Municipio XIV 1.1 Territorio: Estensione
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Il Consumo Di Suolo Di Roma Capitale
Il consumo di suolo di Roma Capitale Analisi della copertura di suolo nel territorio del Comune di Roma Rapporto 2019 Progetto del Servizio Civile Nazionale della U.O. Statistica – Open Data di Roma Capitale in collaborazione con l’ISPRA – Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia 2 Roma Capitale Dipartimento Trasformazione Digitale UO Statistica – Open Data Via della Greca, 5 – 00186 Roma www.comune.roma.it ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia Via Vitaliano Brancati, 48 – 00144 Roma www.isprambiente.gov.it Riproduzione autorizzata citando la fonte Finito di stampare nel mese di dicembre 2019 1 Curatori Michele Munafò ISPRA – Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia michele.munafò@isprambiente.it Romina Polverini Roma Capitale – Dipartimento Trasformazione digitale - UO Statistica-Open Data [email protected] Autori Dott. Marco d’Antona - ISPRA Dott. Marco Di Leginio - ISPRA Dino Di Renzo - Università di Ferrara Dip. Di Fisica e Scienze della Terra Giulia Esposito - Servizio Civile Nazionale Teresa Oreade Grillo - Servizio Civile Nazionale Michele Munafò - ISPRA Romina Polverini- Roma Capitale Gian Marco Ritacco - Servizio Civile Nazionale Leonardo Rizzo - Servizio Civile Nazionale Giulia Valentino - Servizio Civile Nazionale Supporto tecnico Gino Casale Alice Cavalli Luca Congedo Valentina Falanga Fotointerpretazione, classificazione, produzione cartografica Dino Di Renzo Giulia Esposito Teresa Oreade Grillo Gian Marco Ritacco Leonardo Rizzo Giulia Valentino Contributo Gianluca Ferri - Dipartimento Sicurezza e Protezione Civile Roma Capitale 2 Le attività di elaborazione dei dati e di preparazione del rapporto sono state realizzate nell’ambito di un progetto sviluppato per il Servizio Civile Nazionale ed inserito nel Piano statistico nazionale vigente Dati e cartografia www.isprambiente.gov.it www.comune.roma.it Ringraziamenti Si ringraziano per il contributo tecnico e scientifico: Roma Capitale: Dott. -
Rapporto Isemestre2006.Pdf
Direttore Responsabile: Enzo Boschi Coordinamento Editoriale: Edoardo Del Pezzo, Antonio Meloni, Gianluca Valensise Redazione Testi: Giuseppe Di Capua Progetto Grafico: Laboratorio Grafica e Immagini - INGV Roma Progetto Editoriale: Francesca Di Stefano - Centro Editoriale Nazionale - INGV Roma © 2006 INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Via di Vigna Murata, 605 - 00143 Roma Tel. 06/518601 Fax 06/5041181 http://www.ingv.it Sommario Introduzione ________________________________________________________________ 7 VOCE A: ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E SORVEGLIANZA___________________________ 11 Vulcani siciliani_____________________________________________________________ 13 Introduzione_________________________________________________________________ 13 Monitoraggio vulcanologico _____________________________________________________ 15 Monitoraggio sismico__________________________________________________________ 16 Monitoraggio delle deformazioni del suolo__________________________________________ 16 Attività di sala operativa ________________________________________________________ 18 Sorveglianza sismica del territorio nazionale ____________________________________ 21 Introduzione_________________________________________________________________ 21 Servizio di sorveglianza sismica _________________________________________________ 22 Analisi dei dati: il Bollettino della Sismicità Italiana____________________________________ 25 La manutenzione ordinaria e straordinaria della Rete Sismica Nazionale, della Rete Mednet e delle altre -
Il Consumo Di Suolo Di Roma Capitale
Roma Capitale Dipartimento Trasformazione Digitale UO Statistica – Open Data Via della Greca, 5 – 00186 Roma www.comune.roma.it ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Via Vitaliano Brancati, 48 – 00144 Roma www.isprambiente.gov.it Riproduzione autorizzata citando la fonte Curatori Michele Munafò ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale [email protected] Fabio Cesetti Roma Capitale – Dipartimento Trasformazione digitale - UO Statistica-Open Data [email protected] Autori Marialuigia De Stefano – Servizio Civile Universale Daniele Giustozzi – Servizio Civile Universale Miranda Lippolis – Servizio Civile Universale Alice Cavalli – Università degli Studi della Tuscia Supporto tecnico Alice Cavalli – Università degli Studi della Tuscia Fotointerpretazione, classificazione, produzione cartografica Marialuigia De Stefano Daniele Giustozzi Miranda Lippolis Le attività di elaborazione dei dati e di preparazione del rapporto sono state realizzate nell’ambito di un progetto sviluppato per il Servizio Civile Universale ed inserito nel Piano statistico nazionale vigente Dati e cartografia www.isprambiente.gov.it www.comune.roma.it Ringraziamenti Si ringraziano per il contributo tecnico e scientifico: Roma Capitale: Mario Carbone - Dipartimento Trasformazione Digitale UO Statistica-Open Data Gino Casale – Dipartimento Trasformazione Digitale UO Statistica-Open Data Fabio Cesetti - Dipartimento Trasformazione Digitale UO Statistica-Open Data Maria Ciuffreda - Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Gianluca Ferri - Dipartimento Sicurezza e Protezione Civile Roma Capitale Giulio Rauco - Dipartimento Trasformazione digitale UO Statistica-Open Data Claudio Succhiarelli – Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica ISPRA: Luca Congedo Chiara Giuliani Ines Marinosci La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. -
Programma Integra and Rome Reception System
Programma integra and Rome reception system Valentina Fabbri Programma integra STUDY VISIT ABOUT US Programma integra is an integrated social cooperative founded in 2005 and dealing with innovative projects for social inclusion of migrants and refugees. Its activities cover the design and implementation of social inclusion paths and the Community development. Between 2005 and 2016 Programma integra has assisted 4,946 beneficiaries (migrants, refugees and asylum seekers, migrant/unaccompanied minors). The center for migration, asylum and social integration The Civic Center for Migration, asylum and social integration of Roma Capitale is a multifunctional space dedicated to the themes of migration, international protection, social inclusion and acceptance. It was established in 2005 by the Department of Social Policy with the aim of uniting the inside activities and services for citizens in social marginality conditions to facilitate the integration processes in the territory. The center: The Immigration Office of Roma Capitale in charge of coordinating the reception of immigrants, asylum seekers and refugees, and provides assistance Italians who decide to return home from abroad. The reception center for homeless' M. Teresa of Calcutta '. The center is part of the reception circuit in emergency adult homeless capital of Rome and accommodates 80 people. Services for immigrants and refugees - legal, job orientation, counseling, social mediation in the field of housing - made by Programma integra. 1 conference room, 1 meeting room, 1 exhibition space managed by the PI for the organization of training courses, conferences and initiatives on social issues and available for the territory. Management of the information website programmaintegra.it SERVICES TO MIGRANTS AND REFUGEES Social and legal counseling: it provides information and support in relation to legislation and administrative procedures on asylum and immigration; locally available orientation services and access to social benefits. -
The Transfer Service Is Not Available from the Following Hotels
The transfer service is not available from the following hotels. For accommodations that do not have a registered business name (such as those that operate within a private residence), you may refer to the address to check if your hotel is not covered by the route. Hotel Name Address Best Western Blu Hotel Roma Largo Domenico de Dominicis 4 Hotel Oltremare Lungomare della Salute 111/a Hotel La Conchiglia Lungomare di Ponente 4, Fregene Barceló Aran Blu Lungomare Duca Degli Abruzzi, 72, Hotel La Scaletta Lungomare Paolo Toscanelli 130, Hotel La Caravella Lungomare Paolo Toscanelli 156, Ostia Lido Sirenetta Lungomare Paolo Toscanelli 46, Parco delle Valli Bedrooms Piazza Conca d'Oro 25, Hotel Belvedere Century Piazza dei Ravennati, 4, Apartment in Rome With Air Conditioning, Lift, Washing Machine Piazza Salvatore Galgano, 90, 00173, Roma, Italy Rossana Holidays Piazza Tommaso de Cristoforis 1, Holiday and Rome Piazza Tommaso de Cristoforis 6, Bellavista Piazzale Magellano 16 La Riva Piazzale Magellano 22, Appiantica Roma Iro419 Apartment in Rome With Terrace, Parking, Washing Machine Salita della Marcigliana, 1-43, 00138, Roma, Italy Country House in Rome With Air Conditioning, Parking, Washing Machine Salita della Marcigliana, 43, 00138, Roma, Italy Apartment in Rome With Parking, Washing Machine Salita della Marcigliana, 48, 00138, Roma, Italy Country House in Rome With Parking, Washing Machine Salita della Marcigliana, 48, 00138, Roma, Italy Hotel Eurogarden Salita di Castel Giubileo 197, Apartment in Rome With Terrace, Air Conditioning, -
I Collegi Uninominali E Plurinominali (Camera E Senato)
I COLLEGI UNINOMINALI E PLURINOMINALI (CAMERA E SENATO) Avvertenza Le schede seguenti illustrano, regione per regione, la ripartizione del territorio in collegi uninominali e plurinominali per l’elezione della Camera dei deputati e per l’elezione del Senato della Repubblica. Ogni scheda contiene, oltre una descrizione sintetica del territorio, una tabella per ciascuna tipologia di collegi. Reca inoltre la mappa geografica dei confini dei collegi plurinominali ed uninominali di ciascuna circoscrizione elettorale, tratta dalla Relazione allegata allo schema di decreto legislativo. Per ciascun collegio uninominale, le tabelle Collegi uninominali Camera 2020 e Collegi uninominali Senato 2020, riportano: − il numero sequenziale; − la denominazione del collegio indicata nello schema di decreto; − il comune o, nel caso delle città il cui territorio è suddiviso in più collegi uninominali, l’area sub-comunale con la maggior ampiezza demografica ricadente nel territorio del collegio; nel caso di collegi uninominali composti dall’aggregazione di parti del territorio di una città e altri comuni, il collegio è identificato dal nome della città, seguito dall’area sub-comunale più popolosa e dal nome del comune aggregato con la maggior ampiezza demografica; − la sigla della o delle provincie e città metropolitane il cui territorio (in tutto o in parte) insiste nel collegio; − la popolazione residente in base al censimento 2011; − la variazione percentuale della popolazione rispetto alla media della circoscrizione; − il numero di comuni compresi nel collegio. -
Opuscolo Roma in Breve.Pdf
A cura della Commissione Capitolina delle Pari Opportunità Roma in breve Formazione - Lavoro - Salute - Tempo libero Guida ai servizi di Roma Capitale www.comune.roma.it A cura della Commissione Capitolina delle Pari Opportunità INDICE Introduzione 3 Servizi di Roma Capitale. Iniziamo dal sito 4 Iscrizione anagrafica 5 o Gli uffici anagrafici nei Municipi 5 Punti Roma Facile 6 o Sedi Punti Roma Facile 6 Centri di Formazione Professionale - CFP 9 Scuole d’Arte e Mestieri 10 Centri per l’Istruzione e la formazione degli Adulti 11 Rete dei Centri di Orientamento al Lavoro 12 o Sedi C.O.L. 12 La tua salute è importante 13 Farmacie Comunali 14 o Elenco delle farmacie comunali 14 o Elenco dei presidi sociali e punti RECUP Lazio 15 Persone fragili e con disabilità 16 Salute al femminile 16 o Consultori a Roma 17 Violenza e maltrattamenti 18 o Lo sai che la legge italiana è dalla tua parte? 18 Se sei vittima di abusi chiedi aiuto! Come? 19 o Centri Anti Violenza – CAV 19 Sistema Bibliotecario 22 Sistema Museale 25 Impianti Sportivi Comunali 26 Centri Sportivi Municipali 26 Luoghi di culto a Roma 27 Consulte 28 Numeri utili 29 Siti utili 29 Elenco uffici postali nel Comune di Roma 30 2 A cura della Commissione Capitolina delle Pari Opportunità Introduzione L’opuscolo “Roma in breve. Formazione, Lavoro, Salute e Tempo libero - Guida ai Servizi di Roma Capitale” vuole essere un vademecum per i cittadini che hanno bisogno di informazioni su quanto l’Amministrazione Capitolina mette a disposizione per le necessità degli stessi, su alcuni servizî essenziali presenti sul territorio e su quanto può essere utile nella quotidianità, fornendo per questo anche una guida alla navigazione sul sito di Roma Capitale. -
Deliberazione Assemblea Capitolina N. 55-2018
Protocollo RC n. 32393/2017 Deliberazione n. 55 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL’ASSEMBLEA CAPITOLINA Anno 2018 VERBALE N. 27 Seduta Pubblica del 15 maggio 2018 Presidenza: DE VITO - STEFÀNO L’anno 2018, il giorno di martedì 15 del mese di maggio, alle ore 13,05 nel Palazzo Senatorio, in Campidoglio, si è adunata l’Assemblea Capitolina in seduta pubblica, previa trasmissione degli avvisi per le ore 13 dello stesso giorno, per l’esame degli argomenti iscritti all’ordine dei lavori e indicati nei medesimi avvisi. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott.ssa Mariarosa TURCHI. Assume la presidenza dell’Assemblea Capitolina il Presidente Marcello DE VITO il quale dichiara aperta la seduta e dispone che si proceda, ai sensi dell'art. 35 del Regolamento, all’appello dei Consiglieri. (OMISSIS) Alla ripresa dei lavori - sono le ore 13,30 - il Presidente dispone che si proceda al secondo appello. Eseguito l’appello, il Presidente comunica che sono presenti i sottoriportati n. 25 Consiglieri: Agnello Alessandra, Angelucci Nello, Ardu Francesco, Bernabei Annalisa, Calabrese Pietro, Catini Maria Agnese, De Vito Marcello, Di Palma Roberto, Diario Angelo, Donati Simona, Ferrara Paolo, Ficcardi Simona, Giachetti Roberto, Guadagno Eleonora, Guerrini Gemma, Montella Monica, Pacetti Giuliano, Paciocco Cristiana, Penna Carola, Seccia Sara, Stefàno Enrico, Sturni Angelo, Terranova Marco, Vivarelli Valentina e Zotta Teresa Maria. ASSENTI l'on. Sindaca Virginia Raggi e i seguenti Consiglieri: Baglio Valeria, Bordoni Davide, Celli Svetlana, Coia Andrea, Corsetti Orlando, De Priamo Andrea, Di Biase Michela, Diaco Daniele, Fassina Stefano, Figliomeni Francesco, Ghera Fabrizio, Grancio Cristina, Iorio Donatella, Marchini Alfio, Meloni Giorgia, Mussolini Rachele, Onorato Alessandro, Palumbo Marco, Pelonzi Antongiulio, Piccolo Ilaria, Politi Maurizio, Tempesta Giulia e Tranchina Fabio. -
This Electronic Thesis Or Dissertation Has Been Downloaded from Explore Bristol Research
This electronic thesis or dissertation has been downloaded from Explore Bristol Research, http://research-information.bristol.ac.uk Author: King, Amy Title: Italy’s secular martyrs the construction, role and maintenance of secular martyrdom in Italy from the twentieth century to the present day General rights Access to the thesis is subject to the Creative Commons Attribution - NonCommercial-No Derivatives 4.0 International Public License. A copy of this may be found at https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/legalcode This license sets out your rights and the restrictions that apply to your access to the thesis so it is important you read this before proceeding. Take down policy Some pages of this thesis may have been removed for copyright restrictions prior to having it been deposited in Explore Bristol Research. However, if you have discovered material within the thesis that you consider to be unlawful e.g. breaches of copyright (either yours or that of a third party) or any other law, including but not limited to those relating to patent, trademark, confidentiality, data protection, obscenity, defamation, libel, then please contact [email protected] and include the following information in your message: •Your contact details •Bibliographic details for the item, including a URL •An outline nature of the complaint Your claim will be investigated and, where appropriate, the item in question will be removed from public view as soon as possible. Italy’s secular martyrs: the construction, role and maintenance of secular martyrdom in Italy from the twentieth century to the present day Amy King A thesis submitted to the University of Bristol in accordance with the requirements for award of the degree of Doctor of Philosophy in the Faculty of Arts. -
PER S.M. DELLA PIETÀ E PER IL F0RTE TRIONFALE SOLUZIONI LONTANE RISVEGLIO CIVICO Angelo Di Gati I Sono Messi in Cattedra Per Indicare Suna Nuova Idea Di Città
www.igeanews.it DICEMBRE 2016 ANNO XVIII - N. 1- FEBBRAIO / MARZO 2017 DISTRIBUZIONE GRATUITA1 PERIODICOPERIODICO DIDI INFORMAZIONEINFORMAZIONE E CCULTURAU DEL CENTRO STORICO E DEI QUARTIERI PRATI, DELLA VITTORIA, BORGO, TRIONFALE, BALDUINA, PRIMAVALLE, CASSIA EDITORIALE PER S.M. DELLA PIETÀ E PER IL F0RTE TRIONFALE SOLUZIONI LONTANE RISVEGLIO CIVICO Angelo Di Gati i sono messi in cattedra per indicare Suna nuova idea di città. Sono gli studenti di numerosi Licei e Istituti Scolastici i quali, con un loro giornale di 50 pagine,in- titolato “SCOMODO”, raccontano e de- scrivono una Roma “Scomoda e Immobile” e auspicano un assetto urbano diverso, con più spazi per socializzare, con più si- curezza, con meno burocrazia, con un trasporto più efficiente degno di una ca- pitale. E sono passati subito all’azione: un posto “scomodo”, abbandonato è stato ri- pulito, trasformato in una vasta zona dove on il recente cambio della guardia al Comune di Roma e al Municipio XIV, dove com’è noto alle giunte pd sono subentrate migliaia di persone hanno ballato, socia- Cquelle del Movimento 5 stelle, quella che sembrava cosa fatta - l’acquisizione del complesso dello storico Forte Trionfale alla lizzato, ascoltato musica e ammirato anche cittadinanza dopo un secolo di onorato “servizio alla difesa”, è tornata in discussione. Continua a pag. 2 i lavori esposti dagli studenti dei Licei ar- tistici della città. Continua a pag. 2 FINALMENTE È UN DIRITTO NELLE ZONE TERREMOTATE NELLE PAG. ON LINE www.igeanews.it ACCESSO AGLI ATTI PUBBLICI VOLONTÀ DI RINASCITA Week-end Alfonso Angrisani Federica Ragno Le ultime di cronaca e passate dalle parti del Comune di hi per una gita di un giorno, chi perché era del luogo, chi perché se ne era innamo- Per la pubblicità SRoma in senso virtuale (mi riferisco al Crato fino a comprarsi casa, chi perché lì aveva gli affetti più cari. -
The Original Documents Are Located in Box 16, Folder “6/3/75 - Rome” of the Sheila Weidenfeld Files at the Gerald R
The original documents are located in Box 16, folder “6/3/75 - Rome” of the Sheila Weidenfeld Files at the Gerald R. Ford Presidential Library. Copyright Notice The copyright law of the United States (Title 17, United States Code) governs the making of photocopies or other reproductions of copyrighted material. Gerald R. Ford donated to the United States of America his copyrights in all of his unpublished writings in National Archives collections. Works prepared by U.S. Government employees as part of their official duties are in the public domain. The copyrights to materials written by other individuals or organizations are presumed to remain with them. If you think any of the information displayed in the PDF is subject to a valid copyright claim, please contact the Gerald R. Ford Presidential Library. Digitized from Box 16 of the Sheila Weidenfeld Files at the Gerald R. Ford Presidential Library 792 F TO C TATE WA HOC 1233 1 °"'I:::: N ,, I 0 II N ' I . ... ROME 7 480 PA S Ml TE HOUSE l'O, MS • · !? ENFELD E. • lt6~2: AO • E ~4SSIFY 11111~ TA, : ~ IP CFO D, GERALD R~) SJ 1 C I P E 10 NTIA~ VISIT REF& BRU SE 4532 UI INAl.E PAL.ACE U I A PA' ACE, TME FFtCIA~ RESIDENCE OF THE PR!S%D~NT !TA y, T ND 0 1 TH HIGHEST OF THE SEVEN HtL.~S OF ~OME, A CTENT OMA TtM , TH TEMPLES OF QUIRl US AND TME s E E ~oc T 0 ON THIS SITE. I THE CE TER OF THE PR!SENT QU?RINA~ IAZZA OR QUARE A~E ROMAN STATUES OF C~STOR .... -
«Santità Ci Aiuti» Morale Italiana Che Stiamo Vi Vendo
Giornale + opuscolo «GUIDA Consorzio Cooperative Abitazione Consorzio Cooperative Abitazione AL VOTO» " *»j35iMl*5*<V<i-T^ ANNO 71. N. 63 SPED. IH ABB. POST. • 50% - ROMA VENERDÌ 18 MARZO 1994 • L 1.300 ARR.L 2.000 famiglie monoreddito pagheranno 4 milioni in più all'anno ^^t^ Sanità, costerà il doppio Ecco il piano Berlusconi m ROMA. Gli esperti del Cespe fanno i conti in quasi SOmila. Anche se si volessero lasciare da tasca alle proposte di riforma della sanità pub parte le pur fondamentali considerazioni sull'e blica di Silvio Berlusconi. Davvero «miracolose», quità e sulla solidarietà, il sistema «all'america le ricette del Cavaliere: una (amiglia monored na» proposto da Sua Emittenza avrebbe risultati Perché voto dito dovrà spendeie per la salute quattro milio devastanti. Come spiega Giovanni Berlinguer in ni l'anno in più, la spesa sanitaria pubblica re un'intervista, «è una proposta iniqua e fallimen sterà praticamente inalterata, crescerà il disagio tare, e soprattutto in controtempo: ù presentata progressista e tanti cittadini saranno privi di ogni forma di come una novità, ma e già stata messa alla pro assistenza. Ui ricetta di Forza Italia non funzio va negli Usa con esiti disastrosi. Gli italiani sa na, cosi com'è fallito il suo modello originario pranno rendersi conto della posta in gioco - è negli Stati Uniti, che non a caso Bill Clinton cer la conclusione -; si vuole cancellare un secolo •SIC ca di cambiare. Lasciando da parte le scherma di conquiste e una cultura della solidarietà che glie ideologiche, una pattuglia di esperti del Ce è alla base della convivenza civile».