Sport

Martedì 22 aprile 2008 42

REDAZIONE: via Mattia Preti, 7 - 87040 Castrolibero (CS) - Tel. (0984) 852828 - Fax (0984) 853893 - E-mail: [email protected] Calcio Serie A. In Inghilterra sono sicuri: «Mourinho nerazzurro con Lampard e Drogba» Moratti: «Non è ancora finita» Il patron dell’Inter aspetta lo scudetto «magari contro il Milan» MILANO – L'Inter torna a più sei sulla Roma a quattro gior- Champions League. Le semifinali nate dal termine, ma Massi- mo Moratti non vuol sentir parlare di scudetto in tasca. «Mancano ancora quattro Liverpool e Chelsea partite e sono tutte difficili», ricorda con scaramanzia il presidente nerazzurro men- tre dall’Inghilterra arrivano Europa e polemiche le ormai consuete voci ri- guardanti Mourinho e una LONDRA – Due squadre sul- teggiare una fronda interna presunta faraonica campa- l'orlo di una crisi di nervi alla allo spogliatoio e respingere gna acquisti per la prossima vigilia della semifinale di le critiche dei dirigenti, che estate. Ma, intervistato da Champions: nonostante il gli rimproverano il gioco Sky, Moratti vuol pensare so- prestigioso appuntamento mai spettacolare della sua lo al presente e ai pochi punti ormai alle porte Liverpool e squadra. Così Grant promet- che ormai mancano per cele- Chelsea restano imprigiona- te un Chelsea a trazione ante- brare l’anno del centenario te tra le polemiche del pre- riore contro il Liverpool, me- nel modo migliore. sente e le incertezze del futu- no tattico, garantendo mag- «Affronteremo squadre ro. Per la terza volta in quat- gior libertà ai suoi. «Il calcio che hanno necessità di resta- tro anni i due club inglesi si ha bisogno della tattica ma re in serie A o di cercare un ri- ritrovano contro sulla soglia senza esagerare – le parole lancio come il Milan. Bisogna della finale europea. Ma nep- del tecnico del Chelsea - dob- mantenere la rotta come ab- pure la concreta possibilità biamo lasciare ai giocatori la biamo fatto fino ad oggi, ma- di staccare il biglietto per possibilità di pensare e im- gari se riuscissimo a giocare Mosca sembra restituire un provvisare». Una speranza meno contratti... qualcuno minimo di tranquillità alle più che una promessa, dopo ha parlato di braccino corto, è due squadre. aver recuperato Lampard vero, ed è quello che capita in I Reds, reduci dalla vitto- (capocannoniere stagionale partite del genere». C'era la ria in campionato sul Fu- con 18 reti) e Drogba (13 gol possibilità che, in occasione lham che di fatto ha garanti- in 26 presenze). Unica assen- del derby milanese, il Milan to loro il quarto posto in Pre- za pesante, quella di Essien, potesse giocare un brutto Il presidente dell’Inter Massimo Moratti insieme a Roberto Mancini miership, sono alle prese con decisivo a Goodison Park, scherzo ai cugini avvantag- la faida interna tra i due azio- squalificato per l’andata. giando la rimonta della Roma il Milan, gli fa eco il numero detto? Ecco, chi ha visto Tori- Milano Droga e Lampard per nisti di maggioranza, Tom Nelle precedenti due sfide ha in ottica scudetto, ma dopo il uno di Palazzo Durini: «E' ca- no-Inter di ieri l’ha vista: una cifra vicina ai 44 milioni Hicks e George Gillet. Divisi sempre prevalso il Liverpool pari dei giallorossi contro il ro anche per noi, non esiste la quella squadra siamo noi». di euro. Se a questi aggiun- su tutto, i proprietari statu- che però questa volta avrà lo Livorno e la vittoria dell’Inter parola “caro” per una squa- MOURINHO. Nonostante giamo l’ingaggio di Mouri- nitensi non si trovano d’ac - svantaggio di dover giocare sul Torino le cose sono radi- dra e non per l’altra – spiega l’Inter sia molto vicina al tra- nho, passando poi per la li- cordo neppure sul futuro di la gara di ritorno allo Stam- calmente cambiate, al punto Moratti –Dinho è caro per tut- guardo stagionale, si conti- quidazione di Mancini, l’ope - Benitez, che pure dichiara di ford Bridge, dove il Chelsea è che i nerazzurri potrebbero ti». Su Ronaldinho nei giorni nua a parlare di Mourinho. Il razione fa sorgere più di un voler restare ad Anfield no- imbattuto da 100 incontri. festeggiare lo scudetto pro- scorsi era circolata la voce che Sun ieri ha dato per fatto l’in - dubbio visto che si tradurreb- nostante le numerose offerte Benitez si augura che ac- prio nel derby. «Credo che sia il figlio del presidente dell’In - gaggio del tecnico portoghe- be in una vera e propria rivo- da metà Europa. Ancor più cada «qualcosa di speciale» comunque importante vin- ter Angelomario sarebbe an- se da parte della società ne- luzione, oltre che in un bagno paradossale la situazione ad Anfield per ipotecare in cerlo, poi va bene in qualsiasi dato a Barcellona proprio per razzurra che si porterebbe a di sangue economico. che si respira a Londra dove anticipo la finale. Recupera- momento – taglia corto Mo- trattare il brasiliano. Moratti il Chelsea è ancora in corsa to Gerrard, riflettori puntati ratti – Ancelotti vuole vincere però la mette sul ridere: «Sa- per la Premiership (-3 dalla su Fernando Torres, 30 gol contro di noi e toglierci lo scu- rebbe stata una bella vacanza, capolista Manchester Uni- in 42 presenze nella sua pri- detto? È il tecnico del Milan ed ma non credo proprio l’abbia Calci di rigore di EMANUELE GIACOIA ted con lo scontro diretto in ma stagione inglese. Nei è normale che dica così». fatta». Ci si è resi conto in queste ultime domeniche di campio- programma sabato allo quarti di finale contro l’Arse - A proposito di derby, pro- MATERAZZI. Attraverso il nato che i bomber sono tutti al di sotto del metro e set- Stamford Bridge). Eppure nal l’ex tecnico del Valencia, segue quello con i cugini in proprio sito ufficiale, invece, tanta. Citiamo Miccoli, Brienza, Giuly, Di Natale, Gio- pare che siano tutti contro rinnegando in parte il suo ottica mercato. Ronaldinho Marco Materazzi manifesta vinco e via misurando. Resisi conto del fatto, le squadre Avran Grant, a cui è rimasta credo calcistico, aveva schie- accende le fantasie dei tifosi, tutta la propria soddisfazione più importanti, dall'Inter alla Juve hanno già predisosto la Champions per salvare la rato il suo Liverpool con due ma ieri è stata registrata una per la vittoria sul Torino: l'invio di emissari ai prossimi campionati africani. Pare panchina nonostante i quat- punte (inserendo Crouch) e frenata da parte delle milane- «Avete presente com'è una che ci sia tra le squadre contendenti anche una della Na- tro anni di contratto. Mai giocando una partita d’at - si. Galliani ha dichiarato che squadra fatta di gente che mibia, che giocherà con una squadra di pigmei. amato dai tifosi dei Blues il tacco. Ma stasera il motivo Ronaldinho è troppo caro per vuole a tutti i costi uno scu- tecnico israeliano deve fron- della gara sarà diverso.

«L’affare si farà ma soltanto alle nostre condizioni» L’ex dg della Juventus aveva sostenuto che un omosessuale non può fare il calciator e Galliani frena su Ronaldinho «Non è certo che lo prenderemo» Arcigay contro Moggi: «Dice cose gravissime»

MILANO –La fre- naldinho ci sono ROMA - «Le dichiarazioni toi sono tanti. Il motivo per tante le stelle sportive che mentare il clima di odio che, nata del Milan su anche altre squa- odierne di Luciano Moggi, cui non è possibile contarli è orgogliosamente si dichia- proprio pochi giorni fa, ha Ronaldinho non dre non solo l’In - secondo cui un omosessuale semplicemente perchè sono rano gay e lesbiche e che portato un gruppo di ragaz- è una mossa per ter. Ormai sono non può fare il mestiere del velati e nascondono la loro praticano varie discipline zi a porre delle svastiche sui creare un clima tanti anni che calciatore, sono ridicole». E' sessualità solo per un di- con grandi risultati». manifesti del Bologna Pride di attesa, ma una faccio mercato, e quanto ha dichiarato Aure- scorso commerciale di im- «Le dichiarazioni di Lu- che riportavano la vignetta vera e propria non c'è niente di lio Mancuso presidente na- magine da “bello da vetrina” ciano Moggi sono gravissi- di un calciatore gay». questione econo- strano: se il Bar- zionale di Arcigay, a propo- da vendere. L’atteggiamen - me - ha affermato Fabrizio mica. Lo ha riba- cellona accetterà sito delle dichiarazioni to di Moggi mi pare piutto- Marrazzo, responsabile dito Galliani, le nostre condi- dell’ex dg della Juve, inter- sto un atteggiamento omer- Sport Arcigay – sarebbe il spiegando che zioni lo faremo vistato da Klaus Davi per toso di chi vuole solo coprire caso di smetterla di portare «non so se l'affa- altrimenti no. «KlausCondicio», il primo cose che tutti sanno e che lui avanti pregiudizi che dan- re si concluderà, Comunque è pre- contenitore di approfondi- fa solo finta di non sapere. neggiano la vita delle perso- noi le operazioni Adriano Galliani sto, siamo in mento in Rete, in onda su Al di la di ciò le sue frasi so- ne e, pi in generale, dello di mercato le fac- aprile e manca YouTube. no offensive all’intelligenza sport. Lo sport deve essere ciamo alle condizioni che ri- un mese di campionato». «Moggi sa benissimo, per- dei gay e delle lesbiche che uno strumento di aggrega- teniamo opportune: se que- Un mese in cui i rossoneri chè conosce quel mondo praticano l’agonismo poi- zione e non di esclusione e sta si farà, bene, altrimenti si rincorreranno l’obiettivo molto bene, che sono tanti i chè si vuole affermare che ogni anno moltissime per- cambia obiettivo». «Non ho Champions League. «Noi ci giocatori di calcio omoses- l’omosessualità sia elemen- sone lo abbandonano pro- mai detto che eravamo vicini crediamo, l’unico modo per suali che praticano a livello to invalidante come se fosse prio a causa dell’omofobia al Barcellona - ha aggiunto - arrivare in Champions, for- professionistico quello una malattia. Ricordiamo a che subiscono in squadra una cosa è essere vicini a Ro- se, è vincere sempre, ma poi sport. Ed è risaputo in tutto Moggi, e a tutti quelli che la grazie a persone come Mog- naldinho, un’altra è esserlo dipenderà molto da cosa farà l’ambiente calcistico che gli pensano come lui, – ha con- gi. Affermazioni come que- alla società. Un’asta? Su Ro- la Fiorentina». omosessuali negli spoglia- cluso Mancuso – che sono ste non fanno altro che ali- Sport Martedì 22 aprile 2008 43 C2 Giornata buia, ma anche adeguate giustificazioni per la debacle Melfi, una brutta figura Già si pensa alla festa salvezza di domenica LEGITTIMI i malumori della piazza so, tuttavia, si deve fare bene attenzio- gialloverde, successivi alla debacle di ne sul modo in cui la squadra di Pu- Atessa. Ma con dei distinguo. Se, in- gliese è giunta a questo finale di sta- fatti, sono riferiti all’autentica figu- gione. Organico ridotto all’osso, con raccia rimediata sul campo dell’ex ul- squalifiche, infortuni ed altri intoppi tima in classifica, condita da cinque che non hanno consentito di sfruttare reti sul groppone che la Val Di Sangro tutte le potenzialità e che, fino a prova non si sarebbe sognata neanche nella contraria, hanno puntualmente in- migliore delle ipotesi, allora, appunto, fluito. Non bisogna dimenticare, per l’amarezza è giustificata. Per giunta, esempio, che questi fattori hanno im- si è assistito ad una prestazione davve- posto la chiamata di elementi giova- ro umiliante, come gli stessi giocatori nissimi che, con i riconoscimenti del hanno ammesso nei colloqui di fine caso, hanno inciso in termini di espe- gara con i tifosi recatisi in Abruzzo. rienza e dei ricambi necessari, al ter- QUATTORDICI reti subi- tipo Coppa Italia, attorno Ma se la rabbia dovesse essere legata a mine di un campionato lungo e logo- te, nessuna vittoria, un so- alla quale gravitano inte- qualsiasi illazione, di qualunque na- rante. Non, però, sulle intatte possibi- lo striminzito pareggio ressi relativi a interessi le- tura, ci si deve rendere conto di trovar- lità di garantirsi anticipatamente il del Venosa, che a nostro gati agli sponsor inimma- si totalmente fuori strada. Insomma, è mantenimento della categoria, ed è avviso non servirà a nulla. ginabili, quale sarebbe stata una domenica da dimenticare, questo ciò che vale, al di là di qualsiasi Questa è la somma alge- stata la degna conclusio- punto e basta. Certo, non molto accet- auspicio ulteriore che si sarebbe potu- Melfi in azione (Marino) brica di una domenica ne- ne? Noi lo sappiamo come tabile nelle proporzioni della pesante to materializzare. Albano e compagni, ra per il calcio di casa no- lo sa anche Lei. sconfitta, ma può capitare. E, di sicu- insomma, hanno in fin dei conti quello cua nell’ultima esibizione casalinga stra. Una domenica nella Cantava Pietro Basenti- ro, il passo falso, che tale deve restare che era in programma. Essere in gra- contro il Marcianise, unito all’inossi - quale hanno perso tutti: ni un brano bellissimo ed essere inteso, non ha precluso nulla do, cioè, di salvaguardare la C2 che, dabile supporto nei confronti della so- oltre alla faccia anche i estratta da un suo lavoro rispetto a quello che era, e rimane, fuori da ogni remora, è più che mai a cietà. Messaggio da accogliere senza punti. Fatto salvo i tifosi “Terra di argille e di gine- l’obiettivo assoluto della salvezza. Ve- portata di mano. Il progetto potrà es- tentennamenti per supportare la di tutte le squadre che pos- stre” dove si sentiva: <>.Non è solo giori candidate ai playoff e che, tra l’al - minato “Settembre Gialloverde”, l’in - titi ad opera dei sangrini. davvero il lutto sul calcio l’Isituzione ad uscirne con tro, non si sono verificati. In ogni ca- vito è quello per una presenza cospi- Marco Tucci Lucano. Non è una esage- le ossa rotte in questa infe- razione è solo una consta- lice domenica di metà tazione per altro condivisa aprile. Si consuma per da una buona fetta l’ennesima volta, uno di dell’opinione pubblica. A quegli episodi che ha reso Potenza poi, si raggiunge il nostro Mezzogiorno ter- Tutto sui tornei regionali il massimo della “depres - ra di depressione econo- sione” e siamo costretti a mica, di arretratezza e di registrare una involuzio- occasioni mancate. In Un punto stiche contro la già salva Ir- nei play-out cercheranno di Futura Potenza, squadra ne che porta questo calcio questa Regione i Diretto- per la D, ma il Genzano è an- sinese. Sono stati i ragazzi evitarli Grottole, Vitalba e che ormai è già condannata ai tempi del paleolitico. In ri, gli Allenatori, i Re- dato oltre con 10 reti a sug- guidati da mister Nuzzole- Latronico. L’altro verdetto ai play-out. In quarta posi- settimana avevano già sponsabili di Settore , non gellare una cavalcata vin- se a passare in vantaggio emesso dalla cadetteria lu- zione il Viggiano è incappa- sbagliato le Istituzioni tutti per fortuna molti cente. 21 vittorie, 14 inter- con Aresta. Gli ionici di Ar- cana riguarda la Santar- to in uno scivolone esterno (Prefetto) a non concedere hanno gli attributi, molto ne e 7 fuori. 7sono stati i pa- mento hanno rimontato lo cangiolese (salva). Il Polico- in casa del Latronico. I “ter - la diretta televisiva e ha spesso lo sono solo sulla reggi (uno a domicilio). Si è svantaggio con Galeazzo ro è sempre in lotta per la mali” potrebbero del tutto sbagliato nella maniera carta. Nella maggior par- inchinato solo una volta prima e Digno poi. Ma nella piazza d’onore, detenuta dal evitare gli spareggi-salvez- meno comprensibile, nel te dei casi si chiamano agli avversari. Inoltre, la ca- ripresa è stato fatale il pe- Balvano. Parlando proprio za battendo la già salva San- senso che ha potuto usare “Prestanomi”. Ci riferia- polista di Eccellenza vanta nalty trasformato dall’irsi - della compagine vice-leader tarcangiolese. Un caparbio la mano pesante contro mo agli allenatori, ai di- il miglior pacchetto offensi- nese Crupi. di mister Turturiello, biso- Miglionico lotterà fino alla una squadra, che a livello rettori di giornali, ai re- vo dall’alto delle sue 73 PROMOZIONE Altri due gna sottolineare che nell’ul - fine per agguantare la nazionale conta poco e sponsabili degli uffici marcature. E non è finita verdetti. In primis, la dispu- timo turno è incappata nel quinta posizione, e dunque niente. Volgiamo dire: se pubblici e privati.. Manca qui. Anche la retroguardia ta matematica degli spareg- terzo ko esterno della sta- i play-off, e superare in clas- questa partita fosse stata totalmente il senso del ri- non è stata da meno: appena gi-salvezza da parte del Sa- gione. Domenica prossima sifica il Moliterno. “acquistata” dai grandi spetto da parte dei veri ti- 21 marcature rimediate. triano. Gli altri due posti sarà decisivo lo scontro col Donato Pavese net work nazionali, avreb- tolari siano essi editori o Pace ha scavalcato Montal- be avuto la forza il Prefetto siano imprenditori, o fac- di nella classifica cannonie- di Potenza di vietare la di- ciano parte della casta.. ri (24 a 20). Il Ricigliano, in retta? Ma non è solo que- Non c’è rispetto per le deci- rimonta, grazie alla dop- sto:In Italia, ma nel mon- sioni assunte, siano esse pietta di un super Serritel- do intero ormai comanda- di tipo calcistico che di la, ha sbrigato nel corso del- no esclusivamente i grup- strategia di mercato. la ripresa la pratica-Mure- pi di potere che rappresen- Viaggiamo con mezzo se- se. Il secondo posto è sem- tano le grandi multinazio- colo di ritardo rispetto al pre più una certezza. nali non lo scopriamo si- nord del Paese. Non sap- Sull’ultimo gradino del po- curamente no e questa piamo perché Postiglione dio, la squadra granata piazza è poco appetibile. Il abbia deciso di “modella - dell’Avigliano ha spento Prefetto per “punire” un re” la formazione a “suo ogni velleità di play-off pugno di pseudo tifosi, uso e consumo” e onesta- dell’Azzurra Tricarico, an- colpisce l’intera collettivi- mente non ci interessa, sa- nichilita dalle due reti di tà, deludendo, anche ranno gli Organi Deputati Tornillo e dalla marcatura quanti e ci creda sono tan- a stabilire un minimo di del solito Santopietro. Si è ti, perché malati, perché chiarezza in questa terra rimessa a correre l’Atella senza un euro, non si reca- dove la chiarezza rimane Monticchio di Camelia. Ma no allo stadio ma amano il quasi sempre un optional. ricordiamo, se la distanza colore rosso e blù quanto e Di certo questa ingerenza tra Ricigliano e Avigliano più degli altri. . Sarebbe si è rilevata fatto assai aumenta (ora è a 8) i play off stata, ma e andata spreca- grave e censurabile sotto non si fanno. ta, un’occasione per le Isti- tutti i punti di vista. Arleo Nei bassifondi l’Angelo tuzioni che avrebbero do- rassegna le dimissioni, Cristofaro Oppido è spro- vuto dimostrare anche noi lo abbiamo sentito al fondato sull’ultimo gradino una componente diciamo telefono, la sua era ama- dopo la sconfitta patita in “emotiva” dell’avvenimen - rezza non per le sue dimis- casa del Forza Matera. E’, to. Avrebbero visto la par- sioni, non perché rinun- così, parzialmente risorto il tita i malati costretti a let- cia a un lavoro che per lui è Brienza che si è abbattuto to, quelli in carrozzella, i “vita vera”, Arleo è ama- con un tris sul Ferrandina. cassaintegrati, i disoccu- reggiato per questo Po- Le reti burgentine hanno pati. Le chiediamo sig. tenza, perché un tifoso co- portato le firme del bomber Prefetto se invece di Po- me lui lo si trova solo a Pe- Grieco (doppietta) e di San- tenza –Salernitana si fosse rugia domenica prossi- chirico. Lo Sporting Mon- trattato di una finale del ma. talbano non è riuscito ad imporsi tra le mura dome- 44 Martedì 22 aprile 2008 Sport

TOP 11 Motta e Sansovini tra i big della giornata Una coppia da sogno Sorprende il sussulto del Martina di Florimbi CINQUECENTO anime o poco più: quelli di co Gallipoli: incassa un sette pieno in pagel- sempre, gli impavidi che non s’arrendono la, ma deve accomodarsi in panchina, in nemmeno di fronte alla matematica, che compagnia di Ercolano e Falco (pure loro non mollano neanche adesso che il Martina decisivi rispettivamente contro Juve Stabia è con due piedi in C2 (un’ancora di salvatag- e Sambenedettese), perché le valutazioni gio potrebbe fornirla la Commissione disci- della trentaduesima giornata premiano Si- plinare retrocedendo il Lanciano in ultima mone Motta della Pistoiese (per il prezioso posizione per illecito amministrativo). Cin- gol realizzato ad Ancona), Masini della Luc- quecento anime o poco più: fedelissimi chese (per la rete che ha sbloccato la gara sfuggiti per una domenica ad un torneo contro il Lanciano) e Sansovini del Pescara umiliante, illuminati da un manipolo di gio- (quattordicesimo centro stagionale nella vani, esaltati per novanta minuti da una vittoria facile contro il Sorrento). La forma- squadra che ha cuore e soprattutto coscien- zione di Franco Lerda è ancora una volta za, che ha deciso di combattere ed onorare la (l’ennesima in un girone di ritorno strepito- stagione fino all’ultimo istante. 500 anime, so) quella più rappresentata: il 3 a 0 rifilato tutte in piedi, quasi lacrimanti dall’emozio - ai rossoneri costieri alimenta sogni di glo- ne, ad applaudire l’onestà di Carlo Florimbi, ria e porta nella top 11 della settimana an- ad apprezzarne il temperamento e l’ardore che il difensore Romito (prestazione son- con cui ha accettato una sfida quasi impos- tuosa avvalorata dal gol) ed il regista di cen- sibile. Cinquecento anime, mille mani, un trocampo, Cardinale, onnipresente nello unico grande coro per l’esperto allenatore sviluppo di un gioco fluido, rapido, spetta- teramano, che non ha fatto sconti ed ha “af - colare. A sostenerlo, nella dream team della fossato” i cugini del Gallipoli, riducendone settimana, due mediani dai piedi buoni: drasticamente le ambizioni play-off. Non c’è Anaclerio dell’Ancona e Beati dell’Arezzo, storia, né confronto: Florimbi è il miglior che va pure in gol nell’ampia vittoria di San tecnico del trentaduesimo turno perché tra- Giovanni Val d’Arno. Dal centrocampo alla sferire motivazioni, coraggio e personalità difesa che riabbraccia il possente Diagoura- ad una squadra modesta e già retrocessa è ga, pilastro della retroguardia della Masse- un’autentica impresa, che vale molto più se, ed il giovane Ogbonna, gigantesco nel del successo ottenuto da Fraschetti (al de- duello tutto fisico con l’ariete del Taranto butto sulla panchina dell’Arezzo), della vit- minzito successo della Salernitana, ormai Lazzari, del centrale difensivo brasiliano, di Plasmati. La numero uno, infine, spetta a toria ampia conquistata dal Pescara di Ler- ad un passo dalla . Florimbi, sul gra- quel baluardo che ha respinto con autorità Puggioni, al salva Perugia, decisivo più di da, del colpaccio del Perugia firmato da Er- dino più alto del podio, porterebbe con sé gli assalti di Morello, Di Gennaro e poi Gine- Ercolano nel successo di Castellammare di colano e suggellato dal senso pratico di Cuc- l’intero Martina, ma deve accontentarsi di stra. Non c’è spazio, invece, per Ceccarelli, Stabia. cureddu: perfino più importante dello stri- una sola nomination: quella di Rodrigo De l’attaccante che ha piegato in due il faraoni- Filippo Zenna Di Napoli porta 29 punti SALERNO. La serie B l’ha realizzato al termine di scussione e di ripartire dalla Fuori dal rettangolo di gio- conquistata praticamente un’azione personale. Non s’è sposando il progetto co, poi, Arturo è un ragazzo da solo. Le sue invenzioni fatto mancare proprio nien- del presidente Lombardi e serio, socievole, dalla faccia hanno portato alla Salerni- te “Re Artù”. L’idolo indi- del direttore generale Fabia- pulita, legatissimo alla ma- tana 29 dei 58 punti . A tanto scusso della tifoseria grana- ni. Al suo arrivo a Salerno, dre e munito di sani principi. sono valsi i 20 gol messi a se- ta. L’unico calciatore che è Di Napoli si presentò affer- Si è subito innamorato della gno da Arturo Di Napoli. Il stato capace, a suon di pro- mando di essere approdato città, della quale ama il ma- salto di categoria è passato dezze, di riaccendere l’entu - in granata per “vincere”. re, e della simpatia della gen- attraverso le sue gambe, il siasmo di una piazza umilia- Chiarissima l’allusione alla te, con la quale ha stretto suo sinistro, la sua testa. Ha ta e delusa dopo il fallimento serie B. E’ stato di parola. Da profondi rapporti di amici- segnato sempre lui. Decisivo della Salernitana Sport Spa e vero leader, l’ex attaccante di zia. E’ per tutti questi motivi in tutte le circostanze. Di te- di riportare, dopo quasi tre Inter, Vicenza e Messina si è che Di Napoli piace a tutti: sta, di sinistro, su azione, pu- anni di purgatorio, le grandi sobbarcato il peso della squa- grandi e piccini, mamme e ti- nizione e rigore. Indimenti- masse allo stadio. A Salerno, dra sulle spalle e con gran- fosi sfegatati. A Potenza, per cabile la doppietta rifilata al- la vittoria, la gioia, l’euforia dissimo spirito di sacrificio festeggiare il suo trenta- la Lucchese al “Porta Elisa”,i hanno il nome ed il volto di l’ha trascinata dritta dritta quattresimo compleanno, Di gol rifilati al Perugia, all’An - Arturo Di Napoli. Un grande al traguardo. Instancabile, Napoli si è concesso il regalo cona, al Sorrento, alla Mas- calciatore ma, soprattutto, Arturo Di Napoli non ha mai più bello: gol vittoria e tre sese, oppure la prova di forza un grande uomo che a tren- fatto mancare il suo contri- punti decisi per il salto in B. quando, in casa col Crotone, tatre anni suonati ha deciso, buto alla causa granata gio- Al ritorno a Salerno l’abbrac - prima fallì un rigore e pochi dopo aver calcato per tante cando sempre, nonostante i cio e l’ovazione di una città minuti dopo si fece perdona- stagioni i palcoscenici di se- fastidi muscolari e nono- intera che l’ha omaggiato. Di Napoli con un guardaspalle all’arrivo a Salerno domenica re mettendo a segno un gol rieAeB, dirimettersi in di- stante le infinite pressioni. Roberta Sironi

In attesa della Procura Federale IL PESCARA FA LA VOCE GROSSA

DI NUOVO in gioco. Chi pote- lo storico impianto pescarese gara sia alla nostra portata, va immaginarlo fino a qual- non avesse avuto la capienza soprattutto se riusciremo ad che settimana fa? Il calcio so- dimezzata dai lavori di ri- esprimerci sui nostri livelli: la vente regala sorprese, ribal- strutturazione. Ora sono in Salernitana adesso non ci fa toni tecnici ed anche rincorse tanti, qualche mese fa non lo paura”. Questo il pensiero insperate. Ci ha sempre cre- erano. Il segreto sta nella con- “modesto” del tecnico del Pe- duto Franco Lerda, non ha tinuità: Franco Lerda non ha scara, la cavalcata adibita dal- mai fatto mistero su di una dubbi, continuità mentale che la squadra ha decisamente ca- possibile scalata ai play-off. influisce sul gioco il quale, a ricato a mille Franco Lerda. Ora che sono lì, dietro l’ango - sua volta, determina quella Nei suoi occhi si riscontra tut- lo dei quartieri alti, si riscopre dei risultati: “Abbiamo trova- ta la voglia di grande calcio, in allegra compagnia sul to la continuità di gioco che lontana anni luce da quella campo dei “possibilisti”. È la nel girone d’andata ci manca- che ne ha contraddistinto il magia dell’arte calcistica, è la va, ora siamo consapevoli del passato da calciatore. Cinque magia del girone B della C1 nostro valore”. Tutto sta nella vittorie ed un pari, sedici pun- che regala sorprese ogni do- consapevolezza di recitare un ti su diciotto: l’attuale mo- menica. Ironia della sorte: do- passo importante. Lo conosce mento degli abruzzesi è ca- menica il Pescara sarà di sce- a memoria il suo undici in denzato dal ritmo travolgen- na proprio all’ Arechi, uno campo, di domenica in dome- te. Riuscirà a riproporre l’or - stadio in festa, gremito all’in - nica i ragazzi scendono sul chestra sinfonica dinanzi al verosimile da una passione terreno di gioco per “cantare” pubblico salernitano? Il tecni- mai sopita. Non vi sono dubbi, calcio: “Siamo forti di testa e co non ha dubbi, c’è grande at- l’atmosfera non farà altro che di gambe, lo dico senza pre- tesa ma non bisogna sovrac- caricare Lerda e soci. Il tecni- sunzione”. Non si nasconde caricare l’ambiente: “In setti- co pensa ai trenta mila Lerda, presuntuosamente di- mana dovremo immaginare dell’Arechi, ed allora ripensa ce di non avere presunzione: a quello che ci aspetterà all’Are - ai dieci mila ed oltre che han- Salerno si va col piglio ambi- chi, uno stadio gremito che no assiepato le collinette zioso di grande squadra: “So - aspetta solo di festeggiare la dell’Adriatico: diecimila cuo- no sicuro che il Pescara si farà promozione. Io sono tranquil- ri bianc’azzurri, e chissà apprezzare anche dal pubbli- lo poiché la squadra è matura quanti ce ne sarebbero stati se co della capolista. Credo che la ed intelligente”. Sport Martedì 22 aprile 2008 45 TOP 11 De Maio del Celano è una conferma Sanguinetti show TRENTADUESIMO turno all’insegna del zia, sempre sicuro nel duello con Bellè e pokerissimo della Val di Sangro: cinque Morbidelli della Cisco Roma. Si riconfer- reti al Melfi e quinto risultato utile conse- ma leader della Vigor (e della stessa for- cutivo ipotecato nella sua personalissima mazione ideale) il centrocampista Batti- corsa alla salvezza. sti, ancora una volta decisivo sulla linea Il colpaccio lo fa il cileno Sanguinetti mediana calabrese. Battisti è in buonissi- che ipnotizza per tre volte il Melfi; il roton- ma compagnia, gli strizza difatti l’occhio do risultato è stato poi confezionato dalla Cacciaglia della Val di Sangro: il mediano singola di Cacciaglia, prezioso ragionato- tuttofare ha impreziosito la sua prova con re del centrocampo dall’inserimento pro- una saetta di rara potenza. Risolve tutto digioso, e dall’esterno destro Galuppi, ca- per il Catanzaro Alessandro: il brasiliano pitano coraggioso ed al contempo freddo entra a venti minuti dallo scadere e, pro- rigorista. Tira acqua al suo mulino anche prio allo scadere, indovina la zampata la Vigor Lamezia, impegnata nello scon- giusta in mischia. tro fratricida con Monopoli e Celano per Completa il reparto Corsale della San- gli ultimi due posti utili nella griglia dei giuseppese, ottima la sua prestazione nel play-off. Brinda al successo l’esperto due a due contro il Pescina: diversi spunti Manca, la sua firma ha giustiziato la gara ed anche tanta quantità nella nuova posi- nella ripresa: ottimo il sinistro dell’attac - zione affidatagli dal neo tecnico Paolo cante sul traversone di Lauria. Anastasio. In avanti la parte del leone la fa All’acuto di Manca risponde il Celano il cileno Sanguinetti, le tre reti gli valgo- che si sbarazza della Scafatese esibendo la no la copertina di giornata. L’attaccante grazia del giovane De Maio, come al solito della Val di Sangro è impegnato nella lot- sicuro in difesa, questa volta meraviglio- ta per non retrocedere ed ha risparmiato so interprete in zona gol (per il ventenne è le sue cartucce in vista del finale di cam- la terze rete in stagione). pionato. Lottano invece per i play-off Po- La Vibonese non è ancora salva, se il suo ziello del Real Marcianise e Manca della campionato è ancora aperto lo si deve an- Vigor Lamezia: il primo, reduce dalla dop- che all’ottima prestazione di D’Urso del prova di Romano dell’Andria: i suoi inter- lui a comandare la linea difensiva, repar- pietta della settimana scorsa, sigla al 25’ il Monopoli: pochi interventi ma tutti deci- venti hanno evitato un passivo maggiore to coadiuvato Filosa del Real Marcianise sigillo che sblocca la gara; il secondo nella sivi nello zero a zero da sbadigli di Vibo dal Noicattaro. Il fiore all’occhiello della (autoritario nel due a zero casalingo ripresa indovina il colpo mancino che af- Valentia. Da segnalare anche l’ottima difesa è il francese De Maio del Celano. È sull’Igea) e da Ciminari della Vigor Lame- fossa la Cisco Roma.

Val di Sangro, dal flop al top I numeri della giornata

ATESSA. Si gode il suo personale pokerissi- fatti il Catanzaro, virtualmente salvo a quota mo la Val di Sangro di D’Agostino. La squa- 43 ma ancora in apprensione per ipotetiche Celano un girone record dra ha calato gli assi sul tavolo dei play-out. penalizzazioni in classifica. L’idea è quella di Annichilito il Melfi sotto i colpi gagliardi dei riproporre la tenenza casalinga, rinvigorita nuova falange armata. Dispotico il cileno dalle quattro vittorie consecutive: Gela, Ci- Sanguinetti, bomber dallo scarso appetito sco Roma, Scafatese e Melfi, il poker di vitto- La Vigor torna a ruggire che, tutto d’un tratto, s’è riscoperto famelico rie è stato già confezionato. Il pokerissimo di ed ha incassato al banco i tre punti del suo ri- domenica è dunque già alle spalle, la Val di Sono spariti i gol: 27 in lancio. Il cileno ha indovinato la tris decisiva, Sangro punta forte per proporne un secondo meno D’Agostino l’undici perfetto che ha allunga- proprio contro il Catanzaro. Le avversarie in Sono 18 i gol segnati nella to la serie positiva portandola a cinque risul- classifica sono Andria, Sangiuseppese e Sca- 32a di ritorno, esattamente tati utili consecutivi: tre vittorie e due pari fatese, tutte invischiate negli ultimi quattro come nella settimana prece- che hanno letteralmente ribaltato il destino posti nel giro di due punti. Una delle quattro dente. Dura la vita per le degli abruzzesi. Una marcia che appare inar- concederà le armi tra 180 minuti di gioco. La squadre impegnate in tra- restabile ma che, forse, è iniziata troppo tar- Val di Sangro appare al momento quella più sferta, che segnano solo tre di. L’unico obiettivo possibile è quello del mi- equipaggiata per affrontare l’impervio cam- reti. Il totale stagionale sale glior piazzamento nella griglia dei play-out. mino. È in salute, gioca a calcio ed in più con- a 603, di cui 236 fuori casa. Il segreto della rinascita risiede proprio sul cretizza sovente la mole di gioco sviluppata: L’anno scorso, dopo 32 gior- benedetto terreno di gioco casalingo, teatro nelle ultime nove giornate ha messo a segno nate, i gol segnati erano di tutti i successi della Val di Sangro: otto vit- ben diciannove reti, la media realizzativa ri- 630, di cui 233 realizzati in torie in casa, neanche una fuori. La prossi- conduce a ben altre situazioni di classifica. trasferta. ma sfida vede gli abruzzesi impegnati sul Niente a che vedere con le precedenti venti- Nessuna vittoria esterna difficile campo del Monopoli; i pugliesi sono tre gare con ventidue reti all’attivo. Merito Non ci sono successi esterni in lotta con la Vigor per un posto nei play-off del lavoro di D’Agostino e degli innesti di nell’ultimo turno: sei vitto- e sarà motivato. Medesime motivazioni sono gennaio: Bernardi sulla trequarti sta ri- rie delle squadre di casa e tre però in dote agli uomini di D’Agostino, la spondendo alle attese, Cacciglia in mediana pareggi. E’ la quarta volta striscia positiva parla per sé e la brama di tro- si riscopre persino goleador mentre in avan- che succede: non si erano re- vare il sesto risultato utile ingolosisce l’appe - ti, seppur in ritardo, la verve di Sanguinetti gistrati segni ‘2’ alla prima e tito. Di tutt’altra matrice sarà invece il match sta ritrovando smalto. Meglio tardi che mai. alla quindicesima di andata Celano in azione nell’ultimo turno di campionato. arriverà di- Andrea Buonaiuto e alla nona di ritorno. Le vit- torie fuori casa rimangono 56. L’anno scorso, dopo 32 vento 5 (5), Scafatese 5 (2), mezia e Real Marcianise 25; gare, erano 55. Pescina Vdg 4 (4), Cassino 3 Melfi e Gela 22; Cassino e Vi- Quattro espulsi, totale a (3), Real Marcianise 3 (2), bonese 20; Cisco Roma, Igea 143 Neapolis 3 (1), Vigor Lame- Virtus, Noicattaro e Pescina Sono quattro i giocatori zia 2 (2). Vdg 19; Catanzaro e Mono- espulsi nella 32a giornata. Questa invece la classifica poli 18; Val di Sangro 17; Si tratta di Beccegato e Mon- dei rigori contro: Neapolis Andria e Scafatese 15; Nea- temurro dell’Andria, Cilum- 10 (10 realizzati), Noicatta- polis 14. briello del Melfi e Marinelli ro 10 (9), Andria 8 (8), Cisco Gela, finalmente un pareg- della Val di Sangro. Per Roma 8 (5), Gela 7 (6), Vibo- gio l’Andria si tratta della quar- nese 7 (4), Cassino 6 (4), Real A tre giornate dalla fine del ta espulsione in tre gare. Il Marcianise 5 (5), Catanzaro torneo, il Gela conquista il totale dei cartellini rossi sa- 5 (4), Igea Virtus 4 (3), Vigor primo pareggio del suo gi- le a 143. Questa la classifica Lamezia 4 (2), Monopoli 4 rone di ritorno. Finora, ave- di squadra: Vigor Lamezia e (3), Scafatese 3 (3), Val di va fatto registrare 7 vittorie Scafatese 12; Andria, Gela e Sangro 3 (3), Benevento 3 e 7 sconfitte dopo il giro di Val di Sangro 11; Melfi 9; Ci- (3), Celano 3 (2), Pescina 3 boa. La squadra siciliana ha sco Roma 8; Cassino, Catan- (1). ottenuto finora 6 pareggi ed zaro, Monopoli, Neapolis e Cassino, digiuno interrot- è, ovviamente, quella con Real Marcianise 7; Noicatta- to meno X nel girone C. In tut- ro 6; Benevento, Celano, Pe- Torna al successo dopo due ta la serie C, invece, il Vene- scina e Vibonese 5; Igea Vir- mesi il Cassino, che batte il zia (C1/A) ha fatto meglio (o tus 4. Benevento e fa un passo peggio, fate voi): solo 5 pa- Due rigori, entrambi tra- avanti importante verso la reggi. sformati salvezza. L’ultima vittoria Bentornata Vigor Ciofani del Gela e Galuppi risaliva al 17 febbraio, 2-1 al Torna al successo il Lame- della Val di Sangro trasfor- ‘Salveti’ contro la Vibonese. zia, che batte la Cisco Roma mano i due rigori concessi Da allora la squadra di e resta in corsa per i play off. nel turno. Quello di Ciofani Grossi aveva infilato 7 parti- La formazione biancoverde è stato il rigore numero 100 te senza vittorie, con 4 pa- non vinceva dalla decima di della stagione. Il totale è ora reggi e 3 sconfitte. ritorno (2-0 al Noicattaro). di 101 rigori concessi (83 Celano da urlo nel ritorno Da allora aveva ottenuto tre realizzati). Questa la classi- Sorprende il Celano: se il pareggi e una sconfitta. fica dei rigori a favore: Igea campionato fosse comincia- In tre sempre presenti Virtus 9 (9 realizzati), An- to alla diciottesima giorna- Rimangono tre i giocatori dria 9 (7), Cisco Roma 8 (7), ta, oggi sarebbe al secondo sempre presenti finora: Melfi 8 (7), Gela 8 (6), Val di posto, a tre punti dal Bene- Mennella del Cassino, D’Ur - Sangro 8 (6), Celano 7 (7), vento. Questa la classifica so del Monopoli e Pippa del- Vibonese 7 (6), Monopoli 6 dopo il giro di boa: Beneven- la Vigor Lamezia hanno col- (5), Noicattaro 6 (3), Bene- to 31; Celano 28; Vigor La- lezionato 32 presenze su 32. 46 Martedì 22 aprile 2008 Sport Il punto del girone H E’ bagarre per la retrocessione diretta e tre posizioni play off e play out Barletta e Aversa all’ultimo respiro

NON è cambiato nulla nella Quest'anno, con molta proba- hanno perso una sola volta, (1 vittoria, 8 pareggi e 6 scon- parte alta della graduatoria. bilità, ne potrebbero bastare totalizzando 38 punti, contro fitte). Per quanto concerne le Nonostante la sconfitta del 42. La trentaduesima giorna- i 30 di Barletta e Bitonto. Il quattro squadre lucane, la Grottaglie, le prime sei in ta del campionato di , Grottaglie, dopo tre vittorie trentaduesima giornata non classifica hanno mantenuto girone H, che ha fatto regi- di seguito, si è fermato a Tor- ha portato bene. Solo il Veno- le posizioni. A due giornate strare 7 vittorie, due in tra- re Annunziata, rimettendo sa è riuscito a far muovere la dal termine, per la promozio- sferta e 2 pareggi. I gol sono in corsa il Savoia per la con- classifica, conquistando un ne diretta in C2 è una questio- stati 23, di cui 15 messi a se- quista di un posto nei playoff. punticino a Sapri. Sconfitte, ne che riguarda esclusiva- gno dalle squadre che hanno Un'altra squadra che è anda- invece, per le altre tre, con mente Aversa Normanna e giocato in casa e 8 da quelle ta forte nella seconda parte Matera e Francavilla che Barletta. Il Bitonto è matema- che hanno viaggiato. Nelle del torneo è il Pomigliano hanno interrotto la serie po- ticamente nei playoff, ma re- trentadue giornate sinora di- che, dall'ottavo posto, con cui sitiva che durava da tre turni: sta ancora da stabilire l'ordi- sputate, complessivamente, i aveva chiuso l'andata, è salito una vittoria e due pareggi per ne ed i relativi abbinamenti gol realizzati sono stati 727, in quinta posizione. Deluden- i sinnici e due vittorie e un pa- delle squadre che partecipe- con una media di 2,52 a parti- te, invece, il cammino del reggio per i materani. Nelle ranno alla fase finale. In lotta ta. Nel campionato 2006/07, Gragnano, con soli 12 punti ultime due giornate, il Lavel- ci sono anche Brindisi e Sa- in trentadue turni, furono conquistati nelle quindici lo potrebbe essere arbitro del- voia, ma con scarse possibili- messe a segno 751 reti, con giornate del ritorno, scalan- le sorti del Francavilla e so- tà. Nelle retrovie, invece, è una media di 2,60. Tredicesi- do dal quinto all'undicesimo prattutto del Venosa. Infatti, cambiato qualcosa. Le vitto- mo risultato utile consecuti- posto e quindi a rischio pa- i lavellesi affronteranno, pri- rie di Quarto e Giugliano vo dell'Aversa Normanna (11 lyout. Nella parte bassa della ma, in trasferta, il Francavil- hanno messo a rischio retro- vittorie e 2 pareggi) che ha in- classifica la squadra che ha la e, poi, in casa, il Venosa per cessione diretta il Venosa. flitto una severa punizione al fatto peggio nel ritorno è sta- completare la serie dei dodici Nella passata stagione, la Gragnano. I casertani, in to il Venosa che è riuscito a derby di Basilicata. quota salvezza fu di 45 punti. pratica, nel girone di ritorno, racimolare soltanto 11 punti Adolfo Sarra Francavilla pronta a festeggiare nel derby col Lavello.Venosa in ansia Matera, tutto si complica Salvezza possibile ai play out guardandosi le spalle PENSIERO ai play out in casa biancazzurra. Il realismo ha prevalso sulla fantasia. Per tanti versi è così. Ma “certi”di - scorsi vanno fatti, perchè in un mondo di finti puritani non può far certo scandalo quando ci si adegua. E’vero, il Matera raccoglie quello che ha seminato. Affermazione che va spiegata. “Il Matera si è svegliato troppo tardi”, que- sto il commento in tribuna al Fanuzzi tra gli addetti ai lavo- ri e non si riferivano certo all’andamento della gara. Non ci sono prove (magari ad averne) ma nelle ultime gior- nate di campionato capita un po’ di tutto (In A e B lo stesso perchè in passato vittorie cla- morose e scudetti sfuggiti so- no materiale di discussione davanti ai bar e nei ritrovi dei tifosi delle squadre più segui- te d’Italia) e la verve del Brin- Pietro Ruisi del Matera, Lello Di Pasquale del Venosa, Ranko Lazic del Francavilla e Cosimo Inguscio del Lavello disi non era normale, ben sa- pendo che la vittoria del Pomi- ha pensato di non alterare più gliano li teneva ancora a 4 di tanto gli equilibri ed ha punti più sotto dei campani. cambiato solo Selvaggi dallo Esultanza da Champions di schieramento che aveva fatto Picci (figlio dell’ex allenatore bene con Savoia e Gragnano. del Matera in C2, Pasquale, Indubbiamente una squadra nella gestione Tafuni), gesto troppo sbilanciata e la soffe- della mitraglia alla Batistuta renza c’è stata nonostante in ginocchio di Milozzi alla l’ottima giornata di Selvaggi realizzazione del 4-2. Vinta che ha rinculato parecchio una finale per il Brindisi, ma ma in certo frangenti sono creato un precedente. Perchè emerse (termine solo esplici- un atteggiamento del genere to) le carenze da difensore, vi- è figlio di motivazioni non so- sto che si tratta di una punta. lite, visto che solo sette giorni Valdez e Cocca non in gior- prima la squadra di Silva in nata eccezionale hanno fatto casa contro il Savoia (diretta venire meno la spinta e il sup- concorrente contro la quale porto al centrocampo per un atteggiamento del genere quanto riguarda l’argentino sarebbe stato anche ovvio) ha e la sicurezza in difesa per l’al - pareggiato nei minuti finali tro. Cocca si è fatto bruciare sfuggendo al tonfo, ma non ai da Picci, mentre sulle palle fischi ed alle critiche. Dalla vi- inattive ci sono state molte in- cina Fasano (provincia di decisioni e non avendo un Brindisi) hanno esultato ad portiere che sappia uscire di- ogni gol subito dal Matera. venta davvero difficile evitare Come dire uno più uno fa due il gol. ma si può solo girare attorno Rivoluzione in atto? Proba- a questi discorsi non avendo bilmente no, Perchè Ruisi è in mano altro che sensazioni. troppo saggio per apportare Eppure in caso di rimonta del correttivi e non stravolgi- Matera non sarebbero manca- menti, anche perchè non ha ti i cosiddetti sorrisetti ironi- certo tanto da scegliere (e ieri ci, perchè una risposta forte e la squadra si è allenata). Ora, stanza improbabile il derby farà i play out non è facile in- punti non è follia. Per fortuna rabbiosa della squadra nessu- dando per scontato una possi- fraticida tra Venosa e Matera, tuirlo e nemmeno la griglia, del Matera la realtà è un po’di - no l’avrebbe creduta. Invece bile sconfitta ad Aversa, il Ma- ma per entrambe sarebbe me- Matera a parte perchè è dav- versa, ma non è distante dai cìè stata. Ed è proprio da quel- tera deve attendere l’avversa - glio di affrontare una squa- vero difficile ipotizzare due play out certi e con la seconda la che deve ripartire il Matera. rio e non sceglierselo perchè è dra campana. Giugliano va a vittorie ad Aversa e Grotta- gara fuori casa. Ovvero dalla voglia di non molto difficile giocare la pri- Fasano e dovrebbe restare fer- glie in casa e senza la vittoria DERBY- Francavilla riceve mollare, nonostante gli erro- ma gara in trasferta e poter mo, magari con un pareggio a Torre Annunziata ci sareb- il Lavello e sarà una festa per ri che hanno permesso al scegliere anche dove. Decide- il Venosa potrebbe garantirsi be ancora l’incubo retroces- la salvezza. Ultima trasferta Brindisi di andare a segno tre rà tutto Quarto-Viribus? almeno lo spareggio e atten- sione diretta per i biancazzur- in serie D per i gialloverdi di volte. In primis, c’è da dire che QUI VENOSA- Buon punto dere cosa accadrà tra Giuglia- ra, cosa che matematicamen- Cosimo Inguscio che stanno l’assenza di Naglieri è stata a Sapri, ma per evitare la re- no e Gragnano nell’ultima ga- te è ancora possibile ma sareb- chiudendo il torneo con gran- devastante per gli equilibri. trocessione diretta (o uno spa- ra. Le ipotesi più accreditate be davvero clamoroso se acca- de impegno e in maniera di- Perchè Deleonardis non è un reggio) servono almeno 4 parlano di Quarto-Matera e desse, perchè pensare a due gnitosa. terzino sinistro ma un ragaz- punti. Uno col Barletta e tre Gragnano-Giugliano per gli vittorie del Venosa è abba- Tre retrocessioni lucane sa- zo che ci sta mettendo l’anima con il Lavello. Il secondo obiet- accoppiamenti, ma anche un stanza faticoso, seppure non rebbero davvero tante e c’è da ed a Brindisi Sifonetti non ha tivo è alla portata, il primo Viribus-Giugliano non è ipo- impossibile, ma servirebbero far di tutto per evitarle. Mate- fatto altro che giocherellare meno volendo restare realisti. tesi remota se il Gragnano anche due sconfitte del Mate- ra e Venosa sono avvisate. nella piaga del Matera. Ruisi Al momento sembra abba- batterà il Bitonto in casa. Chi ra. Giugliano che fa quattro Renato Carpentieri Sport Martedì 22 aprile 2008 47 Il presidente Cataldo: «Facciamo in modo di rinverdire i fasti di un tempo» Il gialloble torna di moda A Pisticci è festa grande in piazza per l’Eccellenza PIAZZA Umberto I diventa per una se- ra l'ombelico del mondo gialloble. Il cuore di Pisticci si trasforma in teatro della festa - promozione organizzata dalla società e da alcuni volontari e ti- fosi per celebrare in modo memorabile la pronta risalita della squadra nella massima serie regionale. Un risultato conquistato autorevolmente sul cam- po e capace di rilanciare gli entusiasmi in un ambiente che, solo un anno fa, aveva il morale sotto i tacchi per la co- cente retrocessione. Nel pomeriggio il Pisticci aveva bat- tuto il Policoro per 3-2 nell'ultima sfi- da casalinga dell'anno. Poi, in serata, tutto il gruppo è stato accolto all'in- gresso del centro abitato da un festan- te carosello di auto che ha accompa- gno la squadra, imbacuccata a festa su un mezzo scoperto, in una piazza Um- berto I che ha saputo tributare grandi applausi ed un caloroso abbraccio ideale a giocatori, tecnici e società, au- tori della trionfale cavalcata nel cam- pionato di promozione di quest'anno. Alle 20.00 la piazza è tutto uno svento- lio di bandiere, suoni, immagini, cori (intonati anche dagli stessi calciatori). Su uno degli imponenti palazzi che de- Antonio Valente tecnico, a fianco il sindaco Michele Leone con la sciarpa gialloble La squadra sul camion a bordo del quale è giunta alla festa limitano il perimetro dell'agorà pistic- cese il Ghetto Ultrà srotola una gigan- tografia della spiga, simbolo di Pistic- ci. Il momento suscita emozione. La prima fase della serata prevede il saluto della dirigenza e delle autorità. Oltre alle frasi di rito, emergono spun- ti interessanti per il futuro. Per la so- cietà parla il vice presidente Domenico Albano, delegato dal numero uno Do- nato Panetta, che preferisce non inter- venire direttamente per l'evento lut- tuoso che lo ha colpito di recente. “Ci stiamo già muovendo per allestire una squadra competitiva - spiega Albano, confermando con certezza che l'espe- rienza di questo gruppo societario proseguirà senza dubbio alcuno -, il nostro impegno sarà massimo, ma non promettiamo nulla in fatto di ri- sultati. L'obiettivo principale sarà quello di divertirsi, per raggiungerlo abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti, perché i sacrifici economici non sono indifferenti”. L'appello alla cittadinan- La dirigenza del Comprensorio Pisticci schierata al Michetti za, ai commercianti ed agli imprendi- tori viene ribadito anche dal presiden- te onorario della Pol. C.S. Pisticci ono- revole Nicola Cataldo: “per finanziare la squadra servono l'impegno ed il contributo di tutti. Facciamo in modo che il Pisticci torni ai fasti di una volta, ai fasti di Michetti e di De Canio”. Sul palco, a suggello di un rapporto ritrovato dopo alcune difficoltà recen- ti, sale poi il presidente della Figc Ba- silicata Piero Rinaldi. “Il campo - spie- ga Rinaldi - ha certificato il vostro suc- cesso che è ampiamente meritato. Por- to al Pisticci l'augurio dell'intero Co- mitato regionale e l'elogio per una so- cietà come la vostra che sta operando bene. Il rapporto con la Figc è rinsalda- to, il mio auspicio è quello che possiate continuare sulla strada intrapresa per quanto concerne l'obiettivo della valo- rizzazione dei giovani attraverso i vi- vai”. Poi è il momento del sindaco Michele Leone che pone l'accento “sull'entusia - smo creatosi intorno al Pisticci, che te- stimonia come questo paese crede nei valori che lo sport sa veicolare”. Il pri- mo cittadino ricorda anche l'impegno dell'Amministrazione per “l'agibilità definitiva del Michetti”. Di recente, inoltre, “sono stati completati i lavori La squadra sul palco in piazza (tutte le foto in pagina sono di wwww. gialloble.com) di realizzazione di un campetto presso In alto Gagliardi portato in spalla e in trionfo, più sotto a lo stesso Michetti”, che consentirà di mato per l'anno prossimo. “Rimango a saputo radicarsi a Pisticci, anche oltre sinistra Piero Rinaldi presidente della Figc lucana, a fianco un sollevare il terreno di gioco dal conti- Pisticci senza dubbio alcuno - confer- l'aspetto prettamente calcistico. cane vestito di gialloblè e sotto la storica tifoseria del Pisticci nuo stress da allenamenti infrasetti- ma Valente - assieme a Tonino Petrac- Ne è venuta fuori una manifestazio- manali, “mentre è in cantiere il proget- ca (allenatore in seconda ndr). Stiamo ne insolita, forse inattesa, ma molto ef- to di realizzazione di un campo sporti- preparando un campionato d'avan- ficace e gradevole. Utile a valorizzare il vo per i ragazzi in zona villa comunale guardia con una squadra giovane che lavoro messo in campo quest'anno da a Pisticci centro”. Riguardo al rettan- presenterà diversi riconfermati del una dirigenza agguerrita a determi- golo verde del Michetti il sindaco an- gruppo di quest'anno, speriamo di far- nata e da un gruppo di calciatori che nuncia un'altra novità: “a breve inizie- vi nuovamente divertire”. ha saputo ben figurare e soprattutto remo i lavori di rifacimento del terreno Infine, dopo aver dato spazio alle crescere sotto la guida sapiente del di gioco”, un intervento auspicato più giovanili nelle quali questa società ha duo Valente - Petracca. Un motivo di volte dal settore tecnico, viste le condi- dimostrato di credere, arriva il mo- gratificazione per tutti i sacrifici ope- zioni non più ottimali del fondo, usu- mento della standing ovation per rati dalla principale realtà sportiva del rato, indurito e troppo sconnesso. Leo- ognuno dei calciatori di quest'anno, territorio e per un gruppo di calciatori ne, infine, auspica che Pisticci “possa presentati dal trio Piero Miolla, Ales- che ha strameritato il titolo di capoli- diventare città dello sport. Ma la sfida sandra Ruvo e Alex Lopergolo, i quali sta, riportando i colori di Pisticci in va raccolta dai giovani, mentre a noi si sono sobbarcati l'onere di allestire una collocazione più consona al suo tocca prendere impegni, che non man- l'evento assieme ad Antonio Lopergo- blasone. Una bella pagina di sport è cheranno, sulle infrastrutture e per lo, Mino Storino, Lia Scazzarriello, Fa- stata scritta con la festa gialloble, ma quanto concerne le attenzioni verso bio Quinto, l'associazione La Spiga ed si può scommettere che, con queste tutte le società sportive del territorio”. altri pochi volontari, disponibili a dare motivazioni, altre felici pagine allun- Sul palco di piazza Umberto I sale il loro contributo. Parole di elogio per gheranno il libro di storia della Pol. anche Antonio Valente, tecnico del Pi- tutti i componenti della rosa ed ap- C.S. Pisticci. sticci fino alla squalifica e già confer- plausi ad un groppo fantastico che ha Roberto D’Alessandro 48 Martedì 22 Aprile 2008• Sport il Quotidiano

Calcio Leone: “Non abbiamo conquistato un punto, ma persi due” Giovanile Allievi Minozzi, primato senza festa Il Buon Pastore inchioda i “cugini” sullo 0-0 il Padre Minozzi dovrà fare senza problemi dal numero 1 sei punti nelle ultime due ga- locale. Al 16' entrambe le IL TABELLINO re tranne, naturalmente, un compagini rimangono in die- CLASSIFICA passo falso dell'Invicta Mate- ci per l'espulsione di Scarci AllieviAllievi ra che agevolerebbe la con- per il Buon Pastore e di La B. P. POLICORO 0 quista del titolo da parte della Rocca per il Padre Minozzi. 28ª GIORNATA SQUADRA PUNTI società che fa capo a Filippo Ciò nonostante non si placa PADRE MINOZZI 0 Quinto. La cronaca. Dopo i la voglia di vittoria dei ragaz- MATHEOLA – ANASTASIO S. 1 - 2 B.P. POLICORO: Barba- primi minuti ristagnati a zi di mister Leone che conti- PADRE MINOZZI 70 ro, Cavallo, Affuso, Lofra- centrocampo, il Padre Minoz- nuano ad attaccare e presto BASSO SINNI – PICERNO ’81 2 - 2 no, Giovinazzo, De Giorgio, zi prende in mano le redini mettono in scena una nuova BELLA CALCIO – DEDALO rinv. INVICTA MATERA 69 Lucarelli, Conte, Puppio, del gioco e all'8' crea la sua buona azione con Valicenti Scarci, Petito. Allenatore: prima azione importante con per De Palma che spedisce il INVICTA MATERA – AS MELFI 1 - 2 ASSO POTENZA 47 Travascio. il passaggio di Margiotta per pallone fuori di poco. Poco DEDALO** 44 PADRE MINOZZI: Suriano che stoppa il pallone, più tardi si registra la miglio- B.P. POLICORO – PADRE MINOZZI 0 - 0 Gulfo, Larocca, Gammino, si gira e calcia ma Barbaro re delle opportunità con De PICERNO ‘81 43 Margiotta, Greco, Ripoli, para. Quattro minuti più tar- Palma che a portiere battuto LIBERTAS M. – SANTAMARIA 2 - 8 Abatiello, Suriano, Marti- di, su un'azione in velocità, la vede il proprio tiro salvato B.P. POLICORO 38 no, De Palma. A disp.: Sal- sfera arriva a De Palma che a sulla linea da un difensore. MARATEA – SPORTING GENZANO 3 - 1 vatore, Cospito, Ferrara, tu per tu con il portiere locale Nel finale il Padre Minozzi H. VENOSA – ASSOPOTENZA 2 - 1 A. SALVATORE 38 Valicenti. Allenatore: Leo- lo salta ma non riesce a cal- subisce anche l'espulsione di H. VENOSA 38 ne. ciare. Il Buon Pastore tarda Greco per fallo su Puppio ma ad entrare in partita cercan- ormai il tempo è praticamen- PROSSIMO TURNO do di agguantare le palle alte te giunto al termine e l'incon- MARATEA 37 POLICORO - Non c'è soddi- rinviate dalla difesa. Il Padre tro, con molto rammarico per SANTAMARIA 33 sfazione per la conquista del Minozzi invece non lascia la squadra ospite, si chiude H. VENOSA – BASSO SINNI primo posto da parte del Pa- nulla di intentato fino alla fi- sullo 0 a 0. Vito Leone, infat- AS ANASTASIO – BELLA CALCIO BASSO SINNI 31 dre Minozzi che dal derby ne del primo tempo sprecan- ti, nel dopo partita è alquanto con il Buon Pastore voleva do un'altra occasione con chiaro quando ci dice: “Direi AS MELFI – B. P. POLICORO BELLA CALCIO** 30 uscire con una vittoria. L'at- Gammino che dalla sinistra che abbiamo guadagnato un teggiamento offensivo dello mette al centro, la palla va in punto e ne abbiamo persi ASSOPOTENZA – DEDALO SP. GENZANO 25 schieramento di mister Vito area ma non centra la rete. due. Era una partita che MATHEOLA 15 Leone era il chiaro segno che Nella ripresa gli ospiti parto- avremmo dovuto vincere ed SANTAMARIA – INVICTA MATERA la capolista voleva staccare la no subito forte in cerca della ora, anche se siamo in testa PICERNO ’81 – LIB. MONTESCAGLIOSO L. MONTESCAGLIOSO -3 diretta rivale per poter gioca- vittoria. A mantenere vive le alla classifica, dobbiamo arri- re le ultime due gare con più speranze è De Palma il cui bel vare fino alla fine perchè sa- PADRE MINOZZI – MARATEA MELFI* 70 tranquillità. Invece, per di- colpo di testa, su cross dalla rebbe un peccato fermarsi fendere il punto di vantaggio sinistra di Martino, è parato proprio a questo punto”. SPORTING GENZANO – MATHEOLA *fuori classifica

La squadra di Lino Savino non conosce avversari IL TABELLINO In dieci minuti l’attaccante segna una doppietta che vale la vittoria

Invicta Matera AC MATHEOLA 1 E’ andato in scena a Matera ANASTASIO S. 2 sconfitta indolore AC MATHEOLA: Festa, il Romaniello-show Ricciulli, Fattore, Iacovone, Varisco, Contini, R. Schiu- ra effettuando un doppio in- ma, N. Schiuma, Naco, MATERA – “E’ un’annata sultato realizzando il van- IL TABELLINO tervento, prima su calcio d’an- Volpe, Auletta. A disp.: Ia- così in cui tutto è girato per taggio ospite su uno sche- golo deviando il tiro e poi sul siuolo, Casamassima, Nuz- il verso sbagliato”. Il laconi- ma di punizione che preve- numero 10 Ricciardi parando- zolese, Provenza, Paterino, co commento di Emanuele de il passaggio da Lorusso gli il tiro. La ripresa inizia con Di Cuia. Allenatore: Calia. Appio, segretario dell’Ac per Possidente e da questi INVICTA MATERA 1 i ragazzi di Savino protesi in ANASTASIO SALVATO- Matheola fa capire che l’u- l’assist “nello spazio” per MELFI 2 avanti alla ricerca del gol del RE: Bochicchio, R. Pace, more nella società matera- Romnaiello che con fred- pareggio. al 5' ci prova Del A. Telesca, Possidente, G. na è quello di sette giorni or dezza fa centro. Il raddop- INVICTA MATERA: Fonso che lancia Vurchio in Lorusso, G. Pace, C. Tele- sono. Le cose non sono cam- pio arriva da un lancio in Rondinone, Chieco, Pietra- profondità ma il tiro dell'attac- sca, Lucia, Romaniello, N. biate perché, soprattutto in profondità di Giovanni Lo- cito, Smaldone, D’aria, Ce- cante esce fuori perdendosi Lorusso, Romano. A disp.: questo momento, il morale russo per Romaniello che rabona, Vitelli, De Bellis, sul fondo. Al 10', su angolo Sabato. Allenatore: Roma- è basso per una retrocessio- con un sinistro potente e Tataranni, Martemucci, del Melfi, Vincenzo di Muro si niello. ne inattesa e forse anche preciso non lascia scampo Quintano. A disp.: Moliter- prodiga in una acrobazia al MARCATORI: 12’ pt e 18’ immeritata da questa squa- al portiere materano. Nella ni, Cappiello, Nicois, Velo. volo ma Rondinone le prende pt C. Romaniello, 20’ st Na- dra che gioca un discreto Fattore (Matheola) ripresa la squadra locale at- Allenatore: Fontana. tutte deviando anche questa co. calcio ma che finalizza poco, tacca e trova il gol con Na- AS MELFI: Di Muro, Teo- in angolo. Mentre il Melfi si come nell’occasione della interviene su un forte tiro co, servito da Schiuma. Poi ra, Tomasiello, Cappa, V. Di spinge in avanti, i locali si ren- punizione di Varisco, tocca- di Contini, il pallone finisce un’altra traversa colpita da Muro, Maiorino, Mollica, dono pericolosi in contropiede ta quel tanto che basta dal in rete ma il gol viene an- Contini su calcio di punizio- Finelli, Vurchio, Ricciardi, e al 17' ha una grossa occasio- portiere per far sì che il pal- nullato. Il primo tempo, ne e tanto rammarico per Del Fonso. A disp.: Della ne con Quintano in mezza gi- lone finisca contro la tra- però, si caratterizza per la l’ennesima sconfitta di una Luna, Cignarale, Mossuc- rata da buona posizione man- versa ed esca fuori. A Vari- precisione al tiro di Cristian stagione da dimenticare in ca, Maglione. Allenatore: da il pallone fuori. Il pareggio sco va male anche quando Romaniello che sblocca il ri- fretta. Savino. degli ospiti sfuma ancora al MARCATORI: 23' pt Vi- 22' quando Maglione al volo A Montescaglioso il mattatore è Cirenza che segna sei gol telli, 31' st Cappa, 38' st Del sotto porta manda alto sopra IL TABELLINO Fonso. la traversa. Da parte sua al- l'Invicta al 25' si presenta l'oc- casione per chiudere l'incon- MATERA - Gara spettacolare tro con Quintano che si trova E’ un Santamaria senza freni MONTESCAGLIOSO 2 a Matera. Per quello che si è in area da buona posizione ma visto in campo il Mefi ha meri- Della Luna è molto bravo a de- MONTESCAGLIOSO - Net- al bersaglio e all'8' Luciano SANTAMARIA 8 tato la vittoria, ma ha dovuto viare in angolo il tiro dell'at- ta affermazione del Santama- Santoro con un gran tiro da L. MONTESCAGLIOSO: impegnarsi più del dovuto per taccante. Il sospirato pareggio ria che a Montescaglioso ha fuori area colpisce il palo. Tre G. Carriero, Losetti, F. Car- poter avere la meglio sui ra- arriva al 31' ad opera di Cappa sfruttato il turno favorevole minuti più tardi lo stesso si riero, Pascale, Mazzoccoli, gazzi allenati da mister Fonta- che dal limite dell’area, senza nonostante un avvio di parti- fa perdonare mandando alle Maggiore, Scocuzza, Piroz- na. Parte bene la squadra ospi- trovare alcuno ostacolo, man- ta in cui gli ospiti sono appar- spalle di Carriero un bel tiro zi, Leone, Venezia, Vinzi. te che al 13' con Finelli impe- da il pallone dove il portiere si confusi e impacciati, meri- dalla distanza. Il Montesca- Allenatore: Franco. gna seriamente il portiere di Moliterni, subentrato a Rondi- to anche dei padroni di casa glioso non c'è più e nel giro di SANTAMARIA: Becce, casa Rondinone ad un inter- none, non arriva. E’ il gol del- che non avendo nulla da per- quindici minuti subisce altre Cauzillo, Somma, Lorusso, vento prodigioso; un minuto l’uno a uno. A questo punto, le dere hanno pressato bene due reti ancora con Cirenza G. Santoro, Fieno, Infanti- dopo è Vurchio di testa che im- due squadre si impegnano riuscendo ad andare in van- che fissa il momentaneo 6 a no, L. Santoro, Beneventi, pegna ad una deviazione sulla cercando di avere la meglio taggio al 10' con un calcio di 2. Al 28' Cirenza è impreciso Zaccagnino, Cirenza. A di- traversa il portiere locale. Al sull’altra mettendo in mostra rigore trasformato da Leone. nel secondo rigore della gior- sp.: Pace, Sarr. Allenatore: 20' il Melfi ha un'altra buona buone trame di gioco. Per l’In- La squadra di mister Marchi- nata e manda la sfera fuori. Marchitiello. occasione con Ricciardi che su victa una buona occasione per tiello non ci sta e dopo cinque Al 32' però il Santamaria va MARCATORI: 10' pt angolo tira al volo ma l'estre- portarsi in vantaggio la si ha minuti ristabilisce la parità L. Santoro (SantaMaria) ancora in gol con un bel col- (rig.) Leone, 15' pt, 38' pt, 5' mo difensore dice ancora no con Nicois il cui tiro viene con Cirenza imbeccato da In- po di testa di Beneventi che st, 20' st, 26' st e 35' st Ci- deviando in angolo. Mentre mandato in angolo dal portie- fantino. Si gioca molto a cen- do il Montescaglioso in dieci. mette il pallone all'incrocio. renza, 24' pt Pirozzi, 11' st gli ospiti pensano di gestire la re ospite due minuti prima trocampo ma al 24' i locali Si riprende con Cirenza che Infine, a distanza di tre mi- L. Santoro, 32' st Beneven- partita, l'Invicta trova il gol. che il Melfi si portasse in van- passano nuovamente in van- tira il calcio di rigore parato nuti, è Cirenza con la sua se- ti. Infatti al 23' giunge il vantag- taggio con il Del Fonso che si taggio con Pirozzi che si in- dall'attento Carriero. A que- sta marcatura a chiudere il gio della squadra di casa con trova pronto alla deviazione di vola e supera l'estremo difen- sto punto gli ospiti si scuoto- festival del gol lasciando sod- Vitelli che su corta respinta testa di un cross del proprio sore Becce. A questo punto il no e con orgoglio raggiungo- disfatto il tecnico Marchitiel- del portiere Di Muro riesce a compagno Maiorino. Ultima Santamaria si innervosisce no il pareggio in chiusura di lo che nel dopo partita elogia, mandare il pallone alle sue opportunità per la squadra di sbagliando molto e al 33' su tempo con Cirenza che racco- tra gli altri, anche l'ottima di- spalle. A questo punto il Melfi casa per poter pareggiare si lancio di Zaccagnino in area glie una respinta ed insacca. rezione di gara: "Complimen- insiste nel pressare i padroni presenta a Martemucci che, di rigore Cirenza viene spinto Il secondo tempo inizia subito ti all'arbitro per essere riusci- di casa che con ordine riesco- ben servito da Cerabona, man- alla spalle e per l'arbitro è ri- con il Santamaria che spinge to a tenere una partita che no a tenere sotto controllo gli da il pallone a lambire il palo gore. Le proteste dei locali co- e già al 5' si porta in vantag- poteva avere degli esiti più avanti ospiti. Al 27' l’estremo sulla destra della porta difesa stringe il direttore di gara ad gio con il solito Cirenza. Di- pesanti". difensore dell’Invicta si supe- da Di Muro. espellere Mazzoccoli lascian- venta un vero e proprio tiro il Quotidiano Sport •Martedì 22 Aprile 2008 49

Calcio Ferrenti: “Sono contento per questo successo, un pò meno per l’andamento del campionato” Giovanile Allievi Venosa, una vittoria decisiva Le reti di Martello e Fimmanò stendono l’AssoPotenza VENOSA – Si decide in mente a terra. Al 16’ su una vanti a Travaglini calcia in ripresa e al primo attacco pagni bloccano i tentativi meno di dieci minuti, gli ul- indecisione di Nardulli nel corsa d’esterno mandando a dei potentini il Venosa va per raggiungere il pari. An- IL TABELLINO timi otto del primo tempo e recuperare una palla nei lato clamorosamente, poten- completamente in tilt su di zi allo scadere su una perfet- il primo del secondo della ri- pressi della linea d’area, la do tranquillamente control- una travolgente azione sul- ta azione di contropiede ini- presa, la gara tra l’Horatia- sfera viene calciata da Sali- lare e incrociare. Il gol è, co- la sinistra di Giordano, che ziata da Sabatiello e prose- H. VENOSA 2 na e l’AssoPotenza. La vo- nardi che non trova la porta munque, nell’aria, perché i dal fondo mette al centro guita sulla fascia da Di Vie- lontà di raggiungere la ma- per l’intervento di Ferrenti, venosini sembrano più de- per Potenza completamente tri per Giambersio, è lo stes- ASSOPOTENZA 1 tematica salvezza sprona i quindi Potenza al limite del- terminati in questa fase del- lasciato solo di colpire a por- so Sabatiello che riceve in HORATIANA VENOSA: locali a giocare una partita l’area stessa calcia basso e l’incontro. Infatti, al 32’ ta vuota, accorciando le di- piena area e conclude di si- Nardulli, Fimmanò, Per- tirata anche perché i poten- forte a colpo sicuro, in recu- sempre sugli sviluppi di stanze. L’Asso ha tutto il se- nistro, è bravo il portiere in rotta, Caramanica, Ferren- tini devono difendere il po- pero Nardulli in tuffo devia una punizione da destra di condo tempo per rimontare, uscita a respingere, la palla ti, Sabatiello, Martello, Ar- dio dall’attacco della Dedalo in angolo alla sua sinistra. Argenti, Pinto si ritrova la però nonostante la superio- s’impenna sulla ricaduta genti, Del Cogliano, Pinto, e del Picerno. In effetti le co- Si sveglia il Venosa che alza palla a centro area ma svir- rità a centrocampo e la mag- ancora Sabatiello conclude Dell’Arso. A disp.: Lagala, se migliori si sono viste so- il baricentro e in cinque va gola, la respinta è corta, dal giore spinta in avanti, rie- ma stanco e scoordinato Giambersio, Di Vietri. Alle- prattutto nella prima frazio- vicino al vantaggio tre vol- limite giunge Martello che sce seriamente ad impensie- spara alto. A fine gara mi- natore: Ferrenti. ne di gara, quando le due te: al 21’ sugli sviluppi di riesce a tenere la sfera bassa rire Nardulli solo al 12’ con ster Ferrenti dice: “Sono ASSOPOTENZA: Trava- squadre si sono affrontate una azione manovrata Saba- e trova l’angolo alla destra Restaino che dal limite del- soddisfatto della prova dei glini, Giordano, Laurino, senza risparmiarsi. Inizia tiello va al tiro centralmente del portiere. Allo scadere l’area indirizza la palla al- ragazzi e del risultato, ma Lisanti, Giuzio, Restaino, meglio l’Asso che sfrutta il e sfiora il palo alla sinistra della prima frazione di gio- l’angolo sinistro, il portiere anche molto rammaricato Palladino, Salinardi, Poten- possesso palla per trovare di Travaglini; al 25’ da una co classica ripartenza del in tuffo si supera toccando per il campionato svolto, za, Chiorazzo, Tarchini. A spunti sulle fasce, peraltro punizione calciata da Ar- Venosa che serve Pinto, il con la punta delle dita e con maggiore gioco deter- disp.: Tolla, Roberticchio, ben controllati dalla difesa genti dalla destra, dalla mi- quale protegge bene il pallo- mandando in angolo. La minazione e attaccamento Garramone. Allenatore: locale. I tentativi per supe- schia sbuca ancora Sabatiel- ne e apre a sinistra dove pressione degli ospiti au- alla maglia ci saremmo di- Stolfi. rare Nardulli, però, avven- lo che colpisce il palo ester- Fimmanò, altro ragazzo na- menta, ma gli avanti sono vertiti di più. Devo anche MARCATORI: 32’ pt gono solo su calci piazzati: no opposto; al 27’ Del Co- to nel 1993, si inserisce a piuttosto precipitosi ed im- elogiare i ragazzi giovanis- Martello, 39’ pt Fimmanò, le incornate di Salinardi e gliano, classe ’93, ottima la tempo, si presenta solo di precisi nelle conclusioni, poi simi che stanno dando un 1’ st Potenza. Giuzio non preoccupano ec- sua gara per quantità e qua- fronte a Travaglini e rad- il gran caldo, la stanchezza contributo fondamentale cessivamente l’estremo di- lità, serve un preciso pallo- doppia con un preciso dia- e l’attenta prova in chiave per raggiungere l’obiettivo fensore locale che para facil- ne a Pinto, l’attaccante da- gonale di sinistro. Inizia la difensiva di Ferrenti e com- della salvezza”. Terza gioia consecutiva. In gol Sarsale (2) e Gesualdi L’attaccante rende inutili le marcature di Lottino e Notarfrancesco Il Maratea va su Guida non basta al Basso Sinni e Genzano giù Il pareggio serve a poco alla squadra di mister Pitrelli con Gesualdi che appostato ROTONDELLA – La notizia pericolose che si susseguono dono in campo più motivati e sul secondo palo manca di dell’attribuzione della vittoria tra le quali al 26’ una bella consapevoli di dover fare ri- IL TABELLINO un niente il tocco vincente al SantaMaria della gara con azione sulla destra con tiro di sultato pieno, intensificando IL TABELLINO praticamente a porta vuo- il Picerno ’81, accende questa Stabile che il portiere non la pressione sugli ospiti che ta. Al 32’ lancio in profon- gara, visto che il Basso Sinni trattiene e quando la palla per tutta il secondo tempo MARATEA 3 dità di Castaldo per Sarsale ha bisogno di punti per non sembra destinata a finire in non riescono a superare il BASSO SINNI 2 che di prima intenzione dal retrocedere e il Picerno ’81 rete viene salvata proprio sul- centrocampo. Durante que- SPORTING GENZANO 1 vertice sinistro dell’area vuol riprendersi la posizione la linea. Al 28’ è Guida che in- sta fase di gioco sono tanti gli PICERNO ‘81 2 MARATEA: Ferrara, calcia in diagonale sul palo che ha dovuto abbandonare nescato da Stabile calcia a episodi che dovrebbero essere BASSO SINNI: Crispi- Rocco, Chiappetta, Celano, lungo del portiere che re- per effetto della decisione del botta sicura evidenziando le rimarcati e che si concretizza- no, Erdogmus, Taranti- Castaldo, Magnabosco, spinge la sfera, poi un di- giudice sportivo. Subito la qualità dl portiere ospite. Al no con la rete di Guida al 17’ no, Francolino, Galotto, Montesano, Ienaro, Sarsa- fensore anticipa l’arriva di cronaca. Parte bene il Basso 32’ il Basso Sinni pareggia che su tocco di testa di Mun- Demarco, Stigliano, le, Gesualdi, Pansardi. A di- Montesano allontanando il Sinni che al già al 3’ sfiora il con una bella azione corale do si invola verso la porta e Franchino, A. Guida, Sta- sp.: D. Cantisani, N. Canti- pallone dall’area di rigore. vantaggio con una bella azio- con palla finale messa al cen- trafigge con un bel destro an- bile, Mundo. A disp.: Pa- sani, Cernicchiaro, Foti, Al 35’ azione sulla destra di ne corale con verticalizzazio- tro dalla destra da Mundo che golato il portiere ospite, men- storelli, N. Guida, Ric- Gugliotti, Nasta. Allenato- Montesano e cross per Ge- ne sulla destra per Stabile che pesca Guida il quale dopo un tre al 38’ è il giovanissimo ciardi, D. Cipriano, F. Ci- re: Calliari. sualdi il cui tiro di sinistro calcia a botta sicura con palla pregevole stop calcia a rete e Franchino, classe 1993, che priano. Allenatore: Pitrel- SPORTING GENZANO: finisce fuori di poco. Al 40’ che impatta il palo. Di contro segna liberando la gioia dei si esalta con un bel colpo di te- li. Laginestra, Pietrapertosa, lo Sporting Genzano riapre vi sono le pericolose riparten- compagni. Di seguito è anco- sta in area salvato sulla linea PICERNO ‘81: Notar- Santorsa, R. Cilla, Lisi, M. il match con Ciranna che ze del Picerno che grazie al ra il Basso Sinni che pressa e da un difensore del Picerno, giacomo, Pietrafesa, Giu- Cilla, Arresta, Gruosso, solo davanti a Ferrara lo bravo Notarfrancesco che tie- tiene costantemente in ap- che chiude la partita peraltro zio, Caporaso, Albano, Russo, Mincarone, Garga- batte con un preciso sini- ne bene palla riescono a libe- prensione la difesa ospite tut- giocata da due squadre cor- Orga, Passavanti, Salvia, no. A disp.: Zotta, Ciranna, stro. La seconda frazione di rarsi dalla pressione dei loca- tavia senza essere cinica in fa- rettissime. Mister Pitrelli non Notarfrancesco, Lottino, Cangi. Allenatore: Terrano- gioco entra subito nel vivo: li. Al 10’ su punizione da fuo- se conclusiva, gli ospiti di può che elogiare i suoi ragaz- Laurino. A disp.: Marino, va. Cilla ci prova con una puni- ri area Lottino pareggia il contro si limitano a ripartire zi che come al solito “hanno Capece, Cerone, Pinto, MARCATORI: 10’ pt e 18’ zione “a giro” su cui non si conto dei pali colpendo la tra- in contropiede. Proprio su espresso un buon calcio con Tripaldi, Fortunato. Alle- st Sarsale, 22’ pt Gesualdi, fa sorprendere Remo Fer- versa. Al 16’ il Picerno si por- uno di questi contropiedi al bei fraseggi e trame di gioco, natore: Catalano. 40’ pt Ciranna. rara. Il Maratea ricomincia ta in vantaggio con Lottino 38’ è Notarfrancesco che va in il che non è facile vederli in ARBITRO: Favale di ad attaccare: al 10’ Federi- che raccoglie una corta re- gol lanciato sul filo del fuori- questi campionati giovanili, Bernalda. co Sarsale riceve spalle alla spinta della difesa e fa partire gioco a bruciare la difesa lo- tuttavia non siamo tanto inci- MARCATORI: 16’ pt porta il pallone da Ienaro e un tiro che si insacca sotto la cale con tiro di sinistro ad in- sivi nella fase conclusiva. Lottino, 32’ pt e 17’ st A. dopo il controllo ci prova traversa. A questo punto il crociare sigla il vantaggio Adesso per noi è difficile la Guida, 36’ pt Notarfran- con una semirovesciata che Basso Sinni si scuote e da vita chiudendo la prima frazione salvezza ma dobbiamo attrez- cesco. MARATEA – Gioca una il portiere ospite neutraliz- ad un bel forcing che da vita a di gioco. Dopo l’intervallo i ra- zarci per queste due ultime gara perfetta il Maratea za in bello stile. Alcuni mi- numerose situazioni di gioco gazzi di mister Pitrelli scen- sfide di campionato”. che contro lo Sporting nuti dopo, lo scatenato Sar- Genzano crea tante occa- sale devia in acrobazia un sioni e segna pure tre gol. cross dalla destra di Monte- Allievi nazionali Un punto a Sorrento La cronaca. La prima azio- sano; buono il riflesso del ne da gol arriva al 2’ con portiere che devia pronta- Federico Sarsale che calcia mente in calcio d’angolo. fuori su passaggio di Mon- Al 18’ su un rinvio lungo Potenza, arriva il pari tesano. Dopo tre minuti as- Sarsale sfrutta la sua velo- sist di Sarsale per Gesualdi cità e lo sbilanciamento de- HA CHIUSO la sua sta- che prova a far centro con gli ospiti per presentarsi gione con un pareggio un pallonetto che salta il solo davanti al portiere e di esterno contro il Sorrento portiere ma finisce fuori. E’ piatto rasoterra segna il 3 – il Potenza nel campionato il preludio al gol che arriva 1. La gara finisce qui nono- nazionale allievi maschile al 10’: passaggio in profon- stante il Maratea provi ad di calcio. dità di Nicodemo Ienaro aumentare il bottino: i loca- La compagine rossoblù per Federico Sarsale che li hanno due occasioni, pri- ha pareggiato per 2 a 2 controlla la sfera di tacco “a ma con Sarsale e poi con contro i campani ottenen- seguire” e poi calcia un tiro Domenico Cantisani, que- do in classifica il sesto po- secco di prima intenzione st’ultimo con un colpo di te- sto. che finisce sotto la traver- sta, entrambi i tiri finisco- La compagine rossoblù è sa. Al quarto d’ora Monte- no fuori. Nel dopo gara, da andata avanti di due reti, sano calcia da dentro l’area noi raggiunto al telefono, grazie alle realizzazioni di ma il pallone deviato da un Raniero Calliari, allenatore Lopiano e Greco, la prima avversario perde di poten- del Maratea, ci ha detto: su rigore, la seconda su za ed è parato dal portiere. “Una vittoria meritata e azione personale. Al 22’ arriva il raddoppio: mai messa in discussione Il Potenza nella ripresa fallo di laterale lungo di Ca- perché abbiamo giocata ha pagato dazio all'espul- staldo direttamente in area una buona gara. Abbiamo sione apparsa peraltro di rigore, sponda di Sarsale concesso poco e creato tan- dubbia di Scavone, facen- li, Palladino, Ardolino, di testa e al volo Mirko Ge- to e questo dimostra che dosi rimontare dai campa- Ruotolo, Petilli, Lopiano, sualdi batte Laginestra. I siamo in un buon momen- ni. Scavone e Orefice. locali continuano ad attac- to. I nove punti nelle ultime Il Potenza sul campo in A nulla sono servite le in- care e al 25’ vanno di nuovo tre gare ne sono ampia te- erba sintetica dello Stadio dividualità della compagi- vicini alla rete: cross dalla stimonianza anche se pen- Italia di Sorrento si è pre- ne lucana a tenere testa al- destra di Montesano, il pal- so che manchi poco per la sentato con il seguente un- la squadra campana. lone “taglia” tutta l’area matematica salvezza”. dici: Faia, Sarrubbo, Girel- [email protected] 50 Martedì 22 Aprile 2008• Sport il Quotidiano

Calcio Festa grande con le reti di Doino, Marra e Sambataro (2 volte) Giovanile Giovanissimi L’Asso si laurea campione Coviello: “Vittoria meritata ma un plauso agli ospiti” Santarsiero può pensare al- punteggio sul 4 – 1. Nel do- le fasi interregionali goden- po gara Luciano Coviello, IL TABELLINO dosi nel frattempo la festa dirigente dell’AssoPotenza, CLASSIFICA per una vittoria che è arri- ci ha detto: “Vittoria legitti- GiovanissimiGiovanissimi vata non direttamente sul ma ma un plauso agli ospiti ASSOPOTENZA 4 campo, ma il giorno dopo. soprattutto per il gesto 28ª GIORNATA SQUADRA PUNTI Sabato, infatti, Oliveto è compiuto da mister Acqua- MATHEOLA 1 compagni hanno piegato il santa in occasione del tocco VULTUR RIONERO – BELLA CALCIO2 - 0 ASSOPOTENZA: Tam- Matheola; domenica, inve- di mano che poteva dare ai ASSOPOTENZA 65 mone, Vaccaro, Oliveto, ce, il Buon Pastore ha fatto materani il pareggio. Un PADRE MINOZZI – B. P. POLICORO0 - 2 Martinelli, Urbano, Nolè, suo il derby con il Padre Mi- gesto corretto che abbiamo DEDALO – DEPORTIVO M. 0 - 1 PADRE MINOZZI 57 Doino, Lauria, Iannielli, nozzi, rendendo, quindi, il molto apprezzato”. Leo Al- Marra, Mastroberti. A di- divario tra la prima e la se- bano, felicissimo aggiunge: PGS DON BOSCO – DORIA 2 - 1 B.P. POLICORO 56 sp.: Dolce, Macchia, Samba- conda, incolmabile. Sulla “In un momento come que- taro, Giosa, Cavuoti, Fran- gara con i materani va subi- sto, dove si riceve il premio SANTAMARIA – H. VENOSA 2 - 0 INVICTA MATERA 49 co, Orazietti. Allenatore: to detto che le cose non si al lavoro di un intero anno, SANTAMARIA 45 Albano. erano messe bene per i gial- il pensiero va a quelle per- AS MELFI – INVICTA MATERA 1 - 5 MATHEOLA: Tataranni, lo-blù che passano in svan- sone che hanno reso possi- AVIGLIANESE – MARATEA 1 - 1 AVIGLIANESE 42 Giasi, Chietera, Rullo, Au- taggio al 14’ per opera di bile il raggiungimento di letta, Ricciardi, Cappiello, Zaccaro che coglie imprepa- questo traguardo; un gra- ASSOPOTENZA – MATHEOLA 4 - 1 H. VENOSA 35 Paolicelli, Rubino, Zaccaro, rata la difesa avversaria e zie a tutti i genitori che so- Matera. A disp.: Di Lecce, insacca senza problemi. no stati sempre disponibili MARATEA 35 Tortorelli, Pistinciuc, Lo- Buona è la reazione dei pa- e hanno tenuto sempre e in PROSSIMO TURNO D. MONTESCAGLIOSO 34 russo, Pace. Allenatore: droni di casa che trovano il ogni parte un comporta- Acquasanta. pareggio con Doino al 24’ e, mento esemplare. Poi rin- MATHEOLA – AVIGLIANESE VULTUR 33 MARCATORI: 14’ pt Zac- subito dopo, sfiorano il rad- grazio, anche a nome dei caro, 24’ pt Doino, 8’ st doppio con Mastroberti il ragazzi, tutta la società che H. VENOSA – PGS DON BOSCO MATHEOLA 31 Marra, 13’ st e 22’ st Sam- cui tiro è respinto sulla li- ci è sempre stata molto vici- bataro. nea di porta da un difenso- na e dedichiamo questa vit- DEPORTIVO M. – DORIA DON BOSCO 24 re. La ripresa vede l’Assopo- toria al presidente Paolo tenza ben determinata e su- Santarsiero. Un pensiero B. P. POLICORO – AS MELFI BELLA CALCIO 15 bito alla ricerca del vantag- anche alle squadre di Poli- MARATEA – PADRE MINOZZI DEDALO 12 POTENZA – Il campionato gio che arriva all’8’ grazie coro, degne rivali in una è ufficialmente concluso e ad una perfetta esecuzione competizione in cui speria- INVICTA MATERA – SANTAMARIA DORIA 12 l’AssoPotenza è la squadra di un calcio di punizione mo di continuare ad essere campione. A due giornate battuto da Marra, nel fina- protagonisti anche nelle fa- BELLA CALCIO – ASSOPOTENZA MELFI* 43 dal termine, dunque, la so- le, il bomber Sambataro, se- si che inizieranno ai primi cietà del presidente Paolo gna una doppietta e fissa il di Giugno”. DEDALO – VULTUR RIONERO *fuori classifica

A Rapolla Bianchini ne fa tre IL TABELLINO Una doppietta dell’attaccante piega la resistenza del Bella

Una bella cinquina VULTUR RIONERO 2 Vultur Rionero a singhiozzo BELLA CALCIO 0 dell’Invicta Matera VULTUR: Strozza, Gioio- E meno male che c’è Parisi sa, Mazzucca, Cavallo, Bre- scia, Di Palma, Calice, Cas- dunque, in tutto. Anche sese, Messere, Ricter, Pari- RIONERO – “Meno male fendere con i denti il vantag- IL TABELLINO nel numero delle reti realiz- si. A disp.: Cimarosa, D'a- che c’è Parisi”. E’ questa l’e- gio acquisito. E il Bella Calcio zate. Una per il Melfi e una mato, Esposito. Allenatore: spressione che possiamo uti- a menar le danze ma a trova- per l'Invicta. A segnare per Belluscio. lizzare per spiegare l’ultima re il gol, come spesso accade l'Invicta è Acquasanta al BELLA CALCIO: Nigro, vittoria di un campionato al- in questo sport, è la compagi- AS MELFI 1 20' che porta i suoi in van- Potenza, Parisi, Mecca, Pa- talenante da parte della for- ne di Rionero con il solito Pa- INVICTA MATERA 5 taggio per un minuto sol- gliuca, M. Parisi, Remolli- mazione allenata dal bravo risi, perfetto nell’esecuzione tanto perchè pronta è la ri- no, Golia, Traficante, Valla, Lucio Belluscio che non gio- di un calcio di punizione che AS MELFI: Basso, Gras- sposta del Melfi che, al 21', D'ambrosio. A disp.: Colan- ca una grande gara al cospet- non lascia scampo al numero so, Orofino, Natale, Ric- con Mattia Iorio riequilibra gelo. Allenatore: Del Pino. to di una squadra che, spinta 1 ospite. Il minuto del rad- ciardi, Amoroso, Rosa, Sil- subito il risultato. La diffe- MARCATORE: 15’ pt e dalla necessità di incamerare doppio è il 18’ e la Vultur ca- vestri, Iorio, Di Vito, Castal- renza sta tutta nel secondo 18’ st Parisi. punti, si danna l’anima, im- Un’azione di gioco pisce che i tre punti sono vici- di. A disp.: Nuzzo, Laurini, tempo ed è a totale appan- brigliando i padroni di casa ni, per questo mister Bellu- Potito, Ciacciariello, Finelli. naggio degli ospiti bravi ad che stentano a dimostrare la in avanti rischiando, al 18’, scio richiama tutti ad una Allenatore: Mottola. approfittare di un leggero loro forza. La gara, infatti, che Ricter raddoppi con un maggiore attenzione in fase INVICTA MATERA: calo fisico dei locali e di un non è esaltante e Parisi, al pallonetto a cui si oppone il difensiva; “ordine” che ha i Campanaro, Cifarelli, leggero sbandamento tatti- quarto d’ora, come ama cita- bravo Nigro, nuovamente de- suoi benefici perché al tripli- Quarto, Scarciotta, Di Tra- co dovuto alle numerose re mister Belluscio, diventa cisivo sul colpo di testa di ce fischio finale i locali risul- ni, Lo monaco, Picerno, sostituzioni effettuate dal un “super Tomba esibendosi Messere. Quando, poco dopo, tano i vincitori di una gara Giordano, Miglionico, Vi- proprio tecnico. Per cui i in uno slalom vincente che l’arbitro manda tutti negli che mister Lucio Belluscio saggi, Acquasanta. A disp.: materani prendono il so- porta in vantaggio la Vultur spogliatoi, il punteggio è di 1 sintetizza in una battuta: Maino, E. Campanaro E. pravvento e si spianano la e strappa l’applauso anche – 0 per la squadra di casa che “Forse il primo caldo ha fatto Angelilino, Fabiano, Bian- strada del goal mettendone degli avversari che si gettano nella ripresa è costretta a di- le prime vittime”. chini. Allenatore: Peragi- a segno ben quattro. E' ne. Bianchini il mattatore della Battuto il Doria con un penalty di Vaccaro e un gol di Acierno MARCATORI: 20' pt Ac- giornata con ben tre reti, IL TABELLINO quasanta, 21' pt Iorio, 11' seguito dal compagno st, 15' st, 27' st Bianchini, Emanuele Campanaro che 22' st E. Campanaro. chiudono la gara fissando il definitivo 5 a 1. Per il La Psg don Bosco ora è salva DEPORTIVO M. 2 Melfi, riconoscendo il meri- to degli avversari, la scon- POTENZA – Il Doria conse- PGS DON BOSCO 0 fitta dovuta a tanti fattori è gna alla PGS Don Bosco la DEPORTIVO: Zacchei, commentata nel dopo par- tanta cercata matematica Venezia, Mastomarino, Ra- tita dal tecnico Antonio salvezza. Infatti, la vittoria panaro, Carriero, Rossetti, RAPOLLA - Inattesa Mottola che ci rilascia la se- per 2 a 1 sul Doria consente Dichio, Stasi, Lupo, Spano, sconfitta del Melfi sul pro- guente dichiarazione “ Era alla squadra di mister Anto- Cifarelli. A disp.: Benayed, prio campo. La squadra di scontato che nel secondo nello Condelli di brindare al Leccese, David, Martino, Antonio Mottola perde con tempo avremmo dovuto raggiungimento del tra- Panarelli. Allenatore: Mar- un sonoro 5 a 1 per mano soffrire più del solito in guardo, ma allo stesso tem- tino. di una sorprendente e bella quanto alcuni ragazzi tito- po frena la corsa del Doria. PGS DON BOSCO: Bar- Invicta Matera. A due gior- lari da alcune settimane si La cronaca. I primi minuti ra, Telesca, Giannini, Pace, nate dalla chiusura di que- allenano poco per via dei volano via con una fase di Acierno, Pietrafesa, Papan- sto lungo campionato, e corsi di recupero a scuola o studio in cui si fa sentire un gelo, Vaccaro, Cuccarese, benché senza che ci fossero per casi vari”. “Ovviamente caldo estivo che la fa da pa- Restaino, Claps. A disp.: punti in palio, l'Invicta Ma- - aggiunge il tecnico del- drone. Al 18' una ingenuità Mazziotta. Allenatore: Cor- tera targato Nicola Peragi- l’As Melfi - le numerose so- difensiva della PGS consen- rado. ne a Rapolla fa il pieno di stituzioni eseguite nel se- te a Lorusso di realizzare in MARCATORI: 15' st Cifa- gol con una prestazione condo tempo sono frutto di mischia la rete del momen- relli, 30' st (rig.) Spano. maiuscola che consegna ai una logica prettamente taneo vantaggio ospite. La suoi ragazzi la giusta vitto- sportiva di far giocare tutti reazione del don Bosco è ria. La gara è stata dai due e non tecniche a raggiun- però immediata, dopo pochi volti, infatti, ad una prima gere a tutti costi la vittoria. minuti, infatti, una iniziati- Acierno (Pgs don Bosco) Vaccaro (Pgs don Bosco) frazione di gioco di sostan- Ovvio che a perdere non ci va di Vaccaro ben servito da ziale equilibrio sia sul pia- sta nessuno ma tutto som- Cuccarese viene stroncata fensivi non riescono a trova- munque a servire il piccolo no del gioco che delle occa- mato da questa partita al dall'intervento falloso del re la via del gol. Proprio Acierno(classe '95) che, dal- sioni create, e mancate, ne sottoscritto sono venute portiere Cloroformio. Rigo- quando il risultato di parità l'interno dell'area di rigore, è seguita una seconda in molte risposte ed indicazio- re ineccepibile così come la sembrava definitivo, arriva piazza il suo sinistro all'an- cui l'Invicta si è imposses- ni sulla scelta da fare per trasformazione di capitan il gol vittoria per la PGS: golino realizzando la sua sata del pallone andando a la rosa della squadra che Vaccaro. Nella ripresa sono Vaccaro si invola sulla sini- prima marcatura nei Giova- segno altre quattro volte. parteciperà alla fase nazio- diversi i capovolgimenti di stra e nonostante la pressio- nissimi e regalando così ai Primo tempo in parità, nale”. fronte, ma i due reparti of- ne di due avversari riesce co- suoi compagni la vittoria. il Quotidiano Sport •Martedì 22 Aprile 2008 51

Calcio Zaccagnino: “Troppi errori non ci hanno permesso di vincere questa gara” Giovanile Giovanissimi Il Maratea blocca l’Aviglianese I tirrenici continuano a migliorare la propria classifica AVIGLIANO – Il titolo po- rea dove Vito Filadelfia di te- alto sulla traversa. La ripre- gliori; al 20’ un cross dalla trebbe essere questo: “Avi- sta tocca per Michele Sum- sa si apre con un’Avigliane- destra di Santarsiero libera IL TABELLINO gliano porta bene ad Avi- ma che tranquillamente se più convinta dei propri in area Antonio Carlucci il gliano”. Dunque nella città poggia la palla in fondo alla mezzi e intenta a prendere quale invece di calciare velo- di Avigliano, il tecnico del rete. l’intera posta in palio. La su- cemente in porta controlla il AVIGLIANESE 1 Maratea, Biagio Avigliano, Al quarto d’ora l’Avigliane- periorità dei ragazzi locali si pallone e ritarda toppo il ti- strappa un pareggio che pe- se potrebbe raddoppiare con manifesta in tante occasioni ro permettendo alla difesa FC MARATEA 1 sa. C’è da dire che, forse, i lo- Rocco Sabato che con un po- da rete, tutte sbagliate. La ospite il recupero e l’allonta- AVIGLIANESE: A. Filadel- cali avrebbero meritato il ri- tente calcio di punizione col- prima occasione capita a namento della sfera. L’Avi- fia, V. Summa, A. Sileo, A. sultato pieno ma purtroppo pisce in pieno la traversa. Al Romano che, lanciato da glianese continua a spinge- Carlucci, V. Filadelfia, M. per i troppi errori commessi 20’, invece, arriva il pareg- Pier Mariano Gerardi, si fa re fino alla fine dell’incontro Summa, R. Sabato, Raimon- sotto porta si devono accon- gio del Maratea con il bravo respingere per due volte il creando buone azioni so- di, A. Santarsiero, P. M. Ge- tentare di un pareggio che La Banca che direttamente tiro da Francesco Brando. prattutto dalla sinistra con rardi, Telesca. A disp.: R. comunque non pregiudica da calcio di punizione sor- Al 5’ Santarsiero, da buona il duo formato da Salvatore Carlucci, S. Carlucci, A. Vac- la tranquilla classifica e il prende Filadelfia con una posizione, calcia alto sulla Carlucci e Telesca, quest’ ul- caro, Romano, G. Sileo. Alle- buon campionato fin qui di- parabola centrale. I ragazzi traversa. Al 10’ Pier Maria- timo autore di una gara di- natore: Zaccagnino. sputato dai granata. La cro- di casa cercano di reagire no Gerardi solo davanti a sputata in modo eccellente, FC MARATEA: F. Brando, naca. Primi minuti equili- sfruttando le fasce laterali Francesco Brando ritarda ma senza riuscire a supera- Chiappetta, La badia, Castal- brati con le squadre che si soprattutto da destra ma troppo il tiro permettendo a re il bravo Brando. Si con- do, De Franco, Cresci, Dona- affrontano e studiano so- Michele Summa si fa trova- Castaldi il recupero. Al 15’ clude, dunque, in parità un dio, La Banca, Rotondaro, prattutto a metà campo; ma re impreparato in un paio di un tiro di Sabato Rocco esce incontro ben disputato da Fiorenza, Asaro. A disp.: sono i padroni di casa che azioni. L’occasione più lim- di poco fuori. Il Maratea, di- entrambe le squadre dove Agnello, Marrelli, Accardi, al10’ passano in vantaggio pida capita sui piedi di Pier Bochicchio (Aviglianese) fendendosi in modo tenace l’Aviglianese avrebbe meri- Zacarias, Carlomagno, P. con Michele Summa al ter- Mariano Gerardi che, libera- ed ordinato tenta qualche ti- tato sicuramente la vittoria Brando. Allenatore: Aviglia- mine di una bella azione co- tosi di un avversario, dal Sugli sviluppi del calcio mida azione in avanti impe- ma troppa è stata l’impreci- no. rale avviata dallo stesso centro dell’area di rigore d’angolo si crea una mi- gnando l’attento Roberto sione sotto porta al quale MARCATORI: 10’ pt M. Summa che lancia Santar- calcia quasi a colpo sicuro, schia che viene risolta da un Carlucci in un paio di usci- vanno aggiunte la bravura Summa, 20’ pt La Banca. siero sulla fascia destra il ma il portiere marateota è tiro da fuori area di Rocco te. Ma è sempre l’Avigliane- della difesa e del portiere quale crossa al centro dell’a- bravo a deviare in angolo. Sabato che termina di poco se a creare le occasioni mi- ospite. Bruno: “Tutti sono stati veramente molto bravi” Martino: “Sono molto soddisfatto della prestazione dei ragazzi” Un super Bruno A Potenza ci pensa Lupo “mata” il Minozzi Si fa sempre più ardua l’impresa della società potentina precisa. Il primo tempo si POTENZA – La Dedalo di chiude a reti inviolate. E' al- mister Cavasoli non riesce a IL TABELLINO la ripresa del gioco che Pier- migliorare la propria classi- IL TABELLINO pasquale Bruno prende la fica battuta da un Deportivo squadra per mano e la con- Montescaglioso, autore di PADRE MINOZZI 0 duce alla vittoria. Al 5' un primo tempo impeccabi- DEDALO 0 Maiellaro recupera il pallo- le. La squadra di Nicola B.P. POLICORO 2 ne e lancia sulla sinistra martino costruisce la pro- DEPORTIVO 1 PADRE MINOZZI: Ripo- Travascio che subito mette pria vittoria nei primi tren- DEDALO: C. Sangrego- li, Di Vincenzo, Todaro, Di in mezzo per Pierpasquale ta minuti giocati con il pi- rio, V. Sangregorio, Scara- Matteo, Cospito, Fiorenza, Bruno che di petto si porta il glio di chi è cosciente dei no, Sabatino, Telesca, Costi- Russillo, Oriolo, D'oronzio, pallone avanti, l'aggiusta di propri mezzi e di chi sa che ni, Genovese, Tammone, Ragazzo, Corizzo. A disp.: destro e di sinistro la piazza nel calcio paga soprattutto Lapelosa, Lorusso, Bilan- Labriola, Hilal, Manolio, sul secondo palo là dove il non fare errori. Così dopo cia. A disp.: Lolito, Barba, Martino, Santoro, Simonet- portiere non può arrivare. un primo quarto d’ora di Raciti, Rosato, Spagnolet- ti. Allenatore: Rubolino. Intorno al 20' su un calcio di gioco sostanzialmente equi- ta, Bovio. Allenatore: Cava- B. P. POLICORO: Lofran- punizione dal limite, Fracas- librato, gli ospiti affondano soli. co, Olivieri, Manolio, Izzi, so sfiora l'incrocio dei pali. il colpo: Cifarelli effettua un DEPORTIVO MONTE- Romano, Morisco, Agresti, Al 25' lancio di Maiellaro tiro che il portiere potentino SCAGLIOSO: Zacchei, Di- Modarelli, Maiellaro, Bru- per Bruno che salta il diret- Claudio Sangregorio ribatte chio, Mastromarino, Rapa- no, Ricciardulli. A disp.: to avversario e in diagonale e su cui si avventa Lupo, le- naro, Carbone, Brizio, Car- Crocco, Fracasso, Sabato, fa partire un preciso tiro che sto a siglare il raddoppio. riero, Stasi, Lupo, Di Luc- Protopapa, De Giorgio, Tra- vale il 2 - 0. A fine gara San- Gli ospiti provano ad au- ca. A disp.: Panarelli, Caliz- vascio. Allenatore: Bruno. te Bruno, allenatore del mentare il vantaggio ma so- zo. Allenatore: Martino. MARCATORE: 5' st e 25' Buon Pastore Policoro, ci ha no i legni della porta poten- MARCATORE: 15’ pt Lu- st Bruno. detto: “Arrivare a due gior- tina, per ben due volte, al po. nate dalla fine e vedere la 20’ e al 27’, a respingere le Lupo (Deportivo) Zacchei (Deportivo) squadra giocare in questo conclusioni di Cifarelli. Al modo non puoi non lasciar- minimo svantaggio la De- va superba della difesa sor- direttore di gara e di conse- mi soddisfatto. Diciamo che dalo risponde con una ri- retta dalla bella prova di guenza questo successo che finalmente sono riuscito a presa piena d’orgoglio che Giovanni Rapanaro e Pietro commenta con queste paro- POLICORO - Adesso il van- ritornare a schierare la però non modifica il risulta- Carbone. Nicola Martino, al- le: “Abbiamo giocato bene. taggio che il Padre Minozzi squadra che ha giocato le to inchiodato sull’1 a 0 a fa- lenatore del Deportivo Mon- Sono molto soddisfatto e fe- ha sul Buon Pastore è ridot- prime gare di questo bel vore degli ospiti che vinco- tescaglioso, accoglie con un lice della prestazione dei no- to ad un solo punto. Il diva- campionato. Sono stati tutti no grazie anche ad una pro- sorriso il triplice fischio del stri ragazzi”. rio si è accorciato perché bravi ma mi fa piacere fare l'undici di Sante Bruno ha un plauso ad un ritrovato fatto suo il derby dello Ionio, Ricciardulli che ha fatto Segnano Infantino prima e Ciuffreda poi battendo un avversario che una bella gara e soprattutto IL TABELLINO non riesce a contenere Pier- a mio figlio Pierpasquale pasquale Bruno, autore di che ha segnato la doppietta entrambi le reti che decido- che ha piegato il Padre Mi- SANTAMARIA 2 Santamaria, missione compiuta no questa stracittadina a cui nozzi. Due reti molto belle fa da cornice un numeroso che lo portano a quota 37, H. VENOSA 0 POTENZA - Missione gioco ma sono ancora i pa- pubblico. La gara è bella an- che resta un bel bottino per SANTAMARIA: V. For- compiuta per il Santamaria droni di casa ad andare vi- che se il primo tempo non un attaccante che sta soste- liano, Rinaldi, C. Forliano, di Piero Pronesti che con- cino al raddoppio con Ciuf- offre molto: il Padre Minozzi nendo alcuni provini con Causillo, A. Santoro, Fieno, tro l'Horatiana Venosa ot- freda che, imbeccato da In- tiene il pallino del gioco ma l'Empoli e il Bari e che mi Cardone, Luongo, Ciuffre- tiene la vittoria grazie alle fantino, mette fuori di po- quando va al tiro la squadra auguro portino a qualcosa da, L. Santoro, Infantino. A reti di Infantino e Ciuffre- co. Fino alla fine del primo di Giovanni Rubolino è im- di buono”. disp.: Di Perna, Faruolo. da. Quella giocata a Poten- tempo non succede più nul- Allenatore: Pronesti. za è stata la classica partita la e il Santamaria mantiene H. VENOSA: A. Coscia, di fine campionato dall'ini- il vantaggio. La ripresa ini- M. Coscia, Inglese, Elefan- zio alquanto blando tra due zia sulla falsariga del tem- te, Gimbatti, Marolda, Oro- squadre tranquille, con il po precedente; praticamen- fino, Di Vietri, Tudisco, Fo- Santamaria che riesce a te non succede nulla fino al renza, Ricchiuti. A disp.: chiudere gli avversari, che 20' quando, su lancio lun- Lagala. Allenatore: Ferren- contavano molte assenze, go di Fieno, Ciuffreda su- ti. nella loro metà campo ma pera l'avversario e con un MARCATORI: 12' pt In- che ciò nonostante crea po- bel tiro raddoppia. Nei mi- fantino, 20' pt Ciuffreda. co movimento. Cosi al 12' ci nuti di recupero l’Horatia- pensa capitan Luciano na Venosa potrebbe accor- Santoro a movimentare ciare le distanze con Foren- l'incontro quando, parten- za che in contropiede si do da centrocampo e drib- presenta davanti al portie- blando diversi avversari, re ma gli tira addosso spre- arriva al limite dell'area do- cando una ghiotta occasio- ve trova ben appostato In- ne e mettendo fine ad una fantino che con un bel dia- gara tranquilla e giocata gonale segna l'1a 0. Reagi- da tutti con molto fair play. sce il Venosa che viene fer- e tanta sana voglia di diver- Bruno (B. P. Policoro) Manolio (B. P. Policoro) mato per due volte in fuori- Santoro A. (Santamaria) tirsi. 52 Martedì 22 aprile 2008 Sport B1 Maggioni: «Per gara1 contro il Siena sarò regolarmente in campo» E’ tornata la vecchia Bawer Si è rivisto il Matera del girone d’andata MATERA - Al termine del match tra la Bawer e la Banca Nuova Trapani (84 a 80) si sono subito appresi i risultati dagli altri cam- pi, per cui è stato facile cal- colare gli abbinamenti per i playoff. Alla compagine matera- na è toccato il Siena, che nella gara casalinga con- tro l'Osimo ha rimediato la seconda sconfitta consecu- tiva, mentre la squadra trapanese dovrà vedersela con il Sant'Antimo. La delegazione del Tra- pani, prima di lasciare il PalaSassi, si è rivolto al coach del Matera, Roberto Miriello, ancora impegna- to nelle interviste del post- partita, dicendogli testual- mente: «Complimenti per la vittoria. Molto probabilmente ci Matteo Gottini (foto in pagina di Videouno) rivedremo tra quindici giorni». Il riferimento è molto chiaro. Il pronostico della dirigenza della formazio- ne del capoluogo siciliano prevede il ritorno a Matera in occasione della gara1 delle semifinali dei pla- yoff. Secondo i dirigenti del Trapani, la Bawer, a giudi- care da come si è espressa contro la loro squadra, do- vrebbe riuscire a superare lo scoglio Siena. In effetti, la Bawer si è ri- velata vera bestia nera per i toscani. Al di là dei precedenti, in questa stagione, la squa- dra materana ha battuto i senesi in entrambe le sfide, con risultati convincenti: 87 a 92 fuori casa e 102 a 91 al PalaSassi. Accadrà anche nei playoff? Le pre- messe ci sono tutte. Nelle ultime due giorna- te di campionato, la Bawer è ritornata agli splendori dei tempi migliori, conqui- stato uno storico sesto po- sto al termine della prima Sopra il play della Bawer Matera Nicola Basanisi e sotto il fase e quindi la sicura per- tecnico materano Roberto Miriello manenza in B/Eccellenza. Contro il quotato Trapa- ni, mattatore della serata è stato il solito Francesco Longobardi che, con 23 punti al suo attivo, è risul- tato anche il migliore rea- lizzatore. Longobardi è stato pure il giocatore che è rimasto più tempo in campo (37') tra i diciassette atleti che hanno preso parte alla sfi- da. Sopra il Ma, il giocatore che ver- capitano rà maggiormente ricorda- dell’Olimpia to è Matteo Gottini che, a Francesco 12” dal suono dell'ultima Longobardi, sirena, con la Bawer in for- a sinistra mazione rimaneggiata per l’under l'uscita dal campo, per rag- altamurano giunti limiti di falli, di De Domenico Monaco, Basanisi e Candi- Barozzi e a do, ha bruciato la retina destra con una tripla che ha mes- l’esterno di so al sicuro il risultato. origini laziali Per Gottini è stata la Andrea quarta bomba realizzata Malamov su otto tentativi. L'atleta è rimasto in campo 25' e 45” e, comples- sivamente, ha totalizzato 16 punti. In doppia cifra anche il giovane Domenico Barozzi (12 punti), cui va una nota non sembrano gravi. contro il Trapani, altri- stazione offerta dalla sua la prima fase senza farci Trapani, vi è da dire che di merito per l'ottima pre- Lo ha dichiarato lo stes- menti il mio infortunio squadra. «Siamo riusciti a perdonare dalla tifoseria le per loro sarà più facile pas- stazione offerta e Nicola so atleta che ieri mattina si avrebbe potuto avere con- difendere bene - ha affer- amarezze patite nel corso sare il turno, sia per la con- Basanisi (14), cui rimane il è sottoposto ai necessari seguenza molto più gravi. mato - ed a conservare la del nostro periodo buio. Il sistente differenza tra le neo per non aver saputo te- controlli clinici. Mi è dispiaciuto restare a necessaria concentrazione Siena? Per la verità non sta due contendenti e sia per il nere a freno la lingua nei Maggioni, nonostante il guardare i miei compagni, e lucidità nei momenti più attraversando un buon fatto che i siciliani non confronti dei direttori di dolore, aveva deciso di senza poter dare il mo ap- delicati della gara, specie momento. hanno mai perso tra le mu- gara. scendere ugualmente in porto. quanto i siciliani, nel fina- L'abbiamo battuto in en- ra amiche. Per quanto ci ri- E' stato, infatti, sanzio- campo, ma ha resistito sol- Se tutto andrà per il ver- le di partita, sono riusciti a trambe le sfide, ma i pla- guarda - ha concluso Mag- nato con un fallo tecnico. tanto per un minuto e mez- so giusto, dovrei poter par- passare in vantaggio. Ri- yoff sono tutt'altra cosa. gioni - abbiamo capito gli Intanto, le condizioni di zo. tecipare alla prima sfida di tengo, che la Bawer sia ri- Sicuramente, ci provere- errori commessi ed abbia- Matteo Maggioni, che ha «Dall'ecografia - ha detto playoff contro il Siena». tornata agli splendori dei mo. mo ripreso a correre con subito una distrazione al la guardia - non sono Riferendosi alla brillan- tempi migliori. Abbiamo Sarà molto importante rinnovato spirito agonisti- grande adduttore della emersi danni rilevanti. te vittoria con il Trapani, avuto una impennata d'or- vincere la prima partita. In co». gamba destra nel corso del E' stato un bene che non Maggioni non ha mancato goglio. merito all'appuntamento Adolfo Sarra riscaldamento pre-gara, abbia partecipato alla gara di sottolineare la bella pre- Non potevamo conclude fissato dalla dirigenza del [email protected] Sport Martedì 22 aprile 2008 53 B1 Il lungo Ferrienti non ci sta: «La dea bendata ci ha voltato le spalle» Amarezza in casa Mach 20 Brucia aver perso l’ottavo posto per un pelo L'AMAREZZA è tanta, la de- lusione appare incancellabi- le. La Mach 20 Potenza non disputerà i play-off che in definitiva avrebbero signifi- BASKETB1 cato la salvezza con largo anticipo a causa di contrat- tempi ed errori che ne han- no pregiudicato il cammino PLAYOUT in campionato. La compagi- ne di Giampaolo Di Lorenzo, pur vincendo la sfida inter- na contro il Latina appare 9- POTENZA quanto mai arrabbiata per l'esito finale del campiona- PERDENTE to. L'ambiente potentino mostra i segni della lotta fe- roce di questo elettrizzante 12- FIRENZE torneo. Tante le emozioni, tanti i punti persi in malo modo, ma anche le partite retrocede in B2 spettacolari che i giocatori potentini hanno disputato. 14- PORTO TORRES La squadra di Giampaolo Di Lorenzo ha chiuso in bellez- za la stagione in bellezza, 10- FERENTINO annichilendo il Latina al termine di una partita co- riacea e tatticamente eccel- PERDENTE sa. La maledizione dei finali di gara è costata alla squa- 11- PATTI dra potentina l'approdo ai play-off, tante sono state in- fatti le gare perse durante la stagione dai ragazzi poten- retrocede in B2 tini. E ora i ragazzi di Giam- 13- GRAGNANO paolo Di Lorenzo dovranno In alto Ferrienti e sopra Di Lorenzo durante un time out affrontare la bestia nera Everlast Firenze che rievoca le straordinarie condizioni cose non sono andate per il la vita. Comunque siamo La nostra squadra ha dimo- mo stati pronti a dare il mas- negli occhi e nello sguardo atletiche degli uomini di Di verso giusto, sapevamo di stati bravi a riprenderci e strato di poter vincere con- simo. L'aggressività è stata dei lucani i fantasmi delle Lorenzo, guidati da un dover fare la nostra parte. giocare partite spettacola- tro tutte le rivali, forse solo notevole”. E ora tutti con lo due sconfitte patite nel cor- Francesco Ferrienti in Peccato per come sono an- ri”. Il lungo bianconero si Brindisi ha dimostrato di sguardo rivolto al Firenze e, so del campionato. Il com- grande spolvero. L'atleta date le cose”. Ferro va avanti sofferma sulla splendida essere superiore, perché dopo aver raggiunto la sal- plesso potentino, pur sciori- brindisino alla corte del pre- nella sua disamina ammet- prova fornita dalla Mach 20 compagine completa”. L'a- vezza alle mosse strategiche nando una pallacanestro sidente Eugenio Brienza af- tendo: “La dea bendata ci ha Potenza contro il Latina: spetto agonistico ha preval- della società che program- spettacolare, sicuramente fronta i temi caldi del mo- voltato le spalle. Ad inizio “Abbiamo giocato con gran- so nel corso del match, il ma il suo futuro, con tanti ammirata dagli addetti ai mento in casa bianconera: stagione abbiamo pagato de personalità, siamo stati lungo bianconero ha rebus. lavori. La partita contro il “In questa stagione non sia- gli infortuni e altre situazio- carichi e determinati. Il gio- espresso il suo parere: “E' Francesco Menonna Latina ha messo in evidenza mo stati fortunati. Spesso le ni che ci hanno reso difficile co è migliorato tantissimo. vero agonisticamente sia- [email protected] C1 Traguardo già raggiunto dalla Gaudianello B1 Donne La Gambardella tiene sulla corda la Basilia Russo: «Adesso pensiamo «Dobbiamo mantenere alla sfida contro il Bari» la seconda posizione»

Antonio Russo Laura Gambardella

COME da noi anticipato nell'edizione di ieri, mento è a qualche gara persa nel finale, e in A QUARANTA minuti dal termine della dimento delle due giocatrici appare quan- la Gaudianello Melfi è certa della sua parte- particolare per qualche decisione arbitrale seconda fase e con tanta birra in corpo, la to mai decisivo nella gestione tecnica e tat- cipazione ai play off promozione con un tur- tutt'altro che condivisibile “si, è così, noi Basilia Codra Mediterranea Potenza guar- tica della Basilia Codra Mediterranea. no d'anticipo. Il successo ottenuto nell'anti- qualcosa si è sbagliato, in qualche partita, da con rinnovata fiducia al prosieguo del- Proprio Laura Gambardella ha parlato del cipo di venerdì con Penne e la sconfitta di ma almeno altre tre o quattro sono state de- la stagione e alla terza fase. momento delle lucane affermando: “Do - Monopoli a Pescara, ha dato modo al team di cisi da errori e situazioni. Il momento, co- Il turno di riposo sabbatico causato dal- menica si deciderà tutto all'ultima giorna- coach Russo di poter festeggiare con antici- munque, è positivo per noi, siamo nei play la disputa del match di Termini Imerese ta. Dobbiamo rimanere con i piedi per ter- po la gioia dell'aver centrato l'obiettivo mi- off, vogliamo provare a vincere a Bari e da lì, qualche settimana fa non ha condizionato ra e fare risultato pieno. Sarà necessario nimo stagionale ma, oltre alla gioia, ed in con tanta grinta, la forza del gruppo, nessu- i programmi tecnici e atletici della squa- conservare il secondo posto. Le nostre attesa del match finale a Bari, per provare a na tensione addosso e tanta voglia di conti- dra allenata da Dino De Angelis. La com- condizioni fisiche sono migliorate”. difendere il sesto posto, per il tecnico melfi- nuare, certo possiamo provare poi ad anda- pagine biancoazzurra infatti riprenderà Ricorda la sfida dell'andata con amarez- tano vi è certo un po' di rammarico per alcu- re avanti, non avendo davvero nulla da per- la preparazione in vista del confronto di za: “Proprio a Ragusa cominciò il mio cal- ne partite perse non solo per colpa della sua dere”. Insomma l'obiettivo ottenuto in anti- domenica contro il Ragusa questa sera al vario. Mi infortunai pesantemente alla ca- squadra. Raggiunto al cellulare, si è detto cipo porta Russo ed i suoi ragazzi a guarda- Pala Pergola di Contrada Rossellino. viglia. ieri “davvero contento di aver centrato i re avanti con ottimismo “si, certo, prima a Il confronto con le iblee potrebbe rappre- Ho voglia di riprendere il cammino in- play off con una gara di anticipo ma questo, Bari e poi contro l'avversario che ci verrà as- sentare per le atlete di De Angelis il pas- terrotto bruscamente. Sono pronta e de- di fatto, acuisce il mio rammarico, per alcu- segnato nei play off, abbiamo voglia di pro- saggio alla terza e decisiva fase. I risultati terminata”. Gambardella parla delle pro- ne partite che, se vinte, ci avrebbero portato varci ancora per fare bene, visto che non vo- dell'ultimo turno non hanno scompagina- spettive del campionato: “Bari ha vinto a restare in corsa per posizioni ancora mi- gliamo fare i conti se sia meglio incontrare to i piani della squadra potentina che pre- contro Civitavecchia che attraversa un pe- gliori, fino al termine della regolar season. questa o quella squadra in seguito”. Poi parerà meticolosamente l'ultimo atto del- riodo di forma particolarmente negativo Invece - continua coach Russo - ora la no- Russo conclude “i conti e le tabelle sono fatti la terza fase con la concentrazione dei con diverse atlete infortunate. Mi auguro stra attenzione, da stasera, sarà solo sulla per essere smentiti, e per questo meglio è giorni migliori. che i risultati possano essere favorevoli a preparazione della sfida al Bari, che voglia- non pensarci, provare a vincere a Bari e poi Ovviamente De Angelis punta a recupe- noi”. L'atleta di De Angelis guarda avanti mo vincer per cercare, se Torre perderà col vedere l'avversario che ci toccherà affronta- rare le infortunate Laura Gambardella e e afferma: “La mia caviglia va meglio. Sen- Pescara, di mantenere almeno il sesto po- re”. Alessandra Gagliardino. Le due atlete to forte il desiderio di dare il mio aiuto alla sto, altrimenti ci dovremo accontentare del Antonio Baldinetti rappresentano colonne portanti nell'eco- squadra in un momento così delicato”. settimo o addirittura dell'ottavo”. Il riferi- [email protected] nomia del gioco di Dino De Angelis. Il ren- [email protected] 54 Martedì 22 aprile 2008 Sport Basket B2 Il settimo posto in classifica schiude le porte alla sfida col Ruvo Paci e Terrana le armi in più Il Bernalda si gode l’ottima prova dei due under BERNALDA - Nella impor- ventura”. tantissima vittoria contro Ma la “Genovese Band” Salerno, che ha spalancato non è per nulla rassegnata alla Cestistica le porte dei a fare la comparsa nei pla- playoff, la marcia in più ri- yoff, come dimostrano le spetto ad altre prestazioni è parole a fine gara di due stata fornita dalla regia, sia giovani, Terrana (“Conten - quella di Paci (forse il mi- to della mia prestazione ma gliore in campo tenendo soprattutto della vittoria conto anche del fatto che della squadra, ora diamoci non era al top fisicamente) da fare per realizzare il col- che quella di Terrana (il ba- paccio poiché possiamo es- by siciliano sta tirando fuo- sere la mina vagante della ri ultimamente tutto il suo fase finale”) e Paci: “Grazie valore offuscato solo dai per i tanti complimenti, ma troppi ed ingenui falli di questa è stata veramente la frustrazione). vittoria di tutta la squadra; Tutto ciò senza nulla to- in una delle nostre migliori gliere al bomber Russo (top partite dell'intera stagione scorer e uomo decisivo co- Alessio Paci del Bernalda tutti, ma proprio tutti, han- me avevamo previsto in se- no dato un ottimo contribu- de di presentazione del ne molto equilibrato che to alla causa comune. match, ma con ancora comporta non pochi rischi I playoff, si sa, sono duri qualche residuo di ingiu- come abbiamo sperimenta- ma, come ha detto il coach a stificato nervosismo), come to sulla nostra pelle per- fine partita negli spoglia- a Galiazzo (non brillantissi- dendo punti preziosi in toi, ora viene il bello. mo nel suo rinomato tiro partite sulla carta tranquil- Dobbiamo lavorare sodo lungo ma devastante follet- le. e fare gli scongiuri affin- to dell'area colorata) e come Il match col Salerno è ché la malasorte ci lasci in ad Agostini (garanzia di partito col piede giusto, con pace per poterci allenare fi- rendimento); senza dimen- una buona difesa fin dall'i- nalmente al completo; ab- ticare la difesa di Rolando nizio e con un'incredibile biamo centrato il primo (applaudito dai tifosi per la marcatura da parte del no- obiettivo, il più importante, sua grinta) e di Babetto stro capitano che ha annul- ma ora vogliamo provarci (evidente la sofferenza fisi- lato il più pericoloso avver- perché non ci sentiamo af- ca ma tanto impegno), sen- sario, Roselli. fatto già in vacanza”. za lesinare qualche apprez- L'ingresso tra le grandi è Insomma Ruvo è avverti- zamento per i pur pochi mi- meritato, e speriamo di es- to: se questi sono i fieri pro- nuti di Calise e senza croci- sere protagonisti nei pros- positi della squadra lucana figgere Lorusso che, si ve- simi scontri perché abbia- anche il rispetto doveroso de ad occhio nudo, non è mo le qualità per giocarcela per un team come quello ancora integrato nell'eco- con chiunque. pugliese, nettamente supe- nomia tattica del gruppo. Un grazie di cuore ai ra- riore sulla carta, potrebbe Per patron Gallotta “la gazzi, ai tecnici ed ai tifosi andare (sportivamente) a salvezza è stata un'altra im- che col loro contributo de- farsi benedire. presa se rapportata alle no- terminante ci hanno ac- Giovanni Palmieri stre possibilità in un giro- compagnati in questa av- [email protected]

Basket B Donne Ko a Mesagne Ginnastica Ancora una vittoria nel trampolino elastico Pink bersagliata dalla cattiva sorte Tripletta della Crisci MESAGNE 66 ADRIANA Crisci, tesserata con l'associazione sportiva PINK 52 materana Dinamic Center, verso la finale di trampolino GRUPPOTTO MESA- elastico. GNE: Belfiore 19, Salami- La giovane atleta che otto na R. 2, Verardi, Salamina anni fa ha partecipato alle A. 17, Caiuolo 4, Tortorel- Olimpiadi di Sydney, ha su- la, Salamina F. 2, Carlino perato brillantemente, do- 19, Buccoliero 2, Perrotta menica scorsa a Marsala, 1. All. Greco anche la terza prova del PINK BERNALDA: Ninno Campionato Italiano di So- C. 7, Mazzei 4, Palmieri 9, cietà di Trampolino Elasti- Mastrogiovanni 6, D'Au- co. ria 6, D'Amicis 2, , Ninno “Non avevo dubbi, ero si- I., Melchiorre 18. All. Di- cura che avrebbe vinto”, ha monte affermato Filomena Tralli, ARBITRI: Amico e Grasso il tecnico che la sta allenan- di Brindisi do nella città dei Sassi. PARZIALI: 13-13, 33-21, Soddisfatta anche la Cri- 53-34, 66-52 sci sull'andamento della ga- PIOVE sul bagnato: non ra: “Non ho avuto nessuna sono bastati tutti gli infor- Melchiorre della Pink difficoltà particolare, è stata tuni susseguitisi da otto- solo un pò travagliata all'i- bre scorso ad oggi per con- anche perché le ioniche, nizio. - ha spiegato - Ho por- vincere la malasorte a non dopo aver retto alla pari tato a termine tutti e tre gli infierire sul team di coach per tutto il primo quarto, esercizi, non mi era mai suc- Dimonte a due giornate hanno mollato nelle due cesso prima. Merito anche dal termine e con la salvez- frazioni successive in cui dell'intesa con il coach”. za ormai in tasca: nel mat- hanno subito un parziale Prossima tappa, la finale ch di Mesagne, infatti, la complessivo di 40/21 im- di categoria a Parma il 18 Pink perde la giovanissi- possibile da recuperare maggio e subito dopo, gli ma D'Amicis, bella rivela- nonostante i buoni ultimi Assoluti ad Arezzo. zione di quest'anno, che va 10' in cui con orgoglio e “La competizione sarà ai ad aggiungersi alle sfor- forza hanno tentato inva- massimi livelli perché si ga- tunate Montemurro e Gal- no di ribaltare la situazio- reggerà con la ginnastica lotta (vittime ambedue nel ne. Determinanti nel san- artistica. - ha sottolineato corso di questo campiona- cire la (indolore) sconfitta Adriana Crisci - Avremo gli to per ben due volte di inci- delle lucane la zona che le occhi puntati di Igor Cassi- denti gravi); per la quindi- pugliesi hanno adottato ad na,Vanessa Ferrari e di altri cenne bernaldese finisco- inizio secondo quarto e l'e- atleti di fama internaziona- La ginnasta della Dinamic Center, Adriana Crisci no qui non solo la B2 ma sperienza della trascina- le. In questi giorni conti- anche i campionati under trice delle locali, la Carli- nuerò ad allenarmi normal- po per il Titolo Italiano di squadre ed individuali a dove è stata finalista alla 15 e under 17 che le “rosa” no, che nel finale ha detta- mente. Sto anche perfezio- Trampolino Elastico. Tianjin (Cina), nel 2000 ha trave, alle parallele, al corpo baby, fin qui dominatrici, to legge in campo consen- nando un esercizio nuovo, La venticinquenne Crisci preso parte agli Europei a libero e al volteggio. rischiano ora di vedersi tendo alla sua squadra di lo porterò a termine ma non (che fa parte dello staff tec- squadre ed individuali a Pa- “Adesso Adriana deve sfuggire di mano per l'as- chiudere con una vittoria è ancora sicuro che possa nico delle associazioni spor- rigi (finalista individuale al- prepararsi per essere al me- senza della loro punta di meritata ma con un +14 inserirlo fin dalla prossima tive di Matera Dinamic Cen- le parallele e al corpo libero) glio delle sue qualità fisiche diamante. La gara (già di forse troppo punitivo per gara”. ter e Play Life) vanta un cur- sei anni fa ha partecipato e psicologiche”, ha concluso per sé inutile) a quel punto Melchiorre e compagne. E' la prima volta nella sto- riculum di tutto rispetto: agli Europei Master a Dor- il tecnico Tralli. è passata in secondo piano, gio.palm. ria della ginnastica lucana nel 1999 ha partecipato ai tmund, Germania e alla Rossella Montemurro che un'atleta è scesa in cam- Mondiali qualificanti a Coppa del Mondo a Parigi [email protected] Sport Martedì 22 aprile 2008 55

Calcio a 5 C1 A segno Cuviello per tre volte e Pace per due. Lioi firma il gol della bandiera Cinquina del Maschito Travolta la Meco Potenza di mister Brindisi MASCHITO 5 al 7' sfiora nuovamente il cuo verso la porta difesa da viello che con freddezza in- vantaggio: Cuviello salta tre SQUADRA PUNTI Rosa. Al 31' chance per gli sacca per il 3-1. La Meco è in MECO 1 avversari, poi dribbla il por- ospiti con Brindisi che calcia tilt e al 53' subisce il 4-1: tiere, calcia in porta, Brindi- verso l'angolino, Rosa sma- triangolazione tra Ricchiu- MASCHITO: Rosa, Ricchiu- si respinge quasi sulla linea, naccia in angolo. Meco che ti, Martino e Cuviello con ti, Cuviello, Pace, Giurala- la palla va sui piedi di Giura- quindi comincia bene in que- quest'ultimo che sottoporta rocca, Lorusso, Martino, Co- larocca che tira ma Galasso sto secondo tempo e al 32' va non fallisce. Al 55' Martino lella, Dinella. All: Cuviello. para.Partenza a razzo dei lo- nuovamente vicina al pareg- dopo aver vinto un contrasto MECO POTENZA: Galasso, cali che al 9' ci provano anco- gio con Brindisi che, servito al limite dell'area della Meco Pronesti, Perrone, Lioi, Rus- ra con Giuralarocca che, ser- da Lioi, calcia clamorosa- contro Brindisi, finta il tiro, so, Brindisi, Magnaghi, vito da Ricchiuti, calcia da mente fuori nonostante fos- si sovrappone Pace che viene Mecca. posizione decentrata ma il se libero e al limite dell'area servito e il capitano del Ma- ARBITRI: Iummati di Po- pallone si perde di pochissi- di rigore. Al 42' si riaccende schito non fallisce, 5-1. Al tenza e Pescuma di Venosa. mo sul fondo.Le due squa- la partita grazie a Cuviello 59' ammonito Martino per RETI: 21' Cuviello, 25' Lioi, dre rallentano il gioco ma al che, dopo aver recuperato un “fallo”su Galasso che me- 30' Pace, 51' Cuviello, 53' Cu- 18' arriva un nuovo squillo palla a centrocampo, si invo- riterebbe il premio nobel per viello, 55' Pace. del Maschito con un tiro di la verso la porta difesa da Ga- la miglior simulazione. Fini- MASCHITO - Il Maschito ri- Giuralarocca neutralizzato lasso ma è proprio il n°1 de- sce 5-1 una partita che ha vi- nasce vincendo senza molte da Galasso.Al 19' sono sem- gli ospiti a negare la gioia sto solo una squadra il cam- difficoltà quello che, sulla pre i locali a sfiorare il van- del gol al giovane del Ma- po, il Maschito di Cuviello carta, sarebbe dovuto essere taggio: triangolazione tra schito. Al 48'uno-due tra Co- che tuttavia, nonostante uno scontro arduo contro la Pace e Giuralarocca con que- lella e Martino con quest'ul- questa vittoria importantis- seconda della classe, ovvero st'ultimo che servito sotto- CALCIO a 5 timo che dal limite dell'area e sima, non è ancora matema- la Meco Potenza. Ospiti rara- porta la colpisce male non da posizione decentrata, cal- ticamente ai play off in mente pericolosi e con poche creando problemi al portiere suo tiro viene respinto quasi però, al 30', si riporta in van- cia in porta trovando la ri- quanto la Pleiade è ad un so- idee a differenza dei locali, della Meco.Il Maschito conti- sulla linea, il pallone finisce taggio: Ricchiuti recupera sposta di Galasso. Al 50' ri- lo punto di distanza. Da se- perfetti sia in attacco che in nua a spingere e al 21' si por- nuovamente sui piedi del ba- palla a centrocampo, serve lancio di Rosa per Colella che gnalare l'ottima prova, no- difesa e trascinati da una ta meritatamente in vantag- by fenomeno che serve Colel- Colella sul fondo, assist pre- controlla alla perfezione, nostante il gol sbagliato, del fantastica prova del colletti- gio con un tiro da fuori di Cu- la il quale, a porta semivuota cisissimo per Pace che con calcia in porta ma Galasso giovanissimo sedicenne Co- vo. Al 5' sono subito i ragazzi viello che si insacca all'ango- calcia alto.I locali sono spre- un tiro dal limite insacca. Fi- neutralizza. Il Maschito è lella, alias Balotelli e di Mar- di Cuviello a rendersi perico- lino.I locali non sono conten- coni e al 25' vengono beffati nisce il primo tempo con il straripante e al 51' Martino tino, oltre che dei soliti noti. losissimi con Pace che, con- ti e al 22' ci provano ancora dalla prima vera occasione Maschito che, nonostante le tentando di dribblare Galas- La festa play off è rimandata clusa una triangolazione con Ricchiuti che, dalla di- degli ospiti: tiro da fuori di numerose palle gol spreca- so subisce un chiaro fallo di una settimana, Santa Ma- con Ricchiuti, dall'interno stanza colpisce il palo.Al 23' Brindisi che viene deviato da te, si trova meritatamente in dallo stesso portiere della ria Verderuolo permetten- dell'area controlla male, cal- Maschito vicinissimo al 2-0: Lioi, Rosa non può nulla e il vantaggio. Meco evanescen- Meco, Iummati non ha dubbi do. cia in porta ma Galasso pa- Cuviello salta difensore e pallone si insacca. Doccia te tranne nell'occasione del e fischia il rigore per i locali. Lorenzo Zolfo ra.Maschito che parte bene e portiere, calcia in porta ma il fredda per il Maschito che gol e con qualche tiro inno- Sul dischetto si presenta Cu- [email protected] C1 Santarsiero si è scatenato: realizzate sette reti D La squadra di Montesano non ha mai fatto punti Derby allo Scanzano L’Azzurra fa notizia Semaforo rosso per la Libertas Montalbano per lo zero in classifica SCANZANO 10 MONTALBANO 6

LIBERTAS SCANZANO: Vampo, Masella, Sergio E., Sergio L., Bellacicco, Darti- zio, Santarsiero, Celano, Amendolara R., Amendola- ra D. All. Todaro. LIBERTAS MONTALBA- NO: D'Arienzo, Loffreno, Pigliafreddo, Lombardi, De Giorgio, Puzzovivo, Santar- cangelo, Lucarelli, Galante, Rina, Iannibelli. All. Le Ro- se. ARBITRI: Salluce e Sisto di Matera. RETI: 7 Santarsiero, Masel- la, Sergio E., Sergio L. (S); 2 Rina, 2 Lombardi, Puzzovi- vo e Galante (M). Francesco Dartizio e Santarsiero autore di sette reti Il capitano Vito Montesano e la squadra dell’Azzurra SCANZANO- La Libertas di Todaro inanella un'altra vit- SPORTING CALVELLO 10 per il 3-0. Sarli e Mecca si trovano più volte toria casalinga ai danni Nicola davanti a Gallicchio, ma sprecano troppo sot- questa volta della Libertas Todaro AZZURRA 1 to porta. Nei minuti finali è ancora il Calvello Montalbano. Un derby al allenatore a spingersi in avanti e al 28' Di Carlo chiude il Palazzetto della città jonica della SPORTING CALVELLO: Gallicchio, Grip- primo tempo con il quarto gol per i suoi. Nel- dove i padroni di casa hanno Libertas po, Asselta, Lacerra, Di Carlo, Ferretti, Vi- la ripresa Montesano e compagni hanno un condotto dall'inizio alla fine Scanzano ed tacca, Coluzzi, Carbonio, Zuardi. All. Assel- rigurgito di orgoglio e dopo 3 minuti lo stes- senza problemi, avendo di autentica ta. so capitano dell'Azzurra, con una impeccabi- fronte una formazione che anima del AZZURRA: Nolè, Ruggiero, Tolve, Santan- le punizione, spiazza un incolpevole Gallic- naviga in acque basse, e che calcio a gelo, Sarli, Montesano, Cillis, Mecca. All. chio. Il Calvello, però, continua a spingersi in con la sconfitta odierna ri- cinque della Montesano avantieamacinare gioco e al 7' Di Carlo, do- torna ultima in classifica, a costa jonica. ARBITRO: Antonio Triano di Potenza po una bella azione collettiva, lascia partire causa anche della contem- Anche in RETI: 10' Vitacca (C), 12' Vitacca (C), 20' Vi- un gran tiro che s'insacca all'incrocio dei pa- poranea vittoria dell'Uggia- questa tacca (C), 28' Di Carlo (C), 3' Montesano (A), 7' li. Passano 2 minuti e capitan Grippo, su pas- no. stagione la Di Carlo (C), 9' Grippo (C), 13' Asselta (C), 20' saggio filtrante di Vitacca, segna il gol del 6- L'autentico mattatore di sua squadra Vitacca (C), 25' Grippo (C), 27' Ferretti (C). 1. Al 13' sale in cattedra mister Asselta che, giornata è stato come sem- ha raggiunto SI CHIAMA Azzurra. Milita nella serie D di con un'azione caparbia, sfonda la difesa av- pre Donato Santarsiero del- l’obiettivo calcio a 5 e potrebbe diventare un incredibile versaria e segna la settima rete per i suoi. Cil- lo Scanzano che ha realizza- dei play off caso di rilievo nazionale perchè vanta un in- lis, Sarli e Tolve si trovano spesso a tu per tu to ben sette delle dieci reti (Videouno) solito record: non ha mai vinto una partita. col portiere avversario, ma non riescono a complessive dei suoi. Un ve- Una squadra che sembra uscita dal film cult trovare la strada del gol. Al 20' il giovane Vi- ro bomber di razza che sta "L'allenatore nel Pallone" e quando la guardi tacca, con lo stupore dei suoi compagni (non segnando con una continui- comunque altre tre marca- La Libertas Scanzano a giocare pensi: «Allora è vero! La Longobarda era mai successo che in una partita avesse se- tà impressionante. Nelle ul- ture. L'estremo di casa questo punto della stagio- esiste». Quella con il Calvello è stata l'ultima gnato quattro gol. Ne aveva fatti tre in tutto il time tre gare ha realizzato Vampo poi, ha iniziato il suo ne, ha conquistato matema- gara ufficiale di Montesano e compagni. Ci campionato fino a quel momento!) riesce a infatti ben 19 reti, salendo show personale facendo in- ticamente i play-off essendo hanno messo cuore, coraggio e grinta. Ma battere Nolè con un bel diagonale dalla de- così a 74 stagionali che lo numerevoli parate, con gli terza in classifica ad un solo non sono bastati per imporsi contro un Cal- stra. Il capitano dei potentini ci prova dalla vedono in testa tranquillo ospiti che si sono visti più punto dalla seconda. vello tatticamente molto abile. Partono subi- distanza in più di un'occasione, ma la palla fi- nella classifica cannonieri. porte spalancate del solito. -“L'obiettivo stagionale”- to bene i padroni di casa: al 10' Vitacca appro- nisce sempre alta sopra la traversa. E nel gi- Una partita senza storia Giustamente lo Scanzano a detta di mister Todaro, -“ è fitta di un'incertezza difensiva e insacca la ro di 2 minuti Grippo e Ferretti suggellano il con i locali in vantaggio 7-0 con sette reti di vantaggio stato raggiunto a pieni voti. palla per il gol dell'1-0. Gli ospiti cercano di definitivo 10-1. Finisce qui, in un modo a dir già dopo venti minuti; due ha potuto permettersi que- Non ci resta che giocarcela reagire con Cillis e Mecca, ma al 12' ancora poco surreale, la stagione di Montesano e reti per gli ospiti per non sto ed altro. Comunque il agli spareggi e sperare di Vitacca, a tu per tu con Nolè, non sbaglia. compagni. E chissà, magari gli "eroi" dell'Az- chiudere il primo scorcio di match è terminato 10-6 e ha arrivare fino in fondo per Sarli entra in campo a dare fiato e fisicità alla zurra li ritroveremo in una puntata della tra- gara a zero. dato la possibilità agli uomi- raggiungere le fasi nazio- squadra, ma i ragazzi allenati da mister As- smissione "Sfide" su Rai Tre o del nuovo pro- Nella ripresa Masella e so- ni di Le Rose di accorciare nali.”- selta sono bravi a chiudere gli spazi e a ripar- gramma di canale 5 "Lo show dei record". ci si sono rilassati giocando un gap che altrimenti sareb- Gennaro Manolio tire in velocità. Al 20' un inarrestabile Vitac- Anna Maria Calabrese in scioltezza, realizzando be stato troppo oneroso. [email protected] ca, su ribattuta corta di Nolè, gonfia la rete [email protected] 56 Martedì 22 aprile 2008 Sport Autostoriche Il driver: «La macchina è stata preparata alla perfezione» Brilla la stella di Lucente Il potentino ha conquistato il primo posto SUPERBA prestazione per iscritta nella categoria ol- il pilota potentino Antonio tre 1600. Il pilota a fine ga- Prova opaca del tiratore di Tito Lucente nella seconda ga- ra ha espresso tutta la sua ra del campionato italiano soddisfazione per il risul- di Autostoriche, svoltasi tato conseguito afferman- domenica sul circuito di do: “La mia X1/9 Silouette è Spartaco Battista Adria, in provincia di Rovi- stata magistralmente pre- go. Il portacolori del capo- parata dal mago Luciano luogo ha ottenuto il primo Di Fulvio, una macchina posto al termine della gara perfetta, quando si gira solo trentunesimo che ha visto la presenza di con gli stessi t empi di vet- 22 iscritti. Il lucano al vo- ture caratterizzate da cilin- PRESTAZIONE sfortunata lante della sua Fiat X1/9 Si- drata doppia, penso che per l'atleta lucano Spartaco louette preparata meticolo- ogni commento diventi su- Battista nel corso della pri- samente dalla Di Fulvio perfluo. Dedico il successo ma prova Fitav di Tiro a Vo- Racing di Sambuceto ha al mio manager Enrico Ro- lo, svoltasi nel corso dell'ul- letteralmente sbaragliato sa, al mio preparatore Lu- timo fine settimana a Gioia il campo evidenziando una ciano Di Fulvio e al mio del Colle, in provincia di preparazione alla guida meccanico Donato Telesca Bari. Il portacolori del Cor- magistrale. Già nel corso Telesca e il pilota lucano Lucente con la sua auto allo staff della palestra Ac- po Forestale dello Stato ha delle prove libere del saba- tiva che cura la mia prepa- ottenuto il trentunesimo to, Lucente ha girato con il la prima curva su altret- del pilota potentino, il qua- razione atletica. Soddisfa- posto al termine di una ga- tempo di 1'33.332 metten- tanti concorrenti che lo le è rientrato in pista salda- zione è stata espressa da ra che ha visto un numero do dietro di se avversari di avevano superato in par- mente al comando con am- Giuseppe Cutro che cura i elevato di concorrenti e un rango del panorama nazio- tenza. La prova durata ses- pio margine di vantaggio rapporti tra la Vanguard e grande livello tecnico gene- nale, doppiando di fatto le santa minuti è stata una sui diretti rivali. La soddi- la scuderia del vulcanico rale. Il tiratore di Tito Scalo vetture in gara. Grazie alle cavalcata solitaria, quasi sfazione è stata doppia, ol- Enrico Rosa. Cutro ha af- pur partendo con il piede splendide performance una valchiria per il talento tre alla vittoria di gara, ri- fermato: “Il risultato è di giusto nelle prime due ses- dell'Olio Vanguard la mac- lucano che ha meritato l'af- servata alle vetture di cilin- tutto rispetto. Siamo orgo- sioni di tiro, tanto da con- china non ha avuto cali di fermazione. I doppiaggi drata non superiore a gliosi a conferma della no- cludere in testa entrambe le aderenza e affidabilità. In sono iniziati sin dalle pri- 1600, Lucente ha ricevuto stra scelta”. Enrico Rosa fasi di gara con 24 piattelli gara non c'è stata storia. me tornate della gara. Nep- un secondo riconoscimen- ha commentato: “Siamo nella prima e altrettanti Infatti nonostante una pure il pit stop obbligato- to per essersi aggiudicato stati grandi, i sacrifici, nella seconda. La seconda partenza ad handicap, Lu- rio, da effettuarsi dopo la il secondo posto assoluto l'impegno e la determina- fase di gara, svoltasi dome- cente è stato autore di due prima mezz'ora di gara, ha alle spalle di una Porche zione sono stati premiati”. nica ha invece stravolto i spettacolari sorpassi dopo pregiudicato la leadership Carrera 3000 gruppo 4, [email protected] programmi del cecchino potentino. Infatti nelle tre sessioni di tiro, Spartaco Battista ha centrato qua- rantuno piattelli. Il calo Buono il bottino della Schermistica Lucana in Puglia tecnico ha condizionato pe- Spartaco Battista santemente la gara del lu- cano che ha così visto pre- della prova nazionale di giudicare le sue chanche di Gioia del Colle. Spartaco accesso nelle prime posizio- Battista avrà nuove possi- ni della classifica generale. bilità di rifarsi nel corso Foggia terra di conquista La gara è stata caratteriz- delle prossime gare stagio- zata dalle pessime condi- nali, visto e considerato che zioni climatiche che soprat- la preparazione è stata in- ANCHE nel corso dell'ultimo fine setti- punteggio di 8 pari, quando Matteo, la Coppa Italia Nazionale, più sfortuna- tutto nella prima giornata centrata sul periodo estivo. mana gli atleti della Società Schermi- più giovane ha lasciato strada al fratel- to invece Francesco D'Aquino che non hanno messo in crisi il ren- Una gara sfortunata, che stica Lucana hanno preso parte a ma- lo più grande, giunto al sessantunesi- ha raggiunto uno dei primi sessanta- dimento generale dei tira- in definitiva non compro- nifestazioni giovanili. I pupilli del pre- mo posto, classificandosi per la Coppa quattro posti, ma accede alla Coppa Ita- tori. La prova pugliese è mette le speranze del luca- sidente Rocchina Esposito si sono esi- Italia di Gallarate. Matteo avrà una lia Nazionale, avendo la stessa possibi- stata vinta per la cronaca no in chiave primato. Il lu- biti a Foggia, nel corso della gara di possibilità di partecipare a Foggia lità di Matteo Tundo. Nel fioretto fem- da De Filippis della Polizia cano ha parlato della gara qualificazione nazionale per l'ammis- sempre in occasione della Coppa Italia minile, invece ha preso parte alla gara, che ha imposto alla stessa affermando quanto segue: sione agli assoluti 2008 che avrà luogo dove passerà al prossimo turno il 33% Lucrezia Lauria, piazzatasi al cinquan- ritmi davvero elevati. An- “Le contrarietà sono state a Gallarate dal 23 al 25 maggio per la degli atletio partecipanti per regione e taduesimo posto, non riuscendo a qua- che gli altri protagonisti su tante. Il tempo così variabi- Coppa Italia Nazionale e i primi sedici arma. La gara avrà luogo il 27 aprile. I lificarsi per la Coppa Italia. L'atleta dei scala nazionale, ivi com- le ha penalizzato il rendi- si che si qualificheranno parteciperan- vincitori della gara sono stati Diego maestri Pino Pinto e Omar Joseph De preso Bernasconi hanno mento di tutti i principali no ai campionati assoluti individuali in Confalonieri dei Carabinieri Roma, Al- Carlo per giungere alla manifestazio- deluso le attese. Anche Er- protagonisti. Anche la si- varie località. Nella spada maschile fredo Rota della medesima squadra e ne nazionale dovrà superare la fase re- minio Frasca non si è con- stemazione sul campo di hanno gareggiato 207 schermidori, Francesco Martinelli delle Fiamme gionale. Ai due qualificati potrebbero fermato sui livelli a lui con- gara dei piattelli è stata tra i quali i fratelli Andrea e Matteo Oro Roma. Nel fioretto maschile hanno aggiungersi altri atleti che implemen- geniali. L'esperto tiratore stravolta. Punto a riscat- Tundo, che hanno avuto modo di af- preso parte 106 partecipanti. Fabrizio terebbero di fatto il numero di atleti del- ha infatti ottenuto soltanto tarmi nelle prossime ga- frontarsi per entrare nei primi sessan- Sica ha ottenuto il sessantunesimo po- la Società Schermistica Lucana. il diciottesimo posto a di- re”. taquattro. L'incontro si è deciso sul sto, raggiungendo la qualificazione al- [email protected] mostrazione della qualità [email protected]

Moto in corteo per non dimenticare Calcio a 5 Torneo “Agenzia delle Entrate” Raduno motociclistico in ricordo di Catapano Il Matera espugna ancora Potenza

LAVELLO - Sul piazzale Sacro Cuore è stato ri- L'ARIA di Potenza fa bene al team biancaz- cretizzare. Al 15' “pendolino Porcari”, vero cordato Vito Catapano, appassionato di moto. zurro dell'ufficio di Matera che per la secon- dominatore della fascia destra, serve Elet- “E' stata fatta una motobenedizione - ha affer- da volta in questo torneo espugna il capo- trico ma al suo tiro si oppone di istinto Fi- mato Andrea Vilonna, vice presidente del mo- luogo di regione. Nell'ultima giornata del liani. Al 18' chiara occasione da gol per gli toclub intitolato allo scomparso - che facciamo girone di andata a farne le spese è stato il arancio-blu della Direzione Regionale ma il ogni anno. Una cinquantina di moto sono sta- quintetto della Direzione Regionale, supe- diagonale di Comes fa la barba al palo. E' il te schierate una di fronte all'altra facendo un rato con un tennistico 6 a 1. La squadra ma- preludio al gol che giunge un minuto pri- cordone”. Del neonato motoclub “Vito Catapa- terana si presenta sul “sintetico” di Potenza ma del riposo grazie ad una disattenzione no”Donato Di Vietri ha funzioni di presidente. con la giusta determinazione e consapevole difensiva del Matera: calcio di punizione L'iniziativa motociclistica lavellese comunque che un eventuale passo falso potrebbe com- per il team potentino, Cascone, lasciato in- tutto da incorniciare: tiro al volo di sinistro ha visto il coinvolgimento anche di altre due promettere il prosieguo del torneo. Il team spiegabilmente solo, si presenta davanti a all'incrocio dei pali su cui nulla può il nu- ruote dai motocicli agli scooter che hanno ap- dell'Ufficio di Matera, alle prese per l'enne- Montemurro e con un preciso diagonale ac- mero uno potentino Filiani. Il passivo non profittato dell'occasione per sfilare oltretutto sima una volta con l'infermeria (assenti Di corcia le distanze. La gara resta in bilico. I ferisce moralmente Cascone e compani che per le vie cittadine. Tutti in corteo le varie moto Trani, Porsia e Padula), è scesa in campo, materani sanno che il minimo vantaggio credono in una rimonta ma la difesa mate- sono giunte al cimitero e i componenti il moto- agli ordini di mister Palmieri, con: Monte- potrebbe riservare sgradite sorprese e af- rana regge. club hanno portato un mazzo di fiori ed hanno murro tra i pali, Festa, Porcari, Barletta, fondano i colpi. Le due squadre non si ri- Al 20' Elettrico, che nelle ultime due gare pregato sulla tomba dello scomparso Vito Ca- Fontanarosa, Elettrico e Andrisani. Il team sparmiano ed inizia a prevalere il nervosi- ha richiamato alla mente di molti le miglio- tapano. E' la seconda iniziativa che il motoclub arancio-blu della Direzione Regionale ha ri- smo, che, dato lo spirito del torneo, appare ri giocate di Zico, regala la sesta gioia ai effettua per ricordare l'incidente e la morte di sposto con: Filiani Giovanni tra i pali, Ro- eccessivo. Sale sugli scudi Andrisani che, biancazzurri. Nei minuti finali c'è ancora Vito Catapano occorsa nel maggio del 2005. magnano, Comes, Manicone, Cascone, De ben coadiuvato da Elettrico, al 5' del secon- spazio per qualche occasione da gol per gli “Tra i nostri obiettivi - ha precisato il vice pre- Angelis e Di Stefano. do tempo porta a tre le marcature per il arancio-blu della Direzione Regionale ma le sidente del motoclub, Andrea Vilonna - emer- Sin dai primi minuti di gioco i materani team della “città dei sassi”. I potentini non ostilità si chiudono sul 6 a 1. Alla coriacea ge quello di creare un gruppo di appassionati mettono in evidenza un buona impostazio- demordono e grazie all'ottima regia del sor- squadra potentina, che ha comunque mani- della moto e tra l'altro cercheremo di non tra- ne tecnico-tattica. Il Matera ha il pallino del prendente Di Stefano ed alle veloci incursio- festato una buona forma fisica, è forse man- scurare di inculcare un'educazione nel rispet- gioco in mano e sblocca il risultato al 7' con ni di Comes e De Angelis creano non poche cato un uomo di punta che avrebbe dovuto to delle regole e del codice della strada. Per noi bomber Andrisani che finalizza l'ottimo as- difficoltà alla difesa del Matera, ma Festa e concretizzare la mole di gioco prodotta. è fondamentale la sicurezza del motociclista sist di Elettrico. Il tandem Andrisani-Elet- Fontanarosa vanificano i tentativi di realiz- Nell'ultima giornata del girone di andata che deve ottemperare al disciplinare del per- trico detta legge a centrocampo con rapidi zazione. Quando l'orologio segna l'11' di il Lagonegro ha superato il team dell'ufficio fetto motociclista con il casco e l'attrezzatura scambi e verticalizzazioni ed il Matera rac- gioco la compagine materana cala il poker di Potenza per 7 a 2. I tirrenici chiudono il necessaria per una corretta circolazione e os- coglie i frutti al 10' con il raddoppio di An- di Andrisani (4 a 1). La squadra potentina, girone di ritorno in testa alla classifica con servare la circolazione anche di altri mezzi e drisani. La squadra potentina accusa il col- mai doma, costruisce molto ma non riesce 13 punti, frutto di ben quattro vittorie ed un pedoni che pullulano le strade. Lungi da noi po dell'uno-due materano e sposta il bari- ad essere efficace negli ultimi dieci metri. pareggio. I gialloblu dell'ufficio di Pisticci bravate, corse e mettere a repentaglio la vita centro nella metà campo avversaria. Il tena- Mister Palmieri da spazio a Barletta che, hanno fatto un solo boccone del Melfi (10 a del motociclista e quella degli altri”. ce Cascone prende per mano la squadra ed grazie alle lunghe falcate, si rende autore di 1), fanalino di coda con nessun punto all'at- Giuseppe Catarinella inizia a fornire ottimi palloni alla coppia Co- insidiosi contropiedi. Al 16' Andrisani met- tivo. [email protected] mes-De Angelis che non riesce però a con- te a segno la cinquina personale con un gol [email protected] Martedì 22 aprile 2008 57

FREQUENZE E RITARDI AL SUPERENALOTTO UPER NALOTTO I NUMERI più frequenti e più in ritardo calcolati a partire dal con- S E corso n. 87 del 1997, primo concorso ufficiale del SuperEnalotto. NUMERO 88 55 81 85 87 90 3 64 72 82 Pronostico concorso n. 49 FREQUENZA 117 115 115 115 113 113 112 112 110 110 (del 2204/2008) NUMERO 24 89 48 42 20 44 19 15 26 45 1 RITARDO 78 71 57 56 45 42 37 35 33 33 13 17 43 58 Grazie alle nostre previsioni. I tre centenari continuano a resistere 62 68 72 Il sistema integrale di 8 numeri sviluppa 28 combinazioni. Il co- Centrato l’ambo sulla ruota di Genova sto della giocata è di 14 euro.

ROMA – La striscia negati- va dei tre "centenari" conti- nua ad allungarsi. Il 49 (la NDICI UOTE di MARIA D’AUTUNNO carne) di Cagliari ha rag- U R giunto le 122 assenze conti- nuative (la sua ultima usci- ta risale al 7 luglio 2007), il Un terno per ogni nome 54 (il cappello) di Venezia ha toccato quota 107 turni PER tutti gli appassionati dei 90 numeri pro- ITALO ambo 60-75 Napoli e l'81 (i fiori) sulla ruota viamo a vincere con i numeri abbinati al pro- EMILIO ambo 60-41 Napoli Nazionale ha fatto registra- prio nome da giocare su tutte le ruote per CHIARA ambo 60-77 Napoli re 105 ritardi. Tra i numeri tentativo di ambo e terno, o su ruota di pre- INNOCENZA ambo 2-88 Milano più attesi sono tornati a far- ferenza per estratto, ambo e sorti superiori GIULIETTA ambo 21-2 Milano si vedere il 63 (la sposa) (numeri tratti dalla smorfia napoletana). CAMILLA ambo 21-88 Milano quarto di Cagliari dopo 66 LE NOSTRE VINCITE GEROLAMO ambo 31-73 Genova turni, l'8 (la madonna) se- sto di Torino dopo 58 assen- In data 19-04-2008 FERNANDA ambo 8-19 Torino ze, il 29 (il padre) e il 38 (pu- SILAVANO ambo 2-7 Nazionale gni e botte) ottavo e decimo OLIMPIA ambo 7-59 Nazionale SILVESTRO 15-45-31 di Roma dopo 43 e 37 ritar- EVELINA ambo 7-59 Nazionale SILVIA 69-18-28 di, il 49 (la carne) ottavo ALFONSO ambo 7-49 Nazionale SILVIO 48-66-74 della ruota Nazionale dopo SERENELLA ambo 40-24 Firenze SIMEONE 57-83-20 43 mancati riscontri. Per MAURIZIO ambo 26-6 Firenze SIMONA 44-25-88 quanto riguarda le combi- GIAMBATTISTA ambo 24-6 Firenze SIMONE 15-21-71 nazioni numeriche segna- ENRICA ambo 6-40 Firenze SIMONETTA 85-9-59 liamo il terno di controfigu- NUNZIO ambo 22-6 Firenze SIRIO 60-19-28 ra 8 (19-52-63) a Bari, il ter- AMALIA ambo 6-22 Firenze no di figura 9 (63-72-81) a MICHELE ambo 38-29 Roma (continua) Cagliari, il terno della deci- ENRICO ambo 12-16 Roma Per informazioni e chiarimenti telefonare al na del 20 (22-24-26) a Fi- MARINO ambo 42-10 Venezia 348-8024342 da martedì a sabato dalle 17 renze, il terno di controfi- BIANCA ambo 50-42 Venezia alle 18,30 o in serata dopo le 21.Troverete le- gura 9 (53-75-77) a Napoli e ITALA ambo 30-69 Palermo mie tecniche su BancoLotto di aprile. quello di controfigura 8 (8- 19-74) a Torino. Ambi con- secutivi sono usciti a Ca- La cadenza 4 con la cinqui- sortita la coppia 54-88. La la serie 18-28-38-68-88 e la 10-37 per estratto ed ambo. per estratto ed ambo. gliari (80-81) e Milano (2-3). na 14-34-44-54-74 e la deci- cadenza 8 con la serie 28- figura 5 con la serie 14-33- PALERMO ROMA Su quest'ultima ruota i due na 41/50 con la serie 41-42- 38-58-68-88 e la controfigu- 41-77-86. Previsione spe- La cadenza 2 con la cinqui- La ventina con la serie 21- numeri con l'88 hanno dato 44-46-47 reclamano il gioco ra 5 con la serie 5-27-38-49- ciale 9-89 per estratto ed na 12-22-42-52-72 dovrebbe 22-26-28-29 e la controfigu- un ambo complementare ed per ambo. Previsione spe- 71 sono attese al varco con ambo mettersi in luce con qual- ra 2 con la serie 13-35-46- un ambo simmetrico. ciale 46-83 per estratto ed combinazioni fortunate. NAPOLI che ambo. Interessante an- 57-68 reclamano il gioco NAZIONALE ambo Previsione speciale 43-57 Per ambo la decina 1/10 con che la quartina radicale 6- per ambo. Previsione spe- Per ambo segnaliamo la de- GENOVA per estratto ed ambo. la serie 2-4-5-7-9 e la caden- 60-66-69 che non sviluppa ciale 18-49 per estratto ed cina 61/70 con la serie 63- Avevamo previsto ambi MILANO za 7 con la serie 17-37-47- giochi da 275 estrazioni. ambo. 65-66-67-68 e la cadenza 1 con la controfigura 10 ed è Per ambo la cadenza 8 con 67-77. Previsione speciale Previsione speciale 15-28 TORINO con la cinquina 11-21-41- La cadenza 1 con la serie 61-81. Previsione speciale di PASQUALE GRANDE 11-21-31-51-71 e la figura 5 18-81 per estratto ed ambo. E TAVOLE DI UTILIO ENINCASA con la cinquina 14-23-32- BARI L R B 59-77 sono attese al varco La cadenza 1 è priva di ri- Le previsioni sono state rica- con qualche ambo. Previ- scontri da 73 estrazioni, LE PREVISIONI VALIDE SINO AL 24 APRILE vate utilizzando le 19 Tavole sione speciale 69-89 per formate ambi e terni nella del lotto ideate da Rutilio Be- ambo e ambata. serie 11-31-41-51-61. Per nincasa, astrologo e cabalista VENEZIA ambo è anche interessante ESTRAZIONE DI MARTEDI’ 22 APRILE 2008 cosentino vissuto a cavallo La figura 4 con la serie 22- la decina 11/20 con la serie dei secoli XVI e XVII, e autore 31-40-58-67 e la cadenza 5 12-14-15-18-20. Previsione Roma e Tutte 46, 40, 51, 60, 14, 41 del famoso Almanacco per- con la combinazione 15-25- speciale 19-74 per estratto petuo. Le sestine di numeri 35-45-65 dovrebbero presto ed ambo. che proponiamo possono es- sviluppare combinazioni CAGLIARI Napoli, Firenze e Tutte 44, 38, 49, 58, 12, 39 sere giocate tali e quali, sulle fortunate. Previsione spe- La figura 3 con la serie 3- ruote indicate, oppure svilup- ciale 54-88 per ambo e am- 48-66-75-84 e la cadenza 4 ESTRAZIONE DI GIOVEDI’ 24 APRILE 2008 pate con sistemi a piacimento bata. con la serie 14-24-44-54-64 dei lettori. Consigliamo, inol- TUTTE sono interessanti per ambo. Roma e Tutte 48, 42, 53, 62, 16, 43 tre, di tentare la sorte anche al Le terzine da giocare preva- Previsione speciale 49-68 SuperEnalotto, gioco diretta- lentemente per ambo 23-24- per estratto ed ambo. mente connesso alle estrazio- 28, 4-20-53, 2-46-74, 16-57- FIRENZE Napoli, Firenze e Tutte 46, 40, 51, 60, 14, 41 ni del Lotto. Buona fortuna! 87, 7-22-78. DAMA di FRANCESCO SENATORE Venerdì parte il primo torneo dell’Aigd in Calabria

LA Calabria si prepara ad ospitare la to per Reggio e per tutti i suoi cittadini. zione, sito in piazza Fontana (a circa Bianco prima gara ufficiale della Aigd, l'Asso- La sua memoria - concludono - sarà quattrocento metri dall'aeroporto “Tito muove ciazione italiana giuoco dama. L'atte- indelebile nei nostri cuori”. E attraver- Minniti”). Le iscrizioni possono effet- e vince sa manifestazione ludica si svolgerà so lo sport del cervello i damisti reggi- tuarsi dalle ore 8.00 alle 8.30 di ve- venerdì 25 a Reggio Calabria. Un'as- ni, insieme agli amici giocatori cosen- nerdì 25. soluta novità per la nostra regione. La tini e siciliani, hanno approfittato di un L'inizio della gara è previsto per le gara è stata organizzata dal neonato giorno di festa come il 25 aprile per 8.40. Intorno alle 18.00 invece è in club damistico “Siculo-Calabro” con il rendere il giusto tributo a una persona programma la premiazione dei vincito- patrocinio di diversi enti quali la regio- che ha fatto moltissimo per la propria ri delle diverse categorie. Ricordiamo ne Calabria, il comune di Reggio Ca- città. Alla gara potranno prendere par- infatti che i partecipanti saranno sud- labria, la tredicesima Circoscrizione- te tutti i tesserati Aigd per l'anno 2008, divisi in gruppi secondo la categoria di ravagnese e la Fondazione Italo Fal- nonché gli appassionati che intendes- appartenenza. Per ulteriori informa- comatà. sero proprio il giorno della gara affiliar- zioni gli interessati possono con- La gara prende il nome appunto del si all'associazione dedicata alla dama. tattare l'organizzazione ai seguenti compianto sindaco reggino: “Il Memo- Ricordiamo che in questa prima ma- numeri: 3208987378 - 3284275364. rial Italo Falcomatà”. “E non poteva nifestazione calabrese dell'Aigd vige Nel diagramma a lato proponiamo che essere dedicata lui questa impor- un particolare regolamento; nel detta- un istruttivo finale dove il nero si ap- tante manifestazione”, tengono a pre- glio, la vittoria vale tre punti e saranno presta a fagocitare avidamente una o cisare gli organizzatori dell'evento sorteggiate inoltre le apertura con le due pedine avversarie per recuperare sportivo. “Ricorderemo sempre il no- prime quattro mosse già assegnate. In materiale in modo da poter pareggiare stro amato sindaco Italo Falcomatà pratica la prima mossa libera, a diffe- senza problemi. L'attacco al pezzo in per i suoi austeri insegnamenti, i suoi renza di quanto avviene nelle compe- 22 si rivelerà però fatale per la dama più eccelsi valori, l'amore per l'equità tizioni ufficiali organizzate dalla Fid, nera che cade nella trappola ben con-

e la libertà, il rispetto per la dignità del- spetta al bianco. La sede di gara pre- gegnata dai colori bianchi. Bianco

7-11! 18-27; 28-23 27-20; 19-15!! 8-12; 15-8 20-23; 11-14 e bianco vince bianco e 11-14 20-23; 15-8 8-12; 19-15!! 27-20; 28-23 18-27; 7-11! la persona umana, il suo grande affet- scelta è il salone della XIII circoscri- muove e vince. Soluzione: