB 20 Sep 55 180/65 10.15 1.8 1 PTS Bratislava 06 Jun Silvio LEONARD (2) 10.16 0.2 1 q2 OG Moskva 24 Jul Stanley FLOYD (5) 10.16 0.0 1 Eight Nat Tokyo 20 Sep Stanley FLOYD (6) 10.17 2.0 1 h1 SEC Auburn AL 17 May Calvin SMITH USA 08 Jan 61 178/69 10.17 2.0 2 Austin TX 24 May Calvin SMITH (2) 10.17 1.1 4 NCAA Austin TX 06 Jun Eugen RAY † GDR 26 Jul 57 183/89 10.18 0.5 1 h1 OT Potsdam 10 May (20) Eugen RAY (2) 10.18 1.8 1 OT Potsdam 10 May Jerome DEAL USA 24 Mar 58 183/79 10.18 2.0 3 Austin TX 24 May Mike ROBERSON (2) 10.19 0.8 1 Tallahassee FL 15 Mar Hasely CRAWFORD TTO 16 Aug 50 190/87 10.19 1 Caracas 09 May Marian WORONIN POL
    [Show full text]
  • Media Guide Follow Us on Social Media
    MEDIA GUIDE FOLLOW US ON SOCIAL MEDIA /nycmarathon /NewYorkRoadRunners /teamforkids @nycmarathon @nyrr @nyrrnews @nyrr_prowheeler @teamforkids @mcapiraso President and CEO of NYRR @peter_ciaccia President of Events for NYRR and Race Director of the TCS New York City Marathon # #tcsnycmarathon #MovedMe @nycmarathon @nyrr @teamforkids @mcapiraso @peter_ciaccia NYRRSnaps START MAP B a y FERRY S DROP-OFF t . School Rd. Fort Wadsworth Ave. N North Rd. e w Y w RUNNERS TENT o Mont Sec Ave rk A rk . BLUE CORRALS B L U E V I L L A G E v E F e D Coast Guard Dr. 15+ C RUNNERS B CHARITY RELIGIOUS SERVICES A VILLAGE L i l y P o FRED’S n A B C D E F Drum Rd. TEAM d INTERNATIONAL ORANGE A MINYAN SERVICES v CORRALS e B MAIN MEDIA . L U CHECK-IN TENT E S M O T R A a O r A R R s T A h LOCAL N N a G G G l E E R l Rd COMP PARKING FOR V S EE NEWS CREWS TA N I R . L T ST OPEN ZONE L AR A T LIVE REMOTES G A G E RE B EN CO Major Ave. C RRALS D L E F Tompkins Rd. i l Tompki RUNNERS y TENT P Duer Ave. Duer o n d ns Verrazano-Narrows Bridge A v Ave. TEAM FOR KIDS e . AWD N e w Yo McClean A RUNNERS ve. Ave. rk SECONDARY MEDIA TENT CHECK-IN TENT VOLUNTEER CHECK-IN Battery Rd. G N Pa R E E N V th Rd.
    [Show full text]
  • Records Masculinos
    05_HOM_01_velocidad_Layout 2 07/01/2015 10:14 Página 23 CRONOLOGIA DE LOS RECORDS Y MEJORES MARCAS ESPAÑOLAS DE ATLETISMO Records masculinos El salmantino José Luis Sánchez Paraíso marcó toda una época en la velocidad es- pañola, considerado por muchos el velo- cista puro más completo de todos los tiempos. Es el plusmarquista español con más récords de la historia del atletismo es- pañol (48). 23 05_HOM_01_velocidad_Layout 2 07/01/2015 10:14 Página 24 CRONOLOGIA DE LOS RECORDS Y MEJORES MARCAS ESPAÑOLAS DE ATLETISMO 100 metros Hay que comenzar como es obligado por la noticia más antigua que figura en todos los trabajos históricos sobre el Atletismo Español. Nos referimos a los famosos 11.2 de Ceballos (ó Zevallos) obtenidos en París en 1890, de los que hay que decir, aparte de que la salida fue con bandera, que el atleta en cuestión no era español. Según se lee en la extraordinaria publica- ción federativa francesa "1888-1988. Un Siècle d´Athletisme Francais", se trata de un estudiante peruano con licencia por el Racing C.F. llamado Ricardo Ortiz de Zevallos y Vidaurre, que ganó los Campeonatos de Francia de 100 metros en 1890 y de 400 en 1890 y 1891. En el Campeonato escolar celebrado el 8 de mayo, ganó los 100 metros con 11.2, después de obtener 11.4 en la eliminatoria, y también venció en 400 metros con 58.0. En este Campeonato figuraba inscrito bajo la rúbrica ‘Ma- drid’, que era el nombre del centro escolar al que pertenecía, y ésta pudo ser la causa de atribuirle origen español.
    [Show full text]