L'aquilotto n. 04-2017-2018.qxp_Layout 1 26/10/17 16:35 Pagina 1

on line www.obiettivocavese.it Anno 23 - n. 4 - 29 ottobre 2017 Foto: Ecopress di Bruno Rispoli

CAVESE AZ PICERNO SI GIOCA ALLE ORE 14.30 Scatto in avanti L'aquilotto n. 04-2017-2018.qxp_Layout 1 26/10/17 16:35 Pagina 2

29 ottobre 2017

2

EDITORIALE “Buoni i tre punti, ma po Mister, così ci piaci! Bitetto non si accontenta e chiede a

iene sempre alta l’asticella, Bitetto. È ambizioso e, di conseguenza, Tesigente. E questo ci piace. Molto. uscito contento a metà, Bitetto dal le forme e perfezionarne i meccanismi La vittoria di Volla, meritata, soprattutto per quanto prodotto nel “Borsellino” di Volla. Non certo tattici. Individuato il modulo, il 4-3-3, Èper il risultato, che è stato più che e scelti i “titolarissimi” del momento primo tempo, non può e non deve saziare la squadra e più in generale l’ambiente. “Siamo partiti per essere protagonisti” ha ricordato il positivo, contro un avversario che sullo (Carotenuto, Lame, D’Alterio, Marino, tecnico a fine partita ai microfoni di Rtc Quarta Rete. Un messaggio stesso terreno di gioco aveva battuto Massimo, Manzo, Oggiano), ora Bitetto chiaro a tutti: abbiamo fatto soltanto il nostro dovere. Ordinaria ammi- Nardò e Taranto, nelle ultime due si sta dedicando alla cura dei particola- nistrazione, quindi, per questa Cavese, che ha i mezzi per poter far bene uscite, segnando ben 5 reti senza su- ri. Quelli che poi fanno la differenza, e da oggi in poi pure la convinzione. birne. Sulla prestazione, invece, il in campo. Un atteggiamento giusto, quello di Bitetto, che al momento più che tecnico barese qualche appunto l’ha “Noi dobbiamo essere protagonisti guardare ciò che accade in casa d’altri (Potenza e Cerignola), preferisce mosso ai suoi uomini, soprattutto per in questo campionato - risponde a concentrarsi su se stesso e sul percorso di crescita ancora da compiere. come hanno gestito la gara una volta chi gli chiede quale ruolo potrà recitare Pian pianino, dopo un inizio difficile - per ragioni note a tutti - la trovato il vantaggio. la sua Cavese - ne abbiamo le capacità sua Cavese sta prendendo forma ed è ben diversa da quella che aveva “La vittoria con il Pomigliano - e le potenzialità. La squadra sta tro- esordito (perdendo) contro la capolista Potenza. Il sistema di gioco è ammette Bitetto, senza troppi giri di vando una sua identità. Domenica rimasto lo stesso, il 4-3-3, ma non gli interpreti. Nella formazione parole - è stata pesante e importante. scorsa Favasuli ha giocato i suoi iniziale scesa in campo al “Borsellino” di Volla, domenica scorsa, Era una partita decisiva, perché un ri- primi 55/60 minuti stagionali. Anche erano presenti solo quattro dei protagonisti della prima sfida stagionale sultato negativo avrebbe potuto rallentare il giovane Luca Bisogno, tra i pali, giocata al “Simonetta Lamberti” lo scorso 3 settembre: D’Alterio, la nostra rincorsa e decidere in parte il era appena alla sua seconda gara e Marino, Massimo e Oggiano. nostro prosieguo. Nel primo tempo ab- si è disimpegnato molto bene. L’under In pratica, in due mesi, Bitetto ha rivoltato come un calzino quella biamo dominato, giocando bene. Nella in porta tra l’altro ci ha permesso prima sperimentale Cavese. ripresa qualcosa è cambiato, anche per- pure di sostituire in corso d’opera un Ha ridistribuito gli under sullo scacchiere, piazzandone anche uno ché abbiamo gestito male la palla nella giovane in difesa con un over. Siamo tra i pali, garantendosi così un over in più tra quelli di movimento; loro metà campo. Siamo stati troppo ancora work in progress, ma stiamo scommesso forte su giovani come Lame e Martiniello, che lo stanno ri- frettolosi”. facendo bene”. pagando con gli interessi (il senegalese, classe ’98, dotato di mezzi Questa Cavese ha ancora molti mar- Con 7 gol subiti in 8 gare, gli aquilotti tecnici e fisici di altra categoria, sprizza personalità da tutti i pori; il gini di miglioramento. È questo il pen- hanno la terza miglior difesa del torneo, centravanti napoletano, partito in sordina dalle retrovie, è diventato siero del tecnico, che, settimanalmente, dopo Potenza (3) e Picerno (6), prossimo titolare a suon di sgroppate e di gol); affidato le chiavi del gioco dalla lavora con il gruppo per armonizzarne avversario che metterà piede al “Simo- metà campo in su a gente dal bagaglio tecnico e di esperienza piuttosto voluminoso, dalla quale non si aspetta il semplice compitino. Bitetto ha dosato sapienza e coraggio fin qui, nella gestione del gruppo, dando una chance a tutti o quasi, visto che in campo in sole 8 giornate di campionato sono scesi ben 24 atleti. Ora, trovata la struttura base e raggiunti gli equilibri necessari, sta lavorando sulla definizione dell’identità che, come ha ribadito domenica a fine partita, deve essere assolutamente vincente. L’obiettivo di questa Cavese è di lottare per il vertice e per farlo deve giocare con il piglio delle battistrada. In casa e fuori. “Abbiamo i mezzi e le potenzialità” ha ripetuto come un mantra il tecnico. Chi può dargli torto? Il traguardo è ancora lontano e i verdetti tutti ancora da scrivere. Bisogna crederci! L'aquilotto n. 04-2017-2018.qxp_Layout 1 26/10/17 16:35 Pagina 3

29 ottobre 2017

3

PANCHINEROVENTI possiamo fare meglio” Corsa finita de alla squadra altri passi in avanti per Vadacca e Chiaiese

netta Lamberti”. La tenuta difensiva si sviluppare un’azione, tutto si fa più Farmacia Accarino sta dimostrando uno dei punti di forza complesso. La squadra, lo ripeto, nel di questa formazione. secondo tempo di Volla avrebbe dovuto “I numeri dimostrano che abbiamo ragionare un po’ di più. Ci sono state una buona fase difensiva - conclude il alcune ripartenze che avrebbero potuto tecnico - e su quella è più semplice far male agli avversari, ma per la costruire un’identità. Quando, invece, fretta le abbiamo sfruttate male. Già bisogna saper costruire gioco, gestire dalla prossima gara dovremo leggere i tempi, essere meno frettolosi nello meglio certe situazioni”.

snc ESPURGHI di Avagliano Francesco & C. s.n.c. 7HO)D[‡(PDLOJHIUDVQF#DOLFHLW &HOO‡ lla fine è caduta anche la testa di Max Vadacca. L’allenatore dell’Alto Tavo- Aliere San Severo, rimasto in sella dopo il k.o. con la Cavese, nonostante l'ultimo posto in classifica e lo scarno gioco mostrato dalla sua squadra al "Simonetta Lamberti", si è dimesso dopo la sconfitta interna con il Gragnano, la settima in 8 gare. Hanno lasciato i loro incarichi il suo secondo, Giuseppe Bianco, e il preparatore dei portieri Salvatore Freda. Nella lista dei pa- pabili erano finiti pure Silvio Fiorucci ed Emilio Longo, a San Severo già nel 2014, quando aveva portato alla salvezza il club foggiano subentrando a febbraio a Danilo Bed & Breakfast Rufini. Alla fine la dirigenza ha scelto Do- La Torretta bianca menico Giacomarro, ex di Paganese, Potenza Cava de’Tirreni e Turris. Toccherà a lui risollevare le sorti di una squadra che occupa l’ultimo posto in classifica. Situazione in evoluzione pure a Fratta- maggiore. La società napoletana avrebbe sondato la disponibilità di Nello Di Co- stanzo, dopo i tentennamenti delle ultime ore di Giovanni Chiaiese (nella foto). Il tecnico ex di Ascoli e Venezia, subentrato a Stefano Liquidato, esattamente un anno fa, aveva salutato tutti a fine campionato preferendo non continuare l’avventura con i nerostellati ed è ancora senza panchina. Al momento in cui andiamo in stampa, non ci sono stati ancora annunci da parte della dirigenza frattese.

SERVICE atelier RICAMBI Nuovo e Revisionato Sposa | Sposo CALDAIE - FOLLETTO - STUFE A PELLET CONDIZIONATORI - PIANI COTTURA Gennaro Cicalese LAVASTOVIGLIE - FRIGORIFERI - LAVATRICI Tel. 349.7772113 - 348.0825269 Via XXV Luglio, 198 (S. Giuseppe al Pozzo) C.so Umberto I, 237 Cava de’Tirreni (Sa) L'aquilotto n. 04-2017-2018.qxp_Layout 1 26/10/17 16:35 Pagina 4

29 ottobre 2017

4 Bisogno, primi due esami superati! Il giovane portiere cavese ha conquistato la fiducia di pubblico e tecnico

uca Bisogno ha giocato bene le sue due gare. Con lui in campo ci “Lsiamo potuti permettere anche so- stituzioni diverse, come quella di Marino con Gorzengo”. Le parole al miele di Bitetto, nel post partita col Pomigliano, se le ricorderà a lungo il giovanissimo portiere cavese, che ha compiuto 17 anni appena a giugno scorso. Il bravo Luca dopo l’ottima stagione passata con la Juniores di Pino D’Angelo, arrivata alle Finali Nazionali dopo la vittoria del proprio girone, premiata anche dalla convocazione nella Nazionale U17 della Lnd allenata da Fausto Silipo, è stato chiamato a superare una prova ben più ardua e per ora l’ha fatto nel migliore dei modi. Se contro il San Severo si era dovuto limitare a qualche uscita e a una sola parata, su tiro da distanza siderale, domenica a Volla, il lavoro da svolgere è stato un pizzico più impegnativo e lui se l’è sbrigata più che bene. Gli attaccanti

di casa non l’hanno costretto a grandi zullo è finita qualche centimetro lontana parate, ma il portierino cresciuto nei dal palo alla sua sinistra. Red Lions di Antonio Della Rocca ha Nel finale, di fronte agli attacchi fu- sempre sbrogliato bene la matassa nelle renti ma scomposti dei padroni di casa, 3 o 4 volte che la palla è finita pericolo- ha mostrato calma olimpica. samente dalle sue parti. Un piccolo bri- La casella dei gol subiti, a quota vido solo nella ripresa, quando ha dovuto zero dopo due gare, dice tanto. rinviare alla men peggio un appoggio Può e deve crescere, il nostro Luca, di testa di D’Alterio, pressato da un av- ma fisico e talento non gli mancano. versario; fortunatamente la successiva Lo aspettiamo ai prossimi esami. conclusione a giro dell’ex Flavio Mar- MANUELA MANZO

pizza L'aquilotto n. 04-2017-2018.qxp_Layout 1 26/10/17 16:35 Pagina 5

29 ottobre 2017

5

SETTORE GIOVANILE Sarà il week-end del riscatto? Un pari e due sconfitte nello scorso turno per i giovani aquilotti. Impegni casalinghi per U17 e U15

NEWS DALLA CAVESE 1919 Aumenta la famiglia degli sponsor Continua a crescere il numero di coloro che credono e sostengono il progetto Cavese. Anche contro il Picerno, il “Si- monetta Lamberti” mostrerà un bel colpo d’occhio di cartelloni pubblicitari e ospi- terà nella Tribuna centrale dello stadio altri operatori economici cittadini che si sono avvicinati al vessillo aquilotto. Come già rimarcato nel numero precedente di questo giornale, Il contributo degli im- prenditori ha un significato che va di là arola d’ordine: riscatto. I giovani in mostra. Domenica mattina al Polla, del pur graditissimo supporto finanziario, aquilotti sono chiamati in questo fine che sarà di scena a Pregiato, non si po- perché costituisce il segno dell’interesse per il lavoro della Società e della fiducia Psettimane a cancellare, con un colpo tranno fare sconti. nel rilancio del brand “Cavese calcio”. di spugna, i risultati di sette giorni fa, Un punticino è pure il bilancio del- poco positivi per tutte le compagini bleu- l’Under 15 (Allievi Fascia B) guidata foncé. La Juniores, sconfitta al “Desiderio” da Giambattista Guariniello, che aveva Bambini, la Ludoteca di Pregiato dalla capolista Sarnese (1-2), pareggiato (2-2) all’esordio contro la “Magic Party” vi aspetta! è attesa a Campagna dall’Ebolitana. I ra- Gioventù Partenope, con le reti messe a Il personale della Ludoteca “Magic Party” gazzi di Sandro Luciano hanno dimostrato segno da Palmieri e Baratto. Nella se- sono pronti ad ospitare gratuitamente i contro i primi della classe di avere le conda giornata, i baby aquilotti sono vostri bambini anche questa domenica. • Radiologia • Mammografia Digitale giuste potenzialità per ben figurare, gio- usciti sconfitti di misura sul campo del Tutte le mamme e i papà che saranno • MOC • TAC • Risonanza Magnetica cando alla pari e a viso aperto per tutta la Real Marano. presenti al “Lamberti” per incitare gli • Ecografia • FisioKinesiTerapia • Analisi Cliniche durata del match, pagando a caro prezzo aquilotti, potranno lasciare i loro bambini CAVA DE’TIRRENI (SA) qualche disattenzione difensiva. Il gol presso la struttura di via Canali, nei Radiologia Via P. Atenolfi, 42/46 Così nel fine settimana pressi del settore Tribuna. FKT Via Onofrio di Giordano, 15 del solito Nunziante e le numerose occa- Tl. +39 089 44 11 03 sioni create e, purtroppo, non trasformate Basterà mostrare il biglietto di ingresso www.crtf.it • [email protected] in rete hanno, però, dimostrato che il po- Juniores allo stadio. tenziale c’è, va solo tirato fuori con il la- EBOLITANA-CAVESE Per ulteriori informazioni è possibile con- 28 ottobre 2017, ore 15 tattare la responsabile del servizio do- voro e la giusta concentrazione. menicale al 329.7231523. Non è andata meglio nel passato we- “D. Rocco” di Campagna ek-end all’Under 17 (nella foto) che, dopo il 2-2 casalingo con il Nola, ha ri- Under 17 VUOI LAVORARE CON NOI? mediato un sonoro ceffone sul campo di CAVESE-POLLA E se ti proponessimo di lavorare con noi Scafati. Un risultato che ha rammaricato 29 ottobre 2017, ore 11,30 nell’Ufficio Marketing della Cavese1919? mister Cestari, soddisfatto complessiva- “A. Desiderio” Non sarebbe fantastico conciliare espe- mente dalla prestazione della sua squadra, rienza professionale e passione per la capace di imporre il gioco agli avversari Allievi Fascia B propria squadra? L’ufficio Marketing in entrambe le frazioni di gioco, ma fer- CAVESE-P. GIOV. CARDITO cerca nuovi collaboratori. mata da ben 3 legni. Cresci con noi! 29 ottobre 2017, ore 10 Contatta il responsabile Massimiliano Tel. 089 342607 Un punto in due gare è un bottino de- “A. Desiderio” cisamente troppo magro per quanto messo Santoriello al 333.4560900 www.csa-italia.it

DETERCHIMICA

NOLEGGIO Produzione Detergenti Industriali per Alberghi Ristoranti - Comunità

Tel. 089.2863005 C.so Umberto I, 33 tel. 089 211209 Cava de’Tirreni (SA) [email protected] www.deterchimicasrl.com L'aquilotto n. 04-2017-2018.qxp_Layout 1 26/10/17 16:35 Pagina 6

29 ottobre 2017

6

L’AVVERSARIO: AZ PICERNO IL TECNICO Esperto e verace: Un undici quadrato ecco Pasquale Arleo! e battagliero

una specie di oracolo, Pasquale Arleo (nella foto), per gli sportivi della Lu- Ècania. Il saggio a cui chiedere consigli. L’approdo sicuro dove rifugiarsi quando le cose non vanno per il meglio. Esperienza e veracità: eccole le qualità del “vate della Lucania”, che a Picerno dal gennaio dello scorso anno è tornato ad allenare in D dopo anni trascorsi in , tra Villa d’Agri e Moliterno. Nel 2011 Pasquale Arleo ha pure pro- vato a staccarsi dal calcio. “Basta, mi icerno è un piccolo e tranquillo pae- Ioime, portiere con un passato tra i pro- dedico al basket!” annunciò dopo aver sino di appena seimila anime che si fessionisti con le maglie di Latina, Catania, accettato l’incarico da Team Manager of- Pinfiamma, con cadenza domenicale, Ischia e Campobasso, i tre difensori An- fertogli dal Basilia Potenza, formazione di ogniqualvolta cioè la sua squadra di calcio tonello Giordano, ex aquilotto e autore pallacanestro femminile impegnata nel scende in campo. Potenza dista poco più fin qui pure di 2 reti, Gaetano Carrieri e campionato nazionale di B. Dopo pochi di 13 km in linea d’aria, ma i tifosi di Maurizio Cosentino, classe ’99, agropolese mesi, però, si lasciò sedurre dal corteggia- casa preferiscono i colori rossoblù dei di nascita. mento del Moliterno e ritornò in panca. propri beniamini a quelli del club del vul- Le corsie laterali sono presidiate Fuori programma a parte, Arleo ha canico Salvatore Caiata, capolista del Gi- dall’’esperto Roberto Franzese (ex Paga- scritto una fetta di storia del calcio potentino, riportando in C1 proprio la città capoluogo, rone H, che sta facendo sognare tutta la nese, Gallipoli e Teramo in C1) e ’97 ma dovendo poi vivere da protagonista - provincia. Alex Matinata, lo scorso anno al FC Fran- suo malgrado – uno dei momenti più con- Quest’anno poi la squadra allenata da cavilla. troversi della storia calcistica rossoblù: Arleo ha iniziato alla grande la stagione, Il fulcro del gioco a metà campo è la combinedella gara Potenza-Salernitana vincendo subito 4 gare su 5 e posizionando nelle mani del trio Sgovio-Conte-Agresta della stagione 2007/08, che portò i granata nei quartieri nobili della classifica. Un (in Lega Pro con Campobasso e Paga- in . L’allora patron dei lucani, il piazzamento sorprendente, rispetto ai pro- nese), cha ha il compito di rifornire in ventisettenne Giuseppe Postiglione, prima grammi della vigilia, che è stato conservato attacco le varie frecce a disposizione di della gara giocata il 20 aprile 2008, pretese nonostante la sconfitta, la prima stagionale, Arleo: Emmanuele Esposito, alla sua l’esclusione dalla squadra di tre titolari arrivata 15 giorni fa allo stadio “Fanuzzi” quarta stagione con la maglia rossoblù mandando su tutte le furie il tecnico Arleo, che si dimise. di Brindisi contro il Taranto. (in dubbio per Cava a causa di un risen- La Salernitana vinse 1-0 con il gol Il Picerno è schierato col 3-5-2 o col timento muscolare); l’ex Primavera del di Arturo Di Napoli a una manciata di 3-4-3 da Pasquale Arleo. Milan Agnero Juvenal, classe ’98 di na- minuti alla fine e mise di fatto al sicuro Fanno da scudo all’affidabile Raffaele zionalità ivoriana; il brasiliano Pereira la promozione tra i cadetti. Cruz, che Leonardo Bitetto ha Una bruttissima pagina. Arleo se l’è lasciata abbondantemente Stadio “Simonetta Lamberti” – Ore 14.30 allenato al Melfi nella stagione 2013/14. alle spalle. CAVESE – A.Z. PICERNO

Bisogno (’00) Ioime Carotenuto (’98) Cosentino (’99) Marino (’99) Giordano Manzo Carrieri Lame (’98) Franzese D’Alterio Sgovio (’99) Favasuli Conte Massimo Agresta Martiniello Matinata (’97) Oggiano Agnero (’98) Tripoli Cruz All. Bitetto All. Arleo Arbitro: Sig. Costanza di Agrigento L'aquilotto n. 04-2017-2018.qxp_Layout 1 26/10/17 16:35 Pagina 7

29 ottobre 2017

7

IL PERSONAGGIO … MANCATO? LA PROSSIMA TRASFERTA : FRANCAVILLA IN SINNI (PZ) Ranko Lazic, il Wenger Si va nel cuore del Parco dei lucani, è in stand-by l rapporto con Francavilla, con la dirigenza del Pollino e i calciatori resta sempre ben saldo, ma IRanko Lazic, tecnico serbo da oltre due ualcuno, ogni tanto, ancora rischia lustri alla guida della formazione potentina, di confondersi e sbagliare itinerario, sta rivivendo i fantasmi del novembre 2012, Qdirigendosi in Puglia piuttosto che quando fu esonerato dal patron Cupparo e in Lucania. A Francavilla Fontana, dove sostituito con Vincenzo Marino, per poi ha sede la Virtus Francavilla, invece che essere richiamato dopo poco meno di due mesi. Questa volta Lazic non è stato tecni- a Francavilla in Sinni, nel potentino, camente esonerato, ma sospeso. Una formula deve giocano i rossoblù dell’F.C. Fran- atipica per il nostro calcio, ma giustificata, cavilla. molto probabilmente, dal rapporto umano anni fa. Terzo posto e finale play-off persa Gli aquilotti, mercoledì 1 novembre, che esiste tra le parti. Contro il Taranto, do- con il Fondi. nel primo dei due turni infrasettimanali menica scorsa, si è seduto in panchina Pa- È nato in Kosovo, Ranko Lazic, 54 anni previsti dal calendario per i gironi a 18 squale Logarzo, da un anno consulente fa, ed è cresciuto nella Jugoslavia di Tito. Da squadre (il secondo cadrà il 20 marzo tecnico del massimo dirigente del Francavilla, calciatore, dopo un‘esperienza al Partizan, è 2018), sarà ospite della cittadina situata ma senza troppa fortuna: i rossoblù sono arrivato nel 1987 in Italia dove, però, ha gi- sulla sponda del fiume Sinni, alle pendici stati superati 2-0 in casa dal Taranto. rovagato tra la D e l’Eccellenza. In Si scrive Francavilla si legge Lazic. E non ha potuto mai mettere piede per le regole dei monte Caramola. viceversa. Quella cominciata quest’anno è in vigore sul tesseramento degli stranieri. Francavilla in Sinni sorge laddove stata la dodicesima stagione consecutiva per Appese le scarpette al chiodo, Lazic ha un tempo si trovava la Certosa di San il tecnico sulla panchina dei potentini, che intrapreso la carriera da tecnico. Villa D’Agri, Nicola, oggi chiamata “Turra”, quasi in- arrivato nell’estate del 2006 non ha mai Melfi, Nardò, Manduria, Lavello, Savoia le teramente distrutta, fra il 1808 e il 1812, voluto abbandonare quella terra, che ora è sue tappe, prima di entrare nel mirino di pa- dalle armate francesi per mano di Gio- diventata per lui quasi una seconda patria. tron Cupparo a Francavilla. E lì, nel bel acchino Murat, in seguito all’eversione Lazic è entrato nel cuore dell’ex patron mezzo del Pollino, è rimasto fino ad oggi, della feudalità ed alla soppressione degli Francesco Cupparo prima e poi in quello diventando il guru indiscusso e indiscutibile Ordini religiosi. del figlio Antonio poi, che ha assunto la del club rossoblù. carica di massimo dirigente alla vigilia del Come in campo internazionale è capitato La Certosa, fondata in contrada Santa torneo 2011/12. ad Alex Ferguson, Arsene Wenger, Guy Roux. Elania da Vencislao, conte di Chiaro- Il migliore piazzamento è arrivato due Una rarità per il nostro calcio. monte, era considerata per grandezza la terza dopo quella di Padula, in Campania, C.so Umberto I, 283 - Tel. 089442121 IL CAMPO DI GIOCO e di Serra San Bruno, in Calabria. Via della Repubblica, 32 Cava de’ Tirreni Nel cuore del Parco del Pollino, in un meraviglioso contesto ambientale e Si gioca al “Fittipaldi” naturalistico, in cui predominano alti faggi, cerri e abeti, Francavilla in Sinni conserva anche resti di strutture fortificate di epoca medioevale e quelli del cosid- detto castello “di Rubbio” sul monte Catarozzo. I piatti tipici del territorio del Pollino sono quasi tutti a base di verdure. Spic- cano la “ciambotta”(peperoni, melanzane, ’impianto sportivo che ospita le le indicazioni per Francavilla in Sinni. pomodori e l’aggiunta di cotica di maiale), gare interne del F.C. Francavilla Raggiungere Piazza Giovanni Amendola lo “zafaren ammaianet” (peperoni rossi Lè il "Nunzio Fittipaldi", sito in e proseguire su via Roma. Lo Stadio essiccati fritti con pastella di farina e Contrada Sant’Elania e può ospitare poco “Fittipaldi” si trova in via Luigi Cimi- uova) e la “frittet co li sparij” (frittata più di un migliaio di spettatori. nelli. con asparagi e pezzi di salsiccia). Per raggiungere lo stadio: Tempo di percorrenza: 2h 11’ Non mancano poi gli insaccati e la Percorrere l’A3 Salerno-Reggio Ca- Distanza: 180 km (di cui 144 di auto- pasta fresca fatta in casa. Il tutto accom- labria per 146 km e uscire a Lauria Nord. strada) pagnato da vino locale. Alla rotonda prendere la SS653 e seguire Costo pedaggio: 2 euro

Supplemento sportivo di “VOCI METELLIANE” Autorizzazione Trib. di Salerno N. 6 del 10 marzo 2004 Direttore Responsabile: Nunzio Siani Fondatori del giornale: Luciano Avagliano, Antonio De Caro Pasquale Della Monica, Nunzio Siani Redazione: Antonio Corona, Giuseppe Ferrara, Manuela Manzo, Dino Medolla, Vincenzo Paliotto, CINEMA Orlando Savarese, Massimo Siani Marketing&Pubblicità: Roberto Pedone Foto: Marco Ascoli, Lia Ranno, Bruno Rispoli Impaginazione: Ecopress di Bruno Rispoli Stampa: GRAFICA METELLIANA Cava de’ Tirreni Distrib. gratuita - Tiratura 5200 copie Num. Chiuso il 26/10/2017 L'aquilotto n. 04-2017-2018.qxp_Layout 1 26/10/17 16:35 Pagina 8

Campionato 2017/2018 Girone H TURNO ODIERNO ALTAMURA-SARNESE AVERSA NORMANNA-CERIGNOLA CAVESE-AZ PICERNO GRAGNANO-GRAVINA MANFREDONIA-FRANCAVILLA MOLFETTA-FRATTESE TARANTO-NARDÒ POTENZA-POMIGLIANO TURRIS-SAN SEVERO

CLASSIFICA POTENZA 22 CERIGNOLA 19 GRAVINA 16 ALTAMURA 16 CAVESE 16 PICERNO 15 SARNESE 13 POMIGLIANO 12 TARANTO 12 GRAGNANO 8 NARDÒ 7 TURRIS 6 FRATTESE 6 FRANCAVILLA 6 MOLFETTA 5 AVERSA NORMANNA 4 MANFREDONIA 3 SAN SEVERO 1

PROSSIMO TURNO MERCOLEDI 1 NOVEMBRE CERIGNOLA-ALTAMURA FRANCAVILLA-CAVESE FRATTESE-AVERSA NORMANNA GRAVINA-TARANTO NARDÒ-MOLFETTA PICERNO-GRAGNANO POMIGLIANO-TURRIS SAN SEVERO-MANFREDONIA SARNESE-POTENZA