Cantieri 24 Con Note.Indd

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Cantieri 24 Con Note.Indd cantieri cantieri in questo numero: periodico della casa editrice 24 numero BH 3 editoriale FOCUS su «Il Gatto Selvatico» 4 scrivere la fabbrica dell’ENI di Enrico Mattei cantieri periodico della casa editrice 18 l’eni di enrico mattei BH tra gatti selvatici, cani a sei zampe, tigri e serpenti 42 bicentenario bodoniano e centenario editoriale di un classico della tipografia 47 einaudiana è un modo per diffondere la cultura editoriale e bibliografica, 51 biblionarrativa libraria 55 vittorio sereni 1903-1983 un appuntamento con la letteratura tipografica 61 50 anni di edizioni Adelphi 1963 - 2013 e bibliotecaria, con la modernità e il senso dei caratteri di stampa, 63 quei libri mai scritti, quei libri mai pubblicati è una via d’accesso 65 refusiana al mondo della carta 66 un nostro (raro) antenato: «il cantiere» (1934-1935) e alla sua tradizione millenaria. numero 24 aprile giugno FOCUS su «Il Gatto Selvatico» dell’ENI di Enrico Mattei 2013 20X20 biblohaus edita libri e non solo un laboratorio progettuale dal quale nascono idee legate al concetto stesso di libro al suo passato al suo futuro biblohaus nasce dall’incontro di persone che hanno messo in comune idee sul libro, la lettura, la bibliografia. biblohaus rappresenta un tempo di riflessione su cosa sia editoria, tipografia, bibliografia, lettura; fermarsi a pensare per avanzare, avanzare ogni giorno. biblohaus è un luogo di incontro, un prototipo su come potrebbero diventare le culture editoriali e tipografiche. biblohaus privilegia l’approfondimento saggistico, è un tentativo di creare eventi bibliografici, situazioni da condividere. cantieri periodico della casa editrice BH FOCUS su «Il Gatto Selvatico» dell’ENI di Enrico Mattei numero 24 aprile giugno 2013 1 FOCUS su «Il Gatto Selvatico» dell’ENI di Enrico Mattei l’abbonamento annuale a cantieri distributori nazionali (4 numeri) costa € 25, per richie- derlo: [email protected], numeri arretrati €5 cadauno compresa circuiti alternativi spedizione. NDA biblioteche estere e e.book casalini libri cantieri viene pubblicato ogni tre biblioteche italiane mesi e nasce dal gruppo di ls distribuzioni editoriali lavoro che si riunisce intorno alla piemonte, valle d'aosta e liguria casa editrice biblohaus: book service sas oliviero diliberto massimo gatta simone berni simone pasquali triveneto duccio benocci rebecca simpson cierrevecchi olga mainieri annette baugirard lombardia michelle delattes gaspare naldi distribook srl konstantin bellmer gina palestri emilia romagna, edizioni biblohaus marche, abruzzo, via weiden 27 macerata italia toscana e umbria t f 0039 0733 265384 euroservizi srl www.biblohaus.it [email protected] lazio e sicilia fb: biblohaus casa editrice medialibri diffusione srl 2 editoriale linea refusianateorica, può considerarsi nata con Tre operai di Carlo Bernari; la seconda parte, invece, sarà dedicata a ricostruire la genesi e l’importanza de “Il Gatto Selvatico”, anche in rapporto alle inno- vative scelte grafiche che caratterizzarono l’Eni La nuova stagione di “Cantieri” apre questo di Mattei, scomparso tragicamente nel 1962, e secondo numero del 2013 con un approfondi- al quale idealmente dedichiamo, a 50 anni dalla mentoscrivere che sila spera fabbrica possa focalizzare l’attenzione morte,quei questo libri numero mai scritti,di “Cantieri”. Chiude- su una delle più innovative e prestigiose riviste rannoquei questo libri secondo mai numeropubblicati alcunecati rubriche aziendali del secondo Novecento, legata alla dedicate ad anniversari editoriali, biblionarrativa, politica culturale dell’ENI di Enrico Mattei, e focus e altro, seguendo la linea editoriale che da sempre destinata a incidere profondamente nel tessuto caratterizza “Cantieri”. culturale di quegli anni, soprattutto per l’ampio el’eni variegato di enrico insieme mattei dei suoi collaboratori, senza dimenticare l’impronta personale data dal suo direttore,tra gatti il selvatici,poeta e scrittore cani parmigiano a sei Attilio Bertolucci.zampe, tigri Ci si eriferisce serpenti a “Il Gatto Selvatico” (1955-1964), house organ abbastanza atipicofocus nel contesto degli altri house organs che negli stessi annibicentenario erano presenti bodoniano in Italia. Fu una esperienza di grande fascino e rilevanza in un settore, come un nostro (raro) antenato: quelloe centenario dell’editoria editoriale aziendale, diche vantava in «il cantiere» (1934-1935)35) Italia,un classico e vanta tutt’ora,della tipografia una grande tradizione. Questo Focus, affidato alla penna di Marco Page e Michelle Delattes, ha infatti una doppia valenza: fare il punto su quella letteratura di fabbrica che nel corso del Novecento italiano ha prodotto una lunga serie di romanzi centrali, e non solo, in rela- zione allo scenario industriale che muta conside- revolmente nel corso degli anni, passando dalla fabbrica all’azienda, all’industria, alle multina- zionali.einaudiana Di pari passo muta il ruolo di quei libri che hanno cercato di testimoniare quell’Italia industriale. Questo secondo Focus di “Cantieri” sarà quindi dedicato sia ad una panoramica di quella letteratura di fabbrica che, almeno in 3 biblionarrativa libraria vittorio sereni 1903-1983 50 anni di edizioni Adelphi 1963 - 2013 editoriale refusiana scrivere la fabbrica quei libri mai scritti, quei libri mai pubblicaticati focus Bisbiglia la mattina degli sciami operai, sono vesti leggere, tute linde. Lietamente nell’aria di settembre. Nel’eni accompagna di enrico il fluire, mattei piùtra sibilo ga chetti suono, selvatici, lontanissima cani a sei una sirena di fabbrica. […]zampe, tigri e serpenti Vittorio Sereni, Una visita in fabbricafocus (1961) Questa vasta officina dibicentenario cose e di crani bodoniano un nostro (raro) antenato: dovee centenario noi lavoriamo editoriale di induriti nel cuore, «il cantiere» (1934-1935)35) perfidaun classico officina della tipografia di disordine e cenere di malattie e piaghe qualche volta oltre i vetri drizza un’erba sui prati o sui rami delicati una piccola foglia. […] Franco Fortini, L’officina (1954) su progetto razionalista di Luigi Cosenza3, sulla “[…] Può l’industria darsi dei fini? Si trovano medesima idea architettonica di Figini e Pollini, einaudiana questi semplicemente nell’indice dei profitti? Non vi è al progettisti nel ’37 del corpo di fabbrica Olivetti di là del ritmo apparente qualcosa di più affascinante, ad Ivrea. Parole assai significative quelle olivet- una destinazione, una vocazione anche nella vita di tiane se messe in rapporto a quanto avvenne una fabbrica?”.1 nella ricca, ma anche complessa, relazione tra le Molto di quello che è accaduto in Italia nell’am- “due culture”, secondo la nota endiadi del saggio 4 bito della letteratura e dell’editoria aziendale2 di Snow , uscito in quegli anni, peraltro un “[…] 5 èbiblionarrativa sicuramente condensato libraria in queste parole, che libro credo ampiamente sopravvalutato”. Adriano Olivetti pronuncia il 23 aprile 1955, Un progetto intellettuale diffuso di cui Olivetti in quel inaugurando il nuovo stabilimento Olivetti di discorso pone le basi, e nel quale proprio i fini Pozzuoli, la “fabbrica di vetro” (G. Lupo) realizzata dell’industria possono, si auspica (utopicamente?) l’imprenditore di Ivrea6, trovarsi non semplicemente vittorio4 sereni 1903-1983 50 anni di edizioni Adelphi 1963 - 2013 e unicamente nei profitti, nei numeri, ma anche “Edizioni di Comunità”10, con le quali Olivetti in qualcosa di più affascinante, in una destinazione tenta di realizzare, e forse di vincere, quella sfida, appunto, o addirittura in una vocazione. Non è anche attraverso l’attenzione critica che l’impren- neppure casuale che le parole olivettiane siano ditore dedica al significato e al mondo dell’arte11, pronunciate solo tre mesi prima di quel luglio dello alla grafica editoriale, alla pubblicità aziendale12. stesso ‘55, atto di nascita di uno dei più innova- Insomma l’Olivetti come “bella società”13, quasi tivi e affascinanti periodici aziendali italiani, del a voler realizzare “[…] la vera, grande stagione quale tracceremo in questa sede l’itinerario cultu- del capitalismo illuminato”14. rale all’interno, e in rapporto, ad un più vasto ed Ad aprire la strada al tentativo di coniugare le articolato complesso di house organs, che l’Italia esigenze di una cultura prettamente industriale può vantare anche a livello internazionale, anche con quelle di una cultura umanistica ci pensa, se rappresentarono nel complesso “[…] un tenta- anche se per un breve periodo, «Il Politecnico», tivo di modernizzazione non sempre riuscito”.7 settimanale (poi mensile) di cultura contempo- Dall’importanza dei luoghi di lavoro8 in cui garan- ranea diretto a Milano da Elio Vittorini, pubbli- tire agli operai un adeguato benessere lavorativo, cato dalla Einaudi, il cui primo numero esce il 29 quel qualcosa di più di cui parla Olivetti sembra settembre del ‘45 sulle macerie di un’Italia ancora spostarsi verso altri luoghi altrettanto topici, nei stremata dal conflitto bellico. L’esperienza vitto- quali garantire un altrettanto adeguato benes- riniana dura solo 3 anni, fino al numero 39 del sere intellettuale, questa la sfida lanciata dallo dicembre ’4715. A seguire i numeri “storici” 4 e 5 stesso Olivetti, e da altri imprenditori, in quegli del ’61/’62 de «Il menabò di letteratura», rivista- anni cruciali del primo dopoguerra quando collana diretta ancora da Vittorini, insieme a Italo tutto appare da (ri)costruire. Proprio nel marzo Calvino, per l’Einaudi; usciranno in totale 10 del ’46 nasce con «Comunità» il primo esperi- mento olivettiano di periodico aziendale
Recommended publications
  • Corso Di Laurea Magistrale in Filologia E Letteratura Italiana Tesi
    Corso di Laurea magistrale in Filologia e letteratura italiana Tesi di Laurea Dino Buzzati e il mondo della cronaca giornalistica Relatore Ch. Prof. Ilaria Crotti Correlatori Dott. Alberto Zava Dott.ssa Marialuigia Sipione Laureando Chiara Tormen Matricola 834721 Anno Accademico 2011/2012 Sommario Capitolo primo ..................................................... 3 I.1 Scrittori giornalisti, giornalisti scrittori ..................................................................................................... 3 I.2 Il giornalismo nella vita di Buzzati .......................................................................................................... 20 Capitolo secondo ............................................... 41 II.1 Buzzati scrittore e giornalista ................................................................................................................ 41 II.1.1 Lo scrittore fantastico ..................................................................................................................... 41 II.1.2. Le immagini ricorrenti: la montagna, la città, il deserto, il mondo animato della natura ............ 58 II.1.3 Il poliziesco ..................................................................................................................................... 66 II. 1.4. La scrittura .................................................................................................................................... 69 Capitolo terzo .................................................... 73 III.1 Buzzati
    [Show full text]
  • Luca Clerici APPARIZIONE E VISIONE. VITA E OPERE DI ANNA MARIA ORTESE A
    Luca Clerici APPARIZIONE E VISIONE. VITA E OPERE DI ANNA MARIA ORTESE A. Mondadori, Milano 2002. Il 2002 è stato l’anno editoriale delle biografie di due donne solitarie, appartenute al Novecento e in fuga dal Novecento: Cristina Campo e Anna Maria Ortese. Della prima ci siamo occupati con un’intervista a Cristina De Stefano, autrice di Belinda e il mostro. Vita segreta di Cristina Campo pubblicata da Adelphi. Della seconda, Apparizione e visione. Vita e opere di Anna Maria Ortese, edita da Mondadori, è autore Luca Clerici, un’esegeta della scrittrice, a cui si deve anche una preziosa antologia degli scritti di viaggio, La lente scura (Milano, Marcos y Marcos, 1991). Clerici è uno studioso audace, e come gli audaci ha avuto dalla sua parte la fortuna, che gli ha permesso di recuperare e leggere oltre settecentocinquanta lettere autografe, che si riferiscono ai diversi e lontani periodi della sua vita. Dagli anni napoletani, quando giovinetta frequenta Palazzo Filomarino di casa Croce, agli anni romani e veneziani, ospite di Paola Masino e dello scrittore Massimo Bontempelli, che le apre le porte della letteratura, favorendo la pubblicazione di Angelici dolori. Dall’amicizia con Pasquale Prunas e con i giovani scrittori napoletani (Compagnone, La Capria) riuniti attorno alla rivista «Sud», alle prime apparizioni milanesi, dove incontra Quasimodo e la danzatrice Maria Cumani, Elio Vittorini e Alfonso Gatto. Queste lettere, che formano una mappa labirintica, permettono a Clerici di ricostruire minuziosamente il reticolo fittissimo dei suoi spostamenti, da una città a un’altra, dei rapporti burrascosi con i suoi editori, con gli altri scrittori; le moltissime incomprensioni, i disagi, i tormenti di un’anima inquieta e vagabonda, che la vita umilia, esacerba, mette in ginocchio.
    [Show full text]
  • William Weaver Papers, 1977-1984
    http://oac.cdlib.org/findaid/ark:/13030/kt4779q44t No online items Finding Aid for the William Weaver Papers, 1977-1984 Processed by Lilace Hatayama; machine-readable finding aid created by Caroline Cubé and edited by Josh Fiala. UCLA Library, Department of Special Collections Manuscripts Division Room A1713, Charles E. Young Research Library Box 951575 Los Angeles, CA 90095-1575 Email: [email protected] URL: http://www.library.ucla.edu/libraries/special/scweb/ © 2005 The Regents of the University of California. All rights reserved. Finding Aid for the William 2094 1 Weaver Papers, 1977-1984 Descriptive Summary Title: William Weaver Papers Date (inclusive): 1977-1984 Collection number: 2094 Creator: Weaver, William, 1923- Extent: 2 boxes (1 linear ft.) Abstract: William Weaver (b.1923) was a free-lance writer, translator, music critic, associate editor of Collier's magazine, Italian correspondent for the Financial times (London), music and opera critic in Italy for the International herald tribune, and record critic for Panorama. The collection consists of Weaver's translations from Italian to English, including typescript manuscripts, photocopied manuscripts, galley and page proofs. Repository: University of California, Los Angeles. Library. Department of Special Collections. Los Angeles, California 90095-1575 Physical location: Stored off-site at SRLF. Advance notice is required for access to the collection. Please contact the UCLA Library, Department of Special Collections Reference Desk for paging information. Restrictions on Access COLLECTION STORED OFF-SITE AT SRLF: Advance notice required for access. Restrictions on Use and Reproduction Property rights to the physical object belong to the UCLA Library, Department of Special Collections.
    [Show full text]
  • Milan Celtic in Origin, Milan Was Acquired by Rome in 197 B.C. an Important Center During the Roman Era (Mediolânum Or Mediola
    1 Milan Celtic in origin, Milan was acquired by Rome in 197 B.C. An important center during the Roman era (Mediolânum or Mediolanium), and after having declined as a medieval village, it began to prosper as an archiepiscopal and consular town between the tenth and eleventh centuries. It led the struggle of the Italian cities against the Emperor Frederick I (Barbarossa) at Legnano (1176), securing Italian independence in the Peace of Constance (1183), but the commune was undermined by social unrest. During the thirteenth century, the Visconti and Della Torre families fought to impose their lordship or signoria. The Viscontis prevailed, and under their dominion Milan then became the Renaissance ducal power that served as a concrete reference for the fairy-like atmosphere of Shakespeare’s The Tempest. Meanwhile, Milan’s archbishopric was influential, and Carlo Borromeo (1538-1584) became a leading figure during the counter-Reformation. Having passed through the rule of the Sforzas (Francesco Sforza ruled until the city was captured by Louis XII of France in 1498) and the domination of the Hapsburgs, which ended in 1713 with the war of the Spanish Succession, Milan saw the establishment of Austrian rule. The enlightened rule of both Hapsburg emperors (Maria Theresa and Joseph II) encouraged the flowering of enlightenment culture, which Lombard reformers such as the Verri brothers, Cesare Beccaria, and the entire group of intellectuals active around the journal Il caffè bequeathed to Milan during the Jacobin and romantic periods. In fact, the city which fascinated Stendhal when he visited it in 1800 as a second lieutenant in the Napoleonic army became, between the end of the eighteenth century and the beginning of the nineteenth century, a reference point in the cultural and social field.
    [Show full text]
  • Rai Ufficio Stampa
    RAI TECHE: ON LINE TUTTO L’APPRODO LETTERARIO “Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale/e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino” : sono tra i più noti versi del premio Nobel per la Letteratura Eugenio Montale, tratti dalla seconda serie della raccolta Xenia . Versi che hanno un posto anche nella storia della Rai, perché le quattordici poesie di Xenia II furono pubblicate, per la prima volta nella loro completezza, da L’Approdo Letterario , il trimestrale uscito dal 1952 al 1977 - inizialmente come versione stampata dell’omonima trasmissione radiofonica - e dedicato alla letteratura italiana e straniera, ma anche alla storia, alle arti figurative, al teatro e al cinema. Con firme prestigiose: Riccardo Bacchelli, Emilio Cecchi, Giuseppe De Robertis, Giuseppe Ungaretti, Diego Valeri, Alberto Moravia, Gianfranco Contini, Carlo Bo, Mario Luzi e Goffredo Petrassi. Un pezzo di storia della cultura italiana che le Teche Rai mettono a disposizione di appassionati, studenti, ricercatori e pubblico – integralmente e gratuitamente - al sito www.approdoletterario.teche.rai.it . Il sito ripropone tutti i numeri della rivista: saggi, poesie, interviste, rassegne letterarie italiane e straniere. Tra i saggi che si possono nuovamente “sfogliare”, quelli su Carlo Carrà, di Roberto Longhi e Alfonso Gatto sul n.34 del 1966 o gli articoli per la morte di Giacomo Debenedetti sul n.39 nel 1967, senza dimenticare i numeri con inediti di Ungaretti e brani della sua traduzione, o la pubblicazione di Xenia di Montale sul n.42 del 1968. Nel ‘63 venne, inoltre, dedicato un numero intero a Manzoni e – nel ‘72 – a Ungaretti.
    [Show full text]
  • L'espressione Della Dicotomia Tra Artista E Società Nella Smania Dello
    Note biografiche Viola Ardeni is a Ph.D. student in the Department of Italian at UCLA. She earned her M.A. in Italian Literature from UCLA in 2014 and her Laurea Specialistica in Italian Studies at the University of Bologna, where she completed a thesis on Elsa Morante’s Il mondo salvato dai ragazzini. Her current research focuses on Italian and French children’s literature. Her other scholastic interests include Italian literature and linguistics, comparative literature, and literary theory. Dalila Colucci is a Ph.D. candidate in Italian Studies at Harvard University. She graduated from the University of Pisa and the Scuola Normale Superiore in 2010 in Italian. Her research interests include Modern and Contemporary Italian Literature, Italian Futurism and the European Avant-garde, Visual Poetry, Travel Literature and reportages. She has worked on the intersections between prose and poetry in twentieth-century authors, publishing a monograph on Goffredo Parise (Nessuno crede al merlo d’acqua� Le ultime Poesie di Goffredo Parise, [Isernia: Cosmo Iannone, 2011]) and various other articles. She is currently working on the poems of Carlo Emilio Gadda, and is also one of the curators of the exhibit “Africa it is Another Story: Looking Back at Italian Colonialism,” opened on April 4, 2014 in the Pusey Library. Simonetta Falasca-Zamponi is a professor of Sociology at the University of California, Santa Barbara. Her research interests mainly fall within the areas of politics and culture. More specifically, she is concerned with studying the political as a site of cultural discourse, cultural identity, and cultural production. Her book, Fascist Spectacle: The Aesthetics of Power in Mussolini’s Italy (Berkeley: University of California Press, 1997) employed the category of “aesthetic politics” to analyze the role that symbolic discourse—in the guise of myths, rituals, images and speeches—played in the making of the fascist regime and the construction of Mussolini’s power.
    [Show full text]
  • Cittaemoderno-Bozzaprogramma Rev1merola Copia
    MOD-SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DELLA MODERNITÀ LETTERARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL «SACRO CUORE» COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI LA CITTÀ E L’ESPERIENZA DEL MODERNO XII CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI MILANO 15-18 GIUGNO 2010 1 15 giugno Università degli Studi di Milano Sessione plenaria Sala Napoleonica (Via Sant'Antonio, 12 ) Sessione plenaria Ore 14.30 Presiede VITTORIO SPINAZZOLA (Università degli Studi di Milano) Saluti delle autorità: ENRICO DECLEVA (Rettore dell’Università degli Studi di Milano) ELIO FRANZINI (Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia) GIOVANNA ROSA (Direttore del Dipartimento di Filologia moderna) MAX BRUSCHI (Consigliere del Ministro Gelmini) MASSIMO FUSILLO (Presidente dell’Associazione per gli studi di Teoria e Storia comparata della Letteratura) SILVIA MORGANA (Presidente dell’ASLI) GIANNI PUGLISI (Presidente della Consulta universitaria di Critica letteraria e Letterature comparate) ANGELO R. PUPINO (Presidente della MOD) AMEDEO QUONDAM (Presidente dell’ADI) DENIS FERRARIS (Université Sorbonne Nouvelle-Paris 3), L’Oro e il Piombo: della città come paradigma dell’ambiguità SANDRO MAXIA (Università degli Studi di Cagliari), La città in Bontempelli Pausa ANTONIO SACCONE (Università di Napoli Federico II), Il moderno e le nuove percezioni dello spazio e del tempo: la città dei futuristi CLELIA MARTIGNONI (Università degli Studi di Pavia), Percezioni della metropoli e della modernità nella po- esia del secondo Novecento 2 16 giugno Università degli Studi di Milano-Bicocca Piazza Ateneo Nuovo, 1 Sessione plenaria Edificio U6, Aula 4 (Aula Martini) Ore 8.45 Presiede MARIO BARENGHI (Università degli Studi di Milano-Bicocca) Saluti delle autorità: MARCELLO FONTANESI (Rettore dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca) SUSANNA MANTOVANI (ProRettore dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca) SILVIA KANIZSA (Preside della Facoltà di Scienze della Formazione) GUIDO MARTINOTTI (Istituto Italiano di Scienze Umane), Lantello danle metro.
    [Show full text]
  • Rosai Un Pensiero Sul Grande Poeta Che, Del “Portolano” Fu Tra I Primissimi Collaboratori, Mallevadore E Ami- Co Carissimo
    il Portolano A. XII - Luglio / Dicembre 2006 PERIODICO TRIMESTRALE DI LETTERATURA N. 47/48 - € 8,00 Mentre questo numero era “in bozze”, se n’è andato Alessandro Parronchi. Da qui la necessità di anteporre all’apertura su Rosai un pensiero sul grande poeta che, del “Portolano” fu tra i primissimi collaboratori, mallevadore e ami- co carissimo. Inutile dire che gli dedicheremo quanto prima un adeguato numero monografico. In queste pagine, col suo ama- ROSAI to Rosai, sono proposti due ultimi Cinquant’anni dopo (Firenze 1895 - Ivrea 1957) frammenti del suo pensiero. Con Parronchi si spenge l’ultimo degli “ermetici” e la poesia europea per- de una delle voci più autorevoli. EDITORIALE Quel Rosai che Cesare Brandi non capì f.g. Ancora tra “poetica della solitudine” ed “espressionismo europeo” o auto- noma “testimonianza esistenziale” di un eroe del Novecento? el 1982, la Galleria Pananti, con Nun saggio introduttivo di Ales- sandro Parronchi, ricordò i venticin- que anni della scomparsa di Ottone Rosai (alla vigilia della grande anto- logica che gli aveva curato Pier Carlo Santini) nel catalogo della mostra, co- struita, pour cause, con sole opere ap- Raul Magni, Rosai partenute agli amici (da Betocchi a Bi- lenchi, da Contri a Giampieri, da Par- che furono a mio vedere, assieme a ronchi a Vallecchi ed altri). Morandi, i più grandi disegnatori ita- Sono passati altri venticinque liani della prima metà del nostro se- ROSAI / CAVALLO, FACCENDA, FAGIOLI, anni, ma Rosai non ha avuto ancora colo, non sia stata conservata e pub- GURRIERI, NICOLETTI, SANTI, SANTINI: quella giustizia dalla critica d’arte che blicata, ma invece sparpagliata e di- Parronchi, opportunamente, invocava: spersa”.
    [Show full text]
  • Renato Poggioli. Between History and Literature
    Pagine di storia della slavistica Studi Slavistici x (2013): 301-310 Roberto Ludovico Renato Poggioli. Between History and Literature Until the year 2007 only two critical articles had been written on Renato Poggioli: one by his colleague at Harvard University Dante Della Terza in 1971 (Della Terza 1971), and two much more recent ones: by Giuseppe Ghini (2005), and by the Belgian scholar Laurent Béghin (2005). In addition to these two articles, Ghini had circulated a short but informative bio-bibliographical document dated 2005 on the internet. These three scholars, with over a dozen others, including historians, slavicists, italianists, and comparativists, ani- mated a three-day symposium dedicated to Renato Poggioli’s centennial by three American Universities in 2007: the University of Massachusetts Amherst, Brown University and Har- vard University. The intent of the symposium was to reignite interest in Poggioli and to re- evaluate the role he had in the twentieth century’s international literary debate. Since then a number of new publications (see for instance Pavese, Poggioli 2010), newspaper articles (Pirani 2008; Canali 2008), conferences1, reprints of Poggioli’s work (Poggioli 2012), and even television broadcasts2 have contributed to rediscovering Renato Poggioli and his legacy as a scholar and as an intellectual. The collection of essaysRenato Poggioli. An Intellectual Biography, edited by the three organizers of the 2007 symposium – Lino Pertile, Massimo Riva and myself – is the first book-length publication entirely dedicated to Poggioli. Far from wanting to provide an annotated bibliography of critical literature on Pog- gioli, these few introductory notes are meant to suggest that the scarce presence of his name in literary criticism after his death in 1963 is strictly connected with his cultural profile and the unusual trajectory of the biographical events that led him to leave Florence and Italy to pursue a career as Professor of Slavic Studies and Comparative Literature at Harvard Uni- versity.
    [Show full text]
  • Florence February 2016 Piero Malvestiti
    Florence February 2016 Piero Malvestiti © European University Institute - Historical Archives of the European Union, 1994-2016 Reproduction is authorised, provided the source is acknowledged, save where otherwise stated. Where prior permission must be obtained for the reproduction or use of textual and multimedia information (sound, images, software, etc.), such permission shall cancel the abovementioned general permission and indicate clearly any restrictions on use. More informations about Terms and Conditions of Use Historical Archives of the European Union 2 Piero Malvestiti Table of contents Piero Malvestiti ______________________________________________________________________________________________5 Prima guerra mondiale, antifascismo e Resistenza ___________________________________________________________6 Esilio in Svizzera, Resistenza e Repubblica dell'Ossola _________________________________________________________7 Corrispondenza del periodo clandestino ______________________________________________________________ 10 Stampa del periodo clandestino _____________________________________________________________________ 11 Attività politica e pubblicistica del secondo dopoguerra _____________________________________________________ 12 Sottosegretario alle Finanze (governo De Gasperi IV) _______________________________________________________ 17 Sottosegretario al Tesoro (governi De Gasperi V e VI) _______________________________________________________ 17 Comitato IMI-ERP ________________________________________________________________________________
    [Show full text]
  • Primo-Levi-The-Voice-Of-Memory
    THE VOICE OF MEMORY PRIMO LEVI Interviews, 1961-1987 Edited by M A R C 0 B E L P 0 L I T I and R 0 B E R T G 0 R D 0 N "Primo Levi is one of the most important and gifted writers of our time." -ITALO CALVINO The Voice of Memory The Voice of Memory Interviews 1961-1987 Primo Levi Edited by Marco Belpoliti and Robert Gordon Translated by Robert Gordon The New Press New York This collection © 2001 by Polity Press First published in Italy as Primo Levi: Conversazioni e interviste 1963-87, edited by Marco Belpoliti © 1997 Guilio Einaudi, 1997, with the exception of the interviews beginning on pages 3, 13, 23, and 34 (for further details see Acknowledgments page). All rights reserved. No part of this book may be reproduced, in any form, without written permission from the publisher. First published in the United Kingdom by Polity Press in association with Blackwell Publishers Ltd, 2001 Published in the United States by The New Press, New York, 2001 Distributed by W.W. Norton & Company, Inc., New York ISBN 1-56584-645-1 (he.) CIP data available. The New Press was established in 1990 as a not-for-profit alternative to the large, commercial publishing houses currently dominating the book publishing industry. The New Press operates in the public interest rather than for private gain, and is committed to publishing, in innovative ways, works of educational, cultural, and community value that are often deemed insufficiently profitable. The New Press, 450West 41st Street, 6th floor, NewYork, NY 10036 www.thenewpress.com Set in Plantin Printed in the
    [Show full text]
  • Bedrieglijke Eenvoud Notities Bij Het Vertalen Van S.S. Proleterka Van Fleur Jaeggy Door Frans Denissen
    Bedrieglijke eenvoud Notities bij het vertalen van S.S. Proleterka van Fleur Jaeggy door Frans Denissen Het begon allemaal met een mailtje op 5 februari 2018: ‘Koppernik gaat Fleur Jaeggy uitgeven. We zijn op zoek naar een vertaler. Weet jij iemand die daar specifiek geschikt voor zou zijn? Of misschien ben jij zelf al de juiste kandidaat? Ken jij trouwens Fleur Jaeggy? We staan open voor suggesties. Met hartelijke groet, Chris de Jong.’ Of ik Fleur Jaeggy kende? Ik moest diep in mijn geheugen graven en mijn lectuurdagboek erbij halen, maar helemaal vreemd was ze me niet: in het verre 1989 bleek ik haar roman I beati anni del castigo gelezen te hebben, die het jaar daarop door het duo Leontine Bijman & Annegret Böttner in het Nederlands vertaald werd als De gelukzalige jaren van tucht. Aan mijn bibliografische notitie bleek ik maar een paar woorden te hebben toegevoegd: ‘Intrigerend. Zelfs de spaarzaamste Italiaanse dichter schrijft langere zinnen.’ Met een gelukje wist ik het exemplaar weer op te diepen uit een kartonnen doos in mijn garage. Intussen had ik Koppernik laten weten dat ‘ik er wel over wilde nadenken’ en kreeg ik de teksten van Proleterka én de verhalenbundel Sono il fratello di XX in pdf toegestuurd, want de uitgeverij wilde de twee titels gelijktijdig uitbrengen. Ik las Proleterka dus voor het eerst terwijl ik I beati anni del castigo herlas, en zag meteen een aantal opvallende overeenkomsten. In beide gevallen is de (naamloze) protagoniste een adolescente die op een Zwitserse kostschool zit, met een afwezige moeder (die naar Latijns- Amerika is geëmigreerd maar van daaruit toch een greep wil behouden op het leven van haar dochter), en een al even afwezige, bejaarde vader (die in beide korte romans permanent in een hotel verblijft).
    [Show full text]