PAGINA26 L'UNITÀ SPORT DOMENICA 16 FEBBRAIO 1992

Olimpiadi Una giornata esaltante per l'Italia: la Belmondo d'argento ir*- Taccuino Delusione. Grande delusione per la Francia nei 10 chilometri, vinti dalla Egorova; Vanzetta conquista ieri a Méribel dove si è corsa la discesa. Ha vin- ' to a sorpresa la canadese Kerrin-Lee Gartner invernali il bronzo nei 15 chilometri, dominio del norvegese Daehlie che ha preceduto - altra grande sorpresa - la : MEDAGLIERE statunitense Hilary Lindh. Tenta l'austriaca Ve- ;• Completa il quadro lusinghiero l'ottimo Albarello, quarto O A B T ronika Wallinger. Solo dodicesima Carole Mer­ | Germana le. * .V-'"' ' ' • •--...-!-.. •' — -JS - *--'-•*£.-' ?..-::..... 6 6 3 151 Batosta. Nel gruppo B di hockey il rude con- • Austria 4 5 5 14 franto tra canadesi e cecoslovacchi si è con- : (Norvegia 4 2 2 8| eluso con una disfatta, 1-5. per la squadra eu­ ropea. Duramente sconfitta dallo Germania. 2- Franda 3 3 17 5, anche l'Italia. "•" ••>•- • • ...'-'••••.•• ;:•;-;• * |Csi 4 3 5 12| Bravissimi. Dopo le prime due discese del Stati Uniti 3 115 bob a due gli azzurri Guenlher Huber e Stefano Ticci sono sorprendentemente secondi, con, | finlanda 2 12 51 soli tre centesimi di ritardo, alle spalle degli in­ Italia 13 2 6 glesi Tout-Paul, ugualmente sorprendenti, e davanti agli austriaci Appelt-Schroll. >:*,:"-:«... - •. Un fondo di azzurro | Cappone 0 1 2 3| Pattinaggio. Il tedesco Uwc Mcy ha vinto la - Olanda 0 112 medaglia d'oro nella gara dei 500 m. di patti­ naggio veloce su ghiaccio. Al secondo posto il \ Giornata meravigliosa per il fondismo azzurro che due russe se ne aggiungessero | Svizzera 0 0 1 l| giapponese Teshiyuki Kuroiwa, terzo l'altro ?- sulle piste di Les Saisies ha raccolto una medaglia altre due, Larisa Lazutina e Ol­ Cina 0 2 0 2- nipponico luniche Inque. - •'---«; ' •• . • - -'• d'argento con e una di bronzo ga Danilova. Valanga travolge un militare. Hubert Mar- ' La trappola russa non 0 | Canada 1 0 1 2l con Giorgio Vanzetta: la prima volta di una fondista • scattata. Ma Ljubov Egorova e cy, sergente dell'esercito francese in servizio Svaza 0 0 1 1 nella zona olimpica è morto, travolto da una - azzurra sul podio olimpico, la prima volta di Giorgio la regina'della neve, splendi­ v Vanzetta in una gara individuale dei Giochi e dei da, invincibile. Alla fine della | Cecoslovacchia 0 0 11| valanga abbattutasi ieri pomeriggio sull'area di . gara ha detto che non e appa­ Corchevel. : • . • . : • •...,-;: ., „•..•-.-,••••- .•.•..... Campionati del mondo. Formidabili i norvegesi, gata, che vuole ancora meda­ straordinaria Ljubov Egorova. -•••-••• glie. E probabilmente le avrà. Ma Steli e grande. Non ha sa­ ••''-•'•"'•'"•• '"'•'•'' DAL NOSTRO INVIATO puto tenere Llubov ina ha sa­ A fianco, Il programma di oggi puto spezzare l'orgoglio di Ele­ l'arrivo REMOMUSUMECI , na Vialbe staccandola in sali­ in volata della ta. Sul traguardo Stefania si e 15 chilometri: • A Les Saisies, ore 10 (Raitre e TMC ore 10) - staffetta 4x7,5 ' aTaTJ ALBERTVilXE. La regina e r mani sulla medaglia d'argento. sciolta in un sorriso pieno di il norvegese biathlon uomini. -; , • .!- < la principessa. Vale a dire Lju­ I valori di ieri? In cima al bov Egorova e Stefania Bei- mondo la Norvegia. E subito luce. In quel momento era bel­ A Courchevel, ore 13,30 - trampolino da 120 metri. •;•''•'• mondo. Sul traccialo infernale lissima, fc.straordinari o quanta precede dopo l'Italia. Poi la Svezia, la bellezza ci sia nei sorrisi. Liu- Giorgio A Val disertore 11,15 (Raitre e TMC ore 11.15) -supergi­ di Les Saisies, irto di salile e ';. Norvegia e i resti dell'armata Vanzetta, tormentato prima da una nevi­ della steppa che si regge sul gi­ bov Egorova e una donna dal gante uomini. -"••.,.,., .,.- ,..-.:..--:,•..'" cata aspra e poi dalla pioggia. volto severo, dagli occhi duri e seguito da - gante stanco Vladimir Smir- Albarello . A La Piagne, ore 9 (Raitre e TMC ore 9) - terza e quarta la piccola fanciulla bionda si è nov. La medaglia di bronzo del penetranti. Ma il sorriso pieno battuta come una tigre. Ha ce­ di sole, dopo che s'era placato Sotto, manche bob a due. . ^; vecchio • guerriero trentino a sinistra. • duto alla regina ma ha strac­ esprime significati tecnici di l'agonismo di quella terribile Ad . ore 19,30 (TMC ore 22,30) -danza su ghiac­ ciato Elena Vialbe approdata ';. battaglia nell'abetaia, l'ha fatta Stefania enorme spessore tecnico e Belmondo: cio programma originale.. sulla piana nevosa con l'inten­ agonistico perché il campione bella. - zione di vincere tutto. is;".-;r-.' ••'." Manuela Di Ccnta-e risalita a destra. Ad Albertville, ore 16-1500 metri velocità uomini. ' ha dovuto superare quattro Giorgio -•• Sui 10 chilometri a passo di - grandi personaggi per mettersi dal 12" al decimo posto, Ga­ pattinaggio e a inseguimento ... briella Paruzzi dal 23°. al 16°. Vanzetta AMéribel,ore 13,ore 17,ore21 (TMC0,30Canada-Csi) -1 al collo la medaglia di bronzo. In basso, tre partite di hockey su ghiaccio: Canad-Csi. Norvegia-Fran- ; ia folla che ha sfidato neve e < Marco Albarello si e comporta­ Bice Vanzetta dal 28" al 20°. pioggia ha vìssuto una giorna­ L'Italia è seconda solo alla. Katnn Krabbe eia, Cecoslovacchia-Svizzera. ,,,,!.-••,,,. „„ ,.,,.... ta che non dimenticherà. Alle to in modo ammirevole accet­ tando senza timore una terribi­ squadra russa. Ma sta davanti • IO del mattino erano scesi in le battaglia su uno stile che alla Norvegia, alla Svezia e alla pista gli uomini con Marco Al- ; mal si adatta alla sua mole. Finlandia. sa di Coppa in Italia, lo scorso alla sua gente. Ma sui 15 chilo- • barello impegnato a tenere i : Con le sue lunghe gambe il Vale la pena di annotare gennaio a Cogne. Ed e stata metri fu quarto per aver osalo . norvegesi e con Giorgio Van- ,. passo di pattinaggio diventa che in 64 anni di Giochi d'in­ La dolce anche la prima a salire sul po­ fl vecchio* poco e sui 10 fu 11 ° per aver zetta costretto a un impossibile verno, da Chamonix-1924 alla dio ai Giochi olimpici. Steli osato troppo. Ma nel cuore di ; una fatica moltiplicata per Giorgio la grinta non e solo ! inseguimento. Il vecchio ra- ' due. ha vissu­ vigilia di Albertville-92, l'Italia passa da un traguardo all'altro guerriero" gazzo trentino era lontano 50" ; del fondo ha conquistato due Ci ha abituati cosi bene che una parola, e qualcosa che lo • to una profonda amarezza: si e Steli spinge, in perenne battaglia, > dal grande Vegard Ulvang. Gli ';' ritirato. Ha fatto una cosa che medaglie: con Franco Noncs quando non sale sul podio la si si 6 chiesta un'impresa da cre­ considera sconfitta. In realtà la ha sconfitto verso un sogno che solo il co- ' non fa mai. Bravissimo il giovi­ nel '68 a Grenoble sui 30 chilo­ dal cuore raggio e la tenacia possono pacuore. ", - •..,•..;':'-•• netto che dal de­ metri e con Maurilio De Zolt giovinetta nelle prime due gare sulla pista di Les Saisies ha rac­ la malìa-v: trasformare in realtà. Ci sono. Giorgio Vanzetta ha acciuf­ cimo posto e planato sul setti­ nell'84 a Calgary. Bene, in tre però volute quattro Olimpiadi :• fato il maresciallo degli alpini • giorni l'Italia ha raccolto più di leonessa colto due splendidi piazza­ mo. La squadra di Mario Azittà • persalirne un podio. -• ..--•< poco più in la del decimo chi- '•' • e Alessandro Vanoi e davvero medaglie che in 64 anni. Da - DAL NOSTRO INVIATO menti se si pensa che il suo sti­ DAL NOSTRO INVIATO' lometro mentre Bjom Daehlie . splendida e in staffetta sarà non credere. le prediletto 6 il passo di patti­ Giorgio e nato a Cavalese il r' era ormai irraggiungibile. Si è Classifiche naggio. 9 ottobre 1959. abita a Ziano di. ' una rivale con cui fare i conti. ', Flemme, 6 alto un metro e 82 e vista una gara nella gara, si è Dal vecchio guerriero alla 15 chilometri Inseguimen­ aTa* AL8ERTVILI.D Stefania Stefania ha iniziato a fre­ Mi ALBERTVILLE. ' Giorgio vista la splendida battaglia dei ••'. to: 1. Daehlie (Nor) 38'01"9, quentare la Coppa del Mondo :- pesa 72 chili. Ha cominciato a ;' principessa della neve. Stefa­ Belmondo e una creatura mol­ Vanzetta sembrava segnato da : inseguire la gloria del compac- due azzurri contro il campione • nia Belmondo ha acciuffato ..2. Ulvang (Nor) a 53"4, 3. to dolce con grandi occhi chia­ ncll'89 e fu tredicesima. L'an­ una perfida malia. Ai Campio­ ' olimpico dei 30 e deilO chilo- * Giorgio Vanzetta (Ita) a 54"3, no dopo fini all'ottavo posto e nati del mondo dell'85, a Sce- „i sano Franco Noncs a 19 anni. '" subito le tre rivali che erario ri capaci di indurirsi come dia­ • In 13 stagioni ha raccolto un metri. E quel gioco crudele esì-.': partite prima di lei. E nell'abe­ • 4. Albarello (Ita) a 55"4, 7. mante. È la regina delle pnmc la scorsa stagione al secondo. feld, era 3" sui 15 chilometri geva che unodplttc non salis- - Fauner (Ita) al'S?". Anche quest'anno e seconda prima che sul traguardo, in • terzo posto in Coppa del Mon- ' taia tormentata dalla neve e volle. È stata la prima azzurra a „" do, a Lahti nejl'86. Ma il podio se sul podio, vegard Ulvang ci dalla pioggia si è vista la tenera 10 chilometri lnseguimen- _viucerc una gara di Coppa del ma vicinissima alla capofila una bufera di neve si gettasse ha provato a lungo ad abban­ , TO: I. Egorova (Csì) 25'53"7," Elena Vialbe. È nata a Vinactio. Maurilio Dfr ZolLTS Giorgio fu in una corsa individuale ai . montanara dai grandi occhi MondO/a. nel 90. • Campionati del mondo e ai : donare la compagnia degli ita­ : 2. Belmondo (Ita) a 24" I', 3. È stata la prima a conquistare Cuneo, e vive a Pictrapor/.io - 4° Lo scorso anno il vecchio : .• chiari trascinare le rivali per guerriero aveva lavorato fino a Giochi olimpici sembrava un - liani, in salita e in discesa, ma spezzare la resistenza della fin- Elena Vialbe (Csi) a 44". 10. una medaglia ai Campionati un paesino di una trentina di non c'è riuscito. Ha avuto biso­ Di Centa (Ita) a 2'02", 16. Pa- del mondo, la scorsa stagione anime -, è alta un metro e 57 e sentirsi intriso dalla nausea lantasma, allungava la mano e gno della volata per battere " landcsc vincitrice dei 5 chllo- voleva conquistare una meda­ stringeva l'aria. Anche per lui e ' ' metn e per impedire che alle ru/zi (Ita) a 2 45"1, 20 Van­ in Vai di Flemme. È stata la pri­ pesa 46 chili. Uno scricciolo glia sulle piste di casa, davanti Giorgio Vanzetta e mettere le zetta a 2 55" ma azzurra a vincere una cor­ , col cuore di leonessa. O R.M. arrivata la prima volta. OR.M.

Atletica e doping. Sospesa per quattro anni la velocista, che avrebbe alterato i test chiesti dalla federazione del Sudafrica, BREVISSIME dove si stava allenando, per conto della Germania. Coinvolte anche le sprinter Breuer e Moeller. La crociata del prof. Donike Basket 1. Luca Bandini, il cestista della Virtus Imola scomparso otto giorni fa, sarà ricordalo oggi su tutti i campi con un minu­ to di raccoglimento. Il programma della Al. settima giornata ;' di ritorno (ore 18.30): Benetton-Baker; Clear-Fernct Branca; - Filanto-Glaxo; Messaggero-Phonola; Philips-Ranger; Slcfanel- ,. • Kappa; Ticinc-Scavolini: L'altra Sicilia-Knorr. ..-.,.,, ?f' Il gioco delle provette fatale alla Krabbe Basket 2. La Knorr Bologna proverà da domani Irving Thomas." • . ala, 2.03. Potrebbe sostituire Bill Wennington. in «odore» di ta­ glio. ' ••.••'..' ,:.• ., -'- • -:• ...-.i>" • v,"^-' "''".••' Quattro anni di sospensione: la Federazione tede­ quelli che sono costati carrie­ strada. Colte di sorpresa dal lezza quindi, trasformata dalla Pallavolo. Il programma della serie Al : Maxicono Parma-Aqua- sca di atletica leggera c'è andata pesante con Katrin ra, medaglie, e titoli al veloci­ controllo «casuale»,- Katrin Federazione di atletica in so­ ter Brescia; Sisley Treviso-Charro Padova; Messaggero Raven- „ Krabbe, due volte campione del mondo di velocità, sta canadese Ben Johnson. Gli Krabbe, o meglio il suo allena­ spensione quadriennale,. l'c- na-Sidis Falconara; Gabbiano Mantova-Gabeca Minlichiari; steroidi infatti, sempre più sofi­ tore Springstein che nel frat­ • quivalente di una condanna a Aipitour Cuneo-Scaini Catania; Città di castello-Olio Venturi ': e con le compagne Silke Moeller e Grit Breuer, so­ sticati -e «mirati», lasciano trac- {' tempo è statò radiato dall'albo '•' vita; • Spoleto. Nell'anticipo televisivo di ieri, la Carimontc Modena spettate di aver manipolato i campioni di urina pre­ ce che scompaiono nel tempo. dei tecnici tedeschi, sarebbe A nulla è valso un altro test ha battuto3-0 la Mediolanum. K. . :. , -<:,.. •-,...... : , levati per un test antidoping. Il ruolo del'prof. Doni­ Gli atleti se ne servono durante : stata, ben pronta a soddisfare perla biondissima velocista, il ke, esperto della lotta antidoping e la guerra sottile la preparazione e, al tempo "• le richieste del prelievo antido­ 5 febbraio, pochi giorni dopo il Pallavolo donne. Il Matera, battendo 3-0 l'Ankara nella prima : delle gare, là dove i controlli '\ ping con una fornitura di urina . rientro dal Sudafrica, e risulta- * partita del girone finale della Coppa Confederale, si è qualifi- :."" alle ex atlete della Germania orientale. sono sistematici e fiscali, risul- •'' incontaminata. • cato per la finalissima di oggi. - «••-•• ..-•...., to perfettamente negativo. A Calcio. Giuseppe Giannini è stato deferito dalla Commissio- _-• tano«puliti». » -_ .-..-•• r. v Con. lei e come lei le altre nulla sono valsi i primati di . ne disciplinare per aver espresso giudizi lesivi della reputazio- "'.- Fatto il prelievo, " sigillati i : due ragazze. Silke Moeller, 28 Krabbe e compagne, nò le ac­ . ne di un altro tesserato. Giovedì il capitano della Roma aveva : GIULIANO CESARATTO campioni con la controfirma • anni, campionessa del mondo cuse del loro allenatore di attaccato con un duro sfogo il tecnico Bianchi. - r-.'-r.-rrir:,.> ' delle atlete e del loro allenato- ," di velocita a Roma '87 (100 e : «complotto» contro le atlete M ROMA. Dallo sci all'atleti­ , to negativo ma identico per lei. re, le urine hanno preso il volo 200 piani, e Grit Breuer, 20 an- . della ex Germania orientale. E Rugby. Si gioca a Tarbes (oro i S) Francia-Italia, valevole per la . ca leggera il segnale e uno so­ la campionessa del mondo '91 verso la Germania. Da' 11, dai la- - ni, la meno nota del terzetto, sui quattro, atlete e allenatore, Copa Europa. Previsto il tutto esaurito. ....•-<• • ••-•-. lo: il doping e tutt'altro che de­ dei 100 e 200 piani, e le altre Doratori antidoping, è esploso : ma medaglia d'argento nei ' è già in corso una campagna Tennis. Brasile-Italia. secondo turno di Coppa Davis, si giocherà • funto. Anzi prospera dietro ie ' due atlete con le quali stava il caso. I vetrini delle urine del- ' 400 ai modiali dello scorso an­ stampa d'accuse. Le sostenze a Maceiò, nel Nord del paese. ••-.-. . , . quinte e percolpimc i protago­ passando un periodo di alle­ le tre ragazze, ancorché nulli * no a Tokio. E dal sospetto, affi­ ; illecite e ignote coperte dalla Atletica. La russa Irina Belova ha stabilito il nuovo record mon- nisti chi controlla deve anche namento al sole del Sudafrica. sotto il profilo del doping, era- : dato alle mani e agli occhi del flagrante manipolazione sono dialeindoordipentathlon,con4.991 punti.,. .,•'•;• accontentarsi dei sospetti. Ka­ Questa la vicenda: le tre ra- no talmente simili, se non professor Manfrcd Donike, ••• quelle che fanno vincere, che trin Krabbe, la celebrata velo­ i gazze, accompagnate dal loro identici, da non poter proveni­ esperto tedesco di lotta al do­ hanno fatto primeggiare le tre cista, e stata sospesa dalla Fe­ allenatore. •, Thomas .Spring- re che dalla stessa persona. " ping incaricato di esaminare ; campionesse sulle piste di tut- derazione tedesca insieme a stein, erano state convocate, Cosi sulle doti atletiche della '. quei campioni, si e passati alla ,' to il mondo. Campionesse già PROPORZIONALITÀ' ; • sue due compagne di allena­ . su richiesta della Federazione . ventiduenne •>"• campionessa certezza. Certezza di manipo­ definibili ex e in procinto di mento, le sprinter Grit Breuer e , tedesca, la Dlv, dalla Federa- idrolatata per bellezza e bravu­ lazione, «impossibile che cam­ reagire su un altro fronte, quel­ LOTTO , • Se «I analizzano approfon­ Silke Moeller, per quattro anni. ' zione sudafricana per un con- ra 6 piovuta l'ombra del so­ pioni di urina di persone diver­ lo dei danni civili. Chiederan­ ditamente e itatirticemonte le Avrebbero in qualche modo spetto, e la nemmeno troppo se siano identici», confermata 6* ESTRAZIONE:: combinazioni attratte nalla - , frollo >a sorpresa», il solo siste­ no alla Dlv, la Federatletica te­ • • '• ' (8 febbraio 1992) ;', manipolato i campioni di uri­ ma ritenuto probante nella lot­ velata accusa di manipolazio­ dalla «assoluta regolarità dei desca, 5 milioni di marchi. -1 diaci ruota dal Lotto dalla sua na di un test antidoping risulta- ta agli steroidi anabolizzanti, ne del primo impatto si e fatta prelievi". Certezza di colpevo­ BARI... ..*: ..'.' '•'. 2 69 82 37 44 '• Istituzione ai giorni attuali, ai *' miliardi di lire. - nota che le quantità numeri- . CAGLIARI.... 68413 886 ' che del ritardi rispondono a 'J - FIRENZE 8616 6 59 58 r ,. proporzioni ben definite. *.. . . - 'i. -, : -.... • -. , , •. •••• ... >••• - -- GENOVA 3 74 SO 85 8 I principali ritardi verifica- MILANO 815642 48 62 - tisi e che ài verificheranno in : ! L'ultimo caso di un intreccio perverso; ma sempre esistito, tra sport e stimolanti NAPOLI 68 467 2177 1 quatti anni, sono tempre cai- . PALERMO... 24 6112 82 3 ' colabili e prevedibili attraverso i ROMA 6 63 49 88 68 :. una regola semplicissima a pò- > TORINO 2 80 6717 87 '•: co usata: la legge del terzo. '~' II concetto di tale legge » "* VENEZIA 10 62 614 43 , questo, brevemente, conside- ENALOTTO (colonna vincente) A colpi di stenM verso un primato ' rendo la totale quantità di ; 112-12 2-111-112 ; estratti, l'uscita dei due terzi V . avviene entro 18 colpi tche è il '"•••' ... PREMI ENALOTTO ' ''.• normale ciclo di frequenza del- '* aTaV ROMA 11 doping toma al- . sembrano in grado di rallenta­ pugile più amato negli Usa, ficate. Dai pesi all'atletica, dal . Per non dire degli innumere­ al punti 12 .»l, .,.311.740.000 1'ambata), mentre il restante la ribalta dello sport, ma per . re la corsa alle tecniche pro­ con una spontanea confessio­ ciclismo al calcio, dal nuoto al­ voli casi delle Leghe professio­ Chi è al punti 11 -. L. <'.' 3.962.000 terzo ti ripartisce successiva- qualcuno e la ribalta dello . fonde del doping. Questo dal ne sull'uso della cocaina dopo lo sci, non sembra esserci atti­ niste Usa di basket, baseball e Katrin Krabbe. I metro e 82 centimetri per 64 chilogrammi di ai punti 10 • • L. - 243.000 * • mente. •• • " .-;.-..-. • .... • >•" sport che ha bisogno del do­ canto suo si presenta sempre che lo scandaloso Maradona vità e campione che sfugga al­ football, ancora dell'atletica peso, e nata 22 anni fa a Neubrandenburg, città di provincia 140 • ' Esaminando '-ad ' esempio - ping. Il caso Krabbe, la donna • ben più avanti di quanto non fu ispezionato • per trovare la regola di intervenire sulla leggera con II campione Butch km a nord di Berlino, Germania orientale. All'età di 12 anni si è ; ' trenfanni di estrazioni nelle >• più veloce del mondo, e un al­ lo siano i sistemi di controllo. quella stessa sostanza. Insom­ propria prestazione con «aiuti» Reynolds, l'uomo che ha supe­ iscritta al club locale di atletica e già un anno più tardi entrava dieci ruote (78.000 numeri) • tro tassello del sempre incom­ Tentazioni facili quindi, che ma il doping, nelle varie forme di varia natura. Dalle anfeta­ rato il mitico Lee Evans nei 100 nella Scuola di sport di stato della Ddr. Il suo palmarés è ricco di risulterà quanto riportiamo: pleto puzzle della performan- ,: studiate per ciascuna discipli­ mine di generazioni di calcia- piani, o col saltatore in lungo titoli mondiali junior con i colori della Germania est prima della È IN VENDITA IL MENSILE 78.000 : 3 x 2-52.000 estratti ' nascono dentro il sistema. E entro 18 eettimane *" • tori, la famosa pipi del Bolo­ Myricks e lo stesso Pietro Mcn- caduta del muro di Berlino del 1990 che gli ha comunque aper­ DI FEBBRAIO : ce «artificiale». È la voglia di non soltanto per la velocista na, sombra andare tranquilla­ 78.000 : 2 = ; 26.000 dopo 18 ' «superarsi» anche ricorrendo a , Krabbe, ultima grande stella mente a braccetto con lo sport gna del 1963 (Fogli, Pascutti, nea, anche lui tentato dal ri­ to altre vie di gloria e soldi (I milione di marchi solo nel 1991). metodi non propriamente na­ divertice. • • .. - Pasinato. Perani. Tumburus), corso all'«aiuto» quando seppe Dopo tre successi (100, 200, staffetta) ai Campionati d'Europa settimane •'-- dell'ex Germania orientale, cui del 1990, ai campionati del mondo di Tokio del 1991 ha vinto i 26.000 : 3 = R.666 dopo 36 • turati e non ispirati dal mero le occasioni di «doparsi» non E i «colpevoli» sono lorse più quella recente al Lipopill dei che esisteva un modo «pulito» settimane ^ romanisti Carnevale e Peruzzi. per ottenerlo. Erano i tempi in 100 e 200 metri ( I0"89 e 21 "95 i suoi primati personali) supe­ allenamento. Ed e una voglia /: devono essere mancate. Lo ri­ vittime di incidenti o di igno­ rando la favorita, la giamaicana Marlene Ottey. I sospetti di do­ Ì giornale e 8.666 : 3 - 2.888 dopo 54 - vecchia quanto lo sport e che /• velò Ben Johnson, lo sprinter ranza che di indagini accurate. ai più efficaci steroidi, gli or­ cui si spolpavano cadaveri per ping l'hanno sempre sfiorata ma non e mai stata trovata «positi­ 2.888 : 3 =. . .962 dopo 72 f" non molla. Nemmeno gli fi avversario di Cari Lewis, dopo Sono i consumatori colpiti al moni della forza maschile tro­ trafugarne cellule vitali, gli or­ va». Sospetti comunque malcelati e rafforzali dall'isolamento 962 : 3 =?. . . 320 dopo 90 K esempi più clamorosi, quelli fi­ lo scandalo dell'Olimpiade dì posto degli spacciatori. Sem­ vati nell'88 al pistard Golinelli, moni della crescita trasferen­ (sul Mar Baltico e in Sudafrica) nel quale la Krabbe si e sempre del LOTTO 320 : 3 =. . .106 topo 108 ' niti tragicamente (dalla morte ritrovali prima nel pesista bol­ doli in atleti vivi e vegeti. Ma il 106 :3=. . . 35 dopo 126' Seul '88, reo confesso di nutri­ pre a Seul '88 la Bulgaria ritirò ritirala per allenarsi. Con accanto il fedele Thomas Springstein, 35 : 3 = 11 dopo 144 settimane >~ del ciclista Simpson o del di- ' te scorpacciate di anaboliz­ l'intera squadra di sollevamen­ zanino Oberburger e poi in tut­ doping con tutti suoi surrogati il maestro dei suoi primi successi e tecnico votato alla muscola­ da 20 anni scobolo Bruck in poi) o quelli. ta la squadra azzurra di solle­ non si 6 fermato ne 11 ne anco­ 11:3= 3 dopo 162 settlman» " zanti, lo confermò un anno fa to pesi dopo che due sue me­ zione forzata e alla programmazione finalizzata su un solo PER SCEGLIERE II MEGLIO! 3:3= 1 dopo 180settimane ; delle condanne • esemplari. Ray «Sugar» Léonard, (orse il daglie d'oro erano state squali­ vamento. • ... ra. . • • , .. •• -ciac. obiettivo annuo...... •..>..'-.'••-..:. .•.•_:••••:.•- .--.--•