approvato dalla Direzione Metropolitana in data 11 gennaio 2019 PARTITO DEMOCRATICO – MILANO METROPOLITANA

1. CONGRESSI DI ZONA

1. I congressi di Zona devono celebrarsi tra l’8 e il 10 febbraio 2019, con la possibilità di derogare al week end successivo tra il 15 e il 17 febbraio.

2. Ogni Congresso di Zona si svolge in data, luogo e orari stabiliti dal Coordinatore uscente, sentiti i Segretari di Circolo, di concerto con la Commissione congressuale del Partito Democratico Milano metropolitana. La votazione avviene contemporaneamente nei circoli della stessa Zona o in luogo unico predefinito.

3. Possono presentare la propria candidatura alla carica di Coordinatore di Zona tutti coloro che risultano iscritti al Partito Democratico, in un Circolo compreso nel territorio di riferimento, che siano in regola con il tesseramento all’atto della candidatura, sulla base dell’attestazione fornita dall’Ufficio Tesseramento del Partito Metropolitano.

4. Le candidature devono essere corredate da un programma di lavoro riferito all’incarico che si intende ricoprire e da un numero di firme di membri dei coordinamenti di Circolo (Segretario ed eletti in Coordinamento, Tesoriere) o rappresentanti delle istituzioni (Parlamentari nazionali ed europei, Consiglieri regionali, Sindaci e Assessori comunali, Consiglieri comunali, Presidenti e Assessori di Municipio, Consiglieri di Municipio) non inferiore a 13 e non superiore a 18, raccolte in almeno 3 Circoli della Zona. Si può firmare per una sola candidatura a Coordinatore di Zona.

5. Le candidature, corredate dalle firme e del programma di cui al punto precedente, devono pervenire alla Commissione congressuale del Partito Democratico metropolitano, entro 10 giorni dalla data stabilita per le votazioni.

6. Nei giorni successivi al termine fissato per la presentazione delle candidature e fino al giorno precedente la data delle elezioni, i Circoli, le Zone e i singoli candidati possono organizzare assemblee e iniziative aperte a tutti, per la presentazione delle candidature.

7. In caso in cui, entro i termini previsti ai punti precedenti, sia pervenuta un’unica candidatura alla carica di Coordinatore di Zona, l’elezione avverrà riunendo in un unico luogo l’insieme dei coordinamenti di circolo e dei rappresentanti delle istituzioni, procedendo per voto palese e fatto salvo il diritto anche di un singolo, di richiedere la votazione segreta da svolgersi immediatamente nella medesima sessione, da parte dei presenti aventi diritto di cui al successivo Art.2 punto 1.

2. MODALITÀ DI ELEZIONE DEL COORDINATORE DI ZONA

1. Il Coordinatore di Zona è eletto a maggioranza semplice dai componenti dei coordinamenti di circolo (Segretario ed eletti in Coordinamento, Tesoriere, Presidente dei Garanti) e da tutti i rappresentanti istituzionali iscritti ai circoli di quel territorio (Parlamentari nazionali ed europei, Consiglieri regionali, Sindaci e Assessori comunali, Consiglieri comunali, Presidenti e Assessori di Municipio, Consiglieri di Municipio). 2. Entro il 4 febbraio tutti i Circoli sono tenuti ad inviare alla Commissione congressuale la lista degli aventi diritto al voto per l’elezione del Coordinatore di Zona, per successivo riscontro di regolarità e

PARTITO DEMOCRATICO – MILANO METROPOLITANA predisposizione dell’elenco dei rappresentanti del Coordinamento e dell’elenco degli eletti a cariche istituzionali iscritti al Circolo di cui all’Art.1 comma 4.

3. I voti per i candidati alla carica di Coordinatore di Zona sono espressi per l’80% dagli esponenti dei Coordinamenti di Circolo, in virtù del peso assegnato al Circolo in ragione del “metodo di rappresentanza” indicato nella “Carta dei circoli”, e per il 20% dai rappresentanti istituzionali iscritti ai circoli della Zona.

4. La somma dei voti espressi per i candidati Coordinatori di Zona in ogni Circolo, da parte dei membri di coordinamento, viene trasformata in punteggio percentuale corrispondente al peso del Circolo. I voti ponderati, espressi dai Coordinamenti di tutti i circoli, una volta sommati, costituiranno l’80% dei voti della platea elettrice.

5. La somma dei voti espressi per i candidati Coordinatori di Zona da parte dei rappresentanti istituzionali di cui al comma “1” viene trasformata in punteggio percentuale corrispondente al 20% dei voti della platea elettrice.

6. In ciascuna Zona, Le operazioni di voto si svolgono in una unica giornata, al termine della quale si procede allo scrutinio, in orari preventivamente concordati con il Coordinatore di Zona uscente e con la Commissione congressuale. Le operazioni di voto vengono garantite dalla nomina di un Presidente e due scrutatori a cura del Coordinamento di circolo (incompatibili con il ruolo di candidato).

7. In ogni circolo è necessario costituire due urne, una per il voto dei componenti del Coordinamento ed una per il voto dei rappresentanti delle Istituzioni.

8. I componenti dei Coordinamenti di circolo che ricoprono un ruolo istituzionale (dal Parlamento ai Consigli di Municipio) devono obbligatoriamente esercitare il proprio diritto di voto nella platea degli “eletti” che esprime il 20% delle preferenze, come indicato ai commi 3 e 5.

9. Al termine delle operazioni di voto nei circoli, l’esito degli scrutini deve essere immediatamente comunicato alla Commissione congressuale a cura dei Segretari di Circolo o loro delegato.

10. La carica di Coordinatore di Zona è incompatibile con quella di Sindaco e di Presidente di Municipio al 1° mandato, Segretario di Circolo e membro della Segreteria metropolitana, capogruppo in Consiglio comunale di Milano e nei 9 consigli municipali.

11. Il Coordinatore di Zona decade dal proprio incarico qualora la maggioranza assoluta (in virtù del metodo di rappresentanza) dei circoli afferenti alla Zona stessa, attraverso votazione dei rispettivi coordinamenti, approvi la richiesta di indizione di Congresso straordinario. Da quel momento è facoltà della Segreteria Metropolitana definire le tempistiche per un nuovo congresso di Zona e l’eventuale nomina di un commissario pro tempore.

3. ELEZIONE DEL COORDINATORE D’AMBITO

1. Le zone dell’Area metropolitane sono suddivise, a loro volta, in Ambiti territoriali ai sensi di quanto previsto dalla Carta dei Circoli (definiti come da allegato 1).

PARTITO DEMOCRATICO – MILANO METROPOLITANA

2. Il Coordinatore d’Ambito viene votato dai Segretari di Circolo compresi nell’ambito territoriale (o da un loro delegato), al proprio interno e a maggioranza semplice, durante la prima riunione convocata dal Coordinatore di Zona neo eletto.

3. Le candidature a Coordinatore d’ambito devono pervenire entro la prima riunione indetta dal Coordinatore di Zona, dove possono essere presentate e discusse; infine messe ai voti.

4. I Segretari delle Unioni comunali di Sesto San Giovanni e Cologno Monzese sono equiparati a Coordinatori di Ambito territoriale.

4. GLI ORGANI DEL PARTITO DI ZONA

1. Zone nei comuni dell’Area Metropolitana a) Nelle Zone dell’Area metropolitana di Milano è composto un organismo “Esecutivo di Zona” composto da: - Coordinatore di Zona, - Tesoriere di Zona, - Coordinatori degli Ambiti Territoriali afferenti alla Zona, - Un rappresentante eletto nelle istituzioni della zona, - Incaricati del Coordinatore di Zona (quali ad esempio Organizzazione, Comunicazione, Enti locali, Formazione, Iniziativa politica) che non possono superare il numero massimo di 6 unità; b) I membri dell’Esecutivo di Zona e i Segretari dei circoli compresi nella Zona stessa compongono il Coordinamento di Zona, a cui possono essere invitati anche gli eletti nelle istituzioni locali della Zona medesima.

2. Zone della Città di Milano

Nei Municipi della Città di Milano il Coordinamento di Zona assume anche la funzione di “Esecutivo di Zona” ed è composto da: - Coordinatore di Zona, - Tesoriere di Zona, - Segretari di Circolo, - Presidente (o Vice Presidente) del Municipio, - Capogruppo del Consiglio di Municipio. - Incaricati del Coordinatore di Zona (tra i quali ad esempio Organizzazione, Comunicazione, Formazione, Iniziativa politica) che non possono superare il numero massimo di 6 unità,

3. I rappresentanti del livello territoriale corrispondente dei Giovani Democratici e della Conferenza delle donne, dove presenti, sono membri di diritto dell’Esecutivo di Zona (Area metropolitana) e del Coordinamento di Zona (città di Milano).

PARTITO DEMOCRATICO – MILANO METROPOLITANA

5. COMMISSIONE CONGRESSUALE

La Commissione Congressuale Metropolitana, già costituita in occasione del Congresso nazionale, ha il compito di coordinare e controllare il percorso congressuale, in modo particolare:

a) predispone la modulistica per la raccolta delle firme e la presentazione delle candidature e il materiale necessario allo svolgimento delle votazioni;

b) accerta i requisiti di ammissione alla candidatura e la regolarità delle firme raccolte;

c) ufficializza la lista dei candidati ammessi e la rende pubblica tramite affissione presso la sede metropolitana, la pubblicazione sul sito web e l’invio ai Segretari di Circolo;

d) individua le sedi di votazione;

e) supervisiona il corretto svolgimento delle operazioni di voto e di scrutinio;

f) proclama gli eletti.

6. ORGANISMO DI GARANZIA

1. Le funzioni di garanzia sono affidate al Consiglio Metropolitano dei garanti, il quale decide su controversie sorte in fase di interpretazione delle norme del presente regolamento e vigila sul corretto ed imparziale svolgimento delle procedure.

2. Eventuali ricorsi dovranno essere presentati entro il termine di due giorni dalla proclamazione dei risultati al Consiglio metropolitano dei garanti, che assumerà le opportune determinazioni nel termine di ulteriori due giorni.

7 NORME TRANSITORIE

1. La collocazione dei circoli territoriali ed ambientali alle Zone (ed ambiti) del Partito è definita nell’allegato 1. Il modello di voto per il Coordinatore di Zona, in virtù del metodo di rappresentanza, è esemplificato nell’allegato 2. La suddivisione dei comuni dell’Area metropolitana per ambiti e zone omogenee è indicata nell’allegato 3 (mappa). Tutti gli allegati sono parte integrante di questo Regolamento.

2. Il peso dei circoli all’interno della Zona è definito a cura della Commissione congressuale in base al metodo di rappresentanza individuato nella Carta dei Circoli, con riferimento al tesseramento certificato al 2018 e ai votanti alle Primarie per il Segretario nazionale del 2017.

PARTITO DEMOCRATICO – MILANO METROPOLITANA

Allegato 1: assegnazione circoli alle zone del Partito.

ZONA AMBITO QUARTIERI/COMUNI AFFERENTI NOME CIRCOLO TIPO CIRCOLO MILANO Garibaldi, Brera, Sarpi/Canonica, Sempione, Porta Milano Centro – Aldo Aniasi Territoriale Municipio 1 Nuova, San Babila, Cadorna, Cinque Vie, San Vittore, Sant’Ambrogio, Porta Vercellina, P.ta Romana, Missori, P.ta Vittoria, P.ta Monforte, P.ta Territoriale Vigentina, P.ta Lodovica, P.ta Ticinese, Verziere - Pallacorda Ambientale Tombon Ambientale - Econ-Dem Ambientale - PD per la Città Mondo Ambientale - Cuore e critica – Meriti e bisogni Ambientale - Ius Dem Ambientale MILANO , , , Villa San Giovanni Luciano Lama Territoriale Municipio 2 Stazione Centrale, Centro direzionale, Greco, Milano Futura Territoriale Maggiolina, Villaggio Giornalisti Pasteur, Rovereto, Padova/Trotter Via Padova Territoriale , Q.re Adriano Bruno Venturini Territoriale - Ada Ambientale - AMSA Ambientale - Milano capitale d’Europa Ambientale MILANO , Lima, Leoncavallo, Casoretto Porta Venezia – Fiorella Territoriale Municipio 3 Ghilardotti Loreto, Bacone, Piola, Tricolore, Dateo ZeroDuePD Territoriale Cascina Gobba, Rizzoli, , Rottole, Q.re Feltre, Da Gobba all’ Territoriale , Rubattino, Ortica, Corelli Città studi, Gorini, Argonne, Susa 15 Martiri Territoriale - Marcona 101 Ambientale - Idee in Circolo Ambientale - Penso dunque sono, Scienza e Ambientale musica MILANO Mecenate, , Morsenchio, Monluè, Ponte Mecenate Territoriale Municipio 4 Lambro, Forlanini, Vittoria, Lomellina , Romana/Lodi TIBB, San Luigi, Tito Livio Romana Calvairate Territoriale Corvetto, Brenta, Mazzini, , Porto di Mare Corvetto Territoriale , Monte Nero, Cadore Carminelli Territoriale , Santa Giulia Rogoredo Territoriale - Sinergie Urbane Ambientale MILANO , Parco Ravizza, , Porta Bellezza Torricelli Territoriale Municipio 5 Ticinese/San Gottardo, Conchetta Stadera, Abbiategrasso, Chiesa Rossa, Torretta, Conca Clapiz Territoriale Fallata, Binda , , Fatima, Selvanesco, , Vigentino – Angelo Vassallo Territoriale Chiaravalle , Basmetto, Terrazze, Ronchetto delle Rane Gratosoglio Territoriale - Open Bocconi Ambientale

PARTITO DEMOCRATICO – MILANO METROPOLITANA

ZONA AMBITO QUARTIERI/COMUNI AFFERENTI NOME CIRCOLO TIPO CIRCOLO MILANO Porta Genova, Solari/Umanitaria, Tortona Porta Genova Territoriale Municipio 6 Magolfa, Argelati Navigli Territoriale , San Paolino, Boffalora, Teramo, Moncucco, Barona Territoriale Q.re Sant’Ambrogio, Q.re San Cristoforo, Giambellino, Lorenteggio, Inganni, Frattini Giambellino Territoriale - Ricerca e Innovazione - Ambientale Leonardo - PD per la Città Metropolitana Ambientale MILANO , Washington, Pagano Milano Magenta 25 Aprile Territoriale Municipio 7 , Molinazzo, Bande Nere, Lotto, De Angeli, Pio La Torre Territoriale Buonarroti Baggio, Sella nuova, Bisceglie, Q.re degli Olmi, Enzo Biagi Territoriale Muggiano Claudio Acerbi Territoriale , Harar Fratelli Cervi Territoriale Figino Fratelli Montoli - Figino Territoriale MILANO Cenisio, , Sarpi/Procaccini, City Life, Antonino Caponnetto Territoriale Municipio 8 Bullona, Domodossola, Sempione Certosa, Portello, , , Cagnola Lia Bianchi Territoriale , Rinascita Territoriale , Borgo Porretta Camboni Territoriale Monte Stella, QT8, Certosa, , Espinasse Monte Stella Territoriale Uruguay Di Vittorio – Quarenghi Territoriale Bonola, , , San Leonardo, Molino Bella Ciao – Trenno Gallaratese Territoriale Dorino, MILANO Isola, Centro Direzionale, Zara, Montalbino Zara Isola – 1° maggio Territoriale Municipio 9 La Fontana, Stelvio Roberto Raguzzoni Territoriale , Bicocca, , Bignami Prato Bicocca Territoriale , Cascina California Rigoldi - Niguarda Territoriale , , , Gino Giugni Territoriale , , Maciachini Bovisa - Dergano Territoriale - Trasporti Ambientale Nord BRESSO Angelo Vassallo Territoriale Milano CINISELLO BALSAMO PD Cinisello Balsamo Territoriale CORMANO Enrico Berlinguer Territoriale

CUSANO MILANINO PD Cusano Milanino Territoriale PADERNO DUGNANO PD Paderno Dugnano Territoriale Unione SESTO SAN GIOVANNI Primo Levi Territoriale comunale SESTO SAN GIOVANNI Enrico Berlinguer Territoriale NORD EST di Sesto SESTO SAN GIOVANNI Torretta - Picardi Territoriale Unione COLOGNO MONZESE Riccardo Sarfatti Territoriale com. di COLOGNO MONZESE (San Maurizio al Lambro) Alcide Cervi Territoriale Cologno

PARTITO DEMOCRATICO – MILANO METROPOLITANA

ZONA AMBITO QUARTIERI/COMUNI AFFERENTI NOME CIRCOLO TIPO CIRCOLO Bollatese ARESE PD Arese Territoriale BARANZATE PD Baranzate Territoriale BOLLATE PD Bollate Territoriale CESATE PD Cesate Territoriale GARBAGNATE MILANESE PD Garbagnate Territoriale NOVATE MILANESE Norberto Bobbio Territoriale SENAGO PD Senago Territoriale SOLARO PD Solaro Territoriale Rhodense CORNAREDO PD Cornaredo Territoriale

NORD OVEST LAINATE PD Lainate Territoriale PERO PD Pero Territoriale POGLIANO MILANESE 14 ottobre Territoriale PREGNANA MILANESE PD Pregnana Milanese Territoriale RHO PD Rho Territoriale SETTIMO MILANESE PD Settimo Milanese Territoriale VANZAGO PD Vanzago Territoriale Castanese BUSCATE PD Buscate Territoriale CASTANO PRIMO, ROBECCHETTO CON INDUNO Sandro Pertini di Castano Territoriale CUGGIONO, BERNATE TICINO 14 ottobre Territoriale INVERUNO, ARCONATE Giovanni Marcora Territoriale MAGNAGO Enzo Biagi Territoriale TURBIGO, NOSATE PD Turbigo e Nosate Territoriale VANZAGHELLO Giuseppe Torretta Territoriale Legnanese BUSTO GAROLFO Piero Gobetti Territoriale CANEGRATE, SAN GIORGIO SU LEGNANO Angelo Vassallo Territoriale CASOREZZO Enzo Baldoni Territoriale CERRO MAGGIORE PD Cerro Maggiore Territoriale DAIRAGO Enzo Biagi Territoriale LEGNANO PD Legnano Territoriale

ALTO MILANESE NERVIANO Fiorella Ghilardotti Territoriale PARABIAGO Enzo Biagi Territoriale RESCALDINA Vivere Rescaldina Territoriale SAN VITTORE Primavera Democratica Territoriale VILLA CORTESE PD Villa Cortese Territoriale

PARTITO DEMOCRATICO – MILANO METROPOLITANA

ZONA AMBITO QUARTIERI/COMUNI AFFERENTI NOME CIRCOLO TIPO CIRCOLO Abbiatense ABBIATEGRASSO, CASSINETTA DI LUGAGNANO PD Abbiategrasso Territoriale ALBAIRATE Arnaldo Gramegna Territoriale CISLIANO PD Cisliano Territoriale OZZERO, BESATE, MORIMONDO, MOTTA VISCONTI Riccardo Chiodini di Ozzero Territoriale ROSATE, GUDO VISCONTI, ZELO SURRIGONE, PD Rosate Territoriale

VERMEZZO, BUBBIANO, CALVIGNASCO Magenta ARLUNO PD Arluno Territoriale BAREGGIO 25 Aprile Territoriale BOFFALORA SOPRA TICINO Albertino Marcora Territoriale

EST TICINO EST CORBETTA PD Corbetta Territoriale MAGENTA PD Magenta Territoriale MESERO, MARCALLO CON CASONE, OSSONA Gigio Garavaglia Territoriale ROBECCO SUL NAVIGLIO PD Robecco sul Naviglio Territoriale SANTO STEFANO TICINO PD Santo Stefano Ticino Territoriale SEDRIANO Lino Ghidoni Territoriale VITTUONE Vivere Vittuone Territoriale Corsichese ASSAGO Nelson Mandela Territoriale BUCCINASCO PD Buccinasco Territoriale CESANO BOSCONE Piero Calamandrei Territoriale

CORSICO PD Corsico Territoriale GAGGIANO 25 Aprile Territoriale TREZZANO SUL NAVIGLIO, CUSAGO PD Trezzano e Cusago Territoriale Rozzanese BASIGLIO Enzo Biagi Territoriale BINASCO, NOVIGLIO, VERNATE PD Binasco Territoriale SUD OVEST SUD CASARILE PD Casarile Territoriale LACCHIARELLA PD Lacchiarella Territoriale LOCATE DI TRIULZI PD Locate di Triulzi Territoriale OPERA Pietro Cavedini Territoriale PIEVE EMANUELE Luigi Gemelli Territoriale ROZZANO PD Rozzano Territoriale ZIBIDO SAN GIACOMO Nilde Iotti Territoriale Sangiulianese CARPIANO Tina Anselmi Territoriale CERRO AL LAMBRO, SAN ZENONE AL LAMBRO Enzo Biagi di Cerro al Territoriale Lambro COLTURANO, DRESANO PD Colturano e Dresano Territoriale MELEGNANO PD Melegnano Territoriale PD San Donato Milanese Territoriale SAN GIULIANO MILANESE PD San Giuliano Milanese Territoriale

SUD EST SUD VIZZOLO PREDABISSI Faustino Domi Territoriale Est MEDIGLIA, PANTIGLIATE Giuseppe Di Vittorio Territoriale PESCHIERA BORROMEO Aldo Moro – Enrico Territoriale Berlinguer PAULLO, TRIBIANO PD Paullo Territoriale

PARTITO DEMOCRATICO – MILANO METROPOLITANA

ZONA AMBITO QUARTIERI/COMUNI AFFERENTI NOME CIRCOLO TIPO CIRCOLO Trezzese BASIANO PD Basiano Territoriale CASSANO D’ADDA PD Cassano d’Adda Territoriale INZAGO PD Inzago Territoriale MASATE PD Masate Territoriale TREZZANO ROSA, GREZZAGO, POZZO D’ADDA Bella Ciao di Trezzano Rosa Territoriale TREZZO SULL’ADDA Alfiero Colombo Territoriale VAPRIO D’ADDA PD Vaprio d’Adda Territoriale

Melzese LISCATE PD Liscate Territoriale MELZO PD Melzo Territoriale POZZUOLO MARTESANA PD Pozzuolo e Trecella Territoriale RODANO PD Rodano Territoriale SETTALA PD Settala Territoriale TRUCCAZZANO PD Truccazzano Territoriale VIGNATE Franca Rovelli Territoriale Martesana BELLINZAGO LOMBARDO PD Bellinzago Lombardo Territoriale

ADDA MARTESANA ADDA BUSSERO Francesco Scotti Territoriale CAMBIAGO PD Cambiago Territoriale CARUGATE PD Carugate Territoriale CERNUSCO SUL NAVIGLIO PD Cernusco sul Naviglio Territoriale CASSINA DE’ PECCHI Fiorella Ghilardotti Territoriale GESSATE Ilaria Alpi Territoriale GORGONZOLA PD Gorgonzola Territoriale PESSANO CON BORNAGO Mario Tremolada Territoriale PIOLTELLO PD Pioltello Territoriale SEGRATE Sandro Pertini Territoriale VIMODRONE Enrico Berlinguer Territoriale

Allegato 2: esemplificativo votazione Coordinatore di Zona: I voti ai due candidati in ogni circolo vengono trasformati in punti percentuale la cui somma deve corrispondere al coefficiente di peso indicato nella seconda colonna.

CIRCOLI COEFFICIENTE % VOTANTI VOTI % VOTI % PESO CIRCOLO CANDIDATO CANDIDATO CANDIDATO CANDIDATO X X Y Y Circolo 1 15% 21 14 10% 7 5% Circolo 2 12% 8 4 6% 4 6% Circolo 3 8% 10 10 8% 0 0% Circolo 4 16% 20 5 4% 15 12% Circolo 5 4% 8 2 1% 6 3% Circolo 6 15% 10 8 12% 2 3% Circolo 7 10% 16 8 5% 8 5% Eletti istituz. 20% 50 20 8% 30 12% Totale zona 100% - - 54% - 46%

(Il Candidato X risulta eletto poiché ha raggiunto il 54% delle preferenze “pesate”)

PARTITO DEMOCRATICO – MILANO METROPOLITANA

Allegato 3: individuazione aree omogenee (e ambiti) dell’Area metropolitana e Municipi di Milano.