Calcio Giovanile Giovanissimi

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Calcio Giovanile Giovanissimi Ronaldinho resta al Barca DOPO tante critiche Ronaldinho si vuo- le riscattare «Barcellona è la mia casa, la gente di qui mi ha sempre dimostrato grande affetto. Voglio regalare un’altra gioia ai tifosi perchè se lo meritano. Qui mi sento a casa, sono contento e voglio Sport restare ancora molti anni a Barcellona. Nè Chelsea, nè Milan, il mio unico desi- derio è rimanere qui». il Quotidiano Martedì 2 Ottobre 2007• 39 REDAZIONI: via Nazario Sauro, 102 - 85100 Potenza - Tel. (0971) 69309 - Fax (0971) 601064 - E-mail: [email protected] piazza Mulino, 15 - 75100 Matera - Tel. (0835) 256440 - Fax (0835) 256466 E-mail: [email protected] Calcio C1 Calcio D Calcio a 5 Due “Daspo” Zaza nuovo ds Derby di Coppa ai tifosi del Potenza del Matera a Matera: Real-Futura a pagina 40 a pagina 45 a pagina 52 La Roma all’Old Trafford con il Manchester. L’inter attende il Psv Una notte da Champions C'è chi domina in Italia ma ha biso- gno di conferme in campo europeo e chi, al contrario, in campionato singhiozza e rinasce in coppa. C'è chi ha una macchia da cancellare e Il tecnico del- chi si trova di fronte alla partita del- l’Inter Roberto la vita. Le italiane di Champions Mancini League - Inter, Milan, Roma e Lazio - arrivano a questa seconda giorna- ta della fase a gironi con stimoli, condizioni e motivazioni totalmente diverse. Senza nulla togliere a Celtic e Psv Eindhoven, rispettivamente avversarie di Milan e Inter, sono so- prattutto le sfide che aspettano le romane a creare le più grandi aspet- tative. Se la Lazio sarà di fronte Il tecnico della mercoledì al Real Madrid a una pro- Roma, Spallet- va durissima, ma in fondo affronta- ti ta con la serenità di chi parte con gli sfavori del pronostico, sarà in parti- colar modo la Roma a dover supera- re la sfida più dura dal punto di vi- sta psicologico. A meno di sei mesi "Dobbiamo migliorare in Cham- di distanza dalla serata da incubo pions - ha detto Crespo - dobbiamo del famoso 7-1 all’Old Trafford, la fare il salto di qualità in coppa per Roma ha infatti domani l’occasione riuscire ad affrontare la gara secca di cancellare l’onta tornando diret- in un altro modo. Ora dobbiamo fa- tamente sul luogo dell’umiliazione. re bene nella fase a gironi per cerca- L’impresa, tuttavia, si preannuncia re di arrivare sino in fondo. Voglia- tutt'altro che semplice. Nei rispetti- mo qualificarci primi nel gruppo e, vi campionati, infatti, i Red Devils e per far questo, dobbiamo fare bene gli uomini di Spalletti hanno segui- martedì". to percorsi opposti: da una parte un Ancora qualche problema in difesa: Manchester che ha iniziato malissi- fica. C'è da credere, tuttavia, che vo per l’Inter, che sempre domani che l’Inter vista sabato all’Olimpico l'Inter ha infatti ancora quattro gio- mo in Premiership, per poi ritrova- l’importanza dell’appuntamento affronterà il Psv Eindhoven di Ro- sembra una macchina da guerra catori squalificati dalla commissio- re gioco e vittorie, fino a portarsi a farà riscoprire ai giallorossi i giusti nald Koeman, vincitore dell’ultimo cui difficilmente può mettere paura ne disciplinare dell’Uefa dopo i fatti ridosso dell’Arsenal capolista; dal- stimoli. Sussiste inoltre qualche ti- campionato olandese e attualmente la pur combattiva compagine olan- di Valencia nella passata stagione: l’altra una Roma spettacolare e more per i possibili scontri tra tifo- terzo in classifica a due lunghezze dese, a meno che la squadra di Man- Cordoba e Cruz (1 gara), Maicon (2 sempre vittoriosa nelle prime cin- serie, anche se il portavoce Uefa dall’Ajax capolista. L’esperienza ma- cini non cada in una delle sue amne- gare) e Burdisso (5 gare). Merco- que gare ufficiali, che però negli ul- William Gaillard ha dichiarato di turata nella partita col Fenerbahce, sie tecnico tattiche. Il gruppo, co- ledì, infine, spazio al Milan, che col timi tre turni di campionato ha con- aver preso tutte le precauzioni ne- tuttavia, insegna che quando si gio- munque, ha il morale alle stelle e ha Celtic vuole ritrovare quei tre punti quistato solo due punti, incassato cessarie. ca a certi livelli è sempre bene non tutta l’intenzione di esportare in Eu- che in Italia sembrano essere diven- otto gol e perso il primato in classi- Impegno sulla carta meno proibiti- sottovalutare gli avversari. Certo è ropa il bel gioco espresso in Italia. tati un vero tabù. Seedorf rialza il Milan verso la sfida di Glasgow di domani Il Real Madrid a Roma Del Piero: la Juve vince Lazio, Rocchi Autocritica per ripartire in forse perchè non molla mai MILANO - Fare autocritica e ripartire. Cla- dobbiamo solo concentrarci su quello che ROMA– L'attaccante TORINO - "E' stato un Derby con la 'D’ maiuscola combattu- rence Seedorf non cerca alibi per il momen- siamo e su quello che stiamo facendo, ma ri- della Lazio Tommaso to, intenso, agonistico come la tradizione vuole. La voglia di taccio del Milan: "Contro la squadra campio- peto, molte volte i risultati sono bugiardi ri- Rocchi è stato sottoposto non mollare mai è stata fondamentale per agguantare la vit- ne d’Europa - ha dichiarato l’olandese ai mi- spetto alle prestazioni. Solo l’essere uniti, ieri mattina, presso la toria all’ultimo minuto". Il capitano della Juventus, Alessan- crofoni di Milan Channel - tutti gli avversari l’autocritica e la nostra determinazione sono clinica romana Paideia, dro Del Piero, dal suo sito internet, torna sulla vittoria nel in campionato si dimostrano più aggressivi, le condizioni fondamentali per fare meglio, ad esame di risonanza derby contro il Torino arrivata nel recupero grazie a un gol si chiudono di più. Tutta la squadra è consa- tutto ciò che è fuori non ci riguarda". Nel magnetica di controllo. di David Trezeguet. Il successo sui granata ha portato i bian- pevole del fatto che i gol che pren- frattempo per il Milan è di nuovo L’esame, effettuato dal coneri al secondo posto in classifica ad un punto dall’Inter, diamo sono dei regali, e adesso noi tempo di Champions, ed il centro- professor De Paolis alla ma Del Piero frena i facili entusiasmi e invita alla calma. non siamo in grado di poter rega- campista rossonero è già pronto presenza del medico so- "Ora guardiamo avanti con umiltà -conclude il numero 10 lare niente. Le parole non servono alla sfida: "Mercoledì a Glasgow ciale biancoceleste Ber- bianconero- preparandoci sempre una partita per volta". più, dobbiamo solo scendere in mi aspetto una partita simile a nardino Petrucci, ha evi- «E' stata una grande soddisfazione, un derby combattutissi- campo uniti". Unità: è questa una quella dello scorso anno. Il Celtic è denziato un trauma di- mo, è venuta fuori alla fine la grinta del gruppo, il gol di Tre- parola che riecheggia spesso nelle una squadra tosta, che corre mol- storsivo con lesione dei zeguet per me è regolare e mi conforta di aver vinto ai punti dichiarazioni di Seedorf: "Il nostro to, forse adesso hanno qualche legamenti e della capsu- una partita che poteva finire in pareggio». È questo il com- - ha detto - è un discorso che ri- problema a causa dell’assenza di la articolare del compar- mento del presidente della Juventus, Giovanni Cobolli Gigli, guarda il collettivo perché anche i un attaccante, ma in generale timento esterno della ca- intervenuto a «La Politica nel Pallone» su Gr Parlamento. Il giocatori che non sono scesi in stanno bene. Noi siamo pronti per viglia sinistra, con con- numero uno bianconero, però, non sembra aver gradito mol- campo stamattina hanno com- affrontarli. Forse rispetto all’anno seguente versamento. to la reazione al termine della partita di Novellino e ribadisce mentato la partita di ieri in manie- scorso hanno capito meglio chi è il Il giocatore continuerà la regolarità della rete di Trezeguet che ha deciso il match. ra costruttiva, perché per tutti è Milan e potrebbero essere più pre- a sottoporsi a trattamen- «Lo dice il regolamento, lo dicono la maggior parte dei gior- importante l’appartenenza al parati. Sarà una partita dura, ma ti fisioterapici. nalisti e degli esperti che si sono pronunciati – continua – Il gruppo anche quando le cose non Seedorf noi dobbiamo mantenere l’unione. Lo staff sanitario della regolamento lo conoscono tutti, probabilmente anche l’alle- vanno per il verso giusto. In ogni Il campionato comunque non in- Lazio farà il possibile per natore del Torino che forse a fine partita ha sentito lo scotto caso non dobbiamo ascoltare le vo- fluenza la Champions League e recuperare il giocatore di una sconfitta arrivata all’ultimo momento. È giusto che ci ci che arrivano dall’esterno, noi sappiamo comunque, io sono qua dal 2003 e questa in vista della gara contro siano critiche nei confronti di una squadra che ancora deve perfettamente cosa dobbiamo migliorare, squadra è sempre stata competitiva in cam- il Real Madrid, in pro- dimostrare tutto ma deve essere chiaro che noi non telefonia- dobbiamo fare autocritica perché il Milan è pionato negli ultimi cinque anni. La Cham- gramma domani sera al- mo a nessuno, non sappiamo nemmeno i numeri di telefono, sempre stato una squadra capace di subire, pions è un evento speciale, ma se non inizia- lo stadio Olimpico. andiamo avanti senza nemmeno saper riconoscere l’arbitro di incassare le sconfitte e di reagire facendo mo a fare bene in campionato inizierà ad es- dal guardalinee». sempre meglio. Noi siamo un gruppo unito, sere così anche in Champions". 40 Martedì 2 Ottobre 2007• Sport il Quotidiano Calcio C1 Lo staff tecnico del Potenza ha analizzato i perchè della sconfitta di Crotone Lucano I rimedi sono già pronti Consensi per i rossoblù che oggi riprendono a lavorare UN’ALTRA OCCASIONE persa.
Recommended publications
  • 0 Padre Minozzi
    Sport Martedì 22 aprile 2008 42 REDAZIONE: via Mattia Preti, 7 - 87040 Castrolibero (CS) - Tel. (0984) 852828 - Fax (0984) 853893 - E-mail: [email protected] Calcio Serie A. In Inghilterra sono sicuri: «Mourinho nerazzurro con Lampard e Drogba» Moratti: «Non è ancora finita» Il patron dell’Inter aspetta lo scudetto «magari contro il Milan» MILANO – L'Inter torna a più sei sulla Roma a quattro gior- Champions League. Le semifinali nate dal termine, ma Massi- mo Moratti non vuol sentir parlare di scudetto in tasca. «Mancano ancora quattro Liverpool e Chelsea partite e sono tutte difficili», ricorda con scaramanzia il presidente nerazzurro men- tre dall’Inghilterra arrivano Europa e polemiche le ormai consuete voci ri- guardanti Mourinho e una LONDRA – Due squadre sul- teggiare una fronda interna presunta faraonica campa- l'orlo di una crisi di nervi alla allo spogliatoio e respingere gna acquisti per la prossima vigilia della semifinale di le critiche dei dirigenti, che estate. Ma, intervistato da Champions: nonostante il gli rimproverano il gioco Sky, Moratti vuol pensare so- prestigioso appuntamento mai spettacolare della sua lo al presente e ai pochi punti ormai alle porte Liverpool e squadra. Così Grant promet- che ormai mancano per cele- Chelsea restano imprigiona- te un Chelsea a trazione ante- brare l’anno del centenario te tra le polemiche del pre- riore contro il Liverpool, me- nel modo migliore. sente e le incertezze del futu- no tattico, garantendo mag- «Affronteremo squadre ro. Per la terza volta in quat- gior libertà ai suoi. «Il calcio che hanno necessità di resta- tro anni i due club inglesi si ha bisogno della tattica ma re in serie A o di cercare un ri- ritrovano contro sulla soglia senza esagerare – le parole lancio come il Milan.
    [Show full text]
  • ENZA CIO CAL PIACENZA CALCIO 1919 Una Squadra, Una Storia La Sua Città, La Sua Gente PIA La STORIA C ENZA CIO CAL
    PIA C ENZA CIO CAL PIACENZA CALCIO 1919 una squadra, una storia la sua città, la sua gente PIA La STORIA C ENZA CIO CAL PIACENZA CALCIO 1919 Di calcio a Piacenza se ne era già parlato e praticato già dalla fine dell'ottocento, ma fu il 1919 l’anno che vide la nascita di una vera e propria squadra cittadina che, affiliandosi alla F.I.G.C., prese il nome di Piacenza Football Club. Da allora i biancorossi, che alcuni anni dopo i tifosi ribattezzarono «i papaveri», rappresentano la città di Piacenza in tutta Italia, attraversando ogni categoria dei campionati nazionali, a r r i v a n d o , g r a z i e a l l a partecipazione a diversi campionati di serie A, a farsi conoscere in tutto il mondo come orgogliosa squadra di provincia, tenace e mai doma. 1 PIA una Città, C ENZA CIO CAL il suo Territorio PIACENZA CALCIO 1919 P i a c e n z a , o r g o g l i o s a provincia emiliana, definita «la primogenita» per essere stata la prima ad annettersi al Regno di’Italia, è da sempre apprezzata per la cucina, la cultura ed il territorio. Il Piacenza Calcio, negli anni, si è legato indissolubilmente alla propria città facendosi ambasciatore in Italia e nel mondo delle eccellenze del territorio piacentino. 2 PIA Lo stadio C ENZA CIO CAL Leonardo Garilli PIACENZA CALCIO 1919 22.000 posti a sedere, metà dei quali coperti, con strutture sportive di supporto e spazi polifunzionali. Lo stadio Leonardo Garilli (già Galleana) intitolato alla memoria del più grande presidente della storia del Piacenza Calcio, è teatro delle gesta biancorosse.
    [Show full text]
  • L'uomo È Un Dio Mancato
    www.arturodimascio.it Arturo di Mascio In un’Italia controversa, dove la giustizia può scendere a compromessi e asservirsi a meri giochi di potere. Dove i processi si svolgono in televisione con le medesime fattezze dei Reality Show. Dove un giornalismo malato ridotto a bieca cronaca non è più in grado di fare informazione, Arturo Di Mascio decide di raccontare in prima persona la sua storia di imprenditore. Nato dal nulla, in una Napoli che sapeva di antico, immersa nei sapori, nei valori e nei profumi mediterranei di una Bella Italia. Il racconto autobiografico vuole essere molto più di un ‘cassetto pieno di ricordi’. Vuole comunicare la forza, l’attaccamento alla Vita ed alla fede semplice di un cuore che sa affidarsi incondizionatamente a Dio. Tratta del lavoro, come ambito ove ambizione, tenacia, intraprendenza e si esprimono con l’impeto univoco di chi Leader non solo ci è nato. Politica, finanza, aiuti umanitari, il calcio. La città di Napoli e la sua gente, per chi non la conosce. Tutti questi temi trovano spazio nelle piacevoli e divertenti pagine di questo libro. Perché la storia, se lo si vuole ammettere, può nascere dagli occhi maliziosi di chi la vuole condizionare o dagli occhi sapienti di chi la vuole interpretare e raccontare al meglio. 1 I Prefazione Dedicato a mio padre. Avrei potuto immaginare di tutto nella vita, tranne di dover scrivere di un uomo che ha insegnato a me ad esserlo altrettanto. Di me posso dire di aver dedicato anni interi a studiare e a scrivere libri con l’unico scopo di formarmi per la carriera professionale.
    [Show full text]
  • ENZA CALCIO 1919 One Team, One History, Its City, Its People PIA the HISTORY C ENZA CIO CAL
    PIA C ENZA CIO CAL PIACENZA CALCIO 1919 One team, one history, its city, its people PIA The HISTORY C ENZA CIO CAL PIACENZA CALCIO 1919 Football has been the centre of conversation in Piacenza since the 1800s, but it wasn't until 1919 that a football club in the city affiliated itself with the Italian Football Federation, the F.I.G.C., and took the name Piacenza Football Club. From then on the Biancorossi, who, a few years later, earned the nickname «I Papaveri», («The Po p p i e s » ) f r o m t h e fa n s , represented the city of Piacenza from one end of Italy to the other, across every single football category in the peninsula, until finally reaching the heights of Serie A for many a season, becoming famous throughout the world and gaining the reputation of a small provincial side who were not afraid to take on the bigger clubs. 1 PIA One City, C ENZA CIO CAL Its Territory PIACENZA CALCIO 1919 Piacenza, a hugely proud provincial town in Emilia, given the informal title of «La Primogenita» («The First Born»), the first town to join a unified Italy over 150 years ago, has always earned huge praise for its cuisine, culture and richness of its surroundings. During the 90s, Piacenza Calcio became an integral part of the city, and became a veritable ambassador for the excellence of the region across Italy and throughout the world. 2 PIA The Leonardo C ENZA CIO CAL Garilli Stadium PIACENZA CALCIO 1919 22,000 seats, half in covered stands, as well as other multi- functional sporting structures and areas.
    [Show full text]
  • L'aquilotto N. 04-2017-2018.Qxp Layout 1 26/10/17 16:35 Pagina 1
    L'aquilotto n. 04-2017-2018.qxp_Layout 1 26/10/17 16:35 Pagina 1 on line www.obiettivocavese.it Anno 23 - n. 4 - 29 ottobre 2017 Foto: Ecopress di Bruno Rispoli CAVESE AZ PICERNO SI GIOCA ALLE ORE 14.30 Scatto in avanti L'aquilotto n. 04-2017-2018.qxp_Layout 1 26/10/17 16:35 Pagina 2 29 ottobre 2017 2 EDITORIALE “Buoni i tre punti, ma po Mister, così ci piaci! Bitetto non si accontenta e chiede a iene sempre alta l’asticella, Bitetto. È ambizioso e, di conseguenza, Tesigente. E questo ci piace. Molto. uscito contento a metà, Bitetto dal le forme e perfezionarne i meccanismi La vittoria di Volla, meritata, soprattutto per quanto prodotto nel “Borsellino” di Volla. Non certo tattici. Individuato il modulo, il 4-3-3, Èper il risultato, che è stato più che e scelti i “titolarissimi” del momento primo tempo, non può e non deve saziare la squadra e più in generale l’ambiente. “Siamo partiti per essere protagonisti” ha ricordato il positivo, contro un avversario che sullo (Carotenuto, Lame, D’Alterio, Marino, tecnico a fine partita ai microfoni di Rtc Quarta Rete. Un messaggio stesso terreno di gioco aveva battuto Massimo, Manzo, Oggiano), ora Bitetto chiaro a tutti: abbiamo fatto soltanto il nostro dovere. Ordinaria ammi- Nardò e Taranto, nelle ultime due si sta dedicando alla cura dei particola- nistrazione, quindi, per questa Cavese, che ha i mezzi per poter far bene uscite, segnando ben 5 reti senza su- ri. Quelli che poi fanno la differenza, e da oggi in poi pure la convinzione.
    [Show full text]
  • La Storia Continua
    CARONNESE: LA STORIA CONTINUA La storia della Società è quella di due realtà con molto in comune, con una grande passione per il calcio, con una grande voglia di fare (ma senza strafare) che le ha portate negli anni, nei decenni dalla loro nascita a svilupparsi e rinforzarsi sempre più, dando vita con i loro successi ad una nuova realtà solida e con importanti obiettivi all’orizzonte Fondata nel 1932, l’UNIONE SPORTIVA CARONNESE, la più antica Società sportiva del comune di Caronno Pertusella e una tra le più gloriose squadre di calci lombarde, comincia la sua attività calcistica militando negli anni anteguerra nella gloriosa Prima Divisione. I giocatori della Prima Squadra sono a quei tempi tutti caronnesi di nascita e, tra loro, ricordiamo quelli che ebbero miglior fortuna: dei vari Sozzi, Vaghi, Dones, Giudici e Cogliati sicuramente i più anziani rimembreranno le loro gesta. Annata importante è quella 1943/44: a seguito di numerosi incontri avuti tra i dirigenti delle due squadre viene sancita la storica fusione tra Caronnese e Pertusellese che da quel momento si uniscono sotto un’unica bandiera. Dopo la sospensione di tutti i campionati avvenuta nel 1945 a causa del conflitto mondiale, la U.S.CARONNESE continua a disputare la Prima Divisione e, sotto le presidenze Marazzi, Perucchetti e Lattuada, ottiene buoni risultati con una squadra che, negli anni, passa nelle mani di due importanti allenatori come Dossena e Mussi capaci di creare veri gioielli come Migliavacca, Lattuada e Robbiati. Verso la fine degli anni ‘50 arriva un’importante svolta: sotto l’egida del Presidente Giuseppe Cattaneo la nostra Associazione diventa una Società legalmente riconosciuta e si dota di un vero e proprio Consiglio composto da una decina di Soci.
    [Show full text]