N. 22 Venerdì 14 Giugno 2013 Periodico settimanale Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale -D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB Fil. di Perugia Uff. A/P GIORNALE LOCALE ROC

1,10 euro SETTIMANALE DI INFORMAZIONE DELL’UMBRIA www.lavoce.it DIOCESI PERUGIA DIOCESI CASTELLO DIOCESI ORVIETO DIOCESI ASSISI EUGUBINO FOLIGNO Si sposta a Roma La catechesi si I beni ecclesiastici Pellegrini dal Papa Ora sul lavoro arriva Un convegno, la causa canonica racconta, parrocchia inventariati in con il vescovo anche il ciclone ma anche progetti, di Trancanelli16per parrocchia 1825.000 schede 20Sorrentino 25della Indesit 26sulla famiglia 27

“In Umbria non c’è una emergenza rifiuti” si affretta ad assicurare l’assessore regionale all’Ambiente. Parola a... Regione Economia Famiglia Neppure si può dormire sugli allori, però: Mons. Cancian15 La Corte dei conti La situazione 6 In Europa si diffon- gli inceneritori sono ormai un ricordo, la affronta l’“emer- indaga sui rimborsi dell’Umbria in base dono le leggi a favore soluzione “green” - ossia ecologica - è genza uomo” spese dei gruppi alla recente indagine delle unioni gay. A tutta da inventare, e le discariche alla luce dell’“eco- consiliari. La repli- della Banca d’Italia. Palermo il 22 giugno presenti nella nostra regione saranno logia” umana ca di Sbrega e Tanti i punti dolenti. sfilano le due “visio- piene fino all’orlo entro cinque anni... 5 e del Vangelo della Marini 4 Chi si salva ni” di famiglia10 l’editoriale via lo zucchetto, e non si sa dove sia finito. quando Francesco parla in quella piazza lo costruire incominciando dall’impegno di Il soffio dello Spirito Qualcuno lo avrà raccolto con un sorriso. Spirito aleggia sulla folla in modo inusitato. riconciliazione di ognuno con il suo fratello. Ma non è questo che interessa. Interessa Non sono solo le parole, ma il tono; non solo Abbiamo tutti qualcuno con cui siamo in piazza San Pietro invece segnalare che il vento, quando soffia i concetti ma i messaggi, diretti come frecce; arrabbiati. Ebbene cominciamo da qui, dice forte, non si può nascondere e trascurare, non la dottrina, sempre in linea con quella il Papa, dalla preghiera: “Pregate per le quasi non esistesse. Riesce a essere più tradizionale, ma la libertà persone con le quali siete più arrabbiati, insistente, talvolta gradevole, altre volte dell’espressione e dell’accento; non la voce, fatelo, subito oggi, oggi”, con il dito che di Elio Bromuri troppo freddo e perfino minaccioso, e che non ha alcun particolare timbro - non indica insistenza pressante. A quell’udienza annunciare tempesta. Non dico che il vento, riesce neppure a cantare - ma il gesto. Il hanno partecipato fedeli della diocesi di distanza di 8 anni dalla morte di nonostante la parola identica in ebraico e discorso sul “popolo di Dio” (vedi articolo a Assisi guidati dal loro vescovo Sorrentino, ed Giovanni Paolo II (2 IV 2005), chi non greco (ruach, pneuma), sia la stessa cosa pag. 9) ha fatto pensare alla Chiesa è stato spontaneo e ovvio pensare al vento, Aricorda quella Bibbia aperta, posata dello Spirito. Ma che sia un segno di universale sparsa ovunque sulla terra, dai “spirito di Assisi”. Le parole di Papa sulla bara in Piazza S.Pietro sfogliata e come riferimento è plausibile, e perfino suggerito grandi orizzonti senza barriere, come unico Francesco molto spesso - essendo noi strapazzata dal vento? Questo la faceva da da Gesù quando al saggio maestro ebreo popolo mescolato tra popoli e nazioni, abituati e anche predisposti ad ascoltare da protagonista attirando l’attenzione di Nicodemo nei colloqui notturni disse compatto e legato da vincoli di amore che discorsi elaborati, complessi e profondi -, tutti. Ebbene. Mercoledì mattina, assistendo proprio così: “Il vento soffia dove vuole e ne non consentono conflitti e guerre. “Come è molto spesso, per il modo di esprimerle, per televisione all’udienza del Papa senti la voce, ma non sai di dove viene e possibile che vi siano guerre tra cristiani?”, sembrano più di Francesco che del Papa. trasmessa in diretta da TV2000, ho avuto la dove va; così è di chiunque è nato dallo si è domandato più volte. Un sogno? Ora però che il Papa si chiama Francesco, sensazione che sia avvenuto qualcosa di Spirito” (Gv 3,8). A parte gli zucchetti del Un’utopia? No, un impegno cristiano e non dobbiamo più sdoppiare le due figure e simile. Non un funerale, né la Bibbia, ma la Papa che vanno e vengono in uno scambio umano di pace, nel quale è coinvolto le due maniere di annunciare il Vangelo, testa del Papa, dalla quale una decisa e frequente con gente curiosa e desiderosa del l’amore di Dio che ama come una Madre che è uno e tale rimane; ma fare armonia e rapidissima folata di vento ha fatto volare contatto almeno indiretto con il Papa, da tutti i suoi figli. Una realtà possibile da sintesi, seguendo il soffio dello Spirito. 2 LA VOCE ATTUALITÀ VENERDÌ 14 GIUGNO 2013

ITALIA. L’incontro dell’8 giugno tra I punti critici Papa Francesco l momento storico che stiamo vivendo - ha e il presidente detto il Papa a Napolitano - è segnato da “Iuna crisi globale profonda e persistente, Napolitano: un che accentua i problemi economici e sociali, gra- vando soprattutto sulla parte più debole della so- momento sobrio, cietà. Preoccupanti appaiono soprattutto i fenome- vivo e toccante ni quali l’indebolimento della famiglia e dei legami sociali, la decrescita demografica, la prevalenza di logiche che privilegiano il profitto rispetto al lavo- ro, l’insufficiente attenzione alle generazioni più giovani e alla loro formazione, in vista anche di un anno mirato all’essenziale, in un futuro sereno e sicuro”. È quindi fondamentale “svi- incontro sobrio, vivo e toccante. luppare l’impianto complessivo delle istituzioni de- HNei discorsi di Papa Francesco mocratiche, alle quali hanno contribuito in modo e del presidente Napolitano ci sono tut- determinante, leale e creativo, i cattolici italiani”. ti i temi delle relazioni tra l’Italia e la Santa Sede, ma ci sono anche i temi caldi della vita quotidiana. E quel che più conta, c’è un reciproco mettersi a fettamente coerente con una democra- disposizione, cioè ci sono le radici di un Papa Francesco incontra il presidente zia da sviluppare nel senso di fare sem- dialogo che continua e che è radicato pre ritornare alla sua radice. nell’identità stessa dell’Italia. A partire Il presidente Napolitano ha ricordato da Roma, dove i due Colli si “guardano che è una tradizione che il Capo dello con simpatia”: parola di Papa France- Stato italiano si affretti a visitare il nuo- sco, ribadita dal Presidente della Re- vo Pontefice. È una bella tradizione, che pubblica che ha parlato di “fattiva con- La felice convivenza non ha nulla di formale, ma è sempre cordia” e di “limpida collaborazione”. più sostanza. Per questo entrambi hanno sottolinea- Perché oggi serve prospettiva, serve to l’importanza della libertà religiosa, slancio. Servono riferimenti, quei sobri, da promuovere in tutto il mondo, e tra i due Colli essenziali e chiarissimi riferimenti che hanno fatto cenno ai valori della demo- i Capi dei due Stati che convivono feli- crazia: “La distanza tra la lettera e lo cemente a Roma, hanno saputo richia- spirito degli ordinamenti e delle istitu- mare. Due discorsi che si sono intrec- zioni democratiche è sempre da rico- Quello tra le due massime istituzioni contributo sostanziale che accompagna ciati, segno di un rapporto che fa l’i- noscere, e occorre l’impegno di tutti i è un rapporto che dà originalità e risorse l’identità italiana. E lo stesso presiden- dentità, l’originalità e la risorsa di un’I- soggetti coinvolti per colmarla ogni vol- te Napolitano ha ricordato che oggi ser- talia che può ritrovare slancio. Ma deve ta di nuovo”, ha detto il Papa. a un’Italia che deve ritrovare slancio ve una nuova capacità e mentalità, oltre convertirsi, come non stanca di ripete- È proprio l’esercizio cui siamo chiama- che solidarietà e giustizia: serve qual- re il Papa, con “grande partecipazione ti negli anni di questa crisi, che sembra cosa di nuovo per sostenere e superare di popolo”. consumare non solo le risorse econo- vere di impegnarci sempre di più in un una crisi che un ministro, nei giorni Così, questo tempo di “riflessione e di miche, ma anche la nostra psicologia serio cammino di conversione spiritua- scorsi, ha ribadito essere inedita e più crisi” - sono ancora parole di Giorgio collettiva e le nostre risorse morali. Pro- le, affinché ci avviciniamo al Vangelo”, rilevante di quella del 1929. Napolitano - può essere colto in positi- prio qui c’è da investire. Così il Papa che poi è la grande risorsa da mettere a Di qui il particolare ruolo dell’Italia, che vo, guardando avanti con serenità. An- chiama all’impegno politico, ma so- disposizione di tutti. Papa Bergoglio ha ribadito, e che poggia che se bisogna camminare ancora mol- prattutto impegna alla conversione. Il resto, suggerisce, viene di conse- proprio su questo cristianesimo vivo e to, e con passo svelto. “Noi cattolici - ha detto - abbiamo il do- guenza. È così chiaramente definito il popolare, su una identità aperta, per- Francesco Bonini VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 LA VOCE ATTUALITÀ 3

POLITICA. I risultati delle recenti elezioni amministrative in tutta Italia ABAT JOUR

A cura di Angelo M. Fanucci Eletti anche da pochi, ma per tutti Come fosse Caravaggio Non ci si fa eleggere programmatica, dalla delusione personale sindaco per inventare alla disaffezione Stanno partendo in molte par- collettiva, dal “così fan rocchie i campi estivi per ado- nuovi diritti o metter tutti” lescenti: quel delinquente del su improvvisati all’individualismo e sole, che per tutta la primave- radicalismo più spinti. ra si è nascosto come se non laboratori sociali, ma Ora, questi nuovi fosse quella la stagione che lo per amministrare al amministratori non vuole sul proscenio, final- potranno cavarsela con mente si rifà vivo, e ci potete meglio la propria il più classico “sarò il scommettere che presto pic- Sindaco di tutti”. Ci chierà duro. comunità permettiamo di La tradizione dei campi estivi avanzare un piccolo per adolescenti mi pare ben suggerimento: dotarsi consolidata nelle nostre Chie- di uno sguardo nuovo se; non altrettanto quella degli e elezioni amministrative con il quale cercare di oratori aperti tutto l’anno, che restituiscono, questa volta, discernere i bisogni e al Nord hanno fatto da trama Lalcune certezze: da Nord a le attese delle e da ordito alla maturazione Sud, passando per le isole, gli comunità affidate alle di tante comunità parrocchia- elettori hanno scelto che ad loro cure. Osservare e li. amministrare le loro città siano ascoltare con grande Questa bella tradizione dei gli esponenti del centro-sinistra. attenzione, per campi estivi a volte sembra Quella vittoria negata in sede Il neo sindaco di Roma Ignazio Marino con lo slogan della campagna elettorale decidere con esaurirsi nella dimensione del politica, a causa soprattutto dello lungimiranza. Anche gioco, e la formazione dei ra- sfondamento del movimento di in una grande gazzi non ne guadagna, anzi Grillo e del prodigioso recupero maggiore o minore convinzione, presenti in Consiglio comunale metropoli come Roma, non può ne risente; ma sono eccezioni, del Pdl, è stata servita su un piatto di dover amministrare “in nome e faranno il loro mestiere e faranno essere tempo speso invano. A perché (anche) attraverso d’argento nella competizione a favore di tutti”. Ora, se questi sentire la loro voce, sia pure cominciare da uno stile di l’attività ludica passa l’istanza amministrativa. Lasciando le “tutti” preferiscono restare a casa, quella delle seconde o terze governo non ridondante, meglio formativa. Io ne ho fatto espe- briciole a tutti gli avversari scelgono il silenzio, entrano in minoranze numeriche. Ma questa sarebbe dire sobrio. Nei giorni rienza da piccolo seminarista, potenziali, Lega compresa, che quell’area del disagio elettorale maggioranza silenziosa governata immediatamente successivi al secoli or sono, quando il Se- subisce un durissimo colpo nella che non vuole manifestare le da un Sindaco espresso dalla voto sarà bene, poi, che nessuno minario di Gubbio organizzò città-simbolo di Treviso. Il Pdl proprie idee, si rifiutano di prima minoranza numerica, si lasci andare a inutili un campo estivo in tenda, so- frena e paga, forse più di ogni scegliere fra questo e quel come si farà sentire? Il rischio è trionfalismi o a eccessi di pra Campitello di Scheggia, a altra forza politica nazionale, il candidato nella corsa bipolare grande perché, in tempi di forte pessimismo. Questo è il tempo Ranco Giovannello, da dove sostegno al governo delle larghe tipica dei ballottaggi, sarà disagio sociale come il nostro, è della valutazione più lucida e nei mattini limpidi si vede l’A- intese. Il M5s deve solo riflettere legittimo chiedersi: cosa fare per evidente che dietro serena del risultato delle urne. Ci driatico. Poi più tardi, da pre- sulla sfilza di errori politici, di cogliere i loro giudizi e le loro quell’astensione c’è tanto “non sono dei vincitori certi, così come te giovane, quando nell’aura ogni genere, della sua attese? Domanda non da poco, detto”. Che va dal rifiuto ci sono degli sconfitti. Ma ci sono culturale del Sessantotto (il estemporanea catena di perché almeno le opposizioni qualunquista alla sfiducia anche vittorie mutilate, quando a Sessantotto minore, non quel- comando. A questo dato votare è meno della metà lo dei Ferrara, dei Liguori, dei politicamente inconfutabile, se ne degli aventi diritto. Così Brandirali, dei Giampierino aggiunge un secondo di non come sconfitte onorevoli, Mughini), dilagarono la moda minore valore, soprattutto in se si sono difesi sino in e la passione di campi di lavo- chiave prospettica: dappertutto è fondo i propri valori di ro. E nel corso di uno di que- cresciuto l’astensionismo. riferimento. C’è un sti campi, con il “mio” Movi- Mediamente ha votato meno di impegno, però, per tutti gli mento studenti eugubino, in- un elettore su due (48,51%). Con amministratori locali: contrai la Comunità di Capo- il caso shock di Roma, dove alle servire i propri cittadini darco. Fine della corsa. urne si è recato a votare, per i sulla base delle Tra le istanze formative di un ballottaggi, solo il 44,93% degli competenze (tante) campo estivo parrocchiale aventi diritto. Si tratta di un affidate ai Comuni. Ci avrebbe dovuto sempre esser- processo di disaffezione che si auguriamo che nessun ci, e spesso c’è stata, l’istanza- ripete nel tempo e che sembra Sindaco si imbarchi in poveri. non voler toccare ancora il fondo. improvvide avventure Ma che dire oggi, quando un Tanto che molte domande si antropologiche. Non ci si Gesuita, il primo della sua affacciano sul mandato di un fa eleggere Sindaco per grande famiglia, è diventato Sindaco eletto da meno della inventare nuovi diritti o Papa, e si è messo un nome metà dei propri cittadini elettori. metter su improvvisati che nessuno si aspettava, Nulla da eccepire, com’è ovvio, laboratori sociali, ma per “Francesco”, solo perché l’ul- sulla legittimità del voto. Molto, amministrare al meglio la timo confratello cardinale che invece, resta da esplorare, su propria comunità. ha abbracciato in Conclave come il primo cittadino si debba Possiamo scommettere subito prima di ritirarsi nella porre rispetto ai propri che i cittadini (tutti) ne “cappellina delle lacrime”, un concittadini. Una volta, ogni bravo sarebbero ben lieti. vecchio presule di quelli Sindaco poteva affermare, con Domenico Delle Foglie sempre tenuti in disparte, gli ha sussurrato all’orecchio: “Ricordati dei poveri”. “Ricordatevi dei poveri”: biso- gna dirglielo, ai ragazzi dei comporta le crisi e i sacrifici. Ec- nostri campi estivi, bisogna Squali della Borsa, intervenga l’Onu co perché i nostri dominanti non dirglielo accanto ad altre due fanno altro che dirci le cifre del- o tre cose parimenti impor- la disoccupazione, affermando tanti. Bisogna dirlo anche ai Campagna internazionale per crisi finanziaria, economica e oc- sabili dell’attuale crisi economi- che ci sono intere generazioni ragazzi del campo estivo che mettere fuorilegge la “finanza cupazionale che sembra senza ca sono “i poteri dominanti”. “Se sacrificate. Proprio come in si tiene nell’oratorio di Prepo. vie d’uscita. i poveri - dice - fossero le ban- guerra. Da qui l’incertezza, la Di poveri seri ne hanno un bel predatrice”, una delle principali Dalla società civile arrivano pro- che, li avrebbero già salvati da precarietà, la bassa remunera- numero, vicino a loro: quelli cause dell’impoverimento poste, come la campagna inter- tempo. Invece si salvano gli au- zione, lo sfruttamento, la man- del Diurno di Francesca nazionale “Dichiariamo illegale tori della crisi, ossia la finanza, canza di diritti. Questo è il furto. Bondì, quelli della Residenza collettivo la povertà” (www.banningpo- che ha tradito la sua funzione Perciò la campagna Banning Po- della Capodarco dell’Umbria. verty.org), lanciata in Italia dal propria di legare risparmio e in- verty chiede di mettere fuorileg- Bisogna dirglielo perché non n milione e mezzo di posti Cipsi (www.cipsi.it). L’obiettivo è vestimento. Invece - aggiunge - ge ciò che causa l’impoverimen- lo sanno. Se lo sapessero! Se di lavoro persi in Italia mettere fuorilegge i processi al- si è distaccata da questo ruolo: to”. sapessero di avere a un passo Udall’inizio della crisi. Di- la base dell’impoverimento, tra prende il risparmio dalla gente, Per invertire la marcia - secondo di distanza uno che ha avuto soccupazione generale al 12,8% cui la “finanza predatrice”. Scopo gli aiuti governativi, e investe l’economista - non si deve fare una vita travagliata e tante e giovanile al 40%. Una persona principale è far sì che l’Assem- non per produrre beni e servizi ciò che propongono la Commis- esperienze traumatiche, al su quattro (ossia 15 milioni di blea generale dell’Onu approvi, necessari ai bisogni della popo- sione europea, la Banca centrale vertice delle quali si colloca persone) vive in condizioni di di- nel 2018, una risoluzione nella lazione mondiale, ma per scate- o il Fondo monetario internazio- un prolungato soggiorno al fa- sagio economico. quale si proclami l’illegalità di nare un circuito finanziario avvi- nale, “ma i cittadini dovrebbero migerato “repartino” dell’o- Nei giorni scorsi l’agenzia di ra- quelle leggi, istituzioni e pratiche tato su se stesso”. battersi, denunciare, proporre. spedale psichiatrico di Peru- ting Standard & Poor’s ha detto sociali che sono all’origine e ali- Per l’economista di Lovanio le ri- Noi cittadini italiani, ad esempio, gia, dove passò giornate inte- che nel 2012 le banche hanno mentano la povertà nel mondo. sposte economiche e politiche possiamo chiedere leggi che re a decorare le pareti con i tolto 44 miliardi di euro alle im- Tra i principali ispiratori e pro- date finora “non sono capaci di abroghino le leggi bancarie del propri escrementi. Se lo sa- prese italiane. Cifre sconfortanti motori vi è il noto economista po- risolvere la crisi finanziaria che ’93 e del ’98 che hanno permes- pessero i ragazzi, del campo che vengono snocciolate ogni litico Riccardo Petrella, dell’U- hanno creato. Dicono che, se non so l’autoreferenzialità della fi- lo cercherebbero. E gli si giorno e pongono interrogativi niversità Cattolica di Lovanio, salviamo il Sistema, tutto crolla. nanza”. stringerebbero intorno. Come forti su come fronteggiare una per il quale i principali respon- Ma è già tutto crollato. Questo Patrizia Caiffa se fosse Caravaggio. 4 LA VOCE ACCADE IN UMBRIA VENERDÌ 14 GIUGNO 2013

REGIONE. La Corte dei conti SetteGIORNI chiede chiarimenti sulle spese Occhio agli scontrini a cura di Enzo Ferrini n’indagine della Corte TEMPI PIÙ BREVI PER LE dei conti sulle spese Udei gruppi consiliari di PRATICHE IN REGIONE? palazzo Cesaroni ha fatto pen- sare alle analoghe vicende La Giunta regionale annuncia che nel 2012 che hanno fatto esplodere la i tempi medi del “lavoro di riprogettazione crisi politica e istituzionale in amministrativa compiuto dai dirigenti e Lombardia e Lazio. La magi- funzionari regionali sui propri procedi- stratura contabile avrebbe ri- menti” si sono ridotti di quasi il 25%. È sta- scontrato differenze significa- to così superato “l’obiettivo di riduzione di tive tra dichiarazioni e scon- almeno il 20%” previsto dal Piano trienna- trini presentati, e sarebbero le di semplificazione 2012-2013. Un risul- state portate avanti tre istrut- tato sicuramente più lusinghiero di quello torie. Al vaglio, nel dettaglio, il ottenuto dall’ex ministro leghista Roberto milione e mezzo di spese Calderoli che nel 2010 si fece fotografare (489.600 euro per il funziona- nel cortile di una caserma dei pompieri mento e 919.433,58 per il per- mentre con un lanciafiamme dava fuoco a sonale dei gruppi) per il 2012. 375 mila leggi inutili. Ma... sarà vero? La ri- “Il Consiglio regionale - si è sposta ai cittadini che si sono dovuti con- espresso il presidente del frontare con la burocrazia della Regione. Consiglio regionale, Eros Brega - è sempre aperto e di- AUTOCERTIFICAZIONI sponibile a fornire alla magi- stratura contabile ogni chiari- FALSE, 8 DENUNCE mento utile a offrire chiarezza e collaborazione su come vengono im- “Se c’è una responsabilità Controllo della Corte dei conti, cui riba- Una delle strade per alleggerire la buro- piegati i soldi pubblici, sia dagli organi individuale - ha detto la Marini - diamo la massima fiducia, rimanendo a crazia è sicuramente quella della autocer- istituzionali, sia dai gruppi consiliari, co- disposizione per qualunque altro chiari- tificazione, che però funziona se i cittadini me da lunga tradizione di questa assem- sarà il diretto interessato a mento si dovesse rendere necessario”. sono onesti e i controlli efficaci. Non sem- blea legislativa”. rispondere alle contestazione Più stizzita e polemica la replica della pre è così, come avvenuto a Perugia dove “Consapevoli – ha aggiunto – dell’alto presidente Catiuscia Marini, che ha ri- la Guardia di finanza ha denunciato otto ruolo svolto dall’assemblea legislativa re- della Corte dei conti” cordato come l’Umbria sia “dal 1996 tra persone che avevano presentato false di- gionale e dei delicati compiti cui dobbia- le poche Regioni italiane che disciplina le chiarazioni sulla loro situazione patrimo- mo adempiere nel nostro ruolo istituzio- che le note riepilogative delle spese so- modalità di utilizzo delle risorse dei niale per usufruire di agevolazioni e con- nale, abbiamo sempre posto la massima stenute dai gruppi consiliari nel 2012 so- gruppi per le funzioni politico-istituzio- tributi del Comune e di borse di studio uni- attenzione alle modalità, alle procedure no state redatte dai presidenti degli stes- nali, con una modalità di individuazione versitarie. Autocertificazioni smentite dal- di spesa e anche all’ammontare della si ai sensi della legge regionale 3/96 e re- delle spese rendicontabili per convegni, la banca dati della Guardia di finanza. I spesa relativa all’attività dei gruppi con- lativi regolamenti. Gran parte della nor- dibattiti, missioni. Se c’è una responsabi- “falsi poveri” che non pagano i ticket sani- siliari, che da questo anno è stata tra l’al- mativa relativa al controllo dal 2013 è lità individuale, sarà il diretto interessa- tari e che beneficiano di servizi e agevola- tro ridotta da 1.441.559,61 euro del 2012 cambiata, e il Consiglio regionale del- to a rispondere alle contestazione della zioni spettanti solo a chi ha realmente bi- a 1.171.023,95 euro del 2013”. l’Umbria nello scorso mese di dicembre Corte dei conti”. sogno sono avvertiti. Brega ha spiegato poi, a nome dei capi- è stato il primo ad adeguare la propria “Abbiamo trasmesso la documentazione gruppo, che le osservazioni evidenziate normativa regionale ai nuovi meccani- - ha concluso - ma non consentiamo di dalla sezione controllo della Corte dei smi di controllo. In virtù della nuova nor- avanzare dubbi sull’Umbria, che in que- ALLARME AVIS, CALANO conti dell’Umbria sono state formalizza- mativa i rendiconti 2012 sono stati invia- sta materia ha avuto sempre senso di re- I DONATORI DI SANGUE te il 26 aprile scorso, e le contro-dedu- ti direttamente alla Corte dei conti il 1° sponsabilità, utilizzando da anni moda- zioni e i chiarimenti dei gruppi interes- marzo scorso, saltando il passaggio al- lità trasparenti sul costo di funziona- In Umbria c’è bisogno di più donatori di sati sono state inviate alla Presidente del- l’Ufficio di Presidenza previsto dalla vec- mento dei gruppi. Mi aspetto che la stam- sangue. L’appello è dell’Avis regionale, la la Regione Umbria, per l’inoltro alla ma- chia legge”. pa dica questo, con molto senso di re- quale ricorda che nei primi cinque mesi gistratura contabile, il 24 maggio scorso. “Attendiamo con fiducia – ha concluso sponsabilità”. dell’anno ci sono state 197 donazioni in “Occorre ricordare – ha aggiunto Brega - Brega - l’esito dell’azione della sezione E. Q. meno rispetto allo stesso periodo del 2012 e 1.000 in meno rispetto a quelle pro- grammate. “La situazione di crisi, denun- Il commento di Ada Urbani (Pdl) e Stefano di alternanza e di cambiamento, ciata nei mesi precedenti - è detto in un Vinti (RC) dopo i risultati delle amministrative c’è voglia di uscire da una tragica suo comunicato - non migliora; occorre in- politica economica dell’austerità sistere nella della donazione. che produce disoccupazione e Tutti, istituzioni, associazioni, Servizi sani- a senatrice Ada Urbani (Pdl) e riluce”. Secondo la Urbani, il “Pdl recessione economica”. In Umbria - tari, il mondo del volontariato, le forze po- l’assessore regionale Stefano paga ovunque la difficoltà di porre secondo Vinti, in vista delle litiche e sociali, debbono sentirsi impe- LVinti (Rifondazione sul territorio temi aggreganti e prossime elezioni - occorre gnate in questo progetto”. Donare il san- comunista): due modi diversi di trainanti la pubblica opinione. Non costruire un nuovo progetto, gue - ricorda l’Avis - fa bene agli altri, e al- commentare il voto è questione di candidati forti e alternativo alle politiche lo stesso donatore per un accurato con- amministrativo. La senatrice ha nuovi, usciti ovunque sconfitti, ma dell’austerità e che definisca una trollo del suo stato di salute. evidenziato “il crescente distacco di di argomenti: occorre sviluppare nuova idea della nostra regione e tanti cittadini, troppi, dalla politica. progetti di governo in grado di dei suoi territori, per un nuovo Un pericolo per la democrazia. calarsi nelle realtà locali. A questo proprio carisma, devono lavorare sviluppo compatibile e sostenibile, È DI SPOLETO IL PILOTA Certo, vince chi perde di meno e la va aggiunto che le strutture del per coagulare una massa di elettori di qualità, per un nuovo welfare in EROE DI FIUMICINO sinistra, grazie al ‘voto organizzato’, partito, eccessivamente “leggere”, sufficiente a bilanciare lo ‘zoccolo grado di dare una offerta di servizi ha colto un successo storico. quando Berlusconi non scende duro’ della sinistra”. Per Vinti “nel pubblici al servizio di ‘tutti’”. L’Umbria ha un “eroe” che però rifiuta que- Purtroppo non è tutto oro ciò che direttamente in campo con il Paese, nonostante tutto, c’è voglia E. Q. sta definizione e spiega di avere fatto solo il suo lavoro. Si tratta dello spoletino Gian- luca Martini, il pilota dell’aereo Wizz Air proveniente da Bucarest con 162 passeg- IMPRESE. Progetto della Regione a tutela del settore geri, che ha dovuto compiere un atterrag- gio di fortuna nello scalo di Fiumicino con un carrello bloccato. “Si è trattato di un at- terraggio spericolato, una manovra da ma- Rilanciamo la ceramica umbra nuale compiuta con molta maestria” ha commentato il dirigente della polizia di frontiera dell’aeroporto romano. Il velivo- n progetto interamente dedicato alla di aziende dei quattro distretti ceramici lo è scivolato di fianco sulla pista. Tanta ceramica made in Umbria, finalizzato umbri: Deruta, Gualdo Tadino, Gubbio e paura a bordo, ma tutti salvi. Ualla riqualificazione e promozione del Orvieto. Le risultanze verranno utilizzate per “brand” ceramica umbra, è stato approvato il inquadrare la situazione socio-economica del 6 giugno dalla Giunta regionale su proposta settore dell’artigianato artistico umbro, ASINO E CAVALLO: dell’assessore allo Sviluppo economico verificare il grado di preparazione Vincenzo Riommi. Uno studio all’internazionalizzazione delle aziende in ATTENTI ALLE ‘BELVE’! dell’Universitàdi Perugia - Facoltà di esso operanti, e individuare le aziende Economia e commercio, condotto nel 2012 protagoniste della seconda fase progettuale. Tra i protagonisti della cronaca degli ulti- sul comparto ceramico derutese, evidenzia Quest’ultima prevede un contributo per la diffusione delle risultanze dello studio mi giorni ci sono anche un asino e un ca- una componente strutturale interna al operativo volto alla riqualificazione del brand condotto o la sponsorizzazione delle vallo. Il primo - raccontano i giornali - a sistema imprenditoriale in cui si rilevano ceramica umbra. A tal fine è prevista la collezioni tramite la presentazione delle Castelgiorgio ha preso a morsi un podista problematiche quali l’inadeguatezza realizzazione di due collezioni ideali stesse in alcuni Musei di fama internazionale. che è stato poi ricoverato al Gemelli di Ro- organizzativa e la fragilità produttiva innovative progettate da un designer. La terza Si prevedono inoltre degli approfondimenti ma con gravi ferite a un braccio. A inner- commerciale. “E proprio questo fattore - ha fase del progetto prevede attività correlate tra tematici relativi alle problematiche del vosire l’animale, solitamente mansueto, sa- sottolineato l’assessore - è il punto di le quali la possibilità di supportare iniziative - comparto produttivo, tra cui azioni di azioni rebbe stata la maglietta colorata dell’atle- partenza del progetto ‘La ceramica made in coerenti con il progetto - proposte dalle per contrastare il rischio di mancato ricambio ta. A Magione invece è stato un cane a fa- Umbria’ condiviso con le associazioni di Amministrazioni comunali interessate, di generazionale, l’utilizzo di figure come quella re impennare un cavallo, che ha sbalzato di categoria del settore. La prima fase del concerto con le associazioni di categoria del temporary manager per supportare il sella il suo padrone e fantino, il quale ha ri- progetto consiste in uno studio in regionali del settore. Tra le altre attività, a processo di internazionalizzazione delle portato ferite alla testa; giudicate guaribi- collaborazione con l’Università di Perugia che titolo di esempio, sono previste quelle imprese, lo sviluppo di strategie e interventi li in 30 giorni. verrà realizzato tramite interviste a campioni seminariali in collaborazione con l’Università finalizzati alla crescita del settore”. VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 LA VOCE ACCADE IN UMBRIA 5

La Regione si appresta Mezzo all’opera in una discarica ad aggiornare il Piano piena di rifiuti quasi al collasso rifiuti. Inceneritori: sempre meno probabili. LA “RACCOLTA” Bene la differenziata, ma non basta Umbria: la prima nel centro Italia Nella raccolta differenziata, li umbri stanno imparando a diffe- all’Umbria spetta il podio per il renziare i rifiuti, che non finiscono centro Italia. Lo ha ricordato con Gpiù tutti nello stesso sacchetto. Si re- orgoglio l’assessore regionale cuperano carta, plastica, vetro, metalli e al- all’Ambiente, Silvano Rometti, tri materiali riutilizzabili. La metà delle 500 nel corso della presentazione dei mila tonnellate di rifiuti all’anno continua- dati 2012 della ‘differenziata’. “Per no però ad accumularsi nelle sei grandi dis- il secondo anno consecutivo - ha cariche dell’Umbria, che stanno per riem- detto - in Umbria si registra un pirsi. significativo incremento della Ci sono ancora quattro o cinque anni di raccolta differenziata, tempo prima che questo avvenga, ha spie- accompagnato da un decremento gato sabato scorso l’assessore regionale al- complessivo dei rifiuti, che da 600 l’Ambiente Silvano Rometti nel corso del- mila tonnellate è passata a 500. la presentazione dei dati 2012 sulla raccol- Solo due anni fa l’Umbria aveva ta differenziata. C’è quindi tempo - ha spie- un livello di raccolta differenziata gato - per trovare una soluzione economi- del 32 per cento, al di sotto della camente compatibile con il rispetto della sa- media nazionale che era del 35 lute e dell’ambiente. L’importante - ha detto per cento. Nel 2012 è stata - è continuare a incentivare e incrementa- conseguita la media annuale del re questa politica del recupero e riuso dei ri- 44 per cento, la più alta del centro fiuti. Italia. Il dato è ancora più Entro il mese, la Regione dovrebbe aggior- incoraggiante se si considera che nare il Piano rifiuti del 2009 che prevedeva Si recuperano carta, plastica, nell’ultimo quadrimestre è stata due inceneritori, uno per provincia, con tec- vetro, metalli e altri materiali superata la soglia del 46 per cento, nologie e caratteristiche da definire. Im- e che i primi dati - non ancora pianti rimasti sulla carta: a non è sta- riutilizzabili. La media umbra è ufficiali - del 2013 segnalano il to riattivato l’inceneritore esistente, mentre del 44%, quindi metà delle 500 superamento del 70 per cento in in provincia di Perugia non è stato neanche alcuni Comuni di grandi individuato il luogo dove collocarlo. mila tonnellate di rifiuti all’anno dimensioni. Ciò grazie al sistema continuano ad accumularsi nelle di raccolta ‘porta a porta’ sul quale Con la raccolta differenziata in Umbria ven- sei grandi discariche regionali, la Regione ha decisamente gono recuperati il 44% dei rifiuti, anche se puntato”. l’obiettivo per il 2012 era stato indicato dal che stanno per riempirsi Piano regionale nel 65%. Percentuale che Dagli scarti dovrà essere raggiunta quanto prima, ma nascono i robot resterà sempre il problema di dove smalti- re il resto dei rifiuti quando le discariche sa- Con questa incertezza, la “Sporcati le mani, pulisci la ranno esaurite. La soluzione degli ambien- I Comuni più virtuosi strategia vincente è ancora - mente” è uno degli slogan scelti da talisti è quella dei “rifiuti zero” con la poli- secondo Dottorini e altri con- un gruppo di giovani che hanno tica delle 4 R: Rifiuta, Riduci, Riusa, Ricicla. orgiano guida la classifica dei Comuni che differenziano, siglieri - quella dei “rifiuti ze- costituito a Perugia il laboratorio Insomma una serie di accorgimenti per di- con il 75,16% di raccolta differenziata. Seguono Giano ro”. Intanto però - aveva re- “Dinamica polo artistico del minuirne la produzione, a cominciare dalla Tdell’Umbria ed Attigliano con oltre il 70%. Di assoluto plicato Raffaele Nevi, uno dei riciclaggio”. Con materiali di scarto riduzione di imballaggi e contenitori (ad rilievo il risultato di Umbertide che, grazie al rapido passaggio al firmatari della mozione boc- costruiscono robot e tante altre esempio con la distribuzione ‘alla spina’ di sistema di raccolta “porta a porta”, arriva al 57,84% su base ciata - “si continua a perdere cose. Fanno parte dell’associazione latte, acqua e anche detersivi) e con il loro annuale (+22,42% rispetto al dato del 2011) ma al 64,56% nel tempo perché manca il co- “Fiorivano le viole”, nata per far riuso. Un altro esempio sono le 31 “fonta- quarto trimestre, con un ulteriore incremento fino al 73,13% a raggio di dare vita ad appro- rivivere uno dei quartieri più a nelle” installate in Umbria che hanno ero- gennaio di quest’anno. Sono rilevanti anche i livelli di raccolta fondimenti seri, magari attra- rischio desertificazione gato 22.225.000 litri di acqua, pari a differenziata conseguiti da Perugia (54,19%, +8,83% rispetto al verso studi ambientali”. dell’acropoli perugina. Dai locali di 14.816.660 bottiglie (1,5 litri per bottiglia) 2011), Bastia Umbra (53,61%, +7,93% rispetto al 2011) e Todi via Cartolari si sono da poco cui corrispondono 444.500 kg di plastica “ri- (51,77%, +16,16% rispetto al 2011, con un costante e significativo L’Umbria tuttavia - secondo trasferiti nella nuova sede di via sparmiata” o non rimessa in commercio. trend di crescita che ha visto il superamento del 60% nel 4° l’assessore Rometti - “non è in della Viola, che è anche punto di trimestre). La raccolta differenziata funziona invece di meno in una situazione di emergenza, incontro di tanti giovani (e non Intanto la strada che la Regione intende Comuni come Foligno (42,38%) Spoleto (36,18%), Terni (41,97%), e abbiamo 4 o 5 anni di auto- solo) stanchi di un consumismo perseguire è quella green, come più volte Narni (39,47%) ed Amelia (29,62%). Tra i peggiori ci sono Assisi nomia, che aumenteranno se all’insegna dell’usa-e-getta. E così indicato dalla presidente Catiuscia Marini. (23,97%) ed Orvieto e Norcia che superano di poco il 18%. migliorerà la raccolta diffe- nel laboratorio di “robotologia” Una conferma si era avuta anche alla fine renziata”. Entro il mese di con stoffa, metallo, pezzi di del mese scorso, quando il Consiglio regio- giugno, aveva promesso in plastica e di nastri nascono robot nale aveva bocciato a grande maggioranza Consiglio regionale l’assesso- di varie forme e dimensioni. una mozione dei capigruppo di opposizione perché il decreto Clini - aveva aveva spie- re, “proporremo un aggiornamento del Pia- Alcuni di questi vengono poi Zaffini (Fdi), Nevi (Pdl) e Monacelli (Udc) in gato Oliviero Dottorini (Idv) - ha diviso an- no rifiuti che verrà poi discusso da que- utilizzati nel laboratorio cui si chiedeva l’adeguamento dell’Umbria che il mondo scientifico e quello ambienta- st’aula. È infatti necessario un approccio “ludoteca” per giochi vari ed alla normativa nazionale (decreto Clini) per lista. C’è infatti chi ritiene che la combu- pragmatico per giungere alla chiusura del anche come pedine nei l’utilizzo di Css (combustibile solido secon- stione di Css incrementi la produzione di ciclo”. Dunque, entro questo mese ne sa- tradizionali giochi da tavolo. Nel dario) che consentirebbe di utilizzare in sostanze pericolose come la diossina, e chi premo di più su come la Regione intende ri- laboratorio “Oh paper” la carta Umbria impianti già esistenti - come i ce- invece sostiene (Ferrante di Legambiente) solvere il problema dei rifiuti senza costrui- viene riciclata in mille modi, mentifici - senza costruire nuovi inceneri- che riduce l’inquinamento perché obbliga i re inceneritori o utilizzare i “camini” di im- mentre in quello di “scatologia” tori. La maggioranza del Consiglio regiona- cementifici a rispettare nella loro attività pianti esistenti come quelli dei cementifici. vecchie cartoline diventano scatole le aveva però detto “no” a questa proposta parametri più rigidi. Enzo Ferrini multicolori.

resso l’aula magna dell’Università Concorso Unesco Andreani e Michelangelo Bernet, Sei tirocini per Stranieri di Perugia si è svolta il rispettivamente primo, secondo e terzo P6 giugno la cerimonia di classificato. Per i licei sono stati premiati: per 6 giovani premiazione dei vincitori del concorso sul “paesaggio 1) Claudia Antonielli - Elisa Pignattini del vincitori di studentesco “Il paesaggio empatico”, liceo scientifico Galilei di Perugia (tutor espressione che coniuga il significato di empatico” prof. Francesco Gaggia); 2) Giulia Castellani Futura Lions bene relazionale con quello di forma del liceo artistico “Di Betto” di Perugia vivente, di bene simbolico e di identità (tutor prof.ssa Antonella Capponi); 3) a pari locale, legata all’esperienza quotidiana, in Umbria merito, Jonathan Canedo Zubieta e Sara icola Maestri, Leonardo Cacciaglia, Serena Brenci, Giulia dedicato alla nostra regione. Il tema rispettivamente del liceo artistico Di Gagliardoni, Andrea Cintia e Laura Salvatori: sono i 6 prescelto si inserisce nel Decennio di Betto e di quello di Deruta (tutors i prof. Nneo-laureati che si sono distinti nel concorso “Futura educazione allo sviluppo sostenibile fondatore nel 1996 del Club Unesco Antonella Capponi e Giorgio Giorgini). Un Lions”, aggiudicandosi tirocini presso prestigiose aziende um- avviato dall’Onu nel 2005 e guidato nei perugino. La famiglia ha voluto con una premio speciale per la qualità della bre. I loro nomi sono stati ufficializzati l’11 giugno nel corso di suoi vari passaggi tematici dall’Unesco. Il elargizione incrementare il monte premi. pubblicazione è stato assegnato una cerimonia che si è tenuta nella sala del Consiglio provinciale concorso, cui hanno partecipato molti Da parte sua l’Università ha contribuito, alla pubblicazione del liceo artistico di di Perugia. giovani, ha avuto due direttrici: una con il proprio ufficio per le Attività Deruta, realizzata dalle classi interessate Tra le 33 domande pervenute, sono stati scelti sei giovani che per rivolta agli studenti della Stranieri culturali, retto dalla dott.ssa Vinerba, ad seguite dai docenti Giorgio Giorgini e sei mesi avranno l’opportunità di effettuare uno stage nelle se- attraverso una mostra fotografica allestita aumentare i riconoscimenti sul versante Stefania Fucchi. La partecipazione di guenti aziende: Fratelli Buini legnami spa di Assisi, Sunerg Solar nei locali dell’Università, e una rivolta ai della mostra. Complessivamente sono stati pubblico è stata massiccia, tanto che più srl di Città di Castello, Umbra Cuscinetti di Foligno, Brunello Cu- licei dell’Umbria. I premi per gli studenti erogati premi per un valore superiore a di un intervento ha auspicato di procedere cinelli di Corciano, Banca popolare di Spoleto. I sei vincitori inol- dei licei sono stati intitolati ad Ermanno 3.000 euro. I vincitori della mostra sono nel cammino intrapreso. tre parteciperanno al Laboratorio di meta-tecniche Skills, che of- Mozzati, recentemente scomparso, stati gli studenti Ilaria Rapastelli, Lucia Gianfranco Cesarini fre gratuitamente la partecipazione a un corso “Easy focus”. 6 LA VOCE ACCADE IN UMBRIA VENERDÌ 14 GIUGNO 2013

Forte calo delle I numeri della crisi attività secondo un’indagine in Umbria della filiale di Perugia della o stato di salute dell’economia del- che per il turismo. la nostra regione non è buono. Lo I riflessi della recessione sul mercato del Banca d’Italia Lconferma lo studio “L’economia lavoro - spiega una nota della Banca d’I- dell’Umbria” condotto dalla filiale di Pe- talia - sono stati significativi. In base alla rugia della Banca d’Italia e presentato al- Rilevazione sulle forze di lavoro dell’Istat, la stampa martedì mattina (le slides con i nella media dell’anno l’occupazione in re- dati su www.lavoce.it) nella sede di San gione è scesa dell’1,4 per cento rispetto al Marco. 2011, più che nella media nazionale (–0,3 In una situazione in cui l’Italia registra un per cento). Il calo ha interessato soprat- BENE LA REGIONE Pil a –2,4% rispetto al –0,6 della media dei tutto la componente maschile. utto un capitolo del Rapporto sullo Paesi dell’area euro, nel 2012 la nostra re- Si sono ulteriormente aggravate le diffi- stato dell’economia in Umbria è gione, avvertono da Bankitalia, registra un coltà lavorative per i più giovani: il tasso Tdedicato alla spesa pubblica delle –2,1 (–9,1 dal 2007 al 2012). di occupazione giovanile (15-34 anni) è autonomie locali che in Umbria è Il rallentamento dell’economia ha colpito sceso dal 51,7 al 49,5 per cento, quasi 10 diminuita del 4,1% l’anno nel triennio tutti i settori mentre si registra un valore punti percentuali in meno rispetto alla (–0,4 per cento), hanno concorso la debo- 2009-2011. Sulla voce più importante del positivo delle esportazioni che registrano media del 2007, prima dell’insorgere del- lezza della domanda e condizioni di offer- bilancio della Regione l’Umbria mostra un +7,6% portando un limitato contribu- la crisi. ta che sono rimaste tese. conti positivi: la spesa sanitaria pro-capite to incidendo limitatamente sul Pil (circa il Nel 2012 ha ripreso a crescere il ricorso La diminuzione è influenzata dall’anda- è più bassa della media delle regioni a 14%). agli ammortizzatori sociali, dopo la lieve mento negativo dei finanziamenti erogati statuto ordinario e supera di poco la quota La debolezza della domanda interna, flessione registrata nel 2011. Secondo i da- dalle banche appartenenti ai primi cinque di finanziamento garantito dlla non compensata dall’export, si è tradotta ti dell’Inps, le ore di Cig autorizzate in re- gruppi nazionali, in calo del 3,2 per cento Conferenza Stato - Regioni garantendo in un peggioramento dei risultati azien- gione sono state quasi 28 milioni (46,7 per (–0,4 per cento alla fine del 2011), mentre comunque gli standard nazionali dali in particolare sulle imprese indu- cento in più rispetto al 2011), corrispon- quelli concessi dalle altre banche hanno dell’assistenza. “Avere i conti in ordine striali con meno di 20 addetti, tra l’altro le denti a oltre 16 mila occupati equivalenti mantenuto una dinamica positiva, sebbe- come Regione, a partire dall’equilibrio di più numerose. Lo studio della Banca d’I- a tempo pieno. Il tasso di disoccupazione ne in rallentamento dalla fine del 2011. bilancio per ciò che riguarda la sanità, non talia presenta previsioni negative per il è cresciuto di quasi tre punti percentuali I prestiti alle famiglie concessi da banche è solo prova di buona politica. L’equilibrio 2013 sul fronte degli investimenti e della (al 9,8 per cento); nella classe di età 15-34 e finanziarie sono indicativi delle difficoltà di bilancio di una regione, - ha ripresa economica anche in settori cardi- anni ha raggiunto il 18,7 per cento (dal delle famiglie. Non solo sono complessi- commentato la presidente della Regione ne del sistema come quello delle imprese 13,0 del 2011). vamente diminuiti ma sono aumentati i Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo edili in continua fase recessiva dal 2007. Il credito bancario, al lordo delle soffe- prestiti per il consumo. Nei primi mesi del alla presentazione del Rapporto - si In questa situazione il 2012 ha registrato renze, ha iniziato a ridursi a partire dalla 2013 si registra una variazione negativa ripercuote infatti positivamente sull’intero un aumento di imprese uscite dal merca- metà del 2012; alla fine dell’anno i presti- di prestiti per mutui per le abitazioni del sistema economico e sulla stessa pressione to per fallimento o per concordato pre- ti bancari sono diminuiti dello 0,9 per cen- –0,1% (era +6,7 nel 2011) mentre il credi- fiscale che, come ha correttamente ventivo. Resistono meglio le imprese con to rispetto allo stesso periodo del 2011. Al- to al consumo è passato dal +3,9 del 2011 evidenziato il rapporto di Banca d’Italia, è più di 20 addetti anche nei settori del com- la dinamica negativa, che ha coinvolto sia al +6,1 dei primi mesi del 2013. tra le più basse in tutta Italia”. mercio e dei servizi. Segno negativo an- le imprese (–0,6 per cento) sia le famiglie Maria Rita Valli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA Umbria nell’aerospazio ARTIGIANATO E AGRICOLTURA all’Aéroclub de France. Vi DI PERUGIA parteciperanno tutte le aziende espositrici e una trentina di loro BORSA MERCI DI PERUGIA importanti clienti di tutto il mondo. Listino del giorno 11-06-13 Un’occasione ulteriore per rinsaldare QUOTAZIONI RIFERITE A TONNELLATA, SALVO DIVERSA INDICAZIONE i rapporti, con il suggello della Prezzi del 11.06.13 Prezzi del 11.06.13 presenza istituzionale della vice DENOMINAZIONE DELLE MERCI DENOMINAZIONE DELLE MERCI presidente della Giunta regionale da euro a euro da euro a euro Carla Casciari, accompagnata dallo FRUMENTI b) altre provenienze: produzione Provincia di Perugia olio extra vergine di oliva,naz. con non staff dirigenziale dell’assessorato alla più dell’8% in peso di acidità al kg. 3,200 3,520 a) teneri Competitività. “Il Paris Air Show - fino (peso spec. 79 kg/hl - glutine di olio di oliva, con non più del 2% in buona qualità - c.e. 1%) umidità peso di acidità ...... al kg. 2,600 2,650 osserva Renato Cesca, presidente 13% ...... 237,000 239,000 olio extra vergine di oliva, est. con non buono mercantile (peso spec. 78 più dell’0,8% in peso di acidità al kg. 2,800 2,850 del Polo aerospaziale - rappresenta kg/hl- c.e. 2%) - umidità 13% ...... n. q. n. q. mercantile (peso spec. 75 kg/hl - c.e. OLII DI OLIVA RAFFINATI per noi, ormai da molti anni, 2%) - umidità 13% ...... n. q. n. q. un’opportunità importantissima per olio di oliva raffinato, con non più dello Il Polo aeronautico FARINE DI FRUMENTO 0,5% in peso di acidità ..... al kg. 2,700 2,750 a) di grano tenero: incontrare quelli che sono già nostri (con caratteristiche di cui all’art. 7 della olio di sansa raffinato, con non più e 12 aziende specializzate clienti e quelli che potranno diventarlo. Legge 4-7-1967, n. 580) dello 0,5% in peso di acidità 1,900 1,950 farina tipo 00 ...... 445,000 450,000 ...... al kg. Si tratta di un’occasione di scambio e farina tipo 0 ...... 440,000 445,000 rappresentano la nostra farina tipo integrale ...... 440,000 445,000 OLII DI SEMI confronto al quale non possiamo farina tipo 00 - sfarinato granulare olio di semi vari ...... al kg. 1,070 1,075 (granito) ...... 450,000 455,000 olio di arachidi...... al kg. 1,940 1,950 regione al Paris Air Show mancare. Ma vogliamo essere presenti e b) di grano tenero ad alto tenore di glutine: olio di girasole ...... al kg. 1,050 1,055 percepiti come un sistema capace di farina tipo 00 (cenere 0,45 - glutine 11-12, consistente) ...... 605,000 615,000 olio di soja ...... al kg. 1,065 1,070 muoversi in sintonia e di fare rete con c) di grano duro: (con caratteristiche di cui all’art. 9 della l’obiettivo di accompagnare il processo Legge 4-7-1967, n. 580) SEMENTI semola ...... 432,000 438,000 b) selezionate - esenti da cuscuta, nche quest’anno le aziende del di rafforzamento economico e di purezza e germinazione e male erbe Polo aerospaziale dell’Umbria internazionalizzazione delle imprese CASCAMI DI FRUMENTO previste dalla legge per le singole spe- a) tenero: cie - certificate - a seconda della parteciperanno alla fiera aderenti”. Il Polo aerospaziale farinaccio ...... 215,000 216,000 varietà o ecotipo: – – A crusca e cruschello tenero...... 183,000 184,000 erba medica varietale con calo 10% – – internazionale “Paris Air Show” di Le dell’Umbria è nato nel 2008 per mettere crusca e cruschello cubettato tenero 180,000 181,000 b) duro: avena di 2a moltiplicazione – – Bourget (a pochi km da Parigi) in a sistema l’importante realtà costituita farinaccio duro...... 208,000 210,000 orzo di 2a moltiplicazione ...... 470,000 500,000 crusca e cruschello duro...... 177,000 178,000 frumenti teneri di 2a riproduzione ...... – – programma dal 17 al 23 giugno. Il Paris dalle imprese che nella regione operano crusca e cruschello cubettato...... 182,000 183,000 favino di 2^ moltiplicazione ...... – – c) categoria commerciale Air Show, che si svolge ogni due anni, è nel settore aeronautico e aerospaziale, GRANTURCO selezionate - esenti da cuscuta, purez- il più importante salone europeo con l’obiettivo di promuoverne e locale - umidità 14% ...... 234,000 240,000 za e germinazione e male erbe previ- ste dalla legge per le singole specie - CEREALI MINORI E dedicato all’aeronautica e all’aerospazio, valorizzarne le peculiarità attraverso LEGUMINOSE certificate - a seconda della varietà o orzo vestito nazionale p.hl. sop. 65. * n. q. n. q. ecotipo: – – ed è una grande occasione di incontro attività strategiche come la formazione, orzo vestito nazionale p.hl. 60-64 ... * n. q. n. q. favino ...... – – avena nazionale tipo Maremma ..... * n. q. n. q. lupinella sgusciata ...... – – tra tutti gli operatori del settore. la ricerca e l’innovazione in avena estera (nazionalizzata) ...... * n. q. n. q. Quest’anno il Polo aerospaziale collaborazione con l’Università. Il Polo favino palombino per uso zootecnico n. q. n. q. UVE - MOSTI - VINI fave per uso zootecnico...... n. q. n. q. (di produzione Provincia di Perugia) dell’Umbria (cui aderiscono 30 aziende ha lo scopo di stimolare le imprese sorgo per uso zootecnico bianco ...... 246,000 249,000 Uva bianca sana, base ...... – – sorgo per uso zootecnico rosato ...... 251,000 254,000 Uva nera sana, base ...... – – del settore) sarà presente insieme a 12 associate a mettere in atto meccanismi * impurità Grechetto...... – – aziende. Si tratta di: Bimal Testing di integrazione operativa nelle diverse SEMI OLEAGINOSI Mosto bianco base ...... –– girasole ...... ---- n. q. Mosto rosso base ...... –– Machines srl, Comear srl, Era Electronic funzioni aziendali. Oltre a favorire il Vino da tavola bianco fino a 11° a FARINE PER USO ZOOTECNICO gr./q.le ...... 4,000 4,500 Systems srl, Fomap srl, Fucine umbre collegamento tra le imprese umbre e farina estrazione di girasole...... 268,000 270,000 Vino da tavola bianco oltre a 11° a srl, Ncm spa, Officine meccaniche quelle delle altre regioni d’Italia e Paesi farina estrazione di soia nazionale... 492,000 495,000 gr./q.le ...... 4,500 5,000 farina integrale di granturco ...... 291,000 292,000 Vino da tavola rosso fino a 11° a gr./q.le ...... 3,300 3,700 aeronautiche spa, Qfp Digital Measures esteri, sia a livello di singoli produttori OLIO DI OLIVA Vino da tavola rosso oltre 11° a (Legge 13-11-1960, n. 1407) 3,800 4,200 srl, Ramal srl, Rampini Carlo spa, primari, che di aggregazioni territoriali, a) produzione Provincia di Perugia: gr./q.le ...... Tecnomeccanica srl, Umbra Cuscinetti quali poli e distretti; favorire e olio extra vergine di oliva, con non più 6,000 6,500 del 0,8% in peso di acidità G.P... al kg. spa. Ad esse si aggiunge l’Università di organizzare la partecipazione delle Perugia con il laboratorio Serms. In imprese a programmi comunitari, Variazioni percentuali indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (già indice costo vita) Capoluogo Capoluogo programma durante la settimana nazionali o regionali, in campo di ricerca PERIODO NAZION. PERIODO NAZION. parigina ci sono, oltra a numerosi e innovazione nel settore aerospaziale; prov. di PG prov. di PG incontri bilaterali, tanti appuntamenti promuovere, infine, percorsi formativi e Genn. 2011-Genn. 2012 + 3,2 + 2,9 Luglio 2011 - Luglio 2012 + 2,9 + 2,9 Febbraio 2011 - Febbraio 2012 + 3,3 + 3,0 Agosto 2011 - Agosto 2012 + 3,1 + 3,3 che hanno l’obiettivo di mettere in partecipare o promuovere Marzo 2011 - Marzo 2012 + 3,2 + 3,0 Settembre 2011 - Settembre 2012 + 3,1 + 3,4 Aprile 2011 - Aprile 2012 + 3,2 + 3,0 Ottobre 2011 - Ottobre 2012 + 2,7 + 2,7 contatto diretto le aziende umbre con manifestazioni, incontri, seminari Maggio 2011 - Maggio 2012 + 3,0 + 2,9 Novembre 2011 - Novembre 2012 + 2,4 + 2,7 importanti operatori del settore. Prevista divulgativi, convegni di interesse Giugno 2011 - Giugno 2012 + 3,1 + 3,2 Dicembre 2011 - Dicembre 2012 + 2,4 + 2,8 anche una cena di gala che si svolgerà collettivo. VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 LA VOCE CULTURA 7

❖ ANGELA DA FOLIGNO ❖ INFANZIA cominciare dai più piccoli, e di ❖ POSTIGNANO rendere la lettura un’abitudine Presentazione del Memoriale Festa del libro sociale diffusa e riconosciuta. La Un Castello all’orizzonte festa si articolerà in letture ad alta Sabato 22 giugno, alle ore 10 nella sala romanica del Sacro Convento di È rivolta ai bambini fino a tre anni voce di esperti e di “volontari” Dal 15 giugno al 28 settembre, presso il borgo Assisi, si terrà la presentazione dell’edizione critica del Memoriale di la prima Festa del libro “I primi adolescenti, ma anche in medioevale di Postignano (Sellano), si terrà “Un Angela da Foligno, a cura di Enrico Menestò (Sismel - Edizioni del mille giorni a Collelungo”, che si animazioni fiabesche e contastorie, Castello all’orizzonte”. L’iniziativa proporrà mostre Galluzzo e Fondazione Cisam) e dell’edizione del Codice 342 di Assisi terrà il prossimo 30 giugno a laboratori sulle esperienze di pittura e di fotografia – concerti di musica jazz, con traduzione italiana a cura di Fortunato Frezza (Sismel - Edizione del Collelungo di San Venanzo (Tr). sensoriali e musicali. L’iniziativa classica e napoletana, dj set - masterclass, Galluzzo). Saranno presenti Mauro Gambetti, custode del Sacro L’iniziativa, che rientra nell’ambito coinvolgerà bambini e famiglie seminari, prove aperte, performance, letture, Convento, Claudio Ricci, sindaco di Assisi, Nando Mismetti, sindaco di del programma “In vitro”, promosso degli otto comuni della zona sociale conversazioni, stage master in teatro sociale, Foligno, Stefano Brufani, comitato nazionale Beata Angela, Società dal Centro per il libro e la lettura in della Media Valle del Tevere: rassegna di film documentari sull’arte internazionale di studi francescani. Interventi del card. Giuseppe Betori, collaborazione con la Regione Marsciano (Comune capofila), San contemporanea, una conferenza sui “Capolavori “La riscoperta di Angela”, Mario Sensi “Nuove acquisizioni per Angela da Umbria, enti locali e associazioni di Venanzo, Collazzone, Deruta, Fratta della Valnerina” e la mostra mercato dei prodotti Foligno”, Emore Paoli, “L’edizione critica del memoriale curato da E. categoria (Aib, Aie, Ali), ha lo scopo Todina, Massa Martana, Monte tipici umbri “Fiera del gusto e dei sapori”. Info Menestò”, Francesco Santi, “L’edizione del Liber” a cura di F. Frezza. di allargare la base dei lettori, a Castello di Vibio e Todi. www.borgodipostignano.com.

Esce una raccolta di saggi con un occhio speciale all’Umbria Maria tra teologia, pietà, ecumenismo

appena uscito uno studio impor- tissimi libri che trattano della Vergine tante e complesso su Maria, per Maria e dei vari aspetti della sua figu- Èmano di alcuni autori che si so- ra e del suo ruolo nella storia della sal- no messi d’accordo per vezza, questi autori che cosa realizzare insieme un’ope- pretendono di dire di nuovo? ra in cui fossero trattati i Cosimo Damiano Fonseca, vari aspetti del tema ma- che ha scritto la prefazione riologico. Il gruppo è com- al volume, sembra risponde- posto per la maggior parte re a questa domanda: “A dagli stessi autori che ave- fronte dello sterminato pa- vano dato già alla luce il li- norama bibliografico di im- Madonna della Bruna, attrib. a Tiberio d’Assisi, 1506(?), La Bruna bro La Trinità tra fede e ra- pronta mariologica, questo gione (ed. Morlacchi, volume assume significativo 2010). risalto per almeno due im- te che i singoli contributi hanno un va- Sembra bello e opportuno destinare Seguendo l’ordine dell’in- portanti ragioni: la prima di lore autonomo e possono essere letti questo volume al risveglio di un at- dice, i contributi sono: Ma- Spesso è carattere squisitamente dot- indipendentemente l’uno dall’altro. teggiamento che porti a considerare ria Grazia Cittadini Fulvi, vista come trinale in quanto finalizzata Ma è altrettanto importante trovare la Maria come Madre dell’Unità dei cri- La mariologia nel cammi- a indagare il ruolo assunto discussione tra i cristiani delle varie stiani e via per l’unità tra le religioni e no della storia; Giustino fattore da Maria nella storia della confessioni accanto alla pietà popola- i popoli, secondo quanto auspicato da Farnedi, Il culto mariano di divisione, salvezza e nella prassi litur- re che sovrasta ogni questione e va al Giovanni Paolo II: “Perché non guar- nella liturgia; Bernardo gica della Chiesa; la seconda cuore dell’incontro con Maria e il Fi- dare a lei tutti insieme come alla no- Commodi, Esperienza ma- eppure la intesa a cogliere l’humus de- glio suo Gesù, e si consacra a lei e a lui stra Madre comune, che prega per l’u- riana in Angela da Foli- Madre di Dio vozionale che intorno al mi- senza divisione e senza confusione. nità della famiglia di Dio e che tutti gno; Elio Bromuri, Maria potrebbe stero di Maria si sviluppa in Nella considerazione complessiva di ‘precede’ alla testa del lungo corteo di nel dialogo ecumenico; Va- un’area pregnante di spiri- questo impegnativo volume appare testimoni della fede nell’unico Signo- nia Gasperoni Panella, Nel- diventare tualità qual è l’area umbra- anche chiaro che Maria non è un “ca- re, il Figlio di Dio, concepito nel seno la mani di Maria. Dal con- Madre del perugina”. so teologico”, una querelle tra Chiese, verginale per opera dello Spirito san- cetto all’immagine e dal- Questa è la chiave di lettura e magari anche tra religioni diverse to?” (Redemptoris Mater, 1987, al n. l’immagine al concetto; cammino dell’opera, che vuole fare (qui non è trattato, ma si sa che Maria 30). Giuliana Fanelli Dozzini, verso l’unità pace tra la dimensione colta, è presente nel libro sacro dei musul- B. E. Aspetti iconografici di Ma- teologica e quella del culto mani e nella loro fede), ma una pre- ria Madre di misericordia; liturgico, quella dell’espe- senza viva e capillare nel popolo cri- Padre Giustino Farnedi (cur.), Ma- Alfiero D’Agata, Il culto popolare ma- rienza mistica e della devozione po- stiano cattolico, nelle espressioni li- ria, Mater nostra. Riflessioni teolo- riano nel territorio di Castel Ritaldi. polare, quella del dialogo tra le Chie- turgiche devozionali e artistiche della giche. Esperienze mistiche e culto, Molti si potranno domandare: tra tan- se e quella dell’iconografia. È eviden- sua pietà. Morlacchi, pp. 340, euro 20

Antologica di Aldo Riguccini Storia delle classi dirigenti in Umbria alla Tela Umbra di Città di Castello

uando un politico scrive un libro precedente aveva pubblicato La connessione tra analisi e sintesi. In altre stata inaugurta sabato 8 giugno presso il Museo Tela di storia, difficilmente lo si legge Rivoluzione francese e le Repubbliche parole, se vi sia una conclusione da Umbra alla presenza delle istituzioni la mostra antolo- Qsenza nutrire il sospetto che d’Italia, 1789 -1799. La Storia della trarre per comprendere il senso della Ègica dedicata all’artista tifernate Aldo Riguccini (16 lu- quanto racconta sia Chiesa. Perugia e i giacobini, 1798-1799 storia e l’uso politico che da essa si può glio 1913 –1 marzo 1992) meglio noto con lo pseudonimo di funzionale al partito. (Crace, Città di Castello 2011, p. 506). trarre, come le lezioni su Tito Livio di De Rigù, a cura di Luciano Vanni. Quando uno storico si Ciò che è certamente rilevante nei Machiavelli, o per trarne categorie utili L’iniziativa promossa dall’associazione “Architetti nell’altote- dedica alla politica, lavori di Stramaccioni è la somma di al discernimento dell’azione politica e vere” ha visto il patrocinio del Comune tifernate e del Museo invece, si può informazioni e documenti, forniti con sociale. Credo che si possa dire che la Tela Umbra. In esposizione circa 130 opere realizzate con ma- pensare che lo faccia dettagliate e puntigliose indicazioni che conoscenza sia fine a se stessa e valida teriali diversi quali tessuti, ceramiche, pitture ecc. alcune no- per passione ideale e vanno a definire anche i particolari per se stessa anche quando posa te altre inedite. Le produzioni dell’artista computate in circa con avvedutezza caratteri dei moltissimi personaggi sembrare complessa e in qualche modo 400 pezzi, sono oggi in collezioni private e presso istituzioni derivata messi in pagina. Altra nota di rilievo è indefinibile, quasi una galleria di fatti e pubbliche. De Rigù, formatosi presso l’Istituto d’arte di Peru- dall’insegnamento l’indicazione delle fonti, riportate in persone che si muovono in spazi non gia, ha frequentato l’Accademia di Belle arti di Firenze. È un che la storia, appendice o citate, compreso il suo prefigurati o predeterminati. Una artista poliedrico molto legato alla sua città natale ma è pre- magistra vitae, archivio personale di cui si è dotato nel qualità di questi personaggi ed eventi è sente anche in città d’arte quali Roma, Firenze dove aprì al- comporta. Alberto Stramaccioni è lungo lavoro di ricerca. L’intento che sono indubbiamente condizionati cune boutique; solo nel 1988 ritorna definitivamente a Città di difficile dire a quale categoria dell’opera è ricostruire per sommi capi da uno “spirito del tempo” che si può Castello, aprendo un laboratorio artistico in via Sant’Antonio. appartenga, dato che ha una lunga la trasformazione della società della individuare nel predominante anelito Artista connotato da straordinaria forza creativa fu molto con- militanza politica, nella quale ha “provincia” umbra attraverso la alla libertà, che diventa ideale politico e testato per il suo spirito eccentrico dalla committenza eccle- raggiunto il livello di parlamentare, e rassegna dei caratteri delle persone criterio di comportamento privato. siastica grazie alla quale rimangono ancora oggi in città si- nello stesso tempo ha sviluppato non fisiche o collettive che hanno avuto un Stramaccioni descrive il tutto senza gnificativi affreschi: nella chiesa di S. M. Maggiore su incari- solo interesse per la storia ma molte e ruolo dirigente nella società e nella sua forzature e senza calcare sugli eccessi, co di mons. G. Malvestiti il San Carlo Borromeo e gli appestati complesse, ricerche che hanno trovato trasformazione nei vari ambiti politico, anche se in questo periodo storico (1944) e in quella di S. Domenico figure di domenicani (1942) spazio in alcuni volumi “voluminosi”, amministrativo, imprenditoriale, eccessi si sono avuti nei diversi commissionato da mons. E. Giovagnoli; nel santuario della come si può vedere da questo ultimo bancario, professionale, scolastico, schieramenti in campo. Per la Madonna delle Grazie è conservato un fonte battesimale de- testo che ha pubblicato (Edimond, Città ecclesiastico e delle associazioni. Tale formazione di una coscienza gli anni ’70 voluto da mons. G. Mandrelli. Si trova presso il Ci- di Castello 2012, p. 778, di cui 100 analisi viene sviluppata in tre parti “regionalista” degli umbri, un libro mitero monumentale la prima commissione ufficiale del 1936, pagine di sola bibliografia) intitolato dell’opera: dal 1861 al 1922, dal 1922 al come questo non è solo utile ma La tempesta sedata (1936) nella Cappella Monti-Torrioli. La Storia delle classi dirigenti in Italia. 1948, dal 1948 al 1992. Le domande decisivo. mostra rimarrà aperta fino al 29 giugno L’Umbria dal 1861 al 1992. L’anno che il lettore si pone sono sulla Elio Bromuri C. C. 8 LA VOCE CHIESA&RELIGIONE VENERDÌ 14 GIUGNO 2013

BEATIFICAZIONI. Il suo impegno nell’Ac, Chi era Odoardo Focherini, nell’“Avvenire d’Italia” che il 15 giugno salirà e in difesa degli agli onori degli altari ebrei perseguitati, fino al martirio

uali sono i legami con l’attua- parlare con tutta la vita... Una coerenza lità?” è la domanda più ricor- di vita che è vivere il cristianesimo come “Qrente quando si presenta al- un incontro con Gesù che mi porta agli l’opinione pubblica la figura di un beato altri” o di un santo vissuto alcuni decenni o se- Colpisce in Focherini il fervore apostoli- coli fa. Se poi si tratta di un “martire per co, il desiderio di portare a tutti la mi- la fede”, allora le distanze appaiono si- gliore occasione per l’incontro con Gesù derali non solo in termini di tempo ma e la sua Chiesa: lo scautismo per avvici- anche sul piano dell’esperienza di vita. Il suo testamento nare i giovani, la San Vincenzo per il ser- Nemmeno Odoardo Focherini, fedele vizio ai poveri e poi il teatro, lo sport, la laico impegnato nell’Azione cattolica, utta la vita di Odoardo Focherini era montagna, il giornalismo... Non ha fon- padre di famiglia, giornalista e ammini- Tconnotata da uno stile di servizio Odoardo Focherini all’Avvenire d’Italia dato opere, non ha scritto trattati, è sta- stratore dell’Avvenire d’Italia, morto in disinteressato: da giovane dirigente e to definito un cristiano a tutto tondo pro- un campo di concentramento in Germa- presidente dell’Azione cattolica, da prio per la testimonianza di fedeltà al nia nel 1944, che è stato dichiarato “mar- responsabile dell’organizzazione dei qualcuno seppe resistere più che ai Vangelo che ha saputo portare in ogni tire per la fede” e sarà beatificato a Car- Congressi eucaristici diocesani, da bombardamenti alle minacce e alle pro- ambito della sua vita ordinaria, ma dal- pi sabato 15 giugno, si è potuto sottrar- consigliere mandatario dell’Avvenire vocazioni del potere. l’esito straordinario: la famiglia, il lavo- re all’“esame di attualità”. Se questa è la d’Italia. E rischiando in prima persona, Se d’un tratto decine e decine di ebrei ro, l’impegno pubblico per la Chiesa e sfida, allora quale migliore arbitro di Pa- fino a mettere in gioco la sua breve alla ricerca di protezione e libertà ini- per la società. pa Francesco che giorno dopo giorno, esistenza, a soli 37 anni, già padre di sette ziarono a bussare alla porta di Focheri- L’eucaristia quotidiana era la sorgente con le sue parole e i suoi gesti indica la figli. Dunque una splendida testimonianza ni, fu perché trovarono un uomo che della sua inesauribile energia. Alcuni te- sostanza dell’essere cristiani oggi. [Sono di amore coniugale e di apertura alla vita. seppe “uscire da se stesso” senza alcun stimoni ricordano l’insopprimibile desi- del Papa le frasi in corsivo sotto i titolet- Focherini è cresciuto e vissuto da uomo rimpianto: “Se tu vedessi come trattano derio di quell’incontro vitale con Gesù. ti interni, ndr.] libero, educato alla libertà, obbediente gli ebrei qui dentro, saresti pentito solo Da qui traeva origine anche quel suo alla volontà di Dio: “…Offro la mia vita in di non averne salvati di più”, scrisse in sguardo lieto e sorridente, sulla realtà Le periferie esistenziali olocausto per la mia diocesi, per l’Azione una lettera dal carcere a un familiare. tanto da renderlo icona della “dolce e “La Chiesa è chiamata ad uscire da se cattolica, per l’Avvenire d’Italia e per il Non solo: “Nel suo modo di essere, nel confortante gioia di evangelizzare”. stessa e andare nelle periferie, non solo ritorno della pace nel mondo”, le parole sorreggerti, nell’incoraggiarti, nel modo Giusto tra le nazioni, medaglia d’oro al geografiche, ma anche nelle periferie del suo testamento raccolte dai compagni di comportarsi, c’era tutto il suo essere valor civile, ora il riconoscimento del esistenziali: dove alberga il mistero del di prigionia prima di morire. cristiano”, è la testimonianza resa da un martirio in odio alla fede: questo è il bea- peccato, il dolore, l’ingiustizia, giovane deportato, poi sopravvissuto, to Odoardo Focherini. Una grazia per la l’ignoranza...” che condivise con Odoardo un periodo di Chiesa, che ha bisogno di veri testimoni C’è forse nella storia dell’umanità una prigionia. di fede più che di maestri, un dono per periferia materiale ed esistenziale più la discriminazione razziale, l’annienta- l’Italia perché “la gravità dell’ora” ri- buia e dolente di un Lager? Focherini ha mento della dignità umana. Se l’Avvenire Annunciare con la vita chiede esempi capaci di scelte coraggio- solcato senza timore le periferie del suo d’Italia si presentò a testa alta dopo la “La testimonianza: la comunicazione se. tempo nelle quali dominavano la men- Liberazione, senza dover cambiare no- della fede si può fare soltanto con la Luigi Lamma zogna, la sopraffazione, la persecuzione, me per rifarsi l’immagine, fu perché testimonianza... Non parlare tanto, ma direttore “Notizie” (Carpi)

Commento alla liturgia della Parola di Bruno Pennacchini* XI DOMENICA TEMPO ORDINARIO - ANNO C Vangelo

Il perdono: un nuovo inizio esù disse: “Un creditore aveva due debitori; l’uno gli doveva 500 denari e l’altro 50. E poiché non avevano re figure dominano la Un’esperienza rimane senza conseguenze. Gdi che pagare, condonò il debito a tutti e due. Chi di liturgia di questa Nella lunga lettura evangelica, loro dunque lo amerà di più?”. Simone [il fariseo] rispose: Tdomenica: Davide, l’antico che accomuna Luca intreccia diversi aspetti “Ritengo sia colui al quale ha condonato di più”. Gesù gli re d’Israele; san Paolo apostolo; e personaggi pur della vita pubblica di Gesù. Tutto disse: “Hai giudicato rettamente”. E, voltatosi verso la donna, una prostituta. I tre hanno in comincia con un invito a pranzo disse a Simone: “Vedi questa donna? Io sono entrato in casa comune l’esperienza del perdono disparati come da parte di un fariseo. Nella tua, e tu non mi hai dato dell’acqua per i piedi; ma lei mi ha di Dio, che segnò un nuovo inizio percezione comune questa rigato i piedi di lacrime e li ha asciugati con i suoi capelli... della loro vita. La prima lettura il re Davide, parola è diventata sinonimo di Perciò, io ti dico: i suoi molti peccati le sono perdonati, perché presenta la conclusione del l’apostolo Paolo persona ipocrita e malvagia; ma ha molto amato. Ma colui a cui poco è perdonato, poco ama”. colloquio che il profeta Natan non era così. Nel mondo ebbe con il re Davide. L’antefatto e una prostituta giudaico di allora i farisei erano i è noto. Narra la Bibbia che questi più attaccati all’osservanza della s’incapricciò della bella moglie legge mosaica. Gesù ebbe spesso si presentò in lacrime e con i itinerante di Gesù. Nel gruppo di un ufficiale del suo esercito, di a che fare con alcuni di loro, sia capelli sciolti. Le lacrime erano dei seguaci, oltre ai Dodici che nome Uria, che in quel momento peccato: “Perché hai disprezzato sul piano dell’amicizia, sia su così abbondanti da lavare i piedi conosciamo, c’erano anche delle era in guerra. La signora fu la Parola del Signore?”. Il re si quello della polemica. In questo di Gesù e capelli talmente lunghi donne, di estrazione diversa: portata alla reggia e il re si unì a spaventò a morte; ma non si caso si trattava probabilmente di da essere usati come Maria di Magdala, un’ex lei, che rimase incinta. Quando difese, sebbene avesse potuto un suo simpatizzante. asciugamano. C’era davvero di indemoniata; c’era la moglie di gli fu portata la notizia, il re farlo: al re tutto era permesso. Certamente si trattava di un che scandalizzarsi. Un buon un dirigente della corte di Erode mandò a chiamare l’ufficiale, con Davide ammise il suo errore: “Ho persona facoltosa, che aveva giudeo non avrebbe mai Antipa, chiamata Giovanna, che, la scusa di chiedere informazioni peccato contro il Signore”. A possibilità di organizzare un accettato di essere toccato da data la sua posizione, aveva sull’andamento della guerra; in causa di quell’ammissione, il pranzo, per così dire, “semi- una ‘donna pubblica’. Gesù non certamente delle possibilità realtà sperava che questi, dopo il profeta gli annunciò il perdono pubblico”, visto che una solo si lasciava toccare, ma economiche, utili alle necessità colloquio, andasse a dormire a di Dio. Il testo ebraico può essere prostituta non trovò difficoltà ad anche carezzare, baciare e del gruppo; c’era anche una casa propria, cosicché il tradotto: “Il Signore ha introdursi nella zona del profumare. Di fronte al giusto certa Susanna, di cui non nascituro sarebbe apparso a tutti sorpassato il tuo peccato”. Ne banchetto. Di costei è detto che scandalo dell’ospite, Gesù sappiamo altro, e alcune altre. La come suo legittimo figlio. Ma sarebbero rimaste però le “stando dietro, presso i piedi di assume le vesti del rabbi e gli cosa era inaudita e scandalosa: l’ufficiale mangiò la foglia e conseguenze (2Sam12,13-14). Gesù…”. Questo non sarebbe propone la parabola dei due non era mai accaduto in Israele rimase a dormire in caserma. Come dire: quando riconosciamo stato possibile, se fossero seduti a debitori e del creditore. A che un rabbi avesse al suo Dopo qualche giorno, Davide lo il nostro errore, Dio se lo è già mensa come usiamo noi, con i conclusione gli mostrò come seguito delle donne. Quando rispedì al fronte con una lettera buttato alle spalle; tuttavia nulla piedi sotto al tavolo; in quel quella donna fosse migliore di Luca scriveva queste cose, nella per il comandante in capo, che tempo avevano lui, perché gli aveva mostrato un Chiesa le donne avevano già ordinava di mandare Uria a imparato a farlo amore più grande: per questo i ruoli importanti. In una società combattere dove era più all’uso greco- suoi molti peccati le erano in cui le donne avevano compiti pericoloso. Così fu fatto, e Uria romano: sdraiati perdonati. A questo punto entrò eminentemente casalinghi, la rimase ucciso. Ora davanti LA PAROLA e poggiati sul di prepotenza il coro dei scelta della Chiesa segnava all’opinione pubblica tutto era della Domenica fianco sinistro. commensali: “Chi si crede di l’inizio di un cambio di civiltà. tranquillo: la bella vedova fu La presenza essere costui, che si permette di Della straordinaria esperienza di pietosamente accolta sotto la PRIMA LETTURA della donna perdonare i peccati!”. Gesù non perdono, fatta da Paolo, avremo protezione del re; il marito era Dal Secondo libro di Samuele 12,7-10.13 movimentò la parve curarsi delle loro opinioni; occasione di scrivere in altra eroicamente morto in battaglia; SALMO RESPONSORIALE scena. Era salutò gentilmente la donna, e si circostanza. la gravidanza procedeva bene e assolutamente congratulò con lei per la sua * Esegeta, già docente Salmo 31 la guerra era lontana. Ma Dio insolito che una fede. Qui termina l’episodio della all’Ita di Assisi ebbe pietà della falsa tranquillità SECONDA LETTURA donna prostituta perdonata, con dietro cui si nascondeva il re Dalla Lettera ai Galati 2,16.19-21 partecipasse a scandalo dei benpensanti. La (Il commento al Vangelo è adultero, omicida e bugiardo; e VANGELO un banchetto, lettura però continua ancora per anche sul sito mandò il profeta Natan a composto di soli un po’: l’evangelista compone un www.lavoce.it. Collegati svelargli l’enormità del suo Dal Vangelo secondo Luca 7,36 - 8,3 uomini. Inoltre piccolo riassunto della vita utilizzando il QR code) VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 LA VOCE CHIESA&RELIGIONE 9 5 domande sul popolo di Dio BREVI DA S. MARTA Come nelle settimane precedenti, una sintesi delle omelie di Papa Francesco per le messe in Catechesi sulla Chiesa. casa Santa Marta. Testi integrali su www.vatican.va, sezione “Meditazioni Riprendono le udienze quotidiane”. di Papa Francesco Sabato 8 giugno dedicate al tema Custodire in sé la Parola La Parola di Dio, quella che solo all’ascolto “provoca stupore”, va custodita gelosamente opo la momentanea interruzione nel profondo del cuore, ha detto Papa di mercoledì scorso, Papa Fran- Francesco l’8 giugno a Santa Marta. Uno Dcesco ha ripreso le catechesi sul- stupore - ha precisato - che va portato con sé la Chiesa in occasione delle udienze ge- per tutta la vita, “in una custodia”. Custodire la nerali del mercoledì (testo integrale su Parola di Dio “vuol dire aprire il nostro cuore” www.vatican.va). Questa volta ha ap- a quella Parola, “come la terra si apre per profondito il concetto di popolo di Dio, ricevere il seme. La Parola di Dio è seme e “un altro dei termini con cui il Concilio viene seminata”; anche se può accadere che Vaticano II ha definito la Chiesa (LG, 9). alcuni semi cadono “in una terra con tante E lo faccio con alcune domande, sulle pietre e il seme non riesce a far radici e quali ognuno potrà riflettere”. muore”, cioè quando non siamo capaci di La prima: “Che cosa vuol dire essere po- questa custodia perché non siamo costanti; e polo di Dio?”. E ha risposto: “Anzitutto quando viene una tribolazione ce ne vuol dire che Dio non appartiene in mo- dimentichiamo. “Ecco l’impegno per i cristiani: do proprio ad alcun popolo; perché è accogliere la Parola di Dio e pensare a cosa Lui che ci chiama, ci convoca, ci invita “Pentecoste” Duccio di Buoninsegna 1308-1311, Museo dell’Opera del Duomo, Siena significa oggi. Questo è un lavoro spirituale a fare parte del Suo popolo, e questo in- grande. Giovanni Paolo II diceva che Maria vito è rivolto a tutti, senza distinzione, aveva, per questo lavoro, una particolare fatica perché la misericordia di Dio vuole la che deve essere alimentato e fatto cre- Dobbiamo chiedere al Signore che ci nel suo cuore. Aveva il cuore affaticato. Ma salvezza per tutti (1Tm 2,4)... Vorrei di- scere in tutta la nostra vita. Chiediamo- faccia capire bene questa legge dell’a- questo non è un affanno, è un lavoro: cercare re anche a chi si sente lontano da Dio e ci: come faccio crescere la fede che ho more”. cosa significa questo in questo momento; cosa dalla Chiesa, a chi è timoroso o indiffe- ricevuto nel mio battesimo?”. Quarto: “Che missione ha questo popolo? mi vuol dire il Signore in questo momento”. rente, a chi pensa di non poter più cam- Terza domanda: “Qual è la legge del po- Quella di portare nel mondo la speran- Insomma, leggere “la vita con la Parola di Dio: biare: il Signore chiama anche te a far polo di Dio? È la legge dell’amore, amo- za e la salvezza di Dio: essere segno del- questo significa custodire”. parte del Suo popolo e lo fa con grande re a Dio e amore al prossimo secondo il l’amore di Dio che chiama tutti all’ami- rispetto e amore!”. comandamento nuovo che ci ha lascia- cizia con Lui; essere lievito che fa fer- Quindi: “Come si diventa membri di que- to il Signore (Gv 13,34)”. Ha poi escla- mentare tutta la pasta, sale che dà il sa- Lunedì 10 giugno sto popolo? Non attraverso la nascita fi- mato: “Quanto cammino dobbiamo an- pore e che preserva dalla corruzione, Si ha paura di Dio se... sica, ma attraverso una nuova nascita. cora fare per vivere in concreto questa essere una luce che illumina”. Perché ci sono persone che hanno il cuore Nel Vangelo, Gesù dice a Nicodemo che nuova legge! Quando vediamo sui gior- Infine, “qual è il fine di questo popolo?... chiuso alla salvezza? È su questo interrogativo bisogna nascere dall’alto, dall’acqua e nali o alla televisione tante guerre fra La comunione piena con il Signore, la che Papa Francesco ha incentrato l’omelia del dallo Spirito per entrare nel regno di Dio cristiani... ma come può capitare que- familiarità con il Signore, entrare nella 10 giugno. Una domanda che trova una (Gv 3,3-5). È attraverso il battesimo che sto? Dentro il popolo di Dio, quante Sua stessa vita divina, dove vivremo la risposta e una spiegazione nella paura, perché noi siamo introdotti in questo popolo, guerre! Nei quartieri, nei posti di lavo- gioia del Suo amore senza misura, una - ha spiegato - la salvezza ci fa paura. Perché, attraverso la fede in Cristo, dono di Dio ro, quante guerre per invidia, gelosie! gioia piena”. “quando il Signore viene per salvarci, dobbiamo dare tutto” e a quel punto “comanda Lui; e di questo abbiamo paura”. Gli DAL MONDO. Viene consacrata a Dubai nuova chiesa è stato messo a uomini infatti vogliono comandare, vogliono disposizione gratuitamente essere i padroni di loro stessi. E così “la una chiesa cattolica intitolata a Sant’Antonio dall’Emiro per le diverse comunità salvezza non arriva, la consolazione dello cristiane. Il vicariato, negli ultimi Spirito non arriva”. Le Beatitudini - ha consacrare una nuova chiesa Hinder, nonché sacerdoti, religiosi due anni, ha edificato la struttura aggiunto - sono “la legge di quelli che sono - intitolata a Sant’Antonio da e fedeli che vivono nel vicariato di grazie alla solidarietà dei fedeli da stati salvati” e hanno aperto il cuore alla APadova - a Ras Al Khaimah, Arabia del Sud, portando la tutto il mondo”. Il vicariato salvezza. “Questa è la legge dei liberi, con alla periferia di Dubai, è andato il benedizione di Papa Francesco. Il dell’Arabia del Sud comprende quella libertà dello Spirito santo”. Da qui card. Ferdinando Filoni, prefetto 12 giugno Filoni ha inoltre visitato circa 2,5 milioni di fedeli cattolici La facciata della chiesa l’invocazione del Papa, che ha chiesto “la del Congregazione per la grande moschea “Sheikh Zayed” di oltre 90 nazionalità, soprattutto grazia di aprire il nostro cuore alla l’evangelizzazione dei popoli. È di Abu Dhabi e la St. ’s asiatiche, in prevalenza da consolazione dello Spirito santo, perché questa stata anche occasione per una School, punto di è un evento molto importante per Filippine, India, Sri Lanka, consolazione, che è la salvezza, ci faccia capire visita ufficiale negli Emirati arabi dell’opera di istruzione portata la nostra Chiesa locale, fatta di Bangladesh, Pakistan. Le relazioni bene” i nuovi comandamenti contenuti nel uniti, iniziata l’11 giugno e che si avanti dalla Chiesa cattolica. “La fedeli tutti stranieri, soprattutto diplomatiche tra Santa Sede ed Vangelo delle beatitudini. Ma cosa significa conclude domani, 15 giugno. Il visita del Cardinale - ha asiatici, spesso umili lavoratori, ma Emirati arabi uniti sono state consolazione? “È la presenza di Dio nel nostro porporato incontra il nunzio commentato mons. Hinder - e la con una fede profonda”. Il Vescovo allacciate nel 2007. cuore. Ma perché il Signore sia nel nostro apostolico, il vescovo mons. Paul consacrazione di una nuova chiesa aggiunge che “il terreno per la (fonte: Fides) cuore, è necessario aprire la porta”.

n altro medico verso la beatifica- consulenze erano una sorta di dialogo so- zione: si tratta del grande geneti- Lejeune, il medico che cratico, un intreccio di domande e di ri- Usta francese Jerome Lejeune sposte pertinenti, condotte sempre con il (1926-1994), che nel 1958 scoprì la ‘triso- più grande rispetto. Veramente, come è mia’ del cromosoma 21, che è la causa perse il Nobel perché... santo stato scritto, Lejeune “è il modello di un della sindrome di Down, e altri laico capace di vivere in modo esempla- disordini cromosomici, aprendo re la vocazione cristiana nella famiglia, così la strada alla moderna cito- Grande genetista, Spirito di Dio che dà la vita: senza di es- nella ricerca scientifica, nell’insegna- genetica clinica. Fu il primo me- si rese ‘scomodo’ so non c’è materia vivente: la materia da mento, nella professione medica” dico a promuovere l’uso dell’aci- sola non può vivere e non può riprodur- (Avvenire, 12 aprile 2012). do folico come prevenzione del- per l’ opposizione si. “All’inizio - scrive - c’è un messaggio; La diocesi di Parigi ha avviato un pro- la “spina bifida”, una malforma- all’aborto. A questo messaggio è nella vita, e questo cesso informativo sulla sua esemplare vi- zione della colonna vertebrale messaggio è vita. Se questo messaggio è ta, affidandone la cura al postulatore, il che colpisce il feto. Fu anche Parigi si è avviato un messaggio umano, questa è la vita di benedettino Jean Charles Nault. Il pro- consulente delle Nazioni Unite il processo di un uomo. Quello che è trasmesso da una cesso diocesano è stato concluso nell’a- sulle radiazioni atomiche. beatificazione. In generazione all’altra non è la materia, prile 2012 con una solenne liturgia nella Per le sue ricerche ebbe nume- ma l’informazione trasportata dalla ma- cattedrale di Notre-Dame. rosi riconoscimenti, tra cui il pre- coincidenza ciò teria. Se tutta l’informazione è presente C’è una singolare coincidenza con il pro- mio Kennedy nel 1962. Non ar- avviene a Perugia fin all’inizio, questo vuol dire che è lo Spi- cesso del coetaneo nostro medico peru- rivò al premio Nobel perché… rito che anima la materia e la materia gino Vittorio Trancanelli (1944-1998), il era un cristiano serio nel modo per Trancanelli. Jerome Lejeune aiuta lo Spirito a manifestarsi”. L’em- cui processo informativo diocesano sarà di pensare e nelle scelte operati- brione a qualsiasi stadio della sua cresci- concluso ufficialmente il 24 giugno: due ve, opponendosi chiaramente alle leggi Nel 1974 fu nominato membro dell’Acca- ta è un individuo, una persona umana. vite parallele per impegno professiona- sull’aborto sia in Francia che all’Onu. La demia pontificia delle scienze, e venti an- Non è sua madre che lo ‘fa’ umano: è le, scientifico, cristiano ed umano. Una “condanna” avvenne in un’assemblea ni dopo, nel 1984, fu nominato da Gio- umano per sua natura, perché ha ricevu- nobile testimonianza di coerenza e di plenaria dell’Onu: lo raccontò lui stesso vanni Paolo II, che ne aveva grande sti- to il patrimonio genetico della sua spe- impegno, in questo nostro tempo di scon- alla moglie, scrivendole la sera stessa. ma, presidente della Pontificia accade- cie”. certo culturale e di sofferenza, bisognoso Aveva detto con chiarezza che, togliendo mia per la vita, poche settimane prima Per questo Lejeune ha sempre lottato di coraggio e di speranza. Fa piacere con l’aborto la vita a un bambino, chiun- della sua morte. Visitando di lì a poco la contro l’aborto, sia nelle interviste che prendere atto di questa non ricercata, ma que fosse - vita peraltro mai più ripetibi- Francia, Papa Wojtyla volle far visita an- negli scritti e nella prassi medica. Ed è provvidenziale, coincidenza. Accompa- le -, una istituzione di salute si trasfor- che alla tomba dell’amico genetista, “dia- stato in ogni occasione un modello di gneremo l’iter ulteriore delle due cause mava in una istituzione di morte. Con- cono della verità”, accanto alla quale si saggezza e di dolcezza, soprattutto con i con particolare attenzione. fidò subito alla moglie: “Oggi pomeriggio inginocchiò in preghiera. bimbi malati e con i genitori, di rigore e † Giuseppe Chiaretti ho perduto il premio Nobel!”. Per lo scienziato credente Lejeune, è lo di pietà. Per i colleghi e gli studenti le sue Arcivescovo emerito di Perugia 10 LA VOCE PRIMO PIANO VENERDÌ 14 GIUGNO 2013

FAMIGLIA. Perché A Palermo, il 22 la Chiesa la difende giugno, da una parte il Gay Pride e il Family “Tradizionale” Day dall’altra che significa?

icorre spesso nei dibattiti, riaccesi la Costituzione - “riconosce i diritti della in questi giorni nei Paesi europei, famiglia come società naturale fondata Rl’aggettivo “tradizionale” a su di esso”, in sintonia con l’articolo 13, commento della famiglia fondata sul comma 3, della Dichiarazione universale matrimonio tra un uomo e una donna, dei diritti dell’uomo, che così si esprime: oppure a commento della visione “La famiglia è il nucleo naturale e fon- cristiana della vita umana nelle sue damentale della società e ha diritto a es- diverse stagioni. Gli aggettivi non sono sere protetta dalla società e dallo Stato”. mai neutrali, trasmettono messaggi che Il Comitato che ha promosso l’iniziativa influiscono sulla formazione della (e che si definisce a-partitico e a-confes- mentalità, della percezione e del sionale, e intende agire nel rispetto del- giudizio. “Tradizionale” ha un po’ il le leggi e degli individui), evidenzia che sapore delle cose passate, superate, altri tipi di unione non possono essere lontane. Se per alcuni aspetti questo è equiparate a questo istituto. vero, c’è dell’ambiguità quando Non manca la polemica nei confronti del- l’aggettivo viene incollato, come le istituzioni siciliane, che, oltre ad aver un’etichetta, anche a valori e principi er le piazze e le strade di Palermo, ritto all’adozione, così com’è avvenuto di dato il loro consenso allo svolgimento del che, per il loro radicamento nella verità, il 22 giugno, si confronteranno due recente in Francia. Il secondo evento, Gay Pryde (vorrebbero, tra l’altro, che si attraversano il tempo senza Pumanità, espressioni di due antro- che si svolgerà a parco Cassarà, lontano svolgesse ogni anno a Palermo, per ren- consumarsi. Fare chiarezza è pologie. Da una parte, i partecipanti al dalle vie dove si svolgerà il Gay Pride, sa- dere il Sud più sensibile al tema dell’o- importante, non per promuovere Gay Pride nazionale, patrocinato dal Co- rà a favore della famiglia tradizionale mosessualità), a detta dei promotori del interessi di qualcuno ma per mune di Palermo e dalla regione Sicilia, fondata sul matrimonio, cioè sull’unione Family Day, si sono impegnate negli promuovere un valore che impegna dall’altra gli aderenti al “Family Day Pa- legittima tra un uomo e una donna. scorsi mesi a promuovere leggi a favore tutti: la verità. Fare chiarezza con le lermo - Giornata della famiglia”, pro- L’intento, sostengono i promotori del Fa- dell’ideologia “di genere”. La polemica scelte concrete è altrettanto importante, mosso dall’associazione “Sos ragazzi” di mily Day, non è quello di creare con- però è temperata dal proposito di co- ma oggi è forse più urgente del fare Roma e Palermo e da altre venti organiz- trapposizioni, ma quello di affermare la struire una grande giornata di festa po- chiarezza con le parole. In questa zazioni. bellezza del matrimonio tra un uomo e polare, con la partecipazione di gente prospettiva di responsabilità il La prima manifestazione intende riven- una donna. Intendono sottolineare che il semplice, comune, di tante famiglie con linguaggio cristiano, sui grandi temi dicare l’equiparazione legale delle unio- matrimonio non può che essere, per de- bambini, spettacoli, musiche, tavole ro- della famiglia e della vita, deve ancor ni di persone dello stesso sesso al matri- finizione, soltanto l’unione legittima tra tonde, presentazioni di libri e di riviste più scoprirsi e meglio proporsi come il monio, per poi puntare al riconoscimen- un uomo e una donna e che la Repubbli- cattoliche. linguaggio del futuro e per il futuro. Alle to, sempre per gli stessi soggetti, del di- ca italiana - come recita l’articolo 29 del- Molti saranno coloro che porteranno la attese più profonde dell’uomo (che sono loro testimonianza. Tra gli altri: il pro- domande di felicità) risponde l’alleanza fessor Umberto Braccesi, di Luci sull’Est; tra le ‘radici’ e le ‘ali’, tra la memoria e Alessandro Fiore, redattore della rivista il progetto... C’è un cammino dell’uomo Pro Life News; il superiore italiano della che, accompagnandosi con altri e La lettera ‘respinta’ del Forum famiglie Fsspx, don Pierpaolo Petrucci, e alcuni diversi cammini sulle strade del mondo, esponenti delle comunità evangeliche crea incroci cioè luoghi di domande, di che aderiscono all’iniziativa. risposte, di ascolti reciproci, di ricerca er far sentire la voce ipotetico torto, subìto dalle intergenerazionali di Nella mattinata di domenica, porterà la comune. Spazi di umanità dove i cartelli delle famiglie sul tema persone omosessuali per i convivenza”. “Custodire i diritti sua testimonianza Luca Di Tolve, ex indicatori sono i volti di persone, Pdei diritti delle persone cosiddetti diritti civili negati”, individuali delle persone si omosessuale, ora sposato e convertito al famiglie e comunità che raccontano la omosessuali, a seguito degli si chiedeva se sono davvero può e si deve, con gli strumenti cattolicesimo. “Lo abbiamo invitato - ha bellezza della verità con il linguaggio interventi di Stefania negati, questi diritti. Dopo una giuridici necessari” ma, affermato Filippo Campo, portavoce della gioia, anche nelle ore della fatica e Prestigiacomo (9 giugno), disamina delle richieste conclude la lettera del Forum, dell’iniziativa - perché testimoni l’im- della sofferenza. La gioia è la risposta Barbara Pollastrini (10 giugno) avanzate e del progetto di “attaccare la famiglia portanza dello spirito di questo nostro non di chi sente assediato o accerchiato, e Ivan Scalfarotto (11 giugno), legge Galan per le “unioni eterosessuale e genitoriale per Family Day, che non è contro qualcosa o ma di chi affronta la complessità con tutti ospitati dal Corriere della omoaffettive”, la lettera del questo è invece pessima scelta, qualcuno, ma è per la vita che anela alla quella intelligenza del cuore che nasce Sera, il Forum delle associazini Forum cita l’intervento di che i movimenti di persone verità. La nostra vuole essere una testi- dalla fatica del pensare e dallo stupore familiari ha inviato una lettera, Francesco D’Agostino omosessuali per primi monianza, anche per ripristinare la veri- di sentirsi pensati. C’è un Papa, a firma del presidente pubblicato su Avvenire dell’ 8 dovrebbero riconoscere come tà su un argomento rispetto al quale si Francesco, che lo sta dicendo ogni Francesco Belletti, al giugno, nel quale il giurista perdente. E anche il prezioso continua a fare molta confusione, con giorno. C’è stato un Papa, Paolo VI, che direttore De Bortoli. La lettera ricordava che “il matrimonio tema della lotta all’omofobia e l’intento palese di distruggere il concet- sulla gioia declinata con la sofferenza - che è stata con molta cortesia non esiste per garantire la a ogni discriminazione non to di famiglia, quello che conosciamo da ha scritto pagine di straordinaria respinta - dopo aver sensibilità dei coniugi, ma per deve essere brandito come millenni a questa parte”. Rispettando intensità. In un tempo di crisi, di sottolineato che “gli interventi consentire la costruzione di un’arma per gli interessi di sempre, aggiungiamo, quell’altra uma- incertezza e di paura, è dunque la gioia pubblicati dal Corriere erano comunità familiari, alle quali pochi, ma diventare terreno di nità che sfilerà lontano da parco Cassa- il messaggio più rivoluzionario che un tutti orientati a caldeggiare la società (per mezzo dello confronto e di condivisione per rà. cristiano, una famiglia cristiana e una l’urgente riparazione di un Stato) affida i progetti il bene di tutti”. Roberto Rea comunità cristiana possono trasmettere. Una gioia che non ignora la sofferenza, la assume pienamente ma non la ritiene la parola vincente. Il realismo non è tristezza o pessimismo. Bisogna esserne consapevoli: comunicare gioia, Se cadono le penultime barriere legislative comunicare futuro, non viene dall’improvvisazione ma da un esercizio interiore che non si chiude nalizzare, interrogarsi, valutare, Mutamenti così profondi del costume orgogliosamente in se stesso, ma si comprendere, proporre, obiettare, Dopo Parigi e Madrid, anche individuale e pubblico stanno già propone ad altri come ricerca dei Aanche con fermezza e con spirito Berlino e Londra danno interrogando l’opinione pubblica più significati più alti e più belli del vivere. costruttivo. Di fronte al diffondersi, nel avvertita; ugualmente le Chiese, e Questa ricerca c’è anche oggi, ha colori mondo e in specie in Europa, di via libera alle unioni tra persone particolarmente la Chiesa cattolica, si vivaci, è presente sul territorio, nasce e legislazioni nazionali favorevoli al dello stesso sesso; e anche chiedono quali siano le radici delle citate cresce in molte famiglie e in molte riconoscimento del matrimonio fra “trasformazioni” e, non di meno, i esperienze di ascolto, di solidarietà, di persone dello stesso sesso, gli al diritto all’adozione e alla possibili scenari futuri, che hanno a che condivisione, di impegno. C’è una atteggiamenti da assumere devono, per procreazione assistita fare con l’umano, con le coscienze delle geografia della bellezza che andrebbe forza di cose, essere molteplici. Perché persone, con i comportamenti in campo ridisegnata, e forse bisognerebbe se anche Germania e Regno Unito - due affettivo, con i principi etici e religiosi, riscrivere gli itinerari di conoscenza grandi Paesi europei in cui la presenza europei si vanno ad aggiungere a Paesi con il senso del “generare”, con il valore delle nostre città perché le tracce della politica di forze moderate o conservatrici Bassi, Belgio, Portogallo e a tutti gli naturale e storico della famiglia. gioia sono visibili nei volti delle persone è forse maggioritaria (detenendo Scandinavi, che già da tempo hanno Qualcuno ha sostenuto che la via che abitano anche nelle periferie. comunque responsabilità di governo), e deciso, pur con normative differenti, di intrapresa da Berlino e Londra, dopo Accanto a un meraviglioso patrimonio dove la presenza dei cristiani delle creare un quadro giuridico per i Parigi e Madrid, fa cadere le penultime artistico c’è un sorprendente patrimonio diverse confessioni è tuttora significativa matrimoni omosessuali, per lo più “barriere legislative” in Europa rispetto di umanità. A tenere viva nel tempo - imboccano la strada dei matrimoni parificandoli a quelli etero e talvolta alla tutela del matrimonio tra una donna questa ricchezza e a collegarla con il omosessuali, risulta evidente che le giungendo a definire persino le adozioni e un uomo e della famiglia stessa. E futuro è il sentirsi responsabili gli uni trasformazioni in atto nel vecchio e addirittura il diritto alla procreazione come la Chiesa cattolica, “esperta in degli altri, è la passione per la verità e continente sono più rapide e profonde di assistita a “genitori” dello stesso sesso. In umanità”, si sta impegnando in tale per il bene comune, è trasmettere con quanto non si sia finora pensato. Così è altri Stati sono state approvate leggi che direzione, così dovrebbero fare, la gioia il sapore del futuro. C’è un accaduto che proprio nell’ultimo riconoscono diritti e prerogative alle seriamente, in spirito di verità, di libertà, luogo insostituibile dove tutto questo decennio, con una strana accelerazione coppie costituite da due donne o da due di rispetto altrui, tutte le agenzie nasce e cresce: la famiglia fondata sul dal 2010, Spagna e Francia, poi Regno uomini quali “unioni di fatto”. Se questa educative, le famiglie in primis, la matrimonio tra un uomo e una donna. È Unito e ora la Germania, si siano poste il è la situazione attuale, non sono da scuola, gli ambienti della cultura e il sorriso di questi volti la più bella e problema di dare riconoscimento legale - escludersi ulteriori spinte in tale dell’informazione, le realtà vive della positiva risposta all’ uso improprio, a oltre che una doverosa protezione contro direzione, che già avanzano in nazioni società civile e, ovviamente, il mondo volte cattivo, di un aggettivo. ogni forma di discriminazione - alle finora estranee al riconoscimento del politico. Paolo Bustaffa coppie gay. Questi quattro grandi Stati matrimonio gay: fra queste c’è l’Italia. Gianni Borsa

12 Le opinioni espresse in questa pagina rappresentano Si raccomanda di non superare VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 esclusivamente il pensiero di chi le scrive. LA VOCE LETTERE&OPINIONI le trenta righe dattiloscritte

Il triste vezzo italiano Signore e quindi la celebrazione senso e una rilevante ricaduta sua insufficienza o inefficienza o IL PUNTO dei negozi aperti la domenica dell’eucaristia il sabato pomeriggio o sociale. La discussione, ad addirittura incapacità, proprio per sera, insieme ai primi vespri. Se le esempio, sulla relazione tra questo l’impegno dovrebbe essere aro don Elio, cose hanno un senso, questo è. comunità e terapia psicologica adeguato al bisogno. Anche la società Reportage dalla Csono stato dalle mie parti, in quel A. M. credo che meriti più di una civile può, deve dare il suo contributo: di , per la morte di un mio Perugia riflessione. le vie democratiche esistono. Quelle vie “mia” Roma fratello, Angelo. Tornando di lunedì, democratiche da percorrere per cercavo un luogo per prendere un L’orario della messa non è tutto, Oggi meglio essere un cane cercare la “medicina” e per usarla, noi boccone, ma tutto era chiuso, salvo il evidentemente. Tuttavia è che un “cucciolo d’uomo” le abbiamo percorse, e la democrazia ome ogni settimana, giornalaio con tabacchi. La ragione era indicativo di un atteggiamento nacque e fiorì. La corruzione, il rientro a Roma, ma che la domenica tutto era stato aperto. mentale e dell’importanza che si rmai è uno spettacolo consueto. disimpegno, l’interesse personale, la Cstavolta siamo Un’iniziativa che ha preso le mosse dà alle cose che si fanno. OUn tempo era una donna con carenza di formazione a essere veri all’indomani dell’elezione del proprio da Nord opulento, allora “moccioso” al seguito; qualche volta cittadini nei luoghi e nei tempi nuovo Sindaco, e chiedo a me imperante la Lega; e ora anche nella Un attacco aprioristico capitava che di mocciosetti ce n’era più specifici, specialmente per i giovani, stesso quali cambiamenti nostra diletta Umbria sta dilagando contro Vincenzo Muccioli d’uno. Oggi non più: lo scenario e la hanno rovinato tutto. I cristiani in troverò. Scherzo, questo brutto vezzo dei negozi aperti la tipologia del Bello sono cambiati, e di particolare dovrebbero ricordare le naturalmente: Marino non ha domenica, anche da chi si dice entile don Elio, mocciosi non se ne vedono più molti in parole di Paolo VI: la politica è servizio ancora fatto in tempo a cattolicissimo. Da parte mia, da Gdavvero impossibile passare sotto giro. Semmai capita di vedere, talvolta, alla carità. È possibile ricominciare a insediarsi. E poi, per vedere sempre sono presente sul territorio silenzio l’ultimo pezzo di don Angelo nonno con cane; e anche questo è un impegnarsi, a espletare questo qualche differenza (nel bene pastorale in chilometri di auto, Fanucci. Vi apprendiamo che Vincenzo fatto drammatico, perché non c’è più servizio: ritroviamo i canali, o nel male) più che il Sindaco ascoltando Radio Maria; e Muccioli sarebbe stato un lavoro per tutti, e i cani abbondano - realizziamoli, impegnamoci! A bisognerebbe cambiare i vigili curiosamente, nella rassegna stampa manutengolo del potere. Noi insieme ai gatti, mancando i figli - per cominciare dal voto, che non è solo un urbani, i tramvieri, i tassisti, i mattutina, sono stato colpito dal sapevamo che, benestante di famiglia, far compagnia ai tanti vecchi diritto, ma è un dovere. E vivere in netturbini, i bancarellari, gli resoconto di una statistica europea avrebbe potuto vivere nell’agio invece pensionati con badanti di tutte le pienezza, nel compimento del dovere, osti, e insomma tutti i romani; secondo cui questa mania dei negozi di ammazzarsi nel fare qualcosa a etnie. Non ignoro, peraltro, la funzione è pure gioire del senso della vita. quelli che, se non ci fosse aperti la domenica, a scapito del riposo fronte di un fenomeno mostruoso e terapeutica di taluni animali per Amabilia Diotallevi l’impedimento delle scale, settimanale, è tipica dell’Italia. inaccettabile. Vi apprendiamo che talune patologie: cose normali per i Terni parcheggerebbero la Rileggendomi, poi, gli ultimi numeri Craxi, Andreotti e Forlani sarebbero nostri vecchi. L’abbondanza di cani e macchina anche sull’Altare della nostra La Voce, mi sono ritrovato stati il potere meno limpido; orbene, e gatti sta procurando comunque lavoro: La colpa dei mali della Ast della patria (e prima o poi ci nella questione del “precetto” della chi sarebbe stato il potere più alle cliniche per cani, case di cura e di sono i politicanti di sinistra riusciranno), buttano rifiuti domenica; argomento in cui immacolato? Berlinguer? Lama? Il riposo, di vacanze... Quasi quasi viene sul selciato di strade e piazze discutemmo con i confratelli Presidente della Regione? Per il suo da dire: “Oggi meglio essere un cane orrei rispondere al sig. Magnanini, che hanno visto duemila anni conterranei nelle riflessioni da argomentare, don Fanucci istituisce che un cucciolo d’uomo”, con tutto il Vlettera pubblicata su La Voce del di storia e ci portano i cani a sagrestia, alquanto venate di tristezza una netta separazione, quasi una rispetto per ambientalisti, animalisti e 24 maggio. Non vi sta bene che avete fare i bisogni, si accoltellano per la nostra amata Chiesa, che deve contrapposizione, tra accoglienza e neo-deputati legislatori in merito. Per fatto passare 70 giorni dalle elezioni, per una squadra di calcio, servire il Signore ed è costretta, circa terapia, quando è di ogni evidenza che ospitare cuccioli umani nelle scuole tra litigi, prese di posizione, ecc.? Se comprano e vendono cocaina. questo precetto essenziale del l’aspetto terapeutico non poteva e non materne (?) non ci sono fondi; ma vuoi non era per la coscienza, la cristiano, a umiliare - per così dire - la può mai venire meno. In ogni caso, vedere che fra poco qualcuno tirerà responsabilità, il senso del dovere Roma non è solo questo, ma è dignità dei cristiani adulti, nella prassi quotidiana, tra accoglienza fuori una leggina per contributi per i verso gli italiani del Pdl, avreste fatto anche questo, e per cambiarla presupponendo scarsa intelligenza per e terapia si impone un confine assai pet services, dog sports training, con passare chi sa quanto altro tempo. Vi ci vuole ben più che la buona l’eucarestia e ignoranza di ciò che è la labile e mobile, in ciò del tutto invalido corsi effettuati da addestratori Enci? rendete conto che avete vinto le volontà del Sindaco. Come messa. C’è da sperare che davvero i a supportare quel confine tra comunità Lettera firmata elezioni con lo 0,3%? E nonostante per ogni altra città e paese. Ci nostri Vescovi seguiranno la linea buone e cattive che l’autore fissa con questo 0,3%, avete preteso il vogliono investimenti di evangelica di Papa Francesco, che è sicurezza (verrebbe da dire sicumera). È Se si è delusi dalla politica, è un Presidente della Repubblica, il lungo periodo, e qui non ce “disarmante”. Senza scordare Papa forte la sensazione che la vera colpa, motivo in più per impegnarsi! Presidente del Consiglio, il Presidente n’è più il tempo e non ce ne Benedetto, che nella sua “infallibile non perdonabile, di Muccioli e don del Senato, il Presidente della Camera sono i soldi. Ci vuole umiltà” si è “disarmato”... mentre vi è Gelmini fosse di non essere comunisti. eno del 50% è stata la e 9 ministeri. Comunque confido negli organizzazione, anche chi disarma “rottamando” i Luigi Fressoia Mpartecipazione dei cittadini al uomini del Pdl, perché voi del Pd lungimiranza, impegno preti. Ecco una cosa tutti dovremmo Perugia ballottaggio elettorale del 10 giugno. È ogniqualvolta avete comandato da soli, collettivo. A Roma e far tesoro del nuovo Papa: “Tutti un fatto gravissimo, da non avete fatto disastri. Nel 1996 D’Alema, dappertutto, decenni di abbiamo bisogno di perdono”. Non starò qui a difendere le sottovalutare o da valutare meno del presidente del Pci e presidente del edificazione sfrenata e Luigi R. Marchesi opinioni di don Fanucci, che sono necessario. È più grave ancora tentare Consiglio, ha proposto e fatto speculativa hanno degradato Spoleto del tutto sue e che sa ben di giustificare il fatto con la approvare un aumento del loro già il territorio, creato quartieri- difendere da solo. Sono disaffezione dalla politica: invece, lauto stipendio, di 2 milioni di lire; lager, mostruosità Caro don Luigi, come dici comunque argomenti che, anche proprio perché si è insoddisfatti molti operai non li prendono urbanistiche. Chi può dire: io giustamente, la domenica è cosa da posizioni diverse, hanno un dell’andamento della politica, della nemmeno come stipendio, ma che non c’entro? “Democrazia è troppo preziosa per la vita del importa, lui doveva comprarsi lo yacht partecipazione” cantava popolo di Dio, e per questo di 22 metri. Lo ha aiutato poi, un anno Giorgio Gaber, e si potrebbe dobbiamo mettere particolare dopo, anche il suo amico Prodi quando aggiungere: cittadinanza è impegno nella ‘lotta di HUMOUR Disegni di Marcello Cruciani nel 1997 hanno deciso - tutti d’accordo sentirsi corresponsabili, liberazione’ della domenica nel centrosinistra - di regalare prima che sentirsi dall’apertura dei negozi per “un’azienda che è all’avanguardia in consumatori che reclamano generi di non prima necessità. campo internazionale”. Queste parole benessere e servizi e si Dobbiamo anche impegnarci, ha detto Prodi per convincere i indignano se qualcuno non come preti, alla cura della tedeschi a prendere “gratis” la gloriosa glieli dà. Dare, prima che liturgia e delle attività pastorali. Acciai speciali Terni. Era veramente ricevere; e per dare non all’avanguardia in campo mondiale, intendo solo pagare le tasse, Messa la domenica sera? Quella perché, grazie ai bravi tecnici e che pure è necessario. I tanti è l’ora dell’esame di coscienza maestranze tutte, avevamo fatto acciai elettori che non vanno più a nuovi, e laminato con successo il votare non si aspettano più aro Direttore, titanio, cosa che né tedeschi né nulla dalla politica. Forse si Capprezzo moltissimo la francesi né inglesi erano riusciti a fare. dovrebbero mettere allo chiarificazione di padre Vittorio Viola Nel 1992 eravamo oltre 7.500 specchio. (La Voce n. 20). Posso solo aggiungere dipendenti, ora circa 1.500; ma questo Pier Giorgio Lignani che la questione della celebrazione al centrosinistra non interessa, mentre della messa della domenica a tarda interessa molto stare ai vertici, e sera non insinua solo il sospetto che rigirare la frittata sempre a loro favore. AVVISO AGLI ABBONATI chi vi si reca lo faccia solo per Poi ora pretendete anche che il soddisfare un precetto, ma - pur Governo intervenga per quel residuo di Purtroppo ci vengono segnalati ritar- supponendo una più che retta Acciaieria? Ma dove state con la testa! di e mancate consegne del settimana- intenzione di onorare il Signore - a Dobbiamo dare altri soldi agli le. Qualora non riceviate il giornale quell’ora tarda della sera della stranieri? entro il venerdì o il sabato vi preghia- domenica sarebbe meglio fare l’esame Bruno Benedetti mo di segnalarcelo (tel. 075 5720397; di coscienza di come si è trascorso il Ponziano di Massa Martana email: [email protected]) giorno del Signore. I programmatori pensionato della Ast così che possiamo sollecitare Poste della pastorale, in altri termini, Italiane per un più puntuale recapito ed un migliore servizio. dovrebbero semmai indirizzare gli Ammiro l’orgoglio del lavoratore sforzi a favorire l’ingresso nel giorno del (molto meno il tono).

Perugia Orvieto - Todi Materiale fotografico Abbonamenti Desideriamo informarLa che i dati da lei forniti Maria Rita Valli Michela Massaro - Archivio La Voce Annuale 43 e saranno trattati secondo le piazza IV Novembre, 6 Via S. Lorenzo, 18 - todi Annuale + on-line 55 e - Enrico Milanesi (Città indicazioni del D. Lgs n. 196 Tel. 075 572.78.71 3339340325 di Castello) Annuale solo on line 35 e del 30 giugno 2003 (“Codice [email protected] [email protected] - Gavirati (Gubbio) Semestrale 23 e in materia di protezione dei - Giancarlo Belfiore Direttore responsabile: Elio Bromuri Sostenitore 68 e dati personali”).Per ricevere Terni Benemerito 150 e l’informativa in dettaglio Elisabetta Lomoro Assisi Redazione: piazza IV Novembre n.6 - 06123 Perugia può rivolgersi presso gli piazza Duomo, 9 Roldano Boccali Versamento uffici del settimanale “La tel. 075/57.27.871 • fax 075/57.31.066 in c/c postale n. 11941069 Tel/fax 0744 546.525 Tel. 330417028 [email protected] Voce” o contattarci al nume- [email protected] [email protected] Amministrazione e Pubblicità: tel. 075/57.20.397 • fax 075/57.31.066 Bonifico Bancario conto ro 075.5720397. ASSOCIATO Unicredit Codice Iban ALL’UNIONE [email protected] Gubbio Città di Castello DELLA STAMPA IT 25 D 02008 03027 Per informazioni PERIODICA Registrazione: Tribunale di Perugia N°145 Giampiero Bedini Moreno Migliorati, ITALIANA Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione N° 1.304 000029471611 intestato a: sull’abbonamento: Chiesa di San Severo a Porta via Monteverdi,2 piazza Gabriotti,10 La testata “La Voce” fruisce dei Contributi Statali diretti [email protected] ISCRITTO ALLA Sole - La Voce Tel. 075 927.21.16 Tel. 075 8550167 FEDERAZIONE ITALIANA di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 250. SETTIMANALI Piazza IV Novembre, 6 06123 [email protected] [email protected] CATTOLICI Stampa: Galeati Industrie Grafiche s.r.l., Via Selice 187/189, Imola (Bo) Perugia Stampato su carta riciclata VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 LA VOCE GIROVAGANDO L’UMBRIA 13 Venite a visitarci in villa! Al via la nona edizione di “Storie di ville e giardini”

EVENTI in Umbria PERUGIA SABATO 15 E DOMENICA 16 GIUGNO al Post di Perugia e in piazza del Melo, dalle 17 alle 19.30, iniziative dedicate a bambini, adulti e famiglie che vogliono divertirsi con scienza, stelle ed escursioni naturalistiche. Si festeggeranno Una delle sale di Villa Filippetti a Gubbio anche i 10 anni del Post. Sabato 15, ore 19.30, pic-nic urbano presso la terrazza renderà avvio il 22 giugno, siti, di cui 15 pubblici e 45 privati, e panoramica di piazza del Melo. con la visita a villa Pianciani ha ottenuto un crescente Info www.perugiapost.it o al Pa Spoleto, la nona edizione di apprezzamento registrando oltre numero del Post 075 5736501. “Storie di ville e giardini”, 5.000 presenze (le visite sono a itinerario di visite guidate numero chiuso e su prenotazione). PRETOLA attraverso luoghi unici e suggestivi, Risultati che hanno spinto la aperti per l’occasione in tutto il Provincia di Perugia, unitamente a SABATO 15 E DOMENICA 16 territorio provinciale. Dieci le quella di Terni, a lavorare a GIUGNO, a Pretola (Perugia), tappe proposte dall’assessorato al un’evoluzione del progetto, in fase nell’ambito dell’iniziativa la Turismo della di ultimazione, che “Sagra del cinema” tra menù Provincia di Perugia Il successo sarà presentato a enogastronomici, cinema e insieme alle dell’iniziativa settembre e che eventi collaterali verranno Associazioni Dimore prevederà anche la proposte due passeggiate. La storiche - sezione spinge le possibilità di visitare le prima (15 giugno) porterà fino Umbria che fino al 15 Province dimore storiche umbre alla torre di Pretola, passando settembre durante tutto l’anno. per il “Sentiero delle contribuiranno alla umbre ad Tra le altre dimore sarà lavandaie”. La seconda, promozione di veri ampliare il possibile visitare sabato domenica 16, si terrà tra Tevere gioielli architettonici progetto: la 29 giugno villa e poderi campestri: “Il fiume ed ambientali, vanto Filippetti (Gubbio), tra la ‘rivoltla’ e Valvitiano”. Per della nostra regione. presentazione domenica 30 giugno La info www.sagradelcinema.it, Ville, palazzi, castelli e ufficiale a Ginestrella (Perugia), per info camminate giardini diventeranno sabato 6 luglio associazione “Ecomuseo del protagonisti di un settembre convento Santa Maria Fiume e della Torre” tel. 329 percorso che della Spineta (Fratta 7336375, 349 4642484. permetterà ai tanti Todina), domenica 7 visitatori, ogni anno sempre più luglio villa Fabri (Trevi), sabato 20 PASCELUPO numerosi, di godere e di scoprire luglio il castello di Civitella l’evolversi del gusto architettonico Ranieri (Umbertide), domenica 21 SABATO 15 E DOMENICA 16 ed estetico degli ultimi secoli, luglio villa Magherini Graziani GIUGNO, a Pascelupo, “Vivi la come di immergersi nelle storie (San Giustino), sabato 27 luglio natura”, due giornate delle famiglie che nel corso del villa Fidelia (Spello), sabato 14 all’insegna della montagna. tempo hanno abitato queste settembre palazzo Marini Clarelli Alle ore 7 di domenica residenze di inestimabile valore, (Perugia). L’itinerario di visite si appuntamento ai giardini di conservandole con grande chiude domenica 15 settembre con Scheggia per partecipare passione. “Dobbiamo concepire la Rocca Flea (Gualdo Tadino). Per all’escursione in campagna questi spazi - sono state le parole di informazioni e prenotazioni: Campitillo - Pascelupo con le Clara Lucattelli Caucci von Provincia di Perugia, ufficio guide dell’associazione Aigae Saucken presidente Promozione turismo e sport, tel. Umbria. Dal 14 al 16 giugno tre dell’Associazione Dimore storiche - 075 3681657, email giorni di trekking, arte e come dinamici e flessibili, e non [email protected], spiritualità con partenza da fini a se stessi. Tuttavia, in questi www.provincia.perugia.it. Le Pascelupo, con l’agenzia Ale Ste ultimi tempi, la loro gestione sta prenotazioni si potranno fare solo Tour di Fabriano. Info diventando sempre più la settimana precedente la visita, www.pascelupo.it. complessa”. Nel corso degli anni dal lunedì al venerdì ore 9 - 13. l’iniziativa ha coinvolto 60 diversi Manuela Acito Un percorso nel tempo: L’Acropoli Sacra di Perugia

Perugia. Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

Il Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo in Perugia è ospitato nelle antiche residenze dei Ca- nonici della Cattedrale sul luogo ritenuto, fin dall'an- tichità, il più importante della città. In effetti, le campagne di scavo effettuate nel corso dell'ultimo trentennio, hanno confermato l'esistenza, nel luogo in cui sorge il Museo, di un tempio di età etrusca e di altri importanti elementi di età romana e alto medievale. Questa zona di interesse archeologico, che si snoda in un percorso lungo circa un chilometro, è stata di re- cente aperta la pubblico dei visitatori e completa la già ricca offerta culturale del Museo. Infatti, Il Museo conserva una importante raccolta di manoscritti che coprono un arco temporale compreso tra il VI secolo dopo Cristo fino al Quattrocento e, solo per citare i più importanti, dipinti di Agnolo Gaddi (Fi- Orario estivo (valido dal 1 aprile 30 settembre) renze, doc. 1369 - 1396), di Benedetto Bonfigli (Pe- Lunedì chiuso Dal martedì alla domenica 10,00 - 17,00 rugia, 1420 - 1496), Bartolomeo Caporali (Perugia, visite guidate alla zona archeologica h. 11,00 e 15,30 su prenotazione 1420 - 1505) e l'unica opera di Luca Signorelli ( Cor- tona, 1445/50 - 1523) presente in città, la Pala di S. Per info: Telefono: 075.5724853 - Fax 075.5724853 Onofrio (1484). Sito internet: www.museiecclesiastici.it - Email: [email protected] 15

VENERDÌ 14 GIUGNO 2013

mergenza Uomo”: desiderato, del malato è questo il L’emergenza uomo terminale, del nemico. E ciò “Esignificativo titolo offende il Creatore e rende dell’articolo di prima pagina e l’ecologia del Vangelo disumana l’esistenza. Ho di Avvenire, del 6 giugno, incontrato in questi giorni che riferisce circa l’udienza una mamma con il figlio generale di Papa Francesco † Domenico Cancian * unico di 35 anni, nato sordo del giorno precedente. La e con altri gravi problemi. riflessione parte dai due Mi ha raccontato che i verbi “custodire” e espressioni di sentendosi la serva medici, a seguito della “coltivare”, che sono le base del rapporto del Signore. Ciò rosolia contratta quando era prime due indicazioni di d’amore. Caino evoca l’accoglienza incinta, le consigliarono di Dio rivolte all’uomo da Lui rifiuta di essere il calda del grembo abortire. Lei si rifiutò, creato (cfr. Gen 2,15). custode di suo materno. Coltivare disponendosi ad accettare Valgono anche per noi oggi, fratello, e lo richiama le conseguenze. Queste non che non raramente ci uccide (Gen 4,9). l’attenzione, la mancarono: varie consideriamo padroni di Tutte le passione e l’arte con operazioni, sordità totale, tutto e liberi di fare ciò che ingiustizie e le cui il contadino cura sofferenze di vario genere. ci pare e piace, arrivando violenze portano alla la sua terra perché porti Eppure tutti e due oggi sono così a rovinare noi stessi, gli sopraffazione. Oggi più che frutto buono e abbondante. molto felici. Lui lavora, altri e il creato. Custodire mai la persona umana è in È l’impegno responsabile e guida la macchina, è evoca l’atteggiamento dello pericolo e rischia di essere intelligente con cui l’uomo autonomo. Lei, oltre al suo stupore, della trattata secondo la logica porta avanti la creazione, lavoro, fa volontariato. San contemplazione, del profitto, del consumo e facendo con Dio una Francesco nel suo percorso dell’accoglienza attenta del dello scarto. Secondo la creazione più bella, una umano e cristiano arriva dono di Dio che ci precede. logica narcisista dell’“usa e storia sacra, una cultura all’esperienza della perfetta Il contrario - precisa Papa getta”. Qualcuno parla di che fa progredire il mondo. letizia accettando di seguire Francesco - è dominare, “emergenza uomo”, “bivio Facendo attenzione a ciò Gesù in povertà e umiltà, possedere, manipolare, dell’uomo”. Maria ci che il Padre vuole, cioè che creando relazioni umane sfruttare. E ciò rovina non insegna a ripartire dal “nulla vada perduto” (cfr. fraterne, estendendo la solo il rapporto dell’uomo custodire in modo attento e Gv 6,39). “fraternità” a ogni creatura con Dio ma anche con il amoroso la Parola di Dio. (fratello sole, sorella luna, creato, e il rapporto tra gli Dinanzi al mistero del Custodire e coltivare è fratello lupo, sorella morte). uomini. Ecologia religiosa, Verbo che si fa carne in lei, l’opposto della “cultura In lui ecologia umana ed umana e ambientale vanno Maria resta sorpresa fino al dello scarto” che “butta via” ecologia ambientale insieme, e richiamano con turbamento, si rende le creature che noi trovano la massima forza gli atteggiamenti disponibile, lo accoglie, pensiamo non servano. espressione nella “ecologia dell’accogliere, custodire, medita nel suo cuore, canta Spreco del cibo, del Vangelo”. rispettare, ascoltare. Sono le la sua gratitudine eliminazione del bimbo non * Vescovo di Città di Castello “San Francesco prega per gli animali” incisione d’epoca 16 LA VOCE Perugia.Città della Pieve VENERDÌ 14 GIUGNO 2013

BREVI Beatificazione. Termina domenica la fase diocesana ❖ TORGIANO Trancanelli... a Roma Giornata dell’Avis In occasione della Giornata mondiale del Ultima “sessione” in cattedrale promotore di giustizia Enrico Solinas, “sa- donatore di sangue, quest’anno sul tema “Regala a Perugia. Poi il “processo” si rà l’unico che la Congregazione per le cau- il dono della vita, dona il sangue”, la sezione Avis se dei santi permette dinanzi al popolo di di Torgiano, Miralduolo, Brufa, Pontenuovo, sposta alla Congregazione per Dio, tenuto conto che il prossimo con tutta invita soci e cittadini a partecipare alla messa che le cause dei santi la comunità diocesana sarà, quando e se Dio sarà celebrata domenica 16 giugno alle 9.30 a vorrà, alla beatificazione del Servo di Dio”. Miralduolo da mons. Giuseppe Piccioni. Al Dunque, domenica nella cattedrale di San termine ci sarà un momento conviviale, omenica 23 giugno si conclude Lorenzo a Perugia, alle ore 18, si terrà la co- occasione per promuovere la cultura della formalmente e solennemente il siddetta sessio ultima del processo dinanzi a donazione da parte di un’associazione che conta Dprocesso informativo diocesano mons. Gualtiero Bassetti che, in quanto ar- 180 soci i quali nel 2012 hanno contribuito con sulla vita, virtù e fama di santità del ser- civescovo di Perugia - Città della Pieve, è 260 donazioni. vo di Dio Vittorio Trancanelli, morto il “attore” della causa, ovvero colui che la pro- 24 giugno 1998. Il Tribunale diocesano muove. Mons. Bassetti firmerà il decreto ha emesso il decreto di conclusione del- non prima di aver raccolto i giuramenti fi- ❖ CITTÀ DELLA PIEVE la causa. L’evento di domenica, spiega il nali del giudice delegato, mons. Pierluigi Rosa, quello del notaio attuario, Anna An- Infiorata per san Luigi dreani, e del notaio aggiunto Maria Andrea- Con i festeggiamenti per il loro patrono san Luigi ni. Gonzaga (13-23 giugno), i contradaioli del terziere IN MEMORIA DI TRANCANELLI Seguirà il giuramento di Solinas, nominato Casalino di Città della Pieve realizzano come ogni postulatore il 7 settembre 2012, che con ta- anno l’infiorata. Questo appuntamento, tra i più CONFERENZA SU SCIENZA E FEDE San Lorenzo, piazza IV Novembre. le atto chiude formalmente il suo mandato importanti che la città offre ai suoi visitatori, Si terrà sabato sabato 22 giugno Sarà presente l’arcivescovo mons. in sede diocesana e inizia quello dinanzi al- segna tradizionalmente l’inizio delle l’annuale convegno in memoria di Gualtiero Bassetti. Interverranno la Congregazione delle cause dei santi, manifestazioni dell’estate pievese. L’infiorata è Vittorio Trancanelli promosso mons. Elio Bromuri, direttore de La avendo il Vescovo nominato Solinas postu- anche musica e spettacolo, nella notte del sabato dall’Associazione medici cattolici Voce, e Marco Dottorini, presidente latore della causa anche per la fase romana. che nel pomeriggio della domenica. Nelle notti (Amci) di Perugia, dal Movimento Amci Perugia. Si conclude con la “I tre plichi contenenti tutta la documenta- “magiche” del solstizio d’estate, in un ecclesiale di impegno culturale celebrazione eucaristica alle ore 18 zione relativa al processo - aggiunge Soli- confondersi di arte, spiritualità, storia e antiche (Meic) di Perugia e dal Centro in cattedrale. nas - verranno debitamente chiusi e sigilla- tradizioni popolari, i contradaioli del Terziere ecumenico e universitario San ti dall’Arcivescovo e consegnati uno al Can- realizzano quello che al mattino seguente è Martino. Sul tema “Scienza e fede LAPIDE AL CIMITERO DI CENERENTE celliere di Curia, che provvederà al deposi- l’incomparabile spettacolo dell’infiorata. nel vissuto di Vittorio Trancanelli” È nel programma delle celebrazioni to presso l’Archivio diocesano dell’Archetipo terrà la relazione Carlo Cirotto, cittadine del XX Giugno l’apposizione (detto così perché contiene tutti i documen- ordinario di Citologia e istologia di una lapide in memoria di Vittorio ti originali); e gli altri due plichi che con- ❖ BADANTI dell’Università di Perugia. Modera Trancanelli nel cimitero di tengono il Transunto e la Copia pubblica al Contratti e burocrazia Fausto Santeusanio, già docente di Cenerente. Lunedì 24 giugno sottoscritto, cosicché possa provvedere alla Endocrinologia, Università di interverranno il sindaco Wladimiro consegna di tutta la documentazione alla Del contratto di lavoro per le badanti, e in Perugia. L’appuntamento è alle ore Boccali, l’arcivescovo mons. Bassetti Congregazione delle cause dei santi a Roma particolare dei necessari adempimenti 16 nella sala del Dottorato, logge di e Lia Sabatini, moglie di Vittorio. il 25 giugno”. burocratici, si parlerà all’interno del seminario M. R. V. “Assistenza familiare”. Si tratta di un’iniziativa promossa da Cesvol e da Umana, agenzia per il lavoro autorizzata dal Ministero. Apputamento il 26 giugno dalle ore 15.30 alle 17.30 al centro Mater Gratiae di Montemorcino (Perugia). Info e quello delle scelte impegnative. Di fronte alle ansie e ai propositi che iscrizioni: Cesvol Perugia, tel 075.5271976, email La sera prima degli esami: accompagnano questi momenti di passaggio e di crescita - ha continuato [email protected], sito www.pgcesvol.net. don Paolo - bisogna ricordarsi che non c’è voto, giudizio o esaminatore penna, carta e preghiera che possa valutare o svalutare una persona nella sua interezza. Ciascuno, secondo le parole del Vangelo del giorno, deve “dare a Cesare quel che è ❖ ISTITUTO G. BRUNO di Cesare e a Dio quel che è di Dio”. Coltivare la propria vita spirituale e I ragazzi vanno a Fontenuovo l 4 giugno a Casa Sacro Cuore mons. Paolo Giulietti ha celebrato, affidare la propria vita a Dio sono gli strumenti per vivere alla luce della insieme a un bel gruppo di studenti dell’ultimo anno delle superiori speranza questa straordinaria esperienza. La messa è terminata con la Il 7 giugno nella sala “Sant’Anna” in viale Roma a Ie anche universitari, insegnanti e genitori, la “messa prima degli consegna ai presenti di due segni: una penna e un foglietto contenente Perugia si è tenuto un concerto vocale e esami”, un’occasione di ringraziamento e di affidamento al Signore, tre preghiere degli studenti. Due semplici strumenti che richiamano e strumentale eseguito dai ragazzi e ragazze pensato ed organizzato dalla Consulta di pastorale della scuola, con la riassumono il momento vissuto insieme: la penna oggetto simbolo degli dell’istituto superiore “Giordano Bruno”, diretti collaborazione della Pastorale giovanile. L’emozione e la tensione che studenti, con la scritta “In bocca al lupo”, è stata offerta dall’Avis dal maestro Mauro Chiocci. La dirigente scolastica avvolgono gli studenti alla fine di un lungo percorso di studi, denso di provinciale di Perugia, che ringraziamo, per ricordare a tutti che un altro Rosella Neri ha inoltre presentato due iniziative gioie e di fatiche, si sono percepite nella partecipazione viva alla appuntamento importante, magari prima di recarsi in vacanza, è quello di alto livello educativo: la campagna Telethon celebrazione, animata con il canto da un gruppo di bravi cantori, anche della donazione di sangue. Mentre le preghiere di affidamento possono per la ricerca, a cui l’istituto ha aderito, e da parte di chi magari è poco avvezzo a prenderne parte. Come ha alimentare, questi giorni di esami e non solo, con la luce della grazia. Al l’impegno assunto da molti studenti di vivere sottolineato nel suo saluto iniziale mons. Giulietti, ci sono tempi termine della liturgia si è continuato a far festa mangiando insieme parte del tempo di vacanza accanto a un giovane dell’anno in cui le preghiere si fanno più intense e numerose, e ciò gelato e biscotti e scambiando due chiacchiere. paraplegico ospite della residenza “Fontenuovo”. accade quando si avvicina il tempo degli esami di maturità e s’intravede Veronica Rossi

Il Crocifisso cinquecentesco è Prevenire il diabete: incontri tornato dagli Usa a isola Maggiore nelle scuole della provincia

11 giugno è stata ri- mostra ha ospitato altre consegnata alla chie- opere del Caporali, prove- angiare bene fin da giovani, per tempo a nostra disposizione. I ragazzi ci L’sa di San Michele Ar- nienti non solo dall’Italia evitare l’insorgere negli anni di hanno fatto molte domande, erano desi- cangelo di isola Maggiore la (dall’Umbria in special Mpatologie gravi, come il diabete. derosi di capire questa malattia, come grande croce d’altare della modo) ma anche dai mu- È questo l’obiettivo che ha portato la poterla prevenire e quale stile di vita e di seconda metà del XV secolo. sei americani di Chicago, Fand Umbria (Federazione associazione alimentazione fosse il migliore, anche La croce, opera del pittore pe- Filadelfia, Detroit e New nazionale diabetici) ad organizzare, per alla luce del fatto che il dottor Picchio è rugino Bartolomeo Caporali, York, dando così l’occasio- tutto il 2013, una campagna informativa un nutrizionista”. “Studi medici – conti- era stata prelevata il 31 gen- ne di poter studiare il Mes- sul diabete nelle scuole superiori di se- nua – dimostrano, infatti, che l’età di in- naio per essere esposta a Cle- sale tramite la contiguità condo grado della provincia di Perugia. sorgenza del diabete si sta abbassando veland, negli Stati uniti, in oc- diretta con altre opere del Il tour negli istituti è iniziato il mese sempre di più. E sicuramente tra i mo- casione della mostra “Capo- pittore perugino. scorso e riprenderà, dopo la pausa esti- tivi di tale fenomeno c’è il cattivo stile di rali. Un capolavoro della mi- La croce di isola Maggiore va. “Abbiamo intenzione – dice il presi- vita e di alimentazione di molti giovani. niatura rinascimentale”. venne probabilmente dente Osvaldo Bassini – di andare in Per questo vogliamo offrire ai ragazzi un La mostra, che si è tenuta nel commissionata dai frati tutte le classi quarte e quinte superiori importante strumento di conoscenza, Cleveland Museum of Art, era incentra- francescani del vicino convento (oggi della provincia di Perugia e fare infor- vogliamo metterli in guardia, dire loro ta su un importante Messale con minia- castello Guglielmi) al pittore perugino, mazione circa questa patologia”. Il dott. ‘state attenti!’. Se lo avessero fatto con ture realizzate nel 1469 da Bartolomeo che già in altre occasioni aveva operato Enio Picchio, specialista in diabetolo- noi trenta, quarant’anni fa forse ci sa- Caporali assieme al fratello Giapeco. Il su committenza dell’Ordine. Lo stesso gia e nutrizionista, si occuperà, infatti, di rebbero meno malati di diabete”. volume - noto appunto come Caporali san Francesco, effigiato sulla tabella di dare ai ragazzi corrette informazioni La Fand – fondata nel 1982 dal dottor Missal - venne commissionato ai due fondo della croce in atteggiamento de- sulla malattia e sulla possibile preven- Roberto Lombardi – lavora da anni in fratelli pittori dai Francescani di Monto- voto e ieratico, sembra suggerire, a det- zione; inoltre saranno distribuiti degli tutta Italia per combattere il diabete ed ne e, a seguito di alterne vicende non ta di molti storici, la possibile commit- opuscoli informativi. aiutare coloro che ne sono affetti. È, in- ancora chiarite, è poi giunto nella colle- tenza. “Il primo incontro – racconta Bassini – si fatti, un istituzione di volontariato alla zione medievale del Museo di Cleve- Ora, nuovamente innalzato al sommo è tenuto qualche settimana fa presso l’i- quale aderiscono attualmente circa cen- land. dell’altare, il Crocifisso resta esposto al- stituto ‘Mazzini’ di Magione. Hanno par- to associazioni locali e che finalizza il Oltre alla grande croce di isola Maggio- la visione dei turisti, ma soprattutto alla tecipato circa una quarantina di studen- suo servizio a supporto delle strutture re, ancora legatissima alla pietà ed alla grande venerazione dei fedeli dell’isola. ti e abbiamo riscontrato un grande inte- socio-sanitarie. devozione della piccola comunità, la Umberto Benini resse, tanto che abbiamo prolungato il Laura Lana VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 LA VOCE Perugia.Città della Pieve @[email protected] 17

Il giardino sensoriale della residenza di Fontenuovo BREVI

❖ BORGO SANT’ANTONIO IL CONVEGNO Estate di San Giovanni Dal 21 al 23 giugno a borgo Sant’Antonio e enerdì 21, dalle 9 alle 17, pres- Porta Pesa si terrà l’estate di San Giovanni, Vso la residenza di Fontenuovo, si “Festa del solstizio d’estate e della notte di San terrà il convegno “Sei tu che lavori Giovanni”. Nel corso della tre giorni lungo le dove vivo io: le terapie non farma- vie del borgo inaugurazione di mostre cologiche”, seminario rivolto agli fotografiche, giro in bicicletta, teatro, incontri, operatori delle strutture residenzia- balli latino americani, musica, degustazioni di li per anziani. Dopo i saluti istituzio- birra e cibo da strada, giochi popolari, nali, Patrizia Mecocci darà il via ai esposizioni. Tra i vari appuntamenti lavori parlando di “Disturbi cogniti- segnaliamo: venerdì 21 giugno, ore 19.30, via vi e disturbi comportamentali della del Pasticcio svelatura della formella in demenza”; a seguire Antonio Guaita terracotta smaltata di San Giovanni Battista parlerà de “La stimolazione cogniti- della bottega artigiana di Deruta “Terra e va”, Gianfranco Piombaroli de “L’e- fuoco” di Carla Corna. Sabato 22, ore 17, sperienza dei Centri diurni Alzhei- chiostro chiesa Sant’Antonio abate Corteo mer di Perugia” ed Enrico Orofino storico dell’Ente Giostra dell’Anello di Narni. de “La stimolazione psico-sensoria- Domenica 23, ore 10.40 messa nella chiesa di le”. Dopo pranzo, i lavori riprende- Sant’Antonio in corso Bersaglieri, a seguire ranno alle 14.30 con Luisa Bartorel- cerimonia di restituzione alla città della lunetta li e il suo intervento su “L’ambiente lignea “L’Eterno benedicente” di Mariano Ser protesico”. Sarà poi la volta di Simo- Austerio, allievo del Perugino. Ore 13, corso netta Cesarini con “Fontenuovo: mo- Bersaglieri, Tavolalonga prenotazione difiche ambientali per una migliore obbligatoria presso Osteria la Lumera tel. Il treno della memoria assistenza” e Francesco Delicati con 075.5726181 (lunedì chiuso). “L’approccio musicoterapico con gli anziani fragili”. n centro per curare i malati di permette al malato di girare liberamente ❖ TUORO SUL TRASIMENO Alzheimer, unico in Umbria: lo si in sicurezza e senza pericoli. Nel giardino Usta realizzando a Perugia presso la si trovano punti di ombra per il riposo, 5 vele da Guida blu e Touring residenza per anziani Fontenuovo. piante anche commestibili, e una zona Tuoro sul Trasimeno conquista la classifica All’interno della struttura sono infatti in dedicata all’ortoterapia. “È dimostrato – alla realizzazione dei video, e di delle 5 vele della Guida Blu di Legambiente e costruzione spazi appositi, frutto di studi dice la dott.ssa Simonetta Cesarini, Trenitalia”. Un servizio quanto mai Touring Club che premia le località che medici ed esperienze comprovate a direttore sanitario del centro – che i importante, alla luce del fatto che, solo riescono ad offrire vacanze da sogno e di livello nazionale ed internazionale, profumi, suoni e colori di cui si compone nella struttura di Fontenuovo, oltre il 50 qualità, grazie alla gestione sostenibile di un dedicati ad attività terapeutiche per i il giardino stimolano positivamente il per cento degli anziani soffrono di territorio d’eccellenza, alla salvaguardia del malati di Alzheimer. “Si tratta – spiega malato e diminuiscono la sua ansia e demenza senile. “Ben 68 su 84 ospiti - paesaggio, ai servizi offerti nel pieno rispetto Orfeo Ambrosi, presidente della aggressività”. Stesso principio vale anche sottolinea la direttrice -. Per questo, da dell’ambiente e all’enogastronomia di alto struttura – di un giardino sensoriale, una per la stanza sensoriale, il cui percorso si anni collaboriamo con Amata Umbria, livello. Eccellenti anche le performance delle stanza multisensoriale e di una basa sull’utilizzo dei colori, ma anche di l’associazione che si occupa dei malati di altre località umbre: Castiglione del Lago, cosiddetta ‘stanza del treno’ o della luci, musica e vibrazioni. La stanza del Alzheimer, e abbiamo maturato una certa Magione, Passignano sul Trasimeno e a memoria. In Umbria è il primo caso in treno, invece, “vuole riprodurre – esperienza nel settore. Vorremmo poi Piediluco ottengono 4 vele. cui tutti e tre gli spazi coesistono in sottolinea la dott.ssa Cesarini – un aprire un ‘Caffè Alzheimer’, ovvero un un’unica struttura. Un’importante novità binario ferroviario in cui, su uno luogo di aggregazione dove malati, per il territorio, in quanto la nostra idea è schermo, vengono proiettati dei video di famiglie e operatori sanitari possano ❖ POPOLARE DI SPOLETO di mettere questo centro a disposizione di tragitti familiari ai pazienti. In questo incontrarsi per parlare, scambiarsi tutti i malati, non solo quelli ospitati a modo il malato rivive quell’esperienza e i domande e avere anche rassicurazioni e Sportello in via Settevalli Fontenuovo”. Il giardino sensoriale - che suoi ricordi vengono stimolati consigli non solo dal punto di vista Con l’apertura di via Settevalli le filiali BpS di sarà inaugurato il 22 giugno - è nato positivamente. Il progetto, in fase di medico, ma anche personale. Per non far Perugia raggiungono le 11 unità e viene grazie a una collaborazione con la facoltà realizzazione, sta venendo alla luce mai sentire soli non solo i pazienti, ma presidiata un’area strategica della città, di Agraria ed è costituito da uno spazio grazie anche al supporto dell’istituto anche i loro familiari”. facilmente raggiungibile e ricca di imprese, all’aperto, dalla struttura circolare, che superiore Capitini, per la parte relativa Laura Lana professionisti, attività artigiane e commerciali, oltre che densamente popolata. Banca Popolare di Spoleto conferma la sua vocazione di Istituto vicina al territorio ed alle attività economiche, una caratteristica che l’ha portata PERUGIA. Le celebrazioni del 20 Giugno. piazza Fortebracci in memoria negli ultimi due anni a raggiungere una quota I nuovi iscritti nell’Albo d’oro della città delle vittime di tutti i genocidi. di mercato nella Provincia di Perugia superiore Alle ore 12, alla sala dei Notari di al 13%. La filiale di via Settevalli diverrà un palazzo dei Priori, si terrà la ce- polo importante della BpS a Perugia anche er le celebrazioni del XX ore 10, in Borgo XX Giugno, de- rimonia dell’Albo d’oro. Que- perchè, oltre alle tradizionali attività di Giugno a Perugia il pro- posizione delle corone di alloro st’anno gli insigniti saranno sportello, ospiterà gli uffici direzionali dell’area Pgramma proposto dall’Am- al monumento ai caduti del 1859 Franco Buitoni, imprenditore e Territoriale, il centro Corporate e quello di ministrazione comunale è sem- e alla lapide che ricorda i patrio- direttore della Fondazione musi- Qualità del Credito della città. Subito dopo pre intenso al fine di raccontare ti fucilati nel 1944 dai nazi-fasci- ca classica, padre Martino Sici- l’apertura, verrà avviata una intensa attività la storia e l’identità, i fatti e le sti presso il poligono di tiro. Una liani, direttore dell’Osservatorio commerciale volta alla proposta di operazioni persone, ma anche la cronaca corona di alloro verrà deposta Bina, Maria Giovanna Belati Mo- di deposito, prestito, mutuo a tassi agevolati della città attuale. anche al monumento ai Caduti nasterio, presidente del gruppo per aziende e famiglie di tutta la zona, che Padre Martino Siciliani Giovedì 20, giornata clou, alle nel cimitero civico della città e in di Volontariato vincenziano. verrà protratta fino tutta l’estate.

A Ponte Felcino la “felciniana” Saremo al C’entro: musica senza maschere tra cultura, tradizioni e ... utto è pronto per la XIII adulti, coinvolgendo l’intero Edoardo de Angelis. Tornerà sul renderà il via venerdì 14 giugno e proseguirà fino a edizione della centro abitato. L’obiettivo palco anche il più celebre domenica 23, presso l’area verde del Cva di Ponte Tmanifestazione canoro- principale è quello di far ponteggiano: Filippo Timi. Ecco PFelcino, la “Felciniana”, la festa organizzata dalla musicale “Saremo al C’entro” maturare, responsabilizzare le i nomi dei finalisti per ciascuna locale Pro loco con il contributo di tutte le realtà organizzata dal Centro giovani generazioni attraverso categoria. Interpreti: Alessia associative operanti nel territorio. Sarà un appuntamento giovanile parrocchiale di Ponte l’arte della musica. Non è un Pennacchi, Yura, Valeria all’insegna delle tradizioni popolari e della riscoperta San Giovanni (Perugia), che si caso che il tema scelto per Gasperini, Marlene, Nadia della storia locale, ma sarà anche un momento in cui la svolgerà nella ormai consueta l’edizione 2013 è “Giù la Miccichè, Erica Sposini, Ursula comunità di Ponte Felcino si proietterà in una cornice notturna del “Parco maschera”. “In un mondo in Rossano, Silvia O’Hara, dimensione multiculturale, confrontandosi con le culture Bellini” dal 14 al 16 giugno, a cui conta più l’apparire che Emanuele Gobbi, Elena Alunni emergenti nell’odierno tessuto paesano. Tra spettacoli partire dalle ore 21.15. Anche l’essere, e nel quale troviamo Solestizi, Daniele, Riccardo teatrali, dimostrazioni di tessitura a mano e i dialoghi quest’anno sarà “Umbria difficoltà ad esprimere la Mariani, Stellanera, Marco sull’adolescenza come “Mi aiuti a diventare grande?” a Radio” a trasmettere in diretta nostra vera personalità – Andreucci, Alessio Bossi, cura di educatori e psicologi, ricchissima è l’offerta di le tre serate con collegamenti spiegano gli organizzatori –, la Debora Monastra; Cover Live: mostre, a partire da quella dedicata alle arti e mestieri ed interviste. Sabato 15 giugno musica è la voce per svelare i sull’Acqua’, che accompagnerà Terzelementari, Veronicose, presenti a Ponte Felcino dall’Ottocento al Novecento, interverrà anche l’arcivescovo nostri veri sentimenti, sogni e i cantanti della categoria Four for Six, Blas de Femos, The passando per quella dedicata ai centocinquant’anni del mons. Gualtiero Bassetti. La speranze senza … maschere!”. “Interpreti” dal vivo. La giuria Canter; Cantautori: The Lanificio per finire, poi, alla interessantissima manifestazione, conosciuta Sono tre le categorie che che dovrà decretare i vincitori shooters, Daniel Cianelli, Slow retrospettiva dedicata ai sette disegnatori che hanno fatto ormai in diversi ambienti raggruppano i giovani cantanti delle tre categorie è composta Motion, Simple Strangers, la storia del fumetto italiano. Ed ancora, una mostra canoro-musicali giovanili e musicisti che si esibiranno da Daniele Mencarelli, Angeli Blu, Fuoriskema, Simone allestita dalle cittadine straniere sugli usi e costumi delle italiani (tra i suoi settanta nelle tre serate: “Interpreti”, Giuseppe Barbaro, Antonella Benedetti, Fatisfera, I Ghiotti, loro etnie, uno stand dell’Ecomuseo del Tevere ed uno finalisti ci sono artisti “Cover Live” e “Cantautori”. E Mattei e da nomi d’eccezione Splash, John Andrew Lunghi, dell’associazione “Amici del Malawi”, che da molti anni provenienti da altre regioni), “la grande novità di quest’anno come il celebre critico musicale Piece, Shaft. Info ha stabilito un proficuo rapporto con la comunità di impegna ogni anno più di – annunciano gli organizzatori Mario Luzzatto Fegiz e uno dei www.saremoalcentro.it Ponte Felcino. cento volontari giovani ed – è l’orchestra ‘Musica più noti cantautori italiani, R. L. 18 LA VOCE Città di Castello VENERDÌ 14 GIUGNO 2013

BREVI DIOCESI. Incontro di condivisione e di verifica di fine anno sociale per i catechisti

❖ PAST. FAMILIARE/1 Famiglie in pellegrinaggio a Monte S. M. Tiberina L’ufficio diocesano di Pastorale familiare, assieme alle parrocchie dell’unità pastorale di San Secondo - Monte Santa Maria Tiberina, organizza per domenica 16 giugno il pellegrinaggio delle famiglie. Alle ore 8.30 il ritrovo dei partecipanti al parcheggio Ferri (Ansa del Tevere) a Città di Castello. Quindi la partenza alla volta di Monte Santa Maria Tiberina. Alle ore 9 là inizierà la visita guidata alla chiesa parrocchiale dedicata all’Assunta, al museo e al castello dei marchesi Bourbon del Monte. Alle ore 10 la passeggiata da Marcignano a Paterna. Durante il tragitto sarà proposta la caccia al tesoro per le famiglie. Alle 12.30 l’arrivo a Paterna e il pranzo nei giardini della vecchia casa canonica. Alle 14.30 i giochi in famiglia. Alle ore 17 la messa presieduta da padre Massimo Brozzetti. Per informazioni e adesioni contattare don Moreno al 320 0252762, oppure Irene, cell. 328 5905639. Assemblea diocesana I partecipanti all’incontro di verifica della catechesi ❖ CARABINIERI l termine di un anno pastorale, Ae prima delle numerose attivi- Intitolata a Valerio Gildoni omenica scorsa i catechisti della loro presepe, con il coinvolgimento non tà estive, la Chiesa di Città di Ca- la caserma di Thiene diocesi si sono riuniti per vivere solo dei bambini ma anche delle loro stello sta vivendo un tempo di veri- Dinsieme un momento di verifica e famiglie. I catechisti di San Pio X hanno fica. Domenica scorsa i catechisti Nei giorni scorsi la di condivisione su quanto fatto durante raccontato una particolare Via crucis della diocesi si sono incontrati per città di Thiene (in l’anno. L’iniziativa, promossa dall’ufficio preparata assieme a genitori e ragazzi e parlare di quanto fatto e per pro- provincia di diocesano per l’Evangelizzazione e la svolta poi nelle vie del quartiere. La grammare il prossimo anno. Erano ) ha reso catechesi, si è prefissa come scopo quello parrocchia di San Giuseppe - “Graticole” in 80 agli Zoccolanti assieme ai re- omaggio al gesto di mettere in luce quanto di buono e ha proposto l’appuntamento di una sponsabili dell’ufficio diocesano, eroico di Valerio bello viene svolto nelle parrocchie. Il messa mensile fatta a misura dei che ci parlano dell’incontro in que- Gildoni dedicando vescovo Cancian ha ringraziato di cuore bambini, che animano la liturgia e sto articolo. Mercoledì scorso si è al colonnello tutti i presenti per l’impegno preparano particolari segni svolta l’Assemblea ecclesiale di ve- tifernate la locale nell’evangelizzazione dei bambini e dei esemplificativi del brano di Vangelo rifica. Di questo avvenimento, che caserma dei ragazzi, e soprattutto ha sottolineato la proclamato in quella domenica. Citerna non riusciamo a raccontare per La vedova di Gildoni carabinieri. La bellezza di trasmettere la fede non solo ha proposto un gioco sui dieci motivi tipografici, parleremo nel cerimonia di attraverso semplici parole ma anche con Comandamenti. Lerchi e Piosina hanno prossimo numero de La Voce. intitolazione si è svolta alla presenza del la creatività e con la gioia di una vita poi condiviso una rappresentazione comandante dell’Arma, gen. Leonardo Gallitelli, cristiana autentica. Numerosi sono stati teatrale fatta dai catechisti in occasione che ha voluto accompagnare la vedova Barbara gli interventi. La Up di Trestina ha della Pasqua per spiegare la Cantucci Gildoni, i genitori Paola e Settimio, il raccontato il ritiro svolto dai ragazzi della resurrezione, “Il bruco e la farfalla”. La fratello don Alberto a scoprire la targa, che è cresima. La parrocchia di San Giustino Up del Centro storico ha illustrato settimane ad Assisi, ha indicato come stata posizionata proprio all’ingresso della ha illustrato lo svolgimento della quanto viene proposto ai bambini piccoli argomento possibile da approfondire il caserma. Con lui, il prefetto di Vicenza Melchiorre giornata di inizio catechismo con la di età prescolare durante la liturgia prossimo anno quello della catechesi da Fallica e il sindaco Gianni Casarotto. Il primo celebrazione della messa domenicale e domenicale: in sacrestia, un genitore zero a sei anni. Quanto all’esperienza cittadino, prima del toccante momento, ha letto con i giochi a tema religioso svolti nel propone loro un’attività inerente al relativa alla preparazione al battesimo, la il suo discorso a nome di tutti i 29 Sindaci del pomeriggio. Le parrocchie di Lerchi e Vangelo della domenica. L’Ufficio parrocchia di San Giustino ha condiviso raggio territoriale, che rientra nella giurisdizione Piosina hanno condiviso il concorso catechistico ha poi ripercorso quanto sta già facendo attraverso coppie della Compagnia thienese. organizzato, in occasione del Natale, sul brevemente quanto fatto durante l’anno di mamme che si recano nelle famiglie presepe. Dopo un incontro introduttivo e, in linea con quanto proposto dagli per svolgere tre incontri in preparazione ❖ hanno invitato i ragazzi a rappresentare Uffici nazionali catechistico e di pastorale di questo sacramento. PAST. FAMILIARE/2 una frase del Vangelo dell’Avvento nel familiare nel convegno delle prossime Alessandro e Silvia Pacchioni In ritiro il 22-23 giugno al convento di Montesanto L’équipe di Pastorale familiare propone un ritiro Pieve de’ Saddi. al parroco don Salvatore Luchetti e ad alcune confrater- di due giorni, il 22-23 giugno, presso il convento Festa ancora nite tifernati. Al termine della liturgia sul capo dei fedeli di Montesanto a Todi. L’occasione sarà utile per più suggestiva del solito è stato posto il “cerchiello”, reliquia del santo martire tras- verificare le tante attività proposte e per lata nella cattedrale tifernate nel 1613. Il Vescovo ha fat- programmare quelle future. Tutte le persone che i è celebrata a Pieve de’ Saddi la festa di san Cre- to poi visita alla tomba del santo nella cripta, al seguito dei vogliano dare suggerimenti sono invitate a scenziano. In quel luogo, la più antica attestazione fedeli. Si è tenuto un momento di convivialità negli spazi contattare l’indirizzo email Sdel martire risale al 1068. Numerosa, come sempre, della canonica e antistanti a tutto il complesso nel quale [email protected] oppure il numero 328 l’affluenza dei fedeli in questo luogo così caro alla Chiesa si erge la suggestiva torre trecentesca. Presenti anche Fe- 5905639. tifernate, legato al martirio di uno dei primi evangelizza- derico e Alexia che con la loro famiglia vivono in questo tori dell’Alto Tevere e alla morte del patrono Florido. Cre- luogo e si occupano dell’ostello e dell’accoglienza dei pel- scenziano è ricordato per la sua indefessa e dolcissima legrini (contatti: 348 8119975, 380 5148148). Al soprag- ❖ CIF predicazione, per la vita eremitica condotta in una cellet- giungere della sera, per la prima volta sono state accese tre Visita al più grande ta presso Città di Castello e per l’intensa attività tauma- lampade esterne al complesso, che renderanno ancora turgica; fu martirizzato nell’anno 303. più suggestivo il luogo, culla di fede, oasi di pace e arte. roseto d’Europa Il cerchiello sul capo dei fedeli Mons. Domenico Cancian ha celebrato la messa insieme Catia Cecchetti Il 6 giugno il Centro italiano femminile (Cif) ha terminato l’anno sociale con una gita, come di consueto. Questa volta è stata a Cavriglia, in provincia di , per visitare il Roseto botanico “Carla Fineschi”. Il giardino prende il nome dalla Figlie della Misericordia, anniversario di fondazione moglie del prof. Giancarlo Fineschi che ha dedicato trent’anni della sua vita all’allestimento di quello che è oggi il più grande roseto di l 6 giugno 1841 nella chiesa di San celebrata la vigilia della solennità del Europa, con oltre 6.000 piante. Un allestimento Domenico a Città di Castello avviene Sacro Cuore. Durante la celebrazione è che permette, avvicinandosi a ogni pianta, di Iun fatto particolarissimo per la stato ribadito come sia molto stretto il leggere su un cartellino il nome botanico, l’anno Chiesa tifernate: il rito della vestizione nesso tra l’amore di Gesù che si di introduzione in Europa, la possibilità o meno delle prime religiose di un nuovo istituto, manifesta nella donazione totale del di produrre ibridi. Il roseto, vero “museo vivente”, voluto dal vescovo mons. Giovanni Sacro Cuore e la Regola delle suore che è in contatto con università e istituzioni di tutto il Muzi per venire incontro alla grave crisi si realizza nella carità intesa nella sua mondo. È stato interessantissimo seguire un economica in cui versano gli ospedali specifica espressione di misericordia, nel percorso anche storico di questo fiore riuniti (il nosocomio unico nel quale dono di sé all’infermo, “a colui che ammirandone le tante varietà di forma, colore, erano confluite, nel 1780, le diverse rappresenta il più povero dei poveri e profumo; molte di esse potevano andare perdute strutture sanitarie presenti sul perciò il prediletto da Dio, la creatura senza il loro inserimento in questo giardino. territorio). Con spirito deciso e mirati La comunità tifernate delle suore sofferente in cui per eccellenza il Cristo Dopo una pausa per il pranzo, ci si è recate a interventi, il Vescovo non solo risana si identifica”. Tra l’altro, mons. Muzi visitare l’abbazia di San Lorenzo di Coltibuono, rapidamente la crisi economica, ma sono Carolina Zagni, Diomira Betti, invita le sue suore a vivere con “un nei pressi di Montevarchi. Si tratta di un’antica anche migliora il servizio di assistenza ai Costanza Melensi, Margherita Guerrini, cuore formato su quello di Gesù Cristo e chiesa vallombrosana risalente al secolo XI, con malati, creando uno speciale corpo di Lucrezia Spadaccino, Annunziata avvampante della sua carità”. Durante la abside rotonda e una sola navata, su cui si eleva infermiere, costituito da suore che fanno Bastianoni e Rosa Fontanieri. Per celebrazione si è pregato anche per le una cupola su base ottagonale. La chiesa è a 600 “totale e costante offerta di sé a questo ricordare l’anniversario, la comunità religiose che attualmente si trovano in metri, e di lì uno splendido panorama. Una nobile e oneroso fine”. Sono le prime delle suore si è stretta attorno al Vescovo terra di missione cercando di portare in giornata che ha fatto dire a tutte le partecipanti suore Figlie della Misericordia, guidate celebrando l’eucaristia nella cappella Africa il carisma sempre attuale del un sentito arrivederci al nuovo anno. (E. R.) da Teresa Marcucci. Le sue consorelle della casa madre mentre veniva fondatore. VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 LA VOCE Città di Castello @[email protected] 19

San Giustino. Presentazione del dossier “Parchi e giardini in Umbria” BREVI Il nostro segno distintivo ❖ SPORT - CANOA Campioni d’Italia! Il Canoa club di Città di Castello ancora una volta festeggia il brillante risultato di due dei suoi atleti, che hanno conquistato il titolo di campioni di Italia negli assoluti di discesa, categoria C2 junior. Sul fiume Isarco dove si sono svolti i campionati, primi Alessandro Gavarini e Giulio Ventanni. Una gara molto combattuta: i tifernati sono giunti primi al traguardo con un tempo di 1 minuto, 22 secondi e 45 centesimi; un distacco di 77 centesimi di secondo dall’imbarcazione dell’Asd Canottieri di Firenze e di 90 centesimi di secondo dall’equipaggio della Marina militare: distacchi minimi che denotano una vittoria tutt’altro che facile. Era dal 2008 che il Club tifernate attendeva la conquista di un titolo italiano, giunto adesso con gioia. “Fiume difficile - dicono Alessandro e Giulio - con difficoltà di terzo grado. Ma grazie agli allenamenti fatti, abbiamo potuto procedere in perfetta sintonia”. Quali gli obiettivi ora? Villa Magherini Graziani a San Giustino Alessandro, il campionato italiano di maratona, Giulio le gare nazionali estive. (E. F.) resso il Museo del tabacco di San sistema agricolo, facendosi anche peculiarità. Maria Carbone, Giustino, sabato 8 giugno, è stato promotrice di valori comuni dalla tutela responsabile del servizio Valorizzazione ❖ SCUOLA Ppresentato un importante studio del territorio e del paesaggio alla sistemi paesaggistici, ha illustrato il svolto dalla Regione Umbria garanzia della qualità dei cibi. Tutto ciò lavoro iniziato nel 1985 con il Contributo a Matty & Co. nell’intento di offrire valide opportunità si inserisce perfettamente nel progetto censimento di ville e aziende agricole e In concomitanza con l’ultimo giorno di scuola di sviluppo del territorio, e riassunto in regionale di sviluppo rurale, finalizzato la successiva catalogazione in edifici, e con l’inizio del torneo Matty & Co., il un dossier dal titolo Parchi e giardini in alla creazione di un percorso in cui viali, giardini, limonaie e labirinti, che dirigente del I Circolo didattico di Città di Umbria, un segno distintivo nel agricoltura, turismo e cultura ha permesso di evidenziare importanti Castello, Massimo Belardinelli, e il responsabile paesaggio. L’assessore alla Cultura camminano insieme”. Paolo Papa, realtà in tutto il territorio regionale. Si dell’associazione “Tracciati virtuali” Antonio Stefania Ceccarini ha sottolineato dirigente del servizio Sistemi inserisce bene in questa dimensione di Vella hanno consegnato a Marco Romolini e come l’Amministrazione sangiustinese naturalistici e zootecnia della Regione, tutela attiva il lungo e complesso lavoro Cristina Caldei, rappresentanti sia intenzionata a giocare la carta ha confermato la creazione di una rete effettuato presso gli scavi di Colle dell’associazione Matty & Co., il contributo dell’agricoltura nel rilancio regionale di ville, parchi e giardini Plinio, lavoro che proprio di recente ha derivante dalle vendite del libro Storie dal dell’economia, in considerazione della sullo stile di quanto già esistente a portato all’istituzione del Polo museale Regno Pastello, scritto da Matilde Savelli e Sara ricchezza di cui il Comune dispone in livello europeo, che mette in linea un presso la villa di Celalba. Il tutto, ha Scarabottini. Il volume era stato presentato a tal senso. Il seminario è stato infatti circuito di eccellenze regionali detto il prof. Paolo Braconi Natale ed è stato distribuito per beneficenza voluto proprio a San Giustino per paesaggistiche, architettoniche e dell’Università degli studi di Perugia, nelle varie occasioni pubbliche e nei vari plessi illustrare i due siti presenti sul agroalimentari. L’individuazione di siti animato dalla forte ambizione di della scuola. La cerimonia si è svolta nella territorio: castello Bufalini e villa di questo genere rappresenta la linea di raccontare il paesaggio dai tempi scuola di San Filippo insieme alle classi che Magherini Graziani. “L’Umbria - ha unione del percorso “natura, ambiente, antichi di Plinio fino all’avvento della avevano adottato il volume, la III A e B, e nel detto l’assessore regionale alle Politiche territorio e cultura” cui dovrebbero modernità, rappresentata in questo clima di festa che contraddistingue l’ultimo agricole Fernanda Cecchini - ha ispirarsi pacchetti turistici che territorio dalla diffusione del tabacco. giorno di scuola. Operazione compiuta per investito molto per l’innovazione del promuovano l’Umbria e le sue Sabina Ronconi Catenella, che con le sue avventure ha voluto dare un piccolo sostegno alle attività di Matty & Co. a favore dei bambini in difficoltà. ROVIGLIANO. Nella ex scuola rurale i “beneficiati” offrono un non si sono persi d’animo di “Omaggio ai baroni Leopoldo Franchetti e Alice Halgarten” fronte alle difficili condizioni in cui versa odiernamente l’antico ❖ CROCE ROSSA complesso scolastico. Si sono ontinua l’instancabile ri degli “antichi scolari” esposti rimboccati le maniche e, passo La nuova sede opera del comitato “Be- nella mostra, come ad esempio dopo passo, hanno inanellato Firmata nei giorni scorsi da Amministrazione Cneficiati Franchetti”, la composizione dei calendari una serie di iniziative tese a ri- comunale e Comitato regionale la convenzione guidati dalla ex maestra Ro- con i soggetti del mese e i “di- portare la scuola all’antico per la concessione in uso alla Croce rossa sanna Pierucci, per la salva- segni dal vero”. A questi lavori splendore. Non solo: hanno italiana degli spazi presso la Cittadella guardia della ex scuola rurale si affiancavano gli esperimenti avuto anche la buona idea di dell’emergenza di Città di Castello. “La firma si di Rovigliano. di germinazione dei semi nei coinvolgere animatori della lo- pone nell’ambito del rapporto con le È stata infatti da poco esposta vasetti o negli orticelli, le os- cale parrocchia, della Pro loco, istituzioni e riconosce il ruolo che la Croce entro i locali dell’antico plesso, servazioni meteorologiche della confraternita di Celle e rossa svolge nell’ambito delle associazioni del messo in ordine per l’occasione (con barometro, pluviometro, dell’associazione “Amici di Ali- circuito dell’emergenza. Questo accordo da tanti volontari, una piccola ombre solari), le escursioni, lo ce”. consolida il contributo di Croce rossa al mostra intitolata “Omaggio ai sport, ecc. Tutte attività che pri- Siamo soliti visitare mostre or- servizio del territorio” ha commentato il baroni Leopoldo Franchetti e vilegiavano l’esperienza diretta ganizzate da istituzioni pubbli- sindaco Luciano Bacchetta, presente alla sigla, Alice Halgarten” con riferi- degli alunni con le varie disci- che, è insolito invece visitarne insieme a Paolo Scura, cofirmatario per Cri, mento al metodo di insegna- pline insegnate. una che nasce spontaneamen- all’assessore alla Protezione civile e al mento sperimentale. Il metodo Forti di questo metodo, coloro te per volontà di alcune sem- Patrimonio Andreina Ciubini, al dirigente del consisteva nell’osservazione che hanno direttamente o indi- plici persone. Evidentemente settore Paolo Gattini, che ufficialmente ha diretta della natura, di cui sono rettamente beneficiato di que- l’opera dei baroni non è passa- firmato l’atto, a Marco Montesi dell’ufficio tangibile testimonianza i lavo- sta originale opera educativa ta invano. Patrimonio.

Centri estivi di Polisport Il meglio dell’artigianato in ferro tra tennis, nuoto e tanto altro erro: usato dall’uomo quali dell’accademia “Arte e Benvenuti, dichiarato ono ancora aperte le iscrizioni ai Centri estivi di Polisport. “Un fin dall’antichità per Vita” di Brescia, e che campione mondiale a Stia, servizio per le famiglie e una vacanza per i ragazzi”: con questa Fstrumenti utili e, quest’anno in memoria di nel Casentino, che da 15 Sfilosofia quest’anno la società di via Engels propone di nuovo purtroppo, anche per armi. Burri, sarà foggiato un anni gira nei vari incontri un’esperienza all’insegna dello sport presso la cittadella Belverde. I Ma divenuto anche quadro in ferro, ricordando che avvengono di questa corsi prevedono due opzioni principali: Tennis Academy, dedicato espressione e forma d’arte che Burri stesso si dedicò a arte. Fra tanti uomini, una completamente al tennis, e Nuoto multi-sport, in cui oltre al nuoto nel corso della storia. A Città volte a questa attività. Due donna, una delle rare dedite saranno proposti atletica, calcio, ginnastica, pallacanestro, pallavolo, di Castello, per la terza anni fa fu realizzato lo all’arte fabrile. Chiediamo a rugby, canoa. volta, dal 7 al 9 giugno si è stemma di Città di Castello, Letizia Tomasin che cosa bellissimi, che ricordiamo I corsi inizieranno il 17 giugno e termineranno il 19 agosto con ar- svolta la manifestazione l’anno scorso una pianta di l’abbia spinta verso questa dall’anno scorso, purtroppo ticolazioni di una settimana e orari differenziabili. La frequenza va “Ferro e fuoco”, in cui sono tabacco in onore delle attività. “Sono nata nel ferro assenti quest’anno. Ancora dalle 8 alle 12.30, formula part time, e prevede facoltativamente il stati esposti lavori di ferro tabacchine. Ci soffermiamo - risponde. - Già il mio una volta si è potuto pranzo, prolungando la permanenza fino alle 14.30, o fino alle 17 nel battuto di artisti provenienti con Giuseppe Bonometti, bisnonno era dedito a ammirare lo spettacolo di caso della formula full time. A ogni fascia oraria corrisponde un cor- da ogni parte di Italia e il qui insieme al figlio Dante, questa attività, io ho foggiatura notturna. Non vi rispettivo economico per venire incontro alle diverse esigenze. I cor- loro processo di lavorazione. che si dedica insieme a lui cominciato all’età di 8 anni”. è che da rimpiangere che si saranno tenuti da personale qualificato e ospitati nel complesso di Parliamo con il promotore all’insegnamento della Ora lavora insieme al questa manifestazione non Belverde, dotato di 2 piscine scoperte, 3 piscine coperte, 4 campi da della manifestazione, scultura in ferro battuto marito, Sergio Convento, e al abbia luogo in un posto più tennis, campi di calcio, calcetto, beach volley, atletica leggera, 2 pa- Fabrio Grilli, noto maestro nell’accademia “Arte e Vita”; loro il figlio 12enne ampio, aperto a passanti e lasport. Le iscrizioni ai Centro estivi sono aperte per il Nuoto multi- in quest’arte. Ci dice che per hanno portato qui splendidi Nicholas. Letizia si è turisti, di quello della piazza sport presso le piscine comunali (tel. 075 8550785) e per il Tennis Aca- questa edizione sono stati esemplari delle loro opere. specializzata in opere di di Santa Maria Maggiore. demy presso il palazzetto dello sport (tel. 349 8756491). invitati 32 colleghi, 6 dei Vi è Massimiliano ferro colorato, piante e fiori Eleonora Rose 20 LA VOCE Orvieto.Todi VENERDÌ 14 GIUGNO 2013

IN BREVE

❖ COLLEVALENZA ❖ TODI - FRATTA T. La scomparsa Progetto Speranza dell’arch. Lafuente edizione 2013 Mercoledì 12 giugno alle ore 16 “Progetto Speranza: conoscere, nella cripta della basilica riflettere e vivere la disabilità” è il dell’Amore Misericordioso si sono titolo del progetto educativo e di svolte le inclusione sociale avviato nel 2007 esequie dal Centro Speranza di Fratta dell’arch. Todina, struttura di riabilitazione Julio per bambini e ragazzi disabili, e Garcia liceo “Jacopone” di Todi. Il progetto Lafuente, consta di tre fasi: una visita guidata tornato al Centro Speranza nel mese di alla Casa novembre; poi, nel mese di maggio, In 25.000 schede, tutto sui beni del Padre un concorso in cui gli studenti del l’11 IV anno del liceo classico, scientifico giugno. e linguistico sono chiamati a culturali della nostra diocesi Per volere di Madre Speranza, fu esprimere sensazioni e impressioni lui a progettare l’opera di circa la disabilità attraverso Collevalenza, fin dalla prima un’elaborazione grafica o letteraria; realizzazione della cappella del l’ultima fase del progetto, durante omenica 9 giugno alle Cerimonia della consegna con i fondi dell’8x1000, Crocefisso. Un rapporto lavorativo le vacanze estive, consiste in una ore 17 presso la sala dei ha visto il contributo eco- che avrebbe segnato la sua vita, settimana di volontariato presso il Quattrocento, nel palaz- ufficiale - al ministero per nomico anche di varie come da lui stesso affermato: la Centro Speranza. Il 6 giugno, D zo del Capitano del popolo a Or- i Beni culturali e alle altre realtà, tra le quali Madre “mi chiamava sempre: durante il convegno “Bambini e vieto, a conclusione della in- spicca la Fondazione del- figlio!... Nonostante non ci fosse disabilità” che si è svolto nella sala ventariazione informatizzata parrocchie - delle schede che la Cassa di risparmio di più un rapporto di lavoro, mi consiliare del Comune di Todi, in dei Beni culturali di proprietà inventariano i beni artistici Orvieto, e inoltre la Fon- sentivo attratto da lei, come mi cui è anche stato presentato ecclesiastica (diocesi e parroc- presenti sul territorio dazione della Cassa di ri- sento attratto tuttora. Quando la dall’Unicef il Rapporto annuale chie), il vescovo mons. Bene- sparmio di Perugia, la Madre morì, fui subito avvertito. sulla condizione dell’infanzia nel detto Tuzia ha presieduto la ce- Fondazione della Cassa Partii immediatamente… Proposi mondo, è avvenuta la premiazione rimonia della consegna ufficia- stica e culturale, soprattutto del- di risparmio di Terni, la Provincia di integrare la Madre con il suo degli studenti che hanno le delle oltre 25 mila schede la fede che le ha generate e che di Terni, la Comunità montana santuario, rialzando il pavimento partecipato alla seconda fase del prodotte, sia al ministero per i esse stesse hanno contribuito e monte Peglia e selva di Meana, il per incorporare la tomba. Mi fu Progetto Speranza 2013. Beni culturali che alle parroc- contribuiscono ad alimentare”. Lions club di Orvieto, oltre a una detto che questo progetto non chie. “Il lavoro intrapreso e oggi por- quota richiesta alla parrocchie e l’avevo fatto con la testa, ma con ❖ TODI Sono intervenuti l’arcivescovo tato a termine – ha continuato – che molte hanno già versato. “A il cuore”. Ora questo “figlio” è Giovanni Marra, già ammini- è il risultato di un’operazione tutti il nostro grazie” ha concluso il tornato al santuario, dove ha Passa la Fiaccola stratore apostolico della diocesi; lunga, complessa e costosa. Una Vescovo. ricevuto l’ultimo saluto terreno della pace mons. Stefano Russo, direttore straordinaria iniziativa che ha Subito dopo mons. Russo ha ricor- da quanti lo hanno amato, e dove dell’ufficio Cei per i Beni cultu- impegnato risorse notevoli, ma dato che il progetto dell’inventaria- le sue spoglie riposeranno È passata anche per Todi la Fiaccola rali ecclesiastici; l’arch. France- che ci dà la possibilità, oggi per zione è partito nel 1996, e ha sotto- all’ombra dell’Amore della pace, che da Roma ha sco Scoppola, direttore regiona- la prima volta, non solo di pren- lineato come costituisca un docu- Misericordioso e dell’opera che raggiunto Macerata per dare inizio le per i Beni culturali e paesag- dere consapevolezza del vasto mento di straordinaria importanza con competenza e passione ha al grande pellegrinaggio, il 35°, il gistici dell’Umbria; il cap. Chri- patrimonio artistico diffuso in per la conoscenza del patrimonio, contribuito a realizzare. quale dalla città marchigiana stian Costantini, comandante tutto il territorio della nostra per la sicurezza dei beni e per la raggiunge il santuario mariano di del nucleo dei carabinieri Tute- diocesi, ma anche di poterlo va- storia della Chiesa e del Paese. ❖ FABRO SCALO Loreto. Avvenimento che si è svolto la del patrimonio culturale di Fi- lorizzare e proteggere al me- Delle 225 diocesi italiane, 216 han- sabato 8 e domenica 9 giugno, con renze; il sindaco di Orvieto An- glio”. no aderito e 97 di esse hanno già Suor M. Benedetta la partecipazione di oltre 100 mila tonio Concina. Le oltre 25.000 schede prodotte concluso la inventariazione. Per la Frey su Tv2000 fedeli. A Todi la Fiaccola è giunta Mons. Tuzia, dopo aver salutato saranno ora messe in rete, cosi diocesi di Orvieto-Todi, i rilevatori nella mattinata di giovedì 6 giugno, e ringraziato per la partecipa- da essere accessibili a studiosi hanno elaborato ben 25.554 sche- Lunedì 17 giugno, alla per attraversare e sostare in un zione i presenti e tutte le autori- e a quanti altri volessero con- de, corrispondenti mediamente a trasmissione delle ore 17 Nel lembo della diocesi, che sta tà intervenute, ha detto subito sultarle, oltre che a disposizione 262 schede per ente inventariato. cuore dei giorni su Tv2000 (canale vivendo il Giubileo eucaristico in di aver “esteso l’invito in primo del nucleo Tutela del patrimo- Sono poi intervenuti l’arch. Scop- 28 del digitale terrestre) verrà occasione dei 750 anni del miracolo luogo ai parroci, ma anche ai nio artistico dell’Arma dei cara- pola e il capitano Costantini. Al ter- presentata la figura della serva di di Bolsena. I tedofori sono stati laici dei Consigli pastorali par- binieri, che le potrà - al bisogno mine don Francesco Valentini, di- Dio suor M. Benedetta Frey. A accolti in piazza dal sindaco Carlo rocchiali e per gli affari econo- - utilizzare, soprattutto in vista rettore dell’ufficio diocesano per i farlo sarà don Gianluca Scrimieri, Rossini e da un gruppo di laici. La mici al fine di creare sempre più della protezione dei beni stessi. Beni culturali ecclesiastici, e la vicario parrocchiale di Fabro fermata è stata breve ma intensa, la una coscienza diffusa sul valore L’inventariazione dei Beni cul- dott. Bandinu hanno provveduto al- Scalo, che parlerà della ristampa preghiera insieme, un canto in di tante opere custodite nelle turali ecclesiastici, promossa la consegna ai parroci o loro dele- del suo libro Suor Maria Bendetta onore della Madonna, un momento nostre parrocchie, ora inventa- dallo Stato italiano e dalla Con- gati delle schede di inventariazio- Frey. Per 52 anni testimone della di sosta per rifocillarsi, e poi via di riate e informatizzate: testimo- ferenza episcopale italiana e da ne. sofferenza per amore. corsa verso Perugia. nianza, oltre che di perizia arti- quest’ultima in parte finanziata Antonio Colasanto

CASTEL VISCARDO Todi - Anno della fede La storia della chiesa del Crocifisso

a storia dei santuari umbri nasce sempre dal basso: infatti, fu un moto popolare intorno a un’immagine Lche rappresenta Cristo in croce a provocare la costruzione della grande chiesa del Crocifisso a Todi: un’edicola di campagna posta nelle Convegno sulle adozioni a distanza vicinanze di un luogo di transito, dove erano erette i è parlato di adozioni a distanza la scorsa il tutto con suggestive immagini. Di seguito è le forche per le esecuzioni domenica a Castel Viscardo, in un piccolo intervenuta Maria Luisa Faraoni Quaranta, capitali. Sappiamo che Sconvegno presso il Centro sociale e collaboratrice volontaria del Ciai, che si occupa l’autorità ecclesiastica non culturale, promosso dal Centro medesimo, da anni di sostegno a distanza, parlando di diritti era entusiasta, unitamente all’associazione turistica Pro loco e dei bambini e fanciulli, stabiliti dai 54 articoli specialmente dopo il alla parrocchia della Ss. Annunziata, con il della Convenzione di New York (1989), come Concilio di , ma di patrocinio del Comune di Castel Viscardo. Il tutto famiglia, salute e istruzione. Infine Mara Luigia fronte a un esteso incentrato sull’“andare verso gli altri” in una Alunni, coach e mental training, basandosi sul movimento di devozione non può far altro che prenderne unione completa tra l’“io” e il “noi”, tanto che in concetto linguistico come atto verso qualcuno, in coscienza e ordinarlo perché non avvengano abusi. È in una suggestiva immagine è stata portata un continuo dare e ricevere. Adottare come sintesi la storia della chiesa del Crocifisso che il prof. all’attenzione il significato dal termine indiano nuovo comportamento, qualcosa che entra a far Marcello Rinaldi ha esposto venerdì 7 giugno, in questo adottare, ossia “prendere qualcuno sulle parte della vita come un pensiero nuovo di itinerario di arte e di riscoperta della fede. La seconda ginocchia”. Sono intervenuti tre relatori di taglio interazione con gli altri, dal latino ad-optàre: parte è stata svolta da don Andrea Rossi, che ha illustrato molto diverso tra loro, catturando l’attenzione dei “scegliere a favore di”. L’iniziativa si è posta l’articolo del Credo che riguarda la passione, la morte e la presenti che si sono dimostrati ampiamente l’obiettivo di mettere in evidenza l’importanza e il risurrezione di Gesù. Il prossimo incontro si svolge immersi nel dibattito. Da principio, padre significato delle adozioni a distanza, facendone venerdì 14 giugno nella chiesa della Madonna del Vittorio Lucarelli, da tempo attivo su questo promozione attraverso la testimonianza di coloro Campione, e ha per tema la comunione dei santi. versante e impegnato in prima persona in opere che nel settore si impegnano in qualsiasi forma. M. C. di solidarietà in Perù a Huacrachuco, corredando Luca Giuliani VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 LA VOCE Orvieto . Todi @[email protected] 21

ORVIETO. Enorme successo delle BREVI manifestazioni sacre e profane dell’8 giugno ❖ ALLERONA Scatto matto Delegazione da Siena Il 5 giugno una delegazione di sacerdoti della diocesi di Siena, guidata dall’arcivescovo mons. Antonio Buoncristiani, di ritorno dal e... miracolo! Giubileo eucaristico celebrato nella cattedrale di Orvieto in occasione del 750° anniversario del miracolo di Bolsena, ha fatto tappa ad Allerona per rendere omaggio alle reliquie di abato 8 giugno a Orvieto, nosciuto Patrimonio d’Italia per sant’Ansano nella pievania di S. Maria in piazza del Duomo, si è la tradizione - ha luogo ogni Assunta. È stata accolta dai parroci dell’Unità Ssvolta l’attesa giornata del- due anni. pastorale, mons. Luigi Farnesi ed Albino la “Città del Corpus Domini”. Dame, gentiluomini, armati, Ermini con i membri degli organismi di L’evento Artè stabile d’innova- vessilliferi e figuranti in costu- presidenza delle confraternite laicali e del zione era promosso dal Comu- me d’epoca hanno dato vita a Consiglio parrocchiale per gli affari ne di Orvieto, finanziato dalla un affascinante spettacolo, gui- economici. La città di Siena e il paese di Fondazione Cassa di risparmio dato da Gianluca Foresi al me- Allerona mantengono viva la venerazione, di Orvieto con il contributo del- glio del suo ruolo di Giullar cor- come proprio protettore e patrono, verso il la Regione Umbria e la collabo- tese; ad assisterlo, Silvio Man- giovane santo romano che proprio a Siena razione del ministero per i Be- glaviti nel ruolo di Pellegrino subì il martirio nel 303 d.C. durante la ni e le attività culturali, dell’O- medievale domenicano. Il tutto persecuzione di Diocleziano, dopo aver recato pera del duomo di Orvieto, del- con la regia del direttore arti- il messaggio evangelico in molti luoghi la diocesi di Orvieto-Todi, della stico di Artè, Maurizio Panici, attraversati dalla via Cassia e della via Traiana Camera di commercio di Terni che ha curato nelle ultime tre Nova, tra cui Allerona. L’arcivescovo e dell’associazione Astro. edizioni anche la regia della Buoncristiani con questo gesto ha inteso Numerosissimo il pubblico in- Partita a scacchi di Marostica. ravvivare nel suo clero diocesano, nell’Anno tervenuto: circa 2.000 sono sta- La vittoria, con scacco al re, ha della fede, il rapporto con le radici della te complessivamente le perso- visto Orvieto vincitrice. Alla fe- diffusione del Vangelo legate, nelle nostre ne che hanno assistito nel po- sta hanno anche partecipato, terre, al giovane martire Ansano. (Claudio meriggio alla splendida festa offrendo al pubblico un’esibi- Urbani) medievale in costume d’epoca zione spettacolare, gli Sbandie- e al dramma sacro allestito sul ratori dei borghi e sestieri fio- sagrato del duomo alle 21.30. rentini. Molto gradita anche la Un momento della partita a scacchi davanti al Duomo (foto M.Achilli) ❖ ORVIETO La giornata si è aperta con la Cena medievale presso alcuni “Partita a scacchi con perso- ristoranti della città. Riapre Parco delle Grotte naggi viventi” su un’inedita Alle 21.30, in un’atmosfera di ri- miliano Iacolucci, Andrea Bru- visual designer Paolo Miccichè. Lo scorso 7 giugno ha riaperto al pubblico grande scacchiera posta sulla flessione e raccoglimento, ha gnera, Rocco Piciulo e Daniele Di grande impatto, infatti, le lu- una delle aree urbane più suggestive di piazza del duomo, scenario avuto luogo la rappresentazio- Pilli, magistralmente diretti da ci di Roberto Rocca, nonché le Orvieto, il Parco delle Grotte. Si tratta d’eccezione per questo grande ne del dramma sacro Miracolo Maurizio Panici, hanno ripro- musiche e le proiezioni di im- dell’area verde che corre lungo le pendici evento. A giocarla, una scelta di de lo sacro Corporale di Giu- posto la storia del miracolo di magini e parole che hanno fat- meridionali della città, nei pressi del duomo figuranti del Corteo storico di seppe Baiocco, dal testo anoni- Bolsena, accompagnando il to della facciata del duomo uno e di fronte al complesso monumentale Orvieto e i personaggi viventi mo del XIV secolo. Paola Gas- pubblico in un vortice emotivo schermo gigante che ha raffor- dell’abbazia dei Santi Severo e Martirio, della della celebre e storica Partita a sman, Luigi Diberti, Renato alimentato dalle suggestioni zato l’aspetto suggestivo della quale si ha un spettacolare colpo d’occhio. Le scacchi di Marostica, cittadina Campese, Alessandro Federico, evocate da moderne tecnologie sacra rappresentazione. grotte entrano a far parte del circuito della veneta dove lo spettacolo - rico- Massimiliano Franciosa, Massi- acustiche e visuali proposte dal Rita Provenzani Orvieto Underground (orvietounderground.it) e il loro recupero si deve alla Speleotecnica, la società che da qualche anno ha già reso fruibili gli spazi abbandonati alle spalle Grande festa per i 150 anni del liceo classico di Orvieto dell’ex ospedale. Sono state create aree di ristoro per turisti, servizi, e sarà possibile visitare la zona grazie alla presenza di guide hanno visto coinvolti tanto divertimento, ma anche accompagnata dalla band turistiche specializzate. studenti quanto professori, della memoria e della Ultimo Secondo. Il giorno la manifestazione si è nostalgia da parte dopo, alla sera, seconda aperta alle 16.30 presso la dell’associazione degli ex parte dei festeggiamenti ❖ MANIFESTAZIONI sala dei Quattrocento con la studenti, fondata dalla nello splendido atrio del presentazione del libro di prof.ssa Fioralba Salani, di nostro liceo, sempre Saperi e sapori Stefano Brogi, docente fronte ad una mostra all’insegna della musica, Si protrae fino al 16 giugno “Saperi e sapori”, presso l’Università degli fotografica che ha raccolto del gioco e del progetto di valorizzazione, di animazione e di studi di Siena, Nessuno la storia dalla fondazione divertimento, culminati promozione delle eccellenze del territorio di vorrebbe rinascere, ad oggi. La serata è nella finale di calcetto tra le Orvieto nell’ambito del Programma regionale incentrato sul tema del nolo continuata con le esibizioni classi dell’istituto. Una di sviluppo rurale. Si svolgono, presso il renasci. Nel dibattito sono musicali del professore di ricorrenza quindi che ha Palazzo del gusto e nelle vie e nelle piazze intervenuti Giancarlo Inglese del liceo classico toccato tutti, dagli studenti cittadine, mercati dei produttori, mostre e Baffo, anch’egli docente Felice Rainone, di due di oggi a quelli di un mercatini di artigianato, itinerari di sapori e La facciata na grande festa si è universitario, il giornalista studenti, Leonardo Gialletti tempo; la festa di una saperi, laboratori gastronomici, degustazioni, del liceo tenuta giovedì 6 Guido Barlozzetti, che ha e Alfredo Sirica, eccellenti scuola che è ormai laboratori creativi per bambini, mostre classico Ugiugno presso la sede dato la sua testimonianza pianisti, e del gruppo “Tutto diventata storia di Orvieto e fotografiche, approfondimenti tematici e “F. A. storica del liceo classico “F. di liceale, e alcuni studenti d’un fiato Dixie band”. A un’istituzione di cui andare convegni. Il programma prevede anche visite Gualterio” di A. Gualterio” di Orvieto, in del liceo. Dopo essersi concludere la parentesi fieri, che ha formato e che, guidate alle aziende di produzione Orvieto occasione del 150° trasferiti presso la sede musicale, l’esibizione della sicuramente, continuerà a enogastronomica, agrituristiche e ricettive del anniversario della sua storica della scuola, è compagnia Mastro Titta di formare in maniera ottima territorio per promuovere e valorizzare il fondazione. Dopo intense iniziata la festa all’insegna Orvieto con parti tratte dal studenti eccellenti. patrimonio rurale e l’offerta ricettiva. Info: giornate di preparativi che della musica e del musical Grease, Luca Cavalletti 0763 562173, www.saperiesaporiorvieto.it.

uelle appena trascorse sono state Alto Orvietano. Tanti eventi, ma servono “segni” più incisivi due settimane veramente intense Qper la Vicaria delle Beate Angelina e Vanna che, nell’Alto Orvietano, Per riscoprire la dimensione raggruppa in un’unica unità pastorale le parrocchie di Fabro e Fabro Scalo, Ficulle, Montegabbione e Parrano. umana del pellegrinaggio Evento centrale, la peregrinatio di una reliquia minore del miracolo di Bolsena(nella foto un momento della perenne novità della nostra fede, molti casi l’aspetto festaiolo ha prevalso perlopiù pensionati. Mi si permetta una peregrinatio); cui ha fatto seguito la festa mediante l’organizzazione di conferenze sull’intima partecipazione al Mistero riflessione finale, non estemporanea ma patronale di Fabro Scalo, che ha come sui principali documenti conciliari. centrale della fede cristiana. Ma ci sono del tutto personale. Il nostro Giubileo titolare il Sacro Cuore di Gesù. Domenica Abbiamo celebrato in ogni parrocchia la tuttavia due momenti da sottolineare, eucaristico, più che ad Orvieto o a prossima, poi, ci sarà il tanto atteso prima comunione di molti fanciulli. E alla particolarmente significativi. Quello Bolsena, dovremmo farlo a Collevalenza pellegrinaggio da parte dei fedeli di fine siamo partiti anche noi pellegrini, dell’incontro tra la reliquia e gli anziani o in qualche parrocchia abitata da queste zone nei luoghi giubilari di con diversi pullman, verso Roma per degenti nelle case di riposo di Fabro e di sacerdoti anziani e ammalati, reali Bolsena e Orvieto. La peregrinatio della vedere e ascoltare Papa Francesco. Certo, Ficulle, a dimostrazione che dove c’è ostensori eucaristici dimenticati, ove la reliquia del miracolo di Bolsena ci ha è sintomatico che i nostri incontri, le un’attesa anche i reperti della fede presenza del Cristo non è una “reliquia ancora una volta accomunato nella “poca nostre assemblee, i pellegrinaggi abbiano possono restituire speranza. E quello minore” ma è reale. Nel nostro fede” del sacerdote boemo, che vide visto quasi esclusivamente la dell’incontro con don Alberto Canuzzi del pellegrinaggio eucaristico, insomma, rinnovarsi sull’altare della città lacustre il partecipazione di una generazione di Ceis, il quale, parlando della Lumen dovremmo imparare a scoprire la sacrificio cruento del Cristo. Quindi uomini e soprattutto donne educati in gentium, la illustrava come un’esperienza dimensione umana di ogni età, con tutti i anche noi abbiamo cercato di riscoprire altri tempi. Ovviamente eccettuato il che illumina il disagio giovanile; peccato bisogni che attendono di essere saziati. nelle parole del Concilio Vaticano II la giorno delle prime comunioni, ove in che a sentirlo c’eravamo in pochi, Carlo Andreoli 22 LA VOCE Terni.Narni.Amelia VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 BREVI “Credo per sperimentare” ❖ PROVINCIA Feliciano Polli alla Upi nazionale Seminario umbro. Il presidente della Provincia di Terni Solennità del Sacro Cuore: Feliciano Polli è stato nominato membro le parole del vescovo dell’Ufficio di presidenza dell’Upi nazionale (Unione province d’Italia). “Assumo questo mons. Ernesto Vecchi incarico – ha dichiarato il presidente – in una fase particolarmente delicata, contrassegnata, in primo luogo, dalla volontà di sopprimere le Province. Un’operazione el Seminario regionale di Assisi, demagogica che non produrrà risparmi, né per la festa del Sacro Cuore di Ge- miglioramenti dell’efficienza della pubblica sù che si celebra tradizionalmente amministrazione. Una pubblica N nel venerdì successivo all’ottava del Cor- amministrazione troppo costosa ed pus Domini, mons. Ernesto Vecchi ha inefficiente e che richiede interventi rapidi e presieduto la solenne celebrazione per i seri per affrontare la questione nel suo seminaristi umbri. Una ricorrenza impor- complesso, Province comprese. Considero – tante per il Seminario regionale, che è ha concluso - questa opportunità importante consacrato proprio al Sacro Cuore di Ge- per rappresentare gli interessi di Terni, del sù. territorio provinciale e della regione, in un “Il culto al Sacro Cuore - ha ricordato nel- momento particolarmente delicato in cui è l’omelia mons. Vecchi - trova il suo fonda- necessario convergere tutte le forze su una mento nelle fonti stesse del messaggio cri- Il seminario regionale di Assisi visione di riforma e sviluppo che faccia del stiano e nel pensiero teologico, che nella lavoro e del futuro dei giovani la rotta da tradizione cistercense non si limita alla ri- seguire”. flessione astratta, cioè al credo ut intelli- dell’eucaristia come ‘codice genetico’ del- Chiesa come un atto d’amore di Dio nei gam, ma si estende soprattutto al credo ut la sua identità e l’inesauribile sorgente confronti del mondo segnato dal peccato. ❖ MARMORE esperiar, cioè all’esperienza, all’affectus di della sua potenzialità, cioè un dono pieno Pertanto è urgente rimettere a fuoco il cui parla san Benedetto nella sua Regola: ed esclusivo che la pone di fronte al mon- paradigma biblico riguardante l’immagine La prima edizione il coinvolgimento dello spirito umano af- do come ‘sacramento universale di sal- del ‘pastore’ e del ‘gregge’”. dell’Out Eco Fest ferrato dallo Spirito di Dio ‘nell’ardore e vezza’ e ‘sacramento di unità per tutti i po- Infine una riflessione su come deve esse- nell’ispirazione della grazia divina’. In so- poli’. Pertanto nella Chiesa, soprattutto re l’azione pastorale: “Il suo riferimento è Out Eco Fest è il primo ecofestival realizzato stanza, scriveva l’allora cardinale Ratzin- grazie all’eucaristia, Cristo è una realtà, l’azione di Cristo, tutta l’azione di Cristo e in Umbria dall’associazione di promozione ger, questo culto aggancia la spiritualità non un’ipotesi, un mito, un simbolo reli- soltanto l’azione di Cristo, perché Egli è sociale “Effetto”, dedicato ad attività sportive cristiana al suo nucleo fondamentale: l’e- gioso. È una realtà viva, umanamente vi- l’Archipoimén, il Capo dei pastori, nel qua- ed escursionistiche, intrattenimento sperienza del Mistero pasquale”. va, che respira, palpita, gioisce, contem- le risiede tutta la pastoralità. Ogni azione musicale e cultura enogastronomica. Da “Nel secondo decennio del XXI secolo - ha pla, ama; non è un personaggio ‘storico’, pastorale presuppone tre persuasioni: il mercoledì 3 luglio a domenica 7 luglio, aggiunto - la Chiesa, di fronte alla grave mummificato nei libri, ma una realtà ope- mondo ha un assoluto bisogno di essere cinque giornate di concerti, arti crisi dell’Occidente, in particolare del- rante”. salvato, il mondo non può salvarsi da so- performative, sport estremi ed eco- l’Europa, è chiamata a rinvigorire la per- “Nel contesto biblico della solennità del lo, l’unico Salvatore del mondo e degli uo- sostenibilità presso il più alto salto d’Europa, suasione di aver ricevuto da Gesù il dono Sacro Cuore, emerge la pastorale della mini è il Figlio di Dio, crocifisso e risorto”. la cascata delle Marmore a Terni. L’Out Eco Fest si propone come un appuntamento nazionale per tutti gli appassionati di sport e Ospedale Terni. Donazione di nuove l’arredo per la sala di emergenza del ha detto mons. Vecchi - è una natura, come di musica e cultura, offrendo Pronto soccorso. È stato il vescovo collaborazione con la creazione. un programma denso di attività apparecchiature, benedette dal Vescovo Ernesto Vecchi a benedire le nuove Quando si fa qualcosa per gli altri, multidisciplinari. Di giorno, canyoning, attrezzature e coloro che ne faranno quando si dona, è molto importante, rafting, hydrospeed, canottaggio, trekking, l Lions club Terni San Valentino e uso, visitando poi la struttura di esprime il meglio dell’uomo, unisce MTB, downhill, freeride, equitazione, l’associazione culturale “Il oncologia e il Pronto soccorso realtà che lavorano per la stessa speleologia, freeclimbing , oltre a molti IPunto”, in memoria del socio dell’ospedale di Terni, concezione quella di un’umanità che workshop, un palco performativo (satira, Leonardo Carducci, hanno donato accompagnato dal direttore generale ha un principio e una fine. Una teatro) e un music-stage pomeridiano all’azienda ospedaliera “Santa Maria” dell’Azienda ospedaliera Andrea dinamica che aiuta a crescere nella dedicato a band emergenti, locali e non. di Terni per la struttura complessa di Casciari, dal primario della struttura fede, nella speranza e nella carità, Oncologia medica una postazione complessa di Oncologia medica che è poi il fine di ogni nostro ❖ computerizzata che permette il Fausto Roila, dal primario della impegno. La vita va vissuta nella TURISMO collegamento diretto tra la sala struttura complessa di Pronto carità, cioè Cristo che è la verità di Qualificazione riunioni del reparto e il dipartimento soccorso Stefano Carini, dal Dio, che si è fatto uomo, e che professionale di Diagnostica per immagini. presidente del Lions club Terni, morendo sulla croce si è fatto carità. Strumento particolarmente utile Adolfo Puxeddu, e dal presidente C’è bisogno di reintrodurre dentro la Qualificazione professionale nel settore del nelle riunioni interdisciplinari tra le dell’associazione culturale “Il Punto” storia questi due momenti, turismo per migliorare l’offerta e dare diverse professionalità coinvolte Domenico Cialfi. “La cura della espressione dell’autentica laicità, che risposte sempre più adeguate alla domanda nella diagnosi e cura dei singoli persona, la scienza che viene è dare a Dio quel che è di Dio e a dei mercati: con questo spirito nascono i pazienti. Inoltre è stato donato applicata per alleviare la sofferenza - Cesare quel che è di Cesare”. corsi gratuiti realizzati da Iter (Innovazione terziario) e sostenuti da Provincia di Terni e Regione Umbria. I corsi si articolano su quattro settori: Laboratori di marketing ❖ NARNI SCALO turistico, Nuovi modelli organizzativi per Terni. Attività didattiche da adesso al mese di luglio l’offerta turistica, Laboratori di web Laboratorio di fotografia marketing e social media, e Promozione dei delle “Vie del cinema” prodotto eno-gastronomici locali. Possono L’arte insegnata ai bambini accedervi tutti coloro che abbiano un’età tra e vie del cinema” propone un laboratorio di i 18 e i 65 anni e che operino a vario titolo “Lfotografia per l’edizione 2013 del “Film nel settore turistico. La Provincia ha al 17 giugno presso il “Caos” quelli di oggi. restaurato” che avrà luogo dal 2 al 7 luglio al destinato alla formazione quest’anno partiranno le attività didatti- Da lunedì 24 a venerdì 28 giugno i parco dei Pini di Narni Scalo. Scopo è quello di complessivamente 6 milioni e 200 mila euro. che rivolte a bambini e ragaz- bambini dai 4 ai 7 anni saranno im- promuovere, attraverso lo sguardo dell’obiettivo D fotografico, la scoperta e la valorizzazione delle zi, organizzate dal Dim del Comune pegnati in “Cinque sensi in cinque ❖ di Terni in collaborazione con Indi- giorni”: un percorso denso di emo- qualità creative delle cittadine e dei cittadini, MUSICA sciplinarte e Kairos. zioni che li condurrà alla scoperta dei avvicinando al cinema e al territorio le persone Laboratorio per la I laboratori hanno l’intento di svilup- cinque sensi esplorandone le poten- interessate. Durante la 19a edizione di “Le vie del pare la conoscenza e la sensibilità ar- zialità e le connessioni con il mondo cinema” il Comune di Narni organizzerà questo creazione di videoclip tistica dei più piccoli, avvicinandoli a dell’arte, attraverso una serie di azio- laboratorio fotografico per cogliere le immagini della manifestazione, della città che la ospita e Un workshop per la produzione di video questo mondo, attraverso la creativi- ni, esercizi e sfide. “L’alfabeto del lin- tà e l’abilità manuale. guaggio visuale” sarà invece l’attivi- degli spettatori e spettatrici che la frequentano. A musicali: questo è Video Killed the Radio conclusione dell’esperienza, le istantanee scattate Star, organizzato dall’associazione Interamna La prima attività è con i “Globetrot- tà per i ragazzi più grandi che saran- ter”, che coinvolgerà i bambini dai 4 no guidati in una riflessione sugli ele- durante gli incontri saranno valutate da una Production nell’ambito del progetto “Create”, apposita commissione che premierà la fotografia realizzato dal Comune di Terni nell’ambito di ai 7 anni guidandoli nella conoscen- menti fondamentali del linguaggio za delle lingue straniere e di altre visuale-artistico: il segno, la linea, il migliore. Verranno ammessi al laboratorio tutte le Creativà giovanile, promosso e sostenuto dal candidate e i candidati che dimostreranno un dipartimento della Gioventù della Presidenza culture. La fantasia troverà libero sfo- colore, lo spazio, il volume e la com- go nella costruzione di un grande posizione nelle opere d’arte del Mu- interesse sincero e uno spirito propositivo nei del Consiglio dei ministri e dall’Anci. Il confronti dell’iniziativa, fotografe e fotografi laboratorio, gratuito e rivolto ai giovani dai mappamondo abitabile con il quale seo “A. De Felice”. dare forma a una geografia immagi- Le attività, che prevedono tutte la professionisti e non, o semplicemente appassionati 16 ai 25 anni, è finalizzato all’acquisizione di fotografia, forniti di una adeguata attrezzatura. delle basi delle conoscenze specialistiche naria, imparando anche a conoscere presenza di due formatori, si svolge- il pianeta Terra. ranno dal lunedì al venerdì dalle ore Saranno selezionati al massimo 12 partecipanti. relativamente alle tecnologie e ai linguaggi Per partecipare al bando dovrà pervenire presso il comunicativi utilizzati nei videoclip musicali, Dal 17 al 21 giugno anche i ragazzi 8.30 alle ore 13.30, e potranno acco- dagli 8 ai 12 anni potranno divertirsi gliere un massimo di 16 bambini a Comune di Narni (segreteria organizzativa “Le vie nell’intento di fornire ai giovani partecipanti del cinema”, piazza dei Priori, Narni) entro sabato gli strumenti contenutistici indispensabili stimolando la creatività grazie a “Tut- laboratorio per l’età dai 4 ai 7 anni e to fa mosaico” : un itinerario archeo- di 20 bambini per il laboratorio dagli 15 giugno la domanda, su carta semplice, insieme per formarsi professionalmente in un ambito a un curriculum vitae sintetico. lavorativo sempre più in espansione. Il corso logico-artistico volto alla scoperta 8 ai 12 anni. I laboratori, inoltre, pro- prevede l’impiego del green screen e l’utilizzo dell’arte del mosaico, da quelli rea- seguiranno per tutto il mese di luglio. Benedetta Rinaldi dell’effettistica durante il montaggio digitale. lizzati dagli antichi romani fino a Benedetta Rinaldi VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 LA VOCE Terni.Narni.Amelia @[email protected] 23

DIOCESI. BREVI Le proposte delle ❖ PELLEGRINAGGIO diverse A Lourdes a luglio Il santuario della Madonna del Ponte organizza parrocchie un pellegrinaggio a Lourdes in pullman dal 1° al per 7 luglio. Il programma prevede la visita ad Arles e Nimes e Lourdes con la partecipazione alle i gruppi funzioni religiose e alle visite ai luoghi di Bernadette nei tre giorni di soggiorno a Lourdes. estivi Durante il percorso del rientro sono previste soste a Carcassonne e Aix-en-Provence, Nizza. La (Grest) quota di partecipazione è di 600 euro. Per info, tel. 0744 737747 o sito giovanili [email protected]. ❖ ESERCIZI SPIRITUALI Al centro Vite e tralci Presso il centro di vita “La vite e i tralci” delle Operaie della Grazie si tengono dei corsi di esercizi spirituali estivi in programma dal 28 luglio al 3 agosto per tutti, sul tema “Con il cuore si crede e con la bocca si fa la professione di fede” (Rom 10,10). Guidati da mons. Piergiorgio Brodoloni e da Anna M. Bucciotti, Per crescere con FantaSì degli Operai della Grazia, anche con accompagnamento personale. Altro appuntamento dal 9 al 14 agosto per tutti sul tema “Il Signore le aprì il cuore” (At 16,14). n’estate intensa di attività per Iniziative per i ragazzi dai 6 tante cose buone con il corpo, di Inoltre durante tutto l’anno si tengono degli le parrocchie e gli oratori che ai 14 anni animate dalla ritrovare il gusto della fatica e della esercizi personalmente guidati in periodi Uospitano per cinque manualità, di attribuire valore ai preventivamente concordati sempre con la settimane, fino a metà luglio, i Grest Pastorale giovanile, dall’Ac gesti e alla corporeità. Come lo guida di Bucciotti presso il Centro di vita “La vite estivi per i ragazzi dai 6 ai 14 anni e dagli scout, e poi nei campi scorso anno, tutti i partecipanti e i tralci”, loc. Albareto 17, 29010 Ziano animati dai giovani della pastorale vivranno una giornata Piacentino (Pc), tel. 0523 860047, email giovanile, dell’Azione cattolica e scuola delle associazioni interparrocchiale ai giardini [email protected], o [email protected]; degli scout. Un’esperienza di pubblici “La Passeggiata” il 26 sito www.laviteeitralci.it. amicizia e formazione umana che giugno, nel corso della quale, alle permette ancora oggi di essere orizzonti relazionali ed ecclesiali. ore 11, incontreranno il vescovo attenti ai ragazzi, ai bambini e ai “FantaSì - per dare spazio alla Ernesto Vecchi. Grande l’impegno ❖ PRESENTAZIONE LIBRO giovani che hanno una sana voglia fantasia” è il tema che accomuna la dei giovani che animano con i di crescere insieme nei valori della proposta negli oratori di giochi, canti e preghiera i quotidiani L’autobiografia di Molè fraternità, del rispetto, della Sant’Antonio, Sacro Cuore, San incontri dei bambini e ragazzi, e Uno dei tanti. Memorie tra militanza religiosa e condivisione, ideali che Gesù stesso Giovanni, San Giuseppe Lavoratore, quello delle parrocchie che hanno impegno politico è il libro di Nicola Molè (editrice ha insegnato a vivere ai suoi San Zenone, Santa Maria della messo a disposizione strutture, Ave), che sarà presentato al Museo diocesano di discepoli. Un’esperienza che per Misericordia, Santa Maria del Rivo, organizzato l’accoglienza offendo in Terni venerdì 21 giugno alle ore 17.30. Molè, molti è consequenziale a quanto San Giovanni Bosco a molti casi anche i pasti ai collaboratore di lungo corso del settimanale La vissuto durante l’anno nei gruppi Campomaggiore di Terni. Altri Grest partecipanti, con gioia e Voce, memoria storica della vita della diocesi e parrocchiali e per altri un primo si tengono negli oratori della disponibilità per dare l’opportunità della città di Terni, nel libro ripercorre incontro con nuovi amici e con la parrocchia di San Francesco a Terni, ai ragazzi di vivere un’esperienza di un’intensa esperienza formativa nell’Azione proposta aggregativa ecclesiale. in quella di Guardea, all’oratorio comunione nella semplicità e nella cattolica, che ha sempre accompagnato prima il L’estate è il tempo favorevole per Santa Maria Ausiliatrice di Amelia, a popolarità dei giochi senza tempo, giovane e adulto Nicola, lasciando impressi distendere i rapporti, vivere Narni nelle parrocchie di Testaccio, realizzati con poche cose ma valori profondi, insieme a una fervente passione insieme, divertendosi, e fare Narni Scalo, Ss. Rita e Lucia e Ponte sempre con la partecipazione e il per l’intero mondo ecclesiale e diocesano, unito un’esperienza di crescita umana e San Lorenzo che hanno scelto di contributo di tutti. ad un forte impegno sociale e politico. Alla spirituale e per allargare i propri proporre ai ragazzi l’idea di fare E. L. presentazione del libro interverranno il prof. Mario Tosti, ordinario di Storia moderna nell’Università di Perugia e docente di Storia della Chiesa moderna all’Istituto teologico di Assisi, mons. Gianni Colasanti, il prof. Mariano Veglia di preghiera per la tutela del lavoro, la sera del 20 giugno Borgognoni, docente all’Istituto teologico di Assisi; coordina la prof. Carla Arconte. a difficile situazione che sta un corale gesto di comunione. Una giustizia, perché il Signore vegli vivendo la città a livello veglia che coinvolgerà l’intera sulle famiglie. Di fronte ai grandi ❖ Leconomico e occupazionale comunità, sacerdoti, fedeli delle problemi della società, la Chiesa CURSILLOS coinvolge direttamente l’intera parrocchie, associazioni, non ha soluzioni tecniche o Prossimi incontri comunità diocesana. La Chiesa movimenti e organismi della politiche da proporre, se non diocesana, su espressa indicazione società civile, lavoratori e ricordare il valore primario della Domenica 16 giugno alle ore 15.30 ci sarà la del vescovo Vecchi, ha istituzioni per invocare l’aiuto di persona umana e della famiglia e convivenza regionale del movimento dei Corsi di organizzato per giovedì 20 giugno Dio per i lavoratori che rischiano il offrire il sostegno della preghiera cristianità presso il convento di Montesanto di alle ore 21 nella chiesa di posto di lavoro, per le fabbriche in al Signore perché illumini coloro Todi, e dal 20 al 23 giugno il 96° Corso di Sant’Antonio di Terni una veglia di crisi, perché la città possa che hanno responsabilità politiche cristianità presso l’Oasi di San Francesco a preghiera per la tutela del lavoro, rinascere nell’amore, nella e sociali a ricercare il bene Foligno. Giovedì 20 giugno alle ore 21 nella Sant’Antonio a Terni che sarà presieduta dal vescovo in fraternità, solidarietà e nella comune. chiesa di San Giovannino a Terni si terrà la veglia per la partenza del corso e sabato 22 alle ore 17 la messa e l’ora apostolica a San Giovannino. Infine domenica 23 giugno alle ore 21 la chiusura del Corso presso la chiesa di Santa CATECHISTI. Incontro di verifica di fine anno con il vescovo Ernesto Vecchi Maria della Misericordia a Borgo Bovio. La liturgia è la prima forma di catechesi per i ragazzi

anno catechistico si è come “sia importante la com- ranzia di una formazione ve- INCONTRI IN DIOCESI concluso con il con- prensione dei sacramenti per ra, che li istruisce soprattutto L’vegno al Museo dio- i ragazzi, che vanno orientati per come il catechista si pone DAL 15 AL 20 GIUGNO, pellegrinaggio a piedi cesano di Terni, dove il ve- ed educati anche nella cono- e appare ai loro occhi. Il cate- a Loreto a cura della compagnia dei Romei scovo Ernesto Vecchi ha in- scenza e partecipazione con- chista deve essere innanzi di San Michele Arcangelo. contrato i parroci e i delegati sapevole alla liturgia. I sacra- tutto un testimone, una per- MARTEDÌ 18, ore 16.30, Terni, incontro della catechisti per tracciare insie- menti – ha aggiunto – hanno sona che accompagna i ra- Fondazione San Cristoforo con il vrescovo. me un bilancio dell’attività una forma e una sostanza per gazzi, che da questo capisco- MERCOLEDÌ 19,, ore 11.30, Terni, chiesa San svolta nell’ambito dell’inizia- cui vanno riscoperti i segni no anche l’importanza del Giuseppe, riunione della Vicaria Terni 2 con zione cristiana. che il Signore da sempre ci ha cammino che stanno facen- il vescovo Ernesto Vecchi. Un incontro intenso e parte- dato, dall’acqua nel battesimo do. Il tutto all’interno di un GIOVEDÌ 20, ore 11.30, Terni, chiesa San cipato nel quale c’è stato spa- al crisma nella confermazio- cammino di formazione che Gabriele, riunione della Vicaria Terni 3 con zio per un dibattito conclusi- ne, proprio perché la liturgia deve avere dei programmi il Vescovo. vo con proposte per il nuovo è la prima forma di catechesi annuali basandosi sul Cate- MERCOLEDÌ 26, ore 11, Incontro alla anno e per la formazione de- da far vivere ai ragazzi”. chismo della Chiesa cattolica “Passeggiata” dei ragazzi dei Grest gli stessi catechisti. Il ruolo del catechista è quel- e in comunione con tutti, con parrocchiali con il Vescovo. Ringraziando tutti per il loro lo di accompagnatore dei ra- l’intera comunità dei creden- Ore 18.30, Terni, chiesa San Valentino, servizio e testimonianza, gazzi. “E la preparazione – ha ti che costituiscono la Chiesa celebrazione del sacramento della cresima mons. Vecchi ha sottolineato aggiunto il Vescovo – è la ga- stessa”. Mons. Ernesto Vecchi degli adulti presieduta dal Vescovo. 24 LA VOCE Assisi.Nocera .Gualdo VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 BREVI La spiritualità della solidarietà ❖ ASSISI/1 Polizia internazionale Scuola Toniolo. Nell’ambito dei programmi di reciproco Conclusione dell’anno aggiornamento e confronto professionale, è giunta in Umbria proveniente dalla Romania accademico con una delegazione dell’Ipa (International Police Association, fondata nel 1950 dal sergente Andrea Riccardi inglese Arthur Troop, 1914-200). Dopo l’accoglienza ricevuta a Perugia dal col. Giuseppe Caputo, coordinatore della Polizia provinciale, gli ospiti - accompagnati dal on la relazione di Andrea Riccardi, presidente regionale dell’Ipa Paolo Rossi e dal fondatore della Comunità di San- segretario Giancarlo Mirti - hanno raggiunto Ct’Egidio, ordinario di Storia con- Assisi per visitare la città ed essere ricevuti nella temporanea presso la Terza Università de- sala del Consiglio comunale dal vice sindaco gli studi di Roma, già ministro nel gover- Antonio Lunghi, al quale è stato rivolto dal capo no Monti, si è concluso il primo anno di at- delegazione colonnello Ionel Mirica l’invito a tività della Scuola diocesana di formazio- raggiungere in visita ufficiale, per amichevole ne socio-politica “Giuseppe Toniolo”. reciprocità, la città di Bacau (centro di 178.000 Il tema dell’intervento, “Solidarietà: reali- abitanti ubicato nella regione storica della smo e spirito”, è particolarmente attuale e Moldavia). Al termine dell’incontro conclusosi significativo. Lo stesso Papa Francesco, il Il prof. Riccardi alla Scuola di formazione Socio-politica “Giuseppe Toniolo” alla Porziuncola, gli ospiti hanno espresso 16 maggio scorso, nel discorso ai nuovi entusiastica ammirazione per le meraviglie ambasciatori di Kyrgyzstan, Antigua e Bar- storico-artistiche della terra francescana. (Pio buda, Lussemburgo, Botswana accredita- de Giuli) ti presso la Santa Sede, ha mostrato lo sogno di non prescindere dalla spirituali- stualizzati offerti in articoli giornalistici at- stretto legame tra solidarietà ed etica, e il tà. tenti più a dettagli “eclatanti” che non al- timore che l’una e l’altra ingenerano in La scuola, iniziata con una relazione di la sostanza degli interventi medesimi. ❖ VOLONTARIATO un’economia disattenta della dignità uma- mons. Sorrentino sulla natura della dot- L’Istituto Serafico è stata degna sede di na: “Proprio come la solidarietà, l’etica dà trina sociale della Chiesa, dopo alcune le- questa bellissima iniziativa: la disponibili- Grande manifestazione fastidio! È considerata controproducente: zioni sull’antropologia e le antropologie e tà della presidente e dello staff, in modo Una grande manifestazione dal titolo come troppo umana, perché relativizza il su alcuni temi fondamentali della stessa, speciale il responsabile della sala e i re- “Volontariamente insieme” si svolgerà denaro e il potere; come una minaccia, attraverso un percorso storico, ha mostra- sponsabili della cucina, è stata davvero en- domenica 16 giugno nella piazza centrale di S. perché rifiuta la manipolazione e la sotto- to il costituirsi progressivo dell’insegna- comiabile. Nutrirsi dello stesso cibo degli Maria degli Angeli. L’iniziativa è stata promossa missione della persona. Perché l’etica con- mento del Magistero in temi sociali, inter- ospiti della casa, anche se in orari e am- da alcune associazioni locali di volontariato, duce a Dio, il quale si pone al di fuori del- rogandosi, quindi, sui temi dei diritti uma- bienti diversi, è stato non solo un momen- con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia le categorie del mercato”. ni e civili e sull’identità della polis. to di costruzione sociale della Scuola stes- di Perugia, Cesvol e Comuni di Assisi, Bastia Il relatore, dopo un’analisi sulla società Frequentata con assiduità da oltre 30 stu- sa (studenti e docenti insieme e in dialo- Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica. contemporanea caratterizzata da “legami denti, la Scuola è stata occasione per en- go). Ma anche luogo per l’affinamento di Protagoniste dell’evento saranno, per tutta la liquidi” e dalla ricerca di una felicità che trare in modo serio dentro un corpus ma- una sensibilità che trova nella solidarietà, giornata, le stesse associazioni di volontariato non passa per la felicità altrui, ha sottoli- gisteriale, costituito soprattutto dagli in- in modo speciale con quanti hanno meno che operano nei seguenti ambiti: salute, neato il valore della proposta evangelica di terventi dei Papi, molto ricco ed eteroge- possibilità di noi, la carta vincente per la cooperazione internazionale, cultura e sociale una salvezza che non prescinde dalla sal- neo e all’avanguardia, anche rispetto al costruzione del vero bene comune: la Cit- in senso lato. Nella mattinata, dopo il saluto vezza altrui, mostrando come la solidarie- “grosso” del popolo di Dio - e dallo stesso tà di Dio che, proprio nell’essere profon- delle autorità e l’apertura degli stand delle tà sia un costitutivo dell’essere cristiano e popolo di Dio, spesso, non conosciuto se damente tale, è la Città degli uomini. associazioni, è in programma un convegno che come la stessa, per alimentarsi, abbia bi- non attraverso “brandelli” poco conte- Padre Giovanni Raia vedrà la presenza di qualificati relatori. La manifestazione proseguirà nel pomeriggio con momenti musicali e ricreativi, spettacoli e GUALDO TADINO. L’acqua Rocchetta risponde Fimmg e, nella mattinata dell’8 laboratori promossi dalle associazioni. In serata giugno, la premiazione dei vincitori calerà il sipario su questa seconda edizione di al Gran Giurì con due giorni di convegno del concorso, con l’intervento di “Volontariamente insieme” (il primo Giulia Zonno, coordinatore appuntamento fu proposto il 17 giugno 2012 a nazionale del comparto Bastia) che ha come obiettivo quello di opo la condanna del Gran oligominerale aiuta a prevenire la Formazione della Fimmg. Alle ore promuovere il volontariato e, allo stesso tempo, Giurì per “pubblicità calcolosi renale. Alla tavola 12, la tavola rotonda “Il medico di realizzare un collegamento effettivo e proficuo Dscorretta”, la Rocchetta rotonda di apertura, venerdì scorso famiglia nella nuova sanità”, cui tra le varie associazioni del territorio. parte al contrattacco e organizza a 7 giugno, hanno partecipato hanno preso parte Beatrice Gualdo Tadino, nel suo Giovanni Gasbarrini, presidente Lorenzin, ministro della Salute stabilimento un convegno di ben della Fondazione Ricerca in dell’attuale Governo, il deputato ❖ ASSISI/2 due giorni. Lì, esperti di fama medicina onlus, Tullio Lotti, Renato Balduzzi, la presidente nazionale hanno sostenuto la tesi ordinario di Urologia all’università I partecipanti al convegno della Regione Catiuscia Marini, il Proposta: Via Don Gallo opposta a quella del Giurì, hanno “Federico II” di Napoli, e Walter presidente della Toscana Enrico La recente scomparsa (22 maggio) di don cioè ribadito che “la salute Marrocco, responsabile delle medici di medicina generale. È Rossi e il segretario generale di Andrea Gallo, avvenuta nella “sua” Genova dove dell’acqua dona salute” e che bere attività scientifiche professionali di seguita la presentazione del Fimmg, Giacomo Milillo. era nato il 18 luglio 1928, ha fatto crescere almeno 2-3 litri di acqua Fimmg, la Federazione italiana “Progetto giovani” da parte di Pie. Gio. anche in Assisi il desiderio di ricordare questa singolare figura di sacerdote, schierato sempre in difesa degli ultimi, per dare voce a chi non ha voce, anche a rischio di entrare in contrasto ❖ GUALDO TADINO con le gerarchie. A questo fine è stato ASSISI. Economia del turismo è a rischio ‘taglio’ indirizzato alla Commissione toponomastica un Raccolta alimentare suggerimento perché venga intitolata al “prete lanciata da Caritas / Cvs degli ultimi” una via cittadina che perpetui la In difesa della Laurea memoria di un personaggio molto simile a frate e strutture della Caritas non sono più solo il rifugio di Francesco nel praticare il servizio più autentico Lextracomunitari in difficoltà. La crisi ne ha della carità in favore degli emarginati. opo le recenti considera- Inoltre permangono al centro trasformato la zioni fatte in questa pagi- dell’interesse le prospettive del “popolazione”, che na dall’assessore France- Convitto nazionale, che peraltro ora è composta ❖ D soprattutto da italiani. INFIORATE sco Mignani in merito alla real- ospita scuole elementari, medie, Il Centro di Premio alla migliore tà sportiva nel territorio comu- liceo scientifico e istituto alber- nale di Assisi, ascoltiamo lo stes- ghiero. Quale linea intende per- volontariato sociale Domenica 2 giugno, la solenne ricorrenza so sulle problematiche relative seguire il Comune? “Dopo aver (Cvs), braccio liturgica culminata nella processione del al settore della pubblica istru- incontrato le rappresentanze operativo della Caritas a livello di vicariato foraneo - Santissimo, in onore del quale per antica zione. sindacali e quelle dei genitori, Gualdo, Fossato, Sigillo - ha assunto un rilievo notevole tradizione si stendono colorati tappeti floreali, Si paventa la chiusura del corso l’Amministrazione, congiunta- per distribuzione di viveri o vestiario, assistenza ai malati ha innescato un processo di emulazione tra di laurea in Economia del turi- mente alla Provincia e al rettore e ai bisognosi, trasporti di persone verso strutture varie località del territorio comunale (rione smo. Come reagire? Così rispon- del Convitto, ha promosso una sanitarie. Gli aiuti che il Cvs fornisce sono possibili grazie Porta Perlici, Petrignano, S. Maria degli Angeli) de l’assessore: “La chiusura del Commissione permanente che ai finanziamenti dell’8 e del 5 per mille, oltre che verranno premiate da una apposita corso, in un momento di riscon- avrà il compito di indirizzare naturalmente ai contributi di volontari e benefattori e Commissione integrata da rappresentanti delle trata vitalità, rappresenterebbe l’investimento di 2,4 milioni di alle tante iniziative promosse a raccogliere fondi, ma rispettive Pro loco. La fase preparatoria delle un danno per la città e non solo euro. Tra le priorità, la messa in tutto ciò non è sufficiente a far fronte alle continue composizioni ha impegnato in un fecondo per questa... Assisi, candidata a sicurezza dell’edificio, la desti- richieste. Quindi il Cvs di Gualdo ha messo in atto un’altra rapporto intergenerazionale giovani e meno rappresentare la cultura euro- nazione in un unico complesso iniziativa volta a recuperare cibi e derrate alimentari: in giovani che hanno scelto il soggetto (religioso- pea, sede della presidenza e cit- dell’istituto alberghiero e il ri- molte chiese del territorio sono stati collocati dei eucaristico), realizzato il progetto in traccia su tà patrimonio Unesco, con la lancio delle attività socio-educa- contenitori, in cui si potrà lasciare un contributo in pasta, gessetto e curato, infine, l’esecuzione usando presenza del Centro studi del tu- tive-formative del Convitto”. scatolame e prodotti vari non a brevissima scadenza. petali di fiori freschi, erbe decorative e fiori rismo è la sede ottimale per con- Si auspica che tale progettualità Ogni lunedì i volontari del Centro faranno il giro delle essiccati senza ricorrere a colorazioni artificiali. tinuare ad ospitare il corso di trovi rapida esecuzione, consi- varie chiese per raccogliere gli alimenti che poi verranno Malgrado l’incombente rischio pioggia di questa laurea. Pertanto l’Amministra- derando la molteplicità dei sog- distribuiti. “È un modo concreto - afferma la presidente, incerta stagione, è stato possibile effettuare la zione continuerà la sua battaglia getti coinvolti: studenti, inse- Paola Scoppolini - di dare aiuto a chi è in difficoltà, e processione e si sono salvate in extremis le belle in tutte le sedi istituzionali affin- gnanti, personale, dirigenti, fa- che è in piena armonia con la fede cristiana”. composizioni floreali allestite con tanto ché il D.M. 47 non venga appli- miglie... Marta Ginettelli impegno. (P. D. G.) cato”. Francesco Frascarelli VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 LA VOCE . . Assisi Nocera Gualdo @[email protected] 25

DIOCESI. BREVI Tutti insieme Pellegrini dal Papa con Sorrentino ❖ LAVORO all’udienza. Tirocini per disoccupati Dal 28 maggio al 17 giugno il Comune di C’era anche Gubbio, in qualità di capofila della Zona sociale il Serafico n. 7, ha reso pubblico l’avviso per l’attivazione di almeno 12 tirocini di inserimento-reinserimento lavorativo della durata di 4 mesi, rivolto ai giovani tra 17 anni compiuti e 29 anni non compiuti alla data del 30 giugno 2013, in stato rano 2.404 i pellegrini di disoccupazione / inoccupazione, iscritti al che, partiti in ore Centro per l’impiego da oltre 6 mesi e residenti Eantelucane nella prima nei Comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, mattinata del 12 giugno dalle Costacciaro, Sigillo, Scheggia e Pascelupo, varie parrocchie della diocesi Fossato di Vico. Il tirocinio partirà a luglio ed di Assisi - Nocera Umbra - avrà una durata settimanale mediamente di 30 Gualdo Tadino, hanno preso ore; ai partecipanti verrà corrisposta una borsa parte all’udienza papale del lavoro mensile. Le aziende ospitanti sono mercoledì in piazza San dislocate su tutto il territorio della Zona sociale Pietro. A guidare il 7 e operano nei settori della ceramica, della pellegrinaggio, che si lavorazione del ferro e del legno, del restauro, inserisce nel cammino di Il “signor papa” della lavorazione delle carni ed preparazione all’arrivo del enogastronomia. Modulo di partecipazione Papa in Assisi il prossimo 4 l motto del pellegrinaggio era scaricabile dal sito internet www.tadino.it. (M. ottobre, è stato il vescovo, I“Con Francesco dal ‘signor papa’ G.) mons. Domenico Sorrentino. Francesco”. Titolo nel quale il Pove- Con lui, insieme al vicario rello esprimeva una devozione par- generale mons. Maurizio Saba ticolare nei riguardi del successore La celebrazione al santuario del Divino Amore ❖ CAPODACQUA (già a Roma dal giorno di Pietro, nella consapevolezza che il precedente per attendere i primo degli apostoli è garante di Festa e libro su Padre Pio pellegrini), e una folta rappresentanza una Verità che salva. A lui affidata pastorali si sono dislocate, per il pranzo, È iniziata il 13 giugno e si concluderà domenica del presbiterio diocesano, sono partiti alla dal Signore Gesù, come ministero da in vari luoghi della Città eterna (nonché 23 la Festa della ciliegia a Capodacqua di Assisi volta di piazza San Pietro anche il primo esercitare a favore della Chiesa spar- in qualche ristorante di periferia). Si sono (28a edizione). Tutti i giorni è aperta la “cucina cittadino della città serafica, Claudio Ricci sa su tutta la terra. E dunque, anche quindi ritrovate tutte insieme, presso il di campagna” con intrattenimenti musicali e - che ha viaggiato su uno dei quattro garante di percorsi che possano con- santuario della Madonna del Divino spettacoli, pesca della ciliegia, torneo di pullman partiti dalla città serafica - e durre a questa Verità; e degno di es- Amore, per la concelebrazione calcetto, mostre e giochi. La manifestazione - alcuni Sindaci dei Comuni nel cui sere ascoltato e seguito. Proprio per dell’eucaristia presieduta da mons. promossa dalla Pro loco Capodacqua “F. Dattini” territorio è distribuita la diocesi. questo - come scrive Tommaso da Sorrentino. Insieme alla nostra diocesi e parrocchia S. Apollinare - è stata inaugurata Complessivamente 48 i pullman Celano - il Poverello “si recò a Roma, erano presenti un’altra decina di piccoli giovedì 13 alle ore 18 con la festa di impiegati, oltre a due-tre pulmini e desiderando grandemente che il si- gruppi. Il Vescovo ha ricordato come, 800 sant’Antonio (messa, benedizioni degli animali e alcune auto. Nonostante la ‘lite con gnor papa Innocenzo III confermas- anni or sono, il Poverello di Assisi venne distribuzione del pane benedetto). Segnaliamo Morfeo’ e la vittoria sullo stesso, non tutti se quanto aveva scritto” (FF, 373). a Roma dal “signor papa”, e mai avrebbe un appuntamento fissato per lunedì 17 alle ore sono riusciti ad entrare sulla piazza. immaginato che uno di essi avrebbe 20.15: una premessa al libro Ricordi... con Padre Presenza significativa è stata quella di 36 assunto il nome di Francesco. Questo per Pio a cura di padre Carmine Maurizio. ragazzi ospiti dell’Istituto Serafico con i noi è motivo di grande gioia, ma anche rispettivi accompagnatori, il personale motivo di impegno nel seguire Gesù medico e infermieristico e la presidente, bianca in regalo, che il Santo Padre ha Cristo sui percorsi indicati dal “serafico ❖ BASTIA UMBRA Francesca di Maolo. I ragazzi, per accettato con dolcezza indescrivibile. La in ardore”. Così come costituisce, per la rispettare i loro ritmi, sono partiti con presidente Francesca Di Maolo dopo un comunità diocesana - in tutte le sue Incontro con i “grillini” lieve ritardo rispetto agli altri, ma sono brevissimo colloquio ha donato al Papa componenti - motivo di profonda Il Movimento 5 stelle di Bastia incontra la città. stati, con gioia di tutti i pellegrini, una casa in ceramica realizzata dai gratitudine a Papa Francesco che, in L’appuntamento è per sabato 15 giugno alle ore collocati in postazioni privilegiate per ragazzi e gli ha consegnato una lettera modo particolare, il prossimo ottobre, 17 presso il circolo Colonia S. Lucia (via Curiel, poter vedere il Papa. Papa Francesco si è che lo invita ufficialmente in Istituto il venendo fra noi, “ci aiuterà a metterci 16), sede del gruppo degli attivisti locali. Alla avvicinato ai ragazzi del Serafico, ha prossimo 4 ottobre in occasione della sua convintamente sulle orme del Poverello”, manifestazione - che prevede anche un dibattito abbracciato lungamente Fabio, ha fatto visita ad Assisi. Dopo l’udienza, e per l’unico approdo: “Gesù, sempre più alle ore 21 - interverranno i parlamentari umbri una carezza al viso emozionato di “conquistata” l’uscita dalla piazza, le conosciuto, amato, testimoniato”. eletti alla Camera e al Senato, che illustreranno Antonio mentre gli porgeva la sua felpa varie comunità parrocchiali e/o unità Padre Giovanni Raia il loro lavoro. Saranno allestiti dei banchetti di raccolta firme per la campagna “Rifiuti zero” e per i costi della politica in Umbria. Nell’ampio spazio della Colonia si alterneranno gruppi BASTIA. Il 40° dell’Avis. nuova rotatoria in via Firenze; alle 11 la messa; alle 12 musicali locali emergenti. Verrà anche il conferimento di benemerenze e medaglie ai donato- presentato il sito internet del gruppo e il relativo Appello a diventare donatori ri; alle 13 il pranzo sociale. Ricordiamo che la sezione forum di discussione aperto alla cittadinanza. Avis di Bastia è nata nel 1972 con un gruppo di donato- Info: www.bastiaumbra5stelle.it. Alle scorse quarant’anni dell’Avis a Bastia: un traguardo im- ri occasionali organizzati da Pronto Celori, il quale rico- elezioni politiche il Movimento 5 stelle nel portante che è stato ricordato nelle giornate dell’8 e prì l’incarico di commissario. Comune di Bastia ha ottenuto 3.657 voti. I9 giugno con una bella festa promossa dalla stessa L’assemblea annuale dello scorso 24 febbraio ha eletto Avis in collaborazione con il Comune di Bastia e con il so- alla guida dell’Avis comunale un giovane ingegnere, Giu- stegno della Banca di credito cooperativo di Spello e Bet- lio Provvidenza. L’associazione, che ha tra i suoi scopi pri- ❖ CULTURA tona. Sabato 8 si sono esibiti alcuni gruppi rock locali mari quello di promuovere la donazione di sangue, con- Film su Chiara e Francesco presso i giardini pubblici. ta attualmente circa 600 soci. Un buon numero, però Domenica 9 sono stati proposti gli appuntamenti uffi- non ancora sufficiente per fare fronte alle necessità di Nel pomeriggio di sabato 25 maggio, presso la ciali: alle 9.30 il corteo per le vie principali della città con una comunità di 22 mila abitanti. Il sangue è indispen- sede del Circolo del Subasio, gli allievi dell’Unitre la deposizione della corona ai monumenti; alle 10.30 la sabile per moltissime terapie, e non solo nelle situazio- di Assisi hanno incontrato, come da consolidata cerimonia di intitolazione ai donatori di ogni tipo della ni di emergenza. tradizione, i soci del Circolo stesso e del Rotary club e insieme, in un clima di autentica amicizia, hanno assistito alla proiezione del film San Francesco e Santa Chiara, la sua pianticella in visione privata domestica. Lo spettacolo è stato molto apprezzato per la sua originalità Per i lavoratori nocerini si riapre il fronte Indesit legata da un cast autoctono che ha visto primeggiare nel ruolo di protagonista la giovane a Indesit Company, del gruppo Spacca, si è attivato presso Miliani per Chiara Scilipoti, il cui sguardo intenso proposto Merloni, ha annunciato nei giorni contenere il più possibile questo nuovo in primo piano ha rivelato notevole sensibilità e Lscorsi 1.425 esuberi su un totale di “terremoto” nell’economia marchigiana profonda immedesimazione. Il commento del 4 mila addetti in Italia; la chiusura di due che già sta soffrendo per le vicende vescovo Domenico Sorrentino e le voci narranti impianti, uno a Melano di Fabriano e legate agli stabilimenti dell’altro fratello delle Clarisse e dei frati hanno garantito la l’altro a Teverola (Caserta), oltre che lo Merloni, Antonio, che ancora oggi rispondenza alle Fonti francescane dei testi spostamento delle produzioni italiane lasciano contare numerose famiglie in selezionati dagli sceneggiatori Fabrizio definite “non più sostenibili” in Turchia e difficoltà in un tunnel che sembra non Benincampi (anche regista), Marco Mattia e Polonia, mentre in Italia continuerà a avere mai fine. Nel solo stabilimento di Alessandro Chiavini. Le immagini proposte, produrre elettrodomestici “ad alta Nocera Umbra operavano più di 1.000 tratte dal cospicuo patrimonio iconografico e innovazione e contenuto tecnologico, per sul mercato italiano ed europeo, e ha addetti, che dopo anni di cassa monumentale di cui Assisi è depositaria, hanno le fascie medio-alte della domanda”. confermato la centralità strategica di integrazione non conoscono ancora il completato l’intento agiografico degli autori. Questo in sintesi il Piano di salvaguardia Fabriano, ma ha anche sottolineato come loro destino. Si è infatti in attesa della Dopo gli applausi prolungati degli spettatori, la e razionalizzazione dell’assetto in Italia la concorrenza turca e coreana siano sentenza della Giustizia amministrativa susseguente conviviale ha permesso ai presentato alle organizzazioni sindacali, molto aggressive sul mercato. Prima di sul ricorso, presentato da alcuni istituti di presidenti ospitanti Gino Costanzi e Giovanni che hanno risposto indicendo 4 ore di licenziare l’azienda, intende ricorrere credito, circa la vendita dell’attività. Pastorelli di confermare il sostegno alla sciopero in tutti gli stabilimenti agli ammortizzatori sociali. Gli esuberi L’eventuale accoglimento rimetterebbe benemerita espressione di volontariato, il cui invocando un urgente intervento del riguardano 25 dirigenti, 150 impiegati di in discussione l’intera operazione, presidente Massimo Zubboli ha ringraziato per il Governo. Il presidente e amministratore staff, 480 lavoratori a Fabriano, 230 a aggiungendo nuove incertezze a un costante segno di attenzione rivolto all’Unitre e delegato della Indesit, Milani, ha Comunanza e 540 a Caserta. Il futuro già precario. al ricco palinsesto di iniziative curate dal evidenziato il forte calo della domanda presidente della Regione Marche, M. B. direttore dei corsi Claudio Fronza. (Pio de Giuli) 26 [email protected]@ LA VOCE Gubbio VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 BREVI Altro ciclone in vista: la Indesit ❖ ANNO DELLA FEDE Da Umbertide a Roma Negli stabilimenti di Melano La parrocchia umbertidese di Santa Maria della Pietà organizza un pellegrinaggio a ed Albacina vi sono Roma per il 23 giugno alle “Sorgenti della lavoratori di Gubbio, Gualdo fede”, il modo migliore per celebrare l’Anno della fede voluto da Benedetto XVI. Tadino, Scheggia, Sigillo, Il programma prevede la partenza dalla Fossato, fascia appenninica parrocchia alle ore 7; l’arrivo a Roma in piazza San Pietro è previsto per le ore 10 e, subito dopo una visita guidata alle tombe dei Papi. Quindi, a seguire, “Angelus” in a situazione economico-occupazio- piazza San Pietro. Alle ore 13 pranzo al nale del comprensorio e della fascia sacco e poi, alle 14.30, partenza per la Lappenninica si aggrava sempre più visita alle Catacombe di san Sebastiano; a pesantemente. La descrivono con crudez- seguire, alle 16.30, visita alla basilica di za alcuni dati forniti dal consigliere regio- San Paolo fuori le Mura. Alle ore 18 la nale Andrea Smacchi riferiti ai Comuni di messa e al termine della celebrazione il Gubbio, Sigillo, Costacciaro, Fossato di Vi- ritorno a casa. Ricordiamo la quota di co, Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Valto- partecipazione è di 20 euro e che pina, Scheggia, Valfabbrica: 711 aziende l’ingresso alle catacombe è di 8 euro per hanno fatto richiesta della cassa integra- gli adulti; per i minori dai 6 ai 15 anni, zione in deroga per un totale di 2.749 la- solo 5 euro. Una buona occasione per voratori, più di 14.000 persone non hanno Il consigliere Andrea Smacchi guarda molto da vicino”. La presidente riscoprire le nostre radici e per visitare il un lavoro o sono in regime di ammortiz- chiede alla governatrice Marini Marini - prosegue - dovrebbe chiedere “un cuore della cristianità. (F. C.) zatori sociali, 8.433 sono gli iscritti ai Cen- incontro all’amministratore delegato di In- tri per l’impiego, ben 4.009 risiedono nel- di organizzare un incontro con desit Company Marco Milani, come ha fat- l’Eugubino. l’amministratore delegato to il presidente delle Marche, Spacca. ❖ OSPEDALE BRANCA Un quadro così preoccupante rischia di Un’azione sinergica delle due Regioni può aggravarsi ancora per effetto della crisi del di Indesit, come ha fatto e deve essere messa in campo”, così come Apre centro di ascolto gruppo Indesit Company nei cui stabili- il presidente delle Marche è tempo di cogliere “l’occasione della nuo- A Gubbio nasce “Fiore di loto”, centro di menti marchigiani di Melano ed Albacina va programmazione dei fondi strutturali ascolto aperto presso una sala al piano lavorano maestranze provenienti da Gub- 2014 -2020 per prevedere una serie di in- terra dell’ospedale di Gubbio – Gualdo bio, Gualdo Tadino, Scheggia, Sigillo, Fos- l’ex Antonio Merloni, della Faber dell’edi- terventi miranti alla reindustrializzazione Tadino, ogni mercoledì, dalle 9 alle 12. È il sato, da quella fascia appenninica che sta lizia e di tanti altri comparti. “Quello che delle aree più depresse”. punto di arrivo di un percorso iniziato nel soffrendo più di qualsiasi altra realtà re- rischia di verificarsi nel territorio della fa- In questa situazione, preziosa e lungimi- gennaio 2010 da un gruppo di donne gionale. scia appenninica - ha dichiarato Smacchi rante la recente firma della convenzione operate di cancro al seno, espressione di Il piano illustrato dalla Indesit alle orga- - è un vero tsunami che può mettere a re- Caritas-Cariperugia-Comune-Cesvol che una sinergia che coinvolge Asl Umbria1, nizzazioni sindacali prevede in tutto 1.425 pentaglio la tenuta economica e sociale di mette insieme risorse (100 mila euro, ser- Aelc, Amici del cuore e dalla quale sono esuberi, di cui 480 negli stabilimenti di Al- una vasta area dell’Umbria e delle Mar- vizi compresi) da destinare ai bisogni im- nati due gruppi di auto-mutuo aiuto (La bacina e Melano. “Per noi è una notizia che. Per questo - ha annunciato - ho de- mediati ed urgenti (affitti, cibo, servizi, Mimosa e Il Quadrifoglio) di cui fanno sconvolgente - ha dichiarato un compo- positato un’interrogazione urgente alla medicine, ecc.). È il momento che la soli- parte donne di tutta la fascia appenninica. nente del direttivo Uil - destinata ad ave- Giunta regionale, poiché ritengo necessa- darietà si esprima con massima generosi- Fa parte del “Progetto accoglienza”, nato re riflessi drammatici”. ria ed urgente un’azione concreta ed inci- tà. per umanizzare e qualificare il servizio Una vicenda che si aggiunge alle crisi del- siva dell’Umbria su una vicenda che ci ri- Giampiero Bedini all’interno del presidio ospedaliero, anche grazie al Gomm (Gruppo oncologico multidisciplinare mammella). Presenti SCHEGGIA. Al pellegrinaggio dal Papa all’inaugurazione Orietta Migliarini Colaiacovo presidente di Aelc, Giuseppe c’era il doppio delle persone previste Legato dirigente di Asl Umbria 1, la psicologa Cecilia Monacelli, rappresentanti del centro di ascolto e delle associazioni, il vevano previsto di fare un organizzato dal gruppo della sindaco di Gualdo Morroni, la direttrice pullman, ma “per la Caritas parrocchiale di Scheggia. dell’ospedale Teresa Tedesco. (Benedetta Acuriosità che Papa Ogni anno ne organizzano uno, Pierotti) Francesco ha creato, abbiamo cui partecipa una cinquantina di dovuto cercarne due perché persone, ma questa volta sono eravamo una novantina!”. Il state di più. “La gente resta ❖ UMBERTIDE parroco di Scheggia, don sempre colpita dalla chiarezza e Il gruppo di pellegrini in piazza San Pietro Gaetano Bonomi Boseggia, schiettezza del linguggio del Il Grest è aperto a tutti racconta con poche parole Papa e dalla semplicità con cui si viaggio fino a Roma, dove hanno nel pomeriggio una visita In riferimento all’articolo pubblicato la l’esperienza dei pellegrini della presenta” aggiunge don preso la metropolitana da guidata a San Pietro prima di settimana scorsa sul Grest a Santa Maria, parrocchia che mercoledì 5 Gaetano, pensando al gruppo Anagnina fino a Ottaviano e da lì tornare stanchi ma contenti di teniamo a precisare che l’iniziativa non è giugno si sono alzati all’alba per composto da persone di tutte le a piedi fino a San Pietro. Dopo aver visto il Papa! rivolta soltanto ai bambini della partecipare al pellegrinaggio età che hanno affrontato il l’udienza generale, il pranzo, e M. R. V. parrocchia francescana: da sempre e come sempre, il Grest è aperto a tutti, senza nessuna intenzione di escludere alcuno. UMBERTIDE. Il Sindaco appoggia l’iniziativa Diocesi - Semonte ❖ PELLEGRINAGGI Una fontana I Cavalieri dei santuari Marcia contro la disperazione Hanno fatto tappa a Gubbio alcuni per i pellegrini “Cavalieri dei santuari” di Premilcuore (Fo), impegnati a percorere a cavallo la via a fatto tappa ad Umbertide to – dopo che un nostro amico ha a generosità e la solidarietà si trovano Francigena. Si sono dichiarati entusiasti la Marcia anti-suicidi, ini- tentato il suicidio per problemi di anche in un gesto semplice come donare dell’esperienza, che consente loro di vivere Hziativa promossa da alcuni lavoro. Il nostro obiettivo è di par- Lun bicchiere d’acqua. Lo sanno bene i a contatto con ambienti nei quali si disoccupati che, partiti il 19 maggio lare con la gente, confrontarci sul- residenti del rione respirano i valori autentici del dal loro paese natale, Pieve di Soli- le difficoltà che sono comuni a tan- Piano della francescanesimo. Foto di rito dinanzi al go nel Trevigiano, stanno percor- te persone, spronando chi non ce frazione di monumento a San Francesco e il Lupo rendo a piedi lo Stivale fino a Roma la fa più a non arrendersi e ad an- Semonte che, in realizzato da Roberto Bellucci a fianco per raccogliere testimonianze e dare avanti. Se, grazie a un nostro collaborazione della chiesa di San Francesco. parlare con chi è disperato e non incontro, anche soltanto una per- con l’ufficio ce la fa più, con l’obiettivo di spez- sona desistesse dal compiere un pastorale per il zare la lunga catena di suicidi di gesto estremo, per noi sarebbe una tempo libero e i ❖ GUBBIO persone che hanno perso il lavoro grande vittoria”. pellegrinaggi, e di imprenditori costretti a chiu- Roberto e Rolando sono restati ad hanno realizzato la “Fonte del pellegrino”, Memorie ubaldiane dere la propria attività per colpa Umbertide pochi giorni, ospitati inaugurata sabato scorso in apertura delle Nuove opere hanno arricchito la raccolta della crisi. dalla parrocchia di Santa Maria in celebrazioni per la festività di san Venanzio, delle “Memorie ubaldiane” allestita in Due membri della Marcia, Rober- collaborazione con il Comune, per protettore della frazione. La fonte è stata alcuni locali adiacenti la basilica sul monte to Sepulcri, imprenditore edile che poi ripartire alla volta di Roma. Al- realizzata dall’artigiano eugubino Gabriele Ingino. Oltre al paliotto ligneo, intagliato e da cinque mesi non lavora più, e l’arrivo nella Capitale, dopo 25 tap- Ghirelli e dedicata ai santi Francesco, Ubaldo dorato, raffigurante l’incontro di Ubaldo Rolando Fornasier, fabbro disoc- pe e 576 chilometri percorsi, la (il patrono di Gubbio) e Venanzio, le cui con il Barbarossa, restaurato dalla Ikuvium cupato, sono stati ricevuti in Co- Marcia spera di essere ricevuta dal immagini sono scolpite sulla base della Rc srl, sono state esposte anche due tele: mune dal sindaco Marco Locchi Presidente della Repubblica e del scultura zampillante. Il parroco don Armando La Vergine con il Bambino e i santi che ha aggiunto la sua firma alle Consiglio e, possibilmente, anche Minelli ha benedetto la fonte, che sarà a breve Giovanni Battista e Ubaldo (i protettori di tante che questo gruppo di disoc- dal Papa. allacciata all’acquedotto comunale - a carico Gubbio), olio su tela del sec. XVIII, cm 150 cupati sta raccogliendo per poi È veramente triste trovarsi a scri- della parrocchia - per dare accoglienza e x 98, di autore ignoto, restaurata da Anna consegnarle nelle mani del Presi- vere queste cose, che rappresenta- conforto alle migliaia di pellegrini in cammino Morena, ed un bel dipinto (ca. 1816) di dente della Repubblica. no oggettivamente lo specchio del- lungo la Via di Francesco. Annibale Beni che rappresenta “Abbiamo deciso di intraprendere l’Italia di oggi B. P. Sant’Ubaldo giacente nell’urna. questa iniziativa – hanno racconta- F. C. VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 LA VOCE Foligno / Spoleto @[email protected] 27 Tsunami sulla famiglia IN BREVE ❖ SPOLETO FOLIGNO. Convegno multi- La partecipazione dei cittadini Fare sì che i cittadini diventino lo strumento decisionale approccio sulla famiglia. per le politiche locali: questa la proposta di E l’Università di Camerino Regolamento di partecipazione del Comune di Spoleto elaborata da dieci associazioni spoletine e presentata lo presenta il nuovo corso di scorso sabato presso il palazzo comunale. Si tratta di un laurea per il terzo settore percorso avviato circa un anno fa, che prevede l’attuazione dei principi di partecipazione previsti, tra l’altro, dallo Statuto comunale. In questo modo i cittadini potranno partecipare attivamente ai processi decisionali dell’Amministrazione. Un processo che l pomeriggio del 7 giugno, produrrà i primi effetti solo a partire dalla prossima presso la biblioteca Jacobilli di Amministrazione. Il fatto positivo è la creazione di un IFoligno, la famiglia è stata il canale di collaborazione tra associazioni e istituzioni che tema di un convegno che ha potrà sopperire alla carenza di risorse pubbliche. Queste permesso di approcciarsi a tale le associazioni che hanno elaborato il documento: argomento sotto diversi punti di Cittadinanzattiva, Città nuova, comitato Rifiuti zero vista, da quello giuridico a quello Spoleto – No incerenitori, Italia nostra, associazione psicologico e religioso. Il soggetto L’Erica, Legambiente Spoleto, Libera Spoleto, famiglia è oggi quello che più associazione Parenzi, Pro loco di Spoleto, Wwf. (S. Sa.) frequentemente chiede aiuto ai Centri di ascolto della Caritas, un soggetto molto complesso che negli ❖ SPOLETO / FOLIGNO ultimi 50 anni ha subito molte Bisogna recuperare - si è detto - Caritas anche da un punto di vista In campo per la solidarietà trasformazioni. Basti pensare alla la centralità della famiglia tecnico. Ciò di cui abbiamo bisogno composizione dei nuclei familiari, per riuscire a dare delle risposte Si è svolta venerdì 7 giugno allo stadio Enzo Blasone di che un tempo avevano una anche in ambito pastorale, vere e giuste alle tante famiglie che Foligno la gara d’andata del primo “Trofeo struttura allargata e che oggi si è e cercando di qualificare oggi si trovano in difficoltà è una dell’amicizia” tra le rappresentative del Comune di invece ristretta a uno o due l’intervento dei servizi Caritas lettura congiunta dei vari problemi Foligno e del Comune di Spoleto. Le donazioni raccolte bambini. Oppure alle abitudini a tra i diversi settori, in una logica sono state devolute al Comune di Foligno per sostenere tavola; a differenza di oggi, i nostri dal punto di vista tecnico che premia la cooperazione e non tutte le famiglie disagiate del territorio, mentre nella genitori ci raccontano della la competizione. In quest’ottica la gara di ritorno l’incasso verrà devoluto al Comune di sacralità del momento della cena, Caritas diocesana di Foligno sta Spoleto per il finanziamento del progetto “Bonus un’occasione di scambio e portando avanti dei progetti con lavoro” a favore dell’occupazione giovanile. Il calcio di condivisione a cui si è sostituita intraprende un altro percorso. l’Università di Camerino, che inizio è stato battuto simbolicamente dal sindaco di una disconnessione totale (spesso “Uno tsunami socio-culturale”: così durante il convegno ha colto Foligno Nando Mismetti. Buon ritorno di pubblico, con si mangia fuori ed è frequente ha definito questo processo di l’occasione per presentare il nuovo molti spettatori sulle gradinate. Alla fine a prevalere per vedere le persone a tavola distratte cambiamento che ha travolto la corso di laurea rivolto al Terzo 3 - 2 è stata la rappresentativa del Comune di Foligno. da cellulari e televisioni). O più società moderna Giuseppe settore. Un settore che ogni anno Grazie al regolamento del mini-torneo, il medesimo semplicemente basti pensare a Dardes, dell’Ufficio di solidarietà assume un ruolo sempre più applicato dalla Figc per le coppe, al Comune di Spoleto quanto è cambiata l’idea del sociale di Caritas italiana. Bisogna centrale nell’economia e che basterà vincere nella gara di ritorno con un goal o con matrimonio, che si è trasformato in recuperare la centralità della necessita oltre che dei tanti due goal di scarto per aggiudicarsi il trofeo. La gara di un’esperienza “gratta e vinci”: se famiglia intrecciandosi con volontari anche di figure ritorno allo stadio comunale di Spoleto, in cui si sei fortunato funziona, altrimenti ci l’ambito pastorale e cercando di professionali. assegnerà il trofeo, è in programma per venerdì 28 si libera con facilità e si qualificare l’intervento dei servizi Giuseppina Ribaudo giugno alle ore 17. 28 LA VOCE EVENTI IN UMBRIA VENERDÌ 14 GIUGNO 2013

Sagra musicale umbra. La Trasfigurazione sarà il tema al centro della 68 edizione

a 68a edizione della Sagra mu- sicale umbra avrà per tema la LTrasfigurazione, in quattordici serate dal 15 al 25 settembre. Il diret- tore artistico della manifestazione, Al- berto Batisti, è anche l’ideatore del programma. “La musica – dice – è l’ar- te che meglio di ogni altra espressio- ne umana riesce nel miracolo della trasfigurazione. Le passioni umane, il pensiero, il mistero dell’inconscio si trasformano in suono, e il reale ne ri- sulta sublimato. Il termine è inteso nella sua dimensione più spirituale, Un concerto di una passata edizione all’interno della basilica di San Pietro a Perugia come immersione nella luce e nel re- spiro dell’Assoluto, partendo dalle po- tenti trasfigurazioni sonore wagneria- ne, da quel concetto di Verklärung che ha in sé appunto il significato di pas- saggio dalla condizione corporea e Musica capace materiale a quella della luce, dello spirito, infine del suono”. “La Sagra musicale umbra che pre- sentiamo - ha detto Anna Calabro, di trasfigurare presidente della Fondazione Perugia musica classica onlus - vuole essere un invito alla speranza e alla fiducia, in un momento difficile in cui sem- Grandi ricorrenze, dagli primo con un omaggio a B. Britten au- brano prevalere divisioni e conflittua- 80 anni di Penderecki tore di colonne sonore, con la proie- lità. Non solo momenti spettacolari si- zione di quattro rari documentari, un gnificativi ma un vero progetto di ri- al bicentenario di Verdi breve cartone animato e un lungome- cerca per trovare attraverso la musica e di Wagner traggio; il secondo con la prima proie- un’occasione di riflessione esistenzia- zione al pubblico, dai lontani anni ’20, le e di approfondimento spirituale”. di un capolavoro italiano del cinema Sin dalle sue origini (1937), la Sagra si mosi e stimati al mondo, Krzysztof muto, Quo vadis? con la regia affidata è sempre contraddistinta per la sua Penderecki. Altre importanti ricor- al tedesco Georg Jacobye e a - programmazione rivolta quasi sempre renze: il bicentenario della nascita di lino D’Annunzio, secondogenito del al repertorio del Sacro e alla valoriz- Wagner e di Verdi, e il centenario di Vate. zazione dei capolavori dell’architettu- quella di B. Britten. Anche per questa edizione non è as- ra e dell’arte della regione Umbria, tra Domenica 15 settembre al teatro sente l’attenzione alle sofferenze e al- i quali la basilica di San Pietro, la chie- Morlacchi di Perugia, aprirà la mani- le marginalità con i due concerti de sa di San Bevignate, la cattedrale di festazione la Prague Philarmonia di- “La musica della speranza” a cui si San Lorenzo a Perugia, il Museo di retta da Jiri Belohlávek, insieme ad unisce la “La Sagra per gli studenti”. San Francesco di Montefalco, le chie- Annalena Persson al pianoforte: un Infine è stata annunciata la seconda se di Castel Rigone. concerto che non solo vuole celebra- edizione del Concorso internazionale La Sagra torna anche in un luogo al- re Richard Wagner nel bicentenario di composizione per un’opera di mu- tamente simbolico per lo spirito e la della nascita, ma proporre una rifles- sica sacra “Francesco Siciliani”, volu- cristianità: il Sacro Convento di san sione proprio sul tema prescelto per la to dal card. Gianfranco Ravasi, previ- Francesco ad Assisi, per festeggiare gli Sagra 2013. sta per il 2014. 80 anni di uno dei compositori più fa- Due i pomeriggi dedicati al cinema. Il Andrea Coli MANIFESTAZIONI IN UMBRIA

ALLA SCARZUOLA contrabbassista Daniele musica locale con world festival, diretta Roccato realizzeranno una Umbrarock night. evoluzione dello storico Sabato 15 giugno, alle ore performance musicale. I Seguiranno serate di “Canti e discanti”. Saranno 18, alla Scarzuola, testi sono di Marco Reggae internazionale, ospiti artisti di fama cittadella ermetica di Nicoletti, storico rock progressivo, hard nazionale ed Tomaso Buzzi nei pressi di dell’architettura. rock e metal. Non internazionale (musicisti, Montegiove (Terni) mancherà il mercatino fotografi, registi, scrittori, concerto evento “La voce ANTIFESTIVAL dell’artigianato e l’angolo viaggiatori, giornalisti) che della Scarzuola”. Il del baratto. Info apriranno numerose e concerto itinerante si Da venerdì 21 a www.antifestival.it. suggestive finestre sul svolgerà in cinque luoghi domenica 30 giugno, a mondo. Si terranno mostre all’interno della cittadella: Cannaiola (campo UMBRIA WORLD FEST fotografiche, concerti, Andrea Ceccomori, sportivo), si terrà mostre, concorsi poliedrico flautista l’Antifestival. la prima Dal 20 al 23 giugno, a fotografici, reading, letture, internazionale, insieme al serata sarà dedicata alla Foligno, torna Umbria documentari e incontri.