Anno 68°, n. 93 Spedizione in abbonamento 9 postale gr. 1/70 L. l500/arretratiL3000 •

Una settimana Sta per aprirsi la stagione Martelli sulla manovra: questo governo non ce la fa di pioggia e freddo balneare (15 maggio), ma per ora occorre munirsi di Ore di allarme ombrello e cappotto. Si, pre­ vede, infatti, una settimana per Tevere e Arno (forse anche dicci giorni) di ^^^^^^^^^^^^^^^ pioggia e freddo. Si teme in- Cossiga alla De: «0 mi cÈfendi o sarà crisi istituzionale» — — "•^™**~"™^™ •^"™ " tanto per l'Amo e il Tevere giunti al livello di guardia. Ombronc e Bisenzio hanno già superato i limiti. Bufera di neve sul Gran Sasso. Distrutti frut­ Martelli: questo governo è nato settimino e i partiti re la faccia feroce • afferma • il- teti e colture pregiate. Ma i meteorologi insistono: non siamo che lo sostengono sono strabici, un occhio ai conti ' ludendo e illudendosi che il in presenza di un fatto eccezionale. A PAGINA 13 Rubano fl mestiere parlamento possa procedere pubblici e un altro alle elezioni. Dunque: il debole ad una operazione chirurgica Forlani: «Non ha buonsenso neonato non ce la farà. Cossiga: o la De mi difende di questa portata, con i comizi fino in fondo, o sarà la crisi istituzionale. Da Roma a al posto dell'anestesia?». «Non' , La «Falange armata» si è ri­ alle Leghe è saggio», dice il vice presiden­ chi ci accusa di complotto» fatta viva con un messaggio Reykjavik, dove il presidente della Repubblica è in te del Consiglio e insinua: «la la Falange ad una agenzia di stampa visita ufficiale, corre il tam tam di una crisi più volte Confindustria ha una gran vo­ glia dì elezioni anticipate». E De Mita: «Quali vigliacchi?» rivendica per rivendicare il duplice RWiZOPOA annunciata e, di nuovo, delle elezioni anticipate. ieri il portavoce del Quirinale, omicidio nell'armeria di via il consigliere Ludovico Ortona, STEFANO DI MICHELE A PAGINA 3 gli ultimi delitti Volturno a Bologna. Gli inve- ha comunicato alla De, nelle " stigatori hanno dubbi sul- persone di Nicola Mancino e , — enlre diventa sempre più concreta l'Ipotesi PASQUALI CASCELLA NADIA TARANTINI *""™*™"*^""" •"**™"""™*" l'autenticità della rivendica­ ' di Antonio Cava, tre condizio­ zione, ma il richiamo alla falange è sistematico nei fatti di che questo governo molto presto lasci il cam­ ni poste da Cossiga per evitare po alle elezioni anticipate, la dichiarazione •r) C'è chi ha ipotizzato già i partiti e il parlamento rischia­ un conflitto istituzionale dagli Duro attacco di Occhetto: sangue a Bologna. Intanto procedono le indagini. A Rimini è che il capo dello Stato ha rilasciato ieri a le date: sabato prossimo le di­ no di diventare strabici, un oc­ esiti immaginabili: ancora e stata ritrovata una «Uno» bianca rubata. Di uno dei compo­ Reykjavik segna, per il momento. Il culmine missioni di Andreotti, il voto in chio al conti pubblici e uno sempre lo scioglimento antici­ nenti il commando riminese sarebbe stato messo a punto del conflitto che si è aperto in questa Italia, autunno. Da due giorni il tam agli elettori». E da Reykjavik, pato delle Camere. Le «perso­ «Questa classe dirigente un identikit. sottoposta ormai da diversi mesi ad un logorante stillicidio tam delle elezioni anticipate, e dove È in visita ufficiale, il pre­ nalità interessate» devono un nuovo feticcio: la manovra • sidente della Repubblica Fran­ A PAGINA 1*1 di polemiche, di crisi politiche, di conimi scontri che for­ ; «condannare» la «lunga e con­ niscono ai cittadini solo un'Immagine di sfascio. Infatti economica. Ieri il vice presi- cesco Cossiga manda alla Oc tinua campagna di aggressio­ è fatta di marionette» l'attacco che Cossiga, partendo da Roma, ha voluto rinno­ dente del Consiglio, il sociali­ un ultimatum: o il partito che ne da parte del gruppo La Re- sta Claudio Martelli, In una lun- ' lo ha portato alla più alta cari­ pubbtica-L'Espresso; «respin­ FABRIZIO RONDOLINO A PAGINA 3 Cocaina, Ieri, un nuovo risvolto del­ vare alla Oc e questa volta esplicitamente legato ud una l'angosciosa vicenda di Lau­ connessione «istituzionale», di cui non sono chiare la na­ sa intervista al direttore del- ca dello Stato lo difende fino in gere come inesistenti e fanta­ arrestato rAdnKronos, un'agenzia di fondo dalla «lunga e continua scientifiche le proposte di reg­ ra Antonelli. È stato arrestato tura né la portata. L'occasione è sempre quella delle inter­ campagna di aggressione da viste che i due capigruppo parlamentari Cava e Mine ino stampa amica, ha messo seria­ genza parlamentare»; e, infine, produttore amico l'altra notte il quarantaquat­ mente in dubbio che il gover­ parte del grapparla Repubbll- «stigmatizzale con sdegno le trenne produttore napoleta­ hanno rilasciato nei giorni scorsi (alla Repubblica « all'f- no neo-nato (appena due set­ ca-L'Espresso», oppure il con­ di Laura Antonelli nilà). Queste interviste erano già state al centro di [tesanti farneticanti accuse e le insul­ Intervista a D'Alema no Ciro Ippolito che, per timane dopo il voto del parla­ flitto diventerà «istituzionale». tanti insinuazioni» dello stesso interventi polemici del Quirinale. Ad essi, vale la pena di mento) possa affrontare la L'intervista di Claudia Mar­ ' qualche anno, è stato l'uo- ricordarlo. Piazza del Gesù aveva dapprima risposto con gruppo. Senza la smentita, sa­ •»»»»»»»»»»••»•••»»»•»»•«•»»»»»•»•»•»» {i || nota attrice. Ippoli­ manovra del maggio, dai 12 ai telli sembra quasi un manife­ rà crisi Istituzionale. . «Se il Partito socialista mo e a la politica del -no comment» e, nelle ultime ore, con due 15.000 miliardi da trovare tra sto elettorale: «a che scopo fa­ to è accusato di «cessione di stupefacenti-. Si parla anche di prese di posizione del segretario Forlani Ora siamo inve­ nuove tasse e vecchi tagli. «E un elenco «pericoloso» ritrovalo in casa Antonelli. ce ad un vero e proprio aut aut. espresso con un linguag­ nato settimino - dice Martelli non fosse presidenzialista» gio forte: o Cava e Mancino (ma si può leggere la De:) fan­ alludendo ad una debolezza A PAGINA 13 no esplicita ammenda e rompono con la «nota lobby» del­ strutturale dell'Andreotti VII - e ALLCPAOINB*«4 FRANCA CHIAROMONTE A PAGINA 0 la Repubblica o - ma qui il linguaggio da forte dhw Ma ci­ frato - la questione da politica rischia di diventale Istitu­ zionale. Che cosa 11 presidente intenda con questo non chiaro È accaduto il 21 aprile sui cieli inglesi Respinto l'invito a seguire l'esempio dei senatori e dei deputati riferimento, per II momento lo sa solo lui e probabiL-nente pochi altri. Nel senso che tutte le domande sono legittime, 19 A Iti sopmtutio se queste nuove e Intensifica» uscite polemi­ che dt Cossiga vengono tette Insieme-alta altre uscite, quelle del •partito 4M presidente». Se wangono tette sotto ti I giudici: «Rinunciare agli vento di elezioni anticipate che tira sempre pio forte in queste ore. Ma soprattutto se vengono kstte Insieme alla manovra che su più piani coinvolge II neonato governo, con un braccio di [erro sui provvedimenti economici in sfiorato da im missile No grazie, quei soldi li vogliamo» cui 4 davvero difficile oggi distinguere i veri interessi di chi si oppone ai «tagli» o di chi li sostiene, di ohi parta di blso- no di stabilita o di chi. come ha fatto ieri il vice presidente Un aereo dell'Aiitalia con 57 persone a bordo esta­ Jori di volo di Lydd hanno con­ «No, rioi non rinunciamo a quegli aumenti, ci spetta­ Sel Consiglio Martelli, dice apertamente di conside-are il te quasi sfiorato in volo da un missile lanciato molto fermato la presenza del poli­ no di diritto». Cosi Raffaele Bertoni presidente dell'As­ settimo gabinetto Andreotti come una sorta di stanza di probabilmente da un poligono militare inglese. L'e­ gono precisando peto che il sociazione nazionale magistrati respinge l'invito di albergo in cui non si sa nemmeno quante notti si intende ministero generalmente infor­ Reggio, altri 3 morti passare. pisodio, che poteva avere conseguenze gravissime, ma quando questo e in uso. Spadolini a sospendere gli aumenti a tutte le catego­ è accaduto il 21 aprile scorso nei cieli del Kent. L'ae­ •Ma non ci informano mai • ha rie ad alto reddito. La rinuncia dei parlamentari che allora se ci si chiede quali saranno fornii e so­ reo era in volo da Milano a Londra. Il pilota ha im­ aggiunto un portavoce dei faranno a meno dello scatto della indennità di fronte Strage di Taurianova: stanza della connessione «istituzionale» di cui mediatamente denunciato l'avvistamento. Una trac­ controllori di volo- su lanci di ha partalo Cossiga (in attesa de! messaggio al­ missili». Il missile, descritto dal alla crisi della finanza pubblica non dovrebbe restare le Camere del 2 giugno), non ci si può non cia sui radar dei controllori di volo. pilota «di color marrone chiaro isolato, si chiede al governo un «atto di coraggio». atroci particolari ^Em^m chiedere quale segnale questo intreccio incre­ e lungo circa tre metri», potreb­ dibile di polemiche trasmetta ad un'opinione be essere un ordigno di arti­ DAL NOSTRO INVIATO pubblica che comincia ad essere stanca e che ha diritto di glieria usato per addestramen­ LUCIANA DI MAURO ALDOVARANO preoccuparsi per la criminalità dilagante, per i segni di ri­ to alla difesa aerea. Anche presa del terrorismo, per l'inflazione che non cala, per le pensioni che oltre ad essere un gioco per I ricatti di palaz­ ••LONDRA Un aereo deH'A- MD80. ha denunciato l'inci­ senza bombe a bordo, un mis­ *JB ROMA. I magistrati sono magistrati lederebbe un «diritto •i REGGIO CALABRIA A po­ di lupara. 1 primi due avevano zo, sono anche uno strumento di vita per tanti milioni di litalia in volo da Milano a Lon­ dente. Il missile, secondo la sile del genere, ha detto il di­ contrari a ogni ipotesi di bloc­ gii acquisito». L'appello rivolto che ore dalla strage di Tauria­ precedenti penali. Secondo persone. E allora non si può non rispondere che oggi dal dra con 57 persone a bordo è • versione fornita da Zaghettl, rettore dell'annuario sulle armi co dei loro stipendi e non se­ al governo da patte del presi­ nova, le cosche tornano ad gli inquirenti, i tre sarebbero Quirinale, volente o no. giunge alla gente l'immagine di stato quasi sfiorato da un mis­ era passato ameno di 300 me­ strategiche, Duncan Lennox, guiranno l'esempio di deputati dente del Senato Spadolini, a uccidere. Tre persone sono semplici «manovali» di una istituzioni logorate, a cominciare proprio da quella presi­ sile mentre era in volo nel cor­ tri dal velivolo in direzione potrebbe distruggere un aereo. e senatori. Il rifiuto è espresso soprassedere allo scatto per state ammazzate ieri sera a due delle cosche che da luglio denziale. E che dall'interno del «partito d<;l presidente» ridoio aereo che dalla costa '•'• contrarla. La, sua immagine e -, •Se avesse colpito la carlinga - senza mezzi termini da Raffae­ tutte le fasce alte di retribuzio­ Laureana di Borrello, un co­ insaguinano la piana di Gioia giunge l'immagine di un governo che non può funzionare. del Kent porta all'aeroporto ' stata registrata' dal radar del ha aggiunto - avrebbe ucciso le Bertoni, presidente dell'as­ ni dei dipendenti pubblici, in­ mune in provincia di Reggio Tauro. Intanto si sono appresi Ed è un governo a cui questo «partito», cosi poco trasviersa- londinese di Heathrow. L'inci­ centro di controllo aereo di l'equipaggio e l'aereo sarebbe sociazione nazionale magi­ contra un primo fuoco di sbar­ Calabria a soli trenta chilo- particolari agghiaccianti delia le e cosi tanto identificato nel Psi. peraltro partecipi. In­ dente è avvenuto alle ore 21 Londra a West Drnyton. • -•. • andato a schiantarsi al suolo». strati, che ricordacome l'ag­ ramento. Non è questo il mo­ mentri da Taurianova. Emilio strage di venerdì. Dopo aver somma, c'è una sorta di leghismo istituzionale che offre del 21 aprile scono ma la noti­ L'aereo delt'Alltalia viaggia­ Un portavoce del ministero gancio degli scatti della retri­ do, secondo l'opinione del- letto, di 32 anni, Leonardo ucciso uno dei loro nemici, i quotidianamente l'immagine dello sfascio di questa Re­ zia è stata divulgata solo ieri. E' va su una delle rotte aeree più della difesa britannico ha ne­ buzione dei giudici a quello l'Associzione nazionale magi­ Minzoturo. di 20, e Luigi Ber- killer di Taurianova gli hanno pubblica. E l'opposto di quella responsabilità cosi invoca­ stato il «Sunday Times» a ren­ -, trafficate del mondo, quella gato che vi fossero esercitazio­ della indennità del parlamen­ strati, di affrontare e risolvere lingeri. di 25. sono stati «giusti­ mozzato la testa lanciandola ta, dal capo dello Stato, per stimolare e avviare, con un dere nota l'inquietante vicen­ ' che passa sopra il piccolo ae­ ni militari nella zona. Ma la tari non e automatico: mentre la grave situazione in cui versa ziati» all'interno di un bar da in aria e facendone scempio a «patto nazionale», quella riforma di cui tutti sentono biso­ . traccia lasciata sugli schernii gno e che, per essere realizzata, richiede invece il rispetto da. Subito dopo l'atterraggio, roporto di Lydd. adiacente ad un intervento sugli stipendi dei la finanza pubblica. un commando di killer a colpi fucilate. delie regole vecchie per costruirne di nuove. secondo quanto racconta il un poligono di Uro del ministe­ radar ha confermato la presen­ •Sunday Times», Il comandan­ ro della difesa. La zona è indi­ za dell'oggetto: nella zona in te Achille Zaghettl, pilota del cata come pericolosa nelle quel momento non vi erano al­ reattore McDonnel Douglas carte di navigazione. I control- ta aerei. A PAGINA • A PAGINA 11 Da Camp David trasportato al Bethesda Hospital «La mia storia D presidente Bush ismo laico batti un colpo da via M II Papa mette in guardia I LIDIA RAVVIA scuola insegna ad arrangiarsi, cittadini del mondo dai guasti l'ansia di divertirsi ammazza di Panispema j di una perfetta coincidenza rituale, non stimolano a inven­ chiariva pudicamente che nismo ci ha consegnato al suo noia (o di succedanei chimici con l'etica del profitto, valore tare preghiere, non avranno •non è questione di soldi, è abbraccio serializzante, ri­ del piacere), vecchiaia morte a Mosca» colpito da attacco cardiaco fondamentale del capitalismo. mai una Cappella Sistina, una una questione di principio», schiamo un medioevo di quiz malattie diventano tragedie Il dottor Pininfarina si lamenta, Pietà, una Cattedrale, un Batti­ mentre ora, anche se è in gio­ e concorsi a premi, di ingaggi inaccettabili, la cultura si fa •ri WASHINGTON. Il presiden­ a nome dei «perfettamente stero. I soldi sono una divinila co un principio, dira: «Dipende miliardari per i divi del tele­ conformista, si schiera, si ac­ Ronald Rcagan, venne ricove­ bugiarda, falsamente demo­ schermo (produttori e benefi­ BRUNO PONTCCORVCT te degli Stati Uniti George Bush coincidenti»: il capitalismo da quanto mi rende, da quanto coda, si lagna... il nuovo lan- rato e operato per un tumore. avrebbe creato più ricchezza cratica: apparentemente sono mi paghi». Perche? Perché il ciari ad un tempo del grande gue poiché la spinta è a ripro­ è stato colpito ieri pomeriggio Le prime notizie non hanno di tutti gli altri sistemi, se risulta alla portata di chiunque, soldo ha invaso con la sempli­ appiattimento). di Debito Pub­ durre invece che a inventare, i •• Nella mia decisione di da Un collasso mentre faceva ancora chiar.to se il vice presi­ vincitore godano i corpi e gli chiunque li può adorare. Ma si cità del suo messaggio tutti i blico e scialo privato, di tan­ legami sono effimeri, gli amori raggiungere l'Urss, cosa che fe­ jogging sui prati della residen­ dente. Dan Quayle, abbia as­ spiriti non si lamentino. E me- può adorarne pochi? Mettersi territori abbandonati, nel cor­ genti che diventano sostanza, sostituibili, la solitudine ses­ ci nel settembre 1950. la ragio­ za estiva di Camp David. Bush sunto re funzioni di presidente. 'iio essere infelici con il (rison­ in ginocchio davanti a un sin­ so della presente guerra di mu­ di malavita che si gonfia si al­ suale si popola di gadget elet­ ne principale era di non lavo­ è stato immediatamente tra­ La legge americana prevede golo biglietto da centomila? Si tazione, dalla ritirata delle cer­ larga fino a sostituire la vita, tronici,, chi pensa è perduto, ferò pieno che essere infelici e può adorare anche chi li pos­ tezze. perche il soldo - si sa - è un rare in Occidente, ma di lavo­ sportato in ospedale. Il primo infatti che il vice presidente en­ doversi anche mettere in fila cosi tutti parlano contempora­ rare per quello che per me al­ siede? E chi non li possiede, In assenza di un'estetica cui Dio cosi rozzo che non ha sa­ neamente per salvarsi, l'un bollettino medico é stato tri automaticamente in carica sotto la pioggia per una patata: nella religione del Dio soldo, puto mettere insieme neanche lora era il «Sol dell'Avvenire». emesso alle 18.30 ora di Wa- quando il presidente perda co­ Tacciamo sul numero di citta­ fare riferimento, il valore di un l'altro, dal silenzio... C'è da stu­ che cos'è? Un peccatore e va oggetto diventa il suo prezzo. E dieci comandamenti. Le sue Durante gli anni giovanili tra­ • shington. I sanitari hanno rife­ noscenza. E non sembra che dini del mondo confortati dal cacciato dal tempio in cui, ad regole - approfitta, accumula, pirsi se, in uno scenario del ge­ frigorifero pieno (una esigua cosi anche il nostro «ex-artista nere, l'Enciclica del Pontefice, scorsi a Roma, come tutti gli al­ rito che Bush ha manifestato in questo caso George Bush officiare, sono direttamente 1 neo-figllol-piodigo»: se prima spoglia, compra, vendi - sono tri fisici del gruppo diretto da minoranza?) e restiamo a ra­ mercanti. E il figlio! prodigo? nvolte all'individuo, ma non da breviario delle Buone Inten­ difficolta respiratorie e hanno abbia mai cessato di essere co­ gionare sulla vittoria del capi­ cercava il bello ed ora cerca zioni, diventa un cultbcok per Fermi, ad esclusione di Gian affermato che l'inquilino della Probabilmente Iffigliol prodi­ l'«utile», per lui si ammazzerà alla collettività. Qual è la di­ sciente, anche se, ovviamente, talismo. co:il come appare, ' go, nella religione del soldo, e mensione sociale del soldo? Orfani di Qualunque Idea? No, Cario Wick, ero interamente Casa Cianca ha avuto una fi­ Dan Quayle è stato immediata­ giorno per giorno, a noi, beati un vitello davvero grosso. Sol­ non c'è da stupirsi, però c'è da apolitico. Mi avvicinai alla poli­ un ex comunista. Ma anche un di, potere, successo che a loro Chi vince e chi perde? Chi esi­ brillazione cardiaca, una con­ mente richiamato a Washing­ dell'assoluta immanenza, privi ex intellettuale, un ex artista, bisce e chi guarda? Bene che preoccuparsi. Molto. Più di tica quando nel '36 mi recai a volta generano altri soldi, altro quanto si è preoccupato il dot­ trazione veloce e non coordi­ ton. Bush, chi; ha 67 anni, ave- jser débàcle epocale d'una ten­ un ex professionista serio... potere, altro successo. E cosi vada si può comporre un gala­ Parigi, negli anni del Fronte Po­ nata dei ventricoli. Si insiste va avuto una giornata stanan­ sione che non sia aritmetica, Cioè uno che, in un paese di teo, per ridurre, negli anni, le tor Pininlanna. C'è da preoc­ polare, ed ebbi l'occasione di via, fino alla avvenuta sostitu­ cuparsi e da protestare in no­ molto, comunque, su) fatto te. In mattinata, infatti, er.i vo­ d'un progetto che non preveda socialismo inealizzato come il zione con un nuovo idolo, an­ più grottesche degenerazioni, incontrarmi con emigrati poli­ che Bush sia fuori pericolo. lato a Ann Arbor, nel Michi­ comode rate mensili, d'un so­ nostro, prima del crollo del che esso, magari, ex qualcosa, forse una legislazione a pun­ me di qualcosa che potrebbe gno che non sia solitario come muro (e del pudore) conside­ tellarlo, per impedire che - no­ chiamarsi «spiritualismo laico», tici quali sereni, Longo, Mon- Secondo i medici infatti il gan, dove aveva tenuto un lun­ perché al Dio-soldo piace mol­ tagnana, Negarville, Dozza, il sintomo di una mania osses­ rava il soldo un mezzo e ora, to riciclare individualità del mini lupus - l'homo faccia ver­ volendo esagerare con le paro­ suo stalo di salute è «staziona- go discorso ad un pubblico di siva. faticosamente, sta cercando di gognare le bestie... Ma un cor­ le, e che non è defunto conte­ Natoli, Scotti, Teresa Noce ed ; studenti criticando l'idea della passato, succhiarne gli ultimi rio» e la sua vita non t in peri- ' convertirsi e di imparare a con­ sospiri di ribellione e unifor­ po di leggi morali, no. quelle stualmente allo sgretolarsi del altri. «Grande Società» che fu il ca­ Ragioniamo, per esempio- siderarlo un fine. Flgliol prodi­ non c'è davvero da sognarsele. muro di Berlino. Con buona j.colo.ll presidente americano e ,sul soldi. I soldi sono una divi­ mane, omogeneizzarle, tra­ .-'stalo ricoverato al «Bethesda vallo di battaglia del presiden­ go è quel tipo che, prima, se sformarle in cifre. Infatti: il confronto è sostituito pace di tutti gli avvoltoi che ne nità noiosissima: non hanno li­ per caso aveva un attacco di dalla rissa, i governanti perdo­ i.'Naval Hospital», lo stesso ospe­ te demeratico Undon John­ attendono, pazienti, il cadave­ George Bush bri sacri, bibbie, vangeli. Non avidità, se ne vergognava. Di- Il Dio-soldo è un grande ap­ no tempo a farsi gli sberleffi, la re. dale dove il suo predecessore, < son. prevedono la ricchezza di un piattitole. Se la crisi del comu­ A PAGINA 17 COMMENTI l'Unità Un libro del giornalista del Watergate imbarazza la Casa Bianca Giornale fondato f «I vertici militari erano contrari allo scontro armato nel Golfo»- da Antonio Gramsci nel 1624 Il governo di garanzia e le tappe Woodward mette a nudo per mettere l'alternativa Rigore di cartone «tutte le guerre» di Bush davvero con i piedi per terra SILVANO ANDRIANI QERARDO CHIAROMONTE DAL NOSTRO CORRISPONDENTE 9 era da aspettarselo. Il governo, che aveva esl- •i NEW YORK. «L'ammira­ SIEQMUMD QINZBERQ po...». Un generale Scow- l compagno Antonio (Sassolino ca economica e sociale che da una parte ' blto prima e durante nncontro n Washington glio William J.Crowe, ormai croft, succeduto a Powell co­ (IVnitdàeì 22 apnle) non e pia­ hanno frenato uno sviluppo produttivo mo­ dei sette paesi più industrializzati la grinta del* pensionato da presidente me consigliere per la sicu­ ciuta la proposta che abbiamo derno del paese e dall'altra hanno costruito la linea del rigore per far fronte t.lle proteste e degli Stati maggiori congiun­ rezza nazionale che «sostan­ fatto durante la crisi per un «go- un largo consenso di massa per i gruppi diri­ ai lazzi degli altri partner, ora camola volto. zialmente era più A^^^^ verno di garanzia» (che veniva genti attorno ad una politica assistenziale. Come è accaduto altre volte, la maschera ar­ ti, passò di fretta lo sbarra­ ^"^^"" collegata a un determinato pro­ Capisco bene che la questione del debito e cigna di Carli viene ammainata e sotto compare il vello mento di sicurezza all'entra­ desideroso di Powell di an­ cesso, parlamentare e referendario, di tipo legata a quella fiscale, alla produttività e al­ gioviale di Cirino Pomicino, dall'aria trasecolata del «ma ta del Pentagono sul fiume, dare alla guerra, perché «dal costituente). Egli ritiene tale proposta «parti­ l'innovazione dell'apparato produttivo ecc. chi l'ha mai detto?», contro la quale si infrangono le prote­ in quel primo pomeriggio di suo punto di vista la guerra colarmente sbagliata», e pensa che sia neces­ Ma dato l'Intreccio che attorno a tali questioni ste di ieri. Bene, ora sappiamo che la manovra «sarà proba­ martedì 27 novembre 1990. era uno strumentodi politica sario perseguire, «da una chiara e limpida si è venuto costruendo nella società (si. an­ bilmente Il solito ciarpame di piccole angherie, condoni, Era in ritardo per una cola­ estera». Un generale Sch­ collocazione di opposizione», «una paziente che nella cosiddetta «società civile») mi sem­ raschiamenti del barile che non ridurranno l'ingiustizia e warzkopf che «era furibon­ costruzione di un'alternativa di governo» Sul­ bra impossibile affrontarle senza che, anche zione privata col suo succes­ la stessa questione, 6 intervenuto (l'Unirà del qui, ci siano •garanzie» che valgano per tutti, l'inefficacia del sistema fiscale, non miglioreranno l'effi­ sore, il generale dell'Esercito do. Perché quelli dovevano cienza dei grandi sistemi di spesa, non impediranno lo avere voglia di scherzare. 27 aprile) il compagno Angius: egli ntiene partendo, beninteso, da programmi di rinno­ sfondamento del deflcil Colin L. Powell. Appena en­ che quella proposta era molto legata alla cri­ vamento e anche da comportamenti nuovi. trato nell'edificio, Crowe, Non era pronto a presentare Eppure sarebbe possibile, anche nel corso dell'anno, fa­ un piano del genere. Non si, e quindi transitoria. Non se ne deve dun­ Decisiva e una convergenza, su questi te­ che aveva 65 anni, avverti que più parlare. A me sembra invece che la mi, nell'ambito della sinistra, e in particolare re passi nella direzione delle riforme. Noi li proporremo, era stato preavvertito e non proposta di un «governo di garanzia» e di un anche se l'aria che tira lascia supporre che, rispetto all'esi­ l'atmosfera familiare, op­ voleva essere spinto prema­ fra Pds e Psi. E tomo cosi alla questione che genza del risanamento della finanza pubblica e delle rifor­ pressiva del Pentagono: I co­ •processo costituente', pur se avanzata in non può essere certo posta come pregiudizia­ turamente in operazioni of­ modo improvvisato e con una forte curvatura le aa ogni ragionamento politico ma che tut­ me, questa sarà la terza legislatura sprecata del pentaparti­ lonnelli, tronfi del darsi im­ fensive». propagandistica, abbia una sua validità che to, come lo sarebbe certamente anche la quarta qualora vi portanza, che andavano a tavia avrebbe un'importanza capitale per de­ fosse. La persistente recessione ha fatto venire al pettine va al di là della contingenza legata ad una cri­ terminare un cambiamento della situazione passo sostenuto per l'E- II «dilemma» di Powell, il si governativa (peraltro non risolta e che po­ politica. Questo nessuno può negarlo. Come anche il nodo delle politiche monetarie, nel corso del de­ Ring, il corridoio più-ester­ cennio passato abbiamo criticato le prevalenti politiche! protagonista favorito dal­ trebbe anche riaprirsi). Lamento anzi che, io non nego che si tratta di un problema assai monetariste che hanno comportato un livello dei tassi de­ no. Era un edificio dedicato l'autore di questo «romanzo» dopo averla lanciata, non l'abbiamo suffi­ difficile, perché persistono, oltre che differen­ gli interessi reali senza precedenti nell'ultimo secolo. Esso al sembrare molto indaffara­ di storia, è che da una parte cientemente argomentata: l'abbiamo anzi ze di linee politiche, anche differenze di ana­ fatta un po' cadere. Ma torniamo all'argo­ lisi, e di modi di essere, e perché il Psi si mo­ sono all'origine della crescita delle disegu.iglianze, della ti, pensò. resta fino all'ultimo convinto mentazione di Sassolino. Che noi vogliamo difficoltà e distorsione delle politiche di sviluppo e sono la «Svoltando a destra, si Infi­ che la guerra si può evitare e stra tuttora assai più interessate a non perde­ causa principale del dissesto dei bilanci pubblici. Non a l'alternativa e che slamo all'opposizione non re i vantaggi della sua collocazione attuale lò nella prima anticamera, la insiste a consigliare in que­ piuttosto che inseguire prospettive «incerte « caso oggi la quasi totalità del deficit del bilancio pubblico Stanza 2E878, l'ufficio del uo esservi dubbio. Ma come, attraverso qua- Jtalianoè rappresentato dal pagamento di interessi passivi. sto senso Bush e gli altri an­ S vie. In quali tempi, questa alternativa può fumose» (come ama spesso dire Craxi). No­ E perciò una grave responsabilità del governo Italiano non Presidente. Passò la rece­ che a costo di Irritarli. «Po­ realizzarsi? nostante questo, io credo che sia possibile e aver sostenuto a Washington la decisione di ridurre I tassi ption ed entrò nella stanza well restava convinto che Bassollno cerca di dare una risposta, ri­ necessario perseguire con tenacia e determi­ di interesse mentre Usa e Francia spingevano n questa di­ dove aveva lavorato per Saddam non voleva, non prendendo, del resto, temi e argomentazioni nazione la ncerca di un confronto che possa rezione. E sarebbe ancora più grave se nelle sedi europee quattro anni, finché Powell poteva, non doveva volere la da lui sviluppati di recente in varie occasioni. portare a convergenze più o meno ampie sul­ l'Italia non si associasse alla Francia nel sostenere la ridu­ non aveva preso il suo po­ guerra», insiste ancora l'ulti­ Parte dalla necessità, per il Pds, di affermare le tre questioni che ho prima indicato (oltre zione di tutti I tassi di interesse europei ora che gli Usa han­ che sui temi di politica intemazionale). Attra­ sto, 14 mesi prima. mo capitolo del libro, quello la propria «identità» di «partito del mondo del verso questa via, si giunge al tema del rappor­ no mostrato la volontà di procedere comunque su questa «A 53 anni, Powell era il lavoro», legato al «bisogni e alle aspirazioni strada. Appare demagogico, invece, sostenere che l'Italia che ricostruisce gli ultimi mi­ delle masse», capace di iscrivere ogni batta­ to tra la sinistra e la De. .. ,; debba d'acchito ridurre i propri tassi rispetto a quelli già più giovane presidente della nuti del 17 gennaio, quando glia sociale «in un progetto di trasformazione molto alti di tedeschi e francesi. E non sono credibili I so­ storia e il primo nero ad oc­ Battono i primi Tomahawk, qualitativa della società» (anche tenendo i tratta di un tema che ha diviso, cialisti quando sostengono questa possibilità, giacche non cupare quel posto. In genere all'altra lui è quello che la conto del fatto che «spetta a noi e alla sinistra nel passato, Pei e Psi: all'epoca solo hanno sprezzantemente criticato in passato la nostra trasmetteva un senso di guerra la deve vincere. E per farsi interpreti di una moderna critica del ca­ del centrosinistra, in quella della presunta pretesa di ridurre i tassi per decreto, ma anche energia e di forza, ma quel vincerla non trascura il mini­ pitalismo») . Tutto questo lo capisco. Ma non solidarietà democratica (Berii- perché ora non mostrano di avere fiducia che questo go­ capisco due cose. Perché ciò dovrebbe esclu­ ^^^ guer-Moro), In quella, più o me- giorno appariva stanco. mo particolare, a partire dal­ Sm mm verno possa adottare una decente politica di bilancio che e «Il generale aveva risiste­ Il presidente Bush mentre riceve una copia del libro di Bob Woodward dere un'Iniziativa politica unitaria per dare al ^ ^ no ancora in corso, del pentapar­ la condizione imprescindibile per una riduzione dei tassi l'ideazione della grande paese un governo nuovo e in ogni caso per tito. La mia opinione è che bisogna mettere Italiani. mato l'ufficio. Nuove finestre operazione di accerchia­ esercitare noi stessi una funzione di governo; con i piedi per terra la prospettiva dell'alter­ offrivano una magnifica vi­ mento delle truppe di Sad­ e perché, pur proclamando la gravita della nativa. Il che non esclude certo la costruzio­ sta al monumenti al di là del 1988, il giorno in cui Bush fu erano su posizioni molto più dam timeerate in Kuwait che crisi politica e istituzionale, non dobbiamo ne, dal basso, nella società, di processi nuovi Q albo canto, se è sacrosanto respingere l'Idea fiume Potomac. C'erano una pare partita da una sua idea, porci la questione del tempi e delle tappe in­ che si basino anche su ampi movimenti di eletto Bush, al 16 gennaio simili a quelle dei democra­ termedie sul cammino dell alternativa. ' di modifiche per decreto al sistema pensioni­ moquette blu scura t un co­ 1991, il giorno in cui iniziò la tici in Congresso, della sini­ dopo che era stato bocciato massa e su lotte sociali qualificanti, ma obbli­ stico e denunciare l'abnorme attuale livello modo dtvano.e una poltrona un primo piano di Schwarz­ Ma - dice Bassollno - con chi mal pensate ga a vedere tale prospettiva nel quadro di un dell'evasione fiscale, e anche giusto ricorda- guerra nel Golfo». È un ro­ stra in Italia e in Europa, che profondo rinnovamento politico-istituziona­ foderati di tessuto marrone a manzo di cui l'autore cono­ a quelle di Giorgio La Malfa. kopf che prevedeva l'assalto di poterlo fare, a chi pensate anche solo di DaMlaaB re che nessun passo serio verso la riforma del propone «un governo di garanzia»? E qui ve­ le, di un superamento delle strozzature più disegni delicati. sce perfettamente l'ambien­ Pensare che la guerra si po­ frontale. gravi per lo sviluppo del paese, e anche nel sistema previdenziale e la riforma fiscale e •Mentre si sedevano ad un niamo ai punto essenziale che non è, si badi stato compiuto nel corso di dodici anni di pentapartito. La tazione: al Pentagono ci ave­ tesse anche evitare non era A Bush il libro di Wood­ bene, un vecchio, rispolverato discorso di uadro di un confronto-scontro con la De L'i- tendenza dei socialisti ad affrontare questi temi con un to­ piccolo tavolino antico per va lavorato. Ira 1969 e 1970, una sciocchezza di pacifisti ward che smitizza il «tutti schieramento ma è, ai tempo stesso, un di­ 3entità del Pds dovrà caratterizzarsi certa­ no chiaramente elettorale, si sposa con quella di rivolgersi la colazione, Powell disse a 26 anni, da ufficiale della ignari, il fatto che poi tutti d'accordo» non ha fatto cer­ scorso serio di contenuti programmatici. mente per I suoi collegamenti con le masse e all'elettorato con una indeterminata proposta presidenzia- scherzando che se sapeva Navy, prima di ficcare il naso questi si siano messi sull'at­ to piacere. Ha detto che non Torniamo, per un momento, alla questione la sua capacità di Interpretarne i bisogni e le Ustica allo scopo di catturare la spinta al mutamento istitu­ mai avrebbe accettato quel­ dietro tutte le quinte della tenti e abbiano eseguito nel ha intenzione di leggerlo del tempi. Confesso ciie provo sempre un speranze: ma dovrà anche caratterizzarsi per zionale, cavalcando l'ondata antipartito. Ora è chiaro che i l'incarico. Perché non mi hai perché è «occupato con co­ grande stupore a leggere (o ad ascoltare) le la capacità di Individuare le questioni che politica a Washington. Ma migliore modo possibile gli argomentazioni di quanti descrivono a unte l'interesse nazionale obbliga rum ad affronta­ partiti debbano ritrarsi dagli spazi usurpati alle Istituzioni e avvertito?, chiese. quel che infastidisce Bush e I ordini nobilita e valorizza se ben più importanti...». Ma alla società soprattutto col sistema delle lottizzazioni Su •Crowe sapeva che non concede che «il libro di cui foschissime l'attuale situazione italiana, ne re (quelle che prima ho chiamato «strozzatu­ questo il Psi dovrebbe dare solo qualche prova eli coerenza vari Palazzi della capitale ancora di più le loro riserve , sottolineano gli elementi di degenerazione, e re»). coni propri comportamenti. - ' faceva sul serio. Era laclassi-, e i loro dubbi, semmai getta , mi chiedete certamente ha poi concludono che U cambiamento neces­ No, non sono animato da inguaribili no­ • Ma slw» ben oltre. È necessario, per dirla con a Ama», ca, trasparente larnenhjta'dl mnuiMno wmwae at pette­ un'omba sui «yesmen», e I cose vere», confermando so­ sario bisogna costruirlo attraverso un proces­ stalgie consociative. Sono convinto che la no­ «uche I partiti siano costretti a inseguire una miiggloranza un uomo cui placa estere al golezzi di cui* ricco lUOLvo. loro cugini più realisti del re stanzialmente la parte sulle so (politico e sociale) lungo, e che questo stra prospettiva dell'alternativa deve restale obesi forma nell'elettorato e non-nellecoalblcHirprecosti- vertice..,. — r-.. »M>jM>4**^iMMhiAàktt^iliaAaa»Mfrvjs^»iei I dalle nostre parti, * - «riserve» di Howelk «Lascia- . processo bisogna promuoverlo solo daH'op- limpida e netta: ma per restare tale deve esrfe- ' tulle dal negoziati delle loro segreterie». Ma slamo tuttl'uo- «Urrtnserviente -In giacca SnSgWdi&^p^e L'Impressiòrté che si rica­ '"rmveite-sia la Storia"* dlrto*.- ' posizione. NorrCedo cdrne si possano conci- ' "re credibile. Deve basiriCin primo luogo, sul­ minl di mondo e sappiamo che l'elettorato non e poi coti giallo acceso della mensa lo sono di quel» che non liare certi giudizi preoccupatissimi con la spe­ la ricerca di un rapporto positivo con il Psi. quanto «dicono tra virgolet­ va dalla ricostruzione di ranza che noi - Intendo dire Pus, e più in ge­ Ma deve prevedere fasi di passaggio, tappe amorfo e innocente. La società è legittimamenre organiz­ del presidente prese le ordi­ te. «Le citazioni virgolettate Woodward è che Bush stes­ credono nel mettere l'ac­ zata in interessi. E se essi non sono rappresentati da grandi nerale la sinistra - possiamo uscire indenni intermedie, concordate con il Psi e anche con nazioni. Entrambi scelsero vengono da Incontri o con­ so sia stato più trascinato cento sulle divergenze. Se i dalla crisi e dalle relative degenerazioni, e de­ altre forze di sinistra (compresa la sinistra de­ partiti che li ordinano e li disciplinano secondo un proget­ piatti leggeri. to politico che si sintetizza nella proposta di programmi e versazioni &r cui almeno dagli eventi che autore di un miei consiglieri. Il presidente dicarci, con il mondo che ci crollerebbe attor­ mocristiana). Non può escludere, come fasi •Nei quattro mesi prece­ uno del partecipanti ricorda disegno ben definito sin dal­ degli Stati .maggiori congiun­ no, a costruire quel processo di cambiamen­ transitorie, governi di larga unità democratica coalizioni contrapposte, tenderanno a esprimersi diretta­ to che chiamiamo alternativa. mente. La rappresentanza risulterà allora da una somma­ denti, Powell aveva diretto il specificamente o ha preso l'inizio. I due momenti cru­ ti, il segretario alla Difesa, il per affrontare e risolvere alcuni problemi fon­ toria di localismi, lobby, corporazioni che nessun carisma più grande dispiegamento appunti su quel che si è det­ ciali, che segnano l'esito segretario di Stato pensasse­ damentali. Nel quadro di quatto ragionamen­ militare americano dal Viet­ ro che ogni volta che mi o, non può essere cosi. Dobbia­ to, la proposta di un «governo di garanzia» e di presidente potrebbe decentemente unificare. Cosi II ten­ to. Non si usano virgolette dell'Intera crisi sono quando di un «processo costituente» mi sembra una tativo di creare un partito trasversale del presidente potreb­ nam in poi. Qualcosa come quando le fonti non sono Bush in ottobre decide di danno un consiglio questo mo avere, a mio parere, lucida e fredda consapevolezza che il ri­ proposta giusta, che non bisogna far cadere; be facilmente risolversi In una acutizzazione della frantu­ 230.000 uomini e donne era­ erano sicure della formula­ raddoppiare le truppe e viene sbandierato, non mi se questo avvenisse, sarebbe una dimostra­ mazione e della diaspora del paese. schio di una disgregazione polìti- no già stati inviati nel Golfo zione esatta», precisa Wood­ quando il 29 dicembre fa già darebbero più alcun consi­ ^^^^ co-istituzionale colpisce anche zione o delia leggerezza con cui avanziamo E per far cosa questo mutamento Istituzionali!? Per rea­ Nmmmmmm persico per prendere parte ward. autorizzare Schwarckopf ad glio», dice il presidente. noi. Il logoramento della situazio­ proposte e indichiamo obiettivi, o di una in­ lizzare l'alternativa? Non parrebbe. Nell'intervenire nel di­ all'Operazione Scudo nel Quanto a Powell, «lui è ob­ guaribile mania propagandistica. battilo sulla fiducia al Senato, Acquavlva non ha nascosto 0 Tra il «virgolettato» più attaccare alle tre'dl notte del ne può crescere e portare a gravi conseguen­ proprio disgusto per «...sentire rispolverare... questa storia deserto, dopo l'invasione scottante c'è un generale 17 gennaio. Tra questi mo­ bligato a dare il suo parere ze. Possiamo affondare tutti nella melma. Certo, non si può sostenere questa propo­ dell alternativa... storia che meriterebbe il riposo per l'o-, irachena del Kuwait Tre set­ Powell che dice all'ammira­ menti si sviluppano le ma­ al comandante in capo; e Della crisi e delle degenerazioni che denun­ sta e contemporaneamente accusare tutti gli bllo...», giacché l'alleanza tra socialisti e democrlsCanl timane prima il presidente glio Crowe: «lo sono stato novre, i silenzi, le reticenze, quando il comandante in ciamo è anzi proprio la sinistra che può paga­ alni di violazioni pressoché permanenti della «...tiene ed è giusto e utile che sia cosi poiché alla fine i pro­ Bush aveva annunciato la per una strategia del conte­ le piccole viltà, gli scatti d'ira capo prende una decisione, re le conseguenze più gravi. I tempi contano. legalità cottituzionale o di volontà autoritaria decisione di pressoché rad­ si mette sugli attenti ed ese­ Come è noto, abbiamo avanzato la propo­ e plebiscitaria. Non si può, in altre parole, de­ gressi si compiono...». Il che chiarisce non solo che l'attua­ nimento. Ma questa non e le presioni sottili dei «co­ sta di «un governo di garanzia» in legame alle finire la situazione italiana come «un regime» le malessere socialista é solo di natura elettorale, ma an­ doppiare il numero delle vende bene da queste parti e mandanti» che lo circonda­ gue riforme (da concordare con altri, innanzi tut­ già instaurato, o in via di avanzatissima co­ che che II mutamento Istituzionale sembra rivolto non a su­ truppe, per darsi la possibili­ laggiù», indicando la finestra no. C'è un Cheney che all'i­ Amarezza tra i due? Bush to in sede parlamentare) delle Istituzioni e struzione. Ho notato con piacere che il com­ perare, ma a istituzionalizzare la consociazione fra demo­ tà di scegliere 11 ricorso alla in direzione della Casa Bian­ nizio ha gli stessi dubbi di nega: «L'ho chiamato al tele­ del sistema politico. Riconosciamo (cosi fa­ pagno Relchlin ha introdotto un'attenuazi» cristiani e socialisti, rendendola etema. E non pare un coso forza offensiva per espellere ca oltre il Potomac. C'è un Powell ma non si prounun- fono. Gli ho detto che se cendo) che qui c'è una strozzatura, e che es­ ne in questo giudizio, parlando di «quasi-reg»- che II modello prediletto sembra oggi quello francese, che l'Irakdal Kuwait...» sa può essere superata solo con un impegno mc». Apprezzo il buon senso di tale correzio­ consentirebbe la coesistenza di un presidente della Repub­ Bush che in una riunione ri­ cia. Un Baker che come Po­ aveva delTAngst" se lo fa­ Sembra un romanzo. Ma largo che coinvolga forze diverse (al di là del­ ne, pur assai limitata. Ma sulla stessa Vnitù e blica eletto da una maggioranza di sinistra con un presi­ strettissima nel suo ufficio well aveva «gravi riserve», cesse pure passare, io non la maggioranza che attualmente governa, ma nella stessa collocazione dell'articolo di Rel­ dente del Consiglio sostenuto da una maggioranza centri­ e l'inizio di «The Comma»- ovale gli risponde: «Non cre­ che «come Powell, si rende­ ne avevo per nulla. Mi ha ri­ al di làanche dello schieramento che potreb­ chlin (cioè l'editoriale), due giorni dopo è sta: confusione e Immobilismo sarebbero garantiti e santi­ dora», il nuovo libro del gior­ do che ci sia politicamente va conto che che non c'era sposto che lui di angosce be configurare, domani, l'alternativa). Per su­ stata pubblicata un'invettiva di Nando Dalla ficati. La nostra proposta risolve In modo chiaro l'esigenza nalista del «Washington tempo sufficiente per quella stato dibattito....che preferi­ non ne aveva proprio... Non perare tale strozzatura occorre che tutti diano Chiesa sulla partitocrazia e sulla crisi della Imprescindibile di dare al sistema politico una maggiore Post» Bob Woodward, quello strategia», va risolvere I problemi con mi interessa che tipo di libro garanzie a tu/tf. democrazia e della politica: tanto aspra da far capacità di decisione: rafforzare la legittimazione demo­ del Watergate, la furia che Anche se il resto non è più negoziati e compromessi», scrivono, quante citazioni Io vedo almeno altre due grandi questioni apparire lieve la definizione di «regime». Una cratica sia della maggioranza parlamentare sia del gover­ aveva fatto cadere Nixon cosi «virgolettato», conferma che «era già ben avanti nel mettono in bocca ai prota­ In cui può essere ripetuto un ragionamento tale analisi - che è propria di Leoluca Orlan­ no, dando all'elettorela possibilità di scegliere tra coalizio­ con il suo «Tutti gli uomini con dovizia di informazioni negoziare la rinuncia alla gonisti, non ci separeranno siffatto: la lotta per li recupero della legalità do e della sua «rete» - non possiamo, a mio ne e programmi alternativi. In questo quadro sarebbe pos­ democratica contro la mafia e la delinquenza parere, farla nostra. sibile da una parte inventare tutti i meccanismi che posso­ del Presidente» Ecco che ora quanto era già amerso nei guerra fredda e sperava di su questo Insomma Bu­ vengono «Tutte le guerre del poter usare la diplomazia In sh non vuole litigare con Po­ organizzata; il risanamento della situazione Per quanto gravi e pesanti siano I segnali di no rafforzare l'autonomia del governo rispetto ni partiti, giorni della crisi: che molti, e finanziaria con particolare rifenmento ai de­ dall'altra trovare il giusto equilibrio tra meccanismi Istitu­ Presidente». Questo, spiega in modo specifico i militari, i questa nuova crisi», che ,a well. O, ci piace pensarlo, degenerazione, io non credo che in Italia ci Woodward, è «un resoconto diversi dei suoi più stretti bito pubblico. sia «un regime». Se crediamo questo, allora zionali e ruolo delle persone chiamate nelle Istituzioni a principali «addetti ai lavori», non può, perché per quanti Capisco le obiezioni che possono, a questo * avrebbe ragione Bassolino. Ma in questo caso ruoli di leader, che gli elettori devono conoscere. del modo in cui sono nate le erano contrari alla guerra, collaboratori confida di es­ difetti possa avere l'Ameri­ punto, essermi fatte. La mafia è contro lo Sta­ forse non bisognava neanche avanzare le decisioni militari Usa negli preferivano si attendesse per sere preoccupato che la Ca­ ca, qui non non si penalizza to ma è al tempo stesso nello Stato. Il debito proposte di un «governo di garanzia» e di un 800 giorni dal novembre tentare altri mezzi. Insomma sa Bianca acelerasse trop­ chi dà buoni consigli. pubblico è la conseguenza di scelte di politi­ «processo costituente».

BOBO fEROIOSTAINO ranità Renzo Foa, direttore Piero Sansonetti, vicedirettore vicario Giancarlo Bosetti. Giuseppe Caldarola. vicedirettori Editrice spa l'Unità Emanuele Macaluso, presidente Consiglio d'Amministrazione: Guido Alborghctt, Giancarlo Aresta, Franco Bassaninl, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, Elisabetta Di Prisco. Renzo Foa, Emanuele M.icaluso. Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschl, Enzo Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura Amato Mattia, direttore generale Direzione, redazione, amministrazione: 00189 Roma, via del Taurini 19. telefono passante 06/444901, telex 613-161, fax 06/ 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Tetti 75, telefono 02/ 64401. Quotidiano edito dal Pds Roma-Direttore responsabile Giuseppe F. Mernella hertz, al a 243 del registro stampa del trib. di Roma, berte. come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. Milano - Direttore responsabile SIMo Trevisani berte, ai nn. 158 e 2550 del registra stampa del trib. di Milano berte, come giornale murala nel regia, del trib. di Milano n. 3599

l'Unità Domenica 2 5 maggio 1991 >'

POLITICA INTERNA Venti Dall'Islanda il portavoce del Quirinale riaccendel e polveri: Elezioni anticipate «H presidente tacerà finchéGav a e Mancino non diranno diciìsi che sono sdegnati per la campagna di Scalfari... » Il vifo ad ottobre Si marcia verso il voto anticipato? «Non dico né sì, né no» trova nuovi fans Claudio Signorile Io dice senza mezzi termini- me­ glio il voto che «quest'ingorgo politico» Altn Io fan­ no solo capire Comunque crescono le adesioni al «partito delle elezioni anticipate» Al quale dovrebbe «Dissociatevi da accuse farneticanti» aderire anche la Confmdustna. Il suo obiettivo' Far votare il paese a giugno (si farebbe ancora in tem­ po) e in questo caso salterebbe il referendum O, Cossiga detta condizioni ai dirigenti dello Scudocrociato molto più probabilmente, nel prossimo autunno STEFANO BOCCONETTI Cossiga è pronto a uno scontro dalle imprevedibili S'intromette Gianni De Miche- rato scenan ma certo sono •• ROMA Un'altra tesse ra al esecutivo che predica mkure conseguenze istituzionali con la De, il suo ex parti­ lis con una battuta. «Suggen- gravi Voi mettete » Se è da •partito delle elezioni» E di di «duro impatto sociale»' Ha sce una grande occasione per escludere che possano essere Claudio Signonle esponente senso sostenere un governo to. Offeso dalle interviste di Gava e Mancino, fa chie­ le donne» Ma il capo dello Sta­ riempiti con le dimissioni di di quella che si autodefinisce che varerà una finanziala solo dere loro (dal proprio portavoce) un'abiuna. Deb­ to la sua la vuol dire «A costo Cossiga, il rischio è che sia sinistra socialista É (quasi) con I occhio alle prossime ele­ bono condannare la campagna di aggressione» del di cadere sotto i fulmini di chi coinvolta la coalizione di go­ un'adesione formale quest'ul­ zioni? La terza nflessione n- capisce ma non vuole capire, verno, dato che il capo dello tima, ma non é la sola. Altre ne fuarda il referendum e serve a gruppo «La Repubblica-L'Espresso», respingere l'i­ ripeto che non è in contrasto Stato la considera vincolata al­ arrivano, magari «indiretta­ ignonle per dire che la mag­ potesi di una «reggenza parlamentare» e stigmatiz­ con la democrazia far votare II la solidaneti nei suoi confron­ mente» Per esempio, Claudio gioranza sottovaluta il proble­ zare l'«accusa di ispirare il terrorismo*. Altrimenti? popolo Anzi, scrivete sembra ti' Martelli, il vice presidente del ma anche se la sua richiesta - per carità - sembra non esse­ Cossiga non risponde Consiglio, assegna d ufficio la sembra essere solo quella di re in contrasto non diciamo tessera del neonato partito a un iniziativa legislativa per di­ DAL NOSTRO INVIATO Scherza Su uno dei blgliettim di più» ostentatamente inviati a que­ Sergio Pminfanna, leader della sinnescare la miccia. In ogni Confindustria Un'associazio­ PASQUALI CASCBLLA Niente di più, ora che e e un sto o a quel cronista (e è però. caso le sue domande portano chi li mantiene ngorosarnente ne che, a suo dire ha tante vo­ tutte alla stessa conclusione regolamento dei conti aperto glia di arrivare al voto anticipa­ •i REYKJAVIK. È in Islanda, po dello Stato per le interviste con I due capigruppo De segreti) ha senno cèGuzzanU «Si é esaunta una fase politi­ Una dei ghiacci, Francesco rilasciate rispettivamente a La (il giornalista de La Slampa to Tante nuove adesioni al ca » Le conseguenze? Ovvia­ «Rappresentano la De in Parla­ •partito delle elezioni», ma an­ Cossiga. Il suo aereo sfida una Repubblica e I Unità Cost-lga mento, sono quindi gli inlerlo- che na raccolto tante sui» con­ mente, l'unica sembra essere nebbia fitta, eppure il capo adesso a entrambi fa chiedere fidenze, ndr) nascosto nel mio che tanti nuovi oppositori E quella del voto E Signonle cuton istituzionali del capo tra questi ultimi in omaggio dello Stato trova questo clima di pronunciarsi pubblicamen­ dello Stato», spiega Ortona appartamento vestito da vildn- mette anche le mani avanti •straordinariamente rilassan­ te su tre punti Primo «Se in­ go» E ride su una «lettera alla anche alla loro nuova colloca­ «So benissimo che si leveranno Forlani con cui Cossiga ha zione parlamentare centrano te» Già. lascia 0 ghiaccio della tendono condannare la lunga parlato per telefono in matti­ fidanzata sconosciuta che non le voci solenni e severe di chi Roma politica, la nebbia del e continua campagna di ag­ si può scrivere» o sui «psichiatri anche i repubblicani La Malfa, inviterà ancora una volta alla nata, è lasciato fuon forse per­ dalla lontanissima America, rapporti eoa il suo ex partito, gressione contro il presidente ché «pud rispondere a nome di e professon di letteratura mo­ responsabilità, alla intangibili­ laDc.Aitroche«nocomment»f della Repubblica da parte del bilitati» da alcuni giornali per dice di temere un operazione tà della legislatura alto spirito tutta la De», come sottolinea spregiudicata da parte del Ami, Cossiga sospetta che gruppo editoriale "La Rrpub- Salvatore Sechi, capo di gabi­ commentare certe sue sortite di collaborazione Peccato che 7 quadripartito «Non vorremmo oueslo atteggiamento non solo bUca-L'Espresso"» Secondo netto del Quirinale Altrimenti E continua cosi, tra il serio e il appena dileguato il suono del­ «Se intendono respingere co­ faceto «Provateci ancora, con - sostiene - (che 1 Imgi nel go­ le parole, ognuno faccia esat­ aa «ipocrita» ma diventi un «L'avvertimento segna un pen­ verno sulle materie economi­ modo per delegittimarlo. Né me inesistente e fantascientifi­ colo reale Nessuno ha prepa­ il cioccolato» tamente I opposto» Meglio il ca la proposta di reggenza par­ che ndr) fossero fondati wlla voto, dunque Solo una posi­ gli basta più la litania delta «so­ 7 lamentare, a controllo del cu­ finzione di un disaccordo per zione personale A via del Cor­ lidarietà» cantilenata da Arnal­ po dello Stato, formulata dal andare alle elezioni anticipa­ so, in un fine settimana pnma- do Forianl, tanto più ora che il quotidiano La Repubblica pa» Allora? «Anche se è addo­ Ma anche il poco che dice é affatto esclusa da Cossiga te» In questo caso, I edera de­ verile solo per il calendario si segretario Oc l'accompagna Terzo «Se Inter-dono stigma­ lorato di tutta questa vicenda, destinato ad elettrizzare I aria Che, intanto di lezioni di dirit­ nuncerebbe all'opinione pub­ trovano poche persone E nes­ con lamentele sui colpi inietti tizzare con 'idegno le farneti­ Cossiga è però sereno e detcr­ politica italiana Dunque, Cos­ to costituzionale se un voto blica Andreotti e i suoi alleati suna disposta a parlare aperta­ al partito E allora il capo dello canti accuse e le insultanti iris.- minato» A cosa? «La sostanza siga conferma che intende del Parlamento sul suo mes­ «con assoluta asprezza» mente Si trova qualcuno, pe­ Sialo pretende che la Oc parli, nuazioni di ispirazione del ter­ è politica e rischia di diventare mandare un messaggio al Par­ saggio «non si può avere per­ Ma quel é il vero obicttivo rò, che fa notare che Signorile imponga ai due capigruppo rorismo lanciate contro il pre­ istituzionale perché interessa il lamento sulle nforme istituzio­ ché vi osta l'assoluta irrespon­ •parla nell interesse di rutto il della Camera e del Senato o del nuovo, strano partito? Si di­ sidente dal corettore de La Re- partito di maggioranza relativa nali il 2 giugno «Naturalmente sabilità del capo dello Stato», ce arrivare alle consultazioni partito» Magan interesse solo una confessione o una «con- pubblio». * e i suol rapporti con il capo - aggiunge - questo è subordi­ l'occasione può però consenti­ elettorale Infatti, l'ex ministro tafione. politiche generali entro la fine Una

l'Unità Domenica 5 maggio 1991 3 'POLITICA INTERNA Venti Quasi un manifesto elettorale l'intervista elei vice presidente del Consiglio airAdnKronos: «I socialisti difenderanno - di crisi i più deboli dall'attacco di Carli e degli industriali» La Malfa: «Elezioni adesso? Un piano irresponsabile» Martelli: questo governo è settimino Invece della manovra sabato arriva la fine del Giulio VII?

Questo governo non ce la fa. Lo confessa Claudio Mar­ non sono mai state discusse del Lavoro de e il sottosegreta­ solo. La De, che ha sempre vi­ telli in una lunga intervista all'agenzia «AdnKronos», dai segretari dei partiti né deci­ rio de alla presidenza del Con­ sto male l'idea di votare prima Nuova presa di distanza dal ministro aprendo di fatto la campagna elettorale del Psi: se la se da riunioni di governo». siglio avevano contestato in ra­ della scadenza naturale della De è il partito di Carli e della Confindustria, i socialisti Ma i socialisti non vogliono dice le misure sulle pensioni, il legislatura, non sa più quanto del Tesoro sulla previdenza sociale , assumersi la paternità di una vice presidente del Consiglio riuscirà a reggere il quotidiano saranno il partito degli interessi offesi dai fautori del crisi Immediata del governo socialista si presentasse all'ap­ stillicidio di interviste e «preci­ «rigore». D'altronde, argomenta, «partiti e parlamento Andreottt e delle elezioni anti­ puntamento con I sindacati sazioni» presidenziali. E allora rischiano di diventare strabici guardando con un oc­ cipate. Tantomeno di offrire operai il 1 maggio, festa del la­ il disgusto per le elezioni anti­ chio ai conti pubblici e con l'altro agli elettori >. l'agio alla De di fare la «sua» voro, per esibire una cambiale cipate sarebbe mitigato dall'i­ Pomicino: «Taglio campagna del «rigore», La col­ preparata dagli uffici del Teso­ dea di presentarsi agli elettori pa dello scontro che si annun­ ro e riscuotere subito 13.000 litigando con I socialisti sulla cia é della Confindustria: «La miliardi?». manovra economica (e non alle pensioni? NADIA TARANTINI Confindustria - accusa Martelli Se non sorto elezioni, dun­ sulle riforme istituzionali, con OR ROMA. Il governo «è nato un manifesto elettorale. «Non • aveva già confezionato il suo que, è già campagna elettora­ il presidente della Repubblica settimino». dice il vice presi­ credo saggio - afferma dopo giudizio sulla manovra prima le. La fa anche Giorgio La Mal­ in posizione critica per la De). No, una riforma» dente del ConsIglio.Claudio aver premesso grande stima ancora che i ministri la illu- fa, In quella che diventa ora Di Carli, e delle sue minacciale Martelli, per indicarne la strut­ per le capacità 'tecniche' di strassero...ha lanciato 11 suo una posizione comoda, all'e­ dimissioni si ricordano solo so­ turale debolezza. Ma il mondo Guido Carli, ministro del Teso­ proclama». «Credo - aggiunge sterno del governo. Nel caso cialdemocratici e liberali...! RAULWITTENBERO 0 pieno di «setllmini» diventati ro - accompagnare provvedi­ il vice presidente del Consiglio l'I I maggio l'Andreottl VII an­ primi per dire che non è que­ grandi e grossi senza alcuna menti già di per sé ostici e im­ • che ci sia di più: che nella dasse a casa, argomenta il se­ sto il modo di discutere. I se­ •i ROMA Dopo la marcia in­ aspetti demograto». Ci sarà difficolta, a parte l'handicap popolari con annunci minac­ Confindustria serpeggi una sfi­ condi, al contrario, per soste­ dietro del governo sulle sortite dunque un aumento dell'età gretario del Pri, «non vorrem­ del ministro del Tesoro Guido pensionabile nel settore priva­ iniziale. Mentre 11 «settimino* in ciosi verso una platea di 20 mi­ ducia generale nel sistema, mo si trattasse di un'obliqua nerne la linea. I problemi sono questione sembra avere le ore una previsione pessimistica seri, dice Carlo Vlzzlnl, mini­ Carli che agitava il bisturi sulla to da 60 (55 per le donne) a lioni di lavoratori dipendenti. A conferma di un plano irre­ spesa previdenziale, ecco il 65 anni? E probabile. Ma co­ contate e una speranza di vita, che scopo fare la faccia feroce sulla volontà e sulla capacità sponsabile, fondato sulla fin­ stro socialdemocratico delle Poste, la soluzione «non può suo collega al Bilancio Paolo me? Fora- con la gradualità al massimo, di una settimana. - prosegue - annunciare che si di governo, parlamento e sin­ zione di un disaccordo per an­ Cirino Pomicino confermare flessibile e volontaria sollecita­ Vero o lalso, Il tam tam delle procederà per decreto ad un dacati-di intervenire in modo dare alle elezioni anticipate». passare attraverso minacce di che non di manovrare il bisturi ta dai sindacati e da varie forze Indiscrezioni punta dritto su prelievo di circa 5.000 miliardi efficace e, in definitiva, una •La gravità della situazione fi­ dimissioni». Carli ha ragione, a funa di decreti legge si tratta, politiche? Non lo sappiamo. sabato prossimo, Il maggio, in un triennio sulle buste paga gran voglia di elezioni antici­ nanziaria - aggiunge La Malfa - dicono Renato Altissimo e il ma di nformare il sistema pen­ Sappiamo perù che maggiore giorno lormalmente destinato del lavoratori dipendenti e di pate». ministro liberale Egidio Sterpa, sionistico. «È prevista esplicita­ é la gradualità, minore é Fclfet- al varo di una manovra econo­ era ben presente qualche setti­ 13.000 miliardi di minori pre­ Tra le parti sociali che «si an- mana fa ai quattro partiti della che aggiunge: «non si può più mente nel programma di go­ to-nsparmio di cui peraltro la mica da 12(13' lS?)mila mi­ verno», afferma Pomicino in gestione previdenziale del- stazioni pensionistiche illu­ tagonizzano», precisa Martelli maggioranza. O hanno finto tollerare che si continui a fare liardi, come giornata dedicata con brutto neologismo, con la il gioco delle tre carte e del fa­ una intervista air-Espresso- E Flnps (in attivo per 1.700 mi­ ni grande bluff. «Rigore» contro dendosi e illudendo che, a po­ allora di mettersi d'accordo • garantisce che insieme alla po­ liardi nel '91) non ha affatto chi mesi dalle elezioni politi­ De che esprime nello stesso conclude • oppure fingono ora cile illusionismo.. Carli dica «equità» e, pàc, l'Andreottl VII qual 6 la sua personale posi­ litica dei redditi che si gioca bisogno. che, il parlamento possa pro­ tempo, dentro il governo, un di non esserlo in vista di elezio­ nella trattativa inlerconfedera- si estinguerà allo scadere esal­ ministro del Lavoro ex sinda­ zione nei confronti di ministri Quali le misure probabili? cedere ad una operazione chi­ ni forse destinate a risolvere le di giugno, la riforma previ­ Primo, l'aumento dei contribu­ to della sua terza settimana di calista e un ministro del Teso­ del suo stesso partilo che sem­ sopravvivenza. rurgica di questa portata, con i qualche problema scottante denziale sarà-l'ultimo «inter­ ti Inps delio 0,25% (ora al comizi al posto dell'aneste­ ro ex confindustriale, i sociali­ per qualcuno». Fuori del gover­ brano essere quelli che, nei vento stnjtturile.per creare 7.29») a carico dei lavoratori L'intervista di Claudio Mar­ sia?». E in più: «Le misure an­ sti corrono ai ripari:«M a come no, La Malfa, ma sempre con fatti, meno gli danno sostegno quel surplus di bilancio dello dipendenti, e dell'1% per gli telli, vice presidente del Consi­ nunciate dagli uffici del Tesoro si poteva pensare - ironizza gli occhi al Quirinale...Non è il in scelte coraggiose e necessa­ Stato» necessario a ridurre il autonomi che ora versano il glio socialista, sembra quasi Martelli - dopo che II ministro rie». debito pubblico. E ai socialisti 12% del reddito d'impresa. Ma contrari a utilizzare le pensioni c'è il no dei sindacati perchè, per la manovra, risponde che spiega il segretario dello Spi sulla loro riforma ce la dispo­ Cgil Gianfranco Rastrelli, M al­ nibilità delle forze sociali ad af­ largherebbe la forbice tra sala­ frontarla. rio reale e salario nominale Ciampi sale a palazzo Chigi e avvisa Tutte cose note. La gente si che la trattativa di giungo vuol chiede quando andrà in pen­ restringere. Secondo interventi sione, e soprattutto quale sarà sul pubblico impiego. Il Tesoro il suo ifedt^to previdenziale, ha già denunciato che I suoi Mansi ed Andreottt in arto, Alfredo Biondi. vicepresidenti) della Cam era ma il govejnò non si cura di in­ costosi privilegi previdenziali «Sbrigatevi o andiamo davvero in B» formarla sulle sue intenzioni in sono incompatibili col deficit merito. I pensionati vorrebbe­ pubblico, ed ha suggerito per ro sapere se ci sarà il meccani­ l'immediato di calcolare la lo­ Un'ora di colloquio tra 11 governatore della Banca latti a giugno quelli di Mood'y redditi che devono arrivare mai concesso, motta fiducia. cui Carli è stato sottoposto dal­ smo rivendicato dai sindacati, ro pensione sulla media rivalu­ dltalia Ciampi e Claudio Martelli, che in questi gior­ decideranno di trasformare la messaggi di certezza. Per que­ Nei primi quattro mesi dell'an­ la maggioranza quadripartita. che realmente eyjti la pngrcs- tata degli uttirrifeUie anni di sti­ ni conduce le consultazioni sulla manovra, econo- «AAA» di cui attualmente go­ sto, come ha recentemente ri­ no inoltre sono, già'emerse Né può consolare molto il fatto siva svalutazione dei loro trat­ pendio, invece che su qaeub diamo in una «AA+», le nostre cordato anche il ministro deli chiaramente grandi difficoltà a che Sgoverno abbia, annun­ tamenti: anche qui/buio fitto. dell'ultimo mese. In proposito rrifca. Un faccia a faccia durante il quale Ciampi, difficoltà aumenteranno, sia Tesoro, un intervento sul tassi rispettare gli stessi limiti posti ciato di voler affrontare dopo E una decina di'glornl ormai Rastrelli chiede che prima di sempre più allarmato per le notizie che arrivano dal per le Imprese che dovranno di interesse può solo seguire al fabbisogno. Il deficit è già ar­ 13 anni 11 problema della rifor­ che si litiga sulle pensioni, il tutto si faccia luce sui conti fi­ fronte della finanza pubblica, ha per la prima volta pagare a prezzo sempre più concrete misure contro l'allar­ rivato a sfiorare i SOmila miliar­ ma previdenziale (ci sono an­ governo appena nato rischia nanziari delle pensioni nel set­ ricordato di persona ad un esponente del governo caro i propri finanziamenti che gamento del disavanzo e la di, contro i quasi 43mila dello che voci di un progetto di leg­ di cadervi, eppure nessuno sa tore; poi si dovrà rendere gra­ che l'Italia rischia davvero la serie B. per il collocamento dei titoli corsa dell'inflazione, arrivata scorso anno. É sempre rischio­ ge bell'e pronto nei cassetti del in concreto come si voglia in­ dualmente omogenei al setto­ del debito pubblico. nel frattempo al 6,7%. ti gover­ so, e scorretto da un punto di ministero: Andreottt aspette­ tervenire. Si parla generica­ re privato le normative e i trat­ tamenti, purché questi abbia­ no - ha ricordato ancora vista strettamente tecnico, rebbe solo il momento per ti­ mente di riduzione della spesa L'Italia insomma rischia Ciampi al vice presidente del rarlo fuori). Da un esecutivo pensionistica, ma poi si assicu­ no garantito un vero aggancio davvero il fk>p, la serie B, sia proiettare su base annua que­ ai salari che certamente non li RICCARDO LIQUORI Consiglio - ha preso l'impe­ debole, praticamente già in ra che ciò non colpirà i più de­ nell'ambito dell'unificazione sti dati. Tuttavia, se le cose an­ boli né i diritti acquisiti. Certo, penaluzarebbe. E qui la lingua gno di ricondurre il fabbisogno dassero avanti di questo passo, campagna elettorale, non può europea che sui mercati finan­ del settore statale entro il tetto gioca l'imminenza delle ele­ batte dove il dente governativo ••ROMA. Questa volta Carlo loquio durante il quale Ciampi a dicembre lo sfondamento che arrivare una manovra eco­ ziai Nell'ultimo vertice di Wa­ di 132mlla miliardi prefissato nomica debole. Tra dieci gior­ zioni. Intanto però, special­ duole. Perfezionare il mecca­ Azeglio Ciampi ha deciso di ha ripetuto a Martelli un con­ del conti potrebbe aggirarsi in­ nismo di aggancio per tutte le premine U toro per le coma. cetto già pio volte esposto In shington le nostre autorità mo­ per 11 '91. Un impegno, sostie­ ni, inoltre, sarà presentato il mente tra i pubblici dipenden­ netarie hanno promesso ai re­ ne il governatore, che deve es­ tomo al 160mlla miliardi. Tale documento di programmazio­ ti, é già cominciala la corsa pensioni èia principale riven­ Andando direttamente a paria- passato: non c'è più tempo da dunque da rendere necessaria dicazione dei sindacati del re con il vice presidente del perdere, le condizioni In cui sponsabili del Fondo Moneta­ sere mantenuto, se si vuole ne economica, nel quale ver­ verso la quiescenza prima che no Intemazionale tagli secchi porre sotto controllo la dina­ una manovra di portata dop­ vengano adottate misure che pensionati Cgil Cisl Ufl. che Consiglio, che In questi giorni versa la finanza pubblica sono ranno tracciate le future linee trova sicuramente contrari la al deficit: «Ora bisogna agire - mica del debito pubblico (sc­ pia rispetto a quella da I Smila di Intervento sui conti pubblici. riducano i trattamenti. Nel sta conducendo le consulta­ tali che occorrono - da subito 1989 basto l'annuncio della n- Confindustria e lo stesso Carli. zioni sulla manovra economi­ - passi Immediati sulla strada deve aver detto Ciampi a Mar­ io quest'anno il rimborso del miliardi che il governo ha an­ Lo stesso Martelli ha ieri rico­ nunciato per sabato prossimo. forma (che non si fece) di De Se al no si assoderà il governo, ca. del risanamento. telli - ne va della credibilità del titoli In scadenza supererà i nosciuto che per il 1992 sarà dice Rastrelli, ecco che «di fat­ nostro paese, della stabilità 130mlla miliardi) e comprime­ La linea della Banca d'Italia necessaria l'ennesima mano­ Mita, per avere 20mila prepen- Allarmato dalle notizie che I segnali che giungono dal­ è chiara, Il risanamento della sionamenU in più fra gli statali. to le pensioni saranno tagliate» della lira e della nostra econo­ re la sua crescita rispetto al vra da «lacrime e sangue»: tra per il loro progressivo assotti- disegnano un governo in diffi­ l'estero sono tutt'nltro che po­ finanza pubblica deve avviarsi Neppure Paolo Cinno Pomi­ colta, incapace di affrontare in sitivi. L'allarme lanciato dall'a­ mia». Con l'adesione della no­ prodotto intemo lordo. tagli alla spesa e nuove entrate stra moneta alla «banda stret­ sui tre settori di spesa che pro­ dovrano essere rastrellati al­ cino viola in realtà la consegna ;liamento nonostante la rrva- maniera incisiva il groviglio del genzia americana di rating Ma sui conti dello Stato gra­ del silenzio sulle cose concre­ utazione decisa lo scorso feb­ deficit e di riscuotere il consen­ Moody's, che ha minacciato di ta» del Sistema monetario eu­ vocano disavanzo: pensioni, meno SOmila miliardi. Ma il go­ f vano pesanti incertezze, a co­ sanità ed enti locali. Proprio te. Parla di «risanamento della braio. E nonostante il Parla­ so delle parti sociali, il gover­ declassare l'Italia dalla presti­ ropeo, infatti, la leva monda­ minciare dalla finanziaria per verno e il Parlamento che do­ na e fortemente vincolata agli per questo a via Nazionale non vranno approvare la prossima spesa pubblica» adeguando il mento con un ordine del gior­ natore della Banca d'Italia ha giosa triple A, è noto l'ultimo l'anno in corso, con il suo cari­ sistema pensionistico «ai cam­ no abbia impegnato il governo varcato ieri mattina il portone dei campanelli d'allarme. Ma obiettivi di cambio. £ dunque co di provvedimenti al quali la devono aver gradito molto legge finanziaria saranno an­ Cario Azeglio Ciampi quella specie di lapidazione cora gli stessi? biamenti della struttura pro­ a risolvere la questione una di palazzo Chigi Un'ora di col­ non e da sottovalutare. Se in- dalle politiche di bilancio e dei stessa Banca d'Italia non ha duttiva e della società nei suoi volta per tutte.

A bbonatevi a Nelle tasche degli evasori 60mila miliardi «rubati» al fisco rUnità to. «Bisogna invogliare i contri­ prio perché «medio», significa (SOmila miliardi di cui parla il La cifra fornita dal sottosegretario buenti a dichiarare di più - an­ che c'è anche chi guadagna di sottosegretano. Ma come si nuncia Senaldi - Attraverso i meno e chi gudagna molto, immagina, propno perché GIOCHI CLASSICI: alle Finanze. Gli accertamenti dati dell'anagrafe tributaria, ma molto di più. il problema é «evasi» quei miliardi sono diffi­ DECINE NATURALI LOTTO possiamo notare tutte quelle per questi ultimi che, pur di­ cili da contare. Rispondendo DECINE CABALISTICHE «recuperano» solo l'uno per cento posizioni fiscali che presenta­ chiarando il «medio» evadono al mensile economico Gente 18" ESTRAZIONE no anormalità rispetto al reddi­ il lisce Ma il vero nodo è l'elu­ money, secondo il quale nel Si tratta di due differenti (4 maggio 1991) Macciotta: «Il problema è l'elusione to medio nazionale della cale- sione. Lo stesso ministero delle 1990 oltre un quarto del Pil cfaniflcationl di un medesimo concatto: ordina e faconda BARI 1587383010 gona a cui appartengono. A Finanze ha fatto l'inventario di non sarebbe stato sottoposto a della decina di appartenenza. così si spara solo nel mucchio» questi, il fisco, in prossimità un migliaio di leggi che con­ tassazione, il ministero delle CAGLIARI 43 27 527484 Le differenza età nel fit­ FIRENZE 27 73516125 della dichiarazione dei redditi, sentono di non pagare legal­ Finanze faceva notare nei gior­ to che, mentre nelle decine na­ inoltrerebbe un invito ad ade­ mente. Agevolazioni su agevo­ ni scorsi che dell'evasione non turali la prima decina ve da: GENOVA 1513193662 FIRNANDA ALVARO guare le denunce, pena l'ac­ lazioni. Valga per tutte quella si conoscono né le cifre né la 1.2.14 io MILANO 8046658356 certamento». Insomma, di­ sui redditi finanziari che que­ composizione. È vero comun­ e cosi vie fino ell'ultlma: NAPOLI 61 48 7 4 3 PALERMO 17 525162 5 ••ROMA. Se l'Italia andrà in pa». Le medie degli altri paesi chiarate almeno II reddito me­ st'anno sono stati 145mila mi­ que, secondo i dati dell'ana­ 81.S2.83 90 nelle decine cabalistiche le pri­ ROMA 30237270 5 serie «B» La colpa sarà anche Cec sono infatti pia ridotte: tra dio della vostra categoria se liardi. Ebbene su questo tipo di grafe tributaria, che nel 1989 me decina 4 la seguente: TORINO 66 30 79 25 6 degli evasori. Di quelli che 115 e 118mlla miliardi in Fran­ non volete che un ispettore tri­ reddito si paga un'imposta, sono stati ben 261 mila i miliar­ guadagnano tanto e dichiara­ cia nell'89, mentre nella Re­ 90.1.2.3.4.S.6.7.8.9 VENEZIA 904510 75 55 butano metta il naso nei vostri massima dei 12,5 per cento di della cosiddetta «area esen­ mentre l'ultime 4: no di guadagnare poco, di pubblica federale tedesca i mi­ ENALOTTO (colonna vincente) quelli che avrebbero sottratto •affari». «Un metodo sicuro- af­ mentre un pensionato che ra­ te», che comprende oltre all'e­ 80.81.8Z83.....89 liardi sottratti al fisco ammon­ ferma il sottosegretario - per­ cimola 10 milioni ha un'impo­ vasione anche I redditi «legal­ Comunque in entrambJ I 1X1-122-112.2X1 alle casse statali circa 60mila tano a 8-10mlìa miliardi. «Di casi «I hanno nove lunghe, de- miliardi. Altro che manovra! Se ché sarebbero per primi gli In­ sta del 22 per cento. Queste n- mente» non imponibili: esen­ PREMI ENALOTTO fronte a questa nutazione - quisiti ad andare incontro alle gioita improvvise mi preoccu­ zioni, agevolazioni, deduzioni, scune di dieci numeri, che si riuscisse a recuperare anche comprendono: al punti 12 L. 66.974.000 spiega Senaldi - la vera mano­ esigenze delle finanze Ades­ pano. Si spara nel mucchio ecc. Dovrebbe, almeno nelle al punti 11 L. 1 133.000 soltanto la metà della cifra, vra che deve Impostare il go­ 45 ambi 120 temi non ce ne sarebbe bisogno. La so, invece, gli accertamenti so­ per non colpire nessuno». intenzioni di Formica, andare 210 quaterne 252 cinquine al punti 10 L. 126.000 verno è quella del recupero fi­ no molto pochi anche per la si­ meglio nel '91. In anticipo ri­ sconcertante notizia, sconcer­ scale degli evasori ci vogliono Ma la caccia all'evasore? Le e pertanto procurano I seguen­ tante se si pensa che il prelievo tuazione di appesantimento indagini non sono che un gra­ spetto agli anni passali, il mini­ ti premi: provvedimenti di più largo re- cronico degli uffici». stro ha inviato agli uffici del fi­ • ambo: 5,6 volte ÈINVENDffAILMENSILE tributario di competenza del sp ro che diano cortezza di nello di sabbia nel deserto. Gli IMAC bilancio dello Stato per il '91 é Ma la «ricetta» del sottose­ occhi «indagatori» nel 1990 si sco le direttive su come orga­ • terno: 35,4 volte di 370mila miliardi e che la gettito, evitando misure con­ nizzare le «indagini» contro gli • queterne: 380 volte giunturali». gretario democristiano non sono fermati su 288 394 su un • cinquina: 3968 volte pressione fiscale è ormai am- soddisfa l'opposizione. «Il red­ totale di 24 milioni di denunce evasori. Le nuove disposizioni Ovviamente II gioco è più vaia al 40% del prodotto inter­ Ma il sottosegretario non ac­ dito medio é stato dedotto pro­ dei redditi E ben il 90 percen­ dovrebbero fruttare all'erario seguito par le aorte di ambo e no lolÉpyèriWjun'inleivijta del cusa soltanto. Ha anche una prio in virtù della necessità di to dei controllati sono risultati duemila miliardi di Incremen­ terno, me e volte può far pie- solto|HniMÌBB)a1f Finanze sua pozione «semplice e sicu­ sottoporre a monitoraggio chi evasori. Sono stati scovati to del gettito (1 400 dalle im­ cere errischisre una piccole Carto&nalo^UMMeiizia di ra» per costringere i «furbi» che dichiarasse cifre al di sotto di 5 500 miliardi di imposte non poste dirette e 600 dall'lva) e 1 pene di poita anche eulle torti LDTTD stampa. Senaldl sottolinea sperano che la propria denun­ controlli dovranno essere al­ maggiori, per laniere, come ai questo - spiega il vice-presi­ pagaie con un maggior reddito suol dire, "la porte aparta «Ile che, data l'entità dell'evasione, cia non finisca tri quell'uno dente del deputati Pci-Pds, di circa ventimila miliardi di li­ meno l'8 per cento in più di da 20 anni sarà difficile «entrare in Euro­ fortune". per cento che viene controlla­ Giorgio Macciotta - Ma pro­ re. Poca cosa se sono veri quel quelli del '90. PfftWE?TO GIOCANDO l'Unità iiiiminairiiiniinioiii Domenica 4 5 maggio 1991 m* W '„ POLITICA INTERNA «L'agitazione socialista è pericolosa Intervista a D'Alema e tinge di nobiltà il conser$atorismo de L'idea di dare una spallata alle istituzioni rivelasfiduci a nel ruolo di govèrno della sinistra Un'intesa col Pds sulla riforma può gettare le basi di una stretta unità tra i due partiti » «Se il Psi non fosse presidenzialista..,.» •Il presidenzialismo del Psi funziona come uno spau­ ragionevolmente aperto a una la sinistra. Al Psi si dovrebbe racchio avventurista che dà persino un tocco di no­ possibilità di alternanza. proporre una sorta di «scam­ biltà al conservatorismo democristiano ... In realtà, Anche la proposta preslden- bio politico». zlaUstlca sembra risponde­ Uniti socialista contro pre­ l'idea di dare una spallata al sistema dei partiti per re al problema dell'alter- sidenzialismo? coagularsi attorno a un presidente rivelasfiduci a nel­ Se cade il presidenzialismo, si la capacità della sinistra di proporsi come forza di apre la strada a un rapporto Ma il presidenzialismo non si più organico, più vincolante governo alternativa alla Oc». Cosi dice Massimo D'A­ pone l'obiettivo che l'alternan­ tra noi e loro. La prospettiva lema che però offre un terreno d'intesa ai socialisti. za avvenga nel quadro di una ricostruzione dei grandi sog­ che indichiamo noi comporta getti collettivi. La proposta, che un rapporto assai più stretto tra noi abbiamo avanzato, di an­ Pds e Psi: il fatto, cioè, che i FRANCA CHIAROMONTV dare all'aggregazione di una due partiti si presentino alleati coalizione di sinistra e di una per governare. Si tratta di un HI ROMA. Tanto rumore per compiuta in modo definitivo al coalizione moderata, in un re­ vincolo forte, assai più forte niente. La recente crisi di go­ XX Congres:» del Pei e ci ha gime parlamentare nnnovato e che non il convergere su un «Per una città amica» verno si è conclusa con un nul­ collocato tra le forze che vo­ con una investitura del gover­ candidato alla presidenza in la di fatto quanto alle riforme gliono una riforma del sistema no da parte degli elctton (sia un voto di ballottaggio. Insom­ istituzionali. Eppure, sembrava politico, dopo una lunga fase pure nella forma indiretta della ma, la questione dell'unità so­ Un'associazione nazionale una questione di vita o di mor­ nella quale oravamo tia le for­ elezione della maggioranza cialista deve essere rovesciata. ie. Di vita o di morte della Re­ ze che difendevano l'assetto parlamentare) punta a una ri­ Il problema vero è: quali obiet­ pubblica. Della prima Repub­ costituzionae. lo penso che qualificazione dei soggetti del­ tivi comuni, quali riforme, qua­ delle amministratrici blica. «Eccola, la vera svolta questa svolti* sia slata tardiva: il la rappresentanza. Il presiden­ li interessi sociali vogliamo autoritaria - dice Massimo problema di una riforma istitu­ zialismo, al contrano, tenden­ rappresentare7 Alla fine, può D'Alema, coordinatore del Pds zionale si poneva già dalla fine zialmente li disgrega e li sosti­ essere ragionevole chiamare elette nelle liste Pci-Pds - consiste nel non cambiare desìi anni 70 e cioè a partire tuisce con le lobbies e con un questa convergenza unità so­ nulla». Non cambiare nulla,- dalcompimunto dell'esperien­ agglomerato di interessi che cialista, unità delle forze che si vecchio vizio delle classi diri­ za della solidarietà nazionale. •i ROMA. Un'associazione tratta di un'occasione tutt'altro diventano il partito del presi­ richiamano a una tradizione nazionale di tutte le donne che formale per ridefinire il genti italiane, certo. Ma forse L'esserci collocati, di fronte al­ dente, il partito del candidato. socialista. non serve nemmeno scomo­ l'offensiva neoconservatrice e elette nelle liste del Pci-Pds. rapporto istituzioni-cittadini dare Gramsci per ricordare un modernizzante degli anni 80, Il Psi fa del presidenziali. Una struttura federativa su ba­ (vi ha insistito l'ex segretario amoiina discriminante. Parli di scambio. Ma il Pil se regionale. Che stabilisca «le­ della Cgil Antonio Pizzinato). altro vizio tipico delle classi su una pura linea di difesa dei che cosa d guadagnerebbe? dominanti del nostro paese: il vecchio compromesso demo­ Nel decennio passato, la per­ gami stabili» con le elettrici, e E tuttavia, l'argomento non sovversivismo, l'agitazione. La cratico, del vecchio patto so­ cezione della crisi del vecchio Il Psi di oggi non è più quello che soprattutto offra una rete sembra al centro dell'interesse spinta a che tutto cambi per­ ciale credo sia stato un errore patto sociale è stato il punto di del primum vivere. Il problema di servizi, centri di consulenza del Pds: una sollecitazione ad che, appunto, nulla cambi di portala storica che ha con­ forza del partito socialista: il è se ha l'ambizione di essere e di Informazione, «professio- invertire la tendenza è venuta Anche questo si è visto nell'ul­ corso in modo determinante Psi ha fatto una politica che ha protagonista di una nuova fase nalizzazione» delle elette negli da più interventi, e si è deciso tima crisi di governo. E conti­ alla nostra sconfitta. avuto dalla sua la spinta delle della storia nazionale. Perché enti locali. È la proposta uscita di istituire una «linea fax» (il nua a essere evidente. Per Ma non e un controsenso cose. Non è poco, è un bel questa è l'alternativa: la costru­ dall'assemblea nazionale «Per numero è 06/67609652) per esempio, nell'argomento di batterli per an nuovo patto vantaggio. Invece, il progetto zione di una possibilità di go­ una città amica», che si è con­ offrire informazioni a chiun­ chi dice - Il Psi, ma non solo il che prende avvio da una socialista di uscita da questa verno per I partiti che rappre­ clusa ieri a Roma, e di cui han­ que ne faccia richiesta. Re­ Psi - che l'unica soluzione del­ propria sconfitta? crisi è, secondo me, un proget­ sentano il mondo del lavoro, no parlato in particolare Paola sponsabile del servizio è Silvia la crisi delle Istituzioni demo­ Non c'è dubbio che l'avvio di Massima D'Alema to sbagliato. Non solo. L'ipote­ per la sinistra. E insieme l'avvio Bottoni (nella relazione di ve­ Barbieri. si di arrivare al presidenziali­ di un sistema di ricambio de- cratiche consisterebbe in un una nuova lase della Repubbli­ nerdì) e, ieri, Paola Piva, di •Interesse» all'elaborazione passaggio immediato a una se­ ca, quella che viene chiamala smo attraverso una spallata al mocatìco delle classi dirigenti, fronte ad una platea numerosa sistema dei partiti è rivelatrice oltre il trasformismo e le ricor­ e all'iniziativa delle donne del conda Repubblica, a carattere •seconda Repubblica», può av­ se certe posizioni di Rifonda­ smo dei carri armati, come in un'offensiva che aveva una for­ e attenta. E di questo ha parla­ Pds è stato espresso da Ales­ presidenziale. La riflessione di venire anche nella forma di un di una radicata sfiducia nella renti tentazioni autoritarie che zione comunista: quando si Cile. Qui c'è stata una capacità za, un consenso, senza mai possibilità della sinistra italia­ hanno segnato la storia nazio­ to Livia Turco, concludendo i sandra Codrazzi. rappresen­ D'Alema parte da qui, dalla fa­ restringimento della democra­ propone l'equazione riforma di scomporre il mondo del la­ riuscire a scegliere il terreno di lavori. tante femminile della De, che cilita con cui l'espressione «se­ zia, di una svolta con caratteri na di proporsi come una gran­ nale. Ha questa ambizione il della legge elettorale-svolta voro e, anche, di proporre una un nuovo patto e, dunque, di partito socialista o non ce l'ha? proprio sugli statuti comunali conda Repubblica», fino a autoritari, anche se non in sen­ autoritaria, quando si ripro­ de forza di governo alternativa Al centro della due-giorni, ideologia, una cultura: penso a un nuovo scambio. alla De. C'è T'idea che dal «regi­ Questo è il problema. Rispetto due temi in particolare: la que­ ha ricordato l'esistenza di «ela- qualche tempo fa propria di so tradizionale. Questo rischio pongono le ragioni del conflit­ quelle forme di individualismo horazioni comuni*. Accanto personaggi non axrivibili alla esiste, ma e tanto pio forte, to sociale contro quelle della Uno scambio su con? me» democristiano non si pos­ al quale la questione del presi­ stione dei «tempi», da anni or­ che hanno pervaso il senso co­ Lo scambio si fa su un punto sa uscire con l'alternativa de­ denzialismo è solo una ban­ alle «professioniste» della poli­ sinistra, e entrata nel linguag­ tanto meno ia sinistra ha un riforma delle istituzioni, quale mune negli anni 80, e che con­ mai cavallo di battaglia delle gio comune, anche della sini­ proprio progetto di riforma analisi della società italiana essenziale: la possibilità per la mocratica, ma solo costruen­ diera. Prendiamo la situazione donne del Pci-Pds, e divenuta tica, l'assemblea ha visto gli in­ tenevano anche alcuni aspetti sinistra di governare l'Italia. do una nuova centralità. Il pre­ attuale. In realtà, se oggi il Psi terventi di quegli spezzoni di stra. delle istituzioni e del sistema c'è dietro, quale idea della fun­ liberatori. Se non vediamo tut­ via via un «punto di vista gene­ politico. Quando si dice: difen­ zione della sinistra? Ci si rende Certo, non è l'unico punto: la sidenzialismo è questo: una venisse a un'intesa con noi su rale» capace di incidere nel­ società ovile che le donne co­ to ciò, allora la-storia diventa nuova centralità che si costrui­ un progetto di riforma istituzio­ muniste, a partire dall'orma! dere, io erticelo: che cosa? Cre­ conto che oggi non c'è grande un succedersi di complotti. E possibilità di governare si lega l'organizzazione concreta del­ D'Alena, la necetatta di OD do che sbaglieremmo tutto se questione sociale che non im- • alla ricostruzione di una rete di sce intomo al candidato, ai nale incardinato su una rinno­ le città e dei luoghi di lavoro. famosa Curro delle donne, pawagglo alla fffonfla Ito- cosi non si capisce niente. grandi gruppi che lo sostengo­ vata democrazia parlamentare hanno via via toccato. Signifi­ non ci rendessimo conto che patti con la questione dello Contemporaneamente, c'è poteri democratici (l'informa­ Ne hanno parlato in particola­ ' pabMcaa la crisi democratica di questo Stato? . "-*"- zione, la giustizia, la democra­ no, ai giornali, alle televisioni, (con una (orma di cancelliera­ cative le parole di Nando Della sta oa labi per la tiaUtn. stata una incapacità nostra di re Paola Manacorda e Alfonsi­ decennio e stato l'elemento zia economica) capaci di tute­ al blocco degli interessi che si to di tipo tedesco, per inten­ na Rinaldi, sindaco di Modena Chiesa e di Agnese Moro, del Ani aaa parte della ateisti*, Prendiamo la più classica organizzare in modo flessibile forma intorno a questo. Non è derci) la De non potrebbe dire che più ha (avorito uno sposta­ della .questioni sociali, il sala­ il conflitto: diciamo la verità, lare diritti odi governare lo svi­ e «pioniera» della battaglia sui ' vicesindaco di Genova Claudio • BM,rMfaafakn>deaa*aa mento di poteri verso una oli­ luppo in forme nuove. • un caso che uno dei supporter di no. Se la sinistra fosse unita Burlando (figura anomala di .ptjBpotta tMtttfco^rtltazIe- rio. A giugno si aprirà la tratta­ noi siamo stati inchioda'! nella pia acuti di Craxl abbia scritto su questa ipotesi, la De si spac­ tempi. Proprio da Rinaldi è ve- ' garchia. , , _ ... tiva sul costo dei lavoro. Sarà' difesa di forme di tutela che in nula, la sollecitazione ad una amministratore «dalla parte ' .Come mal «pesto cam* Anche ta ritieni che II pro­ - Lattee cote ponono calere- del presidenzialismo come cherebbe, cederebbe. In un della gente») e del filosofo Ma­ una cosa-drammatica perche realtà non erano più corri­ 'in contraddizione. " riforma incurva dei poteri sta­ blema principale della de- da un lato hanno ragione gli dell'alternativa all'alternativa anno, questa ipotesi sarebbe rio Tronti. spondenti alla realtà. Tutto ciò di sinistra». vincente, nel paese e nel Parla­ tali, in direzione di un loro ra­ A me l'espressione «seconda , mocrazU italiana ala l'ai- operai: in questo paese si ri­ ci ha messi nelle condizioni di È del tutto evidente che la sini­ dicale decentramento. Si tratta E «fondamentale», ha detto •teruadlunaparUtocnziaT stra, per governare, ha bisogno mento e, quindi, si cambiereb- Repubblica» non piace. Nean- propone una grande questio­ essere incalzali dagli altri che Eppure, raHernatJva si deve Insomma di un aspetto non se­ in conclusione Livia Turco, «ri­ erte ad altri piace: la sinistra ne salariale, di redistribuzione, del consenso e lo ottiene solo bero le regole del gioco. Qua! prendere una battaglia per co­ ci hanno tolto il nostro senza fare eoo U Psi. ODO? è invece l'effetto della pregiu­ condario della riforma istitu­ democristiana, per esempio, di giustizia sociale: dall'altro, darci nulla in cambio. se il suo progetto di governo struire un movimento per i ser­ È riduttivo parlare di partito­ però, la Confindustria non ha appare desiderabile a una Potrei rispondere come Nanni diziale presidenzialista del Psi? zionale, la cui necessità Livia parla di un secondo tempo Turco è tornata a sottolineare, vizi. Da questo ponto di vista crazia. Anzi, negli ultimi anni mica tutti i torti: il problema Che caia era II «nostro»? maggioranza di cittadini. Dun­ Moretti: al governo si deve an­ (I fatto che non si fa nessuna ri­ della Repubblica. abbiamo assistito a una ridu­ forma, li presidenzialismo fun­ e che tuttavia, ascoltando i di­ va assunta con grande nettez­ della competitività e del costo Innanzitutto, la centralità del que, l'idea che il progetto del dare col Psi, ma i socialisti so­ za, e con grande passione po­ . Aocbe «{peata noo # naa zione del peso dei parliti. E al lavoro esiste. Dov'è allora il governo della sinistra possa no cosi, mi rendo conto che è ziona come uno spauracchio scorsi di molte donne interve­ . gran bella espittrtopt. Parlamento. E stato il modo at­ nute, si colora di quella «con­ litica, la proposta dell'«Asso- formarsi di un ceto politico af­ nodo? Nel fatto che sul costo traverso cui l'opposizione di si­ entrare in conflitto con gli Inte­ un dramma. Lui dice che non avventurista che giustifica e dà No, certo. Comunque, se co­ faristico: che ti cosa diversa dai del lavoro, sulle imprese e sul persino una certa nobiltà al cretezza» che non sempre si ciazione delle elette». Ieri sera nistra, non «leggimaia» a go­ ressi e i bisogni del mondo del. vorrebbe essere nei panni di è stato eletto un «comitato pro­ mincia il secondo tempo, spe­ partiti, in rapporto sempre più salario, grava la crisi fiscale. In­ lavoro è stravagante. La verità chi deve affrontare questo conservatorismo della Demo­ trova nei discorsi «maschili-. riamo di pareggiare visto che simbiotico con i centri del po­ somma, non c'è spazio per vernare, esercitava un condi­ crazia cristiana. Ecco che il motore» che definirà statuto e zionamento sul governo del è che gli anni 80 ci consegna­ dramma. Noi in quei panni ci Proprio sulla «concretezza» nel primo tempo è stata in van­ tere finanziario pubblico e pri­ una nuova battaglia redistribu­ no una crisi gravissima di rap­ siamo. Dunque, devo dare una presidenzialismo socialista e il modi di partecipazione del­ tiva se non si affronta il nodo paese. Ancora, Il «nostro» era il ha insistito Massimo D'Alema l'associazione. Turco si è an­ taggio la De. vato: questa è oligarchia, un presentanza. Una crisi che ve­ risposta diversa. Allora, io pen­ conservatorismo democristia­ nel corso di un intervento non ceto dominante che si è forma­ del fisco e della riforma dello peso delle autonomie locali, la so che la prospettiva dell'alter­ no si alimentano e si legittima­ che soffermata sulle riforme Ma 0 Pds non ripnaenta co­ forma di governo cui parteci­ do molto legata alla difficoltà formale, aperto non a caso se 0 partito dette rifarne to a cavallo bu un ceto politico Stato sociale. della sinistra di avere un pro­ nativa si apra solo se è sconfit­ no a vicenda. Con l'effetto nel­ istituzionali, in particolare a li­ e i centri di comando del capi­ pava l'opposizione di sinistra. la migliore delle ipotesi di la­ con un riconoscimento prezio­ vello comunale: le città, ha getto di governo: la forma nuo­ to il progetto socialista che so per tutto il Pds: il supera­ talismo finanziario pubblico e Un progetto ai baia co un In­ Infine, il «nostro» è stato anche va della rappresentanza, infat­ punta al presidenzialismo at­ sciare le cose come stanno e detto, «paiono strette in una In tempi non sospetti, nel no­ privato e che ha governato un teresse predio. Qnal e l'In­ un certo peso istituzionale del riprodurre soltanto un patto di mento delle lacerazioni e delle morsa inestricabile tra ingover­ ti, è ormai proponibile solo in traverso il collasso delle istitu­ divisioni corrcntizie, di cui vembre 1987, noi dicemmo processo di modernizzazione teresse della sinistra a un movimento sindacale unitario. rapporto a un programma- zioni. Sono infatti convinto che potere. L'esito dell'ultima crisi nabilità e invivibilità, mentre i che una fase, una lunga (ase senza regole. nuovo patto? Tutti e tre questi punti di forza progetto di governo del paese. , c'è un prima e c'è un dopo. Il di governo è una manifestazio­ questa assemblea è prova, governi locali, quando remano della democrazia italiana si Allora la questione è: è pos­ Il vecchio patto ha esaurito la della sinistra sono entrati in prima è una lotta difficile su ne clamorosa di tutto ciò. Ecco passa per l'attenzione ai pro­ controcorrente, sono costretti era conclusa, aveva esaurito le sibile ridelinlre le regole, co­ sua capacità di tutelare i sog­ crisi. In parte per motivi ogget­ Governare è l'unica chance due fronti contro il presiden­ dov'è la vera svolta autoritaria: blemi concreti e alle concrete a tentare di nmediare affanno­ sue potenzialità positive. E che struire un nuovo patto senza getti deboli. Negli anni 80, te tivi, in parte per un attacco che per la sinistra? zialismo e contro il conserva­ nel lasciare le cose come stan­ condizioni di vita della gente. samente alle contraddizioni «l'era aperta una crisi non solo restituire una forte legittima­ classi che hanno governato la è riuscito a presentarli come Intendiamoci, parlo di una torismo della De per fare avan­ no. Nella disgregazione della Problema «concreto» è il se­ accumulate. Possiamo e dob­ politica, ma della (orma della zione democratica, una autori­ modernizzazione lo hanno fat­ un impaccio rispetto al proces­ possibilità di governo. Non zare un'altra idea di riforma democrazia parlamentare co­ condo tema centrale della di­ biamo essere la componente democrazia. Quel nostro giu­ tà nuova al potere politico? to esercitando una egemonia so di modernizzazione del penso a scorciatoie. Né alla ri­ delle istituzioni. Certo questa manda l'oligarchia. Più svolta scussione: gli statuti comunali, più attiva nel processo di inno­ dizio resta uno degli atti (onda­ Questo e il problema. Perciò su diversi strati di popolazione: paese. Noi ci siamo difesi ce­ cerca di porte di servizio. Pen­ battaglia va condotta nel nome autoritaria di cosi! che dovranno essere definiti vazione della politica, delle tivi della svolta che poi si è trovo culturalmente angoscio- qui non c'è stato il neoUberi- dendo terreno sotto li peso di so solo che occorra un sistema di una prospettiva unitaria per entro il 12 giugno prossimo. Si idee, delle forme». OF.R Napolitano, Tortorella e Mussi alla Casa della cultura di Milano Garavini tranquillizza una base nervosa. Eletto il «Gruppo operativo centrale» Confronto tra le culture del Pds Cossutta ridimensionato, ex Pdup ai vertici? Sul «riformismo» tutti d'accordo Polemiche all'assemblea di Rifondazione ANGELO PACCINCTTO tito a fuggire ogni tentazione Napolitano ad affermarlo - «fa Polemiche tra i delegati all'assemblea di Rifonda­ Ma le voci di un arrivo di Lucio Voto quasi unanime anche per dare vita ad una nuova cultura di schieramento per varare, il partito del presidente». L'ac­ zione comunista in corso a Roma. Le voci di un in­ Magri, nelle vesti di presidente l'organo esecutivo, composto politica che sia alla base del ••MILANO. Sarà perchè tor­ Tortorella. «Il nostro problema prima, i propri programmi e cusa di populismo lanciata da di un futuro gruppo parlamen­ da 17 dirigenti e che è stato de­ nuovo partito comunista». Ma na a spirare aria di elezioni, o oggi - afferma - è guardare definisce ambigue le proposte Flores contro la politica istitu­ gresso degli ex Pdup ai vertici hanno fatto temere al­ tare a Montecitorio, formato nominato Gruppo operativo le sensibilità di questa parte perché all'ombra della quer­ innanzi non indietro. E il pro­ sulle riforme istituzionali, Riva zionale del garofano persua­ la platea una marginalizzazione di Cossutta. Ma Ga­ insieme ai demoproletari, ha centrale. E stato anche eletto più giovane, come quelle degli cia si è ormai consapevoli del­ blema di costruire un partito parla apertamente di incapa­ de un po' tutti anche se per il ravini ha smentito l'esistenza di una lotta tra le com­ continuato a circolare per tutta un organo più vasto, il coordi­ ex Pdup che già hanno adento la necessità di guardare avan­ che vuole l'alternativa». cità della quercia di risponde­ leader riformista del Pds que­ ponenti. Lucio Magri dirigerà il gruppo di Monteci­ la giornata. E le preoccupazio­ namento politico, che sarà in­ o sono in procinto di farlo, ti, óltre le divergenze, e fare Un'impostazione condivisa re alle difficoltà della situazio­ sto non deve spingere ad ab­ ni per un ribaltamento dei rap­ tegrato da dlngenti indicati sembrano difficili da conciliare politica. Sarà perchè le lacera­ anche da Fabio Mussi. «Ab­ ne in cui versa il Paese. «Il Pds bandonare la prospettiva di torio? Un documento rivendica un simbolo simile a porti di forza intemi che margi- dalle organizzazioni regionali con chi, come Cossutta, la sua zioni del recente passato si biamo l'esigenza di definire la manca di respiro politico - af­ unità della sinistra. Ma la «ri­ quello del Pei per le elezioni siciliane. nalizzi i cossuttiam rimane for­ e dai probabili nuovi arrivi pre­ cnlica al Pei la maturò dopo lo sono latte meno acute, ma il nostra identità - dice -, di sta­ ferma - oscilla, si muove nel cetta istituzionale»? Le riforme te. Anche se le parole di Liber­ visti per giugno, quando De­ strappo di Berlinguer sull'U­ Pds che esce dal confronto tra re subito in campo, di abban­ giorno per giorno: Invece de­ non devono riguardare solo il tini e Garavini ieri hanno tran­ mocrazia proletana deciderà nione sovietica. Un linguaggio gli esponenti delle principali donare lo spirito recriminato- ve esprimere con maggiore sistema politico ma lo stesso aree politiche e culturali del CARLO FIORINI quillizzato la platea, convin­ di confluire in Rifondanone. diverso, quello di questa com­ rio». La paroUt riformista non chiarezza le sue proposte». funzionamento dello Stato. cendo che nessuna Dopo l'unanimità del voto è ponente più giovane, anche partito, organizzato ieri alla gli dispiace uffalto: «È una Casa della cultura di Milano a Specie sulle riforme istituzio­ «Perciò - dice Tortorella. che •• ROMA. Partito comunista. come un prossimo arrivo ai componente sarà favorita. Una ripreso il dibattito. E allora, da­ da quello dell'apodo finale conclusione del convegno scelta assunta oggi da tutto il nali. Ed è proprio su questo te­ chiede un atteggiamento più È la parola che, insieme a falce vertici di Lucio Magri e Luciana platea tutta unita nella volontà gli interventi, si è capito bene votato dai delegati e incentrato •Rivoluzione riformista, politi­ partito». Non solo. Il segretario ma che si concentra l'atten­ netto sul Presidente della re­ e martello, li tiene uniti e che Castellina che insieme all'ele­ caparbia di dar vita al nuovo che le forze raccolte intomo a sulla cntica al capitalismo. «Le ca e culture politiche del Pds». della Casa della cultura Scal­ zione di Mussi, Napolitano e pubblica - fi necessario divi­ ieri ha smorzato un'infiamma zione di Ersilia Salvato a vice di Partito comunista, ribadita in Rifondazione sono molto di­ ragioni che motivano la nasci­ si propone come un partilo pelli, introducendo i lavori, si Tortorella. È Salvati a propor­ dere le responsabilità politi­ ta discussione tra i delegati di Sergio Garavini, avrebbe rap­ un ordine del giorno nel quale verse tra loro. La speranza di ta di un uovo Partito Comuni­ unito che ha fatto della scelta è richiamato alla tradizione re il tema («la riforma dei rami che da quella amministrative Rifondazione comunista. Ad presentato una marginalizza­ si rivendica il diritto di utilizza­ una parte, quella dei più giova­ sta sono scntte nel bisogno di riformista la sua bandiera. La del Partito > d'azione. Mussi alti va collegata con quella dei togliendo a ministri e assesso­ accenderla, in apertura della zione di Cossutta. Garavini. re un simbolo con falce e mar­ ni, a cui ha dato voce nel suo non rassegnarsi allo stalo di strada da (are è ancora molta, non ha nulla in contrario. «An­ rami bassi») e da Mussi parte ri poteri gestionali per dedi­ seconda giornata dell'assem­ che ha colto il nervosismo del­ tello simile a quello del Pei. Il applauditissimo intervento Ni­ cose esistenti - è scritto nell'ap­ la matrice è diversa, ma Napo­ che se il problema - dice con subito un duro attacco ad An- carsi a funzioni di indirizzo e blea nazionale riunita a Roma, la sala, ha cosi deciso di af­ documento ha un riferimento ki Vendola, è che la parola co­ pello - Di non arrendersi alle litano, Tortorella e Mussi sono un pizzico dì malizia - sarà dreotti. Parla di «governo fan- controllo». E il presidenziali­ è stata la lettura sul «Manifesto' frontare il problema, propo­ diretto al contenzioso aperto munismo possa essere la colla eultureche santificano il profit­ d'accordo. quello di estenderne i consen­ tasmatico» dalle sorti incerte e smo? Si è già pronunciato il della lista dei dirigenti, che i nendo di votare subito gli orga­ dal Pds siciliano, che contesta che tiene assieme lotta di clas­ to, il mercato e le merci, di non Dice Giorgio Napolitano: si». soprattutto del «vuoto nel qua­ congresso di Rimini ed ha delegati ancora non conosce­ nismi dirigenti. La platea, an­ la legittimità del simbolo scelto se, ambientalismo, femmini­ subire il capitalsmo e le sue «La scelta riformista non è una Per Massimo Riva, senatore le si esercita la teatralità peri­ scelto la democrazia parla­ vano e che avrebbero dovuto siosa di confermare il suo ap­ da Rifondazione per le prossi­ smo, pacifismo e non violenza. leggi». Il documento domani scelta comoda. Implica al della Sinistra indipendente, e colosa e inconcludente del mentare. «Ma i confini fra pre­ eleggere ieri sera, a dibattito poggio a Cossutta, ha approfit­ me elezioni regionali. •Dobbiamo dirci con grande sarà letto al Palazzo dello contrario grande coraggio, per il filosofo della politica Presidente della repubblica». sidenzialismo e democrazia concluso. Ma il giornale, oltre tato dell'intervento del La discussione sugli organi­ sincerità che c'è tra di noi il n- Sport, nel corso di un'assem­ coerenza, radicalità di propo­ Paolo Flores d'Arcais non è •Tutto questo - sottolinea - dà parlamentare - sottolinea Na­ a pubblicare l'organigramma, senatore Lucio Libertini per re­ grammi si è conclusa con l'ele­ schio di una cristallizzazione blea nazionale nel corso della ste e di comportamenti». A però tutto cosi semplice. Anzi. una spallata al sistema demo­ politano - sono meno netti di interpretava la presenza in lista galare un lungo applauso al zione all'unanimità di Sergio di gruppi, invece, quello che quale parleranno, tra gli altri, Napolitano risponde Aldo Mentre Flores richiama il par­ cratico». E ciò mentre il Psi - è una volta». di alcuni dirigenti dell'ex Pdup «capo stonco» della scissione. Garavini come coordinatore. serve - ha detto Vendola - è Cossutta e Garavini.

l'Unità Domenica 5 maggio 1991 5

;» blf^f¥ VK$*

*** t V ,*>*», -4t* /^/./r/cyi INTERNA Ipegretario della Quercia Entrano Argan, Bassanini, Il Pds propone la conferma presentaÀnuovi ministri Anfani e Salvi della giunta di sinistra Il rilanciadel gabinetto Lasciano Aldo Tortorella, De rabbiosa, Psi ambiguo dopo un periodo di difficoltà Rodotà e Ada Becchi Rifondazione senza simbolo Lametiaalvoto Nasce r«Occhetto-due» Scontro sul piano il Domani il governo ombra Giulio Carlo Argan entrerà noi governo ombra? regolatore

Domani Occhetto sottopone composizione e pro­ diventata capogruppo della che doveva e deve essere uno d'intervento dei gruppi Se, In­ ne della proposte e dell'inizia­ non intende proporre un pro­ A Lametia Terme 11 Pds chiede un voto per la nconfer- gramma del nuovo governo ombra al voto dell'as­ Sinistra indipendente a Mon­ strumento per esercitare me­ somma, l'impronta iniziale tiva del Pds Come e quanto gramma biblico ma un pugno ma della giunta di sinistra che ha amministrato negli tecitorio Mentre è prevista la glio e più puntualmente -una era data dalla prefigurazione Impegnativi siano questi setto­ di cose concrete su cui misu­ semblea dei gruppi parlamentan di Pds e Sinistra in­ conferma per la troika econo­ opposizione per il governo» di due centri effettivi di dire­ ri, e in particolare In questo rare non solo volontà politi­ ultimi otto mesi mandando la De all'opposizione. Fu­ dipendente. Lasciano Tortorella e, per incompatibi­ mica (Reichlin Cavazzuti e Un esperienza che ha avuto zione politica che stanno tra scorcio di legislatura, testimo­ che ma anche capacità con­ ribonda la reazione de mentre il Psi chiede voti senza lità, Rodotà e Ada Becchi. Tra i nuovi ministri Argan, Visco) gli Esteri a Giorgio Na­ momenti di notevole Inciden­ loro in un rapporto non gerar­ niano del resto gli stessi carat­ crete di lavoro dire come intende utilizzarli «Solo chi vota Pds», dice Bassanini, Andnani e Salvi. Il superamento di un politano e il coordinamento a za (politica estera, legge fi­ chico ma distinto per funzio­ teri, gravi e insieme incerti, L'assemblea dei 250 tra de­ il capolista Costantino Fittante, «è sicuro di come ver­ I lungo travaglio ed il rilancio del governo con il tra- Gianni Pellicani, si parla con nanziane, criminalità organiz­ ni, ora si punta non solo a della crisi politica, istituziona­ putati e senatori del Pds e del­ rà utilizzato ti propno voto» Stamani parla Occhetto a insistenza di alcune nuove si­ zata) ma che ha vissuto an­ confermare questa articola­ le ed economica che il Paese la Sinistra indipendente è sfenmento di nuovi compiti. gnificative presenze Giulio che lunghi travagli legati alle zione ma anche a trasferire al attraversa Non a caso le convocata per domani alle conclusione del congresso regionale. Carlo Argan, Franco Bassani­ vicende congressuali del par­ governo ombra compiti e set­ «schede» programmatiche su quattro del pomeriggio, nel ni, Silvano Andriani e Cesare tito e all'aspra battaglia politi­ tori di lavoro sino a ieri propri cui Occhetto articolerà il suo DAL NOSTRO INVIATO ca Interna E vissuto difficoltà intervento di domani privile­ Salone della Regina di Monte­ OIOROIO FRASCA POLARA Salvi, per esempio Ma' - co­ della direzione del partito citorio Doveva in realtà svol­ ' ALDO VARANO me ogni vigilia ministeriale legate anche al fatto che non Nessun doppione, perciò: al giano due questioni che sono erano stati compiutamente già al centro del dibattito poli­ gersi già il 26 marzo, poco più • ROMA. Rispetto alla pn- Due non sono più tali da tem­ che si rispetti- sino all'ultimo sciolti I nodi del rapporto tra partito le funzioni di elabora­ tico, e sono destinate a restar­ di un mese dopo I elezione di mt LAMETTA TERME (Catanza­ Comune va in tilt 11 quinquen­ ma edizione del governo om­ po Sergio Ottavini, passato a Achille Occhelto si riserva governo e partito, e soprattut­ zione progettuale, di iniziativa ci la riforma del sistema poli- Occhetto a segretano del Pds, ro) È una campagna elettorale nio era cominciato con una bra. I impianto non muta so­ Rifondazione, ed Edoardo Ve- qualche margine per integra­ to tra governo e gruppi parla­ politica e di direzione del mo­ tico-istiluzionale, non solo per ma fu giocoforza nnviarla per anomala quella che si sta svol­ giunta di programma Pei, Psdl stanzialmente la conferma semini che lasciò polemica­ zioni, spostamenti, nuovi in­ mentari vimenti, al governo ombra (e uscire da uno stallo che si fa la crisi della coalizione penta- gendo a Lamella Terme il più e Pn avevano sottoscritto un nesti al gruppi parlamentari) com­ partita Aperta ai giornalisti, la dell'identificazione del coni-' mente il settore Università do­ Ora, almeno sulla carta, ogni giorno pio pericoloso ma grande dei comuni calabresi accordo con lo scudocrociato là pilo di segretario del più gran­ po l'approvazione, al 19° con­ E tuttavia già queste parziali piti primari di elaborazione per creare le condizioni del­ riunione sarà introdotta dal dopo i tre capoluoghi di pro­ che si era spaccai a metà. Ma queste difficoltà dovrebbero operativa su grandi settori I de partito di opposizione con gresso del Pei, di un docu­ indiscrezioni sono il segno di essere superate Nel senso l'alternativa, ed il risanamento presidente dei senatori del vincia Le strade del centro so­ quando, dopo la normale am­ Il ruolo di responsabile delio mento di solidarietà con i ra­ che cosa intendeva dire qual­ d intervento II nuovo governo della finanza pubblica, attra­ Pds, Ugo Pecchioli Quindi no una girandola di foto e nu­ ministrazione, si arrivò al pia­ che, se due anni fa la creazio­ ombra quindi - si sottolinea a «shadow cabinet», una ventina gazzi della Pantera Non neri- che mete fa Occhetto accen­ ne del governo ombra aveva verso misure di effettivo rigore Achille Occhetto Illustrerà meri, ma cercare un manifesto no regolatore in casa De scop­ di Incarichi (e previsto qual­ treranno Stefana Rodotà, nel nando alla «ridefinizione» del­ messo in discussione la strut­ Botteghe Oscure - come se­ ma anche di reale equità. Il composizione e programma con uno straccio di program­ pio improvvisa la pace ed m che accorpamento) e un frattempo eletto presidente la natura del governo ombra e tura tradizione del partito, ora gnale del completamento de­ tempo per agire c'è, ma è ri­ del governo ombra Poi il di­ ma un'idea per far qualcosa quattro e quattr otto venne tro­ coordinatore. del Pds, Aldo Tortorella, che alla sua •reinvestitura» Da un si punta ad una innovazione gli assetti postcongressuali e, stretto ed il governo ombra, a battito, che sarà concluso dal una proposta di alleanza è fa­ vato un accordo con il Psi Nel­ CI saranno, invece, parec­ ha deciso di dedicarsi all'atri- lato c'è l'esperienza dei primi insieme, come ulteriore im­ differenza del già traballante capogruppo Pds della Came­ tica sprecata Sembrano perfi­ la maggioranza fu inglobato l.i?I- iù radicale, valorizzando portante passo nella definizio­ chi mutamenti tra i ministri vita di partito, e Ada Becchi, ventidue mesi di vita di quello autonomia e la capacità settimo gabinetto Andreotti, ra, Giulio Quercini, e dal voto no un po' strane le 26 pagine anche il Pli sbarcato dalla P fitte di bilanci, progetti, propo­ maggioranza alla crisi succes­ ste che costituiscono il pezzo siva Poi, il bicolore Dc-Psl fino forte delle propaganda del allo scorso luglio quando si L'Associazione nazionale magistrati rifiuta l'appello di Spadolini a sospendere, come i parlamentari, l'adeguamento Pds spaccò, manco a dirlo, sul soli­ All'apparenza l'unico ele­ to plano regolatore In una si­ mento di polemica è 11 cerchio tuazione di degrado eccezio­ li - vuoto di Rifondazione La nale, la De venne mandata al­ commissione mandamentale l'opposizione da una alleanza che decide sui contrassegni Psi. Pel (poi diventato Pds, Pri I giudici: non rinunciamo all'aumento di stipendio dopo aver eliminato dal sim­ e Pli bolo presentato tutti I segni •Il Pds» spiega Costantino 11* che avrebbero potuto trarre in Pittante, vent'annl di esperien­ L'Associazione nazionale dei magistrati respinge ti, senza nemmeno poter Il presidente del Senato Spa­ magistrati dei Tar, della Corte inganno gli elettori, ha lasciato za tra Regione e Parlamento solo il cerchietto vuoto con la •entrò in giunta convinto che IH l'appello, rivolto al governo dal presidente del Sena- nemmeno scaricare le spese dolini si 6 richiamato all'esi­ dei Conti e de! Consiglio di scritta in alto .partito comuni­ dalle tasse Polemiche all'e­ genza di una politica di rigo­ Stato Precisa, inoltre, che gli fosse possibile un nuovo rap­ Io Giovanni Spadolini, a soprassedere agli aumenti sta» Per consolarsi Rifondazio­ porto con il Psi Uno del punti sterno La retribuzione di de­ roso contenimento della spe­ scatti degli stipendi del magi­ ne s'è scatenata contro il Pds. era proprio quello della corre­ retributivi per tutte le categorie ad alto reddito. 11 putati e senatori è Infatti ag­ sa, ha aggiunto che questo strati «sono per legge legati e b ' •C'è 11 rischio» avverte il capoli­ zione degli indirizzi per 11 pia­ oblema si è posto dopo il blocco dello -scatto delle ganciata al trattamento del comporta «una revisione del proporzionati alla media degli sta della quercia, Costantino no regolatore A partire dal re­ IH Kdennita parlamentari, deciso dai capigruppo di magistrati della Cassazione e meccanismi d'incremento, aumenti concessi ai dipen­ Finente «che nella gente ci sia cupero e dal nuso di quel che |f. Camera e Senato. Una misura di autocontenlmento la decisione presa sposta i'at- anche automatico, delle fasce denti pubblici nel triennio un Vero e proprio ngetto oltre esiste • per impedire ulteriori di fronte allo stato della finanza pubblica. teizlone su tutte le altre cate­ alte di retribuzione del settore precedente, pertanto l'au­ che verso loro anche verso noi espansioni incontrollate». In gorie ad alto reddito del di- pubblico», ha annunciato, in­ mento attuale non sarebbe al­ Ovviamente, con tanti ringra­ reali*, quando il lavoro tecni­ Kndenti pubblici, In primo fine, che rivolgerà un Invito al tro che la corresponsione di ziamenti della De e soci» co preparatorio cominciava ad >goi magistrati governo per chiedere di so­ diritto già acquisito». La noti­ - Ma l'apparenza non Ingan­ esser pronto sono arrivate le / LUCIANA DI MAURO Non a caso e proprio da prassedere agli aumenti dello zia della decisione del blocco ni la caccia al voto è spietata nuove elezioni questo fronte che viene la pri- scatto per ruttale categorie in­ ideile indennità parlamentari. strati Negli ultimi 5 armi qui ci sono «In questo periodo», d*o*Fit- .•ROMA. È bastato qualche m<» reazione. L'autolimltazio- teressate È chiaro che si tratta - in attesa di una diversa siste­ 'tante, «abtahmo portato «Wnti La decisione assunta dalle state 4 crisi amministrative I? commento, una dichiarazio­ ne che I parlamentari si sono dell'espressione di una volon­ mazione normativa viene ac­ Ogni volta, una giunta con una un programma minimo cor­ ne a caldo e la reazione non si due conferenze dei capigrup­ imposti, dopo le polemiche tà politica, perché per modifi­ colta con favore, ma polemi­ reggendo vecchie storture Ot­ po, convocate dai presidenti maggioranza diversa ed un de­ itT e latta attendere Raffaele Ber­ che hanno accompagnato care un contratto £ necessaria camente il presidente Bertoni stino che si assomiglia Perchè to mesi fa il comune era sul­ toni, presidente dell'Associa­ delle Camere, di bloccare I annuncio degli aumenti, non una legge, ma la reazione dei commenta che «non sono mi­ l'orlo della bancarotta con più l'aumento delle Indennità a Lamella Terme quando s'ar­ zione nazionale magistrati, re­ ha nessuna conseguenza sul­ magistrati non si è fatta atten­ sure di tal genere a risolvere ) riva ai nodo del piano regola­ di dieci miliardi di debito fuon \ spinse ogni invito a seguire parlamentari (un milione e le retribuzioni del giudici, ma dere. problemi del bilancio delio bilancio ed una giunta Unita mezzo che doveva aggiunger tore scoppia la paralisi, tutto l'esempio di deputati e sena­ e stata assunta come «atto do­ Stato» La complessa questio­ s impantana e, puntuale, so­ sotto inchiesta per Irregolarità tori A nome della categoria si agli oltre 11 mlHonipercepl- veroso» di fronte alla disastro­ La nota dell'associazione ne, secondo Bertoni, «va riesa­ Abbiamo messo ordine», con­ ti compresa la diaria) è desti­ praggiunge la crisi. Bertoni esprime contrarietà «a sa condizione in cui versano oltre a rifiutare ogni ipotesi di minata adottando nuovi e più tinua Flttante, «negli appalti e ogni ipotesi di blocco degli nata a suscitare malumori e Sembra propno che si possa le finanze dello Stato «L'au­ blocco degli aumenti retributi­ pmogenei criteri per tutto il nelle forniture, spezzando la aumenti retributivi del giudi­ polemiche Malumori nei ran­ vi ai giudici, annuncia per il far di tutto in questa città di mento e assurdo e Incompati­ settore pubblico e non guar­ 73mila abitanti, 1 Smila ettari di pratica dei "pronti interventi" e ci», oltre a non ritenere giusta ghi dello stesso Parlamento, prossimo martedì una riunio­ dei lavori di "somma urgenza", una eventuale revisione del dove molti non condividono bile - ha detto Nilde lotti pre­ dando soltanto alle categorie territorio, 370 chilometri di sidente della Camera - con lo ne della sua giunta esecutiva dei magistrati o degli alti diri­ strade urbane ed extraurbane: delle trattative private e delle meccanismo che determina di dover essere pagati meno sul tema cui parteciperanno perizie suppletive e di varian­ gli scatu di stipendio dei magi­ di medici, ingegneri e avvoca­ stato della finanza pubblica». genti statali» * presidente Otta Assodatone magistrati Raffaele Bertoni dove ci sono 8 mila pratiche di delegazioni dell'associazione sanatoria, che fanno il più alto te» tasso di abusivismo d'Italia; Ma ora il problema è il futu­ dove II «nuovo» ospedale è in ro Riassestata la situazione si costruzione da 20 anni Di cer­ tratta di passare alla parte co­ VIAGGIO NEL PRI / 3 In Sicilia un partito diviso ha accolto con opposte sensibilità la scelta dell'opposizione to, tutto si consente una mafia struttiva e progettuale II Pds e arrogante che negli ultimi due per la ripropostone della Per l'ex sindaco di Catania Bianco è un'occasione da non perdere. Ma c'è un «no» che pesa.ann i ha seminato per le strade giunta di sinistra La De è im­ 28 morti ammazzati, rutti delitti pegnata allo spasimo per bloc­ impuniti L'unica cosa che, in­ carla Per riuscirci ha ficcato In vece, non si può fare ti decide­ ' lista tutto il vecchio notabilato re dove tirar su mattoni, far e personaggi discussi «Il Psi» passare le strade, costruire le conclude Flttante «chiede voti ls L'ira di Gunnella: «La Malfa ha i mesi contati» opere pubbliche E mentre ma non si sbilancia su cosa ne farà Solo chi vota per il Pds sa DAL NOSTRO INVIATO non si decide, le colline attor no vengono devastate dalla fin da ora ed esattamente che VITTORIO RAQONI le di Catania, ne prese solo tica. Ha teorizzato di tutto, in fungaia edilizia, quasi tutta ri­ fine farà il suo voto. 3 500 E glieli diedero Grillo e quattro anni e non l'ha mai gorosamente abusiva, con una Solo il Psdì che alle prece­ •1 CATANIA, «Sinnacu bed- toci nel 1988 da Giorgio La gli altri L'ultimo congresso, a imbroccata Ha perso cinque drammatica moltiplicazione di denti elezioni si vide il capoli­ du. ci abbannunàu, ci ha ab­ Malfa, che sono «iridatole spe­ Catania, e fasullo Hanno fatto elezioni locali consecutive problemi igienici In più, un ef­ sta falciato a colpi di lupara, bandonato • Per i popolani ranze del Pri nazionale di rico­ un tesseramento abnorme, Non ha una strategia Tenta di fetto politico perverso la su­ pare non aver problemi Que­ catane» che vanno a spendere struire una immagine positiva hanno fatto un accordo a tavo­ intercettare il voto delle Leghe, bordinazione diffusa di larghe sta volta come numero, uno ha al mercato ittico, a' Plscarla, dell'edera siciliana. D'un parti­ lino, a Roma, per spartirsi le e sbaglia ancora perchè cosi per I commercianti di via Et­ to, cioè, che da docennl porta segreterie delle sezioni». le legittima Proclama la batta­ fette di popolazione alla ricer­ messo un mago-astrologo, Egi­ nea, il «salotto» cittadino: e per le stimmate di Aristide Gunnel­ Gunnella liquida Bianco, te­ glia contro la partitocrazia, e ca degli appoggi necessari alla dio Chiarella I tanti che hanno visto comitati la, padre-padrone del Pri e uni­ sta di ponte lamalfiana, e rie­ se c'è un prodotto della parti­ soluzione di disagi e difficoltà. Stamani il Pds conclude, d'affari e vecchio ceto politico co, pervicace oppositore espli­ lenca puntigliosamente le ra­ tocrazia è proprio lui. Scon- Sarà una combinazione, ma proprio qui, i lavori del con­ riaffacciarsi a Catania dopo la cito della segreteria nazionale. gioni del suo contrasto con la 3uassa la federazione siciliana ogni volta che si arriva nei pa­ gresso regionale Paria Occhet­ breve parentesi della .giunta di •lo non no miti sostenuto leadership di La Malfa. «Ma et Pri. che è la più forte in as­ raggi del piano regolatore il to trasparenza» (23 settembre che Gunnella e mafioso - dice che cos'è questa "opposizione soluto e non si preoccupa de­ 1988-31 ottobre 1989). Enzo Bianco - Ma IJI è legato al di centro"? - domanda beffar­ gli scompensi fortissimi che ci Bianco, repubblicano, quaran­ blocco di potere che per qua- do, gelando il volto in un sorri­ sono, ma sono altrove» tenne con il sorriso da ragazzi­ rant'anni ha dominato la Sici­ so enigmatico - È umoristica E torrenziale, Gunnella Referendum sulle preferenze u no, e ancora »u' slnnacu», il lia 1 suoi relerentl sono stati di L opposizione si fa ad un certo «Hanno commissariato mezzo sindaco £ un piacere, cammi­ volta in volta Gioia Urna, Cian­ quadro politico perche se ne partito, hanno cancellato il nare a piedi con lui fra le chie­ cimi!», Lauricella Quello che vuole un altro Ma La Malfa ri­ congresso regionale che avevo Segni denuncia «manovre» se barocche di via Crociferi o ci divide e una visione dell» vuole il pentapartito dice che guidato nell 89, quanto di più nelle rovine dell'acropoli gre­ politica, è la domanda che co­ non ci sono alternative e allo­ grande si sia visto nel Pn in Si­ Li ca. Ira i palazzi nobiliari grigi a sa deve fare oggi il Pri? lo credo ra che senso ha la sua linea? cilia Fra un po' manderanno I socialisti chiedono bianchi del centro, tirati su con che debba rompere la conti­ Che senso ha votare il pro­ un commissario anche Paler­ gramma del governo7 lo sono la pietra lavica e con quella nuità, favorire il ricambio del L'ex sindaco di Catania Enzo Bianco e l'esponente repubblicano Anstlde Gunnella mo La Malfa mi attacca per­ candida delle cave di Siracusa. gruppi dlngenil, costruire rap­ per le posizioni chiare e conse­ chè non lo volevo segretano. e una legge per evitarlo porti nel mondo cattolico con guenti sono per il pentaparti­ Bianco si lerma per rispon­ fere he sono lo il più forte In interlocutori nuovi come Mat­ to. icilia le percentuali del Pn so­ dere a mille saluti, per fissare tatila e Orlando, continuare riunioni, per spiegare come sindaco è convinto che un Pri da Roma hanno convocato che se avremmo preferito an­ Gunnella contesta, annun­ no sopra le medie laziali e ro­ MM ROMA. «Che ci sia una sostenitori del sistema di po­ le relazioni col Pds ricono­ d'opposizione, chiaro nel me­ uno a uno tutti coloro che ri­ darci per contrasti sulle scelte cia che la sua battaglia (sono magnole Quando nell 81 detti manovra politica per impedi­ mal certi progetti si sono are­ scendone la forte connotazio­ ormai vent'anm che si tenta di tere dei partiti» Il referendum nati da quando la sua giunta todi e pulito nelle persone, 1' sultavano Iscritti nel 1990 Si programmatiche* Il direttivo vita alla mia minoranza, per­ re il referendum non mi me­ per l'abolizione dei voti di ne antimafiosa In sintesi cer­ sono dovuti presentare con la provinciale, lunedi scorso, ha estrometterlo, ma nessuno ci è chè volevo il pentapartito, rac­ non c'è pio Viene; da PCM», effetto potrà incassarlo anche raviglia Il fatto grave è che il preferenza tiene banco dun­ care ipotesi politiche alternati­ il 16 giugno, quando si voterà carta di identità, sottoscriven­ approvato un documento di mai riuscito) sarà ora come colsi il 20% dell'Intero Pri Ora ovviamente, al solito rapporto ve» do ventimila lire e dichiarando sostegno alla linea di La Malfa sempre, senza tregua «Il vero più importante telegiornale que nella polemica politica Ira certa gente meridionale e 1 per le regionali Se farà le scel­ L» Malfa attacca Mamml e ve­ di Stato si presti a questo gio­ suol notabili cerimonioso, os­ C'è poi un altro fronte, tutto te giuste, naturalmente la .libera adesione* al Pn Era Ali altro capo dell'Isola nel­ problema, In tutta questa sto­ drà che cominceranno i pro­ Ma nonostante la vicinanza interno ali edera «Quale deve I unico modo - dicono Bianco la sua roccaforte palermitana, na, è perchè La Malia ha sosti­ blemi anche col tesseramento co mortificando il diritto al­ della data della consultazio­ sequiente, cementato da reve­ essere 11 nostro metodo7 - si Perche il Pri, in Sicilia e un e i suoi - per sconfiggere il par­ I on Anstlde Gunnella alza la tuito Mamml al ministero delle l'informazione dei cittadini. renze e da promesse Ma si campo di battaglia La federa­ nel Lazio» E conclude con un ne, non tutti nella maggio­ chiede Bianco - E proprio vero tito delle tessere voce, se gli si paria del simbo­ Poste? E quello il problema po­ ammonimento e una minac­ Lo ha sostenuto l'onorevole sente subito che non e esatta­ zione regionale è commissa­ lo-Bianco .Non fate contrap­ ranza sono «rassegnati» all'i­ mente cosi' troppo forte l'affet­ che i repubblicani in Sicilia so­ A Catania dopo quattro an­ litico Andava discusso, e lui cia -Sul piano politico, si ricor­ Segni, de, coordinatore della no condannati si pacchetti di riala da cinque mesi, il com­ ni di commissariamento a me­ posizioni fra me e lui - escla­ invece ha deciso da solo, sen­ di io ho vinto tutte le battaglie campagna per il referendum dea di far esprimere il corpo to perdurila che «u' slnnacu» missario e I on Giorgio Boni, ma - La mia stona e la stona elettorale. Il socialista Fabbri, trasmette a ehi gli paria, e trop­ tessere e alle clientele, e non tà aprile si è celebrato il con­ za nemmeno la delega dei contro La Malfa II partito, alla sulle preferenze Segni parla possono invece crescere sul vice-segretario nazionale del gresso E finita con un accordo del Pri In Sicilia, e me ne assu­ gruppi parlamentari* fine, è sempre venuto sulle mie (in un'intervista all'Espres­ per esempio, se la prende po fresca ed entusiasta la sua voto di opinione, con la stima partito Commissariate, prima fra Bianco e l'uomo forte della mo le responsabilità Enzo Isolato7 No, Gunnella dice di decisione a non mollare «Sia­ Bianco non è nessuno Dicono posizioni E dopo le elezioni so) apertamente di censu­ con Cnstofon (che aveva dei ceti professione li dinamici, o poi, sono state molte federa­ Sicilia orientale l'on Salvatore non sentirsi isolato -Ma per politiche del 1991, vedrà che ra» riferendosi ad un collo­ parlato di ineluttabilità del mo rimasti in canea un anno industriosi, della sinistra de­ zioni provinciali Nella guerra Grillo Si é accodalo anche Al­ che vogliono contrapporre al canta - esclama - La Direzio­ solo - si inorgoglisce -, ma la partito delle tessere il partito La Malfa non ci sarà più lo quio che ha avuto con un re­ voto) e invita il Senato a va­ mocratica?» La suii nsposta è contro Gunnella, la segreteria fio PuMrenti consigliere regio­ ne collegialmente, * con La manderanno via il count- città non ci ha dimenticati. che questa powicililà esiste nazionale ha preso in mano il nale gunnelliano -Qui abbia­ dei voti Ma quali voti? Bianco Malfa perchè quella Direzione dattore del Tgl mai andato rare la legge (già approvata in Sicilia non esiste I voti sono down è già cominciato» in onda Segni aggiunge an­ E a questo avvocato di buo­ Alle provinciali del 90 il Pri a tesseramento In tutte le sezio­ mo accolto come un fatto po­ I ha fatta La Malfa Ma se II sen­ (Fin* - Tprecedenti articoli sono alla Camera) che potrebbe sitivo il passaggio ali opposi­ i miei Tre anni fa, quando si che che I «nemici ael referen­ costituire «il presupposto per na famìglia, «migrato» da Ca­ Catania e balzato il 17% >ef ni, almeno nella parte orienta­ presentò al consiglio comuna­ tisse parlare in privato Que­ stati pubblicati il27e 29 aprile) tania per tredici anni, rimanda­ tetto-Bianco», si disse E l'ex le dell'isola, funzionari venuti zione - assicura Grillo -, an­ sto segretano non ha una poli­ dum sono moltissimi e sono i il nnvio del referendum»

l'Unità Domenica 6 5 maggio 1991

A POLITICA INTERNA L'enciclica Il Pontefice al Colloquio sui cento anni dalla «Rerum Novarum» «Quaté forma partito sottolinea i meriti delle organizzazioni operaie per la Sinistra?» 5> pontificia per evitare ingiustizie e costruire una nuova società Roma, 7 maggio 1991, or© 15.30 Marini: sull'enciclica la Confindustria ha sbagliato Hotel Ambasciatori - Via Veneto, 66 L'ASSOCIAZIONE CULTURALE «NUOVA SOCIETÀ» promuove rincontro-dibattito «Lavoratori, siete insostituibili» Introduce: Antonio BORDIERI. Relatori: Umberto RANIERI, coordinamento politico del Pds; Angelo TIRABOSCHI, responsabile organizzazione del Psl. D Papa esalta il ruolo dei sindacati e snobba Pininfarina Concludo: Antonio LANDOLFI, presidente di «Nuova Società». Pieno riconoscimento de! ruolo dei sindacati, nel fa­ delle associazioni dei lavorato- vorire la partecipazione dei lavoratori alla costruzio­ n devono tendere - ha affer­ mato il Papa - non soltanto a Gava: messaggio chiaro ne di una nuova società, da parte di Giovanni Paolo •difendere i dintti di chi lavora Il che ha ncevuto len 1450 partecipanti ad un Collo­ ed a tutelarne la soggettività», quio a cento anni dalla «Rerum novarum». Il mini­ ma devono svolgere «una fun­ stro Mannt definisce «sbagliato e poco lungimirante» zione essenziale di carattere Gruppi parlamentari comunisti-Pds Botta e risposta culturale per farli partecipare il giudizio di Pimnfanna sulla «Centesimus Annus» in modo più pieno e degno al­ Vespa-Ghino di Tacco Rompere il monopolio sui mass-media la vita della nazione ed aiutarli I sonatori del gruppo oomunksta-Pd* sono lanuti a partecipar» afta lungo il cammino dello svilup­ presenlszlon* a «1 vota del governo ombra, domani 6 maggio atte po» La Chiesa incoraggia il ora 16, presso la Sala dosa Regina, Palazzo Montecitorio MARCELLA CIARMMXI movimento operaio in questa ALCS3TB SANTINI direzione convinta che «io I senatori del gruppo comunWe-Pd» sono tenui ad onoro pre­ ••ROMA. I contenuti del- tore Giuseppe Quaranti- di"! ••OTTA Da VATICANO «La presenza del lavoratori nelle che gli operai come singoli in­ senti senza eccezione a partire delta seduta pomeridiana di mar­ I enciclica papale «Centesimus Pds- e capaci' di grandi apertu­ questione operaia non si pone imprese e nella società Gio­ dividui non riuscirebbero mai tedì 7 maggio ore 16 30 annua» continuano ad essere re quando son i in discussione oggi di sicuro negli stessi termi­ vanni Paolo II ha rilevato che a realizzare efficacemente I deputati dal gruppo comunlste-Pds sono lanuti a partecipare ometto di accesa discussione temi come la pace, i dintli ni che al tempo di Leone XIII se, rispetto alla -Rerum Nova- possono farlo le associazioni e al confronto II presidente umani, le tragedie del sud del ma si deve ali azione del movi­ rum» di cento anni fa, •! diritti sindacali degne di questo no­ dei deputati de Antonio Cava, mondo Quando si tratta inve­ mento operaio se tante cose dei lavoratori sono ora am­ me e fedeli alla loro (unzione ni. 0 maggio alla or* 18 presso la Sala della Regina. Palazzo in un articolo che sarà pubbli­ ce di tracciare come in questa Montecitorio enciclica ami si e valutazioni sono cambiate in meglio nei messi e riconosciuti da molte onginana» cato oggi dal •Mattino» di No cento anni trascorsi» Lo ha af­ legislazioni nazionali ed inter­ Questa forza associativa del poli, avanza critiche a quelle più generali sui problemi so­ I componenti della Dilezione sono Invitati alla presentazione del ciali, elici civili di una reali! fermato Giovanni Paolo II rice­ nazionali, non e purtroppo al­ sindacato è tanto più impor­ governo ombra del Pds che si terrà domani 0 maggio alle ore voci che «hanno imputato a vendo, ieri nella Sala Clementi­ trettanto vero che essi siano papa Wojtyla troppa politica e complessa come I attuale, tante - ha detto Marini nel suo 18 30 presso la Sala della Regina deHi Camera dei deputali. poco spirito proietto Costoro emerge invece una certa fragi­ na 1450 partecipanti al Collo­ ovunque concretamente ri­ intervento al Colloquio - se si •scrive Cava- non sanno che il lità» quio promosso a Roma dalla spettati» Ha, perciò, denuncia­ tiene conto che il Papa ha po­ I deputai del gruppo cornunWa-Pdi sono tenui ad esser* pre­ rispetto della persona nella La 'Centesinus annus» ha Conferenza episcopale italia­ to «manovre e procedure in­ sto I accento, nella sua encicli­ senti senza accezione alla seduta di martedì 7 maggio (con Inizio sua alta dignità, la difesa, tuie- anche innescata una polemica na sul tema «A cent anni dalla giuste» che vengono messe In ca sul fatto che tra le forme alle ore 11). la e promozione dei poveri, so­ tra il corsivista dell Avanti Chi­ Rerum Novarum lavoratori, atto da più parti per «vanificare odierne di proprietà, nelle na­ no principi appartenenti al no di Tacco, «oortavocc» uffi­ partecipazione, solidarietà» le migliori disposizioni giundi- zioni industnalizzate fa spicco I deputati del gruppo comunlste-Pds sono tenui ad essere pre­ Erano presenti, tra gli altri, il che e le più collaudate prati­ ' magistero della chiesa come ciale di Craxi e il Tgl L'accusa •la proprietà della conoscen­ senti SENZA ECCEZIONE ALCUNA «Da seduta antlrnerldana di fatta al telegiornale della pri­ ministro del lavoro Franco che dell elica del lavoro» Basti Giovannl Paolo II za, della tecnica e del sapere» mercoledì 8 maggio. sacro mandato del Vangelo» ma rete e stata di 'meschina Marini che poco prima, inter­ pensare - ha osservato - ai la­ Un plauso al Papa dall Unio­ faziosità» poiché a commenta­ venendo al Colloquio aveva voratori ed alle lavoratrici 'privi con i cui strumenti si esercita I deputai del gruppo corrunista-Pda sono tenui ad esser* pre- ne cristiana imprenditori «per il re I enciclica sarebbero state un grande controllo dell opi­ »«nUeenzeecceztone»JteeeoWaeiitlfT»>ridl*iiao1p>ov»alorn»g- messaggio più nobile che Im­ polemizzato con Pininfarina di valide forme di sicurezza so­ nione pubblica Non è un caso chiamate solo alcune persona­ definendo •sbagliati e poco ciale della prospettiva di una clalismo reale» dove «alle paro­ hbn sono più larghi e più gio prenditori e dirigenti potessero lità di fede cattolica Il direttore - ha affermalo Marini - che da attendersi a sostegno del loro lungimiranti» I suoi giudizi sul­ pensione e. persino, di un giu­ le e ai proclami sui dintti e sul- drammatici» perché «popoli in­ del Tgl, Bruno Vespa replien l'enciclica «Centesimus Annu- sto e sufficiente salario» Si I importanza della classe lavo­ teri, la maggioranza dell'uma­ parte dei gruppi economici si stono nel processo produttivo informando che commenti s»,(il presidente della Confin­ considerino, inoltre, - ha ag­ tende ad avere «un monopolio poche esso contribuisca al erano stali chiesti a Pininfari­ ratrice non corrispondeva nità soffrono la fame» quasi assoluto sul mezzi di co­ progresso generale». Una posi­ dustria si era sentito «offeso» giunto - «il fenomeno del co­ pressoché nulla nel concreto Un altro tema affrontato dal na, Agnelli, Romiti Cardini i- per il fatto che il Papa aveva ' siddetto lavoro nero, lo sfrutta­ municazione e tutto questo va zione dunque divena da quel­ Trentin, ma che erano stali ed il divario fra vuote procla­ Papa, e che nel Colloquio era molto bene ai cantori del mer­ la del presidente della Oonfin- raccolti solo cortesi rifiuti «Noi posto sullo stesso piano capi­ mento minonle e le numerose mazioni e realtà che si e venu­ stato toccato da D Antoni co­ dustna sulla cui sortita padre rispettiamo molto il lavoro del talismo e comunismo), il se- vittime della disoccupazione to a creare non è indubbia­ me «grande impegno del sin­ cato» Anzi - sostiene il Papa - nostri colleghi -aggiunge Ve­ frclario generale della Clsl. soprattutto giovanile» È «se ciò mente facile adesso colmare» la grande battaglia che oggi . Emesto Balducci scrive, su dacato», nguarda il modo di deve essere fatta, anche con il , •Prospettive nel mondo» che spa- ma temiamo che se il Tgl ergio D'Antoni il presidente accade - si e chiesto il Papa - Una problematica che era essere dei lavoratori nell'im­ Giovedì «e Ptnllarina si sente offeso usasse nei confronti degli delle Adi, Giovanni Bianchi, nei Paesi dove una salda strut­ stata affrontata anche dal mi­ presa e nella società Nelnba- contributo importante dei sin­ con ' evidentemente questa encicli­ esponenti politici cattolici le mata. Quadri che, in veste di tura legale fornisce ai lavorato­ nistro Marinl.il quale, riferen­ dire, come nell'enciclica «Cen­ dacati, è per far si che I lavora­ attenzioni che in altri telegior­ presidente della commissione ri almeno la possibilità di intra­ dosi all'Italia, aveva definito, tesimus Annus», la centralità tori, i popoli meno sviluppati - l'Unità ca ha colto nel segno» «Questo nali vengono usate a Craxi della Cei per i problemi sociali prendere delle azioni a loro di­ e sono la maggioranza dell'u­ <>>,« messaggio di dimensioni pla­ Chino di Tacco griderebbe al poco prima, «un grande squili­ dell'uomo nell impresa e nella netarie non può che urtare-so­ e il lavoro, ha presentato 1 con­ fesa, cosa dire delie nazioni brio, un neo grave da estirpa­ società, Giovanni Paolo II ha manità - possano avere acces­ A\ una pagina di colpo di stato» Dell'enciclica venuti al Papa. dove sono assenti tali strumen­ stiene Bakfuco- chi come il papale infine, si occuperà «Mi re» il fatto che il SO per cento esortato i lavoratori, occupan­ so proprio agli strumenti della ''presidente della Confindustria, xer» nella puntata che andrà in ti giuridici o esistono soltanto del giovani sotto i 25 anni sono do il posto di lavoro secondo conoscenza, del sapere scien­ ha una visione della storia e onda domani Con Minoli in Dopo aver sottolineato •l'in­ lrtspparenza?» E. purtroppo - ancora senza lavoro contro la le rispettive competenze, «a far tifico e della comunicazione della società subalterna alla studio ci sarà il cardinale Et sostituibile ruolo dei sindacati» ha ««unto - «era il caso delle media europea del 16 per cen­ si che non vi regni 1 assoluta per contare di più e per parte­ legge del pretino» «Il maglste- chegaray nel far si che •partecipazione e società che ti ispiravano a) so- to Ed aveva aggiunto che se si prevalenza del capitale sul la­ cipare alla costruzione di una LIBRI rodi Wojtyla -afferma il sena­ solidarietà» caratterizzino la guarda al mondo «questi squi- voro» Gli sforzi dei sindacati, società più umana. INTERVISTA A LAMA «ìl clodimerito mi ha paraialmente deluso, non entra nel merito delle grandi questioni poste dal modello di sviluppo del capitalismo» «Il mercato? Ditelo al Terzo mondo» U Mulino Luciano Lama è parzialmente deluso dall'encicli­ Rivista bimestrale di cultura e di politica ca: a cent'anni dalla Rerum Novarum si aspettava maggior precisione nella specificazione di quei Bodei La speranza dopo il tramonto delle speran­ diritti destinati a moderare il capitalismo. Soprat­ ze / Albert L'economia alla fine della storia / Pro­ tutto laddove, nel Terzo mondo, oggi vengono re­ cate ai più miseri le «grandi offese» da questo mo­ di In quale capitalismo c'è posto per l'Italia / Ru­ dello di sviluppo. «Quello che Pininfarina presen­ Luciano Lama sconi Identità nazionale e solidarismo / Scoppola ta coir e uno schiaffo è soltanto una carezza». anche lui deluso Una incerta cittadinanza italiana / Panebianco dell enciclica «Representation without Taxation» / Pasquino STIPANO RIONI RIVA Scene di un dopoguerra / Romano Ma l'Onu ri­ ••MILANO COJM Sindaca- cazione organica con gli in­ oggi il Sud del mondo è l'e­ schia la sindrome Jalta / Quadrio Curzio L'Unio­ Rata ti tei misturato a tango teressi dell'Impresa picentro vero delle grandi eoo la Remai Novarnm. Che Perche allora il presiden­ offese che vengono fatte alla ne economica e monetaria / Parisi Compagni che novità d «ODO ora con la te della Conflndastria td è dignità e alla vita stessa del- copiano / Cavalli L'università dell'assurdo / Fa- Cent eaiiiias Anna*? Unto arrabbiato? luomo Bisogna aspettare per vede­ Non capisco le ragioni di È 11 che oggi sono insedia­ rias I processi formativi giovanili / Ignazi L'albe­ re come vena vissuta, quali meraviglia, o addirittura di ti i regimi autoritari, è II che ro cui tendeva il Pds / Berselli Che ne sarà della conseguenze avrà La Re­ offesa, che Pininfanna ha la gente muore di fame, è 11 rum Novarum ha pesato in trovato nel testo in fondo si che si dilania in guerre civili. Democrazia cristiana / Garelli La religione in maniera nlevante, per tutta dice che non si può immagi­ Ora quest'enciclica sembra Italia: una nuova egemonia culturale? un'epoca, nella vita sociale nare un regime democratico dimenticarsene, poiché per Per questo la conosco bene, con un capitalismo selvag­ la parte morta è dedicata ai l'ho studiata con cura Alla gio, senza regole che pro­ regimi dell'Est, e per la parte prima lettura, pur attenta, teggano gli interessi genera­ viva si rivolge quasi soltanto del nuovo documento, devo li Tutte cose che, magari all'Occidente, ai paesi svi­ dire che non mi sembra di meno limpidamente, nella luppati Mentre è il peso del poter rilevare grandi novità Rerum Novarum c'erano Terzo Mondo che nei prossi­ rispetto al vecchio È molto Insomma, al capitalismo l'assistenzialismo invece, ba maggiormente quello mi anni è destinato a gravare già Tutte cose, peraltro, che di oggi ai poteva chiedere che non intacca lo strapote­ che appare il vincitore, il esplicito invece nel testo, a sono già realtà Pininfarina sull'universo, soli universo cominciare dal titolo, dalla qualcosa di più, qualcosa re di chi governa la società e capitalismo rampante. intero e non solo sui popoli vuole tornare indietro rispet­ di nuovo. lo stato, in una società de­ scelta della ricorrenza del 7 È vero, può essere vero cer­ diseredati to a tutto questo Eppure è mocratica moderna, fonda­ centenario, l'intento della SI, decisamente Nell'enci­ to che essendo morto il co­ Bisogna ormai rendersi 1/91 uno di quelli che parlano ta su libertà e uguaglianza, continuità sempre della necessità delle clica e è scarsa chiarezza su munismo, le critiche fatte sul conto che di fronte a noi ab­ un punto nodale, sul qudle non va più bene Fare la di­ suo cadavere non incidono In vendita nelle migliori librerie La struttura del pensiero regole forse in realtà non ha stinzione insomma, oggi è biamo la prospettiva di im­ politico, i cardini ideologici, voglia di rispettarle, o forse voglio essere esplicito L'en­ davvero, al massimo lascia­ mensi spostamenti di popo­ ciclica parla di democrazia obbligatono Come italiano no uno sfregio, mentre le le­ (su quelli religiosi non ho ti­ pensa a regole che vadano poi mi sento di dire che la lazioni, al confronto delle tolo per pronunciarmi) re­ bene solo a lui In ogni caso e di stato di dintto, parla di nte su un corpo vivo, come quali le «migrazioni di popo­ regole necessane, ma pur­ nostra Costituzione, an­ quello del capitalismo, si Cooperativa soci de «l'Unità» stano gli stessi, certo con mi pare un atteggiamento ch'essa partendo dall'accet­ li», come i tedeschi defini­ VACANZE UBIE delle Innovazioni, come l'at­ artificioso troppo si ferma 11 C'è un sentono Ma quello che Pi­ scono le invasioni barbari­ pregio in questo, perchè n- tazione del mercato capitali­ mnfanna vuol presentare Una cooperativa a sostegno de «t'Unita» tenzione alle tematiche am­ stico, è assai più precisa di che del Medio Evo, furono bientali o il riconoscimento Leone XIII aveva a che la­ nunciare a definire un mo­ come uno schiaffo al capita­ poca cosa Sono questioni SENIGALLIA - ALBERGO ELE- Una organizzazione di lettori a difesa del dello significa riconoscere il questo documento nello lismo, a me pare piuttosto NA'" - Via Goldoni 22 - Tel dell'obiettivo dell'emanci­ re con un capitalismo ben specificare le figure deboli che ormai dovrebbero 071/6622043 abll 7925211-Fax pluralismo pazione economica, e non diverso da quello di oggi, al­ diritto della società civile a una carezza Perchè il punto preoccupare anche gli egoi­ 6622168 - 50 m mare posizio­ ordinarsi autonomamente cui questi diritti vanno ga­ sul quale davvero ci sarebbe Una società di servizi solo morale, dell'uomo Co­ lora la forza d'urto del movi­ rantiti, propno perchè rico­ sti, non solo gli uomini che ne tranquilla camere servizi si come viene abbandonato mento operaio non era an­ Tuttavia oggi è necessano da fare una discussione ac­ vivono lo spinto della solida­ telefono bar ascensore par­ entrare nel merito di questi nosce che il mercato produ­ cesa, purtroppo, non viene cheggio coperto, giardino trat­ il pensiero corporativo, che cora riuscita a portare quelle ce disuguaglianza rietà tamento familiare Pensione Anche tu hi poi mutuato pari pan dal modifiche che leniscono le diritti di queste regole Altri­ nemmeno sfiorato Purtroppo, detto questo, completa maggio-giugno- puoi diventerò socio fascismo ma questo supera­ ingiustizie che spontanea­ menti si lascia aperto l'equi­ Si potrebbe obiettare che, MI riferisco alla questione mi tocca aggiungere che, seltembre 38 000 - 1-15/7 mento e del tutto fisiologico mente il sistema di mercato voco che, al posto dei dintti, mentre la Rerum Nova- del Terzo Mondo ha ragio­ quando si tratta poi di indi­ 45 000 - 16-31 luglio 21-31/8 produce Nella nuova enci­ possa valere ancora I assi­ 50 000 -1/20/8 62 000 lutto com­ e scontato, visto che le orga­ rum hi scritta sostanzial­ ne Cacciari, che ha sollevato care le concrete misure di preso, sconto bambini (21) nizzazioni sindacali cattoli­ clica il Papa ha a che fare in­ stenzialismo, quel parente mente per arginare l'asce­ la questione nella sua inter­ immaginare le regole di un Invia la tua domanda completa di tutti I dati che, già ai tempi della loro vece con il capitalismo del imbastardito che discende sa del solidarismo ope­ vista ali Unità Una conce­ «mercato umanizzato» che WEEKEND nimlni-RIvazzurra anagrafici, residenza, professione e codice nascita, si sono collocate su 2000, con un capitalismo dall'antico concetto religio­ raio, di stampo laico e zione universalistica come possano fare fronte a pro­ Hotel Star - Via Taranto - Tel fiscale, alla Coop soci de «l'Unità», via Bar­ so dell'assistenza, della can­ 0541/373170 - Vicinissimo ma­ barla, 4 - 40123 BOLOGNA, versando la quo­ un versante ben più decisa­ che in qualche n odo ha già marxista, oggi, con il crol­ quella che il Papa deve ave­ blemi di questa portata, an­ re camere servizi cucina ge­ mente di classe, nfiutando dovuto fare delle concessio­ ta lo del comunismo, questa re, e senza dubbio ha non che noi non siamo alla fine nuina - 3 giorni pensione com­ ta sociale (mimmo diecimila lire) sul Conto di fatto I invito alla identifi­ ni La canta va sempre bene, enciclica in realtà distur­ può sottovalutare il fatto che molto più bravi del Papa pleta 110 000 (24) corrente postale n 22029409. BIBHliiliiBllIlHIll l'Unità Domenica 5 maggio 1991 7 NEL MONDO Baghdad chiede una moratoria La Turchia vieta l'ingresso di cinque anni per rifondere agli inviati dellìndependent i danni provocati dall'invasione Domani colloqui coi leader curdi L'emiro s'oppone: «Devono pagare» Saddam stavolta vede anche Barzani «Non possiamo risarcire il Kuwait» Llrak ha chiesto all'Onu una moratoria di cinque culturale che possa anche da New York il giornalista Léo­ consentire un rapporto attivo nard Doyie. Nel documento si anni per le riparazioni dei danni di guerra. Il Kuwait con le minoranze curde che vi­ dà per scontato che il coordi­ s'oppone. Incontri decisivi domani a Baghdad per i vono in paesi vicini come l'Iran namento della sicurezza mili­ profughi. Il leader del partito democratico del Kurdi­ e la Turchia tare dei curdi venga quanto stan, Barzani, incontrerà Saddam per confermare L'accordo in via di definizio­ prima rilevato dallOnu o da ne e ispirato ad una preceden­ un altro paese che riscuota il l'accordo sull'autonomia per la minoranza curda. te intesa del 1970 alla quale il sostegno Intemazionale (seb­ Dopo l'affare Fisk la Turchia ha deciso d vietare l'in­ governo iracheno non ha mai bene finora i colloqui in pro­ gresso nel paese ai giornalisti deli'Indepe ndent. dato attuazione pratica. Per posito non abbiano dato esi­ evitare che 11 regime di Bagh­ to) Il documento (che il gior­ dad tomi nuovamente a igno­ nale afferma di essersi procu­ rare 1 propn impegni, il porta­ rato indirettamente alla fron­ voce ha confermato che que­ tiera turca) rifletterebbe I piani sta volta sarà chiesto che le strategici dell'esercito ameri­ «• BAGHDAD Polemica trak- e ha affermato che II Consiglio Nazioni Unite facciano da ga­ cano, scaturiti dagli obiettivi Kuwail all'Orni per la ripara­ di sicurezza la respingerà rante Gli osservatori ritengono politici fomiti da Washington. zione dei danni di guerra.Il de­ •Non si deve perdere di vista la che in questa occasione l'ac­ Il giornalista osserva che il col­ legato Iracheno ha duetto per situazione deli* 104 Nazioni 1 cordo ha qualche probabilità legamento fra autonomia cur­ 0 suo paese una moratoria di cui operai, che si trovavano In di essere rispettato per la posi­ da e nparazioni di guerra non cinque anni per li pagamento Kuwait, hanno aerso i loro sa­ zione di debolezza nella quale potrà non suscitare controver­ delle riparazioni che gii sono lari e le toro proprietà*, ho pro­ sie in seno al Consiglio di sicu­ Saddam Hussein si è venuto a Candidato Dopo Javler Perez de Codiar state imposte dall'organismo seguito l'ambasciatore del Ku­ trovare dopo la sua disfatta rezza, e afferma che questo Intemazionale. Il Kuwait chea wait, affermando che il suo nella guerra del Golfo e a cau­ progetto sembra riflettere 1 in­ «ava raccomandato al Consi­ paese perde 125 milioni di dol­ sa della successiva ribellione tenzione degli alleati di conti­ asegretarioOnu? &2H&E3J1£i glio di sicurezza di esigere la lari al giorno, per gli Incendi armata degli stessi curdi e de­ nuare a premere per la destitu­ Shevardnadze ministro degli esteri sovietico corresponsione dei danni di appiccati ai pezzi di petrolio Un soldato britannico parta con una donna irachena nel villaggio di Amadia gli sciiti nelsud del paese zione di Saddam. Interrogato d -p,.-, non disdegnerebbe, anzi non guerra protesta. Le autorità ira­ dai soldati iracheni In rotta. •!) Ma 11 quotidiano londinese sull'argomento della zona di KVnsa esclude una sua candidatura chene si richiamano al para-. petrolio e la not.tra unica esor­ Independent scrive che gli Stati sicurezza permanente, ipotiz­ grafo dell'accordo di tregua tazione», ha ©nervato, affer­ alla carica di segretario gene- Uniti si stanno prodigando per zata nel documento rivelato, il ^^•^™""""*^™^^^ rale dell Onu. «Se de Cuellar che Impone al segretario gene­ mando che per altri due anni il Fattah ha aggiunto che la con l'annuncio di una intesa di sioni importanti come l'Inclu­ presidente Bush ha detto «Non delegazione curda sarà capeg­ massima dato da Jalal Talaba- sione del centro petrolifero di la costituzione in Irak di una dovesse rinunciare e se mi venisse proposto, allora esaminerei la rale • al Consiglio di sicurezza Kuwait non satra in grado di regione autonoma curda per­ la definirei in questo modo», delle Nazioni unite di conside­ esportare petrolio. giata da Masoud Banani, Il ni dopo un suo «storico» ab­ Kirkuk nella nuova regione au­ augurandosi una rapida solu­ cosa» ha dichiarato al settimanale tedesco BildamSontag. In edi­ leader della più importante or­ braccio filmato dalla televisio­ tonoma. manente, nell'ambito delle ri­ cola oggi. Le domande all'ex capo della diplomazìa del Cremli­ rare lo stato di devastazione Riprenderanno domani nella parazioni di guerra imposte a zione pacifica del problema deTeconomla irachena, nel capitale Irachena I colloqui ganizzazione curda, li partito ne con rais iracheno. Talaba- Il portavoce dell'Unione pa­ curdo. no riportano le voci che a questo proposito circolano da tempo e democratico. L'altro ieri l'orga­ ni, che dovrebbe essere pre­ triottica del Kurdistan ha affer­ Bagdad, il giornale cita un do­ con insistenza a New York. E Shevardnadze non s'è sottratto a determinare l'ammontare del­ sull'autonomia del Kurdistan cumento riservato dell'esercito le riparazioni a quanti sono tra il governo Iracheno e una no del partito Baath al potere a sente anche «Ila parte del ne­ mato che non sono previste Intanto, dopo l'espulsione una risposta chiara. Il resto dell'intervista toma sul tema dittatura Baghdad, Al Thawra. aveva goziato nella quale l'intesa de­ scadenze e che i colloqui du­ militare. «La bozza di piano di del corrispondente del quoti­ in Urss. Shevardnadze ammonisce ancoraché Gorbaciov ha solo «ali fisicamente ed economi- delegazione di leader curdi. Lo transizione venuta in possesso camente danneggiati dall'inva­ ha confermato aTeheran Ba­ preannunciato una ripresa ve essere perfezionata, ha reranno fin quando sarà ne­ diano inglese ndependent dal­ «tre o quattro mesi» per salvare la democrazia In Urss. Ma chi po­ della trattativa per la 'prossima dichiarato che diversi ostacoli cessario Fattah ha dettoche la del nostro giornale raccoman­ la Turchia, il presidente Ozal trebbe essere questo dittatore, gli è stato chiesto. «Non lo cono­ sione del Kuwait L'ambascia- ker Fattah, portavoce dell'U­ settimana». La nuova tornata devono essere ancora superati da con forza la creazione di tote kuwaitiano ha definito nione patriottici del Kurdistan delegazione curda cercherà di ha deciso di impedire qualsiasi sciamo ancora, ma nessuno conosceva Hitler prima che pren­ di colloqui fa seguito a quella ma che le autorità irachene ottenere un accordo per l'au­ una regione curda permanen­ Inviato dell'Independent di la­ «•Cupida» la richiesta irachena, diJalalTalabani. conclusasi il 24 aprile scorso sembrano disposte a conces­ te, autonoma e sicura», scrive desse il potere Anche qui potrebbe presentarsi sulla scena politi­ tonomia politica, economica e vorare In Turchia. ca uno sconosciuto con un programma d ordine» Il presidente Rafsanjani entro le prossime settimane a Parigi, ospite ufficiale di Mitterrand Colera tra i profughi curdi Per Teheran l'occasione di migliorare i rapporti con l'Ovest dopo anni di tensioni Gruppo di medici denuncia: già 7 morti al confine turco Francia ed Iran verso il disgelo Ma Ankara .smentisce tutto ti presidente iraniano Ali Akbar Hachemi Rafsanjani una linea di scrupolosa neutra­ una potenza pigionale Ineludi­ za di una «netta distinzione da gt> DlYARBAKtR. Va assu­ Rossa), che coordinano gli verrà nelle prossime settimane a Parigi in visita uffi­ lità e ha ritessuto i legami con bile Quanto ai rapporti di for­ parte dell'Iran tra l'Europa oc­ mendo dimensioni sempre aiuti ai profughi sul versante numerosi paesi arabrdella re- za nella regione Dumas ne ha cidentale e gli Stati Uniti». La pili allarmano l'epidemia di turco della frontiera, potreb­ ciale. L'invito gli è stato trasmesso dal ministro degli lone, come l'Arabia Saudita, auspicato l'equilibrio, sottoli­ prima avrà inoltre bisogno di bero decidere di mettere in neando - e in chiaro nferlmen- colera scoppiata fra i profughi esteri francese Roland Dumas, nel corso di un viag­ Bi Giordania e l'Egitto Rafsan- «un forte alleato nella regione quarantena il campo di Cu­ |ani inoltre ha rafforzato le sue to agli Stati Uniti - che «non per prender piede nel golfo curdi ospitati nel campo di gio a Teheran, n disgelo tra i due paesi segue più di posizioni, mentre I khomelnisti dev'essere un solo paese a de­ Persico L'Iran è senza ombra Cutanea, lungo la frontiera tanea. un'decennlo df rapporti tesissimi, culminati nella più radicali appaiono margi- ciderli». In questo riawidna- di dubbio il Miglior candidato con la Turchia. Slnora, stando D minestro turco detta Sani­ «guerra delle ambasciate», e sarà l'occa:.ioneper gli nallzzati. Secondo Parigi l'Iran mento vi tono ancheragtont , In questa guerra che ha aver ricevuto dai presenti le militari Irachene: l'altro invece ta 10 aprile scorso Lui, subito in­ per fare un primo giretto Tutto comunque, sta mettendo a ru­ Ma si « vista o no questa scritto sul loro giornale, ma si prattutto contro il comune ne­ lasciato aperte tante doman­ terrogato dagli agenti, aveva era andato magnificamente. condoglianze di rito Poi erano more Bruxelles e la sua univer­ colpi 11 bunker sbagliato. guerra del Golfo? C'è chi lo ha tono sentiti di affermare in una mico, la censura militare, alla de. raccontato una storia strampa­ Avevamo cosi deciso di rien­ inziati gli accertamenti ed era­ sità.

l'Unità Domenica 8 5 maggio 1991 NEL MONDO

La Cee condanna In Jugoslavia nelle zone calde A Zagabria il sindaco invita la colonizzazione t1 della Krajina e della Slavonia a entrare nella «milizia volontaria» dei territori ininterrotta litania di violenze Nell'anniversario della morte di Tito da parte di Israele

Blocchi stradali fermano i soccorsi minacce di far saltare il mausoleo I Dodici e la Comunità europea, nuniti in sede di coopcra­ zione politica hanno deplorato il governo israeliano che permette I installazione di coloni nei territori occupati e chiedono che essa cessi immediatamente In una dichiara­ zione diffusa ieri a Bruxelles essi hanno espresso preoccu­ pazione per I arrivo di coloni israeliani a Revava, il 15 e 16 apnle, e a T.ilmon Keva il 22 apnle «La Comunità e i Dodi­ ci - si sottolinea nella dichiarazione - riaffermano la loro Croazia ad alta tensione, si spara posizione di lunga data secondo cui le colonie ebree nei territori occupati da Israele dal 1967, comprese quelle di Gerusalemme-est violano il diritto intemazionale e in par­ ticolare la quarta convenzione di ginevra» -La Comunità e ! Dodici -prosegue la dichiarazione - credono che m questo Attentati e aggressioni: negli scontri ucciso un giovane serbo momento I iniziativa del segretario di stato americano Ja­ mes Baker in Medio Onente offra vere prospettive di pro­ gresso verso la pace in questa regione Essi sostengono La tensione in Croazia non si allenta. Anche ien l'en­ lavoratori serbi di una fabbrica della capitale croata sono state mere la presidenza di rumo pienamente questa iniziativa che deve permettere di apnre nesima vittima in una sparatona contro una pattuglia di Zara Ed è una cosa che ha segnate a lutto e con manifesti della Jugoslavia. il dialogo necessario tra le parti interessate» fatto certamente piacere a Za­ con la scritta -Dio proteggi la Sempre ieri a Belgrado la di agenti. Migliaia di lumini accesi sui davanzali delle gabria che ha I interesse di far Croazia» presidenza di fumo si è riunita, finestre di tutta la repubblica. Riunione della presiden­ sapere che non tutti i serbi del­ A Belgrado proprio ieri mat­ presenti il primo ministro croa­ za federale sulla crisi del paese, mentre si succedono la repubblica sono solidali con tina oltre 5mila cernici hanno to Josip Manolic e Blago|e Ad- Abbas (esecutivo Secondo Mahmud Abbas, attentati, aggressioni, blocchi stradali. Impedito l'arri­ gli estremisti che vogliono di­ manifestato perchè le spoglie zie, capo di stato maggiore Alni»I: hiMn buonia membro del constato ese- chiarare I annessione della di Tito definito il -più grande delle forze armate, per affron­ yipj. ««Iona _ _. iroi (Ceoip). * vo di camion di soccorsi. A Belgrado i cetmci minac­ «ratina e della Slavonia alla cnminale che mai sia esistito tare la crisi del paese Franjo l'opera degli Us a cutIVO de P ciano di far saltare in aria il Memonale di Tito. Serbia Come entra in questo contro il popolo serbo» venga­ Tudiman, contrariamente alle valida, anche se non del tut­ gioco il messaggio di solidarie­ no brasiate in Croazia. In caso previsioni, non è intervenuto per un negoziato to soddisfacente» la linea per avviare un negoziato di DAL NOSTRO INVIATO tà inviato dagli albanesi del contrario hanno minacciato di Adzic, accusato dai croati di Kosovo al Sabor croato far saltare in ana il Memoriale essere uno dei responsabili dei in Medio Oriente pace mediorientale mamie- disordini di queste settimane e — — GIUSEPPI MUSUN Nella capitale croata co­ del defunto presidente E tanto *™" """"""•***"^~"""' stata nel marzo scorso dal per dire che non intendono che attualmente svolge le fun­ presidente Usa George Bush Lasciando il Cairo dopo tre •H ZABAGRIA. I venti della menti, alla lunga, rischiano di munque si è consci che in scherzare gli adepti di Vojislav zioni di ministro della difesa guerra civile non accennano a essere considerati nella nor­ questi giorni che precedono, Seselj. dopo aver definito Tudj- federale probabilmente do­ giorni di colloqui con i governanti egiziani, Mahmud Abbas calmarsi, anzi stanno soffian­ ma Una normalità che accetta se tutto va bene, il passaggio man II capo degli ustascia, mani lascerà l'incarico al tito­ (Abu Mazen) ha invitato in una dichiarazione gli Stati Uni­ do in tutta la Croazia. Nelle zo­ il blocco stradale che non per- dulia presidenza federale dal scenderanno in piazza decisi a lare Veliko Kadiievtc che tor­ ti a «porre in essere» i principi pronunciati da Bush fondati ne a «ischio» della Krajina e mette ai camion della croce serbo Borisav JOVK al croato tutto il 15 maggio prossimo per nerà al suo posto dopo una sulla «terra in cambio della pace, sui dintti politici del po­ della Slavonia si accresce la. rossa, con carichi di medicina­ Stipe Mesic può accadere di impedire a Stipe Mesic di assu­ lunga malattia. polo palestinese e sulla sicurezza di Israele» Abu Mazen ormai quotidiana litania di al­ li e generi di prima necessita, tutto Lo stesso Stipe Mesic. in­ ha aggiunto che «l'Olp al momento non vuole entrare nei lentati, sparatorie, aggressioni, di portare soccorso al villaggi fatti, ha voluto sottolineare che dettagli poiché non vogliamo fornire pretesti Aspettiamo i blocchi stradali E purtroppo a della Slavonia e della Krajina. due sono i mezzi con cui la di- risultati conclusivi» L'esponente del Ceoip è stato ricevuto questo elenco va aggiunto un ormai cinti d'assedio dalle mi­ ngenza serba potrebbe con­ altro morto, un giovane serbo lizie paramilitari Si ha confer­ servare il potere II primo, piut­ da Esmat Abdel Meguid, ministro degli Esteri, e da Osama di 27 anni rimasto ucciso ieri ma di almeno due episodi del tosto cruento, riguarda la pos­ «L'Italia è molto el Baz, consigliere politico del presidente Hosni Mubarak pomeriggio a Sotin durante un genere II pnmo riguarda Bori­ sibilità che venga eliminato fi­ •per discutere un coordinamento delle posizioni delle due attacco a una pattuglia di poli­ vo Scio completamente boiata sicamente Con il secondo, in­ parti» ziotti croati dal resto del paese, il secondo vece. Borisav Jovic potrebbe preoccupata» Non c'è pace quindi in que­ la Krajina. dove un camion di conservare la presidenza se sta repubblica su cui incombe medicinali è stato (atto passare riuscisse a proclamare lo stato Velayatì: Gli ostaggi occidentali dete­ la minaccia di nuovi scontri e dall'armata ma è rimasto bloc­ di emergenza Si tratta, come Il presidente croato FranjO Tudjman «Gli ostaggi nuti In Libano dovrebbero ulteriori tragedie Nonostante cato dalle milizie serbe Agli si vede di eventualità non trop­ dice De Michelis essere liberai «non appena gli appelli alla calma la situa­ autisti è stato detto di andarse­ po ipotetiche Tanto che a Za­ occidentali possibile» insieme ai prigio­ zione permane grave e tra la ne e di 'asciare il carico sul po­ gabria il sindaco ha fatto affig­ nieri di Israele lo ha dichia­ gente emerge ogni giorno che sto Il timore di scontri peraltro gere sui muri e sui portoni del­ ••REYKJAVIK. »Laposizione cupano grandemente il gover­ politica del «tanto peggio tanto ha ribadito che «l'unica via in Libano rato il ministro degli esteri passa il timore di altri conflitti. comincia a dilagare dalla stes­ le case migliaia di avvisi per in­ dell'Italia è molto chiara e no italiano e non riduce tale meglio», il ministro degli Esteri possibile per uscire dalla crisi saranno liberati» iraniano Ali Akbar Velayatì, sa Croazia per arrivare in Bo­ vitare gli uomini validi ad en­ molto precisa è la posizione preoccupazione sapere che in ha annotato un fatto positivo attuale è quella del negoziato — — Accendere la radio e guardare trare nei «gruppi di difesa vo­ * ^—™~~•*"—""" senza peraltro indicare se la televisione, per molti qui a snia Erzegovina. Una manife­ della comunità e degli Stati questo momento in Jugoslavia quello che l'esercito ha mante­ e del dialogo politico» Non ci siano state attivate nuove iniziative per liberare gli ostaggi Zagabria ma certamente an­ stazione, infatti, indetta per ri­ lontaria» che, se si presentasse Uniti Siamo favorevoli a che si stanno giocando fattori estre­ nuto una grande equidistanza, sono divaricazioni, ha conclu­ che altrove, diventa un'ango­ cordare un episodio della la necessità, potrebbero essere eserciti tutta l'influenza possi­ mistici da entrambe le parti, in non facendo precipitare la si­ so il ministro degli Esteri Italia­ delle fazioni sciite filoiranianeRecentement e era corsa vo­ scia, anche se. da tempo si è guerra di liberazione rischia di attivati e armati nel giro di bile in favore di quella che ab­ connessione con la visita che tuazione in una direzione che no, tra le nostre posizioni e ce che i negoziati si erano arenati preparati con rassegnazione al tramutarsi in un confronto fra qualche ora. La televisione biamo chiamata una Jugosla­ faranno in Jugoslavia l'8 e il 9 sarebbe assolutamente inac­ quelle degli altri paesi vicini, in pesate­ serbi e musulmani É anche ve­ croata, inoltre, ha invitato ieri via unita e democratica» Lo ha maggio il presidente di turno e cettabile per l'Italia e per la co­ particolare dell'Austria Al ri­ li «bollettino» di questa guer­ ro- che la dirigenza croata fa tutti di cittadini ad accendere detto il ministro degli Esteri, il presidente della commissio­ munità. De Michelis ha poi an­ guardo De Michelis ha annun­ Colloqui di pace Rischiano di saltare i collo­ ra non dichiarata paria di del suo meglio per dimostrare alle 22 dei lumini sui davanzali danni De Michelis, parlando a ne della Cee e con il cambia­ cora insistito sul fatto che per ciato che nei prossimi giorni qui di pace tra nazionalisti e all'opinione pubblica di avere delle finestre per ricordare le per l'Irlanda, esplosioni in una macelleria e vittime degli scontri e per di­ nome anche del presidente mento della presidenza fede­ l'Italia e per la comunità occi­ entrerà in funzione una «task unionisti per il futuro dell'Ir­ un ristorarne croato a Bukovar, con se il consenso popolare. Francesco Cossiga a proposito rale, che a metà mese passerà dentale sarebbero «inaccetta­ force» italo-austriaca per lene- Decine di telegrammi arrivano mostrare solidarietà al gover­ ma non si trova landa del Nord se non si riu­ di una cruenta sparatoria a Dr- no Questo mentre durante il degli awenimenri iugoslavi. dal serbi ai croati» bili» tentativi da parte di certi re il collegamento In modo da scirà a trovare un accordo nlc, nei pressi di Knin e cosi a Franto Tudimon, e fra cuciti «Tali avvenimenti- ha detto il A controbilanciare le forze, settori Iugoslavi di usare la for­ evttoreposlzioni non identiche un luogo «adatto» via. Tanto che questi avveni­ ha fatto sensazione quello dei giorno le vetrine dei negozi sul luogo scelto per la se- capo della Farnesina- preoc­ minontane, che praticano la za, «quella ufficiale statale» ed trai due paesi ^^^^^^^^^^^^^ conda fase degli incontri, •>«•»«•»»»»»—•-•»»»»—•••••••»••» iniziati martedì a Belfast Dopo aver incontrato separatamente le parti in causo, il Forse una mediazione del presidente sovietico nel conflitto tra armeni e azerbaigiani ministro britannico Peter Brooke dovrebbe partecipare Festa della «Pravda» a Mosca martedì od un incontro con i leader unionisti (protestanti) e I nazionalisti (cattolici) al castello di Stormont, sede del Dibattito sul Pds italiano parlamento dell'Ulster Secondo il calendario degli incon­ Eltsin: «Gorbaciov voleva dichiarale tri, I due gruppi politici dovrebbero discutere in giugno il futuro dell'isola insieme al premier irlandese Charles Hau- La nascita e le orìgini ghey Ma è proprio sulla sede di questo incontro che sono sorte le prime difficoltà. La sede prevista era Dublino, una del nuovo partito di sinistra scelta che gli unionisti hanno definito inopportuna «per lo stato d'emergenza in tutta l'Urss» motivi storici», e chiedono che gli incontri avvengano a Londra, una capitale che sia i membri del partito cattolico ••MOSCA. È stato II Pds ita­ essa, per milioni di uomini non Eltsin rivela presunti retroscena del vertice fra i pre­ te recrudescenza, si potrebbe confine in Azerbaigian Pur confronti della Repubblica ri­ dei socialdemocratici (Sdlp) sia gli esponenti del governo liano al centro dell'interesse e stata un fatto positivo», ha ri­ sidenti delle nove repubbliche. Gorbaciov avrebbe inserire una mediazione dello esprimendo apprezzamenti belle. Venerdì, Informa «Inter­ irlandese non considerano «territorio neutrale» Altre loca­ dei dibattiti politici nell'ultima posto Caldarola. Alla base del­ inizialmente chiesto lo stato d'emergenza in tutto il slesso Gorbaciov Questo è al­ per l'impegno di Gorbaciov a fax», un elicottero delle forze lità vengono prese in considerazione, tra cui l'isola di Man, giornata del Festival della l'identità del nuovo partito ri­ paese, ma di fronte alla generale opposizione meno l'impegno che il presi­ trovare una soluzione al con­ armate sovietiche ha evacuato quella di Rathlin, a) largo della costa irlandese, e una capi­ •Pravda», alla sua seconda edi­ mangono certo grandi avveni­ dente sovietico ha preso dopo flitto, Ter Petrosian ha lancialo sette donne. 18 bambini e due tale europeo. zione. E «lei resto, l'anno pas­ menti come la Resistenza o avrebbe ripiegato sull'introduzione di un «regime un incontro con il leader del­ delle accuse nei confronti del feriti dal villaggio armeno di sato, fu proprio l'esperienza Ideali come la giustizia sociale, speciale» in alcuni settori chiave dell'economia. Il l'Armenia, Ter Petrosian, in ministro degli intemi e del ca­ Getashen, dopo un Incursione ricca e positiva dei «Festival libertà e pluralismo in questo presidente armeno Petrosian a Mosca. Si aggrava il questi giorni a Mosca per di­ po del Kgb, sostenendo che di armati azerbaigiani, ma I dell'Unità» a ispirare, per loro senso il Pds si collega alla tra­ essi appoggiano di fatto l'Azer­ soldati non hanno permesso Ferito il capo Sconosciuti hanno grave­ dizione comunista italiana conflitto fra armeni e azerbaigiani. scutere, appunto, con le auto­ mente lento ien a colpi di riconoscimento, gli ideatori rità sovietiche il precipitare de­ baigian, in quanto quest'ulti­ che dall'elicottero venissero dei «berretti neri» dell'Iniziativa, a partire dal di­ Ma la base del partito era mo ha aderito al nuovo trattato scaricati dei medicinali II 30 arnia do fuoco Ceslav Mryn- d'accordo con questa trasfor­ DAL NOSTRO INVIATO gli eventi nella turbolenta re­ mk, capo dei «berretti neri» rettore del giornale, Ivan Fro- gione dell'OKrecaucaso In dell'Unione, mentre, come è apnle scorso Getashen era sta­ nella capitale lov mazione? «Non è stata una de­ noto, il nuovo potere naziona­ lo teatro di uno scontro violen­ (reparti speciali di polizia, cisione presa dall'alto, che si è una conferenza stampa, tenu­ della Lettonia Omon) di Riga, capitale Perche il vecchio Pel è «mor­ ta Ieri pomeriggio nella capita­ lista che si è installato in Arme­ to fra gruppi armati delle due to»? qual è la natura del nuovo consumata in pochi giorni, ma •• MOSCA. Boris Eltsin ha ri­ gime speciale» in alcuni settori nia ha assunto una posizione nazionalità Secondo alcune ^^^^^^^^^^^^^ della repubblica baltica di un lungo travaglio politico che velato ien alcuni retroscena base dell'economia Boris Elt­ le sovietica. Ter Petrosian ha ""","""^™^^""""""^— Lettonia Ne ha dato notìzia partito e il suo rapporto con la ha portato a un Congresso nel del famoso vertice tra i presi­ detto di essere venuto a Mosca separatista fonti, il villaggio era stato assa­ tradizione socialista e comuni­ sin evidentemente dopo le cri­ Il presidente armeno ha det­ lilo dalle truppe del ministero ieri sera l'agenzia di stampa «Toss», precisando che l'atten­ quale il 72 per cento dei dele­ denti delle nove Repubbliche, tiche subite da sinistra per ave­ per chiedere a Gorbaciov - tato è avvenuto mentre Mtynnuc usciva di casa, nel centro sta? Queste alcune delle do­ gati ha sostenuto la linea del ove fu siglato «l'armistizio" tra i hanno avuto venerdì un collo­ to ai giornalisti che II fatto che degli intemi sovietico, spalleg­ mande che una platea ansiosa re firmato quel documento ed gli azerbaigiani stiano depor­ giate da soldati del ministero della città II capo dei «berretti neri» - raggiunto da un cambiamento del nome e del­ due presidenti e tra il centro e avere accettato il regime spe­ quio di un'ora e mezzo, di cui di saperne di più a rivolto al vi­ la natura politica del partilo», le Repubbliche Secondo la ri­ tando gli armeni che vivono degli interni azerbaigiano. con proiettile nella parte destra del torace • è stato sottoposto a ciale, ha sentilo il bisogno ieri - 45 minuti a quattr'occhi e il la motivazione ufficiale di di­ intervento chirùrgico in un ospedale militare di Riga, e la cedirettore deW Unito, Giusep­ ha risposto il vice direttore del costruzione del leader radica­ tempo restante alla presenza nei villaggi delle regioni di Gè- pe Caldarola e all'Inviato della nostro giornale Mentre il vec­ le, Gorbaciov si sarebbe pre­ parlando in televisione- di co­ tashen e Maitunashen e nella sarmare truppe armate che sa­ sua vita «non è in perìcolo» Secondo gli inquirenti lettoni - •Stampa», Ciulietto Chiesa. municare alla sua base popo­ del ministro degli intemi Pugo rebbero state segnalate nel vil­ che hanno aperto un'inchiesta sull'episodio - l'attentato chio sistema sovietico va a sentato all'incontro chiedendo e del capo del Kgb. Kryuchkov Repubblica contesa del Nagor- •L'esperienza della rivoluzione pezzi, aver ricordato il Gramsci lo stato d emergenza in tutto il lare che il suo intervento era no-Karabakh - molti di questi laggio. Il bilancio delle opera­ terroristico «aveva obiettivi politici». d'ottobre noi la consideriamo che negli anni venti scriveva il paese, ma l'opposizione dei nuscito ad evitare allora una - di intervenire in una situazio­ sono stati uccisi, ha spiegato - zioni era stato di 20 morti, chiuso, la sua spinta propulsi­ celebre articolo sull'Ottobri', leader repubblicani a questa stretta ancora più dura ne che si fa ogni giorno più è noto alle autorità di Mosca, mentre altri 8 morti erano stati va, come già aveva affermalo •la rivoluzione contro il Capita­ proposta avrebbe portato ad Intanto nel conflitto tra ar­ drammatica, bloccando la ma queste fanno finta di nulla segnalati in una analoga ope­ •deportazione» di cittadini ar­ Enrico Berlinguer, si è esaurita le» non è stato inutile qualcu­ una soluzione meno drastica, meni e azerbaigiani, che ha perchè Intendono cosi eserci­ razione nel villaggio armeno di VIRQINIALORI in modo irreversibile e peraltro no aveva capito in tempo cioè all'introduzione di un «re­ avuto nei giorni scorsi una for­ meni che vivono nei villaggi di tare una forma di pressione nei Martunashenl a Ma Vi

Autorità e famiglia imperiale all'inumazione dell'ex primate d'Ungheria Ramiz .Alia si dimette Il capo di Stato albanese Migliaia al requiem per Mindszenty lascia la guida del partito

Decine di migliaia di persone hanno assistito alla Decine di migliaia di perso­ sti della famiglia imperiale de­ stonature nei confronti della •• TIRANA II presidente al­ no scorso in Albania, che han­ solenne messa di requiem per l'inumazione delle ne (ma meno di quanto si pre­ gli Asburgo, a cominciare dal recentissima enciclica del Pon­ banese Ramiz Alia ha lasciato no aperto il piccolo paese bal­ spoglie del cardinale Mindszenty nella cripta della vedesse) provenienti da tutta parlamentare europeo e pre­ tefice La linea delle celebra­ tutte le cariche ricoperte in se­ canico alla democrazia dopo l'Ungheria. dall'Austria, dalla tendente al trono Otto zioni era del resto ben chiara no al partito comunista, inclu­ decenni di rigido stalinismo II basilica di Esztergom. Celebrati il coraggio e la fer­ Slovacchia, hanno gremito ieri La messa di Requiem, offi­ nella slessa lettera papale letta sa la segreteria ereditata nel 31 marzo nelle prime elezioni mezza dell'ex primate ma l'attenta regia vaticana ha l'immenso piazzale della basi­ ciata dal legalo pontificio car­ alla folla dal cardinale Rossi 1985 da Enver Hoxha Radio libere del dopoguerra m Alba­ evitato che i discorsi funebri entrassero nel merito lica per la solenne messa di dinal Opilio Rossi, che aveva al Victus vinai, il vinto è risultato Tirana ha annunciato che il nia I comunisti hanno ottenuto delle sue concezioni politiche. Un simbolo dimez­ Requiem cosi come venerdì, suo fianco I attuale pnmate vincitore, e sull esempio di plenum del comitato centrale la maggioranza assoluta nel- zato. ali di folla avevano accolto il d'Ungheria cardinale Paskai. è Mindszenty è più facile per tutti del partito del lavoro (comuni­ I assemblea del popolo Radio convoglio funebre nei villaggi stata preceduta e seguita dal la testimonianza quotidiana Il cardinale sta) ha accettato la decisione tirana In annunciato che il co­ e nelle città lungo i ISO chilo­ maestoso e triste inno nazio­ della fede II cardinal Paskai si Jozsef di Alia di lasciare, unitamente mitato centrale ha deciso di metri che separano Esztergom nale ungherese Una lunga se­ era limitato a ricordare la ca­ Mindszenty alla segreteria del partito, le rinviare al 10 giugno il con­ ARTURO BARIOU dal passo confinario con I Au­ ne di discorsi venerdì e Ieri duta della cortina di ferro e ad funzioni di membro del polit- gresso del partito del lavoro stria a Hegyeshalom Nel setto­ hanno illustrato le drammati­ augurare «Dio ti accolga in ter­ buro e del comitato centrale onginariamentc previsto entro •I BUDAPEST Le spoglie del avvenuto secondo le ultime re riservato alle autorità il pn­ che vicende nelle quali si è ha aggiunto -Il ritomo di ungheresi un simbolo secondo cardinale Joszef Mindszenty n- svolta la missione episcopale ra ungherese, Giuseppe pnnci- La decisione di Alia è in linea la line dì maggio I motivi del volontà di Mindszenty «quan­ mo ministro ungherese Antall •pe pnmate d Ungheria» Il mi­ Mindszenty ci deve dare ora la la teoria di coloro che sosten­ con le modifiche alla Cosutu- rinvio non sono stati comuni­ posano da ieri nella cripta del­ do nel cielo d Ungheria sarà di Mindszenty, ne hanno cele­ forza per attuare la trasforma­ gono che il popolo magiaro ha ia basilica di Esztergom ac­ (assente il presidente della Re­ brato il coraggio e la fermezza nistro degli Esteri austriaco zione approvate il mese scorso cati Il congresso elegg«à il- tramontata la stella rossa so­ pubblica Goncz perchè tratte­ Moch lo ha salutato come «un zione e il rinnovamento del oggi bisogno di nuovi simboli canto a quelle degli altri pnnci- vietica» e le solenni cenmonie Ma l'attenta regia vaticana del paese» Otto d'Asburgo lo ha Ma un simbolo dimezzato, una dal nuovo parlamento scatjri- nuovo segretario Sino ad allo­ pi della Chiesa ungherese. nuto da impegni in Svizzera) cardinale Rossi - anche in vi­ grande figlio della nazione eu­ to dalle elezioni del 31 marzo ra il partito sarà diretto da un durate quattro giorni hanno accompagnato da numerosi definito «coraggioso contro i testimonianza di coraggio e di Mindszenty è il decimo prima­ avuto, accanto a quello religio­ sta del viaggio del Papa in Un- ropea» Il pnmo ministro un­ suoi avversari e nell ubbidien­ fede, depurata per quanto è Tra gli emendamenti figura tnunvirato formato da Spiro te d'Ungheria a essere sepolto so, un forte accento politico la ministri e da parlamentari del­ ghena nel prossimo agosto - gherese Antall ha ricordato co­ I obbligo per il capo dello Sta­ Dede, Xhelil Gioni e Abdyt la coalizione governativa il mi­ za ai suoi su pe non» stato possibile da quelle scorie nella grande chiesa ottocente­ riconquista della indipenden­ ha evitato che I discorsi entras­ me dalla figura e dall opera di La traslazione in Ungheria di nazionalismo, legittimismo, to di non ricoprire cariche di Backa Sia il riformista Dede sca che domina il Danubio e za, della libertà, della demo­ nistro degli Esten austnaco sero nel mento delle concezio­ Mindszenty sia venula una delle spoglie di Mindszenty. confessionalismo che contra­ partito che il conservatore Gjom sono che rappresenta il centro del crazia, la costruzione dell» Moch, l'alto clero ungherese al ni religiose e politiche del pnn- grande forza morale agli oppo­ del martire della guerra fredda, stano con le esigenze di mo­ Alla è stato l'architetto delle accreditati di buone possibilità cattolicesimo magiaro Tutto è nuova Ungheria gran completo quasi lutti i re­ cipe primate con il pencolo di sitori del regime comunista e ha certamente ripropostoagl i dernità dell Ungheria di oggi nforme politiche avviate l'an­ di succedere ad Alia.

l'Unità Domenica 5 maggio 1991 9 ;.*^T' T

Le* . •Vik ,4 AH. Affl/ww , Bangladesh, sono 125.200 Nuovi aiuti annunciati Terremoti i morti fpora accertati daArabiaSauditaeSpagna a Panama, Molte zone colpite dal ciclone Appello al governo italiano negli Usa aspettano ancora i soccorsi dei bengalesi nel nostro paese e in Urss

•• OTTA' DI PANAMA. Una violenta scossa tellurica, che secondo la protezione civile ha fatto registrare un'intensità pari a 5 8 gradi sulla scala Ri- chter, ha fatto tremare durante «Ruggivano mille leoni» la notte di ieri (ora locale) la terra tra Panama e Costarica. Il sisma ha causato almeno una trentina di feriti. Si tratta della . scossa più grave dopo quella che il 22 apnle scorso aveva fatto registrare 7 5 gradi della Le parole degli scampati Richter, ucciso un centinaio di persone e lasciato 70 mila per­ sone senza tetto a Panama e «Ho sentito sulla mia testa un muro d'acqua ruggire scomparso da lunedi, non ha Costarica. La scossa tellurica come migliaia di leoni». Nei primi racconti dei su­ più notizie. della notte scorsa ha avuto co­ perstiti appare in tutto il suo orrore la gravità del di­ Le acque cominciano a riti­ me epicentro la zona di Puerto rarsi E nei pnml racconti del Limon, sulla costa atlantica di sastro. Aggiornato il bilancio delle vittime: sono superstiti appare in tutto il suo Costarica. La popolazione è 125.200 I morti (inora accertati. A Daccaè arrivata orrore la gravita del disastro. A scesa in strada m preda al pa­ ieri Madre Teresa di Calcutta. Nuovi aiuti annunciati cinque giorni dal ciclone, nico, mentre si sono registrate da Arabia Saudita e Spagna. Appello al governo ita­ molte delle isole colpite non interruzioni nei sistemi elettrici liano dell'Associazione del Bangladesh in Italia. sono ancora state raggiunte e delle comunicazioni. dai soccorsi Ventimila volon­ Un lieve terremoto ha inte­ tari della Mezzaluna rossa Alcuni superstiti si contendono II cibo lanciato da un elicottero A sinistra, una donna aspetta la sua razione alimentare ressato venerdì sera anche al­ perlustrano le Isole della baia cuni stati nordamericani, con i del Bengala alla ricerca di so­ epicentro nel Missouri La pravvissuti. Ma continuano a Wm DACCA. Razia Khatun ha ho cominciato a nuotare alla potrebbe arrivare a 200mlla volto un appello alla comuni­ aiutare più rapidamente le fa­ scossa e stata valutata sul gra­ trovare cadaveri. Un battello do Richter 4 6, e non si ha notì­ ventiquattro anni e tre figli. cieca, mi immergevo per per noleggiato dall'organizzazio­ morti «Ma il numero delle vit­ tà intemazionale- serve urgen­ miglie in Bangladesh Neil ap­ Questo e il suo racconto, «Era cercare di recuperare I miei time sarebbe stato molto mi­ temente denaro liquido per pello, il cui pnmo firmatario è zia di danni o vittime. Un sisma verso mezzanotte e mezzo. bambini che stavano anne­ ne umanitaria Care e colato a nore se la gente avesse tenuto l'acquisto di generi di confor­ il presidente dell'Associazio- è stalo comtemporaneamente Ho sentito sopra la testa un gando, non ce la facevano picco a causa delle cattive conto degli avvertimenti lan­ to, ma servono anche elicotte­ ne, Lukman Kossain, ma che avvertito anche in Urss, dopo muro d'acqua ruggire come più. MI ricordo di essere pas­ condizioni meteorologiche ciati dalla radio e avesse la­ ri per distribuire viveri e medi­ è stato sottoscritto anche da la disastrosa scossa di lunedi migliala di leoni. Sono saltata sata accanto a un traliccio Ho Una persona è morta, U battel­ sciato le zone pia esposte», ha cinali altre associazioni, si ricorda che ha fatto almeno 114 morti. lo portava nso e disinfettanti fuori dal letto, ho preso una visto un casa ancora in piedi e detto il ministro del Turismo, A Roma, intanto, l'Associa­ che in questi giorni, per via Durante il brevissimo «scosso­ corda e mi sono legata a Sé- sono salita sul tetto. All'alba la per l'acqua L'India ha messo Abdul Mannan dell'interruzione delle comu­ ne», cento detenuti sono evasi a disposizione tre elicotteri. zione del Bangladesh in Italia lim, Rahim e Suleman. I miei casa ha cominciato a sprofon­ Ieri, in tutto il Bangladesh, è si è rivolta al governo Italiano nicazioni, gli immigrati «non dal carcere di Kutatsi. Le guar­ tre bambini. Poi l'acqua è arri­ dare. La corda era sfilacciata, Ora, in tutto, sono nove. Nove stato giorno di lutto naziona­ chiedendo la regolarizzazio­ hanno modo di sapere se esi­ die avevano fatto uscire nei vata, ha invaso tutto. Sono riu­ ho ricominciato a nuotare. Ma elicotteri per portare i soccorsi le Il pnmo ministro Khaleda ne della posizione dei 5mlla stono ancora le case in cui so­ cortile i 300 carcerati nel corti­ scita a salire sul tetto della ca­ un certo punto qualcuno ci ha a cinque milioni di persone Zia ha chiesto al1 opposizione immigrati bengalesi In Italia; no nau e le famiglie per aiuta­ le del penitenziario, nel timore sa L'acqua mi arrivava al pet­ tirati su, sopra un tetto, dove si Ancora una volta, ieri, il mi­ di lavorare con II governo 'te­ Io stanziamento di una som­ re le quali avevano lasciato il di crolli Secondo quanto riferi­ to Il vento era spaventoso, il accalcavano altre persone». nistro dell'Ambiente Abdullah nendosi per mano» per orga­ ma per l'acquisto di un nume­ proprio paese» e, d'altra parte, to dalla stampa locale, l'eva­ buio era completo C'era gen­ Razia e salva E ha potuto rac­ Al-Noman ha aggiornato II bi­ nizzare 1 soccorsi A Oacca è ro sufficiente di biglietti aerei «la maggior pene di loro non sione di massa è stata prece­ te che urlava Selline svenuto, contare all'inviato dell'agen­ lancio delle vittime 125200 arrivata Madre Teresa di Cal­ Roma-Dacea-Roma e l'auto­ può raggiungerle perchè non duta da scontri con le forze gli spingevo sullo stomaco per zia francese Afp, Pratap Chak- morti accertati finora La Cro­ cutta. Mentre l'Arabia Saudita rizzazione, agli Immigrati ben­ ha soldi sufficienti per il bi­ dell'ordine e si sono uditi colpi fare uscire l'acqua che Ingur­ ravorty, quella notte da incu­ ce rossa informa che se le per­ ha annunciato l'Invio di 100 galesi che lo chiedono, di tra­ glietto aereo», mentre sono di arma da fuoco Dieci dete­ gitava Saranno passate tre o bo Sul collo ha segni profon­ sone attualmente disperse milioni di dollari e la Spagna sformare in «lavoro autono­ circa mille 1 bengalesi ancora nuti sono rientrati spontanea­ quattro ore La casa era prati­ di, rossi come frustate, lasciati non saranno ritrovate entro le contribuirà con 4S0miia dolla­ mo» la ragione del loro sog­ privi del permesso di soggior­ mente nelle celle ieri notte, gli camente scomparsa Allora dalla corda. Di suo marito, prossime 36 ore, la cifra finale ri. Le Nazioni unite hanno ri­ giorno in Italia cosi da poter no. altri sono ancora liberi. L'esercito in gravi difficoltà a causa degli attacchi dei ribelli del Fronte democratico rivoluzionario del popolo etiopico Si profila la possibilità di negoziati per un governo di transizione aperto a tutte le forze d'opposizione Bogotà, polemiche dopo l'omicidio Addis Abeba accerchiata, Menghistu alle strette dell'ex ministro

0 Fronte rivoluzionario democratico del popolo etiopi­ giungere in tempi brevi ad un za Menghistu anzi ha fatto del­ ne democratico del popolo OIANCARLOSUMMA " co ha annunciato ieri di essere disposto a partecipare ccssate-il-fuoco E propno icn la «Etiopia unita» la bandiera oromo e il Movimento rivolu­ Meles Zenawi, leader del- della propria sopravvivenza, zionario degli ufficiali demo­ wm SAN PAOLO II cartello di trattare con i grandi cartelli di ai negoziati d* pace che gli Stati Uniti stanno cercando l'Eprdf, ha fatto sapere da giungendo lo scorso anno a ri­ cratici etiopi) hanno fatto di Medellln, il principale gruppo Medellln e Ca£ ^patrocinare tra il regime di Menghistu e le sue molte Khartum. in Sudan, di essere spolverarne sottolineare il na­ «democrazia e autodetermina­ di trafficanti di cocaina della In cambio di una parziale opposizioni. Il Fronte sta ormai completando l'accer­ disposto a partecipare ai nego­ zionalismo Ahmara (U gruppo zione» la piattaforma per porsi Colombia, aveva «condanna­ tregua nel paese - i narcos chiamento di Addis Abeba e non si dice disposto, co­ ziati di pace condotti e super- tradizionalmente e cultural­ come alternativa non più re­ to» a morte Ennque Low Mur- hanno diminuito il numero di munque, a deporre le armi. La questione, oggi più che visionati dagli Stati Uniti per la mente dominante) quasi a far­ gionale ma di governo a Men­ tra quattro anni fa, quando attentati e di omicidi - nel set­ creazione del fatidico governo sene uno scudo contro gli altri ghistu Per questo l'Eprdf colla­ questi era ministro della giu­ tembre dello scorso anno il mai centrale, dell'autodeterminazione dell'Eritrea. di transizione nazionalismi «uopi. Intendia­ bora militarmente con ITple stizia dell'allora presidente governo ha sospeso l'estradi­ Ma ne l'Eprdf e tantomeno mo per nazionalismo l'Identità ed è disposto a riconoscere il Virgilio Barco e si era impe­ zione verso gli Usa dei traffi­ diritto dell'autodeterminazio­ gnalo per favorire l'estracLzto- canti che si consegnino spon­ I Fple (1 cui leader questa setti­ linguistica e culturale più am­ taneamente alla giustizia e mana hanno incontrato, sem­ pia e come tale in Etiopia, oltre ne dell'Eritrea «fino al limite ne di alcuni ncrcos verso gli estremo dell'Indipendenza». Stati uniti. Per salvare la pelle, confessino 1 propri reati Sino- pre a Khartum Robert Frazer, a quello dominante Ahmara ra hanno utilizzato questa L'Eritrea poi, già da anni, è sta­ alto funzionario del Consiglio Per ora - su intenti comuni - nel 1988 il ministro rassegnò aa Menghistu ha I giorni vanno perlomeno segnalati il 1 possibilità otto capi del cartel­ contati? Sembra proprio di si ta riconquistata dal Fronte po­ di sicurezza nazionale ameri­ già noto eritreo, quello tigrino, hanno tutti un unico nemico le dimissioni e si trasferì per li, tra cui I tre famigerati fratelli Ormai I ribelli del Fronte de­ polare di liberazione eritreo cano) sono disposti a deporre I cromo, 11 volto ed altri che fi­ Menghistu Dopo la sua cadu­ alcuni anni In Svizzera come Ochoa, accusati però'di conti­ mocratico rivoluzionano del (Fple) Lo stesso mix esplosi­ le armi e a credere a Menghi­ no al 1990 avevano dato vita a ta, è saggio dire- «Vedremo» ambasciatore Non è servito. nuare a curare 1 propri «affari» popolo etiopico (con sigla in­ vo di guerriglia ormai endemi­ stu. nonostante le sue dichia­ Ma su quali strumenti può an­ fi presidente La notte del 30 aprile scorso propri fronti di liberazione che un killer gli ha sparato quattro anche dall'interno della pri­ glese Eprdl) sembrano inarre­ ca e di altrettanto endemica razioni di voler avviare un regi­ miravano tutti, con poche sfu­ cora contare il «signore» dell'E­ dell'Etiopia. gione Ora. la grande maggio­ stabili nella manovra di accer­ carestia fanno tremare dulie me multipartitico dopo il npu- tiopia? Non sull'elefantiaco Marian colpi alla testa in pieno centro ranza dei 73 componenti del­ mature ideologiche, ad ottene­ di Bogotà Secondo la stampa chiamento della capitale Ad­ fondamenta quanto rimane dio del marxismo-leninismo. re solo il diritto di autodetermi­ esercito sconfitto a più riprese Menghistu la assemblea costituente —da­ dis Abeba. Una volta isolata la del castello ex marxista-len.ni- Lo scoglio fino ad oggi insupe­ su troppi fronti e che grava sul­ colombiana, l'uccisione del­ gli ex guerriglieri di sinistra nazione per la propria regione. l'ex ministro è un segnale che capitale, fatalmente l'intero re­ sta di Menghistu. rabile è costituito dalla integri­ Nel giro di un biennio però i l'esangue bilancio statale (la dell'M-19 al Partito conserva­ gime o quel che ne nmane ca­ Eppure, se si leggono le di­ tà nazionale dell'Etiopia, in al­ guerra pare assorba il 50% del­ processo di pacificazione na­ mangono da «evacuare» circa i narcotrafficanti - o forse an­ tore - sono favorevoli ad abo­ drebbe. Già ora le principali tre parole dal rifiuto ostinato fronti hanno acquisito una vi­ le risorse nazionali) Non sulle che gruppi di estrema destra - lire del tutto l'estradizione dal­ chiarazioni ultimissime del go­ sione unitaria e nell'ambito del zionale, come altri paesi occi­ 18.000) Non sull'Italia che zit­ hanno voluto lanciare per in­ regioni del paese, che sono verno e dei ribelli, sembra es­ del regime di voler concedere simpatie Intemazionali Gor- dente I hanno evacuato la loro ta zitta, dopo la rovinosa vicen­ la legislazione del paese. Se­ anche le più importanti e pro­ ali Eritrea un diritto all'autode­ Fronte rivoluzionario demo­ baelov già nell'89 ha rifiutato fluenzare la discussione in condo alcuni sondaggi, anche- serci un plausibile terreno d'In­ cratico del popolo etiopico ambasciata nella capitate etio­ da somala, ha chiuso il proget­ duttive dal punto di vista eco­ tesa. Il 23 aprile scorso lo terminazione, e con esso la di farsi carico soprattutto mili­ corso nell'assemblea costi­ gran parte della popolazione (che raggruppa il Fronte di li­ pe, non su braele nelle cui to che era Jl fiore all'occhiello tuente. Proprio in questi gior­ è di questo avviso, nella spe­ nomico, non sono più sotto Shengo, il Parlamento etiope, possibilità per gli eritrei di pro­ tarmente dell'Etiopia Invitando braccia pure Menghistu si e delia sua discutibile coopera­ controllo governativo parlia­ si era detto disponibile alla nunciarsi - attraverso un refe­ berazione del popolo tigrino, il Addis Abeba a fare pace con ni, dovrebbe infatti essere de­ ranza che un accordo con ! rendum - sul proprio futuro: Movimento democratico del buttato per ottenere armi? aiu­ zione con l'Etiopia: Il Tana Be- cisa l'abolizione dell'estradi- narcos possa far diminuire la mo del TtgraL del Gondar e del creazione di un governo di gli eritrei e con rutti i suol po­ ti? sulla pelle del falashia, gli lesh. e sui destini del suo pupil­ Oogglam nonché di buona transizione che includesse le dall'autonomi» in seno allo popolo etiope - attivo nel Wol­ poli in armi; non sugli Stati zione per 1 narcos nella nuova violenza nel paese «Dobbia­ pane dello Shoa e del Wollo. Stato etiopico all'indipenden­ lo e Gondar -, l'Organizzazio­ UniU che pur patrocinando il ebrei etiopi che Tel Aviv vor­ lo di ieri, sempre Menghistu, Costituzione colombiana, che mo cominciare una politica di opposizioni di tutti 1 fronti per rebbe portarsi a casa (ne ri- oggi tace. sarà pronta entro 11 prossimo riconciliazione nazionale, 4 luglio con chiunque sia seriamente intenzionato a trattare», dice Su pressione degli Stati uni­ Navarro Wolf, leader dell'M- Usa, processo cani killer La delegazione a Pechino ha incontrato il vice premier e il ministro degli Esteri ti, il presidente Barco aveva in­ 19 staurato l'estradizione auto­ matica dei narcos arrestati in Colombia, In modo che po­ Gli Usa, al contrario, conti­ Sbranarono una vicina tessero essere processati in tri­ nuano a spingere il governo Coi dirigenti cinesi resta il dissenso sull'89 bunali nordamencani Dati 84 colombiano a continuare la lotta al narcotraffico usando 11 padrone rischia il carcere: ad oggi, 49 trafficanti sono solo il pugno di ferro che, nel­ stati estradati e almeno albi 13 la loro valutazione, avrebbe è «omicidio per negligenza» sono in attesa di esserlo «E' ottenuto sinora «brillanti risul­ I deputati italiani: fuori i detenuti politici l'unica cosa di cui quella gen­ tati» Sono sulla stessa lun- te ha paura», dicono gli agenti thezza d'onda alcuni settori - della Dea, l'agenzia antidroga pezzi Solo un igente osò spa­ ella destra colombiana, che •a* MEMPHIS (TENNESSEE) Liberazione dei detenuti politici e annullamento che si sentivano immediata­ petuto che scopo della iniziati­ vista della prossima visita del di Washington Un timore che . hanno utilizzato l'uccisione Pagherà con due anni di car­ rò contro uno dei cani, lo feri delle pene già in corso: questa la richiesta (atta dalla mente dopo il giugno dell'89 I va italiana era quello di «avvia­ ministro degli Esteri De Miche­ ha spinto trecento dei più pe­ dell'ex ministro Low Murtra cere il delitto commesso dal Ma l'altro fin! l'opera. delegazione di parlamentari italiani guidata da Fla­ giovani in piazza miravano ad re la ripresa dei rapporti e que­ li» ricolosi, violenti e ricercati per cnticare la «debolezza» suol cani, che un anno fa sbra­ Nelle due case vicine di minio Piccoli al presidente Wan U con l'obiettivo di affossare il socialismo e nega­ sto risultato porteremo a Ro­ In ogni caso un risultato membri del cartello di Medel­ del presidente Garvira e della narono una vicina di casa Nel­ Memphis, con un tratto di giar­ re il ruolo del partito comuni­ ma» questo viaggio lo ha ottenuto lln a dar vita al gruppo dei sua politica di «concession I» ai la città di Memphis la corte ha dino come passaggio comune «sanare la ferita dell'89». Colloqui non facili durante sta E ha aggiunto «Ogni paese Ma la delusione per la inco­ quello di rimettere in moto ti •Los extradttables», il cui mot­ narcos Secondo questa anali­ riconosciuto il padrone di due la tranquillità e la sicurezza i quali si è registrato un dissenso di fondo sulla valu­ ha i suol problemi, voi avete la municabilità sui temi della de­ meccanismo della collabora­ to è: «Preferiamo una fossa in si, il cartello di Mcdellin avreb­ pitbull razza pare molto fero­ s'erano perse da tempo Ognu­ tazione degli avvenimenti originati dalla rivolta stu­ mafia, noi abbiamo gli studen­ mocrazia, dei diritti umani e zione In campo economico. Colombia che una cella negli be assassinato Low Murtra ce, colpevole di «omicidio per ti» delle liberta politiche è eviden­ Pare infatti che l'Italia sia stato no andava per la sua strada, dentesca. te Il repubblicano Pellicano e Usa» perchè questi simbolizzava negligenza». Il signor padrone ma quando 1 vicini dei pitbull La Cina è molto lontana e lo l'unico paese della Cee a ri­ Contro l'accordo di estradi­ quanti ancora vogliono man­ è stato un po' superficiale, co­ scoglio di Tian An Men si è ri­ nmasto colpito dal contrasto al spettare con molto scrupolo le tenere nella Costituzione del .signora e cagnolino, «osava­ velato più aguzzo di quanto vertice tra il pragmatismo dei zione con gli Stati uniti si sca­ nosceva la ferocia dei suol ca­ no» passare dal giardino I cani DALLA NOSTRO CORRISPONDENTE decisioni sulle sanzioni Ora tenò cosi un'ondata senza paese la facoltà di estradare i ni l quali peraltro ne avevano non si credesse in Italia e per­ dirigenti più giovani e il dog­ che la situazione e mutata, de­ criminali all'estero Alcuni Impazzivano, ringhiavano, LINATAMBURRINO ciò il bilancio finale di questi matismo di quelli più anziani precedenti di violenza a suon già dato prova a più riprese, e strattonavano le catene Sep- ve recuperare in gran fretta il di auto-bombe, omicidi e ra­ giornali colombiani, al contra­ non s'era preoccupato di pren­ quattro giorni politici pechine­ Per Antonio Rubbi i colloqui tempo perduto anche perché rio, avanzano l'ipotesi che poi erano liberi era meglio tor­ ••PECHINO A Wan Li, presi­ mier, uomo aperto e pragmati­ si è molto meno esaltante di sono stati «non facili, con alcu­ pimenti che, solo nello scorso dere precauzioni efficienti. Per nare indietro II prino a rimet­ dente della Assemblea popo­ co, e Qian Qichen, abile mini­ ne asprezze» Sottolinea che ha visto ridurre la sua quota anno, ha contribuito in buona dietro la morte dell'ex mini­ questo andrà in carcere. La vit­ lare cinese la delegazione del­ stro degli Esteri. E la differenza quanto forse si aspettassero i (passando dal secondo al stro ci sia la mano dell'estre­ tima fu «mangiata vivo», ha so­ terci le penne fu il cagnolino i protagonisti venuti da Roma •nmane un dissenso di fondo misura a superare la soglia dei ma destra legata a Darle delle pitbull lo sorpresero da solo, la commissione per gli Affari di tono si è sentita I sette par­ L'incontro con Qian Qlchen «è sugli avvenimenti del giugno quarto posto) nel rapporti 2000 morti ammazzati in tutto stenuto l'accusa. E la dinamica esten della Camera ha chiesto lamentari sono usciti dall'ulti­ commerciali con la Cina. forze armate, che non vede di gli strapparono una zampa a andato bene» Il ministro degli '89 e sulla loro valutazione». il paese Per alcuni anni il go­ buon occhio il processo di pa­ dell'accaduto, ricostruita dai un atto preciso ripari la Cina la mo colloquio, pare niente af­ Esteri cinese ha convenuto Ritiene però positivo che le ar­ Giappone, Germania, Francia verno colombiano ha risposto giudici e dal testimoni, in effetti morsi La donna si impauri, ferita aperta nell'89, liberi I de­ fatto pacifico, molto sfavore­ hanno già completamente ria­ cificazione e di iniziale demo­ chiese aiuto alla polizia Tutto con II presidente Piccoli che gomentazioni presentate dai all'offensiva dei narcos da un cratizzazione del paese Tra le conferma. Nessuno riuscì a to­ tenuti politici, estingua le pene volmente colpiti dalla asprez­ l'Onu deve essere riformata, parlamentari italiani «siano perto i crediti e anche con punto di vista solo militare e gliere la «ignora «KHbocca al ca­ e in regola, risposerogl i agenti già erogate Se la Cina vuole ri­ molta generosità. I cinesi ma diverse correnti, il presidente I cani hanno i dovuti docu­ za con la quale il presidente non può continuare ad essere state quantomeno ascoltale intensificando la repressione Garvira cerca di galleggiare* ni. I passanti udirono le urla, conquistare In Occidente un della Assemblea ha riproposto la sede decisionale di un pu­ con grande attenzione» Ed è anche gli uomini di affari Italia­ al traffico della cocaina (45 s'avvicinarono alla cancellata, menti, il padrone può tenerli ni - i quali lo hanno detto chia­ «Sono contro la soppressione credito fatto non solo di soldi il solito armamentario propa­ gno ristretto di potenze, deve convinto che «I cinesi hanno tonnelate sequestrate nel dell'estradizione dalla Costi­ chiamarono l'ambulanza, Nient'altro Dopo poco la don­ ma di fiducia e apprezzamen­ gandistico contro gli avveni­ dare spazio a tutte le voci della capito che se vogliono riacqui­ ramente in occasione di que­ mentre I cani azzannavano la na fu sbranata. 1990 e 32 tonnellate nei pnml tuzione - ha dichiarato - ma to è cosi che deve muoversi menti dell'89 Durante quelle comunità intemazionale che stare pienamente la simpatia sta visita - si aspettano che al quattro mesi di quest'anno, ritengo che I estradizione non donna. E gli infermieri che • Negli Stati Uniti non è cosa Prima di Wan LI la delega­ vicende. Wan LI apparve agli ne fanno parte. Qian Qichen di cui prima godevano In Occi­ più presto Roma faccia lo stes­ decine di laboraton di raffina­ sia I unica arma contro i nar­ giunsero non poterono nean­ rara L'anno scorso furono uc­ zione italiana aveva incontrato occhi degli studenti come un ha accettato la richiesta di una dente allora devono fare degli so Molti progetti già approvati zione distrutti o costretti a tra- cos. In ogni caso decidere che avvicinarsi. Assistettero cise 24 persone dai cani feroci due dirigenti della giovane ge­ possibile salvatore del loro visita di parlamentari Italiani in atu riparatori della lenta da qualche anno sono rimasti sfenrsi in Bolivia e Perù) Poi, spetta ali assemblea costi­ mentre i due pitbull strappava- Otto volte il killer era un pit­ nerazione dei sessantenni movimento. Ieri invece ha ri­ Tibet. A Qian Qlchen il presi­ dell'89» Vedremo se qualcuno sulla carta per mancanza di fi­ lo scorso anno, il presidente tuente» no lembi e arti, la riducevano a bull Zhou Ronfi, nuovo vice pre­ petuto contro di loro le accuse dente della commissione ha ri­ di questi atti sarà compiuto in nanziamenti da parte italiana. Garrirà ha di fatto accettato di

l'Unità Domenica 10 5 maggio 1991

f IN ITALIA

A Bari In Calabria la barbarie non conosce limiti L'Antimafia sulTammiristrazione locale de: rissa ., Cinque morti ammazzati solo venerdì scorso «Qui domina un intreccio di cosche e politica» in campo profughi I killer tagliano il capo ad una vittima Nella cittadina è guerra civile tra bande Feriti 4 albanesi

agonizzante e ci giocano davanti a 20 persone e nessuno è al sicuro da vendette trasversali In una rissa scoppiata nel campo profughi «San Marco», al­ la periferia di Ban, per questioni di «precedenza» nella fila alla mensa, quattro albanesi l'altra sera sono rimasti feriti. Tre di loro, tra i quali un ragazzo di quindici anni, sono stati medicati per contusioni che guariranno tra i tre e I sette giorni. Il quarto è ricoverato in ospedale: è stato giudicato guaribile in venti giorni. I quattro, dopo un litigio, qualche spintone, con i vicini di fila, sono stati aggrediti con bastoni Taurianova: decapitati e fucilati e cocci di supellettili. Sono riusciti a fuggire. I volontari del campo li hanno poi rintracciati a qualche chilometro di di­ Barbarie senza frontiere a Taurianova. Macabro l'unico che per un certo perio­ non scherzano"), ci sono due stanza. Con i quattro, al momento dell'aggressione, c'era particolare della mattanza dell'altro giorno: i killer do nuscl a tener buone le co­ •soldati» della cosca che vigila­ un altro giovane albanese. Fuggito aneti'egli, non è stato sche di Radicene e latrinoli, I no contro il pericolo di attac­ ancora rintracciato. dopo aver mozzato la testa ad una delle vittime due paesi accorpati, mezzo se­ chi improvvisi in casa Zagari. l'hanno lanciata in aria per lare il tiro al bersaglio. colo fa. per fondare Tauriano­ Da Reggio è intanto arrivato il La vendetta trasversale dei clan ha collezionato S va. Un'unita tormentata, per­ divieto di fare i funerali a tutte Palermo Sette vigili del fuoco sono chè qui c'è una cosca in ogni le vittime della strage. Aggrediti stati aggrediti e percossi, vittime in un giorno. Nel quaderno rosso degli 007 di paese mentre a Taurianova vi La trappola contro i nemici mentre effettuavano un so­ Sica: «A Taurianova domina un arrogante intreccio sono sempre stati I clan di Ra- di Zagan era scattata a mezzo­ sette vigili pralluogo volto ad accerta­ cosche-politica». Nel paese silenzio e terrore. dicena e quelli di latrinoli. Gio­ giorno di venerdì. Pasquale re la stabilità di un vecchio vinazzo, grande mediatore Sorrento, 29 anni., è stato sor­ del fuoco edificio. È successo ieri PAI NOSTRO INVIATO grazie ai collegamenti costruiti preso alla periferia del paese: ^^^^^^^^^^^^^ mattina a Palermo, nel in carcere con la 'drangheta di una tempesta di piombo, 19 ^••»»«*»»»»»»»••••«•«• quartiere Capo. La squadra ALDO VARANO panettoni di lupara, lo ha reso mezza Calabria, si era messo era intervenuta per la verifica, in seguito ad una segnala­ in proprio convinto di poter irriconoscibile. Cinque ore do­ •1 TAURIANOVA (RCalabria). ore di venerdì scorso, la «strage po, la seconda fase del raid: zione telefonica. All'arrivo, i vigili hanno trovato alcune Gli ha strappato il pesante col­ di maggio», l'impennata vio­ prendere tutto: droga, estorsio­ ni, traffico di armi e, soprattut­ non potendo raggiungere in persone. Queste si sono avvicinate, li hanno prima minac­ tello d'acciaio affilalo che Giu­ lenta: Smorti ed in pio quel ri­ carcere Vincenzo Grimaldi, ciati, poi li hanno colpiti con calci, pugni e tubi di ferro. I le­ seppe Grimaldi usava per la- tuale terrificante del tiro al ber­ to, compravendila, a prezzi stracciali fissati dalle cosche, rinchiuso a Genova, vengono nti sono stati medicati poco dopo nell'ospedale civico. 1 6tiare il formaggio. Il bottegaio saglio sulla testa mozzata che sterminati il padre Giuseppe e > teneva ancora serrato nel da solo dilata all'Infinito una di agrumeti ed oliveti che co­ sindacati hanno reso nolo un documento di protesta con­ io zio Giovanni. Nei giardini tro l'episodio, e di solidarietà verso i vigili del fuoco aggre­ pugno mentre, agonizzante, violenza che non ha preceden­ prono !d Piana del Tauro. Gio­ della villa comunale, li accan­ rantolava per terra dov'era sta­ ti. Ma le forze armate delle co­ vinazzo, l'estate scorsa, cadde to, c'è il fuggi fuggi e le urla di­ diti. Nel documento, viene sottolineata «la crescente spira­ to scaraventato dalla prima sche che si fronteggiano sono sotto i colpi di un kalashnikov. sperate di donne e bambini. le di violenza, scatenata contro le istituzioni, che si afferma raffica di lupara. Quando glie- soltanto la prima linea. Nella Fu allora che iniziarono le osti­ La strada che costeggia la villa, ogni giorno in questa città, impunemente e al di sopra di Illa portato via. il killer s'è ab­ guerra è coinvolto tutto il pae­ lità: da un lato, Zagari-Viola- il salotto buono di Taurianova, ogni legalità». Cgil, Cisl e UH hanno convocato, per merco­ bassato su quel povero corpo se, tutti sono possibili obiettivi Avignone-Giovinazzo, a sud si svuota. Ma non è ancora fini­ ledì della prossima settimana, un'assemblea generale di e con colpi netti e precisi gli ha dello scontro. Le fucilate di lu­ del paese: dall'altro, gli Asciut­ ta. Due ore di pausa ed è di mozzalo la testa e l'ha lanciata para possono arrivare improv­ to-Alampi a nord. Dietro i co­ tutto il personale dei vigili del fuoco, per condannare «tutti nuovo mattanza: Rocco La Fi- gli episodi di microcriminalità che trovano garantismo e in aria dopo averla ruotata co­ vise addosso a chiunque. gnomi, uno stuolo sterminato cara, cognato di Pasquale Spo­ me una mazza tenendola per i •Ci sono cittadini chiusi In di parenti che coinvolge quasi sato, due fratelli già uccisi dal­ copertura, creando i presupposti del grandi crimini. Perciò capelli. La testa è andata su casa che hanno paura di usci­ tutte le famiglie di Taurianova. la faida, si fa sorprendere den­ chiediamo che espisodi di questo genere siano perseguiti come una palla di pezza, un re» dice il tenente Dario Ste­ Per entrare nel mirino dei killer tro il suo negozio di bombole dalla legge, nella dovuta misura: per evitare che si ripeta­ atroce giocattolo dello squa­ ven, un veneto di 29 anni con basta poco. La vendetta tra­ del gas. «Giustiziato» con due no». ' drone della morte. Un altro kil­ la (accia da studente. Sposta sversale, spiega il lenente Ste- colpi alla nuca dietro il banco­ ler, con un gesto fulmineo, ha continuamente i suoi 130 uo­ van, «può scattare anche solo ne. imbracciato il fucile ed ha mi­ mini che pattugliano un paese se si è partecipato ad un matri­ L'automobile dell'ex sinda­ Il corpo di uno dei frateli Grimaldi uccisi davanti al loro supermarket Paola (Cs) nta Un colpo solo, nel silen­ svuotato dal terrore, tentando monio dei nemici. Perfino se­ Oggi si sarebbe dovuta svol­ co ed attuale segretario se­ zio terrorizzato di una ventina gere la festa di San Giuseppe. di spezzare la mattanza. Ma a guire un funerale "sbagliato" Bruciata zionale della De di Paola. di persone inchiodate dalla Taurianova, altri morti li aspet­ può voler dire firmare la pro­ La processione con migliaia di paura. La testa, come investita fedeli e poi il «sensazionale l'auto AntonioPizzini (40anni),è tano tutti «Ci sono almeno due (o quasi) per consentire il pria condanna a morte». da un vento Improvviso, è tor­ cadaveri ambulanti per le stra­ pomeriggio Rocco Zagari è 18 consiglieri su trenta, capeg­ show del noto cantante Nicola stata bruciata l'altra notte. nata In alto. Una parabola bre­ stato inchiodato sulla poltrona giati da don Ciccio «Mazzetta» massimo di arricchimento al Che la battaglia sia tuttora in di Bari». Ma il prefetto, d'accor­ dell'ex sindaco Secondo le prime indiscre- de», dice cupo un poliziotto del barbiere che gli stava insa­ e dalla sorella Olga, sindaco ceto dominante». Ed ancora: ve prima di ricadere un poco col corpetto antiproiettile al­ ponando il viso, si sono contati del paese. Un rapporto di Sica •E forse per questo ostentato corso lo si capisce entrando in do con la chiesa, ha vietato ^^^^^^^^^^^^^ zionl trapelate, si trattereb- più in la. l'ingresso del paese. «Voce di soltanto 4 morti. Tutti, secon­ su Taurianova spiega: «Il siste­ intreccio tra mafia e politica paese. Un po' più in la dell'o­ ogni cosa. Per le strade, ieri «•«»»»•»»»»»•»••»»•«•»»»»»•»•••»»»»"•" be di un'azione intimidato­ Ce la guerra civile a Tauria­ popolo vuole che quando uc­ do i carabinieri, nemici delle ma delle istituzioni vive con le che un comune agricolo della spedale, all'altezza del vicolo mattina, c'erano solo alcuni ria legata all'attività politico-amministrativa dell'ex sinda­ studenti. Stampano un giorna­ nova. Il bilancio degli ultimi 15 cidono uno come Rocco Zagu- «famiglie» che avevano Rocco organizzazioni criminose inve­ Piana di Gioia Tauro è diventa­ Demaria che brulica di uomini co. Non dovrebbe essere estranea al fatto, secondo gli in­ ri per pareggiare il conto ci vo­ Zagari come capo. ce di combatterle». Su tutto to un "caso" nazionale, uno e donne II per il lutto ("ma voi lino e sulle loro prospettive giomi è di 12 morti ammazzati. quirenti, la tensione attualmente esistente nella De locale e Dall'estate scorsa si sono già gliono almeno sei morti am­ Zagari, (ino poche settima­ •domina un meccanismo poli­ scandalo». non andateci* ha detto poco hanno le idee chiare: «Aspet­ raccolti dalla strada una qua­ mazzati». ne fa è stato consigliere comu­ tico-mafioso che assicura un Zagari aveva ereditato lo fa al drappello dei giornalisti tiamo di fare 18 anni per scap­ nell'amministrazione comunale. L'auto , un'«A)fa Romeo rantina di cadaveri. Nelle 24 Invece, da quando giovedì nale di una De che qui schiera minimo di sussistenza a tutti scettro di Mimmo Giovinazzo, un poliziotto "perchè questi pare da qui». 164» era parcheggiata sulla rampa di accesso all'abitazio­ ne, a circa due metri dal cancello che immette nella pro- prietàdi Antonio Pizzini. *Ndrangheta —•————• Reggio Calabria. Da più di un anno non si sa nulla di Vincenzo Medici, rapito dall'Anonima Cardinale (Cz) Sono stati sottoposti a fer­ Dure accuse della moglie che scrive a Scotti e Martelli: «È la prima vittima della linea dura» mo di polizia giudiziaria tre Colpi di pistola persone che, l'altra notte, Altri 3 morti contro caserma hanno esploso alcuni colpi di pistola contro il portone in provincia dei carabinieri di ingresso della caserma dei carabinieri di Cardinale, «Lo Stato tiene prigioniero mìo marito» ••»»•»••«•»«»»»»»•»»»»»»»»•«»»»»»••«• centro agricolo del Ca­ di Reggio un tanzarese. Si tratta di Antonio Rotiroti, 31 anni, un operano forestale Incensurato; Giulio Cortese, 30 anni, già agli arre­ •BllAUREANA DI BORREUX) Di Vincenzo Medici, in mano all'Anonima da 16 mi accorgo che le esigenze di to. Scatte la linea dura. sui soldi abbia incattivito I ban­ malato. Venne qui il preletto sti domiciliari per porto e detenzione abusiva di armi; An­ (Re). Tre uomini sono stati as­ mesi, non si sa nulla da più di un anno. La moglie, propaganda di Stato sulla li­ «Quando la signora Casella diti contro mio marito. E po­ Rossi (il capo della criminal- tonio Allegroni, 26 anni, pregiudicato. I ire sono stati bloc­ sassinati, ieri sera, a Laurearla trebbero averlo ucciso come pol, itdr) e mi giuro che, sulla Giovanna telasi, ha scrìtto a Scotti e Martelli accu­ nea dura mi stanno stritolan­ dice di non aver pagato è sin­ cati poco dopo l'«azione» dai carabinieri accorsi in strada di Bottello, un comune della do. Sia chiaro, mio marito cera. È vero. Ma è altrettanto si­ fecero con un'altra mia paren­ vicenda di mio manto, si sa­ piana di Gioia Tauro, distante sando lo Stato di aver usato due pesi e due misure l'hanno preso i banditi, chissà curo che qualcuno ha pagato. te, Raffaella Scordo, contro cui rebbe andato fino in fondo. In­ in seguito agli spari. Ora sono accusati di associazione per solo una trentina di chilomen- verso i sequestrati. «Mio marito - dice - è l'agnello chi. Ma lo Stato ha fatto di tutto Cosi come si è pagato per Ce­ scaricarono la loro bestiale vece, niente. Giusto qualche delinquere, tentato omicidio, porto e detenzione abusiva tri da Taurianova, dove l'altro sacrificale immolato sull'altare della linea dura. per farlo restar II. Per questo mi ladon, l'ha rivelato lo stesso crudeltà». sfilata di cani ed elicotteri. Per di armi e munizioni. L'episodio sembra sia legato allo Ieri sono state uccise cinque Una strategia inutile: in Calabria, fino ad ora, solo sento vittima di una scelta cini­ magistrato, e per tutti gli altri. •Una disgraziata come me a questo ho deciso di ribellarmi sgombero di alcuni alloggi popolari occupati abusivamen­ persone. Emilio Ietto, di 32 an­ i soldi hanno liberato gli ostaggi». ca di Stato. Mio marito è forse Solo per mio marito è scattata chi si deve rivolgere? Che deve ed ho mandato una lettera ai te, per i quali, nei giorni scorsi, lo stesso sindaco di Cardi­ ni. Leonardo Minzoturo, di 20, la prima vittima ufficiale della la rigidità. In Calabria chi ha fare? Quando leggo le cose ministri dell'Interno e della nale, Nicola Signoretta (Psi), aveva subito una denuncia. e Luigi Berilngeri. di 25, sono linea dura». mai liberato un ostaggio se che dice Belardinelli sulla li­ Giustizia. Le forze dell'ordine Gli sgomberi, preannunciati nei giomi scorbi, sono stati stati freddati a colpi di lupara, DAL NOSTRO INVIATO Giovanna telasi vive accanto non I soldi? La vedo anch'io la nea dura resto di ghiaccio. Lui locali si son date da fare. Le ho puntalmente eseguiti, ieri mattina, dai carabinieri. pistola e mitraglie»». I primi televisione, le congratulazioni sentite vicine. Ma più in gene­ due avevano precedenti pena- al telefono dalla sera del 21 di­ è a casa. C'è tornato dopo due cembre del 1990. Erano i gior­ che si (anno l'uno con l'altro mesi ed i suol (amiliari stavano rale le forze dell'ordine sono in San Luca (Re) Cinque giovani, con il volto Poco dopo le 21. i tre si tro­ •i BIANCO (Il Calabria). E Roma, che mio marito è morto lotta tra loro e non c'è nessuno vavano al bancone del bar in­ ni in cui questa zona della Ca­ per aver tirato fuori qualcuno. andando a pagare II riscatto. coperto dal passamonta­ una casa grande e silenziosa, in una grotta in Aspromonte. labria era piena di giornalisti in Ma chi vogliono prendere in gi­ Se ci (osse stata allora la linea che le coordini». Commercianti sieme ad altri avventori, quan­ come svuotata da un lutto re­ gna, e le armi in pugno, Mi hanno detto che quello è attesa della liberazione di Ce­ ro? Ci può credere solo chi è dura e si fosse Interrotto qual­ do, nel locale hanno latto irru­ cente, quella da cui Giovanna un giornalista serio e nessuno •Il sequestro» dice la signora rapinati hanno costretto, sotto gli zione i killer. Emilio letto e sare Casella, da un momento estraneo a quest'interno. Tor­ siasi rapporto tra famiglia e Giovanna mentre le si appan­ occhi dei passanti, due ven­ telasi lancia parole terribili, qui l'ha smentito. Possibile che so­ na libero solo chi tira fuori il morto sul colpa Berilngeri e all'altro. Ma l'Anonima scom­ banditi sarebbe ancora prigio­ nano gli occhi «è una sciagura in pieno centro ditori ambulanti, che aveva- a Bianco, nel cuore della Locri- lo a me non dicano nulla? Che danaro». Minzoturo hanno tentato la fu­ de, per far sapere a tutti che lo In questo paese il segreto piglio tutto: invece di tirar fuori niero. Invece, ora plaude alla diversa da tutte le altre. La ^^^^^^^^^^^^^ no piantato la loro «banca- legge e spiega che non biso­ ga ma sono stati raggiunti e uc­ Stato divide i sequestrati ed 1 istruttorio (unzioni soltanto il ragazzo di «madre coraggio» Giovanna telasi insiste. morte è un dolore terribile, ma ^^mm^m^m~~^mmmm~ rella» nel mercato settima­ cisi sul marciapiedidì fronte al loro familiari in figli e figliastri. contro me e la mia famiglia?». intrappolo Vincenzo Medici, «Quando ci venne preso quel gna pagare perchè è immora­ sai che non c'è niente da fare. bar. Secondo gli inquirenti, I 64 anni, portandoselo via, im­ le. Bella forza». nale di San Luca (un paese vicino a Locri, in provincia di •Mio marito è di serie R Sul Una pausa, un attimo e poi danaro implorammo, almeno, Questo, invece, è un dolore Reggio Calabria), a consegnare loro l'incasso della matti­ tre sarebbero «manovali» di bavagliato, dalla sua azienda che si rinnova ogni giorno e mio caso» denuncia fumando lo sfogo amaro: «Mi sento ab­ di non farlo sapere per non Irri­ «Insomma, i sequestri ci so­ nata. Scarso il bottino: alle vittime. Renato Marando, 38 an­ una cosca maliosa. Una delle una sigaretta dopo l'altra «c'è agricola. Il 14 febbraio succes­ ogni giorno cresce. Si vive in bandonata. Discriminata ri­ gidire i sequestratori. Che ve­ no e continuano ad essere lat­ ni, e Domenico Angiletta, 54 anni, entrambi di Gretterìa due che dal mese di luglio in­ indolenza e menefreghismo. sivo, poche settimane dopo il nisse, insomma, rispettato il un'attesa che ti schiaccia. E le spetto agli altri. Tutti quanti, ti. Arresti, poco o niente. Non (Re) sono state sottratte poco meno di un milione e mez­ sanguina la zona con otto Credono che sia morto, lo for­ ritomo di Cesare a casa, I due segreto istruttorio. Due giomi c'è prevenzione e le forze del­ notizie devo apprenderle dai morti otre quelli di ieri sera. legge o no, hanno potuto pa­ zo di lire. I rapinatori si sono poi dati alla fuga, esplodendo se sono gii vedova Ma avrò gare. Si è trovato il modo per (rateili del dottor Medici ven­ dopo, invece, arrivarono ai l'ordine non trovano mai nes­ giornali. Non è accettabile ed Sull'episodio indaga il sostitu­ pure il diritto di sapere dovi! nero bloccati e portati in caser­ giornali perfino le foto di quelli io non ce la laccio più a tener­ alcuni colpi di pistola in ari;). to procuratore di Almi, Lupo. tutti. Giustamente, dico io. Ma­ suno. Ed I colpevoli, invece dei piangere? Di avere indietro i re­ gari salvando la faccia. Per me, ma «come due delinquenti co­ che avevano fatto la •brillante sequestratevi, siano noi vittime mi questo rospo addosso. Pei- Lo stesso magistrato che si oc­ sti di mio marito per seppellir­ muni»: trasportavano un mi­ che mentre loro discutono co­ cupa della strage di Tauriano- no. Quando qualcuno toma a operazione» bloccando i miei perchè vogliamo pagare». li? Un grande giornale nazio­ casa sono la più felice e tomo liardo in banconote che avreb­ cognati, lo sono rosa da un tor­ me tanti professori, qui si muo­ nale ha scritto di aver saputo, a be dovuto servire come riscat­ •Avevo chiesto di parlare GIUSEPPI VITTORI a sperare in un miracolo. Poi mento: che quella pubblicità con Gava e mi dissero che era re». DAV. Verona ————• Napoli. L'agguato nei Quartieri, la «vittima» è fuggita Un obelisco Battaglia tra camorristi rivali, Che figura, il re delle figurine per ricordare «<• MODENA Cronaca di una Come ti «riconquisto» la simpatia della stampa. Ov­ mente, ad un amico di fami­ conferenza stampa che pò- vero come il nuovo amministratore delegato della glia. E di fatti dall'arrivo di Mr. trebbere approdare, per il di­ Panini figurine, scaccia un giornalista «indesiderato» Bales a Modena i colpi di sce­ i sequestrati a terra resta un carabiniere ferito sastroso esito finale, nei ma­ na si susseguono a ripetizio­ nuali dei futuri comunicatori dalla conferenza stampa che avrebbe dovuto «river­ ne: scontro frontale con i diri­ aziendali, come esempio da niciare» l'appannata immagine dell'azienda. E fa genti che stanno preparando tm VERONA Un monumento Un carabiniere è rimasto ferito in una sparatoria spondono. E' un conflitto a 1 Cardillo-Ranieri, per fuggire, non seguire nel modo più as­ pure pressioni presso la proprietà perché provveda le dimissioni in massa; rap­ dedicato ai rapiti d'Italia. Il pri­ fuoco violentissimo. C'è gente hanno scelto il vicolo sbaglia­ soluto. Una conferenza stam­ porti tesi col sindacato che, mo, per ricordare le centinaia avvenuta nella tarda serata di venerdì a Napoli, ad un suo licenziamento. Preoccupazione e solida­ di persone che hanno vissuto nei «quartieri spagnoli», a ridosso della centrale che scappa, gente che urla. to, sono rimasti chiusi in un pa convocata per rilanciare rietà del sindacato giornalisti. dopo aver ripetutamente ri­ mesi e anni di dramma, quelle Paura. Terrore. Poi. il rombo di palazzo di Vico Giardinetto. l'immagine, più che appanna­ chiesto risposte certe circa il che non sono più tornate, chi è via Toledo. Killer del clan tesato alle (amiglie Car- una moto: sopra c'è saltato En­ Una trappola. ta, di un'azienda in difficoltà, futuro dell'azienda, ha indetto ancora prigioniero. Verrà eret­ dillo-Ranierì hanno teso un agguato a Enzo Ro­ zo Romano, sta scappando. E Carabinieri e polizia circon­ finita con un maldestro (ma DALLA NOSTRA REDAZIONE uno sciopero; intervento dei to, entro meta giugno, a Grez- mano, del clan Mariano. Ma Enzo Romano è riu­ ci riesce. dano l'intero isolato e comin­ molto pesante) tentativo di ROBERTA VANDINI rappresentanti delle istituzio­ zana. U paesino veronese di scito a fuggire, mentre sono stati arrestati quattro Nei vicoli dei Quartieri toma cia una perquisizione minu­ imbavagliare quei giornali che ni locali; voci, messe in giro Patrizia Tacchella, la bambina ziosa. Porta a porta, corridoio la grande sala riunioni della la panacea di tutti i mali. E in­ tenuta ostaggio per 3 mesi dal­ dei killer. il silenzio, ma per terra, in una hanno avuto l'«ardire» di espri­ ad arte, di un'improbabile la 'banda degli imprenditori» pozza di sangue, c'è un carabi­ dopo corridoio. Controllano mere dubbi sulla conduzione sede della Panini, un'impresa line un piccola drappello di cessione alla Pjr.lnvest berlu- piemontesi E stato proprio il niere: l'hanno colpito. La sua ogni balcone e frugano negli e sul futuro dell'impresa stes­ leader mondiale nel settore giornalisti locali che hanno sconiana. Si arriva, cosi, alla caso di Patrizia a far nascere pattuglia è arrivata durante il armadi. I carabinieri sbirciano sa. O meglio, incontro stampa delle figurine, 470 dipendenti raccontato in modo irriveren­ famigerata conferenza stam­ l'idea in Gabriella Manfrln. conflitto, può darsi che I cara­ sotto i letti. E' una caccia che non finito, ma interrotto a me­ a Modena e 170 nelle liliali te le vicende della Panini. Uno pa di ieri in cui l'amministra­ «cultrice veronese: «Mi e uscita dà risultati: arrestate quattro estere. I personaggi: il magna­ di questi giornalisti ha la «sfor­ binieri si siano inseriti nella tà, dall'invito ad allontanarsi, tore delegato avrebbe dovuto dal cuore, è stato il mio contri­ •• NAPOLI. Sparano nei Romano, uomo di un gruppo persone. Due per i carabinieri come indesiderato autore di te delle comunicazioni mon­ tuna» di lavorare per un grup­ chiarire i dubbi sul futuro del­ buta cos'altro potevo fare, po­ quartieri spagnoli, dentro I vi­ camorristico rivale, quello dei sparatoria, e questo, però, non liziotta non sono...», racconta e due per la polizia. non meglio precisate «nibbi- diali Robert Maxwell (attuale po editoriale che, pare, stesse l'impresa. Senonchè, nel cor­ coli che arrivano in via Toledo: Mariano. I Mariano sono i re­ è ancora del tutto certo. Po­ Le manette dell'Arma scat­ sh» (schifezze), rivolto ad proprietario di un'azienda trattando un qualche affare so della stessa, i diversi gior­ la signora. Cosi ha realizzato trebbe anche essere stato feri­ un bozzetto, l'ha presentato al sono camorristi che si tendono sponsabili della strage di ve­ tano ai polsi di Gennaro Oliva uno dei giornalisti presenti, che però non ha mai visto); con la Panini, e che perciò nalisti presenti non hanno po­ comune che in questi giorni lo agguati. E' una sparatoria vio­ nerdì Santo. Da quel giorno, to accidentalmente. Lo ricove­ e Ciro Di Mauro. Gli agenti proniamente informato, del Keith Bales il «grande mana­ stesso avrebbe dovuto «avere tuto fare alcuna domanda, ha accettato, deliberandone la lenta, ma senza morti. L'unico nessuno di loro vive più tran­ rano nel «Vecchio Pellegrini», bloccano Paolo Russo e Paolo resto, che il suo licenziamento ger» australiano, mandato nel mano leggera» nel parlare del­ anzi, in silenzio, hanno dovu­ realizzazione. che resta ferito, con tre pallot­ quillo. Enzo Romano, poi. rite­ per i sanitari è fuori pencolo. Sbrescia. Per gli investigatori, i era stato proposto diretta­ gennaio scorso per insegnare l'azienda. to sorbirsi Bales in cattedra Il monumento è un monoli­ tole in corpo, e un carabiniere: nuto addirittura uno dei man­ Dopo la sua pattuglia, ne sono quattro hanno fatto parte del mente al numero due del agli ingenui dirigenti locali co­ Questa vicenda racconta in che dava i voli a tutti. Ed il te di marmo rosso di Verona Fabio Di Carmine. La sua pat­ danti della strage, gira con due però arrivate altre. Ecco anche gruppo di fuoco che voleva gruppo editoriale di cui fa par­ m'è che si governa un'impre­ sostanza di «uno dei gioielli» gran finale: un giornalista pla­ alto quasi quattro metri, luci­ tuglia è stala la prima ad arri­ le volanti della polizia. Comin­ dissimo, che parte da un basa­ •guardiaspalle». ammazzare Enzo Romano. te il suo giornale, «Il Resto del sa. Coprotagonisti: 12 mana­ dell'economia emiliana sven­ tealmente allontanato, gli altri mento dello stesso materiale, vare sul posto. E i «guardiaspalle» fanno il cia una caccia all'uomo fortu­ Nel palazzo, trovati due mitra, Carlino». ger niellatisi contro l'attuale duti ad una grande gruppo che lo seguono (ed una pro­ ma orezzo, ed è attraversato E' successo venerdì notte. Il loro lavoro: quando l'agguato nata. un fucile calibro 12 e due pi­ Questa è la conclusione; gestione e colpevoli di non multimediale straniero che si testa ufficiale del sindacato dal basso verso l'alto da una clan dei Cardillo-Ranieri l'ha scatta, quando cominciano a Enzo Romano e I suol amici stole, una calibro 22 e una cali­ ora ricostruiamo la vicenda. condividere l'idea di Bales è disinteresato della sua ge­ giornalisti). Con tanti saluti al­ laraadiacciaio. OMS scelta per ammazzare Enzo liachiare I primi colpi, loro ri­ sono spariti, però i loro nemici, bro 7.65. Innanzitutto l'ambientazione: che «la fantasia al potere» sia stione, affidandolo, semplice­ la libertà di stampa.

l'Unità raiiHiiiiMiiiiiiiiJiB Domenica 5 maggio 1991 11 "Vi

IN ITALIA

E deceduto il compagno Ricorre il 15° anniversario della Palenno Vertice della Crìminalpol a Bologna Quasi pronto l'identikit del killer scompara di ALFREDO CANDIDA FRANCESCO SC0TTUZZ1 I compagni dell unita di base .Ecco­ Martedì incontro con il ministro che a Rimini ha sparato ai carabinieri ci per la pace- partecipano al dolo­ La moglie Santina i figli e familiari Uccisoacasa re che ha colpito i familiari Sotto­ tutti lo ricordano con immenso af­ scrivono per / Unità fetto In suo ricordo sottoscrivono H sostituto procuratore Sapio: S Giuliano 5 maggio 1991 per I Unita. Nessuno sente Scotti e l'alto commissario Sica Milano 5 maggio 1991 L unione comunale del Pds di S la «lupara» «La prevenzione non è adeguata» «Non sono atti da criminalità comune» Giuliano è vicina ai familiari per la Anselmina Giulia Novella Silvia, perdila del caro Luciano Bertellini, Nando, Wappner e Rocca ricordano con af­ ALFREDO CANDIDA MjaamoFARKAS fetto il caro compagno Lo ricordano per il suo impegno po­ ROBERTO PEDRETTI litico e come amministratore pub­ m PALERMO Nessuno ha blico molto attento al problem »o- prematuramente acomparso. Serbe­ sentito quei colpi di lupara ciali In suo ricordo sottoscrivono ranno il ricordo delta sua figura ap­ sparati alle due di notte, in peti Unita. passionata e generosa. Sottoscrivo­ S Giuliano 5 moggio 1991 no per IVnltò di cui e stato diffuso­ quella stradina di Isola delle re fino ali ultimo Femmine, una borgata mari­ Un filo unisce i crimini in Emilia Milano S maggio 1991 nara alle porte di Palermo II Slamo vicini alla lamiglia della cara cadavere e rimasto n, per terra, compagna I compagni della zona Ovest dal Pdi in una pozza di sangue per AFRA CROSSI partecipano con dolore al lutto dei quattro ore Solo ieri mattina, Improvvisamente scomparsa. La ri­ familiari per la perdita della compa­ alle 6.30. un vicino di casa lo La «Falange» rivendica l'esecuzione nell'armeria corderemo sempre con tanto affet­ gna ha visto e ha avvertito I carabi­ to I compagni dell unita di base aVIrUTAVIAMARMCM nieri. La malia toma a sparare, •Guido Rosta- Si sottoscrive per / V- In sua memoria sottoscrivono per rompendo un periodo di pace ruta «Il controllo delle forze dell'ordine sul territorio è in­ violenza cicca e incomprensi­ a cui parteciperanno, oltre al magistrato. Ha aggiunto anche la paternità, l'azione messa in I Unità. interrotto soltanto dalle notizie atto in via Volturno a Bologna Romolo Maitesana, 5 maggio 1991 sufficiente e questo lascia spazio a escalation di vio­ bile Alla presa di posizione di ministro Vincenzo Scotti, an­ che e pronto l'identikit del kil­ Collegno 5 maggio 1991 di qualche lupara bianca L'al­ Zincani, nel pomeriggio, si è che l'alto commissario Dome­ ler, ma che c'è bisogno di un deve essere intesa in senso che tra none, invece, I sicari hanno lenza». A Bologna, città sottoposta a un'offensiva Q stringiamo al dolore del familiari aggiunta quella del Sap, il Sin­ nico Sica e II comandante ge­ ulteriore controllo con il «testi­ non rientra nella nostra strate­ L Unione del Pds di Grugliasco si usato una lupara caricata a cnminale senza precedenti, è il momento delle po­ per ricordare con affetto la compa­ dacato autonomo di polizia. nerale dei carabinieri Antonio mone riminese che sta colla­ gia sociale, politica e militare gna unisce al cordoglio della famiglia e panettoni per uccidere Vin­ lemiche. Intanto la «Falange armata» rivendica il du­ •Ancora non si è capito che Viesti borando», prima di diffonder­ che la nostra organizzazione di tutti I democratici e gU antifasci­ cenzo Puccio, 35 anni, detto AFRA CROSSI sti per la scomparsa delia valorosa plice omicidio di via Volturno. Per martedì è in pro­ quella in atto è una vera guerra Intanto a Sellarla è stata tro­ lo A proposito della «Falange» persegue, bensì come un fatto •Scaroneddt», sposato, padre improvvisamente scomparsa. I com­ compagna in cui il cnminale, oltre che dal ha detto Infine che è «una delle che fa unicamente riferimento di una ragazza di 16 anni, pro­ gramma un vertice con l'alto commissario Sica e il vata una Fiat «Uno» bianca si­ pagni dell unita di base -P Togliat­ facile guadagno, è motivato mile all'auto usata per l'aggua­ possibilità su cui si sta lavoran­ alla nostra ferma determina­ aVIrUTAYlAMAJOaCM prietario del ristorante self-ser­ comandante dei carabinieri, gen. Antonio Viesti. zione di evitare che smagliatu­ ti. Si sottoscrive per I Unita. dalla quasi certezza dell'impu­ to di lunedi notte al carabinieri do». e sottoscrive per I Unita in tua me­ vice, che distribuisce anche re di alcun genere possano av­ Treccila $ maggio 1991 nita» di Rimlnl La «Uno» targata For­ A Bologna, invece, gli Inqui­ moria. alimenti già pronti, «Enzo Big», DALLA NOSTRA REDAZIONE venire nei meccanismi della lì era parcheggiata vicino a un Grugliasco 5 maggio 1991 to via Alcide De Gasperi, a Pa­ E mentre le inchieste sull'ag­ renti stanno analizzando un nostra organizzazione» In ricordo dei compagni lermo, nel territorio controllato QiaiMARCUCCI guato al carabinieri di Rimlnl e campo sportivo ed era stata ru­ nuovo, complesso comunica­ Il comunicato si è concluso, prof. ERNESTO LOMBARDI I compagni della sezione dal Pds dalla cosca del Madonia. 1 kil­ sul duplice omicidio nell'ar­ bata il 15 aprile scorso. Secon­ to della «Falange armata», che ••BOLOGNA. «Non ho nessu­ nizzata. «E* evidente cheli con­ come di consueto, con insù!'.! •Bortoiom- esprimono alla famiglia ler lo hanno ucciso sotto casa, meria bolognese di via Voltur­ do il cittadino che l'ha segna­ con una telefonata all'Ansa di e noi na congettura da fare perchè trollo è Inadeguato In 'Emilia e minacce al giornalisti 1 fun­ il loro profondo cordoglio per la in via Dante, a Isola. no procedono a ritmo serrato, lata, era II da non più di 24 ore. Roma (successivamente ripe­ aw. ENRICO prematura scomparsa del caro non sono abituato a fame, ma Romagna, una delle regioni a zionari della Digos hanno riba­ nelle questure delle due città si Gli investigatori dubitano che tuta alla sede palermitana del­ e prof. CESARE compagno provate a chiedervi quanti uo­ più alto indice di criminalità», dito che non esiste alcuna pro­ Un delitto di chiaro stampo susseguono i vertici di Inqui­ si tratti dell'auto usata dai kil­ la stessa agenzia) si è assunta si sottoscrive lire 100000 per I Uni­ ROBERTO PEDRETTI malioso, anche se la vittima mini vengono distolti alla nor­ aggiunge 11 magistrato, «quan­ va dell'esistenza di questa or­ renti Ieri nel capoluogo emi­ ler la paternità del duplice omici­ ta. Tra di noi rimarràsempr e vivo 0 ri­ non ha precedenti penali e no­ male attività anticrimine a cau­ do questi indici sono alti e non ganizzazione Il riferimento al­ liano è giunto Gianni Di Gen­ Interpellato dai cronisti, 11 dio nell'armeria di Bologna La Venezia, 5 maggio 1991 cordo della sua figura di uomo buo­ nostante I suol lamillari siano sa di questi episodi. Se ci tro­ c'è prevenzione adeguata, l'è- le «smagliature» è un chiaro ri­ viamo di Ironie a un unica stra­ calation criminale è non solo naro, direttore del servizio sostituto procuratore di Rimiri) nuova rivendicazione è in net­ ferimento ali Ipotesi che ia tito­ no e profondamente onesto • di un incensurati. Uno dei fratelli, Le compagne e I compagni della se­ militante coerente e appassionato. tegia criminale, dobbiamo quantitativa ma anche qualita­ operativo centrale della Cnmi- Roberto Sapio, titolare delle In­ to contrasto con quella giunta zione del Pds .R. Novelli, di Milano Orazio, £ assessore comunale lare e il commesso del­ A suo ricordo sottoscrivono par l'U­ pensare che il suo obiettivo tiva». nalpol. dagini, ha ribadito che si stan­ il giorno prima al Resto del l'armeria siano stati eliminati partecipano al dolore che ha colpi­ al servizi sociali del paese. Per­ Carlino, che escludeva respon­ to Giulio Carbone per la morte del nità. ché la mafia? Lo indicano la di­ rlncipate è quello di allentare È uno dei pochi commenti L'alto funzionario di polizia no valutando soprattutto le in quanto possibili testimoni di Milano. 5 maggio 1991 sabilità della «Falange» nel de­ namica dell'omicidio e la per­ controllo delle forze dell'or­ raccolti negli ambienti giudi­ ha incontrato gli investigatori analogie con il massacro dei un altro delitto. Ma la stessa PADRE K litto. «Non abbiamo mai rila­ sonalità dell'uomo ucciso I si­ dine sul territorio» Parla II so­ ziari dell'Emilia Romagna, im­ di Bologna e Rimini, e non ha tre carabinieri di Bologna avve­ Ipotesi, fanno osservare gli in­ e porgono al compagno e alla fami­ 6-5-1983 6*1991 sciato comunicati a singoli cari hanno aspettato che Puc­ stituto procuratore generale pegnati a contrastare un'offen­ voluto rilasciare dichiarazioni nuto Il 4 gennaio scorso «Pro­ vestigatori, è stata proposta nei glia le pia sentite condoglianze Ricordano con immenso asMto 0 quotidiani», ha detto un anoni­ cio rientrasse a casa, verso le 2 Vito ZJncani. uno del giudici siva criminale senza preceden­ ai giornalisti, che sono stati te­ babilmente 1 ipotesi meno at­ giorni scorsi sulle colonne di Milano. 5 maggio 1991 compagno mo, aggiungendo con linguag­ di notte. È entrato con la sua che Indagarono sulla strage al­ ti. Diciannove morti in cinque nuti alla larga dagli uffici in cui teditele è quella di un gesto vari quotidiani e quindi non fa VIRGILIO CANZ1 la stazione di Bologna, autore mesi, indagini in stallo, la pau­ si svolgevano le riunioni Mar­ della cnminalltà comune, alla gio cnptico e alquanto contor­ fare passi avanti alla credibilità La Federazione bresciana del Pds Porsche •Carrera» nel cortile Caria, Nadia, Daniele, Fabio e Davi­ della sua villa, una palazzina di studi sulla criminalità orga­ ra sempre più diffusa di una tedì è previsto un nuovo veruce malavita locale», ha detto il to che «anche se ne accusiamo dei «falangisti» annuncia la scomparsa del compa­ gno de alla quattro piani In cui abita­ Cinlaello Balsamo 5 maggio 1991 no I genitori e gli altri due fra­ SANTO GRfTTA telli Ha posteggiato l'automo­ Antifascista partigiano rappresen­ "—*—™""—"~ Domani il processo. L'ex sindaco democristiano è accusato di appartenere a Cosa Nostra tante del Pel nel Cni comunale fra i Nel 13" anniversario della bile, poi è andato a chiudere il sa di cancello. Due colpi di lupara tondaton della sezione di Manebrio (Bs) del Pel di cui fu segretario poli­ gli hanno sfondato il torace. Il responsabile del «sacco» di Palermo chiama l'on. Lima a difenderlo. Molti i testi d'accusa QUINTO COSTA tico per molli anni, dal 1946 al 1980 la moglie io ricorda e sodoacrtn) li­ Forse II killer gli ha dato il col­ fu ininterrottamente consigliere co­ po di grazia sparandogli con munale Per rappresaci a antisinda- re 50 000 per IVnlni. una pistola. Nessuno nel vici­ cale licenziato dalla Miiraotto negli Biella. S maggio 1991 nalo ha sentito o visto nulla, anni SO Esprima alla moglie com­ sembra Impossibile. E cosi l'al­ pagna Giulia alla figlia Mariangela Nel 10° anniversario della scompar­ larme alla centrale operativa Ciancimino alla sbarra, stavolta parlerà? ed ai familiari tutti le più vive condo­ sa del compagno glianze dei carabinieri é arrivato solo Brescia 5 maggio 1991 PIN02ERJA1 Ieri mattina, alle 6,30, quando la moglie Vittoria. I figli Nevi e Clau­ uno del vicini al * accorto del Si apre domani a Palenno il primo processo che ve­ cassa gli ispettori ricavarono del solista e lo vuole come te­ dio, la nuora Rita * il genero Clau­ I militanti del Pds sezione di Maner- dio lo ricordano con immutalo sfrat­ cadavere per terra all'entrata l'impressione che alcune ope­ stimone a sua discolpa Con bio amici e compagni di sempre sa­ drà Vito Ciancimino alla sbarra per rispondere di as­ to e sottoscrivono in sua memoria della villa. razioni «venivano predisposte lui potrebbero essere interro- lutano per I ultima volti il compa­ sociazione mafiosa. Storie di grandi appalti si intrec­ peri Unita. in un locale riservato, al nparo jatl dalla Corte Salvatore Bevi- gno Ma chi era Vincenzo Puc­ Trieste, 5 maggio 1991 ciano con pesanti accuse di appartenenza a Cosa da eventuali Indiscrezioni, con acqua, Giuseppe Scoma Gia­ SANTO GUITTA cio? Un emergente. Fino a due S Nostra. Caso giudiziario eternamente aperto quello l'ausilio di un dipendente del como Marchetto, tutti ex sinda­ anni fa lavorava nella «panine- e lo ringraziano per la sua umanità, Nel 27» anniversario della scompar­ Banco, il quale le passava poi per 1 esempio morale e 1 Impegno ria. degli sii. «-Mondello. Poi m di un ex sindaco de che dal dopoguerra ha costruito ci de di Palermo negli anni Ut so del compagno a un cassiere che accettava il politico e lo ricordano con profon­ n'é andato. E ricomparso all'i- una fortuna. Si deciderà, finalmente, a fare le rivela­ cui il potere del grande domi- LUCIANO FERRA» regolamento degli introiti • nus era indiscusso Ci sarà Ma­ do affetto naugunulone del grosso self- zioni tante volte promesse (o minacciate) ? Manerbio (Bs). 5 maggio 199' la moglie e il figlio lo ricontano sem­ sewfce, di fronte allo stadio, un ecc. ecc., all'insegna dell'oc­ rina Pipitone, moglie di Miche­ pre con molto affetto a quanti toco ­ ristorante al confine tra Resul­ chio di riguardo per un cliente le Retina, il segretario della De nobbero e gli vollero ber». In sua DALLA NOSTRA REDAZIONE che non aveva certo problemi palermitana nemico giurato di Nel secondo anniversario della memoria sottoscrivono per IVnUt. tarla e San Lorenzo. I quartieri scomparsa del compagno dominio della famiglia Mado­ SAVERIO LODATO di contanti. Nel procedimento Ciancimino e assassinato nel Oenova S maggio 1991 nWNCESCOSOBRERO nia. La zona ha cambiato fac­ compare anche la pista cana­ marzo'79 Ma questo non sarà •i PALERMO Chi e Vito Cian­ Ciancimino a Cosa Nostra, cia in occasione del mondiali dese SI scopre che Ciancimi­ un teste a discolpa. Alla sbarra, la moglie lo ricorda sempre con im­ 5-5-1990 5-5-1991 cimino? Il primo e l'unico sin­ sanno di non trovarsi di fronte mutato e grande affetto a compa­ di calcio del '90 Interi isolati no, utilizzando i figli Giovanni oltre l'Imputato numero uno, NtNA VOGHERA daco accusato di «aere mafio­ gni amici e a rutti coloro che lo co­ rasi al suolo, nuove strade, ad un perseguitato storico del­ e Sergio come corrieri, espor­ gli imprenditori Romolo Vasel­ In VALLONE so che la citta di Palermo ab­ noscevano e lo stimavano In sua nuovi punti commerciali. Gli la giustizia italiana Checché tava a Montreal parte della sua li, Francesco Zummo e il gio­ memoria sottoscrive lire 50 000 per Le figlie la ricordano con tanto aflet­ Investigatori indagano a largo bia mai avuto. Un grande capo se ne voglia dire, Infatti, le au­ ricchezza. Michel Pozza, boss vane Josaiat Di Trapani, accu­ I Unita to a quanti l'hanno conosciuta, sti­ raggio. Ma un filone e seguito elettore de che ha prodotto vo­ todifese più vibrate dell'uomo italo-canadese, quando fu uc­ sati di ncettazione avendo da­ Rossiglione S maggio 1091 mata, amata. con particolare attenzione 11 ti e preferenze in conto terzi fin politico hanno sempre cozza­ ciso aveva in tasca una docu­ to una mano a Ciancimino Bologna, 5 maggio 1991 ' calcio-scommesse. A Palermo quando e caduto in disgrazia e to con un dato certo In 40 anni mentazione bancaria che ri­ quando si trattava di nascon­ La sezione del Pds di Valdagno Il totonero è un grande affare si è ritrovato politicamente so­ di cantera, Ciancimino ha ra­ conduceva proprio a Cianci­ dere i proventi illeciti delle sue esprime alla compagna Mariangela Nel 5» anniversario della scomparsa gestito dalla mafia. Oli scanda­ lo e rinnegato. Un ex de che gli strellato centinaia di miliardi Grainer le più vive condoglianze per del compagno mino. Ma Giovanni e Sergio so­ attività Si parlern in particolare la morte del padre li hanno coinvolto giocatori e altri de hanno dimenticato Ha mantenuto un altissimo li­ no usciti dall'Inchiesta dal mo­ di un appalto che vede coin­ on. FAUSTO BOCCHI presidenti della squadra di cal­ molto In fretta. Il grande domi- vello di vita. Mantenuto dal mento che II reato di esporta­ volto il costruttore Rosario SANTO crja»ae>se«rzc parttatsMfjBTaal cio. Puccio aveva molte cono­ nusdegli appalti, come lo han­ suoi familiari, anche quando zione del capitali è stato Spatola recentemente estrada­ Valdagno (VI). 5 maggio 1991 la moglie e I figli Fauslae Paolo con le loro famiglie to ricordano con im­ scenze nell'ambiente Era ami­ no recentemente definito i giu­ lui fini in carcere per le accuse depenalizzato to dagli Usa, chiamato oggi a co fraterno di giocatori. Ogni dici palermitani II giustiziere diBuscetta. mutato affetto e rimpianto e in sua Si apre dunque un processo rispondere di corruzione In memoria sottoscrivono per IVnHO. tanto organizzava trasferte di delle giunte Insalaco e Pucci, Le sue origini umili, in quel extremis, Il sindaco di Paler­ Nel secondo anniversario della in qualche modo bifronte. So­ •comparsa del compagno Parma 5 maggio 1991 tUosL 11 suo self-service era un stroncate proprio mentre si mi­ di Corieone, dove nel primo lo appalti, corruzione, cliente­ mo, Domenico Lo Vasco si è punto di incontro per i dirigen­ suravano con spirito innovato­ dopoguerra diede una mano la, sottobosco amministrativo, ricordato di questo processo SEBASTIANO ZOU Le famiglie Blnelto, CamptoneeCaf- ti di alcuni club della tifoseria. I re sul tema degli appalti O il al padre barbiere, non posso­ tangenti' O mafia ad altissimo Ha firmato la procura agli av­ la moglie 1 figli e i parenti rutti unita­ larattl prendono parte al dolore del carabinieri tentano di scoprire mente ai compagni, lo ricordano loro caio Cario e del (amiUari per la politico ombra della cosca no giustificare cifre tanto astro­ livello, cosche, cupole, e con­ vocati Pietro Millo e Salvatore se l'uomo assassinalo avesse con immutato alletto Sottoscrivono scomparsa della mamma mafiosa del corleonesi, volen­ nomiche E la prima commis­ seguente condizionamento La Marca per la costituzione un ruolo nell'organizzazione in sua memoria per Unirà. do accettare la tesi accusatoria sione Antimafia raccolse bauli del potere politico' Sara la pre­ mMtatainAvmucco delle scommesse clandestine parte civile del municipio Milano, S maggio 1991 del pentito Buscelta e, dieci di documenti su questo strano Vito Ciancimino senza del tesumonl e il conte­ Ciancimino da anni minac­ BESSO anni prima di lui. di Leonardo Puccio e 11 terzo ristoratore personaggio che si era talmen­ nuto delle loro deposizioni a cia o promette (a seconda dei Snorurrtvono In sua memoria Vitale, pentito non creduto, palermitano ucciso in poco te impratichito della macchina far pendere la bilancia In un punti di vista) rivelazioni sor­ L'Aned - Associazione Nazionale Ex Tonno, S maggio 1991 definito pazzo, poi assassinato senso o nell'altro Buscctta è Deportati politici • nell'tinnlvenario tempo. «Solo un caso», dicono comunale da considerare Pa­ lavorato contabile commissionata dal prendenti, salvo poi - è acca­ dalla mafia. forse il personaggio più atteso. della Liberazione dei campi di con­ I compagni della 40» Sezione del gli investigatori. L'estate scorsa lazzo delle Aquile II suo muni­ Nell'autunno '84, quando fi­ giudici alla Banca d'Italia Un duto con l'attuale commissio­ centramento • di sterminio nazisti, Disse a suo tempo che Cianci­ Pds di Torino esprimono al sugi «la venne ucciso nel suo ristorante Probabilmente 1 giudici del­ cipio. Il colonnello Carlo Al­ ni In manette, al Banco di Ro­ documento di eccezionale Im­ ne Antimafia - rendersi prota­ ricordai mino era letteralmente «in ma­ rio Cario Besso e alla famiglia M pia a «Ficodindia! Pietro Rosselli, la quinta sezione del tribunale berto Dalla Chiesa, che di uo­ ma e in alcuni istituti di credito portanza che, nella requisito­ gonista di precipitose marce sincere espressioni di cordoglio per no» a Totò Rilna. il superlah- 37.000 Italiani detto «Fedro», un uomo notissi­ di Palermo (presidente Fran­ mini e cose siciliane se ne in­ siciliani spuntarono come fun­ ria del processo che si apre do­ indietro Parlerà' Non parlerà7 la perdita della sua cara mamma tante corleonese Ci sarà Salvo Uomini, Donne e Bambini mo in città. Il mese scorso un cesco Ingargiola, a latere Ma­ tendeva, mise nero su bianco ghi i libretti al portatore intesta­ mani, viene spesso ricordato Nel processo per 1 grandi ap­ Lima? L'eurodeputato demo­ vittime della persecuzione delta MARGHERITA BAUDRACCO sicario sparò tre colpi di pisto­ ria Patrizia Spina, Salvatore che la forte posizione patrimo­ ti a nomi di fantasia, che ricon- A proposito dei movimenti di cristiano è stato chiamato in palti Ciancimino fu condanna­ violenza e del Terrorismo nazl fasci­ BESSO la contro Ezzine Abdelkazlz, Banesi) che da domani inale­ niale di don Vito era un enig­ ducevano a Ciancimino. e che danaro al Banco di Roma, si causa proprio da Ciancimino to a tre anni e due mesi, ma sta. Sottoscrivono per I Unita. proprietario di due trattorie ti­ ranno Il processo che si fonda ma ingiustificato dal momento provocarono poi una Intermi­ apprende che da una attenta che si e stancato di far la parte adesso la posta in gioco sem­ Milano, S maggio 1991 Torino 5 maggio 1991 piche. sull'accusa di appartenenza di che In vita sua non aveva mal nabile quanto rigorosa perizia osservazione dei documenti di bra essere molto più alta. CHE TEMPO FA

IL TEMPO IN ITALIA: l'anticiclone atlantico si TOMPaTJUTURE IN ITALIA estende dalle isole Azzorre verso l'Atlantico ItaliaRadio nord-occidentale In tale posizione continua a Bolzano 9 11 L Aquila e ii Tariffe di abbonamento convogliare aria fredda di origine artica verso Verona 9 12 Roma Urbe 13 17 Frequenze Italia Annuo Semestrale l'Europa sud occidentale e da qui verso il Me­ Trieste 11 15 Roma Flumlc 13 18 7 numeri L 325 000 LI 65 000 diterraneo dove attiva un centro depressiona­ raE0UEN2EINMteAlKS»«)rta1()540(>A()(*0«ito1078O0: 6 numeri L 290 000 L 146000 Venezia 10 12 Campobasso 8 15 rio alimentato a sua volta da aria calda di ori­ Ancona 106400- Areno 99800; Asce» «ceno 1055» AMI Estero Annuale Semestrale Milano 8 13 Bari 18 21 10530». Ave*» 87500- Bari 87600; Belino 1015508»™. gine meridionale. Questo per dire che, In so­ mo 91 700: (Mia 104 65» riotogra 94 500194 750 / 67 50ft 7 numeri L 592 000 L 298 000 stanza, Il tempo rimane perturbato sia pure Torino 8 15 Napoli 14 20 Beoevwlo 105 ?00; Buttai 87800/89 200-Brtndia 104 «00- 6 numeri L 508 000 U 255.000 con accenni alla variabilità Nelle ultime 24 Cuneo 5 9 Potenza 10 17 Cagliati 105800; Campobasso 104900 / 105800- Catana Per abbonarsi versamento sul ce p. n. 29972007 Inte­ ore si 6 verificata una sensibile diminuzione 104300- Calamaro 104500 / 106000: CrHetI 106300 / stilo ali Unita SpA. via dei Taurui,. io 00185 Roma Genova 12 14 S M Leuca 14 18 103.500 /103 900 Como 96 750 / 68 900 Croma» 90 950 / oppure versando I importo presso gli uffici propsgan- della temperatura I cui valori sono tornati de­ 104100- CMavecaìla 98900- Cuneo 105350: ©lanciano cisamente al di sorto dei limiti stagionali Bologna 11 13 Reggio C 12 26 93800/ Edipo» 105600; Ferrar» 105 70O Firenre 10560» da delle Sezioni e Federazioni del Pds TEMPO PREVISTO: sul settore nord-orientale Firenze 10 18 Messina 17 21 Foggia 90 000 / 87 50C Fon8750C-Frosinone105 550- Geno­ Tariffe pubblicitarie va 88550 / 94260- Gorilla 105500- Grosseto 92400 / Amod (mm 39x40) e lungo la fascia adriatica e Jonlca compresi i Pisa 10 15 Palermo 18 18 104800- Imola 87 500 Impera 66 200 Istmia 105 30» l Aoui- relativi tratti alpini ed appenninici cielo da nu­ Commerc ale feriale L. 358 000 Ancona 10 12 Catania 15 la 1O030O La Spezia 105200/106650- Latina9760» Lecce voloso a coperto con precipitazioni sparse a 22 100 800 / 96250- lecco 9690». Livorno 105600 /101.20» Commerciale sabato L. 410 000 carattere intermittente Nevicate sulte cime Perugia 10 18 Alghero 11 15 Lucca 10580» Macerata 105550 / 10220» Mantova Commerciale (estivo L 515 000 10730» Massa Carrara 105650 / 10590» Milano 9100» Finestrella 1« pagina feriale L 3 000 000 alpine e su quelle più alte degli appennlni Pescara 9 20 Cagliari 12 17 Messina 89 05» Modena 94 500: Morilalcone 9210» Nasca Finestrella l« pagina sabato L 3 SOO 000 Durante il corso della giornata sono possibili 86 000 / 98 40» Novara 9135» Oristano 105 500 /105 80». Finestrella I • pagina festiva L 4 000 000 temporanei frazionamenti della nuvolosità Padova 107 30» Parma 92 000 /104 200 Pavia 104 i» Perù- Manchette di testata L 1 600000 con conseguenti • limitate schiarite Sulle al­ ola 105900 ; 91250: Piacenza 90950 /10410» Porteoone Redazionali L 630 000 TEMPERATURE ALL' (STERO 10520» Potenza 106 900 /10720», Pesaro 89 800196200; tre regioni italiane cielo irregolarmente nuvo­ Flnani -Legali -Concess -Aste-Appalti Pescara 106 300 /104 30». Pisa 105800. Pistoia 95 80» Ra- l'ertoli L 530 000 - Sabato e Festivi L. 600 000 loso con alternanza di schiarite queste ultime 4 10 Londra 5 11 venna 9465» Beonio Calabria 8905» Regolo Ernia 96200/ «7000- Roma 97%» Rovigo 9685» Rieti 10220» Salerno A parola Necrologie-pari-lutto L 3 500 più frequenti sulle regioni meridionali Atene 11 25 Madrid 5 17 Economici L 2 000 VENTI: deboli o moderati provenienti fra ovest 98800 / 1008», Savona 92.50» Sassari 10580». Siena Berlino 7 10 Mosca 14 21 103500 / 94 750; Siracusa 104 30», Sondrio 69100 / 68 900; Concessionarie per la pubblicità e sud-ovest Teramo 10630» Terni 10760» Tonno 10400» Treviso Bruxelles 6 12 New York 12 21 107 30ft Trento 103 000 /103 30» Trieste 103 250 /105 25» SFPRA. via Bettola 34, Torino, tei 011/57531 MARI: generalmente mossi SPI via Manzoni 37 Milano, tei 02/63131 Copenaghen 5 Parigi Udire 10520» Urtxno 100200: Valliamo 10590» Varese DOMANI: tendenza a miglioramento sul setto­ a 5 13 96.40». Venezia 107JOtt. Votesi 104650; Vicenza 107300: re nord-occidentale e la fascia tirrenica Con­ Ginevra 7 13 Stoccolma 3 5 Viterbo 97 OSO Stampa Nigispa. Roma-via dei Pelasgi.S Milano - via Cirio da Pistola, 10 dizioni di variabilità sulle altre regioni italiane Helsinki 1 7 Varsavia e 17 con frequenti alternanze di annuvolamenti • Se» spa, Messina - via Taormina. 1 S/c Lisbona 9 20 Vienna TELEFONI 0676791412-06/ 8796539 NEVE MAREM0SSO schiarite • con possibilità di piovaschi isolati e 12 Unione Sarda spa - Caglian Elma»

l'Unità Domenica 12 5 maggio 1991 IN ITALIA Avrebbe fornito lui all'attrice la droga Gli investigatori sarebbero in possesso trovata su un vassoio nella villa di Cerveteri di un'agenda zeppa di altri nomi famosi Tra i due, ai tempi del film «Malizia», tutti legati al mondo dello spettacolo ci fu una tormentata relazione sentimentale Illazioni, sospetti, paura: chf sarà il prossimo? Panico sul «set della cocaina» Dopo la Antonelli, arrestato il produttore Ciro Ippolito

Il produttore Ciro Ippolito, 44 anni, che ha avuto no, ovviamente, conosciuti a come produttore, un ulterio­ una lunga e tormentata storia con Laura Antonel­ Cinecittà. re salto riuscendo a mettere Doveva girare li, è stato arrestato l'altra sera, dai carabinieri, nel­ Era stato, dicono le crona­ in cantiere e realizzare, per che rosa, un amore fulmi­ «Canale 5», un serial intitola­ il film la sua casa romana. La cocaina trovata in casa nante e aggiungono ancora: to «Disperatamente Giulia» dell'attrice a Cerveteri, molto probabilmente, era più per lei che per lui. Ma al quale aveva preso parte «Io speriamo sua. Ora, il mondo del cinema, del teatro e della andando oltre le malignità è proprio Laura Antonelli, no­ Televisione, trema. Potrebbero, infatti, saltar fuori facile comprendere come, nostante che la loro relazio­ ,chemelacavo» altri nomi. soprattutto per Laura Anto­ ne fosse ormai naufragata nelli, si era trattato di un vero nelle risse. Il serial aveva amore: quello bello e terribi­ avuto un certo successo, L'attrice Laura AntonelH le della maturità. L'attrice, MrCHIUANSUMI «VLADIMIRO SETTIMELLI tanto che era stata progetta­ come si sa, da anni si era riti­ ta e poi finita una seconda rata a Cerveteri e aveva co­ -> •§ ROMA. Scherzi del desti- ••ROMA. Ed eccolo il ri­ lui a far conoscere il «re» del­ serie intitolata: «Lo splendo­ circonda le indagini. non meglio precisato. An­ - - no. Proprio in questi giorni, al- minciato a rimettere il naso re della vita». svolto dell'angosciosa vicen­ la sceneggiata Mario Merola fuori di casa proprio per Ufficialmente, comunque, che in questo caso, nessuna . la vigilia dell'arresto per «ces­ da di Laura Antonelli. Lei, e a lanciare, con la «Lux In­ I carabinieri di Civitavec­ la Antonelli avrebbe raccon­ precisazione ufficiale. I «be­ sione di stupefacenti», stava la­ compiacere Ippolito. Lui era ora, è a casa agli arresti do­ ternational», Nino D'Angelo, un uomo dalle mille idee e chia avevano detto, dopo tato di aver comprato la dro­ ne informati» avanzano pero vorando alla versione cinema- miciliari, ma hanno preso il biondino strappalacrime l'arresto della Antonelli, che l'ipotesi che si tratti di perso­ fica del best-seller di Mar- dalle mille «trovate» che era ga da uno spacciatore, pa­ un «lui». E il produttore cine­ di tanti film di «serie C», am­ riuscito ad afferrare a volo si trattava di una lunga e dif­ gandola circa dieci milioni naggi che , in qualche mo­ X D'Otta lo speriamo che matografico e televisivo Ciro bientati quasi sempre a Na­ do, potrebbero essere coin­ , me la cavo, di cui aveva acqui­ un piccola fetta del mercato ficile indagine che avrebbe di lire. Un controllo ha per­ Ippolito, 44 anni, nato a Na­ poli tra guappi e camorristi. cinematografico, con quelle potuto avere altri risvolti cla­ messo di accertare che l'at­ volti nell' inchiesta dei cara­ stato t diritti. A quanto pare, poli, ma residente a Roma in Storie banali, falsamente binieri. Lei, direttamente in­ non se l'è cavata. sue pellicole tra le smance­ morosi proprio nel mondo trice aveva ritirato, qualche via Bartolomeo Ammannati drammatiche con l'amore in rie e riminai-romantiche e un del cinema, del teatro e del­ tempo fa, proprio quella ci­ terpellata, avrebbe spiegato Strano personaggio, Ciro Ip­ 6. Ippolito, per qualche an­ continuo e perenne trionfo che tra quei nomi ci sareb­ polito: ex attore, napoletano erotico casereccio fatto di la Tv. E ora, l'altro giorno, fra da una banca di Cervete­ no, è stato l'uomo della An­ che, spesso, avevano co­ battute un po' grevi, ma det­ ecco l'arresto di Ciro Ippoli­ bero anche quelli di alcuni ' cresciuto nel quartiere della tonelli. È stata, raccontano munque realizzato incassi ri. Le indagini, comunque, politici di spicco. Ma si trat­ Duchesca. arrivato alla fortuna te con grande naturalezza. I to su mandato del giudice non si sono ancora concluse tutti, una relazione fatta di non certo disprezzabili. Era titoli di quei film sono noti: tava soltanto di «personaggi» ' commerciale una decina di molta dolcezza, ma anche Ippolito, per quanto se ne per le indagini preliminari di e si danno per imminenti al­ che lei intendeva includere anni fa come autore, produtto­ «La badessa di Castro», «Vie- Civitavecchia Vincenzo Vita- tri arresti. Per la Antonelli si di tante liti. C'è chi parla ad­ sa, ad aver proposto alla ni.vieni amore mio»; la «Fine nella sceneggiatura di alcuni re e Interprete di Lacreme na­ dirittura di botte. Quale è «sua» donna quel Malizia 2 Ione, su richiesta del Procu­ parla comunque anche di lavori televisivi. Intanto si è politani. Dove faceva «'o mala­ dell'innocenza»; «Lacrime ratore capo della Repubbli­ minacce e di altre storie le­ l'accusa per Ippolito? «Ces­ del quale si parla da tanto napulitane»; «Zampognaro appreso che gli inquirenti si mente», il rivale di «Isso» (Ma­ sione di stupefacenti», se­ tempo e che la Antonelli ca Antonino Lojacono. E gate al «paranormale» e a stanno anche occupando di rio Merda) che attentava alle innamorato»; «Uccelli d'Ita­ probabile - secondo alcuni certe visite mistenose nella condo la nuova legge anti­ non aveva certo accettato lia» e «Arrapao» e tanti, tanti un attentato che aveva coin­ • virtù di «Essa» (Angela Luce). droga. Dunque, i 36 grammi con grande gioia. Bisogna - che sia stata proprio Laura casa di Cerveteri. Quello che volto, a Napoli, appena l'an­ MS > Era tino dei tanti film-sceneg­ altri. La Antonelli, già in crisi, Antonelli, nel corso degli in­ più preoccupa l'ambiente di cocaina trovati in casa di comunque scendere tra i di carattere fragile e tra mille no scorso, il fratello di Ciro giata che si giravano in quegli Laura a Cerveteri, erano mille assurdi pettegolezzi terrogatori, a raccontare ai del cinema, del teatro e del­ Ippolito, Franco, propneta- anni per ileircuito «locale», ma Umidezze, a quanto dicono, giudici la storia della coca di la Tv, sarebbe-a quanto si di­ ., la diffusione capillare in tutta uasi sicuramente del pro- dell'ambiente del cinema, a era rimasta affascinata da no di un mobilificio.L'uomo, uttore. Ippolito, come si sa, Roma (che ora trema e ha Ciro Ippolito. Ovviamente ce- il ritrovamento tra le car­ uscendo dall'ufficio, era sta­ la penisola e l'inatteso riscon­ a un personaggio cosi vitale. mancano conferme ufficiali tro di critica (piacque molto a Ciro Ippolito subito dopo II suo arresto è anche attore, autore di te­ paura) per scoprire che il Ippolito aveva poi tentato. te dell' attrice di un lungo to «gambizzato» da uno sco­ - Tullio Keztch) ne fecero un sti e sceneggiature. È stato produttore e l'attrice si era­ dato lo stretto riserbo che elenco di nomi e cognomi nosciuto a colpi di pistola. • piccolo caso culturale e gior­ nalistico. Ippolito ricambiò i complimenti dicendo, da cine- , filo, che 11 film era un omaggio Almeno cento pozzi nel capoluogo lombardo, Varese e Brescia «ricchi» di solventi dovrebbero essere chiusi Palermo invasa dai rifiuti . a Elvira Notari, la prima regista •• italiana. Sono interessate quasi due milioni di persone. Regionee Comuni chiedono altri tre anni per disinquinare ' ' In ogni caso, una bella sod­ La municipalizzata invita: hi disfazione personale per que­ sto «mille mestieri» dello spet­ «Tenetevi l'immondizia» tacolo arrivato al cinema In ve­ Si- ste di comparsa: era il 1970, lui Milano e dintorni da martedì senz'acqua? Assessore all'Igiene approva lavorava in Agostino d'fppona di Rossellinj e nel giro di qual- "^th'è ora risolse un problema di Milano e la Lombardia non sono ancora alla sete, ma la quotidiana erogazione di - La Giunta di Palazzo Mari­ Lombardia, non ha sganciato che in settantasette comuni Senza acqua da due anni, adesso Palermo è anche ,'. stt procurando un camion pie- bevono acqua «malata». Comuni e Regione chiedo­ acqua malata, ma una riduzio­ no, nonostante prospetti un una lira per te opere necessa­ della Lombardia siano neces­ sommersa dai rifiuti per uno sciopero dei dipenden­ • no di figuranti (per lo più per­ no tempo per abbattere la concentrazione di solventi ne del consumo. danno limitato ai cittadini in rie alla bonifica». sari interventi d'urgenza, per sonale di colore della Nato) Insomma, se si dovessero caso di chiusura del pozzi in­ Di soldi invece se ne sono una somma di 71 miliardi di li­ ti dell'Amia, la municipalizzata per la raccolta del­ l'i .. necessari per una scena di clorurati nei limiti fissati dalla Cee. Se il governo im­ chiudere i cento pozzi trovati spesi e ne occorrono ancora re. Ma per un'azione più ap­ l'immondizia. Nessuna campagna dell'amministra­ • massa. Belloccio, sguardo fa­ quinati, si e comunque pro­ D - porrà il rispetto della scadenza dell'8 maggio, fissata «fuori nonna» sul territorio re­ nunciata per la proroga e que­ parecchi. A Milano si è fatta la profondita e duratura nel tem­ zione comunale su questo fronte, ma solo un singo­ scinoso da guappo, capelli ar­ per decreto, sarà «emergenza idrica» per un milione gionale alcuni comuni, soprat­ sta posizione, come quella as­ scelta di cercare le acque in po occorrono opere in almeno lare appello ai palermitani dei dirìgenti Amia: «Cari gentati, un certo ascendente e settecentomila persone. Drammatica la situazione tutto quelli a nord di Milano, in sunta dalla Regione, non man­ profondità piuttosto che usare 84 comuni e la spesa sale a cittadini, tenetevi i rifiuti in casa per qualche giorno, sulle donne (per lo più batteri- provincia di Varese e di Bre­ i filtri a carbone che presenta­ 217 miliardi. E al governo si di­ .. ne e soubrette!), il giovane Ip­ a nord della città, a Milano disagi limitati. cherà di sollevare proteste. I in attesa che lo sciopero finisca». scia, rischiano di rimanere Verdi hanno già diffidato uffi­ no più di un inconveniente, ce: da soli non possiamo farce­ polito è, a suo modo, un figlio senza acqua. Per il capoluogo non ultimo quello di sostituire la, occorrono aiuti II governo d'arte: suo padre è impresario, cialmente il presidente della lombardo la situazione è «gra­ Giunta regionale, Giuseppe l'inquinamento chimico con sembra diviso sul modo di pro­ DALIA NOSTRA REDAZIONE .-.lui. dopo qualche porticina ve, ma non seria». Su trentadue quello batterico. Sono stati co­ cedere. Il ministro dell'Am­ , d'attore in film come La bades­ BIANCA MAZZONI Giovenzana, a ricorrereall'isti ­ FRANCISCO VITALB centrali dell'acquedotto, di­ tuto della deroga e una nota si chiusi un centinaio di pozzi biente, Ruffolo, concederà sa eli Castro e Vieni vieni, amo­••MILANO. Niente weekend Lombardia, per nome e per ciannove rivelano alle analisi nel centro e soprattutto nella quasi sicuramente una proro­ ••PALERMO. L'assessore co­ sessore - Il consuntivo di un'a­ re mkK segue le orme paterne della Regione ricorda come sia questa seitiman.1 per tecnici e conto di molti comuni, com­ concentrazioni di solventi clo­ lo stesso decreto legge a stabi­ fascia nord della città, ne sono ga di quindici giorni, ma solo munale all'igiene di Palermo, il zienda non é una delibera che portando Leopoldo Mastello- amministratori lombardi, in preso Milano, ha chiesto altri rurati superiore al limite di si­ stati perforati una sessantina di per consentire a tutti i comuni democristiano Ignazio Benna­ si può liquidare in quattro ri­ ni. allora semisconosciuto, in trasferta anche oggi a Roma tre anni di tempo per mettersi curezza fissato dalla Cee in 30 lire, con una furbizia tutta ita­ liana, sia la scandenza peren­ nuovi, sono in costruzione al­ di presentare i programmi di ti non si è scomposto all'idea ghe. Occorrono i tempi tecnici . un teatro da duemila posti Po- per sbrogliare l'ennesimo pa­ in regola. Se il governo non microgrammi per litro. Una tre due centrali. Soprattutto si è Intervento necessari per otte­ di tonnellate di rifiuti chiuse per esaminarla». Tempi che ri­ - teva essere un fiasco, invece... sticcio della partita chiamata concederà la proroga, la Giun­ applicazione rigidadell a legge toria dell'8 maggio che la pos­ messo tutto il sistema dei pozzi nere il rinvio. Il ministro della sibilità di derogarvi. «Noi chie­ dentro le mura domestiche. schiano di allungarsi a dismi­ Dal palcoscenico alla cellu­ •inquinamento». Giovedì «ca­ ta regionale prevede una vera metterebbe fuori uso almeno il di pompaggio sotto controllo e Sanità, De Lorenzo, sembra Anzi, ha trovato pure il modo sura visto che due volte su tre il loide il passo e breve. Ippolito de il termine fissato dal decre­ e propria «emergenza idrica» 40 per cento delle centrali di diamo la proroga - dice l'as­ si vuole estendere il monito­ più propenso a prendere in sessore ai Lavori pubblici di per scherzarci sopra: «Tenere i consiglio comunale non riesce acchiappa al volo il «re della to legge che nell'88 ha stabilito per circa un milione e sette- pompaggio, ma le conseguen­ raggio a livello di falda. Totale: considerazione la possibilità di sacchetti in casa per un giorno a riunirsi per mancanza del sceneggiata» Mario Merola, in- metodi e procedure per ripor­ centomila abitanti di 63 comu­ ze dovrebbero risentirsi solo Milano, Giovanni Lanzone - 26 miliardi già spesi e 25 da concedere più tempo. Sulle ri­ ma la finalizziamo ad un pro­ non è affatto uno scandalo. numero legale. GII esponenti • -TOgla U regista Arnaldo Bre­ tare le acque potabili della no­ ni, un milione concentrati nel nella zona a nord della città, al trovare per gli altri interventi, sorse da mettere a disposizio­ Quante volte ci sarà capitato di della maggioranza (un triparti­ scia e produce L'ultimo guap- stra Bell'Italia nei limiti con­ solo capoluogo, considerando di sopra del quarto piano e in gramma preciso. Al contrario il lutti reperiti nelle pieghe del ne c'è un silenzio totale. Ossia sentiti dalla Cee in materia di emergenza idrica - e non sem­ governo ha fissato la data del dimenticare la spazzatura den­ to formato da Dc-Psi-Psd) di­ "pò, il primo di una serie Infinita quegli edifici sprovvisti di auto­ bilancio comunale. la conferma che non si darà tro? Nessuno ci ha accusati di sertano frequentemente Palaz­ che sfodererà titoli come Are- solventi clorurati. La Regione bri una battuta di spirito - non clave. rientro, ma , come la Regione La Giunta regionale ritiene una lira. nota calibro 9, Lo scugnizzo. I negligenza. Forse solo le no­ zo delle Aquile e i risultati sono eontrabbandieridl Santa Lucia, stre mogli...». sotto gli occhi di tutti. Nel giro ., I mammasantissima. Con La- Poco importa all'assessore di poche settimane le inchieste ., creme napulitane, dicevamo. Non sarà consolante, ma non è vero che è piovuto più di altri anni se i turisti fuggono via dai quar­ condotte dal quotidiano del • arriva il successo vero, che Ip­ tieri della città vecchia turan­ pomeriggio L'Ora hanno mes­ polito coglie al volo, moltipli­ dosi il naso. O se i palermitani so a nudo le disfunzioni delle cando le attività (nasce allora continuano a pagare le tasse grandi aziende municipalizza­ la casa di produzione Lux In- su acqua e rifiuti senza usufrui­ te: quella dei trasporti e quella Ore di aliatine per Tevere e Arno re di nessuno dei due servizi. per la raccolta dei rifiuti. Due ' temational). differenziando i generi e lanciando a tappeto Nella città dove per avere un aziende con il bilancio in rosso attori-cantanti come Nino certificato bisogna chiedere la e che rendono la vita difficile ai hi D'Angelo. raccomandazione pud acca­ palermitani a causa del loro I meteorologi: pioverà ancora dere pure che l'Immondizia scarso funzionamento. ' Lo ritroviamo a Roma dietro il gruppo demenziale degli venga raccolta in alcuni quar­ «La verità è che il servizio di ' • «Squallori, per i quali dirige (si Durerà ancora una settimana, forse dieci giorni, 10-12 gradi, tanto che il sinda­ mettono di cattivo umore, han­ tieri e non in altri. È l'esemplo raccolta dei rifiuti e di pulizia fa per dire) Arrapano e Uccèlli questo tempo freddo e piovoso. Queste le previsio­ co di Perugia ha disposto no, insomma un riflesso nega­ delle zone vicine ai grandi delle strade è notevolmente d'Italia, ma nel frattempo, vista ni. Ma non è la prima volta che succede a maggio. un'ulteriore proroga dell'auto­ tivo sul nostro sistema nervoso. mercati della Vucciria, del Bor­ peggiorato. Questo sciopero è l'aria che tira al cinema, si lega rizzazione per l'accensione Se qualcuno ha ragione di la­ go e del Capo. Agli abitanti di qualcosa In più di un rallenta­ alla Tltanus di Lombardo e a Crescono i livelli dei fiumi. Preallarme in Umbria per dei termosifoni. mentarsi sono i coltivatori che questi quartieri 6 stato rispar­ mento dell'attività come i din- 'Berlusconi, per i quali cura la il Tevere. Ancora sotto il livello di guardia l'Arno a La gente si chiede se questa hanno visto distrutte dall'ac­ miato lo spettacolo del conte­ genti dell'Amia hanno eufemi­ .produzione di gettonatissime Firenze, mentre Ombrane e Bisenzio hanno supera­ primavera piovosa e fredda qua, e a volte dalla neve di pri­ nitori sudici e stracolmi di nfiu- sticamente definito lo sciopero abbia qualche ragione recon­ mavera, colture pregiate e ric­ ti: è stato un favore personale, : mini-serie tv. da Donna d'orto- to i limiti. Occorre aver fiducia nei meteorologi. La dita e ripetech e mai s'è visto chi frutteti. Ciliege, addio, in­ di questi giorni», scrivono in • re con Serena Grandi a Dispe- somma. uno strappo per avere la co­ una nota i consiglien di «Insie­ :A; climatologia scienza giovane. un tempo cosi brutto. Meteoro­ scienza a posto nei confronti ' ratamente Giulia con Laura logi e climatologi ci tranquilliz­ A chiedere allo studioso co­ me per Palermo». Lo sciopero Antonelli. Un rapporto, quello zano. Non c'è nulla di eccezio­ me sarà il prossimo inverno c'è del direttore dell'azienda che degli spazzini dovrebbe con­ . con l'attrice di Malizia, non so­ nale e rimproverano gli italiani da prendersi una tirata d'orec­ si è insediato da poco tempo, cludersi a mezzanotte di oggi. lo professionale: i due intrec­ MIRELLA ACCONCIAMESSA di avere la memoria corta. chie. «Ancora queste doman­ ha dichiarato Antonino Lonar- Una "promessa che il sindaco do della Clsnal. Lovasco è riuscito a strappare I.' ciano una storia d'amore che •• ROMA. Nuvole nere a Ro­ vello di guardia, l'Ombrone a Prendiamo I romani, per esem­ de?. Nessuno può dire come (ara, per un po', la gioia dei ro- ma, pioggia a Firenze, sole a Pistola è sopra di oltre un me­ pio. Dicono di non ricordare sarà». Il fatto vero è che la cli­ Ma perché 1 dipendenti al­ ai sindacalisti di Cgil-Cisl-Uil e ' tocatehl scandalistici. Da circa Bologna, vento forte in Abruz­ tro, mentre il Bisenzio lo ha ol­ un periodo cosi bagnato per la matologia e una scienza giova­ l'Amia hanno deciso di sciope­ Cisnal nel corso di una riunio­ un anno, dicono i ben infor­ zo e ancora acqua a Milano. trepassato di 90 centimetri. Al­ loro città. Ma vengono smentiti ne. Ha appena una venticin­ rare? Alla base dello sconlro ne tenutasi ieri mattina a Pa­ mati, i due s'erano lasciati, ma subilo dai dati rilevati dall'Os­ quina d'anni. Infatti si ècomln- tra lavoratori e azienda c'è il lazzo delle Aquile. Secondo 1 Primavera fredda e pazza che lagamenti e frane si segnalano servatorio Torre Calandrelli, in a quanto pare - se le accuse costringe, un po' ovunque a te­ In varie località della regione e ciato a curarla a metà degli an­ mancato pagamento da parte sindacati, gli opcraton dell'A­ saranno confermale - conti­ piazza del Collegio Romano. ni Sessanta. Altra cosa è, ovvia­ mia lavorano in condizioni nere il riscaldamento acceso a alcune strade provinciali sono Le differenze delle precipita­ del Comune del premio pro­ nuavano a dividere una certa maggio, in un mese In cui i ro­ state chiuse. Preallarme per il mente, la meteorologia. Il tatto duzione 1990: 7S0mila lire lor­ igieniche disastrose e senza il passione per la cocaina. Tevere In Umbria. Nell'alta val­ zioni sono state superiori que­ é che fare previsioni, in un supporto delle necessarie at­ mani, e non solo i romani, era­ st'anno solo negli ultimi dicci paese come l'Italia, lungo e de per ogni dipendente. Un Negli ultimi tempi, accanto no soliti prendere la tintarella. le Il livello del fiume e dei suoi premio atteso da mesi e che trezzature. Da anni si parla, ad affluenti è in continua crescita giorni di aprile. E se si analiz­ stretto, si corrono necessaria­ a k> speriamo che me la cavo. Altro che sole e mare. Ieri è zano i dati dal 21 marzo, gior­ mente molti rischi. Ma i dati anche alla fine di aprile i lavo­ esempio, della realizzazione Ippolito stava approntando il nevicalo sopra 12000 metri in e alla stazione idrometrica di ratori dell'Amia non hanno di una nuova discarica poiché Santa Lucia è stato registrato no d'inizio della primavera elaborati dal computer, e che seguito di Disperatamente Giu­ Abruzzo. A Campo Imperato­ astronomica, fino al 31 marzo ci indicano ogni sera «che tem­ trovato nella busta paga. Per quella di Bcllolampo é ormai lia, che si chiamerà Lo splen­ re, sul versante aquilano del un deflusso di 40 metri cubi al satura. Tanti discorsi, nessuna secondo, considerato di si nota che nel 1990 caddero po fa», sono più che affidabili, i l'assessore Beninati «questo dore della vita Ora che e finito Gran Sasso, ha infunato per 12,4 millimetri di pioggia con­ guai cominciano quando si sciopero é una forzatura inuti­ iniziativa concreta. E intanto la In carcere, lui che aveva girato •preallarme. Ieri, a Città di Ca­ tutta la giornata una violenta stello, sono caduti 22 millime­ tro i 9,4 di quest'anno. vuole trasportare l'informazio­ le. La delibera deve essere solo gente dei quartieri sorti a ridos­ in gioventù il profetico /carabi­ bufera. Ma e la pioggia e. quin­ ne su piccola scala. Insomma ratificata dal consiglio comu­ so della discarica è costretta a nieri colpiscono ancora, chissà tri di pioggia che hanno provo­ La verità e che questo fred­ di il livello dei fiumi, a creare cato smottamenti. Le tempera­ do e questa pioggia, che non è quello che e avvenuto ieri nel nale e tra pochi giorni sarà da­ restare con le finestre chiuse se la vita gli sembrerà davvero Turisti a Venezia attraversano con mezzi di fortuna piazza S. Marco allarme. Se l'Amo a Firenze è ture massime si mantengono, vogliono lasciar posto al sole e centro Italia: pioggia a Firenze to il via libera al pagamento». per sfuggire alla cappa di fumo splendida. completamente allagata ancora 40 centimetri sotto il li­ in tutta la regione, intorno ai al caldo, ci infastidiscono, ci e soie a Bologna. •D'altra parte - continua l'as­ maleodorante.

l'Unità Domenica 5 maggio 1991 13 Venezia Inchiesta della magistratura Un orrendo manicomio feudo Piano Aida X? all'ospedale psichiatrico di Potenza: della De di Emilio Colombo LETTERE venti malati sono stati sequestrati Un «lager» che rende 30 miliardi per salvare «Non si definisca Vespa: «Perché la Laguna Avviso di garanzìa al direttore Tanno di rette pubbliche chi debbo essere, ho bloccato basta che cosa l'intervista ••VENEZIA. Trentasci mi­ voglio fare...» all'ori. Segni» liardi da spendere in due an­ ni. Dovranno servire per ridur­ re le cause della cosiddetta •febbre della Laguna» e per al­ lontanare Il pericolo di collas­ so ambientale dovuto agli in­ «Don Uva», business della follìa •i Caro direttore, c'è un •I Caro direttore, mi splace quinanti, all'intervento del­ fantasma che si aggira per le che l'Unità, cosi sollecita nel l'uomo e alla proliferazione Venti malati di mente sequestrati per giorni al Don un blitz del sostituto procura­ na, a volerlo a tutti i costi per le del Pds che proprio in questi della riabilitazione. E non pa­ sezioni e nelle case delle gridare allo scandalo per la delle alghe marine. Un inter­ Uva, l'ospedale psichiatrico di Potenza. La magistra­ tore Cinzia Mondatore porta strappare I «pazzi» della Basili­ giorni ha presentato una mter- ga neppure un'assistenza me­ iscritte al nuovo Partito della mancata trasmissione dell'in­ vento articolato in due fasi tura ha aperto un'inchiesta. Il vecchio manicomio alla scoperta di una realtà allu­ cata dal manicomio di Nocera rog.izione sul Don Uva: «Nel dica efficiente. Per 900 amma­ sinistra. È un fantasma che tervista all'onorevole Segni, successive: 12 miliardi di spe­ cinante, I' «Infermena b»: qui, Inferiore, nel Salernitano. Agli '90 la Casa della Divina Provvi­ lati, ad esempio, è previsto un odora di vecchie sacrestie e abbia pubblicato in termini non è mai morto ed è diventato un business colos­ denza ha sfondato il tetto dei sa per la prima (dovrebbe in questo reparto lager sono amministratori provinciali po­ solo medico per la guardia ha, sotto una maschenna del tutto parziali e incompren­ concludersi entro quest'an­ sale. Novecento malati abbandonati di notte con un stati chiusi a chiave venti am­ tentini che opponevano ritardi 30 miliardi di fatturato, grazie notturna, un servizio oggi svol­ naif, un bel paio di baffoni: è malati accusati di eccessiva alle 120mi!a lire al giorno che sibili la mia precisazione di ie­ no) ; circa il doppio per la se­ solo medico di guardia. I più gravi vivono nei loro nella stipula della convenzio­ to da medici esterni costretti a la «Carta d'identità delle ri. conda. Il piano prevede inter­ turbolenza. «È stato un ordine ne, Colombo disse: «Le difficol­ la regione paga per ognuno lavorare in condizioni di gran­ escrementi: la direzione non spende per i «pannolo- del direttore sanitario, il pro­ dei 900 ammalati ospitati». Un donne del Pds». I fatti stanno cosi. Vittorio venti Uno all'autunno del tà cadranno; cadranno perché de precarietà. Costruito su un Voglio qui entrare nel me­ 1993. ni». Negli stessi ascensori circolano rifiuti e cibo. fessor Lugi Morcaldi», accusa­ le supererete o cadranno con vero e proprio business che in dislivello, l'ospedale ha due Cittcrich è incaricato di coor­ poco tempo ha portato alla rito di quella che, mi sem­ Il programma «Aida» (Arre­ no i sindacati intemi. -Niente gli amministratori». E la con­ palazzine e per raggiungere un dinare l'informazione religio­ affatto - ribatte l'avvocato Roc­ scomparsa, aggiunge Simonet­ bra, si configura come un'o­ sa del Tgl. Un giorno decide sto e inversione del degrado DAL NOSTRO INVIATO venzione parli, trasformando il ammalato ai piani superiori il perazione verticistica, Ideo­ co Michele Cimadomo, legale ti. «di ogni progetto di riabilita­ medico di notte deve percorre­ di intervistare perTg7 l'onore­ ambientale), scatterà in esta­ ENRICO FIKRRO Don Uva nell'industria della logica e poco attenta allo del direttore - il professore follia» e In un sicuro serbatolo zione e recupero possibile dei re un dedalo di corridoi, scale vole Segni sui referendum te. E* stato predisposto dai non ha dato mai disposizione degenti». E il Don Uva, nono­ statuto. Verticistica in quan­ tecnici del comune, del magi­ •• POTENZA 11 tanfo di piscio colore grigio. «Le scarpe non di voti per la De lucana con le e montacarichi, degni delle ca­ senza avvertire né II direttore, per misure coattive di tal gene­ stante la legge 180, come de­ to, posto anche che I conno­ né II vicedirettore Enrico Mes­ strato alle acque e del consor­ ti prende subito alla gola. Lo possiamo dargliele, le rovina­ re». Ma il magistrato va fino In sue 700 assunzioni. nuncia lo psichiatra Pasquale sematte della linea «Maginot»: quindici minuti di percorrenza. tati di questa sorta di Carta sina responsabile del settima­ zio che esegue le opere di stomaco si ribella e come gli no subito, perche questi si "pi­ fondo: libera I •detenuti», se­ •Santità - hanno scritto In Rizzi,, -continua ad essere un d'identità siano siati elabo­ competenza dello Stato per la occhi vorrebbe chiudersi per sciano" continuamente addos­ questra la chiave ed invia una una lettera indirizzata al Papa manicomio senza fine ma sot­ E cosi accade, come è accadu­ nale, né I curatori della rubri­ salvaguardia di Venezia. 'Ai­ to, che un ammalato possa an­ rati dalla maggioranza delle ca. Veniamo tutti a sapere non vedere quello stranio di so», spiega, senza andare tanto raffica di informazioni di ga­ durante la sua visita a Potenza to falso nome». donne del Pei e ne descriva­ da» è stato presentato ieri nel corpi e di menti. In fondo ad per il sottile, un infermiere. Sla­ ranzia al caposala, agli infer­ medici ed infermieri del Don che morire dissanguato. «Que­ dell'esistenza del servizio dal palazzo di Ci' Farsetti, sede •Ma quale 180, quale rifor­ sto è un lager anche per chi ci no la totalità, questo nuovo capo montatore. un camerone due maiali dal­ mo all'Interno della sesta co­ mieri e al direttore sanitario. E Uva - nonostante l'Impegnati­ ma, il manicomio sempre ma­ del municipio, alla presenza l'eia indefinita sono rannic­ munità assistita maschile del­ al Don Uva scoppia lo scanda­ lavora», dicono medici ed in­ partito non è più il Pei ma è vo richiamo della Casa della nicomio è», e invece la tesi, ri­ il Pds. Un trasferimento tout Vorrei chiedere in quale del sindaco Ugo Bergamo, del chiati in due cullette di acciaio, l'ospedale psichiatrico Don lo. Divina Provvidenza alle forti fermieri. Mostrano i montacari­ petuta a voce alta nei corridoi court di quanto elaborato giornale una procedura del presidente del magistrato alle con le unghie si tormentano il Uva di Potenza, qui vivono i ispirazioni di carità cristiana, chi puzzolenti e sporchi, dove, genere verrebbe accettata. Fondato negli anni cinquan­ dell'ospedale, del Cavaliere di insieme alle persone, sale e nel primo al secondo, senza acque Felice Setaro e del pre­ volto gli segnato da plaghe e malati mentali più gravi. «Sono assistiamo ad una gestione or­ Gran Croce Lorenzo Leone, vi­ Citterich dice: io prendo im­ sidente del consorzio Luigi ta da Don Antonio Uva, un sa­ scende la biancheria sporca, che vi sia stata una verifica ferite. Seduto su una panca di deficienti cronici, ritardati cerdote pugliese, la Casa della dinaria della struttura che ha ce presidente e padre padrone pegni, faccio le interviste, poi Zanda. ferro un vecchio accarezza la mentali Irreversibili, tutti in­ poco di cristiano e quasi nien­ le salme degli ammalati morti, democratica fra le iscritte al Divina Provvidenza è proprie­ del «manicomio» di Potenza. e il cibo trasportato in pentolo­ nuovo partito, non può che venfico se il direttore è d'ac­ Verri finanziato con 1 fondi testa pelata di un ragazzo: è continenti*, è l'impietosa dia­ taria dell'ospedale psichiatrico te di caritatevole». Cos'è l'indu­ La riabilitazione non paga. Al cordo. Sarebbe ben singolare l'unico momento di umanità in gnosi. Consumano l'esistenza stria della follia lo spiega Pietro Don Uva, infatti, c'è una sola ni aperti. Fanno vedere il cen­ essere definito come una della seconda legge speciale di Potenza. Fu lo stesso Emilio tralino: un telefono a gettoni operazione verticistica e an­ che io passassi le giornate a del 1984. L'obiettivo degli in­ un ambiente di desolazione e in poche camerate Impregnale Colombo, ras politico delia zo­ Simonetti, consigliere regiona­ psicologa e solo tre terapisti dal quale vengono smistate tidemocratica. Non mi risul­ inseguire e visionare i servizi terventi è quello di recuperare di abbandono. Intanto, un uo­ dal puzzo del loro stessi escre­ di cui non »c nulla. mo sulla cinquantina cammi­ menti (i «pannoloni» costano tutte le telefonate, sia quelle ta infatti che vi sia stata, dal la natura morfologia e idro­ per gli ammalati che quelle per Non è poi allatto vero che il geologica della Laguna. Disin­ na nudo, si muove a passi ve­ tanto e la direzione del Don congresso di Rimini a oggi, loci, fermandosi solo per toc­ Uva ha deciso di non acqui­ i medici, Questo è il Don-Uva, una consultazione delle nostro telegiornale ignori la quinare non basta più: occor­ struttura modello della Basili­ campagna referendaria. Con re ripulire le acque della citta carsi nervosamente il sesso, starli) senza possibilità di ve­ iscritte al Pds sulla loro Iden­ mentre altri ammalati (una dere mal il sole: sequestrati cata, che ha «l'intento di dare tità. un nlievo e un peso che non restituendo loro quel ricam­ all'uomo ammalato una spe­ bio necessario a contrastare il quindicina) passeggiano in nell'inferno del «Don Uva». Questo porta immediata­ hanno trovato riscontro in al­ circolo lungo il corridoio. Tutti ranza di salvezza e di relnseri- tre testate televisive, il Tgl ha fenomeno che dal 1982 sta Sequestrati come è successo mento nella società», parola di mente alla seconda questio­ ammorbando Venezia: la pro­ sono scalzi ed indossano la ne. Definire l'identità, il «chi trasmesso II 23 aprile nel Tg stessa divisa, un camicioiie di ad altri ammalati poche setti­ Emilio Colombo. delle 20 un servizio sull'aper­ liferazione delle alghe che. mana fa. £ il 19 marzo, quando sono» di una appartenenza nei mesi estivi, provoca cattivi e non, Il «cosa faccio» in tura della campagna referen­ odori e rischia dì mettere in gi­ questa appartenenza, è una daria. Ero d'accordo con Se­ nocchio il centro storico. operazione ideologica. gni che ci saremmo incontrati Ideologica non tanto nel in questa settimana per con­ •Aida» prevede un Interven­ In un presidio psichiatrico di Foggia cordare altre iniziative. Poi to massiccio soprattutto nel­ senso suo proprio, che de­ nota un sistema di idee e di viene fatta una intervista alle l'area lagunare a nord ovest L'uomo, 69 anni, è stato arrestato mie spalle e si grida allo scan­ della citta: un quadrilatero valori, ma in un senso dete­ compreso fra San Giuliano, la riore, ontologico, in quanto dalo perché la blocco per ra­ foce del fiume Dese, l'isola di prescrive comportamenti e gioni di principio prima di Burano e quella di San Miche­ pensieri come premessa al­ averla vista (e Citterich né è le. Si tratta, in pratica, della Punta la pistola l'appartenenza. Cosa mi testimone). Dov'è dunque il zona che si affaccia verso l'ae­ Degenti succede se io non sono «una vero scandalo? Nel quadro roporto Marco Polo di Tesse­ dello psichiatrico che donna è bello», se non delle Iniziative del Tgl per il­ ra. Qui, la raccolta selettiva di Potenza sono «una che la politica la lustrar»- il referendum, co­ delle macro-alghe attuata ne­ contro i medici abbandonati vede bene», se non sono munque, l'onorevole Segni si gli anni scorsi, pure rivelando­ a se stessi •una che la differenza ses­ confronterà martedì prossimo si localmente efficace, non nei cortili suale la considera come in Tg7 con un sostenitore del­ può essere considerata una «Voglio mio figlio» una chiave per rileggere la lo schieramento contrario, l'o­ soluzione risolutiva, data l'e­ storia e anche per riscriver­ norevole Salvo Andò del Psi. stensione dell'area e I bassi la»7 Se il -chi sono» è definito Bruno Vespa. Roma fondali che limitano la naviga­ Uri pensionato, armato di pistola e coltello, ha mi­ 21 anni, è ricoverato, da una stralia, ammazzò sua moglie a ' qualche agente della Dlgos: il tro e lo abbraccia. Ha la pistola nella premessa: il fatta,'che zione dei natanti. nacciato per mezz'ora medici e infermieri del presi­ settimana nel presidio psichia­ coltellate. Fu internato in un pensionato aveva minacciato e il coltello stretti inrina mano, • io non mi riconosca In quel­ Per II ricambio delle acque dio psichiatrico degli Ospedali Riuniti di Foggia: vo­ trico degli Ospedali Riuniti; ospedale psichiatrico. Pochi •di fare una strage». con l'altra spinge via la carroz­ la identità comporta logica­ alcuni interventi mirano al re­ leva che suo figlio Mario, 21 anni, fosse dimesso. Al­ non riesce più a muoversi e a mesi dopo, l'alta corte austra­ Erano le dieci, quando è co­ zina, la Indirizza e guida lungo mente che io non «appar­ cupero di aree sottratte in pas­ parlare, vive come se II mondo liana lo assolse dall'accusa di minciata l'illusoria trattativa. il corridoio. Sembra tranquillo tengo», non faccio parte né La pubblicità, sato al sistema delle barene: la fine, Angelo Tortoni, 69 anni, è stato arrestato. La uxoricidio, giudicandolo inca­ e felice. Appena fuori del pre­ estemo non esistesse più. Si è Un dirigente della polizia gli si delle donne del Pds né del le valutazioni ciò allo scopo di ripristina» le polizia ha poi scoperto che net 1960 uccise sua mo­ ammalato improvvisamente, e pace di intendere e di volere. è avvicinato. Cosa vuoi? Bene, sidio, lascia andare, come ave­ Pds? funzioni della «fascia di transi­ glie in Australia e fu assolto perché giudicato inca­ improvvisamente potrebbe Cosi, fece ritomo in Italia. bene, credo che possiamo ac­ va pattuito con il dirigente del­ Bene, io penso Invece che delle riviste zione» tra terraferma e Lagu­ guarire. Ma Angelo Tortoni Per mezz'ora, ha minacciato contentarti, parlo io con i me­ la polizia, le armi. Gli agenti lo na. Una serie di accorgimenti pace di intendere e di volere. in questo partito donne di­ non ha saputo aspettare. Ieri medici e infermieri. Gridava, dici, aspetta un attimo. Angelo immobilizzano subito. E ripor­ e... la realtà punterà poi ad evitare che le tano Mario all'interno dell'o­ verse tra loroe uomini diver­ mattina, voleva semplicemen­ mulinava il coltello In aria, Antonio Tononi, finalmente si tra loro possano stringere correnti trasportino le macro­ te che Mario fosse dimesso. CU puntava la pistola contro I ca­ spedale. alghe verso le barene con il calmo, ha aspettato. Il poliziot­ patti e alleanze per un pro­ hanno risposto di no. Lui quel­ mici bianchi. Faceva, insieme, to è andato via per qualche mi­ La polizia ha poi scavato nel getto politico comune, de­ loro conseguente degrado e pena e paura. CU si sono avvi­ la risposta l'aveva prevista, nuto, è ritornato. Aveva ottenu­ passato. Ha rintracciato quei mocratico, proprio perché è «splaggiamento». A questo M FOGGIA Ha sessantanove cinati, a turno. Lui si è stretto in re, è stato arrestato dalla poli­ perciò aveva messo in tasca il to il permesso di far uscire Ma­ brutti precedenti australiani, la dialettica tra diversità non proposito, nella zona di Cam­ anni e un passato -difficile»: ie­ zia. Mattina di speranza rab­ un angolo del corridoio d'in­ l'uxoricidio, il processo, l'inter­ §• Signor direttore, scrivo pato e Tessera sarà realizza­ coltello e la pistola, una beret- rio. Il ragazzo sarebbe stato omologabili che genera de­ ri mattina, messi In tasca una biosa e di rabbia delusa per ta 7.65 carica. E, poi, «quella gresso, si è abbassato sulle gi­ namento, il rilascio, il ritomo perché non riesco ad accetta­ la, tra l'autunno-invemo "91- pistola ed un coltello, 6 andato Angelo Antonio Tononi, pen­ nocchia, ha urlato e pianto. portato giù entro pochi minuti. in Italia. Angelo Tortoni è stato mocrazia. Penso che 11 «chi re l'idea di essere preso in gi­ "92, l'asportazione sistematica gente», quel tipo di persone, I Ed eccolo, su una sedia a rotel­ sono» mi appartenga e non a riprendersi suo figlio, ricove­ sionato di Apricena. •medici psichiatri» lui li cono­ Dal presidio psichiatrico era arrestato: con tre accuse, se­ ro. Infatti, all'inizio del corren­ delle macro-alghe per alleg­ già stata avvertita la polizia. le, seguito da due infermieri, mi possa essere prescritto, rato in un presidio psichiatri­ E partito dal suo paese verso sce bene. Trentuno anni fa, questro di persona, porto abu­ te anno, era mia Intenzione gerire il carico «trofico» dei se­ co. Non ce l'ha fatta. Dopo Sono arrivate le volanti della esce dall'ascensore, si avvici­ pena la violazione della mia le nove per andare a Foggia, quando viveva ancora in Au­ sivo di armi e minacce gravi a acquistare una nuova auto­ dimenti mezz'ora di minacce e di terro­ dove si trova suo figlio. Mario, squadra mobile. C'era anche na. Il pensionato gli si fa incon­ pubblico ufficiale. libertà di coscienza. Libertà mobile e riconsegnare la mia di coscienza che mi è garan­ auto usata. Nel mese di gen­ tita dallo statuto di questo naio ho letto sulla slampa un partito, come mi è garantito annuncio pubblicitario dal ti­ Napoli Il sacerdote di Cremona «richiamato» dal tribunale diocesano il diritto alla differenza. tolo: -Più valore all'oggi - Più Sinistra giovanile: La «Carta d'identità delle valore al domane, die propo­ donne», ed è questa l'ultima neva un'interessante offerta. San Gennaro questione ma non certo la Riporto qui di seguilo la parte No comment del «prete dei gay» meno importante, a mio av­ più significativa: «... i Conces­ De «medievale» viso contraddice in più punti sionari e le Succursali Fiat oc- non fa quanto previsto dallo statuto Quotano ti vostro usato, di del Pds. Si legge nella pre­ qualsiasi marca esso sia, alme­ il miracolo messa dello statuto che il no al prezzo indicato dalle più «Quell'ammonizione mi avvilisce» sul sesso a scuola Pds è 11 'Partito della liberta qualificate rivale automobili­ perche si batte per il diritto e I stiche spedalizzate, come ad • NATOLI. Non sì e rinnova­ «VI prego, cercate di capire il mio stato d'animo. In 1339, dal quale si deduce che spese anche le conversazioni •I ROMA In Italia si minac­ ministero non hanno fatto as­ diritti, per l'autoaffermazio­ esempio "Quattroruote' e to - come nella tradizione - il questo momento preferisco non parlare...». Don don Goffredo potrebbe rientra­ che don Crema teneva a Mila­ cia ancora di denunciare per solutamente nulla per garanti­ ne degli individui, per la va­ 'Centemotori'...- re nella lista di coloro «dal cui no, presso il gruppo II guado: •corruzione di minori» chi ne re una scuola in grado di infor­ lorizzazione delle autono­ cosiddetto Miracolo di San Goffredo Crema, il parroco di San Savino ammonito Mi sono pertanto recato Gennaro, ossia la liquefazione comportamento può sorgere gli omosessuali che con lui af­ parla. A livello europeo, inve­ mare e alutare gli studenti e le mie e delle differenze... non dal tribunale diocesano per le sue «dichiarazioni scandalo o grave turbamento frontavano lo studio di temi re­ ce, sono le istituzioni a pro­ studentesse» a vivere una ses­ ideologico o ispirato a mo­ presso la Succursale Fiat di del sangue del patrono di Na­ dell'ordine». ligiosi e la possibilità di supera­ Ancona per aderire a tale ini­ poli contenuto in due ampolli­ pubbliche e attività in favore degli omosessuali», ap­ muovere l'informazione ses­ sualità consapevole. delli precostituìti... che assu­ Se monsignor Cappellini re la contrapposizione tra suale nelle scuole. Un provve­ ziativa; l'Incaricato alle vendi­ ne custodite in cattedrale. Una pare avvilito e sconcertato. Intanto, sul suo telefono Il neominlstro della Pubbli­ me Il principio del limite ri­ non apre bocca, don Crema Chiesa e Natura perderanno il dimento in questo senso è sta­ ca istruzione, Riccardo Misasi, spetto alla pretesa di rappre­ te, dopo aver compilato una folla di fedeli ha inutilmente amico piovono da tutta Italia telefonate di solidarie­ non vuol parlare. Non per l'ar­ punto di riferimento trovato to approvato all'unanimità dal­ dettagliata scheda informati­ quindici anni fa In questo par non ha finora nemmeno rispo­ sentare la coscienza ideale di pregato ieri sera per un'ora e tà. A Cremona, invece, tacciono... roganza di chi si ritiene in pos­ la commissione Sanità dell'Eu­ sto a una lettera aperta che «A ogni iscritto: Si legge all'ar­ va, mi ha notificalo la valuta­ sesso di una verità che non ne­ reco coraggioso? venti minuti, fin quando il car­ roparlamento, che ha anche sinistra» gli ha indirizzato per ticolo 2 comma 3: •L'impe• zione del mio usato: L dinale Michele Giordano ha DALLA NOSTRA INVIATA cessita di essere svelata, ma Non tace invece il telefono deciso di sostenere una cam­ chiedergli di «esprimere la sua 7.500.000. circa la metà del per il profondo turbamento. Il amico, non si spezza II filo Invi­ gno politico delle donne si deciso di interrompere il rito e MARINA MORPURQO pagna a lavore del «sesso sicu­ posizione» e per metterlo al realizza secondo modalità valore Indicato dal mensile parroco di San Savino dice: sibile che lega questa piccola ro» promuovendo l'uso e la dif­ •Quattroruote» di gennaio riprendere le preghiere stamat­ •Non taccio per viltà, né per­ parrocchia di 270 anime, ai corrente dell'avvio e degli sco­ da loro liberamente scelte» e tina alle nove, nella cappella •i CREMONA Monsignor Er­ frenabile dinamismo. Monsi­ fusione dei preservativi, pi della campagna «Tu mi tur­ al comma 4: «SV riconosce 1991 (L 14.500.000). Succes­ chè Il silenzio mi sia stato im­ gay di tutta Italia: «Se uno mi sivamente mi sono recato del Tesoro nellacattedrale. nesto Cappellini, vicario giudi­ gnor Cappellini dispensa il posto, ma perchè ho bisogno telefona chiedendo conforto Il contrasto con lo scandalo bi». «Crediamo che I temi relati­ pari dignità alle diverse espe­ Il rito propiziatorio si è svol­ ziale del Tribunale Ecclesiasti- cronista dall'andare a fargli vi­ di un periodo di riflessione. e le polemiche suscitate da «Tu vi alla sessualità - scrivono i rienze delle donne iscritte». presso il Concessionario Fiat co di Cremona, difende con il sita: se proprio vuol sapere non posso buttar giù la cornet­ to, come consuetudine, nella Poi, forse, parlerò. Ma voi do­ ta» spiega don Crema. E da mi turbi», la campagna di Infor­ giovani - debbano entrare a Invece la «Carta», in quanto di Tolentino ernie stata offer­ vigore di un crociato la segre­ qualcosa - sbotta - vada a stu­ mazione sessuale promossa pieno titolo nei programmi ta la stessa cifra. basilica Santa Chiara, dove tezza che avvolge le motivazio­ diarsi il diritto canonico. E co­ vete stare attenti a non amplifi­ quel telefono sono arrivate le sottoscritta da -le donne del care la vicenda, non farvi trarre uniche parole di aperta solida­ dalla Sinistra giovanile - e, sia scolastici, e in questo senso Pds» ed edita dal «Partito», A questo punto ho pensato erano stati portati in processio­ ni che hanno procurato a don si, non resta che affidarsi alla abbiamo organizzato assem­ Goffredo Crema - il parroco scarna prosa del numero di in inganno dal termine tribuna­ rietà nei confronti del don di pure in misura minore, da un'i­ delinca un progetto di politi­ di rivolgermi alla Rat Aulo di ne 11 busto argenteo e le am­ le, lo non sono stato processa­ San Savino: le istituzioni han­ niziativa sostanzialmente ana­ blee, petizioni, incontri con polle con II sangue del patro­ dei gay, cerne lo chiamano marzo de La diocesi di Cremo­ ca delle donne che solo le Torino - Relazioni con il Con­ sbrigativamente da queste par­ na, bollettino ufficiale per gli to, ma invitalo a tener presenti no taciuto, la città è rimasta in­ loga del Movimento giovanile medici ed esperti. In moltissimi Conferenze nazionali delle sumatore. La risposta mi é no. Secondo la tradizione, il casi per la prima volta I consul­ ti - un'ammonizione canonica atti del vescovo e della Curia. alcuni aspetti...». E' inutile dun­ differente, i parrocchiani (che socialista -, non potrebbe es­ donne (art. 24 e 69) e i Con­ pervenuta con promesse ge­ miracolo di compie due volte que chiedere a don Crema le tori sono entrati nelle scuole». e l'invito ad abbandonare le Sul bollettino - distribuito il 30 mai avevano contestato le atti­ sere più evidente. A dirigere il sigli delle donne (art 34) neriche di soluzioni del pro­ ragioni e il signilicato delle pa­ vità di Crema) non si sono Un'iniziativa che rappresenta all'anno: Il 19 settembre, festa sue attività pubbliche in soste­ aprile - una nota informa che coro delle polemiche più possono elaborare. blema, seguite da una telefo­ gno di quegli omosessuali che •in data 7 febbraio 1991, il no­ role pronunciate il 7 febbraio espressi pubblicamente. An­ astiose sono stati finora soprat­ innanzitutto «una denuncia di di San Gennaro, e il sabato an­ Forse che lo statuto e le nata di un responsabile della tecedente la prima domenica vivono con tormento il rappor­ stro Tribunale Diocesano per dinanzi al tribunale: «Ricono­ che se - si dice sottovoce - al­ tutto alcuni esponenti della una carenza che riteniamo to tra fede e sentimenti. Il se­ speciale incarico di sua eccel­ sco di aver sbagliato e ritratto cuni religiosi si sono avvicinati gravissima», ma •rispetto alla affermazioni di valori e prin­ Direzione Area di Bologna di maggio. Quest'ultima ricor­ De, in particolare dell'Emilia- che concretizzava offrendomi greto di questo provvedimento lenza il Vescovo ha proceduto ogni mia dichiarazione erro­ a don Crema, facendogli capi­ Romagna, I cui argomenti - af­ complessità del problema an­ cipi, di diritti e doveri in eoo renza e riferita alla cosiddetta resta ben chiuso negli archivi ad una ammonizione canoni­ nea». In che cosa consiste lo re di non aver apprezzato l'in­ cora non basta». E per questo contenuti, sono considerati L I 000.000 in più della valu­ •Festa degli Inghirlandati», Isti­ ferma Nicola Zingaretti, coor­ tazione precedente. In con­ della Curia «e mai II documen­ ca, prevista dal Canone 1339, a sbaglio? «La prego, cerchi di tervento vescovile. Monsignor dinatore di -A slnistra-associa- la Sinistra giovanile chiede a del tutto irrilevanti nella tuita per commemorare la tra­ to sarà reso pubblico», come si carico del sacerdote Crema capire lo stato d animo...» La Assi, figura carismatica e te­ Misasi di adoperarsi perchè prassi politica, estranei al clusone quindi mi chiedo, vi­ affretta a precisare monsignor don Goffredo, parroco di San zioni studentesche» - sono slazione delle reliquie del san­ cosa certa è che don Goffredo mutissima, non è del resto •medievali e ipocriti. Su questi venga al più presto discusso il mondo reale delle azioni sto che poi le promesse pub­ to rappresenta - secondo la Cappellini. Il '/icario non è Savino in Comune di Cremo­ da questo mese non risponde­ nuovo a sortite nei confronti disegno di legge elaborato dal­ umane? O le questioni fem­ blicizzate non vengono man­ neppure disposto ad affrontare na, a motivo degli scritti, delle rà più - dalle pagine della rivi­ argomenti, d'altronde, in Italia tradurne popolare - un se- dei religiosi che operano in si­ i democristiani quando non in­ la commissione Cultrura della minili sono considerate di tenute: lo scopo premeditato questioni più generali, non dichiarazioni pubbliche e del­ sta gay Babilonia - ai quesiti tuazioni di frontiera qualche era quello di ingannare gli au­ gnoSblvo per le sorti della vuol chiarire gli effetti pratici la attività a favore degli omo­ sultano tacciono. Come il mi­ Camera e perchè si realizzi «un troppo poco conto perché posti dai lettori. La sua rubrica mese fa aveva invitato i parroci intervento organico che tra­ valga la pena di preoccupar­ tomobilisti? cittaTdel suoi abitanti Nel dell'ammonizione inflitta al sessuali, in quanto non confor­ •Omosessualità e vita cristia­ a tener d'occhio le poco orto­ nistro della Pubblica istruzio­ corso dell'omelia, il cardinale parroco di San Savino, uomo mi al Magistero della Chiesa e ne, che ancora non si è espres­ sformi radicalmente l'imposta­ si di cosa esse implichino? Paolo Sctedanl. na» è stata cancellata dunque dosse attività di frate! Zambot- zione scolastica, che aggiorni ha ricordato I mali di Napoli, amato e rispettato per la sua non compatibili con il suo mi­ dall'intervento ordinato del ve­ ti. il religioso che nello sue so su questa delicata questio­ Marilù Vinci Como Tolentino (Macerata) profonda cultura, per il suo la struttura e la composizione ma ha anche lanciato un mes­ nistero sacerdotale». Lo stesso scovo di Cremona, Enrico Assi. •Tende di Cristo» ospita i mala­ ne; e I suoi predecessori in spirito di tolleranza e per l'irre­ bollettino riporta l'articolo quarantanni di gestione del dei programmi». saggio di speranza. Verranno probabilmente so­ ti terminali di Aids...

ra l'Unità Domenica 14 5 maggio 1991 Borsa Dollaro IMib Sulla lira della nella settimana settimana Mondadori, l'accordo non risolve problemi ECONOMIA&LAVORO giuridici L'accordo per la Mondadori e la conseguente cancellazione delle numerose cause pendenti farà venir meno attesi pro­ nunciamenti giuridici su vari aspetti sollevati dalla dura bat­ Dalla megatrattativa di giugno Cgil-Cisl-Uil preparano la piattaforma taglia giudiziaria che ha accompagnato la lunga contesa, e In particolare sul controversi patti di sindacato e sulle as­ semblee speciali, per le quali manca addirittura una qualsia­ gli industriali privati vogliono unitaria, ma rimangono divergenze si giurisprudenza Deposte le armi, i giudici archivieranno le pratiche, anche quelle ormai prossime alla sentenza, men­ soluzioni in grado di frenare su come cambiare la contingenza tre i grandi professionisti ingaggiati da entrambi 1 fronti utiliz­ zeranno il lavoro svolto per I insegnamento universitario o Domani decideranno le segreterie per le pubblicazioni specializzate Tra i punti più controversi le dinamiche delle buste paga e oggetto nella vicenda Mondadori di pronunciamenti con­ trapposti, c'è quello sui patti di sindacato, che in Italia esi­ stono In diverse società «L'origine è concettualmente diver­ sa - spiega il professor Emanuele Colombo, docente alla Cattolica - per cui la giurisprudenza è stata prevalentemente orientata negativamente. Questo perchè si parte dal princi­ pio che la tutela dello stato nelle società per azioni non deve limitarsi agli interessi dei singoli soci e dell'azienda, ma va Costo del lavoro, trattativa in affanno estesa a un generale interesse pubblico Ma mentre la giuri­ sprudenza continua a seguire questa strada, la dottrina si ri­ trova più viaria alla normativa Intemazionale che dovrebbe prevalere anche da noi con l'adeguamento della nostra legi­ slazione a quella comunitaria». La Confìndustria attacca. I sindacati ancora in difesa Panini di Modena La Panini di Modena che fa nel 1992 previsti capo al gruppo Maxwell rag­ Il primo giugno dovrebbe partire la mega-trattativa bozza preparata dalla com­ ne predeterminata in busta pa­ l'obiettivo della trattativa di giungerà nel 1992 1270 mi­ di giugno sulle relazioni sindacali e la struttura del missione e cercherà di trovare ga, e recupero (più o meno to­ giugno, «sul quale sarà neces­ 270 miliardi liardi di fatturato con un In­ l'auspicabile sintesi in grado di tale) a fine anno in caso di di­ sario concentrare tutte le no­ di fatturato cremento dei 40%. L'obietti­ salario, ma è molto probabile uno slittamento di al­ non mandare il sindacalo al vario dall'andamento dei prez­ stre forze per restituire al paese vo è stato annunciato ieri a ^^^^^^^^^^^^^ Modena dal nuovo ammmi- meno un paio di settimane. La Confìndustria chiede tavolo in ordine sparso zi reale una prospettiva di crescita». ,m mmmm mm a gran voce un deciso (reno alla dinamica del costo Se sulla necessita di salva­ Tutto questo, comunque, Un altro problema che do­ """"*•"" ^ ~ ~ statore delegalo Keith Ba­ del lavoro: i sindacati domani cercheranno di trova­ guardare in qualche modo un dovrà infine confrontarsi con vranno affrontare le confede­ les. Per raggiungere il traguardo la Panini identificherà nuovi re una posizione unitaria sulla scala mobile, supe­ meccanismo automatico (ma- le richieste della Confindusbia. razioni sindacali prima dell'av­ mercati e soprattutto procederà ali allestimento di nuovi an con una certa riduzione che ha una sua proposta per vio della trattativa di giugno e prodotti nel segmento «ragazzi», in collaborazione con gran­ rando le ancora forti divergenze. §et grado di copertura per le modificare (al ribasso) la con­ quello delle forme di consulta­ di multinazionali come la Coca Cola, la Pepsi e l'Alitali». fasce di reddito più alte) sono tingenza, ma è molto poco in­ zione del lavoratori sulla piat­ Con la Benetton sono già stati conclusi accordi per linee di tutti d'accordo, sul come» teressata agli aspetti 'ingegne­ taforma sindacale Se da do­ indumenti sportivi. «Ad aiutare l'espansione Intemazionale ROMRTO QIOVANNINI cambiare meno La UH vorreb­ ristici», e molto più a una deci­ mani Cgil, Cisl e Uil usciranno della società modenese - ha detto Bales - saranno ovvia­ be la predeterminazione del sa frenata della dinamica del con una posizione unitaria, mente le sinergie della Maxwell il cui fatturato in Europa su­ M ROMA. I giorni passano, la già detto che il primo giugno si tasso d'inflazione comunque costo del lavoro Nell'ultimo questa dovrebbe essere sotto­ pera i 780 miliardi» Intanto continua il lento ma Inesorabile trattativa, di giugno sulla strut­ presenteranno puntualmente recuperato in busta paga; do­ numero della Lettera dall'indu­ posta ai gruppi dirigenti, di­ esodo del vecchio gruppo dirigente, che negli ultimi tempi si tura del salario e la contratta- al portone di Palazzo Chigi, po, saranno le categorie nei stria Confìndustria denuncia il scussa (ma senza referen­ è scontrato in più occasioni con gli azionisti di maggioranza. «ione si fa sempre pio vicina, I mentre la tabella di marcia contratti nazionali a trattare divario della dinamica del co­ dum) nei luoghi di lavoro Poi, Del clima in azienda ha parlato lo stesso Bales. assicurando sindacati tanno un po' di fatica della discussione di Cgil Osi e eventuali recuperi di potere sto del lavoro per unita di pro­ un assemblea nazionale dei che le incomprenijoni non pregiudicheranno comunque 1 a predisporre una piattaforma UH fa prevedere tempialquan- d'acquisto In caso di scosta­ dotto tra Italia e concorrenti, «ti delegali unitaria (originaria­ futuri programmi della Panini che verrà nfinanzlata nei pros­ unitaria, la Conftndustrla ha to più lunghi per l'avvio del mento dell'inflazione reale da problema - si legge - va af­ mente programmata per fine simi mesi con 80 miliardi già deciso che a giugno si do­ confronto 6 poi, a sentire (bel­ Bruno Trendn Sergio Pfninfarlna quella previsto. In casa CUI, si frontato alla radice per non maggio) sancirà il definitivo vrà solo parlare di quanto ta­ licosissimi proclami della Con­ pensa a un mantenimento del­ chiudersi la porta di accesso via libera In caso contrario, si Prodotti tìpici, In Italia esistono 400 for­ gliare la scala mobile. È questo fìndustria {anche se non sa­ l'attuale sistema, valutando all'Europa del'93 Siamo rima­ aprono molte e numerose (in­ maggi, 250 salumi e 2500 vi­ 0 panorama a meno di un me­ rebbe la prima volta che I toni ria per giugno In cinque ore di del meccanismo di contingen­ però l'opportunità di interveni­ sti I unico paese europeo con quietanti, per certi versi) alter­ la Dia chiede ni considerati dall'Istituto se dall'inizio - teorico - della duri si ammorbidiscono pro­ dibattito il gruppo di lavoro za le posizioni sono rimaste re sulle voci del paniere o sulla un meccanismo di scala mobi­ native. Ma anche se tutto an­ una legge nazionale di sociologia rura­ megatrattativa da cui dovreb­ gressivamente) non sembrano delle segreterie confederali ha quelle di partenza. A quanto si previsione degli scatti da matu­ le e con un sistema di contrat­ drà bene, già si è capito che il le «prodotti tipici». L'esigen­ be scaturire la nuova struttura esserci molti margini per un sciolto alcuni tra i nodi princi- è capito, per evitare di eviden­ rare, al fine di rafforzare il rac­ tazione articolato su tre livelli, primo giugno sotto il portone di tutela za di una legge di tutela per delle buste paga dei vari milio­ confronto degno di questo no­ pallidalla struttura della con- ziare un dissenso, di scala mo­ cordo tra politica dei redditi e con una quota di lavoro auto­ di Palazzo Chigi Pinlnfarina ri- ^^^^^^^^^^^^^ la •cultura gastronomico-att- ni di lavoratori dipendenti, ol­ me, diverso dil dialogo tra sor­ trattaMbne, con un maggior bile si è prefento proprio non governo della dinamica sala- nomo molto consistente che il schiera di trovarsi tutto solo »»"»»»»»»»»»»^••"•»••••" rnentare» del nostro paese è tre a un diverso asserto delle di. peso al livello decentrato, alle parlare Cosi, la palla passa al­ naie La Cgil, invece, preferi­ fisco non sempre riesce a rag­ per la consultazione e l'assem­ stata sottolineata ieri a Parma, nell'ambito di Cibus (il salo­ rebbe l'estensione del mecca­ giungere e con un sistema di blea dei delegati, dicono i sin­ relazioni sindacali. Tutti questi Intanto venerdì le tre confe­ proposte sugli oneri Impropri e la riunione unitaria di domani ne intemazionale della alimentazione) nel corso di un con­ condizionali sono d'obbligo- i la politica dei redditi), ma sul­ pomeriggio delle tre segreterie nismo introdotto nell'ultimo oneri sociali molto pesante» dacalisti, servirà a dir poco al­ derazioni hanno cercato di contratto dei chimici inflazio­ Risolvere questi problemi sarà meno un mese. vegno organizzato dalla Cna. L'Europa del *93 sarà invasa, leader confindustriali hanno sbloccare la piattaforma unita- le proposte per una modifica confederali, che discuterà la legittimamente, da pasta di grano tenero, vino zuccherato e formaggi di latte in polvere. Una parte di questi prodotti cir­ colerà con prestigiosi marchi acquisiti dalle multinazlonalL Per alzare un «porrti- levatoio» a difesa della civiltà della tavo­ Primavera rosa per l'industria ""———— L'impreditore spiega perché lascia la Confìndustria la, «alla denominazione d'origine - hanno sostenuto i con- vegnlsti - occorre aggiungere il concetto di tipicità che Intro­ duce informazioni importanti sulla qualità della materia pri­ Indagine Iseo, migliorano ma, della razza e della tecnica di lavorazione e conservazio­ ordini e attività produttiva Agli industriali serve un «uomo forte» ne» Ancora al palo Foccupazione Abete fa il ritratto del nuovo presidente FRANCO BRIZZO

•I ROMA. Le attività indu­ del quadro occupazionale, L'industriale romano Luigi Abete in un'intervista al portare la mia azienda alla ter­ va del sistema economico e concentrazione di poteri ed è striali con l'avvio della pri­ che ha sofferto invece di settimanale II Mondo spiega perchè sta per lasciare za generazione Devo guidare produttivo. Abete inoltre si sol- la formazione del consenso mavera hanno registrato •ampi e crescenti margini di il suo incarico di vicepresidente della Confìndustria. il passagfo da impresa familia­ ferma a lungo sul progetto di che giustifica una presidenza Ai lettori spunti di miglioramento - sottoutilizzo» Quanto ai re a società di capitale aperto». nforma della struttura organiz­ forte» É difficile, specie in que­ che relativamente diffusi sul prezzi di vendita, si é regi­ «Tomo a fare l'imprenditore, non voglio finire istitu­ Secondo Abete, la confede­ zativa dell'associazione degli st'ultima frase, non leggere piano settoriale - è previsto strato un 70 per cento di sta­ zionalizzato». Poi traccia l'identikit dell'erede di Pi­ razione degli Imprenditori pri­ imprenditori, elaborato dalla dietro alle parole di Abete un si consolidino «nel breve an­ bilità con rialzi del listini pro­ nlnfarina. «Serve un uomo forte. Oggi le organizza­ vati attraversa una fase di pas­ commissione Mazzoleni. «Non accenno di critica alla leader­ Comunicato dare» di un contesto di mo­ spettati da meno di un qua r- ha - dice - la caratura di una ship dell'attuale presidente Pi­ to delle aziende che parteci­ zioni sociali contano molto meno in confronto al saggio assai critica ed ha biso­ derate spinte inflazionisti­ gno di recuperare peso politi­ svolta che possa davvero se­ nlnfarina. Ma come dovrebbe che. Sono queste le Indica­ pano alla rilevazione. potere politico rispetto a 10 anni fa». gnare una data storica nella essere il futuro presidente del­ co «Oggi le organizzazioni so­ la Confindusbia? L'identikit dell'editore zioni più significative della Il portafoglio ordini è stalo ciali - dice l'imprenditore ro­ via confederale» dice Abete E consueta indagine congiun­ giudicato in miglioramento aggiunge «Non siamo di fronte che ne traccia Abete è questo mano - contano molto meno dovrà essere «un grandissimo turale condotta dall'Iseo e da rispetto ai mesi anteriori, con nel confronti del potere politi­ allo statuto Pirelli». Inoltre Abe­ •i L'editrice l'Unità comuni­ con gli organismi sindacali dei Mondo Economico a fine un recupero della domanda te afferma che «fra i problemi Imprenditore con una forte ca. «Un errore tecnico (man­ co rispetto a dieci anni fa. E esperienza associativa, in gra­ giornalisti - di operare per marzo-inizio aprile intema. Anche la produzio­ •i ROMA Luigi abete, 44 an­ tracciato l'Identikit del futuro irrisolti dalla riforma vi è quello cato inserimento della apposi­ mantenere sempre ben distin­ ne, sia pure in una percen­ ni, romano, amministratore presidente che, nel maggio questo vale anche per la Con­ do di rappresentare tutti e ren­ ta testatina rivelatrice del con­ Malgrado gli effetti riduttivi fìndustria» I grandi gruppi, in­ dei rapporti tra associazioni dere più forte la Confìndu­ ta la pubblicità dall'informa­ tuale moderata, é Indicata in delegato dell'omonima indu­ 1992, erediterà la poltrona di territonali, federazioni regio­ tenuto pubblicitario) ha deter­ zione £ questo anche per l'e­ delle festività pasquali, se­ crescita rispetto a febbraio. stria grafica, dopo 15 anni di Sergio Pinlnfarina. somma, se vogliono contratta­ stria». Purtroppo, conclude minato a pagina 14 dell'Unita nali, categorie e Confìndu­ l'industriale romano «in Italia ditrice l'Unità una conquista condo l'indagine, Infatti, si Per te prospettive di aprile, impegno nella Confìndustria e •Non mi va di essere Istitu­ re qualcosa con il potere politi­ stria». di ieri un'oggettiva confusione sono registrati (unitamente giugno e luglio l'indagine nelle altre associazioni im­ zionalizzato», ha dichiarato co lo fanno direttamente e di personaggi cosi ce ne sono tra informazione e messaggio culturale e ovile alla quale non all'arresto del trend negativo Iseo prevede una evoluzione prenditoriali, sta per lasciare Abete a II Mondo. «I ruoli han­ questo, oltre ad indebolire, co­ Dopo avere criticato la mol­ pochissimi Se li contiamo, pubblicitario. Chiediamo scu­ si intende rinunciare e che si degli ordini) progressi per delle tendenza della doman­ i incarico di vicepresidente. In no un significato se realizzano me e naturale, l'associazione tiplicazione delle vicepresi­ scopriamo che ne esistono sa ai nostri lettori per l'incre­ considera fondamentale per l'attività produttiva La «toni- da e della produzione con ri­ un'intervista al settimanale // un progetto. In caso contrario, che rappresenta l'insieme de­ denze prevista dalla riforma meno delle dita di una mino». scioso episodio, rassicurando­ un'Informazione sempre più Reazione» produttiva non ha flessi positivi nei settori dei Mondo, che uscirà domani in ci si limita a occupare delle ca­ gli industriali privati, è una Mazzoleni, Abete sostiene che E i nomi? «Li fard quando verrò li, nel contempo, circa la vo­ trasparente, rispettosa del let­ registrato pero secondo l'I­ beni intermedi e di consu­ edicola, Abete ha spiegato le interpellato dal saggi della lontà dell editrice - d'intesa riche. Perciò tomo a fare l'im­ prassi che tende ad accentuar­ «il miglioramento dell'efficien­ Confìndustria». tori e delia professionalità dei seo un uguale andamento mo. ragioni della sua scelta ed ha prenditore. Ho l'obiettivo di si nei momenti di crisi recessi­ za va realizzato attraverso una con la Direzione del giornale e giornalisti» Un esercito di poveri va all'assalto delle metropoli La protesta

cento della popolazione delle linea il rapporto - 6 dovuto al­ cuni casi 1"80 percento». dei giornalisti Un rapporto della Banca Mondiale metropoli sottosviluppate l'inadeguatezza di questi servi­ Lo «stress» per I fragili equii- (300 milioni di persone su un zi di base. bri delle «megalopoli» si an­ denuncia: tra 35 anni le disastrate totale di 1,3 miliardi) viveva al L'inquinamento cresce sen­ nuncia dunque in netto au­ dell'Unità di sotto del livelli di sussisten­ za controllo: 20 metropoli del mento. megalopoli della parte più povera za, nei prossimi decenni, la ci­ Terzo Mondo registrano valori La ricetta della Banca Mon­ fra, in assenza di un mutamen­ superiori agli standard di sicu­ diale punta su un obiettivo pri­ •• La pubblicazione, a tale da non trarre in inganno del mondo ospiteranno (malissimo) to sostanziale nella «filosofia» rezza dell'organizzazione mario migliorare la «produtti­ pagina 14 dell'Unità del 4 il lettore L'assemblea di re­ delle organizzazioni Intema­ mondiale della sanità. maggio 1991, di una pubbli­ dazione dell'Unità, nel nba- quasi due miliardi di persone zionali, è destinala ad aumen­ vità urbana». Quattro sono i Le sole emissioni inquinanti principali ostacoli da superare cità redazionale commissio­ dire il proprio impegno di vi­ tare rapidamente La Banca nata dall'Eni con una veste Mondiale offre un quadro ag­ del traffico automobilistico au­ le insufficienze infrastnitturali, gilanza contro ogni tentativo •• WASHINGTON L'esercito all'alba della rivoluzione Indu­ giornato delle disastrose con­ menteranno ogni anno del 5- le lacune nelle leggi, il peso grafica assolutamen e iden­ di inquinamento dell'infor­ dei discredati del Terzo Mon­ striale Nel prossimi 35 anni, li» dizioni sanitarie e ambientali 10 per cento nei prossimi de­ talvolta soffocante delle buro­ tica a quella delle p.igine di mazione - che rappresenta do invade le città. E una mar­ megalopoli del Terzo Mondo delle grandi città del terzo cenni già oggi, a San Paolo le crazie e la frequente assenza cronaca del giornale, collo­ uno dei punti qualificanti cia di dimensioni bibliche nel accoglieranno 2 miliardi di mondo il Musso di «nuovi arri­ auto in circolazione sono il di setton finanziari e creditizi cata accanto a quelle di della piattaforma al centro 1960, Shanghai era l'unica cit­ persone, a un ritmo medio di vi» stimato in 600 milioni di doppio delle linee telefoniche in grado di supportare gli inve­ «Economia e lavoro» e senza della dura vertenza contrat­ tà del mondo in via di sviluppo 51 milioni l'anno persone negli anni '90, rischia disponibili. stimenti A interventi in queste alcuna indicazione che con­ tuale con gli editori, della a «ospitare» più di 10 milioni di È questo l'inquietante sce­ di creare situazioni insosteni­ Di fronte a questo «bollettino aree la Banca intende destina­ sentisse al lettore di perce­ quale costituisce un elemen­ persone. Entro la fine de! seco­ nario di «urbanizzazione» della bili di guerra», la Banca Mondiale re In futuro risorse sempre più pirne immediatarm nte la to irrinunciabile -, condan­ significarne. lo, le «megalopoli» al di sopra miseria tracciato in un nuovo Attualmente, nelle «megalo­ ha deciso di mutare significati­ reale natura è un 'irto di na questa nuova scorrettez­ di questa soglia saranno 17 su rapporto della Banca Mondia­ poli» una quota della popola­ vamente la sua strategia «una Ma la carenza di capitali a li­ estrema gravita, lesho della za nei confronti dei lettori e un totale di 21 in tutto li piane- le, e riportato in un servizio da zione oscillante fra II 25 e il 50 migliore gestione della crescita vello globale - uno dei temi dignità professionale dei ammonisce direzione ed la. Washington dell'agenzia An­ per cento non dispone di ac­ urbana - dice Michael Cohen, dominanti delle riunioni pri­ giornalisti e del prestigio editore che un eventuale ri­ Città del Messico e San Pao­ sa. «La povertà urbana - è la qua e di sistemi di scarico dei l'autore del rapporto - e fon­ maverili delle istituzioni di Wa­ stesso dell'Unito. Ancora damentale Nei prossimi anni una volta si è mancato a un petersi di episodi di questo lo si candidano come capitali profezia dell istituto con base rifiuti. In America Latina. Afri­ shington, svoltesi nel giorni genere non potrebbe non della «povertà urbana», con più nella capitale Usa - diventerà ca e Medio Oriente, il 25-30 per una quota sempre più signifi­ scorsi - impone delle scelte I preciso impegno - sotto­ di 25 milioni di abitanti ciascu­ il problema politicamente più cento degli abitanti delie città cativa del prodotto nazionale •nflettort» dell'aiuto allo svilup­ scritto dalla direzione e dal­ provocare una dura reazio­ na nel 2000 una cifra equiva­ esplosivo del prossimo seco­ manca di acqua potabile L'80 lordo del paesi in via di svilup­ po si sposteranno dunque de­ l'editore - a mantenere net­ ne, commisurata alla gravità lente all'intera popolazione lo». per cento delie malattie nei po verrà dalle città, dall'attuale finitivamente dalie campagne Un senzatetto confortato dal tuo cane, chiede felemosina davanti ad tamente separate informa­ del fatto, della redazione mondiale delle città nel 1750, Già nel 1988. circa 11 25 per paesi in via di sviluppo - sotto­ 60 percento, raggiungerà in al­ alle atta. una chiesa 01 New York zione e pubblicità, in modo dell'Unità.

l'Unità Domenica 5 maggio 1991 15 ECONOMIA E LAVORO l'TTiiwtrto *\ twitia+i /1A Privatizzazioni a oltranza L EAUfOpa ai pipali / 1 Major è in grande difficoltà Guerra sui tassi, I disoccupati nel '91 saranno 3 milioni e i Tories sono sempre più divisi il mondo diviso La Confìndustria in sintonia coi laburisti e crese la polemica ha fame di risparmi Washington ha abbassato i tassi di sconto dal 6 al 5,5% per rilanciare lo sviluppo dell'economia Usa in crisi ormai da dieci mesi. A Bonn e Tokio invece i L'Inghilterra vende ancora tassi restano alti. Il coordinamento dell'economia mondiale è sempre più diffìcile. Ma il problema vero è favorire la formazione del risparmiope r far fronte alla domanda crescente di capitali. E anche su que­ sto i Grandi sono divisi. nell'eira post-thatcheriana Margaret Thatcher, ex primo ministro inglese CLAUDIO FICOZZA Senza Margaret Thatcher la privatizzazione conti­ deschi non ci si può fidare thatchenano secondo il quale desco Kohl) acchiappando Tory non arriva al punto di n- antichi fulgori L'era delle pn- •1 Il recente vertice del per la ricostruzione della nua, ma per l'elettorato bntannico ha perso molto Il fatto che molti di coloro tutti devono pagare qualche­ per la coda quel concetto di mettere in discussione l'ap­ vatizzazione, ripetono I mini- C7. conclusosi senza precise parte orientale e per tenere del seducente «appeal» degli «anni di ferro». All'ap­ che avevano sostenuto con la cosa economia sociale di mercato proccio thatchenano all'eco­ sin del gabinetto Major, non è indicazioni, ha di fatto la­ sotto controllo i fattori infla­ Thatcher una linea di politica Major ha dunque scelto una che ha raggiunto successi in nomia di mercato Ma quando finita sciato aperta la strada a dif­ zionistici Il denaro a basso pello mancano tre settori: acciaio, ferrovie e poste. economica molto dura abbia­ via mediana per saggiare la Germania ma che resta molto gli industriali tartassati da una Sulla linea di partenza ci so­ ferenti scelte di politica mo­ costo aiuta lo sviluppo eco­ Major però preferisce stringere i tempi per vendere no cambiato musica conferma reazione dell'elettorato, ma è lontano dalla tradizione bri­ politica antieuropeista e dal no • sulla carta - Bntish Rail netaria. Le conseguenze nomico ma può avere rifles­ aeroporti provinciali, porti e compagnie di autobus quantomeno che oggi reces­ molto attento a non dare l'im­ tannica dell'ultimo decennio. costo del denaro ancora trop­ (ferrovie), Bntish Coal (car­ non si sono fatte attendere. si negativi dal lato della di­ 1 «tories» abbandonano la «poli tax» ma avvertono sione e disoccupazione mor­ pressione di rinnegare una tra­ Nella polemica politica po elevato • o il Principe Carlo • bone) e Post Office Le centrali La Federai Reserve solo due namica dei prezzi. La leva non si cambia linea sulla spesa pubblica. dono quelle aree elettorali del dizione che resta viva £ tocca­ (con l'occhio rivolto alle ele­ si lamentano per il basso livel­ nuclean non saranno privatiz­ giorni dopo La conclusione monetarla può dunque es­ sud che costituisce il più mas­ to qualche giorno fa al Cancel­ zioni municipali del 2 mag­ lo dell'educazione nazionale o zate nonostante Margareth del vertice ha ridotto il tasso sere utilissata con differente siccio serbatolo di voti per i liere delio Scacchiere Lamont, gio) , Major è costretto ad in­ del fatto che la specializzazio­ Thatcher non avesso voluto di sconto in America dal 6 al filosofia a seconda degli DAL NOSTRO INVIATO •tories» Adesso che la poli tax che gli osservatori ritengono in goiare il rospo di oltre due mi­ ne industriale britannica, co­ guardare in faccia a nessuno 5,5%. Una misura che non obiettivi che di volta in volta ANTONIO POLUO SALIMBENi è stala messa in soffitta (ma realtà la vera lesta pensante lioni di disoccupati (2.5 milio­ me sostiene il professor Henk Non per problema di sicurezza ha destato grande sorpresa, si intendono privilegiare. Il scomparirà definitivamente dell intero governo (ben più di ni previsti per Ialine dell'anno, Overbeek, somiglia a quella di o difesa nazionale, quanto visto che ormai da diversi vertice del GY ha in fondo tm LONDRA. Difficile dosare il come il consigliere economico solo nel 1993) si dice che Ma­ Major giudicalo ottimo prag­ secondo alcune stime peggio­ un paese industriale «penfen- perchè gli alti costi di ristruttu­ mesi l'amministrazione sta­ messo in evidenza propno tasso di thatcherismo nel go­ numero uno di Margareth jor sta scherzando con il fuoco matico ma incapace di dise­ rative 3 milioni) E cosi i labu­ co» perchè occupa deboli po­ razione e gestione non avreb­ tunitense preme per un ri­ che il coordinamento mone­ verno di John Major. A seguire Thatcher Alan Walters. sono I perchè legare il nuovo sistema gnare linee guida), pilotarsi in rni! hanno buon gioco nello sizioni nei settori ad alta inten­ bero reso l'operazione appeti­ basso del costo del denaro e tario non è sempre possibile le dichiarazioni giorno per primi a criticare il governo per di tassazione ai prezzi delle ca­ una tenace difesa del Thatche­ sbattergli in faccia la distanza sità di ricerca, allora si mette il bile ai privati. Lo stop all'Inter- visto che proprio su questo e che l'economia intemazio­ giorno del «premier» si potreb-' che non soddisfa la pressante se significa uno spostamento rismo prima maniera in una tra I funambolismi del primo dito sulla piaga La privatizza­ veiilismo laburista (di allora) punto si è manifestato il dis­ nale deve fare I conti con be dire che la distanza dalla si­ richiesta della Confindustna del carico fiscale dal nord e dal sala dell'Adam Smith Institute giorno da primo ministro, zione a 360 gradi, se ha rimes­ va bene solo fino a quando sidio con la Germania ed il questo stato di fatto. Il pro­ gnora di ferro è tanta. Che mai britannica di abbassare più ve­ so in sesto i bilanci e promosso Giappone. La riduzione del fessor Thygensen, uno dei come in questo periodo. Major locemente i tassi di interesse, Midland alle zone del prospe­ Rivelando oltretutto non po­ quando parlava di una Gran non s! toma a) vecchio e costo­ * bistrattato si - come e ovvio • riconoscere esezionl fiscali al­ roso -e conservatore - sud che differenze rispetto al pri­ Bretagna «senza classi» perchè azionisti oltre undici milioni di so spirito del rischio imprendi­ tasso ufficiale di sconto massimi esperti monetari dai laburisti, ma anche dai le imprese e incentivi agli inve­ il ministro Heseltine (che mo ministro. Il mercato sociale di egua'i, e la dura realtà di cittadini, non ha ancora reso toriale. O fino a quando il pat­ (Tus) ha sovente un valore europei, parlando in setti­ centocinquanta fedeli del stimenti O come Nicholas Rid- condusse in prima persona la di cui parlano Major e il presi­ una società costituita da «lo- dal punto di vista dell'alloca­ to di rappresentanza con la essenzialmente di segnale e mana a Fuenbze ad un con­ gruppo di Bruges, alfezionatis- ley. quell'ex ministro costretto guerra contro Thatcher) assi­ dente del partilo Patten, ha so­ blcss», senza lavoro. E Major zione delle risorse per le socie­ grande industria non rischia di di indirizzo al mercato. Da vegno organizzato dalla suni alla loro leader Thatcher. alle dimissioni quando Major cura che qualchecosa del prin­ stenuto Lamont. non può esse­ deve sopportare l'inaspettata tà non finanziarie, sostiene il rompersi Nel momento in cui un punto di vista teorico un Fondazione Gestrval sulle di­ che hanno scritto un docu­ dimorava ancora in Downing cipio su cui si (ondava la poli re assolutamente inteso come sintonia tra Conhndustria e La- professor Overbeek. Colpa del­ il bilancio 1992 prevede una aumento o una riduzione namiche dei mercati valuta­ mento di fuoco contro la con­ Street al numero 11 (cioè I ap­ tax è rimasto Ad esemplo, il un assegno in bianco per le bour Party che nel suo pro­ la recessione, spiega un ricer­ nuova tassa sull'auto, il Can­ del Tus si traduce in un in­ ri, ha rileato come la gestio­ dotta del governo sul Medio partamento del Cancelliere mantenimento di un o sconto spese sanitarie e per gli altri gramma politico ha dedicato catore dell'Adam Smith Institu­ celliere dello Scacchiere La­ cremento o nella diminuzio­ ne coordinata delle politi­ Oriente dopo la fine delle osti­ dello Scacchiere, l'equivalente per chi vive da solo Ma chi og­ servizi pubblici. Una battuta molta attenzione alle politiche te La salutare frustata di com­ mont assicura gli Industriali ne del costo del denaro per che monetarie sia necessa­ lità e per i continui tentenna­ del nostro ministro del teso­ gi riceve un aluto sociale sarà d'arresto al tentativo di Major industriali e allo stato dell'edu­ petitività data dal thatcherismo dell'auto che il governo conti­ le banche quando esse ri­ ria e determinante essen­ menti in politica economica. ro), che attaccò l'unificazione completamente esentato e di collegarsi alla destra euro­ cazione nazionale. permetterà tra breve all'Indu­ nuerà a sostenerli finanziaria­ corrono alla Banca centrale zialmente in ambito comu­ I più duri thatcheriani di ieri. tedesca sostenendo che dei te­ questo contrasta con l'assoluto pea (la Cdu del cancelliere te­ stria britannica di ntrovare gli mente. ( I •continua) per le proprie esigenze di ri­ nitario in quanto esistdon Per ora. la divisione in casa finanziamento. In pratica le obiettivi di creazione di una stesse banche centrali utiliz­ moneta unica europea. In — zano strumenti più flessibili questa ottica il problema Danzica ~~— "—•—™ Dal primo luglio abolito l'anonimato nei depositi bancari fatti per conto terzi di intervento sul mercato del centrale non e dunque quel­ capitali per modificare il li­ lo di stabilire sul piano teori­ Una misura volta a combattere il riciclaggio di denaro sporco. Servirà davvero? vello generale dei tassi di in­ co quale sia la politca mo­ teresse. La manovra sul Tus, netaria più conveniente Presto ceduti anche se viene anticipata quanto piuttosto quello più dal mercato, come avvenuto rilevante del modo in cui si ex cantieri in questi giorni in America, favorisce la formazione del assume tuttavia un valore risparmio per far fronte alla Svìzzera, da luglio conti meno segreti specifico in quanto sancisce crescente domanda di capi­ Lenin .*> la volontà delie autorità mo­ tali dopo la grande euforia netarie di perseguire deter­ degli anni passati. I tassi ele­ rrrr •H VARSAVIA. I cantieri navali ~ "' Secondo gli esperti la Svizzera conserverà ben stret­ dovranno avere un nome, altri­ svizzere avvantaggiata nella minati obiettivi. Per l'econo­ vati garantiscono il reperi­ di Danzica, la culla di Solidar- to il suo mito della segretezza bancaria e ben poco menti le banche li chiuderan­ gara della segretezza si trova mia americana in crisi da mento di fondi nel breve e nosh. verranno presto privatiz­ cambierà. Dal primo di luglio, comunque, niente no 1 Austria E sta anche spuntan­ circa dieci mesi, la riduzione medio termine, ma la forma­ zati Quelli che furono una vol­ Alle banche sarà permesso do un nuovo nome . l'Unghe­ del Tus sta ad indicare che zione del risparmio dipende ta 1 cantieri «Lenin» non godo­ più anonimato per i conti aperti da avvocati, notai, c'è bisogno ancora di un mi­ dalla formazione dei reddito no affano di buona salute. perù di far aprire conti anoni­ ria Budapest pud contare su amministratori fiduciari per conto terzi. Una misura mi nel caso riguardino proce­ un segretao bancario che mol­ nor costo del denaro per ri­ e dallo sviluppo economico. Messi In liquidazione dall'ulti­ lanciare lo sviluppo, anche In assenza di chiare politi­ mo governo comunista e solo volta soprattutto a sconfìggere il riciclaggio del de­ dimenti legali relativla divorzi ti definiscono assoluto naro sporco. La decisione annunciata dalla com­ o cause di eredità E ovviamen­ se è ormai convinzione dif­ che fiscali e di bilancio che in extremis trasformati in so­ Misure di allentamento del fusa che il fondo è stato toc­ permettano di contenere i cietà per azioni appartenente missione federale delle banche elvetiche. te il segreto bancario rimane segreto bancario, nato In Sviz­ cato e che ulteriori ribassi torti deficit pubblici. In as­ allo Stato dal primo governo per tutto il resto a cominciare zera nel 1934 quando la Ger­ dell'era Solidamosc, i cantieri sono improbabili. Sul fronte senza di politiche economi­ dal modulo A quello per le so­ mania di Hitler infriò a minac­ opposto la Germania conti­ che finalizzatea l nequilibno oggi hanno 8000 dipendenti cietà fiduclare . ciare l'Europa, vennero già esattamente la metà degli oc­ nua a mantenere una politi­ dei saldi di bilancio dei pa­ cupati nel 1980. Ma. nonostan­ Secondo gli esperii non sarà prese nel 1989 quando la com­ ca orientata verso tassi di in­ gamenti, il tasso di interesse te trasformazioni e drastici ta­ (M ROMA. Secondo il noto finanziario, ma questa misura dunque una rivoluzione, se missione federale delle ban­ teresse elevati. Il basso costo elevato diviene una potente gli, per portate a termine la ri­ politologo svizzero Zwwicgler, vale solo per il modulo B quel­ non altro per il fatto che i de­ che elvetiche stabili l'obbligo del denaro in America ha fi­ arma a disposizione per far conversione dell'impresa ver­ intervistato ieri sera dal Tg2, la lo cioè che consente a notai, positi bancari sono la princi­ di compilare i modelli A e B, il nora permesso alla Bunde­ fronte al fabbisogno di fi­ so forme di profitto l'attuale or­ logica è quella gattopardesca avvocati o amministratori fidu­ pale «risorsa» della Svizzera primo per le società fiduciare, sbank di non ritoccareanco ­ nanziamento, ma in primo ganizzazione non * più suffi­ del tutto cambi perchè nulla ciari di aprire conti correnti per che metterebbe a repentaglio il secondo per i professionisti, ra una volta verso l'alto i tas­ luogo e necessario attivare ciente. E la dlrerlone di cambi. Quindi, niente da fare conto terzi. Un sistema che ne­ le sue fortune con un'abolizio­ che dovevano garantire l'iden­ si sul marco, ma la tendenza la formazione del risparmio Danzica non nasconde la spe­ per conoscere a quanto am­ gli ultimi anni era diventato ne totale del segreto bancario tificazione dei clienti Poi, è generale delle autorità mo­ quale condizione per una ranza di poter presto trovare montano I depositi bancari di una sicura copertura soprattut­ che ha linora calamitato una stato il turno dei magistrati e netane tedesche è chiara­ più equilibrata gestione dei un partner occidentale poten­ to per il riciclaggio del denaro del fisco Gli illeciti tributari da te, come II Credit Suisseo la dittatori corrotti come Noriega proveniente dalla droga oltre valanga di capitali nelle ban­ mente orientata verso tassi flussi finanziari intemazio­ Morgan Bank, capace di sbor­ o Marcos o dello stesso Sad­ che da altri illeciti traffici. La che elvetiche. C'è già, comun­ amministrativi sono diventati di interesse che debbono re­ nali Anche su questo aspet­ sare 120 milioni di dollan ne­ 'fflSH dam Hussein La Svizzera abo­ decisione entrerà in vigore dal que, ora chi dice che dopo penali e i giudici hanno avuto stare alti per garantire la rac­ to, tuttavia, le politiche resta­ cessari quest'anno e i 40 pre­ lisce il segreto bancario, che primo di luglio. Entro il 30 set­ l'annuncio fatto dalla commis­ il potere di chiedere notizie sui colta dei capitali necessari no ancora fortemente diver­ vedibili per il 1992. La facciata di un Istituto di credito a Losanna l'ha resa una sorta di Bengodi tembre 1992 tutti i conti cifrati sione federale delle banche titolari di conti sospetti. genti ^~—"™""••"" Riprende il confronto per il rinnovo del contratto UN1POL Edili, un «delegato di cantiere» ASSICURAZIONI —llrwitn»! O M. 1A.U.U « DJ*. H.4.1MI

Gestione speciale Vitattìva contro la mafia e i troppi morti CfimpvfWvTit Argii Invrrtainidi Crtfgvrimtl nmfviHi., •1 31/12/1990 •IJl/W/.W. n rinnovo del contratto degli edili è ad una stretta. dell'89 a Vicenza Era stato Ro­ Cinquanta, «un ntomo al can­ Titoli emeaai dallo Stato L. 83.329 000 000 27,11 L. 72.71S.S50 500 21.23 berto Tonini, segretario gene­ tiere», luogo da cui il sindacato Obbligazioni ordinarie Italiane L. 224 073 927.815 724» L. 269.754J07.ai5 78,77 Domani sindacati e costruttori s'incontrano per su­ rale della Fillca-Cgil, a parlare è stato praticamente estromes­ Totale delle attivila L. 307 402.927.S15 100,00 L. J42.470.153J15 100,00 perare gli scogli di una trattativa che a febbraio sem­ di «unità», di «regia unitaria nel so, salvaguardando soltanto la brava in dirittura d'arrivo. Poi. le richieste dell'Ance cantiere» e non di «una respon­ contrattazione sul territorio sulla fiscalizzazione degli oneri sociali avevano ri­ sabilità fiammentata fra una con gli enti pubblici (in parti- pluralità di soggetti» In altri ter­ colar modo gli lacp) L'«awen- messo tutto in discussione, compreso il riconosci­ mini, un movimento che ncrea to» della legge 55. sull'antima­ mento del delegato di cantiere che i sindacati riten­ «un soggetto collettivo omoge­ fia, ha poi ndato slancio e con­ YftaffiW90 Gestione speciale Vitattìva polizze collettive gono il nodo centrale della piattaforma. neo» per garantire «una rap­ temporaneamente nuova re­ presentanza unitaria di tutti i sponsabilità al sindacato, sog­ Categoria di attivila; •1S1/12/1990 «i »i/Ba/i99i lavoratori, anche se apparten­ getto «cardine» nella preven­ Titoli emeui dallo Stato L. 29J21.690 000 29,24 L. 38.778.60J.OO0 34.14 gono a Imprese diverse, al di là zione e nell'infiltrazione della Obbligazioni ordinarie italiane L. 70 946.S4B.7aO 70,76 U 74481.227.708 65,76 MICHIURUQQIfntO della loro appartenenza, ma delinquenza organizzata nel Totale delle attivili U 100.2Ga.23S 780 100,00 L. 113.259.829.708 100,00 che hanno II comune interesse cantieri Di qui il ruolo di gesto­ ••ROMA. Costruttori e sinda­ luogo, certamente fuori tem­ della garanzia, della sicurezza re del «piano di sicurezza»,una cati, ultimo atto. A sperarlo do­ po, nell'Imminenza di una trat­ e della gestione dei servizi» conquista definita «storica» per mani, alla ripresa del confron­ tativa globale sul costo del la­ il settore Ed esperienze positi­ to, sono oltre un milione di voro Infine, è storia di ieri l'al­ •Un impegno concreto - ag­ ve in tal senso sono già state edili in attesa di contratto Cin­ tro, le assicuratone del mini­ giunge oggi Tonini - a ridurre 1 esposizione del settore, sem­ realizzate nei cantieri Enel di Gestione speciale Unicasa- que mesi oltre la naturale sca­ stro del lavoro Franco Marini e Montalto di Castro a riprova Comnoalilotie degli Invertmentti denza, un lasso di tempo fatto quello del bilancio Cinno Po­ pre più parcellizzato, alla pre- che dov'è possibile II «monito­ piQ di silenzi e polemiche a di­ micino Un argomento convin­ carlzzazione, che ne ha ridotto raggio» dei rischi diviene con­ Categoria di «trivi!* al 31/12/1900 stanza che di reali proponi­ cente, ma che spiega soltanto la sicurezza, la trasparenza dei tiavm/im salari e del contnbutl, il con­ creta la prevenzione. Titoli emeui dallo Sialo 1658970000 23,17 L. 196J20.000 3,43 menti d'intesa. Una trattativa in parte le resistenze dei co­ Purtroppo nei cantieri si Obbligazioni ordinarie italiane S500000000 7<*83 L. S.500.000 000 96^5 cominciata bene, proseguita struttori trollo delle parti sociali su abu­ W^W^^SBX^s^^e^mfmmmsm a» Totale delle attivila 7.158.970000 100,00 L. &69&320.000 lOv.00 sivismo, lavoro minorile e su­ muore, più che in ogni altro tra sterzate, controsterzale e Un diversivo, è la tesi dei sin­ settore Una piaga dolorosa, testacode. con una involuzio­ bappalli Una spirale perversa dacati Spostare l'allenzionu che manda In soffitta la pre­ cui lo Slato assiste spesso im­ cento della forza lavoro In edi­ subappalti alle squadre di cot­ ne progressiva sul nodo della dal contratto alla voce spuria potente. La dimensione del fiscalizzazione degli oneri fi­ sunta «modernità» del settore lizia subisce un evento trauma­ timisti, gestite da quattro o cin­ degli oneri sociali. Il tutto per sbandierala dall'Ance e con la problema la racchiude in po­ tico nel corso di un anno lavo­ que tecrlci che sovrintendono scali. Com'è noto, l'Ance, l'as­ mettere in ombra la parte nor­ che cifre i lavoratori delle co­ sociazione dei costruttori, ha quale si vogliono spiegare an­ rativo al lavoro di decine e decine di Gestione speciale Valutativa Ecu mativa sui diritti sindacati nei che le sue distorsioni Non ulti­ struzioni rappresentano circa il Sacche di evasione contri­ manovali più "ingaggiati" che premuto e preme per una ridu­ cantieri, centrata sul delegato 7 per cento del totale dei lavo­ Compoalalon» degli hivradmcntl; zione della pressione degli ma Il sistema dei Consorzi che butiva che è la faccia specula­ comrattuaiizzati. che percorro­ w di cantiere Una figura che se­ ratori dipendenti, ma gli infor­ re di un altrettanto gravissimo no in lungo ed in largo la peni­ CMegorltdlfitttYlIà. •UlrtnVlWa oneri nell'edilizia, del 20 per gna per il movimento sindaca­ di fatto "legittima" senza vin­ coli l'impresa all'uso flessibile tuni che Investono il settore è aspetto, causa pnncipale di sola, sottopagati, e peggio assi­ Obbligazioni di organismi cento superiori al settore Indu­ le il «ritorno» sui luoghi di lavo­ pari al 22 per cento del totale striale. Un aot aut posto spa­ della forza lavoro, a scapito moltissime sciagure suf lavoro stiti» In proposito un dato del­ intemazionali ECU 20X000,00 100,00 ro, dopo stagioni contrasse­ del lavoratore che vede il suo degli infortuni nell'industria e l'insufficiente preparazione la casse edili è eloquente gli Totale delle attività ECU200.00ftOO 100,00 valdamente al governo e di ri­ gnate da «improvvisazione eri nell'artigianato, e I casi mortali iscritti sono complessivamente messa al sindacato. Quest'ulti­ rapporto contrattuale sempre professionale dei iavoraton episodicità» Un'idea fondanti.' più precario ed a termine» sono il 36 per cento del totale Entra in giuoco quindi una for­ 700mila su circa un milione e Valore deU'ECU al 31/03/91 Lira 1533 mo preso in contropiede e co­ per il nuovo contratto di lavo­ sopra ricordalo E se si effettua ma di reclutamento della ma­ lOOmila addetti Siamo quindi stretto ad inseguire la contro­ ro, resa espliciti dal sindacato Una sorta quindi di slogan una ulteriore elaborazione sta­ nodopera che è andato via via lontani da livelli di contribuzio­ parte su un tema se non fuori in un convegno del settembre che parafrasa quello degli anni tistica, risulta che circa I' 11 per affinandosi, per passare dai ne attendibile. robMIcuiat» al ami «tolta dmla» UVA]- H. T»

l'Unità Domenica 16 5 maggio 1991 rei Ar .U:ltim o giorno è morto suicida l'altra sera sugli schermi della Cbs per il Festival del Cinema delle Donne di Firenze Si è conclusa così, dopo 356 puntate Un omaggio speciale «Dallas», la più popolare soap opera degli anni 80 ai film della repubblica sovietica, di Georgia CULTURAeSPETTACOLI D fisicoemirat o in Urss nel 1950 racconta la sua storia Un passo oltre la ragione

•• FERRARA. Incomincio, dal governo degli Stati Uniti Questo testo del grande Tisico Bruno Pontecorvo co-politiche e ambientali che portano fra gli altri la , tanto per avere un punto di per una somma rispettabile. In alto a destra che pubblichiamo di seguito è il (rutto di una con­ firma di Enzo Santarelli, Gudrun Kramer e Giorgio Bruno Pontecorvo. riferimento, dai miei studi al­ Inoltre a me fu assegnato un versazione con Luigi Cortesi e Paola Aiimonti che Nebbia. Ci sono poi contributi provenienti dal con­ l'Università di Pisa, nella fa­ premio del ministero dell'E­ Qui accanto una foto coltà di ingegneria, nella ducazione nazionale, grazie hanno poi provveduto a stenderlo. Pontecorvo lo ha vegno italo-sovietico di «Peace research», riflessioni di oruppo dei giovani \ quale entrai a solo 16 anni. al quale nel 1936 mi recai a riletto e ne ha autorizzato la pubblicazione. L'artico­ di Giuseppe Longo e Paolo Farinella sugli arma­ diviaPanlsperna lo, che anticipiamo, apparirà nel prossimo numero menti. La rivista uscirà intorno al venti di maggio. che venne scattata \ Non ero molto bravo all'Uni­ Parigi per lavorare con Jo- proprio dal fisico versità, e non studiavo mol­ liot-Curle. della rivista «Giano, Ricerche per la pace», insième a Bruno Pontecorvo in questo lungo racconto esprime emigrato to. Seguivo pero con grande Tirando te somme lo mi numerosi saggi sulla guerra del Golfo, analisi stori­ fra l'altro il suo giudizio sui fatti politici più recenti. in Urss nel'50 «Menzione i corsi e questo' sono travato ad essere testi­ mi bastava per superare gli mone di alcuni eventi che esami. • hanno cambiato la faccia BRUNO PONTICORVO • Devo confessare che la . del mondo; testimone del cosa più importante della come negli anni 30 e negli mi impediva di considerare quegli anni lo sviluppo della mia vita, allora e per moltis­ anni 40 l'umanità 6 riuscita a la possibilità che Molotov fisica in Urss era più o meno simi anni in seguito, èra il scoprile, e poi a utilizzare avesse torto. Mi accusavo di allo stesso livello dell'Occi­ tennis: uno sport che prati­ l'energia nucleare su vasta non comprendere a causa dente per quanto riguarda camo a livello di «schiappa», scala. della mia educazione intel­ gli studi sulle particelle ele­ sia pure dì «schiappa» bra­ Si pud comunque notare lettuale borghese. mentari; poi c'è stato un vissima (sono stato campio­ che applicazioni minori del­ C'è poi la questione della peggioramento. ne italiano di doppio e fina­ l'energia nucleare, special­ democrazia formale, Oggi in Negli anni '50 gli scienzia­ lista di singolo tra i tennisti mente nel campo della me­ Unione Sovietica la gente ti sovietici non avevano una • classificati in terza catego- ' dicina, erano state fatte pri­ pensa che fascismo e comu­ grande paura dell'attacco ria). Come teorico del ten- ' ma degli anni 30. Proprio al­ nismo siano la stessa cosa, americano. Del resto erano ni* mi picco tuttora di esser­ lora Fermi, Cornino e Rasetti ed è difficile spiegare che tutti molto apolitici, anche i ne un profondo conoscitore. decisero di cominciare le ri­ non è vero. Lo stesso Mao pezzi grossi di partito erano Inoltre devo confessare che cerche di fisica del nucleo deila «rivoluzione culturale» piuttosto burocrati apolitici non mi piaceva il disegno di atomico...-. diceva che in un partito co­ A questo proposito ricor­ macchine. , Per quanto mi concerne, il munista che si distacca dal do un episodio indicativo, Per queste ragioni, termi­ mio primo lavoro scientifico popolo non c'è più differen­ avvenuto addirittura dopo U nato U blennio, decisi di pubblicato, il cui tema era za tra comunismo e fasci­ XX congresso a cui ho assi­ cambiare facoltà e di iscri­ stato suggerito da Fermi e da smo. stito personalmente: una vermi a Fisica. Mio fratello Segni, era nel campo spet­ Pajetta una volta mi disse guida turistica, accompa­ Giorgio, oggi notissimo bio­ troscopico. Naturalmente fui che è più importante essere gnando un gruppo di 20-30 logo, amico di un grande molto contento quando mi dalla parte di quelli che han- persone a vedere la dacia di scienziato collaboratore di offrirono di passare alla fisi­ no.sentimenti nobili che dal­ Gorlci), disse che i! grande Fermi, Franco Rasetti, soste­ ca nucleare sotto la direzio­ la parte di quelli che hanno scrittore era stato ucciso dai neva con autorità: «Fisica! ' ne di Fermi, con Arnaldi, ragione. Forse questa è la di­ medici. Nessuno obiettò al­ Vuol dire che devi andare a D'Agostino. Rasetti e Segrè. mensione etica della politi­ cunché, eppure era già stato Roma, Il ci sono Fermi e Ra­ Un importante tema della ca. Ma questo era vero per : ufficialmente proclamato setti. Cosi fu. Mi recai a Ro- nostra, fceica era,)* radioat­ chi viveva in Italia e .non in che si trattava di una balla. -tna, dove Fermi'e Rasetti br- tività indotta da bombarda­ Urss, dove essere comunista Da parte mia ho creduto • ganlzzarono per me' un esa- mento di neutroni. CU espe­ era ormai diventato un mo­ fino a molto di recente nella me non ufficiale. • rimenti di Fermi e collabora­ do per fare carriera. possibilità di un attacco al- A quanto pare non fu diffi­ tori includono la. scoperta I socialdemocratici da l'Urss. Fino al '68, che è stato cile per loro intravedere il del rallentamento dei neu­ Plechanov a Kautsky non per me un punto di svolta. carattere mediocre della troni, nella quale un ruolo erano contro la guerra, da Per quanto riguarda l'Un­ mia comprensione della Fi- Importante ebbero sia il ca­ questo punto di vista non gheria avevo creduto che si t sica, sicché Fermi fece alcu- so che il genio di Fermi. erano differenti dagli sciovi­ trattasse di controrivoluzio­ ' ne osservazioni interessanti, Penso che la posizione di nisti di altri partiti nei loro narie, ma per la Cecoslovac­ , per riferire le quali, appunto, Fermi sull'utilità di lar uso paesi. Erano, con parole di chia no. Nagy non mi piace­ io sono partito talmente da dell'atomica contro il Giap­ Lenin, dei «rinnegati». D'altra va, ma Dubcek si, e ritenevo lontano. Tali osservazioni pone sia un fatto seconda­ parte i comunisti erano con­ che le sue innovazioni * determinarono la scelta del rlo. Occorre fare attenzione tro la guerra (e questo è un avrebbero risolto problemi mio mestiere. «Vedi - disse quando si donno giudizi su «più» importante) ma vole­ che in quel momento erano Fermi - la Fisica e una, ma personalità storiche. Per for­ vano la distruzione di ogni presenti anche in Unione disgraziatamente oggi i fisici za di cose tali giudizi appar­ democrazia (e questo è un Sovietica. sono divisi In due categorie, tengono a una categoria sto­ «meno» molto serio). Dice­ Vorrei comunque dire ' i teorici e gli sperimentatori. rica. Fermi e stato comun­ vano che la democrazia bor­ che tra le tante cose in cui Se un teorico non possiede que un uomo che ha fatto ghese va distrutta, perché ho creduto un discorso a capacita straordinarie, il suo «bene» al mondo e all'Italia, non c'è democrazia senza parte merita di essere fatto lavoro non ha senso. Per cosi come Kurchatov ha fat­ uguaglianza, che è un diritto per quanto riguarda il patto quanto riguarda invece la fi­ to molto bene al mondo e fondamentale. Questo è ve­ Stalin-Hitler. Ho pensato a sica sperimentale c'è la pos­ alla Russia. , rissimo, ma la concezione lungo che tate patto abbia Fu lui, il più giovane del gruppo, a , Pontecorvo, 78 anni e la modestia Galileo». Alla cerimonia era pre­ dal morbo di Parkinson dal 1978, è sibilità di un lavoro utile an­ Incidentalmente, non cre­ formalistica e proceduralisti- salvato il mondo; o:a che si che per una persona di ca­ scattare la famosa fotografia in cui che contraddistingue i grandi, nel­ sente anche il fratello Gillo, noto arrivato pochi giorni fa in Italia ca della democrazia è un conosce qualcosa della sua do che Fermi si sia espresso comparivano «I ragazzi di via Pani- la sua lecito doctoralis in fisica ha regista, e Fisici del calibro di Gior­ dalla sua abitazione di Dubna in pacita medie!». per l'uso dell'atomica con­ minimo, esattamente come parte segreta, ho cominciato Fu cosi che mi iscrissi al spema. Ieri mattina nell'aula ma­ avuto la delicatezza di parlare non gio Satvlni, presidente dell'Acca­ Unione Sovietica, per sottoporsi a la logica formale è un mini­ a dubitare anche di questo. tro Il Giappone perche fosse gna dell'Università, l'ultimo di quel di se e delle sue Importanti scoper­ demia dei lincei e Ugo Arnaldi, del cure mediche. Ma non solo. Per i terzo anno della Facoltà di affascinato dalla scoperta. mo senza il quale scompare Continuo però a chiedermi Matematica e Fisica dell'U­ famoso gruppo di fisici italiani di­ te scientifiche, ma di «Enrico Fer­ Cem di Ginevra, figlio di quell'E­ suoi preziosi contributi agli studi il concetto stesso di logica. cosa sarebbe successo se ta­ Alcuni fisici tra cui Fermi e retto da Enrico Fermi ha ricevuto mi, scienziato e mentore», che con doardo che fece parte del gruppo sull'interazione debole, è infatti at­ niversità di Roma con la taci­ Oppenhelmer, dopo aver Mi domando chi ha detto le patto non ci fosse stato e la intesa che in futuro avrei la laurea honoris causa dalle mani deferenza e ammirazione ha defi­ insieme con Rasetti, Segre e Majo­ teso nei centri di ricerca del Gran che è impossibile conciliare se, quando la Germania è studiato la questione dal del rettore Antonio Rossi. Bruno nito «uno scienziato della classe di rana. Bruno Pontecorvo, colpito Sasso e di Frascati. condotto ricerche di caratte­ punto di vista militare, pen­ la lotta per la pace e la lotta entrata in Russia, la Russia re sperimentale. Fu di gran sarono di utilizzarla per sal­ per la democrazia. fosse stata sola. lunga il più importante vare delle vite. D'altra parte Quando giunsi in Unione Quando giunsi in Unione evento della mia vita scienti­ la loro opinione non ha cer­ Sovietica mi stabilii a Dub­ Sovietica credevo nella pos­ fica: come studente prima, e tamente Influenzato 11 corso Germania, se non fosse stato raggiungere l'Urss, cosa che • pare era stato deciso a Yalta mente doveroso. Dopotutto dal marxismo-leninismo. La na, e ho sempre vissuto e la­ sibilità di una terza guerra collaboratore poi, dal 1931 degli avvenimenti. Più che per circostanze casuali.Per feci nel settembre 1950, la molto tempo prima. Negli io sono un fisico di profes­ crescita della guerra fredda, vorato I): eravamo incorag­ mondiate, e pensavo che se ai 1936 lavorai nel gruppo altro si trattava di un atto di­ quanto riguardal a mia rea­ ragione principale era di ultimi tempi era chiaro che sione, al quale un solo passo il pericolo di un attacco nu­ giati a non cambiare il luogo anche l'Urss avesse avuto diretto da Fermi, il gruppo plomatico degli Stati Uniti. zione alla notizia dello scop­ non lavorare in Occidente, in Occidente II vero nemico fuori dal regno della logica cleare contro l'Urss era visto di residenza. Non ho lavora­ l'atomica tale guerra sareb­ dei ragazzi di via Panisper- • Importante da ricordare pio della bomba atomica, ma di lavorare per quello era, in prospettiva, l'Unione dovrebbe essere interdetto. come la possibilità di una to, come in Occidente si fan­ be stata un po' più improba­ na, come dicono I giornali- ' per quanto riguarda l'atomi­ contro una città, mi trovavo che per me allora era il «Sol Sovietica. Certamente c'era l'esistenza guerra da cui sarebbe co­ tasticava, alla bomba nu­ bile. Era il settembre '50 ed •ti: Fermi. Arnaldi, D'Agosti­ ca è che queste armi erano in Canada ed era già noto il dell'Avvenire». Durante gli dell'imperialismo, del fasci­ munque uscita una vittoria cleare. Non mi sono mai oc­ era stato effettuato da poco no, Rasetti, Segre, tutti ripre­ basate sulla fissione dell'u­ risultato della bomba di prò- ' anni giovanili trascorsi a Ro­ smo, della guerra fredda e del socialismo o un'afferma­ cupato della bomba, né so­ il «test» dell'atomica sovieti­ si In una ormai famosa loto- ranio e a Roma la fissione va, il «test» di Alamogordo. ma, come tutti gli altri fisici quindi nasceva la logici del­ zione della sua necessità. no stato spinto a farlo; mi ca: pochi anni dopo, nel '53, grafia che io scattai nel non è stata scoperta per un Quindi il lancio di guerra si del gruppo diretto da Fermi, «La società la lotta, la necessità di poter occupavo di fisica delle par­ Stati Uniti e Unione Sovieti­ 1934. puro caso. Arnaldi ha detto aspettava per molto pre- ad esclusione di Gian Carlo dire «quello obiettivamente ticelle, per mia scelta e sen­ ca avrebbero avuto ambe­ Le ricerchesperimental i e che è stato un errore storico, sto.Allora (e anche in segui­ Wick, ero interamente apoli­ circostante è un nemico». Forse non za pressioni. due la bomba all'idrogeno. le numerose scoperte del ma non sono d'accordo con to) non comunicavo con gli tico. Mi avvicinai alla politica avevamo molti altri modi di In quegli anni l'Unione gruppo romano di Fermi ci assediava» «Non mi sono All'inizio non avevo molti lui su questo punto, lo so­ scienziati del progetto Ma- ' quando nel '36 mi recai a rispondere, assediati dalla rapporti con scienziati occi­ Sovietica era militarmente non soltanto dettero contri­ stengo semplicemente che nhattan su questioni segrete, Parigi, negli anni del Fronte società circostante, e per mai occupato inferiore agli Stati Uniti per buti importanti e di carattere questo la nostra lotta si e dentali, poi con Krusciov ne­ Fermi, col suo gruppo, non ma voci correnti sul «test» Popolare, ed ebbi l'occasio­ gli anni '60 si sono tenuti pa­ quanto riguarda l'atomica, fondamentale alla fisica nu­ ebbe fortuna, nel senso che non erano avvolte nel miste­ ne di incontrarmi con emi­ svolta sotto categorie religio­ della bomba» ma aveva indubbiamente un cleare. Esse aprirono-anche se. recchi congressi Intemazio­ la fissione avrebbe potuto ro, anche per persone come grati politici quali Sereni, nali. Il primo incontro fu nel esercito fortissimo. Gli Usa la strada a usi pratici dei essere scoperta nel gennaio me che non si erano mai oc- - Longo, Montagnana, Negar- Dopo lo scoppio dell'ato­ alla fine del '49, prima anco­ neutroni: energia nucleare '59, dopo la morte di Stalin, 1935 a Roma e non nel '39 in cupate di bombe. ville, Dozza, Natoli, Scotti, mica alcuni scienziati affer­ con la conferenza di Kiev. In ra della guerra di Corea, ave­ di fissione da nuclei atomici Teresa Noce ed altri. Dopo il crollo dei regimi marono che l'umanità ri­ vano un numero di atomi­ pesanti quali uranio 235, dell'Est, o per meglio dire, schiava il suicidio e si schie­ che dell'ordine di 100, ma 238 e plutonio 239, medici­ Verso la fine della guerra, per quanto mi riguarda, do­ rarono contro la prolifera­ un potenziale nucleare pari na (Isotopi radioattivi) e, di­ trovavo immorale l'atteggia­ po il 1968 (gli avvenimenti zione del nucleare. Tra que­ Cera la dimensione della a 100 Hiroshima non poteva sgraziatamente, applicazio­ «Mi avvicinai mento dell'Occidente verso in Cecoslovacchia), mi sti Einstein. Russe), Joliot- necessità della pace nel certo bastare per piegare ni militari. alla politica un paese che aveva avuto un chiedo come il mio pensiero Curie e, tra i politici, Togliat­ mondo, ma soltanto per l'Unione Sovietica. Ecco qualche conseguen­ ruolo cosi importante nella politico abbia potuto essere ti. proteggere l'Urss da un at­ Sono passati circa quattro za personale delle ricerche nel 1936» guerra antinazista, e aveva dominato da una categoria Orbene il Pc dell'Urss, tacco americano. Si parlava mesi da quando fu fatta la per alcuni membri del grup­ pagato un prezzo cosi alto in priva di logica, che ora chia­ specialmente per bocca di della possibilità di una guer­ presente Intervista. Devo po romano: esse valsero il termini di vite umane. Già al mo «religione», e che e difatti Molotov, «scomunico» tutti. ra solo nel senso: «Se ci at­ confessare che continuo a premio Nobel a Fermi, un momento dell'entrata in simile ad una religione rive­ Molotov proclamava che l'i­ taccano saranno ridotti a ze­ essere molto confuso sulla po' di fama anche al più gio­ guerra dell'Unione Sovietica lata, con tutti I suoi riti e i dea stessa che un nuovo ti­ ro». Istintivamente mi sem­ situazione politica dell'Urss vane del gruppo, e a tutti noi contro il Giappone, gli ame­ suoi miti. Rispondere a que­ po di arma potesse avere brava che uomini come To­ e sulle possibilità di un co­ un brevetto di invenzione ricani non desideravano più sta domanda di chiarimento conseguenze politiche era gliatti e Russell avessero ra­ munismo progressivo in vari che fu comprato anni dopo Nella mia decisione di l'intervento dell'Urss, che non è facile, ma e assoluta­ un grave allontanamento gione, ma la mia religione paesi.

l'Unità Domenica 5 maggio 1991 17 già» y.-i il ...... IH -i- CULTURA ^"ITM^WfW In mostra a Bologna sino al trenta giugno Provengono dal museo etnografico viennese gli splendidi oggetti d'arte del regno e furono il frutto di un ricco bottino del Benin. Sono in tutto centoventi pezzi coloniale fatto da una spedizione inglese fra sculture in bronzo e avori intarsiati che distrusse l'antico Stato e fece razzia Quei tesori dell'Africa Nera

Provenienti dal museo etnografico di Vienna, sono Nella foto arrivati in Italia i tesori dell' antico regno del Benin. quadrata, Furono il bottino di una crudele spedizione inglese •Pendente che distrusse il piccolo Stato dell'Africa Nera e fece con oba una vera razzia. Subito dopo vennero acquistati da «due mercanti del Bntish Museum di Londra. I centoventi dignitari», spendidi pezzi resteranno in mostra a Bologna sino XVII secolo, collezione al trenta giugno. Meyer. U vendita delle fopPe di coca In un mercato bollviani> Accanto, «Figura DARIO MICACCHI femminile». m BOLOGNA Fino al 30 giu­ schiavi, con il controllo del XVIII secolo, L'America di vent'anni fa, l'Italia gno é visibile al Museo civico commerci prima col Portogal­ collezione archeologico la grande mostra lo e poi con l'Olanda, gli Oba Haas di oggi: identici sistemi repressivi •Tesori reali del Benin Aite di di stirpe Yoruba divennero i si­ un antico regno africano» La gnori, anzi 1 «re dei», su una po­ mostra é già passata a Zurigo, polazione Edo Non ci sono Parigi e Bruxelles e viene ad ar­ documenti scritti e le tradizioni Droga, rimatile ricchire la conoscenza sull'arte orali, che vanno perdendosi, dell'Africa Nera dopo le due parlano di una mitica città di mostre di Firenze quella dedi­ Benin I primi a visitare un Oba cata, nel 1984, al •Tesori del­ furono I portoghesi sbarcati, «guardie e ladri» l'antica Nigeria» (mostra stu­ alla guida di Joao Alfonso d'A- pefacente per la scoperta di vetro, nel porto oggi detto di una ritrattistica e di una statua­ Ugghoton sul fiume Benin della burocrazia ria «classica», in bronzo e terra­ Nel 1668 gli olandesi scrive­ cotta non deformata simboli­ vano che la città di Benin oc­ camente nelle parti del corpo cupava tanto spazio quanto Il problema della droga è stato un tema ricorrente come la gran parte della plasti­ Harlem e aveva gallerie grandi negli interventi pubblici di Gore Vidal. Interrogato ca africana In legno), e quella come la borsa di Amsterdam sul caso di Laura Antonelli Io scrittore americano ci recente al Forte di Belvedere Presto olandesi e Inglesi sosti­ dedicata all'arte di tutta l'Afri­ tuirono nei commerci i porto­ ha invitato a pubblicare un suo intervento apparso ca Nera La mostra dedicata al ghesi Nel '500 e '600 Benin sul New York Times del 1970. «Quello che dicevo al­ Benin viene dal ricchissimo crebbe sotto l'impulso dei re lora per il mio paese, mi sembra che sia ancora vali­ Museo Etnografico di Vienna e guerrieri Ewuare, Ozuola e Esi­ do oggi per il vostro. Come prevedevo le cose sono comprende 120 «pezzi» tra gle con ampliamento dei con­ peggiorate. E non ho cambiato parere». «culture in bronzo (in realtà In fini fino a Lagos, oltre Owo e fi­ alla meta del XVI secolo. 2) va Inchiodata a coprire il legno bolico, eh*» sono tipiche di lega di ottone brunita) e avori no alle rive del Niger periodo medio dalla metà del delle travi del Palazzo dell'O- tanta scultura nera meravigliosamente lavorati La città di Benin doveva es­ XVI alla fine del XVII secolo: 3) ba. Dalle placche, che esalta­ Inseguivano la bellezza at­ Qualche parola va spesa sul sere secondo il mito una gran periodo tardo di decadenza no la dignità africana in tutte le traverso le proporzioni del cor­ DORI VIDAL drammatico destino coloniale città già nel XV secolo sotto dal XVm secolo alla distruzio­ mansioni, è fissata non piccola po e la sottolineatura di certi ne inglese del 1897 parte della stona di Benin e dei caratteri razziali.ima m socia­ •I È possibile porre fine a alle gente ciò che piace o di queste opere d'arte Nel no­ l'Oba Eware che divise la città li, esistenziali Corri»* avviene no decennio del 1800 un am­ in due quella riservata a lui e Appartengono al periodo costumi assai curati e ben por­ gran parte del vizio della dro­ che crede darebbe piacere fa iniziale le statue in bronzo (ot­ tati nelle stupente teste di Oba e di ga negli Stati Uniti entro bre­ solo si che si desiderino mag- basciatore inglese diretto in ai suoi e quella riservata ai sud­ rtegina Madre da.vencrare sul­ ve tempo. Basta rendere di­ tormente le cose proibite, Benin fu ucciso in una imbo­ diti dove avevano spicco alcu­ tone) a tutto tondo del due na­ Appartengono a questo ni e del messaggero di un po­ stesso periodo due gigante­ l'altare A un primo sguardo sponibili tutte le droghe e fale intuito psicologico è, scata. Nel 1897 giunse nel Be­ ne corporazioni e, tra esse, sembrano uguali, eseguite se­ metterle in vendita Etichetta­ per qualche misterioso moti­ nin un corpo di spedizione In­ quella potente degli scultori deroso realismo che sottolinea sche teste di serpente - é quel i tratti esistenziali e del corpo che resta del serpente intero condo una struttura iconica fis­ le ciascuna droga specifican­ vo, perennemente negato ai glese per vendicare la morte: (mentre dei pittori quasi non sa. Ma non 6 cosi Sono anche do quali effetti - buoni e cat­ nostri governanti. fece un massacro, portò via c'è traccia). Circondato da al­ deforme nonché II ruolo corti­ bronzeo che pendeva all'in­ giano, ma nella funzione buffa gresso della città il gallo sel­ ae! ritratti stilizzati e possono tivi - essa provoca in chi ne E una fortuna per il morali­ tutto quel che di artistico era te mura di terra il Palazzo del- essere gustau di profilo nelle (a uso. Ciò richiede eroica sta americano che il nostro trasportabile e Incendiò la cit­ l'Oba era Immenso saloni e di maschera l'anonimo artista vaggio e battagliero graffito di diversità dell esaltazione della sincerità. Non dire che la ma­ paese si sia sempre trovato in tà. stanze per lui, per le sue mogli, ha fissato un non so che di ma­ segni con arte suprema e che fronte oppure della mascella. rijuana di assuefazione e una sorta di vacuum tempo­ L'antico regno africano che per 1 suoi figli, per I viveri, per i gnificamente umano, scherza nello stacco dal suolo esprime che* è pericolosa, quando rale noi infatti non abbiamo sullajunzione sociale ma é quella vitalità terreste che gli Il collo fino al mento é serra­ non è cosi*, come sanno mi­ memoria pubblica di alcun­ aveva prosperato dal 1500 non dignitari, per" gli altari dove si to daanelli sovrapposti, Uc*pp esistevi più I tesori d'arte del veneravano gif antenati Oba e moraSpìSsDco e rispettoso' sui scultori di Benin affidarono an­ lioni di persone, a differenza ché avvenuto prima di marte­ valorromani del tipo che alle teste di leopardo in coperto da una rete che scen­ dell'Lsd, che uccide in modo dì scorso Nessuno a Wa­ Benin furono Incamerati o ac­ le Regine Madri, per 1 laborato­ de sulle orecchie aggettano quistati da mercanti dal British ri che fabbricavano oggetti Il messaggero, forse, é da avorio con una stilizzazione assai spiacevole, o dell'eroi­ shington ricorda quel che ac­ realistica molto efficace. fronte, occhi naso e grandi na che rende schiavi. cadde negli anni in cui gli al­ Museum di Londra dal Museo d'uso e oggetti d'arte per 1 Oba spostare al periodo medio che labbra in una caratterizzazio­ Per la cronaca, io ho pro­ colici furono vietati al pòpolo di Vienna, nonché dai musei che amava la scultura e il fasto é il grande periodo della pro­ Gli artisti nigeriani, gran ne se non divina certo iperu- vato - una volta - quasi tutte da un Parlamento che si cre­ parigini, tedeschi e svizzeri Gli Il Museo fur volkerkunde di duzione di migliaia di placche maestri della fusione, forse ap­ mana che sembra indistruttibi­ le droghe e non me n'è pia­ deva investito della divina italiani non parteciparono al Vienna con I suoi ben scelti ad alto rilievo, con uno, due o presero l'arte da uno scultore le e certo tramanda ai figli dei ciuta alcuna, smentendo la missione di esorcizzare It De­ bottino per Ignoranza del valo­ più di 150 «pezzi» può offrire tre dignitari o guerrieri ben ve­ venuto da Ife come dice la leg­ figli certi valon della gente teoria Fu Manciù per cui una mone del Rum e che - nel re degli oggetti d'arte rapinati e un'antologia assai ricca e stiti e armati, a volte portoghesi genda, ma presto si fecero au­ Oba, come da alle Regine Ma­ sola annusata di oppio rende frattempo - scatenò la più letteralmente strappati come completa di tutti gli aspetti del­ raffigurati con molto rispetto e tonomi puntando su una pla­ dri quel potere magli o di con­ schiava la mente. Cionono­ grossa ondata di criminalità le placche dai templi e dai pa­ la scultura di Benin Lo studio­ senza deformazione nella sot­ stica molto volumetrica e ritmi­ tinuare la specie oltre la vita stante, molte droghe fanno che la storia ricordi, provo­ lazzi della capitale del Benin. so inglese Fagg ha diviso in tre tolineatura dei caratten e degli ca, ben decorata e senza quel­ lunga degli elefanti stessi le cui male a certa gente e va detto cando migliaia di morti da al­ Con l'egemonia militare e periodi l'arte di Benin-1) pe­ abbigliamenti, le placche era­ le deformazioni della testa ri­ zanne decorano gli altari pre­ perche, in modo sensato colici cattivi e determinando no una lamina sottile che veni- spetto al corpo, a scopo sim­ ziosamente fra la cittadinanza un di­ religiosa, con il traffico degli riodo iniziale dalla fine del XIV sprezzo che tuttora persiste verso le leggi degli Stati Uniti Lo stesso avi/iene oggi Ma La libertà, il governo non ha imparato È morto l'autore di «Being There», diventato filmd i successo con Peter Sellers Il biografo dello scrittore niente dai passati tentativi di che idea bizzarra proibizionismo, nonché di Ebreo polacco, dipinse l'America come un grande acquario pieno di grandi, voraci pesci repressione L'inno scorso- Quei «sogni» incompiuti, Oltre a esortazioni e am­ allorché il rifornimento di monimenti, sarebbe bene marijuana dal Messico venne chiari e tribolati di Green: però rammentare (o far sa­ decurtato dalla polizia - gli pere) ai cittadini che gli Stati spacciatori avvezzarono tanti Uniti furono creati da uomini ragazzi all'eroina, e le morti Jerzy Kosinski, oltre il successo vedranno mai le stampe? I quali credevano che ciascu­ aumentarono In modo spet­ no ha diritto di fare ciò che tacolare, specie a New York. Colpa di chi7 Dei cattivi della FRANCO ramAROTTI dei milioni di immigrati da tut­ BJBNEW YORK. «Non posso Green a scrivere II mio epitaf­ vuole della sua vita purché 7 non interferisca con il perse­ mafia Del permissivo dottor to il mondo Piuttosto, l'Ameri­ ancora dire se il libro cui stava fio» guimento dell'altrui felicita Spock? Dello stralunato TI- •i La notizia della morte di ne solo a tratti come se parlas­ ca di Kosinski è un acquano, lavorando saia pubblicato», ha La prima biografia di Sherry, (che l'altrui idea della felicità mothyLeary?No Jerzy Kosinski mi addolora. se da un altro pianeta Viet­ dove pesci grandi e piccoli na­ dichiarato il biografo Norman contenuta in 7S3 pagine, rivelò sìa di perseguitare il prossi­ Sembra certo il suicidio, se­ nam, contestazione studente­ vigano In relativo silenzio e so­ Sherry, riferendosi al mano- accuratamente innumerevoli mo confonde un tantino le condo una modalità che va sca, la violenza delle «Pantere litudine, ma dove, appunto nel scntto lasciato dallo scrittore dettagli della vita di Green tan­ prendendo piede, quella del­ nere» Sciocchezze, sembrava silenzio ovattato dei grattacieli scomparso Graham Green. «Si cose). l'asfissia provocata da un sac­ dire Ho visto, e vissuto, ben di to che lo stesso autore in un Questa è un'Idea sorpren­ Tutti quei soldi illuminati al neon, i pesci gros­ tratta di un lavoro legato ai primo momento ne rimase chetto di plastica attorno alla peggio. si mangiano I meno grossi e I suoi sogni chiari e tribolati dente, per l'attuale genera­ in ballo testa. Cosi l'ha trovato la mo­ All'epoca, Kosinski stava ter­ meno abili, la lotta di classe sorpreso e disturbato «Avevo zione di americani. Essi n- Sarebbe stato comunque il suo saputo attraverso conoscenti glie nella vasca da bagno E la minando L'uccello dipinto, la tende a risolversi in una sorta ultimo libro Dio sa quanto de­ specchiano un sistema di stessa morte per asfissia cui storia della sua personale odis­ di inquietante cannibalismo comuni che si era lamentato educazione pubblica che ha motti, troppi ebrei polacchi fu­ sea. Più tardi, il libro che gli sideri vederlo pubblicato» fi governo degli Stati Uniti ben temperato Sherry ha annunciato che la perché avevo nlerito troppo; reso inaccettabile, letteral­ rono condannati dai nazisti avrebbe dato soldi e celebrità, Le maldicenze sul conto di più di quanto cioè immagina­ mente, la Carta dei diritti del­ è responsabile per queste nelle camere a gas dei campi avrebbe anche fornito qualche prossima settimana si recherà morti La burocrazia ha inte­ Kosinski sono troppo numero­ in Svizzera per esaminare il va sapessi Ma quando decise l'uomo alla maggior parte di di sterminio. Kosinski era riu­ buon argomento, sembra, alle se per esssre, anche solo per di leggere il libro per la secon­ coloro che formano la «mag­ resse a giocare a guardie e scito, giovanissimo, a salvarsi accuse di plagio che l'avrebbe­ manoscntto Docente di lette­ ladri Sia il Nucleo antinarco- sommi capi, ricordate, a co­ da volta, un anno e mezzo do­ gioranza silenziosa» frase praticando, per puro istinto, I ro amareggiato Amareggiato, minciare da quella del suo pri­ ratura presso 1 Università Trini- questa che Richard Nixon (il ttei sia la mafia sono contrari metodi dell'arte della sopravvi­ si, ma, mi spiegava sorridendo ty di Sant Antonio, nel Texas. U po la pubblicazione, confessò alla legalizzazione della dro­ mo matrimonio con la ricchis­ che gli era piaciuto» La secon­ cui spirito è sempre stato sot­ venza per boschi, brughiere e furbesco In un angolo della sima signora americana d'una biografo aveva impiegato 17 tovalutato) ha preso da ga, poiché ci rimetterebbe ro foreste Forse, da ultimo, non bocca, solo fino a un certo anni per scrivere la prima bio­ da biografia è pronta per più entrambi un sacco di quarti­ aveva voluto sottrarsi al desti­ certa età, da sfruttare e poi ab­ della metà, 500 pagine e Sher­ Omero, Il quale la usava per punto Non si era mai sentito bandonare, secondo la collau­ grafia di Graham Green. Aveva alludere ai morti ni no del suo popolo Si é dato membro di pieno diritto della infatti ripercorsopass o dopo ry precisa che con tutta proba­ per mano sua, non ancora ses­ •mafia letteraria neviorchese», data ricetta dell'«usa e getta», Par già di udire un coro di Se Invece la mafia non ci fino all'accula di non scrivere i passo gli iuneran dello scntto- bilità non vi sarà un terzo volu­ guadagnasse, non ci sareb­ santenne, la morte cui era for­ come lui la chiamava. Non si re attorno al mondo dalle me. Nel primo aveva rivelalo proteste- se a ciascuno verrà tunosamente scampato scappa dalla morte certa In un propri libri bensì di valersi di permesso di drogasi, si dro­ bero spacciatori davanti ale •negri», pronti a tutto dietro montagne del Messico alla Green convertitosi al cattolice­ gheranno tutti, it prodotto scuole, e i tossicomani non L'avevo incontrato una sera paese devastato e in rovina so­ giungla della Liberia Quando simo per sposare Vivien Day- commetterebbero delitti per del primi anni Sessanta In casa lo per andare a rinchiudersi in congruo pagamento Nessun nazionale lordo catara, kco una consorteria in cui il valore dubbio che vi era in lui un at­ la biografia fu pubblicata, nel rell-Browning, la quali» poi gli munisti ci metteranno lòtto, pagarsi ta prossima fbc Infi­ del sociologo e filosofo Peter L 1989. fu apprezzata per l'accu­ disse che avrebb» prefento ne, se non ci fascerò tanti sol­ Berger, nel tranquillo, allora, personale vfen fatto dipendere trazione quasi irresistibile per diverremo una massa' di da una certa capacità di uerbal la fumisteria, lo scherzo, anche ratezza e la profonda ricerca convivere come fratello e so­ zombi, che passivamente si di In ballo, il Nucleo antinor- quartiere di Clinton Street, a cotici non avrebbe motivo di Brooklyn Ci fu tra noi una sim­ outmanoeuvnng, o giochi di atroce, e una certa tendenza a letteraria In Messico nuscl a rella, per cui Green propose un bisbigliano «erooote» (fanta­ considerare il criminale come trovare la persona che Green «matrimonio di celibato» «di stico1) l'un taltro Allarman­ sussistere, e non è gente di­ patia immediata, una di quelle role, più o meno Indovinati sposta a cedere senza com­ misteriose consonanze che KI, no Era un sopravvissuto prototipo dell uomo libero uso come modello per la figu­ quest ultimo argomento non te pensiero Eppure è impro­ Peter Sellers ne «Oltre il giardino» film tratto da un romanzo di Kosinski Consideravo questi suoi atteg­ ra di Giuda in «Il potere e la ho potuto aven* sue personali babile che qualsiasi persona battere Platone descrive nel Fedro. che però, ora, giunto nel «Pae­ Si farà alcunché di sensi- quando la nostra pupilla pren­ se di Dio», voleva vivere L'in­ giamenti come I detriti della gloria» Durante la ricostruzio­ informazioni poiché si e sem­ ragionevole e sana divenga sua vita passata. Ma erano poi ne delle tappe di Green Sherry tossicomane se sa in anticipo to'Naturalmente no 11 popo­ de coscienza di se stessa solo verno era in Svizzera per scia­ pre rifiutato di parlare di quel lo americano ama l'idea del riflettendosi nella pupilla del­ re, l'estate, al mare in qualche detriti? Non é forse in quel tan­ fu colpito da malattie ed infe­ rapporto e di altri», ha precisa­ cosa il vizio comporta. l'amico Kosinski era magro, isola perduta dei Tropici L'au­ n successo non l'aveva cam­ viviamo in un mondo rarefatto to di terriccio e detriti in cui sia­ zioni, come in Paraguay dove Siamo tutti ragionevoli e peccato e del suo castigo co biato I suoi libn, specialmente e posticcio, sono un elegante, to Sheny La sua indagine da me ama far soldi e combtt- fulvo, mercuriale Si discuteva, tunno e la primavera erano sa- mo cresciuti che affondano contrasse I epatite, ed in Afri­ «detective letterario» lo aveva sani? No. Alcuni diverranno quella sera, della crisi degli cn al lavoro, nella sua bella ca­ Being There, l'avventura di raffinato, indiretto e nello stes­ anche le nostre radici più vita­ ca, il diabete tropicale In In­ sempre tossicomani, come tere la droga è un buon aff i- Chance Cardner, il giardiniere so tempo micidiale atto d ac­ portato a nntracciare persino il re, come lo é spacciarla. Pc I- Stati Uniti, del venir meno del­ sa della Cinquantasettcsima li? ghilterra perse parzialmente la alcuni diverranno sempre al­ la consapevolezza d'uno «sco­ strada a New York, la «Heml- analfabeta che conosce, del cusa contro I Amenca. Se c'è una lezione da trarre proprietario della pistola che ché la combinazione di pec­ vista in seguito ad un inadente Green usò per giocare alla rou­ colizzati, ed è semplicemen­ po nazionale», da tutti percepi­ sphere House», dove nella pri­ mondo e della gente, solo le La società americana, nel­ dal suo miglior personaggio - stradale «Devo confessare - te un peccato. Ognuno, tutta­ cato e denaro è Irresistibile to e condiviso come supremo trasmissioni televisive e che, lette russa «La morte non lo (specie per il politico di me­ ma metà degli anni Settanta e l'opera di Kosinski, non é cer­ il mite, smemorato giardiniere ha detto - che in alcuni mo­ via, ha il potere (e dovrebbe compito, non solo giuridica­ poi, più tardi, negli anni Ottan­ appunto per questo, viene da tamente l'iincubo ad aria con­ disoccupato scambiato per un spaventava poiché era una averne H diritto legale) di uc­ stiere) la situazione non farà mente ma anche moralmente ta, ormai consacrato dal suc­ tutti riconosciuto come un ge­ menti ho pensato se ne valeva persona senza paura Sarebbe che peggiorare. dizionata» di Henry Miller, ma gente - questa mi sembra evi­ la pena. Più oltre mi sono chie­ cidersi se vuole. Ma la mag­ vincolante. Kosinski. nel suo cesso librario e televisivo, mi nio della politica e della finan­ non é neppure il «paese del dente chi recide le propne ra­ stata semmai una nuova av­ gior parte della geme non Io angolino, non poteva star fer­ incontrava ad ogni mia trasfer­ za, a riprova che l'apparenza é sto se stessi scrivendo la sua ( The New York Times, miracolo», che ha sostenuto le dici si condanna all'irrilevanza biografia o piuttosto fosse ventura, un'altra frontiera da vuole. D'altro canto, vietare 26 settembre 1970) mo Partecipava alla discussio­ ta americana. oggi più forte della realtà e che illusioni e giustificato I sacrifici e al nulla. attraversare» OKC

l'Unità Domenica 18 5 maggio 1991

A TI/WCVU SPETTACOLI Cinema Ventitré motivi, una scenografia Vince la svedesina Carola Per Cannes da kolossal negli studi di Cinecittà A pari merito con la Francia, conto e una lunga diretta televisiva prevale grazie ad una norma alla rovescia per il trentaseiesimo Eurofestival discutibile del ragolamento

•i Meno cinque alla 44esi- MUORE IL CANTANTE DEI NEWTRONS. Ronme Newt, ma edizione del festival di sedicenne voce solista del gruppo rap Thp N'cwtrons, è Cannes. Giovedì sera sarà Ho- nmasto ucciso Insieme ad un amico mentre tentava una minìde del commediografo rapina ad un negozio I due giova".! sono stati raggiunti americano David Mamei (regi­ dai colpi sparati dal proprietario del locale mentre fuggi­ sta di film come La casa del vano Newt, Il gemello Bobby ed un altro fratello di soli pochi. Le cose cambiano') ad dicci anni avevano da poco registrato un disco con la inaugurare la manifestatone Svezia, una nota in più Mca Poco meno di ottanta saranno MARCO RISI: PRECISAZIONE SU VENEZIA. Il regista i titoli presentati nell'arco di Marco Risi e la società di produzione Tno Cinematografi­ dodici giornate di festival ma la ca smentiscono la notizia pubblicata ieri su diversi quoti­ massima offerta di spunti e Si è conclusa ieri notte la 36» edizione dell'Eurofesti- diani circa la partecipazione di Muro di gomma a\ festival val. Grande dispendio di mezzi, un flusso gigante­ di Venezia Avendo completato appena ien il missaggio 'proposte verrà, come ogni an­ della colonna sonora ed essendo i1 'lini ancora in fase di no, dal •Marche», il mercato sco di giornalisti, un clima da unione Cee dal sapore edizione, nessun membro della commissione di Venezia che si svolge nelle sale cittadi­ kitsch-farniliare. Ma il bilancio finale della manife­ ha ancora potuto visionare la pellicola e dunque selezio­ ne di Cannes, dove saranno stazione non è all'altezza delle pretese. Scarsa qua­ narla. " proiettati olire 400 film. Attesi. lità degli artisti e canzoni che difficilmente si faran­ MORTO ABDEL WAHAB, IL MAMELI EGIZIANO. Aveva dopo gli ottimi risultati di Berli­ 90 anni ed é morto ien al Cairo I attore, compositore e na I tre film italiani- // porta­ no ricordare. Alle porte del '92, il festival non ci ha cantante Abdel Wahab autore, fra l'altro, dell'attuale in­ borse ai Daniele Luchetti. Sur fatto capire cosa offre l'Europa della musica. no nazionale egiziano Iniziò la sua camera a 7 anni e di­ che Rapi Avati ha dedicato al venne musicista nonostante la famiglia, poverissima, vo­ musicista |azz Blx Belderbec- lesse avviarlo agli studi religiosi Nel 1979, all'epoca del ke. La carne di Marco Ferreri trattato di pace arabo-israeliano, l'altera presidente ALBASOLARO Anuar E! Sadat lo incaricò di sostituire l'inno nazionale eoo Sergio Castellino e France­ nassenano con il riarrangiamento di un'antica canzone sca Delle». Anche questi ulti­ •• ROMA. Sponti i riflettori a Castrocaro, con poche ecce­ Il musicista lascia 1.800 composizioni tra cui 68 canzoni mi due film dovrebbero presto Cinecittà, festeggiato ieri notte zioni che per questo brillavano patriottiche ' uscire nelle nostre sale. Come il vincitore, oggi l'EuroleUtval ancor di più (vedi la cantante pure Caldo solfocante, il film di L'ARCI E L'ITALIA A BERLINO. Si chiama «Amicizia con toglie le tende dai sei grandi franco-tunisina Amlna. da tutti I Italia» l'associazione che I Arci Nova e l'Arci Trento e Giovanna Gagliardo seleziona­ teatri di posa presi in prestito gli addetti ai lavori ritenuta la to per la collaterale «Quinza ine Toscana hanno fondato con la municipalità di Berlino. alla cittadela del cinema, si migliore ma, paradossalmen­ Primo progetto comune una settimana, doli 8 al 12 mag­ dea reaUsateurs» A Cannes ci smonta I impressionante sce­ te, un po' troppo •intellettua­ Peppino DI Capri gio che porterà In spazi e luoghi di Berlino mostre di arti saranno albi due tìtoli in qual­ nografia d.i kolossal fluita- le-, sofisticata, oltretutto si è visive e di design, concerti rock, sp«"tacoll di mimo, rcn- che modo «italiani». Il passo scientifico, tornano a casti ho­ data arie da diva, ha preteso e la cantante francese Amina: certi di musica Jazz, cori e sfilate di moda, tutto rigorosa­ detto dcoffta di Theo AngcJo- stess, traduttrici, funzionari te­ una limousine per girare a Ro­ mente «made in » per avviare un futuro scambio di pulos. con Marcello Mastroian- levisivi, telefonini portatili, ma, il che non l'ha resa molto due dei rapporti culturali con i paesi dell'est europeo, pruni fra ni, coprodotto da Angelo (te­ agenti di sicurezza, le centi­ popolare) protagonisti gli altri Cecoslovacchia, Polonia e Unghena. dell'Eurofestival soli, e AmabeUe Partage. pro­ naia di macchine da scrivere Difficilmente qualcuno di SCORSESE: ESCLUSIVA CON LA UNIVERSAL. Sei anni duzione tutta francese ma fir­ targate «Italia 90», riciclate per uesti concorrenti si farà ncor- di lavoro In esclusiva con la Universa), con cui firmerà mata da Francesca Contend­ l'occasione. Sare; destano molta più curio­ film come regista, autore e produttore Martin Scorsese ili. Verri anche Francesco Rosi Per una settimana, nei padi­ sità certi particolari biografici agli islandesi Stefan Hilmars- patria e il suo seguito lo si rico­ diventare delle popstar «Le di prossima uscita, tutto di ha siglato un contratto praUcamente unico con una delle ma per tenere una lezione a glioni del 36* Concorso eurovi- si sono dimostrati assai abili son e Eytolfur Kristiansson, nosce subito perché girano tut­ uniche vere star qui sono I classici partenopei Considera­ storiche major hollywoodiane II regista, che sta ultiman­ studenti, insegnanti, semplid sivo della canzonea, si è respi­ nell'autopromozione I belgi due ragazzoni alti, biondi e te- ti con I giubbotti targati «Carola banchien». zioni finali abbiamo capito do le riprese di Cape Fra/-con De Niro, Nolte e Jessica spettatori, nell'ambito di una rata aria da '92. da Europa Uni­ Clouseau che, complice l'am­ neroni, emozlonausslml per­ team Rome», Manco fosse una E il Peppino nazionale? che l'Eurofesuval altro non è Lange. girerà presto Age ofinnocencecon Daniel Day Le­ serie di Incontri che II festival ta. Un'esagerazione? Bisogna­ basciata, alla vigilia della gara, ché certi che tutta la popola­ campionessa di pugilato. Altre Scelto per far contenti «tutti» e che II Sanremo formato Comu­ wis ma non ha ancora annunciato I prossimi progetti con dedica ai rapporti tra cinema e va invece vederlo, 0 dietro le hanno improvvisato un con­ zione del loro paese, che con­ storie singolari in Italia siamo garantire la continuità di quel nità europea. E come nei tanti la nuova casa di produzione scuola. E a proposito di pre­ quinte di questo Festival, che certo nella bella piazza di Tri­ ta appena 250mlla anime, ieri abituati a cantautori avvocati luogo comune che vuole la dibattiti su Sanremo anche qui RAIDUE SULLA DROGA LA PIÙ SEGUITA IN TV. Dalle 9 senze sta già scatenandosi la malgrado tutto, malgrado gli nità de' Monti, distribuendo ro­ sera era incollala al televisore oppure medici. Qui la Svizzera canzone napoletana come vale I osservazione che forse del mattino e fino a mezzanotte di ieri tutte le trasmissio­ caccia all'ospite illustre, certi o anni e l'acqua passata sotto i se a tutte le signorine Ma non a fare il tifo per loro. ha addirittura mandato una unica e etema ambasciatrice una tale mobilitazione di gente ni di Raldue, telegiornali inclusi, sono stati dedicati alla probabili sono al momento i ponti della musica leggera, e valso a far loro guadagnare Se siete dei blob-cultori del germanista, Sandra Simo, con della musica italiana all'estero, e di denaro potrebbe aspirare droga. E il secondo canale della Rai ha collezionato il continua a portare una gustosa la palma di cantanti più sexy una canzone scritta da Renato a un livello qualitativo maggio­ 23* di ascolto medio nell'arco della giornata, risultando nomi di Jeanne Moreau, Mar­ festival pud darsi che vi ricor­ ha portato per la verità un bra­ re, un festival con nomi di ri­ cello Mastrolanni, Robert De impronta Kitsch-familiare. Un dopo quello femminile, vinto diate della svedesina Carola. Mascetti che vive a Lugano e di no non all'altezza della situa­ la più seguita tra le reti pubbliche e private Le massime grande dispendio di mezzi, va da Amina e dall'inglesina Sa­ professione fa, pensate un po', chiamo che metta davvero in punte di ascolto sono state il telegiornale delle 13 (otto Miro, Madonna. Richard Gere, Nell'83 aveva sedici anni e pre­ zione. Chi lo segue e lo ama sa scena quanto di meglio l'Euro­ milioni di telespettaton) e «Serata d'onore». Jane Blrkin. Isabelle Huppert, pero aggiunto, per una sfilata mantha Janus, Il riconosci­ se parte all'Eurofestlval classifi­ lo psichiatra. Per loro la musi­ che Di Capri ha fallo di meglio canora di qualità poco supe­ mento é andato ieri, in via na­ ca non é un hobby; ma in Sviz­ pa pud offrire In campo musi­ UN NOK PER NEVVMAN E UN CARTOON PER LANDIS. Francesca Detterà, Sergio Ca­ candosi terza. Oggi si ripresen­ in passato. Se non altro gli è cale Il '92 é alle porte Stare­ stellino. riore ai concorsi novità, stile turalmente del tutto ufficiosa, ta con una fama consolidata in zera, dicono, non c'è modo di servito a pubblicizzare l'album Paul Newman sarà il protagonista di Detective privato, mo a vedere. nuovo film di Jack Smight, sulle tracce del famoso perso­ naggio immortalato da Humphrey Bogart, accanto a di­ verse star americane Lauren Bacali. JanetLeigh. Shelley Wlnters, Julie Harris. Al cinema di animazione si sta de­ L'altra sera, sull'americana Cbs, si è conclusa con uno sparo la saga di «Dallas». Il protagonista è morto, ucciso dall'audience dicando invece John Landis, già regista del mitico Blues Brothers. Il suo prossimo film, tutto con cartoni animati, si intitola Sinbod. W CINA a QUARTETTO STAUFFER. Su Invito dell'asso­ ciazione cinese dei musicisti e dalla federazione dnese degli artisti, il quartetto d'archi «Stauffei» sarà in Cina per Addio, incorreggibile carogna. E riposa in pace... una tournée che tocca Pechino, Shangai e Jinan. Com­ posto da Carlo Feige, Antonio Mastalìi. Claudio Pavolinl e Matteo Rondimi, il quartetto é nato nel 1986 su inziatì- va di Accaldo, Ciuranna Filippini Con un classico colpo di pistola alla tempia, J.R. del vecchio Texas rurale - è con le lacrime agli occhi - non tempo fa Michael MUken, eroe Fatta questa scoperta (o n- era un oggetto di culto. Ma il ETTORE SCOLA VINCE L'EFEBO D'ORO. Il viaggio 01 Ewing, il supermatvagio protagonista di Dallas, ha praticamente ridotto all'ele­ in questo modo». caduto di Wall Street, l'avidità scopcrta) GeiAr preme il gnl- numero dei suoi fedeli si era Capitan Fracassa di Ettore Scola ha vinto l'Efebo d'oro chiuso un'avventura televisiva durata 357 puntate e mosina dopo la perdita del suo Questo, dunque, é il mondo è una virtù. Anzi, come dimo­ letto E lo fa, di nuovo, per cu­ andato impietosamente ridu- 1991, il premio Intemazionale di cinema e narrativa. Il 13 anni. Ma; prima del colpo fatale, GeiAr ha voluto ranch Sue Ellcn, liberata dal senza J.R.. una bolgia abban­ stra l'ultimo sogno di J.R.. essa pidigia. Non la sua, questa vol­ cendo, negli ultimi tempi, ad film, diretto da Ettore Scola e interpretato da Massimo tormentatissimo menage ma- donata ad un caos di impulsi e l'unica autentica virtù capa­ ta - che tutto Q senso delia pa­ un manipolo di fanatici ripeti­ Troisl, Ornella Muti e Remo Girone, e stato scelto tra una togliersi uno sfizio: sapere che sarebbe accaduto se rromonlale con J.R., e una stel­ ancor più miserabili e belluini. ce d'aprire la porta a qualche rabola pareva, al contrario, tori del rito del venerdì sera. Le rosa di cinquanta Miseiy non devi monredi Reiner, La ca­ lui non fosse mai esistito. Un viaggio dal quale ha la televisiva già condannata ad Un caos die sembra non co­ sentimento che non sia soltan­ spingerlo a sopravvivere In classifiche lo vedevano al 62 sa Russia di Schepisi e II teneldeserto à\ Bertolucci Perla sezione televisiva il premio é andato Invece a Giacomo fatto giungere il suo ultimo messaggio: «Siate pure un triste ed Inesorabile decli­ noscere limiti. Ricordate Cliff to un prodromo di sconfitta o compiaciuta perfidia - ma posto nella lunga Usta dei 152 pura ipocrisia. In affari come quella, assai più concreta, del­ serial che affliggono le tv usa. Baltialo per Celimi, una vita scellerata, prodotto e tra­ avidi e cattivi: impedirete agli altri di farsi del male», no E non è tutto. Poiché, in Barnes? Ricordate quel viscido smesso da Raldue, mentre migliore sceneggiatura é stata realtà, é solo allorché reincon­ concentrato d'invidia, meschi­ in politica, dunque, diffidate la potente Cbs, ormai deside­ Troppo poco per sopravvivere. indicata Rischiose abitudini tra il fratello Bobby. suo grande nità e corruzione che la supe­ degli onesti, dei buoni, del rosa di utilizzare più proficua­ Ucciso dal proprio short J R. DAL NOSTRO INVIATO rivale lungo tutte le 357 punta­ sentimentali e degli idealisti. mente gli spazi prime lime da ien è morto per davvero Ad­ «SEI PREPOTENTE!». E LASCIA LO SPETTACOLO. Liti­ riore crudeltà di J.R. aveva gio singolare sui palcoscenici di Broadway Durane una MASSIMO CAVALLINI te dell'Interminabile saga, che condannato per 13 lunghi anni Siate cattivi impedirete agli al­ lui per troppo tempo occupati. dio, dunque, vecchia carogna. tri di faisl del male Nato nel 1978, Dallas ancora E riposa In pace replica di / hate Hamlet (Odio Amleto) i due attori Evan Larry Hagman-John Ross ad una perenne ed umiliante Handler e Nicol Will.amson hanno inscenalo un diver­ non fosse mal nato». E la con­ Ewing Junior, riesce davvero a sconfitta? Condotti per mano tente fuonprogramma Rimproverato dal collega durante •• NEW YORK Cammina bar­ clusione era più che ovvia, la misurare la profondità dell'a­ dal diavoletto, lo ritroviamo lo spettacolo, Handler, ha mancato un passo durante il collando, I) vecchio John Ross, vita é meravigliosa e vale la p« - bisso. Orbato dalla stimolante oggi, indovinate dove?: alla Ca­ duello e l'altro lo ha colpito sul fondo dei pantaloni. Sen­ lungo le sale sontuose e deser­ na d'esser vissuta fino all'ulii- presenza del «fratello-caro­ sa Bianco. Al posto di Bush. za pensarci due volte Handler é sparito dietro le quinte e te della villa di Southfork. Ro­ mo alito di respiro Elementa­ gna», Bobby non è che una pa­ Con la voce, le parole, gli at­ ha abbandonato la recita Scuse al pubblico e veloce so­ vescia sedie, manda In frantu­ re. Ma come si sarebbe tradot­ tetica caricatura di se stesso, teggiamenti ed I vestiti di Bush. stituzione con un attore di riserva. mi cristallerie e ceramiche, ca­ ta questa consolmte favolimi una vittima della propria debo­ Avrebbe potuto essere, questo, MAX VANDERVOST AL TEATRO DELLA TOSSE, ti musi­ de, impreca e si rialza. Poi, una volta entrata nel lussunosl lezza e dei propri buoni senti­ il colpo vincente della serata cista-mago Max Vandervosrt sarà a Genova, ospite del bonfonchiando frasi lamento­ panni del perfido padrone di menti, un vecchio leone senza d'addio, un ultimo calcio, Teatro della Tosse, da domani Nel suo spettacolo Sun- se ed Incomprensibili, si trasci­ Southfork? più artigli né denti, squattrina­ phome d'objets abandonnes l'artista belga, per la prima anarcoide e geniale, negli stin­ volta in Italia, «suona» lattine e fischietti, teiere e innaffia­ na fino al bordi della principe­ Prevedibilmente distolto dai to e dedito ai gioco, persegui­ chi dell'establishment. Ma cosi sca piscina di casa Ewing la­ toi, utilizzando oggetti quotidiani ed Impensabili. In car­ suoi troppo frettolosi preposrl tato da una moglie avida d'ali­ non fi stato Polche, di fronte tellone anche Favole dola della «raccontasene» Mara sciandosi infine cadere, come suicidi, anche J R. - accompa­ menti e da amanti querule ed ad uno sbigottito J R., il diavo­ Baranti. un sacco vuoto, su una delle gnato, com'era scontato, non insipide, Bobby 6 un irricono­ letto subito ha tenuto a preci­ sedie a sdraio. Nella mano si­ PRESENTATO IL CONCORSO «GUIDO D'AREZZO». Un da un angelo ma da uno stiz­ scibile rottame alla deriva. Nel sare «Che tu ci creda o no, gemellaggio nel mondo della polifonia U trentanovesi­ nistra agita come un trofeo zoso diavolefo - toma dun­ rivederlo J.R. ha un fremito, un John Ross, Barnes è avviato ad mo concorso Guido D'Arezzo, che si svolge quest'anno una bottiglia già semivuota di que da «mal esistito» nel mon­ sussulto, un incontenibile mo­ essere uno dei migliori presi­ dal 20 al 25 agosto, coniuga Guido Monaco e Mozart, bourbon e. nella destra, siringe do dei vivi. Ed è, Il suo, un viag­ to di fraterna solidarietà straor­ denti della storia degli Stati Arezzo e Salisburgo Quest anno partecipano 33 cori e una splendida Coli dal calcio gio attraverso un Ineguagliabi­ dinariamente ed Incredibil­ Uniti». 86 opere provenienti da 18 nazioni. d'avorio. È la fine. La classica le panorama di devastazioni. mente simile ad un sentimento (Stefania Chinzari) Une d'un malvagio torturato Privato delia canagliesca ma umano. «Non tu Bobby - dice Chiaro il messaggio. «Greed dal rimorsi. Sperduto tra le intelligente guida del primoge­ is good», come ebbe a dire sfarzose prede della sua vita nito, l'impeto della Ewing-Oil, dissipala e crudele, il cattivissi­ fondato dal capostipite Jock, è mo di Dallas è ormai soltanto finito nelle mani dell'insulso un uomo solo con se stesso, Gary, il quale lo hu rapidamen­ una povera creatura indifesa e te portato alla bancarotta. La parola a GeiAr disperata davanti ai tormenti Jock, disperato, si è tolto la vita «fune coscienza troppo a lun­ e la di lui mog le, ta dolce Miss go zittita. «Il mondo - mormo­ Ellle, stremata dal dolore, lo ha «Il mio successo? ra con la voce Impastata dal­ rapidamente seguito nella l'alcool mentre il suo sguardo tomba. Non prima, tuttavia, un tempo gelido pare perdersi d'aver infaustamente dato alla in malinconiche lontananze - luce Jason, un tercogenito de­ Merito del cappello» sarà sicuramente migliore sen­ stinato a riempire il vuoto la­ za di me...». Lenta ed inesora­ sciato da J.R. neTalbero ge­ bile sale la canna del revolver nealogico deg.i Ewing. Impre­ Larry Hagman fa un bilancio divertito di Dallas: «Mi E cosa ha dato al pubblico Se è per questo posso dirle co da anni, e io ne approfitto. verso la tempia, il dito si posa sa alla quale il nuovo arrivato ha dato tutto, soldi, ricchezza e celebrità». Secondo questa soap opera? che, personalmente, amo l'o­ concedo l'autografo solo adii tremante sul grilletto... provvede, per cosi dire, In ec­ Ai single, una famiglia a tempo nirico infantile e la goliardia. spegne la sigaretta. l'attore la soap opera è «una famiglia a tempo deter­ Lo sa bene chi mi invita a cena Altolà, inarrivabile JJt. Non cesso. Jason ha, infatti, lo sfos­ minato per i single e un'opportunità supplementare indeterminato, un nucleo nel Cosa saccederebbe se ari quale identificarsi e proiettare e mi vede arrivare una volta giorno non la riconoscesse­ cosi, non subito. Dopo 357 so spregiudicato fiuto degli af- per l'immaginano collettivo». Sotto la maschera del con il cappello da mago Merli­ puntate e 13 anni di vita, la Cbs fan del fratello ch( sostituisce. le tensioni tipiche delle diatri­ ro più? cattivo Hagman è un tipo «straordinario»: amante be casalinghe, salvo interrom­ no e l'altra con il copricapo da aveva promesso per Dallas un Ma, poiché la sua brama di ric­ Toro Seduto. Troverei un sistema intelligen­ finale denso di significati e di chezza non conosce a quanto dell'onirico, impegnato nella lotta contro il fumo e pere il gioco a proprio piaci­ mento, premendo il teleco­ te e spiritoso per farmi ricono­ colpi di scena, un addio degno pare neppure I sacri limiti degli collezionista di cappelli. A proposito di cappelli, co­ scere Qualora lo volessi, natu­ mando. Più in generale direi me farà adesso senza U suo del serial che, più d'ogni altro, interessi e delle tradizioni di fa­ ralmente. ha scandito, in 90 paesi, I tem­ miglia, egli non esita (ovvia­ che Dallas ha inventato una «Stetson»? nuova formula di evasione, pi dei fastosi e cinici anni '80 E mente fregando Mita la paren­ Insomma Larry Hagman è dando un'opportunità supple­ Ne indosserò altri, perché so­ un uomo dalle Infinite risor­ cosi doveva essere L'idea di tela) a lottizzare la tenuta di GIANLUCA LO VITRO no un collezionista di cappelli, Southfork, berlusconianamcn- mentare ali Immaginario col­ se. Come ridderà il «no per­ fondo, già ampiamente diffusa •• MILANO Mentre sul tele­ lettivo, sempre più soffocato Da Laurence Olivier ho impa­ te trasformandola, a proprio se Con maniere tipiche da star sonaggio? Pensa di riuscire alla vigilia, era quella di riadat­ schermi americani andava in americana, quando trova una da problemi quotidiani. rato a scegliere le parti in rela­ esclusivo vantaggio, in una a dissodare la sua immagi­ tare alla filosofia petrolifera di onda l'ultima puntata di Dal­ domanda troppo privata repli­ zione al copricapo che biso­ ne da quella di CelAr? Dallas l'antico schema della sorta di «Dallas 2». Ed è proprio las, lui era a dodicimila metri ca buitandola sul ridere, me­ Questa regola vale per I tele­ gna indossare. Il cappello con­ Vita è una cosa meravigliosa, passeggiando per le strade di d'altezza, sul jet che lo riporta­ lando, quantomeno, un sor­ spettatori di tutto il mondo o ferisce autorità. La gente ti trat­ E perché dovrei, visto che mi uno di quei superciassici della quel «quartiere modello per va a casa, dopo un lungo viag­ prendente sense ofhumor del si può distinguere da nazio­ ta seconndo il cappello che ha dato tanto successo? cinematografia edificante-na- ceto medio pretenzioso», che gio con scalo in Turchia, per le quale potrà approfittare per ri­ ne a nazione? hai. Scherzi a parte, può dlrd talWa. che negli Usa, si usa JR. viene per la prima volta riprese di un misterioso spot ciclare 11 suo personaggio Purtroppo credo che non si E come trattano Larry Hag­ quali sono I suol programmi riaccedendere ogni anno in­ raggiunto da una dolorosa e pubblicitario Prima di Imbar­ «Non so neanch'io - esordi­ possa fare nessun distinguo. man per la strada? Lo consi­ futuri? «Dallas» avrà un se­ sieme alle luci dell'albero. In folgorante fitta d'etica indigna­ carsi pero Larry Hagman. il sce Hogmen - se gioire perhé Dico purtoppo perché la man­ derano anche I) un «cattivo» guito? quel film James Stewart, aspi­ zione. perfido GeiAr, dal telefono del­ ho ultimato un lavoro impe­ canza di fantasia e la carenza tipo GeiAr? Top Secret Posso solo aggiun­ rante suicida, veniva fermato la vettura che lo portava all'ae­ gnativo o se essere triste per­ di evasione sono mali che ac­ Assolutamente no Tutti sanno gere che quando sbarcherò al­ roporto, ci ha fatto un bilancio ché si chiude una lunga e feli­ da un angelo il quale, in una Ma ben altre rovine l'atten­ comunano tutte le cosiddette che sono un great guy (tipo l'aeroporto di sali­ sorta di giro turistico premor- di questa sua lunga espenenza ce esperienza professionale. In dono Ray Krebbs, Il rampollo televisiva. questo momento ho una sola civiltà avanzate speciale) Ormai mi ricono­ rò sulla mia Rolls Royce gialla. tuale, gli mostrava II mondo illegittimo della dinastia - che L'attore parla con frasi brevi, certezza Dallas mi ha dato lut­ D'accordo, ma la fantasia di scono soprattutto per la batta­ Se non mi avrà fatto perdere cosi come sarebbe stato se lui Larry Haoman, il perfido GeiAr a sinistra Morgan Falrchlld e Patrick nel senal slmbo'esma lo SDinto talvolta evasive, spesso spirito­ to soldi, ricchezza e celebrità». •Dallas» e un po' banale... glia contro il fumo che condu­ 1 acreo con altre domande Ouffy in una delle prime puntate di «Dallas»

l'Unità Domenica 5 maggio 1991 19 SPETTACOLI Oreste Lionello conferma le offerte di Berlusconi per «Crème Caramel» I «AVANZI» E su Raitre abbaiano «Due miliardi? Valgo di più» i «Telecani»

DOMENICA S (Canale 5,9.15). Dal banditi di Orgosoto al­ 1 due miliardi che Berlusconi gli avrebbe offerto per forse in virtù de! rapporti che lo rete privata. Io lavorerei anche BM Si fa presto a dire «Tele- le manie dell'Italia della ricostruzione: la domenica mat­ passare alla Fininvest? «Non pensavo di valere cosi legano al mondo politico che su Retemia». Oreste Lionello si gatto». E il «Telecane» dove lo tina in casa Fininvest ci accompagna con camaleontica poco», risponde Oreste Lionello. L'attore non con­ ha sfilato sulla passerella di stupisce anche che le simpatie mettete? Ci hanno pensato le destrezza dalla cronaca nera alle frivolezze di •moderna­ Crime Cammei. «Attraverso della Fininvest verso Crème Ca­ ragazzacce di Avanzi, il pro­ riato». La prima parte del programma è un'inchiesta sul ferma né smentisce. Ma è certo che Berlusconi vuo­ Letta, Berlusconi ha manifesta­ mmei siano trapelate soltanto gramma di satira televisiva di campo nella provincia sarda. La seconda è un'antologia le ingaggiare la «banda» di Crème Caramel. Mentre to un netto interesse nei nostri adesso («Già due mesi fa se ne Raitre, che hanno deciso di di cinegiornali della Settimana biconi dedicati a battesi­ confronti. Ed è stato di un'inso­ parlava») e cerca di spiegare mettere in chiaro una volta alla Rai tentennano, sarebbe cost la Fininvest ad of­ che, ora, nel mondo dello mi e feste che affollavano gli anni del boom. Battesimi frire ai politici la discussa vetrina televisiva criticata spettata limpidità e civiltà poi­ per tutte le loro opinioni sulle particolari: anche quelli dei leoncini allo zoo. ché non ha mai osato contat­ spettacolo il modo di contatta­ «facce vincenti» del piccolo anche daìV Osservatore romano. tare il corpo artistico dello re gli artisti non é più lo stesso. schermo. E cosi, se da una NONSOLONERO (Raidue. 13.30). La sanità, o meglio il •Il mercato e molto cambiato - tuo fantasma, al centro del capitolo che la seguitissima show nelle sue singole compo­ parte la Fininvest si prepara nenti. Ci sono state manifesta­ dice - non c'è più la trattativa per martedì prossimo a con­ rubrica della seconda rete riserva agli extracomunitari. diretta con l'attore. Ora si tratta zioni di simpatia nei miei con­ segnare riconoscimenti e tar­ Sono gii 370.000 i «nuovi pazienti» - africani, asiatici, STEFANIA SCATENI con i registi, con le ditte che fronti, ma solo come parte di ghe a programmi e personag­ arabi - delle strutture sanitarie italiane. Un'inchiesta ci appaltano gli spettacoli». D'al­ un insieme». Lionello passa gi dell'anno con la serata dei accompagna fra le Usi che non funzionano e I centri vo­ BRI ROMA. «Non credevo di farsi la barba - devo dire che il tra parte, dice l'attore, da mol­ lontari che funzionano un po' meglio e che si occupano valere cosi poco». Oreste Lio­ cavaliere non può contattare i cosi la palla ai due registi dello to lavora esclusivamente al Sa­ •Telegatti», la squadra di specificamente di dare un'assistenza agli immigrati. An­ nello, nel suo camerino al Sa­ singoli attori, ma solo tutto il spettacolo, il duo Castellacci- lone Margherita, «in 26 anni di Avanzi si allena per domani cora, si parla del disegno di legge che dovrebbe equipa­ lone Margherita, mentre indos­ gruppo». Pingitore, non conferma né spettacolo non ho mai messo sera (come sempre alle 22.45 rare in tutto gli stranieri «regolarizzati» agli italiani. sa il primo costume (bermuda Insomma, una delle colon­ smentisce la cifra che sarebbe piede fuori dalla porta d'in­ su Raitre) a fare di tutto per a righe arancione e una casac- ne portanti dello spettacolo stata offerta, ma lascia capire gresso del locale. Dopo una immortalare, appunto, I «Tele­ DOMENICA W (Raiuno, 14). E Carlo Vlzzlnl, neoministro china alla marinara) dello che la proposta ha movimen­ cani 1991». Vediamo cosa vi delle Poste e Telecomunicazioni, la •guest star» - accan­ che ha portato a Raiuno punte lunga carriera, io non ho più spettacolo che da anni la com­ tato il gruppo degli attori. «Tra grilli per la testa. Forse i più aspetta in questa serata spe­ to a Nastassla KinsU, Giuliano Ferrara e Edoardo De Cre­ pagnia del Bagaglino allestisce altissime negli ascolti di prima di noi e pour parler- prosegue giovani, come Pippo Franco o ciale scritta, come le altre del scenzo - del salotto di Sandro Mayer. In particolare, Vìz- nel teatro romano, cosi com­ serata non si sbilancia, ammic­ ca e nega, e lascia capire tra le l'attore - abbiamo cercato di Leo Gullotta, sono più interes­ resto, da Valentina Armirri, zini, intervistato per l'occasione dal direttore del Tg I Bru­ menta l'offerta di due miliardi capire cosa sarebbe giusto fa­ Linda Brunetta e Serena Dan- che Berlusconi avrebbe avan­ righe che forse questo accordo sati di me ad eventuali sposta­ no Vespa, esamina la legge sull'emittenza varata dal suo re, anche perché, come attori dlni. La scaletta prevede una zato a sei protagonisti di Crè­ si è già fatto. La notizia era tra­ menti e cambiamenti di sce­ predecessore Mamml mentre Giuliano Ferrara paria, singoli, siamo disponibili sul na». «D'altra parte-conclude- fantomatica «diretta dal Pala- non ridete, della seduzione. me Cammei per convincerli a pelata ieri: Berlusconi avrebbe passare dalla sua parte (televi­ cercato di ingaggiare il gruppo mercato. E a noi pu<"> essere devo porgere I miei compli­ vanzi di Grottarossa» e una li­ OH L'HA VISTO? (Raitre. 20.30). Donatella Raffal aggior­ sivamente parlando). «Benché del Bagaglino a suon di miliar­ chiesto solo se decidiamo di menti a Silvio berlusconi che, sta infinita di premi. I telecani, na le sue ricerche sugli scomparsi. In particolare si occu­ per i Telegatti, è riuscito ad io sia, in teoria, dell'avviso di di. La conduzione della tratta­ seguire Castellacci e Fingitore evidentemente, per le ragazze pa di Vincenzo Miserandino, un diciassettenne scompar­ avere gratis tutto il gruppo di mangiar Rai e ber Lusconi - tiva è stata affidala a Gianni o se andiamo a fare i dolcetti di Avanzi sono difficilmente to dalla provincia siciliana, e di Ernesto Zipoli, venti­ Crime Cammei: Oreste Lionello, nei panni di Andreottl, e l sosia di De Mita e Cicchetto continua il comico intento a Letta, vicepresidente Fininvest, da dessert a qualche piccola smaltitali in una sola volta. Fra treenne In cerca della sorella. I tanti premiati, spiccano Edvi­ MEZZO POLLICE (Italia 1,23.30). Famiglie sulla spiaggia, ge Fenech e Andrea Occhi- bambini cresimati, neonati battezzati: sono i «111111 fatti in pinti, indimenticati presenta­ casa». Riprendendo un'idea che le tv americane mettono tori del festival di Sanremo In atto da anni con successo, e utilizzando il materiale 1991 che brillarono per pape­ giunto alla redazione di Italia 1 per «La notte dei vfcleoa- re e gaffe: la statuetta assegna­ matori». la rete Fininvest esibisce in un nuovo program­ Mike, Pippo, Raffaella, e tanti altri... ta riguarda infatti «la miglior ma la tv non professionale. Spezzoni di video, conduzio­ conduzione televisiva dell'an­ ne di Alessandra Appiano e la presenza di personaggi no». Certo non ci saranno loro Berlusconi con una nuova tra­ del mondo dello spettacolo: da Antonio Ricci, il •cervel­ SILVIA QARAMBOIS Sono i cameramen, I fonici, i tore del tg di Berlusconi. in carne e ossa a ritirare il rico­ tecnici di cui l'azienda di Stato Uno dei settori più delicati, smissione. Cereda era invece il noscimento: avranno le loro lo» dello spettacolo Fininvest a Zuzzurro & Gaspare, da •costruttore» della prestigiosa ••ROMA, n primo è stato Mi­ Mazzini, per cifre da capogiro. andava fiera: i giornalisti, i fun­ anche se meno appariscente sembianze Cinzia Leone e Sa­ Marta Flavi a Enrica Bonaccorti. zionari, i dirigenti, i registi e la per il pubblico, è quello dei di­ programmazione cinemato­ ke Bongiomo. Silvio Berlusco­ Lui (si dice) per 20 miliardi e bina Guzzanti. Non manca la BUONGIORNO SALUTE (Radiodue, 6). A tutta memoria gente di spettacolo. Berlusco­ rigenti. Se nell'82 Berlusconi grafica di Raiuno. E per la pri­ ni lo contattò alla fine del 79, una camera lampo che lo fece sezione «giornalismo televisi­ nella rubrica radiofonica «salutista» del line settimana. in un periodo un po' nero per diventare «direttore artistico», ni, per averli, era disposto a poteva affidare a un «uomo ma rete Rai la sua partenza è Due medici specialisti, Alberto Oliviero e Umberto Sca- pagare di più. Tra I primi c'è Rai» come Giorgio Carnevali la stata un duro colpo. Oltretutto, vo»: nel bersaglio stavolta il «re del quiz», che alla Rai era lei (pare) per un mazzo di ro­ Emilio Fede, ineffabile giorna­ pagninl, vi consigliano come prevenire disturbi della me­ costretto persino a fare antica­ se e 7 miliardi. stato Valerlo Lazarov, il regista responsabilità delle «produzio­ Cereda è stato seguito da due preziosi suoi collaboratori, Ma­ lista delle reti Fininvest, e moria e illustrano gli eventuali «esercizi» per tenerla in al­ mera. Ma Daniela Zoccoli, la di varietà che aveva portato in ni leggere» del suo nascente Ma non si può non ricordare rio Sesti e Pierpaolo Trezzini. nientemeno che un «mostro lenamento. Ammesso che vi ricordiate di accendere la moglie di Mike, non era con­ Italia le immagini elettroniche impero, alle soglie del '92 sono anche l'«awentura» di Carlo per Tilt (Raiuno) e Lady magic ormai molti in «casa Fininvest» sacro» come Peter Amett, l'e­ radio a quest'ora del mattina vinta: Insisteva perché il marito Fuscagni, allora brillante pro­ Paolo Villaggio, Johnny Do- (Raidue). Ma. agli inizi degli ueUi che vantano - come si relli, la coppia Mondaini-VTa- roe della Cnn. Ancora, Alba rifiutasse. Un contratto da un grammista e responsabile de­ PAROLE NUOVE (Radiodue. ti). Ce fiaba e fiaba. Per anni Ottanta, Berlusconi ingag­ ice - «un'esperienza nella tv nello, e poi Heater Parisi, Lo­ Panetti avrà il suo «telecane» miliardo, all'anno e un pro­ gli acquisti di Raiuno, che nel a esempio «popolare» e «d'autore». È di quest'ultimo caso gia anche personaggi come pubblica». Dalla Sacis -la con­ rella Cuccarini, o ancora Enri­ come show girl di Calagoal e gramma di moda (poi mai febbraio dell'80 fu tra I primi a che si occupa oggi il settimanale radiofonico. Non ascol­ Corrado Mantoni (mezzo mi­ sociata Rai - anni fa Berlusco­ ca Bonaccorti... Con contratti infine, per rimanere tra gli as­ realizzato) per la Zuccoli spia­ lasciare la Rai per Berlusconi: terete letture di Biancanevi varie, ma di tenti inediti scritti liardo all'anno), Gigi Sabanl ni si portò via Riccardo Tozzi, più o meno lunghi, più o meno saggi. Giuliano Ferrara riceve­ narono la strada alla conclu­ l'attuale direttore di Raiuno de­ da tre fra I più riconosciuti scrittori per ragazzi: si tratta di (200 milioni all'anno per 12 manager prestigioso nel setto­ •interessanti», Berlusconi ha rà il premio per la categoria sione dell'affare e cosi Mike cise, poi, di chiudere l'espe­ •Bonsai» di Donatella Zlliotto. di «Mamma Sprint» di Fran­ varietà e una ventina di appari­ re delle produzioni audiovisi­ sempre cercato di fare incetta •Chi l'ha visto?» con il suo pro­ Bongiomo iniziò a TeleMilano, rienza a Canale S nel novem­ zioni come comparsa: nell'86, cesco Testa e di una canzone di Bianca Attorno, «Extra- ve. E tra gli ultimi acquisti, due sul mercato dei personaggi gramma L'istruttoria. Comple­ con Igiochi nel cassetto, la car­ bre dell'84, un periodo critico però, alla scadenza del con­ terrestre alla pari». Il tutto condito dalle canzoni di Mina uomini in particolare hanno della tv. Per sfruttarli al sabato tano il panorama la rubrica riera che doveva portarlo alla per «sua emittenza», quando fu tratto l'imltatore-presentatore scosso la Rai: Uo Beghin e Giu­ sera o almeno per impedire SPECCHIO DEL CIELO (Radiodue, 21.30). Tocca al diret­ vice presidenza della Finin­ abbandonato, per insanabili sceglie di tornare alla Rai), «Bella Italia» condotta da Mar­ tore d'orchestra Wolfgang Sawaltoch raccontarsi oggi al seppe Cereda. che potessero aiutare la fortu­ vest divergenze, anche dal suo Claudio Cecchetto, di di belle na di qualche trasmissione co Messeri che stavolta ci por­ microfono di Andrea Scazzola. Dal primi esercizi alsuc- Beghin, soprannominato il Dopo Mike, I casi più clamo­ braccio destro Vittorio Mecca- speranze, divenuto rapida­ Rai Qualcuno è dovuto finire ta in Irpinia, la videocassetta cesso mondiale. Fra le altre cose, ascolterete per esem­ •papa» della tv-realtà perché rosi sono stati quelli di Pippo gatta. mente un potente della musica anche davanti a un giudice per hard presentata da Fronte del pio la descrizione dell'episodio per cui Sawallisch «cam­ ideatore di una serie di pro- Baudo e Raffella Carra: quasi L'elenco degli «uomini Rai» Italiana. E ci sono I giornalisti, far rispettare il suo «diritto al la­ Pomo e le pubblicità «ricicla­ pò la morte grazie a un concerto. rammi come II fortunatissimo contemporaneamente, alta fi­ emigrati alla Fininvest in poco da Arrigo Levi a Maurizio Co­ f hi l'ha visto?, è divenuto un voro», come Rie e Gian, che te» da Angela Finocchiaro. D (RobertaOilli) ne della stagione invernale più di dieci anni - molti hanno stanzo, a Emilio Fede che, do­ indipendente. Ma di fatto - ap­ hanno visto la loro carriera tutto, aspettando la puntata di •86-'87. Pippo e Ratta si chiuse­ Intrapreso la via del ritomo, po l'esperienza con l'editore ' pena liberato dagli impegni di messa in pericolo dalla lunga . lunedi 13 maggio che conclu­ ro alle spalle le porte di viale molti altri no - è lunghissimo. Peruzzo a Rete A, è ora il diret­ Raitre - è passato alla scuderia assenza dalla scena. Mike Bongiomo derà il ciclo di Avanzi

C RAIUNO RAIDUE 41 RAITRE SCEGLI IL TUO FILM

T40 W. CiASSBTTO SECRETO. (2* puntato! TJW MATTINA 8. Con Alberto Castagna. 848 SEC! SEI BATTI PUB COLPI Film 1440 UN POSTO ALL'INFIRMO. 1S40 AUTOMOBILISMO.G.P.dtta- 1140 VITA DI O-HARU DONNA GALANTE II» Prototipi (da Monza) Regia di Ken|l Mlzoguchl, con Toshlro Mlfum, KliMiye yju BSANVACECIL Cartoni animati Regia di Claudia Calder» 11.1Q I CONCERTI PI RAITBE Film con Guy Madison 16.30 TOMA. Telefilm 1740 LA LEOOENDA DI VALENTI- Tanaka, lenirò Sugai. Giappone (1052). 127 mimili. 8.18 ILMONDOMOUARK 1040 TOS MATTINA 1140 LA VITA DI a HARU DONNA OA- Secondo capolavoro del breve ciclo dedicato al regi­ LAUTE. Film con Klnuyo Tanaka •.T.20 TMB MUSIC MAN. Film NO. Film di S.J. Turali sta giapponese Mlzoguchl. La lunga e dolorosissima 1840 APPUNTI DISORDINATI DI 040 «SNCT CLUB. PER RAGAZZI 1048 OJOHNO DI FESTA. Conduca Bruno 1440 TELEGIORNALI REGIONALI storia di O-Haru. venduta come concubina di un prin­ 1840 BARNABY.JONB8.Telefilm VIAOOIOLAttualllà cipe dopo essersi innamorata di un servo. Vedova, Modugno (da Rlmlnl) 1040 LINEA VERDE MAOAZIMB 14.1Q TOJ-POMSRtOOIO SCUSO LABATTAOUADIMIDWAY. 20.QQ TMCHSWB poi prostituta, infine monaca, un altro straordinario Film con Mi­ 1440 OOOD BAY CORTINA. Film con Charlton Heston affresco medievale e un pregevole ritratto femminile. 104B PANOLABVrTAlLBNOTgni 11.10 2O40 OOALOOAI-Varletà RAITRE 8S4S L'EREDITIERA DI SINOAPO- 11JOO (Da Campobasso) chael Kltchon; regia di R. Bennati 1 (USO TENNIS. Internazionali femminili 224Q VELA. Mondiali 12 metri 1848 LANOTTEDEIMAOMLFIlm HE. Film di Guy Green 040 ILCARNEVALBDBLLAVITA. «148 ANGELUS. (Da Città dal Vaticano) 1340 TOS ORE TREDICI 14.18 TOTO E CAROLINA 1848 TOS DOMENICA OOAL LOS JOBPORHB8TER. Telefilm Film con Barbara Stanwyck Regia di Mark» Monlcelll, con TotO. Anna Maria Ferra­ 1*48 RANCHO BRAVO. Film con James 12.18 LINEA VERDS.dlF. Fazzuoli 104O TELEOIORNALB re, Arnoldo Foà. Italia (1053). SS minti» Stewart. Mauroen O' Hara Bloccato due anni dalla consura (che ritenne poco dl- ItM TO LVNA • ROTOCALCO DELLA 184Q TELEOIORNAUREOIONAU inltoao il ritratto del poliziotto Toto e troppo radicale DOMENICA^ cura di Beppe Brava- 1S4Q ASPETTANDO. Il nuovo Contaglro 19.4» SPORTRSO'ONS fa critica al conformismo clericale), una storia diversa Allori. Ragia di Luciana V—chi dai classici film del grande attore napoletano. Inter­ 1840 MAIGRET E LA FAMIGLIA FEUCB. 2Q4Q CICLISMO. Giro dell'Appennino preta, ed è In gran forma, un poliziotto che deve ripor­ Film. Regia di George» Slmonon 2040 CHI L'HA VISTOT Con Donatella Raf- tare al paese una giovane. Li nessuno ne vuol sapere 040 VIDEO MATTINA 1840 I TROMBONI DI FRA* DIAVO- • dopo qualche tentennamento, decide di tenerla a fal. Regia di Ero» Macchi 1440 DOMENICA IN-Varlelà con Gigi Sa­ 1748 IPPICA. Premio Parloll di trotto 12.30 HAWKWIND. Concerto LO. Film con Ugo Toonarzt casa sua. banl. l Ricchi • Poveri, Carmen RUMO. 83.18 TOS NOTTE 1740 UNA VITA LUNGA UN GIOR­ RETEOUATTRO 1840 RANDVCRAWFORO Regia di Simonetta Taventi 1S40 AUTOMOBILISMO. Formula 3 23.3» APPUNTAMENTO AL CINEMA NO. Film con Mino Reltano 14M RAIMBOW 10.3O CARTONI ANIMATI 204S CORTO CIRCUITO 2 14.1» TOTO-TVMDMCOPJUS 1840 CALCIO. 8lntoal 2 portilo aerlo A 23.4» RAIREOJONSl CALCIO 1840 JOBJACKSON 20.30 NON STA BENE RUBARE IL Regia di Kenneth Johnson, con Flaher Steven*, MI* 184Q-1S4Q.17.SO NOTIZIE SPORTIVE IMS TOSTELEOIORNALE chael McKean. Cynthla Glbb. Usa (1988). 110 minuti. IMO BEST OF MOT UNE» TESORO. Film di M. DI Nardo Un giovane Inventore di robot giocattoli finisce nei 1S40 CHBTEMPOFA 2040 TOS •DOMENICA SPRINT 22.0O FIORI PIZUCCA. Cabaret ua! per colpa di un presunto socio poco onesto e tra 17.SO VIDEO NOVITÀ 2240 STANGATA IN FAMIOUA. elinquenti che cercano di rapinare II caveau di una SOLCO TELSOtORNALB S 8148 BEAUTIFUL. Telonovela OSO NOTTE ROCK Film di Franco Nuoci banca. Me tutto va per II meglio. Il secondo, scialbo, capitolo, di quel grazioso film che era -Corto circuito» S040 MATieONLACAMICULFilmconBiKl 82.18 SCRUPOLI. Presenta Enza Sampò e del suo simpatico protagonista, Numero 5. Spencer. Regia di E.B. Cluchor CANALE S 88.18 TOS NOTTE-METEO2 LA DOMENICA SPORTOrTLA cura di TELE Tito Stagno, con Sandro ClotU 8S40 PROTESTANTESIMO *7 .immilli 2048 L'ANIMA E LA CARNE Regia di John Huston, con Deborah Kart-, Robert MM- B440 TOI NOTTE.CHETEMPOFA Un pax» «comparso chum. Usa (1057). 108 irrimitt. 18.30 ERA NOTTE A ROMA. Film 1S40 TELEOIORNALB 140 ROCK. POP JAZZ Un gruppo di giapponesi sbarca su un'isola del Pacifi­ Q4Q AUTOMOBILISMO-Mlllo Miglia 17.3Q IL8EONO DELLA LEOOS. 1440 POMERIGGIO INSIEME co. Nella grotta dove si rifugiano ci sono una suora • 14« Telefilm •BabyJoa» S040 MEZZOGIORNO-. DI FIFA. 184Q TELEOIORNALB un marine, entrambi tentati dall'amore reciproco, ma «Nati con la camicia» (Raiuno, ore 20,40) la religiosa resiste alle pur serie intenzioni del solda­ Film con Jorrv Lowl» 2040 IL MOSAICO DEL CRIMIMB 8240 LA DOLCE VITA. Film con to. Discreto umorismo e una bella coppia di attori per Marcello Mattro Ianni Film con Harry Guarino Il film che un critico americano ha definito •spoglia­ 148 ERCOLE ALLA CONQUISTA 2248 NOTTE SPORT rello teologico». DI ATLANTIDE. Film 2340 SPECIALE CON NOI RETEQUATTRO °s 2040 NATI CON LA CAMICIA Regia di E. B. Clucher, con Terence Hill, Bud Spencer, RADIO HilipÉÉMpi|81 Bufiy Dee. Usa (1983). 100 minuti. 8.18 DOMENICA 8. Attualità T40MM BUM BAM. Varietà 840 MARILENA.Talenovela Nuove avventure per la coppia Spencer-Hill. Sono un ex carcerato e un ventriloquo vagabondo finiscono 114Q • Attualità 1040 STUDIO APERTO. Attualità 1040 PICCOLA CENERENTOLA nella mani della Cia e per un deplorevole scambio di 10.18 OIUUA E IL MOSTRO. Film I.OO COME SI DISTRUOOE I HAOtoOIOflNAU. ORI: 8; 10.11; 13; 19: 23. 1840 CERCO E OFFRO. Varlotà 1140 CIAK. Attualità persona, vengono impegnati In una Importante mis­ 1S40 STUDIO APERTO. Attualità REPUTAZIONB-Film. QR2: t», 7», MO; 130; 11JO; 12.30; 13.30; sione di spionaggio. 184Q AN«EPHIMA.Varlotà (Replica dalle 01.00 alle 23) RAIUNO 1S4Q QUIDA AL CAMPIONATO 12.20 PARLAMENTO IN. Attualità 1M3; IMO; 2230. GR3: 7.20; MS; 11.45; 1848 CANALE 8 NEWS. Notiziario U45; 112$ 20.45. 184Q ORANO PRUC (Replica) 13.0O LOVE BOAT. Telefilm 1S4Q 8UPBRCLASSIFKSA8MOW 14.00 CASA KBATON. Telefilm -Un segno 2440 LA MOGLIE DI FRANKENSTEIN 14.0© DOMENtCAALCINEMA RAMOUNO. Onda verde: 6.50, 7.56, 10.57, Regia di James Whale. con Valerle Hofajon, Boria 14.18 RIVEDIAMOLI. Con F.PIorobon di tempi, con M.J. Fox 14.18 TOTÒ E CAROLINA. Film con Anna 12.S6, 16.50. 20.57, 21.25: 23.20. MOSanta Karloff, Colin Clivo. Uaa (1935). 90 minuti. 14.3Q NONNO VA A WA8MINOTOM. @t 1848 AOEMZIA MATRIMONIALE Maria Ferrerò. Regia di M. Monlcelll Messa: 14 JO La vita è sogno; 10JS Noi come Ancora un seguito, ma stavolta riuscito, girato da Ja­ 1840 DANCE VOOUA DI SUCCESSO. Film voi; 20J0 Stagione lirica: Francesca da Rimi­ mes Whale quattro anni dopo .Frankenstein.. Il duca, 1848 TI AMO—PARLIAMONE cn John Scott. Regia di Sidney Poltler 14.30 LA MIA PICCOLA SOLITUDINE 1T.OQ BIANCA VIDAL. Speciale pentito di aver creato un mostro (da lui creduto morto) 10.3O TOA. Informazione ni; 23.10 La telefonata. 184Q BIM BUM BAM. Varietà 1740 STAR TREK. Telefilm 17.30 MANUELA. Telonovela decide di partire. Ma Pretorlus lo convince ad un nuo­ 204» LA MIA VITA PER TE vo esperimento: dar vita ad una donna. 1S40 OJC IL PREZZO E GIUSTO! 1840 STUDIO APERTO Notiziario RADIODUE. Onda verde: «.27.7.26.8.26.0.27, RETEQUATTRO 1040 MARILENA. Telonovela 21.1» IL SEGRETO. Novela LA RUOTA DELLA FORTUNA. Quiz 1Q.QO CARTONI ANIMATI 11.27, 13.26, 18.27. 19.26. 22.27. 645 II mio 1848 2048 L'ANIMA 8 LA CARNE. Film con Ro­ con Mike Bonglorno 8040 I VICINI DI CASA. Telelllm con Teo mondo e qui: 12.10 Hit Parade: 14.30 Una do­ bert Mllchum. Regladl John Huston menica cosi: 21.30 Lo specchio del cielo; O.SO IL CARNEVALE DELLA VITA BERTE, Attualità Teocoll, Silvio Orlando. Gene Gnocchi Regia di Jullen Duvlvler, con Barbara Stonwyck, 814P PRESSINO. Sport 224» ALFRED HITCMCOCK. Telefilm 2240 Buonanotte Europa. Charles Boyer, Edward G. Robinson. Usa (1943). 95 CONTO CIRCUITO S. Film con Flshei 23.0O STUDIO APERTO. Notiziario 23.18 DOMENICA IN CONCERTO. Orche­ minuti. Steven». Regia dIKonnott» Johnson RADIOTRE. Onda verde: 7.18,9.43,11.43.6J0 Tre storie ossessive, al limite del soprannaturale. 234» MAI DIRE OOL. Varietà stra filarmonica della Scala diretta da 8848 CASAVIANBI.LO. Telefilm Concerto del mattino; 12 Uomini e proleti; 14 Nella prima una donna brutta che si trasforma grazie Myung Whum Chung. In programma: L. SS4Q 1/2 POLLICE. Varietà 1B.3Q AMANDOTI. Telonovela Paesaggio cor: ligure; 20.00 Concerto baroc­ all'amore per un uomo; nella seconda, tratta da Oscar Attualità V. Beethoven Wilde, un uomo uccido obbedendo ad una antica pre­ 040 STUDIO APERTO. Notiziario 10.30 TAXLTelotllm co: 20.23 Cardillac di Paul Hindemith. «848 ITALIA DOMANDA. Attualità dizione; nella terza la passione di una acrobata per Q4S ROCK A MEZZANOTTE 8440 LA MOGLIE DI FRANKENSTEIN. 8040 LA PRIMULA ROSSA DEL fUDWVERDERAL Musica, notizie e Informa­ una donna affascinante. Telefilm 148 KUMO FU. Telefilm Film con Boris Karlott SUD. Film con John Payne zioni sul Iranico in Mf dalle 12.50 alle 24. TELEMONTECARLO

l'Unità Domenica 20 5 maggio 1991 SPETTACOLI Chung dirige Mozart al Maggio A Firenze il Festival «Abbiamo delle tradizioni, Contestazione a S.Francisco del cinema delle donne rende una lingua che non hanno «È un film contro di noi» «Jupiter» lontano omaggio alla repubblica niente a che fare col russo » E da una settimana i gay dall'Olimpo sovietica ora «indipendente» Oggi l'ultima giornata ne impediscono le riprese •USABITTA TORSILU M NEW YORK. I gay di San aveva venduto il manoscntto Francisco in piazza contro alla casa produttrice Carolco •"• FIRENZE. La sinfonia Jupi­ cominciale dalla lettura cosi Hollywood Da diversi giorni «.i per la somma di 4 3 miliardi di ter K 5S1 e la «suite» da Ivan il contrastata ed «espressiva' del riversano in massa nel caratte­ lire Lo sceneggiatore sarebbe Terribile ossia Giove I Olimpi­ celebre «incipit» per Unire allo ristico quartiere italiano di pure disposto a rivisitare il co­ co sulle soglie del Medioevo stacco vibrante e coloristico North Beach per un azione di pione ma il regista Paul Ve- russo L accostamento tra del quarto movimento, là dove disturbo delle riprese del film rhoeven ed il produttore Alan Wolfgang Amadeus Mozart e la tradizione Interpretativa Le ribelli della Georgia Basic Instine! interpretato da Marshall rifiutano qualsiasi Sergej Prokofiev, propiziato consolidala richiederebbe ca­ Michael Douglas film che, se­ modifica Tra i personaggi dalla comunanza del bicente- somai di far risaltare la scnttu nano mozartiano e del cente- ra improntata ad una discipli­ Si conclude oggi a Firenze la tredicesima edizione condo le organizzazioni gay - protagonisti di Basic Instinovi nano della nascita del compo­ na contrappuntistica tanto sor­ istigherebbe alla violenza è una lesbica-omicida ed un sitore ucraino, presiedeva ve­ ridente quanto implacabile degli Incontri intemazionali di Cinema e Donne. contro gay e lesbiche È più di bisessuale psicopatico Ma nerdì all'avvio del 54° Maggio Non e detto comunque che Protagonistala Georgia sovietica con la produzione una settimana che la troupe di dalla casa di produzione, la musicale fiorentino Un'edizio­ I atteggiamento di Chung non femminile e una retrospettiva sugli anni Venti e Basic instine!cerca di piazzare Carolco, nspondono picche ne nata tra mille difficolta, pri­ sia prefenbile alla condotta il set nelle strade di San Fran­ In un comunicato la casa ci­ ma delle quali la chiusura secca e poco respirata di certi Trenta. Le cineaste giorgiane, Lana Gogobendze e cisco, ma ogni volta è costret­ nematografica dichiara che prowisona delta storica sede «stilisti» a tutta prova né che Nana Giogiadze in testa, parlano del nazionalismo e ta a smontare attrezzature e a «non si lascerà intimidire dalla del Teatro Comunale di Corso certe soluzioni per quanto della lotta indipendentista «I problemi delle donne? spedire In albergo gli attori Fi­ contestazione stradalola» Per Italia, di modo che il concerto non suggerite dalla lettera del Per ora lottiamo con gli uomini, poi si vedrà». no ad oggi la polizia (il cui in­ ogni evenienza il set è stato era ospitalo nel piccolo Teatro testo (come la rapinosa m.i fin tervento era stato chiesto dal­ circondato da un ingente della Pergola, tanto a perfetta troppo sottolineata accelera­ la Carolco) ha tratto in arresto spiegamento di polizia in as­ misura mozartiana quanto in­ zione alla fine deii Andante più di trenta dimostranti, ma i setto antigucmglia Anche Mi­ congruo con lo smagliante cantabile e il forte risalto dato CRISTIANA PATERNO' membri delle organizzazioni chael Douglas che Interpreta •epos» barbarico della partitu­ in parecchi passi alle armonie ra composta da Prokofiev per il degli strumentini) non abbia­ tv FIRENZE. «L'altra donna» e date a "nazione" e "nazionali­ gay affermano che non si la­ il personaggio di un detective fllm di Sergej Ejicnstejn no in delmitiva una loro forza il titolo del tredicesimo Festival smo" un senso negativo. La sceranno intimidire dalle ma­ che Indaga sul killer bisessua­ dicomuncazione di cinema e donne di Firenze formazione della nazione e un nette e continueranno a con­ le, è oggetto di dure contesta­ Sul podio dell Orchestra del zioni E, nonostante la sua of­ Maggio c'era il coreanoMyung- Diverso il d scorso per Ivan il Ma sarebbe forse meglio dire processo fondamentale, an­ testare fino a quando la casa Whun Chung II giovane diret­ Terribile di Prokofiev Non si •la donna dall altro mondo» e che se misterioso La lotta per cinematografica non deciderà ferta di bene'n.enza in favore tore di Opéra-Bastille può con­ smentiva 1 abitudine instaurata I altro mondo in questo caso è I indipendenza e i valori carat­ di apportare le dovute modifi­ dei malati di Aids I organizza­ tare a Firenze, come direttore già alla «pnina» del Maggio la Georgia Le organizzatrici. terizzano tutta la nostra storia» che al copione zione dei gay «Queer Nation» principale ospite dell Orche­ scorso (con Kitez di Rinviti)- Paola Paoli e Marcsa 0 Arcan­ (Zaiia Arsenashvill, sceneg- ha minacciato di lanciare un stra del Maggio sud attenzione Korsakovì di tagliuzzare e gelo del «Laboratorio immagi­ filatrice) «Ali estero tutti ci Il soggetto di Basic instine! è boicottaggio contro tutu i film che questa città riserva tradi­ sveltire, e forse il pubblico fio­ ne donna», hanno scelto una chiedono "Ma i georgiani so­ tratto dal racconto di Joe Esz- da lui interpretati zionalmente alle bacchette rentino meglio servito dalla delle repubbliche sovietiche ri­ no proprio cosi di/ersi dal rus­ terhas. lo stesso di Flashdance orgogliosa com'è del suo ruolo memoria (Muli esegui più vol­ belli (con Armenia e Azerbai­ si'" Abbiamo una storia un Una scena di «Cinema», della regista georgiana Uà Biava e Belrayed (Tradita), il quale DRCh di propiziatrice di carriere di­ te I Ivan a Firenze) si sarà chie­ gian) della regione transcau­ carattere, delle tradizioni, un rettoriali Importanti (Zubin sto ad esemplo, il perche del- casica. E hanno portato in Ita­ lingua un alfabeto che non lia circa venti film e quasi al­ hanno niente a che fare col Mehta operista negli anni 60, I assenza del Narratore Ma l'e­ Per qualsiasi artista è fonda­ ladze organizzatrice della pro­ mera d'or a Cannes, ma che trettante registe della prima e russo La nostra lotta peri dirit­ 1 Muti negli anni '70. Chung più sito complessivo, in un lavoro mentale mantenere la sua duzione) «C fate sempre que­ volete che gliene importi Ho recentemente) Il successo, in­ che si attaglia cosi bene alle at­ della seconda generazione. ti della nazione equivale a uno stipendio, ma non prendo quella che avete fatto voi per I Identità anche se questo vuol ste domande sulla condizione somma, era scontato, e infatti tuati corde di Chung. 4* stato Il linguaggio filmico è ricco e dire perdere spettatori» (Ketl della donna, il ruolo della don­ un soldo per 1 diritti del film IL NUOVO c'è stato, calorosissimo, ma 11 buono per vigore epico, sicu­ Interessante (georgiani, non a diritti dell'uomo e del cittadi­ Dolkjze, regista) «Certo c'è il Per arrontondare faccio il desi­ caso sono Otar loseliani. Ser­ no» (Lana Gogoberidze). «Il na Da noi le donne sono concerto di venerdì ha dimo­ rezza e coerenza del flusso rischio che il cinema america­ uguali agli uomini Lavorano e gner d Interni» (Nana Gior­ strato anche che. oggi come narrativo anche non supporta­ pe) Paradianov, Tengiz Abu- potere tovictico ha sempre ap­ no invada il mercato Ma lo giadze) «In questi settanta an­ CINEMA ladze e georgiani furono alcu­ plicato il vecchio principio del hanno distrutto settanta anni oggi Chung si esprime al me­ to dalle sequenze di Eizrstt-iin, Stato Interverrà. Già è stata in­ di potere sovietico. (Nana ni abbiamo vksuto con la cen­ glio nelle partiture •grandi» e forza d'Impafo barbarico del­ ni pionieri del cinema sovieti­ "divide et Impera Creare ini­ sura in testa E divenuto un co­ micizie tra le nazionalità, tra trodotta una tassa molto alta Dvalishvill regista) «Il potere DovITALIANa va? Cosa raccontaO? narrative di stampo francese o le autentiche masse d urto so­ co come Nikolal Shengclala e sulla distribuzione dei film dice genetico Ci vorranno al­ E coma? E, soprattutto, al può russo o slavo (ricordiamo an­ nore penule da un Prokollev, Ivan Perestianl) Accanto a musulmani e cristiani Oggi la sovietico annullava la perso­ meno due generazioni per rag­ provocazione è più sofisticata stranieri, mentre per quelli na­ nalità dell uomo come della panare d una vara rinascila?. cora una memorabile lettura ci sembra, non sempre ridotto film come Limitidi Lana Gogo- zionali l'imposta è ndotta al giungere quella libertà Oeunfenomeno fiorentina della Messa Glagoli- ali oleografia del realismo so­ beridzee II poeta Robakidzeài Ma appena si comincia a par donna. La nostra lotta è comu­ Interiore indispensabile all'ar­ minimo» (Nana Giorgiadze) ne Dopo che avremo conqui­ passeggero? Su quatti «tao di Jantcek) dove può met­ cialista e ancora capace di Nana Giorgiadze (Camera lare di autonomia, amvano I Donna. «La donna in Geor­ te» (Keti Dolidze. regista) «E d'or a Cannes nell'87 con Ro- disordini» (Nana Giorgiadze, stato libertà, indipendenza e vero I nostri fllm non mostra­ tomi-"Unità, ha tere a frutto le sue doti Innate qualche grafito «modernista», a gia è sempre stata oggetto di organizzato una tavola di equilibratore di spessori fo­ partire dal crepitare dei violini blasonala o le tribolazioni di regista) culto Ha svolto un ruolo in po­ democrazia penseremo a noi no problemi sociali (l'alcoli­ nici e di «colorista», piuttosto mio nonno inglese nel paese stesse» (Lana Gogobendze) smo, la delinquenza) Ma per rotonda alla quala hanno partecipato nell «ouverture» Efficiente l'or Cinema e mercato. «Fino litica, dal XII secolo, quando produttori (Claudio Bonrvento • Gianfranco Piccioli), attori che In lavori come l'ultima sin­ chestra in tutti I suoi settori, ma dei bolscevichi) documentari, a due anni fa esisteva solo il ci­ Religione. «Da noi le chie­ settanta anni siamo stati co­ governava la regina Tamara < stretti a occuparci di certi argo­ (Francesca Neri), registi (Sandro Cecca, Daniele Sagre. fonia mozartiana. Per quanto una lode particolare, accanto musical, commedie, fllm per nema di Stato Prima di iniziare problemi delle donne sono se sono state quasi tutte di­ posticcio. Il nome Jupiter deve al due solisti (il contralto Ele­ bambini, insomma la produ­ le nprese bisognava portare la strutte, ma noi le abbiamo menti Adesso c'è maggiore li­ Alessandro D'AIatrf), sceneggiatori (Furio Scarpelli, Enzo uguali a quelli degli uomini, bertà e vogliamo parlare di co­ Monteleone, Stefano Rulli), press-agent (Ennco LucherW), pure significare qualcosa In na Zaremba e il già ricordato zione «media» degli studi Geor­ sceneggiatura a Mosca e lotta­ certo noi in più abbiamo i figli, sempre ricostruite Abbiamo gia Fllm che per effetto della se piacevoli» (Leila Gordelad- politici (Walter Veltroni). tannini di olimpicità, di sobrie­ baritono Gritziuk). va a, Coro re con la censura. Oggi siamo la famiglia, ia spesa. Ma e na­ conservato I nostri caratteri ze regista) tà, di rigore formale: ma la Ju­ del Maggio, eccellentemente perestrolka non fanno più ca­ liberi, ma non ci danno più i turale» (Nana Giorgiadze) «La georgiani e uno di questi e il Por «limita» arano presenti Michela Anseiml, Alberto piter di Chung non sembrava Istruito alla varietà di soluzioni po a Mosca. Econ la perestrol­ soldi» (Lana Gogoberidze) donna, anche se lavora, ha co­ cristianesimo con I suoi valori» Stalin (alias Josif Draga- Crespi • Sauro Borali. sempre ritmata su quel passo esecutive previste da Proko­ ka arriva anche la voglia di •Sarà dilficile difendere l'auto­ me compito primario quello di (Nana Khatiskazi, regista) ahvill). «Stalin' SI, purtroppo assolutamente •clastico» con fiev Successo di pubblico sen­ parlare di politica e altro. nomia dell'arte con il sistema continuare la specie É innan­ Libertà. «Da noi non esiste era georgiano» (Nana Gior­ cui siamo abituati a pensarla, a za riserve Nazione. «In Occidente voi del mercato, Ma riusciremo. zitutto madre» (Madona Mge- lo star system, lo ho vinto la Ca­ giadze) DOMANI SU L'UNITA Pasquale Squitieri parla del suo «Atto di dolore», da pochi giorni nelle sale Lo spuntp^offerto da un drammatico fatto di aronaca.jiLasBamo.ikpaceJaAnt^ «La droga? Non fepi ù scandalo» Esce in poche sale, dopo otto mesi di «congelamen­ to». Atto di dolore ót Pasquale Squitieri, interpretato da Claudia Cardinale. Una stona dura cupa, senza speranza che racconta un fatto di droga realmente avvenuto a Milano nel 1989, il dramma di una ma­ dre che per disperazione amva a uccidere il figlio tossicodipendente. Il regista: «Quella della droga è l'unica cultura vincente oggi in Italia»

DARIO PORMISANÓ ••ROMA. Festival di Mon­ ca cultura vincente oggi in Ita­ Claudia treal, agosto 1990 Pasquale lia specie tra i giovani I film Cardinale Squitieri ci riprova Da tempo che vediamo, Alio di forza per eKarl ha smesso il piglio aggressivo e esempio non sono un inno al­ Zinny: caravaggesco con il quale si la droga' Oggi con I soldi della madre avvicinava alle storie forti di vi­ droga si costruiscono le indu­ e figlio ta e di malavita, per dedicarsi strie chimiche per combattere nelfilm ad un cinema realistico e me­ la droga, le fabbriche d'armi di Squitieri lodrammatico La critica e il ma anche le scuole e gli ospe­ ;- -W*4 «Atto pubblico maltrattarono sia Gli dali si comprano voli Nesiu- di dolore» invisibili (tratto dal romanzo no però ne parla Stiamoti fare di Nanni Balesurinl, personalis­ dibattiti, parlare di don Pic­ sima fotografia della genera­ chio del tal prete, di quell altra zione «bruciata» dal '77) che // comunità Oppure della legge, colore dell odio (una storia sul se e giusto distinguere il consu­ razzismo domestico interpre­ matore dallo spacciatore, e via tata da Salvatore Manno) discorrendo Le edicole elei Tragedia a Milano Nessuno «scandalo» allora se, giornali la televisione ogni a dispetto dalla buona acco­ giorno diffondono valori che glienza canadese, debbano incitano alla cultura della dro­ trascorrere otto mesi perché ga Avete rotaocheanchechi distributori (l'Istituto Luce) ed «Caro figlio, ti uccido» non si droga, tra i giovani, esercenti riescano a far uscire spesso si muove e si comporta il suo Atto di dolore E chissà se come se lo forse? Ecco io ho MICHEL* ANSILMI crucis» contrappuntata solen­ questa tardiva uscita non deb­ voluto raccontire la distanza, nemente (un po' troppo, a di­ ba ringraziare, ahinoi, le pro­ il vuoto che separa questo tipo nel «pianeta droga» Un argo­ re il vero) dalle note dello Sta- dezze involontarie di Mando­ di persone da chi sta loro ac­ Alto di dolore Regia. Pasquale Squitieri Sce­ mento delicato, ancorché bai Mater di Rossini Intanto la rla e di Laura Antonelll. canto e vorrebbe aiutarli, le fa­ esplosivo, che I nostri autori figlia estenuata dai ripetuti fur­ miglie che, a dispetto della neggiatura Pasquale Squitieri, Squitieri, come sempre, ha Sergio Bianchi Nanni Balestri- hanno già preso di petto varie ti del fratello, va a vivere da ubriacatura finto psicoanalitl- volte pensate ad Amore tossi­ un'amica, l'uomo con il quale su tutto una sua vivace opinio­ ca che ci ha accompagnato in ni Interpreti Claudio Cardina­ ne «I fatti di questi giorni sono le, Karl Zinny, Bruno Cremer, co. Pianoforte, Un compitato stava cercando di ricostruirsi questi anni, non hanno poi intrigo di donne, vicoli e delitti. una vita si defila Elena è sola, casi a sé. non hanno a che fare tante colpe» dulia Boschi Italia, 1991. con la droga Cosa vuoi che si­ Roma: Rialto I tarassachi Squlticn insegue anche le istituzioni l'abbando­ gnifichi che una signora di cin­ La famiglia di Sandro (l'tos­ Milano: Orchidea la realtà e dice In qualche mo­ nano, mentre Sandro, sempre quantini, un'attrice che ha sicodipendente interpn-tato do la sua sul fallimento ormai più spettrale e consumato dal evidente della legge Craxi Vas- •buco», s aggira come un fan­ vissuto, ha avuto soddisfazioni, nel film di Karl Zinny) e esistita •i Pasquale Squitieri fa un voglia ad un certo punto anda­ davvero nella realtà «La madre salli-Jcrvolino portando sullo tasma minaccioso per le stra­ •cinema di pronto intervento» schermo una storia realmente de di Milano re oltre, provare, per ragioni é ancora a Mllono, ho parlato che menta attenzione Un ci­ sue, qualcosa di più E Mara- di lei, qualche giorno fa. cor il nema duro urlato sbngativo accaduta a Milano nell'estate In difesa della famiglia, dona, un uomo che smuove sindaco della città E una don­ anche se raramente riuscito del 1989 Una madre, distrulla spesso ingiustamente portata centinaia di miliardi ad ogni na diventata vecchia, con un sul piano espressivo Un tem­ dal dolore ed esasperala dalle sul banco degli imputati e con­ passo, un ragazzino che a braccio die non funziona, po i film (/ guappi, Il prefetto di menzogne uccise il figlio tossi­ dannata senza appello igno­ quindici anni era già in nazio­ centinaia di milioni di debili, le ferro) gli venivano meglio ma codipendente ali ultimo sta­ rando il dolore quotidiano che nale No. loro sono estranei al hanno perfino tolto la banca­ erano vicende lontane dove dio Fu un atto estremo d'amo­ e è dietro una tragedia di quel­ problema, facciano pure quel­ rella dove vendeva i suoi pezzi una certa attenzione allo sfon­ re o una scelta fatale dettata le dimensioni Sembra questo lo che vogliono Nessuno dantiquanato È questa la do sociale si mischiava a una dalla disperazione? il senso di un film né bello né scandalo, se non la maniera drammaturgia quotidiana che collaudata spettacolarità «di Il film non dà ovviamente ri­ brutto (magari in tv troverà la lurida con la quale i giornali il cinema ha il dovere di rac­ genere» Oggi il resista sembra sposte si limita a pedinare la sua collocazione migliore) cui raccontano queste cose contare Ed è per questo che aver rinunciato del tutto a lenta inarrestabile discesa agli una Claudia Cardinale tume­ Quanta violenza, battute scon­ non posso fare, oggi altri tipi quello stile in favore di un'ur­ mfen di questa vedova alle fatta e segnata regala un'inter­ tate, e poi sempre a parlare di di film che so una commedia genza politica (Gli invisibili sul sessa II vero problema più che prese con una tragedia per lei pretazione incisa sulla pelle II M interessa la verità, e quando 77, Il colore dell odio sui razzi­ quasi «impensabile» Tra mar­ figlio eroinomane è Karl Zinny. la droga è la cultura della dro­ c'è verità non si ride Avete mai 7 smo) affrontata con una sorta chettari e spacciatori, poliziotti allucinato, pallido e smagnto ga» In che senso «Nel senso visto qualcuno che ride in Cor­ di rabbiosa determinazione che quella della droga « l'uni­ e dlreiton di carcere Elena in­ come il Pierre Clementi degli te d'Assise'» Alto di dolore si immerge traprende insomma una «via anni maledetti

l'Unità Domenica 5 maggio 1991 21 ' SCIENZA E TECNOLOGIA

Un semplice test delle urine per scoprire .Bisticcio tra gli antropologi americani il cancro alla vescica sui nostri antenati: discendiamo da un'unica specie umana Una semplice analisi delle urine potrebbe (ai scopnre il tu­ o siamo il frutto di un miscuglio tra i predecessori? more alla vescica. È quanto la sperare lo studio pubblici» Ieri dalla rivista Saence e condotto da un gruppo di ricerca­ tori americani che ha scoperto un gene •mutato» nelle cellu­ le trasportate dalle urine. L'equipe del professor David St- dransky della John Hopkins University ha Individuato, attra­ verso un complesso procedimento chimico, 'a presenza di una mutazione del gene p-53 nelle cellule rilevate nelle uri­ ne di malati di cancro alla vescica. Lo stesso gene mutato sa­ rebbe coinvolto anche in altri tipi di tumori, in particolare quelli del polmone, del seno, del cervello, del fegato e dell' esofago. I risultati dello studio potrebbero rivoluzionare la diagnosi dei tumori. «Potrebbero portare a metodi di accer­ Il puzzle di Neanderthal tamento efficaci e senza la necessita di ricorrere a mezzi cruenti o invasivi, come la biopsia», ha detto Louise Strong, •• C'è una Babele laggiù, Hanno convissuto a lungo. Frequentando le stesse l'uomo di Neanderthal hanno familiarizzato per liei puzzle che, agli inizi di genetista. I ricercatori prevedono ora di utilizzare lo stesso nella storia passata del Medio apnle, ha tentato inutilmente metodo di nlevazìone in altri liquidi biologici del corpo (sa­ Oriente, che, incomprensibile, zone. Ideando e costruendo gli stessi strumenti di decine di migliaia di anni in una vasta area del di risolvere un convegno del- liva, muco, secrezioni) per individuare precocemente altri ancora arrovella la mente degli lavoro e gli stessi monili. Ma, pare, senza mai in­ Medio Oriente. Ed allora, anche se fortemente l'«Amencan Assoclauon of tipi di tumori. antropologi Non è la Babele crociarsi. Poi alla fine un gruppo è scomparso e contestata, ritorna una vecchia ipotesi: che nessu­ Physical Anthropologists» dei diversi idomi Ma la Babele l'altro si è definitivamente affermato. Come è po­ no dei tipi umani arcaici si sia affermato a danno Due le possibili soluzioni Dalle autorevoli pagine del dei diversi genomi Un'area, avanzate dagli antropologi a Un virologo tutt'intomo alla odierna Israe­ tuto succedere tutto ciò? E' questo il puzzle irrisol­ degli altri, ma che tutti, in quella Babele dei geno­ convegno. La più controversa Proceedings or National aca- le, dove si sono incontrati ed di Berkeley: demy Usa. Peter Duesberg, to che arrovella le menti degli antropologi, da mi che era la Palestina del più lontano paleolitico, è quella proposta di Milford hanno a lungo convissuto quando hanno scoperto che l'uomo moderno e Wolpoff, dell'università del Mi­ «L'aids non è noto virologo di Berkeley, In r«uomo di Neanderthal» e l'uo­ si siano coevoluti nell'uomo moderno. chigan. Semplicemente ti California, lancia il suo nuo­ mo moderno E che, come puzzle non esiste, sostiene un virus» vo attacco ali Aids Si tratta scrive il New Sventisi, lascia Wolpoff. Ho studialo quei fos­ ^^^^^^^^^^^^^ di un attacco molto partico- senza risposte due domande GIOVANNI SASSI sili e sono arrivalo alla conclu­ um"^m"•"^™^^mmm•*" lare, visto che non e rivolto a cruciali per ricostruire la stona sione che essi appartengono sconfiggere la malattia, ma a dimostrarne l'inesistenza. Pro­ evolutiva del genere umano ad un'unica popolazione. Una fessore di virologia alla University of California. Duesberg già Se gli uomini moderni erano popolazione variegata, come qualche anno fa aveva stupito la comunità scientifica affer­ superiori all'uomo di Neander­ quella di Detroit Dove potete thal, perchè hanno vissuto in­ incontrare il tipo asiatico ac­ mando che l'Aids non e dovuta a un virus, e nsn è assoluta­ sieme d'amore e d'accordo canto a quello europeo, il tipo mente una malattia infettiva. In un lungo e complesso arti­ per decine di millenni? E se la africano accanto a quello colo, che racchiude le sue ipotesi di lavoro. Duesberg affer­ loro rispettiva capacita di adat­ americano. Tipi con anatomie ma che non è l'Hiv a provocare l'Aids, che non ci sono di­ tamento era tanto simile, co­ abbastanza diverse, ma tutu mostrazioni che si tratti di una malattia infettiva, e anzi avan­ me mai le due specie non si appartenenti alla stessa popo­ za prove sulla possibile responsabilità della tossicodipen­ sono incrociate? lazione Il Medio Oriente sa­ denza di per sé nella genesi della malattia La nuova uscita rebbe stato aia allora una sorta di Duesberg ha suscitato fermento tra gli studiosi della male- Ma è meglio partire dall'ini­ di crocevia del mondo, in cui si zio. Con un'ipotesi. La più ac­ incontravano razze provenien­ ria, che comunque hanno sorriso alla sua affermazione se­ creditata tra gli antropologi. condo la quale è solo la comodila di fermarsi alle apparen­ ti da ogni angolo del pianeta. lOOmila e più anni fa era l'uo­ Razze diverse, ma di un unico ze che porta a correlare Hìve Aids: «L'epidemiologia - ha af­ mo di Neanderthal ad abitare tipo umano In altri termini fermato - è come un bikini: quello che si vede è interessan­ le fertili regioni della valle del Wolpoff tira la volala ad una te, quello che non si vede è cruciale», (froceedmgi of Natio- Giordano. Come l'Intero Me­ scuola, minoritaria, di antro­ naiacademyof saence Usa, 1991) dio Oriente e l'Europa, peral­ pologia la quale nticne che tro Intanto nel cuore dell'Afri­ non ci siano state improvvise ca sub-sahariana nasceva l'uo­ Un gruppo di oncologi del­ scomparse di tipi umani. Ma Consangue mo moderno. Ebbe un certo che, al contrario, tutte le popo­ del gruppo A l'Anderson cancer center successo. Tant'è che ini2iù lazioni umane arcaiche si so­ dell'Università del Texas, a una rapida espansione nel re- ' no più o meno lentamente più lento Houston, ha scoperto che i sto del mondo, venendo a evolute in un unico tipo, l'uo­ soggetti colpiti da tumore contatto con le altre più anti­ mo moderno. il tumore del polmone a piccole cellu­ che popolazioni umane La al polmone le (un istotlpo particolare di coesistenza, si ritiene, fu diffici­ «Ma come fa Milford a non " neoplasìa maligna del pot­ le. Certo conflittuale. Alla fine vedere quelle macroscopiche sopravvisse il più adatto. Vale differenze anatomiche tra i fos­ inone) sopravvivono più a lungo se hanno il gruppo sangui­ a dire il nostro diretto progeni­ sili del Medio Oriente?- si è gno A. In realta, a garantire una buona prognosi non e tanto tore. Un'ipotesi accettabile. chiesto invece Yoel Rak, del- l'antigene A espresso sulla membrana dei globuli rossi questa. Che permette di con­ I Università di Tel Aviv. Diffe­ (quello che viene normalmente tipizzato per riconoscere nettere un mosaico, quello renze, incalza Bernard Wood, appunto il gruppo sanguigno di una persona: A. B o 0) dell'evoluzione umana, cui dell'università di LtverpooL quanto quello (sempre A) che pud o meno essere presente mancano molte tessere. E che non possono essere affatto sulla membrana delle cellule neoplastiche. Nello studio sta­ quindi un'ipotesi accettata Se- minimizzate. Anzi. Starebbe tunitense, 128 pazienti con l'antigente A presente a livello nonchè c'è quella Babele, lag­ proprio in una di queste diffe­ del tumore hanno avuto una sopravvivenza mediana (sei giù nel Medio Oriente, che mi­ renze la ragione della sconfitta naccia di scombussolare l'inte­ dell'uomo di Neanderthal e anni) di gran lunga superiore a quella dei pazienti senza ta­ ra ricostruzione. della definitiva affermazione le antigene (poco più di tre anni). Non è ancora noto il dell'uomo moderna La diffe­ meccanismo che sta alla base di questa protezione, di certo La paleoantropologia si nu­ E nel Corno d'Africa, 20.000 anni fa... renza anatomica che ha con­ d'ora innanzi I clinici dovranno ricercare la presenza di que­ tre di ritrovamenti fossili E dannato l'uomo di Neander­ sto antigene per modificare la terapia del singolo caso, ed quelli trovati In tre cave, l'una •i SiamO nel Como d'Africa, 20.000 anni fa. Un NICOLfaTTAMANUZZATO culturale le fonti, per il Como d'Africa, sono ancora thal sarebbe, assicura- Yoel emettere una prognosi corretta. (New England-Journal e f vicina «lJ^ttra£ln.»rra.

w-iV<-Wrtp»"*«»W-*J* * Sempre più preoccupanti i dati sull'epidemia: 336 morti in Nigeria, 434 casi in Colombia Scoperto in Ohio Ma la situazione più allarmante è quella del Perù, il contagio ormai si è esteso ovunque un mastodonte preistorico D colera assedia la foresta •• I paleontologi dell'Ohio stomaco. Ferite cicatrizzate e Nuove preoccupanti notizie sul colera giungono da gine degli accampati resta affi­ poverissimi, secondo un'anti­ ti, usau non solo per bere, co­ hanno scoperto nuove impor­ abrasioni dimostrano anche diverse parti del mondo: 336 morti in Nigeria e 1500 data alla foggia dei cappelli ca gerarchia sociale, più occu­ me la speranza nella Pachi tanti Informazioni sui masto­ che era un mastodonte com­ femminili ed ai variopinti pori- pata a sopravvivere che preoc­ Marna, che ha resistitoall a se­ donti, a cominciare da quello battivo spesso impegnato in persone ammalate, 434 casi accertati in Colombia chos maschili, la cui allegria cupata di raggiungere lussi in­ colare repressione del conqui­ che mangiavano, grazie al rin­ risse con altri maschi della con sette decessi di cui due bambini, l'allarme per cromatica contrasta con l'e­ concepibili come l'igiene per­ stadores cattolici e come la venimento di un esemplare di specie, a quanto ha appurato il l'epidemia è stato lanciato anche in Venezuela. Ma spressione disperata di chi l'in­ sonale. malinconica eco di flauti e undicimila anni fa. in eccellen­ professor Daniel Fisher dell'u­ il paese più colpito resta il Perù dove il colera dilaga dossa Tra una fame cronica e Le casette a un piano, impa­ zampegne nelle austere valla­ ti condizioni di conservazione, niversità del Michigan. Lo debilitante (un pasto costa dai state di fango e paglia, col pa­ te andine. al punto da avere lo stomaco scheletro è stato trovato In un anche nelle parti più spopolate del paese fra cui la 20 ai 40 milioni di Intis) e l'i­ vimento in terra battuta, si Ma oltre che lungo la costa e gnoranza delle più elementari aprono in un cortiletto intemo Intatto e popolato di batteri. È deposito di torta nel quale iti foresta tropicale amazzonica. norme Igieniche (in Plaza S. sulla Sierra, il contagio colerico scoppiala subito la polemica stava scavando diciotto mesi che funziona da pollaio, da è innarestabile anche nella sel­ Martin abbiamo visto I bambi­ ovile, da porcile e da asilo per sul fatto che I batteri possano addietro per la costruzione del ni sguazzare, orinare è bere va, cioè nella foresta tropicale essere ancora quelli della fa­ nuovo campo da golf di Ne- vecchi e bambini; nonché da amazzonica, perché i vibrioni FRANCO NOBILI nell'acqua stagnante di una fogna a cielo aperto, alimen­ arrivano con la corrente dei miglia originarla nello stoma­ wark. Dall'esami del contenu­ vasca), i vibrioni del colera tando il ngagnolo di liquami fiumi, unica via per comunica­ co del mastodonte o se siano to dello stomaco si è giunti alla •• Per dirla con la filosofia gio diretto dovrebbero restare hanno vita facile. che scorre nelle stradine pol­ re, oltre al machete rompitutto. più recenti Alto 2,70 metri alla conclusione che il mastodonte esistenziale napoletana, la vita circoscritte alle maggiori città. Come, del resto, anche nei verose, tra I mercatini icionna- tra i vi'laggi su palafitte, disper­ spalla, del peso di quattro ton­ si era cibato di vari tipi di vege­ dei peruviani è tutta una serie Come per esempio a Lima, la facoltosi quartien borghesi di ti per terra e tra i piedi scalzi si (un abitante per chilometro nellate, il mastodonte (che tazione, dall'erba palustre a to­ di disgrazie (siccità, carestie, capitale, dove migliaia di in- Mirallores, perché si annidano della gente Per terra si fa tutto, quadrato) nell'impenetrabile aveva zanne molto più lunghe glie, muschio, germogli e perfi­ miscna, delinquenza, inflazio­ dios per fuggire dalla padella nel pescato di un Pacifico in­ dal dormire sulle stuoie al vegetazione e arcuate dell'elefante) è l'e­ no ninfee. Il che suggerisce ne al 20 000%, guerriglia) con di Scndero Luminoso e del quinato dalle costose ostriche mangiare, perhé sulle brulle Nella sua etema lotta col semplare più completo mal che potesse cibarsi come le al­ qualche sciagura in mezzo narcotraffico (diecimila am­ al tradizionale ceviche, il pesce Ande il legname per il mobilio mondo animale, uomo com­ trovalo. Mancano solo l'arto ci, piluccando tutto quello che come appunto il colera Caval­ mazzati l'anno) cascano nella condito crudo col limone. E è un altro lusso. È scarsa anche preso, la foresta stregona man­ posteriore destro e alcune ver­ trovava nella vegetazione lacu­ cando un radicato sottosvilup­ brace dei pueblosjooenes, cioè mangialo in televisione perfino la legna per scaldarsi e per tiene gelosamente segreta la tebre della coda. A giudicare stre, invece che di rami teneri e po, l'epidemia sta dilagando dei villaggi giovani, un eufemi­ dall'incredulo ministro della cuocere 1 cibi, insieme al germi pianta anticolerica. Invece i dagli anelli delle zanne, che si Sanità, subito ricoverato. patogeni Con rassegnata sot­ bacche di con fere come si era nelle tre fasce, costa-sierra-sel- smo politico di comodo per tomissione, all'alba i vecchi peruviani si illudono di averla contano un pò come quelli de­ sempre creduto Ciò significa va, che segmentano vertical­ mascherare le disumane ba­ Ma il contagio per via indi­ ringraziano il dio Inti che sor­ scoperta da un pezzo Cioè da gli alberi, aveva trent'anni che cadrebbe anche la teoria mente il Perù. raccopoli senza acqua, né lu­ retta dilaga anche nel departa- ge, per il dono della luce, to­ quando masticano la coca, quando è morto, probabil­ secondo cui il mastodonte mo­ Eppure in un Paese vasto ce, né fogne, senza ospedali, menlos più spopolati del Pae­ gliendosi il cappello. Poche al­ che li ha sempre aiutati a sop­ mente nel tardo autunno, a ri di fame quando scomparve­ quattro volte l'Italia e con sol­ senza scuole, senza strade e se, come nella galassia dei vil- tre cose sono altrettant6o gra­ portare tutte le loro disgrazie, giudicare dal contenuto dello ro le grandi foreste di quel tipo. tanto una ventina di milioni di perfino senza chiese. laggetti andini, abitati da cam- tuite come l'acqua dei torren­ con qualche sciagura in mez­ Una donna peruviana con il figlio malato di colera abitanti, le occasioni di conta­ L'identità anagrafica e di ori­ pesinos poveri, più poven e zo Come oggi il colera.

'Unità Domenica 22 i5 maggio 1991 lo/atl PLANCIA La redazione è in via dei taurini, 19 - 00185 telefono 44.49 01 3 selectronic vide mozzini 5 Ieri ©™; ; I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 vta trionfai» 7996 ^ massima 1?» e dalle 15 alle ore 1 vicri* xxi aprii* 19 fìaaì il sole sorge alle 6,01 ro/cilì viaftMcolanaloO '-'SS1 elramontaalle20.12 .«tur-piazza caduti dwla montagnola 30 LANCIA Del Prete dal magistrato La rapina di Castel Madama L/Assipol si difende racconta dove un uomo è morto «La polizia non ci aiuta» la sua prigionia

Bendato per 52 giorni, con la musica classica negli orecchi, schiacciato da una ruspa Rischi di revoca della licenza? giorno e notte Carmine Del Prete (nella foto), 1 industriale di Cisterna di Latina liberato lunedi scorso dai nocs dopo 52 poteva essere evitata? «A noi non risulta» giorni di prigionia, icn ha raccontato al magistrato la sua esperienza Ha confermato che i suoi rapiton, pur non aven­ dolo maltrattato, gli impedivano di ascol'arc guanto acca­ deva intomo a lui grazie a una culfia che giorno e notte dif­ fondeva musica classica. Pare accertato che la pngione uti­ lizzata dalla banda sia stala una sola Del Prete infatti ricorda un solo viaggio, quello da Latina, dove fu sequestrato l'8 marzo scorso, fino alla sua cella L'industriale none riuscito Mario Fari, neanche a precisare quanto sia stato lungo quel viaggio e uno dei dei suoi carcericn ha potuto soltanto dire che avevano un Senza scorte è la regola rapinatori forte accento meridionale 11 giudice Francesco Lazzaro, ti­ arrestati tolare delle indagini, ha detto che le Indagini non escludono Sbtto.il nessuna pista ma che una delle Ipotesi òche ad agire sia sta­ furgone ta una banda del nord collegata o alutata dalla camorra. schiacciato dalla ruspa Bottiglia Nella notte tra venerdì e sa­ a Castel bato ignoti hanno lanciato Portavalori privi di difese Madama incendiaria una bottiglia incendiaria contro sede Pds contro la porta d'ingresso della sezione Pds Tulello di •Siamo senza difese, ci mandano al macello», ave­ fastidio alla concorrenza. E so za di una sede dal 26 al 29 alTufello via Capraia. I segni della vano accusato le guardie giurate dopo la morte di che adesso ho quasi 500 per­ aprile, con la conseguenza del ^^^^^^^^^^^^^^^ fiammata sono stati notati Marco Chiari, schiacciato da una pala meccanica sone che lavorano per noi da furto di un mezzo e delle chiavi •»»••***••••***•••****•mm———m nel pomeriggio di ieri dal mi­ difendere Quanto ai servizi di varie cassaforti. I due inte­ litanti della sezione Giorni fa anche la sezione Filippctu ha nell'assalto al furgone «Assipol» di venerdì scorso. «È porta valori, sono solo una pic­ ressati confermano la data in subito un attentato- l'Insenga con il vecchio simbolo del Pel la polizia che non ci protegge», risponde l'Assipol. cola parte del nostro lavoro. cui hanno ricevuto le lettere. Cipnni aggiunge però che non e stata picconata. Il senatore Santino Picchetti ha annuncia­ Nessuna legge prevede scorte obbligatorie e per I vi­ Noi facciamo soprattutto vigi­ to un suo intervento presso il ministero dell'Interno «Chiede­ lanza a end, banche istituti Ed capisce llmotivodel provvedi­ gilantes non ci sono nemmeno le garanzie minime mento E Pistoia, oltre a spie­ rò nuovamente - ha detto - un intervento d'urgenza per un io stavo per chiudere il settore maggior controllo al ministro dell'Interno» contro i possibili agguati dei rapinatori. già a dicembre, per le troppe gare che I furgoni usati dalla ditta, secondo lui, non sono rapine subite: Il premio assicu­ Una legge regionale prevede rativo e diventato esagerato. abbastanza sicuri e dovrebbe­ Marmitte ro essere più pesanti proprio 1 istituzione di marmitte ca­ ALESSANDRA BADUU. Ad ogni rapina, noi dobbiamo catalitiche talitiche sui taxi ma nessuno provvedere al rimborso del per non essere sventrati da una ruspa, contesta I motivi della sui taxi la applica La protesta è del •i La morte di Marco Chiari, berto Ralfonl precisava ieri In cliente fino a 500 milioni L'as- sua sospensione. «Sono tutte vice presidente del consiglio schiacciato dalla pala mecca­ una conferenza stampa che stcurazionc paga solo l'even­ cose inventate e ho già attivato «Legge inattuata» regionale Angiolo Marroni, nica del rapinatori che venerdì per I trasporti a corto raggio la tuale cifra ulteriore. Sono 1 sin­ l'avvocato. Vogliono farmi fare ^^^^^^^^^^^^^ del Pds «La legge che flnan- hanno assaltato il furgone «39» ditta non ha mai previsto scor­ dacati che mi hanno chiesto di da capro espiatorio per I furti ^^"^•^™™™™"™""™'"™* zia la sostituzione delle mar^ detlVAsslpol» in servizio sul- te. Che anzi in tutte le ditte d'I­ aspettare, per non far perdere subiti una settimana fa alle mute dei taxi è stata approvata tre anni fa - dice Marroni - e l'autos&ada Roma-L'Aquila, talia il trasporto valori viene Il lavoro a 90 persone». Quanto cassaforti di Teramo e Ascoli se applicata permetterebbe una drastica riduzione dell'in­ poteva essere evitata? Mentre i fatto senza scorte. Confermava al due licenziamenti •misterio­ Piceno». Pistoia conferma infi­ quinamento provocato dalle auto gialle». Secondo Marroni carabinieri continuavano a la sua versione anche II rap­ si» del giorni scorsi, Raffoni ha ne che la polizia non richiede c'è una «colpevole inerzia» della giunta regionale nel far co­ battere le campagne tra Castel presentante sindacale della precisato che Vincenzo Cipri­ scorte per trasporti di cifre inte­ noscere al tassisti l'opportunità offerta dalla leggo di avere Madama. Vlcovaro e Mandela, Cgll ArchkMacono. In più Rai- ni, responsabile dell'ufficio riori al miliardo. «Ali'Assipol del finanziamenti per installare le marmitte catalitiche. Fino oltre ad indagare tra Latina e toni aggiungeva che la scorta tecnico operativo, ha avuto la comunque la abbiamo fatte ad ora, secondo Marroni, sono pochi I tassisti che hanno ap- Pomazla, per trovare I due non viene richiesta ne dalle lettera gkwedl sera e che Feli­ spesso per anche molto meno profittato della legge. banditi riusciti a sfuggire «Da compagnie assicurative ne ce Pistoia, responsabile del tra­ danaio. Adesso poi ci sono caoura venerdì pomeriggio. dalla polizia. Ed attaccava pro­ c'era 11 fonogramma con cui 1 una legge per la tutela delle voce che la polizia stia consi­ sporto valori, è stato solo so­ problemi economici, credo. derando l'ipotesi di proporre Immigrazione Scuola, formazione profes­ l'«Ai*ipoK bersagliata ormai prio le Jone dell'ordine perchè rappresentanti Cgll. Citi e UH guardie giurate. In realta, non speso, sempre giovedì. E spie­ Peto è vero: ufficialmente, non sionale e lavoro. È su questi da tempo dal rapinatori, lece­ non olirono una tutela al tur- venerdì pomeriggio hanno esule. E sempre venerdì, a Na­ alla Prefettura di revocare la li­ ga che il motivo non era affatto c'è protezione». E cosi, le guar­ Un piano obiettivi che si fonda il piano va sentire la sua voce ufficiale. goni portavalori, oltre «gli chiesto un «urgente incontro poli, avuta la notizia della mor­ cenza ali'«As3lpol>. la sospensione delle scorte. Il die giurate restano in una terra ispettori che dovrebbero con­ delta Regione regionale per l'Insenmento Smentendo di aver mal deciso con riferimento at gravissime te di Marco Chiari, i vigilantes •Non ci risulta - rispondeva lmo è stato licenziato per un di nessuno: rischiano la vita degli Immigrati Illustrato Ieri una revoca delle scorte al fur­ trollare le autostrade • ai giudi­ problematiche inerenti servizi di tutte le ditte hanno procla­ alla domanda dei giornalisti voro «insoddisfacente*. Il se­ «legalmente», ma senza le ga­ per l'inserimento goni, il direttore commerciale ci che liberano i rapinatori do­ E dall'assessore al lavoro e al- diurni e notturni nonché verifi­ mato uno sciopero per II 13 Raffoni - lo so solo che siamo condo perche non ha garanti­ ranzie e la protezione che dà ______l'immigrazione Giacomo e azionista oell'«Asslpol» Ro­ po pochi mesi. Sul suo tavolo, lo status di pubblico ufficiale. mmmm ca servizio trasporto valori» Ma maggio. Circolava intanto la una buona ditta, che pud dar to, secondo la ditta, la sicurez- -—mmmmm^mmm^m Troja.il pl»no prevede tra l'altro uno studio sul mercato del lavoro nel Lazio, sulla lo­ calizzazione di eentri di assistenza e la definizione di proget­ ti per la tutela sanitaria degli immigrati Ma, mentre si parla Da domani accorpate medicina, chirurgia e ortopedia: 100 letti in meno, ambulatori chiusi di inserimento, la Cgil di Latina ha denunciato un grave epi­ sodio avvenuto in un'azienda agricola. Tredici braccianti in­ Molti malati dovranno correre nella capitale o ricoverarsi in cliniche private diani, secondo la denuncia presentata alla polizia dal sinda­ calisti, sarebbero stati presi a colpi di pala dai proprietari dell'azienda. Gli immigrati protestavano perchè i loro datori di lavoro, non rispettando i patti, avevano fatto slittare di -motti giorni il pagamento. Vigili urbani Prosegue la protesta dei vigi­ Civitavecchia, ospedale a metà li urbani della sala operativa. L'assessore Anche ieri, per il secondo Da domani servizi dimezzati all'ospedale di Civita­ Una storia incredibile, in cui lo per quattro mesi. «Non vor­ parti sono dovuta ricorrereagl i condanna giorno consecutivo, 116 ad­ vecchia. Scatta l'accorpamento dei reparti di chirur­ tutti sembrano però avere ra­ remmo che la gente pensasse ordini di servizio. Il reparto di detti hanno risposto solo al­ gione. «La pianta organica che che si riducono I servizi perche ginecologie e già chiuso a me­ la protesta le chiamate telefoniche la- gia, medicina e ortopedia: non c'è personale suffi­ determina 11 numero del perso­ vogliamo andare in ferie - si tà: su 35 posti letto di medicina ^^^^^^^^^^^^^ sciando accesi (canali radio ciente. Infermieri e portantini non possono più fare nale necessario * del 1978. bisbiglia In corsia -, Slamo e chirurgia possiamo contare ••»•»——• "• per le chiamate urgenti. L'a­ straordinari: hanno già superato le ore previste dal Siamo andati avanti In questi stanchi, i lumi senza riposo fat­ su due soli infermieri. Siamo gitazione, decisa perchè venga ristrutturata la centrale, ieri è nuovo contratto. Cosi i malati più gravi dovranno anni con 67 unità in meno-di­ ti per anni non si sopportano fuorilegge, il Opr.128 del '69 ci stata duramente criticata dall'assessore alla Polizia urbana, ce Pino Cascianelli, vicepresi­ più, siamo stati dei volontari, obbliga ad averne tre. Ma è tut­ Piero Meloni «L'amministrazione ha già assunto impegni trasferirsi nella capitale. Usi e sindacato: «Il governo dente della Usi Rm21 -, 6 sla­ certo pagati, ma anche obbli­ to il meccanismo che non fun­ con la Sip alla quale ha affidato il progetto per la ristruttura­ blocca le assunzioni e agevola i privati». mo salvati con gli straordinari. gati dalle emergenze. Le colpe ziona. Un esemplo: se lunedi zione della centrale - ha detto l'assessore - Due miliardi so­ Oli accorpamenti sono una sono del governo che vuole saierno costretti a destinare al­ no già stati stanziati. Tempo tre mesi, a Roma ci sarà la sala scelta amara ma obbligata» I costringere la gente ad andare cuni malati In altre strutture, più attrezzata d'Europa». Lunedi', intanto, sarà discussa in sindacati «quattro turni e 42 giunta la nomina della commissione incaricata di valutare il SILVIO SMANGILI nelle cllniche private». Eda do­ seopplerà il problema delle ore settimanali, ferie dell'89 mani la clinica privata potreb­ ambulanze. Abbiamo un solo progetto della Sip. ancora da fare: è la regola che •i Reparti dimezzali, alcuni straordinario e non possono be essere la scelta obbligata di autista per due vetture*. Il nuovo contratto ha spezzato Uno sciopero di due giorni, ambulatori chiusi, ricoveri solo garantire l'assistenza necessa­ - dice Franco Bordello, segre­ chi verrà giudicato «non suffi­ I sindacati degli ospedalieri Scioperi Atac per I casi più gravi: da domani, ria ai 309 posti letto. Un prov­ tario della funzione pubblica cientemente grave» da essere e la dirigenza della Usi sono Autobus giovedì 9 e 16 maggio, è sta­ a Civitavecchia, è vietato star vedimento annunciato da me­ Cgll -. I nodi sono arrivati al ricoverato negli stanzoni «mul­ d'accordo: «Il governo vuol to proclamato dal personale La Sapienza al voto male. Scatta l'operazione di si: la Usi Rm21 chiede senza pettine. Chi paga purtroppo è tiuso» dell'ospedale. Ancora mettere in ginocchio la struttu­ a rischio viaggi mie dell'Atac aderen­ accorpamento delle sezioni di successo una deroga alla Re­ il cittadino» Il contratto di la­ un trasferimento forzato a Ro­ ra pubblica. Cosi vanno di­ 9 e 16 maggio te alla Faisa Cisal. L'agitazio­ chirurgia, medicina e ortope­ gione: I sindacati debbono at­ voro degli ospedalieri, entrato ma per motti. I vicini ospedali spersi anni di sacrifici e di col­ ne sarà attuata dalle 10 alle di Tarquinia e Bracciano han­ ___m______m 13. Lo ha comunicato l'a- dia: tutti i malati in un unico tenersi alle norme del nuovo in vigore a gennaio, prevede laborazione». E Intanto 0 più mmmm m liste a confronto piano, donne e uomini divisi contratto di lavoro che ha di­ infatti per la struttura di Civita­ no I posti contati e gli stessi importante centro sanitario a ~ *~~'~~~—i blenda di trasporti precisan­ da porte scorrevoli e paraventi mezzato lo straordinano. Una vecchia un massimo di 40,000 problemi di Civitavecchia. «La nord di Roma si avvia alla pa­ do che lo sciopero è stato motivato dal sindacato a causa E, per 1 casi più delicati, sarà struttura poco funzionale, pri­ oie di straordinario, SO per situazione è drammatica - di­ ralisi totale. L'assessore regio­ dell'annullamento, da parte del comitato regionale di con­ indispensabile il trasferimento va del Tee, con I locali del ogni dipendente; una riduzio­ ce la dottoressa Patrizia Rodi­ nale Cerchia ha ripetuto che trollo, del contratto integrativo aziendale «Tale motivazione «Forum» dell'Unità a Roma. quinto piano mai utilizzati ep­ ne netta rispetto alfe 160,000 no, direttore sanitario da sette non può intervenire. Martedì è pero - sostiene l'Atee - non corrisponde a venta». ore di extra fatte nel "90, che mesi -. Alcuni infermieri han­ Gli infermieri dell'ospedale pure indispensabile per i co­ previsto un incontro fra 1 sinda­ muni del comprensorio Tolfa, hanno permesso all'ospedale no già fatto 300 ore di straordi­ ci di Civitavecchia e del comu­ A MOINA 14 di Civitavecchia hanno già su­ di funzionare a pieno ritmo so­ nario. Per far funzionare I re­ CARLO FIORINI perato il tetto delle 50 ore di Allumiere, Santa Marinella ni limitrofe! sindacati /Ancora senza nome il morto, forse sudamericano Attentato in casa 44.490.292 a Talenti Sfigurato e uccìso all'Eur PRONTO-TANGENTE Ragazza ustionata nel «piato della mala» •sì Ha fatto appena in tem­ tarsi di una ritorsione nel con­ RACHtTLSOOMNBUJ to In modo da bloccargli le po a vedere l'attentatore che, fronti di Sonia (che frequenta mani e lo hanno finito». ancora con II barattolo di ben­ una scuola per parrucchieri) o •i Senza nome, senza do­ possa portare uno spiraglio di Chi era? Perch* si trovava IT? zina in mano, ha gettato prima della sua famiglia. In casa, in­ cumenti, il volto tumefatto e luce in questo delitto. Per terra: Aveva aceto quel luogo buio un fiammifero e poi e scappa­ sieme al patrigno della ragaz­ za, Jonni Khader che e medico sfigurato, nessun ogggelto par­ un accendino bic, un porta ac­ per un incontro di malaffare? lo. Sonia Conti, 17 anni, stava ticolare nelle tasche. Soltanto Per ora non c'è uno straccio- davanti alla sua porta d'ingres­ ma non esercita

l'Unità Domenica 5 maggio 1991 23 ROMA «Forum» dell'Unità alla Sapienza Misasi doveva parlare agli studenti Ateneo al voto dove si vota martedì e mercoledì prossimi dopo le promesse del predecessore per il rinnovo dei rappresentanti studenteschi negli organi di governo Parlano le «squadre» in lizza e presentano idee e programmi Degrado scolastico AlMamiani Studio, autonomia... liste a confronto ministro assente nOERICO POMMICR cetto base è quello della Co­ cattolico è stato coinvolto nel­ tiamo i troppi misteri e caser­ ANNATARQUINI munità studentesca: il semina­ la mobilitazione, soprattutto me che sono attorno alla Sa­ W Ultimi giorni prima del stra de e a varie componenti rio autogestito ne sarebbe l'e­ nella prima fase. pienza? H Non se lo aspettavano, nfiuto al colloquio e ha pesa­ voto alla Sapienza. Miirtedl e cattoliche, unite per rivitalizza­ spressione. Negli aitimi giorni un clima Fare fronte È troppo esigua forse erano stati abituati ma­ to per i responsabili degli enti mercoledì prossimi si rinnove­ re il mondo studentesco catto­ Non «I pad non parlare della di tensione si è addensato la rappresentanza studentesca le. Fatto sta, che quando gli locali che in chiusura di an­ ranno le rappresentanze stu­ lico in mano alle "truppe" di Pantera. Pur tra mille sfac­ •all'ateneo. Scontri, arresti, negli organi di governo dell'u­ studenti del Coordinamento no scolastico ancora non dentesche dell'ateneo. L'Unita Comunione e Liberazioni? di cettature 0 movimento dello violenze. Da una parte il ri­ niversità. Che sia almeno il 40 delle scuole di periferia han­ hanno trovato i fondi per ri­ ha riunito in un "forum" i rap- Vittorio Sbandella. Proponia­ acorso anno ha rivitalizzato torno di vecchie pratiche po­ per cento e che si istituiscano no telefonato al ministero pulire le aule. L'anno prossi­ presemtanti delle Uste in gara. mo che il trenta per cento di la vita politica aDInterno litiche, dall'altra la militariz­ commissioni paritetiche con i Assenti solo i cattolici della tutti i fondi per la ricerca vada docenti nel nuovo senato ac­ della pubblica istruzione per mo né il Comune, né la Pro­ dell'nmVertita. Come vi d zazione forzata della Sa­ chiedere conferma dell'ap­ vincia avranno fondi suffi­ Lue. Sono intervenuti Madda­ alle facoltà umanistiche, in •lete rapportati e che cosa è pienza che hanno attuato W- cademico integrato. lena Del Re, Umberto Marroni modo che non siano discrimi­ puntamento già concordato cienti a per ristrutturare gii rimasto di quella mobilia- go* e polizia... Laici. Gli studenti devono con Gerardo Bianco, ex mi­ edifici cadenti.«La giunta e Luca Einaudi (Rete desìi stu­ nate dall'autonomia universi­ rione? Fare fronte Condanniamo ogni poter eleggere anche il rettore. denti di sinistra), Renato Reg­ taria. forma di violenza. Vorremmo Proponiamo anche la defini­ nistro, si sono sentiti rispon­ provinciale ha bloccato i fon­ giani (Universitari cattolici de­ Laici. Ci troviamo su posizioni collaborare con ogni forza po­ zione delle tasse per fasce di dere che l'onorevole Riccar­ di per l'edilizia scolastica - mocratici), Nicola Verola Sbandierate spesso la vostra diametralmente opposte.L'au- do Misasi, da quando è stato ha detto l'assessore alla pub­ indlpendeEza dalle federa­ litica che si vuole oatlere con­ reddito. Nei trasporti ci batte­ (Universitari Riformisti), Die­ tonomia universitaria deve es­ tro il sitema neoliberale. Ma remo per abbonamenti spe­ nominato, non ha ancora blica istruzione della Provin­ go Massari e Arturo Capone zioni giovanili dei partili. sere sacrosanta, la Pantera ha ciali degli universitari. varcato la soglia del ministe­ cia Roberto Lovari, che ieri (Iniziativa Repubblicana). Che rapporto avete con lo­ non possiamo farlo per l'anti­ contestato una privatizzazione fascismo militante che la sini­ Rete. Non abbiamo una lista ro. Riccardo Misasi non in­ era presente al dibattito - . Paola Starnazzi (Laici per l'au­ ro? I finanziamenti per inesistente. E non è stato giu­ tende dunque seguire le or­ Con quello che ci resta il tonomia universitaria), e Ales­ esemplo. Tra manifesti, bl- stra universitaria si ostina a della spesa fatta con promesse sto occupare le facoltà impe­ professare. irrealizzabili. L'università e di­ me del suo predecessore. O prossimo anno potremo solo sandro Vicinanza (Pare fron­ UettJni e fitte in discoteca dendo a tanti studenti di stu­ almeno è questa l'impressio­ riparare i bagni». •Quest'an­ te). ! vostre campagne elettora­ ventata una palude di interessi S diare. Rete Quello dell'antifasci­ in cui è difficile far vivere la de­ ne che ha dato ieri agli stu­ no abbiamo utilizzato tutti i li hanno un •'budget* abba­ Iniziatica Repubblicana Al­ stanza consistente. smo è un dettato costituziona­ mocrazia. Basta pensare al denti che lo avevano invitato residui di bilancio - gli (a eco IlìniitittMllo mia presenta- l'inizio il movimento ha rap­ le. Non lo rinneghiamo in no­ progetto di allargamento della al Mamiani per discutere del l'assessore ai .lavori pubblici itone. Cane nascano le Uste Iniziativa Repubblicana. Un presentato l'apertura di un Sapienza alla Puttanella che che rappresentate,d a quali me dei principi di liberta e de­ degrado degli edifici scolasti­ Gianfranco Redavid - 5 mi­ forte nucleo repubblicano è confronto democratico molto mocrazia che hanno fondato ha scatenato l'appetito di molti ci e che si aspettavano, se liardi per dare sollievo alla cattane proveafoiioT Qua- presente nelle nostre liste. Ma positivo. Poi pero si è chiuso a speculatori. Quello che offria­ rè Dpercorao coevi DI por­ questa Repubblica. Noi non non promesse, almeno la scuola che paragonati alle non si tratta di una lista partiti­ riccio ed è stato molto difficile condividiamo il modo di far mo agli studenti è il nostro la­ sua presenza. Sul tappeto re­ reali esigenze sono come tato a candidarvi a queste ca. Molte volte la federazione portare il nostro contributo. voro costante nelle facoltà. elezioni? politica degli autonomi, ma lo­ stano i problemi di sempre: una goccia nel mare». Una si­ fllovanile repubblicana e stata Abbiamo avvertito una forte ro si prestano facilmente a Non nelle parrochie o nelle di­ n disaccordo con il Pri: nei re­ scoteche come fanno altri. strutture al collasso, assoluta tuazione al collasso alla qua­ Itele. Ci caratterizza II lavoro dose di intolleranza. strumentalizzazioni da parte mancanza di fondi per dare le, come se non bastasse, si costante nelle facoltà a contat­ ferendum elettorali per esem­ Riformisti. La Pantera è par­ delle forze dell'ordine, chia­ Iniziativa Repubblicana Ci to diretto con gli studenti, al plo. Il partito ci da una patte corso alle ristrutturazioni e aggiunge l'intervento della tita da un malessere giustifica­ mate dal rettore Tecce per in­ siamo presentati solo al senato nessun impegno preciso pre­ magistratura che diffida i pre­ contrario delle altre liste che si dei soldi per la campagna elet­ bile. Il suo errore e stato quello torale, il resto proviene da sot­ vadere la Sapienza. accademico integrato perchè so dal governo per sanare la sidi e minaccia di chiudere le presentano solo prima del vo­ di non farsi portatrice di richie­ Iniziativa Repubblicana è l'unico organo nel quale gli Come, dove, quando e perché to^ Slamo la «Rete» perche rac­ toscrizioni. ste concrete e sindacali. I grup­ situazione. scuole se non si riparano in Non abbiamo certo simpatia studenti potranno veramente tempi brevissimi. cogliamo varie componenti Laici. Il novinta per cenio puscoli estremisti l'hanno stru­ per gli autonomi. Gente che va contare. Varerà il nuovo statu­ Urne aperte il 7 e l'8 maggio democratiche della Pantera. Il dei nostri candidati non ha ta mentalizzata, nelle assemblee ai cortei con la spranga e i pas­ to autonomo dell'università e «£ uno schifo che il mini­ richiamo alla sinistra riguarda tessera della gioventù liberala. si sentiva parlare del popolo noi ci batteremo perche ogni stro non sia qui». Il commen­ Eppure nel corso di que­ Il nostro metodo e le nostre fi­ samontagna deve essere isola­ Ci autofinanziamo. Siamo Nicaraguense. Cosa c'entra ta. Eppure sappiamo che ci so­ decisione presa dal corpo do­ •B Elezioni a «La Sapienza»: studenti alle urne per il rinnovo to a denti stretti di una stu­ st'anno sono state molte le nalità: il cambiamento nella aperti a tutti quell che condivi­ con l'università? cente sia vagliata anche dagli dei propri rappresentanti negli organi di governo dell'Ateneo. dentessa del secondo liceo promesse fatte. Per risolvere democrazia. no state gravi violazioni della dono la nostra parola d'ordi­ Rete. Le proposte concrete il legalità da parte della polizia. studenti. Nella didattica succe­ Seggi aperti dalle 9 alle 19 di martedì e dalle 9 alle 14 di mercole­ presente ieri all'assemblea il problema era stato convo­ Riformisti. Apparteniamo al­ ne: l'autonomia universitaria. movimento le ha fatte: centri de troppo spesso che 1 profes­ dì. Servizio Atac gratis per gli universitari che viaggiono sulle linee del Mamiani rispecchia l'opi­ cato addirittura un vertice in Diritto allo stadio, ambien­ in partenza dalla Piramide, dalla stazione di Trastevere, da Piaz­ l'area socialista e riformista, Dicono che siamo più "mberti- d'orientamento, biblioteche, te, democrazia nell'univer­ sori si diano all'assenteismo. nione di molti. L'ultima as­ Prefettura e in quell'occasio­ anche se la maggioranza dei sti" di RuberrJ. t vero. La leggi; mense. Chi lo critica non lo ha Riformisti. Ribadiamo il no­ za Risorgimento e da Piazza Sempione. semblea dell'anno convoca­ ne l'ex ministro della pubbli­ contestata dalla Pantera è stata sità. Sono tanti gli aspetti Per coaa al vota: Gli studenti eleggeranno i rappresentanti nel nostri candidati ètndipenden- vissuto. La nostra lista nasce che «t dovranno considerare stro desiderio di concretezza. Consiglio di amministrazione (6 seggi), dell'ldisu (istituto per il ta dagli studenti per discute­ ca istruzione Gerardo Bianco te. Non presentiamo modelli solo il primo passo verso In roprio da quella esperienza. Gli alloggi per i fuorisede, l'isti­ piena autonomia. nell'elaborazione del nuovi diritto allo studio, 6 seggi), del Cus (Comitato per Io sviluppo re del «diritto allo studio» e aveva promesso un decreto ma solo proposte concrete. eIigliaia di studenti si sono ag­ statoti antonomL Con pro­ tuzione del «tutorato». La Sa­ dello sport universitario, 2 seggi), del Senato accademico inte­ per presentare lo statuto per i legge per governare l'emer­ Per esempio il volontariato stu­ Fare fronte. La destra nazio­ gregati non solo sulla contesta­ pienza deve essere scorporata, grato (nuovo organismo creato con la legge Ruberti, 13 seggi), diritti degli studenti. L'assen­ dentesco retribuito nella ge­ ponete? genza scolastica. 20 mila mi­ nale e popolare è la base della zione al progetto Ruberti, ma Ucad. Chiediamo trasparenza utilizzando per esempio gli nei consigli di facoltà (9 seggi) e nei corsi di laurea. za di Riccardo Misasi in un liardi e un piano decennale stione di servizi come le biblio­ nostra identità. Il Fronte della sul valore della democrazia e edifici adiacenti. Siamo favore­ Le liste in gara: «Rete studenti di sinistra», «Universitari riformi­ teche. Cosi lo studente aumen­ nella gestione dei servizi, isti­ sti», 'Iniziativa repubblicana». «Fare fronte per il contropotere stu­ momento in cui la magistra­ di risanamento. Un impegno gioventù ci aiuta econonomi- del confronto. tuendo un organismo «super voli allo spirilo della riforma tura minaccia di chiudere le terebbe il suo reddito e contri­ camente, ma per lo più siamo Ruberti che ha svecchiato l'u­ dentesco», la lista universitari cattolici (Lue) e gli universitari cat­ straordinario che ora gli stu­ Ucad. Abbiamo contestato partes» che assegni gli appalti. scuole colabrodo ha pesato. denti chiedono che venga buirebbe a una maggiore effi­ autofinanziati. Comunque vo­ la logica assembleare, che im­ niversità, ma nei nuovi statuti tolici democratici (Ucad). cienza dell'ateneo. gliamo andare al di la delle ap­ Servono nuovi spazi per il dirit­ gli studenti dovranno essere Ha pesato per gli studenti mantenuto dal suo successo­ pediva a tutti gli studenti di to allo studio. Perchè non sfrat­ che l'hanno presa come un re. • Uaod. CI riferiamo alla sini­ partenenze peluche. Il con­ esprimersi. Ma anche il mondo rappresentati maggormente.

24 MESI SENZA INTERESSI SU 126, PANDA, UNO, TIPO. £* uno mtzioNws Antonimo Sobria valido tino ci 31/5/91 «none €unubbik con •» oto» in tono Il C BRANDE 1JS / LIO FORDFIESTA 1980 IL V UNO OS 1985 4.900.000 MNOCENn MIM TRE S11983 3700XXX) FORDFIESTA 1.1 1987 6400.001.900.000 PANDA 3011984 3.500.000 OPEL KADETT 1.5 D 1987 6700XXX) INNOCENTI MINI E 1986 4.900.000 PANDA 750 a 1989 6,600.000 ALFA 33 QUAD. VERDE 1.71988 5.900XXX) PANDA 30 1962 2.900.000 126 BIS 1990 4400.000 BMW 5351FUU OPT10NALS 1988 52J00XX» 1261987 1.500.000 I27SPEOAI 1.050 1984 3.900.000 RANDA 750 a 1991 *- «400.000 RENAULT 4 GT11983 4400.000 RITMO 60 a IMP. GAS 1985 4J00.000 RITMO PAUNURO 1984 6.900 XXX) GOlfGTIieSPTAIMP.GAS 15.900.000 RITMO 0 a TEAM 1987 4.900.000 LADANfVA 1.5 4X4 1990 12700.000 AUSTIN METRO 15 1986 4.900.000 RITMO TURBO DS 1987 5.900X100 MINI MOKE 1989 1.900.000 PCHO a 1984 4.900.000 TIPO 1.1 PIRE 1989 9400.000 MERCEDES 280 SI PAGODA 1976 45XXWXX» RAT 127 1.050 1984 3.900.000 TIPO TP 1989 12700.000 (ANCIA PRISMA DS 1984 3.900.000 RECATA 70 S 1987 7.500.000 LECABRIO FORDFIESTA I.ICUC 1989 10.900.000 REGATA 100 S 1985 6700.000 RITMO PAUNURO 1984 6.900.000 PEUGEOT 205 XID 1987 5JO0.O0O RECATA OS WE 1987 7.900.000 LADANTVA16 4X4I990 12.900.000 BMW 32011985 11.900.000 LANCIA MITA 1.3 1983 4.900.000 MH MOKE 1989 8.900.000 «MW316il989 17.500.000 LANCIA DEORA 1.6 1989 17700.000 MERCEDS 280 Si PAG. 1976 50X100X100 IANCIADEITAI.6HM985 8.500.000 LANCIA THEMA 2.0 IE 1990 27.500.000 riO PIRE 1987 •400X100 LANCIA TREVI 2.0 IE 1981 1.900.000 IVBCOU COMMERCIALI MASERAT1422 1988 28400.000 CROMA 2.0 IE 1985 11.900.000 /Importo con • ptncntf 127 SUPER 1982 1400.000 CROMATO AC 1988 14500.000 DUCATO lOGtDS 1985 12400.000 VI0 TURBO 1987 9400.000 CROMA 2.0 IE AUTOMATICA 1986 11.900X100 DUCATO SUPERCOMBI l0Gt 1989 17.900.000 SEAT IMZA 1.21989 TA 8700.000 DUNA 60 8ERUNA 1991 9J00.000 DUCATO PANORAMA TD 1988 15.900.000 RENAULT 9 SWING 1987 7700.000 RENAULT 5 CT11983 3.900.000 FIORINO FURGONE BZ 1979 1SOQMO PORO ESCORI SW 1965 6400.000 IENAUIT2ITXE1988 11700.000 DUCATO CARRO DOPPIA CABINA 1985 I2.900XX» (ANCIA DEITÀ 1980 2400.000 BMW 324 01986 9.900X100 DUCATO UOLTRBZ 1991 18.500.000 UNO 45 S 1965 4.900.000 CITROEN6X1.4TGEI989 12700X100 DUCATO PANORAMA BZ 1991 19.500.000 UNO 60 SI 1988 8700.000 COLF aD 1985 6.900X100 DUCATOCOMBII4GLBZ 1991 17.900X100 UNO 45 PIRE 5P 1990 7.900.000 AUDI 80 1980 7 500.000 EURO CARROQt 13198* 9.900XXX) GRANDE DISPONIBILITÀ DI FURGONI USATI USATO: 12 MESI SENZA INTERESSI!...ED ALTRE 300 OCCASIONI

///// CONCESSIONARIA FIAT 00138 ROMA VIA SALARIA, 741 - TEL 06/8863302-8108336 - FAX 8127148 SUCCURSALE • 00138 ROMA VIA SALARIA, 1280 - TEL 8887826-8887827-8887828 L APERTO SABATO INTERO GIORNO E DOMENICA MATTINA SUCCURSALE • 00175 ROMA VIA TUSCOLANA, 1528 - TEL 7213500-7213503

l'Unità Domenica 24 5 maggio 1991

* > * è. t NUMERI UTILI Pronto soccorso a domicilio Pronto Intervento ambulanza 1 SERVIZI Acotral 5921462 GIORNALI 01 NOTTE Pronto intervento 113 4756"4I 47498 Acea Acqua 575171 Uff Utenti Atac 46954444 Colonna piazza Colonna, via Carabinieri 112 Ospedali: Odontoiatrico 861312 Acea'Recl luce 575161 S A FÉ R (autolinee) 490510 S. Maria In via (galleria Colon­ Questura centrale 4686 Policlinico 4462341 Segnalazioni animali morti Enel 3212200 Marezzi (autolinee) 460331 na) Vigili del fuoco 115 S Camillo 5310060 5800340/5810078 Esqullino viale Manzoni (cine­ Criambulanze 5100 efc Gas pronto Intervento 5107 Pony express 3309 S Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 $\*co City cross 8616520440890 ma Rovai), viale Manzoni (S. Vigili urbani 67691 Nettezza urbana 5403333 Fatebenefratelli 5873299 Rimozione auto 6769838 SIp servizio guasti 182 I (autonoleggio) 47011 Croce In Gerusalemme); via di Soccorso stradale 118 Polizia stradale 5544 Sangue 4956375-7575893 Gemelli 33054036 Servizio borsa 6705 ' J (autonoleggio) 547991 Porta Maggiore S Filippo Neri 330620' Radiotaxi {ROMA Flaminia corso Francia; via Centro antiveleni 3054343 Comune di Roma 67101 Blcfnolegglo 6543394 (notte) 4957972 S Pietro 36590-68 3570-4994-3875-4984-88177 Collalti (bici) 6541084 Flaminia Nuova (fronte Vigna CoOpMftOt Provincia di Roma 67661 Guardia medica 475674-1-2-3-4 S Eugenio 5904 Servizio emergenza radio Stelluti) Nuovo Reg Margherita 51)44 Pubblici 7594568 Regione Lazio 54571 Pronto soccorso cardiologico Arci (baby sitter) 316449 337809 Canale 9 CB Ludovlsl via Vittorio Veneto 630921 (Villa Mafalda) 530972 S Giacomo 67261 Tasslstica 865264 S Spirito 650901 S Giovanni 7653449 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia* consulenza (Hotel Excelslor e Porta Plncla- Aids na) da lunedi a venerdì 8554270 Centri veterinari] La Vittoria 7594842 denza, alcolismo) 6284639 teletonica 389434 Aied adolescenti 860661 Gregorio VII 6221686 Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Parioli piazza Ungheria Per cardiopatici 6320649 Trastevere 5896650 Sannlo 7550856 Orbls (prevendita biglietti con­ Prati piazza Cola di Rienzo Telefono rosa 6791453 Appio 7182718 Roma 6541846 e di notte certi) 4746954444 Trevi-via del Tritone Alla Vallicelliana Intervista a Marco Palladini, autore di un'opera ispirata a Sade 300 anni di storia dell,«Arcadia» Fflosofia dell'eros MARCO CAPORALI ambiguità tra finzione e real­ I APPUNTAMENTI I tà scenica. Si cerca di mettere •H In occasione del bicen­ coincide con la ricerca della Justine in una situazione di «Rema, Udita fatmrs». Inizbtive dell'Associazione sul ter­ tenario della prima pubblica­ morte». Intrappolamento sadiano. ritorio oggi. Associazione «Rimmel» (Via di Grotta di Gregna zione di Jusline, il celebre ro­ Qnal è l'Identità della noo- Man mano che la prova si 42), dalle ore 16 sala da the con iniziative culturali e ricrea- manzo di Sade, fin da allora svolge le provocazioni au­ (rive. bollato come «infame», la vaJnsttne? mentano di intensità, e a un •Luoghi arabi luoghi ebraici e luoghi comuni». Seminario- compagnia «Stravagario ma­ È una giovane attrice convo­ certo punto Justine si accor­ dibattito oggi, ore 10.30-18. presso la Sala dell'Accademia schere» presenta uno spetta­ cata per un provino Deve ge che quel che stanno fa­ Filarmonica (via Flaminia 118). interventi di Goglia. Bktus- colo, al Teatro deli'Orojogio. partecipare a uno psico­ cendo non è finzione ma sa, Guazzone, Toscano e Meghnagi. Seguirà una tavola ro- liberamente ispirato all'opera dramma sui sette peccati ca­ esperimento «in vitro» su di tonda con la partecipazione di Alberto Benzeni, Giorgio Bo- sadiana. Più che adattare il pitali. Si trova davanti il regi­ lei gt, Renzo Foa, Giovanni Negri, Umberto Ranieri e Rossana sta Donatien, la sua assisten­ romanzo alla scena, i coauto­ Come nasce D tuo interesse Rossanda. ri Marco Palladini e Ugo Mar- te Thérese, liguretta di maso­ Riattendano I valori Ideali della Resistenza per un'Italia gio (regista e interprete della chista assoluta e totalmente perSade? sottomessa, e la pomoattnee giusta e onesta in un'Europa democratica, protagonista di pièce, accanto ai giovani at­ Non ntengo Sade un grande progresso e di pace»- e la parola d'ordine dell'XI Congresso tori Barbara Chiesa, Monica Dubols, il pendant di Justine scrittore ma un pensatore di Goldfluss. Salvatore Mortelllti (il vizio contro la virtù). eccezionale importanza per provinciale deli'Anpi in programma martedi, ore 9.30, c/o e Federica Paulillo) hanno Saint-Fond, personaggio real­ la cultura occidentale, quello Palazzo Valentin! (Via IV Novembre 119a). Saluti, relazione LAURA DETTI cercato di riprodurre teatral­ mente esistito, ed elevato da che ha osato più di tutti pen­ e Interventi sotto la presidenza di Mario Zagan. mente, In un autonoma riela- Sade a massima autorità del sare l'impensabile, ossia di Btetncittà. Quinta edizione della manifestazione organiz­ N Duecentottanta «gioielli* semplicità classicheggiante borazione, te dinamiche ero­ libertinaggio settecentesco, è poter sconvolgere l'universo zata dalIUisp. Appuntamento oggi, ore 8, sulla terrazza del ita manoscritti e libri a stampa del mondo pastorale, sonoesi tiche dell'originale. Abbiamo qui un impresario rozzo e vol­ attraverso la patologia eroti­ Pincio. In programma una passeggiata ecologica, una ero- per raccontare I trecento anni stili per 300 anni e continuano chiesto a Marco Palladini, gare che all'inizio della prova ca Mi interessa recuperare I noscalata e un cicloraduno. distorta dellVArcadla», l'Acca­ ad esistere È questo uno degli poeta e autore teatrale di cui si trasforma in attore-partner termini cosmici del pensiero Simboli e messaggi « il titolo della mostra della pittrice Stt- demia letteraria italiana nata u aspetti più interessanti eviden­ ricordiamo, oltre a Jusline, la della Dubois, in veste di pro­ di Sade, il fondo dell'assoluta vla Dayan che verrà inaugurata domani, ore 18-50, nelle sale Roma nel 1690. È II contenuto ziati dalla mostra ora in cono nscnttura del mito tragico di vocatore e di vizioso che tra­ mostruosità dell'uomo, non il di Palazzo Valentin! (Via IV Novembre). Aperta fino airi 1 della mostra celebrativa espo­ Molti grandi della letteratura Medea, quali elementi dell'o­ via Justine. luogo comune della psicopa­ maggio sta alla Biblioteca Vallicelliana italiana, dal Settecento ad cg pera di Sade siano stati con­ In che epoca è ambientata tologia Ho lavorato su più (piazza delia Chiesa Nuova. Hi. sono passati per l'«Arcadlii» servati nella nuova versione •«vicenda? codici linguistici, con un lin­ I NEL PARTITO I 18). Un lavoro serio e minu­ Pietro Metaslasio, Cirio Goldo­ L'epoca è moderna, e I vestiti guaggio lilosofico e concet­ zioso, svolto dalla stessa bi­ ni, Giuseppe Parlnl, Giacomo •E rimasta l'idea sadiana di tuale ed uno basso, osceno, > avviso alle sezioni: Mentre continua il for­ blioteca In collaborazione con Leopardi, Gioacchino Beili. una grande attrazione verso il sono quelli di ogni giorno Ma male che si cela dietro la virtù nel corso della prova gli attori scatologico. Un'ispirazione te Impegno delle sezioni di Roma, è stato fissato un nuovo ri­ professori universitari de «La Benedetto Croce. Eugenio culturale alta convive con levamento nazionale dell'andamento del tesseramento per Sapienza», che ha portato alla Montale e tanti altri Partecipa­ assoluta. Come diceva Baiati­ si mettono I costumi sette­ le, nella sua fondamentale ri­ centeschi. E un gioco di tea­ moduli quasi d'avanspetta­ il 9 maggio, Le organizzazioni che non hanno consegnato in luce interessanti notizie, note e re alle attività di una delle Ac­ colo, sconfinando in più pun­ Federazione tutti i cartellini delle tessere debbono farlo In­ non, su Questo vasto fenome­ cademie più famose d'Italia e lettura di Sade, la ricerca di tro nel teatro che consente di ti in una crudele comicità. un massimo desiderio di vita operare su una linea di forte derogabilmente entro 1*8 maggio. Per qualsiasi problema ri­ no letterario. Le mostra andrà note all'estero (anche Goethe volgersi in Federazione al compagni Agostino Ottavi e Calia avanti lino al 23 giugno con il prese parte alle adunanze del- seguente orario: lunedi, vener­ l«Arcadia» durante il suo sog­ Bastianlni. dì e sabato ore 9-13. gli altri giorno a Roma) dava, soprat­ Avviso: Domani ore 17 30 in Federazione (Villa Fassino giorni, esclusa la domenica, tutto in passato, un certo pre­ riunione del Comitato federale e della commozione federa­ ore 9-18. stigio. le di garanzia. Odg: «Le nostre proposte per Roma capitale Riaperta la Rocca evario. L'excursus è stato effettuato Le caratteristiche generali e Avviso: Domani ore 20 presso Sez. Cassia riunione dei se­ attraverso le ligure del custodi le variazioni avvenute nel tem­ gretari, attivisti di sezione e consiglieri circoscrizionali della generali che si susseguirono po vengono fuori tutte dallo XX Circoscrizione. Odg: «Problemi di organizzazione delle per raccogliere e presidenziare studio realizzato dalla Bibliote­ le attività dell'Accademia. Da di Civitavecchia sezioni e iniziative per il tesseramento» interviene C Rispoli. ca. I rapporti con la Chiesa che Avviso: Venerdì ' 0 maggio ore 17.30 e sabato 11 ore 930 in Giovanni Mario Cresciiribenl. il rappresentava un grande ap­ Un disegno primo custode, ad Aulo Greco di Petrella; Federazione si svolgerà un Seminario di consultazione del poggio economico e politico, segretari di sezione, coordinatori e capigruppo circoscrizio­ l'attuate. SI, perchè IVArcadla» il forte tratto cartoli» che se­ sopra a destra. SILVIO SERANOBLI esiste ancora, nonostante la Barbara Chiesa nali su: «Proposte ed idee per una nuova organizzazione del gnava l'Accademia (I custodi Pds a Roma». Relatore M. Civita (Responsabile organizza­ storia della letteratura italiana provenivano In gran parte da e Monica •• CIVITAVECCHIA. Un no indispensabili alcuni lavori analizzi di solito solo la parte Goldfluss nuovo spazio culturale recupe­ di consolidamento delle mura. zione). Conclude: C Leoni (Segretario della Federazione inlzialefqflGSniamVa àWnV-* * in «Justine»; ralo nel centro storico, una -frCbittuizlo del Porto non de­ romanadelPds):~ "*•" --=------zioni con gli uomini di potere ve rinnovare la concessione Avviso: Martedì presso Sex. Ardeatma riunione di segreteria scita di questo movimento. E (molti dei componimenti poe­ a sinistra. mostra fotografica allestita do­ invece, gli «arcadi», coloro che VUla Corsini ve, fino a qualche mese fa. c'e­ per il ristorante che occupa e dei tesorieri della XI Circoscrizione. tici degli arcadi nascevano, .n una parte dei magazzini della alla line del '600 si opponeva­ principio, per celebrare perso­ aBaiLungara, rano roveti e immondizie. Sezione Brevetta: ore 17.30 conferenza programmatica no alla fastosità del barocco, utwdef luoghi L'Associazione «Civitavecchia Rocca. Abbiamo fatto installa­ sui problemi del partito con (W. Veltroni). naggi politici). Poi la diffusio­ re un cancello che deve signifi­ per ristabilire l'austerità, la ne aell'Accadeinia /ielle col» delfrArcadia» da salvare» ha vinto la primo Sezione FUIppettl: ore 19 festa del tesseramento con (G. scommessa: da ieri mattina e care la riapertura di uno spa­ Tedesco). nie, oppure la presenza delie zio importante». Con il teatro donne neUVArcadla», Madda­ stata riaperta, dopo quasi cin­ Avviso: Martedì eie 19 presso la Sei l'orla Maggiore riunio­ Traiano da anni in fase di rico­ ne dei segretari, attivisti di sezione e consiglieri circoscrizio­ lena Morelli fu lnconsnata poe­ quantanni, la Rocca medioe­ struzione, il Maschio del Forte tessa In Campidoglio. vale I muraglioni possenti, la nali della VI Qrcoscrtzione. Odg: «Problemi di organizzazio­ Trofeo Pinci: Michelangelo in restauro, la ne delle sezioni e iniziative per il tesseramento» interviene C Nel periodi successivi l'Ac­ pavimentazione romana del Rocca può diventare lo spazio cademia si tratteggiò In modo Bambini in «viaggio» cortile, le stratificazioni delle ideale, nel centro storico, per Rispoll. in campo differente. Neil' Ottocento, con varie costruzioni' solo questo e organizzare mostre, concerti. COMITATO REGIONALE lo sfondo di un clima politico rimasto della cittadella fortifi­ Incontri all'aria aperta. Un tuf­ Untone Regionale: Lunedi $ maggio ore 16 c/o Villa Fassl- 5 squadre diverso ebbe, soprattutto nella cata che si affacciava sul por­ fo nel passato per recuperare ni riunione Crg Odg: 1) Eiezione Presidenza; 21 Varie (Ma­ metà del secolo (in cui impe­ destinazione cinema! to Cancellata la torre del 1476, le testimonianze più significati­ rio Quattruocl). Lunedi 6 maggio ore 17 c/O Villa Fassini riu- ravano positivismo e razionali­ distrutti gli edifici comunali: ve. La proposta viene dalla nione Compagni Area Riformisti del Or e del Coordinamento smo) , un ruolo importante per neanche la Rocca 6 stata ri­ mostra fotografica che mette al Regionale (Marroni). Martedì 7 maggio ore 16 Comitato Re­ •a La società «Progettono- la duffusione della cultura nel •• «Destinazione cinema!». Cosi l'Associa­ Oggi saranno presentati: un cortometraggio sparmiata dai bombardamenti confronto la Civitavecchia de­ gionale c/o Salone Federazione di Roma - Villa Passini • vanta» indice 0 torneo di cal­ popolo. Agostino Bettolini zione culturale •Cinema del piccoli» intitola la intitolato «Il sabato inglese di Topolino», «Gu­ della seconda guerra mondia­ gli anni '40 e il degrado subito Odg: 1) Elezione Presidente del Cr. 2) Elezione della Dire­ cio amatoriale '710160 Pinci», (•1839-1916), ascritto giovani»- rassegna-viaggio verso il cinema dei piccoli, stavo non compra una macchina» (un episo­ le Gli stemmi papalini, le lapi­ nel dopoguerra. Molte Imma­ zione regionale e degli Organi Esecutivi. Mercoledì 8 maggio 2* edizione della manifesta­ Simo nel ceto arcadico col no­ dedicata ai bambini delle scuole elementari, dio della sene «Gustavo»), «Flippo il treno di di, le iscrizioni accantonate al­ gini sono addinttura incom­ ore 16 c/o Federazione di Roma Consiglio regionale Donne zione «Città di Roma». Il «Tro­ me di Eristeno Nassio (tutti g'i ti «tour» nelle immagini, partito il 15 aprile, Hong Kong» che proviene dai Belgio e rac­ la meglio, li filo spinato la prensibili per i più giovani, che (F. Cipnani). feo» avrà inizio domani al Pa- arcadi usavano uno pseudoni­ andrà avanti fino al 12 maggio. Partecipano conta la storia di un bambino di sei anni Rocca e stata abbandonata non riescono a collocare l'ar­ Federazione Civitavecchia: Avviso a tutti I segretari di se- lazzetto dello Sport. Qui ver­ mo) svolgeva, presso l'Acca­ 1200 bambini scelti tra 20 scuole romane. A amante della locomotiva, «Le mariage du Hi- per anni. La linea ferroviaria chitettura squadrata del gran­ zlone della federazione mercoledì 8 maggio ore 1730 in fe­ rà disputata anche la finale demia, quotidiane conferenze chi. Invece, non viaggia con la propria scuola bou» film canadese, realizzato con la tecnica del porto l'ha tagliata in due. de Arsenale del Bernini, il derazione riunione sul tesseramento - si raccomanda viva­ eh* avrà luogo il 5 luglio. Le serali aperte al pubblico. A Ivi è stata data la possibilità di vedere I film la dell'animazione di sabbie, «La cicala e la for­ una ombile palazzina della campanile sul porto della chie­ mente la presenza e la consegna dei cedouni delle tessere si deve la promozione di scuo­ domenica mattina, dalle ore 11, con ingresso mica», «Ares contre Aties», «L'isola», «La rete» Curia vescovile è stata costrui­ sa di Santa Maria, dove erano fatte (Barbaranelli). altre partite. Invece, verranno le di lingua e stenografia per lo custoditi gli stendardi catturati giocate nei vari circoli roma­ gratuito. Oggi, appuntamento per una nuova e «Charlot mannaio». Ecco alcuni titoli delle ta al suo fianco. Federazione Prosinone: Boville ore 17 assemblea di con- donne e la volgarizzazione tappa nella sede di viale della Pineta 15, a vìi- prolezioni della prossima domenica: «Il pic­ E ieri è stata restituita alla ai turchi dalla flotta pontificia trada zona Torretta. ni. Il giorno della inaugura­ della Divina Commedia. Nel nella battaglia di Lepanto, la zione e della finale si terrà la Borghese. nic di Topolino», «Zeno è insonne», «Gustavo città. «Abbiamo invitato le so­ Federazione Tivoli: Monteflavio ore 1730 manifestazione Novecento, invece. l'Arcadi» Il programma rispetta la scaletta fissa stila­ In società», «Planet O» (un omaggio a «Lupin», vrintendenze archeologiche Rocca, che aveva sostenuto gli resentazione Pds (Petricca. Gasbarri). anche un mini torneo-spetta­ divenne luogo di studi e di ri­ ta all'inizio del viaggio: quattro diversi pro­ li noto personaggio della serie televisiva), «Il della Regione e l'autorità por­ assalti di pirati e saraceni, pri­ Bolone Regionale: Oggi ore 15 c/o Villa Fassini Gruppo colo con le rappresentative cerche letterarie soprattutto grammi di cinema di animazione internazio­ vestito nuovo dell'imperatore», «Fllmlnuto n tuale perche è necessaria una ma della costruzione della Regionale. Oggi ore 16 c/o Villa Fassini riunione Crg Odg: di ex giocatori della Roma e per professori universitari. Co­ nale e comica finale accompagnata in sala 7» (otto cortometraggi umoristici provenienti perizia generale della struttura nuova fortezza (il Forte Miche­ 1) Elezione Presidenza: 2) Varie (Mario Quattrucd). Oggi della Lazio. me accade anche oggi dal maestro Antonio Coppola ai pianoforte. da Cuba). ULa.De. - ha detto Athos De Luca. So­ langelo). ore 17 c/o Villa Fassini riunione Compagni Area Riformisti del Cr e del Coordinamento Regionale (Marroni). Martedì 7 maggio ore 16 Comitato Regionale c/o Salone Federazione di Roma • VUla Fassini - Odg-1) Elezione Presidente del Cr Tre giorni con Alfredo Colino 2) Elezione della Direzione Regionale e degli Organi Esecu­ tivi. Mercoledì 8 maggio ore 16 c/o Federazione di Roma Amleto, il Principe del Lungotevere per imparare a suonar la batteria Consiglio Regionale Donne (F. Cipriani). Federazione Castelli: Zagarolo ore 1830 Cd più Gruppo Odg- Statuti Comunali; Anzio ore 18.30 Cd Odg. Unione Co­ Miracolosameate. C'è qualcosa di incomprensibi­ da lungotevere e luce rosa na­ nienti nudi e crudi .?» È risva- cia. «Pazzo d'Amleto, rivattene •• Partirà il 24 maggio, pres­ Insomma. Alfredo è un arti­ munale (Castellani). le nella nostra vita quotidiana: miracoli che partono turale d'aurora). Ti vedo, os­ nilo, ma stavolta ho visto che giù, che tutte le sere te ne vieni so Il Centro di percussioni Tim- sta «affidabile», considerato II Federazione Civitavecchia: Avviso a tutti i segretari di se­ dalla realtà e arrivano al surrealismo passando per sia, un uomo nero e basso, ra­ portava una penna nera di su a impietosire questi qui!». ba (via Luigi Bartolucci 29/a curriculum che può vantare e zione della Federazione mercoledì 8 maggio ore 1730 in Fe­ pido e spigoloso che pitta la struzzo sul cappello, e una cro­ •Lasciami carogna, lasciami tei 6812033). il seminario di l'attività che tutt'ora svolge co­ derazione riunione sul tesseramento - si raccomanda viva­ strane figure d'uomini e di fantasmi. Qualcosa che scritta due metri più In là delle ce di metallo in petto. Forse e Caronte, che stasera giù dal batteria tenuto da Alfredo Goli- me leader della Co/ino Touch mente la presenza e la consegna del cedolinl delle tessere non sembra vero ma che pure ha una propna strana precedenti. Tho beccato prin­ quello vero, ma magari è fiume non ci tomo: l'ho trovato no. Band (per altro con questa for­ fatte (Sarbaranelli). cipe nasuto! Nel senso ch'era un'attorucolo di seconda scel­ il protettore, l'ho trovato» E poi Federazione Prosinone: Cassino ore 19 riunione degli logica. È questo il tema di una nuova serie di rac­ lui, mi pareva, era proprio lui, ta. Da cantina, insomma. Il calci, schiaffi e sberleffi infer­ E per tre giorni, con orari di­ mazione, il batterista ha da po­ conti. Inviate i testi (non più di 70 righe) a Cronaca versificati a seconda delle esi­ co realizzato un buon disco di eletti delle Usi Fr8, Fr9. FrlO per iniziative politiche (Mlglio- l'ATiletovero Ounocheface­ guaio è che io stesso, 11 in stra­ nali ma guarda tu che mi toc­ relli). de l'Unità, via dei Taurini 19,00185 Roma. va finta, beninteso: ma questo da, mi sentivo avvistato, spiato cava vedere Però faccio in genze degli utenti, sarà possi­ lazz-fusion, intitolato China noi spiegava l'arcano. E come alle spalle. Sarà un albo come tempo a lanciare una voce- bile incontrarsi, studiare e ap­ per la Nueva Records). Federazione Rieti: Rieti ore 17.30 c/o Sala ex Piaggio as­ profondire le tecniche ritmi­ semblea pubblica su extracomunitari: governare l'integra­ dire viva me, ch'è come dire me che cerca ragione, quindi, «Pezzo d'Amleto, perché viva'» Una buona occasione, dun­ zione per una società solidale multietnica (Renzi, Rota, niente. Tanto me chi mi cono­ niente paura ci si riprova do­ e il barbuto, subito «Sta' zitto che. Intanto, per i non addetti que, sia per chi desidera acco­ ANDRIABBLAQUA sce? Tanto te, Amleto, chi ti co­ mani sera e se mi trovo qualcu­ tu, principiante, viva niente, ai lavon spieghiamo in due Giannotto. starsi al segreti di rullanti, char­ Federazione Viterbo: Acquapendente ore 1830 in Piazza mi L'appostamento è arte per decider se vai la pena fai nosce? no davvero alle spalle gli dico questo è pazzo e spera che voi parole chi e il maestro che ter­ leston o piatti, e sia per chi La sera ti di poi mi riappo­ embé. facciamo società che io ve lo riportiate qui» Poi, rivolto rà i corsi G. Fabrizio manifestazione con il Pds per il lavoro, l'ambien­ antica e Immobile nel tempo: casino e ammazzare Amleto, lo prendo di qua e tu di là. al prence- «Essere o non esse­ vuole approfondire la cono­ te e lo sviluppo • partecipano Uvia Turco della direzione na­ la spia, spia; il curioso, curiosa. insomma: quello di Shake­ sta:, temendo il sonno di due Alfredo Golino è uno del no­ notti bianchi consecutive (per Terza sera, arriva 11 peggio II re, mi sembri. Non essere, non mi più prestigiosi della batterìa scenza di questo magico stru­ zionale. Antonio CapakJi segretario della Federazione. Fa­ !o m'appostavo per spiare e speare. Già, ma adesso qui, essere, che tu hai finito di dubi­ mento, definito da qualcuno «il brizio Pieri segretario Unione comunale di Acquapendente. curiosare al tempo medesimo: graffiato sul muro, chi è que­ stanare un fesso, per di più). principe sta sempre II. lo, furbo italiana. Fin dai suol esordi, Ma il principe mi salvò, addive­ e previdente, stavolta l'aspetto tare, te lo dico io». Scandalo e grazie ad un Innato talento e battito cardiaco delle musica». un trionfo di voluttà. M'appo­ st'Amleto' E perche «viva»? Vi­ nendo alla malefatta poco do­ per la strada, che la slogatura furore albeggia, si confondo­ 1) Centro organizza tra l'altro I PICCOLA CRONACA I stavo, esattamente, per coglie­ va che il casino, l'ammazza­ no i rossi delle luci sacre e pro­ ad un virtuosismo stilistico di po la mezza notte Lo vedo, allo zerbino stavolta me la ri­ gran caratura, e riuscito a col­ seminari, incontri con musici­ re l'attimo fuggente della crea­ mento, la perpelssità attonita, corro giù dalle scale, inciampo sparmio Sento il fiato di quel fane, e I due scompaiono, re­ Culla. IL3 maggio è nato Federico, figliod i Daniela Salhrsto zione d'un graffito. Tonda, si­ r«essere-o-non-cssen>»? Per laborare con musicisti di varia sti e musicologi, conferenze nello zerbino (maledetto!) mi qualuno (spione) dietro le golarmente. Me ne tomo a dor­ sulla storia degli strumenti mu­ e di Chicco Testa. Al genitori le più affettuose felicitazioni nuosa, blu, la dipintura geo­ l'appunto, m'appostavo per rialzo, salto sul portone e scap­ spalle, un'altra volta. Bisogna mire, si, ma interrogativo come estrazione sonora. Qualche dalle sue collaboratrici del Governo ombra e da l'Unita. metrica occultava II finto mar­ spiare, curiosare Per appren­ prima nome? In ambito «leggero», sicali, ascolti guidati e brevi Latto. I compagni di Vitlnia annunciano con tristezza la po fuori che quello ancora agire con circospezione, sputo corsi di danza popolare. Infine mo sotto casa col suo npetuvo sione e per capir chi fosse Am­ pennella la perorazione sua fuori dallo spigolo la testa Senonché, al'a mattina do­ Golino ha suolato con Pino morte del compagno Giuseppe De Ricco I funerali avranno e perentorio «W Amleto», esul­ leto sul marmo «O tu. principe, vi­ guardo a destra, a sinltra. A de­ po, vado giù al muro del pian­ Daniele ed Eugenio Finardi, il «Timba» mette a disposizione luogo domani, alle ore 10, partendo dal Policlinico Gemelli tanza tutt'altro che piana. Chi Spiando spiando, curiosan­ va che? Facci capire che sennò stra il pnneipe, a sinistra to d Amleto e che ti vedo: i mentre per quel che riguarda anche alcune sale per le prove I compagni di Vitlnia per ricordare il caro Peppe sottoscrivo­ e Amleto? O. meglio, Amleto lo do curiosando, una notte te lo il messaggio svanisce. Viva li un'ombra nera con un barbo­ gradili sono scappati - loro pu­ la «militanza» in arca Jazzistica musicali del gruppi, sale fomi­ no lOOmila lire per l'Unità. Alla famiglia De Ricco le sincere so chi è, e il principe di Dani­ vedo (notte no diciamo al pri­ casino? E sono d'accordo. ne bianco Eccolo, esce fuori il re - scomparsi, cancellati. Be', ha collaborato con Art Farmer, te di tutta la strumentazione condoglianze del nostro giornale. marca che fa un gran casino e mo albeggiare, con una confu­ Morte al tiranni? Pure, ma con barbone, scatta all'indirizzo viva chissà che: valli a capire Ronnic Cuber ed Enrico Piera- necessaria e di aria condizio­ ammazza tutto l'ammazzabile sione di luce rossa di lampioni che mezzi? Viva gli ammazza- del principe, lo becca, lo scal­ tu, questi teatranti! nunzi. nata. ODanAm.

l'Unità Domenica 5 maggio 1991 25 |f linieri aa

TELEROMA 56 GBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE

Ore 11 Meeting anteprima su Ore 11.45 Schermi e sipjiri: Ore 11.25 Oonna oggi; 14.05 Ore 11.30 Non solo calcio: 11.30 Euroforum; 14.30 Piane­ Ore 14.30 -002 operazione Roma e Lazio: 15.30 in campo 13.45 «Lucy Show-, telefilm; Junior Tv: varietà e cartoni: con Antonio Creti; 15 Bar ta sport: 17.30 Calcio ex­ Luna-, film; 16 -Il trombone con Roma e Lazio: conduce in 14.30 Domenica tutto sport: in 18.15 Agricoltura oggi; 20.45 sport: 18 Videogoal: con Filip­ press; 19 Diario romano: di tra' Diavolo», film; 17.30 studio Lamberto Giorgi; 18.15 studio Eolo Capacci; 18.45 Roma contemporanea; 21.45 po Corsini; 18 Bar show; 20.30 -Volto di donna», film; •Una vita lunga un giorno», Tempi supplementari: 10.30 CaielOlandia: 20.30 «LS: trap­ • Il mostro del pianeta perdu­ 19.30 Arte oggi: 21.30 World 22.15 Unar. Rubrica. film; 20.30 -Non sta bene ru­ Film «La primula rossa del pola-, film: 22.30 Calclotun- to», film; 0.30 «Gli sbandati», sport special: 22 Non solo bare Il tesoro», film: 22 Fiori Sud»; 21.30 Goal di notte: di dia; 0.30«Focvasilandla-, te­ telefilm. «^'ROMA calcio: con Renato Nicolini; di Zucca: 22.30 Stangata in fa­ Michele Plastlno; 24.30 •Ta­ lefilm. 24 Rubriche della sera. miglia. xi», telefilm. CINEMA n OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillanta: D.A.: Disegni animati; DO: Documentano; OR: Drammatico: E: Erotico: F: Fantastico; OSUONO FA: Fantascienza; O: Giallo; H: Horror; M: Musicala; SA: Satirico; • INTERESSANTE SE: Sentimentale; SM: Storico-Mitologico; 3T: Storico: W: Western.

I PRIMEVISIONII RIALTO L. 8.000 Alto di dolora di Pasquale Squitlerl; con SCELTI PER VOI « IIIIIIIIIIIIIIIIIIH ACAOEMYHAU L80O0 The EIMnster di Any Heckerling - Q Via IV Novembre. 158 Tel, 6790763 Claudia Cardinale-DR (l6.10-19.15-20.25-a.30) • IL FALÒ OEUC VANITA te I cani. Ma e un -diverso». • pri­ questo paese, con I maneggi del amicizia e soprattutto riaperto di VlaStamira Tel. 426778 (te ao-18 4o-2o,3o-22 30) Il grande circo di Brian Da Palma; ma o poi la pagherà. Più che II potere con I brogli elettorali e chi ae stesso. Western super classico, RITZ L. 10000 Q Balla col topi di «con Kevin Cosi- più ne ha più ne metta. Stlvlo Or­ con cariche di bisonti e battaglie L 10.000 O Edward mani di forbici di Tiri Sur- precaduto dal buon auccasao dal meoeagglo, colpiace il vleo di por­ • STORIE DI AMORI Viale Somalia. 109 Tel. 837481 ner-W _. [15.30-1905-22.30) romanzo di Tom Wolfa. Uft opera­ cellana, maeeacrato dal tagli, del E INFEDELTÀ lando * un peclfico professore di nelle prateria, il film di Coatner su­ Piazza Verbene 5 Tel. 6541195 ton:conJonnyDepo-FA tore di borsa miliardario a la sua protagoniata: un eaaere dal cuore Paul Mazursky torna alla comme­ liceo che viene assunto da un gio­ pera le convenzioni del genere RIVOLI 1.10 000 O 11 portaborse di Oanlele Luchettl; (16-IMO-2Q.2O-22,30) amante Investono, senza volerlo, tenero che rischia ogni volta di fe­ dia aentimentale (ma al ritaglia, al vane ministro rampante (interpre­ grazie a una scelta affaeclnenlo • Via Lombardia, a Tel. 4680683 con Silvio Orlando. Nanni Moretti-BR un giovane malvivente nero, un rire II prosaimo senza volarlo. eollto, una particina da attore: * il tato alla grande da Nanni Moretti) coraggiosa: per la prima volta 1 AMUANO L 10.000 D Balla col lupi di e con Kevin Cosi- quele «acrittore ombra» doi auol Sioux aono Interpretati da veri in­ (15-16,45-18 45-20.40-330) cronista ci monta su un caso gior­ ADMIRAL, NEW YORK professore cecoslovacco) con un Piazza Cavour, a Tel. 3211896 ner-W (15.3Q.19.10-a 30) nalistico, istigato da un reverendo caat d'eccezione. Bette Mldler e discorsi. Al principio il piccolo diani, parlano nelle proprie lingua ROUOEETNOIR L. 10.000 dlSamPlllsburg-E(VM18) nero e -cavalcato» da un politico Woody Alien aono la aupercoppla •prof- assapora 1 vantaggi (morali e sono personaggi di autentico L. tO.000 i di Alessandro D'Ala- ALCAZAB Via Salarla 31 Tel. 8554305 116.30-18.30-2030-a.30) senza scrupoli, ansioso di far con­ di «Storie di amori e infedeltà-, e materiali) del potere, poi il mini­ toccante spessore. De non perrte- VlaMerrydelVal.14 Tel. 5880099 trl; con Buri Young-G dannare un piano per guadagnar­ • AY CARMELA stro gli si rivela per quello che e: ROYAL L. 10 000 Fusco nave e dinamite di W, Bogner • Da un tosto teatrale di Jose San- cronaca di una giornata In un lua- (16.30-18.30-20 30-22.30) si le simpatie dell'opinione pubbli­ suoao centro commerciale di Loa un mostro Ma forse* troppo terdl. ADRIANO, AMERICA, ATLANTIC, Vi» E Filiberto. 175 Tel. 7574649 BR (16-18.10-20.20-22 30) chia Sinlsterra un film di Carlos ca anti razzista. Per fortuna che Angelea. Sono «scene da un ma­ I nomi del film sono inventati e non EMPIRE 2, , RITZ (Ingresso solo a inizio spettacelo) Saura ambientato nella guerra ci­ è mei detto a quele partito appar­ UNIVERSAL L7000 O Or**nCard-Matrtrnontodlconv»- c'è un giudice (nero) disposto a trimonio- raccontate con un tono 1.6.000 condannare qualcuno solo in pre­ vile spagnola. Repubblicani da un tenga Il ministro: un partito di go­ ALCIONE Chiuso per restauro Via Bari, 18 Tel. 8831216 ntonia di Peter Weir; con Gerard De- agro-dolce in linea con la comicità senza di prove convincenti. lato, (ranchisi) dsll'altro, e in mez­ alien lana. Lui e lei eono sposati fe­ verno, non di maggioranza, un Via L di Lesina. 39 Tel 8380930 pardleu-DR (16-18.10-20 2O-a.30| zo -Carmela e Peullno, varietà so­ tempo di sinistra, e con un'-onda O MISERV NON DEVE MORIRE AMBASSADE, EMPIRE licemente da sedici anni e II gior­ Rob Reiner («Harry ti presento L. 10.000 • H (alo dalle vanite di Brian de Pal- praffino-, una ecombinata coppia no dell'anniveraario. mentre lunga- elettorale che (almeno nel VIP-SOA L. 10.000 Suore In tuga di Jonathan Lynn: con teatrale aul modello di -Polvere di film) resiste alla prova delle ele­ Sally-) porta sullo schermo un al­ Arcademla Agiati, 57 Tel 5408901 ma-BR (15 30-17 50-20.05-22.30) aspettano di leategglare con gli lucinante romanzo di Stephen ViaGallaeSidsma.» Tel. 8395173 Erlcldle-BR (1640-1835-2035-a20) atelle- (quel vecchio lilm con Sor­ amici, vanno in un -mali- a fare zioni enticlpate Indovinato? O EDWARD MANI DI FORBICE di e la Vitti). Carmela e Paulino King incentrato sulle disavventure AMERICA LIO 000 O BallacolkipidleconkevinCcstiier epeae. LI, perai nella folla, ei la­ di uno ecrinore di beat-aeller se­ Dal regista di -Batman» una fiaba lanno la fame, eulle etrada verso EDEN. EURCINE. RIVOLI Via N. del Grande. 6 Tel. 5816188 •W (15 30-19 05-a.30) sciano andare a una serie di con­ questrato, dopo un Incidente d'au­ horror che commuovo e diverte. Valencia vengono preai al fascisti, fessioni: sempre più brucianti e L'Edward del titolo è una creatura to, de una «uà fan piuttosto osses­ LIO 000 di Felice Farina: con • CINIMA D'ISSAI I finirebbero fuclleti ae non foasero emere. Finlece b9n9. Nel senso w costruita In laboratorio cui l'inven­ O BALLA COI LUPI siva. Lui * James Caan, 1*1 Kathy Vuj Archimede. 71 Tel. 875567 Carlo Delle Piane-BR Ingaggiati per uno spettacolo a che, pur provati dalle reciproche Bates, giuetamente candidata al­ ARCOBALENO L 4.500 PrtMyWofMA (16-21) tore Vincent Prlce (omaggio cine­ uso e consumo del comandi mili­ Infedeltà, sceglieranno di aelvare Torna il western grazie a Kevin Li. (17-18.45-80.30-a.30) filo) non ha fatto In tempo ad appli­ l'Oscar per questa prova. Senza Via F. Redi. 1/4 Tel. 4402719 tari. Ma dietro e'* l'inganno, e in Il loro legame. Costner. M elmpatlco attore di care le mani, Al loro poeto, otto la­ •Fandango» e di -Senza via di ricorrere alle Inaidie dell'orrore un soprassalto di moralità Carme­ AMSTON L. 10000 O Green Cvd-MsMmonlo di come- CARAVAGGIO L. 4.500 Mamma ho parto raereo (16-2.30) me taglienti, appunto «mani di for­ acampo» esordisce nella regia • (ma e'* una scena ohe te rabbrivi­ la al sottra* a un -numero» che OUIRINETTA Via Cicerone. 19 Tel. 3723230 utenza di Peter Wolr; con Girard Oe- Via Palmello, 24/B Tel. 8554210 bice ». Catapultato in un placido aono aublto aette Oacar, per que­ dire), Rob Relner si divertono a te­ umilia un gruppo di prigionieri nere sulle spine il loro pubblico; • K'- pardleu • OR (16-181020,20-22.30) quartiere residenziale fine anni sta epopea dalla frontiera che e MLU PROVINCIE L 3.000 (16-2.30) Cinquanta, il «mostro» trastorma il condannati a morte. Film atrano, etata Indiscutibilmente il film del­ dietro l'esercizio di etile fa capoli­ MttSTONII L10 000 Chiuso per lavori VlaledelleProvlncle,41 Tel, 420021 suo handicap in felicità creativa: eecco, in bilico tra comicità da O IL PORTABORSE l'anno in America. «Balla coi lupl- no una riflessione non banale su 14/ avanspettacolo e tragedia storica. Evviva. Pub piacere o non piacere. certa letteratura popolare di con- Galleria Colonna Tel. 6793267 pota le siepi e le trasforma In sta­ è II nome eloux di John J. Dunber, F.I.C.C. (Ingresso libero) Riposo tue bizzarre, inventa rivoluzionari E Carmen Maura * bravissima. «Il portaborse-, e bello che esista. tenente deil'eaercito nordiata che aumo e sulla creatività artistica. ASTRA L6000 Zio Peperone alla ricerca della lampa- Piazza del Capretta», 70 Tel. 6879307 tagli di capelli e tosa eslrosamen- Un film sanamente errebblato con solo fra gli indiani troverà amore. FARNESE la claaae politica che governa EMBASSY, GREGORY Viale Jotiio. 225 Tel. 8176256 da perduta-DA. NUOVO L. 5.000 RIscMooesbttudlr» (1615-2 30) (16-17.30-19.10-2045-a.30) Largo Asclanghl, t Tel. 5818116 ATLANTIC L 6.000 a Balla col lupi di o con Kevin Cotti- RAFFAEUO L 4.000 Alto di tona (15.30-21) V. Tacciane, 745 Tel. 7610656 ner-W (t5.30-19.05-a.30) Via Terni. 94 Tel. 701271» AUQUSTUS L.7 0W. Cartoline danniamo di Mike Nlchots; S. MARIA AUSIUATMCE 1.4.000 OueOra pazzi In Obert* (15.30-18) • PROSA I ne Lippl. magico di G. Tallone; con II clown XVII secolo con il FlorUeglum Mu­ 5744955) SALA CAFFÉ': Riposo Tata. sica» diretto da R Guerrini. Alle 22.30. Concerto del trombettl- VlaUmbsrt)d*,3 Tel. 7808841 ABACO (Lungotevere Melimi 33M • CaoV. Emanuele 203 Tel. 6875455 conMerylStreep-DR LA CKANSON (Largo Brancaccio. TEATRO VERDE (Circonvallazione SALA CASELLA (Via Flaminia, 116) ata jazz Sleve Turre con Woody Tel. 3204705) (1630-18.30-20.30-a.30) TOUR L 4.000-3.000 Ragazzi fuori (1625-2.30) 82/A-Tel. 4873164) Glanlcolenae. 10- Tel. 5892034) Riposo Shaw memoria) Band. Sala A: Alle 16. fi quasi un eogno Via degli Etruschi. 40 Tel. 4957762 Alle 17.30. Olimela a gogò con Alle 10. Tutu In pateoacmlce ras­ SALA DELLO STENDITOIO (S. Mi­ EL CHARANGO (Via Sant'Onofrio. L. 10.000 Amleto di Franco Zeftlrelli; con Mei commedia musicale con O. Lopez Olimpia di Nardo, Laura di Mauro, segna teatrale delle scuote. chele a Ripa - Via S. Michele, 22) e la Comp, delle Indie. Regia di R. 28) Piazza BaroerlrH» Tel. 4827707 Gibson-OR (15-17.35-20-a.30) TIZIANO L 5.000 (16.3O-a.30) Paola del Prete. Riposo Cavallo. VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ Alle 2230. Concerto di Alan* j Via Reni, 2 Tel. 392777 SALA PAOLO VI (Piazza S. Apolli­ WfTOL L10000 Zio Pacerone alla ricerca dell* tempe- Sala B: Riposo META TEATRO (Via Mameli. 6 - Tel. va, 522 • Tel. 787791) Eateban, Ramon y Diego Marshall;confo- PUSSYCAT L 4.000 Film per adulti (11-22.30) ma, solista Enrico Macelli, diret­ Via delle Tre Fontane, 170 to » diretto da Daniele Bortolettl, Alfieri. Regia di Leila Ducei e Al­ tore Adriano Melchiorre. In pro­ VlaBlsaolatt.47 VlaCalroll.96 Tel. 7313300 ' r" Tel. 4827100 bertOeNIro-DH (153M8-20.15-a.30) con la Compagnia "Teatro La Ma­ tiero Alfieri. gramma W. A. Mozart: Elne Klel- SPLENDO L. 6.000 Film per adulti (11-22.30) schera". Roma-EUR Tel. 59222.02 nAHMAl L 10.000 Q 8 tonai deserto di Bernardo Beito- SALONE MARGHERITA (Via Ou* ne Nachtumuslk -525 e il concerto Via Pier delle Vigne 4 Tel. 620205 DEI COCCI (Via Galvani, 69 • Tel. Macelli, 76-T*l. 6791439) per flauti in re maggior* k 314. VHBi*sol*ti,47 Tel. 4827100 lucci-DR (17-19.50-22.SO) 5783502) Oggi riposo. Domani alla 21.30. CASTEL S. ANGELO (Sala. Cappel­ (Ingresso solo a inizio spettacolo^ ULISSE L. 6.000 Film per adulti Alle 17. 8888... Stolto zitto che Creme Cabaret di Caatellaccl A la) VlaTlburtlna.380 Tel. 433744 non esisti scritto e diretto da Fa­ Plngitore. con Oreste Lionello • OARDEN L. 8.000 Un poUztoOo ari* elementari di Ivan Riposo brizio Cocchi, con Giustino Mari. Pamela Prati. Viale Tra*t*verv.244/a Tel. 582848 Reltman; con Arnold Schwarzenegger - VOLTURNO L 10.000 Film per adulti (15-a) CENTRALE (Via Celsa, 6 - Tel. DA VARIE ZONE DI ROMA Via Volturno, 37 Regia di Paola Serafini. SAN RAFFAELE (Viale Ventlmlglla. 6797270-3795879) _BR (16.151830-20.30-a.30l Tel. 4827557 DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ 6 -Tel. 5234729) Riposo SERVIZIO PER IL CIMITERO DI cello. 4 - Tel. 6764380) Alle 19 Faust con la Compagnia OKMEUO L. 10.000 O Voler* mar* di Maurizio Nichetti e CHIESA B. AGNESE IN AGONE • FUORI ROMA I Alle 17. La lezione di Eugene Ja- "Il Tornea» d'Oro", regia di Clau­ Vi*Nomentana.43 Tal. 6554149 Guido Manull- DR (Piazza Navone) nesco • La race Umana di Jean dio Da Simone. Giovedì alle 21. Concerto dell'Or­ PUBBLICO PRIMA PORTA (16.3u-16.30-20.30-a.30) Coetean con Giulio Bosetti e Ma­ STABILE DEL GIALLO (Via Casale, chestra da Camera del Gonfalo­ [I ALBANO rina Bonflgll. 871-Tel. 3669800) CON LE AUTOLINEE CAD E ATA L 10.000 Cyrano dsBergerec di Jean-Paul Ra> FLORIDA L. 6.000 SentchlpertoJ (15-2.15) ne. Mualcha di Haendel. Albi noni. PELLE ARTI (Via Sicilia, 89 - Tal. Alle 20. Trappola per tool di Agata Vivaldi. Via Taranto. 36 Tel. 7566602 preneau; con Gerard Oepardleu- SE Via Cavour, 13 Tel. 9321339 4818598) Chrlstle, regia di Sofia Scandurra. C.I.D. (Via F. Salea, 14 • Tel. DI LINEA Per Informazioni |17-l9.40-a33) Giovedì alle 21. PRIMA. Posizione STANZE SEGRETE (Via della Scala. 6868138) di etallo di P. Kohout, con Renalo 25 -Tel. 6347623) ORCGORY L. 10.000 O Mkery non deve morir* di Bob Rei- BRACCIANO Riposo VIRGILIO 1.8000 Unpc^ottoaBaelernerilarl Campeae, Anna Menichettl. Enzo Alle 21. Il maiale senza quelli* di VlaGregorloVII.180 Tel, 6364652 nar; con James Caan -G COLLEGIO AMERICANO DEL GIORNALIERO ^UiHU VleS.Negreltl.44 Tel. 9024048 (1630-a.30) Robutti. Regladi Marco Lucchesi. e con Vittorio Vivlanl. Una aerata NORD (Via del Glanlcolo, 14) Ni |18 30-16 30-20.30-a.30) OCLLE MUSE (Via Fori), 43 ••Tel , veramente "errlbH*" di • con Car­ Riposo 8831300-6440749) mela vincenti. HOUDAY L 10.000 errano D* Bergenc di Jean-Paul Ra> COLLEPBRRO COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - CINEMA ARISTON L. 8.000 Sala rj* Sica: llportaboree (15,50-2) Alle 18. Momentaneamente ado TOROINONA (Via degli Acquaapar- Tel. 7004932) Largo B. Marcano. 1 Tal. 8548326 peneau: con Girard Decardleu - SE aerino • diretto da Massimo Cin­ ta.16-Tel. 6645690) Vis Consolare Ialina Tel. 9700563 SalaRoas*lllnl:Z*nasto* (15.50-2) Domani alle 21. Concerto del Duo i17-19.50-a.30) que, con Salvatore Marino. Alle 17. Blu* Comedy. SeeaoT Sala Leone: Cyrano de Bergeri* Anna Maria Menicene (arpa), OELLE VOCI (Via Bomboni, 24 - Tel. Tutta colpa di Freud di Paul Able- L 10.000 Zio Peperone alto ricerca detta lampe- John Me Creo (violoncello). Musi­ KMN ABBIAMO INTERMEDIARI! (16.30-2) 6594418) man, con la Compagnia "Il Qua­ che di L.M. Tedeschi, R. Gervaslo, Via G. mutino Te!. 582495 da perduta-DA. SaJaVIscondFiioconeveedtoamlto Martedì alle 21. Non c'è tempo dro*. Regia di Agostino Mariella. G. Stimi. F. Mannlno. Dir. artisti­ OPERIAMO DIRETTAMENTE CON ISTITUTI BANCARI PRIMARI (16-17.35-1910-20 45-a.30) (15.50-2) con Massimo Grippa, Totl Marca- TRIANON (Via Muzio Scavola, 101 • co A. Pierri. dante, Rita Slperbl. Regia di Emi­ Tal. 7680985) L. 10.000 Un potato*» ad* elementari di Ivan DISCOTECA DI STATO (Via Caata- FRASCATI lio Genazzlni. Vedi spazio DANZA, nl,32) Via Fogliano, 37 Tel. 6319541 Reltman; con Arnold Scrwartenegger • POLITEAMA L. 9.000 SalaA:B*Bscell«el (15.30-2) DUE (Vicolo Due Macelli, 37 • Tal. ULPIANO (VI* Calamatta. 36 • Tel. Riposo PRESTITI PERSONALI BH (16-16.20-20.25-2230) 3223730) OVOMAllAZlOf LargoPamzza.5 Tal. 9420479 Sala B: Amleto (16-2.30) 6788259) GALLERIA NAZIONALE D'ARTE Alle 18. Il Pensionante di Raffaella Alle 16. Bel tempi con il Gruppo L 6.000 O AUce di Woody Alien: con Alee MODERNA (VlaleBelle Arti. 131) AD*r^Om-rTia*SS10NrSTI-r^^ SUPERCINEMA L. 9,000 BrtondlNazaraai (16.30-2.30) Battagline con Carlo Slmonl. Va­ "Colori proibiti", regia di Stefano Riposo VTaChlabrera.121 Tel. 5417926 Baldwin.MlaFariow-BR AtK^fkmasngc^-Par6c^btiairtiiiàona: P.zadelGesù.9 Tel. 9420193 lerla Clangottlnl a Maselmlllano Napoli OHtONE (Via dalle Fornaci. 37 - Tel. (16.15-18.20-20 20-a.3t) Caprera, regia di Walter Manfr*. VALLE (Via del Teatro Valle 23/a • 6372294) (Ultima recite). Tel. 6543794) TES0R0-rXJBB^CAISTRUZK»fTi-6RA2AEGrUSTUlA . IMOISON2 L. 6.000 Il mistero Ven auto» di Barbet Schroe- OBNZANO Domani alle 21. Concerto della CYNTHIANUM L 6.000 StnScNparla. (15.30-2) ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tal. Alle 17.30 L'Ineentone di Natalia pianista Marcella Crudeli. Musi­ GRuPTOl«-Ua-StP-rrALCA8l£-SEriATO-WrVTEM VlaChlabrera.121 Tel. 5417926 der-OR |1» 10-l8.l5-2020-a.301 Glnzburg, con Adriana Asti: regia Viale Mazzini. 5 Tel. 9364464 4662114) che di Scarlatti, Cimaroaa. Bee­ di G. Ferrara. MAESTOSO L10 000 Pugni di rabbia di Claudi 3 Risi; con Ric- Alle 17. La traviata coreogramma thoven, Chopln, Camblasa. di Giuseppe Manfrldl a Francesco VASCELLO (Via G. Carini. 72 - Tel. Via Apple, 418 Tel. 786066 ky Memphis-OR QROTTAFBRRATA IL TEMPIETTO (Tel. 4814800) Capitano. Musiche di Giuseppe 6609389) Alle 18. (c/o Sala Baldini - Piazza FIDI BANCARI AMBASSAOOR L. 8.000 Chiuso per restauro (16.35-18.IO-2025-a.30) Verdi. Regia di Francesco Capita­ Vedi spazio Danza Campitelll. 9). Featlval musical* (TUTTA rTAUA) i '/• P za Bellini. 25 Tel. 9456041 no, con Margherita Parrilla. VITTORIA (Piazza S. Maria Libera­ delle nazioni. La musica Russa. HAJEJTIC L 10,000 Cyrano D* Bersene di Jean-Paul Rap- trice. 8-Tel. 5740596-5740170) DA200MnjOMA4rV*IUARaraS*l^^ VENERI L. 9.000 Betacellupl (15.30-2.30) EUCLIDE (Piazza Euclide, 34/e • Tel. Musiche di Prokollev eseguite da VlaSS.Apeetoll,20 Tel. 6794906 peneau: con Girard Depiirdleu-SE 8082511) Alle 17.30. Rumori fuori eeena di RuneAlver. C0r^EROA^«ISTWnT0ffiAWLC)CISSIMA Viale 1*Magglo, 66 Tel. 9411592 hrichael Freyn. con la Compagnia ( 17-19 50-a 30) Alle 17. Mliege di Vito Boffoll con ISTITUTO MUSICA SACRA (P.za S. •Attori & Tecnici". Regia di Attillo METROPOLITAN L 8.000 Suor* ki fuga di Jonathan Lynn; con la Compagnia «Teatro Gruppo». Agostino, 20/A - Tel. 6668441) MONTEROTONDO Regia di Vito Boffoll Corsini. Via «al Corso. 6 Tel. 3200933 Eric Mio-BR (16.35-18.4S-20.35-a.30i Riposo. NUOVO MANCINI L. 6.000 FURIO CAMILLO (Via Camillo, 44 - LE SALETTE (Vicolo del Campanile. MUTUI L10000 O dnwfto detto parrucchiere di Pe- Via G. Matteotti. 53 Tel. 9001888 (16.30-21 45) Tel. 7887721) • PERRAQAZZIBBBBI 14) (TUTTA ITALIA) Via Vltorbo.il T*l. 8559493 tric*L*conta:conAnnaGallena-SE Alle 21. iperrtcordo di Chiara De CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ Riposo OSTIA Angeli* • Alessandro Florida, (1S-17.30-1.,10-20,4*«22.30) ZIONE (Tel. 7099026) MANZONI (Via Monte Zeblo, 12) RtSTRUTTLflA20Nl" KNYSTAU. L. 9.000 flltre»» (162.30) con l'Associazione "Dark Came- Teatro dal burattini • animazione Riposo NCWYORX L 10.000 C Edward mani di tortici di Tlm Sur- VlaPtlloItlni Tel. 5603188 feste per bambini. OLIMPICO (Piazza G. Da Fabriano, GHIOfrt (Via delle Fornaci. 37 - Tel. ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB 17-Tel 3962635) SERIETÀ - COMPETENZA - VELOCITA - NESSUNA Via delle Cav*. 44 .Tel. 7810271 ton; con Jonny Oepp- FA SISTO L. 10.000 Rassegna di dneme lasnoemeocano (16-1610-20 20-830) 6372294) (Via Grottaplnta. 2 - Tel. 6679670- Giovedì alle 21. Ciclo Integrale ViadeiRomaonoll Tel 5810750 (1630-2 30) Alle 17. Anfitrione di H. von Kleist, 5896201) delle 32 sonate di Beethoven ese­ SPESA ANTICIPATA! PARIS "fc 10.000 a Ball* col lupi di e con Kevin Cosi- SUPEHGA L.9000 Il portaborse (1630-2.30) con Duilio Del Prete, Isabella Gui­ Spettacoli In Inglese e In italiano guite in 7 concerti da Rudolf Buch- doni Regia di Franco Ricordi. blnder. VTaMaanaGreda.112 Tel. 7596568 ner-W (15.30-19.05-830) Vie della Marina. 44 Tel 5604076 perleacuole. IL PUFF'Via G. Zanarzo, 4 - Tel. GRAUCO (Via Perugia, 34 • Tel. ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ •ASSUMO L 5.000 Th* sileno* of the l*mb*(iningleso) TIVOLI 5610721/5600989) 7001785-7822311) colo della Scimmia, 1/b - Tal. VteHo del Piede. 19 Tel. 5803622 (16.30-16.30-20 30-22 30) Alle 22 30 Alla ricerca della "co­ Martedì alle 10. La fiaba di re Lyar 6875952) OIUSEPPETTI L. 7.000 Zto Peperone sito ricerco oelU lampa­ sa" perduta di Mario Amendola e da Shakespeare, narratore Ro­ Riposo Lsoifci O » silenzio degli Innocenti di Jona­ PzzaNicodeml.5 Tel 0774/20087 da perduta Viviana Gironi; con Landò Fiorini, berto Gaive. PALAZZO BARBERINI (Via delle Via Nazionale. 190 Tel. than Damme; con Jodie Foster - G Giusy Valeri, Carmine Faraco e TEATRO MONGIOVTNO (Via G. Ge- Quattro Fontane) Alessandra Izzo. Regia di Mario WmihU/h (l6.30-17.50-W.10-a.30) TREVIONANO ROMANO nocchl, 15-Tol 8601733) Riposo Amendola. CINEMA PALMA L. 4.000 Non pervenuto Alle 16,30. L'ornitorinco fiaba tea­ PALAZZO CANCELLERIA (Piazza C4J8WETTA L10 000 • Stortodlair^elreedelUdiP Ma- Va Garibaldi. 100 Tel. 9019014 IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl. 1 - trale per bambini con la Compa­ della Cancelleria) ROMA-VIA NAZIONALE N. 5 VlaM.Mlnghotil.5 Tel. 6790012 zursky-BR I15JO-17-18.4O-20.35-2 30) Tel. 5895782) gnia degli Accettane. Riposo (A50MTOAI*t£TROR£P1JBBUCA) SALA PERFORMANCE: Riposo. L 10.000 Predata 2 di Stephen Hopkins; con VELLETRI TEATRINO DEL CLOWN TATA DI BAU BALDINI (Piazza Campitelll) SALA TEATRO: Alle 18.30. SCA- OHEMAFUMMA L. 7.000 ZtoPaperoM**4rle*rcadeUelampe- OVADA (Via Glasgow. 32 • Ladl- Domani alle 21. Concerto "Sulla Piazza Sonnlno Tel. 5810234 Oanny Giovar -FA LAbbl, CORPOcd di P. Tiziana spoll) rotta di Colombo*. Musiche spa­ Via Guido Nati. 7 Tel 9633147 0 48.17.419-48.15.688 (16-18.10-20.20-a.30) da perduto (16-2.30) Cruciantcon Vera Gemma, S. Ire­ Alle il. Papero Piero e II clown gnola e latlnoamerlcane dal XVI e

l'Unità Domenica 26 5 maggio 1991

'•&

4? SPORT Il balletto II commissario tecnico della nazionale non condivide gli «strani » progetti della panchina del presidente Matarrese e si sfoga pesantemente in una intervista tv azzurra Immediata la replica su una eventuale sostituzione con Arrigo Sacchi: —— «Vedo che da parte di qualcuno non c'è rispetto, non mi servono i tutori »

Vicini in contropiede Per Gianni Bugno i fasti del Giro d Italia '90 .sembrano lontani

- La lunga telenovela Matarrese-Sacchi-Vicini si amo faccenda delicata» In merito mere liberamente il proprio sciplinare Si è molto sereni - chisce di una nuova puntata Dopo la conferma, ve­ alla ventilata ipotesi dell'arri­ pensiero perché si dovrebbe quando si guida una squadra Ciclismo. Giro dell'Appennino nuta da Zurìgo, dei contatti tra il presidente federale vo di Sacchi come superviso­ essere al di sopra e ai di fuon cosi, che ha valon tecnici ele­ e il tecnico rossonero, Azeglio Vicini ha replicato le- re o addirittura tutore del et. delle parti e In ogni caso ri­ vati se I giocatori starno be­ Vicini ha replicato con acidi­ spettare tutti» ne Ora pensiamo alla Norve­ Bugno con la mente al Tour " n con durezza in televisione- «Sacchi mio tutore? ta «Il tutore pare che non sia «Mi pare - ha aggiunto Vi­ gia, per l'Urss e è tempo» ' Non ne ho assolutamente bisogno Semmai servirà per me, ma per qualche altra cini - che l'opinione pubbli­ Ma fare 1 allenatore della cerca la prima vittoria a qualcun'altro...Leggo i giornali, vedo che da parte persona (Matarrese? ndr) ca e la critica stia esprimen­ nazionale è diverso che farlo che evidentemente ne avrà di qualcuno non c'è rispetto» do giudizi chiarissimi su un per un club' «lo non faccio il bisogno L'Importante è che consulente di nessuno e su sulla «salita delle streghe» sia il tutore giusto, lo per comportamento che si può discutere Comunque al di la chi è meglio o peggio è un esperienza, età, 22 anni di problema del presidente fe­ Fumico ROSSI calcio intemazionale e mille di tante cose che succedono, derale Per me è abbastanza Si corre oggi il Giro dell'Appennino, la gara che nel mondiali ed europei, le con­ compresi certi chiarimenti diverso, ma attendiamo e ve- 1939 mise in luce il grande Fausto Coppi. La prova •I ROMA. Azeglio Vicini re a perdere In ogni caso sulenze semmai le potrei da­ col mio presidente, io lo leg­ nficheremo» ligure misura 209 chilometri e avrà come punto cru­ scatta in contropiede. Dopo l'ultima parola sul et spetta a re Ma non lo farò, perchè le go sui giornali L importante Vicini è intenzionato ad al­ ciale la tremenda Bocchetta, definita dai comdon la la telefonata di venerdì di terrei per me» è che la squadra risponda 7 me») ha confermato che I lenare un club «So di queste Matarrese ad Arrigo Sacchi rapporti tira i due sono sem­ pienamente a tutto, il resto lo salita delle Streghe per t suoi tratti che hanno una. che ha confermato (se mai Il et è poi diventato un fiu­ faccende attraverso I giorna­ pendenza del diciotto per cento Bugno (una pri­ pre più compromessi me in piena La lunga teleno­ vedremo» «Affronteremo li Si paria anche troppo di ce ne fosse stato bisogno) le con .serenità il prossimo in­ mavera senza vittone), Chiappucci e Argenun si mi­ voci che danno il tecnico ros­ L'attuale allenatore azzur­ vela Matarrese-Sacchi-Vicini queste vicende. Meno male sonero prossimo et della na­ ro. Intervenendo ieri alia tra­ è stata analizzata in tutti suoi contro con la Norvegia del 5 che la squadra non si lascia sureranno con Delgado e De Wolf. zionale. Vicini ha risposto smissione televisiva di Rai- particolari, in tutte le sue pie­ giugno - ha proseguito Vicini influenzare anche perché ve­ polemicamente al presiden­ due «Dribbling» ha detto te­ ghe psicologiche «Non è ne­ - come abbiamo fatto con de un allenatore cui non im­ te federale. Tra i due è di stualmente «Non vincere fra cessario sbraitare. Dico quel­ lungheria La gente vede porta più di tanto sapendo GINO SALA nuovo guerra aperta e la fra­ un mese ad Oslo pud anche lo che penso e qualche volta preoccupazioni forse ecces­ che sono determinanti i risul­ se di Matarrese pronunciata essere possibile ma semplifi­ non lo dico, ma lo faccio in­ sive in me guido da 5 anni tati Ma dire che uno è bravo M PONTEDECIMO Venti gior­ Tornando al Giro dell'Ap­ dopo Italia-Ungheria («fin­ cherebbe molto le cose per­ tuire Tutto va valutato in rap­ una squadra che ha un note­ se vince sempre mi pare limi­ ni ci separano dal Giro d Italia pennino (vinto da Bugio per ché si vince va tutto bene, porto alla carica che si occu­ vole bilancio di risultati, di tativo Poveri allenatori se tut­ e Gianni Bugno sembra l'om­ tre ve Ite di seguito nelle edizio­ che allontanare un allenato­ Azeglio Vicini non ha gradito I «progatti» del presidente Matarrese l'importante 6 non comincia­ re che vince è sempre una pa e a volte non si può espri­ comportamento tecnico e di­ ti ragionassero cosi». bra del campione che nell'edi­ ni 86 87, 88) è noto che si zione 90 ha indossato la ma­ tratta di una corsa severa. Pun­ glia rosa dal primo all'ultimo to cruciale del tracciato il Pas­ giorno di competizione Anno so della Bocchetta tremenda d'oro una primavera iniziata salita che nel 1939 ha nvelato Basket, play-off. Mentre Bologna guadagna la bella, Milano passa a Roma ed è in finale col trionfo della Milano-Sanre­ Fausto Coppi allora corridore mo, poi la conquista della indipendente che alta parten­ Coppa del Mondo e il pnmo za se ne stava in un cantuccio posto nella classifica della fe­ come se volesse togliere il di­ derazione intemazionale pro­ sturbo ai già celebrati colleghi. fessionisti Voltando pagina, Salita delle streghe dicono i ci­ Bugno si ritrova senza la più clisti a proposito della Boc­ Philips cancella il Messaggero piccola delle vittorie dopo tre chetta, circa dieci chilometri a mesi di attività, senza piazza­ cavallo di una stradina con menti di rilievo, senza quel se­ tratti che hanno una pendenza Il Messaggero perde anche la semifinale di ritomo buoni canestri. Il massimo gnali che 1 tifosi aspettavano del diciotto per cento e dove contro la Philipis e fallisce per il secondo anno con­ Play Off vantaggio dei milanesi a due Battuto anche da un certo Fa- c'è sempre una folla numero­ QUARTI minuti dalla sirena (52-40) resin giovedì scorso nella cor­ sa, tanti appassionati che coi secutivo l'obiettivo scudetto. Vincent e Riva impla­ OTTAVI saanuu quando le sgroppate e 1 tiri di 7-11-14/4 J1-25-2M sa di Lardano Un avvio delu­ loro incitamenti sembrano cabili esecutori di Mike D'Antoni; Niccolai unico a 10/4-4-7/I Niccolai non bastano ai roma­ dente e per certi versi preoccu­ scandire il ritmo degli atleti Si­ lottare tra i romani. Si fa incerta la posizione di Bian­ Phihps 75 ni. Nel secondo tempo Bian­ pante «Non drammatizziamo», curo un arrivo frazionato, se chini. Caos nel finale: una monetina colpisce l'altro Livorno Stefanel 64 111 105 chini fa a meno di Cooper e dice Gianni nel pomenggio di non addirittura solitane iden­ Stefanel Radia e paga subito la sua pre­ Pontedecimo, vigilia del cin- tico a quello di Flavio Giuppo- tecnico romano Di Ponzo. Nell'altra semifinale si va sunzione anche se cerca di ri­ quantaduesimo Giro dell'Ap­ ni. vincitore lo scorso anno mediare con una difesa «cat­ pennino «Nella primavera 90 con T41" sugli immediati inse- , alla terza partita tra Knorre Phonola. Benetlon ch» da brivido Continua a vo­ Benetlon 111 ho vinto a Sanremo ma fino al guiton Ticino lare alta la Philips, si avvicina Giro non è che abbia realizza­ Messagg. 113 Roma al 9 (68-66) ma é solo to molto Sono comunque Giupponi è impegnato nella UKONAROOIANNACCI un fuoco di paglia Pressing, ti­ tranquillo e fiducioso Sono in Vuelta con la speranza di ntro- ri da tre, canestri e tiri liberi di crescendo e tre rimangono I varsi Idem Giovannctu. Al ra­ Vincent (15 su 15 per lui per duno di Pontedecimo un elen- ••ROMA, n falò delie vanita gione regolare. Ma 11 Napoleo­ FINALE miei obiettivi, le due maggiori de» Messaggera si spegne, «otto ne di Torre r>tovfclri*.non ha un 27 su 27 finale da record). -•codi-iscritti dove insterò*a Bu­ Knorr -é0-7o M-14-16. tengono sempre a distanza I are a tappe e il mondiale di gno campeggiano ChiappuccL i colpi d'estintore della Philips mai intravisto nei suoi uomini 18-21/5 e all' «Invincible Armada» di k> spirito giusto per opporsi al­ romani, li annichiliscono L ul­ ftoccarda » Argemln, Delgado e De Wolt. tima illusione a otto minuti dal­ L Impressione è che Bugno Una vigilia fredda e piovosa, Bianchini - sempre annuncia­ la fuoriserie che Mike D'Anto­ la fine (75-72) prima dei mi­ un Delgado che dopo aver la e mal trovata - non resta alla ni, progettista giovane ma già ScavohniL ,•-,-, stia pensando più al Tour de nuti finali, quelli del trionfo mi­ France che al Giro d Italia. consultato il programma confi­ line nulla, neppure il rimpian­ smaliziato ha messo a punto Torino s**™"»' '6 I Phonola 82 73 da. «Bella corsa, bel libro d'oro Phonola 85 lanese e dell'amarezza di Ro­ Un impressione che prende to di una bella prestazione, di per la decima finale di Milano ma che comincia già a recitare sostanza dal discorsctto di un con appena tre successi stra­ una resistenza da grande nella storia dei play-off Salta il suo «mea culpa» per il secon­ personaggio che non vuole es­ nieri, quelli del belga Daems. squadra perché II Messaggero subito in avvio il maxi-tabello­ do anno consecutivo sere nominato, ma che sappia­ dello svedese Pettersson e del di Ieri non é mai stato neiqua- ne luminoso, orgoglio e vinto MESSAGGERO: Lorenzon 4. mo molto vicino al capitano mio connazionale Lejarreta. ranta minuti che dovevano va­ del ramo basket dell'holding di per, Avenia, Radia, De Piccoli e dri Dall'altra parte D'Antoni Ragazzi - ma non riesce a co­ indovina propno tutto e ha mi­ Croce. De Piccoli. Premier 20, della Gatorade-Chateau d Ax. La Bocchetta non la conosco, lere una stagione una squadra Cardini e per molti al Palaetu é struire una diga tra la sua dife­ nuti di qualità anche dalle se­ Attruia 5, Ragazzi 5, Cooper •Il sogno di Gianni è la maglia però mi attira Vincere per di­ nel senso vero del termine. un presagio maligno E che sa e le bombe di Riva S'allon­ conde linee A nulla servono le 13, Radia 20, Niccolal 23. Ave­ gialla. Un sogno che per essere stacco sarebbe confortante. Fuori dai play-oli, fuori anche non «la senta lo conferma Ri­ tana subito la Philips (12-4 e fiammate di Cooper (otto pun­ nia realizzato nchiede prudenza Presto cominceranno i fuochi dalla Coppa Campioni del va, che toma «Nembo kkl» e poi 27-21 ) che trova nella dife­ ti in due minuti) e il buon favo­ PHIUPS: Bargna 6, Vincent nel Giro per andare a tutta nel e non é più il caso di tirare i re­ prossimo anno, Bianchini ha scarica da vere demonio nel sa di Pittis e nel contropiede lo in attacco di Radja Vola la 30, Pittls 15. Ambrassa 3, Me- Tour Vedere per credere il mi In barca. Bisogna scaldare il trovato soltanto qualche spraz­ canestro dei romani piombo sospinto da Montecchl la strut­ Philips. McQueen funziona a quecn 14, Riva 25, Montecchl comportamento di Lemond motore in vista del Giro d'Ita­ zo di Cooper in avvio, le pene­ luto (17 punti di fila), rovinan­ tura portante del suo gioco rimbalzo, Pittls sembra diven­ 12 L ultimo corridore che s'è im­ lia. SI. -.aglio essere protagoni­ trazioni di Armila e li secondo do subito le uova nel paniere E quasi intimidita Roma che tato Il leader nascosto di una ARBITRI: Reatto e Zancanella posto in entrambe le prove é sta, voglio misurare il polso a tempo da guastatore di Andrea di Bianchini L allenatore dei non ha fortuna neppure nei difesa che ha bisogno dei suol MESSAGGERO-PHILIPS 90- stato Roche, ma a quale prez­ Bugno, vedere se Gianni fa il Nkxotai. U talento tante volte romani sceglie per questa par­ zo? Da tre anni I irlandese e morto o se veramente è giù di cambi Premier entra ma si ca­ tentacoli per Imprigionare I ti­ 105 Dino Radia, protagonista In negativo della stagione del Messaggero ripudiato nel corso della sta­ tita un quintetto atipico - Coo- pisce subito che gira a tre cilin­ ratori romani, Vincent segna KNORR-PHONOLA 75-73 lontano dai grandi traguardi» corda. » { Volley. L'altra semifinale è Mediolanum-Maxicono Primatista europeo dei 400 ostacoli, partecipò a quattro Olimpiadi Lazio Coppa Nazioni Gascoigne Quartetto ! Ravenna fa il miracolo È scomparso Luigi Pacelli a Roma azzurro ! La Sisley ko al tìe break leggenda dell'atletica italiana il 27 maggio d'argento LORSNZO BRUNI E' morto ieri mattina a Milano, a 93 anni, il grande tea LONDRA. Paul Gascoigne, •i VITERBO Due medaglie Play Oli quattrocentista ad ostacoli degli anni Venti e Trenta stella di prima grandezza della d argento, quella maschile e fa RAVENNA. La prima sfida < Luigi Facelli, 21 volte campione d'Italia in sei spe­ squadra inglese Tottcnham, quella femminile, ma molta delle semifinali scudetto del OTTAVI ,. ¥l*,fJ- KMFMAU celebrerà i suoi 24 anni a Ro­ amarezza per gli azzurri nella «•"«••"" M-M/4-1W J-7-9-1M4/5 cialità, finalista olimpico nel '28 e nel '32. Fu atleta ma il 27 maggio dopo aver fir­ campionato di pallavolo è ter­ Messaggoro33 6« Coppa delle Nazioni ciclisti­ minata con una vittoria, soffer­ mato il contratto che lo lega al­ Falconar' dotato di straordinarie qualità tecniche che Io porta­ ca che si è conclusa ieri a VI- tissima, del Messaggero di Ra­ Falconara 00 Messaggero 3 rono a vincere tre titoli inglesi, allora equivalevano la Lazio il popolare «Gazza», torchiano II Ct del dilettano, venna contro la Sisley di Trevi­ Gabeca ai titoli europei, e a un pnmato d'Europa. Di profes­ scrive il Sunaay Minor, ha det­ Giosuè Zenoni, non ha nasco­ so (3 a 2, 154. 16-17. 14-16, to di essere convinto che il suo sto la sua delusione specie per 15-8. 15-13) Una vittoria Im­ Sisley S sione (u soffiatore di vetro. trasfenmento alla Lazio è im­ la squadra uomini che è stata minente e che il contratto verrà portante per come è maturata. Sisluy """ 33 Statey battuta dal quartetto francese I padroni di casa si sono aggiu­ Siap firmato prima della finalissima Charro 10 a Wembley il 18 maggio tra di oltre un minuto Una battuta dicati Il primo parziale In me­ d arresto, dopo l'inaspettata no di venti minuti perdendo REMOMUSUMICI Tottenham e Nottingham For- rest. brutta figura ai mondiali di un poi I due set seguenti ai van­ Maxicono 33 fai MILANO SI e spento in '29, il '31 e il "33 - e sempre da­ anno fa In Giappone nella cro­ taggi Il Messaggero 6 riuscito a FINALE Un portavoce della Lazio, ci­ Phffipa oo Maxicono una clinica milanese, cinque vanti al leggendario Lord Bur- nometro a squadre, che con­ riscattarsi vincendo il quarto Philips 18-23-36 tato dal giornale, ha conferma­ ferma le attuali difficoltà del ci­ giorni prima di compiere 93 ghley, campione olimpico nel to che la squadra intende pre­ parziale raggiungendo la rou­ Venturi 30/5-2/8 clismo azzurro dilettanti. Per lette russa del tìe break. Pro- anni, ancora lucido e denso di '28 ad Amsterdam E nel 1930 sentare «Gazza» ai tifosi laziali in occasione della partita con I Italia poi si è trattato della pri­ • prio in onesto frangente si so­ Alpilour ricordi Luigi Facelli, piemon­ fu secondo, battuto dal nobile ma sconfitta in questa Coppa J tese di Acqui Terme - ma abi­ britannico Ecco, Luigi Facelli la Sampdoria il 26 maggio Se­ no viste le cose migliori, salva­ Acireale Alpilour 00 IMedtoranum delle Nazioni, sconfitta non le­ taggi impossibili, muri Incredi­ condo il giornale «Gazza- sa­ Mediolamim 33 tava da molti anni con la figlia ebbe la gioia e I onore di scon­ rebbe ansioso di trasfenrsl a nita dati aver piazzato altre bili e battute al fulmicotone. I a Conico alle porte di Milano- figgere il grande avversario tre Roma anche se uno dei suoi due squadre tra le pnme cin­ trevigiani, tornati ad esprimere , divenne uno straordinario in­ volte su quattro a casa sua II consulenti d affari, Mei Stein, que Meno amaro il piazza­ un gioco spumeggiante, si so­ battuta sbagliata e due falli sot­ 'Zorro* Zorzl che lamenta terprete del 400 ostacoli e nel bilancio degli undici confronti ntiene che il calciatore non mento delle azzurre, seconde no affidati alle bombe del neo 1929 migliorò con 52"4 (a tra i due é a vantaggio 6-5 del- Luigi Facelli (a sinistra) Insieme ad Ottavio Mìssord (foto Atletica) potrebbe trovarsi bene a Ro­ dietro il formidabile quartetto acquisto Paul Cratton che e torete hanno splanato la stra­ un'infiammazione al ginoc­ da della vittoria al Messaggero chio destro Se l'azzurro sari quattro decimi dal limite mon­ 1 ostacolista di Acqui Terme ma «È una bella città-ha det­ delle sovietiche, e davanu a ce­ riuscito a mettere in seria diffi­ coslovacche e jugoslave Per ora nulla è perduto, ci to­ ancora dolorante, verrà tenuto diale dell'americano Morgan Luigi Facelli, in una lunga to Stein citato da! Minor- ma colta la difesa ravennate. E si non é come Londra o New- Ordine di arrivo uomini. 1 che dall'altra parte della rete no ancora da dtoputere diversi a riposo per recuperare in pie­ Taylor) il primato europeo camera iniziata nel 1919 dopo sui 400 II 6 ottobre 1929 a Bolo­ la fortuna che meritava nel'24 incontri prima di arrivare alla no per la «garadue» di martedì castle» Francia 1 km 67 in lh22 42" , c'era uno specialista come Quell'anno II soffiatore di vetro tre anni di guerra, ha conqui­ gna pnmato d Europa, durò a Parigi fu eliminato in semifi­ (media 47 158 kmh), 2 Italia finale e, sicuramente la musica prossimo a Parma. «Non credo ventanni e 10 mesi 11 record nale, nel 28 ad Amsterdam fu Al termine della partita di Karch Kiraiy (splendida partita piemontese fu eletto numero stato 21 titoli italiani dimo­ campionato tra Toltenhnm e 1 (Anastasia Colombo Con­ la sua) che è riuscito a difen­ a Treviso camblera» che Andrea Zorzl salteri la uno nella graduatona dei mi­ dei 200 ostacoli 24"S 11 16 giu­ sesto nel'32 a Los Angeles ot­ partita - ha detto il ds parmi­ strando una straordinario Nottingham Forrcst, conclusa­ tri Peron) a 1 ir, 3 Italia 2 dere quasi tutto Nel Pala De Intanto domani si disputerà gliori ostacolisti mondiali ecletticità uno sui 100, nel tri­ gno 19J9 a Milano, restò insu­ tenne il suo miglior piazza­ (Bacciocchini Di Lorenzo, la seconda semifinale tra la giano Ansio Isola - è troppo si con una rete ciascuno forse ' André erano presenti oltre perabile per ventanni e quattro mento con il quinto posto I ultima giocata da Gascoigne Marinelli Salvati) a 1 42". 4. Mediolanum Milano e la Maxi­ importante, anche per lui» Il A quei tempi non esistevano plo e nella 4x100, due sul 110 mesi Fu il primo triplista italia­ mentre nel 36 a Berlino usci 4000 spettatori, un record per né Campionati del Mondo né ostacoli 11 sui 400 ostacoli e nello stadio del Tottcnham di Francia 2 a 2 5 Italia 3 (Brasi, l'impianto ravennate inaugu­ cono di Parma Come per I In­ Palatrussardi sari completa­ no - la specialità lo divertiva - a dalla lizza in battena Aveva sei mente esaurito come per le Campionati europei E cosi ve­ cinque nella 4x400 II pnmo ti­ White Hari Lane pnma del tra­ Cassanl, Giacomazzl, Nardel- rato appena qualche mese (a. contro tra il Messaggero e la Sì­ superare! 14 metri fratelli e con due di loro cam­ Io)a201" 6 Urs»a3 13" grandi occasioni La stagione nivano considerati campioni tolo lo ottenne nel 26 e I ulti­ sfenmento alla Lazio il gioca­ «Abbiamo perduto per alcu­ sley. anche quello milanese si Vis.se in allegria una giovi­ pò la vita lavorando in una ve- tore é apparso un pò sotto to­ Ordine di arrivo donne. 1. ni nostri errori - ha detto al ter­ presenta piuttosto Incerto So­ del volley entra cosi nel vivo, d Europa I vincitori dei Cam­ mo nel 38 Migliorò 14 primati nezza povera e I atletica gli of­ trena Era un uomo gentile pronta ad accogliere pubblico, no Al termine la polizia si é Urss, km 34 in 49 29". 2 Italia mine dell'incontro Lorenzo prattutto perchè tra I milanesi pionati Inglesi open Bene, Lui­ italiani due dei 110, due dei fri la possibilità di girare il forte e sereno con una memo­ scontrata con un gruppo di ti­ (Band Ini Bonanomi,Turcutto, Bernardi - Nel rie break con­ potrebbe mancare il «bomber» incassi e dirette tv Tutto in no­ gi Facelli vinse a Londra tre 200, sette dei 400 ostacoli e tre Mondo Prese parte a quattro ra viva che non dimenticava fosi che protestavano per il tra­ me dell'immagine Furlan) a 51", 3 Cecoslovac­ ducevamo per 13 a 11, poi una azzurro campione del mondo volte sempre in anni dispari • il del salto triplo 11 52"4 ottenuto Giochi olimpici senza aver mai nulla. sfenmento. chia a 5', 4 Jugoslavia a 10'.

l'Unità Domenica 5 maggio 1991 27

4 4 tfc

SPORT San Siro Dopo un lungo rincorrersi, Inter e Sampdoria si trovano faccia Bergamaschi ko all'Olimpico crocevìa a faccia nell'incontro che potrebbe anche chiudere il campionato Rizzitelli fa il Voeller dello scudetto Nella squadra blucerchiata ultima chance per Cerezo e Dossena Gol-vittoria al novantesimo — di coronare una luminosa carriera con un traguardo mai raggiunto i giallorossi in zona Uefa

ROMA-ATALANTA 2-1 ROMA: Cervone 6: Pellegrini 7, Carboni 6; Berthold 5 5, Aldair 6.5. Nola 7; Gerolin 6. Piacentini 5 (46' Tempestili!) 6, Rizzitelli 7. Giannini 5 5. Salsano 6 (72' Malnljn.g. (12 Zlnettl. 14 Comi, 16Contl). ATALANTA: Ferron 6. Bonacina 6.5, Pasclullo 6; De Patre 5 5, Bigliardi 5 (46' Porrlni) 5 5, Progna 6.5, Perrone 6, Bordin 6, Evair 5. Nlcollnl n g. (25' Catell) 6. Canlggla 6. (12 Pinato, 13 Il giorno della verità Contratto, 15 Maniero). RETI: 42' Catelli: 57' Bonacina (autorete), 90' Rizzitelli. ARBITRO: Trentalange 5. NOTE: angoli 4 a 4. Spettatori 33.684 per un Incasso totale di L. Due grandi campioni al tramonto. Toninho Cerezo, Per Toninho Cerezo, che 783.776 000. Ammoniti De Patre. Pasclullo o Gerolin. Ha esor­ 36 anni, e Beppe Dossena, 33, due bandiere di una rientra dopo una nuova lunga dito in il romanista Giampiero Maini. Il dubbio assenza (rimedio uno stira­ Sampdoria che dà l'impressione di poter fare a me­ mento nel derby col Genoa del di Boskov: no di loro in un futuro non troppo lontano, guarda­ 30 marzo) e caricalo dalla no­ STEFANO BOLORINI no alla partita-spareggio con l'Inter da un'ottica tut­ tizia che Falcao, et del Brasile ta particolare. Per entrambi questa sembra l'ultima Io vuole riportare in nazionale, 0*J ROMA. All'ombra di Rudi prossimo con l'Inter. Quello di Mancini l'imperativo è uno solo- 'Fer­ Voeller, un talento che sem­ ieri con l'Atalanta aveva l'aria occasione di vincere uno scudetto, traguardo mai mare Matthaeus. per bloccare brava sfiorito è tornato prota­ dì un test seppur mascherata sì o no? raggiunto per curiose e sfortunate coincidenze. il motore dell'Inter». Ci penserà gonista: c'è questo, soprattut­ dalle assenze di Voeller e Di probabilmente Fausto Pari. Ce­ to, nella Roma che ieri ha bat­ Mauro e con qualche stecca tuto l'Atalanta. Mister dieci mi­ da parte di giocatori fonda­ DAL NOSTRO INVIATO rezo pensa invece con rim­ pianto a quell'operazione al liardi. Ruggero Rizzitelli. sem­ mentali - Giannini - la squadra •I GENOVA. In un celebre FRANCISCO ZUCCHINI ginocchio mai fatta e che gli bra aver infatti rimosso dalle di Bianchi l'ha superato bene. film, a un Jack Nicholson con costerà la non-riconferma in gambe quei tremori che l'ave­ L'ennesimo risultato agguan­ una grande ferita e un grande Issi GENOVA Olire il diluvio. rito critico l'ex centrocampista blucerchiato. A meno che.. vano avvinghialo nel suo pri­ tato allo scadere, infatti, con­ cerotto sul naso, veniva chie­ lo scudetto o l'ennesima delu­ della Nazionale azzurra - ab­ mo disastroso anno con la ca­ ferma che la salute è buona, la •Ma io ci spero ancora. Non ci sacca giallorossa e che neppu­ grinta e un patrimonio prezio­ sto: «TI la male?». E lui: «No. sione? Maschere di fango la­ biamo sempre perso per moti­ si può improvvisare allenatori, sciano Bogliasco In un silenzio vi piuttosto spiacevoli. Per re la fiducia di Radice prima e so ormai acquisito e la fortuna Soltanto quando respiro-. La e io continuo a sentirmi un cal­ di Bianchi poi erano nusciti a sembra accompagnare I gial­ stessa scena potrebbe essere surreale, forse è meglio parlare principio lo non critico gli arbi­ ciatore che non vuole fermarsi poco, l'atmosfera di questo tri, che possono sbagliare cancellare. Forse la paura di lorossi in questo finale di sta­ trasportata al piede malandato e anzi vuole andare avanti, trovarsi davanti l'ultimo auto­ gione. (due punti di sutura dopo Ita­ maggio che sembra novembre quanto noi, ma è un fatto che, non ispira messaggi dell'ulti­ sempre a San Siro, ci sono stati avanti. Purtroppo, quando a bus prima di scivolare nel lim­ Eppure, nei primi quaranta­ lia- Ungheria) di Roberto Man­ ma ora e poi. tra breve, in un negli ultimi anni ben quattro novembre ero intenzionato ad bo delle promesse mancate o cinque minuti di ieri, sembrava cini: il quale, a poco più di 24, operarmi, fui invitato invece a forse, chissà, una maturità che per la Roma fossero toma- senso o nell'altro, tutto sarà episodi a nostro danno». Dos­ sbocciata lentamente hanno ore dalla sfida-scudetto con sena si riferisce a un - recuperare al più presto». Se te le nuvole. Un'occasionissi- l'Inter, zoppica ancora. Ti fa iù chiaro. Oggi e meglio non andasse ora sotto i ferri, sareb­ dato la scossa giusta a questo ma sprecata da Gerolin (12'), iterrogarsi sul futuro perché Samp di due anni fa (1-0 per i giocatore dal piedi buoni, ma male? «Quando l'appoggio- un S rossoneri, rigore non concesso be pronto a dicembre/gen­ due grandi parate di Ferron su tanto, come diceva quel tale, naio. 'Ma a quel punto chi vor­ dal carattere tenero. Il confron­ altrettale sberle di Rizziteli! po' si. Comunque decido k». •il futuro arriva cosi presto»: per fallo di Calli su Mancini) e to quotidiano con un campio­ Eppure, a un Mancini tanto a due Inter-Samp, la finale di rebbe ancora Toninho? In Bra­ (25' e 36'J, un numero delizio­ Vierchowod fila via con passo sile usa un proverbio: "Le scar­ ne dello spessore di Voeller ha so di Giannini neutralizzato malmesso Boskov continua a deciso, quasi a smentire tutte Supercoppa '89 (gol in fuori­ fatto il resto: quello visto ieri al­ ancora una volta dal portiere credere: «Al 50% ce la farà, co­ le incertezze sul suo conto, lo gioco di Cucchi e mano in area pe che non camminano non l'Olimpico, per lunghi tratti, e fanno rumore". Oggi ci si ricor­ atalantino (39'): tutto inutile. munque deciderà lui poco pri­ seguono Pagliuca e Mannlni, di Serena non visto) e la gara sembrato un discepolo scru­ E invece, a passare, dopo ma della partita. Se vorrà ri­ poi Viali! tornato silenzioso di campionato 88-89 vinta dai da ancora di me. ma se stessi poloso delle giocate del mae­ un'oscenità commessa da Pa­ schiare...*. Boskov intanto è in­ dopo il break in Nazionale. Il nerazzurri col gol-lampo di tanti mesi fuori poi sarebbe di­ stro: palloni recuperati in sci­ sclullo su assist di tacco di tenzionato a rinunciare a Kata- presidente Mantovani 11 guar­ Berti: in quell'occasione, Dos­ verso». La sua ultima volta a volata, il pressing costante sul­ Evair - con Cervone a tre metri, da. Immerso pure lui in chissà sena rimpiange ancora un pe­ San Siro fu un trionfo: vittoria l'avversario, in attesa dello il numero tre nerazzurro è riu­ nec. dolorante a un ginocchio, sbaglio. I due gol, anche se sul mentre a parole vorrebbe ri­ quali pensieri che si traducono nalty non dato per un ruzzolo­ sul Mllan e gol decisivo proprio scito a spedire il pallone in cur­ in un'espressione a bocca ne di Vierchowod. Ma oggi, co­ di Cerezo. Quella prodezza Giuseppe Dossena, 33 anni, con la magia della Sampdoria può flndmeMevincer e II st» primo scudetto primo c'è stato il sigillo dei pie­ va • e stala l'Atalanta (42'): lanciare Pellegrini, da tempo me superare senza dannTl'esa- lontana cinque mesi campeg­ di ruvidi di Bonacina, sono nati fuori squadra e in rotta con il aperta: sembra sul punto di sonnellino giallorosso, una fur­ sorridere o, chissà, di dire acci­ me-San Siro? Dice Dossena: gia in una gigantografia appe­ appunto da altrettanti errori beria di Evair e Catelli, da dieci tecnico. Alla fine, però, potreb­ denti Fra poche ore, comun- •Giocando alla solita maniera, sa al muro della sala stampa di dei difensori nerazzurri: il ritar­ metri, libero di infilare Cervo­ be essere confermato Lanna. 3 uè, San Siro. Due maschere a viso aperto. Stando attenti a Bogliasco. «Ecco cosa ci vor­ La volata finale per II tricolore do dell'applicazione del fuori­ ne. Brutti presagi, ma nella ri­ Sta molto meglio vierchowod, I fango, proprio a San Siro, una cosa: l'Inter non è una rebbe: un'altra grande foto». gioco prima (57'), e un'incer­ presa è tornato il sereno, per i di sicuro In campo. «Temo l'In­ "grande'' come le altre, e una tezza di Ferron poi (90'). sono rlorossL Decisiva la mossa stanno per giocarsi quello che Un gol di Cerezo all'Inter se data SAMPDORIA p. 45 INTER p. 42 MILAN p. 41 state sfruttate al meglio da Riz­ ter solo nel gioco di testa: in potrebbe essere l'unico e ulti­ squadra che sa giocare come con quello arrivasse anche lo Bianchi, fuori Piacentini, le provinciali quando è neces­ zitelli, che ha cosi regalato alla dentro Tempestilli e Aldair questo modo ha segnato la mo scudetto di singolari carrie­ scudetto forse Mantovani si Oggi INTER ... Sampdoria JUVE sua squadra un* vittoria im­ meta dei suoi gol. Se sapremo re, tanto piene di gloria quanto sario». Il campo pesante favori­ spostato a centrocampo, che convincerebbe ancora una 12-5 TORINO GENOA Bologna portante alla vigilia della finale ha portato due piedi buoni a fermarla 0. faremo risultato e vuote di campionati vinti: Bep­ rà i «panzer» interisti? •Potreb­ volta... Meglio non pensare: be essere. Ma se questi panzer 19-5 Locca Lazio BARI dirigere le operazioni. Al resto, lo scudetto al 90 percento sarà pe Dossena e Toninho Cerezo. anche oltre il diluvio, il futuro 26-5 LAZIO LECCE Parma si è detto, ci ha pensato Rizzi­ nostre*. OEZ •In passato - confessa con i-pi- hanno I cingoli fuori uso...». arriva sempre cosi presto. In maiuscolo le gare in trasferta Già, la sfida di mercoledì telli. , da undici anni pedina fondamentale dei. nerazzurri, rifiuta il ruolo del campione già sul viale del tramonto In polemica col tedesco «Bild» Klinsmann à arrabbiar Uno «zio» buono per tutte le stagioni «Stirarmi? È iin'invenzione» Una faccia da vecchio su un fisico da ragazzo pre­ no una bieca nuvoletta al se­ grazione a favore del più come si sente? E' vero che care da troppo tempo. Que­ l'hanno mai detto. Forse noi ••MILANO. Nonostante la Germania che lo vorrebbero stante. È una croce che Giuseppe Bergomi si porta guito. No, Fantozzi non c'en­ rampante Ferrara. la «uà più grande aspira­ sto é un calcio stressante, abbiamo più rabbia, voglia­ pioggia battente, in casa Inter intenzionato a ritirarsi dal cal­ tra, però il nostro zio l'om­ zione é quella d'infilarsi le che brucia alla svelta, lo inve­ mo vincere a tutti i costi per­ toma il sereno. Il tridente tede­ cio molto presto. «Sono le soli­ da tempo sulle spalle, nonostante abbia appena 27 Un Bergomi Mate, allora? sco sarà regolarmente impe­ te voci che mette in giro U Bild, anni. Lo chiamano «zio» per questo aspetto di uomo brello se lo porta sempre die­ Un Bergomi gli rassegna­ pantafole e guardarsi la tv ce sono sempre fi, da undici ché altrimenti siamo tagliati gnato quest/óggi nella partitis­ l'unico giornale con cui non tro. to al viale del tramonto? con una birra in mano? anni, con la stessa faccia. E fuori. sima scudetto con la Sampdo­ ho voglia di avere rapporti - ha maturo e perchè sono dieci anni che calca i campi Non scherziamo, non sono allora uno pensa che sia più Questo ombrello, comun­ Neanche per Idea. Intanto I tedeschi sono acciaccati: ria. Il terzino (frattura al mi­ detto seccamente il giocatore. di calcio, una lunga milizia iniziata in maniera fol­ que, gli deve aver portato for­ questa Inter-San» lo mette mica un vecchio rimbambi­ vecchio di quel che sono, gnolo del piede sinistro) gio­ Io voglio giocare e vincere, al gorante, con 11 titolo di campione del mondo a 18 tuna visto che a 18 anni, il sudi giri come al bei tem- to. Questo, a ben guardare, é normale, lo, al contrario, ho preoccupato? cherà grazie a un «blocco ane­ ritiro c'è ancora tempo». An­ anni nell'82 in Spagna. ?iomo era l'otto luglio del pL il mio periodo migliore: no­ ancora delle ambizioni. Un Vedrete che giocheranno be­ stetico», mentre il fantasista che Trapattoni è apparso in nostante la stanchezza co­ altro scudetto, una coppa eu­ nerazzurro, pallone d'oro grande forma: sorridente, di­ 982, Bergomi debuttava nel­ S), la sentiamo molto questa ne. I tedeschi sono una razza 1991. ha ribadito che per il fa­ sponibile, sempre con la battu­ la mitica-questa volta l'agget­ partita. In pratica é da mesi minci a farsi sentire, per me ropea. E infatti quest'anno dura. Però, vi assicuro che stidio al suo ginocchio non è ta pronta. L'unica cosa che tivo non 6 abusato- finale di che ci continuamo a pensa­ questa e la stagione più bella sto vivendo delle bellissime anche noi italiani non ci tire­ assolutamente necessario l'in­ non ha digerito è la notizia ap­ OAfUOCICCAMLU Madrid contro la Germania. re. Se ne scherzava anche in da quando porto la maglie emozioni. Stare quasi sem­ remo indietro. I tedeschi sia­ tervento chirurgico, smenten­ parsa nei giorni scorsi su alcu­ Un bell'inizio, non c'è che di­ nazionale, ma sempre in toni nerazzurra. Abbiamo due pre in vetta é incoraggiante, mo noi... do in questo modo le voci che ni quotidiani sportivi e nella •al MILANO. Strano concet­ nell'università della vita. A re. Forse persino troppo: do­ amichevoli. Nessun proble­ obiettivi a portata di mano: poi sono tranquillo perché provenivano anche dall'Inter­ quale si diceva che il Trep Bergomi, invece, é capitata Ja Gli, ma Trapattool «e ne to quella della vecchiaia: si po infatti che cosa può anco­ ma tra interisti e sampdoria- coppa e scudetto. Il secondo non mi lascio più prendere no della società: «Sto molto avesse già trovato casa in quel allunga e si accorcia come cosa opposta: a 27 anni vie­ ni, solo una sana rivalità am­ va... meglio - ha detto Matthaeus - di Torino. «A Torino ci andrò ra desiderare un calciatore? ovviamente é più difficile da dalle emozioni. Dopo quella e sono certo di poter disputare anche, ma io per il momento un elastico. L'elastico di Giu­ ne considerato paradossal­ morbidita dall'amicizia. Di si­ centrare, però é bello pensa­ di Madrid, e difficile provarne Noi non possiamo farci nien­ seppe Bergomi, 27 anni, det­ mente vecchio, uno che al Passano gli anni, e undici una grande partita. Il proble­ da Milano non mi sono ancora curo noi vogliamo vincere: è re che si possa fare. Essere un'altra simile. L'unica cosa, te. Ci dispiace, perché é un ma al ginocchio é una cosa mosso», ha detto l'allenatore. to «zio» find a quando ne ave­ calcio ha «già dato tanto». son lunghi. Campionato, la nostra grande occasione coppe, nazionale. Sarà per la realisti va bene, ma ogni tan­ di quella finale, é che mi é grande allenatore e lo stimia­ vecchia, che andrà a posto so­ Sulla partita è stato a dir poco va 18 per il suo aspetto da ra­ Più che l'anagrafe, o il suo per riacciuffarli e riproporci lo con un po' di riposo: a fine categorico: «Bisogna vincere, gazzo maturo, non é stato sua aria flemmatica, sarà to bisogna anche dare spazio piombata addosso un po' mo tutti. E anche tutte queste curriculum personale, lo fre­ per lo scudetto. Intendiamo­ all'ottimismo». per caso. Insomma, non me voci, all'inizio, ci hanno crea­ campionato pero». Anche tutto qui». A proposito dell'al­ certo tiralo al massimo. A 27 ga l'aspetto, quella sua arui perché il suo motore comin­ ci: forse non basta neanche l'aspettavo. E quindi non l'ho to del disagi Ora non ci pen­ Klinsmann, che aveva subito lenatore Matthaeus ha detto: anni molti giovani devono che tanto sa già come vanno cia ad avere qualche taglian­ una vittoria, perché poi biso­ una distorsione alla caviglia, e •Sulla questione del nuovo al­ ancora cominciare a lavora­ le cose del mondo. Fuori dal do di troppo, sarà perché da vissuta come'se fosse total­ siamo più. E' un problema notevolmente migliorato. •So­ lenatore il presidente non ha gna continuare a saltare gli della vecchiaia precoce 6 mente mia. della società. Penseremo a le. Soprattutto di questi tem­ campo é difficile che si lasci marcatore si é trasformato in ostacoli. Anche il Genoa non no tornato perfettamente a po­ parlato con nessun giocatore pi nei quali si tende a rinvia­ prendere dall'entusiasmo. Ubero, comunque sia Bergo­ solo un complotto degli In­ SI dice che I lampdorUml vincere, a fargli lo sgambetto. sto, sono pronto quindi per lo né tantomeno con me. Se lo é un avversario comodo. In­ vidiosi? scontro finale». L'attaccante facesse però sarebbe meglio re le scelte importanti. In­ Anzi, é uno di quei pessimisti mi non appare più pimpante somma, ci sarà da sudare. abbiano tu» gran paura. Anche se son vecchio, li so E'vero? far bene, basta far correre gli nerazzurro ha anche precisato per tutti». A buon intenditore somma, sono dei pivelllnl, cronici che se devono partire come un tempo e anche Vi­ Non penso proprio. Il proble­ a proposito di voci giunte dalla poche parole. UPAS delle matricole da seguire per le vacanze gii prevedo­ cini lo manda in cassa inte­ Senta, ma «Oca la verità: Id ma é che tutti mi vedono gio­ Non so chi lo dice. A noi non altri...

"\ BARI-UCCE BOLOGNA-FIORENTINA GENOA-CAGLIARI JUVENTUS-MILA* SERIE B SERIE 61 SERIE C2 Oggi, ora 16.00 GIRONE A Alberga 1 Zunlco Pilato 1 Mareggini Braglla 1 lelpo Tacconi 1 Rossi Alessandrla-Pogglbonsl Loselo a Gsiya Mariani a Flondella Torrente a Festa Napoli a Costacurta Avellino-Pescara GIRONE A Carrara a Amodio Cabrlnl a Dichiara Branco a Nsrdlnl De Marchi a Maldinl Cecina-Viareggio Cremonese-Ancona Massese-Oerthona Terracenere 4 Ferri Tricella 4 lechlnl Ernnlo 4 Herrera Corinl 4 Carbone Foaola-Ascoll Bramitati a Mailnho Negro 8 Pln Caricela B Cornacchia Jullo Cesar 0 Galli Baracca-Trento Oltrepò-Montevarchi Gerson 0 Caiannante Villa a Faccenda Signorini 0 Flricsno De Agostini 0 Baresi Lucchese-Reggina Novara-Olbia Parante 7 Mortero Galvani T Fuser Ruotolo 7 Cappio» Haessler 7 Stroppa Messina-Cosenza Casale-Pro Sesto Pontadera-Gubbio (ORE 16.00) Cucchi 5 Conte Anaclerto 0 Rljkaard a Salvatori Bortoiazzi 8 Pulga MaroccM Modena-Salernitana Prato-Ponsacco Raducioiu • Pauculli Turkylmaz • Borgonovo Aguilera 0 Francesco!! Scrunaci 0 VanBasten Chlevo-Spezla Sarzanese-Cuneo Maieiiaro 10 Benedetti Poli IO Orlando Skuhravy lOMatteoli Bagglo 10 Evani Pescara-Reggiana Tempio-Livorno Maifredi s'affida Joao Paulo 11 Vlrdlt Waas IIKuWk Onorati 11 FOnseca Fortunato 11 Simone Taranto-Brescia Empoli-Como Udinese-Barletta Fano-Venezia OIRONEB aTotòSchillad Arbitro: Beschln di Legnago Arbitro: Cardona di Milano Arbitro: Arnendolla di Messina Arbitro: Luci di Firenze Verona-Triestina Ce rrtese-Firenzuola Clttadella-Valdagno L. Vicenza-Pavia Legnano-Suzzara M Un'altra occasione per Gentili IX Gatta Vallerlanl 1» Lenduce) Pioni 1» DI brtonto Boneiutl 18 Panagli LA CLASSIFICA Maccoppi ia Morello Montanari 13 Dell'Oglio Ferronl 18 Valentin! Galla 13 Tassodi Monza-Mantova Pergocrema-Lecco Totò SchillacL Dopo essere Soda 14 Parerò Nesil4Volpecine Coliovatl 14 Coppola Alasslo 14 Ancelottl Foggia punti 41; Verona 30; Palazzolo-Leffe rimasto in panchina in nazio­ Di Gennaro ia ingrosso Schenardl 18 Nappi Ftorin 18 Rocco DI Canio 10 Agostini Ascoli 35, Cremonese e Luc­ Piacenza-Carpi Ravenna-Pievlgina nale, il capocannoniere dei Tatti 14 Monaco Lorenzo 18 8uso Pacione 18 Mobili TotftSchiltacl Casiraghi 18 Massaro Solblatese-Saronno chese 34, Reggiana e Padova Treviso-Ospltaletto mondiali ha una nuova occa­ 33, ' Udinese 32; Ancona 31; Varese-Carrarese Vlrescit-Spal sione per tentare di rivalutare Brescia, Taranto e Messina 30; il suo modesto campionato. Salernitana 29; Avellino e Co­ NAPOU-CESEIU PARMA-TORINO PISA-LAZIO INTER-SAMPDORIA PROSSIMO TURNO senza 28; Pescara e Modena GIRONE C £ da sei mesi che non riesce 27: Triestina. Reggina e Barlet­ Altamura-Fasano OIRONEB Francavilla-VIs Pesaro a realizzare 119 gol ed oggi gli Galli I Fontana Tartarei I Marchigiani Simon! 1 Fiori Zenga I Pagliuca Domenica 1275, ore 16.00 ta 25. viene offerta un'altra carta, Ferrara • Calcatela Monza a Bruno Chamot a Bergodl Bergomi a Mannlni Cagliari-Roma; Cesena-Ata- ' Udinese penalizzata di 5 punti. Jesl-Civiunovese Baroni a Nobile Gambaro a Annonl a Sergio Brenme 3 Invernizzl lanta; Genoa-Inter; Lazio-Fio­ Arezzo-Casertana Lanciano-Glulianova •tante anche le precarie con­ Lucarelli Martlna-Vastese dizioni fisiche di Pierluigi Ca­ Crlppa 4 Piracclnl Minottl 4 Fusi Bosco 4 Pln Stringare 4 Pari rentina, Lecce-Parma; Milart- Alemeo a Barceiia Apollonl a Benedetti Calori 8 Greguccl Ferri a Vierchowod Bologna: Napoli-Juventus; PROSSIMO TURNO Batti pagliese-Nola Rlmini-Chiet! siraghi. Maifredi ha confer­ Corredini • Jozlc Grun • Cravero Fiorentini O Baccl Paganln a Lanna Pisa-Bari; Torlno-Sampdorla. Molletta-Riccione mato anche lauditela a Coli­ venturin 7 Dei Bianco Molli 7 Pollcano Neri 7 Madonna Bianchi 7 lombardo Domenica 12/5, ore 16.00 Casarano-F.Andria Teramo-BIsceglle ni come rinforzo di centro­ De Napoli a Leoni Zoratto a Romano Simeone a Sclosa Berti 8 Cerezo Ascoli-Messina Tranl-Sambened Cereca • Amerlldo Oslo 0 Bresciani Padovano 0 Riedle Klinsmann 0 Visiti campo, con Fortunato spo­ Zola IO Gtovannelll CuogM lOM.Vasquez Dolcetti lOTrogllo Matthaeus IO Mancini LA CLASSIFICA Barletta-Lucchese Catanzaro-Perugia stato In difesa nelle vesti di li­ Silenzi II An saldi Brolln II Lemmi Marini llSosa Serena II Dossena Brescia-Pescara CIRONED bero. Nel Milan. Sacchi Sampdoria 45; Inter 42; Milan Glarre-Siracusa A. Leonzlo-Sanglusep. 41; Juventus, Torino. Genoa e Cosenza-Avellino Celano-Kroion conferma la politica della li­ Arbitro: Scaramuza di Mestre Arbitro: Baldas di Trieste Arbitro: Lanese di Messina Arbitro: D'Ella di Salerno Parma 34; " Roma 32; * Ata- Modena-Verona Palermo-Catania Castelsangro-Acireale nea verde con Tassottti in lanta e Napoli 31; Lazio 30; Padova-Udinese Enna-Astrea panchina, insieme ad Ance- Fiorentina 27. Bari 25; Caglia­ Regglana-Cremonese Siena-Licata Latina-V Lamezia Tagliartela 10 Ballotta Ferrari 13 Tancredi Lazzerlnl 13 Orsi Malgfogllo 19 Nudar! ri 24, Lecce 22; Pisa 20: Cese­ lotti e Massaro e Carbone, Rizzarti 13 Gelaln Donati 13 Bagglo Olanda 13 verteva Mandolini 13 Bonetti Regglna-Ancona Ternana-Monopoll Ostiamare-Formia Stroppa e Simone in squa­ Franclnl 14 Cintone Celanese 14 Carino Boccafresca 14 Marchegianl Baresi 14 Pellegrini na 19; Bologna 17. Potenza-Ischia * Atalanta e Roma una partita Salernitana-Foggla dra. Altomare 1» Teodoranl Soros 18 Mezzanotti Argentasi 18 Domini Marini 18 MiKnaikhenko Torres-Campania Pro Cavese-Turrls Incocciati 10 Zagatl Mannari 16 Brunetti Moretti 18 Saurlnl Pizzi 18 Branca in più Trlestlna-Taranto Savola-Lodlglanl

'Unità Domenica 28 5i maggi o 1991

4 K