Catalogo Generale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
20Th Century Communism 11.Indd
‘We all miss you’: Enrico Berlinguer in post-Berlin Wall Italy.* Philip Cooke and Gianluca Fantoni t the time of his death, in 1984, communist leader Enrico Berlinguer’s political appeal and popularity was at its apogee in AItaly. Deputy leader of the Italian Communist Party (PCI) from 1969, and then leader from 1972 until his death, Berlinguer had been one of the most loved politicians of the history of the Italian Republic, a man of recognised unselfishness whose integrity, as Donald Sassoon memorably put it ‘was doubted only by those who had none’.1 Under his leadership, the party had reached the peak of its electoral popularity, winning 34.4% of the votes at the national elections of 1976. Arguably, because of the emotion produced in the country by his dramatic death – he suffered a massive stroke while delivering a speech at an electoral meeting – the PCI gained the only victory over Democrazia Cristiana (DC) in its history, at the European elections of June 1984. More than one million people attended Berlinguer’s funeral in Rome.2 That event, broadcast live by the Italian public television network, appears nowadays like the swan song of Italian communist pride, before the PCI’s electoral and political decline of the second half of the 1980s. A few years later the Italian Communist Party ceased to exist, following the decision to change the name of the party taken at the XXth and last congress of the PCI, in 1991. The PCI was no more, but Enrico Berlinguer’s reputation had just begun to soar and it would increasingly flourish, in a range of political and cultural spaces, in the years to come. -
Linea Foggia - Potenza Modifiche Circolazione Treni
DAL 14 AL 27 MAGGIO 2018 LINEA FOGGIA - POTENZA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Da lunedì 14 a domenica 27 maggio, per lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Melfi, tutti i treni Regionali circolanti sulla tratta Foggia – Potenza potranno maturare ritardi fino a 10 minuti. Inoltre, i treni riportati nelle successive tabelle subiranno le variazioni di seguito indicate: Da POTENZA a MELFI – FOGGIA e viceversa: Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti R 3502 POTENZA C.le 5.28 FOGGIA 7.46 CANCELLATO DA RIONERO A FOGGIA E SOSTITUITO CON BUS nei lavorativi dal 14 al 27 maggio. NEI GIORNI FESTIVI CIRCOLA CON NUOVO NUMERO 34655 E MODIFICA L’ORARIO: Foggia p. 6.09 – R 3503 FOGGIA 5.34 POTENZA C.le 7.58 Melfi p. 07.07 – Barile p. 7.15 - Rionero A.R. p. 7.20 – Forenza p. 7.33 – Filiano p. 7.41 - Castel Lagopes. p. 7.54 – Possidente p. 7.59 – Pietragalla p. 8.05 – Avigliano p. 8.12 - Potenza M.R. p. 8.21 - Potenza Sup.re p. 8.24 – Potenza C.le a. 8.32. CANCELLATO DA FOGGIA A RIONERO E SOSTITUITO CON BUS. CIRCOLA CON IL NUOVO NUMERO R 3505 FOGGIA 6.20 POTENZA C.le 8.37 34663 CON ORIGINE CORSA DA RIONERO IN PARTENZA ALLE ORE 7.40 R 3506 POTENZA C.le 7.15 MELFI 8.46 CANCELLATO DA RIONERO A MELFI E SOSTITUITO CON BUS. CIRCOLA CON NUOVO NUMERO 34657 E MODIFICA L’ORARIO tutti i giorni dal 14 al 27 maggio: Foggia p. 9.00 – Rocchetta S.A.L. p. -
Gianluca Costantini Dove Vive E Lavora E-Mail: [email protected]
Nato nel 1971 a Ravenna Gianluca Costantini dove vive e lavora www.gianlucacostantini.com www.politicalcomics.info www.thetamerofistanbul.org e-mail: [email protected] indice: Mostre personali / collettive pag. 2 Performance | Scribing pag. 8 Premi e segnalazioni pag. 9 Bibliografia pag. 10 Testi pubblicati pag. 13 Pubblicazioni pag. 14 Insegnamento e workshop pag. 20 Incontri pag. 22 Organizzazione eventi pag. 23 Editoria Pag. 26 1 Gianluca Costantini Curriculum artistico Mostre personali 2015 • “Irhal, Irhal”, Faenza - Complesso Ex-Salesiani, Festival WAM! • “Porndrawings”, Ghedi (Brescia) - VIBRA Capture your imagination • “Notturno Americano”, Ferrara - Zuni Arte • “Beaches Brew Portrait”, Ravenna - Hana-Bi • “Pertini fra le nuvole”, Fondotoce (Verbania) - Casa della Resistenza • “Satyra Lanx”, Russi (Ravenna) - Giardino T. Melandri Rocca di Russi, Festa per la libertà di espressione 2014 • “Stop Bombing Gaza”, Buenos Aires (Argentina) - Museos de Humor Gráfico Diógenes Taborda • “Gianluca Costantini, Bari - Planar • “Beaches Brew Portrait”, Ravenna - Festival Komikazen, Fargo • “Political Comics”, Bologna - Festival Human Rights Nights, Cineteca di Bologna • “Untitled Drawing Art”, Modena - Galleria d406 • “Transmissions@channeldraw”, Ravenna - Festival Transmissions VII, Fargo 2013 • “Mangiare sandwich di realtà”, Terni - Caos Centro Arti Opificio Siri • “L’ammaestratore di Istanbul”, Ravenna - TAMO Chiesa di San Nicolò • “Sussurri e grida nella democrazia digitale”, Ferrara - Zuni Arte • “Disegnare la nostra casa”, Filetto -
Field T Rip Guide Book
Volume N°1 - from P01 to P???30 FIELD TRIP MAP 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS A GEOLOGICAL TRANSECT ACROSS THE SOUTHERN APENNINES ALONG THE SEISMIC LINE CROP 04 - P20 INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS CONGRESS GEOLOGICAL INTERNATIONAL nd 32 Field Trip Guide Field Book Trip Leader: E. Patacca, P. Scandone Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P20 Edited by APAT The scientific content of this guide is under the total responsibility of the Authors Edited by: APAT – Italian Agency - Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma - Italy Editors: Luca GUERRIERI, Irene RISCHIA and Leonello SERVA English Editing: Paul MAZZA (University of Firenze), Jessica THONN Field Trip Committee: Leonello SERVA (APAT, Rome), Alessandro MICHETTI (Insubria University, Como), Giulio PAVIA (University of Torino), Raffaele PIGNONE (Regional Geological Survey of Emilia Romagna, Bologna) and Riccardo POLINO (CNR, Torino) Acknowledgments: The 32nd IGC Organizing Committee is grateful to Roberto POMPILI and Elisa BRUSTIA for their strong support….. ISBN ???? Graphic project: Full snc Firenze Back Cover: Layout and press: Tipografia Volume N°1 - from B01 to B30 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS A GEOLOGICAL TRANSECT ACROSS THE SOUTHERN APENNINES ALONG THE SEISMIC LINE CROP 04 LEADER: E.Patacca, P. Scandone (Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra - Italy) Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P20 A GEOLOGICAL TRANSECT ACROSS THE SOUTHERN APENNINES ALONG THE SEISMIC LINE CROP 04 P20 Leader: E. Patacca, P. Scandone Introduction section across the Southern Apennines that roughly This field trip is aimed at illustrating the major follows the line CROP 04. Figure 4, finally, is an geological features of the Apennine thrust belt- interpreted line drawing of the entire profile from foredeep-foreland system in Southern Italy from Agropoli (Tyrrhenian coast) to Barletta (Adriatic the Tyrrhenian margin of the mountain chain to the coast of the Italian Peninsula). -
Forenza Venosa Filiano Maschito Acerenza
"Masseria Matinella - Veltri" MADDALENA O CATACOMBE TUFARELLO TUFARELLO TUFARELLO TUFARELLO LORETO TRINITA' TRINITA' "Ex Monastero di S. Agostino" TRINITA' "Castello" "Palazzo La Torre" "Palazzo La Torre" (Area di rispetto) MANGIAGUADAGNO MATINELLE "Masseria Santangelo" (Ex Casino Santangelo) "Masseria Santangelo" (Ex Casino Santangelo) "Masseria Rotondo" (ex Villa Rotonda) "Masseria Rotondo" (ex Villa Rotonda) VENOSA "Masseria di Giustino Fortunato" "Masseria di Giustino Fortunato" PEZZA DEL CILIEGIO CASALINI SOTTANA GINESTRA ! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! 4! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! 4! ! ! ! ! 4! ! MASCHITO ! ! Legenda 4! Chiesa di San Donato ! "Convento San Donato e Villa Comunale ex giardino botanico" ! ! !! ! ! ! ! ! #* ! Aerogeneratori in progetto (WTG) ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! ! "Palazzo Nardozza" "Palazzo Colombo" 4! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! Aerogeneratori esistenti da dismettere ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! 4 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! ! ! !!! ! Aerogeneratori Maschito ! ! 4 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Cavidotti ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Stazione elettrica esistente ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Area vasta di studio ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! Caratteri antropici ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !4 ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !4 ! ! ! ! ! ! ! Centri abitati ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! ! ! -
Licence LLCER Italien Langues, Littératures Et Civilisations Étrangères Et Régionales
Licence LLCER Italien Langues, Littératures et Civilisations étrangères et Régionales Catalogue raisonnée des peintures italiennes Musée Fabre Année 2021-2022 Université Paul-Valéry - Montpellier 3 http://italien-roumain.upv.univ-montp3.fr 1 Licence LLCER Italien LANGUES, LITTÉRATURES ET CIVILISATIONS ÉTRANGÈRES ET RÉGIONALES, spécialité ITALIEN Responsable du parcours italien de la licence: Mme Angela Biancofiore [email protected] Bureau A 210 Secrétariat pédagogique : Mme Odile Rodriguez odile.rodriguez@ univ-montp3.fr bureau G 201 Tél : 04 67 14 20 66 Fax : 04 67 14 25 35 Les cours de la Licence d’Italien élargissent l’horizon de vos connaissances sur la langue et la culture italiennes à plusieurs niveaux : Cours de langue : vous allez apprendre à vous exprimer en italien à l’écrit et à l’oral, à traduire (textes anciens et modernes), et vous allez aborder les questions liées à la grammaire. Les étudiants en 3ème année pourront étudier pendant un semestre en Italie grâce au programme européen ERASMUS +. Cours de civilisation : la culture italienne est au cœur de ces cours illustrant l’histoire de l’Italie, le patrimoine historique et artistique, la musique, le théâtre et d’autres domaines de la civilisation italienne. Cours de littérature : vous allez connaître de nombreux poètes et romanciers italiens afin de pouvoir découvrir la culture italienne à travers ses protagonistes des origines jusqu’à nos jours. Vous allez également rencontrer des écrivains contemporains et des artistes que le Département d’Italien invite grâce à la collaboration active avec l’Institut culturel italien de Marseille et avec le soutien de l’équipe de recherche LLACS, Langues Littératures Arts et Cultures des Suds. -
Archivio D'autore: Le Carte Di Fabrizio De André
STRUMENTI CXCIV OSCADELLI M ANO F TE Nella facciata anteriore della sovracoperta: e S Particolare di una stesura, di mano di Fabrizio De André, del testo della canzone Crêuza de ABBRINI (AFDA, G.V.28 [1997, novembre]). F mä ante © «Fondazione Fabrizio De André onlus». ARTA M Nella facciata posteriore della sovracoperta: Fabrizio De André in concerto al Teatro Tenda di Firenze (gennaio 1982). Archivio d’Autore: Fotografia di Lorenzo Maffei. le carte di Fabrizio De André © «Archivio Lorenzo Maffei». Inventario a cura di Inventario Archivio d’Autore: le carte di Fabrizio De André d’Autore: le carteArchivio di Fabrizio Le scansioni dei documenti sono state realizza- te presso l’Università degli studi di Siena, Inventario a cura di Sistema Bibliotecario di Ateneo. MARTA FABBRINI e STE F ANO MOSCADELLI I curatori e l’editore del volume ringraziano Introduzione di la «Fondazione Fabrizio De André onlus» e STE F ANO MOSCADELLI l’«Archivio Lorenzo Maffei» per aver messo gentilmente a disposizione i documenti che R O M A compaiono nelle facciate della sovracoperta. 2012 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI La riproduzione sotto qualsiasi forma di tali DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI documenti non può avvenire senza specifica 2012 autorizzazione da parte degli aventi diritto. PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO STRUMENTI CXCIV STRUMENTI CXCIV 978-88-7125-323-7 N SB I Archivio d’Autore: OSCADELLI M le carte di Fabrizio De André ANO F TE e S ABBRINI Inventario a cura di F MARTA FABBRINI e STE F ANO MOSCADELLI ARTA M Introduzione di STE -
Lista Località Disagiate - Ed
LISTA LOCALITÀ DISAGIATE Lo standard di consegna di Poste Delivery Express e Poste Delivery Box Express è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L’Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO SANTO STEFANO DI SANTE ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO VILLA SANTA LUCIA DEGLI CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT’ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI VILLE DI FANO Lista Località Disagiate - Ed. -
Bologna 1•4 Marzo 2012 a Cura Di Hamelin Con Il Sostegno Di • • •
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI FUMETTO BOLOGNA 1•4 MARZO 2012 A CURA DI HAMELIN CON IL SOSTEGNO DI • • • CON LA COLLABORAZIONE DI • • • Assessorato alla Cultura PARTNER PRIVATI • • • Q ii S SPAZI DA VIVERE * CON IL CONTRIBUTO DI • • • Associazione di Bologna 2 3 • • • • • • MEDIA PARTNER LIBRERIE • • • • • • VI edizione ANDERSEN ALESSANDRO DISTRIBUZIONI EDIZIONI ZERO CORRAINI MAMBO artBOOkSHOP FLASHFUMETTO LIBRERIA DELLE MOLINE FUMO DI CHINA LIBRERIA GIANNINO STOPPANI FESTIVAL INTERNAZIONALE G BABY LIBRERIA IGOR DI FUMETTO IL GIORNALINO LIBRERIA IRNERIO INTERNAZIONALE LIBRERIA MELBOOkSTORE LO SPAZIO BIANCO LIBRERIA POP STORE A CURA DI HAMELIN BOLOGNA LO STRANIERO LIBRERIA TRAME ASSOCIAZIONE CULTURALE 1•4 MARZO 2012 RADIO CITTÀ DEL CAPO LIBRERIA ULISSE ROCkIT LIBRERIE.COOP Edo Chieregato, Roberta Colombo, SCUOLA DI FUMETTO LIBRERIE FELTRINELLI Roberta Contarini, Liliana Cupido, MODO INFOSHOP Nicola Galli Laforest, Giulia Mirandola, EDITORI Alessandra Montecchi, Giordana Immagine BilBOlbul 2012 • • • LIBRERIA DEL FESTIVAL Piccinini, Simone Piccinini, Atak 001 • • • Federica Rampazzo, Emanuele Rosso, BAO PUBLISHING BIBLIOTECA SALABORSA – PIAZZA COPERTA Logo BilBOlbul BECCO GIALLO Ilaria Tontardini, Barbara Servidori, Emilio Varrà, Barbara Vetturini Francesca Ghermandi BLACk VELVET INFOPOINT E ACCREDITI FESTIVAL CANICOLA • • • Collaboratori Ufficio stampa COCONINO PRESS/FANDANGO LIBRI BIBLIOTECA SALABORSA - PIAZZA COPERTA Bianca Bagnarelli, Federica Catastini, Pepita Promoters COMMA 22 GI 1 / VE 2 MARZO H 10•20 CONIGLIO EDITORE SA 3 MARZO H 10•19.30 -
Komikazen 99%
Assessorato alla Cultura COMUNICATO STAMPA Ravenna, settembre 2013 Komikazen 99% 9° Festival Internazionale del Fumetto di Realtà MOSTRE, INCONTRI CON GLI AUTORI, WORKSHOP E PERFORMANCE Ravenna, 11-13 ottobre 2013 Mostre dall'11 ottobre al 3 Novembre 2013 Il fumetto di realtà diventa realtà: un'azione collettiva come festival Dall’11 al 13 ottobre 2013 si apre a Ravenna la nona edizione di Komikazen-Festival Internazionale del Fumetto di Realtà, a cura di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini. Il fumetto di realtà è da sempre il cuore pulsante attorno a cui vertono le mostre, gli incontri e gli eventi del Festival Komikazen: quest'anno il festival si trasforma e diventa non più solo la fotografia del reale, ma un'azione artistica e politica al tempo stesso. L'edizione del 2013 Komikazen 99% riprende indirettamente lo slogan di Occupy Wall Street, che insieme ad altri movimenti nel globo ha reso evidente la nudità internazionale del “re”, le disparità crescenti tra chi lavora, produce, fatica, e il mondo malato della finanza, delle bolle immobiliari, di chi non solo ha, ma possiede sempre di più. In Italia, ma in Europa in generale, il lavoro non solo non sostiene più l'individuo, ma si è precarizzato, frastagliato e in particolare per chi produce arte e cultura, è diventato un concetto accessorio. Non più lavoro, ma fornitura gratuita di un servizio, occasione permanente e mai professionalizzante di esistere, senza nessuna garanzia di un riconoscimento, ma sempre in una forma quasi di beneficenza. Per questo motivo il Festival si trasforma quest’anno in una azione collettiva, che si ispira indirettamente all'attivismo artistico dell'artista e attivista cinese Ai Weiwei, conosciuto a livello internazionale per le modalità attive che utilizza per realizzare e comunicare, in cui non si vuole solo rappresentare la realtà, ma produrla. -
Letterature Il Romanzo
MENSILE D’INFORMAzIONE - POSTE ITALIANE s.p.a. - SPED. IN ABB. POST. D.L. 353/2003 (conv.in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB Torino - ISSN 0393-3903 LIBRO DELMESE:ilcapitalismo parassitariodiThomasPIKETTY La supremazia del ragionamento: la MATEMATICA diGabriele Lolli La supremaziadelragionamento: laMATEMATICA La GRANDEGUERRA:arte, cinema&letterature Gennaio 2015 Anno XXXII - N. 1 € 6,00 1€ Anno XXXII-N. Gennaio 2015 www.lindiceonline.com Disegno diFranco Matticchio N. 1 2 Editoriali questa rivista ha rappresentato un estremamente innovative), per co- COME ABBONARSI ALL’“INDICE” punto di riferimento nel campo niugarne morfologia a funzione. In DIREZIONE della diffusione dell’informazio- collaborazione con la collega Fran- Mimmo Cándito direttore responsabile ne e della cultura scientifica. Fino zoni ha contribuito a sviluppare il [email protected] o Abbonamento annuale alla versio- Mariolina Bertini vicedirettore ne cartacea (questo tipo di abbona- dalla sua nascita, in un clima cul- campo tuttora estremamente attua- COORDINAMENTO DI REDAZIONE mento include anche il pieno accesso turale che mi sembra tanto lonta- le dell’identificazione anatomica e Beatrice Manetti, Santina Mobiglia, alla versione elettronica): no, “L’Indice” assunse un profilo funzionale dei sistemi di neuroni Massimo Vallerani € Italia: 55 piuttosto peculiare rispetto ad altre peptidergici, ovvero di quei neu- REDAZIONE Europa: € 75 riviste di recensioni librarie, nate e roni in grado di sintetizzare peptidi via Madama Cristina 16, 10125 Torino Resto del mondo: € 100 morte nel frattempo: scelse di par- (neuropeptidi) che agiscono come tel. 011-6693934 lare, di informare e di far discutere neurotrasmettitori o neuromodula- Monica Bardi o Abbonamento annuale solo elet- non solo di letteratura e arte, ma tori dell’attività elettrica neuronale. -
PAOLO POLI Note Biografiche
PAOLO POLI Note biografiche PAOLO POLI (Firenze 1929), attore, regista e autore. Dopo essersi laureato in letteratura francese con una tesi su Henry Beque, insegna e lavora per la radio, oltre che recitare in compagnie vernacolari. Nel 1959 entra a far parte da La Borsa di Arlecchino, il piccolo teatro d’avanguardia che nasce a Genova grazie a A. Trionfo. Ma suo primo vero spettacolo è nel 1961, Il Novellino , che va in scena alla Cometa di Roma. A cui fanno seguito una serie di spettacoli divertentissimi, costruiti in gran parte da montaggi di testi letterari commisti ad altre fonti di varia cultura e di cronaca popolare; è un vero e proprio teatro da camera, che rimarrà la cifra distinta del suo modo di fare spettacolo. Ed è l’inizio di una dirompente carriera: Il diavolo, 1964; Rita da Cascia, 1967-con cui scandalizza: la rappresentazione viene sospesa a Milano per oltraggio alla religione e verrà riproposta molti anni dopo); La rappresentazione di Giovanni e Paolo, 1969; Carolina Invernizio,1969; La Vispa Teresa, 1970; L’uomo nero, 1971; Giallo, 1972. A testi più suoi, come i suddetti, alterna classici (Il mondo d’acqua di A. Nicolajs, Il suggeritore nudo di F.T.Marinetti) e parodie di commedie celebri, come l’esilarante sua interpretazione, nel ruolo della protagonista, de La nemica di D. Niccodemi (1969). In questo periodo gli si affianca come fedele collaboratrice Ida Omboni, e, agli inzi degli anni ’70, per un breve periodo, si unisce a lui, la sorella Lucia, come coautrice e attrice (Apocalisse, 1973; Femminilità, 1975).