ANC080525001e2_ac1e2:Layout 1 21-05-2008 17:42 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALEDIINFORMAZIONE - DOMENICA 25 MAGGIO 2008 - ANNO 105 - N. 20 - € 1,00

Sabato 17 maggio al teatro Ariston causa maltempo Si è riunito venerdì 16 maggio Un pienone per festeggiare Tavolo tecnico il 156º di fondazione della Polizia sanità termale

Acqui Terme. Venerdì 16 mune di Acqui Terme era maggio, nella sala Giunta di rappresentato da Stefano palazzo Levi, si sono incon- Forlani, consigliere comuna- trati per la terza volta i com- le e vice presidente della ponenti del Tavolo tecnico Consulta per la Salvaguar- per la Sanità termale. Erano dia della Sanità Acquese e presenti il Sindaco di Acqui da Laura Bruna, direttore ge- Terme, Danilo Rapetti e l’av- nerale. Era inoltre presente vocato Gian Paolo Zanetta, Maurizio Mondavio, reuma- direttore generale dell’ASL tologo dell’Ospedale acque- AL. La Società “Terme di Ac- se. qui” Spa era rappresentata La parte principale dell’in- dal direttore sanitario dr. Gio- contro è stata dedicata alla vanni Rebora. presentazione, svolta a cura Per l’ASL AL erano inoltre del Comune di Acqui Terme presenti Giancarlo Rovere, da parte dei consulenti Lo- direttore del Servizio recu- renzo Muller (Studio Chinta- pero e rieducazione funzio- na s.r.l.) e Cristina Brugnone, AcquiTerme. La celebrazio- Matteotti. Il teatro era stracol- cesco Paolo Castaldo, il ve- rabinieri Giangreco, quello del- nale dell’ex ASL 22, e Si- degli esiti di una preliminare ne ufficiale provinciale dei 156 mo di gente, di personalità. La scovo della Diocesi di Acqui la Guardia di Finanza Lupia e mone Porretto, direttore sa- attività di monitoraggio e ri- anni di fondazione della Polizia sala aveva come cornice 32 la- Terme monsignor Pier Giorgio quello del Corpo forestale del- nitario dell’Ospedale di Ac- cerca sulle offerte delle sta- di Stato avrebbe dovuto svol- bari di Comuni della provincia Micchiardi, gli onorevoli Stra- lo Stato Deflorian, il presidente qui Terme, in qualità di rap- zioni termali condotta su una gersi, sabato 17 maggio, in che erano accompagnati da al- della, Lovelli e Repetti, il sena- dell’Unione industriale di Ales- presentante dell’Assessora- significativa scelta di centri piazza Italia, ma per l’incle- trettanti sindaci. tore Boldi, il sindaco di Acqui sandria Bruno Lulani. to alla Sanità della Regione nazionali ed esteri. menza del tempo è stata tra- Tra le autorità presenti, il Terme Danilo Rapetti, il co- C.R. Piemonte. red.acq. sferita all’Ariston di piazza Prefetto di Alessandria Fran- mandante provinciale dei Ca- • continua alla pagina 2 Accanto al Sindaco, il Co- • continua alla pagina 2

Il servizio presentato dall’amministrazione In un documento Prima tappa nazionale di un grande evento La sinistra “Volontari civici” critica Con Jovanotti ad Acqui Terme il ricorso per la sicurezza alle ronde l’apertura del “Safari tour”

Acqui Terme. Nasce nella postale durante i giorni di ritiro Acqui Terme. Ci scrive Acqui Terme. L’idea del blema che potrebbe essere città termale il servizio «Volon- delle pensioni e presenziare la sinistra acquese: «L’ex Comune e della Regione Pie- risolto con bus navetta in ALL’INTERNO tari civici», un progetto ideato sui mercati o sulle fiere, princi- sindaco Bernardino Bosio, monte è quella di promuo- partenza dalla periferia ido- dall’amministrazione comuna- palmente nei luoghi a maggior recentemente coinvolto in vere i prodotti tipici di Acqui nei al trasporto di gente al - Feste a Mombaldone, Bi- le per «garantire alle persone concentrazione di persone». una accusa di abuso d’uf- Terme e dell’Acquese attra- centro città e nella zona del- stagno, Loazzolo, Bubbio, coinvolte direttamente nell’ini- Ogni volontario sarà dotato ficio patteggiata con sei verso lo scenario di un gran- lo stadio comunale, spazio Strevi, Castelletto d’Erro. ziativa una partecipazione atti- di pettorina rifrangente con im- mesi di reclusione, pena de evento. Nel caso il con- destinato alla realizzazione Alle pagg.33, 35, 37, 41, 42 va alla vita sociale e culturale pressa la dicitura “Volontario poi commutata in ammenda certo di apertura del «Safa- del concerto del 5 luglio. - Consigli comunali a: Mona- della comunità, recuperando le civico”, ma anche di una tes- e condonata con l’indulto ri tour estivo 2008» di Jova- Oltre al concerto di Jova- stero, Cassine, Morsasco. esperienze di vita. Il servizio, sera di riconoscimento atte- tanto osteggiato dalla Le- notti, che si terrà nella città notti è in calendario una Alle pagg. 34, 40, 42 che in altre parte della nazione stante la qualifica ottenuta, ciò ga Nord, durante la festa termale sabato 5 luglio nel- esposizione di prodotti tipici - Riordino Comunità montane definiscono «ronde», è stato al fine di consentirgli di opera- di ringraziamento per il ri- lo stadio comunale Ottolen- messi in mostra da aziende “Del Giovo”, “Val Bormida”. presentato a palazzo Levi, nel- re in sicurezza all’attività che sultato elettorale alla di- ghi. selezionate, le migliori del Servizi a pag. 43 la sala della giunta comunale, gli è stata demandata. Il volon- scoteca Palladium vara un L’evento è considerato di nostro territorio. - Piancastagna: Maria Giu- verso mezzogiorno di venerdì tario dovrà rispettare le «Di- corpo di volontari sulla si- grande rilievo in quanto rap- L’occasione si presta inol- seppina Biato ha 105 anni. 16 maggio dal sindaco Danilo sposizioni del disciplinare del curezza contro la microcri- presenta la prima tappa na- tre per visitare la città, il cen- Servizio a pag. 44 Rapetti, dal vice sindaco Enri- servizio ed eventualmente minalità. zionale del «Safari tour». Gli tro storico e per trascorrere - Ovada: dietro front per via co Bertero e dal comandante quelle impartite dal Comando Contemporaneamente l’at- assessori di riferimento del- qualche ora di svago. L’even- Gramsci; non più ristretta. la Polizia municipale, Paola della Polizia municipale». tuale sindaco Danilo Rapet- la manifestazione sono Anna to, come anche sottolineato Servizio a pag. 45 Cimmino. I volontari verranno dotati di ti, assessore alla cultura ai Leprato (Turismo, Commer- da Anna Leprato, ha soprat- -Ovada: Festa grande in Il servizio, come annotato un’auto con insegne e lampeg- tempi di Bosio, dà il via al- cio e Attività produttive) e Si- tutto l’intento di far conosce- piazza per le Pro loco. in un «disciplinare» redatto giante di colore arancione e la l’arruolamento di volontari ci- mone Garbarino (Politiche re ai residenti e ai turisti del- Servizio a pag. 46 dal Comune, prevede per i loro «arma» sarà un telefonino vici che saranno impegnati a giovanili ed Economato). le nostre zone, il paniere del- - Campo Ligure: ristrutturato volontari incaricati, «la se- necessario a comunicare con supportare la polizia munici- L’appuntamento, da non le migliori produzioni oggi in museo della filigrana. gnalazione alle forze dell’or- la Centrale operativa della Po- pale nell’attività di controllo perdere, sarà presentato in commercio, proposto attra- Servizio a pag. 49 dine di eventuali situazioni lizia municipale in caso di ne- del territorio. conferenza stampa prevista, verso il connubio dei sapori - Cairo: convegno sulla sani- anomale o irregolari, siano cessità. Anzi, assicura il vice Ber- a palazzo Robellini, nel tar- e della migliore musica. tà in Val Bormida. esse direttamente accertate I servizi da svolgere saran- tero, per svolgere l’attività i do pomeriggio di venerdì 23 La manifestazione, che ha Servizio a pag. 50 durante il servizio, sia riferi- no comunicati mensilmente e volontari saranno dotati di maggio. l’approvazione della Regio- - Canelli: l’avventura del te da cittadini, senza però comunicati per conoscenza al pettorina, di tesserino di ri- Di conseguenza si atten- ne, assessorato al Turismo e dott. Bertola in Sudan. procedere con atti o fatti di- Comando Compagnia Carabi- conoscimento, di cellulare de ad Acqui Terme un pub- all’agricoltura, rappresenta Servizio a pag. 53 retti. nieri di Acqui Terme. Per i vo- di servizio, di auto con in- blico da record, per una ma- anche un invito ad avvicinarsi - Nizza: una città, un nome, Quindi: stazionare davanti lontari, inoltre, è previsto un segne e lampeggiante aran- nifestazione da vivere con a ciò che sta dietro ai pro- un vino. alle scuole durante gli orari breve corso di formazione. Per cione. entusiasmo. Pertanto la mac- dotti di qualità, a conoscere Servizio a pag. 56 di entrata e uscita, verifica- par parte del servizio volonta- Così la caccia ai rom, sca- china organizzativa dell’av- da vicino i produttori, maga- re che i camper in sosta al- rio è necessario presentare tenata in tutta Italia, ha con- venimento prevede schemi ri a prendere appuntamenti L’ANCORA l’interno dell’area attrezzata domanda scritta al Comune ed tagiato anche la nostra città. imponenti nell’allestimento per visitare le loro aziende. in PDF è all’indirizzo di viale Einaudi siano posi- essere in possesso di requisiti Che fine hanno fatto i pro- scenico, ma è tenuta anche Senza dimenticare il mot- www.lancora.com/edicola/ zionati senza recare intralcio idonei all’incarico, tra cui l’es- getti già attivati per coinvol- a pensare alla logistica, a to inserito nei versi del can- alla viabilità nonché rispetti- sere in possesso di idoneità gere la cittadinanza nelle considerare come accoglie- tautore Zucchetta: «Acqui no i disposti del regolamen- psico-fisica, godere dei diritti operazioni di controllo del re le migliaia di fans. Terme dove l’acqua è salute to che disciplina l’area. politici e civili e non avere su- territorio? Tra i problemi da risolvere ed il vino allegria». Stazionare davanti all’ufficio bito condanne penali. • continua alla pagina 2 ci sarà la viabilità. Un pro- C.R. ANC080525001e2_ac1e2:Layout 1 21-05-2008 17:42 Pagina 2

L’ANCORA 2 25 MAGGIO 2008 ACQUI TERME

DALLA PRIMA Alla festa della Polizia DALLA PRIMA DALLA PRIMA Tavolo tecnico La sinistra Un pienone Le parole del Questore sanità termale critica Quindi l’assessore regiona- Acqui Terme. L’apprezza- Sono in particolare state Ricordiamo che nel set- le Borioli e quello provinciale mento del pubblico, delle auto- realizzate 61 schede di sintesi tembre 2007 la Giunta ave- De Micheli, il consigliere re- rità civili, militari e religiose concernenti altrettante stazio- va varato un progetto di vi- gionale Ugo Cavellera, il pre- presenti, nella mattinata di sa- ni termali nazionali e 16 ri- gilanza ambientale finalizza- sidente del Consiglio provin- bato 17 maggio al Teatro Ari- guardanti stazioni termali sele- to all’istituzione del servizio ciale di Alessandria Adriano ston, per la relazione del Que- zionate sul territorio europeo, civico di volontariato delle Icardi, il procuratore della Re- store Mario Masini verso il re- articolate in base alla triplice ri- persone anziane per un co- pubblica del Tribunale di Ac- soconto celebrativo del 156º partizione di Tipologia di ac- sto complessivo di 50.000 qui Terme Maurizio Picozzi e anniversario della Polizia di que minerali, Indicazioni tera- euro. Successivamente, nel quello di Alessandria Di Lec- Stato, è stato veramente entu- peutiche, Servizi offerti. novembre 2007, aveva atti- ce, il vice prefetto vicario Cu- siastico. Ha raggiunto il picco Obiettivo della ricerca era vato un ulteriore progetto di sumano e il il dirigente pro- più alto quando, parlando di l’individuazione delle principali volontariato civico contro i vinciale scolastico D’Alessan- Acqui Terme, ha affermato: caratteristiche e dei servizi of- “Malintenzionati” così si leg- dro. «Indiscutibilmente è la località ferti da tali realtà termali, in ge nella delibera. Riteniamo Verso le 11,30, il vice que- più elegante e turistica di tutta maniera funzionale all’articola- che il tema della sicurezza store aggiunto Marina Di Do- la nostra pur bella provincia. zione dello sviluppo dell’offer- sia molto importante, tocca nato, con un poco di emozio- Non a caso la si definisce “una ta acquese. Sono così risultate da vicino moltissimi cittadini ne, ma con fermezza, conci- piccola capitale del vivere be- sottorappresentate innanzitut- e non é assolutamente da sione ed ottima dizione, come mento dei limiti di velocità, ha ne”, intendendo fornire, con ta- piede libero di 506. I furti in abi- to le aree medico-termali ri- sottovalutare e da minimiz- da cerimoniale, ha dato il via effettuato 8.724 soccorsi a le giudizio, una valutazione tazioni o nei pubblici esercizi guardanti la diabetologia (con zare. Da questa premessa alla manifestazione con la let- terzi, denunciato in stato di li- complessiva della vita sicura consumati in provincia sono particolare riferimento al dia- ad accettare che i cittadini tura di messaggi augurali in- bertà 1.068 persone e arre- ed “a misura d’uomo” che la stati 811 rispetto agli 889 del bete mellito), l’obesità, la riabi- possano affiancarsi alle for- viati dal Presidente della Re- state 35. L’ammontare delle caratterizza. Consapevole del- medesimo periodo dello scor- litazione funzionale (per spor- ze dell’ordine per sorveglia- pubblica, dal Presidente del sanzioni amministrative ele- le molte benemerenze dei cit- so anno. tivi e per la terza età). re i territori urbani ce ne cor- Consiglio dei ministri e dal ca- vate dalla Polizia postale è tadini di Acqui Terme e dell’Ac- Il dottor Masini ha pure ri- A fronte di tali risultati, l’ASL re... Comporta la creazione po della Polizia di Stato. Ogni stato di 50.000,00 euro con quese, se la celebrazione nel- cordato che continuano a AL ha proposto l’istituzione di di una “idea dello Stato” e di successione della lettura del- 251 sequestri per diritti d’au- la propria comunità della Festa giungere in grande numero un sotto-tavolo tecnico, di percezione dello stesso, co- le esposizioni della manife- tore, pedofilia ecc. La Polizia provinciale della Polizia è un nel nostro Paese cittadini esclusiva composizione medi- me di qualcosa di “inutile” e stazione, annunciate dal vice ferroviaria ha effettuato 1.382 segnale forte di attenzione per stranieri. Attualmente il nu- ca, che andrà ad analizzare i quindi di superabile attraver- questore Di Donato era inter- scorte, elevato 452 contrav- le realtà locali e le loro neces- mero di quelli legittimamen- risultati emersi in vista della so una gestione “personale” calata da brani eseguiti dal venzioni ed arrestato 58 per- sità, Acqui ed i suoi cittadini te soggiornanti nella nostra stesura di linee guida pro- della cosa pubblica e della Corpo bandistico di Acqui Ter- sone. Alla Scuola allievi agen- ben meritano questa attenzio- provincia è di 32.200 unità, grammatiche, ovvero dell’ela- sicurezza dei cittadini, spac- me, con inizio della Marcia ti di Alessandria, forse la più ne che, posso assicurarvi, è pari al 7% della popolazione borazione di una complessiva ciando questo come “pro- d’Europa per finire, tutti in pie- importante d’Italia, hanno davvero costante». totale. Dal computo sono direzione di sviluppo del com- gresso”. Per noi questo non di, cantando l’Inno di Mameli. aderito 481 allievi. Poi il pensiero al Capo della esclusi coloro che giuridica- parto ospedaliero e termale in é progresso, é imbarbari- Quindi il resoconto dell’atti- Un momento di rilievo è polizia, il prefetto Antonio Man- mente non sono più definibi- forma integrata, incentrato sul mento. Non tanto perché i vità della Questura di Ales- da considerare quello dedi- ganelli ed il deferente omaggio li «stranieri», vale a dire i cit- concetto di “presa in carico in- cittadini che si difendono da sandria da maggio 2007 ad cato alla premiazione del- al Presidente della Repubblica, tadini degli Stati entrati re- tegrale” del paziente, che deve soli corrono il rischio di di- aprile 2008. Sono stati effet- l’assistente capo Egidio Va- Giorgio Napolitano. Poi l’elen- centemente a far parte del- essere inquadrato come uten- ventare violenti attraverso ve- tuati 5.743 servizi di controllo lentino. Sono stati il prefet- co della presenza, in provincia l’Unione Europea: Bulgaria e te e insieme ospite nel più am- ri e propri atti da “guerriglia del territorio con pattuglie au- to Francesco Castaldo ed il di Alessandria, delle articola- Romania. L’etnia rumena, in pio senso del termine, anche urbana”, ma soprattutto per- tomontate e 1.314 con pattu- questore Mario Masini ad zioni della Questura e quindi particolare, ha raddoppiato, attraverso l’articolazione di ché una società, che non glie a piedi. Le persone iden- appuntare i nuovi gradi di l’indicazione a grandi linee del negli ultimi quattro anni la programmi di residenzialità dif- faccia riferimento esclusivo tificate sono state 34.188, i vice sovrintendente all’«ac- lavoro svolto e dei risultati con- sua presenza in provincia ed ferenziata presso strutture ri- alle forze dell’ordine istitu- veicoli controllati 9.421. Le quese d’adozione». Premia- seguiti dalla Polizia di Stato nel ha raggiunto al 31 dicembre cettive locali. zionali, rinuncia a conside- persone arrestate sono state to anche il sovrintendente periodo dal 12 maggio 2007 al 2007 le 7.800 unità. Poi i rin- Tale indagine ha per altro rare necessaria una stessa 275 e quelle denunciate in Roberto Curelli. 16 maggio 2008.Tale azione si graziamenti tra cui al prefet- costituito lo spunto per ripren- “struttura civica” dello Stato. stato di libertà 643. I due poliziotti hanno rice- è sviluppata su due direttrici: to di Alessandria Francesco dere il ragionamento circa la Fortunatamente nella no- Per quanto riguarda il se- vuto l’alta onorificenza per quella preventiva, affidata ai Paolo Castaldo, al sindaco promozione di una forma di co- stra città operano tanti grup- questro di sostanze stupefa- avere salvato i passeggeri servizi di controllo del territorio di Acqui Terme Danilo Ra- ordinamento delle stazioni ter- pi e associazioni che, con fa- centi: 327,49 grammi di eroi- che viaggiavano a bordo di un e quella repressiva, assicurata petti, ai procuratori della Re- mali piemontesi, a partire dalla tica e determinazione, cer- na, 491,66 grammi di cocai- pullman dell’Arfea sulla linea dagli investigatori, dei quali la pubblica di Alessandria, Ac- candidatura, avanzata dal Co- cano di dimostrare che un’al- na, 42,347 grammi di canna- Alessandria-Acqui Terme. I di- Squadra mobile, che ha colto qui Terme, Tortona e Casale mune di Acqui Terme, di con- tra sicurezza é possibile. Poi- bis e derivati, 27 grammi di rottatori erano tre criminali significativi successi, costitui- Monferrato ed ai loro sosti- durre un’esplorazione in tal ché, come ha scritto recen- droghe sintetiche. che agivano sotto l’effetto si sce la punta di diamante. tuti, oltre che ai magistrati. senso. Il Comune di Acqui Ter- temente don Ciotti “dove si La Questura ha rilasciato o stupefacenti. «Era chiaro che A seguire, il questore Mario Ringraziamenti a tutti i Cor- me e l’ASL AL hanno infine costruisce accoglienza, do- rinnovato 14.257 passaporti non si trattava di una rapina. Masini ha manifestato l’impe- pi di polizia, ai cittadini di concordato di contattare in for- ve le persone si sentono ri- (5.471 per minori) e 2.000 Quella benzina sparsa ovun- gno di impiegare sempre più ri- Acqui Terme, alle associa- ma congiunta la Facoltà di Me- conosciute, per ciò stesso porto d’armi uso caccia. Ha ri- que, la divisione dei passeg- sorse per conseguire una di- zioni. Il questore Masini ha dicina dell’Università del Pie- vogliono assumersi doveri e lasciato inoltre 10.175 per- geri italiani da quelli stranieri, minuzione del numero dei furti anche rivolto un pensiero a monte Orientale, al fine di responsabilità, vogliono par- messi di soggiorno, ha effet- l’agitazione e la violenza era- in appartamento e negli eser- Lorenzo Cermetig, ex prefet- estendere alla nostra Azienda tecipare da cittadini alla vita tuato 9.951 interventi su linea no segnali che inducevano a cizi commerciali. Al riguardo ha to di Alessandria, attual- sanitaria (e alle Terme di Acqui comune”. Ci dia retta sig. sin- «113». credere che potevamo saltare segnalato che dall’inizio del- mente in servizio a Udine, s.p.a.) e ulteriormente amplia- daco, si preoccupi piuttosto La sezione della Polizia in aria tutti», disse Valentino l’anno già 22 persone, con pre- colpito da grave malattia. An- re, il protocollo d’intesa che di assicurare alla città allog- stradale ha accertato 50.176 nel raccontare l’episodio. Nel cedenti specifici per furto, so- cora i ringraziamenti agli or- consente la realizzazione di ti- gi in edilizia residenziale pub- infrazioni e denunciato 617 verificarsi dell’emergenza Va- no state allontanate dalla pro- gani di informazione. Quindi rocini di personale medico ed blica, considerando che ha persone per guida in stato di lentino e Curelli non hanno vincia con divieto di farvi ritor- l’abbraccio fraterno ed il «Vi- infermieristico, con particolare già rinunciato ai finanzia- ebbrezza sotto l’influsso di avuto esitazioni, sono interve- no. Poi i numeri, cioè dal primo va l’Italia, Viva la Polizia di riferimento alle specializzazio- menti regionali a fondo per- stupefacenti. Ha elevato nuti e hanno salvato i passeg- gennaio al 30 aprile l’arresto di Stato». ni diabetologiche, post-trau- duto per costruirne addirittu- 13.448 sanzioni per il supera- geri del pullman. 109 persone e la denuncia a C.R. matiche e riabilitative. ra sessanta».

ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 NIZZA M.TO Corso Asti, 15 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 39R • Tel. 019 8336337 @ @ @ www.gelosoquality.com @ @ @

VIAGGI DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE PARTENZE GARANTITE DA ACQUI/NIZZA/SAVONA I VIAGGI DI PRIMAVERA TRA I MONTI DI ITALIA AUSTRIA GERMANIA E SLOVENIA 7 giorni di soggiorno-tour nella verde natura, la cultura e le GRAN TOUR antiche tradizioni con un ricco programma di visite senza cambiare hotel 31 maggio - 2 giugno: SLOVENIA IN “TRANSALPINA” il treno d’epoca a vapore SALISBURGHESE TIROLO FORESTA NERA ALPE ADRIA SCOZIA 4-10 agosto 16-22 luglio 20-26 luglio 13-19 luglio 1-2 giugno: SVIZZERA, SAN GALLO e LAGO di COSTANZA 18-24 agosto 25-31 agosto 10-16 agosto 31/08 - 06/09 20 - 27 GIUGNO 14-15 giugno e 19-20 luglio: BERNINAil EXPRESS trenino dei ghiacciai Trasferimenti da Acqui/Nizza/Savona Volo di linea da Malpensa Salisburgo Innsbruck Baden Baden Lubiana - Bled 14-17 agosto: FERRAGOSTO A PARIGI Flachau Castelli di Baviera Strasburgo Laghi di Fusine Hotel 4/3 stelle - Pensione completa 15-17 agosto: FERRAGOSTO SULLE DOLOMITI Salzkammergut Cascate di Kimmi Friburgo Klagenfurt Accompagnatore dall’Italia Monaco di Baviera Swarowsky Triberg Lago di Velden Assicurazioni medico-bagaglio e annullamento 15-17 agosto: FERRAGOSTO IN TOSCANA Glossglockner Stoccarda Caporetto

CITTÀ STORICHE TEDESCHE GARDALAND TURINGIA E FRANCONIA TERRA DI FUOCO E GHIACCI PROSSIME PARTENZE: ISLANDA 1 e 21 GIUGNO 19 - 23 AGOSTO Bus + biglietto entrata parco: da euro 49,00 Autopullman da Acqui/Nizza/Savona 12 - 21 LUGLIO (bimbi sotto 1 metro gratuiti) Hotel 3 stelle - Pensione completa Trasferimenti da Acqui/Nizza/Savona Accompagnatore - Assicurazioni Volo di linea da Malpensa IL SABATO PER LE TUE VACANZE! Visite guidate Hotels categoria turistica - Mezza pensione Da sabato 5 aprile fino a fine luglio il nostro ufficio di Acqui T. Bamberga - Coburgo - Jena - Weimar Accompagnatore dall’Italia rimarrà aperto anche il pomeriggio dalle ore 16 alle 19,30 Erfurt - Wurzburg - Rothenburg - Norimberga Assicurazioni medico-bagaglio e annullamento e quelli di Savona e Nizza M.to il mattino dalle 9 alle 12 ANC080525003_ac03:Layout 1 21-05-2008 17:04 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME 25 MAGGIO 2008 3

Giovedì 15 maggio a La fabbrica dei libri La personale Da sabato 24 maggio di Pietro Lumachi Acqui Terme. La personale Conclusi i “Giovedì letterari” di Pietro Lumachi dal titolo Antonio Carena “Due momenti di figurativo ro- mantico: fiabe e canzoni di De con una serata per Leopardi Andrè” organizzata dalla Gal- alla GlobArt Gallery leria Artanda, con il patrocinio AcquiTerme. Concluso il ci- ve. In effetti fonte precipua nel prolusione, l’uditorio ha ascol- del Comune di Acqui Terme, clo dei “Giovedì letterari” in bi- sentire leopardiano sono le tato con commossa ammira- proseguirà fino a sabato 24 blioteca civica, con la serata memorie, le “ricordanze”, che zione le più belle poesie leo- maggio con apertura dal mar- dedicata a Giacomo Leopardi. nei primi versi de “L’infinito” ci pardiane dalla viva voce dei tedì al sabato dalle 16.30 alle Ce ne riferisce il prof. Agostino parlano di “questo colle” e di lettori-attori. Nella lieve luce 19.30. Sciutto: “questa siepe”, ove i dimostra- della sala echeggia l’annuncio Lumachi, pur avendo espo- «Con la serata di giovedì 15 tivi, esprimendo il concetto del- incantevole della contadinella, sto in personale nelle maggio- maggio, dedicata a “Giacomo la vicinanza, indicano una spe- che torna a casa al tramonto ri città italiane da Venezia a Fi- Leopardi, il pessimista cosmi- cola, l’osservatorio da cui il col suo mazzolino di fiori, della renze, Roma, Genova, Torino, co”, è terminata la lodevolissi- Poeta, “sedendo e mirando”, pioggia sottile, della gallinella Milano ed anche all’estero a ma serie dei “Giovedì Letterari” guarda gli “interminati spazi” e che nella chiusa stanza batte Lisbona, Londra, Dusseldorf, nella “Fabbrica dei libri” in via s’immedesima nella stermina- le ali (“Sabato del villaggio”). Caracas, non ama eccessiva- M. Ferraris. Serata ultima, dun- ta, misteriosa solitudine del co- Vedi veramente passare le “va- mente parlare di sé, per lui il que, con la compagnia dei de- smo. Immobile immersione nel ghe stelle dell’Orsa”, belle e ri- rapporto con le sue opere de- clamatori schierata dietro una tutto, acquietamento in una fulgenti come “allora”, ma or- ve essere discreto, comprensi- rete metallica, a simboleggiare stasi ove sembra dissiparsi mai così lontane, nelle “Ricor- bile e complice. la mitica “siepe” della poesia ogni ombra di tristezza, silen- danze”; ascolti con cuore muto Lavora, infatti, in solitario, al “L’infinito”, il cui capoverso zio segnato dal vento stormen- la dolente confessione della di fuori di schemi e correnti e “Sempre caro mi fu quest’ermo te fra gli alberi. misera “Saffo”, che nel dire “ar- preferisce dipingere ad perso- Acqui Terme. Si inaugura grandimenti di oggetti realizza- colle” campeggiava in alto, sul- Si fa strada, così, l’immagi- cano è tutto- fuor che il nostro nam, su richiesta dei collezio- sabato 24 maggio alle ore 18 ti con tecniche di figurazione lo sfondo del palco, a guisa di ne dell’infinito temporale e dolor” piange sul proprio ama- nisti. presso la sede della GlobArt quasi iperrealista dipinti con epigrafe evocativa. In proposito spaziale, dell’eterno e del co- ro destino, su cui s’addensa il Ritrattista molto apprezzato, Gallery in via Aureliano Gale- vernici alla nitro su lamiere il dott. Enzo Roffredo ha spie- smo, fino al baratro del nulla “flutto polveroso de’ Noti” (“Ul- ha rappresentato personaggi azzo ad Acqui Terme la perso- specchianti, nel 1965 presenta gato come questo accorgi- nella morte. Ed è qui che il timo canto di Saffo”). Ma poi anche molto celebri: un suo ri- nale del Maestro Antonio Ca- i primi “Cieli”. Areografati su la- mento scenografico indicasse pensiero leopardiano si appa- come non commuoversi di tratto è attualmente finalista ad rena dal titolo “Facitore di cieli”. miere (come “500 Fiat - auto- quella barriera di tristi riflessio- lesa figurazione poetica, ove il fronte a quei momenti semplici un concorso su scala mondia- La mostra presenta settanta- mobile”, peraltro presente in ni destinata a cadere solo con razionale illuministico si scon- e quotidiani della realtà, soffu- le bandito dalla National Galle- sette opere in diverso formato mostra alla GlobArt e gentil- la morte del Poeta. tra contro la temperie romanti- si d’un velo di tristezza cosmi- ry di Londra. appositamente realizzate dal- mente concessa dalla signora Successivamente il prof. ca, con la tensione al recupe- ca? Nel 2006 ha tenuto corsi di l’Artista sul tema dei cieli, a lui Gigliola Monero della Pastiglie Carlo Prosperi inquadrava in ro, purtroppo vano, del “caro Il Leopardi non abbisogna di pittura in America Latina negli caro dal 1965 quando, per la Leone, o “Cielo catturato - Ba- una lucida sintesi la figura di imaginare” e dell’illusione grandi figure, di soggetti auste- istituti dove si insegna lingua e prima volta, furono esposti in rattolo” entrambi del 1967) o su Leopardi, ricavandone i dati d’una umanità primitiva, appa- ri o d’immagini epiche, ma cultura italiana, invitato diretta- diverse gallerie italiane. perspex e, negli anni Ottanta, salienti proprio da “L’infinito”, gata d’un’infanzia beata e da giunge alla più alta poesia at- mente dal Ministero degli Este- Antonio Carena, che vive e sulle trasparenze della marqui- ma premettendo un appunto a una Natura protettiva come tingendo ai più comuni mo- ri; nello stesso periodo ha lavora a Rivoli, si è diplomato sette o affrescati sulle volte di certe parziali vedute critiche le una madre. Ma questa Natura menti, alle più piccole cose esposto in personale al Museo nel 1950 all’Accademia Alber- edifici storici (la volta dello sca- quali, specie nella scuola, han- ben presto, alla luce dell’uma- della vita quotidiana. L’artigia- di Belle Arti di Caracas con un tina di Torino, frequentando i lone del Castello di Rivoli), i no offuscato un’esatta perce- na ragione, si rivela come ma- no siede cantando al suo foco- ciclo di opere intitolate “Dipin- corsi di pittura di Enrico Pau- cieli-oggetto poi assurti al ruo- zione della poesia italiana. E trigna ingannatrice, troncando lare; la vita del villaggio ripren- gendo l’anima” che hanno en- lucci e Mario Davico. Dopo un lo di pelle costituiscono il nu- l’appunto è indirizzato a B. nell’uomo la sua brama di feli- de tranquilla dopo la tempesta; tusiasmato la critica venezue- apprendistato figurativo è im- cleo centrale della produzione Croce il quale, nel quadro del- cità e di vita. Non resta all’uo- sulla “torre antica” il “passero lana. mediata l’adesione all’Informa- di Carena, contrassegnata ne- la sua filosofia, segnata dalla mo null’altro che sovrapporre solitario” annuncia l’armonia Il nome di Lumachi è stretta- le fin dal 1950 con una serie di gli anni Settanta anche dalle distinzione tra lirica e pratica alla cruda realtà il principio errante del suo canto. Ed altro mente legato alla città dove at- opere dai titoli “Grate”, “Grandi “Levitazioni”, dalle “Scritte” e nell’arte, non aveva esitato, ad d’individuazione, che della re- ancora potremmo citare. Tutto tualmente vive e lavora: Torri- paesaggi”, “Materici”, dove la dagli happenings tenuti nella esempio, a negare valore poe- altà rende un’immagine fittizia, si scioglie nella nostalgia del- glia, in provincia di Genova. È persistenza di una forma strut- città di Torino. Nel 1968 ha in- tico a “La quiete dopo la tem- compatibile con le idealità e i l’infanzia perduta, delle illusio- lui l’autore della celebre “Bella turata in schemi geometrici ele- segnato pittura al Liceo Artisti- pesta”, ravvisando nella se- gusti individuali. Allora il pen- ni giovanili spente dall’”arido di Torriglia” un dipinto di grandi mentari si sposa al nero e a po- co di Cuneo, nel 1970 al Liceo conda parte del componimen- siero può immettersi nell’infini- vero”, in un’onda musicale te- dimensioni che rievoca una chi altri timbri anch’essi opa- Artistico di Torino e nel 1993 è to la predominanza della rifles- to e allearsi alla fantasia, di- nera e soave che affascina, delle più narrate leggende li- cizzati. Sono presenti in mostra docente di Pittura all’Accade- sione a scapito della fantasia ventando un’esperienza della anche quando si afferma, con guri. una decina di opere di grande mia di Belle Arti di Cuneo. creatrice. In verità il Recanate- mente nell’estasi, nel sogno, sottile ironia, che la morte ri- La scelta della cittadina ac- formato di questo importante Numerose sono state nei de- se è poeta di pensiero, e già persino nel nulla della morte, scatta l’uomo dalle sofferenze quese per esporre una serie di periodo del percorso artistico di cenni le personali in diverse cit- appartiene alla schiera dei mo- che paradossalmente può as- ed è meglio il non vivere che il sue opere non è casuale, Ac- Carena. È del 1950 la presen- tà, da Torino a Roma, da Mila- derni, nei quali la poesia non sumere un’enfasi positiva. Ma vivere (“Dialogo di F.Ruysch e qui è stato il primo luogo visi- za alla XXV Biennale di Vene- no a Venezia, da Genova a Bo- può più considerarsi estranea le opere del genio possono delle sue mummie”). E la mite tato da Lumachi in tenerissima zia e del 1955 quella alla VII logna e le presenze in numero- al procedimento razionale, sortire il miracolo di sottrarre Silvia che fa echeggiare il suo età con il padre, Guido, che qui Quadriennale di Roma mentre se importanti collettive, come la bensì ne è l’anima e nel con- alla morte quella vita che la canto nella campagna profu- trascorse alcuni mesi durante è sempre del 1955 la prima mostra a del 1963 “L’In- tempo ne ricava impulso vita- morte stessa ha già inghiottito. mata di maggio, e sulla cui la guerra. personale al circolo Europa formale in Italia fino al 1957”, la le. Ed è il miracolo della poesia morte il Poeta pronuncia un Nella Galleria Artanda sono Giovani di Torino con la pre- mostra alla Galleria d’Arte Mo- La filosofia punta alla ricer- leopardiana, che per questa epicedio di muto compianto? presenti alcuni lavori apparte- sentazione di Albino Galvano e derna di Bologna del 1983 ca del vero: e nel Leopardi le via conferma la convinzione Sia sempre lode ai lettori, che nenti alla serie delle “Fiabe”, con la favorevole critica di Lui- “L’Informale in Italia”, la rasse- verità si rivela come male di vi- degli antichi, per i quali la mor- hanno saputo trasmetterci, “La Gioconda di spalle”, dipin- gi Carluccio. gna alla Galleria del Ponte a vere che la poesia trasforma e te è il sommo bene, è la con- nell’ordinato alternarsi delle lo- ta alla maniera di Leonardo Oltre all’amicizia di Luciano Torino del 1993 “Informale e innalza ad altezze sublimi. È sacrazione d’una vita spesa ro limpide voci, il vivo, profondo adottando la tecnica dello “sfu- Pistoi, attraverso il quale viene dintorni” e alla Galleria Civica un’osservazione che può vale- per la gloria dell’umanità. senso della poesia leopardia- mato”, una serie di dipinti ap- in contatto con importanti gal- di Arte Moderna di Torino del re per tutte le composizioni Durante quest’ultimo conve- na, così come è avvenuto per partenenti alla serie “della Ver- lerie come La Medusa di Roma 1997 “New York - Osaka - Pari- leopardiane. “L’infinito” stesso gno sono stati recitati dall’elet- gli altri Autori del programma gogna”, alcuni lavori illustrativi e L’Ariete di Milano, Carena ha gi - Torino. Michel Tapié, un art è un idillio, termine greco che ta schiera dei declamatori 14 testè concluso. E vada pure un dipinti a celebrazione di brani anche quella di Michel Tapié, autre”. “Nuvolare e incielare significa “quadretto” con allu- componimenti poetici, ai quali elogio all’espediente, escogita- di canzoni di Fabrizio De An- maggior conoscitore dell’Infor- tutto. Porzioni di realtà”, ha sione alla serenità campestre si sono aggiunti ad intervalli re- to dalla regìa e affidato alla vi- drè, poeta ed amico amatissi- male in Europa, che in segno scritto Ivana Mulatero per la (e qui si ricorda che il Recana- golari di lettura, 9 passi dello vida voce di Massimo Novelli, mo del pittore ed ad una serie di stima per il giovane artista mostra alla GlobArt, “siano es- tese, appena diciassettenne, “Zibaldone” e, alla conclusio- della recitazione della “Cavalla di nature morte sviluppate in scrive il testo di presentazione se tavole, tele, lamiere, barat- aveva già tradotto magistral- ne, la lettera del Poeta al pa- storna” del Pascoli con varie- temi classici. alla personale del 1959 alla toli, poltrone, uova, pilastri, fac- mente gli “Idillii” di Mosco, poe- dre, conte Monaldo, del 27 gate intonazioni regionali (pie- Il prossimo appuntamento in Galleria Notizie di Torino. Sullo ciate e soffitti di case, Fiat 500, ta greco del III-II sec a.C.). maggio 1837, lettera che la- montese, veneto, campano, galleria sarà la personale di scorcio degli anni Cinquanta, corpi nudi di modelle, colonne, Ne “L’infinito” si rintraccia scia intendere prossima la fine ecc.), per allentare la tensione Alessandra Badano dal 7 al 21 all’opacità subentra una lumi- specchi e parole, induce a l’avventura storica dell’io, che del figlio Giacomo, avvenuta a ingenerata dalle letture leopar- giugno. nosità diffusa in opere come prendere in considerazione si proietta nel quadro paesag- Napoli il 14 giugno dell’anno diane. A tutti le più sincere Per informazioni: www.galle- “Ghiacci” e “Pilastri di luce”. che non si tratta di un acciden- gistico interpretato filosofica- stesso. Oltre a “L’infinito”, a cui congratulazioni e l’augurio di riartanda.eu; tel. 0144.325479; Dopo le “Radiografie” del tale e alluvionale sedimentarsi mente attraverso lo sviluppo si è richiamato sostanzialmen- continuare ancora per la via in- oppure galleriartan- 1962, le “Carrozzerie” del di esiti, a partire dalla metà de- delle varie sensazioni evocati- te il prof. Prosperi nella sua trapresa!» [email protected]. 1963, le “Pellicole” del 1964, in- gli anni sessanta fino ad oggi”.

VIAGGI DI UN GIORNO GIUGNO WEEK-END ECONOMICI Domenica 25 maggio Domenica 15 giugno I VIAGGI Dal 7 all’8 Dal 24 al 25 maggio ISOLA D’ELBA €149 Giro in battello: GARDALAND MARSIGLIA SANTA MARGHERITA DI LAIOLO Dal 21 al 22 Domenica 22 giugno + SAN FRUTTUOSO + PORTOFINO ISOLA DEL GIGLIO + ISOLA DI PORQUEROLLES Trenino CENTOVALLI ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 Mercoledì 4 giugno Tel. 0144356130 Dal 25 al 29 + TOLONE Mercoledì 25 giugno LONDRA - WINDSOR - CANTERBURY BERGAMO Sotto il Monte 0144356456 Dal 14 al 15 giugno LIVIGNO Dal 23 al 25 Domenica 8 giugno [email protected] Luoghi cari a PADRE PIO Tour dell’ISTRIA Navigazione DELTA DEL PO Domenica 6 luglio NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA + mangiata di pesci a bordo! Trenino CENTOVALLI Dal 28 al 29 giugno Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 LUGLIO Sabato 14 giugno Domenica 13 luglio SALISBURGO e i laghi PADOVA da Sant’Antonio ST. MORITZ + trenino del Bernina OVADA - Via Lung’Orba Mazzini 57 Dal 1º al 7 BRETAGNA e NORMANDIA Tel. 0143835089 alta marea a MONT ST MICHEL Dal 5 al 6 luglio Dal 12 al 13 Tour delle DOLOMITI EINSIEDELN PONTE DEL 2 GIUGNO LOURDES Dal 19 al 20 Consultate e LAGO DEI 4 CANTONI Dal 1º al 2 giugno Dal 16 al 18 giugno Trenino dello JUNGFRAU tutti i nostri programmi su: ASSISI - SPELLO - PERUGIA Dal 29 settembre al 1º ottobre Dal 25 luglio al 4 agosto Gran tour Dal 26 al 27 luglio Mostra del Pintoricchio Dal 27 al 29 ottobre www.iviaggidilaiolo.com IRLANDA, CORNOVAGLIA, GALLES INNSBRUCK + GARMISCH ANC080525004e5_ac4e5:Layout 1 21-05-2008 16:25 Pagina 4

L’ANCORA 4 25 MAGGIO 2008 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Maria IALEGGIO Mario CAPRINO Attilio MIGNONE Margherita BOTTO Claretta CAVANNA Maria Letizia MARENCO ved. Belperio (Milena) ved. Resecco I familiari ringraziano per il tri- “Sono trascorsi 14 anni dalla “Ogni istante, con tanto amo- I familiari della compianta, tua scomparsa, ma il tuo ricor- in Caraccia “È trascorso un mese dalla tua re, sei sempre presente nei commossi per la sentita mani- buto di cordoglio con cui amici do è sempre vivo nei nostri “Ogni istante, con tanto amo- scomparsa, ma tu vivi e vivrai nostri pensieri e nei nostri cuo- festazione di cordoglio tributa- re, sei sempre presente nei sempre nei nostri cuori”. Con e conoscenti hanno voluto cuori”. Parenti ed amici ti ricor- ri”. Nell’8º anniversario dalla ta alla cara estinta, nell’impos- deranno nella santa messa di nostri pensieri e nei nostri cuo- profondo rimpianto, i familiari scomparsa i familiari tutti la ri- sibilità di farlo singolarmente, onorare il loro caro estinto. La ri”. Nel 2º anniversario dalla tutti la ricordano nella s.messa ringraziano quanti, in ogni mo- suffragio che verrà celebrata scomparsa il marito, il figlio ed che verrà celebrata domenica cordano nella santa messa do, si sono uniti al loro grande santa messa di trigesima sarà sabato 24 maggio alle ore 19 i parenti tutti, la ricordano nel- 25 maggio alle ore 11 nella che verrà celebrata domenica dolore. La s.messa di trigesima celebrata sabato 31 maggio al- nella chiesa di S.Rocco, borgo la s.messa che verrà celebra- chiesa parrocchiale di Cristo 25 maggio alle ore 18 nella sarà celebrata sabato 31 mag- Superiore in Strevi. Un partico- ta domenica 25 maggio alle Redentore. Un sentito ringra- chiesa parrocchiale di San gio alle ore 18 nella chiesa le ore 19 nella chiesa parroc- lare ringraziamento a chi vorrà ore 9,30 nella chiesa di Alice ziamento a quanti vorranno Francesco. Si ringraziano parrocchiale di Melazzo. chiale di Cristo Redentore. partecipare. Bel Colle Stazione. partecipare. quanti vorranno partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Carlo TARDITO Mauro BALDIZZONE Ugo MORIELLI Bice GABITTO Guido POGGIO Vito CARUSO 1998 - 2008 Nel 5º anniversario della Nel 21º anniversario della sua ved. Gropi Domenica 25 maggio alle ore “Il tuo ricordo sempre vivo nei no- “Il tuo ricordo, l’amore per la fa- scomparsa i familiari tutti, ri- scomparsa, la sua famiglia lo “Il tuo ricordo sempre vivo nei 10 nel santuario della Madon- stri cuori, ci accompagna e ci miglia ed il lavoro, il rispetto per i nostri cuori, ci accompagna e ci aiuta nella vita di ogni giorno”. Nel valori essenziali della vita, ci ac- cordandolo ogni giorno con in- ricorda con l’affetto di sempre. aiuta nella vita di ogni giorno”. nalta, verrà celebrata una san- 3º anniversario dalla scomparsa compagnano ogni giorno”. Nel finito amore, annunciano la La santa messa di suffragio Nel 13º anniversario dalla scom- ta messa in suo suffragio, nel la moglie Anna, i figli Rosa, Giu- 10º anniversario dalla scompar- santa messa che sarà celebra- sarà celebrata domenica 25 parsa le figlie Adelia ed Augusta 12º anniversario della scom- seppe e Caterina, i generi, la ni- sa la moglie e tutti i familiari lo ri- ta domenica 25 maggio alle maggio alle ore 11 nella chiesa ed i familiari tutti la ricordano parsa. La moglie, i figli, la nuo- pote Enrica ed i parenti tutti, lo ri- cordano nella s.messa che verrà ore 11 nella chiesa parrocchia- parrocchiale di Moirano. Si rin- nella s.messa che verrà cele- ra ed Enrica lo ricordano con cordano nella s.messa che ver- celebrata domenica 25 maggio al- brata domenica 25 maggio alle rà celebrata domenica 25 mag- le ore 11 nella parrocchiale di le di Bistagno. Un grazie di graziano coloro che vorranno ore 19 nella cappella dei Piani di affetto e ringraziano quanti vor- gio ore 10 nel santuario della Cristo Redentore. Si ringraziano cuore a quanti si uniranno al ri- unirsi nel ricordo e nella pre- Denice. Si ringraziano quanti ranno partecipare al ricordo ed Madonnalta.Si ringraziano quan- quanti vorranno partecipare. cordo ed alla preghiera. ghiera. vorranno partecipare. alle preghiere. ti vorranno partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO RICORDO

Alessandro PESCE Piera UGO Angelo RIVARONE Antonia OLIVERO Giorgio ALANO Luigi SCAIOLA Nel 10º anniversario dal suo ri- ved. Gorrino Nel 5º anniversario dalla vedova Gotta “Coloro che amiamo non sono A tre mesi dalla scomparsa la torno al Padre, la moglie, la fi- “Ti portiamo sempre nel cuo- (Ieta) mai lontani, perché il loro ri- scomparsa, i familiari ed i pa- cordo è sempre vivo nei nostri moglie, i figli, il nipotino lo ri- glia con la famiglia, nipoti e pa- re”. Nel 4º anniversario dalla “Il tuo ricordo è sempre vivo renti tutti lo ricordano con af- cuori”. Nel 3º anniversario dal- cordano con immenso amore renti tutti lo ricordano sempre scomparsa la figlia, il genero, fetto e rimpianto nella santa nei nostri cuori e ci accompa- la scomparsa i genitori, i fratel- con tanto affetto e pregheran- le nipoti la ricordano nella gna nella vita di ogni giorno”. li con le rispettive famiglie, ni- nella santa messa che verrà messa che verrà celebrata sa- no per lui nella s.messa che s.messa che verrà celebrata Nel 1º anniversario della sua poti e parenti tutti, lo ricordano celebrata domenica 25 maggio bato 31 maggio alle ore 17 nel- nella s.messa che verrà cele- verrà celebrata mercoledì 28 giovedì 29 maggio alle ore 17 scomparsa, i suoi cari la ricor- alle ore 11 nella chiesa parroc- maggio alle ore 18,30 nella nella chiesa parrocchiale di Vi- la chiesa di “Sant’Antonio”, dano nella s.messa che verrà brata domenica 1º giugno alle borgo Pisterna. Un sentito rin- ore 9 nella parrocchiale di Me- chiale di Cristo Redentore. Un chiesa di “Santo Spirito” in Ac- sone. Un sentito ringraziamen- celebrata sabato 31 maggio al- lazzo. Un sentito ringrazia- qui Terme. Si ringraziano quan- to a quanti vorranno partecipa- graziamento a chi vorrà parte- le ore 17 nella parrocchiale di mento a quanti vorranno par- sentito ringraziamento a quan- ti vorranno partecipare. re al ricordo ed alle preghiere. cipare. “S.Caterina” in Cassine. tecipare. ti vorranno partecipare. ANC080525004e5_ac4e5:Layout 1 21-05-2008 16:25 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME 25 MAGGIO 2008 5

ANNIVERSARIO Con il pranzo e l’ultima lezione Nelle parrocchie cittadine Dal prof. Icardi Un ricordo Chiuso l’anno accademico Celebrate le messe del professor dell’Unitre acquese di prima comunione Geo Pistarino Acqui Terme. Il Presidente Acqui Terme. Giovedì 15 re? Il vettore è un calcolo ma- del Consiglio della Provincia di maggio si è tenuto il pranzo di tematico che costruisce le im- Alessandria prof. Adriano Icar- chiusura dell’Anno Accademi- magini sempre nello stesso di ci ha inviato il seguente ri- co 2007/2008 dell’Università modo (se erano belle da pic- cordo del prof. Geo Pistarino: della Terza Età acquese pres- cole lo sono pure da grandi). «Un’altra grande personalità so la Scuola Alberghiera. Una linea di 5 centimetri spes- della nostra città ci ha lasciato Maria Caterina LEVO Proprio in occasione del sa 4 millimetri sarà perfetta co- per sempre: Geo Pistarino. ved. Ivaldi pranzo, è stato letto il saluto di me la stessa linea ingrandita di Grande studioso del Me- “La tua presenza è ancora viva chiusura dell’Anno Accademi- 4 volte. Le immagini non vetto- dioevo, professore emerito del- in mezzo a noi”. Nel 1º anniver- co rivolto a tutte le sedi Unitre riali non ci permettono questo: l’Università di Genova, preside sario dalla scomparsa, la figliaTe- da parte della Presidente Na- se sono perfette quando le ve- di Lettere e Filosofia presso la resa, i familiari e parenti tutti la ri- zionale, Irma Maria Re e sono diamo, diventano meno perfet- stessa Università, docente cordano con infinito affetto nella stati rinnovati i saluti anche del te quando le ingrandiamo. prestigioso e famoso, autore di s.messa che verrà celebrata do- Presidente dell’Unitre acque- Ogni lavoro che noi sappia- molti volumi sul Medioevo e menica 25 maggio alle ore 10 nel- se, mons. Giovanni Galliano, mo eseguire bene a mano, riu- sulla Repubblica di Genova. la parrocchiale di Castel Roc- che per motivi di salute non ha sciamo ad eseguirlo anche in Presidente del Premio Acqui chero. Un sentito ringraziamen- potuto presenziare. maniera elettronica, avendo Storia dopo Norberto Bobbio, to a quanti vorranno unirsi al ri- Il Consiglio Direttivo Unitre, i una guida atta a comprendere guidò la giuria in modo esem- cordo ed alla preghiera. professori e tutti gli allievi col- quali strumenti equivalgono plare ed autorevole e si appas- gono l’occasione per ringrazia- agli strumenti manuali usando sionò nella ricerca per sapere re la Scuola Alberghiera per il i programmi dei computer. Per la verità sulla tragica fine dei ANNIVERSARIO buon pranzo e la bella ospitali- vettorializzare un pupazzo di- soldati della Divisione Acqui tà loro riservata. segnato con una matita di le- nel settembre 1943 a Cefalo- Lunedì 19 maggio la lezione gno, si usa, infatti, una matita nia ad opera della barbarie na- di chiusura dei corsi accade- elettronica. Durante la lezione zista. mici è stata l’ “Incontro d’Arti- è stato analizzato, grazie al- Fu eletto presidente per sta” con il grafico-artista Luca l’apporto di 20 semplici diapo- molti anni della Società di arte, Mesini che ha presentato, nel- sitive elettroniche, come “vet- storia ed archeologia di Ales- la simpatica veste della crea- torializzare” e, pertanto, ridise- sandria ed Asti e direttore del- zione di un “pupazzetto elettro- gnare secondo un calcolo ma- la rinomata rivista. nico”, le virtù e gli strumenti tematico preimpostato, un di- Fu sempre uno studioso raf- necessari a comprendere la segno - utilizzando lo stesso finato ed appassionato del no- vettorializzazione di un dise- disegno come traccia per faci- stro territorio, ma soprattutto gno artistico. litarci il lavoro di riscrittura del- un cultore del Monferrato, che A seguire il testo integrale le sue forme originali. approfondiva con analisi erudi- del riassunto cartaceo conse- Il Direttore dei corsi, prof.ssa te ed affascinanti. Franco FERRARIS gnato agli allievi durante la le- Carmelina Barbato ha augura- Moltissimi convegni dall’ac- zione. to a tutti gli allievi buone va- quese all’ovadese e al casale- Ad un anno dalla scomparsa le Per semplificare al massimo canze, un saluto a distanza è se lo hanno visto come prota- questo concetto basta analiz- arrivato anche dal presidente gonista, entusiasta ed appas- cugine ed i cugini lo ricordano zare la parola: il vettore ci ri- Unitre, mons. Giovanni Gallia- sionato relatore. porta alla memoria i libri di Ver- no, che non ha potuto presen- Desidero ricordare quelli di con affetto nella santa messa ne (il vettore è un razzo che ziare alla chiusura per motivi di Ricaldone, esempio di Comu- parte da una parte e raggiunge salute, a lui viene rivolto un ac- ne rustico del Medioevo, di che verrà celebrata lunedì 26 l’altra) - quindi, per vettore in- corato abbraccio colmo di sti- Ponzone e del suo Marchesa- tendiamo un qualcosa che tra- ma e grande affetto. to, di Tagliolo, nel castello di maggio alle ore 18,30 nella sporta. La cosa interessante è: Per concludere un ultimo rin- monumentale bellezza, di Tri- cosa trasporta? graziamento va rivolto a tutti gli sobbio, comune etrusco, di chiesa di Santo Spirito. Le stesse cose. L’equipaggio allievi che con costanza hanno straordinaria bellezza storica, del vettore di Verne nel viaggio seguito con passione le lezioni secondo la tesi ardita di Pista- sulla Luna, porta degli individui dell’anno ed ai docenti che a ti- rino. dalla terra alla Luna: giunti sul- tolo gratuito hanno prestato la Indimenticabile il convegno, Tariffe la Luna, essi sono identici a loro grande professionalità. I che organizzammo insieme, come erano prima. corsi del nuovo Anno Accade- sul millenario dell’Abbazia di S. cittadine Allo stesso modo qualsiasi mico riprenderanno ad ottobre Quintino di Spigno il 23 – 24 vettore moderno (un’auto, un 2008 e che la segreteria Unitre aprile 1991. per i taxi treno, un aereo o una macchi- resterà sempre a disposizione Arrivarono ad Acqui studiosi Acqui Terme. Queste le ta- na), porta in giro oggetti e cose per eventuali chiarimenti (tele- da tutta Italia e da grandi città riffe per il servizio pubblico che, a destinazione, rimango- fono 0144.323990, studio- europee. non di linea in città, cioè taxi. no gli stessi oggetti e le stesse [email protected]). Fu un avvenimento assai im- Diritto di chiamata 3,10 eu- cose. Si ricorda, infine, che a bre- Acqui Terme. Mese di maggio: mese che vede tanti giovani ac- portante, che si concluse ad ro; scatto iniziale, con primo Nel mondo della grafica, ve l’Unitre di Acqui Terme sarà costarsi per la prima volta all’eucarestia. Riportiamo le fotografie Ovada per celebrare i mille an- chilometro gratuito, 2,60 euro molto spazio viene dato alle anche in rete grazie all’attiva- ricordo della messa di prima comunione, celebrata nella parroc- ni di fondazione della città. e dal secondo chilometro, 0,80 immagini e spesso alla loro zione del nuovo sito sul quale chia di Cristo Redentore, del Duomo e di San Francesco. Geo Pistarino era un grande euro al chilometro. qualità. Un disegno a mano li- saranno resi noti gli esiti del intellettuale, con l’animo aper- Fuori città: scatto iniziale bera, poniamo di un Pupazzo, questionario 2007/2008 con la to e disponibile, pronto al dia- 2,60 euro; dal secondo chilo- se rimane un’immagine elet- statistica delle risposte anoni- 5 x mille: piccolo gesto logo e alla novità della ricerca metro 0,80 euro ed oltre il tronica semplice (e quindi, per me degli allievi. e della scienza storica. quinto chilometro scatta la ta- far capire, esattamente com’è per un grande progetto Profondo conoscitore della riffa di 1,35 al chilometro. stata fotografata dallo scanner nostra provincia, aveva indica- Sosta, all’ora 15,50 euro. - sorta di apparecchio fotogra- Offerta Acqui Terme. Anche no per assistere la popolazio- to il 3 maggio 1168 come data Bagaglio (esclusi colli inferiori fico piatto - o dalla macchina quest’anno è possibile desti- ne delle baraccopoli sia nel di nascita di Alessandria in un a 50 centimetri di lato), 0,50 fotografica digitale), risente di Croce Bianca nare il 5 per mille della propria settore sanitario sia in quello dibattito assai interessante al- euro. Cani: cadauno, esclusi alcuni limiti. imposta sul reddito alle asso- sociale ed educativo. cuni anni fa alla presenza di al- cani adibiti al servizio dei non Se lo trasportiamo in una di- Acqui Terme. La p.a. Croce ciazioni di volontariato. L’impegno nel lavoro di ogni tri storici e di Umberto Eco vedenti, 0,50 euro Supplemen- mensione 400 volte più gran- Bianca sentitamente ringrazia Anche quest’anno il dott. giorno è davvero pesante, ma presso la Sala Ferrero del Tea- to festivo di 1,00 euro sul tota- de, diventa più o meno quat- per la seguente offerta ricevu- Gianfranco Morino ricorda che altrettanto difficile è reperire le tro Comunale. le. Suppletivo notturno, dalle trocento volte più brutto. Per- ta: un gruppo di amici in me- World Friends, dopo aver af- somme richieste per poter pro- È stato mio professore gran- 22,00 alle 6 del mattino, 2,60 ché dentro di sé mancano i moria di Poggio Mariangela e frontato l’emergenza Kenya, seguire nei progetti avviati ed de ed indimenticabile negli an- euro sul totale. “vettori”. Cos’è quindi il vetto- Crosio Irma, euro 250. continua il suo lavoro quotidia- in particolare per terminare la ni Sessanta all’Università di costruzione del centro sanita- Genova, prezioso collaborato- rio Neema, che si sta realiz- re, quando ero Sindaco di Ac- zando per i bambini delle ba- qui Terme, carissimo amico e raccopoli di Nairobi. guida culturale in gran parte Il 5 per mille non prevede al- della mia attività politica». cun costo supplementare per il contribuente, ma è di vitale im- portanza per il lavoro di World Friends. Festa di leva Viene chiesto dunque di so- stenere e di collaborare con il per il 1933 dott. Morino invitando amici e Acqui Terme. Appello agli conoscenti a versare a World amici del 1933: “Venite alla fe- Friends il 5 per mille! sta della leva (anche con il co- Farlo è semplicissimo, ba- niuge se volete)”. L’appunta- sterà (nello spazio dedicato al- mento è stato fissato per do- I necrologi si ricevono entro il martedì la scelta del 5 per mille sul mo- menica 15 giugno con il se- L’ANCORA dulo di dichiarazione dei reddi- guente programma: ore 12 presso la sede de ti): partenza da via Salvo d’Acqui- - apporre la propria firma nel sto, ore 13 pranzo al ristorante in piazza Duomo 7, Acqui Terme. primo riquadro: “sostegno del Vallerana. volontariato e delle organizza- Le prenotazioni, entro il 10 zioni non lucrative di utilità so- giugno si accettano presso Pi- € 26 iva compresa ciale, etc….. “ nuccio Bellati (0144-55802); - inserire il Codice Fiscale di macchine agricole Viotti (0144- World Friends: 97256540580 57170). ANC080525006_vd01:Layout 1 21-05-2008 16:28 Pagina 6

L’ANCORA 6 25 MAGGIO 2008 VITA DIOCESANA Il parroco del Duomo e vicario generale Terremoto in Cina Primo incontro il 29 maggio Si ritorna a parlare di solidarietà dalla Caritas Corso di formazione Il terremoto che lunedì 12 dovrebbero giungere nelle maggio ha colpito lo stato del prossime ore dalle Caritas di adeguamento liturgico Sichuan e altre regioni della Hong Kong, Taiwan e Macao, Confraternita SS. Suffragio Cina, causando un bilancio attivate in proposito da Caritas Il parroco del Duomo e vica- l’assemblea che si riunisce. La umano tremendo, con decine Internationalis. Giovedì 29 maggio alle ore spirituale di don Mario Boglio- rio generale della diocesi, mons. facilità per il fedele di essere in di migliaia tra morti e dispersi, Una concreta collaborazione 21, presso la Basilica dell’Ad- lo, pro-rettore della Basilica Paolino Siri, torna sull’argo- “comunione” anche fisica con non ha lasciato indifferente con i partner cinesi, da parte di dolorata, avrà inizio il corso di dell’Addolorata, e del Priorato mento dell’adeguamento litur- l’area del sacro rito. Essendo Caritas Italiana. L’organismo Caritas Italiana, era già stata formazione “La vita, le attività Diocesano, sono stati predi- gico con questo intervento: quelli indicati i poli di attenzio- pastorale, per bocca del suo sviluppata in occasione di pre- e il ruolo delle Confraternite al- sposti cinque incontri al fine di «Torno sull’argomento del- ne nella celebrazione liturgica, direttore, monsignor Vittorio cedenti calamità naturali, co- l’interno della Chiesa”, rivolto conoscere più attentamente le l’adeguamento liturgico che nei il Concilio chiede che si espri- Nozza, insieme con tutti i diret- me il terremoto che nel 2004 agli iscritti della confraternita regole che disciplinano la vita mesi passati avevo accennato. ma anche nella loro posizione tori delle varie Caritas Dioce- colpì la contea di Ludian, nello dell’Addolorata ma anche alle della e i precetti evangelici e il È venuto il momento (la pros- “fisica” la centralità. Non è for- sane, esprime «profonda par- stato dello Yunnan, o le allu- altre confraternite della Dioce- bisogno di nutrirsi continua- sima settimana sarà indicato se vero che l’attuale l’altare è tecipazione al dolore delle po- vioni che nell’estate del 2005 si. Seguendo un invito rivolto a mente della parola del Signore giorno, ora e luogo) di presen- così lontano, staccato dalla polazioni coinvolte dagli effetti interessarono lo stato del Si- suo tempo dal Santo Padre di modo che la confraternita e tare ai parrocchiani, alla comu- gente sia per la sua colloca- del sisma» e assicura che «sa- chuan, nuovamente flagellato Giovanni Paolo II nell’omelia tutti i suoi membri possano ri- nità diocesana, alla cittadinan- zione in un presbitero così al- rà fatto tutto quanto è nelle ieri dal terremoto. del Giubileo Internazionale trovare linfa vitale e iniziare il za il progetto di adeguamento li- to e per la balaustra che sem- possibilità di Caritas Italiana, in Caritas Italiana opera in Ci- delle Confraternite del 1º apri- cammino con rinnovata fiducia turgico della nostra Chiesa Cat- bra staccarlo? Inoltre è richie- coordinamento con la rete in- na da diversi anni, non solo in le 1984, quando Egli auspica- e speranza. tedrale che l’architetto Giusep- sta la solidità e decorosità del- ternazionale Caritas e in ac- occasione di emergenze, ma va che “nell’urgenza dell’evan- Il primo incontro, tenuto dal pe Varaldo di Torino ha prepa- le strutture che devono essere cordo con le autorità cinesi, anche supportando piccoli pro- gelizzazione le Confraternite Priore Generale del Priorato rato e seguito con grande cura, fisse e adeguate al carattere per esprimere una fraterna so- getti di sviluppo, proposti e partecipino direttamente al- delle confraternite della Dioce- con la sua competenza in cam- sacro del loro utilizzo. Fatto non lidarietà e aiuti tangibili, al fine condotti da partner locali e fi- l’opera che la Chiesa compie si di Acqui, dott. Enrico Ivaldi, po di architettura sacra e con riscontrabile nell’attuale altare di alleviare le enormi sofferen- nalizzati ad aiutare persone per portare la grazia di Cristo della confraternita di San Gia- grande professionalità. ed ambone. ze che il popolo cinese sta pa- particolarmente deboli, ad agli uomini del nostro tempo, como Maggiore di Toleto, intro- Ma oltre agli aspetti tecnici e Ma se si tocca qualcosa l’aspet- tendo». esempio i malati di lebbra, o al- prendendo opportune iniziati- durrà il concetto di Confrater- pratici che saranno presentati, to artistico ne avrà un danno! In Cina non esiste una Cari- cuni gruppi etnici minoritari. ve per la formazione religiosa, nita all’interno della comunità mi preme ritornare su alcuni te- Intanto il progetto è stato pre- tas nazionale. Caritas Italiana Per sostenere l’intervento ecclesiastica e pastorale dei parrocchiale, analizzandone i mi di fondo, rispondendo ad al- parato dopo aver ascoltato ri- ha però già attivato i propri ca- (causale “Terremoto Cina”) si loro membri”, il Vescovo ha in- ruoli ed i compiti istituzionali. cune domande che qualcuno petutamente la Sovrintenden- nali di comunicazione con i possono inviare offerte alla vitato le Confraternite che ri- Gli incontri sono naturalmente ha fatto. za delle Belle Arti che già ha partner cinesi attivi in loco, or- Caritas Diocesana di Acqui c/c nascono a nuova vita - come aperti a tutti coloro che voglio- Perché si deve cambiare? Non espresso il suo parere vinco- ganismi con i quali da anni bancario C.R.Alessandria Ag. quella acquese - a partecipare no approfondire alcuni concet- va già bene così? lante: non è possibile toccare al- vengono condotti progetti di Acqui n. 18431/8 Iban ad una serie di incontri di for- ti relativi alla conoscenza della Si cambia per un atto di ob- cuna struttura presente. Per- emergenza e di sviluppo, con- IT20Z0607540000000018431, mazione utili a comprendere dottrina cristiana con partico- bedienza alla Chiesa che nel tanto l’adeguamento dovrà es- cordati con le autorità locali: in- C/C Postale n. 11582152 inte- quale è il compito di una con- lare riguardo agli insegnamen- Concilio ecumenico Vaticano II sere fatto nel rispetto della at- sieme a essi, verranno valuta- stato alla Caritas Diocesana di fraternita oggi. ti evangelici e allo spirito di co- aveva sottolineato e indicato tuale struttura. te le più opportune ipotesi di Acqui o direttamente presso Con il ripristino della Confra- munità e di condivisione dei aspetti “nuovi” della vita della A questo riguardo aggiungo intervento, da realizzare nel l’Ufficio Caritas di Acqui aperto ternita del SS. Suffragio sotto valori cristiani e alla conoscen- chiesa, compresa la liturgia. una domanda e una riflessio- medio periodo. dal lunedì al venerdì dalle ore il patrocinio di Santa Caterina za della vita e delle opere del- Non c’entra nulla l’arte né le ne: non è possibile anche per il Altre indicazioni operative 9 alle ore 12. di Alessandria sotto la guida la fratellanza. mode, né il gusto di Tizio o di nostro tempo lasciare un segno Caio. È un atto di adeguamen- di arte, come lo hanno lasciato to alle leggi e alle norme della i secoli precedenti? Ci sono se- Sabato 24 maggio Chiesa. gni del romanico, del 1400, Calendario diocesano Perché proprio ora? 1500, 1800, di inizio 1900… Venerdì 23 – Il Vescovo celebra la messa alle ore 21 all’Istitu- Certamente perché in prece- Perché non possiamo lasciare to delle Grazie di Nizza Monferrato per la veglia in onore di Ma- denza son stati fatti altri grandi ai posteri un segno del 2000? ria Ausiliatrice. lavori di conservazione della Oppure l’arte è solo conserva- Giornata di preghiera Sabato 24 – Il Vescovo celebra la messa alle ore 11,30 all’Isti- Cattedrale. Ora è venuto il mo- zione del passato? tuto Madonna delle Grazie di Nizza Monferrato in onore di Maria mento di adeguarlo alla liturgia. Ma chi paga? Ausiliatrice. Alle ore 17, sempre a Nizza Monferrato, processio- Anche perché molte parrocchie Certo la Diocesi farà la sua per la Chiesa in Cina ne presieduta da mons. Paolino Siri, vicario generale della Dio- lo hanno già fatto e la Catte- parte essendo la nostra par- cesi. Alle ore 16 il Vescovo amministra la Cresima a Canelli nel- drale non può non farlo, come rocchia anche “chiesa Catte- Il Santo Padre nella lette- sti all’eterno Figlio di Dio di la Parrocchia di S.Leonardo; alle ore 17,30 amministra la Cresi- chiesa madre che deve dare drale”. Una fondazione banca- ra del 27 maggio 2007 indi- prendere carne nel tuo seno ma nella Parrocchia di S.Tomaso. Alle ore 21 il Vescovo presie- anche il buon esempio. ria ha promesso dei fondi. Ed rizzata ai cattolici della Re- verginale e di avviare così de la celebrazione in onore di Maria Ausiliatrice all’Istituto Santo In cosa consiste questo “ade- anche i parrocchiani faranno la pubblica Popolare Cinese, ri- nella storia l’opera della Re- Spirito di Acqui Terme. guamento liturgico”? loro parte per la loro chiesa. Co- badisce il desiderio afflnché denzione, alla quale coope- Domenica 25 – Alle ore 10,30 il Vescovo celebra la messa e Nel rendere la celebrazione me già in passato hanno fatto ogni anno sia celebrata una rasti poi con solerte dedizio- guida la processione a Sassello in occasione del Corpus Domi- liturgica il più possibile conso- generosamente. giornata di preghiera per la ne, accettando che la spada ni. Alle ore 15 il Vescovo celebra la messa in Cattedrale in occa- na con i criteri che il Vaticano II Viviamo anche questa espe- Chiesa in Cina “il giorno 24 del dolore trafiggesse la tua sione del Convegno nazionale giovani dell’Oftal. Alle ore 18 il Ve- ha ispirato. La centralità del- rienza come espressione della maggio che è dedicato alla anima, fino all’ora suprema scovo amministra la Cresima nella Parrocchia di Lussito. Alle ore l’altare, dell’ambone, della cat- nostra fede e della nostra ade- memoria liturgica della Bea- della Croce, quando sul Cal- 20,45 a Santa Giulia di Dego il Vescovo partecipa alla Via Lucis tedra del Vescovo, della sede sione alla Chiesa, nostra ma- ta Vergine Maria, aiuto dei vario restasti ritta accanto a in onore della Beata Teresa Bracco, ricorrendo il 10º anniversa- del celebrante in riferimento al- dre». Cristiani, la quale è venera- tuo Figlio che moriva perché rio della beatificazione. ta con tanta devozione nel l’uomo vivesse. Lunedì 26 – Il Vescovo è a Roma fino a venerdì 30, partecipando santuario mariano di She- Da allora tu divenisti, in alla Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana. shan a Shangai” (n. 19). maniera nuova, Madre di tut- Acqui per Asmara L’invito a una speciale pre- ti coloro che accolgono nel- ghiera tocca non solo i cat- la fede il tuo Figlio Gesù e Su Rai 1 don Zeno di Nomadelfia tolici cinesi, ma riguarda il accettano di seguirlo pren- Acqui Terme. Continua nel- di generi alimentari e cancelle- mondo intero: “Nella mede- dendo la sua Croce sulle Acqui Terme. Su Rai Uno una fiction in due puntate martedì la sua opera di sensibilizzazio- ria di cui sono stati raccolti: kg sima Giornata i cattolici del spalle. Madre della speranza, 27 e mercoledì 28 maggio “L’uomo di Nomadelfia, don Zeno Sal- ne l’aiuto fraterno tra Acqui ed 27 pasta, kg 18 riso, confezio- mondo intero, in particolare che nel buio dei Sabato san- tini”, con Giulio Scarpati. A ricordarci l’importante appuntamen- Asmara. Il 27 aprile scorso, ni 20 biscotti, 16 lattine pelati, quelli che sono di origine ci- to andasti con incrollabile fi- to è stato Aldo Fenisi che da Nomadelfia e da Roma non si è presso il Duomo, è stata rea- 10 lattine piselli, 25 confezioni nese, mostreranno la loro fra- ducia incontro al mattino di scordato degli amici acquesi, che gli sono stati particolarmente lizzata una riunione tra il grup- tonno e carne in scatola, olio, terna solidarietà e sollecitu- Pasqua, dona ai tuoi figli la vicini nel momento dell’improvvisa, dolorosa scomparsa della ca- po ed i sostenitori dell’opera zucchero, orzo, the, lenticchie, dine per voi, chiedendo al capacità di discernere in ogni ra moglie Flora. Da lui un saluto a tutti gli amici e l’invito a guar- della solidarietà, presieduto da zampone, fazzoletti ecologici, Signore della storia il dono situazione, fosse pur la più dare il film. mons. Paolino Siri, parroco del quaderni piccoli e grandi 90, della perseveranza nella te- buia, i segni della presenza Duomo. block notes piccoli e grandi 56, stimonianza. certi che le vo- amorosa dì Dio. Presente il responsabile de- astucci: penne 7, pennarelli 13, stre sofferenze passate e Nostra Signora di She- gli Auxiliarj Brothers Institute matite 250, biro 190, gomme presenti per il santo nome di shan, sostieni l’impegno di Vangelo della domenica Asmara Eritrea, Jemanè Ale- 10, colla 3. Gesù e la vostra intrepida le- quanti in Cina, tra le quoti- majo, il quale ha delucidato i Offerte in denaro: Clara Ca- altà al Suo Vicario in terra diane fatiche, continuano a partecipanti sulle condizioni di orsi per mezzo mons. Galliano, saranno premiate, anche se credere, a sperare, ad ama- “Nell’Eucaristia – ha ricorda- è la comunicazione fisica del povertà in cui vive la popola- euro 50; Maria Teresa G., 90; talvolta tutto possa sembra- re, affinché mai temano di to il Concilio - è racchiuso tutto Verbo incarnato, essa presup- zione e quali sono le necessità Federica B, 100; gruppo volon- re un triste fallimento” (ivi). parlare di Gesù al mondo e il bene spirituale della Chiesa, pone la comunione interiore; più impellenti. tarie, 200; Boido Maria, 20; Ba- Questa la preghiera del del mondo a Gesù. Nella sta- cioè lo stesso Cristo, nostra se non c’è questa, anche l’Eu- Prossimamente partirà un risone Marisa, 20; le quinte Papa per la giornata tua che sovrasta il Santuario Pasqua, che nella sua carne, caristia non è a salvezza, ma a conteiner di prime necessità, elementari del catechismo, 5 Preghiera a Nostra Signo- tu sorreggi in alto tuo Figlio, resa viva e vivificante dallo condanna. siccome le spese di trasporto euro piccola cifra significativa ra di Sheshan Vergine San- presentandolo al mondo con Spirito Santo, dona la vita agli Il pane che do sono molto elevate e ad Asma- come dono; Piera, per mezzo tissima, Madre del Verbo in- le braccia spalancate in ge- uomini”. “Le due manifestazioni del- ra i generi alimentari sono qua- mons. Paolino, euro 50; par- carnato e Madre nostra, ve- sto d’amore, aiuta i cattolici Ricordati l’amore di Dio, l’Eucaristia e la si introvabili oppure inavvicina- rocchia Duomo, 100; dott. Bep- nerata coi titolo di “Aiuto dei cinesi ad essere sempre te- L’Eucaristia è ricordare. È Crocifissione, sono legate da bili. Grazie agli aiuti di tante pe e Fiorella Sciutto, 50; fami- cristiani” nel Santuario di stimoni credibili di questo memoria della Provvidenza di nodo indissolubile. Nell’Eucari- persone è stato ricevuto: quin- glia Angeleri, 100; Fiorenza, Sheshan, verso cui guarda amore, mantenendosi uniti cui ciascuno di noi ha fatto stia si comunica, nella visibilità tali 2 di farina Cagnolo mulino 10; famiglia Ghione Severina, con devoto affetto l’intera alla roccia di Pietro su cui è esperienza nella sua vita. È del tempo, nella molteplicità di Bistagno; 6 sacchi di zuc- 10; Maura e Maria, 100; Gra- Chiesa che è in Cina, ve- costruita la Chiesa. Madre memoria delle gioie e delle dei secoli e degli uomini, quel- chero da 25 kg cadauno, ge- ziella, 40; N.N. per mezzo niamo oggi davanti a te per della Cina e dell’Asia, prega prove. La vita è il luogo della l’unico fatto che è il sacrificio nerosamente donati dallo zuc- mons. Paolino, 100; signora implorare la tua protezione. per noi ora e sempre. Amen! nostra maturazione umana. La con cui Cristo ha dato la sua cherificio Pinin Pero di Nizza Tonte, 50; N.N. 350. Volgi il tuo sguardo al Popo- comunità cristiana celebra do- carne per la salvezza del mon- Monferrato; Calzature Giorgio Si ringraziano di cuore tutti lo di Dio e guidalo con sol- Altre notizie menica 25 la festa del Corpus do” (Balducci). “Effondi, Signo- di Acqui Terme 80 paia di scar- coloro che hanno aiutato e si lecitudine materna sulle stra- Domini per adorare e per rin- re, il tuo Spirito su tutti noi che pe per bambini; Calzature cor- confida sempre nella generosi- de della verità e dell’amore, di Vita graziare. “Fate questo in me- adoriamo e proclamiamo la so Dante Acqui Terme 25 paia tà di tutti. affinché sia in ogni circo- moria di me”: Gesù ha sfama- presenza del tuo Figlio nel mi- di sandali. In ricorrenza delle Per donazioni ed adozioni ri- stanza fermento di armonio- Diocesana to il popolo moltiplicando i pa- stero della nostra fede affinché feste natalizie, don Paolino e volgersi a mons. Paolino Siri in sa convivenza tra tutti i cit- ni nel deserto; oggi propone se viviamo in generosa solidarie- don Flaviano hanno dato moti- Duomo 0144-322381, oppure tadini. stesso come pane di vita. È im- tà con tutti gli uomini” (Bene- vo, con i ragazzi del catechi- Tina Valieri, piazza Bollente Con il docile “si” pronun- a pagina 10 e 11 portante capire questo inse- detto XVI). smo, ad una solidale raccolta 52, 0144-55839. ciato a Nazaret tu consenti- gnamento di Gesù. L’Eucaristia d. G. ANC080525007_ac07:Layout 1 21-05-2008 16:29 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME 25 MAGGIO 2008 7

Nel municipio acquese Attenti all’incauto acquisto Da parte dell’amministrazione Finalmente si realizza Maxi sequestro Targhe consegnate la sede dell’Inail di capi contraffatti agli imprenditori

Acqui Terme. La contraffa- ta. Il responsabile W.E, sene- zione commerciale ed indu- galese, è già conosciuto alle striale danneggia l’economia. forze dell’ordine per reati della Gli effetti negativi del fenome- stessa specie. Infatti è risultato no sono molteplici e incidono essere stato fermato più volte su diversi interessi pubblici e dalle fiamme gialle di Savona e privati in quanto provocano una Acqui Terme mentre stava ven- mancanza di vendite e quindi dendo merce contraffatta. Il de- di fatturato alle iniziative pro- nunciato, residente a Genova, duttive regolari. Rappresenta- è in Italia dall’inizio degli anni no anche un danno e un peri- ’90 e volge formalmente la pro- colo per il consumatore finale, fessione di commerciante. connesso alla sicurezza intrin- Da segnalare quanto comu- seca dei prodotti. Nell’impegno nicato dal Comando provincia- contro questa attività illecita è le della Guardia di finanza in in prima linea la Guardia di fi- cui, tra l’altro, si afferma: «È nanza con opere di prevenzio- sempre bene ricordare che la ne e di repressione. Nell’ambi- vendita di merce contraffatta to di attività di investigazione costituisce un reato e danneg- economica, i militari del Nucleo gia l’economia. La continua mobile della Tenenza delle proliferazione di casi simili è Acqui Terme. L’amministra- to la sua attività artigianale nel Fiamme gialle di Acqui Terme, comunque sempre basata sul- zione comunale, dopo una 1959 e quella commerciale nel coordinate dal comandante, il l’eterno principio della doman- pausa di poco meno di un an- 1979. Quindi «Villa Glicinia», tenente Gabriele Bonavitacola, da e dell’offerta. Preme quindi no, ha ripreso l’assegnazione un’attività alberghiera di Amo- Acqui Terme. Ci scrive volevano veder risolto un pro- hanno sequestrato centinaia di ribadire che solo la richiesta da ufficiale di targhe ad imprendi- rina Amoretti, succeduta nel Mauro Garbarino: blema che vede interessati im- capi contraffatti: jeans, felpe, parte dei cittadini di detta mer- tori acquesi che da più anni 1986 alla madre Ester Mari- «Finalmente si è aperto il prese e cittadini poco soddi- occhiali, cinture marchiate ce costituisce impulso all’illeci- esercitano la loro professione scotti, che lo aveva aperto nel cantiere per la realizzazione sfatti dell’attuale sportello pres- Gucci, Prada, Louis Vuitton, Ar- ta produzione e vendita della con successo nella città ter- 1972. Trentasei anni trascorsi della sede dell’Inail ad Acqui so la sede Inps, aperto una so- mani e molte altre famose grif- stessa. Il legislatore ha previsto male rendendo i loro nomi co- in un mondo di lavoro in conti- Terme, presso il municipio ac- la volta alla settimana. I primi fe, prima che potessero essere in materia apposite sanzioni al nosciuti e apprezzati, non solo nua evoluzione nel settore del- quese, in Piazza Levi, nell’ex tentativi furono infruttuosi, per immessi nel mercato di Acqui compratore di articoli contraf- ad Acqui Terme e nell’Acque- l’ospitalità, un comparto eco- alloggio del custode. Quasi l’opposizione della dirigenza Terme. I militari, sempre duran- fatti configurate nell’illecito am- se. nomico di grande interesse per non ci speravamo più. Inail. Ma, con l’intervento con- te la specifica attività volta al ministrativo, punito con la san- A ricevere la targa onorifica, Acqui Terme. Avevamo annunciato a fine giunto di tutte le forze politiche contrasto della vendita di mer- zione da 500 a 10 mila euro giovedì 15 maggio, sono stati L’iniziativa, come affermato febbraio l’inizio dei lavori, ma acquesi, si arrivò al dott. Giu- ce contraffatta, hanno indivi- per chi acquista la merce, men- «L’autocarrozzeria 71» di Gui- dagli assessori al Commercio, da allora tutto era rimasto si- seppe Cerami, attuale direttore duato fuori del centro cittadino tre, per chi la offre, si può rite- do Cresta, Francesco Cavalca Anna Leprato e Giulia Gelati, lente, e questo nonostante una regionale Inail, il quale prese a un extracomunitario che, su nere siano state violate le nor- e Giuseppe Assandri, attiva intende valorizzare le ricadute lettera della direzione regiona- cuore il problema sino a por- una autovettura stracolma di me in materia di provenienza». appunto nella città termale dal per l’offerta turistica, ricettiva e le dell’Inail al Comune di Acqui tarlo a compimento. capi riportanti segni inganne- Si può infine arrivare all’inte- 1971, pertanto 37 anni di be- commerciale della nostra città Terme, datata 8 febbraio, aves- La consegna dell’opera finita voli, attendeva di vendere la grazione del reato di incauto nemerita operatività. Quindi la determinate dall’impegno ope- se annunciato che: “I previsti è prevista per la prima quindi- merce. I finanzieri hanno posto acquisto o ricettazione, se si rivendita ed officina di ripara- roso degli imprenditori acque- lavori da effettuarsi al fine di cina di settembre. sotto sequestro i capi di abbi- può ritenere che gli articoli pro- zioni «Pippo Moto» di Simone se, affinché Acqui Terme, già consentire il materiale insedia- Ora la vasta area dell’ac- gliamento evitandone la vendi- vengano da reato. C.R. Pippo Barisone, che ha inizia- bella, sia sempre più acco- mento presso i locali di Code- quese che si spinge sino alle gliente per i cittadini e per i sta Amministrazione da parte province di Asti e Savona, ve- suoi ospiti. Utile pertanto ripe- del personale Inail, saranno af- drà risolta la possibilità di una tere che le targhe sono state fidati alla Ditta risultata aggiu- assistenza più immediata in L’Italia dei Valori a proposito di sanità consegnate ad acquesi che dicataria dell’appalto entro la casi di infortuni del lavoro, che Acqui Terme. Ci scrive il coordinatore citta- coverati nel reparto base per i quali è richiesto nella loro attività fanno parte prossima settimana ed ultima- purtroppo sono sempre eleva- dino dell’Italia dei Valori, Simone Grattarola: un sostegno completo, inoltre assistenza vuol della storia della città termale ti approssimativamente entro il ti. Ma soprattutto le aziende «La sanità acquese in questi anni è indiscu- dire anche mobilizzazione, comunicazione, sen- ed hanno percorso un lunghis- mese di aprile c.a.”. dell’acquese, con un’area agri- tibilmente migliorata, l’ospedale è stato amplia- za trascurare l’aspetto psicologico del ricovera- simo periodo di lavoro con im- Per tre mesi tutto tacque e cola molto vasta e con la pre- to ed è in continuo sviluppo, le stanze di de- to per il quale va dedicato il tempo dovuto. pegno e competenza a favore solo grazie all’intervento del senza delle Terme, il cui am- genza dei reparti non sono più a quattro - sei Allo stato attuale, in un momento di grande del cliente e dell’ospite. dott. Armando Ivaldi, respon- pliamento è in discussione in letti, ma ad uno - due massimo a tre posti letto, crescita della medicina ci troviamo con una nor- sabile dell’Ufficio Economato questi giorni, ne trarranno un ciò chiaramente comporta più stanze, corridoi mativa, per quanto riguarda l’assistenza infer- del comune di Acqui Terme, innegabile giovamento. più lunghi ai quali corrispondono più metri da mieristica, ormai vecchia di un ventennio. Offerte A.V. che più volte è intervenuto Non sarà la panacea di tutti percorrere per il personale e maggiori tempi di È impossibile ritenere una dotazione organi- presso la direzione dell’Inail i mali, ma il vedere qualcosa attesa. ca sufficiente se basata su un carico di lavoro Acqui Terme. L’Associazio- prima e poi presso gli uffici co- ad Acqui Terme che si muove È sufficiente sostare qualche istante nella di 120 minuti di assistenza giornaliera per pa- ne Aiutiamoci a Vivere Onlus munali, che dovevano prepara- fa innegabilmente piacere, so- corsia di un qualsiasi reparto dell’ospedale per ziente. ringrazia sentitamente per le re i locali da consegnare al- prattutto perché è l’esito di una notare il continuo via vai del personale infer- Noi dell’Italia dei Valori riteniamo che, appro- offerte ricevute: euro 2.000,00 l’impresa appaltatrice. collaborazione fra tutta una se- mieristico. fittando della nascitura ASL AL provinciale, deb- da Cedacri SPA in memoria di Come avevamo a suo tempo rie di persone di diversa estra- Analizzando la situazione l’assistenza infer- bano essere rivalutati i tempi di assistenza in- Guido Ratti; euro 30,00 da Le- accennato l’iter per la realizza- zione politica, che hanno posto mieristica ha molte sfaccettature (distribuzione fermieristica per paziente e di conseguenza che vo M. in memoria di Pagliano zione di questa importante se- l’interesse della città al di so- del pasto, somministrazione della terapia, mo- ci sia un aumento del personale in modo che Lina; euro 300,00 in memoria de era iniziato nel 2001 da par- pra dell’interesse particolare e nitoraggio, esami specialistici, cure igieniche, l’assistenza al degente sia ancora più completa di Mirialdo Renzo di Canelli da te di un gruppo di cittadini che politico». ecc…), questo avviene anche per i pazienti ri- e professionale». parte dei famigliari. ANC080525008_ac08:Layout 1 21-05-2008 17:13 Pagina 8

L’ANCORA 8 25 MAGGIO 2008 ACQUI TERME

Una vera e propria festa venerdì 16 alle Nuove Terme Martedì 20 maggio nella sala Benzi a Terzo Per Rotary Club e Ferrari Virtuosismi a quattro mani la storia è qualità e prestigio e verdetti del concorso

Acqui Terme. Rotary club Terzo. Martedì 20 maggio, Acqui Terme e Ferrari: una ve- presso una gremitissima sala ra e propria festa. Oltre a ciò, Benzi di Terzo, (alle 21), è sta- l’evento è da considerare to effettuato un concerto del- un’occasione per far conosce- l’inedito duo pianistico com- re ed apprezzare Acqui Terme posto da Giorgio Vercillo ed a personalità di grande auto- Enrico Pesce. I due pianisti revolezza prestigio e ad azien- sono accomunati, oltre che de di prestigio come quella del dall’amicizia, dalla condivisio- «Cavallino». Ci riferiamo al ri- ne dell’esperienza della dire- sultato della serata rotariana zione artistica di Terzo Musi- conviviale interclub, con la ca. Il primo lo fu dall’anno del- presenza, per una relazione, la sua creazione (1989 sino al del responsabile Qualità Fer- 1993), il secondo dal 1994 ad rari, l’ingegner Probo Cecchi, oggi. L’acquese Enrico Pesce, svoltasi al Grand Hotel Nuove inoltre, si è diplomato in pia- Terme venerdì 16 maggio. noforte presso il conservato- L’anteprima, verso le 19, ha vi- rio di Alessandria, proprio sot- sto l’esposizione, nello spazio sto grandi meriti», ha sottoli- sfazione. to la guida di Giorgio Vercillo. sempre più numeroso ai con- lano), CAT D (quattro mani) di piazza Italia, di fronte all’al- neato Iacovoni. L’ingegner Cecchi ha riferito Nella prima parte del concer- certi di musica colta, con (97/100) a Alessandro Giu- bergo, di tre Ferrari, tra cui una Probo Cecchi si è presenta- della Nuova verniciatura Fer- to, proposta da Giorgio Vercil- qualche divagazione verso la gno e Arianna Sandri. «Testarossa» e una Ferrari to agli ospiti della serata con rari, padiglione con un ciclo lo, il pubblico ha potuto gode- musica pop. Intanto la prima Sabato 24 maggio e dome- 599 GTB Fiorano (acronimo di grande semplicità, ha mostra- produttivo all’avanguardia e di re dell’ascolto di alcune delle fase del concorso pianistico nica 25 maggio sarà la volta Gran Turismo Berlinetta e no- to di unire concretezza e faci- elevata qualità ambientale; più belle pagine del repertorio ha avuto i suoi primi verdetti. dei concorrenti della “Rasse- me della pista di prova della lità di rapporti, grande cono- della Nuova meccanica e Cen- pianistico del tardo ’700 e del La rassegna “Primi passi nel- gna giovani esecutori ’A. Ta- Ferrari). Disegnata con la col- scenza della materia. Poi, par- tro sviluppo prodotto, strutture romanticismo. la musica” (protagonisti gli vella’” e del “Premio pianisti- laborazione di Pinin Farina, la lando con stile semplice e aziendali realizzate con uso di Vercillo ha aperto il recital studenti delle scuole medie co Terzo Musica – Valle Bor- 599 GTB è la V12 stradale più coadiuvato da immagini pro- materiali ecologici e rispetto con la strepitosa Sonata qua- ad indirizzo musicale), svolta- mida”. La commissione, come potente mai costruita a Mara- iettate su maxi schermo, par- dei parametri acustici, quindi si una fantasia Op.27 n.2 (So- si sabato 17 maggio a Terzo, sempre, sarà composta da nello. Un bolide. Supera i 330 lando della innovazione dei di ambienti idonei per poter la- nata al chiaro di luna) di L. è stata caratterizzata da un importanti concertisti e didat- chilometri all’ora, raggiunge i prodotti della Casa di Mara- vorare al meglio. Senza di- van Beethoven, seguita dal ottimo livello dei concorrenti. ti del panismo internazionale: 100 km/h in soli 3,7 secondi. nello, ha citato le mitiche auto menticare la nuova `linea ta- celeberrimo Studio Op.10 n.3 Tutti i premi sono stati asse- Sergio Marangoni, Presiden- La cronaca della serata ro- del Cavallino. Dalla F 430 cou- sting» con il banco simulazio- di F. Chopin. Il meno visitato gnati. te (pianista, concertista già tariana, iniziata con il tocco pè, 4308 di cilindrata, km ne della strada e la Certifica- Pluie de cloches del contem- La commissione è stata docente al Conservatorio di della campana da parte del 0/100 in 4 secondi, alla F40 zione Iso per la produzione, la poraneo D. Visvikis ha con- presieduta (come sempre) Milano), Massimiliano Baggio presidente del sodalizio ac- presentata al Salone di Fran- vendita e i servizi post-vendita dotto il numeroso e caloroso dalla professoressa Matilde (pianista, concertista, docen- quese, Piero Iacovoni, è pro- coforte nel settembre del della auto GT. pubblico verso la fine della Signa Tavella, grande prota- te al Conservatorio di Milano), seguita con un intervento di 1987, quindi la F50 nata da E che dire del «Maranello prima parte che è stata con- gonista a Terzo, mecenate e Maureen Jones (pianista, saluto della città rivolto al rela- un’idea di Piero Ferrari che da village», complesso edilizio a clusa dalla irruente Rapsodia sostenitrice instancabile di concertista), Alberto Colla, tore dall’assessore alla Cultu- tempo intendeva realizzare 4 stelle pensato per le perso- ungherese n.2 di F. Liszt. tutte le rassegne dedicate ai compositore di fama interna- ra, Carlo Sburlati, poi con la una sorta di Formula uno stra- ne Ferrari? Ed anche del risto- La breve pausa non ha in- giovanissimi. A affiancarla il zionale. Suo il brano d’obbli- presentazione dell’ospite-rela- dale. Quindi la Ferrari 612 rante aziendale, che non è terrotto il pathos che si è ve- Mº Enrico Pesce, direttore ar- go nell’edizione del ventenna- tore da parte del rotariano in- Scaglietti, chiamata «Sessan- una semplice mensa azienda- nuto a creare nota dopo nota. tistico, la professoressa Dani- le. Enrico Pesce, Direttore ar- gegner Filippo Piana. «Probo ta» poichè realizzata per il nu- le ma un piacevole luogo d’in- La seconda parte, proposta la Godano, docente di Piano- tistico. Cecchi – ha riferito Piana – mero degli anni compiuti dalla contro? da Giorgio Vercillo ed Enrico forte presso la Scuola Media Per chi fosse interessato, uno dei maggiori responsabili Ferrari. Con la «Scaglietti» è In anteprima l’ingegner Pro- Pesce a quattro mani, ha pro- a indirizzo musicale “66 Mar- questi sono gli orari: sabato di questo prodigio che è la stato effettuato il tour dell’inte- bo Cecchi ha parlato della na- posto al pubblico, sempre più tiri” di Grugliasco, il prof. Fla- 24 maggio, dalle ore 14,30 al- Ferrari, ha avuto dal 1962 po- ra Cina, 24 mila chilometri, 37 scente Ferrari California, che numeroso, un programma, in- vio Lovera, docente di Piano- le 19,00, Rassegna giovani sizioni di crescente direzione città attraversate. arricchisce la famiglia dei mo- consueto quanto gustoso, forte presso la Scuola Media esecutori “A. Tavella”. Dome- fino a raggiungere la carica di Ma, come affermato dall’in- delli 8 cilindri del Cavallino comprendente una selezione a indirizzo musicale di Trofa- nica mattina, a partire dalle responsabile nel settore della gegner Cecchi, alla base dei rampante, equipaggiata con delle liriche più celebri del rello, il prof. Danilo Cocco, do- ore 8,30, prova eliminatoria Qualità, prima all’Alfa Romeo, successi aziendali della Ferra- l’esclusivo sistema di controllo Musical Notre Dame de Paris cente di Pianoforte presso la del Premio pianistico. Nel po- quindi alla direzione produzio- ri c’è una filosofia basata sulla della motricità F1-Trac, che di R. Cocciante, adattata per Scuola Media a indirizzo mu- meriggio finali. ne meccanica Fiat Auto, oggi continua ricerca dell’eccellen- sarà presentata ufficialmente pianoforte a quattro mani dai sicale di Genova. I vincitori delle diverse ca- alla Qualità Ferrari». za e sul fattore uomo. Una sfi- al pubblico al prossimo Salone due pianisti che hanno ese- Questi i vincitori dei primi tegorie di tutte le rassegne Il presidente Iacovoni, ha da imperniata intorno all’inno- internazionale dell’automobile guito, nell’ordine, Ouverture – premi: CAT A (Prima media): terranno il concerto domenica quindi annunciato la decisione vazione, sulla qualità del lavo- di Parigi. Le temps des cathédrales – Primo premio ex aequo 25 maggio presso la chiesa del Rotary di assegnare a Pro- ro e sulla eccellenza e benes- Al termine della riunione a Belle – Ave Maria païen – (98/100) a Sara Cravero e parrocchiale di Terzo (ore bo Cecchi la più importante sere individuale. Di una formu- Probo Cecchi il presidente del- Florence – Lune – Les portes Arianna Sandri (Grugliasco). 21,00). In quell’occasione ver- onorificenza rotariana: la “Paul la che nasce dalla realizzazio- la Biennale per l’incisione, de Paris – Les cloches – Dan- CAT B (Seconda media): Pri- rà assegnato il “Premio prota- Harris Fellow”, da nome del ne di un habitat fisico e pro- Giuseppe Avignolo, ha conse- se mon Esmeralda. mo premio assoluto (97/100) gonisti nella musica 2008” a fondatore del Rotary. «Alta fessionale di qualità, nel quale gnato un’opera dell’artista Pubblico entusiasta per una a Alessandro Cirlincione Gianluca Cascioli, pianista onorificenza con la quale ven- le persone possano svolgere il Brachitta, vincitore del concor- serata decisamente riuscita, (Asti), CAT C (Terza media): considerato tra i migliori inter- gono insigniti dai Rotary Club loro lavoro nel massimo con- so nel 2007. da ripetersi. Un ottimo modo Primo premio assoluto preti al mondo del panismo personalità che hanno acqui- fort e con la massima soddi- C.R. per avvicinare un pubblico (98/100) a Viviana Mazza (Mi- contemporaneo. ANC080525009_ac09:Layout 1 21-05-2008 16:43 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME 25 MAGGIO 2008 9 Mercoledì 14 in sala consiliare Pietre I Promessi sposi e cristalli Successo del convegno ai venerdì romanzo anticristiano? del mistero Acqui Terme. Per la serie Manzoni non va più il solitario sull’affidamento condiviso degli appuntamenti collegati al professor Spranzi; al suo fian- Acqui Terme. Sarà Laura premio Acqui Storia, sabato 24 co c’è un’agguerrita istituzione Rosa, di Alessandria, nota maggio alle ore 18 a palazzo culturale cattolica che pubblica esperta di pietre dure e cristal- Robellini, sarà presentato il li- anche i libri di Papa Ratzinger. li, la protagonista, venerdì 30 bro di Aldo Spranzi “L’altro Quindi cosa propone il cat- maggio, alle 21.30, a palazzo Manzoni. Indagine su un «de- tolico Cavalleri: cancelliamo I Robellini, del 90º appuntamen- litto perfetto» che attendeva promessi sposi dai programmi to dei popolari “Venerdì del mi- con impazienza di essere sco- scolastici? «Niente affatto. So- stero”, con la conferenza di- perto”, Edizioni Ares. A parlar- no l’opera di un grande scritto- battito, ad ingresso libero dal ti- ne saranno il prof. Carlo Pro- re. Li teniamo. Ma con il com- tolo «Cristalli da fiaba. speri, giurato del Premio Acqui mento di Spranzi». Storia, il prof. Cesare Cavalle- Finora le critiche a Manzoni Il segreto antico di pietre e ri, direttore delle Edizioni Ares erano venute semmai dall’altra cristalli nella storia e nelle sto- e del mensile “Studi Cattolici” parte, da Antonio Gramsci per rie». nonché firma “principe” delle esempio. Possibile che ora gli Presentata dal coordinatore pagine culturali del quotidiano stessi cattolici rinneghino lo Massimo Garbarino insieme al di Milano “Avvenire” e l’asses- scrittore cattolico per eccellen- Acqui Terme. Mercoledì 14 maggio, presso presidente dell’ass. Linea Cul- sore alla Cultura Carlo Sburla- za? «Io credo si faccia un fa- la sala del Consiglio comunale di Acqui Terme, tura, Lorenzo Ivaldi, la serata ti. Sarà presente l’autore Aldo vore a Manzoni» dice Cavalle- si è tenuto il convegno organizzato dalla Con- concluderà il ciclo primaverile Spranzi. ri. «Lo liberiamo da un’etichet- sulta Comunale per le Pari Opportunità in colla- delle conferenze che riprende- Il “gruppo dei lettori” dell’Ac- ta cattolica e confessionale borazione con l’ASCA, Associazione Socio-As- ranno a ottobre dopo la pausa qui Storia ci ha inviato la se- che gli sta stretta. E liberiamo il sistenziale dei Comuni dell’Acquese, dal titolo estiva. guente presentazione dell’ap- Cristianesimo da un alfiere co- “Affidamento condiviso: quali prospettive per le Organizza l’associazione no puntamento culturale, curata me lui. La concezione manzo- famiglie? Istruzioni per l’uso”. profit Lineacultura, sotto l’egi- da Massimo Garbarino: niana dell’uomo è nichilista e Dopo i saluti di apertura dei lavori da parte del da dell’Assessore alla cultura «Alessandro Manzoni non disperata. Nei Promessi sposi Sindaco di Acqui, dott. Danilo Rapetti, dell’As- Carlo Sburlati, e dell’Enoteca era cattolico. Come dire che non si parla mai di Cristo, solo sessore al Socio-Assistenziale, dott.ssa Giulia regionale presieduta da Mi- Stalin e Lenin erano benefatto- di una Provvidenza la cui re- Gelati e del Presidente ASCA, dott. Giovanni chela Marenco e diretta da ri del popolo e Napoleone era munerazione è tutta nell’aldi- Pietro Nani, nonché della Presidente della Con- Giuseppe Baccalario. alto due metri. A scuola non ci quà». sulta Pari Opportunità, sig.ra Patrizia Cazzulini, dott.ssa Giulia De Marco, già Presidente del Tri- Come anticipa l’esperta, del hanno forse insegnato che I «I cattolici hanno capito su- la quale ha, inoltre, illustrato le varie iniziative bunale dei Minorenni di Torino. Centro ‘Luce e Armonia’ sezio- promessi sposi sono il roman- bito che Manzoni non era dav- realizzate e l’attività svolta dalla Consulta in L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziati- ne di Alessandria, si tratterà di zo cattolico per antonomasia? vero uno di loro» incalza questi ultimi quattro anni, i relatori hanno intrat- ve promosse dalla Consulta Comunale per le un “Un volo, oltre il tempo e lo Non ci hanno sempre parlato Spranzi. «Il libro fu proibito per tenuto un numeroso quanto attento pubblico su Pari Opportunità, la cui Presidente, Patrizia spazio, dalle origini del nostro della travagliata conversione di un anno nel 1827, rischiò di fi- questa tematica di stretta attualità ed interesse. Cazzulini, ha manifestato piena soddisfazione pianeta ad oggi e dalle alte vet- Manzoni alla religione, dopo nire all’Indice e per tutto il se- Sono intervenuti: l’avv. Osvaldo Acanfora, il per la partecipazione della cittadinanza e degli te alle viscere della Terra, per una giovinezza da giacobino colo fu vietato nei seminari. quale ha tracciato le linee dell’evoluzione della addetti ai lavori, auspicando che questa occa- comprendere perché rocce e anticlericale? Eppure, da ven- Nel 1873 don Davide Alberta- famiglia dalla patria podestas all’affidamento sione di confronto sia spunto per la promozione minerali rivestono, da sempre, t’anni un uomo ha dedicato la rio pubblicò un saggio dura- condiviso; la dott.ssa Daniela Giacobbe, psico- e la diffusione delle tematiche di parità sul no- una importanza enorme per sua vita a contestare questa mente antimanzoniano. Lo loga, che ha condotto un interessante appro- stro territorio. tutti i popoli”. evidenza. stesso don Bosco negava ogni fondimento riguardo la relazione genitoriale nel Aldo Spranzi, docente alla sostanza cattolica ai Promessi passaggi dall’unità familiare alla separazione facoltà di scienze politiche del- sposi». coniugale; la dott.ssa Emauela Cordella, psi- la Statale di Milano, ha questa Ma la conversione, il trava- chiatria infantile che si è occupata di introdurre Premio Acqui Ambiente tesi: Manzoni non si è mai con- glio spirituale di Manzoni non l’importante figura del mediatore familiare nella Acqui Terme. Rinviata a dicembre la cerimonia di consegna al vincitore del vertito davvero, il suo cattolice- sono ampiamente documenta- conflittualità genitoriale; la dott.ssa Anna Maria Premio Acqui Ambiente. Rimandata anche al 30 settembre la possibilità di invia- simo era un inganno, dentro I ti? «In realtà è tutto molto Gonella, psicologa, la quale ha posto all’atten- re le opere da parte dei concorrenti. Ciò per produrre un poco di intervallo tra la promessi sposi, in apparenza oscuro» sostiene Spranzi: zione alcune importanti riflessioni sui percorsi finale del Premio Acqui Storia, prevista ad ottobre, e quella dell’Acqui Ambiente. un’epopea cristiana, si na- “Manzoni fu costretto a menti- operativi nella tutela del minore. In ultimo l’in- La prima edizione del Premio avvenne nel 1997 ed aveva visto come vincitore sconde un criptoromanzo, un re: si finse cattolico perché pri- tervento della dott.ssa Giovanna Cannata, Pre- lo scrittore Nico Orengo nella sezione letteraria con il libro «Il salto dell’acciuga», romanzo segreto, volutamente gioniero di un ambiente devo- sidente pro tempore del Tribunale di Acqui Ter- edito da Einaudi, e nella sezione scientifica Stephen J.Gould, docente alla Harvard e radicalmente anticristiano. to, incalzato dai suoi direttori me che, commentando i dati relativi alle sepa- University e fra i più autorevoli esperti di cultura ambientale, con «Gli alberi cre- L’altro Manzoni è stato pub- spirituali. La sua via di fuga fu razioni e agli affidi condivisi, ha condotto un’in- scono fino in cielo», edito da Mondadori. blicato dalle cattoliche Edizio- il romanzo: vi si nascose den- teressante relazione sull’affidamento condiviso Il Premio, con il suo obiettivo di sensibilizzazione ed informazione su tematiche ni Ares, dirette da Cesare Ca- tro, per dare libero corso al suo nella pratica giudiziaria. ambientali, si inserisce di una politica generale di tutela ambientale, della difesa valleri, anima anche della rivi- pessimismo, alla sua sfiducia Il dibattito è stato moderato e concluso dalla della vita e del rispetto del nostro habitat. sta Studi cattolici. All’attacco di radicale nell’uomo”». ANC080525010_ac10:Layout 1 21-05-2008 17:05 Pagina 10

L’ANCORA 10 25 MAGGIO 2008 ACQUI TERME

Dalla diocesi acquese Guidato dal Vescovo giovedì 26 giugno Con l’Admo il 27 maggio a palazzo Robellini Le Confraternite Pellegrinaggio adulti Donazione midollo osseo all’incontro con il Papa all’abbazia di Casanova e cellule staminali

L’ormai tradizionale pelle- zati dall’Azione cattolica: più Acqui Terme. La donazio- Ora, grazie alla disponibi- grinaggio adulti della Dioce- che i soliti luoghi di grande ne di midollo osseo e di cel- lità di un gruppo di volonta- si di Acqui è un’iniziativa che afflusso, si cercano mete che lule staminali è ormai una ri ed alla sensibilità della l’Azione cattolica organizza rappresentino anche un in- realtà importante nella me- Croce Rossa, il cui direttore ogni anno con entusiasmo, contro con momenti signifi- dicina: grazie al trapianto di sanitario, dott. Marco D’arco, perché, nell’esperienza or- cativi della nostra storia re- cellule midollari si salvano modererà la serata, si po- mai lunga, è sempre stata ligiosa della nostra regione, centinaia di vite umane al- tranno riprende le iniziative di confortata da una risposta mentre favoriscono una gior- l’anno. Sono persone con- sensibilizzazione e di rac- massiccia e perché, pur nel- nata tutta di preghiera e ri- dannate da malattie come le colta delle adesioni al regi- la sua semplicità, alimenta flessione. L’allegria e la festa leucemie che, dopo un tra- stro italiano dei donatori di un vivo senso di apparte- vengono, comunque, dalla pianto riuscito, tornano a midollo che erano state in- nenza e di affetto alla nostra partecipazione numerosa e condurre una vita normale. terrotte da alcuni anni. Diocesi e al nostro Vescovo. fraterna. Quest’anno la meta Eppure ancora molti sono Per facilitare l’adesione al Essa ci ricorda anche l’im- è non troppo lontana e faci- i dubbi, le paure, le perples- registro durante la serata sa- pegno e l’entusiasmo profu- le da raggiungere: l’Abbazia sità tra la popolazione: si te- rà possibile prenotare o ef- so dall’indimenticabile Gigi cistercense di Casanova, me che possa essere dolo- fettuare direttamente il pre- Merlo, di cui ancora tutti sen- presso Carmagnola, monu- roso, si confonde il midollo lievo di sangue per diventa- tiamo l’affetto e l’amicizia. mento carico di storia e di spinale col midollo osseo, ci re donatore. Per un tale pre- Quest’anno, gli organizza- fascino. si confonde con i trapianti di lievo non è necessario es- tori hanno provato ad inseri- L’organizzazione della gior- altri organi,… sere a digiuno. L’augurio è re una novità: il pellegrinag- nata sarà quella che si è ve- Per fare un po’ di chiarez- che il gruppo di volontari si gio non sarà più di sabato nuta stabilizzando in questi za l’Associazione Donatori di allarghi e si possano mette- (giorno “difficile” per i parro- ultimi anni: in mattinata, do- Midollo Osseo ha deciso di re in cantiere altre iniziative. ci, e anche per il vescovo), po gli arrivi e i saluti, una svolgere una serata infor- La serata è aperta a tutti. ma in un giorno infrasetti- celebrazione penitenziale e mativa durante la quale sa- Sono invitati in particolare i manale, il giovedì: esatta- una concelebrazione eucari- ranno presenti alcuni impor- giovani poiché sono loro che mente giovedì 26 giugno. stica presiedute dal Vesco- tanti esponenti del mondo del possono diventare potenziali È un giorno lavorativo, ma vo; pranzo comunitario pre- trapianto midollare: Mario donatori per altre persone ma- la stragrande maggioranza parato in loco dal personale Bella, Fondatore dell’Admo late senza rimetterci nulla. dei partecipanti a questa ini- dell’Abbazia; al pomeriggio nazionale nel 1990 e attua- ziativa ha impegni di lavoro un tempo per la illustrazione le Presidente regionale, una meno “urgenti” e i non pochi e la visita guidata al com- persona che ha fatto della (ma graditissimi!) ragazzi, plesso monumentale del- sua vita un impegno di de- Arc Planet che tradizionalmente si uni- l’Abbazia; e, come conclu- dizione totale a questa cau- Acqui Terme. Per il lungo scono agli adulti, per quel- sione, la celebrazione solen- sa, e il dott. Alessandro Le- periodo invernale, si sono sus- la data, sono già in vacan- ne del Vespro, con un inter- vis, Direttore della Ematolo- seguiti interventi anti-proces- za. vento “mirato” alla vita reli- gia, che ha saputo qualifica- sionaria sul territorio del pon- Accanto a 50.000 genovesi anche le confraternite della nostra Evidenti le motivazioni di giosa degli anziani, a cura re questa Specialità del- zonese a cura dell’associazio- Diocesi sono state presenti alla visita del Santo Padre a Genova questa scelta: tentare di far del Vicario don Paolino Siri, l’Ospedale di Alessandria, ne Arc Planet di Aqui Terme. Il domenica 18 maggio. Con il priorato diocesano, rappresentato in modo che il pellegrinaggio delegato per la pastorale fa- portandola a standard di cu- responsabile dell’associazio- da Massimo Calissano, Alcide Sartore, Giorgio Molinelli e dal goda della massima pre- miliare e della terza età. Il ra di livello internazionale. ne, Sergio Martino, coadiuvato Priore Generale Enrico Ivaldi, c’erano le confraternite di San senza possibile dei nostri ritorno previsto non oltre le Verrà spiegato in maniera da un gruppo di giovani volon- Rocco di Bandita, San Giacomo di Toleto e la rinnovata confra- sacerdoti che, in un giorno 17.30. semplice, ma esaustiva, che tari (Roberto Furin, Franco Ca- ternita del SS. Suffragio sotto il titolo di S. Caterina di Acqui che non prefestivo, più facilmen- Naturalmente, l’invito a cosa significa e cosa vale la nu e Maurizio Casali), ha ese- in questa occasione ha fatto la sua prima uscita al di fuori della te riescono a disporre di partecipare è rivolto a tutti donazione ed il trapianto. guito l’operazione parzialmen- Diocesi. Accanto al Priore Lorenzo Ivaldi, la segretaria Simona un’intera giornata per in- e, l’Azione cattolica diocesa- Accanto agli esperti sa- te con mezzi propri, aste fino a Roveta, Giorgio Molinelli, Roberto Capra e il neo acquisto Mas- contrare, insieme ai loro par- na, anche quest’anno, si ranno sentiti i testimoni: pre- 4,5 metri per tagliare il batuffo- simo Garbarino, vicepresidente delegato dell’Associazione ac- rocchiani, il Vescovo e mol- aspetta adesioni numerose, senti una persona che effet- lo di seta costruito dalla pro- quese no-profit Linea Cultura. ti loro confratelli, dando co- come negli anni passati. tivamente ha donato il mi- cessionaria. Si ringrazia anche sì un forte “valore aggiunto” Chi intende dare la propria dollo osseo ed un’altra che il Corpo forestale e la Regione per la “diocesanità” di que- adesione può rivolgersi(en- ha superato la leucemia gra- Piemonte che hanno permes- sta iniziativa. tro il 15 giugno) al parroco o zie al trapianto. Due espe- so tali iniziative e tutte le per- L’avventura Scout Per altro, proprio il 26 giu- al Presidente dell’Azione cat- rienze per far conoscere co- sone che hanno collaborato. gno, giorno del pellegrinag- tolica della sua parrocchia o me sia una necessità impor- L’associazione invita i pro- gio, il Vescovo mons. Pier telefonare ad uno dei se- tante ed urgente trovare al- prietari al taglio manuale, nel Anche i Capi della Branca R/S che accoglie i giovani tra Giorgio Micchiardi ricorda guenti numeri telefonici 0144 tri donatori “di speranza”. caso si trovassero tali parassi- i 16 ed 21 anni (sempre della Zona dei Vini (Asti/Alessan- l’anniversario della sua ordi- 594180, 0144 594254, 333 La serata si svolgerà ad ti nei propri terreni, in quanto la dria), si sono incontrati e hanno trattato del problema del- nazione sacerdotale, avve- 7474459. Acqui Terme, a palazzo Ro- sua moltiplicazione è molto ra- l’autonomia. nuta proprio in quella data I costi sono quelli dello bellini, martedì 27 maggio al- pida e consiglia la distruzione Ora ci stiamo preparando per la uscita all’aperto di chiu- nel 1966: un motivo in più scorso anno: Iscrizione: 4 eu- le ore 21. L’iniziativa segna la in luogo sicuro (per problemi sura delle attività al coperto, tutti i genitori sono invitati a per raccogliersi intorno a lui ro; Trasporto in pullman: 15 rinascita del gruppo Admo telefonare all’associazione partecipare per passare una giornata con i loro figli e con a ringraziare il Signore di euro, Pranzo: 12 euro (com- ad Acqui Terme: nella città, 347-6288924). L’associazione i capi degli stessi, una splendida occasione per conoscersi averci fatto vivere nella no- prendente: antipasti, primo, infatti, sorse una delle prime inoltre invita ad effettuare il tutti un poco meglio. stra Chiesa locale. secondo con contorni, frut- sezioni italiane dell’Associa- reimpianto degli abeti natalizi Chi volesse contattarci ricordi che il nostro indirizzo è Via Rimane, invece, l’insisten- ta, dolce, caffè, acqua e vi- zione, che si impegnò a in- con radici sempre in luogo ac- Romita 16 (Acqui Terme), il numero di telefono cui far ca- za su una caratteristica di no). Naturalmente si può formare la popolazione e ad cessibile, per provvedere alla po è, 347 5108927. un vecchio scout questi pellegrinaggi organiz- pranzare al sacco. accogliere adesioni. fornitura d’acqua.

Seminari estivi “La costruzione della Felicità” PRANAYAMA: L’equilibrio interiore attraverso il controllo del respiro Con Anna Biggi, insegnante riconosciuta YANI (Associazione Nazionale Insegnanti Yoga) 21-22 giugno 2008 – Iscrizioni entro il 3 giugno 2008 ILPOTEREINTE: Ama te stesso, guarisci la tua vita - Louise Hay con Max DAMIOLI, unico docente-formatore italiano riconosciuto dalla stessa Louise Hay – Pensiero positivo 12-13 luglio 2008 – Data limite d’iscrizione 3 giugno 2008 Yoga Plus Corso Dante 37 - ACQUI T. - Tel. 320-354.95.14 www.yogaplus.it e-mail: [email protected] ANC080525011_ac11:Layout 1 21-05-2008 16:42 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME 25 MAGGIO 2008 11

Giovedì 15 maggio all’Ariston Attività Oftal L’incontro sabato 10 maggio “… mi guardava come si guarda una persona!” Con queste poche e sempli- Applausi per Simone Barbato ci parole, parole di stupore ma Il Serra con i seminaristi di grande gioia, Bernadette co- glie a pieno l’essenza del suo e la storia di Teresa Bracco incontro con la Vergine: Maria ed i sacerdoti anziani la guarda, le sorride, non la giudica, prega con lei. Saranno queste parole a fa- re da sfondo, sabato 24 e do- menica 25, al Convegno Gio- vani dell’Oftal che si terrà ad Acqui Terme. Nell’anno del 150º anniversario delle Appa- rizioni, Giubileo di Lourdes, e sulla scia dei 75 anni della no- stra associazione Oftal, abbia- mo pensato che il tema del Convegno non si potesse stac- care da quello che è il fulcro del messaggio di Lourdes: alla Grotta non avviene “solo” il mi- racolo, ma si realizza un in- contro tra persone, Maria e Bernadette, Maria e ciascuno di noi, ciascuno di noi con il Quasi al termine dell’anno nell’impossibilità di farlo per la La rappresentazione teatra- proprio fratello in difficoltà! sociale i soci del Serra Club di forte diminuzione nel numero le “Teresa Bracco: storia di “… mi guardava come si Acqui Terme hanno voluto in- complessivo delle nuove ordi- guerra e di santità”, sul palco- guarda una persona!” Poche contrare i sacerdoti anziani e i nazioni sacerdotali, continuino scenico dell’Ariston giovedì15 parole per dirne un’infinità! seminaristi della Diocesi fedeli a svolgere la loro opera evan- maggio, ha fatto centro. Il nu- Con questo spirito, noi Giovani alla “mission” a loro affidata di gelizzatrice nelle parrocchie meroso pubblico ha gradito lo di Acqui, ci siamo messi al la- cercare di essere di aiuto e so- della nostra Diocesi. Durante spettacolo e, quel che è più im- voro per preparare il Conve- stegno ai sacerdoti anziani e la S. Messa si è pregato anche portante, ha recepito il mes- gno, un cammino iniziato più di vicini ai giovani che si prepara- per don Giuseppe Pastorino saggio che il giovane autore- un anno fa che ci ha portato no all’importante compito di parroco di Ponti che proprio il regista-narratore, Simone Bar- prima di tutto a una riflessione essere testimoni della fede. giorno prima il Signore aveva bato ha voluto trasmettere. Un personale e autentica sul sen- L’incontro che si è svolto sa- chiamato all’altra vita. Al termi- «invito a riprendere una sensi- so del nostro servizio. Pensare bato 10 maggio nella parroc- ne, dopo una visita che il Ve- bilità “antica” e legata alla per- e preparare è stata l’occasione chia della Madonna Pellegrina scovo ha voluto compiere nel- sona umana che sembra oggi per rivedere, ripassare e con- ha avuto inizio alle ore 11 con la casa del clero per salutare i passata. Teresa ha vissuto va- solidare il senso del nostro ser- la concelebrazione eucaristica sacerdoti che per le loro condi- lori che non passano: i valori vizio e del nostro volerci esse- presieduta dal nostro Vescovo, zioni di salute non avevano po- più veri della donna con la sua re prima di tutto come cristiani, mons. Pier Giorgio Micchiardi tuto partecipare alla concele- laboriosità, l’umiltà e la fortez- poi come pellegrini e volontari. con i sacerdoti anziani della brazione (don Giuseppe Oli- za, la semplicità o ingenuità Il tema scelto nasce da una Diocesi. Significativa tra le al- vieri, don Guido Rinaldi e don della vita che sembrano oggi banale, ma rispettoso sia di un gure comprimarie, quelle del “due giorni” di ritiro spirituale, il tre la presenza tra i concele- Stefano Sardi) si è tenuto, co- scomparsi. Insieme alla sua periodo storico, che di uno partigiano, del tedesco, del sa- materiale inviato alle sezioni branti di don Antonio Foglino me da tradizione consolidata, vera e profonda fede cristiana spaccato sociale: intorno a Te- cerdote... scaturisce da una serie di ri- che da poco ha compiuto 95 l’incontro conviviale tra i Serra- che ha vissuto fino in fondo». resa hanno ruotato sul palco Gli applausi del pubblico, i flessioni personali sul tema anni e che a giugno ricorderà ni guidati dal presidente Adria- Quindi un forte messaggio di dell’Ariston tutti i personaggi complimenti del vescovo, quel- stesso. Insomma, per noi è anche i 70 anni di ordinazione no Negrini e dal segretario Efi- speranza e di fiducia per i gio- della vicenda e della sua sto- li del vicario generale, hanno stata una vera occasione di sacerdotale. Nella sua omelia sio Chiavegato, con i sacerdo- vani e per le generazioni con- ria, con momenti brillanti, co- chiuso uno spettacolo di ecce- confronto e crescita. il Vescovo non ha mancato di ti e i seminaristi con gradito temporanee. Uno stimolo, in me tra due personaggi di ma- zione, reso possibile anche Desideriamo davvero che ricordare quanta gratitudine ospite il vicario generale della occasione del 10º anniversario schera piemontese, Tugnin e grazie alla sponsorizzazione questi due giorni ci portino, al- tutti dobbiamo per il lavoro diocesi mons. Paolino Siri. della beatificazione di Teresa Guanin, e lo strampalato ven- del Comune di Acqui Terme meno mentalmente, davanti a svolto spesso tra mille difficol- Al termine tutti i partecipanti Bracco, a ritrovare le doti e le ditore della festa del Todocco. (rappresentato dal vicesindaco quella Grotta a Lourdes e che, tà e qualche incomprensioni hanno rivolto un grazie a Gra- qualità che una giovane conta- Ma su tutto la vicenda di una Enrico Silvio Bertero) e della ancora una volta, ci diano la nei paesi della Diocesi dai sa- ziana e Nino Baldizzone, en- dina ha saputo vivere nella sua giovane donna vittima della Provincia di Alessandria (rap- possibilità di guardare Maria e cerdoti anziani e come molti di trambi serrani di Nizza Monfer- breve vita. violenza, ma strenua custode presentata dal presidente di essere guardati come Ber- loro pur avendo il diritto di rato che da anni si fanno cari- Il pubblico ha gradito l’impo- di forti principi morali cristiani; dell’assemblea prof. Adriano nadette. “passare la responsabilità del- co di organizzare questo in- stazione dello spettacolo, non una vicenda esaltata dalle fi- Icardi). M.P. Un giovane dell’Oftal la parrocchia” ad altri, essendo contro conviviale.

€329,00 €199,00

€89,90

€84,90 €79,90 €89,90

Specialisti in arredi e attrezzature per vivere all’ aria aperta APERTI ANCHE LE DOMENICHE: PANIATE s.n.c. ASTI: 25 maggio ASTI - C.so Don Minzoni 39 -Tel. 0141.598900 ALESSANDRIA: 1° giugno ALESSANDRIA - Via Giordano Bruno 51/55 - Tel. 0131.227475 ACQUI TERME - Via Moriondo, 68 - Tel. 0144.356818 9-12,30 /15-19,30 CHIUSO LUNEDI’ MATTINA ANC080525012_ac12:Layout 1 21-05-2008 16:43 Pagina 12

L’ANCORA 12 25 MAGGIO 2008 ACQUI TERME

Sabato 17 nella parrocchia del Duomo Notizie utili Associazione Need You

DISTRIBUTORI dom. 25 maggio - ESSO: stradale Alessandria; AGIP: via Nizza 152; SHELL: corso Divisione Acqui 47; Centro Conclusi gli incontri Imp. Metano e GPL: via Circonvallazione (7.30-12.30). EDICOLE dom. 25 maggio - Reg. Bagni; via Crenna; piazza Ita- lia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì po- per il matrimonio cristiano meriggio). FARMACIE da venerdì 23 a venerdì 30 - ven. 23 Caponnetto; sab. 24 Cignoli, Caponnetto e Vecchie Terme (Bagni); dom. 25 Cignoli; lun. 26 Bollente; mar. 27 Albertini; mer. 28 Centrale; gio. 29 Caponnetto; ven. 30 Cignoli. Stato civile

Nati: Kristina Panaro, Mattia Mario Criscuolo, Linda Di Dio, Mat- tia Pesce. Morti: Anna Colomba Ghiazza, Bruno Ostanel, Valentina Iovic, Rosa Maria Testera. Pubblicazioni di matrimonio: Marco Bonomo con Ramona An- tonia Bianca Alemi; Bernardo Ruiu con Francesca Paola Avra- mo. Acqui Terme. Ci scrivono dale! Speriamo di potervi pre- Pinuccia ed Adriano Assandri sto dare buone notizie anche Numeri utili dell’associazione Need You di Miriam! Onlus: Un grazie particolare a Acqui Terme. Si sono con- una sorta di cammino verso la «Carissimi amici, rimaniamo Arenzo Girardi di Santena e a clusi, sabato 17 maggio, nella comprensione di principi basi- Carabinieri: Comando e Stazione 0144 310100. Corpo Fore- sempre in Congo; sicuramente Giovanni Ferrario di Ivrea che parrocchia del Duomo, gli in- lari della fede cristiana. Non si stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 vi ricordate del nostro articolo hanno dato un contributo im- contri per la preparazione al è trattato di una lezione da as- 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia me- pubblicato nel mese di marzo portante; ma un profondo rin- matrimonio cristiano. Questo il similare soltanto, bensì un’oc- dica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Numeri di dove vi parlavamo di tre bam- graziamento anche a tutti i no- commento di una delle “fidan- casione di scambio di opinioni emergenza pronto intervento: Carabinieri 112, Polizia 113, bini congolesi molto malati e stri benefattori che con piccoli zate”, Silvia: e dialogo aperto e produttivo. Emergenza sanitaria 118, Vigili del fuoco 115, Emergenza in- senza alcuna possibilità eco- e grandi donazioni hanno aiu- «Sabato 17 maggio presso Questo Corso è stato una fanzia 114, Corpo Forestale dello Stato 1515. nomica per sostenere le cure tato a completare questo pro- la parrocchia del Duomo si è piacevole sorpresa, lontana mediche adeguate ai loro pro- getto. Siamo felici di notare la concluso il “Corso prematrimo- dall’aspettativa di pura teoria blemi. Nel frattempo la nostra grande disponibilità degli ac- niale” per coppie di futuri spo- staccata dalla realtà. Invece un Associazione, anche grazie al quesi nel momento del biso- si cristiani. percorso, seppur breve, servito vostro generoso intervento, è gno… questo rende la cittadi- Sei incontri settimanali della a prendere coscienza dell’im- riuscita a sponsorizzare que- na ancora più bella e più soli- durata di due ore ciascuno nel- portanza e del valore dei prin- ste cure e pochi giorni fa Padre dale. l’ambito dei quali il parroco, cipi della nostra religione, tra- Jean-Willy Bomoi, responsabi- Per chi fosse interessato a con alcune coppie di sposi già scurati a volte per leggerezza le del progetto, ci ha comuni- fare una donazione: collaudate, ha trattato la tema- e per superficialità. cato buone notizie. Cristoforo 1) on line, direttamente sul tiche religiose essenziali, ha Un grazie sentito al parroco ha già ricevuto le prime cure sito con carta di credito; 2) argomentato nozioni fonda- mons. Paolino e alle coppie. per l’impianto delle protesi e conto corrente postale, C/C mentali inerenti al matrimonio Non abbiamo avuto solo, come delle scarpe ortopediche. postale 64869910, Need You cristiano e a ciò che deve rap- dice lui, “un timbro” su di un fo- Adesso Cristoforo, che a cau- Onlus; 3) bonifico bancario, presentare la sua celebrazione glio per potersi sposare in sa della difficoltà di mantenere Banca Sanpaolo Imi, filiale di per dei cristiani. chiesa. Abbiamo avuto molto, la posizione eretta ha sempre Acqui Terme, Need You Onlus, Si è trattato in sostanza, di molto di più». dovuto “gattonare”, dovrà subi- CIN: U, ABI: 01025, CAB: re un intervento alle ginocchia 47940; 4) devolvendo il 5 per malate per camminare corret- mille alla nostra associazione tamente. Nadège è stata ope- (c.f. 90017090060).Vi ricordia- Si celebrano il 1º giugno rata all’occhio; i medici le han- mo che le Vostre offerte sono no asportato l’occhio malato e fiscalmente detraibili secondo gli anniversari di nozze in Duomo lo hanno sostituito con una le norme vigenti». Acqui Terme. Siamo ormai rocchiali, rinnova l’invito a tut- protesi artificiale. Sta aspettan- Ricordiamo il recapito del- prossimi alla festa degli anni- te le coppie che hanno rag- do un secondo intervento per l’associazione: Need You versari di matrimonio per la giunto tali esaltanti traguardi, a salvare l’altro occhio che è sta- o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac- Parrocchia del Duomo. non mancare. to infettato; purtroppo i genito- qui Terme, tel: 0144 32.88.34 - Quest’anno a festeggiare Quest’anno ci saranno delle ri di Nadège, per motivi econo- Fax 0144 32.68.68 e-mail in- sono invitate le coppie che si novità. Innanzi tutto i festeg- mici, non sono riusciti a portar- [email protected]; sito internet: sono sposate nel 1948 e cele- giamenti si svolgeranno in la tempestivamente all’ospe- www.needyou.it. brano i sessant’anni di matri- un’unica data e precisamente monio e nella parrocchia del domenica 1 giugno. Inoltre, do- Duomo sono ben 14, vera- po la tradizionale e toccante Reumatologia specializzata mente un record. Ma non da partecipazione in Duomo alla meno sono quanti si sono spo- S. Messa delle ore 11 in sosti- all’ospedale di Acqui Terme sati nel 1953 e anzi molto di tuzione del tradizionale rinfre- più quanti celebrano le nozze sco, nel Chiostro si festeggerà Acqui Terme. È di questi giorni la notizia che la Regione Pie- d’oro, essendosi sposati nel attorno alla tavola con un otti- monte ha incluso la Reumatologia dell’ospedale di Acqui Terme 1958, ben 30. Il record però mo pranzo per tutte le coppie tra i Centri Specializzati abilitati alla redazione dei piani terapeu- spetta a quanti si sono sposa- che vorranno partecipare. Per tici per la somministrazione dei farmaci: teriparatide e ormone ti nel 1963 con 42 coppie. E poi meglio organizzare l’avveni- paratiroideo. a scendere per quanti si sono mento il parroco invita tutte le “Si tratta di farmaci indicati per il trattamento delle lesioni da sposati nel 1968, nel 1973, nel coppie che vorranno prendervi osteoporosi che vanno somministrati in particolari condizioni - 1968, nel 1973, nel 1978, per parte a prenotarsi entro mer- spiega il Responsabile dottor Maurizio Mondavio - e possono es- giungere alle 25 coppie che coledì 29 maggio, telefonando sere prescritti a carico del Servizio Sanitario Nazionale solo su celebrano le nozze d’argento, ai n. 0144 322381, diagnosi effettuata da un centro specializzato Universitario o di essendosi sposati nel 1983. 3494547866 e 3403422298 Azienda Sanitaria, individuato appositamente dalle Regioni, che Chiudono quanti sono più gio- (quest’ultimo ore pasti). provvede alla redazione di un piano terapeutico personalizzato vani di matrimonio essendosi Sarà senz’altro un momento per ogni paziente”. sposati negli anni 1988, 1993, particolarmente significativo Da questo mese salgono quindi a nove in tutto il Piemonte i 1998 e 2003. Il parroco, Mons. per ricordare questo importan- Centri Regionali abilitati, dei quali due nella nostra provincia: la Paolino Siri, molto sensibile a te traguardo, allietato questa Medicina Generale dell’azienda ospedaliera di Alessandria e la rinnovare questi ricordi, in col- volta da un incontro conviviale Struttura di Reumatologia acquese, appunto. laborazione con i gruppi par- e comunitario.

Serramenti in alluminio e PVC - Zanzariere - Tende da sole Rivenditore e installatore specializzato FINSTRAL STREVI (AL) - Via Alessandria, 65 Tel. 0144 372785 - Fax 0144 364968 e-mail: [email protected] - www.instalonline.com AGEVOLAZIONI FISCALI DEL 55% Compra adesso paghi tra 6 mesi SENZA INTERESSI ANC080525013_ac13:Layout 1 21-05-2008 16:30 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME 25 MAGGIO 2008 13

Progetto orto in condotta Realizzato dagli alunni della Saracco Escursione delle classi terze Alla Saracco si è I prodotti dell’orto La Saracco in cammino conclusa la semina un libro di successo nel territorio acquese

Acqui Terme. Per gli alunni gnanti del 1º Circolo che con e gli insegnanti del 1º Circolo lei hanno curato e seguito la di Acqui Terme, il successo è realizzazione del libro, la stato doppio: hanno realizzato prof.ssa Tono che ha realizza- un libro “I prodotti dell’orto - le to la copertina del libro, il Re- storie, le poesie, le filastroc- sponsabile dell’orto sig. Bob- che, i disegni, le curiosità di bio, i nonni ortolani, i genitori chi ama il buono, il pulito, il e gli alunni. giusto “e c’è stata una parte- In tanti hanno voluto contri- cipazione numerosa alla cena buire a questa iniziativa del ad Ovrano, finalizzata al fi- progetto “Orto in condotta”, fi- nanziamento del libro stesso. nanziato dal Comune di Acqui Infatti venerdì 16 maggio, Terme. Dopo il successo della presso i locali della Pro Loco cena e la gioia per la pubbli- di Ovrano, è stata organizza- cazione del libro (che racco- ta una cena da Slow Food glie lavori dei bambini di 5 an- Condotta di Ovada, a cura ni delle Scuole dell’Infanzia di dello Chef Claudio Barisone e via Nizza e via Savonarola e del suo eccellente staff, alla degli alunni delle classi 2ª, 3ª quale hanno partecipato più di e 4ª della Scuola Primaria cento persone tra le quali: “G.Saracco”), si spera di ven- l’assessore Gelati, la dott.ssa derne tantissime copie, non Novaro, la prof.ssa Gatti del- solo ai genitori, ma anche alla l’Ufficio Ecologia, il fiduciario cittadinanza durante il merca- alla Condotta Slow Food di tino che si terrà martedì 27 Acqui Terme. Tra una piog- Dai sedani ai piselli, dalle ci- Ovada sig. Codogno, la sig.ra maggio in piazza Italia. gia e l’altra, gli ortolani del 1º coriette alle patate, dai pomo- Marenco dell’Enoteca Regio- D’altra parte, il libro ha in sè Circolo Didattico di Acqui, dai dori alle melanzane, senza tra- nale di Acqui Terme, che ha un forte messaggio: ci inse- piccoli delle scuole dell’infan- scurare prezzemolo, fave, ba- offerto i vini per la cena, la re- gna ad amare nell’alimenta- zia sino agli “espertoni” della silico, fiori e annusando via via sponsabile del Progetto l’inse- zione il buono, il pulito e il giu- quarta elementare, hanno fi- aglio, timo e salvia… i bambini gnante Benazzo e gli inse- sto! nalmente potuto ultimare le se- non si sono fatti mancare nien- mine primaverili, sotto l’attenta te, neppure la raccolta dei neo- Acqui Terme. Escursione alla scoperta del territorio acquese sorveglianza degli esperti - nati spinaci. Saracco: gemellaggio Italia - Brasile per le classi terze della “Saracco”, per la precisione nella zona di quelli, sì, veri! - nonni ortolani. Nel turbinio di tante attività Lussito-Ovrano, che offre molti spunti didattici interdisciplinari e Nell’appezzamento di terreno pratiche, le maestre hanno fa- Acqui Terme. Martedì 13 maggio nella palestra della Scuola beneficia di sentieri ripristinati dal CAI. Al fine di garantire al- messo a disposizione dal Co- ticato non poco ad inculcare Saracco i bambini delle classi 2ª e 4ª hanno incontrato il signor l’escursione la massima sicurezza, è stata determinante la col- mune presso la Scuola di via loro “semi di teoria” ed hanno Adriano Assandri, presidente della Need-You O.N.L.U.S. asso- laborazione di un gruppo di volontari della Protezione Civile di Savonarola si è, così, conclu- dovuto competere anche con il ciazione con la quale la scuola ha instaurato un gemellaggio fra Acqui, che vengono ringraziati per la disponibilità e l’efficienza sa un’altra fase del progetto successo della nuova fontanel- l’orto del 1º Circolo e l’orto del Brasile. dimostrate. Il grande don Ugo Amerio è disponibile all’acco- triennale “Orto in condotta”. la, presa d’assalto in un pome- La collaboratrice del signor Assandri ha proiettato le diapositi- glienza di una truppa di settanta bambini al loro primo punto-tap- Ogni uscita è una festa per i riggio di calura quasi estiva. ve riguardanti l’ambiente in cui vive Daniela, la bimba brasiliana pa. La croce collocata dal CAI sul monte Marino, “vetta” della bambini, ma quella per l’orto lo Se motivi di interesse ci so- adottata da noi già dal 2006, così abbiamo avuto modo di cono- escursione, fa da sfondo all’irrinunciabile foto di gruppo. è di più. Seguire passo passo i no stati, però, va bene anche scere i pericoli, i gravi disagi e le difficoltà che deve affrontare Ovrano è dietro l’angolo. “Bambini, ci siamo! Ecco la sede del- nonni che preparano il solco, così: pochi alunni distingue- ogni giorno. la Pro Loco: ci aspettano!”. tenere in mano un piccolo te- ranno a colpo sicuro le foglie L’Associazione N.Y.O.N.L.U.S. aiuta i bambini attraverso co- Grazie all’approvazione del Consiglio di amministrazione e del soro ancora tondeggiante o già dell’aglio da quelle dei cipollot- struzioni di scuole, pozzi, rifornimento di viveri, medicinali. suo Presidente, il Signor Claudio Barisone e alcuni soci si sono lunghetto, con le sue foglioline ti, quelle delle patate e dei po- Gli alunni hanno partecipato con entusiasmo e ringraziano per attivati non solo per mettere a disposizione i locali, ma anche per e le minuscole radici, inserirlo modori, ma l’importante è che, la disponibilità che il signor Adriano Assandri sempre dimostra consentire di utilizzare il campo sportivo, tempestivamente tosa- ad intervalli regolari, innaffiare al momento della raccolta, es- nei confronti della Scuola Saracco, per il racconto dell’esperien- to all’uopo. pian piano il terreno che lo cu- si non confondano le verdure e za di vita vissuta, per la possibilità di vedere animali e piante del- Tutti in fila, ancora per una mezz’oretta, ed ecco i portici, la stodisce fanno parte del miste- che ciascuno sia felice di as- la Savana e soprattutto per la fotografia di Daniela che ogni bam- scuola, gli orgogliosi genitori che accolgono questi sudati, impa- ro della vita, in cui grandi e pic- saggiare il “suo” prodotto del- bino ha avuto in dono come testimonianza dell’impegno assun- vidi camminatori, stanchi e dolenti quanto basta per testimonia- coli si sentono coinvolti. l’orto. to che proseguirà anche il prossimo anno. re la fatica dell’impresa. ANC080525014_galassia:Layout 1 21-05-2008 15:03 Pagina 14

L’ANCORA 14 25 MAGGIO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Yogurt Yomo vari sapori gr. 125x4 al kg. € 3,18

Prosciutto crudo €1,59 San Daniele al kg. Latte Piacere Leggero Granarolo lt. 1 €19,80 Passata di pomodoro Vellutata Valfrutta gr. 700 al kg. € 0,93 € 0,89 Tonno all’olio di oliva Rio Mare € 0,65 Acqua Nerea gr. 80x4 (al kg. € 7,82) naturale/frizzante lt. 1,5 al lt. € 0,13 € 2,50 € 0,20

Carta igienica Birra Bavaria Foxy Seta cl. 33x4 12 rotoli al lt. € 1,33 € ,50 € 1,75 3

2a PARTE Da lunedì 26 a sabato 31 Maggio

5. 2)30!2-)/ -!) 6)34/ ACQUI TERME (AL) Via IV Novembre (p.za Maggiorino Ferraris) ALESSANDRIA Via Casalbagliano - Quartiere Cristo www.ipergalassia.it ANC080525015_ac15:Layout 1 21-05-2008 16:33 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME 25 MAGGIO 2008 15

Un progetto per studenti Per il 2º circolo didattico Alunni delle classi 1ª A, B, C “Un libro per te” Gioco Sport Da San Defendente se si vuole leggere a Mombarone a Capanne di Marcarolo

Acqui Terme. La promozio- dell’Acquese ha aderito con ne della lettura nella nostra re- entusiasmo all’iniziativa e in- gione ha una consolidata tradi- tende porsi come interlocutore zione che ha visto crescere nel degli insegnanti e dei ragazzi, tempo l’impegno dei soggetti nel comune intento di raggiun- istituzionali; in particolare negli gere gli obiettivi del progetto. ultimi anni, grazie al sostegno Sul territorio acquese la li- della Regione Piemonte, si è breria che ha aderito all’inizia- sviluppata una fitta rete di pro- tiva è la Libreria Terme Parva getti indirizzati a un’ampia e Domus Chartae, sita in Corso svariata utenza. L’obiettivo è di Bagni, 12, dove potranno re- promuovere - in stretta colla- carsi a spendere il proprio buo- borazione con il sistema delle no gli alunni iscritti al primo an- biblioteche piemontesi che ha no degli istituti coinvolti dal pro- fortemente contribuito a ridise- getto, che sono: l’Istituto Tecni- gnare la “geografia culturale” co Industriale “C. Barletti” di del territorio - attività di elevato Via Carlo Marx, l’Istituto Pro- livello qualitativo capaci di ra- fessionale per i Servizi Com- dicare e diffondere una “cultu- merciali e Turistici “F. Torre” di ra del libro” attenta alle molte- Corso Divisione Acqui 88, l’Isti- plici sensibilità dei lettori. tuto Professionale Industria e “Un libro per te” è un proget- Artigianato “E. Fermi” di Via to, nato nel 2006, che que- Moriondo, 58, l’Istituto Tecnico st’anno estende la sua portata Commerciale di Corso Roma, offrendo a 21.500 ragazzi del- 4 e l’Istituto Tecnico per il Turi- la prima classe degli istituti tec- smo “F.Torre” di Corso Divisio- nici e professionali del Pie- ne Acqui, 88. monte un buono di dieci euro L’azione della Biblioteca, ol- da spendere in libreria per ac- tre a diffondere l’iniziativa, si quistare un libro di loro inte- svolge in una attività di consu- resse entro il 31 luglio 2008. lenza nella scelta, con l’offrire L’attività, oltre a promuovere la essa stessa le ultime novità li- lettura verso una fascia di età brarie che possono interessare considerata debole, vuole sen- quella fascia di giovani-adulti, sibilizzare un sempre maggior cui pensa il progetto regionale. Acqui Terme. Nella mattinata di martedì 20 maggio presso il Pa- numero di ragazzi alla scoper- Offrire una scelta ampia può lazzetto dello sport di Mombarone le classi prime e terze della Scuo- ta del piacere del leggere, sle- offrire ai nostri ragazzi e alle la Primaria di S.Defendente e le classi dalla prima alla quinta del- gato dagli obblighi scolastici, e nostre ragazze la possibilità di la Scuola Primaria di Acqui Bagni, tutte appartenenti al Secondo Acqui Terme. Il 28 aprile scorso gli alunni delle classi 1ª A B C della libreria come luogo della “assaggiare” un libro e poi de- Circolo Didattico di Acqui Terme, accompagnate dalle rispettive in- con insegnanti e genitori rappresentanti, seguendo un progetto lettura e della crescita cultura- cidere, se sono tra quelli fortu- segnanti hanno gareggiato tra di loro in avvincenti partite a “palla a carattere naturalistico, filo conduttore della programmazione le. nati, di spendere il loro buono avvelenata” e a “bandiera” interpretando appieno il significato del scolastica, aderendo al programma della Provincia di Alessan- Avviato dalla Regione Pie- per comprarselo. Una condi- Gioco Sport, progetto rivolto a tutte le scuole della provincia da un dria di sensibilizzazione e di scoperta del territorio, sono partiti al- monte in collaborazione con zione di partenza: la scelta ha competente ed organizzato Coni di Alessandria. Sotto la regia del l’avventura per il parco Capanne di Marcarolo. Il progetto ha pre- l’Ufficio Scolastico Regionale da essere assolutamente libe- prof. Aristide Ceriana, coadiuvato dal prof. Fabio Bertero e con la visto i seguenti momenti: scelta del libro di testo con argomento del Piemonte del Ministero del- ra: per le vacanze, niente ob- collaborazione del Segretario Provinciale del Coni, prof. Jacopo Pa- “Il bosco”; laboratorio di lettura “La cinghialotta Eugenia” del prof. la Pubblica Istruzione, le Asso- blighi, come ci ha ricordato Da- reti, le squadre, contrassegnate dai colori bianco, azzurro, rosso, Gianni Repetto; incontro con l’autore; incontro con la guida fore- ciazioni ALI (Associazioni librai niel Pennac in “Come un ro- marrone e verde hanno entusiasmato e divertito i compagni e i nu- stale del Parco, Paola, a scuola, con ricco materiale della flora e Italiani) e SIL (Sindacato Italia- manzo”: “Il verbo leggere non merosi genitori presenti cimentandosi in scatenatissime partite. A della fauna tipica della zona; escursione finale al parco Capan- no Librai), l’Associazione Tori- sopporta l’imperativo, avver- conclusione del gioco, una merenda ristoratrice e una coppa per ne di Marcarolo. L’escursione e i momenti di partecipazione so- no Città Capitale Europea – sione che condivide con alcuni ogni scuola a ricordo della simpatica mattinata di sport e amicizia. no stati affascinanti e coinvolgenti. Un grazie di cuore viene ri- che ne ha coordinato gli aspet- altri verbi: il verbo “amare”… il Un grazie sentito a tutte le persone che hanno collaborato alla riu- volto al prof. Gianni Repetto, presidente del parco, responsabile ti amministrativi ed organizza- verbo “sognare”. scita della manifestazione: al Dirigente scolastico dott. Pietro Buf- e prezioso fautore della riuscita perfetta della gita, al quale la tivi - e il supporto dei Sistemi E dello stesso Pennac pos- fa, al dott. Eligio Benzi, ai volontari della Croce Bianca e ai re- scuola di San Defendente si ripromette di far sempre riferimen- bibliotecari piemontesi, della siamo consigliare, anche a chi sponsabili di Mombarone ed al Comune di Acqui Terme. to. Altri ringraziamenti alle guardie forestali Paolo, Paola, Jerry. Rete delle biblioteche civiche si dovesse considerare un “asi- torinesi e del Sistema bibliote- no” che non ama leggere, di cario dell’area metropolitana, leggere proprio l’ultimo suo ro- intende anche incrementare il manzo autobiografico “Diario raccordo tra i diversi soggetti di scuola” dove si descrive che operano nel settore della egregiamente come un bel- promozione della lettura (bi- l’esempio di “asino”. bliotecari, insegnanti, librai) e Il titolo originale era infatti favorirne efficaci e proficue si- “Chagrin d’école”, quindi “mal nergie. Docenti, librai e biblio- di scuola” a testimoniare il tecari piemontesi sono stati di- brutto impatto che l’autore eb- rettamente coinvolti e invitati a be con la scuola, dove tornò condividere esperienze e a però come insegnante, prima collaborare per la piena realiz- di diventare uno scrittore fa- zazione dell’iniziativa. moso. Eccolo qua il primo La Biblioteca Civica Centro “consiglio di lettura” del biblio- Rete del Sistema Bibliotecario tecario. Vendita di vernici e pitture professionali CAPAROL e SAYERLACK I 10 anni della Leche League NOLO PONTEGGI Acqui Terme. Il gruppo di 1956 negli Stati Uniti e oggi, fissi ed elettrici Acqui Terme de La Leche Lea- presente in 68 Paesi del mondo con o senza montaggio gue (Lega per l’allattamento con circa 9000 consulenti, è di- materno) sabato 24 maggio al- ventata l’associazione più au- Consulenze tecniche e sopralluoghi in cantiere le ore 16, presso il Salone del- torevole nel campo dell’allatta- la Direzione Generale dell’ASL mento materno. PENNELLI ZENIT 22 in via Alessandria, festeg- Il libro edito da La Leche Lea- INTONACI DEUMIDIFICANTI gia i primi 10 anni della sua at- gue “L’arte dell’allattamento ma- tività in città. terno” è stato tradotto in 9 lingue CAPPOTTI TERMICI Sono invitate tutte le mam- ed ha venduto in tutto il mondo me che in questi anni hanno più di 3.000.000 di copie. frequentato gli incontri, con i In Italia La Lega per l’allatta- loro bambini (alla festa inter- mento materno è presente dal verrà anche il mago Clod) e le 1979 e conta più di 150 consu- loro famiglie; sarà un’occasio- lenti. Il gruppo di Acqui Terme ne di festa per tutte le mamme è nato nel maggio 1998 e at- che vorranno partecipare, ma tualmente ci sono 2 consulen- ci sarà anche uno spazio per ti. Considerando solo l’ultimo discutere tutte le questioni re- anno (da ottobre 2007 a mag- GIORGIO GRAESAN lative all’allattamento che ver- gio 2008), le consulenti di Ac- ranno proposte dai presenti. qui hanno risposto a 83 telefo- VELATURE - STUCCHI VENEZIANI La Leche League onlus è nate di mamme e agli incontri SPATOLATI - STENCIL… un’associazione internazionale mensili sono state registrate apolitica, aconfessionale e non 126 presenze di mamme e 102 a scopo di lucro, il cui scopo è presenze di bambini. 15011 ACQUI TERME - Via Emilia, 20 fornire alle donne che vogliono Gli incontri riprenderanno in Tel. 0144 356006 allattare al seno informazioni e autunno e saranno come al so- E-mail: [email protected] sostegno tramite pubblicazioni, lito gratuiti. Per informazioni incontri di gruppo, consulenze contattare: LLL Acqui terme ORARI NEGOZIO telefoniche e posta elettronica. 0144-324821 oppure 0144- Mattino 8-12,30 • Pomeriggio 14-19 È un’associazione nata nel 311309. ANC080525016_ac16:Layout 1 21-05-2008 16:34 Pagina 16

L’ANCORA 16 25 MAGGIO 2008 ACQUI TERME Alunni in visita all’Itis Barletti

Acqui Terme. Mercoledì 7 curiosità e l’interesse verso Ecologia del Comune di Acqui maggio gli alunni delle classi l’infinitamente piccolo, invisibi- Terme, in particolare la dotto- quarte A, B e C di San Defen- le ad occhio nudo. I bambini ressa Novaro e la dottoressa dente si sono recati all’ITIS hanno ascoltato le spiegazioni Gatti. Gli alunni sono stati ac- Barletti, per effettuare un’inso- del professor Pieri e della pro- compagnati in questo itinerario lita, quanto entusiasmante, le- fessoressa Rebora che, con di scoperta dal dottor Ratto, zione di scienze. Con l’occhio professionalità e cortesia, han- dalla dottoressa Valentino e attento, ognuno ha osservato no saputo avvicinare i piccoli dalla studentessa Subrero. una goccia d’acqua al micro- studenti a questa parte della Assai soddisfatti, bambini e scopio, alla scoperta delle for- scienza, anche con esempi insegnanti ringraziano nella me di vita presenti in essa. semplici. L’attività di laboratorio speranza di continuare le atti- È stata un’esperienza emo- è stata organizzata grazie al- vità nel corso del prossimo an- zionante che ha sollecitato la l’interessamento dell’Ufficio no scolastico. “Vivi la danza” mitico stage

Acqui Terme. Domenica 18 maggio presso il Palazzetto Sportivo cittadino, si è svolta la 2º edizione di “Vivi la danza” stage di danza moderna orga- nizzato da NewDanceConcept diretto da Alex-Atzewi, da Spa- zioDanzaAcqui diretto da Ti- ziana Venzano e patrocinato dall’assessore al Turismo e Manifestazioni nella persona di Anna Leprato. Grande personaggio di spic- co è stato Kledi Kadiu cono- sciutissimo per i suoi successi televisivi e cinematografici, il ballerino ha impartito due le- zioni di livello e tecnica diffe- renti: la prima è stata una di- vertente sessione di Jazz tele- agosto, gli iscritti allo stage, più studiare “a casa” con maestri visivo dedicata ai più piccoli. di cento, sono stati entusiasti e di tale livello a costi esigui ri- La seconda improntata più quelli provenienti da fuori si so- spetto ad altre realtà. al professionismo, ha visto i no già prenotati per la prossi- Doverosi ringraziamenti van- danzatori impegnarsi in una ma edizione che potendo sarà no ad Elisabetta Garbero e a variazione di repertorio tratta ampliata e corredata di una Fabrizia Robbiano che hanno da “Notre-Dame de Paris”. Am- rassegna aperta alle scuole ed attivamente partecipato alla bedue le performance sono ai gruppi presenti. realizzazione dell’evento ed a state in parte aperte al pubbli- Grande soddisfazione per due solerti papà che si sono co che ha sottolineato con ca- Tiziana Venzano per aver dato prodigati per la buona riuscita lorosi applausi la bravura dei ai suoi allievi la possibilità di della giornata. partecipanti. Lo stage si è completato con una lezione di Hip Hop e una di Jazz tenute dallo straordina- Premiati alunni della Bella rio Atzewi coadiuvato da due Acqui Terme. La classe 2ª G della Scuola Media Statale G. ballerine della sua compagnia Bella ha partecipato al concorso “Progetto Diderot - Un detec- e da tre coinvolgenti lezioni di tive al Museo”, patrocinato dalla Fondazione CRT e riservato tecnica di prese tenute dal bal- agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I e II grado di lerino-coreografo Jon B, da Piemonte e Valle d’Aosta, con lo scopo di avvicinarli alla storia, quest’anno prestigioso colla- alla matematica e alla tecnologia, aggiudicandosi il 1° premio boratore della scuola acquese assoluto, consistente in una gita a Ivrea con visita al Museo alla quale sono state assegna- Tecnologic@mente cittadino. Insegnanti, genitori e alunni col- te numerose borse di studio gono l’occasione per ringraziare il Dirigente Scolastico che si è per il summer Dance School fatto carico delle spese di viaggio, mettendo a disposizione un che si svolgerà a Riccione in pullman. Corso per aspiranti volontari soccorso

Acqui Terme. Si è concluso il corso per Aspiranti Volontari del Soccorso, tenutosi presso il Comitato Locale acquese del- la Croce Rossa Italiana. Grazie all’ottima organizzazione del corso da parte dell’I.P.S.T.I. Maurizio Novello, della segre- taria Enza Padalino, all’impe- gno di tutti formatori ed istruttori della C.R.I., hanno sostenuto con esito positivo l’esame del corso per Volontari del Soccor- so, operatori di emergenza (al- legato A 118) i sigg. Davide Bot- to, Enrico Castellari, Michela Ferrero, Giovanna Giachero, Gianna Maio, Monica Minetti, Maria Giulia Negro, Giuliana Oddone, Martina Poggio e Ma- ria Cristina Sgarminato. Un rin- graziamento particolare alla cer- tificatrice regionale 118 I.P.Vil- ma Marchelli per la sua profes- sionalità e disponibilità. ANC080525017_alice:Layout 1 21-05-2008 14:56 Pagina 17

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 25 MAGGIO 2008 17 ANC080525018_grancasa:Layout 1 21-05-2008 15:05 Pagina 18

L’ANCORA 18 25 MAGGIO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC080525019_ac19:Layout 1 21-05-2008 17:08 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME 25 MAGGIO 2008 19 La storia di Adriana La solidarietà Al Moiso il convegno di Ottavio e di Giuseppe sale in pedana sacchi ordinecolorato Acqui Terme. Da Genova ci la con il marito, la decisione è di scrive Severino Beccaro, per quelle che non vorresti prende- raccontarci una storia triste e re mai, Beppe per qualche tem- affascinante. Quella di Ottavio po dovrà andare in Istituto. Ed è Musso, di sua moglie Adriana così, che con la morte nel cuo- Beccaro e del loro figlio Giu- re ai primi del mese di febbraio, seppe. Tutti originari di Gro- i genitori accompagnano il fi- gnardo e pur se abitanti a Ge- glio in una struttura per disabi- nova, sono sempre rimasti le- li. gatissimi alla loro terra di origi- Loro piangono, piangono per- ne. ché è la prima volta che si se- In memoria della recente parano realmente da lui, ma Ni- scomparsa di Ottavio e del figlio no giura che tornerà presto a ri- Giuseppe, restino anche queste prenderlo. È la sera del 16 feb- parole, che pubblichiamo inte- braio quando avvisano Adria- gralmente: na che Beppe non si sente be- «Quella che andrò a raccon- ne e che lo stanno portando al tare è una storia di vita, di sof- Pronto Soccorso dell’Ospedale Acqui Terme. Giovedì 15 maggio, alle ore 18, il cartello “Benve- ferenza, di passione, ma so- San Martino. Corre Adriana e nuti al Convegno Sacchi Ordinecolorato”, ha accolto adulti e prattutto di gioia. con lei alcuni parenti, “bronco- bambini della Scuola dell’Infanzia “Moiso”, che, coraggiosi, no- È la storia di Nino, Adriana e polmonite” è il responso e così nostante il tempo incerto, sono giunti numerosi e allegri per par- Giuseppe, padre, madre e fi- la mattina di due giorni dopo tecipare al “gran spettacolo” in onore della sig.ra Ecologilandia. glio, due genitori non comuni Beppe e Nino si ritrovano nello Acqui Terme. Appuntamento con una raccolta benefica per fi- Il parco, come per magia, si è trasformato in un fantastico teatro che hanno trascorso quasi mez- stesso reparto, com’è strana la nanziare un centro di accoglienza per bambini con madri colpite da far invidia a quello della Scala. Dopo i saluti di rito, il sipario si zo secolo amando il figlio Bep- vita! da Aids ad Asmara.Venerdì 30 maggio dalle 18,30 nel dehors del è aperto in maniera solenne, per far entrare sul proscenio i bam- pe senza smettere un attimo. Tutti e due sono lì, vicini l’uno Bar San Guido in salita San Guido 34, Nella Charme di via al bini al passo della marcia trionfale. Tutti erano abbigliati in modo Beppe aveva già qualche pro- all’altro, curati dai medici, assi- Castello di Acqui Terme, effettuerà dimostrazioni di allungamen- casual (jeans e t-shirt, quest’ultima gentilmente offerta da Origi- blema di salute sin da piccino, stiti da persone con cuore e to dei capelli, acconciature da sera, taglio, piega, trucco. Testi- nal Marines). “Un grazie di cuore a tutti i genitori che si sono pro- ma sino a 13/14 anni correva, competenti ed amati dalla loro monial dell’iniziativa miss Fascino, miss Portamento, miss Sorri- digati, come al solito, per la buona riuscita della festa, al Presi- saltava, giocava. Non posso non Adriana. Con il passare di pochi so 2007. Il buffet sarà offerto dal Bar San Guido, con omaggi per dente, Marco Protopapa, a tutto il Consiglio d’Amministrazione ricordare i giorni d’estate tra- giorni Beppe migliora, torna a donna e uomo. Funzionerà per l’occasione il banco di benefi- sempre attento alle esigenze della scuola e alla sig.ra Massetti scorsi sull’aia della casa di cam- sorridere e tutti pensano che cenza e non mancherà la musica live con il dj Luca Cavanna. Manuela, responsabile del negozio Original Marines. pagna, tutti insieme, a rincor- presto potrà uscire, suo papà rere un pallone e Beppe corre- no, Nino sta male e si dovrà cu- va, eccome correva. rare a lungo. Poi un avversario subdolo ha Ma la notte del 24 febbraio Ni- cominciato a torturarlo, i primi no riceve una visita inaspettata, problemi ai tendini delle gambe, è il Signore che lo va a trovare, gli interventi chirurgici per ten- deciso che quell’uomo non do- tare di migliorare la malattia, vrà più soffrire e lo porta via ma tutto invano, anzi con il pas- con lui. sare degli anni sempre peggio, Adriana piange, piangono tut- ma più era difficile per lui cam- ti quelli che hanno conosciuto minare, più era vivo l’amore dei quell’uomo, una persona buona, suoi genitori e di tutti coloro che onesta, rispettata da tutti, un gli volevano bene. uomo che aveva lavorato una vi- Il pallone ormai lo vedeva se- ta, come militare della Guardia duto su di una carrozzina, allo di Finanza, come contadino nel- stadio a tifare Genoa la sua la sua terra di origine in Pie- squadra del cuore, sempre con monte e soprattutto per facilita- mamma e papà, anche se a lo- re la vita di suo figlio. ro il calcio interessava davvero Prega Adriana, prega il Si- poco. gnore e forse Gli pone doman- Ma il suo avversario era di de a cui lei non sa dare risposta, quelli tosti, non gli dava spazi e ma Lui ha risposte per tutti e così, con il passare degli anni trentasei ore dopo la morte del anche le braccia e le mani si marito, va a trovare anche suo arrendevano a lui. figlio, ancora ignaro della mor- Mamma e papà non si sono te del padre e lo porta con sé, mai affranti e come buoni com- alla casa del Signore, dove an- pagni di squadra, dove non ar- che il suo papà è arrivato da rivava Beppe, arrivavano loro. poco. Tutti i giorni pazientavano ore Piangono nuovamente tutti, per dargli colazione, pranzo e zii, cugini, parenti ed amici, nes- cena, come mamma uccello fa suno capisce che cosa possa con il suo piccino, ma sempre essere successo in sole trenta- con il sorriso e tanto amore. sei ore, ma la risposta è comu- Beppe in questi ultimi anni ne, per credenti e non: “Il Si- parlava con i suoi grandi occhi, gnore ha fatto quello che rite- si faceva capire con i suoi sor- neva giusto fare, nel bene di risi perché anche la parola lo Adriana, Nino e Giuseppe”. aveva abbandonato. Padre e figlio ora sono lassù Ma lui che capiva tutto, con- in cielo, insieme, hanno ritrova- tinuava a sorridere e Nino ed to rispettivamente genitori e Adriana lo portavano sempre nonni. Anche gli angeli sono fe- con loro, fieri di quel ragazzo lici, tra loro sono giunte due per- per molti sfortunato, ma che di sone davvero speciali che an- certo poteva insegnare a molti che in Paradiso si faranno no- il significato della parola dignità. tare per la loro bontà. Adriana La chiesa, la parrocchia, i sa- ha pianto, piange ancora, il suo cerdoti, i parenti, un gruppo di dolore è quasi insopportabile, amici davvero particolari, tutti ma sorride anche Adriana, sor- volevano bene a Nino, Adriana ride perchè le persone che più e Giuseppe, ma volevano bene ha amato, stanno insieme, non loro, perché proprio loro erano soffrono più ed è certa che Ni- sempre pronti ad aiutare chiun- no e Beppe in ogni istante del- que ne avesse avuto bisogno, le sue giornate future le saran- senza mai pensare a se stessi. no accanto per aiutarla nel suo Gli anni passavano ma loro nuovo cammino. erano sempre lì, insieme, con i Io non dimenticherò mai le loro amici, a pregare e a fare fe- parole spese dal sacerdote ai sta, a sorridere alla vita anche funerali di Nino e Giuseppe, se la vita, per tanti, aveva sorri- nessuno potrà scordare quel- so poco a loro. l’elogio: “…Anche il Signore, Nel dicembre scorso Nino lassù, al loro cospetto, si to- non si sente bene, non si pre- glierà tanto di cappello…” occupa più di tanto, solo qual- Non ho altro da aggiungere, che “doloretto” dice lui, ma dav- ha detto tutto quel sacerdote, vero qualcosa non và. questa è la storia vera di Nino, Le analisi, i referti, non è for- Giuseppe ed Adriana, i primi ci tunato Nino, uno di quei mali hanno lasciato, Adriana conti- incurabili lo hanno colpito, lui nuerà a vivere nel dolore, ma soffre, non sà bene cosa gli stia tutti, sanno quanto lei di buono capitando, ma lui si preoccupa ha fatto per i suoi cari e di que- solo per Beppe che non riescie sto ne dovrà andare fiera per il più a sollevare ed aiutare. resto dei suoi giorni. Si deve ricoverare al San Ti vogliamo bene Adriana, Martino Nino e Giuseppe? tutti, ciao Nino, ciao Beppe». Adriana capisce che da sola Uno dei tanti non può aiutare il figlio, ne par- che vi ha voluto bene ANC080525020_sp00:Layout 1 21-05-2008 16:13 Pagina 20

L’ANCORA 20 25 MAGGIO 2008 SPORT

Podismo Podismo - Venerdì 23 maggio Sulle strade di Ovrano Prima “Acqui Classic Run” vince Andrea Verna in notturna per le vie del centro

Giorni con grande intensità l’APS SV. All’8º posto Gianni Acqui Terme. La prima edi- di gare podistiche nell’Acque- Caviglia dell’Acquirunners, zione della “Acqui Classic Run” se, infatti giovedì 15 maggio si quindi Mauro Rizzo dell’Atl. è in programma venerdì 23 è corso ad Ovrano la 1ª edi- Cairo e Roberto Chiola del- maggio alle 21 e si correrà in zione della “Ovranodicorsa”, l’Acquirunners, mentre tra le notturna su un circuito cittadi- organizzata dall’ATA Il Germo- femmine brava la Piccione che no con un percorso di circa 6 glio con la grande disponibilità in 34’00” ha lasciato alle pro- km lungo le vie del centro per della Pro Loco presieduta dal prie spalle Bertocchi, Giovan- l’occasione chiuse completa- quotatissimo chef Claudio Ba- na Moi del Delta GE, e la cop- mente al traffico. risone che ha accolto alla pia dell’Atl. Novese formata da La competizione è organiz- grande i convenuti. Patrizia Zanellato e Giovanna zata da Acquirunners, società La gara, valida per la Coppa Casagrande. sportiva dilettantistica, in colla- Challenge Acquese ha visto il Martedì 20 maggio a Cre- borazione con la Soms (Socie- successo di Andrea Verna del- molino, organizzata dall’ATA, tà di Mutuo Soccorso) Jona l’ATA che in 18’40” ha coperto la 4ª edizione della “Attraverso Ottolenghi in concomitanza i circa 4.700 metri del percor- le colline dei Malaspina”, gara con il 150º anniversario di fon- so, lasciandosi alle spalle Ste- valida sia per il Trofeo della dazione ed in occasione del fano Carbone della Brancaleo- C.M.che per la Coppa C.A., si cinquantenario di una gara po- ne AT, Giuseppe Tardito del- è disputata sotto nubi gonfie di distica organizzata nel 1958 ad Conferenza stampa di presentazione della gara. l’Atl. Novese, Achille Faranda pioggia. Acqui Terme, da cui il nome della Brancaleone, Diego Su un percorso ridotto a Tiziana Piccione, leader del della gara. Scabbio dell’Atl. Novese, Mas- 5.000 metri circa, ha avuto la Trofeo Comunità Montana. Il percorso sarà delimitato sarà data alle 21 da piazza vazione del cronometraggio simo Galatini dell’Atl. Varazze meglio in 17’31” il solito Poggi da transenne e fettucciato nei Matteotti. seguito da “Wedosport” (socie- e Luca Pari dell’ATA. All’8º po- davanti ai giovanissimi, classe punti d’inserimento per per- Il tracciato della corsa si tà specializzata in questi servi- sto Bracco Valter dell’ATA, poi 1989, Alessio Merlo dell’Atl. C.A. che rientra nell’ambito dei mettere la corsa e facilitare il snoderà per via XX Settembre zi) attraverso l’uso di un “chip” Giuliano Benazzo dell’Acqui- Ovadese e Alessio Rossi festeggiamenti per i trent’anni flusso degli atleti che si preve- e da piazza Italia inizierà un elettronico fornito ad ogni con- runners e Enrico Rinaldi del S. dell’Atl. Saluzzo CN, poi Bran- di attività del centro polisporti- dono numerosi grazie alla par- anello di circa un km (da per- corrente. Monica Ovada, mentre nella done, Delorenzi, Scabbio e vo. tecipazione di podisti prove- correre sei volte) e che prose- Grazie a questo sarà possi- femminile in 22’02” ha vinto Tardito. All’8º posto Alessan- La manifestazione è orga- nienti da tutta la provincia ales- guirà in corso Italia, via Gari- bile avere le classifiche in tem- Susanna Scaramucci dell’Atl. dro Bessini del Città di GE, poi nizzata dall’ATA con la colla- sandrina e dalle province e re- baldi, piazza Addolorata, corso po reale, oltre alla possibilità Varazze su Chiara Parodi del- Galatini, e Luca Berruti del- borazione del Club Wellness gioni vicine. Il ritrovo atleti e le Dante, via Ottoleghi per ritor- per ogni atleta arrivato di ve- l’ATA, Tiziana Piccione della l’Acquirunners, mentre tra le Mombarone, mentre la parten- iscrizioni sono previsti dalle nare in via XX Settembre e dere il proprio tempo ed even- SAI AL, Loredana Fausone donne in 21’47” è stata brillan- za della prima batteria è previ- 19,30 presso la Soms in via piazza Italia dove è posto il tra- tualmente stampare il diploma della Brancaleone e Daniela te Martina Baretto dell’Atl. sta per le ore 20. Mariscotti, mentre la partenza guardo ed il tappeto per la rile- di partecipazione. Bertocchi dell’Atl. Novese. Ovadese che ha preceduto L’organizzazione dell’evento Venerdì 16 maggio a Ca- Scaramucci, Piccione, Moi, e è stata possibile grazie alle au- stelnuovo Bormida è stata la Marina Fiorito dell’Atl. Varaz- Triathlon torizzazioni Fidal e Collabora- volta della 34ª edizione della ze. zioni con il Coni, il CSI, e un “Bagnacamisa”, svoltasi sulla Prossimi appuntamenti grazie all’Amministrazione Co- distanza di circa 5.300 metri Per questo fine settimana, le munale che si è occupata del- ed organizzata dall’ATA e dal- gare in programma iniziano da la gestione della viabilità e del- la Pro Loco. venerdì 23 maggio con la 1ª Buone prove per gli atleti acquesi la fornitura materiale tecnico La corsa, valida per la Cop- Acqui Run Classic, valida per per la delimitazione del percor- pa C.A. è stata vinta sotto una la Coppa C.A., gara organiz- Acqui Terme. Si è corsa do- timo il 2º posto di Federico so e per gli allacciamenti elet- pioggia insistente da Pietrino zata dall’Acquirunners in oc- menica 18 maggio a Brno, Re- Massano tra gli junior e un trici mettendo a disposizione Demontis dell’Atl. Saluzzo CN casione della ricorrenza dei pubblica Ceca, una prova di buon 7º posto per Simone Am- aree per spazi espositivi e pal- in 17’44”, bravo a recuperare 150 anni di vita della Soms. Triathlon olimpico di coppa Eu- brostolo e Riccardo Mosso ri- co premiazioni. Un contributo lo svantaggio iniziale dal ligure Poi domenica 25 maggio i ropa. 87 gli atleti elite in rap- spettivamente nella categoria arriverà anche dal corpo dei Vincenzo Agnello del Città di podisti saranno di scena a presentanza di 17 nazioni. allievi e cadetti. Vigili Urbani e dai volontari GE, poi troviamo Fabrizio Po- Morbello per la “5ª Camminata Molto qualificata la parteci- Nel campionato italiano di della Protezione Civile. rati dell’Acquirunnrs, Gianluigi tra i boschi”, gara organizzata pazione, con molti atleti a cac- doppio olimpico (3000 metri di La Soms oltre ad offrire il Brandone dell’ATA, Scabbio, dall’ATA con la Pro Loco ed il cia di punti per centrare l’obiet- nuoto, 80 km di ciclismo e 20 di Trofeo del 150º e a mettere in Galatini, e Gianni Tomaghelli Comune di Morbello, valida sia tivo Pechino 2008. Ai nastri di corsa) a Viverone in una fredda palio le medaglie coniate per dell’Atl. Novese. per la Coppa C.A. che per il partenza anche l’acquese, o mattinata piovosa si sono dati l’occasione, si occuperà del ri- All’8º posto Michele Mosci- Trofeo della Comunità Monta- per meglio dire il terzese, Ric- battaglia circa 700 atleti prove- storo di fine gara che si terrà no della Maratoneti GE, poi na Suol d’Aleramo. cardo Toselli alla ricerca di un nienti da tutta Italia. Buone ed in sotto i portici prospicienti piaz- Enrico Delorenzi dell’Acqui- Il via verrà dato alle ore 17 buon risultato che gli apra le Riccardo Toselli linea con le attese le prove dei za Italia ed affiancherà lo staff runners e Tardito, mentre tra le dalla Frazione Costa, dove gli porte ai mondiali Under 23 che portacolori della Virtus di Ac- incaricato della distribuzione di donne si è imposta Mirella atleti troveranno subito una di- si disputeranno a Vancouver qui. Fabrizio Porati, in grande the, bevande e della consegna Borciani dell’Atl. AL in 21’42” scesa piuttosto invitante, poi si Canada dal 6 all’8 giugno. mina 12º a soli 4” dalla top ten, spolvero, terminava la gara al dei pacchi gara. su Norma Sciarabba della Sol- comincerà a salire, prima su Riccardo esce con i migliori a 1’20” dal vincitore il campio- 67º posto assoluto e 10º di ca- La gara è stata presentata vay AL, Bertocchi, e Virna asfalto e poi sterrato, fino al 4º dalla frazione di nuoto e con ne di casa Ospaly che a Pe- tegoria, Carlo Chierotti con una dal presidente di Acquirunner Maccioni dell’Atl. Varazze. km circa dove ci sarà il punto un veloce cambio entra nel chino correrà la terza sua olim- prova lineare terminava 22º M2 dottor Beppe Chiesa nel corso Domenica 18 maggio è toc- di ristoro. gruppo di testa per la frazione piade. Toselli al termine di que- e 255 assoluto, Alberto Qua- della conferenza stampa che si cato a Denice ospitare una Quindi discesa, inizialmente ciclistica. Il percorso, lievemen- sta trasferta si è dichiarato drello, già Ironman Finisher a è tenuta nei locali del bar “Il tappa valida sia per il Trofeo su sterrato, poi tratto facile pri- te vallonato, vede alcuni tenta- contento dei progressi ottenuti gennaio in Nuova Zelanda, ter- Sarto” di corso Italia, alla pre- della C.M. che per la Coppa ma di giungere all’ultima erta tivi di fuga, tra cui uno di Tosel- ed ora attende solo l’ufficializ- minava 106 di categoria; in linea senza del delegato allo sport C.A., prova organizzata dal- che porterà al traguardo, sem- li, che non producono alcun ri- zazione della convocazione con le attese anche la prova di dottor Paolo Tabano, del presi- l’ATA e dalla Pro Loco sulla di- pre posto in Frazione Costa, sultato. Si presenta quindi alla per i mondiali di categoria. Piero Laiolo che con un totale di dente della Soms Mauro Gua- stanza di circa 6.700 metri. La dopo aver percorso circa seconda zona cambio un grup- Altri allievi del maestro Ros- 5h45’ otteneva il 9º posto tra gli la, di addetti ai lavori e atleti 5ª edizione della “Corsa della 7.000 metri di cui almeno 1/3 po di circa 40 atleti. Come sero della Virtus Acqui hanno M4. A parte Chierotti che dedi- della società acquese. bugia” è andata a Gabriele su sterrato ed aver affrontato sempre più spesso accade sa- corso domenica 18 in due dif- cherà il 2008 a gare di media e Durante l’evento il dottor Poggi del Città di GE, oramai un dislivello altimetrico com- rà la terza prova, i 10.000 di ferenti gare; il Triathlon Super corta distanza, gli altri tre por- Chiesa ha sottolineato lo spiri- leader incontrastato del Trofeo plessivo di circa 500 metri. corsa, a decidere il risultato. Sprint di Terracina ed il cam- tacolori della Virtus in compa- to con il quale è stato proget- della C.M., che in 23’41” ha Martedì 27 maggio tocche- La prova si articola su tre gi- pionato italiano di doppio olim- gnia di Claudio Ratto saranno tata la gara ed ha ringraziato prevalso su Silvio Gambetta rà all’impianto di Mombarone ri di 3.350 m con circa 1000 pico di Viverone. A Terracina impegnati a Roth in Germania il tutti quegli sponsor che hanno dell’Atl. Arquatese, poi Fulvio accogliere i podisti per la 3ª metri a giro di salita, corsa ottimo 1º posto di Gloria Pria- prossimo 13 luglio al Roth Chal- permesso agli organizzatori di Mannori del Città di GE, Paolo edizione del Memorial “Guido quindi muscolare e “spacca rone, e lusinghieri per le altre lenge gara su distanza Ironman predisporre un montepremi im- Bertaia dell’ATA, Scabbio, Tar- Caratti”, gara sui 5.000 metri cuore”. Riccardo, con una buo- ragazze, Gloria Ambrostolo e 3800 metri di nuoto, 180 km ci- portante che stimolerà i miglio- dito, e Massimo Melis del- in pista valida per la Coppa na prova, 32’52” il parziale, ter- Filaria Levratti. Tra i ragazzi ot- clismo e 42,195 km di corsa. ri atleti del nord Italia. IPSIA “FERMI” ACQUI TERME L’ANCORA CORSO SERALE STATALE Redazione di Acqui T. Tel. 0144 323767 con qualifica di Fax 0144 55265 OPERATORE ELETTRICO/ENERGETICO [email protected] (energie alternative) e diploma di www.lancora.com TECNICO dei SISTEMI ENERGETICI Riservato agli ultradiciottenni • Gratuito Bandini e Bruno Percorsi formativi individualizzati in base alle competenze pregresse - Insegnamenti in compresenza docente-tecnico e a distanza - Meto- RICERCA dologia laboratoriale - Aula informatica con laboratori in rete - Im- piantistica elettrico-energetica civile ed industriale - CAD e PLC. per le sue strutture Hotel Pineta/Hotel Rondò di Acqui Terme ISCRIZIONI ENTRO IL 31 MAGGIO 2008 CAMERIERA DI SALA anche con minima esperienza Informazioni: Istituto professionale “FERMI” Via Moriondo 54 - 15011 Acqui Terme - Tel. 0144 324864 Si prega di presentarsi muniti di curriculum e-mail: [email protected] - fermiacqui@libero .it Appuntamenti allo 0144 320688 ANC080525021_montabone:-X 21-05-2008 14:55 Pagina 21

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 25 MAGGIO 2008 21

Sabato 31 maggio 2008

Dalle ore 18 Montabone vi accoglie nel suo borgo medioevale Saltimbanchi mangiafuoco - Visita all’accampamento e alla taverna dei cavalieri Giuochi (aperti a tutti) - Mercato medioevale, rappresentazioni di arti e mestieri Battaglia fra cavalieri con armi medioevali Dalle ore 21 Corteo storico lungo le vie principali del borgo Spettacolo degli sbandieratori e dei mangiafuoco Dalle ore 22 Assalto all’accampamento dei cavalieri con l’ariete Dalle ore 23 VII edizione

PROGRAMMA Rogo della strega Gran finale con spettacolo pirotecnico (eseguito dalla Pirotecnica Astesana) Dalle ore 18,30 sino a notte inoltrata, le osterie ri- marranno aperte e serviranno minestrone, ceci e costine, focacce, farinata, panini con bagnet, sal- siccia o porchetta, friciule dolci o salate; il tutto annaffiato da buon vino locale.

Sabato sarà “Una sera nel Borgo Medioevale di Monta- bone” indimenticabile, che vedrà il paese dalle ore 18, quando si apriranno le porte di accesso al borgo, ri- tornare al XIII secolo, con personaggi quali artisti - man- giafuoco su trampoli e suonatori e poi duelli di spade, pugnali, mazze, scudi e bastoni. Le origini storiche di Montabone sono da ricercarsi nelle fertili tenute vitate del circondario. I Romani fondarono numerosi poderi, completi di cascina, cantina, stalla, alloggi per schiavi e dipendenze. Con l’avanzare dei barbari il gruppo del tede- sco Abbo prese dimora sul colle ove sorse il castello, primo agglomerato urbano che diede vita al paese. Nel 1164 l’imperatore Federico I lo infeudò ai Marchesi del Mon- ferrato, i quali nel secolo XI lo perdettero nella guerra contro Amedeo di Savoia. La struttura urbana di Montabone è ancora quella del ricetto medioevale fortificato, con l’accesso difeso da una robusta porta urbica ad arco, la via centrale costellata di edifi- ci in pietra e, alla sommità, un vasto spiazzo vagamente circolare, attualmente desti- nato ad attività ludiche e ricreative e a giardino pubblico, dove aveva sede il probabile castello. ANC080525022_grancasa:Layout 1 21-05-2008 15:04 Pagina 22

L’ANCORA 22 25 MAGGIO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC080525023_ac23:Layout 1 21-05-2008 16:34 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME 25 MAGGIO 2008 23

MESE DI MAGGIO l’angolo dei sapori; trasferi- mento alla Cantina Sociale di Mombaruzzo. Per la rassegna Appuntamenti nelle nostre zone Mombaruzzo; corso di forma- Cantine Aperte, sabato 24 e zione ed aggiornamento sulle domenica 25 visite guidate ci dell’Olivo; seguirà rinfresco 74114, Punto vendita 0144 il momento ufficiale della festa les Laffite - Brute e Rosé - e il novità internazionali nel mon- della distilleria, della cantina e con degustazione di oli di Pie- 745705. con il saluto delle autorità e la Metodo Classico Arturo Bersa- do del vino (ore 15.30). partecipazione del presidente no. Durante la giornata: degu- del museo Berta, varie degu- monte e Liguria. Bistagno. La Banca del Tem- MARTEDÌ 27 MAGGIO stazioni e assaggi; durante la Ovada. Alle ore 16, al parco di po “G. Saracco”, con il patroci- del WWF-Piemonte e Valle stazioni guidate, viste alle can- manifestazione si potrà assi- Villa Gabrieli, il Parco naturale nio del Comune, organizza la d’Aosta, Giorgio Baldizzone, tine e al museo delle contadi- Acqui Terme. Ore 21 palazzo stere alla nascita di una barri- delle Capanne di Marcarolo e 2ª “Festa di Primavera”, che si dell’assessore regionale al- nerie. Info 0141 720211 (Canti- Robellini, l’Admo organizza un que, maestri bottai realizze- l’Ecomuseo di Cascina Moglio- svolgerà per le vie del paese. l’ambiente Nicola De Ruggiero ne Bersano, piazza Dante 21). incontro dal titolo “Un dono che ranno botti che culleranno i di- li organizzano la presentazio- Dalle ore 10, artigianato, hob- e del presidente regionale del- Ovada. Per la rassegna Canti- vale una vita - la donazione di stillati. È gradita la prenotazio- ne della 1ª edizione del “Mar- bistica, antichi mestieri, vini, la Coldiretti Piemonte Giorgio ne Aperte, appuntamento alla midollo osseo e cellule stami- ne via e-mail info@distillerie- carolo Film Festival”, rassegna dolci, formaggi, miele, marmel- Ferrero. Informazioni: 0141 Tenuta Carlotta e Rivarola del nali”, i midollo osseo non è il berta.it o telefonando 0141 cinematografica a tematica late, mostarde, salumi, orto- 831596, info@fortetodellalu- Castello di Grillano, dalle ore midollo spinale; saluti delle au- 739528. ambientale, naturalistica e so- frutta, fiori, un’occasione per ja.it; www.fortetodellaluja.it 12. Per informazioni e prenota- torità, relazioni, testimonianze, Tagliolo Monferrato. Sabato cio-antropologica che si svol- gustare ed acquistare prodotti Mombaldone. La Pro Loco or- zioni 0143 821085. moderatore Marco D’Arco di- 24 e domenica 25, “Milano - gerà nella prima metà di set- tipici del territorio; la giornata ganizza la sagra delle frittelle Ricaldone. Per la rassegna rettore sanitario Cri e respon- Tagliolo: sei corde da casello a tembre. Per informazioni: sarà allietata da giochi ed in- “Terra e mare”, presso i locali Cantine Aperte, appuntamen- sabile Dea Acqui. Durante la casello”, una “due giorni” dedi- tel./fax 0143 877825, 0143 trattenimenti; alle ore 12 brin- della Pro Loco del campo spor- to alla Cantina Sociale di Ri- serata sarà possibile prenotare cata allo studio ed all’appro- 684777, indirizzi e-mail: in- disi in piazza; alle 14.30 caccia tivo “A. Anselmino”: ore 15.30 caldone, dalle 10 alle 18: iscri- o effettuare direttamente il pre- fondimento del repertorio della [email protected] - ecomu- al tesoro per i bambini; esposi- inizio distribuzione frittelle e no- zione all’itinerario enogastro- lievo di sangue per diventare chitarra classica attraverso seo.cascinamoglioni@rupar- zione degli animali da orna- vità assoluta “le frittelle di ma- nomico ed informazioni sulla donatore, non è necessario l’esperienza dei maestri Enea piemonte.it mento; durante la giornata si re”; intrattenimento musicale giornata presso la Cà di Ven, essere a digiuno. con il duo “Impatto”; ore 16 aperitivo nel vigneto sperimen- Leone (di Milano) e Roberto Tagliolo Monferrato. Alle ore potranno gustare le famose GIOVEDÌ 29 MAGGIO Margaritella (Ovada); si terrà 21, nell’oratorio di San Nicolò, frittelle e panini; inoltre visite grande spettacolo con i clown tale, sosta sulla Terrazza pa- nel salone comunale. si terrà un concerto degli allie- guidate alla Gipsoteca. Per in- di Girotondo. La manifestazio- noramica, visita ai moderni im- Acqui Terme. Il Gruppo Tema- ne si svolgerà anche in caso di pianti di produzione, brindisi fi- VENERDÌ 23 MAGGIO vi del corso di chitarra dei formazioni: Comune 0144 tico Autismo e la scuola prima- maestri Enea Leone e Roberto 79106; Banca del Tempo 0144 cattivo tempo. Per informazioni nale; (prenotazione obbligato- ria di Melazzo presentano “La Cortemilia. Nella sala multi- Margaritella. 79304 (ore pasti). 340 5606928 (presidente), ria tel. 800 279208 www.rical- mummia stanca”, musical per 0144 950680 (comune). done.ti, [email protected]). Du- mediale della Pretura, via Ali- DOMENICA 25 MAGGIO Bubbio. L’Avis di Bubbio in col- bambini, alle ore 21 al Teatro ghieri, alle ore 21, presenta- laborazione con la Pro Loco, il Mombaruzzo. Per la rassegna rante tutto il giorno: “Guarda se Ariston. Durante la serata ver- zione del libro “La Zeta di Pez- Acqui Terme. Il circolo ippico gruppo Alpini e il gruppo “Ami- Cantine Aperte, appuntamen- ci sei” rivisitazione fotografica rà presentato il cd contenente zolo” storia e ritratti di un pas- a.s.d. “La Borreana” (sito in via ci portatori di handicap”, orga- to con la Cantina Sociale di di Sergio Maranzana di “canti- le musiche e le canzoni inedite sato collettivo, 2ª edizione, di Circonvallazione) organizza, nizza la 19ª festa della fratel- Mombaruzzo dalle 9 alle 18: vi- ne aperte negli anni”; “Gelato del musical. L’intero incasso Ferdinando Gallo. con il patrocinio del Comune di lanza (incontri senza barriere); site guidato in cantina, visite in musica”; mostra di pittura a verrà devoluto all’Associazione Ovada. Alle ore 21, nella sala Acqui Terme, la prima grande ore 10 ritrovo in piazza Pallone guidate nei vigneti storici, pas- cura della Galleria Artanda; Gruppo Tematico Autismo. conferenze del museo paleon- festa western, gara regionale e ristoro nei giardini comunali; seggiate tra i filati, “I sentieri tologico “Giulio Maini”, via San- Team Penning. Servizio di ri- ore 12.30 pranzo alla Saoms, del vino tra Mombaruzzo e Ri- t’Antonio, si terrà la conferen- storazione a cura di Polisporti- pomeriggio in allegria con gio- caldone” alla scoperta dei vi- Gara di team penning a La Borreana za sul tema “La conquista di un va di Denice e Pro Loco di chi, musica e passatempi. In- gneti più classici (ogni 30 mi- regno in Oriente: l’espansioni- Montechiaro. Ingresso libero, formazioni 0144 8282 (Giorgio nuti le navette saranno a di- Acqui Terme. La 1ª grande festa western, con la gara regio- smo dei marchesi aleramici di inizio ore 9. Allemanni). sposizione per partenze ed ar- nale di “team penning” valida per le finali nazionali, si terrà do- Monferrato nel Mediterraneo”. Alice Bel Colle. Per la rasse- Castelletto d’Erro. La Pro Lo- rivi), volo in mongolfiera. Per menica 25 maggio al Circolo Ippico acquese “La Borreana”, di L’appuntamento è organizzato gna Cantine Aperte, Casa Ber- co, in collaborazione con il Co- informazioni: 0141 77019, via Circonvallazione in Acqui Terme. Ingresso libero ed inizio al- dalla città di Ovada in collabo- talero organizza la “Festa cam- mune e la Regione Piemonte, www.mombaruzzo.com, mom- le ore 9. Il servizio di ristorazione è a cura della polisportiva di razione con l’associazione Ca- pagnola”: ore 10 visite guidate organizza la 12ª Sagra delle [email protected] Denice e della Pro Loco di Montechiaro. Ma che cosa è il “Team lappilia ed il circolo culturale “I alle cantine; ore 10.30 visita fragole e il 1º moto incontro: Nizza Monferrato. Per la ras- Penning”? Come il Roping o il Cutting il Team Penning deriva dal Marchesi del Monferrato. In- agli stabilimenti termali “Regi- ore 10 iscrizione per i parteci- segna Cantine Aperte, appun- lavoro nei ranch, e consiste nel separare uno o più capi dalla gresso libero. na” in zona Bagni ad Acqui; panti al moto incontro; ore 11 tamento a La Tessitora, strada mandria per guidarli nel recinto (pen). Nella gara tre cavalieri lot- partenza delle moto per circui- Tessitora 18: ore 10.30-12.30 SABATO 24 MAGGIO ore 12 aperitivo di benvenuto e tano contro il tempo per separare tre capi e spingerli al lato op- degustazione dei vini accom- to con aperitivo; ore 13 pranzo finger food e vini bianchi; ore posto dell’arena e chiuderli in un piccolo recinto allestito in fon- Castelletto Molina. Per la ras- pagnati da prodotti tipici; ore con piatti tipici del posto; dalle 12.30-13.30 risotto alla barbe- do al campo di gara. Per vincere la squadra deve portare a ter- segna “Echi di cori”, alle ore 21 13 pranzo campagnolo in col- 15 giochi per bambini; dalle 16 ra e cibi per il corpo e la men- mine il compito in meno di novanta secondi e più rapidamente di nella chiesa di San Bartolo- laborazione con Pro Loco e risotto con fragole, degustazio- te; dalle 16 fino a sera “ombra- qualsiasi altra squadra in gara. Per poter essere praticato con meo, concerto Piccoli Cantori Comune di Sessame, Pro Lo- ne fragole al limone e al Bra- longa” rossi e bianchi con... successo il Team Penning richiede la partecipazione di cavalie- di Canelli e Corale Santa Ca- co di Grognardo, Stagionatura chetto, crostata con marmella- Per informazioni 0141 726007. re esperti, cavalli di buon livello e una discreta conoscenza del- terina. formaggi di Cartosio; nel po- ta di fragole; durante la giorna- Nizza Monferrato. Presso le la psicologia del bestiame, oltre ad una bella dose di fortuna. Al- Cortemilia. Alla Cascina di meriggio merenda con risotto, ta esposizione e vendita di fra- Cantine Bersano, l’Italia si op- la manifestazione acquese parteciperanno circa 100 cavalli ame- Monte Oliveto, ore 16, presen- farinata, frittelle con vini della gole e prodotti tipici locali. porrà alla Francia in una vera e ricani, 90 vitelli, 30 squadre. 40 i trailer per il trasporto cavalli. Im- tazione del libro “Pendii d’ulivi - Vecchia Cantina Sociale di Ali- Loazzolo. Dalle 10 alle 18, propria sfida “all’ultima bollici- portanti, per la riuscita della manifestazione il patrocinio del Co- dal Monviso al mare”, di Fran- ce e Sessame; musica da cor- presso l’Oasi Forteto della Lu- na”, dalle 10 alle 18 si terrà una mune di Acqui Terme e la disponibilità di molti sponsor locali, ol- cesco Gallea e Giancarlo tile con Claudio e i so’ amis. In- ja, “Giornata Nazionale delle curiosa tenzone che vedrà pro- tre all’aiuto di molti amici che condividono la passione per il mon- Ascoli; a cura del Gruppo Ami- fo: Casa Bertalero 0144 Oasi WWF”; alle ore 11 si terrà tagonisti lo Champagne Char- do equestre. ANC080525024e25_visone:Layout 1 21-05-2008 14:55 Pagina 24

L’ANCORA 24 25 MAGGIO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Visone Domenica 25 maggio

Come tradizione, l’ultima domenica di maggio Visone la dedica alle sue dolci, leggere e fragranti busìe. È questa una festa della tradizione organizzata per la valorizzazione del paese, per promuovere e degustare i prodotti tipici del territorio: il miele e i vini dolcetto, bra- chetto e moscato dei produttori locali; i dolci tradiziona- li come gli amaretti, il torrone di Visone e i gelati di Ca- nelin; specialità e dolci piemontesi come baci di dama, torta di nocciole, brit e bon delle panetterie-pasticcerie “Giusi e Pino” e de “El Furn dl’Ande”; la grappa al tar- tufo e l’Elisir della Salute, distribuiti da il Negozio ok; i sa- lumi e le carni piemontesi della macelleria Francesco e Laura; la pasta fresca di Bovio dal sapore della tradizio- ne e inoltre rifornirsi di frutta e verdura da Rosella e da la Butega ed Vison di Iliana; gustare prelibatezze da “La casa di Bacco” e presso i ristoranti “San Marco” e la “Cappelletta di Visone”. Quest’anno, con la rievocazione storica dell’Atto di Fondazione dell’Abbazia di San Quintino, stipulata nel castello di Visone il 4 maggio 991 si vuole mettere in evidenza quanto fosse importante il paese di Visone nel- l’epoca Medioevale. La rievocazione storica sarà sicuramente apprezzata da quanti amano conoscere il passato e sarà un “prete- sto” per raggiungere Visone, che dista solo 4 km da Ac- qui, e gustare anche le dolci “busìe”. La Pro Loco porge il più cordiale saluto e benvenuto ai turisti, agli ospiti e ai residenti che vorranno prendere parte domenica 25 maggio alla tradizionale “Festa delle busìe”. ANC080525024e25_visone:Layout 1 21-05-2008 14:55 Pagina 25

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 25 MAGGIO 2008 25 Festa

delle busìe 2008 PROGRAMMA Ore 6,30 • Inizio cottura e confezione delle busìe (quan- tità 8 quintali); preparazione artigianale se- condo la tradizione con farina, burro, latte, uova, zucchero e lievito. • Durante tutta la giornata le busìe saranno vendute in apposite bancarelle. • Degustazione gratuita dei prestigiosi vini del- le colline visonesi, offerta da rinomati pro- duttori locali. selmo figlio del grande Aleramo, la contes- Ore 15 sa Gisla figlia di Adalberto di Toscana, i ni- • Pomeriggio musicale con Luky e Gian. poti Riprando e Guglielmo marchesi d’Ale- ramo e i monaci benedettini. Ore 16 • Corteo storico in costume medioevale. Ore 17 Partecipano il gruppo storico di Castell’Alfe- • Esibizione degli sbandieratori e dei tamburi- ro di Asti con i tamburini, clarine, sbandiera- ni nel fossato del Castello. tori. Ore 16,30 Ore 17,30 • Rievocazione storica della “Charta di fon- • In piazza Castello esibizione della scuola di dazione” dell’abbazia di San Quintino in ballo “Charlie Brown” di Cassine. Spigno Monferrato stipulata nel Castello di Visone il 4 maggio 991 dal Marchese An- PITTORI IN MOSTRA NEL CENTRO STORICO

APPARECCHI ACUSTICI 00 DIGITALI A 750,euro PARTIRE DA E inoltre Audibel offre: uu PAGAMENTI A PARTIRE DA 20,85 € al mese * T.A.N. e .T.A.E.G. = 0 * Esempio: apparecchi acustici da 750 € con pagamento dilazionato in 36 rate da 20,85 € ciascuna

Infine, solo a MAGGIO LO SA CHE CON LA ASL Audibel regala ai suoi pazienti POTREBBE AVERE UN CONTRIBUTO PER L'ACQUISTO DEL SUO APPARECCHIO ACUSTICO? 33 ANNIANNI DIDI GARANZIAGARANZIA Venga a trovarci presso il centro acustico Audibel a lei piu' vicino su apparecchi acustici acquistati di ogni marca e modello per saperne di piu', le forniremo tutte le informazioni necessarie. ACQUI TERME BISTAGNO c/o Ottica Bracco SPIGNO c/o Ottica Bracco Via Garibaldi, 45 C.so Italia, 9 P.zza Garibaldi, 4 Tel. 0144-32.37.51 Tel. 0144 -37.71.43 Tel. 0144-95.00.69 ANC080525026_sp01:Layout 1 21-05-2008 16:15 Pagina 26

L’ANCORA 26 25 MAGGIO 2008 SPORT

U.S. Acqui Calcio A Bistagno giovedì 29 maggio Mario Benzi probabile allenatore Per il memoria “Stefano Ivaldi” Nei prossimi giorni la conferma tutto pronto per il grande match

Acqui Terme. Mario Benzi di far divertire i tifosi senza fa- Bistagno. Ultimi ritocchi per con oltre 300 presenze e 80 gol nuovo allenatore dei bianchi? re proclami. Il calcio è un gio- il 4º Memorial Stefano Ivaldi, in e B con le maglie di “All’80% è una cosa fatta” - lo co, tale deve restare nono- evento promosso dagli amici Cremonese e Como oltre a 3 sottolinea lo stesso trainer che stante la ricerca a tutti costi del dell’indimenticato cronista de presenze nella Nazionale Under ha rotto i ponti con il Derthona risultato. Noi proveremo a fare “L’Ancora”, realizzato con il pa- 21 nonché in dopo aver raggiunto una meri- buoni risultati tenendo però tricino del Comune di Bistagno, un campionato di B; Mario Fac- tata salvezza, ed ora attende conto di tutte le variabili; a vol- Banca Unicredit, la Società Edi- cenda, oltre 230 presenze in solo di definire i termini del- te colpire il palo e non fare gol trice “L’Ancora” ed il Toro Club Serie A con le maglie di Ge- l’accordo con la nuova dirigen- può cambiare la storia di un Valle Bormida. Sponsor della noa, Pisa e Fiorentina, Ivan Riz- za. campionato. Cercherò di fare manifestazione sono, inoltre, zardi, che ha militato nella Cre- L’Acqui è a buon punto, an- del mio meglio - aggiunge Ma- Garbarino Pompe e Info Sy- monese e nel Napoli di Mara- che a livello dirigenziale con la rio Benzi - e quando faremo stems. dona, Careca e Zola, Walter Vi- definizione dei ruoli; il dottor bene sarò il primo ad essere Si gioca giovedì 29 maggio, ganò, centrocampista con un Vittorio Massano potrebbe es- felice, se la squadra giocherà ore 21, sul prato del comunale passato nell’Inter, Ugo Tosetto, sere il nuovo presidente affian- male sarò ancora il primo a di regione Pieve a Bistagno un “il Keegan della Brianza” come cato da uno staff che verrà uf- dirlo. L’importante è essere match tra la selezione “Amici di ebbe a definirlo il maestro Nils ficializzato nei prossimi giorni, tranquilli e fare le cose con la Stefano” e la selezione dell’As- Liedholm, talentuoso centro- ma che di sicuro comprenderà massima serenità». sociazione ex calciatori “grana- campista offensivo del Monza, parte della vecchia guardia, di- Gli ultimi nodi da risolvere ri- ta”. Ai partecipanti andrà un titolare nel Milan di Rivera e poi rigenti di ritorno (non Ortensio guardano la direzione sportiva simbolico ringraziamento per la Alice Bel Colle. ad Avellino, Titti Ascagni, attac- Negro che ha deciso di restare che potrebbe essere affidata a loro partecipazione e a ricordo La Selezione Amici di Stefa- cante cresciuto nel vivaio della ancora un anno alla finestra), Antonio Isoldi, ex calciatore di della serata ogni giocatore ri- no è composta da ex-calciatori Juventus e protagonista in car- ed alcuni volti nuovi, che sotto Interregionale e poi d.s. all’Asti, ceverà la medaglia commemo- professionisti e calciatori val- riera di ben 6 promozioni con le il profilo tecnico. A traghettare con il quale la società definirà rativa predisposta dall’Editrice bormidesi delle categorie dilet- maglie di Udinese, Triestina, Ter- dal “vecchio” al “nuovo”, un nei prossimi giorni un accordo “L’Ancora” oltre a bottiglie di vi- tantistiche. Tra gli ex calciatori nana, Varese, Brescia e La Spe- passaggio che verrà ufficializ- di massima. Mario Benzi no delle nostre zone fornite da professionisti saranno della par- zia. Una squadra di assoluto zato a fine mese quando la di- w.g. Paolo Pizzorni Vini e Cantina di tita Marco Nicoletti, centravanti valore completata da giocatori in rigenza prenderà possesso dei attività come Teti e Gugliemo locali presso il centro sportivo Roveta, in forza all’Acqui e i “Ottolenghi”, Valter Camparo e Riceviamo e pubblichiamo Riceviamo e pubblichiamo “cortemiliesi” Bogliolo e Diego Enzo Giacobbe che stanno an- Roveta (20 gol nell’ultima sta- cora tessendo rapporti per ren- gione con la maglia del Corte- dere più consistente il gruppo milia), che guiderà i bianchi in un per- L’Associazione ex calciatori corso a scadenza almeno Un ringraziamento A proposito granata non necessita di pre- triennale. sentazioni in quanto raccoglie le È un Acqui che si presenta adesioni di tutti i grandi ex del- con un profilo diverso da quel- dall’Acqui Calcio dei rimborsi spese... la storia del Toro fra cui Claudio lo che ha appena concluso il Sala, indimenticato “Poeta del suo ciclo, per certi versi estre- Acqui Terme. Riceviamo e Mirko Pizzorni), gli organi di Acqui Terme. Riceviamo e za, con una decisione unilate- gol”, Garella, Asta, Cereser, mamente produttivo per altri pubblichiamo un ringraziamen- stampa e gli addetti ai lavo- pubblichiamo la lettera della di- rale e più che dittatoriale di- Rampanti, Comi, Benedetti, Pu- infruttifero. L’Acqui che Massa- to da parte di dirigenti dimis- ri, tutti i giocatori, gli allena- rigenza dell’A.D. Acqui U.S. remmo “Direttoriale”. I gioca- sceddu, Pallavicini, protagonisti no e soci costruiranno sarà sionari dall’A.D. Acqui U.S. tori e il personale dalla 1ª 1911. tori con una prontezza di ri- dello scudetto ’76 oltre a tantis- una squadra ambiziosa che 1911. squadra al settore giovanile «In risposta alla lettera del flessi mai vista in 30 partite simi altri. Della selezione non cercherà di lottare per le posi- «Il Presidente Antonio Ma- e ultimi ma non meno im- capitano Manno e degli altri 8 spedivano immediatamente a farà parte per con- zioni di alta classifica, ma sen- iello, il Direttore Generale portanti tutti i tifosi che per giocatori sul rimborso spese di tutti i giornali una lettera nella trasti con l’Associazione. za porsi traguardi rigidi. Un Ac- Alessandro Tortarolo, il Di- 8 anni li hanno supportati e Maggio la Dirigenza dell’Acqui quale affermavano sostanzial- Il ricavato della manifestazio- qui più “flessibile” che punterà rettore Sportivo Franco Mer- “sopportati” per rendere con- U.S. vuole precisare che: lu- mente che la beneficenza è sì ne andrà devoluto totalmente molto sui giovani e per questo lo, il Responsabile Marketing creto il sogno di vivere e ge- nedì 17 marzo, giorno dopo la importante, ma che i soldi in beneficenza alla Associazio- è già stato confermato Alessio Giuliano Barisone, i Consi- stire questa bellissima espe- sconfitta interna con la Chera- molto di più e che giustamen- ne granata onlus (che si occu- Pietrosanti e la stessa cosa glieri Sergio Poggio, France- rienza sportiva ed umana. schese (Acqui punti 39), man- te non venivano rispettati i pat- pa di sostenere ex-calciatori in dovrebbe verificarsi nei prossi- sco Repetti, Filippo Nobile, Formulano alla nuova So- cando ancora 5 partite, la So- ti sottoscritti ad inizio stagione. difficoltà come Salvatore Garri- mi giorni con Gian Luca Mora- Paolo Bagon, Luigi Gilardi, cietà il più sincero “in bocca al cietà tramite il Direttore Spor- La Società dopo aver conside- tano), alla Lega Italiana Lotta bito, Andrea Gallisai, Andrea Roberto Mollero e Dacasto lupo” per un futuro ricco di suc- tivo comunicava ai giocatori rato e tenuto conto: dei tanti alla Fibrosi cistica onlus (sarà Antonucci, Enrico Gioanola, Enzo, Dirigenti dimissionari, cessi e di soddisfazioni. l’intenzione di sospendere il incredibili infortuni, del cambio presente il presidente regiona- Sandro Leveratto, Davide Mol- desiderano ringraziare: l’Am- Con l’affetto e con il cuore pagamento dell’ultimo rimbor- in corsa di numerosi giocatori, le a ritirare il contributo durante lero e, probabilmente, Davide ministrazione Comunale (un sempre “bianco”. so spese nel caso in cui non si del campo mai rullato e ba- la premiazione) ed al Projeto Iacono; dalla Gaviese dovreb- grazie particolare all’amico Seguono le firme». fossero raggiunti i play-off gnato non il giusto, della palla Corumbà onlus (che si occupa be rientrare Andrea Giacobbe, considerati obbiettivo minimo che saltava male (soprattutto di creare strutture di accoglien- dal Bra potrebbe arrivare Mau- (ritenendo peraltro la squadra verso la porta degli altri), del- za per bambini orfani e/o disa- rizio Todaro, difensore che ha Calcio Amatori AICS attrezzata per farlo). Questi ul- la Dirigenza dimissionaria, dattati nelle zone povere del fatto parte della nazionale ju- timi reagivano con orgoglio ini- dell’esonero dell’allenatore a Brasile; il presidente di Projeto niores. Sarà un Acqui in gran zialmente affermando di non tre giornate dalla fine, dei giu- Corumbà sarà presente al- parte nuovo, ma oltre i giovani voler più allenarsi e quindi di sti “diritti” di tutti e che i “dove- l’evento per ritirare il contributo). manterrà alcuni di quei gioca- non giocare! Poi, ripensando- ri” e il senso delle proprie re- A corollario della manifesta- tori che sono stati tra i prota- Rivalta - Bellero ci su, che avrebbero messo sponsabilità fortunatamente zione (che prevede un ingresso gonisti delle ultime stagioni.Tra tutto il loro carattere ed impe- non erano più di casa, si con- ad offerta libera e facoltativa), tra i probabili confermati Roberto gno per raggiungere l’obbietti- vinceva con decisione unilate- tutti gli intervenuti verranno Bobbio, Guglielmo Roveta, finisce in parità vo facendolo però solo per la rale (crediamo però ricambia- estratti alcuni premi che le So- Giosuè Gallace, Andrea Man- “maglia” e non per la Società ta) di pagare regolarmente il cietà di calcio hanno voluto do- no e Francesco Teti. Si parla Si conclude con un pareggio vengono sanzionati con il 3-0 (che non li meritava). E venia- rimborso spese alla scadenza nare per sostenere l’evento. anche di arrivi e in pole posi- che, a 90’ dal termine del cam- a tavolino. mo al fatidico 25 Aprile (Acqui di Maggio e di augurare ai pro- Hanno contribuito tra gli altri In- tion c’è l’attaccante Pietro pionato, sembra ridurre deci- Sugli altri campi: Frugaro- punti 42). Lontanissimi dai pri atleti le migliori fortune co- ter, Milan, Sampdoria, Genoa, Daddi dal Bra, squadra dalla samente le chance di vittoria lo-Casalcermelli 2-1; Oviglio- play-off, la Società tramite il me giocatori ma anche e so- Juventus, Torino, Novara, Cre- quale potrebbe arrivare anche dei rivaltesi, il big-match tra La Cabanette 1-4. Direttore Sportivo (sempre prattutto come uomini. monese, Pavia, e, a livello lo- l’iraniano Garizadeh. Mancano Conca d’Oro Rivalta e la capo- Girone B: Sexadium - Lui) proponeva ai giocatori di Ringraziando per lo spazio cale, Alessandria, Cuneo, Der- ancora alcuni titolari, ma tutto lista Bellero. A.R.Bertè 1-4. Sconfitta netta prendere sì l’ultimo rimborso concessoci, porgiamo i più thona, Asti, Canelli ed Acqui, si svilupperà nei prossimi gior- *** sul proprio campo per il Sexa- ma di devolverlo in beneficen- cordiali saluti». oltre al Viola Club “Magico 10” di ni e al momento del ritiro la ro- Bellero - Rivalta dium, che nonostante il gol di Asti. Da segnalare anche la mo- sa potrebbe essere completata 1-1. Nulla di fatto nello scontro Serra si arrende 4-1 all’Alfa bilitazione di personaggi del in tutti i ruoli. Tra le novità che diretto su cui il Rivalta contava Romeo Bertè. mondo dello spettacolo: il co- riguardano la stagione 2008- per scavalcare in dirittura d’ar- *** mico Gene Gnocchi (tesserato 09 la scelta di ritornare agli al- rivo i rivali per il titolo. Le reti di Classifica girone A: 14º campionato di tennis per il Parma Calcio), volto noto lenamenti serali, tre la settima- Maestri e Voci fissano il risulta- Ass.Bellero 49 pt.; Conca della Televisione ed opinionista na - «Non siamo professionisti to sull’1-1 e ora al Bellero ba- d’Oro Rivalta 48; Aut.Gargano Montaldo Bormida. Sul campo in mateco situato lungo della Gazzetta dello Sport im- - sottolinea Valter Camparo - è sterà vincere sabato sul cam- 46; Circolo CRA 44; Europa la strada che dalla Cantina Tre Castelli di Montaldo Bormi- possibilitato a partecipare di- giusto tornare ad essere una po della cenerentola Oviglio 41; Frugarolo 35; Casalcermel- da porta alle piscine di Trisobbio, si svolgerà il 14º Cam- rettamente alla partita, ha infat- squadra dove gioca anche chi per conquistare il successo fi- li 30; Strevi 2001 28; Asca Li- pionato di Tennis. ti voluto donare la sua maglia uf- lavora». nale. neaInfissi 25; Sezzadio 22; Bar Il campionato funzionerà più o meno con le stesse modalità in ficiale. Mario Benzi è l’uomo sul Aut.Gargano - Sezzadio 1- Alba Litta 20; Cabanette 16; voga ormai da più di dieci anni, ovvero con un certo numero di gi- A dimostrazione della cresci- quale Massano e compagni 0. Un rigore di Castellana con- Oviglio 11. roni all’italiana, in ognuno dei quali verranno inseriti 6 giocatori ta della manifestazione è stata hanno puntato per i prossimi sente al Gargano di superare Prossimo turno (ultima tutti più o meno sullo stesso livello di gioco, i quali si daranno bat- assicurata la copertura del- anni - «Ho avuto un lungo col- di misura un Sezzadio volitivo giornata): Casalcermelli - Stre- taglia finché due di loro supereranno il turno ed accederanno al l’evento da parte della televi- loquio con i dirigenti che, per ma che continua a fare fatica vi (venerdì 23, ore 21, Casal- tabellone dei play-off ad eliminazione diretta che sancirà il cam- sione regionale Grp con servi- altro, conosco tutti molto bene per trovare la via del gol. cermelli); Conca d’Oro Rivalta pionissimo. zi nei vari notiziari oltre ad un ed è stato un piacere parlare LineaInfissi - Bar Alba 2-0. - Circolo Cra (venerdì 23, ore I giorni a disposizione per disputare le partite sono: sabato o breve servizio nell’ambito della con gente seria che ha proget- Le reti di Lihawu e Vela con- 21, Rivalta Bormida); Oviglio - domenica alle 9, alle 10.30, alle 15, alle 16.30 o alle 18; lunedì o trasmissione Orgoglio Granata ti che guardano non solo al- sentono alla LineaInfissi di pie- Ass.Bellero (sabato 24, ore 15, venerdì alle 16.30, alle 18, alle 19.30 o alle 21. che vede come opinionista prin- l’immediato ma considerano gare Bar Alba e chiudere in Oviglio); Europa - Cabanette Il costo dell’iscrizione è di soli 20 euro; la quota dovrà essere cipale Giuseppe Pallavicini. programmi a lunga scadenza - bellezza i propri impegni casa- (sabato 24, ore 15, Alessan- versata prima della compilazione del calendario, cioè entro lu- Massima visibilità anche da par- lo sottolinea il probabile mister linghi. dria); Sezzadio - Asca LineaIn- nedì 9 giugno. te di giornali e siti web a sfondo parlando del suo futuro di alle- Strevi 2001 - Europa 0-3 fissi (sabato 24, ore 15, Sez- Chi abitasse lontano o fosse impossibilitato ad iscriversi di per- granata fra i quali Tuttotoro, Gra- natore - In queste condizioni è (tav.). Non serve neppure gio- zadio); Bar Alba Litta - Fruga- sona, può delegare un amico, oppure deve telefonare all’orga- natissimo, Toronews e la par- facile lavorare. Mi auguro di al- care all’Europa per cogliere i rolo (sabato 24 ore 15, Litta nizzatore: 338 2174727; [email protected]. tecipazione di tutti i ToroClub lenare l’Acqui e il mio obiettivo tre punti a casa dello Strevi: gli Parodi). Il campionato è indetto dall’ACSI (Associazione Centri Sporti- del basso Piemonte. è quello di fare bene, cercare acquesi infatti danno forfait e M.Pr vi Italiani), ente che gode di una convenzione con la FIT. red. sportiva ANC080525027_sp02:Layout 1 21-05-2008 15:30 Pagina 27

L’ANCORA SPORT 25 MAGGIO 2008 27

Calcio 1ª categoria play off Calcio 3ª categoria play off I gol di Vittori e Castorina Pro Molare promosso portano il Sassello in finale in seconda categoria

Ronchese 0 tori naviga a suo piacimento. Sassello 2 La Ronchese non capisce e il Ronco Scrivia. Lo stesso Sassello colpisce pochi secon- Sassello che la Ronchese ave- di dopo che Torre aveva sfio- va battuto al “degli Appennini”, rato il pari. Al 17º, Vittori ag- con lʼunica variante di Cagno- gredisce la difesa rosso-blu ne al posto di Poggi, si prende che va in barca, arriva a con- la rivincita al “Fausto Maluber- tatto con il portiere ed il rimpal- ti” di Ronco Scrivia e lo fa con lo libera Castorina che non ha gli interessi; il che vuol dire difficoltà a gonfiare la rete. la spareggio, domenica in campo partita è finita. Non per il 2 a 0 neutro, con la Veloce Savona, che la Ronchese avrebbe il un avversario che i bianco-blu tempo di recuperare, ma per conoscono persino troppo be- come sono impostate le squa- ne per averlo già avuto come dre. Il Sassello è abbottonato, diretto concorrente nella rin- la difesa non soffre come al- corsa, non riuscita, alla Carca- lʼandata quando agli ospiti ca- Castorina, protagonista con- pitarono almeno cinque cla- rese. tro la Ronchese. Il Sassello ha ribaltato il pro- morose palle gol, e poi ci sono nostico e lo ha fatto con la per- Castorina e Vittori che fanno sonalità della squadra che sa Bruzzone che blocca la fion- impazzire la difesa ronchese. il fatto suo ed ha alcune indivi- data di Savaia dal limite, poi Bruzzone corre pericoli solo in dualità, su tutti Castorina e poi parte in contropiede. La Ron- conseguenza di mischie che Pro Molare 0 Si prosegue con un altro botta struita, ovvero Paolo Aime, Vittori che quando stanno be- chese non inquadra la partita, nascono in area, ma ogni volta Ozzano 0 e risposta: al 33º Bottero ser- che con il suo operato ci ha ne con la “Prima” categoria gioca sempre con la difesa che Castorina parte in contro- Bosco Marengo. Fuochi ve Pelizzari che tira al volo, ma permesso di allestire questa cʼentrano ben poco. È su quel- molto alta, lascia spazi alle ri- piede in tribuna ai tifosi ron- dʼartificio a fine partita, caro- conclude su Fioretto in uscita, rosa, in grado di ottenere la lʼasse che il Sassello ha co- partenze del Sassello che in- chesi vengono i brividi. selli di auto al ritorno a Molare. mentre dallʼaltra parte, al 35º, promozione. Questo ringrazia- struito la vittoria e poi sulle in- nesca con regolarità Castori- Finisce tra gli applausi dei Nella domenica che in serie A Vattuone è bravissimo a salva- mento lo estendo poi a Mario certezze di una difesa ronche- na. Lʼattaccante bianco-blu ha sassellesi, non molti per la ve- consegna lo scudetto allʼInter re su Foto, poi Bistolfi intervie- Albertelli, che ha condotto la se che già nella gara di anda- potenza, velocità e quegli spa- rità, che domenica ci si augura cʼè unʼaltra festa, più piccola ne a fermare Boccaccio. Al 38º squadra nel girone di ritorno, ta aveva destato qualche per- zi che tutti i giocatori con le sue seguano il Sassello in massa per dimensioni, ma altrettanto lʼoccasione più ghiotta: tocca fino al traguardo tanto atteso, plessità e solo la giornata stor- qualità sognano. La difesa ros- nello spareggio con la Veloce scatenata: è quella della Pro ad Antonaccio che, da fermo, al nostro preparatore Gaggino, ta di Vittori non aveva piena- so-blu sembra fatta di gingilli Savona. Molare, che con il pareggio a dal limite dellʼarea, supera Fio- che ci ha permesso di arrivare mente portato a galla. dellʼalbero di Natale che Ca- HANNO DETTO. “Ci spera- reti inviolate ottenuto contro retto con una conclusione ve- in condizioni ottimali al mo- Il Sassello si presenta con la storina scuote una prima volta vo - dice patron Giordani - ma lʼOzzano torna in Seconda Ca- lenosa che però batte contro la mento topico del campionato e stessa fisionomia dellʼandata; al 5º, bloccato mentre era di- non ero così sicuro di farcela. tegoria. Sin dalla vigilia si sa- traversa. a Enzo Marchelli, che con la la difesa e imperniata su Ros- retto in porta da un millimetri- Quando abbiamo segnato e vi- peva che i giallorossi ovadesi Nella ripresa al 48º ancora sua conoscenza del calcio mi si con Bernasconi i Valle ester- co fuoriogioco e fa crollare al sto cosa eravamo capaci di fa- e i rossoblu casalesi con un Antonaccio impegna alla para- consiglia e mi fa “da balia” in ni; a centrocampo in cabina di 10º. Si libera, dal limite calcia re in contropiede con Castori- pari sarebbero stati entrambi ta Fioretto e quindi, al 60º, questo mondo. Dedico il suc- regia cʼè Damonte affiancato in porta ed il tiro diretto verso na e Vittori ho capito che per la promossi nella categoria supe- lʼOzzano sfiora il gol con un ti- cesso alla mia famiglia e in da Tabacco e Cagnone mentre Romano è deviato involonta- Ronchese non cʼerano molte riore, e alla fine pareggio è sta- ro di Foto che però dal vertice particolare a mia moglie Fa- Gilardi naviga a destra e Bron- riamente da Carminati; tiro di- speranze. La vittoria è netta, to per uno di quei “taciti accor- dellʼarea piccola spedisce alle biola, per avermi concesso di zino a sinistra; in attacco Vitto- retto, rigore ineccepibile che non fa una grinza come era di” che nel calcio, a qualunque stelle. È lʼultimo brivido: da “perdere tempo” con il calcio ri e Castorina. La Ronchese è Vittori trasforma. stata giusta la loro in casa no- livello, sono connaturati al- quel momento la partita sva- sottraendolo a lei e ai miei due uguale a sette giorni prima, ha La Ronchese si agita e si stra. Per fortuna cʼè quel gol in lʼevento agonistico. Non che pora via fino alla festa finale. figli». Conclusione con uno il fattore campo dalla sua e un scopre ancora di più. I rosso- più che ci porta allo spareggio quella disputata sul neutro di Anticipata da una passerella sguardo al futuro: «Punteremo pubblico che si fa sentire; il ter- blu non riescono proprio a finale in campo neutro”. Bosco Marengo non sia stata dʼonore per Malfatto, che a 5ʼ a salvarci, consolidando la no- reno di gioco è da incorniciare, cambiare fisionomia. La squa- Formazione e pagelle: partita: le due squadre, per al- dalla fine esce sostituito da stra presenza in Seconda Ca- perfetto nonostante la pioggia dra continua ad attaccare, si Bruzzone 7; Bernasconi 6, Val- meno unʼora, si sono affronta- Maccario e a 47 anni conclude tegoria, e se poi dovesse veni- che è durata sino al poche ore scopre ed i suoi difensori, poco le 6; Damonte 6, Bronzino 6.5, te in maniera leale e senza una lunga carriera con la gioia re qualcosa di più, meglio così. dallʼinizio del match. La Ron- protetti da un centrocampo do- Rossi 6.5, Gilardi 7 (dal 62º esclusione di colpi, ma via via dellʼultima promozione. Nel lungo periodo, però, spe- chese pensa di avere vita faci- ve in tanti giocano la palla ed Eletto 6.5), Tabacco 6, Vittori che si avvicinava il fischio fina- HANNO DETTO. Passerel- riamo di poter portare la Pro le e parte come se lʼobbligo di in pochi fanno filtro, sono in 8, Cagnone 6.5, Castorina 8.5 le, vedere che il risultato rima- la finale per il presidente Cor- Molare in quella Prima Cate- vincere fosse solo suo. I Sas- balia di uno scatenato Castori- (dal 79º Pozzi sv). Allenatore: neva in bilico ha indotto nei rado Canepa. «Ovviamente - goria che qui in paese manca sello aspetta, si salva al 3º con na che apre spazi nei quali Vit- Parodi. w.g. giocatori in campo la crescen- afferma raggiante - per noi è da trentʼanni». te voglia di tirare i remi in bar- una soddisfazione essere tor- Formazione e pagelle Pro ca. nati, dopo la retrocessione, a Molare: Vattuone 7, Chiavetta Calcio play off, domenica 25 maggio Dopo venti minuti di studio la disputare la Seconda Catego- 7, Malfatto 7 (85º Maccario 7); gara si infiamma alla mezzora: ria. È il momento dei ringrazia- Russo 7, Bistolfi 7, Parodi 7; Sassello contro Veloce duello tra attaccanti “pesanti” si fa viva la Pro Molare, con un menti, e oltre alla squadra, che Oliveri 7, Bottero 7 (66º Torta- tiro di Lucchesi a sfiorare il pa- ha colto questo traguardo e a rolo 7), Pelizzari 7; Antonaccio Sarà il sintetico del “Farag- e Cairese, i difensori Ghiso, Il Sassello è reduce dalla lo; poi al 32º risponde lʼOzza- cui va dato ogni merito, mi pia- 7, Lucchesi 7. Allenatore: Al- giana” di Albisola il campo che che ha lasciato la Cairese do- strepitosa prestazione sul cam- no con una conclusione di ce ricordare in questo momen- bertelli. ospiterà, domenica 25 maggio po una lunga militanza, Dessì po della Ronchese dove, ad im- Starno che impegna Vattuone. to chi questa squadra lʼha co- M.Pr alle 20.30, lo spareggio tra il che ha giocato con Novese ed primere una svolta al match, Sassello e la Veloce Savona Acqui in Interregionale; a cen- sono stati Castorina e Vittori. Calcio Promozione Liguria - Play out per stabilire chi avrà diritto a trocampo lʼesperto Ceppi, Proprio sulla temibile coppia salire in “Promozione”. classe ʼ70, ex di Cairese, Ac- dʼattacco bianco-blu che in I granata di patron Vicenzi qui, Finale poi Grippo, ex del campionato ha segnato oltre hanno superato il Ligorna per- Vado, Moiso, classe ʼ72, titola- trenta gol, può svilupparsi il te- dendo 3 a 2 allʼandata e ribal- re a Vado in Interregionale, poi ma tattico della partita. La Ve- La Cairese perde lo spareggio tato il risultato con un perento- Contino, ex di Savona e Va- loce dovrà faticare a tenere Ca- rio 4 a 1 nella gara di ritorno; razze, mentre in attacco cʼè storina e dovrà guardarsi da sono una squadra esperta che spazio per Marco Polito, clas- Vittori che inquadra la porta co- ma si salva perché sparisce l’Imperia in campionato ha chiuso alla se ʼ76, ex del Savona, e Gia- me pochi altri in categoria; da pari del bianco-blu a quota 66 como Sofia. Un undici che ha parte sua il Sassello dovrà sta- punti a tre lunghezze dalla ca- meno corsa del Sassello ed re attento a non farsi sorpren- Ospedaletti 1 uno spareggio inutile. Almeno stato il portiere Gigli, toscano polista Carcarese. La forza anche un gioco di squadra più dere da Grippo che sa come in- Cairese 0 così dovrebbe essere ma, do- che ha militato a lungo tra i della Veloce sono le qualità di improvvisato, ma ha elementi serirsi negli spazi. In difesa la Albisola. Lo spareggio lo po tutto quello che si è verifi- professionisti e che lʼOspeda- giocatori che hanno militato a di classe ed esperienza in gra- Veloce è più coperta con i quat- vince lʼOspedaletti, ma la Cai- cato in queste ultime settima- letti ha ingaggiato a gennaio lungo in categorie superiori co- do di risolvere la partita in tro in linea - Bresci, Dessì, Ber- rese è salva. ne il condizionale resta dʼob- per sostituire Camilleri, ex del me il portiere Farris ex di Acqui qualsiasi momento. tone, Ghiso - e potrebbe con- Tutto nasce dalle vicende bligo. Tecnicamente la cancel- Savona, che si era infortunato cedere qualcosa a centrocam- dellʼImperia che, non essendo- lazione dellʼImperia dai ruoli ri- seriamente. po dove il passo di Ceppi, se si presentata per giocare lo solve il problema di Cairese e Gigli è stato fondamentale Manifestazioni sportive sarà in campo, non è più quel- spareggio play off del campio- probabilmente anche del- sia nel primo tempo quando ha lo dei tempi dʼoro ed è infatti nato Interregionale con la No- lʼAthletic Club Genova che è negato il vantaggio ai giallo-blu 24 e 25 maggio, Acqui Terme - 10º torneo internazionale di candidato Moizo a ricoprire il vese, viene di fatto estromes- lʼaltra squadra in lizza per la che con Laurenza hanno fallito Badminton: il 24 dalle 10 alle 21; il 25 dalle 9 alle 17, presso il pa- ruolo di titolare in cabina di re- sa da tutti i gironi (ripartirà dal- salvezza. due clamorose occasioni, che lazzetto dello sport di Mombarone, istituto Itis, palestra C. Batti- gia. la 3ª categoria). Il comunicato Dice il direttore generale nella ripresa a difendere il van- sti. Per informazioni: 0144 311916 Acqui Badminton. Pronostico incerto e Sassel- che condanna lʼImperia è già Carlo Pizzorno: «Ho letto il co- taggio di Di Donato ottenuto al 25 maggio, Acqui Terme - Maggio in Volley, torneo interregio- lo favorito se si andrà ai sup- arrivato, manca quello che sal- municato che è arrivato dalla 10º. nale e master finale del Grand Prix Provinciale di Mini e Super- plementari quando la fatica, e va la Cairese che per altro Lega nazionale ed è chiaro. Prodezze inutili visto che minivolley; si terrà al centro sportivo di Mombarone. Organizza- lʼetà dei contendenti, potreb- aveva ottenuto sul campo, con LʼImperia sparisce e, siccome lʼImperia ha finito per salvare to da G.S. Acqui Volley, tel. 0144 312481 - 0144 320154. bero farsi sentire. il quartultimo posto, il diritto a lo spareggio era stato messo tutti. 25 maggio, Canelli - 13ª edizione “Sulle strade dellʼassedio”, Probabili formazioni restare in “Promozione”. in piedi perché la retrocessio- Formazione e pagelle Cai- 3ª prova di campionato provinciale, corsa podistica competitiva Sassello (3-5-2): Bruzzone Quello che è successo al ne dei nero-azzurri avrebbe rese: De Madre 6.5; Ferrando e non competitiva libera a tutti di km 9; ritrovo ore 8.30 in piazza - Bernasconi, Rossi, Valle - Gi- “Faraggiana” di Albisola dove tolto il posto ad una squadra di 6 (dal 10º st. Abbaldo 6), Mara Carlo Gancia, partenza ore 9.30; iscrizione 5 euro. Info 0141 lardi, Tabacco, Damonte, Pog- lʼOspedaletti ha vinto con un promozione nel nostro girone, 6, Scarrone 6, Perrone 6.5; 831881. gi (Cagnone), Bronzino - Ca- gol di Di Donato al 12º della ri- il problema è risolto. Attendia- Kreymadi 6 (dal 10º s.t. Saino 1 giugno, Acqui Terme - 13ª edizione Maggio in Volley, torneo storina, Vittori. presa, dopo che i giallo-blu mo solo il comunicato ufficiale 6), Brignoli 6.5, Giribone 6.5, master finale di minivolley, al centro sportivo Mombarone; orga- Veloce Savona (4-4-2): avevano sfiorato almeno in tre da parte del comitato ligure». Laurenza 5.5 (dal 20º st. Zan- nizzato da G.S. Acqui Volley. Farris - Bresci, Dessì, Bertone, occasioni il gol di un vantaggio Per la cronaca nel match di firache 6), Balbo 6. Allenatore: 2 giugno, Acqui Terme - gara ciclistica amatoriale, partenza Ghiso - Grippo, Bottinelli, Moi- che sarebbe stato meritatissi- Albisola, giocato davanti a po- Bagnasco. ore 15, via Nizza; organizzata da La Bicicletteria. zo, Bresci - Sofia, Polito. w.g. mo, resterà nella storia come chi intimi, a fare la differenza è w.g. ANC080525028_sp03:Layout 1 21-05-2008 15:32 Pagina 28

L’ANCORA 28 25 MAGGIO 2008 SPORT

Volley play off: è promozione Volley Cairo Montenotte

Sporting, due vittorie 1ª Divisione femminile. Il carcaresi, che iniziano a met- 1998/1999 (intera giornata), Volley Cairo perde in casa tere a terra una palloni su pal- Palla Rilanciata 2000/2001 contro la capolista Finale, più loni e a quota 20 vi è lʼaggan- (solo pomeriggio). Il meteo che mai in corsa per la serie D cio con le ospiti. Lo sprint fina- non è stato certo clemente e e ritorno in serie C e ora per le gialloblu, la situa- le è biancorosso (25-23) ed il sin dalle prime ore del mattino, zione in chiave salvezza si conto dei set torna in parità. violenti acquazzoni si sono complica maledettamente. A Nel 3º set il Quiliano sembra succeduti, quasi senza solu- tre giornate dalla conclusione avere perso la carica iniziale zione di continuità, sulla citta- del campionato lo 0-3 subito in ed è la Mediteck a tenere in dina valbormidese Il maltempo casa, “obbliga” le gialloblu a pugno le redini dellʼincontro. non ha però frenato la macchi- dovere vincere tutte le prossi- Lʼallungo delle biancorosse è na organizzatrice biancorossa me gare, che sulla carta si pre- perentorio e nonostante il ten- ed i campi da gioco sono stati sentano tuttʼaltro che facili, do- tativo di recupero da parte del- così regolarmente allestiti nel vendo incontrare in trasferta le ospiti le carcaresi si aggiudi- Palazzetto dello Sport e nel- lʼAlassio ed il Laigueglia e poi, cano facilmente la frazione lʼadiacente Palestra delle in casa il Celle, che occupa at- (25-18). Scuole Elementari. tualmente la quartʼultima posi- Il 4º set vede la marcia trion- Anche questa edizione ha zione, ancora utile per la sal- fale della Mediteck su di un raccolto un grande successo vezza. Quiliano oramai rassegnato e sia in termini di squadre iscrit- Classifica: pt 42 Finale, 40 per le biancorosse è poco più te (10 per il Super Minivolley, Laigueglia, 30 Albisola, 29 che una formalità banalizzare 18 squadre per il Minivolley e Alassio, 27 Savona, 20 Saba- le ospiti con un eloquente 25- 16 per la palla rilanciata) sia zia, 18 Celle, 17 Volley Cairo, 14. In flessione invece il cam- per quanto riguarda il pubblico 5 San Pio Loano, -3 Ceriale. pionato del Volley Cairo che ha partecipante, che, tra le altre *** dovuto subire due sconfitte, cose ha particolarmente ap- 2ª Divisione femminile. La entrambe 3-0, contro la capoli- prezzato le prelibata merenda Mediteck Carcare coglie la 4ª sta San Pio Loano e contro il offerta dalle “mamme bianco- Dopo un solo anno in serie vittoria consecutiva e si man- Laigueglia. rosse”, a base di torte di ogni D, lo Sporting torna in serie C tiene meritatamente nei quar- Nonostante i risultati negati- tipo e altre leccornie locali. femminile, al termine dei pla- tieri alti della classifica. La vit- vi, ci riferiscono che il compor- Questa edizione verrà però yoff promozione. Per le ragaz- tima di turno non è una forma- tamento delle gialloblu è stato sicuramente ricordata in ma- ze di coach Ceriotti un grande zione qualsiasi bensì trattasi più che onorevole, anche in niera gradita, poiché, per la risultato, insperato a inizio sta- del Quiliano ovvero la “bestia considerazione del fatto che in prima volta sul gradino più alto gione, che rende raggiante pa- nera” di tutte le formazioni car- campo è stata schierata la “li- del podio (categoria Supermi- tron Claudio Valnegri e scate- caresi in questa stagione. Sod- nea verde” delle Under 16. nivolley) è salita la Pallavolo na lʼentusiasmo dei tanti tifosi disfazione doppia dunque per Classifica: pt 42 Loano, 32 Carcare, per la gioia del presi- giunti a Mombarone sabato le ragazze del granitico Spirito Albenga e Loano, 29 Mediteck dente Delfino, visibilmente sera per la partita decisiva col che possono ora mirare alla 2ª Carcare, 21 Sampor, 19 Volley emozionato. Al 2º posto si è Chiavazza Biella. posizione in classifica. Cairo, 17 Maremola, 9 laigue- classificata il Sabazia ed al 3º Ma che la promozione, dopo Nel 1º set è il Quiliano a te- glia, 7 VBC Savona, 1 Saba- posto il Maremola. Anche il la sconfitta di Lanzo, fosse tra- nere il pallino del gioco, anche zia. Volley Cairo sale con onore sul guardo possibile, le acquesi lo se la Mediteck rimane aggan- *** podio classificando ben due avevano già capito da merco- ciata alle ospiti, che allungano Torneo “Minivolley sotto i squadre al 2º ed al 3º posto del ledì sera quando, con una pre- a partire da quota 18 e chiudo- platani”. Domenica 18 mag- Minivolley (1º posto VBC Sa- stazione eccezionale, avevano padrone di casa che compiono diera e Boarin. Partenza con no 25-23. La partita sembra gio, si svolto a Carcare il tradi- vona maschile). Va in archivio espugnato (3-2) il terreno del il sorpasso e si aggiudicano la lunghi scambi, e primo break prendere una brutta piega per zionale torneo dedicati ai “pal- dunque con un bilancio più New Volley Asti. frazione 25-20: un successo che porta Acqui sullʼ8-4. Ma le biancorosse quando, nel 2º lavolisti in erba”. Il torneo, or- che positivo anche questa edi- *** che sembra valere la partita. Biella non è doma e impatta 10- set il Quiliano si porta sul 16- ganizzato dalla Pallavolo Car- zione di una manifestazione New Volley Chiavazza 2 Nel quarto set, però, Acqui 10, quindi addirittura sale 10- 11. care e riservato alle Società af- sempre più apprezzata e che Yokohama Valnegri Int 3 reagisce: parte forte e sale 7-11; 13, finchè un timeout di Ceriot- Il turno in battuta di una de- filiate FIPAV, è stato suddiviso fa grande onore alla Pallavolo (21-25; 25-18; 25-20; 23-25; poi 12-17 e nonostante un pas- ti restituisce fiato alle acquesi: terminata Marta Matanza, se- in tre categorie: Super Minivol- Carcare, sempre impeccabile 5/15) saggio a vuoto che riporta le 17-17 poi minibreak e 20-17 gna lʼavvio della riscossa delle ley 1996/1997 Minivolley nella organizzazione. (giocata mercoledì 14 ad Asti) astigiane in partita sul 21-21, il che mette lo Sporting in condi- Proprio il successo di Asti in- finale stavolta dà ragione alle zione di gestire il set: 1-0. Nel Volley Sporting: le interviste fatti apre le porte della C alla biancorosse, che si portano sul secondo parziale, subito avan- squadra acquese: in una gara 2-2. Il contraccolpo psicologico ti le acquesi: Biella lotta ma non combattuta e giocata sempre pesa sul New Volley e nel tie- riesce mai a riprenderle, e dal sul filo dellʼequilibrio, le acque- break Acqui vola sulle ali del- 17-14 le biancorosse volano 21- si superano anche lʼassenza lʼentusiasmo fino al meritatissi- 15 e quindi chiudono alla gran- Valnegri: “Per me una gioia immensa” del palleggio titolare. Assente mo successo. de 25-16. Ultimo set con sen- Roso, in palleggio gioca Gior- *** tore di trionfo: Biella gioca il tut- dano con Guidobono opposto, Yokohama Valnegri Int 3 to per tutto, anche perché ad Acqui Terme.«Una gioia mente impronosticabile allʼini- scere, e magari con qualche Francabandiera e Boarin di Virtus Biella 0 Asti la New Volley sta battendo immensa: nessuno se lo zio dellʼanno. Complimenti innesto potremo gettare le ba- banda Fuino e Pernigotti centrali (25-20; 25-16; 25-22) il Balamund: ne viene fuori un aspettava, ma io sin dallʼinizio davvero a tutte le ragazze, che si per una tranquilla salvezza, Di Cianni libero. (giocata sabato 17 maggio) set equilibratissimo: Acqui sale avevo detto che ci credevo». sono cresciute come gruppo, che sarà nostro obiettivo il Primo set e buona partenza Il 3-2 di Asti non era ancora 21-17 ma Biella torna sotto 21- Claudio Valnegri si gode la giorno dopo giorno. prossimo anno. Per il futuro, delle ragazze acquesi che si un lasciapassare, perché impli- 20, quindi pareggia. Ancora meritata soddisfazione di ave- Meritano questa soddisfa- puntiamo a costruire una trovano subito in vantaggio, sul cava troppi calcoli e troppe com- Sporting fino al 23-22, quando re pronosticato, forse unico a zione, perché hanno saputo squadra che lavorando su gio- 4-8 primo timeout New Volley, binazioni di risultati per poter va in battuta Boarin e capitan inizio stagione, la promozione migliorarsi e diventare una catrici il più possibile acquesi ma Acqui tiene il vantaggio e stare tranquilli, ma le ragazze di Guidobono mette a terra i due della sua squadra, e loda le ra- squadra unita. possa ritornare ai fasti del pas- sale 13-18, gestendo bene il Ceriotti risolvono il problema punti decisivi. Pandemonio a gazze e lo staff «per qusto Lo conferma anche il fatto sato. Ora però godiamoci per vantaggio e aggiudicandosi la con una vittoria netta e merita- Mombarone, con coriandoli e grandissimo risultato, che ci ri- che finora tutte quelle che ab- qualche giorno questa vitto- prima frazione. Reazione asti- ta, che conclude in maniera stelle filanti e festeggiamenti ir- porta in serie C un solo anno biamo contattato ci hanno ria». giana nel secondo set, dove il trionfale un campionato co- refrenabili sul campo (compre- dopo la retrocessione. Ora non espresso lʼintenzione di rima- Ultima parola, come giusto, New Volley appare più deter- stantemente condotto al di là so lʼinevitabile doccia a presi- ci fermeremo: vogliamo anco- nere ad Acqui: mi sento di dire ad uno degli artefici di questo minato e apportando un paio di dei pronostici e degli obiettivi. dente e allenatori). La C torna ra crescere e infatti abbiamo che tutte le acquesi sono già salto di categoria, coach Ce- cambi conquista qualche punto A Mombarone cʼè il pieno del- ad Acqui Terme, lo Sporting tor- già trovato lʼaccordo con co- confermate; per le altre, cʼè riotti, che rivolge parole di elo- di vantaggio fino al 15-11; acqui le grandi occasioni e la squadra na in serie C. ach Ceriotti per un programma lʼintenzione della società di tro- gio alle sue ragazze: «hanno torna sotto sul 16-15 ma Asti ripaga la fiducia degli acquesi Yokohama by Valnegri Int: quadriennale di lavoro insie- vare un accordo, anche se do- dimostrato di saper migliorare, allunga di nuovo e chiude vitto- con una grande gara: Ceriotti Giordano, Guidobono, Perni- me, finalizzato a riportare, al vremo valutare lʼimpatto delle e personalmente credo che riosamente il parziale. Ceriotti propone ancora Gior- gotti, Fuino, Francabandiera, termine del ciclo, la squadra in esigenze universitarie con la abbiano ancora molto margine Nel terzo set, parte forte lo dano in palleggio (Roso appena Boarini. Libero: Di Cianni. Uti- ». loro disponibilità. di crescita. Sporting, sempre in vantaggio fi- recuperata va in panchina), Gui- lizzata: Roso. A disposizione: Di dirigente in dirigente, toc- Speriamo possano restare Sono felicissimo per questa no al 13-17, ma un improvviso dobono opposto, centrali Fuino Morino, Garbarino, Talice, Ga- ca a Marco Cerini esultare per tutte quante con noi, perché promozione, giunta attraverso sussulto fornisce il break alle e Pernigotti, bande Francaban- rino. Coach: Ceriotti. M.Pr questa promozione «onesta- questo gruppo può ancora cre- i playoff che erano stati lʼobiet- tivo che ci siamo dati a inizio Domenica 25 maggio a Casale stagione: forse non sempre in campionato abbiamo mante- Novità in vista nei reclutamenti nuto gli stessi livelli di rendi- mento, ma è normale che in un gruppo dove le giovani il GS Acqui getta le basi del futuro Minivolley, rinviata erano più delle giocatrici esperte ci fossero un poʼ di al- ti e bassi. Acqui Terme. Mentre lʼaltra metà del volley cit- lo staff tecnico verrà allargato. Per quanto concerne la tappa a Terruggia Credo però che nellʼultimo tadino è intenta a festeggiare la promozione, pro- la prima squadra, invece, dobbiamo ancora deci- mese e mezzo, con la parziale segue anche il lavoro in seno al GS Acqui: la so- dere come sarà strutturata la guida tecnica, e quin- eccezione del debutto nei pla- cietà del presidente Ivaldi è impegnata su due di se resterò io al timone oppure se sia tempo per Acqui Terme. Anche il Minivolley cede al maltempo: la tappa yoff (comunque contro un av- fronti, da un lato lʼorganizzazione dellʼimminente un cambio della guardia; nel frattempo, però, so- del circuito Mini e Supermini, in programma domenica 18 mag- versario molto forte) la squa- Summer Volley, dallʼaltro lʼallestimento delle squa- no già impegnato a cercare di costruire la squadra gio a Terruggia, nel casalese, è stata infatti rinviata a causa del- dra si sia espressa con conti- dre per il prossimo anno. Ivano Marenco parla an- per il prossimo anno». La direttrice di sviluppo sa- le avverse condizioni meteorologiche. Per i miniatleti di Sporting nuità ad alti livelli. Ora cerche- cora per linee generali, e non potrebbe essere al- rà quella delle giovani: «Integrerò certamente il e GS, lʼappuntamento è quindi per domenica 25 maggio, con la remo di conquistare la salvez- trimenti visto che siamo solo a fine maggio: «Di- gruppo con qualche elemento prelevato nel ser- tappa organizzata a Casale, in attesa dei due importanti appun- za: questo gruppo sarà la base ciamo che anzitutto occorrerà rivedere lʼorganiz- batoio delle U14, ma senza disdegnare di reperi- tamenti del “Maggio in volley” e del concentramento finale Under della squadra che allestiremo zazione a livello tecnico: credo che sicuramente rior- re sul mercato qualche rinforzo. Stiamo valutando 12. Intanto, sia pure a livello amichevole, continua lʼattività dei il prossimo anno, e mi auguro ganizzeremo il settore giovanile dove, accanto a molte ragazze, provenienti dallʼastigiano e dal- miniatleti giessini: le due Under 12 allenate da Chiara Visconti e che tutte le giocatrici, fatte sal- una buona qualità media, testimoniata dai risulta- lʼalessandrino e conto di scandagliare anche il Diana Cheosoiu hanno infatti disputato un triangolare con i pari ve le vicende di studio e per- ti dellʼUnder 14 e del Minivolley, i nostri piani pre- mercato ligure». Il tecnico, per quanto riguarda i pro- età del Derthona femminile. Il minitorneo è stato vinto dalla squa- sonali, possano restare con vedono un incremento quantitativo. Al riguardo vini già effettuati non fa nomi, ma sembra che tra dra di Chiara Visconti, che ha vinto entrambe le partite, davanti noi: per la società sono tutte stiamo studiando alcune novità per quanto riguar- le ragazze già valutate in allenamento ci sia anche allʼaltro gruppo GS di Diana Cheosoiu, vittorioso col Derthona e confermate». da il reclutamento, e credo anche di poter dire che la novese Marilisa Re. M.Pr poi sconfitto nello scontro in famiglia. M.Pr ANC080525029_volley:Layout 1 21-05-2008 14:54 Pagina 29

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 25 MAGGIO 2008 29

ACQUI TERME www.tributaristi-int.it Comune di Via Alberto da Giussano 25 by Valnegri Pneumatici Tel. 0144 356444/43 I.N.T. Acqui Terme Fax 0144 356443 ISTITUTO NAZIONALE TRIBUTARISTI Stagione sportiva 2007-2008 PROMOZIONE IN SERIE C

Il GS Sporting volley ringrazia atlete, allenatori, genitori, tifosi e tutti gli sponsor

• Acconciature Erika e Rossana • E.T.A.T. di Brugnone Cristina • I.M.E.B. srl - cabine elettriche • Riello di Cavanna Claudio • Acqui Garden • Edil-Com snc - Edilizia • Impresa edile d’Onofrio • Ristorante Il Nuovo Ciarlocco • Autozeta spa • Elettrogruppo Zero Uno • Impresa edile Vezzoso • Ristorante San Marco Visone • Azienda vitivinicola Ca’ du Ruja • Erodio Pietro Carlo • Jolly Blu - Internet point • S.E.P.- estrattiva pietrischi • Euro Color di Trivelli & Pavia • Biser Porte • La Forneria • S.L. - impianti elettrici • Bistolfi Giovanni • Focaccia Party di Francone • Non solo maxi taglie • Sestante di Monti Guido movimento terra • G.M. di Greco & Maiello • Pestarino & C. - materiali edili • Caffè Onesti • Geom. Protopapa Alberto • Piazzolla srl • T.S.M. - alimentari • Centro Sportivo Mombarone • Gioielleria Negrini • Pizzeria-ristorante • Tipolandia di Mirko di Dolce • Cetip srl • Girotondo - baby parking La Tavernetta • Villa Scati Sporting Club • Complesso Gianduja • Hair Glamour • Pizzorni Paolo vini • Zentrum Alessandria Edil-Decor snc di Cerini Marco ACQUI TERME (AL) e Cerini Fabio Via Cardinal Raimondi, 16 Tel. 0144 57848 VIA NIZZA, 18 - ACQUI TERME Fax 0144 356151 Cerini Marco cell. 340 4743286 Cerini Fabio cell. 347 5554624

VALNEGRI PNEUMATICI & C. sas VIRGA FRANCO di Valnegri Claudio Michele ESTRATTIVA Autotrasporti FAVELLI s.rl. Pneumatici e Servizi. Mica solo Gomme. CALCESTRUZZI Via E. Torricelli, 24 - Acqui Terme Strada provinciale 59 per Castelnuovo Tel. 0144 311201 - Cell. 335 5267918 Acqui Terme - Via Alberto da Giussano 25 Tel. 0144 356444/43 - Fax 0144 356443 Cassine - Tel. 0144 71026

BUBBIO Via Cortemilia, 5 Tel. 0144 8117 www.crestapasticceria.com

Valbormida spa Rombi Bubbio (AT) EFISIO Zona Industriale Scavi - Scassi Strada provinciale Acqui-Cortemilia Tel. 0144 8110/8121 - Fax 0144 83462 Trasporto ghiaia Stampaggio acciai Acqui Terme - Via Don Gnocchi, 80 Tel. 0144 57176 - Cell. 335 5209749 ANC080525030_sp05:Layout 1 21-05-2008 15:38 Pagina 30

L’ANCORA 30 25 MAGGIO 2008 SPORT

Calcio: il punto giallorosso Calcio giovanile La Sorgente Per la Nicese PICCOLI AMICI 2000 Torneo di Pozzolo un positivo pareggio Domenica 18 maggio si è di- sputato, presso il campo spor- tivo di Pozzolo Formigaro, un Carmagnola 1 da frazione, con miracolo torneo a carattere giovanile de- Nicese 1 dellʼestremo locale su puni- nominato “G.C. Guglielmini” ri- Liberi da tensione, stress di zione angolatissima di Greco servato alla categoria Piccoli fare risultato ad ogni costo, e, ancora su punizione, il Amici. Sotto una pioggia bat- Carmagnola e Nicese, vincitri- montante salva i locali su ra- tente, i piccoli sorgentini si sono ci di gironi C e D di Promozio- soiata dai 25 metri di Ivaldi, aggiudicati il loro girone e anche ne con il pass per lʼEccellenza, e al 31º il Carmagnola pa- lʼambito torneo con i seguenti ri- si affrontano nella poule scu- reggia i legni con la traver- sultato: La Sorgente - Aquane- detto per decretare la vincente sa di testa di Paschetta sul- ra (1-0, gol di Vela); La Sor- assoluta dei quattro gironi. Al- la punizione di Principato. gente - Sale (5-1, Congiu 2, Ve- la fine esce un 1-1 che lascia Sabato 24 maggio il ritor- la, Alfieri, Rinaldi); La Sorgente più di una porta aperta ai nice- no al Bersano di Nizza ore - Pozzolese (6-1, Alfieri 3, Vela si per la finale. 20.30. 2, Congiu). Un plauso a tutti i Lʼaltra gara ha visto il Bor- Le pagelle bambini per lʼimpegno profuso gopal vincere largo per 4-1 Bellè 6: Al rientro ufficiale e lʼattenzione dimostrata sia in contro lo Charvensond. dimostra di poter essere uti- campo che fuori. Amandola che in settimana le alla causa nella prossima Convocati: Arditi, Rinaldi, (vista la promozione conqui- stagione. Caucino, Zampini, Zariati, Al- stata) era stato confermato al- Santero 6: Torna titolare fieri, Vela, Congiu. la guida della squadra giallo- e gioca una gara senza in- GIOVANISSIMI rossa per la prossima stagione famia e senza lode (1º s.t. “16º memorial agonistica, deve fare i conti Rosso 7: In un tempo fa ve- Ferruccio Benedetto” con lʼinfermeria: stop a Bale- dere di essere maturato e “Una vita per lo sport” strieri e Mezzanotte perni della cresciuto; giocatore su cui Domenica 18 maggio, sotto difesa, mentre concede un tur- fare affidamento in Eccel- unʼabbondante pioggia, si è no vacanziero a Garbero e Al- lenza). svolto sui campi de La Sorgen- giudicato Matteo Astengo, men- berti; tra i pali schiera Bellè po- Donalisio 6.5: Gara molto te il 16º memorial Benedetto; tre il capocannoniere del tor- sitivo il suo ritorno in una gara diligente in fase difensiva; sei le squadre partecipanti divi- neo è stato Riccardo Nanfara ufficiale. assolve i compiti richiesti dal se in due gironi che nella mat- con 5 reti segnate. La Sorgen- In partenza un cross di Lovi- mister alla grande. tina hanno giocato per le quali- te ha ricevuto elogi da parte del- solo viene respinto pronta- Pandolfo 7: Schierato ficazioni determinando i se- le società presenti per la per- mente da De Biasio che antici- nuovamente in difesa ri- guenti risultati: per il 1º-2º posto fetta organizzazione ed i ricchi pa Pollina. Al 5º i locali passa- sponde da capitano e guida qualificate Fulvius e Fortitudo, premi elargiti. La società sor- no Palmieri pennella il cross, con autorità i giovani com- 3º-4º posto Olimpia e Cortemi- gentina ringrazia la famiglia Be- Papalia da rapace dellʼarea pagni di reparto. lia, 5º-6º posto La Sorgente e nedetto, i fratelli Facchino di piccola anticipa Gambaruto e Gambaruto 6.5: Ha unʼuni- Baia del sole. Le finali del po- Cassine, la R.C.M. di Roffredo inzucca alle spalle di Bellè. ca amnesia, si fa anticipare meriggio hanno sancito la se- di Alice Bel Colle, il signor Ga- La Nicese è inizialmente ti- sulla rete del vantaggio per guente classifica: 1º Fulvius, 2º glione di Ricaldone per le con- morosa e quasi impaurita e per il resto risponde presente. Fortitudo, 3º Olimpia, 4º Corte- fezioni di vino offerte a tutti gli al- poco Martucci non trova il rad- Abdouni 7: Gioca da stan- milia, 5º La Sorgente, 6º Baia lenatori delle squadre. Dallʼalto e da sinistra: 1) la squadra dei Giovanissimi; 2) Ric- doppio. tuffo in fascia, serve un as- del sole. Al termine delle gare si Formazione: Consonni, Ta- cardo Nanfara, premiato come capocannoniere; 3) Matteo Reazione giallorossa allʼun- sist per Pollina che era solo è dato il via alle ricche premia- vella, Rapetti, De Vincenzi, Stoi- Astengo, miglior giocatore sorgentino; 4) lʼomaggio florea- dicesimo: la conclusione da da spingere in rete, in for- zioni, alla presenza della fami- menovski, Astengo, Nanfara, le consegnato alla famiglia Benedetto. fuori di Lovisolo non è precisa; missima. glia Benedetto con il figlio Pi- Gatto, Reggio, Fittabile, Ma- poi ci pensa Greco Ferlisi ma Lotta 6.5: Gioca dallʼini- nuccio e la nipote Valeria, che renco, Rinaldi, Koci, Comucci, il suo tiro, da pochi passi, trova zio, e fa della velocità la sua ha offerto il trofeo ed i premi in- Facchino, Laborai, Orecchia. gente il 12º trofeo “Città di Acqui sco, Cortemilia, Vallestura, Vo- la provvidenziale spaccata di arma migliore (23º s.t. Gua- dividuali. 12º Trofeo Terme”, riservato alla catego- luntas. Al mattino si svolgeran- Bochicchio; 32º tiro di Giorda- ni 6: 22 minuti per rivedere Sono stati premiati anche i “Città di Acqui Terme” ria Allievi. Sei le squadre che si no le qualificazioni, mentre nel no da fuori viene facilmente il campo dopo un mese di migliori giocatori di ogni squadra Si svolgerà domenica 25 contenderanno lʼambito trofeo: pomeriggio si disputeranno le fi- smorzato da Bellè ed al 35º il assenza). e per La Sorgente se lo è ag- maggio sui campi de La Sor- La Sorgente, Fulvius, Don Bo- nali. bomber Greco Ferlisi fa esplo- Lovisolo 6.5: Gioca una dere un siluro che si infila sot- gara solida non disdegnando Calcio, trofeo “Martina Turri” Calcio giovanile to lʼincrocio di De Biasio 1-1. tiri da fuori che non trovano Nella ripresa Amandola il varco vincente. cambia modulo: passa a tre Pollina 5: Sciupa due pal- dietro con lʼinserimento di le gol che hanno del clamo- Rosso per Santero a centro- roso. Proseguono i preparativi Torneo internazionale campo e la gara si svolge Ivaldi 7: Dirige lʼorchestra per lunghi tratti nella metà come il miglior maestro. campo locale, ma la scarsa Greco Ferlisi 7.5: Gioca per l’edizione 2008 città di Cairo vena realizzativa di Pollina, contro i suoi ex compagni e sprecate almeno due palle realizza un gol che potrebbe gol ciclopiche, vanifica la su- andare per parecchie setti- Acqui Terme. Proseguono i categoria juniores che siano Cairo Montenotte. Nellʼambito del “18º torneo internazionale premazia nicese. mane su Sky. preparativi finalizzati allʼorga- stati tesserati nelle prime squa- città di Cairo Montenotte 2008” il settore giovanile dellʼU.S. Cai- Tanta Nicese nella secon- Elio Merlino nizzazione dellʼedizione 2008 dre dalla 3ª categoria in su di rese, ha programmato lʼorganizzazione di un torneo riservato al- del “Trofeo Martina Turri”: nelle qualunque campionato. Ogni la categoria “Giovanissimi leva 1994”, che si svolgerà nei giorni scorse settimane gli organizza- atleta dovrà essere tesserato 22, 23, 24 e 25 maggio, al quale partecipano le seguenti socie- Calcio giovanile Acqui tori hanno trovato lʼaccordo per dallʼAssociazione Centri Sporti- tà: Bayern Monaco f.c., Siviglia f.c., Cska Mosca, West Ham Uni- il campo: questʼestate il memo- vi Italiani (Acsi). Le partite ver- ted f.c., Chiasso f.c., Internazionale f.c., a.c. Milan, Juventus f.c., rial verrà disputato sui campi ranno disputate tutte di sera dal- Torino f.c., u.c. Sampdoria, Genoa c.f.c., Parma f.c., Bologna f.c., de La Sorgente. «Siamo molto le 21 in poi per un totale di due u.s. Pro Vercelli, a.c. Cuneo, a.c.d. Asti, Pol. Quiliano calcio, PULCINI ʼ97 Nelle appassionanti partite felici - affermano gli organizza- o tre partite a sera in base alla a.s.d. Loanesi, u.s.d. Beinasco calcio, a.s.d. Chisola Calcio, Acqui U.S. 9 per stabilire lʼordine di ac- tori - perché per la prima volta il struttura del torneo, e dureran- Athletic Club Genova, Vado f.c., u.s. Cairese 94, u.s. Cairese 95. Mado Valenza 1 cesso alle finali che si di- torneo verrà disputato in città, e no 40 minuti ciascuna divise in Sabato 24 maggio alle ore 20 in piazza della Vittoria a Cairo Ennesima ottima prestazio- sputeranno sabato 24 mag- tra lʼaltro in un centro sportivo due tempi da 20 minuti ciascu- Montenotte, in occasione della presentazione di tutte le squadre ne dei ragazzi di mister Verde- gio, tanto bel gioco e tanto ti- importante, a questo punto spe- no. partecipanti al torneo alle Autorità e alla cittadinanza, ci sarà la se contro una buona formazio- fo, nonostante il tempo non riamo che le iscrizioni arrivino Successivamente al termine premiazione di campioni e personaggi dello sport. La serata, pre- ne sempre predominata sia sul sia stato dei migliori con coinvolgendo anche molti stu- delle iscrizioni verrà comunica- sentata da Jimmy Ghione di “Striscia la notizia” e da Cristina piano del gioco che dellʼimpe- qualche scroscio di pioggia denti, dal momento che sarà ta la struttura definitiva del tor- Chiabotto, sarà ripresa da RAI3. Nel corso delle precedenti ma- gno. nel finale. possibile raggiungere il campo neo, la composizione dei gironi nifestazioni sono stati premiati campioni come: Romeo Benetti, Otto gol, con numerose al- A termine della giornata i ri- senza bisogno dellʼauto». e tutte le gare. Come sempre, lo Christian Panucci, Roberto Mancini, Ramon Turone, Claudio Sa- tre occasioni, una traversa e sultati hanno determinato la fi- Ormai certi date e costi del scopo del torneo è benefico: al la, , Marcello Lippi, Giuseppe Bergomi, Giusep- pochi rischi in difesa. Gran- nalissima tra i padroni di casa torneo, per le squadre il tempo termine delle gare, parte del ri- pe Baresi, Angelo Colombo, Diego Fuser. de attenzione nelle varie fa- dellʼAcqui, vittoriosi nelle qua- dʼiscrizione terminerà il 25 mag- cavato sarà devoluto per so- si di gioco con una buona lificazioni per 3-1 sulla Volun- gio 2008; il torneo sarà a nu- stenere unʼadozione a distanza Calcio derby giovanile applicazione degli schemi tas, grazie alle reti di Basile e mero chiuso, per cui occorre af- che lʼassociazione porta avan- provati in allenamento. Le re- alla doppietta di La Rocca, e frettarsi per lʼiscrizione. Proba- ti da ormai 3 anni, mentre la ti portano la firma di: La Roc- per 1-0 sul Libarna (Tardito); bile che il limite massimo sia somma residua sarà donata ad ca 1, Tardito 3, Minetti 1, contro i pari età dellʼOlimpia fissato in 10 squadre. La for- un reparto ospedaliero pedia- ESORDIENTI ʼ95 bella doppietta e Parodi. Gatti 1, Cavallotti 1, Boveri 1, F.Q.S. che hanno regolato nel- mula, per ora suscettibile di trico o a una famiglia che deb- Bistagno 3 Formazione Bistagno: Ca- Basile 1. lʼordine, Ovada Calcio (3-0) e cambiamenti, prevede 2 gironi ba affrontare spese mediche e Acqui 3 vallero, Ruga, Caratti, Satra- Formazione: Correa, Ba- lʼU.S. Monferrato con un robo- da 5 squadre ciascuno, con la che abbia bisogno. Dagli orga- Partita molto combattuta gno, Traversa, Pagani, Viscon- sile, Cocco, Tardito, Negro, ante 7-3. classica formula del girone al- nizzatori i sentiti ringraziamen- con continui capovolgimenti di ti, Stojkovski, Fornarino Diego, Boveri Cambiaso, Pellizzaro, La finale di consolazione per lʼitaliana; le prime classificate si ti «al presidente de La Sorgen- fronte; alla fine il risultato di pa- Mazza, Fornarino Alessio, Re- La Rocca, Roffredo, Marti- il 3º e 4º posto vedrà opposte aggiudicheranno da subito le te, Silvano Oliva, per la dispo- rità premia entrambe le squa- villa, Minetti, El Quadrassi netti, Gatti, Minetti, Caval- le formazioni di categoria del fasi finali, mentre dalla seconda nibilità data per i campi e tutti i dre. Per il Bistagno, i marcato- Soufiane, Gillardo, El Qua- lotti. Allenatore: Ivano Ver- G.S.D. Voluntas di Nizza Mon- alla quarta si prevedono ulte- commercianti che anche que- ri sono il difensore El Qua- drassi Imad. Allenatori: Caratti, dese. ferrato e lʼU.S. Monferrato, riori spareggi. Ulteriori modifi- stʼanno hanno risposto in modo drassi Soufiane, alla sua prima Visconti. 4º Memorial Giacobbe mentre nella finale per il 5º e 6º che potrebbero essere possibi- caloroso e come ogni anno con- rete, ed il solito Stojkovski, au- Formazione Acqui: Benaz- Si sono svolte sabato 17 posto saranno di scena lʼOva- le qualora il numero di squadre tribuiscono non solo alla realiz- tore di due pregevoli reti. Da zo, Panaro, Erbabona, Battilo- maggio le fasi di qualifica- da Calcio e lʼU.S. Libarna. fosse superiore al limite stabili- zazione del torneo ma soprat- segnalare la traversa su mez- ro, Gallareto, Cutela, Parucci- zione della quarta edizione Appuntamento quindi per to. tutto alle donazioni benefiche za girata colpita ancora da ni, Pronzato, Ivaldi, Masini, Pa- del memorial Luigi Giacob- sabato 24 maggio a partire I costi dʼiscrizione sono fis- nel nome e nel ricordo di Marti- Stojkovski e lʼesordio molto rodi. Subentrati: Gallese, Vir- be, manifestazione di calcio dalle ore 14.30 per le finali e le sati in 80 euro più altrettanti di na Turri». Per ulteriori informa- positivo di Fornarino classe ga, Panaro Stefano, Dabormi- giovanile riservata alla cate- premiazioni sul sintetico del- cauzione. Non saranno am- zioni è possibile contattare il ʼ97. Per lʼAcqui i marcatori so- da, Brusco, Argiolas, Ricci. Al- goria Pulcini 1997. lʼOttolenghi. messi i giocatori superiori alla numero 340 3483483. M.Pr no: Paruccini, autore di una lenatore: Teti. ANC080525031_sp06:Layout 1 21-05-2008 15:41 Pagina 31

L’ANCORA SPORT 25 MAGGIO 2008 31

Pallapugno e solidarietà Pallapugno serie B Classifiche pallapugno Bubbio batte la capolista “Un pugno alla sete” SERIE A na - Caragliese; martedì 27 Settima di andata: Canalese maggio ore 21 a Ricca: Ricca - e guadagna il 2º posto (O.Giribaldi) - Monticellese (Scio- Pro Spigno; ad Alba: Albese - Lions Canale - Roero rella) 11-7; Ricca (Corino) - San Canalese; a Villanova M.vì.: Biagio (Compagno) 11-2; Virtus Pro Paschese - Rocchetta B. Un turno che non ha dato Langhe (Galliano) - Pro Pa- SERIE C2 Sport e solidarietà per dis- pitani-battitori e “spalle” della grandi indicazioni quello che schese (Bessone)10-11; San Girone A - quarta di anda- setare e curare migliaia di fa- serie A e B) con lʼaggiunta del- ha visto le dieci squadre di se- Leonardo (Trinchieri) - Imperie- ta: Pro Mombaldone - Doglia- miglie africane. È lʼobiettivo del la curiosità di vederli giocare in rie B scendere in campo per la se (Danna) 11-4; Pievese (Gior- nese; Cortemilia - Neivese; Ric- Lions Club Canale-Roero, pro- ruoli diversi dal solito. sesta di andata. A tenere ban- dano II) - Albese (Orizio) 11-4. ca - Aspe Peveragno. Riposa la motore del benefico torneo di Unʼassoluta novità di questa co sono stati i rinvii per piog- Classifica: Canalese e Ric- Spes. Tutte le gare sono state pallapugno che vedrà schiera- edizione riguarda la trasmis- gia, il turno dovrebbe comple- ca p.ti 6; San Leonardo p.ti 5; rinviate ti i migliori giocatori nazionali sione in “mondo-visione” via tarsi in settimana giove pluvio Monticellese e Pro Paschese Classifica: Doglianese, Aspe della specialità. Internet del torneo assicurata permettendo, e gli infortuni che p.ti 4; Virtus Langhe p.ti 3; Al- Peveragno p.ti 3; Ricca p.ti 2; Sarà lo sferisterio di Canale grazie ad uno speciale colle- hanno riguardato tre capitani e bese, Pievese e Imperiese p.ti Neivese p.ti 1; Cortemilia, Spes dʼAlba ad ospitare nella serata gamento in diretta Web su sito condizionato tre risultati su 2; San Biagio p.ti 1. e Pro Mombaldone p.ti 0 di martedì 27 maggio (dalle www.aigipe.it. quattro. Il più grave pare esse- Prossimo turno - ottava di Prossimo turno - quinta di 20.30) il torneo triangolare, Per vedere allʼopera gli assi re quello di Simondi dellʼAugu- ritorno: si è giocata in settima- andata: domenica 18 maggio giunto alla sua seconda edi- di uno degli sport più popolare sta Benese, ancora alle prese na. Nona di ritorno: sabato 24 ore 15 a Mombaldone: Pro zione, il cui slogan, che si può nella zona, il biglietto dʼingres- con problemi muscolari che lo maggio ore 21 a San Biagio: Mombaldone - Doglianese; a leggere nelle centinaia di lo- so costerà 10 euro, come per tengono da qualche tempo Aspe San Biagio - Imperiese; a Cortemilia: Cortemilia - Neive- candine affisse in tutto il Roero una partita di campionato. Lʼin- lontano dai campi da gioco, di Imperia: San Leonardo - Pro se. Riposa il Ricca è: “Un pugno alla sete, per la tero incasso servirà a salvare Fenoglio della Merlese che ad Paschese; domenica 25 mag- Girone B - quarta di anda- costruzione di pozzi dʼacqua una vita mediante lʼacqua e, in Andora è rimasto in campo per Vacchetto in azione. gio ore 16 a Pieve di Teco: Pie- ta: Tavole - Pontinvrea 11-3; nel Ciad”. Per gli appassionati seguito, ad assistere con cure, un gioco e di Riccardo Molina- vese - Monticellese; a Dogliani: Valle A - Pompeianese rinviata; della pallapugno si tratta di farmaci e istruzione, migliaia di ri della Subalcuneo che avreb- Virtus Langhe - Canalese; lu- Bormidese - Don Dagnino rin- unʼoccasione unica per vedere africani in gravi difficoltà. (Per be dovuto giocare lʼanticipo sul gliaccino, con Fabio Marchisio nedì 26 maggio a Ricca: Ricca viata; Amici C. - Vendone 3-11. allʼopera, tutti assieme, i più eventuali altre informazioni, campo di Bubbio ed invece da centrale, Cavagnero e Dut- - Albese. Classifica: Tavole e Vendo- forti giocatori di tale sport (sa- contattate Elio Stona al 335 sulla piazza del paese si è fat- to sulla linea dei terzini. Il Bub- SERIE B ne p.ti 4; Valle Arroscia p.ti 3; ranno presenti quasi tutti i ca- 5203636). to vedere, ma in veste di tifo- bio è sceso in campo con Da- Sesta di andata: Bubbio Don Dagnino, Pontinvrea e so. niele Giordano, Vacchetto, (Giordano I) - Subalcuneo Pompeianese p.ti 1; A.Castello, Bubbio Nolarma 11 Trinchero e Iberti. Troppo am- (R.Molinari) 11-4; A. Benese Bormidese p.ti 0 Pedale Acquese Subalcuneo 4 pio il divario tra i due battitori (Simondi) - Speb San Rocco Prossimo turno - quinta di Bubbio. Vittoria facile per i per emozionare il pubblico, co- (S.Rivoira) 4-11; Don Dagnino andata: venerdì 23 maggio ore bianco-azzurri che incasellano munque molto numeroso, che (Belmonti) - Merlese (Fenoglio) 21 a Pontinvrea: Pontinvrea - la quarta vittoria consecutiva si è divertito nei giochi iniziali 11-1; Bormidese (Levratto) - Pompeianese; sabato 24 mag- su sei gare agganciano il (2 a 2) prima che il Bubbio Santostefanese (L.Dogliotti) gio ore 15 a Tavole: Tavole - “gruppone” delle seconde che prendesse il largo. Bogliaccino Rinviata; La Nigella (A,Dutto) - Vendone; a Pieve di Teco: Val- insegue ad un punto la capoli- ha comunque tenuto duro, si è Ceva (C.Giribaldi) 11-4. Recu- le Arroscia - Bormidese; ore 21 sta Agd Subalcuneo di Riccar- riportato sotto dopo la pausa pero quinta giornata: Ceva a Diano Castello: Amici C. - do Molinari. Ad interrompere il (7 a 4) ma ha poi ceduto nella (C.Giribaldi) - Bormidese (Le- Don Dagnino. cammino dei cuneesi è stato fase finale. Solo un brivido per vratto) 11-5. UNDER 25 proprio il Bubbio che, nellʼanti- i tifosi bubbiesi. Allʼultimo gio- Classifica: Subalcuneo p.ti Quinta di andata: Aspe - cipo di giovedì, ha battuto co Giordano ha accusato un 5; Bubbio, Ceva, Speb San Caragliese 11-4; Merlese - Pie- lʼAgd orfana del suo capitano malanno al braccio ed ha la- Rocco e La Nigella p.ti 4: San- vese rinviata; Pro Paschese - Riccardo Molinari. Molinari, sciato il posto in battuta a Vac- tostefanese p.ti 3; Don Dagni- Gallese rinviata; Canalese - che vive ed abita a Cortemilia, chetto che non ha faticato a no e Bormidese p.ti 2, A.Bene- Santostefanese rinviata; Impe- si è fatto vedere in piazza del chiudere il punto. 11 a 4. se p.ti 1, Merlese p.ti 0. riese - MDM Vallebormida 11-1. pallone, ha discusso con i tifo- Per il venticinquenne battito- Prossimo turno - settima di Ha riposato la Virtus Langhe. si quasi suoi conterranei, e re langarolo si tratta di uno sti- andata: anticipo: Merlese - Recupero quarta giornata: spiegato il perché della sua as- ramento al capolungo del bici- A.Benese; venerdì 23 maggio Virtus Langhe - Aspe San Bia- senza - “Un problema musco- pite, un malanno che non do- ore 21 a San Rocco di Bernez- gio 4-11. lare, allʼinguine che mi costrin- vrebbe impedirgli di giocare zo: Speb - Bormidese; a Ceva: Classifica: Aspe San Biagio ge a movimenti inusuali. Ho venerdì sera in quel di San Ceva - Subalcuneo; ad Andora: p.ti 13; Caragliese p.ti 11; Gal- Alberto Montanaro Roberto La Rocca preferito non rischiare”. Al suo Bartolomeo dʼAndora contro la Don Dagnino - Bubbio; dome- lese e Merelese p.ti 9; Pro Pa- posto il centrale Marcello Bo- Don Dagnino. w.g. nica 25 maggio ore 17 a S.Ste- schese p.ti 8; Imperiese p.ti 6; fano Belbo: Santostefanese - Canalese p.ti 5; Santostefane- Acqui Terme. Una domeni- Montanaro tenace, 6º allʼar- Pallapugno serie C La Nigella. se p.ti 3; MDM Vallebormida p.ti ca (il 18 maggio) flagellata dal rivo. Nel 2º anno, identica SERIE C1 1; Pievese e Virtus Langhe p.ti maltempo, a scartamento ri- posizione per Alberto Ma- Sesta di andata: Rocchetta 0. (Vengono assegnati tre pun- dotto per il Pedale Acquese. rengo che non ha rischiato B. (Alessandria) - Ricca (Boffa) ti per la vittoria da 11 a 8 o for- Se i Giovanissimi non sono più di tanto, seguito da Ro- 5-11; Canalese (Marchisio) - bice superiore; due alla vincen- riusciti a correre a Monastero berto Larocca 25º mentre Ul- Bistagno travolgente Caragliese (D.Rivoira) 11-0; te ed uno alla sconfitta nei pun- Bormida per le avverse condi- rich Gilardo si è ritirato. Pro Spigno (Ferrero) - Torre teggi di 11 a 9 e 11 a 10). zioni metereologiche, almeno Anche a Carpignano Sesia Paponi (Amoretti) 11-8; Mon- Prossimo turno - sesta di Esordienti e Allievi sono riusci- (NO), dove erano impegnati gli Spigno ko a Monticello ferrina (Boetti) - Pro Paschese andata: si è giocata in settima- ti a salire in bici. Allievi, pioggia protagonista. (Biscia) 11-10; Albese (Busca) na. Settima di andata: sabato La pioggia battente ha ac- Percorso pianeggiante, ma - Monticellese (R.Rosso) 7-11; 24 maggio ore 16 a Dolcedo: compagnato per tutta la cor- gruppo falcidiato da cadute e Cʼè un ragazzino di meno di mancina di Riccardo Rosso ha Maglianese (Ghione) - Soms Imperiese - Caragliese; ore 21 sa gli Esordienti, impegnati a ritiri. Lʼunico a portare a termi- ventʼanni, longilineo, un man- fatto balbettare Molinari al “ri- Bistagno (Panero) 11-3. Setti- a Pieve di Teco: Pievese - San- Bernate di Casale Litta (VA). ne la prova è stato uno Stefa- cino, cresciuto nel vivaio della caccio”, Ferrero ha legger- ma di andata: Caragliese tostefanese; a Canale: Canale- Il percorso ondulato di 10 no Acton coraggioso e 11º. Ca- Monticellese che sta dominan- mente “mollato” e si è arrivati (D.Rivoira) - Rocchetta B (Ales- se - Virtus Langhe; domenica km, da percorrere 3 volte duti senza troppi danni Simo- do il campionato di serie C1. È al pareggio prima sul 6 a 6 poi sandria) rinviata; Ricca (Boffa) 25 maggio a San Biagio M.vì: con una difficile salita, già ne Staltari e Matteo Bertoletti, Riccardo Rosso (nessuna pa- sul 7 a 7. - Pro Paschese (Biscia) 10-11; Aspe - Pro Paschese; mercole- impegnativo di suo, è diven- ritirato Alessandro Cossetta. rentela con “Dodo” Rosso A quel punto Rosso ha man- Monticellese (R.Rosso) - Pro dì 28 maggio ore 21 a Mondo- tato ulteriormente duro per Sperando in un tempo più campione dʼItalia nel 1983) tenuto il suo colpo, ha conti- Spigno (Ferrero) 11-7; Soms vì: Merlese - Gallese. la presenza di pozzanghere clemente, si guarda alla pros- leader della Monticellese, una nuato a mettere in difficoltà Bistagno (Panero) - Monferrina JUNIORES e per il fondo stradale visci- sima domenica, 25 maggio, quadretta composta da tre gio- Molinari, Ferrero ha cercato di (Boetti) 11-0; Albese (Busca) - Girone C - terza di andata: do. Il gruppo si è presto di- quando gli Esordienti corre- vani - oltre a Riccardo Rosso, il opporsi con la sua classe cri- Maglianese (Ghione) 5-11; Tor- Bormidese - Soms Bistagno 9- viso in due tronconi e solo il ranno a Novi Ligure, gli Allievi centrale Marchisio ed il terzino stallina ma non cʼè stato verso. re P. (Amoretti) - Canalese 4; Castellettese - Santostefa- primo è riuscito, seppur a fa- a Valenza, mentre i Giovanis- al largo Ghisolfi - e da Renzo 11 a 7 con gli ultimi quattro gio- (Marchisio) 5-11. nese 1-9. Ha riposato il Ricca. tica, ad arrivare sino in fon- simi saranno di scena a Pon- Bertola da Santostefano Bel- chi lottati ma tutti vinti dai pa- Classifica: Monticellese p.ti Quarta di andata: Ricca - Bor- do. Ritirati Nicolò Chiesa, tecurone, “Memorial Rino Bi- bo, esperto terzino over qua- droni di casa. 7; Maglianese p.ti 6; Albese p.ti midese 9-1; Soms Bistagno - Giuditta Galeazzi e Davide sacco”, nella prova su strada ranta che ha militato per tanti *** 5; Pro Spigno e Canalese p.ti 4; Castellettese rinviata. Ha ripo- Levo, lʼonore del 1º anno è valida per lʼassegnazione del anni in serie A. SomsBistagno 11 Ricca, Pro Paschese, Soms Bi- sato la Santostefanese. stato salvato da un Alberto titolo di campione regionale. La Monticellese ha vinto set- Monferrina 0 stagno, Torre Paponi p.ti 3; Ca- Classifica: Ricca p.ti 3; Bor- te gare su sette e nellʼultimo Bistagno. Sconfitta nel tur- ragliese e Monferrina p.ti 2; midese e Santostefanese p.ti 2; turno ha battuto la Pro Spigno no infrasettimanale da cancel- Rocchetta p.ti 0. Castellettese e Soms Bistagno Calcio dilettanti Lega Uisp al termine di una gara molto lare (11 a 3 sul campo della Prossimo turno - ottava di p.ti 0. bella e combattuta. Maglianese dellʼex Ghione) e il andata: si è giocata in settima- Prossimo turno - tuinta di GIRONE A Monticellese 11 Bistagno ha esagerato. na. Nona di andata: sabato 24 andata: sabato 24 maggio ore Risultati 11ª giornata di ritorno: As Latinanovese - Us Cas- Pro Spigno 7 La Monferrina di Sonny Bo- maggio ore 21 a Magliano: Ma- 17 a Santo Stefano B.: Santo- sano Calcio 2-2; Eurosan - Gr.Rangers Arquata 2-3; Ferrari G. - Monticello. Tra uno scro- etti, Vada, Sassone e Aloi non glianese - Torre Paponi; a Bi- stefanese - Soms Bistagno; Oratorio Rivanazzano 2-2; Mirabello Calcio riposa; Pizzeria Il scio di pioggia e lʼaltro al “Bor- è squadra da impensierire un stagno: Soms Bistagno - Mon- martedì 3 giugno ore 21 a sca- Portico Carrosio - Us Pasturana Calcio 3-1; Us Volpedo Sec - ney” di Monticello si è giocata team che vuole arrivare ai play ticellese; domenica 25 maggio letta Uzzone: Castellettese - Isola S.A. Guazzora Calcio 1-0. la “settima” di andata. off, ma lʼ11 a 0 con il quale il ore 17 a Vignale M.: Monferri- Ricca. Riposa la Bormidese. Classifica: Oratorio Rivanazzano 49;As Latinanovese 42; Us Cas- La Pro Spigno, reduce dalla Bistagno ha chiuso la partita, sano Calcio 34; Isola S.A. Guazzora Calcio 33; Us Volpedo Sec 26; vittoria di metà settimana (11 a in poco più di unʼora, la dice Mirabello Calcio 24; Us Pasturana Calcio 21; Ferrari G. 20; Gr.Ran- 8) con il Torre Papone del ven- lunga sul divario dei valori in G.P. Polisportiva Denicese gers Arquata 18; Pizzeria Il Portico Carrosio 17; Eurosan 11. tenne Amoretti, puntava al col- campo. *** paccio sul terreno della capoli- Non cʼè stata tenzone. No- Denice. La Polisportiva Denicese organizza, domenica 25 GIRONE B sta. tevole lʼexploit di Lorenzo Pa- maggio, il “Gran Premio Polisportiva Denicese 2008”, 4ª prova Risultati 11ª giornata di ritorno: Aquesana 84/97 - Incisa Sembrava che lʼimpresa po- nero, in serata di grazia, che del campionato europeo di mountain bike, aperto anche agli Calcio 6-2; Cadepiaggio Calcio - Carpeneto 3-2; Campese - Ma- tesse riuscire; ad un certo pun- ha “cacciato” sempre e co- escursionisti. La gara è promossa in collaborazione con lo sone/Rossiglione 1-1; Capriatesi - Silvanese 2-3; Pol. Com. Ca- to i giallo-verdi, in campo con stantemente sui settanta metri. C.S.E.N. - U.C.E. - C.O.N.I. di Savona. stellettese - Atletico Montaldo 1-3; Pol. Predosa - Pol. Roccagri- Ferrero, Luigino Molinari, Go- Boetti e soprattutto Vada non Iscrizioni a partire dalle ore 8 presso la piazza di Denice (quo- malda 2-2. nella e De Cerchi, erano sul 6 hanno opposto resistenza. Per ta partecipativa euro 10 comprensiva di “pasta party” offerto a Recupero: Cadepiaggio Calcio - Atletico Montaldo 0-1. a 3 che è diventato 6 a 4 alla il Bistagno il terzo punto che tutti gli iscritti). Partenza ore 9.10 dalla piazza con percorso di Classifica: Aquesana 84/97 54; Pol. Roccagrimalda 47; Car- pausa. non è male dopo un inizio di- 21 km prevalentemente in sterrato e tutto allʼinterno del territorio peneto 43; Campese 38; Pol. Predosa 35; Masone/Rossiglione È dopo il break che Spigno sastroso. di Denice. Per informazioni: 339 4931957 (Gabriele) oppure si- 32; Capriatesi 26; Atletico Montaldo 25; Silvanese 22; Incisa Cal- ha ceduto le armi; la battuta w.g. to internet www.polisportivadenicese.it cio 21; Cadepiaggio Calcio 16; Pol. Com. Castellettese 3. ANC080525032_sp07:Layout 1 21-05-2008 15:43 Pagina 32

L’ANCORA 32 25 MAGGIO 2008 SPORT

Torneo internazionale di badminton Cicli 53 x 12 Calcio A.C.S.I. “Città di Acqui Terme” L’acquese Maiello Calcio a 7 laed Derkishi Artan. Vittoria per Ormai i giochi sono fatti. So- il Dream Team Rivalta sul Ri- sabato la 10ª edizione lo un quarto posto nel girone A storante Paradiso Palo per 4 a torna a vincere rimaneva vagante, ma è stato 1 grazie ai gol di Alessandro prenotato dai “canarini” del Ba- Rizzo, Amine Elhaorsi, Amid Acqui Terme. Prende il via ce, spiccano i nomi delle slo- rilotto, che vincendo lo scontro Benassour e Fulvio Messori, Acqui Terme. La stagione 4.300 iscritti, fra i quali tutti sabato 24 maggio, alle 10,30, la vacche Zabavnikova e Turza- diretto con il Morbello si sono per gli avversari in gol Massimo ciclistica è ormai in pieno i migliori specialisti e gran- 10ª edizione del Torneo Inter- kova, della giapponese Negumi qualificati per i play-off. Assandri. Nellʼaltro recupero, svolgimento e i primi risulta- fondisti nazionali, Gianni si nazionale di badminton “Città e delle nazionali italiane Panini 3 a 1 il risultato finale con vittoria dellʼAutorodella sullo Spi- ti importanti cominciano ad mette nuovamente in mostra di Acqui Terme”: un appunta- e Zoia, ma anche lʼolandese di mattatore della serata Claudio gno per 4 a 1 grazie ai gol Da- arrivare. favorendo una fuga di tre mento ormai classico per la cit- Acqui Xandra Stelling sembra in Caroi, autore di una doppietta e vide Ravaschio e la tripletta di Dopo un avvio incerto e atleti sulla salita più impe- tà, che con il patrocinio del Co- grado di dire la sua. Diego Roggero, per gli avver- Giovanni Ravaschio, per gli av- travagliato, in seguito ad una gnativa, suo terreno ideale, e mune, della Provincia e della In campo tutte le specialità sari a segno Fabrizio Librizzi. versari in gol Alex Costa. noiosa influenza che sem- giungendo al traguardo se- Regione, delle Terme di Acqui e olimpiche (singolare maschile Vittoria del Vecchio Mulino Netta vittoria per il Deportivo brava non passare mai com- condo assoluto alla media di del Panathlon di Alessandria si e femminile e i doppi maschili, sullʼAutorodella per 3 a 1 grazie sul Cassinasco per 4 a 1 grazie pletamente, sembra che le 35 km/h. inserisce degnamente nel 33º femminili e misti) in rappresen- ai gol di Stefano Scarrone, Ales- ai gol di Arturo Merlo e la tri- gambe dellʼacquese Giovan- Questi risultati fanno ben mese dello sport proclamato dal tanza di ben 6 categorie (A, B, sio Monastelli ed Edoardo Ca- pletta di Andrea Ivaldi. Chiudo- ni Maiello abbiano comincia- sperare per il proseguo di CONI. C, D, Under 17 e Over40) con stelli, per gli ospiti in gol Andrea no la giornata la vittoria del Ba- to a girare! una stagione impegnativa Tra sabato e domenica gio- ben trenta vincitori ed oltre 90 Bernardi. 2 a 2 tra Camparo rilotto sulla Longobarda per 8 a Alla Gran Fondo Bra-Bra, che culminerà con la parte- catori di ogni nazionalità si da- premiati. Per i vincitori, sono Auto e Ricaldone, padroni di 2, Atletic Maroc - Saiwa 4 a 0 e prova di Coppa Piemonte di cipazione alla massacrante ranno battaglia nelle oltre 300 previsti premi in denaro per casa in gol con Mauro Cordara lo 0 a 0 nel recupero tra Tri- km 145 con un dislivello to- Iron Bike, corsa a tappe di gare che si disputeranno sui 20 2500 euro, ma anche premi in e Paolo Camparo, per gli ospi- sobbio e Saiwa. tale di 1500 mt, lʼacquese mountain bike fra le più im- campi allestiti nel palasport di materiale sportivo e soprattutto, ti una doppietta di Giuliano Po- Classifica Girone A: Dre- Maiello, fra i circa 2000 par- pegnative al mondo dove Mombarone e nelle palestre del- per valorizzare le peculiarità del- retti. Netto 6 a 1 del Gorrino am Team Rivalta 46; Gorrino tenti, entra nella fuga di 4 Gianni Maiello e Marco Ca- la ex caserma Battisti e dellʼITIS la zona, premi di natura eno- Scavi sulla Longobarda grazie Scavi 45; Atletic Maroc 44; Ba- corridori durata ben 120 km neva daranno prova di se ri- “Barletti”. gastronomica con vini delle più ai gol di Paolo Tumminia,Matteo rilotto 40; Al Brunale, G.S. e conclusa al traguardo con cercando i risultati che si so- Ancora una volta, la manife- importanti aziende locali, for- Parodi, Roberto Echino,la dop- Morbello 37; Paradiso Palo 28; una volata che lo vede clas- no prefissi. stazione ribadisce la propria co- maggi, filetti baciati e caffè. Una pietta di Francesco Puppo e un Sporting Molare 21; Cral Sai- sificarsi secondo alla media Un grande appuntamento stante crescita: 172 gli iscritti, in particolarità interessante del tor- autorete, per gli avversari in gol wa 11; Trisobbio 7; La Longo- di 38 km/h, vincendo così, sarà inoltre la GF dellʼAc- rappresentanza di 11 nazioni neo acquese è il fatto che fino- Davide Vizzini. Partita pirotec- barda 4. nella categoria senior, il cam- quese che nellʼelegante cor- (oltre allʼItalia, anche Olanda, ra, in nove edizioni, mai il vinci- nica tra Deportivo e Upa, pa- Classifica Girnone B: Anti- pionato europeo di cui la ga- nice della città termale pren- Belgio, Svizzera, Thailandia, tore della serie A maschile è droni di casa in gol con Artuto Patrici 45; Deportivo 43; Cas- ra era prova unica. A segui- derà il via il 6 luglio contor- Romania, Tunisia, Giappone, riuscito a ripetersi: finora in no- Merlo, Marco Ricagno, una dop- sinasco 39; Vecchio Mulino 29; re un appuntamento impor- nata da una serie di eventi Polonia e Slovacchia). Le due ve edizioni si sono avuti nove di- pietta di Luciano Varruccioe un Camparo Auto, Upa 23; U.S. tante e prestigioso a Berga- che andranno ad arricchire delegazioni più numerose e più versi vincitori: dopo il bulgaro autorete della squadra ospite, Ricaldone 19; Autorodella 18; mo alla Gf Felice Gimondi di una manifestazione in gran- agguerrite comunque sono Mihail Popov, trionfatore della questa in gol con Pendim Ca- Rist. Belvedere Denice 13; km 170 che con i suoi 3000 de crescita. (www.gfacque- quelle italiana e transalpina: i prima edizione, hanno vinto nina, Mankolli Olger, Ladio Bal- Spigno 4. mt di dislivello e gli oltre se.3000.it). francesi, oltre al grande favori- Klaus Raffeiner, Ying Li Yong, to del torneo di serie A, il nº 1 di Lucas Klakansky, Carlan Ra- Scacchi Badminton Francia Jean Michel Lefort, du, Rasmus Nielsen, Jan Von- schiereranno anche altri gioca- dra, Ladislav Tomcko, e Rosa- tori di grido come Couture, rio Maddaloni, portando sul po- Brassard, Baber, Harambat, dio, oltre la Bulgaria, la Dani- Guillaume Nicolas, e Roth Bou- marca, la Romania, la Cina, la Miragha Aghayev Per gli under acquesi veret, mentre per lʼItalia saran- Repubblica Ceca e per due vol- no presenti il Campione nazio- te lʼItalia e la Slovacchia. La tra- nale Marco Mondavio, Giovan- dizione potrebbe rinnovarsi an- campione regionale U16 4 bronzi a Chianciano ni Traina, Luigi Izzo ed Enrico che questʼanno, visto che lʼuni- Galeani. Tra i favoriti per la vit- co iscritto questʼanno tra i big toria finale anche Tomcko Ladi- del passato, ed in grado di sfa- Acqui Terme. Miragha Acqui Terme. Quattro bron- te a trovare in semifinale la slav, vincitore dellʼottava edi- tare questo tabù è lo slovacco Aghayev, ha vinto il Campio- zi sono il bilancio del badmin- coppia femminile più forte zione, e Tomck Matej, entram- Tomcko, che però dovrà guar- nato Regionale di scacchi Un- ton acquese ai campionati na- composta dalla Delueg e dalla bi in gara coi colori della Loco- darsi dal campione francese Le- der 16 e si è quindi qualificato zionali Under 15 e under 13 Kofler, poi vincitrici. Tra gli uo- motiva Kosice. fort e da altri agguerriti conten- per la finale nazionale che si andati in scena a Chianciano mini, invece, nessuna vittoria, Nel torneo femminile, inve- denti. M.Pr svolgerà a Merano, in Trentino nello scorso fine settimana. nella gara dominata dal sicilia- Alto Adige, allʼinizio di luglio. Nelle gare disputate il 17 e 18 no Filippo Speciale, vincitore in Trofeo internazionale di karate Aghayev si è imposto, nel maggio nessun acuto per le tutte le specialità. torneo disputatosi a Santo Ste- acquesi che però si conferma- Nel torneo dimostrativo Un- fano Belbo (Cn) domenica 11 no squadra di notevole qualità der 13, infine, erano sette i gio- maggio, superando una quin- complessiva. vanissimi acquesi presenti dicina di partecipanti che rap- Parlando dei singoli, si ri- (Matteo Facchino, Jacopo Tor- Conquistano il podio presentavano i migliori giovani conferma alla grande la Man- nato, Federico Smario, Euge- scacchisti piemontesi. Al termi- frinetti, che riesce a cogliere lʼ nio Olivieri, Diego Gentile, Ric- ne del campionato Aghayev ha ennesimo podio della sua ec- cardo Barletta ed Alessandro gli atleti nicesi ottenuto 4 vittorie ed un pareg- cellente stagione, finendo al DʼEmilio): un gruppo piuttosto gio e con punti 4.5 su 5 ha so- terzo posto, sconfitta solo in folto, che non è tornato a mani pravanzato Blengino di Savi- semifinale dalla Kofler, poi vin- vuote, conquistando altri due gliano con punti 3.5 e Giunto di migliori speranze dello scac- citrice del torneo. bronzi nel doppio maschile da Ivrea che ha ottenuto punti 3. chismo italiano e certamente Anche nel doppio femminile Barletta-DʼEmilio e da Smario- Miragha Aghayev, 15 anni nella finale di Merano punterà terzo posto per le acquesi Olivieri. non ancora compiuti, abita a alla vittoria. Manfrinetti e Servetti, sfortuna- M.Pr Canelli, frequenta il Liceo La direzione del Circolo Scientifico Galileo Galilei di Scacchistico Acquese “La Vi- Il Moto Club Acqui Terme al trofeo regionale Nizza M.to, ha già attenuto il ti- randa” si congratula, per lʼotti- tolo di Candidato Maestro e si mo risultato, sia con il giovane è classificato secondo al Cam- scacchista, sia con il socio Bo- pionato Italiano Under 14 di- sca Valter che per molto tem- sputatosi lʼanno scorso a Pa- po ne è stato il preparatore Trofeo Enduro 2008 lermo. Aghayev, che ha origini tecnico riconoscendo nel ra- azere, rappresenta una delle gazzo un talento non comune. Acqui Terme. Domenica 11 una gran voglia di correre in La storia di Agnese Allegrini maggio a Farigliano, in provin- moto, di “mangiare” polvere, cia di Cuneo, è iniziato, con la fango e di faticare in mulattiera; partecipazione di oltre 300 pilo- il veterano di questi è sicura- ti, il “trofeo regionale di enduro mente Mattia Gaglione, già Diego Reggio e Andrea Pizzol. 2008” e finalmente il Moto Club campione italiano di Mini Endu- Dall’Acqui Badminton Acqui Terme ha schierato una ro nel 2006 e che da questʼan- squadra di giovani piloti che, no, compiuti i fatidici 16 anni, Nizza Monferrato. Conti- rappresentanza di società e nonostante fossero praticamen- può guidare la sua verde Kawa nuano a farsi valere ed a mie- scuole di livello nazionale. alle Olimpiadi 2008 te tutti allʼesordio (solo Marco 125; 16 anni appena compiuti tere successi gli atleti del C.S.N. In grande evidenza gli atleti Marsiglio - Honda 250 - aveva anche per Mirko Giraudo che Funakoshi Karate di Nizza Mon- nicesi, allenati dal maestro Trot- già corso e vinto nellʼenduro), si guida una Ktm 125, per Gabrie- ferrato e confermano di essere ta, che hanno ben figurato con- Acqui Terme. Sarà una ex Vignanello, club della sua cit- sono ottimamente comportati le Perfumo su Honda 125 e per una realtà positiva in questa quistando il podio nelle rispetti- tesserata dellʼAcqui Badmin- tà natale, la Allegrini passò portando tutti a termine le sei Federico Foi anche lui sulla au- specialità del panorama sporti- ve categorie: Diego Reggio (cat. ton, Agnese Allegrini, a rap- allʼAcqui Badminton nel ore e mezza di gara, due delle striaca Ktm 125. Ma la vera sor- vo piemontese. Lʼultima loro af- Cadetti 65 kg) è salito sul gra- presentare lʼItalia alle prossi- 2000-01 e rimase nel club quali sotto il diluvio, classifican- presa di giornata è venuta dal fermazione nella competizione dino più alto al termine di ec- me Olimpiadi di Pechino. Per per tre anni, conquistando do la squadra al 4º posto nel “più vecchio” degli esordienti, di domenica 11 maggio a Ver- cellenti combattimenti dove ha la prima volta il tricolore sven- tre scudetti e partecipando trofeo regionale. Erano ormai Eric Grillo (18 anni) che guidan- celli nel “Trofeo Interregionale” superato avversari di notevole tolerà sui campi olimpici di alle gare di tre Coppe dei diversi anni che il Moto Club ac- do la sua potente Ktm 300 si è di Kumite, la manifestazione spessore tecnico; Andrea Pizzol badminton, visto che nel 1996, Campioni, a Uppsala, Berli- quese non riusciva più a porta- classificato 7º nella categoria che ha visto in gara 220 atleti (cat. Cadetti 60 kg) ha invece Petra Schrott, altoatesina che no e di nuovo Uppsala. re una squadra a partecipare al- E3 dove corrono fior di piloti con provenienti da Piemonte e Val- dovuto accontentarsi della se- era riuscita a qualificarsi per le Sempre da tesserata per il la competizione regionale, solo moto fino a 650 cc. le dʼAosta, Liguria, Lombardia in conda piazza, penalizzato nel- Olimpiadi di Atlanta, non era club acquese, aveva sfiorato la alcuni piloti sporadicamente Ora il ghiaccio è rotto e i ra- lʼincontro finale, da un colpo al- stata inserita negli elenchi qualificazione alle Olimpiadi di hanno partecipato negli ultimi gazzi “terribili” ci vogliono ripro- Podismo la schiena che ne ha compro- olimpici dal Coni per ragioni Sidney, che però era sfumata anni ad alcune gare di enduro, vare, la 2ª prova del trofeo si messo il rendimento e, forse, economiche. per problemi fisici. Da allora, si un poʼ sotto i colori del sodalizio svolgerà domenica 8 giugno e Triathlon della meritata vittoria. Una men- Per il badminton acquese è trasferita in Danimarca, dove acquese, un poʼ con la casacca sullʼimpegnativo percorso di zione speciale per Paolo Ce- è una bella soddisfazione ve- gioca per squadre danesi e oc- di altri moto club. San Giacomo di Roburent e si- rutti (cat. Esordienti 55 kg), fini- dere una sua ex atleta arri- cupa al momento la 27ª posi- Questʼanno invece il presi- curamente ci saranno tutti per Speciale alla pagina 20 to fuori dal podio, dopo aver ot- vare al palcoscenico olimpi- zione del ranking olimpico. dente Mauro Parodi si è trovato difendere la posizione acquisita timamente figurato. co: dopo avere debuttato nel M.Pr “tra le mani” 5/6 ragazzini con e magari salire sul podio. ANC080525033_aq01:Layout 1 21-05-2008 15:47 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE 25 MAGGIO 2008 33

Domenica 25 maggio a Mombaldone Iniziato il rifacimento Una interessante manifestazione Sagra delle frittelle A Monastero lavori Polentone a Cassinasco di “terra e mare” in piazza Roma pioggia e grandine

Mombaldone. Primo appun- 1209 Ottone del Carretto fu in- tamento con le manifestazioni, vestito del feudo, che restò per la stagione 2008, a Mom- possedimento dei marchesi del baldone: la Pro Loco organiz- Carretto di Savona per tutto il za, domenica 25 maggio, la sa- medioevo. fu poi ceduto al Co- gra delle frittelle “Terra e mare”, mune di Asti come possedi- presso i locali dellʼAssociazio- mento degli Asinari e quindi de- ne Turistica nel campo sportivo gli Scarampi. Nel XIV secolo il “Antonio Anselmino”, a partire paese raggiunse il suo maggior dalle ore 15.30, con lʼinizio del- sviluppo. Dellʼantico sistema la distribuzione di frittelle; oltre difensivo restano la porta dʼin- alle classiche frittelle verranno gresso al castello, ad arco acu- distribuite “le frittelle di mare”, to, intatta nella sua forma origi- e questa è la novità assoluta di nale, dallʼaspetto odierno di questa edizione. Ci sarà intrat- sontuoso palazzo settecente- tenimento musicale, che ac- sco, ma che conserva tratti compagnerà tutto il pomerig- esterni delle mura originarie. Al gio, con il duo “Impatto” e alle termine delle via centrale si ore 16 il grande spettacolo con apre una piazzetta con la par- i clown di Girotondo, intratteni- rocchiale di S. Nicolao, proget- mento, animazione e giochi per tata da Giovanni Matteo Zucchi bambini e non solo. La sagra si e affiancata allʼoratorio della svolgerà anche in caso di catti- Confraternita di S. Sebastiano, vo tempo. anchʼessa baroccheggiante. Il presenziare alla sagra con- Per informazioni 340 5606928 sentirà anche una visita al bel (presidente Pro Loco), 0144 centro storico del paese. Dal 950680 (Comune). Il progetto definitivo di variante strutturale Monastero, il consiglio approva il P.R.G.

Monastero Bormida. Con tuata anche ai sensi della L.R. deliberazione del Consiglio co- 28 di riforma del commercio - Monastero Bormida. glio gestibile a livello igienico. munale n. 3 del 28 marzo 2008 viene ora inviata alla Regione LʼAmag spa, gestore del servi- Verranno anche installate del- è stato approvato il progetto de- Piemonte per un nuovo esame zio idrico integrato, ha appal- le strutture coperte per lʼespo- finitivo di variante strutturale e che si concluderà entro il tempo tato e iniziato i lavori di rifaci- sizione dei prodotti tipici e le generale al Piano Regolatore massimo di 120 giorni. mento dei sottoservizi e della contrattazioni del mercato set- del Comune di Monastero Bor- «Da un decennio il Comune di conseguente pavimentazione timanale, che per il periodo dei mida. La variante, dopo una pri- Monastero Bormida sta svilup- di piazza Roma, nel concentri- lavori viene momentaneamen- ma approvazione nel 2005 e la pando questa variante - com- co di Monastero Bormida, fi- te spostato nella piazza Mar- formulazione delle prescrizioni menta il sindaco Gigi Gallareto nanziati con contributo regio- coni. della Regione Piemonte, era - che è molto attesa dalla popo- nale, a cui si aggiungono una «Sono consapevole del di- stata riadottata nellʼottobre scor- lazione perché potrebbe con- quota a carico di Amag e una a sagio che creiamo ai cittadini - so e poi nuovamente inviata al- sentire, nel pieno rispetto dei carico del Comune di Mona- commenta il sindaco dott. Lui- la Provincia di Asti per la verifi- valori ambientali del territorio, stero. gi Gallareto - ma al tempo ca di compatibilità con il Piano un minimo di sviluppo edilizio e I lavori consentiranno in pri- stesso credo che piazza Roma Territoriale Provinciale, oltre che artigianale per favorire lʼinse- mo luogo di razionalizzare la sia un poʼ il biglietto da visita pubblicata per le osservazioni diamento dei giovani nella valle. situazione fognaria e acque- per chi transita per Monastero della popolazione. Il tecnico in- Purtroppo nel corso degli anni si dottistica presente sulla piaz- e penso che meriti una riquali- caricato arch. Moccagatta di sono sommate le incombenze: za, che vede ancora la pre- ficazione importante, così co- Alessandria ha recepito le os- prima il PAI, poi lʼacustica, poi il senza di tratti di cunicoli risa- me è stato fatto per il centro servazioni provinciali e dei privati regolamento edilizio, poi la nor- lenti a molti decenni fa, e in se- storico, la piazza Castello, il e ha elaborato la variante defi- mativa sul commercio, infine la condo luogo di rendere più de- ponte medioevale. Anche gli nitiva, che è visionabile da par- valutazione di impatto ambien- coroso e gradevole lʼinsieme esercizi commerciali esistenti, te di chiunque ne abbia interes- tale, e lʼelenco potrebbe conti- dellʼarea, con il ripristino della che ora inevitabilmente affron- se presso lʼufficio comunale (tel. nuare. È la sesta volta che il originaria pavimentazione in teranno qualche difficoltà logi- 0144 88012). La variante - che Consiglio comunale si esprime pietra e la netta delimitazione stica, potranno in futuro trarre comprende gli elaborati geolo- sullʼargomento, speriamo di po- tra la parte di piazza vera e vantaggio dal nuovo assetto gici di adeguamento al PAI e la ter mettere presto la parola fine propria e la parte di strada pro- della piazza che, razionaliz- proposta di compatibilità con la a questo tortuoso e accidentato vinciale, che verrà riasfaltata zando i parcheggi, consentirà zonizzazione acustica ed è at- cammino». con le adeguate pendenze e anche una migliore disposizio- messa in sicurezza con la rea- ne dei dehors e delle aree di lizzazione di un marciapiede pertinenza delle abitazioni. Roccaverano rinnova il polentone prospiciente i negozi che si al- Inoltre si è innescato un positi- lineano lungo la strada. vo trend di miglioramento an- Roccaverano. Domenica 1º giugno si rinnova il “Polentone”, Contemporaneamente si che del decoro urbano delle organizzato dalla Pro Loco di concerto con lʼamministrazione co- provvederà alla rimodulazione case adiacenti la piazza: due munale, unʼantichissima tradizione risalente al 17º secolo, ri- dellʼaiuola esistente e al suo privati stanno ultimando i lavo- chiamandosi, con ogni probabilità, alla distribuzione di cibo fatta adeguamento in modo da ren- ri, mentre altri li hanno avviati, dai signore del tempo in occasione di grandi carestie. La polen- derla più dignitosa, preveden- partecipando al bando annua- ta sarà servita con sugo di carne, salsiccia e con la robiola dop do anche lʼeliminazione dellʼat- le pubblicato dal Comune per di Roccaverano; nel corso della giornata non mancheranno in- tuale cabina telefonica e la sua lʼerogazione di piccoli contri- trattenimenti e soprattutto i banchi dei produttori della “Robiola sostituzione con una postazio- buti finalizzati al recupero del- dop” e altri prodotti e manufatti tipici. ne “a uovo”, più piccola e me- le facciate del centro storico». Domenica 25 maggio per i bambini di Bistagno Caccia al tesoro del re Giovanni…

Bistagno. Fervono i preparativi per la caccia al tesoro che si svol- nella foresta di Sherwood… e si articolerà in varie prove: di abili- gerà nel pomeriggio di domenica 25 maggio, nellʼambito della 2ª tà, intelligenza, agilità ed orientamento. Iscrizioni da effettuarsi Festa di Primavera, per le vie del centro storico di Bistagno orga- esclusivamente nella mattinata di domenica 25 maggio, ore 10, nizzata dalla locale Banca del Tempo. La caccia al tesoro è am- presso la Taverna dellʼUnicorno a Bistagno. Sono attesi non solo bientata ai tempi di Robin Hood, un narratore in costume, Canta- i bambini per i quali sono state riservate anche altre attrazioni: i ma- gallo, introdurrà e condurrà il gioco, suonando la chitarra e narrando ghi, il laboratorio di attività espressive, lʼesposizione degli anima- la storia del famoso eroe della foresta… che non era dʼaccordo con li da ornamento che interesserà anche gli adulti. Numerose le ini- Cassinasco. La 125ª edizione della Sagra del Polentone, di do- il Principe Giovanni che amava più di ogni cosa i denari e per ar- ziative in programma: si potrà visitare con la guida durante tutta menica 11 maggio, a Cassinasco, che comprendeva il 4º per- ricchirsi faceva pagare al suo popolo tasse, ed ancora tasse! Il suo la domenica la Gipsoteca Giulio Monteverde (ingresso gratuito), corso enogastronomico nel centro storico del paese è stata se- motto era: ”Ruba al povero per sfamare il ricco!” Robin Hood, in- sarà allestito per le vie di Bistagno un esclusivo mercatino arti- riamente ostacolata dallʼabbondante pioggia, a tratti frammista vece preferiva rubare al ricco per sfamare i poveri… I bambini par- gianale dellʼhobbistica e dei prodotti del territorio, avrà luogo la rie- a grandine, che a partire dalle ore 14,30 ha colpito il paese. Un tecipanti si caleranno nei panni dei compagni appunto di Robin Ho- vocazione degli antichi mestieri. A tutti gli intervenuti alle ore 12 sa- peccato per una manifestazione organizzata dal Circolo ricreati- od che dovranno aiutarlo a scoprire il tesoro di Re Giovanni, che rà offerto lʼaperitivo in piazza ed infine nel pomeriggio si potrà fa- vo “Bruno Gibelli” in collaborazione con lʼamministrazione co- verrà distri- buito tra i vari partecipanti, dopo aver superato varie re una gustosa merenda a base di panini e frittelle, il tutto natu- munale, che ha saputo trasformarsi riscuotendo da subito ampi e singolari prove per ricevere preziosi indizi. Il gioco sarà ambientato ralmente innaffiato con gli ottimi vini bistagnesi. consensi. G.S. ANC080525034_aq02:Layout 1 21-05-2008 15:48 Pagina 34

L’ANCORA 34 25 MAGGIO 2008 DALL’ACQUESE

4 consiglieri di maggioranza e 2 di minoranza Venerdì 23 e sabato 24 maggio a Cortemilia Si è svolta la 89ª edizione A Monastero consiglio “La Zeta di Pezzolo” A Sessame simpatica con tante donne e “Pendii d’ulivi” sagra del risotto

Cortemilia. Nellʼambito de- Francesco Gallea e Gian- gli eventi culturali promossi carlo Ascoli, un volume che dal Comune di Cortemilia, raccoglie attraverso immagi- che si svolgeranno tra la fi- ni suggestive ed accattivan- ne del mese di maggio e ti ed approfondimenti sul te- lʼinizio di Giugno, segnaliamo ma, la storia e i progetti del- due importanti occasioni di lʼolivicoltura, vista in una pro- incontro destinate a coloro spettiva transregionale. che amano la loro terra e so- Accanto alla bellezza del li- no interessati a scoprirne bro potrà essere anche degu- storia, tradizione e peculiari- stata la bontà di oli liguri e pie- tà talora poco appariscenti, montesi offerti dai produttori lo- ed a tutti coloro che abitual- cali. mente soggiornano nella Domenica 1 giungo, a Cor- Langa e ne apprezzano le temilia, con partenza da caratteristiche, la gente, il cli- piazza Savona alle ore ma, la tradizione ed il pae- 10.30, si svolgerà la cammi- saggio. nata enograstronomica or- I consiglieri comunali, il sindaco e il segretario. Venerdì 23 maggio, alle ganizzata dal Comune di ore 21, nella sala multime- Cortemilia con le Associa- diale dellʼex Pretura (via zioni di Volontariato. Il per- Monastero Bormida. Rin- castello, realizzazione del mu- Dante Alighieri, borgo san corso si articolerà in 4 tap- novando una consuetudine seo della civiltà contadina e Michele) sarà presentata la pe, in ciascuna delle quali inaugurata cinque anni fa, an- della vineria, interventi sui be- seconda edizione del libro avverrà la presentazione e che per questa tornata ammi- ni religiosi ecc.) sia le ipotesi di “La Zeta di Pezzolo” di Fer- la degustazione di prodotti nistrativa il neoeletto sindaco, sviluppo urbanistico e artigia- dinando Gallo, presentato sa- tipici accompagnati dal Dol- dott. Luigi Gallareto ha invitato nale compatibili con la corretta bato 19 aprile nel salone cetto dei Terrazzamenti: 1ª con una lettera la popolazione tutela ambientale e con le op- consigliare di Pezzolo Valle tappa: frazione Doglio, nei di Monastero Bormida a parte- portunità di sviluppo che ver- Uzzone. pressi dello Scau (essicca- cipare al primo Consiglio co- ranno fornite dallʼutilizzo dei Il maestro Ferdinando Gallo toio delle castagne), con vi- munale, che si è tenuto nella fondi per il risanamento Acna ripercorre con sapienza ed af- sita alla lapide romana; 2ª sala “Ciriotti” del castello me- gestiti dallʼOsservatorio della fetto eventi cruciali della storia tappa: campagna di Bruceto; dioevale la sera di mercoledì Valle Bormida. del piccolo Comune di Langa 3ª tappa: Perletto, cappella 23 aprile. Si è poi proceduto a una se- tra i due conflitti mondiali e lot- degli alpini vicino a Pian Ma- La folta presenza del pubbli- rie di nomine di consiglieri nel- ta di Liberazione, aggiungen- rino; 4ª tappa: Ecomuseo di co ha reso più interessante il le varie commissioni obbligato- dovi riflessioni di profondo va- Monte Oliveto. La conclusio- dibattito che, al di là dei punti rie (elettorale, agricoltura, giu- lore etico, ritratti, descrizione di ne avverrà alla Pieve di Cor- allʼordine del giorno, ha am- dici popolari, distretto scolasti- persone, momenti, luoghi ed temilia con caffè e gran fi- piamente spaziato riguardo ai co ecc.) e allʼindicazione dei eventi che colpiscono per lim- nale. La compagnia del Tea- programmi e alle proposte per tre rappresentanti di Monaste- pidezza ed intima adesione al tro delle Orme presenterà let- i prossimi anni. Particolare in- ro Bormida nel Consiglio della sentire migliore della collettivi- ture e animazioni su testi di teresse ha suscitato la presen- Comunità Montana “Langa tà. scrittori locali. Il costo della za, nei banchi della minoran- Astigiana-Val Bormida” (Am- Sabato 24 maggio, alle ore partecipazione è fissato a 12 za, dei quattro consiglieri della borgio Spiota, attuale vice pre- 16, presso lʼEcomuseo dei euro per gli adulti e 5 per i lista del “Grillo Parlante”, capi- sidente e Patrizia Morino per la Terrazzamenti e della Vite di bambini sotto i 12 anni. tanati dal candidato sindaco maggioranza, Marco Bono per Monte Oliveto, sarà presen- Informazioni e prenotazioni sconfitto Marco Bono, il quale la minoranza). tato il libro “Pendii dʼUlivi – per le manifestazioni: Comune non ha mancato, in un positivo «In questi cinque anni che dal Monviso al Mare”, di (tel. 0173 81027). spirito collaborativo, di appor- abbiamo davanti – ha com- tare spunti di discussione e di mentato il Sindaco Gallareto – Sono arrivati da cinque regioni riflessione sul alcune proble- lʼAmministrazione non si sie- matiche attuali quali quella del- derà sugli allori, né diminuirà lo le energie alternative e della slancio e la passione per nuo- necessità di sviluppare centri vi e importanti interventi a fa- di aggregazione per la terza vore del nostro paese. Tante A Denice gara età. cose sono ancora da realizza- Dopo la verifica di compati- re, tante nuove opportunità ci bilità degli eletti e il giuramen- si presentano per il futuro. Non di cani pastori to del sindaco, Gigi Gallareto solo lavori pubblici, ma anche ha proceduto alla comunica- attenzione alle Associazioni, al zione dei nomi del vice sinda- sociale, alle scuole, allo svi- co (Secondo Stanga) e degli luppo e al recupero di quelle assessori (Ilaria Cagno e Ro- aree oggi degradate che in berto Diotti) e ha indicato per presenza di accordi con i pro- sommi capi le competenze e i prietari potrebbero diventare il ruoli attribuiti a ciascun asses- fiore allʼocchiello del paese, sore e a ciascun consigliere, come la zona dellʼex sferiste- con la premessa che tutti do- rio. Il tutto con un occhio di ri- vranno lavorare insieme con- guardo ai valori ambientali, dividendo le decisioni più im- passando per la corretta ge- portanti, abbinando lʼesperien- stione dei fondi per il risana- za di chi ha già amministrato mento ex Acna, senza dimen- nelle scorse tornate con lʼentu- ticare la candidatura di Mona- siasmo e la voglia di fare dei stero e dintorni nellʼambito del giovani alla prima ribalta am- paesaggio del vino quale Pa- ministrativa. trimonio dellʼUmanità dellʼUne- Le linee programmatiche so- sco e con lʼattuazione di una ri- no state poi spiegate al pubbli- gorosa gestione della raccolta co seguendo le indicazioni rifiuti, che dovrà gradualmente Denice. Scrive Susan Woo- contenute nel programma elet- passare al modello “porta a dard della Cascina Poggio torale, che la nuova ammini- porta” per cercare di contene- Sheepdog Centre di regione strazione terrà sempre ben re i costi e di migliorare le con- Poggi 1 di Denice: «Sabato e presente e che cercherà di at- dizioni di pulizia del paese”. domenica 17 e 18 maggio si è tuare in tutti i suoi aspetti fin Un rinfresco offerto dal sin- svolta una gara nazionale dei dai primi giorni del mandato. Il daco e dai consiglieri ha con- cani pastori a cascina Poggio Sindaco e gli assessori hanno cluso la serata, che ha fatto re- Sheepdog Centre, Denice. So- elencato i principali interventi gistrare un notevole interesse no arrivati cani dalla Gorizia, la previsti, molti dei quali già fi- da parte della popolazione per Toscana, Varese, Genova e nanziati, riguardanti sia la via- le iniziative e le proposte della Piemonte per competere in bilità (rifacimento di piazza Ro- Amministrazione comunale. questa competizione di 2 gior- ma, della rampa di accesso a Con lʼauspicio che anche nei ni nel splendido campo gara di piazza Castello, di alcune vie prossimi consigli continui la Denice. del centro storico, realizzazio- consuetudine della presenza Nella foto si vede la cagna ne di un prolungamento di via dei cittadini, che sono i veri vincitrice nella fase della divi- Europa ecc.) sia la gestione protagonisti della vita pubblica sione: Moll, una border collie di del patrimonio artistico (inter- di un paese. solo 3 anni proveniente della venti di ulteriore restauro del Gran Bretagna. La domenica pomeriggio i Sessame. Una magnifica giornata di sole ha fatto da cornice al- ragazzi di Agility Denice hanno mi premi ed il loro sostegno la “Sagra del Risotto”, giunta questʼanno alla sua 89ª edizione, Antincendi boschivi fatto una carina dimostrazione per promuovere questo sport svoltasi domenica 4 maggio, organizzata dalla Pro Loco. Musi- con i loro cani di diverse razze in Italia. che e canti popolari, banco di beneficenza, giochi per grandi e Bistagno. Campagna antincendi boschivi 2006. Se avvisti un e taglie. Nella foto si vede Ele- Vi ricordiamo che i corsi esti- bambini, esposizione con degustazione prodotti tipici locali e tan- incendio o anche un focolaio non indugiare! Chiama il: 1515 na (12 anni) con Sebastian vi iniziano a giugno sia per ta allegria. Ma su tutto e tutti il gustoso risotto, unico, inimitabile, (Corpo Forestale dello Stato) o il 115 (Vigili del Fuoco), oppure i mentre fanno lo slalom. adulti che per bambini. Per in- cucinato dai grandi cuochi della Pro Loco”, con arrosto e torta ti- Volontari Antincendi Boschivi di Bistagno: 339 6252506 comuni- Un ringraziamento al Comu- formazioni: Susan 347 pica e superbo vino sessamese. E lunedì è stata la serata del cando il luogo dʼavvistamento! ne e la Pro Loco per i bellissi- 8144152». tradizionale risottino. ANC080525035_aq03:Layout 1 21-05-2008 16:05 Pagina 35

L’ANCORA DALL’ACQUESE 25 MAGGIO 2008 35

Domenica 25 promozione prodotti tipici Domenica 25 maggio a Loazzolo Istituto comprensivo di Spigno Monferrato A Bistagno seconda Oasi Forteto della Luja Progetto di educazione festa di primavera giornata del wwf “ImpariAmo la salute”

Bistagno. Domenica 25 locali: trattoria - pizzeria “La Spigno Monferrato. Ci scri- gno, prof. Pierluigi Timbro, il maggio la Banca del Tempo Cuntro’” (tel. 0144 79762, 346 vono gli insegnanti dell’Istituto d.s.g.a. del medesimo Istituto, “Giuseppe Saracco” di Bista- 5904058; ristorante “Del Pallo- Comprensivo di Spigno Mon- Elio Lazzarino, la vicaria As- gno, con il patrocinio del co- ne” (0144 79234, 339 ferrato: sandri Marina, la funzione stru- mune di Bistagno, organizza la 3576368); ristorante - pizzeria «Il nostro Istituto si estende mentale Gabriella Puppo, i do- 2ª edizione della “Festa di Pri- “Al Gambero Rosso” (0144 su una realtà territoriale piutto- centi, la responsabile del pro- mavera”, una manifestazione 79203, 328 4839772 (occorre sto complessa, infatti è artico- getto prof. Lidia Tarditi. per promuovere, degustare i prenotare direttamente presso lato su quattro plessi che han- Il dr. Mauro Anselmi e il dr. prodotti tipici e visitare il terri- i ristoranti); gustare le ricerca- no sede in quattro differenti Michele Pietrasanta, hanno ar- torio comunale. tissime frittelle preparate dai Comuni: Melazzo, Bistagno, ticolato nella serata di presen- La festa vede la partecipa- componenti delle numerose Montechiaro e Spigno Monfer- tazione, un’ampia prolusione zione di numerose attività pro- Associazioni di volontariato di rato. Inoltre il bacino di utenza riguardo l’importanza di una duttive di Bistagno e dei paesi Bistagno; rifornirsi della frutta e è ancora più vasto in quanto alimentazione consapevole fin vicini e coinvolge anche i bam- verdura di Mauro, di Cicala e di comprende i comuni limitrofi. dalla più tenera età, al fine di bini con una grandiosa caccia Giuse; acquistare la carne, i La variegata struttura territo- crescere in modo sano, per al tesoro a partire dalle ore salumi e la gastronomia di riale dell’Istituto, la necessità di avere una persona adulta con- 14.30. Gianni Orsi e di Domenico Bal- assicurare agli utenti un effi- scia dell’importanza del cibo, Per gli appassionati dei fine dizzone; partecipare al “Brindi- ciente sistema formativo, e, capace di nutrirsi in modo cor- settimana dedicati alla natura si in piazza alle ore 12” con il non ultima, la necessità di ot- retto, per salvaguardare la pro- è possibile arrivare e sostare Gavi ed il Brachetto offerti dal tenere risorse dall’ambito in cui pria salute nell’età matura. con i camper già dal venerdi Comune e dal Circolo “Amis si opera, (quest’ultima esigen- I genitori dell’Istituto Com- 23 maggio. del Brachet” di Sessame e infi- za derivata anche dall’imposi- prensivo di Spigno, presenti in Non mancano tante altre ne, scoprire ancora tante belle zione legislativa vigente, la gran numero, hanno accolto buoni occasioni come: visitare sorprese per le quali vale la modifica delle Comunità Mon- con entusiasmo il progetto che la Gipsoteca dedicata a Giulio pena di trovarci a Bistagno! tane in atto mentre scriviamo), li coinvolgerà con l’aiuto di una Monteverde; visitare la rasse- Tutti i produttori e gli hobbi- hanno determinato il bisogno nutrizionista, Laura Lombardo, gna Avicola, (galline, colombi, sti che sono interessati ad di creare sempre più stretti che li guiderà ad una consape- conigli ornamentale, a cura di esporre e/o a vendere i loro rapporti tra l’Istituto e gli Enti vole scelta del cibo per i propri Albino Chiarlo (tel. 329 prodotti e le loro creazioni ar- locali, comuni e Comunità figli in età scolare. Il progetto di 4245227); acquistare il famoso tigianali sono invitati a contat- Montana del “Suol d’Aleramo”. formazione per gli alunni della torrone di Trinchero; acquista- tare con cortese sollecitudine: In questi anni l’Istituto è cre- primaria dell’Istituto, è stato fi- re i dolci alla nocciola di Carpi- Carla Monti al numeri telefo- sciuto in formazione ed effi- nanziato dalla Regione Pie- gnano; acquistare la torta ver- nici 0144 79304 (ore pasti) cienza, cercando di risponde- monte, la Comunità Montana de “Langarola” di Brunella, ac- oppure 347 6838751; il Co- re alle sfide formative della no- “Suol d’Aleramo” e l’Istituto quistare le Robiole di Langa da mune tel. 0144 79106; Circolo stra società in continua trasfor- Comprensivo di Spigno. Nino Barberis; rifornirsi di tanti Amis del Brachet 348 mazione. La responsabile del proget- buoni prodotti tipici che sono 7489435; oppure all’indirizzo Ora, mentre l’anno scolasti- to ImpariAmo la salute è la presenti sul mercatino della di posta elettronica seguente: co 2007/08 volge al termine, prof. Tarditi, coadiuvata dalle Fiera; mangiare a prezzi pro- comune.bistagno@ruparpie- c’è da segnalare un’iniziativa docenti Berchio e Cavanna mozionali presso i ristoratori monte.it. Loazzolo. Appuntamento l’Università di Torino), di insetti piuttosto importante, attuale e che hanno iniziato le loro atti- imperdibile per chi ama la na- curiosi e bellissimi della Langa coinvolgente, il progetto di vità didattiche con gli alunni dei tura domenica 25 maggio a Astigiana e delle orchidee dei educazione alimentare: “Impa- plessi di Montechiaro e Spi- Due giorni con il cappello tra vecchi amici Loazzolo, presso l’Oasi Forte- boschi di Loazzolo (curata da riAmo la Salute”. gno. La loro attività, svolta in to della Luja per festeggiare la Elio Cazzuli). Il progetto, sarà articolato classe con le docenti curricola- “Giornata Nazionale delle Oa- Ci sarà la possibilità anche per un periodo di tempo piutto- ri dell’Istituto, è articolata in si WWF”. Tante le iniziative per di assistere ad una dimostra- sto ampio, dalla primavera al- modo ludico ma scientifico per tutto il giorno con la presenza zione pratica e a una lezione di l’autunno del 2008. Tutto ha far maturare un approccio con- Alpini di Terzo di ospiti tra cui il presidente del disegno naturalistico sul cam- avuto inizio con la presenta- sapevole e sereno ad una giu- WWF -Piemonte e Valle d’Ao- po (curata dalla pittrice Cristi- zione del progetto, lunedì 21 sta alimentazione. Il progetto si sta Giorgio Baldizzone, l’as- na Girard), acquistare nidi per aprile, a Montechiaro D’Acqui, protrarrà fino all’autunno 2008, all’adunata a Bassano sessore all’Ambiente e alle uccelli e oggetti in avorio vege- alle ore 20,45, presso il centro coinvolgendo tutte le scuole Aree protette della Regione tale (di Valentino Ferrero e di polivalente “La Fornace”, alla primarie dell’Istituto. Nei pros- Piemonte Nicola De Ruggiero oggetti in avorio vegetale dalla presenza del presidente della simi mesi daremo più detta- e il presidente regionale della Riserva di Otonga (Equador) Comunità Montana “Suol gliate notizie sull’attuazione e Coldiretti Giorgio Ferrero. per la raccolta fondi destinata d’Aleramo”, Giovanni Pietro lo sviluppo del complesso pro- Il programma prevede, dalle ad ampliarne la superficie, ol- Nani, il dirigente scolastico del- getto di educazione alla salu- ore 10 alle 18, visite guidate tre ai prodotti biologici e tipici l’Istituto Comprensivo di Spi- te». nei vigneti, nel frutteto con an- del territorio nel mercatino del- tiche varietà di meli e peri, in l’Oasi. Per gli interessati al ri- cantina per scoprire l’antica vi- sparmio energetico e alle fonti Sabato 24 maggio, oratorio dell’Immacolata nificazione del moscato passi- rinnovabili anche dimostrazio- to Loazzolo doc, nel giardino ni di funzionamento e informa- delle farfalle e nei boschi che zioni per l’installazione di pan- circondano l’Oasi alla ricerca nelli fotovoltaici. delle orchidee spontanee per- Inoltre dalle ore 14, alle ore San Giorgio, giornata correndo sentieri didattici con 18, 2ª edizione della disfida bacheche informative sulla na- delle torte: una fetta di torta ed tura e ammirando il panorama un bicchiere di moscato per di conversazione e letture straordinario che va dall’Ap- raccogliere fondi a favore della pennino Ligure alle Alpi. conservazione della biodiversi- San Giorgio Scarampi. ed è da considerarsi il più im- Inoltre ci saranno giochi didat- tà. Mercatino di prodotti natu- Una giornata di conversazione portante dei testi mitologici tici per i bambini curati dalla rali e biologici, presso l’Oasi. e letture a San Giorgio Sca- pervenuti fino a noi. Cooperativa Co.A.La, informa- Degustazione dei vini della rampi. Il testo è considerato dagli zioni naturalistiche riguardanti Cantina Forteto della Luja. Nell’ambito delle conferenze studiosi di grande importanza le Langhe e il Monferrato cura- Informazioni: tel. e fax 0141 organizzate dall’Utea (Univer- perché denota una profondità ti dal dipartimento di Scienze 831596, azienda agricola For- sità della Terza Età – Scuola dì ispirazione paragonabile a Ambientali di Alessandria, mo- teto della Luja, di Giovanni e per Adulti di Asti) e aperte alla opere capitali della letteratura stre fotografiche di razze zoo- Silvia Scaglione, regione Bric- cittadinanza, sabato 24 mag- di tutti i tempi. tecniche a rischio di estinzione co Candelette n. 4, Loazzolo. gio, dalle ore 10,30 alle 17,30, La caratteristica che colpi- (curata da Riccardo Fortina [email protected] presso l’oratorio della Fonda- sce in questo mito, ed è la sua della Facoltà di Agraria del- www.fortetodellaluja.it. zione Scarampi Foundation grande modernità, è la straor- (che è arte cultura e musica in dinaria consapevolezza della terra di Langa) a San Giorgio fragilità umana e la conse- Chiusura s.p. 228“Bistagno Cortemilia” Scarampi, il prof. Luigi Berza- guente, tenace ricerca dell’esi- no terrà la conferenza “Attuali- stenza. Bistagno. L’ufficio tecnico della Provincia di Alessandria ha or- tà e modernità di un mito anti- L’Utea metterà a disposizio- dinato l’istituzione del divieto di circolazione lungo la S.P.n. 228 co: l’Epopea di Gilgamesch”, ne un pullman gratuito per i pri- “Bistagno Cortemilia”, dal km 0+155 al km 0+455, all’interno del- con le letture di Silvana Codri- mi 50 partecipanti; è previsto la perimetrazione del centro abitato del Comune di Bistagno, dal- no. un pranzo a buffet dal costo di le ore 14 alle 17, di domenica 25 maggio, per consentire lo svol- L’epopea di Gilgamesch è 16 euro. Per ulteriori informa- gimento della manifestazione denominata “2ª Festa di Primave- un poema epico assiro-babilo- zioni e prenotazioni rivolgersi ra”. Durante l’interruzione, dovrà, comunque, essere garantito il nese, scritto in caratteri cunei- presso la segreteria Utea (via transito ai mezzi di soccorso e alle Forze dell’Ordine. Durante la formi su tavolette d’argilla che Alla Vittoria 119, Asti) al n. manifestazione, il traffico veicolare verrà dirottato sulla viabilità risale a circa 3000 anni orsono 0141 437247. Terzo. Come sempre il Gruppo Alpini di Terzo è presente. E co- urbana (via IV Novembre) del comune di Bistagno. Il comune sì è stato all’81º raduno nazionale ANA a Bassano del Grappa. provvederà all’installazione dell’apposita segnaletica regola- Due giorni con il cappello alpino in testa e il piacere di incontra- mentare. A Cartosio limitazione della velocità re amici. È stato molto interessante visitare monumenti e musei e il ponte mito delle canzoni alpine. Il Direttivo Sezionale di Ales- Cartosio. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria co- sandria ha incaricato il nostro gruppo di aprire la sfilata portan- A Montaldo di Spigno è festa munica di aver ordinato l’istituzione della limitazione della velocità do lo striscione “Il ponte unisce, non divide”. Al passaggio molto dei veicoli in transito a 50 km/h, in entrambi i sensi di marcia, lun- apprezzato e applaudito con grida “Viva gli Alpini”. Durante il Spigno Monferrato. A Montaldo, una delle cinque frazioni di Spi- go la ex strada statale n. 334 “del Sassello”, dal km 41+155 al km viaggio di ritorno il capo gruppo Luigino Ghiazza, ha ringraziato gno Monferrato, hanno deciso di fare un fine settimana di festa: sa- 42+060 e dal km 42+400 al km 42+980, nel Comune di Cartosio, tutti i partecipanti, ricordando le date dei prossimi impegni delle bato 31 maggio con musica e sport e domenica 1º giugno con un a partire da giovedì 15 maggio 2008. penne nere terzesi. Applaudendo tutti hanno confermato la loro evento gastronomico a base di dolci locali poi una gara a bocce, La Provincia di Alessandria provvederà all’installazione del- adesione. musica e il raduno delle Fiat 500 giunto alla ottava edizione. l’apposita segnaletica regolamentare. ANC080525036_aq04:Layout 1 21-05-2008 15:49 Pagina 36

L’ANCORA 36 25 MAGGIO 2008 DALL’ACQUESE

A Denice organizzata dalla Pro Loco Durante la sagra delle bugie Alunni della 5ª classe Sagra delle bugie Denice, corsa podistica Primaria di Spigno condizionata dalla pioggia a Poggi e Piccione in visita a L’Ancora

Spigno Monferrato. Ci scri- mente vivere con estremo in- ve la scuola Primaria “P. Spin- teresse la vita della redazione gardi” di Spigno: di un vero giornale, osservare «Venerdì 19 maggio, gli e sperimentare come nasce il alunni della classe 5ª Primaria settimanale. Gli alunni entu- di Spigno si sono recati ac- siasti, ringraziano la redazione compagnati dalle loro inse- per lʼaccoglienza e le spiega- gnanti, Tea Garbarino e Simo- zioni tecniche approfondite na Fossati, in visita al settima- che hanno ricevuto. Un dove- nale LʼAncora di Acqui Terme. roso ringraziamento, deve an- Il viaggio dʼistruzione, pres- dare al Comune di Spigno e in so il giornale, è avvenuto, do- particolare alla signora Fabri- po un percorso didattico e cul- zia, per la disponibilità e la turale che ha portato progres- sensibilità verso la scuola, in sivamente gli alunni a scoprire questo anno scolastico che sta i linguaggi della comunicazio- volgendo a termine, provve- ne della nostra società: i mass- dendo con estrema puntualità media. Dopo aver studiato, co- al trasporto degli alunni nei di- me si legge e costruisce un versi viaggi dʼIstruzione. Un giornale, tenendo conto della sentito ringraziamento a tutti tecnica di scrittura e le regole per la collaborazione quotidia- della moderna comunicazione, na che offrono alla scuola Pri- gli alunni hanno potuto final- maria di Spigno». Denice. Nonostante la gior- Grande successo di partecipanti alla 9ª edizione della camminata nata uggiosa in 49 hanno pre- so il via al 6º trofeo podistico, promosso dalla Comunità Montana “Suol dʼAleramo”, dal comune e dalla Pro Loco. La Da Bubbio al santuario del Todocco prova denicese è inserita pro- va inserita nel calendario gare del trofeo podistico dellʼente montano. Assistiti dalla squa- dra AIB di Mombaldone, che svolge compiti di protezione ci- vile e antincendio, gli atleti si sono prima arrampicati sulle belle colline denicesi e poi so- no ridiscesci, con un arrivo, in- novativo da questʼanno, da fa invidia alla celebre “Cinque Mulini”. Primo assoluto Gabriele Poggi del Gruppo Sportivo Cit- tà di Genova, seguito das Sil- vio Gambetta di Arquata e da Fulvio Mannoni del G.S. Città di Genova. Tra le donne si è imposta Tiziana Piccione, Bubbio. Scrive Roberto Nano: quindi Daniela Bertocchi di No- «Domenica 11 maggio il gruppo vi Ligure e Giovanna Moi, del- bubbiese dei “camminatori della la società Delta di Genova. Il domenica” ha effettuato per il no- premio al concorrente più an- no anno consecutivo la cammina- ziano è andato al bistagnese ta al Santuario del Todocco. Al pri- Giuseppe (Pino) Fiore, classe mo rintocco delle sei un nutrito 1937. gruppo di partecipanti (circa 50), accompagnati dal solito entusia- smo, si è incamminato di buona lena verso il Santuario favoriti da una giornata fresca e ventilata. A fine camminata, dopo le foto- grafie di rito, ha avuto luogo la consegna degli attestati di parte- cipazione realizzati come sempre dalla pittrice bubbiese Orietta Gal- lo Bocchino. Secondo la tradizio- ne, il gruppo dei camminatori ha festeggiato lʼavvenimento con un lauto pranzo presso il ristorante locanda del Santuario. Impecca- bile come sempre lʼoperato dei volontari della Associazione A.I.B. di Bubbio che ha curato il punto di ristoro di Olmo Gentile ed ha pre- Denice. Le piogge di questi giorni hanno impedito il regolare stato continua assistenza a tutti i svolgimento della tradizionale Sagra delle Bugie domenica 18 partecipanti con grande efficienza maggio, organizzata dalla Pro Loco, di concerto con il Comune. e professionalità per tutti i quasi Ha piovuto sino alle 13,30, e poi ha fatto capolino un pallido so- 27 chilometri del percorso. le. Ma nonostante il tempo i presenti hanno dato lʼassalto alle I “camminatori della domenica” bugie, croccanti, fragranti, dolci e leggere, come solo qui sanno ringraziano tutti i partecipanti alla fare. E le mani delle esperte cuoche hanno impastato la farina manifestazione e sperano di tro- del molino Cagnolo con grande maestria. Niente musica e giochi vare altri nuovi amici per il prossi- per i bambini. Interessanti mostre dei pittori Bruno Garbero, Marc mo anno. La data dellʼedizione Wiler e Iride Billia, mentre il maestro denicese Mazza Ernesto 2009 sarà come sempre resa no- ha riproposto lʼantica arte della costruzione di ceste e cavagnin. ta tramite LʼAncora e La Stampa». ANC080525037_aq05:Layout 1 21-05-2008 15:51 Pagina 37

L’ANCORA DALL’ACQUESE 25 MAGGIO 2008 37

Con gli alunni di Bistagno Gruppo dell’Unitre di Alessandria in Valle Bormida “Non tutti i pugni vengono per nuocere” A Merana e al fungo di Piana

Merana. Mercoledì 7 mag- gio, un nutrito gruppo dellʼUni- tre di Alessandria ha visitato il Bistagno. Scrive lʼassesso- territorio di Merana, alla sco- re Rosalba Piovano: perta delle caratteristiche geo- «Sabato 10 maggio, ore 14, logiche, naturalistiche e stori- il campo sportivo “La Pieve” di che del piccolo paese della Bistagno si riempie di tanti Valle Bormida. Lo scorso anno bambini con magliette bianche lʼassessore provinciale Renzo e cappellini colorati che con la Penna aveva patrocinato il loro allegria e vivacità hanno progetto di Educazione Am- animato il soleggiato e caldo bientale realizzato dallʼIstituto pomeriggio di una tanto sospi- Comprensivo di Spigno Mon- rata primavera. ferrato (premiato al Salone Si è infatti svolta la 2ª edi- della Montagna di Torino dalla zione della manifestazione Fondazione San Paolo) e so- “Non tutti i pugni vengono per stenuto dallʼAmministrazione nuocere”, che ha coinvolto tut- comunale, proprio per far co- te le classi dei plessi scolastici noscere un ambiente naturale appartenenti allʼIstituto Com- ancora intatto, con aspetti pae- prensivo di Spigno Monferrato. saggistici di notevole interes- LʼIstituto comprende la se. Il percorso botanico realiz- scuola di Bistagno con 214 zato ai piedi della torre medie- alunni, di Spigno Monferrato vale sul colle di San Fermo e il con 147 alunni, di Montechiaro sito www.torremerana.it dove con 45 alunni e di Melazzo con oltre alla botanica cʼè un inte- 91 alunni, per un totale di 467 ressante studio di geologia, ragazzi, dalla scuola dellʼinfan- per spiegare lʼorigine dei ca- zia alla terza della secondaria lanchi con i fossili e i “muriòn” di 1º grado. particolari formazioni rocciose La manifestazione è stata simili ai ciciu del Villar in Valle organizzata su iniziativa del di- Maira. rigente (prof. Pierluigi Timbro) La dottoressa Antonella Ar- dellʼIstituto Comprensivo, con mando ha inserito il percorso la costante collaborazione de- botanico di Merana nel pro- gli insegnanti. Lʼamministrazio- gramma Infea del Laboratorio ne comunale di Bistagno, con- Territoriale di Educazione Am- siderata lʼimportanza del ruolo bientale della Provincia di dello sport fra i giovani, ha so- Alessandria, proponendolo tra stenuto economicamente lʼor- le mete del laboratorio ganizzazione della manifesta- 2007/2008 dellʼUniversità del- zione provvedendo allʼacquisto le tre età di Alessandria, coor- delle magliette, delle medaglie dinato dal dott. F. Orlandi Pas- e delle coppe. seggiando nella Natura, che si Non si poteva non prendere avvale di vari docenti e guide in considerazione lʼattività più turistico – ambientali. amata e praticata dai ragazzi! Gli allievi dellʼUnitre sono Attraverso lo sport i ragazzi stati seguiti dal prof. Renzo In- riescono a trovare preziose oc- caminato esperto di botanica e lʼaccogliente locale della Pro xia per osservare il famoso casioni per lo sviluppo sociale geologia, appassionato cono- Loco vicino alla chiesa, con “fungo” che per la sua di- e culturale. scitore del luogo. degustazione di prodotti locali, mensione è il più importan- È uno strumento da diffon- Il gruppo passando per il bo- frittata di erbe, salumi, frittelle te dʼEuropa. dere soprattutto tra i più giova- sco della località La Valle, è di patate, ravioli del “plin” fatti a Il gruppo del dott. F. Orlandi ni come componente indispen- Nelle foto, a partire dallʼalto, le classi di Bistagno, di Melaz- salito al Colle di San Fermo, mano, torte e “bonèt” cucinati ha trascorso una bella giorna- sabile per una buona qualità zo, di Montechiaro e di Spigno. dove ha visitato la chiesa e os- con maestria dalle donne me- ta primaverile, esplorando un della vita, capace di promuo- servato il percorso botanico, ranesi che generosamente si angolo di Provincia poco co- vere benessere fisico e psico- salendo poi sulla torre medie- dedicano a questa attività di nosciuto, in grado di emozio- logico. la manifestazione gli alunni, i ne Sportiva di Bistagno, il si- vale per meglio comprendere il promozione turistica, mante- nare per la bellezza dei suoi Lʼamministrazione comuna- genitori, il personale docente e gnor G. Caligaris, la Croce paesaggio che spazia dallʼAp- nendo viva la tradizione. paesaggi, la ricchezza di sa- le ringrazia per la collaborazio- i collaboratori scolastici del- Rossa di Monastero Bormida e pennino Ligure, alla Langa si- Nel pomeriggio visita al pori e la grande ospitalità dei ne e per la buona riuscita del- lʼIstituto Comprensivo, lʼUnio- i magazzini Dockʼs». no allʼacquese. Pranzo presso Parco regionale di Piana Cri- suoi abitanti. Bistagno ai giochi di pallapugno leggera Domenica 25 maggio organizzata dall’Avis

Bistagno. Lunedì 21 aprile le rappresentati- A Bubbio la 19ª festa della fratellanza ve maschile e femminile della scuola seconda- ria di 1º grado di Bistagno, hanno disputato la fase provinciale dei giochi sportivi studenteschi Bubbio. La sezione comunale dellʼAvis di niugi Giovanna ed Augusto Colla di Borgo San di pallapugno leggera. Bubbio, in collaborazione con la Pro Loco, il Dalmazzo, “bubbiesi” dʼadozioni, dove sono so- Ottima la prestazione dei ragazzi che, con Gruppo Alpini ed il Gruppo “Amici portatori di liti trascorrere da anni il periodo estivo, che han- grinta e buona tecnica, accompagnate da un handicap” organizza per domenica 25 maggio la no parlato e sensibilizzati le Associazioni bub- comportamento serio, controllato e assoluta- 19ª “Festa della Fratellanza (incontri senza bar- biesi e così da 19 anni, si svolge una festa, al- mente sportivo, si sono aggiudicati un merita- riere)”. La giornata, libera a tutti, prevede: alle lʼinsegna della solidarietà e dellʼamicizia, per far tissimo 2º posto. Solo alcuni dei ragazzi del ore 10, ritrovo in piazza Pallone e ristoro nei trascorrere un poʼ di tempo in allegria a delle gruppo sportivo scolastico praticano lo sport giardini comunali; alle ore 12.30, pranzo nella persone meno fortunate di noi. della pallapugno, mentre altri sono specialisti in Saoms; pomeriggio in allegria con giochi vari, E proprio un anno fa, il 5 giugno 2007, mori- altre. musica e passatempi; possibilità di cantare. Per va Augusto e sabato 7 giugno nella chiesa par- Tutti, comunque, si sono cimentati dando pro- informazioni e prenotazione telefonare al nume- rocchiale di “N.S. Assunta” verrà celebrata la va di rapidità, prontezza di riflessi e forza, qua- ro 0144 8282 e chiedere di Giorgio Allemanni. messa nel primo anniversario della scomparsa. lità motorie indispensabili per avvicinarsi a que- Ospiti della 19ª “Festa della Fratellanza”, sa- LʼAvis Bubbio, festeggia questʼanno il suo 37º sto sport ancora poco praticato, ma molto di- ranno le associazioni: “La Conchiglia” di Mona- anniversario di fondazione, ed è presieduta da vertente e impegnativo nella sua semplicità. stero Bormida, “Il Cascinale” di Castel Rocche- Giorgio Allemanni (al suo 19º anno di presiden- Guardando il comportamento dei nostri ra- fitta o gestire la vittoria senza esasperazioni, ro, gruppo sportivo Anfass Liguria, “Il Melogra- za) e Luigi Cromi, di Vesime, è il vicepresidente, gazzi e delle nostre ragazze, potrei dire che con eleganza, autocontrollo e spirito di gruppo, no” di Vesime e cascina gruppo “Ambrosino” di decano del gruppo per le donazione oltre 115. quando da un campo sportivo, qualunque esso quello è il momento in cui lo sport esce vincen- Borgo San Dalmazzo. Ricordiamocelo sempre, donare sangue può sia, esce fuori la capacità di accettare la scon- te. La festa è nata da una idea dei compianti co- salvare una vita. ANC080525038_aq06:Layout 1 21-05-2008 15:55 Pagina 38

L’ANCORA 38 25 MAGGIO 2008 DALL’ACQUESE

A Sassello conclusa festa agricoltura e ambiente Istituto comprensivo di Vesime Grazie a cinque giovani atlete Campionato endurance A Monastero è festa Giochi studenteschi disputato sotto la pioggia con “Tesori di Langa” Alice si fa onore

Monastero Bormida. Mer- scuole dell’infanzia (Bubbio, coledì 4 giugno più di 400 Castel Boglione, Monastero e bambini e ragazzi invaderanno Vesime) saranno divisi in grup- – pacificamente, si spera! – il pi ed assisteranno ad uno paese di Monastero Bormida, spettacolo teatrale “interattivo”, meta scelta quest’anno per la con travestimenti e costumi ormai consueta festa di fine preparati da Graziella Cadore scuola dell’Istituto Comprensi- (animatrice teatrale: tutti ricor- vo di Vesime. dano il suo famoso pupazzo Sono ormai molti anni che Dodò dell’Albero Azzurro) di- questo appuntamento si ripe- rettamente nel grande Teatro te, anche se sotto forme e mo- Comunale; gli stessi gruppi dalità diverse: nata come “Fe- parteciperanno poi ad una vi- sta dello Sport” grazie alla vo- sita guidata ai veri tesori me- lontà dell’allora dirigente sco- dioevali di Monastero che so- lastico Eva Frumento (che sa- no ovviamente il castello ed il lutiamo ed invitiamo fin da ponte sul fiume Bormida. Non ora), si è trasformata successi- sarà una semplice visita: alcu- vamente in una sorta di festa ni strani personaggi ci hanno di fine anno, con attività diver- promesso che la renderanno se, ma con lo stesso intento di allegra, divertente e, -perché riunire in un unico luogo tutti gli no?- anche un tantino miste- alunni dell’Istituto. riosa! In questi ultimi anni, per vo- Quindi ci sarà un momento lere dell’attuale dirigente sco- finale che prevede un raduno lastico Romualdo Leoncino, la di tutti i partecipanti nella piaz- Alice Bel Colle. I giovani ali- primi posti delle rispettive gare festa è diventata itinerante, za davanti al “Puntet” con la cesi si distinguono negli sport e hanno potuto quindi fare fe- dando la possibilità ai ragazzi creazione di… non possiamo studenteschi. Infatti, martedì 6 sta tutti insieme. Un bel risulta- di conoscere meglio il territo- ancora dire nulla, ma vi antici- maggio, presso gli impianti to per il paese, che saluta con rio in cui viviamo e ai paesi piamo che sarà una sorpre- sportivi di Mombarone, nel cor- soddisfazione le ottime prove ospitanti di poter aprire una sa…monumentale! so dei “Giochi sportivi studen- dei suoi giovani atleti. vetrina per esporre le ricchez- Lo sforzo organizzativo, co- teschi”, che mettevano di fron- Il premio è toccato a France- ze paesaggistiche, naturali, me si potrà ben capire, è deci- te elementi provenienti da tutte sca Parodi (che si era cimen- storiche, artigianali di cui di- samente impegnativo, ma il le scuole del 2º circolo (che tata sui 60 metri piani), Enrica spongono. nostro Istituto sta lavorando a comprende i plessi di Cartosio, Emontille (Staffetta), Elia Bosio Il nome della manifestazione pieno ritmo affinché ogni cosa Morsasco, Acqui Zona Bagni, (60 metri piani), Francesca è quindi diventata “Tesori di si svolga al meglio: dal tra- Acqui San Defendente per un Brusco (60 metri) e Stefano Langa”, dove la prima parte sporto degli alunni con tutti gli totale di ben 249 iscritti), 5 ra- Emontille (60 metri piani e staf- del titolo ha una duplice fun- scuolabus della Comunità gazzi alicesi, frequentatori del- fetta). A tutti loro va il plauso zione: tesori sono le bellezze Montana “Langa Astigiana-Val le scuole acquesi, a San De- dell’amministrazione comuna- del nostro territorio, ma tesori Bormida” e due autopullman fendente, si sono classificati ai le. M.Pr sono anche gli alunni delle no- noleggiati, all’accoglienza in Sassello. Terza ed ultimo fi- partenza delle gare sui percor- stre scuole, i giovanissimi ai paese con l’appoggio dei vo- ne settimana della 2ª edizione si di 80 chilometri (categoria quali affidiamo queste terre e lontari della Protezione Civile e Ljupco Tozijae e il metropolita Pimen della “Festa dell’Agricoltura e B), 50 chilometri (categoria R), che presto avranno la respon- della Croce Rossa, alla divisio- dell’Ambiente” sotto la pioggia 25 chilometri (debuttanti) pony sabilità di farle diventare sem- ne dei gruppi con l’aiuto di mol- che è caduta abbondante per categoria A e B. Il tempo ha pre più vitali e, soprattutto, di ti figuranti della Pro Loco e di tutta la mattina e sino alle pri- costretto la giuria a rivedere, amarle e farle amare. genitori e amici della scuola, me ore del pomeriggio. In pro- già dalla vigilia, tutti i tracciati È una festa dei bambini, che allo spuntino offerto dalla Pro Alice, dalla Macedonia gramma, in località Albergare per l’impossibilità di attraversa- sono i veri protagonisti della Loco, all’organizzazione logi- di Sassello, presso l’azienda re i rii nella foresta della Deiva giornata e per i quali molti stica dell’Amministrazione co- agrituristica Francesco Roma- e percorrere sentieri invasi dal- adulti stanno già lavorando al- munale, alla disponibilità eco- ambasciatore e primate no, il 2º campionato Interregio- l’acqua. Si è optato per alter- la scelta delle attività e del pro- nomica della Comunità Monta- nale Liguria - Piemonte - Valle native più accessibili, percorsi gramma della mattinata. na. d’Aosta Endurance 2008 - 2ª più brevi e meno pericolosi. Gli 87 ragazzi delle scuole L’impegno è di tutti, ma cre- tappa in terra ligure; una mani- Nel pomeriggio quando uno secondarie di primo grado diamo che le nostre piccole festazione che già nella gior- spiraglio di soler è spuntato (Monastero e Vesime) si ci- scuole siano una risorsa per il nata di sabato ha convogliato dalle nubi i cavalieri si sono im- menteranno in diversi giochi nostro territorio e questa festa un nutrito gruppo di cavalli e pegnati in una serie di prove agonistici usufruendo del mo- permette di far vedere a tutti cavalieri, provenienti soprattut- sui prati che circondano derno complesso sportivo del l’importanza del lavorare insie- to da Piemonte e Valle d’Ao- l’azienda ed è stata effettuata tennis - piscina, mentre i 200 me in un progetto educativo sta, presso l’azienda France- la premiazione. La giuria deci- bambini delle scuole primarie condiviso da insegnanti, alun- sco Romano dove, organizza- derà nei prossimi giorni se (Bubbio, Cassinasco, Castel ni, genitori e rappresentanti to, dall’A.P.E.S. (Associazione conteggiare i punteggi ottenuti Boglione, Cessole, Loazzolo, degli enti locali. provinciale equiturismo Savo- oppure far ripetere la gara. Monastero, Roccaverano e Ve- E allora… tesori di Langa vi na) era previsto il raduno e la w.g. sime) con i 116 piccoli delle aspetta!».

Alice Bel Colle. Domenica 4 maggio, Alice Bel Colle ha ricevu- Castelletto: “Echi di Cori” Con i capigruppo Cairone e Marabotti to una visita di assoluto prestigio: quella dell’Ambasciatore della Repubblica di Macedonia, Ljupco Tozijae. L’alto diplomatico è e raduno mezzi d’epoca giunto in paese insieme al massimo esponente europeo della re- ligione ortodossa, ovvero il primate metropolita d’Europa, mister Castelletto Molina. Un fine settimana di iniziative per il pic- Pimen. Tozijae e Pimen hanno fatto tappa all’albergo Belvedere colo paese di Castelletto Molina, i prossimi 24 e 25 maggio. Si co- A Bassano penne nere e si sono trattenuti ad Alice per alcune ore, apprezzando le at- mincia il sabato sera, alle ore 21, presso la chiesa parrocchiale trattive del paese, e in particolare lo spettacolare panorama che di San Bartolomeo, con una tappa della rassegna Echi di Cori, si gode dalla cima del “Belvedere”. La notizia della loro venuta in con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Asti. Si esi- di Mombaruzzo e Bruno paese ha suscitato un certo entusiasmo fra i moltissimi immigrati biranno le corali Piccoli Cantori di Canelli e la Corale Santa Ca- macedoni stanziati ad Alice e nei centri circostanti. M.Pr terina. L’ingresso è gratuito, seguirà un rinfresco. Per domenica 25 maggio è invece in programma un raduno di mezzi d’epoca tra vespe, lambrette, auto Fiat 500 e così via. A Allevamento bovini partire dalle 8,30 sarà possibile iscriversi, al costo di 10 euro in cui sono compresi la colazione e l’aperitivo. In mattinata si farà un allo stato semibrado giro turistico delle colline, seguirà la benedizione dei mezzi. Do- po il pranzo, nei locali della zona a discrezione dei partecipanti, Roccaverano. La Provincia di Asti informa che sono state ap- avrà luogo una premiazione per le varie categorie di mezzi. Or- provate una serie di iniziative per gli imprenditori agricoli che già ganizzatori sono la Pro Loco di Castelletto Molina, il Comune e praticano l’allevamento dei bovini allo stato semibrado o che so- il signor Paolo Ravera di “Hobbistica mezzi d’epoca”. Per infor- no interessati a convertire un allevamento tradizionale, di tipo mazioni: sig. Ravera 334 1864560. F.G. stallino. L’allevamento semibrado definisce un tipo di allevamento do- ve gli animali sono liberi di pascolare almeno sei mesi all’anno, Regala la vita… dona il tuo sangue senza ricevere alimenti dall’uomo. «Si tratta di un metodo di allevamento – chiarisce l’assessore Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campagna all’Agricoltura della Provincia Fulvio Brusa – che consente di va- di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce Ros- lorizzare i territori rurali della nostra provincia non interessati da sa di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuovo Bor- coltivazioni intensive, che ha anche il pregio di contribuire a con- mida, Sezzadio, Gamalero) del sottocomitato di Acqui Terme. Per servare l’ambiente naturale, con importanti ricadute dal punto di informazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti i sabato po- vista paesaggistico». meriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra sede di via Il termine per presentare la domanda di richiesta di contributo Alessandria, 59 a Cassine. Le penne nere dei due gruppi con i loro rispettivi capigrup- per lo sviluppo dell’allevamento semibrado è fissato per venerdì La campagna promossa dalla CRI Cassine vuole sensibi- po: Carmelo Cairone e Gianluigi Marabotti. 20 giugno 2008. lizzare la popolazione sulla grave questione della donazione di Informazioni e acquisizione del bando sono disponibili presso sangue. il Servizio Agricoltura della Provincia di Asti (Ufficio Zootecnia, La richiesta di sangue è sempre maggiore, e sovente i centri Mombaruzzo. Gli alpini di Mombaruzzo e di Bruno hanno par- piazza San Martino 11, Asti, tel. 0141 433522, 433553). Il bando trasfusionali non riescono a far fronte alle necessità di chi, per vi- tecipato all’81ª edizione dell’adunata nazionale degli alpini che con la modulistica sono scaricabili dal sito della Provincia vere, deve ricevere una trasfusione. quest’anno si è svolta a Bassano del Grappa. www.provincia.asti.it alla voce Primo piano. ANC080525039_aq07:Layout 1 21-05-2008 15:56 Pagina 39

L’ANCORA DALL’ACQUESE 25 MAGGIO 2008 39

A Ricaldone la terza edizione con tante poesie e bei ricordi La premiazione del concorso letterario con oltre 200 partecipanti Premiazione del concorso A Mioglia ottava edizione “Guido Cornaglia Poesia & Sport” del premio “Mario Arena”

Ricaldone. «Grande nel Mioglia. Le premiazioni del rendere accessibili le piccole concorso letterario “Mario Are- cose» con queste parole il pro- na” si sono dovute purtroppo fessor Arturo Vercellino ha in- svolgere al coperto a causa trodotto nella sala conferenze del tempo incerto che ha rap- della Cantina Sociale di Rical- presentato una caratteristica di done, sabato 17 maggio, la ter- questo fine settimana. Alle ore za edizione del premio “Guido 15 di domenica 18 maggio, ora Cornaglia Poesia & Sport”. Ar- ufficiale di inizio della manife- turo Vercellino, in qualità di stazione, è finalmente apparso presidente della giuria del pre- il sole ma l’apparato organiz- mio ha tracciato un profilo del- zativo aveva già predisposto l’indimenticato protagonista tutte le attrezzature nella pale- della vita sportiva e culturale stra della scuola. acquese. Poeta, calciatore e La partecipazione è stata soprattutto grande educatore comunque massiccia e un nella scuola dove svolgeva il gran numero di studenti, inse- ruolo di maestro, a Ricaldone, gnanti e genitori si sono river- nello sport dove è stato per sati a Mioglia per questo ap- tanti anni apprezzato allenato- puntamento di maggio. re nelle squadre giovanili del- Pubblichiamo la graduatoria l’U.S. Acqui, dopo essere stato dei premiati senza voler mini- calciatore nelle fila della Bol- mamente sminuire l’impegno lente. di centinaia di alunni delle ele- Poesia perchè Guido Corna- mentari e delle medie che, se- glia è stato eclettico autore di guiti dai loro insegnanti, hanno poesie in dialetto che fanno partecipato al concorso. parte di diverse raccolte, di li- Elaborati singoli: Chiara Go- bri che ci hanno fatto parteci- ri, classe 2E, scuola media pare alla vita culturale della cit- Pertini di Savona; Noemi Co- tà e giornalista come direttore sta, scuola elementare di Stel- della testata “Acqui Sport”; la S.Giovanni; Irene Negro, Sport perchè Guido Cornaglia classe 2E, scuola media Perti- ha vissuto lo sport, in partico- ni di Savona; Leonardo Bruz- lare il mondo del calcio, in pre- zo, scuola elementare di Mi- sa diretta da protagonista sul gnanego; Linda Bazzano, clas- campo come qualificato alle- se 2L, scuola media Pertini di natore. Savona; Veronica Scoppa, Il Premio “Guido Cornaglia classe 3, scuola media, Istituto Poesia & Sport” è nato tre an- Comprensivo di Carcare; Nico- ni fa per volontà della moglie le Greghi, scuola elementare Carlina, della figlia Serena, di di Mignanego; Francesca Tar- amici fraterni come il professor taglino; scuola media statale Adriano Icardi, presidente del Manzoni di Alessandria; Marco Consiglio Provinciale, del pre- Locarno, scuola media parita- sidente della Comunità Monta- ria S.Dorotea di Genova; Jona- na “Sul d’Aleramo” Giampiero than Donati, scuola elementa- Nani, di Arturo Vercellino e del re di Stella S.Giovanni; Giorgia dottor Franco Zoccola presi- Feltrami, scuola media statale dente della Cantina Sociale di Manzoni di Alessandria; Erica Ricaldone. Suzzarellu, scuola elementare Una terza edizione che ha di Stella S.Martino; Fabio Ra- raccolto tante adesioni di auto- morino, scuola elementare di ri di testi in dialetto ed in italia- Sassello; Giulia Ferraro, clas- no, secondo quello che era il se 3F, scuola media Pertini di 3ª e 4ª della scuola primaria di Mioglia. bando del concorso. Tra il pub- Savona succ. Villetta; Alberto blico Carlo Leva, scenografo e Vacca, scuola elementare di costumista di Bergamasco, fa- Mioglia; Roberta Pulcini, clas- moso per aver collaborato con se 1F, scuola media Pertini di Sergio Leone nel realizzare i Savona succ. Villetta; Donatel- più celebri western all’italiana; la Del Piano, scuola elementa- poeti dialettali come Francesco re Alfiano Natta (prov. Asti); Gaino di Cartosio, Beppe Ival- Maurizio Tavoni, scuola ele- di di Ovada, Maria Clara Gosli- mentare di Giusvalla; Giulia no di Visone; i sindaci dei co- Lanati, classe 1L, scuola me- muni di Alice, Aureliano Gale- dia Pertini di Savona; Giulia azzo, Cassine, Roberto Gotta, Briano, classe 5, scuola ele- di Castelnuovo Bormida, Mau- mentare di Ferrania (Cairo ro Cunietti, il presidente della M.tte); Eloisa Garrone, scuola Soms Mauro Guala, il profes- media Bella di Acqui Terme. sor Agostino Sciutto, e tanta, Lavori di gruppo: classe 2D, tanta gente che ha occupato scuola media Doria di Novi Li- ogni angolo della sala. Guido gure; classe 3B, scuola ele- Cornaglia lo hanno raccontato mentare don Peluffo di Quilia- la figlia Serena, oggi avvocato no; classi 1-2 elementare di in quel di Torino; il professor Stella San Martino; pluriclasse 5ª della scuola primaria di Sassello. Icardi che ha citato un brano 3-4-5, scuola elementare di “dei Sepolcri” di Ugo Foscolo Mioglia; classe 4, scuola pri- “La Poesia vince di mille seco- maria di Bergeggi; pluriclasse li il silenzio del tempo e perpe- di essere pubblicate. Lo spazio L’invèrn sàintz-a có/ us è 2-3, scuola primaria di Ber- tua il ricordo delle grandi im- lo riserviamo a due poesie che mangiò i culùr ’d l’autùnn/ e, geggi; classe 1H, scuola me- prese”; poi è stato Giampiero sono state lette in sala e che anvidiùs, l’ha sufucò/ ra tó vu- dia Pertini di Savona; classe Nani a ricordare le tante ore sono dedicate a Guido Corna- sg càuda./ A piànza Rósa re- 1L, scuola media Pertini di Sa- passate con Guido a parlare glia. géina/ sc-trasiuànda l’ultima vona sez. Lavagnola; classe 4, del “Toro” e di poesia; lo ha fat- Cume in pensier latein di Bep- sc-tiz-za/ du só prufìm./ Zére scuola primaria Carando via to il professor Carlo Sburlati pe Ivaldi mur ‘d tólla/ l’ha rubò a ra fóija Turati di Savona; classe 4, “Ricordo un caro amico e so- E ades chi ch’l’è ch’ut ten?/ baleréina/ ir piasg-ij/ ‘d in sg-iór scuola elementare Vittorio Al- prattutto un grande amico dei Tl’oi scartòle u to terzein/ e t’ei carijo ‘d’ògn/ U sarà l’òire/ l’òi- fieri di Alessandria; classe 5, giovani”.Tutti hanno portato un za trop luntan. Dar to storie i re ch’u bìffa sincèr/ a sc-pasi- scuola elementare di Sassello; messaggio per Cornaglia. Lo campion i t’an dò la man./ gè ra tó Puesìa. classe 3, scuola elementare hanno portato anche gli autori Cumpògn a te maestro, cam- I vincitori della 3ª edizione Alfiano Natta (Asti); scuola me- dei testi che sono arrivati alla pion ed tüc i di./ I toi campion del premio “Guido Cornaglia dia di Urbe; classe 1, scuola commissione presieduta da der steire e di curtì./ E a nuiòc Poesia e Sport” elementare di Stella San Gio- Arturo Vercellino che ha scelto ch’a strambluma cume ciuch/ Italiano. 1º “Cuori traboccanti” vanni. i tre migliori per le categorie zercanda ant is e-scur in limen di Tommy Gazzola - Ovada; 2º Il concorso letterario “Mario “Dialetto” e “Italiano”. biuch ch’u peuscia in po’ s:ciai- “La Corsa” di Sara Formigoni - Arena”, che viene organizzato La selezione è stata impe- rì ‘r malincunie,/ tüt ansema u Schivenoglia (MN); 3º Sport e ogni anno dalla Pro Loco di La scuola secondaria di primo grado di Urbe gnativa, le opere erano tante e farà mustra ‘d rie/ u to ricord la- handicap di Patrizia Esposito - Mioglia, rappresenta una delle giunte oltre che dal Piemonte tein, ‘me ‘n fuein./ Cume quan- Induno Olona (VA). manifestazioni culturali più pre- da altre regioni del Nord Italia de a i’ero astò dausgein./ Dialetto. 1º “Rigor” di Domeni- stigiose nel suo genere. Que- tecento studenti delle elemen- per il contributo prezioso del- a dare un senso di extraterrito- Quande t’ere au telefono ‘na co Bisio - Fresonara; 2º Diver- sta 8ª edizione, ha registrato tari e delle medie provenienti l’Ensemble Chitarristico Savo- rialità all’evento. Tra i primi vusg./ An silenzio, at sentireu sament campion di Mauro ca- una massiccia partecipazione dalle scuole della riviera, del- nese del prof. Dario Caruso classificati una ragazza di 14 sutvusg. neparo - San nazzaro Sesia con la presentazione di una l’entroterra savonese e del che ha eseguito alcuni brani anni, Sara Formigoni di Schi- *** (No); Coppi Gran campion di ventina di lavori di gruppo e di basso Piemonte. del suo repertorio molto ap- venoglia (Mantova) e poeti già Ra tó vu-sg di Arturo Vercelli- Francesca Mietta - Tortona. oltre 200 elaborati individuali e La manifestazione è stata plauditi dal pubblico presente affermati. Meriterebbero tutte no w.g. che hanno coinvolto oltre set- particolarmente vivace anche in sala. ANC080525040_aq08:Layout 1 21-05-2008 15:57 Pagina 40

L’ANCORA 40 25 MAGGIO 2008 DALL’ACQUESE

Dopo 45 anni subentra l’asilo statale L’aliquota Ici sulle seconde case sale al 6,5‰ Cremolino, Montaldo, Carpeneto, Ponzone A Mombaruzzo stazione Cassine, il Consiglio Paesi dell’Ovadese chiude asilo parrocchiale approva il bilancio 2008 a “Paesi & Sapori”

Cassine. Con una lunga se- dallo Stato 46.000 euro che sa- duta di Consiglio comunale, ranno molto utili per la quadra- svoltasi nella serata di lunedì tura del bilancio. 19 maggio, Cassine ha appro- A margine della discussione, vato il bilancio di previsione da segnalare un intervento di 2008. Il documento di program- Giorgio Travo, che dai banchi mazione economica è stato af- dell’opposizione fa presente la frontato in una seduta ricca di situazione, davvero precaria, in argomenti (11 i punti in discus- cui versano le strade del pae- sione all’ordine del giorno), che se, sul piano della pulizia, e ha impegnato per diverse ore chiede se non sia possibile sti- l’assemblea cassinese. Ad pulare un accordo con una dit- aprire il Consiglio è stato un in- ta per un lavaggio mensile del- tervento del presidente, Stefa- le vie di Cassine. Il sindaco no Scarsi, che ha ricordato bre- Gotta risponde facendo notare vemente la figura di Mariuccia che il problema, effettivamente Benzi, recentemente scompar- davvero esistente, è già stato sa, e invitato i consiglieri ad os- affrontato e che a breve la ditta servare un minuto di silenzio Econet, che svolge anche il Mombaruzzo. Correva l’an- che “grazie!”: prima di tutti a per onorarne la memoria. servizio di pulizia strade, farà no 1963. Le suore missionarie madre Rosario, fondatrice del- Quindi, espletate le formalità pervenire al Comune un pre- di Maria Mediatrice, congrega- l’Istituto “Missionario di Maria riguardanti l’approvazione dei ventivo ad hoc. zione fondata a Madrid da Ma- Mediatrice”, che ha inviato le verbali della seduta preceden- Anche il bilancio viene ap- dre Rosario, aprivano in Italia suore in questa parrocchia; un te, si è passati alla discussione provato con l’astensione delle due comunità, una a Calaman- altro ringraziamento a suor Pa- del bilancio di previsione e dei minoranze, e la stessa sorte Cremolino. Bilancio positivo, nonostante la pioggia per i paesi drana, l’altra a Mombaruzzo ce, che ha visto nascere e cre- punti ad esso correlati: «Il bi- tocca, senza particolari sussul- dell’ovadese nella edizione 2008 di “Paesi e Sapori”. Il meteo in- Stazione. Alla Stazione venne- scere questo asilo fino al 1990, lancio quest’anno viene appro- ti, all’approvazione dello sche- clemente ha decisamente penalizzato le velleità degli amanti del ro inviate suor Bernardette, quando rimase vittima di un vato in ritardo rispetto a quanto ma di convenzione tra Comuni- gusto: per la sagra che ha raccolto 21 comuni dell’Ovadese, chia- che allora aveva 19 anni, e tragico incidente stradale. In- accaduto in precedenza – ha tà Montana, Unione dei Comu- mati a proporre, ciascuno in un proprio stand, i propri piatti tipici suor Pace, mancata nel no- voco la loro protezione dal Cie- fatto notare il sindaco Gotta -: ni, Comune di Acqui Terme e i e i propri sapori genuini, non è stato esattamente il pienone, ma vembre 1990 per un incidente lo. Un ringraziamento tutto par- questo perché è stato neces- piccoli comuni dell’Acquese l’attrazione delle specialità gastronomiche ha comunque convin- stradale. Entrambe si diploma- ticolare a suor Bernardette, sario ponderarne lungamente per la gestione in forma asso- to tanti a sfidare la pioggia. Sapori e profumi irresistibili come rono insegnanti di scuola ma- che all’età di 19 anni è arrivata gli equilibri, a fronte dell’au- ciata dei servizi socioassisten- quelli del “coniglio alla cremolinese”, affogato in un bagno di er- terna a Vercelli e subito apriro- dalla Spagna ed ha profuso (e mento dei costi del servizio di ziali, così come all’approvazio- bette e olio extravergine, o della farinata di Montaldo o ancora i no a Mombaruzzo la scuola tuttora impiega) tutte le sue raccolta rifiuti, che rischiava di ne del programma relativo agli salami cotti nel vino di Carpeneto, la focaccia al formaggio di Ci- per l’infanzia che nel 2008 ha energie per la parrocchia e per sbilanciarlo». Diverse le scuole incarichi da conferire nel 2008. maferle e le tagliatelle con lepre di Ponzone, hanno tenuto ban- celebrato il 45º e ultimo anno i bambini. Ella è anche ministro di pensiero emerse in corso di Unanimità, invece, per l’ap- co, fornendo a tutti i buongustai un assaggio di quanto li aspet- di vita. straordinario dell’Eucaristia e discussione: «Ritoccare la ta- provazione del nuovo regola- terà nelle sagre estive. M.Pr Tuttavia non cesserà il servi- porta il Signore agli ammalati, riffa sembrava la soluzione più mento mercatale, che mette il zio, in quanto al posto dell’asi- al posto del parroco vecchio ed logica, ma abbiamo ritenuto Comune al passo con le nor- lo parrocchiale funzionerà - per ammalato; inoltre provvede al- giusto non far gravare sui citta- mative vigenti regolamentando Ancora una volta l’unione fa la forza ora negli stessi locali che la di- la cucina ed alle pulizie della dini le maggiori spese richieste aree e tipologie di mercato, ma rettrice didattica di Nizza Mon- scuola e soprattutto alla for- dall’avvio di questo nuovo si- anche i procedimenti per la ferrato ha visitato trovandoli mazione religiosa dei piccoli: stema di raccolta, anche a concessione di autorizzazioni idonei - un asilo statale, con per tutto questo è doveroso fronte della vasta collaborazio- sia per quanto riguarda il mer- vitto e riscaldamento a carico ringraziare tutte le madri gene- ne riscontrata in paese sul pia- cato del sabato in piazza Italia Carpeneto, tamburello del Comune. rali dell’Ordine (madre Marta, no del riciclaggio e della diffe- sia per quanto concerne la fie- Certo molte signore e signo- madre Giuseppina e madre renziata. A questo punto ab- ra di San Giacomo. ri già coi capelli bianchi della Lucelli) che hanno permesso a biamo rivisto le entrate e le Infine, vengono approvati e tante altre novità zona (Bruno, Casalotto, Fonta- suor Bernardette di restare in uscite, operando alcune ridu- con l’astensione della minoran- nile, Maranzana, Castelletto questa parrocchia. zioni di spesa, e quindi abbia- za, sia l’atto integrativo della Carpeneto. Scrive Monica giugno al 13 luglio nel cortile Molina...) ricorderanno sempre Sono anche grato a tutte le mo deciso di intervenire sul- commissione urbanistica che Cavino: «Carpeneto e il tam- della scuola primaria di Car- con nostalgia le bianche figure altre suore venute dalla Spa- l’ICI, aumentando l’aliquota per di fatto modifica la convenzio- burello, non è solo una tradi- peneto si alterneranno attività di suor Pace, che la mattina gi- gna e alle molte insegnanti quanto riguarda le sole secon- ne in atto nella zona Conad zione e attualmente una squa- di giochi, riflessioni, racconti, rava per questi paesi con una che, alternandosi in questi 45 de case». dando via libera alla realizza- dra impegnata nel campionato preghiera, le merende di non- giardinetta onde caricare i anni, hanno permesso alla Per questo, l’aliquota sulle zione di una struttura di media di B. na “merenda” Angela e natu- bambini dell’asilo e di suor scuola materna di funzionare. seconde case è stata aumen- grandezza di vendita commer- Carpeneto e il tamburello è ralmente escursioni alle pisci- Bernardette che alla sera li ri- Grazie a Deborah e a Vale- tata dal 5,5 al 6,5 per mille, ciale e le determinazioni in me- anche scuola per i bambini, ne di Trisobbio e gita a Garda- portava a casa. Oltre a far ria che nell’ultimo triennio han- mentre restano invariate al 5,5 rito alla realizzazione degli in- per i ragazzi e (non ci crede- land. scuola le suore preparavano no prestato un servizio costan- tutte le altre attribuzioni dovute terventi di acquisizione e posa rete!) per le mamme. Ancora un volta l’unione fa pasti caldi per i piccoli e si oc- te, intelligente ed amorevole, per ogni altro tipo di immobile, in opera di pesa pubblica e del- Cominceranno infatti a bre- la forza: amministrazione co- cupavano della pulizia e del- rappresentando sempre un va- con annesse detrazioni di 103 la manutenzione dell’area gio- ve le lezioni e già l’entusiasmo munale, parrocchia e azione l’igiene dei locali. La scuola era lido aiuto a suor Bernardette; a euro per tutti e di 129 per gli chi di piazza Italia. è tanto e soprattutto la scom- cattolica, hanno saputo fare aperta a tutti, senza alcuna di- loro la suora offre una targa over 65 con meno di 7200 eu- In quest’ultimo punto, fa ca- messa di vedere le mamme in fronte unico e presentare l’en- stinzione di provenienza o di commemorativa. Grazie anche ro di reddito annuo. «Questo polino dall’opposizione un po’ campo: qualcuno sostiene che nesimo progetto di aggrega- fede religiosa. Per gli ultimi tre a tutti i parroci dei paesi circo- provvedimento dovrebbe por- di ironia, per le solite lungaggi- non ce la faranno, ma sono zione educativa. anni sono da menzionare an- stanti, perché sono stati co- tare nelle casse comunali circa ni relative alla realizzazione del certa dovranno ricredersi. Da sottolineare inoltre che che due valenti insegnanti lai- stantemente vicini, nonché a 15.000 euro in più che rende- previsto parco-giochi. «Abbia- Ma questa non l’unica attivi- del gruppo di animazione fan- che, che non solo assicurava- tutti i sindaci ed amministratori ranno possibile il pareggio di mo dovuto dirottare parte dei tà in procinto di partire.Dome- no parte “i bambini di ieri”, no la didattica più moderna e del comune di Mombaruzzo. bilancio». Restano invece inva- fondi destinandoli all’acquisto e nica 18 maggio al termine del- cioé i ragazzi di 15,16 ,17 an- formativa, ma anche si occu- L’espressione particolarmente riate le aliquote Irpef (ferme al- alla posa in opera della nuova la messa il diacono Enrico Vi- ni e oltre che sono cresciuti al- pavano, assieme a suor Ber- sentita della mia riconoscenza lo 0,6 per mille) e le fasce di pesa pubblica, che avrà di- sconti ha resi noti i nomi dei l’Acr e che ora non abbando- nardette, dell’educazione reli- va anche alla direttrice didatti- contribuzione al costo dei ser- mensioni di 15 metri per 3», ha responsabili e del gruppo di la- nano, ma danno il loro contri- giosa: si tratta di Valeria Delli ca di Nizza Monferrato, la qua- vizi di mensa e trasporto scola- spiegato il sindaco Gotta, ricor- voro che animerà il Grest 2008 buto partecipando all’organiz- Santi e di Deborah Pelletteri. Il le, col suo interessamento, ha stico. dando che «solo dopo la posa - “passando in piazza” aperto zazione e svolgimento delle tutto a cura della parrocchia agevolato il passaggio della Per tutti e tre questi punti, della nuova pesa, sarà possibi- ai bambini di scuole elementa- attività. del Cuore Immacolato di Ma- scuola materna da parrocchia- l’assemblea ha dato approva- le rimuovere la vecchia e pas- ri e medie. Un bell’esempio di continui- ria. le a statale. zione col voto favorevole della sare alle operazioni necessa- Anche quest’anno dal 27 tà per tutti». G.M. Infine non posso e non devo maggioranza e l’astensione rie per allargare l’area giochi. *** dimenticare tutte le mamme ed della minoranza. Nel prossimo consiglio appro- Ringraziamento della parroc- i papà che hanno avuto fiducia Terminate queste operazioni veremo un assestamento di bi- chia nell’asilo e vi hanno mandato i preliminari, si è passati all’ap- lancio dirottando nuovi fondi Cartosio: alunni della primaria “Alla chiusura di questo asi- bambini: senza di loro la scuo- provazione del bilancio vero e per l’acquisto dei giochi da in- lo parrocchiale “Cuore Imma- la non sarebbe neanche inizia- proprio, che per il 2008 pareg- stallare nell’area che costeggia visitano la caserma deiVigili del Fuoco colato di Maria” sento il biso- ta”. (dal discorso del parroco in gerà a quota 7.210.563 euro. piazza Italia». M.Pr Cartosio. I bambini e gli insegnanti della scuola primaria “Leo- gno ed il dovere di dire qual- chiesa). Analizzando i capitoli di spesa nardo da Vinci” di Cartosio scrivono: e le incidenze delle varie voci, «Martedì 2 aprile è stato un giorno bellissimo! Infatti tutti noi si scopre che le spese più so- Corsa in moto delle classi 1ª e 2ª della scuola primaria di Cartosio, con i nostri Senso unico nel centro abitato stanziose sono previste per le insegnanti, siamo stati ad Acqui Terme a visitare la nuova, bel- opere pubbliche (totale di Cortemilia. Gruppo comu- lissima caserma dei Vigili del Fuoco: che meraviglia! di Spigno Monferrato 4.150.138 euro), voce in cui so- nale di Protezione Civile ca- I vigili sono stati tutti gentilissimi: ci hanno accompagnato a vi- no previsti numerosi interventi lendario degli eventi e manife- sitare tutti i locali della caserma, spiegandoci, con pazienza e Spigno Monferrato. L’ufficio tecnico della Provincia di Ales- di spessore, tra cui la riqualifi- stazioni ai quali il gruppo è chiarezza, la funzione di ogni cosa, ci hanno mostrato la loro ric- sandria ha ordinato l’istituzione della temporanea circolazione a cazione dell’area del Salumifi- chiamato a partecipare e a ca attrezzatura per affrontare e risolvere molteplici tipici di emer- senso unico alternato, governato da impianto semaforico o da cio Più, ormai sul tavolo da di- prestare la sua opera di volon- genze e... udite, udite... movieri, del divieto di sorpasso e della limitazione della velocità versi anni, mentre le spese per tariato. Domenica 25 maggio, Ci hanno persino permesso di utilizzare la loro meravigliosa a 30 km/h lungo la ex S.S. n. 30 “di Valle Bormida”, dal km il personale ammontano al corsa in moto. Domenica 1 giu- pompa per spegnere gli incendi! 58+450 al km 58+550, nella perimetrazione del centro abitato 28% del totale. Tra le entrate, gno, passeggiata del volonta- È stato davvero entusiasmante, almeno per un giorno, sentir- del Comune di Spigno Monferrato, dalle 7.30 alle 19.30, da lu- migliora la situazione per quan- riato per Cortemilia. Occorre si Vigili del Fuoco anche noi e quando, al termine della visita, ab- nedì 26 maggio a venerdì 30 maggio, dal 3 al 6 giugno, dal 9 al to riguarda i trasferimenti stata- partecipare muniti della divisa biamo avuto l’onore di salire sul camion che è partito con la si- 13 giugno e dal 19 al 20 giugno, per consentire le operazioni di li, perché da quest’anno Cassi- d’ordinanza e del tesserino di rena ed i lampeggianti accesi (e noi sopra), la nostra gioia è ar- scarico e movimentazione di parti meccaniche da destinarsi al- ne, avendo superato la soglia riconoscimento. Per comunica- rivata alle stelle! l’esistente centrale idroelettrica situata lungo la suddetta strada. prevista dalla legge per gli in- re la propria disponibilità: Car- Grazie di cuore a tutti i bravi Vigili del Fuoco di Acqui Terme, La società Imemont Srl di Urgnano (BG), esecutrice dei lavo- centivi ai paesi dove più alta è lo Manfredini 339 8866291 o grazie per l’ospitalità, la gentilezza, la professionalità e la sim- ri, provvederà all’installazione dell’apposita segnaletica direzio- la percentuale di abitanti ultra- Comune (a Massimo) tel. 0173 patia dimostrataci (ed anche per l’aranciata). nale e di cantiere. sessantacinquenni, riceverà 81027. A presto!». ANC080525041_aq09:Layout 1 21-05-2008 16:01 Pagina 41

L’ANCORA DALL’ACQUESE 25 MAGGIO 2008 41

Dopo il rinvio per la pioggia Per gli alunni della primaria “Vittorio Alfieri” Tratto di strada da mettere in sicurezza La sagra “Septebrium” L’Unione Ciechi Camion si schianta in programma a Strevi fa lezione a Strevi nel curvone di Cassine

Strevi. Il maltempo ci ha sagra: la tradizionale rostic- messo lo zampino, costrin- ciata, che come sempre si gendo la Pro Loco a rinvia- annuncia colossale. A parti- re tutto. E così la sagra “Sep- re dalle 20,30 finiranno sul- tebrium” si sposta di una set- la griglia centinaia di chili di timana: l’appuntamento, ori- carne, salsicce e porzioni di ginariamente previsto per sa- pollo, mentre dalle 23 si po- bato 17 e domenica 18, si trà approfittare anche della svolgerà invece sabato 24 e novità delle “Patatine non domenica 25 maggio, con un stop”. Per gli amanti della programma quasi identico a musica, invece, il sottofondo quanto stabilito. musicale garantito dall’or- Unica eccezione: niente ra- chestra “Arcobaleno Show”. duno delle Cinquecento, co- Domenica 25, invece, spa- me spiega la presidente del- zio alle bancarelle, attese già la Pro Loco strevese, Grazia nella mattinata per le vie del Gagino: «Purtroppo non pos- Borgo Inferiore; poi, a parti- siamo ripetere il raduno per- re dalle ore 12,30: le cuoche ché, vista l’impossibilità di della Pro Loco prepareranno avvisare tutti per tempo, le antipasti misti, ravioli al plin, Cinquecento sono venute a arrosto e dolce per tutti. Nel Strevi. Per completare de- loro ospiti alcune poesie con Strevi domenica scorsa. Co- pomeriggio, dalle 14 in poi, gnamente il lavoro compiuto cui la scuola di Strevi ha preso me era prevedibile, a causa spazio ai più piccini, con una nell’apprendimento dell’alfabe- parte a Firenze al concorso del maltempo, se ne sono gara di bocce organizzata to braille, i bambini della scuo- nazionale di poesia “Gino Ba- presentate poche, solo una appositamente per loro e l’in- la primaria “Vittorio Alfieri” di raglia”. dozzina. trattenimento garantito dallo Strevi hanno svolto lo scorso L’attenzione e la partecipa- Speriamo vada meglio in spettacolo del clown “Bab- giovedì 15 maggio una lezione zione dei bambini, autentica e un’altra occasione... Per buccia”. Alla sera gran fina- collettiva grazie alla presenza molto profonda, hanno molto quanto riguarda tutto il resto le: su prenotazione, sarà di due ospiti molto speciali: il colpito Bolzano e Artemisio, della sagra, comunque, direi possibile cenare con un presidente dell’Unione Ciechi che hanno fatto notare come le che confermiamo in toto il “Gran misto di pesce”, sem- di Alessandria, Paolo Bolzano domande poste dagli alunni di programma originario». pre accompagnati da mo- e il suo vice, Luigi Artemisio. Strevi siano state, in molti casi, Quindi “Septebrium 2008” menti di intrattenimento mu- Grazie al loro contributo, per più interessanti e il loro coin- resta articolata su due gior- sicale. Per gli interessati è i giovani alunni è stato possibi- volgimento più profondo anche nate, con un prologo nella possibile rivolgersi alla pre- le confrontarsi direttamente rispetto a quello mostrato, in serata di sabato 24 e il cul- sidente della Pro Loco, Gra- con due non vedenti, rivolgere circostanze analoghe, dagli mine il giorno successivo, do- zia Gagino (0144 58021) o domande su questa delicata alunni di licei e scuole superio- menica 25 maggio. Ad apri- alla sede della Pro Loco stre- tematica e arricchire il proprio ri. Per questo, hanno annun- re i giochi, sabato sera, sa- vese (0144 363938). bagaglio culturale e la propria ciato l’intenzione di tornare rà subito il pezzo forte della M.Pr sensibilità individuale. nuovamente a far visita alla Cassine. Ennesimo, grave rare la sede stradale infatti Durante la lezione, alla qua- scuola, giovedì 22, per appro- incidente stradale a Cassine, hanno richiesto alcune ore, du- le ha assistito anche il dirigen- fondire ulteriormente gli argo- nel grande curvone che segna rante le quali i veicoli in transi- Per il paese un importante passo avanti te scolastico dell’Istituto Com- menti trattati. Inoltre, l’Unione l’ingresso in paese per i mezzi to per Cassine sono stati de- prensivo, prof. Pierluigi Timbro, Ciechi ha espresso l’intenzio- provenienti da Acqui Terme. viati su percorsi alternativi; per i bambini hanno potuto impa- ne di fare dono alla “Vittorio Al- Nel pomeriggio di lunedì 19 spostare il pesante autoartico- rare qualcosa anzitutto sul- fieri” di una macchina dattilo- maggio, intorno alle 17, un pe- lato è stato necessario l’inter- l’Unione Ciechi, fondata nel braille (in pratica una macchi- sante autoarticolato, prove- vento di una gru dei vigili del A Rivalta completato 1920 a Genova da militari in na per scrivere destinata ai niente da Cairo Montenotte e fuoco, e diverso tempo ha ri- congedo che avevano perduto non vedenti), che potrebbe carico di bottiglie di vetro vuo- chiesto anche l’operazione di la vista a seguito degli eventi rendere più agevole il lavoro te, probabilmente a causa del- sgombero della carreggiata, il collettore fognario bellici del 1915-18, e sulla sua dei bambini, che hanno impa- l’alta velocità e del conseguen- dove si erano riversati parzial- attività, con le battaglie sociali rato a scrivere in braille con te sbilanciamento del carico, è mente i cocci delle bottiglie che Rivalta Bormida. Finalmen- che hanno consentito, negli l’uso dei più classici strumenti uscito dalla sede stradale an- costituivano il carico del mez- te il depuratore di Rivalta Bor- anni, di fare uscire i non ve- della tavolozza e dello stiletto. dando a schiantarsi violente- zo pesante. mida potrà funzionare a pieno denti dalle piaghe sociali di Il presidente Bolzano e il vi- mente contro il muraglione di L’ennesimo incidente ovvia- regime, grazie al completa- analfabetismo e emarginazio- cepresidente Artemisio, infine, cemento che costeggia sulla mente ha subito riacceso il di- mento dei lavori relativi al nuo- ne, consentendo loro di gode- hanno apposto le loro firme sui destra la carreggiata. battito sulla situazione della si- vo collettore fognario. Tutte le re di una crescente qualità del- diplomi che verranno conse- I soccorsi sono scattati con curezza stradale in territorio di acque reflue del paese sono la vita. gnati nelle prossime settimane efficienza e tempestività: i pri- Cassine, e da parte degli abi- ora collegate all’impianto di de- Non meno importanti le altre alle insegnanti che avranno mi a giungere sul posto sono tanti, che hanno assistito nu- purazione con un sistema al- domande rivolte dai bambini, superato il corso di braille or- stati gli agenti della Polizia merosi alle operazioni di l’avanguardia, che faciliterà la alcune delle quali molto toc- ganizzato presso la scuola di Stradale di Alessandria e i Ca- sgombero, non sono mancate loro trasformazione in residuo canti, come quella con cui al Strevi dalla loro collega Gio- rabinieri di Cassine, seguiti le critiche all’amministrazione ecocompatibile. presidente Bolzano è stato vanna Pannozzo: una iniziativa quasi immediatamente dai vo- provinciale: «Ogni anno in A dare la notizia dell’avve- chiesto come sia possibile per lodevole che permetterà ad un lontari del soccorso della Cro- quella curva si verifica una de- nuta conclusione delle opere è un non vedente possedere il numero crescente di docenti di ce Rossa di Cassine, ma per cina di incidenti, quasi tutti l’assessore Gianfranco Bonel- concetto del colore. confrontarsi in maniera più at- estrarre dalle lamiere i due oc- piuttosto gravi - fanno notare i li, da ormai un decennio alla A conclusione della interes- tiva e diretta con alunni diver- cupanti l’autotreno è stato ne- cassinesi - ma la Provincia guida dell’assessorato ai Lavo- santissima lezione, i piccoli samente abili. cessario attendere l’arrivo dei continua a ignorare questo ri Pubblici di Rivalta Bormida, alunni hanno voluto leggere ai M.Pr Vigili del Fuoco di Acqui Ter- problema. Per mettere in sicu- ruolo che gli ha permesso, fra me. Autista e passeggero so- rezza il paese tutto quello che l’altro, di sovrintendere alla no stati quindi trasportati, con hanno fatto è stato piazzare un messa in opera del nuovo po- All’antico albergo ristorante “da Malò” l’ausilio dell’elisoccorso, al- autovelox su un rettilineo a tabilizzatore, all’ampliamento l’ospedale Santi Antonio e Bia- Gavonata: forse intervenire su della casa di riposo e a nume- gio di Alessandria. Le loro con- questa curva sarebbe stato più rose altre pietre miliari nella dizioni generali non appaiono urgente ed opportuno, ma evi- storia recente del paese. L’assessore Gianfranco Bo- particolarmente gravi, anche dentemente piazzare un rile- «Il nuovo collettore è un nelli. Merenda “sinoira” se il passeggero ha riportato vatore e fare alcune multe a passo avanti importante per per l’urto un violento trauma al chi va forte in rettilineo era più Rivalta», afferma Bonelli, che braccio destro con amputazio- redditizio». Intanto però, al cur- per chiarire il concetto torna in- ni: la prima tranche di lavori ha con specialità ponzonesi ne traumatica di alcune dita vone, la gente continua a dietro nel tempo: «Il problema riguardato la costruzione del della mano. schiantarsi e, non di rado, a da cui tutto ha preso il via era depuratore, costato in tutto cir- Ponzone. Diversi i progetti con il percorso degustazione Gravi le conseguenze sul morire. la presenza, in via Oberdan, di ca 450 milioni di vecchie lire che sono in cantiere nell’anti- ne “L’Antico Angolo Piemonte- traffico: le operazioni per libe- M.Pr una specie di fogna a cielo (era iniziata prima del passag- co albergo - ristorante “da Ma- se”, arredato con mobili d’epo- aperto, che si scaricava diret- gio all’euro), di cui il 50% fi- lò” nel centro di Ponzone ca- ca dove è possibile sviluppare tamente nel ruscello Marenco, nanziato dalla Regione e l’altra poluogo, sito storico della ga- un itinerario gastronomico con Provincia di Asti, interventi creando problemi per il cattivo metà a carico del Comune; la stronomia ponzonese e non quel datato uso, prettamente odore ma soprattutto per le seconda tranche di lavori, ap- solo che, in questi ultimi anni piemontese che è la “Merenda per ex strada statale 592 condizioni igieniche. Ora, col pena conclusasi, ha invece ri- ha rimodulato il suo profilo affi- Sinoira”, ovvero un assaggio nuovo collettore, abbiamo guardato i lavori di collega- dandosi a Cinzia ed Enrico, prolungato per ammorbidire il Una serie di interventi per la messa in sicurezza di alcuni trat- creato una condotta che scor- mento, e ha avuto un costo di eredi della antica stirpe dei languorino del pomeriggio a ti della ex strada statale n.592 “Di Canelli” è stata approvata dal- re sotto l’intero paese, attra- 390.000 euro, coperti in gran Malò che grazie a Romano, scapito della cena. La “Meren- la Giunta provinciale nella seduta del 12 maggio. Si tratta del- versando addirittura il rio Bu- parte dalla Regione e per la nell’Ottocento, inventarono il da Sinoira” altro che non è che l’approvazione del progetto definitivo relativo a opere da realiz- dello, fino a raggiungere il col- quota restante dalla ditta Acos, “Filetto Baciato”. un percorso di degustazione zarsi per l’ampliamento della ex strada statale 592 nel tratto tra lettore e da qui il depuratore. che gestirà sia le acque pota- Cinzia ed Enrico sono gio- con i migliori vini del territorio Calamandrana e Canelli e il tratto compreso tra Nizza Monferra- Si tratta di un provvedimento bili che quelle reflue. vani appassionati di arte culi- ed oltre e con una nutrita serie to e Calamandrana. che ci permette di fare a meno «Con i 390.000 euro di que- naria che hanno riportato il di birre artigianali abbinate al- Gli interventi riguardano la sostituzione di giunti di dilatazione delle cosiddette “Fosse Im- sta seconda tranche - fa inol- “Malò” agli antichi splendori; l’assaggio di tipicità del territo- presenti sul cavalcavia fuori il centro di Nizza Monferrato; il rifa- hof”, il cui standard non è più a tre notare l’assessore Bonelli - Malò che non è solo un luogo rio. A fine maggio prenderà via cimento della pavimentazione bituminosa; interventi di segnale- norma e il cui funzionamento è abbiamo potuto asfaltare e da- dove mangiare, nelle sue stan- il “Finger Food” - ovvero stuz- tica lungo tutto il tratto che interessa i comuni di Nizza Monferra- sempre stato prettamente teo- re sistemazione al fondo stra- ze sono passati personaggi zichini bonzai - un viaggio ga- to, Calamandrana e Canelli; la sostituzione di tratti di gard - rail; rico». dale di via De Gasperi, che da importanti ed il salone ha in stronomico alla scoperta delle e la realizzazione nell’ambito del trasporto pubblico locale di due La costruzione del nuovo tempo abbisognava di una parte mantenuto la sua antica prelibatezze culinarie con vini coppie di fermate nel comune di Calamandrana con relativa area collettore, suddivisa in due fa- nuova asfaltatura». fisionomia. Un tocco di novità del territorio. di sosta per la salita e la discesa degli utenti. si, si è protratta per diversi an- M.Pr arriva proprio in questi giorni w.g. L’importo complessivo degli interventi è di circa 750.000 euro. ANC080525042_aq10:Layout 1 21-05-2008 16:02 Pagina 42

L’ANCORA 42 25 MAGGIO 2008 DALL’ACQUESE

Discreto afflusso alla sagra delle tagliatelle Nella seduta del Consiglio comunale Domenica 25 maggio anche primo moto incontro “Dog’s Castinouv day” Morsasco approva A Castelletto d’Erro rinviato a giugno la variante al P.R.G. sagra delle fragole

Morsasco. Consiglio comu- chitetto paesaggista Mocca- nale anche a Morsasco, dove gatta e da una relazione agro- l’assemblea cittadina si è riuni- nomica a firma del dottor Car- ta, convocata dal sindaco Luigi lo Bidone (sul tema “verifica Scarsi, nella serata di merco- del valore agronomico ai fini ledì 14 maggio. della capacità d’uso del suolo Sei i punti all’ordine del gior- per la variazione della destina- no, tutti puntualmente appro- zione d’uso artigianale del- vati, in cinque casi su sei con i l’area oggetto di variante strut- voti della sola maggioranza e turale di P.R.G.C. per la nuova l’astensione dei tre consiglieri area artigianale in località Ar- di opposizione Filippini, Scaz- neto”), resterà ora in visione zola e Morbelli, e in un caso al- sessanta giorni in attesa delle l’unanimità. rituali osservazioni che potreb- Punto focale della decisione, bero essere mosse da privati l’esame e l’adozione del pro- cittadino o enti. getto preliminare di Variante Fra gli altri provvedimenti Generale e strutturale del vi- decisi dal consiglio, le determi- gente Piano Regolatore Gene- nazioni in merito a una propo- rale comunale. sta di transazione relativa a In attesa di scendere nel terreni che furono oggetto di dettaglio del progetto, che af- lascito testamentario in favore fronteremo sui prossimi nume- dell’ex ente morale Asilo infan- ri de “L’Ancora”, c’è da regi- tile “Boccaccio”, l’esame e l’ap- Castelletto d’Erro. Il paese tranno degustare le fragole al strare il via libera dell’assem- provazione del nuovo regola- di Castelletto, domenica 25 limone e al brachetto, il risotto blea su un argomento lunga- mento comunale in materia di Maggio, è in festa per la Sagra alle fragole e la crostata con mente atteso dai morsaschesi, acquisizione in economia di delle Fragole, giunta quest’an- marmellata di fragole. Fragole da cui il paese trarrà le direttri- forniture, servizi e lavori e l’ap- no alla sua 12ª edizione. La sa- che è bene ricordarlo sono, in- ci per il proprio futuro sviluppo. provazione del nuovo pro- gra, organizzata dalla Pro Lo- sieme alle pesche una delle ti- Il progetto, adeguato alla nor- gramma relativo agli incarichi co in collaborazione con il Co- picità di Castelletto d’Erro. mativa statale sul commercio, da conferire nel 2008. Su un mune e la Regione Piemonte, A partire dal primo pomerig- ai parametri edilizi ed urbani- punto, il numero 4 dell’ordine da quest’anno prende una ve- gio, vi sarà, inoltre, l’esposizio- stici, alla normativa di Assetto del giorno, l’assemblea ha infi- ste nuova grazie alla promo- ne e la vendita di prodotti tipici Idrogeologico, alle prescrizioni ne trovato una convergenza zione, in contemporanea con locali. Naturalmente al primo del Piano Territoriale Provin- unanime, approvando all’una- la sagra, del “Primo moto in- posto le fragole dei produttori ciale e alle prescrizioni per la nimità le determinazioni in me- contro”, ovvero un raduno di castellettesi orgogliosi di pro- zonizzazione acustica, è giun- rito alla proposta di legge re- moto di tutti i tipi e di tutte le porre le loro specialità, da tem- to in aula accompagnato da gionale per la “Tutela, valoriz- “età”. Il programma della gior- po conosciute su tutto il territo- numerosi allegati, tra cui ela- zazione e promozione della nata è il seguente: alle ore 10 rio. Sempre nel pomeriggio ci borati geologici curati dal dot- conoscenza e dello sviluppo iscrizioni dei partecipanti al sarà spazio per un riconosci- tor Bosetti, documentazioni delle lingue storiche del Pie- moto incontro e alle ore 11 mento al dott. Salvatore Ferre- complementari sulla compati- monte”. prenderà il via il circuito turisti- ri, che, in qualità di funzionario bilità ambientale, curati dall’ar- M.Pr co con sosta per un aperitivo della Provincia di Alessandria, presso l’agriturismo “Ca’ ed ha contribuito con la sua pre- Bascire” sito nel comune di ziosa esperienza e consulen- Numerosi visitatori nonostante il maltempo Montechiaro d’Acqui. za a far si che la fragola rima- Alle ore 13, il pranzo con i nesse una delle tipicità di Ca- piatti tipici del posto (tris di an- stelletto d’Erro. Anche per i tipasti, penne alla primavera, produttori vi sarà un premio da tagliatelle ai funghi, rollata di parte della Pro Loco perché Le “friciule” di Arzello vitello al forno, salamini alla con i loro prodotti fanno di Ca- piastra, patatine fritte, crostata stelletto un prezioso punto di con marmellata di fragole). Si riferimento. a “Nizza è Barbera” tratterà solo di scegliere quale La Pro Loco vi aspetta nu- prelibatezze gustare tra quelle merosi alla sua 12ª Sagra del- che gli ottimi cuochi della Pro le Fragole e al primo moto in- Loco prepareranno. contro: «potrete assaporare un Ricco di eventi anche il po- mix di sapori naturali per il gu- Castelnuovo. Peccato per il stavolta veramente... bagnata, meriggio: alle ore 15, i bambi- sto e l’olfatto conditi da un otti- maltempo, che ha un po’ rovi- disputata venerdì sera sotto la ni verranno coinvolti con gio- mo paesaggio». nato la festa, ma gli organizza- pioggia. Settanta podisti hanno chi, mentre dalle ore 16 si po- w.g. tori, nonostante alcuni disagi, deciso di darsi battaglia sui non si lamentano troppo: la 6km del tracciato castelnove- Sagra delle Tagliatelle di Ca- se. Parco del Beigua, escursioni stelnuovo Bormida, infatti, an- Buona affluenza anche per che sotto la pioggia battente la tradizionale sfilata di moda del mese di maggio che si è abbattuta sulla provin- primavera-estate, a cura di cia nello scorso fine settimana, “Robe da Bimbi” e “Capricci e Sassello. Due le escursioni messe in calendario dall’Ente Par- è riuscita ad attrarre sotto lo Follie”, accolta con applausi co del Beigua per il mese di maggio sul territorio che si sviluppa stand al coperto della Pro Lo- convinti dal pubblico presente dalla costa Ligure sino alle valli dello Stura dell’Orba e dell’Erro. co un buon numero di buongu- Niente da fare, invece, per Domenica 25 maggio: L’Avifauna nidificante nel Parco del Bei- stai. l’attesissima quinta edizione gua. Giornata dedicata agli uccelli nidificanti del Parco del Bei- «È evidente che il risultato del “Dog’s Castinouv day”, in gua, tipici delle alte praterie montane e delle faggete. Sarà l’oc- della festa, in termini di af- programma domenica pome- casione per percorrere un tratto dell’Alta Via dei Monti Liguri nei fluenza, non è paragonabile riggio: per una passerella cani- pressi del Passo del Faiallo. Ritrovo: ore 8, presso l’area pic nic, agli scorsi anni - spiega Ange- na pioveva davvero troppo, e passo del Faiallo; difficoltà: facile; durata escursione: circa 6 ore, la “Cristina” Gotta, presidente così gli organizzatori hanno più sosta pranzo; costo: 5,50 euro. della Pro Loco castelnovese - preferito rinviare la manifesta- Arzello di Melazzo. La Pro ne delle friciule che hanno gu- Sabato 31 maggio: Il Monte Greppino. Itinerario che da Cere- tuttavia il fatto che molte per- zione. Loco di Arzello ha partecipato stato ed apprezzato. Per molti sa porta al Monte Greppino, vetta rocciosa da cui si può ammi- sone abbiano sfidato il mal- «Pensiamo di recuperarla a sabato 17 e domenica 18 mag- è stata la prima volta, una rare uno dei panorami più belli dell’area del Beigua: infatti, pur tempo per essere presenti a giugno - spiega la presidente gio alla manifestazione “Nizza “scoperta”; per altri, che già la non arrivando ad una quota elevata (680 metri s.l.m.), il monte si questo nostro appuntamento Gotta - magari all’interno di un è Barbera”, la festa regionale conoscevano, una piacevole trova in una posizione distaccata dallo spartiacque principale, ci rende ottimisti per il futuro: evento fuori calendario. È an- celebrativa della barbera che si sorpresa. consentendo una visione a 360º. Nelle giornate limpide appaio- vuol dire che ormai la sagra è cora presto per scendere in è tenuta a Nizza Monferrato «Per noi, soci ed amici della no le cime del settore occidentale della catena alpina ed è visi- entrata nel cuore e nelle abitu- dettagli, perché al momento per le vie e le piazze del centro Pro Loco che insieme abbiamo bile gran parte della costa ligure. dini della gente». siamo ancora in fase di elabo- storico cittadino. lavorato in allegria - spiega il Al termine dell’escursione sarà possibile consumare una gu- Un appuntamento da non razione, ma sicuramente il Do- All’interno delle proposte ga- presidente Bussolino - è stata stosa cena (facoltativa a pagamento) presso il Ristorante “Bac- perdere, insomma, e lo ha di- g’s day si farà». Per la gioia di stronomiche della tradizione una grande soddisfazione non cere Baciccia”, Alpicella. Ritrovo: ore 15.30, presso piazza IV No- mostrato anche l’ampia parte- tutti gli amanti dei cani. piemontese e ligure che hanno solo far conoscere la nostra vembre, Alpicella (Varazze); difficoltà: facile; durata iniziativa: cir- cipazione alla “Bagnacamisa”, M.Pr affiancato la degustazione del specialità, ma anche contribui- ca 4 ore; costo accompagnamento: 3 euro. famoso vino, la Pro Loco di Ar- re alla conoscenza del nostro zello ha presentato la sua or- territorio. A Santa Giustina premiazione mai famosa “Friciula”, la fo- Ringraziamo l’amministra- A Pontinvrea la ciliegiata caccina salata preparata impa- zione comunale che ci ha ospi- stando farina, burro, lievito, olio tati tutti coloro che hanno volu- terzo concorso barbera ed erbe aromatiche che può to conoscerci e quanti hanno allo chalet del Giovo Sezzadio. Si svolgerà lunedì prossimo, 26 maggio, presso essere anche farcita con gor- contribuito alla buona riuscita Pontinvrea. Organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio del l’Abbazia di Santa Giustina a Sezzadio, la premiazione del 3º gonzola e salumi. dell’evento, nonché il molino comune, si terrà domenica 1 giugno, presso lo “Chalet del Gio- concorso internazionale del Barbera. Il programma prevede, dal- Nonostante il maltempo che Cagnolo di Bistagno che da vo”, in comune di Pontinvrea, la tradizionale ciliegiata della prima le ore 16 alle 22, degustazione dei vini vincitori e di prodotti tipi- ha accompagnato quasi tutta anni ci fornisce l’ingrediente domenica di giugno. Un avvenimento che già da diversi anni è ci locali, inframmezzata, intorno alle ore 18,30, premiazione del- la festa, i visitatori non sono principale. entrato nel calendario delle feste pontesine e si tiene al Giovo, le aziende vincitrici. L’appuntamento, che si avvale del sostegno mancati: con tanto di ombrello Il prossimo appuntamento è sulla ex S.S. 334 del Sassello dove è stata allestita un struttura della Camera di Commercio di Alessandria, sarà riservato a in- al braccio e bicchiere per la per domenica 25 maggio, che permette di realizzare la festa anche in caso di pioggia. Il vitati e addetti ai lavori. Sui prossimi numeri de L’Ancora l’elenco degustazione al collo, si sono presso il Castello di Tagliolo in programma, con inizio alle ore 15, prevede la distribuzione di ci- dei premiati e alcune notizie sull’importante evento enologico. pazientemente raccolti davan- occasione dell’iniziativa “Ca- liegie, focaccette, frittelle e non mancheranno i tipici dolci ponte- M.Pr ti allo stand per la distribuzio- stelli Aperti”». sini. Il pomeriggio sarà allietato dal complesso musicale dei “Tris”. ANC080525043_aq11:Layout 1 21-05-2008 16:03 Pagina 43

L’ANCORA DALL’ACQUESE 25 MAGGIO 2008 43

Domenica 1 giugno a Cartosio Comunità montana ”del Giovo” Comunità montane ”del Giovo” e “Val Bormida” Sagra delle frittelle Riordino comunità La Liguria stravolge festa di tanti anni fa parla Buschiazzo ambiti territoriali

Pontinvrea. Sul nuovo Dise- Non ci sono più i grandi Co- Sassello. Il Disegno di Leg- Un articolo che ha stravolto gno di Legge sulle Comunità muni che hanno esigenze di- ge approvato dalla Giunta re- gli ambiti territoriali. Per quan- Montane liguri, ci scrive il vice verse dai piccoli. gionale della Liguria ha par- to riguarda la Comunità Mon- presidente della Comunità Sulle delimitazioni geografi- zialmente modificato la bozza tana “del Giovo” viene compre- Montana “del Giovo”, Daniele che degli ambiti ottimali, non che era stata portata in Consi- sa nell’Ambito Territoriale “Sa- Buschiazzo, vice sindaco di entro nel merito, dal momento glio venerdì 9 maggio. Il DDL vona 3” e sarà composta da 8 Pontinvrea: che i Comuni possono sceglie- sulla “Disciplina di riordino del- comuni, 6 della ex Comunità «Il nuovo disegno di legge re se entrare nella Comunità le comunità Montane, Disposi- Montana “del Giovo”; ovvero approvato venerdì scorso dalla Montana o se fare un’Unione zioni per lo sviluppo della coo- Giusvalla, Mioglia, Pontinvrea, Giunta regionale che tratta di di Comuni. perazione intercomunle e nor- Sassello, Stella e Urbe e 2 del- riordino delle Comunità Monta- L’unica cosa spiacevole è me a favore dei piccoli Comu- la ex Comunità Montana Alta ne, delle Unioni di Comuni e che di fronte a questa impor- ni” presentato il giorno 16 Val Bormida, ovvero Piana Cri- dei Piccoli Comuni mi sembra tante e positiva innovazione si maggio lascia inalterati la gran xia e Dego. molto buono. L’impianto non è manifestino le prime levate di parte degli articoli della propo- Un ambito che avrà una senz’altro da stravolgere. scudi, non tanto volte a miglio- sta ma, quello che è stato quota altimetrica media di 568 Diversi sono gli aspetti posi- rare l’impianto della legge, ma completamente stravolto sono metri sul livello del mare, una tivi. In primis, si dà una funzio- a far rilevare la supposta de- gli ambiti territoriali che resta- superficie complessiva di 337 ne chiara alle Comunità Mon- bolezza politica di aggregazio- no 11 contro i 19 previsti prima chilometri quadrati e 10.334 tane, quella di organizzare e ni composte solo da piccoli dell’intervento della la Finan- residenti. gestire dei servizi sovracomu- Comuni senza i grandi (si trat- ziaria 2007, ma con fisionomie Stella è il comune più gran- nali per i piccoli Comuni che ta di gestire dei territori con dei completamente diverse rispet- de con i suoi 3.023 abitanti, se- oggi come oggi sono sempre problemi, non di fare della rap- to alla prima proposta. Il testo guito da Dego (1.977) e Sas- più in difficoltà, sia per quel presentanza per loro! Inoltre, approvata in Giunta è più re- sello (1.817). Sassello è il co- che riguarda le risorse umane, non posso pensare che una strittivo come si evince soprat- mune con la maggior superfi- sia per quel che riguarda le ri- legge di questo tipo eriga dei tutto dall’articolo 4 «... Gli am- cie 100,45 kmq, seguito a di- sorse finanziarie. muri invalicabili fra piccoli e biti territoriali devono avere: stanza da Dego (67,77) men- Il fatto che i Comuni debba- grandi Comuni!). una quota altimetrica media tre tutti gli altri sono ben al di no scegliere se aderire o no al- In alcuni casi, addirittura, se- non inferiore a 400 metri sul li- sotto dei 50 kmq. la Comunità Montana è altret- condo me, si può anche rileva- vello del mare; Sul nuovo ambito si è pro- tanto importante: implica che re un vecchio schema della una superficie territoriale mi- nunciato il vice presidente del- chi crede nelle Comunità Mon- politica italiana, “la difesa della nima pari a 130 chilometri qua- la Comunità Montana “del Gio- tane dia un apporto concreto e poltrona”. drati; una popolazione residen- vo” Daniele Buschiazzo - la Comunità sia più “responsa- Mi auguro, che ci sia la for- te pari ad almeno 6.000 abi- «Questa soluzione presenta bilizzata” nei confronti di chi za di portare avanti senza tanti; un indice di vecchiaia su- senza dubbio una maggiore l’ha scelta. stravolgere una legge che può periore al valore medio nazio- omogeneità rispetto a quella È ottima anche la diminuzio- migliorare l’azione ammini- nale; un numero minimo di 5 indicata nella bozza preceden- ne dei consiglieri e dei membri strativa all’interno dei territori Comuni; territori appartenenti te. Ora, però, si deve partire di Giunta che renderà senz’al- dei piccoli Comuni dell’Entro- alla medesima Provincia; terri- con il progetto e, al primo po- tro più efficace l’azione di que- terra. tori ricadenti nella competenza sto c’è la tutela del personale sti Enti. Se così non fosse, sarebbe della medesima Azienda Sani- delle Comunità e la loro ope- Un altro risparmio riguarda i meglio non fare nulla e lascia- taria Locale. Possono far parte ratività. Spero che si possa la- segretari generali che non po- re che al 28 di giugno, le nor- degli ambiti territoriali di cui al vorare con attenzione antepo- tranno essere più anche diret- me della Finanziaria 2007 fac- comma 1, i Comuni già ricom- nendo il bene del territorio a tori generali. ciano il loro corso». presi nelle zone omogenee di interessi personali, altrimenti si Cartosio. La “Sagra delle Pro Loco sono ancora prota- cui all’articolo 1 della legge re- torna al punto di partenza sen- Frittelle” di Cartosio, in pro- gonisti i cuochi cartosiani che gionale 19 aprile 1996, n. 20 za aver risolto i problemi». gramma domenica 1 giugno, è propongono un pranzo a base Muliere presidente gruppo PD in regione (riordino delle Comunità Mon- Le nuove Comunità Monta- tra gli eventi enogastronomici di polenta con diversi sughi e tane) e ss. mm. e ii, con esclu- ne di Valle Erro, Bormida e più datati del territorio. Si narra carne alla brace ed una cena sione dei Comuni: costieri; con Stura: “Genova 3”: Campo Li- che le prime frittelle furono con primi piatti locali, rosticcia- popolazione superiore a 6.000 gure, Masone, Mele, Rossi- preparate per i cartosiani già ta e dolci. abitanti; con popolazione su- glione, Tiglieto. tra le due Guerre Mondiali e L’allegato della festa sono Riforma comunità periore a 5.000 abitanti e quo- “Savona 3”: Dego, Giusval- successivamente sino ai gior- una mostra di pittura e arte ta altimetrica media fino a 500 la, Mioglia, Piana Crixia, Pon- ni nostri con diverse interruzio- contemporanea con le opere metri sul livello del mare; con tinvrea, Sassello, Stella, Urbe. ni, soprattutto negli anni qua- degli artisti Eleonora Malvicino di 48 ne rimangono 31 popolazione superiore a 2.000 “Savona 1”: Altare, Bardi- ranta e primi cinquanta, prima e Viviana Trevisiol e, per la pri- abitanti e quota altimetrica me- neto, Bormida, Calizzano, di riprendere regolarmente ne- ma volta il concorso “Il bello tra Ponzone. Scrive il presiden- più compiti e maggior defini- dia fino a 200 metri sul livello del Cengio, Cosseria, Mallare, gli anni sessanta. È difficile, i belli. Si tratta di una esposi- te del gruppo regionale del zione degli stessi. mare; che non presentano con- Massimino, Millesimo, Murial- quindi, dare un “numero” alla zione cinofila aperta alle se- Partito Democratico, Rocchino Di pari passo risulteranno tinuità territoriale con ambiti ter- do, Osiglia, Pallare, Plodio, sagra che è poi stata perfezio- guenti categorie: 1) segugi ita- Muliere, sulla riforma delle Co- essenziali una rappresentanza ritoriali della Provincia di ap- Roccavignale. nata dalla Pro Loco e organiz- liani divisi tra maschi e femmi- munità Montane: più larga, inclusiva e democra- partenenza». w.g. zata in collaborazione con il ne; 2) segugi esteri M/F; 3) ca- «Si è avviato, in questi gior- tica con il presidente eletto dal- Comune. ni da ferma inglesi M/F; 4) ca- ni, l’iter del disegno di legge re- l’assemblea dei consiglieri co- Rispetto alle prime edizioni ni da ferma europei; 5) cani gionale che riforma le Comuni- munali, consigli meno pletorici Parrocchiale dei SS. Simone e Giuda delle quali non si hanno molte fantasia. Le iscrizioni si potran- tà montane. Primi atti sono sta- (da un minimo di 12 ad un notizie, la festa è stata arric- no effettuare dalle ore 10 alle ti l’approvazione in Giunta e massimo di 30 componenti, in chita con eventi collaterali e più 15; subito dopo inizierà la sfila- l’esame della conferenza Re- ragione della popolazione) e moderni ma, la preparazione ta davanti ai giudici e quindi la gione - Enti locali. Successiva- giunte più “snelle”, tutti modi delle frittelle avviene secondo premiazione. Ai vincitori delle mente, il testo è stato asse- per ottenere maggiore sobrie- Ricaldone 1ª comunione antiche ricette, le stesse che prime tre categorie prodotti per gnato alle Commissioni del tà, più autorevolezza, più inci- usavano i padri ed i nonni degli cani; alle categorie 3 e 4, gior- Consiglio regionale competen- sività. attuali cuochi e cuoche della nata di caccia in una azienda ti in materia – la III e l’VIII – che In ultimo rilevo la riduzione per quattro bambini Pro Loco. Le frittelle vengono faunistico venatoria della Valle hanno “incardinato” il provvedi- delle Comunità montane dalle preparate in apposite padelle e Erro e poi il trofeo al migliore in mento, iniziando le consulta- attuali 48 a 31 ed, in particola- possono essere dolci e salate; assoluto. A completare ed ar- zioni il 19 maggio. re, nell’alessandrino, il passag- la distribuzione inizia già alle ricchire la prima festa di Carto- La necessità di una riforma gio dalle attuali 4 a 2. Questa 8,30, del mattino nella struttura sio, quella che da il via alla sta- è evidente. Infatti, pur rifiutan- è sicuramente una risposta al- della Pro Loco in piazza Um- gione estiva, la presenza delle do, giustamente, l’errata equa- l’esigenza di creare enti più berto Terracini, ai piedi della bancarelle con prodotti diversi, zione “comunità montane = grandi, solidi e rappresentativi, imponente torre degli Asinari, intrattenimenti vari, giostre per sprechi”, non ci si può, certo, in grado di programmare in e il gustoso prodotto che esce i più piccini, il tutto mentre per esimere dall’avanzare propo- modo efficace lo sviluppo dall’olio bollente sostituisce, la piazza si spande l’odore del- ste innovative e coraggiose per montano oltre che sicuramente per una volta, la tradizionale le frittelle. un riordino delle Comunità una risposta alle richieste del- brioches. La Novità di que- A completare la giornata la montane. la Finanziaria nazionale che st’anno sono le frittelle di mele musica con l’orchestra di “Nino Se, da una parte, risulta ha dato alle Regioni la possibi- con uvetta. Le frittelle vengono Morena” cartosiano doc che evidente la necessità di una lità di riorganizzare le Comuni- cotte no-stop ma, non sono ha esportato la sua arte musi- “cornice nazionale” (la rifor- tà montane entro la fine del l’unico aspetto gastronomico cale in moltissime piazze e sa- ma andrebbe fatta evitando mese di giugno, prima di appli- della festa. A mezzodì, nella le musicali del nord Italia. modalità troppo difformi tra care regole e tagli a livello sta- struttura della coperta della w.g. una realtà e l’altra) è altret- tale. Va da sé che è preferibile tanto vero che la materia è un esercizio di responsabilità annoverata tra quelle di com- al “lasciar fare”. petenza regionale e che il Il disegno di legge della A Melazzo terzo “Medio Evo Run” Piemonte ha sempre svolto Giunta regionale rappresenta Melazzo. Domenica 8 giugno la Pro Loco e il Comune di Me- la funzione di “apripista” ri- una ragionevole base sulla Ricaldone. Un giorno di forte emozione è stato quello di do- lazzo organizzano il “3º Medio Evo Run”, motoraduno aperto ad spetto alle altre Regioni. quale confrontarsi e trovare menica 18 maggio per la Comunità parrocchiale dei “SS. Si- ogni tipo di moto. Essenziale sarà il profilo una sintesi condivisa. La prova mone e Giuda” in Ricaldone. Infatti, quattro bambini, Gabriele, Programma: ore 9 ritrovo presso il campo sportivo e iscrizione; “duale” delle nostre Comunità alla quale tutti siamo chiamati Simone, Nicole e Giulia si sono accostati per la prima volta al ore 10 partenza per i luoghi caratteristici del territorio, aperitivo montane: enti che programma- è difficile, ma rappresenta an- Banchetto dell’Eucarestia. Nonostante la piovosa giornata, la al rientro del giro; ore 12.30 pranzo in bike style; ore 14 gran pre- no, promuovono e governano il che un’occasione irripetibile. Celebrazione, ben curata e vissuta, ha consentito a tutti i nu- mio di Catalogna classe MotoGp; pomeriggio con intrattenimen- territorio – come agenzie dello Non sfruttarla al meglio per av- merosi partecipanti di sperimentare un forte momento di spiri- ti vari e la partecipazione del Lucky e Gianni Group. sviluppo, con nuovi e maggiori viare una riforma che rafforzi le tualità e di “comunione”. Il parroco, don Flaviano, ha invitato i ra- Premiazione a: gruppo più numeroso; moto più rumorosa; mo- compiti – ed al tempo stesso Comunità montane sarebbe un gazzi ad avere sempre un cuore aperto e pronto per accoglie- tociclista più lontano; moto più fashion; miss zavorrina; moto più come soggetti che gestiscono i errore che peserebbe come re ogni giorno Gesù, l’unico “Amico” che non abbandona mai, vecchia. servizi e le funzioni associate un’ingombrante ipoteca sul fu- ed ha affidati i bimbi e le loro famiglie alla Vergine Maria, “Mam- “Come in peace or stay at home”. per conto dei Comuni. Dunque, turo». ma” di tutte le mamme. ANC080525044_aq12:Layout 1 21-05-2008 16:04 Pagina 44

L’ANCORA 44 25 MAGGIO 2008 DALL’ACQUESE

Piancastagna la festeggia con gli amici del bar Domenica 25 maggio è infiorata Lavori per centro visite Beigua Geopark Maria Giuseppina Biato Sassello processione Sassello nello storico ha compiuto 105 anni del Corpus Domini palazzo Gervino

Sassello. Sabato 5 luglio rato: piano terra, ingresso; verrà inaugurato a Sassello il Centro Servizi Territoriali Rete Sassello. «È un evento il consentono di dare ben defini- centro visite del Parco del Bei- Parco del Beigua - ufficio infor- cui ricordo si perde nella notte ti forme al disegno. gua collocato all’interno del- mazioni turistiche; sala 1, “I dei tempi» così dice Giacomo Alle ore 10,30, nella parroc- l’antico palazzo Gervino, edifi- Geoparchi in Europa e nel “Mino” Scasso che è la memo- chiale della “S.S. Trinità” il Ve- cio vincolato dalla Soprinten- mondo”; sala 2, Beigua Geo- ria storica di Sassello nell’in- scovo di Acqui, mons. Pier denza per i Beni Architettonici park (Geoparco del Beigua); quadrare la processione del Giorgio Micchiardi presiede la e per il Paesaggio della Ligu- sala 3, L’Oligocene. Primo Pia- Corpus Domini con l’infiorata celebrazione del Corpus Do- ria. no; sala 4, 30 milioni di anni fa per le vie del centro storico. È mini; con il parroco don Albino Palazzo Gervino è collocato a S. Giustina - una foresta tro- un momento particolare, senti- Bazzano inizia, verso le 11,30, all’inizio di via Badano, il prin- picale; sala 5, 28 milioni di an- to dai sassellesi che parteci- la processione per le vie del cipale accesso pedonale al ni fa a Sassello - scogliere in pano attivamente all’organiz- centro storico con il sindaco centro storico e, sulla stessa un mare tropicale; sala 6, Pic- zazione e anche dai villeggian- Dino Zunino, il comandante via, è situato l’ingresso al giar- colo laboratorio; sala 7, 28 mi- ti che nel giorno dell’infiorata del Vigili Urbani Luigi Aragone, dino che si sviluppa nella par- lioni di anni fa a Sassello - i co- riaprono le case in vista della il maresciallo capo Raffaele te ovest dello stabile. ralli. stagione estiva. Le strade si Pace ed il vice sovrintendente L’interno è stato completa- Come si vede, il centro è de- La nonnina ultra centenaria in gruppo e mentre mangia una animano sin dalle prime ore del Corpo Forestale dello Sta- mente ristrutturato; in partico- dicato totalmente al tema della pasta e beve un bicchiere di moscato. del mattino quando i sasselle- to Giorgio Frasson. Centinaia lare la ristrutturazione ha ri- geologia e della geomorfolo- si iniziano a sistemare i fiori sui di sassellesi e turisti seguiran- guardato due locali al piano gia. Attraverso moderni allesti- ciottoli del centro storico, i ne- no il baldacchino trasportato terra e l’intero primo piano do- menti multimediali il Centro Vi- Piancastagna. Un po’ di messa in posa per la fotogra- gozianti abbelliscono le loro dai componenti delle confra- ve è stato sviluppato un itine- site è in grado di fornire preci- tempo fa, quando di anni ne fia. vetrine, dalle finestre delle ca- ternite del Santo Suffragio e rario espositivo su di una su- se indicazioni su tutte le attivi- aveva “solo” 104, avevamo in- Della sua vita ce ne ha par- se vengono appesi i tessuti più dalla confraternita dei Neri, ot- perficie complessiva di circa tà che vengono sviluppate dal crociato, quasi per caso, Maria lato il figlio Vincenzo «Per mol- belli. Nella mattinata arrivano i to per volta, che si daranno il 100 metri quadrati Geoparco del Beigua. Parco Giuseppina Biato a Piancasta- te cose è ancora autosuffi- primi turisti dalla Liguria di Po- cambio durante il tragitto dalla L’allestimento comprende del Beigua che ha la sua sede gna, la più alta frazione del co- ciente; si lava si alza da sola nente e dal basso Piemonte S.S. Trinità, per via Umberto I, sale tematiche predisposte per ad Arenzano, ma estende buo- mune di Ponzone, nel bar po- dal letto. L’accompagniamo in per assistere ad una proces- via Ernesto Dagna, viale Mar- facilitare il percorso espositivo na parte del suo territorio nel sto a pochi passi dalla chiesa, cucina e al bar, non dorme sione che si snoda attraverso coni, piazza San Rocco dove inserito all’interno dell’edificio, comune di Sassello dove è gestito dalla nipote Rosanna, molto” perché dice lei - stare a un percorso ricco di mille colo- la processione farà sosta da- ed è stato realizzato concilian- stato organizzato, nello scorso seduta accanto alla stufa “chi- letto non fa bene, bisogna ri e tanti profumi.Tutta la popo- vanti alla chiesa dedicata al- do le esigenze progettuali con mese di aprile, una giornata tarra” a legna. È passato un muoversi». Dice ancora Vin- lazione partecipa all’evento l’omonimo Santo, poi via To- i vincoli presenti all’interno del- del 21º meeting internazionale anno, il 18 maggio, Maria Giu- cenzo «Mangia di tutto e non che vede impegnati oltre al cle- maso Zunini e via G.B. Bada- la struttura. della rete Europea dei Geo- seppina ne ha compiuti 105, il fa mai a meno del suo bicchie- ro i membri delle confraternite no; un’altra sosta presso la L’opera è stata realizzata te- parchi alla presenza di oltre vizio di andare al bar non l’ha re di vino magari allungato, ma che portano i simboli della loro chiesa di San Giovanni ed il ri- nendo conto alcuni principi ge- cento delegati. Il Centro Visite, perso. L’abbiamo incontrata non tanto, con l’acqua (alla fe- appartenenza. Le pareti delle torno alla parrocchia della nerali: sviluppare temi comuni grazie alla fattiva collaborazio- sempre seduta vicino alla stes- sta si è concessa bel gotto di case ornate da rami di casta- Santissima Trinità. agli altri Centri Visita e Punti ne del Comune di Sassello e sa “chitarra”, accesa per via moscato e mangiato un paio di gno, sulle strade petali e fiori Terminata la processione Informativi del Parco; privile- l’assessorato alla Cultura del dell’umidità portata dalle piog- paste ndr) Sino a non molto disegnati secondo quelle che quella del centro storico di giare un allestimento che coin- Comune di Savona, permette ge di questi giorni, circondata tempo guardava ancora la te- sono le fantasie del momento, Sassello sarà una normalità volga il visitatore con espe- di osservare una esposizione dai parenti e dagli amici; il figlio levisione poi è stata turbata da oppure seguendo ben definiti del tutto particolare, con i dise- rienze multisensoriali; conside- di rari reperti fossili di Antra- Vincenzo, nato nel ’39, il fratel- quell’atroce fatto di Parma con schemi che si ripetono da pa- gni sfatti, ma con i colori anco- rate le modeste dimensioni dei chetherium, un mammifero Ar- lo Luigi, del ’20, che per oltre la morte di Tommy e da allora recchi anni e vedono i sassel- ra brillanti ed i profumi sempre locali, sono stati utilizzati per tilidattero suiforme diffuso in 25 anni è stato consigliere e non ha più voluto saperne». lesi utilizzare strumenti che più intensi. w.g. gli elementi espositivi pavi- Europa, Asia e probabilmente assessore al Comune di Pon- Maria Giuseppina è nata a menti e pareti e non è stata oc- Africa, vissuto circa 50 milioni zone, le nipoti Rosanna e Di- Piancastagna, a dieci anni ha cupata la parte centrale delle di anni fa. no, nipoti, pronipoti, amici giun- perso la mamma Caterina Fa- A Sassello anche inaugurazione sculture in ceramica sale; è stato utilizzato il vano Era un animale enorme, lun- ti anche da lontano; poi don rinata e poco anni dopo si è scala come parte del percorso go oltre due metri e nel punto Franco Ottonello parroco di trasferita a Genova con il pa- espositivo; è stata realizzata più alto sfiorava il metro e mez- Ponzone e Piancastagna, il dre Simone Pietro Eugenio, una continuità di allestimento zo che viveva in zone a clima sindaco di Ponzone Gildo Giar- classe 1871. Lì ha iniziato a la- tra le diverse sale; sono stati subtropicale, in habitat paludo- dini, assessori, consiglieri co- vorare presso una famiglia del- Ecologia e territorialità utilizzati materiali ecocompati- si di laguna o estuario. Di par- munali, compaesani che non la borghesia genovese e, suc- bili, di facile manutenzione e ticolare interesse sono anche hanno voluto perdersi il “cento- cessivamente, in una polleria basso degrado. Il costo com- le esposizioni paleotologiche cinquesimo” di nonna Maria del centro. Si è sposata Gioac- all’istituto comprensivo plessivo del quadro economi- dedicati ai due siti di Ponte Pri- Giuseppina. Una festa sempli- chino Biato e non ha cambiato co è di 190.000 euro ed i lavo- na nel comune di Sassello e di ce in sintonia con le abitudini cognome. Nel ’39 è nato l’uni- Sassello. Sabato 31 mag- L’evento si concluderà con ri di ristrutturazione sono stati Santa Giustina, frazione del dell’ultracentenaria; il consi- co figlio, Vincenzo, e l’anno do- gio, dalle ore 9 alle 12,30, nel una mostra in cui saranno affidati allo studio B.laB Archi- comune di Stella, testimoni gliere anziano Piero Moretti ha po, allo scoppiare della Guer- centro storico, si terrà l’evento esposti i lavori dei ragazzi fatti tetti Associati - Ilaria Becco, dell’evoluzione geologica del consegnato il mazzo di fiori, il ra, Maria Giuseppina è tornata conclusivo di fine anno delle durante l’anno scolastico.Verrà Alessia Berti e Federica Berti comprensorio nel periodo oli- sindaco Gildo Giardini e gli as- a Piancastagna dove ha inizia- scuole primaria e secondaria inoltre presentato l’albo dei di Savona. gocenico, intorno a 30 milioni sessori Annna Maria Assandri, to a lavorare la terra di proprie- dell’Istituto Comprensivo di compostatori e sarà data infor- Il centro visite è così struttu- di anni fa. w.g. Paola Ricci, Franco Mela ed il tà della famiglia. Non si è più Sassello. mazione ai cittadini sugli immi- consigliere Attilio Valieri hanno staccata dal suo paese dove ci Il tema trattato sarà “la rac- nenti controlli sul compostag- donato alla più anziana nonni- sono la sua casa e le sue terre. colta differenziata”: verranno gio. “I Venerdì in musica di piazza na di Ponzone e della provin- Anche il sindaco Gildo Giardini allestite cinque aree temati- Inoltre nel corso della gior- cia di Alessandria una targa ri- conosce bene Maria Giuseppi- che, nelle quali si affronteran- nata verranno inaugurate nel Oscar Molinari” cordo. na «Una grande lavoratrice ed no i diversi temi legati alla dif- centro si Sassello tre sculture Il bar era pieno con Maria una donna con una intelligen- ferenziazione dei rifiuti e il loro in ceramica realizzate dai Cortemilia. L’Etm (Ente turismo manifestazioni) Pro Loco di Giuseppina al centro delle at- za pronta, vivace. La conosco reimpiego. maestri ceramisti sassellesi, Cortemilia in collaborazione con il Comune, organizza “I venerdì tenzioni. Una nonnina dallo bene e so cosa ha fatto per la Il percorso vedrà protagoni- Guido Garbarino e Francesca in musica di piazza Oscar Molinari”, che è musica dal vivo. sguardo attento che ha voluto famiglia ed anche per la sua sti gli studenti ed i loro inse- Pavaglianti, che sono il frutto di Il programma, dal 6 giugno al 4 luglio, prevede: venerdì 6 giu- andare alla porta del bar a sa- frazione. Siamo felici di essere gnanti che, in collaborazione un percorso storico ambienta- gno, dalle ore 20,30: cena etnica marocchina con musica e dan- lutare i bambini che giocavano con lei e vederla così serena». con gli animatori della coope- le svolto dagli alunni di tutte le za del ventre; venerdì 13 giugno, dalle ore 20,30: passaggio del sulla via; ha stretto mani, si è w.g. rativa E.r.i.c.a. di Alba attraver- tre scuole di Sassello, Infanzia, testimone Leva ’89 - Leva ’90 con gli Under the tower; venerdì 20 so attività didattiche, ludiche e Primaria e Secondaria, nel giugno, dalle ore 20,30: concerto dell’orchestra di Sant’Arcan- laboratori spiegheranno come corso dell’anno accademico gelo di Romagna in collaborazione con il Lions Club “Cortemilia Sassello: orario museo Perrando effettuare la corretta divisione 2007-2008. Gli alunni hanno & Valli”; venerdì 27 giugno, dalle ore 20,30: serata dedicata ai più dei rifiuti negli appositi conteni- sviluppato temi legati a temati- piccoli con “Bimbo Dance” e premiazione del concorso “Bustine Sassello. Il museo “Perrando” di Sassello è aperto il venerdì e tori, come si ricicla la carta, co- che del territorio, i maestri ce- di zucchero Lions” in collaborazione con il Lions Club “Cortemi- la domenica dalle ore 15 alle 17. Il sabato dalle 9,30 alle 11,30. me si recupera la plastica, le ramisti li hanno trasformati in lia & Valli”; venerdì 4 luglio, dalle ore 20,30: festa della birra con Per visite guidate al museo telefonare al n. 019 724357, a cura tecniche di compostaggio e al- sculture che andranno ad ar- i Banana Musica Gialla (rock in stampatello maiuscolo). dell’Associazione Amici del Sassello via dei Perrando 33, (tel. lestiranno uno stand dedicato ricchire gli angoli del Comune Per informazioni: www.prolococortemilia.blogspot.com; prolo- 019 724100). alla ceramica. di Sassello. [email protected]. ANC080525045_ov01:Layout 1 21-05-2008 15:20 Pagina 45

L’ANCORA OVADA 25 MAGGIO 2008 45

In Consiglio comunale i 30 km/h come velocità limite La Caritas al servizio dei più bisognosi Via Gramsci, si cambia: La povertà ad Ovada non sarà più stretta è in netto aumento

Ovada. Dietro front abba- La minoranza consiliare, Ovada. Aumentano anche mici? In testa il gruppo equa- mento, mese dopo mese. Per stanza clamoroso sul pro- specie con Sergio Capello, in città i prezzi di tanti prodotti, doregno, seguito dai peruvia- cui sono stati acquistati ancora getto di restringere via Gram- ha fatto rilevare “la posizio- molti legati alla spirale petroli- ni. Poi i rumeni, i marocchini, dei prodotti, per circa 2000 eu- sci per rallentare la velocità ne critica” dellʼarea ed au- fera. gli albanesi, i moldavi ed i po- ro. Altri 10 mila euro spesi per dei veicoli in transito. spicato quindi unʼorganizza- Che Ovada sia una città ca- lacchi. E le altre nazionalità pagare i canoni di affitto, le Al Consiglio comunale di zione ottimale della zona ra basta constatarlo, e non so- meno numerose spese di condominio e quelle giovedì 15 maggio si è ap- box, per evitare la formazio- lo per le case in vendita o in af- I volontari del Banco alimen- relative a luce, acqua e gas. preso infatti che, per la via si ne di “code anche peri- fitto, che hanno i prezzi di Ge- tare hanno distribuito, a chi lo Dallʼintesa fra Caritas, adotterà un provvedimento colose” tra via S. Paolo e Vi- nova. Siamo penalizzati dal chiedeva, generi alimentari, S.Vincenzo e Centro aiuto per di limitazione della velocità co chiuso. Ed i box, che sa- fatto di essere al centro del sotto forma di pasta e riso, lat- la vita, distribuiti pannolini per da 50 a 30 km/h, e non la di- ranno sotterranei, “merite- triangolo industriale ma non te e formaggi, legumi e scato- bambini, per circa 4000 euro. scutibile (ed azzardata) re- rebbero telecamere con vi- solo... E di conseguenza au- lame (tonno, pelati), zucchero Lʼultima distribuzione per i strizione della sede stradale deosorveglianza”. Su questo menta, anche e soprattutto, la ed olio. Questo grazie agli in- capi di abbigliamento: si è in- di un metro, con cordoli spe- punto allʼordine del giorno i povertà tra gli abitanti. Si è terventi della Agea ente Risi ed tervenuto il più possibile, per la rimentali in mezzo alla via, consiglieri Capello, Calì e sempre detto, a ragione, che vi anche della Coop col suo pro- grande richiesta a fronte del come invece stabilito in un Ferrari si sono astenuti dal sono degli ovadesi doc poveri getto “a buon fine”. costo attuale dei vestiti. primo tempo. “La restrizione voto. ma tanto orgogliosi che mai 128 quintali complessiva- Col Centro Servizi Sociali e della via poteva creare code” Ancora Capello e Ferrari andrebbero a chiedere aiuto, mente di generi alimentari so- lʼAsl si cerca anche di reperire - ha detto lʼassessore ai La- hanno posto interrogazione in soldi o in alimenta e non. no tanti, tuttavia ancora insuffi- alloggi a prezzi accessibili, an- vori Pubblici e vice sindaco al Sindaco Oddone riguardo Ma ecco la nuova realtà: so- cienti a soddisfare una do- che se non è facile. Franco Piana. Il sindaco Od- al contributo, di circa 170 mi- no sempre di più quelli che si manda sempre più in incre- E. S. done ha precisato che, in la euro, erogato dal Comune rivolgono alla Caritas cittadina, più, “verrà realizzata una pic- al Consorzio servizi sportivi. chiedendo aiuto perché non cola rotatoria allʼincrocio tra Il sindaco Andrea Oddone. “Dato che al Geirino fun- riescono ad arrivare alla fine La CroceVerde verso il voto: i candidati via Cavour e la nuova cir- ziona un impianto fotovoltai- del mese. convallazione che porta in co che fa risparmiare energia Quanti siano i poveri in città Ovada. Domenica 8 giugno gli iscritti alla Croce Verde saranno via Voltri, anche questo per so San Francesco, con una (quindi anche soldi)” - dico- non è facile stabilirlo... Co- chiamato a scegliere i dirigenti che dovranno guidare il sodalizio ridurre la velocità dei veico- quindicina di alloggi ed una no i due consiglieri di mino- munque dal bilancio della Ca- per il biennio amministrativo. Col nuovo regolamento interno il li che poi si immetteranno in sessantina di box auto. Lʼas- ranza, “il Comune potrebbe ritas del 2007, risulta che han- numero degli elettori è determinato dalle candidature presenta- via Gramsci”. sessore allʼUrbanistica Paolo in parte ammortizzare la spe- no bussato alla porta della te, per cui questʼanno il numero dei consiglieri eletti salirà ad 11, Altro punto discusso al Con- Lantero ha fatto intervenire in sa dellʼimpianto (costruito an- struttura parrocchiale ben 176 due in più del Consiglio direttivo scaduto. Il presidente uscente siglio comunale, che ha visto Consiglio i due architetti esten- che con fondi comunali), ri- famiglie. E 70 persone, di cui 9 Gasti si ripresenta. I candidati sono: Roberto Cazzulo, Alessan- la presentazione del nuovo sori del progetto, Nicola Baret- ducendo il contributo al Con- italiane e 61 straniere, hanno dro Martena, Giuseppe Barisione, Sergio Scarsi, Mauro Giac- gruppo consiliare socialista to e Luca Massa, muniti di dia- sorzio”. cercato lavoro alla sportello chero, Paolo Marchelli, Fabrizio Botero, Alberto Claudio, Gian- (capogruppo Lorenzo Pestari- positive e disegni sul piano di La risposta di Oddone: Caritas. Alcune domande an- domenico Malaspina, Alan Casale, Walter Sciutto, Carmelo Pre- no) in aggiunta a quello della recupero dellʼarea tra via San “Quello che si guadagna gra- date a buon fine, altre ancora senti, Andrea Laguzzi, Giancarlo Marchelli, Giuseppe Gasti, Giu- maggioranza consiliare, il pro- Paolo e via Gramsci, tra la zie allʼimpianto del Geirino da soddisfare. seppina Canepa, Fabio Rizzo. getto di recupero e di ristruttu- Scuola di Musica ed il super- va tutto nelle casse comu- Quali le nazionalità più ri- I militi candidati ad essere eletti come rappresentanti sono An- razione dellʼarea di Vico chiu- mercato. nali”. chiedenti aiuti e sussidi econo- gelo Gollo e Andrea Baretto. Lettera aperta al sindaco dal dott. Caffarello La vignetta di Franco Per circa un mese ”In Consiglio comunale Medicina da riordinare l’aumento dei prezzi” si riducono i posti letto

Ovada. Contro lʼaumento zona di Ovada. Ovada. Proseguono i lavori del costo della vita ed, in parti- Penso che a questo punto di rinnovamento strutturale e colare, dei generi alimentari, sia doveroso da parte dellʼAm- tecnologico dellʼOspedale Ci- pubblichiamo un intervento del ministrazione pubblica comu- vile. prof. Saverio Caffarello. nale, con il concorso anche dei Tutte le ristrutturazioni pro- “Eʼ ormai da tutti riconosciu- consiglieri di minoranza, di de- grammate dal piano di riordi- to che lʼItalia, in questi ultimi dicare una seduta del Consi- no, presentato poco più di un tempi, è diventata più povera. glio comunale a questo gravis- anno fa, sono state portate a E che molte famiglie non rie- simo problema, così come termine ed ora un altro impor- scono ad arrivare, con i propri hanno già provveduto in molti tante tassello sta per essere mezzi economici (risparmi, sti- altri Comuni del Piemonte. completato. pendio, pensione) alla fine del Capisco che sarà ben diffici- Sono iniziati infatti lunedì i mese. Per cui molti padri di fa- le prendere delle decisioni po- lavori di riordino e messa a miglia, si trovano a dover con- litiche in questa settore, ma il norma del reparto di Medicina. trarre debiti o, al limite, a com- tema deve essere affrontato e Si stima che entro la fine del- mettere illegalità. posto allʼordine del giorno. lʼanno i locali saranno adegua- Ciò è dovuto certamente a Il Sindaco potrebbe far ap- tamente ristrutturati e ammo- molti fatti, alcuni difficilmente provare un “paniere” di “ali- dernati. controllabili come la moneta menti base e fondamentali per “La riorganizzazione degli “euro”, lʼinflazione che sta dila- la nutrizione di adulti e bambi- spazi destinati alla degenza gando in tutta Europa, il costo ni con una forma di calmiere”. medica - spiega il dott. Flavio del petrolio arrivato a cifre a O invitando, per lo meno, al- Boraso direttore sanitario ova- circa un mese una riduzione poco tempo fa impensabili, e cuni supermercati o rivendite dese - permetterà di ottenere dei posti letto di degenza, per via di seguito. private ad aderire a questa ini- un reparto moderno e funzio- problemi logistici ed organiz- Però certamente, una com- ziativa di riduzione dei prezzi nale. Sarà necessaria però per zativi”. ponente preponderante lʼha di consumo e di collaborazio- lʼaumento del costo dei pro- ne sociale. dotti alimentari, prodotti che Sono certo che la cittadi- Saggi finali degli allievi “A. Rebora” nellʼarco di poco tempo sono nanza apprezzerebbe lʼiniziati- cresciuti a dismisura. Il che ha va, qualsiasi sarà lʼesito prati- Ovada. Lunedì 26 maggio alle ore 21, al Teatro Splendor di portato il costo della spesa co sul mercato. E che avrebbe via Buffa saggio finale degli allievi del Laboratorio musicale del quotidiana delle famiglie ai più lʼappoggio dellʼassociazione Servizio bus dalla stazione m.o Carlo Chiddemi. alti valori in Italia rispetto al re- nazionale consumatori. Martedì 27, mercoledi 28, giovedì 29 e venerdì 30, alle ore 21, sto della Comunità Europea, Che, da tempo, sta condu- all’ospedale: per ora un flop saggi finali degli allievi dei corsi di strumento della Scuola di Mu- ed in particolare nelle nostre cendo, a tutto campo, una ve- sica “A. Rebora”. Giovedì 5 giugno, alle ore 21, concerto del- zone, come a Genova e nella ra e propria battaglia sociale.” Ovada. Il Comune ha diramati i dati numerici dei passeggeri lʼOrchestra e del Coro polifonico diretto dal mº. Ivano Ponte. sul bus della Saamo, istituito ad ottobre nel tragitto Stazione Centrale-Ospedale Civile. P.D.: Fabio Barisione coordinatore Ad ottobre erano 39, a novembre 16, a dicembre 7, a genna- Taccuino di Ovada io 5, a febbraio 5, a marzo 5, ad aprile 3. Ovada. Pubblichiamo un comunicato del Partito Democratico. Sembra un fallimento crescente, nonostante siano ben quat- “Il Partito Democratico della zona di Ovada, dopo la nascita tro. In totale, le corse di collegamento tra le due importanti strut- dei 10 Circoli territoriali il 24 febbraio, continua la sua costruzio- ture pubbliche. Edicole: Via Cairoli, Via Torino, Piazza Castello. ne a livello territoriale. Al mattino infatti il bus parte dalla Stazione alle ore 8.20 e dal- Farmacia: Moderna Via Cairoli 165 - tel. 0143-80348. I coordinatori dei Circoli del P.D., hanno eletto Fabio Barisio- lʼOspedale alle 12. Al pomeriggio riparte dalla Stazione alle 14.20 Autopompa: 25 Maggio, SHELL - Via Voltri. ne, 40 anni, Sindaco rocchese e membro della Direzione pro- e poi dallʼOspedale alle 18. S. Messe: Parrocchia: festivi ore 8; 11 e 17,30; prefestivo vinciale, coordinatore della zona di Ovada. Dice il sindaco Oddone: ”Può darsi che, per questa crisi pro- ore 17,30; feriali 8,30. Madri Pie feriali: 17,30, sabato 18,30. La nascita del coordinamento zonale è un ulteriore momento gressiva di utenti del bus, abbia influito lo spostamento invernale Padri Scolopi: festivi 7,30 e 10. Prefestiva sabato 16,30; fe- di radicamento del partito nel territorio dei 16 Comuni della zona del Laboratorio Analisi allʼospedale vecchio. Vedremo ora se, col riali 7,30. S. Paolo: festivi: ore 9 e 11. Prefestiva sabato di Ovada. ripristino del servizio in via Ruffini, le cose potranno di nuovo 20,30. Padri Cappuccini: festivi ore 8,30 e 10,30; feriali ore E avviene nellʼottica della costruzione di un partito federale, cambiare”. 8,30. Cappella Ospedale: sabato 18. Convento Passioniste, che non può prescindere da luoghi e momenti di discussione in In ogni caso, la corsa Stazione-Ospedale è stata prorogata si- Costa e Grillano: festivi ore 10. San Venanzio festivi ore 9,30. cui affrontare le principali tematiche del nostro territorio.” no al 30 settembre. San Lorenzo: festivi ore 11. ANC080525046_ov02:Layout 1 21-05-2008 14:37 Pagina 46

L’ANCORA 46 25 MAGGIO 2008 OVADA

Alla festa delle Pro Loco in piazza Può sostituire il pasto se si va di fretta Le smagliature, il mare e la spiaggia La passione del cibo Il gelato è rinfrescante Cedimenti della pelle? batte anche la pioggia ma anche buon alimento Frutta, verdura e sport

Ovada. Sono sempre in Una fettina di crostata alla Ovada. Maggio anticipa sopporta poco quelle situazio- molti a considerare il gelato co- marmellata invece ne vale 340 l'estate piena ed il gran caldo ni in cui si perde peso, poi si me un buon rinfrescante. ed una merendina dalle 350 al- ma di fatto vien già voglia (e prendono dei chili, per perder- Ma è solo una mezza verità le 450, a seconda se è fatta non solo) di andare al mare, a ne quindi di nuovo. Le diete perché il gelato è da conside- con pan di spagna o ripiena. prendere un po' di sole o a fa- sregolate, quelle dove si elimi- rare anche come un ottimo ali- E’ ovvio che “un gelato non re il primo bagno nell'acqua nano alimenti nutrienti ed es- mento. Infatti ha un alto valore può essere considerato un pa- salata. senziali, fanno danni alla pelle. nutritivo, che cambia a secon- sto completo” - sottolineano gli Andare in spiaggia e al ma- Che è un organo e quindi ne- da degli ingredienti di cui è fat- esperti in scienze alimentari. re (o al fiume) va bene e fa be- cessita di sostanze per essere to. Ma in certi casi lo può benissi- ne ma come la mettiamo con sano. Esistono due grandi gruppi mo sostituire, per esempio le smagliature ed i cedimenti Ma allora come prevenire le di gelati: a base latte ed a base quando non ci si vuole appe- della pelle? Le smagliature, smagliature ed i cedimenti del- frutta, tutti e due contenenti santire perché magari si è di precisano gli specialisti in En- la pelle? Prima di tutto con zuccheri semplici (saccarosio fretta, nel lavoro o nello studio. docrinologia e malattie meta- un'alimentazione ricca di frutta e fruttosio). I primi apportano E per chiudere proprio bene boliche, “sono quelle striature e di verdura, mangiare (senza proteine, calcio e fosforo, vita- il pasto estivo, aggiungono, l’i- causate da un'eccessiva ten- eccedere) frutta secca, assu- mina A e B2. I secondi appor- deale è aggiungere ad una sione della pelle che, come un mere cibi con vitamine A, C ed tano vitamina C, antiossidanti porzione di frutta o una mace- collant usato da tempo, perde E, dotate di proprietà antiossi- (contro le smagliature della donia, due o tre palline di gela- l'elasticità e quindi non riesce danti e quindi assai utili a con- pelle) e sali minerali. to. ad adeguarsi”. All'inizio si evi- servare l'elasticità alla pelle. Considerata pertanto tale E poi un altro vantaggio, da- denziano con un colore rossa- Evitare lo stress, l'eccesso di ricchezza offerta, è chiaro che to dal gelato. Il suo consumo stro, poi violaceo, quindi bian- sedentarietà ed il fumo perché il gelato è un alimento che si infatti viene incontro a chi sof- co. Vuol dire che in quel punto “apre” ai radicali liberi e la pel- propone tanto ai bambini che fre di disturbi e di intolleranze non arriva più il sangue e la le si danneggia. agli adulti, senza trascurare gli alimentari, come i diabetici, i pelle diventa “atrofica”. E que- E poi alcune “regole d'oro”: anziani, che hanno spesso celiachi, gli intolleranti ai lattici- sto può succedere perché, in- non fare una vita sedentaria e problemi di masticazione lega- ni. Non tutti gelati naturalmen- ternamente alla pelle, vengono “ferma” e non mangiare srego- ta alla dentizione o che sono te ma, nel caso per esempio meno due fattori essenziali: il lato, bere tanta acqua e fare inappetenti. dei diabetici, quelli artigianali collagene e l'elastina. Ma il più esercizio fisico, anche all'aper- Ed è evidente che un gelato senza zucchero, cioè alla frut- delle volte, è l'incremento del to. alla crema apporta molti più ta, allo yogurt o alla soia. peso corporeo, o la sua perdi- Le smagliature della pelle grassi di uno alla frutta. Co- E poi, il gelato come dieta. Il ta improvvisa, a provocare l'al- possono essere ereditarie ma munque sia il gelato, confron- suo consumo infatti è partico- lentamento della pelle. il controllo dell'alimentazione e tato con tanti altri dessert, pre- larmente indicato per chi inten- La pelle che non si adatta e quindi del peso corporeo ed il senta un carico calorico non de adottare un regime ipocalo- quindi si allenta può essere non limitarsi nel bere acqua elevato, a parità di quantità. rico. Specie i gelati alla frutta: causata comunque da molti agiscono da freno per la loro Se si pensa che un etto di un paio di quelle palline appor- fattori ed i suoi “segni” evidenti evidenza. gelato alla frutta apporta circa tano cento calorie. possono manifestarsi nelle co- L'ultima “regola d'oro”: evita- 100 calorie mentre per un etto Proprio quanto quattro crac- sce quanto nelle braccia, nei re di fare bagni troppo prolun- di cioccolato fondente ve ne kers! glutei o nell'addome. gati nell'acqua calda perché in- sono circa 540! E. S. Che fare allora, anche per duce la pelle a rilassarsi. arrivare bene (per le signore) Meglio allora, specie in pri- alla prova bikini? mavera ed in estate, una doc- Tennistavolo Dicono gli esperti del setto- cia dall'acqua tiepida. E' più to- re: “Evitare diete drastiche e nificante. squilibrate, perché la pelle Come le spugnature fredde. Per Zanchetta bronzo ”Ovadese terre di pace” Rocca Grimalda. Il Centro per la Pace “Rachel Corrie” orga- ai campionati regionali nizza per il 31 maggio, 1 e 2 giugno, la festa “Ovadese terre di pa- ce”. Costa d’Ovada. Lo scorso L’iniziativa congiunta dei Comuni di Ovada e Rocca Grimalda, week-end a Fossano si sono si basa su una famosa citazione dell’ex presidente della repub- disputati i campionati regionali blica Ciampi: “Una società che spende centinaia di miliardi in ar- assoluti e il solo partecipante mamenti e consente che ogni anno muoiano di fame cinque mi- della Saoms alla manifestazio- lioni di bambini è una società malata di egoismo e di indifferen- ne è stato Zanchetta, in splen- za”. Nel prossimo numero il programma articolato dei tre giorni dida forma. di festa. Con una prestazione maiu- scola, a conferma del salto di qualità fatto in questa stagione, Dal ponte di Belforte al piazzale Sperico il giocatore costese è riuscito a Dall’alto: La Pro Loco di Battagliosi - Albareto, la Pro Loco salire sul gradino più basso del di Montaldo Bormida, la Pro Loco di Belforte Monferrato e podio in un torneo di altissimo la folla in piazza. livello. Il percorso di Zanchetta non La nuova Via del Fiume è infatti stato per nulla sempli- Ovada. Non era iniziata bene la Festa, in piazza Martiri delle Be- ce, a partire dal girone elimi- nedicta, delle Pro Loco della zona di Ovada. natorio dove ha dovuto arren- lunga tre chilometri La tanta acqua caduta nel week end del 17 e 18 maggio comun- dersi al numero 14 d’Italia Ro- que non ha impedito il successo di una manifestazione che vede in berto Negro del Cus Torino per Ovada. C'era una volta la ancora dei pezzi di steccato primo piano la gastronomia del territorio, nelle sue diverse speciali- poi ottenere il pass per gli otta- Via del Fiume, che partiva lungo la via. Ma la via final- tà e tipicità locali. vi di finale battendo in 3 set passo in più ed annichilisce quasi dalla fine di via Voltri (al mente c'è: è lunga tre chilome- E se al sabato, causa Giove pluvio, la piazza era abbastanza vuo- Bonamin del T.T.Torino. l’avversario conquistando una ponte di Belforte) per arrivare, tri circa, dal ponte di Belforte al ta, non così la domenica, quando dove dal primo pomeriggio tanta Negli ottavi lo attende il forte strepitosa semifinale. dopo un chilometro e mezzo piazzale Sperico, c'è la ghia- gente è affluita ai diversi stands delle Pro Loco della zona (sino a Pre- giocatore della Regaldi Nova- Ma qui è costretto a fermar- circa, nel tratto iniziale della ietta come fondo stradale, ci dosa), che proponevano i loro piatti più forti e caratteristici. E la gen- ra Semita che però nulla può si, non senza lottare al cospet- stessa via, quasi di fronte alla sono i cestini per la spazzatu- te quindi ha continuato a mangiare sino a tarda sera, scongiurato fi- contro il gioco scoppiettante to di Nasi del T.T.Verzuolo. scuola dei Ragionieri. ra e gli spazi per le bici, e le nalmente il pericolo di nuova pioggia. del rappresentante Saoms. Prestazione incredibile in Ora il tracciato è stato allun- panchine di legno. C’è da dire comunque che in molti, specie il sabato sera e la do- Superato questo scoglio ne una stagione fantastica per il gato, come prevedeva il pro- Bisogna ancora piazzare la menica a pranzo, si sono presentati lo stesso in piazza, per ritirare arriva un altro ancora più duro, costese che a giugno rappre- getto iniziale dell'assessorato cartellonistica didattica che il piatto preferito e gustarlo poi al caldo di casa propria. Soddisfatti Gallina del T.T. Vercelli. Zan- senterà la Saoms ai Campio- ai Lavori Pubblici, ed arriva si- racconta, ai passanti lungo lo dunque per l’affluenza della gente, a parte tutto, i responsabili delle chetta dimostra di avere un nati italiani di Termeno. no in via Gramsci, al piazzale Stura, la vita fluviale, la sua flo- Pro Loco partecipanti alla due giorni di rassegna gastronomica.E sod- Sperico dove sostano i camper ra e la fauna. disfatti pure i dirigenti della Pro Loco di Ovada e dell’Alto Monferra- c'è il parcheggio. Di questo e di tutto il resto to organizzatrice dell’evento (a cominciare dal presidenteTonino Ra- Concorso “Atelier fiorista” Tutto è bene quel che finisce gestionale, si occupa la Coop, sore), che a metà domenica hanno tirato un grosso sospiro di sol- bene, perché questa Via del che a suo tempo si è aggiudi- lievo. Ovada. La Pfeuff World è un’associazione internazionale che Fiume ha avuto un percorso cata la gara d'appalto indetta 21 le Pro Loco aderenti all’iniziativa che si propone di valorizzare, organizza meeting e stages per incentivare la visibilità vetrinisti- tribolato. dal Comune. La gestione della in senso enogastronomico, il territorio della zona.C’è stata anche qual- ca di aziende e negozi in tutta Italia. Con la Regione Piemonte, Prima si è reso necessario Via del Fiume in cambio della che defezione per il maltempo (Saoms Costa, Montaldeo, Ponzone). ha indetto un concorso per negozi di fiori, foto, articoli da regalo, rompere e poi rifare un pezzo pubblicità. La corsa non competitiva, nonostante la pioggia, ha registrato 145 ecc. Ed una commissione ha visualizzato i negozi provinciali che della via, causa un errore pro- Un modo questo per la Co- partecipanti tra adulti e bambini (65 adulti e 80 bambini).Il 1º memorial si sono iscritti a questa prova concorsuale.GM Flora di Molare, gettuale di spazio occupato. op di “radicarsi nel territorio”, Giorgio Giacobbe è stato consegnato alla Scuola “Padre Damilano” con le ultime vetrine composte sul colore, ha avuto un meritato Poi ci si sono messi ladri, a considerando che la via del come gruppo scolastico più numeroso. I bambini erano accomapa- successo, aggiudicandosi la nomina di “atelier fiorista”. portare via pezzi di staccio- Fiume è posta all'ingresso del- gnati dall’insegnante Cecilia Trucco. Soddisfatti gli organizzatori: nata. Infine i lavori per l'allar- la città, lato sud autostradale. “L’esperienza, positiva sotto ogni aspetto, nonostante la pioggia ab- gamento di via Voltri l'hanno Ed un modo per il Comune di bia cercato di rovinare il tutto, verrà ripetuta l’anno prossimo e diverrà resa molto polverosa ed as- “ottenere una città più pulita e un appuntamento annuale” - dice la segretaria Luisa Arecco. Assemblea Pro Loco Costa e Leonessa sai rumorosa, quasi imprati- servita”. Ecco i numeri vincenti della lotteria: 7141 Fiat Panda, 2208 com- Ovada. Il presidente Salvatore Germano, della Pro Loco Co- cabile per chi ama andare in Prossima intenzione del su- puter, 8486 biglietto viaggio, 1466 vedeocamera, 3685 fotocamera; sta d’Ovada e Leonessa, indice una assemblea, venerdì 23 mag- mezzo al verde, a piedi o in permercato di via Gramsci 8475, 6850, 8767, 2688 e 8253 6 bottiglie di Dolcetto. gio alle ore 20.45, nei locali di via Palermo 5. All’ordine del gior- bici. quella di ottenere la gestione I biglietti vincenti sono stati venduti durante la manifestazione, a no: l’approvazione del bilancio consuntivo 2007 e preventivo Ma ora finalmente ci siamo, della nuova rotonda di via Vol- Silvano, a Cremolino, alla Pro Loco Leonessa e Pro Loco Ovada. 2008; nomina dei revisori dei conti; programma 2008 ed e altro. anche se bisogna collocare tri, di fronte alla ex Lai. ANC080525047_ov03:Layout 1 21-05-2008 14:38 Pagina 47

L’ANCORA OVADA 25 MAGGIO 2008 47

Un intervento di Fulvio Briata Quattro “preparati” col fiore di maggio Per diciannove bambini Parco di Villa Gabrieli: Le ricette di Bruna La Prima Comunione il no di Pubblica Opinione con l’uso della rosa del gruppo parrocchia

Ovada. Dopo la decisione del della minoranza che, in qualità Aceto di rose. Ingredienti: dato. Imbottigliare e lasciare al Comune di assegnare un con- di presidente di una onlus con il un litro di buon aceto bianco, buio per un mese. E’ un buon tributo di 5.000 euro ai volonta- prezioso lavoro di tanti volon- un etto di petali rosa. Mettere il digestivo naturale e può esse- ri del parco di Villa Gabrieli e la tari, è riuscito a valorizzare una tutto in un barattolo con chiu- re usato come componente nascita di un nuovo gruppo del piccola isola nella città. Deve, sura ermetica ed al buio. Ri- nelle torte. settore, gli Amici del parco, pre- però, essere altrettanto com- muovere quotidianamente per Sciroppo alle rose. Ingre- sieduto da Giorgio De Grandi, prensibile il rammarico per l’ine- dieci giorni. Filtrare e mettere dienti: acqua, 300 grammi di pubblichiamo un intervento del sistente riconoscenza del lavo- in bottiglie. Con l’aceto di rosa petali di rosa, un limone, un presidente di Pubblica Opinione, ro svolto, non restando altro che si possono condire le insalate chilo di zucchero.Versare un li- Fluvio Briata.“Pubblica Opinio- augurare la migliore fortuna al invernali, offre un delizioso tro di acqua bollente su 300 ne è giunta alla decisione di ri- nuovo gruppo. In epilogo pare profumo. grammi di petali di rosa e un li- nunciare all’attività di volonta- giusto però chiedere ai cittadini Zucchero alle rose. Ingre- mone tagliato a fette. Lasciare riato per la valorizzazione del di riflettere sul confronto politico dienti: 500 grammi di petali di macerare per 24 ore al buio. parco Gabrieli a cui si dedicava che oggi si è aperto e che dovrà rosa, un chilo e mezzo di zuc- Filtrare e mettere al fuoco con dal 2003. Desideriamo chiarire chiarire se persone impegnate chero. Disporre a strati in un un chilo di zucchero. Portare che questa sofferta decisione, è in politica possano legittima- barattolo con chiusura ermeti- ad ebollizione per 20 minuti. maturata per consentire l’ero- mente essere parte di associa- ca e lasciare al sole per un me- Riempire le bottigliette. Lo sci- gazione di contributo a favore zioni o gruppi di volontariato. se. Scuotere con cura tutti i roppo può essere servito solo, del Parco: prendiamo atto della Noi restiamo dell’idea che, in giorni. per guarnire gelati, fragole, yo- difficoltà da parte dell’ente ero- democrazia, l’impegno nel vo- Liquore alle rose. Ingre- gurt, oppure diluito con acqua gante di elargire il contributo lontariato sia un dovere civile, al dienti: 100 grammi di petali di per bevande rinfrescanti, è spese ad un’associazione pre- di là del proprio impegno politi- rosa, 300 dl alcool puro. Espor- molto adatto anche per i bam- sieduta da persona impegnata co. E’ per questo motivo che re al sole per 15 giorni, scuo- bini. anche politicamente. Certo, è Pubblica Opinione continuerà il tere tutti i giorni. A parte pre- Per tutte queste ricette sono comprensibile la riflessione po- suo lavoro di, ed in, difesa dei di- parare uno sciroppo con 300 particolarmente adatte le rose litica - ad un anno dalle elezio- ritti dei cittadini, tutela dell’am- grami di acqua e 250 di zuc- canine, quelle selvatiche, e le Ovada. Nella foto di Benzi il gruppo di bambini che ha ricevuto la ni amministrative - originata dal- biente e valorizzazione della chero. Filtrare l’alcool e ag- rose molto odorose. Natural- Prima Comunione in Parrocchia. Con loro il parroco don Giorgio l’attività di un rappresentante cultura”. giungerlo allo sciroppo raffred- mente non trattate. Santi e le catechiste.

A Rocca Grimalda il 24 maggio La rocchese ha compiuto 105 anni Tra maggio e giugno I vini, l’arte del ferro Barbarina e l’inizio Le manifestazioni e sfilata di auto d’epoca di ben due secoli in città e a Grillano

Rocca Grimalda. Nelle can- gestisce per la zona di Ovada le Ovada. Tutti i sabati del me- alle ore 21, al Teatro Splendor tine del Municipio si è tenuto un “Strade del vino”, Aureliano Ga- se, in piazza Cereseto, Merca- di via Buffa, per la XII Rasse- incontro per un’iniziativa che ve- leazzo, che ha definito l’Alto tino del biologico e dell’artigia- gna teatrale don Salvi, com- de il paese ospitare, per tutto il Monferrato “un territorio da attra- nato ecompatibile. media “Appartamento al Pla- pomeriggio di sabato 24 mag- versare”. Sino a lunedì 26, sempre in za”, di Neil Simon, portata in gio, la forgiatura del ferro. Hanno portato il loro saluto al- piazza, mostra di decupage e scena da “I ragazzi dello Infatti dalle ore 15 alle 19 spa- la manifestazione Carletto Na- pittura, per i 120 anni della So- Splendor”. Domenica 25 mag- zio alla creatività e l’abilità arti- tali e Giorgio Lottero, presidenti cietà di Mutuo Soccorso della gio, alla Frazione Grillano, giane di maestri ferrai, che for- Cna e Confartigianato. Polizia Municipale di Genova. “Cantine aperte”. Visita alle geranno il ferro in vari modo, E’ intervenuto anche il diret- Orario 9,30 - 12 e 15 - 19. cantine dell’azienda agricola eseguendo diverse dimostra- tore di Radio City, che ha ri- Venerdì 23 maggio, al Mu- Carlotta e Rivarola. Degusta- zioni pratiche. cordato che questa radio di seo Paleontologico “Giulio zione guidata di vini accompa- Dal 24 maggio all’8 giugno, Castelletto è una delle più im- Maini” di via Sant’Antonio, ulti- gnati da gastronomia locale. esposizione a Palazzo Borgat- portanti realtà radiofoniche lo- mo appuntamento di “Incontri Sempre a Grillano domeni- ta dei lavori, sul tema del ferro cali, che trasmette da oltre 35 al museo”. “La conquista di un ca 1º giugno, “Sport day”, XIII e del fuoco, di due noti artisti ac- anni. Presenti pure Telecity ed regno in Oriente: l’espansioni- Raduno degli Sportivi promos- quesi del ferro, Ernesto e Mario i corrispondenti di quotidiani e smo dei marchesi Aleramici di so dall’U.S. Grillano. Ferrari, e dell’ alicese Albino settimanali, tra cui Franco Pe- Monferrato nel Mediterraneo”. Lunedì 2 Giugno, alle ore 21 Ivaldi. sce. Relaziona Roberto Maestri del al Teatro Splendor di via Buffa E sempre il 24 maggio la sfi- Giuliana Lazzari, nel presen- Circolo culturale “I Marchesi saggi di laboratorio, dell’asso- lata di auto d’epoca che, prove- tare l’iniziativa, ha sottolineato le Rocca Grimalda. Nella foto Barbarina Ginepra col figlio ed del Monferrato” - Alessandria. ciazione I ragazzi dello Splen- nienti da Alessandria, si con- potenzialità dell’Alto Monferrato, una vicina di casa di Schierano. A cura dell’associazione Ca- dor. Lunedì 2 giugno, celebra- centreranno davanti al Palazzo che si estende dall’Acquese, al- La donna, che ha spento recentemente 105 candeline, è an- lappilia. Sabato 24 Maggio, zione della Festa della Repub- Comunale, dalle ore 12 alle 13, l’Ovadese e Novese. E bene ha cora in salute e vive col figlio nella frazione rocchese. presso le Cantine del Palazzo blica e svolgimento del Merca- nell’ambito della rassegna “Le fatto il giovane e dinamico sin- E’ nata a Silvano agli inizi del secolo scorso, nel 1903, quan- Comunale, alle ore 17, XII tino dell’antiquariato e dell’usa- strade del vino”. Questa inizia- daco rocchese a promuovere do la vallata dell’Orba era ancora completamente agricola e ci si Rassegna d’Autore. Margheri- to. Più di 150 espositori di an- tiva trova un’amplificazione al- la manifestazione. spostava a piedi o, al massimo, a dorso di mulo. ta Oggero presenta il suo ulti- tiquariato di qualità per le vie e l’Outlet di Serravalle, con una Un dubbio: non sarà ancora Nella sua lunghissima vita, Barbarina, la persona più anziana mo romanzo: Qualcosa da te- le piazze del centro storico rassegna di designer. troppo presto affidare già ora, in zona, ha così visto la fine di un secolo e l’inizio di due! nere per se”. Al Parco Gabrieli ovadese. Organizzazione Pro I vini sono i più pregiati dell’Al- pur ad una primaria società di di via Carducci per la “Giorna- Loco di Ovada e dell’Alto Mon- to Monferrato: ovvero il Gavi pubbliche relazioni, l’iniziativa? ta europea dei parchi”, presen- ferrato. Museo Paleontologico docg, il Brachetto d’Acqui docg Affidata magari alla Polisportiva tazione del Marcarolo Film Fe- “G. Maini”aperto dalle 10-12 e ed il Dolcetto di Ovada doc, in rocchese, forse si poteva rispar- Manifestazioni nei paesi stival. dalle 15-18, per il Mercatino attesa della...g! miare qualcosa. Molare. Sabato 24 al Cam- Rocca Grimalda. Fino al 31 Sempre sabato 24 maggio dell’antiquariato. Un ampio programma pre- E poi quando la manifesta- po sportivo gli Amici di Molare maggio, mostra “Acqua, fuoco sentato dal sindaco Fabio Bari- zione fosse cresciuta in tutti i organizzano il 1º Memorial Al- terra e sale - la medicina po- sione e dal presidente dell’as- sensi, allora sì, fare il grande do Carosio. polare romena” al Museo della Concerto di chitarre sociazione Alto Monferrato che passo. Con esibizione di biciclette e Maschera. partite di calcio, accompagna- La mostra affronta il rappor- Tagliolo Monf.to. Sabato 24 maggio, alle ore 21 nell’Oratorio te da musica dei gruppi mola- to dei romeni con la medicina di San Nicolò, si terrà un concerto degli allievi dei corso di chi- Incontri d’Autore, il romanzo della Oggero resi. La manifestazione avrà popolare tarra di Roberto Margaritella (Ovada) ed Enea Leone (Milano). inizio alle 14 e proseguirà sino Silvano d’Orba. Sabato 24 Il concerto è parte integrante dell’iniziativa “Milano-Tagliolo: sei Ovada. Sabato 24 maggio, a tarda sera. maggio, l’associazione cultura- corde da casello a casello”. Una due giorni musicale sullo studio alle ore 17 nelle Cantine del Nel pomeriggio festa delle le circolo dialettale “Ir Bagiu” e l’approfondimento del repertorio della chitarra classica, attra- Municipio in via Torino, Mar- torte organizzata dall’Oratorio presenta al Teatro della Soms verso l’esperienza congiunta dei due maestri e dei loro migliori al- gherita Oggero presenta il suo parrocchiale. “Le segnature: un intreccio di lievi. L’esibizione proseguirà, sempre al salone comunale, anche ultimo romanzo, Qualcosa da Domenica 25, 3º Raduno magia e fede, nell’universo domenica 25 maggio. tenere per s . 500 e derivate”. Dalle ore 8 in contadino”. Relatore Marco Obiettivo principale dell’iniziativa è quello di fornire agli allievi, L’incontro con la scrittrice to- poi, tante macchine per le vie Gaglione del C.C.R.T. sui brani da loro studiati ed eseguiti, un punto di vista alternati- rinese rientra nell’ambito della del centro. Tagliolo M.to. Domenica 25 vo, frutto delle differenti esperienze di Margaritella e di Leone. XII rassegna di Incontri d’Au- Mornese. Giovedì 29 mag- maggio “wine day”. Festa al ca- Senza per questo tralasciare il reciproco e positivo apporto che tore , a cura della Biblioteca gio “La Repubblica dei ragaz- stello per la Giornata mondiale i ragazzi, stando a stretto contatto per due giorni, naturalmente Civica Coniugi Ighina . zi”. Giornata di democrazia e di “Cantine aperte”. Visita al si daranno. Nel romanzo, che prosegue di creatività, a cura del Parco castello, alle cantine ed ai vi- il filone giallo dell’autrice, pre- Naturale Capanne di Marcaro- gneti, degustazione di vini, valgono un ambiente dalle sfu- lo. agnolotti, farinata e “friciule”. mature incerte e le esistenze di individui irregolari, che so- pravvivono sfiduciati in un’at- cui stato tratto il film Se devo Festa di San Venanzio mosfera di ombra e di rasse- essere sincera con Luciana gnazione. E che hanno alle Littizzetto. Ovada. A causa del maltempo la festa di San Venanzio è sta- spalle sconfitte e ferite talmen- Per la Rai ha scritto i sog- ta spostata per domenica 25 maggio. te profonde da rendere difficile getti della fortunata serie Pro- La chiesetta domenica 18 ha ospitato tanti fedeli, per la Mes- qualsiasi riscatto esistenziale. vaci ancora prof , ispirata ai sa festiva, con la partecipazione del Coro Scolopi. La Oggero ha scritto ne suoi libri, con Veronica Pivetti La festa dedicata al divertimento e alle frittelle è stata riman- 2002 La collega tatuata , da come attrice protagonista. data a domenica 25. ANC080525048_ov04:Layout 1 21-05-2008 14:40 Pagina 48

L’ANCORA 48 25 MAGGIO 2008 OVADA

Fumane-Cremolino si recupera l’11 giugno Non superano il primo turno I cestisti ovadesi battuti dal Loano Il Carpeneto battuto Le Plastigirls fuori Il sogno della Giuso dal Bonate Sotto dai play off si ferma in semifinale

Ovada. La pioggia ha fer- Poi, punto a punto, gli ospiti si Ovada. Anche per la Plasti- trovalli battute entrambe per 3 Ovada. Il “sogno - finale” Carissimi - Paci contempo- mato Cremolino a Fumane, e sono ripetuti per ben cinque pol femminile la stagione ago- a 1 da Villanova Mondovì e Vil- della Giuso Basket s’infran- raneamente in campo: Loano la gara è stata sospesa con i volte nell’aggancio, fino a 12 nistica 2007/2008 è terminata. lar Perosa. Gli spareggi quindi ge nella sconfitta, 93-59, rimane più reattiva, più cat- locali in vantaggio, 4 a 2. Si pari, grazie anche ai servizi di Le plastigirls non sono riu- hanno già dato il primo re- contro l’Azimut Loano. tiva su ogni pallone e fugge giocher mercoled 11 giugno. Facchetti, battitore del Bonate, scite nella difficile impresa di ri- sponso e cioè la promozione in I biancorossi si fermano in fino al 74-49. Il Carpeneto, sul proprio che hanno messo ripetuta- baltare il 3 a 0 rimediato all’an- B/2 delle monregalesi ed ora il semifinale, come due anni fa. “Sapevamo di aver biso- campo, è stato battuto ai tie- mente in difficoltà il Carpene- data con il Fortitudo Barbero Biella se la dovrà vedere con il Poca storia in gara2: Loano gno d’una gara quasi perfet- break dal Bonate Sopra (12-12 to. ed hanno dovuto dire addio ai Villar mentre l’Alessandria af- apre con un parziale di 10- ta per venire a vincere qui - e 4-8) Mezzaglio e compagni Altra partita di serie B gioca- play-off già al primo turno. A fronterà nel secondo turno il 2, la Giuso non trova i suoi ha commentato il coach Edo hanno dovuto accontentarsi di ta: Goito-Cavaion 13-9 e que- proseguire nel tentativo di sca- Fortitudo. abituali punti di riferimenti in Gatti - I nostri avversari so- un solo punto, e gli avversari, sta la classifica: Goito, 28; Bor- lata alla B/2 sarà la formazio- Fuori dalla poule promozio- attacco. A complicare le co- no stati molto bravi a non pertanto, sono riusciti nell’ag- gosatollo e Filago, 24; San ne di Brandizzo. Le ragazze di ne ora per le biancorosse si se arrivano due falli in at- concederci nulla.” gancio, e le due squadre sono Paolo d’Argon, 23; Carpeneto Mucciolo escono dalla compe- apre un periodo di riposo che tacco di Campanella in tre La condizione del gruppo è ora appaiate al 5º posto in e Bonate Sopra, 22; Castiglio- tizione senza troppi rimpianti, però non sarà uguale per tutte. minuti. andata in calando nell’ultima classifica, perché superate dal ne, 18; Settime, 15; Cavaion, 9; consapevoli di aver dato il Le più giovani dopo qualche Coach Gatti cambia tre parte della stagione regola- San Paolo d’Argon ed anche Costernano, 7; Montecchiaro, massimo in campionato otte- giorno di stacco saranno ri- quinti del quintetto di par- re - spiega il direttore spor- dal Filago che, rispettivamen- 0. Costernano e Castiglione, nendo un risultato che è anda- chiamate in palestra per la pre- tenza e trova una buona rea- tivo Fabio Accusani - In tut- te, hanno battuto Montechiaro una partita in meno. to al di là delle più rosee aspet- parazione di fine stagione zione da Paci: sono i cane- to questo gli infortuni hanno (13-5) e Borgosatollo (13-4). Serie A: Mezzolombardo- tative e di essere state battute mentre alcune atlete dovranno stri da sotto e qualche rim- avuto un peso importante A Carpeneto si è giocato per Medole 13-9; Callianetto Tori- da una squadra di levatura su- affrontare esperienze più im- balzo offensivo a tenere in perché con essi è calata la quasi tre ore, e le due squadre no-Sommacampagna 13-4; periore pegnative: dolorose quelle di gara l’Ovada. Le percentuali qualità dei nostri allenamen- hanno offerto un piacevole Solferino-Castellaro 13-4; Bar- Le biancorosse hanno inve- Agosto, che dovrà sottoporsi di tiro rimangono però raso- ti e al tempo stesso hanno spettacolo, superando anche dolino-Callianetto 13-4: Cere- ce pagato lo scotto di essere ad un intervento chirurgico al terra. caricato di maggiori respon- le difficoltà di un fondo campo sara-Cavriana, si gioca il 28 arrivate a fine stagione con il ginocchio e di Bastiera, attesa La gara di fatto si chiude sabilità il resto dell’organico. allentato per l’abbondante maggio. fiato corto per la condizione ad un periodo di fisioterapia nel primo tempo: Segna Ciar- Loano però è stata più forte pioggia. Classifica: Mezzolombardo, non ottimale di qualche atleta per i guai al gomito, mentre per lo da tre, 42-27, replica Car- ed ha meritato questo risul- C’era molta attesa per l’in- 34; Callianetto, 29; Somma- e per i malanni che da qualche Guido, che convolerà a nozze, rara con la prima tripla bian- tato.” serimento in squadra di Tasca, campagna e Solferino, 29; tempo affliggono sia Agosto il dopo campionato sarà deci- corossa in nove tentativi di Loano - Giuso: 93-59 (24- ma il mezzo volo, che ha cer- Cremolino*, 21; Medole, 19; che Bastiera. Il doppio 3 a 0 ci samente più dolce. squadra. L’ulteriore bomba di 16; 52-32; 74-49). tamente notevole esperienza, Fumane* e Bardolino, 15; Cal- sta tutto anche se i parziali ot- La stagione agonistica co- Ciarlo avvia il parziale che Tabellino: Carrara 16, Ca- deve ancora ambientarsi, e se lianetto Asti, 14; Cavaion e Ca- tenuti non rendono giustizia al- munque Per la Plastipol non è porta le due squadre al ri- rissimi 8, Villani 9, Paci 16, ha offerto anche qualche colpo vriana*, 13; Ceresara*, 12; Ca- le ovadesi che in entrambe le ancora del tutto chiusa perché poso sul 52-32. Oggero 1, Spaziano 1, Cam- spettacolare, non ha soddisfat- stellaro, 2; (*= una partita in gare si sono impegnate ed le giovani della Prima Divisio- In avvio di ripresa Gatti si panella 6, Tusi, Moratti. All. to del tutto. Carpeneto, in svan- meno). hanno dato vita a buoni scam- ne femminile stanno ancora di- affida alla zona e alla coppia Gatti - vice all. Galdi. taggio 2-5, ha saputo ricu- Domenica prossima Cremo- bi a volte anche spettacolari. sputando le gare per i play-off perare collezionando 5 giochi lino ospita Solferino (ore 16), Ma le torinesi sono state tecni- per la serie D che si conclude- e portarsi 7-5, ma a questo mentre Carpeneto va a Borgo- camente e fisicamente supe- ranno il 24/5 e che vedono fa- Sabato 24 maggio festa delle torte all’oratorio punto sul (40-15) si è fatto sof- satollo. Per entrambe non sarà riori a conferma dell’impressio- vorito il Gavi. fiare i giochi ed ha favorito l’ag- un turno facile. ne che il girone A, almeno nel- Plastipol-Fortitudo: 0 - 3 gancio per gli avversari (7-7). R. B. le prime posizioni sia stato di (17/25 - 16/25 - 13/25). Forma- un livello più elevato. Lo con- zione: Fabiani, Odone 7, Vita- fermano anche i risultati delle le, Agosto 11, Guido 2,- Labor- Cento i partecipanti Il Pro Molare promosso in 2ª categoria altre gare dei play-off che mer- de 10. Libero: Fabiano. Ut.: coledì scorso hanno fatto regi- Ferrari, Bastiera, Bisio. A disp.: strare la seconda sconfitta an- Torio, Pola. All.: Mucciolo. 2º alla festa della famiglia Calcio di Promozione che per Pietro Micca e Quat- all.: Vignolo. di 2ª e 3ª categoria Il 24 maggio al 1º Circolo di via Dania

Molare. Il calcio molarese l’Oltregiogo insegue a tre. ritorna in 2ª categoria dopo Formazione: Carrea, Priano, Ipermedia, i lavori col lo 0-0 con l’Ozzano sul neu- Comotto, Sacco, Bavastro, tro di Bosco. Alle due squa- Bisio, Denzi, Repetto, Fos- dre era sufficiente un punto sati, Geretto, D’Orazio. A computer nella didattica per accedere al torneo su- disp. Arecco, Persivale, Zu- periore. Grande festa post- nino, Burone, Verdi, Lasagna, Ovada. Il 23 e 24 maggio si mo”, “A tavola con la storia”, “A gara, dopo una stagione che Eroso. svolgerà nella scuola del 1º cir- come alimentazione”, “Sport... ha visto alternarsi alla guida Intanto si infiamma il cal- colo di via Dania la 4ª rasse- che passione”, prima Aime e poi Mario Al- cio mercato minore. Fabio gna di lavori ipertestuali, il Cassinelle: “L’inglese con bertelli. La prossima stagio- Andorno non è più allenato- computer nella didattica. Heddie”. Molare: “Insegnare ne, oltre al Molare, Castel- re della Castellettese per cui Partecipano la “Giovanni emozionando”; “Molare tra lettese, Tagliolo, Silvanese. il d.s. Spalla cerca il sostitu- Paolo II” di via Dania con “Gio- passato e presente, Mauthau- Formazione: Vattuone, to. A Tagliolo arriva Giorgio cando con fiabe e numeri”, “Il sen, Salisburgo, Innsbruck”, Chiavetta, Malfatto, Russo, Arata come d.s.: affiancherà filo di Arianna”, “L’inventa sto- “Energia sicura”. Bistolfi, Parodi, Oliveri, Bot- il tecnico Roberto Porciello. A rie”, “Sicuropoli, fantasia di co- Silvano:”La vita quotidiana tero, Pelizzari, Antonaccio, Silvano confermato Mauro lori”, “Viaggio nel calendario”, ai tempi dei Romani”, “L’inqui- Molare. La Festa della Famiglia, organizzata dagli animatori del- Lucchesi. A disp. Tortarolo, Gollo in panchina. A Lerma “Abc dell’ambiente, vucabula- namento minaccia per il piane- l’Oratorio “Giovanni III” in loc. Cerreto, anche quest’anno ha avu- Macario. in 3ª categoria Marino Mer- riu dl’Uiba” ,”Memory, ricordi di ta”, “I dinosauri”, “I segnali stra- to notevole successo. Oltre cento i partecipanti alla simpatica ini- Negli spareggi della 2ª ca- lo non è più alla guida della vita scolastica” e “Il nostro giar- dali e la geometria”, “L’energia ziativa, che hanno gustato affettati misti, focaccia, pasta, spiedi- tegoria l’Oltregiogo supera il squadra dopo una stagione e dino, conosciamo gli alimenti”. sicura”. Castelletto: “I tre fratel- ni e dolci, preparati con cura dallo staff dell’Oratorio. Il pranzo è Quargnento per 4-1, doppiet- mezza. Il Lerma sceglierà Via Galliera: “Stilla la fata li, Wizard of Michey, Tulipana, stato accompagnato ed allietato dalla musica di Ferruccio. Al mo- ta di Geretto e gol di Bava- probabilmente una soluzione che scintilla, gioco motorio”. la foresta incantata”, “Energia”. mento di caffè e limoncello una pioggia improvvisa e battente ha stro e Repetto su rigore. De- interna. Damilano: “I nostri lavori”, “Fo- Trisobbio: “Esperienze insie- disperso i partecipanti, rifugiatisi nelle auto per fare poi ritorno a terminante per il passaggio Intanto ad Ovada conti- to ricordi”, “Quattordici”, “Piri, me”. casa. Prossimo appuntamento sabato 24 maggio, con la Festa alla 1ª categoria la sfida di nuano gli allenamenti della pipetta...pan”, “Qui e là, su e Cremolino: “”Gli alunni per delle torte dolci nel cortile dell’Oratorio. domenica 25 a Bosco con lo formazione maggiore e si giù, questo il mondo fa girar”, l’ambiente”. Rocca Grimalda: Stazzano. Quest’ultimo con pensa agli acquisti per la “Viaggio nella preistoria”, “Lo “Acqua, diritto di tutti”, “Leg- l’Asca guida la classifica del prossima stagione. stupore della vita”, “Ciccio il gende di pace”, “Io il cibo, cibo quadrangolare con 4 punti, E. P. nostro ciliegio”, “Impariamo per tutti”, “Noi e l’ambiente ri- Sul Monte Colma festa con l’orto”. fiuti di classe, facciamo i conti Pertini: “Un bicchiere per ca- in tasca alla guerra”. di primavera e notte bianca “Giovanissimi” ai “provinciali” pire”, “Ti muovi”, “Il suolo”, “La Itc “Vinci”: “Rotola, rotola, ro- Tagliolo Monf.to. Domenica 1º giugno, al Monte Colma, “festa pace comincia dai giovani”, “Il tola, Gian Racconta, la valle di primavera con notte bianca”. Alle ore 9, ritrovo in Loc. Magno- Ovada. Negli spareggi per l’assegnazione del titolo provincia- fiume Orba, i monasteri, alcoli- dell’Orba”. Liceo Pascal: “I ca- ni per l’escursione guidata lungo un sentiero del Monte Colma. le, categoria Giovanissimi risultato bugiardo per l’Ovada Calcio, smo e fumo, i murales”, “La stelli tra Orba e Bormida”, “I Ore 12 pranzo all’aperto con trenette al pesto, polente e cin- sconfitta dal Due Valli di Silvano. Il successo sul Monferrato po- storia delle nostre storie”, “Ge- Longobardi”, “Presentazione ghiale, braciole, salsiccia, dolci e vini doc. Dalle ore 15 intratte- trebbe essere ininfluente per la classifica finale. Decisiva la par- nova, caccia al tesoro, guerre colloquio d’esame”. Itis Barlet- nimento per bambini col Gruppo Marik di Alessandria (giochi tita tra Monferrato e Due Valli, giocata mercoledì 21 a Castellet- nascoste, vi presentiamo la let- ti: “Storia della storia del mon- campestri, palloncini, sculture). Ore 17, rappresentazione tea- to. teratura, capovolgi il tavolo, do”. Madri Pie: “Usare excel trale “Sulle orme dell’uomo che piantava alberi”, (testo di Gianni Contro il Due Valli l’Ovada di Tamani va in gol con Adali per spot e natura”, “La cucina in- con la matematica”. Repetto, regia di M. Alotto - laboratorio teatralità popolare Ca- poi adagiarsi sugli allori e subire un doppio vantaggio, non più ternazionale”, “Educazione Ospite la scuola media scina Moglioni. Dalle 21.15 spettacolo Hip Hop di Katia Sassel- riequilibrato. Contro il Monferrato invece vittoria per 2-1, reti di stradale”, “Alimentazione, le di- “Straneo” di Alessandria. lo e dei Family crew di break dance (palestra Vital di Ovada). Dal- Palese e Sobrero. Formazione: Salmetti, Delponte, Morini, Ben- pendenze”, “La pace come Apertura al pubblico: sabato le ore 23, notte bianca col dj Dav. Nel pomeriggio focaccini cal- zi, Icarei, Abbruzzese, Pomella, Adali, Sobrero, Palese, Rapetti. l’acqua”, “Tre amici per la pace 24 maggio dalle ore 14,30 alle di, rosticciata e patatine. A disp. Piana, Grosso, Meloni, Orrala. come giustizia”, “Noi ci credia- 18. Anche il C.A.I. organizza una camminata di 3 ore, partenza dal piazzale Colma, col CCRT di Tagliolo. Bocce a Costa Chiude Più sport Tamburello a muro Costa d’Ovada. La locale Bocciofila ospita domenica 25 mag- Ovada. Per il progetto Più sport si chiudono il 23 maggio le gio le selezioni italiane a terne valide per la categoria D. Molte le gare degli studenti al Geirino, nell’ambitio del mese dello sport Ovada. In serie C il Trisobbio guida la classifica con 5 punti società della zona presenti quali i locali, la Marchelli di Ovada, promosso dal Coni. seguito dal Basaluzzo con 4, Tagliolo 3, Paolo Campora 2, Ca- Vallestura, Capriata e Belforte. Si gioca partire dalle 8.30. I ragazzi al Polisportivo giocano a fare sport. priata 0. ANC080525049_vs01:Layout 1 21-05-2008 14:41 Pagina 49

L’ANCORA VALLE STURA 25 MAGGIO 2008 49

Domenica 25 maggio alle ore 16 In serie D1 maschile Inaugurazione del ristrutturato TC Masone autoritario museo della filigrana superato il TC Sporting

Masone. Continua la serie po- Più sciolta invece la presta- sitiva del TC Masone che, do- zione del secondo che non ha menica 11 maggio nella 4º lasciato spazio alla reazione di giornata di campionato di serie Massimiliano Bettanini ed ha La pianta del primo piano del museo della filigrana “Pietro Carlo Bosio” a Campo Ligure. D1 maschile, ha offerto una concluso con un netto 6/3-6/2. splendida prestazione inflig- Nei doppi le coppie masone- Campo Ligure. Domenica 25 maggio, dente dotata di scale, ascensore e servizi. ni con a fianco un piccolo magazzino. Sa- gendo, sui campi in località si Farcinto-Puppo e Francisco- alle ore 16, verrà inaugurato, dopo un in- Sempre a piano terra rimarrà il salone ranno più di 200 le opere esposte tutte di Isolazza, un secco 6 a 0 alla no-Bocca si sono, infine, ag- tegrale intervento di ristrutturazione, il mu- pubblico e gli spazi per l’associazione Pro straordinario valore artistico. temuta compagine del TC giudicati gli incontri rispettiva- seo della filigrana “Pietro Carlo Bosio”. Il Loco e gli uffici I.A.T. La filigrana è una tecnica orafa dalle ori- Sporting Pegli 2. mente con le formazioni avver- palazzo di giustizia è stato oggetto in que- Al primo piano, come documentato dal- gini antichissime e la collezione invita il vi- L’incontro è iniziato con Lo- sarie De Negri-Bettanini e sti due anni di un complesso ed articolato la pianta, la nuova esposizione in un am- sitatore ad un suggestivo itinerario attra- renzo Santelli sul campo 1 Boccardo-Bianchi fissando co- intervento di riammodernamento degli pio salone e totalmente rinnovata anche verso la storia ed i continenti, raccolti in contro Stefano De Negri ed i sì il risultato finale sul 6 a 0. spazi interni. negli arredi; al piano superiore ancora una una lunga vita di viaggi dal compianto Pie- giocatori hanno dato vita ad un Nel corso dell’incontro sono Domenica il pubblico potrà ammirare il sala espositiva ed una sala video; nel sot- tro Carlo Bosio, che con la sua donazione confronto veramente denso di state consegnate le nuove e lavoro progettuale e realizzativi a cui è sta- totetto, infine, una sala espositiva che ri- ha permesso la realizzazione di questa emozioni che ha coinvolto ca- splendide divise ai giocatori of- to sottoposto l’edificio. percorre i 100 e più anni della filigrana importante struttura economico-culturale lorosamente il pubblico pre- ferte dal sostenitore nonché Vi- Al piano terra si sono divisi gli spazi per campese attraverso gli attrezzi e gli uten- per un paese che è rimasto legato a que- sente. Combattuto ed equili- cepresidente Nico Romeo al cui il museo avrà una sua entrata indipen- sili utilizzati negli anni dai maestri artigia- sta arte. brato il primo set, dove un ri- quale è stato rivolto un sentito trovato Santelli, sul 4 pari, è ringraziamento, da parte della riuscito a “strappare” il servizio società, per il suo rilevante aiu- all’avversario e concludere 6 a to all’attività del TC Masone. Incontro 4. Non meno avvincente è sta- con l’autore “Vent’anni color seppia” to il secondo set con il giocato- re masonese, sempre più sicu- Silenzio “Fiabe liguri ro, che nulla ha concesso al- il fascismo in Valle Stura l’ostico De Negri, e si è aggiu- sulle suore illustrate” dicato il set per 6/1. Masone. Il libro “Vent’anni color seppia, sto- Valle Stura, con espansioni nel vicino ovadese Sul campo nº2, in contem- salesiane Masone. Intera giornata de- ria e storie di Masone dal 1919 al 1943” (Reda- e nelle delegazione cittadine del ponente geno- poranea, Massimo Puppo ha dicata alla lettura, giovedì 15 zione Editore, 128 pag., 15 euro) di Piero Otto- vese: Voltri, Pegli, Sestri. affrontato Emanuele Bianchi Campo Ligure. Alcuni mesi maggio, presso la Biblioteca di nello, è stato presentato con successo presso Arricchito da un esteso repertorio fotografico, Emanuele riportando la vittoria fa trattammo, in un paio di arti- Masone. la Biblioteca del Consiglio Regionale della Li- sono oltre 150 le istantanee “color seppia”, il li- in due rapidi set (6/3–6/1). coli, la vicenda delle suore sa- Organizzata nei minimi par- guria, mercoledì 14 maggio. bro di Piero Ottonello ha il grande merito di con- Sul 2 a 0 sono scesi quindi lesiane campesi che, a seguito ticolari dalla solerte addetta Presenti il sindaco di Masone, Livio Ravera, testualizzare i fatti, anche violenti, in modo niti- in campo Andrea Farcinto e di una decisione dei dirigenti comunale, imperniata sulla l’editore Mario Bottaro e Luca Borzani, della do e brillante, senza retorica e con precisi ri- Fulvio Franciscono. dell’Ordine, a fine luglio do- presentazione, animata dagli Fondazione Cultura di Palazzo Ducale, è stato il scontri sulle fonti. Il primo, pur se non in forma vrebbero definitivamente ab- autori, del libro “Fiabe liguri il- professor Tomaso Pirlo ad illustrare gli scottan- Ci auguriamo che l’autore possa presto rega- ottimale, ha superato in due bandonare il paese mettendo lustrate” introduzione di Beatri- ti temi sottesi dal testo, che ripercorre il venten- larci il seguito, con la dura lotta di Liberazione, set (6/4-6/3) il più giovane e te- di fatto fine a una presenza ce Solinas Donghi (128 pagi- nio fascista dalla prospettiva particolare della dopo aver posto queste ottime basi. nace Alberto Boccardo. che durava da oltre 70 anni e ne, 12 euro, Falco Editore, Co- che tanto ha inciso nella vita senza 2007). sociale della nostra comunità e Si tratta di tredici racconti A Sestri Levante A Rimini ponendo una grossa ipoteca tradizionali con disegni di sul futuro di importanti istitu- Fiammetta Capitelli, presente il 17 maggio zioni come l’asilo e, soprattut- col curatore Anselmo Roveda. to, l’oratorio. Da Pochettin a Prezzemolina, Questa decisione destò un passando per Baffidirame e Una bella giornata al mare Campionato notevole scalpore e la raccolta Fantaghirò, i racconti recupe- di firme per opporsi, immedia- rati e narrati attraverso il testo italiano tamente partita, arrivò a ade- e le immagini sono adatti per per i masonesi del 1953 sioni record. un pubblico d’ogni età di box francese Da allora, perlomeno a livel- Nella mattinata sono stati Sabato 17 maggio a Rimi- lo pubblico, un per niente ras- coinvolte dai disponibili autori ni, durante la Fiera dello sicurante silenzio è calato sul- le prime tre classi elementari, Sport, davanti ad un nume- la faccenda. nel pomeriggio la quarta e tre- rosissimo pubblico si sono Da qualche tempo diverse dici, guarda caso, genitori che svolti i Campionati Italiani di persone si rivolgono a noi per accompagnavano piccoli alun- Boxe Francese. avere notizie: quante firme so- ni della materna. Lettura ad al- Tutte le regioni d’Italia era- no state raccolte, se sono sta- ta voce ed esercitazione d’illu- no presenti con i propri atle- te presentate da qualche par- strazione, hanno coinvolto in ti in ogni categoria di peso te, se sono in corso “trattative” modo pieno ed efficace i pic- sia maschile che femminile. o incontri o altro, se necessita coli lettori. La regione Liguria presenta- fare ancora qualche cosa, ecc. Fiammetta Capitelli è nata a va, nella categoria femmini- ecc. Insomma, notizie su a che Genova, dove vive e lavora co- le Kg 48/52 l’atleta del Team punto è la situazione. me illustratrice. Diplomata al- Sciutto Valle Stura, Miotti Ro- Naturalmente “L’Ancora” non l’Accademia di Belle Arti, da di- sanna la quale riusciva a ha risposte da offrire, può solo versi anni svolge attività di ri- raggiungere la semifinale dare conto di queste richieste, cerca e sperimentazione sulla conquistando il 3º posto as- aggiungendo, se mai, il classi- promozione del libro illustrato soluto. co “chi sa parli” e offrendosi e sulla didattica dell’arte. Grande soddisfazione nel- senz’altro, per quel che vale, Anselmo Roveda è nato e la società della Valle Stura come piccola tribuna a dispo- lavora a Genova. Educatore, diretta maestro Sciutto Giu- sizione di chiunque abbia qual- giornalista, critico letterario e lio per questo risultato. Si cosa da dire: chiarimenti, noti- scrittore, da oltre dieci anni la- tenga presente che l’atleta zie o, semplicemente, il proprio vora nei servizi di prevenzione Miotti frequenta la palestra punto di vista su una vicenda del disagio giovanile. del sopraccitato Team da so- che, a parere mio, esce dal I quotidiani hanno recente- li due anni e mezzo dimo- campo strettamente cattolico mente indicato come la lettura Masone. I coetanei della “Classe 1953” di Masone si sono dati appuntamento, domenica 13 apri- strando una grande costan- ma dovrebbe interessare (e delle fiabe, da parte dei geni- le, per il tradizionale periodico incontro della “Festa di leva”. Partenza in pullman alla volta di Se- za, grinta e una serietà che preoccupare) qualsiasi campe- tori, educhi i giovani alla suc- stri Levante, dove li attendeva l’ottimo pranzo a base di pesce, quindi la passeggiata lungo il ma- la contraddistinguono non so- se minimamente affezionato al cessiva lettura autonoma. Spe- re in una bella giornata di sole. Foto ricordo, presso la chiesa francescana che si affaccia sulla ba- lo nello sport ma anche nel- proprio paese. riamo bene. ia, per suggellare in allegria l’amicizia e la gioia dei trascorsi comuni, nel ricordo di chi non c’è più. la vita. R.D. ANC080525050_ca01:Layout 1 21-05-2008 14:42 Pagina 50

L’ANCORA 50 25 MAGGIO 2008 CAIRO MONTENOTTE

Sabato 17 maggio dalla Valbormida a Savona Sabato 24 maggio nel teatro del palazzo di Città a Cairo Montenotte L’indimenticabile incontro Convegno su presente e futuro con Papa Benedetto XVI della sanità in Valbormida

Cairo Montenotte. Il Lions ri caratteristiche economiche- vio Briano - Sindaco di Cairo, Club Val Bormida il prossimo logistiche-ambientali; confron- Antonio Schizzi - Coord. P.S.P. 24 maggio organizza un con- tare queste necessità con le ri- “Città delle Bormide”, Ugo vegno pubblico sul tema «Sa- sposte previste dall’attuale trucco - Presidente Ordine dei nità in Valbormida: presente e Piano Sanitario Regionale, evi- Medici, Edy Ghi - R.S.U. Ospe- futuro», presso il teatro del denziandone le eventuali ca- dale di Cairo. “Palazzo di Città” di Cairo Mon- renze esistenti e quelle preve- Si attende un’ampia parteci- tenotte con il patrocinio del Co- dibili nel prossimo futuro; di- pazione della gente per garan- mune. battere ed eventualmente pia- tire il successo dell’iniziativa. Le finalità che il convegno si nificare le necessarie azioni Il Lions Club Valbormida dal propone si possono essenzial- correttive. 1977, anno della sua fondazio- mente individuare nel: verifica- Parteciperanno in qualità di ne, ha realizzato moltissimi re le attuali esigenze sanitarie relatori: Claudio Burlando -Pre- “services” vale a dire interven- della popolazione valbormide- sidente Giunta Regionale, ti a favore della comunità, da se attualmente gestite dalle Claudio Montaldo -Assessore quella internazionale a quella strutture esistenti sul territorio, Regionale Sanità, Flavio Nei- locale. definendone i punti di debolez- rotti - Direttore Generale ASL Tra i primi si ricorda il pro- za e di eccellenza anche in 2, Antonino Miceli - Presiden- getto Sight first, per combatte- considerazione delle particola- te commiss. Reg. Sanità, Ful- re la cecità nel mondo e il Pro- getto Africa mirante alla co- Cairo Montenotte. E’ stato lo stesso Bene- struzione di pozzi in Ciad. detto XVI a dichiarare di essere stato persegui- Non solo a causa della centrale a biomasse A livello della comunità loca- tato dalla pioggia in queste due giornate di visi- le si segnalano le campagne ta alla Liguria. nel campo della salute per la In effetti il tempo inclemente ha un tantino pe- prevenzione di malattie quale il nalizzato questa grandiosa manifestazione che diabete, il glaucoma o l’osteo- è stata comunque ricca di fascino. È sempre più “fumoso” porosi, attraverso screening Dopo la sua veloce, potremmo dire quasi fret- gratuiti alla popolazione inte- tolosa, visita al Santuario della Misericordia, il ressata, l’acquisto di attrezza- Papa è giunto in Piazza del Popolo a Savona tra il futuro della Ferrania ture sanitarie ed il sostegno ad un tripudio di fedeli che lo stavano aspettando. associazioni di volontariato. Tra loro anche alcuni cairesi e valbormidesi, Nel settore della salvaguar- non tanti per la verità, si è trattato di una parte- dia del patrimonio artistico del cipazione abbastanza contenuta sia per le av- nostro territorio si ricordano i verse condizioni del tempo sia perché Sua San- contributi per il restauro della tità stava visitando un’altra diocesi. Pieve S.Maria Extramuros di Non sono stati organizzati pellegrinaggi per Millesimo e di significative ope- la popolazione ma un gruppo di giovani, ac- re pittoriche presenti nelle compagnati da Don Mirco, si è comunque reca- chiese della zona. to a Savona per prender parte alla messa cele- Tutte le iniziative realizzate brata dal Papa. C’erano anche tutti gli Scout del sono comunque finalizzate alla gruppo Cairo1: alcuni dei capi dell’associazione tutela e alla promozione del erano incaricati del servizio d’ordine, mentre gli bene civico culturale e sociale altri hanno potuto annoverare tra le loro attività della Valbormida. questa esperienza veramente preziosa. L’anno sociale in corso vede Una giornata ovviamente indimenticabile per alla presidenza del Club il No- quanti possono dire di esserci stati: «Un po’ con taio Domenico Rossi che, sce- l’ombrello aperto per la pioggia battente, un po’ gliendo come suo motto «Al senza - ci ha detto una signora cairese - abbia- servizio della Valbormida e mo potuto interiorizzare questo grande evento. della sua gente» vuole privile- Il Papa era con noi! C’erano due grandi scher- giare l’interesse nei confronti mi che trasmettevano questo incontro, ma gli della comunità locale, ponen- ombrelli aperti ci facevano stare con gli occhi do attenzione ai problemi che chiusi e in raccoglimento! Nell’ascoltarlo abbia- Ferrania. Continua il clima vamo messo in risalto le per- affliggono il territorio per indivi- mo potuto sentire veramente il Padre Buono, di incertezza che ormai sem- plessità derivanti da impianti di duarne insieme le soluzioni. guida nel nostro cammino. Erano molti i conce- bra essere una malattia ingua- questo genere, ecologici a tut- Indubbiamente la salvaguar- lebranti e ci ha dato gioia vedere anche il no- ribile che ha colpito da tempo ti gli affetti, che presumono un dia della salute e dei servizi ad stro Vescovo, Mons Pier Giorgio Micchiardi. lo stabilimento di Ferrania. impiego di combustibile deri- essa correlati rappresenta per Questo incontro ci ha fatto riflettere su l’impor- Le lamentele dei sindacati, vato da scarti di lavorazione e tutti un problema molto sentito. tanza di essere uniti al Santo Padre, ai nostri che non riescono ad avere un da prodotti forestali in quantità In particolare per la Valbor- Pastori». confronto chiaro con l’azionista notevole. mida, considerata la sua collo- Radio Canalicum San Lorenzo, martedì 27 al- di riferimento Malacalza, la di- Le potenza complessiva di cazione orografica, l’inquina- le ore 10.30 e alle 19.30 trasmetterà gli inter- cono lunga su una situazione queste centrali è in genere su- mento, l’invecchiamento della venti del Santo Padre, la preghiera a Maria, Ma- che sembra non trovare uno periori ai 50 MW termici per cui popolazione, l’argomento della dre di Misericordia e i saluti del Sindaco e del sbocco nonostante un piano è prevista una fase di verifica sanità risulta di estrema attua- Vescovo di Savona al Papa. industriale quantomeno pre- della compatibilità ambientale lità. RCM tenzioso. (VIA) sulla base delle decisioni SD In effetti ci sono ancora ben dell’autorità competente. Nel 450 lavoratori per i quali il futu- qual caso si deve tener conto Domenica 18 maggio nel corso della messa delle ore 10 ro si fa sempre più buio in del parere e delle reazioni del- TACCUINO quanto, alla prova dei fatti, si la cittadinanza, di coloro che in DI CAIRO M.TTE sta andando verso la dismis- particolare si vedono modifica- sione delle produzioni tradizio- ta la morfologia del territorio, a nali e al tempo stesso sembra causa delle dimensioni di que- Secondo turno di comunioni non ci siano elementi concreti ste centrali. Riscaldare una cit- FARMACIE per parlare di riconversione. tà come Cairo non è una cosa E intanto la scadenza della da poco. Festivo 25 maggio: ore 9 - in parrocchia a Cairo Montenotte cassa integrazione straordina- Non si tratta di una caldaia 12,30 e 16: Farmacia Rodi- ria si fa sempre più vicina e mi- che serve un condominio o po- no, via dei Portici, Cairo nacciosa. co più. La tecnologia relativa Montenotte. Con tutto questo il lavoro di alle centrali a biomasse è ab- Notturno. Distretto II e IV: progettazione, portato avanti in bastanza nota ma restano co- Farmacia di Altare. accordo con i cinesi, per quan- munque le incognite relative al to riguarda la realizzazione del combustibile utilizzato: prove- DISTRIBUTORI laminatoio, sembrerebbe esse- nienza, composizione, quanti- CARBURANTE re a buon punto: appena pron- tà, effetti della combustione… to dovrebbero essere richieste E chi abita sul territorio Apertura domenica 25 le necessarie autorizzazioni avrebbe tutti i diritti di cono- maggio: Api, Rocchetta; Li- per la realizzazione degli im- scere in anticipo quali potreb- guria Gas, via della Resi- pianti. bero essere le conseguenze stenza, Cairo Montenotte. Tutto vero o solo fumo negli che produrrà l’impianto sia nel- Chiusura pomeridiana in- occhi? E per quanto riguarda il la fase di realizzazione che in frasettimanale: problema occupazionale quali quella che lo vedrà in funzione. sarebbero le prospettive se Ma, dopo tante parole e tan- martedì: Agip c. Italia, Cai- neppure le associazioni di ca- te promesse, si ha l’impressio- ro Montenotte; Api c. Briga- tegoria riescono a vederci ne di trovarci ancora di fronte a te Partigiane Rocchetta; chiaro? qualcosa di nebuloso, di inaf- giovedì: Oil via Colla, Cairo E intanto si continua a parla- ferrabile e che comunque non Montenotte; Esso c. Marco- re di centrale a biomasse che è in grado di fornire qualche si- ni, Cairo Montenotte; dovrebbe essere realizzata in curezza a quei lavoratori che Cairo Montenotte. Domenica 18 maggio scorso, solennità della SS. Trinità, i bambini del secon- modo da poter alimentare una ancora si trovano a dover fare sabato: Tamoil via Gramsci do turno si sono accostati per la prima volta al Sacramento dell’Eucarestia. Erano in 19 alle San- rete di teleriscaldamento che i conti con le spese di ogni Ferrania, via Sanguinetti ta Messa delle ore 10, celebrata dal viceparroco don Mirco Crivellari. Erano accompagnati da ge- potrebbe servire la città di Cai- giorno e con uno stabilimento Cairo Montenotte, Q8 c. Bri- nitori, parenti ed amici che li hanno sostenuti con la preghiera durante questo importante traguar- ro. che, giorno dopo giorno, sem- gate Partigiane Cairo Mon- do del loro cammino di fede. Nella foto di Foto Arte Click i ragazzi posano insieme al sacerdote ce- Sulle pagine di questo gior- bra svanire nel nulla. tenotte. lebrante e alle catechiste che hanno curato la loro preparazione. nale, la settimane scorse, ave- PDP ANC080525051_ca02:Layout 1 21-05-2008 14:42 Pagina 51

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 25 MAGGIO 2008 51

Il 18 maggio al premio letterario Mario Arena Il mercatino Nel pomeriggio di domenica 25 maggio del talento Tre studenti valbormidesi e della fantasia Festa del volontariato Cairo Montenotte. Il talento e la fantasia faranno bella mo- premiati al concorso di Mioglia stra di sé nel 4º Mercatino del- in piazza a Carcare l’Artigianato Artistico che si svolgerà a Cairo il 25 maggio Carcare. Ci scrive il Comita- scenza tra le varie associazio- prossimo, in Piazza della Vitto- to Promotore “Tutti insieme vo- ni con scambio di reciproche ria, tra i vicoli e le piazzette. In- lontariamente” esperienze e per ciò di fruttuo- numerevoli i prodotti finiti, frutto «A Carcare in piazza Genta se collaborazioni future in si- delle abili mani degli oltre cin- il pomeriggio del 25 maggio, si nergia. quanta artigiani che si daranno terrà una manifestazione stra- Per veicolare, inoltre, anche convegno per questa singolare ordinaria: il primo in assoluto, tra i giovani i valori fondamen- manifestazione: decupage, bi- Raduno delle Associazioni di tali dell’amicizia, della tolleran- giotteria, cartonaggio, punto volontariato della Val Bormida, za e della disponibilità nei con- croce e ricami di vario genere, organizzato da “J care Valbor- fronti del prossimo». sassi dipinti, paste di sale, la- mida” , presidente Diego Dor- «È stato organizzato un vorazione del legno, e molto al- metta -“Facciamoci in quattro”, Concorso di Poesia sul tema tro ancora. Alcuni di loro ese- presidente Augusta Petrini - della “Solidarietà” e lo si è guiranno i loro manufatti da- “Centro Culturale Plodio”, pre- esteso alle scuole di ogni ordi- vanti ai visitatori. La Pro Loco, sidente Graziella Vallero, con il ne e grado, a partire dalle ele- in collaborazione con il Cam- supporto del Comune (Ass. al- mentari, tutte hanno inviato panile, ha inoltre organizzato la Cultura - Servizi Sociali - numerosissime poesie, molto momenti molto piacevoli di in- Tempo Libero), della Pro Loco apprezzabili per la sensibilità e trattenimento. Dalle ore 15, in e degli Alpini di Carcare. le qualità artistiche. Un parti- Piazza della Vittoria, il Centro Lo scopo della Festa delVo- colare sentimento di gratitudi- Ippico di Dego è a disposizio- lontariato è quello di far cono- ne va agli insegnanti che han- Cairo Montenotte. Anche ne per il battesimo della sella e scere ai cittadini l’esistenza e no saputo stimolare, attivare tre studenti valbormidesi sono per interessanti passeggiate in la varietà delle associazioni molto bene gli alunni sulla te- stati premiati domenica 18 carrozza. Nello stesso orario che operano nel territorio, pre- matica proposta.Tutte le opere maggio scorso a Mioglia nel- una marea di allegria con i sentandone le loro attività, evi- sono state raccolte in una An- l’ambito del concorso “Mario “bimbi dipinti”. Non mancherà denziare come e quanto il vo- tologia, che verrà distribuita ai Arena”. neppure il ristoro con pane frit- lontariato sia prezioso per i poeti il giorno della premiazio- Veronica Scoppa, che fre- to con nutella, prosciutto e al- servizi che svolge a favore del- ne che avverrà il pomeriggio quenta la classe terza media tro ancora: alle ore 12 e alle 15. la collettività, favorire la cono- del 25 maggio». dell’Istituto Comprensivo di «Un ringraziamento partico- Carcare, si è addirittura classi- lare va alla fondazione “A. De ficata al sesto posto con una Per la gioia del Motoclub Cairo Mari” Carisa di Savona, per il composizione poetica dal titolo supporto finanziario, all’AVIS “Ricordo di mia nonna”. di Cairo M.tte, alla Pro Loco di Nella motivazione del pre- Carcare, al Banco Azzoaglio, mio si legge: «Ha saputo rac- alla Banca Intesa-San Paolo, contare i ricordi di un tempo Nuovo crossodromo ai pittori e artisti che hanno ge- passato che, pur venati di do- nerosamente offerto numerosi lore, infondono tanta dolcez- premi ai vincitori del concorso: za». E’ stata la pittrice mioglie- aperto a Paroldo Francesco Ijriti - Gianni Pasco- se Nadia Campora a conse- li - Noemi Dotta - Bruno Bar- gnarle una ceramica dell’arti- Nelle foto, dall’alto:Veronica Scoppa, Maurizio Tavoni, Giulia bero - Marilena Colombo - sta Mario Occorsio, quale pre- Briano. Marco e Elisa Giacosa - Carla zioso riconoscimento per la Pescio (La Rosa di Vetro) - bravura dimostrata. Consuelo Viglietti - Stefania “Io sono” è invece la poesia Questa edizione, l’ottava, ha provenienti dalle scuole della Dessino (Tempo di Carta) - Fa- presentata da MaurizioTavoni registrato una massiccia par- riviera, dell’entroterra savone- miglia Irgher e la Ditta Fr.lli proveniente dalla Scuola Ele- tecipazione con la presenta- se e del basso Piemonte. Ivaldi per la collaborazione». mentare di Giusvalla: «Dolcez- zione di oltre 200 elaborati in- La graduatoria completa del «La buona riuscita della pri- za e gioia di vivere in questi dividuali e di una ventina di la- concorso la trovate su questo ma edizione, anche per la versi spigliati e pieni di senti- vori di gruppo che hanno coin- numero de L’Ancora nelle pa- massiccia partecipazione pre- mento». volto oltre settecento studenti gine dell’Acquese. annunciata dalle associazioni Giulia Briano, della scuola delle elementari e delle medie PDP di volontariato valbormidese, elementare di Ferrania, è sta- lascia bene sperare soprattut- ta premiata per il componi- to coloro che si trovano in con- mento poetico “Amore”, con dizioni di sofferenza e bisogno questa motivazione: «Ha sa- Mini-corso di pittura su ceramica ed incoraggia a proseguire in puto esprimere attraverso Cairo M.tte. In occasione del Mercatino dell’Artigianato “Hob- questa ”missione” con più im- un’efficace forma poetica la by e Fantasia” che si svolgerà a Cairo il 25 maggio prossimo, il Cairo M.tte - Il gruppo gestione pista del motoclub Cairo Monte- pegno, l’impegno del meravi- magia del sentimento d’amo- consorzio “Il Campanile”, in collaborazione con la Pro Loco, pro- notte ha diramato la notizia dell’apertura del nuovo crossodromo glioso mondo della solidarietà re” muove un’interessante iniziativa. Si tratta di un minicorso di pit- “La Gamellona” in Paroldo. L’inaugurazione ha avuto luogo Gio- che fa onore alla terra di Val Il concorso letterario “Mario tura su ceramica per bambini. L’attività si svolge presso lo studio vedì 22 maggio scorso. La struttura è servita da bar e tavola cal- Bormida. Arena”, che viene organizzato di Consuelo Viglietti in via Roma 11, dalle ore 15 alle ore 19. Ogni da. Per informazioni si può telefonare a questi numeri 333 Il progetto del Comitato Pro- ogni anno dalla Pro Loco di pezzo fornito, comprensivo di materiale per il lavoro e cottura co- 1072991 e 334 7670853. Paroldo è un comune in provincia di motore è quello di realizzare Mioglia, rappresenta una delle sta 5 euro. È gradita la prenotazione per una migliore organizza- Cuneo non molto distante dalla Valbormida.Vi si può arrivare co- questa manifestazione ogni manifestazioni culturali più pre- zione da venerdì 23 maggio presso lo studio dell’artista o telefo- modamente prendendo la l’autostrada A6 Torino-Savona: si esce anno in un paese diverso del- stigiose nel suo genere. nando al numero 346/7767285. Verrano offerti popcorn e bibite. al casello di Ceva e si prosegue sulla Provinciale n. 54 (10 km). la Val Bormida». COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Cengio. E’ incorso una petizione popolare per chiedere che Presentato a Cosseria il museo della bicicletta Farmacista. La Città di Albenga ha indetto un bando di concorso l’ufficio postale di Cengio Genepro non sia chiuso. I timori so- Venerdì sera 16 maggio 2008 presso la sala consiliare del Co- pubblico per l’assunzione di un farmacista collaboratore (posi- no stati accentuati dalle prospettive di chiusura a giorni alterni mune è stato presentato il progetto comunale per la realizza- zione economica D3). Per partecipare è necessario il posses- dell’ufficio nel periodo estivo. La gente teme sia il primo passo zione del museo della bicicletta di Cosseria. so di laurea in farmacia o in chimica e tecnologia farmaceutiche per la chiusura definitiva. Il sindaco di Cengio ha però escluso In una suggestiva scenografia, curata dal maestro fotografo oltre ad altri requisiti elencati nel bando che può essere richie- categoricamente che ci possa essere un rischio del genere. Genzano, si è aperta la riunione che ha visto la partecipazio- sto all’ufficio personale del Comune tel.: 0182562311 - Cairo M.tte. Il consigliere comunale Stefano Ressia ha chiesto ne di un gran numero di persone a dimostrazione del grande 0182562317, fax: 0182562205 o via mail a personale@comu- al sindaco che il Comune dedichi una strada od una piazza a interesse per questo progetto del Comune di Cosseria. ne.albenga.sv..it Le domande di ammissione al concorso devono Guseppe Peppino Impastato, ucciso dalla mafia nel 1978. Il progetto, redatto dall’ing. Fenoglio, è fortemente collegato al- pervenire al Comune di Albenga entro e non oltre il giorno 27 Altare. Tre giovani piemontesi sono stati arrestati il 14 maggio l’altra grande opera pubblica prevista dall’amministrazione co- maggio 2008. dai carabinieri che li avevano fermati a bordo di un’auto risultata munale: la realizzazione del nuovo edificio scolastico in grado Operaio generico. Azienda di Cairo Montenotte cerca n. 1 rubata poche ore prima ad Acqui Terme. I giovani, due mag- di ospitare in una struttura modernamente attrezzata sia le operaio generico per assunzione a tempo determinato.Titolo di giorenni di 26 e 22 anni ed un minorenne di 17 anni sono di scuole materne, sia quelle elementari di Cosseria. Studio: assolvimento obbligo scolastico, età min 22 max 45, espe- Acqui, Strevi e Novi Ligure. La realizzazione di questo edificio permetterà infatti di libera- rienza minima. Sede di Lavoro: Cairo Montenotte. Per informa- Cairo M.tte. Luigi Bianco, artigiano di 51 anni, è stato trovato re quelli attualmente occupati dalla elementari e della mater- zioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare via Cornare- morto, presumibilmente per un infarto, nella sua abitazione di ne, entrambi di proprietà comunale. to (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 1807.Tel.: 019510806. via Chiabrera. Il ritrovamento è stato effettuato dai vigili del fuo- Proprio l’immobile oggi occupato delle elementari sarà tra- Fax: 019510054. co allertati dai vicini che non vedevano l’uomo da alcuni giorni. sformato in museo della bicicletta, mentre l’alienazione del- Impiegato Contabile. Azienda della Valbormida cerca n. 1 im- Rocchetta Cengio. Gli uomini del Corpo Forestale dello Sta- l’edificio che attualmente ospita le materne fornirà la principa- piegato contabile per assunzione a tempo determinato.Titolo di to, allertati da una ragazza, sono intervenuti il 14 maggio per li- le fonte di finanziamento per la realizzazione del museo, il cui Studio: diploma di ragioneria o perito commerciale o laurea berare una volpe intrappolata da un laccio, presumibilmente costo è previsto in poco più di centomila Euro. economia commercio, età min. 26 anni, patente B, esperienza posto da un bracconiere lungo una stradina nei pressi del cen- “Progetti e tempi concatenati” ha detto il Sindaco Cavallero necessaria, ottime conoscenze informatiche, auto propria. Se- tro abitato. “che sono già a buon punto. Entro l’anno in corso avremo al de di Lavoro: Cairo Montenotte. Per informazioni rivolgersi a: Cen- Dego. Il sindacato chimici della CISL ha vinto le elezioni per le nuova scuola che consentirà di liberare l’attuale edificio occu- tro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento rappresentanze interne presso le vetrerie di Dego e di Carca- pato dalla scuola materna e quindi permetterà il finanziamen- offerta lavoro n. 1806. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. re, sorpassando così la CGIL che era sempre stata il sindaca- to del museo che contiamo di poter inserire fra gli obiettivi del Colf convivente. Famiglia della Valle Bormida cerca n. 1 colf con- to maggioritario. 2009”. vivente per assunzione a tempo determinato.Titolo di Studio: as- “Il nostro museo non avrà le meraviglie tecnologiche di altri” solvimento obbligo scolastico, esperienza necessaria, espe- ha aggiunto il vicesindaco Andrea Berruti “ma potrà mostrare rienza con bambini e gestione casa, referenze controllabili. Se- Altri avvenimenti sportivi di Cairo e della Valbormida veri pezzi di storia del ciclismo: dalla bicicletta che corse nel- de di Lavoro: Valbormida. Per informazioni rivolgersi a: Centro la prima Milano-Sanremo a altri cimeli appartenuti a campioni per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimen- sono nelle pagine dello sport leggendari del ciclismo”. f. s. to offerta lavoro n. 1805. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. ANC080525052_ca03:Layout 1 21-05-2008 14:43 Pagina 52

L’ANCORA 52 25 MAGGIO 2008 CAIRO MONTENOTTE

Nelle fasi di qualificazione di Reggio Emilia Carcarestate: Venerdì 24 maggio un convegno a Carcare gli appuntamenti Gli allievi under 14 del Baseball di maggio 2008 “Viaggio all’interno Carcare. Pubblichiamo i prossimi appuntamenti di Car- vincono anche contro il Bollate carestate 2008, le iniziative dei format televisivi” estive che si svolgeranno a Carcare da maggio ad agosto Carcare - “Viaggio all’inter- pus di Savona svolgerà la rela- organizzate dal Comune di no dei format televisivi” è il tito- zione “La neo televisione, la TV Carcare in collaborazione con lo dell’incontro organizzato dal generalista e via satellite, i le associazioni sportive, di vo- Consiglio Giovanile di Carcare nuovi scenari aperti dal web e lontariato e di categoria del per venerdì 23 maggio alle ore dalla telefonia“. paese: oltre 60 manifestazioni 20.45 presso l’Aula Magna del Seguirà alle ore ore 22.40 il per oltre 100 giornate di festa Liceo Classico-Scientifico S.G. dibattito e la conclusione del e divertimento. Calasanzio di Carcare. convegno. Nel mese di maggio, sabato Questo in dettaglio il pro- “Il tema della comunicazio- 24 e domenica 25, al campo gramma : ore 20.45, apertura ne, dei programmi televisivi, sportivo 8º Trofeo Città di Car- dei lavori a cura dell’assesso- dei modelli comportamentali care - 13º Trofeo Olimpia Cup re alla Partecipazione Comune associati e veicolati dai media cat. Esordienti 95-96 a cura Carcare, Furio Mocco; segue il riveste grande importanza e dell’U.L.S Carcarese. Domeni- saluto del Sindaco di Carcare, attualità nella società moder- ca 25, in piazza Genta Festa Angela Nicolini, e del Dirigente na - sottolinea l’assessore della solidarietà a cura delle Scolastico Liceo Calasanzio, Mocco - Particolarmente sti- Cairese 8 accorciano le distanze nel se- scerà i nomi dei suoi prossimi associazioni valbormidesi del Benedetto Maffezzini. molante e qualificante che tali Bollate 6 sto ed ultimo inning quando il avversari. volontariato. Da sabato 31 a lu- L’intruduzione è affidata, al- argomenti siano oggetto di in- Cairo M.tte - Terzo ed ultimo tabellone segna 8 a 6 per la Sabato prossimo continua il nedì 2 giugno, piazza Genta le ore 21.00, al Consiglio Gio- teresse ed approfondimento appuntamento con le fasi di Cairese;ottimo il lanciatore Ber- campionato regionale per la ca- Tornei sportivi del 60º anniver- vanile. da parte dei giovani, che con qualificazione per la Categoria retta che non sente l’emozione tegoria Allievi e Cairese e San- sario della Costituzione a cura Alle ore 21 e 10 Valentina questa iniziativa ancora una Allievi under 14 che la Cairese e chiude senza problemi la ri- remo, questa volta affileranno delle società sportive carcare- Petruzzelli, esperta in scienze volta pongono all’ordine del ha affrontato con la conquista presa portando a casa una vit- le armi affrontandosi da avver- si. Sabato 31, nell’Aula Magna della comunicazione sociale, giorno tematiche e aspetti del- del passaggio al turno succes- toria meritata e voluta con ca- sarie. Sempre a Sanremo, ma del Liceo Calasanzio, il profes- terrà la relazione “Il corpo in te- la società moderna che coin- sivo in tasca; mancava però la parbietà e determinazione da domenica 25 ci sarà il concen- sor Pino Boero presenta la ri- levisione, la chirurgia plastica, volgono tutti noi”. soddisfazione di battere la ca- parte di tutto l’organico bianco- tramento per la Categoria Ra- stampa anastatica de “Il prato le rappresentazioni sociali, i “La società moderna risulta polista Bollate, impresa che la rosso. E’ una bella prova cora- gazzi tra Sanremo baseball, maledetto” di A.G. Barrili, a cu- reality show, i giochi virtuali, fortemente condizionata e fon- Cairese aveva appena sfiorato le di una squadra in crescendo Cairese, Sanremese Softball, ra del Comune di Carcare, del- Miss Bimbo“. data sui modelli comunicativi - nei precedenti incontri e che si partita dopo partita che dimo- Star Cairo, Boves e Genova la Fondazione A. De Mari - Seguira, alle ore 21.40, il re- aggiungono i ragazzi del Con- è materializzata domenica stra un buon affiatamento tra Santa Sabina. Cassa di Risparmio e del Ro- gista Marino Lagorio sul tema siglio Giovanile, che hanno or- scorsa al termine di un incontro giocatori delle due migliori tary Club Savona. “Il confine della finzione nel ci- ganizzato l’iniziativa - Il tema combattuto ed intenso. La Cai- scuole di baseball giovanili li- Da sabato 31 a domenica 8 nema e nella televisione“. della comunicazione, dei pro- rese parte bene in attacco con guri; è da ricordare, infatti che Attività giugno Torneo Regionale per Alle ore 22,10 Felice Ros- grammi e dei format televisivi, due punti segnati già nel corso la compagine che partecipa a 4ª cat. Singolari maschili e sello, consulente in comunica- dei modelli associati ai reality del primo inning con Pascoli e questo campionato è il frutto femminili a cura del Tennis zione visiva e laboratorio TV show, ai giochi virtuali, è parti- Berretta autori di due belle va- della collaborazione tra Sanre- del Savona Club Club Carcare. all’Università di Genova - Cam- colarmente interessante e sti- lide che fruttano proprio i due mo e Cairese, collaborazione molante non solo per noi gio- punti segnati. In difesa però che ha l’intento di far giocatore Valbormida vani ma per tutti. l’inizio è un po’ tentennante con i ragazzi ad un livello superiore Murialdo - Gli appassionati Deciso dalla giunta comunale di Carcare Abbiamo quindi pensato di Deandreis in pedana che parte incontrando diverse realtà del del Savona Calcio della Valle approfondire tali tematiche al- timidamente e concede qual- mondo del baseball italiano. Bormida hanno il loro punto di l’interno di una serata di dibat- che valida di troppo; il Bollate Grande soddisfazione dei tec- riferimento e d’incontro nel Sa- tito, coadiuvati da illustri e qua- sfrutta bene l’occasione e se- nici per questo risultato ambito vona Club Valbormida, presie- lificati relatori che hanno assi- gna addirittura 4 punti portan- e ottenuto come si diceva, con duto da Gian Piero Giasino a Cambiano gli orari curato la loro presenza”. dosi così in vantaggio. La Cai- un buon lavoro di squadra al- Murialdo. Le attività del Club si “Il Consiglio Giovanile - con- rese non demorde e nella fase l’interno della quale spiccano collocano in un’ottica diversa clude l’assessore Mocco - sta di attacco si fa avanti ancora ottime individualità: bene Bale- da quella comunemente indivi- degli esercizi pubblici diventando una realtà consoli- con Pascoli e Berretta il primo stracci nel ruolo di ricevitore, duata nelle tifoserie, per vivere data. mette a segno un bunt sorpre- bello l’out al volo ottenuto da il tifo calcistico in modo più se- Carcare. Cambiano gli orari ore 24 può essere derogato fi- A quasi quattro anni dalla sa, il secondo spinge a casa il Arieta all’esterno destro, gene- reno, più positivo. L’idea è di di chiusura per i pubblici eser- no alle ore 2, su richiesta mo- sua costituzione, l’attività ed il compagno con una lunga bat- rosa come sempre la prova di trasformare gli iscritti al Club in cizi di Carcare. tivata degli esercenti. radicamento di questo organi- tuta valida che cade dietro la Palizzotto in prima base tenace “ambasciatori” della Valbormi- Lo ha deciso la giunta co- Nessun ‘coprifuoco’ dunque, smo di partecipazione si sta schiena dell’esterno centro; 6 a baluardo difensivo; al meglio i da nelle varie trasferte al fian- munale, in collaborazione con ma bensì la possibilità per ampliando in modo significati- 4 è il punteggio al termine del lanciatori cairesi che si sono co della squadra biancoblù: pri- Confcommercio e Confeser- l’Amministrazione Comunale vo, affrontando tematiche e terzo inning. Deandreis supera succeduti nel corso dei diversi ma di ogni uscita sui campi del- centi, dopo aver consultato i ti- di fare conciliare le esigenze aspetti di grande respiro come la timidezza e nulla più conce- concentramenti Deandreis, Pa- la Liguria e del Piemonte sa- tolari dei pubblici esercizi del degli esercenti con il rispetto quello scelto in questa occa- de all’attacco avversario, men- scoli e Berretta; peccato per ranno contattate le istituzioni e territorio. della quiete pubblica che il Co- sione”. tre in difesa la squadra ottiene l’infortunio occorso al seconda il presidente dalla squadra av- In applicazione della nuova mune deve tutelare». RCM due belle eliminazioni intrappo- base Chierici durante una cor- versaria per un incontro duran- legge regionale, l’ordinanza lando i corridori avversari. Nel sa in prima base. In crescita co- te il quale saranno presentate del sindaco di Carcare, Angela corso del quinto inning Berretta stante Pera e Rizzo neofiti del le peculiarità della nosta Valle Nicolini, fissa a 18 il numero rileva Deandreis in pedana baseball cairese. ed offerti alcuni dei più rinoma- massimo di ore di apertura de- Vent’anni fa su L’Ancora mentre Palizzotto si posiziona Nel prosieguo di questo ti prodotti tipici locali.Tutti i sim- gli esercizi pubblici. dietro il piatto di casa base; è campionato la Cairese affron- patizzanti valbormidesi del Sa- Le 18 ore dovranno essere ancora la Cairese che segna terà le semifinali nel week end vona Calcio possono contatta- effettuate tra le 6 e le 24 con Veniva ufficialmente aperta con Campo e Lanteri, mentre il del 7 e 8 giugno in un concen- re, per informazioni ed iscrizio- possibilità di varie deroghe. In la causa di beatificazione di Teresa Bracco Bollate accenna ad una timida tramento a quattro squadre: il ni, il presidente Gian Piero Ga- particolare: bar e ristoranti po- Dal giornale “L’Ancora” n. 20 del 22 maggio 1988 reazione ottenendo 2 punti che 27 Maggio la squadra cono- sino (tel. 348 3804757). tranno chiedere di tenere aper- Con l’arrivo a Dego di padre Stano e don Bogliolo, membri del- to un’ora in più nelle giornate la Congregazione per le Beatificazioni, il 12 maggio iniziò uffi- di venerdì, sabato, domenica, cialmente la causa di beatificazione di Teresa Bracco. “Nono- Con il baseball cairese sempre terzo in classifica festivi e prefestivi; dal 1º giu- stante il tempo inclemente” precisava il cronista dell’epoca. gno al 31 agosto e dal 23 di- cembre al 6 gennaio, gli eser- Venivano stanziati 26 miliardi di soldi FIO (Fondo Investimen- cizi potranno tenere aperto fi- ti Occupazione dell’Unione Europea) per la realizzazione del no all’1 di notte; deroghe ai li- depuratore consortile dei Comuni di Altare, Carcare, Cairo Una sconfitta “di livello” miti di orario potranno essere Montenotte e Dego. La notizia veniva accolta con grande sod- concesse anche in occasioni disfazione dai Sindaci dei quattro comuni. La cifra risultava in- di particolari manifestazioni lo- fatti sufficiente a finanziare l’intera opera. contro il Castellamonte cali, fiere, eventi, su indicazio- A Cairo la nuova alleanza DC-PSI faceva ploff e gli assessori ne del Comune oppure su ri- della Giunta PCI-PSI-PSDI del Sindaco Chebello ritiravano le Castellamonte 1 interni, Ferruccio Roberto, la Cairese che ha provato in chiesta delle associazioni di dimissioni. Cairese 0 Boccardo e De Los Santos tutti i modi a superare il dia- categoria o dell’ente organiz- Presso la sala consiliare del Comune di Cosseria si teneva Cairo Montenotte. La Cai- esterni, Vottero battitore desi- mante avversario ma ci è riu- zatore; possibilità di deroghe una affollata assemblea, con la partecipazione di tre consiglieri rese perde di misura, 1-0, lo gnato. Il primo inning si chiude scita solo in 4 occasioni con anche su richiesta motivata del regionali, nella quale veniva chiesta la chiusura definitiva del- scontro con la capolista Ca- sullo zero a zero, con Sicco Giacomelli, Bellino, Goffredo e singolo esercente. la Fonderia Granone, la cui attività in loc. Ponterpino era rite- stellamonte che si conferma che però lascia trasparire qual- Vottero e il Castellamonte che In questo caso comunque nuta causa delle puzze nauseabonde che rendevano l’aria in- squadra di assoluto valore, che incertezza, ma è ben sup- ha provato più volte a chiudere bar e ristoranti non potranno sopportabile non solo a San Giuseppe e Bricchetto, ma perfi- completa, ben organizzata e portato dalla difesa. l’incontro ma anch’essa non è aprire prima delle 5 e chiudere no a Carcare e Lidora. con alcune ottime individualità. Nel secondo inning l’episo- riuscita a prevalere sull’ottima dopo le 2 di notte. Il ciclista Roberto Mantoan si preparava per il suo tour ciclisti- I biancorossi non sono da dio determinante, con il ricevi- difesa biancorossa. «Lo scopo principale delle co di 4460 chilometri con meta Capo Nord. Partenza prevista meno e questo fa sì che l’in- tore avversario che in battuta è Nota assolutamente positiva nuove norme è di differenziare il 2 luglio. contro sia di ottimo livello, co- graziato dal campo, decisa- il rientro, dopo diverse settima- i singoli esercizi - spiega l’as- A Cairo il 14 maggio il pittore Gianni Pascoli inaugurava la pro- me si direbbe per un vino, da mente più corto del normale a ne di infortunio, del lanciatore sessore al commercio Alberto pria mostra personale “I colori delle quattro stagioni in Val Bor- intenditori. sinistra, che gli consente di tra- Luca Benvenuto, che ha rileva- Castellano - sia per favorire la mida” e nella stessa occasione Franco Zunino presentava il E come spesso accade sformare in un doppio quello to Sicco al quinto inning ed ha concorrenza con iniziative di- suo libro “Il bosco dei noccioli”. quando c’è un tale equilibrio, a che normalmente sarebbe sta- offerta un’ottima prova lascian- verse tra loro, sia per interve- volte è un singolo episodio a to un agevole out al volo per do appunto a zero l’attacco di nire con efficacia nei confronti Il Basket Cairo giunto ad un passo dalla promozione in serie far pendere l’ago della bilancia l’esterno centro Boccardo. Poi casa. del singolo esercizio che violi D, vedeva svanire il passaggio alla categoria superiore per un da una parte piuttosto che dal- lo stesso giocatore è bravo a Nulla di compromesso sul le norme, in particolare quelle solo punto. l’altra, senza che nè una squa- sfruttare le battute successive, fronte classifica, con la Caire- sull’ordine pubblico». La squadra di calcio di Millesimo conquistava il passaggio nel dra abbia effettivamente dimo- prima per guadagnare la terza se al terzo posto, a due lun- «La riduzione dell’orario campionato di Promozione, mentre invece l’Altarese ultima in strato di meritare o demeritare e poi per segnare l’unico pun- ghezze dalle capolista Castel- massimo da 20 a 18 ore si è classifica veniva retrocessa in Seconda Categoria. Uno dei più dell’altra. Lopez decide di to della partita, che alla fine sa- lamonte e Sanremo, squadra resa necessaria per ottempe- campionati più tristi dell’Altarese che aveva perso 19 partite partire con Sicco sul monte, rà il punto della vittoria. Per il che i biancorossi affronteranno rare alle disposizioni regionali - vincendone solo 3. Subriano ricevitore, Giacomel- resto due ottime squadre, due in trasferta sabato prossimo aggiunge il sindaco, Angela Ni- [email protected] li, Goffredo, Bellino e Gallese ottime difese soprattutto, con nell’anticipo serale. colini - L’orario massimo delle ANC080525053_cn01:Layout 1 21-05-2008 14:44 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO 25 MAGGIO 2008 53

Venerdì 16 maggio la prima seduta Dal 25 maggio all’8 giugno Mostra itinerante su: “I bambini La guida completa della Provincia è pronta a lavorare e la Costituzione in vetrina” Canelli. La prima seduta del 14 voti e Dionigi Accossato con ciano Sutera, Marta Parodi (vi- zione internazionale); Asses- Canelli. Ci scrive il presi- re alla cittadinanza questi lavo- nuovo Consiglio Provinciale, 10 voti; un voto è andato a Di- ce capogruppo), Andrea Vi- sore Pier Franco Ferraris (Ser- dente dell‘Associazione “Me- ri, in una specie di mostra iti- convocato dal Presidente della no Scanavino. sconti vizi Informativi ed innovazione moria viva”, dott. Mauro Strop- nerante per le vetrine della Cit- Provincia Maria Teresa Armo- Consiglio. Questa la com- Il gruppo “Lega Nord”: tecnologica, Ambiente); As- piana: tà. Il titolo dell’iniziativa ripren- sino, iniziata alle ore 15 di ve- posizione del Consiglio Provin- Andrea Fassino (capogrup- sessore Antonio Baudo (Coor- «Cogliendo l’occasione del de quello passato: “I bambini e nerdì 16 maggio si è conclusa ciale: po), Luigi Martinetto, Palmina dinamento e pianificazione 60º Anniversario della promul- la Costituzione in vetrina”. alle 17,30 con la convalida dei Presidente della Provincia: Penna (vice capogruppo), En- della protezione civile, Tra- gazione della Costituzione del- Si è scelto il periodo della Consiglieri eletti, il giuramento Maria Teresa Armosino (PDL); zo Dabormida sporti e mobilità, Sicurezza, la Repubblica italiana, l’Asso- Festa della Repubblica come del Presidente della Provincia, Presidente del Consiglio Pro- Il gruppo “Libertà e svilup- Polizia provinciale, Politiche ciazione svolgerà una serie di data significativa per svolgere la presentazione della Giunta, vinciale, Marco Galvagno po”: sociali, Cultura, Istruzione, iniziative per cercare di rende- l’iniziativa. l’elezione del Presidente del (PDL); due i vicepresidenti: Mariangela Cotto, Valter Val- Università, Utea, Volontariato); re attuale il significato ed il va- Dal 25 maggio all’8 giugno Consiglio e dei due Vice presi- Palmina Penna (Lega Nord di le (capogruppo), Giorgio Mus- Assessore Rosanna Valle (La- lore degli eventi che si cele- 2008 le vetrine canellesi pre- denti. Il Consiglio ha preso atto Monastero Bormida) e Dionigi so, Massimo Padovani (vice vori pubblici, Viabilità, Patrimo- brano. Nel corso del primo mo- senteranno dunque i lavori dei della nomina, da parte del Pre- Accossato (PD). capogruppo). nio mobiliare ed immobiliare e mento dell’iniziativa, nel quale ragazzi e gli articoli della Co- sidente Maria Teresa Armosi- Il gruppo “Il Popolo della Li- Gruppo “La Sinistra Arcoba- relativa gestione, Edilizia sco- si sono esposti gli articoli della stituzione ai quali si riferiscono. no, della Giunta provinciale bertà” risulta così formato: leno - Partito Socialista”: lastica e relativa gestione, Pia- Costituzione nelle vetrine di Tutti avranno modo di vede- surrogando i Consiglieri che Marco Galvagno, Loredana Dino Scanavino nificazione territoriale); Asses- Canelli, le Scuole canellesi re il lavoro svolto dalle Scuole sono stati nominati Assessori: Tuzii, Marco Gian Luigi Caliga- La giunta. Questa la sua sore Fulvio Brusa (Agricoltura, hanno svolto attività di ricerca e di riflettere sui messaggi che Pier Luigi Drago è subentrato ris, Pierguido Drago, Maurizio composizione: Caccia, Pesca, Valorizzazione e documentazione, elaboran- i ragazzi ci lanciano con le loro ad Annalisa Conti, mentre En- Rasero, Angela Quaglia (capo- Presidente Maria Teresa Ar- prodotti tipici); Assessore Mar- do 183 lavori, tra disegni, ri- interpretazioni della Carta fon- zo Dabormida (Lega Nord di gruppo), Francesco Mattioli, mosino (Rappresentanza, Af- co Versè (Bilancio e Finanze, cerche e altre forme di espres- damentale della Repubblica. Canelli) ha sostituito Giuseppe Davide Cavallero (vice capo- fari Generali, Legale, Comuni- Lavoro ed attività produttive, sione artistica. L’iniziativa è inserita nel car- Cardona. Presidente del Con- gruppo), Francesca Ragusa, cazione, Rapporti con gli enti Centro per l’Impiego); Asses- Alla nostra Associazione ed tellone delle celebrazioni del siglio Provinciale è Marco Gal- Paolo Luzi. locali, Politiche sanitarie, So- sore Giovanna Quaglia (Perso- alle due Associazioni dei Com- Comune di Canelli per la Festa vagno, eletto alla prima vota- Il gruppo “Partito Democrati- cietà partecipate); Vice Presi- nale, Turismo); Assessore An- mercianti canellesi, “Canelli del 2 giugno».(Per informazio- zione con 17 voti; 6 le schede co” è composto da : dente Giuseppe Cardona (Po- nalisa Conti (Formazione pro- c’è” e “Giovanni XXIII Street”, è ni: Associazione “Memoria vi- bianche, 2 le schede nulle.Vice Roberto Peretti (capogrup- litiche giovanili e per la terza fessionale, Progetto Unesco e parso opportuno far conosce- va” tel. 0141 824956). Presidenti del Consiglio sono po) età, Sport, Manifestazioni, Ge- valorizzazione beni architetto- stati eletti Palmina Penna con Dionigi Accostato, Sardo Lu- mellaggi e scambi, Coopera- nici del territorio). Il fiore all’occhiello di via Bosca! Il dott. Bertola, di ritorno dal Sudan, racconta…

Canelli. Il dott. Pier Luigi verde delle palme. Particolar- Bertola, appena ritornato dal mente suggestivi i mercatini suo avventuroso viaggio uma- arabi con i loro profumi, i mille nitario in Sudan, ci ha fatto per- colori e i vestiti caratteristici e venire una simpatica relazione. variopinti. E’ sempre molto dif- “Il viaggio del CISS (Coope- ficile scattare foto: più di una razione internazionale solida- volta, siamo stati rimproverati rietà sanitaria) cui ho parteci- dalla gente. Ad Assuan, dopo pato con l’amico veterinario di 9 ore di snervante attesa, riu- Monastero Bormida Piero sciamo ad imbarcarci, ma sen- Sburlati, il fratello Gian Carlo è za il nostro furgone carico di iniziato ad Alessandria d’Egit- materiale sanitario, che viene to. Dopo aver pagato un’ingen- invece imbarcato sopra una te tassa doganale (circa 1500 chiatta che impiegherà 2 giorni dollari), sdoganato il furgone, a coprire i 300 km del lago accompagnati da un funziona- Nasser sorto dalla diga di As- Canelli.Volentieri pubblichiamo foto e testo dell’amico Remo Pe- rio, via terra, abbiamo percor- suan. Dopo oltre 19 ore di na- nengo che ha qualcosa da osservare in merito all’arredo urbano so i 1250 km, fino ad Assuan. vigazione, non vi dico in che Giancarlo Bertola, il Console Della Fratina, il dott. Piero di Canelli, cominciando da via Bosca, al cui inizio ha fotografato Imponenti le piramidi di Giza. condizioni, arriviamo in Sudan. Sburlati e Pier Luigi Bertola. “un gioiello, vero fiore all’occhiello dell’arredo canellese. Eppure Lungo il Nilo, dove vive la mag- La prima cittadina, se così si quel capolavoro di bellezza si trova all’inizio di una via di comu- gior parte degli egiziani, si ve- può chiamare, Wadi Halfa ci nicazione molto frequentata da tanti cittadini canellesi, e, per for- dono carretti, trainati da magri accoglie con un’enorme diste- abbiamo coperto i primi 400 no con pochi sulfamidici, ma tuna, ormai anche da tanti stranieri che vivono permanentemen- asinelli, che trasportano qual- sa di sabbia di cui non si vede km, i più impegnativi di tutto il che, a queste latitudini, sono a te o periodicamente nelle zone di via L. Bosca e colline di Ca- che sacco di patate o di cipol- il termine. Comincia il grande viaggio. Quando intravediamo rischio della vita! volpi, Merlini, Rocchea Pianezzo, ecc. Non sarebbe ora che qual- le, sovente guidati da ragazzi- deserto sudanese che ci ac- l’asfalto, anche noi gridiamo Ringrazio la concessionaria cuno prendesse provvedimenti, magari controllando i vari bidoni ni che ci salutano con entusia- compagnerà per tutto il viaggio ‘terraaa’, ed il cuore si allarga! Iveco di Asti del rag. Garelli dell’immondizia di regione Rocchea?” smo. Andando verso sud, le di andata. Mille km fino a Khar- Alle 22 arriviamo a Khartoum coadiuvato dal rag. Bodriti che donne hanno quasi tutte il velo toum di cui 400 di piste con pe- dove, dai Salesiani, ci aspetta ci hanno fornito, gratuitamente, e gli uomini invece indossano ricoli di insabbiamento e di una buona doccia, un buon pa- il furgone e la Messina linee di il caffettano. La loro guida è perdita della direzione, ciò che sto e possiamo dormire, in let- Genova nella persona di Ro- Al Caffè Torino le “Sere… nate” caotica: quasi tutti sorpassano è costato la vita a due viaggia- ti normali, dopo aver riposato berto Merello per averci aiuta- Canelli. Al Caffè Torino, dal 16 maggio, sono ripartite le “Se- a destra e guidano controma- tori. Le provviste di acqua co- solo qualche ora al giorno. Nel to nel trasporto del furgone da re… nate”. Con tanta buona musica dal vivo, alle ore 22, tutti i ve- no. Dopo Quena, il viaggio di- minciano a scarseggiare, ma scaricare il materiale presso Genova ad Alessandria d’Egit- nerdì sera. Per venerdì 23 è atteso il complesso “Ore Zero”… viene quasi impossibile per- non osiamo bere presso i po- un ospedale di Khartoum, ci to e viceversa. ché, avendo rifiutato la scorta chi villaggi che incontriamo accorgiamo che le medicine Chi volesse aiutarci all’ac- del poliziotto, ad ogni posto di perché l’acqua ha un colore ed dell’armadietto sono scarse quisto di farmaci, potrebbe do- blocco veniamo fermati e ci un odore strano. Di notte rima- per cui, con i soldi che ci han- nare nella dichiarazione dei Dal 29 maggio al 7 giugno viene richiesto un pagamento niamo insabbiati e perdiamo la no dato alcuni amici, compe- redditi il 5x1000 al numero di in denaro e lunghe procedure giusta direzione. La paura au- riamo una scorta di antibiotici codice fiscale 91009530055 Festa patronale al Sacro Cuore burocratiche. Luxor ci appare menta. Riprendiamo, all’alba, che servirà a salvare qualche oppure mettersi in contatto con Canelli. Da giovedì 29 maggio a sabato 7 giugno, gran festa con i suoi suggestivi monu- la ricerca della pista, sperando bambino dalle micidiali febbri noi telefonando al numero patronale della parrocchia del Sacro Cuore a Canelli Questo il menti faraonici, immersi fra il che sia quella giusta. In 24 ore intestinali che, in Italia, si cura- 3463723950”. ricco programma: giovedì 29 maggio: ore 20,30, nella chiesetta di Stosio, chiu- sura del mese di maggio, con recita del Rosario e S. Messa; Una creativa conferenza stampa di “Crearleggendo” venerdì 30 maggio, ore 14,30 chiusura interparrocchiale del- l’anno catechistico per tutti i gruppi delle tre parrocchie; alle ore Canelli. Conferenza stampa “Una festa della cultura - ha 20,45, processione del Sacro Cuore: dalla chiesa di Stosio i bam- ‘creativa’, in sintonia con il insistito l’assessore Marco Ga- bini della prima Comunione, spargendo petali di fiori, si reche- “Crearleggendo”, alla 9ª edi- busi - completamente autono- ranno ain parrocchia dove seguirà la S. Messa; zione, martedì 13 maggio, nel- ma gestita dalle scuole, nella sabato 31 maggio, S. Messa celebrata da Mons. Vescovo Pier la biblioteca della Media ‘Gan- quale il Comune crede ed in- Giorgio Micchiardi e amministrazione della Cresima; alle ore cia’. veste”. 20,30, torneo di calcio a sette; “Un modo diverso di inse- “Una manifestazione unica - domenica 1º giugno, Sante Messe alle ore 9 - alle 10,30 - e al- gnare - ha aperto la prof. Lilia- ha aggiunto il responsabile le 17 che sarà celebrata da P.Mario Guinzoni O.S.J. cui seguirà na Gatti della Media cui è affi- delle Manifestazioni Sergio rinfresco. data l’organizzazione - Una Bobbio - che sempre più cre- sabato 7 giugno, alle ore 21, nel cortile dell’oratorio, la ‘Cum- scuola concepita come un ‘la- scerà e che si sta caratteriz- pania d’la riua’ di San Marzano Oliveto presenterà ‘Me at cunus boratorio della creatività’ che zando di ‘territorio’ come emer- peu!’ (commedia in tre atti di Aldo Benedetti). sfocia nelle ‘Strade’ (è il tema ge dagli spettacoli come ‘Il gial- della manifestazione): luoghi lo di Canelli’, ‘Siamo tutti mi- privilegiati di incontro, di rifles- granti’, ‘La vita della vite’, ‘Sior Ladri di biciclette sione, di arte, di poesia, di Pantalon e li duo capitani in esperienza. Canelli’, ‘Il mistero delle Catte- Canelli. Con la bella stagione, il tempo si fa propizio alle belle Una manifestazione sempre drali sotterranee’, ‘Sconfinan- passeggiate a piedi, in moto ed in bicicletta. Ma, da qualche set- più ampia nello spazio e nel do’, i vari laboratori del gusto timana, in città è pure cominciata una strana ‘raccolta’ di ‘BMX’ tempo (dal 19 al 23, ma con ‘Mangiocando’… E il 19 mag- (dai 200 ai 400 euro), le mountain bike dei ragazzini che hanno anteprime e repliche) e nella gio saremo in Regione per far portato i genitori ad intensificare le denunce. presenza degli ospiti (que- crescere la manifestazione a li- nei giochi, nei gazebo con le Louis Giorno di portare un pul- I Carabinieri della Stazione di Canelli, martedì 13 maggio, do- st’anno, tre: la scuola materna vello regionale”. bancarelle, dove gli alunni po- lman di alunni, i veri protagoni- po una velocissima indagine, sono arrivati ad una attrezzata of- ‘Miranda Bocchino’, la Prima- “I bambini della Primaria - tranno dar sfogo a tutta la loro sti della manifestazione, in vi- ficina di un minorenne canellese, tutto intento a smontare e ri- ria ‘La Massa’ di Albisola’ Su- ha precisato la vice direttrice creatività” sita premio alla sede Rai di To- montare una decina di BMX. periore, e due classi della Pri- Maria Donatella Garrone - sa- È poi stata accolta con en- rino dove vengono registrati gli Nella caserma di viale Risorgimento sono già molti i genitori maria ‘S. Pertini’ di Sopramon- ranno impegnati negli incontri tusiasmo la proposta del re- spettacoli televisivi di maggior che hanno potuto recuperare le proprie biciclette, mentre altre te (TN)”. con gli autori, nei laboratori, sponsabile della cultura avv. successo per i bambini. sono ancora in attesa di un proprietario. ANC080525054_cn02:Layout 1 21-05-2008 14:46 Pagina 54

L’ANCORA 54 25 MAGGIO 2008 VALLE BELBO Il prof. Meluzzi: “Umanizzare Entro l’estate Per i casi di emergenza inserire indennizzi Ice sul cellulare e personalizzare l’aiuto ai disabili” per i danni Canelli. Il presidente del Comitato locale della Croce Rossa di Canelli, dott. Mario Bianco, ci ha fatto pervenire un’interessante dei cinghiali ed utile idea: “Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato Canelli. Nel meeting di sa- che, spesso, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con bato 17 maggio, al castello di Canelli. L’Assessore regio- sè un telefono portatile, con una lista interminabile di numeri in Moasca, il prof. Meluzzi ha af- nale all’Agricoltura, Mino Taric- rubrica. Ma quale di questi contattare per dare le informazioni del frontato il tema: “Nuovi oriz- co, in consiglio, ha risposto ad caso? Gli operatori delle ambulanze hanno suggerito l’idea che zonti nel trattamento della per- una interrogazione presentata ciascuno metta nella lista, la persona (o le persone) da contat- sona disabile” nell’ottica del- dal consigliere Francesco To- tare, in caso d’urgenza, sotto lo pseudonimo predefinito, quello l’umanizzazione e personaliz- selli (FI) sugli indennizzi per internazionale conosciuto come ICE (In Case of Emergency). E’ zazione della cura sia medica danni provocati dai cinghiali: sotto questo nome che bisogna segnalare il numero della per- che psicologica o sociale. “Gli indennizzi avevano una sona che operatori delle ambulanze, polizia, pompieri o primi A fronte dell’elevata preva- gestione molto complicata. soccorritori potrebbero contattare. In caso vi fossero più persone lenza dei disturbi psichici nella Dal 2007 si è cambiato, abo- da contattare si può utilizzare la definizione: ICE 1, ICE 2, ICE 3, popolazione nella misura del lendo il sistema dell’assicura- etc... Esempio: un tizio X ha un parente che si chiama Mario Ros- 3-4% e delle patologie emer- zione e sostituendolo con un si, tel. 01234567. In questo caso il suo pseudomino sarà ICE 1. genti quali i danni mentali da fondo direttamente gestito dal- Quindi, nella rubrica i soccorritori troveranno ICE 1 cui corri- uso di sostanze stupefacenti le Province. sponde il tel. 01234567. Facile da fare, non costa niente, e può oppure l’aumento delle tipolo- Praticamente un fondo di so- essere molto utile. È una buona idea che è anche promossa dal- gie demenziali correlabile al- lidarietà che, dalle prossime le autorità preposte al soccorso. Fate circolare la notizia in modo l’avanzamento dell’aspettativa settimane, sarà operativo per che questo comportamento diventi un’abitudine diffusa”. di vita oppure ancora degli esi- tutti gli incidenti accaduti dal di- ti dei sempre più frequenti po- per altro a dispetto dell’attuale della nostra cultura sociale e cembre 2007. litraumi stradali nei giovani, crisi del welfare - state, si im- cristiana. È stato appena approvato il ecc. si impone la ricerca e l’at- pone altresì, la necessità di co- Durante la conferenza si è regolamento; entro l’estate sa- In una settimana, tre morti tivazione di nuove strategie ria- niugare la qualità tecnica con quindi auspicato un risveglio ranno erogati i primi indenniz- bilitative in ambito pubblico e la dimensione umanizzante della motivazione del ‘dare agli zi”. In questo modo l’Assesso- di persone molto conosciute privato sociale mirate al recu- della relazione d’aiuto fino alla altri’ come sacrificio personale re Taricco avrebbe anche ri- Canelli. Nel giro di una settimana, sono state ben tre le morti pero del paziente nel rispetto riscoperta degli aspetti più in- inteso come valorizzazione di sposto alla domanda del con- di persone assai note, a Canelli. della globalità e della dignità timamente solidali e di recipro- se stessi oltre che di operatori sigliere PD Angela Motta che Angela Camesasca. Aveva raggiunto la bella età di 96 anni. Fi- della persona malata. cità emotiva che non possono nella dimensione pregnante di chiedeva (in data 17 maggio) glia d’arte (il padre era stato giardiniere nel Palazzo reale di Mon- In considerazione poi degli essere disgiunti da una filoso- ‘sacrum facere’ a propria auto- quali fossero le misure della za), proveniente dalla Lombardia, aveva aperto il primo negozio elevati costi strutturali e gestio- fia di vita improntata al ricono- gratificazione e a difesa dal Regione in merito all’emergen- di fiori a Canelli, non prima di essersi sposata con Ugo Icardi (fi- nali delle residenze comunita- scimento della sofferenza del- burnout (logoramento delle za dei danni provocati dai cin- glio del famoso artista pittore e musicista, Stefano). Con il figlio rie e dei luoghi per la disabilità, l’altro come parte integrante professioni da aiuto). ghiali, nell’Astigiano. Paolo e la nuora Ginetta Poglio aveva poi aperto la rivendita di giornali e cartolibreria di piazza Aosta. Molto affezionato alla non- na, il nipote, ingegnere Ugo. Il funerale si è svolto nella chiesa di Festa di Maria San Tommaso, mercoledì 14 maggio. Ines Icardi. ‘Nini’, 68 anni, è mancata al Massaia di Asti, dove Meeting del Lions Costigliole Ausiliatrice era stata ricoverata per un improvviso malore. Abitava a venti metri dall’abitazione della ‘nonnina dei fiori’. Vedova di Franco Canelli. Come ogni anno, la Manzone, era conosciuta come ‘la crocerossina’ che aveva sem- sull’Arma dei Carabinieri grande famiglia degli ex allie- pre per tutti un sorriso ed una parola buona. Lascia nel dolore i vi/e don Bosco, celebrerà, sa- figli Alba, Carlo e Silvia. La cerimonia funebre si è svolta nella Costigliole. Serata memo- bato 24 maggio, la festa di Ma- chiesa parrocchiale di San Tommaso, giovedì 15 maggio. rabile del Lions Club Costiglio- ria Ausiliatrice presso il San- Carlo Morando. Colpito da ictus, all’età di 86, è morto al- le, mercoledì 14 maggio, al ri- tuario dei Salesiani di Canelli. l’ospedale Santo Spirito di Nizza Monferrato. Fino agli anni Set- storante ‘Parco della Contessa’ Questo l’orario della solennità: tanta aveva lavorato all’ufficio di collocamento. Esponente del per il meeting culturale sull’Ar- ore 20,30 Rosario e confessio- Pci, fu tra i fondatori della Casa del Popolo, consigliere comuna- ma dei Carabinieri. ni nel Santuario, ore 21, santa le, pittore autodidatta. I funerali si sono svolti in forma civile, sa- Relatore di lusso, il Coman- Messa, ore 21,45 solenne pro- bato 17 maggio. Lascia nel dolore il figlio Edoardo, la sorella An- dante Provinciale (dal 1º otto- cessione, con fiaccolata. na, la nuora Isa ed il nipote Matteo. bre 2005 ad Asti) dei Carabi- nieri, socio del Club di Villano- va d’Asti, il Col. Dott. Giacinto Dalla Regione Concerto della Banda Prencipe. Molto ricco il tavolo delle 20.000 euro con la marcia “Canelli” personalità presentate dal pre- sidente dott. Idolo Castagno: il per gli arredi alla Canelli. In occasione dell’inaugurazione del ‘Museo multime- Past Governatore Silvio Beo- diale del Vino, domenica 1 giugno, ore 21, nel cortile G. B. Giu- letto, il Prefetto Antonio De Bo- suii Carabinieri, dalla nascita italiani sui Carabinieri (1905, Casa di Riposo liani, la Banda musicale “Città di Canelli” (direttore, Mº Cristiano nis, il Questore dott. Antonio (1814 in Sardegna) ai giorni 1907, 1909) “protagonisti inte- Tibaldi), si esibirà in un impegnativo, fresco e ricco concerto, con Nanni, il Comandante del Cor- nostri, il presidente ha ricor- gerrimi, ricchi di grande uma- Canelli. La Regione Pie- questo programma: po Forestale Ing. Livio Iaco- dato la loro “lunga scia di san- nità che adottano i bimbi ab- monte ha finanziato la richiesta Prima parte: Inno di Mameli - M. Novaro; Canelli - C. Tibaldi - muzzi, il presidente incoming gue, di caduti, di vittime, di or- bandonati, che arrestano i pa- inoltrata dalla Casa di Riposo Marcia; Film Festival - H. Kolditz - Colonne sonore; May name is del Club dott. Elisabetta In- fani, ma soprattutto di senso dri che sbagliano, che non esi- Giulia e Rachele Bosca di Ca- Bond -J. Mortimer - Colonne sonore; Fantasia 2000 - J. Bocook camminato, vice presidente in- del dovere, di abnegazione, di tano a morire per compiere il nelli relativamente al Bando - Colonne sonore; La vita è bella - N. Piovani -Arrangiamento C. coming Prof. Luigi Solaro. eroismo” con cui, ogni giorno, proprio dovere, fino ad arriva- sugli “arredi” di € 21.622,00, Tibaldi; Disney at the movies - J. Higgins - Colonne sonore; “Un meeting - ha detto Ca- “restano vicino a noi, nei no- re alla sventagliata di film at- per un importo complessivo di Seconda parte: La rumba delle noccioline - M. Simons - Clari- stagno - che rappresenta una stri centri abitati, nelle nostre torno agli anni Cinquanta e ai € 20.000,00. netto solista: C. Tibaldi; Glenn Miller story - G. Miller - Arr. B. Egi- splendida opportunità per ma- strade, vicino alle nostre ca- giorni nostri, avendo come pro- dius - Medley; Con te partirò - L. Quarantotto - Arr. D. Campbell; nifestare all’Arma dei Carabi- se”. tagonisti tutti i migliori attori ita- Sway - P.Ruiz -Arr. di C. Tibaldi - Cha cha cha; Watremelon Man nieri, rappresentata dal Co- Originale l’argomento della liani… Enoteca di Canelli - H. Hancock -Arr. C. Tibaldi - Funky; I feel godd - J. Brown - Arr. mandante provinciale, l’affetto, chiacchierata, ‘da dopo cena’, Una serata che è servita a C. Tibaldi - Rhythm Blues; March to the Movies - L. Clark - Mar- il rispetto che la nostra gente che il Comandante Principe ha capire come i Carabinieri, con cia. ha sempre avuto nei confronti integrato con belle diapositive: grande senso dell’ironia, siano “Gustare l’attimo” di chi si è sempre prodigato “I Carabinieri nella cinemato- compresi della necessità e del- di Mery Rigo per assicurare serenità e sicu- grafia’. la voglia di capire la vita e la Al Forteto della Luja di Loazzolo, rezza al territorio”. A partire dai primi film fran- realtà che, sovente, i film rie- Canelli. L’enoteca regionale Dopo un breve escursus cesi, ai primi spezzoni di film scono ad anticipare. di Canelli e dell’Astesana, in giornata Oasi wwf corso Libertà 65, presenta “Gustare l’attimo”, le opere di Loazzolo. Appuntamento imperdibile per chi ama la natura, Il momento in cui il volley canellese è passato in serie D Mery Rigo. domenica 25 maggio, a Loazzolo, presso l’Oasi Forteto della Lu- L’inaugurazione avverrà sa- ja per festeggiare la “Giornata Nazionale delle Oasi WWF”. Canelli. La brava pallavo- blu hanno 8 punti di distac- sino, Alice Penna, Julia Maz- bato 24 maggio, dalle ore Tante le iniziative per tutto il giorno con la presenza di ospiti ec- lista Giorgia Mossino ci ha co dalla II classificata, che zeo, Federica Cavallero (libe- 16,30 alle ore 19,30 in abbina- cellenti tra cui il Presidente del WWF-Piemonte e Valle d’Aosta fatto pervenire la cronaca non può recuperare in due ro), Stefania Cirio, Elisa Olivet- mento buffet e degustazione Giorgio Baldizzone, l’Assessore all’Ambiente e alle Aree protet- della partita che ha consa- sole partite. ti, Roberta Cresta, Valeria Ce- vini della cantina Guido Berta te della Regione Piemonte Nicola De Ruggiero e il Presidente crato il Volley Canelli cam- Inoltre bisogna dire che il rutti, Claudia Nalin, Isabella di San Marzano Oliveto. Regionale della Coldiretti Giorgio Ferrero. pione provinciale e, quindi, il Volley Canelli vanta, finora, il D’Annibale, Germana Bua, La mostra resterà aperta dal- Il programma prevede visite guidate nei vigneti, nel frutteto con passaggio in serie D. punteggio pieno di vittorie, non Cristina Salsi, Alessandra Go- le ore 11 alle 14, e dalle 18 alle antiche varietà di meli e peri, in cantina per scoprire l’antica vini- “Le ultime saranno ultime se avendo mai perso una partita. nella. Allenatori: Giovanni boc- 22 di tutti i giorni, tranne il lune- ficazione del moscato passito Loazzolo doc, nel giardino delle le prime sono irraggiungibili. Sabato il Palazzetto dello chino e Daniele Anedda.” dì. farfalle e nei boschi che circondano l’Oasi alla ricerca delle or- Finalmente ce l’hanno fatta!” sport di Canelli era gremito chidee spontanee percorrendo sentieri didattici con bacheche in- Le “spumantiere” del Volley di tifosi venuti a sostenere e formative sulla natura e ammirando il panorama straordinario che Canelli, dopo aver tentato per a festeggiare le giocatrici, e Loredana Fausone Valentina Borelli va dall’Appennino Ligure alle Alpi. 3 anni di risalire in serie D pieno di palloncini dei colori Inoltre ci saranno giochi didattici per i bambini curati dalla Coo- dopo la retrocessione avve- della squadra canellese. sotto la pioggia dottore perativa Co.A.La, nuta nel 2004, sabato 17 A fine partita si è tenuta informazioni naturalistiche riguardanti le Langhe e il Monferra- maggio, hanno raggiunto il una piccola festa con ringra- vince a Moncalvo in Scienze sociali to curati dal dipartimento di Scienze Ambientali di Alessandria, loro obiettivo con due gior- ziamenti, cori, regali e an- mostre fotografiche di razze zootecniche a rischio di estinzione, nate di anticipo: hanno vinto che qualche lacrima. Canelli.Venerdì 16 maggio, Calamandrana. Valentina di insetti curiosi e bellissimi della Langa Astigiana e delle orchi- il campionato di I divisione L’unico compito che impe- protagonista la pioggia, alla Borelli, il 23 aprile 2008, pres- dee dei boschi di Loazzolo. e si sono guadagnate il pass gna la neo serie D canelle- ‘Stramoncalvo 2008’, gara cit- so l’Università del Piemonte Ci sarà la possibilità anche di assistere ad una dimostrazione per il campionato di serie D. se rimane la fase Nazionale tadina molto ben organizzata orientale ‘Amedeo Avogadro’ di pratica e a una lezione di disegno naturalistico sul campo, ac- Infatti, avendo battuto il del campionato CSI, il cui da giovani moncalvesi, Lore- Alessandria, ha conseguito la quistare nidi per uccelli e oggetti in avorio vegetale oltre ai pro- Castell’Alfero per 3 set a 0 primo raggruppamento sarà dana Fausone sfidando la laurea in ‘Servizio sociale’ con dotti biologici e tipici del territorio nel mercatino dell’Oasi. (25-9; 25-13; 25-17) ed es- l’8 giugno in luogo da desti- nebbia, il freddo e la pioggia, la valutazione di 107 su 110. Per gli interessati al risparmio energetico e alle fonti rinnova- sendo l’Asti Volley (secondo narsi. si è aggiudicata l’ambito pre- Il titolo della tesi: “L’imputato bili anche dimostrazioni di funzionamento e informazioni per l’in- in classifica) stato battuto Le neo campionesse: Elisa mio, un ricco cesto di prodotti minorenne - Le attuali tenden- stallazione di pannelli fotovoltaici. dallo stesso Castell’Alfero per Rosso (cap.), Martina Maroc- locali. Fra gli uomini ha vinto ze del processo penale mino- Info: 0141 831596 [email protected] - www.fortetodella- 2 set a 3, le giovani giallo- co, Lorena Gallo, Giorgia Mos- Massimiliano Cantarelli. rile”. luja.it ANC080525055_cn03:Layout 1 21-05-2008 14:49 Pagina 55

L’ANCORA VALLE BELBO 25 MAGGIO 2008 55

Calcio esordienti Nei giorni 2930 maggio e 357 giugno Scuole elementare di Sopramonte Il Bra vince il Trofeo 38º Torneo Buno Trotter Ospitati da Fidas e alpini Roberto Picollo per i giovanissimi per Crearleggendo

Canelli. Prenderà il via gio- dì 30 maggio, alle ore 20,30 Al- Canelli. Sono giunti ieri in alcuni cani tipici della loro tra- vedì 29 maggio il Trofeo Bruno beseCasale, alle ore 21,15 Vir- città i ragazzi delle scuole ele- dizione. Questa iniziativa è sta- Trotter giunto alla sua 38º edi- tus Canelli perdente 1ª partita mentari Sergio Pertini di So- ta possibile grazie ad un ac- zione riservato alla categoria e alle 22 Virtus Canelli vincen- pramonte ridente sobborgo di cordo instaurato durante le vi- giovanissimi che si disputerà te prima partita. Trento, paese del presidente sita nel novembre scorso a Ca- allo stadio Sardi nelle serate Nella terza serata del 3 giu- dei Vigili del Fuoco Volontari nelli in occasione della Fiera del 2930maggio e 357 giugno. gno alle ore 20,30 1ª classifi- del trentino Sergio Cappelletti. del tartufo tra il presidente Ser- Nelle prime due serate di qua- cata gruppo A 2ª classificata Le due classi per un totale di gio Cappelletti, l’amministra- lificazione si svolgeranno tre gruppo B ore 21,45 1ª classifi- 36 alunni e 4 maestre coordi- zione canellese e l’associazio- partite con due tempi da 15 mi- cata gruppo B 2ª classificata nate dalla direttrice scolastica ne dei Donatori di Sangue Fi- nuti mentre nelle restanti due gruppo A. Semifinali giovedì 5 Elina Massimo sono arrivate in das di Canelli, che è sempre in tempi da 25 minuti ciascuno. giugno ore 20,30 Rappresen- città per uno scambio culturale stretto contatto con gli amici Queste le squadre partecipan- tativa Regionale FIGC vincen- tra le Scuole Elementari di trentini, e la Direzione Didatti- ti: la Rappresentativa Regiona- te 1ª partita del 3 giugno e alle Trento Sopramonte e quelle ca di Canelli.. Gli alunni e le lo- le FIGC e FC Canavese come 21,30 FC Canavese vincente cittadine. ro maestre saranno ospiti del teste di serie e Gruppo A Asti, 2ª partita del 3 giugno. Tante le iniziative nella due Gruppo Donatori di Sangue Fi- Bra, Don Bosco; Gruppo B Al- Serata finale sabato 7 giu- giorni nella capitale del mo- das e degli Alpini. Questo “ge- bese, Casale e Virtus Canelli. gno con alle ore 20,15 finale di scato ieri una visita alle canti- mellaggio” verrà ripetuto a Nella prima serata di giovedì consolazione mentre alle ore ne Gancia e l’incontro con l’au- paesi inversi il 18 ottobre in oc- Canelli. È stato vinto dal battuto con tante occasioni da 29 maggio alle ore 20,30 Asti 21,30 la finalissima per l’asse- tore e quindi in serata lo spet- casione della “Festa delle Ri- ACD Bra la 21º edizione del gol da entrambi le parti. Parte Bra , alle ore 21,15 Don Bosco gnazione del Trofeo Bruno Trot- tacolo teatrale al Teatro Balbo manie” di Sopramonte dove i torneo Roberto Picollo riserva- forte il Bra che in due minuti perdente 1ª partita e alle 22 ter. La manifestazione sarà con- fatto dai bambini della scuola bambini canellesi saranno to alla categoria esordienti che segna due reti di pregevole fat- Don Bosco vincente 1ª partita; clusa con le tradizionali pre- GB Giuliani e l’esibizione ca- ospiti della città trentina. si è imposto per 4 a 2 sui gal- tura. Cinque minuti più tari ac- nella seconda serata di vener- miazioni sul campo. Ma.Fe. nora dei piccoli ospiti trentini in Ma.Fe. letti dell’Asti. corcia l’Asti sul 21, ma passa- Ma andiamo con ordine nel- no due minuti e il Bra segna le due partite di semifinali Asti ancora il 31 che chiude il primo Domenica 25 maggio aveva la meglio sui cugini de- tempo. l’Albese per 21 in un partita Nella ripresa l’Asti parte for- combattuta e sempre in equili- te e perviene al 32. La partita brio. si accende ma il definitivo si- Nella seconda stradominio gillo dei braidesi su splendida 1º Memorial F. Denicolai allo stadio Sardi del ACD Bra che con un pe- punizione mette al sicuro il ri- rentorio 4 a 0 elimina i pari età sultato del definitivo 42. Canelli. Si svolgerà domeni- 10,45 Torino FC – Villanova tas Nizza, ore 11,30 ASDC ore 16 la finale per il 3º posto e dell’Acqui. Questa la classifica finale: 1º ca 25 maggio il 1º “Memorial Calcio, ore 11,30 Torino FC – Canelli AD Acqui US. in chiusura alle ore 17 finalis- Nelle serata finale per il ter- Bra, 2º Asti, 3º Albese, 4º Ac- Fabrizio Denicolai” riservato al- ACD Asti. La manifestazione dopo la sima per assegnazione del zo posto si sono affrontate Al- qui, 5º AC Canelli, 6º Castel- la categoria Primi Calci anno Girone B: ore 10,00 AD Ac- pausa per il pranzo riprenderà Trofeo per il primo posto. bese ed Acqui.Nel primo tem- lazzo, 7º US Virtus, 8º Voluntas 2000 a 5 giocatori. Il torneo è qui US – Voluntas Nizza, ore nel pomeriggio alle ore 15 con Seguirà premiazione sul po netto successo dell’Albese Nizza. nato per ricordare la prematu- 10,45 ASDC Canelli – Volun- la finale per 5º posto a seguire campo per tutti gli atleti. per 20. Sono stati inoltre premiati i ra scomparsa di Fabrizio che Nella ripresa ulteriore arro- giocatori Cristiano Borsa del- ha lasciato un grande vuoto tra tondamento dei bianco celesti l’Albese come miglior portiere, tutti noi. La manifestazione dell’Albese per un risultato fi- il capocannoniere con 7 reti avrà come sede lo stadio Piero nale di 30. Enrico Parussa del Bra e Mat- Sardi Canelli con il seguente 4º Tour “Tra Langa e Monferrato” La finalissima ha visto i brai- teo Maresca come giocatore programma: desi e gli astigiani dare vita ad più rappresentativo. Girone A: ore 10,00 ACD un incontro spettacolare com- Ma.Fe. Asti – Villanova Calcio, alle ore per le auto storiche

Moasca. Preceduta da una A Porta e Sardi l’8º Torneo di tennis dei Carabinieri gustosa cenetta, al ristorante ‘Nero di stelle’ nel castello di campi del Circolo Acli di Ca- Moasca, venerdì 16 maggio, si nelli, sempre seguita da un nu- è svolta la presentazione del meroso e competente pubbli- 4º Tour “Tra Langa e Monferra- co. Il tabellone composto da 16 to”, la gara di regolarità turisti- coppie ha riservato gradevoli ca per auto storiche antece- sorprese, con gare di buon li- denti al 1986 che si svolgerà vello tecnico ed agonistico. domenica 8 giugno. La finale ha consacrato vin- Tra gli invitati il navigatore di citrice la coppia Andrea Porta Dario Cerrato, Geppi Cerri, (pi- Luca Sardi che ha battuto Al- loti ufficiali della Lancia degli berto Ciriotti Giorgio Castino anni Novanta) padrino della col punteggio di 62 e 75, men- manifestazione; il sindaco An- tre al terzo e quarto posto si drea Ghignone; il presidente sono, rispettivamente, classifi- dell’associazione Lancia & Co, cate le coppie Bevione Nervi Nano; il promotore della mani- e Vallegra Guerra. festazione Stefano Casazza; notto che, salito sull’alettone, ore 10,01) ed arrivo a Costi- Al termine della gara, alla l’autore del radar Stefano Bar- non intendeva più scendere. gliole (alle ore 15,36), ma con presenza di numerose perso- bano, che ha presentato la ga- Per il Sindaco Andrea Ghi- il cuore della manifestazione a nalità, è avvenuta la consegna ra. gnone “si tratta di una gara che Moasca dove avverrà la classi- dei ricchi premi messi in palio Geppi Cerri ha raccontato dà sempre più valore all’imma- fica, premiazione e la merenda dall’Associazione cui ha fatto un episodio della sua carriera, gine del territorio della Comu- sinoira. Alberto Ciriotti, Giorgio Castino, Andrea Porta, Luca Sardi. seguito un grandioso rinfresco. quando, nel 1986, in una gara, nità collinare di cui Moasca fa Le iscrizioni continueranno Il presidente del Circolo Acli, a Biella, avendo la sua S4, a parte”. sino al 7 giugno. Cesare Terzano, ha poi conse- seguito di una rovinosa caduta “Abbiamo privilegiato una Per info: S. Casazza 328 Canelli. Si è concluso, mer- nale Carabinieri, organizzato gnato un simpatico riconosci- perso una ruota, fu costretto a gara semplice che toccherà gli 8781782, oppure E. Cantero coledì 14 maggio, il torneo di dal M.llo Egidio Palmisani, pre- mento al M.llo Egidio Palmisa- salire sul tetto per fare da con- otto Comuni della Comunità 338 2568038; modulo reperibi- doppio riservato agli apparte- sidente dell’associazione. La ni, sempre in prima fila nel vo- trappeso… con l’aggiunta di un con 20 chilometri di prove cro- le: [email protected] nenti all’Associazione Nazio- manifestazione si è svolta sui lontariato. secondo navigatore, un giova- nometrate, con partenza (alle www.comune.moasca.at.it Per la 6ª volta da San Marzano L’ttività del Circolo Acli di Canelli Domenica 8 giugno a Canelli al Todocco a piedi (47,6 km) Canelli. Non mancano mai nelli, durante il recente qua- “Volley in piazza” per i giovanissimi le novità al Circolo Acli di via driennale congresso provincia- Canelli. Per il sesto anno dei Prati a Canelli. le delle Acli, si è avuta con Canelli. L’Assessorato allo cimentarsi nella pratica del mi- consecutivo Secondo Morino, Si è recentemente conclusa l’entrata nel Consiglio provin- Sport del comune di Canelli nivolley. classe 1949, martedì sei mag- la ristrutturazione del secondo ciale del presidente Cesare (Roberto Robba assessore), In piazza Gancia, a Canelli gio, ha compiuto la camminata campo da tennis, in terra bat- Terzano (unico del sud Tanaro) dopo il successo della “Bici- verranno allestiti diversi campi da San Marzano Oliveto al tuta, con la sostituzione dei sei che potrà così far sentire la vo- clettatta” dello scorso 30 mar- e a tutti sarà data la possibilità Santuario del Todocco di 47,6 pali in cemento con quelli in ce della periferia. zo, continua nell’opera di avvio di divertirsi praticando una sa- chilometri. ferro zincato e dei dieci fari con Procede intanto l’intensa alla pratica sportiva dei giova- na e completa attività fisica. Partito dalla stazione di San i dodici nuovi alogeni. partecipazione ai campionati nissimi. Per i patiti di calcio poi, una Marzano Oliveto alle tre del Nel contempo sono state in- regionali delle quattro squadre Nel convincimento che, dan- sorpresa: la possibilità di sfida- mattino, passando per Canelli, terrate le linee elettriche e so- (tre maschili ed una femminile) do loro la possibilità di provare re un campione grazie al con- i Caffi, Bubbio, Monastero Bor- stituite le reti delle due testate di tennis, mentre è appena ini- liberamente uno sport, i bam- tributo della A.S.D. “Virus Ca- mida, Vengore, Roccaverano, del campo con i relativi pali di ziato il 4º Torneo ‘Avv. Carlo bini possano trovare un’occa- nelli”. Serole, è giunto al Todocco al- sostegno. Porta’ con ben cento iscritti. sione di crescita nel fisico e Tutti possono partecipare e, le ore 9,42, dopo 8,42 ore di Il tutto per la bella cifra di Presso i campi del Circolo, nella personalità, domenica 8 per tutti, un regalino finale. camminata. 7.500 Euro. finita la stagione invernale giugno 2008, alle ore 9,30 si Il commento dell’entusiasta E’ stato anche livellato e am- presso il palazzotto dello sport, celebra “Volley in piazza”. Per contattare maratoneta. pliato il parcheggio, di fianco riprenderà anche la stagione La manifestazione organiz- “Un trionfo di vita, su un per- alla Croce Rossa. estiva della Scuola di tennis zata in collaborazione con Beppe Brunetto corso che è una bellezza tota- Una nota di merito e di rico- con il maestro Luca Granella l’A.S.D. “Volley Canelli”, per- e Gabriella Abate le, a 360 gradi, ricca di luci e e rumori che ti porti dentro per noscimento per l’intensa attivi- che conta una cinquantina di metterà a tutti i bambini, aiuta- tel. e fax 0141 822575 ombre, colori e profumi, silenzi tutto l’anno”. tà svolta dal Circolo Acli di Ca- iscritti. ti dagli allenatori e istruttori, di ANC080525056_nz01:Layout 1 21-05-2008 14:51 Pagina 56

L’ANCORA 56 25 MAGGIO 2008 VALLE BELBO

È la Barbera la protagonista della festa Nizza una città, un nome e un vino Un Foro boario nuovo 1º concorso internazionale All’enoteca regionale per il territorio Barbera e arte: i vincitori Nasce “la Baronessa” e premiazione B&B

Da sinistra: P. Paolo Verri, Maurizio Carcione, Elio Archime- de, Mauro Oddone.

Un momento della premiazione. Il battesimo della “Baronessa”

Alcuni dei premiati con i 3 bicchieri. Uno dei “pizzi in ferro”.

Nizza Monferrato. È stata Sindaco di Nizza Maurizio Car- Nizza Monferrato. Il Foro svolgersi tute le manifestazio- una “Nizza è Barbera” funesta- cione e all’Assessore Tonino boario “Pio Corsi” in Nizza ni che già si svolgevano, dal La vincitrice con il sindaco e il presidente di giuria. ta dai capricci meteorologici, Baldizzone, l’Assessore Pro- Monferrato, una struttura inau- Mercatino, al Monferrato in ta- nei due giorni di sabato 17 e vinciale Fulvio Brusa, il Consi- gurata nei primi anni del 1900, vola, dall’esposizione delle domenica 18, con la pioggia a gliere Regionale Angela Motta è stato ristrutturato e rimesso monete e degli argenti al radu- Nizza Monferrato. Questa torelli; Giovanni Succi. Anima- fare la sua comparsa improvvi- e l’Onorevole Massimo Fiorio. a nuovo con una spesa com- no dei collezionisti di bustine di edizione di “Nizza è Barbera” è ta la premiazione sotto il Foro sa di tanto in tanto ma anche, In sala anche altri sindaci e plessiva di circa un milione e zucchero della Figli di Pinin stata anche sede del primo Boario, andato via via popo- fortunatamente, lunghi spazi di personalità locali. “Il momento duecentomila euro suddiviso Pero. Sarà la sede permanen- premio internazionale di arte landosi nel pomeriggio di do- cielo coperto o sole, con tem- della festa è sempre speciale” fra finanziamento DOCUP te dell’Ufficio turistico e di Niz- contemporanea BarberArt a menica. La classifica finale peratura mite. Una manifesta- ha esordito il Sindaco di Nizza (900 mila), contributo Fonda- za turismo, gestito dai giovani tema Suggestioni rosso rubi- considerava numerosi premi zione che ha saputo sfoggiare Maurizio Carcione. “In questo zione C.R.Asti (75.000 euro) e della Pro loco (per ora aperto no. Una felice intuizione, se- speciali, in coppe o targhe: parecchi picchi di eccellenza, caso c’è un impegno particola- la restante parte a carico del al sabat ed alla domenica), condo il primo cittadino nicese premio della direzione artistica grazie alle premiazioni e alle re perché la festa del vino che bilancio comunale. I lavori ini- mentre alcuni operatori già di Maurizio Carcione, “quella di a Joy Bhaduri; premio delle novità del 2008, sotto il rinno- ha il nome della città sia per- ziati nel giugno 2007, sono sono offerti di portare a Nizza abbinare le qualità del nostro istituzioni, per aver colto in ma- vato Foro Boario con il concor- ciò una festa che coinvolge di quasi terminati. Mancano an- eventi ad hoc. vino con il fascino e la capaci- niera peculiare lo spirito del so internazionale BarberArt. tutta la cittadinanza”. Allo stes- cora alcuni interventi che, tut- Intanto l’Amministrazione tà di dare emozioni propria del- territorio nicese, a Nicola Gen- Non si può certo dire che la so tempo però, questa edizio- tavia, non hanno impedito il ha raccolto l’idea (già approva- l’arte”. Sono promotori dell’ini- zano Rita; premio della critica risposta di pubblico sia stata ne di Nizza è Barbera partiva suo utilizzo per ospitare la mo- ta dalla Regione Piemonte) del ziativa, insieme al Comune di ad Antonio Esposito; premio scarsa per via del maltempo: i con una nota malinconica: si stra di dipinti e pittura (un’ot- compianto Tullio Musso che Nizza, la Edmond srl, ditta di del comitato organizzatore a bicchieri acquistati dai parteci- tratta infatti del primo anno in tantina le opere inviate) del vedeva l’utilizzazione del Foro marketing e comunicazione di Irene Scovero; premio del pre- panti per le degustazioni lungo cui l’evento è “orfano” di Tullio concorso Barberart che fa da Boario per farne un “centro cui è amministratore delegato sidente della giuria a Valeria le vie del centro storico sono ri- Mussa, che come Direttore cornice alla manifestazione permanente” di valorizzazione il dott. Carlo Berrino, di fiera Koujhwa; premio speciale inti- sultati moltissimi, più dello della Bottega del Vino, da lui “Nizza è Barbera”. di vini delle 12 Enoteche pie- origine nicese, e l’associazio- tolato a Pio Succi, maestro del scorso anno; e chi non ha po- amorevolmente seguita e fatta La nuova struttura è stata montese con i migliori vini ed ne ligure Immaginecolore.com, colore, a Serafino Rudari. tuto assaggiare le specialità of- crescere fino a divenire Enote- presentata dall’Amministrazio- un “centro di informazione” del- specializzata nel promuovere Il podio prosegue con i pre- ferte il sabato, si è probabil- ca Regionale, è stato un vero ne in una conferenza stampa, l’Enologia piemontese”. iniziative artistiche e culturali. mi dall’undicesimo al tredicesi- mente potuto rifare nel pome- pilastro a cui dobbiamo l’attua- ed il sindaco Maurizio Carcio- Lo sviluppo di questo pro- Su queste pagine abbiamo dif- mo posto, offerti da Little Bar, riggio di domenica. Da segna- le eccellenza nella produzione ne ha espresso tutta la sua getto è stato affidato ad Elio fuso tempo addietro il bando di Anna Shoes e Kevin, sono an- lare la presenza tra gli stand di vinicola locale. Una targa spe- soddisfazione per questo im- Archimede, presidente delle partecipazione, dedicato a dati a Lorenzo Fasola, Roberta un vino ospite, quello dei pro- ciale, con la caratteristica firma portante recupero di una strut- Strade del vino dell’Astesana” opere pittoriche e fotografie; Lucca e Domenica D’Urso. Dal duttori dello Spumante del di Tullio Mussa, consegnata tura che, pensiamo, non abbia che ha subito condiviso e capi- entusiasta l’adesione, da tutta sesto al decimo posto, la Can- Consorzio di Tutela Alta Langa dalla figlia Alessandra al pro- eguali in Piemonte per l’esten- to lo spirito della proposta, per Italia ma anche con alcuni par- tina Sociale di Nizza ha offerto Metodo Classico. Nato nel ‘90, duttore di vino che più rapida- sione della superficie, un’”Ala” cui Nizza dovrebbe diventare tecipanti dall’estero. speciali “cantinette di degusta- è un progetto che dedica le mente ha saputo emergere e come si chiamava un tempo la Città di riferimento del vino, Delle oltre centocinquanta zione”, consegnate a Joy Bha- uve Pinot Nero e Chardonnay conquistarsi il proprio posto dove si svolgevano i mercati e con i vini del Piemonte, già se- opere pervenute, settantacin- duri, Valeria Koujwa, Marco dell’alta Langa alla produzio- sulla guida di Slow Food, le esposizioni bovine, di circa lezionati dalle Enoteche pie- que sono giunte in finale ed Lami, Flavio Pesce, Lorenzo ne, usando il metodo classico l’azienda Noceto Michelotti di 900 mq. coperti, nato da un montesi: “Il foro dei vini”, una erano esposte sotto il nuovo Dellù. Con le opere del quinto della seconda fermentazione Castel Boglione. progetto dell’Ufficio tecnico di cosa unica nel panorama eno- Foro Boario. Ancora più ardua classificato, Antonio Esposito, in bottiglia, che ha trovato in La premiazione è prosegui- Nizza con l’arch. Laura Secco, logico piemontese. la selezione successiva, che la Figli di Pinin Pero realizzerà quella zona il clima ideale. ta con i riconoscimenti ai sei in collaborazione con l’arh. L’Assessore Verri ha poi illu- ha portato a una graduatoria fi- come premio una serie di bu- L’assessore all’agricoltura produttori e ai rispettivi vini che Bardini di Asti e dell’Ing. Giogio strato gli interventi tecnici ef- nale di quindici premi, oltre al- stine da zucchero. Al quarto Tonino Baldizzone ci tiene a hanno ricevuto una votazione Colleti di Nizza Monferrato, ai fettuati, i costi dell’opera ed ha le menzioni speciali. “Ci pre- classificato, Paolo Silvano ringraziare questi produttori di “tre bicchieri”: per la Barbera quali va il plauso del sindaco evidenziato la posa, sul pavi- meva offrire a ciascun giurato Ghersi, un soggiorno per due ospiti per la disponibilità e la d’Asti Ditta Garetto di Agliano, con una menzione all’Asses- mento, delle targhette sui per- la piena libertà di scelta, e sia- persone all’Hotel Langhe Mon- presenza alla manifestazione. Braida di Rocchetta Tanaro, sore Pier Paolo Verri che ha la sonaggi nicesi famosi. mo molto soddisfatti del risul- ferrato. Sul podio, premi in de- Sabato vedeva in cartellone la Coppo di Canelli e Marchesi delega ai grandi contenitori. Il presidente del Consiglio tato” ha commentato il prof. naro per gli ex aequo terzi premiazione, presso Palazzo Alfieri di S. Martino Alfieri; per Quella di sabato 17 maggio Mauro Oddone ha esaltato la Domenico Pasolino, critico classificati, Mirko Ghignone e Crova, dei produttori vinicoli la Barbera Monferrato la Giulio è solo una presentazione in- funzione sul territorio di una d’arte a livello internazionale, Serafino Rudari; 2000 euro of- aggiudicatisi i due e tre bic- Accornero e Figli di Vignale formale e l’inaugurazione uffi- struttura di richiamo e di inte- qui in veste di presidente della ferti da Wineland agli ex aequo chieri sulla Guida ai Vini d’Italia Monferrato; per la Barbera ciale è rimandata al termine di resse di tutta una zona, “che giuria. Insieme a lui, a valutare secondi classificati, Annarita 2008 edita da Slow Food- d’Alba Fratelli Revello, di La tutti i lavori. ha un grande valore per la cit- le opere in gara sono stati: De Santis e Antonio Esposito; Gambero Rosso, e al contem- Morra, e Filippo Gallino di Ca- Il “nuovo” Foro boario diven- tà, il traino per Nizza ed il terri- Carlo Berrino per Edmond srl; 4000 euro offerti dal Comune po si dava battesimo alla Bar- nale. Sono 79 poi le aziende ta così un “fiore all’occhiello” di torio, di vitale importanza per Loredana Trestin e Anna Fer- di Nizza e una mostra di 15 bera “La Baronessa”, le cui che hanno ricevuto i due bic- Nizza e servirà soprattutto ad l’imprenditoria e l’economia rari, fondatrici di Immagineco- giorni per la prima classificata bottiglie facevano bella mostra chieri rossi, e un riconosci- ospitare manifestazioni, incon- della provincia di Asti. Con lore.com; il Sindaco di Nizza Maria Luisa Sabato. Soddisfat- di sé nelle sale nobili di Palaz- mento è andato a tutte quelle tri, fiere, mostre, e secondo il questo grande contenitore Niz- Maurizio Carcione; Sabrina ti in pieno amministrazione e zo Crova. A inaugurare il nuo- presenti. Il pomeriggio si è sindaco “sarà un contenitore a za può diventare un centro di Falzone; Fabrizio Fazzari; Pao- curatori, che già pensano di vo vino, frutto dei vitigni miglio- concluso con un gustoso ape- disposizione della promozione attrazione permanente perché la Lazzati Crespi Reghizzo; comune accordo alla prossima ri, è stato un brindisi per mano ritivo d’autore nei locali della del territorio”. lo merita”. Maurizio Melis Roman; Nadia edizione. di un gruppo di autorità di Signora in Rosso-Enoteca Re- Intanto qui continueranno a F.V. Presotto Luparia; Fulvio San- F.G. grande prestigio: insieme al gionale. F.G. ANC080525057_nz02:Layout 1 21-05-2008 14:52 Pagina 57

L’ANCORA VALLE BELBO 25 MAGGIO 2008 57

Premio “Vineae Cultor” 2007 AllaTrinità il 30 e 31 maggio e il 1º giugno Sabato 31 maggio e domenica 1º giugno 217 bottiglie di Barbera Concorso internazionale Corsa delle botti al campione Igor Protti “Giulietta Simionato” Monferrato in tavola

Nizza Monferrato. Passata Domenica 1º giugno la manifestazione del “Nizza è Ore 10,00: Prove di qualifi- Barbera” purtroppo penalizza- cazione per la Corsa delle Bot- ta dalle cattive condizione at- ti; mosferiche, le piazze e le vie Ore 12,00 (fino alle ore della città saranno ancora il 22,00: Degustazioni di vini lo- palcoscenico di un altro gran- cali e Piatti della cucina mon- de appuntamento La Corsa ferrina preparati dalle Pro loco delle Botti, dove si sfideranno (nel nostro prossimo numero, a spingere una botte di 100 Kg. in dettaglio i menù delle singo- ed oltre, 14 squadre di altret- le Pro loco). tante ditte vinicole (delle Pro Ore 16,00: Corsa delle Botti loco partecipanti alla rassegna con gare di semifinale e finale; enogastronomica) ed Il Mon- ore 17,30: IV tappa del Pa- ferrato in Tavola con 14 Pro Lo- lio nazionale delle Città del- co (Agliano, Canelli, Carentino, le Botti delle Città del vino; Il gruppo con i campioni di Wineland. Castel Boglione, Castelnuovo si sfideranno: Avio, Castel- Belbo, Cortiglione, Fontanile, nuovo Berardengo, Nizza Incisa Scapaccino, Mombaruz- Monferrato, Suno, Vittorio Ve- Nizza Monferrato. Si arric- fettuati dalla Wineland: acqui- zo, Mongardino, Nizza Monfer- neto; chisce di un nuovo campione sto di palloni e materiale spor- rato, Quaranti, S. Marzano Oli- Ore 21,00: Serata danzante l’Albo d’oro del “Vineae Cultor”, tivo per la Scuola Media C.A. veto, S. Stefano Belbo) che of- con “I diavoli del liscio”. il premio che la Wineland con- Dalla Chiesa nell’ambito del friranno i loro piatti tipici della Per l’intera giornata per le segna (da qualche anno) ad concorso “Dalla Pallapugno a Da sinistra: l’Assessore Giancarlo Porro, Marlaena Kessick tradizione contadina. vie cittadine: Mostra merca- un campione del calcio, per il Fronton one-wall; contributo e il sindaco Maurizio Carcione. La manifestazione si svolge- to dell’Artigianato e esibizio- numero di reti segnato, oppure (euro 1.200) alla Direzione di- rà nelle giornate di Sabato 31 ne di: Corpo bandistico Mu- per il numero delle maglie az- dattica di Nizza Monferrato per maggio e Domenica 1 Giugno. sicale di Nizza Monferrato; zurre della nazionale indossa- l’acquisto di 3 Personal com- Nizza Monferrato. L’Audito- menica 1º giugno, alle ore Si incomincerà al sabato Gruppi Sbandieratori: Città di te. puter (consegnati in mattinata rium Trinità di Nizza Monferra- 21,15 la fase finale con il con- con la pesatura delle botti e, in Alba e “Alfieri della Valle Bel- L’edizione 2007 del premio durante la Festa dello Sport); to ospiterà nei giorni 30 e 31 certo per determinare i vincito- piazza Garibaldi, dalle ore bo” dell’Associazione Colline (bottiglie di Barbera della scor- sponsorizzazione della Basket maggio, e 1 giugno un evento ri. I concorrenti saranno ac- 19,00 il via alla kermesse ga- e Cultura; raduno auto stori- sa vendemmia) è stata asse- Cierre-Nizza Monferrato (cate- culturale di grande risonanza: compagnati al piano dal mae- stronomica. che Topolino-Balilla a cura gnata ad Igor Protti che nella goria Esordienti) che con il no- il 14º Concorso internazionale stro Leonardo Nicassio. In serata, ore 21,00: si dan- della Topolino Auto Club Ita- sua lunga carriera (Rimini, Li- me di Wineland Nizza parteci- per cantanti lirici “Giulietta Si- La serata di domenica 1 giu- za con Benny e la Nicesina. lia. vorno, Virescit Bergamo, Mes- pa al campionato provinciale mionato”. gno sarà aperta al pubblico e sina, Bari, Lazio, Napoli, Reg- under 14; sponsorizzazione La manifestazione è orga- l’ingresso sarà gratuito. giana) ha messo a segno ben della Monferrina Nizza, squa- nizzata dell’Ente Concerti Ca- La giuria del XIV Concorso La bancarella di Gaia 217 reti, vincendo per 4 volte dra con il logo Wineland che stelli di Belveglio (Asti) presie- Internazionale per Cantanti Li- la classifica cannonieri: Bari, disputa il Campionato del duta da Marlaena Kessick e ri “Giulietta Simionato” è com- Serie A 1995/1996 (24 gol); Li- Monferrato di Pallone Leggero: per questa edizione del con- posta da: Calo De Bortoli (bas- vorno, Serie C1 2000/2001 (20 sponsorizzazione della forma- corso la scelta della sede è ca- so), Marlaena Kessick (diretto- gol), 2001/2002 (27 gol), e Li- zione Basket 3 che prende duta su Nizza ed il sindaco ha re d’orchestra), Tatjana Korra Contenitori tetra pak vorno, Serie B, 2002/2003 (23 parte al campionato intersco- voluto ringraziare per la scelta (mezzo-soprano), Ognian Mi- reti). E’ stato l’unico calciatore lastico (vinta la fase provincia- della nostra città per questo tonov (direttore d’orchestra), a livello europeo che sia stato le parteciperà alla fase interre- premio di caratura internazio- Kyoung Suk Lim (soprano), con carta e cartone in testa alla classifica canno- gionale; la Wineland ha spon- nale “che favorisce la promo- Oliver Stetzelberg (impresa- nieri nelle 3 serie. sorizzato il Concorso “Barbe- zione del nostro territorio attra- rio), Silvana Silbano (soprano). Le precedenti edizioni del rart” assicurando l’acquisto verso iniziative culturali di Ricordiamo, inoltre, che l’En- “Vineae Cultor” erano state as- dell’opera seconda classificata spessore”. Infatti i partecipanti te Concerti Castello di Belve- segnate a: Paolo Pulici, Paolo che sarà in seguito utilizzata sono una cinquantina prove- glio concluderà, la sua 35ª sta- Monelli, Beppe Bergomi (per le per la raccolta di fondi per la nienti dai diversi paesi europee gione di concerti a Belveglio, sue presenze in nazionale). costruzione di un Auditorium ed extra europei, di cui molti domenica 25 maggio, con un Prima della premiazione nel complesso scolastico coreani che si sono aggiudica- programma di musiche per Igor Protti, in compagni in (1325 studenti) di Dindigul nel ti le ultimi edizioni del concor- flauto e pianoforte con brani di: compagnia dei colleghi, Clau- Tamil Nadu in India. so. Muzio Clementi, J. S. Bach, dio Sala, Giuseppe Pallavicini, La Wineland nel prossimo Il programma prevede nei Franz Schubert, Marlaena Paolo Monelli, Sasha Djordje- settembre organizzerà la se- giorni di venerdì 30 e sabato Kessick, Gaetano Donizetti, Al- vic (indimenticato campione di conda edizione del “Wineland 31 maggio, le prove eliminato- fredo Casella, George Ger- basket) ha potuto degustare la Sport Day” (vedrà coinvolti tut- rie e le semifinali, mentre do- shwin. Barbera dei produttori nicesi in te le società sportive giovanili occasione della manifestazio- del nicese e tanti campioni del- ne “Nizza è Barbera”. la sport) per sostenere sia il La cerimonia di consegna progetto in India sia per soste- delle bottiglie si è svolta presso nere la benefica Associazione Le interrogazioni La bancarella di Gaia. la Sugart House della Figli di nicese della P.A. Croce Verde. Pinin Pero. Sono state quindi consegna- Dopo le parole di benvenuto te ad Igor Protti le 217 bottiglie di Nizza Nuova Nizza Monferrato. Nelle Si è calcolato che il quanti- e di saluto del Sindaco Mauri- di Barbera ed inoltre, una con- settimane scorse i cittadini ni- tativo annuale di Tetra Pak am- zio Carcione che ha elogiato la fezione da 6 della stessa pro- Nizza Monferrato. Il Grup- successivamente ripensarne cesi si sono ritrovati nella buca monta a circa 400 tonnellate, Wineland per il suo impegno di duzione a Paolo Monelli (con- po consiliare di Nizza Nuova la collocazione. delle lettere un volantino con il un quantitativo molto ingente promozione del territorio e dei segnate dal Dr. Zanoni della (Gabriele Andreetta, Marco Il Sindaco dovrà pertanto quale, era la notizia primaria e di rifiuti in meno che vanno in suoi prodotti attraverso lo Banca Popolare di Novara), a Caligaris, Carlo Lacqua, Pie- spiegarci nelle sedi opportune più importante, si comunicava discarica. sport, e le manifestazioni be- Giuseppe Pallavicini (dal sin- tro Lovisolo) ha rivolto sin- quali siano stati i criteri di un che il riciclo delle confezioni di Ricordiamo che attualmente nefiche ed anche il “Vineae daco Carcione), a Sasha Djor- daco Maurizio Carcione una utilizzo così irresponsabile del- TETRA PAK, naturalmente la raccolta viene suddivisa a Cultor è stata un’intuizione in- djevic (dal vice sindaco Sergio serie di domande ed interro- le risorse pubbliche». senza il tappo di plastica (con- seconda dei rifiuti: rifiuti orga- telligente. Perazzo), mentre una rara bot- gazioni su: gioco delle boc- «Chiedono di conoscere i tenitori del latte, succhi di frut- nici, scarti di verdure, di cibo Il presidente Wineland ha tiglia del 1947 (suo anno di na- ce, Palazzo Debenedetti, Fo- costi relativi alla sistemazione ta, ecc.) veniva effettuato con (raccolti 20-000 t.); carta, car- quindi ricordato il premio in scita) è stata consegnata a ro Boario: dell’area a lato del Parco degli la carta ed il cartone e quindi tone, tetra pak (raccolti 11.800 questione con le bottiglie (con Claudio Sala (dall’Assessore «In merito alla decisione del Alpini in cui l’Amministrazione questi recipienti dovevano es- t.); plastica e lattine (raccolta etichette personalizzate dal- Pier Paolo Verri). Sindaco e dell’Assessore Spe- aveva intenzione di collocare i sere smaltiti negli appositi con- 7.800 t); rifiuti indifferenziati l’artista nicese, Massimo Ric- Igor Protti ha voluto ringra- dalieri di mantenere il gioco campi da bocce a seguito del- tenitori per la carta. (raccolta 34.800 t.). Un discor- ci) consegnate a Igor Protti ziare per il premio ricevuto, delle bocce nell’attuale collo- la decisione di ristrutturare il Questa iniziativa è stata cu- so a parte meritano i rifiuti in- (217 come i gol segnati) pro- mettendo in risalto la cordiali- cazione ravvisiamo innanzitut- Foro Boario e l’area adiacen- rata dal Consorzio G.A.I.A. gombranti (6.255 t.) che trop- venienti dai filari Wineland, ri- tà, l’amicizia, l’ospitalità e la di- to un nostro merito poiché, te». (Gestione Ambientale Integra- po spesso alcuni cittadini (do- cevuti in adozione, dei produt- sponibilità degli “amici” nicesi. avendo sollevato il problema «Chiedono di conoscere i ta Artigiana) che raggruppa i tati di poco senso civico e po- tori Cascina Lana di Antonio In chiusura Beppe Pero del- con un’interpellanza discussa motivi per cui, ad un anno di 115 comuni della Provincia di co rispetto per la pulizia della Baldizzone, Eredi Chiappone, la Figli di Pinin Pero ha fatto in consiglio comunale, ci ven- distanza dalla conclusione del- Asti. propria città) scaricano nelle F.lli Bianco, Clemente Guasti, omaggio, ad Igor Protti, di ne risposto che la decisione di l’Asta pubblica di vendita delle Al fine di una maggiore, mi- aree ecologiche quando il Co- mentre l’occasione di conse- 1.500 bustine di zucchero che collocare il gioco delle bocce unità immobiliari di Palazzo gliore e capillare informazione, mune ha predisposto la rac- gna del Vineae Cultor è per ricordano i suoi momenti più vicino al parco degli alpini era Debenedetti, non sia ancora venerdì 16 maggio a Nizza, colta due volte al mese: basta l’Associazione nicese un mo- belli in maglia amaranto del Li- stata presa di comune accor- possibile alienarle…inoltre se durante il mercato settimanale, prenotare il passaggio presso mento per fare il bilancio del- vorno. F.V. do con i giocatori e come tale vi siano azioni legali da parte è stato allestita una bancarella l’Ufficio URP (Ufficio relazioni l’attività svolta che grazie ai doveva essere considerata de- di aggiudicatari e in caso posi- sotto l’androne del Palazzo con il pubblico) in Piazza del munifici sponsor: Banca Popo- finitiva. tivo come intenda tutelarsi Municipale ed alcuni addetti Municipio (piano terreno). lare di Novara del Gruppo Ban- Il presunto “ripensamento” l’Amministrazione comunale». della Gaia fornivano spiega- Nei prossimi giorni gli addet- co Popolare (partecipa in mo- Auguri a... conferma pertanto una palese «Chiedono di conoscere i zioni ai cittadini e distribuivano ti del Consorzio Gaia saranno do concreto alle iniziative Wi- Questa settimana facciamo i menzogna a quanto da noi ri- motivi per cui al termine dei la- opuscoli informativi su rifiuti, la presenti presso le scuole su- neland), rappresentata nella migliori auguri di “Buon ono- chiesto su pressione degli abi- vori di ristrutturazione del Foro loro suddivisione, gli impianti di periori nicesi, l’istituto N.S. del- serata dal capo area della zo- mastico” a tutti coloro che si tuali giocatori che della collo- Boario siano presenti evidenti trattamento e di smaltimento, le Grazie e Istituto Pellati per na di Asti, dott. Giuseppe Za- chiamano: Desiderio, Fiorenzo, cazione nell’area adiacente al tracce di umidità sul fronte ver- ecc. ed a chi rispondeva ad al- incontrare ed informare in for- noni e dal Direttore della Filia- Doroteo, Giuberto, Maria Ausi- parco degli alpini non erano so Piazza Garibaldi… ed inol- cune domande sullo smalti- ma capillare gli studenti. le di Nizza Monferrato, Dott. liatrice, Albano, Beda, Erminio, soddisfatti. tre come si possa verificare mento rifiuti veniva omaggiato Soddisfatto l’Assessore Giuseppe Arnera; la Sideuro di Adelmo, Filippo, Pardo, Agosti- Resta inoltre da spiegare che la suddetta situazione non con alcuni gadget. Il tutto per Gianni Cavarino che ha elo- Nizza Monferrato e la Sportika no, Federico, Fabio, Secondi- come si possa avere effettuato abbia danneggiato anche in- sensibilizzare ulteriormente la giato l’iniziativa e lo sforzo del di Ovada. no, Emilio, Priamo, Giusto, con tanta leggerezza la spesa ternamente la struttura del Fo- cittadinanza con l’invito alla Consorzio per sensibilizzare i Numerose gli interventi ef- Massimino, Ursula. per attrezzare la nuova area e ro Boario». collaborazione. cittadini. ANC080525058_nz03:Layout 1 21-05-2008 14:53 Pagina 58

L’ANCORA 58 25 MAGGIO 2008 VALLE BELBO Venerdì 16 maggio all’oratorio Prime Comunioni Venerdì 30 maggio Festa dello sport a San Giovanni Concerto gospel con la scuola primaria alla Madonna

Nizza Monferrato. Domenica 18 maggio, durante la messa del- le 11, nella chiesa parrocchiale di “S. Giovanni”, trentadue fan- Nizza Monferrato. Vener- al jazz moderno e a pop raf- Il dott. Zanoni della BPN consegna l’assegno di euro 1.200 ciulli di 3ª elementare hanno vissuto con gioia la Festa della Pri- dì 30 maggio, alle 21, il San- finato, con cover di artisti di per l’acquisto di 3 PC. ma Comunione, attorniati dai genitori, parenti, amici e una gran tuario Nostra Signora delle successo, allo stesso modo folla di persone, che ha gremito la chiesa. Erano stati preparati Grazie ospita il concerto go- di brani classici della liturgia con cura, durante il primo anno da Sr. Margherita e durante il se- spel di The Joy Singers cattolica. Nizza Monferrato. Spetta- dafferi e del sindaco Maurizio condo anno da Sr. Mary, che posano nella foto accanto a loro. Choir. Alla guida troviamo il Mae- colare colpo d’occhio, venerdì Carcione (accompagnato dagli La celebrazione, animata dagli stessi fanciulli e allietata dai can- Il gruppo corale nasce nel stro Andrea Girbaudo, che 16 maggio, all’Oratorio Don assessori Perazzo, Porro e ti eseguiti in parte da loro e dal Coro della parrocchia, è stata vis- 1997 su idea di curatori e cura arrangiamenti e dire- Bosco. Ci si poteva chiedere Spedalieri). Hanno presenzia- suta intensamente e rimarrà fra i più bei ricordi dei ragazzi. responsabili del Circolo Ami- zione affiancato dalla Pro- cosa stava succedendo ve- to anche la dott.ssa Isabella (Foto Studio Colletti di Rosa Palermo) ci della Musica “P. Piacenti- fessoressa Silvia Benzi. dendo tutta quella moltitudine Cairo, dirigente dell’Isituto ni” di Valenza, a seguito del- Tra gli eventi recenti, la for- di ragazzi che occupavano tut- comprensivo, Sr. Fernanda Sa- l’esperienza con la classe di mazione segnala: ti i campi di gioco. Risposta lusso con la preside Sr. Clau- canto corale. - La buona novella, spet- molto semplice erano lì per la dia per l’Istituto N.S. delle Gra- Entusiasmo e nuovi stimo- tacolo teatral-musicale con loro “Festa dello Sport” orga- zie Presenti anche in rappre- Prime Comunioni li vedono la formazione cre- David Riondino e la Banda nizzata dalla Direzione didatti- sentanza dei rispettivi comuni, scere fino a raggiungere la Musicale di Canelli, tratto ca di Nizza Monferrato. il vice sindaco Isnardi per Ca- formazione attuale, una qua- dall’omonima opera di Fabri- Presenti alla manifestazio- lamandrana, i sindaci Drago a San Siro rantina di persone, appas- zio De André; ne, un mix fra sport e diverti- (Mombaruzzo) e Terzolo (Torti- sionati non professionisti, - il concerto a scopo be- mento, le classi delle Scuole glione) e l’Assessore Soave suddivisi in soprani, contral- nefico Joy of life, a Teatro di primarie di Nizza (Rossignoli e per Castelnuovo Belbo ed i ti, tenori e bassi. Alessandria; Istituto N.S. delle Grazie), Ca- rappresentanti dell’Istituto Pel- Alle esibizioni dal vivo par- - il Venezia Gospel Festi- lamandrana, Castelnuovo Bel- lati di Nizza Monferrato. tecipa anche una band stru- val 2006, un concorso di cui bo, tortiglione, Incisa Scapac- Al termine, il presidente del- mentale di pianoforte, tastie- il Joy Singers Choir è giun- cino, Mombaruzzo, per un to- la Wineland, dott. Giuseppe re, chitarra, sax, percussioni to in finale. tale di oltre 800 ragazzi. Si so- Baldino unitamente al Dott. e voce solista. Voce solista della serata no sfidati nelle gare in pro- Giuseppe Zenoni, capo area Sono oltre un centinaio le sarà Audrey Mattis, cantan- gramma, suddivisi per classi: della Banca Popolare di Nova- esibizioni del Joy Singers te gospel e insegnante di corsa di velocità e di resisten- ra (dal 2007 sponsor ufficiale Choir negli ultimi cinque an- canto, esibitasi in tutto il Re- za, staffetta e lancio della pal- della Wineland) hanno conse- ni, da teatri, scuole a strut- gno Unito e in Germania, in- la medica. Per coloro che han- gnato alla dirigente della Scuo- ture commerciali e locali, fie- sieme a formazioni presti- no conquista il podio in premio la primaria, Maria Modafferi, re e eventi religiosi. giose, dal ‘93 alla guida del coppa e medaglia e per gli al- un assegno di euro 1.200 per Il repertorio, tutto eseguito suo gruppo personale, è co- tri (classificati tutti a pari meri- l’acquisto di P.C. per la scuola. rigorosamente dal vivo, at- nosciuta e apprezzata gra- to, una medaglia e per la clas- In precedenza, come da tinge alla musica nera afroa- zie ai numerosi premi e alla se una coppa da tenere in ba- consuetudine, l’Amministrazio- mericana, ovvero spiritual ma straordinaria capacità come checa. ne comunale ha consegnato Nizza Monferrato. Tutta la Comunità dei fedeli della Parrocchia anche gospel e blues, fino docente vocale. F.G. A fare da contorno tanti ge- una targa ricordo alle inse- di S. Siro in Nizza Monferrato è stata testimone, domenica 18 nitori e nonni, assiepati ai lati e gnanti, Luisella Bo e Vanda maggio, partecipe della Prima Comunione dei suoi ragazzi con sulle tribune, che hanno tifato Gatti, che dal primo settembre una funzione partecipate ed animata dai canti della cantoria. I Mercoledì 28 maggio al Sociale per i loro “campioni” che si esi- prossimo lasceranno il servi- bambini sono giunti a questo importante Sacramento della Chie- bivano sul campo di gara. zio. Poi, il ritorno alle proprie sa dopo una catechesi con i catechisti durata due anni dopo una Al termine la premiazione scuole, dopo aver dato l’assal- preparazione intensiva e giornaliera da parte del parroco Don per i vincitori con gli interventi to al banchetti preparati da ge- Edoardo Beccuti. Genitori, parenti e fedeli hanno assistito alla di rito della dirigente del Circo- nitori ed insegnanti per l’im- celebrazione eucaristica e condiviso l’emozione e la partecipa- Saggio di danza lo didattico dott.ssa Maria Mo- mancabile spuntino finale. zione con i loro ragazzi. (Foto Il Grandangolo) della Annie Academy Taccuino di Nizza Nizza Monferrato. Il pal- Francesca De Nicolai, Lu- Prime Comunioni coscenico del teatro Sociale ca Gallo, M. Giulia Gardin, di Nizza Monferrato, merco- Isabella Poggio, Noemi Scior- DISTRIBUTORI ledì 28 maggio, ore 21, ospi- tino, Sandy Siddi (corso di Domenica 25 maggio 2008: IP, Strada Alessandria, Sig. Bussi. a Calamandrana terà il saggio di fine anno danza moderna); FARMACIE degli allievi della scuola di Siromani Barbesino, Fede- Turno diurno (ore 8,30-20,30) danza “Annie Royal Acade- rica Bianco, Valentina Bian- Farmacia Gai Cavallo il 25-26-27 aprile 2008; Farmacia DOVA: my”, sezione di Nizza Mon- co, Marianna Bonansone, il 26-27-28-29 maggio 2008. ferrato, diretta da Anna e Do- Ileana Colla, Alessia Cucca- Turno notturno (20,30-8,30) natella Maranzana. Sarà an- to, Enrica Di Sabato, Eleo- Venerdì 23 maggio 2008: Farmacia Bielli (tel. 0141 823446) – che l’occasione per festeg- nora Drago, Valentina Gai, Via XX Settembre 1 – Canelli. Sabato 24 maggio 2008: Farma- giare i 25 anni di attività del- Vanessa Gamba, Valeria Gip- cia Gai Cavallo (Dr. Merli) (tel. 0141 721360) – Via Carlo Alberto la Scuola. Tema del saggio pa, Valeria Lanfranco, Marzia 44 – Nizza Monferrato. Domenica 25 maggio 2008: Farmacia “Danzare la vita” un viaggio Ninni, Valentina Ortolan, Bielli (tel. 0141 823464) – Via XX Settembre 1 - Canelli. Lunedì fra le diverse danze: classi- Francesca Penna, Elisa Pe- 26 maggio 2008: Farmacia Sacco (tel. 0141 823446) - Via Alfie- ca, moderna, e folklorista. sce, Emanuela Ruzza, Ales- ri 69 – Canelli. Martedì 27 maggio 2008: Farmacia Gai Cavallo In palcoscenico sio Tiri (Annie ballet); (Dr. Merli) (tel. 0141 721360) – Via Carlo Alberto 44 – Nizza Mon- danzeranno: Viktoria Alliata, Sabrina ferrato. Mercoledì 28 maggio 2008: Farmacia Dova (Dr. Boschi) Erika Alberini, Noemi Boc- Corollo, Lucrezia Cavallaro, (tel. 0141 721353) – Via Pio Corsi 44 – Nizza Monferrato. Giove- caccio, Eleonora Biscione, Valentina Cavagnino, Alice dì 29 maggio 2008: Farmacia Marola (tel. 0141 823464) – Viale Sofia Cancellara, Alessia Da- Cavagnino, Vittoria Dotta, Italia/Centro Commerciale 44 – Canelli. gna, Giorgia Natale (danza Martina Drago, Eleonora Gi- EDICOLE Propedeutica); roldi, Laura Ghignone, Cri- Domenica 25 maggio 2008. Chiusa: edicola Cantarella, Piazza Arianna Croce, Benedetta stiana Nosenzo, Francesca Piazza San Giovanni. Marone, Simona Piacenza, Pero, Roberta Quagliotti, Ila- NUMERI TELEFONO UTILI Camilla Piana, Sofia Picca- ria Torello, Roberta Toso, Eli- Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141 721623, Pronto in- I bambini con il parroco don Stefano Minetti. rolo, Carolina Santero, Ca- sa Vaccarino (gruppo “Young tervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) 0141 milla Terzolo (danza Pre-pri- with style hip-hop” di Arian- 720511; Croce verde 0141.726.390; Gruppo volontari assistenza mary); na Rota) 0141 721472; Guardia medica (numero verde) 800.700.707; Po- Nizza Monferrato. Domenica 18 maggio nella Parrocchia Sacro Sveva Bestini, Carola Dino, Sponsor della serata: Ali- lizia stradale 0141 720711; Vigili del fuoco 115; Vigili urbani 0141 Cuore di Calamandrana un bel gruppo di bambini hanno “rice- Lucrezia Ferretti, Luca Gallo, berti Passion for drink, 721565; U.R.P.-Ufficio relazioni con il Pubblico- numero verde vuto” la loro prima comunione, durante una speciale funzione eu- Silvia Maranzana, Giulia Ri- www.atuttobar.it, Cassa di Ri- 800-262590-tel. 0141 720517 (da lun. a ven., 9-12,30/martedì e gio- caristica preparata appositamente per loro dal parroco Don Ste- naldi (danza III grado); sparmio di Asti. vedì, 15-17)- fax 0141 720533- [email protected]; Ufficio In- fano Minetti. Con i genitori dei bambini tanti parenti ed la comu- Elodi Autusio, Florencia Gli allievi che si esibiran- formazioni Turistiche – Via Crova 2 – Nizza M. – tel. 0141 727516. nità parrocchiale che ha cantato e pregato con loro. In particola- Bonzo, Eleonora Drago, Gior- no si stanno anche prepa- re il parroco durante l’omelia ha voluto ricordare ai ragazzi che gia Lorino, Susanna Poggio, rando per gli esami della Ro- Articoli su Nicese e karate questa loro comunione doveva essere la “prima” di tante e per- Noemi Sciortino, Sandy Sid- yal Academy of dance di ciò l’invito di continuare a frequentare la funzione della messa ed di (danza VI grado); Londra di balletto classico al- nelle pagine dello sport ai genitori la raccomandazione di continuare ad accompagnare Noemi Sciortino, Sandy la quale la scuola Annie è i loro figli nel cammino della fede. Siddi (danza VII grado); affiliata. ANC080525059_info:Layout 1 21-05-2008 16:38 Pagina 59

L’ANCORA INFORM’ANCORA 25 MAGGIO 2008 59

Cinema La casa e la legge Centro per l’impiego Acqui T.-Ovada a cura dell’avv. Carlo CHIESA ACQUI TERME

Siamo rispettivamente pro- Prima di effettuare il paga- Acqui Terme. Pubblichiamo lavoro a tempo determinato, determinato, orario full time, si ri- ARISTON (0144 322885), prietario ed inquilino di un al- mento, il conduttore ha diritto le offerte di lavoro relative alla orario full time, inserimento la- chiede flessibilità e precisione; da ven. 23 a lun. 26 maggio: loggio. Essendoci divergenze di ottenere l’indicazione speci- zona di Acqui Terme ed Ovada vorativo attraverso breve perio- età minima 28, massima 55, pa- Indiana Jones e il regno di vedute sulla divisione delle fica delle spese di cui ai pubblicate sul sito internet: do di tirocinio, disponibilità al la- tente B, automunito; richiesta del teschio di cristallo spese di condominio (che ci commi precedenti con la men- www.provincia.alessandria.it/la- voro festivo fino alle ore 13; età esperienza settore contabi- (orario: ven. sab. 20-22.30; troviamo sul bilancio fatto zione dei criteri di ripartizione. voro: minima 18, massima 25, pa- le/amministrativo; titolo di studio dom. 17-20-22.30; lun. dall’amministratore) vorremmo Il conduttore ha inoltre diritto di n. 1 - escavatorista, cod. tente B, automunito; buona pre- istituti superiori; lingua inglese; 21.30). che ci venisse fatta chiarezza prendere visione dei docu- 15416; lavoro a tempo determi- disposizione al contatto con il conoscenza informatica excel, CRISTALLO (0144 980302), su questo importante punto. menti giustificativi delle spese nato, durata contratto mesi 7, pubblico; titolo di studio istituti word, internet: Acqui Terme, Ca- da ven. 23 a lun. 26 maggio: Entrambi siamo convinti che effettuate”. orario full time, preferibile iscri- superiori, conoscenza informa- stel Rocchero; Superhero - il più dotato ognuno ha degli obblighi che La suddivisione delle spese zione lista mobilità; patente C, tica word, excel, internet; Cas- n. - portalettere, cod. 15384; fra i supereroi (orario: ven. deve rispettare, ma siamo che predispone l’amministrato- automunito; richiesta esperien- sine; lavoro a tempo determinato, dal sab. 20.30-22.30; dom. 17- anche convinti che gli obblighi re del condominio è un servizio za nel settore; Acqui Terme e n. 5 - portalettere, cod. lunedì al sabato (6 ore giorna- 18.45-20.30-22.30; lun. che spettano a uno non de- in più che l’amministratore ren- comuni della provincia; 15408; lavoro a tempo determi- liere) per sostituzione persona- le postale assente; età minima 21.30). vono essere attribuiti all’altro. de ai proprietari. n. 1 - commessa/o vendita, nato, durata contratto mesi 3, *** Non vi è infatti un obbligo di cod. 15414; lavoro a tempo de- orario full time, 6 ore giornalie- 18, massima 45, patente A, pa- La ormai “vecchia” legge legge per lui di redigere tale ri- terminato, durata contratto me- re dal lunedì al sabato; età mi- tente B; preferibilmente in pos- ALTARE dell’equo canone (“vecchia”, parto delle spese. Per legge si 3, età minima 25, massima nima 18, massima 45, patente sesso di diploma di scuola su- perché è in vigore da quasi l’amministratore ha il diritto di 35; si richiede esperienza di B, è necessario avere dimesti- periore; il lavoro consiste nella trent’anni) è ancora in vigore richiedere totalmente al pro- vendita nel settore abbiglia- chezza nella guida del ciclo- consegna della posta; capacità ROMA.VALLECHIARA, da per certi articoli. Tra questi ar- prietario i contributi condomi- mento, flessibilità e dinamicità; motore; titolo di studio istituti guida motorino 125 cc; Ovada. sab. 24 a lun. 26 maggio: ticoli vi è quello intitolato “oneri niali. A sua volta il proprietario, Acqui Terme; superiori; Acqui Terme, comuni Per informazioni ed iscrizioni Questa notte è ancora no- accessori”. E lo stesso testual- dopo avere pagato, può ri- n. 1 - collaboratrice dome- limitrofi; ci si può rivolgere allo sportello stra (orario: fer. e fest. 21). mente riporta: “Sono intera- scuotere dal proprio inquilino stica, cod. 15413; lavoro a tem- n. 1 - pizzaiolo, cod. 15404; del Centro per l’impiego sito in mente a carico del conduttore, quanto egli deve pagare. po determinato, durata contrat- lavoro a tempo indeterminato, via Crispi 15, Acqui Terme (tel. NIZZA MONFERRATO salvo patto contrario, le spese Oltre agli oneri accessori, to mesi 3, orario full time, di- orario full time; età minima 18, 0144 322014 - fax 0144 relative al servizio di pulizia, al l’inquilino deve pagare anche sponibilità a lavorare nei festivi, massima 40; richiesta espe- 326618). Orario di apertura: al funzionamento e all’ordinaria le spese per le riparazioni di offresi abitazione; età minima rienza lavorativa per pizzaiolo mattino: dal lunedì al venerdì LUX (0141 702788), da ven. manutenzione dell’ascensore, piccola manutenzione dell’al- 30, massima 50, patente B, au- qualificato, non necessaria se in dalle 8.45 alle 12.30; pomerig- 23 a dom. 25 maggio: Ultimi alla fornitura dell’acqua, del- loggio da lui condotto in loca- tomunita; si richiedono referen- età di apprendistato (max 24 gio: lunedì e martedì dalle 14.30 della classe (orario: fer. l’energia elettrica, del riscalda- zione. Tali spese, dice la legge, ze; Orsara Bormida; anni); Acqui Terme; alle 16; sabato chiuso. E al nu- 20.30-22.30; fest. 16.30- mento e del condizionamento sono quelle dipendenti da de- n. 3 - operai assemblatori, n. 1 - impiegato/a contabile, mero 0143 80150 per lo spor- 18.30-20.30-22.30). dell’aria, allo spurgo dei pozzi terioramenti prodotti dall’uso e cod. 15412; lavoro a tempo de- cod. 15389; lavoro a tempo in- tello di Ovada, fax 0143 824455. neri e delle latrine, nonché alla non quelle dipendenti da vetu- terminato, durata contratto me- SOCIALE (0141 701496), fornitura di altri servizi comuni. stà o caso fortuito. Dal canto si 3, orario full time, assem- da ven. 23 a lun. 26 maggio: Le spese per il servizio di por- suo il proprietario durante la lo- blaggio manuale di parti in pla- Superhero - il più dotato tineria sono a carico del con- cazione deve mantenere l’al- stica; preferibile iscrizione liste Week end al cinema fra i supereroi (orario: ven. duttore nella misura del 90 per loggio in stato da servire mobilità; età minima 18, massi- sab. 20.15-22.30; dom. 16- cento, salvo che le parti ab- all’uso convenuto. ma 40, patente B, automunito; si 18-20.15-22.30; lun. 21). biano convenuto una misura Per la risposta ai vostri que- richiede buona manualità e pre- INDIANA JONES E IL RE- primo episodio, mentre il ruolo inferiore. siti scrivete a L’Ancora “La cisione; Terzo; GNO DEL TESCHIO DI CRI- di cattiva è affidato a Cate Blan- MULTISALA VERDI (0141 Il pagamento deve avvenire casa e la legge”, piazza n. 1 - commesso/a di ven- STALLO (Usa, 2008) di S.Spiel- chett. 701459), Sala Verdi, da ven. entro due mesi dalla richiesta. Duomo 7 - 15011 Acqui Terme. dita, cod. 15411; apprendistato, berg con H.Ford, S.LeBeauf, La vicenda si sposta di dieci 23 a lun. 26 maggio: In- C.Blanchett, K.Allen. anni avanti rispetto a “L’ultima diana Jones e il regno del Il finale di Indiana Jones e crcociata” ed ha inizio nel de- teschio di cristallo (orario: Disponibili al prestito gratuito L’ultima Crociata vedeva con In- serto degli Stati Uniti dove, in ven. sab. 20-22.30; dom. 17- die ed il padre che si allontana- piena guerra fredda, un attacco 20-22.30; lun. 21.30); Sala no calvalcando nel deserto. di militari sovietici ad una base Aurora, da ven. 23 a lun. 26 Sembrava un commiato per l’ar- logistica ha come scopo la ri- maggio: Be King Rewind - cheologo avventuriero, nato dal- cerca di una misteriosa cassa Gli acchiappafilm (orario: Novità librarie alla biblioteca civica la fervida fantasia di George Lu- che Indy dovrebbe aiutare a ven. sab. 20.30-22.30; dom. cas e Steven Spielberg duran- scoprire. 17.30-20.30-22.30; lun. Acqui Terme. Pubblichiamo Mobili - stili STORIA LOCALE te una passeggiata sulla spiag- Riuscito a fuggire con uno 21.30); Sala Re.gina, da la seconda parte delle novità li- Vergara, L., I mobili d’anti- Bozzetti, Romeo - biografia gia delle Hawaii. stratagemma, si trova però co- ven. 23 a lun. 26 maggio: brarie del mese di maggio re- quariato, De Vecchi; Moruzzi Bolloli, C., Generale A distanza di quasi ventanni stretto a lasciare il paese tac- Reservetion Road (orario: peribili, gratuitamente, in bi- Pozzi, Moana - biografia Romeo Bozzetti: uno dei Mille: - il terzo episodio risale al 1989 ciato di collaborazionismo; è ven. sab. 20.15-22.30; dom. blioteca civica di Acqui. Giusti, M., Moana, A. Mon- un garibaldino a Borgoratto, - ed a sessantacinque prima- l’occasione per lanciarsi alla ri- 17.30-20.15-22.30; lun. SAGGISTICA dadori; Caesar; vere, non senza qualche remo- cerca dei famosi teschi di cri- 21.30). Egitto - guide Ristoranti - Italia - guide Folclore - Piemonte ra, harrison Ford si è rimesso il stallo delle civiltà precolombia- Cattani, R., Manetti, E. M., alberghi - Italia - guide Parlandone da vivo: per una famoso cappello ed ha ripreso ne, con lui il giovane Mutt alla ri- OVADA Egitto: Il Cairo e la Valle del Touring club italiano, Manuale storia degli studi delle tradizioni in mano l’altrettanto celebre fru- cerva della madre scomparsa. Nilo, Moizzi; del socio Touring 2008, TCI; popolari: Piemonte, Omega. sta per iniziare una nuova av- Sorprese, ironia e un pizzico Guerra Mondiale 1939-1945 - Romanov [famiglia] - eccidio CONSULTAZIONE ventura; ha declinato l’invito Se- di nostalgia per questo fumetto CINE TEATRO COMUNALE Russia - 1941-1943 - diari e - 1918 Europa - atlanti geografici - an Connery, genitore putativo, che giunto al capolinea ha con- - DTS (0143 81411), da ven. memorie La strage dei Romanov, A. 2007 compagno di avventure nella ri- tribuito a rendere immortali nel- 23 a mer. 28 maggio: In- Fortuna, P., Uboldi, R., Il tra- Mondadori; Touring club italiano, Atlante cerca del sacro Graal, ma ha l’immaginario dei fans non solo diana Jones e il regno del gico Don: cronache della cam- Sesso geografico: Europa, TCI; acquistato Shia LeBeauf, nuovo Harrison Ford ma anche la cop- teschio di cristallo (orario: pagna italiana in Russia, Chang, S. T., Il Tao del Ristoranti - Italia - guide - 2003 idolo delle teen ager, nei panni pia George Lucas e Steven fer. 20-22.30; fest. 15-17.30- 1941-1943, A. Mondadori; sesso: il Libro della saggezza Touring club italiano, Risto- del giovane Mutt. Ritorna Ka- Spielberg, autori ed anime del- 20-22.30). India - guide infinita, Edizioni Mediterranee; ranti tipici in Italia, TCI. ren Allen, coprotagonista del la serie. Garrone, R., Battaglia, S., Tappeti orientali TEATRO SPLENDOR - sab. India: itinerari e città del sud, Zarif, M., Tappeti:conoscere e 24 maggio: per la rassegna Moizzi; riconoscere tutti i tappeti orientali “Don Salvi”, la compagnia “I Italia - guide - 2007 più importanti del mercato, Istituto ragazzi dello Splendor” pre- Touring club italiano, Piccole geografico De Agostini; senta “Appartamento al città, borghi e villaggi:viaggio at- Umorismo Plaza” (ore 21); per infor- traverso storie e itinerari incon- aspetti psicologici mazioni 339 2197989 - IAT sueti, paesi medievali e centri ri- Freud, S., Il motto di spirito 0143 821043. Da dom. 25 a nascimentali, borghi murati e cit- e la sua relazione con l’incon- mer. 28 maggio: saggi di tà progettate:vol.2.:Centro, TCI; scio, Grandi tascabili econo- musica della Scuola A. Massaggio mici Newton; Rebora (ore 21). Ridolfi, R., In forma con lo Yoga - manuali shiatsu, MEB; Compagnino, S., Martinelli, D., Yoga per tutti, Demetra. duemila LETTERATURA L’ANCORA settimanale di informazione Abnett, D., Argento puro, Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: Hobby & Work; piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) Busi, A., Grazie del pen- Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 siero, A. Mondadori; http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Clark, M.H., Quattro volte do- Direttore: Mario Piroddi menica, Sperling paperback; Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - Forsyth, F., Il veterano, A. Nizza Monferrato: F.Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: A. Pastorino. Mondadori; Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. George, E., Prima di ucci- Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071 derla, Mondolibri; Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Tamaro, S., Baita dei pini, Abbonamenti: Italia 0,90 € a numero (scadenza 31/12/2008). Corriere della sera; Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagina Wallace, E., L’enigma della e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. chiave d’argento, De Agostini. A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi € 26,00; annunci econo- LIBRI PER RAGAZZI mici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, Dalmais, A. M., Smith, S., I nozze d’oro: con foto € 47,00 senza foto € 24,00; inaugurazione negozi: con foto € 80,00 senza foto € 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inser- nuovi vicini, A. Mondadori; zione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Larbalestier, J., Sangue di Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. tenebra: la rivelazione, A. Mon- Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di ammini- dadori; strazione: Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessan- Shan, D., Figli dell’orrore…at- dro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - to finale, A. Mondadori; Fed. Ital. Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Fed. Ital. Settimanali Cattolici. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 Simi, G., L’isola di fuoco, Buena Vista. ANC080525060_agrimarket:Layout 1 21-05-2008 14:53 Pagina 60

L’ANCORA 60 25 MAGGIO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA