TTR-Presentazione-MICE INGLESE.Indd
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Costa Degli Etruschi Isola D'elba
TOSCANA COSTA DEGLI ETRUSCHI ISOLA D’ELBA MEDITERRANEA ITALIA Provincia di Livorno D A R R A H T A T F E L M E C I E K C I D I B B T I Y N I M B i c i b n t i . i a n a c percorsi cicloturistici s della provincia di livorno o t CYCLE TOURISM ROUTES OF i LIVORNO PROVINCE / RADTOUREN d IN DER PROVINZ LIVORNO e l 1 La grande traversata o 2 La città a pedali s i 3 Nei silenzi delle Colline Livornesi . 4 w Costa e Colline Toscane 5 w Sabbia, scogli e Colline Livornesi 6 La costa dei cicloturisti w 7 Dal mare alle Colline Pisane t 8 La Val di Cecina i . 9 Cipressi e borghi di pietra i h 10 La solitudine di Miemo c 11 Nel cuore della Magona s 12 Le Colline Metallifere e la Val di Cecina u r 13 t Dalla costa verso la Val di Cornia e 14 Le Colline tra Val di Cornia e Val di Cecina i l 15 Dalle terre del Carducci alla Val di Cornia g 16 Bolgheri DOC e 17 d Ciclopasseggiata al mare a 18 Castagneto Carducci e la Via di Segalari t s 19 Full immersion nella natura o 20 Dalla Val di Cornia a Massa Marittima c . 21 Sulle tracce degli Etruschi w 22 Il mare degli Etruschi w 23 Il promontorio di Piombino w 24 Elba Ovest 25 Il Monte Perone 26 Capoliveri Bike Park 27 Verso il Volterraio 28 La costa del ferro b TOSCANA COSTA DEGLI ETRUSCHI ISOLA D’ELBA MEDITERRANEA ITALIA Per maggiori informazioni sul cicloturismo nella provincia di Livorno sono disponibili le cartine di 28 percorsi ciclabili. -
Prefettura Di Livorno Ufficio Territoriale Del Governo Protezione Civile ,Difesa Civile E Coordinamento Del Soccorso Pubblico
Prefettura di Livorno Ufficio Territoriale del Governo Protezione Civile ,Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico PIANO DI PREVENZIONE DEGLI INCENDI BOSCHIVI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO PER IL TERRITORIO CONTINENTALE ED ELBANO - ANNO 2011 - Piazza Unità d’Italia n.1 – Tel. 0586/235620 – 235458 – Fax 0586/235612 Prefettura di Livorno Ufficio Territoriale del Governo Protezione Civile ,Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico Il giorno 1 luglio 2011, presso la sede dell’Ufficio Staccato per gli Affari dell’Elba della Prefettura di Livorno, alla presenza del Viceprefetto Vicario Dott. Girolamo Bonfissuto in rappresentanza del Prefetto Dott. Domenico Mannino, i sottoelencati rappresentanti dell’Amministrazione Provinciale di Livorno, della Unione dei Comuni dell’Arcipelago Toscano, dell’Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale, dei Comuni di Capoliveri, Castagneto Carducci, Piombino, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio Marina, Rio nell’Elba, del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, nonché per l’ambito di competenza statale, della Questura di Livorno, del Comando Provinciale Carabinieri di Livorno, del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Livorno, della Capitaneria di Porto di Portoferraio, del Corpo Forestale dello Stato di Livorno, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Livorno ed infine, per quanto riguarda le Associazioni del Volontariato, delle Guardie Ambientali WWF, della MISERICORDIA di Castagneto Carducci, dell’Associazione CB Mari e Monti di Piombino, della NOVAC di Capoliveri, -
CFS Livorno – Numero Verde 800-89.15.15 - Stazione Carabinieri Di Campiglia M.Ma - Tel
COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno Settore Assetto del Territorio/Servizio Infrastrutture ed Impianti Ufficio Ambiente e Protezione civile Ordinanza n. 94 del 26.06.2009 Oggetto: Antincendi Boschivi – Modalità accensione fuochi nei boschi IL SINDACO RILEVATO come specialmente nella stagione estiva siano frequenti gli incendi boschivi con gravi danni al patrimonio agricolo-forestale ed al paesaggio. APPURATO come, in Italia, ogni anno decine di migliaia di ettari di boschi o di cespugliati comunque importanti per la stabilità dei versanti, sono percorsi dal fuoco. VALUTATO che gli incendi, oltre che rappresentare un grave problema per la pubblica incolumità, causano danni spesso di rilevante entità sotto il profilo economico, come pure nei riguardi dell'ecosistema "Foresta" e quindi delle persone e degli animali e vegetali. RITENUTO pertanto necessario, per la tutela del patrimonio boschivo, ricordare i principali divieti e modalità disposti da normative legislative vigenti, sia a livello nazionale con la legge quadro in materia di incendi boschivi n. 353 del 2000 che a livello regionale della Toscana con la LR 39/2000 e successive integrazioni a) divieto di accensione di fuochi nei boschi , nelle strade e nei sentieri che lo attraversano e nelle fasce contigue fino a 200 metri nei periodi a rischio elevato d’incendi; b) divieto di gettare in detti luoghi mozziconi accesi o adoperare altro materiale o sostanze infiammabili che possano essere causa di innesco d’incendio; c) regolamentazione dell’accensione dei fuochi al di fuori dei boschi e della fascia contigua, VISTI gli artt. 423, 424, 449 e 652 del Codice Penale. VISTO l'art. -
1 Week Elba Island & Capraia
CRUISE RELAX 1.3 CAPRAIA HARBOR 1 WEEK ELBA ISLAND & CAPRAIA CERBOLI • PORTOFERRAIO • LA BIODOLA • MARCIANA MARINA • CAPRAIA MARINA DI CAMPO • GOLFO STELLA • PORTO AZZURRO • CALA VIOLINA CRUISE RELAX CRUISE RELAX HARBOURS ANCHORS 1 WEEK ELBA ISLAND 1 WEEK ELBA ISLAND • MARINA DI SCARLINO • CERBOLI • PORTOFERRAIO • PORTOFERRAIO & CAPRAIA & CAPRAIA • MARCIANA MARINA • LA BIODOLA • CAPRAIA ISLAND • CAPRAIA ISLAND • MARINA DI CAMPO CHART ITINERARY • GOLFO STELLA • PORTO AZZURRO • CALA VIOLINA CAPRAIA TYRRHENIAN CAPRAIA ISLAND SEA TUSCANY PIOMBINO Cerboli Porto Ferraio Marciana Marina PALMAIOLA CERBOLI 1 - Marina di Scarlino - Cerboli - Portoferraio 5 - Marina di Campo - Golfo Stella - Porto Azzurro CALA VIOLINA Weigh anchor early in the morning and sail to Portoferraio, the Sail to Porto Azzurro, but first stop at Golfo Stella, where you can MARCIANA PORTOFERRAIO most populous town of Elba Island. You should not forget to take a swim in its uncontaminated sea. Only 18 miles far from MARINA PUNTA ALA LA BIODOLA take a break for a swim in Cerboli. Once in Portoferraio, you can Marina di Scarlino, Porto Azzurro is the best locality to spend PORTO MARINA AZZURRO moor in the ancient Greek/Roman mooring, the “Darsena Me- the last night. Its harbour during summer is really crowded. In DI CAMPO FETOVAIA GOLFO dicea”, or in the mooring of the yard “Esaom Cesa”. You can also this case you can have a safe anchorage in front of Porto Azzur- STELLA have a safe anchor. Not to be missed: the marvellous view from ro or in Golfo di Mola. the lighthouse of Forte Stella ELBA ISLAND 2 -Portoferraio - La Biodola - Marciana Marina After breakfast, leave to take a swim in La Biodola, one of the most famous and visited beaches of the Island. -
Ambito N°27 ISOLA D’ELBA
QUADRO CONOSCITIVO Ambito n°27 ISOLA D’ELBA PROVINCE : Livorno TERRITORI APPARTENENTI AI COMUNI : Campo nell’Elba, Capoliveri, Capraia Isola, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Portoferrraio, Rio Marina, Rio nell’Elba L’isola d’Elba – distante 10 km dal continente – misura 27 km da est a ovest, 18 da nord a sud; é fortemente montuosa, avendo solo il 6% del territorio in pianura I monti e le colline sono in 3 settori, separati da due valichi bassissimi. Da occidente verso oriente: il mas- siccio di M. Capanne (m. 1018), il settore centrale (m. S. Martino e M. Orello, m. 370 e 377) e la striscia prospiciente la costa conti- nentale: da nord a sud, M. Serra, 422 m. (Rio Marina), m. Castello, m. 516 (Porto Azzurro), m. Calamita, m. 413 (Capoliveri). Il settore di ponente è di rocce granitiche, il settore orientale di rocce scistose metamorfiche (ferrifere). L’idrografia è modestissima, date le dimensioni e la forma dell’isola (nessun punto del territorio arriva a distare 4 km dal mare). I mag- giori torrenti discendono dal M. Capanne, (rio di Pomonte, rio di Bovalico, con foce presso Marina di Campo). L’unico centro di una certa consistenza, e con una popolazione superiore ai 10.000 abitanti è Porto Ferraio IL SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI Oggi esiste un anello di strade provinciali intorno all’isola (a parte il territorio di Capoliveri): Negli anni ’50 la costa occidentale e quella sud erano servite da mulattiere. Esiste a Marina di Campo un piccolo campo d’aviazione privato aperto al traffico turistico (pista di m. -
Corse Aggiuntive Bacino Livornese
Lotto LIVORNO CONTINENTE (validità delle corse: dal LUNEDI' al SABATO scolastici ) Corse di ingresso a scuola Linea Località partenza Ora partenza Ora arrivo Percorso Località arrivo 102 LIVORNO (Grande 5) 07.27 08.42 Livorno - Rosignano - Cecina 110 CECINA (P. Libertà) 07.50 08.45 California - Bibbona - Guardistallo 108 CASTELLINA 07.50 08.50 Castellina - Badie - Rosignano - Cecina Scuole 103 PIEVE SANTA LUCE 07.52 08.45 Pieve Santa Luce - Emilia - Palazzi -Cecina CECINA 109 CASTELNUOVO M.dia 08.10 09.02 Cast.vo - Marittimo - Solvay - Vada - Cecina 111 RIPARBELLA 08.15 08.55 Riparbella - Palazzi - Cecina 109 ROSIGNANO (5 strade) 08.30 09.02 Rosignano - Vada - Palazzi - Cecina 102 LIVORNO (Grande 5) 07.25 08.12 Livorno - Rosignano 109 CECINA (P. Libertà) 07.36 07.59 Cecina - Rosignano ITI ROSIGNANO Solvay 102 CECINA (P. Libertà) 07.42 08.11 Cecina - Rosignano 107 LAURA 06.34 06.49 Pian di Laura - Collesalvetti 104 COLLESALVETTI 06.49 07.28 Collesalvetti - Vicarello - Livorno 106 CASTELNUOVO 06.40 07.35 Castelnuovo - Gabbro - Livorno ITI LIVORNO 107 CASTELLINA 06.42 07.49 Pian di Laura - Collesalvetti 104 COLLESALVETTI 07.49 08.25 Collesalvetti - Vicarello - Livorno 102 CECINA (P. Libertà) 07.30 08.43 Cecina - Rosignano -Livorno (ITI) Corse uscita da scuola Linea Località partenza Ora partenza Ora arrivo Percorso Località arrivo 108 CECINA (P. Libertà) 12.50 13.17 Cecina - Solvay - Rosignano M.mo ROSIGNANO (M.mo Comune) 108 13.05 13.39 Cecina - Solvay - Rosignano M.mo ROSIGNANO (M.mo Comune) 103 13.05 13.35 Cecina - Palazzi - V.Emilia - Rosignano ROSIGNANO Solvay 102 CECINA (V. -
ALLEGATO a Masterplan
Allegato A ALLEGATO A INTERVENTI DEL MASTER PLAN PER IL RIPRISTINO DELLA COSTA INTERVENTI DI RIPRISTINO E MANUTENZIONE SCOGLIERE Soggetto Settore regionale Totale quadro Num. Provincia Comune Tratto di costa attuatore di riferimento economico 1 Massa - zona colonie € 176 000.01 2Massa Massa - Brugiano Comune di Genio Civile € 49 000.00 Massa 3Carrara Ronchi -Poveromo Massa Toscana Nord € 66 500.00 4 Poveromo € 245 000.00 Commisario 5 Pisa Pisa Marina di Pisa € 448 465.39 delegato 6 Spiaggia dei 3 Ponti Comune di € 250 000.00 Livorno 7 Spiaggia del Sale Livorno € 160 000.00 8 Le gorette Comune di € 153 658.00 Cecina 9 Cecina Cecina € 482 498.69 Comune di 10 Bibbona Bibbona € 242 505.50 Bibbona 11 San Vincenzo Nord € 139 186.75 12 San Vincenzo sud cella € 125 766.75 Comune di San San Vincenzo sud 13 San € 83 814.00 Vincenzo paradisino Vincenzo San Vincenzo Riva degli 14 € 83 814.00 Etruschi Genio Civile Comune di 15 Marciana Chiessi e Pomonte Valdarno Inferiore € 160 125.00 Marciana e Costa 16 Livorno Seccheto Comune di € 89 380.25 Campo 17 Cavoli Campo € 219 584.75 nell'Elba 18 Marina di Campo nell'Elba € 584 814.63 19 Lacona € 458 293.00 20 Margidore Comune di € 360 060.13 Capoliveri 21 Capoliveri Capoliveri € 231 014.63 22 Naregno € 240 919.50 23 Barbarossa € 89 990.25 Comune di 24Porto La Rossa € 15 250.00 Porto 25Azzurro Reale € 39 894.00 Azzurro 26 Terranera € 32 208.00 27 Cavo Comune di € 239 639.44 Rio 28 Cavo est Rio € 182 913.04 Comune di 29 Piombino Costa Est € 1 352 431.63 Piombino Comune di 30 Follonica Follonica-Senzuno € 577 210.25 Follonica Comune di 31 Scarlino Scarlino € 403 948.64 Scarlino Genio Civile 32 Castiglione Punta Ala Comune di € 500 000.01 Toscana Sud 33Grosseto della Castiglione - Roccamare Castiglione € 800 000.00 Pescaia della 34 Castiglione - centro € 600 000.00 Pescaia Orbetello - Campo 35 Comune di € 1 310 728.56 Orbetello Regio Orbetello 36 Giannella € 400 000.00 1 Allegato A INTERVENTI DI RIPRISTINO E MANUTENZIONE SCOGLIERE Soggetto Settore regionale Totale quadro Num. -
Comune Di Capoliveri Provincia Di Livorno
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CAPOLIVERI PROVINCIA DI LIVORNO C O P I A APPROVAZIONE SCHEMA ACCORDO DI PROGRAMMA SUPERAMENTO DEROGHE Nr. Progr. 69 BORO E ARSENICO Data 29/11/2011 Seduta Nr. 6 Cod. Ente : 049004 L'anno duemilaundici il giorno ventinove del mese di novembre, alle ore 18,00 Solita sala delle Adunanze, regolarmente convocato nei modi di legge, si è riunito in sessione straordinaria il Consiglio Comunale. Fatto l'appello nominale risultano: presenti assenti BARBETTI RUGGERO X GELSI ANDREA X CARDELLI LEONARDO X DELLA LUCIA CLAUDIO X PUCCINI GABRIELE X MONTAGNA WALTER X CRISPU GABRIELLA X ROTELLINI GABRIELE X LUZZETTI STEFANO X MOROSI MARIO ANGELO X DEIANA BARBARA X PAOLINI GIANLUIGI X DI VITA ALESSANDRO X MARTORELLA FAUSTO X GERI LUCIANO X BALDETTI STEFANO X MARTORELLA GIOVAN BATTISTA X Totale: 14 3 Partecipa alla riunione il SEGRETARIO COMUNALE del Comune, Dott.ssa ROSSI ANTONELLA. In qualità di PRESIDENTE, il Sig. MONTAGNA WALTER assume la presidenza e, constatata la legalità della adunanza, dichiara aperta la seduta. Pagina 1 Esce il Vice Sindaco Andrea Gelsi alle ore 19,20. Illustra il punto all’ordine del giorno l’Assessore Della Lucia. IL CONSIGLIO COMUNALE Visto la Legge regionale 3 Settembre 1996 n.76 “ Disciplina degli Accordi di Programma e delle Conferenze di Servizi” che all’art.3 comma 1 lettera B) prevede la stipula di accordi di programma quando sia necessaria l’azione integrata e coordinata di Regione, EE.LL.,altre amministrazioni ed enti pubblici per la realizzazione di una o più opere, interventi o programmi di intervento; Vista la Direttiva 98/83/CE del 3 novembre 1998 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano ( G.U.C.E 5 Dicembre 1999 n.L330 ); Vista la Direttiva 2000/60/CE del 3 Novembre 1998 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano ( G.U.C.E 5 Dicembre 1999 n.L.330 ); Vista la Direttiva 2006/118/CE del 12 Dicembre 2006 sulla protezione delle acque sotterranee dall’inquinamento e dal deterioramento; Visto il Dlgs. -
Map of Tuscany
Passo della Cisa 1.039 m Map of Tuscany PontrŽmol Pontremoli S62 Mulazzo Sesta Godano B‡gnone 23 A15 Aulla Passo di Radici Fivizzano 1.529 m Passo di Aulla 63 Raticosa 10 445 Piazza al Passo di 968 m SŽrchio Abetone 1.388 m Fosdinovo Parco Naturale T Sarzana 55 . L Passo di Futa i m Castelnuovo 40 A a 903 m Carrara lp Vagli i Garfagnana Firenzuola F San Marcello . M. Giovo Barga Il Giogo www.italymagazine.com/map-of-italy S1 Alpi ApuaneA S 1.991 m Pistoiese Marradi p Ž 913 m Marina di r Bagni di Palm‡ria Is. u c 445 66 VŽrni 42 Carrara Massa Massa a h Lucca 22 n io Barberino 503 Marina di Massa e Passo di S325 o di Mugello 42 Porretta i 32 z Scarperia Borgo a Mozzano 932 m Vaiano n Passo di Forte dei Marmi Ž Pietrasanta Barberino Versilia s di Mugello i Muraglione 21 Camaiore B Borgo A12 Pist—i A1 551 907 m . San Lorenzo F . Viareggio-Camaiore 12 F S i PŽsci Montecatini V‡glia e v e Massarosa Pistoia M. Falterona ViarŽggi 20 435 Prato 65 Dicomano 15 Montecatini Prato Prato 25 1.654 m Lucca Porcari Ovest Calenzano 556 Passo dei Torre del Lago Puccini Monsummano 22 Passo di Mandrioli Altopascio 39 Terme Prato Sesto Fiorentino Consuma Lucca A11 Chiessina Uzz 66 Est Rœfin 1.173 m 16 21 FiŽsol 1.060 m Pisa-Nord Capannori Stia Altop‡scio O F R N 70 . San Giugliano A 439 . F. Signa FLORENCE A 32 F F. -
COSTA TOSCANA CRUISE 1 Incoming Projects for the Development of Tourism 2 SUMMARY
COSTA TOSCANA, EasY to FIND OUT! COSTA TOSCANA CRUISE 1 INCOMING PROJECTS FOR THE DEVELOPMENT OF TOURISM 2 SUMMARY 5 LIVORNO: THE PORT FOR TUSCANY 7 Costa TOSCANA CRUISE 13 LIVORNO AND THE GRAND DUCHY OF TUSCANY 27 Bolgheri AND THE WINE ROAD 35 Elba Island AND THE PEARLS OF THE TYRRHENIAN SEA 47 Coast OF THE Etruscans, from THE hilltops to THE SEA 58 FOLKLORE, CUISINE AND CRAFTS 3 4 LIVORNO: THE PORT FOR TUSCANY The port of Livorno is the gateway to the most desirable destinations in Tuscany, a region that offers an endless range of excursions; from artistic cities to medieval villages, with tours of its unparalleled countryside, culture, flavors and good taste. Porto Livorno 2000 operates in the cruise ship and passenger sector in the port of Livorno. It offers a wide range of services where safety and efficiency are the guiding principles; it works in conjunction with local bodies to make the most of local tourist resources. Porto Livorno 2000 manages the Cruise Terminal, the Maritime Passenger Station, information services, car parks and transportation within the Port of Livorno. 5 6 Costa TOSCANA CRUISE The Tuscan Coast has always been an important crossroad for populations and cultures, so it is no surprise that it is a unique treasure trove that has long been famous. The beauty of the countryside and pristine beaches are unparalleled; the picture-postcard views of vineyards and cypresses, archaeological sites, medieval villages, monuments and museums, the gastronomic and wine producing traditions distinguish the entire area, from the hills to the sea, from the coast to the islands. -
Capoliveri Legend Cup 2019, Capoliveri (I) (Classifica) (222
data: 13.05.19 Capoliveri Legend Cup 2019, Capoliveri (I) (classifica) orario: 08:46:10 pagina: 1 (222) 50km Classic Men Overall posto cognome e nome anno località team tempo distacco categoria pett Split1 (38k) Split2 (9k) Split3 (1.5k) 1. Rega Giacomo 1985 Bibbona (LI) ASD CICLISSIMO BIKE TEAM 2:25.07,8 ------ 50-M1 1. 2164 1:54.30,1 2. 27.05,0 5. 3.32,7 1. 2. Sereni Alessandro 1998 Pratovecchio (AR) CICLI TADDEI 2:25.08,9 0.01,1 50-ELMT 1. 2360 1:54.18,9 1. 27.06,8 6. 3.43,2 3. 3. Calcagno Francesco 1975 Collesalvetti (LI) NEW BIKE 2008 RACING TEAM 2:25.09,0 0.01,2 50-M3 1. 2160 1:54.31,7 3. 27.04,1 4. 3.33,2 2. 4. Menghini Alessandro 1992 Felino (PR) ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI 2:26.20,4 1.12,6 50-ELMT 2. 2376 1:54.35,5 4. 27.28,0 10. 4.16,9 52. 5. Furiasse Nicola 2002 Treia (MC) BICI ADVENTURE TEAM A.S.D. 2:29.03,5 3.55,7 50-MJ 1. 2005 1:58.01,5 7. 27.09,3 7. 3.52,7 7. 6. Orestano Giulio 1992 Bagno a Ripoli (FI) Asd zerozero team 2:29.22,7 4.14,9 50-ELMT 3. 2354 1:57.44,6 6. 27.29,2 11. 4.08,9 30. 7. Rossi Maicol 1988 Castelnuovo di Garfagnana (LU) CM2 ASD 2:30.27,1 5.19,3 50-M1 2. -
Comune Di Campiglia Marittima
Comune di Campiglia Marittima Segreteria Generale DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Atto n° 34 del 27/04/2016 OGGETTO: ADEGUAMENTO AL PIANO DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE, DI RECUPERO DELLE AREE ESCAVATE E RIUTILIZZO DEI RESIDUI RECUPERABILI (P.A.E.R.P.). VARIANTE CONTESTUALE AL PIANO STRUTTURALE E AL REGOLAMENTO URBANISTICO. AVVIO DEL PROCEDIMENTO AI SENSI DELL'ART. 17 DELLA LRT 65/2014. Il giorno 27/04/2016 alle ore 16:30 nella sede comunale, si riunisce il Consiglio Comunale in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione, per trattare gli argomenti posti all’ordine del giorno. Presiede l’adunanza il Sindaco Avv. Soffritti Rossana Sono intervenuti i Signori: Presente Assente SOFFRITTI Rossana Sindaco * - BANTI Anna Consigliere * - SICURANI Stefano Consigliere * - FIORENZANI Paolo Consigliere * - PIAZZA Giovanni Consigliere * - GORI David Consigliere * - BORDO Francesco Consigliere * - MACCANTI Debora Consigliere * - LIBERATI Elisa Consigliere * - LELLI Lorenzo Consigliere * - BIMBI Agnese Consigliere - * FIORETTI Daniele Consigliere * - CHESI Cristina Consigliere * - SCAFARO Daniele Consigliere * - PINI Niccolo' Consigliere - * PAZZAGLIA Federico Consigliere - * Assiste Il Segretario Dott.ssa Paradiso Teresa Teodolinda Il Presidente, riconosciuta la validità legale degli intervenuti per poter deliberare, dichiara aperta la seduta. Illustra l’argomento il Sindaco; Intervengono i consiglieri Fioretti, Scafaro, Sicurani; Il Sindaco conclude gli interventi; (Il resoconto integrale degli interventi è riportato nel verbale di seduta) IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che il Comune di Campiglia M.ma è dotato dei seguenti strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica: il Piano Strutturale d'Area redatto ai sensi dell'art. 17 della LRT n. 01/2005, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 37 del 26.03.2007; il Regolamento Urbanistico d'Area redatto ai sensi dell'art.