Organo ufficiale Associazione Prosegugio L. Zacchetti

104

giugno 2015 tradizione, cultura e selezione del cane da seguita In caso di mancato recapito si prega di restituire al CPO tassa. relativa la di pagare a impegna si che mittente il per Rimini

Anno XXXIV Società Italiana Pro Segugio “L. Zacchetti” - Sped. in abb. post. 45% - Art.2 comma 20b Legge 662/96 Filiale Bologna LEPRI ALLEVAMENTO DI CATTURA DI FAGIANI ESTERE E MANCHURIA E NAZIONALI AMERICANI

Allevamento di fagiani americani e fagiani mongolia

Import-Export lepri e fagiani di cattura

La nostra organizzazione, presente in tutti i paesi L’allevamento del Fagiano è di tipo a “ciclo chiuso”. autorizzati all’export delle lepri vive, assicura in LaGli Selva animali Società vengono Agricola fatti crescere in voliere di circa primis la sanità degli animali, la stabulazione e Via6 Canale metri Bastione di altezza 26 al cui interno la vegetazione la spedizione. Possibilità di visionare sui luoghi 44025naturale Massa permette Fiscaglia un (Fe) buon adattamento alla vita in la cattura degli animali e le successive fasi fino Tel.natura. 0533 53936 L’azienda - Fax 0533 prevede 539923 l’allevamento a densità all’arrivo nei nostri depositi in Italia. Disponibilità ridotta rispetto alla media, il non utilizzo di occhiali mesi: dicembre, gennaio, febbraio, aprile e maggio. www.aziendalaselva.ite la somministrazione di granaglie fin dall’età di 40 [email protected] che consentono un minor stress al momento Codicedell’immissione identificativo in natura con dei buoni risultati Ministerofaunistico Politiche venatori. Agricole 340001

La Selva Società Agricola Via Canale Bastione 26 • Via Canale Fornaro 1 Località Massa Fiscaglia 44025 Fiscaglia (Fe) Tel. 0533 53736 • Fax 0533 539923 Cell. 339 8597074 www.aziendalaselva.it • [email protected] Codice identificativo Ministero Politiche Agricole 340001 Organo ufficiale Associazione Prosegugio L. Zacchetti

104

giugno 2015 Sommario

2 L’editoriale 4 Campionato Sociale su Cinghiale a Grosseto n. 104 giugno 2015 - Anno XXXIV Organo Ufficiale dell’Associazione 28º Campionato Sociale SIPS su Cinghiale Italiana Pro Segugio “L. Zacchetti” 12 a Orvieto Direttore Responsabile Gian Carlo Bosio Comitato di Redazione 20 23ª Coppa Europa per Segugi su lepre Felice Argenio, Palmiro Clerici, Simona Pelliccia, Nicole Perret 37º Campionato Sociale su lepre Archivio fotografico 28 SIPS “L. Zacchetti” ad Ascoli Piceno e Fermo Proprietà ed Editore SIPS “L. Zacchetti” Casalpusterlengo (Lodi) 38 17º Campionato Sociale-Regionale Sardo SIPS Progetto Grafico Sergio Penner Studio DOD design - Massa Lombarda 46 A Gubbio per il Campionato Italiano della SIPS Pubblicità Segreteria SIPS Tel. 0377 802414 – Fax 0377 802234 www.prosegugio.it E- mail: [email protected] Il presidente dell’ENCI Dino Muto è stato Spedizione con noi al Campionato Sociale su lepre Autor. del Tribunale di Crema n. 57/86 di Ascoli Piceno - Fermo Sped. in abbonamento postale 45% Art. 2 comma 20b Legge 662/96 Filiale di Rimini Autorizzazione ROC 24745 Articoli e fotografie, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. La responsabilità per i contenuti e le opinioni espresse negli articoli pubblicati è esclusivamente degli autori. Gli articoli pubblicati in questo numero non sono riproducibili. La redazione non si assume nessuna responsabilità sulle inserzioni pubblici­ tarie inoltrate senza bozzetto, sulle quali per altro, si riserva di operare eventuali tagli al testo compati­ bilmente con lo spazio prenotato dal committente.

Finito di stampare nel mese di maggio 2015 EDITORIALE Ai soci

Il numero 104 arriva un po’ in ri- Segugio Nazionale a Padova, in- tardo per una serie di motivi che framezzata da un’infinità di prove vi elencherò di seguito. importanti. L’avvicendamento nella segreteria Molto tempo è stato impiegato, della SIPS ha causato, come preve- inoltre, per l’implementazione dibile, alcuni disguidi sulla normale del libro sul Colore del Mantello attività. del Cane, di cui l’Enci mi ha dato segretaria, che con grande abne- Le difficoltà sono state maggiori, mandato per la sua edizione, affin- gazione ha superato tante difficol- se si tiene conto della super at- chè arrivasse in tempo per l’Expo tà incontrate nell’affrontare tema- tività svolta nei primi tre mesi di Mondiale di Milano. tiche completamente nuove. quest’anno: Il testo, che fa seguito al nostro Pensate che, anche se ha dimo- Campionato Sociale di Gros- convegno organizzato ad Ancona strato costantemente grande de- seto, Campionato Sociale di nel settembre scorso, apporterà terminazione nell’apprendere l’at- Orvieto,Coppa Europa di San nuove conoscenze riguardo al co- tività di segreteria della SIPS, non Marino, Campionato Sociale Sar- lore del mantello del cane e alle conosceva nemmeno i nomi delle do, Campionato Sociale di Asco- sue correlazioni con molti aspetti nostre razze di segugi. li Piceno e Campionato Italiano sui quali spesso si sono generate Ma molti di noi non hanno colla- della SIPS di Gubbio, Assemblea polemiche improduttive. borato in questa fase impegnativa Generale della SIPS, Assemblea Non è stato facile seguire la for- della SIPS: ci sono tanti organizza- Generale dell’Enci, Festa della Pro mazione di Sara, la nostra nuova tori che si accorgono della man-

Auribail, gennaio 2015

2 canza dei libretti di lavoro i de profundis di alcuni disfattisti. per migliorare la Cinofilia Italiana, o della ratifica della giuria Un grande grazie a nome di un’As- non c’è bisogno di scontrarsi per il giorno prima, o addirit- sociazione che ha più di 60 anni e futili motivi; le Società Specializza- tura lo stesso giorno della che è sempre viva e vegeta grazie te sono state create per sviluppa- prova. a quei laboriosi volontari amanti re le attività specifiche delle razze Limitate il numero di ri- della SIPS e del Segugio. che tutelano. chieste alla segreteria orga- Durante il Campionato Sociale di Nel nostro caso, spettano in pri- nizzandovi meglio, telefonate solo Ascoli Piceno c’è stato un evento mis a noi tutti i tipi di prove e i quando è veramente necessario, storico, è stato con noi la prima raduni di razza. eviteremo così gravi perdite di volta nella vita della SIPS il Presi- Vi esorto a continuare ad impe- tempo che utilizzeremo per il dente dell’Enci Dino Muto, con il gnarvi ancora di più per il tesse- miglior funzionamento della SIPS. quale c’è grande sintonia di inten- ramento 2015, non dimenticate Comunque, nonostante i vari ti e ottima collaborazione per una che a giugno c’è l’Expo Mondiale problemi della segreteria, Sara ha proficua attività cinofila. di Milano, cercate di essere pre- resistito, in questo momento ha Il numero di cani presenti ad senti, la prossima edizione forse ci una buona padronanza della no- Ascoli, a differenza delle tre mani- sarà tra 30 anni, cercate di aiutare stra attività e presto sarà total- festazioni su cinghiale che hanno e facilitare il lavoro della segrete- mente integrata nella SIPS. superato i numeri delle edizioni ria nazionale, evitando richieste I Campionati si sono svolti bene, precedenti; è stato inferiore di impossibili. anche se con qualche piccola dif- un centinaio di unità rispetto alla Mi auguro che tantissimi di voi sa- ficoltà di tipo organizzativo dovu- media degli anni precedenti, biso- ranno a Casale di Scodosia (PD) il ta per la maggior parte ai proble- gnerà affrontare questo aspetto e 30/31 di Maggio per la Prima Festa mi che accennavo prima. valutare se cambiare qualcosa. Nazionale del Segugio, vi aspetta- Ma ci sono molte notizie interes- Comunque, la presenza di 500 no tante belle cose, alcune delle santi che sono emerse nei primi soggetti a catalogo non è cosa da quali mai fatte fino ad ora. mesi di quest’anno: poco. Grazie ancora per il successo I nostri soci sono più di 11500, Mi fa piacere riferirvi alcune cose ottenuto nel tesseramento, non notizia molto positiva, circa 100 che ho evidenziato all’Assemblea mollate, continuate a lavorare per di meno dell’anno precedente, di Generale dell’Enci: la SIPS, per assicurarle una lunga questo risultato ringrazio i pre- ho portato la grande forza nu- vita piena di successi nella difesa sidenti delle sezioni che insieme merica della SIPS a conoscenza del Segugio. con i loro direttivi si sono impe- di tutti i presenti, che, basiti, ne Rammento una frase famosa di gnati nel raggiungimento di un ignoravano la sua grandezza; ho Kennedy: “Non bisogna pensare così grande risultato. evidenziato la necessità di colla- cosa può fare l’associazione per Come vedete c’è ancora una borazione tra Gruppi Cinofili e noi, bisogna pensare cosa faccia- grande passione accordata alla Società Specializzate, sottoline- mo noi per l’associazione”. nostra Associazione, nonostante ando che si deve lavorare insieme Vincenzo Ferrara

Campionato Sociale su Cinghiale Grosseto 2015. Organizzatori, giudici e concorrenti 3 Campionato ampionato Sociale su CCinghiale a Grosseto

4

Iro di Paolo Cucini miglior singolo assoluto al Campionato Sociale su Cinghiale Grosseto 2015 La Maremma Toscana, per molti sinonimo di Cinghiali e Segugi, ha Bari e Bora di Carracillo e Fattori il suo indubbio fascino. Per i segu- miglior coppia assoluto al Campionato Sociale su Cinghiale Grosseto 2015 gisti cinghialai è un luogo perfetto per il Campionato Sociale della SIPS. Infatti, anche quest’anno Giorgio Rossi, ci ha accontentati tutti; si è prodigato insieme al suo gruppo del direttivo della SIPS di Gros- seto di organizzare per la SIPS nazionale l’ambito appuntamento per singoli e coppie. Grande affluenza di concorrenti segugisti cinghialai, orgogliosi di mettere in mostra nella principa- le competizione annuale i propri soggetti. Al raduno erano presenti circa 400 soggetti, con netta predomi- nanza di Segugi Maremmani, circa il 95% del totale dei cani. Lo splendido territorio di Gros- seto ha fatto da arena ideale per questa festa del Segugio e del Cin- ghiale, per tre giorni siamo stati immersi nell’affascinante mondo di questa passione cinofila; lì dove nei mesi invernali tutto le attività si bloccano per lasciare la prece- denza a questa forma di caccia molto impegnativa. Giorgio Rossi con tutto il gruppo grossetano hanno curato come al solito ogni dettaglio: esposizione e prova di lavoro. Il tempo è stato dalla parte dei tanti appassionati presenti, infat- ti, le condizioni metereologiche favorevoli hanno fatto gustare ai presenti ogni aspetto della mani- festazione. Il Raduno s è svolto comunque al coperto, per evitare ogni rischio, i Segugi hanno sfilato sotto gli occhi esigenti dei giudici e degli appassionati presenti. Tutto è fila- to come al solito alla perfezione, anche nel 2015 la festa della SIPS nazionale si svolta nel migliore dei modi possibili.

AVVISO IMPORTANTE Per la proclamazione del Campione Sociale da parte dell’Enci, è obbligatorio il deposito del campione biologico presso un laboratorio autorizzato. La Segreteria della SIPS si occuperà di inviare all’Ufficio Campioni dell’Enci i dati dei soggetti che si sono aggiudicati il titolo nei Campionati Sociali su lepre o su cinghiale. 5 Campionato

Al raduno erano pre- Risultati della prova di lavoro dei singoli del 14 febbraio 2015: senti oltre ai Segugi ECC 163 Giumpy Colantonio C. Maremmani molte Batt. 1 giud. Scotto-Brumana altre razze tra le quali ECC 161 Missina Galletti M. i Briquet Griffon Vendeen, Batt. 2 giud. Baldoni MB 151 Laika Pirani i , i Segugi Italiani, i Segugi ECC 171 Mascherino Contri Istriani, i Segugi Serbi, i Petit Ga- ECC 165 Baccano Franchini scon Saintengeois. Batt. 3 giud. Fusarpoli Il Best in Show del Raduno: I° MB 154 Don Lurio Franchini Bazza Segugio Maremmano P.R. di MB 150 Mozzo Sarno Armando Bertuccelli II° Gaia di ECC C.A.C 180 Iro Cucini Campello P.R di Batt. 4 giud. Luzzi ECC 164 Elba Cucini Mariangela Soprano III° Fina, Se- gugio dell’Appennino P.R. di Valter MB 152 Zira Cucini Nencetti. Batt. 5 giud. Raffaele MB 153 Varen Cenci I risultati delle prove di lavoro ECC 173 Fumo Petrucci hanno visto primeggiare nella Batt. 6 giud. Soprano ECC 164 Sara Spinelli categoria singolo: IRO 180 ECC. C.A.C Segugio Maremmano a P.R. ECC 161 Saetta Giubbani ECC 166 Pippo Vergagni di Paolo Cucini nella categoria Batt. 7 giud. Galdi coppie: Campiglio-Vedremo 165 ECC 165 Rocco Posti ECC Segugi Maremmani di San- ECC 178 Randello Gandini dro Albonetti. Batt. 8 giud. Bracco ECC 164 Zorro Cherubini Il miglior soggetto assoluto ca- tegoria singolo del Campionato ECC 160 Alfa Dettori Sociale di Grosseto è stato: IRO Batt. 9 giud. Desogus MB 150 Bazzino Salustri Segugio Maremmano a P.R. di Pa- ECC 164 Liu Galdi olo Cucini La miglior coppia as- Batt. 10 giud. Mugnaini ECC 161 Lio Montali soluta è stata: Bari e Bora Segugi ECC 167 Giotto Pasco dell’Istria di Carracillo e Fattori. Batt. 11 giud. Righi ECC 162 Matto Pasco Un ringraziamento doveroso ECC 161 Pepe Tofone all’Amministrazione Provinciale Batt. 12 giud. Gaino MB 152 Tigro Clementi di Grosseto, agli ATC GR6, GR7, GR8, agli organi di Polizia, alle MB 150 Mentuccia Tocci

6 Il Best in Show del Campionato Sociale su Cinghiale Grosseto 2015 Soggetti eccellenti al Campionato Sociale su Cinghiale Grosseto 2015

aziende faunistico venatorie che Risultati della prova di lavoro dei singoli del 15 febbraio 2015: ci hanno concesso la magnifica ECC 161 Scintilla Rabagli arena nella quale si è svolto il Campionato Sociale SIPS su Cin- MB 154 Rei Pacchiarotti Batt. 3 giud. Soprano-Desogus ghiale per le categorie singolo e MB 152 Zorro Venanti coppie. Un ringraziamento, inoltre, ai MB 150 Luna Fabiani

7

La batteria di Monte Bottigli al Campionato Sociale su Cinghiale Grosseto 2015 Campionato

2015 Campioni sociali su Cinghiale - Grosseto SINGOLI Batteria 1 Giudice Scotto/ Brumana GALLETTI MARIO MISSINA 15 ECC 2- 161 Campione Sociale COLANTONI CRISTIAN GIUMPY 18 ECC 1-163 Campione Sociale SINGOLI Batteria 1 Giudice Scotto del 15/02/2015 LUDOVICHI STEFANO PIUMA 15 ECC 1-163 Campione Sociale SINGOLI Batteria 3 Giudice Fusarpoli L. FRANCHINI WALTER BACCANO 15 ECC 2 -165 Campione Sociale SINGOLI Batteria 3 Giudice Luzzi del 15/02/2015 GIUSEPPE CAMPANELLI BUCEFALO 18 ECC 1-160 Campione Sociale SINGOLI Batteria 4 Giudice Luzzi CUCINI PAOLO IRO 18 ECC 1 -180 Campione Sociale CUCINI PAOLO ELBA 18 ECC 164 Campione Sociale SINGOLI DIEGO VENANTI ZORRO 15 MOL BUONO 152 Campione Sociale FABIANI ROBERTO LUNA 15 MOL BUONO 150 Campione Sociale SINGOLI Batteria 5 Giudice Raffaele A. CENCI LEONARDO VARENNE 15 MOL BUONO 153 Campione Sociale SINGOLI Batteria 6 Giudice Soprano V. GIUBBANI ORESTE SAETTA 15 ECC 3-161 Campione Sociale PETRUCCI GIOVANNI FUMO 15 ECC 1-173 Campione Sociale SINGOLI Batteria 7 Giudice Galdi A. VERGAGNI DAVIDE PIPPO 15 ECC 1-166 Campione Sociale SINGOLI Batteria 8 Giudice Bracco GANDINI CESARE GIACOMO RANDELLO 21 ECC 1-178 Campione Sociale CHERUPINI ALESSIO ZORRO 18 ECC 164 Campione Sociale SINGOLI Batteria 10 Giudice Mugnaini B. MONTALI DANIELE LIO 18 ECC 2 -161 Campione Sociale GALDI MATTEO LUI 18 ECC 1-164 Campione Sociale SINGOLI Batteria 11 Giudice Righi PASCO ALEANDRO GIOTTO 15 ECC 167 Campione Sociale PASCO ALEANDRO MATTO 15 ECC 162 Campione Sociale SINGOLI Batteria 12 Giudice Gaino CLEMENTI GIORGIO TIGRO 15 MOL BUONO 2 Campione Sociale TOFONE PEPE 15 ECC 1 Campione Sociale COPPIA Batteria 2 Giudice Mugnaini /Fusarpoli CARRACILLO VINCENZO BARI 21 ECC 160 Campione Sociale CARRACILLO VINCENZO BORA 21 ECC 160 Campione Sociale COPPIA Batteria 5 Giudice Raffaele A. ARRIVATI MARCO IVO 15 MOL BUONO 156 Campione Sociale Batteria 9 Giudice Righi Danilo ANGIOLINI ALESSIO OLMO 15 MOL BUONO 157 Campione Sociale ARBUSTI MARCO LAMPO 18 ECC 161 Campione Sociale MIELE ANTONIO 19 ECC 161 Campione Sociale COPPIA Batteria 10 Giudice Gaino G. ALBONETTI SANDRO CAMPIGLIO 15 ECC 162 Campione Sociale ALBONETTI DANIELE BRUNO 15 MOL BUONO 159 Campione Sociale 8 CENCI RINALDO LISA DEI TIGRATI DI JENA 15 ECC 166 Campione Sociale Migliori gruppi al raduno del Campionato Sociale su Cinghiale Grosseto 2015

Concorrenti in attesa dei giudizi Miglior coppia al raduno del Campionato Sociale su Cinghiale Grosseto 2015

9 Campionato

giudici dell’esposizione: Manola Poggesi, Giampaolo Maremmi e Simone Panerai a quelli della pro- va di lavoro: Alberto Galdi, Felice Bracco, Antonio Raffaele, Luigi Fusarpoli, Gigi Desogus, Giovan- ni Brumana, Gianni Gaino, Nicola Luzzi, Bruno Mugnaini, Danilo Ri- ghi, Giorgio Rossi, Vincenzo So- prano. Si ringraziamo gli accompagna- tori che hanno ben supportato i concorrenti in tutte le fasi della prova, compreso nel recupero dei cani. La Sips nazionale ringrazia Giorgio Rossi e la sezione SIPS di Grosse- to per l’impegno e la professiona- lità con la quale hanno garantito l’ottima riuscita del Campionato Un momento del raduno del Campionato Sociale su Cinghiale Grosseto 2015 Sociale su Cinghiale 2015.

I risultati della prova di lavoro delle coppie del 15/02/2015: Batt. 4 giud. Mugnaini-Fusarpoli ECC 160 Bari-Bora Carracillo-Fattori MB 156 Ivo-Gheddafi Arrivati Batt. 5 giud. Raffaele Buono 145,5 Massa-Dora Sbrana MB 158,5 Dina-Molla Banchetti Batt. 6 giud. Galdi Buono 145,5 Tosto-Mozza Antonini Buono 148 Marzia-Crono Falchi Batt. 7 giud. Bracco Buono 145 Erone-Barabba Falchi MB 159 Lampo-Milli Arbusti Batt. 9 giud. Righi ECC 161 Billi (qual.indiv.) Merola MB 157 Olmo (qual.indiv.) Angiolini ECC 165 Campiglio-Vedremo Albonetti S. ECC 160 Alfa-Lisa Cenci R. Batt. 10 giud. Gaino MB 155 Mora-Bruno Albonetti D. MB 152 Picche- Merylin Cenci F.

10 DA LEGGERE

Marcel Saint-Jean I Segugi Accostamento della Lepre, della Volpe e del Cinghiale Il libro di Marcel Saint Jean rappresenta un pezzo di letteratura Segugistica che ha lo scopo di far conoscere ai giovani appassionati, ma anche ai meno giovani, alcune osservazioni sull’Accostamento dei Segugi sulla Lepre, sulla Volpe e sul Cinghiale. L’autore ha trascorso tutta la sua vita allevando, cacciando e giudi- cando i Segugi. In tarda età ha deciso di trasmettere agli appassiona- ti, avidi di conoscenza, tanti piccoli dettagli necessari ad una migliore valutazione dei propri ausiliari. L’accostamento è una delle fasi più appassionanti svolte dai Segugi, comprende delle finezze che solo chi ha voglia di divertirsi con i propri cani riesce a cogliere totalmente. Il libro è disponibile presso la SIPS nazionale, per informazioni rivolgersi allo 0377802414; o all’indirizzo mail [email protected]

Giacomo Gabriele Morelli novità in libreria Segugi E... Storie di caccia col cane da seguita

[email protected] Campionato Campionato Sociale SIPS 28ºsu Cinghiale a Orvieto

Orvieto, conferma la sua grande presenti: , Segugi Ma- la prevalenza da parte dei Segugi ospitalità nell’accogliere gli ap- remmani, Petit Gascon Sainton- Maremmani è schiacciante, nelle passionati delle mute su Cinghia- geois, , Griffon Bleu de mute le razze estere rimangono le. Il luogo si presta molto bene Gascogne, Anglo-Francais de Petit ben presenti, segno che lo strapo- per effettuare una manifestazione Venerie, , Beagle. tere della novella razza italica non nazionale, essendo facilmente rag- All’esposizione il numero del- ha ancora convinto i cacciatori giungibile da parte dei concorren- le razze era ancora maggiore di del cinghiale di questa categoria. ti, per la sua posizione centrale quello della prova, gli spettatori Giulio Gallinella, un’istituzione nella Penisola. presenti hanno potuto ammirare della SIPS nazionale, con il suo Al Campionato Sociale di Orvie- il variegato mondo dei segugi. gruppo della sezione di Orvie- to, come al solito molte le razze Mentre nel singolo e nelle coppie to e con Marco Antonini, ottimo

Miglior muta assoluta di Marco Antonini al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2015 12 2015 Campioni sociali su Cinghiale - Orvieto

MUTE Batteria 1 Giudice Bracco ANTONINI GIANLUCA VOLVO 21 ECC 170 Campione Sociale ANTONINI MARCO TONO 21 ECC 170 Campione Sociale ANTONINI MARCO LEDA DEL POGROSSO 18 ECC 170 Campione Sociale ANTONINI MARCO GOCCIA 15 ECC 165 Campione Sociale ANTONINI MARCO FATA 19 ECC 168 Campione Sociale ANTONINI MARCO TERRI DEL POGROSSO 15 ECC 160 Campione Sociale ANTONINI MARCO ROLLO DEL POGROSSO 18 ECC 162 Campione Sociale ANTONINI MARCO RONDA DEL POGROSSO 18 ECC 162 Campione Sociale ANTONINI MARCO FIAMMA 18 ECC 160 Campione Sociale ANTONINI MARCO STELLA 18 ECC 165 Campione Sociale ANTONINI MARCO PATTY 21 ECC 165 Campione Sociale ANTONINI MARCO TOSTO DEL POGROSSO 15 ECC 162 Campione Sociale Batteria 2 Giudice Luzzi BARBANERA MARCO MISS 15 MOL BUONO 155 Campione Sociale BARBANERA MARCO ZORRO 15 MOL BUONO 155 Campione Sociale BARBANERA MARCO NERO 15 MOL BUONO 155 Campione Sociale Batteria 3 Giudice Desogus BARBANERA MARCO PIPPO 15 MOL BUONO 153 Campione Sociale BARBANERA MARCO TAMBURO 15 MOL BUONO 155 Campione Sociale BARBANERA MARCO ONDA 18 MOL BUONO 151 Campione Sociale Batteria 4 Giudice Righi GALDELLI FRANCESCO PABLO 18 MOL BUONO 152 Campione Sociale GALDELLI FRANCESCO ARGO 15 MOL BUONO 152 Campione Sociale GALDELLI FRANCESCO LILLI 15 MOL BUONO 152 Campione Sociale Batteria 5 Giudice Mugnaini B. PAOLONI EMANUELE BACCO 15 ECC 160 Campione Sociale PAOLONI EMANUELE MACCHIA 15 ECC 160 Campione Sociale PAOLONI EMANUELE TOSCA 15 ECC 162 Campione Sociale SPACCAPELI VINCENZO BELEN 18 ECC 160 Campione Sociale Batteria 6 Rossi FARNETI COSTANTINO IGEA 16 MOL BUONO 156 Campione Sociale PETRUCCI GIOVANNI TOBI 21 ECC 171 Campione Sociale PETRUCCI GIOVANNI BALDONI GILL 15 MOL BUONO 155 Campione Sociale PETRUCCI GIOVANNI YURI 15 MOL BUONO 159 Campione Sociale PETRUCCI GIOVANNI IVANO 18 MOL BUONO 154 Campione Sociale Batteria 7 Giudice Soprano /Raffaele MICHELI MASSIMO MORGAN 18 MOL BUONO 155 Campione Sociale MICHELI MASSIMO LEONE 15 MOL BUONO 153 Campione Sociale MICHELI MASSIMO URANO 15 MOL BUONO 155 Campione Sociale MICHELI MASSIMO MORA 18 MOL BUONO 152 Campione Sociale 13 Campionato

Seconda miglior muta di Petrucci-Farneti al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2015

14 Terza miglior muta di Galdelli-Rango al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2015 zi, Bruno Mugnaini, Danilo Righi, Antonio Raffaele, Giorgio Rossi che hanno giudicato la prova di la- voro. La loro opera sostiene uno dei compiti istituzionali della Pro Segugio nazionale: quello di pro- mozione e diffusione della cultura del Cane da Seguita da Cinghiale. I giudici del raduno Simone Pane- rai, Sandra Piscedda, Manola Pog- gesi, che hanno ben svolto il loro compito, meritano il nostro più sentito ringraziamento. Un grazie alla Provincia di Terni che ci supporta e sostiene ogni anno, al suo assessore alla caccia, al sindaco di Orvieto che ci acco- glie sempre benevolmente, al pre- sidente dell’ATC di Orvieto. Grazie a tutti gli accompagnatori, molto professionali, che hanno messo a proprio agio i concorren- ti e li hanno aiutati a recuperare i cani che si attardavano nell’inse- guimento dei Cinghiali. Arrivederci con le mute al pros- simo anno, di nuovo ad Orvieto.

Il più bel cane del Raduno è stato

Gaia, Ariegeois di Emanuele Tiberi II° Red, Segugio Maremmano a P.F. di Marco Ventura III° Tono, di Best In Show Gaia Ariegeois Marco Antonini di Emanuele Tiberi al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2015 Gli altri Migliori di razza:

Caramella, AFPV di Stefano Borri Juma, Beagle di Alessio Guerrini Luna, Segugio del Bernese di Mau- rizio Liberati collaboratore, hanno dimostrato re e scambiare i propri giudizi sui Custer, Griffon Bleu de Gascogne ancora una volta la loro grande soggetti in mostra. di Claudio Spaccini capacità organizzativa, senza nes- Sabato mattina 7 batterie di mute Morgan, Griffon Nivernais diMas- suna pecca. si sono cimentate sui terreni di simo Micheli Anche i capocaccia orvietani, ora- prova per l’ottenimento del titolo Toby, Porcelaine di Giovanni Pe- mai abitudinari del Campionato di Campione Sociale 2015. trucci Sociale, hanno saputo acconten- La miglior muta assoluta del Cam- Lima, Segugio dell’Appennino di tare gli esigenti conduttori delle pionato Sociale su Cinghiale di Giampaolo Maremmi mute, mettendo a proprio agio Orvieto 2015 è stata quella com- Tito di Campello,Segugio Marem- tutti i concorrenti. posta da: Terri-Stella-Tosto-Ron- mano P.R. di Michele Soprano Il raduno del venerdì pomeriggio da-Rocco-Fiamma-Patty, Segugi Di Campello, Segugio Italiano P.R si è svolto all’aperto, grazie al bel- Maremmani fulvi a pelo raso di di Michele Soprano lissimo tempo soleggiato anche Marco Antonini se molto freddo; gli espositori e A nome della SIPS ringrazio i La Classifica generale dei risultati i visitatori hanno potuto ammira- giudici Felice Bracco, Nicola Luz- ottenuti dalle mute in lavoro:

AVVISO IMPORTANTE Per la proclamazione del Campione Sociale da parte dell’Enci, è obbligatorio il deposito del campione biologico presso un laboratorio autorizzato. La Segreteria della SIPS si occuperà di inviare all’Ufficio Campioni dell’Enci i dati dei soggetti che si sono aggiudicati il titolo nei Campionati Sociali su lepre o su cinghiale. 15 Campionato

Le prime tre mute classificate con giudici e organizzatori Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2015

1°ECC 162,28 Terri-Stella-Tosto- Igea-Ivano, Porcelaine di Farneti- Oltre questi risultati completi, Ronda-Rocco-Fiamma-Patty, Se- Petrucci tante qualifiche individuali. gugi Maremmani P.R.di Marco 3°MB 154,33 Argo-Laica-Pluto- Al prossimo anno di nuovo ad Antonini Reno-Pablo-Lilli, Segugi Marem- Orvieto. 2°MB 158 Toby-Gino-Yuri-Gill- mani P.R.di Galdelli-Rango

Primo Best In Show Gaia di Tiberi Secondo Best In Show Red di Ventura Terzo Best In Show Tono di Antonini

16 Le migliori coppie al raduno del Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2015

17 Campionato

Migliori gruppi al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2015

Griffon Bleu de Gascogne di Claudio Spaccini al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2015

18

Campionato Coppa Europa 23ªper Segugi su lepre

Dopo un lavoro organizzativo e la comunicazione è giunta uffi- cate sul sito della SIPS e su quello molto impegnativo si conclude cialmente ai destinatari il 21 di- dell’ENCI. questa edizione di Coppa Euro- cembre. Il termine di presentazione della pa. Riportiamo alcune date per Di concerto con la Società specia- documentazione è stato stabi- chiarire la meccanica della sele- lizzata, che ha coadiuvato l’attività lito per il 15 gennaio 2015. I se- zione fatta da Italo Capri, assistito dei giudici selezionatori, è stata lezionatori dopo aver visionato i dai colleghi Alberto Bagnatica e decisa una griglia con le caratteri- documenti inviati, hanno potuto Gianni Turcatti. A Capri ed i suoi stiche, dicasi qualifiche, che dove- stabilire coloro che avevano i re- colleghi l’Enci ha assegnato l’inca- vano possedere le mute per poter quisiti per accedere alla selezione. rico per la selezione della Coppa partecipare alla selezione. Queste Nella prova del 24 e 25 genna- Europa 2015 in data 19 dicembre caratteristiche sono state pubbli- io a Pesaro sono state visionate

Presentazione degli equipaggi italiani alla Coppa Europa San Marino 2015

20 Le tre mute italiane con alcuni giudici alla Coppa Europa San Marino 2015

6 mute e ad Imola il 31 gennaio ni per l’invio alla FCI dell’elenco di Pompiano, Gin: Segugi Italiani a e 1 febbraio le seconde 6 mute. delle mute partecipanti è stato pelo forte nero focati di Calisto Alla selezione hanno partecipa- fissato per il 5 febbraio. Grazie al Ferrero. 2) Rino, Zac, Birba, Deva, to i seguenti proprietari di mute: lavoro di Italo Capri e dei suoi as- Mery, Lula, Iona; Segugi Italiani a Andrea Cataldi, Carlo Generotti, sistenti Alberto Bagnatica e Gian- pelo raso fulvo di Carlo Gene- Leonardo Stefanoni, Stefano Apo- ni Turcatti sono state selezionate rotti. 3) Mark,Iaribì di Appignano, stolico, Fratelli Boschiero, Battista per la XXIII edizione della Coppa Bricca, Iuma di Appignano, Iuche Pedretti, Giuseppe Giusto, Silvano Europa le seguenti mute: 1) Taison, di Appignano, Kora, Kimba, Indio Molino, Calisto Ferrero, Giovanni Aia, Binca di Roccaverano, Bren- di Appignano; Segugi Italiani a Petruccioli, Tiziano Sani. I termi- da di Roccaverano, Duna, Laika pelo raso fulvi di Andrea Cataldi.

La muta vincitrice della Coppa Europa San Marino 2015

21 Campionato

4) Emma, Siria, Stella, Dolly, Molly, Sissi, Sibilla, Nerina; Segugi Italiani Muta di Calisto a pelo raso nero focati di Silvano Ferrero seconda Molino (RISERVA). classificata alla Come sapete l’Italia partecipava Coppa Europa insieme alla Francia per la cate- San Marino 2015 goria mute. I transalpini hanno presentato 3 mute: una di Beagle di Roulet Jean Pierre,una di di Dominique e Lionel Callegarin e una di Bru- no del Giura di Michel Menoue Grégory Veyries. Per ogni batteria composta da due mute tre giudici. Batteria 1) Calisto Ferrero e Do- minique Callegaren giudicati da Luca Baldoni,Gerard Thonnat e Antonio Nucci. Batteria 2) Andrea Cataldi e Jean Pierre Roulet giudi- cati da Elena Marcaletti, Roberto Pigliacelli e Bernard Rousset. 3) batteria Carlo Generotti e Me- nou-Veyries giudicati da Gianluca Di Giannantonio,Bruno Mugnaini e Jacques Menut. Le condizioni climatiche pessime per il sentore, dovute al forte vento di tramontana che ha sof- fiato per tutta la notte e anche al mattino, hanno creato un conte- sto di grave difficoltà per l’azione dei cani. A causa di questa problematica sono state solo due le mute qua- lificate. 22 I francesi Menou-Veyries pro- La muta di Calisto Farrero con alcuni giudici alla Coppa Europa San Marino 2015

prietari della muta dei Bruno del pubblica di San Marino, superan- Ferrero. Le altre mute hanno ben Giura si sono aggiudicati la XXIII° do per un soffio la muta Italiana figurato ma non sono riuscite a Coppa Europa su Lepre della Re- di Segugi a pelo forte di Calisto qualificarsi.

La muta di Andrea Cataldi con alcuni giudici alla Coppa Europa San Marino 2015 23 Campionato

La muta di Callegarin (F) alla Coppa Europa San Marino 2015

Un ringraziamento va a tutti i giu- Maremmi, Raffaele, Sevatici, So- di espletare la prova nei terreni dici che hanno consentito lo svol- prano, Torri, Trapuzzano, Turcatti, della loro provincia; agli amici di gimento della Coppa Europa per Villa M.A. Virgili, Zappa; a Paolo San Marino Monaldini, Biordi, Ga- i singoli: Ambrosini, Bosio, Bracco, Oliva e all’amministrazione di Pe- speroni soci della SIPS; ai volente- Capri, Fiaschetti, Luzzi, Mapelli, saro che hanno dato la possibilità rosi accompagnatori.

24 Si chiude la Coppa Gasperoni e Albani, Europa edizione rappresentanti della San Marino con Repubblica di San Marino grande successo alla Coppa Europa 2015 È stato davvero un onore occu- parmi in prima persona dell’orga- nizzazione sul territorio della Re- pubblica di San Marino di questa prima edizione della Coppa Euro- pa per cane da seguita su lepre. A evento concluso, posso affer- mare che si è trattata di un’espe- rienza gratificante, anche se, spe- cialmente in certi momenti, sono stato preso da numerose preoc- cupazioni e problematiche che, sicuramente, non avrei potuto risolvere senza il sostegno e l’aiu- to ricevuto dal Kennel Club, dalla Federazione Nazionale della Cac- cia e la Pro Segugio Italiana, e dagli amici Gianfranco Biordi e Fausto Gasperoni. La Coppa Europa per cani da se- guita nella categoria singolo ha visto la partecipazione di 8 Na- zioni Croazia, Finlandia, Germania, Montenegro, Norvegia, San Mari- no, Svezia, Svizzera. Ogni Nazione ha partecipato con 2 soggetti, per un totale di 16 se- gugi. I soggetti che hanno preso parte alla manifestazione appartengo- no alle seguenti razze da seguita: Basset , Beagle, Crnogorski Planinski Gonic, ,

Le tre mute italiane alla Coppa Europa San Marino 2015

25 Campionato

Una parte dei giudici italiani nell’Arena dei Balestrieri di San Marino

La muta di Carlo Generotti alla Coppa Europa San Marino 2015

26 , , Halden tra le colline erbose, i calanchi e zato 107 punti. Seconda classifi- Hound, Hamiltonstovare, Istrian i boschi, dove oltre la lepre sono cata la Svezia con Slaqstigins Mil- Short Haired, Jura Laufhund, Li- presenti volpi, cinghiali e caprioli. la razza Drever del Signor Kjell zerner Laufhund, Posavsky Gonic, Tutto è andato bene, nessun pro- Bergstrom, che ha totalizzato 101 Segugio italiano Pelo Forte, West- blema per i cani, che sono rientra- punti. Terza classificata ancora la falische Dachsbracke. ti in orario. Svezia con Lijan Skogens Urax, L’Italia e la Francia hanno parteci- Le mute hanno incontrato condi- razza Hamiltonstovare, di Lon- pato nella categoria mute. zioni metereologiche non proprio dgren Britta. Due mute di Segugi Italiani a favorevoli, e il forte vento ha cau- Nella categoria Mute si è aggiu- pelo raso e una a pelo forte per sato problemi di cattiva olfattazio- dicato il primo posto il francese l’Italia,e una di Beagle,una di Bru- ne. Menou Michel con i Bruno del no del Giura e una di Petit Bleu de Nella categoria singolo la cop- Giura, secondo classificato in Gascogne per la Francia. pa Europa per cani da seguita questa categoria l’italiano Calisto Le prove del singolo si sono svol- 2015 è stata assegnata a Eika- Ferrero con i Segugi Italiani pelo te nel territorio di San Marino e Welsshom (Lucernese) di Jager forte nero focati. nella provincia di Pesaro Urbino, Walter(Svizzera), che ha totaliz- Enio Monaldini

27 Campionato Campionato Sociale su lepre 37ºad Ascoli Piceno e Fermo

Dopo numerose manifestazioni già svolte che ci hanno visti impe- Miglior muta assoluta di Jonata Amorini al Campionato Sociale su lepre gnati in un grande lavoro organiz- di Ascoli Piceno-Fermo 2015 zativo, giunge uno degli appunta- menti più importanti dell’annata 2015: Il Campionato Sociale su lepre 2015 di Ascoli Piceno-Fer- mo. E’ da elogiare la grande de- terminazione degli amici di Ascoli Piceno e Fermo che per la terza volta si sono dedicati con grande passione e grande capacità orga- nizzativa per la buona riuscita del- la manifestazione, (come al solito). Un territorio particolarmente vo- cato per le prove su lepre, quello delle Marche, lascia sempre a chi ci va la voglia di ritornarci; dalle basse colline la piacevole vista del mare rimane sempre un ricordo affascinante, se poi la si associa ad un’ottima azione dei Segu- gi, il ricordo diventa paradisiaco. L’incanto di Offida, luogo della cena sociale, fa restare sbalorditi i fortunati amanti dei Segugi che hanno avuto la possibilità di esser presenti, non solo per la bellezza ma anche per le sue squisite lec- cornie, tipiche di un entroterra ricco di tradizioni culinarie e vi- nicole. Anche se quest’anno il numero dei soggetti partecipanti è stato inferiore rispetto alle altre edizio- ni, l’impegno, la voglia e la passio- ne di far bene hanno soddisfatto tutti i partecipanti arrivati da tutta l’Italia. Le condizioni climatiche sono sta- te favorevoli, il tempo è stato cle- mente e ha concesso due splendi- de giornate primaverili che hanno consentito ai concorrenti di stare 28 tranquilli all’aria aperta con i pro- 2015 Campioni sociali su lepre - Ascoli piceno/Fermo SINGOLI Batteria 1 Giudice De Falco / Gaino DE GIORGIO ANTONIO PALLINA S. Appennino P.R: 16 MB 150 Camp Sociale ZUFFOLATO SERGIO FAINA SIPF 15 MB 151 Camp Sociale COPPIE Batteria 4 Giudice Dante / Scot- to SPAGNOLI DOMENICO RAS SIPF 15 MB 152 Camp Sociale COPPIE Batteria 6 Giudice Ferrara GF / Turcatti DE CARLONIS GIOVANNI GINO SIPR 15 ECC 162 Camp Sociale DE CARLONIS GIOVANNI LOLA SIPR 15 ECC 160 Camp Sociale BRUGNOLI GIANLUCA FARO SIPF 15 MB 157 Camp Sociale BRUGNOLI GIANLUCA BARBA SIPF 15 ECC 163 Camp Sociale BRUGNONI FAUSTO CRISSY DI MONTERSINO SIPF 15 MB 153 Camp Sociale COPPIE Batteria 8 Giudice Bosio GC / Raffaele A. FOSSA ANGELO LEDA SIPR 15 ECC 161 Camp Sociale FOSSA ANGELO LAILA SIPR 15 ECC 162 Camp Sociale MUTE Batteria 2 Giudice Luzzi Nicola PETTINE ANTONIO MORA SIPR 15 ECC 164 Camp Sociale PETTINE ANTONIO LISA SIPR 18 ECC 164 Camp Sociale LIBERATI ANTONIO FIAMMETTA SIPR 15 ECC 162 Camp Sociale LIBERATI ANTONIO MOSCHINO SIPR 15 ECC 164 Camp Sociale LIBERATI ANTONIO ATHOS SIPR 18 ECC 164 Camp Sociale MOLTENI FERRUCCIO LOLA SIPR 15 ECC 164 Camp Sociale MOLTENI FERRUCCIO MINA SIPR 18 ECC 164 Camp Sociale MOLTENI FERRUCCIO DEA 1 SIPR 15 ECC 164 Camp Sociale MOLTENI FERRUCCIO DEA 2 SIPR 15 ECC 164 Camp Sociale TORTA GIORGIO MORO DEL TARIO SIPF 18 MB 150 Camp Sociale MUTE Batteria 3 Giudice Gaino MARCHI TOMMASO ARES DELL’ARIEGEOIS 18 ECC 160 Camp Sociale MARCHI TOMMASO SILA DELL’ARIEGEOIS 15 ECC 161 Camp Sociale VARAZI GIANLUCA IRA DELL’ARIEGEOIS 18 ECC 164 Camp Sociale CICCARELLI LUCIANO SOPHIE SIPR 15 MB 150 Camp Sociale

AVVISO IMPORTANTE Per la proclamazione del Campione Sociale da parte dell’Enci, è obbligatorio il deposito del campione biologico presso un laboratorio autorizzato. La Segreteria della SIPS si occuperà di inviare all’Ufficio Campioni dell’Enci i dati dei soggetti che si sono aggiudicati il titolo nei Campionati Sociali su lepre o su cinghiale. 29 Campionato

pri Segugi. Il luogo del raduno, Mary di Pompiano Best In Show di Bruno Boccati come al solito, era situato nel comune di Monteprandone, fa- cilmente raggiungibile dal casello autostradale dell’A-14. Il signor Orlando Marconi ci ha for- nito gentilmente anche quest’an- no il capannone con lo spazio necessario per i ring nei quali si sono sfidati amichevolmente i 500 segugi di tutte le razze presenti. Il presidente della sezione di Ascoli Piceno-Fermo Venturino Vagnoni, i fratelli Cleto e Luigi Cataldi, Antonio Antolini con tut- to il gruppo ascolano hanno dato il meglio di loro stessi nel curare ogni dettaglio logistico nel luogo del raduno. Il gruppo dei fermani, coordinati da Maurilio Mandolesi e Mario Moreschini, ha contribuito con il loro apporto alla buona riuscita del campionato 2015. Le zone nelle quali si sono svolte le prove, messe a disposizione da- gli ATC ascolani e fermani, hanno fornito a tutti l’opportunità di ot- tenere un buon risultato, sia per la qualità e sia per la quantità di lepri presenti. Nessuno si è lamentato per le zone di sciolta.

Batteria 4 Giudice Zaccagno GENEROTTI CARLO LILLI SIPR 18 ECC 162 Camp Sociale GENEROTTI CARLO RAS SIPR 18 ECC 166 Camp Sociale GENEROTTI CARLO RINO SIPR 18 ECC 167 Camp Sociale GENEROTTI CARLO GIANNA SIPR 15 ECC 162 Camp Sociale GENEROTTI CARLO BIRBA SIPR 15 ECC 162 Camp Sociale GENEROTTI CARLO MERY SIPR 18 ECC 165 Camp Sociale GENEROTTI CARLO DEVA SIPR 18 ECC160 Camp Sociale GENEROTTI CARLO LISA SIPR 18 ECC 162 Camp Sociale GENEROTTI CARLO LOLA SIPR 18 ECC 162 Camp Sociale Batteria 5 Giudice Brumana SICHINI DOMENICO DICK SIPR 16 MB 150 Camp Sociale SICHINI DOMENICO LELLA SIPR 15 MB 152 Camp Sociale Batteria 7 Giudice Fiaschetti GNAVOLINI CRISTIANO BRIO 15 ECC 170 Camp Sociale GNAVOLINI CRISTIANO RENO 15 ECC 169 Camp Sociale GNAVOLINI CRISTIANO INDIO 15 ECC 171 Camp Sociale GNAVOLINI CRISTIANO VANDA 18 ECC 168 Camp Sociale GNAVOLINI CRISTIANO PATTI DI MONTE CUSNA 15 ECC 172 Camp Sociale MARCON LUCA LEDA DI POMPIANO 15 ECC 163 Camp Sociale MARCON LUCA MARA 18 ECC 160 Camp Sociale 30 MARCON LUCA PERLA DI POMPIANO 15 ECC 164 Camp Sociale Batteria 8 Giudice Bracco MARCHI TOMMASO ORIO DELL’ARIEGEOIS 15 MB 157 Camp Sociale MARCHI TOMMASO IOLE DELL’ARIEGEOIS 15 MB 151 Camp Sociale MARCHI TOMMASO ODINA DELL’ARIEGEOIS 18 MB 155 Camp Sociale Batteria 9 Giudice Scotto CROCIANI ADRIANO ETTORE 15 MB 150 Camp Sociale BORDICCHIA GIANNI ELIAS 15 ECC 167 Camp Sociale BORDICCHIA GIANNI MORA 18 ECC 169 Camp Sociale BORDICCHIA GIANNI LIA 18 ECC 163 Camp Sociale BORDICCHIA GIANNI DEA 15 ECC 164 Camp Sociale TOZZI NAZZARENO LEO 18 ECC 163 Camp Sociale TOZZI NAZZARENO MORINA 15 MB 157 Camp Sociale Batteria 10 Giudice Zappa CATALDI ANDREA KORA 18 ECC 166 Camp Sociale CATALDI ANDREA UADI 18 ECC 168 Camp Sociale CATALDI ANDREA BRICCA SIPR 15 ECC 164 Camp Sociale CATALDI ANDREA IUMA DI APPIGNANO SIPR 18 ECC 166 Camp Sociale CATALDI ANDREA IARIBI’ DI APPIGNANO SIPR 15 ECC 162 Camp Sociale CATALDI ANDREA IUCHE DI APPIGNANO SIPR 15 ECC 164 Camp Sociale Batteria 13 Giudice Ferrara G.F FORTUNA RAUL MUSICHINA SIPF 15 ECC 161 Camp Sociale

31 Campionato

Batteria 14 Giudice De Falco GRAMACCIONI ALDO PIPPA SIPR 15 BUONO 140 Camp Sociale GRAMACCIONI ALDO LOLA SIPR 15 ECC 165 Camp Sociale

32 Best In Show al Campionato Sociale su lepre di Ascoli Piceno-Fermo 2015

La sera del sabato nel bellissimo autorità locali ascolane che han- Il presidente della SIPS nazionale Ristorante di Offida dell’amico no ringraziato la SIPS nazionale Vincenzo Ferrara ha salutato e Massimo, si è svolta la cena so- per aver scelto la propria provin- ringraziato il Presidente dell’En- ciale alla presenza del presidente cia per lo svolgimento di questa ci, le autorità locali e tutti i soci dell’Enci Dino Muto e di molte Grande Festa del Segugio. presenti per aver partecipato al

33 La presentazione delle coppie al Campionato Sociale su lepre di Ascoli Piceno-Fermo 2015 Campionato

Da sinistra miglior maschio e miglior femmina (SIPR) al Campionato Sociale su lepre di Ascoli Piceno-Fermo 2015

Batteria 18 Giudice Mugnaini BRAMBILLASCHI GIANLUCA GIOIA SIPR 15 ECC 160 Camp Sociale BRAMBILLASCHI GIANLUCA SIRA SIPR 15 ECC 161 Camp Sociale BRAMBILLASCHI GIANLUCA ERCOLE SIPR 15 MB 151 Camp Sociale BRAMBILLASCHI GIANLUCA VILMA SIPR 15 MB157 Camp Sociale DI STEFANO MAURIZIO FURIA SIPR 15 ECC 164 Camp Sociale DI STEFANO MAURIZIO EMMA SIPR 18 ECC 162 Camp Sociale PETRUCCIOLI GIOVANNI GIADA SIPR 15 MB 150 Camp Sociale PETRUCCIOLI GIOVANNI SORBA SIPR 15 ECC 163 Camp Sociale

I migliori maschi (SIPR)

34 Primo prelievo dello studio per il “miglioramento del sistema di allevamento nel Segugio Italiano a pelo raso e a pelo forte” effettuato su un soggetto di Gianni Zaccagno al Campionato Sociale su lepre di Ascoli Piceno-Fermo 2015

Un momento del Raduno

35 Campionato

Un gruppo di veneti al Campionato Sociale su lepre di Ascoli Piceno-Fermo 2015

Batteria 19 Giudice Torri CANDELORI-BERTAZZI TOTO SIPR 15 ECC 162 Camp Sociale CANDELORI-BERTAZZI VADO SIPR 15 ECC 161 Camp Sociale CANDELORI-BERTAZZI VESPA SIPR 18 ECC 163 Camp Sociale CANDELORI-BERTAZZI TANIA SIPR 15 ECC 162 Camp Sociale CANDELORI-BERTAZZI MORO SIPR 30 ECC 164 Camp Sociale

Le più belle femmine SIPF al Campionato Sociale su lepre di Ascoli Piceno-Fermo 2015

36 Batteria 20 Giudice Raffaele A. SOPRANO VINCENZO MATISSE SIPR 15 MB 150 Camp Sociale FERRARA VINCENZO FREE DES COTEAUX DU 18 MB 154 Camp Sociale COMMINGES PBG AMORINI GIONATA ATOS SIPR 18 ECC 160 Camp Sociale AMORINI GIONATA RONDA SIPR 18 ECC 162 Camp Sociale AMORINI GIONATA FEBO SIPR 19 ECC1 165 Camp Sociale AMORINI GIONATA BELEN SIPR 18 ECC 164 Camp Sociale AMORINI GIONATA IONA SIPR 18 ECC 160 Camp Sociale Batteria 21 Giudice Turcatti DEL TRESTE RODOLFO GEA SIPR 18 ECC 161 Camp Sociale DEL TRESTE RODOLFO GHISA SIPR 15 ECC 160 Camp Sociale DEL TRESTE RODOLFO OMBRA SIPR 21 ECC 160 Camp Sociale

35°Campionato Sociale su Lepre. Con riconoscenza da parte della Sips nazionale, ha donato un piat- to con il logo della SIPS all’emo- zionato presidente locale Venturi- no Vagnoni. I numeri di questo Campionato: 500 soggetti a catalogo, 24 singoli, 57 coppie e 110 mute. In un anno di notevoli difficoltà economiche, una buona di parte- cipazione dei segugisti della SIPS. Miglior soggetto del raduno è sta- to: Mery di Pompiano, Segugio Ita- liano p.f. di Bruno Boccati La miglior muta del 37° Campio- nato Sociale SIPS su Lepre è stata quella composta da: Franco Canil presenta Iona, Ronda, Belen, Athos, Febo, un suo soggetto Segugi Italiani a pelo raso di Gio- nata Amorini di Matelica. La miglior coppia: Gino e Lola, Se- gugi Italiani a pelo raso di Giovan- ni De Carlonis di Fermo. Il miglior Singolo: Pallina, Segugio dell’Appennino di Salvatore de Giorgio di Fermo. Domenica alle 13 tutti i concor- renti erano rientrati. Molti soddi- sfatti dal risultato ottenuto, altri un po’ meno, hanno salutato gli organizzatori e sono ripartiti ver- so le proprie residenze. I ringraziamenti per l’ottima riu- scita del 37° Campionato Sociale SIPS vanno alle province di Ascoli Piceno e di Fermo, al presidente dell’ATC ascolano Signor Spac- casassi, al presidente dell’ATC fermano sig. Pasquale, a tutti i componenti della sezione SIPS di Ascoli Piceno-Fermo, a tutti gli accompagnatori che hanno svolto con impegno e professionalità il compito assegnatogli. Un soggetto Un saluto dalle Marche a tutti i di Renato Pescatori seguisti italiani e arrivederci alla prossima edizione del campiona- to. 37 Campionato Campionato Sociale-Regionale 17º Sardo SIPS

La fitta macchia mediterranea ed organizzato dalla Società Italiana campo, grazie all’impegno e alla i boschi di Samugheo, Ruinas, Pau- Pro-Segugio di Samugheo. grande passione da parte di tutto lilatino, Allai, Cuglieri, i territori I terreni di gara sono stati una il consiglio e dei validissimi col- delle autogestite di Sessa e Piti- palestra idonea per la prova di laboratori che si sono prodigati nurri e le due new entry Villanova lavoro. come accompagnatori delle bat- Truschedu e Scano di Montiferro Ottima la presenza pressoché terie. hanno ospitato il giorno 21 marzo omogenea di selvatici che ha ga- Un folto pubblico giunto a Samu- 2015 il rantito possibilità di incontro a gheo da tutta la Sardegna ha fatto 17° Campionato Regionale Sardo tutte le mute presentate. Ottima da splendida cornice alla manife- per cani da seguita su cinghiale l’organizzazione dimostrata sul stazione ed ha seguito con entu-

Best In Show a Samugheo

38 Al centro Antioco Patta con i suoi collaboratori

CLASSIFICA CAMPIONATO SOCIALE SARDO PRO-SEGUGIO DEL 21/03/2015 Classifica PROPRIETARIO RAZZA PUNTI 1 ALTANA MARTINO Briquet Griffon Vendeen 168,83 2 LATTI PAOLO Segugio Maremmano Pelo Raso 168,00 3 PIGA – CALARESU Briquet Griffon Vendeen 160,33 3 DELEDDA MARIO Segugio Italiano Pelo Raso S.I.P.R. 160,33 4 TROGU GIAN MARIO Petite Ble de Gascogne 156,50 5 TATTI OMAR Segugio Maremmano Pelo Raso 155,83

CLASSIFICA CAMPIONATO REGIONALE SARDO PRO-SEGUGIO DEL 21/03/2015 Classifica Proprietario Razza Punti 1 SPEZZIGU GIANMARIO Segugio Maremmano 170,17 2 ALTANA MARTINO Briquet Griffon Vendeen 168,83 3 LATTI PAOLO Segugio Maremmano Pelo Raso 168,00 4 PISCHEDDA G. ANTONIO Ariegeois 167,67 5 MURA PAOLO Briquet Griffon Vendeen 163,43 6 DELEDDA MARIO Segugio Italiano Pelo Raso S.I.P.R. 160,33 7 TROGU GIAN MARIO Petite Ble de Gascogne 156,50 8 TATTI OMAR Segugio Maremmano Pelo Raso 153,83

RADUNO PRO-SEGUGIO DEL 22/03/2015 BEST IN SHOW Classifica Proprietario Razza 1 Cau Franco Segugio dell’Istria Pelo Raso 2 Pompitta Gianpaolo Segugio Maremmano Pelo Raso 3 Malatesta Teo Segugio Italiano Pelo Forte 39 Campionato

siasmo tutte le fasi del Campionato. Ben 29 le mute di segugi iscritti Cat. “A” che concorrevano per il titolo di Campione Sociale 50 coppie di segugi non iscritti nella Cat. Libera. C’erano perfino 2 mute arrivate dal continente per partecipare alla Festa Cinofila di Samugheo. Tanti i comuni che hanno conces- so il loro territorio per lo svolgi- mento delle prove, tra questi per la prima volta Villanova Truschedu e Scanu di Montiferro,che con i loro rappresentanti hanno ben figurato per grande professiona- lità e ottime doti organizzative. I comuni di Cuglieri, Paulilatino, Ruinas, Allai e Samugheo, già in- teressati nelle passate edizioni del Campionato Sociale hanno confermato la loro professionalità organizzativa e la loro accoglienza dei concorrenti e dei visitatori. A giudicare le prove della cate- goria dei cani iscritti erano pre- senti 7 Giudici ENCI, tra loro il nostro presidente della SIPS Na- zionale Vincenzo Ferrara, Rober Scotto,Giuseppe Minelli, Felice Bracco, Nicola Luzzi e Marcello Massardi, Vincenzo Arca, tutti loro hanno dimostrato grande profes- sionalità e passione. Per la Categoria Libera, cani non iscritti si sono invece prodigati in qualità di giudici Pro-Segugio i noti cinofili appassionati: Andrea Piras,Tonino Deiana, Francesco Saccu, Gianfilippo Mastino, Loi Franco, Marco Demelas, Graziano Cocco, Pippia Giovanni, Rubino Miglior coppia al Raduno di Samugheo Gianni, Ghiaccio Piero e Careddu

PRIMO DI RAZZA Classifica Proprietario Razza Nome del Cane 1 Pompitta Gianpaolo Segugio Maremmano Pelo Raso Lilla 2 Arras Roberto Briquet Griffon Vendeen Pongo 3 Cau Franco Segugio dell`Istria Pelo Raso Akim 4 Malatesta Teo Segugio Italiano Pelo Forte S.I.P.F. Barone 5 Campus Antonello Beagle Argo 6 Giorgioni Garau Anglo Francais de Petite Venerie Most 7 Milia - Notaro Grifon Bleu de Gascogne Fossato 8 Trogu Gian Mario Petit Bleu de Gascogne Baldo 9 Boglio Giampiero Beagle 10 Pischedda G. Antonio Ariegeois Giove 11 Deledda Mario Segugio Italiano Pelo Raso S.I.P.R. Bos 12 Saccheddu Posavatz Fido 40 13 Molino Porcelaine Frida 17º CAMPIONATO REGIONALE SARDO 2015 PRO-SEGUGIO SAMUGHEO CLASSIFICA CATEGORIA “B” Classifica Proprietario Punti Città 1 Manca Giovanni 160,0 Cabras 2 Pietro Simula 155,5 Cuglieri 3 Angelo Simula 152,5 Cuglieri 4 Urru Michele 150,0 Scano di Montiferro 5 Fais Gianluca 147,5 Scano di Montiferro 6 Oppo Alessandro 142,5 Paulilatino 7 Deriu Mario 140,0 Siamanna 8 Marras Salvatore 135,0 Cuglieri 9 Oppo Salvatore 130,0 Paulilatino

Nicola, con grande disponibilità, passione e professionalità hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento. Le prove di lavoro del Giorno 21 marzo per i cani iscritti hanno vi- sto primeggiare 1° Briquet Griffon Vendeen di Al- tana Martino con 168,83 punti, 2° Assoluto i Segugi Maremmani pelo Raso di Latti Paolo con 168,00 punti 3° Assoluto i Briquet Griffon Ven- deen di Piga – Calaresu con 160,33 punti 3° Assoluto i Segugi Italiani Pelo Raso di Deledda Mario con 160,33 punti.

Per quanto riguarda la categoria Libera non iscritti, si è notato un gran salto di qualità rispetto agli anni precedenti per il grosso im- pegno e la professionalità che i partecipanti hanno messo nella selezione dei propri ausiliari. In questa categoria si sono messi in evidenza:

1° Assoluto Manca Giovanni Di Cabras 2° Assoluto Pietro Simula di Cu- glieri 3° Assoluto Angelo Simula di Cu- glieri

Il Giorno 22 a Samugheo si è svol- to il Raduno del 13° Campionato Sociale Sardo con la presenta- zione di 270 soggetti iscritti alla manifestazione, un palcoscenico degno di un grande evento. Si ringrazia l’Amministrazione Comunale di Samugheo, il suo Sindaco e gli Assessori che hanno concesso il territorio e il locale “De Su Prannu de Is Frocchido- so”. 41

Miglior gruppo al Raduno di Samugheo Campionato

La premiazione dei campioni regionali

Baldo PBG di Gian Mario Trogu

42 Il luogo del Raduno era situato in una folta pineta che ha fatto da cornice e da ombra per tutti i cani legati al fresco sotto gli alberi, con un cielo, che prima plumbeo, poi sempre più sereno. La presenza alla manifestazione del Presidente Nazionale della Pro-Segugio ha gratificato con- correnti e organizzatori, avidi di delucidazioni e notizie riguardanti il mondo del Segugismo. A seguito di una lavoro attento da parte dei giudici del Raduno: Ric- cardo Laschi, Marcello Massardi e Giuseppe Minelli, coadiuvati dai bravi commissari di ring, è stata stilata la seguente:

1° Best in Show AKIM, Segugio dell’Istria di Franco Cau 2° Best in Show LILLA, Segugio Maremmano di Giampaolo Pompitta 3° Best in Show BARONE, Segu- gio Italiano pelo forte di Teo Malatesta

Dalla somma del punteggio dell`esposizione e della prova di lavoro si otteneva il titolo di Campione Regionale Sardo, che è andato alla muta di Segugi Ma- remmani di Spezzigu Gian Mario con 170,17 punti; al secondo po- sto la muta dei Briquet Griffon Vendeen di Altana Martino con 168,83 punti; al terzo posto i Se- gugi Maremmani di Latti Paolo con 168 punti; al quarto posto gli Ariegeois di Pischedda G.Antonio con 167,67 punti; al quinto posto i Briquet Griffon Vendeen di Mura Paolo con 163,43 punti; al sesto posto i Segugi Italiani pelo raso di Deledda Mario con 160,33; al settimo posto i Petit Bleu de Ga- scogne di Trogu Gian Mario con Un gruppo di Briquet Griffon Vendeen al Raduno di Samugheo 156,50 e all’ottavo posto i Segu- gi Maremmani di Omar Tatti con 153,83 punti.

43 Campionato

Premiazione del compione regionale sardo Gian Mario Spezzigu

Da sinistra Felice Bracco, Antioco Patta, 44 Marcello Notaro, Vincenzo Ferrara e Rober Scotto Presentazione dei Segugi Istriani al raduno di Samugheo

Al termine della giornata il Presi- questi: la Provincia di Oristano delle Autogestite che tutti gli anni dente Antioco Patta ed i compo- in Particolare all’Assessore Gian- si mettono a completa disposizio- nenti del Direttivo della Sezione franco Attene, i Comuni di Pau- ne della Pro-Segugio Samugheo ai SIPS di Samugheo hanno rivolto lilatino, Allai, Samugheo, Ruinas, Giudici, il Delegato Enci e a tutti i un vivo ringraziamento a quan- Cuglieri, Villanova Truschedu e partecipanti. ti si sono prodigati per la buona Scano di Montiferro; un vivo rin- Antioco Patta riuscita della manifestazione,tra graziamento a tutti i presidenti

Costantino Mereu con i suoi Istriani al Raduno di Samugheo

45 Campionato Gubbio per il Campionato AItaliano della SIPS

Silvano Molino vincitore del Campionato Italiano SIPS 2015

46 Un ottimo Campionato Italiano, caccia alla lepre col Segugio, tanti ganizzazione: il burocrate. Grazie quest’anno sotto la protezione di di loro alla ribalta del panorama a loro e a tutti gli accompagnatori S. Ubaldo patrono di Gubbio. segugistico nazionale. tutto è filato liscio. Dalla sua chiesa, situata nel luogo A Gubbio Marcello Minelli, eugu- Nessuna lamentela e ottima scelta in cui si è svolta la finale, lo sguar- bino, segretario della SIPS perugi- per i terreni con giusta quantità di do spazia la vallata e le colline cir- na, ha fatto da padrone di casa; al lepri per la prova. costanti la città eugubina, regalan- suo fianco il presidente Roberto Lo schema ormai conosciuto pre- do un panorama mozzafiato. Sforna e il più laborioso di tutti vedeva una giornata di qualifica- Territori vocati per i segugi. In Piergiovanni Gaggi che, nonostan- zione, due di semifinali e la finale questa regione risiedono mol- te i suoi problemi di salute, ha per ciascuna delle categorie. ti praticanti e molti tecnici della svolto il ruolo più difficile dell’or- Tutti i posti a disposizione per i

Viola di Enrico Montiani vincitore del Campionato Italiano SIPS 2015 con Marcello Minelli 47 Campionato

Batteria 1 mute Qualifica ottenuta Marcaletti Rampini-Pelle NQ Pelle NQ Monti NQ Bordicchia ECC. Batteria 2 mute Qualifica ottenuta Baldoni Bianco NQ Sforna-Moscatelli NQ Olivieri AB Batteria 3 mute Qualifica ottenuta Ferrara G. Petruccioli NQ Rigati NQ Calzola Suff. Di Stefano-Bellucci ECC Batteria 4 mute Qualifica ottenuta Raffaele Calearo NQ Calearo NQ Fortuna-Di Rocco II°ECC Maccabei NQ Tarabelli Giampietro I°ECC Batteria 5 mute Qualifica ottenuta Zappa Bellucci Oreste NQ Oliva NQ Nencetti Buono Brunetti NQ Batteria 6 mute Qualifica ottenuta Capri Gnavolini Buono Ciccarelli-Bellomi NQ Ponziani MB Donini ECC Batteria 7 mute Qualifica ottenuta Cesaro Del Treste NQ Del Treste Buono Del Treste NQ Brambillaschi ECC Batteria 1 coppie Qualifica ottenuta Giudice Rumba-Tiba di Chiocci MB Fiaschetti Pepe-Fiamma di Pelliccia ECC Grissy-Crema di Brugnoni MB Faro-Birba di Brugnoni ECC Batteria 2 coppie Qualifica ottenuta Giudice Varenne-Viola di Canil NQ Mugnaini Bora-Margot di Canil MB Robi-Betty di Tarabelli Suff. Bosco-Samba di Alunni Buono 48 Diana-Wisky di Pierangioli Buono concorrenti sono stati saturati classifica della somma dei punteg- nendo ben due CAC-CACIT; an- dalle tante richieste di partecipa- gi delle due semifinali; nelle coppie che per il secondo e terzo posto zione. ottima la prestazione di Gino e della categoria coppie c’è stato il Un percorso duro per chi parte Lola, Segugi Italiani pelo raso, che ripescaggio dalle semifinali; per la dalle qualificazioni, ma gratificante hanno ottenuto rispettivamente categoria singolo ci sono state le se si raggiunge la vetta. il CAC-CACIT e la RCAC-RCA- qualifiche per i primi tre posti e Quest’anno per la prima volta nel- CIT, orgoglioso e soddisfatto il si è classificato primo Viola, Se- la finale della categoria mute non proprietario Giovanni De Carlo- gugio Italiano pelo raso di Enrico c’è stato nessun qualificato e per nis di Fermo, che nella manifesta- Montiani, secondo Baldo Segugio l’assegnazione del titolo, come da zione ha veramente mostrato la dell’Appennino pelo raso di Fabri- regolamento, è stata mantenuta la bravura dei propri soggetti otte- zio Salvador, terzo Pato, Segugio

Gino e Lola di Giovanni De Carlonis vincitore del Campionato Italiano SIPS 2015

49 Campionato

Singoli Propr. Qualifica Qualifica Somma Giudice I Semif I Semifinale II Semifinale punteggi Giudice II Semif Pato Canella AB 134 Buono 142 276 Capri Di Giannantonio Baldo Salvador Buono 141 NQ 141 Rasti Celegato ECC 160 NQ 160 Viola Montiani Buono 140 MB 158 298 Pallina De Giorgio NQ NQ Qualifica Qualifica Somma Giudice I Semif Propr. Coppie I Semifinale II Semifinale punteggi Giudice II Semif Rina-Eschilo Pelliccia S. Buono 145 NQ 145 Baldoni-Capri Gino-Lola De Carlonis ECC.CAC183 ECC 163 346 Laila-Leda Fossa ECCRCAC177 ECC162 339 Faro-Birba Brugnoni ECC 164 ECC 163 327 Greta Bellucci D. Suff.128 MB 158 286 Pigliacelli Principessa DiGiannantonio Falco-Frida Canil ECC 160 ECC 169,5 329,5 Bora-Margot Canil NQ NQ Ribot-Dora Capusso NQ ECC 164,5 164,5 Clyde-Blizzard Moreschini NQ NQ Fiaschetti -Zappa Bobbi-Stella Caldari MB 149 NQ 149 Mara-Persia Sirolli NQ NQ Pepe Fiamma Pelliccia A. Buono 140 ECC 173 313

Giampietro Tarabelli secondo classificato al Campionato Italiano SIPS 2015

50 Qualifica Qualifica Somma Giudice I Semif Propr. Mute I Semifinale II Semifinale punteggi Giudice II Semif Cataldi NQ ECCCAC173,8 173,8 Marcaletti-Fiaschetti Nencetti NQ NQ Nencetti Buono 149 NQ 149 Bordicchia ECC 165,5 ECC 160,6 326,1 Bellucci F. NQ NQ Cesaro- Pigliacelli Ghisio NQ NQ Minella Olivieri NQ NQ Di Stefano MB 152 NQ 152 Bellucci Generotti ECC 165,16 ECC 162,3 327,46 Ferrara G.-Raffaele Generotti NQ NQ Tarabelli ECC 161,25 ECC 169,75 331 Donini Buono 147 Buono 143,8 290,8 Amorini Buono 140,2 Buono 143,4 283,6 Raffaele-Ferrara G. Zanenga ECC 165 Buono 145,8 310,8 Brambillaschi AB 134,16 ECC 168,83 302,99 Fortuna NQ Buono 140,8 140,8 Di Rocco Ferrero NQ NQ Zappa- Cesaro Zaccagno MB 156,75 ECC 168,25 325 Ponziani NQ NQ Del Treste ECC 166,50 NQ 166,50 Stasi Buono 144,2 NQ 144,2 Mugnaini-Marcaletti Molino ECC 168,66 ECC 163,16 331,82 Basili NQ NQ Gnavolini NQ NQ

Carlo Generotti terzo classificato al Campionato Italiano SIPS 2015 51 Campionato

Classifiche della finale: SINGOLO Proprietario Classifica Giuria Viola Enrico Montiani I°MB Luca Baldoni Antonio Raffaele Baldo Fabrizio Salvador II°Buono Pato Settimo Canella III°Buono Rasti Fidenzio Celegato IV° coppie Proprietario Classifica Giuria Gino-Lola Giovanni I°ECC Gianfranco Ferrara De Carlonis C.A.C Gianluca Di Giannantonio CACIT Giancarlo Fiaschetti Laila-Leda Angelo Fossa II° Falco-Frida Franco Canil III° Faro-Birba Fausto Brugnoni IV° mute Proprietario Classifica Giuria Sissi, Molly, Siria, Silvano Molino I° Elena Marcaletti Emma, Dora, Stella Roberto Pigliacelli Mario Zappa Carlotta, Fiume, Chiara, Tito Giampietro Tarabelli II° Dino, Rino, Mery, Deva, Birba, Zac Carlo Generotti III° Elias, Dea, Lia, Meri, Mora Gianni Bordicchia IV°

Baldo S.A. di Fabrizio Salvador secondo classificato al Campionato Italiano SIPS 2015

52 Pato di Settimo Canella terzo classificato al Campionato Italiano SIPS Falco e Frida di Franco Canil 2015 terzo classificato al Campionato Italiano SIPS 2015

Laila-Leda di Angelo Fossa secondo classificato al Campionato Italiano SIPS 2015

Organizzatori, giudici e finalisti al Campionato Italiano SIPS 2015

53 Campionato

Italiano pelo forte di ganizzazione del Campionato al Bartocci della AFV di Pietramelina, Settimo Canella. presidente della SIPS di Perugia ai giudici: Luca Baldoni, Italo Ca- Per il 2015 i Cam- Roberto Sforna, al suo segretario pri, Luciano Cesaro, Gianluca Di pioni Italiani SIPS Marcello Minelli, a Piergiovanni Giannantonio, Gianfranco Ferrara, sono: Categoria Singolo: Gaggi e a tutti gli accompagnato- Giancarlo Fiaschetti, Elena Mar- Viola, Segugio Italiano pelo ri delle batterie che per quattro caletti, Bruno Mugnaini, Roberto raso di Enrico Montiani Categoria giorni hanno lavorato con tenacia Pigliacelli, Antonio Raffaele, Mario Coppie: Gino e Lola, Segugi Italiani per l’ottima riuscita della manife- Zappa, che con la loro prestazio- pelo raso di Giovanni De Carlonis stazione. ne hanno consentito di realizzare Categoria mute: Sissi, Molly, Siria, Un ringraziamento alle istituzio- il Campionato. Emma, Dora, Stella, Segugi Italia- ni per la caccia della provincia di Arrivederci per il prossimo anno ni pelo raso di Silvano Molino La Perugia che hanno concesso con al Campionato Italiano della SIPS Pro Segugio nazionale esprime un L’ATC PG1 l’utilizzo delle ZRC, che si svolgerà in Veneto. grande ringraziamento per l’or- ai proprietari delle AFV, a Vittorio

Organizzatori, giudici e finalisti al Campionato Italiano SIPS 2015

54 piccoli annunci Addestro amatorialmente solo segugi Cedo cuccioli e qualche monta di alla lepre per caccia e gare. Segugio Italiano pelo forte fulvo solo Cedo cuccioloni addestrati lepre. Qualche soggetto pronto caccia. a non inseguire i caprioli. Cuoghi Franco Curti Giuseppe Via Toscanini 13 - 41042 Fiorano M. (MO) Fr. Rongio Inf. - 13866 Masserano (BI) cuoghifranco@virgilio. it 338 4923623 0536 830059 - 328 2583213

55 Campionato

Muta di Gianni Bordicchia finalista al Campionato Italiano SIPS 2015

Silvano Molino vincitore del Campionato Italiano SIPS 2015

Rasti di Fidenzio Celegato 56