Anno 62* N. 24 Quotidiano LIRE 600 Sped. abb. post, gruppo 1/70 • MARTEDÌ 29 GENNAIO 1985 Arretrati L. 1.200

ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Da Madrid forte monito dopo il contrasto Quirinale-Craxi Voci insistenti a Mosca Sono sempre Pertini: nella politica più gravi servono onesta e verità le condizioni Nuovi attacchi De e Pri sul caso De Michelis di Cernenko Il «Popolo» parla di «stile di governo inaccettabile», Spadolini rileva la «linearità e correttezza del comporta­ Il tradizionale riserbo rotto dall'ipotesi di mento» del Capo dello Stato - Il leader socialista: «Casi che finiscono nel cestino» - «Vertice» rinviato una malattia dal decorso «irreversibile»

ROMA — Sandro Pertini ri­ rettezza costituzionale» del l'inizio dell'affare con il co­ Si fanno sempre più insistenti e dram­ fonti autorevoli del partito e dello Stato perfino di particolari sulla successione badisce il suo fermo monito Quirinale. La campagna di municato che parlava di sovietici. Aveva cominciato Vadim Za- al vertice. Ieri qualcuno aveva lasciato insinuazioni continua? •montature e provocazioni». matiche le voci sulle condizioni di salu­ a porre innanzi a tutto «il ri­ te del leader sovietico Kostantin Cer­ gladin ammettendo apertamente, in un filtrare che la malattia del settanta­ spetto della verità». «I citta­ Di certo, il contrasto ai Sarcastico, ha fatto osserva­ colloquio con una personalità francese, treenne leader ha ormai un decorso «ir­ dini esigono — ha detto ieri a massimi vertici dello Stato re ai suoi che «morto un caso, nenko. Nella tarda serata di ieri si è ad­ che le condizioni del presidente del­ reversibile». Nessun altro segno tutta­ Madrid, dove ha ricevuto (•senza precedenti», ricorda se ne fa un altro, e che ormai dirittura diffusa la notizia, non confer­ i casi si rincorrono frenetica­ l'URSS non erano buone e che proprio via è ancora giunto né per via ufficiosa una laurea "honoris causa" Spadolini sulla «Voce») inne­ mata da nessuna fonte a Mosca, che per questo era stato rinviato il vertice né ufficialmente. La televisione e la ra­ dall'Università Complutense scato da Craxi, sembra aver mente e si riproducono quasi Cernenko sarebbe già morto. — un impegno forte della già provocato un rapido mu­ sempre in modo artificioso»: del Patto di Varsavia. Nei giorni succes­ dio trasmettono i normali programmi. classe politica e l'uso di un tamento dello scenario poli­ ma «generalmente finiscono Le voci sulla malattia avevano trova­ sivi queste notizie si sono moltiplicate linguaggio onesto e veritie­ tico, un'autentica impenna­ uno dopo l'altro nel cestino», to in questi giorni conferme anche da in modo incontrollabile arricchendosi ALTRE NOTIZIE A PAG. 3 ro». Nelle stesse ore, a Roma, ta febbrile. La De, che aveva ha aggiunto ostentando in­ il «caso De Michelis», e so­ fino ad ora limitato la pole­ differenza. Sarà questo che prattutto il contrasto con il mica a una •richiesta di dirà anche quest'oggi, a Quirinale provocato dall'ar­ chiarimenti» sul «caso De Montecitorio, dove — secon­ roganza e dalle bugie con cui Michelis», ne fa ora una que­ do i suoi collaboratori — in Così ia Suprema Corte ha risolto il conflitto di competenza Craxi lo ha affrontato, esplo­ stione assai più generale, di conclusione del discorso sui deva all'interno della stessa metodi e comportamenti servizi segreti dovrebbe an­ maggioranza. Repubblicani nella guida del governo: per­ che sfiorare l'affare De Mi­ e democristiani hanno infat­ ciò cita, come esemplarmen­ chelis? ti preso apertamente le parti te negativi, non solo i con­ La DC comunque lo ha già del Presidente della Repub­ trasti su De Michelis, ma an­ avvertito: «I casi non si chiu­ blica: apprezzando, i primi, che «l'attacco al presidente dono per decreto presiden­ •la linearità e la correttezza della Corte Costituzionale e ziale», scrive Cabras, ammo­ del suo comportamento», il contratto di Biagì con la A Roma l'inchiesta Iri nendo Craxi a ricordare che condannando duramente — RAI (osteggiato, come è no­ non guida un governo mo­ i secondi — «i gesti di irre­ to, dal PSI, ndr)». E Craxi è nocolore e che «nelle coali­ sponsabilità, le intolleranze, costretto ad accusare ricevu­ zioni debbono contare le sen­ la arroganze che configura­ ta di questo repentino aggra­ sibilità e le indicazioni di La Cassazione ha bloccato Milano no uno stile di governo inac­ vamento della sua situazio­ tutti gli alleati». cettabile, contrastante con le ne, addebitandolo — ovvia­ Da Madrid, del resto, Per­ regole non scrìtte del buon mente — alla «mancanza di tini non ha mancato di riba­ governo» (Cabras sul «Popo­ salde intese, a un eccesso di dire il suo aperto giudizio Fondi neri, adesso tempi più lunghi? lo» di oggi). Craxi ora non ri­ conflittualità, alla volontà di sull'Incontro parigino di De sponde, salvo che per parlare erodere, se non addirittura Michelis con Scalzone. Ai MILANO — Come per la P2 e come per piazza Fontana. Chiamata a decidere sulla competenza fra Milano e Roma per di «casi destinati a finire nel di scardinare la stabilità go­ giornalisti che scherzosa- cestino». Ma nella direzione vernativa*. l'inchiesta sui fondi neri dell'IRI, ancora una volta la Cassazione ha risolto il conflitto in favore della capitale, convalidando socialista di ieri vi è stato Antonio Caprarica gli atti istruttori compiuti dai magistrati milanesi. La storia di questo conflitto, i cui risultati, senza bisogno di essere profeti, perfino chi (come Fortuna) Il presidente del Consiglio erano stati anticipati dal nostro giornale, è già stata raccontata. Nell'ottobre scorso 1 difensori degli imputati Fausto Calabria ha sollevato dubbi sulla «cor­ ha insistito ieri, in Direzione, e Sergio De Amlcis, il presidente di Mediobanca e l'ex presidente di Italstrade arrestati giorni prima, avevano sollevato il stilla linea tracciata sin dal­ (Segue in ultima) MADRID - Pertini. commòsso, riceve la laurea honoris causa conflitto davanti al tribunale della libertà, chiedendo anche la revoca del mandato di cattura, ma la risposta era stata negativa. Il conflitto vero è proprio si è aperto agli inizi di dicembre, successivamen­ te all'invio di comunicazioni - Nell'interno giudiziarie da parte dei giu­ dici romani. Ma come si era Allarme e polemiche nella maggioranza, nuove proposte dei sindacati pervenuti a tali decisioni del­ la autorità giudiziaria di Ro­ ma? A muovere le acque era­ no stati tre parlamentari del MSI (Giulio MaceraUnl, Vin­ cenzo Trentino e Antonino Macaluso), i quali, il 7 no­ Referendum: Craxi ora vuole trattare vembre, avevano presentato una interrogazione al mini­ stro di Grazia e Giustizia. Premesso «che a tutt'oggt II presidente del Consiglio ricorre a toni apocalittici ma intanto è costretto a fare quello che non volle fare il 14 febbraio 1984 non risulta che la procura di Roma, dopo essere venuta a Pressioni di Spadolini - Martelli si rimangia le accuse ad Elia - Le ipotesi della UIL per riformare la busta paga dei lavoratori conoscenza, anche attraver­ so la stampa nazionale, che 1 responsabili di un ente di di­ Crflxi, assillato dal referendum promosso dal littici (una bomba contro l'economia), ma co­ lire la giustizia e le regole del competitività dell'apparato rendum è stato acceso. Ma ritto pubblico, quale TIRI, PCI per il recupero dei 4 punti di scala mobi­ mincia a fare quello che non aveva voluto giuoco ed anche — se non produttivo. Proprio l'aver non può trattarsi di un'ope­ avevano commesso In Roma le, ora dichiara che bisogna trovare una solu­ fare con l'accordo separato del 14 febbraio prioritariamente — di far promosso l'iniziativa di far razione di cosmesi, e tanto atti che potrebbero configu­ zione, proprio per evitare la consultazione. 1984. Conteporaneamente Martelli si riman­ emergere la verità sulla crisi pronunciare la gente su que­ meno di un intervento legi­ rarsi come reati di peculato e Spadolini lo invita a fare in fretta, mentre il gia le critiche al presidente delia Corte Costi­ economica, sulle sue cause ste questioni di fondo, dà a slativo che vada in senso di malversazione, abbia pro­ de Cristofori vuole un disegno di legge. C'è tuzionale. Qualcosa si muove nel sindacato: vere e sui rimedi giusti ed noi il diritto di chiedere con­ contrario alla ragione dell'i­ ceduto agli atti di sua com­ da dire che Craxi non rinuncia ai toni, apoca­ la UIL presenta una sua proposta. A PAG. 2 equi. Tutto questo era ed è to del loro operato a chi un niziativa. Ora qui, sognando petenza», i tre missini chie­ più che mai valido. Basti anno fa pensò di scatenare un'inesistente arrendevolez­ devano quale fosse 11 pensie­ questa sola circostanza a quella sfida. Qui vorremmo ro del governo «In ordine al provarlo (anche se il discorso pacatamente replicare an­ za dei comunisti, si sta addi­ gravi fatti sopraesposti», ec­ rittura ipotizzando di sosti­ cetera eccetera. potrebbe essere molto più che al presidente delle ACLI, tuire quella norma del decre­ Sia chiaro, noi facciamo sul serio ampio e documentato): che Rosati, per la frase da lui in­ Tanto bastava perché, nel 1984 il costo del lavoro è dirizzata a Natta: *Chi ha in­ to con una riforma della sca­ la mobile che segnerebbe un prendendo la palla al balzo, II pronunciamento positi­ se il ragno dal buco al loro il referendum non solo sussi­ diminuito ma in compenso quinato le acque deve purifi­ il difensore del senatore de vo della Corte Costituzionale posto. Non gli è andata bene, stono tutte ma hanno avuto non si è avuta maggiore oc­ carle» (Platone). Afa chi ha taglio ulteriore. Ci si tolga Giuseppe Petrilli, avv. Carlo sull'ammissibilità del refe­ ed ecco l'insonne, nervoso il supporto probante dei fat­ cupazione mentre si è ulte­ inquinato le acque? Il lupo dalla testa questa roba. Se si Striano, inviasse copia della rendum ha tolto il sonno a tentativo di suscitare il pol­ ti. Noi abbiamo promosso il riormente aggravato Io che sta a monte o l'agnello vuole un confronto vero con interrogazione alla Procura molta gente (quella, per in­ verone. È un polverone a due referendum per due essen­ scandalo dell'ipersfrutta- che sta a valle? Ci sarebbe un esito equo e un risarci­ della Repubblica romana tenderci, che aveva esaltato componenti: da un Iato, c'è ziali ragioni: 1) perché il de­ mento fiscale del lavoro di­ oggi il referendum se un an­ mento effettivo, allora si po­ per «sollecitare la valutazio­ il decreto di febbraio e più l'allarmismo, il seminar pa­ creto tagliava il salario sen­ pendente. no fa non ci fosse stato il de­ trà lavorare ad una soluzio­ Ribasso del petrolio: divisa ne e le eventuali iniziative ancora ciò che gli sfava die­ nico sulle disastrose conse­ za il consenso delle vittime Rifiu tiamo fermamente di creto? . ne con l'impegno di tutte le del Suo Ufficio». La sollecita­ tro: il tentativo di assestare guenze che una vittoria del caricando sul lavoro dipen­ scambiare il tema, pertinen­ Ora, noi abbiamo detto fin partì legittimamente coin­ l'OPEC, crollo della sterlina zione non restava senza se­ un colpo micidiale al potere •si» avrebbe sull'economia; dente la responsabilità perle te, della razionalizzazione e dall'inizio che Io scopo no­ volte: anzitutto le parti so­ guito. Con lodevole speditez­ dei lavoratori di contrattare dall'altro c'è una rappresen­ difficoltà dell'economia ed riforma del salario (compre­ stro non era di provocare co­ ciali e quindi il Parlamento. La riunione ministeriale fra i 13 paesi aderenti all'Organizza­ za, il Procuratore di Roma l'unica merce di cui dispon­ tazione falsa e caricatura/e aggravando così la scanda­ so l'istituto dell'indicizzazio­ munque uno scontro sociale Scalfari non ha alcuna ra­ zione esportatori di petrolio (OPEC) si è spaccata sulla even­ formava un fascicolo proces­ gono, il lavoro). Hanno esal­ della condotta del PCI se­ losa disparità tra i lavoratori ne) con il tema mistificatorio e politico ma, appunto, di ri­ gione di attendere la nostra tualità di ridurre il prezzo di listino del petrolio per venire suale e incaricava un proprio tato il ^regime dei decreti; condo la quale ora i comuni­ ed gli altri ceti; 2) perché del costo del lavoro come sarcire quella ferita. E fin prova di responsabilità, tan­ incontro alla diminuzione dei consumi nei principali paesi Sostituto di trasferirsi a Mi­ ed è logico che aborriscano sti, impauriti, sarebbero di­ quella operazione segnava causa prima se non unica dall'inizio abbiamo ricorda­ to essa è sicura. Se viceversa industriali. Favorevole alla riduzione la Nigeria, che ha im­ lano per studiare la questio­ quell'altro regime, scritto sposti a svendere l'iniziativa una violenza inedita sulle re­ delle difficoltà economiche; to che è connaturale all'ini­ si persegue un obiettivo pu­ pellente bisogno di esportare; contrari alcuni paesi arabi che ne. nella Costituzione, che pre­ referendaria. gole del giuoco sociale e in­ rifiutiamo fermamente il sil­ ziativa referendaria la possi­ nitivo, allora sarà battaglia dispongono di più ampie riserve. A Londra, dando per scon­ Il PM Pacioni, però, giun­ vede anche lo strumento del Consideriamo questo se­ troduceva una prassi autori­ logismo secondo cui l'allar­ bilità di dissolverne la ragio­ nel paese. to a Milano, si convinceva gamento del margini di pro­ ne attraverso un atto ripara­ tato il ribasso, vi sono stati crolli della sterlina e della borsa. referendum. Hanno sperato condo aspetto. Le ragioni, le taria che umiliava il ruolo NELLA FOTO: H ministro saudita Tamara. A PAG- 8 che la competenza non era di che l'Alta Corte, forzando la buone, solide ragioni che in­ del sindacato. Il referendum fitto è di per sé rìsolu fon? del tore, In sostanza l'abrogazio­ Roma. Ma il suo capo, dicen­ norma costituzionale, cavas­ dussero il PCI a promuovere aveva ed ha il fine di ristabi­ problema dell'innovazione e ne della legge su cui 11 refe­ Enzo Roggi dosi di parere contrario. chiedeva la formalizzazione Diminuite le pene per il dell'inchiesta. Avutone un rifiuto, U Procuratore affida­ va l'incarico ad altri sostitu­ Convegno a Milano sulle vie dello sviluppo Le multinazionali nell'industria italiana: la Zanussi sequestro di Elena Luisi ti, ottenendo Identico risul­ Sentenze più miti al processo di secondo grado per la banda tato. A questo punto, rom­ che rapì la piccola Elena Luisi. Il tribunale di Firenze ha pendo ogni indugio, il titola­ «scontato* sei anni dalla precedente condanna a Francesco re della Procura formalizza­ va personalmente l'Inchie­ Chillè, la «mente» di un sequestro sgangherato. Ridotta la sta, trasferendo gli atti al Innovazione, il PCI discute E così Pordenone si trovò pena anche agli altri imputati. I giudici hanno bollato come giudice istruttore, che. senza maldicenze e lasciati in un angolo tutti i presunti «risvolti perdere tempo, spediva le eo- rosa» della vicenda. A PAG. S mumcazVonl giudiziarie, Ipo­ tizzando anche 11 reato di pe­ con imprenditori e manager in provincia di Stoccolma culato, un reato, cioè, jrtù grave di quelli contestati dal Democrazia e socialismo, magistrati milanesi. Ricevu­ Relazione di Colajanni e interventi di Prodi, Bellisario, Annibal- La Electrolux è il più grande colosso europeo degli elettrodome­ te le comunicazioni giudizia­ di e Darida - La vera alternativa agli attacchi al costo del lavoro stici - Timori e manovre in attesa del piano di ristrutturazione interviene Salvatore Veca rie, 1 difensori degli imputati Come possiamo misurarci con la sfida di questi ultimi anni sollevavano conflitto di del Ventesimo secolo? Ancora una volta al centro del dibatti­ competenza davanti alla Su­ tiacque tra crisi e sviluppo prema Corte, la quale, come MILANO — Il mito, coltiva­ Circolo della Stampa di Mi­ Dal nostro inviato Bosch, il doppio della AEG- l'EIectrolux conta di avere la to politico nella sinistra è il nesso tra democrazia e sociali­ si è visto. Impiegando tempi to con amore negli anni 70, della società italiana. lano un convegno nazionale, PORDENONE — L'Italia Telefunken, il triplo della maggioranza assoluta emar­ smo. Salvatore Veca ripropone la necessità di individuare molto celere ha dato loro ra­ che sia ipotizzabile uno svi­ Con questa consapevolez­ al quale ha chiamato a par­ «facile preda» delle multina­ francese Thomson-Brandt. ginando ulteriormente la quel nucleo di valori chiari e credìbili che sono al fondo (al di gione. luppo ininterrotto e senza tecipare rappresentanU di Per ora la svedese Electrolux Regione e tutu gli altri par- za il PCI ha organizzato al zionali: leggere qui il titolo in là di ogni etichetta) dell'idea socialmente condivisa di «socie­ U17 gennaio già U sostitu­ contraddizioni è crollato mi­ tutte le maggiori entità eco­ prima pagina del «Sole-24 ha il 49% del capitale Zanus­ tners (forse anche la Fiat do­ tà giusta.. APAO.» seramente. L'innovazione ha nomiche e produttive: un ap­ to procuratore generale della ore», quoUdiano della Con- si (rivalutato a 104 miliardi); vrebbe uscire del tutto). Cosi, Cassazione, Nicola Ferri, investito tutu 1 settori, tutu i puntamento — ha ricono­ findustria, fa davvero im­ U resto è per l'll% della Fi­ la metà della produzione ita­ aveva esprèsso parere favo­ paesi, tutte le generazioni, AI LETTORI sciuto lo stesso ministro Lui­ pressione. Sì, perché qui nel­ nanziaria regionale Friulia, liana di elettrodomestici sa­ È morto Alfredo Foni, revole a concentrare le inda­ sconvolgendo abitudini con­ gi Granelli, in una lettera l'estremo nord-est del Paese 11 24% è spartito equamente rà in mano straniera. Un ca­ gini a Roma, n parere non solidate, equilibri sociali, agli organizzatori — che è scomparso il secondo grup­ tra Mediobanca, Fiat e IMI. pitolo di storia del nostro ca­ «grande» del calcio italiano era vincolante. Ma ora anche scale di valori. Non solo A causa di uno sciopero dì due sembra «ispirato, rispetto a po industriale privato italia­ alla famiglia resta poco me­ pitalismo è finito. Se ne apre il sapremo collegio si è mo­ cambia 11 lavoro di milioni di ore dei lavoratori potigrafki, tanU luoghi comuni, a co­ no. Al suo posto è appena na­ no del 3%. Oli spiccioli a Efi- un altro, ma chi sa cosa ci È morto ieri a Breganzone, vicino Lugano, Alfredo Foni. strato dello stesso avviso. La persone, ma cambia la no­ nel quadro della vertenza per il raggio e lungimiranza». Esso to un gigante, la Etectrolux- banca, Crediop e pochi altri. sarà scritto? Chi ha capito Aveva 74 anni. Foni è stato un personaggio di spicco del decisione pare sia giunta do­ zione stessa di lavoro, così rinnovo del contratto naziona­ cade nei giorni nei quali il Zanussi che controlla un Ma con il prossimo aumento davvero quel che è successo? calcio italiano, prima come terzino della Nazionale di Fono po una lunga camera di con- come ci è stata tramandata le di lavoro, anche oggi -l'Uni­ quarto del mercato europeo di capitale che dovrebbe por­ (vince nel '38 In Francia il campionato del mondo) e dell'In­ dall'esperienza storica. È tà» è stata chiusa in redazione Dario Venegoni degli elettrodomesUci; più tare, attraverso prestiu ob­ 6o«fel*sai% 4< iatMtaaftsBvBkau ter, poi come tecnico. Allenò gli azzurri negli anni Cinquanta rinnovazione dunque il ter­ con largo anticipo ed esce con forte della olandese Philips, bligazionari, a 200 miliardi I aTvraoo i#mgowiM e sedette sulle panchine di alcuni prestigiosi club come l'In­ reno del confronto, lo spar­ un numero ridotto di pagine. (Segue in ultima) più della tedesca Siemens- mezzi propri dell'azienda, (Segue in ultima) ter e la Roma. "«"-O SPORT (Segue in ultima)

\ MARTEDÌ l'Unità OGGI 29 GENNAIO 1985 Contrastanti iniziative dopo il via libera al voto sui 4 punti di contingenza Riforme elettorali: intesa per rinviare la proposta-Scoppola

ROMA — Penultima seduta, ieri pomeriggio, della commis­ sione Bozzi per le riforme istituzionali. Tema principale: la proposta Scoppola sul sistema elettorale. Si è alla fine deciso eferendum, caos nella maggioranza di non votarla, ma di registrarla nel documento conclusivo del lavori che verrà trasmesso al Parlamento. Oggi, a piazza ROMA — Ora è Craxl a dire le cifre in vigore per le pen­ San Macuto è in calendario l'ultima riunione della Commis­ che «è necessario ricercare sioni, quando la stessa CGIL sione. Il presidente ha annunciato la sorte dei 105 emenda­ una buona e convincente so­ ha puntualizzato che non c'è menti presentati alla sua relazione: in gran parte saranno nulla di automatico) per dire luzione che consenta, se pos­ Inseriti come «note», alcuni sono stati ritirati, altri ancora sibile, di evitare la prova re­ Il PSI parla di scambio tra fisco che porterebbe il grado di co­ ferendaria». Il presidente del pertura della scala mobile a hanno raccolto parere favorevole. Torniamo alla mozione Consiglio si ripete nelle gri­ un livello, il 73,33%, superio­ elettorale. La proposta sostenta dal de Scoppola — e Insieme da («Il referendum è una re a quello fissato con l'ac­ dal comunista Barbera, dal socialista Giugni, dall'indipen­ bomba lanciata negli ingra­ cordo del 14 febbraio. dente di sinistra Pasquino e dal de Lipari — prevede per la naggi delicati dell'econo­ riduzioni d'orario e scala mobile Per Benvenuto, comun­ Camera l'adozione di un sistema modellato su quello tedesco mia»), ma è costretto a sce­ que, «occorre fare di tutto per (con la metà dei seggi assegnati in collegi uninominali) ma gliere ciò che ostinatamente evitare 11 referendum, anche rifiutò lo scorso 14 febbraio: Dopo le accuse al presidente della Corte Costituzionale, marcia indietro di Martelli - Spadolini accusa - Accenni se sarebbe un errore subor­ senza la «clausola di sbarramento». In più, suggerisce di sta­ la soluzione attraverso un dinare ogni scelta all'obietti­ bilire e regolare per legge un meccanismo di «primarie» per la confronto corretto tra le par­ a un coinvolgimento dell'opposizione - Proposta UIL per la riforma - Patrucco insiste: «Daremo la disdetta» vo di scongiurare la consul­ scelta dei candidati in tutti i partiti. Ieri, Scoppola l'ha defini­ ti sociali e In Parlamento. tazione referendaria». Incal­ ta una proposta tesa 'specialmente ad «abbassare l'attuale Non solo: sempre nella dire­ zano 1 tempi? Allora, sostie­ Spadolini, non solo si è preso governo e di opposizone». Lo puntualizzare la sua propo­ diretta della retribuzione (al ne la UIL, si potrebbe con­ tasso di partitocrazia». zione del PSI il vicesegreta­ la rivincita dell'«lo l'avevo sbocco dovrebbe essere of­ sta. Risente di una acritica posto dell'attuale valore fis­ cordare una soluzione «di Ma (con Battaglia) i repubblicani hanno di nuovo insistito rio Martelli ha dovuto fare detto», ma ha invitato i suoi ferto dalle «diverse possibili­ accettazione del tetti prefis­ so del punto di scala mobile) anticipo», in pratica l'inter­ precipitosa marcia indietro colleghl di governo a una tà di scambio tra governo, sati dal governo (7% que­ formata dalla paga base più vento sul paniere e la caden­ perché la proposta (vista come una sorta di «riduzione artifi­ rispetto allo sprezzante giu­ •iniziativa che sia in grado di sindacati ed imprese» (fisco, st'anno) e di una meccanici­ la contingenza maturata. za, da trasformare in legge, ciosa dello spazio politico» intermedio, a vantaggio del «bi­ dizio lanciato nel giorni raccogliere 11 più largo con­ costo del denaro, pensioni, stica concezione del riequili- Tutti questi ingredienti do­ rinviando la scelta sul grado partitismo») fosse, se non ritirata, almeno non posta in vota­ scorsi al presidente della senso». Il de Crlstofori ha so­ politiche del lavoro e sala­ brlo tra salario indicizzato e vrebbero alimentare un gra­ di copertura all'appunta­ Corte costituzionale. «La de­ stenuto che «la sola strada» rio), con la precisazione che salario contrattato, proprio do di copertura medio del zione. È la richiesta che, a nome del comunisti, Augusto mento dei contratti. Barbera ha motivato con il fatto che «non si è verificata la cisione — ha dovuto ricono­ per il governo è quella di non sarebbe «un vero e pro­ nel momento In cui le deci­ 57%, pari sostanzialmente a E gli industriali? Alla scere — per quanto abbia su­ •presentare un disegno di prio patto sociale». sioni del governo sulle tarif­ quello attualmente In vigore grande prudenza delle asso­ condizione, per il PCI indispensabile, di un largo e significa­ scitato una certa amarezza è legge, che stabilendo nuovi Rispetto a tanto assillo, le fe e i prezzi amministrati con il taglio dei 4 punti. ciazioni pubbliche, Intersind tivo consenso alla proposta, in particolare di un positivo con­ ovviamente legittima e noi criteri dell'attuale sistema di parti sociali osservano una stanno riaccendendo l'infla­ e Asap, e delle piccole Impre­ tributo dei partiti laici». Anche se il PCI registra — ha detto indicizzazione, renda inef­ zione e mentre il padronato •È una proposta aperta», la rispettiamo». maggiore prudenza, proprio ha sostenuto Benvenuto, che se della Confapi, che hanno Barbera — che i repubblicani si sono pronunciati a favore fettuabile il referendum». La perchè il via libera al refe­ continua a riempire unilate­ ha invitato la CISL a scopri­ aperto autonomi confronti Ma, prima, l'esponente so­ Direzione del PSI si è, invece, ralmente i vuoti salariali in con le confederazioni sinda­ dell'adozione del collegio uninominale con una rigorosa ri­ cialista ha dovuto incassare rendum del PCI ha riaperto re le proprie carte indicando pronunciata per una nuova una complessa partita socia­ modo da Impedire una con­ la quantità del salario mini­ cali, fa da contrappunto la partizione proporzionale dei resti. nuove aspre critiche de e re­ struttura dell'indicizzazione trattazione qualitativamen­ tracotanza della Confindu- pubblicane e anche il duro le. Se la posta è costituita da mo nazionale proposto a suo Lo stesso Scoppola ha aderito alla soluzione di non votare concordata tra le parti socia­ una riforma della struttura te significativa con il sinda­ tempo. Per quanto riguarda stria. I toni pacati di Gianni pronunciamento di Magi­ li. «Lungo questo percorso — cato sulla professionalità e Agnelli sono stati cancellati la sua mozione, anche considerando gli altri interventi nel stratura democratica («Le del salario e della contratta­ la CGIL «apprezzamento* dibattito. Per il de Ruf filli, infatti, la proposta Scoppola è solo ha detto Manca — può svi­ zione del tutto innovativa, le la produttività. sull'iniziativa messa in can­ da una «interpretazione» del scomposte reazioni testimo­ lupparsi una utile iniziativa prime mosse sono di fatto vicepresidente Patrucco, il «uno dei modi possibili» per delineare una riforma elettorale, niano ancora una volta l'in­ politico-parlamentare». Per Nel merito, la proposta tiere (sarà ufficializzata do­ quale agli Industriali di Mo­ condizionate dall'atteggia­ UIL prevede il passaggio dal mani in una conferenza per il liberale Bozzi provoca invece molte «perplessità». Il sofferenza dell'attuale for­ Martelli si dovrebbe seguire mento tenuto da ciascuna dena ha detto secco che «re­ mazione di governo nei con­ la via indicata dal ministro paniere sindacale a quello stampa, dopo una verifica ferendum o no, se entro il 30 socialista Giugni ha tenuto ad escludere comunque il «pre­ confederazione dal momen­ Istat (ma depurato e consoli­ interna a tambur battente), mio di maggioranza» voluto dalla DC. Decisa contrarietà alla fronti degli istituti di demo­ del Lavoro, De Michelis, di to dell'accordo separato del giugno non c'è un accordo crazia diretta»). due tavoli negoziali, uno dato), la cadenza mobile del­ anche se alquanto scorretta tra le parti sociali noi disdet­ proposta Scoppola da DP. 14 febbraio fino a pochi gior­ la contingenza con l'adegua­ appare un'elaborazione su tiamo la scala mobile». C'è paura nella maggio­ proprio delle sole parti socia­ ni fa. La UIL ha bruciato i un sospetto di ipotesi della ranza. Tanta da portare il li, l'altro composto «da forze mento ad ogni 4% d'inflazio­ tempi e ieri ha tirato fuori un ne (invece della trimestrali- CGIL (perché trasferisce au­ pentapartito alla somma- politiche parlamentari, di malloppo di 37 cartelle per tomaticamente sul salario, Pasquale Cascelta confusione. Il leader del PRI, Claudio Martelli tà), la percentualizzazione Smentita un'intervista di Natta a «Diario 16» ROMA — In merito al testo di una presunta intervista che E mvoiìaì: Piero Ostellino, direttore del mCor- ni la 'bomba» rappresentata dalla secca replica Volteggi ugualmente rimasti oclpiti dalla sorpresa mani-' lunque bar Sport ma un vecchio palazzo dove del Quirinale alla nota di Palazzo Chigi nella testata da Piero Ostellino, detto abita un vecchio signore dai modi un po' bruschi, sarebbe stata rilasciata dall'on. Alessandro Natta al quoti­ nere delia sera; volteggia ormai senza rete sul' che è il presidente della Repubblica, che ha il l'infuocata vicenda De Michelis-Scalzone che ha quale, nientemeno, si accusava Pertini di aiutare ^ammortizzatore»: dopo la scoperta della peni­ diano spagnolo «Diario 16», l'ufficio stampa del PCI precisa chi vuole mettere trappole contro il governo. cillina e dell'energia atomica si tratta, senza dub­ brutto vizio di dire ciò che pensa e che non esita provocato una seria, preoccupante divergenza senza rete bio, della più clamorosa scoperta registrata in neppure a tirare le orecchie a Bettino Craxi che il segretario generale del PCI, on. Natta, non ha mai fra il capo dello Stato e quello del governo, aven­ Ostellino non ha battuto ciglio. Ha messo la cla­ morosa notizia in prima pagina del »Corriere» in questo scorcio di secolo. quando il disinvolto presidente del Consiglio ne­ avuto nessuna richiesta in merito da tale giornale, non cono­ do Pertini, per usare un indulgente eufemismo, ga di aver mai visto una lettera che, invece, ha in sce il giornalista che dice di averlo incontrato e, quindi, con­ una 'manchette» luna notizia riquadrata) con E noi, ingenui, che ascoltando le dichiarazioni tasca o sulla scrivania. richiamato Craxi al rispetto della verità. Più la questo titolo asettico, notarile: «Nuova nota del di Craxi alla radio e alla televisione, leggendo il seguentemente, ogni notizia e ogni affermazione relativa a polemica si arroventa, più Ostellino minimizza, di un Piero Ostellino continua a volteggiare imper­ Quirinale sul "caso De Michelis"». Tutto qui, rin­ 'Corriere* ci eravamo convinti che un caso De detta intervista sono da ritenersi destituite da ogni fonda­ narcotizza le notizie. Il «Cernere» non parla a Michelis esisteva solo per via dei soliti *malin- territo sulla verità, ormai in preda ad una irresi­ viando il lettore alla seconda pagina dove ha stibile crisi da ottimismo dell'illusione, seguendo mento. voce alta della crisi al vertice delle istituzioni piazzato in basso questo titolo: *Per il Quirinale tenzionati» e 'malinformati»! questo aureo motto insegnatogli da Claudio provocata dalla condotta del presidente del Con­ il caso De Michelis "è esistito"». direttore Ma Piero Ostellino, detto ^anestesista», ha Martelli: 'La verità - è come l'età - di una bella siglio: sussurra, mormora come il Piave il 24 Va bene che Piero Ostellino, detto il •minimiz- attutito l'impatto con questa sconvolgente veri­ donna: - si dice piano - a una colonna». maggio quando l'esercito marciava. zatore», ha fatto seguire auesto titolo da un'altra tà: il caso De Michelis è esistito ma solo *per il Una lettera di Bufalini: Quirinale». Che, come tutti sanno, non è un qua­ Domenica pomeriggio è arrivata nelle redazio- riga con la citazione delV'Unità», ma noi siamo recidivo Ennio Elena «II titolo era sbagliato» Caro direttore, il titolo che «l'Unità» ha dato ajl resoconto dell'intervento che io ho fatto a Firenze domenica mattina, «• * ricordando il ventesimo anniversario della morte di Togliatti (Bufalini: «Non è con questa DC che faremo accordi») non corrisponde alle cose che io ho effettivamente dette, come si può rilevare non solo dalla registrazione, ma dallo stesso Decreto TV: domani la costituzionalità testo del resoconto, dove invano si cercherebbe quel concetto. Asse del mio discorso è stata la rievocazione della politica di Pregiudiziali presentate a Montecitorio da Sinistra indipendente, DP e radicali - Come è mutato il testo del provvedimento rispetto a quello bocciato a unità democratica e nazionale impostata da Togliatti e la dicembre -1 giudizi severamente negativi dell'opposizione di sinistra illustrati in aula da Barbato e Manca - Incontro dei sindacati col ministro Gava sottolineatura del valore che una tale politica ha avuto per la salvezza e la rinascita della nazione, per la difesa e lo svilup­ po della democrazia. Perciò ho polemizzato con tutti coloro ROMA — Il secondo decreto ge in una situazione mutata, anni e mezzo fa. Ma — ha Del quale si può dire — per oligopolista in virtù di un spettatori. In conclusione — che pretendono di negare 1 profondi caratteri democratici e sulle tv affronta domani — a ma non tale da dissipare — osservato l'onorevole Manca quello che sino ad ora se ne mercato lasciato senza leggi; ha detto Barbato — il servi­ nazionali del nostro partito. All'onorevole De Mita «secondo meno di mutamenti nel ca­ Io hanno ribadito, negli in­ — ciò non toglie che il decre­ sa — che è insufficiente nelle costituisce una sorta di «de- zio pubblico, già burocratiz­ cui — ho detto — ogni collaborazione della DC in uno schie­ lendario dei lavori — le vota­ terventi del pomeriggio, to non è cambiato nella sua norme contro le concentra­ regolamentazione all'italia­ zato e reso improduttivo dal­ ramento di cui facesse parte il PCI— sarebbe inammissibile le spartizioni, rischia di zioni nell'aula di Montecito­ Barbato (Sinistra indipen­ filosofia sostanziale, .specie zioni, negli incentivi alla na», ignorando (o sostituen­ dal momento che i valori della DC e del PCI sono alternativi», rio in un clima ancora denso uscirne mortalmente ferito. dente) e Manca (PCI) — le per le norme che riguardano produzione, e ristretto a co­ done con altri) i principii di ho risposto: «Certo anche noi comunisti siamo e vogliamo di incognite. Il primo voto — ragioni che fanno dare an­ le tv private: per questa parte dificare l'esistente. tutela della libertà e del plu­ In serata sono intervenuti a scrutinio segreto — si svol­ che di questo secondo decre­ il decreto-bis è la fotocopia nel dibattito anche Pollice restare alternativi rispetto a quella DC che si è creata un Votando contro il primo ralismo sanciti dalla Corte sistema di potere con largo ricorso a metodi spregiudicati di gerà sulle pregiudiziali di in­ to un giudizio severamente del primo, è mirato esclusi­ decreto — ha detto l'onore­ (DP) e Lucchesi (DC). costituzionale; formalizza Sempre ieri del disegno di clientelismo, di corruzione, eccetera». Infine, dopo aver sotto­ costituzionalità, che furono negativo. Il provvedimento vamente a tutelare gli inte­ vole Barbato — abbiamo co­ una sorta di concorrenza bi­ legge si è discusso in un in­ lineato il valore positivo dell'esperienza e della realtà delle fatali al primo decreto. Ieri del governo è stato modifi­ ressi dell'oligopolio privato, stretto la maggioranza ad polare tra RAI ed oligopolio ne sono state presentate tre: il gruppo Berlusconi. Ciò — emettere il decreto-bis; contro tra i sindacati dell'in­ Giunte di sinistra, ho concluso: «.-anche nella DC vi sono cato — soprattutto per la privato, che già ha avuto (e formazione e dello spettaco­ dalla Sinistra indipendente, parte che riguarda la RAI — ha detto Manca — non è at­ emendando quest'ultimo ab­ ancora ne avrà) effetti deva­ forze e uomini di fede democratica e onesti con i quali si può dai radicali e dal demoprole­ lo, il ministro Gava e il sotto­ in punti rilevanti per l'azione tenuato dalle correzioni rile­ biamo imposto la presenta­ stanti sul servizio pubblico e segretario Bogi. I sindacati collaborare, o allargando ad essi le Giunte di sinistra, oppure tario Pollice. Saranno illu­ svolta in Commissione dal­ vanti apportate alle norme zione della legge; votando — nei casi in cui Giunte di sinistra per vari motivi non siano strate domani perché la se­ l'intero sistema: un patrimo­ hanno chiesto chiarimenti l'opposizione di sinistra in per la RAI, dalle quali sono contro il decreto-bis speria­ nio collettivo, qual'è la co­ sulla normativa anti-trust, possibili — in forme di collaborazione diverse con altre forze duta di ieri pomerìggio — in­ primo luogo; e venerdì sera il state cancellate almeno le mo di riuscire a far sì che l'interconnessione, la pub­ democratiche, in base a programmi chiari, con metodi colle-' trodotta dai due relatori: il quella legge arrivi davvero municazione radiotelevisiva, governo ha dovuto final­ storture più gravi. Infine — rischia di essere coinvolto in blicità, il rapporto cinema- giali di direzione e di controllo». " socialista Aniasi e il de Cazo- mente approvare il disegno ha aggiunto Manca — il de­ in Parlamento e si trasformi tv, la tutela della produzione ra — è stata dedicata alla di­ in un buon testo. Barbato ha una brutale logica commer­ Ritengo doveroso fare questa sintetica precisazione per di legge per la regolamenta­ creto fa perdere altro tempo, ciale, che sta già portando al nazionale con le sue conse­ scussione generale sul decre­ zione organica del sistema è un intralcio sulla strada di così motivato il suo giudizio guenze sull'occupazione. evitare che si ingenerino confusione ed equivoci. to.. negativo sul decreto: è un saccheggio del mercato pub­ Grazie e saluti cordiali. misto, legge sollecitata dalla un confronto in tempi ravvi­ blicitario, dei magazzini del È un confronto che si svol­ provvedimento a favore di Antonio Zollo PAOLO BUFALINI Corte costituzionale ben otto cinati sul disegno di legge. Andrea Barbato un gruppo privato, diventato cinema e della pazienza degli

Dalla nostra redazione Dalla nostra redazione Dalla nostra redazione NAPOLI — Lo spettro dello FIRENZE — Programma e FIRENZE — La maggioranza scioglimento incombe sul con­ candidati per una proposta po­ di pentapartito ha respinto le Respinte siglio comunale. Il pentapartito A Napoli si litica che, in termini nuovi, fac­ Paolo Barile dimissioni rassegnate dall'as­ cia riprendere a Firenze il cam­ sessore al personale, il sociali­ è allo sbando, diviso al suo in­ mino interrotto nel marzo sta Marino Bianco, raggiunto terno, incapace di amministra­ dell'83 quando il rovesciamen­ da comunicazione giudiziaria ( re la città. «Perché prolungare to della maggioranza di sinistra la seconda spiccata, per diversi questa inutile agonia?» incalza dette luogo all'attuale fatiscen­ candidato a motivi, dalla magistratura nei le dimissioni 1 opposizione comunista. Ieri voterà anche te pentapartito. I comunisti suoi confronti), per interesse mattina il consiglio si sarebbe fiorentini si presentano per Pa­ privato in atti di ufficio in con­ dovuto riunire per esaminare il lazzo Vecchio con la proposta corso e continuato. Lo ha fatto bilancio 1985: un appuntamen­ di una testa di lista formata da votando in consiglio comunale to molto atteso per il futuro Michele Ventura, membro del­ deU'ainministrazione in carica Firenze col PCI un ordine del giorno presentato dell'assessore e la sopravvivenza dello stesso per il Comune? la direzione e responsabile del e sottoscritto dal solo gruppo settore Regioni e Enti locali; e socialista, nel quale, come in un consiglio. Nell'incertezza del da un indipendente, il costitu­ precedente pronunciamento A Firenze in Consiglio il pentapartito fa suo destino la giunta minorita­ Lo spettro dello scioglimento per l'inca­ zionalista Paolo Barile, docen­ Il costituzionalista di area PSI e Michele della segreteria della Federa­ ria DC-PSI-PRI-PLI ha prefe­ te dell'Università di Firenze, zione socialista fiorentina, si rito invece rinviare la seduta a pacità dei «cinque» - Iniziativa del Pei che, dall'area socialista, sosten­ Ventura guideranno la lista per il Comune quadrato attorno al socialista Bianco lunedì 4 febbraio, «con motiva­ ne l'esperienza del governo di esprime solidarietà all'assesso­ zioni puerili» sottolinea il PCI. sinistra fino alla rottura dell'83 re Bianco, e al suo collega di giunta e compagno di partito ballo, soprattutto negli espo­ Il partito comunista ha ma­ ta di scorta del pentapartito. corso rovinoso che compromet­ quando condivise alcune delle presidente del Consiglio regio­ voto premia il Pei e punisce la dalla magistratura la notizia te l'avvenire detta città. O si va ragioni di fondo che il Pei op­ nale nella fase costituente e De Respingiamo l'idea che un Alberto Amorosi, assessore al delle comunicazioni giudizia­ nenti socialisti, in occasione di nifestato il suo dissenso procla­ Resta così a disposizione sol­ turismo e allo sviluppo econo­ mando una «autoeonvocazione» tanto flmissin o «pentito» Volle­ ad una svolta — ha proseguito pose al rovesciamento di al­ Quindi, per 8 anni come sindaco programma valga l'altro, ha rie. Mentre l'assessore Amorosi indagini della magistratura re­ Ranieri — ricostruendo su un leanza che si andava consu­ di Firenze. detto Ventura. Abbiamo avuto mico, anch'esso raggiunto da lativi a scandali per acquisti del consiglio. Alle 11 in punto i ro. A questo punto è difficile comunicazione giudiziaria per si è chiuso nel mutismo più as­ prevedere uno sbocco non trau­ programma di rinnovamento mando. Anche per il Consiglio Le proposte dei comunisti cambiamenti di alleanze in tre soluto, l'assessore Bianco ha operati del Comune. 23 consiglieri comunisti hanno una giunta maggioritaria fon­ regionale i comunisti propon- grandi città: Firenze, Napoli, Io stesso motivo. Marino Bian­ preso posto ieri in una Sala dei matico alla crisi, a meno che sono state presentate da Can­ co, appreso il pronunciamento immediatamente rassegnato le Dopo una convulsa riunione, data sulla collaDoraztone delle telli. presenti Ventura e Gab- Torino, e si trattava di giunte Baroni deserta e buia. Con essi non si ricorra ad operazioni tra­ forze di sinistra e democratiche ono una testa di lista formata nate sui programmi. L'estrema votato a maggioranza dal consi­ dimissioni da assessore e da ieri mattina la giunta ha appro­ un pkeoto-gruppo di giornalisti sformistiche o addirittura al § buggiani, in una conferenza consigliere comunale, rilascian­ vato un documento in oppure si vada al voto permet­ lai presidente della Giunta To­ stampa che ha indicato alcune disinvoltura con cui il Psi passa glio comunale, si è riservato di cui hanno illustrato i motivi coinvolgimento dell'intero MSI tendo al popolo napoletano di scana Gianfranco Bartolini e da una maggioranza all'altra ci prendere una decisione defini­ do pesanti dichiarazioni e af­ cuLcc^icordando pienamente della protesta. Contempora­ (sebbene ali stessi uomini di priorità che il PCI mette al cen­ con le dichiarazioni rilasciate a esprimersi u 12 maggio (data dal segretario regionale Giulio tro di una campagna elettorale porta a dire che programmi e tiva una volta sentiti gli organi­ fermando di non poter •guar­ neamente anche il gruppo mis­ Almirante si siano dichiarati già fissata per le elenoni regio­ Quercini, membro della dire­ che si annuncia particolarmen­ intese non possono essere ne smi del suo partito. dare con fiducia all'operato del­ caldo dal sindaco Landò Conti, sino ha dato vita ad una mani­ contrari a ripetere il «voto nero» nali, ndrK La soluzione peg- zione. Per la provincia di Firen­ te aspra anche per le vicende formali né rituali. Martelli ha la magistratura». si giudica inopportuna la deci­ festazione analoga. Intanto a dell'anno scorso). Sion, infatti, allo stato attuale ze capolista e Alberto Brasca. detto che il Psi valuterà caso I provvedimenti della magi­ sione dell'assessore Bianco di Palazzo San Giacomo sindaco e elle cose, è di prolungare per che continuano a coinvolgere per caso, riteniamo che questo stratura si riferiscono alla as­ II procuratore aggiunto. Car­ •Invitiamo chi di questi tem­ Elio Gabbuzgiani. sindaco di esponenti socialisti della Giun­ lo Bellino, ha affermato di dimettersi, pur comprenden­ «ssessori fronteggiavano pi in Italia ritiene che occorre altre settimane o mesi l'agonia Firenze dal 75 alla rottura valga anche per laici e repub­ sunzione al Comune tramite done la reazione sul piano uma­ del consiglio e magari votare in ta pentapartito, costringendoli blicani e debba avvenire sulla concorso, della sorella dell'as­ comprendere l'amarezza del­ •'«•assedio» di centinaia di disoc­ mettere in crisi le giunte di si­ dell'83, ha chiesto di non essere alle dimissioni come è avvenuto no, ma non si richiede il ritiro nistra — ha detto ieri il segre­ autunno, dopo un altro lungt> ripresentato con una lettera al base dei programmi e non d'al­ sessore Amorosi e il suo succes­ l'assessore Bianco, che è anche delle dimissioni. cupati. periodo di commissariamento anche per l'assesore Marino tro, ha affermato Ventura rile­ avvocato. , ma di giustificarla •La giunta presieduta dal so­ tario provinciale del PCI Um­ segretario della federazione fio­ Bianco. A chi richiamava le di­ sivo trasferimento nella segre­ del Comune. rentina del PCI Paolo Cantelli, vando come la polemica di To­ teria particolare del fratello. Su solo in parte. «Era un atto do; In consiglio comunale è stato cialista D'Amato ha avuto pau­ berto Ranieri — e sostituirle chiarazioni del vicesindaco so­ nno su industrialismo e post- invece votato il più esplicito te­ ra di presentarsi in consiglio — con soluzioni di pentapartito a L'«autoconvocazione» di ieri nella quale spiega le ragioni di cialista Ottaviano Colzi che so­ questo episodio il Pei espresse vuto ha aggiunto, riferendosi è stata utilizzata dal PCI per una scelta alla cui base stanno industrialismo sottintenda una un giudizio critico, sollevando alla comunicazione giudiziaria, sto socialista. ha accusato il capogruppo del riflettere sulle vicende di Na­ stiene di non essere pentito del­ falsa modernità. Anche i comu­ Il capogruppo comunista, PCI Berardo Impegno — nfug- poli amministrata da oltre un fare anche il punto sul peggio­ •l'esigenza e la volontà di un la rottura a sinistra e non di­ un problema di opportunità po­ allorché il pubblico ministero si ramento delle condizioni di vi­ sempre maggiore impegno nel- nisti sono per lo sviluppo di litica e sindacale. Poi in seguito Bassi, intervenendo in comi- ge il necessario chiarimento po­ anno da un'alleanza a cinque. Il sponibile a ricostituire gli equi­ nuovi settori e del terziario accinge a compiere atti in ordi­ litico che il voto sul bilancio centro-sinistra ha dato in que­ ta dei napoletani. Ne hanno l'ambito del mandato parla­ ad alcune dichiarazioni dell'as­ ne a un procedimento penale. io comunale, ha riconfermato diffusamente parlato Valenzi, libri politici precedenti aU83, qualificato, quel che non si può giudizio di inopportunità re­ implica*. Il pentapartito infatti sta città una ben misera e me­ mentare» che lo assorbe come Cantelli replica ricordando le accettare è uno sviluppo anar­ sessore Amorosi nei loro con­ Ma questo non deve preoccu­ S puS disporre al massimo di 39 Geretnkxa, Visca. Maurizio Va­ membro della Commissione af­ fronti, due consiglieri comunali lativo al fatto specifico, ha re­ schina prova di sé: si sono ag­ lenzi in particolare ha messo voci discordi con questa tesi chico e incontrollato. In quanto parlo più dì tanto se si sente voti su 80. E i margini di mano­ gravati tutti ì problemi; la città fari esteri e della Commissione anche in campo socialista (da alla De, ha concluso Ventura, la del Pei, l'ex sindaco Gabbug- sicuro e si ritiene innocente». spinto le accuse di criminaliz­ vra si fanno sempre più esigui: l'accento sui aravi ritardi che di inchiesta sulla P2. Gabbug- giani e Graziano Ctoni, sporse­ zazione della lotta politica e ha è stremata dalla inettitudine e sta subendo il piano di costru­ Spini e, ora, persino da Lago- campagna elettorale ci vedrà Questa vicenda ha scosso vi­ il radicale Marco Pennella — dalla irresponsabilità ammini­ giani ricorda come la sua espe­ no) e invitando alla cautela chi alternativi in molte regioni ita­ ro querela, poi ritirata a seguito riconfermato la fiducia nell'o­ oggetto di un insistente corteg­ zione dei 20 mila alloggi pw • rienza si sia formata in una at­ sibilmente la compagine del perato della magistratura. strativa delle giunte che si sono terremotati. consiglia di parlare sempre sul­ liane. della ritrattazione dello stesso pentapartito, già da tempo in giamento da parte dei cinque tività di governo locale durata la base dei risultati elettorali. Amorosi. Sabato scorso il sin­ —si è dichiarato, ultimamente, succedute, ben 4 in un anno. 21 anni, prima quale presiden­ Da dieci anni anche a Firenze il daco Landò Conti ha ricevuto difficoltà per gravi dissensi in­ Susanna Crestati indisponibUe • fungere da ruo­ Occorre interrompere questo Luigi te della Provincia, poi come Renzo Catstgoi terni e ripetutamente tirata in MARTEDÌ 29 GENNAIO 1985 l'Unità OGGI Alla vigilia I capi di Stato e di governo partecipanti all'incontro di Nuova Delhi ^negoziato vengono ricevuti dal presidente Voci più insistenti a Mosca della Repubblica indiana Cernenko ormai gravi Il vertice sovietico fa intendere che in ogni eventualità non vi saranno «vuoti di potere» - Un atteggiamento che pare vada interpretato anche alla luce della trattativa ginevrina: il quadro negoziale deve essere salvaguardato - Ipotesi sul futuro di Gorbaciov

Dal nostro corrispondente nenko, per quanto grave, non impedisce il MOSCA — Saranno i prossimi giorni a dire lavoro di direzione e — rivolto a quei circo­ se e quanto si siano aggravate le condizioni li americani che potrebbero essere interes­ di salute del presidente sovietico Konstan- sati a giocare anche questa carta — badate tin Cernenko. Ieri la Pravda ha dato noti­ che il quadro della futura trattativa di Gi­ zia del prossimo arrivo («entro gennaio») nevra non sarà modificato anche in condi­ del ministro degli Esteri cecoslovacco Bo- zioni di «interregno» o di cambio della huslav Khnuopek. Alla fine della scorsa guardia al vertice. settimana la TASS ha confermato che il Di altro tenore — apparentemente più premier greco Andreas Papandreu verrà in legata ai fili di una complessa battaglia visita a Mosca «nella prima metà di feb­ politica per la successione — la voce di cui braio». Entrambe le circostanze sarebbero, si è fatto portatore Viktor Louis sulle co­ in condizioni di normalità, occasioni per lonne del londinese Sunday Express. In sin­ rivedere il leader sovietico che non compa­ tesi Louis ha «previsto» — ed egli è ben re in pubblico da ormai trentatré giorni. Il noto per avere accesso a fonti sovietiche fatto che i viaggi in questione non siano assai informate e interessate a informare, Nell'appello dei leader di stati annullati (risulta comunque rinviato specie in certe occasioni di particolare deli­ Argentina, Messico, Grecia, a data da destinarsi il viaggio a Mosca di catezza — che il prossimo plenum del CC Svezia, Tanzania e India c'è Willy Brandt, in un primo tempo previsto del PCUS ratificherà le dimissioni dì Cer­ anche l'invito alle superpo­ per il 14 febbraio) sembrerebbe indicare nenko e la nomina di Gorbaciov in sua ve­ ei statisti tenze a «non procedere alla che il vertice sovietico ha già definito una ce. Difficile, per non dire altro, dare credito militarizzazione dello spa­ ripartizione di funzioni operative per fare a certe previsioni che prefigurano proce­ zio». fronte all'emergenza e sarà senza dubbio dure del tutto inedite nella storia del di grande interesse e importanza esamina­ PCUS. Va detto tuttavia che, se certe voci Secondo alcune autorevoli re i movimenti e le apparizioni degli altri risultassero confermate, la situazione che indiscrezioni, diffuse dall'a­ massimi dirigenti sovietici in questo deli­ si presenterebbe al Cremlino sarebbe, per lanciano un cato frangente. genzia dì notizie indiana alcuni aspetti, appunto del tutto inedita e «PTI», il vertice dei sei stati­ Kostantin Cernenko Mikhail Gorbaciov C'è tuttavia da segnalare una serie di richiederebbe — a più o meno lunga sca­ sti dovrebbe lanciare, a con­ fatti di estremo rilievo politico e ruotanti denza — l'assunzione di decisioni senza clusione dei suoi lavori, un attorno al tema della salute del presidente precedenti. t programma per mobilitare sovietico. Il primo è rappresentato dalla fi­ Un'altra «fonte ufficiale sovietica» annello l'opinione pubblica mondia­ ne del black-out di notizie delle fonti uffi­ avrebbe infatti rivelato al corrispondente le a sostegno dell'appello mi­ ciali sulla malattia del segretario generale. della stazione tv americana NBC che Cer­ rante a frenare la corsa agli Aveva cominciato Vadim Zagladin am­ Polemiche N ASA-Pentagono nenko «non tornerà più a dirigere» e che la armamenti nucleari. mettendo apertamente — in un recente sua malattìa ha avuto un decorso «irrever­ Ieri, durante una confe­ colloquio con una personalità francese — sibile». Difficile discernere, dunque, nel disarmo renza stampa, il presidente che le condizioni di salute di Cernenko non mentre il Blue Shuttle ritorna a terra rincorrersi delle voci, anche se non si può Raul Alfonsin ha ricordato erano buone. Venerdì scorso, poi, le agen­ non rilevare il loro moltiplicarsi e farsi che l'Argentina e gli altri zie americane avevano diffuso che «un'alta sempre più allarmanti. Dì certo c'è — come Gandhi, Alfonsin, Palme, Papandreu, de La cinque paesi che partecipano fonte diplomatica USA nella capitale so­ CAPE CANAVERAL — Alle tle» si è accesa in questi gior­ del Blue Shuttle ai fasti di ha rilevato Zagladin al segretario di Stato Madrid e Nyerere riuniti da ieri a New Delhi al vertice sul disarmo «non si vietica» (e si era poi saputo trattarsi del­ 16,23 ora locale (le 22,23 ora ni una feroce polemica tra la una audience mondiale. I al ministero degli Esteri francese, Jean Mi­ lasciano guidare da proble­ l'ambasciatore Hartman in persona) aveva italiana) di domenica il tra­ NASA, che ha fornito oltre problemi tra NASA e Penta­ chel Bayllet — che il vertice del Patto di rivelato di aver ricevuto la «confidenza» dì ghetto spaziale Discovery è alla navetta spaziale anche gono sono anche di natura Varsavia (previsto per il 15 gennaio scorso) mi ideologici», ma intendono la base di lancio, e l'Air For­ NEW DELHI — Un appello il presidente della Tanzania «esercitare il diritto di pre­ personalità sovietiche secondo cui Cernen­ .tornato alla base di Cape Ca- economica. Per il futuro se è stato rinviato precisamente a causa delle ko avrebbe avuto un grave attacco di para­ naveral dopo aver messo in ce americana. In altre parole l'Air Force vorrà affittare le condizioni di salute di Cernenko. Della sua per la cessazione immediata Julius Nyerere e, natural­ servare la nostra vita». lisi (stroke). alla NASA non sono piaciuti navette spaziali della NASA convocazione si era avuta notizia il 27 di­ Papandreu, parlando con i orbita il supersatellite spia di qualsiasi esperimento, svi­ mente, il capo di governo in­ Non è in questione qui la prudenza di SIGINT. né il divieto assoluto dì ri­ dovrà sborsare, con prezzi cembre, giorno in cui Cernenko apparve in giornalisti, ha rivelato di prese televisive, né il silenzio luppo e dispiegamento di ar­ diano Rajiv Gandhi. Arthur Hartman. Improbabile, comunque, Come era avvenuto al mo­ calcolati fino all'88, almeno televisione per l'ultima volta e in evidenti mi nucleari è stato lanciato Nel documento comune «ì aver chiesto agli USA la ri­ un gesto irrìflessivo tanto dell'ambasciato­ totale sulle conversazioni tra 100 milioni dì dollari per non buone condizioni fisiche. Ma la riunio­ mento del lancio venerdì gli astronauti e le basi a ter­ da sei capi di Stato e di go­ sei» hanno rivolto un pres­ mozione delle armi nucleari re quanto di coloro che gli hanno affidato scorso, così anche il rientro ogni lancio. Il primo gli è co­ ne fu annullata solo il venerdì 11 gennaio, americane che attualmente ra né il black out sull'intera stato solo 32.400.000 dollari. verno riuniti da ieri nella ca­ sante appello alle potenze la «confidenza». Piuttosto sembra di capire dello Shuttle è rimasto av­ operazione. Charles Re­ quattro giorni prima del vertice. Qualcosa si trovano in territorio greco. che il vertice sovietico — mentre conferma volto nel più scrupoloso se­ E non è finita: per gli anni a di imprevisto è dunque avvenuto tra la fine pitale indiana. All'incontro nucleari — Stati Uniti, Unio­ dmond, il portavoce ufficiale venire il Pentagono si farà Si tratta di armi nucleari — per la prima volta l'esistenza dì gravi im­ greto. E dell'intera missione, della NASA, in maniera poco dell'anno e l'il gennaio. Qualcosa che nep­ prendono parte il presidente ne Sovietica, Cina, Gran Bre­ ha precisato — installate da­ pedimenti del numero uno — voglia chiu­ carico di un terzo di tutte le pure i medici curanti avevano previsto la prima a carattere militare, diplomatica ha accusato il spese per lemissìoni spaziali argentino Raul Alfonsin, il tagna e Francia — perchè gli USA «decenni fa», senza dere in anticipo una ondata di illazioni su le uniche notìzie fornite alla Pentagono di «non riuscire a quando avevano ritenuto che una quindi­ primo ministro greco Pa­ •pongano fine alla.corsa agli l'approvazione del Parla­ un possibile «vuoto di potere» o addirittura del «Discovery». La prossima cina di giorni sarebbero stati sufficienti stampa sono state dei tele­ cogliere il senso del modo di missione interamente mili­ pandreu, il presidente messi­ armamenti, riducano gli ar­ mento greco e si trovano, per su una paralisi dell'attività internazionale grafici: «Tutto OJC». lavorare» del centro di ricer­ per la convalescenza di Cernenko. del PCUS e dello Stato sovietico. Come di­ tare dello Shuttle è fissata cano Miguel de La Madrid, il senali, prevengano l'olocau­ di più, sotto il controllo del Proprio sulla segretezza ca spaziale, abituato nella per la primavera dell'86. Giulietta Chiesa premier svedese Olof Palme, sto sulla terra». governo di Washington. - - re, in altre parole, che la malattia di Cer- dell'operazione «Blue Shut­ storia dei suoi 45 lanci prima

ricana per lo scacchiere del Le spese militari Pacifico. Il tetto dell'uno per cento Un passo falso del capo delegazione americano era stato fissato nel 1976 co­ del Giappone superano me dimostrazione della vo­ lontà giapponese di non di­ venire «una portaerei inaf­ il tetto prefissato fondabile». Nel progetto di può creare difficolta all'incontro di Ginevra bilancio del 1985 le spese mi­ litari sono state aumentate, Max Kampelman ha fìrmatosu l rotocalco domenicale del «New York Times» un articolo che sostiene a fondo la scelta delle guerre TOKIO — Il primo ministro gli stanziamenti per la dife­ per diretto intervento di Na­ nipponico, Yasuhiro Naka- sa». Il primo ministro si è kasone, del 6,9 per cento, per stellari - Vano tentativo di ritirare la firma in extremis - Ma le foci in contrario sono numerose e autorevoli -1 sei punti dei critici sone, ha ieri ammesso uffi­ espresso in questi termini ri­ un totale di 3.137 miliardi di spondendo in parlamento ad cialmente per la prima volta yen (quasi 24 mila miliardi Dal nostro corrispondente la possibilità che le spese mi­ una interpellanza del presi­ delicata missione diplomati­ sovietico potrebbe conside­ che oggi esiste, di un primo parlano di disarmo, operano cana. E avanzano questi ar­ di lire), pari allo 0,997 del ca. Si era saputo che Kam­ rare sopportabile il costo di colpo da parte dell'URSS. per un nuovo scatto della gomenti: 1) le guerre stellari litari superino il previsto tet­ dente del maggior partito di prodotto nazionale lordo. NEW YORK — Un articolo su un rotocalco potrebbe pelman aveva chiesto al di­ questi scambi nucleari nella Inoltre, non è affatto escluso* corsa al riarmo. non proteggono contro I to dell'uno per cento sul pro­ opposizione, il socialista Ma- Nella sua dichiarazione in complicare, se non addirit­ rettore del giornale di ritira­ prospettiva di una «vittoria che per la fine del secolo l'A­ Questo episodio non deve, bombardieri e i missili Crul- dotto nazionale lordo. «Nel sashi Ishibashi. L'opposizio­ parlamento, Nakasone ha tura compromettere, la trat­ re la propria firma dall'arti­ finale». Ma poiché nessun merica riesca a rendere tota­ peraltro, dare l'impressione se che volano a bassa quota; caso che in futuro si verifichi ne contesta vivamente la po­ definito irreale la possibilità tativa sul disarmo che co­ colo, scritto quando non ave­ presidente americano accet­ le la protezione dello scudo che i giochi delle guerre stel­ 2) se anche una piccola per­ questa eventualità — ha det­ litica «militare» di Nakasone, di rispettare il margine del mincerà il prossimo 12 mar­ va la minima idea dell'inca­ terebbe mai di dover sceglie­ stellare. Infine, il vantaggio lari siano fatti e che il grosso centuale delle diecimila te­ to Nakasone — bisognerà che tende ad aumentare il restante 0,003 per cento, zo a Ginevra. A prima vista rico che avrebbe ricevuto. re tra la distruzione totale e decisivo sarebbe la possibili­ degli scienziati, dei tecnici e state nucleari possedute malgrado «gli sforzi per non questa ipotesi sembra assur­ Ma il supplemento a rotocal­ la sottomissione a un ricatto tà di rendere obsolete, e delle personalità politiche dall'URSS scoppiasse sul studiare qualche altra solu­ peso del Giappone e a coin­ co del «New York Times» era volgerlo nella strategia ame­ superare il tetto stabilito». da, ma se si pensa che l'arti­ nucleare, si spiega il perchè quindi inutili, te armi nu­ americane segua Reagan in territorio americano, il disa­ zione per il contenimento de* colo è stato scritto da Max stato stampato in anticipo e questa corsa al riarmo nello stro umano e materiale sa­ la cancellazione della firma della continua corsa verso cleari. Kampelman, appena nomi­ missili sempre più numerosi spazio. Al contrario. II dibat­ rebbe irreparabile; 3) i sovie­ nato da Reagan a dirìgere la di Kampelman non era più L'importanza politica di tito su questo tema è assai tici manterrebbero il loro tecnicamente possibile. e più potenti per assicurare questo articolo sta nella net­ delegazione americana che una più grande deterrenza. intenso. Sull'ultimo numero vantaggio perché è più facile negozierà con i sovietici, e se L'autore, comunque, ha di­ tezza con cui il capo delega­ di «Foreign Affaire», abbattere i sistemi difensivi A metà dicembre, la Con­ si valuta il suo contenuto, il chiarato di non avere il ben­ Da tale situazione nasce la zione americano spiega l'im­ McGeorge Bundy, George in orbita che i missili in arri­ Riprende a Stoccolma ferenza decise un nuovo pro­ dubbio acquista una qualche ché minimo dubbio sulla so­ sollecitazione alla SDÌ (Stra­ pegno a fondo dell'ammini­ Kennan, Robert McNamara vo; 4) è più economico co­ gramma per la sessione che consistenza. stanza dell'articolo. tegie defense initiative, cioè strazione Reagan nella stra­ e Gerard Smith, e cioè perso­ struire nuovi missili che le inizia oggi. Esso prevede la Che cosa è accaduto? Do­ Il contenuto di questo le guerre stellari). Con ses­ tegia delle armi stellari. Fi­ naggi che hanno assolto in­ guerre stellari, le quali non la Conferenza per la costituzione di gruppi di la­ menica, non su un rotocalco scritto rispecchia dunque il santa miliardi di dollari (pa­ nora, almeno all'opinione carichi della massima re­ possono essere sperimentate voro che devono stendere la qualsiasi, ma sul supple­ pensiero dell'uomo cui Rea­ ri a 120 mila miliardi di lire) pubblica, era stato detto che sponsabilità nelle passate seriamente che in caso di bozza di un codice di condot­ mento illustrato del più au­ gan ha assegnato la massi­ gli USA sarebbero in grado gli Stati Uniti sono impegna­ amministrazioni, hanno de­ guerra nucleare; 5) il costo ta militare reciprocamente torevole quotidiano ameri­ ma responsabilità nella trat­ di costruire, entro il 1990, un ti solo nella ricerca e che solo molito le argomentazioni di­ delle armi stellari, secondo I sicurezza in Europa cano. il «New York Times tativa con i sovietici. E qui doppio scudo capace di di­ se e quando questa ricerca plomatiche portate a soste­ calcoli di due ex ministri del­ accettabile. Qresto sviluppo, gno delle armi stellari. Una che potrebbe sbloccare i la­ Magazme». appare uno scrit­ sta il dato preoccupante. struggere il 90 per cento dei approdasse a qualche con­ la difesa come Harold Brown to piuttosto ampio, con tre missili che i sovietici even­ creta nuova arma, se ne po­ sorta di «manifesto» contro STOCCOLMA — Nel nuovo no 35 paesi: USA, URSS, Ca­ vori della Conferenza, è av­ L'articolo muove dalla la militarizzazione dello spa­ e James Schlesinger, arrive­ nada, e tutte le nazioni euro­ venuto dopo che Shultz e firme, sul tema delle guerre premessa che t sovietici tualmente lanciassero. Il re­ trebbe discutere sia con gli rebbe a centinaia di miliardi clima di cauto ottimismo stellari. La prima è di Zbi- alleati sia con rURSS. Ora zio è stato scritto da sei emi­ creato nelle relazioni inter­ pee esclusa l'Albania. L'ini­ Gromiko avevano annuncia­ avrebbero un potenziale stante dieci per cento sareb­ di dollari se non addirittura gniew Brzezinski (già consi­ missilistico tre volte superio­ be dunque in grado di perfo­ Kampelman lascia intende­ nenti scienziati, neanche a mille miliardi di dollari; 6) i nazionali dall'avvio del dia­ zio della Conferenza fu il 17 to il loro prossimo incontro a gliere di Carter per la sicu­ re a quello americano. Sa­ tutti schierati sul fronte del­ gennaio 1984. Da allora, si Ginevra. Il capo della dele­ rare Io scudo di armi laser e a re che le guerre stellari sono le colombe. Si tratta di Hans sovietici giudicano le guerre logo fra USA e URSS, ripren­ rezza nazionale), la seconda rebbero cioè in grado di lan­ particelle che con termine una scelta strategica conve­ stellari come una parte della de oggi a Stoccolma la confe­ sono tenute quattro sessioni, gazione americana James è di Robert Jastrow, un pro­ Bethe, Richard Garwin, ciare il cosiddetto •primo grossolano ma suggestivo niente e quindi irrinunciabi­ Kurt Gottfried, Henry Ren­ strategia americana del pri­ renza per la sicurezza in Eu­ per la maggior parte domi­ Goodby, ha dichiarato che la fessore dell'università di colpo» e di incassare la rispo­ sono state chiamate, appun­ le. In altri, e più aempuci ter- mo colpo e quindi possono- ropa. che ha lo scopo dì ri­ nate dalla polemica fra le nuova sessione «comincia in Dartmouth, la terza di Max dali, Cari Sagan e Victor sta americana mantenendo to, guerre stellari. Tuttavia il mìni, sì ha l'ammissione che Weisskopf. Essi sostengono essere indotti a tirare per durre ì rischi di una guerra grandi potenze, che sì sono circostanze molto migliori, Kampelman, l'avvocato ne­ una ulteriore possibilità di gli americani avviano una primi le loro armi nucleari. wyorkese, democratico e fal­ vantaggio che i tre autori at­ che il nuovo sistema d'anni convenzionale sul continen­ spesso reciprocamente accu­ grazie soprattutto agli eccel­ colpire gli Stati Uniti- Secon­ tribuiscono ai sovietici sa­ trattativa sul disanno pun­ tende a minare e non a mi­ te. sate per gli scarsi progressi lenti risultati dell'incontro co come Brzezinski, cui Rea­ do Kampelman e gli altri gan ha or ora affidato la più rebbe comunque colmato tando a fondo su un nuovo gliorare la sicurezza ameri­ Alla conferenza partecipa­ dei lavori dell'assemblea. Gromiko-Shultz». due autori, qualche leader annullando la possibilità, «astenia d'armi, cioè, mentre

MILANO — Secondo stime altamente attendibili, autorevolmen­ che. insieme a tutte le altre armi tattiche fossero ritirate untiate te riportate dal «New York Times», sono 370 le «atomiche portatili» rmlmente e senza contropartite'. A conferma delle sue convinzio­ collocate dagli USA in Europa. Altre 250 giacciono sul territorio ni, Cotta-Ramusino cita un personaggio chiave ofeim cultura mili­ americano ed altre 20. infine, sono installate in aree imprecìsate Ponti, dighe, ferrovie, porti: questo tare americana: Robert Mac Namare, ex segretario aUa Difésa del Pacifico, Dì queste 605 testate nucleari, trasportabili e colloca­ negli anni Sessanta, cioè proprio nel periodo in cui il governo bili come vere e proprie mine da squadre di cinque soldati, 22 aaaericano decise l'utilizzo deUe ADM. sarebbero sistemate in Italia, in località che non si conoscono, ma Pariandb al C>ntro per gh affari mten»«m^ che. presumibilmente visto il loro scopo tattico, sì possono indivi­ l'obiettivo delle atomiche portatili rumvenità della California a Los Angeles fl 1> novembre delT83. duale. Mac Namara ebbe a riconoscere che -le ADM sollevano motte La notìzia che d riguarda direttamente (cioè la quantità di mine preoccupazioni. Queste armi sono vecchie di arca 25 anni e pro­ Willis Arkin. ripresa da un servizio televisivo della NBC Secondo nodi ferroviari, porti, industrie e imi perla babilmente non più affidabili. Inoltre, per essere efficaci dovreb­ atomiche disposte in Italia) è considerata dagli esperti forse un po' lo studioso, sarebbero almeno 100 le mine ADM collocate nella meno attendibile delle altre. Essa deriva da una stima compiuta In Italia ne bero essere usate prima deWinizio effettivo di una guerra. Mm Germania occidentale. -Ce chiaramente—commentava Arkin — -In genere—dice il prof. Cotta-Raawnino—vengono collocate una tale azione potrebbe aggravare una crisi e probobumente da due ricercatori americani, W. Arkin e F. Freidhouse deirinsti- un consenso fra i militari americani sulddea che queste armi sotto terra per massimizzarne gli effetti distruttivi. Possono esse­ tute for polky studies» di Washington. sarebbero state contribuirebbe alla possibilità deWinizio di una guerra. Atto stes­ hanno qualche utilità militare in tempo di guerra e perciò sareb­ ri» collocare in buche profonde fino m 10 metri e riempite pai so tempo, poiché le ADM dovrebbero essere usate aWinizio di un •A/a è almeno ventanni — mi dice il prof. Paolo Cotta-Ramusi- sistemate 22 bero usate in ogni conflitto*. completamente di terra o sott'acqua fino a 30 metri. conflitto il loro uso significherebbe anche che la Nato non avrebbe no. ricercatore di fìsica teorica all'università statale di Milano e Ma in cosa consìstono ed a eoa* servono esattamente queste tuttavia essere collocate sottoterra md una piafamditè sperimentato la sua capacità di usare le forze convenzionali per membro dell'Unione scienziati per il disarmo — che le AD sono Parla il prof. armi? Ce ne sono di due tipi: le ADM leggere e quelle purché la buca non sia pai riempita totalmente' impedire rinoasione da parte del Fatto di Varsavia: sfate installale negli USA e fuori dagli USA. Alcuni fanno risali­ L'ADM leggera pesa attorno ai 50 chitogrammi, è fanf, atfjvKiiuui, minque, un uà Le mine atomiche americane collocate in Europa rientrano tut> re la loro genesi alla fine degli anni 50. altre fonti, come la rivista Paolo Cotta metro ed ha una potenza esplosiva aflìmàrca dì vmkflotoaol dm gli strategia^ PMagmml te nella categoria cosiddetta a «chiave sìngola», cioè "Military Balance "84f8Sr. fissano gli anni d'avvio fra il '64 e il meno. L'ADM pesante raggiunge i 200-2S0 chili ed vai 11>"tt*" •** vn esercito in ritirata. -Tutti tutte aiatuiaU esclusivamente al controllo dette forze i •65». Ramusino, superiore, probabilmente attorno ai 10,615 kuotou. Un Raaswsino — la recente dottrina militare di stanza in Europa ed escludono cornuto tamrnt» le fo ADM ( Atomic demolition munùions) è la sigla con cui vengono che sembra riscuotere molte simpatie fra i vaBitari è 1 W 54: battle" prevede per le fané detta Nato un della Nato. Forse è per questo die, è » sterno M indicati questi armamenti «leggeri». -Un rapporto del Congresso membro potenza esplosiva 1 kikttoa, peso órca 74 cz*lograa*«M(peaodeBa contro le forze avversarie ed in questo contesta riconoscerlo, «come ho già ricordato, numerami empi patitici e americano — prosegue il prof. Cotta-Ramusino — datato 2 di­ sola testata nucleare 26£ chilogrammi). dato ipotizzare un uso diverso dette ADM: Fi mttiiari occidentali stanno sostenendo pubblicamente che fumo cembre 1973 (US Securily issues in Europe: burden sharing and dell'Unione Le ADM vengono collocate da «quadre di eiiioue uomini. Le più vena, da guastatori, è appunto all'orìgine < di arnù nucleari da campo di battaglia in Europa porterebbe pi» offset: MBFR and nuetear weapons) menziona solo due paesi leggere, divise in sezioni, possono esaere trasportate a spana, le Baine atoasiclte a Dei lino Ovest, nel caute del tciiitono ansa Ger- distruzione alla Nato di ogni concepibile vantaggio che poti tatù della Nato in cui sono collocate le ADM: la Germania e ritolta: scienziati ahre con piccoli mezzi meccanici Gli omettivi pnaaono estere m portare atta difesa detta Nato stessa». Pochi giorni fa, il 4 gennaio, un quotidiano della capitale statu­ creazione di crateri per impedire l'avanzata deUe truppe corazzate •In realtà — dice ancora il prnffaaon — ratte «meste armi, in nitense, il «Washington Times», ha riportato un'altra stima di per il disarmo nemiche, la distruzione di ponti, dighe, canali, tunnel, aeroporti, > di' conflitto, non hanno alcuna utilità pratico e bisognerebbe

ì \

\

MARTEDÌ l'Unità - DIBATTITI 29 GENNAIO 1985

della bonifica di Ostia fatta un se­ questo fa parte, come dicevo, della proprio perché, le sue basi e le sue colo fa dalle cooperative di brac­ nostra storia. esperienze sono profonde, e radica­ III cianti ravennati). Colpa degli emi­ Tempo fa, rispondendo a De Mi­ te. • • Ci liani se oggi certe imprese autoge­ LETTERE rative ta, lo Invitammo a conoscerci me­ Ma II movimento cooperativo è stite sono alla pari con quelle pub­ glio; questo in Vito lo ripetiamo oggi anche di più: è e vuole essere pro­ bliche e con quelle private? A mio a Giorgio Bocca: intanto, gli chie­ motore di quel terzo settore dell'e­ parere, è un merito: anche perché diamo che, se conosce fatti concreti conomia autogestita che sta pren­ queste aziende sono state In grado, che coinvolgano In qualche scan­ dendo coscienza di sé, della sua for­ Caro Bocca, in questi anni, di ristrutturarsi, di dalo nostri dirìgenti, lo dica chia­ za, della sua modernità. ALL' UNITA* ammodernarsi, di restare competi­ ramente; altrimenti lo invitiamo a Un terzo settore che veda prota­ tive, di divenire in certi casi •lea• rettificare quel che ha scritto, per­ gonista la piccola e media impresa, der- di mercato. ché respingiamo questo sistema di le esperienze autogestite, le coope­ «Più la massaia va dentro nente essenziale e. se vogliamo, anche di gui­ Quando Bocca parla di tangenti fare delle illazioni, senza poi avere rative, l'imprenditoria giovane in da è quella dei VVF. alla quale si dovrebbero e di moralizzazione della vita pub­ una prova a disposizione. Noi ab­ tutti i campi e riesca non solo a con il coltello poi affiancare le altre componenti come la Lega non blica, non può fare di ogni erba un biamo le porte aperte; e Bocca può contare per > quanto vale (oggi, quelle delle FF.AA., dei CC, della PS. e dei fascio; se un altro merito le aziende venire da noi quando vuole; e lo in­ checché se ne dica, il potenziale del più marcio trova» volontari organizzati ed addestrati nelle sedi cooperative hanno avuto, è anche vitiamo a parlare di noi, come ha movimento cooperativo e quello dei VVF. come fra l'altro la legge già preve­ quello di essere state imprese mo­ fatto altre volte, anche con solleci­ della piccola e media impresa è de­ Caro direttore. de. cisamente sottovalutato), ma an­ ralizzatrici del mercato; e se un me­ tazioni critiche che volentieri sia­ sono perfettamente d'accordo con la posi­ Ma purtroppo cosi non è: i Vigili del fuoco paga tangenti rito la Lega delle cooperative ha, è mo disposti a discutere. che a dare una svolta ai rapporti zione del PCI per le prossime elezioni di quello di essersi battuta, da sem­ tra l'Imprenditoria pubblica e pri­ non fanno stampa, a volte sembrerebbe che Oggi, se è vero che le nostre im­ maggio: cioè pensare prima di tutto ai pro­ non esistano proprio. pre, contro ogni forma di corruzio­ prese lavorano Insieme alla Fiat e vata e gii enti pubblici, per deter­ Caro Macaluso, nel giorni scorsi Giorgio Bocca, in un articolo su «Re­ minare un impegno comune a vin­ grammi delle cose da fare nei Comuni: e non Sì fa un gran parlare di proiezione civile e ne, di tangenti, di mafia. E non a all'Italstat (e non ci sono anche in agli accordi di parte per fame di potere. pubblica», buttava giù una frase in cui sosteneva che anche «le cooperati­ caso tra le Imprese del movimento questo caso tangenti di mezzo), è cere proprio la battaglia contro la lutto l'interesse e la speranza di una macchi­ ve rosse dell'Emilia» rappresentano un certo tipo di potere economico con cooperativo, tra l dirigenti del mo­ una riprova della nostra crescita. E mafia, contro le tangenti, contro Deve cessare assolutamente, per il bene di na efficiente la si pone nelle mani dei genera­ il quale le amministrazioni locali devono fare i conti (così come con la Fiat vimento cooperativo, non ci sono questo — sia detto ancora una vol­ quel malcostume che indubbia­ tutti, il formarsi di Giunte che. al posto di li delle FF.AA., che fra l'altro sono composte né Inquisiti né colpevoli. E anche mente ha coinvolto uomini, azien­ fare cose necessarie ai cittadini, si mettono a nella grande maggioranza da giovani di leva e l'Italstat). Ho subito inviato questo articolo al direttore di •Repubblica», ta per cancellare un altro vecchio de e forze politiche. mesto Bocca dovrebbe dire ai let- •cliché' — senza assistenze partico­ fare piaceri agli amici, clientelismi ecc. Or­ i quali, con tutta la loro volontà, in caso di ma il giornale non ha inteso pubblicare la mia risposta. Una risposta, mai queste cose fanno schifo. Perciò sin da invece, deve essere data. È per questo che ti sarei grato se vorrai pubbli­ ?ori. lari, ma con le nostre forze. Forze Una economia diversa, così co­ calamità poco potranno fare per rispondere Certo, l'Impresa cooperativa, nel che potrebbero essere maggiori, se m'è quella autogestita, può rappre­ questo momento mettiamoci al lavoro, avvi­ in tempi brevi a soccorsi sia umani sia tecni­ carla suH'«Unìtà». (Onelio Pranditu) suoi costi, considera anche 11 pro­ le leggi dello Stato consentissero al sentare, e già rappresenta, un im­ ciniamo i" cittadini, perché sono migliaia ci. % fitto, ma questo non significa per­ soci di poter intervenire, con i loro portante elemento positivo a dispo­ quelli che sono d'accordo. E di questi giorni la notizia apparsa su Ma che cosa sono queste 'coope­ derna l'Idea di un ritorno globale al seguirlo attraverso forme innatu­ risparmi, in maniera più massiccia sizione del paese. È per questo che, Quanto all'attuale maggioranza governa­ molli quotidiani dell'incremento di circa 800 rative rosse dell'Emilia-Roma­ privato), ripropone poi antichi •cli• rali, come ad esempio quella delle a difesa e a potenziamento dello lo­ invece di far uso di vecchi •cliché; tiva. è simile a una patata che presenta all'e­ gna-? Anche Giorgio Bocca, così ché; come appunto quello delle ufficiali richiamati in servizio, che affian­ tangenti o dei fondi neri. L'impresa ro Imprese. sarebbe meglio conoscere più da vi­ sterno qualche piccola macchia: ma più la cheranno i prefetti per il coordinamento di come ha fatto De Mita, non pare •cooperative rosse delVEmilia-Ro- cooperativa persegue il profitto Il movimento cooperativo, quel­ cino quel che le cooperative oggi in teressa to a capirlo (e a spiegarlo), massaia va dentro col coltello, più marcio protezione civile. Perché invece lo Stato non magna*; e questo è un non senso con la competitività; ed è per que­ lo della Lega In particolare, oggi è rappresentano nell'evoluzione del­ trova. ma lascia il dubbio che le Imprese storico ed economico. La coopera- sto che, avendo un chiaro scopo so­ un modo nuovo e moderno di esse­ l'economia e del modo di vivere, del assume 800 fra ingegneri e geometri e vigili cooperative rappresentino un sup­ zlone in Italia nasce a Torino cen­ ciale, una chiara volontà di Inno­ re Imprenditoria, un passo avanti, nostro paese. Ti mando 50.000 lire per il giornale. nel corpo dei VVF. risolvendo così carenze di porto economico (paghino, in paro­ t'anni fa (e questo Bocca dovrebbe vazione democratica è diventata e importante, verso la democrazia È questo l'invito che rinnoviamo FELICE PERRELLA organici? le povere, delle tangenti) per am­ saperlo) e si sviluppa subito in tut­ interlocutrice della società, nel Industriale è calmiere a difesa del a Bocca. (Ariano Irpino - Avellino) Giuseppe PRINCIPALE e Giancarlo DI LAURO ministratori locali o partiti. to il paese; in particolare In Emilia- pubblico e nel privato. Che poi 11 consumatore nel mercato del.con- Onelio Prandini (per il Coordinamento CGIL Bocca, che prospetta soluzioni Romagna dove II movimento riesce gruppo delle nostre Imprese nel suml, nel mercato della casa, è pro­ Vigili del fuoco - Taranto) nuove per la finanza locale Italiana ad assumere carattere di impresa settore delle infrastrutture sia più posta nuova nel settore della cultu­ presidente della Lega nazionale Verso il linciaggio? (anche se non può certo dirsi mo­ (è di questi giorni l'anniversario delle Cooperative e Mutue forte in Emilia-Romagna, ebbene, ra, nella mutualità. Anche, e forse Caro direttore. «Non perdeva mai sono rimasta scioccata dal plauso genera­ le e incondizionato che mezzi di informazio­ l'occasione per fare ne. ambienti politici e governativi, il ministro degli Interni in testa, hanno tributato all'ini­ "le pulci'* ai compagni» ziativa popolare in puro stile 'vecchio West» INCHIESTA/^// Stati Uniti all'inizio della seconda «era Reagan» messa- 1 in atto contro i sequestratori di Olie- Caro direttore. na. Abbattere secolari muri di omertà e col­ vorrei dire due parole sulle dimissioni di laborare con le forze dell'ordine, benissimo: Cerabona dal Partito. Sono un vecchio com­ ma non così, per favore: oppure da ora in pagno. perchè provengo dalla Resistenza. avanti all'occorrenza ci facciamo nominare Sono un ferroviere in pensione e appartengo tutti aiuto sceriffi e formiamo squadre con alla 2* Sezione Ferrovieri di Torino, la stessa tanto di armi proprie e improprie? Sezione alla quale apparteneva l'ex compa­ • A quando la prima impiccagione sponta­ gno Cerabona. Non più un presidente-partito nea (leggasi linciaggio) ai qualche ladro di Cerabona mi conosce bene e conosce anche cavalli nella più aggiornata ed europea ver­ la mia leale franchezza nel dire in ogni istan­ NEW YORK — Con il secon­ diventata ormai quasi una sione di scippatore? Eppure soltanto pochi za di Partito ciò che penso e che sento di dire. nuovi mezzi elettronici di in­ giorni fa gli stessi mezzi di informazione Perchè questo è quanto ho imparato nel cor­ do giuramento del presiden­ norma governare con un Un contrasto oggettivo: mentre il capo delia formazione, che tendono a te e l'insediamento del nuo­ Congresso di segno opposto, hanno giustamente criticato una certa opi­ so della mia.lunga appartenenza al Partito personalizzare sempre di più nione pubblica statunitense per la sua ap­ ed è proprio la nostra forza: dire liberamente vo Congresso incomincia il e alcuni presidenti, compre­ Casa Bianca, non più riconfermabile, amministrerà le campagne politiche e a ri­ ciò che si sente di dire. conto alla rovescia per l'èra so Reagan, si sono trovati provazione del -giustiziere- di New York. dimensionare il ruolo dei Ebbene, per quanto riguarda la 2' Sezione • di Reagan iniziata con la spesso in difficoltà a causa di la sua uscita di scena, i repubblicani invece partiti, gli elettori non sono URSULA SOERGEL spettacolare vittoria eletto­ questa «anomalia» tipica­ Ferrovieri, ad ogni riunione Cerabona faceva più identificabili «a priori», (Mibno) il proprio intervento tra gli ultimi, se non rale del 1980 e seguita dalla mente americana. Lo stesso dovranno fronteggiare a breve l'offensiva democratica ma tendono a comportarsi Reagan, che nei primi sei proprio l'ultimo, e non perdeva mai occasio­ replica di novembre. Per al­ volta per volta, e caso per ca­ ne per fare, come si suol dire, -le pulci» ai tri quattro anni l'America mesi di presidenza aveva po­ so, in maniera diversa. Da Signor direttore. compagni intervenuti prima, per far capire avrà un «presiente zoppo» — tuto godere di una insolita qui te attuali preoccupazioni loro che certe cose non vanno dette. come si dice in gergo politico disciplina di partito fra i re­ ci frastornano, ricordando principi sanciti repubblicane, legate anche Concludo dunque che. almeno per quanto pubblicani (con l'aiuto di alla consapevolezza della di democrazia e civiltà, l'esaltazione, fatta — che non può più aspirare una trentina di democratici da uomini dì governo, della recente opera­ riguarda la 2' Sezione Ferrovieri, dopo te alla sua riconferma e che de­ fragilità dei nuovi allinea­ dimissioni di Cerabona i compagni nelle riu­ conservatori del Sud), ha vi­ menti politici, tutt'altro che zione di polizia condotta in modo nuovo e ve decidere in che modo desi­ soddisfacente grazie alla collaborazione ar­ nioni si sentiranno più sereni e senza remore. sto rapidamente erodersi consolidati. - E sono anche convinto che non saranno pochi dera chiudere la sua carrie­ l'appoggio nel Congresso du­ mata di cittadini e forze dell'ordine; e l'au­ ra. Per quasi mezzo secolo il spicio dei magistrati che questo diventi pra­ i compagni che torneranno ad essere presenti rante il suo secondo biennio, alle riunioni e la Sezione riacquisterà quel Gli esperti in psicologia e d'ora In avanti il conflitto gioco politico negli Stati tica costante per poter così debellare il feno­ reaganiana avevano antici­ Uniti si è svolto secondo le meno della criminalità in Sardegna. dibattilo aperto, leale e franco che deve ca­ sarà sempre più accentuato. ratterizzare il nostro Partito. pato che d'ora in avanti Rea­ regole del grande rialllnea- É stata davvero caccia grossa: 5 morti gan avrebbe cercato, come Dal 1982 l'iniziativa legi­ mento scaturito dal ' New onorati da quel po' po' di can-can sulla bra­ GIOVANNI MILANESE nel finale del suo governato­ slativa è passata dalla Casa Deal. Ancora al tempo della vura. sulla civiltà ecc. Non abbiamo nulla da 2' Sezione Ferrovieri (Torino) rato in California, di fare il Bianca al Campidoglio e su elezione di Carter, si poteva ridire sul fatto che la geme sia stanca di meno possibile lasciando che alcune questioni di grande parlare della grande «coali­ tensioni e paure, sul rifiuto della criminalità «Se pagato e ufficialmente le cose scivolino senza scosse importanza — come quella zione democratica» sempre (che non è solo di Oliena): piuttosto vorremo r fino al 1988; ma è improbabi­ del missile MX o dell'aiuto al pronta a funzionare, in certi mettere in discussione la pericolosa tendenza comunicato al pubblico le che le circostanze glielo Nicaragua — il presidente si momenti, con il candidato che al cittadino medio venga proposta, come permettano. Altri hanno è trovato in minoranza, così giusto. Mondale ha dimo­ ulteriore deterrente, la doppietta dell'uomo sarebbe potuto passare...» pensato che, una volta libero come in altre circostanze ha strato, invece, fin dalle pri­ perbene istituzionalizzata dello Stato. da preoccupazioni elettorali, dovuto accettare di buon marie, quanto volatile ormai Cosa vuole essere? Un'istigazione a tutti i Caro direttore, il presidente avrebbe potuto grado alcune iniziative del sia quella vecchia coalizione, cittadini perbene a tenere la doppietta in ca­ l'età e quindi l'esperienza acquistata con permettersi il lusso di porta­ Congresso. Oggi la tensione e il nero Jackson ha sfatato sa con le pallottole in canna? E un segno di le battaglie alle quali, come tanti milioni di re a termine la sua controri­ si è accentuata: il senatore altri miti con il suo successo forza o di debolezza dello Stalo di diritto? italiani, ho partecipato: ma anche le falsità. voluzione conservatrice sen­ Dole (un conservatore molto tra gli elettori neri. Ma alla Chiediamo di riflettere. Siamo davvero con­ gli imbrogli, le prepotenze che ho veduto za curarsi della eventuale indipendente) ha sostituito il disgregazione dei vecchi vinti che questo sia il metodo giusto o non manifestarsi da parte di chi. ormai da qua­ impopolarità delle sue azioni più duttile Howard Baker blocchi si sono aggiunti an­ vorremo puntare in tutt'altro direzione i no­ rantanni, detiene il potere net nostro Paese e tra vasti strati dell'opinione come «leader» della maggio­ che i mutamenti avvenuti stri sforzi e volontà affinché ci sia effettiva­ da chi ha dato e dà loro una mano, mi hanno pubblica americana. ranza repubblicana al Sena­ ri fica to in tali proporzioni mente suscettibile di asse­ pendenti, o fluttuanti, è au­ nella geografia elettorale. . mente giustizia? corazzalo: e quindi niente mi fa più meravi­ L'ambiguo mandato con­ to, un altro conservatore al­ dopo il New Deal. Questo se­ stamenti ulteriori; è certo, mentato ' ulteriormente in L'ufficio del censimento Non vogliamo fare della sterile polemica glia: ma la trasmissione di «Domenica in...» seguito nelle ultime presi­ trettanto indipendente pre­ condo sondaggio delle «CBS- comunque, che il tradiziona­ ha confermato ancora di re­ (anche se il tono può farlo pensare) ma vor­ di domenica 20 gennaio è riuscita a riempir­ questi ultimi anni, così come mi nuovamente di sdegno. denziali — lusinghiere per la siede la potente commissio­ New York Times» si svolgeva le dominio dei democratici è si sono disgregati i vecchi cente che continua l'esodo remmo aprire un dibattito sul giornale e. della popolazione verso il Casa Bianca, ma assai meno ne Esteri — sottratta al rea­ comunque sull'onda dei ri­ momentaneamente in crisi e blocchi elettorali. perché no. anche in seno ai vari Consigli co­ Infatti, in quella trasmissione Pippo Ban­ incoraggianti al Congresso Sud e verso l'Ovest e nelle ul­ zionarlo Jesse Helms — e al sultati elettorali e sarà certa­ il numero degli elettori indi­ Oggi, anche a causa dei munali per mettere i puntini sulle «i» delle do ha ufficialmente aperto la campagna elet­ — » imporrà probabilmente tempo stesso l'«establish- time elezioni si è visto che collaborazioni civili alla lotta contro la cri­ torale a favore del deputato europeo (ex un corso diverso al presiden­ ment» moderato repubbli­ nel Collegio elettorale (al minalità. Dobbiamo avere il coraggio di di­ giornalista della RAI) Alberto Michelini, te rieletto. D'ora in avanti, cano, che era stato gradual­ quale è affidata la scelta del scutere in pubblico le doppiette e le pallotto­ per le prossime elezioni amministrative. Reagan sarà sempre più pri­ mente accantonato dai «cow presidente) ventinove Stati le a buon mercato. Vedi, direttore, se Baudo o il Michelini o il gioniero del partito repub­ boys» e dai nuovi ricchi del­ di queste regioni controllano suo partito avessero, per questa pubblicità. ormai la maggioranza dei LETTERA FIRMATA blicano, la cui anima resta l'Ovest legati personalmente da 75 cittadini di Orgosolo (Nuoro) pagato il prezzo dovuto per le trasmissioni ancora divisa tra i moderati a Reagan, sta riconquistan­ di Alfredo Chiàppori grandi elettori. Da qui la pubblicitarie, sarebbe staio pur sempre un tradizionali e i conservatori do il controllo del partito in preoccupazione dei costitu­ abuso perché inserito nel contesto di uno ostinati, con i loro pericolosi vista delle prove elettorali zionalisti, i quali vedono ero­ «...e quei ministri, nessuno spettacolo; ma comunque, se pagato e uffi­ alleati di estrema destra. S'è future. dersi il principio della rap­ cialmente comunicato al pubblico, sarebbe già visto, del resto, che nel Questa tendenza si è potu­ presentatività e insistono li ha mai sospesi a divinis» potuto anche passare; ma cos'i, utilizzando sempre più spesso per la so­ un mezzo pubblico qual è la TV e quindi corso dell'ultima campagna ta notare anche all'interno Caro direttore. elettorale molti candidati al­ stituzione del vecchio siste­ anche con i miei soldi, diventa una cosa ver­ del governo, dove in queste " sabato 19/1 l'Unità, tra le brevi, riportava: la Camera dei rappresentan­ ultime settimane si sono ve­ ma con il voto diretto. Se il gognosa che. con molta probabilità, potrebbe ti e al Senato hanno preferito peso dei partiti declina, e col sospesi a divinis i ministri sacerdoti del Ni­ anche sfiorare l'ipotesi di un reato. rificati molti rimaneggia­ caragua. Mi è sembrata una comunicazione prendere le distanze da Rea­ menti che hanno visto uscire sistema dell'asso pigliatutto MARCELLO DI PUCCIO gan in distretti dove lo «split- una minoranza può assicu­ troppo stringata per una decisione del presi­ di scena alcuni esponenti dente detta Conferenza episcopale nicara­ (Pisa) vote» (ovvero il voto differen­ della destra per far posto ad rarsi i voti elettorali suffi­ ziato tra la presidenza e il cienti ad eleggere un presi­ guense che certamente è stata presa dietro la elementi più mderati. Lo si è spinta del Vaticano. Congresso) è ancora larga­ visto nel controverso dipar­ dente, può accadere sempre L'ASPPI ha soppiantato mente praticato. Se Reagan, più spesso (come già nell'800 L'attuale Papa infatti non ha cessato di timento dell'Interno — alle manifestare la sua stizza a che uomini di rUPPI e si occupa dunque, può prepararsi con prese con la crescente oppo­ o nel 1976) che una minoran­ un certo distacco alla fine za mandi il suo candidato al­ Chiesa, di sicura fede, che hanno lavorato e sizione dei difensori dell'am­ sofferto con il popolo nicaraguense per rag­ di problemi più seri del suo duplice mandato, la biente in molti Stati impor­ la Casa Bianca, e che questi vita continua invece per il — a sua volta — debba go­ giungere la libertà, ora continuino a guidare Caro direttore. tanti nel 1986 — o alle Nazio­ quel popolo contro l'arroganza di Reagan. partito repubblicano che de­ ni Unite, dove è uscita dalla vernare "con un Congresso 5u//*Unità del 4 gennaio è stato pubblicato ve pensare al futuro e non sa ostile che rappresenta, a sua Ricordi quando, appena sceso dall'apparec­ un articolo dal titolo: «I proprietari di casa scena la discutibile Jane chio. dopo aver baciato per terra, il Papa chi avrà il compito di fron­ Kirkpatrick, e si sta verifi­ volta, la maggioranza. all'assalto dell'8,4%- a firma di Oreste Pivel­ teggiare la prevedibile offen­ Il caso Reagan, quindi, ha negò a Ernesto Cardenal il suo saluto umano lo sulta vertenza tra proprietari e inquilini a cando anche al dipartimento per non dire cristiano? ti Papa bacia per ter­ siva democratica tra quattro di Stato con la vistosa riap­ provocato anche questo tipo proposito della rivalutazione ISTAT. Tale anni. di riflessioni più generali sul ra e non bacia un suo prete! articolo fa esclusivo riferimento all'UPPI, parizione di Shultz e del suo Ho finito da poco di leggere il libro di C. Ma c'è una scadenza anco­ vice ed il recupero di Nitze sistema politico americano, qualificata come rappresentante della picco­ mentre ci si chiede, contem­ Falconi: «Il Cardinale Antonclli». Che libro la proprietà immobiliare con 100 mila iscrit­ ra più ravvicinata che preoc­ alla guida dei negoziatori di edificante! Allora e da secoli preti e cardina­ cupa i politici di Washin­ Ginevra. poraneamente, che cosa si ti (ne conterà tutt'al più. dopo l'uscita del­ sostituirà ai vecchi blocchi li hanno fatto da ministri del regno del Papa l'ASPPI. 20-25 mila). Si tratta, invece, di gton: quella delle elezioni di Gli uomini che erano stati re e nessuno li ha mai sospesi a divinis... mezzo termine nel 1986. Se­ indicati nel recente studio elettorali, che ruolo resterà un'associazione che ora rappresenta la mini­ ai partiti e, soprattutto, qua­ Anche oggi, quanti preti fanno da ministri al ma parie delta piccola proprietà: e soprat­ condo alcuni, i repubblicani •Deadly Gambit» (dedicato potere del Papa! Questi non vengono sospesi sono attualmente ossessio­ alla ricostruzione del falli­ le sarà l'influenza dei «me­ tutto di una associazione antidemocratica. dia* nelle decisioni popolari. a divinis. Quei tre preti che hanno lottato. Basti pensare che il piccolo proprietario. nati da questa data e non mento delle trattative sul pianto e sofferto per liberare il loro popolo tralasciano occasione per ri­ controllo degli armamenti) " Se è vero che Reagan, in­ per diventare socio e quindi avere voce nel­ tanto. ha dato un duro colpo dal tiranno, quelli tutti e tre sospesi l'associazione. deve risultare ininterrotta­ cordarlo al presidente. È tra­ come i responsabili del sabo­ Intanto Reagan si prepara a invadere il dizione che nelle elezioni taggio americano dei collo­ alla costruzione sociale del mente iscritto per quattro anni. Per cambiare New Deal, è anche vero che Nicaragua. Non ti sembra che ci sia troppa tale norma statutaria si batterono, a suo congressuali, che si svolgono qui ginevrini, stanno gra­ combutta? a metà strada tra quelle pre­ dualmente rientrando nel­ ad essa non si è sostituito un tempo, coloro che poi uscirono dal TÒPPI sia sidenziali, il partito di gover­ l'ombra, anche se un conflit­ •nuovo ordine», per usare un don GIOVANNI OLIVIERI per motivi di mancata democrazia interna no tradizionalmente perda to di fondo resta tuttora termine caro agii storici. Ci prete a Rieti sia per motivi di linea, spostatasi a destra e qualcosa. I democratici han­ aperto tra Shultz e il segreta­ vorrà del tempo per capire in caratterizzata tra Taltro da una pregiudizia­ no conservato la loro mag­ rio della Difesa Weinberger. quale direzione veramente si Dove è meglio aumentare le anticomunista sempre più accentuata. gioranza alla Camera dei Si direbbe, insomma, che muove il paese, tuttora scos­ I medesimi disagi furono sofferti da diri­ rappresentanti e solo due Reagan sta per essere ridi­ so da spinte contraddittorie, quelle 800 unità? genti di diverso orientamento politico (co­ volte, nell'ultimo mezzo se­ mensionato dal suo stesso tra le quali quella conserva­ munisti. socialisti, democristiani, socialde­ colo, l'hanno perduta. Al Se­ partito, ansioso di conserva­ trice, imposta da Reagan, Cara Unità. mocratici. ecc.) al punto da decidere ruscita nato sono 1 repubblicani ad re le posizioni conquistate In non è stata accolta in manie­ leggendo l'articolo di Paolo Sassi del 16 e la costituzione dell'ASPPI (Associazione avere una fragile maggio­ questi ultimi anni anche ra uniforme da larghi strati gennaio, siamo Raccordo con lui perché ha sindacate piccoli proprietari immobiliari), in ranza, ma nel 1986 ventiue grazie al successo personale della nazione. Non sono mol­ proprio centrato l'obiettivo e nello stesso espansione sul territorio nazionale ed avente dei loro senatori dovranno del presidente. ti a credere che Reagan rie­ tempo ha dato uno di quei suggerimenti che già più iscritti dell'UPPI. difendere il loro seggio e in sca nei prossimi quattro an­ da molli anni il sindacato e gli stessi Vigili Non a caso la questione dell'applicazione Per la prima volta, dopo del fuoco danno ai dirigenti del Corpo nazio­ molti Stati la loro posizione un periodo di costante decli­ ni a definire e consolidare il della rivalutazione ISTAT è stata sollevala appare tutt'altro che sicura. dopo-New Deal, ma non so­ nale VVF e al governo per porre fine alla datrUPPI. Infatti, accentuare il dibattito no, il partito repubblicano è grande confusione delta Protezione civile. Basta pensare che nel no­ riapparso in crescita nei son­ no molti nemmeno coloro sulTISTAT. aspetto sicuramente importante vembre scorso un terzo dei daggi. Secondo un «Gallup* che affermano di capire co­ Gli unici a salvarsi nelle occasioni di cala­ ma non determinante del rapporto locativo. distretti elettorali ha votato dell'estate scorsa, circa il me sarà alla fine del decen­ mità da quella disorganizzazione sono i Vi­ ha fatto il gioco del governo poiché ha coper­ repubblicano per la presi­ 30% degli interrogati diceva nio Il dopo-Reagan. Ecco la gili del fuoco — e si badi bene, non lo dicia­ to manchevolezze e inadempienze ben più denza e democratico per il di considerarsi repubblica­ ragione principale della cau­ mo per spirito di corpo — semplicemente gravi nel settore abitativo ed edilizio, quelle Congresso, e che ci sono al­ no, contro il 41% dei demo* tela repubblicana. Una poli­ perché i Vigili del fuoco fanno addestramen­ contro cui opera la nostra associazione che meno. 225 distretti nei quali cratlci dichiarati. A dicem­ tica moderata sembra al vec­ to alla protezione civile tutti i giorni, in — senza tema di smentite — é l'unica nel nessun repubblicano è mal bre, dopo la seconda vittoria chio «establishment», la me­ un'ottica moderna, da lungo tempo. settore ad essere unitaria e democratica. stato eletto negli ultimi ven- di Reagan, lo scarto era tra il no pericolosa. E assurdo da parte di Zamberlelti rincor­ Cesare BOLDORINI e Gaetano PATTA t'annl. rere un piano -faraonico» di protettone civi­ della Segr. Nazionale dell'ASPPI 41 e il 43%, un riawlclna- le se prima non si convincerà che la compo­ Nell'ultimo trentennio è mento che non si era più ve- Gianfranco Corsini (Roma)

\ l> MARTEDÌ 29 GENNAIO 1985 l'Unità - CRONACHE Ora il giudice Sica vuol sapere Bardellino, Assalto al furgone Alluvioni, Florida, quale ruolo ebbe il de Mancino otto anni sull'autostrada: mezzo 35 morti spagnolo negli appalti-truffa di Avellino di carcere miliardo di bottino in Brasile al bando

ROMA — L'ennesima richiesta di rinvio a giù- il presidente dei senatori democristiani Nicola NAPOLI — Il «boss» Antonio PISA — Una donna e due uomini armati di pistola hanno seque­ SAN PAOLO — Altre 35 perso­ TAMPA (Florida) — Un refe­ dìzio per lo 007 latitante Francesco Pazienza ed Mancino. Anche se genericamente, il dottor Si­ Bardellino, ritenuto uno dei strato ieri mattina al casello di Pisa Nord dell'autostrada Firen­ ne sono morte nelle ultime ore rendum che faccia dell'inglese il suo «entourage» di faccendieri e stata deposi­ ca chiede ulteriori accertamenti ai colleghi di capi dell'organizzazione ca­ ze-mare tre vigilantes di un istituto privato e si sono impadroni­ in Brasile a causa delle allu­ la lingua ufficiale dello Stato tata ieri dal pubblico ministero Domenico Sica. Avellino sul ruolo di Mancino nella trattativa morristica «Nuova Famiglia» ti dì circa 350 milioni. Ma qualcuno parla anche di una cifra ben per l'affidamento dei lavori di ricostruzione al­ vioni che hanno colpito gli americano della Florida è sta­ Stavolta l'istruttoria appena conclusa riguarda rivale della «Nuova Camorra superiore, 500 o 600 milioni di lire. Si tratta dell'incasso di due Stati di Minas Gerais, Spirito quella che Sica definisce una vera e propria l'impresa del costruttore Volani. A chiamare in giorni, sabato e domenica, della società autostradale. Le guar­ to polemicamente proposto da causa Mancino fu il funzionario della Protezio­ Organizzata» di Raffaele Cu- Santo, Rio De Janeiro e San «associazione mafiosa». Ne facevano parte, ol­ tolo, latitante dopo aver otte­ die, legate e imbavagliate, rinchiuse nel furgone che trasporta­ un gruppo che sostiene che lo tre a Pazienza, i suoi collaboratori Alvaro Giar- ne civile Prost, che dichiarò al giudice dopo il Paolo. Complessivamente, se­ spagnolo sta prendendo ecces­ suo arresto di aver ricevuto numerose visite del nuto una liberta provvisoria va il denaro, sono state abbandonate nei pressi di Prato. Si sono condo dati forniti dalla Prote­ dili e Maurizio Mazzotta, tutti accusati di altri senatore in merito all'appalto. Contro Manci­ in Spagna, è stato condannato liberate dopo un'ora circa. Dei banditi quando è scattato l'allar­ sivamente piede nello «Stato reati tra i quali una serie di estorsioni ai danni me neppure l'ombra. Ecco le sequenze della rapina che assomi­ zione civile, le vittime sono ol­ del sole». Il referendum verrà no, comunque, non esistono né comunicazioni ieri ad otto anni di reclusione- tre 230 ed i senzatetto più di 50 di personaggi del calibro di Shamir Traboulsi, giudiziarie, né richieste di autorizzazione a pro­ dai giudici della prima sezione glia tanto alla trama di un cleassico telefilm americano. Ore 7, sottoposto agli elettori nel segretario dell'Aga Khan Kashoggy, Giuseppe cedere. Sempre in materia di «appalti facili», il della Corte di appello di Napo­ un furgone della società «Sccurpol Vigilantes» di Arezzo specia­ mila. Ben 172 comuni sono 1986. Il censimento del 1980 ha Ciarrapico, presidente dell'Ente Fiuggi ed An­ dottor Sica ha chiesto l'invio ai giudici di Paler­ li, i quali hanno confermato la lizzata nel trasporto dei valori arriva davanti agli uffici del isolati e numerose strade e fer­ gelo Rizzoli, ex editore del «Corriere della Sera». mo degli atti sulla posizione dell'ex vicepresi­ rovie interrotte. La situazione rivelato che il 3 per cento della Il giudice Sica chiede dì processare anche altri sentenza di primo grado. Bar­ casello Pisa-Nord per ritirare il denaro. All'interno del casello popolazione della Florida non dente della Regione Sicilia Salvatore Stornello, dellino era accusato, insieme però ad attenderli non c'è l'addetto dell'autostrada. Con una più grave è nello Stato di Mi­ protagonisti del famoso scandalo del post-terre­ accusato di aver favorito l'impresa del faccen­ nas Gerais dove la capitale, parla bene l'inglese e il 12,4 moto in Irpinia, dall'ambiguo «affarista» Lo­ diere Giardili per la rilevazione aerea delle spe­ con altri 70 imputati, di asso­ comprensibile sorpresa i vigilantes si trovano di fronte tre per­ per cento parla, in casa pro­ renzo De Bernardi, uomo legato a importanti culazioni edilizie nell'isola. Ce poi il capitolo ciazione per delinquere e rapi­ sone armate, due uomini e una donna. Sotto la minaccia della Belo Horizonte, è da alcuni ne ai danni di «TIR», reati armi sono costretti a salire sul furgone. Il conducente e i due giorni anche senza acqua po­ pria, un'altra lingua. Gli op­ uomini politici, al capo dell'Ufficio per il reinse- delle estorsioni. Il segretario dell'Aga Khan, positori del provvedimento so­ rimcnto delle popolazioni terremotate, Filippo Traboulsi, denunciò intimidazioni e tentativi compiuti fino al 1980 nel Na­ vigilantes, legati e imbavagliati vengono fatti sdraiare sul pavi­ tabile per un guasto nella rete Prost, già collaboratore del ministro Zambcr- di violenza in Francia da parte dei collaborato­ poletano. Il Procuratore gene­ mento dell'automezzo. Alla guida va uno dei banditi. Inizia così di distribuzione. Tra le vittime stengono che il bilinguismo letti. Il rinvio a giudizio e stato chiesto anche ri di Pazienza, tra i quali un boss internaziona­ rale, Diego Marmo, aveva il viaggio sulla Firenze-mare che si concluderà poco dopo il vi sono numerosi bambini, se­ aiuta a stringere legami com­ per il costruttore trentino Mariano Volani, le della droga, Romero Servado. Anche per Ser- chiesto la condanna di Bardel­ casello di Prato dove il furgone con le tre guardie viene abban­ polti sotto le loro case, quasi merciali con i paesi dell'Ame­ amico del presidente della DC Flaminio Piccoli, vado c'è una richiesta di rinvio a giudizio. Tra donato. I banditi hanno caricato i sacchi su un'auto che si e le estorsioni c'è quella in parte inedita contro lino a dieci anni di reclusione. sempre misere ed insicure ba­ rica latina. Sostengono altresì a sua volta coinvolto nell'inchiesta con una ri­ Angelo Rizzoli, al quale Pazienza avrebbe chie­ Agli altri imputati sono state allontanata a tutta velocita. Nella fretta hanno persino abban­ racche, travolte dall'acqua e che è utile per gli immigrati chiesta di autorizzazione a procedere stralciata inflitte pene che variano da donato denaro per circa 100 milioni. Un'ora dopo l'incredibile ed dalle frane. In alcune regioni che non padroneggiano anco­ dagli atti di questo processo. Un nuovo impor­ sto due «tranche» da 240 milioni. Anche l'ini* prcditore Ciarrapico, amico di Andreotti, de­ un minimo di un anno e sette audace rapina'i vigilantes sono riusciti a liberarsi e a dare l'al­ del paese piove ormai quasi ra bene la nuova lingua e so­ tante stralcio — ed e questo il particolare inedi­ nunciò un'estorsione ed anche un tentato omi­ mesi ad un massimo di cinque larme con il radio telefono. Gli inquirenti per ora escludono la to dell'inchiesta — riguarda la posizione di un senza interruzione, da una de­ prattutto gli anziani che forse cidio da parte degli uomini di Pazienza. anni. matrice terroristica. cina di giorni. altro importante parlamentare democristiano, Francesco Pazienza non ci riusciranno mai.

Sentenza d'appello a Firenze per il rapimento della piccola Elena Cera un informatore «diretto»? Caso Reder, sdegno e polemiche Sequestro Luisi, pene più miti Il legale de: «Non siamo Alla «mente» Chillè 6 anni dì meno«L e Br sapevano SS» dice «Sconti» anche ad altri componenti dell'«armata Brancaleone» che tenne sotto sequestro la bambina di Lucca cosa decideva l'esercito Escono di scena per ora due imputati latitanti da tempo - Lasciate in un angolo tutte le «maldicenze» Dalla nostra redazione il partito...» austriaco FIRENZE — L'armata Brancaleone che la notte del 16 ottobre 1983 rapì e poi ten­ Ma Valerio Morucci nega - Su Moretti Critiche vivacissime al ministro della Di­ ne sotto sequestro la piccola Elena Luisi, esce dal proces­ risponde: «Si sa chi l'ha fatto catturare...» fesa - Il congresso mondiale ebraico so d'appello con pene più mi­ ti. Dopo cinque ore e una manciata di minuti in came­ ROMA — «Voi delle Br sapevate benissimo cosa accadeva nella VIENNA — Lo sdegno e le sformasse nel suo contrario». ra di consiglio, i giudici della DC, c'era un canale non democristiano... non mi fate dire, non violente polemiche suscitati E ieri il cancelliere Sinowatz voglio andare oltre.. Parla, anzi chiede, l'aw. di parte civile Pino in Austria dal gesto del mini­ è stato costretto dagli avve­ Corte d'Assise di Firenze De Gori, che al processo Moro bis è proprio il legale della DC. stro della Difesa, il liberale nimenti e dalle polemiche a hanno Ietto il verdetto che Qualcuno sgrana gli occhi, Morucci appare sorpreso, risponde co­ Frischenshlager, che è anda­ inaugurare il congresso dalle prime frettolose di­ me se non avesse capito. Il legale insiste nella domanda, ma inutil­ to ad accogliere a Graz il cri­ ebraico con il caso Reder. chiarazioni degli avvocati mente. L'interrogativo sull'esistenza di un personaggio che infor­ minale di guerra Reder, non Dopo aver ripetuto di con­ difensori sembra aver ac­ mava direttamente le Br sulle lacerazioni interne della DC nei sono destinati a placarsi. siderare il comportamento contentato un po' tutti. giorni del sequestro resta sospeso. Il caso verrà discusso ve­ del suo ministro della Difesa Francesco Chillè, 41 anni, L'avvocato non vuole spiegare oltre i suoi sospetti, Morucci nerdì in Parlamento su ri­ come un «grave errore politi­ ex consigliere comunale del afferma di non saperne nulla anzi tende a negare la circostanza. A chiesta delpartito dì opposi­ co» Sinowatz ha invitato l'o­ PRI a Milazzo, indicato da margine del processo si fa un nome: Don Mennini. Ma si tratta di zione, il partito popolare, che pinione pubblica internazio­ tutti i suoi compagni come pure supposizioni. ha annunciato una mozione nale a non trarre false conse­ l'organizzatore del sequestro Episodio emblematico, quello di ieri, e non isolato. Ledomande di sfiducia net confronti dei- guenze dal caso: «L'Austria è o i sospetti più inquietanti sembrano destinati a rimanere senza ministro della Difesa che è un paese che rispetta i diritti di Elena Luisi, ha visto cala­ umani e nel quale esiste una re la pena di sei anni: dai 27 risposte esaurienti in questo processo, al di là della stessa volontà stato richiamato precipito­ degli imputati di chiarire pienamente tutti i risvolti del caso. samente ieri in Austria dal democrazia operante». In­ inflittigli dal tribunale di Pochi secondi più tardi lo stesso aw. De Gori (le cui domande cancelliere Sinowatz da un tanto anche ambienti dell'e­ Lucca — che l'aveva proces­ hanno occupato gran parte dell'udienza di ieri) ha chiesto a bru­ viaggio ufficiale in Egitto. sercito austriaco hanno sato per direttissima poco ciapelo: «Ma Moretti chi se l'è venduto?». Ancora sorpresa in aula. Solamente il ministro degli espresso sdegno per il caso dopo il fallimento dell'im­ Morucci, un po' meno sorpreso: «Ma lo si sa benissimo...». Risposta esteri Gratz ha solidarizzato Reder dichiarandosi offesi presa — è passato a 21 anni non del tutto esauriente. Il legale che ha posto la domanda riaffac­ con Frischenschlager affer­ per «l'accostamento che è di reclusione, due meno di cia poi, nelle pause del processo, il sospetto che nella cattura del mando che per lui non esiste stato fatto fra l'esercito au­ quelli richiesti dal Procura­ capo dell'operazione Moro ci sia lo zampino dei servizi segreti alcun «affare» Reder o Fri­ striaco e le Waffen SS» con tore Generale. israeliani, scontenti che Moretti avesse risposto negativamente ad schenschlager. Ma più di l'accoglienza pubblica di Re­ der da parte del comandante Meno clementi i giudici alcune offerte. Ma si tratta, anche in questo caso, di pure supposi­ duecento intellettuali, fra stata annullata, così come Chillè si era dichiarato padre ricco di nuovi risvolti e so­ per i particolari rapporti tra zioni. medici, scrittori, professori supremo (il ministro della con un altro protagonista di universitari e artisti hanno Difesa) e con il suo «ricovero» primo piano del rapimento, avevano chiesto i difensori della bambina. prattutto di chiarificazioni lui e la famìglia. È bastata la Per il resto la deposizione di Morucci, apparso ieri nel comples­ so sicuro e lucido, ha ripercorso alcuni capitoli chiave della storia firmato ieri una petizione in una caserma. «È infame Egidio Piccolo. Dovrà scon­ sostenendo che i due non ri­ In scena entrano invece i ad una sentenza che a molti smentita del diretto interes­ trattare Walter Reder come sato che nella seconda Br e del sequestro Moro, senza tuttavia offrire rilevanti novità. Il che verrà inviata al cancel­ tare 22 anni di carcere, con­ cevettero neppure il decreto riconoscimenti del penti­ era parsa come sbrigativa, li- «dissociato» ha negato che le Br intendessero rapire, contempora­ liere Sinowatz nella quale si un maggiore dell'esercito tro i 29 richiesti dal pubblico di citazione a giudizio. Do­ mento, dell'umanità con cui quidatoria e soprattutto udienza ha ammesso ai giu­ austriaco» ha detto il colon­ dici di essere stato l'ideatore neamente a Moro, Gianni Agnelli. Morucci ha affermato che effet­ chiede oltre alle dimissioni ministero a conferma della vranno tornare dinanzi ai è stata custodita la bambina emessa a solo titolo esempla­ tivamente erano state fatte delle «inchieste» sul presidente della del ministro della Difesa e nello dello Stato maggiore sentenza di primo grado. giudici di Lucca, anzi l'iter che all'epoca aveva pochi re, si è rivelato ben presto un del sequestro, per cancellare del ministro degli Esteri Karl Semlitsch. le insinuazioni che gli erano Fiat, ma che l'operazione era stata giudicata praticamente insoste­ Anche agli altri imputati, processuale ricomincerà tut­ mesi. E così, fra i flash dei dibattimento liscio. Ad in­ nibile. •una dichiarazione pubblica fotoreporter e le congratula­ vertire questa tendenza non state rivolte. «Chiacchiere," Sempre in risposta al legale della DC Morucci ha confermato del governo dì Vienna di Del caso Reder ieri ne ha la pena è stata ridotta: 16 a to da capo, interrogatori e pettegolezzi* aveva detto. Gaetano Fugazzotto contro i istruttoria comprese. zioni degli avvocati, France­ sono bastati i giochi dei vari che l'attacco ai vari livelli di quel partito aveva lo scopo di creare omaggio per le vittime di parlato anche Craxl. Inter­ sco Chillè riesce a dichiarare imputati a scaricare il barile Qualcosa di nuovo forse lacerazioni interne alla DC e lo smascheramento della «politica Marzabotto». venendo alla direzione socia­ 20 presi in primo grado, 12 Escono di scena anche i ri­ alla stampa di essere distrut­ potrà venire dal processo a antiproletaria» delpartito. Introducendo un'altra domanda, l'aw. lista il presidente del Consi­ anni e sei mesi a Salvatore svolti rosa della vicenda, le sulle spalle di Chillè. E nep­ ha commentato: «Sono stati colpiti gli uomini migliori della DC, glio ha detto che il governo to «non per la pena, ma per pure è stata fatta luce su un cui verranno nuovamente Il caso ha voluto poi che Alacqua che ne aveva colle­ burrascose ed inquietanti di­ quel che è successo*. I suol sottoposti Giuseppe Iarrera, salvo alcune eccezioni...». Reder venisse accolto in Au­ italiano ha accettato la ri­ zionati 18, sette a Luigia chiarazioni sui rapporti tra difensori comunque hanno particolare, rivelato da alcu­ l'uomo che procurò a Vulca­ Ma nell'udienza, anche per iniziativa del legale dei figli dello stria da un ministro della chiesta del governo austria­ Mazzeo che ne avrebbe do­ Francesco Chillè e la fami­ già annunciato di ricorrere ni imputati, secondo i quali no gli appartamenti dove fu statista, l'aw. Acquaroli, è tornata ieri insistentemente una do­ Repubblica proprio mentre co nello spirito dì amicizia. vuti scontare sedici; 6 a Car­ glia Luisi, diradate da una in Cassazione. Dai banchi Chillè ebbe delle indiscrezio­ tenuta prigioniera la bambi­ manda: «E possibile che Morucci e la Faranda, che tra l'altro erano si apriva a Vienna il congres­ Ma, in modo quanto meno mela Italiano a cui è stato ri­ sentenza che caccia nell'an­ ni sulle indagini in corso al i postini di Moro, non conoscano l'ubicazione della prigione dello so mondiale ebraico. Gli or­ enigmatico, ha aggiunto: della parte civile invece si na e Mariano Mazzeo, uno statista?». Morucci, anche ieri, ha ribadito: «No, in ossequio a una sparmiato un anno e mezzo golo delle maldicenze le te­ parla di soddisfazione per la momento del rapimento. dei tre promotori del crimi­ ganizzatori del congresso •Tutto era chiaro e semplice di reclusione. plausibile logica di compartimentazione». Il legale non è sembrato avevano scelto Vienna per e tuttavia ciò non ha impedi­ stimonianze rese da alcuni sentenza, di «una pagina po­ Tutto liscio fino alla senten­ ne. Si tratterà di vedere a del tutto convinto. Escono invece di scena za. Smontate anche quelle dare un segno tangibile di ri­ to lo scatenarsi di una igno­ imputati secondo cui c'era sitiva per la giustizia». quel punto cosa modificherà Proprio alla fine lo stesso avvocato ha rivelato un particolare conoscimento degli sviluppi bile polemica e per di più, co­ due imputati, quelli che al del tenero tra la loro «men­ accuse dei compari verso quella sentenza anche per gli inedito: «Lei sa — ha chiesto — che Moro non mangiò t tre giorni primo processo erano lati­ Soddisfatto anche il Pro­ democratici avvenuti in Au­ me apparirà chiaro quando te». Francesco Chillè, e la curatore Generale, il dottor Chillè costruite sulle dichia­ altri imputati. irima di essere ucciso?». «Non lo sapevo — ha risposto Morucci —. stria negli ultimi 40 anni. Ma si conosceranno meglio al­ tanti: Mariano Mazzeo e razioni che lui avrebbe fatto mamma della piccola Elena. Tani. Daniele Pugliese fn ogni caso confermo che allo statista non fu detto che sarebbe con il «caso Reder — ha cune circostanze che hanno Giuseppe Iarrera, condan­ Addirittura, Mariano Maz­ Quello che in un primo sull'impossibilità che na­ stato ucciso». Si prosegue oggi. scritto il giornale Kleine Zei- preceduto la decisione italia­ nati rispettivamente a 28 e NELLA FOTO: Gli imputati in zeo, durante il dibattimento, momento, dunque, si prean­ scessero contrattempi du­ b. mi. tung di Graz — è accaduto na, condotta in perfetta ma­ 16 anni dai tribunale di Luc­ aveva rivelato che Io stesso nunciava come un processo rante il rapimento proprio aula che questa intenzione si tra- lafede». ca. Quella sentenza per loro è Il tempo Presentato dall'ARCI un originale progetto di formazione professionale in informatica negli istituti di pena Nel carcere col computer della speranza ; Niccolò Amato sottolinea il valore dell'iniziativa in una società tuttora insensibile ai problemi dei detenuti - La disponibilità dei dissociati dal terrorismo

ROMA — A Rebibbia è già posto ad un fatto concreto. ranze di trovare un'occupa­ tuto minorile riproposto al­ portare nel carcere le tra­ stato impostato, al Fiiangeri Forse un piccolo passo, de­ zione. Amato ha fatto del re­ l'attenzione dal lungo prodi­ sformazioni più importanti, di Napoli e al Buoncammino stinato ad inciampare in sto appello agli Enti Locali, garsi di Eduardo, l'approccio più veloci, più incisive che di Cagliari verrà avviato nel­ chissà quante difficoltà e re­ agli imprenditori, ai sinda­ con l'iformatica è un tentati­ stanno avvenendo nella so­ le prossime settimane. È il sistenze. Ma uno dei primi cati, al mondo della coopera­ vo di superare forme tradi­ cietà dei «liberi». progetto dell'ARCI per l'in­ che si assuma l'universo car­ zione per un intervento più zionali dì intervento assi­ Se l'obiettivo è una pro­ formatica in carcere. Corsi cerano come territorio da ri­ deciso in questa direzione. stenziale. fonda trasformazione del di formazione professionale disegnare a partire dai biso­ Ma vediamo da vicino il pro­ Pinto ha insitito sul valore carcere, acquistano spessore per i detenuti, per cercare di gni di chi lo popola, dalla gramma delineato dall'AR- di un'iniziativa politica ver­ le esperienze delle cooperati­ rompere la separatezza con il considerazione del detenuto so una realtà troppo a lungo ve di lavoro, delle forme di come soggetto da recuperare CI con la collaborazione tec­ mondo esterno, per aprire nica delPOlivetti (altre ditte rimossa, elemento di una semilibertà come strumenti possibilità di reinserimento e non come entità da annien­ di lavoro esterno. Abbiamo e di lavoro adeguato ai ritmi tare nella segregazione. sono state sollecitate a farsi strategia complessiva di tra­ avanti). Per i detenuti dell'a­ sformazione della società. chiesto ad Amato quali diffi­ di crescita della società. «È I dati forniti da Amato in coltà si frappongano all'e­ una società che non si è an­ rea omogenea di Rebibbia Per il vicepresidente del­ materia di lavoro e forma­ (sono i dissociati dal terrori­ l'ARCI il post-emergenza del spansione, soprattutto tra i cora assunta come proprio il zione professionale negli sta­ minori reclusi, di questi in­ problema del carcere. Per smo, dal quali partì due anni terrorismo si affronta av­ bilimenti di pena del nostro viando un dialogo che, del terventi. Ha lamentato an­ questo l'iniziativa dell'ARCI paese sono sconsolanti. Su fa un suggerimento in que­ e un momento importante, sto senso) si prevedono un resto, è già in atto. Ai parte­ che in questo caso le difficol­ 44.000 detenuti mille lavora­ cipanti alla conferenza- tà di un rapporto tra le isti­ un vero e proprio atto dì sup­ no nelle colonie agricole, al­ corso di alfabetizzazione in­ tuzioni. Per la domanda di plenza rispetto a insensibili­ trettanti sono impegnati in formatica e un ciclo di semi­ stampa sono state distribui­ tà e inerzie ancora diffuse». te le lettere inviate all'ARCI semilibertà — ha precisato attività definite con buona nari sulle conseguenze del­ — serve la garanzia di un'oc­ Parole impegnative, specie approssimazione industriali, l'introduzione delle nuove dai reclusi per reati di terro­ se a pronunciarle è il massi­ cupazione già acquisita all'e­ ma in realtà svolte in piccole tecnologie nel mondo del la­ rismo nel carcere romano. sterno. Se queste non si of­ mo responsabile dell'istitu­ officine. Ottomila sono adi­ voro. I seminari saranno di­ Le donne si impegnano a di­ zione carceraria. Niccolò frono, le riforme non vanno biti ai lavori domestici. Ap­ versificati tra uomini e don­ mostrare «come il detenuto avanti. Restano I tentativi Amato è venuto (con l'auto­ pena duemila risultano ne; per queste ultime si trat­ stesso non sia un soggetto rizzazione del ministro, pre­ isolati, qualche iniziativa iscritti a corsi di formazione terà di approfondire in parti­ immobile sui propri trascor­ pionieristica. cisano I promotori) alla pre­ professionale. Insomma, colare i ruoli e le posizioni si ed errori, bensì un indivi­ sentazione del progetto, illu­ quasi nulla di lavoro qualifi­ duo capace di modificarsi al­ E allora, se il Ministero strato ieri a Roma dal vice­ del movimento nei confronti cato. niente che faccia riferi­ del nuovo che avanza sotto il lorché si instaura una dialet­ esprime buona volontà, met­ presidente dell'ARCI Mim­ mento al terziario avanzato, tiamolo alla prova. Con i mo Pinto e dai dirigenti della simbolo del computer. Il tica positiva che predispone al settori cioè di maggior progetto intende coinvolgere le condizioni per il «inseri­ computer e con altre propo­ Lega Informatica. Una di prospettiva. Tutto questo si­ ste. quelle occasioni in cui le pa­ detenuti politici e comuni e mento*. La componente ma­ gnifica che, scontata la pena, schile deir«area omogenea» role egli auspici lasciano il il recluso ha ben poche spe­ gli stessi operatori peniten­ FWMO Inwìnkl ziari. Per il Filangeri, l'isti­ sottolinea la «necessita di ri­ SMO MARTEDÌ l'Unità - VITA ITALIANA 29 GENNAIO 1985

Inchiesta del pretore di Modena Dalla nostra redazione zione civile sia stato travisato, nel Subito si è svolta una riunione in ti all'allarme) hanno saputo del peri­ BOLOGNA — Il pretore di Modena, senso o nello spirito. Inoltre 11 magi­ questura. Attorno alle ore 20, mentre colo — come tutti 1 cittadini — dalla Luigi Persico, ha avviato un'inchie­ strato Intende ricostruire l*«lter» del in questa riunione si stava discuten­ televisione. «Se fossimo stati avverti» sta per sapere se ('«allarme sismico» comunicato, dalla sua emissione da do su come avvertire la popolazione, ti almeno qualche minuto prima — Torna in carica sindaco PCI lanciato in televisione (e che soprat­ parte del ministero della Protezione si è saputo che l'annuncio era già ha detto il sindaco di Pievepelago, «Terremoto tutto nella provincia di Lucca ha civile al suo arrivo prima a Modena stato dato, pochi istanti prima, dalla Antonio Bandlni — almeno avrem­ assolto dalla Cassazione provocato la fuga di migliaia di per­ (comitato provinciale per la Prote­ televisione. Un annuncio, oltre tutto, mo aperto il municipio, saremmo sone) sia da configurarsi come reato, zione civile) poi ai sindaci del Comu­ improvvisato: il conduttore che sta­ stati un punto di riferimento per la e precisamente «procurato allarme* ni Interessati all'allarme. va leggendo notizie sulla scossa tel­ gente. Invece così per circa un'ora, TERAMO — Pietro Battlstlni, comunista, tornerà a ricoprire probabile»: presso le popolazioni interessate. A quel che è dato capire, 11 magi­ lurica registrata nella mattinata, si è un'ora e mezzo, c'è stato 11 panico». dal prossimo primo febbraio la carica di sindaco di Mosciano L'inchiesta è stata avviata già il 25 strato vuole sapere non tanto se era visto arrivare un nuovo foglio, con la In poco tempo, comunque, 1 soc­ S. Angelo. La Corte di Cassazione ha infatti assolto Battistini gennaio, a meno di 24 ore dall'an­ giusto o no preannunciarc il pericolo notizia di un probabile, secondo ter­ corsi sono stati organizzati. A Pieve- dall'accusa di avere rilasciato licenze edilizie Illegittime, rea­ nuncio dato dalla televisione. Il ma­ di una scossa tellurica, ma se è stato remoto. pelago è stato aperto un edificio, ri­ to per cui era stato condannato dal tribunale di Teramo a l'allarme gistrato ha chiesto l'originale del co­ fatto di tutto per evitare — pur di Nelle abitazioni dei Comuni inte­ strutturato con norme antlsismiche, otto mesi di reclusione e che aveva determinato le dimissioni municato del ministero della Prote­ fronte ad un annuncio così dramma­ ressati all'allarme, la reazione di che ha accolto soprattutto anziani e dalla carica. A Mosciano S. Angelo l'amministrazione comu­ zione civile e le copie del testi delle tico — 11 panico. L'inchiesta, per paura e spesso di panico è stata Im­ bambini. A Fiumalbo è stata aperta nale è retta da un monocolore comunista. notizie lette dal conduttori dei vari competenza territoriale, si limita al­ mediata. La gente è corsa nelle stra­ la palestra, pure questa antisismica, è reato? telegiornali nazionali della Rai. che ha accolto centinaia di persone. la provincia di Modena. Secondo de, senza sapere cosa fare. Alcuni Nello stesso paese, le cucine della Il pretore Persico (già sostituto quanto è stato possibile sapere, la hanno preso l'auto, e sono partiti su­ scuola materna sono state usate per Tangenti a Pescara, rinviato Il magistrato vuole appurare se è stato procuratore della Repubblica a Bo­ notizia dell'allarme è giunta al pre­ bito. Altri si sono rivolti presso 1 mu­ fornire un pasto caldo a chi aveva logna, dove condusse le inchieste fetto di Modena alle ore 19,20 del 23 nicipi, per sapere cosa dovevano fa­ abbandonato le case. Con qualche a giudizio un assessore de fatto tutto il possibile per evitare il panico sulle stragi dell'Italicus e della sta­ gennaio. Immediatamente 11 prefet­ re. Ma l Comuni erano chiusi. I sin­ ora di preavviso, comunque, si sa­ zione ferroviaria) intenderebbe ac­ to ha avvertito le altre autorità: sin­ daci di Pievepelago e di Flumalbo (i rebbe evitato anche 11 panico inizia­ certare se il comunicato della Prote­ PESCARA — L'assessore al Comune di Pescara Ermete Ci- daco, questore, vigili del fuoco, ecc. due Comuni del Modenese interessa­ le. rotti (DC) è stato rinviato a giudizio per una storia di tangen­ ti. Clrottl, secondo l'accusa, avrebbe preteso da una società edile, la Smeg, che sta realizzando in appalto un complesso di v mille appartamenti a Pescara, tangenti per 120 milioni di lire per la concessione di presunte facilitazioni alla ditta per la Dopo i miglioramenti della Camera (legge Formica e contratti per usi diversi) prosecuzione dei lavori. L'assessore dovrà rispondere di estorsione aggravata, truffa e appropriazione indebita. Per la stessa vicenda il giudice istruttore ha rinviato a giudizio altre 4 persone. Bologna, strumentali polemiche Gli sfratti stamane al Senato democristiane su giunta e Prg BOLOGNA — «La DC bolognese conferma la linea scelta della gazzarra strumentale». Il commento del segretario del­ la federazione bolognese Ugo Mazza si riferisce ai contenuti H governo vuol far decadere il decreto della conferenza stampa di ieri mattina della DC. Per bocca di due parlamentari (Casini e Tesini) e di due rappresentanti La maggioranza divisa ricorre ad un altro vertice - Il PCI: «Si tratta di un ostruzionismo deliberato» - In pericolo bolognesi la DC ha affermato che la giunta di Bologna, dopo la vicenda giudiziaria legata alle licenze edilizie, non sarebbe centinaia di migliaia di famiglie, di aziende commerciali e artigiane - Per le coop subito piano e risparmio casa più legittimata a gestire il piano regolatore generale che vie­ ne definito «Inquinato». Va ricordato innanzitutto che mal dure per il via agli sfratti per l'ufficio incaricato della elaborazione dello strumento urba­ ROMA — La minaccia di provvedimento d'urgenza stra esplicita proposta di ri­ no di intesa tra inquilini e fronti. Il SUNIA ha chiesto (Coop d'abitazione) che rap­ nistico è stato sfiorato dalle indagini della procura. L'inter­ sfratto incombe nuovamen­ centinaia di migliaia di com­ dopo l'entrata In vigore del­ tirare gli emendamenti. Ma piccoli proprietari, ma prefe­ al governo che il nuovo de­ presenta 400.000 famiglie, il te su mezzo milione di fami­ mercianti, di artigiani e di l'equo canone e il governo il governo non si illuda. E risce attizzare il fuoco di una creto recepisca non solo i mi­ decreto com'è passato alla vento della DC è del tutto strumentale: «Il capogruppo stesso famiglie di inquilini. Nelle della DC votò di recente una parte dell'ordine del giorno che glie. La situazione si è fatta zone ad alta tensione abitati­ sta agendo per far decadere suo dovere ripresentare il de­ guerra cieca tra di loro, agi­ glioramenti apportati dalla Camera contiene migliora­ disperata soprattutto nelle va la situazione si fa seria: in artificiosamente il decreto creto nel testo approvato a tando la bandiera di un cor­ Camera, ma le proposte dei menti che consentono di at­ impegnava il consiglio al voto sul Prg in questa legislatura», grandi città e nelle -aree cal­ un anno e mezzo a Roma si sfratti, tentando di farne ca­ grandissima maggioranza porativismo senza sbocchi». sindacati. Un problema co­ tenuare la rincorsa all'emer­ ha detto Mazza. de». In diciotto mesi, secondo sono avuti 29.940 sfratti, dere la responsabilità sul Se­ dalla Camera. Se non lo fa­ Intanto, per appianare i con­ me quello della casa non può genza sfratti e dare spazio al i dati del Viminale, in solo 20.742 a Milano, 10.895 a Ge­ nato. cesse si aprirebbe un conflit­ trasti nel pentapartito, su ri­ essere affrontato con decreti rilancio nell'85 di un piano dodici capoluoghi si sono nova, 9.512 a Napoli, 7.908 a Dura in proposito la rea­ to non solo politico, ma isti­ chiesta del PRI, si terrà oggi frettolosamente varati. prima casa. Per questo le Chiesto il soggiorno obbligato avuti più di 125.000 sentenze Catania, 11.911 a Torino. zione del PCI. Il sen. Lucio tuzionale, e, non dubitiamo, un vertice della maggioran­ Se non si interviene subito Coop denunciano la mano­ esecutive. Il pericolo di una Inoltre, sempre a partire dal Libertini ha dichiarato: «De­ il Parlamento saprebbe far za. Le divergenze sono pro­ — ha ribadito il segretario vra tendente a far decadere il valere i suoi diritti. In secon­ fonde se Facchetti (PLI) e ar­ provvedimento per stravol­ per l'ex sindaco de di Bagheria rimessa in moto degli uffi­ 31 gennaio azzererà le agevo­ ve essere chiaro che non si della Confesercenti Giacomo gerlo in senso negativo. Solo ciali giudiziari viene dal go­ lazioni fiscali: mancano, in­ tratta né di tempi tecnici, né do luogo, al nuovo decreto, il rivato a dire che si tratta cU Svicher, 200.000 aziende verno, il quale è intenzionato fatti, solo due giorni per be­ di contrasti tra i due rami del PCI presenterà emendamen­ una forma di schizofrenia. È la ripresentazione del testo PALERMO — La procura della Repubblica di Palermo ha ti per aggiungervi ciò che commerciali e turistiche cor­ della Camera potrebbe an­ a far decadere il decreto sul­ neficiare degli «scorni» per Parlamento. Si tratta dell'o­ paradossale che si voglia ri­ rono il rischio della chiusura nullare questo tentativo. Le chiesto alla sezione delle misure di prevenzione del tribunale l'emergenza abitativa, la cui l'acquisto della prima casa struzionismo deliberato che manca. Sabotando il decreto presentare un decreto che con gravissime conseguenze il governo non colpisce solo non contenga ciò che di buo­ Coop, inoltre, chiedono al l'invio al soggiorno obbligato dell'ex sindaco di Bagheria discussione è in calendario (riduzione dall'8 al 2% del­ la maggioranza ha messo in sul plano economico e occu­ Michelangelo Ajello (DC), arrestato venerdì scorso su man­ stamane al Senato. La man­ l'imposta di registro e ridu­ atto contro il decreto perché gli inquilini, ma anche i pic­ no è stato introdotto dalla pazionale. La proroga è ur­ overno i provvedimenti per cata conversione in legge del zione delle Imposte catastali esso è stato considerevol­ coli proprietari poiché tenta Camera. Il PRI, poi, accusa gente in attesa della regola­ Gsuoli, il risparmio-casa e il dato di cattura del giudice Istruttore Aurelio Galasso. L'arre­ provvedimento, già da gio­ e Ipotecarle). mente migliorato dalla Ca­ di buttare nel cestino impor­ la maggioranza di «incom­ mentazione legislativa dei rilancio del piano decennale. sto di Michelangelo Ajello è stato compiuto nell'ambito del­ vedì metterà in atto le proce­ La situazione si presenta mera. A questo scopo è stata tanti agevolazioni fiscali. Il prensibile sbandamento». canoni. Per Paolo DI Biagio, l'inchiesta scaturita dalla «operazione di San Valentino» e, in allarmante. Siamo al nono lasciata cadere anche la no­ governo non vuole un terre­ Reazioni anche sugli altri vicepresidente dell'ANCAB Claudio Notari particolare, sul filone delle indagini riguardanti i legami tra mafia siciliana e «Cosa Nostra». La Guardia di Finanza sta accertando l'entità e la provenienza del patrimonio dì Miche­ langelo Ajello che, secondo una stima di massima, ammonte­ Si contraddice il neonazista veneto Dalla nostra redazione estendersi anche al Partito rebbe a 500 miliardi. PALERMO — «Ci sono tre- Intervista a Colajanni, segretario regionale Pei socialista e ad alcuni settori centomlla disoccupati. Le laici». imprese chiedono nuove re­ Ma la recente elezione di Rinnovo contratto giornalisti gole per liberarsi dalla pres­ Nicolosi a presidente della sione mafiosa e dal taglieg­ Regione mette in evidenza Avvio negativo della trattativa Freda: «Incitavo giamento della corruzione Sicilia, la crisi c'è ma una diversa collocazione del burocratica e politica. Tutti PSI. Né d'altra parte la richie­ ROMA — Giovedì si riuniscono a Roma i segretari delle gli indici dell'economia sono sta di Lauricella (presidente associazioni regionali e la commissione contrattuale della in peggioramento mentre in dell'Assemblea regionale sici­ a delitti e a parecchi settori e con grandi liana ndr) che il capo del go­ FNSI (Il sindacato dei giornalisti) per decidere eventuali manifestazioni di massa si verno siciliano sia un sociali­ azioni di lotta dopo il rifiuto degli editori di aprire le trattati­ i partiti al governo fanno ve per il nuovo contratto di lavoro. Nel primo incontro tra le chiede una svolta nell'uso sta mi sembra praticabile. Ce delle risorse siciliane. Hanno una sordità di questo partito parti — svoltosi la settimana scorsa — la FIEG (Federazione stragi? Sì, ma fatto recentemente sentire la alle istanze dell'area di pro­ editori) ha sollevato una pregiudiziale, sostenendo che le ri­ loro voce il mondo contadi­ gresso? chieste della FNSI non consentivano l'apertura di una vera e no, gli edili, i cantierlsti e gli operazioni di facciata «I socialisti continuano ad propria trattativa. I miglioramenti economici rivendicati dal imprenditori palermitani appoggiare il pentapartito, sindacato sono stati giudicati — infatti — incompatibili con ci ho ripensato» preoccupati per una situa­ ed inevitabilmente sono con­ la situazione del settore. La FNSI ha reagito affermando che zione stagnante. In questo dannati a far da supporto, la pregiudiziale degli editori costituisce un fatto grave e im­ contesto la lotta contro la Cambiano i nomi ma la almeno per ora, ai tentativi Al processo per piazza Fontana l'impu­ mafia dovrebbe entrare ora di ripresa della Democrazia motivato, destinato ad inasprire la conflittualità. La FNSI ha in una nuova fase. Per inten­ DC sembra sempre più cristiana. Ciò è tanto più in­ già proclamato lo stato d'agitazione della categoria. tato rinnega i suoi libelli terroristici derci, è assolutamente ur­ comprensibile in quanto gente che 11 governo, lo Sta­ impegnata alla ricerca continua la crisi d'egemonia Dal nostro inviato affinità e perfino ipotizzare to, le forze economiche, im­ del partito di maggioranza BARI — «Se, come sostiene contrasti insanabili. pegnino politiche e risorse di ossigeno preelettorale relativa. Oggi la richiesta Il Partito l'imputato, si limitava ad 'al­ Così facendo, però, Freda per allargare e rafforzare la dell'alternanza è solo uno levare anime', come mai, nel è caduto già parecchie volte presenza e il ruolo delle clas­ Positiva l'autonomia . slogan propagandistico, pri­ suoi opuscoli ricorrono inve­ in contraddizioni con altre si sociali che per natura pos­ vo di efficacia, perché la DC Convocazioni ce queste frasi: *I servi con la sue affermazioni. Lo si è no­ sono sostenere la democra­ di alcuni gruppi cattolici è troppo forte. Ma adesso la . livrea da giudice sono vulne­ tato chiaramente ieri a pro­ zia: lavoratori, imprese, tec­ Democrazia cristiana può' Il comitato direttivo dei deputati comunisti è convocato per oggi, rabili'. 'I tribunali del popolo posito di Sergio Calore. Se nici*. Il ruolo di supporto perdere molti voti; possono martedì 29 gennaio alte ore 9. emettono le sentenze prima nell'udienza precedente lo mutare i rapporti di forza, a che i burocrati della giusti­ aveva descrìtto come un patto che si vada al voto sen­ • • • zia borghese esprimano le lo­ •combattente politico* col Luigi Colajanni, segreta­ del PSI - Il sabotaggio za schieramenti precostitui­ I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti alla seduta di ro*. E ancora 'si può (o me­ quale meditava di «trasfor­ rio dei comunisti siciliani, ti. Come possono i socialisti oggi, martedì 29 gennaio. glio: si deve) rispondere con mare il carcere in una fortez­ tiene conto di questo scena­ alla legge La Torre essere credibili se si chiudo­ «> • • le spranghe di ferro e con le za» e in una «scuola di forma­ rio sociale oggi più che mai no nel pentapartito, anche se I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCE­ bombe*?». zione politica», ieri ne ha for­ costellato da spie preoccu­ Luigi Colajanni non sono essenziali alla ZIONE ALCUNA alla seduta di domani, mercoledì 30 gennaio, fin dal nito una versione differente panti, prima di valutare il si­ composizione di un governo mattino. La domanda dell'avvocato «Calore? Non si è mai consi­ gnificato delle scelte politi­ regionale? Quanto la tua do­ • • • Marcello Gentili, legale di che di governo che in questo I senatori comunisti sono tenuti ad essere presenti senza eccezione parte civile, ha fatto raggela­ derato membro dell'ambien­ ta in qualche modo avverti­ Questa diagnosi non ti ne di dargli un'aperta conno­ manda è vero: il PSI è stato re ieri a Bari la grande aula te dell'estrema destra. Le sue momento stanno per essere ta. Ma sarebbe un errore sembra offrire materia di ri­ tazione anticomunista. Il ri­ sostanzialmente estraneo al alla seduta antimeridiana di oggi, martedì 29 gennaio. dove si celebra il processo posizioni sono sempre state varate alla Regione. Cam­ grave scambiare gli aggiu­ pensamento anche alle forze chiamo dalla foresta insom­ movimenti e alle lotte di pro­ Avviso di gara d'appello-bis per la strage di antitetiche alle mie — ha af­ biano i nomi dei componenti stamenti preelettorali per il cattoliche? ma funziona sempre. Che fa­ gresso in questi anni: l'alter­ fermato Freda — non esiste­ il gruppo dirigente delia DC: cambiamento, o addirittura rà il PCI? nanza che propone finisce Il C P C A (Consorzio fra Produttori e Cooperative Agrico­ piazza Fontana- Mentre «Ci sono gruppi cattolici con l'avere infatti connota­ Franco Freda — che ieri ha va alcuna affinità: lui stori­ si fanno largo Mattarella e il rinnovamento. In sostanza che non si sono lasciati ab­ •Di fronte a una soluzione le) con sede in Via Asseverati n 1. Reggio Emilia, indirà cista, evoluzionista, ateo, po­ Mannino. E catturano Nico- non si stanno mettendo in zioni moderate e di semplice visto ancora una volta incri­ bindolare e hanno confer­ di governo così vacua, non avvicendamento nell'ambito quanto prima una licitazione privata per l'appalto delle narsi la sua immagine di ari­ sitivista, io nazionalpopola­ losi, uomo della sinistra, per discussione i gruppi di pote­ mato la decisione di presen­ solo realizzeremo un'opposi­ re, idealista, metafisico; lui dar vita ad un governo anti­ re consolidati: rimangono al di un sistema di relazioni di opere murarie e della sistemazione cortiliva relative stocratico «pensatore» — si anti-nazifascista e anarcoi­ tare liste autonome: è un fat­ zione fermissima, ma eserci­ potere che ha già dimostrato accingeva a rispondere, il comunista. Tutti e tre alla ri­ loro posto i Lima e i Gullotti. to positivo. Ma tutti i cattoli­ teremo tutta la nostra in­ alla costruzione di un centro per l'essiccazione e lo de, io l'esatto contrario!». cerca di ossige.io per una DC Influenti^ determinanti, po­ il suo fallimento. Le prospet­ pensiero di tutti i presenti è Con gente simile, sostiene ci progressisti e quelli impe­ fluenza per la soluzione dei tive sarebbero invece ben di­ stoccaggio del mais in Comune di Mezzani località andato al giudice Occorsio e esangue, in vista delle elezio­ tenti, oggi come prima. Più gnati nel sindacato devono drammatici problemi sicilia­ agli altri magistrati e rap­ Freda, non si scendeva mai ni. Torna il pentapartito, per in generale non e avvenuto verse se i socialisti ripren­ Casale (Parma) in confidenza ma si parlava la terza volta in quattro an­ sapere che se alle elezioni ap­ ni. Sul piano politico, non dessero le distanze dal pen­ L'importo dei lavori a base d'asta è di L 789 910 155. presentanti delio stato de­ un effettivo rinnovamento poggeranno questa Demo­ accettiamo Io schema che tapartito, accostandosi ai te­ mocratico vittime della vio­ soltanto genericamente dei ni. Colajanni, il tuo giudizio in nessuno dei partiti di go­ fruente di contributo della CEE-FEOAG e della Regione processi nei quali si era coin­ in questa fase della crisi? crazia cristiana, ed essa do­ oggi ci propone la DC: a lei la mi e agli obiettivi delle forze lenza nera. verno. Tutt'al più qualche vesse arrestare il necessario centralità del governo, a noi di progresso. Dal momento Emilia-Romagna volti. operazione di facciata nei Freda, è la prima volta che «Il ritorno al pentapartito, calo elettorale, la loro lotta il monopolio dell'opposizio­ che non ha fatto questa scel­ Per l'aggiudicazione si procederà secondo quanto previ­ accade, ha sorpreso esiben­ Messo di fronte alle coin­ contrabbandato come auto­ partiti minori. II ruolo e la sarà stata vana, e la loro pre­ ne. In questa fase storica la ta in previsione delle elezioni dosi in una sorta di «autocri­ cidenze delle accuse che gli sufficiente, non è altro che politica della Democristiaan senza una semplice copertu­ Sicilia ha bisogno di un Par­ comunali, l'unica garanzia sto dall'art. 1. lett a) della legge 2 febbraio 1973. n 14 tica». Ha tirato fuori dal fa­ rivolgono quasi tutti i penti­ un tentativo preelettorale di­ e della maggioranza non è ra a sinistra*. tito comunista che si ponga di cambiamentyo è il voto al Gli interessati possono chiedere, con domanda indiriz­ ti, Freda controbatte negan­ mutato nei confronti delle scio dei suoi inseparabili in­ do ma anche ricorrendo a sperato. I cinque partiti, re­ Per tentare di piazzare un come forza di governo e par­ PCI, alle liste di progresso». zata al CPCA. Via Asseverati n 1. 42100 Reggio cartamenti una edizione sponsabili di questi anni di emergenze siciliane delle articolo vecchio — il penta­ te di uno schieramento di Emilia di essere invitati alla gara successiva di un opuscolo ci­ crisi di memoria. Molti pen­ crisi profonda dei più grandi quali parlavamo all'inizio». partito — hanno pensato be­ forze di progresso che può Colajanni, torniamo alta titi rivelano che Massimilia­ difficilissima crisi economica La domanda deve pervenire entro 10 giorni dalla pubbli­ tato dall'avvocato Gentili no Fachini partecipò mate­ Comuni della regione, non per dimostrare che in segui­ hanno né unità interna né e sociale attraversata dalla Si­ cazione del presente avviso e non è vincolante per la rialmente alla strage di Piaz­ cilia. Da alcune parti viene to (l'edizione è del 1980) ave­ za Fontana ma. lui ha un ali­ progetto comune. Li tiene stazione appaltante anche se presentato nei termini va rinnegato propositi terro­ uniti solo la volontà di pro­ messa sotto accusa la legge ristici. In pratica viene fuori bi. era proprio da Freda antimafia voluta da La Torre, prescritti mentre scoppiavano le bom­ lungare un sistema di rela­ come se fosse questa la radice un Freda «revisionista» della be. zioni di potere. Ma non è dif­ IL PRESIDENTE p.a. Augusto Ferrarmi sua precedente strategia ficile prevedere che i proble­ Sulla Terra 6 miliardi nel 2000, di tante attualissime emer­ eversiva (ma lui preferisce Che faceva Facchini nel mi drammatici della Sicilia genze. Sotto questa schiuma però parlare di «precisazioni suo studio quel pomeriggio demagogica, cosa c'è di più del 12 dicembre 69? «Non ri­ — enorme disoccupazione, di errate, malevoli interpre­ permanente minaccia ma­ profondo? tazioni») che giunge persino cordo bene — risponde Fre­ ma l'Europa si sta spopolando «II problema della legge La da — forse si parlava di pro­ fiosa, militarizzazione, crisi REGIONE LIGURIA a criticare gli attentati e le dell'autonomia — non rice­ Torre esiste: bisogna con fer­ stragi. blemi che lui aveva con la mezza stroncare i sabotaggi giustizia, io ero per così dire veranno risposte neanche Dada nostra redazione responsabile scientifico del congresso — avremo di certi settori dell'ammini­ Ma obiettivo primario del­ il suo consulente giuridico*. Eirziali da questa coalizione. una massiccia partecipazione dei colleghi cinesi: Avviso la linea difensiva dell'impu­ FIRENZE — Nel duemila saremo più di sei mi­ strazione regionale e dello Freda non ricorda inoltre a tempo infatti è lacerata liardi, otto miliardi nel 2025. Oggi i terrestri tono porteranno dati freschi sul censimento che, dopo Stato che hanno moltiplica­ tato rimane quello di demo­ molti particolari della sua da una vera e propria guerra trentanni, è stato compiuto in dna, una messe di Bando di concorso pubblico per titoli ed esami e lire le accuse che gli rivolgo­ «appena* quattro miliardi e novecento milioni. to. preventivamente e senza •fuga» da Catanzaro per il per bande che ora si va ac­ dati particolarmente interessante*. motivo certificazioni, auto­ bando di trasferimento per posti di veterinario no i «pentiti neri» che costi­ Costarica, e di altri fatti «pre­ centuando nell'attesa delle Le cifre non impressionino. Gli esperti demogra­ La scelta di Firenze, dopo le ultime riunioni di tuiscono la novità più rile­ fici sostengono che l'aumento della popolazione rizzazioni. divieti. Tutto ciò collaboratore presso le Unita Sanitarie Locali del­ ferisce» non parlarne. due prossime tornate eletto­ Città del Messico e di Manila, è stata resa possi­ non ha nulla a che vedere vante di questa riedizione rali. Che tutto ciò faccia l'e­ non è poi cosi veloce come potrebbe apparire. bile grazie al contributo del ministero degli este­ del processo. Sono loro infat­ E le confidenze fatte da Anzi, siamo in fase calante dopo ì tumultuosi con Io spirito della legge. E la Regione Liguria. Angelo Izzo a Concutelli e a sclusivo gioco della Demo­ ri, l'Orni, la regione toscana e gli enti locali e rischia di trasformare in av­ ti che hanno recentemente crazia cristiana che punta al anni *60 che, con un tasso del 2,1 *£, segnarono un l'università fiorentina. Si cercherà —spiegano gli In esecuzione della deliberazione n. 5807 del arricchito di sconvolgenti ri­ Sergio Latini nel carcere di versari alcuni strati sociali Trani? «A Trani pranzavamo recupero della sua centralità vero e proprio «boom*. Ogni anno il popolo di organizzatori — di chiarire la natura e le tenden­ che ne sono invece i benefi­ 25 ottobre 1984 la Giunta regionale ha indetto: velazioni, di fatti inediti e di politica, mi sembra più che questo mondo aumenta di 80 milioni ma solo un ze del rallentamento della natalità che si è regi­ clamorosi retroscena il pe­ sempre assieme e non ho ciari. Ma c'è anche il proble­ bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per mai fattoperciò nessuna evidente*. nuovo cittadino su dieci abita in Europa o negli strato in Questi ultimi anni. Segnali di riduzioni ma di una revisione, anche sante fardello di accuse che della natalità oggi non vengono più solo dai paesi chiama in causa Freda e la confidenza, con Giannettlni, — Dunque, secondo te. no­ Usa. Tutti gli altri sono concentrati nei cosiddet­ solo amministrativa, in ma­ l'assunzione di veterinari collaboratori presso le Latini, Izzo, Antonelll e Con­ nostante le rassicurazioni di ti «paesi in via di sviluppo». Una crescita squili­ fortemente industrializzati ma anche dal cosid­ teria di subappalti, innalza­ sua «cellula veneta» per le detti terzo mondo: esperienze significative sono UU.SS.LL. della Regione Liguria e bando di trasfe­ bombe del 1969. cutelli. Ricordo che dal mag­ De Mita, il rimescolamento brata che ha ripercussioni complesse. mento della cifra per la qua­ gio all'agosto dell'80 ci riuni­ delle carte negli organismi Di questi argomenti si discuter! nel mese di state effettuate in Cina, Brasile, India, Indone­ le si chiedono le certifi­ rimento per posti di veterinario collaboratore pres­ Per parare queste Insidie, vamo sempre per mangiare dirigenti, i vecchi gruppi no- giugno a Firenze in occasione del ventesimo con­ sia, Messico. «Sono tendenze — dice il professor cazioni, del rovesciamento so le UU.SS.LL. della Regione Liguria. Freda non esita a dipingere i tutti Insieme nella cella di tabiliari democristiani, tono Livi Bacci — attribuibili in parte alle politiche di delle procedure per i certifi­ gresso internazionale sulla Popolazione. Oltre pianificazione familiare, in parte • mutamenti Per ogni utile informazione rivolgersi alla Regione suoi ex camerati a tinte fo­ Concutelli e uscivamo sem­ sempre in agguato? mille scienziati provenienti da un centinaio di cati di mafiosita. A questa ri­ sche, presentandoli come pre Insieme nelle ore d'aria. •Stiamo assistendo a un spontanei nei comportamenti delle famiglie lega­ flessione e ad eventuali cor­ Liguria Settore Medicina di Base sul Territorio, Uffi­ •opportunisti che tentano di Si parlava di tante cose, mal riassetto dei vertici della De­ nazioni si sono dati appuntamento per capire ti alle condizioni economiche • sociali. In con­ rezioni il PCI è sempre di­ ricavare vantaggio distor­ di quello che viene ora riferi­ mocrazia cristiana. Ed è si­ quanti siamo e come viviamo. Il convegno aprirà gresso cercherà di dire qualcosa di più preciso a sponibile*. cio Concorsi. cendo la verità». Per scredi­ to». gnificativo che la pressione i battenti il 5 giugno e continuerà, diviso in 43 questo proposito* sezioni, per otto giorni. «Per la prima volta — ha L'ASSESSORE ALLA SANITÀ prof. ing. G. Josi tarli è costretto anche a rin­ della lotta contro la mafia e Saverio Lodato negare qualsiasi precedente S Gianfranco Manfredi di quella dei cattolici, sia sta- annunciato il professor Massimo Livi Bacci, il a. la. MARTEDÌ 29 GENNAIO 1985 l'Unità - DAL MONDO

GUERRA DEL GOLFO VENEZUELA Nel secondo giorno di visita il pontefice ha celebrato una messa sulle Ande: Annunciata da Baghdad un'offensiva terrestre Possibile un a Cuba in territorio iraniano Il Papa parla ai sindacalisti cristiani Si tratterebbe di una operazione «preventiva» per impedire un Al mattino lo spostamento a Merida, nel cuore della Cordigliera - Poi il ritorno a Caracas e l'incontro con i lavoratori prima e con; vasto attacco delle forze di Teheran - Avanzata su tre direttrici i giovani a tarda sera allo stadio - Si rafforza l'ipotesi di un incontro con Fidel Castro entro la fine di quest'anno

BAGHDAD — Improvvisa partecipato quattro divisioni vigazione nelle acque del CARACAS — Due voli in giovani venezuelani nello glosi. Questo breve colloquio era a Managua. Inoltre a. offensiva delle forze terrestri del terzo corpo d'armata, per Golfo, che ha registrato dal­ una sola giornata per un to­ Stadio Olimpico di Caracas. si è svolto in un'atmosfera di Maracaibo c'erano sia mon­ irakene al di là del confine un totale di 40 mila uomini. l'inizio dell'anno una vera e tale di ottocento chilometri, Anche qui il papa tiene un particolare amicizia. Il rab­ signor Obando y Bravo, arci­ con l'Iran, la prima da oltre Gli osservatori sono con­ propria escalation. Domeni­ da Maracaibo a Merida tra le discorso, che sarà seguito da bino Cohen, ricordata la sua vescovo di Managua, che, due anni a questa parte, da cordi nel ritenere che l'im­ ca Baghdad ha annunciato Ande venezuelane e poi di testimonianze di giovani, origine di ebreo polacco, ha monsignor Rlvera y Damas, arcivescovo di San Salvador. quando cioè le forze di Ba­ provviso attacco delle forze che la sua aviazióne ha at­ nuovo a Caracas, per due ul­ canti e preghiere fino a notte detto che ammira il papa per Il primo è noto per 11 suo at- ' ghdad (che nel 1980 avevano irakene abbia una funzione taccato altri due obiettivi timi incontri nella capitale: alta. > la sua tenace difesa dei dirit­ ti umani e ha aggiunto che, tegglamento durissimo nel] occupato vaste porzioni di •preventiva». Si era tornati navali, uno dei quali «molto questo il programma di ieri Questa mattina Giovanni importante», a sud del termi­ del viaggio di Giovanni Pao­ Paolo II va a Ciudad Guaya- nel continui girl del «vescovo confronti della giunta sandl- ', territorio iraniano) si erano infatti a parlare, negli ultimi nista, mentre 11 secondo è nale iraniano di Kharg. Gli lo II in America Latina. Pri­ na, ai limiti della foresta tro­ di Roma» per il mondo, pri­ ritirate sulla frontiera inter­ giorni, della possibilità di impegnato a fianco del popò- ' attacchi non hanno ancora ma tappa della mattinata è picale e In serata arriverà a ma o poi ci dovrà essere un nazionale fra i due Paesi. una imminente offensiva lo salvadoregno e sostiene ricevuto conferma di fonti stata Merida, piccola città Quito, capitale dell'Ecuador. viaggio a Gerusalemme. < L'annuncio dell'offensiva è iraniana su vasta scala e, in tra i monti dell'interno, sulla l'esigenza di dialogo e accor-, indipendenti; ma il Lloyds La sera di domenica a Ma­ Nel gruppo al seguito del do tra governo e guerriglia. • stato dato dal comando di tale prospettiva, dell'am­ cordigliera andina, sede di hanno reso noto che una pe­ racaibo, antica città domi­ viaggio papale si rafforzano Ambedue l prelati hanno Baghdad il quale ha affer­ massamento di ingenti trup­ un'università di antico pre­ nata tre secoli fa dal pirata intanto le ipotesi sulle possi­ pe di Teheran in vari settori troliera greca, la «Seifos» di avuto un incontro con 11 pa­ mato che le forze attaccanti 97 mila tonnellate, è stata stigio, con messa del papa inglese Henry Morgan, si era bilità di un incontro di Wo­ pa. del fronte; gli irakeni avreb­ celebrata all'aperto sull'alto­ •sono avanzate in territorio colpita con un missile, lan­ chiusa con una cena data dal jtyla a Cuba con Fidel Ca­ bero dunque cercato di pren­ piano. Tutta questa serie di circo­ iraniano lungo tre direttrici, ciato quasi certamente da papa nella sede del Vecchio stro, forse anche entro que­ dere gli avversari di contro­ st'anno. L'incontro si inqua­ stanze ha rafforzato l'ipotesi nel settore meridionale del una nave da guerra, davanti Al ritorno a Caracas c'è Vescovado con tutti i vescovi piede, precostituendosi delle venezuelani e d'America drerebbe nell'offerta di me­ di una sosta all'Avana. È sta­ fronte, ed hanno occupato al porto saudita di Ras Ta- stato però l'incontro più at­ posizioni in territorio nemi­ Centrale che avevano cele­ diazione dei conflitti nell'a­ to proprio Fidel Castro a determinate posizioni nemi­ nura. Dovrebbe trattarsi, in teso, quello con i dirigenti co. brato con il pontefice la mes­ rea centro americana fatta rendere noto qualche giorno che, nelle quali si sono trin- tal caso, di un attacco irania­ laici cattolici del paese e i fa un invito rivolto al papa e E intanto continua l'altra sindacalisti cristiani di tutta sa serale e notturna dinanzi durante un discorso che il I cerate». All'offensiva hanno guerra, quella contro la na­ no. al mare. Nelle pause del rito papa ha tenuto ai diplomati­ a ribadirne la validità. L'in- , l'America Latina. Contem­ vito risale al 1979 quando il poraneamente alla visita pa­ il pontefice era apparso mol­ ci il 12 gennaio. Lo ha Indi­ to stanco e aveva chiuso gli rettamente confermato an­ pontefice stava per partire pale c'è infatti 11 secondo per il suo primo viaggio in­ congresso della Confedera­ occhi per alcuni minuti, pro­ CARACAS — Il Papa nel suburbio di Montalban, dove ha cele­ che il portavoce, monsignor fittando delle pause liturgi­ Pastore, che ha dichiarato ternazionale, in Messico e a zione dei lavoratori d'Ameri­ brato la messa al cospetto di più di un milione di persone Santo Domingo. Il leader cu­ LIBANO ca Latina, Clat, di impronta che e riposandosi sul seggio che «non risulta un Invito formale a visitare il paese, a bano propose al papa una so­ cattolica, che vede riuniti episcopale mentre prosegui­ sta di riposo o un breve scalo meno che non si tratti di un per la prima volta i sindaca­ vano gli interminabili canti nell'isola, Wojtyla fece ri­ listi e cinquanta vescovi di notturni tra la folla illumi- Il ministro D'Escoto dovrà invito a fare scalo a Cuba du­ spondere che aveva fedeli tutto il continente sul tema nàta dai riflettori. La messa rante un viaggio». non solo a Cuba ma anche Sparatorie e attentati nel sud della dottrina sociale cristia­ era incominciata a sera per­ abbandonare il sacerdozio? Oggi è anche previsto a tra gli esuli anticastristi di na. Al momento in cui scri­ ché fino al tardo pomeriggio Caracas un colloquio del se­ Miami. viamo il discorso non è stato la temperatura era di trenta gretario di Stato del Vatica­ Ora L'Avana ribadisce lo' BEIRUT — Il governo si è riunito in seduta di inquietanti. Ieri due •collaborazionisti» sono sta­ ancora pronunciato, c'è gradi all'ombra. MANAGUA — Il Vaticano ha rivolto un nuovo ultimatum a no, Il cardinal Casaroll, con stesso invito e, a quanto. emergenza, con la partecipazione del vicepre­ ti uccisi da guerriglieri nei villaggi di Hula e Kfar grande attesa soprattutto Un'altra novità della gior­ padre Miguel D'Escoto, ministro degli Esteri del Nicaragua. il ministro degli Esteri del sembra, la diplomazia vati-. mier Selim el Hoss che ha, se non ritirato, per lo Rumman; nel grande campo palestinese di Ain el dopo le polemiche seguite al nata di domenica è stata la Entro 15 giorni il prete-ministro dovrà lasciare il suo incari­ Venezuela, Isidro Morales cana è più propensa ad acco-» meno sospeso le sue dimissioni; e la convocazione Helwe la popolazione è insorta contro la «guardia primo discorso dove accenti proposta, quasi un invito, di co governativo o abbandonare il sacerdozio. Paul, che ha compiuto re­ gliere la possibilità. Dall' A-' nazionale» armata dagli israeliani e si sono avuti più conservatori del solito, vana il nunzio apostolico, del gpverno ha coinciso con la ripresa dei duelli un viaggio di papa Wojtyla a Così come ha ripetuto in più occasioni, Miguel D'Escoto ha centemente un viaggio In Ni­ alcuni feriti; presso il villaggio di Basuryie solda­ sui temi della famiglia, del monsignor Einaudi, ha fat­ di artiglieria fra drusi ed esercito intorno a Suk el Gerusalemme, fatto all'ospi­ però sostenuto di «non poter dare le dimissioni poiché il Nica­ caragua In occasione dell'in­ ti israeliani hanno sparato su un'auto il cui gui­ divorzio, dell'aborto, hanno te pubblicamente dall'anzia­ sediamento del presidente to, sapere che «si tratta di un Gharb. Il nodo resta quello del dispiegamento ragua si trova a dover fronteggiare un'aggressione esterna appuntamento che richiede datore. che non aveva sentito l'intimazione d'alt, costituito il centro del mes­ no rabbino Isac Cohen del­ Ortega dopo le elezioni di no­ dell'esercito a sud, al momento del ritiro israelia­ una preparazione abbastan­ è rimasto ferito, mentre la sua bimba di tre anni saggio del papa. l'Unione israelita del Vene­ guidata dagli Stati Uniti». Nel giorni scorsi D'Escoto, Ernesto vembre. Secondo fonti vene­ no; sembra che oggi il premier Karameh si reche­ Cardenal, ministro della Cultura, e suo fratello Fernando za ampia e ha precisato che' è morta; infine due soldati israeliani sono stati Subito dopo, a tarda sera, zuela in un incontro ecume­ zuelane, In questa occasione, rà a Damasco per chiedere l'aiuto dei siriani. feriti da un ordigno esploso al passaggio di un Cardenal, ministro dell'Istruzione, erano stati sospesi «a divi- il ministro si è incontrato •non è chiaro 11 riferimento l'alba di oggi in Italia, è fis­ nico a Caracas insieme ai pa­ di Castro all'ipotesi di una Dal sud infatti continuano a giungere segnali convoglio militare. con Fidel Castro che pure sato un incontro con 50 mila stori di diversi gruppi reli- nls» dal Vaticano. sua visita a Roma».

MOZAMBICO CEE COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO Avviso di licitazione privata Botha tenta di bloccare Esordio deludente (due rinvìi) per opere di ampliamento della scuola Elemen­ tare. . . r • - Importo a base d'asta L 281.000.000. gli aiuti alla RENAMO per la presidenza italiana Iscrizione Albo Nazionale Costruttori Cat. 2. Procedura di cui all'art. 1, leu. e) della legge 2 Il Sudafrica avrebbe convinto Somalia e Comore a non far I ministri degli Interni dei dieci hanno rimandato l'esame dei programmi mediterranei febbraio 1973, n. 14. più transitare le armi e i rifornimenti diretti alla guerriglia Solo oggi si discuterà se e come dar seguito all'iniziativa per il Centro America Termine di presentazione domande di invito, su car­ ta bollata da L. 3000, entro 10 giorni dalla pubbli­ MAPUTO — Il Sudafrica sembra proprio de­ il ministro degli Esteri sudafricano. Dal nostro corrispondente presidente nella Commissione scordarci di rispettare, per l'al­ fondi strutturali (FEOGA, fon­ cazione del presente avviso. ciso a prendere di petto la -questione RENA­ Dopo avere ritirato il proprio appoggio e BRUXELLES — Dalla prima appena insediata. Oltre ai tre largamento, la data del primo di sociali, fondi regionali) e non La richiesta di invito non vincola l'Amministrazione MO», ossia la guerriglia che continua a de­ aiuto alla RENAMO, il Sudafrica sta ora ten­ scontati, assegnati ai «grandi» gennaio '86. Come dire, quello con nuove risorse. Finirebbero, tando di impedire che i ribelli mozambicani giornata non è uscito granché. Appaltante. stabilizzare il Mozambico e col Mozambico il Vedremo oggi se dal Consiglio (l'italiano Natali, il tedesco che già tutti sapevano. così, per essere un'etichetta da buon esito dell'accordo di Nkomati firmato il riorganizzino i propri appoggi internaziona­ Narjes e il britannico Lord Co- Insomma, il primo Consiglio mettere addosso a cose che esi- li. La fase è molto delicata e nella tensione dei ministri degli Esteri in cor­ tono già e non uno strumento IL SEGRETARIO CAPO IL SINDACO 16 marzo dello scorso anno tra Pretoria e so a Bruxelles — il primo con ckfield, i francesi hanno la pre­ esteri della presidenza italiana Maputo. che si è cumulata sulla guerriglia nell'ex co­ di riequilibrio nella Comunità lonia portoghese mancano notizie su che tipo And reotti alla presidenza — sidenza con Delors), la lite tra i non si è presentato con le carat­ dott. Giuseppe Geraci Francesco Cagnasso •piccoli», che dovevano espri­ teristiche della svolta che un tra le aree del Nord e quelle Il quotidiano mozambicano «Noticias» ha di iniziativa Pretoria abbia preso, se le ha verrà qualche risposta ai pro­ mediterranee nel momento in reso di pubblico dominio alcuni viaggi com­ prese, nei confronti del paese che in Sudafri­ blemi sul tappeto della CEE. merne altri due. è stata risolta a po' incautamente qualcuno cui arrivano Spagno e Portogal­ piuti dal ministro degli Esteri sudafricano ca viene pubblicamente riconosciuto come il Delle due cose che ci si aspetta­ favore di Andriessen (Paesi aveva prospettato. C'è da dire lo. E invece per questo erano Pick Botha tra la fine dell'84 e l'inizio dell'85, principale ispiratore-sostenitore della RE­ va venissero discusse ieri, una, Bassi) e Christophersen (Dani­ che non è certo solo per colpa stati progettati. presso governi e forze politiche implicate nel­ NAMO, il Portogallo. la delicata questione dei «Pro- marca). del governo di Roma e di An- dreotti, anche se un po' più di E ciò che aveva ricordato ai* le forniture di aiuti, finanziari e militari, alla Altro buco nero nell'informazione quello rammi integrati mediterranei» Nel tardo pomeriggio, poi, il colleglli, durante il vertice di RENAMO. Innanzitutto in Somalia e nelle PIM), è stata rinviata secondo Consiglio ha cominciato ad af­ iniziativa e di forza, da parte COMUNE che riguarda gli sviluppi dei colloqui separati f del nostro ministro, forse n on Dublino, il premier greco Pa- isole Comore che forniscono gli scali a grossi che Pretoria sta conducendo da mesi coi ri­ i più classici canoni delle di­ frontare l'eterno capitolo delle pandreu. Dopo di che pare che C-130 carichi di armi dirette alla guerriglia e belli da una parte e col governo mozambica­ scussioni comunitarie; l'altra, il difficoltà che si oppongono an­ guasterebbero. Come ieri, ad Atene sia stata lasciata sola a DI SAN BENIGNO CANAVESE provenienti dall'Arabia Saudita e dall'Oman. no dall'altra. A giudicare dai viaggi compiuti dibattito sull'idea di dare svi­ cora all'allargamento della Co­ esempio. Andreotti ha discusso sostenere la causa. Al punto PROVINCIA DI TORINO E — sempre stando a «Noticias» — tanto la da Pick Botha e dagli avvertimenti lanciati luppo ad un nuovo tentativo di munità a Spagna e Portogallo. Quaranta minuti con Delors che qualcuno prospetta già una 1 atteggiamento da assumere Somalia quanto le Comore avrebbero accet­ non più di una settimana fa dal presidente mediazione per la crisi nel Cen­ Con quali prospettive è facile «soluzione» secondo la quale i Avviso di licitazione privata sudafricano, P. W. Botha alla RENAMO (per­ tro America convocando un ricavare dalla sconsolata gene­ sui PIM. Ma non pare che ab­ PIM diverrebbero una sorta di tato di non concedere più scali, in cambio di bia fatto molto per contrastare aiuti economici e militari del Sudafrica. ché non si azzardi più a far partire i propri «seguito» della conferenza di ricità dell'appello che Andreot- «sportello greco», un contentino commandos dal territorio del Sudafrica) ti ha rivolto ai colleghi: dobbia­ l'ipotesi riduttiva su cui il pre­ ad Atene perché se ne stia tran­ per lavori completamento e sistemazione rete Si sa meno invece sull'esito dei viaggi di San José di Costarica.è stato sembrerebbe che l'iniziativa negoziale sia se­ fatto slittare ad oggi. Questo mo fare «il massimo sforzo», per sidente della Commissione, quilla. Un'ipotesi che l'Italia fognante comunale. Botha in Israele e in Germania federale. riamente impantanata. Prima di pronun­ concludere almeno il grosso dei d'accordo in questo con i gover­ deve contrastare, per difendere Israele, da anni paese amico del Sudafrica, perché tutto il tempo dedicato Importo a base d'asta L. 150.554.116. ciarsi ufficialmente in merito d'altronde alle questioni di •cooperazione negoziati prima del vertice di ni dei paesi settentrionali, sta non solo i propri più immediati forse si è lasciato convincere a sospendere gli Pretoria vuole cautelarsi soprattutto dopo il marzo. Altrimenti, o il vertice, lavorando. I PIM, secondo De­ interessi, ma anche l'idea di Iscrizione Albo Nazionale Costruttori Cat. 10/a. fiasco del 3 ottobre scorso quando annunciò politica» i ministri se lo sono uno sviluppo più equilibrato e aiuti alla RENAMO, anche se rimane miste­ «mangiato» (d'altra parte erano costretto alla rincorsa finale, fi­ lors, che si è preso ancora tem­ rioso quanto vi fosse coinvolto; vi è certa­ che le due parti avevano accettato l'idea del nirà per occuparsi solo di que­ po per elaborare una sua pro­ giusto defllùirbpa. Procedura di cui all'art. 1, lett. e) della legge 2 cessate ii fuoco, dichiarazione immediata­ a tavola per la solita colazione mente coinvolta invece la DC tedesca di Jo­ di lavoro) per raggiungere un sto. oppure, nell'eventualità di posta, andrebbero finanziati febbraio 1973, n. 14. sef Strauss che ha incontrato personalmente mente smentita dai fatti. con stanziamenti stornati dai Paolo Soldini accordo su chi deve fare il vice ulteriori scivolamenti, potremo Termine di presentazione domande di invito, su car­ ta bollata da L. 3000, entro 10 giorni dalla pubbli­ cazione del presente avviso. mlco del paese. Ne sono con­ al Sud serve a Pyongyang La richiesta di invito non vincola l'Amministrazione ASIA Nonostante la mancata ripresa dei colloqui vinti molti operatori politici nel quadro più generale del­ internazionali. Soprattutto l'apertura ai paesi capitali­ Appaltante. nel vicino Giappone si sono stici, la prosecuzione e l'in­ IL SEGRETARIO CAPO IL SINDACO moltiplicate recentemente tensificazione delle trattati­ le voci, a destra e a sinistra ve con il Nord serve a Seul dott. Giuseppe Geraci Francesco Cagnasso dello schieramento partiti­ come indiretto riconosci­ L'economia riawicinerà le due Coree? co, secondo cui l'apertura mento che esistono due Sta­ all'esterno procederà lenta­ ti, e uno, quello meridionale, Pyongyang protesta per le manovre militari nel Sud - Il Nord chiede tecnologia, Seul offre merci - La Repub* mente ma Irreversibilmente. non è un semplice fantoccio In quel contesto l'apertura americano. Le divergenze Il presidente, ti vicepresidente, il Maurizio Maglioni ringraziando I blica Popolare Democratica vuole aprirsi all'esterno - L'effetto Olimpiadi - Il ruolo di Cina e Giappone al Sud non sarebbe impor- svi modi dell'interrelazione Consiglio d, amministrazione, i di­ compagni della 44* sezione del PCI tan te per il Nord in se stessa economica potrebbero esse­ pendenti tutti dell'Istituto autonomo per la partecipazione al dolore per la per le case popolari della provincia perdita della • (ai capitali e alla tecnologia re quindi da entrambe le di Genova partecipano a! dolore che Apparentemente il dialo­ teressati ad un allentamen­ mente interrotti per il noto Brevi di Seul Pyongyang potrebbe parti subordinate a superio­ ha colpito il collega Francesco Du- MAMMA go tra le due Coree, dopo i to della tensione nella peni­ incidente di frontiera, sono sostituire o preferire quelli ri in teressì, giungendo a una razzo per la scomparsa della figlia sottosenve 50 000 lire. • segnali positivi dell'estate sola e attivi nel favorirne le immediatamente emersi i giapponesi o di altri paesi), posizione di compromesso. PATRIZIA scorsa e i passi concreti del­ condizioni. Se l'URSS man­ diversi tipi di approccio alla Attentato a deposito dell'esercito nella Rft quanto come ^certificato* da Un compromesso che, sul l'autunno, si trova ora ad un tiene un atteggiamento ricerca di relazioni economi­ esibire ai paesi capitalistici a piano politico, qualcuno in­ Genova. 29 gennaio 1985 Il presidente della Commissione punto morto. Nei giorni piuttosto freddo e gli Stati che tra i due paesi. A Pyon­ LUBECCA — Un mcerKJ-o doloso ha gravemente danneggiato oggi on deposi­ garanzìa dì un mutamento dica nella formula prevista parlamentare sul fenomeno della) Uniti hanno al momento to <* materiale dell'esercito detta Germana Federale a Lubecca L'attentato mafia annuncia con dolore l'urn scorsi avrebbero dovuto ri­ gyang interessa importare- non è stato rivendicato. di rotta da parte della Re­ per Hong Kong: *Una nazio­ E deceduto il compagno prowtsa prematura scomparsa del prendere sia gli incontri tra una posizione defilata, sem­ tecnologta e realizzare socie­ pubblica Popolare Demo­ ne, due sistemi: La Cina lo colonnello CC , pre più frequentemente si SANTE STOPPA le delegazioni economiche tà miste attraendo capitali A Mosca il leader mondiale ebraico? cratica di Corea. va dicendo da un po' e Pe­ RUGGERO PLACIDI sia quelli di carattere uma­ registrano iniziative da par­ stranieri. Seul si muove in­ chino è forse, al momento, la iscritto al Partito da molti anni. Alle te di Tokyo e Pechino. La Ci­ VIENNA — n presidente del Congresso Mondiate Ebraico, ramericano Edgar Un discorso analogo può figlie giungano le condoglianze da valoroso collaboratore, ed esprime nitario tra le Croci Rosse dei vece in un'ottica puramente Brofman. è stato invitato iiffcwltnente a Mosca per la fme di marzo. capitale straniera che me­ parte dei compagni della sezione ai familiari ed all'Arma dei carabi-* due paesi. Ciò non è avvenu­ na, In particolare, pur ap­ commerciale, desiderando essere fatto per il Sud. La glio riesce a intrattenere «Nord» unitamente a quelle della » nieri il cordoglio suo e degli altri to, né si sa quando verranno poggiando la posizione di insediarsi come esportatrice La Nato preme sul Belgio per gli euromissili sua politica economica è de­ rapporti positivi con una Federazione del PCI e deUMJmtà». I componenti della Commissione. . fìssati I prossimi incontri. Pyongyang secondo cui non di prodotti finiti di consumo cisamente orientata verso funerali avranno luogo oggi parten­ Roma. 29 gennaio 1985. ' ci sarà soluzione alla que­ BRUXELLES — n ministro degli Esten belga. Lee Tindemans. ha discusso con l'esportazione, anche perché delle due Coree senza infa­ do dalla sede del Partito comunista Pyongyang non poteva ac­ in un mercato potenzial­ •I segretario generale deHa NATO lord Camngton e rappresentanti di Olanda. stidire l'altra. italiano in via Firenze alle ore 15 30. cettare che la ripresa dei col­ stione intercoreana se gli mente vasto e oltretutto vi­ Francia. Gran Bretagna. deB"*nten*iooe belga di non tstaHare i «Crutse» in grava sul paese un debito USA non ritirano le loro esterno che supera i 40 mi­ La Spesa. 29 gennaio 1985. Domenica 27 gennaio è deceduto irj loqui avvenisse a ridosso cino come quello della Re­ marzo Al termine * ministro degb Esten olandese Hans Van Den Broefc ha Non dimentichiamo poi Padova l'avvocato delle esercitazioni militari truppe dal Sud, sostiene pubblica Popolare Demo­ detto che un ritardo «potrebbe «ìftu-re negativamente sugi «mrn-nenti nego­ liardi di dollari. La diversifi­ che neW88 a Seul sono In apertamente la via del dialo­ cratica di Corea. ziati* tra Est e Ovest cazione degli acquirenti è un I compagni e le compagne della GERMANO GAJANO '• congiunte USA-Corea del go e invita a essere duttili. programma le Olimpiadi. La FILZJAT-CGIL nazionale parteci­ Sud, denominate 'Team altro obiettivo, motivato tra Corea del Sud tiene moltissi­ Ne dì il triste annuncio il fratello Interessi divergenti dun­ Attentato fallito a navi Nato in Portogallo l'altro dal frequenti e cre­ pano al dolore del compagno Massi­ Alberto con Sofìa. Paolo. Giacomo, Splrlt 85», in calendario a Se dall'etereo campo del mo al loro regolare svolgi­ mo Bordini per la grave e immatura Francesco. rapporti diplomatici scen­ que. Può essere ciò motivo LISBONA — Proiettili di mortaio sono stati sparati in drezione di sei navi scenti attriti con gli USA, é partire dal primo febbraio mento e la partecipazione al scomparsa del fratello Padova. 29 gennaio 1985 . diamo su quello più mate­ per un fallimento dei nego­ Nato nel porto di Lisbona, la scorsa none. Nessun colpo è andato a segno, è accusati di tprotezlonlsmo: giochi da parte di Pyon­ venturo. riale dell'economia, ci im­ ziati? Chi segue da vicino •I secondo attentato contro obiettivi Nato negli ururm tempi tn Portogallo. GIULIANO Nessuna rivendicazione per repisodio di len. In un'intervista al *Korea gyang (In un'equipe unifi­ tutto fermo dunque per battiamo in altri Interessan­ l'evolversi di queste vicende Herald; quotidiano in lin­ cata Intercoreana oppure Roma. 29 gennaio 1985. Nel primo anniversario della tragica ora. Eppure qualcosa po­ ti segnali. Non segnali uni­ ritiene di no. La politica Perez de Cuellar a Hanoi gua inglese di Seul, Il presi­ no), di Mosca e degli Stati fi­ scomparsa del trebbe presto rimettersi In direzionali, va detto; ma da nord-coreana della «porta dente dell'Associazione del FRANCESCO PANIGADA un loro esame globale l'ipo­ HANOI — n segretario deTONU Perez de Cuetar è (punto ien a Hanoi. Prima losovietici rappresenterebbe Nel 21* anniversario della scomparsa movimento. Un complesso aperta; che ha avuto un del suo arrivo * ministro degh Esten vietnamita Nguyen Co Tach ha attaccato Commercianti Coreani, un notevolissimo successo del compagno prof. dr. gioco.di fenomeni economi­ tesi che la strada del dialogo momento significativo nel N&m Duck-woo, ha detto la cognata Nelly Corbellini lo ricor­ sia tuttora quella più proba­ i guerriglieri khmer, perché «usano i campi profughi per scopi miitari». diplomatico. Da qui un altro LUIGI MANGINI ci, politici e di rapporti In­ settembre scorso con il varo poche settimane fa: «17 com­ stimolo a ridurre la tensione da a Quanti lo conobbero e stimaro­ ternazionali sembra spinge­ bilmente percorribile, esce di una nuova e più liberale Turchia: Tre condannati a morte mercio diretto con la Cina e i Tigli nel ricordarlo con affetto sot­ no offrendo lire 100 000 aUTJnili, il verso quel paesi. toscrivono li 000 lire per «l'Unita» suo inseparabile giornale. rafforzata. Nel colloqui Ini­ legislazione sulle *Joint-ven- ANKARA — La Corte marnale r> EUng ha condannato • morte tre militanti Il nord Corea è Indispensabi­ re comunque nella direzione Genova. 29 gennaio 1985 La Spezia. 29 gennaio 1985 di un Ravvicinamento tra le ziati il 15 novembre scorso a tures; è una esigenza priori­ defl'organizzarione di estrema smistra Der-Yot (strada nvokinonana). accusati • le: Gabriel Bertinetto parti. Sono molti I paesi In­ Panmunjom e poi brusca­ taria dello sviluppo econo- di vari attentati. Ora, così come l'apertura MARTEDÌ 8 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 29 GENNAIO 1985 Commercio Michelin, Clamoroso scontro fra ! ministri OPEC estero, duemila proposta posti Sterlina e borsa in picchiata di riforma in meno in vista di ribassi del petrolio avanzata Forte Il rappresentante degli Emirati Arabi accusa la Nigeria di «tradire» il cartello - Contrasti insanabili di dal PCI corteo interessi fra paesi ricchi e poveri - Tasso d'interesse al 14% in Inghilterra contro la fuga dei capitali alla Camera a Torino

GINEVRA — Nel colloqui suo rappresentate Tarn Da­ vato serve per comprare quel politica capace di creare coe­ ROMA — Una profonda ri­ TORINO — Loro lo sapevano Iniziati sabato, ufficializzati vid West. La causa dello tanto di beni all'estero senza sione fra 1 suol, può realizza­ forma dell'ICE (quella sem­ già, prima che lo scrivesse l'au­ domenica, 113 paesi aderenti scontro è la quantità di pe­ 1 quali rischiano di fermarsi re al massimo un accordo di pre promessa e mai attuata torevole quotidiano francese all'OPEC non hanno trovato trolio esportata e lo sconto anche l limitati progetti in­ facciata sul prezzi. Poi ognu­ da almeno dieci governi) è «Le Monde». Lo sapevano un comune denominatore al sul prezzo ufficiale: West af­ terni di investimento. Dal­ no venderà come può. Gli tra i punti-chiave di una mo­ daini gennaio, quando la Mi­ prezzo del petrolio. Di qui la ferma che le vendite nigeria­ l'altro canto, Otelba ed il suo operatori della borsa di Lon­ zione comunista depositata chelin ha detto al sindacato che tensione di ieri mattina, al­ ne sono state Inferiori alla potente alleato Yamani rap- dra e New York, 1 quali se­ stamane alla Camera e con vuole eliminare altri l'inizio del lavori a livello uf­ quota, attorno a 1 milione e prentano paesi — Arabia guono gli asviluppi sul filo la quale, sottolineata l'as­ 1.500-2.000 posti di lavoro nelle senza di una strategia gover­ fabbriche della gomma pie­ ficiale, di cui ha cominciato 400 mila barili al giorno, e Saudita ed Emirati — con del telex e delle reti di televl- nativa per il commercio este­ che il prezzo nigeriano è la montesi, chiudendo il vecchio col fare le spese 11 redattore appena 5 o 6 milioni di abi­ deo, hanno reagito subito ro, si prevede una serie di In­ 6tabilimento Torino-Dora (nel del «Wall Street Journal» conseguenza di riduzioni tanti, Immigrati compresi, 1 decretando la previsione di terventi a breve e medio pe­ quale lavorano ancora un mi­ Youssef M. Ibrahlm non am­ praticate da altri paesi. Del quali esportano ancora oggi un nuovo ribasso nel prezzi riodo per migliorare e qua­ gliaio di persone), sospendendo messo a seguire 1 lavori per­ resto, gli africani chiedono il doppio o il triplo di prodot­ del petrolio. Le quotazioni al­ lificare la commercializza­ 450 lavoratori dello stabilimen­ ché riascritto che la Rolls una differenza di 4 dollari ti petroliferi della Nigeria ed la borsa valori di Londra so­ zione all'estero del prodotti to di Cuneo ed un numero im­ Royce blindata di Yamani fra 11 loro greggio superleg- ancora conservano immense no scese di trenta punti al­ italiani. precisato di dipendenti degli costa 300 mila dollari e 11 suo gero e quelli mediorientali riserve nelle banche interna­ l'Indice Financial Times. La A Attribuzione al CIPI, impianti di Torino-Stura ed appartamento all'Intercon- pesanti per poter vendere co­ zionali. Alessandria. Così ieri mattina sterlina è stata colpita da con la partecipazione molte centinaia di lavoratori - tlnental 1200 dollari al gior­ me gli altri, differenziale che Chi tradisce chi? Quando una nuova ondata di panico, del ministro per il Commer­ Michelin sono dilagati per il no, che la cena costa 50 dol­ non viene loro accordato. le importazioni della Nigeria nel corso stesso della matti­ cio estero, di compiti di Indi­ centro di Torino, partendo dal­ lari a testa e le entraìneuses nata la Barclay Bank ha an­ trice — oltre tre milioni di rizzo e di coordinamento con Le due tesi sono difficili da sono state bloccate dai credi­ e viene venduto a 26-29 dol­ la politica industriale trasfe­ lo stabilimento Dora completa­ trovano generosa occupazio­ valutare sul piano tecnico; tori nessuno si è mosso per nunciato l'aumento del tasso disoccupati ufficiali senza lari il barile. La rendita ha rendo dal CIPES al CIPI le mente bloccato da uno sciopero ne con tariffe da 200 a 1000 semplici per le realtà econo­ alutarla finanziariamente d'interesse base dal 12% al nemmeno riuscire a ridurre rallentato Io sviluppo indu­ competenze relative; e raggiungendo il centro di pro­ dollari a serata. miche che vi stanno dietro. nell'OPEC o altrove. I nige­ 14%, tentando così di argi­ sostanzialmente il deficit del striale nel mondo che ora Q istituzione di un organo duzione RAI-TV di via Verdi, Questo folclore è ormai in nare la fuga del depositi. Tesoro — non avrà più mar­ davanti al quale ha parlato il Dietro David West c'è il pae­ riani conducono una lotta non compra più abbastanza tecnico di coordina­ segretario piemontese della contrasto con le realtà che si se più popolato dell'Africa, giusta ma hanno trovato ap­ In tre settimane 11 tasso gini per la ripresa. D'altra petrolio da sostenere quel mento permanente degli enti CGIL Fausto Bertinotti, men­ scontrano nelle sale dell'In- oltre 80 milioni di abitanti, poggio, finora, soltanto nel­ d'interesse è stato aumenta­ parte l'Inghilterra' non può promozionali e assicurativi tre una delegazione di lavorato­ ridurre le esportazioni di pe­ prezzo. Le difficoltà dell'O- del commercio estero (ICE, tercontinental. La riunione afflitto da giganteschi pro­ l'Algeria e nell'Ecuador. to in Inghilterra dal 0,5% al PEC sono tutte qui: non rie­ ri e sindacalisti rivendicava ufficiale era iniziata da poco blemi quotidiani, compresa Dopo l'uscita di Otelba si è 14% nel tentativo di fermare trolio a sostegno del prezzo SACE, Mediocredito centra- dalla RAI riprese televisive del­ poiché l'effetto sarebbe lo sce a tirarne le conclusioni. 1G CCC.V la manifestazione. quando 11 rappresentante de­ la fame di una parte della corsi al ripari. Convinto a la svalutazione della sterli­ £) rifórma dell'ICE secon- gli Emirati Arabi Uniti, Ma- popolazione. Il petrolio rientrare nella trattativa da na. Il governo inglese ha in­ stesso. ^* do criteri che orientino È il secondo grave colpo che na Sald El-Oteiba, è uscito estratto dai nigeriani è poco Yamani il bollente ministro fatti messo la sterlina alla La fame di rendita petroli­ NELLE FOTO: i ministri del pe­ l'attività dell'istituto verso la la Michelin vibra all'occupazio­ fuori di sé dal salone dicendo — può raggiungere al massi­ degli Emirati ha ritirato le mercé del mercato petrolife­ fera ha infine fatto prigio­ trolio della Nigeria. David West promozione dì progetti sele­ ne nelle fabbriche piemontesi, che se ne tornava a casa per­ mo 1 2,2 milioni di barili- minacce. Tuttavia è divenu­ ro. Se il prezzo scenderà la nieri gli sceicchi di tutte le (in alto) e degli Emirati Arabi zionati, l'organizzazione e la dopo quello della primavera ché «la Nigeria sta pugna­ giorno a petto dei 10 o 12 mi­ to più evidente, alla ripresa bilancia andrà In deficit ed qualità. Il petrolio costa al­ Uniti. Mano Said El-Oteiba (sot­ diffusione delle informazio­ '83, quando erano sospesi 2.300 lando l'OPEC alla schiena* e lioni che potrebbe estrarre pomeridiana dei lavori, che una economia già stremata l'estrazione fra 4 e 12 dollari, to); qui sopra, un pozzo petroli­ ni, la qualificazione delle lavoratori, dei quali 1.100 sono non voleva più discutere col l'Arabia Saudita — ed il rica­ dalla folle politica conserva­ strutture commerciali delle ancora privi di sistemazione questa OPEC, priva di una secondo i posti di estrazione fero Imprese; (750 cassintegrati a zero ore e £fc ulteriore potenziamene gli altri a rotazione). Ed ancora ^* to del ruolo dèi Medio­ una volta la scelta politica della credito centrale, ampliando­ multinazionale francese della ne la capacità decisionale; gomma è quella di far pagare il A riforma della SACE, ga- prezzo maggiore ai lavoratori ^^ rantendo quote cre­ italiani, per salvaguardare nei scenti di fatturato all'espor­ limiti del possibile i livelli occu­ tazione, attraverso la sepa­ pazionali degli Btabilimenti «Una Cornigliano moderna, senza Lucchini» razione di dotazioni finan­ d'oltralpe. ziarie e procedure delle ope­ Oggi il sindacato intende da­ razioni «a rischio politico* da re battaglia a fondo contro le quelle «a rischio commercia­ minacce della Michelin, ma L'accordo è fatto: a mesi riaprirà l'area a caldo - A colloquio con Paolo Franco, segretario della Fiom: questa vertenza riconosce che le ristruttura le»; nello stesso tempo fa sapere (e #J% potenziamento ' ed Io ha detto duramela manife­ zioni, anche quelle più diffìcili, si possono realizzare solo col confronto col sindacato - Oggi assemblea in fabbrica - Il ruolo futuro dei privati estensione delle attività stazione di ieri) che è disposto a del consorzi all'esportazione; discutere un piano di ristruttu­ ROMA — Cornigliano ria­ co, segretario della FIOM di quanto sia complesso ge­ solo attraverso accordi: fati­ privati: ecco perché non cosa serve il suo lavoro». Ck garanzia di adeguate ri- razione, a patto che sia vera­ pre. Una delle più diffìcili che ha seguito passo passo le stire un ciclo completo, di cosi, difficili quanto si vuole escludiamo affatto l'ipotesi Hai parlato degli «esuberi»: sorse finanziarle per la mente serio. In altre parole, il vertenze che ha dovuto af­ lunghe trattative. Allora, che quanto sia difficile governa? ma che hanno'sempre visto di un loro ingresso in un se­ che fine faranno? qualificazione e l'innovazio­ sindacato è anche disposto ad frontare il movimento sinda­ insegnamento trarre dalla re una produzione così diffi­ protagonista il sindacato. condo momento». *Per la quasi totalità sarà ne della rete distributiva al­ accettare la chiusura del vec­ cale, sempre sul filo della rot­ conclusione di questa espe­ cile, una fabbrica, 'dove c'è Non è vero dunque che la ri­ applicata la legge sul pre­ l'estero; chio stabilimento* Dora, ma Hai parlato di contratta­ £) promozione, anche at- vuole nel contempo che siano tura, è finalmente chiusa. rienza? un sindacato forte, respon- strutturazione, la moderniz­ zione. Ma ora con l'intesa il pensionamento a 50 anni».. w L'area a caldo è salva: e i la­ traverso l'Istituzione di salvaguardati i livelli dì occu­ *Tanti e, penso, tutti posi­ sabile e combattivo. Si sono zazione può avvenire solo vostro ruolo si esaurisce? Una misura che ha fatto comitati regionali, del coor­ pazione nell'area torinese at­ voratori «incamerano! questo tivi. Tu sai che la nuova so­ messi da parte di fronte alle sconfiggendo le organizza­ «Esattamente «7 contrario. tanto discutere il sindacato. dinamento delle strutture traverso la mobilità di lavora­ risultato, il più importante. cietà che gestirà l'area a cal­ difficoltà dell'operazione: zioni dei lavoratori. Abbiamo La tesi a cui tu accennavi «E un contributo a quel periferiche degli enti promo­ tori verso il moderno stabili­ Sul resto dell'intesa si espri­ do è tutta pubblica. Anche se un esempio, un altro, che affermato il nostro diritto a nella domanda per qualche dibattito lo dà proprio la no­ zionali e assicurativi. mento di Stura. meranno stamane, in una as­ la Cogea — si chiamerà così non è vero che la manageria­ contrattare non solo l'orga­ tempo l'aveva fatta sua an­ stra vertenza.^ Il prepensio­ semblea convocata nei locali il gruppo che raccoglie la lità sta tutta e solo dalla nizzazione del lavoro nella che la società: noi salviamo namento, assieme ad altre del Crai. Hanno Qualche Finsiaer, la Dalmine, la Sas parte dei privati e che spesso singola fabbrica, ma le pro­ più posti di lavoro possibile misure finalizzate al rilancio dubbio (tant'è che i delegati — lascia aperta la porta al­ quando bisogna misurarsi spettive dell'intero settore». (1700 su 2600 circa), diceva­ della fabbrica, non è assi­ 1 cambi ^ sV <- ,, - •* • della fabbrica non hanno an­ l'intervento dei privati. In con i problemi anche i pa­ Perché l'intesa di Corni- no, però ci lasciate fare, e ne stenzialismo. Al ^ contrario, cora messo la loro firma sotto tutti questi mesi si è fatto un droni d'assalto hanno pau­ liano ha un valore che va al riparliamo fra un anno. Noi evitando la cassa integrazio­ l'accordo), ma soprattutto gran parlare del "pool" di ra». §i là di Cornigliano? abbiamo semplicemente ri­ ne, evitando vertenze lace­ vogliono saperne di più: sul­ industriali che sarebbe do­ Hai parlato di una Corni- ranti, permette di risanare MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC l'organizzazione del lavoro, -Non ci sono dubbi. In Ita­ baltato questa filosofia: pos­ 28/1 25/1 vuto subentrare alle parteci­ lìano dove c'è un sindacato lia la nostra produzione si­ siamo anche accettare i "ta­ completamente una fabbri­ Dollaro USA 1954.025 1949,976 sul rapporto produzione-di­ ca. Permette di far tornare pendenti, sui nuovi orari e pazioni statali, si è discusso forte. Ci hanno dovuto fare i derurgica è squilibrata. Per gli", con garanzie per chi se Marco tedesco 616.23 626.66 di Lucchini, dei suoi soci, conti tutti. lo più avviene nei forni elet­ ne va, però vogliamo seguire produttivo uno stabilimento Franco francese 201.56 201.56 così via. Si discuterà, ma in siderurgico. È assistenza Fiorino olandese 545,12 645.86 un clima diverso dal passato: molti hanno voluto vedere Sì, credo che questo sia trici, con il riciclaggio dei lasso passo l'evoluzione del- nella presenza dei privati la l'altro punto politico da sot­ rottami: e questo et espone { questaì». Franco belga 30.819 30,845 ora, c'è la sicurezza che que­ a fabbrica, vogliamo dire la Sterlina inglese 2173.35 2181.05 sta fabbrica, diventata un po' garanzia di produttività tolineare. SÌ è concluso, con agli umori del mercato (per nostra su tutti i passaggi *I\itto bene, allora? Sterlina irlandese 1915.50 1917.76 il simbolo delle lotte dei me­ sull'operazione rilancio. Poi Cornigliano, un enorme pro­ dirne una, recentemente è della ristrutturazione. È un •Sulla carta. Ora si tratta Corona danese 172.72 172,895 talmeccanici, continuerà a alla fine gli industriali se ne cesso di ristrutturazione del­ aumentato il prezzo del rot­ discorso che alla fine convie­ di tradurlo in pratica. E nonm Dracma greca 15.086 15.067 funzionare. sono andati, hanno rinun­ la siderurgia pubblica italia­ tame). Avere salvato, rinno­ ne anche all'azienda: l'au­ è semplice: abbiamo accetta­ ECU 1366.980 1368.98 ciato. E non per qualche mi­ na. Un processo gigantesco vato Cornigliano è il primo mento di produttività in sta­ to una sfida enorme, Corni­ Dollaro canadese 1472.575 1471.15 E quindi, anche se manca liardo in più o in meno di che, per dirne una, ha porta­ passo per creare una side­ bilimenti come questi è mol­ gliano diventerà una fabbri­ Yen giapponese 7.677 7.677 ca avanzatissima a livello Franco svìzzero 733.07 734.115 ancora il «timbro» dell'as­ benefici previsti dalla legge, to al ridimensionamento dei rurgia autonoma, che sappia to legato alla capacità di Scellino austriaco 87.738 87.825 semblea operaia, si può già ma per un'altra ragione: livelli occupazionali di quasi produrre partendo dalle ma­ sfruttare appieno il poten­ mondiale. Dipenderà anche Corona norvegese 212.75 212,81 tentare un bilancio di questa Quale? 48 mila unità, in quattro an­ terie prime. E a questo obiet­ ziale tecnico, professionale da noi se ce la faremo...». Corona svedese 215.705 215.775 vertenza e di questo accordo. -La verità è che Lucchini ni. Bene, questo processo lo tivo un contributo importan­ dei dipendenti. E un lavora­ Marco finlandese 293.695 293.776 Ne parliamo con Paolo Fran­ e compagnia si sono accorti si è potuto portare a termine Stefano Bocconetti Escudo portoghese 11.305 11.30 te lo possono dare anche i tore si applica solo se sa a Peseta spagnola 11.126 11.143 c, Nomisma conferma: non è vera ripresa Ci vorranno molti anni per recuperare il fisco ROMA — La ripresa econo­ proposito sarebbe «il profilo che sta per affermarsi una provvisi balzi in avanti del­ semilavorati di rame; -7,4 mica non ha basi solide, an­ estremamente depresso del­ specie di regola del tre: ciò l'economia». Infatti anche se per cento per i laminati di al­ zi, ha le «spalle piccole»: Io af­ la domanda dt beni di inve­ che è stato perduto in tre an­ la produzione industriale luminio; -8,6 per cento per i 1985: anno nono ferma «Materie prime», la stimento. ni di crisi rischia infatti di confermerà a tutto il 1984 il filati di cotone. E ancora: le pubblicazione di Nomisma, Il direttore di «Materie pri­ essere recuperato In un pe­ tasso di crescita previsto del importazioni di alcune ma­ il centro di ricerche econo* me». Alberto Quadrio Curzio, riodo analogo. Lo conferme­ 3,5%, rimarranno ancora da terie prime molto importan­ miche di Bologna. Diversi indica tra i condizionamenti rebbe l'indice delle produzio­ recuperare «ben 4,5 punti ti, come il legno e la gomma, fattori — afferma la rivista della produzione, la «seletti­ ni intermedie da «Materie percentuali rispetto alla me­ continuano a mettere in mo­ — frenano la produzione che vità» della ripresa fra diverse prime». Questo indice, dopo dia '80». stra una dinamica piuttosto impiegherà diversi anni pri­ aziende e settori. A questo fe­ aver raggiunto il valore ma di recuperare tutto quan­ nomeno — che sarebbe rive­ massimo nel primo trime­ A parte il fenomeno dei fi­ depressa. to è stato perduto nel trien­ latore delle profonde modifi­ stre 1980, ha perso successi­ lati lanieri che sono già mol­ Lo studio di Nomisma nio di crisi più acuta. «Biso­ cazioni strutturali verifi­ vamente 133 punti negli ul­ to prossimi ai massimi del mette in luce un altro dato gna comunque distinguere catesi durante la crisi — si timi 11 trimestri di crisi, fino 1980, gli scarti fra 1 valori più significativo. Proprio 1 setto­ — afferma ancora Nomisma aggiunge il fatto che la ripre­ alla fine del 1982. A tutto set­ recenti, relativi al terzo tri­ ri cosiddetti maturi del made — fra l'avvio dal 19S3 di un sa è prevalentemente soste­ tembre '84, vale a dire dopo 7 mestre 1984, e quelli massi­ in Itaiiy — sostiene — dati nuovo ciclo positivo e la ne­ nuta dall'export mentre la trimestri di «ripresa», l'indice mi pre-crisi, sono ancora as­ per declinanti fino a due o cessità di valutare realistica­ domanda interna ha ancora ha recuperato il 60% di sai ampi. Eccone alcuni: tre anni fa, sono quelli che mente la forza di questa ri­ un modesto dinamismo. quanto aveva perduto. Diffì­ -5,7% per I semilavorati di hanno mostrato la maggiore presa». Significativo a questo Nomisma sostiene anche cile quindi «attendersi im­ ottone; -14,3 per cento per i vitalità. Brevi La rivista "il fisco" è vitale per le aziende importanti: Cassa integrazione alla FIAT di Cassino «Prepensionato e figlio occupato» per essere fiscalmentepi ù tranquilli, CASSINO — Dopo queRo che terminerà venerò» prossimo, la Fìat di Cassino ricorrerà a un nuovo periodo di cassa integrazione dal 25 febbraio al prono tempestivamente informati, marzo. 0 provvedimento riguarda 6400 lavoratori. Lo propone un deputato della DC e per ridurre o evitare pesanti sanzioni Blocco stradale dei cassintegrati FIT civili e penali ROMA — I cassintegrati della FiT di Sestri Levante hanno bloccato ieri mattma la ferrovia Genova-Roma as"altezza deOo svincolo deOo stab&menlo. ROMA — Un'altra singolare riforma pensionistica. Nino mazione del figlio rappre­ tra Sestn levante e Riva Trigoso. proposta, in tema di occupa­ Cristoforo propone 11 pre­ senterebbe di per sé un rega­ zione giovanile, che testimo­ pensionamento dei lavorato­ lo sufficiente). Non ci risulta Verso accordo commerciale Italia-Cina nia, se non altro — per 11 solo ri in favore dei figli disoccu­ che l'esponente democristia­ fatto che viene formulata — pati. no abbia sollecitato li parere 'il fisco" gratis per tre mesi ROMA — Un accordo commerciale tra Itafia e Cina per diversi mSardi di la drammaticità di un feno­ Silvestri riconosce che dei figli orfani, dei figli di di­ dollari dovrebbe essera sottoscritto a marzo. meno per il quale non si in- soccupati o del figli di pen­ Abbonamento a "U fisco" 1985, 40 numeri, L. 200.000. Abbonamento cumulativo a "A fisco" e "Impresa I una tale ipotesi aprirebbe sionati, ma-sarebbe interes­ Precisazione trawedono soluzioni soddi­ problemi «molto complessi* sante conoscere la loro opi­ Cornrneiciale e Industriale", rivista mensile econonùco-gìuridica (11 numeri, prezzo di copertina L. 7.000) * sfacenti. Dopo il gruppo di ma afferma che con alcuni nione. Silvestri comunque Dana compagna Annamaria Longo riceviamo questa precisione: «Nel reso­ tranvieri romani che aveva­ accorgimenti potrebbe esse­ L, 240.000. Pagando entro il 28 febbraio 1965 si avrà diritto a ricevere gratuitamente gli ultimi 10 numeri » conto sul seminario "Donne e lavoro" in Calabria, apparso tUTUntta di no chiesto l'ereditarietà del non demorde e afferma che domenica 27 gennaio, c'è scrìtto che la cornunicazione suBa formazione re realizzabile. Il deputato la sua proposta non è assur­ de "il fisco" 1984. Versamento con assegno bancario o sul ccp n. 61844007 intestato a E.TX SJI - Viale i professionale di processi formativi è stata tenuta da "Annamaria Longo posto di lavoro, il deputato scudocroclato ipotizza un da. «Quanto meno — precisa deTUOI". Intendo precisare che tale comumeanone è stata fatta tn quanto de Giuliano Silvestri, in una abbandono dei «prepenslo- — non lo è più della legisla­ Mazzini, 25 - 00195 Roma -Tel 06/9003666-7 responsabile regionale della commissione scuola del PCI calabrese a non lettera al presidente della nandl» senza nessun regalo zione premiale a favore dei come UDÌ. Cordiali saluti. Annamaria longo». Commissione speciale per la previdenziale (che la 'siste­ terroristi pentiti». L'UNITÀ / MARTEDÌ 29 GENNAIO 1985

Mississippi alla Rai Non capita spesso — anzi, quasi mal — passando vicino ad _ la delle oscure «sale visione» della RAI, eli sentire l'annoiato mal contento pubblico di critici che ride. E non capita mai, o quasi mal, di vederli sortire dal buio con aria addirittura La sfìda di questi anni ripropone come cruciale il rapporto tra fìni e allegra, dopo Interminabili ore di «anteprima» di programmi tv. Ebbene, tutto ciò che è successo per 11 viaggio in Europa di mezzi, tra democrazia e socialismo. Come costruire una società giusta? Mark Twain, anno 1867, Imbarcato nella prima gita organiz­ zata dal Nuovo continente a quello Vecchio. Mark Twain certo non aveva avuto l'avventura di trovarsi una guida come Gigi Proietti — ora parigino, ora napoletano verace, ora frate cicerone — per farsi condurre, cosa che Invece accade al telespettatore (questa sera e giovedì su Raluno alle 21,50). Ma l personaggi che accompagnarono lo scrittore In quel viaggio di quaccheri plissiml, a bordo del «Quaker city», avevano già tutti 1 vizi e 1 tic dei moderni turisti irreggimentati nel «tour organizzati». C'è 11 maniaco di Tenete fermi souvenir, armato di martelletto, che non esita a staccare «ricordini» dalle pietre della Torre di Pisa o delle Piramidi, per portare In patria una prova del viaggio. C'è il puritano che si lascia attrarre «a scopo'di studio» dal locali del «can­ can» odagli affreschi erotici di Pompei. E poi giornalisti di provincia, venditori di patate con l'ispirazione poetica, brave donne in vacanza, truci comandanti di vascello, amoretti e grandi amori: in fondo, la solita sfilata di personaggi su cui gli americani cuciono negli anni 80 Interminabili serial tele­ visivi. quei valori! Forse proprio per questa nuova vocazione al kolossal gli americani hanno deciso di cedere la regia degli Innocenti Accade a ciascuno di noi. a un valore e il modo di otte* valutazione della libertà, del passioni. Sono convinto che vanno all'estero a un italiano, Luciano Salce, e grazie alle volte, di ripensare al proprio nerlo, per realizzarlo. diritti, delle procedure (le fa­ uno storico fra un secolo non coproduzioni e ai dollari, gli hanno anche concesso un cast di migerate regole del gioco) farà fatica a cogliere, nelle attori e di caratteristi azzeccatissiml. Mark Twain, bel giova­ passato. Per esemplo, quan­ Nella sua forma più alta, notto, assai seccato perché tra i quaccheri l'alcool è proibito, do si riordinano 1 cassetti, a la politica è 11 tentativo ri­ come mezzi, artifici e tecni­ corpose, tragiche e esaltanti vicende di questo secolo, in è Interpretato da Craig Wasson, Il Danilo di Gli amici di Gior­ fine anno. O quando sbuca corrente di modellare il no­ che della convivenza civile gia ed ora protagonista dell'ultimo film di Brian De Palma, da qualche parte impreclsa- stro, comune, destino secon­ per pervenire alla mèta. (Un società come la nostra, il Body Doublé. Brooke Adams è la «giornalista di provincia» ed ta una fotografia, magari «di do idee di valore. Ora, questo merito incontestabile di To­ nesso centenario fra genesi 11 terzetto è chiuso da Doc, David Ogden Stierz: sono gli gruppo», che ci eravamo pro­ problema non si presenta gliatti è comunque quello di del regimi democratici e ruo­ «Irregolari* a bordo, che amano un bicchiere di champagne prio dimenticati. Ciò ha a nello stesso modo, sempre. E essersi sistematicamente lo dei partiti operai e dei la­ ed una «scappatella», anche se 11 capitano li vuole mettere al che vedere con l'identità, nel in realtà; anche nella tradi­ misurato con i punti più alti voratori. ferri. Accanto a loro Andrea Ferreol, Gianni Bonagura, Carlo tempo. Più o meno la stessa zione comunista, si è presen­ dell'elaborazione culturale e È sorprendente che si deb­ Gluffré, Jess Hahn (11 patito di souvenir). cosa accade non a persone tato — per ragioni storiche e concettuale degli «altri».) ba ricordare, In una società Mark Twain, nel suol reportage dai primo viaggio turistico singole, ma a gruppi, a col­ culturali, Ideologiche, ecc. — Ora, questo non è il nodo dalla memoriacorta, la veri­ in Europa, non mancò di raccontare con toni satirici i suoi lettività di individui. Quello in fasi e contesti diversi, in in cui il ricorrente problema tà elementare che, mentre compagni dì viaggio, quasi più del monumenti che andava che cambia è forse il tono modi diversi. Insistere sulle democrazia-socialismo si è gli assetti liberali sono indi­ scoprendo: e nel libro commissionato da un editore, dopo il della cosa che è più solenne; differenze è molto importan­ riformulato nei cruciali con­ pendenti dall'esservi movi­ successo degli articoli scritti per il quotidiano «Alta Califor­ non la sostanza. Ripensare te, almeno per avere le idee tributi Innovativi per la cul­ menti, istituzioni, partiti e nia», probabilmente calcò ancor più la mano. Luciano Salce criticamente la propria sto­ chiare. Se non c'è nulla di tura politica comunista degli sindacati dei lavoratori, i re* si è lasciato portare dalle pagine di Mark Twain in un'Europa ria e la propria identità sem­ nuovo-sotto il sole, su che co­ anni Settanta. Che la cultura gimi democratici crescono sparita, e si diverte a raccontarci 1 vizi dei «nonni» così simili bra In ogni caso una pratica sa stiamo a discutere? E se e l'intelligenza politica di (quando crescono) esatta­ al nostri. La trovata di far indossare a Gigi Proietti i panni sana e salutare. Semplice­ tutto è acqua, perché mi por­ Togliatti costituiscono Una. mente con essi. L'esservi la della guida, per esemplo, è perfettamente in tono con il ro­ mente perché c'è un nesso — gete un asciugamano? Il no­ premessa, è così banale che democrazia - (imperfetta manzo: anzi, permette di indagare un po', oltre che nei vizi quanto vi pare; ma se no, che dei turisti, anche in quelli di chili scarrozza In giro per bellez­ che chiunque di noi com­ stro problema si può porre non ha molto senso insister­ ze e monumenti. Mark e compagni incontrano la loro prima prende se ci pensa su — fra il come problema del modo e vi. (Certo che io a quindici ci staremmo a fare?) è inscin­ «guida* a Parigi: ha un nome impossibile.e perciò preferisco­ senso del passato e la dimen­ della via per giungere alla anni ero in qualche senso dibile dall'esservi movimenti no soprannominarla «Fergusson», anche se il nomignolo sione del futuro, fra la me­ mèta. La mèta c'è. Si tratta una «premessa» per me a e partiti operai e del lavora­ comporta una soprattassa. moria e la speranza o un solo di essere ragionevoli, quarantuno. E allora?). Ciò tori, almeno in Europa. Sup­ A Genova un nuovo Fergusson, che ha perso alterigia e semplice programma. Il filo saggiare le vie migliori a di­ che è importante è che si ri­ pongo che questa ragione parla ligure, li porta al museo del mare, e mostra compiaciu­ che tiene insieme queste cose sposizione. conosca l'innovazione cru­ strutturale di lungo periodo to «fogli autografi* di Cristoforo Colombo: ma gli americani è la nostra ragione. Essa, per Per esempio, si può ritene­ ciale nella cultura comuni­ possa spiegare perché è ine­ sono innanzitutto americani e protestano per la brutta scrit­ dir così, «cuce» le nostre pas­ re (con buone ragioni) che al­ sta italiana dell'ultimo de­ vitabile che i partiti di massa tura dell'antico navigatore. E a Pisa, accompagnati da «Fra sioni. (Questo, da parte mia, la società socialista sia più cennio e mezzo (o almeno dei lavoratori ruotino cen­ Fergusson» nella basilica, per ascoltare l'eco, non troveranno è quasi un elogio della sto­ opportuno pervenire per la quella che lo sono convinto tralmente intorno al nesso di meglio che Intonare l'inno americano. Fergusson il atten­ ria^) sia l'innovazione cruciale e democrazia-socialismo: ma de anche, gondoliere, a Venezia, ed In coppia con Carlo Gluf­ via democratica. Vi sono dif­ questa è proprio una conget­ Aldo Tortorella ha recen­ ferenti, specifiche, concrete alla quale sono sinceramen­ fré (che si stanca troppo a parlare) sarà ancora la guida per vie alla costruzione di una te molto affezionato). Le ri­ tura che giro per competen­ Napoli. C'è una lieve storia d'amore sottintesa all'intero temente richiamato l'atten­ petute asserzioni di Berlin­ za alla ricerca degli storici e Una caricatura di Mark Twain e, in alto, Gigi Proietti In «Gli innocenti vanno all'estero» viaggio: quegli amoretti che nascono e muoiono in una lunga zione su cose del genere, in società socialista, cioè alla degli scienziati sociali. crociera, che possono procurare nostalgie e tormenti alimen­ un articolo su queste colon­ mèta che è indipendente dal­ guer intorno al fatto che i co­ le vie per cui la si raggiunge. munisti riconoscono la de­ - Ora, quali sono i dilemmi tati soprattutto dalle bellezze dei panorami. Ed è così che ce ne, «Bene, discutiamo sul se­ mocrazia politica come valo­ per i pronipoti dei remoti 11 ripropone Salce, con tocco leggero, mostrando al telespet­ rio di Togliatti*. Discutere La grande intuizione e la vi­ Con il primo tour organizzato della storia, nel 1867 tatore Io splendore del monumenti. sione di lungo periodo di To­ re in sé (e quindi non come movimenti operai (a stato sul serio è un'attività eccel­ mezzo per arrivare da qual­ nascente)? Sono convinto un gruppo di americani sbarcò nel Vecchio continente Ce anche la morale, anzi, una doppia morale: proprio lente e corroborante e non è gliatti mi sembra risiedere in che occorra, di nuovo, tener Proietti, guida egiziana, consolerà Mark Twain dicendogli che il clima medio la incenti­ questa scelta per la demo­ che parte, mezzo utile a que­ che la felicità può nascondersi «dentro al prossimo pugno di crazia progressiva come via sto scopo) non valgono tanto ben ferma la distinzione fra e scoprì gli «indigeni». Cronista d'eccezione, vi straordinariamente. Ve­ se prese da sole. mezzi e fini, fra politiche e sabbia». Ma l'ultima parola, anzi, l'ultimo rumore, è per Jess niamo perciò a quello che mi alla edificazione di una so­ valori, se sì accetta 11 mio ra­ l'autore di «Tom Sawyer» ne fece un ironico Hahn, il cui martelletto si accanisce sulle pietre delle pirami­ sembra uno dei punti, certo cietà socialista, nelle condi­ Un continuista «eccellen­ gionamento precedente. Vi è di. I turisti! non nuovi, ma cruciali in zioni appropriate di una so­ te» (e io ne comprendo e ri­ un nucleo di valori molto Silvia Garambois molte recenti e accese di­ cietà pluralista, a (scarsa) spetto le ragioni, anche se semplici e credibili, ricono­ reportage. Ora «Innocenti all'estero» arriva in TV scussioni (perché le discus­ tradizione democratica, a non sono d'accordo)'potreb­ scibili e che toccano aspetti sioni non dovrebbero essere (esile) tradizione liberale, a be vederci semplicemente importanti per la vita di uo­ accese, quando riteniamo — (consistente) esperienza au­ uno sviluppo dell'intuizione mini e donne, che capiscono a torto o a ragione — che ci tocratica e dittatoriale. Così, togliattiana. II punto è che le anche ì miei impertinenti ra­ siano cose serie e scelte im­ almeno, cercherei di spiega­ asserzioni sulla democrazia gazzini e che ritroviamo al­ portanti in gioco?). Il punto re le cose a uno o una che ha devono essere congiunte con l'origine dell'esperienza — cruciale è quello, ancora una oggi diciotto anni. Consiglie­ la valutazione conclusiva individuale e collettiva — dì volta, del nesso democrazia- rei al mio giovane interlocu­ dell'esperienza delle moder­ emancipazione. Questo nu­ socialismo. Per metterla nel tore e alla mia giovane inter­ nizzazioni socialiste di que­ locutrice di leggere i testi, cleo si presenta, come ho più In Europa con Twain modo più semplice, questo sto secolo, e — per parlar volte sostenuto, come un'i­ rapporto si può presentare per esempio, della querelle chiaro — sul carattere di mè­ dea socialmente condivisa di come un rapporto fra mezzi e con Norberto Bobbio degli ta e modello esemplare di va­ società giusta. Oggi, il con­ fini. Fra ciò che riteniamo anni 50 in cui sul tappeto è la lore politico della società ge­ flitto fra poteri, forze e inte­ »Mi son sognato che nascevo e cre­ Accettazione». La natura umana 'Innocenti all'estero» è un libro riamo alle sue posizioni becere, Im­ nerata dalla rivoluzione ressi e la discussione politica scevo e diventavo pilota sul Missis­ non poteva resistere a queste mfra- straordinariamente vigoroso, conte­ perialiste ma anche bravamente de­ d'Ottobre. La novità, quindi, intelligente vedono contrap­ sippi. e cercatore d'oro, e giornalista bolantl tentazioni. Mi affrettai a de­ nitore di innumerevoli altri UbrL mocratiche. D'altra parte ci sfugge maturata nella esperienza porsi coloro che ritengono In Nevada, ed ero uno dei pellegrini positare il mio 10%. Ebbi la felicità Leggendolo sentiamo le voci di Hen­ allontanandosi d'ogni tanto dal nar­ COMUNE DI GENOVA individuale e collettiva della che questa idea sia priva di della "Quaker City"e avevo moglie e di apprendere che alcune cabine era­ ry James (che di porre e confronto ratore, esemplo di dabbenaggine fra cultura comunista, non sta senso e coloro che ritengono, Vigli e andavo ad abitare una villa a no tuttora disponibili. Riuscii anche americani innocenti ed europei cor­ altri, e mutando opinione da un mo­ né nelle asserzioni sulla de­ al contrarlo, che essa resti Firenze-, e questo sogno continua e a evitare un esame critico della mia rotti non si stancò mai), e quelle più mento all'altro. Egli pratica la tecni­ mocrazìa né nelle critiche ai una guida e un criterio cru­ persona da parte di quella Commis­ recenti di Fltzgerald, Hemingway, ca western del 'tali tale», il racconto PERSONALE EDUCATORE SOGGIORNI ESTIVI tratti negativi del socialismo talvolta sembra così vero che io fini­ incredibile fatto senza batter ciglio ciale per riformare e miglio­ sco quasi per credere che sia vero*. sione senza viscere, ma feci II nome Pound, Henry Miller. Ce anche un reale. Io credo che la novità rare, rendere degna di essere di tutti I notabili presumibilmente lato oscuro, la voce negativa di Eliot, così da prenderci In castagna (la lu­ ti Comune dì Genova intende formare una graduatoria di aspi­ risieda nella congiunzione vissuta, la società in cui ci è Così Mark Twain, guardando indie­ na che nel viaggio d'andata rimane dei due tipi di asserzioni. tro all'avventura delta sua vita, ini­ meno informati sul mio conto. Poco le meditazioni sul tempo di Borges. ranti alla assunzione temporanea di personale •Educatore» dei accaduto di avere una vita, dopo un supplemento rese noto che a Mentre la metafora del viaggio ri­ piena, il nautllo che veleggia come Siamo d'accordo o no, su insieme a tanti altri, da vive­ ziata giusto 150 anni fa quando (30 nella zoologia an tlca). Lo stile è sem­ servizi di vacanza per minori ed adulti per ranno 1985 e seguen­ novembre 1835) egli vide la luce (e la bordo si sarebbe adottata la "Rac­ manda parodisticamente a *Moby ti. questo? E qui. Il mio ragio­ re. pre vivace e succoso, non risente di namento, se è buono, porta cometa di Halley) sulle sponde del colta degli Inni di Plymouth". Corsi Dick», Il confronto-scontro con l'Eu­ vari capitomboli retorici (l'estasi a Requisiti necessari: molto semplicemente, e spe­ suo Mississippi. Aveva 32anni quan­ a pagare 11 resto della tariffa». ropa è un viaggio all'interno della Sono d'accordo con Torto­ coscienza e della storia. cospetto del Duomo di Milano). In­ — Età non inferiore a 20 anni né superiore a 35 alla data del ro in modo chiaro e naturale. do s'imbarcò sulla «Quaker City per GII 'Inni di Plymouth» sono 11 bre­ venzioni e quadretti non si contano, 14.2.1985 a misurarci con la sfida di rella quando sostiene che «idee nuove occorrono in la super-crociera al vecchio conti­ viario consigliato per le funzioni re­ Mark Twain scrive per il grande Come quando a Palazzo Simonetta — Possesso oì uno dei seguenti drplomh questi ultimi anni di boa del nente di cui diede conto nel suo pri­ pubblico che gli paga il conto, un presso Milano l'avvenente dimostra- Ventesimo secolo. ogni campo* e quando sotto­ ligiose. Infatti gli Innocenti di Mark — Abilitazione magistrale linea, insieme, la più grande mo e fortunato libro, 'Oli innocenti Twain sono da una parte l nonni del pubblico da divertire e Insieme In­ trice dell'effetto-eco pronuncia un — Maturità tecnica indirizzo Dirìgenti comunità Di mestiere, lo faccio il fi­ audacia nell'innovazione e la all'estero'. Il viaggio era stato tanto turista odierno con l'immancabile formare. Così egli assorbe impcriali­ singolo »Ha» che il cortile moltipllca — Maturità professionale per assistente per comunità infantai losofo. E per questo che sono capacità di tenere fermi i va­ sbandierato che uno dei futuri pelle­ 'L'Europa per $ 10 al giorno* In sac­ sticamente ogni genere di materiale in un'irrefrenabile risata — Immagi­ — Maturità classica portato a vedere le cose, co­ lori di fondo. Quei valori per grini si stupì — racconta Mark coccia, dall'altra i nipotini dei puri­ per scodellarlo in maniera comun­ ne invero metafisica — mandando In — Maturità scientifica me dire, un po' alla distanza. cui ciascuno di noi può pren­ Twain — nello scoprire che un nego­ tani colonizzatori della Nuova In­ que istruttiva. Quanto riesce a vede­ sollucchero 1 pellegrini: «Il dottore, — Maturità artistica Intendiamoci: mentre scrivo der posizione o partito; per ziante di Broadway non era della co­ ghilterra. Questi avevano combattu­ re in un palo di giorni a Parigi! Certo scherzando, propose di baciare la ra­ — Maturità linguistica queste righe, ho lo per primo cui può dire: «Io qui sto*. Be­ mitiva. Pensava che tutti, in quel to su due fronti: contro la cultura più di quanto II lettore ricordi di aver gazza, ma rimase Interdetto quando — Maturità tecnica per il turismo l'impressione che una ne, questi valori, chiari e ele­ giugno del 1867, stessero facendo la cattolica e riformata europea che II assorbito magari in settimane di lei disse che poteva farlo, per un straordinaria e intensa, mentari. al di là delle tradi­ valigia. franco! L'educazione non gli consen­ La domanda dovrà essere redatta su speciale modulo in drstrt- complessa esperienza che aveva esiliati, e contro la natura de­ permanenza. Un ulteriore motivo buzione presso l'Ufficio Gestione del Personale del Comune, via zioni ideologiche, delle eti­ 'Cosa mancava In quel program­ moniaca del paese d'adozione. DI d'Interesse i che si tratta di un'Euro­ tì di tirarsi Indietro, e così pagò il nel tempo di vita di milioni chette propagandistiche e pa ormai scomparsa nella storta e franco e sì prese il bacio. Lei era una Garbalo! 9, piano IV Sala 27. • dovrà essere presentata o fatta di uomini e donne che ci dei gerghi degli esperti, ven­ ma per renderlo assolutamente irre­ questa natura Mark Twain è II gran­ filosofa, disse che un franco era buo­ pervenire a mezzo raccomandata A.R. all'Archivio Generale del hanno preceduti e con noi sistibile? Nulla che una mente finita de poeta, e spesso nel diario Istituisce nel sogno: la Roma papalina, la Pari­ gono da lontano. Che essi gi di Napoleone 111, sventrata da no ad aversi e che non le Importava Comune entro le ore 16.30 del 14.2.1985 corredata de: titoli hanno una vita contempora­ possano continuare a gene­ potesse scoprire. Parigi, Inghilterra, paragoni fra nuovo e vecchio mondo niente d'un misero bacio, tanto glie­ valutabili. nea da vivere sembra tra­ Scozia, Svizzera, Italia.» Garibaldi! tutti a favore del primo: ti lago di grandi boulevard »che una palla di rare nuove, ragionevoli e cannone può attraversare da un ca­ ne rimaneva un milione. Allora 11 no­ N.B.: Sono esonerati dal presentare domanda coloro che abbia­ dursi in un pallido teorema o credibili soluzioni, dipende L'arcipelago greco! H Vesuvio! Co­ Como è surclassato da Lake Tahoe, Il stro compagno, sempre sottile affa­ Tevere dal Missouri, l treni europei po all'altro senza Incontrare ostaco­ no prestato servizio m qualità di «Educatore» nei soggiorni estivi in un elementare ragiona­ solo da noi, dalla nostra coe­ stantinopoli! Smirne! La Terrasanta! rista, s'offrì di acquistare l'Intera mento. Io rispetto le passio­ renza e dalla nostra fantasia. L'Egitto e l "nostri amici delle Ber- da un bel viaggio In diligenza. Tutta­ lo più resistente della carne e delle partita per trenta giorni, ma quel nella stagione 1984 e che non abbiano interrotto B rapporto a ni. Rispetto le convinzioni mude"! Europei desiderosi di unirsi via egli si scaglia contro gli Indiani, e ossa degli uomini». Quest'Europa seguito di dimissioni volontarie. Per il resto, come ha conclu­ piccolo progetto finanziario fallì». intense, le credenze medita­ sivamente sostenuto il filo­ all'escursione», le malattie contagio­ Il culto e 11 lusso cattolico non cessa­ lontanissima è vista però con occhi Così la sorte del tplccolo progetto I pruni 1 SO classificati in base alla valutazione dei titoli dovranno te, l'Impegno e la dedizione a sofo Jack Lemmon nelle ul­ se evitate». Il trasporto a terra a cari­ no di scandalizzarlo pittorescamen­ completamente novecenteschi, no­ finanziarlo» dell'americano — quan­ partecipare ad un corso dì formazione professionale al termine nuclei di valori ideali. Ma, time righe di A qualcuno pia­ co della nave», un medico a bordo... il te. Infine, da bravo puritano, i Im­ stri, e costituisce perciò una vera to Innocente? — all'estero resta pre­ del quale sosterranno una prova d'esame il cui esito positivo proprio per questo, ritengo ce caldo, «nessuno è perfet­ giro del globo possibile se l passegge­ pietoso coni suo l compagni e con se scoperta, un paese sconosciti to da vi­ caria. E II sogno di Mark Twain lo sa. concorrerà alla formazione della graduatoria finale limitata al un dovere sostenere che la to!*. ri unanimemente lo desideravano... I stesso, turisti menati per 11 naso dal sitare In amenlsslma compagnia. ragione, la nostra umana e numero degli stessi Salvatore Veca viaggiatori rigidamente selezionati primo cicerone, scioccamente esta­ Il maggiore umorista moderno et Massimo Bacigalupo limitata ragione, non è e non da un'inflessibile Commissione di siati o scioccamente sprezzanti. fa ridere pretendendo che noi ade­ deve essere schiava delle L'UNITÀ/MARTEDÌ 10 29 GENNAIO 1985 al bando della pellicola o, al­ mio Filmmaker, film di giova­ Il film di meno, della censura «di tutte Film-Maker ni autori già inseriti nel mon­ «Lago dei le sequenze oscene e porno* do produttivo parzialmente fi­ Godard resta grafiche*, come affermato a Milano dal nanziati dalla Provincia. Que­ cigni»: un dalle associazioni cattoliche. ste 11 opere costituiscono il La loro iniziativa, congiunta­ momento più ambizioso della nei cinema mente con il divieto della 31 gennaio manifestazione e sono firmate altro rinvio t <<* proiezione del film a Versailles da Bianca Conti Rossini, PARIGI — «Je vous salue Ma* imposto dal sindaco della città MILANO — La terza edizione Francesco Dal Bosco, Tonino MILANO — Il debutto del «La­ pctiacoli rie», il nuovo film di Jean Lue che lo aveva giudicato «pro­ di «Film-Maker», rassegna di Curagi e Fabio llacqua, Evan­ go dei cigni» di Franco Zcffi- Godard che tratta in chiave fondamente blasfemo» e quin­ cinema e video di nuovi auto­ dro Inetti, Mimmo Lombezzi, rolli alla Scala è ancora una di tale da provocare «gravi ri, si svolgerà a Milano dal 31 Giancarlo Soldi, Silvio Soldini, volta messo in forse. Se non moderna il tema dell'Immaco­ turbamenti dell'ordine pub­ Kiko Stella, Studio Azzurro, interverranno smentite, lo lata Concezione, potrà conti* gennaio al 3 febbraio nelle sa­ blico», ha suscitato una vivace le dell'Anteo e dcll'Obraz Ci- Susanna Francatane! e Mau­ spettacolo fissato per il 31 gen­ nuare a essere proiettato no* polemica. rizio Pratesi. Da segnalare che naio, dopo ben due sposta­ •tostante le proteste di parte ncstudio. Patrocinata da Pro­ menti dovuti a ritardi tecnici Oltre ai critici e a Godard è vincia e Regione «Film-Ma­ i film di Soldi («Polsi sottili») e (le scenografie costruite a Ro­ dei cattolici che, attraverso ker» '85 si articolerà in tre se­ di Soldini («Giulia in ottobre») due loro associazioni, la scorsa intervenuto lo stesso ministro ma, ma bloccate a causa della della cultura Jack Lang criti­ zioni: un concorso a cui sono sono stati invitati a partecipa­ neve), verrà cancellato a causa settimana si erano rivolti ai cando da ultimo l'operato del iscritti ben 62 titoli, seleziona­ re al Festival di Berlino. Anco­ di uno sciopero di 24 ore del giudici per farlo sequestrare, primo cittadino di Versailles. ti fra gli oltre 250 film e video ra prima di partire «Film-Ma- personale del teatro dovuto a Il Tribunale civile di Parigi, Godard si è difeso dalle ac­ arrivati a Milano da ogni par­ ker» '85 è stata richiesta da al­ motivazioni normative e retri­ il cui presidente venerdì ave­ cuse di «oscenità» affermando te d'Italia; una sezione infor­ tre città italiane: sicura è la ri­ butive. La «prima» dell'atteso ?%•%& va assistito alla proiezione del che «probabilmente la vergi­ mativa, con 26 lavori prodotti proposta integrale della rasse­ spettacolo del balletto di Ciai- '&&& film incriminato, ha infatti da scuole di cinema ed enti lo­ gna al Filmstudio di Roma, kowski slitta quindi al primo ffl nità è qualcosa di potente che febbraio. respinto le richieste di messa pub causare scandalo». cali; infine, le 11 opere del Pre­ dal 14 al 16 febbraio. \%~$ì **>&" m /**&&% t#% Videoguida f* Il film Canale 5, ore 21,30 Esce tagliato "«*& «Histoire d'O» l*-~ Candid ,*?' '•.-$(;>- f-*/ Ma questa camera in f», •*: Madame casa dei seduce fortunati vincitori soltanto il censore Sandra Wey E se un giorno, il biglietto della Lotteria acquistato all'ango­ %>*. lo fosse proprio «quello buonoi, quello che fa vincere una cifra Musica Si chiamano Moroder, come non si è mai sognata, quello che...? Lottery, il nuovo HISTOIRE D'O (RITORNO A letto profferendo massime serials americano presentato da Canale 5 al martedì, dopo McLaren, Horn, Levine: ecco ROISSY) — Regìa e sceneg­ del tipo «Il mondo si nascon­ Hotel, è nato proprio da questa idea: andare a curiosare cosa giatura: Eric Rochat. Inter­ de dietro i deodoranti»? Ep­ succede nella casa della gente qualunque, quando arriva la chi sono e come lavorano preti: Sandra Wey, Manuel pure dovevi capirlo sin dal­ notizia che hanno vinto la Lotteria. In 17 episodi ne vedremo De Blas, Rosa Vaienty, Cri­ l'Inizio che c'era da ridere, di tutti i colori: le invidie, le interdizioni, le beneficenze e i furti gli «scopritori» dei stian Cid, Carole James. Mu­ bastava vedere la faccia di che vedremo in Lottery sono sempre appianati però dagli unici siche: Stanley Mycrs. Francia quel business man che mugo­ TodTn-rrfbTTa^^ la di piacere mentre remis­ due attori che compaiono in ogni episodio, Colt Marshall (Eric nuovi talenti della scena rock dV^iTande trutta ael 1984. Rush) e Ben Murphy (Patrick Flaherty), rispettivamente nel Una scena saria di Madame O tocca, in ruolo di un agente del ministero delle Finanze americano e in Caro censore, ora che que­ ascensore, l tasti giusti. quello di un funzionario della Banca Internazionale. sto film non raffigura più «il Sgangherata storia di ricatti nel mondo dell'alta finanza, Come funziona la serie lo capiamo stasera, nella prima pun­ complesso delle variazioni e questo Histoire d'O numero 2 tata «pilota» (cioè quei programmi preparati per presentare la perversioni anche zoomorfe è francamente meno erotico serie, soprattutto al produttore). Saranno addirittura tre i del comportamento sessuale di Paperino e meno eccitante fortunati vincitori: un giovanotto un po' ingenuo, al quale la (citiamo dalla tua sentenza di Ave Ninchl, ma a te, caro sorella vuole sottrarre la vincita, una poliziotta che per la gioia Professione: Pigmalione del 30 novembre scorso) puoi censore, simili distinguo fan­ non ha più i riflessi pronti, e non riesce ad evitare che il suo ritenerti soddisfatto. Histoire no un baffo. Qui c'è troppo compagno di ronda resti ferito da alcuni malviventi, ed un d'O-Capitolo II, ribattezzato odore di sesso, devi aver pen­ povero diavolo pieno di debito, che fugge credendo si tratti Pigmalione non è morto. Non c'è lavoro. Ma è soprattutto un musici­ le del commercio. Ruolo antipatico, zione degli incassi. Frankie Goes To Histoire d'O (ritorno a Rois- sato, e siccome il tuo olfatto ancora una volta di creditori. forma d'arte o spettacolo che sì ri­ sta, capace di vedere lontano, capace potrebbe sembrare, ma che molti Hollywood, delizioso gruppo inglese sy) dopo i generosi tagli che non è sopraffino come quello spetti, per lo meno che entri di diritto di pensare al botteghino e alla quali­ hanno svolto con genio e maestria. che da due anni vende dischi come hai fatto apportare, è final­ di Madame O ti sei compor­ nella grande macchina dello spetta­ tà nello stesso tempo. Lo si ritrova Brian Eno, ad esempio, dice di dedi­ noccioline anche sul mercato ameri­ mente compatibile con «i li­ tato di conseguenza. Ta­ Raiuno, ore 17.50 Raiuno, ore 18,50 colo dì massa — dello show business, due anni dopo a girare il mondo in carsi al lavoro di produttore solo se cano, è più o meno un'invenzione di velli minimi delle regole so­ gliuzzando qua e là qualche cerca della copia migliore — più stimolato dalla qualità e dalla novità Trevor Horn, che ne ha fatto la ban­ ciali del buon costume». Bel amplesso (peraltro castiga­ come si dice cggi —, che non abbia il diera, provocatoria e accattivante, suo personaggio ombra. Un signore completa, meno rovinata dagli anni degli artisti da produrre. Eccolo lavoro, complimenti. Tu, to) e alleggerendo l'Iniziazio­ quindi abbandonare i suoi colti espe­ ma anche in qualche modo rassicu­ graniticamente devoto alla ne della fanciulla vergine: che faccia da tramite, rigorosamente — di Afetropolts, firmato Fritz Lang. rante, dell'omosessualità allegra e Un computer Come curare a scopo di lucro, tra l'artista e il pub­ Scrive le musiche, le fa cantare: è un rimenti di ambt'ent music solo di missione di moralizzatore un vero capolavoro di «stra- fronte a veri fenomeni come gli U2, scanzonata. E hanno un bel dire i dei costumi, non hai avuto niamento» recitativo a base blico, tra la creatività e la possibilità altro successo. Bronski Beat, altro gruppo gay, che di commerciarla. Che lo si consideri band irlandese affermatisslma, veri dubbi nel colpire con infles­ di parties senza mutande, fa il verso le piante Ma se Moroder ha portato alla ri­ interpreti del rock'n'roll. O lo fece, In l'operazione Horn non e il massimo sibile puntiglio le «perversio­ svestizionl rituali, bagni de­ arte, spettacolo o semplicemente bu­ balta il.ruolo del produttore, non è il della correttezza, che 11 produttore di siness, il rock non fa certo eccezione. passato, con 1 grandi Talklng Heads, ni» di Madame O. puranti in acqua, ghiacciata • ai cantanti e dal freddo e solo nuovo Re Mida del rock. Altri imprimendo al gruppo l'orma inde­ Frankie ha venduto l'anima al mer­ e tristissime possessioni Là figura del produttore, comun­ hanno fatto e fanno operazioni ana­ lebile del suo talento. cato: oggi i dischi si vendono così. Ma col ridicolo come la multiple. E che dire poi del­ que, resta estranea ài grosso pubbli­ loghe. Chi ricorda l'esplosione punk Certo, c'è ancora chi si occupa più mettiamo? Se la gente sapes­ l'estasi del sensi raggiunta agli animali ...dalle ferie co, portato quasi sempre a vedere inglese del 1977 non può fare a meno Se - Moroder crea fenomeni e dì musica che di immagine. Steve se che hai soppresso la sce­ dalla procace consorte del nell'artista il vero e unico responsa­ di collegare a tutto quel ribollire il McLaren miti, Brian Eno si intrufola Lillywhlte, ad esempio, produceva netta delle carezze al cane solito Pembroke nel corso bile della sua arte. Ma è anche una nome di Malcom McLaren. Più che tra musicisti per fare il suo lavoro, gli U2 ed è passato da poco a produr­ (come è noto Madame O sa della maratona erotica im­ Paul Rny. il gruppo Cemax, Sa­ •Italia sera', in onda alle figura emergente, nel senso che sem­ un musicista, per quanto ora si sia che è ancora quello del musicista. re i Big Country. Come dire una vita sedurre tutti) o che volevi provvisata in macchina, tra ba e il Nemesy si affronteranno 18,50 su Raiuno, si occuperà pre meno si nasconde dietro le quin­ dedicato anima e corpo ai dischi Ma il rock cambia in fretta: l'era del per il buon rock che non ha bisogno, variare il grado di parentela rantoli, tergicristalli che st nel corso delle prossime punta­ nella trasmissione di oggi della te e sempre più tende ad avere un suoi, McLaren insegnò al mondo co­ videoclip gli imprime svolte conti­ per trionfare, né di lustrini ne di alla figlia del bieco finanzie­ mettono in moto da soli e te di Clap clap in onda il mar­ strage delle piante causata dal­ ruolo evidente. Tra i primi a squar­ me creare, lanciare, spremere una nue e l'immagine vale ormai, pur­ trucchi speciali. Solo di buona musi­ re Pembroke, retrocedendo­ cappotte che saltano? Già tedì e il venerdì alle 17.50 su la ondata di gelo che ha scon­ macchina da spettacolo. Macchina troppo o per fortuna, quanto la mu­ ca. Ma la questione si morde la coda. la a nipote (così l'incesto è Raiuno. Nella puntata di oggi volto la nostra vegetazione. Chi ciare il velo che voleva il produttore Se Ieri si vendevano note, oggi si ven­ che c'eri potevi eliminare an­ nascosto a lavorare nell'ombra è un che portava il nome di Sex Pistols. sica. Ecco allora 11 produttore diven­ meno diretto) che cosa pen­ che quella scena. si affronteranno Paul Ray e i volesse avere informazioni utili tare non solo consulente musicale, dono note e immagini, le tecniche di serebbe di te? Probabilmente Cemax. Ospiti in studio Pietro e consigli pratici su come pro­ italiano, Giorgio Moroder, un vero L'operazione la racconta un film: marketing variano al variare del The great rock'n'Toll swindle (che vuol ma art director a tempo pieno. Nes­ che sei a corto dì spirito. Per­ A questo punto non resta Pellegrini e Dario Massari, che teggere le piante dal freddo può Re Mida a sentire esperti e classifi­ suno può dubitare, dopo i continui e prodotto. Così il produttore, ieri illustreranno il funzionamento fare tesoro delle parole di uno che df vendita. Un produttore che è dire proprio «la grande truffa del ro- complice e maestro in sala di mis­ ché, in realtà, non ti sei ac­ che dare ragione all'imper­ ck'n'roll»). In pratica l'uso forsenna­ strepitosi successi, della bravura ca­ corto che avevi di fronte un turbabile attrice olandese di uno strano computer chia­ dei più grandi esperti italiani prima di tutto un musicista, uno ca­ nora di Boy George e dei suol Cultu­ saggio, diventa l'eminenza grigia mato «Fairlight», in grado di ri­ del settore, il prof. Ippolito Piz- pace di cucire addosso all'artista un to del mezzi di comunicazione fina­ che pone il veto su questa o quella film comico travestito da Sandra Wey che, volata re Club. Ma quel che è certo è che, se soft-core, una (involontaria?) qualche giorno fa in Italia produrre e sintetizzare tutti i • zetti, che, ospite di Enrica Bo- vestitino di musica e immagine fatto lizzato al lancio di una moda. I Sex il ragazzo inglese si fosse presentato foto, che sovrintende all'intervista, suoni esistenti in natura. In naccorti, presenterà tra l'altro, su misura, di curarne il lancio, di ge­ Pistols impazzarono per poco, ma che sceglie a volte persino i vestiti. Il parodia da gustare magari per fare pubblicità al film, al pubblico vestito da uomo e non si in compagnia degli amici ha ricordato al giornalisti questa puntata Clap clap darà uno strumento con il quale si stire operazioni complesse e, ovvia­ ebbero effetti devastanti. McLaren fosse agghindato da asessuata dami- pubblico, anche la grande massa di rilievo ad una interessante ini­ annaffiano le piante e si curano mente, di incassare. fu considerato il primo grande crea­ pubblico che ignora i meccanismi nella sala buia. che Histoire d'O-Capitolo II è na, la fatica sarebbe stata maggiore. uscito dappertutto in Euro­ ziativa promossa dalla Provin­ quando si è in vacanza. L'altra La frase, ingenua e stupidotta, «fa­ tore dal nulla ne si fece scrupoli a Il merito va dunque a Steve Levine, il nascosti del rock, cominica ad accor- Ma quale scandalo? Pensi cia 8i Milano e dalla Regione pagina della trasmissione sarà spremere la macchina fino alla fine. davvero che questa novella pa senza suscitare alcuno rò di te una stella» non è del tutto produttore, che e stato capace di in­ ersi del cambiamento. E non sareb- scandalo. «E solo un film», ha Lombardia il «film maker», una dedicata a risparmio degli ita­ una reminescenza di un passato da Così, se da un lato viene considerato ventarsi un marchio di fabbrica e di §e male se l'operazione diventasse, Madame O (l'indifesa Corin- rassegna di cinema e video de­ liani, e avrà un seguito. Verran­ un genio del marketing, dall'altro del tutto scoperta. Avremmo gli stes­ ne Cléry aveva ben altra detto a chi le faceva doman­ dicata ai giovani autori, giunta no svelati tutti i segreti per po­ guardare con ironia. E basta pensare commercializzarlo al meglio. de piccanti sulla lavorazio­ a Irene Cara, che cantò e portò in non è molto apprezzato dai punk in­ C'è poco da moralizzare sulla reto­ si prodotti e gli stessi successi. Ma classe), ingaggiata allo scopo alla terza edizione. Verrà tra­ tere gestire con profitto il pro­ glesi e no, che lo considerano respon­ forse al produttore non spetterebbe ne. Ma a te, caro censore, de­ smesso un brano dal video prio denaro. Si comincerà col tutto il mondo le note di FZashdu nce, rica commerciale: la musica si vende di coinvolgere l'intera fami­ ve essere sembrato qualcosa per averne conferma. Brava e simpa­ sabile non solo della morte di Syd e si'compra. Facilitare il processo di più il ruolo del demiurgo che opera glia Pembroke in una bollen­ «Contro Dragula» e i giovanotti risparmio: Piero Badaloni par­ Victous, che dei Sex Pistols era il nell'ombra, ma una popolarità pari di molto più pericoloso. E mondani meccanici, video vin­ lerà con il giornalista di una ri­ tica, certo, ma non è mica Frank Si- commercializzazione, rendere più te giostra del sesso da sbatte­ nell'incertezza hai sforbicia­ cuore e l'anima, ma anche dello sfa­ patinato il prodotto è un dovere. al suo lavoro. Ad esempio una dici­ re in prima pagina, sia dav­ citori del primo premio al festi­ vista specializzata, Enrico Mo­ natra! Eppure con il suo bel prodotti­ tura chiara che sostituisca al furbet- to. val «Cinema giovani» di Torino. relli, e sua moglie Annamaria no confezionato dalla premiata ditta celo di una generazione. Pensare che il rock sfugga ai mecca­ vero una convincente sacer­ Sono casi anomali. In realtà il pro­ nismi del marketing e pura follia. to «produced by» formule più dirette. dotessa dell'erotismo? Lei In studio gli autori del video. Rizzo, che tratteranno l'argo­ Moroder, curato nei particolari, ha Come, ad esempio, «inventato da...». Michele Anselmi Per lo sport interverranno i mento sia dal punto di vista raggiunto indici di popolarità incre­ duttore dovrebbe curare la musica Così, finalmente, sì dovrebbe arriva­ che riconosce a naso le vergi­ • Ai cinema Quirinale e Paris del suo artista, mediare in qualche campioni italiani di bob a due. professionale sia familiare. dibili. re a una ripartizione dei meriti, così Alessandro Robecchi ni dall'acidità del sudore e di Roma Re Mida ringrazia e si rimette al modo tra le esigenze dell'arte e quel­ come fino a oggi si è avuta la riparti­ che s'aggira per le stanze da Canale 5, ore 16.30 Programmi tv Radio

L'uomo di D Raiuno 20.30 3 SETTE - Rotocalco del TG3 • RADIO 1 21.30 CONCERTO DIRETTO DA KARL MARTIN GIORNALI RADIO: 6. 7. 8. 10. 11. 11.55 CHE TEMPO FA - TG1 - FLASH Scegli il tuo film 22.45 TG3 12. 13. 14. 15. 17, 19. 21. 23: Ieri Atlantide, 12.05 PRONTO... RAFFAELLA? 23.20 QUELLA LUNGA ESTATE IN BRETAGNA - Con Denise Grey e al Parlamento: 9 Rado anch'io; 13.30 TELEGIORNALE - TG1 - Tre minuti di... Cartona MaccoN IL GIORNO DELLA CIVETTA (Raidue, ore 20.30) 10.30 Canzoni nel tempo: 11.10 approdato 14.00 PRONTO... RAFFAELLA? - L'ultima teWonata Alle radici della «piovra». Il regista. Damiano Damiani, è lo stesso L'eredità delta Priora: 11.30 Musica 14.05 ANTOLOGIA DI QUARK - A cura di Piero Angela D Canale 5 dell'ormai celeberrimo sceneggiato Tv e del film Pizza connection per una stona: 12.03 Via Asiago 15.00 CRONACHE ITALIANE - A cura di Franco Cena Tenda: 13.20 La diligenza: 13.28 8.30 «Quella casa nella prateria»; 9.30 Film «Dimmi la verità»: 11.30 attualmente nelle sale. Stavolta, Damiani è impegnato nella tra­ 15.30 OSE: ARTE APPLICATA. LA FUSIONE DEL BRONZO Master: 15.03 Oblò: 16 H pagmone; in terraferma Tuttinfamiglia , gioco a quiz: 12.10 «Bis», gioco a quiz; 12.45 «ti pranzo scrizione per immagini di un romanzo di Leonardo Sciascia, im­ 16.00 IL GRAN TEATRO DEL WEST - Telefilm 17.30 Radouno lazz '85; 18.10 è servito», gioco a quiz; 13.25 «Sentieri»; 14.25 «General Hospital»; perniato sull'omicidio di un palazzinaro siciliano. Il commissario Spazohbero - I programmi dell'Ac­ 16.25 STELLA E GLI ALTRI... AD HARPER VALLEY - Telefilm 15.25 «Una vita da vivere»; 16.30 «L'uomo di Atlantide»; 17.30 «Tar­ Bellodi, carabiniere «continentale», indaga senza farsi spaventare cesso: 18.30 Astrrfiammante; La produzione è di Hanna & Barbera: ma Tom, Jerry e compa­ 17.00 TG1 - FLASH tan»; 18.30 «Help», gioco musicale: 19 «I Jefferson»; 19.30 «Zig da minacce, silenzi e morti ammazzati. Con l'aiuto di Rosa (forse 19.15 Ascolta si fa sera: 19.20 Sui gnia sono lontani. L'uomo di Atlantide è un telefilm tutto avven­ 17.05 L'OLIMPIADE DELLA RISATA - cartone «remato Zeg». gioco a quiz; 20.30 «Hotel»; 21.30 «Lottery»; 23.05 Film «Jo- l'ex amante dell'ucciso?-.) giunge quasi alla soluzione, ma i suoi nostri mercati: 19.25 Audobox tura e fantascienza, che racconta l'avventura di un uomo ritrovato 17.25 TRE NIPOTI E UN MAGGIORDOMO - Telefilm hnny Guitar». superiori hanno in serbo una sorpresa. Girato nel 1968, il film è su una spiaggia dopo una furiosa tempesta. Mark Harris, esamina­ 17.50 CLAP CLAP - Applausi m musica interpretato da Franco Nero e Claudia Cardinale. Specus: 20 II teatro angloamericano fra i due secofc 1850-1915:20.40 to dal computer della Marina Americana, appare come un essere 18.20 SPAZIOUBERO: I PROGRAMMI DELL'ACCESSO DOPO L'UOMO OMBRA (Retequattro, ore 20.30) meraviglioso: ha le estremità palmate, respira sottacqua e sì ina­ D Retequattro I protagonisti detta musica fusion; 18.40 IL FIUTO DI SHERLOCK HOLMES - La corsa nella tempesta 8.30 «Papa, caro pepa»; 8.50 «Brillante»: 9.40 «In casa Lawrence»; Secondo episodio della famosa serie giallo-rosa interpretata da 21.30 Poeti al microfono; 22 Sia­ bissa a grandi profondità con un semplice tuffo. Canale 5 propone 18.S0 ITALIA SERA - Fatti, persone e personaggi William Powell e Myrna Loy. Stavolta, nonostante il titolo. l'Uo­ alle 16.30 (tutti i giorni tranne la domenica) le sue avventure 10.30 «Alice»: 10,50 «Mary Tyler Moore»; 11.20 «Samba d'amore»; mo Ombra non c'entra più: è la famiglia di Nora che incarica Nick none la tua voce: 22.49 Oggi al Par­ «terrestri» e la scoperta del mondo da parte di Mark. 19.35 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA 12 «Febbre d'amore»; 12.45 «Alice»: 13.15 «Mary Tyi«r Moore»; lamento: 23.05-23 28 La telefona­ 20.00 TELEGIORNALE 13.45 «Tre cuori in affitto»; 14.15 «Brillante»: 15.10 Cartoni animati: Charles di rintracciare un parente scomparso. L'uomo aveva ten­ ta. 20.30 INFANZIA. TELEVISIONE. FUTURO 16 «Papà, caro papi»; 16.20 «I giorni di Brien»; 17.15 «m casa La­ tato di fuggire con un'amante, ma di lui si sono perse le tracce. 21.40 TELEGIORNALE wrence»; 18.05 «Febbre d'amore»; 18.55 «Samba d'amore»; 19.20 Film del 1936. rigorosamente in bianco e nero, diretto come sem­ D RADIO 2 Raidue, ore 22.35 Raitre, ore 203 21.50 GLI INNOCENTI VANNO ALL'ESTERO • Regu di Luciano Salce «M'ama non m'ama», gioco; 20.30 Fibn «Dopo l'uomo ombra»; 22.30 pre dal fido Woodbridge S. -Van Dyke. Oltre ai due mattatori, 22.50 IN TOURNEE - Cronaca di un appuntamento rock «Kszinski»: 23.30 Rrm «La vera storia di Jess il bandito». occhio a un giovanissimo James Stewart. GIORNALI RADIO: 6 30. 7.30. 23.45 TG1 - NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA JOIINNY GLTTAR (Canale 5, ore 23.05) 8 30.9.30. 11.30. 12.30. 13.30. 23.55 OSE: LA VITA IN UNA GOCCIA D'ACQUA - 2' parte 15.30. 16.30. 17.30. 18 30. D Italia 1 Film famosissimo e stravisto, diretto da Nicholas Ray e mitizzato 19.30. 22.30. 6 I gorra: 8 OSE: TG 2 Dossier: Freddo, neve 8.30 «La grande vaUsta». telefilm; 9.30 Firn «L'uomo eh* non è mai negli anni 50 quando i «Cahiers de cinema* francesi fondarono la Infanzia, come e perché...; 8.45 Ma­ D Raidue esistito»; 11.30 «Sanford and Son». telefilm: 12 «Agenzia Rocfcford». teoria degli «autori» hollywoodiani. Trent'anni dopo (è del 1954). tilde; 9.10 Dtscogame: 10.30 Ra­ l'avventura e gelo: il 11.55 CHE FAI. MANGI? • Conduce Enza Sampò telefilm; 13 «Chips», telefilm: 14 «Deejay Television»; 14.30 «La fami­ Johnny Guitar fa forse l'effetto di un film troppo barocco, più dodue 3131: 12.10 Programmi re- 13.00 TG2 - ORE TREDICI glia Bradford», telefilm: 15.30 «Sanford and Son». telefilm; 16 «Bini vicino alle atmosfere del melodramma che del western classico. gonafc - GR2 regonafi - Onda verde 13.25 TG2 - Come ne*. Difendere gli handicappati Bum Barn»; 17.40 «La donna Monica», telefilm; 18.40 «Charfie's An­ Ma, sicuramente, le presenze di attori come Joan Crawford, Ster- Regone: 12.45 Tanto è un goco: è sempre tempo sta 13.30 CAPITOL • Sene televisiva. 195' puntata gela». telefilm; 19.50 Cartoni animati: 20.30 «A-Teem». telefilm; ling Hayden, Mercedes McCambridge, Ward Bond e Ernest Bor- 14 Programmi regonafi - GB rego­ 14.30 TG2-FLASH 21.30 «Simon & Simon», telefilm; 22.30 «Masquerade», telefilm; gnine rendono il film ancora affascinante. La storia narra di un nafi - Onda verde Regone: 15 B no di 14.35-16 TANDEM 23.30 Sport: Basket: 1 «Mod Squed • I ragazzi di Greer». telefilm. casinò da smantellare per far posto alla ferrovia, e della vecchia Anna: 15.42 Omnibus: 18.32 La l'avventura cambiando? 16.00 ATTENTI A... LUNI - Un cartone tra Tartro storia d'amore fra la tenutaria Vienna e il giovane pistolero Jo­ ore deBa musica: 19.50 Le ore deBa 16.25 DSE: TEATRO PER RAGAZZI D Telemontecarlo musica: 21 Radodue jazz; 7 hnny. 16.55 DUE E SIMPATIA * «Dov'è Anna ». 11* puntata 17 L'orecchiocchio. quotidiano musicale; 17.40 «Gente di HoWywood». 21.30-23.28 Radodue 3131. Stimoli selvaggi e aspirazioni Il freddo, la neve, il gelo, il 17.30 TG2 - FLASH • DAL PARLAMENTO LA VERA STORIA DI JESS IL BANDITO (Retequatro, ore 23.20) telefilm: 18.40 Shopping guida per gli acquisti: 19.30 «Visite a domici­ Ancora Nicholas Ray, in stravagante contemporanea, con un altro primitive tra foreste tropicali e ghiaccio dei giorni passati ci 17.40 VEDIAMOCI SUL DUE - Conduce Rita DaBa Chiesa lio». telefilm; 20 «Shirab il ragazzo di Bagdad», cartoni animati: 20.30 • RADIO 3 corsi di sopravvivenza sulla ne­ hanno dato l'esatta sensazione 18.20 TG2 - SPORTSERA western meno famoso ma forse, proprio per questo, da riscoprire. Film «Intrigo a Stoccolme»; 22.15 TMC Sport: Rugby. GIORNALI RADIO: 6.43. 7.25. ve. Tutto questo è il Profumo di «un clima che cambia»: que­ 18.30 L'ISPETTORE DERRICK • «Una vinata al lotto», telefilm È la vicenda del famoso fuorilegge Jesse James (interpretato da di avventura del quale tratterà sto il tema affrontato da 3 19.45 TG2 - TELEGIORNALE Robert Wagner) narrata al di fuori dei miti, con un tono da ballata 9.45.11.45.13.45.15.15.18.45. D Euro TV 20.45. 23.53: 6 Preludo: 6.55 •TG2 Dossier» con un servizio sette, la rubrica del TG3. in on­ 20.20 TG2- LO SPORT popolare. Film del 1957, ambientato subito dopo la guerra di se­ Concerto del mattino: 7.30 Pnma 20.30 IL GIORNO DELLA CIVETTA - Firn A Damiano Damiani 12 «Petrocem». telefilm: 13 Cartoni animati; 14 «Marcia nuziale». cessione, in un'America sconvolta da vendette e violenze. di Marcello Svallone e Andrea da alte 20.30. su Raitre. In stu­ pagna: 8.30 Concerto del mattino; 22.20 TG2- STASERA telefilm; 14.30 «Marna Linda», telefilm; 15 Cartoni animati: 19.15 INTRIGO A STOCCOLMA (Telemontecarlo, ore 20.30) Purgatori in onda alle 22.35 su dio il colonnello Baroni, un vol­ 10 L'Odissea di Omero: 10.25 Con­ 22.30 APPUNTAMENTO AL CINEMA - A cura deTANlCAGlS Speciale spettacolo; 19.20 «Illusione d'amore», telefilm; 19.50 «Mar­ Un bel thrilling con un ottimo protagonista, Paul Newman, e la Raidue. Dal trionfo cinemato­ to familiare della tv, che spie­ certo del mattino; 11.48 Succede in 22.35 TG2 • DOSSIER cia nuziale», telefilm: 20.20 Film «Un provinciale a New York»; 22-20 regia di un buon professionista come Mark Kobson (1962). Quasi grafico di Indiana Jones ai gherà qual è il meccanismo del­ Itafia: 12 Pomenggo musicale; viaggi alternativi nella giungla, le previsioni del tempo, quali 23.30 TG2-STANOTTE Campionati mondiali di catch; 23.15 Tuttockiema. un rifacimento di Intrigo internazionale di Hitchcock (1959). vi si narra un complotto organizzato a Stoccolma in occasione dell'as­ 15.30 Un certo discorso: 17 OSE: dalle follie dell'abbigliamento fondamenti scientifici e quali Viaggo attraverso la danza moder­ alla pubblicità, ai videomusica­ arti nasconde, ma. soprattutto, D Raitre D Rete A segnazione dei Nobel. Uno scrittore americano risolverà tutto, rivelandosi più in gamba di 007. na: 17.30 Spazo Tre: 19 Spaio Tre li il desiderio di avventura è or­ quanto le previsioni del tempo 16.10 OSE: IL LIBRO: ARTE. TECNOLOGIA, CONSERVAZIONE 8.30 Accendi un'amica: idea per la famiglie: 13.15 Accendi un'amica (2* parte): 21 Rassegna deHe riviste; mai diventato un grosso affare influenzano la vita economica e special; 14 «Aspettando fl domani», sceneggiato; 15 «R tempo della L'UOMO CHE NON E MAI ESISTITO (Italia 1, ore 9.30) 16.45 DSE: PSICOLOGIA EVOLUTIVA Clifton Webb e Gloria Grahame sono i protagonisti di questa spy- 21.10 Appuntamento con la scien­ economico. L'era del computer, sociale di un paese. Segue un 17.05 GALLERIA DI DADAUMPA nostra vita», telefilm: 16 «The Doctors». telefilm: 16.30 «Al 96», za: 21.40 Goffredo Petrassi: 22.15 che regola ed ottimizza la no­ servizio sulla trasformazione telefilm; 17 Film «Mi svegliai signora»; 19 Cartoni animati: 19.30 story del 66, diretta dalla svelta mano dell'inglese Ronald Neame. 18.15 L0RECCH10CCHI0 Siamo nel 1943: la Marina britannica «repara ai tedeschi un tiro Tempore pestis - Non apenatur; 23 • stra esistenza non è riuscita a turistica di Bormio, e un'in­ 19.00 TG3 «Cara a cara», telefilm: 20.25 «Aspettando il domani», sceneggiato: iazz: 23.40 il racconto di mezzanot­ frenare antiche passioni. L'av­ chiesta tra la borghesia lombar­ 21.30 «n tempo della nostra vita», telefilm; 22.30 «The Doctors». mancino, facendo loro credere che gli alleati sbarcheranno in Gre­ 19.30 TV3 REGIONI cia, non in Sicilia. te ventura resta l'avventura. da. 20.05 DSE: IL CONTINENTE GUIDA telefilm: 23.30 Superproposte.

i u 1 L'UNITÀ / MARTEDÌ 1 I 29 GENNAIO 1985 Il concerto A Santa Cecilia il compositore ha diretto il suo ultimo lavoro. Così in questo «Requiem polacco» il musicista rievoca la drammatica storia del suo paese La Polonia di Penderecki

ROMA — Dice Pende'recki — par­ liturgico), ma Inserisce in esso alcuni un tormentante sentimento della dominare, sospingendola in una sor­ lando delle sue esperienze musicali scorci e frammenti di polifonìa po­ Polonia, che esplode nel Polnisches prendente «pulizia» fonica, in un fin — che almeno ogni due anni avverte lacca. Pece così, Penderecki, anche Requiem (è però «curioso» indicare la troppo «ordinato» impianto sonoro. l'esigenza di accostarsi alla musica con il Te Deum. «polonltà» in tedesco). In un'ora e mezzo si rapprendono sacra. Ne ha scritta tantissima, e va­ Chiama «polacco» il suo Requiem La partitura (fu eseguita nel set­ circa quattro anni di lavoro dedicati lida, dal Threni per le vittime di Hiro­ non per lo stesso motivo per cui tembre scorso, a Stoccarda, in «pri­ alla riuscita del Requiem dalla quale shima, alla Pascione secondo San Lu­ Brahms chiamò «tedesco» il suo (il ma» assoluta, diretta da Rostropo- Penderecki molto si aspettava e dal ca, allo Siabat Mater, al Te Deum. I testo era in lingua tedesca), ma, di­ vlc) alterna ad ampi momenti elegia­ quale molto cresce ancora la sua sta­ ci, magistralmente articolati In di­ tura di musicista scontroso, «diffici­ tempi sono spietati, ma, forse, pro­ remmo, per una intenzione, più am­ le», polemico, ma radicato ormai an­ prio per la loro spietatezza agevola­ biziosa, di richiamare l'attenzione stese sinfoniche, soprattutto corali, che nella coscienza del nostro tempo, no la riflessione sul destino dell'uo­ sulla sua terra non chiusa in un «fol­ ampi «paesaggi» infernali. Il Dies che, grazie a lui, è anche un poco «po­ mo. Questa volta Penderecki ha in­ clore», ma vivente al centro del mon­ trae spesso si apre a ritmi e timbri lacca». franto quella periodicità biennale. do, con la sua storia. ruggenti come una ridda diabolica. Sono però tenute a distanza certe Splendidi 1 cori (dell'Accademia e GII sono stati necessari quattro anni Il «polacco» del Requiem vuole della Filarmonica di Varsavia); (1980-84) per comporre 11 suo Polni- conquiste della nuova musica che coinvolgere un ascolto «polacco», trova un'eco rarefatta e preziosa nel tronfissima la partecipazione dcl- sches Requiem, il Requiem polacco, una «dedica», una partecipazione 'orchestra In tutti l suol movimen­ cioè, che l'Accademia di Santa Ceci­ canto virtuoslstico del soprano. Gli f «polacca», come se in onore della Po­ •scossoni» e la quiete del suono vivo­ tati settori; ottimi l solisti di canto: lia ha presentato, domenica all'Au­ lonia si volgesse tutta una tradizione con qualche inconveniente fonetico i ditorio, con la direzione dello stesso no e vibrano nel clima di una Imme­ tre polacchi (Jadwiga Gadulanka, musicale, che riacquista un nuovo diatezza esemplare. autore. slancio, una nuova emozione. Jadwiga nappe e Ryszard Karczy- Questo Requiem è l'ultima fatica kowski) — il dtgtiae, l'igne, il benigne Penderecki, che ha sempre rifiuta­ Le varie parti di questo Requiem di Penderecki che appare ora gigan­ sono stati cantati con la gn di Wa­ to, in genere, il folclore e in partico­ hanno dediche specifiche: Il Lacry- teggiare in una sua autorevole pre­ gner — e a suo pieno agio il basso lare quello polacco («potrebbe non mosa vuol ricordare le vittime del senza. L'orchestra è ricca di mille vo­ Boris Carmell. esistere», dice), tiene a manifestarsi moti di Danzlca nel 1970; lTlgnus Dei ci. Ci sono timpani e tamburi piazza­ Il successo — era la «prima» in Ita­ come compositore «ecumenico!. Allo suona in memoria del cardinale Wy- ti anche dietro l'ultima fila dei violi­ lia — è stato di prlm'ordlne, con lun­ stesso modo che 11 Papa recupera szynski; altri brani ricordano la ni, e spesso irrompono «assoli» ag­ ghi applausi e chiamate agli inter­ una sua essenza polacca, indugiando morte di Padre Kolbe e quella di Ja- gressivi della percussione. Il tutto preti e all'autore. Si replica ancora a volte nella madrelingua, così Pen­ nos Korczak nel campo di concen­ sembra avvolto In un alone fanto­ stasera, alle 19,30. derecki parla in latino (il suo Re­ tramento di Trebllnka. matico, «medianico», tumultuante In quiem riprende il tradizionale testo La musica è sempre traversata da una ressa che Penderecki sa sempre Erasmo Valente

Di scena A Roma «Siberina», omaggio di Cordelli a Diderot II teatro, che paradosso!?

Una scena di «Siberina» su Testo di Franco Cordelli

SIBERINA, novità di Franco Cordelli. Regìa di Gianfranco Va­ re Uo, costumi di Alessandra Qucrzola, musiche di Paolo Modu­ lilo. Interpreti: Mariangela Colonna, Mafalda Vaile, Carlotta Barillì. Andrea Zuccolo, Massimo Pcdroni, Alfonso Turco, Pier­ luigi Pizzclti, Marina Zanchi, Eliana Lupo e Gianfranco Va ret­ to. Roma, Trianon Teatro Per un critico teatrale come Franco Cordelli, «partigiano» da sempre, questo lavoro inevitabilmente rappresenta una sconfitta. Anche se il testo è tallo, teatralissimo e assai ben scritto. Perché Cordelli, in anni non lontani, s'è battuto come pochi altri per la frantumazione dell'unicità del linguaggio teatrale e ha fatto pro­ pria la causa di un teatro non direttamente vincolato alla parola. Una sconfitta critica, insomma, che però non brucia perché si confuma e si sublima nello stesso spazio deputato della finzione teatrale. Detto questo, isolato il debutto teatrale del «critico» dallo stret­ to contesto della «critica», bisogna dire che Siberina è un testo che funziona bene e che sceglie di non legarsi alla tradizione né all'a­ vanguardia perché ammesso che l'avanguardia sia esistita qualche anno fa in teatro, oggi ha lasciato il campo ad una confusione di gran lunga più complessa Si parla di uno scrittore di teatro, delle sue manie e dei suoi vizi, del suo modo di affrontare la vita e della sua voglia di non affrontarla più. Si parla di attrici celebri e attri­ cette. di amori profani e amori platonici, di assessori e produttori teatrali. In qualche modo, cioè, Cordelli racconta se stesso e utiliz­ za — nella scrittura — quel procedimento di continue «invasioni di campo» (e di senso), che ha caratterizzato i suoi romanzi. Così la scena si riempie di parole, fino all'inverosimile, fino alla dispersione delle tracce narrative e al fulmineo ricongiungimento di quelle stesse tracce. E il «finale», con un procedimento riuscitis­ simo — mutuato elegantemente da certo teatro dell'assurdo — arriva all'improvviso, nel pieno dello svolgimento dell'azione, pro- )no nel momento in cui il protagonista si lascia scappare di bocca fa battuta: «Che ne direste di cambiare vita?». Ma si tratta soltanto di una trovata tecnica, poiché questo lavoro con il complesso mon­ do del teatro dell'assurdo ha davvero poco da spartire. Lo spettacolo apre un ciclo di manifestazioni che il Trianon dedica a Diderot (a Siberina seguirà Jacques er son maitre di Milan Kundera e il tutto sarà affiancato da convegni e seminari). Eppure non è semplice trovare precisi legami fra il testo di Cordel­ li e l'opera teatrale di Diderot. In Stberìna si ascoltano alcune •domande originarie» che Diderot poneva alla base del proprio lavoro. Ci si interroga sul «principio» delle cose e delle azioni, sull'ispirazione primaria, sul rapporto fra finzione e realtà in sce­ na. Ma si tratta sempre di accenni veloci, discreti, comunque mai troppo pressanti. Più che altro sembra di vedere in scena uno scrittore (che poi non può non essere una proiezione dello stesso Cordelli) che si diverte o si danna, a seconda dei casi, nel tentativo di rendere teatrale la vita: nel tentativo, cioè, di dare una dignità di pura e semplice finzione alle cose quotidiane. Ed è proprio il non riuscire in questo tentativo che porta il protagonista a suggeri­ re la battuta finale di cui sì è detto. Teatro di parola o teatro di immagini? La disputa ha perso interesse da tempo. Per questo la macchina drammaturgica messa in moto da Cordelli avrebbe avuto bisogno di una regìa (e conse­ guente interpretazione) fuori dagli schemi consueti. Soprattutto tendente all'ironia, qualità che evidentemente non manca all'au­ tore. E anche autoironia, se si vuole: poiché le diatribe sul teatro e il suo doppio che riempiono il dialogo hanno come oggetto anche la superficialità di tante prese di posizione del teatro delle cantine FESTEGGIA GON WKXxEBEWS: degli anni Sessanta e Settanta. Invece il regista.interprete, Vitret­ to, s'è soffermato di più sulle sfumature da salotto culturale, su Quell'atmosfera da neo-decadentismo che ha caratterizzato parte ella vita scenica di quegli stessi anni. Per di più la ricerca affan­ nosa di una gestualità irrazionale e di una colonna sonora capace Fiat Auto è prima. FINO AL 31 GENNAIO Un successo europeo che Fiat vuole divide­ di orecchiare certa musica elettronica sperimentale allontana an­ Al primo posto assoluto nellaclassificadi re con tutti gli automobilisti italiani, con un'ini­ cora di più l'attenzione del pubblico dal complesso e interessante intreccio di parole di Franco Cordelli. Anche per questo, insomma, vendita dei Paesi dell'Europa Comunitari a, al ziativa, al tempo stesso, sorprendente e concre­ Siberina è una bella sconfitta. vertice dell'auto nei più competitivi mercati ta: 1 milione in meno* sul prezzo di listino chiavi automobilistici 1000.000 in mano di Ritmo, Regata e Argenta; 500.000 Nicola Fano E la prova tangibile di unasupremazia tee- 1JVJ MENO SU IvllJVlO, lire in meno* su Uno, Panda, 126 e 127. nologic• a e stilistica> "1 * a * . ^ Questy^ « a straordinari« _1 • ?a iniziativ• » • _ • a è. E il senso di una lunga dichiarazione rilasciata a un'agen­ ambasciata fanno a pochi mesi dalla fine PAlitalia, che viveva a po­ to ad una sedia ad uno dei Ma sono aperte anche al­ gli omosessuali? zia di stampa dal segretario cittadino del PSI, Saro Munafò, che L'astensione che è ini­ della legislatura. chi passi da piazza Navona, due è scappato anche il no­ avverte DC e PCI che i socialisti non sono disposti a cedere ancora ziata alla mezzanotte di tre piste: Mario Beato era Carla Chelo lo «scettro capitolino». Il dirigente socialista fa sapere che per nigeriana proprio come Mario Beato? me di battes.imo del com­ molto conosciuto nella zo­ domenica e si è conclusa Uno dei problemi per la E ancora, sono gli stessi che NELLA FOTO: Mario Beato, il quanto riguarda le alleanze «saranno gli elettori a decidere». Nel cui soluzione il PCI si sta plice. Fabio. È il più alto dei na. I vicini di casa raccon­ dibattito politico pre-elettorale interviene anche Angiolo Marroni, alle 24 di ieri, fa parte di battendo è quello dei centri da qualche settimana stan­ due, supera il metro e ot­ tano che aveva l'abitudine pensionato assassinato vicepresidente della Provincia. «A Roma — dice — le forze di un pacchetto di «fermate» Allarme poi rientrato, ieri di alta specializzazione, ov­ sinistra dovranno continuare a lavorare rilanciando i loro pro­ articolate regionalmente pomeriggio, nell'ambasciata vero dell'uso delle nuove tec­ grammi». Alla Regione c'è bisogno di «una maggioranza program­ a sostegno del rinnovo di Nigeria in via Orazio, nel niche di indagine nella sani­ matica di sinistra». Sulla DC Marroni dice che è «un partito peg­ del contratto scaduto il quartiere prati: un'impiega- tà, dal TAC alle angiografie giorato». Rimettere in gioco Io scudo crociato «significherebbe» far 31 dicembre scorso. In ta ha telefonato al «113» chie­ computerizzate alta ecogra­ La decadenza del decreto: Vetere chiede l'intervento del governo tornare indietro la provincia di dieci anni». dendo l'intervento della poli­ fia ai dosaggi immunologie!. particolare a Roma l'agi­ Ma gli apparecchi che rendo­ tazione è stata proclama­ zia perché un giovane con­ no possibili queste tecniche Severi polemizza con Vetere ta in risposta alla manca­ nazionale armato di pistola di indagine sono distribuiti a ta convocazione degli stava minacciando un fun­ Roma e nel Lazio — denun­ sui problemi del traffico zionarlo. Numerose «volanti» cia il PCI — secondo una pu­ «Sfratti, per Roma una calamita» •autonomi* da parte della hanno circondato l'edifìcio, ra logica di mercato. Sono Polemica lettera di Severi a Vetere sui problemi del traffico. In Federtrasporti al tavolo poi alcuni agenti sono entra­ assenti o carenti, infatti, nel­ sabato scorso di far scendere un lungo messaggio inviato al sindaco. Severi si sofferma sulla le strutture pubbliche, pre­ •Se cade il decreto sugli delle trattative. ti negli uffici e hanno blocca­ sfratti a Roma ci troverem­ in campo l sindaci di tutte le decisione presa dalla Giunta di affidare all'Università di Roma to il giovane che era «arma­ senti e ben reclamizzati nelle l'incarico di uno studio per un sistema di trasporti pubblici citta­ Lo sciopero non ha pro­ case di cura più esclusive e mo di fronte ad una situazio­ città Interessate agli sfratti dino. «Sono francamente sconcertato — dice Severi — non solo vocato quindi grossi disa­ to* di una pistola giocattolo. non convenzionate. ne di vera e propria calami­ per sollecitare un immediato per la procedura adottata, che non tiene conto della recente firma gi per i romani che hanno Il nigeriano, portato nel­ Stessa situazione per i ser­ tà...». Lo dice il sindaco Ugo intervento del governo. Il de­ col ministro Signorile della convenzione per il "progetto mirato". potuto raggiungere senza l'ufficio stranieri della que­ vizi di alta specializzazione. Vetere che stamattina ha in­ creto infatti decadrà il 30 e ma soprattutto per la sostanza del provvedimento». eccessivi ritardi i posti di stura, ha chiarito l'equivoco. La disordinata ed insuffi­ viato un telegramma ai pre­ da giovedì dovrebbero ri­ ciente distribuzione di posti sidenti della Camera, del Se­ prendere gli sfratti. A Roma lavoro. Sulla regolarità Il giovane, identificato per per l'emodialisi costringe, ad già duemila famiglie sono in Arrestata una banda del servizio ha avuto in­ Aklm Orugbolahan Fanoni, esempio, molti pazienti a pa­ nato e del Consiglio per sot­ difficoltà e non riescono a dubbiamente un peso fa­ di 21 anni, era andato nella garsi da soli la possibilità di tolineare «la necessità della trovare una casa In affìtto. E di ricettatori ad Ostia vorevole la bassa percen­ sua ambasciata per poter te­ sopravvivere. I servizi di car­ conversione in legge del de­ In calendario ci sono trenta­ lefonare ai suoi parenti in diologia, invece, incapaci di creto». «Ribadisco — dice il mila esecuzioni. Cioè oltre Avevano organizzato una vera e propria banda per smerciare tuale di adesione dei la­ provvedere ambulatoria- voratori della categoria quanto qualche giorno fa è sindaco nel messaggio — la centomila persone saranno oggetti di valore rubati che lavorava a Ostia e nel centro della città. stato derubato a Palermo del mente alla definizione dia­ necessità del recepimento costrette a lasciare le loro La base operativa era in casa dì Armando Crescenzi. Insieme a lui valutata nelle prime ore gnostica dei candidati all'in­ delle norme già indicate nel­ sono stati arrestati: la moglie, il nipote e altri complici. Sono stati del giorno intorno al portafogli che conteneva i tervento, bloccano l'attività abitazioni. trovati numerosi orologi d'oro per un valore di 300 milioni e 180 documento e il denaro. Nel- dei cardiochirurghi costrin­ la piattaforma dell'Anci nel­ milioni in contanti. 3,2%. Ma anche la chiu­ l'aprire il sacco a pelo per l'ottobre deU'84 e in partico­ Una situazione davvero gendo gli utenti ad attese drammatica. Vetere è Inter­ sura del lunedì di una prendere qualcosa, è uscita lunghissime o a viaggi costo­ lare i punti relativi alla gra­ gran parte dei negozi ha fuori la «pistola* che il giova­ si. duazione degli sfratti, nessu­ venuto ieri anche presso il Lutto negli uffici giudiziari I comunisti chiedono una no escluso, allo sblocco del prefetto per evitare la ripre­ contribuito ad evitare in­ ne aveva comperato per por­ sa degli sfratti. Il Comune gorghi e rallentamenti tarla al suo fratellino; una iniziativa urgente della Re­ mercato dell'affitto. Se è ne­ È morto il col. Placidi gione e per questo presente­ sta finendo e consegnerà che potevano essere pro­ impiegata dell'ambasciata cessario — conclude Vetere Si è spento improvvisamente ieri mattina per un infarto il co­ ranno un emendamento al — tali misure possono essere presto (insieme con l'IACP) vocati da tutti quelli che che si trovava nella stanza bilancio '85 perché soldi, circa cinquemila nuovi al­ lonnello Ruggiero Placidi, 55 anni, dirigente del reparto di carabi­ messi in allarme dalle ha creduto che 11 giovane la mezzi, progetti e uomini sia­ dettate anche mediante un loggi. Ma questo (anche se è nieri degli uffici giudiziari di piazzale Clodio. Personaggio schivo e stesse prendendo per usarla nuovo decreto». riservato, aveva sostituito tre anni fa il colonnello Antonio Vari- proteste hanno deciso co­ no destinati alla soluzione di tanto) non riuscirà a risolve­ sco, ucciso dalle BR. I funerali — dopo l'esposizione nella camera munque di muoversi in e quindi, allontanatasi con questi gravi problemi. L'iniziativa di Vetere fa se­ re un problema che ormai ha ardente al Policlinico —, si svolgeranno domani in forma solenne macchina. un pretesto, ha avvertito la guito alla decisione presa assunto dimensioni Incon­ al Celio. polizia. Paola Sacchi dali'ANCI in una riunione trollabili. MARTEDÌ 29 GENNAIO 1985 l'Unità - ROMA-REGIONE 13

TEATRO FLAIANO (Via S. Stefano del Cacco. 15) CENTRO ITALIANO DI MUSICA ANTICA (Via F. meria, ceramica, maschere, tessitura, tecniche grafiche Alle 21. Rozzi intronati straccioni e Ingannati pre­ Borgetti. 11 - Tel. 3279823) • e pittoriche, informatica, danza, musica. Segreteria: Prosa senta la comp. La Festa Mobile. Testo e regia di Pino Il coro da camera del CIMA cerca soprani per la stagio­ presso la sede della cooperativa (dal lunedi al venerdì Quartullo. ne. 84. 85 (J.S. Bach, passione secondo S. Matteo e 16.30-20). tei. 894006-894091. AGORÀ 80 (Via della Penitenza. 33) TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni. 3-a • Tel. oratorio di Natale). Audizioni presso la Chiesa Valdese INTERNATIONAL CHAMBER ENSEMBLE (Via Ci Riposo 5895782) (via M. Dionigi, 59) lunedì e martedì sera alle 20.45. mone, 93/a) ANFITRIONE (Via S. Saba. 24) SALA A: Alle 21.15. La Compagnia LAPICO s.n.c. Per informazioni rivolgersi al numero telefonico Stagione Concertistica 1985. Dimensioni Sonora in Alle 21.15 tAnteprima!. Con l'alto patrocinio dell'am­ presenta: Essente di un mistero di Endre Ady. con 6221881., 9 Concerti Sinfonici e Cameristici presso l'Oratorio Del basciata di Grecia il Gruppo Teatro Instabile presenta Sergio Massimo Lapico e Monica Ferretti. Regia di CENTRO STUDI DANZE CLASSICHE VALERIA Caravita. Biglietti ed abbonamenti presso ORBIS piazza Esquilino 37 o prenotando. Tel. 899448. GII uccelli di Aristofane. Regia di Gianni Leonetti e S.M. Lapico . LOMBARDI (Via San Nicola De Cesarmi. 3) Franco Mastelli. Con Jader Baiocchi. Oriana Baciardi. SALA B: Alle 21.15. Grazia Scuccimarra in: Verdinvi- Sono aperte le iscrizioni al Corso di Danza Contempora­ ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI (Via Spettacoli Fracassini, 46) Nino D'Agata. Nadia Brustolon. dia di Grazia Scuccimarra. Con Giovanna Brava. nea tenuto da Isabella Venantim (New Wave Dance). Alle 20.30. Presso Aula Magna dell'Università degli ARGO STUDIO (Via Natale del Grande. 27 - Tel. SALA C: Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione Informazioni tei. 657357 ore 10/20 esclusi i festivi. Studi di Roma (piazzalo Aldo Moro) Vladimir Spivakov 5898111) di tecnica drammatica L'immagine, il corpo, la voce CHIESA ANGLICANA (Via del Babumo. 179) (violino). Sergey Besrodny (pianoforte). Musiche di Riposo promosso dall'assessorato alla educazione permanente DEFINIZIONI - - A: Avventuroso' C: Comico. DA: Disegni animati DO: Documentano DR: Drammatico F: Fan- • Domani alle 2 1. Recital dell'organista Alessandro D'A- Beethoven, J.S. Bach. Brahms. Paganini. Concerto ASSOCIAZIONE ARTI FIGURATIVE (Via Stazione di del Comune di Roma. Il corso durerà 4 mesi con un ta^cien/a G. Giallo H: Horror' M: Musicale: S: Sentimentale SA: Satirico SM: Storico-Mitologico marchi. Musiche di Bach e Reger. . costo di lire 40.000 Per informazioni rivolgersi al Tea­ gratuito riservato a docenti, studenti, personale univer­ S. Pietro. 22) sitario e Soci delta I.U.C. Sono aperte le iscrizioni al corso di dizione e recitazione tro in Trastevere al 5895782. IL LOGGIONE (Via Coito. 35/A - Tel. 4754478) LAB II (Centro iniziative musicali Arco degli Acetari. 40, per ragazzi e adulti. Per informazioni rivolgersi in loco il TEATRO OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano) GIARDINO (Pzza Vulture - Tel. 8194946) DIANA (Via Appia Nuova. 427 - Tel 7810146) Alle 21.15. Melologo. poesia in concerto. Testo e Vedi Musica e balletto regia di Mario Donatone. Musiche di Donato Russo. via del Pellegrino • Tel. 657234) lunedì e il giovedì dalle 17 alle 20 appure telefonare gli I due carabinieri con E. Montesano. C. Verdone • C Greystoke la leggenda di Tarzan di H. Hudson - A Sono aperte le iscrizioni alla scuola di musica per l'anno TEATRO PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel. INSIEME PER FARE (P.zza Ricciamelone 9 - Tel altri giorni dalle 17 alle 20 al n. 8448756. (15.45-22.30) (16.30-22 30) L. 3.000 '85. Corsi per tutti gli strumenti, seminari, laboratori, 462114) 894006) AURORA (Via Flaminia Vecchia. 520 - Tel 393269) GIOIELLO (Via Nomentana. 43-45 - Tel. 864149) MIGNON (Via Viterbo. 11 - Tel. 869493) attività per bambini, ecc.. Informazioni ed iscrizioni Alle 20.45. «Prima». (Abb. A). Teatro e Teatranti pre­ Sono aperte le iscrizioni ai corsi di. oreficeria, falegna Alle 10 A orienta dalla luna terzo viaggio. Rasse­ La storia infinita di W. Petersen • FA Cane di paglia di S. Peckmpah • DR tutti i giorni feriali dalle 17 alle 20. gna E.T.I. Ragazzi. Avavamo la ali Teatro Delle Pulci senta la Compagnia La Contrada in Tango Viennese (16-22.30) L. 6000 (16-22.30) L 3.000 - Pisa. di Peter Turnni. Con Ariella Reggio e Dario Penne. Sce­ GOLDEN IVia Taranto. 36 - Tel. 7596602) NOVOCINE D'ESSAI (Via Merry Del Val. 14 - Tel. AVANCOMICI TEATRINO CLUB (Via di Porta Labica ne di Emanuele Luzzati. Regia di Francesco Macedonio. Non ci resta che piangere con R. Benigni - M. Troisi 5816235) Il partito na. 32 • Tel. 4951843) TEATRO SISTINA (Via Sistina. 129 • Tel. 4756841) C Fratelli nella notte di T. Kotcheff - A Riposo Alle 21. Ornella Vanoni • Gino Paoli. Insieme. (16-22.30) L. 5000 (16-22.30) L 2.500 BELLI (Piazza S. Apollonia. 11/a) TEATRO TENDA (Piazza Mancini) GREGORY IVia Gregorio VII. 180 - Tel. 6380600) SCREENING POLITECNICO (Via Tiepolo 13/a - Tel. Alle 21.15. La compagnia Belli presenta il progetto a. scene e costu­ Non ci rosta cho piangerò con R Benigni. - M. Troisi Ragazzo erotiche mi di Enzo Vetrario e Stefano Radisi. \J ElRODRIffi -C (16-22) L. 2.000 Musica e Balletto TEATRO CLEMSOM (Via Bodom. 59 - Tel. 576939) ^L» iemem con gusto (16-22 30) L. 5000 BROADWAY (Via dei Narcisi. 24 - Tri. 2815740) Riposo CAPRANICA (Piazza Capraroca. 101 - Tel- 6792465) Film per adulti" TEATRO CLUB A.R.C.A-R. (Via Francesco Paolo To­ Duna di 0. Lynch - FA (16-22.30) L. 2.500 TEATRO DELL'OPERA sti. 16/e) (14.45-22.30) L. 6000 DEI PICCOLI (Wla Borghese) Domani alle 20.30 (tagl. 24 Abb. «Prime serali»). Giu­ Riposo CAPRANICHETTA (Piazza Montecitorio. 125 - Tel. Riposo lio Coserà di G.F. Haendel. Direttore Gabriele* Ferro; TEATRO CLUB SPAZIO CRITICO (Via Francesco 6796957) ELDORADO (Viale dell'Esercirò. 38 • Tri. 5010652) regista Alberto Passim: scene Anne e Patrick Po*ier; Maurolico. 18) Prénom Carmen di J L Godard - DR Film per adulti costumi W. Orlandi. Interpreti principali: Margarita Riposo Zimmermann. Montserrat Cabale. Claudio Oesderi. Or­ (16-22.30) L. 7000 L. 3.000 TEATRO DELLE MUSE (Via Forti 43) chestra e coro del Teatro. CASSIO (Via Cassia. 692 - Tel 3651607) ESPERIA (P.zza Sonnmo. 17 - Tri. 582884) Alte 21.15. La Compagnia L'Allegra Brigata presenta Un lupo mannaro a Londra di John Lancas - H Fotografando Patrizia con M. Guaritore • S (VM 18) ACCADEMIA BAROCCA (Corso Vittorio Emanuele. ?i«u si t a»rfr«^»»»at»cl»a*a)«ra*1dliui i si areno venerdì ore 11/18. oppure telefonare ai numeri FARNESE (Campo de Fior. - Tri. 6564395) marzo: L'rmprovvisaiiono jazzistica. docente Erri­ T«» B: penso* completa L. 120.000 L 240.000 (16-22 30) L. 3.000 0775/850622-856081 5920614 5911067. Moeca • New York di P. Mazut sfcy - C co Pier annunzi. Informazioni, martedì e giovedì ore (16 15-22 30) L. 4000 16 18. tri. 311805. fM*WIM(«no6«r*ì Town» TEATRO DUE (Vicolo Due Macefh. 37) Comitato Regionale P.C.I. del Lazio - FIAMMA Matteo D'Ami­ La aignora in roseo con G. Wrfder • C 5 posti tetto L 280 000 Le Federazioni del P.CI. del Lazio The Btwee Brothers con J. Briushi - M venerdì ore 15/20. Tri. 5283194. co Ultimi sei giorni (16-22.30) L. 4500 (16.30-22.30) L. 3 500

I* L'UNITÀ/MARTEDÌ ANZIANI E SOCIETÀ 29 GENNAIO 1985 14 I risultati dell'indagine commissionata dal Comune di Milano alla Makno Dalla vostra parte un maggiore numero di as­ segni In rapporto a tre diver­ si scaglioni di reddito. Per Dichiarazioni quanto riguarda la maggio­ razione degli assegni peri fi­ gli ed equiparati a carico di età inferiore al 18 anni com­ piuti, che varia In rapporto Le donne le più «vacanziere» dei redditi al reddito familiare ed al nu­ mero degli stessi aventi di­ MILANO — A sentir lui due settimane in vacan­ la vacanza in proprio. ritto, va infine rilevato che za con il Comune a primavera, prezzi irrisori, Col treno, in pullman o in aereo, le comitive esso viene a cessare se la «quartino» compreso a pranzo e cena, sono, né somma dei redditi da lavoro raggiungono località climatiche proposte dagli da presentare dipendente assoggettabile più né meno, una autentica manna. «Lui. è Rai­ operatori turistici. L'albergo deve garantire l'as­ all'IRPEF è inferiore al 70% mondo Bianchi, ex operaio dell'Isotta Fraschini, sistenza medica e un «animatore» cercherà di del predetto reddito familia­ poi di altre fabbriche, settantenne, pensionato rendere il soggiorno piacevole e gioioso organiz­ re complessivo, che a sua nel '75 con 125 mila lire grazie a imprenditori ...e preferiscono zando escursioni, gite, giochi di società. •Voglia• volta, non deve superare 1 24 disonesti che non versarono i contributi. 'Per mo infatti che queste vacanze — precisa Schem­ alVINPS milioni di lire. Dalla denun­ fortuna — dice — oggi prendo un po' di più ». mari — siano occasioni di conoscenza, che aiuti­ cia sono esclusi ovviamente Come lui nell'84 altri 5584 anziani trascorsero no a sviluppare i rapporti fra le persone. Pro­ tutti i redditi non assogget­ quindici giorni in serenità. E quel soggiorno al prio per favorire la "socializzazione", in queste Serviranno per accertare il diritto agli tabili all'IRPEF In base alle mare, in Istria, deve aver lasciato un buon segno settimane che precedono le prime partenze, or­ leggi fiscali viventi, quali soprattutto i ganizzeremo incontri fra i partecipanti ai quali assegni familiari e ad eventuali aumenti pensioni di guerra, tratta­ se Raimondo ha già rinnovato la domanda d'am­ missione e, con la moglie Erminia, fa voti perché ne seguiranno altri al ritorno-. menti assistenziali e risarci- torl, nonché 1 redditi conse­ venga accolta. L'uno in Jugoslavia, quasi un pel­ L'amministrazione comunale non intende tra­ minori ed equiparati a carico legrinaggio nei luoghi che lo videro in grigioverde guiti in Paesi terzi e già In sformarsi in agenzia turistica, ridando fiatonell a nonché dai figli maggioren­ essi assoggettati alle Impo­ nel lontano 1935, l'altra sulle coste liguri per ri­ stagione morta ad un settore che langue. Certo ni conviventi, assoggettabile ste. mettersi da una lunga malattia. Per non abban­ viaggi alVestero l'invio di tanta gente in vacanza tra inverno e all'IRPEF nell'anno Imme­ donare i loro gatti hanno preferito separarsi due primvera concorre a tenere basse le tariffe di diatamente precedente al 1° Le dichiarazioni devono volte, a marzo e in giugno, colmando quell'incon­ viaggio e di soggiorno, con benefici riflessi di più luglio di ciascun anno ed ha essere firmate dagli interes­ sueta solitudine con amicizie inventate sul cam­ largo raggio. Al calmieramento dei prezzi si uni­ valore per gli assegni e le re­ sati e le firme vanno autenti­ po da bocce o durante le passeggiate e poi colti­ sce poi lo stimolo alla specializzazione, alla pro­ lative maggiorazioni spet­ cate gratuitamente dal fun­ vate a Milano. I due soggiorni, viaggio, vitto, al­ fessionalità degli operatori. Il primo requisito tanti fino al 30 giugno del­ zionario dell'INPS o dal Sin­ loggio in confortevoli alberghi, tutto incluso, a chiesto agli albergatori, per esempio, è la genti­ l'anno successivo. daco o dal segretario comu­ questa coppia sono costati trecentomila lire. Il lezza, la cortesia nei rapporti con gli ospiti, una nale o altro funzionario del merce preziosa e non sempre abbondante. Gli assegni familiari e le Comune. I moduli da utiliz­ resto, un resto che sfiora il 70',t della spesa tota­ aggiunte di famiglia ed ogni zare per le dichiarazioni red­ le, a carico del Comune. La sola risposta quantitativa all'offerta del altro trattamento di fami­ Comune (7789 domande raccolte per l'85) po­ glia comunque denominato È solo un esempio scelto fra le tante, piccole trebbe bastare a dirci che c'è soddisfazione tra gli cessano di essere corrisposti, storie di anziani che l'amministrazione comunale anziani, ma per tastarne il polso, conoscerne a ad iniziare da quelli di im­ aiuta a sentire più vivi, meno dimenticati in una fondo l'opinione, il Comune di recente ha com­ porto più elevato, In relazio­ città che sembra avere occhi solo per i giovani? missionato alla Makno un'apposita indagine fra ne al reddito familiare ed al -Abbiamo cambiato volto a un'eredità lasciataci quanti hanno già vissuto questa esperienza. Su numero delle persone a cari­ dagli ECA — spiega l'assessore all'assistenza e 4630 questionari inviati per posta, ne sono torna­ co, secondo una tabella alle­ sicurezza sociale Schemmari — fino a raddop­ ti compilati circa 4000, pari all'86,4%. Come si I pensionati ed 1 loro familia­ gata alla legge. piare, ultimamente, lo stanziamento per il pro­ vede cose da dire, voglia di partecipare, non mancano certo a chi da tempo ha capelli bianchi. ri devono presentare entro In caso di reddito familia­ gramma "Vacanze anziani". Si tratta di sog­ gennaio all'INPS sugli appo­ giorni climatici in Adriatico e Liguria, in Sarde­ Vediamo, in sìntesi, cosa rivelano i dati raccolti. re annuale da 28.001.000 a 30 Intanto che ad andare in vacanza sono tn mag­ siti moduli le dichiarazioni milioni cessa la correspon­ gna, Sicilia, sulle coste Calabre e, per chi lo vuo­ dei redditi che servono ad le, in montagna. Adesso spendiamo più di ur gioranza schiacciante le donne (72,5%), poi che sione del trattamento di fa­ il 53 % ha superato i settanta anni; infine il rilie­ accertare 11 reddito familiare miglia per l'unica persona a miliardo e seicento milioni". vo più interessante, un indice di gradimento del­ ed il diritto del pensionato carico o per una se sono due. Dall'83 le donne che abbiano compiuto i 55 la vacanza eccezionale: 96 %. L'ultima domanda agli assegni familiari ed alla Con lo stesso reddito, gli as­ gli uomini ultrasessantenni, possono sceglier del questionario tendeva a capire come l'anziano loro maggiorazione. Il reddi­ segni rimangono tutti se le anche l'estero, la Jugoslavia, appunto, un paes intende impiegare il tempo libero. Anche qui una to familiare è costituito dal persone a carico sono più non troppo dissimile dal nostro, vicino, e dove I sorpresa felice: oltre a gite e giochi, sognati dal reddito complessivo, conse­ numerose. Se 11 reddito è su­ lingua non costituisce un grave problema. La for­ 50 Se degli interpellati, trova larga eco (28,3%) il guito dai coniugi e dai figli periore ai 30 milioni, cessa mula «oltre frontiera» ha fin qui«trovato, ogn' bisogno culturale, la visita guidata a mostre e volta, l'adesione di trecento «avventurosi», quas musei. Un indiretto incoraggiamento, pure que­ tutte donne. Per far parte dei gruppi organizzati sto, alla politica sociale di un comune che non dituali sono stati inviati dal- oltre ai limiti minimi d'età, occorre essere auto teme certo l'accusa di voler pescare facili voti tra l'INPS già intestati a ciascun sufficienti e avere redditi procapite non superio-^ i pensionati perché, come ricorda l'assessore pensionato che percepisce ri a 560 mila lire mensili. Quanti superano i " Scnemmari con legìttimo orgoglio, le cose le fa, e prestazioni familiari. •tetto* possono ugualmente usufruire di soggior­ non alla vigilia delle elezioni». Importante è che Ulteriori moduli occorren­ ni aggregativi; basta che paghino l'intera retta»» continui a farle stimolando e accogliendo il pare­ I pensionati ti perché insufficienti o dive­ si rivolgano ai venti centri di assistenza domici re dei cittadini, uomini e donne della «terza età» nuti inservibili quelli ricevu­ liare di zona. Il Comune corrisponde perfino un innanzitutto. ti possono essere richiesti rimborso spese, pari all'importo convenuto in ca­ dall'interessato alla Sede so di soggiorno collettivo, a quanti preferisconc Sergio Ventura Enpals da INPS competente o ad un Ente di Patronato. Le copie dei singoli moduli consegna­ ti direttamente agli sportelli anni aspettano dell'INPS dovranno essere restituite all'interessato con apposto il timbro a calenda­ rio a comprova dell'avvenu­ ta presentazione di quanto Quelle cure a colpi dì caldo o dì freddo gli arretrati dovuto. Quando per lenire il dolore va usata la borsa del ghiaccio o invece quella dell'acqua calda - Le applicazioni in ogni caso non devono Con una singolare lettera Pente chiede Paolo Onesti durare più di 30 minuti per volta - Come evitare le piaghe da decubito - Le terapie con onde radio, ultrasuoni e Marconiterapia di avere ancora un po' di «pazienza»

Allora, andando dall'esterno verso gambe, alle orecchie, ai denti. E lazione locale, il metabolismo cel­ de, si riduce proprio all'osso, nel emoagglutinine afrigore. In con­ l'Interno, prima c'è la pelle, poi il perché il caldo e non il freddo? Numerosi pensionati ENPALS in attesa parto di Istruttoria delle domande di 1* lulare, il consumo di ossigeno, la senso dell'osso che fa male e provo­ clusione, ad evitare poi che ognuno di arretrati da lungo tempo hanno ricevu­ f Tasso sotto la pelle, poi lì muscolo, Perché, non ci mettete sopra la congestione e la distensione del ca contratture muscolari, e si pra­ si regoli più per abitudine che per istanza vi erano giacenti 3.800 domande 'osso e l'articolazione. Quando vi borsa del ghiaccio che usate per la tessuti ma così facendo in molti ca­ tica per favorire il rilassamento e la indicazione, la regola generale da to nei giorni scorsi una singolare lettera. di pensione per anzianità e vecchiaia; fate gli impacchi caldi, gli Impta- febbre oppure una bistecca surge­ si peggiora la situazione. distensione, in altri termini per to­ tener presente è che l dolori cronici, Il Commissario dell'Ente avv. Facchiano 1.400 domande di invalidità e ricorsi; 1.270 stri di semi di lino, vi mettete il ter­ lata avvolta in un foglio di plasti­ Ma allora non è vero che tanto gliere il dolore. D'altra parte deve quelli sordi che ci accompagnano comunica loro che se «il perdurare della domande ex legge 669 per gli anziani dello moforo elettrico o la bottiglia del­ ca? Eppure chissà quante volte l'a­ non fa male e che bisogna starci essere chiaro per tutti che sia il cal­ attuale critica situazione finanziaria del- l'acqua calda, oppure, per essere di notte e di giorno senza impedirci spettacolo ecc. vete visto fare al cinema o in televi­ attenti? Certo, mai il calore per le do che il freddo non fanno guarire di fare le nostre faccende anche se l'ENPALS non consente di poter soddisfa­ Queste cifre fanno nascere la domanda più moderni, tanto paga la 'mu­ sione sulla faccia stravolta del pu­ mestruazioni, proprio il contrario niente, quando possono, tolgono il sono noiosi, per quelli va bene II re, entro breve temine, le loro legittime tua; vi fate le onde corte, i raggi gile suonato o sul ginocchio del cal­ di quello che abitualmente si fa con se l'automazione improntata è veramente dolore e basta. 11 freddo però può caldo. Il dolore acuto, quello che ci aspettative»... possono stare tranquilli, in usata al meglio delle sue possibilità, dato infrarossi, o altre diavolerie del ge­ ciatore. Ma anche chi, come gli an­ la borsa calda sulla pancia per i do­ aiutare la guarigione, e in certi casi siamo procurati sbattendo sullo quanto i suoi organi di amministrazione nere, il calore non va oltre il sotto­ lori mestruali. Mal in gravidanza, il fatto accertato che occorrono 2-3 anni cutaneo e al massimo riscalda un ziani, continua ad usare la pezza accelerarla per esempio nelle pia­ spigolo, quello comunque trauma­ hanno già «sollecitato i ministri vigilan­ calda si sente meglio. Sapete per­ Io diciamo anche se interessa poco ghe da decupito, può evitare che tico oppure quello causato da un per avere la pensione e che è pressoché po' i muscoli. Se volete che il caldo direttamente i nostri lettori, che In­ ti... alla... inderogabile condizione di poter arrivi in profondità, che ne so? Al­ ché? perché sia il freddo che ii cal­ una botta diventi un grosso emato­ processo acuto o da una Infiamma­ soddisfare un fondamentale obbligo isti­ inesistente la lotta alle evasioni contribu­ do fanno lo stesso effetto, tolgono il vece debbono smetterla con I for- ma, e può essere decisivo se appli­ zione, per quelli va bene ti freddo. tive. l'articolazione, ai legamenti, alla dolore. Però c'è una differenza, lad­ netti e le altre fonti di calore nell'o­ cato immediatamente nelle ustio­ tuzionale di effettuare il pagamento agli capsula articolare, ai tendini, per­ steoporosi, nelle fasi acute delle ar­ Le applicazioni non debbono dura­ aventi diritto dei ratei di pensione arre­ Non è quindi solo un problema di soldi chè poi sono quelli che fanno male, dove il freddo rallenta il metaboli­ ni. Il freddo deve essere usato nel re più di 20-30 minuti per volta a (che comunque lo Stato li deve fornire su­ smo delle cellule e quindi il consu­ triti e delle artrosi nelle distorsioni traumi del tessuti molli, ma anche trati». L'avvocato Facchiano dopo avere potete farlo solo con gli ultrasuoni. articolari, nelle flebiti, net versa­ meno che non si tratti di una fonte bito) ma anche di scelte interne che si sa­ Un po'meno con le onde radio, cioè mo di ossigeno, riduce la circola­ delle ossa e delle articolazioni, nelle di calore o rlfregerante di modesta aggiunto che «si ha motivo di ritenere che, zione sanguigna e quindi la diffu­ menti articolari, nelle ulcere di forme acute osteoartlcolarì, nelle anche a seguito delle continue insistenze rebbero potute fare nel tempo, invece dei la Marconiterapia. Il freddo invece, qualsiasi tipo, tanto più se sono entità. E se slete nervosi, non date vari escamotage «tecnici» presi durante la comunque procurato, arriva in sione dei liquidi nei tessuti, ostaco­ tendiniti, nelle fasciti e nelle epl- retta, fatevi un bel bagno caldo, an­ formulate presso le sedi competenti, que­ la ^congestione e la distensibilità diabetici, cardiopatici, ipertesi, o gestione commissariale del dott. Facchia­ profondità. Ma perché volete usare sono portatori di Pace-maker o condiliti. Provoca guai, Invece, nel che se qualcuno vi inciterà a farvi sto spinoso problema possa essere risol­ il calore? Che diamine, per l'artrite, del connettivo che è quella sostan­ morbo di Raynaudnelle contrattu­ una doccia fredda. to... a decorrere dal mese di febbraio 1985, no, che non hanno certo reso più sicuri i malauguratamente di tumori in diritti previdenziali dei lavoratori assicu­ l'artrosi, i dolori delle ossa, le con­ za che fa da sostegno alle fibre mu­ fase silente o in trattamento. re muscolari marcate, nelle ferite compatibilmente alla disponibilità finan­ tratture muscolari, il male alle scolari, tutto il contrario fa il calo­ aperte e nei soggetti con ipersensi­ ziaria... e conclude scrivendo che «confida rati ali'ENPALS e più brevi i tempi per re. Il calore cioè aumenta la circo­ La terapia col calore, come si ve­ bilità al freddo o In presenza di Argiuna Mazzoni nella comprensione» degli interessati. poterne beneficiare. Comunque partono anche da queste ri­ Indiscutibilmente, gente che attende da flessioni le due proposte del PCI: a) quella anni arretrati loro dovuti, che diamine, di autorizzare, per legge, l'ENPALS a con­ Secondo l'inchiesta i medici un po' di comprensione di fronte a questa trarre mutui presso altri istituti previden- - RFT: troppi tedeschi hanno la -ricetta fa* Indagine sugli Convegno sulla missiva non può che averne, anche perché ziali o assicurativi nella misura necessa­ cile>. e segnano agli assistiti comunque possano sperare per il febbraio ria per il pagamento delle pensioni, così farmaci una gran quantità di medici­ ospedali legge di prossimo, quando f'ENPALS dovrebbe come è già stato proposto dalla Commis­ ne, soprattutto agli anziani. avere nuove disponibilità finanziarie. sione Lavoro del Senato dietro sollecita­ agli anziani Nel 1983. infatti, i medici Per quanto ci riguarda non commentia­ zione del nostro compagno senatore Ren­ avrebbero rilasciato ai loro pa­ geriatrici invalidità mo l'opportunità o meno di una lettera zo Antoniazzi; b) quella di sciogliere l'En­ zienti con più di 70 anni 166 del genere. Anche se, forse, sarebbe stato te creando un fondo spettacolo dentro milioni di ricette, una media necessario spiegare, nella missiva stessa, l'INPS accompagnata da una revisione BONN — Nella Germania fe­ di 33 per assistito, per una spe­ ROMA — «I cronicari fra leg­ BARI — Venerdì e sabato a il perché del pesante deficit dell'Ente ol­ delle norme per i diversi gruppi di lavora­ derale \engono prescritti sa di 7 miliardi di marchi, pari ge e realta» è il tema di un'in­ Bari si svolgerà un convegno treché delle sue disfunzioni interne che da tori, compresi quelli soggetti a lavori sta­ dagine della FNP-CISL, i cui su: «L'attuazione della nuova gionali, in uno con la copertura dell'at­ troppi farmaci agli anziani. È a circa 4200 miliardi di lire. risultati verranno illustrati legge sull'invalidità pensiona­ tempo denunciano alcune delle stesse or­ quanto emerge da uno studio che e all'incirca la cifra totale nel corso di una conferenza bile». L'iniziativa è organizza­ ganizzazioni sindacali interne e tutte tuale deficit da parte dello Stato, che già eseguito su incarico del mini­ che \icne spesa in Italia per stampa che si terrà oggi a Ro­ ta dall'INCA-CGIL (si terrà al quelle dei pensionati. " supera i 120 miliardi, e la possibilità per i stro tedesco degli Affari sociali l'assistenza farmaceutica. ma in % ia Crescimbeni 15, (sa­ Grand Hotel Ambasciatori, in A maggio '84, ad esempio, alle organiz­ dipendenti ENPALS di passare al futuro sull'uso dei farmaci, pubblica­ Non e quindi \cro. come affer­ lone CISL). L'indagine è stata via Omodeo 51) in collabora­ zazioni sindacali risultavano essere oltre fondo spettacolo o ad altra amministra­ mano in molti, che gli italiani stolta dal sindacato in alcuni zione con gli istituti di medici­ 3.000 le pratiche da liquidare giacenti alla zione pubblica. to dal settimanale di Ambur­ ospedali geriatrici della pro­ na legale e di Economia del la­ go -Der Spiegel». sono i più «ghiotti» di medici­ Ragionerìa, delle quali 600 domande di ne. vincia di Roma. voro dell'Università di Bari. pensione di reversibilità; che presso il re­ Agostino Ottavi

grave, e giustifìca ampia­ La tasse dei stante le proposte che ab­ Non pare anche a te, ca­ pra riportati, il diritto de­ alla data di sua emissione, del Consiglio, on. Forlani: parlamentari non ve ne sia mente la vostra protesta (e biamo avanzato ripetuta­ ra Unità, che in quest'anno corre dal 1° gennaio 1983 e che è importante per stabi­ uno che prenda seriamen­ certamente anche la vo­ •A quale Santo bisogna pensionati e di mente ormai da molti anni celebrativo della Resisten­ laute non dal 1° marzo 1983, co­ lire da quando decorrono i rivolgersi per avere un po' te a cuore questa faccenda, stra partecipazione alle perché fosse ricostruita la za questo annoso proble­ TKrt» me avete scritto nella ri­ 60giorni da te richiamati. nessuno a cui interessi che iniziative volte al cambia­ di giustizia noi, vecchi «lor signori» carriera a soli fini pensio­ ma, se non risolto diventi sposta. Tu sai che in mancanza pensionati statali? 1 titolari meno anziani di mento), è che, in contrasto nistici agli ausiliari prove­ Vorrei sapere perché noi una beffa che contribuisce PASQUALE PANTONE di tali premesse vi è pure la queste pensioni sono ultra- con i princìpi costituziona­ nienti dalla lotta di Libera­ ad avvilire anziché esalta­ Da anni ogni nuovo go­ pensionati INPS, ultraset­ INCA-CGIL possibilità di prepensiona­ verno, forse anche il Suo, settantacinquenni, nessu­ li pagano di fatto, propor­ zione licenziati dalla Poli­ re, negli ex partigiani, gli Omegna (Novara) mento (pensione di anzia­ no che rammenti che i fon­ tantenni, dobbiamo paga­ zionalmente, assai di più i zia per discriminazione po­ al momento di presentare re la tassa trattenuta ideali della Resistenza? «0** nità) per chi abbia contri­ di necessari sono stati .già lavoratori dipendenti e i litica negli anni che segui­ Ti ringraziamo per il il programma, prevede la stanziati? quando andiamo a ritirare UN GRUPPO buti per almeno 35 anni. E perequazione delle pensio­ pensionati, di quanto pa­ rono la fine della guerra, DI PARTIGIANI contributo che hai inteso riteniamo tuttora che si la... lauta pensione (come è gano (se pagano!) 'lor si­ ni di annata; poi questo di­ È stato semplice ade­ nulla in concreto è stato Sanremo (Imperia) portare alla tematica del tratti appunto di questo, guare gli stipendi dei par­ indicato sul libretto). Noi gnori». fatto. prepensionamen to. segno passa nel dimentica­ quando eravamo in attivi­ Questa rubrica come fa ritenere anche la toio. lamentari a quelli dei ma­ Di qui l'esigenza, posta Abbiamo inviato lettere Quanto scrivi ha ragione decorrenza dal 1° marzo gistrati, con aumenti di ol­ tà pagavamo già la famosa Ulteriori è curata da: di essere s&per l'azienda in L'attuale governo, du­ Vanoni o complementare. dal PCI e da altre forze, Fe­ a te che gentilmente hai 1983 stabilita dall'INPS tre 900.000 lire e decorren­ derazione sindacale com­ pubblicato; abbiamo pro­ Lionello Btgnami. cui prestava attività Pietro rante la campagna per le Morale: avendo avuto chiarimenti per il Rino Bonazzi, per la pensione del Bonal­ za 1° gennaio 1984; è stato presa, per ottenere una in­ vocato alcuni disegni di Bonalda, è stato ricono­ da (la domanda fu presen­ elezioni europee emanò un facile per il ministro del l'onore di pagare questa Mario Nanni D'Orazio sciuto lo stato di crisi — disegno legge che, ad ele­ tassa, ora paghiamo la su- versione della situazione legge che sono stati da prepensionamento tata nel febbraio dello stes­ Lavoro aumentare le retri­ in atto. tempo presentati al Senato e Nicola Usci con possibilità di prepen­ so anno). zioni avvenute, ha riempi­ buzioni agli amministra­ pertassa. E una bella bido­ ma che tuttavia restano sionamento facilitato del to qualche cassetto della nata italiana regalata dai L'8 gennaio 1985 nella tori dell'INPS dal 1° otto­ sempre in area di parcheg­ rubrica «Domande e rispo­ dipendenti che ne avessero Camera dei deputati; forse bre u.s. del 30%; tutto si pentapartiti esperti di non Licenziati dalla gio senza mai completare l requisiti — con apposito rivedrà la luce all'avvici­ sapere governare. ste» avete scritto — in ri­ On. Forlani, complica quando si tratta polizia per l'iter parlamentare. D'al­ sposta a una lettera di Pie­ legge 23 aprile 1981, n. 155 decreto ministeriale del di­ narsi della prossima tor­ delle poche migliaia di lire BRUNO GUZZETTI tra parte sappiamo che 1 tro Bonalda di Solaro (Mi­ art. 16, i lavoratori interes­ cembre 1982 emesso per a quale Santo nata elettorale, dopodiché che ci riguardano. Milano rappresaglia benefici della legge n. 36 lano) — che per 11 prepen­ sati devono presentare la quella azienda. andrà a riposare a Palazzo • Il ministro aei bilancio domanda per la liquidazio­ bisogna rivolgersi? del 15-2-1974 sono stati sionamento, la pensione Pietro Bonalda pur di­ Madama in attesa di altre ha levata la sua debole vo^ Tutti l cittadini, in rap­ politica: continua estesi agli appartenenti al­ ne della pensione prevista elezioni o, più probabil­ ce in Consiglio di gabinet­ decorre dal mese successi­ dal detto articolo entro 60 chiarando di essersi licen­ Dal signor Galliano An­ porto al reddito da essi la ex repubblica di Salò vo alla presentazione della ziato in quanto l'azienda si gelini da Balsorano (L'A­ mente, nell'attesa che non to perché il governo tra­ la discriminazione impiegati nelle varie bran­ giorni dal verificarsi degli posseduto devono essere domanda. A mio avviso eventi. Pertanto se il pen­ trovava in difficoltà, non quila) abbiamo ricevuto la vi siano più pensioni d'an­ sformi 11 disegno in decre­ soggetti a ritenute fiscali. Stiamo celebrando il 40° che dell'Amministrazione trattandosi di un prepen­ fa alcun cenno al decreto seguente lettera aperta in­ nata da rivalutare. to legge, ma chi lo ascolte­ statale. sionato ha presentato la Ciò che è scandaloso e della Resistenza e, nono­ sionamento, secondo la domanda nei termini so­ ministeriale e tanto meno dirizzata al vicepresidente Possibile che di oltre 900 rà?». MARTEDÌ 29 GENNAIO 1985 l'Unità - SPORT 15

ROMA — Le convocazioni della nazionale sono state dira­ nel recupero di campionato, si raduneranno entro le ore 13 di mate Ieri, e, salvo l'accantonamento di Tricella e Sabato per mercoledì prossimo presso 11 Grand Hotel Brun di Milano. il rientro di Coilovati e .Scirea, assenti nell'ultima uscita con Gli Juventini raggiungeranno la comitiva giovedì (ore 18). Convocati gli la Polonia, non presentano novità. È rimasto anche Serena, Gli allenamenti saranno svolti a Milano sino a sabato, cosi come sono stati confermati Tancredi e Galli. Ma vedia­ quando la squadra partirà alla volta di Dublino, poco dopo le mo l'elenco del convocati per la partita amichevole di marte­ 17. La partita sarà trasmessa in diretta dalla TV (Rete 2), dì 5 febbraio, che la nazionale azzurra giocherà a Dublino dalle ore 20,25, mentre la radiocronaca diretta andrà In onda contro l'Elre, alle ore 19,30 locali, corrispondenti alle 20,30 sulla Réte 1. Bearzot, oltre a non tener conto della situazione azzurri: ci di Giordano — tanto che l'ha convocato — attende fiducioso italiane. l'impegno contro l'Elre. «Sono curioso — ha detto — di vede­ (Inter), Salvatore Bagni (Napoli), re all'opera questa squadra che con Di Gennaro ha assunto Giuseppe Bergoml (Inter), Antonio Cabrlni (Juventus), Ful­ una fisionomia un po' diversa dalle precedenti, quando viene sono Scirea vio Coilovati (Inter), (Roma), Antonio Di Gen­ aggredita e portata sul plano del gioco atletico da un calcio di naro (Verona), Giuseppe Dossena (Torino), Pierino Fanna stampo britannico come quello Irlandese». Quindi ha conclu­ (Verona), (Fiorentina), Bruno Giordano (la- so: «Mi sembra che le ultime partite abbiano detto che la zio), Ubaldo Righetti (Roma), (Juventus), Gaeta­ squadra merita di essere riconfermata. Coilovati e Scirea no Scirea (Juventus); Aldo Serena (Torino); Franco Tancredi erano infortunati, quindi era giusto che li recuperassi. Co­ e Coilovati (Roma); Marco Tardelll (Juventus), Pietro Vlerchowod (Sam- munque con 1 due ho inteso rafforzare 11 reparto difensivo, anche perché l'Irlanda pratica con profitto il gioco aereo». GIORDANO: escluso dalla Lazio resta in azzurro pdorla). I 18 giocatori, all'lnfuorl degli juventini, Impegnati SCIREA

Appena ricevuta la fiducia dalla Lazio, il tecnico annuncia la sua... «scelta tecnica» È morto ieri in Svizzera Scompare con Foni Lorenzo ne inventa un'altra: messi un altro grande fuori squadra Giordano e Cacciatori del nostro calcio Entrambi non sono partiti per Torino dove mercoledì si gioca il recupero con la Juventus - In campionato ripresa la marcia del Verona, Una splendida carriera (anche in azzurro) WM^MhmM mentre Inter, Torino e Roma non perdono colpi e la stessa Juventus non molla - Milan, Fiorentina e Napoli sono uscite dalla convalescenza • ALFREDO FONI - sia come giocatore che come allenatore

Passata la «bonaccia» Il Verona veleggia di nuovo sicuro, Dopo la sosta il calendario ci ammannirà: Udinese-Verona, Ieri mattina, nella sua casa a che come centravanti nella La­ dette sulla panchina della ma non è che " Inter, Torino e Roma demordano. Non molla Inter-Lazio, Napoli-Torino e Roma-Atalanta: le distanze po­ Breganzona in Svizzera è morto zio (fu acquistato per 56.000 li­ Sampdoria e nel '52 fu all'Inter. neppure la Juventus che pure non è riuscita ad andare oltre trebbero ridursi nuovamente. Alfredo Foni una delle figure re) e nel Padova ma la sua fama In Italia si scopriva allora il «ca­ il pareggio a Bergamo. Della Samp non sappiamo che dire, Ma la 17» non è stata importante solamente per la lotta In più prestigiose del calcio italia­ leggendaria è legata alla tra­ tenaccio»; lo avevano applicato soltanto che il suo rendimento è troppo discontinuo per ali­ testa. Se si dovesse prendere per oro colato quanto è accaduto no di tutti i tempi. Il suo nome sformazione che subì nel '35 Rocco e Viani ma era stato in­ mentare certezze. Se gli scaligeri di Bagnoli (che ci stanno (a prescindere dal 17 che porta jella — il grande De Filippo, al era scomparso da tempo dalXe quando arrivò alla Juventus. ventato dall'austrìaco Karl sempre più simpatici) sapranno sfruttare sino in fondo l fa­ riguardo, diceva bene: non è vero ma ci credo), dovremmo fin cronache sportive, tuttalpiù si Erano gli anni del grande ciclo Rappan. Foni lo adottò e lo ' vori del calendario, l'Ipoteca sullo scudetto potrà diventare d'ora dare per spacciate le tre squadre che si trovano in fondo parlava di lui affibbiandogli, a bianconero e fu schierato a adattò alla sua Inter in modo sempre più consistente. Non dimentichiamoci, comunque, alla classifica, cioè Lazio, Ascoli e Cremonese. Sicura ci pare sproposito, l'etichetta di «padre fianco del grande Rosetta come perfetto. Nel '52-53 e nel '53-54 degli affanni patiti, come dire che 11 Verona non potrà per­ la squadra di Mondonico, ma forse anche laziali e ascolani terzino. E in quell'anno vinse l'Internazionale vinse due scu­ mettersi il lusso di dormire sugli allori. L'Inter non è riuscita sono ormai tagliati fuori da una qualunque speranza di sal­ del catenaccio». Chi ha avuto la fortuna di vederlo giocare, ne­ anche il suo unico scudetto da detti. In porta c'era Ghezzi, da avere ragione di un Avellino che vanta uno dei migliori vezza. Un miracolo? Ma chi ci crede più a 13 giornate dal giocatore. Poi al suo fianco ven­ reparti di centrocampo del campionato. Vedrete che tra un termine del campionato e con la quota salvezza fissata a 25 gli anni 30, ricorda un grande giocavano Lorenzi, Brighenti, po' ci sarà da correre dietro alle mille voci che si incroceran­ punti: ne dovrebbero essere conquistati ben 16 anzi la Lazio campione, un giocatore dotato ne messo Rava e fu ricostituita Skoglund, Nyers. L'ala destra no sulla futura destinazione del tecnico degli irpini. Probabi­ non dovrebbe persino perdere mercoledì a Torino. Una Lazio di una straordinaria visione di una coppia difensiva degna di retrocedeva in difesa, più tardi le che alla fine resti ad Avellino, che una volta «perso» Sibilia che ha messo fuori «rosa» Giordano e Cacciatori non credia­ gioco e di una rara correttezza. Rosetta e Calligaris. Alfredo l'avrebbero chiamata «tornan­ ha ritrovato una sua dignità e una sua giusta collocazione, mo proprio che possa andare tanto lontano. A Lorenzo è - Un aneurisma lo ha stronca­ Foni (allora in difesa si giocava te!. Dall'Inter Foni passò alla anche se c'è qualche consigliere che osteggia Angelino. stata confermata la fiducia della società, dopo una riunione to ieri verso le 11, stava leggen­ secondo il •modulo») fu certa­ nazionale azzurra dove fu alle­ fiume dei dirigenti biancazzurri. Ottenuta la fiducia, il tecni­ mente il cervello del reparto ar­ Un campionato, che ad ogni passar di giornata, diventa do i giornali con le notizie sul natore (dal '54 al *56) e poi sele­ co ha comunicato la sua «scelta tecnica»: restano fuori Gior­ retrato della Juventus e anche zionatore assieme a Biancone vieppiù elettrizzante, interessante e ricco di colpi di scena, è dano e Cacciatori. I due hanno trasecolato, non si aspettava­ campionato italiano che segui­ della nazionale che con lui nel il più bello del mondo. La 17° non ha fatto registrare errori o va con grande attenzione e luci­ nel '57-58. Dalla nazionale tor­ no una simile «punizione» soltanto perché l'uno aveva fatto 1938 vinse in Francia il secondo nò a dirigere il Bologna, poi la sviste — come più vi piace definirli — imperdonabili da parte capire che se palle buone non gliene passano, lui di gol non è dità. E al calcio, lui che nel '33 titolo mondiale. Si ammirava­ degli arbitri. Forse 11 rigore negato da Redini per fallo su che possa inventarsene; l'altro per aver adombrato l'«lpotesi» si era laureato in economia e Roma l'Udinese e nel '63-64 an­ Grazlani (ma anche 11 fallo di Bonetti andava punito allo no allora le proiezioni di Foni, di essere se non altro un tantino migliore di Orsi, il ragazzo commercio a Torino, Alfredo le aperture intelligenti, il gioco cora la Roma. Fu commissario stesso modo), per il resto non si sono registrate storture da tanto simpatico quanto avventato nelle uscite. Imbastire Foni ha certo elgato tutta la sua tecnico anche della nazionale indice puntato. Insomma, uno qua e uno là, le cose si sono elegante. Prima del mondiale processi? Battere ancora sul tasto degli errori madornali vita, a cominciare dal lontano Foni contribuì a conquistare il Svizzera con la quale andò ai bilanciate e le decisioni dell'ar bitro non hanno falsato il commessi dalla dirigenza blancazzurra? (Vedi licenziamento mondiali in Cile poi ricompar­ risultato. La ritrovata fiducia nelle proprie possibilità, da 1927 quando a 16 anni esordì titolo olimpico, nel '36 e in di Carosi e chiamata di Lorenzo che, pur con tutta la sua nella sua Udinese. Era nato in­ ve all'Inter (68-69) chiamato da parte di Fiorentina, Napoli e Milan renderanno più avvin­ buona volontà, ha dovuto scontrarsi con una realtà calcistica quella squadra «universitaria» cente il girone di ritorno. Resta sempre il discorso sulla vetta, fatti in Friuli il 20 gennaio del era certamente uno dei pochi a Fraizzoli. L'anno dopo fu sosti­ totalmente diversa da quella del suo Paese). Sarebbe come un 1911 ma con la famiglia era do­ tuito da Herìberto Herrera. Al­ cioè le Illazione che lo Infiorettano, come quelle che conti­ e non soltanto per aver dalla sua il calendario. Un'inceppa­ voler infierire impietosamente: con un piede già in «B» c'è comparirvi senza sotterfugi. Lo nuano a vedere la lotta per lo scudetto ristretta a Verona, poco da allargare la piaga. La scelta di far restare Lorenzo vuto scappare a Milano per chiamarono «il dottore» con fredo Foni si ritirò in Svizzera Inter, Torino e Roma, con magari l'inserimento a sorpresa mento della macchina scaligera potrebbe aversi soltanto nei dove aveva deciso di abitare. due confronti con la Juventus (a Torino) e con la Roma (a era comunque obbligata: cacciarlo avrebbe significato scon­ sfuggire all'avanzare dei tede­ quel titolo venne sempre nomi­ della Juventus. Mercoledì il recupero con la Lazio potrebbe fessare, senza attenuanti, il proprio operato, meglio — se non schi dopo Caporetto. A Milano nato anche quando successiva­ Pian piano di lui non si sarebbe far risalire una posizione ai bianconeri, ma avremmo dato Verona), rispettivamente alla 20* e alla 21». Senza però passa­ parlato più tanto fino a quando re in sottordine lo stesso incontro con l'Inter che avverrà alla altro più dignitosa — quella della Lazio in «B» ma con Loren­ aveva imparato a giocare al pal­ mente divenne allenatore a loro maggior credito se avessero battuto l'Atalanta. Le fortu­ zo, insomma muoia Sansone con tutti 1 filistei... lone una mezz'ala dal tocco pu­ Dino Zof f non gli rubò il record ne di una squadra si costruiscono soprattutto in trasferta (la 19*; Noi, però, slamo dell'avviso che il Verona là sua crisetta partire dal 1947. Iniziò nel Ve­ l'abbia già vissuta e superata: ma chi può sbilanciarsi e fare lito e veloce. In quegli anni gio­ nezia passando poi al Casale, al di 229 partite consecutive gio­ Roma lo testimonia ampiamente). A rigor di logica, che noi cate in . sposiamo In pieno, il Verona resta ancora la grande favorita l'indovino senza temere di rimediare una figura barbina? Nella foto GIORGIO CHINAGLIA g. a. cò come mezz'ala destra e an- Pavia, al Chiasso. Nel '51 se­ Brevi La prima volta sulla neve dei campione fu con gli sci da discesa MUNICIPIO DI RIMINI Coppe di basket: sperano Peroni e Sìmac SEGRETERIA GENERALE Coppe delle Coppe e Coppa Korac designano questa settimana te sermfina- liste. Dal primo torneo è già fuori l'Indesit Caserta che stasera gioca a Tel Aviv con l'Hapoel: nella Korac. qualificata la Ciaocrem Varese che domani incontra in casa gli spagnoli del Clesa Ferrol. fuori la Jolly che domani gioca a Cantù Prot. n. 1994 contro il Ucor Barcellona, restano Simac Milano e Peroni Livorno. I milanesi Bando di gara per l'appalto dei lavori di costruzione devono «salvare» otto lunghezze di vantaggio a Kiev contro lo Stroitel (sempre De Zolt, il veterano di ferro domani); i livornesi vanno nella tana dell'Aris Salonicco che batterono all'an­ del prolungamento di via Roma da viale Tripoli e via data con sei punti di scarto. Eventuali sconfitte con margini più ampi di quelli Dai fondisti il testimone passa agli specialisti delle discese alpine in gara nei «mondiali» a Bormio Guadagnoli. indicati significherebbero per entrambe l'eliminazione. Giovedì infine in Coppa 1) L'aggiudicazione dei suddetti lavori avverrà mediante licita­ Campioni, il B ancor orna affronta il Maccabi in casa e la Granarolo l'Armata Rossa. Walder, Gianfranco Polvara, di un veterano ma lo è con lo zione. ragazze norvegesi hanno ac­ zione privata in base al criterio di cui all'articolo 24 della legge Silvano Barco e la splendida spirito di un ragazzo reso Da Seefeld escono tre do­ cumulato un bottino strepi­ 8 agosto 1977. n. 584 comma 1) lettera a) n. 2 con esclusione Cdntine Reggio E.-Jolly si gioca sabato Guidina Dal Sasso. saggio dal tempo che passa. minatori: Gunde Svan, l'in­ toso: sette delle nove meda­ di offerte in aumento. glie individuali. Si son viste L'anticipo di sabato 2 febbraio del campionato di basket è Cantine Riunite Domani a Bormio comin­ Al fondo ci è arrivato tardi, discusso re del fondo, Ove 2) Il luogo di esecuzione delle opere è sito in Rimini. ciano i Campionati mondiali dopo esperienze non troppo Aunli e Maurilio De Zolt L'I­ donne e ragazzine asciutte, Reggio Emilia-Jolly Cantù. Si gioca alle 20.30; in TV differita su Raidue alle La piana di Veliko Polje, con muscolfagili e sodi e con 3) Importo complessivo dei lavori a base d'asta: L 23.25 circa. tra le colline che chiudono di sci alpino e così 1 magnifi­ felici con lo sci alpino. Da talia ha fatto meglio dell'U­ ci ragazzi di Mario Azittà e sempre è a un pelo dal gran­ nione Sovietica e sembra un pochissimo grasso attorno. 1.460.O00.OOO. Opere scorporabiii: opere a verde per l'impor­ Sarajevo, l'anno scorso era Il passo di pattinaggio Antognoni visitato a Torino piena di tempesta: vento, ne­ Camillo Onesti consegnano, de successo, da sempre è at­ sogno. I sovietici, sconfitti to di L. 39.200.000. ai colleghi delle discese, un taccato ai sogni e alle certez­ dovunque eccettuata la staf­ vuol dire fatica e la fatica e il Dopo la visita in Svizzera. ha voluto fare vedere la sua ve, gelo ogni giorno. Mauri­ ane quotidiano di Maurilio. 4) Il termine per l'esecuzione dei lavori è di 360 {trecentoses­ lio De Zolt ai Giochi fu due testimone che vale un mes­ ze. Sogna e sa che il sogno fetta delle donne, sembra gamba anche al professor Paolo Gallinaro del Centro traumatologico di Torino. saggio. Il momento è felice, può vestirsi degli abiti consi­ che non abbiano capito bene §e ci aggiungiamo una assi­ santa) giorni, decorrenti dalla data di consegna dei lavori relativi. Il quale ha ripetuto più o meno quello che avevano detto i medici svizzeri e cioè volte tra i primi dieci ma sui stenza tecnica, medica ed prediletti 50 chilometri restò la stagione del freddo sta stenti della realtà. A Oslo, tre la rivoluzione del passo di 5) L'indirizzo dell'Ente appaltante, cui dovranno pervenire le che la mezz'ala «viola» può tornare a giocare ma dovrà sottoporsi ad un nuovo sorrìdendo allo sci azzurro anni fa, fu ottavo sui 50 chi­ pattinaggio e la cosa stupi­ economica quasi perfetta intervento chirurgico. senza forze. Era come un gu­ abbiamo la spiegazione dei richieste di invito ò il seguente: Municipio di Rimini, Segreta­ scio vuoto. Dopo la gara ave­ come non accadeva da anni, lometri. A Sarajevo era sicu­ sce perche questo nuovo mo­ forse da mai. E vedremo se i ro di salire sul podio ma do di sciare è stato perfetta­ fantastici risultati. Ma ades­ ria Generala. Piazza Cavour, chr. n. 27. 47037 Rimini Campana protesta per i campi impossibili va gli occhi stretti sulle iridi so bisognerà difenderli e non Prov. Forlì (Italia), telefono (0541) 704.239. verdi. Mi disse: «Eppure io ragazzi di Beni Messner e le commise l'errore di correre mente interpretato dal gio­ ripetere l'errore tragico com­ Sergio Campana, responsabile dell'Associazione calciatori, ha nuovamente una medaglia l'avrò. Non so ragazze di Daniele Cimini troppe gare. Stavolta sui 30 vane Gunde Svan e dal vete­ messo ai tempi di Franco 6) Le domande di partecipazione alla gara dovranno pervenire protestato per il fatto che domenica alcune partite o> Serie A si sono disputate come dove e quando ma ci sapranno esser bravi come i chilometri è rimasto ai bordi rano Maurilio De Zolt Ciò all'indirizzo di cui al punto 5) entro il termine di giorni 21 su campi al limite deHs prattcabftta. «Non a sarà da stupra — ha detto della pista a incitare i colle­ Nones quando fu deciso che puoi «commettere che l'avrò». campioni delle distanze che significa che non è necessa­ si poteva vivere della gloria (ventuno) dalla data di cui al punto 10) successivo, a mezzo Campana — di qualche iniziativa in sede giudiziaria da parte di chi paga non finiscono mai. ghi. Stavolta è anche riuscito rio esser giovani per ade­ E Io diceva con quella sua di un solo mattino d'inverno. raccomandata o nei modi previsti dal 6* comma dell'art. 10) pesanti pedagi per assistere a partite burla*. voce sottile e cantilenante Maurilio De Zolt il .25 set­ a misurare meglio le forze e guarsi ai tempi e alle tecni­ come una preghiera. tembre avrà 35 anni. E quin­ la forma in fase di prepara­ che che mutano. A Seefeld le della citata legge n. 584/77, redatte su carta legale in lingua Rally di Montecarlo: Rohrl in testa Remo Musumect italiana. Audi e Peugeot occupano i primi quattro posti della classifica generale al E stato di parola e sulla 7) Alla gara ò ammessa la partecipazione anche di Imprese termine della settima prova del Rally di Montecarlo. Walter Rohrl su Audi piana di Seefeld, su quella riunite, nonché dì Consorzi di cooperative di Produzione e Lavo­ quattro è m vantaggio di 35" su Ari Vatanen (Peugeot 205). d> 3' su stessa piana dove nove anni Nei giorni scorsi il Senato ha approvato la leg­ corre ora il voto detta Camera che auspichiamo Bkxnqvtst (Audi quattro) e di 3*19" di Saionen (Peugeot 205). Massimo prima il fondismo italiano ro con le modalità degli artt. 20. 21 (come sostituito dall'art. 9 Boston su Lancia è quinto a 4'28". ge di recepimento della Direttiva CEE del 2 apri­ rapido e positivo. Dopo anni di attesa e di di- subì la peggiore disfatta del­ Direttiva CEE: le 1979 concernente la protezione e conservazio­ scussioni talvolta anche vivaci, sarà cosi possibi­ della Legge 8.10.1984 n. 687), 22. 23 e 23 bis (introdotto la sua storta (sui 50 chilome­ le sperimentare una nuova normativa su una dada Legge 8.10.1984 n. 687) della citata Legge 584/77. Domenica a Torino atletica indoor tri si ritirarono tutti e quat­ ne degli uccelli selvatici e la salvaguardia degli Fermariello materia complessa e delicata e stabilire un pro­ 8) L'Ente appaltante speefrà gli inviti a presentare le offerte nel Domenica pomeriggio a Torino al Palazzo Vela triangolare indoor di atletica tro gli azzurri in gara), ha ambienti naturali dal degrado ambientale. A tale ficuo rapporto con la Comunità europea per leggera tra Itsba-UrssSpagna. conquistato tre medaglie, proposito il senatore Carlo Fermariello, presi­ realizzare, in base ai progetti che verranno pro­ termine massimo dì giorni 21 (ventuno) dalla scadenza del esattamente come Gunde auspica il «Sì» dente dell'ARCI-Caccia e dell'UNAVI, ha rila­ posti, concrete iniziative ambientaliste. Inoltre, termine di cui al punto 6). Eloi segna subito col Botafogo Svan e Ove Aunli. E con lui, sciato la seguente dichiarazione: *H Senato ha tutte le Regioni avranno finalmente chiari pun­ col vecchio campione di fer­ 9) Le domande dì partecipazione alla gara dovranno contenera Incompreso e messo da parte a Genova. Eloi. appena tornato m Brasile, ha della Camera votato in una formulazione saggia la Ugge di ti di riferimento per ciò che riguarda i calendari dichiarazioni, successivamente verificabili, per quanto attiene: esardito brillantemente nel Botafogo segnando la seconda rete de> carioca ro, sono stati bravi Giorgio recepimento della Direttiva CEE sulla tutela venatori e i programmi di intervento sul territo­ 13-1) contro d Gote*. Vanzetta, Giuseppe Ploner, rio: — la capacità economica,finanziaria e tecnica deirimprenritore Marco Albarello. Alberto della fauna. Per la definitiva approvazione oc­ di cui agli artt. 17 e 18 della Legge n. 584/1977: in rapporto alle caratteristiche dei lavori e al loro importo le Imprese richie­ denti dovranno fornire tutte le indicazioni utili a dare una visione aggiornata del loro stato economico, finanziario e tecnico. il manager Umberto Branehini — L'iscrizione all'Albo Nazionale degfi appaltatori del rispettivo fece capire all'arbitro portori­ A Riva del Garda il tunisino s'è arreso al campione del mondo dei medi junior Paese d'origine, ove tale AJbo esiste. Per le Imprese italiane Pugilato cano Tony Perez di fermare il suo Kamel Bou-Ali che stava iscritte all'A. N.C. è richiesta l'iscrizione per la Categoria 6) subendo una pesante punizio­ (Costruzioni e pavimentazioni stradati. rflevati aeroportuai e Domenica notte abbiamo ri­ ferroviari) per I" importe cS almeno L. 1.500.000.000. pensato a Freddie Mills, l'in­ ne dallo scatenato Ricky ~Ro- domabile, che è stato un idolo cky Lockridge campione del Troppo forte Lockridge per Bou-Àlì — L'inesistenza delle cause dì esclusione dagfi appalti di cui mondo dei leggerì-jr. per la air art. 13 della Legge 584/77. come modificato daTart. 27 per gli inglesi. Il 14 maggio W.B.A. e che il suo manager, 1946 nella Harringay Arena di Lou Duva, chiama 'il mio pic­ volato nel suo angolo, anche no per un'altra volta magari ra maturo per un campionato Nel ring del Palazzo dei deRa Legge n. 1 del 3.1.1978. Londra adesso scomparsa, Monzon a Roma nel 1970 ave­ contro un campione meno for­ del mondo come del resto Nino Congressi Maurizio Stecca pe­ — L'inesistenza delle cause di esclusione previste dalla Legge quell'antico sergente delta colo Rocky Marciano*. Il ragazzo nero di Tacoma, va finito così Nino Benvenuti te di Lockridge...*. Due anni La Rocca a Montecarlo davan­ so piuma è piaciuto a tutti, ita­ n. 936 del 23.12.1982 e successive integrazioni e modifi­ R.A.F. si scontrò con Gus Le- per il campionato dei *medi*. dopo la sconfitta subita nella ti a quel -big* del pugilato liani e tunisini, superando in cazioni. snevich il formidabile campio­ Stato ai Wasghington, i difat­ Harringay Arena, i/ 26 luglio mondiale che sta diventando sei brillanti round Hadair ne del mondo dei 'mediomas­ ti un aggressore intenso e spie­ Tuttavia il coriaceo ed ani­ Nourrendine un onesto perdi­ 10) L'invio del presente Bando M'Ufficio PubbScarioni ufficiai tato che scaglia poderosi colpi moso Kamel Bou-Atl si i rial­ 1948 nel White City Stadium Don Curry che un giorno, for­ simi» nato nel New Jersey ma zato, il manager Branehini vo­ di Londra Freddie Mills strap­ se, sfiderà Thomas •Cobra» tore marocchino che vive in defle Comunità Europee è avvenuto in data 23 gennaio 1985. chiomato il 'Leone russo* per di larga traiettoria spesso im­ pò la cintura mondiale dei me­ Beglio, più facile il successo di le sue origini. Durante il deci­ precisi ma che quando giungo­ leva lanciare la spugna ma Heams campione dei medi-jr. Luciano Bruno (peso medio) Rimini, 23 gennaio 1985. no sul bersaglio, al volto oppu­ venne impedito da un fratello diomassimi proprio a Gus Le­ W.B.C. o addirittura Marvin mo ed ultimo round, dopo due dello sfidante di Lockridge. Il snevich dopo quindici memo­ *Bad* Hagter campione^ dei su Mohamed Bouzani presto cadute, rarbìtro Eugene Hen- re sul corpo, intontiscono, de­ rabili assalti: riuscirà a fare al­ fermato da una ferita- sofferto moliscono, distruggono. Dopo i sesto assalto durò in tutto 59 medi come ria dichiarato il suo invece quello di Angelo Muso­ derson fermò Mills dichiaran­ secondi, colpito da un violento trettanto Kamel Bou-Atì che protettore Bob Arum della Top IL SINDACO Massimo ór. Conti do Lesnevich vincitore per k.o. primi quattro assalti alterni in stavolta ha visto infranto Usuo ne contro lo zairese Bolomba tecnico. Successe il finimondo. cui Kamel Bou-Atì si era dimo­ destro Kamel finì alle eorde e Kalongo che gli ha aperto l'ar­ strato abile oltre che agile, co­ Rocky lo avrebbe finito con un sogno di diventare il primo A sua volta Ricky *Rocky» cata destra nel secondo round, Anche un famoso giornali­ raggioso ed anche pericoloso bombardamento a due mani arabo campione del mondo? Lockdrige tornato a casa dai Musone si è imposto per ver­ sta, Frank Batter del Daily con il suo preciso e secco sini- senza l'intervento di Umberto Se Rocky Lockridge ha con­ suoi gemellini con altri 200 mif detto come il medio Edmondo fermato d'essere maledetta­ la dollari in tasca, spera di tor­ Express, non fu d'accordo con stroKnelta quinta ripresa (bene Branehini e così l'arbitro Tony Buttiglione su Dominique De­ COMUNE DI SERRE l'arbitro perché a suo parere iniziata dal tunisino) la parti­ Perez poti decretare, secondo i mente forte, Taltro campione nare in Italia perla quarta vol­ torme, un francese mancino e Mills poteva finire il combatti­ ta si decideva a favore dei cam­ regolamenti, il k.o. tecnico a delle -130 libbre* (kg. 58,967) ta perché il nostro Paese gli per niente arrendevole. Però PROVINCIA DI SALERNO mento. Flemmaticamente pione americano. Centrato da favore del compione del mon­ in carica per il W.B.C., il mes­ piace e gli porta fortuna. E di­ queste nostre 'promesse* non Henderson gli rispose: «.-Non una terribile bomba, Kamel do: tutto regolare secondo la sicano Julio Cesar Chavez ap­ sposto a battersi con tutti: con esaltiamole prima del tempo Avviso dì licitazione privata logica del pronostico ed il buon pare altrettanto potente e di­ i britannici Pat Cowdell pre­ per evitare altre delusioni. c'era più "tight" mister Butler, traballante cercava un rifugio. sente a Riva del Garda e Barry Ojjasts Anmmtvnoni dovrà prowadara aTflpppho dal lavori di t inutile continuare un disgusto­ la salvezza immobilizzando senso. struttivo. Tuttavia, malgrado sv*d* menala «Cfauaw importo • boat d'asta U ei.ees.ev2. L'aa Subito dopo Umberto Bran­ la sconfitta, Kamel non deve McGuigan,con il portoricano Ghisepp* Signori so massacro. Milla potrà rifar­ con le braccia Rocky che, tut­ Wilfredo Gomez, soprattutto rrtadupita iciMion» privata ai amai km. O ari. 1 lagga 3.3.1973. n. 14. la si...».'Il lontano episodio si tavia. riusciva sul finire del ehini, uomo saggio e manager scoraggiarsi. Il tunisino ha 26 • Nafta foto: la fin* de* aogno tmpraaa m poaaaaaa òa> raqjwa* di toga* datoono far panar** • « adatta perfettamente a quanto round a mettere a segno un esperto ha dichiarato: «...Or­ anni appena, deve ancora im­ con il panamense Eusebio Pe- nctwtta <* p*rt«c««nana n bolo anro 10 goni data e accaduto l'altra aera nel ring mai non c'era più "match". parare lavorando molto e sa­ droza che lo ha battuto due mondiate di KAMEL BOUL- . La nctaana non ime oline rAmmnaaanona. tremendo sinistro seguito da volte; una a Sanremo dopo una ALfc l'arbitro PEREZ decreta 9 del Palazzo dei Concretai di Ri­ una mazzata di destro sul col­ inutile rischiare la salute del crificarti Stavolta ci i sembra­ superba battaglia. a, SINDACO *r. Marta I va del Garda (Trento) quando lo. Il tunisino si abbatti sul ta- mio ragazzo. Kamel sarà buo­ to ancora inesperto, non anco­ suo K.O.T. MARTEDÌ 16 l'Unità - CONTINUAZIONI 29 GENNAIO 1985 Quando il computer crea nuovi poteri Forte monito di Pertini mente gli chiedevano come .IMI ìlhìà della democrazia (cali di au­ tribuito all'aumento della Resta il fatto che il segre­ Il clientelismo si comporterebbe se in un torevolezza, ritardi) sta in tensione nel pentapartito. tario organizzativo della DC museo incontrasse un lati­ realtà — ha detto Pertini — Per il segretario repubblica­ (questo è l'Incarico di Ca­ tante, il Capo dello Stato ha nel comportamento delle no Il «caso» può «considerarsi bras) dichiara che «nessuna testualmente risposto: «In classi dirigenti politiche: es­ chiuso nella sostanza»: ma alleanza di governo può ri­ Italia, chiamo la polizia e lo se devono capire che «l citta­ ciò che «rimane» è proprio «Il chiedere al partiti impegnati faccio arrestare». E all'este­ contrasto senza precedenti ro? «Se viene per stringere la dini sono cresciuti, che vo­ tra il Quirinale e Palazzo una singolare consegna del informatico spia mano dico no. Io sono un uo­ gliono che siano rispettate la Chigi». E Spadolini non la­ silenzio di fronte a compor­ mo onesto, non voglio strin­ loro dignità e la loro sfera di scia dubbi su come il PRI si tamenti irresponsabili»; e gere la mano a un disonesto, libertà, che chiedono onestà, colloca in merito. Pertini — che, a ragione, 11 segretario a un latitante che ha una correttezza e responsabilità scrive — «ha fatto bene a liberale Zanone giudica que­ condanna a trent'annl, che da parte di chi è preposto a chiarire, di fronte a equivoci ste dichiarazioni come il trova asilo In Francia. Ma funzioni politiche e ammini­ o a deformazioni, che un ca­ preannuncio di un cammino che significa trovare asilo in strative». Il contrasto tra so è esistito». E la «puntualiz­ tutt'altro che facile per 11 latiiostra privacy Francia? A me non interes­ queste parole e lo spettacolo zazione molto ferma» che prossimo «vertice» della sa. Per me dico no». E a che offrono in questi giorni l egli ha fornito, «conferma la maggioranza. Che intanto, a un'altra domanda, sulle po­ governanti italiani è strìden­ linearità e la correttezza del sorpresa, Craxi ha di nuovo lemiche che aveva lasciato te. suo comportamento». alle sue spalle In Italia, ha rinviato: aveva detto ieri po­ aggiunto: «Ma perchè non Sembra che questa preoc­ A dispetto dell'ostentazio­ meriggio ai cronisti che si dovevo rispondere?». cupazione abbia finito col ne di sicurezza i segni di for­ sarebbe tenuto tra domani e toccare anche settori consi­ tissima irritazione di un lar­ dopodomani (prima cioè del In relata, le ragioni della stenti della maggioranza, go arco di alleati devono ave­ suo viaggio in Jugoslavia), sua «risposta» prima alle bu­ re preoccupato Craxi: Ieri se­ poi a sera un comunicato uf­ gie di Craxi, poi al violento MADRID — Pertini rende onore alla bandiera spagnola che avevano fin qui conser­ ra ha preso 11 telefono per un vato un atteggiamento pru­ ficiale informava del rinvio attacco sferratogli per conto lungo colloquio con Spadoli­ al 5 febbraio. È difficile sot­ del leader socialista dal suo autorità spagnole: una luci­ guidare la società civile e dente. È il caso dei liberali, ni, e quasi contemporanea­ più stretto consigliere a Pa­ da difesa della democrazia, non schiacciarla, astenendo­ che attraverso il vice-segre­ mente Forlanl dettava una trarsi all'Impressione che a lazzo Chigi, Acquavlva, si una lezione nobilissima di si dalla tentazione di occu­ tario Battistuzzl hanno chie­ dichiarazione per negare che consigliarne lo slittamento possono cogliere tutte nel di­ moralità politica. «I partiti parla». E ancora: «Sono con­ sto ieri che sia resa pubblica la DC «voglia una crisi», e per siano stati proprio gli svilup­ scorso di ringraziamento per — ha ammonito il Presiden­ trario al governo presiden­ la lettera di Pertini a Craxi ridurre al rango di opinioni pi assai aspri dell'«affare De la laurea concessagli, pro­ te — sono e rimarranno il ziale, che è a mio avviso l'an­ sul «caso De Mlchells». E an­ personali quelle espresse da Michells». iUJr, nunciato dal Capo dello Sta­ lievito insostituibile della ticamera della dittatura». che di Spadolini, il cui corsi­ Cabras sull'organo ufficiale to alla presenza delle più alte democrazia, ma dovranno Il rimedio ai «mali oscuri» vo sulla «Voce» ha certo con­ del partito. Antonio Caprarica

m**zm sigilo, presieduta dal giudice cento e oltre miliardi al di «Tempo» di Roma, Gianni babilmente prima delle va­ Corrado Carnevale, della fuori di ogni controllo e de­ Letta. Non si ignora che una canze estive. Sarà cosi anche prima sezione penale. Acco­ stinati, ovviamente, a finan­ manciata di milioni venne a Roma? C'è chi ne dubita. gliendo la tesi del PG, la Cor­ Nella capitale ziarie operazioni illecite) su­ elargita al segretario di «De­ Ci sono, in proposito, prece­ te ha ritenuto che il reato più birà, infatti, una inevitabile mocrazia nazionale» dall'al- denti amari. Abbiamo ricor­ grave, quello di falso ideolo­ perdita di tempo. lora ministro delle Parteci­ dato all'inizio le Inchieste gico commesso da pubblico Certo, l'istruttoria milane­ pazioni statali. giudiziarie sulla P2 e su piaz­ ufficiale, attribuito agli im­ l'inchiesta IRI Si sa, per ammissione del­ za Fontana. Anche per quel­ putati dall'ufficio istruzione se è già pervenuta ad una fa­ sunti storni di danaro, omet­ da dire». se piuttosto avanzata e i rea­ lo stesso Petrilli, che quella le inchieste i giudici milanesi di Roma, determinasse la montagna di quattrini dove­ competenza romana. I magi­ tendo di includerli nel bilan­ Stato di fatto che la sede ti contestati dal giudice Ghe­ vennero estromessi dalla strati milanesi avevano con­ cio dell'istituto. giudiziaria di Milano, quan­ rardo Colombo poggiano su va servire per pagare «tan­ Cassazione, con l risultati <* *jr? testato 1 reati di falso in bi­ Tutto scontato e tutto «già do si tratta di inchieste mol­ basi solide. Non si tratta. In genti». L'inchiesta, quindi, nefasti che sono noti. La ma­ lancio e appropriazione in­ visto»? Dal punto di vista to «calde», non risulta mai questo caso, di un processo dovrà procedere nell'accer­ teria di questa inchiesta è fra tamento della verità. Ma 1 le più scandalose, e fra gli .v-n debita, mentre i giudici della formale può essere che le ra­ vincitrice nel «braccio di fer­ indiziario. Tutto il contrario. tempi, si teme, possono al­ capitale, avviando, nei modi gioni giuridiche esposte dal­ ro» con la magistratura ro­ Si sa già, infatti, sia pure in Imputati figurano già perso­ r^*** lungarsi di molto. E nel frat­ naggi politici di primo piano, ?^Sivs»l .%, già esposti, una indagine pa­ la Suprema Corte siano inec­ mana. E sta di fatto che l Pe­ parte, quali fossero le desti­ tempo, chissà, può interveni­ rallela, attribuirono agli ex cepibili. Il giudice istruttore trilli e i Bernabei potranno nazioni e le finalità di questi e altri potrebbero saltare dirigenti dell'IRI la veste di re una qualche amnistia. Se fuori. Gherardo Colombo, da noi ora tirare un sospiro di sol­ fondi neri. SI sa, ad esempio, l'inchiesta fosse rimasta a V pubblico ufficiale, accusan­ lievo. L'inchiesta sui fondi doli di avere occultato pre- interpellato, ha detto di non che un miliardo e mezzo finì Milano, il processo pubblico m: avere «assolutamente niente neri (un bel gruzzolo di tre­ nelle mani del direttore del sarebbe stato celebrato pro­ Ibio Paolucci

PCI è accusato da un coro di Innovare un sistema indu­ il movimento operaio, per la pena «la perdita di contatto critici interessati di essere striale — ha detto Bruno sinistra, per il PCI». con le economie del Nord Il «caso» di una agenzia romana che propone ai pateticamente legato a sche­ Innovazione Lamborghini, direttore del È una sfida prima di tutto Europa». mi vecchi e a una arcaica settore studi economici del- culturale, ha ricordato Clau­ Ma per raggiungere que­ concezione dei rapporti so­ l'Olivetti — vuol dire avere dio Petruccioli, e a suo modo sto obiettivo senza pagare candidati schedari elettronici troppo ricchi di ciali, per aver osato promuo­ la capacità di muovere tutte gli ha fatto eco il presidente sul fronte dell'ocupazione informazioni su potenziali elettori e «grandi elettori» vere il referendum che can­ il PCI discute le leve di quel sistema. Oggi dell'IRI, Romano Prodi, il prezzi troppo elevati, ha det­ cella il taglio alla scala mobi­ si vince solo se l'innoazione è quale ha notato come prima to Prodi, è necessario «spo­ I pericoli gravissimi per la democrazia e le libertà le, e mentre i giornali si «resistenze» che vi sono state più tipografi oggi che copisti globale e se c'è continuità in­ ancora delle nuove tecnolo­ starsi su una soglia di svi­ riempiono degli strilli del go­ e forse vi sono ancora in certi nel Medioevo. novativa. gie decideranno le nuove re­ luppo più elevatai. «Per rove­ individuali - Il futuro applicato al peggio del presente verno, che per quel referen­ settori del movimento ope­ Marisa Bellisario, ammi­ Pier Luigi Rldolfl, respon­ lazioni • industriali, «perché sciare la tendenza alla ridu­ dum grida al disastro. raio di fronte all'innovazio­ nistratore delegato Italtel, sabile .del _ settore Ricerca non si può governare il cam­ zione della occupazione — ne. E il motivo si capisce: ha ripreso il tema, partendo della IBM Italia, ha ricorda­ biamento con una struttura ha detto l'amministratore Al disastro, quello vero, l'incognita più grave che dalle cifre terrificanti della to lo sforzo a tutto campo che rimane immutata». delegato della Stet Giuliano Campidoglio. Interno sera. Dai banchi valore aumenta, naturalmente, in funzione questo paese rischia di anda­ permane in questo campo è trasformazione che ha inve­ della sua società (40 miliardi Un suggerimento che Ce­ Graziosi — non c'è altra dell'opposizione la De recita, un po' scom­ della ricchezza delle informazioni raccolte. re davvero se non si corregge infatti quella della occupa­ stito la sua impresa, passata investiti nell'83 nella ricerca, sare Annibaldi, direttore ge­ chiave se non la ripresa dello posta, la sua litania elettorale 'Nevica, co­ Potrebbe crearsi così una nuova funzione il ritardo con il quale viene zione. Una parte consistente in quattro anni da 29 mila a 80 nello sviluppo di sistemi nerale della Fiat, ha lasciato sviluppo». È possibile? II mune ladro: Tra la posta trovo una busta negli apparati elettorali, quella del 'ricerca­ sostenuta una politica di in­ del padronato intende in ef­ 20 mila occupati (ma alla fi­ produttivi che applicano in cadere, limitandosi a difen­ PCI, con Napoleone Colajan­ bianca che segnala 'la modernità» del suo tore* di dati o dell'attivatore di fonti. Segna­ novazione: «Su questo punto fetti l'innovazione esclusiva­ ne degli anni 80, ha aggiun­ produzione i risultati della dere il modo «positivo» in cui ni, dice di sì se «per 1 residui contenuto attraverso inequivocl caratteri liamo un pericolo reale, non una preoccu­ c'è una commovente conver­ mente come strumento di ri­ to, come se non bastasse, ricerca stessa). l'impresa ha affrontato la anni '80 si conseguirà una grafici digitali e la parola magica: 'Compu­ pazione moralistica. In tutto il mondo, in­ genza di opinioni — ha detto duzione del personale. «È un «dovremo arrivare a diecimi­ Ma in un mercato sempre crisi e la trasformazione. crescita del prodotto interno - ter: È una lettera per tutti i consiglieri co­ fatti, si lavora attorno al rapporto tra infor­ Napoleone Colajanni, apren­ calcolo di poco respiro — di­ la»). A questa riduzione — ha più caratterizzato dall'attivi­ Non è vero che l'intervento si lordo del 2,75% annuo», un munali ma ho come l'Impressione che si ri­ matica e diritti della persona, tra banche do il convegno —, il governo ce Colajanni — i lavoratori proseguito — potrà fare ri­ tà delle multinazionali — ha sia limitato alla riduzione di risultato che «è alla portata volga solo ad alcuni: ai nemici della neve e dati e privacy individuale. In molti paesi si non ha una politica in mate­ possono anche subire la for­ scontro una crescita di altri detto Carlo Castellano, del manodopera — ha detto — della società italiana e del del sindaco, per esempio e forse non soltan­ sono adottate misure legislative a tutela ria». za, ma alla prima occasione settori, primo tra tutti quello CC del PCI — può il paese al contrario esso ha puntato suo apparato economico e to a loro. La leggo dunque come fosse una della riservatezza. Solo l'Italia e la Grecia, In Italia — ha detto il dot­ si rifanno». dei servìzi. E se una forte affidarsi soltanto alle scelte essenzialmente sul migliora­ produttivo*. In questo qua­ violazione dell'altrui corrispondenza, con tra i paesi CEE non hanno definito norme tor Saini, vicepresidente del­ qualificazione è condizione delle, imprese? Non c'è il pe­ mento della qualità del pro­ dro è perseguibile l'obiettivo interesse, con stupore. È l'annuncio di una atte a regolare questo 'particolare* aspetto la Ercole Marelli — il soste­ L'innovazione tecnologi­ per garantire innovazione e ricolo di una perdita reale di dotto «ed è stata questa la di «una drastica riduzione nuova fase del rapporto tra politica e tecno­ della innovazione tecnologica. All'esigenza gno pubblico alla ricerca e ca, in realtà, colpisce i posti autonomia? Il confronto del scelta che alla lunga si è ve­ dell'orario di lavoro» accom­ quindi sviluppo al paese, so­ rificata vincente». logie. Lo si potrebbe definire il 'clientelismo di assicurare la circolazione di questi, come alla innovazione è in assolu­ di lavoro nei settori che inve­ no poi settori di terziario me­ circolo della stampa è torna­ pagnata da un incremento Informatico». La lettera, firmata dalla *Ea- di altri dati, si adeguerà, progressivamente, to e in percentuale il più bas­ ste. Ma contemporaneamen­ no qualificato (l'esperienza to cosi alla sostanza politica L'azienda — ha detto per sensibile di produttività. sywork servlce», comincia così: 'Caro consi­ la natura dei sistemi di telecomunicazione so rispetto ai paesi industria­ te lo sviluppo crea le condi­ in discussione: quella che parte sua il ministro delle americana insegna, con il Colajanni aveva indicato, Partecipazioni statali Clelio Nel pomeriggio è prose­ gliere, nell'imminenza del nuovo impegno attraverso un processo, già in atto, che ten­ lizzati. Ci vuole più innova­ zioni per altri posti di lavoro, suo boom nell'occupazione elettorale: E propone come servizio lo de a spostare i centri di potere nelle mani zione, dunque; bisogna bat­ in altri settori. È vero per ponendo la questione «di co-. Darida — deve produrre ric­ guito il dibattito, che sarà delle multinazionali e dei paesi tecnologica­ esempio che un tipografo nei ristoranti e nel commer­ sa debba intendersi, al di là chezza, e non può essere concluso oggi da Gerardo 'schedario personalizzato*, specificando tere con più convinzione e cio) quelli che si incariche­ Chiaromonte. 'Siamo in condizione di mettere a sua dispo­ mente più avanzati. Il rischio evidente è di più coraggio la strada del moderno fa da solo il lavoro della disputa sulle parole, compito suo quello di assor­ ranno di assorbire quote cre­ per politica riformistica oggi bire le tensioni sociali, o di sizione un servizio di schedario capace di perdere la chance del controllo nazionale rinnovamento. di mille copisti del Medioevo. scenti di occupati. Dario Venegoni venire incontro a qualsiasi esigenza. Come sul flusso di comunicazione e di educazione, Colajanni ha parlato delle Ma è anche vero che ci sono in Europa. Qui è la sfida per erogare servizi assistenziali, potrà più chiaramente vedere dalle schede- di accrescere il divario tra nord e sud del campione che le alleghiamo è possibile im­ mondo, di esporsi a processi di colonizzazio­ mettere qualunque informazione ritenuta ne ben più profondi di quelli determinati, in utile: dal tipo di lavoro all'incarico ricoper­ questi anni, dall'invasione di prodotti d'ac­ cervello è a Stoccolma. Una quisto nel mercato televisivo. Lo ha compreso, senza dub­ ciato con amputare i rami scelta di fonde impiegare to, dal titolo di studio al nucleo familiare ed bio, Enrico Cuccia il quale, secchi, riportando il gruppo tanti robot (insieme ai giap­ rotella sempre più piccola In una infinità di altre notizie. Il nostro servì• nel suo nido milanese di via alla sua polpa sana: gli elet­ ponesi sono in testa alle clas­ un ingranaggio sempre più zio le consentirà di personalizzare la sua Le denunce contenute in molti studi di L'inchiesta trodomestici bianchi. Così la sifiche mondiali). «E i sinda­ grande». Ecco l'altra grande istituzioni come l'UNESCO o la CEE meri­ Filodrammatici ha tessuto corrispondenza: mettiamo il caso che lei vo­ con sapienza anche questa Seleco entra nella REL (la fi­ calisti della Electrolux con i paura: un'epoca è finita; la glia inviare il suo messaggio a tutti gli av­ tano una risposte alta, moderna, non rin­ trama. Lo ha ben afferrato nanziaria pubblica dell'elet­ quali ci siamo incontrati — Zanussi è finita. Il dopo-Za- vocati maschi di età tra i 30 e i 40 anni, chiusa nella illusione di poter, magari con il Cesare Romiti dando «una tronica), la Ducati viene dicono i delegati — sosten­ nussi parlerà, penserà, agirà dito nel foro della diga, arrestare l'innova­ sulla Zanussi gono che il nostro processo solo svedese? E l'interrogati­ residenti a Roma, associati al Rotary club, mano» alla famiglia Zanussi smembrata, la Fotomec (ap­ vo della fabbrica si estende a presenti nel suo indirizzario: E prosegue: zione tecnologica della società. Tutela dei per liberarsi di questo fardel­ parecchi per fotografia Indu­ produttivo è più arretrato diritti, espansione dell'accesso all'informa­ scena un nome che fu prota­ e quantità. Cosa farà alla Za­ del loro, abbiamo un gap di tutta la città. E, perché no, a 'Ovviamente la suddivisione per fasce pro­ lo troppo ingombrante per le gonista della crescita indu­ nussi cosa farà a Pordeno­ striale) alla Ciba Gelgy e via tutto il Paese. fessionali, per sesso, per età le permetterà di zione, equilibrio tra pubblico e privato, ga­ fragili spalle di una anziana striale del nostro Paese. È il ne? E presto per capirlo. dicendo. La Zanussi torna a tre-quattro anni. E Io ha personalizzare il messaggio rendendolo ranzie di pluralismo e produttività: la rifor­ vedova, un ragazzo, due gio­ tramonto di un capitalismo L'accordo raggiunto al mini­ far perno su tre comparti scritto anche il nuovo padro­ Stefano Cingolani ma della Costituzione, attraverso la revisio­ chiave: elettrodomestici, ne nella sua lettera d'inten­ senz'altro più incisivo e convincente... In­ vani donne, un ex capitano familiare fattosi da solo, ma stero prevede che venga pre­ ti». fatti, il suo messaggio indirizzato ai giovani ne dell'art 21, e un disegno regolatore della d'industria (Gianfranco con pochi mezzi propri e tan­ sentato un piano di ristrut­ produzione di componenti, disoccupati, sarà inviato a questi, e solo a legislazione in materia, possono evitare rì• Zoppas) rimasti senza un ti debiti. turazione entro aprile. E le grandi impianti. Robot e specializzazione questi; il suo messaggio indirizzato alle ca­ schi enormi al nostro paese. È in gioco, in­ quattrino. Soprattutto, l'ha Con un centinaio di mi­ cose non sono affatto sem­ L'Electrolux ha intenzione produttiva sono inevitabili Direttore salinghe sarà inviato solo a queste, e cosi fatti, una gigantesca redistribuzione di po­ capito bene Peter Wallen- liardi più una lettera di ga­ plici. di accentuare ancor più que­ — sostengono alla CisI e la EMANUELE MACALUSO via, dandole così il modo di affrontare la teri, uno spostamento di centri di decisioni. berg il re del capitalismo ranzia verso le banche che Bisogna stabilire, innanzi­ sta concentrazione. E — a Firn lo ha messo per iscritto In Gran Bretagna si mette in vendita in bor­ svedese che, con le sue ban­ in un suo libretto, come per Condirettore sua campagna elettorale battendo su temi consente di trasformare 400 tutto, i volumi di produzione quanto pare — di portare ROMANO LEODA specifici e non indirizzando il solito generi­ sa la British Telecon e in Giappone si priva­ che e società finanziarie, miliardi di debiti a breve in per i vari comparti; se è vero avanti l'idea (anch'essa ma­ dare il suo consenso preven­ tizza il monopolio delle comunicazioni, la controlla l'Electrolux e quasi debiti a lungo termine pa­ e in che misura che gli im­ turata nel periodo di Cutti­ tivo ad una strategia azien­ co messaggio agli elettori: tutta la più grande industria dale maturata da un anno Direttore responsabile Nippon Telegraph e Telephone. Attraverso gando gli interessi agevolati pianti italiani sono più arre­ ca) di specializzare gli stabi­ Giuseppe F. Mennelia queste reti circoleranno le informazioni: del suo paese: infatti, possie­ (a partire dal 1987 e ad un trati di alcuni anni rispetto a limenti secondo questo pre­ almeno, e che l'Electrolux Poi, gli esempi. Vengono riprodotti fac­ de il 45% della Atlas Copco tasso che è del 10% in meno quelli svedesi; che grado di vedale schema: a Porcla tut­ dovrebbe confermare. È la quelle personali e quelle utili alla educazio­ scelta più razionale — ag­ Itcfitto si nutffi«fero 243 4fll RtQtatfo sìmile dì schede. Dettagliate, inesorabili. ne, quelle economiche e quelle di servizio. (pneumatici), il 38% della rispetto al prime rate e le effettiva integrazione c'è tra te le lavatrici, a Susegana i Sts«np«ffj dal Tribunato di Non solo l dati classici (nome, indirizzo, età, Ericsson (una delle più gran­ banche perderanno 200 mi­ i due gruppi e se per raziona­ frigo, a Milano le lavastovi­ giungono i sindacalisti cisli- rumTA* auloi ix*ano»a m fiornate • Attraverso queste reti la politica troverà ni — dunque per noi si tratta sesso) ma anche il titolo di studio, la profes­ nuove forme di comunicazione e l'istituto di società europee di elettro­ liardi), l'Electrolux fa un af­ lizzare la produzione e fare glie, a Forlì le cucine. Su ralan.4$ftS. sione, il posto di lavoro, gli incarichi pubbli­ nica); il 24% della SAAB, fare coi fiocchi. Il gruppo economie di scala non vada questa ipotesi si sta già ac­ di discutere se dò avverrà a ci, gli hobbyes, i gruppi di appartenenza, le della decisione si ridefìnirà in quella stagio­ un'infinità di altre, tra le svedese, infatti, ha quasi il tagliato da qualche parte. livelli produttivi più elevati «rio** 00195 Roma,, via dai Tammi, n. ne futura che, ottimisticamente, chiamia­ cendendo il dibattito nel mo­ per ogni stabilimento o più 19 * Talaf. cantrafcno; associazioni, il nucleo familiare, perfino — quali la Volvo (ha solo il 7% monopolio nei paesi scandi­ Dove? Senza dubbio in Italia vimento sindacale. 49S03S1 - 4SS0352 - 4950353 mo 'democrazia elettronica*. La possibilità delle azioni). Wallenberg — navi, ma non è mai penetra­ tagli sono in programma, ol­ bassi. E — soprattutto — do­ 4SS03SS - 49512S1 - 4M12S2 proprietà o affìtto — l'abitazione, e un in­ I lavoratori della più gran­ vremo contrattare gli orari quietante-altre informazioni: Un altro fac­ di esercitare il potere di voto, da casa pro­ ha detto Gianni Agnelli nel to davvero nell'Europa del tre a quelli già compiuti dal Tipografi» M.LGL S-P-A. pria, potrà essere uno strumento di espan­ suo libro intervista con Arri­ centro-sud. Nel 1976 ha com­ piano Cuttica. de fabbrica del gruppo, quel­ di lavoro, i tempi, dovremo OOISS Rem* - Vi* «ai Taarini. 1» simile con il titolo, metaforico, 'Contatti la di Porcla, a due passi da gestire bene tutti gli stru­ elettorali' definisce perfìno le 'amicizie po­ sione della partecipazione o un paradosso, go Levi — è uno dei capitali­ perato in Francia l'Arthur plebiscitario, dell'uso della democrazia. sti che più stimo. Non a caso, Martin, ma a Pordenone i so­ La Zanussi, infatti negli Pordedone, sono allarmati. menti che ci consentono di litiche; se lo schedato è 'attivista* e archi- liti maligni (ben informati) anni 70 era diventata un Ce lo conferma 11 consiglio governare questa fase di tra­ Tutto dipenderà da chi, come, quando si ri­ Lamberto Mazza, l'ex presi­ grande conglomerato indu­ vìa il materiale propagandistico inviatogli. volgerà agli spettatori-elettori e per chiede­ dente della Zanussi (quello dicono che toccherà ai tecni­ del delegati con 11 quale ci passo». Nel 1* anniversario della «comparsa L'esempio, tanto per non perder tempo, è ci italiani andarla a ristrut­ striale che estendeva i suol siamo incontrati nello stabi­ della compagna re cosa. E un problema di governo dell'evo­ che l'ha resa grandissima fi­ Interessi molto al di fuori del La Cgil. Invece, non è di quello di un inesistente Persìchetti Osvaldo luzione che rimanda alla costante ambigui­ no a farla scoppiare) ha con­ turare. Forti negli aspirapol­ limento. Qui. infatti, si pro­ questo avviso. «Intanto l'a­ DOMENICA TRIPPOL che viene segnalato come 'amicopolitico* di vere e nei frigo speciali, gli campo a lei «naturale». Maz­ ducono sia frigo sia lavatrici. tà dei media: strumento di manipolazione e fessato che tutta l'operazio­ za si era messo In testa di fa­ zienda ci deve dimostrare il manto e tutti i familiari nel ricor­ Andreottl. ne è nata in casa Agnelli e il svedesi lo son meno nei set­ Il timore, dunque, è che spe­ che è davvero più razionale darla con immutato affetto sottoacri- di espansione del sapere edel partecipare? tori tipici degli elettrodome­ re il salvatore di tutte le cializzazione equivalga a ta­ vono 20.000 lire per «l'Unita». Chi vuole intendere, intenda. Non c'è da Dipende dalle moderne democrazie, dalla nome della Electrolux è ve­ aziende in pericolo — dicono ed efficiente fare solo lava­ nuto fuori nel corso di un in­ stici detti «bianchi»; frigori­ gli drastici. Oggi ci sono trici nello stabilimento di Genova. 29 gennaio 1985. ridere,però. Ci si può ritrovare, senza saper­ loro capacità e volontà di guardare agli in­ feri, lavatrici, lavastoviglie, alcuni influenti banchieri di 5.700 dipendenti (circa 4.000 teressi collettivi più che ai tornaconti im­ contro con l'Avvocato. In Pordenone — così è uscito Porcla» — replicano i sinda­ lo e averlo autorizzato, schedati in banche cucine. Qui il gruppo italia­ operai) dieci anni fa ce n'era­ calisti al piano superiore del dati che archiviano notizie personali, viola­ mediati. È, questo, un terreno politico e cul­ fondo. Mazza non ha fatto no ha mantenuto, nonostan­ troppo al di fuori della sua no 11 doppio. L'azienda non Nel 2" anniversario della «comparsa che eseguire il testamento dimensione. Soprattutto, gli palazzetto dove ancora Cgil, del compagno no la privacy, consentono ad altri di cono­ turale di confronto, un contenuto di pro­ te alcuni anni di crisi finan­ ha mai licenziato: era uno Clsl e UH stanno insteme, gramma per alleanze e con vergerne che su­ del suo mentore. Lino Za­ ziaria e di sbanda manage­ si rimprovera la fallimenta­ VITTORIO CHELI scere amicizie politiche, hobby, perfìno se si nussi, il fondatore dell'impe­ re avventura nell'elettronica del suol vanti — dicono 1 de­ magari divisi da una rampa abita In una casa in proprietà o in affitto. Le perano 1 partiti, che attraversano il pensiero riale, una indubbia supre­ legati — ma prepensiona­ di scale. La Cgil, così come il la moglie nel ricordarlo con immu­ ro degli elettrodomestici il mazia. Per questo l'Electro­ (dal salvataggio della Ducati informazioni potrebbero non fermarsi qui. moderno. quale aveva lasciato scritto alla Seleco), oltre che certe menti e blocco degli organici consiglio di fabbrica, ha an­ tato affetto sottoscrìve 30000 lire Poniamo il caso che il candidato abbia dei lux ha scritto che le sue pro­ dal 1971 hanno invecchiato e che una preoccupazione po­ per «l'Uniti». alla moglie: *Se dovessi man­ duzioni e 1 suoi mercati sono Improvvide Iniziative finan­ Genova, 29 gennaio 1985 grandi elettori nelle Usi, o nelle banche, o Per ora la stagione misteriosa della de­ care, vendi tutto. «.Evidente­ ziarie (come un forte Indebi­ prosciugato la fabbrica. L'e­ litica. Porcla è sempre stato complementari rispetto a tà media è 47 anni. L'altro ri­ all'avanguardia, ha sempre negli uffici del personale di azienda o mini­ mocrazia elettronica si annuncia cosi, con mente sapeva di non poter quelli Zanussi. La sua strate­ tamente In dollari che è co­ steri. Informazioni personali, parcellizzate, una lettera a consiglieri comunali, una avere ver) eredi, come un no­ stato sugli 80 miliardi. Cutti­ schio è che l'arrivo del robot guidato tutte le lotte. Il suo gia, finora, non ha puntato acceleri ancor più il ritmo di smembramento sarebbe un In memoria di potrebbero essere riunifìcate, utilizzate, ad­ strizzata d'occhio al vecchio clientelismo e vello Buddenbrook (ci si pas­ sulla integrazione verticale, ca, arrivato nell'estate del dirittura scambiate. In una società Infor-* al marcio elettoralismo. Il futuro applicato si il confronto con 1 perso­ 1983 per gestire una fase di espulsione. Due di essi stan­ indebolimento del potere ERMINIO ARDIZZI ma sulla espansione a mac­ no già per essere installati, sindacale in tutto il gruppo. e GUIDO ARDIZZI matlzzata le informazioni e l dati sono in­ al peggio del presen te. E un modo per u tiltz- naggi di Thomas Mann sen­ chia d'olio comprando azien­ transizione a nome della z'altro irriverente verso que­ Consortlum (la ciambella di più una macchina per auto­ •Eravamo il cuore della Za­ bentti al Partito dal 1921 e persegui' fatti diventati prodotti che vengono com~ zare male, dopo quella naturale, anche l'in- de in varie parti del mondo e matizzare 11 montaggio delle nussi — commenta amaro tati dal fascismo, i familiari ricor­ prati e venduti e l'informazione raccolta dal telllgenza artificiale. sti ultimi). lasciando loro autonomia salvataggio costituita dal grandi imprenditori privati: vasche nelle lavatrici. Ma gli Vaccher segretario della se­ dandoli con immutato affetto versa­ candidato potrebbe essere ceduta ad amici gestionale. Ma questo acqui­ svedesi è prevedlble che fa­ zione comunista — adesso no all'Unita» 100 000 lire. Walter Veltroni E per intascare non 30 da­ sto è ben diverso, per qualità Agnelli, Lucchini, Marzotto, di corrente o venduta a ditte o ad altri. Il nari, ma 35 miliardi esce di Pirelli e Orlando) ha comin­ ranno molto di più: è la loro saremo un terminale il cui Tonno. 29 gennaio 1985

.(