ORGANO UFFICIALE ASSOCIAZIONE PROSEGUGIO LUIGI ZACCHETTI 113giugno 2018

I SEGUGI NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI

Anno XXXVII - Società Italiana Pro Segugio “L. Zacchetti” - Poste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1 comma 1 – CN/RN

SOMMARIO

I Segugi nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni 5

9º Campionato Sociale su Cinghiale ad Arezzo 10

ORGANO UFFICIALE ASSOCIAZIONE 32º Campionato Sociale Sips su Cinghiale in mute PROSEGUGIO LUIGI ZACCHETTI 113giugno 2018 ad Orvieto 18

Anno XXXVII

Direttore Responsabile Vincenzo Ferrara XLº Campionato Sociale su Lepre ad Ascoli Piceno e Fermo 24 Comitato di Redazione Palmiro Clerici, Massimiliano Cornoldi, Bruno Mugnaini, Simona Pelliccia Archivio fotografico SIPS “Luigi Zacchetti” Campionato Sociale Sardo su Cinghiale 2018 38 Proprietà ed editore SIPS “Luigi Zacchetti” Casalpusterlengo (Lodi) Progetto grafico studioDODdesign - Massa Lombarda Ripensare le quattro fasi 40 Stampa Tipografia Lineastampa snc - Rimini Pubblicità Segreteria SIPS Tel. 0377 802414 - Fax 0377 802234 Dalle sezioni 46 www.prosegugio.it E- mail: [email protected] Spedizione Autorizzazione del Tribunale di Crema n. 57/86 Sped. in abbonamento postale 45% Art. 2 comma 20b Legge 662/96 Filiale di Rimini Autorizzazione ROC 24745 Articoli e fotografie, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. La responsabilità per i contenuti e le opinioni espresse negli articoli pubblicati è esclusivamente degli autori. Gli articoli pubblicati in questo numero non sono riproducibili. La redazione non si assume nessuna responsabilità sulle inserzioni pubblicitarie inoltrate senza bozzetto, sulle quali per altro, si riserva di operare eventuali tagli al testo compati­bilmente con lo spazio prenotato dal committente. In copertina: Castelcivita, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Finito di stampare nel mese di giugno 2018 Assemblea nazionale 2018, approvazione dell’acquisto della sede

1 EDITORIALE

Ai Soci

Si è appena conclusa a Monteroberto l’Assemblea annuale della Sips, una copiosa partecipazione in un mo- mento importante per la Sips. Il primo dato fondamentale che vi co- munico è che il numero delle adesio- ni al nostro Sodalizio nel 2017 sono state 12357, in linea con le iscrizioni dell’anno scorso. Il bilancio economico 2017 della Sips è positivo. Sono state accantonate le risorse necessarie per poter acquista- re l’attuale sede nazionale, sia il Con- siglio Direttivo e sia l’Assemblea dei soci hanno autorizzato l’operazione, la Sips avrà una sede di proprietà che garantirà la tranquillità necessaria a chi verrà dopo di noi. Nonostante le vicissitudini intercor- se tra la dirigenza, anche quest’anno siamo sempre tantissimi, i soci rap- presentano la linfa vitale dell’Associa- zione. La Sips è una struttura sana ben di- stribuita sul territorio, sono state au- torizzate nuove sezioni che hanno generato tante nuove adesioni ed an- che tanti contributi operativi. Ammi- nistrare la nostra Associazione non è facile, in ogni regione vi è un regola- mento diverso per l’implementazione delle prove, non ultimo i rapporti con i gruppi cinofili e le associazioni vena- torie. La segreteria nazionale compie degli sforzi enormi per poter esaudire le richieste delle sezioni provinciali, esaudendo a volte richieste difficili. Tutti i campionati sociali ed il Cam- pionato Italiano su Lepre sono stati svolti con una grande partecipazione dei nostri soci, rimane da espletare solo quello su Cinghiale che si terrà a Chieti nel mese di settembre. Sapete le difficoltà che si incontrano per organizzare questi grandi eventi, Silvano Mariotti recentemente scomparso

2 EDITORIALE e non posso non ringraziare le se- sezione ha al suo attivo 3 Campionati 32 tra speciali e raduni. zioni di Arezzo, Orvieto, Ascoli Pi- Sociali su Cinghiale di grande succes- Come avrete avuto modo di leggere ceno-Fermo e Treviso per l’impegno so e tante altre manifestazioni cinofile nell’editoriale, la Sips ha aumentando dimostrato nell’organizzazione delle importanti. il numero di manifestazioni, ha pro- principali manifestazioni nazionali. La sezione di Vicenza, esempio di dotto grazie alle Università che hanno Tempo fa avevo rivolto un invito ai ottima gestione, ha raggiunto le 472 collaborato lavori scientifici riguar- presidenti delle sezioni a lasciar spa- adesioni nel 2017, sembrava che pri- danti i nostri amati Segugi, e con la zio ai più volonterosi, invito travisato ma andasse bene, oggi certamente va gestione oculata ha accantonato ri- ad arte, addirittura recepito come of- meglio. Anch’essa ha all’attivo tante sorse economiche con le quali verrà fesa da chi ha sempre remato contro manifestazioni cinofile interessanti e acquistata la nostra sede istituzionale. l’attuale amministrazione della Sips. tanta voglia di andare avanti. Un grazie di cuore alla Segretaria Sara I numeri danno ragione a questo in- Tanti nostri colleghi, invece di magni- Grassani che ha acquisito la padro- vito, visto che le nuove entrate hanno ficarsi dovrebbero riflettere e valutare nanza della gestione della nostra So- dimostrato con i fatti di aver aumen- se lasciare campo ai più volonterosi. cietà. tato il numero sia degli associati e sia Non commento gli esempi negativi, Un grazie particolare a Bruno Boc- delle manifestazioni. ma vi assicuro che ce ne sono tanti. cati, pensionato, con molto tempo a Ci sono degli esempi eclatanti: Fortunatamente i risultati positivi disposizione e che dedica in parte con Salerno aveva tre anni fa 25 soci e non compensano abbondantemente i ne- tanta passione alla Sips. aveva mai fatto prove, oggi la sezio- gativi, assicurando la sopravvivenza Un grazie ai miei colleghi del Consi- ne ne ha circa 430 ed ha ottenuto il della Sips. glio che in vario modo hanno contri- risultato più sorprendente tra tutte Grazie a tutti i nostri soci ed in par- buito ai risultati ottenuti nel 2017. le sezioni Sips italiane: ha all’attivo 2 ticolare a coloro che hanno lavorato Ringrazio, nonostante si siano dimes- prove che resteranno incise nella sto- per il raggiungimento del tessera- si, i colleghi che hanno maturato que- ria della Sips, una su Lepre ed una su mento 2017. sta decisione, è stata una scelta che in Cinghiale svolte nel Parco Nazionale I risultati delle razze italiane rappre- democrazia viene adottata da tanti. del Cilento-Vallo di Diano e Albur- sentate dalla Sips sono evidenti: È necessario che ognuno di voi si at- ni. Mi congratulo ufficialmente con il 4315 . tivi per far comprendere alle proprie direttivo della Sips di Salerno e con il 3801 p.r. istituzioni territoriali regolatorie che suo presidente Antonino Abbate per 1170 Segugio Italiano p.f. ci occupiamo di cinofilia e non di cac- il successo e per aver aperto una stra- 315 Segugio dell’Appennino. cia. Di cinofilia venatoria, certamen- da nuova di collaborazione con un’i- Tutte le razze sono in crescita, il Se- te, ma come ben sapete non cruenta. stituzione così importante. gugio Maremmano è balzato in testa Questo potrebbe facilitare la conces- La Sips di Arezzo 4 anni fa aveva 20 alle razze preferite dagli appassionati sione dei permessi per le prove e per soci, oggi ne ha circa 200. Non ave- del Cinghiale la nostra attività cinofila. Lo studio va mai svolto attività cinofila. Oggi la 250 prove espletate pubblicato su “i Segugi” del Prof. Fi-

Premiazione della prova su Cinghiale nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

3 EDITORIALE lacorda dell’Università di Udine può numerico in avanti. Anche il Segugio 1170, speriamo continui in questo fornirvi gli spunti necessari per con- Italiano a pelo forte ha ripreso la sua trend positivo. trobattere le motivazioni dei nostri crescita numerica, 1170 soggetti Siamo giunti all’ultimo anno del no- detrattori sul fatto che i Segugi distur- Sorprende il Segugio Maremmano, stro mandato e cercheremo di lascia- bano. Siamo in attesa della valutazio- giunto a 4315 cuccioli nel 2017. re, come abbiamo sempre fatto, una ne di impatto ambientale che stilerà il Ha superato abbondantemente il Se- situazione amministrativa positiva a Prof. Fulgione dell’Università di Na- gugio Italiano a pelo raso (3801) e chi seguirà dopo di noi. poli dopo le due prove su Cinghiale e non ha terminato la sua crescita. Alcuni consiglieri si sono dimessi, la su Lepre svoltesi nel Parco Nazionale La Sips deve andare avanti, ha trop- democrazia è anche questa. Avranno del Cilento,Vallo di Diano e Alburni, pi impegni da rispettare, innanzitut- avuto le proprie ragioni. visto che forse per la prima volta un to il compito principale è quello di Amministrare la Sips non è cosa sem- faunista ha visto con i propri occhi sviluppare e migliorare la selezione plice, ci vuole serietà e tanto lavoro, una nostra prova. Il Prof. Fulgione delle razze da seguita. A tal proposito cosa ben dimostrata dai miei colleghi. si è espresso pubblicamente a favore sembrerebbe che finalmente al Segu- Sapete che il mio impegno per la Sips è dell’inserimento della nostra attività gio Maremmano sia stato assegnato il stato totale, ho presenziato a tante ma- nei Parchi. numero di razza della FCI, aspettia- nifestazioni, a tutte quelle organizzate Tutte le cose fatte hanno avuto sem- mo la comunicazione ufficiale, in tal dal Nazionale, ho visto con i miei oc- pre la parsimonia nell’utilizzo delle caso implementeremo una festa per chi la forza, la potenzialità della Sips. risorse finanziarie della Sips. Infatti, celebrare l’evento. Ho compreso che la nostra amata so- abbiamo accantonato fondi con i qua- Il Segugio dell’Appennino, per il mo- cietà potrà andare avanti solo se si ab- li vorremmo acquistare la sede per mento, ha registrato 315 soggetti nel battono gli egoismi, il protagonismo, la Sips Nazionale. Ve ne chiederemo 2017, e con tutta probabilità, verrà ri- la voglia di primeggiare, la “campio- l’approvazione. conosciuto come varietà del Segugio nite”, le critiche gratuite ed offensive È stato riconosciuto il grande ruolo Maremmano dalla FCI. Nell’incontro sui social. svolto a favore del miglioramento del del 21 ottobre scorso con gli allevatori La Sips ha bisogno del contributo di Segugio Italiano da parte dell’avvo- è stato deciso di accettare tale ipotesi ogni suo tesserato, ha necessità di ap- cato Ermenegildo Fioravanti, a lui la e di lavorare in seguito per il ricono- porti positivi. Sips ha dedicato un busto in bronzo scimento come razza a se stante. Grazie a tutti per avermi dato l’oppor- che lo raffigura insieme ad un Segu- Il Segugio Italiano a pelo raso è nu- tunità di presiedere questa magnifica gio e nel mese di luglio prossimo si mericamente stabile e non ha partico- Associazione che rappresenta la pas- svolgerà la posa del monumento. lari problemi legati alla sua selezione. sione della mia vita. Le razze italiane da noi rappresenta- Il Segugio Italiano a pelo forte ha in- Vincenzo Ferrara te hanno compiuto un grosso balzo crementato il suo numero di effettivi,

Concorrenti, giudici e organizzatori alla prova su Lepre nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Da sx Antonino Abbate, Gianfranco Ferrara, Vincenzo Di Ciurcio e il Prof. Domenico Fulgione

4 PARCO NAZIONALE DEL CILENTO I Segugi nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Premetto che tanti tendono ad acco- Molte dirigenze delle aree protette riare al lavoro vero e proprio, ma sono munare l’attività venatoria alla Cino- italiane dovrebbero incentivare in tali certo che potrebbe integrare i bilanci, filia Ufficiale, commettendo un grave territori l’espletamento di varie atti- per esempio, di chi si occupa della ri- errore. vità, perché la popolazione locale ha cettività turistica nei parchi. Chi conosce veramente la Cinofilia sa diritto a qualche beneficio, un ritor- Lungimiranza ed intelligenza sono che è un’opportunità da utilizzare per no economico, non solo naturalistico, caratteristiche di pochi eletti. promuovere una forma di turismo così da poter vivere decentemente in Considerare incompatibile a priori nelle aree protette, specialmente nei zone che, spesso, sono carenti di atti- nella gestione di un parco un’attività, periodi in cui quasi nessuno si reca in vità lavorative. per esempio quella Cinofilia, senza questi luoghi. Non penso che la Cinofilia possa vica- averne conoscenza diretta, denota

Organizzatori e giudici della prova su Cinghiale nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

5 PARCO NAZIONALE DEL CILENTO preclusioni nei confronti di appassio- una proposta irrealizzabile, fantasiosa Spero che tutti i Segugisti italiani si ri- nati che svolgono una sana ed impor- e di difficile attuazione, visto le estre- cordino sempre i nomi del Presidente tante attività di selezione pratica dei me chiusure di chi ostenta il protezio- del Parco Nazionale del Cilento, Vallo cani. nismo estremo. di Diano e Alburni, Dott. Tomma- Ma qualche volta, grazie a persone Ho garantito il mio totale appoggio so Pellegrino e del Prof. Domenico dotate di arguzia, si assiste a qualcosa ad Antonino Abbate per il suo am- Fulgione, Dipartimento di Biologia di nuovo. bizioso progetto, preferendo di non dell’Universita’ Federico II di Napoli, La dirigenza del Parco del Cilento, divulgarlo fino all’eventuale raggiun- personalità lungimiranti che hanno Vallo di Diano e Alburni ha accon- gimento dell’obiettivo, certo che l’in- autorizzato l’ingresso dei Segugi in un sentito lo svolgimento di 2 prove ci- vidia e il finto amore per queste attivi- Parco Nazionale, e da oggi li potremo nofile della Sips, una su Lepre ed una tà, avrebbero potuto nuocere ad uno ricordare come i fautori insieme alla su Cinghiale per procedere ad un cen- degli eventi più belli realizzato negli Sips di questo grande evento cinofi- simento della fauna con una nuova ultimi anni. lo-segugistico. metodica e per conoscere e valutare Gli obiettivi prefissati tra il Parco è la La relazione di impatto ambientale l’impatto e la compatibilità di questa Sips hanno garantito un doppio risul- redatta dal Prof. Domenico Fulgione, attività nelle zone protette. tato: una forma di censimento degli con la collaborazione sul campo della Il lavoro di collaborazione con le isti- animali, diversa da quelle finora uti- D.ssa Maria Buglione e della D.ssa Si- tuzioni del Parco Nazionale del Cilen- lizzate, e la possibilità di mostrare agli mona Petrelli, che hanno presenziato to, Vallo di Diano e Alburni ha avuto occhi di tanti che le Prove Cinofile a quattro giornate di prove, descrive inizio circa un anno fa. con i Segugi hanno un impatto am- come attività innocua e compatibile È stato il presidente della Sips di Sa- bientale irrilevante verso fauna, flora per il Parco quella dei nostri amati lerno Antonino Abbate. Sembrava e ambiente delle aree protette. Segugi. Precisamente il Prof. Fulgione ripor- ta: “Tutte le operazioni si sono svolte nel rispetto della componente anima- Il Parco nazionale del le e vegetale del sito utilizzato confer- Cilento-Vallo di Diano e mando il basso impatto dei cani nelle operazioni faunistiche”. Alburni comprende qua- “In questa indagine sul campo, gli si tutta la porzione meri- aderenti alla seguita hanno mostrato dionale della provincia interesse e partecipazione rivelandosi di Salerno. L’autostrada un valore aggiunto alle attività di cen- A3 Salerno-Reggio Ca- simento, indicando il potenziale aiuto labria costeggia il peri- che queste attività potrebbero forni- metro del parco sui lati re all’Ente Parco nell’arricchire i suoi dati relativi alla fauna”. settentrionale e orientale. Le uscite più convenienti sono: Bat- Il popolo segugistico lo aveva sempre tipaglia per la fascia costiera da Agropoli a Palinuro; Campa- sostenuto che l’azione dei cani da se- gna, Sicignano e Petina per i monti Alburni; Sala Consilina guita è innocua sulla fauna e su tut- e Padula per l’area del Cervati; ancora Padula per la fascia to quanto viene protetto nei parchi, costiera da Policastro a Marina di Camerota. Diverse strade dopo queste due prove ne abbiamo la statali attraversano il parco con percorsi tortuosi ma di grande conferma. interesse paesaggistico. La speranza è che tali manifestazioni Il primo passo sulla strada del Parco nazionale del Cilento può si possano ripetere, l’interesse destato da entrambe le parti. essere fissato nel giugno del 1973. Un primo risultato è l’isti- Anche i sindaci dei comuni nei quali tuzione da parte del ministero dell’Agricoltura di due riserve siamo stati ospitati hanno accettato naturali rispettivamente sul monte Cervati e sul fiume Calore, con piacere la presenza di tanti ap- per un totale di 36.000 ettari. Infine, il 6 dicembre 1991, con passionati giunti nel Parco per questo la legge 394, l’atto ufficiale di nascita del Parco nazionale del grande evento. Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Prossimamente indirizzeranno al Successivamente venne esteso fino a portare la sua superficie a Parco la richiesta di poter avere per 181048 ettari. il futuro tali manifestazioni nei loro territori, proprio per i tanti riscontri Ricco di siti naturalistici e luoghi di interesse archeologico tra i positivi sulle loro comunità. quali Paestum (patrimonio dell’umanità),Velia, ecc. Per i dettagli dello svolgimento della La parte marina comprende luoghi di rara bellezza: la Costie- prima prova, quella su Cinghiale, l’en- ra Cilentana (Marina di Camerota, Pollica e Montecorice). tusiasmo per la novità era evidente sui volti dei partecipanti, degli orga-

6 PARCO NAZIONALE DEL CILENTO

nizzatori e degli esperti giudici, tutti Giuseppe Massa con i suoi attendevano con trepidazione la sciol- ta fatidica dei Segugi. La sera, a cena, ho avuto il piacere di conoscere il Prof. Domenico Fulgio- ne, finalmente una persona altamente competente, disponibile a scambiare opinioni provenienti da un mondo a lui quasi sconosciuto. Anche lui, al mattino, di buonora, era pronto e de- sideroso di assistere all’espletamento della prova. Esclusa qualche piccola incompren- sione con la Forestale, tutto si è svolto con estrema tranquillità. Una giornata di pioggia battente, con qualche piccola schiarita, addirittura le foto di rito sono state scattate all’in- terno del ristorante proprio perché per il diluvio in atto, era veramente impossibile fare diversamente. Ma niente avrebbe potuto fermare questa grande opportunità che ci era Concorrenti, organizzatori e giudici della prova su Lepre nel Parco Nazionale del Cilento, stata concessa. Vallo di Diano e Alburni Forte la presenza dei Cinghiali, che ormai sono dovunque e, infatti, ogni partecipante ha avuto l’opportunità di incontrare e di svolgere una buona prova.

I risultati:

17 MARZO 2018 SU CINGHIALE Cat. Singolo Batt.1 Giud.Nicola Luzzi 1°Ecc. 166 Veleno di Fabrizio Plaitano Batt. 2 Giud. Antonio Raffaele 1°Ecc. 174 Maradona di Gerardo Cer- rone 2° MB 150 Attila di Pasquale Iuliano

Cat. Coppie Batt. 1 Giud. Gianfranco Ferrara 1° ECC 166 Darko e Gioia di Nicola I monti Alburni nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Califano 2° MB 156,5 Assalto e Bacco di Fran- cesco Freda 3° MB 154 Fiamma e Ghianda di Do- nato Romaniello.

18 MARZO 2018 SU CINGHIALE Cat. Singolo Batt. 1 Giud. Bruno Mugnaini 1° Ecc. 165 Veleno di Carmine Abbate 2° MB 151 Dinamite di Gerardo Acierno. Batt. 2 Giud.Vincenzo Ferrara 1° Ecc 182 C.A.C. Virgola di Marco Verzola

7 PARCO NAZIONALE DEL CILENTO

2° Ecc 162 Muscheradu di Michele Dopo due settimane si è tenuta la pro- 2° Buono 143 Saetta, Furia, Dora, In- Troncone va su Lepre, in uno dei posti più belli dio per la nostra attività, anche qui tutto Cat. Coppie si è svolto nel migliore dei modi. 8 APRILE 2018 SU LEPRE Batt. 1 Giud. Gianfranco Ferrara Cat. Coppie 1° Ecc. 162 Jack e Macdi Giuseppe I risultati: Batt. 1 Giud. Nicola Luzzi Candela 2° Buono 147 Rambo di Giuseppe 2° Buono 141,5 Attila e Milli di Gio- 7 APRILE 2018 SU LEPRE Raffaele vanni Giannattasio Cat. Coppie Batt. 2 Giud. Roberto Pigliacelli Batt. 1 Giud. Don Lazzaro Volpe Cat. Mute 1° MB 152 Asso e Spider di Pietro Bu- Nessun qualificato Batt.1 Giud.Antonio Raffaele siello Batt. 2 Giud. Vincenzo Di Ciurcio Nessun qualificato 2° MB 150,5 Gimmi e Gina di Fortu- 1°Ecc. 166,5 Brio e Taro di Mario Batt. 2 Giud. Vincenzo Di Ciurcio nato Lanzotto 1° 172,16 Birbo, Bello, Arno, Brio, Batt. 3 Giud.Nicola Luzzi Febo, Alessia di Vincenzo Caruso/ 1° Ecc. 168 Cuma e Dante di Ivan Ric- Cat. Mute Carmine Abbate ciuti Batt. 1 Giud. Nicola Luzzi 2° Ecc. 163,85 Giggia, , , Batt. 4 Giud.Antonio Raffaele Nessun qualificato Brenda, Aragon, Robby e Aslan di 1°MB 156 Tigre e Fannina di Catapa- 1° Ecc 160,5 Arno, Jack, Diletta, Tom Dente/Ferrara. no di Antonio Raffaele

Premiazione dei concorrenti della prova su Cinghiale nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

8 PARCO NAZIONALE DEL CILENTO

I ringraziamenti della Sips nazionale Da sinistra Antonino Abbate, Antonio Raffaele, Giuseppe Massa e alcuni concorrenti vanno innanzitutto al Presidente del della prova su lepre nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Dott. Domenico Pellegrino e al Prof. Domenico Fulgione del di- partimento di Biologia dell’Università Federico II di Napoli. Un ruolo determinante per la riuscita di questo evento epocale per la Sips è stato svolto da Antonino Abbate, pre- sidente della Sips di Salerno, che ha saputo gestire un percorso articolato e pieno di insidie, arrivando al grande risultato di ottenere l’autorizzazione allo svolgimento di due prove nel Par- co Nazionale. Spero che questo impegno serva da sprone per tutti i colleghi di Antonino affinché abbiano anche loro risultati così lusinghieri. Non da meno lo sforzo sostenuto da Vincenzo Caruso e da Giuseppe Mas- sa, due figure operative importanti e determinanti, che oltre a collaborare al tesseramento e all’implementazio- ne di varie prove, hanno coadiuvato l’azione di Antonino. Tanti altri hanno collaborato alla riu- scita delle due manifestazioni tra que- sti: Arturo Masucci, Marcello Nappo, Liberato Parisi, Antonio Parisi, Au- relio Giannattasio, Gianpietro Capo- nigro, Michele Lanzotto (tutti com- ponent del Consiglio Direttivo della sezione SIPS di Salerno). Un ringraziamento agli accompa- gnatori: Vincenzo Bottone, Antonio Di Bello, Giuseppe Di Bello, Gian- carlo Guadagno, Mariano La Bella, Giovanni Laurino, Valentino Maiuri, Antonio Marino, Nicola Maucione, Armando Mordente, Giuseppe Mor- dente, Giuseppe Muraro, Donato Pas- sannante, Gerardo Quaranta, Michele Zaccarelli. Un grande ringraziamento al Presi- dente Dott. Tommaso Pellegrino, alla D.ssa Laura De Riso, al Dott.Giovanni Ciao e al Dott.Pietro Ferrara, funzio- nari del Parco Nazionale del Cilento, Corleto Monforte, Antonio Forziato Monforte Walter Romanelli. Vallo di Diano e Alburni. di Castelcivita, Eduardo Doddato di Un grazie agli esperti giudici dell’En- Un grazie agli Zoologi dell’Università Ottati, Pasquale Brenca di Aquara e ci: Don Lazzaro Volpe, Vincenzo Di di Napoli: Prof. Domenico Fulgione, a Gaspare Salomone di Sant’Angelo a Ciurcio, Nicola Luzzi, Gianfranco D.ssa Maria Buglione, D.ssa Simona Fasanella. Ferrara, Bruno Mugnaini, Roberto Petrelli, Dott. Sabatino Troisi. Grazie al Comandante della Foresta- Pigliacelli e Antonio Raffaele. Grazie al Dott.Guglielmo Storti (Pres. le di Vallo della Lucania Col. Mario La speranza è che questo bellissimo ATC SA1), al dott. Armando Liguori Guariglia, al Comandante della sta- evento si possa ripetere. (Pres. ATC SA2). zione di Ottati Franco Cinnadaio e al Grazie ai Sindaci: Antonio Sicilia di comandante della stazione di Corleto Vincenzo Ferrara

9 CAMPIONATO SOCIALE AREZZO 9º Campionato Sociale su Cinghiale ad Arezzo

Anche quest’anno la sezione Sips di che diventa sempre più impegnativo nella quale, nelle giornate successive, Arezzo ha dato il massimo per l’or- trovare il posto per far sciogliere tutti si è svolta l’esposizione internazionale ganizzazione del Campionato Sociale senza intralci. Al raduno erano pre- di Arezzo. I Segugi hanno sfilato sot- in singolo ed in coppie. Per i segugi- senti 240 soggetti, con netta predomi- to gli occhi esigenti dei giudici e degli sti cinghialai è un luogo perfetto per nanza di Segugi Maremmani, circa il appassionati presenti. Tutto è filato il Campionato Sociale su Cinghiale, 95% del totale dei cani. Per tre giorni come al solito alla perfezione, anche sia per quanto riguarda la logistica ad Arezzo siamo stati immersi nell’af- nel 2018 la festa della SIPS nazionale e sia per la presenza sul territorio di fascinante mondo di questa passione si svolta nel migliore dei modi possi- tutti i selvatici possibili, fattore che cinofila; Adriano Giannini con tutto il bili. Al raduno sono state tante le raz- rende molto selettiva la prova di la- gruppo aretino, ha curato come al so- ze presenti oltre ai Segugi Maremma- voro. Adriano Giannini, Mario Nibi, lito ogni dettaglio: esposizione e prova ni che, oramai, prevalgono rispetto le Mauro Bergamaschi, Elisa Lucibello e di lavoro. Il tempo è stato dalla parte altre italiane ed estere. Alla prova di i tanti appassionati di Arezzo hanno dei tanti appassionati presenti, infatti, lavoro hanno partecipato circa 114 cercato di accontentare tutti i parteci- le condizioni metereologiche favore- singoli e 47 coppie, per questo sfor- panti. Grande affluenza di concorren- voli hanno fatto gustare ai presenti zo organizzativo la Sips nazionale si ti segugisti cinghialai, anzi, bisognerà ogni aspetto della manifestazione. complimenta e ringrazia la sezione ricorrere a qualche correttivo, visto Il Raduno s è svolto in una struttura SIPS di Arezzo per come è riuscita a

Il Best In Show di Arezzo

10 AREZZO CAMPIONATO SOCIALE

CAMPIONI SOCIALI CATEGORIA SINGOLI SU CINGHIALE AREZZO 2018

N. Qual. Giudice Qual. Giudice Nome del caneRazza Sesso Nascita Proprietario Cat. Expo Expo Lavoro Lavoro 217 ALBA SEG. MAREMMANO P.R. F 21/12/2014 LIBERATI MAURIZIO 4 PANERAI SIMONE 11 ROSSI GIORGIO 67 FUMO CAC SEG. MAREMMANO P.F. M 04/04/2011 PETRUCCI GIOVANNI 4 MAREMMI GIAMPAOLO 11 ROSSI GIORGIO 172 TRIPOLI SEG. MAREMMANO P.R. M 01/05/2013 CUPINI ULTIMINO 4 FULGENZI GIANNI 11 ROSSI GIORGIO 230 SAETTA SEG. MAREMMANO P.R. F 08/03/2009 GIUBBANI ORESTE 4 PANERAI SIMONE 11 SCOTTO ROBER 12 CAMILLA BRIQUET GRIFFON VENDEEN F 02/07/2011 MARRAMI FABIO 4 PANERAI SIMONE 11 SCOTTO ROBER DEI SOFFIONI 138 ARTU' SEG. MAREMMANO P.R. M 10/07/2014 CUCINI FEDERICO 4 FULGENZI GIANNI 11 DE FUSCHI ALESSANDRO 176 VOLUME SEG. MAREMMANO P.R. M 01/12/2011 RAFFAELLI ROBERTO 4 FULGENZI GIANNI 11 DE FUSCHI ALESSANDRO 83 VIRGOLA SEG. MAREMMANO P.F. F 28/01/2017 CUCINI PAOLO 4 MAREMMI GIAMPAOLO 11 DE FUSCHI ALESSANDRO 147 DANTE SEG. MAREMMANO P.R. M 27/06/2015 RICCIUTI IVAN 4 FULGENZI GIANNI 11 TRAPUZZANO GENNARO 80 BAFFINA SEG. MAREMMANO P.F. F 10/04/2011 RENNA VINCENZO 7 MAREMMI GIAMPAOLO 11 TRAPUZZANO GENNARO 139 ASTRO SEG. MAREMMANO P.R. M 11/07/2013 BODDI TIZIANO 4 FULGENZI GIANNI 11 TRAPUZZANO GENNARO 103 CALZINO SEG. MAREMMANO P.R. M 07/08/2014 MARRAS MICHELE 4 FULGENZI GIANNI 11 TRAPUZZANO GENNARO 155 LEGGERO SEG. MAREMMANO P.R. M 06/06/2014 MONTALI DANIELE 4 FULGENZI GIANNI 11 LASCHI RICCARDO 163 PIERETTO SEG. MAREMMANO P.R. M 22/08/2015 GENNARI GIOVANNI 9 FULGENZI GIANNI 11 LASCHI RICCARDO 152 FULMINE SEG. MAREMMANO P.R. M 14/07/2011 ALBONETTI DANIELE 4 FULGENZI GIANNI 11 FERRARA G. / MUGNAINI B. 117 MOCAYO SEG. MAREMMANO P.R. M 28/08/2015 PUCCI ANDREA 5 GABRIELLI MONDO M.T. 11 FERRARA G. / MUGNAINI B. 144 CAMPIGLIO SEG. MAREMMANO P.R. M 21/08/2012 ALBONETTI SANDRO 4 FULGENZI GIANNI 11 FERRARA G. / MUGNAINI B. 153 GINO SEG. MAREMMANO P.R. M 02/08/2014 MONTOMOLI MARIO 4 FULGENZI GIANNI 11 BRUMANA GIOVANNI 156 LEONIDA SEG. MAREMMANO P.R. F 07/06/2014 TANTURLI ALESSANDRO 5 FULGENZI GIANNI 10 BRUMANA GIOVANNI 35 CLARISSA SEG. ISTRIA P.R. F 21/08/2016 SCUNGIO MANUELA 7 POGGESI MANOLA 10 RIGHI DANILO 166 ROSSO SEG. MAREMMANO P.R. M 22/04/2014 POSTI FABIO 4 FULGENZI GIANNI 11 RIGHI DANILO

Il Best In Show di Arezzo

11 CAMPIONATO SOCIALE AREZZO

Fumo di Giovanni Petrucci, miglior singolo assoluto al Campionato Sociale su Cinghiale di Arezzo 2018

12 AREZZO CAMPIONATO SOCIALE

Ada e Aia di Carracillo e Fattori, miglior coppia assoluta al Campionato Sociale su Cinghiale di Arezzo 2018

13 CAMPIONATO SOCIALE AREZZO

Dante e Cuma di Ivan Ricciuti, miglior coppia in lavoro al Campionato Sociale su Cinghiale di Arezzo 2018

Scatolone di Armando Bertuccelli, Best In Show al Campionato Sociale su Cinghiale di Arezzo 2018

14 AREZZO CAMPIONATO SOCIALE

141 BIRILLO SEG. MAREMMANO P.R. M 20/02/2014 DI GIUSEPPE GIAMPIERO 4 FULGENZI GIANNI 11 GAINO GIOVANNI 149 DEMONIO SEG. MAREMMANO P.R. M 18/05/2016 PAOLI MARCO 5 FULGENZI GIANNI 11 IACOPONI GIUSEPPE 210 SACCANERA SEG. MAREMMANO P.R. F 01/05/2014 CIAMBARELLA MASSIMO 4 LASCHI RICCARDO 11 RAFFAELE ANTONIO 242 MENTUCCIA SEG. MAREMMANO P.R. F 03/07/2012 TOCCI TOMMASO 6 PANERAI SIMONE 11 FOGNANI ROSSANO 202 LUNA SEG. MAREMMANO P.R. F 18/06/2014 DI GIULIO LUCIANO 5 LASCHI RICCARDO 10 BRACCO FELICE 127 ROLEX SEG. MAREMMANO P.R. M 01/06/2016 SIRI MATTIA 5 GABRIELLI MONDO M.T. 11 BRACCO FELICE 140 BACCANO SEG. MAREMMANO P.R. M 27/03/2013 SIRI DOMENICO 5 FULGENZI GIANNI 11 BRACCO FELICE 129 TARLO SEG. MAREMMANO P.R. M 21/01/2015 BODDI TIZIANO 4 GABRIELLI MONDO M.T. 11 RAFFAELE ANTONIO 159 MOSE' SEG. MAREMMANO P.R. M 21/07/2015 BERGAMASCHI MAURO 5 FULGENZI GIANNI 10 RAFFAELE ANTONIO 60 ENEA SEG. SVIZZERA DEL GIURA F 15/07/2014 GALEOTTI SIMONE 9 POGGESI MANOLA 10 DE FUSCHI ALESSANDRO 145 CAPITANO SEG. MAREMMANO P.R. M 16/05/2014 MORI ALESSANDRO 4 FULGENZI GIANNI 11 DE FUSCHI ALESSANDRO 151 FISTIO SEG. MAREMMANO P.R. M 03/12/2015 NENCINI MARCO 4 FULGENZI GIANNI 11 SCOTTO ROBER 168 SEM SEG. MAREMMANO P.R. M 18/05/2014 RAFFAELE ANTONIO 6 FULGENZI GIANNI 11 SCOTTO ROBER 64 BARACCA SEG. MAREMMANO P.F. F 18/08/2011 BROGI ALESSANDRO 6 MAREMMI GIAMPAOLO 11 GAINO GIOVANNI 173 TURBO SEG. MAREMMANO P.R. M 09/06/2014 MANETTI STEFANO 4 FULGENZI GIANNI 11 GAINO GIOVANNI 85 AZZURRO SEG. MAREMMANO P.F. M 21/08/2012 APRILINO ANDREA 4 MAREMMI GIAMPAOLO 11 LUZZI NICOLA 66 BRIO SEG. MAREMMANO P.F. M 21/11/2014 FABBRI MAURIZIO 6 MAREMMI GIAMPAOLO 10 LUZZI NICOLA

CAMPIONI SOCIALI CATEGORIA COPPIE SU CINGHIALE AREZZO 2018

N. Qual. Giudice Qual. Giudice Nome del caneRazza Sesso Nascita Proprietario Cat. Expo Expo Lavoro Lavoro 38 ROMOLO BRIQUET GRIFFON VENDEEN M 30/08/2013 BUTINI DAVID 7 PISCEDDA SANDRA 11 TRAPUZZANO GENNARO 39 SKY BRIQUET GRIFFON VENDEEN M 16/07/2015 BUTINI DAVID 6 PISCEDDA SANDRA 11 TRAPUZZANO GENNARO 231 SCUGNIZZA SEG. MAREMMANO P.R. F 11/06/2012 CIABATTINI FRANCESCO 8 PANERAI SIMONE 11 TRAPUZZANO GENNARO 93 ARON SEG. MAREMMANO P.R. M 18/08/2014 CIABATTINI FRANCESCO 4 GABRIELLI MONDO M.T. 11 TRAPUZZANO GENNARO 3 JOSEFA F 21/03/2014 MARNIGA BARBARA 9 POGGESI MANOLA 11 TRAPUZZANO GENNARO 106 CIOCCO SEG. MAREMMANO P.R. M 07/09/2014 CELLA LUCA 5 GABRIELLI MONDO M.T. 10 TRAPUZZANO GENNARO

Le migliori coppie al Best In Show del Campionato Sociale su Cinghiale di Arezzo 2018

15 CAMPIONATO SOCIALE AREZZO

110 FIDO SEG. MAREMMANO P.R. M 24/04/2015 GIUGNATICO GIOVANNI 4 GABRIELLI MONDO M.T. 11 BALDONI LUCA 228 NINA SEG. MAREMMANO P.R. F 30/09/2015 PUGLIESE DANIELE 5 PANERAI SIMONE 10 BALDONI LUCA 88 MINO SEG. MAREMMANO P.R. M 08/08/2014 PUGLIESE DANIELE 8 FULGENZI GIANNI 10 BALDONI LUCA 29 ASSO SEG. ISTRIA P.R. M 01/10/2013 BUSIELLO PIETRO 4 POGGESI MANOLA 11 BALDONI LUCA 83 VIRGOLA SEG. MAREMMANO P.F. F 28/01/2017 CUCINI-VERZOLA 4 MAREMMI GIAMPAOLO 11 MUGNAINI BRUNO 218 ARA SEG. MAREMMANO P.R. F 10/04/2016 CUCINI-VERZOLA 4 PANERAI SIMONE 11 MUGNAINI BRUNO 147 DANTE SEG. MAREMMANO P.R. M 27/06/2015 RICCIUTI IVAN 4 FULGENZI GIANNI 11 MUGNAINI BRUNO 107 CUMA CAC SEG. MAREMMANO P.R. F 13/06/2016 RICCIUTI IVAN 4 GABRIELLI MONDO M.T. 11 MUGNAINI BRUNO 6 JANKO BRIQUET GRIFFON VENDEEN M 28/05/2014 MILANO ANTONIO 8 PANERAI SIMONE 11 LASCHI RICCARDO 11 CHIARA BRIQUET GRIFFON VENDEEN F 07/05/2015 MILANO ANTONIO 4 PANERAI SIMONE 11 LASCHI RICCARDO 87 CHARLY SEG. MAREMMANO P.R. M 02/06/2015 POMPITA GIANPAOLO 6 POGGESI MANOLA 10 LASCHI RICCARDO 189 LILLA SEG. MAREMMANO P.R. F 14/06/2013 POMPITA GIANPAOLO 6 PANERAI SIMONE 10 LASCHI RICCARDO 27 DOMINGO GRIFFON BLEU DE GASCOGNE M 17/06/2016 CIACCIO ACCURZIO 7 PISCEDDA SANDRA 11 BRUMANA GIOVANNI 32 ADA SEG. ISTRIA P.R. F 20/12/2013 CARRACILLO VINCENZO 9 POGGESI MANOLA 11 BRUMANA GIOVANNI 33 AIA SEG. ISTRIA P.R. F 20/12/2013 CARRACILLO VINCENZO 6 POGGESI MANOLA 11 BRUMANA GIOVANNI 205 MOLLY SEG. MAREMMANO P.R. F 02/10/2013 ALBONETTI SANDRO 6 LASCHI RICCARDO 11 BRUMANA GIOVANNI 234 PIMPA SEG. MAREMMANO P.R. F 12/01/2017 ALBONETTI SANDRO 4 PANERAI SIMONE 11 BRUMANA GIOVANNI 229 SABRINA SEG. MAREMMANO P.R. F 30/09/2012 CROCIANI EMILIANO 5 PANERAI SIMONE 11 RIGHI DANILO 18 CARLOTTA F 01/02/2014 LETTIERI ROCCO 7 PISCEDDA SANDRA 10 IACOPONI GIUSEPPE 16 DINGO ARIEGEOIS M 15/08/2014 LETTIERI ROCCO 7 PISCEDDA SANDRA 10 IACOPONI GIUSEPPE 9 MARTELLO BRIQUET GRIFFON VENDEEN M 08/08/2014 RICCI ALDO 4 PANERAI SIMONE 11 IACOPONI GIUSEPPE 7 NESSUNO BRIQUET GRIFFON VENDEEN M 08/08/2014 RICCI ALDO 5 PANERAI SIMONE 11 IACOPONI GIUSEPPE 171 TERREMOTO II SEG. MAREMMANO P.R. M 04/11/2015 PEPE ENZO 4 FULGENZI GIANNI 11 BRACCO FELICE 131 TITTIERI SEG. MAREMMANO P.R. M 05/10/2015 PEPE ENZO 5 GABRIELLI MONDO M.T. 10 BRACCO FELICE 177 ZORRO SEG. MAREMMANO P.R. M 29/06/2014 PAOLINI VALERIANO 5 FULGENZI GIANNI 10 BRACCO FELICE 227 NINA SEG. MAREMMANO P.R. F 06/03/2014 PEPE ENZO 5 PANERAI SIMONE 10 BRACCO FELICE 24 TOBY PORCELAINE M 05/09/2009 PETRUCCI GIOVANNI 9 PISCEDDA SANDRA 10 ROSSI GIORGIO 25 YURI PORCELAINE M 27/08/2011 PETRUCCI GIOVANNI 6 PISCEDDA SANDRA 10 ROSSI GIORGIO 95 ASSALTO SEG. MAREMMANO P.R. M 26/02/2016 MURRU GIUSEPPE 6 GABRIELLI MONDO M.T. 10 ROSSI GIORGIO

Un momento del Raduno al Campionato Sociale su Cinghiale di Arezzo 2018

16 AREZZO CAMPIONATO SOCIALE gestire il gran numero di concorrenti. Maremmano a P.F. di Giovanni Pe- Mondo Gabrielli, Manola Poggesi, trucci nella categoria coppie: Giampaolo Maremmi e Simone Pa- Il Best in Show del Raduno: Dante e Cuma, Segugi Maremmani nerai, Sandra Piscedda; a quelli della I° Scatolone, Segugio Maremmano Ecc.178,50 di Ivan Ricciuti (180 Ecc. prova di lavoro: Lorenzo Ambrosi- P.R. di Armando Bertuccelli. CAC a Cuma) ni, Luca Baldoni, Felice Bracco, An- II° Tobi, Porcelaine di Giovanni Pe- Il miglior soggetto assoluto catego- tonio Raffaele, Giovanni Brumana, trucci. ria singolo del Campionato Sociale Gianfranco Ferrara, Alessandro De III° Gioia, Segugio Svizzero del Ber- di Arezzo 2018, che si aggiudica il Fuschi, Gianni Gaino, Giuseppe Iaco- nese di Tihomira Nikolova. Grande Trofeo Sips Cat.Singolo è sta- poni, Riccardo Laschi, Nicola Luzzi, Per le coppie: to: Fumo, Segugio Maremmano a P.F. Bruno Mugnaini, Danilo Righi, Gior- I° Ariegeois di Rocco Lettieri di Giovanni Petrucci La miglior cop- gio Rossi, Rober Scotto, Gennaro Tra- II° Segugi Svizzeri del Giura di Si- pia assoluta è stata: Ada e Aia Segugi puzzano. Si ringraziamo gli accom- mone Galeotti dell’Istria di Carracillo e Fattori, si ag- pagnatori che hanno ben supportato III° Segugi Istriani a p.r. di Carracil- giudicano il Grande Trofeo Sips Cat. i concorrenti in tutte le fasi della pro- lo e Fattore Coppie. va, compreso nel recupero dei cani. Per i gruppi: Un ringraziamento doveroso all’Am- La Sips nazionale ringrazia Adriano I° Segugi Svizzeri del Giura di Si- ministrazione Regionale Toscana, agli Giannini e la sezione SIPS di Arez- mone Galeotti, organi di Polizia, alle aziende fauni- zo per l’impegno e la professionalità II° Anglo-Francaise de P.V. di Stefa- stico venatorie che ci hanno conces- con la quale hanno garantito l’ottima no Borri, so la magnifica arena nella quale si è riuscita del Campionato Sociale su III° Ariegeois di Rocco Lettieri. svolto il Campionato Sociale SIPS su Cinghiale 2018. La Sips Nazionale Cinghiale per le categorie singolo e ringrazia la BS Planet e la Mistermix I risultati delle prove di lavoro hanno coppie. Un ringraziamento, inoltre, ai ed Elisa Lucibello della rivista di visto primeggiare nella categoria sin- giudici dell’esposizione: Gianni Ful- settore “Cinghiale & Cani” per il loro golo: Fumo 180 ECC. CAC Segugio genzi, Riccardo Laschi, Maria Teresa supporto al Campionato.

I migliori gruppi al Best In Show del Campionato Sociale su Cinghiale di Arezzo 2018

17 CAMPIONATO SOCIALE ORVIETO 32º Campionato Sociale Sips su Cinghiale in mute ad Orvieto

Orvieto è ormai tappa storica per gli Al Campionato Sociale di Orvieto, al hanno potuto ammirare il variegato appassionati delle prove su Cinghiale contrario rispetto agli altri, è nume- mondo dei segugi, sono stati 210 i ed anche quest’anno la Sezione Sips rosissima la presenza delle razze este- soggetti presentati al Raduno. locale ha dato il meglio di sé nell’acco- re, infatti quest’anno avevamo tanti Mentre nel singolo e nelle coppie la gliere gli appassionati della categoria Ariegeois, Petit , prevalenza da parte dei Segugi Ma- mute per il Campionato Sociale. La Porcelaine, Griffon Bleu de Gascogne, remmani è schiacciante, nelle mute le città umbra trovandosi quasi al centro Anglo-Francais de Petit Venerie, Grif- razze estere rimangono ben presenti, preciso dell’Italia, permette a tutti di fon Nivernais, Briquet Griffon Vende- segno che lo strapotere della novella raggiungerla con molta facilità. Gra- en, Segugio dell’Istria a P.R, , e razza italica non ha ancora convinto zie al suo territorio si presta molto chiaramente gli immancabili Segugi i cacciatori del cinghiale di questa ca- bene per l’espletamento di manifesta- Maremmani. tegoria. zioni nazionali su Cinghiale. All’esposizione gli spettatori presenti Giulio Gallinella, segugista di grande

La miglior muta assoluta di Marco Antonini al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2018

18 ORVIETO CAMPIONATO SOCIALE

Il Best In Show del Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2018

19 CAMPIONATO SOCIALE ORVIETO

I migliori gruppi al Best In Show del Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2018

In primo piano la muta di Marco Barbanera e la muta di Marco Antonini al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2018

20 ORVIETO CAMPIONATO SOCIALE

CAMPIONI SOCIALI CATEGORIA MUTE SU CINGHIALE AREZZO 2018

N. Qual. Giudice Qual. Giudice Nome del cane Razza Sesso Nascita Proprietario Cat. Expo Expo Lavoro Lavoro 95 ARGO ARIEGEOIS M 05/06/2016 BARBANERA/GUERRINI 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 JACOPONI 91 MEO ARIEGEOIS M 15/06/2016 BARBANERA/GUERRINI 12 GABRIELLI MONDO M.T. 9 JACOPONI 93 WHISKY ARIEGEOIS M 15/06/2016 BARBANERA/GUERRINI 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 JACOPONI 90 FUTRE ARIEGEOIS M 15/04/2016 BARBANERA/GUERRINI 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 JACOPONI 63 TOSCA S.MAREMMANO P.R. F 27/05/2014 CIPRIANI/CARROZZI 10 MAREMMI GIAMPAOLO 6 JACOPONI 31 BRILLANTE S.MAREMMANO P.R. M 22/06/2014 CIPRIANI/CARROZZI 6 LASCHI RICCARDO 9 JACOPONI 39 BRUNO S.MAREMMANO P.R. M 15/01/2017 CIPRIANI/CARROZZI 6 LASCHI RICCARDO 9 JACOPONI 157 ATENA B.GRIFFON VENDEEN F 01/05/2017 DAMIANI DORIANO 10 PANERAI SIMONE 6 JACOPONI 148 ACETO B.GRIFFON VENDEEN M 15/07/2014 DAMIANI DORIANO 9 PANERAI SIMONE 6 JACOPONI 138 ITALO B.GRIFFON VENDEEN M 29/07/2015 DAMIANI DORIANO 12 PANERAI SIMONE 6 JACOPONI 149 BOSCO B.GRIFFON VENDEEN M 15/07/2014 DAMIANI DORIANO 12 PANERAI SIMONE 6 JACOPONI 147 SANSONE B.GRIFFON VENDEEN M 15/07/2014 DAMIANI DORIANO 9 PANERAI SIMONE 6 JACOPONI 156 MIMOSA B.GRIFFON VENDEEN F 15/07/2014 DAMIANI DORIANO 12 PANERAI SIMONE 6 JACOPONI 139 DAMON B.GRIFFON VENDEEN M 11/03/2015 DAMIANI DORIANO 9 PANERAI SIMONE 6 JACOPONI 17 FULMINE S.MAREMMANO P.R. M 09/07/2014 PAPINI FRANCO 10 LASCHI RICCARDO 6 ROSSI 38 LAMPO S.MAREMMANO P.R. M 13/08/2015 PAPINI FRANCO 9 LASCHI RICCARDO 6 ROSSI 37 BOSCO S.MAREMMANO P.R. M 13/08/2015 PAPINI FRANCO 10 LASCHI RICCARDO 6 ROSSI 25 ARNO S.MAREMMANO P.R. M 13/08/2015 PAPINI FRANCO 9 LASCHI RICCARDO 6 ROSSI 26 ROCKI S.MAREMMANO P.R. M 04/05/2016 PAPINI FRANCO 9 LASCHI RICCARDO 6 ROSSI 82 GIOTTO A.FRANCAIS P.V. M 01/08/2011 BORRI STEFANO 9 PISCEDDA SANDRA 9 SCOTTO 83 JAGO A.FRANCAIS P.V. M 01/08/2011 BORRI STEFANO 6 PISCEDDA SANDRA 9 SCOTTO 86 CESARE A.FRANCAIS P.V. M 30/08/2012 BORRI STEFANO 12 PISCEDDA SANDRA 9 SCOTTO 160 SIRANO GRIFFON NIVERNAIS M 04/08/2016 MICHELI MASSIMO 12 GABRIELLI MONDO M.T. 6 LASCHI 159 FERO' GRIFFON NIVERNAIS M 04/08/2016 MICHELI MASSIMO 12 GABRIELLI MONDO M.T. 6 LASCHI 165 LEONE GRIFFON NIVERNAIS M 03/04/2017 MICHELI MASSIMO 10 GABRIELLI MONDO M.T. 6 LASCHI 162 FILU' GRIFFON NIVERNAIS M 15/06/2016 MICHELI MASSIMO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 LASCHI 161 JOLLY GRIFFON NIVERNAIS M 21/03/2014 MICHELI MASSIMO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 LASCHI 140 ATTILA B.GRIFFON VENDEEN M 22/11/2010 ADDIS/LADLI 9 PANERAI SIMONE 9 BRACCO 142 ACHILLE B.GRIFFON VENDEEN M 12/05/2011 ADDIS/LADLI 6 PANERAI SIMONE 9 BRACCO 143 DENTE B.GRIFFON VENDEEN M 25/09/2014 ADDIS/LADLI 12 PANERAI SIMONE 6 BRACCO 144 DALMAZIO B.GRIFFON VENDEEN M 25/09/2014 ADDIS/LADLI 6 PANERAI SIMONE 9 BRACCO 207 DRACULA B.GRIFFON VENDEEN M 25/09/2014 ADDIS/LADLI 9 PANERAI SIMONE 9 BRACCO 137 FIGARO B.GRIFFON VENDEEN M 01/09/2016 ADDIS/LADLI 12 PANERAI SIMONE 9 BRACCO 152 SIRIA B.GRIFFON VENDEEN F 30/08/2015 MEROLA PASQUALE 6 PANERAI SIMONE 9 BRACCO 150 DEA B.GRIFFON VENDEEN F 13/12/2014 MEROLA PASQUALE 12 PANERAI SIMONE 9 BRACCO 153 DARMA B.GRIFFON VENDEEN F 13/12/2014 MEROLA PASQUALE 12 PANERAI SIMONE 9 BRACCO 50 POLVERE DEL POGROSSO S.MAREMMANO P.R. F 31/07/2016 ANTONINI MARCO 6 MAREMMI GIAMPAOLO 9 DE FUSCHI 49 CENERE DEL POGROSSO S.MAREMMANO P.R. F 31/07/2016 ANTONINI MARCO 6 MAREMMI GIAMPAOLO 9 DE FUSCHI 34 LEO DEL POGROSSO S.MAREMMANO P.R. M 25/05/2014 ANTONINI MARCO 9 LASCHI RICCARDO 9 DE FUSCHI 62 RONDA DEL POGROSSO S.MAREMMANO P.R. F 29/07/2013 ANTONINI MARCO 9 MAREMMI GIAMPAOLO 9 DE FUSCHI 33 LAMPO DEL POGROSSO S.MAREMMANO P.R. M 25/05/2014 ANTONINI MARCO 9 LASCHI RICCARDO 9 DE FUSCHI 103 VASC O ARIEGEOIS M 02/01/2011 ANTONELLI G.FRANCO 12 GABRIELLI MONDO M.T. 9 DE FUSCHI 104 TEVERE ARIEGEOIS M 16/11/2013 ANTONELLI G.FRANCO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 DE FUSCHI 109 SILVI' ARIEGEOIS F 20/09/2014 ANTONELLI G.FRANCO 10 GABRIELLI MONDO M.T. 9 DE FUSCHI 124 LARA DES G. DE LA N. ARIEGEOIS F 25/08/2015 ANTONELLI G.FRANCO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 DE FUSCHI 117 MILA ARIEGEOIS F 22/11/2015 PAOLONI EMANUELE 12 GABRIELLI MONDO M.T. 6 RIGHI / AMBROSINI 125 MACCHIA ARIEGEOIS F 27/12/2009 PAOLONI EMANUELE 10 GABRIELLI MONDO M.T. 6 RIGHI / AMBROSINI 98 SIMBA ARIEGEOIS M 22/11/2015 PAOLONI EMANUELE 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 RIGHI / AMBROSINI 24 NUVOLARI S.MAREMMANO P.R. M 10/11/2015 MICHELI ALESSANDRO 10 LASCHI RICCARDO 6 RIGHI / AMBROSINI

21 CAMPIONATO SOCIALE ORVIETO esperienza ed ottimo organizzatore nato Sociale su Cinghiale di Orvieto di Orvieto che ci accoglie sempre be- di manifestazioni e prove, con il suo 2015 è stata quella composta da: Ter- nevolmente, al presidente dell’ATC di gruppo della sezione di Orvieto e con ri-Stella-Tosto-Ronda-Rocco-Fiam- Orvieto. Marco Antonini, hanno dimostrato ma-Patty, Segugi Maremmani fulvi a Grazie a tutti gli accompagnatori, ancora una volta la loro grande capa- pelo raso di Marco Antonini molto professionali, che hanno mes- cità e competenza organizzativa e in- A nome della SIPS nazionale si rin- so a proprio agio i concorrenti e li fatti, tutto è andato per il verso giusto. graziano i giudici Felice Bracco, Giu- hanno aiutati a recuperare i cani che Anche i capocaccia orvietani, oramai seppe Jacoponi, Nicola Luzzi, Bruno si attardavano nell’inseguimento dei espertissimi di Campionati Sociali, Mugnaini, Danilo Righi, Antonio Cinghiali. hanno saputo accontentare gli esigen- Raffaele, Giorgio Rossi che hanno ti conduttori delle mute, mettendoli giudicato la prova di lavoro. La loro Best in Show: nelle migliori condizioni e scegliendo opera sostiene uno dei compiti isti- Miglior Soggetto del Raduno: Dea, le migliori zone per far svolgere ad tuzionali della Pro Segugio naziona- Briquet Griffon Vendeen di An- ogni muta un’ottima prova di lavoro. le: quello di promozione e diffusione drea Addis Il raduno del venerdì pomeriggio si è della cultura del Cane da Seguita da II° Miglior Soggetto Tobi, Porcelai- svolto al coperto, ottima intuizione, Cinghiale. ne di Giovanni Petrucci poiché il tempo non è stato partico- I giudici del raduno Simone Panerai, III° Miglior Soggetto Fulmine, Segu- larmente clemente, infatti ha piovuto Sandra Piscedda, Manola Poggesi, gio Maremmano P.R. di Franco tutto il pomeriggio. che hanno ben svolto il loro compito, Papini Sabato mattina 7 batterie di mute si meritano il nostro più sentito ringra- Per la categoria Coppie: sono cimentate sui terreni di prova ziamento. Miglior Coppia: Anglo Francais de per l’ottenimento del titolo di Cam- Un grazie alla Provincia di Terni che Petite Venerie di Stefano Borri pione Sociale 2018. ci supporta e sostiene ogni anno, al II° Miglior Coppia Segugi Italiani La Miglior Muta assoluta del Campio- suo assessore alla caccia, al sindaco P.R. di Giulio Gallinella

Le migliori coppie al Best In Show del Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2018

22 ORVIETO CAMPIONATO SOCIALE

La muta di Griffon Nevernais di Massimo Micheli al Campionato Sociale su Cinghiale di Orvieto 2018

III° Miglior Coppia Ariegeois di La classifica finale della prova di la- A seguire Emanuele Paoloni con gli Emanuele Paoloni voro ha visto primeggiare Marco An- Ariegeois MB 153,66 e Giampiero Per la categoria Gruppi: tonini con i Segugi Maremmani ECC Boglio con i Beagle MB 150. Miglior Gruppo: Gascon Saintonge- 160,42; al 2° posto la muta di Ariege- ois di Marco Antonini ois di Barbanera-Guerrini MB 159; al Oltre questi risultati completi, tante II° Miglior Gruppo Ariegeois di 3° posto ex equo i Griffon Nivarnais qualifiche individuali. Al prossimo Marco Barbanera di Massimo Micheli MB 154,85 e i anno di nuovo ad Orvieto. III° Miglior Gruppo Beagle di Ales- Briquet Griffon Vendeen di Doriano sio Guerrini. Damiani MB 154,85.

Carlo Generotti Selezione del Segugio Italiano fulvo a pelo raso ALCUNI SUCCESSI RECENTI: Vincitore Campionato Ital. SIPS 2017 • Perugia Vincitore Campionato ltal. SIPS 2013 • Piacenza Vincitore Coppa Europa 2012 • Austria Vincitore Coppa Europa 2009 • Piacenza I° class. Prova internazionale 2008 (Belgio) II° class. Campionato Italiano SIPS M. Baldo 2008 I° class. I° Trofeo “Vincenzo Cicchitti” 2007 • Chieti I° class. Campionato Italiano FIDC 2008 338 65 18 765

23 CAMP. SOC. ASCOLI PICENO-FERMO XLº Campionato Sociale su Lepre ad Ascoli Piceno e Fermo

Dopo numerose manifestazioni già per le prove su lepre, quello delle Mar- favorevoli, il tempo è stato clemente svolte che ci hanno visti impegnati che, costituito per la maggior parte da e ha concesso due splendide giornate in un grande lavoro organizzativo, basse colline a colture diversificate, la primaverili che hanno consentito ai giunge uno degli appuntamenti più piacevole vista del mare completa il concorrenti di stare tranquilli all’aria importanti dell’annata: Il Campionato quadro per un ricordo pieno di fasci- aperta con i propri Segugi. Sociale su lepre 2018 di Ascoli Pice- no. Chi ci era già stato non ha rinun- Il luogo del raduno, come al solito, era no-Fermo. ciato a ritornare ad Offida, luogo della situato nel comune di Monteprando- Sono ben 40 i Campionati Sips su cena sociale, che grazie alle specialità ne, facilmente raggiungibile dal ca- Lepre espletati, un grande traguardo cucinate da Massimiliano associate sello autostradale dell’A-14. Il signor raggiunto e onorato nel migliore dei agli ottimi vini locali hanno deliziato Orlando Marconi ci ha fornito gentil- modi. E’ da elogiare la grande deter- i tantissimi presenti. mente anche quest’anno il capannone minazione degli amici di Ascoli Pice- Il numero dei soggetti partecipanti è con lo spazio necessario per i ring nei no e Fermo che per la quarta volta si stato in linea rispetto alle altre edizio- quali si sono sfidati amichevolmente sono dedicati con grande passione e ni, ad Ascoli Piceno c’erano 550 sog- i 500 segugi di tutte le razze presenti. grande capacità organizzativa per la getti a catalogo. Il presidente della sezione di Ascoli buona riuscita della manifestazione Alla prova di lavoro hanno partecipa- Piceno-Fermo Venturino Vagnoni, i (come al solito). to 80 Mute, 40 Coppie e 12 Singoli. fratelli Cleto e Luigi Cataldi, Antonio Un territorio particolarmente vocato Le condizioni climatiche sono state Antolini con tutto il gruppo ascola-

Il Best In Show del Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

24 ASCOLI PICENO-FERMO CAMP. SOC.

CAMPIONI SOCIALI SINGOLO SU LEPRE ASCOLI PICENO-FERMO 2018

N. Qual. Giudice Qual. Giudice Nome del cane Razza Sesso Nascita Proprietario Cat. Expo Expo Lav. Lavoro 471 VESPA SEG.ITALIANO P.R. F 20/06/2014 ROVINI ALFIERO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MONTI GENEROSO 134 UGO SEG.ITALIANO P.R. M 06/10/2013 SCHIAVI LINO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MAPELLI FIORENZO

CAMPIONI SOCIALI COPPIE SU LEPRE ASCOLI PICENO-FERMO 2018

N. Qual. Giudice Qual. Giudice Nome del cane Razza Sesso Nascita Proprietario Cat. Expo Expo Lav. Lavoro 253 BORA SEG.ITALIANO P.R. F 01/07/2014 CORIZI MAURIZIO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 TRAPUZZANO G. / CICCHITTI G. 327 AMBRA SEG.ITALIANO P.R. F 22/05/2013 LUPIDI STEFANO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 TRAPUZZANO G. / CICCHITTI G. 166 DIESEL SEG.ITALIANO P.R. M 12/12/2015 MORESCHINI MARIO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 CESARO LUCIANO 199 MERLINO SEG.ITALIANO P.R. M 11/11/2015 MORESCHINI MARIO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 CESARO LUCIANO 433 PERLA SEG.ITALIANO P.R. F 11/04/2012 MONTERSINO CRISTIAN 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 GAINO G. / DI CIURCIO V. 353 DINA SEG.ITALIANO P.R. F 23/09/2010 MONTERSINO CRISTIAN 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 GAINO G. / DI CIURCIO V. 31 FALCO SEG.APPENNINO P.F. M 31/07/2016 CARERA GIUSEPPE 10 PISCEDDA SANDRA 9 DANTE MARCELLO 33 ZARA SEG.APPENNINO P.F. F 01/01/2009 CARERA GIUSEPPE 12 PISCEDDA SANDRA 9 DANTE MARCELLO 442 RUMBA SEG.ITALIANO P.R. F 30/04/2016 CAMPOLI - DE GASPERIS 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 MUGNAINI BRUNO 439 RINA SEG.ITALIANO P.R. F 17/03/2009 PELLICCIA ANACLETO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FIASCHETTI GIANCARLO 368 GEMMA SEG.ITALIANO P.R. F 25/03/2014 PELLICCIA ANACLETO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FIASCHETTI GIANCARLO 390 LEZZA SEG.ITALIANO P.R. F 16/03/2012 FURIANI ENRICO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 SASSARA MASSIMO 314 VENERE SEG.ITALIANO P.R. F 24/03/2016 VERDI FEDERICO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 SASSARA MASSIMO 534 GIUSY SEG.ITALIANO P.F. F 01/04/2011 CANIL FRANCO 9 POGGESI MANOLA 9 FOGNANI ROSSANO 503 ARGO SEG.ITALIANO P.F. M 30/05/2010 ROCCA FRANCO 9 POGGESI MANOLA 9 FOGNANI ROSSANO 500 PATO SEG.ITALIANO P.F. M 20/12/2011 AGOSTINI LELIO 12 POGGESI MANOLA 9 FOGNANI ROSSANO 235 ZEFIRO SEG.ITALIANO P.R. M 07/05/2012 PELLICCIA SIMONA 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 LUZZI NICOLA 192 LAPO SEG.ITALIANO P.R. M 25/03/2014 PELLICCIA SIMONA 12 GABRIELLI MONDO M.T. 9 LUZZI NICOLA 170 ENEA SEG.ITALIANO P.R. M 07/05/2012 PELLICCIA SIMONA 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 LUZZI NICOLA

25 CAMP. SOC. ASCOLI PICENO-FERMO

Eva di Campello, Viola di Campello, Cassandra di Campello e Mia, miglior muta assoluta di Patalano/Soprano al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

I migliori gruppi al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

26 ASCOLI PICENO-FERMO CAMP. SOC.

CAMPIONI SOCIALI MUTE SU LEPRE ASCOLI PICENO-FERMO 2018

N. Qual. Giudice Qual. Giudice Nome del cane Razza Sesso Nascita Proprietario Cat. Expo Expo Lav. Lavoro 235 ZEFIRO SEG.ITALIANO P.R. M 07/05/2012 PELLICCIA SIMONA 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 LUZZI NICOLA 192 LAPO SEG.ITALIANO P.R. M 25/03/2014 PELLICCIA SIMONA 12 GABRIELLI MONDO M.T. 9 LUZZI NICOLA 170 ENEA SEG.ITALIANO P.R. M 07/05/2012 PELLICCIA SIMONA 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 LUZZI NICOLA 342 CORINNA SEG.ITALIANO P.R. F 24/10/2015 PELLICCIA SIMONA 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 LUZZI NICOLA 175 FARO SEG.ITALIANO P.R. M 05/06/2011 TOZZI CARLO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 LUZZI NICOLA 230 UGO SEG.ITALIANO P.R. M 10/05/2016 TOZZI CARLO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 LUZZI NICOLA 414 MAYA SEG.ITALIANO P.R. F 18/06/2013 TOZZI CARLO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 LUZZI NICOLA 387 LARA SEG.ITALIANO P.R. F 13/05/2010 TOZZI CARLO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 LUZZI NICOLA 479 ZARA SEG.ITALIANO P.R. F 11/09/2012 MOLTENI FERRUCCIO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 MARCALETTI ELENA 350 DIANA SEG.ITALIANO P.R. F 10/03/2016 MOLTENI FERRUCCIO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 MARCALETTI ELENA 227 TRENTO SEG.ITALIANO P.R. M 11/09/2012 MOLTENI FERRUCCIO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 MARCALETTI ELENA 191 LAMPO SEG.ITALIANO P.R. M 11/09/2012 MOLTENI FERRUCCIO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MARCALETTI ELENA 401 LUNA SEG.ITALIANO P.R. F 14/08/2011 MANDOLESI MAURILIO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MARCALETTI ELENA 198 MAX SEG. ITALIANO P.R. M 30/04/2014 MANDOLESI EMILIO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MARCALETTI ELENA 478 ZARA SEG. ITALIANO P.R. F 14/08/2011 MANDOLESI EMILIO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MARCALETTI ELENA 371 GIADA SEG. ITALIANO P.R. F 15/09/2010 MANDOLESI EMILIO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MARCALETTI ELENA 458 STELLA SEG. ITALIANO P.R. F 28/04/2015 QUINTILI GIANFRANCO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 RAFFAELE ANTONIO

no hanno dato il meglio di loro stessi Ugo miglior singolo assoluto di Schiavi al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e nel curare ogni dettaglio logistico nel Fermo 2018 luogo del raduno. Il gruppo dei fermani, coordinati da Maurilio Mandolesi e Basilio Vitali, ha contribuito con il loro apporto alla buona riuscita del campionato 2018. Le zone nelle quali si sono svolte le prove, messe a disposizione dagli ATC ascolani e fermani, hanno for- nito a tutti l’opportunità di ottenere un buon risultato, sia per la qualità e sia per la quantità di lepri presenti. Nessuno si è lamentato per le zone di sciolta. Le autorità delle locali istituzioni ascolane presenti alla cena del sabato hanno ringraziato la SIPS nazionale per aver scelto la propria provincia per lo svolgimento di questa Grande Festa del Segugio. Il presidente della SIPS nazionale Vincenzo Ferrara, prima del best in show, ha letto il messaggio del Pre- sidente dell’Enci, impossibilitato a presenziare la manifestazione per im- pegni all’estero, ringraziandolo per le belle parole nei riguardi della Sips. Il Presidente ha ringraziato le autorità locali e tutti i soci presenti per la loro partecipazione al 40°Campionato So- ciale Sips su Lepre. Con riconoscenza da parte della Sips nazionale, ha donato un piatto con il

27 CAMP. SOC. ASCOLI PICENO-FERMO

logo della SIPS all’emozionato presi- dente locale Venturino Vagnoni e ad Antonio Antolini. I numeri di questo Campionato: 550 soggetti a catalogo; 24 singoli, 57 cop- pie e 110 mute in prova di lavoro.

Miglior Soggetto del Raduno è stato: Falco,S.Appennino P.F. Di Ro- berto Pigliacelli; II° Miglior Soggetto Vita, S.Appen- nino P.R. di Valter Nencetti; III° Miglior Soggetto Marco di Pom- piano, Segugio Italiano P.F. di Valter Conforti.

Per la categoria Coppie: Miglior Coppia: Ariegeois di Fabio Cosmi; II° Miglior Coppia S.I.P.R. Di Vin- cenzo Soprano; III° Miglior Coppia S.I.P.F di Walter Conforti.

Per la categoria Gruppi: Miglior Gruppo: S.I.P.F. Di Walter Conforti; II° Miglior Gruppo S.I.P.R. Di Vin- cenzo Soprano e Ciro Patalano ; III° Miglior Gruppo Ariegeois di Marco Barbanera. Miglior maschio e miglior femmina di SIPR rispettivamente di Rodolfo Del Treste e Gianni Petruccioli al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018 La miglior muta del 40°Campionato

Le migliori coppie al Best In Show del Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

28 ASCOLI PICENO-FERMO CAMP. SOC.

123 RED SEG. ITALIANO P.R. M 28/04/2015 QUINTILI GIANFRANCO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 RAFFAELE ANTONIO 525 ARIA 2ª RISERVA CAC SEG. ITALIANO P.F. F 10/07/2015 BOCCATI BRUNO 9 POGGESI MANOLA 10 MONTI GINO 521 BRUNA 1ª RISERVA CAC SEG. ITALIANO P.F. F 01/09/2016 BOCCATI BRUNO 9 POGGESI MANOLA 10 MONTI GINO 520 BRUCH SEG. ITALIANO P.F. F 01/09/2016 BOCCATI BRUNO 6 POGGESI MANOLA 9 MONTI GINO 537 MARY SEG. ITALIANO P.F. F 06/02/2011 BOCCATI BRUNO 6 POGGESI MANOLA 12 MONTI GINO 540 MORA SEG. ITALIANO P.F. F 01/11/2015 BOCCATI BRUNO 6 POGGESI MANOLA 9 MONTI GINO 541 SELVA SEG. ITALIANO P.F. F 19/08/2013 BOCCATI BRUNO 6 POGGESI MANOLA 9 MONTI GINO 187 KINOTTO SEG.ITALIANO P.R. M 02/06/2014 FANUCCI FABIO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 CICCHITTI GIUSEPPE 51 RINCO ARIEGEOIS M 06/06/2010 SCOPONI ALESSIO 12 CAUJOLLE RENE’ 9 CICCHITTI GIUSEPPE 66 PEPITA ARIEGEOIS F 24/05/2014 SCOPONI ALESSIO 9 CAUJOLLE RENE’ 9 CICCHITTI GIUSEPPE 60 CHARLOT ARIEGEOIS F 22/06/2013 SCOPONI / VENTRESCA 12 CAUJOLLE RENE’ 9 CICCHITTI GIUSEPPE 50 OLLY ARIEGEOIS M 20/07/2013 SCOPONI ALESSIO 6 CAUJOLLE RENE’ 9 CICCHITTI GIUSEPPE 65 MAYA ARIEGEOIS F 01/04/2015 SCOPONI / PETTINE 9 CAUJOLLE RENE’ 9 CICCHITTI GIUSEPPE 488 LEA SEG.ITALIANO P.R. F 23/01/2017 BENCIVENNI MASSIMO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 ZAPPA PIETRO 361 EVA SEG.ITALIANO P.R. F 01/05/2014 BENCIVENNI MASSIMO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 ZAPPA PIETRO 366 FRIDA SEG.ITALIANO P.R. F 15/11/2014 BENCIVENNI MASSIMO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 ZAPPA PIETRO 315 VESPA SEG.ITALIANO P.R. F 03/08/2015 BENCIVENNI MASSIMO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 ZAPPA PIETRO 186 KINAI SEG.ITALIANO P.R. F 06/07/2013 COCCIA EZIO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 ZAPPA PIETRO 340 BRIGHELLA SEG.ITALIANO P.R. F 30/04/2016 CAMPOLI - DE GASPERIS 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 ZAPPA PIETRO 456 SONIA SEG.ITALIANO P.R. F 30/04/2016 CAMPOLI - DE GASPERIS 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 ZAPPA PIETRO 442 RUMBA SEG.ITALIANO P.R. F 30/04/2016 CAMPOLI - DE GASPERIS 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 ZAPPA PIETRO 200 MILO SEG.ITALIANO P.R. M 06/06/2016 CAMPOLI - DE GASPERIS 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 ZAPPA PIETRO 489 LILLA SEG.ITALIANO P.R. F 28/05/2017 CAMPOLI - DE GASPERIS 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 ZAPPA PIETRO 284 MORETTA DI MONTERSINO SEG. ITALIANO P.R. F 26/04/2013 LEONI STEFANO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 TRAPUZZANO G. 317 VOLPINA DI MONTERSINO SEG. ITALIANO P.R. F 22/12/2014 LEONI STEFANO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 TRAPUZZANO G. 267 INDIA SEG. ITALIANO P.R. F 25/04/2013 LEONI STEFANO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 TRAPUZZANO G. 107 BRUNO DI CAMPELLO SEG. ITALIANO P.R. M 10/07/2016 LEONI STEFANO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 TRAPUZZANO G. 484 ZIZZI DI CAMPELLO SEG. ITALIANO P.R. F 20/06/2013 SOZZI ROBERTO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 TRAPUZZANO G. 482 ZINI DI CAMPELLO SEG. ITALIANO P.R. F 20/05/2016 SOZZI ROBERTO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 TRAPUZZANO G. 480 ZINA DI CAMPELLO SEG. ITALIANO P.R. F 20/05/2016 SOZZI ROBERTO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 TRAPUZZANO G. 462 PEPPINA DI CAMPELLO SEG. ITALIANO P.R. F 01/09/2016 SOZZI ROBERTO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 TRAPUZZANO G. 261 EVA DI CAMPELLO CAC SEG. ITALIANO P.R. F 01/01/2016 SOPRANO VINCENZO 12 GABRIELLI MONDO M.T. 12 TRAPUZZANO G. 247 VIOLA DI CAMPELLO SEG. ITALIANO P.R. F 01/01/2015 SOPRANO VINCENZO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 TRAPUZZANO G. 256 CASSANDRA DI CAMPELLO SEG. ITALIANO P.R. F 01/01/2015 PATALANO CIRO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 TRAPUZZANO G.

Alcuni componenti della giuria del Raduno al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

29 CAMP. SOC. ASCOLI PICENO-FERMO

Un momento del Raduno al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

Un momento del Raduno al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

30 ASCOLI PICENO-FERMO CAMP. SOC.

320 MIA SEG. ITALIANO P.R. F 25/08/2016 PATALANO CIRO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 TRAPUZZANO G. 213 RAMON SEG. ITALIANO P.R. M 01/03/2011 RIGATI AUGUSTO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 TRAPUZZANO G. 121 PIPPO SEG. ITALIANO P.R. M 16/02/2016 RIGATI AUGUSTO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 TRAPUZZANO G. 444 SARA SEG. ITALIANO P.R. F 20/05/2012 RIGATI AUGUSTO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 TRAPUZZANO G. 447 SENNA SEG. ITALIANO P.R. F 19/05/2014 RIGATI AUGUSTO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 TRAPUZZANO G. 307 STELLA SEG. ITALIANO P.R. F 16/02/2016 RIGATI AUGUSTO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 TRAPUZZANO G. 407 MARA SEG. ITALIANO P.R. F 21/03/2013 FRANCOLINI MANUEL 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 GAINO G. / DI CIURCIO V. 216 REO SEG. ITALIANO P.R. M 03/04/2015 FRANCOLINI MANUEL 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 GAINO G. / DI CIURCIO V. 334 BERTA SEG. ITALIANO P.R. F 01/10/2016 FRANCOLINI MANUEL 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 GAINO G. / DI CIURCIO V. 189 LAMPO SEG. ITALIANO P.R. M 28/07/2011 FRANCOLINI MANUEL 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 GAINO G. / DI CIURCIO V. 181 GUSTO SEG. ITALIANO P.R. M 03/04/2015 FRANCOLINI MANUEL 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 GAINO G. / DI CIURCIO V. 165 CARLO SEG. ITALIANO P.R. M 22/06/2015 GENEROTTI CARLO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 GAINO G. / DI CIURCIO V. 173 FARO SEG. ITALIANO P.R. M 29/10/2015 GENEROTTI CARLO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 GAINO G. / DI CIURCIO V. 347 DEVA SEG. ITALIANO P.R. F 18/10/2012 GENEROTTI CARLO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 GAINO G. / DI CIURCIO V. 416 MERY SEG. ITALIANO P.R. F 18/06/2011 GENEROTTI CARLO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 GAINO G. / DI CIURCIO V. 420 MIRNA SEG. ITALIANO P.R. F 15/11/2014 GENEROTTI CARLO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 GAINO G. / DI CIURCIO V. 400 LULA SEG. ITALIANO P.R. F 07/06/2011 GENEROTTI CARLO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 GAINO G. / DI CIURCIO V. 394 LILLI SEG. ITALIANO P.R. F 15/04/2013 GENEROTTI CARLO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 GAINO G. / DI CIURCIO V. 477 ZARA SEG. ITALIANO P.R. F 03/11/2015 GENEROTTI CARLO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 GAINO G. / DI CIURCIO V. 440 ROCCIA SEG. ITALIANO P.R. F 15/07/2014 GENEROTTI CARLO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 GAINO G. / DI CIURCIO V. 49 ARISTIDE ARIEGEOIS M 30/09/2014 REBUFFI CARLO 6 CAUJOLLE RENE’ 9 BRACCO FELICE 64 LEDA ARIEGEOIS F 17/06/2015 REBUFFI CARLO 6 CAUJOLLE RENE’ 9 BRACCO FELICE 53 TRIBO’ ARIEGEOIS M 07/07/2014 REBUFFI CARLO 12 CAUJOLLE RENE’ 9 BRACCO FELICE 68 SILA ARIEGEOIS F 02/02/2013 REBUFFI CARLO 6 CAUJOLLE RENE’ 9 BRACCO FELICE 222 ROCCO SEG. ITALIANO P.R. M 26/09/2011 VANZAN SIMONE 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 BRACCO FELICE 383 KIRA SEG. ITALIANO P.R. F 23/03/2016 ZANIRATO FABRIZIO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 BRACCO FELICE

Il miglior giovane SIPF di Luca Marcon al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

31 CAMP. SOC. ASCOLI PICENO-FERMO

Un momento del Raduno al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

Le migliori femmine di SIPR al Raduno del Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

32 ASCOLI PICENO-FERMO CAMP. SOC.

244 ASIA SEG. ITALIANO P.R. F 06/04/2009 ZANIRATO FABRIZIO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 BRACCO FELICE 85 LADY F 10/06/2009 PIGLIACELLI ROBERTO 9 ROUSSET BERNARD 6 PESCATORI RENATO 78 BRONZO PETIT BLEU DE GASCOGNE M 12/08/2013 PIGLIACELLI ROBERTO 10 ROUSSET BERNARD 6 PESCATORI RENATO 83 BARUFFA PETIT BLEU DE GASCOGNE F 09/08/2012 PIGLIACELLI ROBERTO 9 ROUSSET BERNARD 6 PESCATORI RENATO 81 BELLETTE PETIT BLEU DE GASCOGNE F 31/07/2009 PIGLIACELLI ROBERTO 10 ROUSSET BERNARD 6 PESCATORI RENATO 75 BAVIERE PETIT BLEU DE GASCOGNE F 07/09/2008 PIGLIACELLI ROBERTO 9 ROUSSET BERNARD 6 PESCATORI RENATO 84 BINA PETIT BLEU DE GASCOGNE F 28/09/2014 PIGLIACELLI ROBERTO 9 ROUSSET BERNARD 6 PESCATORI RENATO 468 VERA SEG. ITALIANO P.R. F 20/06/2011 FRANCIOTTI FILIPPO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 PESCATORI RENATO 375 GIULIETTA SEG. ITALIANO P.R. F 16/06/2010 SABATINI DANTE 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 PESCATORI RENATO 457 STELLA SEG. ITALIANO P.R. F 13/07/2013 SABATINI DANTE 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 PESCATORI RENATO 470 VESPA SEG. ITALIANO P.R. F 25/05/2011 SABATINI DANTE 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 PESCATORI RENATO 249 ALBA SEG. ITALIANO P.R. F 30/01/2016 SABATINI DANTE 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 PESCATORI RENATO 331 BELINDA SEG. ITALIANO P.R. F 20/04/2015 SABATINI DANTE 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 PESCATORI RENATO 197 MAO SEG. ITALIANO P.R. M 16/12/2009 POLITANO ANTONIO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 PESCATORI RENATO 415 MEA SEG. ITALIANO P.R. F 16/12/2009 POLITANO ANTONIO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 PESCATORI RENATO 164 BURC SEG. ITALIANO P.R. M 25/04/2013 POLITANO ANTONIO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 PESCATORI RENATO 367 FURBA SEG. ITALIANO P.R. F 25/04/2013 POLITANO ANTONIO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 PESCATORI RENATO 380 IUMA DI APPIGANNO SEG. ITALIANO P.R. F 07/03/2012 CATALDI ANDREA 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MUGNAINI BRUNO 379 IUCHE DI APPIGNANO SEG. ITALIANO P.R. F 08/07/2012 CATALDI ANDREA 12 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MUGNAINI BRUNO 299 SCIBA DI APPIGNANO SEG. ITALIANO P.R. F 14/09/2014 CATALDI ANDREA 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MUGNAINI BRUNO 454 SISSI DI APPIGNANO SEG. ITALIANO P.R. F 09/09/2016 CATALDI ANDREA 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MUGNAINI BRUNO 467 UADI’ SEG. ITALIANO P.R. F 27/07/2013 CATALDI ANDREA 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MUGNAINI BRUNO 151 BILLI SEG. ITALIANO P.R. M 30/04/2014 CATALDI ANDREA 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MUGNAINI BRUNO 450 SIBILLA DI APPIGNANO SEG. ITALIANO P.R. F 14/09/2014 CATALDI ANDREA 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MUGNAINI BRUNO 308 SURA DI APPIGNANO SEG. ITALIANO P.R. F 09/09/2016 CATALDI ANDREA 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MUGNAINI BRUNO 306 SONI DI APPIGNANO SEG. ITALIANO P.R. F 09/09/2016 CATALDI ANDREA 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MUGNAINI BRUNO

I migliori maschi di SIPR al Raduno del Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

33 CAMP. SOC. ASCOLI PICENO-FERMO

La miglior giovane femmina SIPR al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

Un momento del Raduno al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

34 ASCOLI PICENO-FERMO CAMP. SOC.

486 BURAN SEG. ITALIANO P.R. F 11/12/2016 CATALDI ANDREA 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 MUGNAINI BRUNO 159 BRIO SEG. ITALIANO P.R. M 06/07/2015 GIULIANI FEDERICO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 BAGNATICA ALBERTO 372 GINA SEG. ITALIANO P.R. F 09/02/2015 GIULIANI GIUSEPPE 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 BAGNATICA ALBERTO 118 MORENO SEG. ITALIANO P.R. M 21/08/2016 PETRUCCIOLI GIOVANNI 12 GABRIELLI MONDO M.T. 6 BAGNATICA ALBERTO 158 BRIO SEG. ITALIANO P.R. M 02/02/2010 QUATTROCCHI MICHELE 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 AMBROSINI LORENZO 229 UGO SEG. ITALIANO P.R. M 06/10/2011 MACRI’ GIUSEPPE 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 AMBROSINI LORENZO 472 VIOLA SEG. ITALIANO P.R. F 25/06/2014 MACRI’ GIUSEPPE 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 AMBROSINI LORENZO 406 MARA SEG. ITALIANO P.R. F 09/03/2015 CORNIA MARINO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FIASCHETTI GIANCARLO 183 INDIO SEG. ITALIANO P.R. M 09/03/2015 CORNIA MARINO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FIASCHETTI GIANCARLO 492 SIRA SEG. ITALIANO P.R. F 23/01/2017 CORNIA MARCELLO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FIASCHETTI GIANCARLO 233 VENTO SEG. ITALIANO P.R. M 14/01/2013 CORNIA MARCELLO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FIASCHETTI GIANCARLO 269 LAIKA SEG. ITALIANO P.R. F 15/10/2014 OLIVA PAOLO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FIASCHETTI GIANCARLO 262 FANFARA SEG. ITALIANO P.R. F 23/07/2013 OLIVA PAOLO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FIASCHETTI GIANCARLO 257 COLETTE SEG. ITALIANO P.R. F 27/09/2014 ZACCAGNO GIOVANNI 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FIASCHETTI GIANCARLO 266 IENNA SEG. ITALIANO P.R. F 20/04/2015 OLIVA PAOLO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FIASCHETTI GIANCARLO 416 MERY SEG. ITALIANO P.R. F 09/09/2013 GNAVOLINI CRISTIANO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FOGNANI ROSSANO 410 MARTA SEG. ITALIANO P.R. F 27/05/2016 GNAVOLINI CRISTIANO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FOGNANI ROSSANO 422 MORA SEG. ITALIANO P.R. F 02/06/2014 GNAVOLINI CRISTIANO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FOGNANI ROSSANO 162 BRIO SEG. ITALIANO P.R. M 26/06/2014 GNAVOLINI CRISTIANO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FOGNANI ROSSANO 466 TOSCA SEG. ITALIANO P.R. F 05/03/2016 QUAGLIOTTI ANDREA 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FOGNANI ROSSANO 99 SQUILLO CAC SEG.ITALIANO P.R. M 04/03/2011 DEL TRESTE RODOLFO 10 GABRIELLI MONDO M.T. 12 FOGNANI ROSSANO 184 JULO SEG.ITALIANO P.R. M 27/03/2016 DEL TRESTE RODOLFO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FOGNANI ROSSANO 130 TANGO SEG.ITALIANO P.R. M 18/07/2015 DEL TRESTE RODOLFO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FOGNANI ROSSANO 378 ITALIA SEG.ITALIANO P.R. F 20/04/2011 DEL TRESTE RODOLFO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FOGNANI ROSSANO 427 ONDA SEG.ITALIANO P.R. F 03/05/2010 DEL TRESTE RODOLFO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FOGNANI ROSSANO 307 STELLA SEG.ITALIANO P.R. F 01/06/2014 DEL TRESTE RODOLFO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 FOGNANI ROSSANO 113 FIUME SEG.ITALIANO P.R. M 11/07/2012 RAMPINI CLAUDIO 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 VILLA MARIA ASSUNTA 271 LEA SEG.ITALIANO P.R. F 30/08/2010 RAMPINI CLAUDIO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 6 VILLA MARIA ASSUNTA 282 MILLE SEG.ITALIANO P.R. M 03/01/2015 RAMPINI CLAUDIO 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 VILLA MARIA ASSUNTA 207 NIBBIO SEG.ITALIANO P.R. M 18/09/2012 QUAGLIOTTI ANDREA 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 VILLA MARIA ASSUNTA 448 SENNA SEG.ITALIANO P.R. F 18/09/2012 QUAGLIOTTI ANDREA 6 GABRIELLI MONDO M.T. 9 VILLA MARIA ASSUNTA 176 FEBO SEG.ITALIANO P.R. M 26/06/2015 QUAGLIOTTI ANDREA 9 GABRIELLI MONDO M.T. 9 VILLA MARIA ASSUNTA 34 ROCKY SEG.APPENNINO P.R. M 09/05/2010 NENCETTI VALTER 10 PISCEDDA SANDRA 9 VILLA MARIA ASSUNTA 35 LOLLO SEG.APPENNINO P.R. F 20/06/2010 NENCETTI VALTER 10 PISCEDDA SANDRA 9 VILLA MARIA ASSUNTA 39 PIMPA SEG.APPENNINO P.R. F 02/07/2014 NENCETTI VALTER 12 PISCEDDA SANDRA 6 VILLA MARIA ASSUNTA

Il giudice René Caujolle con Elena Marcaletti durante il Raduno al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

35 CAMP. SOC. ASCOLI PICENO-FERMO

I migliori giovani maschi di SIPR al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

Le migliori femmine di SIPR al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

36 ASCOLI PICENO-FERMO CAMP. SOC.

Sociale SIPS su Lepre che si aggiudi- ca il GrandeTrofeo SIPS 2018 è stata quella composta da: Eva di Campello, Viola di Campello, Cassandra di Campello, Mia Segugi Italiani a P.R. di Patalano/Soprano

La miglior Coppia del 40° Campio- nato Sociale SIPS 2018 che si aggiu- dica il Grande trofeo Sips 2018 è stata quella composta da: Falco e Zara di Giuseppe Carera, Se- gugi dell’Appennino a P.F.

Il miglior Singolo del 40° Campionato Sociale SIPS 2018 che si aggiudica il Grande trofeo Sips 2018 è stato: Ugo, Segugio Italiano a P.R. di Schiavi.

La domenica alle 13.00 tutti i concor- renti erano rientrati, tanti di loro con ottimi risultati. Tre soggetti di altret- tante tre mute hanno ottenuto il tanto l’ambito cartellino del C.A.C.

I ringraziamenti per l’ottima riuscita del 40° Campionato Sociale SIPS su Lepre vanno alle province di Asco- li Piceno e di Fermo che, insieme al presidente dell’ATC ascolano Signor Massimo Spaccasassi e al presiden- te dell’ATC fermano sig. Tonino Pa- squali, hanno concesso le autorizza- zioni per l’espletamento delle prove, a tutti i componenti della sezione SIPS di Ascoli Piceno-Fermo, a tutti gli ac- compagnatori che hanno svolto con impegno e professionalità il compito loro assegnato. Un saluto dalle Marche a tutti i segu- Falco e Zara Segugi dell’Appennino PF di Giuseppe Carera, miglior coppia assoluta al gisti italiani e arrivederci alla prossi- Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018 ma edizione del campionato.

CAMPIONE SOCIALE CAT. MUTE 2015 E 2016 CAMPIONE REGIONALE VENETO CAT. MUTE 2015 E 2016 Selezione del Segugio Italiano a Pelo Forte da Lavoro. Disponibili cuccioli, cuccioloni e soggetti adulti. LUCA MARCON Via Sule, 32 - Cologna Veneta VR - Tel. 3283924619

37 CAMPIONATO SOCIALE SARDO Campionato Sociale Sardo su Cinghiale 2018

Il Campionato Sardo 2018, mai come quest’anno, ha avuto una così ampia e combattuta partecipazione con ben 5 Verifiche Zootecniche. Un Campio- nato che non ha precedenti a livello Nazionale esprimendo tutte e tre le categorie singolo, coppie e mute per un totale di 79 turni di gara per i sin- goli, 82 per le coppie e 53 turni per le mute. Ai finalisti dà diritto di accede- re alla finale del Campionato Italiano che si svolgerà in Abruzzo nel mese di Settembre. Il Campionato Sardo sia per nume- ro che per qualità ha permesso di far esprimere al meglio la Cinofilia Sarda dando lustro ed ammirazione a tutto il mondo della Cinofilia Italiana gra- zie agli sforzi del Consiglio Regionale SIPS Sardegna e degli Organizzatori delle Sez Sips Provinciali, SIPS SAS- SARI (dal 19 al 22 febbraio) SIPS CARBONIA (3 /4 Marzo)- SIPS ORI- STANO (10/11 Marzo) SIPS NUORO 17/18 Marzo e Finalissima SIPS OL- BIA (dal 23 al 25 Marzo) con abbinato il Raduno con esposizione di Tipicità della Razza per aggiudicarsi la prima La muta di Griffon Bleu de Gascogne di Mlia/Notaro di Samugheo edizione del 1º GRANDE TROFEO SIPS SARDEGNA. I vincitori del campionato Sardo per la categoria Singoli il primo posto asso- luto è andato a Benito briquet griffon vendeen proprietario Piga Francesco. Secondo posto a Virdis Alessandro con Pepa ed al terzo posto Cocaina, Segugio Maremmano di Fadda fede- rico. Per le Coppie il primo posto as- soluto è andato ai Segugi Maremmani di Mura Alessandro con Atena e Asia, al secondo posto i Segugi Maremma- ni Charly e Maya di Pompitta Gianpa- olo ed al terzo Giorgina Siska, Briquet Griffon Vendeen, di Mura Paolo. Per quanto riguarda le mute hanno par- tecipato 22 equipaggi rappresentanti le migliori mute arrivate al Campio- nato da tutti gli angoli della Sardegna. Tante le razze rappresentate in questa categoria: Briquet Griffon Vendeen, Soci della sezione SIPS di Oristano presenti al Raduno di Olbia Segugi Maremmani, Segugi dell’istria,

38 CAMPIONATO SOCIALE SARDO

Griffon Bleu de Gascogne, Segugi Il Best In Show del Raduno di Olbia Svizzeri del Giura, Ariegeois, Beagle, Porcelaine ed Anglo Francais de Pe- tite Venerie. Il primo posto assoluto è stato assegnato alla Muta di Griffon Bleu de Gascogne composta da Zeno, Porto, Sestu, Zeus, Marrubiu, Rambo e Tula del duo Mlia/Notaro di Samu- gheo. Secondo posto ai Briquet Grif- fon Vendeen di Paolo Mura di Nurri ed il terzo posto agli Ariegeois di Mi- chele Curreli di Tiana. La sezione di Olbia ed il suo presiden- te Ivan Putzu hanno organizzato sia la prima edizione del Grande Trofeo SIPS SARDEGNA e sia la 5^ tappa del Campionato Regionale Sardo. Più di 200 soggetti gli iscritti al raduno. Sommando il risultato della prova al Gli organizzatori della manifestazione risultato ottenuto al raduno, il primo posto è stato assegnato per la catego- ria mute ai Porcelaine di Alessandro Muntoni Sips Olbia; per le coppie ai Segugi Maremmani Charly e Lilla di Giampaolo Pompitta e per i Singo- li al Segugio Maremmano Felice, di Francesco Tognaccini. Il terzo posto del Best in Show è stato assegnato al Segugio Maremmano Cettina del Si- gnor Tognaccini; il Secondo posto a Pepe, Porcelaine di Muntoni; il Best in Show è stato assegnato a Dracula, Briquet Griffon Vendeen di Addis / Ladu. Tutte le categorie sono state giudica- te da diversi Esperti Giudici dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana arri- vati dal continente i quali hanno ben potuto constatare la validità dei Segu- gi allevati in Sardegna e del continuo lavoro e spirito di sacrificio dei tanti appassionati in Terra Sarda.

IL GIUBBETTO ANTIZANNA - SU MISURA – ARTIGIANALE

39

TECNICA Ripensare le quattro fasi

Anche quest’anno ci siamo, Pasqua è ho percorso, ai cani delle diverse raz- nostro metodo di giudizio e quindi alle porte, eppure la primavera anco- ze che ho visto impegnati sulle difficili il metro di valutazione che su questo ra tarda ad arrivare. La stagione del- tracce della Lepre; ricordo i momenti si modella, sono davvero i più adatti le prove invernali volge al termine, e esaltanti e qualche volta deprimenti per far esprimere al meglio le qualità come ogni anno mi rimane dentro un che i nostri impagabili amici a quat- dei nostri ausiliari? Sono davvero il retrogusto amaro di incompiutezza tro zampe mi hanno dato il privilegio modo più consono per portare avan- che in queste povere righe proverò ad di vivere. E, come tutte le volte, non ti il miglioramento delle razze canine esprimere con chiarezza. Come tutti riesco a reprimere la domanda che che ci sono state affidate da chi ci ha gli anni ripenso ai campi di gara che da molto tempo mi rode dentro: il preceduto?

La muta di Rodolfo Del Treste CAC al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018. A destra la nostra Segretaria Sara

40 TECNICA

La muta di Bruno Boccati CAC al Campionato Sociale su Lepre di Ascoli Piceno e Fermo 2018

Partiamo da un breve excursus stori- tipo morfologico e la sua omogenei- tiveria agonistica” che in molte linee co. Il metodo cosiddetto delle “quat- tà sono immensamente migliorati, la di sangue è andata diluendosi. Con tro fasi” ha origini, tutto sommato, sportività ed il comportamento dei l’aumento dell’omogeneità morfologi- piuttosto recenti, databili intorno agli concorrenti, come dei giudici, si at- ca e di lavoro, sarebbe stato plausibile anni ’50 del secolo scorso, grazie al testa su standard generalmente molto aspettarsi un miglioramento delle ca- lavoro dell’indimenticato Maestro elevati. Sul miglioramento delle doti pacità nella fase di seguita, che invece, M. Quadri e a quel gruppo di “Padri venatorie la discussione è invece più purtroppo, è la vera nota dolente che della Patria” che insieme a lui diede- fluida, e come sempre capita in questi mi sembra di cogliere, come un’ano- ro origine alla Pro-Segugio. Inizial- casi, ci si divide nei diversi “partiti”, malia di sistema. Partiremo dunque mente questo metodo fu pensato per perennemente in lotta tra loro: pes- da questa falla per sviluppare il nostro dare uno strumento di giudizio il più simisti contro ottimisti, ad oltranza. discorso. Come tutti i sistemi teorici possibile oggettivo, che aiutasse gli Non entrerò nella sterile polemica, di quello che abbiamo definito delle allevatori di segugi del tempo a mi- cui, per la verità, poco m’importa, ma “quattro fasi” possiede dei punti di gliorarsi e a confrontare il loro lavo- è certo che se da un lato il lavoro dei forza e delle debolezze, figli di alcuni ro, e contemporaneamente, servisse nostri segugi, grazie alla pressione ge- dogmi, divenuti incontestabili con il a plasmare la mentalità dell’epoca in netica operata sul piano morfologico, passare degli anni. Dogmi che vorrei senso più moderno e sportivo. Non è diventato molto più ordinato, d’altro provare a mettere a fuoco, testandoli c’è dubbio che molti degli obiettivi canto si è perso qualcosa in termini alla luce del buon senso e dell’espe- che questi benemeriti cinofili si era- di senso del selvatico e di autonomia rienza venatoria. Cominciamo dai no prefissati, siano stati raggiunti: il nel lavoro a distanza, figli di una “cat- punti di forza. La scheda per l’ap-

41 TECNICA

Segugio Italiano a Pelo Raso plicazione del metodo possiede una diffidenza dei segugisti nei confronti i particolari del lavoro del segugio. parte numerica che riguarda appunto delle esposizioni. Dall’altro lato dalla Non è un caso che i due grandi Padri queste benedette 4 fasi, associate ad possibilità di uniformare e semplifi- del segugismo italiano, Luigi Zacchet- un punteggio riguardante lo stile di care al massimo il metro di giudizio ti e Mario Quadri, fossero segugisti razza, più un ulteriore punteggio ri- che doveva essere ben compreso da di pianura, abituati a seguire con il guardante la morfologia, dalle quali è tutti e da tutti sposato entusiastica- loro occhio clinico, tutte le fasi della eventualmente possibile detrarre dei mente. Si confidava, inoltre, sul fatto caccia; cosa che in altri ambienti non punti di demerito. La scheda termi- che l’esperienza venatoria fosse l’uni- è possibile fare. Comunque la si vo- nava, e ancora termina, con una parte co ingrediente che non mancasse tra glia vedere, che si tratti di monte o di descrittiva di ciò che è avvenuto sul giudici e concorrenti e potesse funge- piano, la regola d’oro è sempre quel- campo di gara, in modo che la parte re da termometro regolatore, in gra- la, tempo e spazio stanno alla base descrittiva richiami e rafforzi la parte do di tamponare le eventuali criticità di tutto. Oggi purtroppo le prove di numerica e possa fungere da stimo- del sistema. Era infatti quella un’epo- pianura sono viste invece con sospet- lo e da indirizzo all’allevatore. Come ca in cui tempo e spazio ancora non to e qualche pregiudizio, non sempre è facile intendere, la sua filosofia di scarseggiavano per i nostri segugi, un infondato, quasi considerate “figlie di fondo risente di quelle che erano le mondo ancora non tartassato dai tan- un Dio minore”, eppure basterebbe necessità del tempo: da un lato l’im- ti divieti dei nostri giorni. Altro parti- poco per tornare a renderle veramen- pellenza di migliorare la morfologia colare di rilievo: la scheda fu studiata te competitive: pre-selezione a monte e l’omogeneità dei soggetti che do- e sperimentata, in gran parte, per pro- dei concorrenti, poche prove in am- vevano divenire trainanti per tutto il ve di pianura, giudicate più selettive e bienti sufficientemente ampi e sicuri, movimento, è nota infatti la naturale più adatte per mettere in rilievo tutti in terreno libero, con giuria plurima

42 TECNICA preparata ad affrontare le seguite su La scheda andrebbe usata come un puntate verso un possibile scovo, nel lungo percorso. semplice strumento, da applicare di folto della macchia o in una qualche Ma torniamo alla nostra scheda e volta in volta alle mille variabili del- possibile rimessa, in quei punti preci- ai dogmi che la sostengono. Se l’im- la caccia alla Lepre, molte delle qua- si che ogni buon cacciatore conosce. pianto teorico e in gran parte condi- li risultano assolutamente casuali e In un continuo alternarsi di fatica e visibile, quello che preoccupa è la sua non dipendenti dalla qualità dei cani speranza, esso rimane comunque un applicazione eccessivamente rigida giudicati. Invece, quello a cui assistia- “effetto collaterale” nel buon cane da da parte di molti giudici convinti, in mo nella maggior parte dei casi, è la seguita, e non può mai essere scelto rapida successione, che: 1) le quattro comparazione teorica tra quello che il come obiettivo principale della se- fasi devono essere sempre presenti. giudice rileva sul campo e un ipoteti- lezione. Il grande accostatore è quel 2) la fase più importante e impegna- co lavoro ideale, dove le quattro fasi cane che sa passare dalla ricerca della tiva sia l’accostamento. 3) l’accosta- devono susseguirsi in maniera asso- passata all’accostamento, e poi ancora mento “al piede” sia l’unica strategia lutamente precisa e ordinata, dove la alla ricerca della stessa passata, più a ammissibile per arrivare allo scovo, parte del leone la fanno quasi sempre monte o più a valle, senza mai perdere indipendentemente dal tipo di terre- le prime fasi e dove la semplice idea la concentrazione e il filo del discorso. no, dalle condizioni della traccia, dal di attrezzarsi per valutare la seguita Quel cane che sa provare una possibi- numero di Lepri presente sul territo- “finché c’è fiato”, non è minimamen- le rimessa per poi tornare ad accosta- rio, dallo stile della razza che stiamo te contemplata. Ma soprattutto, tutto re senza cedimenti. Quel soggetto che giudicando. Per sgomberare il campo ciò che sporca il lavoro ideale, viene si accorge di essere sulla passata giu- da ogni fraintendimento, non stiamo applicato a demerito del cane, anche sta, che porta al covo e non su inutile affermando che l’accostamento non quando gli inconvenienti non di- groviglio che si perde nei mille dedali abbia importanza. Dico semplice- pendono dal lavoro dei segugi, senza della notte. L’accostamento è una cosa mente che quello che viene descritto rendersi conto che il lavoro perfetto seria non barattiamolo con il suo si- normalmente come accostamento, è semplicemente figlio di condizioni mulacro. cioè quello “al piede”, non è sempre la favorevoli. Condizioni che su alcu- Arrivati a questo punto non vorrei miglior strategia possibile per giun- ni terreni, segnatamente di pianura, che il mio argomentare possa essere gere al covo. E ciò accade in almeno non si verificano quasi mai. Inoltre su scambiato per l’ennesima accusa ge- due casi molto comuni: quando la terreni tecnicamente impegnativi, il neralizzata nei confronti della classe traccia non è sufficiente per portare fatto che la muta riesca a risolvere gli giudicante, convinto come sono che a termine un accostamento utile, e inconvenienti che compromettono la ognuno ha i giudici che si merita. quando le Lepri sono molto numero- pulizia del lavoro, specie nelle prime Voglio qui sottolineare come questa se sul terreno di caccia. In entrambi fasi, andrebbe ascritto come merito situazione è figlia delle mutate con- i casi il segugio accorto userà il naso da aggiungere a punteggio e non da dizioni di caccia, che hanno inevita- per cercare la rimessa ed eviterà di penalizzare, come sempre più spesso bilmente cambiato la mentalità del perdersi in inutili ghirigori, dando accade. mondo segugistico. Quindi, oggi, ci prova di grande sagacia nella selezio- Apro qui una parentesi, il vero acco- troviamo in una situazione per cui si ne delle tracce utili. Quando si affron- stamento, di cui molti parlano sen- riescono ad individuare due tipologie tano simili argomenti con i segugisti za conoscerlo a fondo, ricorda quei predominanti di giudici, figli ovvia- sui campi di gara viene spesso il dub- grandi dipinti fiamminghi minuziosi mente del loro tempo e dell’ambien- bio di parlare un’altra lingua, tanto il fino allo sfinimento. Esso è fatto di te che sono abituati a frequentare. Il paradigma che qui stiamo criticando lacrime e sangue, poca voce e molta primo tipo è dato dai cacciatori di è stato assimilato perfettamente. E’ concentrazione, e nulla ha a che vede- montagna e alta collina che hanno come se le singole fasi debbano es- re con lo sciamare vociante dell’acco- la tendenza a guardare tutto il mon- sere giudicate separatamente, quasi statore ipertrofico, oggi così diffuso. Il do dall’alto in basso, come se il se- a compartimenti stagni come se non grande accostamento rimane evento gugismo lo avessero inventato loro, esistesse alcun rapporto tra lo stile raro e non riproducibile, che richiede e quindi i giudici di questa estrazio- con cui un segugio esegue le prime condizioni molto particolari. Proprio ne sono i più rigidi nell’applicazione fasi e la fase di seguita. Penso di non per la sua natura estrema è tipico di delle quattro fasi, abituati a vederle affermare nulla di strano quando dico certe zone della macchia mediterra- portare a termine, nei loro areali, con che mi basta vedere una muta alla nea della bella terra di Toscana, op- una certa regolarità. All’altro estremo sciolta per sapere se sono dei buoni pure di certe nostre campagne dove abbiamo i cacciatori di pianura abi- inseguitori, così come mi basta vede- gli arati si perdono verso l’orizzonte tuati a fucilare il 90% delle Lepri nei re gli stessi cani impegnati unicamen- (non sono ovviamente gli unici esem- pressi del covo, costretti a cacciare in te in seguita, per sapere quale sarà la pi possibili). In realtà, il vero e grande un ambiente divenuto estremamen- loro perizia nell’accostare e scovare accostamento è costituito dalle prime te ingrato per il segugio, per i mille l’animale cacciato. Dovrebbe essere tre fasi che continuamente si alterna- motivi che qui possiamo solo sfio- bagaglio normale di ogni buon se- no e si rincorrono. La ricerca della rare. In questo caso, quasi sempre, gugista, soprattutto se quest’ultimo è passata notturna si intercala a bre- abbiamo giudici convinti che l’unica chiamato a giudicare i cani degli altri. vi tratti di accostamento, con fugaci fase importante sia l’accostamento e

43 TECNICA che le grandi seguite in pianura non pregevole seguita; cosa per altro al- te. Se invece si spinge troppo nei con- si possano fare. Nel mezzo ci stanno tamente probabile. Quando invece fronti dell’accostamento il risultato è tutte le possibili sfumature, e per for- i famosi “accostatori ipertrofici” di ancora peggiore, si rischia di perdere tuna anche delle lodevoli eccezioni. cui sopra, durante il loro slalom fra tutto. Si allevano così cani troppo in- Di fatto questa situazione ha prodotto le lepri, inciampano incidentalmente namorati delle passate notturne, inca- un generale orientamento del movi- in una di esse, iniziano normalmente paci di risolvere le vere difficoltà della mento segugistico (giudici, allevatori, una seguita che dura fino al primo fal- caccia alla Lepre, senza arrivare mai semplici fruitori) verso quella che io lo serio, ponendo in essere il famoso al dunque. La grande seguita è l’unica definisco, appunto, l’ipertrofia dell’ac- lavoro pulito, prima citato, altrimenti fase che le contiene tutte: intelligenza, costatore, con il risultato, tra il comi- detto “compitino”, il quale viene, ov- tenacia, spirito d’iniziativa, resistenza co e il grottesco, che le nostre prove viamente premiato con il massimo fisica, spirito di muta e olfatto sono di pianura sono popolate sempre dei voti. Tutto questo con buona pace qui presenti ai massimi livelli. Non più spesso da bande di segugi chiac- di quelli che erano gli intendimenti a caso la fase di seguita, date deter- chieroni e inconcludenti, che “slalo- reali dei “Padri della Patria”, con cui minate condizioni, è quasi sempre la meggiano” tra le Lepri (quasi sempre abbiamo iniziato il nostro scritto. fase più difficile. Si sarà raggiunto un troppo abbondanti), evitando accura- Giunti al termine della nostra chiac- livello sufficiente se si possiede una tamente lo scovo, per continuare al- chierata, mettendoci dal punto di vi- muta che riesce a far tornare la Lepre, legramente nei loro accostamenti che sta dell’allevatore, è lecito chiedersi: con regolarità, nel punto di scovo al- tendono all’infinito. Ovviamente im- fermo restando i propri gusti perso- meno una volta, in territori di pianu- precando verso il cielo perché, ancora nali o le proprie necessità, in un se- ra, e più volte in quelli di montagna. una volta, per qualche arcano motivo gugio è sempre possibile puntare a Ovviamente, in maniera più o meno le condizioni olfattive non sono mai sviluppare una qualsiasi delle quattro brillante, a seconda della qualità del- quelle giuste. Tutte le volte che vedo fasi senza che questo vada a scapito la traccia. Il problema rimane quello segugi di tal fatta, e capita sempre più delle altre tre? Esiste una fase più im- di interrogarsi su quale sia il metro spesso, mi viene alla mente il famoso portante delle altre sulla quale è più di giudizio più adatto per l’oggi, e se acronimo: U.C.A.S. (Ufficio Compli- corretto spingere la selezione? Esiste questo possa discostarsi sensibilmen- cazioni Affari Semplici). Al contrario, una risposta univoca a queste do- te da quello usato per secoli dai no- invece, nell’evenienza oramai sempre mande? Sono ovviamente domande stri predecessori. Quale era questo più rara che segugi degni di questo retoriche a cui la storia delle razze da metodo è presto detto. Due sono le nome, dopo aver rapidamente appu- seguita ha ampiamente risposto. La fasi che non possono mai mancare: rato di essere letteralmente circondati risposta è una, e una sola! La seguita lo scovo e la seguita, incalzante e pro- da potenziali prede, non si sogna- è la stella polare su cui modulare tut- lungata. Tutto il resto è contorno che no assolutamente di accostare, ma to il resto. Se spingiamo l’accelerato- può tranquillamente variare al variare cercano semplicemente il covo più re su prima e terza fase (ricerca della delle condizioni. Qualcuno potrebbe vicino; questi ultimi vengono rego- passata notturna, e scovo) avremo giustamente obiettare quale sia allora larmente penalizzati perché si dice cani troppo indipendenti, non adatti il significato delle diverse razze nel “non c’è stato l’accostamento, manca a cacciare in muta, tendenzialmente mondo. Esse rappresentano, sempli- una fase”. Perfetto esempio di selezio- disordinati e poco adatti alle seguite cemente, l’adattamento degli allevato- ne al contrario, soprattutto se questi prolungate, in stile Lepraiolo. Insupe- ri alle diverse condizioni ambientali, ultimi dopo essere giunti in men che rabili nei lori ambienti d’origine, ma attraverso percorsi che corrispondono non si dica allo scovo, effettuano una poco adattabili ad altri tipi di ambien- in parte anche ad una scelta estetica

44 TECNICA che caratterizza le diverse popolazio- ni umane, così come avviene per ogni altra espressione artistica, che non a caso ha visto nelle scene di caccia uno dei soggetti preferiti. Ma l’obiettivo fi- nale era quello di assicurare uno sco- vo regolare ed una seguita prolungata, ogni razza segugia è nata con questo intendimento. Ognuna è stata espres- sione di un dato periodo storico, e di una certa cultura venatoria e zootec- nica, più o meno avanzata a seconda del paese d’origine. Alcune di queste razze hanno avuto un maggior suc- cesso ed altre meno, alcune si sono mantenute nel tempo ed altre sono presto scomparse per scarso spirito di adattamento. Dunque, per chiudere, possiamo rilevare come ancora troppi giudici si nascondono dietro lo sche- ma delle quattro fasi, appellandosi al regolamento per evitare grane o criti- che da parte di concorrenti o colleghi. Il rinnovamento auspicabile in questo senso richiede tempo e pazienza per far digerire a tutto l’ambiente il nuovo paradigma, che è poi quello di sem- pre. In fondo il ragionamento è più semplice di quanto sembri, se il Lupo o la Volpe dovessero sempre accosta- re per procurarsi il pranzo o la cena, sarebbero già morti di fame! La natu- ra può essere manipolata per i nostri scopi, anche estetici, ma fino ad un certo punto, oltre il quale non è lecito spingersi. Il rischio è quello di creare degli autentici mostri zootecnici. Tut- ti abbiamo la nostra parte di respon- sabilità, rimbocchiamoci le maniche perchè è ora di cambiare rotta. Matteo giovane segugista Palmiro Clerici

45 DALLE SEZIONI ROVIGO

L’IMPEGNO - LA PASSIONE L’AMICIZIA, VERIFICA ZOOTECNICA PER CANI DA SEGUITA SU LEPRE

Fantastici! Sabato 13 e Domenica 14 gennaio si è svolta a Badia Polesine (RO). Una verifica zootecnica per cani da seguita su lepre, valevole per il campionato SIPS regione Veneto, organizzata dalla sezione provinciale SIPS di Rovigo, condotta dal suo pre- sidente sig. Fabrizio Zanirato e da tutti i consiglieri, che con grande passione e impegno sono riusciti a svolgere nel migliore dei modi la manifestazione . Due giornate all’insegna di importan- ti equipaggi provenienti da tutta Italia in questi tipici territori della pianura padana con 28 batterie tra singoli - I premiati della prova di Rovigo coppie e mute, 420 cani partecipanti e 200 concorrenti. Impeccabile il lavoro svolto dai giudici presenti alla mani- festazione, con alcune qualifiche im- portanti a dimostrazione che anche in pianura con la giusta densità di sel- vatici si possono vedere dei notevoli lavori da parte dei nostri ausiliari. Il pranzo, con relative premiazioni dei qualificati, si è svolto nell’accogliente ristorante “ Le Magnolie”con la gradi- ta partecipazione dei vice presidenti nazionali SIPS Bruno Boccati e Pao- lo Agostini. Fulcro della giornata le grandi tavolate, il lavoro svolto dagli inseparabili cani da seguita, i sorrisi e l’amicizia che traspirava tra questa gente, dove al primo posto c’è sempre Concorrenti, giudici e organizzatori alla prova di Rovigo il nostro amato cane da seguita. 2 MB - 158 - Laika 158 - Pato 158 / 1 MB - 158,5 - Tosca - Mina / sig. Zambello Renè sig. Canella Settimo (pd) Scarpellini Luigi (bg) 3 MB - 153 - Lampo 151 - Reno 155 / 2 MB - 157,5 - Brisca - Brando / Sig. Classifiche Trecenta, 13 Gennaio 2018 sig. Canella Settimo (pd) Covizzi Vinicio (bg) Batt. N. 1 Singolo A Batt. N. 4 Coppie A 3 MB - 156,5 - Sony - Brina / sig. Scar- Giudice - Sig. Zani Giudice - Sign. Ghidelli pellini Luigi (bg) 1 ECC - 166 - Edoardo / sig. Pinotti 1 ECC - 166 - Morgana 166 - Bella Batt. N. 8 Coppie A Gianluca (mn) 166 / sig. Dalconte Pierpaolo (al) Giudice - Sig. Fusar Poli 2 MB - 155 - Lupin / sig. Capetta Ni- 2 MB - 156 - Dina 156 - Hope 156 / 1 MB - 159,5 - Rex 160 - Red 159 / sig. cola (ro) sig. Dalconte Pierpaolo (al) Favagrossa Adriano (bs) 3 AB - 133 - Selva / sig. Nardi Gio- 3 MB - 151 - Soni 152 - Flora 150 / sig. 2 MB - 158,5 - Inox 160 - Popi 157 / vanni (tv) Rosa Massimo (pd) sig. Citelli Giuseppe (mn) Batt. N. 2 Singolo A Batt. N. 5 Coppie A Batt. N. 9 Mute A Giudice - Sign.a Villa Giudice - Sign.Bagnatica Giudice - Sign. A Marcaletti 1 MB - 150 - Dora / sig. Fiocco Arrigo 1 MB - 151 - Iago 150 - Verona 152 / Nessun Classificato (pd) Sig Stievano Giancarlo (ro) Batt. N. 10 Mute A Batt. N. 3 Coppie A 2 B - 148 - Mina 149 - Gec 147 / Sig. Giudice - Sign. Patacini Giudice - Sign. Montanari Zago Dino (pd) 1 MB - 155,2 - Leo 146 - Asso 160 - 1 ECC - 166 - Albina 162 - Nerina 170 Batt. N. 7 Coppie A Fata 150 - Diego 160 - Siena 160 / sig. / Sig. Canella Settimo (pd) Giudice - Sign. Mapelli Stefanoni Leonardo (fe)

46 ROVIGO DALLE SEZIONI

Batt. N. 11 Mute B Giudice - Sign. Spoladori 1 ECC - 164 - Simba 165 - Paco 161 - Ledi 165 - Cita 166 / sig. Pedron An- tonio (pd) Batt. N. 12 Singolo B Giudice - Sign. Carradore 1 Riservato 2 B - 141 - Giura 137 - Mix 141/ Sig Ghelfo Giuseppe (vr) Batt. N. 13 Coppie B Giudice - Sign. Trivellin 1 MB - 158 - Luna 158 - Luce 158 / sig. Lazzarin Primo (ro) 2 MB - 151 - Leo 151 - Luce 151 / sig. De Bianchi Andrea (pd) 3 B - 144,5 - Giana 142 - Bianca 147 / Concorrenti, giudici e organizzatori alla prova di Rovigo sig. Vegro Cristian (pd) 4 Suff - 125 - Cora 125 - Rocki 125 / Nessun Classificato 2 MB - 153,3 - Joe 156 - Red 150 / sig. sig. De Bianchi Andrea (vr) Batt. N. 12 Coppie B Banzato Vittorino (ro) Batt. N. 14 - Mute B Giudice - Sign. Duo’ Batt. N. 6 Mute A Giudice - Sign. Ghisi 1 ECC - 161 - Paco - Dana / sig. Sivie- Giudice - Sign. Zani 1 Riservato ro Nicolò (pd) 1 ECC - 162 - Morina 160 - Brina 161 2 B - 140,5 - Selva 129 - Kira 145 - Una 2 ECC - 160,5 - Luna 152 - Vegas 169 - Dea 165 - Susi 160 /sig.Montersino 136 - Lilla 152 / sig. Dianin Sergio / sig. Siviero Nicolo’ (pd) Cristian (cn) 3 SUFF - 123,25 - Dibano 117 - Neb- 3 MB - 154,5 - Tosca 156 - Laika 153 / Batt. N. 7 Mute A bia 123 - Maia 128 - Simba 127 sig. Barison Giancarlo (ro) Giudice - Sig. Bagnatica sig. Bacini Marco (pd) Batt. N. 13 Coppie B 1 RISERVATO Giudice - Sign. Carradore 2 B - 142,25 - Fosco 142 - Mary 137 Classifiche Trecenta, 14 Gennaio 2018 1 MB - 153,5 - Rol 156 - Luna 161 / - Lillo 142 - Asia 1488 / sig. Marcon Batt. N. 1 Singolo A sig. Lovato Roberto (pd) Luca (vr) Giudice - Sig. Fusar Poli 2 B - 146 - Lirika 145 - Mina 147 / sig. 3 B - 140,25 - Rupe 148 - Rea 135 - Te- 1 Ecc - 160 - Erbi / sig. Pinotti Gian- Bassan Francesco (pd) bro 146 - Radu 132/ sig. Ferrari Ger- luca (mn) Singolo MB 150 - Pina sig. Tagliapie- mano (re) 2 MB - 158 - Baffy / sig. Andreato tra Renato (pd) Batt. N. 8 Mute A Emanuele (ve) Batt. 14 Mute - B Giudice - Sign.a Marcaletti 3 MB - 157 - Falco / sig. Carera Giu- Giudice - Sign. Spoladori 1 MB - 158,50 - Duca 159 - Diva 157 seppe (cr) 1 ECC - 166,5 - Morina 165 - Leo 167 - Kira 160 - Dora 158 / sig. Giorgio 4 MB - 154 - Leno / sig. Molinari - Moro 169 - Cora 165 Valentino (pd) Marco (mo) sig De Bianchi Andrea (vr) 2 MB - 150 - Arno 150 - Ugo 150 - 5 MB - 150 - Roby / sig. Molonari Moira 149 - Manile 150 - Viola 151 Marco (mo) Migliore Singolo Cat A - Edoardo - sig. Macri Giuseppe (pr) Batt. N. 2 Singolo A Ecc 166 del Sig. Pinotti Gian Luca Batt. N. 9 Mute A Giudice - Sign. Villa Migliore Coppia Cat A - Albina - Giudice - Sign. Ghidelli 1 MB - 156 - Albina / sig. Canella Set- Nerina - Ecc 166,5 del Sig. Canella 1 ECC - 164,16 - Eva 165 - Halte 160 timo (pd) Settimo - Helka 163 - Aramis 164 - Kedira 164 2 MB - 155 - Selva / sig. Faggion Lu- Migliore Muta Cat A - Halte - Helka - Genny163 igino (pd) - Genny - Eva - Aramis - Kedira Ecc sig. Ferrari Roberto (BS) 3 B - 146 - Faro / sig. Faggion Luigino 164,16 Dei sig. Ferrari - Schirolli Batt. N. 10 Mute A (pd) Migliore Coppia Cat B - con 161 Giudice - Sign. Mapelli 4 B - 145 - Pato / sig. Canella Settimo Paco - Dana del Sig. Siviero Nicolò 1 MB - 156,4 - Argo 157 - Fiume 157 (pd) Migliore Muta Cat B - con 166,5 Mo- - Moreno 154 - Ras 158 - Mora 150 Batt. N. 3 Coppie A rina - Leo - Moro - Cora sig. Murari Rino (vr) Giudice - Sign. Montanari del Sig. de Bianchi Andrea 2 MB - 155,75 - Emi 165 - Freccia 155 Nessun Classificato MIGLIORE SOGGETTO CAT. A - Riva 153 - Marisa 150 /sig. Pedretti Batt. N. 4 Coppie A con 170 Nerina - del Sig. Canella Set- Battista (bs) Giudice - Sign. Patacini timo Batt. N. 11 Singolo B 1 MB - 158 - Rocki 158 - Leo 158 / sig. MIGLIORE SOGGETTO CAT. B Giudice - Sign. Franco Banzato Vittorino (ro) con 168 Dana - del Sig. Siviero Nicolò

47 DALLE SEZIONI VICENZA

A VICENZA: I SOGNI SI AVVERANO, PRIMA O POI!

Già dal precedente mandato, con alla na ed in quello dell’altipiano dei sette capire l’importanza e la mole del la- guida della nostra associazione il bra- comuni, aiutato dal saggio consigliere voro svolto, Stefano ed Enrico hanno vo amico Massimo Raffaello, si era in- Lunardi Mauro in modo attento e con chiesto ed ottenuto, tra le altre cose, cominciato a parlare della possibilità alle sue spalle una SIPS forte che negli l’autorizzazione ai sindaci dei sette di istituire un campo d’addestramen- ultimi anni, attraverso varie iniziative comuni (in quanto il fondo del terri- to per cani da seguita. e soprattutto prove di lavoro, ha sapu- torio interessato dal campo è di pro- Altre realtà in Italia, già da diversi to raggiungere con competenza una prietà dei sette comuni che compon- anni, hanno la possibilità di usufru- altissima credibilità agli occhi delle gono l’altopiano), l’autorizzazione del ire dei loro territori per allenare ed varie amministrazioni. Comprensori Alpino N°4 con il Presi- addestrare i propri segugi, ma qui Non dimentico ENRICO FRAMA- dente Guido Carli e del Direttore del- a Vicenza tutto questo mancava. Le RIN, consigliere SIPS Vicenza, rap- la Riserva Alpina di Roana Igor Frigo, cause di questa mancanza sono tante: presentante di questa SIPS negli uffici Società Agricola Bisele conduttore il territorio, le persone, la cattiva re- della provincia, che con pazienza e del fondo( bisele in cimbro = campet- putazione che aveva il cane da segui- grande competenza, ha seguito l’iter to), infine l’autorizzazione della pro- ta, l’atteggiamento sbagliato di alcuni burocratico, lavorando e collaboran- vincia. A tutti questi uffici, Sindaci, appassionati del segugio, etc. do con gli organi competenti in pro- Presidente e Direttore, conduttori del Era doveroso attivare un campo d’ad- vincia e non solo. fondo, alla Provincia di Vicenza nel destramento per dare modo ai nostri Andando nel dettaglio tecnico, per far volto del Dott. Gianluigi Mazzucco, associati di sfogare liberamente la loro passione, ma anche come rico- noscimento verso quei soci che, in questi ultimi anni si sono riavvicinati a noi facendo crescere il numero dei soci vicentini in modo esponenziale. Con il rinnovo delle cariche, due anni fa, la sostanza del gruppo non è cam- biata ed oltre alle tante altre attività si è continuato a lavorare all’ambizioso progetto del campo d’addestramento. Fortemente ho voluto l’amico Stefano Frigo come mio vice che, seppur sem- pre impegnato con il proprio lavoro, pensava di non essere fondamentale e di non dare il giusto contributo alla SIPS Vicentina. Invece la mia previ- sione è stata giusta. Se oggi abbiamo il nostro campo addestramento è me- rito in primis di STEFANO FRIGO, Vice presidente SIPS Vicenza Stefano Frigo e consigliere Mauro Lunardi che ha lavorato nel territorio di Roa-

48 VICENZA DALLE SEZIONI va il nostro grazie per averci concesso credito contribuendo così a rendere realtà questo sogno. Dopo tutto questo iter burocratico, ad inizio 2018 è stato inaugurato, final- mente, il campo addestramento “La Cattedra” in località Canove di Roana dove finalmente gli appassionati del segugio hanno cominciato a liberare i giovani segugi (in quanto il campo è riservato a segugi fino al secondo anno di età), dal primo di Febbraio alla fine di Aprile in una zona di 140 ettari, diviso i tre settori, di prati e boschi, in areali ormai conosciuti in tutta Italia. Nel redigere il regolamento del cam- po, la SIPS Vicenza in collaborazione con il Comprensorio e Riserva Alpina di Roana, sempre molto attenta a tutti gli aspetti, ha concesso due giorni fis- si d’addestramento ai residenti appas- sionati del cane da seguita che abitano in uno dei sette comuni dell’Altipiano, mentre gli altri cinque giorni sono Enrico Framarin consigliere SIPS Vicenza stati riservati ai soci SIPS Vicentini. Con un metodo innovativo di turna- zione programmata preventivamente Altro aspetto, non secondario e che fine di poter riprodurre altre real- a calendario, i soci iscritti al campo rappresenta un pilastro importante tà analoghe in provincia di Vicenza; conoscevano fin da prima dell’apertu- di questa SIPS, è rappresentato dal a tale scopo invito tutti i miei soci a ra gli orari ed il settore loro assegnato. fatto che l’associazione vicentina pro portare a conoscenza la presenza di Questa formula ha fatto in modo che segugio non ha fini di lucro, anzi l’u- potenziali zone in cui attivare altri tutti liberassero, con rotazione d’ora- tile delle attività al netto delle spese, campi d’addestramento. rio, lo stesso numero di volte. Questo rimane alla riserva Alpina di Roana, Sicuramente questo è stato un piccolo metodo di gestione e la correttezza che assieme a Stefano Frigo deciderà passo, ma ricordo a tutti che una dif- dei soci Vicentini hanno permesso di di volta in volta come usarlo, o con ri- ficile camminata è fatta comunque di arrivare alla chiusura del 30 di Aprile popolamenti di lepri o con ripristini tanti piccoli passi che messi assieme senza alcuna infrazione, né lamentela, ambientali. formano un unico grande “passo da dimostrando così la crescita compor- Come Presidente sono felice di capi- gigante”. tamentale nei nostri associati ed in tanare una squadra così unita e dina- Associazione Cinofila Vicentina generale degli utilizzatori del cane da mica e mi auguro che questo progetto Pro Segugio seguita. portato a termine serva da traino al Devis Dalla Valle

PUOI SEGUIRCI SU FACEBOOK “IL GOBBO CAMPO ADDESTRAMENTO”

49 DALLE SEZIONI RAVENNA

LE DUE FACCE DELLA MEDAGLIA

Generalmente è sottinteso che le due facce siano una l’opposto dell’altra, una bella ed una brutta, invece in questo caso risultano entrambe sedu- centi.

I faccia: la passione che unisce! Riolo Terme (Ra), sabato 31 marzo, seconda giornata di prove con CAC su lepre, organizzate dalla SIPS Ravenna e ormai diventate un tradizionale ap- puntamento, ogni anno più frequen- tato, nonostante coincida con la fine della Settimana Santa. L’ eccellente organizzazione, curata dal pres. Otel- lo Medri e dai consiglieri, la giusta presenza di lepri in terreni calanchivi non facili, hanno determinato ancora una volta la buona riuscita della ma- nifestazione. Da sempre le difficoltà, rappresentate dal periodo e dall’am- biente, non hanno permesso qualifi- che numerose e altissime, quest’an- no poi si è aggiunto il vento freddo Migliori Segugi dell’Appennino al Raduno di Riolo Terme e teso che ha condizionato i risultati di diverse batterie. Ciononostante, all’ora di pranzo, l’atmosfera è serena, forte Falco e Zara, terzo gradino 4° Buono S.I. di Chiarini Mirco conviviale: chi non ha fatto risultati è del podio all’immancabile Fabrizio + qualifica MB x due S.d.A. della consapevole di aver poco da recrimi- Salvador con Baldo e Belen ; nei sin- muta di Suzzi Roberto nare; chi, invece, è andato in classifica goli un altro appennino, Lampo di sa di aver superato una verifica seve- Bellò Riccardo guadagna il secondo Una giornata, dedicata a tutti i segugi ra, niente a che vedere a quelle facili gradino del podio; nelle mute infine è diventata una festa del S d A, a cui, facili di certe prove in “conigliera”. Si Mocellin conquista il terzo posto. devo dire, hanno partecipato senza percepisce però che c’è altro nell’aria Un’apoteosi, un’ affermazione mas- remore, né preclusioni gli appassio- dall’eccitazione dei numerosi fans del siccia di una razza di recente ricono- nati delle altre razze. La passione può segugio dell’Appennino: un “ponte scimento, benché di secolari origini, dividere momentaneamente, ma, alla telefonico” è attivo tra Riolo coi suoi e poco numerosa. È festa grande che fine, unifica perché preponderan- aspri calanchi ed il Monte Grappa, co- mette un po’ in secondo piano i vali- ti sono le cose condivise, rispetto a ronato dalle Alpi innevate, dove si sta dissimi risultati delle due giornate di quelle che possono dividere. concludendo il Campionato Italiano Riolo, ma nessuno se ne rammarica, SIPS con diversi nostri cani in eviden- anzi la condivisione è sincera e totale: II faccia: uniti nella passione za. Non che affermazioni della razza Fabbrica di Imola, domenica 15 aprile, in questa prestigiosa manifestazione VENERDÌ 30 MARZO seconda giornata delle prove, previste siano una novità: Fabrizio Salvador, Mute - Capri Italo dal Raduno, organizzato dal Club del e Giuseppe Babini gli anni scorsi si 1° Ecc. S.I. di Nizzoli Ermanno Segugio dell’Appennino “Don Nando sono classificati primi in classe sin- Coppie - Pataccini Adriano Armani” assieme alla Sips di Bologna golo coi loro campioni. Questo 2018 1° Ecc. S.d.A. di Capiani Adriano e di Firenze. I terreni di gara, dato il poi sembra essere l’anno di grazia per 2° Buono S.I. di Lega Egidio buon numero di batterie, si estendono il segugio appenninico che, fra l’altro, Singolo - Virgili Franco dai 400 ai 700 m slm, ma tutti offrono al Campionato Sociale ha vinto, tra 2° buono S.I. di Tugnoli Maurizio una giusta presenza di lepri e, con ge- lo scandalo delle bigotte e dei bigotti nerosità, le note difficoltà stagionali, della seguita, il Best in Show su molte SABATO 30 MARZO acuite da uno Scirocco impetuoso e centinaia di segugi di varie razze. Al Mute - Capri Italo carico di sabbia del deserto. Mentre momento del caffè arrivano le confer- 1° Ecc. S.I. di Bruno Boccati sui monti, circostanti i borghi di Fon- me: Giuseppe Carrera ha conquista- 2° Ecc. S.d.A. di Nencetti Valter tanelice, Tossignano e Castel del Rio, to il titolo a coppie con i suoi pelo 3° Ecc. S.I. di Rosa Raniero si svolgono i turni, sotto i comodi ring

50 RAVENNA DALLE SEZIONI

Segugio dell’Appennino a Pelo Forte di Mauro Mattarozzi coperti dell’accogliente Centro Socia- ce Antonio Nucci. Risalta il numero giocherà su iscrizioni, partecipazione le di Fabbrica, si procede ai riconosci- limitato di R.S.R., rispetto ai raduni alle verifiche zootecniche nazionali menti R.S.R.: 3 Segugi It. a p.r. ed 1 precedenti, ed è una gran bella notizia ed ad esposizioni e raduni. Confor- a p.f. , giudice G. Paolo Maremmi; che gli allevatori iscrivano sempre più tante quindi che a catalogo ci fossero 9 Segugi Maremmani, stesso giudi- cucciolate, perché il futuro, soprattut- 21 Segugi Italiani a p.r., 5 a p.f. , ben ce; 13 Segugi dell’Appennino, giudi- to quello della razza appenninica, si 46 Segugi dell’Appennino, a dimo-

Il Best In Show del Raduno di Riolo Terme

51 DALLE SEZIONI RAVENNA strazione di quanto siano state rece- pite le indicazioni del Club di razza. Tanti appassionati hanno risposto po- sitivamente e ha fatto molto piacere la presenza di amici che, ultimamente, si erano allontanati. Durante il pran- zo, come al solito squisito e curato dalle instancabili volontarie, i discorsi si focalizzano ovviamente sui risultati delle prove del mattino e del giorno precedente, ostacolate dalle condizio- ni metereologiche, eppure coronate da affermazioni significative in tutte le categorie. Le premiazioni risulta- no quanto mai coinvolgenti, benchè molto sintetiche, per lasciare spazio all’attribuzione del Trofeo Zacchini, di cui la prova di Imola ha rappresen- tato l’ultima tappa, alla muta di S.I.P.R di Generotti, alla coppia di Pali e a Rovini in singolo. Non meno solenne la premiazione di Giuseppe Carera per il prestigioso successo riportato al Campionato Italiano Sips 2018 (non- ché al Camp. Sociale); peccato che la coppia vincitrice non abbia potuto gareggiare per l’infortunio di Falco. I pregevoli interventi dei presidenti regionali Arcicaccia e Libera Caccia, come pure quello conclusivo del no- stro presidente nazionale, Vincenzo Ferrara, suscitano interesse ed unani- me approvazione, benchè molto sin- tetici per questione di tempi: incombe l’inizio dei giudizi dei 72 segugi iscrit- ti!

PROVE - SABATO 14 Mute - Virglili 1° Ecc. S.I. di Brugnoni Segugio dell’Appennino di Giorgio Zauli Coppie - Fognani 1° Ecc. S.I. di Battistini 2° Mb S.d.A. di Balducci 2° Ecc. S.I. di Apostolico ve quelle dei nostri appenninici tanto 3° Mb S.d.A. di Poli Coppie - Ferrara dietro alle lepri, quanto in passerella! Coppie - Mugnaini 2° B S.d.A. di Fiorentini Il Best in Show ed i risultati confer- 1° MB S.I. di Ceccarini Coppie - Fognani mano quanto sopra: Singolo - Capri 1° Ecc. S.d.A. di Zauli 1° S.I. pf nf di Boccati 2° B S.I. di Capirossi 2° Diana, S.d.A. di Nencetti 3° B S.d.A. di Mattarozzi La manifestazione, organizzata dal 3° S.I. pr f di Generotti Singolo - Marchi Club del Segugio dell’Appennino, dal- BIS coppie: 1° MB S.I. di Tugnoli la SIPS Bologna e Firenze, dall’editrice 1° S.I. pf nf di Boccati di “Lepre, cani, caccia” Elisa Lucibel- 2° S.I. pr f di Generotti DOMENICA 15 lo, opportunamente aperta alle altre 3° S.d.A. di Gerlin Mute - Mugnaini razze da seguita italiane, si è rivelata BIS gruppi 1° Ecc. S.I. di Generotti una festa per tutti i segugi, un con- 1° S.d.A. di Gerlin 2° Ecc. S.I. di Belussi fronto bello e probante sul terreno e 2° S.d.A. di Nencetti 3° MB S.I. di Boccati sul ring. Le brillanti affermazioni degli 3° S.I. di Boccati Coppie - Della Giovanna altri non hanno affatto oscurato, anzi I S.d.A., hanno meritato complessiva- 1° Ecc. S.d.A. di Apostolico hanno reso più credibili e significati- mente 6 Cac e 4 riserve.

52 RIMINI-ELBA DALLE SEZIONI

SIPS RIMINI E SIPS ELBA: UNA COLLABORAZIONE PROFICUA

È dall’unione organizzativa dei selet- tivi territori elbani e dell’Alta Valma- recchia, nonché dei due mari tirreno ed adriatico, grazie alle capacità or- ganizzative di Graziano Signorini e dei fratelli Stasi, che nasce l’idea di un trofeo, il Trofeo Tirreno-Adriatico, giunto alla sua seconda edizione, gra- zie al gemellaggio delle sezioni della Prosegugio locali dell’Isola d’Elba e di Rimini. Totalmente differenti i terreni delle due zone, una direttamente sul mare con macchia mediterranea, l’altra (Alta Valmarecchia) caratterizzata da areali molto diversi, che raggiungono anche i 1000 mt sul livello del mare, con boschi tipici della montagna. Solo una collaborazione proficua sul territorio nazionale può far realmente emergere l’eccellenza e rendere real- mente selettive le verifiche zootecni- che, assicurando quella sinergia orga- nizzativa che solitamente moltiplica i benefici sia per le manifestazioni che per i nostri segugi. La prova su lepre che si è svolta all’I- sola d’Elba l’ultimo week-end di mar- zo, in cui è stato assegnato il Trofeo dell’Arcipelago, è stata infatti la prima tappa di tale Trofeo, in collaborazio- ne con la prova svoltasi la settimana successiva, il primo week-end di apri- le, nella bellissima Alta Valmarecchia, nel cui contesto era in palio anche il Trofeo Alta Valmarecchia per i mi- gliori singoli, coppie e mute della ve- rifica zootecnica. Sia i territori elbani che quelli di Ri- mini presentano caratteristiche molto selettive per il segugio: macchia medi- terranea l’uno, con presenza di nume- La muta di SIPR di Massimo Sassara vincitrice del Trofeo Tirreno-Adriatico 2018 rose piante e fiori che mettono a dura prova l’olfattazione del cane; territori che zootecniche si è notevolmente in- stanza nei risultati sia venatori che tipicamente montuosi o di alta collina nalzato negli ultimi anni, sia dal pun- cinofili. con ampi pascoli l’Alta Valmarecchia. to di vista morfologico che nel lavoro. Canicom, Trabaldo, Kayland, Mister- Giusta la presenza di lepri, che ha per- Questo a dimostrazione della serietà Mix e Locman sono i nomi dei mag- messo a tutti gli ausiliari presentati di del lavoro di molti appassionati e del giori sponsor che hanno contributo reperire una passata utile e dunque riscontro che la cinofilia agonistica sta al successo sia del Trofeo Alta Val- un’usta lavorabile, senza trascurare la avendo sul miglioramento delle razze. marecchia che del Tirreno-Adriatico, presenza di altri selvatici, idonea a te- La composizione del trofeo a tappe ha con ricchi premi sia per i classificati stare la correttezza, ormai pienamen- permesso di far emergere e premiare di batteria che per i vincitori di trofeo. te diffusa, dei segugi presentati. la continuità dei segugi, dote molto Doverosi i ringraziamenti agli uffici Il livello dei cani portati nelle verifi- importante, idonea ad assicurare co- regionali della caccia, ai responsabili

53 DALLE SEZIONI RIMINI-ELBA e ai proprietari dei fondi che hanno 8° TROFEO ALTA VALMARECCHIA concesso l’uso dei territori in cui si sono svolte le verifiche zootecniche nonché a tutti coloro che hanno con- CATEGORIA SINGOLI gugi italiani n.f. pelo raso del signor tributo a vario titolo all’organizzazio- Batteria 1 Caldari Gianfranco ne delle prove. Giudice Ferrara Vincenzo 2° cl. B 137 VOLGA - VIDAL segu- Al termine delle manifestazioni elba- 1° cl. MB 152 FRECCIA segugio gi italiani p.f. fulvi del signor Lenzini na e dell’Alta Valmarecchia, sono ri- dell’Appennino del signor Costa Daniele sultati vincitori del Trofeo Tirreno-A- Claudio Batteria 3 driatico, nella categoria singoli, Indio, 2° cl. B 140 ALA segugio dell’Appen- Giudice Fognani segugio dell’Appennino del signor nino del signor Poli Giancarlo 1° cl. ECC.164 TITTA - PEDRO segu- Babini Giuseppe; nelle coppie, Tit- Batteria 2 gi italiani p.r. n.f. del signor Conforti ta e Pedro, segugi italiani p.r. n.f. del Giudice Pigliacelli Franco (vincitore del 8° Trofeo Alta signor Conforti Franco. Nelle mute, 1° cl. ECC. 165 INDIO segugio Valmarecchia) Pedro, Rumba, Siro, Dora, Shakira e dell’Appennino del signor Babini 2° cl. ECC.162 ASTRA - MISS segugi Lea, segugi italiani p.r. n.f. dei signori Giuseppe (vincitore del 8° Trofeo Alta italiani p.r. del signor Iseppi Filippo Ghirotto Mirko e Giovanni. Valmarecchia) Batteria 4 Per quanto riguarda l’abbinamento Batteria 3 Giudice Ambrosini delle classifiche tra Trofeo dell’Arcipe- Giudice Bianchetti 1° cl. MB 157,50 RINGO - CUBA se- lago ed Alta Valmarecchia, sono risul- 1° Riservato gugi anglo francesi petite Venerie del tati migliori assoluti categoria singolo 2° cl. AB 132 SILY segugio dell’Ap- signor Chiocci Walter Alì, Segugio Italiano p.r. fulvo del si- pennino del signor Pasi Claudio 2° cl. MB 154 LISA - ZIMBO segu- gnor Grella Carmine, categoria cop- gi italiani p.f. n.f. del signor Corsini pie Titta e Pedro, Segugi Italiani p.r. CATEGORIA COPPIE Abramo n.f. del signor Conforti Franco e mi- Batteria 1 Batteria 5 gliore muta quella composta da Sim- Giudice Clerici Giudice Zani ba, Tina, Bora e Onda, Segugi Italiani Nessun classificato 1° cl. MB 159,50 CREMA - CRISSY p.r. fulvi del signor Sassara Massimo. Batteria 2 segugi italiani p.f. fulvi del signor Giudice Virgili Brugnoni Fausto Simona Pelliccia 1° cl. ECC.160 BOBBY - STELLA se- 2° cl. MB 152 LAICA - ONDA segu-

Le coppie di partecipanti e premiati al Trofeo Tirreno-Adriatico 2018

54 RIMINI-ELBA DALLE SEZIONI

gi italiani p.r. del signor Grassi Gian- vi del signor Pedretti Battista BO- CIUFFO segugi italiani p.f. n.f. franco Batteria 2 del signor Corsini Abramo Batteria 6 Giudice Pescatori Batteria 6 Giudice Butini Nessun Classificato Giudice Virgili 1° Riservato Batteria 3 1° cl. ECC.170,85 PEDRO-RUM- 2° cl. B 147,50 PRINCIPESSA - MAL- Giudice Ambrosini BA-SIRO-DORA-SHAKIRA-LEA VA segugi italiani p.r. n.f. del signor 1° cl. MB 150,25 PINO-VAREN- segugi italiani p.r. n.f. dei signori Ghi- Bellucci Danilo NE-GEMMA-PERLA segugi italiani rotto Mirko e Giovanni (vincitore del 3° cl. SUFF. 129,50 ASIA - FEBO se- p.r. del signor Braconi Rodolfo 8° Trofeo Altavalmarecchia) gugi italiani p.r. n.f. del signor Ciam- 2° cl. AB 130 MORO-TOM-LAI- 2° cl. ECC.162,75 LAMPO - FULL - polini CA-TIMBA-DIANA segugi italiani TOCCA - JUMA segugi italiani p.r. Batteria 7 p.f. n.f. dei signori Colliva-Macchioni del signor Bronchini Daniele Giudice Pescatori Batteria 4 3° cl. MB 151,35 ARNO-UGO-MO- Nessun Classificato Giudice Clerici IRA-MANILA-MORETTA-IRA se- 1° cl. ECC.166,60 BOBBY-ACHIL- gugi italiani p.r. fulvi del signor Macrì CATEGORIA MUTE LE-STELLA-FIAMMA-GAIA- Giuseppe Batteria 1 LUNA ariegeois dei signori Perni-Ti- Batteria 7 Giudice Fognani beri Giudice Pigliacelli 1° cl. ECC.167,40 ONDA-RUBI-PUL- 2° cl. MB 156 LAMPO- MAC- 1° cl. ECC.166,60 DUCA- DIVA- CE-KIM-OLLI segugi italiani p.r. ful- CHIA-LOLA-FARA-SISSI segugi ita- KIRA- DIANA- ALDA segugi italiani vi del signor Pedretti Battista liani p.r. del signor Presutti Franco p.r. fulvi del signor Valentino Giorgio 2° cl. ECC. 161,20 LISA-VE- Batteria 5 Batteria 8 SPA-CHANEL-LANA-LAMPO se- Giudice Nucci Giudice Zani gugi italiani p.r. nero focati del signor 1° cl. ECC.166 LAIKA-IENNA-FAN- 1° cl. ECC.168 TONI - RAMA - Palmucci Emidio FARA-TOSCA segugi italiani p.r. del DORA 2°- GINA - SIRA segugi ita- 3° cl. MB 157,75 BELEN-BILLY-MIL- signor Oliva Paolo liani p.r. fulvi del signor Rosa Raniero LY-MIRO segugi italiani p.r. fulvi del 2° cl. MB 154,80 RINGO- HONDA- Batteria 9 signor Di Nardo Corrado LEDA- NINA- TINA segugi italiani Giudice Butini 4° cl. B 148,40 DAMA-MOSCA-E- p.r. del signor Ciani Andrea 1° cl. ECC. 167,66 VASCO-DAN- MI-RIVA-LEO segugi italiani p.r. ful- 3° cl. B 146 LISA- LEA- ZENO- ZIM- TE-KIMM-NIBBIO-ARNO-BELIN- DA segugi italiani p.r. n.f. del signor Giombani Pierluigi Le coppie di partecipanti e premiati al Trofeo Tirreno-Adriatico 2018 2° cl. ECC. 163,75 LADY-BRI- NA-MARA-OLGA segugi italiani p.r. n.f. del signor Pelle Alvaro 3° cl. MB 159,25 SHANA-MARY-SI- RIA-ZORO segugi italiani p.r. n.f. del signor Titocci Saturno Batteria 10 Giudice Bianchetti 1° cl. ECC.166,50 SAMBA-TINA-BO- RA-ONDA segugi italiani p.r. fulvi del signor Sassara Massimo Batteria 11 Giudice Ferrara Vincenzo Nessun Classificato

2° TROFEO TIRRENO - ADRIATI- CO 1° Assoluto categoria SINGOLI: ALI’ segugio italiano p.r. fulvo del signor Grella Carmine 1° Assoluto categoria COPPIE: TIT- TA - PEDRO segugi italiani p.r. n.f. del signor Conforti Franco 1° Assoluto categoria MUTE: SAM- BA-TINA-BORA-ONDA segugi ita- liani p.r. fulvi del signor Sassara Mas- simo

55 DALLE SEZIONI AOSTA

PROVA CON CAC SU LEPRE IN ZONA DOC DI VERRAYES (AO)

Lina Bosio 1° ECC classe singolo premiata dal giudice Gino Giuseppe Da Col 1° ECC classe coppie premiato dal giudice Tacca e dal presidente USVA Battista Donato Armando Torri

La verifica zootecnica per cani da del giudice Tacca: “Soggetto di ottimo L’Unione Segugisti Valle d’Aosta, seguita su lepre in zona “doc” orga- tipo, cerca con attività ed accortezza soddisfatta per l’ottima riuscita dell’e- nizzata il 15 aprile 2018 a Verrayes la passata. In prato incontra e dà voce. vento dichiara: “Anche oggi, ancora dall’Unione Segugisti della Valle d’A- Buon stile. Accosta con metodo per una volta, abbiamo dimostrato che osta (USVA), sezione regionale della lungo tratto vocalizzando. La lepre si non siamo devastatori e rozzi ne- Società Italiana Pro Segugio “L. Zac- deruba, evidenzia e va in seguita, len- mici della natura come qualcuno ci chetti” ha visto protagonisti oltre cin- ta nella prima parte. Nel proseguo la dipinge ma che la nostra passione si quanta segugi di razze sia italiane che voce aumenta di intensità. Riscova e sposa con l’ambiente ed è valore ag- estere.Si sono distinti tra i concorren- la seguita riprende. Va in fallo e non giunto per territori ad elevata voca- ti i valdostani Giuseppe Da Col (cop- risolve. Chiudo”. zione agro-silvo-pastorale e turistica. pie cat.A - 1° Ecc 165 p.ti), Giuseppe I giudici ENCI Gino Tacca ed Arman- Alcuni turisti austriaci amanti della Ferrero (mute cat. B - 1° Ecc 164 p.ti), do Torri e quelli per la categoria B Sil- “wilderness” che abbiamo incontra- Falcicchio Salvatore (coppie cat. B - vio Perret, Marco Berruti, hanno ma- to durante la prova hanno mostrato 1° MB 152 p.ti) e Luca Franceschini nifestato la propria soddisfazione per grande interesse per la nostra attività, (coppie cat. B - 2° MB 151 p.ti). La i buoni lavori osservati, seppur resi al contrario degli ambientalisti da ta- bergamasca Lina Bosio e la sua se- difficoltosi ed intriganti dalla presen- stiera nostrani”. gugia italiana a pelo raso Eva hanno za di altri selvatici, in particolar modo I segugisti valdostani, “uomini di donato una piacevole sfumatura rosa ungulati, e dalle condizioni climati- cuore”, durante la premiazione han- alla manifestazione, classificandosi che non ottimali, ma soprattutto han- no riservato un pensiero di vicinanza prime nella classe singolo, categoria no evidenziato la particolare idoneità agli amici malati che non hanno po- A, con Eccellente 166 punti e conqui- ed il fascino paesaggistico dei terreni tuto essere presenti ed al socio Sergio stando di conseguenza il titolo di mi- di prova, vera e propria isola felice per Pasciuti che è recentemente salito ad gliore assoluto. Si legge sulla relazione gli inseguitori. inseguire lepri nelle praterie celesti.

56 PICCOLI ANNUNCI

Addestro amatorialmente solo Segugi alla lepre per caccia e gare. Cedo cuccioloni addestrati a non inseguire i caprioli. Curti Giuseppe Fr. Rongio Inf. - 13866 Masserano (BI) 338 4923623 ALIMENTAZIONE FUNZIONALE 100%

studi e ricerche approfonditi nel campo della nutrizione animale. ccurata selezione delle materie prime cotte in maniera differenziata ed appropriata aper una fisiologia perfetta ed un intestino sano.

avorazione esclusiva “Natural System”: assemblaggio a freddo degli ingredienti l e integrazioni inalterate al 100% per rafforzare le difese immunitarie. utilizzo di formulazioni che potenziano al massimo le prestazioni nel lavoro e prevengono l’invecchiamento. t ecnologie produttive avanzatissime ...tanta dedizione per il nostro amico migliore! e il pasto ideale per ogni fase e stile di vita del tuo cane

dal 1990 26 da un quarto di secolo, anni la scienza del pasto ideale!

MISTER MIX

Mister Mix Dog s.r.l. SINALUNGA (Siena) Tel. 0577 679518 - Fax 0577 636235 [email protected] www.mistermixdog.com

Tip. Rossi . Sinalunga (SI)