L'uomo È Un Dio Mancato

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

L'uomo È Un Dio Mancato www.arturodimascio.it Arturo di Mascio In un’Italia controversa, dove la giustizia può scendere a compromessi e asservirsi a meri giochi di potere. Dove i processi si svolgono in televisione con le medesime fattezze dei Reality Show. Dove un giornalismo malato ridotto a bieca cronaca non è più in grado di fare informazione, Arturo Di Mascio decide di raccontare in prima persona la sua storia di imprenditore. Nato dal nulla, in una Napoli che sapeva di antico, immersa nei sapori, nei valori e nei profumi mediterranei di una Bella Italia. Il racconto autobiografico vuole essere molto più di un ‘cassetto pieno di ricordi’. Vuole comunicare la forza, l’attaccamento alla Vita ed alla fede semplice di un cuore che sa affidarsi incondizionatamente a Dio. Tratta del lavoro, come ambito ove ambizione, tenacia, intraprendenza e si esprimono con l’impeto univoco di chi Leader non solo ci è nato. Politica, finanza, aiuti umanitari, il calcio. La città di Napoli e la sua gente, per chi non la conosce. Tutti questi temi trovano spazio nelle piacevoli e divertenti pagine di questo libro. Perché la storia, se lo si vuole ammettere, può nascere dagli occhi maliziosi di chi la vuole condizionare o dagli occhi sapienti di chi la vuole interpretare e raccontare al meglio. 1 I Prefazione Dedicato a mio padre. Avrei potuto immaginare di tutto nella vita, tranne di dover scrivere di un uomo che ha insegnato a me ad esserlo altrettanto. Di me posso dire di aver dedicato anni interi a studiare e a scrivere libri con l’unico scopo di formarmi per la carriera professionale. Sicuramente tempo dedicato a nobili concetti. Questa volta però mettendo in disparte leggi, decreti e codici procedurali vi parlerò di un uomo a cui tengo tanto. Mio padre è nato imprenditore, questa è l’unica parola del vocabolario italiano che lo può descrivere esaustivamente: colui che fa impresa. Oserei definire questo mestiere usando due aggettivi: difficile e delicato. Quando si cerca di creare dal nulla una nuova realtà, ci si trova a combattere con molte forze in campo, a volte esse sono palesi e quindi riconoscibili e individuabili. A volte esse risultano nella loro azione misteriose e dannose. Mi sto riferendo alle strategie di potere che in modo occulto vengono attivate da chi detiene interessi personali all’interno di un sistema consolidato dalla consuetudine. Manovre attuate a volte con il solo obiettivo di difendersi, a volte invece, e queste sono le più perigliose per attaccare e distruggere il ‘rivale’, anche solo per invidia o per il puro gusto di annientare. Io sono un avvocato e spesso mi impatto con cause legali nate da giochi di potere. E’ verosimilmente difficile risalire alle azioni che sono state compiute dai soggetti in causa. Non sempre si arriva purtroppo a scoprire la verità dei fatti. Questo libro, nasce proprio dalla volontà di trasparenza di mio padre, oltre che dal desiderio di far finalmente luce su un’insieme di vicende contrastate e chiacchierate che ha dovuto vivere in prima persona e noi con lui 2 sua famiglia. Dire che sono state innescate delle attività ostative che hanno tramato contro di noi è un’affermazione adeguata. Ma il punto cruciale non è questo. Ciò che è accaduto, è stato un tentativo per ‘fermare’ mio padre nel momento in cui aveva iniziato a volare troppo in alto con le sue aziende. Un po’ come ciò che accadde al ‘Gabbiano Jonathan Livingston’ quando si accorse che non era nato per fare parte del branco. Quando si accorse che i suoi desideri e le sue capacità lo avrebbero portato a guardare più in là. Sicuramente un’autobiografia come quella che vi apprestate a leggere, è un ottimo strumento nelle vostre mani per comprendere la realtà dei fatti, ma così sarà solo se vi approcciate alla lettura senza cercare faziosamente qualcosa di nascosto tra le righe. La scelta del titolo ‘L’uomo è un Dio mancato’, nasce da un pensiero di Sartre il quale afferma: “Se le cose del mondo sono gratuite, prive di senso e di fondamento, allora è solo l’uomo che può dare ad esse un valore e un senso. L’uomo è quindi l’essere “per cui i valori esistono”. Una volta stabilito questo, però, per Sartre bisogna riconoscere che, in fondo, tutte le attività umane sono equivalenti e che tutte sono votate per principio allo scacco! “E’ la stessa cosa in fondo, ubriacarsi in solitudine o condurre i popoli. L’uomo è una passione inutile”. L’uomo cerca indubbiamente di porre rimedio a questa situazione: l’uomo è infatti quell’essere che progetta di essere Dio! Tuttavia, l’uomo non può che essere un Dio mancato. L’uomo si proietta sempre al di là di se stesso, ricerca sempre un valore fondato e fondante, mentre, deve ammettere, prima o poi, lo scacco finale: le attività umane sono tutte equivalenti perché tendono a sacrificare l’uomo per far nascere la causa di sé, Dio, ma poiché questo è impossibile, tutte sono votate allo scacco. Anche perché c’è sempre un altro a contrastare questo progetto”. Solo Dio allora può permetterci di protendere all’infinito. 3 Il libro tratterà le varie fasi in cui si è articolata la vita di mio padre, perché si è a nostro parere pensato che, se si vuol far conoscere le motivazioni intrinseche che hanno determinato dei comportamenti o delle prese di posizione in situazioni contestualizzate, queste necessariamente non possono prescindere dal background umano. In questo caso appunto, quelle di mio padre. Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei! Ed io preferirei fare un’inversione del proverbio ed utilizzare piuttosto la formula: Dimmi chi sei e ti dirò con chi vai! Ecco perché si parlerà della famiglia di origine di mio padre, della nostra, della sua educazione scolastica, per poi approdare alla carriera professionale, ai successi ottenuti sia nella finanza che nella politica italiana ed estera, fino ad arrivare a trattare l’argomento del ‘pallone’, bello, passionale ma anche decisamente tortuoso. “Io parlo di me per quello che sono, per quello che ho vissuto per quello in cui credo, per quello che voglio trasmettere alle persone, per i sacrifici fatti in nome dell’Amore e per i miei figli, per la voglia di far bene il mio lavoro e di fare del bene attraverso di esso”, potrebbe tranquillamente asserire mio padre. L’idea è quella di spiegare e primi fra tutti ai napoletani, come è stato possibile per una persona nata da semplici origini, arrivare a sbarcare il lunario e creare un impero come quello che oggi esiste. L’autobiografia, vuole essere un racconto utile e motivante sia per ‘le vecchie’ generazioni, ma in specialmente per “le nuove”. E’ indirizzata a tutti coloro che desiderano provarci veramente, in un momento di recessione economica, dove gli spazi per emergere sembrano talmente ridotti e già assegnati a chi appartiene ad un alto gradino sociale e dispone dei mezzi economici per poter iniziare. E’ possibile, E’ fattibile. La luna si può toccare con un dito. Ma solo per chi lo desidera veramente. Per chi è ambizioso. Non basta sognarlo, invidiando e criticando chi è riuscito in obiettivi a volte impossibili. La storia di mio padre ne è una testimonianza vivente. Può essere un esempio 4 da seguire e da imitare, ma bisogna mettersi in testa che nulla sarà semplice, lottare fino a sera ogni giorno e non aver paura di prendere l’aereo, perché ormai viviamo in un mondo globalizzato, che non ha confini, studiare e rinnovarsi sempre per poter cogliere tutte le effettive possibilità di New Business e le sue continue evoluzioni. Da figlio se dovessi descrivere mio padre direi che è una persona decisamente temeraria. Gran parte del suo successo è dovuto proprio al suo coraggio. Se fosse nato in un’epoca di cavalieri probabilmente sarebbe stato un condottiero: Re Artù di Camelot. Possiede una forte inventiva ed ha un’innata propensione verso tutto ciò che è innovativo. Quando uscirono i primi telefoni cellulari, quelli con la valigetta che erano decisamente ingombranti, poco maneggevoli e anche un po’ pesanti, il secondo esemplare presente nel nostro paese penso sia stato quello che entrò in casa nostra portato da mio padre da uno dei suoi viaggi. A volte è incredibile, ci stupisce. Riesce a gestire situazioni estremamente complesse con molto coraggio e grande caparbietà, riuscendo ad individuare in pochissimo tempo la strada giusta da percorrere. Ha una grande capacità di analisi e riesce a districare i nodi più ingarbugliati di qualsiasi situazione, rendendoli non solo docili al pettine, ma comprensibili e lineari a chi lo ascolta. E’ sempre molto riflessivo. Un'altra importante caratteristica di mio padre è quella di saper inquadrare una persona al primo incontro, in silenzio, è un buon ascoltatore. Questa caratteristica gli permette di capire se chi ha di fronte è leale e professionale. L’ho visto più di una volta mettere a disagio e liquidare con poche parole risolute chi “non aveva superato l’esame”. Attenzione, non voglio che si pensi a mio padre come una persona dura, arcigna o presuntuosa, tutt’altro. Avendo iniziato a lavorare da giovanissimo e avendo fatto il salto da piccolo imprenditore ad uomo di affari, ha acquisito la grande dote di saper cogliere in pochissimi attimi le qualità e le caratteristiche distintive di ognuno e di riuscire a collocarle nel 5 posto giusto. E’ un ottimo conoscitore della mente umana e per questo rappresenta una sorta di Tutor per tutti noi. Ciò in campo lavorativo è estremamente importante, perché guai se non ci fosse il meccanismo della ‘duplicazione’. Tutto quanto è divenuto esperienziale sarebbe un tesoro che si andrebbe a perdere.
Recommended publications
  • 0 Padre Minozzi
    Sport Martedì 22 aprile 2008 42 REDAZIONE: via Mattia Preti, 7 - 87040 Castrolibero (CS) - Tel. (0984) 852828 - Fax (0984) 853893 - E-mail: [email protected] Calcio Serie A. In Inghilterra sono sicuri: «Mourinho nerazzurro con Lampard e Drogba» Moratti: «Non è ancora finita» Il patron dell’Inter aspetta lo scudetto «magari contro il Milan» MILANO – L'Inter torna a più sei sulla Roma a quattro gior- Champions League. Le semifinali nate dal termine, ma Massi- mo Moratti non vuol sentir parlare di scudetto in tasca. «Mancano ancora quattro Liverpool e Chelsea partite e sono tutte difficili», ricorda con scaramanzia il presidente nerazzurro men- tre dall’Inghilterra arrivano Europa e polemiche le ormai consuete voci ri- guardanti Mourinho e una LONDRA – Due squadre sul- teggiare una fronda interna presunta faraonica campa- l'orlo di una crisi di nervi alla allo spogliatoio e respingere gna acquisti per la prossima vigilia della semifinale di le critiche dei dirigenti, che estate. Ma, intervistato da Champions: nonostante il gli rimproverano il gioco Sky, Moratti vuol pensare so- prestigioso appuntamento mai spettacolare della sua lo al presente e ai pochi punti ormai alle porte Liverpool e squadra. Così Grant promet- che ormai mancano per cele- Chelsea restano imprigiona- te un Chelsea a trazione ante- brare l’anno del centenario te tra le polemiche del pre- riore contro il Liverpool, me- nel modo migliore. sente e le incertezze del futu- no tattico, garantendo mag- «Affronteremo squadre ro. Per la terza volta in quat- gior libertà ai suoi. «Il calcio che hanno necessità di resta- tro anni i due club inglesi si ha bisogno della tattica ma re in serie A o di cercare un ri- ritrovano contro sulla soglia senza esagerare – le parole lancio come il Milan.
    [Show full text]
  • Archivio D'autore: Le Carte Di Fabrizio De André
    STRUMENTI CXCIV OSCADELLI M ANO F TE Nella facciata anteriore della sovracoperta: e S Particolare di una stesura, di mano di Fabrizio De André, del testo della canzone Crêuza de ABBRINI (AFDA, G.V.28 [1997, novembre]). F mä ante © «Fondazione Fabrizio De André onlus». ARTA M Nella facciata posteriore della sovracoperta: Fabrizio De André in concerto al Teatro Tenda di Firenze (gennaio 1982). Archivio d’Autore: Fotografia di Lorenzo Maffei. le carte di Fabrizio De André © «Archivio Lorenzo Maffei». Inventario a cura di Inventario Archivio d’Autore: le carte di Fabrizio De André d’Autore: le carteArchivio di Fabrizio Le scansioni dei documenti sono state realizza- te presso l’Università degli studi di Siena, Inventario a cura di Sistema Bibliotecario di Ateneo. MARTA FABBRINI e STE F ANO MOSCADELLI I curatori e l’editore del volume ringraziano Introduzione di la «Fondazione Fabrizio De André onlus» e STE F ANO MOSCADELLI l’«Archivio Lorenzo Maffei» per aver messo gentilmente a disposizione i documenti che R O M A compaiono nelle facciate della sovracoperta. 2012 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI La riproduzione sotto qualsiasi forma di tali DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI documenti non può avvenire senza specifica 2012 autorizzazione da parte degli aventi diritto. PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO STRUMENTI CXCIV STRUMENTI CXCIV 978-88-7125-323-7 N SB I Archivio d’Autore: OSCADELLI M le carte di Fabrizio De André ANO F TE e S ABBRINI Inventario a cura di F MARTA FABBRINI e STE F ANO MOSCADELLI ARTA M Introduzione di STE
    [Show full text]
  • Italian Artists Mon, 30
    Italian Artists www.redmoonrecords.com Artist Title ID Format Label Print Catalog N° Condition Price Note 24 GRANA Underpop 32842 1xCD La canzonetta Self IT 80124323000292 USED 8,00 € Digipack 360 GRADI Farenight 16088 1xCD Universal EU 731454280723 USED 7,00 € 6 SUOI EX Paola non è un uomo 10701 1x12" Emergency music IT 74321-10125-1 EX+/EX 6,00 € BMG 883 1 in + 3370 1xCD Warner GER USED 7,00 € 883 Grazie mille 19068 1xCD Marton corp. RTI IT 5099749617421 USED 7,00 € Without OBI & 3D glasses 883 / MAX PEZZALI Hanno ucciso l'uomo ragno 2012 33892 1xCD Atlantic Warner EU 5053105299829 USED 7,00 € 99 POSSE Corto circuito 13061 1xCD RCA BMG EUEU 0743215804222 USED 7,00 € Enhanced CD 99 POSSE Comincia adesso remix (9 tracks+1 video track) 25305 1xCDs Tutto IT none USED 3,00 € Free CD with magazine "Tutto" - Enhanced CD 99 POSSE Cerco tiempo 26275 2xCD BMG Ricordi IT 0743215707226 USED 10,00 € 99 POSSE Cattivi guagliuni 27940 1xCD Musica Posse / IT 8033954531483 USED 8,00 € Novenove / Artist first 99 POSSE La vida que vendrà 27980 1xCD Novenove BMG IT 0743217370022 USED 8,00 € Ricordi 99 POSSE NA 90 10° 29768 2xCD Novenove RCA BMG IT 0743218952128 USED 10,00 € A.L.I.A.S. Se io se lei (2 tracks) 14059 1xCDs Clacsonic Universal IT 9810438 USED 3,00 € ABIOGENESI Le notti di Salem 5931 1xCD Black widow IT BWRCD046-2 12,90 € ACCADEMIA Accademia in classics part one & two 17119 1x7" Ariston Ricordi IT AR/00930 EX/EX 3,00 € ACID GROUP Dedicato 23039 1xCD Giallo records IT SAF030 USED 22,00 € ACQUA FRAGILE Mass-media stars 18908 1xCD RCA Sony EU 0888430999824
    [Show full text]
  • Trans-Migrazioni
    Negli ultimi anni, i discorsi intorno allo sfruttamento delle TRANS-MIGRAZIONI donne migranti nei mercati del sesso sembrano essersi cristallizzati nella contrapposizione tra le retoriche anti- LAVORO, SFRUTTAMENTO E VIOLENZA DI GENERE trafficking, da un lato, e quelle pro-sex, dall’altro. Questo MIGRAZIONI NEI MERCATI GLOBALI DEL SESSO - scontro, che produce equivoci e collocazioni forzate, non differenza & differenze differenza permette di cogliere la porosità dei confini tra coercizione www.rosenbergesellier.it TRANS e autodeterminazione che molto spesso convivono nello sfruttamento, così come le mille combinazioni e le geometrie non sempre lineari tra libertà di esercitare e libertà di scegliere, nelle quali le diseguaglianze EMANUELA ABBATECOLA sociali giocano un ruolo di rilievo disegnando traiettorie e opportunità. Ma l’aspetto forse più critico è che concentrarsi sulla contrapposizione tra chi ritiene che le migranti sfruttate dalle reti criminali siano solo vittime e chi invece sottolinea la loro agency, rischia di distrarre EMANUELA ABBATECOLA dalle contraddizioni del sistema. In quale tipo di mercato queste migranti esperiscono la loro attività? Come si configura la loro vita lavorativa? Quali sono le ricadute sulla salute? A quali forme di violenze sono sottoposte? E, infine, lo sfruttamento delle migranti nei mercati del sesso – riduttivamente indicato solo come violazione dei diritti umani – non è forse una delle modalità nella quale si esprime quella stessa violenza di genere che attraversa, almeno in potenza, le biografie di tutte le donne? In questo saggio, l’autrice cerca di rispondere a questi e ad altri interrogativi. L’analisi di un corposo materiale di ricerca sullo sfruttamento delle donne migranti (cisgender e trans) in quattro mercati del sesso occidentali, diventa così un’occasione per superare le contrapposizioni e per riflettere su alcune grammatiche di genere che 0 PP 1 attraversano le nostre società.
    [Show full text]
  • 33^ Lezione Di Rock (3^ Anno 2017/2018)
    33^ LEZIONE DI ROCK (3^ ANNO 2017/2018) Dopo aver ampiamente trattato il mito di Battisti, nel suo periodo d’oro con il paroliere Mogol, ci apprestiamo a vivere un altro emozionante capitolo, con un altro geniale cantautore, che ha influenzato, e non poco, la cultura musicale e anche letteraria, per oltre un trentennio, dall’ottobre del 1961 (data di uscita del primo “singolo” “Nuvole Barocche”), fino all’ultimo “L.P.” “Anime Salve” (pubblicato nel settembre del 1996). Fabrizio De André è uno dei capisaldi della canzone d'autore italiana. Profondamente influenzato dalla scuola d'oltre Oceano di Bob Dylan, e Leonard Cohen, ma ancor piu' da quella francese degli "chansonnier" (Georges Brassens su tutti), e' stato tra i primi a infrangere i dogmi della "canzonetta" italiana, con le sue ballate cupe, affollate di anime perse, emarginati e derelitti d'ogni angolo del mondo. Il suo canzoniere universale attinge alle fonti piu' disparate: dalle ballate medievali, alla tradizione provenzale, dall' "Antologia Di Spoon River", ai canti dei pastori sardi, da Cecco Angiolieri ai “Vangeli Apocrifi”, dai "Fiori Del Male" di Baudelaire, al Fellini dei "Vitelloni". Temi che negli anni si sono accompagnati a un'evoluzione musicale intelligente, mai incline alle facili mode, ed ai compromessi. De André usava il linguaggio di un poeta non allineato, ricorrendo alla forza dissacrante dell'ironia, per frantumare ogni convenzione. Nel suo mirino, sono finiti i "benpensanti", i farisei, i boia, i giudici forcaioli, i re cialtroni di ogni tempo. Il suo, in definitiva, e' un disperato messaggio di liberta', e di riscatto, contro "le leggi del branco", e l'arroganza del potere.
    [Show full text]
  • Tennis World
    n° 15 - Aprile TENNIS WORLD Edizione Aprile 2014 - numero 15 FLAVIA PENNETTA Quella di Flavia basterebbe scriverla in forma di cronaca minuta ANDRE AGASSI L’otto volte campione di Grande Slam ha condiviso i suoi pensieri con Tennis World LE PERLE MANCANTI Quali sono i grandi tornei che mancano nelle prestigiose collezioni private dei campioni e delle campionesse n° p Flavia, una vita da best seller Li chiamano romanzi di formazione, Bildungsroman, se vi va di fare i saputi. La vita tennistica di Flavia Pennetta ne ricorda le cadenze, le trame, ne espone e cataloga gli stupori e le fragilità, enunciate come fossero appunti su un’agenda di cose da fare, cui mettere riparo. Condivide con i lettori le discese e le risalite, che tutti noi sappiamo essere ardite, da Lucio Battisti in poi. Narrano, quei romanzi, l’evoluzione di un giovane dal tempo dei rossori fino all’età adulta, e si attribuiscono il compito di mettere in guardia, perché la vita non è esattamente facile come vorremmo che fosse, né mai troppo spensierata. Quella di Flavia, dai primi dritti alla vittoria di Indian Wells, basterebbe scriverla in forma di cronaca minuta, senza 3 Da Brindisi a Roma, a Milano, alla Spagna, tradita dal fisico... indulgenza alcuna al genere avventuroso. Niente è cambiato, eppure tutto esiste in altra maniera… Se Flavia desidera un buon inizio per la sua opera prima, Jean Paul Sartre potrebbe darle una mano. Da Brindisi a Roma, a Milano, alla Spagna, tradita dal fisico già al primo impatto con il suo “dolce mestiere”, ché così lei chiama il tennis.
    [Show full text]
  • Ricordi Di Vita Rivolese
    RIVOLI VERONESE CONSORZIO B.I.M. ADIGE Francesco Martinati Ricordi di vita rivolese Gruppo Culturale “EL CASTELETO” 2010 Estratti da LA VALDADIGE NEL CUORE Francesco Martinati Ricordi di vita rivolese Gruppo Culturale “EL CASTELETO” RIVOLI VERONESE CONSORZIO B.I.M. ADIGE Francesco Martinati Ricordi di vita rivolese Estratti da LA VALDADIGE NEL CUORE Redazione Gruppo Culturale “El Casteleto” - Dolcè (VR) Via Castello, 90 A cura di: Renato Comerlati Hanno collaborato: Angelo Brusco, Giovanni Buio e Giuseppe Caurla Consulenza fotografica e fotografie Francesco Martinati, Giovanni Buio, Archivio storico “El Casteleto” Stampa Finito di stampare nel mese di ottobre 2010 REDAPRINT srl - Cavaion V.se (VR) In copertina: - La Chiesa e il Forte - Batteria alta (foto di Giovanni Buio) - Fontana di Sopra (dipinto ad olio dell’autore) Indice Mirco Campagnari Presentazione 4 Francesco Martinati Militari e Rivoli 7 Il Medioevo a Rivoli è durato fino al 1950 19 La vita religiosa 27 Passatempi, storie e giochi 35 Ricordi di vita rivolese 44 Pino Negri e Mario Gino Filippini Il Monumento alla Battaglia di Rivoli: la Guglia 55 Francesco Martinati Questo libro è dedicato a mio padre Arturo 58 Ringraziamenti 59 5 Presentazione ono onorato di poter fare la presentazione Sdi questo libro, per l’amicizia che mi lega al Gruppo Culturale “ El Casteleto” e per l’impron- Mirco Campagnari ta che Francesco Martinati ha dato a questo vo- Sindaco di Rivoli Veronese lume. Il libro mi ha colpito ed impressionato per la semplicità del linguaggio usato e per il ricor- do dei vecchi detti dei nostri nonni come frasi, modi di dire e comportamenti, compresa la de- scrizione d’usi e costumi di allora.
    [Show full text]
  • 33 Cantanti Italiani
    DISCHI 33 GIRI ITALIANI CANTANTE TITOLO ALBUM ANNO DISCOGRAFIA N COPIE/NOTE CODICE STATO 4 FESTIVAL DI SANBARTOLOMEO AL MARE 1972 VG ADRIANO CELENTANO CANTA ADRIANO 1980 RECORD BAZAAD RB293 ADRIANO CELENTANO 12 SUPER SUCCESSI 1973 JOKER SM3602 ADRIANO CELENTANO RITRATTO DI…… 1981 RECORD BAZAAD RB29 ADRIANO CELENTANO SVALUTATION EURODISC 913095 ADRIANO CELENTANO IL RAGAZZO DELLA VIA GLUCK 1983 MUSIC A LSM1013 ADRIANO CELENTANO AZZURRO 1983 MUSIC A LSM1014 ADRIANO CELENTANO SPECIALE 45 SINGLE 1984 CLAN CLN23001 ADRIANO CELENTANO GEPPO IL FOLLE 1978 CLAN CLAN20099 VG ADRIANO CELENTANO 18 SUCCESSI DI CELENTANO 1965 JOKER SM3154 ALBANO E ROMINA PROFILI MUSICALI RICORDI EX ALBERTO CAMERINI RITA-RUDY 1981 CBS 2 COPIE CBS85177 EX ALBERTO CAMERINI ROCKMANTICO 1982 CBS 85782 EX ALBERTO CAMERINI RITA-RUDY 1981 CBS CBS85177 ALBERTO FORTIS ALBERTO FORTIS 2000 PHILIPS 6323073 EX ALBERTO FORTIS ALBERTO FORTIS 1979 PHILIPS 6323 073 VG ALDO PALAZZESCHI SARAH FERRATI RACCOLTA-RECITAL 1958 LA V.DEL PADRONE FORM.PICCOLO QBLP 5055 EX ALESSANDRO BONO CON UN AMICO VICINO 1992 EPIC EPC37-657842-20 EX ALESSANDRO BONO CACCIA ALLA VOLPE 1991 EPIC EPC 468417 1 EX ALEXIA SUMMER IS CRAZY DWA POOR ALEXIA KEEP ON MOVIN' DWA DAN666553 6 EX AMADEUS TUTTI AL MARE 1992 DJ SGANG XXXXXXX AMADEUS TUTTI AL MARE 1992 CANALE 5 MUSIC LE005 EX AMEDEO MINGHI QUANDO L'ESTATE VERRA' 1984 RCA QDISC PG70349 EX ANGELO BRANDUARDI ANGELO BRANDUARDI 1981 POLYDOR 2448124 VG ANTONELLO VENDITTI I GRANDI SUCCESSI 1979 GLOBO ZL34355 EX ANTONELLO VENDITTI BUONA DOMENICA 1979 POLI-RAM 6323092 EX ANTONELLO VENDITTI QUANDO VERRA' NATALE 1974 RCA TPLI1085 VG ANTONELLO VENDITTI CUORE 1984 HEIN MUSIC HLP2370 VG ANTONELLO VENDITTI I GRANDI SUCCESSI GLOBO ZL34355 ANTONELLO VENDITTI IN QUESTO MONDO DI LADRI RICORDI THLP2373 EX ANTONIO CAPPADONA MARRAKECH 1980 DES AC-LP-01-88 EX BALLANDO CON LA FISA 1956 CETRA FORM.PICCOLO LPA 61 OK C.P SAI CHE SO' 1995 SUGAR ZAC00895 VG CARLA BONI CON ANGELINI CETRA 25 CN.
    [Show full text]
  • Fabrizio De André Dalai Mint Ami Mással Történik Meg
    a koncerten szerzett ereklye a teremben még kincs, az eseményt elhagyva azonban veszít értékéből, és BODROGAI DÓRA azzá a lommá válik, ami valójában. A teljesen kívülállóként megjelenő fiatalember, bár vet egy pillantást a földre hajított tárgyra, sőt kezébe is veszi, számára már láthatóan semmilyen jelentőséggel sem bír, hiszen nem volt jelen abban a környezetben, ahonnan a törött darab származik. Ami körülvesz bennünket, és személy szerint ránk gyakorol hatást, az fontosabb számunkra annál, Egy modern trubadúr: Fabrizio De André dalai mint ami mással történik meg. Ezt példázza az a kilátástalan eredménnyel záruló kísérlet, melynek során Thomas próbálja környezetét saját valósága részesévé tenni. Próbálkozását teljes érdektelenség kíséri végig. Saját valóságunk megélése azonban nem jelenti egyúttal azt is, hogy a mással megesett történés valós- sága kevésbé értékes vagy elhanyagolható lenne. Erre utal Antonioni is a parkban játszódó tenisz-jelenet során. Az igazság hajszolásába belefáradt és a kétségektől meghatározott karakter lassan ráébred, végül pedig megérti, mennyire képlékeny is az a kérdés, melyre oly vakon kereste a választ mindeddig. Akár Aki valamilyen szempontból foglalkozott már az elmúlt század olasz kultúrtörténetével, bizonyosan a nem létező labda, épp oly megfoghatatlan a világ igazsága. Ami az egyik szemnek kevésbé hihető, találkozott a genovai énekes, Fabrizio De André nevével, akinek munkássága – több korabeli szemé- a másik számára egyértelmű alakot ölt. lyiségével együtt – meghatározó és emblematikus volt Olaszországban a 20. század második felében. Hogy valóban történt-e gyilkosság, hogy létezett-e a képek köré szőtt eseménysorozat vagy sem, ön- A cantautorékról van szó, tehát olyan szerzőkről, akik – sokszor politikai témájú – dalaikat maguk írják magában képzi azt a nyitottságot, amely örökön fogva izgalmassá teszi a történetet.
    [Show full text]
  • Artisti Italiani Sun, 29
    Artisti Italiani www.redmoonrecords.com Artista Titolo ID Formato Etichetta Stampa N°Cat. / Barcode Condition Price Note 24 GRANA Underpop 32842 1xCD La canzonetta Self IT 80124323000292 USED 8,00 € Digipack 360 GRADI Farenight 16088 1xCD Universal EU 731454280723 USED 7,00 € 6 SUOI EX Paola non è un uomo 10701 1x12" Emergency music IT 74321-10125-1 EX+/EX 6,00 € BMG 883 1 in + 3370 1xCD Warner GER USED 7,00 € 883 Grazie mille 19068 1xCD Marton corp. RTI IT 5099749617421 USED 7,00 € Without OBI & 3D glasses 883 / MAX PEZZALI Hanno ucciso l'uomo ragno 2012 33892 1xCD Atlantic Warner EU 5053105299829 USED 7,00 € 883 / MAX PEZZALI Le canzoni alla radio di Max Pezzali & 883 21516 2xCD Atlantic Warner EU 5054197920622 USED 10,00 € Best of + 8 new tracks 99 POSSE Cattivi guagliuni 27940 1xCD Musica Posse / IT 8033954531483 USED 8,00 € Novenove / Artist first 99 POSSE Cerco tiempo 26275 2xCD BMG Ricordi IT 0743215707226 USED 10,00 € 99 POSSE Comincia adesso remix (9 tracks+1 video track) 25305 1xCDs Tutto IT none USED 3,00 € Free CD with magazine "Tutto" - Enhanced CD 99 POSSE Corto circuito 13061 1xCD RCA BMG EUEU 0743215804222 USED 7,00 € Enhanced CD 99 POSSE La vida que vendrà 27980 1xCD Novenove BMG IT 0743217370022 USED 8,00 € Ricordi 99 POSSE NA 90 10° 29768 2xCD Novenove RCA BMG IT 0743218952128 USED 10,00 € A.L.I.A.S. Se io se lei (2 tracks) 14059 1xCDs Clacsonic Universal IT 9810438 USED 3,00 € ABIOGENESI Le notti di Salem 5931 1xCD Black widow IT BWRCD046-2 12,90 € ACCADEMIA Accademia in classics part one & two 17119 1x7" Ariston Ricordi
    [Show full text]
  • Thomas Paine Tra Radicalismo E Costituzionalismo. Alle Radici Delle Teorie Dei Diritti Contemporanee
    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Dottorato di ricerca in “Diritti umani: Evoluzione, Tutela e Limiti” Dipartimento di Giurisprudenza SSD: IUS/20 THOMAS PAINE TRA RADICALISMO E COSTITUZIONALISMO. ALLE RADICI DELLE TEORIE DEI DIRITTI CONTEMPORANEE IL DOTTORE IL COORDINATORE GIORGIO LA NEVE PROF. SSA ISABEL TRUJILLO IL TUTOR IL CO-TUTOR PROF. ALDO SCHIAVELLO PROF. GIORGIO SCICHILONE CICLO XXIX ANNO CONSEGUIMENTO TITOLO 2017 Ringraziamenti Il primo e più importante ringraziamento va al Professore Giorgio Scichilone, imprescindibile guida del mio intero percorso di ricerca. Sono stati il suo contagioso entusiasmo e la sua inesauribile passione per la Storia a far sì che intraprendessi la strada del dottorato. Un doveroso e sincero ringraziamento va alla Professoressa Claudia Giurintano, la cui stima e fiducia nei miei confronti hanno sempre rappresentato un fondamentale stimolo per fare meglio. Ringrazio Antonella, mia madre, i miei fratelli, tutta la mia famiglia e i miei amici per aver reso meno pesanti questi anni di studio e per aver pazientemente compreso le mie troppe assenze e distrazioni. Questo lavoro è dedicato a mio padre, Tommaso, per avermi insegnato, attraverso il suo esempio, che ogni risultato ottenuto è esclusivamente frutto dell’impegno e del sacrificio. Indice Introduzione Rivoluzionario, pensatore, politico, costituente. Thomas Paine tra affermazione e concreta garanzia dei diritti p. 1 I. Vita, influenze e contesto 12 1. Le origini 12 1.1. Lo staymaking e l’esperienza londinese 17 1.2. L’exciseman e il primo impegno politico 24 2. L’approdo nelle colonie americane 28 3. L’attivismo politico e il Common Sense 35 3.1. La Rivoluzione partecipata e i primi incarichi pubblici 40 3.2.
    [Show full text]
  • Divina...Creatura.Pdf
    1 JOLANDA PIETROBELLI DIVINA... CREATURA Edizioni 2 Jolanda Pietrobelli DIVINA...CREATURA © Copyright CristinAPietrobelli ebook E-Book 2013 In copertina: Mina, elaborazione grafica Silvia Cozzolino Vietato qualsiasi tipo di riproduzione, senza il consenso dell'editore Molte delle foto pubblicate sono di Mauro Balletti Questa pubblicazione viene scaricata gratuitamente dal sito www.libreriacristinapietrobelli.it 3 4 Dedicato A Benedetta perché ama tantissimo sua madre, quanto io ho amato la mia. E continuo ad amarla... nella sua alta dimensione! 5 6 Nota dell'A. Da tempo progettavo un lavoro del genere. Tra le mie tante pubblicazioni, tutte rivolte al mondo dell'arte e ai vari metodi olistici, tesi alla <crescita interiore>, mi ero presa uno svago, raccontando a modo mio, un mito <Oriana Fallaci>, a cui ho sempre guardato con grande interesse, per il suo modo di fare <GIORNALISMO>. Mina era <l'altro mito> che prima o poi avrei celebrato, sempre a modo mio, ma i tempi forse non erano ancora maturi. O forse io ero molto distratta dall'immaginario dei deva, che curavano la mia espansione di coscienza. Adesso è giunto il momento di dedicarmi a lei <Divina Creatura> e ciò che ha fatto scattare in me l'irrefrenabile necessità intellettuale, è stato un brano del suo repertorio...di qualche anno fa: OM MANI PADME HUM Perché? Si tratta di un potente mantra che i monaci tibetani, cantilenano fino all'ossessione, sgranando il Mala, lo conosco molto bene perché io stessa quando vado in samadhi, lo uso. Mina ne ha fatto un brano che ha interpretato straordinariamente. Solo lei poteva inventarsi una cosa del genere, impensabile là dove ci si perde in <cieli sempre più blu, tutti al mare, cuori matti, gelati al cioccolato, basta un panino e un bicchiere di vino>..
    [Show full text]