PREMIO TIEPOLO 2019 Camera Commercio e Industria Italiana per la Spagna Confederación Española de Organizaciones Empresariales

Marco Alverà Antonio Llardén

151/2019 | GIORNALE ITALIANO DE ESPAÑA - GRATUITO | WWW.ILGIORNALEITALIANO.NET | D.L.: MA-884-2008 MADRID MARCO ALVERÀ E ANTONIO LLARDÉN RICEVONO IL XXIII PREMIO TIEPOLO La Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna e la Confederación Española de Organizaciones Empresariales hanno organizzato la cerimonia di consegna di questo riconoscimento che viene concesso a imprenditori italiani e spagnoli di successo. L’atto si è svolto a Madrid, nella sede dell’Ambasciata d’Italia, alla presenza di numerosi rappresentanti del mondo istituzionale e imprenditoriale dei due Paesi. Gli organizzatori del Premio hanno voluto riconoscere il percorso professionale delle due personalità, Marco Alverà amministratore delegato della e Antonio Llardén Presidente Esecutivo di ENAGAS, e al loro contributo allo sviluppo e al consolidamento delle relazioni economico-commerciali fra Italia e Spagna.

(sin.) Marco Pizzi, Presidente della CCIS; José Domínguez Abascal, Segretario di Stato per l’Energia; Marco Alverà, Amministratore Delegato di Snam; Stefano Sannino, Ambasciatore d’Italia in Spagna; Antonio Llardén, Presidente Esecutivo di Enagás; José Luis Martínez-Almeida, Sindaco di Madrid; Antonio Garamendi, Presidente della CEOE; María Eugenia Carballedo Berlanga, Consigliere di Presidenza della Comunità di Madrid; Josto Maffeo, giornalista e “voce” del Premio Tiepolo. Il Premio Tiepolo 2019 è stato conse- Italiana per la Spagna e dalla Confe- Martínez-Almeida ed i Presidenti del- gnato a Marco Alverà, Amministratore deración Española de Organizaciones la CCIS, Marco Pizzi, e della CEOE, Delegato di Snam, e Antonio Llardén, Empresariales (CEOE) sotto gli auspici Antonio Garamendi. Il giornalista e Presidente Esecutivo di Enagás. Giunto dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, si membro del comitato organizzativo del alla XXIII edizione, il Premio riconosce è svolta a Madrid, nella sede della rap- Premio Tiepolo, Josto Maffeo, ha dato percorso professionale degli imprendi- presentanza diplomatica della Repub- inizio alla XXIII edizione, ricordando tori di successo italiani e spagnoli che blica Italiana, alla presenza di numerosi il percorso professionale di successo di contribuiscono a potenziare le relazioni rappresentanti del mondo isttuzionale queste due personalità che, con il loro economiche tra Italia e Spagna e a diffon- e imprenditoriale dei due Paesi. Pre- impegno, hanno contributo allo svilup- dere l’immagine dei due Paesi nel mon- senti l’Ambasciatore d’Italia in Spagna po delle relazioni economiche tra Italia do. La cerimonia di consegna di questo Stefano Sannino, il Segretario di Stato e Spagna e alla diffusione nel mondo prestigioso riconoscimento, conferito spagnolo per l’Energia José Domínguez di un’immagine altamente competitiva dalla Camera di Commercio e Industria Abascal, il Sindaco di Madrid José Luis del sistema produttivo dei due Paesi. Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 2 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 151/2019 MADRID MARCO ALVERÀ E ANTONIO LLARDÉN RICEVONO IL XXIII PREMIO TIEPOLO La Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna e la Confederación Española de Organizaciones Empresariales hanno organizzato la cerimonia di consegna di questo riconoscimento che viene concesso a imprenditori italiani e spagnoli di successo. L’atto si è svolto a Madrid, nella sede dell’Ambasciata d’Italia, alla presenza di numerosi rappresentanti del mondo istituzionale e imprenditoriale dei due Paesi. Gli organizzatori del Premio hanno voluto riconoscere il percorso professionale delle due personalità, Marco Alverà amministratore delegato della SNAM e Antonio Llardén Presidente Esecutivo di ENAGAS, e al loro contributo allo sviluppo e al consolidamento delle relazioni economico-commerciali fra Italia e Spagna. ANTONIO LLARDÉN, PROMOTORE IN SPAGNA DELLE MARCO ALVERÀ, ARTEFICE DEL CONSOLIDAMENTO INFRASTRUTTURE DEL GAS NECESSARIE PER GARAN- INTERNAZIONALE E DEL POSIZIONAMENTO DI SNAM TIRE LA SICUREZZA DELL’APPROVVIGIONAMENTO COME PROTAGONISTA DELLA TRANSIZIONE ENERGE- ENERGETICO E DEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZ- TICA A LIVELLO EUROPEO ZAZIONE DI ENAGÁS Antonio Llardén Carratalá (Barcello- Marco Alverà (New York, 1975) è na, 1951) dal 2007 è Presidente Esecu- dal 2016 Amministratore Delegato tivo di Enagás, compagnia con 50 anni di Snam, una delle principali socie- di storia nella costruzione e gestione di tà energetiche europee. Laureato infrastrutture energetiche e tra i TSO in Economia e Filosofia presso la più efficienti in Europa. Ingegnere In- London School of Economics, Al- dustriale presso la Escuela Técnica Su- verà ha lavorato circa 20 anni nelle perior de Ingenieros Industriales dell’U- più importanti aziende energetiche niversidad Politécnica de Cataluña di italiane, occupandosi di gas natura- Barcellona, Llardén vanta un’ampia le, elettricità e petrolio. Dopo aver esperienza nel mondo imprenditoriale. iniziato la sua carriera professio- Nel corso della sua traiettoria professio- nale in Goldman Sachs a Londra, nale ha infatti occupato diversi posti di alta responsabilità nei settori delle infrastrut- ha lavorato in e Wind. Nel 2005 è entrato in , dove ha occupato ture e dell’energia, tra cui quello di Presidente di Sedigas (Associazione Spagnola incarichi manageriali di crescente responsabilità durante i suoi quasi 11 del Gas), e di membro del Consiglio Direttivo di Eurogas e del Comitato Esecutivo anni di permanenza. “Sono orgoglioso di ricevere questo riconoscimento, dell’Unione Internazionale dell’Industria del Gas (IGU). “È un onore per Enagás che rafforza la partnership tra le nostre due aziende e i nostri due paesi, e per me ricevere questo Premio Tiepolo all’integrazione e allo sviluppo delle rela- e che considero un premio al lavoro e all’impegno quotidiano di tutte le persone di Snam” ha dichiarato Alverà durante il suo intervento. Sotto la zioni tra la Spagna e l’Italia” ha affermato Llardén nel suo intervento. Sotto la sua sua direzione, Snam si è affermata come protagonista della transizio- presidenza, Enagás ha investito oltre 5 miliardi di euro in Spagna per sviluppare la ne energetica a livello europeo, avviando per prima la sperimentazione rete di infrastrutture del gas necessarie per garantire la sicurezza dell’approvvigio- dell’immissione di idrogeno nella rete di trasporto gas e dando vita, con namento ed il back up delle rinnovabili nel processo di tansizione energetica. La il progetto Snamtec, a nuovi business come la mobilità sostenibile, le in- compagnia ha iniziato anche un processo di internazionalizzazione ed è attualmente frastrutture per il biometano e l’efficienza energetica. Negli ultimi anni, presente negli Stati Uniti, in Messico, in Cile ed in Perù, in differenti infrastrutture inoltre, ha consolidato la propria presenza internazionale attraverso energetiche. Enagás è inoltre una delle compagnie europee che, insieme a Snam, importanti operazioni strategiche, tra cui l’acquisizione di Gas Connect gestisce il citato progetto di costruzione del gasdotto europeo TAP, di importanza in Austria e, più recentemente, l’aggiudicazione del processo di privatiz- chiave per l’integrazione del mercato europeo del gas, dal momento che contribuirà zazione del 66% dell’operatore greco DESFA, in consorzio con altre tre a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico dell’Unione Europea. aziende europee di primo piano, inclusa Enagás. Le due compagnie sono Inoltre, fa parte anche del consorzio che possiede il 66% dell’operatore greco del anche partner nell’azionariato del gasdotto Trans Adriatic Pipeline (TAP), gas DESFA. “La buona collaborazione italo-spagnola è un dato di fatto, soprattutto che unirà la Turchia all’Italia, passando attraverso Grecia e Albania. “L’I- in un tema chiave per l’Europa come quello dell’energia. La Spagna e l’Italia stan- talia e la Spagna, anche grazie alla collaborazione tra Snam ed Enagás, no contribuendo a creare una vera Europa dell’energia, più connessa, attraverso svolgono un ruolo sempre più strategico nell’integrazione dei mercati e progetti come il gasdotto TAP” ha segnalato Llardén, sottolineando anche le eccel- nella transizione energetica in Europa e nel Mediterraneo, a beneficio di lenti relazioni con imprese italiane: “è da tempo che collaboriamo con Snam in temi cittadini e imprese”, ha sottolineato Alverà. ”Con l’acquisizione di Desfa, fondamentali per la transizione energetica, come lo sviluppo di progetti di idrogeno le nostre due aziende hanno posto le basi per lo sviluppo della Grecia come verde e altre tecnologie legate alla decarbonizzazione” Enagás ha infatti consolidato hub energetico del Mediterraneo Orientale e per l’ulteriore consolidamen- il proprio compromesso con la transizione energetica e con il processo di decar- to del Corridoio Sud”. Negli ultimi mesi, inoltre, Snam ha aderito come bonizzazione, dando vita a progetti innovativi come il primo treno viaggiatori al unica azienda italiana alla “Zero Coalition” internazionale per la decarbo- mondo con propulsione a GNL, o il progetto europeo CORE LNGas HIVE per la nizzazione dei trasporti marittimi e ha siglato un accordo con l’Autorità per decarbonizzazione del trasporto marittimo. Inoltre, ha creato la filiale EnaGasReno- l’Innovazione di Israele per lo sviluppo di tecnologie nella green economy. vable per promuovere e sviluppare progetti di energie rinnovabili non elettriche ed è “Insieme a Enagás siamo protagonisti a livello europeo dello sviluppo dei stata riconosciuta come leader mondiale in sostenibilità nel suo settore per il quarto gas rinnovabili come il biometano e l’idrogeno, fondamentali nel percor- anno consecutivo nel Dow Jones Sustainability Index. Llardén è anche Presiden- so di decarbonizzazione” ha sottolineato l’Amministratore Delegato di te della Fondazione per la Sostenibilità Energetica e Ambientale (Funseam) ed è Snam. Attualmente Alverà è anche presidente di GasNaturally, partnership membro della Commissione Esecutiva e della Giunta Direttiva del Club Español de tra sei associazioni che rappresentano l’intera filiera gas europea, consi- la Energía, del Consejo de Acción Empresarial della CEOE e del Business Leader- gliere indipendente di S&P Global nonché membro del Consiglio generale ship Forum. Nel 2017 è stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine Nazionale della Fondazione Giorgio Cini di Venezia e Visiting Fellow dell’Univer- della Legione d’Onore, la massima onorificenza attribuita dalla Repubblica Fran- sità di Oxford. È autore del libro “Generation H”, edito da Mondadori, cese a persone particolarmente meritevoli per il lavoro svolto al servizio del paese. sulle prospettive dell’idrogeno come vettore energetico pulito del futuro. Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 3 MADRID PREMIATI NELLE PRECEDENTI EDIZIONI Nelle precedenti edizioni del Premio Tiepolo sono stati premiati: Antonio Hernández Callejas (Ebro Foods), Luigi Lana (Reale Group), Antonio Huertas (), Urbano Cairo (RCS Mediagroup), Francisco Reynés (Abertis e Telecom), Francesco Monti (Esprinet), Juan Rosell (CEOE), Alfredo Altavilla (FCA), il re emerito Juan Carlos (edizione speciale del premio per la celebrazione del Centenario della CCIS), Juan Miguel Villar Mir (OHL), Pietro Salini (Salini Impregilo), Borja Prado (), Alberto Bombassei (Brembo), Antonio Vázquez (Iberia), Gilberto Benetton (), Enrique Cerezo (Atlético de Madird), Massimo Moratti (Internazionale di Milano), César Allerta (Telefónica), Fulvio Conti (Enel), José Manuel Lara Bosch (Antena 3), Paolo Vasile (Tele 5), José Manuel Martínez (Grupo Mapfre), Antoine Bernheim (Generali), Jesús Salazar (Grupo SOS), Francesco Morelli (Istituto Europeo di Design), Rodrigo Rato (Fondo Monetario Internazionale), Mario Monti (Università Bocconi), Florentino Pérez (Real Madrid), Luca Cordero di Montezemolo (), Alfonso Cortina ( YPF), Vittorio Mincato (ENI), Gabriele Bugio (NH Hoteles), José Vilarasau (La Caixa), Pier Luigi Fabrizi (Monte dei Paschi di Siena), Marco Tronchetti Provera (), Rodolfo Martín Villa (Endesa), Luciano Benetton (Edizione Holding), Luis Alberto Salazar- Simpson (Auna), Giovanni Agnelli (Fiat), José Ángel Sánchez Asiaín (Fundación BBVA), Luis Ángel Rojo (Banco de España), Antonio Fazio (Banca d’Italia), José María Cuevas (CEOE), Giorgio Fossa (Confindustria), Isidoro Álvarez (El Corte Inglés) e Cesare Romiti (Fiat).

Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 4 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 151/2019 MADRID AMBASCIATA D’ITALIA COMUNICA I PREMI DELLA FONDAZIONE WOMAN FORWARD Si è tenuta la cerimonia di consegna dei premiati: il Governo italiano "per la ricer- del settore della comunicazione), Theresa premi al "Gobierno corporativo y diversi- ca que mette in evidenza il miglioramento Zabell e l’Atlético di Madrid (categoria dad de género" organizzati dalla "Fonda- nella governance d'impresa dei Consigli Sportivi e Società sportive), Eva Levy e zione Woman Forward", per le aziende e d'Amministrazione italiani per la Legge Pilar Gómez-Acebo (categoria Dirigenti le istituzioni che hanno adottato una buo- sulle Quote di genere" e la Secretaría de di buona governance). Per le Associazioni na governance nel quadro della diversità Estado para el Avance Digital spagno- e Istituzioni Antonio Garamendi e María di genere. Presenti l’Ambasciatore d’Ita- la (Governo), Mahou-San Miguel e Red de Andrés in rappresentanza per CEOE e lia Stefano Sannino, la Presidente della Eléctrica (categoria Impresa), Esade e il Rappresentanza del Parlamento Europeo a Fondazione Mirian Izquierdo e il rappre- Centro Educativo Sek (categoria Istituzio- Madrid. L’evento, condotto dalla giornali- sentante del think tank della Fondazione, ni educative), Mediaset e María Wandosell sta Carmen Romero, è stato chiuso dall’e- Ambasciatore Carmelo Angulo. Sono stati (categoria Mass Media e Professionisti sibizione della cantante Noemí Carrión.

María de Andrés riceve il premio da Isabel Dutilh Il Segretario di Stato spagnolo per l'Agenda Carmen Romero presenta l'evento La Presidente della Fondazione Woman Digitale Francisco Polo Forward Mirian Izquierdo. LA SCUOLA ITALIANA ALLA GIORNATA CONTRO LA CONTRAFFAZIONE In occasione della giornata nazionale soffermato sul ruolo dell’EUIPO nella della lotta contro la contraffazione per lotta alla contraffazione, presentando gli studenti, promossa dal Consiglio il programma “ideaspowered at Nazionale per la lotta alla contraffazione school”, volto a stimolare la creativita’, e all’italian sounding, in collaborazione l’innovazione e lo spirito imprenditoriale con il Ministero degli Affari Esteri e nelle scuole, mentre il Colonnello della Cooperazione Internazionale, su Quattrocchi ha descritto il fenomeno della iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a contraffazione a livello internazionale Madrid, la Scuola italiana di Madrid soffermandosi sui danni che lo stesso ha ospitato un seminario dedicato a arreca al sistema economico italiano promuovere l’importanza della tutela e sulle relative attività di contrasto. della Proprietà Intellettuale e ad L’evento, al quale hanno preso parte accrescere la conoscenza del fenomeno circa duecento studenti che sono della contraffazione e di quello dell’Italian intervenuti con numerose domande Sounding presso le giovani generazioni. e richieste di approfondimento, ha Nell’Aula Magna della Scuola, collegata rappresentato un momento importante in diretta con gli eventi di celebrazione per presentare un fenomeno, quello della giornata organizzati in Italia, sono della contraffazione, che entra in forma intervenuti il Vice Direttore Esecutivo diretta e sempre crescente nella vita dei dell’Ufficio dell’Unione Europea per la giovani. Si è trattato altresì un passaggio Proprietà Intellettuale Andrea Di Carlo qualificante delle attività di formazione e il Colonnello della Guardia di Finanza offerte dalla Scuola per l’acquisizione in servizio presso l’Ambasciata d’Italia delle competenze di cittadinanza e Davide Quattrocchi, introdotti dal Vice costituzione, oltre che di orientamento Preside della Scuola Giorgio Guglielmi. degli studenti agli studi accademici Il Vice Direttore Esecutivo Di Carlo si è ed al mondo delle professioni. L'intervento di Andrea Di Carlo, Vice Direttore Esecutivo EUIPO Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 5 MADRID AMBASCIATA D’ITALIA COMUNICA IV EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA “ITmakES - Prepara il tuo Futu- effettuare esperienze di alta- for e sostenere un corretto approccio ro” che hanno permesso a giovani mazione presso le cucine di alcuni alla nutrizione, all’educazione ali- chef e sommelier spagnoli di svi- dei più importanti chef italiani e mentare e alla corretta informa- luppare la conoscenza della cuci- conoscere gli itinerari enogastro- zione dei consumatori, che sono na e dei vini italiani partecipando nomici regionali più emblematici componenti essenziali di uno stile ai corsi per professionisti presso del nostro Paese, scoprendo i pro- di vita sano”. Proprio ai benefi- ALMA - La Scuola Internaziona- dotti più rappresentativi dell’Italia ci della dieta mediterranea quale le di Cucina Italiana, il più auto- e visitando vigneti, cantine e terri- modello di alimentazione sano ed revole centro di alta formazione tori di produzione, come le "Col- equilibrato, è stato dedicato, il 20 dedicata all’ospitalità e alla risto- line del Prosecco di Conegliano novembre, il seminario organiz- razione Italiana a livello interna- e Valdobbiadene" recentemente zionale. Il 22 novembre presso dichiarate dall’UNESCO Patri- zato presso l’Ordine dei Medici di l’Ambasciata d’Italia a Madrid monio Immateriale dell’Umanità. Madrid dall’Ambasciata d’Italia e sono stati presentati i risultati dei Si tratta di un progetto – ha ag- dall’Accademia della Cucina Ita- progetti di formazione realizzati giunto l’Ambasciatore - al quale liana, intitolato “Importanza della nel corso del 2019. Nell’occa- abbiamo lavorato fin dalla prima dieta mediterranea. Applicazione sione Giuseppe Iannotti, ALMA edizione della Settimana della nella cura della steatosi epatica”, Lo Chef Ferdinando Bernardi con Ambassador e chef del ristorante Cucina Italiana in Spagna e che al quale è intervenuto dall’Italia il l'Ambasciatore StefanoSannino stella Michelin “Krésios” di Tele- sta dando degli ottimi frutti, avvi- Prof. Salvatore Petta in rappresen- Conclusa a Madrid la IV edizione se Terme, ha portato in tavola un cinando giovani di grande talento tanza dell’Associazione italiana della Settimana della Cucina ita- menù altamente innovativo, con- in Spagna alla cucina e al vino ita- per lo Studio del Fegato, che si è liana, con un programma di atti- notato da tocchi sperimentali e liani. La scelta degli chef che ab- confrontato con importanti esperti dalla volontà di rompere gli sche- vità dedicato al tema “Educazione biamo l’onore di aver ospiti per la spagnoli del settore. Organizzato mi senza mai dimenticare le radici. Alimentare: Cultura del Gusto”, rassegna di quest’anno non è dun- anche un seminario sui benefici realizzato dall’Ambasciata d’I- Assieme allo Chef Iannotti anche que casuale e si rivolge a due im- della Dieta Mediterranea per gli talia a Madrid in collaborazione i vincitori dell’ultima edizione del portanti cuochi italiani che hanno alunni della Scuola Italiana di Ma- con gli uffici di Madrid di ICE Concorso ITmakES per giovani un forte legame con la Spagna e drid. Ristoranti italiani in Spagna Agenzia ed ENIT, con la Camera cuochi, che stanno ultimando il che rappresentano uno splendido di Commercio e Industria Italiana proprio periodo di formazione in esempio per i giovani che parteci- hanno presentato l’iniziativa "Ita- per la Spagna e grazie alla partner- Italia, mentre la selezione dei vini pano ai programmi di formazione lia en un plato", organizzata dal- ship di imprese italiane e spagno- è stata affidata ad uno dei somme- promossi dall’Ambasciata. Con la Camera di Commercio italia- le. Nell’anniversario dei 500 anni lier che nell’ambito del progetto questi progetti intendiamo anche na in collaborazione con l'ENIT, dalla morte di Leonardo Da Vin- si sono formati quest’anno pres- dare forma ad una più stretta col- proponendo piatti speciali fuori ci, il 19 novembre l’Ambasciata so ALMA. Il Coordinatore del- laborazione tra Italia e Spagna per menù per celebrare la Settimana d’Italia, in collaborazione con la ALMA Wine Accademy Ciro promuovere la dieta mediterranea della Cucina Italiana nel Mondo. il Gruppo editoriale Planeta, ha Fontanesi è stato invece il prota- ospitato l’evento di apertura della gonista di una masterclass dedica- Rassegna dedicata alla cucina del ta al Barbaresco. Insieme a critici Belpaese con la presentazione del gastronomici e a personalità del libro “En la Mesa con Leonardo” mondo dell’enologia spagnola, della scrittrice, giornalista e ga- ha fatto inoltre parte della giuria stronoma spagnola Eva Celada del concorso “ITmakES. Prepara che ha illustrato la cucina rinasci- il tuo Futuro - Giovani somme- mentale attraverso l’osservazione lier di vino italiano”, che è stata e l’esperienza del genio leonarde- chiamata a selezionare i tre gio- sco. La presentazione è stata se- vani sommelier che accederanno guita da una cena di Ferdinando al prossimo corso di perfeziona- Bernardi, chef del ristorante Oro- mento presso la Scuola ALMA. bianco di Calpe (Alicante) unica “Sono particolarmente lieto - ha stella Michelin italiana in Spagna. commentato l’Ambasciatore Ste- Anche quest’anno, ampio spazio fano Sannino – di veder crescere alla presentazione dell’offerta ulteriormente il gruppo di giovani L'Ambasciatore Stefano Sannino durante la presentazione del libro formativa italiana con i concorsi meritevoli che avrà l’occasione di "En la mesa con Leonardo da Vinci" Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 6 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 151/2019 MADRID AMBASCIATA D’ITALIA COMUNICA TRENTACINQUE GIOVANI ALBERGATORI DEL TRENTINO E DELLA VALLE D'AOSTA ciazione Albergatori ed Impre- se turistiche della provincia di Trento e al Gruppo Giovani della Valle d'Aosta dell’ADA- VA a conclusione di un viaggio studio in Spagna svoltosi dal 5 all’8 novembre scorsi, ha partecipato ad un seminario organizzato presso l’Amba- sciata dal titolo “L’innovazione nel settore turistico alberghie- Il saluto del Consigliere Simone Turchetta ai partecipanti. ro”, tenuto da due docenti IE Business School, la prof.ssa Carmen Abril e il dott. Italo Durazzo. I partecipanti, accolti in Ambasciata dal Consiglie- re Simone Turchetta, hanno I Giovani Albergatori del Trentino e della Valle d'Aosta in Ambasciata Italiana. espresso grande apprezza- viaggio, oltre al seminario in Ambasciata, la mento per l'esperienza vissuta a Madrid e per formazione si è focalizzata sull’analisi del mo- il seminario organizzato presso l’Ambasciata, dello di sviluppo locale duraturo introdotto dal- i cui contenuti formativi sono stati impartiti in la catena spagnola dei Paradores de Turismo maniera coinvolgente e partecipativa. Il pre- de España S.A. e sulle loro strategie di valoriz- detto viaggio studio rappresenta la VII edizione zazione socio-economiche legate al patrimo- della formazione internazionale dei GAT, che L'intervento di Andrea Di Carlo, Vice Direttore Esecutivo EUIPO nio UNESCO delle città di Alcalà di Henares e ha come obiettivi quello di favorire uno scam- di Segovia. La delegazione era guidata dalla Una delegazione formata da 35 giovani im- bio di buone pratiche nel settore hospitality e di d.ssa Francesca Braus, Presidente GAT e dal- prenditori alberghieri appartenenti al Gruppo approfondire le strategie di destination mana- la d.ssa Monica Basile, Marketing & Research Giovani Albergatori del Trentino dell’Asso- gement delle nazioni estere visitate. In questo Manager di ASAT - Federalberghi Trentino. IL MONDO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE L’Italia riafferma il proprio convinto impegno per della Dichiarazione di Pechino sulle donne, invi- della mortalità materna e per l’emancipazione la lotta contro ogni forma di discriminazione e ta tutti a compiere nuovi importanti passi verso delle giovani donne in materia di salute ses- violenza contro le donne, che continua ad es- la parità di genere: un traguardo che nessun suale e riproduttiva. Anche il Piano strategico sere un grave e inaccettabile ostacolo al go- Paese del mondo, ad oggi, può dire di aver rag- nazionale sulla violenza maschile nei confronti dimento dei diritti delle donne e alla loro piena giunto. L’Italia è attivamente impegnata nella delle donne 2017-2020, con cui si dà attuazio- realizzazione personale. Un impegno prioritario promozione dei diritti delle donne, delle ragaz- ne alla Convenzione di Istanbul sulla violenza dell’azione di politica estera del nostro Paese, ze e delle bambine, nelle relazioni bilaterali con contro le donne e la violenza domestica, pre- che la Farnesina porta avanti sia sul piano di- gli altri Stati, nelle Organizzazioni internazionali vede importanti impegni a tutela delle donne e plomatico-negoziale sia su quello della coope- e nei programmi di cooperazione allo svilup- delle bambine. L’Italia sostiene inoltre le inizia- razione allo sviluppo. Ne sono testimonianza po, per la piena realizzazione dell’obiettivo di tive internazionali per la prevenzione e il con- le numerose campagne internazionali, come sviluppo sostenibile SDG 5 dell’Agenda 2030. trasto della violenza sessuale e di genere nelle quelle per l’eradicazione delle mutilazioni geni- La prevenzione e la lotta contro ogni forma di situazioni di conflitto e di emergenza (tra cui la tali femminili (MGF) e dei matrimoni precoci e violenza sulle donne rientra anche tra le priorità Call to Action on Protection from Gender-Based forzati, che da sempre vedono l’Italia in prima dell’attuale mandato dell’Italia in Consiglio Diritti Violence in Emergencies), come anche nella linea. In occasione della Giornata internazionale Umani (CDU) della Nazioni Unite (2019-2021). cooperazione allo sviluppo e nell’aiuto umani- per l’eliminazione della violenza contro le don- Nei giorni scorsi, in occasione del Vertice di Nai- tario (ad esempio, la raccomandazione dell’OC- ne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono robi per il venticinquesimo anniversario della SE-DAC di quest’anno). L’Italia è da tempo alla campagna di sensibilizzazione #Orange- Conferenza Internazionale su Popolazione e impegnata nella promozione di una politica di theWorld, promossa da UN Women, che nel Sviluppo (ICPD), l’Italia ha annunciato nuovi im- tolleranza zero contro gli abusi e lo sfruttamen- 2019 è focalizzata sulla lotta contro gli stupri, for- pegni in settori da sempre prioritari, quali la lotta to sessuale commessi dal personale militare e ma di violenza di genere particolarmente odiosa contro pratiche gravemente dannose come le civile impegnato nelle missioni di pace ONU. e diffusa, di cui una donna su tre nel mondo è mutilazioni genitali femminili e i matrimoni pre- stata vittima nella sua vita. Alla campagna sarà coci e forzati, che comportano violazioni all’inte- Maggiori informazioni sulle iniziative inoltre associato l’hashtag #GenerationEquality grità della salute fisica e mentale delle donne e #OrangetheWorld #GenerationEquality che, ricordando il venticinquesimo anniversario delle bambine, nonché a favore della riduzione www.unwomen.org/en Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 7 MADRID AMBASCIATA D’ITALIA COMUNICA 4 NOVEMBRE, FESTA DELLE FORZE ARMATE mate Italiane in distinti teatri operati- vi internazionali (Afghanistan e Liba- no). Nell’occasione il Comandante del Centro NATO (CAOC) di Torrejón ha inoltre consegnato una onorificenza spagnola all’Ufficiale dell’Aeronau- tica Militare italiana più anziano in servizio presso lo stesso Centro. Dopo le allocuzioni dell’Ambasciatore e del Comandante del CAOC, la cerimonia si è conclusa con l’interpretazione de- gli Inni Nazionali di Spagna e Italia. A questa cerimonia hanno partecipa- to circa 100 persone, tra cui numerose autorità militari spagnole, addetti mi- litari delle nazioni NATO accreditati

Arrivo delle Autorità a Palazzo di Santa Coloma per la celebrazione della Festa delle Forze Armate de 4 novembre La Giornata dell’Unità d’Italia e del- l’Addetto per la Difesa, Capitano di le Forze Armate Italiane commemora Vascello Domenico Guglielmi, hanno uno dei momenti fondamentali della deposto due corone presso le lapidi storia e dell’identità del nostro Pae- della comunità di Madrid e Barcel- se: l’anniversario della Vittoria che, lona che ricordano il sacrificio degli il 4 novembre 1918, segnò l’unifica- Italiani residenti in Spagna che com- zione definitiva di tutti i territori ita- batterono nella 1ª Guerra Mondiale. liani. La ricorrenza costituisce altresì Successivamente ha avuto luogo la l’occasione per sottolineare il signi- consegna di otto onorificenze italiane ficativo impegno delle Forze Armate concesse a militari spagnoli per aver Italiane al servizio della Nazione per operato congiuntamente alle Forze Ar- la sicurezza propria e collettiva, ope- rando nell’ambito di organizzazioni internazionali quali Nazioni Unite, Unione Europea e NATO nella lotta al terrorismo internazionale, la stabiliz- zazione degli scenari di crisi e l’assi- stenza a Paesi amici affinché possa- no sviluppare le proprie capacità nel settore della sicurezza e della difesa. Quest’anno tale significativa ricorren- za è stata celebrata martedì 5 novem- bre con due eventi: una cerimonia mi- litare nell’arco mattinale e un ricevi- mento conviviale serale. La cerimonia militare si è svolta in forma solenne nell’atrio del Palazzo di Santa Colo- ma, presieduta dall’Ambasciatore d’I- talia in Spagna, Stefano Sannino. Nel corso della stessa l’Ambasciatore e Panoramica della sala ove si è svolta la cerimonia militare. Sullo sfondo il coro degli alunni della Scuola Italiana Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 8 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 151/2019 MADRID AMBASCIATA D’ITALIA COMUNICA

Schieramento delle Autorità: al centro l’Ambasciatore Stefano Sannino, a destra il Primo Consigliere Roberto Frangione e a sinistra l’Addetto per la Difesa Capitano di Vascello Domenico Guglielmi rappresentanti della collettività ita- liana. All’organizzazione dell’evento hanno contribuito le industrie italia- ne della Difesa Fiocchi e Leonardo, nonché l’azienda di trasporti Porcac-

Il personale dell’Ufficio dell’Addetto per la Difesa Saluto dell’Addetto per la Difesa, Capitano di Vascello Domenico Guglielmi durante la celebrazione della Festa delle Forze Armate in Spagna, militari italiani con sede chia Egidio Traslochi. Nell’indirizzo in Spagna, rappresentanti della collet- di saluto, l’Addetto per la Difesa ha tività italiana ed il coro della Scuola sottolineato la rilevanza della coope- Italiana di Madrid che ha interpretato razione internazionale per affrontare l’Inno Nazionale. Il ricevimento sera- le sfide odierne di carattere globale. le si è tenuto presso i saloni di rappre- In tale ambito ricopre particolare im- sentanza dello stesso Palazzo di Santa portanza l’armonia di vedute e la si- Coloma e vi hanno partecipato circa nergia di Paesi come Italia e Spagna 350 persone tra cui: Autorità del Mi- nistero della Difesa e delle tre Forze che, nel condividere lo stesso intorno Armate spagnole, Autorità della Guar- geopolitico, possono insieme dare un dia Civil, numerosi Addetti Militari contributo importante alla stabilità e stranieri accreditati in Spagna, nonché Deposizione corona da parte dell’Addetto per la Difesa pacifica convivenza internazionale. Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 9 MADRID SOCIETÀ ITALIANA BENEFICENZA COMUNICA IL MERCATINO BENEFICO DI NATALE 2019 ni. Posso assicurare, dice la Presidente, che in certe collettività ed in determina- te situazioni si verificano realtà molto drammatiche. Famiglie con bambini a rischio di sfratto, anziani senza risorse che hanno bisogno di cure mediche o di protesi, orientamento psicologico a per- sone in grave difficoltà, appoggio per la formazione professionale e lavorativa. Appoggio ai detenuti italiani che scon- tano le condanne nelle carceri spagnole. Tanti ed importanti sono i progetti come la costruzione di scuole, donare di apparecchiature a ospedali ed aiu- tare la ricerca scientifica. Lavoriamo e lottiamo sempre per una migliore so- cietà per ogni individuo necessitato".

Si é svolto il Mercatino Benefico di Nata- nella quale abbiamo superato il nostro le, della Societá Italiana di Beneficenza. obiettivo di raccolta fondi. É sicuramen- La Presidente Olga Fernández Franco ha te un momento di grande visibilitá per la dichiarato: "Questa edizione del Merca- Societá di Beneficenza e i complimenti tino Benefico Italiano è il risultato di un che continuiamo a ricevere dalle perso- grandissimo lavoro di squadra fatto da ne che sono venute a trovarci, ci fanno tutti i volontari e le volontarie che hanno sentire che siamo sulla strada giusta. I dedicato tempo e sforzo affinchè diventi tempi che corrono ci fanno presagire una sempre di più un punto di riferimento per nuova crisi economica in Spagna, ma i l'inizio delle vendite natalizie a Madrid. risultati ottenuti ed il numero dei visi- Un valido aiuto è venuto anche dall'Am- tanti ci hanno dimostrato che la società basciata che, come ogni anno, supporta a Madrid è sempre disposta ad aiutare. le nostre iniziative e sponsorizza ogni Sicuramente non sono tempi facili, ma nostro evento, un aiuto importantissimo. la disponibilità verso prodotti con prezzi La Camera di Commercio Italiana con più costosi si è vista in questa edizione. l'assistenza tecnica, permettendoci così Ancora una volta abbiamo dimostrato la di creare una nuova zona all'esterno de- potenzialità del Mercatino, e anche se dicata alla gastronomia italiana, ai bam- il freddo e la pioggia non ci hanno ac- bini, con giochi e con la presenza di un compagnato per facilitarci le cose, pos- Babbo Natale tanto piaciuto ai più picco- so affermare che e stato un successo. li. Inoltre si sono avute anche iniziative La SIB lavora e dedica le sue risorse legate alla settimana della cucina italiana ad aiutare persone vulnerabili permet- nel mondo. In tre giorni abbiamo avu- tendogli di arrivare indipendenza so- to 6.000 presenze, record di assistenza, ciale ed economica: minorenni, don- e più di cinquanta espositori di prodotti ne, senzatetto, carcerati e pregiudicati. agroalimentari, artigianato e moda. Pos- L’attività della SIB è molto concreta ed siamo essere orgogliosi e soddisfatti, di- operativa: i nostri interventi sono rivol- chiara la Presidente, di questa edizione, ti alla soluzione dei problemi quotidia- Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 10 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 151/2019 MADRID SOCIETÀ ITALIANA BENEFICENZA COMUNICA

Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 11 AMBASCIATA D’ITALIA | Calle Lagasca, n. 98 - 28006 MADRID Centralino CONSOLATO PAMPLONA | Console Onorario: Luciana automatizzato consolare (dalla Spagna): 902.050.141 SCHIAVARELLI | Circoscrizione: La Rioja, NAVARRA www.ambmadrid.esteri.it - e-mail: [email protected] Indirizzo: Calle Leyre 21, 1º, 31004 Pamplona (Navarra) | Telefono: 650.753.053 | e-mail: [email protected] CANCELLERIA CONSOLARE MADRID | Capo Cancelleria Consolare: Dott. ssa Gilda SANTANGELO | Indirizzo: Calle Agustín de Bethencourt, 3 - 28003 Madrid CONSOLATO SANTA CRUZ DE TENERIFE | Console Onorario: Silvio Telefono: 902 05.01.41 | Call Centre: 807 30.07.47 PELIZZOLO | Circoscrizione: Tenerife, Hierro, La Gomera, La Palma | Indirizzo: (servizio a pagamento, disponibile solo in Spagna - il numero non è valido da altri Calle Cruz Verde, 10 2ºA - 38003 Santa Cruz de Tenerife | Fax: 922.241.040 | paesi) Fax: 91 554.66.69 - Cellulare per emergenze: (0034) 629.842.287 e-mail: [email protected] www.consmadrid.esteri.it - e-mail: [email protected] Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero 807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512 Per gravi e reali emergenze che richiedano l’intervento dell’Amministrazione centrale, | Vice Console Onorario: Manuel LOPEZ- è possibile chiamare il Funzionario di Turno del Ministero degli Affari Esteri al n. (0039) VICE CONSOLATO SANTANDER DORIGA ALONSO-URQUIJO | Circoscrizione: Cantabria | Indirizzo: Hernán 06 - 36.91.26.66 Cortés, 55 3º izq. - 39004 Santander (Cantabria) | Telefono: 942.215.855 - Fax: Per telefonare in Italia a carico del destinatario, il telefono gratuito è il 900.990.391 942.310.711 | e-mail: [email protected] Si riceve il pubblico esclusivamente su appuntamento CONSOLATO GENERALE BARCELLONA | Console Generale: Cons Gaia Lucilla DANESE | Indirizzo: Calle Mallorca, 270 - 08037 Barcellona | CONSOLATO SIVIGLIA | Console Onorario: Carlos RUIZ- BERDEJO Y Telefono: 902 05.01.41 SIGURTÁ MUCHETTI | Circoscrizione: Algeciras, Badajoz, Cáceres, Cádiz, Call Centre: 807.505.883 (servizio a pagamento, disponibile solo in Spagna - il Córdoba, Huelva, Sevilla Indirizzo: Calle Fabiola, 10 - 41004 Siviglia | Fax: numero non è valido da altri paesi) Fax: 93 487.00.02 954.228.549 | e-mail: [email protected] www.consbarcellona.esteri.it - e-mail: [email protected] Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero 807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512 UFFICI ONORARI Si riceve il martedì e giovedì ore 10.30 - 12.30 e venerdì ore 17.00 - 19.00 DIPENDENTI DALLA CANCELLERIA CONSOLARE IN MADRID UFFICI ONORARI CONSOLATO BILBAO | Console Onorario: Giorgio DIPENDENTI DAL CONSOLATO GENERALE IN BARCELLONA BARAVALLE | Circoscrizione: Alava, VIZCAYA Indirizzo: Calle Ercilla, 14 - 48009 Bilbao | Telefono e Fax: 944.230.772 VICE CONSOLATO ALICANTE | Vice Console Onorario: Danilo ANGELINI | | e-mail: [email protected] Circoscrizione: la provincia di Alicante e la Regione MURCIA Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero Indirizzo: Avenida da Benito Pérez Galdós, 9-11 1º dcha. - 03004 Alicante | 807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512 Telefono:965.141.133 - Fax: 965.141.143 | e-mail: [email protected]

VICE CONSOLATO BURGOS | Vice Console Onorario: Giancarlo FEDERIGHI VICE CONSOLATO CASTELLÓN DE LA PLANA | Vice Console Onorario: RINCÓN | Circoscrizione: Burgos, León, Palencia, Soria, Valladolid, ZAMORA Federico PASCARELLA | Circoscrizione: la provincia di Castellón | Indirizzo: Indirizzo: Avenida de la Paz, 10 - 1º B - 09004 Burgos | Telefono: 947.270.723 | Calle Benarabe, 5 bajo (entresuelo) - 12005 Castellón de la Plana | Telefono: e-mail: [email protected] 964.237.466 - Fax: 964.261.295 | e-mail: [email protected] VICE CONSOLATO GIRONA | Corrispondente Consolare Onorario: Emanuela | Corrispondente Consolare Onorario: Clemente CERDEIRA CONSOLATO CEUTA CARMENATI | Circoscrizione: Girona | Indirizzo: Avenida de la Pau nº26, 1º 3ª MORTERERO | Circoscrizione: Ceuta, Melilla, Islas Chafarinas, Peñones de - 17250 Platja d’Aro (Girona) | Tel.: +34 972 82 61 82 - Fax: +34 972 82 55 40 - Alhucemas, Velez de la Gomera | Indirizzo: Calle Cervantes, 8 - 51001 Ceuta | e-mail: [email protected] Telefono: 956.514.574 - Fax: 956.510.589 | e-mail: [email protected] Orari (solo su appuntamento): lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00

VICE CONSOLATO GRANADA | Vice Console Onorario: Marcello MEMOLI | VICE CONSOLATO IBIZA (Baleari) | Vice Console Onorario: Monica Circoscrizione: Almería, Granada, Jaén | Indirizzo: Ap.do de Correos n. 314 - 18080 LACALAMITA | Circoscrizione: le isole di Ibiza e Formentera | Indirizzo: Calle Granada | e-mail: [email protected] Diputado Josè Ribas, s/n - 07800 Ibiza (Baleares) | Telefono 971.199915 - Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero Fax 971.191746 | E-mail: [email protected] 807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512 Apertura al pubblico: lunedì, mercoledí e venerdí dalle ore 11,00 alle 13,00 Si riceve il pubblico esclusivamente su appuntamento VICE CONSOLATO PALMA DI MAIORCA (Baleari) | Vice Console onorario: VICE CONSOLATO JEREZ | Vice Console Onorario: Gabriel GONZÁLEZ GORDON Alessio PAOLETTI | Circoscrizione: le isole di Maiorca e Minorca | Indirizzo: ARANDA | Circoscrizione: Jerez | Indirizzo: Calle Manuel María González (Bodegas Calle Baro de Pinopar, 11 esc.B 1º - 9ª puerta - 07012 Palma de Mallorca | González Byass) - 11403 Jerez de la Frontera | Telefono - 956 357 000 - Fax 956 357 Telefono 971 097 013 fax: 071570402 | E-mail: [email protected] 057 | e-mail: [email protected] Apertura al pubblico: martedì, mercoledì e giovedì dalle 11:00 alle 13:00 Si riceve dal lunedì al venerdì ore 10.00 - 13.30

VICE CONSOLATO LA CORUÑA | Vice Console Onorario: Francesco VICE CONSOLATO SARAGOZZA | Vice Console Onorario: Massimo MARCHETTI | Circoscrizione: le province di Saragozza, Huesca e Teruel | MILANI | Circoscrizione: La Galizia | Indirizzo: Calle Rosalia de Castro, a 13/bajo - 15004 La Coruña | Telefono: 663.787.010 - Fax: 981.224.462 | Indirizzo: Paseo Indipendencia 24-26/2 Oficina 12 - 50004 Saragozza | Telefono: e-mail: [email protected] 976.228.659 - Fax: 976.223.294 | e- mail: [email protected] Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero 807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512 CONSOLATO ONORARIO VALENZA | Console Onorario: Adriano CARBONE | Circoscrizione: la provincia di Valenza | Indirizzo: Calle Alta, 37 - 46003 Valenza CONSOLATO LAS PALMAS DE GRAN CANARIA | Console Onorario: José | Telefono: 96.321.72.34 - Fax: 96.193.02.95 | Cellulare 672.770.743 | E-mail: Carlos DE BLASIO | Circoscrizione: Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote [email protected] | Indirizzo: Calle Reyes Católicos, 44 - 35001 Las Palmas de Gran Canaria | Apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00 Telefono: 928.241.911 - Fax: 928.244.786 | e-mail: [email protected] Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero CORRISPONDENTE CONSOLARE MINORCA (Baleari) | Corrispondente 807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512 Consolare: Ornella VARESANO | Circoscrizione: Isola di Minorca | Telefono: 971 36 54 48 | Cellulare: 610 21 50 14 | E-mail: [email protected] VICE CONSOLATO MÁLAGA | Corrispondente Consolare: Marcello MEMOLI GARCÍA | Indirizzo: Alameda Principal, 35/1º izq. - 29001 Málaga | Telefono: CORRISPONDENTE CONSOLARE MURCIA | Corrispondente Consolare: 952.365.593 | e-mail: [email protected] Dott. Giuseppe LEOTTA | Circoscrizione: le provincie di Murcia e Cartagena | Orario telefonico al pubblico: da lunedi a venerdi dalle ore 10:00 alle ore 13.00 Telefono: 727 729 050 | E-mail: [email protected] Si riceve il pubblico esclusivamente su appuntamento

VICE CONSOLATO OVIEDO | Vice Console Onorario: Paolo Augusto CONSOLATO ONORARIO AD ANDORRA | Console Onorario: Alberto ERCOLANI | Circoscrizione: Il Principato delle Asturie | Indirizzo: Avda. ROSSI | Circoscrizione: Principato di Andorra | Indirizzo: Carretera dels Vilars Valentín Masip, 25 - Entlo. Oficina 7 - 33013 Oviedo | Telefono: 680.155.013 - a Urbanización Sant Romà dels Vilars, Ed. Vilars B, Àtic - AD700 Escaldes Fax: 984.246.534 | e-mail: [email protected] Engordany | Principato di Andorra

Editore e Direttore: Paola Pacifici | Redazione, Grafica e impaginazione: Mauro Piergentili Direzione e redazione | +34 647952382 / +34 673301341 - [email protected] - www.ilgiornaleitaliano.net Pubblicità: +34 952469403 / +34 673301341 - [email protected] | Impreso por Corporación de Medios de Andalucia, S.A. • D.L.: MA-884-2008

Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 12 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 151/2019 MADRID SOCIETÀ ITALIANA BENEFICENZA COMUNICA

Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 13 SOCIETÀ ITALIANA DI BENEFICENZA

Sono lusingata ed onorata di essere sta- coli eventi di solidarietà, sono fondamentali perché la SIB possa continuare ta indicata per assumere la Presidenza con il suo lavoro, insieme alle quote dei soci ed alle piccole donazioni che della Società Italiana di Beneficenza, as- possiamo raccogliere. sociazione nella quale dal 2010 ollaboro con sempre maggiore passione come vo- Tutto questo è possibile grazie al sostegno che riceviamo dalle Istituzioni lontaria. Sono nata a Madrid, ma ho l’Ita- Italiane in Spagna, che appoggiano ogni nostra proposta e, in special modo, lia nel cuore, paese dove ho vissuto per l’Ambasciata Italiana. più di 11 anni, dove mi sono sentita come Vorrei fare della SIB un posto dove chiunque possa avvicinarsi e trovare un a casa e dove ho visto crearsi e crescere la luogo dove sentirsi a proprio agio, aperto anche agli studenti e a nuove idee. mia famiglia italo-spagnola. Proseguire con l’organizzazione delle attività extra-scolastiche della Scuola Sono arrivata alla SIB quasi per caso, Italiana a Madrid, dove le famiglie trovano un piccolo aiuto nel conciliare pensando di dare occasionalmente una lavoro e famiglia, sapendo che i loro figli si divertono, imparano e soprat- mano e con il desiderio di conoscerne tutto, sono al sicuro con delle persone qualificate. Quest’attività, svolta con gradualmente scopi ed obbiettivi. Ho ini- grande sforzo e professionalità, ci permette di sostenere i nostri obiettivi ziato proprio in occasione dei preparativi di aiuto “sociale”, che è e rimane sempre, la ragione dalla nostra esistenza come associazione. Il Presidente Olga Fernández Franco del “Mercatino di Natale”, con un entu- siasmante andirivieni di volontarie/i, che Vorrei lavorare, durante la mia presidenza, sui due aspetti che ritengo fon- contattavano aziende, ristoranti, espositori per ricercare donazioni e colla- damentali: i volontari e la collaborazione con tutte le Istituzioni Italiane pre- borazione per la buona riuscita dell’evento. Non capivo quasi niente, ma mi senti su tutto il territorio spagnolo. sono subito sentita parte e coinvolta nell’entusiasmo dell’iniziativa. Ad oggi, i volontari SIB sono diventati un gruppo compatto, che lavora, con La SIB ha una peculiarità che la differenza molto dalle grandi ONG; essendo tante idee e voglia di fare. Come potete immaginare, più mani ci sono, più una piccola associazione, chi arriva non ha un lavoro specifico da svolgere, idee diventano realtà. I volontari sono l’anima della SIB, senza il loro lavoro e ma è stimolato a prendere iniziative ed è crescente la voglia di assumer- impegno non sarebbe possibile raggiungere i nostri scopi sociali. Sono i vo- si delle responsabilità. Prendi in mano qualcosa da fare e la porti avanti, lontari che per mesi offrono il loro tempo alla SIB per la riuscita di un even- chiedendo aiuto ad altri volontari. Credo sia proprio questa la cosa che mi to grande e complicato come il Mercatino di Natale, cercano collaborazioni, è subito piaciuta, lavorare in gruppo, confrontarsi e migliorare per lo stesso dedicano ore alla ricerca di idee nuove e stimolanti, si mettono in “prima obiettivo. linea” prima, durante e dopo ogni evento. Essere volontario spesso significa Solo dopo un po’ di tempo ho accettato di formar parte della “Commissione mettere in ordine, cucinare, lavare pi iatti, fare i conti, caricare e scaricare…. sociale”, per conoscere chi sono e come stavamo aiutando i nostri assistiti. sempre in modo generoso ed assolutamente altruista. Solo allora ho compreso l’importanza degli scopi della SIB, ho capito che Sono consapevole che solo con i volontari ed il loro impegno la SIB può in- quello che stavo facendo era importante per altri e ho sentito una vera re- crementare l’autofinanziamento ed aumentare gli aiuti nel sociale. sponsabilità nei loro confronti. Sappiamo poi quanto siano importanti, per gli Italiani residenti in Spagna, La nostra Associazione, con sede a Madrid, da oltre 100 anni cerca di offrire tutte le Istituzioni Italiane e che ognuna svolge un importante compito. La- supporto in tutto il territorio spagnolo alle crescenti richieste di aiuto prove- vorerò per rafforzare ogni forma di collaborazione e sinergia per offrire quel nienti da cittadini Italiani arrivati in Spagna da tutto il mondo. servizio di sostegno sociale che la SIB può continuare a svolgere a favore Famiglie intere che arrivano da oltremare, perché nei loro paesi affrontano della comunità. situazioni economiche e sociali molto difficili. La voglia di offrire il proprio tempo a favore del volontariato è uno dei bei Persone che hanno lasciato l’Italia per un’esperienza di vita diversa, ma che sentimenti che sta crescendo nel nuovo millennio, ed io stessa ho potuto spesso si trovano in una situazione precaria, senza lavoro e con la difficoltà attraverso la SIB contagiarmi di questa voglia di aiutare persone e famiglie della lingua. meno fortunate della mia. Italiani residenti da anni in Spagna che, dopo la forte crisi, si sono trovati Spero vorrete anche voi, nel limite delle vostre possibilità, farvi “contagiare” senza un lavoro stabile che non gli permette di mantenere loro e le loro da questa voglia di aiutare ed essere parte attiva della Società Italiana di famiglie. Beneficenza. L’intervento della SIB non è soltanto di tipo economico, ma anche un so- stegno psicologico personalizzato, di aiuto nella ricerca di un lavoro, di as- sistenza medica, del pagamento di utenze e, più in generale, di tutte quelle iniziative di inclusione a favore di persone e famiglie, sempre affidandoci alla competenza ed alla supervisione della nostra assistente sociale (Ana Ruth Mesón) e della Commissione Sociale, composta da volontarie/i che seguono in dettaglio ogni caso. Negli ultimi anni, specialmente nel 2018, l’ammontare degli aiuti elargiti si è raddoppiato, e dunque gli eventi organizzati dai volontari con grande pas- sione e lavoro, e l’aumento della raccolta fondi derivata da essi, è diventato l’obiettivo primordiale per continuare a crescere insieme alle crescenti ri- chieste di aiuto che arrivano. “Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente. L’eccellenza, quindi, non è un’a- Dovendoci autofinanziare, il Mercatino di Natale (organizzato a Novembre), zione, ma un’abitudine.” la Festa di Carnevale, la partecipazione a Passione Italia e tutti gli altri pic- Aristotele

Società Italiana di Beneficenza c/Agustín de Betancourt, 3 - www.sibenitalia.org - [email protected] - [email protected] Tel. (0034) 91 5333106 - Movil (0034) 690 065577 - C.I.F.: G 28511418 MADRID COM.IT.ES. COMUNICA PENSIONI ALL’ESTERO: ACCERTAMENTO DELL’ESISTENZA IN VITA E’ in corso la spedizione della lettera FASI DELL’ACCERTAMENTO E Union almeno una rata di pensione esplicativa e del modulo standard di PAESI INTERESSATI. La prima fase, a partire dal 1 luglio 2019. Cio’ attestazione ai pensionati residenti in che e’ stata avviata ad ottobre 2019 e in quanto la riscossione personale Paesi compresi nella prima fase della terminera’ a marzo 2020, riguardera’ presso il Partner d’appoggio della verifica anno 2019/2020. Per consentire i trattamenti pensionistici erogati ai Banca e’ stata considerata prova un’ordinata e tempestiva gestione del pensionati residenti in Africa, Australia sufficiente dell’esistenza in vita, flusso di rientro delle attestazioni, il modulo (Oceania) ed Europa, ad esclusione dei poiche’ le agenzie Western Union e’ personalizzato per ciascun pensionato. Paesi Scandinavi, dei Paesi dell’Est Europa accertano all’atto dell’incasso, Per questo motivo gli interessati. e degli Stati limitrofi. Le comunicazioni l’identita’ del beneficiario attraverso sono state inviate ai pensionati nel corso documenti validi con foto. DOVRANNO UTILIZZARE del mese di ottobre 2019 e i pensionati IL MODULO RICEVUTO DA dovranno far pervenire le attestazioni 2) beneficiari di trattamento CITIBANK e non potranno essere di esistenza in vita entro il 13 febbraio pensionistico i cui pagamenti sono utilizzati moduli in bianco. Nel caso in 2020. Nel caso in cui l’attestazione stati gia’ sospesi da Citibank a seguito cui un pensionato non riceva il modulo non sia prodotta, laddove possibile, il del mancato completamento delle o lo smarrisca, dovra’ contattare il pagamento della rata di marzo 2020 precedenti campagne di accertamento Servizio di assistenza della Banca, avverra’ in contanti presso le agenzie dell’esistenza in vita o di tre riaccrediti che provvedera’ ad inviare un nuovo Western Union del Paese di residenza. In consecutivi di rate di pensione. modulo personalizzato. Nel caso caso di mancata riscossione personale o in cui il pensionato si trovi in stato di mancata produzione dell’attestazione 3) pensionati che riscuotono di infermita’ fisica o mentale, o si di esistenza in vita entro il 19 marzo annualmente pensioni di importo tratti di pensionati che risiedono in 2020, il pagamento delle pensioni sara’ mensile inferiore a 10 euro in istituti di riposo o sanitari, pubblici sospeso a partire dalla rata di aprile 2020. quanto per tali beneficiari la verifica o privati, o di pensionati affetti da sara’ effettuata ogni due anni, in patologie che ne impediscono gli considerazione dello scarso rischio di spostamenti o di soggetti incapaci CRITERI DI ESCLUSIONE erogazione di rilevanti importi indebiti. o reclusi in istituti di detenzione, PER GRUPPI DI PENSIONATI e’ necessario contattare il Servizio D A L L ’ A C C E R T A M E N T O Comunicato della Cancelleria di supporto di Citi, che rendera’ G E N E R A L I Z Z A T O Consolare di Madrid. disponibile il modulo alternativo DELL’ESISTENZA IN VITA. di certificazione di esistenza in Per razionalizzare lo svolgimento vita . Tale modulo, su richiesta del dell’attivita’ di verifica e’ stato ritenuto pensionato o del patronato sara’ opportuno non inviare la richiesta inviato, a mezzo posta elettronica, di produrre la prova di esistenza in in formato PDF; inoltre e’ prevista la vita ai seguenti gruppi di soggetti i possibilita’, per i soggetti interessati, quali, pertanto anche per la verifica di richiedere tale modulo ai Patronati dell’anno in corso, NON SONO abilitati al portale di Citi in quanto gli TENUTI a restituire le attestazioni: stessi possono produrre e stampare autonomamente il materiale per la 1) pensionati che hanno riscosso prova alternativa di esistenza in vita. personalmente agli sportelli Western

ATTENZIONE Nuove modalità per cambio di indirizzo, trasferimenti e rimpatri. E’ stata modificata la sezione del sito web che riguarda cambi indirizzo, trasferimenti e rimpatri , al fine di evitare che vengano confuse con le iscrizioni/variazioni AIRE. È stato cambiato il modulo di richiesta cartacea, che non si potrà più inviare per email. Per i cambi indirizzo potrà essere utilizzata la piattaforma FAST IT oppure la modalità di invio per posta cartacea, mentre invece per i trasferimenti ed i rimpatri potrà essere utilizzata solo la modalità postale.

Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 15 MADRID ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA COMUNICA XII FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO A MADRID

Il Festival del Cinema Italiano di Ma- sede dell’Istituto Italiano di Cultura, la re]” di Gabriele Salvatores, al secondo drid, l’appuntamento più atteso con cerimonia di inaugurazione, durante la posto “Il campione” di Leonardo D’A- il cinema italiano contemporaneo, quale verrà consegnato il Premio alla gostini e al terzo “Sole” di Carlo Si- organizzato dall’Istituto Italiano di Carriera a Gabriele Salvatores (nella roni. Tra i cortometraggi il vincitore è Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’ foto). 12 lungometraggi, 7 documen- stato "Frontiera di Alessandro De Gre- Ambasciata d’Italia in Spagna e con il tari e 7 cortometraggi selezionati tra i gorio con una menzione speciale per patrocinio di ENDESA, giunge alla sua film presentati presso i Festival inter- “Amateur” di Simone Bozzelli, tra i 12ª edizione. L’obiettivo che si era po- nazionali dell’anno in corso a Berlino, documentari al primo posto “Scherza sto il Festival nel 2008, anno della sua Cannes, Locarno, Toronto, Venezia e con i fanti” di Gianfranco Pannone, ed prima edizione, era di accompagnare Roma. Sono stati proiettati in ante- una menzione speciale per “Santa su- il cinema italiano in Spagna, render- prima in Spagna in versione origina- bito” di Alessandro Piva. Accanto al lo sempre più vivo e presente nelle le con sottotitoli in spagnolo, presso Festival si è tenuto anche il 4º Premio sale. Obiettivo raggiunto, a giudica- il Cine Renoir Princesa (nella foto). re dalla quantità di opere della nostra Il Festival si articola in tre sezioni a Solinas Italia – Spagna, e il 5º Foro cinematografia che, oggi molto più di concorso: cortometraggi, documentari di Coproduzione Italia – Spagna che un tempo, raggiungono gli spettatori e lungometraggi. Due giurie spagnole si sono svolte presso la sede dell’I- spagnoli, dando ragione all’azione del hanno assegnato il premio al miglior stituto Italiano di Cultura. Ancora Festival. Di anno in anno il Festival cortometraggio e al miglior documen- una volta, grazie all’Istituto Italiano si è andato arricchendo di proposte e tario mentre il pubblico ha assegnato il di Cultura e al suo patrocinatore EN- di partecipanti per trasformarsi in un premio al miglior lungometraggio. Tra DESA, il pubblico ha potuto accede- punto di incontro per tutti gli amanti i lungometraggi a concorso: il vinci- re gratuitamente al cinema e vivere la del cinema. Ha avuto luogo, presso la torre “Tutto il mio folle amore [Vola- filmografia italiana contemporanea.

La Direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura, Laura Pugno, con l'Ambasciatore Italiano Stefano Sannino. Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 16 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 151/2019 MADRID ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA COMUNICA IV EDIZIONE PREMIO SOLINAS DI MASPALOMAS

sviluppa un doppio percorso di libera- deciso di alzare l’asticella invitando gli zione e di affrancamento tra una madre Autori a creare storie che favorissero e un figlio.” “Regno animale” di Sara l’incontro, lo scambio e la valorizza- Arango Ochoa e Gianni Tetti: “Piera, zione culturale e territoriali dei nostri giovane medico, un futuro che sembra Paesi. Alla quarta edizione, grazie alla tracciato, non sa che i destini dell’esse- qualità delle storie premiate, possiamo re umano possono cambiare nel tempo affermare che la sfida è stata vinta”. di un battito di ciglia. In una Medellin disincantata, la storia di una madre che Per Laura Pugno: "Il valore e l'impor- farà di tutto per salvare sua figlia.” tanza di un'iniziativa come il Premio Solinas Italia Spagna è conferma- Motivazione della Giuria: “per la forza ta dall'attenzione che, a qualche anno Si è tenuta a Madrid la manifestazio- drammatica del conflitto interiore della dalla prima edizione, stanno ottenen- ne di premiazione della quarta edizio- protagonista, un’anima divisa in due do i soggetti vincitori, come “Quattro ne del Premio Solinas Italia-Spagna tra le ragioni più profonde dell’etica Chic@s in Fuga” di Chiara Rap che ha nell’ambito del 12º Festival del Cine- personale e professionale e quelle im- partecipato agli incontri di coproduzio- ma Italiano di Madrid e del 5° Forum di periose dell’istinto materno”. ne tra Italia e Andalusia organizzati dal Coproduzione Italia-Spagna. Il Premio Festival de Cine Europeo di Sevilla. Solinas Italia-Spagna - che favorisce “Sono 110 i film realizzati da storie del Una ragione di più per andare avanti le co-produzioni tra il cinema italiano, Premio Solinas - dichiara Annamaria con convinzione nel percorso che ab- spagnolo e dell’America Latina - è sta- Granatello - e molti sono stati realiz- biamo intrapreso insieme al Premio So- to consegnato dalla Giuria composta zati in regime di co-produzione. Con il linas, perché ci sono ancora tante storie da: Laura Pugno (Direttore dell’Istituto Premio Solinas Italia Spagna abbiamo da raccontare." Italiano di Cultura di Madrid), Anna- maria Granatello (Presidente e Diretto- re del Premio Solinas), Annamaria Mo- relli (produttrice Elsinore Film), Carla Altieri (produttrice Young Films), Gra- ziano Diana (regista e sceneggiatore) e Alessandra Picone (Festival del Cine- ma Italiano di Madrid).

Vincono Ex Aequo il PREMIO SO- LINAS ITALIA-SPAGNA del valore di 1.000 €: “Maspalomas” di Tomma- so Santi: “Vivere, a 70 anni, di nuovo. Giovanna rinasce, infischiandosene dei pregiudizi, scoprendo una libertà mai provata prima, fuggendo e trovando la felicità in una piccola isola e l’ebbrezza in un giro di tango.” Motivazione del- la Giuria: “per la grazia e per la legge- rezza con cui partendo da un fenomeno sociale vero e coinvolgente, la fuga de- gli anziani dall’Italia verso la Spagna, Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 17

MADRID ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA COMUNICA FOOD SOUND SYSTEM IL CINEMA ITALIANO AL "XVI FESTIVAL DE SEVILLA" DANIELE DE MICHELE “DON PASTA”

Nell'ambito della Settimana della Cu- cina Italiana nel Mondo e del Festival del Cinema Italiano di Madrid, si è te- nuta la presentazione di Food Sound System, spettacolo di cucina e musica di Daniele De Michele “Don Pasta” (re- gia, cucina e voce narrante), uno dei più L'Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha rinnovato la collaborazione con il Fe- inventivi attivisti del cibo. Vinili e pen- stival de Sevilla. Lo scopo del Festival è quello di promuovere e diffondere la ci- tole contemporaneamente, mixer e mi- nematografia europea, affermandosi come luogo di incontro annuale per- italen nipimer per frullare musica e veloutés. ti cinematografici europei, giornalisti specializzati e professionisti del settore. Una performance multimediale in cui ci si lascia andare all’emozione del cibo, ai suoi profumi, colori, le sue forme, i CONCERTO NOTE NUOVE FESTIVAL CINE DE GIJON suoi aromi. Il dj set è speziato di sono- Come gran finale del ciclo Note Nuove - rità del mondo intero, tra il funk, il reg- Suono Italiano Madrid 2019, l’Istituto Ita- gae, il Sud America e la Londra metic- liano di Cultura di Madrid, in collaborazio- cia. Profumi di cioccolata e caldo soul. ne con Unión Fenosa Gas, presenta Chiara Civello, cantante, compositrice e pianista in concerto con il giovane pianista jazz Seby Burgio. "Sono molto felice di torna- re a Madrid. L'ultima volta è stato per il tour di Gilberto Gil per il progetto Refave- la 40, l'estate scorsa.Questa volta sarà con L'Istituto Italiano di Cultura di Madrid i miei musicisti e sarà una fusione di can- collabora con la 57ª edizione del Festival zoni italiane "personalizzate", canzoni che Internacional de Cine de Gijón/Xixón, ho sempre voluto cantare e canzoni scritte che si terrà dal 15 al 23 novembre, nel- da me. Diversi suoni in diverse lingue e la presentazione dei film italiani in con- culture che riflettono il sogno di un mon- corso nelle sezioni Rellumes ed Enfants do senza barriere dove le differenze, inve- Terribles e della retrospettiva dedicata al ce di separare, uniscono"(Chiara Civello). Maestro di Pozzolengo, Franco Piavoli.

Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 19 L’ITALIA È ANCHE QUI MADRID BARCELLONA

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA Calle Mayor, 86, 28013 Madrid, Pasaje Méndez Vigo, 5 - 08009 Barcelona Telefono: +34 915 47 52 05 Telefono: +34 934 87 53 06 Web: iicmadrid.esteri.it Web: iicbarcellona.esteri.it

SCUOLA STATALE ITALIANA ISTITUTO ITALIANO STATALE COMPRENSIVO Calle Agustín de Betancourt, 1, 28003 Madrid, Sede e Liceo: Telefono: +34 915 33 05 39 Pasaje Méndez Vigo, 8 - 08009 Barcellona Web: www.scuolamadrid.org/ Telefono: +34 93.487.46.65 E-mail: [email protected] COM.IT.ES. Calle Agustín de Betancourt nº 3 – 28003 Madrid Scuola secondaria di 1º grado, c/o Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid. Scuola primaria, Scuola dell’infanzia E-mail: [email protected] C/. Setantí, 10-12 (Sarrià) Barcellona Web: www.comitesspagna.info Telefono: (+34) 93.203.00.06 E-mail: [email protected] SOCIETÀ ITALIANA BENEFICENZA Web: www.scuolaitalianabarcellona.com Calle Agustín de Betancourt nº 3 – 28003 Madrid c/o Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid. COM.IT.ES. Web: www.sibenitalia.org Carrer Aribau, 175, Pral. 1B - 08036 Barcelona C/o IntLaw ICE Telefono: +34 633 745 690 Calle Agustín de Betancourt nº 3 – 28003 Madrid E-mail: [email protected] c/o Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid Tel: +34 91 597 47 37 - Fax: +34 91 556 81 46 CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN SPAGNA E-mail: [email protected] C/ Balmes, 195, 4º2 - 08006 Barcelona Web: www.ice.it Telefono: +34 93.318.49.99 - Fax: +34 93.318.40.04 E-mail: [email protected] CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN SPAGNA Web: www.cameraitalianabarcelona.com Calle Cristóbal Bordiú, 54 – 28003 Madrid Telefono: +34 915 900 900 - Fax: +34 915 630 560 E-mail: [email protected] Web: www.italcamara-es.com

ENIT Paseo Castellana,114 - Esc. 1,4°-1 - 28046 Madrid Tel. +34 915 670 670 Email: [email protected] Web: www.enit.it Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 20 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 151/2019 PARTITI POLITICI ITALIANI IN SPAGNA IL GIORNALE PUBBLICA LA LISTA ED I RAPPRESENTANTI DEI PARTITI POLITICI ITALIANI PRESENTI IN SPAGNA (in ordine alfabetico) FORZA ITALIA LEGA NEL MONDO Alessandro Zehentner Coordinatore Marco Fiore – Responsabile Lega nel Mondo Penisola Iberica Alvaro Cicco Vice Coordinatore [email protected] Marco Aquilini Responsabile Tematiche Pensionati Giuseppe Puglisi Responsabile Murcia Maria Rosa Soldo – Capogruppo isole Canarie Massimo Mancini Coordinatore area Sociale Barcellona [email protected] https://forzaitaliaeuropa.com https://www.leganelmondo.org/ https://www.facebook.com/forzaitaliaeuropa/ https://www.facebook.com/LeganelMondo/

MAIE MEETUP 5 STELLE MAIE SPAGNA MEETUP AMICI DI BEPPE GRILLO SPAGNA Roberta Martin Delegata Barcellona Coordinatori: e-mail: robertam6932gmail.com Andrea Saglimbeni Mob. +34 647 627642 Giovanna Farigu Simeone Daniele Arciero Calle Pontevedra num. 21, 1°-2° – 08191 Rubí (BCN) https://www.facebook.com/MovimentoCinqueStelleSpagna/ Tl. +34 93 6978245 https://www.meetup.com/it-IT/M5Sspagna/ Franco Savoia Delegato Madrid e-mail: [email protected] MEETUP MADRID 5 STELLE Mob. +34 649 570521 Coordinatori: Plaza Doctor Laguna num. 12, 2¨puerta G – 28009 Madrid Alberto Caltabiano Marco Romano Donata Colella Delegata Canarie Francesca D’Antonio e-mail: [email protected] Aldo De Cecco Mob. +34 642 854039 https://www.facebook.com/Madrid5Stelle/ Email:[email protected]

PARTITO DEMOCRATICO SINISTRA ITALIANA Federazione PD Spagna Claudia Santoro Coordinatrice Francesco Cuccuini Responsabile Comunicazione https://www.facebook.com/SantoroEuropaSpagna/ Pietro Mariani Presidente https://twitter.com/Santoro_SinItaContatti ed informazioni: https://www.facebook.com/partitodemocraticospagna/ https://www.facebook.com/Sinistra-Italiana-Ma- [email protected] drid-166932220013796/ https://twitter.com/SinistraItal_ES PD Madrid “Sandro Pertini”: Andrea Betti Segretario Michele Testoni Presidente https://www.facebook.com/PDMadridSandroPertini/ [email protected]

PD Barcellona “Rita Levi Montalcini”: Annie Criscenti Segretario Gianluca Cicu Presidente https://www.facebook.com/partitodemocraticobarcelona/ [email protected] ABBIAMO CONTATTATO TUTTI I PARTITI. I DATI PUBBLICATI CI PD Isole Canarie: Alessandro Bello Segretario SONO STATI INVIATI DAI RAPPRESENTANTI DEI PARTITI IN SPAGNA. Maurizio Mior Presidente SE VI SONO ALTRI PARTITI O FORMAZIONI POLITICHE VI PREGHIA- https://www.facebook.com/pdcanarie/ [email protected] MO DI DARCI NOTIZIA CHE PROVVEDEREMO A PUBBLICARE.

Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 21 BARCELLONA CONSOLATO GENERALE D’ITALIA COMUNICA COMITES Comitati degli Italiani residenti all'estero È stata avviata su tutti gli account social della connazionali nel mondo nei rapporti con le sedi Farnesina la campagna informativa volta a far diplomatico-consolari. Anche attraverso studi meglio conoscere ai connazionali all’estero atti- e ricerche, i Comites contribuiscono ad indivi- vità e competenze dei Comites, anche e soprat- duare le esigenze di sviluppo sociale, culturale Un impegno prioritario dell’azione di tutto per i connazionali di c.d. “nuova mobilità” e civile della loro comunità di riferimento, pro- politica estera del nostro Paese, che o comunque più di recente giunti all’estero. Dal muovono iniziative dedicate ai giovani, alle pari la Farnesina porta avanti sia sul pia- 1985, i Comitati degli italiani all'estero, organi- opportunità, all'assistenza sociale e scolastica, no diplomatico-negoziale sia su quello smi eletti direttamente, rappresentano i nostri alla formazione professionale e al tempo libero. della cooperazione allo sviluppo. Ne sono testimonianza le numerose cam- pagne internazionali, come quelle per l’eradicazione delle mutilazioni geni- tali femminili e dei matrimoni precoci e forzati, che da sempre vedono l’Italia in prima linea. In occasione della Gior- nata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Far- nesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione #OrangetheWorld, promossa da UN Women, che nel 2019 è focalizzata sul- la lotta contro gli stupri, forma di vio- lenza di genere particolarmente odiosa e diffusa, di cui una donna su tre nel mondo è stata vittima nella sua vita. Alla campagna sarà inoltre associa- to l’hashtag #GenerationEquality che, ricordando il venticinquesimo anni- versario della Dichiarazione di Pechi- no sulle donne, invita tutti a compiere nuovi importanti passi verso la pari- tà di genere: un traguardo che nessun Paese del mondo, ad oggi, può dire di aver raggiunto. L’Italia sostiene inoltre le iniziative internazionali per la pre- venzione e il contrasto della violenza sessuale e di genere nelle situazioni di conflitto e di emergenza (tra cui la Call to Action on Protection from Gender- Based Violence in Emergencies), come anche nella cooperazione allo sviluppo e nell’aiuto umanitario (ad esempio, la raccomandazione dell’OCSE-DAC di quest’anno). L’Italia è da tempo impe- gnata nella promozione di una politi- ca di tolleranza zero contro gli abusi e lo sfruttamento sessuale commessi dal personale militare e civile impe- gnato nelle missioni di pace ONU. Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 22 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 151/2019 BARCELLONA CONSOLATO GENERALE D’ITALIA COMUNICA MUSE AL FESTIVAL ENCUENTROS SONOROS ed europea della promozione integrata dell’Italia coinvolgendo importanti partners tra cui: il centro di creazione e produzione musicale Bridge 48 – The House of Advanced Music co-creato dal DJ italiano di fama internazionale e residente a Barcellona, Davide Squillace; il Consolato Generale di Francia con l’Istituto Francese, il Consolato Generale del Regno Unito con il British Council, il Consolato Generale del Portogallo con l’Istituto Camões. I prossimi appuntamenti saranno: il Festival Tupper (Barcelona, 24 e 25 gennaio) e il Festival Il progetto Muse è un’iniziativa Mutek (Barcellona, dal 6 al 9 Marzo) patrocinata dal Consolato Generale e vedranno protagoniste le giovani d’Italia a Barcellona e curata da artiste: le italiane Silvia Kastel, Tadleeh Anna Mastrolitto, talento italiano e Grand River, la britannica Lucinda residente a Barcellona nel settore della Chua, Bleid dal Portogallo e Tomoko programmazione musicale, in seno Sauvage, giapponese residente a Parigi. al collettivo di donne nell’industria musicale She Is in Control. L’iniziativa vuole contribuire a promuovere in questa circoscrizione consolare il talento femminile italiano nell’ambito della musica contemporanea e delle arti digitali – settori all’avangurdia nel panorama musicale – al fine di promuovere l’inclusione e la parità di genere. Dopo la partecipazione al Festival Volumens di Valencia (28 settembre 2019), la seconda tappa dell’iniziativa si è svolta ad Alicante. Con l’apertura del Festival Enso – Encuentros Sonoros (Alicante 7-8-9 Novembre) sono intervenuti l’Assessore alla Cultura del Comune di Alicante, D. Antonio Manresa e la Console Generale con la curatrice Anna Mastrolitto che hanno presentato ufficialmente l’iniziativa Muse con il patrocinio del CGIB. Infine, il concerto di apertura ha visto protagonista l’artista italiana Marta de Pascalis. Il progetto Muse, in linea con la filosofia ItmakES, dà vita ad una piattaforma per formare, connettere e far emergere professioniste del settore che portano avanti progetti innovativi e sperimentali. Il progetto riafferma la dimensione mediterranea

Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 23 BARCELLONA CONSOLATO GENERALE D’ITALIA ISTITUTO ITALIANO COMUNICA DI CULTURA RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2019 COMUNICA TEMPI DI RECUPERO

Per la IV edizione della settimana della cucina italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona ha ospitato la presentazione del libro “Tempi di Presentata a Roma la XIV edizione scelto come meta l’Europa, il 21,5% le recupero. Scarti, avanzi e tradizione nelle del “Rapporto Italiani nel Mondo” Americhe (14,2% l’America latina). Per cucina dei grandi chef” di Carlo Catani. Il della Fondazione Migrantes, uno dei numero di nuove iscrizioni all’AIRE, libro si fa portavoce di una filosofia della principali studi in Italia che analizza il Regno Unito occupa il primo posto, cucina che mira alla valorizzazione di le tendenze di mobilità all’estero della seguito da Germania, Francia, Brasile, concetti come il riuso e la tradizione . Lo nostra popolazione. L’analisi rivela Svizzera e Spagna (7.529). Tuttavia, per scopo che si pone è quello di sensibilizzare che da gennaio a dicembre 2018 si quest’ultima, e’ bene ricordare il peso sul il pubblico nei confronti della sostenibilità sono iscritti all’AIRE 242.353 italiani: totale degli italiani residenti in Spagna dei in ambito alimentare e di come, attraverso 53,1% per espatrio, il 35,9% per nascita, latinoamericani con passaporto italiano, le buone pratiche domestiche, il cibo il 3,3% per acquisto di cittadinanza. circa il 45% del totale. La collettività che possa essere utilizzato in maniera proficua Nello stesso periodo, hanno registrato fa capo al Consolato Generale d’Italia per le tasche, l’ambiente e, sopratutto, per la loro residenza fuori dei confini a Barcellona risulta essere in linea con il gusto. Tempi di Recupero identifica nazionali per espatrio 128.583 italiani, queste statistiche in quanto, secondo in questo approccio sostenibile in un gesto sostanzialmente in linea con l’anno dati che registrano il numero di residenti quotidiano e speciale allo stesso tempo, precedente. Il Rapporto evidenzia come iscritti in anagrafe dal 1996 al 5 gennaio che possa accrescere la sensibilità nei l’attuale mobilità italiana continui a 2019, su un totale di 97.789 iscritti, confronti dell’uso integro delle materie interessare prevalentemente i giovani 54.912 sono nati in Italia o nel resto prime in maniera gioiosa e stimolante. (18-34 anni, 40,6%) e i giovani adulti (35- del mondo, mentre 42.877 sono nati in Questa filosofia è rispecchiata e 49 anni, 24,3%) per un totale dispersivo America Latina. Di questi, si segnala una raccontata durante cene conviviali in di 83.490 persone nel pieno della loro grande maggioranza di nati in Argentina ristoranti, osterie e abitazioni private vita lavorativa. Nel 2018, il 71,2% dei (26.578), seguiti da Uruguay (6.632), in cui i partecipanti hanno la libertà di nuovi espatriati iscritti all’AIRE ha Venezuela (4.214) e Brasile (1.817). interpretare a piacere i tre temi fondanti del recupero: gli avanzi del giorno prima, 6º BARCELONA INTERNATIONAL COMMUNITY DAY il quinto quarto di carni, pesci e verdure, Si è celebrata al Museu Marítim di e i piatti della tradizione e della memoria. Barcelona la 6ª Edizione del Barcelona Il titolo rimanda al gergo calcistico in International Community Day (BICD), cui il tempo di recupero è il periodo che promosso dal Comune di Barcellona. impiegherà il calciatore infortunato prima L’evento è dedicato specialmente alle di rientrare in campo. In questo caso si comunità internazionali presenti nella allude all’infortunio che ha colpito la città con numerose tavole rotonde e attività nostra società a partire dagli anni ’80, su diverse tematiche rivolte a tutti gli periodo in cui l’eccesso e lo spreco hanno interessati. Anche il Consolato Generale fatto da protagonisti sulle tavole italiane d’Italia a Barcellona parteciperà al BICD . mettendo in secondo piano l’attenzione ad un consumo responsabile del cibo. Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 24 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 151/2019 BARCELLONA CASA DEGLI ITALIANI COMUNICA APERITIVO ITALIANO BY LORENZO & PIETRO

Sempre con grande successo si è scolta la serata dell'Aperitivo Italiano. Con l'Aperol Spritz film d’epoca e tanta musica, naturalmente tutto in stile tricolore. "DOMENICA INSIEME" PER LA SOLIDARIETÀ

La Comunità Cristiana Italiana di Barcellona ha organizzato, la “Domenica Insieme” una giornata all’insegna della solidarietà. Sono stati raccolti molti fondi per i servizi di volontariato ai carcerati, ai senza dimora e per il progetto adolescenti e cultura, gestiti dalla Comunità Cristiana. CANTOITALIANO E CLUB TENCO FESTA DEL PANETTONE un’altra realtà che si occupa da tempo della canzone italiana. Durante la serata sono stati protagonisti i cantautori Alessio Arena e Fabrizio Pollio che hanno accompagnato con famose canzoni i racconti di Ezio Nannipieri e Steven Forti. Ritorna l’evento organizzato da Cose di Amilcare, il Club Tenco di Sanremo in versione catalana che questa volta ha incontrato la Musicultura, Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 25 BARCELLONA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA COMUNICA VI EDIZIONE DEL PREMIO “FARO DEL MEDITERRANEO” In Memoriam a Ignazio Villavecchia Sagnier Al Convent dels Angels, si è celebrata la VI edizione del Premio “Faro del Mediterraneo” organizzato dalla Camera di Commercio Italiana – Barcellona. Collaboratrice e presentatrice dell’evento Patrizia La Daga, giornalista e fondatrice di Leadership Arena. Vincitori dell’edizione 2019: il gruppo CELLOGRAFICA GEROSA, come impresa italiana e FICOSA, come impresa spagnola. Hanno ritirato il premio per CELLOGRAFICA GEROSA: Claudio Gerosa e Riccardo Vescovi, Presidente e CEO. Ha ritirato il premio per FICOSA: signor José Maria Pujol Artigas, Presidente di Ficosa. All’evento hanno assistito vari ospiti BarcelonaActiva, Bebord, Biba Venture part- • Uno spazio di coworking per la durata di d’onore, fra cui l’Ambasciatore Italia- ners, Everis, IED, Pimec, Barcelona Tech 6 mesi no in Spagna, S.E. Stefano Sannino; il city, Zobele, Enerbrain, Mindthebridge, Eu- • Supporto amministrativo, legale, contabile Presidente della Camera di Commercio recat, Seat, Talent Garden. Le 5 finaliste par- • Mentoring per il progresso del progetto Italiana – Barcellona, Sig. Igor Garzesi; tecipanti sono state: Insoore, Ledcom, Prosu- • Networking e contatti con Venture Ca- il Vice-Presidente di Foment del Treball me, Ride y Social Academy La 3º edizione pitalist Nacionall, Sig. ra Mar Alarcón e tante del concorso “My Start Bcn” ha premiato • Associazione gratuita per un anno alla Ca- altre personalità del mondo imprendito- come vincitrice INSOORE, rappresentata mera di Commercio Italiana – Barcellona riale italiano e spagnolo. Il Premio “Faro dal Sig. Claudio Cancellieri, che ha ricevuto il • Partecipazione alla fiera 4YFN 2018 Bar- del Mediterraneo” fu ideato nel 2014 per premio dal Sig. Igor Garzesi, Presidente della cellona omaggiare le imprese spagnole e italiane Camera di Commercio Italiana – Barcellona che negli anni hanno contribuito a for- e da il Sig. Alessio Merella Business Develo- Inoltre, per quest’edizione, la seconda e tificare i legami commerciali fra i due per di Abinsula Spagna. Il premio permette- la terza classificata potranno usufruire di Paesi, favorendo e promuovendo l’at- rà alla start-up vincitrice Insoore di usufruire un premio esclusivo di accompagnamen- tività economica, commerciale e cultu- to mentoring e business coaching con rale. L’immagine del Premio evoca gli di numerosi servizi che fomenteranno la sua elementi che uniscono Italia e Spagna: il crescita nel nuovo mercato: l’impresa Bebord. Mar Mediterraneo, come elemento natu- rale di unione tra i due Paesi, ed il faro come punto di riferimento per eccellenza e guida che orienta e illumina la giusta traiettoria dei navigatori.

MY START BCN In occasione del Premio “Faro del Mediterra- neo”, ha avuto luogo la consegna del Premio della 3º edizione del Concorso “My Start Bcn”, ideato dalla Camera di Commercio Italiana – Barcellona in collaborazione con i3P – Poli- tecnico di Torino. My Start Bcn è il concorso creato per promuovere il processo di inter- nazionalizzazione delle Start Up italiane che desiderano aprire il loro mercato in Spagna. Tra tutte le candidature ricevute sono sta- te selezionate 5 Start Up che hanno avuto l’occasione di presentare il loro progetto da- vanti a una giuria altamente qualificata for- José Maria Pujol Artigas, Presidente di Ficosa; Claudio Cancellieri rappresentante INSOORE; Claudio Gerosa Presidente mata dai rappresentanti di: Abinsula, Aeban CELLOGRAFICA GEROSA; Riccardo Vescovi CEO CELLOGRAFICA GEROSA; Mar Alarcón Vice-Presidente di Foment del Treball Nacionall; l’Ambasciatore Italiano in Spagna Stefano Sannino; Patrizia La Daga; Alessio Merella; Igor y Seed&Click, Acció, Banco Mediolanum, Garzesi Presidente Camera Commercio Italiana a Barcellona; Simone Turchetta Consigliere Economico Commerciale

Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 26 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 151/2019 BARCELLONA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA COMUNICA

Presidente della Camera di Commercio Italiana – Barcellona Igor Garzesi; signor José Maria Pujol Artigas Presidente di Ficosa; Ambasciatore Italiano in Spagna Stefano Sannino

Claudio Cancellieri rappresentante INSOORE, Alessio Merella Business Developer di Ambasciatore Italiano in Spagna Stefano Sannino Abinsula Spagna e Igor Garzesi, Presidente della Camera di Commercio Italiana – Barcellona

CELLOGRAFICA GEROSA: Riccardo Vescovi, CEO e Claudio Gerosa Presidente Patrizia La Daga, giornalista e fondatrice di Leadership Arena

La Camera di Commercio italiana – Barcellona ringrazia le imprese sponsor, i Global Partners e le Imprese Collaboratrici che hanno permesso la realizzazione dell’evento:

SPONSOR E GLOBAL PARTNERS: ANGELINI, GIAMBRONE, ASSITECA, BANCO MEDIOLANUM, CHIE- SI, EVERIS, GENERALI, GRIMALDI LINES, GRUPPO MENARINI, IED, IVSIBERICA, LUXOTTICA, SEAT IMPRESE COLLABORATRICI: BOSCH & SERRET, CAMPARI, LEADERSHIP ARENA

Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 27

MALAGA ANDRES MONTESANTO E LA ASOCIACIÓN MEDICOS ESCRITORES Y ARTISTAS All'università di Malaga il dottore Andrés Montesanto La Valle è stato insignito quale socio de la Asociación de Medicos Escritores y Artistas. Presente la Alcaldesa Accidental, Susana Carillo Aparicio, il rappresentante di ASEMEYA, il dottore Ángel Rodriguez Cabezas, il Cattedratico dottor Javier Perez Frias e la soprano dottoressa Pilar Soria Valle. Montesanto ha presentato il suo lavoro come scultore con le sue motivazioni e i progetti futuri. La Alcaldesa ha consegnato all'artista il diploma.

Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 29 BENALMADENA

COMUNICA "DIA MUNDIAL CONTRA EL CANCER DE MAMA" La Vithas Xanit si veste di rosa L’Hospital Vithas Xanit Internacional de Benalmádena assieme alla Asocia- ciòn Español contra el Càncer di Be- nalmadena e Torremolinos per il “Dìa Mundial contra el Càncer de Mama” che si è tenuto il 19 ottobre. Una se- rie di azioni alle quali è stato dato il colore rosa, simbolo di questo tipo di cancro. L’obiettivo di questa giornata è stato quello di far prendere coscien- za alla popolazione sull’importanza della prevenzione. Secondo l’Instituto Oncològico Vithas Costa del Sol che ha effettuato prove cliniche come- par te di un programma di ricerca medica, è risultato che più del 90% dei casi si possono curare se si scoprono allo sta- dio iniziale: “la mammografia è attual- mente una delle prove più efficaci per la diagnosi precoce, un esame che a par- tire dai 40 anni dovrebbe essere siste- matico per rilevare l’infermità evitando così dei trattamenti molto più aggressi- vi” dichiara il dottore Fran Fernàndez, responsabile della “Unidad de Mama” de l’Hospital Vithas Xanit Internacio- nal. Inoltre, presenti alla giornata Jose Antonio Ródenas, Subdirector-Gerente del Hospital Vithas Xanit Internacio- nal; Juan Bosco Rodríguez, Director de Desarrollo de Negocio del hospital, Alicia Ladaga, Concejala de Sanidad del Ayuntamiento de Benalmádena, Pa- qui Guerrero, Presidenta de la AECC de Benalmádena y Torremolinos, rappre- sentanti e volontari della AECC e pa- zienti. La oncologa dell’Associazione, Luisa Pedrero Gil, ha parlato sul tema “las emociones en cancer de mamas”.

Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 30 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 151/2019 BENALMADENA

COMUNICA VITHAS XANIT CON BENALMADENA PER “MÀS SALUD ENTRE TODOS” persone. Durante la presentazione erano la importancia de la prevención y el presenti Jose Manuel Martín Vázquez, cuidado de la salud, explica Mercedes Director Médico de Vithas Costa del Sol, Mengíbar, Directora de Zona de Vithas y Alicia Ladaga, Conceja de Sanidad del Costa del Sol. Benalmádena lleva más Ayuntamiento de Benalmádena. “Quiero de 15 años trabajando la Prevención, la darle las gracias a todos los especialistas Promoción y la Educación para la salud que se han prestado de forma desinteresada de forma transversal e intersectorial a a participar en estas charlas y que estoy través de su Plan local de salud. Nuestro seguro de que sabrán transmitirle a la objetivo es establecer alianzas con todos población lo importante que es el cuidado los sectores implicados en la salud de L’Hospital Vithas Xanit Internacional de nuestra salud”, explica el Director nuestra comunidad, ya sean públicos o con l’Ayuntamiento di Benalmadena Médico, quien agradece al Ayuntamiento privados, para tejer una red de acción local hanno presentato questa iniziativa per de Benalmádena, especialmente a la que nos permita sumar esfuerzos para formare ed informare la cittadinanza concejala de sanidad, Alicia Ladaga y a llegar más lejos. Teniendo como socio sugli aspetti relativi alla salute dei Belén Muñoz, Jefa de sección técnica de al Hospital Vithas Xanit Internacional, cittadini. Le conferenze che si sono tenute Sanidad, su implicación en esta iniciativa. hemos diseñado un nuevo ciclo de durante i mesi di ottobre, novembre e si “En Vithas Costa del Sol una de nuestras charlas-coloquio, un importante activo prolungheranno fino a dicembre, trattano grandes apuestas ha sido siempre la en salud que sumamos a nuestra red, i temi di pediatria, oncologia, cardiologia, prevención, por eso es importante para gracias a su compromiso con el proyecto nutrizione, traumatologia e fisioterapia. Le nosotros poner en marcha este tipo de Benalmádena Ciudad Saludable”, matiza prime conferenze tenute da otto specialisti iniciativas que nos ayudan a generar Alicia Ladaga, concejala de Sanidad hanno visto la presenza di più di trecento valor social, transmitiendo a la población del Ayuntamiento de Benalmádena. XANIT INTERNACIONAL VA IN SCENA CON “THE PARADISE” L’ospedale ha fatto parte delle riprese televisive della seria “The Paradise”, una cooproduzione finlandese nella quale partecipano fra gli altri attori anche il famoso spagnolo Fran Perea, Maria Romero e la famosa attrice finlandese Riitta Havukiaianen. La serie di otto episodi sono stati girati a Fuengirola. La trama parla di un dramma criminale che avviene in questa cittadina della Costa del Sol dove risiedono molti finlandesi. L’attrice in persona, un’investigatrice criminale che viene da Oulu, arriva a Fuengirola per investigare su una famiglia scomparsa. Scoprirà che alcuni pensionati sono morti in circostanze sospette. Durante le investigazioni per questi omicidi, Fran Perea interpreta un agente di polizia che la accompagna in queste indagini. (sin. Riitta Havukiaianen con Mria Romero - des. alcuni momenti delle risprese della fiction nel VithasXanit)

Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 151/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 31