Organo ufficiale Associazione PROSEGUGIO L.Zacchetti

107

luglio 2016 tradizione, cultura e selezione del cane da seguita

Anno XXXV - Società Italiana Pro Segugio “L. Zacchetti” Poste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1 comma 1 – CN/RN LEPRI ALLEVAMENTO DI CATTURA DI FAGIANI ESTERE E MANCHURIA E NAZIONALI AMERICANI

La Selva Società Agricola Via Canale Bastione Allevamento26 • Via Canale di Fornarofagiani 1americani • Località eMassa fagiani Fiscaglia mongolia • 44025 Fiscaglia (Fe) Tel. 0533 53736 • Fax 0533 539923 • Cell. 339 8597074 www.aziendalaselva.it • [email protected] Codice identificativo • Ministero Politiche Agricole 340001

La nostra orga- nizzazione, pre- sente in tutti i paesi autorizzati all’export delle lepri vive, assi- cura in primis la sanità degli ani- Import-Export lepri mali, la stabula- e fagiani di cattura zione e la spedi- zione. Possibilità di visionare sui La Selva Società Agricola luoghi la cattura Via Canale Bastione 26 degli animali e le 44025 Massa Fiscaglia (Fe) successive fasi fino all’arrivo nei Tel. 0533 53936 - Fax 0533 539923 nostri depositi in www.aziendalaselva.it Italia. Disponibi- [email protected] lità mesi: dicem- Codice identificativo bre, gennaio, Ministero Politiche Agricole 340001 febbraio, aprile e maggio.

L’allevamento del Fa- giano è di tipo a “ci- clo chiuso”. Gli animali vengono fatti cresce- re in voliere di circa 6 metri di altezza al cui interno la vegetazio- ne naturale permette un buon adattamen- to alla vita in natura. L’azienda prevede l’al- levamento a densità ridotta rispetto alla media, il non utilizzo di occhiali e la sommini- strazione di granaglie fin dall’età di 40 giorni che consentono un mi- nor stress al momen- to dell’immissione in natura con dei buoni risultati faunistico ve- natori. Organo ufficiale Associazione PROSEGUGIO L. Zacchetti

107

luglio 2016 SOMMARIO

2 Ai soci 6 VII Campionato Sociale su Cinghiale Singoli e Coppie n. 107 luglio 2016 - Anno XXXV

Organo Ufficiale dell’Associazione Italiana Pro Segugio “L. Zacchetti” 12 Campionato Sociale SIPS su Lepre

Direttore Responsabile Gian Carlo Bosio 22 XXX Campionato Sociale su Cinghiale in Mute Comitato di Redazione Felice Argenio, Palmiro Clerici, Campionato Italiano Prosegugio su Lepre Simona Pelliccia, Nicole Perret 30 Archivio fotografico SIPS “L. Zacchetti” 46 Campionato Regionale e Campionato Sociale Sardo Proprietà ed Editore SIPS “L. Zacchetti” Casalpusterlengo (Lodi) 54 Dalle sezioni Progetto Grafico Sergio Penner Studio DOD design - Massa Lombarda Una giovane segugista Stampa Nannistampa - Rimini al Trofeo Alta Valmarecchia Pubblicità Rimini Segreteria SIPS Tel. 0377 802414 – Fax 0377 802234 www.proSegugio.it E- mail: [email protected] Spedizione Autor. del Tribunale di Crema n. 57/86 Sped. in abbonamento postale 45% Art. 2 comma 20b Legge 662/96 Filiale di Rimini Autorizzazione ROC 24745 Articoli e fotografie, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. La responsabilità per i contenuti e le opinioni espresse negli articoli pubblicati è esclusivamente degli autori. Gli articoli pubblicati in questo numero non sono riproducibili. La redazione non si assume nessuna responsabilità sulle inserzioni pubblici­ tarie inoltrate senza bozzetto, sulle quali per altro, si riserva di operare eventuali tagli al testo compati­ bilmente con lo spazio prenotato dal committente.

Finito di stampare nel mese di luglio 2016 EDITORIALE Ai soci Ai soci, vo dello statuto, così da stabilire Si riparte con il nuovo mandato, le regole da seguire per tutte le ed è doveroso spiegare come procedure amministrative della sono andate le cose per quanto SIPS. Il Regolamento Attuativo fu riguarda le ultime elezioni per il approvato dall’ENCI. rinnovo del consiglio della SIPS. Quest’anno il termine per la pre- Dopo l’esperienza negativa di sentazione delle liste per l’elezio- stato incaricato un legale, l’avvo- qualche anno fa, quando al mat- ne del nuovo consiglio è fissato cato Artemio Spezia, che insieme tino della data delle elezioni si per il 30 di marzo, per tale data con un rappresentante della lista presentarono alcuni soci per pre- ne sono state presentate due. “Ferrara” e due della lista”Villa” sentare un’altra lista, venne deciso Per verificarne l’ammissibilità, nel hanno analizzato i relativi docu- di stilare il regolamento attuati- Consiglio Direttivo del 9 aprile è menti e dichiarato inammissibile

Le migliori mute del Campionato Sociale SIPS su Cinghiale 2 la lista “Villa”. temi da sviluppare, il programma cesso del è I motivi di tale decisione sono che abbiamo proposto ai soci per esplosivo, un aumento del 50% dei stati riportati nel verbale di ri- il triennio appena iniziato è ambi- cuccioli fa raggiungere dei risultati unione stilato e pubblicato zioso, ma cercheremo di affron- importanti alla razza, che si porta sul sito della SIPS. tarlo con la volontà operativa che a circa 3000 soggetti iscritti. Tutte Come preventivato, il 30 ci contraddistingue. le altre razze hanno un andamen- aprile si è proceduto al Cominceremo rapidamente to pressoché identico agli altri rinnovo del Consiglio Di- con l’analisi dei dati dello studio anni. rettivo nella sede della SIPS a Ca- sul , che è stato Nel primo Consiglio direttivo salpusterlengo. Sono stati espressi completato e che presenteremo sono state stabilite le date e i luo- il 76,9% dei voti degli aventi dirit- all’ENCI e ai soci, dalle anticipa- ghi dei Campionati nazionali della to a favore dell’unica lista. zioni avremo molti dati utili per SIPS; si rammenta ai nostri amici Il nuovo Consiglio è composto da: fare molte riflessioni sullo stato organizzatori che nelle date delle Vincenzo Ferrara presidente, Bru- delle razze più importanti da noi principali manifestazioni non sa- no Boccati vicepresidente, Gian rappresentate. ranno autorizzate prove di alcun Carlo Bosio vicepresidente, Gian- Dovremo riservare particolare tipo. Le date dei Campionati sono luca Di Giannantonio vicepresi- attenzione alla notevole riduzione state inviate alle Sezioni e sono dente, Carlo Rebuffi segretario e del numero di cuccioli di Segu- presenti sul sito della SIPS. tesoriere. Consiglieri: Paolo Ago- gio Italiano a pelo forte, verifica- Abbiamo intenzione di avere stini, Denis Cabrali, Franco Canil, tasi nel corso del 2015, trovare maggiori contatti con i consigli Massimiliano Cornoldi, Gianfran- qualche soluzione per rilanciarne regionali per conoscere rapida- co Ferrara, Gianedoardo Gior- l’allevamento. Anche per il Segu- mente le varie problematiche danino, Sandro Levan, Bruno Mu- gio dell’Appennino bisognerà im- locali,ascoltando, tramite un de- gnaini, Roberto Pigliacelli, Fabrizio pegnarsi, visto che le iscrizioni di legato, i diversi punti di vista dei Salvador, Agostino Scovoli, Marco cuccioli per 2015 è stata inferiore rappresentanti, così da cercare di Tosini, Rober Scotto consigliere di ai 200 soggetti. Il Segugio Italiano risolvere eventuali situazioni che collegamento ENCI, a pelo raso ha un andamento co- dovessero disturbare il normale In questo mandato avremo molti stante per numero di nati. Il suc- percorso dei suddetti consigli.

3 editoriale

Da sx: Vincenzo Ferrara, Dino Muto, Bernard Rousset, Walter Conforti, Giuseppe Quinzaninie e Gianedoardo Giordanino con al centro Asia di Pompiano SIPF Best in Show al Campionato Sociale su Lepre

Ringrazio anticipatamente tutti i stica. laborazioni con tutte le associa- nostri soci che si impegneranno Siamo disponibili a valutare tut- zioni venatorie ed i gruppi cinofili per il tesseramento 2016, grazie te le proposte di miglioramento per organizzare prove e manife- al loro impegno la SIPS potrà pro- della nostra attività che ci farete stazioni che riguardano le razze cedere nel suo lavoro di sostegno pervenire con qualsiasi sistema di da noi rappresentate. e sviluppo della Cinofilia Segugi- comunicazione, pronti a vere col- Buon lavoro a tutti.

La muta di Andrea Cataldi vincitrice 4 del Campionato Italiano SIPS su Lepre 2016

Campionato d Arezzo per il A VII Campionato Sociale su Cinghiale Singoli e Coppie

Avevo già partecipato alla prima una manifestazione cinofila. Infatti, tivo svolto da Adriano Giannini e prova su Cinghiale in Val D’Am- dopo aver affidato l’organizzazio- Mario Nibi è stato notevole e ha bra ad Arezzo e subito compresi ne del Campionato su Cinghia- consentito di avere un perfetto quanto la passione, collegata alla le alla sezione SIPS di Arezzo, i svolgimento sia del Raduno e sia buona organizzazione, poteva es- risultati positivi sono scaturiti della prova di lavoro. sere importante per la riuscita di naturalmente. Il lavoro organizza- Record di partecipanti, ben 242

Tommaso Tocci, Gianpaolo Maremmi, Danilo Righi e 6 Armando Bertuccelli con i due migliori Segugi Maremmani ad Arezzo d Arezzo per il

In primo piano Viola, Seg. Maremmano di Alessio Angiolini miglior soggetto assoluto ad Arezzo

Le migliori coppie del raduno del Campionato Sociale di Arezzo 2016 7 Campionato

2016 CAMPIONI SOCIALI SU CINGHIALE

SINGOLI EXPO PROVA DI LAV. Giudice: GAINO GIOVANNI BERTUCCELLI ARMANDO SCATOLONE ECC M.B. 150 Campione Sociale BODDI TIZIANO MUSCOLO M.B. ECC. 163 Campione Sociale VERGAGNI DAVIDE BUFERA M.B. ECC. 160 Campione Sociale VERGAGNI DAVIDE PIPPO ECC ECC. 167 Campione Sociale Giudice: DI GIANNANTONIO TOCCI TOMMASO MENTUCCIA C.A.C. ECC. 174 Campione Sociale CONTRI ALESSANDRO MASCHERINO M.B. ECC. 162 Campione Sociale Giudice: CAPRI ITALO CUPINI ULTIMINO TRIPOLI ECC ECC. 160 Campione Sociale PETRUCCI GIOVANNI FUMO M.B. ECC. CAC 181 Campione Sociale Giudice: RAFFAELE ANTONIO LIONE DEMETRIO ROMANOV ECC ECC. 167 Campione Sociale GANDINI CESARE ARZILLO M.B. ECC. 161 Campione Sociale Giudice: BRUMANA GIOVANNI FABBRI MAURIZIO BRIO ECC ECC. 162 Campione Sociale CUCINI PAOLO IRO M.B. ECC. 172 Campione Sociale CUCINI PAOLO CIRCE M.B. ECC. 165 Campione Sociale Giudice: ROSSI GIORGIO MARRAS MICHELE FEBO M.B. ECC. 164 Campione Sociale GIUBBANI ORESTE SAETTA ECC ECC. 168 Campione Sociale BELLACHIOMA LUIGI SARA ECC M.B. 152 Campione Sociale Giudice: MUGNAINI BRUNO MEDORI MICHELE LAMPO CAC M.B. 158 Campione Sociale Giudice: BALDONI LUCA BUCARI MARCO PELO M.B. ECC. 170 Campione Sociale GELSI ANDREA SCATOLETTA M.B. ECC. 172 Campione Sociale Giudice: BRACCO FELICE POSTI FABIO ROSSO M.B. ECC.160 Campione Sociale ANGIOLINI ALESSIO VIOLA ECC ECC. 181 Campione Sociale

Il Best in Show del Campionato Sociale di Arezzo 2016

8 COPPIE EXPO PROVA DI LAV. SCOTTO ROBER ALBONETTI SANDRO VEDREMO M.B. ECC. 175 Campione Sociale BRUMANA GIOVANNI PETRUCCI GIOVANNI TOBY CAC ECC. 167 Campione Sociale PETRUCCI GIOVANNI YURI ECC ECC. 165 Campione Sociale RIGHI DANILO CALIFANO NICOLA ANCELLA CAC M.B. 155 Campione Sociale ARGENIO FELICE FIGA M.B. ECC. 160 Campione Sociale DE LOLLIS VALERIO IMMA ECC ECC. 160 Campione Sociale DE LOLLIS VALERIO GIULIA ECC M.B. 157 Campione Sociale ROSSI GIORGIO GHERDOVICH SIMONE MARTINA ECC M.B. 151 Campione Sociale MARNIGA BARBARA ESA ECC ECC. 162 Campione Sociale MARNIGA BARBARA JOSEFA M.B. ECC. 161 Campione Sociale RAFFAELE ANTONIO PALERMO NICOLA BIAGIO ECC M.B. 150 Campione Sociale PEPE ENZO PERLA CAC M.B. 153 Campione Sociale MEROLA PASQUALE BLACK ECC M.B. 157 Campione Sociale MEROLA PASQUALE CAC M.B. 158 Campione Sociale CAPRI ITALO BARBANERA MARCO NIKITA M.B. ECC. 161 Campione Sociale GUERRINI ALESSIO TAMBURO ECC ECC. 167 Campione Sociale GUERRINI ALESSIO PIPPO ECC ECC. 161 Campione Sociale GUERRINI STEFANO VARIISA ECC ECC. 168 Campione Sociale GUERRINI STEFANO ADUA ECC M.B. 154 Campione Sociale LUZZI NICOLA LIONE DEMETRIO ARAGON ECC ECC. 160 Campione Sociale DINI SANTINO DORA ECC M.B. 154 Campione Sociale NOCENTINI STEFANO EMO ECC M.B. 156 Campione Sociale

I migliori gruppi al Campionato Sociale di Arezzo 2016

9 Campionato

La premiazione della prova di lavoro al Campionato Sociale di Arezzo 2016

soggetti iscritti a catalogo, 77 sin- riprendere i propri ausiliari. malattie cardiache. goli e 29 coppie, hanno messo a Come al solito il venerdì è stato Tanta dimostrazione di impegno dura prova gli organizzatori che dedicato al raduno, con tantissimi da parte di tutto il gruppo dirigen- hanno dovuto cercare territori cani presentati, i cinghialai sono te della sezione SIPS Aretina, una equivalenti per presenza di selva- ancora più impacciati dei colleghi sezione che con il contributo del tici per tutti i concorrenti. lepraioli, espongono i loro sog- dinamico Mario Nibi sicuramente I risultati confermano la capaci- getti con manifesta difficoltà, si- raggiungerà tutti gli obiettivi che tà degli organizzatori e lanciano tuazione che ormai va affrontata porteranno ad un grande sviluppo Arezzo a diventare il luogo dei e risolta. delle attività cinofilo-segugistiche. prossimi campionati su Cinghiale Sarà la SIPS nazionale tramite i per tre motivi: l’organizzazione, la propri mezzi di comunicazione, ad logistica e il territorio vocato. occuparsi del miglioramento nella I risultati del Raduno: Bellissime le zone di sciolta, con presentazione dei cani in esposi- I° Best in Show tanti cinghiali per tutti; gli accom- zione, superando la classica rispo- Scatolone Seg. Maremmano di Ar- pagnatori delle batterie molto sta dei nostri concorrenti: “Sono mando Bertuccelli competenti e disponibili con i bravi a caccia”. II° Best in Show concorrenti per tutto. Grande Tanta partecipazione alla cena del Enea Seg. Del Giura di Simone impegno per il recupero dei cani venerdì, durante la quale è stato Galeotti che si sono allontanati dalle zone regalato un defibrillatore al Co- III° Best in Show di sciolta inseguendo i cinghiali, mune di Ambra, per poter soc- Lollo Seg. Appennino di Valter tutti i concorrenti sono riusciti a correre eventuali sfortunati con Nencetti

10 Yuri e Toby, di Liberati-Petrucci miglior coppia assoluta al Campionato Sociale di Arezzo 2016 Danilo Righi, Adriano Giannini, Giorgio Rossi, Rober Scotto, Mario Nibi, Vincenzo Ferrara e Bruno Mugnaini al Campionato Sociale di Arezzo 2016

PER LE COPPIE: PR di Tommaso Tocci (Lav.ECC. Un ringraziamento alla SIPS di I° classificata expo CAC) Arezzo che ha messo a disposi- Diablo e Dalia All. famiglia Margian 3° Fumo Seg. Maremmano PF di zione i territori e gli accompagna- II° classificata Giovanni Petrucci (Lav. CAC expo tori. Un ringraziamento ad Adria- Ares e Enea Seg. Del Giura di Si- MB) no Giannini e Mario Nibi che, con mone Galeotti Coppie (Lavoro + Esposizione) l’aiuto della nostra “Collaboratri- III° classificata 1° Yuri e Toby Porcelaine di Gio- ce di lusso” Elisa Lucibello, delle Rocco e Lilla Seg. Appennino di vanni Petrucci (Lav: Ecc; Ecc expo note riviste di settore “Cinghiali Valter Nencetti RCAC; CAC) e Cani” e “Lepre Cani e Caccia”, PER I GRUPPI: 2° Tamburo e Pippo di Alessio hanno svolto il compito gravoso I° classificato Guerrini (Lav: Ecc; Ecc; expo Ecc; della segreteria. Un ringraziamen- Seg. Del giura di Simone Galeotti Ecc) to particolare all’esperto giudice II° classificato 3° Esa e Josefa Giorgio Rossi che ha contribuito Seg. Appennino di Valter Nencetti di Barbara Marniga (Lav: Ecc; Ecc alla preparazione dei cataloghi. III° classificato expo Ecc; MB) Un grande ringraziamento, infine, Seg. Maremmani Miglior Coppia Prova di Lavoro agli esperti giudici di esposizione Singoli (Lavoro + Esposizione) Yuri e Toby Porcelaine di Giovanni e di lavoro. 1° Viola Seg.Maremmano PR di Petrucci Ricordiamo a tutti che l’VIII° Alessio Angiolini (lav. CAC expo Miglior Singolo Prova di Lavoro Campionato su Cinghiale a Singo- ECC.) Fumo Seg. Maremmano PF di Gio- lo e Coppie si svolgerà ad Arezzo 2° Mentuccia Seg. Maremmano vanni Petrucci il 10-11-12 febbraio 2017.

11 Fumo, Seg. Maremmano di Giovanni Petrucci miglior soggetto alla prova di lavoro del Campionato Sociale di Arezzo 2016 Campionato ampionato Sociale C SIPS su Lepre Casalmonferrato (AL)

Grande successo e tanta parteci- alla ricettività alberghiera. quelle più impegnative che fa com- pazione di segugisti al Campionato Ottimo il locale in cui si è svolto il piere alla SIPS un grande sforzo or- Sociale su Lepre di Alessandria, tanti Raduno, con tanto spazio a dispo- ganizzativo ed è solo grazie al gran- appassionati accorsi da tutta Italia in sizione per i nostri soci e per gli de impegno delle sezioni, in questo una provincia molto vocata per l’ef- osservatori. caso quella di Alessandria, che si fettuazione di prove di lavoro. Persino il clima è stato clemente, fanno carico di questo onorevole Organizzazione perfetta e impec- due belle giornate ci hanno dato lavoro che si riesce a realizzarle. cabile da parte di Gianedoardo la possibilità di soggiornare in un Tanti concorrenti con soggetti che Giordanino, presidente SIPS di ambiente ameno di colline tap- rappresentano il meglio dei Segugi Alessandria, coadiuvato dal segre- pezzate da splendidi vigneti dai del territorio nazionale. tario della sezione Franco Gaia, quali si ottengono alcuni ottimi La formula del Campionato ormai hanno messo tutti i partecipanti vini piemontesi. ben nota ai segugisti, ha visto lo a proprio agio, dai campi di prova Questa manifestazione è una di svolgimento delle prove di singoli

12

Best in Show al Campionato Sociale su Lepre di Casalmonferrato 2016 ampionato Sociale

Miglior femmina e miglior maschio SIPR al Campionato Sociale su Lepre di Casalmonferrato 2016

e coppie il sabato, le mute la do- per il secondo anno ci ha onorati zione con la nostra Associazione menica; il raduno è iniziato alle 10 della sua presenza, confortanti le per lo sviluppo della Cinofilia, ha del sabato e si è protratto fino sue belle parole riguardanti l’ope- ribadito l’importanza di uno sfor- alle 19 circa della stessa giornata. rato della SIPS, ha evidenziato il zo comune per spostare la Cino- Il presidente dell’Enci, Dino Muto, lavoro svolto in stretta collabora- filia verso la modernità.

13 Campionato

Miglior muta assoluta dei fratelli Pescatori al Campionato Sociale su Lepre di Casalmonferrato 2016

14 Dino Muto, Presidente ENCI, al centro di un gruppo di segugisti Muta di SIPR di Carlo Generotti miglior risultato alla prova di lavoro del Campionato Sociale su Lepre di Casalmonferrato 2016

CAMPIONI SOCIALI SU LEPRE

SINGOLO MOLINARI FABIO GENNARO ECC. CAC 1° RISERVA M.B. GIROTTO IVANO TARO S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. POGGI PIERO RINO S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. VOLA GIANPIERO DIANA dell’Isola virginia S.I.P.F. ECCELLENTE M.B. ZUFFADA MANUEL MILITO S.I.P.F. MOLTO BUONO ECC. ZILIOLI MIRCO DEXTER BEAGLE ECCELLENTE M.B. COPPIE PATARINO ANTONIO ZEUS S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. PATARINO ANTONIO MICHELLE S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. PATARINO ANTONIO SOFY S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. SCARPELLINI LUIGI SONI S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. SCARPELLINI LUIGI BRINA S.I.P.F. ECC. CAC 1° RISERVA ECC. QUINTILI GIANFRANCO YUBA S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. QUINTILI GIANFRANCO LAIKA S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. FRANCESE PIERO TOBY dell’Isola Virginia S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. FRANCESE PIERO MILO dell’Isola Virginia S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. MONTALI LORENZO AVEML S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. GIAMBRUNO GIANCARLO POLDO di Pontenizza S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. 15 Campionato

Black and Tan Coonhound di Sergio Penner

MUTE EXPO PROVA DI LAV. CALDERA RENATO TOSCA P.B.D.G. ECCELLENTE M.B CALDERA RENATO BRILLA P.B.D.G. ECCELLENTE M.B CALDERA RENATO CUTNEY du Granveilly P.B.D.G. ECCELLENTE M.B CITTA LUIGINO ROKI S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. TOSINI MARCO NAU S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. TOSINI MARCO TINA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. CITTA LUIGINO CHICCO S.I.P.R. ECC. CAC 1° RISERVA ECC. REALE RINALDO DIANA ECCELLENTE 1° M.B REALE RINALDO TIMBA ARIEGEOIS ECCELLENTE ECC. REALE RINALDO SOFYE ARIEGEOIS ECCELLENTE M.B. REALE RINALDO LUKI ARIEGEOIS ECCELLENTE ECC. BOCCATI BRUNO SELVA S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. BOCCATI BRUNO MERY DI POMPIANO S.I.P.F. ECCELLENTE 1° CAC ECC. BOCCATI BRUNO VOLGA DI POMPIANO S.I.P.F. MOLTO BUONO ECC. BOCCATI BRUNO IRMA DI POMPIANO S.I.P.F. MOLTO BUONO ECC. BOCCATI BRUNO MARY S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. CELEGATO FIDENZIO RASTY S.I.P.F. MOLTO BUONO ECC. CELEGATO FIDENZIO FRECCIA S.I.P.F. MOLTO BUONO ECC. CELEGATO FIDENZIO DORA S.I.P.F. MOLTO BUONO ECC. MARCON LUCA DORA S.I.P.F. MOLTO BUONO ECC. MARCON LUCA FLORA S.I.P.F. ECCELLENTE M.B MARCON LUCA ROLL S.I.P.F. ECCELLENTE 1° CAC M.B. BONAN GIULIO BINDA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BONAN GIULIO PERLA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. BONAN GIULIO LEM S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BONAN GIULIO CIMA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. MERLINO GIOVANNI MIRA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. MERLINO GIOVANNI SETA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. MERLINO GIOVANNI TARA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. MERLINO GIOVANNI FURIA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. MERLINO GIOVANNI AFA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. MERLINO GIOVANNI ZETA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BIANCO PIER PAOLO FULL S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BIANCO PIER PAOLO ALBA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. 16 BIANCO PIER PAOLO LUNA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. SEGUE MUTE EXPO PROVA DI LAV. PELLICCIA ANACLETO PELLICCIA SIMONA RINA S.I.P.R. ECC. CAC 1° RISERVA M-B GENEROTTI CARLO DEVA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. GENEROTTI CARLO MIRNA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. GENEROTTI CARLO ROCCIA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. GENEROTTI CARLO BIRBA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. GENEROTTI CARLO MERY S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. PONGIBUE FRANCO BLEK S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. PONGIBUE FRANCO TITA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. PONGIBUE FRANCO TITO S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. PONGIBUE FRANCO MORETTA di Mntersino S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. PONGIBUE FRANCO DORA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. BENCIVENNI MASSIMO LILLA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BENCIVENNI MASSIMO BIRBA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BENCIVENNI MASSIMO EVA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BENCIVENNI MASSIMO DEA di Campello S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. BENCIVENNI MASSIMO FRIDA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. AMORINI GIONATA FEBO S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. AMORINI GIONATA BELEN S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. AMORINI GIONATA ATOS S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. AMORINI GIONATA RONDA S.I.P.R. ECCELLENTE 1° ECC. AMORINI GIONATA PERLA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. PESCATORI RENATO NERO S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. PESCATORI PIERINO MERY S.I.P.F. ECCELLENTE 1° ECC. PESCATORI PIERINO ARIA di Pompiano S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. PESCATORI PIERINO MAX di Pompiano S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. PESCATORI RENATO REBBY S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. CONFORTI WALTER SELVA di Pompiano S.I.P.F. ECCELLENTE M.B CONFORTI WALTER ASIA di Pompiano S.I.P.F. ECCELLENTE 1° CAC M.B. CONFORTI WALTER SONY di Pompiano S.I.P.F. ECCELLENTE M.B CONFORTI WALTER ROCCO di Pompiano S.I.P.F. ECCELLENTE M.B. CONFORTI WALTER MARCO di Pompiano S.I.P.F. ECCELLENTE 1° M.B CONFORTI WALTER LORY di Pompiano S.I.P.F. ECCELLENTE M.B CONFORTI WALTER PERLA di Pompiano S.I.P.F. ECCELLENTE M.B. FERRARI GIORGIO MADINA DELL’ARIEGEOIS ARIEGEOIS ECCELLENTE 1° CAC ECC. FERRARI GIORGIO NILO DELL’ARIEGEOIS ARIEGEOIS ECCELLENTE ECC. FERRARI GIORGIO TEO DELL’ARIEGEOIS ARIEGEOIS MOLTO BUONO ECC. BOSCHIERO VALTER ARNA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BOSCHIERO VALTER MOLLY S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BOSCHIERO VALTER SAMBA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BOSCHIERO VALTER LORI DI CAMPELLO S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BOSCHIERO VALTER GAIA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BOSCHIERO VALTER BIRBA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BOSCHIERO VALTER STELLA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BOSCHIERO VALTER CHIRA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BOSCHIERO VALTER LUNA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BOSCHIERO VALTER DARIA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BOSCHIERO VALTER DIVA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. BOSCHIERO VALTER TOSCA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. TORTA GIORGIO LUNA S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. TORTA GIORGIO FIDO del Tario S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. TORTA GIORGIO LEDA delTario S.I.P.F. MOLTO BUONO ECC. TORTA GIORGIO DUCA S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. TORTA GIORGIO CH. LUDO del Tario S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. MOLTENI FERRUCCIO MINA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. MOLTENI FERRUCCIO ZARA S.I.P.R. ECCELLENTE M.B MOLTENI FERRUCCIO DEA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. QUAGLIOTTI ANDREA ARNO S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. QUAGLIOTTI ANDREA NIBBIO S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. QUAGLIOTTI ANDREA LUNA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. GIORGIO VALENTINO DUCA S.I.P.F. MOLTO BUONO ECC. GIORGIO VALENTINO DIVA S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. GIORGIO VALENTINO ALFA S.I.P.F. MOLTO BUONO ECC. GIORGIO VALENTINO KIRA S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. SOPRANO VINCENZO GAIAdi Campello S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. SOPRANO VINCENZO BRANDO di Campello S.I.P.R. ECCELLENTE 1° M.B SOPRANO VINCENZO REMO di Campello S.I.P.R. ECCELLENTE M.B SOPRANO VINCENZO LISA di Campello S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. SOPRANO VINCENZO LEA di Campello S.I.P.R. ECCELLENTE M.B SOPRANO VINCENZO TUONO di Campello S.I.P.R. ECCELLENTE M.B ROMEO ANTONIO ULISSE di Campello S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. 17 Campionato

Da sx: Nicole Boccati, Dino Muto, Gian Carlo Bosio e Gloria Baldinazzo

SEGUE MUTE EXPO PROVA DI LAV. ROMEO ANTONIO CIRCE di Campello S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. ROMEO ANTONIO FORESTA di Campello S.I.P.R. ECCELLENTE M.B ROMEO ANTONIO SONI di Campello S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. FAIENZA CAMILLO LINDA S.I.P.R. ECCELLENTE M.B FAIENZA CAMILLO LISA S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. FAIENZA CAMILLO LEDA di Campello S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. FAVA SILVANO FARA di Pontenizza S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. FAVA SILVANO GAIA diPontenizza S.I.P.R. ECCELLENTE 1° ECC. FAVA SILVANO MORENAdi Pontenizza S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. DEL TRESTE RODOLFO MARA S.I.P.R. S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. DEL TRESTE RODOLFO LADY S.I.P.R. S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. DEL TRESTE RODOLFO MOSCHINO S.I.P.R. S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. DEL TRESTE RODOLFO OLMO S.I.P.R. S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. DEL TRESTE RODOLFO LEA S.I.P.R. S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. DEL TRESTE RODOLFO DORA S.I.P.R. S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. DEL TRESTE RODOLFO LOIRA S.I.P.R. S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. DEL TRESTE RODOLFO MIRNA S.I.P.R. S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. REBUFFI CARLO HELIUS ARIEGEOIS ECCELLENTE M.B. REBUFFI CARLO ARISTIDE ARIEGEOIS ECCELLENTE M.B. PERRUCCI ALESSANDRO STELLA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. PALMUCCI EMIDIO LANA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. PALMUCCI EMIDIO LOLA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. PALMUCCI EMIDIO LAMPO S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. PALMUCCI EMIDIO VESPA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. MARCHI TOMMASO ORTO DELL’ARIEGEOIS ARIEGEOIS ECC. CAC 1° RISERVA M.B. MARCHI TOMMASO ORIO DELL’ARIEGEOIS ARIEGEOIS ECCELLENTE 1° CAC M.B. CATALDI ANDREA IUCHE DI APPIGNANO S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. CATALDI ANDREA IARIBI’ DI APPIGNANO S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. CATALDI ANDREA IUMA DI APPIGNANO S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. CATALDI ANDREA UADI S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. CATALDI ANDREA SCIBA DI APPIGNANO S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. COGGIOLA CARLO MORINA S. d. A. P.F. ECCELLENTE 1° CAC M.B. 18 BAGNATICA ALBERTO AIKO S. d. Giura ECC. CAC 1° RISERVA ECC. SEGUE MUTE EXPO PROVA DI LAV. BAGNATICA CIPRIANO AIDA VOM BERNER JURA S. d. Giura ECCELLENTE ECC. BAGNATICA CIPRIANO GARO VOM BERNER JURA S. d. Giura ECCELLENTE 1° CAC ECC. BAGNATICA CIPRIANO AUDACE du Grand Conbin S. d. Giura ECCELLENTE 1° CAC ECC. BAGNATICA CIPRIANO RUSKA DU VION S. d. Giura ECCELLENTE ECC. MONTEMERO M. - BOTTO P.C. MERY S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. MONTEMERO M. - BOTTO P.C. BOSCO S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. MONTEMERO M. - BOTTO P.C. KIMBA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. MONTEMERO M. - BOTTO P.C. LARA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. PAGLIASSO MASSIMO ARIA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. PAGLIASSO MASSIMO NINA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. PAGLIASSO MASSIMO VANESSA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. PAGLIASSO MASSIMO TITINA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. PAGLIASSO MASSIMO VIOLA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. ALL.TO DI ROCCAVERANO CH.TAISON S.I.P.F. ECCELLENTE 1° ECC. ALL.TO DI ROCCAVERANO CH.DUNA S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. ALL.TO DI ROCCAVERANO LAIKA di Pompiano S.I.P.F. MOLTO BUONO ECC. ALL.TO DI ROCCAVERANO AIA S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. ALL.TO DI ROCCAVERANO BINCA di Roccaverano S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. ALL.TO DI ROCCAVERANO BRENDA di Roccaverano S.I.P.F. MOLTO BUONO ECC. ORIZIO GIOVANNI VALSESIA EMANUELE LISA S.I.P.F. MOLTO BUONO ECC. ORIZIO GIOVANNI VALSESIA EMANUELE LEA DI MONTERSINO S.I.P.F. ECCELLENTE ECC. ORIZIO GIOVANNI VALSESIA EMANUELE ZEUS S.I.P.F. ECCELLENTE M.B. RAMPINI CLAUDIO LEA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. RAMPINI CLAUDIO MARA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. SANI TIZIANI BIONDA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. SANI TIZIANI YANEZ S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. SANI TIZIANI NORA S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. SANI TIZIANI OLIVIA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. MOLINO SILVANO SIRIA S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. MOLINO SILVANO EMMA S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. MOLINO SILVANO SIBILLA S.I.P.R. ECCELLENTE M.B.

Miglior Giovane Mattiello CLASSE LAVORO Gemma SIPR di Rodolfo Del Tre- II° classificata Black and Tan C. Miglior muta ste di Sergio Penner Billy-Roccia-Deva-Mirna-Birba- BEST IN SHOW III° classificata SIPF dell’Alle- Mery Ecc 174.5 SIPR di Carlo Ge- I° Asia di Pompiano SIPF di Wal- vamento di Roccaverano nerotti ter Conforti PER I GRUPPI Miglior coppia II° Tino di Pontenizza SIPR di Gil- I° classificato SIPF di Luca Mar- Milo e Toby SIPR di Piero France- berto Mattiello con se III° Nora Beagle di Ardi- II° classificato SIPR dell’Alleva- Miglior singolo gò Roberto mento di Campello Milito Ecc 174 SIPF di Manuel Zuf- PER LE COPPIE III° classificato SIPF dell’Alle- fada I° classificata SIPR di Gilberto vamento di Roccaverano

19 Campionato

Le migliori coppie al Campionato Sociale su Lepre di Casalmonferrato 2016

SEGUE MUTE EXPO PROVA DI LAV. MOLINO SILVANO STELLA S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. MOLINO SILVANO DORA S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. DONINI PETRONILLO DRAGO S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. DONINI PETRONILLO CENERE S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. DONINI PETRONILLO SCHEGGIA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. DONINI PETRONILLO DAFNE S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. DONINI PETRONILLO TILDE S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. CICCARELLI LUCIANO GILDA S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. CICCARELLI LUCIANO VENTO S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. CICCARELLI LUCIANO SOPHIE S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. CICCARELLI LUCIANO CESARE S.I.P.R. MOLTO BUONO ECC. CICCARELLI LUCIANO DIEGO S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. CICCARELLI LUCIANO JACK S.I.P.R. ECCELLENTE ECC. DONINI PETRONILLO DORA 1 S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. DONINI PETRONILLO DORA2 S.I.P.R. ECCELLENTE M.B. DONINI PETRONILLO PULCE S.I.P.R. ECCELLENTE M.B.

20

I migliori gruppi al Campionato Sociale su Lepre di Casalmonferrato 2016 Miglior giovane, Gemma SIPR di Rodolfo Del Treste, al Campionato Sociale su Lepre di Casalmonferrato 2016

Il Grande Trofeo SIPS che Miglior singolo hanno svolto il compito gravoso viene assegnato a chi ha ottenuto SIPF di Manuel Zuffada della segreteria. la somma più alta tra il punteg- Un grande ringraziamento agli gio dell’esposizione è quella della Un ringraziamento alla SIPS di esperti giudici di esposizione e prova di lavoro: Alessandria, di Asti e di Vercelli di lavoro. Un ringraziamento a gli Miglior muta che hanno messo a disposizione i sponsor del campionato: Mister- SIPF di Renato Pescatori territori e gli accompagnatori. Un mix e BS Planet. Miglior coppia ringraziamento a Gianedoardo e a Ricordiamo a tutti che il prossimo Milo e Toby SIPR di Piero France- Franco Gaia, che con l’aiuto della Campionato su Lepre si svolgerà a se nostra segretaria Sara Grassani Piacenza il 10-11-12 marzo 2017.

21 Best in Show del Campionato Sociale su Lepre di Casalmonferrato 2016 Campionato Campionato XXX Sociale su Cinghiale in Mute ad Orvieto

Ad Orvieto, come ormai da anni, passione per i cani da seguita mai Anche questo Campionato si è si è svolta l’ultima edizione del diminuita col passare del tempo. svolto nel migliore dei modi. Campionato Sociale su Cinghiale. A collaborare con Giulio c’è sem- Di solito ad Orvieto il tempo ci L’organizzatore è uno dei decani pre Marco Antonini, perfetto co- permettere di svolgere il Raduno dei Presidenti della SIPS, Giulio noscitore di tutta il comprensorio all’aperto ma quest’anno non è Gallinella, animato da una grande orvietano, stato particolarmente clemente e

Miglior muta assoluta, Porcelaine di Liberati-Petrucci 22 al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2016 CAMPIONI SOCIALI SU CINGHIALE

MUTE PROVA DI LAV. EXPO ANTONINI MARCO RONDA DEL POG. MOLTO BUONO CAC Campione Sociale ANTONINI MARCO LAMPO DEL POG. MOLTO BUONO CAC 1ª RISERVA Campione Sociale Campionato ANTONINI MARCO LEO DEL POG. MOLTO BUONO Campione Sociale SCOPONI ALESSIO HIRO ECCELLENTE CAC Campione Sociale SCOPONI ALESSIO JACO ECCELLENTE Campione Sociale SCOPONI ALESSIO BOSCO MOLTO BUONO CAC 1ª RISERVA Campione Sociale SCOPONI ALESSIO CADEAU ECCELLENTE Campione Sociale GUERINI ALESSIO RONALDO ECCELLENTE Campione Sociale GUERINI ALESSIO JUMA ECCELLENTE CAC Campione Sociale PETRUCCI - LIBERATI TOBI ECCELLENTE CAC Campione Sociale PETRUCCI - LIBERATI YURI ECCELLENTE CAC 1ª RISERVA Campione Sociale PETRUCCI - LIBERATI IARNO ECCELLENTE Campione Sociale PETRUCCI - LIBERATI POLA ECCELLENTE Campione Sociale PETRUCCI - LIBERATI IVANA ECCELLENTE Campione Sociale PETRUCCI - LIBERATI LUCIANO ECCELLENTE Campione Sociale BORRI STEFANO CARAMELLA ECCELLENTE CAC Campione Sociale BORRI STEFANO MARCO AURELIO ECCELLENTE CAC Campione Sociale BORRI STEFANO BELLA ECCELLENTE Campione Sociale BORRI STEFANO BOSCO ECCELLENTE Campione Sociale BORRI STEFANO ARSENIO ECCELLENTE Campione Sociale BORRI STEFANO BOSTON ECCELLENTE Campione Sociale

Un momento del raduno di Orvieto 23 Campionato

Le migliori coppie al raduno del Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2016

I migliori gruppi al raduno del Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2016

24 Miglior gruppo al raduno del Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2016

Best in Show al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2016

25 Campionato

Muta di Griffon Nivernais di Massimo Micheli

ci siamo dovuti spostare più volte Miglior Gruppo III° del sotto ai porticati della Caserma I° Seg. Italiani PR di Giulio Galli- Team Barbanera per evitare la pioggia scrosciante. nella Comunque, ancora una volta, gli II° Gascon Saintongeois di Marco BEST IN SHOW appassionati presenti hanno di- Antonini I° Luna Seg.Bernese di Maurizio mostrato di non temere minima- III° Seg. Istriani di Carracillo e Liberati mente le avversità climatiche, ci Fattori II° Fiume Seg.Italiano PF di Giulio sono abituati! Tante le razze pre- Miglior Coppia Gallinella senti e molto numeroso il pubbli- I° Seg. Maremmani PR di Merco III° Caramella AFPV di Stefano co degli appassionati dei cani da Antonini Borri seguita su cinghiale. II° Seg. Istriani di Carracillo e Fat- I risultati del Raduno: tore Migliori di Razza: Luna Seg.

SEGUE MUTE PROVA DI LAV. EXPO CARRACILLO VINCENZO BARI MOLTO BUONO CAC Campione Sociale CARRACILLO VINCENZO PETER ECCELLENTE Campione Sociale CARRACILLO VINCENZO ARIA ECCELLENTE Campione Sociale CARRACILLO VINCENZO ADA MOLTO BUONO CAC Campione Sociale CARRACILLO VINCENZO ZARA ECCELLENTE Campione Sociale CARRACILLO VINCENZO BORA ECCELLENTE Campione Sociale GHERDOVICH SIMONE MARTINA ECCELLENTE Campione Sociale GHERDOVICH SIMONE ROLEX D.C.G. ECCELLENTE Campione Sociale GHERDOVICH SIMONE SELVA D.C.G. ECCELLENTE Campione Sociale MICHELI MASSIMO URANO ECCELLENTE Campione Sociale MICHELI MASSIMO IZAK ECCELLENTE CAC Campione Sociale MICHELI MASSIMO JOLLY ECCELLENTE CAC Campione Sociale MICHELI MASSIMO JEK ECCELLENTE Campione Sociale MICHELI MASSIMO ZARO ECCELLENTE Campione Sociale 26 MICHELI MASSIMO LEONE ECCELLENTE Campione Sociale Muta di Beagle di Simone Gherdovich

Bernese di Liberati; Fiume SIPF di Gallinella; Caramella AFPV di Borri; Laura Porcelaine di Petruc- ci; Lion G. Saintongeois di Ranieri; Ada del Fattore Seg. Istriano di Carracillo e Fattore; Adua Arie- geois del Team Barbanera; Red Seg. Maremmano PF di Ventura; Dora G.Nivernais di Bracciantini; Brigante SIPR di Gallinella; Mike Beagle di Gherdovich; Pippo Seg. Maremmano PR di Antonini.

PROVA DI LAVORO I° Ecc 167 Porcelaine di Liberati- Petrucci II° Ecc 162,3 Beagle di Giampiero Boglio III° Ecc 161,25 Griffon Nivernais di Massimo Micheli IV° Ecc 161 Anglo-Francais Petite Venerie di Stefano Borri V° MB 157,3 Seg. Istriani di Car- racillo e Fattore VI° MB 156,6 Gascon Saintonge- ois di Alessio Scoponi

Miglio Muta (EXPO + Prova Lavoro) Toby-Yuri-Baldoni Gino-Iarno- Pola-Ivana-Luciano Porcelaine di M. Liberati e G. Petrucci

Ringraziamenti a tutti coloro che hanno consentito lo svolgimento

Muta di Gascon Saintongeois di Alessio Scoponi al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2016

27 Campionato

Muta di SIPR di Vanni Felicini al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2016

Muta di AFPV di Stefano Borri al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2016

28 Muta di Beagle di Giampiero Boglio al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2016 della manifestazione; uno in parti- no che ci hanno concesso lo spa- ci ospita nella propria struttura colare a Giulio Gallinella. Un rin- zio per l’esposizione e i campi di alberghiera soddisfacendo le no- graziamento a Marco Antonini e a prova. stre aspettative con tantissima tutti gli accompagnatori. Un ringraziamento a tutti i giu- pazienza. Un ringraziamento al Sindaco di dici di Esposizione e della prova Al prossimo XXXI° Campionato Orvieto e all’assessore delegato di Lavoro. su Cinghiale in Mute ad Orvieto, alla caccia della provincia di Terni Un ringraziamento a Riccardo l’ultimo fine settimana di febbraio e al presidente dell’ATC orvieta- dell’Hotel Orvieto che da anni del 2017.

Selezione del Segugio Italiano a Pelo Forte da Lavoro Disponibili cuccioli, cuccioloni e soggetti adulti. LUCA MARCON Via Sule, 32 - Cologna Veneta VR 29 Tel. 3283924619 Campionato ampionato Italiano C Prosegugio su Lepre

Nei giorni di giovedì 31 marzo, di diritto alla doppia semifinale zare i concorrenti, provenienti da venerdì, sabato e domenica 1-2 di venerdì e sabato ciascun cam- ogni parte di Italia, con cognizione e 3 aprile 2016 si è svolto uno pione regionale per le tre diverse dell’importanza del ruolo che una degli appuntamenti del panorama categorie (singoli, coppie e mute); simile figura riveste ai fini del buon segugistico nazionale più impor- alle eliminatore di giovedì poteva- esito della prova; si ringraziano al- tanti, il Campionato Italiano su no partecipare i singoli, le coppie tresì le riserve Cison di Valmarino, lepre. e le mute che avessero ottenuto di Tarzo, Revine Lago, Vittorio Ve- Il Campionato si è svolto negli almeno due qualifiche di eccel- neto e Conegliano, San Pietro di splendidi areali di Treviso, preci- lente nelle verifiche zootecniche Feletto, infine l’Azienda faunistico samente a Tarzo, in un territorio dell’anno in corso o in quello pre- venatoria Val Grande nella persona collinare in cui la presenza di sel- cedente. del direttore Gianni Fanti. vatici era tale da garantire a cia- Doverosi i ringraziamenti ai pre- Inoltre, prezioso il lavoro svolto scun concorrente di attaccare la sidenti delle riserve alpine per dal Consiglio Provinciale SIPS di passata e mostrare pertanto il va- la concessione degli areali e la Treviso, nelle persone del Presi- lore dei propri ausiliari. grande collaborazione data, agli dente Fabrizio Salvador e di Ca- La verifica zootecnica era artico- accompagnatori, ben organizzati nil Franco, che hanno organizzato lata in quattro giorni; accedevano sul territorio e capaci di indiriz- minuziosamente per mesi affinché

Da sx: Devis De Ros, Silvano Sava, Paolo Agostini, Diego Libralesso, Elena Marcaletti e Luigi Parsi, una segreteria molto efficiente al Campionato Italiano SIPS 2016 a Tarzo (Treviso)

30 La muta di SIPR di Andrea Cataldi vincitrice del Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016 ampionato Italiano

31 Campionato

tutto potesse svolgersi nel miglio- re dei modi, considerata l’impor- tanza della manifestazione; Silvano Fava, Frare Marco e Da Ros Devis, Zambon Daniele, Tonello Mau- ro, Bolge Girolamo, Zara Franco, Parsi Luigi, Gerardo Maurizio; il presidente della SIPS del Veneto Paolo Agostini, i sempre presenti Libralesso Diego, Berlese Paolo e Dal Corso Luca. Hanno onorato le premiazioni, presiedute dal Presidente della Prosegugio Vincenzo Ferrara, alla presenza del vice-presidente Gian Carlo Bosio, il presidente nazio- nale dell’associazione Anlc Paolo Sparvoli, il sindaco di Cison di Val- marino Cristina Pin ed il sindaco di Refrontolo Loredana Collodel. Infine, un ringraziamento da parte di tutta la Prosegugio nazionale va al corpo giudicante, agli sponsor ed al Ristorante da Brun per l’o- spitalità. All’esito della doppia semifinale articolata nelle giornate di vener- dì e sabato, sono risultati finalisti, per la categoria singoli, Pepe di Anacleto Pelliccia, Viola di Enrico Montiani, Baldo di Fabrizio Salva- dor e Frida di Franco Canil; per la categoria coppie, Gino e Lola di Giovanni De Carlonis, Rina e Enea di Simona Pelliccia, Desy e Stella di Franco Rocca e Pedro, Militina Muta di SIPR di Domenico Sichini finalista al Campionato Italiano di Ragnacci Novello. SIPS di Tarzo 2016 Per la categoria mute, Iaribì, Iuma, Bricca, Sciba, Uadi e Iuche di An-

Muta di SIPR di Gionata Amorini finalista al Campionato Italiano SIPS di arzoT 2016

32 Desy e Stella SIPF di Franco Rocca, Campioni Italiani SIPS 2016 categoria Coppie

33 Campionato

Gino e Lola SIPR di Giovanni De Corlonis secondo classificato al Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016 categoria Coppie

Muta di SIPF di Fidenzio Celegato finalista al Campionato Italiano SIPS di arzoT 2016

34 Baldo Seg. Appennino di Fabrizio Salvador Campione Italiano SIPS 2016 categoria Singolo

35 Campionato

Muta SIPR di Enrico Pierelli finalista al Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016

Faro SIPR di Ivano Girotto al Campionato Italiano Pedro, Militina di Novello Ragnacci al Campionato Italiano SIPS SIPS di Tarzo 2016 di Tarzo 2016

36 Viola di Enrico Montiani finalista al Campionato Italiano SIPS di arzoT 2016 drea Cataldi, di Gionata Amorini, Pepe SIPR di Anacleto Pelliccia finalista al Campionato Italiano SIPS Virgola, Serena, Zara, Luna e Bul- di Tarzo 2016 bo di Sichini Domenico e Freccia, Dora, Gina, Rasti di Celegato Fi- denzio. Nel corso della finalissima di domenica, sono stati proclamati campioni italiani 2016: Baldo, Se- gugio dell’Appennino di Fabrizio Salvador, per i singoli. Desy e Stel- la, Segugi Italiani a pelo forte di Franco Rocca, per le coppie. Per le mute, Iaribì, Iuma, Bricca, Sciba, Uadi e Iuche, Segugi Italia- ni a pelo raso di Andrea Cataldi, vincitori anche del Campionato Italiano Fidasc. Di seguito si riporta la classifica completa delle semifinali e della finale.

1° SEMIFINALE Venerdi 1 aprile 2016 BATTERIA N° 1 Singoli Giudice: Di Giannantonio Gianluca 1) MB. p. 160, 00 Baldo Seg. Ap- pennino PR di Fabrizio Salva- dor 2) MB. p. 155, 00 Faro SIPR di Iva- no Girotto BATTERIA N° 2 Singoli Giudice: Fiaschetti Gian- carlo 37 Campionato

SIPR di Simona Pelliccia finalisti al Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016

Muta di Seg. Appennino di Gino Gerlin semifinalista al Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016

38 Muta SIPR di Giuseppe Macrì seminifinalista al Campionato Italiano SIPS di arzoT 2016

Muta SIPR di Gionata Amorini finalista al Campionato Italiano SIPS di arzoT 2016

39 Campionato

1) Ecc. p. 172, 00 Viola SIPR di En- rico Montiani 2) Ecc. p. 170, 00 Teo Seg Appenni- no di Enrico Mocellin 3) Ecc. p. 160, 00 Pepe SIPR di Anacleto Pelliccia 4) MB. p. 159, 00 Dali Seg. Appen- nino di Andrea Schirato BATTERIA N° 1 Coppie Giudice: Capri Italo NESSUNA QUALIFICA. BATTERIA N° 2 Coppie Giudice: Cesaro Luciano 1) ECC. p. 170, 5 Gino, Lola SIPR di Giovanni De Carlonis 2) ECC. p. 164 Pedro, Militina SIPR di Novello Ragnacci BATTERIA N° 1 Mute Giudice: Gaino Giovanni 1) ECC. p. 162, 75 Freccia, Dora, Gina, Rasti SIPF di Fidenzio Ce- legato BATTERIA N° 2 Mute Giudice: Mugnaini Bruno 1) ECC. p. 166, 00 Iuma, Uadi, La- ribi, Iuche, Bricca, Sciba SIPR di Andrea Cataldi BATTERIA N° 3 Mute Giudici: Raffaele Antonio - Zani Gastone 1) ECC. p. 161, 4 Serena, Luna, Zara, Bulbo, Virgola SIPR di Muta SIPR di Giovanni Merlino semifinalista al Campionato D.Sichini Italiano SIPS di Tarzo 2016 2) MB. p. 156, 3 Elias, Bricco, Tara, Lia, Dea, Cesira SIPR di Gianni Bordicchia Muta di SIPF di Luca Marcon semifinalista al Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016 BATTERIA N° 4 Mute Giudice: Ferrara Gianfran- co 1) ECC. 167, 75 Lula, Ras, Lilli, Lai- ca SIPR di Carlo Generotti 2) B. p. 142, 2 Mora, Brio, Indio, Brio, Reno SIPR di Cristiano Gnavolini BATTERIA N° 5 Mute Giudici: Marcaletti Elena - Maremmi G. Paolo 1) ECC. p. 163, 4 Atos, Ronda, Be- len, Perla, Febo SIPR di Gionata Amorini BATTERIA N° 6 Mute Giudice: Fognani Rossano 1) ECC. p. 162, 16 Mira, Para, Afa, Furia, Seta, Zeta SIPR di Gio- vanni Merlino 2) M.B. p. 158, 5 Camillo, Irma, Ja- sca, Nilla SIPR di Andreino San- drin 3) M.B. p. 157, 5 Tosca, Brilla, Joly, Chutney SIPR di Renato Calde- ra

2° SEMIFINALE SABATO 2 APRILE 2016 BATTERIA N° 1 Singoli Giudice: Gaino Giovanni 1° ECC 173 Frida SIPF di Franco Canil 2° ECC 160 Baldo di Fabrizio Sal- 40 vador La muta vincitrice del Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016

La muta vincitrice del Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016

41 Campionato

Una parte degli spettatori della finale del Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016 categoria Mute

La premiazione del vincitore del Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016

42 Dali Seg. Appennino di Andrea Schirato Una parte degli spettatori della finale del Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016 categoria Mute semifinalista al Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016

La premiazione dei Campioni delle categorie Singoli e Coppie al Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016

43 Campionato

Franco Canil premia la categoria Singoli al Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016

I primi tre classificati della categoria Mute al Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016

44 BATTERIA N° 2 Iuma, Bricca, Uadi SIPR di An- CLASSIFICA FINALE Singoli Giudice: Marcaletti Elena drea Cataldi CAMPIONI ITALIANI 1° ECC 169 Pepe SIPR di Anacle- 2° MB 157, 7 Leo, Furio, Mirko, 2016 to Pelliccia Zoro SIPR di Enrico Pierelli 2° MB 150 Viola SIPR di Enrico BATTERIA N° 3 CATEGORIA SINGOLI Montiani Mute Giudice: Virgili Franco 1° Baldo Seg. Appennino di Fabri- BATTERIA N° 1 1° ECC 161, 14 Tito, Fiume, Chia- zio Salvador CAMPIONE ITA- Coppie Giudice: Fognani Rossano ra, Carlotta, Bella, Giassa SIPR LIANO SIPS 2016 1° Ecc 167 Desy e Stella SIPF di di G.Tarabelli 2° Pepe SIPR di Anacleto Pelliccia Franco Rocca 2° ECC 161, 2 Virgola, Bulbo, Luna, 3° Frida SIPF di Franco Canil BATTERIA N° 2 Zara, Serena SIPR di D. Sichini Coppie Giudice: Zani Gastone BATTERIA N° 4 CATEGORIA COPPIE 1° ECC 174, 5 Rina, Enea SIPR di Mute Giudice 1° Desy e Stella SIPF di Franco Simona Pelliccia NESSUN QUALIFICATO Rocca CAMPIONI ITALIANI 2° B 141 Gino e Lola SIPR di Gio- BATTERIA N° 5 SIPS 2016 vanni De Carlonis Mute Giudice: Di Gianantonio 2° Gino e Lola SIPR di Giovanni BATTERIA N° 1 Gianluca De Carlonis Mute Giudice: Ferrara Gianfranco 1° ECC 163, 1 Jack, Vento, Cesare, 3° Rina e Enea SIPR di Simona Pel- 1° ECC 161 Linda, Lilla, Rol, Flora Diego, Sophie, Gilda SIPR di Lu- liccia SIPF di Luca Marcon ciano Ciccarelli 2° B 142 Fiamma, Birba, Cirillo, 2° MB 152, 2 Atos, Ronda, Belen, CATEGORIA MUTE Maya, Mascherina SIPR di Mi- Perla, Febo SIPR di Gionata 1° Iaribì, Iuma, Bricca, Sciba, Uadi chele Martini Amorini e Iuche SIPR di Andrea Catal- 3° SUFF 127, 5 Gina, Rasti, Dora, 3° MB 151, 5 Cico, Suriak, Ban- di CAMPIONI ITALIANI SIPS Freccia SIPF di Fidenzio Cele- dera, Tigre Seg. Appennino di 2016 gato Gino Gerlin 2° Virgola, Serena, Zara, Luna e BATTERIA N° 2 BATTERIA N° 6 Bulbo SIPR di Domenico Sichi- Mute Giudice: Fiaschetti Giancar- Mute Giudice: Mugnaini Bruno ni lo 1° MB 157, 5 Maira, Ugo, Nadia, 3° Ronda, Belen, Atos, Febo e Per- 1° ECC 175, 16 Iaribì, Iuche, Shiba, Arno SIPR di Giuseppe Macrì la SIPR di Gionata Amorini

I primi tre classificati della categoria Mute al Campionato Italiano SIPS di Tarzo 2016

45 Campionato º Campionato 18 Regionale e º Campionato 14 Sociale Sardo

Si è conclusa il 20 marzo 2016 la 18° edizione del Campionato Re- Puddu William gionale Sardo con il Raduno dei 1° classificato assoluto coppia migliori Segugi dell’Isola. Il programma è stato rispettato come da copione, 4 prove effet- tuate su 5. La manifestazione è stata senz’al- tro valorizzata dalla partecipazio- ne della new entry sezione della Provincia di “Sassari” con il suo presidente Vittorino Durgali e tutto il suo staff, una sezione for- temente voluta dal presidente Re- gionale Prosegugio Antioco Patta e votata dalle sezioni Provinciali di Olbia e Carbonia. La sezione di Sassari alla sua prima esperienza ha straordinariamente organizzato la prima prova del Campionato, ricevendo numerose iscrizioni di partecipazione alcune delle quali, per mancanza di spazi e giudici, purtroppo non è stato possibile accogliere. Alle prove hanno preso parte complessivamente 10 mute, 5 coppie e 5 singoli per un totale di 75 segugi e sono state giudicate dagli esperti giudici ENCI Rober Scotto e Vincenzo Arca.

CLASSIFICA 1° Assoluto muta 1° prova Latti Paolo con punti 146,57 Buono 1° Assoluto Coppia 1° prova Meli Alessandro con punti 160 Ecc. 1° Assoluto singolo 1° prova Pa- deri Raffaele con punti 150 46 M.Buono l’importante partecipazione dei giovani, in contro tendenza rispet- to alle altre prove su lepre. Un vanto per noi sardi, quello del coinvolgimento dei giovani ad entrare con grande interesse nel mondo del segugismo. Anche per la terza prova sono state presentate numerose iscri- zioni come per le altre sezioni, Roberto Arras fortunatamente ne sono state ac- 1° classificato colte molte di più per la presenza assoluto muta di più giudici. Le iscrizioni totali in categoria A sono state: 20 mute;10 coppie e 10 singoli. È stata data la possibilità di par- Campionato tecipare a 40 coppie di cani non iscritti. Con l’impegno e con la professio- La seconda prova si è svolta nel luta introdurre una novità: sono nalità che contraddistinguono tut- territorio Gallurese organizzata state inserite la categoria coppie ti i responsabili SIPS di Samugheo, con grande professionalità dal- e quella dei singoli, ottenendo un Ruinas, Fordongianus, Laconi, Sca- la sezione di Olbia/Tempio dove grande successo con la parteci- no di Montiferro, Paulilatino, Villa- tutti gli anni partecipano più di 30 pazione di molti giovani segugisti nova Truschedu e Villaurbana si è mute. della nostra Associazione. riusciti a soddisfare tutti, aiutati Eccellente il lavoro svolto dal Una nota molto positiva, sotto- dagli esperti giudici Maria Assunta presidente Ivan Putzu che, con lineata dal presidente regionale Villa, Rober Scotto, Vincenzo Arca innata passione per il Segugio, ha e dagli esperti giudici, è appunto e Danilo Righi per la Cat. “A”. La coinvolto l’intero consiglio; infat- ti, tutti i consiglieri hanno la loro personale muta di segugi. Viste le difficoltà nel reperire Addis-Ladu esperti giudici provenienti dalla 2° classificato assoluto muta Penisola, per la concomitanza di molte altre prove nazionali alla lepre, sono state accolte solo 20 iscrizioni di relative mute, ri- uscendo, comunque, ad ottenere un grande risultato.

1° Assoluto mute 2° prova Addis- Ladu ecc. punti 179,66 Briquet Griffon Vendeen 2° Assoluto mute 2° prova Arras Roberto ecc. punti 165,57 Bri- quet Griffon Vendeen 3° Assoluto mute 2° prova De- perì / Scanu MB punti 158,51 Briquet Griffon Vendeen

La terza prova è stata organizzata dalla sezione provinciale di Ori- stano con sede a Samugheo, che da 18 anni consecutivi senza in- terruzione alcuna si adopera per far crescere ancor di più la Prose- gugio, con l’intento di far migliora- re l’allevamento dei segugi e di far partecipare i migliori esemplari presenti nell’Isola. Con i segugi sempre in primo piano, ogni anno nuovi ragazzi partecipano con i propri ausiliari dimostrando di essere sulla buo- na strada, visto gli ottimi soggetti presentati. Nonostante un impegnativo di- spendio di energie da parte degli organizzatori, quest’anno si è vo- 47 Campionato

categoria “B” è stata giu- appassionato che ha assistito al Carta Giampaolo dicata dai giudici della “Concerto dei Segugi” in tutti i 3° classificato assoluto cat. B Prosegugio, formati posti in cui si sono svolte le prove. di recente con un Un grande ringraziamento a tutti corso di aggiornamento coloro che si sono prodigati per teorico e pratico organiz- la buona riuscita delle manifesta- zato dall’esperto giudice Felice zioni. Bracco. Un grazie di cuore ai giudici del- Come consuetudine, c’è stata una la Cat. “B” Gianfilippo, Francesco, grande partecipazione di pubblico Andrea, Marco, Giovanni e Nicola.

Un ringraziamento particolare va a Giacomo Patta, Matteo Panzali e Michael Dettori tre giovani che si stanno inserendo nel mondo della cinofilia e che presto svolgeranno il compito di giudicare la categoria amatoriale.

Classifica Muta: 1° Assoluto cat. Muta 3° prova Curreli Michele con gli Ariege- ois 2° Assoluto cat. Muta 3° pro- va Giorgioni Gabriele con gli AFPV 3° Assoluto cat. Muta 3° prova Mele Gianfranco Segugi Ma- remmani

48 Carta Giampaolo 3° classificato assoluto cat. B

Curreli Michele 3° classificato assoluto muta

Classifica Coppie: Classifica Singolo: A Samugheo, Paulilatino e Scano 1° Assoluto Coppia 3° Pretta 1° Assoluto Singolo 3° Pinna Ri- di Montiferro si è svolta la cate- Pierluigi Segugi Maremmani naldo Segugio Istriano goria “B” con 40 coppie iscritte. 2° Assoluto Coppia 3° Fadda Fe- 2° Assoluto Singolo 3° Elio Atzeni Una partecipazione molto impor- derico Segugi Maremmani Segugio Maremmano tante per il segugismo in Sardegna 3° Assoluto Coppia 3° Murtas/ 3° Assoluto Singolo 3° Curreli Fe- in quanto la cat. B è una rampa di Mei derico Segugio Maremmano. lancio per arrivare in pochi anni

IL GIUBBETTO ANTIZANNA - SU MISURA – ARTIGIANALE

49

Campionato

alla categoria superio- re ed avere solo cani iscritti. Di queste 40 coppie, tre si sono messe in evidenza:

Classifica Cat. “B” 1° Assoluto Cat. “B” Matteo Pan- zali con 165 punti ecc. 2° Assoluto Cat. “B” Cappai Gianmichele con 163 punti ecc. 3° Assoluto Cat. “B” Carta Gian- paolo con 157 punti MB

L’ultima tappa a Carbonia, dove il presidente Elvio Maccioni e il collaboratore Sergio Maccioni con tutti i volontari e appassionati hanno organizzato la 4° prova del Campionato Regionale Sardo e il Raduno di tutti i Segugi che hanno partecipato alle prove di lavoro. Un’eccezionale giornata di pri- mavera ha caratterizzato l’ultimo Pretta Pierluigi giorno di questa grande manife- 4° classificato assoluto stazione che ha avuto come cor- nice la bellissima Isola di Sant’ An- tioco dove tutti gli appassionati, oltre che ascoltare la musica dei Segugi, hanno potuto crogiolarsi al sole della Sardegna. A conclusione della giornata lo spettacolo bellissimo della pre- sentazione di tutti i cani che han- no acceso l’entusiasmo del nume- roso pubblico presente.

I risultati: Classifica generale Assoluta che riguarda tutte le 4 prove svolte.

Cat. Mute 1° Assoluto Campione Regionale Sardo Arras Roberto Lavoro + Expo 14,00 punti 2° Assoluto V.Campione Regiona- le Sardo Addis – Ladu Lavoro + Expo 13,33 punti 3° Assoluto Curreli Michele Lavo- ro + Expo 8,83 punti 4° Assoluto Pinna Gianni Lavoro

50 Da sx: Antonio Murgia, Salvatore Mele, Antonello Campus, Rober Scotto, Vincenzo Arca e Antioco Patta

+ Expo 8,67 punti Cat. Singolo e il singolo che si classificheranno 5° Assoluto Dalu Renzo Lavoro + 1° Assoluto Campione Regionale in prima posizione avranno diritto Expo 4,83 punti sardo Pinna Rinaldo 163 punti ad accedere al Campionato Na- 2° Assoluto V. Campione Regiona- zionale Prosegugio, senza dover Cat. Coppie le sardo Elio Atzeni 155 punti passare per le qualificazioni, acce- 1° Assoluto Campione Regionale 3° Assoluto Curreli Federico 155 dendo direttamente alla finale. sardo Puddu William Lavoro + punti È stato un grande risultato quello Expo 14,00 punti L’unico neo di queste manifesta- ottenuto dalla nostra Regione, il 2° Assoluto V.Campione Regiona- zioni è stato che sia le coppie che grande merito va attribuito a tutti le sardo Mei Marco Lavoro + i singoli non tutti hanno potuto i presidenti delle sezioni provin- Expo 10,00 punti prenderne parte sia per motivi ge- ciali SIPS sarde e al presidente Re- 3° Assoluto Pompita Gianpaolo stionali che per motivi burocratici. gionale Prosegugio Antioco Patta. Lavoro + Expo 8,50 punti La speranza è che per il prossimo Grazie a tutti e arrivederci al 4° Assoluto Pretta Pierluigi Lavo- futuro si possano fare in tutte le prossimo anno. ro + Expo 8,50 punti province sarde; la muta, la coppia Gian Filippo Mastinu

51

piccoli annunci Addestro amatorialmente solo Cedo cuccioli e qualche monta di Segugi alla lepre per caccia e gare. Segugio Italiano pelo forte fulvo solo lepre. Cedo cuccioloni addestrati Qualche soggetto pronto caccia. a non inseguire i caprioli. Cuoghi Franco Curti Giuseppe Via Toscanini 13 - 41042 Fiorano M. (MO) Fr. Rongio Inf. - 13866 Masserano (BI) cuoghifranco@virgilio. it 338 4923623 0536 830059 - 328 2583213

533 DALLE SEZIONI Milano

TIM PROVA DI LAVORO PER CANI DA SEGUITA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

Una pioggia insistente accompa- autorizzato lo svolgimento della 2° ECC. punti 161 Sig. Bustreo gnata da un freddo vento di fine prova nelle ZRC provinciali, al suo con i suoi sipf inverno hanno fatto da corni- corpo di vigilanza, agli agricoltori 3° MB. Punti 135 Sigg. Candeo/ ce alla prova di lavoro per cani che hanno dato il loro assenso Perri con i loro sipf da seguita valida per il titolo di per l’accesso sui loro poderi, agli campione “Città Metropolitana esperti giudici Sig.Marelli e Sig. SABATO 27/2 di Milano”. Nonostante le pessi- Casetta per la loro professionalità DOMENICA 28/2 CAT. B me condizioni atmosferiche cani e disponibilità, agli accompagnato- Categoria Mute e conduttori hanno svolto con ri e all’instancabile segretario Sig. Giudice Sig. Loculli la massima determinazione i vari Marino Benlodi, sempre presente 1° MB punti 151 Sig. Pessina con turni di prova, dando vita a mo- per risolvere i vari problemi che Zoe, Cora, Diana, Dea sipr menti di alto livello segugistico. man mano si presentavano. Un Categoria Gruppo Il territorio pianeggiante sul qua- ringraziamento particolare al Sig. Giudice Sig. Loculli le si è svolta la prova, formato da Zoller per l’aiuto dato nel disbri- 1° MB punti 152 Sig. Giannimedi stoppie di riso intrise di acqua go delle pratiche di rito. Categoria Coppie piovana, arati dalle zolle cadenti Come di consueto un pranzo Giudice Sig.Loculli per via della pioggia battente, bo- conviviale presso il ristorante “La- 1° MB punti 158 Sig. Massieri con schetti umidi e gocciolanti, non ghi Carcana” che ci ha ospitati, al Omar e Binda era certo il massimo per trattene- quale ha fatto seguito la premia- re il tenue sentore della lepre; ma zione dei vincitori, ha chiuso la è anche vero che è nelle giornate manifestazione ed è stata l’occa- peggiori che si vede sia il grande sione per darci appuntamento al cane che il bravo canettiere... le- prossimo anno. pri difficili dunque, ma anche scovi Il titolo di Campione Città Metro- mozzafiato e seguite emozionanti. politana di Milano 2016 è andato In questo contesto piovoso anche al Sig. Del Conte con la sua coppia il lavoro dei giudici è stato arduo, di Segugi Italiani p.r.n.f. Aria e Alba. vista la difficoltà di seguire le varie Di seguito le classifiche delle varie fasi di lavoro e di stendere una re- batterie: lazione della prova. Però le difficoltà, di qualsiasi ge- SABATO 27/2 CAT. A nere esse fossero non potevano Categoria Mute N.Q. fermare la determinazione di chi Categoria Coppie aveva a cuore il buon esito di que- Giudice Sig. Casetta sta importante manifestazione e, 1°ECC. punti 169 Sig. Dal Conte i fatti, anche questo anno hanno con Aria e Alba sipr dato ragione alla sezione SIPS Mi- Categoria Singolo lano che può ritenersi soddisfatta Giudice Sig. Marelli dal lavoro svolto. 1° MB punti 151 Sig. Pedrazzini Nel rituale discorso di chiusura il con Temuncin sipf presidente Sig. Loculli Achille ha colto l’occasione per ringraziare DOMENICA 28/2 CAT. A tutti coloro che in vari modi han- Categoria Mute no contribuito alla buona riuscita Giudice Sig. Casetta della manifestazione, a cominciare 1° ECC. punti 166 Sig. Pedrazzini dal responsabile del servizio fau- con Temuncin, Brill, Taro, Gladio nistico Dr. Carmelo Miceli che ha sipf

54 DALLE Milano Massa Carrara SEZIONI

II° TROFEO “CITTA’ DI COMANO”

Il 19 Aprile 2016 sull’Appennino Stella (Segugio dell’Appennino), Si ringrazia l’Azienda Faunisti- che fa da confine fra le Province 4° Rossini Giancarlo con Baruffo ca Venatoria “Monte Giogo” di di Massa Carrara, Parma e Reggio (Maremmano), 5° Marafetti Fran- Comano per aver concesso gen- Emilia, presso la bellissima Azien- cesco con Pepe (Segugio dell’Ap- tilmente i territori per lo svolgi- da Faunistica Venatoria “Monte pennino), 6° Ferrari Andrea con mento della prova. Giogo” di Comano (MS), si è svol- Canapino (Maremmano). Gionni Fiorentini ta la prova cinofila su Cinghiale categoria singolo libera. Su queste montagne dove i cin- ghiali si devono difendere dai lupi, percorrono lunghi tragitti prima di rimettersi alla lestra, lasciando poca emanazione per la confor- mazione del terreno roccioso. I sei concorrenti che si sono sfi- dati hanno dovuto dimostrare un alto livello di dote venatoria per arrivare allo scovo. Questi venivano già da una sele- zione fatta in cinque giornate di prove presso l’area addestramen- to cani recintata “la Cava” ubicata nel Comune di Pontremoli (MS) e gestita egregiamente dal sig. Filippi Riccardo. I concorrenti si sono ritrovati presso il Bar del Piano a Comano con gli organizzatori e con la Giu- ria composta da Zanardi Antonio, Venturini Franco, Marchi Pratici e Zeraschi Pierangelo. Formate le due batterie cosi com- poste:

Prima batt. Ferrari Andrea, Giub­bani Oreste, Marafetti Fran- cesco Seconda batt. Amorfini Cristian, Rossini Giancarlo, Galli Claudio Si sono visti cani di ottima qua- lità con accostamenti lunghissimi e abbai a fermo mozzafiato, tut- ti i concorrenti hanno scovato. La giornata ha visto vincitore Amorfini Cristian con il segugio dell’Appennino ASTRO, 2° class. Giubbani Oreste con Saetta (Ma- remmano), 3° Galli Claudio con

55 DALLE SEZIONI Rimini

6° TROFEO 2016 “ALTA VALMARECCHIA – RIMINI”

Il 09 e 10 aprile 2016 la SIPS di Sig. Margheritini Graziano di Forlì no partecipato sono state asse- Rimini ha organizzato negli splen- con M.B. 150; gnate ben 22 qualifiche, di cui 3 didi territori collinari e montani secondo classificato il soggetto CAC, a dimostrazione dell’alto dell’Alta Valmarecchia, ricadenti del Sig. Francioni Silvano della Re- livello dei soggetti presentatile. nei comuni di San Leo (Azienda pubblica di San Marino con Buono Faunstica Leontina); Pennabil- 147; Tutti i componenti del Consiglio li (Aziende Faunistiche “Diana, terzo classificato il Segugio del sig. della SIPS di Rimini ringraziano: Scavolino e Comunanza Agraria Gasperoni Fausto, della Repubbli- gli sponsor, la provincia di Rimini, di Soanne)”; Sant’Agata Feltria ca di San Marino con Buono 147. l’A.T.C. RN2 ed il suo presidente (Azienda Faunistica Il Frullo); Nella categotia mute primi Fabbri Albano, il quale a fine gara Casteldelci (Azienda Faunistica classificato i Segugi Italiani PR ci ha fatto visita ed è intervenuto Valsenatello), Il VI° Trofeo Alta dell’Allevamento di Montersino di incoraggiandoci a continuare con Valmarecchia, prova valida per Cuneo con ECC 162,5; la manifestazione confermando- l’eliminatorie della FIDC. I con- secondo classificato i Segugi Italia- ci pieno sostegno per il futuro, i correnti che hanno partecipato ni PR del sig. Stefanoni Leonardo proprietari e i conduttori dei ter- hanno sciolto i propri ausiliari a di Ferrara, con MB 156,6. reni agricoli dove si sono svolte le quote d’altitudine che vanno da- prove; la polizia provinciale, il cor- gli 800 di San Leo ai 1100 metri • Nella giornata di domenica 10 po forestale dello stato, le guardie di Senatello di Casteldelci, dove aprile hanno partecipato 44 mute, venatorie volontarie, le associa- il Segugio può esprimersi nel mi- suddivise in 11 batterie. zioni venatorie e le associazioni gliore dei modi in mezzo a tutti gli La classifica generale della dome- ambientalistiche “Ecoclub ed En- animali selvatici. nica: das” le aziende faunistiche: Diana, La SIPS di Rimini è grata ai pre- “Ex aequo” nella categoria mute, Scavolino, Comunanza Agraria di sidenti delle aziende faunistiche hanno ottenuto lo stesso punteg- Soanne, Il Frullo, Valsenatello e Le- sopracitate e agli accompagnatori gio i SIPR del Sig Giombani (Ecc ontina. Si ringraziano i giudici, che che grazie al loro impegno hanno 178) e quelli dei Signori Ciccarelli hanno salutato e si sono compli- contribuito all’ottima riuscita del- e Ponziani (Ecc 178). Il “VI° Trofeo mentati con gli organizzatori. la prova. Alta Valmarecchia” è stato asse- In chiusura è intervenuto il Presi- La prova di lavoro cinofila per Se- gnato ai SIPR nero focati del Sig. dente Nazionale della SIPS Vincen- gugi su lepre giunta alla 6ª edizio- Giombani, al suo Vasco è andato il zo Ferrara, anche lui complimen- ne anche quest’anno ha riscosso cartellino del C.A.C. tandosi per l’organizzazione del grande successo; la partecipa- Anche qui si fa notare che è stato Trofeo; ha dichiarato che a Rimini zione del pubblico appassionato, applicato, come anzidetto, da re- si è tenuta una manifestazione di giunto da tutta la provincia, è sta- golamento la verifica dell’età dei alto livello segugistico, per la qua- to elevato così come elevato è cani e sono risultati, più giovani, lità delle zone di sciolta, una vera stato il numero dei concorrenti quelli del Sig. Giombani. festa per i nostri Segugi, in pieno arrivati da ogni parte d’Italia. Seconda classificata la muta di rispetto della natura e della fau- SIPR del Sig. Generotti Carlo, di na selvatica. In Alta Valmarecchia • Nella giornata di sabato 9 aprile Fossato di Vico (PG) Ecc 174, a è stato consentito ai partecipanti hanno gareggiato 45 concorrenti, Mery Ecc 183 è stato assegnato il di far esprimere al meglio i propri suddivisi in: 6 batterie di coppie, cartellino del CAC. Segugi in un bellissimo scenario 2 batteria di singolo e 1 batteria altamente selettivo. di mute. Terza classificata la muta di SIPR A tutto quanto sopra si aggiunge La classifica generale di sabato: del sig. Giorgio Valentino di Due il mio personale ringraziamento a “EECUO” 1° classificato catego- Carrare (PD), con Ecc 173,25, al tutti coloro che hanno consentito ria coppie. segugio Duca con 180 punti è sta- la riuscita della manifestazione, vi Si aggiudica il 6° Trofeo Alta Val- to assegnato il cartellino del CAC. aspetto l’anno prossimo per il VII° marecchia, la coppia di SIPF ECC Trofeo Alta Valmarecchia. 168 del Sig. Brugnoni Fausto di Da evidenziare che nella giornata Il Presidente Provinciale SIPS Gubbio, ex aequo per la coppia di domenica su 44 mute che han- Vincenzo Stasi del Sig. Bellucci Silvano, di Perugia, anche la sua coppia ha ottenuto ECC 168, la differenza di età dei cani ha fatto assegnare il trofeo alla coppia di Brugnoni. “Ex aequo anche per i secondi classificati: la coppia del sig. Pie- rangioli Valter di Montalcino (SI) e quella del sig. Lega Egidio di Faen- za (RA) hanno ottenuto il risulta- to di ECC 163. Terza classificata la coppia del Sig. Passin Daniele di Castelfranco Emilia (MO) ECC 160. Nella categoria singolo è ri- sultato vincitore del 6° trofeo Alta Valmarecchia, il Segugio del 56 Premiazione dei vincitori del Trofeo Alta Valmarecchia Rimini DALLE SEZIONI

ALIMENTAZIONE FUNZIONALE 100%

studi e ricerche approfonditi nel campo della nutrizione animale. ccurata selezione delle materie prime cotte in maniera differenziata ed appropriata aper una fisiologia perfetta ed un intestino sano.

avorazione esclusiva “Natural System”: assemblaggio a freddo degli ingredienti l e integrazioni inalterate al 100% per rafforzare le difese immunitarie. utilizzo di formulazioni che potenziano al massimo le prestazioni nel lavoro e prevengono l’invecchiamento. t ecnologie produttive avanzatissime ...tanta dedizione per il nostro amico migliore! e il pasto ideale per ogni fase e stile di vita del tuo cane

dal 1990 26 da un quarto di secolo, anni la scienza del pasto ideale!

MISTER MIX

Mister Mix Dog s.r.l. SINALUNGA (Siena) Tel. 0577 679518 - Fax 0577 636235 [email protected] www.mistermixdog.com

Tip. Rossi . Sinalunga (SI)