C lub Fedelissimi S iena ilfePeriodico s p ortivo edito dal A nno XXX VII delis684 simo

Carboni tre suedit tre, che scossa! Il calcio è strano, spesso imprevedibile. Difficilmente oria un cambio di allenatore porta ai risultati sperati, ma nicnat fortunatamente ci sono delle eccezioni che smenti- scono queste convinzioni. È il caso della Robur che, dopo l’arrivo di Carboni, ha inanellato tre successi le consecutivi di cui due in trasferta, che sono serviti a far ritornare il sorriso in casa bianconera. Si potrebbe essere tentati dal gettare la croce addosso ad Atzori, ma sarebbe ingeneroso, oltre che poco coerente con la reale situazione. Gli uomini sono gli stessi, il modulo identico e Guido Carboni non ha di certo la bacchetta magica. Che cosa è successo allora? L’allenatore ha mosso i suoi primi passi lavorando su due aspetti, quello tat- tico e quello psicologico. Ha spostato in avanti di qualche metro il baricen- tro della squadra portando benefici a tutti e tre i reparti. Il centrocampo è maggiormente presenziato – e quin- di meno pressato dagli avversari – a tutto vantaggio del reparto avanzato e di quello arretrato che, secondo le fasi, riescono a muoversi con minore affanno e maggiore lucidità. La per- fetta sincronia dei tempi è ancora da raggiungere, ma la strada intrapresa lascia ben sperare per il futuro. Non meno importante è stato l’approc- cio mentale con la squadra avuto da zata via con tutti i benefici che ne con- Non sarà una partita scontata, ma una Carboni, che si è presentato senza pre- seguono. Un intervento, quindi, su più vittoria consentirebbe ai tifosi bianco- sunzione e senza proclami, difendendo direzioni che ha cambiato la situazione neri di trascorrere un Natale sereno e il lavoro del predecessore, senza mi- e riportato la serenità. al contempo di inviare un messaggio nacciare rivoluzioni o altre diavolerie. Tre vittorie in altrettante uscite so- chiaro e netto a chi precede in classifi- Nei pochi giorni avuti a disposizione, no un bel biglietto da visita, l’effetto ca: il Siena sta arrivando! ha parlato con la squadra, ha cercato di “scossa” dovuto al cambio c’è stato, ma Questo è l’ultimo numero dell’anno capire, sul campo, le caratteristiche di ora sarà importante dare continuità ai 2015 e ne approfittiamo per formulare ogni calciatore, cancellando l’atmosfera risultati e capire, in modo definitivo, i più sinceri e affettuosi auguri a tutti i tesa che inevitabilmente si crea quando quali potranno essere i veri obiettivi nostri lettori, ai nostri inserzionisti, ai indecisione e dubbi accompagnano la alla portata di questa squadra. collaboratori, alla Robur Siena, a Guido settimana di lavoro e la partita. Una La strada è ancora lunga e irta di osta- Carboni, alla squadra e a tutti i tifosi cappa pesante, questa, che è stata spaz- coli e il prossimo si chiama Tuttocuoio. della Robur. chiarezza ilantoniogigli L’era Aztori è finita e se Il pubblico di Siena ha dato fiducia sin cambiare allenatore dallo scorso anno alla nuova Robur ed è stato ripagato. Questa fiducia, però, serve a dare uno svol- non merita tentennamenti di sorta, ma pun ta, questa è arrivata. Tre solo e semplicemente trasparenza e vittorie di fila, compresa chiarezza d’intenti. Tornando al campo, dobbiamo sot- anche la Coppa Italia, e il tolineare che un’eventuale vittoria vertice della classifica odierna ci lancerebbe davvero in pie- to non è più così lontano. na zona play off. La capolista Spal, zoli, da Mendicino al ritrovato Yamga. nonostante qualche piccolissimo Il Tuttocuoio è avversario da temere, Mister Carboni ha portato quella ven- cedimento, sta mantenendo la testa gli uomini di mister Lucarelli sono re- tata d’entusiasmo che mancava, quel della classifica, ma Maceratese, Pisa e duci da due sconfitte consecutive, ma pizzico di spregiudicatezza che tutti noi auspicavamo. Ha voglia di rifarsi dopo qualche avventura non andata a buon fine e, per questo, infonderà – ne siamo certi – tutte le sue energie ai suoi ragazzi. Nelle ultime gare, a onor del vero, anche la fortuna è finalmente girata verso la parte bianconera, ma questo è solo un risarcimento di quan- to ci aveva fatto perdere fino a ora. Oggi tocca al Tuttocuoio e poi arriverà la sosta invernale, durante la quale Ponte e i suoi collaboratori dovranno decidere cosa fare per il futuro. Possia- mo puntare al doppio salto? Se sì, al- lora servono quei rinforzi che possono garantirci un girone di ritorno al bacio. Le partite da qui a giugno sono ancora molte e la squadra ha sempre dimo- strato di poter lottare con chiunque, sarebbe quantomeno logico aspirare al grande colpo, magari grazie a qual- che ritocco di qualità. Se le risorse (e i desideri) della società non sono in- dirizzate su questo obiettivo, sarebbe bene fare un bell’esame di coscienza e decidere cosa fare della società stessa. Troppe incertezze (soci nuovi sì, soci Ancona non sono lontane. La Robur, prima erano riusciti a mettere sotto nuovi no, soci di maggioranza, soci di tra l’altro, ha trovato la via del gol co- anche la Maceratese, a dimostrazione minoranza) stanno sinceramente an- me mai era accaduto prima in questo del fatto che sono una compagine di noiando, se non peggio. La chiarezza campionato. Sei reti nelle ultime due assoluto valore. deve essere al primo posto, sempre e partite significano che anche l’attac- Tutto pare girare per il meglio, toccan- comunque. Apprezziamo Ponte per co adesso sta girando a dovere. Non do ferro ci auguriamo di proseguire quello che ha fatto e sta facendo, ma abbiamo un vero e proprio goleador, per trascorrere un ottimo Natale. certe dichiarazioni non vorremmo più ma sono andati a segno quasi tutti gli Dopo tante disavventure ce lo meritia- ascoltarle se non a cose fatte. attaccanti, da Mastronunzio a Bonaz- mo proprio. parrinGrazio Atzori,

giuseppeingrosso ma serviva una scossa Allenatore e squadra, mercato e società, centro sportivo ed olaelezioni; il presidente Antonio Ponte ci svela i suoi piani alla vigilia dell'ultimo importante appuntamento di campionato prima della sosta natalizia, che senza ombra di dubbio servirà a tutti per tirare le somme degli obiettivi raggiunti, valutare quelli da proporsi per il nuovo anno e prendere le fondamentali decisio- di ni che potranno o meno renderli concreti. Presidente, il cambio Nel post partita, allenatore sembra aver avevamo visto un Atzori funzionato: tre partite e chiaramente deluso, altrettante vittorie. ma molto convinto e Per me è una conferma, ci determinato nel centrare credevo dall’inizio, ma i ri- ancora i playoff. sultati non mi davano ragio- Indubbiamente. Meritava di ne. C’erano diversi motivi; ha portare a termine il proprio pagato solo il tecnico, ma la compito, di non interrom- colpa è di tanti, anche mia. pere il rapporto. Se ora vin- Con Carboni, oltre che a ciamo è anche grazie a lui, livello mentale, ha visto alle sue scelte, al suo lavoro. un cambiamento anche Però ci voleva una scossa, sul piano del gioco? una svolta. Ha cercato di dare più co- Capitolo Coppa Italia. raggio ai giocatori, di andare Carboni l’ha definita una sulle fasce, di entrare con più competizione fastidiosa, uomini in area. Il primo gol di che alla lunga può dar Savona è un esempio. Prima solo noia. Qual è il suo le punte erano troppo isolate, parere? e invece sono estremamente Premesso che è servita mol- importanti gli ultimi 16-20 tissimo al mister per valuta- metri: è lì che si fa male. re tutti i giocatori, per come Teramo, che ha segnato è concepita adesso non ha la svolta, fu comunque senso. C’è qualcosa che non una giornata molto quadra e che va radicalmen- sfortunata per la Robur. te cambiato. Altrimenti le Se il Siena non avesse squadre continueranno a perso, le strade con Atzori schierare le seconde linee. si sarebbero separate lo Dopo il Tuttocuoio ci sarà stesso? la pausa natalizia e si Abbiamo avuto pazienza, da aprirà il mercato. Come si entrambe le parti, ma que- muoverà il Siena? gli otto pareggi era come se Senz’altro saremo attivi. fossero otto mezze sconfitte. Stiamo già prendendo con- Mi dispiace, ci siamo con- tatti con diversi giocatori e frontati e siamo arrivati alla procuratori. Il mister vuole conclusione che non ci pote- qualche innesto e qualcosa va essere un compromesso. lo faremo senz’altro, ma pri- Sul mercato saremo attivi, ma dobbiamo confrontarci per capire anche chi resta e ma dovremo decidere quali chi parte. Atzori meritava sportivo è passato giocatori trattenere e quali di portare a termine il suo in secondo piano? lasciar partire, perché 4-5 No, assolutamente. Va te- cambieranno. compito, ma abbiamo capito stata la fattibilità anche lì, Il tema societario è entrambi che serviva una vedere se vale la pena inve- riesploso con forza la stire sul terreno di San Mi- settimana scorsa con svolta dopo gli otto pareggi. niato oppure valutare qual- quell’indiscrezione del ha Pagato solo lui, ma se ora cos’altro. Ma ci sono tanti giornalista de La Gazzetta dubbi, se non c’è mai stato dello Sport. vinciamo è è anche grazie al costruito niente in tutti que- Questi ultimi sette giorni suo prezioso lavoro. sti anni un motivo ci sarà. hanno confermato il mio Martedì ci saranno le pensiero. Avrò avuto una elezioni per il presidente decina di discussioni, ma trava la notizia che avessi ci sono novità? di Lega. Al momento chi si avvicina fa lo spavaldo già firmato. Sono cose che C’è un grande interesse suo (martedì 15, ndr) i anche se in realtà non c’è non dovrebbero succedere. nel fare lo stadio nuovo. Ci candidati sarebbero tre, nulla. Nel calcio le trattative Stiamo ancora parlando di tiene molto, ma non l’ho Gravina, Marcheschi sono difficili, possono du- qualcosa che non esiste. ancora convinto a entrare e Pagnozzi. Qual è la rare mesi. Non ne parlo più Jay Silverstein è un in società. Un compromes- posizione del Siena? perché altrimenti poi devo capitolo chiuso? so sarebbe che lui diven- Al momento nessuna. Vo- sempre smentire. Il mestiere Lo sentii soltanto una volta tasse lo sponsor. C’è però glio vedere i programmi, di giornalista spinge a cer- al telefono, non è neanche grande incertezza sui costi, se c’è una reale voglia di care lo scoop, ma questo da elencare in quella decina che sfiorano il milione e non cambiare. Per adesso c’è un non aiuta le trattative, anzi di trattative. sappiamo se porterà a uno caos totale. Sto conoscendo le annulla. Due ore prima Di recente ha avuto un sviluppo concreto. i candidati a uno a uno per di un’importante partita fil- incontro con Hellmich, Il tema del centro fare la scelta giusta. il Penultima giornata del girone di andata con primi bilanci e riflessioni da parte delle varie società. Con damianonaldi l’apertura del calciomercato ci saranno realtà che faranno innesti mirati, mentre altre effettueranno foc notevoli stravolgimenti. usAL GIRO DI BOA La capolista Spal, archiviato il rocam- attraversando un lungo periodo di cri- impattato nel big match contro il Pisa, bolesco pareggio ottenuto contro si, con i tre punti che mancano da nove ospiterà tra le mura amiche l’Arezzo l’Arezzo, riceverà il Teramo rinfrancato turni, e lo scontro salvezza da non falli- che, per adesso, non riesce proprio a dal successo contro la Pistoiese. re contro il fanalino di coda Savona. trovare continuità di risultati. Gli arancioni del DS Nelso Ricci stanno La sorprendente Maceratese dopo aver Per il Pisa testacoda contro la Lupa Roma, in ripresa con il cambio in pan- china, ma sempre impelagata nei quar- tieri caldi della graduatoria. Per il Siena gara della verità contro il Tuttocuoio, a caccia del pronto riscat- to dopo la battuta d’arresto contro la Lucchese. Proprio i rossoneri stanno risalendo e trovando la giusta quadratura e l’in- contro con L’Aquila potrà dire molto sul proseguo del cammino. Per l’Ancona c’è da superare l’esame Rimini, in fase altalenante e reduce da un ko. Proseguono i problemi societari della Carrarese che sul campo si trova a poche lunghezze dalla zona play off: per gli apuani derby contro il Prato, reduce dal pareggio a reti bianche contro il Santarcangelo. I romagnoli dopo una fase di appan- namento stanno ritrovando la strada giusta e sono a caccia di conferme nel match contro il Pontedera. Termina con questo turno il 2015 calci- stico, che vede in testa la Spal da inizio settembre. Alla ripresa, con l’avvento del mercato di riparazione, si potrà capire ancora meglio quali saranno le compagini che potranno lottare per la promozione diretta in cadetteria e chi dovrà conquistare i play off. Difficile la situazione per il Savona che sembra quasi spacciato, anche se la speranza è l’ultima a morire. ne ws

Cena degli auguri e cenone di San Silvestro

La tradizionale cena degli auguri del Siena Club Fedelissimi si terrà martedì 22 dicembre presso la sede di via Men- cattelli, 11. Questo il menù: Aperitivo con stuzzichini caldi, antipasto, Auguri passato di ceci, a Del Grosso pasta al forno vegetariana, brasato di vitello, Calendario L’ex bianconero Cristiano Del Grosso contorni vari, 2016 che, dopo due stagioni nell’Atalanta, si dolce, è trasferito al Bari, è rimasto coinvolto vino e spumante. Verrà distribuito oggi, all’ingresso del a Bergamo in un grave incidente stra- Prenotazioni entro lunedì 21. Franchi, il calendario 2016 del Siena dale. Una prima diagnosi ha accertato Club Fedelissimi. la frattura di tre costole, di alcune ver- Vi aspettiamo anche per il cenone di San I dodici mesi sono dedicati ai gioca- tebre cervicali e del setto nasale. Silvestro. Il menù, che comunicheremo tori e al tecnico che hanno ricevuto Per il giocatore si è reso necessario un in seguito, sarà a base di pesce. Sarà il maggior numero di preferenze, da intervento chirurgico maxillo-facciale previsto un menù alternativo per chi parte dei nostri lettori, nel sondaggio per ridurre le fratture pluriframmenta- preferisce la carne. La scelta dovrà essere proposto da il Fedelissimo Online. rie del setto nasale e dovrà trascorrere comunicata alla prenotazione, che dovrà Il calendario è stato realizzato grazie qualche giorno in ospedale in attesa di avvenire entro martedì 29 dicembre. al contributo fotografico di Nicola Na- iniziare la fase di riabilitazione. Per entrambe le cene è possibile con- tili, Fabio Di Pietro e Luca Lozzi e alla Il suo rientro in campo è previsto per tattarci ai seguenti recapiti: grande professionalità dell’Art Director marzo-aprile. • Telefono: 0577.236677 Paolo Rubei. A Cristiano gli auguri per una pronta (martedì e giovedì 21:30-24:00) Il Siena Club Fedelissimo e il Fedelissimo guarigione da parte di tutti gli sportivi • Sms: 366.4053060 Online formulano i migliori auguri per senesi. • @: [email protected] un sereno 2016 a tutto il mondo Robur. Fed roso per le ragioni esaminate in prece- L’operazione sotto la lente di ingrandi- filippotozzi denza, dell’Agenzia delle Entrate e degli mento della Procura è la celebre ces- l'a istituti previdenziali. Al 30 giugno 2014, sione del marchio del febbraio 2012 eli la società Ac Siena iscrive a bilancio alla società B&W Communication, 18.158.453 euro di debiti per Irpef, Irap quando l’Ac Siena navigava in acque e Iva da versare nell’anno successivo. dalle tinte rosse. La società di Davide Parimenti, l’esposizione nei confronti Buccioni, Fabrizio Sacco e della “Ponti- ssimo degli enti previdenziali (Enpals, Inps e na srl 2000” riceve il 29 dicembre 2011 nal Inpgi) ammonta a circa 1.9 milioni. un finanziamento di circa 25 milioni di Fallimento. Termine spiacevole, in- I debiti maturati verso i fornitori si atte- euro da Banca Mps. In questo modo, d’oro stano a circa 22 milioni, mentre quelli l’Ac Siena può cedere i due marchi, del triso di rammarico e tri- originati da emolumenti da corrispon- valore contabile netto di 14.826 euro, stezza, ormai dilagato dere e da scritture transattive a circa per la cifra di 25.100.000 euro (plusva- isisui destini e sul passato 9.6 milioni. Cifre da capogiro, anche se lenza di 25.085.174 euro), stipulando non solo le sole. A complicare la lettu- poi un contratto per il successivo uti- della gloriosa Ac Siena. ra della situazione c’è anche l’intreccio lizzo. Uno dei dettagli singolari della Fallimento sportivo, da- con l’inchiesta per ricorso abusivo al vicenda, riportato nel volume Robur credito a carico dell’ex presidente Mas- Anno Zero, è legato “ai due soci per- tato convenzionalmente simo Mezzaroma. Intreccio difficilmente sone fisiche di B&W Communication. 16 luglio 2014. fallimen- trascurabile proprio per le cifre e per le Soci che, al momento del perfeziona- potenziali conseguenze delle indagini. mento dell’operazione, si dichiarano to in senso stretto Dal La nozione di ricorso abusivo al cre- entrambi residenti in Piazza Salimbeni 1 dicembre 2015, quando dito riguarda quegli amministratori 3. Ovvero dentro la banca Mps”. il Tribunale di Siena ha “esercenti un’attività commerciale che La soluzione dell’intrigo è tuttora igno- ricorrono o continuano a ricorrere al ta. Per quello che riguarda questa do- sancito l’epilogo della credito dissimulando il dissesto o lo lorosa vicenda, la parola “fine” è ancora società nata nel 1904. stato d’insolvenza”. lontana dal potersi pronunciare.

Apparentemente, quindi, la parola “fi- ne” è stata scritta, vergata a caratteri definitivi e inappellabili, a conclusione di una storia lunga centodieci anni. Fallimento Eppure alcune questioni rimangono in attesa di verdetto. Innanzitutto, la ricaduta e l’impat- to puramente sociale del fallimento dell’azienda Ac Siena. Un piano di con- cordato preventivo in continuità non è mai una garanzia per tutti i creditori dell’economia reale. Fornitori e lavo- ratori che si sono visti proporre cifre nettamente inferiori a quanto dovuto. Soggetti che, in prospettiva di un falli- mento, difficilmente vedranno arrivare anche solo un euro. E questo è uno degli aspetti più gravi, se non il più importante proprio per la natura del danno creato al tessuto economico e sociale. Il concordato preventivo sem- brava infatti destinato ad andare in por- to dopo il voto scaturito dall’adunanza dei creditori. Voto di fatto sconfessato dal comportamento, normativamente legittimo anche se estremamente dolo- Fed 37a CLASSIFICA GENERALE ROBUR SIENA edi l'aquila eli LA VISTA 6,87 zio SACILOTTO 6,51 BURRAI 6,23 MONTIPò 6,45 AVOGRADRI 6,21 ne PORTANOVA 6,43 OPIELA 6,20 DE FEO 7,66 ssimo DE FEO 6,40 MASULLO 6,16 MENDICINO 6,36 D'AMBROSIO 6,15 BASTONI 7,15 BONAZZOLI 6,34 YAMGA 6,11 SACILOTTO 6,59 BASTONI 6,33 LIBERTAZZI 6,02 d’oro CELIENTO 6,32 PIREDDA 5,96 PORTANOVA 6,46 LA VISTA 6,35 AVOGADRI 6,34 MASULLO 6,31 BINDI 6,30 D'AMBROSIO 6,21 BONAZZOLI 6,21 CELIENTO 6,14 PIREDDA 6,02 LIBERTAZZI 5,83

savona robur siena

LA VISTA 7,20 BONAZZOLI 7,10 YAMGA 7,10 MASULLO 6,80 SACILOTTO 6,52 PARAMATTI 6,52 CELIENTO 6,46 BASTONI 6,44 AVOGRADI 6,32 DE FEO 6,26 MASTRONUNZIO 6,22 D'AMBROSIO 6,21 BURRAI 6,21 MONTIPò 6,00

A partire dalla 10a giornata, nella classifica generale, verrà riportata la media dei calciatori che hanno disputato almeno il 40% delle partite disputate Rimpiango molto Blu Notte, era un gran programma chia e Lucarelli era in stato di grazia, allora. Imbastì un sistema di metafore sopraffino, applicandolo a epi- jacoporossi sodi cruciali della storia italiana. La sua prestanza narrativa mi intriga quasi quanto quella di Federi- roscco Buffa, ché sarebbe interessante anche qualora parlasse dell’orsetto Knut o del clima. Per questo mi piace immaginare che questo articolo inizi con le parole di Lucarelli e la voce di Buffa. Anche perché uro parla di una stagione incredibile, esaltante, folle e Belli deludente al tempo stesso, quella 1958/59. e sfortunati Se fosse un film sarebbe l’in- pagina dopo pagina, salvo ti. A capo della società c’era tro di un poliziesco, dove poi accorgersi che le ultime Danilo Nannini, indimentica- l’eroico poliziotto risolve il trenta pagine mancano, per to. In panchina sedeva Oron- caso ma, a un soffio dai titoli un errore della tipografia. zo Pugliese, futuro anti-Her- di coda, viene colpito a mor- Se fosse un proverbio sarebbe rera, personaggio nel senso te da un balordo qualsiasi, quello, irripetibile, che esalta più sanguigno del termine, costringendo gli spettato- la nascita di un fiore, ma ne aduso a spronare giocatori ri a lasciare il cinema con depreca il successivo annega- e tifosi con i pugni alzati ur- l’amaro in bocca e un senso mento in materia fecale. lando “Stasera sangue e are- d’ingiustizia silenzioso. Perché questa fu quell’annata na”. Ai suo ordini obbediva Se fosse un libro sarebbe del Siena, grazie anche a una una rosa di tutto rispetto, dal bello, bellissimo, da bere sapiente miscela d’ingredien- portiere Bachi al centravanti Mannucci, passando per De bianconeri. Il destino sembra citano come non mai, consa- inconsistenti, mantovani che Rossi (sì, padre di quel De stancarsi di giocare quando pevoli che quello è un treno svolgono l’orgoglioso com- Rossi), Pedemonte, Frateschi, all’Ardenza una doppietta di da non perdere. Ma non c’è pitino financo in inferiorità Donino, Fracassetti. Nomi og- Mannucci rintuzza le speran- niente da fare. Com’è il detto? numerica e si conquistano la gi perlopiù sconosciuti, ma ze di classifica dei labronici e Controvento ci si va, contro meritata con il risulta- che allora costituivano una concede una salvifica boccata quell’altra cosa meno. I gio- to minimo possibile. discreta squadra. E i risultati d’ossigeno al Siena, che alla catori sono nervosi, sbagliano I tifosi tornano verso casa con lo dimostrarono. La Robur, trentacinquesima giornata molto e giocano una delle lo- un non invidiabile bagaglio di nelle previsioni, partiva dalla vede nuovamente crescere il ro peggiori partite. L’Ozo se- rabbia e sospetto, che verrà seconda fila, ma si conquistò suo distacco dai mantovani. gna due volte e se ne va con poi rinfocolato anni dopo, for- presto le luci della ribalta con Mantovani che non ci stan- altrettanti punti: ai senesi re- se per un pasticciaccio brutto una sequela di vittorie e pre- no e lo dimostrano proprio al stano rimpianti e accuse, per combinato nientemeno che stazioni convincenti, anche Rastrello. Il clima è teso, elet- tutti. L’impatto emotivo è de- da Gianni Brera. In una sua contro l’odiato , la cui trico, Pugliese stesso ha poca vastante, nonostante alcuni intervista Pugliese, che nel sconfitta porta il Siena in te- voglia di scherzare. I tifosi in- risultati dicano il contrario. La frattempo sta facendo sfra- Robur continua a incespicare, celli con il Foggia, afferma che dilapida il vantaggio e viene Nannini nel ’58 non avrebbe irrimediabilmente raggiunta voluto andare in . Se- dal Mantova. Cinquantotto gue un serrato duello a colpi pari. Ventiquattro vittorie e di penna e telescrivente con dieci pareggi non sono basta- giustificazioni, accuse e scuse te a nessuna delle due, si va senza ritorno, che si conclude allo spareggio, a Genova, il 28 solo con un elegante mea cul- giugno 1959. pa di Brera, che in una lettera A poche ore dalla tratta sono indirizzata allo stesso Nannini seimila i senesi che partono discolpa Pugliese e ammette alla volta della Liguria. Spe- di aver travisato le sue dichia- ranza e nervosismo vanno di razioni. Signorile e lapidario pari passo, mentre il destino com’era nel suo stile, mette continua a sbellicarsi dalle ri- la parola fine a una stagione sate. La partita va come deve bella e sfortunata, lunga quasi andare: bianconeri perlopiù un decennio. sta dopo sette giornate. Alle sue spalle arranca schiu- mante l’Ozo Mantova di Ed- mondo Fabbri, l’unico vero avversario di Pugliese e compagnia. Il campionato è un’altalena crudele: in casa dei biancorossi capitoliamo senza appello e sui giornali cittadini si parla di crisi mo- rale. Sarebbe più corretto forse parlare di labirintite. Una domenica la Robur corre spedita, quella dopo incespi- ca, poi si alza e cade nuova- mente. L’alternanza in clas- sifica è snervante, aggravata da qualche torto arbitrale di troppo e dal traffico dell’infer- meria del Rastrello, che ospita a turno quasi tutti i migliori l’av L’AC Tuttocuoio è stata fondata nel 1957 e, dopo anni tra i dilettanti, nella stagione 2012-2013 viene promossa per la prima volta nei campionati professionistici. I ne- vers roverdi giocano le partite casalinghe sul terreno di Pontedera. Allenatore è Cristia- no Lucarelli e direttore sportivo Igor Protti, due ex grandi attaccanti che hanno scritto ario la storia recente del Livorno. La Robur non ha mai incontrato il Tutto- le rose cuoio in competizioni ufficiali.

Robur Siena AC Tuttocuoio Portieri: Biagiotti Tommaso (1998), Bindi Portieri: Carboni Werther (96), Giacomo (1987), Montipò Lorenzo (1996) Feola Ivano (91). Difensori: Avogadri Stefano (1985), Difensori: Bachini Matteo (95), Boron Andrea (1993), Celiento Daniele Colombini Francesco (93), Falivena (1994), D'Ambrosio Dario (1988), Ficagna Roberto (86), Ferraro Salvatore (83), Daniele (1981), Guglielmi Daniele (1998), Frare Domenico (96), Marchetti Paramatti Lorenzo (1995), Portanova Alessandro (88), Peverelli Andrea Daniele (1978), Silvestri Luigi (19939 (93), Picascia Marco (94). Centrocampisti: Bastoni Simone Centrocampisti: Balde (1996), Burrai Salvatore (1987), La Vista Abdoulaye (88), Caponi Andrea Giorgio (1979), Opiela Lukas (1986), Masullo (88), Esposito Alessio (94), Roberto (1992), Pellegrini Eros (1990), Giannarelli Andrea (96), Mancini Piredda Marco (1994), Sacilotto Luiz Gabriel Leonardo (94), Muroni Mattia (96), (1983), Torelli Alberto (1995) Palumbo Cosmo (89), Ricciardi Attaccanti: Bonazzoli Emiliano (1979), Luca (89). De Feo Gianmarco (1994), Dinelli Eugenio Attaccanti: Bangal Faisal Abdul (1997), Libertazzi Alberto (1992), Mendicino Amide (95), Cherillo Antonio (92), Ettore (1987), Yamga Kevin Arthur (1996), Colombo Corrado (79), Shekiladze Mastronunzio Salvatore (1979) Irakli (92), Tempesti Lorenzo (94). Allenatore: Guido Carboni Allenatore: le classifica generale TOTALE IN CASA FUORI clas Squadre P G v N P GF GS v N P GF GS v N P GF gS Spal 31 15 9 4 2 25 10 5 2 1 14 6 4 2 1 11 4 Maceratese 29 15 8 5 2 21 13 5 2 0 14 7 3 3 2 7 6 sifi Pisa (-1) 28 15 8 5 2 22 14 6 1 1 13 5 2 4 1 9 9 Ancona 26 15 7 5 3 14 10 4 3 1 8 5 3 2 2 6 5 ROBUR SIENA 23 15 5 8 2 18 10 3 3 1 9 4 2 5 1 9 6 che Carrarese 21 15 5 6 4 22 18 4 3 1 13 8 1 3 3 9 11 Pontedera 21 14 5 6 4 23 17 1 4 2 9 6 4 2 2 14 11 L'Aquila (-1) 20 15 6 3 6 16 16 5 1 2 11 5 1 2 4 5 11 IL FEDELISSIMO Tuttocuoio 20 15 5 5 5 11 10 4 2 2 9 6 1 3 3 2 4 Registrazione n. 740 del Tribunale Prato 20 15 5 5 5 12 12 3 3 1 6 3 2 2 4 6 9 di Siena del 14 aprile 2003 Lucchese 17 15 5 2 8 18 19 3 1 3 11 7 2 1 5 7 12 Arezzo 16 15 2 10 3 14 17 1 4 3 8 12 1 6 0 6 5 Direttore Responsabile e editoriale Nicola Natili Santarcangelo 16 15 3 7 5 13 15 1 4 3 7 10 2 3 2 6 5 Art Director Rimini 15 15 4 3 8 11 22 3 1 3 6 5 1 2 5 5 17 Paolo Rubei

Teramo (-6) 15 15 6 3 6 21 21 5 2 0 14 7 1 1 6 7 14 Sede legale e redazione Pistoiese 12 15 2 6 7 8 15 1 4 2 3 4 1 2 5 5 11 Via Mencattelli, 11 – 53100 Siena Lupa Roma 9 15 2 3 10 11 29 1 1 5 7 14 1 2 5 4 15 Tel. 0577.236677 www. sienaclubfedelissimi.it Savona (-12) 1 15 3 4 8 10 22 2 4 2 6 9 1 0 6 4 13 [email protected]

Redazione marcatori A. Gigli, A. Gorellini, G. Ingrosso, 13 RETI: Scappini (Pontedera; 2 rigore). tese), Fanucchi e Terrani (2) (Lucchese). L. Mulinacci, J. Rossi, A. Silvestri 8 reti: Infantino (Carrarese), 4 reti: Tremolada (1, Arezzo), Perna (L'Aquila), Segreteria di redazione Fioretti (1, Maceratese). Pozzebon (2, Lucchese), Ragatzu (Rimini), Guido- S. Betti 7 reti: Capello (Prato), Cellini (2, Spal). ne (Santarcangelo), Virdis (1, Savona), Moreo e Segreteria ammnistrativa 6 reti: Varela(Pisa), Finotto (Spal). Petrella (Teramo), Zigoni (Spal), Bonazzoli (Robur G.C. Angelini 5 reti: Sandomenico (L'Aquila), Kouko (Macera- Siena), Shekiladze (Tuttocuoio). Hanno collaborato D. Naldi, F. Tozzi, F. Zanibelli partite odierne prossimo turno Fotografie 16a GIORNATA 17a GIORNATA L. Lozzi, F. Di Pietro, N. Natili, P. Lazzeroni Rimini-Ancona (19/12 ore 14) Ancona-Robur Siena Marketing Robur Siena-Tuttocuoio (19/12 ore 15) Arezzo-Rimini Siena Club Fedelissimi Lucchese-L'Aquila (19/12 ore 17:30) Carrarese-Lucchese Via Mencattelli, 11 – 53100 Siena Tel. 0577.236677 Pistoiese-Savona (19/12 ore 20:30) L'Aquila-Lupa Roma [email protected] Maceratese-Arezzo (20/12 ore 14) Pisa-Pistoiese Mobile: 331.1510631 Prato-Carrarese (20/12 ore 14:30) Santarcangelo-Maceratese Stampa Lupa Roma-Pisa (20/12 ore 15) Savona-Prato Litomodulistica il Torchio, Siena Spal-Teramo (20/12 ore 15) Tuttocuoio-Spal Pontedera-Santarcangelo (20/12 ore 17:30) Teramo-Pontedera