ORGANO UFFICIALE ASSOCIAZIONE PROSEGUGIO LUIGI ZACCHETTI 114dicembre 2018

Anno XXXVII - Società Italiana Pro Segugio “L. Zacchetti” - Poste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1 comma 1 – CN/RN

SOMMARIO

Convovazione Assemblea Generale Soci 1

Editoriale 2

Ufficializzato il riconoscimento FCI del Segugio Maremmano 4

Un iter lungo, ma obiettivo raggiunto 8

Sul Grappa per Campionato Italiano SIPS 2018 12

ORGANO UFFICIALE A Chieti per il Campionato Italiano SIPS su Cinghiale 18 ASSOCIAZIONE PROSEGUGIO LUIGI ZACCHETTI 114dicembre 2018 Convocazione Assemblea Presidenti di Sezione 24

Anno XXXVII Calendario 1º semestre 2019 25

Direttore Responsabile Vincenzo Ferrara Monumento a Gildo Fioravanti 33 Comitato di Redazione Palmiro Clerici, Massimiliano Cornoldi, Trofeo Toscana d’Eccellenza 2018 36 Bruno Mugnaini, Simona Pelliccia Archivio fotografico Segugio dell’Appennino, facciamo il punto 38 SIPS “Luigi Zacchetti” Proprietà ed editore 8º Trofeo e 8ª Coppa Beretta 40 SIPS “Luigi Zacchetti” Casalpusterlengo (Lodi) Progetto grafico Al cinofilo la lepre serve anche viva 42 studioDODdesign - Massa Lombarda Stampa Finale Mari e Monti, inter-regionale del Nord Italia su Cinghiale 46 Tipografia Lineastampa snc - Rimini Pubblicità “Ripensare le quattro fasi” 48 Segreteria SIPS Tel. 0377 802414 - Fax 0377 802234 www.prosegugio.it Dalle sezioni 50 E- mail: [email protected] Spedizione Autorizzazione del Tribunale CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI di Crema n. 57/86 Ai sensi dell’art. 13 e 14 dello Statuto Sociale SIPS, si informa che l’Assemblea Gene- Sped. in abbonamento postale 45% Art. 2 comma 20b Legge 662/96 rale dei Soci della Società Italiana Pro Segugio è convocata per sabato 13 aprile 2019, Filiale di Rimini presso il Ristorante “Al Ponte Magno” - Strada Provinciale Staffolo Jesi, 15/b - Monte Autorizzazione ROC 24745 Roberto (AN), per le ore 13.30 in prima convocazione e per le ore 14.30 in seconda Articoli e fotografie, anche se non convocazione, con il seguente Ordine del Giorno: pubblicati, non saranno restituiti. La responsabilità per i contenuti 1) Relazione del Presidente sulla gestione del 2018 e le opinioni espresse negli articoli 2) Relazione sul bilancio consuntivo del 2018 pubblicati è esclusivamente degli autori. 3) Approvazione del bilancio consuntivo 2018 Gli articoli pubblicati in questo numero 4) Programma attività da svolgere nel 2019 non sono riproducibili. 5) Approvazione bilancio di previsione 2019 La redazione non si assume nessuna Possono partecipare all’Assemblea, con diritto di voto, i Soci dell’anno precedente, responsabilità sulle inserzioni in regola con la quota sociale dell’anno in corso. pubblicitarie inoltrate senza bozzetto, sulle quali per altro, si riserva di operare Le deleghe devono essere depositate presso la Segreteria SIPS sita in Via Cavour, 56 eventuali tagli al testo compati­bilmente Casalpusterlengo - LO tramite posta elettronica certificata pec email [email protected] con lo spazio prenotato dal committente. segugio.it - fax: 0377/802234 oppure tramite raccomandata dal socio cui sono state intestate 5 giorni lavorativi antecedenti la data dell’assemblea. Il Presidente Nazionale SIPS Finito di stampare nel mese di dicembre 2018 Dr. Vincenzo Ferrara

1 EDITORIALE

Ai Soci

tivo è stata sempre oculata, la parsi- Ci è giunta una notizia tanto attesa, Esterno il Segugio Maremmano è stato rico- monia con la quale sono state utilizza- nosciuto ufficialmente dalla FCI. Un te le risorse economiche ha consentito grande successo per la Sips, promo- di poter accantonare i fondi necessari trice e sostenitrice della nuova razza, per l’acquisto della sede, senza mini- e per l’Enci che ha portato a compi- mamente intaccare il capitale che era mento il difficilissimo percorso di nelle casse dell’Associazione. riconoscimento, basti pensare che in Il Direttivo Nazionale ha ritenuto im- tutto il mondo negli ultimi anni dal- portante che la Sips si dotasse della la FCI ne sono state autorizzate solo sede di proprietà, senza più il rischio cinque. di doversi trasferire altrove, com’è già Ora, abbiamo un’altra razza italiana successo qualche anno fa. nel panorama cinofilo mondiale. Non potendo fare investimenti eco- Questo grande risultato è stato rag- nomici rischiosi, abbiamo ritenuto giunto grazie un’attività intensa della sbagliato continuare ad accumulare Per quanto concerne il Segugio durata di circa 20 anni. dei fondi improduttivi, e pagare l’af- dell’Appennino, sul sito dell’Enci è Ne parleremo diffusamente negli arti- fitto che attualmente è di circa 5000 riportato l’impegno del Presidente coli che seguono su questa rivista. euro annuali. Muto affinché anche per questa no- Oltre questo grandioso risultato, tan- L’appartamento acquistato si trova nei stra razza si ottenga lo stesso risultato te manifestazioni tecniche importanti pressi del centro di Casalpusterlengo, del Segugio Maremmano. quali: il Campionato Italiano Sips su è per uso ufficio, con tutte le caratteri- Mi auguro, però, che in seno al grup- Lepre di Treviso, il I° Derby su Cin- stiche a norma di legge, decoroso per po del Segugio dell’Appennino si ab- ghiale di Siena, la partecipazione uffi- la nostra attività amministrativa. ciale della Sips alla Winner dell’Enci, L’operazione di acquisto della sede un Grande Raduno ad Avellino, l’i- non ha minimamente sfiorato l’atti- Portone naugurazione del monumento all’Avv. vità tecnica della Sips, che anzi è au- Fioravanti a Fiamignano (RI). mentata sia in numerosità delle mani- Queste attività sono solamente quelle festazioni cinofile e sia nell’attività di più evidenti, tante altre di eco minore arricchimento culturale. ma molto importanti per la vita della Tra le iniziative importanti che si Sips vengono affrontate costantemen- stanno portando avanti ve n’è una te con lo stesso impegno utilizzato da che sta per essere completata: l’Atlan- sempre. te delle malattie genetiche del cane. Commenterò in seguito tutte que- Quest’opera sarà disponibile per i no- ste manifestazioni maggiori, ma non stri Soci a fine anno, consentirà loro posso non parlarvi della realizzazione di conoscere quali possono essere gli di un sogno: l’acquisto della sede per accorgimenti da non trascurare per la nostra amata Associazione. non commettere gravi errori in alle- Il 14 luglio 2018 è stato stipulato l’atto vamento. di acquisto presso il notaio dello sta- Tra breve sarà diffusa ai soci una mo- bile in cui fino ad ora la nostra segre- nografia sull’ con commento teria era in affitto. allo standard di lavoro e di bellezza, La gestione amministrativa della Sips iniziativa che riguarda il progetto sui durante il mandato dell’attuale Diret- segugi esteri.

2 EDITORIALE

de già il suo standard morfologico e bassino i toni e si ritorni ad un clima Prima stanza più collaborativo, senza ulteriori po- di lavoro, e se dovesse essere appro- lemiche che nuocciono solamente alla vato dalla FCI come varietà del Se- razza. Alcuni allevatori pretendereb- gugio Maremmano, sarebbe una cosa bero, prima ancora che la razza venga ottima. In seguito si potrà lavorare sia riconosciuta dalla FCI, che il proprio alle eventuali modifiche da apporta- cane rappresentasse lo standard della re allo standard e sia a far diventare razza. il Segugio dell’Appennino una razza a Tra questi sono in molti a non aver sè stante. mai presentato un soggetto in prova Come tanti di voi già sapranno, di lavoro e in esposizione ma sono quest’anno il Campionato Italiano su convinti di possedere i veri capostipiti Lepre si è svolto a Treviso, il livello or- della razza. Sarebbe richiesta maggio- ganizzativo è stato alto, Fabrizio Sal- re umiltà. vador e Franco Canil lo hanno curato Poi, c’è anche chi in corsa vorrebbe nei minimi dettagli, tutto è andato saltare sul carro dei sostenitori della bene, solo il giorno della finale le con- Seconda stanza nuova razza, ma che negli anni pas- dizioni meteo non sono state ideali, sati, invece, ha utilizzato solo parole prima dell’alba una copiosa grandi- offensive verso chi si è impegnato per nata ha coperto totalmente il terreno il riconoscimento della stessa. Come della prova. Alla fine tutto è andato a ho già detto altre volte, ricordo a tut- compimento. ti che il Segugio dell’Appennino è già Complimenti a tutti i partecipanti, un stato riconosciuto dall’Enci e possie- grazie di cuore alla sezione di Treviso per il suo sforzo nell’organizzazione del Campionato. Gianni Zaccagno recentemente scomparso Sabato 14 luglio è stata realizzata l’o- pera di posa del monumento all’Avv. Gildo Fioravanti nel cuore dell’al- topiano di Rascino nel di Fiamignano (RI). Un riconoscimen- to importante per la storia del Segu- gismo Vero, ad un Cinofilo che ha Terza stanza ufficio di Segreteria consentito, grazie alle sue grandi doti di competente pedagogo, di forma- re tecnicamente un copioso numero di appassionati del Cane da Seguita, nonché di selezionare dei Segugi su- perlativi con qualità attitudinali ec- celse. Di questo evento ne parleremo diffu- samente più avanti. Il primo di luglio evento grandioso ad Avellino, Gianfranco Ferrara con il Direttivo della sezione ha supera- to ogni più ottimistico pronostico, al loro Raduno Sips hanno partecipato più di SEICENTO Segugi. Ottimo ri- co ed i suoi colleghi a nome della Sips sultato per la sezione e per tutto il Sud per il grande lavoro svolto e per la ri- della Sips. uscita di un evento unico per nume- Penso spesso che ai raduni dovreb- rosità delle iscrizioni. bero partecipare anche quei segugisti Siamo in piena attività Cinofilo-Ve- più restii a questo tipo di manifesta- natoria auguro a tutti voi grandi zioni, per avere un confronto di idee soddisfazioni con i vostri Segugi, mi con i colleghi, magari presentando permetto però di raccomandarvi di anche cani meno belli. Si potrebbe osservare un comportamento etico. crescere aumentando le proprie co- Cerchiamo di differenziarci da coloro noscenze. che amano i cani per la caccia e non la Ma ritornando al Raduno di Avellino, caccia per i cani. non posso non ringraziare Gianfran- Vincenzo Ferrara

3 SEGUGIO MAREMMANO Ufficializzato il riconoscimento FCI del Segugio Maremmano

È un giorno di festa per la Cinofilia dell’Enci Dino Muto con un messag- con l’Enci, fornendo i dati necessari italiana, dal Presidente dell’Enci ci è gio mi ha comunicato il passaggio di per ottenere l’obiettivo primario oggi giunta la tanto attesa comunicazione riconoscimento definitivo del Segu- raggiunto. Il cambio di passo per il ufficiale del riconoscimento del Segu- gio Maremmano e mi ha dato la pos- riconoscimento definitivo è arrivato gio Maremmano. sibilità di diffondere ai soci della Sips con la presidenza Muto, con lui non Dopo l’approvazione della commis- la bella novità. c’è stato incontro, riunione o telefo- sione standard della FCI, avvenuta La notizia tanto attesa dai segugisti nata che non affrontasse questo tema. circa 2 anni fa, aspettavamo con trepi- italiani è stata immediatamente dif- Certamente il successo ottenuto è di dazione che fosse assegnato il fatidico fusa grazie ai mezzi di comunicazio- tutta la Cinofilia italiana, ma è inne- numero con il quale vengono contras- ne che oggi abbiamo a disposizione. gabile che il ruolo fondamentale lo ha segnate le varie razze riconosciute, il Dopo pochi minuti sono stati vera- giocato il Presidente Dino Muto con nostro Segugio ha ottenuto il numero mente in pochi a non aver ricevuto la collaborazione degli uffici preposti di standard 361. almeno un messaggio di whatsapp. dell’Enci. Da oggi in poi questo numero sarà in- L’Enci ha svolto un ruolo determi- La Sips si è avvalsa della collabora- serito in tutti i cataloghi ufficiali dei nante per l’ottenimento del ricono- zione del Prof. Carlo Renieri dell’U- cani di tutto il mondo. scimento e la Società Specializzata NICAM per la raccolta dei dati scien- Sabato 13 ottobre il presidente ha sempre collaborato attivamente tifici necessari per il riconoscimento

Ch. It. Lav. Mussolini (detto Berlusconi), di Mino Cupini, un fuoriclasse nelle prove su Cinghiale

4 SEGUGIO MAREMMANO

nel panorama cinofilo mondiale. Un iter lunghissimo cominciato in Toscana circa 50 anni fa, ma la razza esisteva già da circa 100 anni, con la presentazione in raduni amatoriali. Il primo Raduno ufficiale per l’iscrizio- ne al libro aperto dell’Enci in Marem- ma toscana, il riconoscimento ufficia- le da parte dell’Enci a febbraio 2009. Ma il compito più difficile è stato svol- to a livello internazionale dall’Enci, dove sono tante le richieste di rico- noscimento di nuove razze alla FCI e solo quelle che rispondono a rigidi canoni vengono alla fine autorizzate. Una riflessione mi viene spontanea, non so quante nuove razze che aspi- rano ad essere riconosciute possono esibire i numeri esplosivi del Segugio Randello di S. Albonetti, soggetto di importanza storica, interessante nelle prove di lavoro Maremmano. Comunque, tutti insieme, siamo riu- sciti a raggiungere l’ambito traguardo, e ha lavorato in tutta l’Italia con l’im- tutti i numeri necessari al completa- con questo risultato sono certo che il plementazione di convegni sulla raz- mento del dossier che ha permesso Segugio Maremmano diventerà nu- za, con i raduni di riconoscimento e al Segugio Maremmano di diventare mericamente la prima razza italiana. con le prove di lavoro ed ha fornito una razza, dapprima in Italia, e oggi Ma non solo, la nuova razza dispone di studi genetici che dimostrano la Ch. It. Bell. Zara di M. Petrilli Campione Italiano di Bellezza grande variabilità genetica esistente tra i numerosissimi soggetti iscritti ai registri ufficiali Ringrazio ufficialmente a nome dei soci e degli allevatori della Sips il Pre- sidente Dino Muto, il lavoro da lui co- ordinato ha condotto a questo impor- tante risultato per la Cinofilia italiana. Un grazie a tutti gli esperti giudici di esposizione che hanno svolto un ruo- lo determinante per il riconoscimen- to dei capostipiti e di tutti i soggetti presentati alla loro valutazione. Dal punto di vista pratico il Segugio Maremmano ha ottenuto grandi risul- tati nelle prove di lavoro, ha convinto tanti appassionati delle altre razze da seguita ad abbandonare quelle estere e ad adottare il Segugio Maremmano come ausiliare per l’attività venatoria. Segugi eccezionali che con le loro pre- stazioni memorabili hanno influenza- to positivamente chi era alla ricerca di cani per la caccia al cinghiale. Tra questi, in primis, Berlusconi di Mino Cupini, soggetto di eccellenti qualità venatorie e grande razzatore. L’elenco è lunghissimo, tanti cani superlativi prodotti da Sandro Albonetti, Andrea Aprilino che hanno fatto la differenza in un’attitudine difficile quale la cac- cia al cinghiale.

5 SEGUGIO MAREMMANO

Demonio, Segugio Maremmano Nero Focato di Marco Paoli

Segugio Maremmano Fulvo di Giovanni Cardinali Nel 2017 ci sono state circa 4000 iscri- zioni al libro genealogico dell’Enci, in forte ascesa rispetto l’anno preceden- te. Si sa che la moda, tramite la pubbli- cità in televisione e sui giornali, ha sempre fatto aumentare le iscrizioni di cuccioli di razze ancora poco cono- sciute, ma per il Segugio Maremma- no la storia è ben diversa. La razza è esplosa numericamente per le carat- teristiche attitudinali dimostrate sui campi di prova e sul terreno di caccia. Ci sarà sempre qualcuno che lo alle- verà magari solo per la bellezza, spe- riamo pochi, ma la maggior parte lo adotterà perché il suo valore venato- rio globalmente è medio-alto. Per anni l’Italia ha importato ed alle- vato segugi esteri per la caccia al cin- ghiale, ma nello stesso tempo ci sono stati tanti allevatori che hanno credu- to in questa nuova razza. Il grande lavoro svolto dalla Sips che, in collaborazione con l’Enci, ha esple- tato centinaia di raduni, ha dimostra- to con i numeri l’esistenza di svariate migliaia di soggetti che hanno con- sentito quello che oggi è stato ottenu- to ufficialmente.

6 SEGUGIO MAREMMANO

ENCI Winner 16.06.2018. Dino Muto con 2 Segugi Maremmani mente che il nostro Segugio non era tanto differente dagli attuali soggetti di oggi. Si trattava, più che altro, di quei soggetti che si erano distinti par- ticolarmente nella caccia al cinghiale, ottenuti, il più delle volte, da accop- piamenti tra soggetti con caratteristi- che attitudinali eccellenti. Il Presidente storico della Sips, Ma- rio Quadri, sollecitato dai cacciatori e anche dai dirigenti della Federcac- cia, in quegli anni (‘60) comincia ad interessarsi alla razza e ad abbozzare uno standard che descriva il Segugio Maremmano. Moltissime difficoltà si frappongono per il riconoscimento ufficiale della razza in Italia. Solo nel 2004 l’Enci istituisce il libro aperto, da quel periodo ad oggi sono stati svolti circa 300 raduni della Sips nei quali ogni volta venivano inseriti nei regi- stri dell’Enci parecchie decine di sog- getti di Segugio Maremmano. Una svolta decisiva per il riconosci- mento si è verificata durante la pre- sidenza della Sips di Giancarlo Bosio che ha sostenuto fortemente l’idea che il Segugio Maremmano avesse tutte le caratteristiche per diventare una raz- za. Vincenzo Ferrara

Lampo, Segugio Maremmano di Mazzoni (1964) Ci impegneremo affinché la razza si Niccolini si parla di ausiliari ottenuti affermi anche a livello internazionale, da incroci tra Segugi e Cani da pasto- vigilando per il mantenimento innan- re, soggetti che si erano rivelati mol- zitutto delle caratteristiche attitudina- to adatti per la caccia del cinghiale e li e di quelle di morfologia. molto adeguati alle condizioni am- Dovranno aiutarci gli stessi allevatori bientali della Maremma. e appassionati del Segugio Maremma- Si passa, poi, ai primi anni del ‘900, no a perseverare nei brillanti risultati con tante foto di caccia al cinghiale in fino ad oggi ottenuti. Compito essen- Maremma sulle quali vengono mo- ziale dovrà essere svolto dagli esper- strati dei Segugi molto simili all’attua- ti giudici di esposizione e di prove, a le Segugio Maremmano. loro è assegnato il compito di salva- Altre foto riguardano il ventennio fa- guardia di questo grande capitale che scista, con foto di un mitico viaggio in si è aggiunto alle altre importanti raz- treno dei cacciatori Maremmani che ze italiane. con i cani a seguito vanno a mostrare l’attività tipica delle loro zone: la cac- Le tappe della cia al cinghiale con i segugi. standardizzazione Nel dopoguerra ci sono stati i primi e del riconoscimento tentativi di standardizzazione, con Le prime notizie dell’esistenza del- raduni svolti dalla Federcaccia, con le la razza Segugio Maremmano sono prime raccolte di dati e caratteristiche riportate su libri della seconda metà della razza. del ‘800. Nei “Racconti di Caccia” del Tante foto che dimostrano chiara-

7 SEGUGIO MAREMMANO Un iter lungo, ma obiettivo raggiunto

Da documenti conservati con cura estere importate per la caccia emer- mannati, Silvano Sorichetti, Mario dagli appassionati del Segugio Ma- gente del cinghiale, si cominciarono Quadri e Giuseppe Quinzanini. Que- remmano abbiamo dei riferimenti a notare tanti validi soggetti della sti si avvalsero della collaborazione di oggettivi riguardo le varie fasi del ri- vecchia razza maremmana. I tanti ap- Sestilio Tonini di e di Carlo conoscimento di questa razza italia- passionati che custodivano quei bravi Tozzi di Siena. na, sviluppata in Toscana, e che oggi Segugi riuscirono, grazie alle ottime Nello stesso anno vennero organiz- viene utilizzata anche all’estero. prestazioni dei loro cani, a far inna- zati 2 raduni importanti per la nuova Inizialmente vennero organizzati dal- morare del Maremmano tantissimi razza: il primo a Pian del Lago-Siena, la Federcaccia alcuni raduni amato- utilizzatori di altre razze da seguita. presso il campo di aviazione, orga- riali rivolti a far conoscere il Segugio Le riviste di settore diedero ottimo nizzato da Aldo Carapelli, da Fran- Maremmano ai cacciatori, di cui ab- supporto alla diffusione della razza su co Parrini e Carlo Tozzi, della Sips biamo documenti certi datati 1964. tutto lo Stivale. La stessa rivista della di Siena, qui vennero presentati alla Tali raduni sono stati svolti in Ma- Sips, “i Segugi” diede impulso alla dif- commissione dell’Enci 812 Segugi remma fino al 1995; vennero presen- fusione della razza. Maremmani da cinghiale e ne furo- tati tanti esemplari importanti somi- L’Enci, nel 1996, nominò una com- no approvati 320; il secondo ad Istia glianti tra loro e che si erano distinti missione “Per il recupero di un’antica d’Ombrone (GR) organizzato da Se- per qualità venatorie. razza da seguita di origine italiana, stilio Tonini, Gianfranco Gemignani, Durante le prove non ufficiali, che si per un futuro riconoscimento, spe- Siro Fazzini, Giorgio Rossi e Danilo svolgevano a centinaia nei vari recinti cializzata nella caccia al cinghiale”. I Righi, dove vennero presentati 280 della Toscana, insieme alle tante razze componenti furono: Alighiero Am- Segugi Maremmani da cinghiale e ne

ENCI Winner 16.06.2018. Gruppo Dirigente ENCI e SIPS e tanti Segugi Maremmani, in primo piano 2 Segugi Dell’Appennino a Pelo forte Fulvo

8 SEGUGIO MAREMMANO furono approvati 130. Questi raduni 2003 venne istituito ufficialmente il venne recepita dall’Enci, il Segugio furono presenziati dal dr.Guido Pero- Libro Aperto della razza, con delibera Maremmano venne riconosciuto sino, direttore generale dell’Enci. 192/03/SB del Commissario Straor- come nuova razza italiana ed i sogget- Dal 1996 in poi furono implementati dinario dell’Enci, On. Sergio Berlato, ti ritenuti idonei dagli esperti giudici molti raduni nei quali vennero indivi- precisamente il 24 giugno. dell’Enci nei raduni e nelle esposizio- duati e schedati i soggetti tipici da in- La delibera prende atto delle istan- ni, potranno essere iscritti nel Regi- serire, poi, nel Libro Aperto che l’Enci ze per il riconoscimento del Segugio stro Supplementare Riconosciuti. avrebbe istituito. Maremmano presentate dalla Società Ma, ironia della sorte, il 25/2/2009 Nel 1997, nella piazza di Monticiano Italiana Pro Segugio, istituisce il Libro l’Enci, su richiesta di alcuni allevatori, (Si), vennero presentati 300 Segugi Aperto per la razza, al quale verranno affida la razza ad un novello club pre- Maremmani, il Raduno fu organizza- iscritti tutti i soggetti, valutati dai giu- sieduto da Gianfranco Gemignani, to da Aldo Carapelli, Franco Parrini, dici autorizzati per il riconoscimento, levando la tutela del Segugio Marem- Carlo Tozzi. tatuati o microchippati. mano alla Sips. Uno di questi raduni a Bibbona(LI), I giudici autorizzati per il riconosci- Seguì un’accesa controversia tra Enci il 30/08/1998, fu organizzato dalla mento furono: Albani Athos, Giusep- e Sips che portò, pochi mesi dopo, alla sezione Sips presieduta da Giancarlo pe Gramignoli, Giampaolo Maremmi, ri-assegnazione della razza alla tutela Castagnoli, dove furono presentati Giuseppe Minelli, Giuseppe Mozzi, della Società Italiana Pro Segugio. 230 Segugi Maremmani. Mario Quadri, Giuseppe Quinzanini, A questo punto la Sips, venne inca- Di alcuni di questi raduni abbiamo i Silvano Sorichetti. ricata dall’Enci a produrre la docu- dati, conservati dalla memoria storica 2004 il 5 maggio il Direttore Genera- mentazione necessaria per l’iter di e attuale presidente del Club del Segu- le dell’Enci, Dott. Fabrizio Crivellari, riconoscimento per la FCI, istituì una gio Maremmano, Giorgio Rossi: con una circolare autorizzò la possi- propria commissione composta da 1999 furono implementati i raduni di bilità per il Segugio Maremmano di Vincenzo Ferrara, Agostino Scovo- riconoscimento ufficiali con inocula- partecipazione alle verifiche zootec- li, Giorgio Rossi, Danilo Righi e per zione dei microchip per l’iscrizione al niche ufficiali. la parte scientifica di questo proget- Libro Aperto dell’Enci dei vari sog- In seguito si incominciò a catalogare i to si avvalse della collaborazione del getti riconosciuti, che verrà istituito vari soggetti con foto segnaletiche e la Prof. Carlo Renieri e del suo gruppo solo nel 2003. documentazione prodotta fu inviata di lavoro della Facoltà di Veterinaria 1999 località Geggiano di Castelnuo- all’Enci, ma che poi venne smarrita. dell’UNICAM. vo Berardenga (SI) con prelievo del 2003 località Castiglione d. Pescaia Per la FCI era necessario raccogliere i sangue per catalogare il DNA, pre- giuria: Mozzi, Quadri e Quinzanini dati biometrici di 8 famiglie (ciascuna senti il Dr. Sandro Taraschi ed il Dr. 532 Segugi Maremmani composta 2 maschi e 8 femmine) non Leonardo Banfi. 2004 località Principina(GR) giuria: consanguinee far loro, ad esse venne 2000 su “i Segugi” n. 57 venne pubbli- Minelli, Mozzi, Quadri, Quinzanini prelevato il sangue per il deposito del cato lo standard provvisorio al quale 1042 Segugi Maremmani DNA e la valutazione del tasso di con- far riferimento per il riconoscimento 2005 località Principina (GR) giuria: sanguineità. dei soggetti appartenenti alla razza Mozzi e Quinzanini La Sips scelse, per evitare problemi di Segugio Maremmano. 350 Segugi Maremmani raggiungimento del risultato finale, di 2000 località Coroncina-Siena giuria: 2006 località Principina (GR) giuria: raccogliere 10 famiglie. M. Quadri e G. Quinzanini Mozzi Tutti i soggetti che vi appartenevano 390 Segugi Maremmani 182 Segugi Maremmani vennero seguiti per 3 anni da un vete- 2001 località Principina(GR) giuria: 2006 20 giugno “I°Trofeo Eccellenti” rinario che aveva il compito di certi- Mario Quadri per i più qualificati Segugi Marem- ficare l’assenza, per ognuno di essi, di 480 Segugi Maremmani mani su cinghiale, in territorio libero 3 malattie ereditarie: Epilessia, Atro- 2001 località giuria: Mario organizzato dalla SIPS e dal Circolo fia progressiva della retina e Displasia Quadri e Giuseppe Quinzanini Cacciatori di Sassetta(LI). dell’anca. Una mole di materiale che 190 Segugi Maremmani 2008 9 agosto Convegno sul Segugio grazie alla collaborazione degli alle- 2001 località Firenze giuria: Giuseppe Maremmano a Sassetta(LI) vatori possessori delle 10 famiglie, Mozzi 2008 in novembre, la Commissione la Sips riuscì a raccogliere e inviare 52 Segugi Maremmani Tecnica Centrale dell’Enci espresse all’Enci per novembre del 2013. 2001 località Pisa giuria: Giuseppe parere favorevole al passaggio all’RSR Certamente occorre ricordare i nomi Mozzi e Giuseppe Quinzanini della razza Segugio Maremmano con di questi allevatori: Sandro Albonetti, 175 Segugi Maremmani due varietà: Pelo Raso e Pelo Forte. Felice Argenio, Giovanni Cardinali, 2001 località Badia S.Salvatore(SI) 2008 5 dicembre Convegno Sips a Rinaldo Cenci, Paolo Cucini, Mino giuria: M. Quadri e G. Quinzanini Rapolano(SI) con presentazione del Cupini, Mario Galletti, Silvano Ma- 180 Segugi Maremmani progetto GESEMA (Genetica Segugio riotti, Aleandro Pasco, Lauro Topi. 2002 località Grosseto giuria Giusep- Maremmano) che verrà realizzato e Oltre questi importanti raduni svoltisi pe Mozzi e Giuseppe Quinzanini pubblicato dal Prof. Carlo Renieri. in Toscana, in ogni Raduno della Sips 320 Segugi Maremmani 2009 febbraio, la delibera della CTC e ad ogni Campionato Sociale Sips

9 SEGUGIO MAREMMANO

Ch. It. Bell. Scatolone, di A. Bertuccelli I° Class. ENCI Winner 2018 BIS 2017 e 2018 al Campionato Sociale SIPS su Cinghiale

Ch. It.Ass. Viola di A. Angiolini su Cinghiale, sono stati riconosciute svariate migliaia di soggetti fino all’e- state scorsa. A luglio 2018, tra Avel- lino e Salerno, sono stati riconosciuti più di 300 Segugi Maremmani, segno evidente di una forte presenza della razza su tutto il territorio. Solamente nel 2017 vennero iscritti circa 4000 cuccioli di Segugio Ma- remmano ai libri dell’Enci. Ad aprile 2017 la FCI riconosce uf- ficialmente la razza segugio Marem- mano. Ad ottobre 2018 viene assegnato il numero di standard FCI. Un futuro di grande successo interna- zionale attende, quindi, il nostro fan- tastico SEGUGIO MAREMMANO.

Vincenzo Ferrara

10 SEGUGIO MAREMMANO

Turco di Colle Sorvo, Segugio Maremmano pluripremiato di Sergio De Angelis, miglior soggetto assoluto al grande Raduno di Avellino 2018

SPECIALI RICHIEDI IL NOSTRO CINOMANIA SCONTI CATALOGO cinofilia e tecnologia ASSOCIATI GRATUITO www.cinomania.com

GPS SATELLITARE “X20+” € 499,00 - fino a 9 cani - fino a 20 km - memorizzazione 4 punti fissi D-MUTE - funzione beeper DC 1600 € ,00 cani piccoli - 45 h di autonomia 1600m-comuni batterie usa e getta 59 e medi - garanzia 3 anni cani grandi € 249,00 1 collare € 79,00 e giganti COLLARI ANTIABBAIO € 349,00 2 collari COLLARI GPS SATELLITARI

PROFESSIONAL ONE 2000 2000m - batterie ricaricabili TRISACCA COLLARI EDUCATIVI D’ADDESTRAMENTO € 339,00 1 collare RECINTI INVISIBILI D-FENCE 101 TRISACCA SUEDE € 488,00 2 collari € 159,00 € 67,00 CINOMANIA di Emilio Gaggini - Via Pisana, 2205 - 55100 - Lucca () tel (anche whatsapp) +39.334.8505151 - fax+39.0583.1553029 e.mail: [email protected] - web: www.cinomania.com - www.dogtraceitalia.it

11 CAMPIONATO SIPS LEPRE Sul Grappa per Campionato Italiano SIPS 2018

Una delle più prestigiose manife- Cat. Coppie Batt. 1 Cat. Coppie Batt. 2 stazioni segugistiche su Lepre della Giudice Giancarlo Fiaschetti Giudice Italo Capri Sips si è svolta per la seconda volta in I° Stella e Desy, Ecc 172,5 di F. Rocca I° Baldo e Belen MB 150 provincia di Treviso, alle pendici del II° Artù e Rocki MB 156 di C. Bisi di F. Salvador Monte Grappa, dal 28 al 31 di marzo 2018. In primo piano Lampo di R. Bellò vincitore della categoria Singolo nel Campionato Ad occuparsi dell’organizzazione del Italiano SIPS di Treviso. A destra il compianto esperto giudice Renato Pescatori Campionato Italiano su Lepre è stata la sezione di Treviso con a capo Fa- brizio Salvador, coadiuvato da Franco Canil, entrambi Consiglieri Nazionali della nostra Associazione. Ma da soli non avrebbero potuto fare tutto ciò che è stato realizzato, cioè una perfetta organizzazione che ha consentito la riuscita del Campionato; infatti erano in tanti i soci della sezio- ne di Treviso a prodigarsi per ottenere un ottimo risultato organizzativo. L’unico nemico di questa prova è sta- to il tempo; è mancato poco a che la finale non venisse svolta per colpa di una copiosa grandinata che ha im- biancato tutto il territorio. Poi, fortunatamente, le condizioni meteorologiche sono cambiate e gli esperti giudici ed il delegato dell’Enci hanno deciso di consentirne lo svol- gimento. Come al solito, la prima giornata di prova è stata destinata alle qualifica- zioni per le semifinali, 10 le batterie, con tanti appassionati provenienti da tutta l’Italia. Ecco le classifiche della giornata del giovedì, eliminatorie:

Cat. Singolo Batt. 1 Giudice Felice Bracco: Nessun Quali- ficato Cat. Singolo Batt. 2 Giudice Roberto Pigliacelli I° Lampo, Ecc 173 di R. Bellò II° Bia, ECC 162 III° Reno AB 130 di Canella/Muna- retti Cat. Singolo Batt. 3 Giudice Franco Virgili: Nessun Qua- lificato

12 CAMPIONATO SIPS LEPRE

Concorrenti, organizzatori e giudici del Campionato Italiano SIPS di Treviso

Cat. Mute Batt. 1 Finale Campionato Italiano SIPS di Treviso. Muta di Segugi dell’Appennino Giudice Giorgio Bianchetti di E. Mocellin I° Febo, Perla, Atos, Belen, Birba MB 158,25 di G. Amorini II° Musichina, Sara, India, Brighella,- Stella AB 137,4 di R. Fortuna Cat. Mute Batt. 2 Giudice Renato Pescatori Selva, Mora, Aria, Bruna Ecc 169,25 di B. Boccati Cat. Mute Batt. 3 Giudice Elena Marcaletti I° Ronda, Paco, Chiuli, Rio, Riva Ecc. 170,4 di E. Mocellin II° Bruno, Mango, Bobi, Bora MB 158,5 di M. Brunetti III° Asia, Lilla, Fosca, Volga, Mary MB 150 di L. Marcon Cat. Mute Batt. 4 Giudice Giovanni Gaino I° Bublo, Diva, Morena, Lella Ecc 161 II° Nec, Tartaro, Ambra, Carolina di G. Monti Cat. Mute Batt. 5 Giudice Rossano Fognani I° Rambo, Tobi, Moro, Mara, Zara, Finale del Campionato Italiano SIPS di Treviso. Muta di SIPR di G. Castiglione Enea Ecc 163,6 di G. Calearo

Nella giornata di venerdì, oltre ai qualificati del giorno precedente, sono entrati in gioco gli aventi diritto all’eccesso alle doppie semifinali, cioè il Campione Italiano Sips dell’anno precedente di ciascuna categoria, i primi classificati del Campionato So- ciale 2018, e i Campioni Regionali. Ecco le classifiche delle giornate del venerdì e del sabato:

29/03/2018 Cat. Singolo Batt. 1 Giudice Felice Bracco: I° Reno MB 151 di Canella/Munaretti II° Erbi MB 150 di G. Pinotti

13 CAMPIONATO SIPS LEPRE

Un gruppo di spettatori alla finale mute del Campionato Italiano SIPS di Treviso

Cat. Singolo Batt. 2 Cat. Coppie Batt. 3 Dino Ecc 169,4 di G. Castiglione Giudice Rossano Fognani Giudice Gastone Zani II° Selva, Mora, Aria, Bruna MB 154 Nessun Qualificato I° Giassa e Bella Ecc 161 di P. Tarabelli di B. Boccati Cat. Coppie Batt. 1 II° Falco e Zara Ecc. 160 di G. Carrera III° Ronda, Paco, Chiuli, Rio, Riva Giudice Giorgio Bianchetti Cat. Mute Batt. 1 MB 150,6 di E. Mocellin I° Rina e Gemma MB 154 di A. Pel- Giudice Alberto Bagnatica Cat. Mute Batt. 3 liccia I° Riservato Giudice Roberto Pigliacelli II° Lola e Mia MB 152,5 di F. Capusso II° Rambo, Tobi, Moro, Mara, Zara, I° Mery, Faro, Carlo, Sveva, Mirva Cat. Coppie Batt. 2 Enea Suff. 121,33 di G. Calearo Ecc. 165,2 di C. Generotti Giudice Renato Pescatori Cat. Mute Batt. 2 Cat. Mute Batt. 4 I° Riservato Giudice Giancarlo Fiaschetti Giudice Giovanni Gaino II° Luna e Roy, Buono 148 di F. Stasi I° Zingara, Peppa, Brigante, Morgan,- I° Chira, Diva, Tosca, Flora, Lara,Cloè Ecc 164,83 dei F.lli Boschiero Finale del Campionato Italiano SIPS di Treviso. Muta di SIPR di S. Pelliccia Cat. Mute Batt. 5 Giudice Franco Virgili I° Lapo, Zefiro, Enea, Corinna Ecc 170 di S. Pelliccia II° Carlo, Mirco, Leo, Kim Ecc 161,5 di E. Pierelli III° Giusto, Rio, Mara, Berta, Lampo Ecc. 160,4 di M. Francolini

30/03/2018 Cat. Singolo Batt. 1 Giudice Rossano Fognani: Nessun Qualificato Cat. Singolo Batt. 2 Giudice Felice Bracco Lampo Ecc 164 di R.Bellò Cat. Coppie Batt. 1 Giudice Renato Pescatori I° Rina e Gemma MB 152 di A. Pel- liccia

14 CAMPIONATO SIPS LEPRE

Finale del Campionato Italiano SIPS di Treviso. Muta di SIPR dei f.lli Boschiero

Cat. Coppie Batt. 2 che dovevano occuparsi di far partire gitto che conduceva in montagna per Giudice Gastone Zani in tempo i finalisti. Ma come al solito, sciogliere gli equipaggi, si è scatenato I° Baldo e Belen Ecc 165,50 di F. Sal- grazie anche alle esperienze pregresse il finimondo. vador degli organizzatori, tutto si è risolto Parecchi centimetri di grandine han- Cat. Coppie Batt. 3 alla perfezione. no coperto la strada di accesso alle Giudice Giorgio Bianchetti Consci delle condizioni meteorologi- sciolte ed il terreno era diventato im- I° Falco e Zara MB 154 di G. Carrera che avverse, ognuno di noi ha sperato praticabile. Cat. Mute Batt. 1 che il tempo consentisse il normale Poi, nel mentre si decideva il da farsi, Giudice Giancarlo Fiaschetti svolgimento della finale, ma le prime le condizioni meteo sono cambiate, la I° Bruno, Mango, Bobi, Bora Ecc gocce di pioggia non promettevano grandine si è dissolta e tutto è tornato 163,75 di M. Brunetti nulla di buono. E così durante il tra- alla quasi normalità. Cat. Mute Batt. 2 Giudice Roberto Pigliacelli I° Ronda, Paco, Chiuli, Rio, Riva MB Gli organizzatori del Campionato Italiano SIPS di Treviso 158,2 di E. Mocellin II° Zingara, Peppa, Brigante, Morgan, Dino MB 150 di G. Castiglione Cat. Mute Batt. 3 Giudice Giovanni Gaino I° Riservato II° Ringo, Pepita, Charlot, Olly, Maya Buono 142,60 di A. Scoponi Cat. Mute Batt. 4 Giudice Vincenzo Ferrara I° Chira, Diva, Tosca, Flora, Lara,Cloè Ecc 160,16 dei F.lli Boschiero Cat. Mute Batt. 5 Giudice Bruno Mugnaini: Nessun Qualificato

Domenica 31 marzo, prima dell’alba, una vera e propria marea di appassio- nati ha messo in serie difficoltà coloro

15 CAMPIONATO SIPS LEPRE

I primi tre classificati della categoria Singolo al Campionato Italiano SIPS di Treviso Ecco i risultati della finale delle 3 ca- tegorie: Singolo: I° Lampo MB SIPF di R. Bellò II° Reno SIPF di Canella/Munaretti III° Erbi 150 di G. Pinotti Coppie: I° Falco MB e Zara ECC Segugio Dell’Appennino P.F. di G. Carrera II° Rina MB e Gemma MB SIPR di A. Pelliccia III° Baldo e Belen Segugio Dell’Ap- pennino P.R. di F. Salvador IV° Giassa e Bella SIPR di P. Tarabelli Mute: I° Chira, Diva, Tosca, Flora, Lara, Cloè SIPR dei F.lli Boschiero II° Zingara, Peppa, Brigante, Mor- gan,Dino SIPR G. Castiglione III° Ronda, Paco, Chiuli, Rio, Riva Se- gugio dell’Appennino P.R. di E. Mo- cellin IV° Lapo, Zefiro, Enea,Corinna SIPR I primi tre classificati della categoria Coppie al Campionato Italiano SIPS di Treviso di S. Pelliccia Per il 2018 i Campioni Italiani Sips su Lepre sono: Categoria Singolo: Lampo SIPF di Riccardo Bellò Categoria Coppie: Falco e Zara Se- gugio Dell’Appennino P.F. di Giusep- pe Carrera Categoria Mute: Chira, Diva, Tosca, Flora, Lara, Cloè SIPR dei F.lli Bo- schiero

Doverosi i ringraziamenti al comitato organizzatore della Sips di Treviso, al suo presidente Fabrizio Salvador. Un ringraziamento particolare va a Fran- co Canil, un appassionato vero che si è speso totalmente per collaborare I primi tre classificati della categoria Mute al Campionato Italiano SIPS di Treviso all’ottima riuscita del Campionato Ita- liano Sips su Lepre 2018. Un grazie ai membri del direttivo del- la Sips Treviso: Mauro Tonello, Mau- rizio Gerardo, Daniele Zambon, Ren- zo Andrighetto, Devis Da Ros. Un grazie alla signore Manuela Pirtali e Marina Padoin, sotto la super visio- ne del Vice Presidente nazionale Pao- lo Agostini. Grazie ai responsabili delle reserve al- pine e delle aziende faunistico-vena- torie: Sig. Onorio Andriollo di Borso Del Grappa; Renzo Andrighetto e Diego Sartor di Cavaso del Tomba; Sig. Leone Torresan di Sinistra Bren- ta; Paderno Del Grappa Mocellin En-

16 CAMPIONATO SIPS LEPRE

Falco e Zara, Segugi dell’Appennino di I vincitori delle tre categorie al Campionato Italiano SIPS di Treviso G. Carrera, vincitori del Campionato Italiano SIPS di Treviso

La muta vincitrice del Campionato Italiano SIPS di Treviso dei f.lli Boschiero

rico/Armando; Flli. Nichele Bernardi Ezio di Crespano Del Grappa; Capo- villa Luigi Azienda faunistica venato- ria di Cismon Del Grappa; Bertolin Franco Maschio Omar Dorigato Mar- co Possagno Del Grappa; Vardanega Aldo Vivian Michele Bello’ Riccardo. Grazie per la collaborazione tecnica al president della Sips di Vicenza De- vis Dellavalle ed al suo collega Enrico Framarin. Un grazie: al Sindaco di Romano D’Ezzelino Bontorin Simo- ne; al Sindaco di Borso del Grappa Flavio Dall’Agnol; al Sindaco di Pa- derno del Grappa Giovanni Berton. Il prossimo Campionato Italiano della Sips su Lepre si svolgerà in Valtrompia.

Foto di gruppo al Campionato Italiano SIPS di Treviso

17 CAMPIONATO SIPS CINGHIALE A Chieti per il Campionato Italiano SIPS su Cinghiale

Sabato 8 settembre 2018 ci siamo ri- Il gruppo organizzatore guidato da to i migliori risultati al Campionato trovati ad Atessa per il Campionato Nicola Rutolo, con i tanti appassionati Sociale. A questi si aggiungono i col- Italiano Sips su Cinghiale con gli ami- del mondo che ruota intorno alla cac- leghi segugisti provenienti dalla Sar- ci della sezione di Chieti. cia al cinghiale, si è impegnato tantis- degna, primi nel proprio Campionato È il terzo anno che siamo in Abruzzo simo per la ottima riuscita del Cam- Regionale, uno per ogni categoria. per la finale del Campionato, una ma- pionato. Tutti hanno ben compreso Ecco l’elenco dei presenti: nifestazione che si è ben posizionata le esigenze di coloro che arrivano a tra le più importanti di quelle svolte Chieti da lontano, per cui debbono Singoli: dalla Sips Nazionale. essere messi nelle migliori condizioni Virgola di Paolo Cucini Ormai la realtà ci fa comprendere che per affrontare la finale tanto ambita, Fumo di Giovanni Petrucci le prove su Cinghiale saranno sempre qui non ci sono grandi difficoltà a re- Tripoli di Mino Cupini più frequenti nel mondo segugistico, perire una buona passata di cinghiale. Fulmine di Daniele Albonetti per questo tutte le sezioni dovranno Come da regolamento hanno parte- Ara di Marco Verzola ben organizzarsi a sostenere questo cipato i Campioni Regionali delle tre Fiana di Martino Carta tipo di prove. categorie più quelli che hanno ottenu-

Gli Ariègeois di Marco Barbanera, vincitori del Campionato Italiano SIPS su Cinghiale di Chieti

18 CAMPIONATO SIPS CINGHIALE

Paolo Cucini, Marco Barbanera e Ivan Ricciuti, vincitori delle tre categorie al Campionato Italiano SIPS su Cinghiale di Chieti

Dante e Cuma di Ivan Ricciuti, vincitori della categoria Coppie Virgola di Paolo Cucini, vincitrice della categoria Singolo al Campionato Italiano SIPS su Cinghiale di Chieti al Campionato Italiano SIPS su Cinghiale di Chieti

19 CAMPIONATO SIPS CINGHIALE

Vincitori, organizzatori e giudici al Campionato Italiano SIPS su Cinghiale di Chieti

Meda e Moro di Nicola Papa, coppia seconda classificata al Campionato Italiano SIPS su Coppie: Cinghiale di Chieti Dante e Cuma di Ivan Ricciuti Meda e Moro di Nicola Papa Arco e Zoe di Fabrizio Guglielmone Tobi e Yuri di Giovanni Petrucci Asia e Atena di Alessandro Mura

Mute: Argo, Asia, Meo, Whisky, Jack, Futre. Ariegeois di Marco Barbanera Lady, Zusa, Fata, Pluto, Moro, Brina. di Gian Piero Boglio Zeno, Porto, Sestu, Marrubio, Rambo, Bianca. Griffon Bleu de Gascogne di Marcello Notaro Kira del Fattore, Aia del Fattore, Ada del Fattore, Clarissa, Aria del Fattore, Bora del Fattore. Segugio dell’Istria di Carracillo e Fattore. Kim, Hegon, Balù, Zeus, Pisa, Ricky, Perla, Baldoni Jei jei. di Mirco Filippini.

I risultati: Cat. Singolo Virgola, Ecc.177 Segugio Maremma- no di Paolo Cucini Fumo, MB 152 Segugio Maremmano di Giovanni Petrucci

20 CAMPIONATO SIPS CINGHIALE

Arco e Zoe, di Fabrizio Guglielmone, finalisti categoria Coppie Asia e Atena, di Alessandro Mura, finaliste categoria Coppie al Campionato Italiano SIPS su Cinghiale di Chieti al Campionato Italiano SIPS su Cinghiale di Chieti

21 CAMPIONATO SIPS CINGHIALE

Muta di GBG di Marcello Notaro, finalista al Campionato Italiano SIPS su Cinghiale di Chieti

Fulmine, Buono Segugio Maremma- Meda e Moro, MB 155,5 Segugio Ma- Cat. Mute no di Daniele Albonetti remmano di Nicola Papa Argo, Asia, Meo, Whisky, Jack, Futre. Cat. Coppie Arco e Zoe, MB 153,5 Segugio Ma- ECC 162,5 Ariegeois di Marco Barba- Dante e Cuma, ECC.172,5 Segugio remmano nera. Maremmano di Ivan Ricciuti di Fabrizio Guglielmone Per il 2018 i Campioni Italiani Sips su

Muta di Segugi dell’Istria di Carracillo e Fattore, finalista al Campionato Italiano SIPS su Cinghiale di Chieti

22 CAMPIONATO SIPS CINGHIALE

Muta di Porcelaine di Mirco Filippini, finalista al Campionato Italiano SIPS su Cinghiale di Chieti

Cinghiale per le tre categorie sono: mento della manifestazione. dici: Italo Capri, Gianfranco Ferrara, Virgola, Segugio Maremmano di Pao­ Un ringraziamento alle istituzioni de- Vincenzo Ferrara, Nicola Luzzi, Bru- lo Cucini legate per la Cinofilia della provincia no Mugnaini e Antonio Raffaele. Dante e Cuma, Segugio Maremmano di Chieti che hanno concesso il terri- Un grande ringraziamento ai concor- di Ivan Ricciuti torio per lo svolgimento della prova. renti giunti dai quattro angoli dell’Ita- Argo, Asia, Meo, Whisky, Jack, Futre, Un grazie agli accompagnatori, tutti lia, in particolare ai colleghi segugisti Ariegeois di Marco Barbanera. molto competenti, che con professio- della Sardegna che hanno affrontato Un ringraziamento alla Sips di Chie- nalità hanno messo i concorrenti a anche il “Mare” per essere con la Sips ti ed al suo presidente Nicola Rutolo, proprio agio. per questa festa del Segugismo Nazio- per aver ben organizzato lo svolgi- Un ringraziamento agli esperti giu- nale.

Gli Ariègeois di Barbanera con giudici e organizzatori al Campionato Italiano SIPS su Cinghiale di Chieti

23 CONVOCAZIONE

Convocazione dell’Assemblea dei Presidenti di Sezione delega ad un altro Socio. S.I.P.S per il rinnovo dei seguenti Organi Sociali: Sulla delega è fatto obbligo di indicare il numero di tessera marzo 2019 1) Consiglio Nazionale S.I.P.S., dell’anno in corso del Socio delegato. 2) Collegio dei probiviri Ogni Sezione SIPS, ratificata ai sensi dello Statuto vigente 3) Collegio Sindacale ha diritto ad un voto e ad un voto in più per ogni cinquanta Ai sensi dello Statuto Sociale e del Regolamento attuativo dei suoi associati che abbiano rinnovato la tessera dell’anno per l’Assemblea dei Presidenti delle Sezioni S.I.P.S. è con- 2019.

vocata in Casalpusterlengo (LO) presso la sede Nazionale La frazione dell’ultima quota conta per una quota intera. SIPS 2019 su lepre della Società Italiana Pro Segugio - Via Cavour, 56 - Casal- 8-9-10 pusterlengo - LO (tel.: 0377/802414 - fax: 0377/802234 pec REGOLAMENTAZIONE DELLE LISTE email [email protected]) alle ore 09.30 di SABATO 27 REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLO STATUTO SIPS 41º Campionato Sociale SANTA MARIA DELLA VERSA (PV) SANTA APRILE 2019 in prima convocazione e alle ore 10.00 in se- SEZ.III° iscrizioni devono pervenireLe esclusivamente a mezzo fax, al n° 0377/802234, posta o via mail [email protected] 56 - 26841 Casalpusterlengo (LO) Via Cavour, Il programma e le schede di iscrizione sono disponibili sul sito www.prosegugio.it conda convocazione. Le operazioni di voto inizieranno alle Elezione del Consiglio Nazionale Il Consiglio Nazionale è ore 10.00 e termineranno perentoriamente alle ore 13.00 composto da 18 membri, 14 sono eletti in apposita assem- con il seguente: blea dei Presidenti delle sezioni Provinciali, 3 consiglieri ORDINE DEL GIORNO sono nominati dal Consiglio eletto e 1 consigliere è di no- • Comunicazioni del Presidente Nazionale mina Enci. All’Assemblea dei Presidenti Provinciali sono • Elezione di n° 14 Componenti del Consiglio Nazio- ammessi tutti i Presidenti o un loro delegato, purché socio, nale ogni votante può presentare non più di una delega. Ogni • Elezione di n° 3 Componenti Effettivi del Collegio Sezione Provinciale e Club di Razza della Sips ha diritto a Sindacale 1 voto, nonché 1 voto in più per ogni 50 suoi associati, la • Elezione di n° 1 Componente Supplente del Collegio frazione ultima, conta come ultimo voto. Le sezioni che, Sindacale nell’anno precedente alle elezioni, hanno meno di 30 soci, • Elezione di n° 3 Componenti Effettivi del Collegio non hanno diritto di voto. L’elezione avviene sulla base di dei Probiviri Liste presentate da: • Almeno 500 soci. • Almeno 10 con- • Elezione di n° 2 Componenti Supplenti del Collegio sigli Provinciali, in carica e riconosciuti dalla SIPS. Ogni dei Probiviri lista è identificata dal nome del Capolista ed è corredata 2019 Il Presidente Nazionale dal programma elettorale. Entro 30 giorni prima della data Dr. Vincenzo Ferrara dell’assembla elettiva del Consiglio Nazionale le liste devo- 2019 no essere depositate presso la Segreteria della sede Nazio- Hanno diritto a votare tutti i Presidenti o loro Delegati di nale, unitamente al programma ed alla dichiarazione dei quelle Sezioni che hanno diritto di voto. candidati che accettano la candidatura e che attestano di Ogni votante non può portare più di una delega di altre avere i requisiti per la eleggibilità. 15 giorni prima della Sezioni convocazione dell’Assemblea dei Presidenti Provinciali, I Presidenti possono essere sostituiti da un loro Delegato, viene verificata la regolarità delle liste e la eleggibilità dei febbraio purché Socio in regola con il versamento della quota asso- candidati. Le liste ed i relativi programmi sono pubblica- SIENA febbraio

ciativa per l’anno in corso. ti sul sito web della Società. Ogni socio e ogni Consiglio iscrizioni devono pervenire Le esclusivamente a mezzo fax, al n° 0377/802234, posta o 56 - 26841 Casalpusterlengo (LO) Via Cavour, via mail [email protected] Il programma e le schede di iscrizione sono disponibili sul sito www.prosegugio.it Ogni delega deve essere accompagnata dalla fotocopia del- Provinciale può presentare una sola lista. Ogni socio può la carta d’identità del delegante. presentarsi in una sola lista, pena la decadenza della can- Non sono ammesse deleghe inviate via fax ma solo tramite didatura. Ogni votante può votare una sola lista ed espri-

posta certificata, raccomandata o brevi mano. E debbono mere un massimo di 10 preferenze. Qualora siano presenti SINGOLO CATEGORIA

pervenire presso la Segreteria SIPS per la verifica della re- più liste, si considerano le due liste più votate e si procede 2019 su cinghiale golarità entro 5 giorni lavorativi quindi ENTRO LE ORE alla ripartizione dei seggi come segue: Se la prima lista ha CATEGORIA COPPIE E MUTE CATEGORIA

17.00 DI MERCOLEDI 18/04/2019. l’80% dei voti le spettano 14 consiglieri Se la lista ottiene 8-9-10 Sulle deleghe non sono ammesse correzioni o cancellazio- meno dell’80% dei voti i seggi sono così ripartiti: 10 alla ni, e non è consentito al Socio delegato trasferire la propria lista maggioritaria e 4 alla seconda. 22-23-24 10º Campionato Sociale SIPS

24 10º Campionato Sociale SIPS 2019 su cinghiale SIENA 8-9-10 febbraio 2019 CATEGORIA SINGOLO ORVIETO 22-23-24 febbraio 2019 CATEGORIA COPPIE E MUTE SANTA MARIA DELLA VERSA (PV) 8-9-10 marzo 2019 41º Campionato Sociale SIPS 2019 su lepre

Le iscrizioni devono pervenire esclusivamente a mezzo fax, al n° 0377/802234, a mezzo posta Via Cavour, 56 - 26841 Casalpusterlengo (LO) o via mail [email protected]

Il programma e le schede di iscrizione sono disponibili sul sito www.prosegugio.it Le iscrizioni devono pervenire esclusivamente a mezzo fax, al n° 0377/802234, a mezzo posta Via Cavour, 56 - 26841 Casalpusterlengo (LO) o via mail [email protected] Il programma e le schede di iscrizione sono disponibili sul sito www.prosegugio.it

Alberto 320/5532433 Alberto Roncaglia 6/e 29010 cadeo -Pc -Pc cadeo 29010 6/e Roncaglia 335-360699 335-360699

Capiago Intimiano 22070 CO I tel. tel. I CO 22070 Intimiano Capiago cellu 333/9554459 e Sig. Ferrrari Ferrrari Sig. e 333/9554459 cellu Gregori Antonio tel. 329-8728970 Via Via 329-8728970 tel. Antonio Gregori

ferroviedellacalabria.com AntonioVia Ariberto Da Intimiano 5 5 Intimiano Da Ariberto AntonioVia Laudense 26854 LO tel. 0371-483235 0371-483235 tel. LO 26854 Laudense Comitato: SIPS PIACENZA c/o Sig. Sig. c/o PIACENZA SIPS Comitato:

tel 338/4574591 mail e.chiappetta@ mail 338/4574591 tel Comitato: Sips Como C/O Dotti Dotti C/O Como Sips Comitato: Enzo Via I° Maggio 2 Cornegliano Cornegliano 2 Maggio I° Via Enzo PIACENZA (PC) PIACENZA

da Nogiano n. 95/b 87036 Rende ( CS) CS) ( Rende 87036 95/b n. Nogiano da Comitato: Sips Lodi C/O Sig. Papotti Papotti Sig. C/O Lodi Sips Comitato: COMO BREVETTO DI MUTA DI BREVETTO

SIPS Cosenza c/o Chiappetta Emilio c/ Emilio Chiappetta c/o Cosenza SIPS

LODI-LO PREALPI COMACHE- PREALPI SOLO GIORNATA DEL DEL GIORNATA SOLO

- CS - FR I tel. 334-1400372 334-1400372 tel. I FR

Trofeo Zacchetti Trofeo CAC LEPRE singoli, coppie, mute mute coppie, singoli, LEPRE CAC

MOTALTO UFFUGO Z.A.C. Z.A.C. UFFUGO MOTALTO

Andrea Via Refuschi 10 Esperia 03045 03045 Esperia 10 Refuschi Via Andrea

coppie DOMENICA mute 1° 1° mute DOMENICA coppie

47121 Forli’ tel. 328-7480917 328-7480917 tel. Forli’ 47121 DAL 01-06 AL 02-06 02-06 AL 01-06 DAL

Comitato: Sips Frosinone C/O Paliotta Paliotta C/O Frosinone Sips Comitato:

mute CAC su lepre - SABATO singoli/ SABATO - lepre su CAC Michelangelo Via Carlo Piancastelli, 20 20 Piancastelli, Carlo Via Michelangelo

TORRE BACELLI -FR BACELLI TORRE

CAC SU LEPRE- CAT coppie/ CAT LEPRE- SU CAC Comitato: Sips Forli’ Martino Martino Forli’ Sips Comitato: DAL 02-02 AL 03-02 03-02 AL 02-02 DAL GIUGNO

cinghiale FORLI-FC

[email protected] Prova di labvoro in recinto su su recinto in labvoro di Prova

Saccomanno 347/7109211 Saccomanno BREVETTO DI MUTA DI BREVETTO

1426856 / 342-9718039, mail: mail: 342-9718039, / 1426856

Alberto 340/1488791 Alberto 12-05 12-05 [email protected] - Lucio Lucio - [email protected]

Sig. Boccati Bruno cell. 335- cell. Bruno Boccati Sig.

Colombano -BS Iscriz c/o Bagnatica Bagnatica c/o Iscriz -BS Colombano

tel 333/3649611 mail antonio. mail 333/3649611 tel

SOLO GIORNATA DEL DEL GIORNATA SOLO

William cel. 347-8437833 cel. William

Comitato: SIPS FERRARA c/o c/o FERRARA SIPS Comitato:

collaborazione con Cacciatori San San Cacciatori con collaborazione 82010 San Nicola Manfredi (Bn), (Bn), Manfredi Nicola San 82010

Comitato: SIPS MODENA c/o Sig. Sola Sola Sig. c/o MODENA SIPS Comitato:

Via Carrebbio, 71 Gussago BS in in BS Gussago 71 Carrebbio, Via

FERRARA (FE) FERRARA

Politano Antonio, via Palati 16 - - 16 Palati via Antonio, Politano 61034 PU I tel. 328-6483119 328-6483119 tel. I PU 61034

gmail.com MODENA (MO) MODENA

tel. 030-2590365 c/o Ungaro Davide Davide Ungaro c/o 030-2590365 tel.

Comitato: SIPS BENEVENTO c/o c/o BENEVENTO SIPS Comitato:

Michele Via Cittadella 62 Fossombrone Fossombrone 62 Cittadella Via Michele campionato regionale campionato

Ferrero cell 339/3100241 sips .vda@ sips 339/3100241 cell Ferrero

Abilitazione limiere in recinto in limiere Abilitazione XX Settembre - 2 Rezzato 25086 BS BS 25086 Rezzato 2 - Settembre XX

BENEVENTO (BN) BENEVENTO

Comitato: Sips Pesaro C/O Chiarabilli Chiarabilli C/O Pesaro Sips Comitato:

CAC su lepre - prova prova - lepre su CAC Donato 347/0880319 e Lorenzo Lorenzo e 347/0880319 Donato

Comitato Comitato Sips Brescia Via Via Brescia Sips Comitato Comitato

18-05 18-05

PESARO (PU) PESARO Segugisti Valle d’Aosta C/O Battista Battista C/O d’Aosta Valle Segugisti

DAL 26-01 AL 27-01 27-01 AL 26-01 DAL coppie, mute coppie,

COLLIO -PASSO MANIVA MANIVA -PASSO COLLIO

SOLO GIORNATA DEL DEL GIORNATA SOLO

Comitato: Sips Aosta & Unione Unione & Aosta Sips Comitato:

CAC su cinghiale: singoli, singoli, cinghiale: su CAC mute

CAC LEPRE singoli, coppie, mute mute coppie, singoli, LEPRE CAC VAL D’AYAS-AO VAL

CAC su lepre categoria coppie/ categoria lepre su CAC 349/8608518

FR I tel. 334-1400372 334-1400372 tel. I FR

Saccomanno 347/7109211 Saccomanno A 349/8608518 e Gelmini Alessandro Alessandro Gelmini e 349/8608518 A

Alpi

Calestano -PR tel 335/5620240 tel -PR Calestano

Andrea Via Refuschi 10 Esperia 03045 03045 Esperia 10 Refuschi Via Andrea

[email protected] - Lucio Lucio - [email protected] Cunego Flavio 340/4913307 e Gelmini Gelmini e 340/4913307 Flavio Cunego Moscufo-PE tel 393/9200710 tel Moscufo-PE

ZONA DOC- 6° Gran trofeo delle delle trofeo Gran 6° DOC- ZONA

Giuseppe loc. San Remigio, 52 43030 43030 52 Remigio, San loc. Giuseppe

Comitato: Sips Frosinone C/O Paliotta Paliotta C/O Frosinone Sips Comitato:

tel 333/3649611 mail antonio. mail 333/3649611 tel

030-2590365 PER ISCRIZIONI Sig. Sig. ISCRIZIONI PER 030-2590365

Emidio Via Valle Iuta, 7 65010 65010 7 Iuta, Valle Via Emidio CAC su lepre (lepre cac) IN IN cac) (lepre lepre su CAC

14 Comitato: SIPS PARMA c/o Sig. Macri’ Macri’ Sig. c/o PARMA SIPS Comitato:

3

FROSINONE -FR FROSINONE

82010 San Nicola Manfredi (Bn), (Bn), Manfredi Nicola San 82010 Settembre - 2 Rezzato 25086 BS tel. tel. BS 25086 Rezzato 2 - Settembre Comitato: Sips Pescara C/O Palmucci Palmucci C/O Pescara Sips Comitato:

PARMA (PR) PARMA

Politano Antonio, via Palati 16 - - 16 Palati via Antonio, Politano

Comitato: Sips Brescia Via XX XX Via Brescia Sips Comitato:

PESCARA (PE) PESCARA CAc su cinghiale su CAc

15044 AL tel. 329-2177547 329-2177547 tel. AL 15044

Comitato: SIPS BENEVENTO c/o c/o BENEVENTO SIPS Comitato:

QUINZANO D’OGLIO-BS QUINZANO CAC SU CINGHIALE SU CAC

Giacomo Via Manzoni 7 Quargnento Quargnento 7 Manzoni Via Giacomo

eccellenza SU LEPRE SU eccellenza

BENEVENTO (BN) BENEVENTO

DAL 31-05 AL 02-06 02-06 AL 31-05 DAL

[email protected] Comitato: Sips Alessandria C/O Giaia Giaia C/O Alessandria Sips Comitato:

Provinciale FIDC Brescia- FIDC Provinciale

- CAC e CACIT prova di di prova CACIT e CAC -

d’elsa -FI cell 380/4368131 mail mail 380/4368131 cell -FI d’elsa

MONTEGIOCO -+AL MONTEGIOCO coppie-mute

mute -Semifinale Campionato Campionato -Semifinale mute

4° memorial Gabriele Palmucci Palmucci Gabriele memorial 4°

Codilungo, 5 50021 Barberino Val Val Barberino 50021 5 Codilungo,

CAC su cinghiale: singoli- cinghiale: su CAC Livornese Livornese

sabato coppie domenica domenica coppie sabato

singolo e coppia e singolo

D’elsa c/o Mugnaini Bruno Strada Strada Bruno Mugnaini c/o D’elsa

in collaborazione col gruppo Cinofilo Cinofilo gruppo col collaborazione in

DAL 01-02 AL 03-02 03-02 AL 01-02 DAL

CAC su lepre venerdi singoli singoli venerdi lepre su CAC

0161/834816) - - 0161/834816) CAC SU CINGHIALE classe classe CINGHIALE SU CAC

Comitato: SIPS Barberino Val Val Barberino SIPS Comitato:

Vincenzo 57027 LI I tel. 340-2943753 340-2943753 tel. I LI 57027 Vincenzo

DAL 25-01 AL 27-01 27-01 AL 25-01 DAL Crescentino- VC (348/0049390- VC Crescentino-

BARBERINO VAL D’ELSA-FI VAL BARBERINO

Stefano Via Del Castelluccio 80 San San 80 Castelluccio Del Via Stefano

in coll. col gruppo Cinofilo Livornese Livornese Cinofilo gruppo col coll. in MARIO Strda Porzioni, 5/A 13044 13044 5/A Porzioni, Strda MARIO

0385-798331

Comitato: Sips Livorno C/O Federighi Federighi C/O Livorno Sips Comitato:

CAC CINGHIALE SINGOLO CINGHIALE CAC [email protected] sips. Comitato: Sips Vercelli C/O BOSSO BOSSO C/O Vercelli Sips Comitato: 338/6838537 tel. 0385-798331 fax fax 0385-798331 tel. 338/6838537

349/1998250

-LI

Vincenzo 57027 LI I tel. 340-2943753 340-2943753 tel. I LI 57027 Vincenzo Maria Della Versa 27047 PV cellu cellu PV 27047 Versa Della Maria VERCELLI (VC) VERCELLI 82, Appignano del Tronto (AP) - tel. tel. - (AP) Tronto del Appignano 82,

CASTAGNETO CARDUCCI CARDUCCI CASTAGNETO

Stefano Via Del Castelluccio 80 San San 80 Castelluccio Del Via Stefano Calestano -PR tel 335/5620240 tel -PR Calestano

Rebuffi Carlo Via Crispi 10 Santa Santa 10 Crispi Via Carlo Rebuffi c/o Antolini via Giovanni Massimo Massimo Giovanni via Antolini c/o

il 36° Trofeo “P.Minella” Trofeo 36° il

Comitato: Sips Livorno C/O Federighi Federighi C/O Livorno Sips Comitato: Giuseppe loc. San Remigio, 52 43030 43030 52 Remigio, San loc. Giuseppe Comitato: Sips Dell’Appennino C/O C/O Dell’Appennino Sips Comitato:

CAC CINGHIALE SINGOLO CINGHIALE CAC Comitato: SIPS ASCOLI PICENO PICENO ASCOLI SIPS Comitato:

solo il 26/01. Prove valide per per valide Prove 26/01. il solo

Comitato: SIPS PARMA c/o Sig. Macri’ Macri’ Sig. c/o PARMA SIPS Comitato: () VARZI-PV

FERMO (FM) FERMO DAL 24-05 AL 25-05 25-05 AL 24-05 DAL

lepre (lepre cac)-brevetto muta muta cac)-brevetto (lepre lepre

PARMA (PR) PARMA

LIVORNO-LI LIVORNO-LI

mute 26 su lepre (lepre cac)--27 su su cac)--27 (lepre lepre su 26 mute

CAC su cinghiale-terreno libero cinghiale-terreno su CAC

CAC cinghiale singoli. Coppie. singoli. cinghiale CAC 3383686821 (cinghiale cac) (cinghiale CAC su lepre categoria coppie/ categoria lepre su CAC

Camino al PER ISCRIZIONI CELL CELL ISCRIZIONI PER al Camino cac)--4 su cinghiale singolo singolo cinghiale su cac)--4 DAL 11-05 AL 12-05 12-05 AL 11-05 DAL iscriz Giuseppe Destro 339/7849056 339/7849056 Destro Giuseppe iscriz

Maria Assunta Via Brusaschietto, Brusaschietto, Via Assunta Maria TEL 338/7046047 OPP 345/5727214 OPP 338/7046047 TEL

cinghiale singolo (cinghiale (cinghiale singolo cinghiale Morubio 37050 VR tel. 348-7355402 348-7355402 tel. VR 37050 Morubio Moscufo-PE tel 393/9200710 tel Moscufo-PE

Comitato SIPS OROBICA C/O Villa Villa C/O OROBICA SIPS Comitato

Frosolone 86095 IS I tel. 0874-890578 0874-890578 tel. I IS 86095 Frosolone

singolo (cinghiale cac)--3 su su cac)--3 (cinghiale singolo GiancarloVia Fossa 23 San Pietro Di Di Pietro San 23 Fossa GiancarloVia Emidio Via Valle Iuta, 7 65010 65010 7 Iuta, Valle Via Emidio Langhie CN tel 338,3377558 tel CN Langhie

VAL TALEGGIO -BG -BG TALEGGIO VAL

Scacciavillani GiacomoVia Tevere 17 17 Tevere GiacomoVia Scacciavillani

(cinghiale cac)--2 su cinghiale cinghiale su cac)--2 (cinghiale Comitato: Sips Verona De Togni Togni De Verona Sips Comitato: Comitato: Sips Pescara C/O Palmucci Palmucci C/O Pescara Sips Comitato: Ivan Via Roma, 41-12070Sale delle delle 41-12070Sale Roma, Via Ivan

Comitato: Sips Isernia C/O C/O Isernia Sips Comitato:

1 su cinghiale singolo singolo cinghiale su 1

MOZZECANE (VR) ATC 5 ATC (VR) MOZZECANE PESCARA (PE) PESCARA Comitato: Sips Cuneo C/O Fontana Fontana C/O Cuneo Sips Comitato: Memorial Pesenti Gritti Pesenti Memorial

ISERNIA (IS) ISERNIA

DAL 01-02 AL 04-02 04-02 AL 01-02 DAL CUNEO (CN) CUNEO

mute 2° Trofeo Val Taleggio Taleggio Val Trofeo 2° mute 27 su lepre (lepre cac) (lepre lepre su 27 Memorial G.Rossi G.Rossi Memorial

CAC su cinghiale cinghiale su CAC CAC LEPRE singoli, coppie, coppie, singoli, LEPRE CAC

SIPS -26 su lepre (lepre cac)-- (lepre lepre su -26 SIPS mute VALEVOLE PER Trofeo Trofeo PER VALEVOLE mute Alpi Alpi

FEBBRAIO

DAL 18-05 AL 20-05 20-05 AL 18-05 DAL 19-05 AL 17-05 DAL CAC SU CINGHIALE Trofeo delle delle Trofeo CINGHIALE SU CAC Valevole Campionato Regionale Regionale Campionato Valevole coppie/ cat LEPRE SU CAC

PROVA NAZIONALE PER CANI DAL 14-06 AL 16-06 DAL 28-06 AL 29-06 DA SEGUITA IN TERRENO liberoCAc su cinghiale 28 su lepre (lepre cac)--29 su su cinghiale per il rilascio del lepre (lepre cac) brevetto di cane limiere FROSINONE -FR CALENDARIO Comitato: Sips Frosinone C/O PaliottaCALTRANO (VI) CASTIGLIONE Andrea Via Refuschi 10 Esperia 03045Comitato: SIPS Vicenza C/O Dalla COSENTINO-CS FR I tel. 334-1400372 Valle Devis in collaborazione con SIPS Cosenza c/o Chiappetta Emilio c/ comprensorio alpino n. 3 Riserva 1º SEMESTRE da Nogiano n. 95/b 87036 Rende (CS)SOLO GIORNATA DEL di Caltrano iscriz c/o Segreteria 2019 tel 338/4574591 mail e.chiappetta@ SIPS Vicenza Sig. Dalla Valle Devis ferroviedellacalabria.com 19-06 347/8165589 GENNAIO 12 su lepre (lepre cac)--13 CAC su lepre singoli/coppie/ Abilitazione limiere segugi e su lepre (lepre cac) Valevole mute CAC -CACIT su lepre Prova Dachsbrake in recinto DAL 28-06 AL 30-06 qualificazioni COPPA ITALIA BERGAMO -PIANURA eccellenza-SOLO MUTE DAL 05-01 AL 06-01 FIDC prov RO-VE-TV-BL MONGHIDORO (BO) CAC su lepre CAC su lepre - solo Mute 2° BERGAMASCA FORLI-FC Comitato: SIPS c/o Sig. SOLIGNANO-PR TRECENTA (RO) Comitato SIPS OROBICA C/O Villa Capri Italo cel. 333-5683481 / Sig. Trofeo Pinot Comitato: Sips Forli’ Martino Comitato: SIPS PARMA c/o Sig. Macri’ Com.: Sips Rovigo c/o Zanirato Fabrizio PAVIA Maria Assunta Via Brusaschietto, Michelangelo Via Carlo Piancastelli,Mattarozzi 20 Mauro cel. 339-7817217Giuseppe loc. San Remigio, 52 43030 -iscriz Mischiari Rovigo 3920892315Camino al PER ISCRIZIONI CELL 47121 Forli’ tel. 328-7480917 Comitato: Sips Dell’Appennino C/O Calestano -PR tel 335/5620240 Zanirato Fabrizio 3880403507 in 3383686821 DAL 21-06 AL 23-06 Rebuffi Carlo Via Crispi 10 Santa collaborazione con FIDC Rovigo Maria Della Versa 27047 PV cellu DAL 07-06 AL 09-06 CAC su cinghiale cat singolo/ CAC LEPRE Venerdi singoli, 8° trofeo amb. terr. caccia VE 338/6838537 tel. 0385-798331 faxCAC su lepre CAC LEPRE Venerdi singoli coppia/muta “Trofeo Mare coppie, mute /sabato coppie/ 0385-798331 4- 8° trofeo FIDC sezione di /sabato singoli e mute/ &Monti” Domenica mute Finale TERAMO-TE Cavarzere--19 su lepre (lepre Domenica mute 9° Trofeo e CASELLA -GE Campionato Provinciale FIDC CAC su lepre Comitato: Sips Teramo C/O Pigliacellicac)--20 su lepre (lepre cac) Coppa Beretta Brescia Comitato: Sips Genova C/O Traverso Roberto Via Dell’Usignolo 13 MontorioValevole Campionato Regionale CUNEO (CN) GARDONE VT Gabriele Loc. Vallecalda 12 Ronco QUINZANO D’OGLIO-BS 15 2 Al Vomano 64046 TE I tel. 333-3088589FIDC e SIPS -Valevole camp. Comitato: Sips Cuneo C/O Boveri -TAVERNOLE BS Scrivia 16019 GE I tel. 348-9013332Comitato Sips Brescia Pres Ungaro regionale FIDC e SIPS Ferruccio Via Roma, 31 12072 12 su lepre (lepre cac)--13 su Comitato: SIPS Brescia C/O ARDESI Davide Via Carrebbio 71 Gussago -BS Camerana -CN e C/O Saglietti Flaviolepre (lepre cac)-brevetto muta CAVARZERE (VE) CLAUDIO VIA A. VOLTA, 103/B 25063DAL 22-06 AL 23-06 Iscriz c/o Mantovani Giancarlo cell 335/7233406 Via tre Cunei, 12-12050 Albaretto dellasolo il 12/01.Prove valide per il Comitato: Sips Venezia C/O Agostini GARDONE V. T. BS 339/1811769 ECAC su LEPRE cat singolo, Torre ( CN) cell 348/9982575 36° Trofeo “P. Minella” Paolo Via Fiesseto 44/A Fiesso Sig. C/O SABATTI ALFIERO VIA X coppie, mute D’Artico 30032 VE I tel. 328-9361811 GIORNATE 33 25063 GARDONE V.T zona DOC CAC lepre coppie/ NOVARA (NO) BS tel 348/5525491 gevaltrompia@MASSA CARRARA-MS iscriz Toffanello 389/4928801 e Paolo mute - qualificazione regionale Comitato: Sips Novara C/O Vicario libero.it Comitato: Sips Massa Carrara Agostini 328/9261811 FIDC e qualifica FIDASC Giovanni Via Cassoli 5 Cureggio 28060 C/O Gionni Fiorentini Fraz. Bardine NO tel. 342-5117616 CAC CINGHIALE SINGOLO- Via Verdi, 54013 Fivizzano MS ASCOLI PICENO (AP) CAC su lepre - prova TROFEO DGLI ECCELLENTI cell 340/0501775 mail sips. Comitato: SIPS ASCOLI PICENO campionato regionale CAC MINILEPRE SASSETTA -LI [email protected] c/o Antolini via Giovanni Massimo RAVENNA (RA) 82, Appignano del Tronto (AP) - tel.NOVARA (NO) Comitato: Sips Livorno C/O Federighi 349/1998250 Comitato: Sips Novara C/O Vicario Comitato: SIPS RAVENNA c/o Sig. Stefano Via Del Castelluccio 80 SanDAL 27-06 AL 29-06 Giovanni Via Cassoli 5 Cureggio 28060Medri Otello cell. 338-3426603 Vincenzo 57027 LI I tel. 340-2943753CAC CINGHIALE SINGOLO DAL 12-01 AL 13-01 NO tel. 342-5117616 uìin collaborazione col gruppo CinofiloVALIGONDOLI -SAN 19 su lepre (lepre cac)--20 su CAC su lepre - prova Livornese lepre (lepre cac)-brevetto muta CASCIANO VAL DI PESA campionato regionale DAL 19-01 AL 20-01 -FI CAC su lepre SABATO singoli e solo il 19/01. Prove valide per DAL 08-06 AL 09-06 PIACENZA (PC) Comitato: SIPS Barberino Val D’elsa coppie - domenica mute - il 36° Trofeo “P. Minella” CAC su lepre Comitato: SIPS PIACENZA c/o Sig. c/o Mugnaini Bruno Strada Codilungo, Gregori Antonio tel. 329-8728970 ViaCREMONA -CR TORINO PIACENZA (PC) 5 50021 Barberino Val d’elsa -FI PER Roncaglia 6/e 29010 cadeo -Pc Comitato: Sips Cremona C/O TIRA Comitato: Sips Torino C/O ANGELONE Comitato: SIPS PIACENZA c/o Sig. ISCRIZ Laschi Riccardo 339/3568546 MASSIMO Via Marconi, 7 26031 IsolaANTONINO Via Montello 6 10036 Gregori Antonio tel. 329-8728970 [email protected] oppure Pecchioli Dovarese CR tel 333/5433368 Settimo Torinese TO (338-3374292) Roncaglia 6/e 29010 cadeo -Pc Raffaele 335/7028504 CAC SU CINGHIALE Trofeo delleDAL 17-05 AL 19-05 DAL 18-05 AL 20-05 CAC SU LEPRE cat coppie/ Valevole Campionato Regionale FEBBRAIO Alpi CAC su cinghiale CAC LEPRE singoli, coppie, mute VALEVOLE PER Trofeo SIPS -26 su lepre (lepre cac)-- Memorial G.Rossi 27 su lepre (lepre cac) CUNEO (CN) ISERNIA (IS) mute 2° Trofeo Val Taleggio DAL 01-02 AL 04-02 Memorial Pesenti Gritti Comitato: Sips Cuneo C/O FontanaComitato: Sips Isernia C/O PESCARA (PE) MOZZECANE (VR) ATC 5 1 su cinghiale singolo Ivan Via Roma, 41-12070Sale delleScacciavillani GiacomoVia Tevere 17VAL TALEGGIO -BG Comitato: Sips Pescara C/O PalmucciComitato: Sips Verona De Togni (cinghiale cac)--2 su cinghiale Langhie CN tel 338,3377558 Frosolone 86095 IS I tel. 0874-890578Comitato SIPS OROBICA C/O Villa Emidio Via Valle Iuta, 7 65010 GiancarloVia Fossa 23 San Pietro Disingolo (cinghiale cac)--3 su TEL 338/7046047 OPP 345/5727214Maria Assunta Via Brusaschietto, Moscufo-PE tel 393/9200710 Morubio 37050 VR tel. 348-7355402cinghiale singolo (cinghiale DAL 11-05 AL 12-05 Camino al PER ISCRIZIONI CELL iscriz Giuseppe Destro 339/7849056cac)--4 su cinghiale singolo CAC cinghiale singoli. Coppie. CAC su cinghiale-terreno libero3383686821 CAC su lepre categoria coppie/ (cinghiale cac) mute PARMA (PR) mute 26 su lepre (lepre cac)--27 su LIVORNO-LI lepre (lepre cac)-brevetto muta VARZI-PV Comitato: SIPS PARMA c/o Sig. Macri’DAL 24-05 AL 25-05 FERMO (FM) (POPULONIA) CAC CINGHIALE SINGOLO Comitato: SIPS ASCOLI PICENO solo il 26/01. Prove valide per Comitato: Sips Dell’Appennino C/OGiuseppe loc. San Remigio, 52 43030 il 36° Trofeo “P.Minella” Comitato: Sips Livorno C/O Federighi Rebuffi Carlo Via Crispi 10 Santa Calestano -PR tel 335/5620240 CASTAGNETO CARDUCCI c/o Antolini via Giovanni Massimo Stefano Via Del Castelluccio 80 San Maria Della Versa 27047 PV cellu -LI 82, Appignano del Tronto (AP) - tel.VERCELLI (VC) Vincenzo 57027 LI I tel. 340-2943753 338/6838537 tel. 0385-798331 fax 349/1998250 Comitato: Sips Vercelli C/O BOSSO CAC CINGHIALE SINGOLO Comitato: Sips Livorno C/O Federighi sips. [email protected] 0385-798331 MARIO Strda Porzioni, 5/A 13044 BARBERINO VAL D’ELSA-FI Stefano Via Del Castelluccio 80 San in coll. col gruppo Cinofilo Livornese DAL 25-01 AL 27-01 Crescentino- VC (348/0049390- Comitato: SIPS Barberino Val Vincenzo 57027 LI I tel. 340-2943753 CAC SU CINGHIALE classe in collaborazione col gruppo Cinofilo CAC su lepre venerdi singoli 0161/834816) - DAL 01-02 AL 03-02 singolo e coppia D’elsa c/o Mugnaini Bruno Strada Codilungo, 5 50021 Barberino Val Livornese sabato coppie domenica CAC su cinghiale: singoli- 4° memorial Gabriele Palmucci MONTEGIOCO -+AL d’elsa -FI cell 380/4368131 mail mute -Semifinale Campionato coppie-mute - CAC e CACIT prova di Comitato: Sips Alessandria C/O [email protected] DAL 31-05 AL 02-06 Provinciale FIDC Brescia- eccellenza SU LEPRE BENEVENTO (BN) Giacomo Via Manzoni 7 Quargnento CAC SU CINGHIALE QUINZANO D’OGLIO-BS Comitato: SIPS BENEVENTO c/o 15044 AL tel. 329-2177547 CAc su cinghiale PARMA (PR) Comitato: Sips Brescia Via XX PESCARA (PE) Politano Antonio, via Palati 16 - Settembre - 2 Rezzato 25086 BS tel.Comitato: Sips Pescara C/O Palmucci 14 FROSINONE -FR Comitato: SIPS PARMA c/o Sig. Macri’ 82010 San Nicola Manfredi (Bn), 3 CAC su lepre (lepre cac) IN 030-2590365 PER ISCRIZIONI Sig.Emidio Via Valle Iuta, 7 65010 Comitato: Sips Frosinone C/O PaliottaGiuseppe loc. San Remigio, 52 43030 tel 333/3649611 mail antonio. ZONA DOC- 6° Gran trofeo delle Moscufo-PE tel 393/9200710 Andrea Via Refuschi 10 Esperia 03045 Cunego Flavio 340/4913307 e Gelmini [email protected] - Lucio Alpi Calestano -PR tel 335/5620240 FR I tel. 334-1400372 A 349/8608518 e Gelmini Alessandro Saccomanno 347/7109211 VAL D’AYAS-AO CAC LEPRE singoli, coppie, mute 349/8608518 CAC su lepre categoria coppie/ mute CAC su cinghiale: singoli, Comitato: Sips Aosta & Unione SOLO GIORNATA DEL COLLIO -PASSO MANIVA Segugisti Valle d’Aosta C/O Battista DAL 26-01 AL 27-01 PESARO (PU) coppie, mute 18-05 Comitato Comitato Sips Brescia Via Donato 347/0880319 e Lorenzo CAC su lepre - prova Abilitazione limiere in recinto XX Settembre - 2 Rezzato 25086 BS Comitato: Sips Pesaro C/O ChiarabilliBENEVENTO (BN) Ferrero cell 339/3100241 sips .vda@ campionato regionale tel. 030-2590365 c/o Ungaro Davide Michele Via Cittadella 62 FossombroneComitato: SIPS BENEVENTO c/o gmail.com MODENA (MO) Via Carrebbio, 71 Gussago BS in FERRARA (FE) 61034 PU I tel. 328-6483119 Politano Antonio, via Palati 16 - Comitato: SIPS MODENA c/o Sig. Sola collaborazione con Cacciatori San Comitato: SIPS FERRARA c/o 82010 San Nicola Manfredi (Bn), William cel. 347-8437833 SOLO GIORNATA DEL Colombano -BS Iscriz c/o Bagnatica Sig. Boccati Bruno cell. 335- tel 333/3649611 mail antonio. 12-05 Alberto 340/1488791 1426856 / 342-9718039, mail: [email protected] - Lucio BREVETTO DI MUTA Prova di labvoro in recinto su [email protected] Saccomanno 347/7109211 FORLI-FC cinghiale GIUGNO TORRE BACELLI -FR Comitato: Sips Forli’ Martino CAC SU LEPRE- CAT coppie/ DAL 02-02 AL 03-02 Michelangelo Via Carlo Piancastelli, 20 mute CAC su lepre - SABATO singoli/ Comitato: Sips Frosinone C/O Paliotta 47121 Forli’ tel. 328-7480917 DAL 01-06 AL 02-06 Andrea Via Refuschi 10 Esperia 03045 MOTALTO UFFUGO Z.A.C. coppie DOMENICA mute 1° CAC LEPRE singoli, coppie, mute FR I tel. 334-1400372 - CS Trofeo Zacchetti SOLO GIORNATA DEL PREALPI COMACHE- SIPS Cosenza c/o Chiappetta Emilio c/ LODI-LO BREVETTO DI MUTA COMO da Nogiano n. 95/b 87036 Rende ( CS) Comitato: Sips Lodi C/O Sig. Papotti PIACENZA (PC) Comitato: Sips Como C/O Dotti tel 338/4574591 mail e.chiappetta@ Enzo Via I° Maggio 2 Cornegliano Comitato: SIPS PIACENZA c/o Sig. AntonioVia Ariberto Da Intimiano 5 ferroviedellacalabria.com Laudense 26854 LO tel. 0371-483235 Gregori Antonio tel. 329-8728970 ViaCapiago Intimiano 22070 CO I tel. cellu 333/9554459 e Sig. Ferrrari Roncaglia 6/e 29010 cadeo -Pc 335-360699 Alberto 320/5532433

Spino D’Adda CR CR D’Adda Spino

4859539 4859539

festa GC Via Gandhi, 5 5 Gandhi, Via GC festa

(Rc), tel. 380/9005860 380/9005860 tel. (Rc),

Del Cardinale 83027 AV I tel. 333- tel. I AV 83027 Cardinale Del

Giancarlo 339/6329315 Presidente Presidente 339/6329315 Giancarlo

Claudio, via Pascoli 10 - Cittanova Cittanova - 10 Pascoli via Claudio,

329/9836953 Gianfranco Via Garibaldi 8 Mugnano Mugnano 8 Garibaldi Via Gianfranco

Marco 347/5605395 opp Festa Festa opp 347/5605395 Marco

ASPROMONTE c/o Scullari Giuseppe Giuseppe Scullari c/o ASPROMONTE

335/6564015 iscriz Macetti Federico Federico Macetti iscriz 335/6564015 Comitato: Sips Avellino C/O Ferrara Ferrara C/O Avellino Sips Comitato: 38014 TN tel. 335-5874365 335-5874365 tel. TN 38014

Saccomanno 347/7109211 Saccomanno Comitato: Sips Crema c/o Mapelli Mapelli c/o Crema Sips Comitato:

Comitato: SIPS REGGIO CALABRIA CALABRIA REGGIO SIPS Comitato:

Trescore Balneario ( BG ) cellu cellu ) BG ( Balneario Trescore

Via Bassa 19 38121 Canova di Gardolo Gardolo di Canova 38121 19 Bassa Via AVELLINO (AV) AVELLINO

[email protected] - Lucio Lucio - [email protected]

GRADELLA -CREMA-CR GRADELLA

REGGIO CALABRIA-RC REGGIO

Giancarlo Via Dosso, 19 26069 26069 19 Dosso, Via Giancarlo Comitato: Sips Trento C/O Celva Diego Diego Celva C/O Trento Sips Comitato:

tel 333/3649611 mail antonio. mail 333/3649611 tel

CAC SU CINGHIALE SU CAC

mute Comitato: Sips Bergamo C/O Bosio Bosio C/O Bergamo Sips Comitato:

TRENTO- VAL DI NON NON DI VAL TRENTO-

SIPS 82010 San Nicola Manfredi (Bn), (Bn), Manfredi Nicola San 82010

CAC su lepre singoli/coppie/ lepre su CAC

COLLE SAN FERMO-BG SAN COLLE

qualifica campionato Italiano Italiano campionato qualifica Politano Antonio, via Palati 16 - - 16 Palati via Antonio, Politano coppie 15044 AL I tel. 329-2177547 329-2177547 tel. I AL 15044

CAC su cinghiale - valido per per valido - cinghiale su CAC Comitato: SIPS BENEVENTO c/o c/o BENEVENTO SIPS Comitato:

mute mute CAC su lepre categoria singolo/ categoria lepre su CAC Giacomo Via Manzoni 7 Quargnento Quargnento 7 Manzoni Via Giacomo

fax 019-811980 fax

BENEVENTO (BN) BENEVENTO

CAC LEPRE singoli, coppie, coppie, singoli, LEPRE CAC

14-04 14-04 Comitato: Sips Alessandria C/O Giaia Giaia C/O Alessandria Sips Comitato:

17100 SV I tel. 335-5985312 335-5985312 tel. I SV 17100

mail [email protected] mail

DAL 26-04 AL 28-04 28-04 AL 26-04 DAL ALESSANDRIA -AL ALESSANDRIA

SOLO GIORNATA DEL DEL GIORNATA SOLO

Milano”

Segugisti Savona Via Pia 5 Savona Savona 5 Pia Via Savona Segugisti

0377/802414 tel.

e mute - Trofeo “Domenico “Domenico Trofeo - mute e C/O Gaino Giovanni - Sez. Provinciale Provinciale Sez. - Giovanni Gaino C/O il 36° Trofeo “P.Minella” Trofeo 36° il

Casalpusterlengo (Lo) (Lo) Casalpusterlengo

(Rc), tel. 380/9005860 380/9005860 tel. (Rc),

CAC su lepre categorie coppie coppie categorie lepre su CAC Savona Sips Comitato: gmail.com

solo il 16/02. Prove valide per per valide Prove 16/02. il solo

via Cavour 56, 26841 26841 56, Cavour via

Claudio, via Pascoli 10 - Cittanova Cittanova - 10 Pascoli via Claudio,

Ferrero cell 339/3100241 sips .vda@ sips 339/3100241 cell Ferrero PIANA CRIXIA (SV) CRIXIA PIANA DAL 23-04 AL 24-04 24-04 AL 23-04 DAL

lepre (lepre cac)-brevetto muta muta cac)-brevetto (lepre lepre Comitato: SIPS NAZIONALE NAZIONALE SIPS Comitato:

ASPROMONTE c/o Scullari Giuseppe Giuseppe Scullari c/o ASPROMONTE

Donato 347/0880319 e Lorenzo Lorenzo e 347/0880319 Donato

16 su lepre (lepre cac)--17 su su cac)--17 (lepre lepre su 16 ORVIETO-TR - selez Fidasc Fidasc selez -

Comitato: SIPS REGGIO CALABRIA CALABRIA REGGIO SIPS Comitato: Segugisti Valle d’Aosta C/O Battista Battista C/O d’Aosta Valle Segugisti

42723919

CAC su lepre cat Coppie/ mute mute Coppie/ cat lepre su CAC

COPPIE/MUTE Comitato: Sips Aosta & Unione Unione & Aosta Sips Comitato: REGGIO CALABRIA-RC REGGIO

Sig. Le Rose Francesco cell. 333- cell. Francesco Rose Le Sig. Calestano -PR tel 335/5620240 tel -PR Calestano

CINGHIALE CAC CATEG. CATEG. CAC CINGHIALE

VERRAYES-AO

Comitato: SIPS REGGIO EMILIA c/o c/o EMILIA REGGIO SIPS Comitato: Giuseppe loc. San Remigio, 52 43030 43030 52 Remigio, San loc. Giuseppe SIPS 347-8165589 347-8165589

CAMPIONATO SIPS SU SU SIPS CAMPIONATO

REGGIO EMILIA (RE) EMILIA REGGIO Comitato: SIPS PARMA c/o Sig. Macri’ Macri’ Sig. c/o PARMA SIPS Comitato: FIDC

qualifica campionato Italiano Italiano campionato qualifica Cremoline, 5 36045 Lonigo VI cell. cell. VI Lonigo 36045 5 Cremoline,

DAL 22-02 AL 24-02 24-02 AL 22-02 DAL

Regionale 14^ coppa Italia Italia coppa 14^ Regionale PARMA (PR) PARMA iscrizioni c/o Florio Alessandro Via Via Alessandro Florio c/o iscrizioni CAC su cinghiale - valido per per valido - cinghiale su CAC

CAC su lepre-Trofeo Tricolore lepre-Trofeo su CAC

12

ZONA DOC-Qualificazione DOC-Qualificazione ZONA

Bronsi, 26 36010 Velo D’Astivo- VI VI D’Astivo- Velo 36010 26 Bronsi, 5

DAL 25-04 AL 28-04 28-04 AL 25-04 DAL muta-Campionato Regionale Regionale muta-Campionato DAL 20-04 AL 22-04 22-04 AL 20-04 DAL

328/4779940

CAC su lepre (lepre cac) IN IN cac) (lepre lepre su CAC Sips Vicenza C/O Dalla Valle Devis Via Via Devis Valle Dalla C/O Vicenza Sips

CAC su lepre + brevetto di di brevetto + lepre su CAC

-00020 Mandela-Roma tel tel Mandela-Roma -00020

Vicenza 36100 Vi in collaboraz con con collaboraz in Vi 36100 Vicenza RISERVA 20-04) RISERVA

338/8398741 [email protected] 338/8398741

Elicona (Me), tel. 347/8090957 tel. (Me), Elicona Dante Marcello Via San Cosimato Cosimato San Via Marcello Dante

Comitato: Fidc Sezione Vicenza Vicenza Sezione Fidc Comitato:

14-04 (DATA DI DI (DATA 14-04

prosegugio.it tel Carlo Cascino Cascino Carlo tel prosegugio.it Gubbio (Pg), tel 347/1465394 tel (Pg), Gubbio

Solferino 23 - 98065 Montalbano Montalbano 98065 - 23 Solferino Comitato: Sips Monti Simbruini c/o c/o Simbruini Monti Sips Comitato:

LONIGO-VI

Abbate Antonino mail sips.salerno@ mail Antonino Abbate

Marcello, via Porta Romana 177 - - 177 Romana Porta via Marcello, MESSINA c/o Mobilia Nicolino, via via Nicolino, Mobilia c/o MESSINA POGGIO MOIANO RI MOIANO POGGIO

Salerno. Segreteria Organizzativa: Organizzativa: Segreteria Salerno. Campionato Regionale FIDC FIDC Regionale Campionato Torre ( CN) cell 348/9982575 cell CN) ( Torre Comitato: SIPS PERUGIA c/o Minelli Minelli c/o PERUGIA SIPS Comitato:

Comitato: SIPS NEBRODI Sez.Prov. Sez.Prov. NEBRODI SIPS Comitato:

-ROMA AFV ORVINO E E ORVINO AFV -ROMA

associazioni venatorie e FIDC FIDC e venatorie associazioni Via tre Cunei, 12-12050 Albaretto della della Albaretto 12-12050 Cunei, tre Via pr PD-VI-VR-TN . Valevole Valevole . PD-VI-VR-TN pr PERUGIA-PG

MESSINA-ME

VALLE DELL’ANIENE DELL’ANIENE VALLE

con il Gruoppo Cinofilo Salernitano, Salernitano, Cinofilo Gruoppo il con Camerana -CN e C/O Saglietti Flavio Flavio Saglietti C/O e -CN Camerana Qualificaz Coppa Italia Fidc Fidc Italia Coppa Qualificaz

CAT MUTE MUTE CAT

CAC su cinghiale su CAC

su cinghiale su C CA Ferruccio Via Roma, 31 12072 12072 31 Roma, Via Ferruccio - Campagna (Sa), in collaborazione collaborazione in (Sa), Campagna - CAC su lepre -MUTE /COPPIE /COPPIE -MUTE lepre su CAC

lepre 16/02 CAT COPPIE 17/02 17/02 COPPIE CAT 16/02 lepre

DAL 19-04 AL 21-04 21-04 AL 19-04 DAL Comitato: Sips Cuneo C/O Boveri Boveri C/O Cuneo Sips Comitato: Abbate Antonino via Provinciale 84 84 Provinciale via Antonino Abbate

V trofeo a squadre CAC su su CAC squadre a trofeo V

339/3942152 - 339/3942152 CUNEO (CN) CUNEO Comitato: SIPS SALERNO c/o c/o SALERNO SIPS Comitato: 338/8398741 [email protected] 338/8398741

88/R 86100 Campobasso CB cellu cellu CB Campobasso 86100 88/R

Medri Otello cell. 338-3426603 cell. Otello Medri LOC CERRETA LOC prosegugio.it tel Carlo Cascino Cascino Carlo tel prosegugio.it

solo il 13/04 il solo

3088589 3088589

BATTISTA ALFREDO Via Carducci Carducci Via ALFREDO BATTISTA

Comitato: SIPS RAVENNA c/o Sig. Sig. c/o RAVENNA SIPS Comitato: Abbate Antonino mail sips.salerno@ mail Antonino Abbate

(SA) MARCELLANA

lepre (lepre cac)-brevetto muta muta cac)-brevetto (lepre lepre

Al Vomano 64046 TE I tel. 333- tel. I TE 64046 Vomano Al

Comitato: Sips Campobasso C/O C/O Campobasso Sips Comitato:

RIOLO TERME-RA RIOLO Salerno. Segreteria Organizzativa: Organizzativa: Segreteria Salerno.

MONTESANO SULLA SULLA MONTESANO

13 su lepre (lepre cac)--14 su su cac)--14 (lepre lepre su 13

Roberto Via Dell’Usignolo 13 Montorio Montorio 13 Dell’Usignolo Via Roberto

CAMPOBASSO -CB CAMPOBASSO associazioni venatorie e FIDC FIDC e venatorie associazioni

CAC su lepre lepre su CAC

cinghiale categoria mute categoria cinghiale

Comitato: Sips Teramo C/O Pigliacelli Pigliacelli C/O Teramo Sips Comitato:

con il Gruoppo Cinofilo Salernitano, Salernitano, Cinofilo Gruoppo il con

CAC SU LEPRE SU CAC

340/6256599

DAL 19-04 AL 20-04 20-04 AL 19-04 DAL Prova in recinto SENZA CAC su su CAC SENZA recinto in Prova TERAMO-TE

- Campagna (Sa), in collaborazione collaborazione in (Sa), Campagna -

Castelnuovo Garfagnana Lu tel tel Lu Garfagnana Castelnuovo

Abbate Antonino via Provinciale 84 84 Provinciale via Antonino Abbate

CAC su lepre su CAC

Del Tronto 63042 AP tel. 349-1998250 349-1998250 tel. AP 63042 Tronto Del Romani Alex Via G. Bartali, 33 55032 55032 33 Bartali, G. Via Alex Romani

Calestano -PR tel 335/5620240 tel -PR Calestano

42723919

Comitato: SIPS SALERNO c/o c/o SALERNO SIPS Comitato:

Via Giovanni Massimo 82 Appignano Appignano 82 Massimo Giovanni Via 339 6609740 responsabile prova prova responsabile 6609740 339

Giuseppe loc. San Remigio, 52 43030 43030 52 Remigio, San loc. Giuseppe

Sig. Le Rose Francesco cell. 333- cell. Francesco Rose Le Sig.

DIANO E ALBURNI E DIANO

Villamagna (Ch), tel. 347/5864136 tel. (Ch), Villamagna

Vagnoni Venturino e Antolini Antonio Antonio Antolini e Venturino Vagnoni 55035 Piazza al Serchio -LU telefono telefono -LU Serchio al Piazza 55035

Comitato: SIPS PARMA c/o Sig. Macri’ Macri’ Sig. c/o PARMA SIPS Comitato:

Comitato: SIPS REGGIO EMILIA c/o c/o EMILIA REGGIO SIPS Comitato:

CILENTO-VALLO DEL DEL CILENTO-VALLO Nicola, via San Francesco 10 - - 10 Francesco San via Nicola, Comitato: Sips Ascoli Piceno C/O C/O Piceno Ascoli Sips Comitato: Nobili Lorenzo Via Roma, 125 125 Roma, Via Lorenzo Nobili

PARMA (PR) PARMA REGGIO EMILIA (RE) EMILIA REGGIO

Comitato: SIPS CHIETI c/o Rutolo Rutolo c/o CHIETI SIPS Comitato: NAZIONALE DEL DEL NAZIONALE AMANDOLA (FM) AMANDOLA Comitato: Sips Lucca c/o Ambrosini Ambrosini c/o Lucca Sips Comitato:

CAC SU LEPRE LEPRE SU CAC BREVETTO DI MUTA DI BREVETTO CHIETI-CH

SALERNO-SA PARCO PARCO SALERNO-SA LUCCA

per campionato regionale campionato per

25-04 19-04 19-04

Fioravanti coppie in terreno libero libero terreno in coppie singolo, coppie e mute valido valido mute e coppie singolo, “Finale Tosacana d’eccellenza) d’eccellenza) Tosacana “Finale

SOLO GIORNATA DEL DEL GIORNATA SOLO DEL GIORNATA SOLO CAC su cinghiale -singolo -singolo cinghiale su CAC CAC su cinghiale categoria categoria cinghiale su CAC categorie cingliale su CAC Gildo Trofeo - lepre su CAC

CAC su lepre - singoli/coppie/ CAC su lepre valido per III° DAL 09-02 AL 10-02 CAc prova su cinghiale 8-04 DATA DI RISERVA DAL 04-05 AL 05-05 mute 1° Trofeo Zacchetti Trofeo Isola dei NURAGHI cat CAC su lepre + Brevetto di categoria singoli / coppie/ mute(05-05) CAC SU LEPRE singolo, coppia, muta Trofeo Valle Scrivia CREMA-CR Muta solo il 10/02 - prova CAC su lepre (lepre cac)con ISERNIA (IS) Comitato: Sips Cremona C/O TIRA SASSARI-SS campionato regionale CASELLA-GE Brevetto Muta-Trofei Lale Comitato: Sips Isernia C/O MASSIMO Via Marconi, 7 26031 IsolaComitato: Sips Sassari C/O DurgaliMIRANDOLA (MO) Comitato: Sips Genova C/O TraversoGerard e Piccini Scacciavillani GiacomoVia Tevere 17 Dovarese CR tel 333/5433368 E Sig.Vittorino Via Pitzolu 3 Illorai 07010 SS I Gabriele Loc. Vallecalda 12 Ronco Comitato: SIPS MIRANDOLA c/o Sig. SAINT PIERRE-AO Frosolone 86095 IS I tel. 0874-890578 Boiocchi Gabriele tel. 3911822206 Scrivia 16019 GE I tel. 348-9013332 Baraldi Onorio cell. 335-8171517 - Comitato: Sips Aosta & Unione TEL 338/7046047 OPP 345/5727214 tel./fax. 0535-54606 Segugisti Valle d’Aosta C/O Battista 02 su lepre (lepre cac)--03 CAC SU CINGHIALE DAL 27-04 AL 28-04 Donato 347/0880319 e Lorenzo CAC SU CINGHIALE cat singolo su lepre (lepre cac) Valevole AVELLINO (AV) 09 su lepre (lepre cac)--10 CAC LEPRE singoli, coppie Ferrero cell 339/3100241 sips .vda@in terreno libero FINALE Camp. Regionale FIDC e SIPS - Comitato: Sips Avellino C/O Ferrarasu lepre (lepre cac)Valido GROSIO -SO gmail.com TROFEO FALCHI STANGHELLA (PD) Gianfranco Via Garibaldi 8 Mugnanoper il Campionato Regionale Comitato: Sips Sondrio C/O De Piazzi GROSSETO- GR Del Cardinale 83027 AV I tel. 333- Prova d’eccellenza CAC e Comitato: Sips Padova in coll. FIDC e Provinciale SIPS.Valevole GiulianoVia C. Valorsa 9 Madonna Di Comitato: Sips Grosseto C/O Guidoni 4859539 Padova C/O iscriz Livio Scalzotto VIA per le qualificazioni coppa dei Tirano 23030 SO I tel. 339-8856011CACIT su lepre cat mute, 2° Massimo Via Pio Viaggi 10 Grosseto CANALETTA SUPERIORE 63 35048 campioni Arci caccia Trofeo A.T.C. Subequano 58100 GR tel. 333-3237273 iscriz CAC SU LEPRE STANGHELLA PD cell 334/2795012 e SANTO STINO DI CAC su coniglio selvatico PESCARA (PE) Falchi Massimo 338/9525128 Ivano Girotto 340/7859642 CATANZARO (CZ) LIVENZA (VE) AGRIGENTO-AG Comitato: Sips Pescara C/O Palmucci Comitato: Sips Catanzaro C/O Emidio Via Valle Iuta, 7 65010 CAC su lepre CAC su lepre - Memorial Comitato: Sips Venezia C/O Agostini SIPS Agrigento c/o Panepinto Gianni Trapuzzano GennarioVia San GiorgioPaolo Via Fiesseto 44/A Fiesso P.za Mazzini 92025 Casteltermini AGMoscufo-PE tel tel 393/9200710 FROSINONE -FR Stanischia D’Amelio 42 Gizzeria 88040 CZ I tel. 320- D’Artico 30032 VE I tel. 328-9361811 347/1106465 Comitato: Sips Frosinone C/O Paliotta 7741519 CHIETI-CH iscriz Valter Bergamo 041431809 e MAGGIO Andrea Via Refuschi 10 Esperia 03045 Comitato: SIPS CHIETI c/o Rutolo Paolo Agostini 328/9261811 SOLO X NOSTRA CONOSCENZA FR I tel. 334-1400372 CAC su lepre categorie coppie Nicola, via San Francesco 10 - FEDERCACCIA DAL 02-05 AL 05-05 Villamagna (Ch), tel. 347/5864136e mute DAL 15-02 AL 17-02 SOLO GIORNATA DEL 4 GROSSETO-FINALE CAC E CACIT SU LEPRE - 13 ANCONA (AN) CAC su lepre singoli/coppie/ NICCOLINI?? CAMPIONATO ITALIANO SIPS 08-05 CAC su lepre - Brevetto di Muta Comitato: Sips Ancona C/O Ferraramute- Campionato regionale - prova campionato regionale SOLO X NOSTRA CONOSCENZA Abilitazione limiere segugi e Vincenzo Fraz. Gallignano 171/C Lombardo BRESCIA -BS Dachsbrake in recinto IMOLA (BO) 60131 ANCONA Comitato: SIPS NAZIONALE via Cavour ISOLA DOVARESE CR SOLO X NOSTRA CONOSCENZA MONGHIDORO (BO) Comitato: SIPS BOLOGNA c/o Sig. 56, 26841 Casalpusterlengo (Lo) - tel. Comitato: Sips Cremona C/O TIRA LIBERA CACCIA?? Comitato: SIPS BOLOGNA c/o Sig. Capri Italo cel. 333-5683481 / Sig. DAL 08-02 AL 10-02 0377/802414 - mail info@prosegugio. MASSIMO Via Marconi, 7 26031 Isola AREZZO?? Capri Italo cel. 333-5683481 / Sig. Mattarozzi Mauro cel. 339-7817217 it CAMPIONATO SIPS SU Dovarese CR tel 333/5433368 CINGHIALE CAC CATEG. SOLO X NOSTRA CONOSCENZA Mattarozzi Mauro cel. 339-7817217 CAC SU LEPRE SINGOLI DAL 03-05 AL 05-05 CAC su cinghiale valido per il CAC su lepre categorie mute - DAL 09-05 AL 12-05 BIELLA (BI) 21° Camp. Regionale Sardo cat CAC su cinghiale SIENA-SI trofeo Sorichetti CAC cinghiale singolo - II° Com.: Sips Biella C/O Pegoraro Mario muta-coppia-singolo MESSINA-ME Comitato: SIPS NAZIONALE MACERATA (MC) DERBY NAZIONALE Via Cairoli 94 Gaglianico 13894 BI I viatel. Cavour 56, 26841 Comitato: SIPS NEBRODI Sez.Prov. OLBIA-OT Comitato: Sips Macerata C/O Fabbri 0152-543417 CELL 370/3072288 Casalpusterlengo (Lo) - tel. MESSINA c/o Mobilia Nicolino, via AREZZO-AR Comitato: Sips Olbia C/O Putzu Fabio Via Campania 55 Potenza Picena 0377/802414 - mail info@ Solferino 23 - 98065 Montalbano Comitato: SIPS NAZIONALE via Cavour IvanViale Pittulongu Olbia 07026 OT I 62018 MC I tel. 335-5949222 fax 02 su lepre (lepre cac)--03 prosegugio.it Elicona (Me), tel. 347/8090957 56, 26841 Casalpusterlengo (Lo) - tel. tel. 346-7495987 su lepre (lepre cac)-brevetto [email protected] 0377/802414 - mail info@prosegugio. CAC SINGOLO SU CINGHIALE it muta sia 02/02 che 03/02. CAC su cinghiale DAL 16-02 AL 17-02 Prove valide per il 36° Trofeo IN ZONA RECINTATA MESSINA-ME CAC su cinghiale “P. Minella” Comitato: SIPS NEBRODI Sez.Prov. PISA-PI DAL 10-05 AL 12-05 ASTI (AT) MESSINA c/o Mobilia Nicolino, via MESSINA-ME Comitato: Sips Pisa C/O C/O CAC su cinghiale-terreno libero SIPS Agrigento c/o Panepinto Gianni Comitato: Sips Asti C/O Bianco Solferino 23 - 98065 Montalbano MUGNAINI GIANFRANCO Via Palazzi,PIACENZA (PC) P.za Mazzini 92025 Casteltermini AG tel Pierpaolo Via Case Valle, 39 14055-Elicona (Me), tel. 347/8090957 5 56121 Pisa tel 050/989019 opp Comitato: SIPS PIACENZA c/o Sig. 347/1106465 Costigliole d’Asti (AT) tel 0141/966990 329/2622190 Gregori Antonio tel. 329-8728970 Via opp 347/1774217 Roncaglia 6/e 29010 cadeo -Pc CAC su cinghiale -singolo SOLO GIORNATA DEL SOLO GIORNATA DEL CAC su lepre - Trofeo Gildo CAC su cingliale categorie CAC su cinghiale categoria “Finale Tosacana d’eccellenza) 19-04 25-04 Fioravanti singolo, coppie e mute valido coppie in terreno libero per campionato regionale LUCCA BREVETTO DI MUTA CAC SU LEPRE CHIETI-CH SALERNO-SA PARCO Comitato: Sips Lucca c/o AmbrosiniREGGIO EMILIA (RE) PARMA (PR) Comitato: SIPS CHIETI c/o Rutolo AMANDOLA (FM) NAZIONALE DEL Nobili Lorenzo Via Roma, 125 Nicola, via San Francesco 10 - Comitato: Sips Ascoli Piceno C/O CILENTO-VALLO DEL Comitato: SIPS REGGIO EMILIA c/oComitato: SIPS PARMA c/o Sig. Macri’ 55035 Piazza al Serchio -LU telefono Villamagna (Ch), tel. 347/5864136Vagnoni Venturino e Antolini Antonio Sig. Le Rose Francesco cell. 333- Giuseppe loc. San Remigio, 52 43030 DIANO E ALBURNI 339 6609740 responsabile prova Via Giovanni Massimo 82 Appignano 42723919 Calestano -PR tel 335/5620240 Comitato: SIPS SALERNO c/o Romani Alex Via G. Bartali, 33 55032 CAC su lepre Del Tronto 63042 AP tel. 349-1998250Abbate Antonino via Provinciale 84 Castelnuovo Garfagnana Lu tel - Campagna (Sa), in collaborazione 340/6256599 DAL 19-04 AL 20-04 Prova in recinto SENZA CAC su TERAMO-TE CAC SU LEPRE con il Gruoppo Cinofilo Salernitano, CAC su lepre cinghiale categoria mute Comitato: Sips Teramo C/O Pigliacelli associazioni venatorie e FIDC Roberto Via Dell’Usignolo 13 MontorioCAMPOBASSO -CB 13 su lepre (lepre cac)--14 su RIOLO TERME-RA MONTESANO SULLA Salerno. Segreteria Organizzativa: lepre (lepre cac)-brevetto muta Al Vomano 64046 TE I tel. 333- Comitato: Sips Campobasso C/O Comitato: SIPS RAVENNA c/o Sig. MARCELLANA (SA) Abbate Antonino mail sips.salerno@ solo il 13/04 3088589 BATTISTA ALFREDO Via Carducci Medri Otello cell. 338-3426603 LOC CERRETA 88/R 86100 Campobasso CB celluprosegugio.it tel Carlo Cascino CUNEO (CN) Comitato: SIPS SALERNO c/o V trofeo a squadre CAC su 339/3942152 - 338/8398741 [email protected] Comitato: Sips Cuneo C/O Boveri DAL 19-04 AL 21-04 Abbate Antonino via Provinciale 84 lepre 16/02 CAT COPPIE 17/02 CAC su lepre -MUTE /COPPIE Ferruccio Via Roma, 31 12072 CAC su cinghiale - Campagna (Sa), in collaborazione CAT MUTE CAC su cinghiale Camerana -CN e C/O Saglietti Flavio con il Gruoppo Cinofilo Salernitano, VALLE DELL’ANIENE Qualificaz Coppa Italia Fidc Via tre Cunei, 12-12050 Albaretto dellaMESSINA-ME associazioni venatorie e FIDC PERUGIA-PG pr PD-VI-VR-TN . Valevole Torre ( CN) cell 348/9982575 Comitato: SIPS NEBRODI Sez.Prov. Comitato: SIPS PERUGIA c/o Minelli-ROMA AFV ORVINO E Campionato Regionale FIDC Salerno. Segreteria Organizzativa: POGGIO MOIANO RI MESSINA c/o Mobilia Nicolino, via Abbate Antonino mail sips.salerno@ Marcello, via Porta Romana 177 - LONIGO-VI Solferino 23 - 98065 Montalbano prosegugio.it tel Carlo Cascino Gubbio (Pg), tel 347/1465394 Comitato: Sips Monti Simbruini c/o 14-04 (DATA DI Comitato: Fidc Sezione Vicenza Elicona (Me), tel. 347/8090957 338/8398741 [email protected] Dante Marcello Via San Cosimato RISERVA 20-04) Vicenza 36100 Vi in collaboraz con CAC su lepre + brevetto di -00020 Mandela-Roma tel CAC su lepre (lepre cac) IN Sips Vicenza C/O Dalla Valle Devis Via DAL 20-04 AL 22-04 muta-Campionato Regionale 328/4779940 12 ZONA DOC-Qualificazione DAL 25-04 AL 28-04 Bronsi, 26 36010 Velo D’Astivo- VI 5 CAC su lepre-Trofeo Tricolore Regionale 14^ coppa Italia CAC su cinghiale - valido per PARMA (PR) DAL 22-02 AL 24-02 iscrizioni c/o Florio Alessandro Via FIDC REGGIO EMILIA (RE) qualifica campionato Italiano Comitato: SIPS PARMA c/o Sig. Macri’ Cremoline, 5 36045 Lonigo VI cell. CAMPIONATO SIPS SU SIPS Giuseppe loc. San Remigio, 52 43030 347-8165589 VERRAYES-AO Comitato: SIPS REGGIO EMILIA c/o CINGHIALE CAC CATEG. Sig. Le Rose Francesco cell. 333- REGGIO CALABRIA-RC Calestano -PR tel 335/5620240 Comitato: Sips Aosta & Unione COPPIE/MUTE CAC su lepre cat Coppie/ mute Segugisti Valle d’Aosta C/O Battista42723919 Comitato: SIPS REGGIO CALABRIA ORVIETO-TR - selez Fidasc Donato 347/0880319 e Lorenzo ASPROMONTE c/o Scullari Giuseppe 16 su lepre (lepre cac)--17 su Comitato: SIPS NAZIONALE Ferrero cell 339/3100241 sips .vda@DAL 23-04 AL 24-04 Claudio, via Pascoli 10 - Cittanova lepre (lepre cac)-brevetto muta PIANA CRIXIA (SV) via Cavour 56, 26841 gmail.com CAC su lepre categorie coppie (Rc), tel. 380/9005860 solo il 16/02. Prove valide per Comitato: Sips Savona Casalpusterlengo (Lo) e mute - Trofeo “Domenico il 36° Trofeo “P.Minella” C/O Gaino Giovanni - Sez. Provinciale tel. 0377/802414 SOLO GIORNATA DEL Milano” Segugisti Savona Via Pia 5 Savona DAL 26-04 AL 28-04 ALESSANDRIA -AL mail [email protected] 14-04 BENEVENTO (BN) CAC LEPRE singoli, coppie, Comitato: Sips Alessandria C/O Giaia 17100 SV I tel. 335-5985312 fax 019-811980 CAC su lepre categoria singolo/Comitato: SIPS BENEVENTO c/o mute Giacomo Via Manzoni 7 QuargnentoCAC su cinghiale - valido per coppie 15044 AL I tel. 329-2177547 Politano Antonio, via Palati 16 - COLLE SAN FERMO-BG qualifica campionato Italiano CAC su lepre singoli/coppie/ TRENTO- VAL DI NON 82010 San Nicola Manfredi (Bn), SIPS Comitato: Sips Bergamo C/O Bosio CAC SU CINGHIALE mute Comitato: Sips Trento C/O Celva Diegotel 333/3649611 mail antonio. Giancarlo Via Dosso, 19 26069 REGGIO CALABRIA-RC [email protected] - Lucio GRADELLA -CREMA-CR Via Bassa 19 38121 Canova di Gardolo Trescore Balneario ( BG ) cellu AVELLINO (AV) Comitato: SIPS REGGIO CALABRIA Saccomanno 347/7109211 Comitato: Sips Crema c/o Mapelli 38014 TN tel. 335-5874365 335/6564015 iscriz Macetti Federico Comitato: Sips Avellino C/O FerraraASPROMONTE c/o Scullari Giuseppe Marco 347/5605395 opp Festa 329/9836953 Gianfranco Via Garibaldi 8 MugnanoClaudio, via Pascoli 10 - Cittanova Giancarlo 339/6329315 Presidente Del Cardinale 83027 AV I tel. 333- (Rc), tel. 380/9005860 festa GC Via Gandhi, 5 4859539 Spino D’Adda CR

Petrilli Marcello 339/4450661 Marcello Petrilli Petrilli Marcello 339/4450661 Marcello Petrilli Torre (CN) cell 348/9982575 cell (CN) Torre 338/8398741 [email protected] 338/8398741

[email protected] tel Carlo Cascino Cascino Carlo tel [email protected] Via tre Cunei, 12-12050 Albaretto della della Albaretto 12-12050 Cunei, tre Via 58100 GR tel. 333-3237273 iscriz iscriz 333-3237273 tel. GR 58100 58100 GR tel. 333-3237273 iscriz iscriz 333-3237273 tel. GR 58100

Organizzativa: Abbate Antonino mail sips. mail Antonino Abbate Organizzativa: Camerana -CN e C/O Saglietti Flavio Flavio Saglietti C/O e -CN Camerana Massimo Via Pio Viaggi 10 Grosseto Grosseto 10 Viaggi Pio Via Massimo Massimo Via Pio Viaggi 10 Grosseto Grosseto 10 Viaggi Pio Via Massimo

Salernitano, ass. venatorie . Segreteria Segreteria . venatorie ass. Salernitano, Ferruccio Via Roma, 31 12072 12072 31 Roma, Via Ferruccio Comitato: Sips Grosseto C/O Guidoni Guidoni C/O Grosseto Sips Comitato: Comitato: Sips Grosseto C/O Guidoni Guidoni C/O Grosseto Sips Comitato:

(Sa), in coll. con il Gruppo Cinofilo Cinofilo Gruppo il con coll. in (Sa), Comitato: Sips Cuneo C/O Boveri Boveri C/O Cuneo Sips Comitato: GROSSETO- GR GROSSETO- GROSSETO- GR GROSSETO-

Antonino via Provinciale 84 - Campagna Campagna - 84 Provinciale via Antonino CUNEO (CN) CUNEO

maremma (BELLO E BRAVO) BRAVO) E (BELLO maremma provinciale” Langhie CN tel 338,3377558 tel CN Langhie

Com.: SIPS SALERNO c/o Abbate Abbate c/o SALERNO SIPS Com.:

CAC su lepre -2° Trofeo D. Modena Modena D. Trofeo -2° lepre su CAC

TERRENO LIBERO-Trofeo LIBERO-Trofeo TERRENO Ivan Via Roma, 41-12070Sale delle delle 41-12070Sale Roma, Via Ivan in terreno libero “Campionato “Campionato libero terreno in

DIANO E ALBURNI E DIANO

tel. 339-5341028 339-5341028 tel.

Comitato: Sips Cuneo C/O Fontana Fontana C/O Cuneo Sips Comitato: CAC SU CINGHIALE IN IN CINGHIALE SU CAC CAC SU CINGHIALE cat mute mute cat CINGHIALE SU CAC

CILENTO-VALLO DEL DEL CILENTO-VALLO

Cassia 3481 Sacrofano 00060 RM I RM 00060 Sacrofano 3481 Cassia

Saltara -PU -PU Saltara

CUNEO (CN) CUNEO

NAZIONALE DEL DEL NAZIONALE

C/O Tocci TommasoVia Sacrofano Sacrofano TommasoVia Tocci C/O

Via C. Cassola, 4 D 61030 Calcinelli di di Calcinelli 61030 D 4 Cassola, C. Via 5341028 5341028

Livornese Livornese

B.Genta

SALERNO-SA PARCO PARCO SALERNO-SA

Roma Sips Comitato:

Comitato: SIPS Pesaro c/o Amadori Amadori c/o Pesaro SIPS Comitato: Sacrofano 00060 RM I tel. 339- tel. I RM 00060 Sacrofano

in collaborazione col gruppo Cinofilo Cinofilo gruppo col collaborazione in

CAC SU CINGHIALE Trofeo Trofeo CINGHIALE SU CAC

RASCINO-RIETI RASCINO-RIETI

PESARO-PU coppie, domenica classe mute mute classe domenica coppie, Tommaso Via Sacrofano Cassia 3481 3481 Cassia Sacrofano Via Tommaso Vincenzo 57027 LI I tel. 340-2943753 340-2943753 tel. I LI 57027 Vincenzo

AFV CASTELLO DI DI CASTELLO AFV CAC LEPRE sabato classe classe sabato LEPRE CAC Comitato: Sips Roma C/O Tocci Tocci C/O Roma Sips Comitato:

Stefano Via Del Castelluccio 80 San San 80 Castelluccio Del Via Stefano

coppie coppie ferroviedellacalabria.com

PANTALLA Comitato: Sips Livorno C/O Federighi Federighi C/O Livorno Sips Comitato:

CAC su cinghiale cat singolo- cat cinghiale su CAC CAC SU LEPRE CAT mute mute CAT LEPRE SU CAC

tel 338/4574591 mail e.chiappetta@ mail 338/4574591 tel

0161/834816) - - 0161/834816) (VT) CASTEL DI SALCE E E SALCE DI CASTEL (VT) -LI

DAL 03-03 AL 04-03 04-03 AL 03-03 DAL da Nogiano n. 95/b 87036 Rende ( CS) CS) ( Rende 87036 95/b n. Nogiano da

Crescentino- VC (348/0049390- VC Crescentino-

TUSCANIA A.F.V. VEJANO VEJANO A.F.V. CASTAGNETO CARDUCCI CARDUCCI CASTAGNETO TV I tel. 328-8256174 328-8256174 tel. I TV

SIPS Cosenza c/o Chiappetta Emilio c/ Emilio Chiappetta c/o Cosenza SIPS

MARIO Strda Porzioni, 5/A 13044 13044 5/A Porzioni, Strda MARIO

Fabrizio Via Molino 36 Vedelago 31050 31050 Vedelago 36 Molino Via Fabrizio

CARPANZANO -CS CARPANZANO

terreno libero terreno [email protected] CAC CINGHIALE SINGOLO CINGHIALE CAC Comitato: Sips Vercelli C/O BOSSO BOSSO C/O Vercelli Sips Comitato:

Comitato: Sips Treviso C/O Salvador Salvador C/O Treviso Sips Comitato:

COMUNI DI MARZI E E MARZI DI COMUNI CAC cinghiale classe singolo in in singolo classe cinghiale CAC 338/8398741 Cascino

VERCELLI (VC) VERCELLI

ALPINE PIAVE PIAVE ALPINE

[email protected] tel Carlo Carlo tel [email protected] Gelsi A. 347/2736620 A. Gelsi

brevetto di cane limiere cane di brevetto

CAC su lepre lepre su CAC TARZO (TV) RISERVE RISERVE (TV) TARZO

opp [email protected] opp iscriz Signorini G. 335/6671522 opp opp 335/6671522 G. Signorini iscriz Organizzativa: Abbate Antonino mail mail Antonino Abbate Organizzativa:

su cinghiale per il rilascio del del rilascio il per cinghiale su

[email protected] [email protected] COL Gruppo Cinofilo Livornese. Per Per Livornese. Cinofilo Gruppo COL associazioni venatorie . Segreteria Segreteria . venatorie associazioni coppie/doemnica singoli/mute coppie/doemnica

DA SEGUITA IN TERRENO libero libero TERRENO IN SEGUITA DA

Roncaglia 6/e 29010 cadeo -Pc -Pc cadeo 29010 6/e Roncaglia

Masainas 09010 CI I tel. 329-3335507 329-3335507 tel. I CI 09010 Masainas 57037 Capoliveri LI in collBORAZIONE collBORAZIONE in LI Capoliveri 57037 con il Gruoppo Cinofilo Salernitano, Salernitano, Cinofilo Gruoppo il con

cac)-CAC su lepre sabato sabato lepre su cac)-CAC

PROVA NAZIONALE PER CANI CANI PER NAZIONALE PROVA

Gregori Antonio tel. 329-8728970 Via Via 329-8728970 tel. Antonio Gregori

Maccioni Sergio Loc. Is. Cobeddus 9 9 Cobeddus Is. Loc. Sergio Maccioni Signorini Graziano Loc. Capitorsola, 9 9 Capitorsola, Loc. Graziano Signorini

- Campagna (Sa), in collaborazione collaborazione in (Sa), Campagna - (lepre cac)--03 su lepre (lepre (lepre lepre su cac)--03 (lepre

Comitato: SIPS PIACENZA c/o Sig. Sig. c/o PIACENZA SIPS Comitato:

Comitato: Sips Carbonia Iglesias C/O C/O Iglesias Carbonia Sips Comitato:

Comitato: Sips Isola D’Elba C/O C/O D’Elba Isola Sips Comitato: Abbate Antonino via Provinciale 84 84 Provinciale via Antonino Abbate

Regionale SIPS --02 su lepre lepre su --02 SIPS Regionale

10 Stefano 349/8482995 Stefano 7

PIACENZA (PC) PIACENZA

CARBONIA IGLESIAS-CI CARBONIA CAPOLIVERI-LI

Comitato: SIPS SALERNO c/o c/o SALERNO SIPS Comitato: Valida per il campionato campionato il per Valida

c/o Segreteria SIPS Vicenza Sig. Frigo Frigo Sig. Vicenza SIPS Segreteria c/o

Abilitazione limiere in recinto in limiere Abilitazione

DIANO E ALBURNI E DIANO

comprensorio alpino n. 4 - ° iscriz iscriz ° - 4 n. alpino comprensorio Sardo-cat singolo, coppia, muta muta coppia, singolo, Sardo-cat

dll’arcipelago Toscano Toscano dll’arcipelago

61034 PU I tel. 328-6483119 328-6483119 tel. I PU 61034

CILENTO-VALLO DEL DEL CILENTO-VALLO Valle Devis in collaborazione con con collaborazione in Devis Valle il 21° Campionato Regionale Regionale Campionato 21° il

Tirreno Adriatico-3° Trofeo Trofeo Adriatico-3° Tirreno

William cel. 347-8437833 cel. William

Michele Via Cittadella 62 Fossombrone Fossombrone 62 Cittadella Via Michele

Comitato: SIPS Vicenza C/O Dalla Dalla C/O Vicenza SIPS Comitato:

NAZIONALE DEL DEL NAZIONALE

CAC su cinghiale valido per per valido cinghiale su CAC coppie, mute -3° Trofeo Trofeo -3° mute coppie,

Comitato: SIPS MODENA c/o Sig. Sola Sola Sig. c/o MODENA SIPS Comitato:

Comitato: Sips Pesaro C/O Chiarabilli Chiarabilli C/O Pesaro Sips Comitato:

CANOVE DI ROANA (VI) ROANA DI CANOVE SALERNO-SA PARCO PARCO SALERNO-SA

CAC su Lepre- cat singoli, singoli, cat Lepre- su CAC

MODENA (MO) MODENA PESARO (PU) PESARO

Elicona (Me), tel. 347/8090957 tel. (Me), Elicona

(lepre cac) (lepre

singolo-domenic classe coppie classe singolo-domenic

muta-Campionato Regionale Regionale muta-Campionato

Solferino 23 - 98065 Montalbano Montalbano 98065 - 23 Solferino

CAC su cinghiale cat singoli, coppie coppie singoli, cat cinghiale su CAC (Rc), tel. 380/9005860 380/9005860 tel. (Rc),

lepre (lepre cac)--07 su lepre lepre su cac)--07 (lepre lepre

CAC CINGHIALE sabato classe classe sabato CINGHIALE CAC

CAC su lepre + brevetto di di brevetto + lepre su CAC

MESSINA c/o Mobilia Nicolino, via via Nicolino, Mobilia c/o MESSINA

Claudio, via Pascoli 10 - Cittanova Cittanova - 10 Pascoli via Claudio, 05 su lepre (lepre cac)--06 su su cac)--06 (lepre lepre su 05

Comitato: SIPS NEBRODI Sez.Prov. Sez.Prov. NEBRODI SIPS Comitato:

centrostudinatura.it

ASPROMONTE c/o Scullari Giuseppe Giuseppe Scullari c/o ASPROMONTE

Valevole per il trofeo delle alpi- alpi- delle trofeo il per Valevole

tel. 3911822206 3911822206 tel.

ferroviedellacalabria.com

MESSINA-ME FG cell 347/3037851 caldarella@ 347/3037851 cell FG

Comitato: SIPS REGGIO CALABRIA CALABRIA REGGIO SIPS Comitato:

DAL 05-04 AL 07-04 07-04 AL 05-04 DAL

Vittorino Via Pitzolu 3 Illorai 07010 SS I I SS 07010 Illorai 3 Pitzolu Via Vittorino

tel 338/4574591 mail e.chiappetta@ mail 338/4574591 tel

Matteo Via Gramsci, 10 71122 Foggia Foggia 71122 10 Gramsci, Via Matteo

REGGIO CALABRIA-RC REGGIO

CAC su cinghiale su CAC

Comitato: Sips Sassari C/O Durgali Durgali C/O Sassari Sips Comitato:

da Nogiano n. 95/b 87036 Rende ( CS) CS) ( Rende 87036 95/b n. Nogiano da

Comitato: Sips Foggia c/o Caldarella Caldarella c/o Foggia Sips Comitato:

limiere SASSARI-SS [email protected] SIPS Cosenza c/o Chiappetta Emilio c/ Emilio Chiappetta c/o Cosenza SIPS

FOGGIA-FG FOGGIA-FG

mail [email protected] mail

abilitazione brevetto per cane cane per brevetto abilitazione della Chiana AR cell 338/6476918 338/6476918 cell AR Chiana della PIANO LAGO PIANO

regionale

Zollerano” Zollerano” 0377/802414 tel.

Ponte al Ramo, 94/C 520145 Foiano Foiano 520145 94/C Ramo, al Ponte

DAL 29-03 AL 31-03 31-03 AL 29-03 DAL ZAC MONTALTO E ZAC ZAC E MONTALTO ZAC

Trofeo SARDELBA selezione selezione SARDELBA Trofeo

Casalpusterlengo (Lo) (Lo) Casalpusterlengo MUTE “I Memorial bruno bruno Memorial “I MUTE

collaborazione con SIPS Arezzo Via Via Arezzo SIPS con collaborazione

CAC su lepre cat coppie/mute coppie/mute cat lepre su CAC singolo, coppia valido per il 3° 3° il per valido coppia singolo,

via Cavour 56, 26841 26841 56, Cavour via CAC SU LEPRE CAT COPPIE/ CAT LEPRE SU CAC (Lo) - mail [email protected] in in [email protected] mail - (Lo)

25020 BS I tel. 333-7159620 tel. I BS 25020

CAC cinghiale in terreno libero, libero, terreno in cinghiale CAC

NAZIONALE SIPS Comitato:

Cavour 56, 26841 Casalpusterlengo Casalpusterlengo 26841 56, Cavour

Vincenzo Via Boito 16 San Paolo Paolo San 16 Boito Via Vincenzo

cell 347/7161450 cell

VERSA - PV - VERSA (Rc), tel. 380/9005860 380/9005860 tel. (Rc),

Comitato: SIPS NAZIONALE via via NAZIONALE SIPS Comitato:

Comitato: Sips Club Beagle C/O Todaro Todaro C/O Beagle Club Sips Comitato:

Fabio Via Larga, 2c 06068 Panicale PG PG Panicale 06068 2c Larga, Via Fabio

370/3072288 Claudio, via Pascoli 10 - Cittanova Cittanova - 10 Pascoli via Claudio, SANTA MARIA DELLA DELLA MARIA SANTA

AREZZO-AR

NOVARA-NO

Comitato: SIPS PERUGIA c/o Posti Posti c/o PERUGIA SIPS Comitato:

13894 BI I tel. 0152-543417 CELL CELL 0152-543417 tel. I BI 13894

ASPROMONTE c/o Scullari Giuseppe Giuseppe Scullari c/o ASPROMONTE

singolo, coppie e mute e coppie singolo, CAC CINGHIALE SINGOLO CINGHIALE CAC

PERUGIA-PG

Mario Via Cairoli 94 Gaglianico Gaglianico 94 Cairoli Via Mario Comitato: SIPS REGGIO CALABRIA CALABRIA REGGIO SIPS Comitato: MINILEPRE MINILEPRE

su lepre con CAC categoria categoria CAC con lepre su

DAL 04-04 AL 07-04 07-04 AL 04-04 DAL

Comitato: Sips Biella C/O Pegoraro Pegoraro C/O Biella Sips Comitato: REGGIO CALABRIA-RC REGGIO E SABATO 30/03 SOLO SOLO 30/03 SABATO E terreno libero libero terreno

Campionato Sociale SIPS SIPS Sociale Campionato

BIELLA (BI) BIELLA

IL 29/03 CAC su lepre lepre su CAC 29/03 IL CAC singolo su cinghiale in in cinghiale su singolo CAC

campionato Italiano SIPS Italiano campionato

DAL 08-03 AL 10-03 10-03 AL 08-03 DAL APRILE APRILE

DAL 30-03 AL 31-03 31-03 AL 30-03 DAL 30-03 AL 29-03 DAL CAC su lepre lepre su CAC qualifica per valido - lepre su CAC

CAC su lepre CAT MUTE -1° CAC SU LEPRE CAC su cinghiale: singoli- CAC SU CINGHIALE CAC su coniglio selvatico DAL 12-04 AL 14-04 Trofeo dei CAC CAMPOBASSO -CB coppie-mute MURLO-SI RECINTI RAGUSA-RG CAC LEPRE singoli, coppie, CAPOLIVERI-LI Comitato: Sips Campobasso C/O BENEVENTO (BN) PIANELLI VESCOVADO DI SIPS Agrigento c/o Panepinto Giannimute Comitato: Sips Isola D’Elba BATTISTA ALFREDO Via Carducci Comitato: SIPS BENEVENTO c/o MURLO P.za Mazzini 92025 Casteltermini AGMARMENTINO tel E IRMA- C/O Signorini Graziano Loc. 88/R 86100 Campobasso CB celluPolitano Antonio, via Palati 16 - Comitato: Sips Club Beagle C/O Todaro347/1106465 BS Capitorsola, 9 57037 Capoliveri 339/3942152 - 82010 San Nicola Manfredi (Bn), Vincenzo Via Boito 16 San Paolo Comitato: Sips Brescia Via XX LI in collBORAZIONE COL Gruppo 25020 BS I tel. 333-7159620 CAC su lepre “Trofeo Val tel 333/3649611 mail antonio. Settembre - 2 Rezzato 25086 BS tel. Cinofilo Livornese. Per iscriz SignoriniCAC SU LEPRE cat coppie e Marecchia” [email protected] - Lucio 030-2590365 c/o Ungaro Davide Via G. 335/6671522 opp Gelsi A. mute -Trofeo Ettore Colucci Saccomanno 347/7109211 CAC su cinghiale valido per il 347/2736620 RIMINI (RN) Carrebbio, 71 Gussago BS iscriz Bonsi MACERATA (MC) 10° Camp. Regionale CP cat Comitato: SIPS RIMINI c/o Sig. StasiEmanuela 339/6507064 e sig. Gelmini CAC su cinghiale: singoli, Comitato: Sips Macerata C/O Fabbri coppia-singolo Vincenzo cell. 338-7193825 / Sig. Alessandro 349/8608518 CAC su lepre valido per I° coppie, mute Trofeo SIPS SIAPICCIA cat Fabio Via Campania 55 Potenza Picena NUORO-NU Spagnoli Domenico cell. 335-6365185 singolo, coppia 62018 MC I tel. 335-5949222 fax BENEVENTO (BN) Comitato: Sips Samugheo C/O Pattauff. 0541-603014 - CAC su cinghiale [email protected] SAMUGHEO-OR Comitato: SIPS BENEVENTO c/o Antioco Via Veneto 3 Samugheo 09086 ISERNIA (IS) Politano Antonio, via Palati 16 - OR I tel. 328-4835128 Abilitazione limiere in recinto Comitato: Sips Isernia C/O Comitato: Sips Samugheo C/O PattaDAL 26-02 AL 28-02 82010 San Nicola Manfredi (Bn), REGGIO EMILIA (RE) Scacciavillani GiacomoVia Tevere 17 Antioco Via Veneto 3 Samugheo 09086 tel 333/3649611 mail antonio. CAC su lepre cat Coppie/ mute DAL 06-04 AL 07-04 Comitato: SIPS REGGIO EMILIA c/oFrosolone 86095 IS I tel. 0874-890578 OR I tel. 328-4835128 [email protected] - Lucio - selez Fidasc CAC SU CINGHIALE CAT Sig. Le Rose Francesco cell. 333- TEL 338/7046047 OPP 345/5727214 Saccomanno 347/7109211 DAL 23-02 AL 24-02 PIANA CRIXIA (SV) singolo-coppiaTrofeo S. Vicino 42723919 CAC su lepre singoli/coppie/ Comitato: Sips Savona C/O Gaino CAC CINGHIALE SINGOLO MACERATA (MC) CAC su Cinghiale -8° Trofeo Giovanni - Sez. Provinciale Segugisti CAC su lepre ISOLA D’ELBA CUP - cat mute CAPOLIVERI-LI Comitato: Sips Macerata C/O Fabbri Savona Via Pia 5 Savona 17100 SV I Fabio Via Campania 55 Potenza PicenaFROSINONE -FR singoli/coppie/mute MILANO- BUCCINASCO/ Comitato: Sips Isola D’Elba C/O tel. 335-5985312 fax 019-811980 62018 MC I tel. 335-5949222 fax Comitato: Sips Frosinone C/O Paliotta BASIGLIO/SAN GIULIANO Signorini Graziano Loc. Capitorsola, 9 CAPOLIVERI-LI [email protected] 11 6 /CARPIANO 57037 Capoliveri LI in collBORAZIONE Andrea Via Refuschi 10 Esperia 03045Comitato: Sips Isola D’Elba C/O COL Gruppo Cinofilo Livornese. Per FR I tel. 334-1400372 Signorini Graziano Loc. Capitorsola, 9 Comitato: Sips Milano C/O Loculli MARZO CAC su lepre Achille Via Iv Novembre 14 Settimo iscriz Signorini G. 335/6671522 opp 57037 Capoliveri LI in collBORAZIONE Milanese 20019 MI tel. 338-5062067DAL 01-03 AL 03-03 Gelsi A. 347/2736620 MALVICINO-AL SOLO GIORNATA DEL COL Gruppo Cinofilo Livornese. Per CAC su lepre -singolo/coppia/ Comitato: Sips Alessandria C/O Giaia10-04 iscriz Signorini G. 335/6671522 opp Gelsi A. 347/2736620 CAC su lepre singoli/coppie/ muta Trofeo Zacchini -Trofeo DAL 02-03 AL 03-03 Giacomo Via Manzoni 7 QuargnentoAbilitazione limiere segugi e mute città di Firenze 2° memorial M. CAC su lepre - SABATO singoli/ 15044 AL I tel. 329-2177547 Dachsbrake in recinto SUZZARA-MN Passerotti coppie DOMENICA mute MONGHIDORO (BO) DAL 13-04 AL 14-04 CAC LEPRE, SABATO COPPIE- CAC su cinghiale -singolo Comitato: Sips Mantova C/O Scovoli TRIUGGIO- LARIO Comitato: SIPS BOLOGNA c/o Sig. FIRENZE-FI DOMENICA MUTE Finale Trofeo d’eccellenza AgostinoVia Giustizia 13 Casaloldo BRIANZA -MB Capri Italo cel. 333-5683481 / Sig. Comitato: Sips Firenze C/O Maremmi BRENO -BS 46040 MN I tel. 333-9631423 c/o GianpaoloV.Le Europa 45 Firenze Comitato: Sips Lario Brianza C/O Milani Mattarozzi Mauro cel. 339-7817217LUCCA Tagliati Giovanni 347/8699636 50126 FI I tel. 335-5856687 Sig. Lorenzo Via Quarto 27/A Lecco 23900 Comitato: Sips Brescia Via XX Comitato: Sips Lucca c/o Ambrosini Fognani Rossano 347/2736620 LC I tel. 347-7360582 Settembre - 2 Rezzato 25086 BS tel.DAL 11-04 AL 14-04 Nobili Lorenzo Via Roma, 125 55035 CAC su lepre + brevetto 030-2590365 iscriz Pedretti BattistaCAC su cinghiale valido per il Piaxzza al Serchio -LU telefono 339 di muta-Trofeo Val Secchia tel 335/7065016 e Sig. Giarelli Battista CAC su lepre mute-Coppa CAC su lepre - Campionato 10° Camp. Regionale CP cat 6609740 per iscrizioni Romano Alex -Campionato Regionale 347/5902929 Europa Beagle, Beagle Regionale “Memorial Cantelli coppia-singolo 340/6256599 sips.lucca@prosegugio. SASSUOLO (MO) e harrier it PIANORO (BO) CAc prova su cinghiale NUORO-NU Comitato: SIPS CARPI c/o Sig. Incerti Comitato: SIPS BOLOGNA c/o Sig. MONZAMBANO -MN categoria singoli e coppie Comitato: Sips Samugheo C/O Patta Giovanni cel. 349-6174203 / Sig. Capri Italo cel. 333-5683481 / Sig. CAC su lepre + brevetto di Comitato: Sips Club Beagle C/O Todaro Antioco Via Veneto 3 Samugheo 09086 Arletti cel. 335-342734 Mattarozzi Mauro cel. 339-7817217 in CHIETI-CH muta Vincenzo Via Boito 16 San Paolo OR I tel. 328-4835128 25020 BS I tel. 333-7159620 collaboraz ANLC Comitato: SIPS CHIETI c/o Rutolo IMOLA (BO) Nicola, via San Francesco 10 - Comitato: SIPS BOLOGNA c/o Sig. Villamagna (Ch), tel. 347/5864136 Capri Italo cel. 333-5683481 / Sig. Mattarozzi Mauro cel. 339-7817217 CAC su lepre - valido per qualifica CAC su lepre DAL 29-03 AL 30-03 DAL 30-03 AL 31-03 APRILE DAL 08-03 AL 10-03 IL 29/03 CAC su lepre CAC singolo su cinghiale in campionato Italiano SIPS BIELLA (BI) Campionato Sociale SIPS E SABATO 30/03 SOLO terreno libero REGGIO CALABRIA-RC DAL 04-04 AL 07-04 Comitato: Sips Biella C/O Pegoraro su lepre con CAC categoria MINILEPRE PERUGIA-PG CAC CINGHIALE SINGOLO Comitato: SIPS REGGIO CALABRIAMario Via Cairoli 94 Gaglianico singolo, coppie e mute NOVARA-NO Comitato: SIPS PERUGIA c/o Posti ASPROMONTE c/o Scullari Giuseppe13894 BI I tel. 0152-543417 CELL AREZZO-AR Claudio, via Pascoli 10 - Cittanova SANTA MARIA DELLA Comitato: Sips Club Beagle C/O TodaroFabio Via Larga, 2c 06068 Panicale PG 370/3072288 Comitato: SIPS NAZIONALE via (Rc), tel. 380/9005860 VERSA - PV Vincenzo Via Boito 16 San Paolo cell 347/7161450 Cavour 56, 26841 Casalpusterlengo Comitato: SIPS NAZIONALE 25020 BS I tel. 333-7159620 CAC cinghiale in terreno libero, CAC su lepre cat coppie/mute (Lo) - mail [email protected] in CAC SU LEPRE CAT COPPIE/ singolo, coppia valido per il 3° via Cavour 56, 26841 collaborazione con SIPS Arezzo Via ZAC MONTALTO E ZAC MUTE “I Memorial bruno Trofeo SARDELBA selezione Casalpusterlengo (Lo) DAL 29-03 AL 31-03 Ponte al Ramo, 94/C 520145 Foiano Zollerano” tel. 0377/802414 PIANO LAGO regionale abilitazione brevetto per cane della Chiana AR cell 338/6476918 FOGGIA-FG mail [email protected] limiere SIPS Cosenza c/o Chiappetta [email protected] c/ SASSARI-SS Comitato: Sips Foggia c/o Caldarella da Nogiano n. 95/b 87036 Rende ( CS) Comitato: Sips Sassari C/O DurgaliCAC su cinghiale REGGIO CALABRIA-RC Matteo Via Gramsci, 10 71122 Foggia tel 338/4574591 mail e.chiappetta@DAL 05-04 AL 07-04 Vittorino Via Pitzolu 3 Illorai 07010 SS I Comitato: SIPS REGGIO CALABRIA FG cell 347/3037851 caldarella@ MESSINA-ME ferroviedellacalabria.com Valevole per il trofeo delle alpi- tel. 3911822206 ASPROMONTE c/o Scullari Giuseppe centrostudinatura.it Comitato: SIPS NEBRODI Sez.Prov. 05 su lepre (lepre cac)--06 su Claudio, via Pascoli 10 - Cittanova CAC su lepre + brevetto di MESSINA c/o Mobilia Nicolino, via lepre (lepre cac)--07 su lepre CAC CINGHIALE sabato classe (Rc), tel. 380/9005860 muta-Campionato Regionale CAC su cinghiale cat singoli, coppie Solferino 23 - 98065 Montalbano (lepre cac) singolo-domenic classe coppie MODENA (MO) PESARO (PU) Elicona (Me), tel. 347/8090957 CAC su Lepre- cat singoli, CANOVE DI ROANA (VI) SALERNO-SA PARCO Comitato: SIPS MODENA c/o Sig. Sola Comitato: Sips Pesaro C/O Chiarabilli coppie, mute -3° Trofeo Comitato: SIPS Vicenza C/O Dalla NAZIONALE DEL CAC su cinghiale valido per William cel. 347-8437833 Michele Via Cittadella 62 Fossombrone Tirreno Adriatico-3° Trofeo Valle Devis in collaborazione con 61034 PU I tel. 328-6483119 CILENTO-VALLO DEL il 21° Campionato Regionale dll’arcipelago Toscano Sardo-cat singolo, coppia, muta Abilitazione limiere in recinto comprensorio alpino n. 4 - ° iscriz DIANO E ALBURNI CAPOLIVERI-LI c/o Segreteria SIPS Vicenza Sig. Frigo Valida per il campionato Comitato: SIPS SALERNO c/o CARBONIA IGLESIAS-CI 10 PIACENZA (PC) Stefano 349/8482995 7 Comitato: Sips Isola D’Elba C/O Regionale SIPS --02 su lepre Abbate Antonino via Provinciale 84Comitato: Sips Carbonia Iglesias C/O Comitato: SIPS PIACENZA c/o Sig. Signorini Graziano Loc. Capitorsola, 9 (lepre cac)--03 su lepre (lepre - Campagna (Sa), in collaborazioneMaccioni Sergio Loc. Is. Cobeddus 9 Gregori Antonio tel. 329-8728970 ViaPROVA NAZIONALE PER CANI 57037 Capoliveri LI in collBORAZIONE cac)-CAC su lepre sabato con il Gruoppo Cinofilo Salernitano,Masainas 09010 CI I tel. 329-3335507 Roncaglia 6/e 29010 cadeo -Pc COL Gruppo Cinofilo Livornese. Per DA SEGUITA IN TERRENO libero coppie/doemnica singoli/mute associazioni venatorie . Segreteria [email protected] iscriz Signorini G. 335/6671522 opp su cinghiale per il rilascio del Organizzativa: Abbate Antonino mailopp [email protected] CAC su lepre brevetto di cane limiere TARZO (TV) RISERVE Gelsi A. 347/2736620 ALPINE PIAVE [email protected] tel Carlo VERCELLI (VC) Cascino 338/8398741 CAC cinghiale classe singolo in COMUNI DI MARZI E Comitato: Sips Treviso C/O Salvador CAC CINGHIALE SINGOLO Comitato: Sips Vercelli C/O BOSSO [email protected] CARPANZANO -CS Fabrizio Via Molino 36 Vedelago 31050 terreno libero MARIO Strda Porzioni, 5/A 13044 SIPS Cosenza c/o Chiappetta Emilio c/ TV I tel. 328-8256174 CASTAGNETO CARDUCCI Crescentino- VC (348/0049390- TUSCANIA A.F.V. VEJANO da Nogiano n. 95/b 87036 Rende ( CS) DAL 03-03 AL 04-03 -LI 0161/834816) - (VT) CASTEL DI SALCE E Comitato: Sips Livorno C/O Federighi tel 338/4574591 mail e.chiappetta@ CAC su cinghiale cat singolo- CAC SU LEPRE CAT mute PANTALLA ferroviedellacalabria.com Stefano Via Del Castelluccio 80 SanCAC LEPRE sabato classe coppie AFV CASTELLO DI Comitato: Sips Roma C/O Tocci Vincenzo 57027 LI I tel. 340-2943753coppie, domenica classe mute Tommaso Via Sacrofano Cassia 3481 CAC SU CINGHIALE Trofeo PESARO-PU RASCINO-RIETI in collaborazione col gruppo Cinofilo Sacrofano 00060 RM I tel. 339- SALERNO-SA PARCO B.Genta Comitato: SIPS Pesaro c/o AmadoriComitato: Sips Roma Livornese 5341028 NAZIONALE DEL Via C. Cassola, 4 D 61030 CalcinelliC/O di Tocci TommasoVia Sacrofano CUNEO (CN) Saltara -PU Cassia 3481 Sacrofano 00060 RM I CAC SU CINGHIALE cat mute CILENTO-VALLO DEL CAC SU CINGHIALE IN DIANO E ALBURNI Comitato: Sips Cuneo C/O Fontana tel. 339-5341028 in terreno libero “Campionato Ivan Via Roma, 41-12070Sale delle CAC su lepre -2° Trofeo D. Modena TERRENO LIBERO-Trofeo provinciale” Com.: SIPS SALERNO c/o Abbate Langhie CN tel 338,3377558 maremma (BELLO E BRAVO) Antonino via Provinciale 84 - Campagna CUNEO (CN) GROSSETO- GR (Sa), in coll. con il Gruppo Cinofilo Comitato: Sips Cuneo C/O Boveri GROSSETO- GR Comitato: Sips Grosseto C/O GuidoniSalernitano, ass. venatorie . Segreteria Ferruccio Via Roma, 31 12072 Comitato: Sips Grosseto C/O Guidoni Massimo Via Pio Viaggi 10 GrossetoOrganizzativa: Abbate Antonino mail sips. Camerana -CN e C/O Saglietti Flavio Massimo Via Pio Viaggi 10 Grosseto 58100 GR tel. 333-3237273 iscriz [email protected] tel Carlo Cascino Via tre Cunei, 12-12050 Albaretto della 58100 GR tel. 333-3237273 iscriz Petrilli Marcello 339/4450661 338/8398741 [email protected] Torre (CN) cell 348/9982575 Petrilli Marcello 339/4450661 DAL 15-03 AL 17-03 CAC SU LEPRE-Campionato CAC su lepre CAC SU CINGHIALE CAT CAC SU CINGHIALE - Trofeo CAC SU LEPRE CAC su lepre singoli/coppie/ Nazionale Libera Caccia TRAPANI-TN singolo-coppia-muta Mondino e Seghesio ISERNIA (IS) mute CATANZARO (CZ) SIPS Agrigento c/o Panepinto Gianni ANCONA (AN) CUNEO (CN) Comitato: Sips Isernia C/O PARCO CURONE- Comitato: Sips Catanzaro C/O P.za Mazzini 92025 Casteltermini AG tel Comitato: Sips Ancona C/O FerraraComitato: Sips Cuneo C/O FontanaScacciavillani GiacomoVia Tevere 17 VALSASSINA-LECCO Trapuzzano GennarioVia San Giorgio347/1106465 Vincenzo Fraz. Gallignano 171/C Ivan Via Roma, 41-12070Sale delleFrosolone 86095 IS I tel. 0874-890578 60131 ANCONA Langhie CN tel 338,3377558 TEL 338/7046047 OPP 345/5727214 Comitato: Sips Lecco C/O Valsecchi42 Gizzeria 88040 CZ I tel. 320- CAC SU CINGHIALE Paolo Via Piana 9 Erve 23805 LC I 7741519tel. CAC su lepre CAC CINGHIALE SINGOLO CAC SU LEPRE 335-5301948 TORINO CAC SU CINGHIALE Comitato: Sips Torino C/O ANGELONE ORVINO-RI MASSA CARRARA-MS AVELLINO (AV) CAC su lepre singoli/coppie/ CATANZARO (CZ) ANTONINO Via Montello 6 10036 Comitato: Sips Monti Simbruini c/oComitato: Sips Massa Carrara Comitato: Sips Avellino C/O Ferrara mute Comitato: Sips Catanzaro C/O Settimo Torinese TO (338-3374292) Dante Marcello Via San Cosimato C/O Gionni Fiorentini Fraz. Bardine Gianfranco Via Garibaldi 8 Mugnano -00020 Mandela-Roma tel SOLFERINO -MANTOVA - Trapuzzano GennarioVia San Giorgio Via Verdi, 54013 Fivizzano MS Del Cardinale 83027 AV I tel. 333- 16 su lepre (lepre cac)--17 su 328/4779940 cell 340/0501775 mail sips. 4859539 Comitato: Sips Mantova C/O Scovoli42 Gizzeria 88040 CZ I tel. 320- 7741519 lepre (lepre cac)-brevetto muta [email protected] AgostinoVia Giustizia 13 Casaloldo solo il 16/03.Prove valide per il DAL 21-03 AL 24-03 CAC SU LEPRE 46040 MN I tel. 333-9631423 C/O 36° Trofeo “P.Minella” CAC su cinghiale valido per Montorio Giovanni Strada Cimitero,trofeo Unione Segugisti DAL 23-03 AL 24-03 CAMPOBASSO -CB 1 Canedole di Roverbella -MN cell savonesi CAC su cinghiale CUNEO (CN) il 21° Campionato Regionale CAC su lepre Comitato: Sips Campobasso C/O Sardo-cat singolo, coppia, muta 347/3001867 in terreno libero cat singolo, Comitato: Sips Cuneo C/O Boveri ASTI (AT) BATTISTA ALFREDO Via Carducci 88/R 86100 Campobasso CB cellu coppia, muta Ferruccio Via Roma, 31 12072 SAMUGHEO-OR Comitato: Sips Asti C/O Bianco 339/3942152 - CAC cinghiale singoli. Coppie. SAVONA (SV) Camerana -CN e C/O Saglietti Flavio Comitato: Sips Samugheo C/O PattaPierpaolo Via Case Valle, 39 14055- mute Via tre Cunei, 12-12050 Albaretto della Antioco Via Veneto 3 Samugheo 09086 Comitato: Sips Savona C/O Gaino Costigliole d’Asti (AT) tel 0141/966990 BRESCIA-BS Torre ( CN) cell 348/9982575 OR I tel. 328-4835128 opp 347/1774217 SOLO GIORNATA DEL Giovanni - Sez. Provinciale Segugisti 24-03 Comitato: Sips Brescia Via XX Savona Via Pia 5 Savona 17100 SV I CAC su cinghiale su terreno DAL 22-03 AL 24-03 CAC SU CINGHIALE 8 Settembre - 2 Rezzato 25086 BS tel.tel. 335-5985312 fax 019-811980 CAC e CACIT su lepre - zona 9 libero, cat singolo/coppia CAC su lepre + brevetto di DOC Finale trofeo MARCHE CAT 030-2590365 c/o Ungaro Davide Via valevole per il Campionato VERCELLI (VC) Carrebbio, 71Gussago BS iscriz Bonsi muta coppie e mute DAL 16-03 AL 17-03 Interregionale del Centro Comitato: Sips Vercelli C/O BOSSO Emanuela 339/6507064 e sig. Gelmini 16 su lepre COPPIA (lepre cac)-Sud- per 2° Memorial Marco PARMA (PR) MARIO Strda Porzioni, 5/A 13044 ASCOLI PICENO (AP) Alessandro 349/8608518 -17 su lepre MUTA E SINGOLO Calabretta Comitato: SIPS PARMA c/o Sig. Macri’Crescentino- VC (348/0049390- Comitato: Sips Ascoli Piceno C/O (lepre cac)-Qualificazioni Giuseppe loc. San Remigio, 52 430300161/834816) - Vagnoni Venturino e Antolini Antonio CAC SU CINGHIALE IN PESCARA (PE) campionato Provinciale e Calestano -PR tel 335/5620240 in Via Giovanni Massimo 82 Appignano TERRENO LIBERO-Trofeo Comitato: Sips Pescara C/O Palmucci CAC LEPRE MUTE regionale enalcaccia CAC su collaborazione con ANLC NAZIONALE Del Tronto 63042 AP tel. 349-1998250 maremma ( BELLO E BRAVO) Emidio Via Valle Iuta, 7 65010 lepre sabato coppie/doemnica MARCHENO-BS Moscufo-PE tel 393/9200710 CAC su cinghiale - valido per GROSSETO- GR singoli/mute Comitato: Sips Brescia Via XX DAL 25-03 AL 30-03 qualifica campionato Italiano CAC su cinghiale valido per Comitato: Sips Grosseto C/O Guidoni CAC cinghiale in terreno libero, Settembre - 2 Rezzato 25086 BS tel. COMUNITA’ MONTANA SIPS 030-2590365 iscriz Guerini Giacomoil 21° Campionato Regionale Massimo Via Pio Viaggi 10 Grosseto singolo, coppia valido per il 3° 58100 GR tel. 333-3237273 iscriz DEL GRAPPA (TV) REGGIO CALABRIA-RC 339/3692818 e Sig. Ronchi SimoneSardo-cat singolo, coppia, muta Trofeo SARDELBA selezione Petrilli Marcello 339/4450661 SIPS Treviso c/o Salvador Fabrizio 3388739570 regionale Comitato: SIPS REGGIO CALABRIA SASSARI- SS Via Molino, 36/b 31050 Vedelago -TV ASPROMONTE c/o Scullari Giuseppe Comitato: Sips Sassari C/O Durgali CAC su lepre cat singoli 328/8256174 per iscriz AndrighettoSASSARI-SS Claudio, via Pascoli 10 - Cittanova CAC su lepre categorie coppie Vittorino Via Pitzolu 3 Illorai 07010 SS I Renzo 339/6740435 Comitato: Sips Sassari C/O Durgali (Rc), tel. 380/9005860 e mute - Trofeo “Domenico CAPOLIVERI-LI tel. 3911822206 Vittorino Via Pitzolu 3 Illorai 07010 SS I Milano” Comitato: SIPS NAZIONALE via CAC su lepre tel. 3911822206 CAC su cinghiale cat singoli/ Cavour 56, 26841 Casalpusterlengo BENEVENTO (BN) coppie PIACENZA (PC) Comitato: SIPS BENEVENTO c/o (Lo) - mail [email protected] in CAC SU LEPRE collaborazione con SIPS Isola d’ElbaComitato: SIPS PIACENZA c/o Sig. TERAMO-TE Politano Antonio, via Palati 16 - Signorini Graziano 335/6671522 e Gregori Antonio tel. 329-8728970 ViaAVELLINO (AV) Comitato: Sips Teramo C/O Pigliacelli82010 San Nicola Manfredi (Bn), Gelsi Andrea 347/2736620 Roncaglia 6/e 29010 cadeo -Pc Com.: Sips Avellino C/O Ferrara Roberto Via Dell’Usignolo 13 Montoriotel 333/3649611 mail antonio. Gianfranco Via Garibaldi 8 Mugnano Del Al Vomano 64046 TE I tel. 333- [email protected] - Lucio Cardinale 83027 AV I tel. 333-4859539 3088589 Saccomanno 347/7109211 MONUMENTO A GILDO FIORAVANTI Monumento a Gildo Fioravanti

Il 14 di luglio di quest’anno abbiamo Ringrazio le figlie dell’Avvocato, pre- di storici diversi. Infatti, per l’artista, inaugurato il monumento dedicato ad senti all’evento, che hanno accettato Mauro Graziani, non è stato facile un grande Segugista, l’Avv. Gildo Fio- di collaborare con noi per la realizza- fare una sintesi delle immagini per la ravanti. zione del busto. creazione dell’opera. La Sips Nazionale, proprio perché la Ringrazio il Sindaco Rinaldi di Fiami- Innanzitutto, voglio far presente che sua figura ha generato una svolta ra- gnano che ha dato alla Sips la possibi- l’avvocato Fioravanti ha reso noto l’al- dicale positiva del segugismo nazio- lità di poter realizzare il monumento topiano di Rascino ad un foltissimo nale, ha raccolto immediatamente la su questo magnifico altopiano di Ra- numero di segugisti italiani, molti dei proposta di realizzazione di questa scino. quali sono ritornati qui per rivedere i opera. Ringrazio il Signor Nando che si è luoghi calcati da uno dei più grandi Per questo ringrazio ufficialmente i adoperato anch’egli attivamente du- insegnanti del Segugismo realistico. colleghi appassionati Gino Monti e rante l’iter tecnico amministrativo. Per questo è stato deciso che il mo- Michelangelo Martino, che sono stati Per quanto riguarda l’aspetto tecni- numento fosse posizionato in questo i propositori di questa iniziativa. co di realizzazione ci sono state delle luogo, e per questo ringrazio ancora Questo ricordo a perenne memoria, difficoltà perché le foto più rappre- una volta il Sindaco di Fiamignano era un atto dovuto nei riguardi di un sentative ed espressive dell’Avvocato Rinaldi che ci ha concesso il sito co- grande estimatore del Segugio. Fioravanti lo raffiguravano in perio- munale per sua la posa.

Monumento realizzato della SIPS e dedicato alla memoria dell’Avvocato Gildo Fioravanti

33 MONUMENTO A GILDO FIORAVANTI

Al centro il Sindaco di Fiamignano con a sinsitra le figlie dell’Avvocato Gildo Fioravanti e a destra il Presidente dell’ENCI

Don Lazzaro Volpe durante la benedizione del monumento all’Avvocato Gildo Fioravanti Quella del Sindaco di Fiamignano è una grande forma di rispetto per la nostra amata attività segugistica, che fa parte delle tradizioni culturali delle popolazioni locali. Voglio ricordare uno dei più grandi postulati della Cinofilia Mondiale: la selezione di una razza canina deve poter evolvere positivamente special- mente nelle qualità attitudinali secon- do le esigenze degli allevatori. Bene, è proprio questo il risultato im- portante che si deve riconoscere all’o- pera dell’Avvocato Fioravanti, e cioè di aver trovato il momento giusto per intervenire positivamente, in un periodo storico in cui l’allevamento del era in grave dif- ficoltà. Oltretutto, l’Avvocato ha avuto

Il gruppo dei partecipanti all’inaugurazione del monumento all’Avvocato Gildo Fioravanti

34 MONUMENTO A GILDO FIORAVANTI

Targa commemorativa posta alla base In primo piano Gino Monti all’inaugurazione del monumento all’Avvocato Gildo Fioravanti del monumento

l’intuizione di selezionare dei Segugi Italiani che andavano a soddisfare le nuove esigenze dei segugisti, che erano profondamente cambiate. Dai “canucci” di paese, si passava ai cani selezionati, e dal singolo ausiliare si passava a cacciare con la muta. Infatti, i Segugi provenienti dall’alle- Le figlie dell’Avvocato con Rodolfo Del Treste vamento di Sorbo avevano, grazie alla ritempra da lui effettuata, caratteri- stiche importanti: la capacità di con- centrazione e l’equilibrio mentale per condurre le passate più difficili ed in più lo spirito di muta. Ma perché abbiamo deciso di fare un monumento all’Avvocato Gildo Fiora- vanti? Perché grazie a lui il Segugismo ha su- bito un incremento positivo dovuto: alla riuscita del suo progetto di alleva- mento, e oggi, per fortuna quasi tutti i Segugi Italiani hanno nel proprio DNA qualche pezzettino di cromoso- ma di “Sorbo”. Non voglio esimermi dal dire che non tutti sono riusciti a coltivare il meglio dei suoi Segugi. Infatti, le difficoltà maggiori riguar- dano il ritorno in riproduzione di al- e realistico che ha fatto, fa e farà di- base del monumento riporta una sua cune macro caratteristiche facilmente vertire intere generazioni di segugisti. celebre frase: valutabili e facilmente eliminabili da A Rascino erano presenti tanti “allie- “Il Segugio è il cane più comunicativo. un serio allevamento. vi” dell’Avvocato, oggi segugisti molto Sulla pista grida tutto il suo e nostro pia- I suoi libri sull’addestramento del Se- affermati. cere. Ma bisogna saperlo interpretare”. gugio fanno parte dei classici fonda- Severino Ventresca, vistosamente Avv. Gildo Fioravanti mentali della nostra amata passione. commosso, ha definito l’Avvocato Altopiano di Rascino 14/07/2018 L’opera di insegnamento per i giovani Fioravanti: “Un Grande”. segugisti ha generato degli appassio- E poi, Gianni Zaccagno, Gino Monti, Grazie a tutti coloro che sono giun- nati esigenti che non si fanno più ab- Rodolfo Del Treste, Gianni Petruccio- ti fino al meraviglioso Altopiano di bindolare da prodotti di scarsa qualità li e tanti altri accorsi da tutta l’Italia. Rascino per onorare la memoria di cinoflilo-venatoria. Anche il Presidente dell’Enci Dino questo esimio personaggio che da In poche parole, l’avvocato Gildo Muto, ha raccolto l’invito della Sips oggi avrà il riconoscimento ufficiale Fioravanti ha saputo con la sua intel- ed è venuto a rendere omaggio alla dell’Associazione specializzata per il ligente selezione creare una linea di figura dell’Avvocato. suo lavoro di selezione del Segugio Segugio Italiano concreto, equilibrato La targa commemorativa posta alla Italiano.

35 TROFEO TOSCANA D’ECCELLENZA Trofeo Toscana d’Eccellenza 2018

Anche quest’anno si è svolto uno dei Fumo, di Giovanni Petrucci, vincitore del Trofeo Toscana d’Eccellenza 2018 più prestigiosi Campionati su cin- ghiale, con 4 prove valide per le qua- lificazioni: Campionato Sociale Sips di Arezzo (9-10-11 febbraio); Isola d’Elba (16-17-18 febbraio); Siena (2- 3-4 marzo) prevista, ma annullata per maltempo, Massa Carrara (23-24-25 marzo) Arezzo 5-6-7-8 aprile. Tutti i posti disponibili per le quali- ficazioni sono stati subito saturati dai più titolati conduttori di Segugi da Cinghiale. La selezione, effettuata nelle varie prove del circuito toscano, ha decre- tato i migliori 6 soggetti, che hanno ottenuto la somma di punteggio più alta e si sono classificati per la fina- le. La finale del Trofeo Toscana d’Eccel- lenza per la prima volta si è disputata a Lucca, ospiti della Sips locale presie- duta da Lorenzo Ambrosini. Organizzazione perfetta su territori idonei, selettivi per la presenza di tutti i tipi di selvaggina da pelo. A Piazza al Serchio è stato Alex Ro- mani a coordinare il Trofeo; insieme con lui tanti giovani appassionati di- sponibili ed entusiasti di assistere i colleghi segugisti provenienti da lon- tano. Gli accompagnatori, molto preparati, hanno fatto in modo di soddisfare le esigenze tecniche dei possessori dei 6 soggetti più titolati a disputare l’am- bita finale. Tutti e sei i finalisti sono dei Segugi Maremmani: Fumo di Giovanni Pe- trucci, Fulmine di Daniele Albonet- ti; Artù di Federico Cucini; Rolex di Mattia Siri; Tripoli di Mino Cupini; Saetta dei F.lli Giubbani. Molte le personalità presenti alla pre- miazione, tra questi l’Assessore alla Caccia della Regione Toscana Marco Remaschi, il Sindaco del Comune di

36 TROFEO TOSCANA D’ECCELLENZA

Concorrenti, organizzatori e giudici al Concorrenti, organizzatori e giudici al Trofeo Toscana d’Eccellenza 2018 Trofeo Toscana d’Eccellenza 2018

Concorrenti e autorità al Trofeo Toscana d’Eccellenza 2018

Piazza al Serchio Andrea Carrari, il Funzionario della Regione Toscana Antonio Bartolucci e il Presidente dell’ATC LU12.

I risultati:

I° Classificato: Fumo, Seg. Maremmanno P.F. di Giovanni Petrucci

II° Classificato: Fulmine, Seg. Maremmano P.R. di Danele Albonetti

III° Classificato: Artù, Seg. Maremmano P.R di Federico Cucini Da sinistra il Presidente ATC Pietro Onesti; il funzionario della Reg. Toscana Antonio Bertolucci; Lorenzo Ambrosini; l’Assessore delegato alla caccia della Reg. Toscana Marco Un ringraziamento agli esperti giudi- Remaschi; il Sindaco di Piazza al Serchio Andrea Carrari; Alex Romani e Rober Scotto ci Lorenzo Ambrosini e Rober Scotto, agli accompagnatori ed al loro coor- dinatore Alex Romani. Un ringraziamento agli sponsor della manifestazione: Mistermix e Roberto Catasta.

37 SEGUGIO DELL’APPENNINO Segugio dell’Appennino, facciamo il punto Incontro fra amici e utilizzatori del Segugio dell’Appennino

La mattina del 2 novembre scorso, a va. La SIPS, ha detto Vincenzo Ferra- Zingarella S. Appennino di Alberino Pascale, Bologna, ho avuto la soddisfazione ra, sarà ferma sul riconoscimento del miglior soggetto al Raduno di Salerno di incontrare molti degli amici, con i S.D.A come razza, perché ne ha tutti quali ho condiviso il lungo impegno i requisiti: “1) Razza Italiana ricono- nella commissione per il riconosci- sciuta dall’Enci nel 2010, con un pre- mento prima e le iniziative del Club ciso standard morfologico e di lavoro del Segugio Dell’Appennino “Don chiaro ed esaustivo. 2) La documenta- Nando Armani” poi, e numerosi altri zione necessaria per il riconoscimen- appassionati allevatori - utilizzatori. to della FCI raccolta con meticolosità Una quarantina, nonostante il giorno dalla Sips ed inviata all’Enci, affinchè feriale, provenienti da Emilia Roma- la inoltrasse alla FCI, è stata la stes- gna, Toscana, Liguria, Lombardia, sa di quella raccolta ed inviata per il Veneto e Abruzzo. Un bel gruppo, Segugio Maremmano. Sono state in- con diversi giovani, preoccupato per viate, come chiedeva la FCI 8 fami- le incertezze sul riconoscimento della glie di soggetti non consanguinei tra FCI, quanto per le divisioni interne, loro, ognuna composta da 2 maschi e eppure come al solito determinato 8 femmine. Tutti i soggetti erano, da ed entusiasta per la presenza dei ver- certificati veterinari allegati, dichiara- tici della SIPS Nazionale, Presidente, ti esenti da: displasia dell’anca, epiles- Vice Presidenti e Consiglieri. Una sia e atrofia progressiva della retina. testimonianza concreta di quanto la La FCI nella documentazione richie- Pro Segugio abbia a cuore la nostra sta per il riconoscimento della razza si farà confondere da eventuali altre razza che ha rassicurato l’ambiente e Segugio dell’Appennino non chiedeva estemporanee iniziative e raccolta di predisposto tutti ad una partecipazio- se fosse stato parente o meno di un’al- firme di sedicenti amatori. ne ordinata e costruttiva. Ho ribadito tra razza italiana. Anche perché dallo Con la stessa fermezza e chiarezza l’invito autorevole di Vincenzo ad una studio del Prof. Carlo Renieri era sta- l’Assemblea ha, seduta stante, indivi- collaborazione amichevole tra alleva- to dimostrato che sia il Segugio Ma- duato i componenti di un Gruppo di tori, estimatori e cacciatori di realtà remmano e sia il Segugio dell’Appen- Lavoro che opererà fino alle elezio- geografiche diverse, sia per una dove- nino avevano una vicinanza genetica ni del 2019. Riaprirà il tesseramento rosa forma di rispetto verso gli altri, al Segugio Italiano. E allora perché il 2018 del Club, per permettere a quan- sia, soprattutto, per la consapevolezza Segugio Maremmano è stato appro- ti non erano riusciti a suo tempo, per che una certa variabilità morfologica, vato ed il Segugio dell’Appennino no? motivi vari, di partecipare alle elezio- per altro comune a molte razze, sia ga- A questo quesito dovrà essere data ni. Curerà la comunicazione e l’in- ranzia dell’invidiabile patrimonio ge- una risposta.” formazione sui social con una pagina netico di cui il SDA dispone, per noi Lo stesso Prof. Renieri si è detto di- ufficiale del S.D.A, che documenterà grande risorsa e seria responsabilità. sponibile ad essere ascoltato dalla le decisioni, le iniziative, le afferma- Mi sono anche associato al Suo fermo Commissione Standard della FCI, per zioni e quant’altro concerne la nostra richiamo alla partecipazione a verifi- ribadire che il Segugio dell’Appenni- razza. Dopo del rinnovo del Consi- che zootecniche, esposizioni e radu- no ha tutte le caratteristiche per esse- glio direttivo della Sips si procederà ni, nonché alla necessità di iscrivere re riconosciuto come razza a sé stante. al rinnovo del Consiglio del Club del cucciolate. Tutti i presenti, senza ec- 3) Dal 2010, data del riconoscimento S.D.A. Concludendo l’incontro con i cezioni, hanno concordato, ma è stato ENCI come razza in Italia ha parteci- ringraziamenti ai vertici SIPS, agli or- sul problema del riconoscimento FCI pato a pieno titolo alle prove ed alle ganizzatori, Federico e Mauro in pri- che si sono manifestati il massimo en- esposizioni ufficiali ed ha raccolto im- mis, e a tutti i presenti, non credo di tusiasmo e l’unanimità di consensi e portanti affermazioni in Campionati, aver peccato di ottimismo dicendo a si è capito come le puntualizzazioni Trofei. L’ENCI, da parte sua credo, so- me stesso: “Meglio di così non poteva del Presidente coincidessero con le sterrà con convinzione la linea della andare!” aspettative e la volontà di chi ascolta- SIPS, condividendone l’obiettivo, né Giampaolo Maremmi

38 UN PRIMATO MONDIALE TARGATO MADE IN ITALY

UNICO... SEMPRE IN CONTATTO! ANTENNA ATTIVA CON TUTTE LE TECNOLOGIE: gps,ricevitore, trasmettitore, wi-fi RIVOLUZIONA IL MONDO DELLA GEOLOCALIZZAZIONE APPLICATA ALLA CACCIA !

Pannello solare integrato per una maggiore autonomia della batteria ABBIAMO SUPERATO OGNI LIMITE ! BS3000 NUOVA GAMMA PLUS & STRONG Oltre 70 km in open space Nuova mappa ancora piu’ dettagliata Funzione conta abbai Nuove modalita’ di aggiornamento automatico a partire da 3 secondi Nuovo standard di produzione “militare” Made in italy

Contattaci per maggiori informazioni ! [email protected] Tel. (0039) 0534 37428 Segui BS Planet www.bsplanet.com Fax. (0039) 0534 37033 su Facebook le immagini e i contenuti sono indicativi e non vincolanti TROFEO BERETTA 8º Trofeo e 8ª Coppa Beretta

Nei giorni 08 - 09 - 10 giugno 2018 in da seguita italiane ed estere, dedicato Caregno è stata suggestiva cornice Val Trompia, nei Comuni di Gardone alla memoria del Giudice Giuseppe all’epilogo della tre giorni di questa Val Trompia, Marcheno e Tavernole Quinzanini, manifestazioni organiz- manifestazione, la casa vacanze Stal- Sul Mella si è disputato l’8º Trofeo BE- zate dal Gruppo Cinofilo Valtrompia, lino ha fatto da base logistica per gli RETTA verifica zootecnica per Razze in collaborazione con la Pro Segugio organizzatori, che con il patrocinio da Seguita su Lepre, e l’8ª Coppa BE- Nazionale e Bresciana e il Compren- della BERETTA Fabbrica Armi sono RETTA Raduno Nazionale per razze sorio Alpino C6 Val Trompia. riusciti nel corso degli anni, con se-

Vincitori, organizzatori e giudici al Trofeo Beretta 2018

CAMPIONE SOCIALE CAT. MUTE 2015 E 2016 CAMPIONE REGIONALE VENETO CAT. MUTE 2015 E 2016 Selezione del Segugio Italiano a Pelo Forte da Lavoro. Disponibili cuccioli, cuccioloni e soggetti adulti. LUCA MARCON Via Sule, 32 - Cologna Veneta VR - Tel. 3283924619

40 TROFEO BERETTA rietà e volontà, a far si che diventas- qualifica di sabato con 1° Eccellente ca il sabato pomeriggio si è svolto 8° se un evento molto ambito. Le zone punti 171,66 ai cani CARLO, FARO TROFEO BERETTA, raduno per tut- scelte per la sciolta dei nostri ausiliari: (Ecc. CAC), MERY, DEVA, MIRNA te le razze da seguita, la casa vacanze Gale, Domaro, Caregno1, Caregno2, (Ecc. Ris. CAC), LILLI del Sig. Ge- Stallino e gli spettatori hanno visto Cimmo, Pezzoro, Pontogna e Stallet- nerotti Carlo. Il quadro offerto dalla sfilare 114 soggetti, giudicati dal Sig. ti. Sono state scelte con cura sia per Famiglia Contrini Gaetano e Fabio al Braga Alessandro, Gaboardi Luigi e la morfologia del terreno, vocato per miglior soggetto della manifestazione Todaro Vincenzo. Il cane RUBI del il segugio e sia per la presenza di sel- al cane FARO con punti 182 del Sig. Sig. Pedretti Battista è risultato il mi- vaggina. Venerdì 08 n° 21 Singoli e Generotti Carlo. glior soggetto italiano, si è aggiudica- solo tre si sono qualificati alla finale Hanno giudicato i giudici Enci Sigg. to anche al Best in Show alla memoria della Coppa Beretta: INDIO del Sig. Bagnatica Alberto, Bianchetti Gior- di Giuseppe Quinzanini, il secondo Babini Giuseppe, FIDO del Sig. Ber- gio, Ferrara Vincenzo, Fognani Ros- posto è stato assegnato al Segugio toletti Ettore e RINA del Sig. Pelliccia sano, Marcaletti Elena, Pescatori Porcelaine BALDONI MAIA del Sig. Anacleto. La finale Giudicata da Vicario Lanfranco e il terzo Vincenzo Ferrarra si è disputata posto è stato assegnato al Pe- I vincitori del Best In Show al Raduno il sabato, RINA con Eccellente del Trofeo Beretta 2018 tit Basset Griffon Vendeen punti 160 ha vinto la Coppa Be- MARMADUKE THE RE- retta per Classe singoli. BEL della Sig.ra Sofia Dun- Sabato e Domenica sono state ckdey. accolte 21 mute per giorno 8° Ringraziamenti doverosi alla COPPA BERETTA è stata as- BERETTA Fabbrica Armi, segnata ai Segugi Italiani pelo alla regione Lombardia, al forte nero focati con queste comune di Gardone V. T. che qualifiche: il sabato 1° Eccellen- ha patrocinato questo even- te punti 164,16 ai cani TAISON, to, ai comuni di Tavernole AIA, BINCA, BRENDA, LAI- e Marcheno, ai proprietari CA, MORA e domenica con 1° terrieri, al Comprensorio Molto Buono punti 157 per un Alpino C6 Val Trompia, i totale di punti 321,16 del Sig. concorrenti, a tutti i giudici Ferrero Calisto. Renato, Torri Armando, Villa Maria ENCI, e valutatori federali, a tutti i I Secondi Classificati sono stati i segu- Assunta, coadiuvati dai Valutatori componenti del Gruppo Cinofilo Val- gi italiani pelo raso fulvi con la qua- Federali Bresciani Sigg. Ghirardini trompia, e tutte le persone che si sono lifica di sabato 2° Molto Buono pun- Adriano e Denis, Ferrari Angelo e adoperate per accoglierci e prepararci ti 151,75 ai cani MORENO, GINA, Bottarelli Fabio, Zana Fiorenzo e Laz- dei pranzi succulenti e infine a tut- BRIO, MIRTO e la domenica si sono zarini Stiven, Salvinelli Denis e Ca- ti gli spettatori che numerosi hanno qualificati con 1° Molto Buono con bassi Alvaro, Bonsi Emanuela e Gue- contribuito al successo della manife- punti 156,25 per un totale di punti rini Angelo, Cornoldi Massimigliano stazione.. 296,40 del Sig. Giuliani Federico. e Fogliata Stefano, Bertuzzi Simone e Arrivederci alla prossima. Vi aspettia- Al terzo posto si sono classificati i Zanini Antonio. mo. Segugi Italiani pelo raso fulvi con la In simbiosi con la verifica zootecni-

41 TECNICA Al cinofilo la lepre serve anche viva

Sul numero 111 del novembre 2017, a le lepri ci sono ancora. festa quando si portava a casa la sel- pag. 38 della nostra rivista, compare La prima volta che ho sentito che l’u- vaggina ed il cacciatore, quindi, pro- un interessante e stimolante articolo so del segugio potesse essere fine a se vava una certa soddisfazione ed era dal titolo “Nella giusta misura la le- stesso, senza necessariamente avere gratificato, in parte, dei sacrifici anche pre serve anche morta” ad opera della come obiettivo finale l’abbattimen- economici per la licenza, l’allevamen- dott.ssa. Simona Pelliccia. Nell’arti- to della lepre, si è verificato qualche to e l’addestramento dei cani. colo citato è difficile trovare concetti anno fa sugli Appennini di Reggio La fase che mi appassiona di più è errati; il segugista-cacciatore condivi- Emilia: al mattino presto, mentre ci si la seguita. Don Nando scriveva che de certamente in toto le sue argomen- incamminava verso i luoghi di sciolta quando i segugi scovano hanno com- tazioni. Tuttavia desidero produrre a con il mio accompagnatore, famoso piuto solo la metà del lavoro per cui riguardo alcune considerazioni. segugista, si parlava, come di con- sono stati selezionati. Condivido Premetto, da subito, che non sono suetudine, dei problemi del mondo pienamente. Il lavoro completo del contrario alla caccia sportiva alla le- cinofilo-venatorio e, ad un certo pun- segugio come, del resto, viene richie- pre con il cane da seguita. to, egli, pacato e tranquillo, esce con sto nelle prove, consiste nella ricerca Io stesso ho cacciato la lepre con i se- questa frase “... Perchè vuoi sparare della passata, nell’accostamento, nello gugi dal 1975 sino a tre anni fa; poi, alla lepre?”. Io l’ho guardato piuttosto scovo e nella seguita. Risulta evidente pur con una certa titubanza, ho deciso incredulo, non ho saputo rispondere e che se c’è seguita, di norma, vi sono di non rinnovare la licenza di caccia dentro di me ho pensato “Ma è matto state le fasi precedenti. L’ascolto di ma ho continuato ad uscire con i cani. costui?”, come si fa a chiedere ad un una bella canizza mi dà le identiche Nelle passeggiate tra i boschi con i se- segugista di non sparare alla lepre? Li piacevoli sensazioni delle migliori gugi ho sostituito il fucile con dei co- per lì non ho dato gran peso. Il mondo sinfonie. Lo sparo interrompe la se- modi bastoncini da trekking. I motivi cinofilo venatorio è molto variopinto guita e quindi la musica, come se du- che mi hanno spinto a tale scelta sono e, spesso, s’incontrano personaggi con rante l’ascolto di un bellissimo brano molteplici e prettamente personali; spiccate peculiarità; talvolta è difficile si spegnesse il registratore. Le giornate probabilmente indotti anche dall’età. intavolare un discorso costruttivo. di addestramento che ricordo più vo- Non nutro alcuna pretesa di essere Negli anni successivi tale domanda lentieri sono quelle in cui mi capitava capito né di persuadere chicchessia mi ritornava in mente in tante occa- di vedere da vicino (a tiro) 4/5 volte sulla bontà delle mie argomentazioni. sioni e, dentro di me, rimuginavo e la lepre che ritornava sui suoi passi I postaioli ed i segugisti che amano la mi chiedevo:” Ma quel reggiano non dopo un lungo tragitto; se avessi avu- fucilata, come atto finale dell’azione avrà ragione?”. Per rispondere a tale to il fucile potevo fermarla subito al di caccia, hanno certamente difficol- quesito desidero elencare alcune del- primo giro ed allora...fine del diverti- tà a capire le mie argomentazioni. Mi le numerose ragioni che mi spingono mento. Anche le giornate nel periodo fa piacere sapere, comunque, che non a non imbracciare il fucile, senza un di caccia più esaltanti, il cui ricordo è sono l’unico a pensarla in tal senso. particolare ordine d’importanza degli indelebile, sono quelle in cui, per sva- Durante le piacevoli conversazioni stessi in quanto, come dicevo poc’an- riati motivi, non portavo il fucile e la nelle pause delle prove per cani da se- zi, sono assai soggettivi. lepre si salvava. Talvolta in montagna guita su lepre ho conosciuto altri se- Il cacciatore è considerato in tanti am- ho recuperato la muta nel primo po- gugisti che, da anni, non sparano più bienti alla stregua di un delinquente; meriggio su uno scovo del mattino ed alla lepre ma si divertono ad allenare, le leggi nei suoi confronti sono estre- ho avuto la possibilità di ammirare i addestrare e correre, appunto, nel- mamente severe; se il potere legislati- giochetti, la furbizia, la scaltrezza che le prove di lavoro. Aggiungo che tali vo e, soprattutto, esecutivo avessero lo la lepre adotta per togliersi di dosso i sportivi presentano sempre cani belli stesso trattamento verso gli altri citta- rompiscatole urlanti alle sue calcagna. e bravi, secondo lo standard morfolo- dini la società ne trarrebbe un indub- L’uccisione di una lepre, dopo che era gico e di lavoro. bio vantaggio. stata correttamente cercata, accostata, Le prove di lavoro che, pur con la di- In casa mia la lepre morta non inte- scovata e lungamente inseguita dava minuzione delle licenze, sono ancora ressa più, come del resto avviene in certamente soddisfazione a me come ben frequentate, possono essere con- tante altre famiglie. Negli ultimi anni, cacciatore e, forse, ancora di più ai siderate anche come prova evidente quando portavo a casa la lepre la fra- cani che potevano ghermirla. Talvol- del grande interesse e passione per il se ricorrente era “Un’altra, ma basta!”. ta mi capitava di fermare un maschio lavoro del segugio. Da non sottovalu- Fino agli anni settanta-ottanta la si- novembrino, dopo averlo trovato in tare che, alla fine delle manifestazioni, tuazione era molto diversa; si faceva 3/4 giornate distinte ed ucciso sola-

42 TECNICA mente perchè, conoscendo ormai le schizzo ma... ho debordato. Io ed altri zona calanchiva con folta ed intricata sue vie di fuga, mi trovavo alla posta cacciatori abbiamo insistito troppo e, vegetazione; la mamma, insistendo, anticipandolo. Non ho mai capito per in alcuni territori, abbiamo creato il fece di nuovo partire la furbona che quale imperscrutabile motivo, in tali deserto. Quando poi portavo i cuc- scappò nel bosco impenetrabile. Solo frangenti, col maschio novembrino a cioloni ad addestrare e non facevo con le informazioni di una squadra di terra, nel mio inconscio provavo una pastura, ho riconosciuto i miei gravi amici cinghialisti riuscii a recuperare duplice sensazione: la prima positi- errori e mi veniva in mente la frase dopo due ore la mamma e due figli va come cacciatore per il bel lavoro del reggiano “Perchè spari alla lepre?” che non l’hanno mai persa. Che bella svolto insieme alla muta, la seconda In un’altra stagione venatoria, durante giornata. È quella che ricordo più vo- negativa o, comunque, di malinconia l’ultima settimana precedente la chiu- lentieri rispetto a tutte le altre del pe- poichè ho premiato con l’uccisione un sura piovve ripetutamente, non sono riodo di caccia.e la lepre c’era ancora. essere che mi aveva fatto tanto diver- mai uscito e, fortunatamente, qualche L’anno scorso mi trovavo a cercare tire. Il maschione da cercare non c’era lepre si è salvata. A caccia chiusa si la lepre in zona pedemontana. Sul- più, dovevo cercarne un altro e poi... poteva addestrare. Il mercoledì suc- la collina di fronte operavano due

Severino Ventresca e Andrea Indiciani

un altro ancora… cessivo sono uscito con quattro cuc- squadre di segugisti; una a valle, l’al- Nelle ultime annate come cacciato- cioloni e la mamma. Essa ha accostato tra verso il monte. Le due mute per re ho trasgredito le regole ed il buon la lepre che si è derubata vicinissimo le voci espressive e per la cerca sicura senso. In collina a vigneti ed in mon- ma non ho potuto vedere il covo; davano l’impressione di essere valide; tagna a prati e boschi la densità delle mentre lo cerco tra i cespugli noto, entrambe erano ottimamente guidate lepri era veramente buona; i segugi con grandissima soddisfazione, i ed i postaioli sapevano il fatto loro. non avevano difficoltà a trovarle e, quattro giovani che sono sul covo, im- A metà mattina, le voci della muta a fino alla fine del periodo consentito, pegnatissimi ad annusare l’odore della valle si fanno sempre più concitate, la ho continuato a “prelevare”. A mia lepre appena partita: sembrava stesse- lepre parte prima dell’arrivo dei cani discolpa posso addurre che l’azione ro mangiando in una ciotola un cibo e viene freddata, poi si sente lo scovo. di caccia di un singolo con la muta in prelibato. Stupenda immagine. Chia- Dopo una mezz’oretta, la muta a mon- territori non agevoli potrebbe esse- mai la mamma sulla traccia fresca ed te svolge un’azione simile; solo che re considerata sportiva. Non ho mai iniziò la seguita. La lepre si era ferma- stavolta, c’è stato lo scovo, una bre- sparato al covo e pochissime volte allo ta a qualche centinaio di metri in una vissima seguita e poi lo sparo. Dopo

43 TECNICA

un po’ anche i miei scovano; ora non Rambo e Ras di Giancarlo Quattrini, vincitori del Trofeo Marche categoria Coppie 2018 c’è lo sparo ma la seguita. Recupero i cani in una zona protetta non proprio vicino. Nel tornare con i cani al guin- zaglio, mi imbatto in un segugista della zona che si complimenta per l’a- zione dei due giovani che precedeva- no la “vecchia”. I proprietari delle due mute sono tornati a casa certamente soddisfatti e potevano mostrare or- gogliosamente il meritato trofeo; io invece non avevo nulla, solo il piacere di aver assistito ad una bella seguita... ma la lepre c’era ancora. La sportività del cacciatore-segugista è molto variabile. Quando è in adde- stramento può essere molto alta, ma la stessa persona con in mano il fu- cile può subire una trasformazione e l’egoismo, la scorrettezza, la maledu- cazione possono prevalere. Quando, per caso, incontravo qualche “colle- ga” cacciatore la domanda ricorrente era:” Hai ucciso?”. Come se l’unico obiettivo fosse l’uccisione della lepre; del lavoro dei cani nessun cenno. Qualche anno fa in quasi tutta la pia- nura padana e colline limitrofe si è verificata una drastica diminuzione della consistenza della lepre; i motivi sono molteplici e non perfettamente identificati. Nelle aree protette, an- che in tante zone di ripopolamento e cattura, fonte importantissima per l’approvvigionamento delle lepri da lanciare in territorio libero alla fine della stagione venatoria, la densità era notevolmente diminuita. Si è ricorso quindi a diversi tipi di ripopolamento che non sempre hanno dato i bene-

IL GIUBBETTO ANTIZANNA - SU MISURA – ARTIGIANALE

44

TECNICA

to alla selvaggina, pagando un giusto Mery di Giuseppe Menorello do due conticini: ma ne vale la pena uccidere un animale tanto prezioso? prezzo e disposto a collaborare atti- Certo che no! Ed allora? Non sareb- vamente e finanziariamente affinché be male rivedere la gestione venato- l’ambiente che mi ospita sia integro e ria globale. Si dovrebbe considerare naturale. Possibile non si possa trova- anche il fatto (importantissimo) che re una soluzione equa? Istituire, per i cani da caccia, tutti indistintamen- esempio, zone cinofile adatte allo sva- te: da cerca, da ferma, da seguita non go di tutti i cani; all’addestramento, arrecano alcun danno all’ambiente ed all’allenamento e alle prove senza spa- alla selvaggina, naturalmente se ben ro dei cani da caccia. Immaginare una condotti. Solo il fucile può combinare figura nuova: “il cinofilo puro”, che dei disastri, in tutti i sensi; certo, non dovrebbe essere considerato e tutelato necessariamente, dipende chi lo usa. pure dalle associazioni ambientaliste. Noto purtroppo che negli ultimi anni, Simona scrive: “La cattiveria necessa- per lo meno dalle mie parti, si dà ria per la caccia...difficilmente potrà sempre meno importanza alla cinofi- essere raggiunta senza mai spara- lia. Diminuisce il periodo d’addestra- re alla lepre”. Potrebbe aver ragione. mento, è difficile trovare zone idonee Abbattendo solo la lepre certamente per l’allenamento e l’addestramento si riesce ad insegnare più facilmente e per il cinofilo puro la situazione è al segugio il rispetto per le altre spe- problematica. cie. Ciononostante e non “In nome di Da un po’ di tempo si parla spesso e, a un finto moralismo puristico” posso ragione, del benessere animale; credo accettare di avere i cani meno bravi si riferisca a tutti gli animali quindi degli sparatori (il che è tutto da dimo- anche dei cani. Possiamo facilmente strare); importante è che quando tor- immaginare le condizioni psico-fisi- no a casa la lepre, scovata ed insegui- fici sperati. È doveroso ricordare che che dei cani costretti ad oziare in re- ta, ci sia ancora. Mi piace ricordarla i ripopolamenti si dovrebbero ese- cinti per mesi e mesi per carenze di integra, sana, smaliziata, furba, anco- guire solo in situazioni d’emergenza; strutture idonee e per divieti assurdi. ra più difficile da scovare ed inseguire. in quasi tutti i territori, invece, tale I segugi sono stati selezionati per cor- Certo, i cani non potranno abboccar- pratica è la norma, come se fossimo rere ore e ore ed hanno quindi assolu- la e provare la naturale soddisfazione sempre in emergenza. Vi sono terri- ta necessità di essere portati in cam- seguendo il loro istinto atavico di ca- tori (vedi la Valle D’Aosta) dove, da pagna per un salutare allenamento; nide. Vuol dire che, quando tornano, diversi anni, non si libera una lepre e è ovvio che l’impatto sull’ambiente e sostituirò tale carenza con maggiori vi sono pasture ovunque. sulla selvaggina deve essere il più bas- complimenti e carezze. Mi sembra Secondo una ricerca attendibile, una so possibile. che li accettino tanto volentieri. Ed io lepre su quattro lanciate resta in vita Un mio vivo desiderio sarebbe quello ho ancora più soddisfazione a farli ri- nella stagione venatoria successiva. di uscire con i cani in territori idonei cordando che... la lepre c’è ancora! IL costo di un esemplare adulto per e periodi appropriati, senza arrecare ripopolare è di circa 180 euro. Facen- disturbo alle persone e molto limita- Pietro Dalla Giovanna Carlo Generotti Selezione del Segugio Italiano fulvo a pelo raso ALCUNI SUCCESSI RECENTI: Vincitore Campionato Ital. SIPS 2017 • Perugia Vincitore Campionato ltal. SIPS 2013 • Piacenza Vincitore Coppa Europa 2012 • Austria Vincitore Coppa Europa 2009 • Piacenza I° class. Prova internazionale 2008 (Belgio) II° class. Campionato Italiano SIPS M. Baldo 2008 I° class. I° Trofeo “Vincenzo Cicchitti” 2007 • Chieti I° class. Campionato Italiano FIDC 2008 338 65 18 765

45 TROFEO MARI E MONTI Finale Mari e Monti, inter-regionale del Nord Italia su Cinghiale

Anche quest’anno, con l’impegno e segugi si sono confrontati in boschi denziate e l’inevitabile selettività delle la relativa soddisfazione degli orga- cedui e fitti rogai. prove, i risultati sono stati di rilievo nizzatori, si è svolta la finale del Tro- Nella terza tappa, sulle colline vicino con qualifiche importanti. Conside- feo Mari e Monti inter-regionale del a Tortona, con una equilibrata pre- rando tutte le fasi del Trofeo, possia- Nord Italia. Nelle giornate del 23 e 24 senza di cinghiali, i cani si sono sfidati mo contare ben 61 eccellenti, di cui 8 giugno 2018, a Casella (Ge) si sono tra boschi, gerbidi e calanchi. oltre i 170 punti; 24 Molto Buono e 19 sfidati i migliori soggetti tra gli oltre La prima tappa del mese di maggio si Buono. 450 segugi che hanno partecipato al è svolta negli ATC 6, 7 e 8 di Parma Alla finale di quest’anno accedevano circuito. Al di là dei complimenti e nel tipico paesaggio dell’Appennino 6 singoli, 6 coppie e 4 mute, (somma dei ringraziamenti che vanno a tutti Emiliano e con cinghiali non sempre dei migliori 3 punteggi ottenuti nelle i partecipanti, bisogna sottolineare le a portata di mano. varie prove del Trofeo). doti e le qualità dei cani che hanno Ultima tappa, prima della finale, a confermato, tappa dopo tappa, i loro fine maggio lungo gli irti pendii pe- FINALE: risultati. Soggetti avvezzi a cacciare demontani dell’alto Garda, con tem- Categoria singoli nelle più disparate situazioni, sia cli- perature ormai piuttosto alte che 1. Tripoli di Mino Cupini matiche che orografiche e capaci di avrebbero potuto mettere in difficoltà 2. Art di Federico Cucini lavorare i cinghiali sia singoli che in i cani meno allenati. 3. Tigrotta di Stefano Boschiazzo branco. Nonostante le complessità sopra evi- 4. Stella di Alessandro Colinelli In tal senso, va sottolineato che la densità di cinghiali è stata molto di- versa da una tappa all’altra. Si è pas- Tripoli Segugio Maremmano di Mino Cupini, vincitore del Trofeo Mari e Monti 2018 sati da zone con molti animali, in cui gli accostamenti brevi sono stati la norma, ad altre in cui cerca e capa- cità di condurre lunghi accostamenti non sono potuti mancare per poter giungere alle rimesse. Stiamo, inoltre, parlando di località con alta presen- za di ungulati diversi dal cinghiale, di conseguenza i cani arrivati alla finale sono anche stati quelli più corretti su caprioli, daini e cervi in ogni fase. Negli ultimi 4 anni abbiamo potuto notare un miglioramento morfolo- gico dei soggetti presentati, oltre che attitudinale, aspetto che contribuisce alla valutazione finale. Al Mare e Monti si arriva in finale so- lamente dopo un percorso di selezio- ne e addestramento di validi soggetti, finalizzato ad esaltare le caratteristi- che di questi ausiliari. La prima tappa si è svolta sulla Rivie- ra ligure di Ponente, a Savona, in tre giornate di frequenti temporali e in un territorio ricoperto da fitta mac- chia mediterranea e con buona pre- senza di selvatici. Invece a Genova, ad inizio aprile, i

46 TROFEO MARI E MONTI

5. Luni di Elio Atzeni Beagle di Gian Piero Boglio, vincitori nella categoria Mute al Trofeo Mari e Monti 2018 6. Birra di Alessandro Piccardo Categoria coppie 1. Bufera / Nebbia di Davide Vergani 2. Arco / Zoe di Fabrizio Guglielmo- ne 3. Moro / Morgana di Andrea Ferrari E Maurizio Madoni 4. Pippo / Luni di Elio Atzeni 5. Rambo / Ronaldo di Luca Giannel- li 6. Tuono / Turbo di Carlo Benini Categoria Mute 1. Beagle di Gian Piero Boglio 2. Beagle-Harrier di Erik Parusso 3. di Giuliano Dimani 4. Segugi It. a Pelo Raso di Domenico Filice

L’organizzazione della finale è stata curata nei minimi particolari dalla Arco e Zoe Segugi Maremmani di Fabrizio Guglielmone, vincitori nella categoria sezione provinciale Sips di Genova, Coppie al Trofeo Mari e Monti 2018 presieduta da Gabriele Traverso, che insieme con i suoi collaboratori e i membri delle squadre della zona si è assiduamente impegnata nel mo- nitoraggio dei territori nel mese an- tecedente la finale, per garantire la presenza dei cinghiali in ogni sito di sciolta. A tutti i loro iscritti va un sen- tito ringraziamento. Vincitori del Trofeo Mari e Monti inter-regionale settoriale del Nord 2018, sono stati: Categoria Singolo: Tripoli, Segugio Maremmano di Mino Cupini ECC- CAC 182 Categoria Coppie, Arco e Zoe, Segugi Maremmani di Fabrizio Guglielmone ECC 168 Categoria Mute, Beagle di Gian Piero Boglio che, non essendoci state quali- fiche alla finale, come da regolamento, si sono aggiudicati la vittoria con mi- sezioni provinciali Sips di Savona, cuito di prove, consentendoci di pre- glior somma di punteggi di accesso. Genova, Alessandria, Parma e Bre- miare i vincitori con prodotti di qua- Gli esperti giudici Enci che hanno va- scia, che con il loro grande impegno lità nonché di svolgere tutte le attività lutato le varie fasi del Trofeo, in giu- hanno permesso lo svolgimento di collaterali. Per concludere, un grosso rie plurime, sono stati: Felice Bracco, una così importante manifestazione. in bocca al lupo ai vincitori che rap- Gianni Gaino, Alessandro De Fuschi, Un plauso particolare va, poi, agli presenteranno il raggruppamento del Francesco Saccu, Andrea Schiappa- accompagnatori per la loro grande settoriale Nord Italia al Campionato casse e Rober Scotto, coadiuvati dai disponibilità e a coloro che lavorano italiano Sips su cinghiale e un arrive- giudici federali Furio Venturino e dietro le quinte, senza i quali nulla derci a tutti i concorrenti, per la pros- Diego Gotelli. potrebbe essere realizzato. sima edizione del MARI E MONTI. Come coordinatore del Trofeo Mari A nome di tutto il Comitato, infine, e Monti interregionale Nord Italia, voglio manifestare gratitudine alle Per il comitato organizzatore voglio ringraziare pubblicamente le ditte che hanno sponsorizzato il cir- Felice Bracco

47 TECNICA “Ripensare le quattro fasi”

“Ripensare le quattro fasi” (i Segugi n° considera la prova nella sua globa- meno di quanto hanno effettivamen- 113) potrebbe diventare lo spartiac- lità, prescindendo dai sette giudizi te meritato per la mancanza o la ca- que, una vera linea di demarcazione analitici previsti dalla scheda e relati- renza di una fase non imputabili alle tra un modo di intendere e giudicare i vi punteggi. E gli altri esperti? Per la capacità dei segugi. Può succedere cani da seguita decisamente analitico, mia esperienza sono, salvo rarissime infatti che, in condizioni ambientali quindi potenzialmente riduttivo, ed eccezioni, tutti segugisti competenti, difficili o nell’ultimo turno, l’olfatta- uno globale, quindi più aperto. In po- alcuni però peccano di timidezza, al- zione non consenta un accostamen- che parole, se le lucide osservazioni di tri, insicuri, si aggrappano alla sche- to lineare, ma si pervenga allo scovo, Clerici venissero accolte e condivise da, non pochi hanno perso l’entusia- come si suol dire, più di malizia che da giudici e concorrenti, determine- smo e l’interesse per il turno e non si di naso, ottenendo, invece di un do- rebbero il superamento della scheda sbilanciano nei giudizi. È un po’ ciò veroso apprezzamento, una penaliz- che non dovrebbe necessariamente che capita nell’insegnamento a buoni zazione, ingiusta ed illogica, tanto più sparire, ma almeno smettere di rap- docenti, però rassegnati alla routine, se i turni precedenti si erano rivelati presentare un’ingessatura dei giudizi. senza più slanci né passione per il inconcludenti, a conferma delle sud- Ciò già avviene per una minoran- loro importantissimo ruolo. Capita dette difficoltà. In poche parole non za di giudici, purtroppo esigua, che, spesso così che encomiabili lavori di si valorizza a dovere quello che anche di fronte ad una prestazione valida, singoli, coppie o mute, siano valutati gli altri concorrenti avrebbero dovuto

Il Sindaco di Fiamignano Ing. Carmine Rinaldi saluta gli intervenuti all’inaugurazione del monumento all’Avvocato Gildo Fioravanti

48 TECNICA

Severino Ventresca ricorda l’Avvocato Gildo Fioravanti fare e, non essendoci riusciti, sono ri- masti senza qualifica. E che dire della ricorrente frase “lepre derubatasi an- zitempo”, vista come una lacuna della prestazione, quando tutti sappiamo bene come le lepri, specialmente in certi periodi, non tengono il covo? Se poi la seguita, dopo un inizio lento e faticoso, si farà sempre più incalzante e si rivelerà lunga nel tempo e nello spazio, si premino questi segugi che hanno svolto l’accostamento e sono poi riusciti ad “accorciare” la lepre non scovata a pelo. Valorizzando le quattro fasi come “conditio sine qua non” si corre il concreto rischio di fa- vorire mediocri prestazioni: attacco scontato, accostamento lineare, scovo a vista, seguita. Compitino ben fat- to, ma quanto probante se effettuato in condizioni ambientali favorevoli e magari nei primi turni? Tanto più se la lepre scovata potrebbe non essere quella cacciata, come capita più spes- so di quanto immaginiamo in zone molto popolate. Ho osservato più di una volta premiare il concorrente i In primo piano Gino Monti e Michelangelo Martino, dietro Rober Scotto, Dino Muto, cui segugi avevano avuto la “fortu- Vincenzo Ferrara e Don Lazzaro Volpe na” di scovare a pelo dopo un facile accostamento lineare ed inseguire il giusto, preferendolo a chi, pervenuto allo scovo con grande impegno, aveva poi trasformato un iniziale rintraccio in una seguita furibonda con rientro. Tutto questo avviene perché il giudice non riesce ad affrancarsi dal vincolo delle quattro fasi: spezzetta la presta- zione, qualcosa non torna e la pena- lizza. L’ avesse invece valutata nel suo insieme, avrebbe rilevato un quadro complessivo soddisfacente, nono- stante qualche voce o fase non ideale, generalmente per le condizioni am- bientali. D’altra parte, una giornata di caccia diventa indimenticabile per le difficoltà superate: io non ho memo- ria delle uscite banali e nemmeno di quelle normali, solo conservo vivide quelle difficili, quelle dell’ultima sta- gione come quelle di cinquant’anni fa. Procedendo nella direzione indicata da Clerici, passando cioè dall’analisi alla sintesi, sono certo che vedremo molti meritati CAC in più, come, da sempre, succede nelle prove per cani da ferma o da cerca, nelle quali è raro non se ne assegni uno in ogni batte- ria. Giorgio Zauli

49 DALLE SEZIONI VALLE D’AOSTA

5° GRAN TROFEO DELLE ALPI: PROVA DELLA VAL D’AYAS (AOSTA)

La due giorni di segugismo del 12 e 13 tista Donato, commenta: “Sui nostri Vincent ed agli sponsor tecnici ufficiali maggio 2018 in Val d’Ayas, realizzata territori è possibile realizzare in ma- del Gran Trofeo delle Alpi: Canicom, in zona “doc” per prove per cani da niera ottimale prove di eccellenza, che MisterMix, Lepre Cani e Caccia, Tra- seguita su lepre, è una delle più ap- permettono la valorizzazione e la cor- baldo e Nobel Sport che ci hanno per- prezzate prove su lepre in territorio retta valutazione delle doti naturali dei messo di poter svolgere la nostra mani- alpino del nord Italia. nostri amici a quattro zampe. Siamo festazione più importante con risultati Anche nel 2018 la manifestazione, in- grati alle autorità locali, al Comitato eccellenti”. serita nel circuito di prove del Gran Regionale per la Gestione Venatoria, Tra i concorrenti si sono distinti Ziva, Trofeo delle Alpi, ha fatto registrare il all’Ufficio Fauna selvatica dell’Assesso- segugio italiano a pelo raso nero foca- consueto successo. rato all’Agricoltura e Risorse Naturali to di Nicola Zanrosso, (Classe Singolo La prova è motivo di orgoglio per della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Cat. A - 1° ECC. p.174); Piro e Segu, l’Unione Segugisti Valle d’Aosta che, alle locali Sezioni cacciatori di Ayas, segugi italiani a pelo raso nero focati rappresentata dal suo Presidente, Bat- Brusson, Challand St.Anselme e St. di Antonio Morstabilini (Classe Cop- pie Cat. A - 1° ECC. p.163); Taison, Aia, Binca di Roccaverano, Brenda L’ambiente della Val d’Ayas è particolarmente vocato per la seguita su lepre di Roccaverano, Laica di Pompiano e Mora di Crival, segugi italiani a pelo forte nero focati di Calisto Fer- rero (Classe Mute Cat. A - 1° ECC. p.170,5); Chira, Zara, Lilli, Dea e Bri- na, segugi di Chiarletti-Perrone con (Classe Mute Cat. B - 1° ECC. p.166). Unione Segugisti Valle d’Aosta

CLASSIFICA

SABATO 12 MAGGIO 2018 Classe Singoli - Cat. A - 1a batteria - Giudice: Marcello Massardi 1° ECC. p.174 - Ziva - Segugio Italia- no a pelo raso di Nicola Zanrosso L’esperto giudice Mario Villa ed il presidente dell’Unione Segugisti Valle d’Aosta 2° B. p.149 - Nibbio - Segugio Italiano premiano Nicola Legramanti (muta di Segugi Italiani a pelo forte di Battista Rapis), 1°ECC (164,5 p.ti) della 4a batteria di domenica 13 maggio 2018 a pelo raso di Omar Maschio Classe Coppie - Cat. A - 2 a batteria - Giudice: Elena Marcaletti 1° RISERVATO 2° B. p.146,5 - Eva e Massi II - Segugi Italiani a pelo raso di Enrico Chioda Classe Coppie - Cat. A - 3 a batteria - Giudice: Giovanni Gaino 1° ECC. p.163 - Segu e Piro - Segugi Italiani a pelo raso di Antonio Mor- stabilini 2° B. p.143 - Luna e Lila - Segugi Ita- liani a pelo raso di Salvatore Martino Classe Mute - Cat. A - 4 a batteria - Giudice: Mario Villa 1° ECC. p.163 - Baldo, Lori, Selva, Sara, Dora - Segugi Italiani a pelo raso di Petronillo Donini

50 VALLE D’AOSTA DALLE SEZIONI

2° M.B. p.155,75 - Lea, Culto, Lilla e C.Q.N. a Massi II - Segugio Italiano a Classe Coppie/Mute - Cat. B - 7 a Vispa - Segugi Italiani a pelo raso di pelo raso di Enrico Chioda batteria - Giudice: Battista Donato Giuseppe Canepa 1° ECC. p.166 - Chira, Zara, Lilli, Dea Classe Coppie - Cat. A - 2 a batteria e Brina - Segugi di Nelso Chiarletti e Classe Mute - Cat. A - 5 a batteria - - Giudice: Giovanni Gaino Luigino Perrone Giudice: Gianni Turcatti 1° M.B. p.156 - Tom e Faro - Segugi 2° B. p.142 - Furia, Moretta, Martino, 1° M.B. p.153 - Bigio, Pippo, Sila, Bir- Italiani a pelo raso di Manuel Pedretti Kira - Segugio Italiano a pelo forte di ba e Pirlo - Segugi Italiani a pelo raso 2° M.B. p.150,5 - Nibbio e Ziva - Segugi Giovanni Carlo Orizio di Dario Tanghetti e Flora Maranta Italiani a pelo raso di Nicola Zanrosso 3° B. p.145 - Ibiza e Gaia - Segugi Ita- Classe Singolo/Mute - Cat. B - 8 a Classe Mute - Cat. A - 6 a batteria - liani a pelo raso di Nicola Zanrosso batteria - Giudice: Lorenzo Ferrero Giudice: Paolo Raviglione 1° M.B. p.158,2 - Baldo, Lori, Selva, 1° M.B. p.153,25 - Faro, Fiammetta, Classe Mute - Cat. A - 3 a batteria - Sara, Dora - Segugi Italiani a pelo raso Marina e Beba - Segugi Italiani a pelo Giudice: Gianni Turcatti di Petronillo Donini raso di Ermanno Nizzoli 1° ECC. p.170,5 - Taison, Aia, Binca 2° SUF. p.129 - Maico - Segugio Ita- 2° B. p.145,5 - Bella, Vera, Neve, Dina, di Roccaverano, Brenda di Roccave- liano a pelo raso di Petronillo Donini Gino e Sara - Segugi Italiani a pelo rano, Laica di Pompiano e Mora di raso di Corrado Baratti Crival - Segugi Italiani a pelo forte di 3° B. p.141,25 - Dora, Moro, Black e Calisto Ferrero Birba - Segugi Italiani a pelo raso di 2° B. p.148,8 - Linda, Brina, Joy, Lola Gabriele Ricci e Mia - Segugi Italiani a pelo raso di Franco Capusso Classe Singolo - Cat. B - 7 a batteria - Giudice: Silvio Perret Classe Mute - Cat. A - 4 a batteria - 1° ECC. p.162 - Mirra - Segugio Ita- Giudice: Mario Villa liano a pelo raso di Carlo Guattini 1° ECC. p.164,5 - Mari, Mora, Ambra 2° B. p.142 - Louis - Segugio Italiano a e Brina - Segugi Italiani a pelo forte di pelo raso di Carlo Guattini Battista Rapis Classe Coppie/Mute - Cat. B - 8 a Classe Mute - Cat. A - 5 a batteria - batteria - Giudice: Lorenzo Ferrero Giudice: Elena Marcaletti Nessun classificato 1° ECC. p.168,4 - Zara, Dora, Black, Moretta e Lola - Segugi Italiani a pelo DOMENICA 13 MAGGIO 2018 raso di Franco Pongibue 2° M.B. p.150,25 - Damina, Tasi, West Classe Singoli - Cat. A - 1a batteria - e Luna - Segugi Italiani a pelo raso di Giudice: Marcello Massardi Flavio Bertolo 1° M.B. p.155 - Aris - Segugio Italiano a pelo raso di Omer Zancanaro Classe Mute - Cat. A - 6 a batteria - 2° A.B. p.133 - Laika - Segugio Italia- Giudice: Paolo Raviglione no a pelo raso di Carlo Guattini Nessun classificato

51 DALLE SEZIONI EMILIA-ROMAGNA

CAC-CACIT SETTIMO TROFEO DI ECCELLENZA GALEATA

A questo punto arrivati, nella nostra battito, hanno dimostrato di possedere di prova è stata quella di Cataldi breve storia selettiva su un segugio una ferrea preparazione pratico-cultu- Andrea di Ascoli Piceno, muta di in itinere, quale e il nostro nazionale, rale. È mia profonda convinzione che a sei elementi pelo raso fulvi con il uno scambio culturale con chi, nella ogni verifica, faccia seguito un dibatti- punteggio di 174; selezione cinofila ci sguazza da secoli to, anche di breve durata. – 1° miglior muta del secondo giorno era doveroso. E il nucleo fondamentale che aggrega, di prova è stata quella di Giovanni Intanto per conoscere dei risvolti dati arricchisce, fa progredire, convince. Petruccioli di Mentana (RM), se- dalla lunga esperienza empirica. Il parlarsi, anche se nel civile diverbio, gugi pelo raso fulvi, con il punteg- Il sentiero selettivo è tortuoso e aspro. unisce. Il silenzio invece, divide, isola, gio di 166,6. Chiedere conto e parere a chi lo per- disgrega. Lo scenario cambia in me- Il miglior cane con il più alto punteg- corre da tempo è atto di intelligenza. glio se ognuno di noi, nel suo piccolo, gio in una prova delle due giornate è Solo il sapientone e l’arrogante rifiuta si impegna; altrimenti si procede nel andata al segugio nero focato di Ca- il confronto riflessivo, non arricchen- futile, nel vago e nell’inconsistente. taldi Andrea con 175 punti. do il proprio bagaglio culturale. Tren- Le condizioni climatiche avverse sono Colgo l’occasione per ringraziare i tadue, tra le migliori mute d’Italia, sei elemento di selezione? Si!! miei collaboratori di sezione, il Vice- elementi per muta, come nelle prove Se la stessa verifica l’avessimo fatta presidente Linari Maurizio, il segre- internazionali, otto batterie da quat- ai primi di marzo, avremmo avuto tario Ciadini Marco e sua Consorte, tro mute ognuna, giuria plurima, per moltissime qualifiche indubbiamente. mio figlio Luca, l’instancabile Boris di più mista, un esperto giudice ita- Più crescono le difficoltà, più i cani Malpezzi, il responsabile proloco liano, un esperto giudice francese, un mediocri desistono. Lo asseriva nel Atos, il Sindaco di Galeata per il pa- traduttore, inizio prova ore 7,00. Cinegetico 2500 anni fa!! lo stesso Se- trocinio, il Presidente del gruppo ci- Un evento straordinario? No, norma- nofonte. nofilo forlivese signor Garoia, tutti lissimo, difficoltà organizzativa? Sì, L’animus, il naso, il piede, requisiti gli accompagnatori che hanno reso come in ogni buona prova. Cosa ne- eccelsi del cane campione, devono in- possibile la prova impegnandosi in cessita? Perseveranza, oculatezza, ri- tersecarsi l’un l’altro, soprattutto nelle defessamente, il Dr Ravaioli Claudio, flessione, impegno, collaboratori seri difficoltà più estreme. che annualmente mette a disposizio- ed esperti. I risultati assoluti, dati dalla sommato- ne la sua A.F.V. Di Sasseto Mortano, Una società dinamica ed evolutiva la ria delle due giornate sono i seguenti: tutti i proprietari terrieri, gli sponsor si crea giorno dopo giorno. – 1° posto vincitore del 7° trofeo di senza dei quali la verifica non è pos- Nel nostro campo quando si è convinti eccellenza di Galeata è andato alla sibile praticarla, un particolare rin- di essere autosufficienti ed arrivati ci si muta di sei segugi fulvi pelo raso di graziamento all’Esperto Giudice Luca infarina nelle paludi più insidiose dalle Sechini Enzo di Teramo con 306,16 Baldoni che si è prodigato in Oltral- quali sembra impossibile uscirne. punti; pe per coordinare i giudici francesi: Per fortuna che basta una folata di – 2° posto appannaggio della muta Armengol, Becanne, Lafon, Massol, vento per liberare il cielo dalle nubi di beagle-harrier di Marco Blasi di Renaud, Rousseau, Sallaberry, Lama- più cupe Roma con punti 297,57; ziere, particolare ringraziamento ai ridando brio al sole più splendente. – 3° posto assoluto con punti 295,57 giudici italiani sempre molto disponi- Era gradevole notare, a fine prova, i si è qualificata la muta di neri quat- bili e professionali: Cesaro, Corbucci, due esperti giudici dilungarsi nella tr’occhi di Giovanni Zaccagno di Nucci, Monti, Baldoni, Luzzi, Fogna- compilazione della scheda, indice di L’Aquila. ni, Virgili. Ad Maiora! una valutazione singola e d’insieme – 1° miglior muta del primo giorno Dr. Martino Michelangelo meticolosa. Era deduttivo pensare che il primo attore fosse il cane e non Vincitori, organizzatori e giudici al Trofeo d’Eccellenza di Galeata altro. Ho fatto esporre una locandina dove, a caratteri cubitali, c’era scritto: ILCANE PRIMO ATTORE. Il sabato pomeriggio, la solita tavola rotonda con vasta partecipazione. Si e toccato più argomenti dalla se- lezione in consanguineità, alla op- portunità di utilizzare un campione, già riconosciuto, per molti anni nelle prove, alla valorizzazione dei compo- nenti di una muta. I giudici francesi, intervenuti nel di-

52 LAZIO DALLE SEZIONI

RADUNO MONTI SIMBRUINI 24 GIUGNO 2018

Domenica 24 giugno 2018, organiz- Segugio dell’Appennino p.f. FALCO 3 classificato Segugi Italiani p.r. di zato dalla sezione SIPS Monti Sim- propr. Pigliacelli Roberto Fiaschetti Giancarlo bruini, si è tenuto, presso L’Oasi fran- Segugio dell’Appennino p.r. BETTY cescana di San Cosimato nel comune propr. Cavallari Luca GIOVANI di Vicovaro (Roma), l’ormai tradizio- 1 classificato Segugio Italiano p.r. nale raduno nazionale per le razze da RING D’ONORE –BEST IN SHOW ULLA di Cubeddu Francesco seguita nazionali ed estere. 2 classificato Segugio Italiano p.r. COPPIE ROTELLA di Torella Giancarlo Pieno successo sia per quanto riguar- 1 classificato Segugio dell’Appennino da la quantità (160 cani a catalogo) 3 classificato Segugio Italiano p.f. di p.f. di Pigliacelli Roberto Butini David sia per la qualità dei soggetti presen- 2 classificato Griffon Bleu de Gasco- tati ai tre esperti giudici, Sig.ra Maria gne di Felici Francesco BEST IN SHOW Teresa Gabrielli Mondo, Sig.ra Sandra 3 classificato Segugio Italiano p.r. di 1 classificato Ariegeois DEA di Sfor- Piscedda, Sig. Raffaele Pozzi, che rin- Cubeddu Francesco na Roberto graziamo sentitamente per la dispo- 2 classificato Segugio Maremmano nibilità e la consueta professionalità. GRUPPI DI ALLEVAMENTO p.r. TITO DI CAMPELLO di So- Prima di elencare i risultati principa- 1 classificato Segugi Italiani p.r. di prano Vincenzo li vogliamo ringraziare quanti hanno Torella Giancarlo 3 classificato contribuito alla buona riuscita della 2 classificato Segugi Italiani p.f. di BROMO di Pigliacelli Roberto manifestazione: gli sponsor, in parti- Butini David colare Mistermix , Giulius- De- mas, Federcaccia Lazio, la società che gestisce l’Oasi per averci messo a di- Migliori gruppi al Raduno dei Monti Simbruini sposizione questa bella struttura, i soci che hanno lavorato, gli espositori che ci hanno onorato con la loro presenza. MIGLIORI DI RAZZA Ariegeois DEA propr. Sforna Roberto Petit Bleu de Gascogne BROMO pro- pr. Pigliacelli Roberto Griffon Bleu de Gascogne BRASILE propr. Malpezzi Giuseppe Segugio dei Balcani RAJKA propr. Ceracchi Attilio Segugio Istriano p.r. MARISSA propr. Isola Tommaso Posavatz ARTON propr. Ceracchi At- tilio Beagle BRIGHT STAR propr. Panci Alessio Best In Show al Raduno dei Monti Simbruini Segugio Italiano p.f. LIANA propr. Butini David Anglo Francaise de p.v. BOBI propr. Fiaschetti Giancarlo Segugio Italiano p.r. ULLA propr. Cu- beddu Francesco Gascon Saintengiois LOZERE DES GASCON propr. Cavarocchi Costan- tino Segugio del Giura PIE’ propr. Ippoliti Giancarlo Segugio Maremmano p.f. INDIO propr. Lattanzi Angelo Segugio Maremmano p.r. TITO DI CAMPELLO propr. Soprano Vincen- zo

53 DALLE SEZIONI CAMPANIA

AL RADUNO SIPS DI AVELLINO BATTUTO OGNI RECORD DI ISCRIZIONI

Non bisogna porsi limiti, ma lavorare delle iscrizioni per quello del 2018, prestava a presentare i propri segugi. con serietà e competenza ed i risultati tra gli organizzatori si genera l’ansia, Gianfranco Ferrara, presidente della arrivano. Ad Avellino ne sono arrivati la quale sparisce quando poi viene Sips di Avellino, insieme con i suoi tanti di Segugi, più di 600. superato il numero delle iscrizioni colleghi della sezione irpina, con il ri- La sera precedente al raduno gli amici dell’anno precedente; infatti dal 492° sultato ottenuto il I° di luglio 2018 in della squadra di caccia al Cinghiale di Segugio iscritto si comincia a parlare località Fontigliano di Nusco, ha su- Nusco “Gli Invidiabili” hanno ospita- di un successone. perato il suo stesso primato dell’anno to a cena, preso la loro casa di caccia, E a Nusco, indubbiamente, è stato un precedente. più di 80 persone. evento unico nella storia della Sips. Il Raduno si è svolto con la collabo- Quando il numero delle iscrizioni al Non nego che anch’io ero emozionato razione del Gruppo Cinofilo Irpino, raduno è così elevato, ben 492 sogget- di fronte a quella così alta numerosità Arcicaccia, EPS, Enalcaccia, Feder- ti a catalogo nel 2017, durante l’attesa di appassionati che la mattina si ap- caccia, Italcaccia, Liberacaccia e con il patrocinio dell’Ambito Territoriale di Caccia, del Comune di Nusco e della Jak di Casa La Cava, Segugio della Transilvania al Raduno di Avellino SIPS Nazionale. Sponsor della manifestazione BS Pla- net, Mistermix-Dog, Calzaturificio Lauretta. Il Raduno Sips di Avellino è sta- to svolto con la collaborazione del Gruppo Cinofilo Irpino, Arcicaccia, EPS, Enalcaccia, Federcaccia, Italcac- cia, Liberacaccia. Con il patrocinio del Comune di Nu- sco. Dati Tecnici: Raduno SIPS Avellino - Nusco (località Fontigliano) - 1° lu- glio 2017 - Totale cani iscritti a cata- logo 620. Lo svolgimento tecnico della manife- stazione è stato perfetto, con i giudici coadiuvati da ottimi commissari di ring.

I vincitori del Best In Show con organizzatori e giudici al Raduno di Avellino

54 CAMPANIA DALLE SEZIONI

Hanno giudicato gli esperti giudici: Un momento del Raduno di Avellino Vincenzo Ferrara, Nicola Imbimbo, Riccardo Laschi, Giuseppe Mozzi, Sandra Piscedda, Raffaele Pozzi, Da- nilo Righi, Luisa Salinas. 20 le razze da seguita presenti a Nu- sco, che hanno reso variopinti i ring all’ombra dei pini, sotto gli occhi at- tenti dei numerosissimi spettatori. BEST IN SHOW DEL RADUNO SIPS DI AVELLINO 1° Best in Show - Turco di Collesor- vo, Segugio Maremmano P R - di Ser- gio De Angelis 2° Best in Show - Zippo - Segugio Ita- liano Pelo Forte - di Giovanni Man- cinelli 3° Best in Show - Luna - Porcelaine di Giuseppe Massa

1° Miglior Coppia - Segugi Italiani Un momento del Raduno di Avellino Pelo Raso di Alessio e Domenico La Rocca 2° Miglior Coppia - Segugi del Giura di Michele Vaccaro 3° Miglior Coppia - Ariegeois di Alessio Scoponi

1° Miglior Gruppo - Segugi Marem- mani Fulvi All.to di Collesorvo di Sergio De Angelis 2° Miglior Gruppo - Segugi Marem- mani Tigrati All.to di Collesorvo di Sergio De Angelis 3° Miglior Gruppo - Segugi dell’I- stria pelo raso - All.to di Casa La Cava MIGLIORI DI RAZZA Zeus, SIPR - di Marco Maddalena n. catal. 467 Ettore, Beagle Harrier - di Giuseppe All.di Casa La Cava n. catal. 458 Zippo, Segugio Italiano Pelo Forte - di Barone n. catal. 399 Jak di Casa La Cava, Segugio della Giovanni Mancinelli n. catal. 522 Brad, Anglo-Francaise de P. V. - di Transilvania - All.di Casa La Cava n. Turco di Collesorvo, Segugio Marem- Giampietro Carrabs n. catal. 363 catal. 586 mano P R - di Sergio De Angelis n. Ronda, Ariegeois - di Marco Barba- Fonteposca’s Envy of Good, Beagle - catal. 111 nera n. catal. 389 di Angela Conforti n. catal. 574 Rambo, Segugio Maremmano P F - di Lillo, Gascon Saintongeois - di Fausto Giovanni Flammia n. catal. 606 Mendicino n. catal. 3 Si ringraziano tutti coloro che hanno Asso, Segugio dell’Appennino P.R di Urlo, Petit Bleu de Gascogne - All. contribuito al successo della manife- Pino Mancuso n. catal. 353 Monteruazzo di Fabrizio Maurizio n. stazione. Zingarella, Segugio dell’Appennino catal. 412 Un ringraziamento particolare ai par- Pelo Forte di Pascale n. catal. 357 Beba di Monteruazzo, Briquet Grif- tecipanti, ai commissari di ring, agli Roda Aldimis, Segugio dei Balcani - fon Vendeen - di Francesco Fiorucci esperti giudici. di Antonio Salvatico n. catal. 569 n. catal. 420 Un grande grazie ai miei colleghi del- Luna, Porcelaine - di Giuseppe Massa Dex, Segugio Svizzero del Giura - di la sezione Sips di Avellino, senza di n. catal. 406 Michele Vaccaro n. catal. 557 loro il “SUCCESSONE” non sarebbe Argo, Griffon Nivernas di Bruno Vol- Izo od Turcica, Segugio dell’Istria stato possibile. pe n. catal. 421 pelo raso - All. di Casa La Cava n. ca- Arrivederci al Raduno SIPS di Avelli- Briciola, Griffon Bleu de Gascogne - tal. 435 no del 2019. di Antonio Albano n. catal. 430 Baldi, Segugio dell’Istria pelo duro - Gianfranco Ferrara

55 DALLE SEZIONI CAMPANIA

A SALERNO PER IL RADUNO DEL SEGUGIO DELL’APPENNINO E DEL SEGUGIO MAREMMANO

La Sips di Salerno quest’anno ha orga- Best In Show del Raduno di Salerno nizzato per la prima volta un Raduno dedicato al Segugio dell’Appennino e al Segugio Maremmano. Il Presidente Antonino Abbate ha pensato bene di portare la manifesta- zione nella sua città, Campagna, uti- lizzando come spazio espositivo uno splendido convento del 1200 intitola- to alla Madonna di Avigliano, messo a disposizione dal parroco Don Carlo Magno della Diocesi di Campagna e Acerno. Ottima la presenza dei segugi, ne sono stati presentati ben 160, prove- nienti dalle regioni limitrofe: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria. Molti appassionati con ottimi esem- plari per l’esposizione e tanti soggetti Best In Show del Raduno di Salerno per il riconoscimento. La giuria vigile e competente si è av- valsa di due conoscitori delle nostre pregiate razze: Sandra Piscedda e Giuseppe Mozzi. I due esperti giudici hanno svolto alla perfezione il ruolo importante assegnato loro dall’Enci. Encomiabile il lavoro dei commissari di ring che hanno reso meno faticoso il lavoro ai giudici. La Sips di Salerno dedica questo radu- no a due soci Sips: al socio Renato Di Pasquale, appassionato allevatore di Segugi Maremmani, prematuramente scomparso da qualche anno, e a Mi- chele Troncone, giovane appassionato di Segugi Maremmani con i quali è net, al Calzaturificio Lauretta e all’A- 4° Miglior Soggetto Elba di Giuseppe solito partecipare alle manifestazioni griturismo Antico Casale di Antonio Raffaele Sips, ma che per problemi di salute, e Matteo Pollice, soci ed esperti canai Risultati Segugio dell’Appennino: non è potuto essere presente a Cam- da cinghiale. Grazie al Sig. Liberato Zingarella, 1° Ecc Cac di Alberino Pa- pagna.Antonino Abbate, Arturo Ma- D’Alessandro che ha immortalato con scale succi, Enzo Caruso, Marcello Nappo, il suo magnifico servizio fotografico i Segugio Maremmano Classe lavoro: Peppe Massa, Aurelio Giannattasio, momenti più significativi del Raduno Merlo di Riccoberta 1° Ecc CAC di Michele Lanzotto, e tutto il Consiglio della Sips di Salerno. Si ringraziano Lanzotto Mario; Cuma 2° Ecc R-CAC Direttivo della sezione Sips di Salerno tutti i concorrenti che, grazie alla loro di Ivan Ricciuti; Assalto 3° Ecc di Fran- hanno lavorato con grande impegno presenza, hanno contribuito al suc- cesco Freda. Segugio Maremmano per l’ottima riuscita del raduno; la col- cesso di questa bella Manifestazione. Classe Libera: Picchio 1° ECC CAC; laborazione del Vice Presidente della Asia 2° Ecc RCac; Elba 3° Ecc Cac. Sips Nazionale Gianfranco Ferrara Risultati Segugio Maremmano: Il miglior soggetto del Raduno di Sa- ha consentito, grazie alla sua grande Best In Show Turco di Colle Sorvo di lerno e’ stato Turco di Colle Sorvo di competenza, che tutto si svolgesse Sergio De Angelis Sergio De Angelis, appassionato alle- nel miglior modo possibile. Grazie a 2° Miglior Soggetto Mia di Colle Sor- vatore del reatino che con indomita Nicola Finamore e Mario Cavella che vo di Sergio De Angelis passione lui ed il suo team ci hanno hanno contribuito al successo del ra- 3° Miglior Soggetto Picchio di Colle onorato della loro presenza. duno. Un ringraziamento alla Bs Pla- Sorvo di Sergio De Angelis Sips Salerno

56 PICCOLI ANNUNCI

Addestro amatorialmente solo Segugi alla lepre per caccia e gare. Cedo cuccioloni addestrati a non inseguire i caprioli. Curti Giuseppe Fr. Rongio Inf. - 13866 Masserano (BI) 338 4923623 ALIMENTAZIONE FUNZIONALE 100%

studi e ricerche approfonditi nel campo della nutrizione animale. ccurata selezione delle materie prime cotte in maniera differenziata ed appropriata aper una fisiologia perfetta ed un intestino sano.

avorazione esclusiva “Natural System”: assemblaggio a freddo degli ingredienti l e integrazioni inalterate al 100% per rafforzare le difese immunitarie. utilizzo di formulazioni che potenziano al massimo le prestazioni nel lavoro e prevengono l’invecchiamento. t ecnologie produttive avanzatissime ...tanta dedizione per il nostro amico migliore! e il pasto ideale per ogni fase e stile di vita del tuo cane

dal 1990 26 da un quarto di secolo, anni la scienza del pasto ideale!

MISTER MIX

Mister Mix Dog s.r.l. SINALUNGA (Siena) Tel. 0577 679518 - Fax 0577 636235 [email protected] www.mistermixdog.com

Tip. Rossi . Sinalunga (SI)