Le Rubriche Prove Al Ricard E Pre GP SPA Pag
attW^EMI^ZlH Direzione e redazione: Via Vittorio Veneto 7 - 40055 Villanova di «WfiVliC99| Castenaso (Bologna) telef. (051) 78.15.66 - Telex 222026 ROMBO - • kTìfni^ìl segret. informazioni telef, (051) 78.16.44. n^"BVlS^ *j Casella Postale 1681 - 40100 BOLOGNA A.D, HHS.Sli'llbisJBÉI^B Redazione milanese, amministrazione, pubblicità: C. so Italia, 15 20122 MILANO - centralino tei, (02) 8531 - tlx 340089 FINEDI Anno 6 n, 21 (266) - 20 maggio 1986 - Spedizione in abbonamento gr. !l/70 // più realista, non c'è dubbio, è stato Nel- son Piquet, che nella sua addolorata par- tecipazione al dramma di Elio De Angelis, direttore responsabile MOCCOllO SdbbCStlni ha tenuto a ribadire che, a parte qua/siasi amarezza polemica, è l'automobilismo a- vice direttore Marco Magri gonistico che porta in sé un germe di rischio al quale non ci si può sottrarre, E non Corrisponderne Hnii'itniin: ci sono provvedimenti di sicurezza in grado Piero Abrat© (Torino), Gian Luca Bac- di annullare al 100% il perìcolo. Piquet ha chi Modena (Parma), Gianfranco Ber- redattore capo teli (Brwclo), Maurizio Bevilacqua (V». ragione, ma c'è anche un'altra faccia in rana), Toni Campanaio (Bari), Silvano %&?fe s-tì^, questo fatalismo agonistico, che ai piloti Chiesa (Genova), Onofrio Colabella (Ferrara), Mario Colelli (Brindili), Anto- Eugenio Zigliotto conviene ribadire, altrimenti il loro gioco nio Colomba (Roma), Nedo Coppini extra destino non troverebbe giustifi- (Prato), Anna Maria Chiarello (Napoli), Franco Cucca (Nuora), Riccardo Rossi LA REDAZIONE: cazioni, specie oggi che si pensa più alle Ferrini (Firenze), Sergio Gradare (Anco- motivazioni di vantaggi economici che a na), Ezio Grandi (Bergamo), Nuccio inviato speciale: Leopoldo Caneloli quelle di sfida umana secondo l'insopprimi- Marino (Slracusa), Gianfranco Mavaro (Palermo), Lazzareno Mini (Balzano), redazione Bologna: Chiara Luciani- bile istinto di varcare te colonne d'Èrcole Carlo Morandini (Udine), Gabriele Mutti (Sanremo), Gino Papale (Caserta), A- Alberto Sabbatini trasmessoci da Ulisse.
[Show full text]