Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI ACQUI - DOMENICA 25 FEBBRAIO 2001 - ANNO 99 - N. 7 - L. 1500 - E 0,77

In discussione nella seduta consiliare di venerdì 23 febbraio Sabato 24 con Rifondazione Comunista Il bilancio dell’amministrazione Manifestazione pareggia quasi a cento miliardi contro la Lega

Acqui Terme. Il bilancio pre- Acqui Terme. Per sabato 24 nifestazione le misure di sicu- ventivo del Comune per il 2001, febbraio Rifondazione comunista rezza saranno aumentate con in discussione da parte del con- La seduta ha organizzato una grande ma- spiegamento di carabinieri pro- siglio comunale durante la riu- Le voci più interessanti nifestazione contro i vertici di Pa- venienti da altre stazioni e da po- nione di venerdì 23 febbraio, pa- consiliare lazzo Levi, cioé contro la Lega liziotti inviati dal questore. La sfi- reggia in 99 miliardi, 770 milioni Acqui Terme. Le ÇvociÈ del bi- fendente alle norme sulla elimi- Acqui Terme. Sono dicias- nord che governa la città, l’am- lata, come affermato dai re- e 927 mila lire. Il documento co- lancio di previsione di maggiore nazione delle barriere ar- sette i punti inseriti nell’ordine ministrazione comunale guidata sponsabili di Rifondazione co- stituisce una tra le scelte politico- interesse inserite nel programma chitettoniche. del giorno in discussione nella dal sindaco Bernardino Bosio. Si munista, dovrebbe quindi svol- programmatiche più importanti del 2001 riguardano 500 milioni Relativamente all’Accordo di seduta ordinaria del consiglio parla di un corteo con centinaia gersi in modo pacifico, ma il con- della vita amministrativa della per acquisto di attrezzature e programma, troviamo a bilancio comunale in programma nella e centinaia di persone, di espo- dizionale è d’obbligo. Senza alcun città ed individua, allo stesso tem- mezzi, 900 milioni per il progetto 580 milioni di cui 420 in conto ca- serata di venerdì 23 febbraio. nenti di centri sociali del Pie- dubbio Rc ha interesse che du- po, i riflessi che le medesime di potenziamento e per manu- pitale dalla Regione, per la rea- Alcuni sono di routine, come monte e della Liguria. Il corteo, rante la manifestazione non suc- scelte hanno sugli equilibri fi- tenzione straordinaria di impian- lizzazione dell’impianto po- l’approvazione del presidente con partenza da corso Bagni, cedano guai poiché, in tal caso, nanziari di medio periodo. Ven- ti e servizi; 500 milioni per ma- lisportivo in zona Bagni; 1 mi- del consiglio comunale del raggiungerà piazza Italia per diri- sarebbe accusata di quanto ac- gono inoltre indicate, in forma nutenzione straordinaria; 600 mi- liardo e 503 milioni, di cui 800 mi- verbale della seduta prece- gersi in corso Dante, corso Ca- caduto e sarebbero vanificati gli riepilogativa e per l’intero intervallo lioni per la realizzazione di nuo- lioni in conto capitale, per il par- dente e la comunicazione di vour e corso Roma, quindi per- sforzi per far comprendere il si- temporale considerato, sia le fon- vi loculi al cimitero urbano;410 mi- cheggio in zona Bagni; ed 1 mi- una deliberazione della giunta correrà la salita di piazza San gnificato dell’iniziativa. ti di finanziamento previste che gli lioni per l’acquisizione dell’area liardo, in conto capitale, per par- comunale del 18 dicembre del Guido, scenderà in via De Gasperi Sulla manifestazione pubbli- impieghi corrispondentemente Bruzzo in corso Bagni. La som- cheggio Garibaldi; 800 milioni, 2000 sulla Çvariazione al Peg per immettersi in via Alessan- chiamo alcuni interventi: individuati. ma di 730 milioni è programma- ottenuti in conto capitale, per la mediante prelievo dal fondo di dria. Quindi si dirigerà in via Vi- DS acquesi Per la parte relativa alla ge- ta per il terzo lotto della suddivi- realizzazione della nuova biblio- riservaÈ. ganò e attraverso corso Italia ter- ÇCostruire la società della so- stione corrente, quindi ogni spe- sione delle acque bianche e ne- teca nella ex caserma Cesare Tra gli argomenti di maggio- minerà in piazza Bollente. A que- lidarietà e dell’uguaglianza con- sa necessaria per far funzionare re del rio Medrio; 460 milioni per Battisti. Poi, 700 milioni per il com- re importanza da esaminare sto punto c’è solamente da spe- tro il razzismo ed il fascismo. e quindi gestire tutti i servizi che la copertura del depuratore; 515 pletamento della ex Kaimano; 1 troviamo l’approvazione del bi- rare che il corteo abbia sola- Questi i temi proposti dagli orga- C.R. milioni per l’adeguamento della miliardo e 500 milioni, da ottenere lancio di previsione per il 2001 mente un intento di protesta e non nizzatori della manifestazione del ¥ continua alla pagina 2scuola elementare di San De- ¥ continua alla pagina 2 ¥ continua alla pagina 2degeneri in atti incivili. Per la ma- ¥ continua alla pagina 2

La visita del presidente Ciampi il 1º marzo Gli amministratori acquesi intervengono su quanto realizzato Cefalonia: l’ora Sindaco Bosio e direttore Muschiato del riconoscimento soddisfatti per i risultati ottenuti

Carlo Azeglio Ciampi gio- la vicenda della Divisione Ac- Acqui Ter- Acqui Ter- vedì prossimo sarà a Cefalo- qui, oggetto da due mesi di me. Ci scri- me. Sul Sorgerà in caserma ALL’INTERNO nia. Si tratta della seconda vi- una raccolta di firme nata nel- ve il sindaco problema ri- sita che un Presidente italiano la nostra città e allargatasi in della città: strutturazio- - La Comunità Montana pas- compie nell’isola greca, a di- tutta Italia nel giro di poche ÇFino ad og- ne e rilan- serà da 13 a 21 Comuni? ciannove anni di distanza dal settimane. Le migliaia di per- gi alcuni cio termale Scuole acquesi Servizio a pag. 19 viaggio di Sandro Pertini. Il sone che hanno finora firmato esponenti ci scrive Capo dello Stato si recherà la petizione aspettano con della politica l’ing. Pier- nuovo edificio - Il sindaco di Terzo fa il nei luoghi in cui nel settembre attenzione particolare le ri- locale si so- luigi Mu- punto e parla del 2001. 1943 i dodicimila uomini della flessioni del Capo dello Stato. no sforzati di schiato: Acqui Terme. Diventano Servizio a pag. 20 Divisione Acqui decisero di Alcuni mesi fa il Presidente, raccontare un sacco di storie, le ÇGentilissimo direttore con sempre più chiare le linee gui- combattere contro le forze del parlando a Piombino della de- più fantasiose possibili, sulle questa mia sono a richiederle da del progetto di costituzio- - Ovada: incontro di sindaci Reich piuttosto che rasse- cisione della Acqui di non ce- scarse capacità della giunta sui un piccolo spazio per espri- ne, da parte dell’amministra- sui “tagli” sanitari. gnarsi a un periodo indefinito dere le armi, fece riferimento problemi seri della città, le favole mere alcune considerazioni zione comunale, di una ÇSo- Servizio a pag. 29 di prigionia. La vittoria della a Çquanto fossero vivi e forti o leggende metropolitane, (le circa lo svilupparsi della vi- cietà di trasformazione urba- Wehrmacht, resa possibile nella coscienza della gioventù palle in termine popolare), han- cenda del rilancio delle nostre naÈ. La STU (in sigla), secon- - Robbiano scrive al prefetto dai continui rinforzi e dal- italiana, in un momento di no riempito le serate al bar, an- Terme, elemento unanime- do un bando di selezione per per ferrovia Ovada-Genova. l’incontrastato appoggio degli drammatico sbandamento dando ben oltre gli argomenti mente ritenuto fondamentale l’attivazione dello strumento Servizio a pag. 29 Stukas provenienti dalle vici- delle Istituzioni l’amore della comunali ma coinvolgendo so- per la vita e lo sviluppo della operativo proposto all’appro- ne coste greche, siglò l’inizio libertà e l’amore di patriaÈ e vente aspetti personali degli am- nostra bella città. Con vero vazione del consiglio comu- - Masone: raccolta differen- di un crimine: a Cefalonia e a ricordò che «quei soldati e ministratori. Questa lettera aper- piacere vedo che il suo setti- nale, ricerca soci privati allo ziata, soldi e buoni propositi. Corfù tedeschi e austriaci, in- quegli ufficiali, lasciati ad af- ta ai lettori de “L’Ancora” è so- manale aggiorna costante- scopo di apportare le com- Servizio a pag. 34 citati sul posto dai loro co- frontare il nemico senza l’ap- prattutto rivolta agli acquesi, ed mente i cittadino circa gli svi- petenze tecniche, organizza- mandanti e dagli ordini di Ber- poggio di uno Stato che s’era in specifico a coloro che sono in- luppi delle attività. Un pari in- tive, gestionali ed economi- - Cairo: plebiscitaria opposi- lino, fucilarono o buttarono dai dissolto, gettarono con la loro teressati alla vita cittadina e non teresse, che non si esprima in che proprietà peculiari dell’im- zione alla discarica Vaccari. dirupi oltre seimila militari ita- scelta le fondamenta di un vogliono farsi abbindolare da una sterile polemica politica prenditoria privata valide nel Servizio a pag. 35 liani che si erano arresi e che nuovo Stato. Su quei valori è un grande chiacchierante sulle non mi pare sia espresso dai processo di trasformazione avevano diritto, come ricordò fondata la nostra demo- presunte o reali mancanze del- partiti e dai personaggi politici urbana. Significa una forza di - Canelli: sull’ospedale il si- a Norimberga il generale Tay- craziaÈ. Il 29 gennaio scorso l’Amministrazione comunale le- che hanno sempre invocato a sinergia tra il settore pubblico, lenzio delle sinistre. lor, Ça rispetto, a considera- il Consiglio comunale di Pi- ghista, e dei loro rappresentan- gran voce il rilancio termale gli istituti di credito e gli Servizio a pag. 39 zione umana e a trattamento stoia ha approvato all’unani- ti. Due iniziative, passate sotto senza peraltro far nulla per imprenditori privati. La nuova cavallerescoÈ. mità un ordine del giorno che, silenzio, quasi per esorcizzarle arrestare il pluridecennale de- società, secondo i criteri codi- - Canelli: Bielli non si oppone Questa visita avviene in un citando le parole della petizio- e così scacciarle, hanno se- grado in cui versava l’azienda ficati nella bozza di conven- alla chiusura dell’ospedale. periodo di rinnovata attenzio- ne, si rivolge alle nostre Istitu- gnato il mese di gennaio e feb- con i suoi immobili. Oggi con zione, dovrà muoversi, oltre Servizio a pag. 39 ne dell’opinione pubblica per zione affinché ottengano dalla braio di questo nuovo millen- la privatizzazione (perché di che per Çla realizzazione di Germania il riconoscimento nio, cose che turberanno il son- questo si tratta) dell’Hotel del- una importante operazione - Nizza: aumentano le tas- che Ça Cefalonia e Corfù re- no per molto tempo a coloro le Nuove Terme attraverso la immobiliare di portata epoca- se per non tagliare i servizi. Su Cefalonia parti dell’esercito tedesco che hanno anteposto gli inte- concessione della durata di le, anche nel diventare moto- Servizio a pag. 43 compirono una strage ingiu- ressi di partito alle esigenze del- 25 anni ad un gruppo di re dello sviluppo im- servizio speciale stificataÈ. Iniziative di caratte- la città. aziende private che si occu- prenditoriale, consentendo al- - Speciale 21¼ Concorso eno- re simile stanno nascendo in La prima: è stata appaltata a peranno della progettazione la città di guardare con sicu- logico Città di Acqui Terme. a pag. 11 E.Severino fine di gennaio, anche se lo esecutiva, della ristrutturazio- rezza al proprio futuroÈ. L’at- Servizio a pag. 46 ¥ continua alla pagina 3 ¥ continua alla pagina 3 ¥ continua alla pagina 3 ¥ continua alla pagina 3 L’ANCORA 225 FEBBRAIO 2001 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA La seduta Il bilancio consiliare Manifestazione contro la Lega il Comune eroga (personale, for- dallo 0.40 del 2000 allo 0.50 del oltre che il bilancio pluriennale 24 febbraio. potenza. lenza, ogni tipo di delinquente, di nitura di beni, uffici, strade, scuo- 2001 per un gettito di 400 milioni 2001/2003 e relativa relazione All’osservatore esterno par- Certo tutto ciò diventa partico- qualunque razza sia. Concludia- le, giardini, illuminazione pubbli- circa in più. La somma che il Co- previsionale e programmatica. rebbe strano che in una cittadina larmente complicato nel momento mo, invitando tutti i giovani, tutte ca e acquisti vari) per una spesa mune prevede di introitare per È quindi da notare l’approva- di cultura tranquilla, con tradizio- in cui valori che dovrebbero es- le donne e tutte le persone sen- complessiva, dunque, per il 2001, l’Irpef è di 2.125.000.000 di lire; zione dell’esercizio provvisorio ni economiche agricolo-turisti- sere universalmente condivisi sibili a queste problematiche a di 29.698.253.000 di lire. Il Co- per l’Ici è di 7.400.000.000 di li- del bilancio 2001, per un mas- che, agli inizi del terzo millennio vengono proclamati come argo- partecipare in massa a questa mune, sempre per spese di ge- re; per i rifiuti, 5.230.000.000 di li- simo di due mesi, nelle more si organizzi una manifestazione menti caratterizzanti di un singo- manifestazione di maturità, di de- stione e quale quota per am- re. dell’approvazione del mede- a difesa dei temi fondanti della no- lo partito, impedendo in questo mocrazia e di libertà». mortizzare il capitale e gli interessi simo bilancio da parte dell’or- stra Costituzione e della civile modo a tutti i cittadini acquesi, che *** (mutui contratti in vari anni) pre- gano regionale di controllo. convivenza. in questi valori si riconoscono, la Lega Nord vede la somma di 2.840.529.000 DALLA PRIMA Durante l’esercizio provvisorio Purtroppo i danni fatti dall’ar- possibilità di aderire senza dare ÇIn riferimento alla manife- lire. é di 46.332.644.000 di lire la è consentito effettuare per cia- rogante amministrazione leghista adito a fraintendimenti. stazione organizzata da Rifon- somma che l’amministrazione scun intervento, spese in mi- si stanno concretizzando: sper- Chiediamo agli organizzatori di dazione Comunista con la par- comunale programma per in- Le voci sura non superiore mensil- pero del denaro pubblico, as- farsi garanti della pacifica espres- tecipazione dei centri sociali espri- vestimenti relativi alla realizza- mente ad un dodicesimo delle senza di investimenti in opere sione dei pensieri, non cadendo miamo il nostro rammarico sulla zione di opere pubbliche, di vari più interessanti somme previste nel bilancio sociali e servizi, arrogante ge- nel gioco dello scontro attuato data scelta dagli organizzatori, interventi di natura straordinaria deliberato, con esclusione del- stione della pubblica ammini- dalla Lega, prefiggendosi come la concomitanza con le feste del sottoscritti a livello di Accordo di in conto capitale, per il servizio na- le spese tassativamente rego- strazione, scomposto e volgare in- impegno primario la partecipa- Carnevale fa sì che gli unici a ri- programma. vetta con auto elettriche. Per ini- late dalla legge e non suscetti- nalzamento dello scontro verba- zione e il coinvolgimento dei cit- metterci siano i bambini che, per La differenza per arrivare al ziative in campo culturale, turisti- bili di pagamento frazionato in le ingiustificato da chi rappre- tadini acquesiÈ. motivi a loro sconosciuti ed a lo- pareggio di oltre 99 miliardi di li- co e sportivo troviamo 8 miliardi dodicesimi. senta le istituzioni. *** ro distanti anni luce, devono fare re è data da partite effettuate per e 995 milioni, di cui 2 miliardi e 370 é considerata della massi- La politica dei toni alti, la ri- Verdi di Acqui a meno di una giornata di festa conto terzi e per compensazioni milioni per completamento museo, ma importanza anche la deli- mozione di monumenti che sono ÇI Verdi acquesi aderiscono attesa tutto l’anno, evidentemente contabili che non impegnano di- 5 miliardi e 200 milioni per rea- bera proposta all’approvazione simboli della città, l’abbandono alla manifestazione di sabato 24 a qualcuno stanno più a cuore gli rettamente il Comune. lizzazione edificio biblioteca pres- del consiglio comunale per la delle politiche sociali, l’indiffe- febbraio, nella quale sfileranno immigrati che non i nostri bambini. Le spese maggiori del bilancio so chiostro della ex caserma; 1 mi- costituzione di una «Società di renza alle esigenze dei cittadini, per le vie di Acqui tutte le forze so- In accordo con l’Amministra- riguardano il personale, ricor- liardo ancora per parcheggio Ga- trasformazione urbanaÈ com- politiche urbanistiche a sostegno ciali che si prefiggono gli ideali del- zione abbiamo deciso di “risarcirli” dando che il Comune ha 180 ribaldi e 450 milioni per comple- prendente anche lo schema di di interessi di pochi, il disinteres- la pace e della non violenza. Du- organizzando la festa per il gior- dipendenti in servizio; la raccolta tamento teatro all’aperto di piaz- convenzione tra il Comune e la se verso settori della città a sca- rante quest’occasione sottoli- no dopo, domenica 25 febbraio. e lo smaltimento dei rifiuti solidi za Conciliazione. Si parla poi di ri- costituenda società con pito di massicci investimenti in neeremo la necessità che vi è ad Entrando nel merito della ma- urbani e l’ammortamento dei mu- facimento totale della sede stra- l’individuazione delle aree e opere di pura visibilità, hanno Acqui di riportare un clima sere- nifestazione, ovvero a difesa dei tui. dale, marciapiede e nuova illu- l’approvazione del bando di portato alla lenta disgregazione no tra le varie etnie che la com- diritti dei “fratelli” immigrati e con- Per le entrate, l’impostazione minazione in via Moriondo e cor- selezione dei soci. del ruolo di comunità generando pongono, un clima reso ostile tro la politica della Giunta Bosio, del bilancio proposta dalla giun- so Bagni, in corso Divisione Ac- Altri punti in discussione ri- fra i cittadini rabbia e insicurezza. dalla condotta intollerante del- ribadiamo che ognuno è libero di ta comunale ed inviata al consi- qui e via Marconi rispettivamen- guardano la disciplina relativa é sicuramente necessario por- l’amministrazione comunale le- manifestare ciò che crede, ri- glio comunale per l’approvazione, te per 1 miliardo e per 700 milio- ad una maggiore detrazione re una svolta alla politica cittadi- ghista. La recente nomina di sei spettiamo le idee e le iniziative di prevede la conferma delle tariffe ni di lire. Quindi completamento Ici, per il 2001, per l’abitazione na. “vigili rambo” è solo un ennesimo tutti ma facciamo notare che il no- dei servizi comunali, cioè non di via Nizza (695 milioni); sistema- principale e l’addizionale co- Oltre a politiche di rilancio eco- caso che dimostra l’incapacità stro Movimento da sempre mira aumentano, rispetto al 2000, tan- zione via Garbarino 57 milioni; ri- munale all’Irpef per il 2001; nomico (che l’attuale am- amministrativa della giunta le- a difendere il nostro territorio e i to l’Ici quanto la tassa sui rifiuti. facimento piazza Giovanni XXIII l’approvazione del programma ministrazione non ha saputo at- ghista che, per farsi bella di fron- “nostri fratelli”, ovvero chi nel cor- L’unico ritocco in aumento, ne- (190 milioni); completamento sa- degli interventi relativi agli edi- tuare) sono necessarie politiche te ai propri elettori, non perde so degli anni ha vissuto e la- cessario a far fronte all’aumento lita S. Guido (200 milioni); com- fici di culto; le agevolazioni fi- di riqualificazione dell’assetto ur- occasione di alimentare la pau- vorato al nostro fianco nel rispetto dei vari costi di gestione, riguar- pletamento via Morelli e piazza scali sul gasolio per frazioni banistico dei servizi e delle strut- ra e l’insicurezza negli acquesi fa- della nostra terra e della nostra so- da l’addizionale Irpef che passa Addolorata (150 milioni ). non metanizzate. Si parla an- ture. cendogli credere di vivere in una cietà, contrariamente a chi solo che di approvare lo Çstatuto Politiche che diano risposte al- città intrappolata da qualsiasi ti- per motivi elettorali difende, spac- del contribuenteÈ; il conferi- le esigenze degli acquesi, alla po di criminalità. Sarebbe stato ciando tale atteggiamento per L’ANCORA Settimanale fondato nel 1903 mento di beni patrimoniali al domanda di sicurezza che viene meglio, con la stessa spesa, no- “solidarietà”, extracomunitari il Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: C.I.S.I. e dell’alienazione di be- dal cittadino, con ferma sanzio- minare, invece dei sei “vigili ram- più delle volte clandestini, che piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) ni al C.AR.S.U, in regione Bar- nabilità verso chi delinque, con bo”, dodici nuovi assistenti do- impunemente delinquono, arre- Tel. 0144 323767 ¥ Fax 0144 55265 bato. progetti di riqualificazione dei miciliari che potessero aiutare cando grave danno alla collettività. http://www.lancora.com ¥ e-mail [email protected] In calendario anche la di- quartieri e delle politiche dei ser- degli anziani non autosufficienti e Quotidianamente si viene a Direttore: Mario Piroddi - Vice direttore: Enrico Scarsi scussione per la modifica al vizi. Il cittadino deve sentirsi inte- in difficoltà. Purtroppo, queste conoscenza di atti criminosi, de- Redazioni locali: Acqui T., p. Duomo 7, tel. 0144.323767, fax 0144.55265 - regolamento di polizia urbana, grato nella comunità e la politica sensibilità non fanno parte della nunciati e non, commessi dai Cairo M.tte, via Buffa 2, tel. 019.5090049 - Canelli, p. Gioberti 8, tel. 0141.834701, fax 0141.829345 - Nizza M.to, via Corsi, tel. 0141.726864 - Ova- la convenzione tra i comuni di deve saper ascoltare e dare ri- genetiche della Lega Nord. Au- suddetti immigrati che, protetti da, via Buffa 51, tel. 0143.86171 - Valle Stura, via Giustizia, 16013 Campo L. Acqui Terme, Melazzo e Terzo sposte complessive al nuovo vi- spichiamo che nel pomeriggio di da una politica di governo scel- Registrazione Tribunale di Acqui n. 17. C.C.P.12195152. per l’utilizzo della camera mor- vere urbano, dando garanzie di sabato, a questa iniziativa, par- lerata, si aggirano tranquillamente Sped. in abb. post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. tuaria del cimitero urbano ed sicurezza e di giustizia sociale al tecipino tutte le forze democrati- nelle nostre vie causando disagi Abbonamenti (48 numeri): Italia L. 70.000 (e 36,16); estero L. anche la prima revisione gene- cittadino. che, antirazziste e antifasciste e paure. 70.000 (e 36,16) più spese postali. rale del Piano regolatore com- Come Democratici di Sinistra della città. Se non sarà sufficien- Noi pensiamo che una vera Pubblicità: modulo (mm 36 x 1 colonna) L. 40.000 + iva 20%; mag- prese le controdeduzioni alle diamo pieno impegno e sostegno te l’apporto degli acquesi ci au- politica di solidarietà la si attui giorazioni: 1» pagina e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizio- ne di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione: Ne- osservazioni regionali. ai valori espressi dagli or- guriamo che siano molti i parte- aiutando i popoli a casa propria crologi L. 45.000; lauree e ringraziamenti L. 40.000; anniversari, ma- Tra gli argomenti di notevole ganizzatori della manifestazione, cipanti provenienti da altre realtà e non permettendo a milioni di trimoni L. 80.000. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi interesse troviamo anche il ma proprio per l’importanza che esterne. Come Verdi acquesi par- clandestini di essere liberi di co- inserzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. punto da deliberare in cui si rivestono tali principi non bisogna teciperemo a questa manifesta- lonizzare la nostra terra e ter- Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. determina quantità, qualità e sottovalutare il metodo con cui ci zione in maniera responsabile e rorizzare la nostra gente. Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: prezzo delle aree e dei fabbri- si pone; è necessario recupera- non provocatoria, portando avan- Confidiamo quindi che questa Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Ales- cati da destinare alla residen- re la partecipazione degli acquesi ti le nostre idee di eco pacifismo, manifestazione, come tutte quel- sandro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. za, alle attività produttive e ter- e la loro fiducia in un progetto cre- di multiculturalità e di cosmopo- le da sempre organizzate dalla Associato FIPE - Federazione Italiana Piccoli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. ziarie da cedere in proprietà o dibile per la Sinistra, rompendo litismo; rimaniamo comunque fer- Lega Nord, si svolga nel pieno ri- attraverso il diritto di superficie. questo fastidioso senso di im- mi nel condannare ogni tipo di vio- spetto del luogo e delle personeÈ. L’ANCORA ACQUI TERME25 FEBBRAIO 2001 3

DALLA PRIMA DALLA PRIMA Sindaco Bosio Direttore Muschiato stesso risultato era possibile al- con il valore di 26 miliardi del ne e della successiva gestio- restauro e di riqualificazione analisi di mercato condotte hanno consentito di operare l’inizio del 2000, la ristruttu- 1991, anno in cui gli ammini- ne si apre finalmente un nuo- eseguite in questi anni per re- hanno mostrato con chiarez- per la positiva conclusione razione dell’albergo Nuove Ter- stratori democristiani e comu- vo capitolo positivo della sto- stituirle un aspetto turistico ri- za che esistono importanti della vicendaÈ. me, un risultato atteso da al- nisti vendettero alcuni gioielli, ria termale della nostra città sollevandola dal degrado che gruppi industriali interessati a meno venti anni! Il lavoro, di per una cifra poco utile e non fa- in quanto si aprono reali pro- aveva assunto nel corso di portare a compimento le ope- molti mesi, dedicato agli aspet- cendo a mio parere il bene col- spettive di far decollare con lunghi anni di amministrazioni re progettate investendo diret- ti più complessi, per l’esecuzio- lettivo. Nel 1992 ebbe inizio l’ausilio di seri imprenditori completamente disinteressate tamente le somme necessa- DALLA PRIMA ne della gara d’appalto della l’amministrazione leghista, e fu privati il turismo in tempi brevi al turismo termale. Spesso ta- rie e portando il tanto atteso concessione per la ristruttura- chiaro che i 26 miliardi del pa- e certi. Per la prima volta do- li opere sono state fortemente sviluppo per un rilancio defini- zione e gestione dell’albergo, i trimonio erano il nostro mezzo po lunghi decenni di degrado criticate, ma si sono rivelate tivo della nostra città. Comun- Scuole acquesi contatti promossi per giungere di sopravvivenza decidemmo economico del settore, un fondamentali per conferire al- que, gentile direttore, non vor- ad un risultato concreto ed eco- con uno sforzo economico for- gruppo di importanti imprendi- la città caratteristiche turisti- rei che i lettori dopo aver nuovo edificio nomicamente remunerativo so- te di valorizzarlo ed un saldo tori dopo un’attenta valutazio- che interessanti. Chi viene ad scorso queste brevi note pen- no stati possibili solo grazie al la- positivo di circa 94 miliardi, ot- ne della situazione nazionale investire nel nostro sistema sassero che sia stato tutto fa- tuazione del piano di trasfor- voro e alle conoscenze perso- tenuti grazie all’aumento del va- e locale si affaccia alla ribalta turistico (da rifondare comple- cile e senza ostacoli, al con- mazione urbana riguardereb- nali del direttore generale Ing. lore degli immobili, ad accordi di della vita cittadina con un in- tamente) dovrà agire per re- trario gli ostacoli sono stati be la progettazione e la rea- Pierluigi Muschiato e alla colla- programma che ci hanno per- vestimento produttivo nel cuperare la clientela di qualità numerosi ed aspri, molte per- lizzazione di interventi sull’a- borazione della struttura comu- messo di acquisire nuovo pa- campo termale apportando dispersa in passato ed è fon- sone anche acquesi si sono rea della ex caserma Cesare nale con Giorgio Tacchino, pre- trimonio dimostra che avevamo capitali per circa 20 miliardi damentale per il successo di adoperate perché in realtà Battisti, sugli edifici di piazza sidente del consiglio d’ammini- ragione! (tanto costerà tra opere edili, tutte le iniziative che l’Ammi- nulla cambiasse, magari di- San Guido attualmente sede strazione delle Terme. Naturalmente tutto ciò non arredi e spese varie l’opera- nistrazione comunale ponga a chiarando in pubblico il loro della scuola media, dell’edifi- La seconda: Acqui Terme più basta per dire che il comune è zione) al di fuori della logica disposizione un sistema urba- impegno per il rilancio ma cio che attualmente ospita gli bella è allo stesso tempo più più ricco, bisogna trasferire que- del contributo pubblico perse- no competitivo con le altre adoperandosi in privato (con uffici del tribunale, del com- ricca. In dieci anni di ammini- ste cifre dal patrimonio im- guito con cecità ed ostinazio- stazioni turistiche. Proprio per grande impegno) per bloccare plesso immobiliare delle strazione Leghista una delle ac- mobiliare alla cassa, ovvero, al- ne nel passato. Il fatto che questo motivo (essenziale ed tutto ed allontanare gli investi- scuole elementari di via XX cuse ricevute più ingiuste e stu- la parte che più fa peso nel bi- apre una nuova pagina della ineludibile) è stato promosso tori, in proposito consiglio tutti Settembre. Comporta anche pide è stata di aver indebitato la lancio e paniere economico del- storia delle Terme è di tale il grande piano di riqualifica- di guardarsi le dichiarazioni la progettazione e la realizza- città, abituato alla strategia del la città. La soluzione innovativa portata ed importanza che zione che ha riportato la no- dei politici acquesi dei mesi zione degli interventi di tra- fare, e non alla chiacchiera non ancora una volta viene dalla Le- credo debba essere oggetto stra città al livello che le com- luglio agosto 2000 per com- sformazione urbana relati- ho risposto, ora con un’azione ga Nord, ancora una volta gra- di alcune riflessioni che bre- pete. prendere il loro pensiero in vamente all’area del Castello amministrativa che da anni era zie all’intuizione degli ammini- vemente mi permetto di L’arrivo di imprenditori turi- merito. Senza tutte queste in- dei Paleologi comprensivo del in preparazione posso dimo- stratori leghisti, all’impegno per esporre all’attenzione dei let- stici affiancati da investitori a terferenze probabilmente compendio dell’ex carcere strare ai nemici della verità, che la città di consigliere, assesso- tori: è risultato fondamentale livello nazionale è un chiaro questa prima ristrutturazione mandamentale. Prevede pure oggi la città è economicamente ri, direttore generale e sindaco. l’impegno, anche economico, indicatore della ritrovata cre- sarebbe già da tempo avviata la progettazione e la costru- più ricca. La scorsa settimana è Non vogliamo vendere il patri- del Comune di Acqui per il dibilità della nostra città nel e staremmo valutando ulterio- zione, in regione Mombarone, stato reso noto il valore patri- monio degli Acquesi, non vo- trasferimento delle quote pro- panorama delle località turisti- ri e più ampie iniziative, resta di un ÇcampusÈ scolastico moniale in proprietà del comu- gliamo ripetere l’errore che altri prietarie dell’azienda agli enti che italiane a seguito del lun- comunque la soddisfazione di per ospitare edifici in cui tra- ne che assomma ad una cifra di fecero 10 anni fa, ma rendere Regione e Comune al fine di go e faticoso impegno del- non aver replicato la vicenda sferire le sedi di molte scuole oltre 120.000.000.000 (cento- importante il patrimonio per la poter effettivamente incidere l’Amministrazione che ha Jolly Hotel allorquando non medie superiori della città at- venti miliardi) che, confrontato città con la creazione di una so- sull’indirizzo aziendale, non- sempre proseguito con fer- esprimendo chiare intenzioni tualmente collocate in fabbri- cietà che gestirà eco- ché la sottoscrizione dell’ac- mezza per il rilancio turistico. è sfuggita la possibilità di far cati di proprietà comunali co- nomicamente le proprietà co- cordo di programma Regione L’iniziativa ormai alla fase di operare ad Acqui la più gran- me il liceo classico, il liceo DALLA PRIMA munali consentirà di diminuire, - Terme - Comune apparso in- cantiere avrà importanti rica- de catena alberghiera italia- scientifico, l’istituto Fermi. Per per il comune, oltre dispensabile per dimostrare dute sulla città che vanno ben na. In proposito ho letto sul- gli immobili dismessi è previ- 1.000.000.000 all’anno le usci- agli investitori che esiste real- oltre i 50 nuovi posti di lavoro l’ultimo numero del suo setti- sto un riutilizzo. Le fasi princi- Cefalonia: te, naturalmente dal momento in mente un piano di rilancio e che si creeranno direttamen- manale che nel nuovo consi- pali di attuazione della ÇSo- cui la stessa diventi operativa. non generiche intenzioni co- te, soprattutto riporterà in Ac- glio di Amministrazione della cietà di trasformazioneÈ sa- l’ora Ma queste notizie importanti me nel passato. Si è rivelata qui una clientela turistica di li- società di scopo costituitasi rebbero tre. Quella prelimina- passano in secondo piano, si fondamentale l’opera di pro- vello internazionale che da sarà presente un consigliere re riguardante la relazione il- numerosi Enti locali, tra cui la fa molto chiasso su una quantità mozione e la ricerca di mer- troppo tempo manca. Sono delle Terme S.p.A. di nomina lustrativa da sottoporre all’ap- città di Valdagno e quella di di stupidaggini, si raccontano cato effettuata dal Comune perciò certo che la riattivazio- politica, non so di chi si possa provazione del consiglio co- Biella. La petizione ha stimo- al bar, per strada, nei circoli frot- per la selezione di eventuali ne dell’Hotel avrà un impor- trattare, ma gentile direttore munale, cioè per una verifica lato due interrogazioni indiriz- tole enormi, come “la fontana partners economici e gestio- tante effetto positivo di trasci- credo che sia giunto il mo- ai fini di assicurare il corretto zate al Governo dai banchi sprofonda, gli asini volano e tan- nali, attività che ha impegnato namento sulle altre attività ri- mento degli imprenditori per svolgimento della convenzio- dell’opposizione: gli on. Landi te altre” si sprecano fiumi di pa- l’Amministrazione comunale cettive e turistiche (bar, risto- lo sviluppo reale delle Terme ne. La seconda fase prevede di Chiavenna e Borghezio, ri- role in lettere incomprensibili, negli ultimi due anni sottraen- ranti, pensioni ecc.). e penso che i politici dopo l’espletamento della «gara di volgendosi al Ministro degli che hanno come argomento l’ar- do spesso tempo prezioso Questa iniziativa è solo la aver espresso con chiarezza evidenza pubblicaÈ per la Esteri e al Presidente del roganza delle rotonde, forse so- normalmente dedicato ad al- prima delle tante in progetto il loro indirizzo debbano aste- selezione dei soci privati e Consiglio, hanno chiesto quali lo perché, con le stesse si è eli- tre attività. Credo comunque che si concretizza, altre priva- nersi da intervenire nella ge- l’approvazione, sempre da iniziative ufficiali il Governo minato oltre agli ingorghi il ros- che il risultato ottenuto ripaghi te erano in attesa di un con- stione. Nel ringraziarla per l’o- parte del consiglio comunale, intenda assumere Çper so dei semafori! Agli acquesi di tutti dal maggior impegno che creto operare da parte delle spitalità mi sento in dovere di della costituzione della STU assicurare a quei morti, prota- buona volontà chiedo di avere fi- hanno dovuto profondere nel- Terme ed ora penso progredi- sottolineare la ferrea volontà con l’individuazione delle quo- gonisti di una pagina strana- ducia, questa città sarà degna l’attività amministrativa. ranno rapidamente. In partico- dimostrata dall’Amministrazio- te inerenti la sottoscrizione mente dimenticata della no- del loro impegno, della voglia L’adesione all’iniziativa di lar modo per il rilancio di zona ne comunale nel perseguire delle azioni sino ad arrivare stra storia, i dovuti riconosci- di voler fare che hanno dimo- importanti gruppi privati che Bagni si attende che la Regio- questo obbiettivo anche ad approvare, in via definitiva, menti da parte della Germa- strato nel tempo e sicuramente hanno deciso di investire nel- ne in qualità di azionista si quando gli ostacoli frapposti lo schema dello statuto e del- niaÈ. Per aderire alla petizio- saranno premiati da risultati so- la città di Acqui premia la esprima compiutamente sulla sembravano insormontabili la convenzione. Nella terza fa- ne e ottenere maggiori ciali ed economici che solo 10 scelta dell’Amministrazione di sua reale volontà di operare. ringraziando per la fiducia ac- se è prevista la presentazione informazioni rivolgersi presso anni or sono erano impensatiÈ. rinnovare l’aspetto urbano at- Non possiamo perciò che es- cordatami il sindaco ed il pre- del progetto economico-finan- la Biblioteca Civica. Bernardino Bosio traverso le importanti opere di sere fiduciosi in quanto le sidente delle Terme che mi ziario.

ACQUI TERME I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) Tel. 0144356130 - 0144356456 AGENZIA VIAGGI E TURISMO e-mail: [email protected] VIAGGI DI UN GIORNO Dall’11 al 17 aprile Domenica 11 marzo Gran tour della SARDEGNA LERICI e mangiata di pesce nave + bus A GRANDE RICHIESTA Dal 14 al 16 aprile Domenica 18 marzo UMBRIA LERICI e mangiata di pesce Norcia - Cascia Domenica 18 marzo Assisi - Perugia - Gubbio PADOVA e la mostra di Giotto Viaggio in pullman g.t.

Domenica 1¼ aprile PASQUA Pensione completa VENEZIA in bus Dal 12 al 17 aprile AMSTERDAM + OLANDA CARNEVALE fioritura dei tulipani Domenica 4 marzo bus CENTO Carnevale d’Europa a ritmo di samba PONTE DI MAGGIO Dal 28 aprile al 1¼ maggio Dal 5 al 10 VIENNA NAPOLI e il suo golfo + CASERTA e MONTECASSINO Dal 29 aprile al 1¼ maggio bus FERRARA - RAVENNA Dal 12 al 15 PADRE PIO DELTA DEL PO Pietralcina e Loreto TOUR DEL GARGANO MAGGIO MARZO Week end del 24 e 25 Dal 24 al 25 ROMA CAMARGUE e la mostra del Caravaggio e la festa dei gitani L’ANCORA 425 FEBBRAIO 2001 ACQUI TERME

Utilizzo camere mortuarie ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO RINGRAZIAMENTO Acqui Terme. Avrà la durata di tre anni, a partire dal 1¼ mar- zo 2001, la convenzione tra i comuni di Acqui Terme, Melazzo e Terzo per l’utilizzo da parte di questi ultimi due paesi della ca- mera mortuaria situata in locali del cimiteri della città termale e regolarmente autorizzata a settembre del 2000 dall’Asl 22. L’utilizzo associato della camera mortuaria ha origine dal fat- to che una norma di legge dispone l’obbligo dei Comuni di do- tarsi di un deposito di osservazione ove raccogliere le salme di persone morte in abitazioni inadatte e nelle quali sia pericoloso mantenerle per il prescritto periodo di osservazione; morte in seguito a qualsiasi accidente occorso nella pubblica via o in luogo pubblico. Inoltre per salme di ignoti, di cui debba farsi esposizione al pubblico per riconoscimento ed anche come obitorio per assol- Costantina MONTI Maria NERVI Maria POGGIO Piero BARISONE vere le seguenti funzioni: mantenimento in osservazione e in ri- ved. Mascarino (Mariuccia) ved. Coda ved. Barbero di anni 66 scontro diagnostico dei cadaveri di persone decedute senza Dopo una lunga vita interamente di anni 76 assistenza medica; deposito per un periodo indefinito di cada- dedicata alla famiglia ed al lavo- Mercoledì 14 febbraio è mancata Lunedì 5 febbraio è mancata Il 10 febbraio 2001 è improv- all’affetto dei suoi cari. I figli, veri a disposizione dell’autorità giudiziaria per autopsie. ro, venerdì 16 febbraio è manca- all’affetto dei suoi cari, al termine visamente mancato all’affetto ta all’affetto dei suoi cari. I figli, la di una vita interamente dedicata genero, nuore, nipoti e parenti nuora, nipoti e parenti tutti rin- alla famiglia ed al lavoro. I fami- dei suoi cari. La moglie, il fi- graziano quanti hanno partecipato liari, nel ringraziare quanti hanno tutti la ricordano nella s.mes- Ringraziamento al loro dolore ed annunciano la partecipato al loro dolore, an- sa di trigesima che verrà cele- glio, la nuora e familiari tutti Acqui Terme. I familiari della compianta Maria Nervi ved. s.messa di trigesima che verrà ce- nunciano che la s.messa di tri- brata domenica 18 marzo alle ringraziano di cuore le tante Coda ringraziano il condominio “Elettra” di Acqui terme per l’of- lebrata domenica 11 marzo alle gesima verrà celebrata sabato ferta di L. 250.000 devolute all’Associazione Italiana per la Ri- ore 11,30 nella chiesa di S.Gior- 17 marzo alle ore 16 nella chie- ore 11 nella chiesa parroc- persone che hanno partecipa- cerca sul cancro. gio in Montechiaro Alto. sa parrocchiale di Terzo. chiale di S. Francesco. to al loro dolore. Stato civile TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Nati: Laura Monaco, Giulia Cairo, Lorenzo Dolce. Morti: Pietro Berta, Maggiorino Barisone, Camilla Traverso, Te- resa Barzizza, Teresa Braccio, Luigi Dotta, Alippia Orecchia, Maria Santina Cavanna, Ernesta Giaminardi, Claudio Roglia, Pietro Pendini, Argentina Cresta. Pubblicazioni di matrimonio: Ernesto Danilo Rebuffo, idrauli- co, con Simonetta Vacca, collaboratrice domestica; Giovanni Salvatore Cilenti, saldatore specializzato, con Loredana Novel- li, studentessa; Danilo Branda, ingegnere, con Luisa Paola Te- resa Francesca Morando, casalinga; Fabio Alghisi, dirigente, con Cristina Brezzo, commerciante; Massimo Marciano, mec- canico, con Loredana Caria, insegnante. Salvatore D’AMICO Anna MARTINI Modesta BIALE Pietro VACCA M.llo in pensione Terme Militari (Annetta) ved. Oddone Nel sesto anniversario della Nell’11º anniversario della Notizie utili Ad un mese dalla sua scom- Il figlio, la nuora e le nipoti, unita- sua scomparsa lo ricordano parsa, il suo ricordo è sempre mente alla sorella desiderano rin- scomparsa i familiari la ricor- più vivo ed il vuoto da lui la- graziare di cuore tutti coloro che, dano con grande, immutato con affetto e rimpianto la mo- glie, i figli, le nuore, i nipoti e DISTRIBUTORI dom. 25 febbraio - ESSO: via Alessandria; IP: sciato è sempre più grande e in ogni modo, hanno voluto unir- affetto e continua memoria. In via Nizza; ERG: via Marconi; ESSO: corso Divisione; Centro profondo. La moglie, i figli e fa- si al loro dolore e ricordando con parenti tutti nella s. messa suo suffragio sarà celebrata Imp. Metano: via Circonvallazione (7.30-12.30). miliari tutti lo ricordano nella s. affetto la loro cara Annetta, si che verrà celebrata domenica EDICOLE dom. 25 febbraio - Reg. Bagni; via Crenna; piazza messa che verrà celebrata do- uniscono in preghiera nella s.mes- una santa messa in cattedrale 25 febbraio alle ore 10 nel menica 25 febbraio alle ore 11 sa che verrà celebrata sabato 3 Italia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì alle ore 18 di sabato 24 feb- santuario della Madonnalta. pomeriggio). nella chiesa parrocchiale di S. marzo alle ore 18 in cattedrale. Un Francesco. Si ringraziano quan- grazie sincero a quanti vorranno braio. Un grazie sentito a chi Si ringraziano quanti vorranno TABACCHERIA dom. 25 febbraio - Rivendita n. 23, Maria ti vorranno partecipare. unirsi al ricordo. vorrà unirsi nella preghiera. partecipare. Martino, via Buonarroti 36, zona San Defendente. FARMACIE da venerdì 23 febbraio a giovedì 1º marzo - ven. 23 Caponnetto; sab. 24 Cignoli, Caponnetto e Vecchie Terme ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO (Bagni); dom. 25 Cignoli; lun. 26 Bollente; mar. 27 Albertini; mer. 28 Centrale; gio. 1¼ Caponnetto.

Franco ARATA Lorenzo TACCHINO Emilia RAPETTI Lidia Maria MIGNONE Nel 2¼ anniversario della sua Nel 1¼ anniversario della sua ved. Benazzo ved. Moggio Nel 1¼ anniversario della sua scomparsa lo ricordano con scomparsa lo ricordano con Nel 1¼ anniversario della sua scomparsa la ricordano con affetto e rimpianto la moglie, i affetto e rimpianto la moglie, scomparsa la ricordano con figli ed i familiari tutti nella affetto e rimpianto i figli e pa- affetto le figlie, il genero, i ni- le figlie e familiari tutti nella s. renti tutti nelle ss.messe che s.messa che verrà celebrata poti, i parenti tutti nella s.mes- messa che verrà celebrata verranno celebrate domenica domenica 25 febbraio alle ore sa che verrà celebrata dome- giovedì 1º marzo alle ore 18 4 marzo alle ore 11 nella 9 nella chiesetta di S. Quirico parrocchia di Morsasco e sa- nica 4 marzo alle ore 11 nella in cattedrale. Si ringraziano in Orsara Bormida. Si ringra- bato 10 marzo alle ore 8 in chiesa di Cristo Redentore. Si ziano quanti parteciperanno quanti si uniranno alle pre- cattedrale. Si ringraziano ringraziano quanti vorranno al cristiano suffragio. ghiere. quanti vorranno partecipare. partecipare.

Pompe funebri Noleggio da rimessa

ACQUI TERME - Via De Gasperi 20-22-24 Tel. 0144321193 Agenzia in Rivalta B.da - Tel. 0144372672 Agenzia in Visone - Tel. 0144395666 L’impresa può operare in qualsiasi località, ente ospedaliero e di cura L’ANCORA ACQUI TERME25 FEBBRAIO 2001 5

RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO Esumazioni Chiuso il corso di pronto soccorso dei cimiteri acquesi 35 nuovi angeli

Acqui Terme. Il sindaco vi- in Demichelis 1866-1951; Da- sta la necessità di procedere mos Giuseppina in Grasso della solidarietà con urgenza ad eseguire in- 1898-1951; Oddone Teresa in terventi di manutenzione Bonomo 1876-1945; Alessan- Acqui Terme. Si è concluso l’opera disinteressata dei me- straordinaria nonché alla co- dro Oddone 1870-1951; Pier- presso la sede della Miseri- dici: dott. Crea, De Angelis, struzione di nuovi loculi nel ro Vincenzo 1900-1951; Evi cordia di Acqui Terme il corso D’Arco, Mazzarino, Boveri, gli Lato Nord e Tettoia B del cimi- Giovanni 1911-1951; Ferran- di Primo soccorso 118 che ha istruttori della Croce Verde di tero urbano; vista la necessità do Gisella 1956-1957; Maria visto la partecipazione di 38 Ovada e Basaluzzo, Castel- di provvedere pertanto alla Diaferia ved. Bolognesi 1889- persone, impegnate per tre lazzo Soccorso e della Miseri- Teresa BARZIZZA Maggiorino BARISONE estumulazione e traslazione 1951; Armanno Maria ved. mesi con un corso severo ma cordia. Si ringrazia sentita- ved. Sirito Per la sincerità dei sentimenti delle salme seguenti: Cavanna 1882-195; Benevolo appassionante che ha visto mente la partecipazione del di anni 73 con i quali vi siete adoperati ed Lato Nord blocco V: Cas- Giuseppe 1884-1951; Alpa una solida aggregazione e direttore 118 sezione formati- Giovedì 15 febbraio è manca- uniti e per la testimonianza di sino Pietro 1885-1945; Cassi- Francesco 1882-1951. momenti di grande amicizia, va dott. B. Pallenzona e del- ta all’affetto dei suoi cari. Il fi- cordoglio espressa nell’estremo no Adriana 1910-1949; Ferra- Tettoia B - blocco A: Gallo che continuerà certamente l’I.P. e istr. 118 Nadia Turco. glio Giandomenico, le sorelle, saluto all’indimenticabile con- ris Valentina 1889-1969; Mo- Teresa ved. Gallo deceduta il nel tempo. Un momento im- Un sentito ringraziamento a giunto porgiamo a tutti il più sin- retti Domenico 1887-1949; 22/09/1942; Bruno Emilio de- portante per questi volontari Simona Bazzano, I.P. certifi- i cognati, i nipoti e parenti tutti cero ringraziamento. Un parti- Zunino Maria 1893-1987; Pe- ceduto il 15/09/1907; Malan- che iniziano da oggi il tirocinio catrice, assegnataci dal 118, ringraziano quanti hanno colare ringraziamento al perso- lizzari Luigi 1887-1954; Laiolo drone Giacinta ved. Bruno de- delle 100 ore lunghe, ma ne- professionista di grande di- partecipato al loro dolore. La nale medico e paramedico del Maria in Pelizzari 1880-1955; ceduta il 29/01/1911; Monte- cessarie, per dare un servizio sponibilità apprezzata da tutti s.messa di trigesima verrà ce- reparto di medicina dell’ospe- Trucco Anna Maria in Zoccola cucchi Angela 1879-1956; professionale, responsabile, noi. Un sentito grazie a Mas- lebrata giovedì 15 marzo alle dale di Acqui Terme. 1891-1969; Bruno Trucco Vir- Sardi Angela 1864-1942. altamente qualificato, umaniz- simo Boarin, Fulvio Gianuzzi ore 18 in cattedrale. Moglie, figli e familiari ginia 1895-1921; Torielli Pie- Tettoia B - blocco B: Alle- zandolo e rendendolo molto e Laura Capello per la prezio- tro 1915-1961; Peruzzo Tom- mani Caterina ved. Cavallero più prezioso ed importante sa collaborazione. A tutti i di- maso 1856-1940; Gamba Se- 1864-1942; Assandri Emilia in per la popolazione che ne plomati un augurio di un profi- ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO rafina ved. Peruzzo 1862- Crosio 1898-1942; Lombardi usufruisce. cuo lavoro al servizio del 1950; Trucco Zefferino 1861- Rosa ved. Balza di anni 70; Questi nuovi volontari sono prossimo. 1912; Parodi Maddalena ved. Ferraris Maria 1850-1942. persone che operano gratui- Trucco 1866-1952; Bertarelli Tettoia B - blocco C: Mas- tamente per scopi profonda- Francesco 1902-1972; Alluigi setta Adelaide in Rinaldi mente nobili, il che significa Giulio 1904-1952; Trucco Giu- 1860-1920; Caratti Maria in che la solidarietà e lo spirito La Misericordia seppe 1893-1923; Trucco Te- Garbarino 1866-1942; Tocco di sacrificio hanno ancora un resa in Molle 1889-1942; Giuseppe 1866-1943; Giac- senso e sono ben presenti in ringrazia Queta Irma 1891-1954; Be- chero Pierina in Barisone un’Associazione come la no- Acqui Terme. I volontari e nazzo Luigi 1891-1951; Be- 1911-1942; Regalini Maria stra. La Misericordia rappre- dirigenti della Misericordia ac- nazzo Teresa in Nani 1893- ved. Cettineo-Longo 1855- senta una testimonianza con- quese ringraziano sentita- 1967; Foglino Ottavio di anni 1942. creta di valori umani da man- mente la ditta Autoequip im- 66 guerra ’15-’18; Narbone Tettoia B - blocco D: Ca- tenere, da seguire e da esten- pianti di lavaggio di Vesime, Giuditta in Pera 1865-1951; rozzi Filomena ved. Bistolfi dere, se si vuole raggiungere nella persona di Michele Mu- Benzi Tersilia 1894-1951; Ac- 1848-1943. gli obiettivi che essa si prefig- rialdi per il grande gesto di Aldo FORNO Felicina BORMIDA cornero Domenico 1888- Tettoia B - blocco E: Prina ge. Con il corso appena con- generosità, aggiungendo un “Sei nei nostri cuori sempre per- ved. Carlini 1955; Monero Rosa ved. Ac- Alessio 1858-1940; Albrito cluso La Misericordia ha fatto forte anello alla catena di soli- ché il tempo non può cancellare Nel 1¼ anniversario della cornero 1888-1970; Cuore Maria in Rabino 1865-1940; un grande passo avanti per darietà, offrendo una idropuli- il ricordo di chi nella vita tutto ha scomparsa la ricordano con Carlo 1885-1951; Tassisto Minetti Giovanni deceduto il raggiungere questi obiettivi. trice industriale all’Autoparco dato per gli altri”. Nel 4¼ anniver- affetto e rimpianto la figlia, il Rosa 1883-1951; Guala An- 28/12/1940; Ghione Virginio Ciò è stato possibile grazie al- della Associazione. sario della sua scomparsa lo ri- nipote e parenti tutti nella gela in Merlo 1870-1951. 1880-1941; Bellati Giovanni cordano con affetto e rimpianto la Lato Nord Blocco Z: Icardi 1887-1942. s.messa che verrà celebrata SERRAMENTI IN ALLUMINIO moglie e familiari tutti nella s.mes- Luigina 1904-1948; Ravera Tettoia B - blocco F: Ar- I necrologi si ricevono sa che verrà celebrata nella chie- domenica 25 febbraio alle ore Teresa ved. Sodano 1868- naldi Giovanni 1861-1941; Ve- sa parrocchiale N.S. della Neve 8,30 nella chiesa parrocchiale 1955; Bormida Luigia ved. ro Giovanni 1878-1941; Pa- entro il martedì in Lussito domenica 25 febbraio di S. Francesco. Si ringrazia- Dotto 1865-1949; Dotto Do- sotti Cesare 1857-1941; Bi- presso la sede de alle ore 10,30. Si ringraziano no quanti vorranno partecipa- menico 1864-1942; Barberis stolfi Costantino 1906-1980. L’ANCORA IVALDI quanti vorranno partecipare. re. Maria ved. Benazzo 1885- Tettoia B - blocco G: Men- 1962; Benazzo Carlo 1875- tigassa Mario 1901-1941; in piazza Duomo 7 GIOVANNI 1961; Torre M.Assunta 1897- Zappa Rosa ved. D’Adda Acqui Terme. Zona Artigianale RICORDO RICORDO 1991; Galliani Giovanni 1893- 1856-1942; Porta Maria Ago- Via San Lazzaro, 12 1950; Levratti Carlo 1904- stina 1917-1942; Carozzi Giu- L. 45.000 iva compresa Reg. Sottargine - Acqui T. 1950; Micellino Giuseppe seppe 1894-1938; Carozzi Tel. 014456459 1864-1915; Viotti Luisa 1866- Egidio 1922-1938. 1949; Ghiazza Angela ved. Tettoia B - blocco H: Sirito Ricci 1878-1944; Malfatti Vit- Anna 1895-1972; Monti Clara toria in Demartini 1882-1943; ved. Vellutino 1847-1942; Ival-

Rapetti Attilio 1915-1954; Ra- di Luigi 1876-1942; Sirboni ITALY petti Angelo 1913-1958; Luigi 1883-1942; Robbiano Gambogi Rosa ved. Torre Iolanda 1911-1941; Marenco 1873-1964; Torre Candido Lorenzo 1859-1942. 1872-1949; Giamello Teresa Invita i concessionari dei lo- ved. Foglino 1902-1956; Fo- culi suddetti, od i loro eredi, e Automazione - Antifurti - Impianti elettrici glino Angelo 1885-1950; Mi- tutte le persone interessate a gnone Antonia ved. Sciutto presentarsi all’Ufficio Contratti ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 Vincenzo PIAZZA Italia TRIPOLI 1886-1979; Campodonico di questo Comune entro 30 Maria in Rovai 1898-1955; Te- giorni dalla data del presente “Non l’abbiamo perduto, ma Ti ricordiamo con affetto nella sta Matilde in Rasoira 1914- avviso (12/02/2001). Per i lo- 1974; Barberis Pietro 1925- culi i cui concessionari o loro egli dimora prima di noi nella s.messa che verrà celebrata 1988; Barberis Mauro 1949- eredi non si presenterannno 1981; Carosio Bertino 1900- entro il termine previsto, il Co- luce di Dio”. (S. Agostino) domenica 25 febbraio alle ore 1960; Bo Maria Tersilla ved. mune provvederà direttamen- Nel ventiquattresimo anniver- 11 nella chiesa parrocchiale Carosio 1906-1985; Rapetti te all’esecuzione dei lavori Alberto 1898-1943; Massucco previa retrocessione dei loculi sario della scomparsa la mo- di Cristo Redentore. Maria 1876-1958; Mandorla stessi, riduzione della salma Bruna in Martino 1919-1951; e tumulazione dei resti in cel- glie e i figli ne rinnovano la Il figlio Carlo, la nuora e i ni- Garnarolo Sergio 1938-1951; lette ossario, il tutto a proprie Benazzo Maria ved. Porta spese. Il sindaco cara memoria. poti. 1894-1951; Tassisto Luigina Bernardino Bosio MURATORE Giacomo & Figli ONORANZE FUNEBRI Acqui Terme - Corso Dante 43 Tel. 0144 322082 Servizi: diurni - nottuni - festivi Produzione propria di cofani mortuari www.clubprestige.it L’ANCORA 625 FEBBRAIO 2001 VITA DIOCESANA

Si impone il dialogo con 22 milioni di musulmani Il messaggio Il problema discusso a Milano del Papa La presenza islamica ai giovani Pastorale del turismo Acqui Terme. “Cari giovani non vi sembri strano se, all’ini- zio del terzo millennio, il Papa vi in Italia e in Europa indica ancora una volta la croce impegno della Chiesa come cammino di vita e di au- tentica felicità. La Chiesa da Domenica 18 febbraio si è sulmana è una realtà estre- strana Provvidenza che ci in- sempre crede e confessa che Acqui Terme. Dopo il Giu- l’ammirazione della bellezza concluso a Bruxelles l’incontro mamente diversa ed eteroge- terpella. L’Islam è una realtà solo nella croce di Cristo c’è bileo, la Chiesa deve “guarda- alla considerazione della gra- del Comitato Islam in Europa nea per cui si preferisce utiliz- non da subire ma da affronta- salvezza”, così scrive Giovanni re con serio interesse ad un tuità del creato e dell’arte, Ccee - Kek. Il comitato ha ste- zare sempre di più la parola re a livello teologico e umano, Paolo II nel messaggio per la turismo ispirato da valori di producendo un contenuto se- so una lettera per le chiese musulmani rispetto al termine nel pieno rispetto di tutte le 16¼ Giornata mondiale della gio- umanità e di spiritualità capa- rio alla pura evasione”. Mazza europee sul tema “la percezio- Islam. Eppure stiamo verifi- posizioni “. Cosa ci si aspetta ventù, che sarà celebrata a li- ci di collegare le attese delle si è poi soffermato sullo stret- ne musulmana del ruolo delle cando che ci sono alcuni per- dalla conferenza di Sarajevo a vello diocesano il prossimo 8 persone con la proposta di to rapporto che c’è tra territo- chiese cristiane nella società sonaggi in Europa che stanno settembre? “È stata scelta la aprile, domenica delle Palme. vacanze non più misurate rio e Chiesa locale, anche pluralista” per aiutare le chie- proponendo riflessioni se non città di Sarajevo come città “Una diffusa cultura dell’effime- esclusivamente sui modelli nell’ambito della pastorale del se ad andare incontro ai mu- del tutto nuove comunque ab- simbolo dell’incontro. Credo ro Ð afferma il Papa - che asse- del solo consumismo edoni- turismo, il cui cardine va ricer- sulmani. bastanza innovative rispetto che nel cuore di tutte le perso- gna valore a ciò che piace ed stico”. cato nel principio di acco- Prosegue con questa inizia- ad esempio all’Islam diffuso ne che stanno lavorando per appare bello, vorrebbe far cre- Lo ha detto mons. Carlo glienza. tiva il lavoro del comitato nei paesi del Maghreb o in questo appuntamento ci sia il dere che per essere felici sia Mazza, direttore dell’Ufficio A questo proposito, ha af- Islam, nato nel 1987 per vo- Egitto. Una delle cose che desiderio di lanciare una pro- necessario rimuovere la croce. nazionale per il tempo libero, fermato il relatore delineando lontà della Conferenza delle stiamo cercando di capire è spettiva nuova, di creare una Viene presentato come ideale il turismo e lo sport, interve- il compito specifico della chiese europee (Kek) e del se questo Islam può definirsi società nuova con la speranza un successo facile, una carrie- nendo alla Borsa Internazio- Chiesa, “non si tratta certo di consiglio delle Conferenze propriamente europeo, se di raggiungere il più presto ra rapida, una sessualità di- nale del Turismo, che si è svendere la propria identità, episcopali europee (Ccee). cioè i musulmani che vivono possibile una piena integrazio- sgiunta dal senso di responsa- conclusa il 17 febbraio a Mila- ma di essere disponibili alla Rappresentante della Cei nel nostro continente presen- ne”. bilità e un’esistenza centrata no. Per Mazza, “l’industria del reciproca integrazione, in un nel comitato è Giampiero Al- tano davvero qualcosa di nuo- In Europa vivono 22 milioni sulla propria affermazione, turismo deve mirare a salva- dinamismo di scambio e di berti di Milano che ha risposto vo”. Si possono già delineare di musulmani. Le comunità più spesso senza rispetto per gli guardare la dignità oggettiva dono vicendevole”. a queste domande. delle caratteristiche?. “Abbia- numerose sono presenti in altri”. “Aprite però bene gli occhi, della persona proponendo va- Sul piano ecclesiale, inol- Qual è l’obiettivo che si po- mo bisogno ancora di molto Francia (4 milioni) e Germania cari giovani, questa non è la canze aperte alla varietà dei tre, Mazza ha proposto “di in- ne il comitato? “L’impegno più discernimento. Guardando al- (3 milioni). A fine ’99, secondo strada che fa vivere, ma il sen- soggetti e alla diversificazione dividuare una nuova figura importante è quello di unire le la situazione dell’Islam in Italia il dossier statistico 2000 della tiero che sprofonda nella morte”. dei bisogni; rispondenti ala culturale - pastorale che non chiese attorno alla tematica constatiamo ancora quante Caritas, l’Italia contava 544 “Chi punta unicamente sui beni soddisfazione del desiderio di sia pedissequa imitazione dell’Islam in Europa perché in- sensibilità diverse ci sono. Di mila immigrati musulmani, in terreni risulterà perdente, no- vivere bene nel rispetto della delle classiche guide ma sap- sieme si possa studiare il fe- fronte ad una realtà così ete- maggioranza provenienti dal- nostante le apparenze di suc- coscienza, dei costumi, delle pia interpretare la figura di un nomeno, lavorare su linee co- rogenea, credo che non sia l’Africa (81,9%), seguita dal- cesso: la morte lo coglierà con mentalità di chi fa turismo e di operatore - animatore cultu- muni”. Perché il comitato ha utile in questo momento sape- l’Asia (24,8%) e dall’Europa un cumulo di cose, ma con una chi accoglie il turismo”. Se- rale, ricco di sensibilità teolo- iniziato la sua attività inviando re chi ha più ragione dell’altro (21,1%), cui devono aggiun- vita mancata. La scelta è dun- condo il direttore dell’Ufficio gica e di conoscenze interdi- una lettera dedicata ai giova- o chi segua la linea più giusta. gersi circa 10mila italiani con- que tra essere e avere, tra una Cei, oggi è aumentata la do- sciplinari, esperto nel comu- ni?. “In Italia, la presenza dei Credo che sia arrivato il mo- vertiti all’Islam. La presenza vita piena e un’esistenza vuota, manda di “cultura religiosa”, nicare arte, fede e storia, musulmani è un fenomeno ab- mento di discernere e di cer- più consistente nella penisola tra la verità e la menzogna”. “I perché il tempo libero viene strettamente radicato nel tes- bastanza recente così che il care insieme linee comuni di è quella dei marocchini, più frutti autentici del Giubileo dei sempre più visto “in rapporto suto vivo delle comunità cri- nostro paese si rapporta an- dialogo, tenendo presente del- numerosi dei musulmani di Al- giovani non si possono calcola- allo sviluppo integrale della stiane”. cora con la prima generazione le esperienze di tutti e delle bania, Tunisia, Senegal, Egit- re in statistiche, ma unicamen- soggettività individuale e della Il 20 febbraio, a Roma, si è degli immigrati di religione sensibilità di tutti”. Il problema to, Algeria, Bangladesh e So- te in opere di amore e di giusti- cittadinanza nazionale e so- tenuto l’incontro degli incari- musulmana. In Europa, la si- è che il nuovo mette ancora malia. zia, in fedeltà quotidiana, pre- vranazionale”. cati regionali per il tempo libe- tuazione è diversa: le altre na- paura… “L’atteggiamento più In Italia sono aperte oltre ziosa pur se spesso poco visi- In questa prospettiva, fare ro, il turismo e lo sport, in cui zioni europee sono infatti arri- appropriato rimane quello di 100 moschee e centri cultura- bile. Ho affidato a voi, cari gio- turismo significa riappropriarsi si è cercato di “elaborare una vate alle seconde ed alcune essere attenti a questa realtà li. La città con il maggior nu- vani, e specialmente a quanti del senso del tempo attraver- verifica comune” del lavoro addirittura alle terze genera- e di preparare il mondo cristia- mero di moschee è Torino hanno preso parte direttamen- so “un continuo ‘pellegrinag- svolto durante l’Anno Santo zioni”. Quali sono le problema- no all’incontro con questa reli- (cinque), seguono Roma te a quell’indimenticabile in- gio interiore’ che va dall’os- “che si indirizzi verso un pro- tiche nuove più evidenti che gione, operando in modo da (quattro), Napoli (tre), Milano, contro, il compito di offrire al servazione reale alla contem- gramma di lavoro frutto del- stanno emergendo oggi nell’I- non perdere la propria iden- Brescia, Como e Mantova mondo questa coerente testi- plazione, dall’ascolto dell’altro l’apporto e delle intuizioni di slam europeo? “La realtà mu- tità. Parlerei piuttosto di una (due a testa). monianza evangelica”. all’incontro sorprendente, dal- tutte le realtà”.

Riforma approvata dalla Camera Troppe tragedie coinvolgono i giovani SANTE MESSE ACQUI TERME Servizio civile Educazione più responsabile Cattedrale - via G. Verdi 4 - Tel. 0144 322381. Ora- come quello militare nella fatica di crescere rio: fer. 7, 8, 17, 18; pref. 18; fest. 8, 10, 11, 12, 18. Acqui Terme. é stata ap- Per Pax Christi l’approva- Acqui Terme. Lacrime, domande, esami di Accanto ai numeri va posta la qualità delle Addolorata - p. Addolora- provata dalla Camera dei zione della legge rappresenta coscienza, commenti di esperti e silenzi da- relazioni. Accade sempre più che le giornate ta. Orario: fer. 8, 8.30; fe- deputati la legge di riforma un atto dovuto: “Crediamo vanti a tragedie, scritte da adolescenti e giova- dei ragazzi, quasi sempre per le ambizioni de- st. 9.30. del servizio civile. Il prov- che il nuovo servizio civile ni, che sconvolgono la vita di chi era ed è ac- gli adulti, siano frammentate in mille impegni vedimento si occupa della debba costituire un vero e canto a loro, scuotono la tranquillità e le cer- senza una priorità, senza quel filo rosso di va- Santo Spirito - via Don fase transitoria, in vista del- proprio esercito di pace, con- tezze di chi, altrove, legge, ascolta, vede… Il lori e di spazi che rispondono alle solitudini, ai Bosco - Tel. 0144 322075. l’abolizione della leva ob- tributo italiano al progetto eu- male ha sfidato il bene in una scuola media problemi, alla domanda di speranza e di feli- Orario: fer. 16; fest. 10.30. bligatoria nel 2006, e dele- ropeo di un corpo civile di superiore ed in un’università, luoghi in cui, do- cità. é tempo di rivolgere una più responsabile Cristo Redentore - via ga il governo ad indicare pace di cui si discute da an- po la famiglia, le giovani generazioni dovreb- passione educativa anche ai ragazzi ed ai gio- San Defendente, Tel. durata, criteri di recluta- ni”. bero vivere momenti decisivi per la loro cresci- vani che, nella fatica di crescere, non inciam- 0144 311663. Orario: fer. mento e retribuzione dei vo- Rimangono però, secondo ta. pano nella droga, respingono la legge violenta 16.30; fest. 8.30, 11. lontari. Pax Christi, “alcuni punti in- Ed in questa fatica, spesso solitaria, l’avvio del branco, non si annullano nel frastuono della Da qui al 2006 si potrà certi”, tra cui “la mancata dell’esperienza affettiva è uno dei passaggi discoteca. Che però sorprendono e sconcerta- Madonna Pellegrina - dunque scegliere tra servi- equiparazione economica tra cruciali e più delicati ma anche più disattesi no quando, misteriosamente, la loro normalità c.so Bagni 177 - Tel. 0144 zio militare e civile. Tra le servizio militare e civile, la dal mondo degli adulti. incompresa sfocia nella tragedia. 323821. Orario: fer. 7.30, novità, l’ammissione al ser- previsione di adeguate ri- La comunità cristiana si interroga e cerca di P.B. 11, 18 rosario, 18.30; vizio civile delle donne tra i sorse finanziarie anche a non isolare le tragedie di alcuni da una più pref. 18.30; fest. 8.30, 10, 18 e i 26 anni, il servizio fronte delle ingenti somme ampia realtà, di fragilità e di ricerca spesso 11.30, 17.45 vespri, all’estero per tutti, anche in destinate invece alla difesa sofferta, di molti. Verifica la sua capacità di 18.30. iniziative dell’Unione euro- armata”. Per don Antonio parlare al cuore ed alla mente dei giovani con Ritiro per i Ministri pea o di organismi interna- Cecconi, vice direttore della proposte e indicazioni chiare ed esigenti, San Francesco - piazza zionali e i crediti formativi Caritas italiana, la legge spesso sconosciute, se non derise, da qual- straordinari dell’Eucarestia S. Francesco - Tel. 0144 da spendere durante l’uni- “mette in evidenza il dovere che opinion-leader sempre pronto a vedere I parroci che hanno Ministri straordinari del- 322609. Orario: fer. 8.30, versità o la formazione pro- della solidarietà per tutti i cit- ombre di oscurantismo nelle parole e nelle l’Eucaristia che operano nelle loro parrocchie, 17.30; pref. 17.30; fest. fessionale. Il tutto verrà ge- tadini. scelte della fede. sono vivamente pregati di avvertirli che il ritiro 8.30, 11, 17.30. stito dall’ufficio nazionale per Lo Stato è il primo sog- Non a tanta superficialità ci si deve comun- per loro è fissato per il 4 marzo a S. Spirito in Santuario Madonnina - il servizio civile, che si tra- getto responsabile e dovrà que fermare. Occorre piuttosto rimotivare e Acqui Terme della ore 9.30 alle 16. Chi per Tel. 0144 322701. Orario: sformerà poi in agenzia per dimostrare di saperlo esse- rafforzare l’impegno della comunità a stare più grave motivo, non potrà essere presente do- il servizio civile. Tra gli obiet- re promuovendo un servizio responsabilmente con i giovani, a condividere menica 4 marzo, potrà essere presente sabato fer. 7.30, 16; pref. 16; fest. tivi, quello di “favorire la rea- civile di qualità con pari di- con loro l’invito “aprite gli occhi” che il Papa ri- 10 marzo dalle ore 14.30 alle 16. Presiederà il 10, 16. lizzazione dei principi costi- gnità e importanza a questi lancia nel messaggio per la giornata mondiale vescovo Mons. Micchiardi. Si ricorda che ogni Santuario Madonnalta - tuzionali di solidarietà so- giovani per far sì che il ser- dei giovani. La carità intellettuale, cioè l’inco- Ministro dovrà portare il patentino per essere Orario: fest. 10. ciale”, con particolare ri- vizio civile venga valorizza- raggiare ed il sostenere la crescita della co- vistato. guardo “alla tutela dei ser- to da tutta la società italia- scienza delle giovani generazioni, esige un Cappella Carlo Alberto - vizi sociali, ai servizi alla na. supplemento di intelligenza e di coraggio. Orario: fer. 16.30; fest. 11. persona ed alla educazione Non deve succedere che i Rispetto alle esigenze di oggi sono ancora Intercultura al Volta Lussito - Tel. 0144 alla pace tra i popoli”. cittadini di andranno pochi i genitori, gli insegnanti, gli educatori, i 329981. Orario: fer. 17.30; I giovani lavoreranno per nell’esercito professionale e sacerdoti pronti a vivere il tempo con i giovani Acqui Terme. Sabato 24 febbraio all’Itis Vol- fest. 8, 10.30. la “tutela e la salvaguardia quelli di nel servizio in una comunicazione dove l’affetto e l’amicizia ta di Alessandria si terrà una conferenza dibat- del patrimonio della nazio- civile. Bisogna inventare in- non si riducono a cameratismo ma si accom- tito sul progetto intercultura, dalle 10 alle 12. Moirano - Tel. 0144 ne”, ossia nei settori am- sieme Ð Stato e enti con- pagnano alla proposta di valori ed alla richiesta Interverranno per la religione cattolica don En- 311401. Orario: fest. 8.30, bientali, storico, artistici, cul- venzionati Ð un servizio civile di assumere responsabilità, di cercare alterna- zo Cortese, per quella ebraica Paola Vitale, 11. turali e della protezione civi- che sia proposta interessan- tive serie ad una cultura che confonde l’appa- per la protestante il pastore metodista valdese Cappella Ospedale - le. Lo stanziamento previsto te capace di attirare i giova- renza con la vita, la sessualità con il consumo Maurizio Abbà, per la musulmana l’Iman di Orario: fer. e fest. 17.30. è di 730 miliardi fino al 2003. ni”. del sesso. Alessandria, per gli agnostici Delmo Maestri. L’ANCORA ACQUI TERME25 FEBBRAIO 2001 7

Ritorna l’abbuffata enogastronomica Soddisfazione della Società Consortile Grand bacanâl ‘d carvè Imprenditoria femminile alle 18 del 24 febbraio il gong Win Piemonte concluso

Acqui Terme. Alle 16 di sa- qui Terme, Lino Malfatto. nobilitare i piatti della nostra elaborato con materie prime Acqui Terme. Si è concluso è radicata una rete di impren- bato 24 febbraio suona il «Nell’economia di Acqui Ter- tradizione culinaria oltre che i povere e, nonostante ciò sono Win Piemonte (Women in the ditori donne, una vera e pro- gong d’inizio della seconda me e dell’Acquese il turismo vini di qualità. Gastronomia riuscite a preparare piatti sa- Network), iniziativa organizza- pria cooperativa virtuale che edizione del Grand bacânal ‘d enogastronomico rappresenta derivata da ricette che le no- poriti ed ineguagliabili. Quelli ta a sostegno dell’imprendito- mette tuttora a disposizione di carvè, la grande kermesse una voce importante, suscita stre nonne e bisnonne con che è possibile assaporare al ria femminile promossa enti pubblici e del settore turi- enogastronomica che vede ammirazione e costituisce estro, fantasia, fatica ed amo- Grand bacanâl ‘d carvé. dall’Unione europea e dal Mi- stico e non, i propri servizi e esibirsi sulla scena del Pa- una interessante re per le cose buone hanno C.R. nistero del Lavoro. Il progetto le proprie consulenzeÈ. laorto di piazza Maggiorino per far conoscere sempre di ha avuto come soggetto pro- Win-Piemonte, avvalendosi Ferraris cinque tra le più im- più la nostra città e la nostra motore ed attuatore la So- della cooperazione interna- portanti Pro-Loco del- zonaÈ, hanno affermato il sin- cietà consortile Langhe Mon- zionale e della program- l’Acquese, cioè le associazio- daco Bosio e il direttore gene- E per divertirsi il ballo a palchetto ferrato e Roero (agenzia di mazione internazionale nel- ni turistiche di Acqui Terme, rale del Comune Muschiato. Acqui Terme. Il ballo a pal- no le associazioni promo-turi- sviluppo del territorio) in colla- l’ambito dell’iniziativa ÇComu- Arzello di Melazzo, Cavatore, La formula della giornata pre- chetto sarà, senza alcun dub- stiche. La Pro-Loco di Acqui borazione con i comuni di Ac- nitaria occupazione e valoriz- Denice e Monastero Bormida. vede la disponibilità di oltre bio, uno dei momenti di attra- Terme (presidente Lino Mal- qui Terme, Alessandria, Ca- zazione delle risorse umaneÈ, Associazioni che propongono un migliaio di chili di cibo che, zione del Grand bacânal ‘d fatto) opera nella città terma- sale Monferrato, Ceva, Corte- ha puntato sul ÇlocaleÈ e rea- prelibatezze della cucina lo- aggiunto a tante damigiane e carvè. le dal 1986. Nel tempo si è milia, Mondovì e con l’Enote- lizzato sul territorio le condi- cale come le busìe, cisrò bottiglie di vino, si ritiene suffi- Per la parte danzante è affermata sempre di più per ca regionale. Nel suo iter ha zioni per uno sviluppo integra- (zuppa di ceci all’acquese con ciente a soddisfare alcune mi- prevista la partecipazione del- una serie di avvenimenti che scelto di scommettere su un- to, creando occupazione e le cotiche), fricassea di maia- gliaia di ospiti. l’orchestra ÇNuova ideaÈ, ma hanno dato lustro alla città. dici donne di cultura scolasti- migliorando, di conseguenza, le, pucia o polenta concia, ra- L’apertura degli stand la serata si arricchirà di uno Tra questi è giusto ricordare ca medio-alta, offrendo loro le condizioni di vita delle po- violi con carne alternativa e gastronomici è prevista alle Çspettacolo nello spettacoloÈ la Festa delle feste, lo Show una soluzione ed un approc- polazioni residenti. Come ha non, salsicce alla piastra e 16, circa, per la Çmerenda si- con l’esibizione de i «Mediter- del vino e l’Esposizione inter- cio innovativo al problema ancora sottolineato la Società stoccafisso alla melazzese, noiraÈ. Un’antica abitudine ranti & Lino ZucchettaÈ, un nazionale del presepio. La della disoccupazione femmi- consortile, il progetto ormai salumi di cioccolata e noccio- dell’assaporare, nel tardo po- gruppo musicale che propone Pro-Loco Arzello (presiedu- nile. concluso è una testimo- le, formaggette. meriggio, un bel po’ di cibo, dal flamenco a brani anni ta da Maria Campasso), ope- ÇL’attività formativa - come nianza, un esempio di svilup- L’iniziativa in calendario nel- tanto quanto basta a soddi- Sessanta e moderni. Del ra con successo nel quadro affermato dalla Società con- po locale perché attraverso la la serata di sabato (un sfare l’esigenza della cena. gruppo fa parte Zucchetta, della realtà melazzese. Pro- sortile Langhe Monferrato progettazione condivisa e una appuntamento da non manca- L’inizio della «grande abbuffa- acquese, per la precisione pone una specialità: lo stoc- Roero - è stata finalizzata al- costante animazione territo- re) fa parte degli avvenimenti taÈ serale è in programma melazzese, che da decenni cafisso. La Pro-Loco Cava- l’acquisizione delle compe- riale dei partner, permette ad programmati dalla Pro-Loco per le 19 circa. Gli organizza- vive nella riviera di ponente. Il tore (presieduta da Valter tenze per un’autonomia undici donne di mettere a frut- Acqui Terme per il 2001 in tori non hanno posto un ter- cantautore propone canzoni Goglino), associazione che operativa delle beneficiarie e, to il proprio capitale persona- collaborazione con il Comune mine al banchetto poiché con- interamente scritte e cantate recentemente ha rinnovato il sul territorio delle province di le e di ritagliarsi uno spazio e l’Enoteca regionale. Grand tinuerà sino all’esaurimento in dialetto. Si tratta di un consiglio direttivo, rappre- Asti, Alessandria e Cuneo, si sul mercato del lavoro. bacanâl ‘d carvè significa mi- dei piatti confezionati dalla repertorio che Zucchetta d’a- senta una realtà nella valoriz- gliaia di chili di prodotti cuci- Pro-Loco e quando orchestra bitudine propone in riviera di- zazione del paese. Propone nati da una quarantina di cuo- e gruppo musicale ÇMediter- ventando così ambasciatore la fricassea di maiale e la chi, squisitezze che vengono rantiÈ avranno concluso il loro musicale acquese in terra di salsiccia alla piastra. La Pro- Carnevale gemellato messe a disposizione degli repertorio e dichiarato chiuse Liguria. Loco Denice (presieduta da Acqui Terme. é in programma per domenica 25 febbraio il ospiti della manifestazione. Si le danze «’d carvè». L’orchestra ÇNuova idea» è Guido Alano), rappresenta un Carnevale acquese ÇCarvè di sgaientò», una manifestazione parla anche di vino a volontà, Le iniziative promoturistiche formata da musici che, alla Comune rinomato per le sue gemellata, come annunciato dall’assessore alla Politiche giova- di quello della migliore qualità promosse annualmente dalla professionalità aggiungono la bellezze naturali. Propone le nili Alberto Garbarino, con i carnevali di Bistagno e di Ponzone. proveniente da vignaioli della Pro-Loco Acqui Terme sono passione per l’attività che busie, una specialità della fe- La manifestazione, che avrà come scenario la zona pedonale e nostra zona. ÇSi tratta di una seguite ed apprezzate da un svolgono, un’accoppiata che sta del paese. La Pro-Loco corso Bagni, inizierà verso le 14.30 con la partenza della sfilata grande festa, della valorizza- sempre maggior numero di diventa decisiva nelle loro Monastero (presieduta da delle maschere e dei carri. zione di “piatti della tradizio- gente. Si tratta di manifesta- proposte musicali. Ambrogio Spiota), rappresen- Nell’ambito della manifestazione sono previsti spettacoli pro- ne” abbinati a vini nostrani, zioni particolarmente legate I musici della ÇNuova ta per il paese un sicuro ed posti da artisti di strada, vale a dire giocolieri, mangiafuoco, ma anche un modo per man- al tema del turismo, delle ideaÈ, tanto in gruppo quanto importante riferimento turisti- maghi. Alla sfilata dei carri allegorici parteciperanno gli ÇSban- tenere viva una cultura locale tradizioni, della cultura e della a livello di solisti sono in gra- co. Propone la pucia, o po- dieratori delle terre AstesiÈ. dei sapori e farla conoscere cucina locale e sempre inseri- do di dare vita ad immagini lenta concia, una vera spe- Il ritrovo dei carri allegorici e delle maschere è previsto sul anche a coloro che l’hanno di- te nel contesto di appunta- sonore bastanti a divertire il cialità. Per il Grand bacanal piazzale della ex caserma Cesare Battisti. Al termine della sfi- menticataÈ, ha commentato il menti o attività che hanno co- pubblico. Protagoniste asso- si prevede un boom di visita- lata, la festa di carnevale proseguirà al Palaorto di piazza Mag- presidente della Pro-Loco Ac- me scopo principale quello di lute e regine del gusto saran- tori. giorino Ferraris. L’ANCORA 825 FEBBRAIO 2001 ACQUI TERME

A trenta giorni della scomparsa Ricordando il canonico Ravera una cosa sola con l’archivio

Il canonico Pompeo Ravera o lì convenuti. Tra Roccavera- costruire il futuro senza il è stato per trent’anni e più no e poi Mombaruzzo, cresce recupero di ciò che è stato e direttore e tuttofare dell’Archi- nel sacerdote la capacità di che è un dovere trasmettere vio Vescovile di Acqui Terme, dare e condividere, si apre la quanto si è imparato. Nasco- ma lo è stato in una maniera stagione della piena consape- no così le sue opere di ricer- del tutto speciale. Per noi che volezza, della maturità com- ca storica, rivive attraverso il da anni frequentiamo l’ampia pleta. L’uomo è pronto a dare suo lavoro la diocesi tutta, sala di studio non è retorica tutto il meglio di sé in un apo- nella sua storia secolare, di dire che continueremo a sen- stolato totale. Ma proprio allo- vescovi e di sacerdoti, di santi tire la sua presenza, a toccar- ra succede qualcosa che e di peccatori, di uomini e la con mano, tutte le volte che cambia tutto: la malattia, l’o- donne intenti tutti a costruire apriremo un faldone e ci tro- perazione… “Se vuoi pren- un mondo più vivibile. Sono veremo davanti l’appunto pre- dermi, mio Dio!” Ma Dio non lavori che hanno dato alla dio- ciso, prezioso, vergato a mati- vuole prendersi la sua vita, gli cesi una maggiore coscienza ta con la sua grafia ordinata e prende la voce. “Tu me l’hai di sé: ÇI vescovi della Chiesa un po’ spigolosa. Don Pom- data, Signore, e Tu me l’hai di AcquiÈ, ÇI vescovi di Acqui peo era l’Archivio stesso. Ave- tolta. Ti ringrazio mio Dio. Sia pastori nel mondo dall’XI al va iniziato tanti anni fa a rior- fatta la Tua volontà”: Così pre- XX secoloÈ, ÇIl santuario del dinarlo: una catasta di scarta- gava il cristiano, ma quanto è TodoccoÈ; mentre un altro la- facci ammucchiati in uno serio: “Ad Ovada ho avuto gravoso! Accettare con umiltà voro, compiuto da poco e di AFFITTA solo a referenziati stanzone, laceri, polverosi, tanti amici, ma ho patito an- la privazione dello strumento mole ed interesse notevoli, at- macchiati, tarlati, corrosi da che la fame!” Ed è comprensi- principale della sua missione tende che qualcuno si prenda ¥ Alloggio in via Caratti, 5¼ piano con ascensore, insetti e da muffe, sfaldati dal- bile: gli anni della guerra si sacerdotale è questione di fe- la responsabilità e l’impegno ingresso, tinello e cucinino, soggiorno, 2 camere letto, l’umidità. Un’impresa dispe- sentivano anche in canonica. de, di volontà, di autoeduca- della pubblicazione. Sarebbe bagno, dispensa, 2 balconi. L. 550.000 mensili. rata, che poteva assumersi La sorella Anna gli portava zione. Quel filo di voce che gli un vero peccato che andasse soltanto chi era spinto da un delle provviste da casa, attra- è rimasta, debole, rauca, fati- perduta una messe di notizie ¥ Alloggio in via Trento, 5¼ piano con ascensore, bisogno eccezionale di far vi- versando a piedi tutti quei cosa, non gli concede le pre- tanto preziose, che ci vorreb- ingresso, grande tinello e cucinino, camera letto, vere ciò che sembrava morto, monti, anche se non erano diche dal pulpito, ma solo il bero anni ed anni per recupe- bagno, dispensa, balcone. L. 460.000 al mese. di dare la voce a chi la voce strade che una ragazza po- colloquio, la comunicazione rare. Aggiungiamo infine, che non l’aveva più. E proprio qui, tesse allora percorrere con personale. Certo anche que- con un grande atto di umiltà, ¥ Alloggio arredato in corso Bagni, 6¼ piano con forse, era il segreto, non poi tutta tranquillità. Ma dove fini- sto non è facile, e quando si sulla copertina della più ascensore, ingresso, cucinotta, camera letto, bagno, così segreto, di don Pompeo. vano quelle borsate di trova l’incertezza, la ritrosia importante delle sue opere fi- Perché lui non era nato per mangerecci, se Pompeo di- dell’altra parte - per non affati- nora edite, “I Vescovi della balcone. L. 500.000 mensili. fare l’archivista, era nato pre- magriva a vista d’occhio? Me care, ben inteso - ci si sente chiesa di Acqui”, don Pompeo ¥ Alloggio in via Goito, 4¼ piano, in ordine, ingresso, te, nel suo significato di porta- lo raccontava qualche mese soli. Eppure non ci sono la- non ha voluto venisse messo tore della parola evangelica, fa, la buona Anna, e non se mentele, recriminazioni, ribel- il suo nome. Vi campeggia so- cucina abitabile, sala, camera letto, bagno, dispensa, di comunicazione della gra- ne dava pace ancora, mentre lioni, bensì la ricerca decisa, lo la scritta “Archivio Vescovi- 2 balconi, posto auto nel cortile. L. 450 mensili. zia, di costruttore di fraternità: il fratello stava zitto, sorrideva forte, consapevole della nuo- le”, la conferma di quanto è ¥ Alloggio arredato, centrale, 2¼ piano con ascensore, uomo d’azione e di vita socia- ed ammiccava. E Bruno, do- va strada che gli ha predispo- stato detto all’inizio: il canoni- le. Era sceso al Seminario di menica scorsa, nel ricordarlo, sto il Signore. Ecco finalmen- co Ravera e l’Archivio Vesco- ingresso, tinello e cucinino, camera letto, bagno, Acqui dai monti dell’Acqua- mi diceva: “Quante volte don te l’Archivio! È una battaglia vile di Acqui sono e restano dispensa, 2 balconi, cantina. L. 750.000 (prezzo bianca: carattere entusiasta, Pompeo mi ha tolto la fame, di nuovo genere quella che gli un’unica cosa. comprensivo di riscaldamento e condominio). vivace, generoso e risentito, quand’ero ragazzo! Quante si propone, e lui l’affronta. Ore Paola Piana Toniolo, An- timido e orgoglioso. Era venu- castagne dell’Acquabianca ed ore, giorni e giorni in una gelo Arata, Vittorio Rapetti, ¥ Alloggio ordinato e libero, 5¼ piano con ascensore, to, poi, come viceparroco ad abbiamo mangiato al- nuova solitudine, che via via Giovanni Tasca, Gianni Re- ingresso, tinello e cucinino, camera letto, bagno, Ovada, nei primi anni della l’Oratorio!” Dopo la vicecura si popola di fantasmi e poi di bora, Angelo Siri, Carlo Pro- balcone. L. 450.000 al mese. guerra, dal 40 al 43. Era stato ad Ovada, il grande salto: persone. speri, G.Luigi Rapetti. l’anima dell’Oratorio, non lo parroco a Roccaverano. Una L’Archivio diventa col tempo *** ¥ Ufficio in palazzo signorile, piano terra, rimesso a dimenticano i ragazzi di al- parrocchia tutta sua da guida- una nuova canonica, un luogo La santa messa di trigesi- nuovo, composto da due vani, antibagno e bagno. L. lora. E cantava, cantava con re. Sono gli anni più belli! Dif- d’incontro: sono gli studenti, ma verrà celebrata sabato 24 460.000 mensili (comprensive di condominio). una voce straordinaria le lodi ficili, certo: gli ultimi drammi gli studiosi locali o provenienti febbraio 2001 alle 15.30 in del Signore. La grande della guerra, il dopoguerra… dalle università, i parroci alla cattedrale. ¥ Alloggio uso ufficio in edificio centrale, piano 1¼ parrocchiale si riempiva della Quanti problemi, quante di- ricerca della storia delle loro con ascensore, ingresso, 4 grossi vani, bagno, 2 sua voce, mentre il giovane scussioni, quante lotte. Per- comunità, anche il figlio dell’e- balconi. L. 750.000 al mese. prete neppure si accorgeva ché don Pompeo è uomo d’a- migrante tornato a cercare le dell’attenzione sospesa, della zione, la sua canonica è pun- proprie radici. Da tutte queste Offerta O.A.M.I. ¥ Alloggio nel nuovo, finiture di lusso, 3¼ piano con meraviglia, anche un poco to d’incontro. Anna vi impera cose nasce una nuova fidu- L’O.A.M.I. (Opera Assisten- ascensore, soggiorno, cucinotta, 2 camere di cui una dell’invidia. Cantava in chiesa, tenendo cucina imbandita per cia. Non solo il prete intreccia za Malati Impediti) di Acqui più piccola, bagno, dispensa. Posto auto. alle processioni, ma anche tutti: i poveri, i vagabondi, i nuovi rapporti di apostolato, Terme, desidera ringraziare di all’Oratorio e alle escursioni, compaesani di ieri e di oggi, i scopre nuovi colloqui nel con- cuore, i dipendenti della Trafi- INFORMAZIONI, FOTO E PLANIMETRIE IN AGENZIA per stare con i giovani, per- ragazzi del vecchio Oratorio, i dividere le esperienze più do- leria Cavanna Sergio di Mor- ché in fondo era ancora un ra- nuovi conoscenti che si tra- lorose, per esempio di chi sof- sasco per l’offerta di L. gazzo anche lui, che cresceva sformano rapidamente in ami- fre i suoi stessi mali, ma 500.000 raccolta in memoria con quelli ovadesi. Diceva, or- ci, ma anche i sacerdoti della ascolta le voci del passato, della cara signora Angela Ca- mai anziano, con tono semi- diocesi in visita di passaggio consapevole che non si può vanna De Berchi. L’ANCORA ACQUI TERME25 FEBBRAIO 2001 9

Martedì 20 febbraio Parrocchia di San Francesco Il vescovo Pier Giorgio Micchiardi Tempo di Quaresima in visita al centro O.A.M.I. invito a riflettere

Dopo il tempo della Missio- sia la possibilità di scegliere ne che ha segnato in maniera per rivitalizzare il proprio rap- straordinaria il cammino pa- porto con Dio, condizione pri- storale e spirituale della vita ma e fondamentale per cre- della Comunità parrocchiale scere nella sincerità e nella di San Francesco e dopo il gioia dello stare insieme co- tempo in cui ci siamo messi in me fratelli e veri figli di Dio. ascolto di Maria apparsa a Mercoledì 28/2: ore 21 Im- Lourdes, culminato nella posizione delle Ceneri e Ado- grandiosa, composta e rac- razione; tutti i giorni ore 8,15 colta processione di domeni- Lodi e S. Messa, ore 17 Ve- ca 11 febbraio, ecco davanti a spri e S. Messa. noi il tempo forte della Quare- Tutti i martedì: ore 9-11 e sima, tempo questo partico- ore 16 - 17 Adorazione; tutti i larmente propizio per chi ab- venerdì (dal 9 marzo al 6 apri- bia la volontà sincera di met- le): ore 16 e ore 21 Ascolto tersi in ascolto del Signore. della Parola. Nella Missione, in più modi, ci Mercoledì 11aprile: ore 17 è stato detto di mettere al Confessioni ragazzi elemen- Acqui Terme. Martedì, 20 la paterna semplicità di- meo Pastorino. Al termine del- Mons. Pier Giorgio Micchiardi centro della nostra vita cristia- tari e medie; ore 21 Confes- febbraio, Mons. Pier Giorgio mostrata, ha celebrato la San- la celebrazione Eucaristica il ha espresso il desiderio di co- na l’ascolto della Parola; quel- sioni giovani e adulti. Micchiardi, si è recato in visita ta Messa nella Cappella della nuovo Vescovo si è fermato a noscere appena possibile il la parola che diede vita e so- Triduo Pasquale (12,13 e al Centro O.A.M.I. San Giu- Medaglia Miracolosa assistito pranzo con gli ospiti i quali fondatore dell’O.A.M.I. (Opera stenne le prime comunità cri- 14 aprile): giovedì Santo ore seppe. Il Vescovo è rimasto fa- dal Parroco e dal padre spiri- hanno offerto alcuni lavori da Assistenza Malati Impediti) stiane da cui si ebbero i primi 18 Coena Domini; venerdì vorevolmente colpito da que- tuale del Centro Don Bartolo- loro eseguiti. Nel congedarsi Mons. Enrico Nardi. martiri del cristianesimo. La Santo, ore 18, Lettura della st’opera di amore nata ad Ac- stessa Parola ci deve rendere Passione e Adorazione della qui per le persone portatrici di forti oggi per vivere coerente- Croce; Sabato Santo, ore 22, handicap. Il Parroco del Duo- mente il nostro cristianesimo. Veglia Pasquale; domenica mo, Mons. Giovanni Galliano, Incontro Nelle celebrazioni in onore (solito orario festivo) Pasqua che ha accompagnato il nuo- Interventi a favore della Madonna ci siamo senti- di Resurrezione. vo Pastore della Diocesi, ha con l’on. Rava ti dire dal Vescovo, con sem- Il parroco spiegato che le Case-famiglia e il sen. Saracco plicità ma con forza, di diven- Don Franco Cresto O.A.M.I., presenti in tutta l’Ita- degli edifici di culto tare familiari di Dio. Se voglia- lia, sono un’iniziativa ardita e Acqui Terme. Il coordina- mo non lasciare cadere nel coraggiosa. Dare una casa a mento di centro sinistra orga- vuoto questo duplice messag- Orario chi non c’è la più, immettere in Acqui Terme. Gli edifici di culto rientrano nelle opere di urba- nizza per venerdì 22 marzo gio, la Quaresima è questo una famiglia chi la famiglia, nizzazione secondaria effettuate a livello comunale. L’ammini- un incontro tra l’on. Lino Rava tempo favorevole in cui ci- biblioteca per un motivo o per l’altro, l’ha strazione comunale, tenuto conto degli impegni di spesa nella ed il sen. Giovanni Saracco mentarci in modo più ap- perduta; quando poi questo loro globalità, ha ritenuto di fissare la quota destinata alle at- con gli amministratori dell’ac- profondito nell’ascolto di quel- La biblioteca civica di Acqui “chi” si chiama disabile, è ve- trezzature religiose, nella misura del 10 per cento, con un limite quese, per dibattere con loro la Parola che ci comunica Ge- Terme, nella sede della ex ramente un grande atto di massimo di 50 milioni. il lavoro che è stato fatto dai sù e allo stesso tempo ci sol- Caserma Cesare Battisti, in amore umano e cristiano. L’i- governi dell’Ulivo in questi an- lecita ad una vita cristiana più corso Roma 2, (telefono 0144 stituto completamente restau- Le domande presentate sono state tre: chiesa parrocchiale ni per la nostra zona, sia di- viva, autentica e responsabile 770219, fax 0144 57627) os- rato è composto di due comu- ÇMadonna PellegrinaÈ, spesa complessiva di 30.000.000 lire; rettamente sia per ricaduta all’interno della società e del- serva il seguente orario: nità alloggio, un Centro Diurno santuario della ÇMadonnaltaÈ, spesa complessiva 34.623.648 per le numerose leggi nazio- la Chiesa. La Quaresima è lunedì: dalle 14.30 alle 18; socio-educativo e di tre mono- lire; chiesa parrocchiale di ÇSan FrancescoÈ, spesa comples- nali. L’incontro avverrà presso anche la grande occasione martedì: dalle 8.30 alle 12 e locali, appena ultimati, per siva 308.974.384 lire. l’Albergo Ariston alle ore per fare silenzio davanti a Ge- dalle 14.30 alle 18; mercoledì: pronta accoglienza. Il Presule, Il programma di interventi richiesto al Comune è di 17.45; sono invitati tutti coloro sù Eucaristico, l’unica perso- dalle 14.30 alle 18; giovedì: dopo essersi intrattenuto cor- 373.598.032 lire di cui un finanziamento comunale di che ritengono di poter fornire na capace di salvezza. Ecco dalle 8.30 alle 12 e dalle dialmente con gli ospiti, i re- 50.000.000 di lire e con un finanziamento regionale richiesto di utili indicazioni per lo sviluppo allora il programma perché, a 14.30 alle 18; venerdì: dalle sponsabili e gli operatori, su- 212.158.820 milioni di lire e con mezzi propri degli enti religiosi delle nostre zone da attuare seconda della disponibilità e 8.30 alle 12 e dalle 14.30 alle scitando in tutti viva gioia per pari ad un importo complessivo di 111.439.212 lire. nella prossima legislatura. buona volontà di ognuno, ci 18; sabato dalle 9 alle 12. L’ANCORA 1025 FEBBRAIO 2001 ACQUI TERME

Dopo le sollecitazioni fatte dal nostro giornale In una lettera alla redazione Per i DS la sanità paga I tagli alla sanità l’incapacità del Polo al vaglio dei Verdi

Acqui Terme. Le solleci- seguenze sulle fasce più de- delle Asl. Le forze politiche Acqui Terme. Ci scrive mente intervenire su questo senso? A pensarci, ci vengo- tazioni al nostro giornale sul boli, non si traduca in un ri- del Polo di centrodestra og- Marco Lacqua dei Verdi di Ac- tema di fondamentale impor- no i brividi. Desideriamo por- problema sanitario non so- dimensionamento dei servizi gi tagliano la spesa sanitaria qui: ÇDopo aver proposto, al- tanza. Mentre Berlusconi pro- tare a conoscenza, inoltre, no cadute nel vuoto. Ecco e applichi alcuni principi ge- regionale, si spera che do- cune settimane fa, la creazio- mette meno tasse, la giunta che negli ultimi mesi alcuni una risposta: ÇI DS di Acqui nerali: eliminare molte spese mani non lo possano fare a ne di un Osservatorio Am- regionale piemontese guidata conosciuti medici, che da anni ritengono che vadano chiariti “non essenziali” ma sola- livello nazionaleÈ. bientale sulla Sanità Acquese, da Ghigo (Forza Italia) rad- lavoravano nel nostro ospeda- alla popolazione alcuni pun- mente di “facciata”; raziona- Democratici di Sinistra come Verdi ci preme nuova- doppia l’addizionale regionale le, hanno lasciato l’Ente per ti essenziali riguardo la si- lizzare i servizi centrandoli Irpef su stipendi e pensioni, e passare nel privato o in altra tuazione della sanità della sulle necessità reali dei cit- l’assessore regionale alla sa- ASL, creando dei disagi che si nostra Asl: cinque anni di tadini: facendo in modo di Per il neo direttore Pasino nità D’Ambrosio (Alleanza Na- sono andati ad aggiungere ad cattiva politica sanitaria del mantenere in tutti i distretti i zionale) taglia i fondi al si- una situazione generale deli- Polo in Regione Piemonte servizi territoriali di base, stema sanitario piemontese. cata derivante dalla già grave hanno portato al fallimento creando una rete integrata Della serie “predicare bene e carenza di medici di radiologia la gestione del Servizio Sa- di ospedali in cui siano ga- razzolare male”... e d’anestesia. Di tutto questo nitario Regionale, come lo rantiti vari livelli di comples- Tagli alla sanità Di questi continui “colpi nessuno se ne è interessato. stesso Polo ammette e cer- sità e specializzazione degli d’accetta” ai servizi sociali da Inoltre, tra l’indifferenza della tifica nella delibera che de- interventi, senza duplicazio- parte delle Destre, si stanno Direzione, si sta verificando finisce i tagli alla sanità per ni inutili di servizi a breve di- un duro compito purtroppo iniziando a vedere i una “fuga” di infermieri profes- il 2001. Conseguenza di que- stanza, ma con la possibi- primi frutti anche sulla nostra sionali di consolidata espe- sta fallimentare gestione è lità di servizi di altissimo li- Acqui Terme. Il manager nell’amministrazione sanitaria. ASL 22 guidata dal neo Diret- rienza, che sono alla ricerca per la nostra Asl il taglio di vello a distanza ragionevo- dell’Asl 22 Acqui Terme, Ova- Pertanto di idee sulle linee tore Mario Pasino (Alleanza non solo di migliori stipendi 21 miliardi su un bilancio le. Accreditare in modo rea- da, Novi, Mario Pasino, deve guida del nuovo documento di Nazionale). Ecco l’elenco: ma anche di garanzie, di diritti previsto per il 2001 di 296 le solamente le strutture pri- ÇrisparmiareÈ 21 miliardi di li- programmazione del compar- 1 - Riduzione dei posti letto, e di professionalità. Questa si- miliardi cioè una riduzione vate che ne possiedono ap- re sul bilancio del 2001 del- to amministrativo dell’Asl det- creando in alcuni casi dei veri tuazione assume connotati del 7,1% rispetto alla previ- pieno i requisiti in modo da l’Azienda sanitaria locale. Su tato dalla Regione ne ha, ma e propri mini-reparti; ancora più gravi, se si tiene sione di spesa. L’indicazione garantire una competitività quali spese calerà la scure le linee del piano oltre a trac- 2 - Conseguente drastica ri- conto della carenza su tutto il dei tagli da effettuare non è reale tra pubblico e privato e chiesta espressamente dalla ciarle vanno anche realizzate. duzione dei ricoveri e dei rela- territorio di questa categoria accompagnata da alcuna in- non una sovvenzione ma- Regione? A questo punto c’è A dover essere tenute sotto tivi esami diagnostici; professionale, i quali membri dicazione regionale di pro- scherata delle strutture pri- timore che per i tagli paghino controllo non sono soltanto le 3 - Tagli sulle spese farma- difficilmente potranno essere grammazione, lasciando, co- vate da parte del sistema sa- soprattutto le classi più deboli spese per la sanità, ma anche ceutiche e sul personale. sostituiti in breve tempo (se me negli anni passati, in pie- nitario pubblico. e pertanto eventuali colpi di quelle complessive, ammini- Sugli esami diagnostici ci verranno sostituiti). Per con- na difficoltà i direttori gene- Puntare a tutti i livelli sul- bisturi suscitano forte preoc- strative, degli acquisti. Utile chiediamo quale medico si as- cludere, non basta, come fan- rali locali. la qualità reale dei servizi cupazione nell’amministra- anche sottolineare che, se- sumerà la responsabilità in no tanti politici locali, gridare e Da un’analisi dei tagli tra le forniti che significa esplicita- zione comunale di Acqui Ter- condo quanto affermato a li- caso d’errore di valutazione, polemizzare contro Novi Ligu- varie Asl emerge chiara- re chiaramente cosa si è in me e dell’Acquese. Il proble- vello regionale, per i direttori tenuto conto, in questa situa- re; se andiamo a vedere, infat- mente come la politica sani- grado di fornire, anche se ma è stato discusso a livello di «ci sarà un monitoraggio zione, che nessuno di loro è ti, nell’Amministrazione dell’A- taria regionale tenda a indi- non è “tutto”, e quindi for- Conferenza dei sindaci dell’A- trimestrale, chi per due volte messo in grado di svolgere SL 22 vi è una buona presen- rizzare le risorse verso il nirlo al miglior livello possi- sl 22. ÇAbbiamo chiesto di ta- non rispetta gli obiettivi fissati appieno la propria professione za di dirigenti acquesi, re- centro (Torino, Alessandria) bile. gliare i costi non legati al ser- può tranquillamente cambiare e presumendo anche, ovvia- sponsabili quindi di questa si- tagliando soprattutto in peri- Non devono essere i cit- vizio sanitario, di fare a meno mestiereÈ. Pertanto la fine di mente, che nessuno di loro tuazione della sanità acquese. feria. tadini a pagare, con la ridu- di somme che concorrono al marzo si avvicina molto in fret- possegga il dono della Infine, come Verdi, ci duole Dobbiamo tutti essere con- zione dei servizi, l’incapacità deficit come, ad esempio le ta. Il dottor Pasino si trova an- preveggenza... denunciare ancora una volta sapevoli che la situazione di governare del Polo! I DS consulenze, i convegni inutiliÈ, che di fronte alle aspirazioni Per quanto riguarda i tagli la totale assenza, su questi economica della sanità è nel- ritengono che su questi temi ha affermato il sindaco di Ac- ÇsecessionisteÈ, che Acqui sul personale e sulle spese problemi, dei Sindacati; e la nostra Regione partico- dovrebbe svilupparsi, a livello qui Terme Bosio. Pasino da Terme e l’Acquese mai ha la- farmaceutiche, come Verdi ci denunciamo anche la totale larmente difficile, ma proprio locale, il dibattito tra tutte le due mesi circa sta prendendo sciato cadere dalla memoria e chiediamo cosa ci aspetterà in mancanza d’intervento, su per questo dobbiamo pre- forze politiche di governo e visione delle carte, scartabel- quindi lo stesso dottor Pasino futuro. Se lor signori agiscono questo tema, del Sindaco di tendere dai direttori genera- di opposizione e tra esse e lando nei bilanci e cominciato non può dimenticare che l’Asl così in campagna elettorale, Acqui Terme, che purtroppo si li e da chi ci governa a livello la direzione dell’Asl. a vedere cosa è stato fatto in 22 non può essere stata affi- in periodo solitamente ricorda di sanità solo a ridos- locale e regionale una ge- Occorre evitare proclami, passato. Il neo direttore gene- data a chi conosce bene solo demagogico, come agiranno so dell’elezioni». stione seria del risanamento, chiaramente pre elettorali, rale dell’Asl 22 ha costruito la Sanità, ma anche il territo- dopo, quando non saranno Marco Lacqua candidato che non ne scarichi le con- sulla revisione dei territori gran parte della sua carriera rio. C.R. frenati dalla ricerca del con- a Sindaco dei Verdi L’ANCORA ACQUI TERME25 FEBBRAIO 2001 11

Tra Italia e Grecia: una cronologia La Divisione Acqui e il gemellaggio Cefalonia dopo Cefalonia Memoria: non mezzo secolo di avvenimenti dimenticanza

La visita del Presidente della Repub- Viene eretto in Roma (Quartiere EUR) il blica a Cefalonia (il primo marzo) non so- Monumento alla Divisione Acqui opera lo ricorda agli acquesi la strage del set- dello scultore Mario Vinci. tembre 1943, nella quale la Divisione 1989, 7-10 settembre che porta il nome della nostra città fu La nostra città ospita la delegazione del sterminata. municipio di Cefalonia, composta dal sin- Anche le tappe di quella memoria (for- daco Michalis Vanghelatos, dai consiglie- se anche un po’ scomoda, ieri come og- ri Tsaruflis e Mandàs. é presente anche gi: c’è sempre qualcuno cui piace dimen- il console italiano a Cefalonia, sig.ra An- ticare) meritano il tentativo di una rico- na Maria Mingardi. Viene sottoscritto il struzione. patto di gemellaggio (per Acqui dal sin- Tra le varie forme d’omaggio (ma, talo- daco Enzo Balza). ra, anche d’offesa) a quei condannati a In onore degli ospiti si esibiscono il Cor- morte, anche un gemellaggio italo greco, po Bandistico Acquese e la Corale. tra Acqui e Argostoli, che, forse - dopo il 1991, 7-8 settembre viaggio del Presidente Ciampi - potrà ri- La delegazione greca, guidata dal nuovo cevere nuova linfa. sindaco Kalafatis, ritorna ad Acqui. Il co- In molti se lo augurano. ro greco, diretto da Vassilis Mudakis, par- Una cronologia tecipa alla XV edizione di Corisettembre. Acqui Terme. “L’unico dato Presidente Ciampi a Cefalo- 4 ottobre 1944 1993, 30 agosto - 3 settembre certo (quello delle vittime: nia. Il Comando Alleato autorizza il raggrup- La delegazione acquese, guidata dal sin- 9.406, su 11.700 uomini) ren- A questo punto sarà bene pamento “Acqui” a rientrare in patria con daco Bernardino Bosio e dal sen. Adria- de particolarmente odiose e ricordare che laggiù, in quell’i- le proprie armi e la bandiera. no Icardi si reca ad Argostoli. Viene sot- intollerabili le strumentalizza- sola bella e lucente dell’Arci- 13 settembre 1945 toscritto presso il municipio della città un zioni. Sarebbe come uccide- pelago ionico, ci trovammo In un comunicato straordinario della Pre- dettagliato documento che impegna le re la ‘Divisione Acqui’ un’altra nell’agosto 1993 con la Cora- sidenza dei Ministri, fatto diramare da amministrazioni a realizzare concreta- volta”. le di Acqui Terme e fummo al Ferruccio Parri, la “Divisione Acqui” è ad- mente un piano di attuazione per il ge- Con queste parole il Prof. cimitero militare di Argostoli ditata alla riconoscenza nazionale. mellaggio. Giulio Sardi concludeva su per le onoranze ai Caduti. Identico elogio era stato espresso dal Mi- La Corale ”Città di Acqui Terme” parteci- “L’Ancora” del 26 novembre Furono giorni indimentica- nistro della Guerra Alessandro Casati nel pa al 16¼ Festival Internazionale di Musi- 2000 una lucida rassegna bili: la fulgida memoria dei novembre dell’anno precedente. ca Corale di Cefalonia. storico-bibliografica sulla do- Martiri e la calorosa acco- 1948 1993 Vanghelis Sakkatos, con il roman- lorosa vicenda del presidio glienza degli abitanti ci avvol- Padre Romualdo Formato, testimone de- zo storico Divisione Acqui, vince il pre- militare italiano a Cefalonia, sero in una solenne e com- gli avvenimenti e autore del volume L’ec- mio “Auriga” dell’Anfizionia Delfica. falciato dalla reazione tede- movente atmosfera di frater- cidio di Cefalonia guida nell’isola la mis- In Italia esce il volume miscellaneo La sca dopo un’eroica resistenza nità. In quell’occasione la Co- sione militare italiana. La Grecia, anche Divisione Acqui a Cefalonia (Mursia). Lo nei giorni successivi all’otto rale acquese, con la presenza a causa delle gravi tensioni interne, non curano Marcello Venturi e Giorgio settembre 1943. del Sen. Adriano Icardi e del concede il permesso per l’allestimento di Rochat. Il recentissimo libro di Alfio Sindaco Bernardino Bosio, un ossario sui luoghi della strage. 1994 Caruso (Italiani dovete suggellava il gemellaggio Ar- 1953 Esce in Inghilterra Captain Corelli’s man- morire, Longanesi) esaurito in gostoli-Acqui Terme, dopo Cefalonia viene colpita da un rovinoso dolin di Louis de Bernierès che si impo- breve volgere di tempo, parla che già nel 1989 una delega- terremoto. Il grande ossario di Bari acco- ne come best seller (1 milione e mezzo di “epopea di eroi dimentica- zione argostolita era giunta in glie le prime salme provenienti dalle isole di copie vendute, cinque anni tra le ope- ti”, unendosi così ad un cospi- Acqui per gettare le basi di dello Jonio. I 37 superstiti della Casetta re di maggior successo). Verrà tradotto in cuo gruppo di scrittori inten- questo vincolo gemellare. An- Rossa sono ricevuti a Roma da Papa Pio la Punta di S. Teodoro, a nord dell’abitato Italia nel 1996 da Longanesi con il titolo zionati a denunciare il voluto cor oggi, nella Sala Consiliare XII e dal Presidente Einaudi. di Argostoli, il capoluogo dell’isola fonda- Una vita in debito. silenzio calato su quel cruen- di Palazzo Levi, è visibile la 1956 to dai veneziani nel 1757. La stele recita: 1999, 15 settembre to episodio bellico. grande pergamena con il te- I ministri Martino (Difesa) e Taviani (Dife- “Ai soldati della Divisione Acqui / marinai Finisce l’oblio sulla stampa italiana. Molti, E sempre su “L’Ancora”, in sto del patto (synthìki) conclu- sa) decidono l’affossamento di ogni per- e finanzieri del presidio nell’isola / offerti- da questa data, i contributi di tutte le te- data precedente (24 ottobre so fra le due Città geminate corso di giustizia per la strage di Cefalo- si volontariamente / contro gli aggressori state. Ma le due pagine che Mario Pirani 1999), lo stesso Prof. Sardi nel ricordo dei Martiri di Cefa- nia. Anche le azioni giudiziarie intraprese nazisti / caduti dal 15 al 26 settembre dedica a Cefalonia, una strage dimenti- aveva già fatto rilevare “una lonia. dai parenti delle vittime (tra 1957 e 1963) 1945 / in combattimento: ufficiali 26, sot- cata da tutti, su “Repubblica” sono l’ar- sostanziale mancanza che sa Fu una promessa che allo- non sortiscono alcun effetto. tufficiali e soldati 1250 / fucilati: ufficiali chetipo della memoria recente. di rimozione” riscontrabile an- ra appariva foriera di lumino- 1963 155, sottufficiali e soldati 5000 / dispersi 2000, 22 settembre che sui libri di storia delle se speranze e progetti, ma Marcello Venturi pubblica Bandiera bian- in mare: sottufficiali e soldati 3000/ L’Ita- In occasione del 56¼ della stage, Carlo Scuole Superiori; e allegava che oggi si presenta monca e ca a Cefalonia. lia riconoscente”. Il monumento italiano è Azeglio Ciampi identifica nel sacrificio di al proprio articolo a tutta pagi- sospesa nel vuoto, come se 1966 stato motivo di contrasto tra i reduci ita- Cefalonia le fondamenta del nuovo Stato na alcuni passi in traduzione su essa gravasse lo stesso A Verona viene inaugurato il monumento liani e tedeschi anche dopo la guerra. Italiano e le basi della Democrazia. italiana - condotta dal valido immeritato destino dei nostri nazionale ai Caduti di Cefalonia, presen- Non a caso è finito in una posizione mol- 2000 grecista acquese Dr.Massimo Caduti. te il sindaco di Acqui, avvocato Giovanni to periferica della città. Esce, per i tipi di Longanesi, Italiani do- Rapetti - del libro dello scritto- Non deve essere così. Filippetti. 1981 vete morire di Alfio Caruso. re greco cefalonita Vanghélis La memoria storica non de- 1967, 15 ottobre Viene edito ad Atene il libro di Spyros A dicembre inizia una raccolta di firme Sakkatos Merarchìa Akoui ve tramutarsi nell’ossimoro di Si inaugura ad Acqui il monumento ai Dim. Loukatos Gli anni dell’occupazione per il riconoscimento delle responsabilità (Divisione Acqui). Un libro, una inconcepibile “dimenti- Caduti di Cefalonia. L’opera di Franco italiana e tedesca e della resistenza na- tedesche per quanto concerne le stragi questo, che ancor oggi, mal- canza storica”. Tuttavia la pre- Pegonzi, scolpita nel marmo di Carrara, zionale a Cefalonia ed Itaca. La strage è nelle isole Jonie. grado l’indubbio interesse del senza di una componente è collocata sulla passeggiata di Corso inquadrata nell’ambito del “fronte antifa- 2001, gennaio contenuto, attende di essere giovanile risoluta e sensibile Bagni. scista italo-greco di resistenza contro L’editore Guanda ripubblica il romanzo di pubblicato da un editore no- ci conforta nella speranza che Il sacrario di Bari, che accoglie 2000 sal- quello fascista italo-tedesco”; essa rap- De Bernierès in traduzione italiana con il strano, perché ai lettori italiani la memoria riviva e i vincoli in- me provenienti da Cefalonia, viene inau- presenta “uno degli avvenimenti di carat- titolo originale. sia offerta una preziosa e toc- terrotti con la Città Gemella, gurato dal Capo dello Stato Giuseppe tere antifascista più importanti avvenuti Attesa per l’uscita della trasposizione ci- cante testimonianza di fonte custode anch’essa d’un co- Saragat. nella Grecia occupata”. nematografica (con Nicolas Cage e Pe- ellenica sul sacrificio dei no- mune ricordo e di comuni tra- 1968 1982 nelope Cruz). stri soldati a Cefalonia. E ci dizioni, siano presto rianno- Viene istituito il Premio “Acqui Storia”. Una delegazione acquese (di cui fanno 2001, 1 marzo auguriamo che il libro di dati. 1978-79 parte anche Cino Chiodo e Mons. Gio- La visita del Presidente della Repubblica Sakkatos possa finalmente La visita del nostro Presi- Allestimento, a Cefalonia, del monumen- vanni Galliano) si reca sull’isola di Cefa- Carlo Azeglio Ciampi a Cefalonia. vedere la luce nella pregevole dente Ciampi in terra cefaloni- to alla memoria della “Divisione Acqui”. lonia. Visita a Cefalonia del Presidente G.Sa. versione italiana del Dr. M. ta è un’occasione da non tra- Si tratta di una costruzione ad esedra, ri- della Repubblica Sandro Pertini. con la collaborazione Rapetti, soprattutto nell’immi- scurare. vestita di porfido rosso, collocata presso 1988 di Enrico Severino nenza della visita del nostro Agostino Sciutto L’ANCORA 1225 FEBBRAIO 2001 ACQUI TERME

In occasione del cinquantesimo appuntamento Venerdì 23 al via i concerti a palazzo Robellini I complimenti di Novello Il pianoforte romantico ai “Venerdì del mistero” inaugura la stagione

Acqui Terme. Venerdì Acqui Terme. Comincia 2000, Salisburgo nel le stanno letteralmente fioc- scorso, 16 febbraio, a Palazzo la VI stagione municipale 1997…) anche trovare un… cando commesse dalle Robellini, è stato celebrato un dei concerti. Venerdì 23 Terzo Musica 1991. In oc- principali istituzioni teatrali “compleanno” davvero fuori febbraio (ore 21.15, in- casione della edizione nu- e fondazioni europee. dal comune: il cinquantesimo gresso libero) il primo ap- mero tre del Concorso Pia- La stanza degli specchi appuntamento de “I Venerdì puntamento, a Palazzo Ro- nistico, l’undicenne Gianlu- “Per speculum in aenig- del mistero”, le conferenze di- bellini, con il pianoforte di ca s’impose (a pari merito mate” si dice ne Il nome battito organizzate dall’asso- Sergio Marchegiani. In pro- con Fabio Mengozzi) nella della rosa: ma quali sono ciazione acquese “LineaCul- gramma musiche di categoria dei più piccoli. E i misteri di questo concer- tura” con il patrocinio dell’as- Beethoven (Sonata n. 31 anche allora impres- to. sessorato comunale alla cul- op. 100), Schumann (Krei- sionò…con una disinvoltura La fantasia Doppi affetti tura, dell’Enoteca regionale di sleriana op.16) e del gio- e un trasporto che un se- di Colla certo guida su Palazzo Robellini e della pre- vane, ma già affermato vero giurato (chi scrive, sentieri speculari, che at- sidenza del Consiglio comu- compositore Alberto Colla. nelle vesti di segretario, tingono largamente alla tra- nale acquese. Divagando sul cartellone: assistette allo “scrutinio”) dizione. Proprio grazie alla genero- i fratelli minori prese per sbruffoneria. Ec- Il riferimento Ð d’obbligo sità dell’Enoteca regionale e di Gianluca co perché il primo premio Ð è alla kreisleriana, in cui del presidente consiliare Chi sia Gianluca Cascio- assoluto non gli fu - forse compare il celebre alter Francesco Novello i numerosi li, ormai, tutti gli appas- ingiustamente - attribuito. ego nato dalla penna di presenti hanno potuto brinda- sionati di musica lo san- Sarà impossibili (a me- E.T.A. Hoffmann. re alzando i calici colmi di no. Specie dopo il concer- no di miracoli musicali) un La cornice, per cultura e brachetto d’Acqui docg. No- to romano del 11 febbraio ritorno di Gianluca Cascio- sensibilità, è quella ro- vello, nel prendere la parola con l’Orchestra dei Berli- li a Terzo o ad Acqui. mantica: nel 1808 i primi dopo l’introduzione di Lorenzo ner diretta da Claudio Ab- In compenso, ecco pre- frammenti (dal titolo Ivaldi, presidente di “Linea- bado. La prestigiosa com- pararsi una stagione lega- goethiano) de I dolori mu- Cultura”, ha sottolineato l’im- pagine sinfonica ha ac- ta al pianoforte e ad altri sicali del direttore d’orche- portanza de “I Venerdì del mi- compagnato il giovanissimo pianisti che hanno calcato, stra Johannes Kreisler, per- stero” nel panorama culturale pianista torinese (21 anni) negli anni passati, il palco sonaggio sul quale lo scrit- non solo acquese ma anche nell’esecuzione del Con- di Terzo Musica. tore tornerà nella Biogra- provinciale e regionale: “Non certo n. 1 di Beethoven. Il cartellone propone co- fia frammentaria su fogli di esiste, in tutto il Basso Pie- Considerato il calibro de- sì Matteo Valerio, vincitore minuta casualmente inseri- monte, una manifestazione gli altri solisti “convocati” nel 1997 della rassegna ti …allegata ai Punti di vi- culturale di questa tipologia per l’integrale (Alfred Bren- (concerto il 16 novembre sta del gatto Murr (1820- che, dal 1995 ad oggi, sia riu- del, Evgeny Kissin, Mauri- 2001) e Jenny Borgatti, II 22). scita sempre ad attirare ogni zio Pollini, Martha Argeri- premio nella categoria prin- Se consideriamo che il volta tante persone. ch), si può dire Cascioli - cipale nell’ultima edizione genio Kreisler - uomo tan- Tagliare il traguardo dei cin- Il Comune di Acqui guarda cui hanno parlato diffusamen- che incide nientemeno che del concorso “Terzo Musi- to bizzarro quanto alluci- quanta appuntamenti con interesse a questa te la scrittrice Luciana Ferrari con la Deutsche Gram- ca e Valle Bormida” (con- nato, in lotta col mondo, consecutivi con un successo manifestazione e tutti ci augu- e Gianni Schmitt dell’associa- mophon - ormai eletto nel certo il 16 marzo). strenue difensore della sempre in crescita è un parti- riamo che l’esempio dei “Ve- zione milanese “Shamor - la gotha dei prìncipi della ta- Per il resto graditi ritor- “moderna musica” - diven- colare che non è sfuggito nerdì del mistero” serva di sti- verità nel tempo”. stiera. ni con il Quartetto Rach- ne pure il “doppio” di Ro- all’amministrazione comunale molo anche fuori Acqui”. Il 50¡ Il prossimo appuntamento Sorprenderà, risalendo maninov (per il 12 ottobre bert Schumann, possiamo Ð ha aggiunto il presidente ‘Venerdì’ misterioso è stato in- con il mistero è fissato per il indietro le tappe della sua non sarebbe male organiz- capire l’incongruità di que- Novello - . centrato sulla medianità, di 23 marzo. carriera (il Giappone nel zare una matinée per le sti otto pezzi, composti nel scuole), con l’occasione poi 1838, segnati tutti da una di riascoltare tanto il no- tecnica costruttiva conti- Domenica 25 febbraio stro Paolo Cravanzola al nuamente spezzata, franta, I medici e il servizio 118 o.d.g. Bianchi della Cattedrale (il senza inizi e conclusioni, in Consiglio Provinciale 28 settembre), quanto Ser- in cui anche le due mani gio Marchegiani, (solista, (è il caso dell’ultimo brano) Apertura pesca alla trota Acqui Terme. Il dott. Michele Gallizzi in qualità di medico di con l’Orchestra “Echos En- paiono dissociarsi, con me- famiglia operante nell’ASL 22, distretto di Acqui T. e come samble” nel concerto ba- lodia e armonia ognuna consigliere provinciale ha avanzato per il consiglio provinciale chiano realizzato il 20 mar- per contro suo. Acqui Terme. All’alba di li di trote sono stati immessi l’iscrizione della seguente proposta di ordine del giorno: zo 1998 all’Addolorata). Anche Beethoven, dopo domenica 25 febbraio si nel torrente Erro (4 quinta- Il concerto l’asciutto procedere nel pri- apre la stagione della pe- li da parte della Fips e 4 ÇIl consiglio provinciale di Alessandria considerato che nu- del 23 febbraio mo tempo della Sonata sca della ÇreginaÈ dei tor- quintali da parte della Pro- merosi medici di guardia sono occupati nel servizio 118 e che é il pianista alessandrino op.110 perviene ad un ul- renti, cioè alla trota. Si trat- vincia); 300 chilogrammi so- molti altri medici che frequentano il corso di specializzazione, ad inaugurare gli appunta- timo movimento dalle ca- ta di un momento che i pe- no stati immessi nei torren- secondo la norma che regola queste attività, sono incompati- menti con una serata at- ratteristiche antitetiche. scatori sportivi attendono ti Valla di Spigno e Visone bili con ogni altra occupazione; constatato che questi due fat- tesissima. Da un lato recitativo e con interesse ed entusia- (rispettivamente 100 chilo- tori hanno determinato la crisi di un servizio, come quello del- Il giovane interprete è, arioso introducono i dubbi smo da un bel po’ di mesi. grammi da parte della Fips la guardia medica prefestiva, notturna e festiva, fondamentale infatti, fresco reduce da un dolorosi dello spirito (le in- I torrenti dell’acquese in- e 200 da parte della Pro- insieme ad altri soggetti istituzionali del servizio sanitario na- recital tenuto a New York, dicazioni della partitura non teressati all’avvenimento, vincia). zionale, per la salvaguardia della salute dei cittadini; tenuto su invito dell’ONU. E in lasciano dubbi: “perdendo che ogni anno mette in mo- Per l’apertura della nuova conto che il suddetto servizio garantisce tranquillità sanitaria, quel concerto - che segue le forze”; “dolente”, “poi a to un gran numero di ap- stagione gli appassionati se- oltre che psicologia, soprattutto nelle zone montane e nelle quelli di Oslo, Stoccolma, poi di nuovo vivente”), qua- passionati, riguarda i tor- guono con interesse le ope- valli presenti nella nostra provincia, dove la popolazione an- Mosca, L’Aia e Berlino, si il pianoforte nasconda renti Erro, Visone e Valla. razioni di ripopolamento per ziana è fortemente presente; preso atto che esiste il rischio di città in cui Marchegiani si un poeta che stenti a sil- Le previsioni per la prima scegliere il posto giusto do- soppressione del servizio di guardia medica, non per man- è esibito nel 1999 e nel labare secche parole. uscita sono buone. Infatti le ve appostarsi. canza di medici, ma perché una norma impedisce ai medici 2000, prima nell’àmbito del Dall’altro la fuga rinvia acque nei nostri torrenti so- L’attività vera e propria impiegati nel servizio del 118 e a quelli che sono specializ- Festival della musica euro- ai valori razionali, positivi, no abbondanti, contraria- della pesca è annualmente zandi di svolgere altre attività sanitarie; invita il presidente pea, poi nel cartellone del- che viaggiano su certissimi mente a quanto accaduto lo seguita dal rito dei prepa- della provincia, la giunta e il consiglio provinciale ad attivarsi la rassegna cameristica - binari, senza il men che scorso anno in cui la sic- rativi, dalla meticolosa scel- con diligente responsabilità presso le autorità regionali com- ha fatto conoscere le mu- minimo dubbio del traguar- cità l’aveva fatta da padro- ta dell’attrezzatura tanto in petenti affinché venga eliminata la norma che impone l’in- siche di un compositore do. na. fatto di strutture quali can- compatibilità con ogni altra occupazione sanitaria ai medici emergente, Alberto Colla é una serata musicale Anche le semine sono ne ed ami, quanto per l’ab- del servizio del 118 e a quelli che frequentano il corso di spe- (altro alessandrino, allievo da non perdere. state abbondanti: 8 quinta- bigliamento. cializzazioneÈ. di Carlo Mosso) per il qua- G. Sa. L’ANCORA ACQUI TERME25 FEBBRAIO 2001 13

Sarebbe un affare da miliardi Bilancio negativo di P.R.C. sulla Lega Lo stato di degrado da tempo denunciato Sala per il Bingo I poveri seminano La Bollente ha bisogno Acqui è in lista i ricchi raccolgono di manutenzione

Acqui Terme. Anche Acqui cluderà entro marzo. Si parla di Acqui Terme. Il partito di della tassa sui rifiuti, l’ad- Terme aspira ad una autoriz- un affare di miliardi di lire per il Rifondazione comunista, in dizionale IRPEF e per fini- zazione per l’apertura di una quale la città termale concorre un intervento alla redazio- re gli affitti, sono lievitati a sala per il bingo, gioco per eser- con la richiesta di tre autorizza- ne, traccia un bilancio ne- dismisura rendendo i pove- citare il quale lo Stato si appre- zioni, presentata da altrettanti gativo dell’attività ammini- ri ancora più poveri, mentre sta a rilasciare le autorizzazioni. privati. A livello nazionale si par- strativa leghista: ÇDa anni i ricchi ancora più ricchi. L’operazione di rilascio delle li- la di istituire 800 sale per il gio- noi di P.R.C. sosteniamo Questo processo, porta a cenze, che vengono assegnate co del bingo, 420 nella prima che l’impegno della giunta trasferire i fondi delle per- dai Monopoli dello Stato si con- fase e 380 nella successiva. La comunale leghista parreb- sone meno abbienti verso Provincia di Alessandria do- be essere quello di co- le casse dei ricchi palazzi- vrebbe ottenere almeno tre au- stringere tutta la fascia del- nari, col conseguente ral- torizzazioni, per almeno una do- la popolazione più povera lentamento del giro di de- Senza metano? vrebbe competere Acqui Ter- ad andare a vivere altrove, naro. Risultato finale: “Città me, città che è anche in lista per poter creare una città in degrado economico, zo- Agevolazioni per l’apertura di un casinò. su misura per i ricchi. na depressa”. Acqui Terme. Per zone del Di locali a disposizione adat- Certo le conferme non Non ci risulta per finire, ci territorio comunale non meta- ti ad ospitare sia il bingo quan- hanno tardato ad arrivare. sia stato quel forte rilancio nizzate sono previste to una casa da gioco non ne Anzi a confermare tutto termale che l’amministra- agevolazioni fiscali. L’indivi- mancano. Il bingo sarebbe una ciò, è stato Bernardino Bo- zione aveva ipotizzato fina duazione delle zone, in di- tombola giocata su novanta nu- sio in persona giovedì scor- dal primo mandato, e poi scussione durante il consiglio meri.Viene effettuato con quin- so nel corso di una confe- per quale motivo il Comune Acqui Terme. La Bollente, della circoscrizione di Ales- comunale di venerdì 23 feb- dici numeri distribuiti su tre linee renza stampa. non ha fatto da garante per cioè il monumento del Cerutti sandria e quindi con mandato braio, sono le seguenti: zona orizzontali e su nove colonne Dai dati forniti dai vertici le piccole imprese, con- situato sulla piazza omonima che comprende anche Acqui compresa tra Lussito, Ovrano verticali.Vengono premiate due di Palazzo Levi è emerso sentendo di migliorare le in- simbolo della città e meta turi- Terme e l’Acquese. regione Scaragli e parte finale combinazioni: la cinquina quan- che la città di Acqui Terme frastrutture con l’apporto stica per chi è in visita ad Ac- Bussola è sovente in città e di via Ivaldi; zona di borgo La- do vengono estratti tutti i nu- avrebbe (il condizionale è esterno del Comune stes- qui Terme, ha bisogno di in- nella nostra zona. Nel caso, vandara, Sottorocca, cascina meri di una linea qualsiasi del- d’obbligo) subìto un incre- so? terventi, di restauri. Di lavori ha personalmente verificato lo La Pozza; zona compresa tra le tre che formano una delle tre mento del valore patrimo- E la questione dei par- definiti di ÇmanutenzioneÈ. Il stato di degrado in cui si tro- strada Angogna, strada Mon- cartelle; bingo, quando sono niale di oltre il 600%. cheggi: ha ottenuto come mantenimento del giusto de- vano pezzi del monumento, tagnola, rio Ravanasco e re- stati estratti i quindici numeri Premesso che i dati so- risultato il danneggiamento coro della struttura è compito parti marmoree dissestate, gione Lacia; zona compresa che formano una cartella. praccitati necessitano di dei piccoli commercianti ed delle Terme. Queste ultime rotte. Poi, la cornice della tra la parte finale di viale Ac- La sala da gioco, secondo un’analisi più approfondita, il conseguente arricchi- sono di proprietà per il 55 per Çbocca a conchigliaÈ da cui quedotto Romano e confine quanto stabilito dal Ministero qualche conclusione però mento delle aziende di ge- cento della Regione e per il fuoriesce l’acqua a 75 gradi, con la strada per Ponzone e delle Finanze, dovrà contenere la possiamo già trarre. stione dei parcheggi priva- 45 per cento del Comune, che è corrosa, deformata, la strada per Sassello; zona almeno 300 postazioni di gioco Supponendo che tutto ciò ti. pertanto del cittadino. A gesti- consumata dal tempo e dallo compresa tra la strada di- e dotata di adeguati uffici e ser- sia vero, e considerando di Caro sindaco, cari as- re la società c’è un consiglio zolfo contenuto nell’acqua. smessa della Çstatale n.30È, vizi ricettivi per una superficie di conseguenza gli oltre 100 sessori, il bicchiere è mez- di amministrazione nominato Bussola si è impegnato ad in- confine di Strevi, strada Valle almeno 150 metri quadrati. Il miliardi di debiti che in que- zo pieno o mezzo vuoto? dai due enti. La società di tervenire presso Çchi di do- e regione Fontanelle. personale impiegato va dai quin- sti anni la Lega è riuscita a Noi riteniamo sia mezzo fronte a questo problema se- vereÈ, nel caso le Terme e la Poi ancora, zona compresa dici ai venti addetti. Quattro le fi- fare, evidenziamo la prima, vuoto, ma soprattutto giu- gnalato ripetutamente da più Regione, il tutto per Çrestituire tra la strada Maggiora, strada gure: il venditore di cartelle, il vera, grande iniquità. dichiamo la vostra gestio- di un anno, non può compor- il giusto decoro al monumen- Monterosso e via Vallerana; ÇlocutoreÈ o persona che an- I poveri “pagano” i debiti ne fallimentare. tarsi come le tre scimmiette, toÈ; il consigliere regionale, zona compresa tra il cimitero nuncia i numeri estratti; il cas- ma non hanno patrimoni di L’idea di Rifondazione Co- cioè «non sento, non vedo, sul problema ha anche pre- di Moirano, regione Bricco e siere ed il direttore di sala. L’u- cui vederne incrementare il munista è: “Perché non vi non parloÈ. Soprattutto non sentato una interrogazione al- cascina Torielli; zona di valle tile annuo derivato dalla gestio- valore. dimettete ed anticipiamo il intervengo. Lo stesso discor- la presidenza del Consiglio Benazzo, strada Madonnalta, ne della sala bingo si at- é corretto quindi dire: “I voto?” so vale per il Comune. Tanti regionale. A questo punto è Montemoro, regione Fasciana testerebbe su cifre a nove zeri, poveri seminano, i ricchi Se vincerete anche que- acquesi hanno messo in evi- sperabile che le Terme, Co- e parte finale di Fontana d’or- anche deducendo il 20 % pre- raccolgono?”, noi riteniamo sta volta (senza coalizioni denza la necessità della ri- mune compreso, accanto ai to; zona tra il cimitero urbano visto per l’erario, il 3,8 % ai Mo- di sì. di comodo varie) promet- qualificazione di certe parti progetti miliardari, consideri- e il fiume Bormida. L’elenco nopoli di Stato, il 58 % del mon- La disoccupazione, quel- tiamo che ne prenderemo del monumento. A livello poli- no di mettere a bilancio alcuni verrà inviato al Ministero delle tepremi oltre che il costo dei di- la sì è aumentata. attoÈ. tico-amministrativo, ed in am- milioni per rimettere in ordine Finanze, al Ministero pendenti dell’affitto della sala e Ciò nonostante le spese Partito della Rifondazio- bito regionale, si è levata so- le parti del monumento corro- dell’Industria del Commercio dell’investimento iniziale. le hanno anche i disoccu- ne Comunista Acqui Ter- lamente la voce di Cristiano se o spaccate. e dell’Artigianato. C.R. pati, per non parlare poi me Bussola, consigliere regionale R.A. L’ANCORA 1425 FEBBRAIO 2001 ACQUI TERME Incastellamento, popolamento e signoria rurale Ci scrive il dott. Eugenio Caligaris tra Piemonte meridionale e Liguria Temi e problemi

Pubblichiamo la seconda parte dell’in- stellane e difensive in genere, ricostruen- menso patrimonio di ruderi e di edifici tervento del prof. Carlo Prosperi sul se- do una precisa mappa delle fortificazioni periclitanti che, pur non avendo una con tolleranza zero minario di studi svoltosi nella nostra città, medievali; mentre G. Rebora, con altret- grande rilevanza storico-culturale, porta- per l’organizzazione dalla Sezione Sta- tanta acribia, fuor d’ogni retorica roman- no i segni del lavoro e del gusto delle ge- Acqui Terme. Ci scrive il tiella dell’Istituto Internazionale di Studi tica, si chiede “a che cosa realmente ser- nerazioni passate. Non c’è una genera- dott. Eugenio Caligaris: Liguri di concerto con l’Università degli vissero le torri, quando furono costruite e lizzata sensibilità al recupero artistico, ÇPunti di vista in riferimento Studi di Genova (Cattedra di Archeologia chi le volle erigere”. A tal fine considera che spetterebbe in primis all’istituzione all’articolo apparso su “L’An- Medievale) ed altri Enti o Associazioni una serie di esempi che vanno dalla fine scolastica promuovere. Agli stessi pro- cora” del 4 febbraio “Temi con d’ambito locale, su ÇIncastellamento, del XII secolo al XIV secolo: la torre di gettisti difetta, spesso, una sicura pratica trattamento zero proprio co- popolamento e signoria rurale tra Pie- Cavatore (di probabile committenza di cantiere, un’adeguata conoscenza del- me la tolleranza”, si potrebbe monte meridionale e Liguria. Fonti scritte vescovile), quella di Roccaverano (attri- le funzioni originarie di taluni “monumen- benissimo rispondere alla lu- e fonti archeologicheÈ. buibile a Bonifacio del Carretto di Ponti: ti” e delle tecniche antiche talora più ido- ce dei fatti e capovolgendone ÇRipercorrendo i principali studi sul- 1255), quella di San Giorgio Scarampi nee ad assicurarne il recupero e la con- il concetto: “Problemi con l’argomento, l’autore ribadisce che il mo- (1323: fatta costruire dai fratelli Alessan- servazione (sistemi tradizionali, metodi e trattamento zero proprio co- dello laziale non è meccanicamente tra- dro e Bonifacio Asinari), quella di Castel- materiali rispettosi dell’originalità dell’o- me l’intolleranza”. sponibile nell’Italia nordoccidentale, per- letto d’Erro (di un decennio posteriore, pera). Occorre quindi rivalutare le tecni- Infatti, senza volermi inol- ché se nel Lazio l’incastellamento - dal X voluta anch’essa da Alessandro Asinari), che artigianali e, nel contempo, attivare trare in una disputa politica, secolo in poi - polarizza la dinamica in- il mastio di Bistagno (riconducibile ad Ot- competenze e coordinare discipline di- sono convinto che buona par- Telecamere contro la crimi- sediativa, qui c’è spazio anche per i vil- tobono del Carretto) e quindi le torri di verse, in modo da considerare unita- te dell’opinione pubblica resta nalità. laggi aperti, per la formazione di nuovi Vengore, Perletto, Olmo Gentile (molto riamente gli aspetti culturali, tecnologici, perplesso di fronte al tanto abitati destinati ad accogliere la popola- simili e tutte databili al XIV secolo). Fu economici e procedurali. Il recupero so- che si dice e al poco che si fa la certezza della pena. zione eccedente. A partire dalla metà soprattutto l’esigenza di controllare le vie ciale ed economico dei beni artistici va nei confronti della delinquen- Ma al di là dei ritardi della dell’XI secolo i castelli sorgono più per e di offrire un sicuro presidio alle comu- cioè inserito in una strategia di sviluppo za crescente, sia extracomu- giustizia e della carenza di creare dei centri giurisdizionali che non nità circostanti a spingere i domini loco- e rilancio delle realtà locali quale è ri- nitaria che non. leggi in proposito, questa con- per esigenze difensive. E la creazione di rum all’edificazione di castelli caratteriz- scontrabile in due esperienze per certi Non passa giorno che la te- dizione ha instaurato in tanti nuovi insediamenti è più che altro finaliz- zati, in genere, da angusti spazi signorili versi esemplari, qui addotte - non a caso levisione non ci presenti l’omi- ma soprattutto nei giovani zata alla valorizzazione degli incolti. I si- dominati dalle torri, attorno ai quali si ar- - a sostegno illustrativo del discorso: il cidio della giornata che va dal una sottovalutazione di quello gnori assegnavano agli immigrati delle ticolavano più ampi spazi riservati alle recupero di Palazzo Talice Radicati ad serial killer, al ragazzino che che è la vita e della sua im- terre da dissodare, ma lasciavano loro comunità (castellari). Quando poi le Acqui e quello del Castello di Olmo Gen- uccide, all’extracomunitario portanza. mano libera per quanto riguardava le strutture residenziali persero la loro tile. che sopprime il barista o il Uccidere e delinquere non modalità insediative. Solo più tardi que- funzionalità e caddero in desuetudine, le Chiude la serie di questi testi prelimi- tabaccaio; insomma il delitto è più un evento straordinario, sta spontaneità viene regolata e incana- torri continuarono ad essere usate per nari A. Cagnana, che nel suo intervento - è ormai di routine e l’imman- ma sta diventando una prassi lata in modo da villam circa castrum segnalazioni. D’altra parte, questi poco Residenze fortificate urbane e castrensi. cabile funerale con omelia, consolidata e accettata; e non restringere: il riordinamento dell’habitat confortevoli castelli montani, i signori - Metodi di ricerca e risultati - si sofferma una inevitabile quanto ango- può essere diversamente al- coincide con il suo graduale accentra- che di norma risiedevano altrove, in più sui due episcopi fortificati dell’XI secolo e sciosa consuetudine. lorché in ogni delitto, più ce la mento. Il burgus si sostituì o si affiancò agiate residenze fortificate - li affidavano sul torrione del secolo XII che le ricerche Sappiamo a memoria ormai giusta condanna, si cerca così alla villa, anche se burgus francus e ad appositi funzionari. Non mancano, archeologiche dell’elevato, insieme con l’esecrazione e l’indignazione l’interpretazione e la com- villa franca finirono per equivalersi allor- però, dei casi in cui il castello superiore quelle nel sottosuolo, hanno recente- e successivamente l’impegno prensione, allo stesso modo ché i Comuni dell’Italia centro-settentrio- (domignone) all’immancabile torre affian- mente portato alla luce nel centro di Ge- e la promessa che giustizia in cui questa criminalità, anzi- nale promossero la costruzione di nuovi ca una sala o caminata, sì da costituire nova. Si tratta di edifici che fungevano ad sarà fatta, ma resta parimenti ché chiamarla con il suo no- insediamenti affrancati dagli oneri di di- una vera e propria residenza dominica. un tempo da difesa e da residenza, oltre la rassegnazione che nella me, la si sminuisce voluta- pendenza signorile. Incrociando l’analisi dei dati stilistico- ad essere simboli di egemonia in un pe- maggioranza dei casi ci sarà mente a microcriminalità. Dall’XI secolo in poi, comunque, tanto architettonici con i riscontri archivistici e riodo in cui la città era interessata da for- una scarcerazione a breve. Acqui Terme in quanto a le signorie rurali quanto le città comunali documentari in genere (stemmi, epigrafi, ti contese politiche. A Napoli su 461 celebrati delitti è per adesso un’isola rivaleggiarono nel congregare homines, genealogie), Rebora [Incastellamento in Il quadro d’insieme che emerge da tutti nel 1998 a carico di 984 im- fortunata, ma gli scippi, i furti sì da esercitare su di loro una piena giu- Val Bormida: per una cronologia delle questi contributi è quello di una realtà putati, solo 60 sono finiti in e le violenze non mancano; le risdizione. In molti casi i borghi nuovi emergenze monumentali (XII-XIV seco- quanto mai dinamica e varia, che sfugge carcere, gli altri sono finiti a guardie padane, per quanto assecondarono schemi geometrici nella lo)] sfata vieti luoghi comuni, dimostran- in parte ai tentativi di ancorarla a definiti- casa di cui 92 agli arresti do- con disponibilità limitata, pos- planimetria e, se pure alcuni finirono per do come anche in questo ambito vi sia vi parametri interpretativi; eppure, tesse- miciliari e 432 con soppres- sono costituire un opportuno accorpare i territori dei vicini villaggi, tale un’evoluzione di stili e di funzioni che è ra dopo tessera, ci accorgiamo che, pur sione della pena. deterrente ad uno sviluppo processo aggregativo fu tutt’altro che li- appunto compito dello storico individuare nella sua instabilità e nella sua incomple- Il permessivismo e la tolle- maggiore di questi reati: pec- neare e non mancarono resistenze locali e spiegare senza lasciarsi fuorviare da tezza, il mosaico si va ogni giorno deline- ranza all’italiana è ormai un cato che ci sia sempre chi, di vario tipo. certe suggestioni di deteriore romantici- ando con sempre maggiore precisione. esempio, non certo esaltante, lontano dalla realtà e paladino A. Arata (Incastellamento in Val Bormi- smo. Specialmente quando la ricerca è frutto per il resto del mondo e va “dell’intolleranza zero”, le con- da: localizzazione e riferimenti documen- F. Mangini (Esperienze di riuso e con- di dialogo spassionato e di sinergie ope- dalle frontiere permeabili, ai sidera eccessive, quasi una tari) svolge una meticolosa ricognizione, fronto col passato) si pone invece il pro- rative. Come in questo caso. Ad maioraÈ. furti, agli scippi, ai delitti, in speculazione elettoraleÈ. paese per paese, delle emergenze ca- blema di come recuperare quell’im- Carlo Prosperi cui per i più tanti non c’è mai Eugenio Caligaris

TRIBUNALE DI ACQUI TERME COMUNE DI ALICE BEL COLLE Immobiliare Monti Vendita di immobili con incanto Provincia di Alessandria Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 64/94 R.G.E., AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE G.E. Dr.ssa Giovanna Cannata promossa da Banca Antoniana Popolare Veneta Soc. Coop. per Azioni ar.l. (già B.N.A S.p.A. Il responsabile del servizio del comune di Alice Bel Colle Intermediazioni immobiliari Italia - Estero (Avv. Marino Macola) contro Cordara Mauro, è stato disposto l’incanto per il 16/03/2001 ore 10.30, in un unico lotto, dei rende pubblicamente noto 15011 Acqui Terme (AL) - Via Marconi, 24 seguenti beni: “in Fontanile (AT) loc. Chiozza, tre piccoli appez- Che il giorno 22.03.2001, alle ore 10,00 nella sala consiliare Tel. 0144 350350 - Tel. e fax 0144 324910 zamenti di terreno (vigneti) due fra loro confinanti e il terzo poco www.immobilmonti.com lontano, giacitura di media collina, facilità di accesso perché si terrà un pubblico incanto per la vendita dell’immobile sito email:[email protected] fronte strada, superficie totale are 51.90. in Alice Bel Colle, in regione Stazione ex scuola elementare Vendite in Acqui Terme Vendite vicinanze Acqui Terme Prezzo base L. 10.400.000, cauzione L. 1.040.000, spese censito a catasto al foglio 4 mapp. 122. ¥ Alloggio, zona piazza San ¥ Vendesi o permutasi casa vicinan- L. 2.100.000, offerte in aumento L. 300.000. Guido, composto di cucina, 2 ze Acqui Terme, composta di ampio Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 13.00 del L’aggiudicazione avverrà alle condizioni indicate nell’avviso camere, bagno, cantina, solaio, garage, cantina, C.T., salone, 2 bagni, 15/03/2001 con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di di vendita affisso all’Albo pretorio del Comune di Alice Bel posto auto. Riscaldamento auto- ampia cucina, 3 camere letto, man- Alessandria, intestati “Cancelliere Tribunale Acqui Terme”. Sono nomo. Affare. Rif. 1 sarda di 100 mq ca, porticato esterno, Colle. Prezzo a base d’asta L. 230 milioni. ¥ Alloggio, zona Due Fontane, a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle for- terreno circostante. Ottima vista ed malità. Versamento del prezzo entro 60 giorni dall’aggiudicazio- piano 3¼ con ascensore, compo- esposizione solare. Rif. 8 Per informazioni tel. 0144 74104 - fax 0144 745942. sto di entrata, sala, cucina, ca- ¥ Vendesi casa indipendente su 4 ne definitiva. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria mera letto, bagno, dispensa, 2 lati, vicinanze Acqui Terme, composta Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. Alice Bel Colle, lì 20/02/2001 balconi, cantina. L. 120 milioni. di cucina, sala, 2 camere, 2 bagni, IL CANCELLIERE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rif. 2 cantina, box auto, forno, terreno 3000 (dott.ssa A.P. Natale) Dr. Silvio Genta ¥ Alloggio, zona corso Divisio- mq. L. 210 milioni. Rif. 9 ne, piano ultimo con ascensore, ¥ Vendesi casa indipendente su 4 composto di ingresso, cucina, lati, recente costruzione, 4 km da bagno, 2 camere, sala, box auto. Acqui Terme, ottima esposizione, TRIBUNALE DI ACQUI TERME L. 155 milioni. Rif. 3 composta di salone, angolo cottura, TRIBUNALE DI ACQUI TERME ¥ Alloggio, corso Bagni, com- Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Vendita di immobili con incanto posto di entrata, cucina, salone, 2 grandi camere da letto, bagno, ve- 2 camere, bagno, cantina. Infor- randa; P.T.: grande cucina, garage Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 9/96 R.G.E., G.E. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 41/98 R.G.E., mazioni in agenzia. Rif. 4 grande, terreno circostante 8000 mq dott.ssa P.L. Bozzo-Costa, promossa da Rolo Banca 1473 s.p.a. (Avv. G.E. Dr.ssa G. Cannata promossa da Istituto per lo Sviluppo ¥ Alloggio, zona centrale, pia- ca. Informazioni in agenzia. Rif. 10 E. Pronzati) contro Paganelli Robertino via Don Minzoni 15 - Acqui Economico S.p.A. (Avv. Marino Macola) contro Gravone no 1¼, composto di sala, tinello, Terme; è stato ordinato per il giorno 6 aprile 2001 ore 9 e segg., l’in- Manlio e Grasselli Gabriella, è stato disposto l’incanto per il cucinino, 2 camere letto, bagno, Affitti canto del seguente immobile pignorato, appartenente al debitore ¥ Negozio Acqui Terme, zona cen- 16/03/2001 ore 10.30, in un unico lotto, dei seguenti immobili cantina, box auto doppio. Prezzo esecutato: “N.C.E.U. Comune di Melazzo partita 491, foglio 13, pignorati: “In Comune di Castelletto Molina (AT) via Saracco n. interessante. Rif. 5 trale e di passaggio, come nuovo, 5 mapp. 121, reg. Rango, piano T. - 1¼, cat. A/4, cl. 1», vani 5,5 - N.C.T. vetrine, riscaldamento autonomo, aria 2, fabbricato rurale destinato ad abitazione su 3 piani f.t. per ¥ Alloggio, zona semicentrale, Comune di Melazzo partita 1984, foglio 13, mapp. 119, vigneto di 3», complessivi vani 10,5”. Prezzo base L. 170.000.000, cauzione piano 1¼, composto di cucinino, condizionata, ideale per qualunque mq 480 - Foglio 13, mapp. 120, seminativo di 4», mq 5710”. L. 17.000.000, spese L. 34.000.000, offerte in aumento tinello, 2 camere, bagno, dispen- tipo di attività commerciale, ampio Prezzo base d’asta L. 20.000.000, offerte minime in aumento sa, cantina. L. 115 milioni. Rif. 6 parcheggio nelle vicinanze. Informa- L. 2.000.000. zioni in agenzia. L. 3.000.000, cauzione L. 2.000.000, spese presuntive di vendita ¥ Alloggio, corso Bagni, piano L. 3.000.000. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12.00 del 4¼, composto di angolo cottura, ¥ Ufficio Acqui Terme, zona centrale, 15/03/2001 con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di soggiorno, camera letto, antiba- nuovo, piano 1¼, riscaldamento auto- Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro il 05/04/2001 con Alessandria, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”. Sono gno, bagno, riscaldamento auto- nomo, 110 mq, ampio parcheggio assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Alessandria, intestati “Cancelliere Tribunale di Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudica- a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle for- nomo. L. 120 milioni. Rif. 7 nelle vicinanze. Informazioni in agen- malità. Versamento del prezzo entro 60 giorni dall’aggiudicazio- ¥ Alloggi di varie metrature, zo- zia. tario le spese di cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo na Madonnina. Prezzi interes- ¥ Negozio Acqui Terme, centralissi- entro 60 gg. dall’aggiudicazione definitiva. INVIM come per legge. ne definitiva. santi. mo, mq 400 anche frazionabili. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immo- Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni biliari del Tribunale. Immobiliari del Tribunale. Per ulteriori informazioni telefonate IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE all’Agenzia Immobiliare Monti 0144 350350 (dott.ssa A.P. Natale) (dott.ssa A.P. Natale) L’ANCORA ACQUI TERME25 FEBBRAIO 2001 15

Lezione su “Solidarietà e sottosviluppo” L’avventura dello scoutismo Alunni della Saracco I pionieri di ieri sono gli scout di oggi

La vita dei pionieri, se vo- pendere la vita di una perso- giare alla tettoia per creare al negozio EquAzione gliamo gli scout di oggi, era na, o la resistenza di un tavo- zone d’ombra, utilizzando ra- una vita particolare, esaspe- lo per mangiare al campo mi e frasche, tecniche diverse Acqui Terme. Le classi 5»B e 5»C della inoltre, se seguono procedure compatibili con rata nella sua essenzialità, estivo, o la tenuta del corda- se trattasi di costruzione prov- scuola elementare “G. Saracco” la scorsa set- il rispetto dell’ambiente, possono sopravvivere mai mettendo a rischio la vita. me per sostenere un ponte visoria o destinata a durare timana si sono recate in visita al negozio ed avere una garanzia di continuità del loro la- Sempre a caccia di nuove provvisorio. L’arte di saper fa- più giorni. Per il provvisorio EquAzione, sito in via Salvo d’Acquisto nº 100. voro, senza il rischio di dover cedere il loro ap- strade o piste o nemici. Rivolti re i nodi si apprende con l’e- saranno immediatamente uti- Scopo della visita era di operare approfondi- pezzamento di terreno ai grandi latifondisti. In in avanti per guardarsi dai pe- sercizio e con l’esercizio ri- lizzate le frasche o i rami di- menti relativi ad uno degli aspetti fondamentali questo modo si salvaguardano anche le colti- ricoli, rivolti all’indietro, a tute- mane perché facilmente si di- sponibili al suolo, per quelle del sottosviluppo dei Paesi del Terzo Mondo: il vazioni tipiche di certe zone, che le multinazio- la di chi seguiva le loro trac- mentica. Agli inizi si dovrà im- durature si useranno rami commercio con quelli del Nord del Mondo. Il nali tenderebbero ad eliminare per sostituirle ce, i loro segnali. Il compito parare a curare le corde, a meglio intrecciati e meglio co- negozio EquAzione costituisce uno degli con coltivazioni estensive, più redditizie. Que- dei pionieri era duro, arduo, salvaguardare le estremità in perti, tanto da resistere al esempi concreti sulle possibilità di operare sti concetti, difficili da affrontare nella scuola ma non impossibile, erano modo che non si sfilaccino, a vento e a piogge leggere. scambi alla pari tra produttori del sud del mon- elementare, sono stati invece colti e meditati uomini la cui vita era dedicata legarle fra di loro in modo che Ma allora necessita una do e acquirenti del nord. Vende prodotti ali- grazie alla signora Dorina Allosia, una delle agli altri, esaltata specie du- non si sciolgano con delle op- buona ascia, il cui peso sia mentari come pasta, the, caffè, miele del sud volontarie che gestiscono il negozio EquAzio- rante l’attraversamento di portune impiombature che so- equilibrato e con il manico al- del mondo; presenta inoltre una grande varietà ne. La signora Dorina, infatti, con esempi si- quei territori che diventeranno no di almeno di tre tipi, rove- lineato sia con la testa dell’a- di manufatti, provenienti dalle attività artigiana- gnificativi ha affrontato i vari aspetti del com- gli Stati Uniti. sciata, corta, ad occhiello. In scia che con il filo. Nei mo- li tipiche di Asia, Africa, America Latina. Nel mercio equo e solidale verso i Paesi del sud Il loro bagaglio era molto ri- sintesi ogni nodo ha un suo menti in cui la stessa non si negozio è a disposizione anche una ricca bi- del mondo. Essere circondati da prodotti pro- dotto, avevano imparato a ri- utilizzo ben preciso. I nostri utilizza che sia ben piantata in blioteca, per far conoscere aspetti culturali di venienti da quei Paesi, poterli toccare ed os- cavare dalla natura, dall’am- contadini sapranno insegnarci un ceppo, o l’apposito fodero quei continenti e problemi del sottosviluppo, servarne le caratteristiche, inoltre, ha rafforza- biente che attraversavano le che alcune legature si posso- che protegga sia la lama che con testi adatti a ogni fascia d’età, dalle ele- to certe conoscenze geografiche, per ora solo loro comodità, dalla loro in- no fare anche utilizzando i ra- l’imprudente di turno. Ricor- mentari all’età adulta. In questo, come negli al- avviate. L’aiuto più concreto e convincente per ventiva nasce la pionieristica. mi di salice e di nocciolo, le dando sempre che l’ascia non tri negozi della stessa rete commerciale di so- ricordarle, poi, è stato fornito dalla grandissi- Quella scienza che ci aiuta quali piante hanno rami adatti è un gingillo che possa esse- lidarietà presente in tutta Italia, l’acquisto delle ma merenda, costituita esclusivamente da ali- ancora oggi a ricavare dal- a fare legature, certamente re usata da tutti o con impru- merci messe in vendita avviene direttamente menti del commercio equo e solidale: biscotti l’ambiente che ci circonda la non tutte né per tutto ma in denza. C’è ancora qualche dai produttori; si evitano così i vari ricarichi ti- particolari, cioccolato bianco e nero e varie maggior possibilità di comodi. ogni caso molto resistenti. posto per le preiscrizioni dei pici di ogni passaggio commerciale e chi pro- qualità di succhi di frutta, tutti squisiti. Grazie, Una sezione della pionieristi- Altra specializzazione della Lupetti per i nati nel 1993. duce non è sfruttato: la merce gli viene pagata signora Dorina: una lezione così è davvero ra- ca è l’arte di saper fare i nodi, pionieristica è quella delle co- Un vecchio scout al giusto prezzo. I piccoli produttori agricoli, ra!È da un nodo ben fatto può di- struzioni, dal tavolo per man- Marcello Penzone

Sabato 24 febbraio Viene presentato “20 lezioni in onda”

Acqui Terme. “Venti lezioni apparecchiature radiofoniche in onda” il corso organizzato sarà ampiamente illustrato dal SERT di Acqui Terme in durante l’incontro al quale sa- collaborazione con le coope- ranno presenti gli esperti che rative sociali dell’Acquese per seguiranno i partecipanti, i insegnare ai ragazzi le tecni- quali alla fine dovranno esse- che base di comunicazione re in grado di organizzare un attraverso la radio verrà pre- programma e potranno speri- sentato sabato 24 febbraio, mentare in diretta, sulle onde alle 16,30 presso l’Aula ma- di Radio Gold, quanto appre- gna dell’Università di Acqui. so. L’iniziativa è promossa nel- La gestione del corso è affi- l’ambito di un progetto finan- data a Renato Lopena di Ra- ziato dalla Regione Piemonte dio Gold e Alberto Campo di per favorire l’integrazione so- Radio RAI. Ogni appuntamen- ciale tra alcuni soggetti a ri- to, ricordiamo, prevede la schio tossicodipendenza, il partecipazione di esperti del mondo del lavoro e la scuola settore tra i quali Eodele Beli- attraverso una proposta di for- sario capostruttura RAI, Mas- mazione di grande interesse simo Cotto direttore artistico per il pubblico giovanile. Il cor- di Radio RAI Uno, la mas- so che prevede lezioni te- smediologa Barbara Fenatti, oriche e pratiche nelle quali Andrea Bornino programmi- sarà insegnato ai ragazzi l’u- sta di Golem e Sergio Messi- so del mixer e di altre na fondatore di Radio Lilliput. L’ANCORA 1625 FEBBRAIO 2001 ACQUI TERME

Serie di conferenze con l’Associazione Studi Astronomici TRIBUNALE DI ACQUI TERME Vendita di immobili con incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 51/94 R.G.E., G.E. dott. P.L. Bozzo Costa promossa da Sanpaolo Imi S.p.A. (Avv. Marino macola) contro Turla Anna Rosa è stato disposto Al di là della Luna, che cosa per il 06/04/2001 ore 9.00 e ss., l’incanto, in un unico lotto, del seguente immobile: fabbricato, attualmente locato, sito in Strevi (borgata bassa) in via Ugo Pierino 71, (vani 5,5) a tre piani f.t. - I tre piani tutti a destinazione abitativa sono collegati con una osservare ad occhio nudo scala interna. Prezzo base L. 45.000.000, offerte in aumento L. 2.000.000, cauzione L. 4.500.000, spese L. 6.750.000. Venerdì 2 marzo a partire Venere, la cui elevata lumino- poi caratterizzato dalle brillan- che esso è senza ombra di Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12.00 del dalle ore 21 a palazzo Robel- sità non può non attirare la ti costellazioni invernali: Auri- dubbio “l’altra metà del pae- 05/04/2001 con assegni circolari liberi, emessi nella prov. di lini brilleranno le stelle, è in- nostra attenzione, pensate ga, Orione, Cane Maggiore, saggio”. Alessandria, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”. Sono fatti prevista la proiezione di che in montagna sotto un cie- Cane Minore, e dalle costella- A tutti i presenti alla proie- a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle diapositive intitolata “Al di là lo buio è in grado di far proiet- zioni zodiacali del Toro, Ge- zione di diapositive verrà con- formalità. Versamento del prezzo entro 60 gg. dall’aggiudicazio- della luna - cosa osservare tare le ombre degli oggetti melli, Cancro e Vergine. segnata una semplice cartina ne definitiva. ad occhio nudo”. sulla neve. Tutte facilmente riconoscibi- del cielo e verrà spiegato co- Con questa serata Il pianeta dedicato alla dea li e ricche di oggetti interes- me trovare tutti gli oggetti che Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni l’Associazione Studi Astrono- della bellezza è particolar- santi quali stelle colorate, saranno esaminati. Immobiliari del Tribunale. mici inaugura la sua serie di mente interessante da osser- stelle doppie stelle variabili ed Maggiori informazioni IL CANCELLIERE conferenze inserite nel pro- vare con un binocolo o un anche ammassi aperti, am- sull’attività dell’Associazione (dott.ssa A.P. Natale) gramma “Conferenze in circo- telescopio, infatti trattandosi massi globulari, nebulose dif- possono essere richieste lo” organizzate a cura dell’As- di un pianeta interno ossia fuse e planetarie e tante ga- telefonando a Claudio Incami- sessorato alla Cultura. compreso tra il sole e la Terra, lassie. nato (0144 322202) o a Carlo La locale associazione, mostra le fasi come la nostra Tanti sono gli oggetti visibili Gorrino (0144 321007) o TRIBUNALE DI ACQUI TERME sempre in prima linea nel set- luna. ad occhio nudo, se poi si uti- presso la tabaccheria Levratti Vendita di immobili con incanto tore della divulgazione, dopo La nostra attenzione sarà lizza anche un binocolo ecco in corso Italia. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 66/98 R.G.E., aver organizzato l’osservazio- ora attirata da altri due astri che le esclamazioni di G.E. Dott.ssa M.C. Scarzella promossa da Edil-Com di Canobbio ne pubblica dell’eclisse di lu- luminosi ed alti in mezzo al meraviglia non si contano più. & Caneva s.n.c. e Makhymo s.n.c. contro Giordano Paolo, inter- na in piazza Italia lo scorso 9 cielo, il primo giallognolo, il Purtroppo le attuali genera- Attenti venuta Cassa di Risparmio di Asti, (cliente avv. G. Gallo) è stato gennaio, serata per altro secondo brillante di luce bian- zioni hanno perso il contatto ordinato per il giorno 16 marzo 2001 ore 9.30 e ss. l’incanto in un caratterizzata dal mal tempo, ca: sono i due pianeti giganti con il cielo e con le stelle, i alle truffe unico lotto, degli immobili di proprietà di Giordano Paolo. ha ora in programma un fitto Saturno e Giove. nostri nonni e i contadini nelle In Orsara Bormida, Regione Gamondesio, località Ravanello calendario di iniziative: alla Saturno nonostante la nostre campagne conoscono Acqui Terme. Ci scrive il appezzamento di terreno agricolo con entrostante piccolo fabbrica- conferenza di venerdì 2 mar- grande distanza che ci separa molto meglio le costellazioni capitano Aldo Rosa, coman- to il tutto formante un unico corpo posto alle coerenze, proceden- zo seguirà il giorno seguente brilla come una gemma inca- di tanti giovani d’oggi. dante della Compagnia Cara- do in senso orario, della provinciale n. 202 di Morsasco, di Rio un’osservazione pubblica del- stonata nel firmamento ed os- Nel Toro possiamo vedere binieri di Acqui Terme: ÇConti- Mettà compreso e dei m.li 204, 205 e 542 del fg. 5 del catasto la luna, dei pianeti Giove e servato con un piccolo tele- benissimo ad occhio nudo nuano a pervenire segnala- terreni. Beni così allibrati in catasto: Saturno sempre da piazza scopio ci mostra i suoi spetta- l’ammasso delle Pleiadi, zioni sull’attività di soggetti Catasto terreni: partita n. 2364 Italia, quindi lunedì 5 marzo colari anelli, pochi sanno che conosciuto fin dall’antichità che, dichiarandosi apparte- Foglio mappale qualità superficie classe R.D. R.A. prenderà il via la terza edizio- non occorre un telescopio co- tant’è che viene citato da nenti ad associazioni varia- 5 203 pasc.cespug. are 13,50 u 1.350 945 ne del corso “Astronomia vi- stosissimo ed enorme per Omero, tale asterismo ricorda mente nominate e indebita- 3 657 vigneto are 24,51 3 46.569 39.216 va! Come maestro il Cielo”, ammirare la bellezza di que- in miniatura la forma dell’Orsa mente accostate all’arma dei Catasto fabbricati: partita n. 1000171 autorizzato dal Ministero per sto pianeta, gli anelli si vedo- Minore, i nostri nonni lo chia- carabinieri, chiedono contri- Foglio mappale ubicazione categoria classe cons. rendita la Pubblica Istruzione e vale- no già in un telescopio giocat- mavano la Chioccia e i Pulcini buti in denaro asseritamente 5 658 reg.Gamondesio p.T.-1 A/4 1 30 198.000 vole sia come corso di tolo. Giove, il pianeta gigante, (la pitta in dialetto acquese). per sostenere abbonamenti a Prezzo base L. 20.000.000, cauzione L. 2.000.000, fondo spese aggiornamento per insegnanti si presenta con la sua corte di Le caratteristiche tre stelle periodici falsamente riferiti al- L. 3.000.000, offerte in aumento minime L. 500.000. sia per il “credito formativo” satelliti, già un piccolo binoco- allineate della costellazione di l’istituzione. Il comando gene- Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del gior- per gli studenti delle superiori lo ci mostra almeno 4 delle Orione erano note come i Tre rale dell’arma dei carabinieri, no non festivo precedente quello di vendita, con assegni circolari per il voto finale di maturità. sue lune ruotargli intorno. Re. Quando si osservava il riservandosi di avviare le op- liberi, emessi nella provincia di Alessandria, intestati “Cancelleria I partecipanti alla proiezio- L’osservazione della rota- sorgere, nelle ore serali, della portune azioni legali, invita i Tribunale di Acqui Terme”. ne di diapositive di venerdì zione dei satelliti di Giove ha stella Arturo quello era il se- cittadini interessati da tale ini- Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle saranno accompagnati in una una notevole valenza didatti- gnale dell’arrivo della prima- ziative a segnalare tempesti- iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobi- “passeggiata” negli spazi ca: è la stessa che fornì a Ga- vera, e così via. Oggi la disat- vamente al numero telefonico le e altresì le spese di trascrizione del decreto di trasferimento siderali e sarà loro illustrato lileo Galilei la prova che non tenzione verso le cose natu- 112 e precisa inoltre che gli dell’immobile aggiudicato. come riconoscere i pianeti e tutto girava intorno al sole, e rali, la molteplicità di svaghi unici periodici riconducibili al- Versamento del prezzo entro 30 gg dall’aggiudicazione definitiva. le principali costellazioni che sempre nello studio delle orbi- da consumare in luoghi chiusi l’arma sono la rivista mensile Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni si possono vedere in questo te di tali lune intorno al loro e, non ultimo, un crescente in- “Il Carabiniere” e il periodico Immobiliari del Tribunale. periodo nel cielo sopra Acqui. pianeta è stato possibile già quinamento luminoso, fanno bimestrale “Rassegna dell’ar- IL CANCELLIERE La sera luminosissima ver- nell’800 determinare con pre- sì che si alzi la testa verso il ma dei carabinieri” editi in Ro- (dott.ssa A.P. Natale) so ovest (dove tramonta il so- cisione la velocità della luce. cielo solo per vedere se è se- ma e ai quali ci si abbona tra- le) possiamo notare il pianeta Il cielo di questa stagione è reno o meni, dimenticandosi mite versamenti direttiÈ. TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Avviso di vendita di beni mobili Avviso di vendita di immobili con incanto Fallimento “Libreria San Paolo di Adriano Fernanda & C. s.a.s. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 29/98 R.G.E. - Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 3/99 R.G.E., Sede in Acqui Terme via Alessandria n. 18 G.E. Dott. M.C. Scarzella promossa da Banca Carige S.p.a. contro G.E. Dott.ssa M.C. Scarzella, promossa dalla Banca Popolare di Si rende noto che nel fallimento della “Libreria San Paolo di Adria- Bovio Nicola, residente in Rodez (Francia), è stato ordinato per il Novara Soc. Coop. r.l. -Avv. Enrico Piola- contro Perono no Fernanda & C. S.A.S.” n. 339 r.f., sono posti in vendita in un giorno 16.03.2001 ore 9.30 e ss., presso l’aula udienze civili del Querio Rosa Maria, residente in Cartosio località Colombaia n. unico lotto i beni mobili giacenti nel negozio di cartolibreria sito in Tribunale di Acqui Terme, l’incanto in un unico lotto, degli immobili 14, è stato ordinato per il giorno 16 marzo 2001 ore 9.30 nella Acqui Terme via Alessandria n. 18, costituiti da merce di magazzino quali libri, articoli regalo, materiale di cancelleria, nonché mobili ed di proprietà di Bovio Nicola. sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto dei seguenti beni: arredi del locale. Chiunque intenda partecipare alla vendita dovrà far a) In Morsasco e Prasco, regione Caramagna, compendio immobilia- pervenire presso lo studio del curatore dott. Giuseppe Bertero in re in un sol corpo detto casa Lindonia attestato sulla S.S. 108 del Lotto Unico: Comune di Cartosio - terreno agricolo con superfi- Acqui Terme corso Viganò n. 11, entro le ore 12 del giorno 6 marzo cie complessiva catastale di mq 8.180, posto a monte del concen- Turchino composto da casa di civile abitazione, distaccato fabbricato 2001, apposita domanda in busta chiusa contenente indicazione della trico di Cartosio, loc. Pallareto, il tutto censito al N.C.T. partita miglior offerta, non inferiore comunque al prezzo base fissato in rustico, sedimi di corte e terreno collinare già coltivato a vigneto, N. 2108. della complessiva superficie catastale di mq. 11.640; il tutto catastal- L. 32.000.000 oltre iva, con onere a carico dell’acquirente di sgombe- Foglio Mapp. Sup.mq Qualità Cl. Redd.Dom. Redd.agr. ro locali. In pari data alle ore 13,30 presso il Tribunale di Acqui Terme mente censito: 13 135 1.450 Vigneto 3» 18.850 22.475 avanti al Giudice Delegato, si darà luogo all’apertura delle buste. In - Comune di Prasco, alla partita 1128 N.C.T. intestata all’esecutato caso di più offerte si procederà immediatamente a gara in aumento Fg. 1 mapp. 1 fabbricato rurale di are 4.00 13 139 2.400 Semin. 2» 30.000 20.400 sull’offerta più alta, con aumento minimo di L. 500.000. - Comune di Morsasco alla partita 1711 N.C.T. intestata all’esecutato 13 209 4.330 Semin. 4» 19.485 15.155 Atti relativi alla vendita consultabili presso la Cancelleria Civile del Tribunale o presso lo studio del curatore. Fg. 7 mapp. 161 fabbricato rurale di are 6.00 mapp. 161 vigneto di N.B.: la vendita di cui sopra avviene a corpo e non a misura, Acqui Terme, 20 febbraio 2001 are 100.10 mapp. 303 fabbricato rurale di are 6.30. in quanto per l’esatta individuazione dei confini è necessario procedere ad una azione di regolamento di confini. IL CURATORE Il tutto è posto alle coerenze della S.S. n. 108 del Turchino e dei I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in Giuseppe Bertero mappali 156, 298, 260, 259, 162 e 291 del Fg. 7 di Morsasco; dei cui si trovano come meglio descritto nella perizia in atti del mapp. 316, 430, e 433 del Fg. 1 di Prasco. geom. B. Somaglia 29-09-1999. b) In Morsasco, regione Bazzaria, appezzamento di terreno già colti- Condizioni di vendita - Lotto Unico: Prezzo base L. 7.000.000; vato a vigneto e seminativo in un sol corpo attestato sulla vicinale cauzione L. 700.000; spese approssimative di vendita TRIBUNALE DI ACQUI TERME Bazzaria, della complessiva superficie catastale di mq. 5380; L. 1.050.000. Vendita di immobili con incanto catastalmente censito alla partita 1711 N.C.T. intestata all’esecutato, L’ammontare minimo delle offerte in aumento non potrà essere Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 91/94 R.G.E., Fg. 7 con il mapp. 250 seminativo di are 37,40 e con il mapp. 300 inferiore a L. 300.000. Ogni offerente, per essere ammesso G.E. Dr.ssa G. Cannata promossa da San Paolo Imi S.p.A. (Avv. vigneto di are 16.40; all’incanto dovrà depositare in Cancelleria entro le ore 12,00 del Marino Macola) contro Apollone Arturo, è stato disposto l’in- il tutto è posto alle coerenze della vicinale Bazzaria e dei mappali giorno precedente la vendita, con assegni circolari liberi, emessi canto per il 16/03/2001 ore 10.30, in un unico lotto, dei seguenti 285, 180 e 251 del Fg. 7 di Morsasco. nella provincia di Alessandria, intestati “Cancelliere Tribunale beni: appartamento (vani 5), situato nel fabbricato “A” del Prezzo base L. 100.000.000, cauzione L. 10.000.000, deposito spese Acqui Terme”, gli importi suddetti stabiliti a titolo di cauzione e complesso residenziale “Ville Orizzonte”, Strada San Pietro 16, L. 15.000.000, offerte in aumento L. 4.000.000. quale ammontare approssimativo delle spese di vendita. Nizza Monferrato. Prezzo base L. 59.600.000, cauzione Con la domanda di partecipazione all’incanto, occorrerà esibire L. 5.960.000, spese L. 11.920.000, offerte in aumento Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del giorno L. 1.500.000. non festivo precedente quello di vendita, con assegni circolari liberi, un documento valido di identità personale ed il numero di codice fiscale. Entro 10 giorni dall’aggiudicazione definitiva, dedotta la emessi nella provincia di Alessandria, intestati “Cancelleria del Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 13.00 del cauzione versata. Sarà a carico dell’aggiudicatario ogni spesa 15/03/2001 con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Tribunale di Acqui Terme”. inerente alla vendita e al trapasso di proprietà, incluse le spese di Alessandria, intestati “Cancelliere Tribunale Acqui Terme”. Sono Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle cancellazione di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli. L’IN- a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle for- formalità. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione VIM sarà regolata come per legge. malità. Versamento del prezzo entro 60 giorni dall’aggiudicazio- definitiva. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzione ne definitiva. Atti relativi alla vendita, consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Acqui Terme, 12-02-2001 Immobiliari del Tribunale. IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE (dott.ssa A.P. Natale) (dott.ssa A.P. Natale) (dott.ssa A.P. Natale) L’ANCORA ACQUI TERME25 FEBBRAIO 2001 17

Organizzato dalla sezione intercomunale ONAV Novità Dal mondo del lavoro Sta per iniziare il corso librarie a cura dell’avv. Marina PALLADINO Acqui Terme. Pubblichia- Si avvicina la bella stagione delle ferie quando è tale da mo la quarta parte delle no- e si iniziano a pianificare le impedire il recupero delle per assaggiatori vino vità librarie del mese di feb- prossime vacanze; dal mo- energie fisiche e psichiche del braio reperibili, gratuitamente, mento che quest’anno mi lavoratore. in biblioteca civica di Acqui. sento molto stanco e stressa- Lo stato di malattia deve Acqui Terme. Sono ormai SAGGISTICA to vorrei avere la sicurezza di essere prontamente comuni- veramente pochi i giorni che Architettura sapere che qualora mi amma- cato dal diretto interessato, mancano al grande appunta- N. Pevsner, Dizionario di ar- lassi durante il periodo delle come comunemente avviene, mento tutto dedicato a chi chitettura, Einaudi; M. Tafuri, ferie queste ultime rimarreb- sia all’Inps sia al datore di la- ama il vino e vuol scoprirne i bero interrotte e ricomince- voro. Una volta che la malattia più intimi segreti segreti: la Architettura contemporanea, Electa. rebbero a decorrere solo una è stata diligentemente denun- sezione intercomunale ONAV volta guarito. Quali caratteri- ciata, le ferie dovrebbero con- di Acqui Terme in colla- Casa Savoia stiche deve avere lo stato di siderarsi interrotte. borazione con la locale enote- G. Oliva, Umberto II. L’ulti- morboso perché possa esse- Usiamo in condizionale per- ca regionale organizza un mo re, Mondadori; L. Regolo, re ritenuto tale da interrompe- ché il datore di lavoro può di- corso di formazione per aspi- Il re signore, Simonelli. re le ferie? Da ultimo: occorre mostrare che il tipo di malattia ranti assaggiatori di vino. Il Fotografie dello sport comunicare la malattia insorta contratta o perché si tratta di corso avrà inizio venerdì 2 Realtà e immagine dello durante le ferie? Come? una manifestazione morbosa marzo 2001. Si svolgerà in 18 sport per tutti, UISP. *** poco grave e che non richie- lezioni a carattere teorico-pra- Insegnanti di sostegno Il problema si pone abba- de alcun trattamento terapeu- tico tenute da relatori alta- stanza frequentemente so- tico e riabilitativo o per la tipo- mente qualificati, nei giorni di V. Piazza, L’insegnante di sostegno, Erickson. prattutto per chi gode di pochi logia della stessa, non può martedì e venerdì dalle ore periodi feriali e quindi spera pregiudicare in concreto l’es- 20.45 alle ore 23, presso Pa- ve versare all’ONAV la quota esperienza degustativa con- Lingua inglese che almeno questi non possa- senziale funzione ricreativa lazzo Robellini nei locali del- aggiuntiva necessaria a copri- dotta con l’ONAV assumerà la B. Severgnini, L’inglese. no essere guastati da fastidio- delle ferie. l’Enoteca, piazza Levi 1, Ac- re i costi del corso. Ad ogni qualifica di “Esperto Assag- Nuove lezioni semiserie, Riz- si imprevisti. La regola gene- Se avete dei quesiti da por- qui Terme. partecipante saranno conse- giatore” e in tale veste, potrà zoli. rale, che si pone al termine di re potete indirizzarli a L’Anco- Il corso è riservato ai soci gnati: una dispensa di studio entrare a far parte delle com- Rococò un ampio dibattito giurispru- ra “Dal mondo del lavoro”, iscritti nella classe “Aspiranti sull’enologia, un volume sulla missioni ministeriali al control- P. Fuhring, Meissonier: un denziale e dottrinale, è che la piazza Duomo 7, 15011 Acqui Assaggiatori”. Pertanto per pratica della degustazione ed lo organolettico dei VQPRD. genio del rococò, Umberto Al- malattia sospende il decorso Ter me. poter frequentare il corso l’in- il materiale occorrente alla Per informazioni ed iscrizioni lemandi. teressato deve pre- degustazione. Al termine del rivolgersi presso: segreteria Storia delle crociate ventivamente iscriversi all’O- corso, il socio, dopo aver su- ONAV c/o La Nuova Enologia G. Lerner, Crociate, Rizzoli. NAV e versare la quota perato l’esame finale acce- C.so Dante 35 Acqui Terme, Concorso per la guardia di finanza d’iscrizione di L. 200.000 vali- derà automaticamente alla tel. 0144 56939, fax 0144 LETTERATURA Acqui Terme. La Gazzetta Ufficiale nr. 13 4» Serie speciale da per l’anno in corso e quello classe degli “Assaggiatori di 323393; Enoteca Regionale P. Dick, Confessioni di un del 13 febbraio 2001 pubblica le norme di concorso, per esami, successivo. Prima dell’inizio vino”, riceverà la patente e di Acqui Terme piazza Levi 1, artista di merda, Fanucci; P. per l’ammissione di nr. 55 allievi all’Accademia della Guardia di del corso, il partecipante verrà inserito nell’Albo Nazio- Acqui Terme, tel. 0144 Dick, Ma gli androidi sognano Finanza, per l’anno accademico 2001-2002. Lo svolgimento del “Aspirante Assaggiatore” de- nale ONAV. Dopo due anni di 770274, fax 0144 350196. pecore elettriche?, Fanucci; concorso comprende una prova preliminare (test culturali di li- G. Fiori, Il cavaliere dei Ros- vello); visita medica, una prova scritta di cultura generale, accer- somori, Einaudi; B. Fo Ga- tamento all’idoneità psicofisica dei candidati, tre prove orali, una Un’interrogazione del consigliere comunista Pino Chiezzi rambois, Io, da grande, mi prova facoltativa di lingua estera. Il corso avrà inizio alla data sposo un partigiano; La rin- che sarà stabilita dal Comando Generale della Guardia di Fi- ghiera dei miei vent’anni, Ei- nanza e avrà la durata di 2 anni accademici più tre anni di corsi naudi; A. Huxley, L’isola, Mon- di perfezionamento. La domanda di ammissione, da redigersi dadori; E.P. Oppenheim, Il esclusivamente su apposito modello disponibile presso tutti i Mucca pazza: quanti dubbi corriere scomparso, Compa- comandi del corpo va presentata possibilmente a mano, oppure gnia del giallo; C. Potok, Il inviata a mezzo raccomandata A/R al Comando Provinciale del- maestro della guerra, Garzan- la Guardia di Finanza del capoluogo di provincia nella cui circo- ti; G. Pressburger, Di vento e scrizione l’aspirante risiede, entro il 15 marzo 2001. Per infor- anche in Regione Piemonte di fuoco, Einaudi; E. Ruggeri, mazioni più dettagliate gli interessati possono rivolgersi al Co- Piccoli mostri, Feltrinelli; N. mando Provinciale della Guardia di Finanza di Alessandria se- Sparks, Un cuore in silenzio, zione personale AA.GG., corso F. Cavallotti 5, tel. 0131 252814. Acqui Terme. Il consi- su tutti i bovini macellati di analizzati si contano sulle Frassinelli; S.S. Van Dine, Il gliere regionale Pino Chiez- categoria B3, quelli a rischio dita di una mano”. Interpel- mistero del casinò, Compa- zi, presidente del gruppo perché alimentati con man- la il presidente della Giun- gnia del giallo. consiliare Comunisti Italia- gimi contenenti farine ani- ta e l’Assessore alla sanità Libri per ragazzi Verso l’impianto di biodigestione ni, ha presentato un’inter- mali, solo a metà ottobre competente per sapere: se C. Jacq, Alla scoperta di Acqui Terme. Il Comune cederà al Consorzio tra i Comuni pellanza sul problema muc- con ben 45 giorni di ritardo; le notizie sopra citate sono Ramses, Mondadori. dell’Acquese per la gestione complessiva dei rifiuti solidi ur- ca pazza: ÇAppreso da fon- su quanto sopra riportato a conoscenza della Giunta Consultazione bani, per 130 milioni di lire, l’appezzamento di terreno di pro- ti di stampa che la Regione sarebbe in corso un’inchie- Regionale e se corrispon- prietà comunale situato in regione Barbato, di circa 8 mila 635 L. Dematteis, Libri d’artista non avrebbe emanato di- sta da parte della Procura dono alla realtà dei fatti; per metri quadrati. L’area indispensabile per la realizzazione del- sposizioni ai mangimifici della Repubblica di Torino quali motivi la Regione non in Italia: 1960 Ð 1998, Regio- l’impianto di Biodigestione anaerobica, struttura già autorizzata piemontesi perché separas- che ipotizza il reato di “at- avrebbe emanato disposi- ne Piemonte Il pensiero politi- dall’amministrazione provinciale, previa conferenza dei servizi. co. Idee, teorie, dottrine, sero nettamente le linee di tentato al patrimonio zoo- zioni affinché i mangimifici L’autorizzazione costituisce variante al Prg, in sintonia con produzione dai mangimi per tecnico nazionale”; sottoli- separassero le linee pro- UTET (2 vol.). quanto previsto nella revisione generale in corso di approvazio- ruminanti (in cui fin dal 1994 neato che: solo cinque man- duttive dei mangimi desti- STORIA LOCALE ne da parte della Regione Piemonte. Il contratto definitivo do- è vietato inserire farine ani- gimifici, su oltre un centi- nati ai ruminanti da quelli Arte vrà essere stipulato entro 90 giorni dalla data di esecutività del- mali) e dei mangimi per al- naio attivi in Piemonte, destinati agli altri animali; G. Arduino, Attimi di Pie- la delibera portata all’approvazione del consiglio comunale di tri animali (in cui il divieto di avrebbero separato le linee per quali ragioni l’Assesso- monte, Priuli & Verlucca. venerdì 23 febbraio. utilizzazione di farine ani- produttive dei mangimi; nei rato alla sanità avrebbe at- Case coloniche mali è scattato solo dal 1º 45 giorni intercorsi tra l’e- teso un mese e mezzo per Cà ‘d pera. Le case della gennaio 2001); la Regione manazione del decreto ed il recepire e rendere operati- terra in Langa, Monferrato e Piemonte, assessorato alla recepimento dello stesso da vo il decreto governativo che Roero, Arvangia. sanità, avrebbe recepito e parte della Regione, si sa- rende obbligatorio il test ra- reso operativo il decreto rebbero verificati “abbatti- pido anti Bse per i bovini a Nizza Monferrato (emanato il 28 agosto 2000) menti di capi a rischio a pro- rischio; quanti capi a rischio Vino e pane. Lavoro e vita del governo che rende ob- fusione”; secondo quanto di- sono stati macellati, senza contadina nel Museo bligatorio il test rapido e re- chiarato dal direttore del la- il prelievo del campione di Bersano, Provincia di Asti. so operativo il decreto (ema- boratorio dell’Istituto Zoo- cervello da sottoporre al te- Venaria reale nato il 28 agosto 2000) del profilattico di Torino, “da ot- st, durante il fatidico mese A. Ballone, All’ombra dei governo che rende obbliga- tobre in avanti i campioni di e mezzo di limbo legislati- Savoia, Umberto Allemandi (2 torio il test rapido anti Bse cervello di bovini a rischio voÈ. vol.).

OVADA (AL) Via G. di Vittorio, 39 Tel. 0143/81918 Fax 0143/823385

Forniture per ristoranti pizzerie Visitateci alberghi nella esposizione comunità di zona CO.IN.OVA con vasta gamma di articoli in pronta consegna L’ANCORA 1825 FEBBRAIO 2001 ACQUI TERME

Una serie di manifestazioni di grande interesse Ripescate dall’archivio più recente de L’Ancora 8 marzo: a tutte le donne Un omaggio fotografico l’omaggio di Alessandria alle Forze dell’Ordine

8 marzo 2001. Per la Attraverso un fitto calen- vegno “Un mito della storia giornata della donna Ales- dario di iniziative si cer- alessandrina”. Il convegno sandria ha predisposto 9 cherà di stimolare la curio- si prospetta di grande inte- giorni di grandi manifesta- sità e la sensibilità di varie resse, visti gli argomenti ed zioni, tra cultura, arte, mu- tipologie femminili, offrendo i relatori. Alle 17,30, dopo sica e spettacolo, raggrup- momenti di riflessione, di i saluti delle autorità e la pandole sotto il titolo gioia e di divertimento”. presentazione dell’asses- “Evento donna”. Il ciclo delle manifesta- sore Manuela Ulandi, la pri- L’assessore alle pari op- zioni avrà inizio venerdì 2 ma parte, coordinata dal portunità, Manuela Ulandi, marzo con la mostra “Le prof. Maurilio Guasco, ini- nel presentare le manifesta- Borsaline”, organizzata in zierà con la relazione del zioni dell’8 marzo, organiz- collaborazione con palazzo dott. Guido Barberis sul te- zate dal Comune di Ales- Ducale spa di Genova e ma “La Borsalino tra Otto- sandria così sottolinea “Il Farabolafoto srl di Milano. cento e Novecento”; alle 18 nuovo millennio è comin- La mostra è stata alle- Ugo Boccassi parlerà de ciato ed è ora di fare un stita nell’ex ospedale mili- “Le Borsaline nell’immagi- punto della situazione: co- tare di via Cavour 39 e nario maschile ovvero la sa è cambiato per la don- sarà aperta fino all’11 mar- volpe e l’uva”; alle 18.20 na e per le nostre concit- zo, con orario dalle 15 al- toccherà alla prof.ssa Lo- tadine da un centinaio di le 19 nei giorni feriali e dal- renza Lorenzini trattare de anni a questa parte? le 9 alle 12, dalle 15 alle “La fabbrica e l’oc- Quali sono le problema- 19 nei festivi e prefestivi. cupazione femminile”. tiche che una donna nel La Borsalino si inserisce La prima parte del con- 2001 deve affrontare quo- a pieno titolo nelle vicende vegno terminerà con testi- tidianamente, quali i pro- della “one company town” monianze recitate “El Bur- blemi da risolvere, le fati- che hanno ampiamente ca- salen-ni i blagu i blagu” con che e le difficoltà? ratterizzato la storia, indu- il Gruppo teatrale Museo Ma anche: quali sono i striale e del territorio, ita- C’era una volta. traguardi raggiunti nell’am- liana del secolo scorso, con Dopo il buffet inizierà la bito sociale e quali sono gli riferimenti dimensionali di- seconda parte coordinata interessi delle donne in una versi, sia nella “città” quan- dal dott. Guido Barberis. città come la nostra? to nella “fabbrica”. Alle 20.05 il primo inter- Le manifestazioni dell’8 La mostra vuole analiz- vento sarà di Francesco marzo 2001 non possono zare, attraverso immagini Mercenaro su “Le opere dare una risposta a tutti fotografiche della vita in della famiglia Borsalino”; al- questi quesiti, ma sicura- fabbrica, progetti delle le 19.45 il prof. Maurilio mente vogliono creare mo- realizzazioni urbanistiche Guasco parlerà di “Alcune menti di discussione e di della Borsalino per Ales- iniziative assistenziali e i confronto su alcune impor- sandria, oggetti di uso co- servizi alle famiglie dei la- tanti tematiche del mondo mune legati all’immagine voratori della Borsalino”, femminile, spaziando nel femminile ed altra icono- quindi alle 20.25 il prof. campo sociale, culturale, grafia, il rapporto fra l’im- Franco Castelli interverrà artistico e musicale. presa Borsalino e le donne su “Ra va-ca ‘d Bursalen; il L’obiettivo che l’ammi- alessandrine durante l’in- mito di una fabbrica e del- nistrazione comunale si tensa fase di crescita degli le sue operaie”. Alle 20.55 prefigge è quello di orga- anni del secondo dopo- ancora il Gruppo teatrale nizzare nove giorni di even- guerra. Museo C’era una volta re- ti che attraggano l’atten- Sabato 3 marzo al teatro citerà testimonianze su zione di un vasto pubblico comunale, in collaborazione “Caplèri e bunitèri”. Nelle due immagini foto ricordo ricordo delle Forze dell’Ordine ripescate dall’Archivio femminile e maschile, sia con la Facoltà di Scienze I saluti conclusivi saran- de L’Ancora: in alto il Giubileo celebrato per i rappresentanti dei vari Corpi provinciali, della città che delle zone Politiche dell’Università di no dell’assessore Manuela sotto il gruppo della polizia municipale acquese in occasione della celebrazione del loro limitrofe. Alessandria si terrà il Con- Ulandi. patrono San Sebastiano. Responsabile vendite nota azienda, Ristorante Vendesi Ditta in Acqui dell’acquese cerca ragazzo esperto creazione e gestione a Celle Ligure militesente per lavori L’ANCORA reti di vendita e distributive RICERCA di magazzinaggio Redazione di Acqui T. (inglese, francese, pc) bilocale Inviare curriculum a CAMERIERA bello PUBLISPES Tel. 0144/323767 si offre ed esamina proposte. con esperienza 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0339 6134260 Piazza Duomo, 6/4 Fax 55265 Tel. 0335 7181817 - 0333 6352334 Tel. 0339 3576368 0141 824264 indicando Rif. DP Privato vende In Acqui Terme Privato CENTRO TERAPIE INTEGRATE vendo vende trattore autocaricante palazzina nuova a cingoli omologato 170 ballette, centrale, indipendente Ottimo stato, ottimo stato. su 2 piani, salone, con attrezzatura. 3 camere, cucina, biservizi, Per informazioni Tel. 0144 41209 terrazzo. Box 45 mq. tel. 0141 739220 0338 8205606 Tel. 0335 8043482 cell. 0347 2767638 PRIVATO VENDE IN ARZELLO ¥ Casa su due piani, 330 mq abitabile, riscalda- mento a metano. ¥ Rustico da ristrutturare con pozzo, porticato, Micro massaggio cinese forno a legna, 1500 mq terreno di cui 400 edifi- Massaggio linfodrenante cabili. Massaggio ayurvedico - Reiki Tel. 0144 41209 - 0338 8205606 Riflessologia plantare - Shiatsu Industria canellese Massaggio anti stress - Podologia RICERCA PERSONALE Cristalloterapia - Olii essenziali disegnatori meccanici ed elettrotecnici Massoterapia - Floriterapia con esperienza uso cad Feldenkrais - Rebirthing operai specializzati tornitori, saldatori, ecc Acqui Terme Tel. 0144 58000 Inviare curriculum alla casella postale Piazza San Francesco, 7 E-mail: [email protected] Patente SV20980218 - Canelli L’ANCORA DALL’ACQUESE25 FEBBRAIO 2001 19

A Ponzone l’assessore regionale Roberto Vaglio e i 21 sindaci A Fontanile Al Comitato risponde il sindaco Vacca l’Erca di Nizza Fontanile. Quarto e penul- Si allarga la Comunità timo appuntamento al teatro Ripetitore a Morbello San Giuseppe di Fontanile con la rassegna di teatro dia- lettale “U nost teatro”, giunta passerà da 13 a 21 Comuni? quest’anno alla terza edizione con tanto di garanzia tra un crescente successo di pubblico. Di scena sarà sta- Ponzone. L’assessore ai volta, a partire dalle 21 di sa- Morbello. Ci scrive il Beni Ambientali, Politiche per bato 24 febbraio, la compa- sindaco di Morbello, la montagna, Foreste, della gnia dell’Erca di Nizza Mon- Giovanni Vacca, alcune Regione Piemonte, Roberto ferrato, che presenterà al precisazioni in merito al- Vaglio, ha incontrato, venerdì pubblico fontanilese e dei la lettera inviataci da At- 16 febbraio, nella sala consi- paesi vicini lo spettacolo “Na tilio Migliardi, presidente liare della Comunità montana cita fisasion”, opera in tre atti del Comitato spontaneo “Alta Valle Orba Erro Bormida di Gian Carlo Ricatto. Per la sorto contro la costru- di Spigno”, 21 sindaci. Ad in- compagnia di attori nicese, di zione di una antenna dire la riunione è stato il pre- cui fa parte anche Aldo Oddo- Tim in località Vaccotto sidente dell’ente montano ne, il direttore artistico del nel comune di Morbello Gian Piero Nani, per uno cartellone di “U nost teatro”, e pubblicata su L’Ancora scambio di opinioni in ordine si tratta di un graditissimo ri- del 18 febbraio, a pag. alle novità legislative in mate- torno a Fontanile, già in pas- 17, dal titolo “Morbello ria di gestioni dei servizi as- sato scenario di innumerevoli insorge contro il ri- sociati, nonché ai possibili e brillanti rappresentazioni. petitore”: riordini di natura territoriale Questa volta l’Erca punterà a ÇLa prima precisazio- delle Comunità montane. divertire (e a divertirsi) con ne che mi corre l’obbligo Alla riunione hanno parteci- una storia imperniata sul de- di fare è in merito al sito. pato i sindaci, o loro delegati, siderio, divenuto via via os- Il sito dove è stata in- dei Comune di: Cartosio, Cas- sessione e unico scopo della stallata l’antenna vede sinelle, Castelletto d’Erro, Ca- vita, di fare l’attore, una “vo- già collocate, da parec- vatore, Denice, Malvicino, glia matta” che calamita gio- chi anni, un’antenna di Merana, Molare, Montechiaro vani e meno giovani. I rimedi Telecity e una parabola d’Acqui, Morbello, Pareto, a tutti i disagi che ne conse- della Telecom. Ponzone, Spigno Monferrato guono? Buon senso, pazien- Il sito interessato è (sono i 13 Comuni che za e amore, conditi come bosco ceduo e non di al- costituiscono l’Ente); inoltre di sempre da tanta ironia e umo- to fusto e la strada, è Cremolino, Grognardo, Pra- rismo. Si ricorda che l’entrata praticamente il ripristino sco, Melazzo, Ponti (i 5 Co- al teatro San Giuseppe per di una strada già esi- muni che hanno deliberato “Na cita fisasion” è ad offerta stente, dove da sempre l’ingresso in comunità peraltro e che il ricavato andrà a favo- vi transitano carri traina- accolto dal Consiglio della re dei lavori di restauro e di ti, da buoi una volta, e in Comunità); infine di Visone, manutenzione della parroc- seguito, dai trattori. Terzo, Bistagno (che chiedo- chia di San Giovanni Battista. Il Comune prima di ri- no di entrare). “U nost teatro” concluderà lasciare la concessione edilizia ha richiesto tutte le autorizza- Dopo una breve introduzio- la stagione 2000-2001 sabato zioni necessarie: dalla direzione Sanità Pubblica dell’assesso- ne del presidente Nani, che 24 marzo prossimo, con “Pre- rato alla Sanità della Regione Piemonte, alla direzione Pianifi- ha fatto la cronistoria dell’en- vi, medic... e amur” interpreta- cazione e gestione urbanistica settore gestioni beni ambientali te, il sindaco di Ponzone, An- ta dalla compagnia La Ciuen- della Regione Piemonte, inoltre due pareri dell’ARPA Piemonte drea Mignone ha salutato i da di Cunico d’Asti. (Agenzia regionale per la protezione ambientale del Piemonte). presenti. S.I. Infine la Comunità montana “Alta Valle Orba Erro Bormida di Mignone si è detto compia- Spigno” sin dal lontano 25 febbraio 1996, con un atto deli- ciuto per il metodo di dialogo, berativo del Consiglio, dove richiedeva alla Telecom e al- tra le parti e «l’aver scelto un l’Omnitel di attivare tutte le strutture necessarie per arrivare nel confronto preventivo con gli Capanne più breve tempo possibile alla copertura radio - telefonica del- enti coinvolti nel processo di l’intero territorio dell’ente montano. In considerazione, recitava trasformazione delle Comu- di Marcarolo la delibera, dell’importanza del servizio per quanto riguarda lo nità Montane, segnala una Mornese. Nella seduta di sviluppo dell’economia dell’intero territorio e che è di grande rinnovata attenzione per il ter- martedì 13 febbraio il Consi- supporto alla prevenzione e alla tempestività in caso di inter- ritorio, la volontà di dare glio regionale del Piemonte venti di protezione civile. “gambe” all’ente regionale e ha deliberato le nomine di Osservo che quasi tutti i Comuni limitrofi sono provvisti di an- di rivitalizzare il dialogo con la propria competenza in nume- tenne, mi sembra doveroso pensare che anche per questi Co- “frontiera” della pubblica am- rosi enti. Nell’elenco delle no- muni la salute sia un bene primario come per il paese di Mor- ministrazione, sovente lascia- mine effettuate per i consigli bello. ta sola a sopperire ai più direttivi degli Enti di gestione Infine il sottoscritto e l’Amministrazione comunale, sono elementari bisogni delle co- Parchi e Aree protette, della sempre a disposizione, come lo siamo sempre stati, per ulterio- munità locali. Non spetta al nostra zona, c’è il Parco natu- ri informazioni su questa vicenda, e su altre cose che stiano a singolo rappresentante di uno rale delle Capanne di Marca- cuore ai morbellesiÈ. dei comuni dare giudizi sulle rolo, questi i nomi dei quattro proposte di allargamento dei componenti: Elio Barisone, confini montani: in ogni caso, Carlo Bidone, Giorgio Ivaldi, Domenica 25 febbraio presso il Comune la speranza che esprimo va Valter Olivieri. nella direzione di non limitarsi ad operazioni di “ingegneria istituzionale” o di baratti consociativi, con scambi di Istituto Nazionale Pro Loco di Visone valli, colline e campanili. Si tratta di un processo che an- entreranno sia i 5, per cui c’è meglio armonizzata. Vaglio ha di Urbanistica drebbe meglio fatto conosce- già il via, sia i restanti tre, non ricordato come in questi ultimi La Provincia di Asti ha ade- si elegge il direttivo re alle popolazioni coinvolte, vanno a togliere o a far dimi- 5 anni (dal ’95 al 2000) le Co- rito all’Istituto Nazionale di Ur- con maggiori informazioni sul- nuire finanziamenti agli altri munità montane piemontesi banistica, con sede a Roma, Visone. Il consiglio direttivo Giorgio Rizzello. Si sono potu- le implicazioni istituzionali e 13. Chi entra non entra come abbiano beneficiato di qual- ente che promuove e coordi- dell’Associazione Turistica ti candidare unicamente i soci sulle variazioni nelle ricadute comune montano, pratica- cosa come 1.000 miliardi. na studi sull’urbanistica e l’e- Pro Loco di Visone, in carica in regola con il tesseramento delle politiche regionali. Que- mente non beneficia di finan- Nel dibattito sono interve- dilizia, ne diffonde e valorizza dal 1996, con la fine dell’anno per l’anno 2000. sta Comunità non è nuova a ziamenti specifici (vedi inden- nuto il vice presidente della i principi e collabora con le 2000, ha concluso statutaria- La presidenza Scrivano, è modifiche nei suoi confini, an- nità compensativa) ma acce- Comunità e consigliere amministrazioni locali nella mente il proprio mandato. Il stata molto vivace ed intra- zi: l’attuale diventa il terzo de a finanziamenti regionali provinciale, Chicco Bisio, il soluzione dei problemi e nella presidente Luigi Scrivano ed i prendente, infatti, in questi ampliamento, dopo l’originaria per i Comuni collinari e di pia- sindaco di Bistagno, Bruno corretta applicazione dei det- consiglieri del direttivo: Edilio quattro anni, oltre all’organiz- istituzione con la parte- nura. L’allargamento deve in- Barosio, di Visone Buffa ed il tami legislativi. Per l’anno in Giraudi (vice presidente), Lo- zazione delle numerose e cipazione di quattro comuni. tendersi più, come una nuova segretario della Comunità corso la Provincia parteciperà renzo Alemanni, Guido Gu- celebri manifestazioni che Non vi è mai stato egoismo unione di Comuni per i servi- montana, Gianfranco Ferraris ad iniziative sulle tematiche di glieri, Maria Clara Goslino, hanno reso famoso il nome di del primo nucleo verso i nuovi zi. (che è anche sindaco di Ri- pianificazione urbanistica e Bartolomeo Benzi, Giancarlo Visone e che annualmente ri- entrati, e credo che così sarà Questa è l’ottica che muove valta). Vaglio attende in tempi territoriale. Norando, Giovanni Battista chiamano un numeroso pub- anche nella presente circo- la Regione, cioè favorire la rapidi, una risposta sul da far- Ivaldi e Giovanni Ugo, ringra- blico e turisti, verrà ricordata stanzaÈ. nascita di Comunità collinari e si. Al momento l’unica certez- ziano quanti hanno con- per aver ripristinato l’Antica L’assessore Vaglio, è stato l’allargamento di Comunità za è che la Comunità monta- tribuito, in qualsiasi modo, per Fiera della Madonna del Ro- molto esaustivo nel suo inter- montane, per unificare i servi- na sarà allargata, almeno si- Trofeo di scopone la buona riuscita delle iniziati- sario. Fiera che viene allestita vento, ricordando che in base zi e migliorarli, contenendo i no a 18 Comuni e altrettanto ve intraprese. Per domenica la prima domenica di ottobre. alla nuova normativa, il riordi- costi. Visto che la fusione dei certezza e che i nuovi Comu- Provincia di Asti 25 febbraio, presso l’aula - Altra novità della gestione no delle Comunità montane Comuni in Piemonte non ha ni nulla tolgono ai vecchi. La Giunta provinciale di palestra del Comune, è indet- Scrivano e l’aver creato la può essere fatto con decreto sortito effetti e pare quindi im- L’allargamento della Comu- Asti ha affidato alla società ta l’assemblea generale dei manifestazione il “Presepe del del presidente della Giunta proponibile. nità montana sarà oggetto nei Albatros Comunicazioni di soci e le votazioni per il rinno- mio Borgo”, che vede i borghi regionale e, non più come pri- Vaglio ha ricordato che se prossimi mesi di discussioni, Asti l’organizzazione del quin- vo della cariche. Le operazio- visonesi allestirne uno. Mani- ma, con voto del Consiglio l’ente passerà a 21 Comuni, di analisi approfondite, di di- to trofeo “Provincia di Asti” di ni di voto inizieranno alle ore festazione che ha ricreato regionale. Un iter più rapido, con una popolazione nell’in- battiti consiliari e quant’altro, scopone a squadre. L’iniziati- 10 e si concluderanno alle ore quel sano campanilismo tra i che però l’esecutivo della Re- torno dei 20 mila abitanti, non la speranza è che prevalga il va, che coinvolge numerosi 12,30. Hanno dato la loro borghi del paese e che è alla gione, ha rimarcato Vaglio, at- è da considerarsi una secon- buon senso e non gli sterili appassionati del gioco a carte disponibilità a candidarsi per base di altre manifestazioni. tuerà previa concertazione tra da provincia, ma un ente forte campanilismi, perché ad es- in vari comuni della provincia, fare parte, se eletti, del nuovo Nel primo pomeriggio di do- le parti. Vaglio ha ricordato che può “trattare paritaria- sere sconfitti sarebbero tutti, è stata presentata venerdì 16 consiglio direttivo per i prossi- menica 25 febbraio, sapremo che la Comunità di Ponzone mente” con Provincia e Re- amministratori e popolazioni febbraio, presso il circolo cul- mi quattro anni: Ilenia Bosio, chi succederà al vertice del- potrà passare dagli attuali 13 gione, come grossi i centri. dell’Acquese, grandi o piccoli turale “Aristide Nosenzo” di Elisa Cavanna, Piero Deales- l’Associazione Turistica Pro Comuni a 21 senza problemi Quindi questa frammenta- che si sia. Asti alla presenza del presi- sandri, Carlo Ferraris, Lottero Loco di Visone. Chi sarà il do- alcuno. Perché i comuni che rietà, va salvaguardata ma G.S. dente Roberto Marmo. Francesco, Pavese Barbara e po Scrivano. L’ANCORA 2025 FEBBRAIO 2001 DALL’ACQUESE

Il sindaco Vittorio Grillo fa il punto e parla del 2001 Il 16 febbraio a Barolo, vi aderiscono strutture dell’Acquese A Terzo fognature Presentata “Terre da Vino” arredo e Comunità cooperativa fra le cantine

Barolo. Venerdì 16 febbraio “Terre da Vino” ha aperto le porte della sua nuova cantina in Barolo a produttori vitivini- coli, giornalisti e personalità, tra le quali ricordiamo l’asses- sore all’Agricoltura della Pro- vincia di Cuneo, Emilio Lom- bardi e il sindaco di Barolo, Fulvio Mazzocchi. Quasi cinquecento ospiti, con grande affluenza di viti- coltori dell’acquese, dell’ova- dese e del nicese. Tra gli altri, l’on. Lino Carlo Rava, il ragio- nier Paolo Ricagno, presiden- te della Vecchia Cantina di Alice e Sessame e del Con- sorzio di tutela del Brachetto d’Acqui, Franco Bussi presi- dente della Cantina Sociale di Terzo. Abbiamo posto al- Nizza Monferrato, Sandro Pic- cune domande al sindaco di cione, vice presidente della Terzo, Vittorio Grillo, primo cit- Tre Cascine di Cassine, i tadino dal 1993, ex dipenden- rappresentanti della cantina te delle Ferrovie dello Stato. Tre Castelli di Montaldo Bor- - Come è stato il 2000? mida e della Cantina sociale ÇL’anno 2000 ci ha portato di Calamandrana. Sui volti dei un grande dolore: la perdita presenti era disegnato lo sta- del nostro parroco don Tere- to d’animo di chi attende, di sio Cesaro. Per dieci anni ha chi è pronto ad ascoltare e retto la parrocchia di “S. Mau- osserva. Un ambiente sugge- rizio” senza risparmio di ener- stivo, da tempo funzionale e gia e con tanto amore verso i moderno, una barricaia esal- suoi parrocchiani. Lo ri- tante per grandezza e design, cordiamo per la sua disponibi- parte finale di un itinerario lità e il suo dolce sorriso e gli ideale che ha guidato il visita- siamo grati per il restauro del- tore attraverso le varie fasi le chiese di “S. Maurizio” e di della produzione dei vini, uno Il presidente Ottria e l’assessore Lombardi. “S. Antonio”, dell’organo della spettacolo che ha lasciato chiesa parrocchiale e per (90 milioni). Ora provvedere- Piemonte e per L. senza parole. Questa l’imma- avere rifondato la “Confrater- mo alla facciata laterale e re- 150.000.000 con fondi co- gine che si é presentata ai lità» sono state confermate è sempre stato “dare al nita di S. Antonio”. trostante l’edificio comunale munali) che permetterà al Co- presidenti delle cooperative, da quanto i presenti, in una cliente un vino con la qualità A sostituire don Teresio è per un importo di circa 140 mune di Terzo di avere dotato ai soci, agli agricoltori a chi é cornice di barrique, attenti ma e la personalità delle piccole arrivato tra noi, il nuovo parro- milioni, di cui 90 finanziati dal- di fognature quasi tutto il terri- intervenuto ad una manifesta- incuriositi, hanno avuto modo aziende agricole, ma con la co, don Giovanni Pavin, la Regione Piemonte. torio comunale. zione che ha sorpreso tutti di osservare: anche i materiali capacità produttiva ed il ser- apprezzato e stimato da molti Sono stati realizzati, con Sistemeremo il piazzale per la capacità di coinvolgere utilizzati, metallo e vetro sa- vizio al cliente della grande terzesi che hanno già avuto fondi propri, due parchi giochi antistante la Canonica. Copri- prospettando un impegno so- pientemente abbinati al legno, azienda”. modo di conoscerlo; è il sa- per i bambini, uno situato in remo con un “pallone” il cam- lido e concreto in un settore, più caldo e tradizionale, ri- Il terzo intervento, firmato cerdote giusto per la nostra piazza Rinascita Valle Bormi- po da tennis. Sistemeremo quello della vinificazione, che specchiano questa linea. da Gianluigi Biestro della Vi- comunità, capace di dialogare da (concentrico), l’altro da- tutta l’area antistante il Comu- é in continua e costante cre- “Terre da Vino” è stata gnaioli Piemontesi ha invece con i giovani, aggregarli e vanti alla stazione ferroviaria. nale (di fronte Campi sportivi) scita. privatizzata nel 1992 (nel approfondito il discorso sulla motivarli alle scelte della vi- Le aree sono attrezzate con da adibire a parcheggio. Allar- “Terre da Vino” ha parlato 1980 era nata per volontà del- qualità. I progetti attualmente taÈ. giochi, panchine e fontanelle. gheremo la strada provinciale con la voce dei suoi uomini, l’Ente di Sviluppo Agricolo del in corso hanno per protagoni- - Quali opere avete realiz- Abbiamo sostituiti i vecchi che dal concentrico porta al moderati con maestria dal Piemonte) e da allora, dopo sti i vini barbera d’Asti, Pie- zate o sono in via di comple- apparecchi illuminanti del Cimitero. giornalista Paolo Massobrio, l’ingresso delle prime 9 canti- monte moscato passito e tamento? centro storico con lampioni Inoltre è stato presentato le cui doti comunicative han- ne cooperative guidate dalla Langhe nebbiolo, nei quali so- Çé stato costruito un fabbri- più adeguati al contesto in cui alla Regione Piemonte un no dato vita ad un gioco di in- Vignaioli Piemontesi, il suo no coinvolti il dr. Lovisolo e il cato, costato 100 milioni (mu- sono inseriti e più efficienti da piano intercomunale per ac- terventi appassionato e viva- fatturato è andato incremen- dr. Schubert del Dipartimento tuo Cassa DD.PP) in località un punto di vista dell’illumina- cedere ai fondi previsti dalla ce. tandosi di anno in anno e si di Colture Arboree dell’Uni- Liprati (di fronte ai campi zione, per una spesa pari a Legge n. 4 del 4 gennaio “Terre da Vino” è una so- prevede che nel 2001 toc- versità di Torino. La sua rifles- sportivi), da adibire a locali 60 milioni. 2000 (riguardante il sostegno cietà per azioni, i suoi azioni- cherà i 20 miliardi. sione sulla qualità lo ha porta- per il Comune e la Pro Loco. Infine sono state ampliate e finanziario per gli interventi di sti sono 13 cooperative Altri numeri che evidenzia- to a concludere che nel caso A breve sarà sistemata e sistemate le zone a verde sviluppo turistico). Il piano (Agliano Terme, Vecchia Can- no l’importanza di “Terre da di “Terre da Vino” i grandi nu- recintata l’area di pertinenza pubblico, con la sistemazione prevede: l’acquisto e la ri- tina di Alice e Sessame, Cala- Vino”. Il successo dell’azien- meri non escludono la grande alla costruzione. di panchine e di cestini porta strutturazione della vecchia mandrana, Grinzane Cavour, da ha una spiegazione, che qualità. é stata venduta “Casa rifiutiÈ. canonica, l’ampliamento del Cassine, Castelnuovo Don non è un segreto: l’intervento Da adesso, nel cuore delle Chiabrera”. Dopo aver valuta- - Avete opere finanziate e magazzino comunale in regio- Bosco, Govone, Gavi, Montal- del direttore, Piero Quadru- Langhe, c’è anche il cuore di to, con le varie Associazioni già appaltate? ne Liprati e la sistemazione do Bormida, Nizza Monferra- molo, ha fatto luce su questo “Terre da Vino”. Terzesi, i possibili utilizzi e i ÇRipristineremo e bitume- del “Montaiotto”». to, Rocchetta Tanaro, Vezza punto. L’obiettivo dell’azienda G.S. costi di un eventuale recupero remo parecchi tratti di strade - Tra qualche mese i Terzesi d’Alba, Vignaioli Piemontesi), del fabbricato, l’Amministra- comunali dissestati, per un dovranno votare per eleggere che raccolgono 2500 vignaioli zione ne ha deciso la cessio- importo di L. 90.000.000, a to- il sindaco ed i consiglieri dislocati nelle aree di produ- ne e si sono ricavati 75 milio- tale carico del Comune. comunali? zione più importanti del Pie- Ogm: la ricerca prosegua ni. Inoltre sistemeremo e «Questo è il mio secondo monte: questi numeri da soli Sono stati ultimati i lavori asfalteremo il 2¼ tratto del via- mandato e non posso più ri- non bastano per capire la nell’interesse dei consumatori (infissi, tinteggiatura, gronde le per il cimitero (viale “G. candidarmi. L’amministrazio- realtà di “Terre da Vino”, pos- Gli scienziati italiani sollecitano con forza la “libertà di ri- e discese) della facciata Caccia”). Ci scusiamo con la ne comunale con il suo ope- sono soltanto dare un’idea cerca” nel settore degli Organismi geneticamente modificati. La principale del palazzo Comu- popolazione per il ritardo del- rato in questi anni ha cercato, della sua dimensione. Confagricoltura - che non è favorevole all’apertura indiscrimina- nale eseguiti, su progetto del- l’esecuzione di questa opera, nel limite delle risorse finan- Il presidente Lorenzo Ottria ta agli Ogm - comprende le ragioni del mondo scientifico. é ne- l’arch. Carozzi, nel rigoroso ri- ritardo causato da alcuni in- ziarie disponibili, di migliorare di Carpeneto, che gli acquesi gli interessi dei produttori agricoli e dei consumatori avere delle spetto della normativa riguar- terventi per la realizzazione di i servizi e le strutture, tutti gli e gli ovadesi ben conoscono “certezze” sulla salubrità dei prodotti che si producono o si im- dante il “Centro storico”. L’o- opere fognarie. interventi sono stati realizzati per la sua lunga ed appassio- portano. Bisogna infatti uscire dal paradosso che vede gli agri- pera è stata finanziata per cir- Nel concentrico, sistemere- nell’intento di valorizzare il nata attività di viticoltore, cui è coltori europei impossibilitati ad utilizzare sementi ge- ca l’80% da fondi Regionali mo dei tratti di porfido scon- territorio e le sue risorse, cer- toccato di aprire la tornata di neticamente modificate per ottenere prodotti transgenici, che nessi. Sistemazione e asfalta- cando di contenere il più pos- interventi, parlando dell’a- invece vengono liberamente importati in Europa. Il caso più tura dell’area antistante il ci- sibile l’imposizione fiscale zienda come di una pagina emblematico è quello della soia. é notizia dei giorni scorsi che, mitero e del piazzale. Sostitui- che dipende dal Comune (Ici della storia delle cooperative anche a causa della sospensione dell’utilizzo di farine animali, Cantiere remo la rete di recinzione del 5,5 per mille; tassa rifiuti L. ha subito messo in evidenza il nei prossimi mesi l’importazione di soia da Usa, Brasile e Ar- campo sportivo. 1.100 al mq la più bassa punto di forza di “Terre da Vi- gentina potrebbe aumentare nell’Unione Europea di 1,4 milioni di lavoro Dal parroco, don Pavin, ab- dell’Acquese). Infine auspico no”: i suoi viticoltori, i 2500 di tonnellate, tra semi e farine. Ed è risaputo come in questi Bistagno. é stato affisso biamo acquistato la piazza in questo anno che il paese produttori riuniti nelle coope- Paesi gran parte della soia prodotta sia transgenica. L’obiettivo all’albo pretorio dei Comuni antistante la canonica, per un entri nella Comunità montana rative associate, persone però, secondo la Confagricoltura, deve essere sempre quello di di: Bistagno, Visone, Carpe- importo di 23 milioniÈ. “Alta Valle Orba Erro e Bor- semplici ma lungimiranti che fornire le massime garanzie ai consumatori: per questo occorre neto, Melazzo, Cartosio, Ponti - Quali opere sono previste mida di Spigno”, senza nulla hanno creduto in un sogno e proseguire la sperimentazione, non per avallare l’utilizzo, ma e presso l’Ufficio di collo- per l’anno 2001? togliere ai comuni presenti, che finalmente hanno visto per garantire i consumatori. Occorre poi porre concretamente camento di Acqui Terme, un ÇL’ampliamento della rete ma per unificare e migliorare i realizzato quel sogno, e ci so- in essere un percorso di tracciabilità e di chiara etichettatura bando, per la selezione all’av- fognaria in grado di collegare servizi e la loro gestione e no entrati, liberi di sentirsi a dei prodotti agroalimentari immessi in commercio, in modo che viamento ad un cantiere di la- gli scarichi delle principali fra- penso che se la Comunità si casa. il consumatore sappia con chiarezza ciò che acquista e se ri- voro per tre mesi a partire dal zioni al depuratore comunale. amplierà da 13 a 21 Comuni, Le parole del presidente sponde ai suoi bisogni. Insomma, il principio di precauzione primo aprile per lo svolgimen- Opera di notevole impegno aumenti anche il suo potere ÇNoi in questi anni abbiamo deve essere applicato con il massimo rigore. Ma, parimenti, i ri- to di attività di ripristino e (spesa complessiva L. “contrattuale” con le Istituzio- effettuato notevoli investimenti cercatori debbono essere messi nelle condizioni migliori per fa- manutenzione delle strade ed 650.000.000, finanziata per L. niÈ. in tecnologie: possediamo re il proprio lavoro. Se la ricerca italiana resta indietro, il danno altre opere pubbliche. 500.000.000 dalla Regione G.S. tecnici con alta professiona- è per tutto il Paese. L’ANCORA DALL’ACQUESE25 FEBBRAIO 2001 21

È iniziata una raccolta di firme Di Mombaldone, allievo del prof. Bausola Premiato il ritorno all’antica tradizione Viabilità S.S. 456 Robiglio a tu per tu A Ponti gran successo Acqui - Visone - Prasco con S.Tommaso d’Aquino della Sagra del Polentone

Mombaldone. Andrea Ro- sottintendessimo una insor- biglio di Mombaldone: un al- montabile riserva: se fosse lievo del prof. Bausola a tu possibile. In un altro passo per tu con san Tommaso d’A- sant’Alberto considera quino. velleitates quelle operazioni Un’aspirazione vaga, un interiori che non oltrepassano desiderio senza mordente, la soglia delle semplici dispo- una volontà irresoluta è ciò sizioni e non sono quindi né che abitualmente si indica col perfetta volontà né perfetta termine “velleità”, che non en- elezione, ma restano - per co- tra nell’uso romanzo prima sì dire - sospese nel limbo del XVII secolo. Francesco di delle mere intenzioni proget- Sales nel suo Traité de l’A- tuali. mour de Dieu (1616) riprende Più a fondo va, invece, san il vocabolo dalla filosofia sco- Tommaso d’Aquino, che tratta lastica, per designare fra l’al- della velleitas in diverse occa- tro un petit amour, un piccolo sioni e, a sorpresa, rileva che amore senza conseguenze (e la velleità può pure avere una Grognardo. Riceviamo e quei vostri cittadini che senza interesse) e in questa qualificazione meritoria. Essa pubblichiamo, dall’ing. Toma- quotidianamente percorrono, accezione - non propriamente è, infatti, una volizione del- so Robiglio, questa lettera più volte al giorno, quel tratto tecnica - la parola conoscerà l’uomo e - come ogni atto - è aperta ai signori Sindaci dei di strada per recarsi al lavoro. una sorprendente fortuna let- “singolare”, in sé determinata, Comuni di Morsasco, Prasco, Credo che tra i compiti di teraria. suscettibile di merito o di de- Visone, Grognardo, Morbello, un bravo sindaco ci sia anche Diverso l’uso che ne fanno, merito. Si pensi al pentimento, in merito ad uno sottoscrizio- quello di tutelare gli interessi invece, i filosofi: per Locke la che - stando ai Padri della ne iniziata il 10 febbraio, ine- e la salute dei propri ammini- velleità è “la gradazione più Chiesa - consiste nel “piange- rente la viabilità, della strada strati. bassa del desiderio”; per re i mali passati e nel proposi- statale 456 del Turchino, nel Se non vi foste interessati Leibniz “una specie assai im- to di non commettere di nuo- tratto Acqui Terme - Visone - vi trasmetto tutto lo sdegno perfetta di volontà condizio- vo azioni deplorevoli” (mala Prasco. ed il rancore delle centinaia di nale”, vale a dire una volontà praeterita plangere et plan- Scrive il signor Robiglio: persone che hanno firmato la che non è in grado di impe- genda iterum non «Sono l’ing. Tomaso Robiglio petizione, mentre vi porgo a gnarsi ad libitum. E sulle trac- committere). Ma piangere sul di Grognardo e desidero infor- nome di tutti i più deferenti ce dei filosofi, con encomiabi- latte versato che senso può marvi che, da qualche giorno, ossequiÈ. le acribia, si pone appunto avere? Nessuna lacrima può ho preso una iniziativa di A sostegno dell’ing. Robi- Andrea Robiglio, che in un far sì che non sia ciò che è particolare interesse. Sto glio, ha preso posizione il vi- saggio intitolato La nozione di ormai avvenuto. E tuttavia l’A- raccogliendo, con la fattiva sonese, Giovanni Bolfo, che velleitas in Tommaso d’Aqui- quinate osserva che, sebbene collaborazione del gestore nel settembre scorso, al ri- no (ad apertura del volume “passato”, il peccato - in della tabaccheria di Visone, guardo, scrisse una lettera, collettaneo Dalla prima alla quanto offesa a Dio - ha una una sottoscrizione di firme in che avrebbe dovuto essere seconda Scolastica. Paradig- sua persistenza. Ne sono tut- calce ad una richiesta rivolta inviata alla Procura della Re- mi e percorsi storiografici, a tora presenti gli effetti, e il do- al signor Prefetto della Pro- pubblica di Acqui Terme, e cura di A. Ghisalberti, Edizioni lore che sostanzia la peniten- vincia di Alessandria, dr. Vin- che invece rimase nel casset- Studio Domenicano, Bologna za non è altro che il rammari- cenzo Pellegrini. to, ed ora, a suo dire, ritorna- 2000) segue l’ “avventura” di co per questi durevoli strasci- Essa recita quanto segue: ta di attualità. questa parola, per individuar- chi del peccato: et sic potest “... I sottoscritti si rivolgono al- Nella lettera il Bolfo, lamen- ne da un lato il significato ori- aliquis de peccato dolere in- la S.V. per segnalare le condi- tava l’aumentato disagio e ginario e per documentarne quantum est praesens; dolor zioni della viabilità della stra- pericolo della viabilità, a se- dall’altro l’evoluzione semanti- enim de praesenti est. In altre da statale n. 456 del Turchino guito dei lavori di posa di cavi ca. parole, la velleità, nell’acce- nel tratto Acqui Terme - Viso- di fibre ottiche, che mettevano Non staremo qui a ripercor- zione tommasiana, può spo- ne - Prasco che è causa di ulteriormente in pericolo l’in- rerne per filo e per segno l’ar- radicamente rivestire un ruolo danni agli automezzi, di peri- columità di chi vi transita. duo itinerario, che si addentra positivo, consentendo al sog- colo ai motocicli e di rischio *** perigliosamente fra le più getto agente di emergere sul per la salute di quelle persone Da sempre, ricordiamo, la astruse (e tecniche) disquisi- “presente” (e sul passato “in che soffrono di certe patolo- “battaglia” per migliorare que- zioni della filosofia medievale; quanto presente”) col volere gie e chiedono il suo au- sto tratto di strada statale, ci limitiamo a segnalare che il ciò che, di fatto e per il mo- torevole intervento...”. con la logica realizzazione di primo a parlare di velleitas, al- mento, è impossibile. Sono certo che da parte una circonvallazione che eviti l’inizio del XIII secolo, è Gu- A questo punto, nonostante vostra saranno già state pre- il transito di grossi mezzi nel glielmo di Auxerre, il quale la forzata semplificazione del se tutte quelle iniziative atte centro abitato di Visone, ha nella sua Summa aurea la discorso, apparirà chiaro che ad eliminare, al più presto fatto scrivere romanzi e con- equipara alla voluntas la parola da noi considerata è possibile, il grande disagio di sumare fiumi d’inchiostro, al- conditionalis, cioè ad una andata incontro ad una sorte trettanto l’impegno di ammini- promptitudo volendi sub hac comune a molte altre parole: strazioni e amministratori che condicione. Quando, ad vale a dire ad una banalizza- si sono fermati di fronte a mu- esempio, Geremia, pur sa- zione semantica, che solo A Morsasco ri di gomma o orecchie da pendo che la distruzione di ripercorrendone à rebours la mercante. Forse l’ostacolo Gerusalemme era già iscritta storia, come ha qui esemplar- è scomparsa maggiore alla soluzione del nei piani divini, ne auspicava mente fatto Andrea Robiglio, Angela Cavanna problema è, la reperibilità di la salvezza, faceva questo “in è possibile valutare appieno fondi per la realizzazione del- modo condizionato”: si lascia- e, nel contempo, emendare. Morsasco. Giovedì 15 feb- la circonvallazione, perché va cioè andare ad un atto di D’altra parte un excursus del braio, è deceduta a 68 anni, diversamente non si com- velleità: “i Santi - dice Gugliel- genere dimostra come non Angela Cavanna. I cugini Sa- prende ciò che osti. mo - piangono per le pene e sia affatto inutile e insensato mantha, Antonio e Gigliola la Ma se questo è il vero pro- le miserie del popolo, non ritornare ai testi originari dei ricordano con questa rifles- blema, allora si pone la do- perché vogliono che esse non maestri che solo l’ignoranza o sione: manda, di come una plaga si- siano, ma perché vorrebbero”. la presunzione possono giu- ÇLa morte non è nulla. So- mile non possa vantare un E sulla sua scia sant’Alberto dicare inattuali: la loro lezio- no solamente passata nella impegno finanziario da parte Magno parla della velleitas ne, a volte, è tutta da riscopri- stanza accanto. Io sono io, voi dello Stato, anche elevato come di una voluntas impos- re e, comunque, permea nel siete voi. Quello che eravamo (sempre che lo si debba con- sibilium sub condicione, in bene e nel male gli sviluppi gli uni per gli altri, lo siamo siderare tale), la cui soluzione quanto dell’irrealizzabile non successivi del pensiero. Pur- ancora. Datemi il nome che significherebbe, in primis, si- si dà vera volontà. Chi sareb- troppo vieti schematismi sco- mi avete sempre dato. Parlate curezza e salute delle popola- be così stolto da volere, ad lastici e pregiudizi ac- di me come l’avete sempre zioni e sarebbe un volano per esempio, l’immortalità? Ad cademici, idola fori e idola fatto. Non usate un tono diver- l’economia della zona. essa possiamo tutt’al più theatri combinati insieme, so, non abbiate un’aria solen- Ultima iniziativa in merito, aspirare in forma condiziona- hanno talora ostacolato - co- ne e triste. Continuate a ride- precedente a questa, è del le: la vorremmo, ed è come se me ben evidenzia A. Ghisal- re delle cose che ci facevano sindaco di Visone, Domenico berti nella sua Prefazione al ridere assieme. Pregate, sor- Buffa, che da sempre solleci- volume - un più disinteressato ridete, pensate a me, pregate ta esponenti politici e delle e fruttuoso esame del pensie- per me. Che il mio nome sia Istituzioni, ad una soluzione, A Villa Tassara ro filosofico, in particolare di pronunciato come lo è sem- proponendo almeno il divieto quello medievale e, più speci- pre stato, senza enfasi alcu- al traffico pesante nel centro ripresa ficatamente, della Scolastica, na, senza traccia d’ombra. La abitato di Visone. Traffico pe- a marzo che è in realtà più articolata e vita significa tutto quello che sante, a suo dire, da dirottare feconda di quanto comune- ha sempre significato. é quel- a Pontechino, lungo la Ponte- mente si creda. lo che è sempre stata. La li- chino - Rivalta, per poi giun- degli incontri Siamo perciò contenti che nea non è interrotta. Il filo non gere sulla Acqui - Strevi - Montaldo di Spigno. Pau- sia proprio un discepolo di è spezzato. Perché dovrei es- Cassine. E questa arteria pro- sa invernale per gli incontri di Adriano Bausola a raccoglier- Ponti. La 431» “Sagra del Polentone” di domenica 18 febbraio è sere lontana dai vostri pensie- vinciale per meglio supporta- preghiera ed i ritiri spirituali, ne idealmente il testimone e a stata un successo, il pubblico, complice anche la bella giorna- ri solo perché fuori dalla vo- re questo traffico non alla Casa di preghiera “Villa dare un valido contributo ta, era numeroso come non accadeva da alcuni anni, ed è sta- stra vista? richiederebbe migliorie con Tassara” a Montaldo di Spi- all’abbattimento di vecchi to un meritato premio alla Pro Loco, organizzatrice della mani- Vi aspetto. Non sono lonta- grande impegno finanziario. gno (tel. 0144 / 91153). steccati (non solo cronologici) festazione, che ha deciso da quest’anno di ritornare all’antico, na, giusto all’altro lato del La speranza e che questa Gli incontri di preghiera ri- che non hanno più ragione assumendo il carattere carnevalesco. E domenica 25 febbraio, sentiero. Vedete, tutto va be- sia la volta buona e non l’en- prenderanno nel mese di d’essere. “Sagra del Polentino” dove è possibile ammirare all’opera i gio- neÈ. nesima illusione. marzo. Carlo Prosperi vani del paese con l’assistenza dei provetti cuochi pontesi. L’ANCORA 2225 FEBBRAIO 2001 DALL’ACQUESE Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sa- zione a cura di Flavio Ranisi. drifoglio”: venerdì 2 marzo, Soms, ballo di carnevale con 0144 / 594427), Sugar (0144 / e Pantalin; ore 16, in piazza gre, feste patronali, sportive, Per informazioni rivolgersi al- concerto per fisarmonica di la discoteca mobile Tripland; 594332), Enza (0144 / Oscar Molinari, distribuzione convegni, nei 16 comuni della l’ufficio cultura del Comune di Giorgio Dellarole; venerdì 6 ingresso libero. Martedì 27: 594345 ore serali). Organiz- di bugie e galupparie e pre- comunità montana “Langa Acqui Terme (tel. 0144 / aprile, variegato “Ensemble di ore 14, dal piazzale della sta- zato dalla Pro Loco. miazione carri. Organizzato Astigiana-Val Bormida”, nei 770272, orario ufficio, dal lu- chitarre”, coordinato dal mae- zione ha inizio la sfilata ma- da ETM Pro Loco e Comune. 13 comuni della comunità nedì al venerdì). Organizzate stro Mario Gullo; venerdì 4 scherata accompagnata da DOMENICA 25 FEBBRAIO Ponzone, dalle ore 14, 4» edi- montana “Alta Valle Orba Erro da Associazione “LineaCultu- maggio, concerto di musica s.m. Uanen Carvè e dalla zione del “Carnevale del Pon- Bormida di Spigno”, nelle valli ra” con il patrocinio barocca di “Les ombres er- banda musicale “Città di Ca- Acqui Terme, “Carnevale Ac- zonese”, gemellato con i car- Bormida, nell’Acquese e nel- dell’assessorato alla Cultura rantes” per flauto dritto, viola nelli” e dal gruppo folcloristico quese - Carvè di sgaièntò”, nevali di Bistagno e Ponzone, l’Ovadese. L’elenco delle del Comune di Acqui Terme, da gamba e clavicembalo; ve- “La Lachera” di Rocca Gri- gemellato con i carnevali di tema scelto per questa edizio- manifestazioni è preso dal della presidenza del Consiglio nerdì 1º giugno, concerto del malda. Dalla Città di Acqui Bistagno e Ponzone; pro- ne i “personaggi dei fumetti”; “Calendario manifestazioni comunale e dell’Enoteca Re- coro “Libera Musica” diretto Terme arriva s.m. Dottor Bac- gramma: ritrovo piazzale ex vi partecipano le Pro Loco e 2001”, della Città di Acqui Ter- gionale di Acqui Terme. da Marco Roncaglia. Il bigliet- co. In piazza Monteverde ha caserma Battisti e poi in zona Associazioni del ponzonese, me, assessorati Cultura, Turi- Fontanile, fino al 24 marzo to d’ingresso ai singoli con- inizio l’esibizione dei clown, pedonale e in zona Bagni, nel alcuni paesi della Comunità smo e Sport; da “Ovada in 2001, il Comune in collabora- certi è di L. 10.000, ma è pos- mangiafuoco, giocolieri e pomeriggio con inizio alle ore montana “Alta Valle Orba Erro estate” della Città di Ovada, zione con Aldo Oddone pre- sibile abbonarsi all’intera sta- trampolieri. Dalla torretta 14,30, sfilata dei carri allego- Bormida di Spigno”, dell’Ova- assessorati Cultura e Turi- senta, “U nost teatro 3”, ras- gione (5 concerti a L. 45.000) animazione dell’attore-pre- rici e dei gruppi mascherati, dese e da Acqui Terme. Orga- smo; da “Feste e Manifesta- segna di Teatro dialettale, telefonando allo 0333 sentatore Gianfranco Violato; spettacolo degli artisti di stra- nizzato dall’Amministrazione zioni 2001”, a cura della co- presso il teatro comunale San 7141701. inoltre continua la distribuzio- da con giocolieri, mangiafuo- comunale e Pro Loco, in col- munità montana “Langa Asti- Giuseppe. Cinque gli appun- Rocca Grimalda, da dome- ne dei friciò e la vendita del chi e maghi, con la partecipa- laborazione con le Pro Loco giana-Val Bormida”; da “La tamenti, alle ore 21: sabato nica 11 febbraio, il “Museo piatto del “Bel ricordo”. Inizia zione degli “Sbandieratori del- del ponzonese. Le Pro Loco e Comunità in Festa 2001”, fie- 24 febbraio, Compagnia L’Er- della Maschera” è aperto la l’attività del banco di benefi- le terre Astesi”. Al termine Associazioni che non parteci- re, sagre e manifestazioni in ca. Sabato 24 marzo, Compa- seconda e quarta domenica cenza. Ore 17, saluto conclu- della sfilata ritrovo presso il pano con carri, possono inter- comunità montana “Alta Valle gnia La Ciuenda. Sabato 24 di ogni mese, dalle ore 10 alle sivo di s.m. Uanen Carvè con Palaorto di via Maggiorino venire alla manifestazione e Orba, Erro e Bormida di Spi- febbraio, la Compagnia L’Erca 12,30 e dalle ore 15 alle 18. i suoi famosi “stranot”; ore Ferraris per la grande festa sfilata con gruppi di figuranti gno” o dai programmi che al- di Nizza Monferrato, presenta Inoltre il museo effettua aper- 17,30, premiazione dei carri del carnevale mascherati. cune associazioni turistiche “’Na cita fisasion”, tre atti di tura straordinaria, domenica allegorici in concorso. Orga- Cortemilia, transito del “Rally Stazzano, “Carnevale Staz- Pro Loco, si curano di farci G. Carlo Ricatto, per la regia 29 luglio; è in ogni caso pos- nizzato dalla Soms, di concer- d’Alba”, la gara partirà da Al- zanese”, programma: dalle pervenire. degli attori. Fare l’attore è de- sibile prenotare visite in altri to con il Comune e il Comitato ba alle ore 7,30 circa termi- ore 15, musiche del corpo siderio diffuso di molti giovani giorni per scuole o gruppi. Il Festeggiamenti. nando alle ore 18 circa dello musicale “Pippo Bagnasco” di MESE DI FEBBRAIO e anche meno giovani, ma se museo, inaugurato il 9 set- stesso giorno; la corsa è au- Serravalle Scrivia, partecipa- il desiderio diventa osses- tembre 2000, è situato al pri- SABATO 23 FEBBRAIO torizzata dalla CSAI ed è in- zione del “Duo Brasil Samba Acqui Terme, dal 14 novem- sione e il recitare l’unico sco- mo piano del palazzo comu- serita con valida nazionale; si Show”, carosello composto bre al 3 aprile 2001, ÇSipario po di vita, si possono creare nale, oltre ai tradizionali abiti Acqui Terme, a Palazzo Ro- corre nelle valli Tanaro, Belbo da: carri allegorici, cavalli, d’inverno - anno secondoÈ, problemi non indifferenti sia della Lachera di Rocca Gri- bellini, alle ore 21,15, si apre e Bormida e si sviluppa per carrozze d’epoca con perso- per la stagione teatrale per sé stessi che per gli altri. malda, sono esposti costumi la 6» edizione della rassegna 300 chilometri. A Cortemilia naggi in costume, Pochémon 2000/2001, presso il cinema Ma i rimedi sono sempre gli e maschere provenienti da concertistica “Musica per un dalle ore 10 alle ore 16, riordi- e Digimon aspettano i bambi- teatro Ariston. Si tratta di 9 stessi: il buon senso, la pa- varie parti d’Italia (Piemonte, anno 2001”, direttore artistico no in piazza Savona e per le ni sui carri allestiti apposita- appuntamenti, più uno fuori: zienza, l’amore. Il tutto, come Valle d’Aosta, Trentino, Cam- Daniela Pistone, con il con- giornate di sabato 24 e dome- mente per loro; stand con di- Mercoledì 7 marzo, Omobono sempre, condito con tanta iro- pania, Sardegna) e d’Europa certo del pianista Sergio Mar- nica 25, dell’area dell’ex Lan- stribuzione gratuita di polenta, e gli incendiari (dramma di- nia e umorismo. Un graditis- (Romania e Belgio). Attual- chegiani; ha iniziato lo studio gatessile, zona parco assi- gorgonzola e vino, trenino per dattico senza lezione) di Max simo ritorno questo della mente sono allestite anche del pianoforte all’età di sei an- stenza, servizio ristorazione i bambini, partecipazione del- Frisch, Compagnia L’Associa- Compagnia Teatrale L’Erca, due mostre: “La danza delle ni e si è esibito in pubblico per piloti, meccanici e pubbli- la grande Irina, zingara profe- zione Culturale Policandri, una delle più vecchie e presti- spade” e “Le maschere nel per la prima volta a dieci, nel co. Organizzato da Cinzano tica e cartomante; presenta la con Andrea Cane, Paola Ge- giose di tutta la Provincia di Medioevo”. Organizzato dal ’90 si è brillantemente diplo- rally team Comune di Alba, in manifestazione Enrico Rapetti ninatti; regia di Andrea Tac- Asti. Una sua presentazione Laboratorio Etno-Antropologi- mato presso il conservatorio collaborazione con ETM Pro di Telecity. In caso di pioggia chella. Giovedì 22, Dieci pic- sarebbe addirittura fuori luo- co di Rocca Grimalda (per “A. Vivaldi” di Alessandria sot- Loco di Cortemilia e Comune. verrà rinviato a domenica 18 coli indiani di Agatha Christie, go, poiché tutti ricorderanno informazioni: Chiara Cazzulo, to la guida del maestro G. Bi- Ovada, “Carnevale Ovadese”, marzo; per informazioni se- Compagnia Teatrale “La Sof- le innumerevoli e brillanti tel. 0143 / 873513, fax 01453 nasco. Musiche di: L.v. 21» edizione, con sfilata di greteria del Comune (tel. fitta”; regia di Marco Zanutto. rappresentazioni tenute pro- / 873494). Beethoven, Sonata in La be- carri allegorici locali e dei 0143 / 65303); Organizzato Martedì 3 aprile, Minetti - ri- prio al Teatro San Giuseppe. Orsara Bormida, sabato 24 e molle maggiore n. 31 op. 110 paesi limitrofi, per le vie della dal Comune. tratto di un artista vecchio di Qualche elemento in meno, lunedì 26 febbraio, “Il Carne- (I. Moderato cantabile molto città; presenzierà la banda Thomas Bernhard; produzioni qualcun altro acquistato, ma vale Orsarese”; programma: espressivo, II. Allegro molto, musicale “A. Rebora”. Orga- MOSTRE E RASSEGNE A.Artisti Associati e Compa- l’ossatura e lo spirito sono sabato 24, alle ore 21,30, mu- III. Adagio ma non troppo. Fu- nizzato dalla Pro Loco e as- gnia di Prosa Gianrico Tede- sempre gli stessi: divertirsi e sica dal vivo e non con Um- ga - Allegro ma non troppo); sessorato al Turismo della Loazzolo, sino alla primave- schi, con Gianrico Tedeschi, far divertire! Personaggi e berto Coretto; lunedì 26, alle R. Schumann, Kreisleriana Città di Ovada. ra, al Punto Arte (tel. 0144 Marianella Laszlo; regia di interpreti: Noto Barfetta, Aldo ore 21,30, ballo in maschera, op. 16; A. Colla, Liturgia (op. Ponti, ultracentenaria “Sagra 87177), in vicolo Cavour 2, Monica Conti. Organizzata da Oddone; Lucia Baretta, Carla pentolaccia e musica anima- 110) e Doppi affetti (Fanta- del Polentino”, che vede all’o- mostra personale di Riccardo Città di Acqui Terme assesso- Filippone; Berto Baretta, Mar- zione con Umberto Coretto. sien opus 16). Organizzato pera i giovanissimi cuochi con Ranaboldo artista torinese, rato alla Cultura, Associazio- cello Bellè; Carlen Beretta, Organizzato da Associazione da assessorato alla Cultura di l’assistenza degli anziani. Or- loazzolese di adozione. Orari ne Culturale Arte e Spettaco- Carlo Caruzzo; Cristina Baret- Turistica Pro Loco di concerto Acqui Terme. ganizzato dalla Pro Loco in tutti i giorni: ore 10-12; 15-19 lo e Regione Piemonte. Ora- ta, Antonella Ricci; Don Fa- con il Comune. Perletto, la Pro Loco e l’A.I.B. collaborazione con il Comu- (sabato e festivi compresi). rio inizio spettacoli, ore 21,15; san, Domenico Marchelli; Bistagno, domenica 25, lu- (Anti incendio boschivo) di ne. San Giorgio Scarampi, sino prevendita dei biglietti e degli Marchese De Mentis, Tonino nedì 26, martedì 27, “Carne- Perletto invitano tutti alla cena Strevi, “Carnevale dei bam- all’11 marzo, mostra foto- abbonamenti presso cinema Spinella; Marchesa Camilla, valone Bistagnese 2001”, con sociale presso il ristorante bini”, giochi a premi, distribu- grafica “Verso il Vietnam”, im- Ariston (tel. 0144 / 322885), “I Luciana Ombrella; Dutur sua maestà Uanen Carvè, “Amici della Torre”; menù zione frittelle, lotteria; organiz- magini di Ferdinando Pusced- Viaggi di Laiolo” (tel. 0144 / Gambarotta, Dedo Roggero programma: domenica 25: ore (bresaola con grana e rucola, zato dalla Pro Loco. du; un fascinoso viaggio in 356130), “La Via Maestra” Fossati; Amalia Frisotti, Lina 10, apertura del carnevale carn cruda alla Torre, filetti di oriente con la macchina foto- Nizza Monferrato (tel. 0141 / Zanotti; Letizia Frisetti, Emi con passeggiate in maschera trota marinata, peperoni in DOMENICA 4 MARZO grafica sempre pronta per in- 727523), Europeando Europa Bianco; Nanà Belagiojia, Olga per le vie di Bistagno e degu- bagna calda; ravioli al ragù, staurare un rapporto con il di Ovada (tel. 0143 / 322885). Lavagnino; L’infermè cit, Da- stazione dei friciò; ore 14, dal tagliatelle ai funghi; rollata di Cortemilia, “Carnevale Cor- soggetto. Organizzata dalla Acqui Terme, tornano i popo- niele Chiappone; L’infermè piazzale della stazione ha ini- tacchino, cinghiale, contorni temiliese”, programma: ore “Scarampi Foundation”, che è lari “Venerdì del mistero”, grand, G.Luca Morino. Sur- zio la sfilata mascherata ac- misti; dolci misti; vini e caffè), 14,30, ritrovo in piazza Savo- arte, cultura e musica in terra conferenze dibattito incentrate tuma da ’n cà, divertumSe e compagnata da sua maestà prezzo L. 35.000, prenotazio- na, di carri e gruppi; ore 15, di Langa, con il patrocinio e il su enigmi insoluti e casi mi- stuma tùcc enSema. L’ingres- Uanen Carvè e dalla banda ni, presso ristorante (tel. 0173 sfilata di carri allegorici e contributo delle Fondazioni steriosi incentrati su argo- so a tutte le rappresentazioni “Dei Mille” della città di Berga- / 832255); Organizzato da gruppi mascherati per le vie della banche Cassa di Rispar- menti che vanno dall’ufologia sarà ad offerta ed il ricavato mo. In piazza Monteverde ha Pro Loco e A.I.B. del paese, aperta dalle ma- mio di Asti e Cassa di Rispar- al paranormale. Quattro ap- verrà interamente devoluto al inizio l’esibizione dei clown, schere cortemiliesi Michelina mio di Torino. puntamenti a Palazzo Robel- restauro della bella chiesa mangiafuoco, giocolieri e SABATO 24 FEBBRAIO lini, alle ore 21,30, nei se- parrocchiale. trampolieri. Dalla torretta ani- guenti venerdì 23 marzo, “Se- Ricaldone, al teatro Umberto mazione dell’attore-presenta- Acqui Terme, 2¼ “Gran ba- rata mistero: lo zodiaco”, rela- I di Ricaldone continua la sta- tore Gianfranco Violato; inol- canâl d’invern” (mini edizione Bse: continua protesta allevatori tore: Giuse Titotto; introdu- gione musicale de “Il Qua- tre prosegue la distribuzione invernale della Festa delle Fe- Continua la protesta degli allevatori della Confagricoltura, dei friciò e la vendita del piat- ste), al Palaorto di piazza una nuova manifestazione si è svolta il 20 febbraio, a Roma, in to del “Bel ricordo”. Inizia l’at- Maggiorino Ferraris, dalle piazza Montecitorio. Casoni e Cotto: tività del banco di be- ore 16 alle 24; le Pro Loco Più di un migliaio, provenienti da tutta Italia, gli allevatori so- neficenza. Ore 17, saluto con- partecipanti (6 nel 2000) of- no confluiti davanti alla sede della Camera dei Deputati per rin- scuolabus anche trasporto adulti clusivo di s.m. Uanen Carvè; frono la possibilità di gustare novare la richiesta di un’azione ferma e decisa da parte del ore 18, inizia l’animazione specialità gastronomiche lo- Governo e del Parlamento per fronteggiare l’emergenza Bse. Gli assessori regionali ai Trasporti, William Casoni e alle Poli- nella sala Soms. Alla fine: cali, quali bagna cuada, agno- Un’emergenza che è diventata una crisi insostenibile per la tiche sociali, Mariangela Cotto, hanno rivolto un appello ai Mini- premiazione della maschera lotti, bui e bagnet, cisrò (zup- zootecnia. stri dei Trasporti, on. Pier Luigi Bersani, e della Solidarietà so- più bella, ed è questa una pa di ceci), polenta, buseca, ciale, on. Livia Turco, per consentire l’uso degli scuolabus an- delle grandi novità di questa busie, il tutto bagnato da vini Complessivamente il danno supera i 500 miliardi di lire e che per fini sociali ed assistenziali di trasporto degli adulti. edizione del carnevale. Oltre di qualità dell’Acquese. Orga- continua a crescere al ritmo di 3 miliardi al giorno, con una per- A questo scopo propongono una modifica legislativa del Co- alla premiazione dei carri e nizzato dalla Pro Loco di con- dita per gli allevatori di L. 700.000 a capo. dice della strada, o comunque una soluzione provvisoria come dei gruppi mascherati (oltre le certo con il Comune e l’Eno- Gli allevatori sono assolutamente i più colpiti rispetto agli altri l’utilizzo di mezzi dotabili di seggiolini provvisori. 5 maschere; al 1¼, L. 120.000; teca Regionale. partners europei perché, in Italia, non sono ancora operativi i ÇLa Regione Piemonte - scrivono Casoni e Cotto - con la al 2¼, L. 100.000) ci sarà an- Cremolino, tradizionale “Fe- provvedimenti previsti dal Regolamento comunitario 2777 del legge sui trasporti 1/2000 intendeva offrire ai Comuni, par- che la premiazione della ma- sta degli sposati”, organizzata 2000: non è sostanzialmente praticabile l’ammasso pubblico e ticolarmente a quelli di piccoli dimensioni, dotati di scuolabus la schera più bella (sino a 4; al dalla Pro Loco. le misure previste dal Governo sono carenti dal punto di vista possibilità di poter utilizzare tali mezzi anche per fini sociali ed 1¼, L; 50.000; al 2¼, L. Terzo, “Festa di Carnevale finanziario e rese incerte da ritardi e problemi connessi con la assistenziali agli adulti. Ad esempio, i Comuni potrebbero rea- 30.000). Alle ore 21, presso la dei Bimbi”, dalle ore 15 alle fine della legislatura. In questa situazione di incertezza, di con- lizzare servizi navetta con l’ospedale vicino ed i servizi sanitari sala Soms, ballo di carnevale, 17 circa, presso sala Benzi, in fusione, di incapacità a gestire la crisi e di dare sollievo alle per gli anziani, o stabilire collegamenti navetta legati a partico- con la discoteca mobile Tri- via Brofferio, giochi, scherzi aziende, gli allevatori bovini della Confagricoltura chiedono un lari manifestazioni locali. Questi mezzi, infatti, al di fuori della pland; ingresso libero. Lunedì e... gran divertimento con il fa- deciso salto di qualità nelle politiche da adottare. fascia limitata al servizio di trasporto degli studenti, resterebbe- 26: ore 16, sala Soms, festa moso clown Otrebor; se hai Superare l’attuale fase di emergenza è ormai fondamentale, ro inutilizzati. La volontà espressa dalla legge regionale di con- in maschera dei bambini con dai tre ai dieci anni, se hai vo- anche per cominciare a guardare in maniera progettuale ad un sentire il trasporto plurimo di utenze si scontra con le disposi- la spettacolare animazione a glia di ridere, vieni anche tu... rilancio della zootecnia basato sui concetti della qualità, della zioni della Motorizzazione che vietano questo doppio utilizzoÈ. sorpresa; alle ore 21, sala Per informazioni: Luciana (tel. salubrità e della tracciabilità della produzione nazionale. L’ANCORA DALL’ACQUESE25 FEBBRAIO 2001 23

Aveva 85 anni, travolta in piazza Savona Il 24 e 25 febbraio a Cortemilia All’Istituto Comprensivo i Vigili del Fuoco È deceduta a Cortemilia “Rally d’Alba” Ragazzi del Sassellese Elena Reggio Bosio sulle strade di Langa a scuola di sicurezza

Cortemilia. Incredulità e profonda commozione si è sparsa in paese ed in valle al diffondersi della notizia dell’improvvisa scomparsa di Maria Elena Reggio di 85 an- ni, deceduta per essere stata investita da un’auto mentre si stava recando alla messa prefestiva, nella parrocchiale di San Pantaleo. L’incidente è accaduto sa- bato 17 febbraio, alle 20,30, in piazza Savona, a poca di- stanza da casa, mentre pio- veva. La donna è stata travol- ta da una ÇFiat PuntoÈ guida- ta da Giuseppe Viglietti, di 25 anni, anch’egli di Cortemilia. Elena Reggio è stata Cortemilia. Le strade della dosseranno tuta ignifuga e ca- Sassello. Salvare le ron- ricevendo alla fine i compli- immediatamente soccorsa, Langa, delle valli Tanaro, Bel- sco e si daranno battaglia al dini finite nella palude ed menti per il loro esemplare ma non c’è stato nulla da fa- Maria Elena Reggio bo e Bormida, saranno le pro- volante delle “Fiat Cinquecen- asciugarle col fon, correre al comportamento. re: è morta per le gravissime tagoniste in questo fine setti- to Rally”, messe a disposizio- richiamo di una signora che La lezione vera e propria ferite riportate e la salma è mana del “Rally d’Alba”. ne dalla Scuderia Supergara. non riusciva a dormire per- è stata scandita dalla proie- stata composta nella sua abi- corso Divisioni Alpine, un de- Il rally è organizzato da Cin- Rossetto, Guida e Vaschet- ché un grillo cantava nasco- zione di alcune diapositive tazione, dopo gli accertamenti posito di carburanti e prodotti zano rally team, dal Comune to, sindaci di Alba, Bra e Mon- sto chissà dove nella sua ca- che illustravano momenti sa- dei Carabinieri della Stazione per riscaldamento che attual- di Alba, in collaborazione con dovì, seguiti dai primi cittadini mera da letto... lienti dell’attività dei pompieri di Cortemilia. mente gestisce il figlio Gian- ETM Pro Loco di Cortemilia e di paesi più piccoli, che hanno Con questi racconti, cer- impegnati su diversi fronti in Maria Elena Reggio, era franco. Comune di Cortemilia. Sono aderito con entusiasmo alla tamente curiosi ma altret- situazioni le più imprevedibi- nata a Castino il 13 maggio Da molti anni Elena viveva settanta i partecipanti, prove- competizione, disputeranno tanto veri, il geom. Costan- li e rischiose. del 1915, da una nota fami- a Cortemilia in piazza Savona nienti per lo più da Piemonte e una “manche” di prova e tini, comandante emerito dei Sono stati affrontati quin- glia, i Reggio (i Ciucrù), com- 29. Liguria, alla corsa, autorizzata successivamente due crono- Vigili del Fuoco di Savona, di tutti i casi di pericolo in mercianti di bestiame e alber- Una folla immensa prove- dalla CSAI, che torna, dopo metrate. Il vincitore si aggiudi- ha introdotto i ragazzi del- cui bambini e adulti posso- gatori (la famosa trattoria Ro- niente da ogni dove, ha voluto una lunga assenza, nel calen- cherà il diritto di dare il via al l’Istituto Comprensivo di no trovarsi non soltanto sul- ma, dove nell’ampio salone si testimoniare e porgere l’ulti- dario nazionale dei rally e che “Rally di Alba”. Sassello ad una interes- la strada ma anche in casa ballava con Michele Corino e i mo saluto a Elena, parteci- si sviluppa per 300 chilometri. Dopo la partenza, le vetture sante lezione sulla sicurez- dove apparentemente rischi Magnot). Elena figlia di Co- pando martedì pomeriggio al- Ed in questi giorni, alcuni equi- si dirigeranno al parco chiuso za. sembrerebbe non esser- stantina e Francesco (Cichin) le sue esequie e essere vicini, paggi si sono già cimentati sul- di piazza Medford dal quale All’incontro, che si è svol- cene. Reggio, aveva altri tre fratelli: aI figlio Gianfranco, a Wanna le strade dell’alta Langa per partiranno domenica 25 feb- to lunedì 19 febbraio, presso Alla fine sul palco del tea- Emilio, macellaio; Vittorio, a Jacopo e ai parenti. prendere confidenza con il braio, alle ore 7,30 circa, per le il teatro parrocchiale, gentil- tro, davanti ad una platea commerciante in bestiame e Nell’omelia il parroco don tracciato delle “speciali”, e ciò prove speciali. La prima, da mente concesso, dal parroco molto interessata, il vigile del Carlo ristoratore. Bernardino Oberto ha ricor- sarà ancora possibile sino ve- Borgomale a Bosia, passando don Albino, hanno parteci- fuoco è stato rivestito della Elena si era sposata con dato Elena, donna forte e sal- nerdì 23. Cortemilia sarà pro- per Lequio, è lunga km. 13; il pato gli alunni delle scuole sua uniforme da lavoro, con Angelo (Pierin) Bosio, di Per- da nei valori, la sua dedizione tagonista in questo rally, do- primo equipaggio scatterà alle medie di Sassello, Urbe e tanto di casco e maschera letto e dalla loro felice unione alla famiglia, al lavoro, la sua menica 25 febbraio, dalle ore 7,39. Mioglia e le ultime due clas- antigas, confezionata appo- è nato Gianfranco Bosio, co- sensibilità e la sua profonda 10 alle ore 16, in piazza Savo- La seconda, da Gorzegno a si delle elementari. I ragaz- sitamente per offrire la mag- niugato con Wanna e padre di fede. na dove ci sarà il riordino e per Levice, lunga km. 13,4, partirà zi erano un po’ meno del giore sicurezza possibile al- Jacopo. Al termine della funzione le giornate di sabato 24 e do- alle 8,24. La terza da Albaretto previsto, decimati dall’in- l’operatore. Elena e Pierin (deceduto religiosa nella parrocchiale di menica 25, nell’area dell’ex Torre a Borine, di km. 8, alle fluenza: da Mioglia 21 as- E magari, come ha nel maggio ’94), sono ricor- San Pantaleo, il feretro ha Langatessile, è allestita la zo- 10,25. La quarta da Madonna senti su ventisette. sottolineato il comandante, dati in valle Bormida ed in proseguito per Perletto, dove na parco assistenza, servizio della Neve (Somano) a Lovera La mattinata era iniziata qualcuno di quei ragazzi e Langa, per aver gestito fino al salma è stata tumulata nella ristorazione per piloti, mecca- (Bonvicino) di km. 9,4, alle con un intervento del presi- ragazze indosserà un gior- 1968, il mulino di Perletto vi- tomba della famiglia Bosio, nici e pubblico. 11,01. Queste quattro prove de, prof. Salvatore Manca, no quella divisa per presta- cino al fiume Bormida, dove accanto a quella del marito Il via alla gara sarà dato sa- saranno ripetute, nello stesso che ha presentato questi pro- re un servizio alla società, producevano anche energia Pierin. bato 24 febbraio, alle 20,30, ordine, dalle 13,52. Alle 16,20, fessori un po’ speciali (oltre forse gratificante ma non po- elettrica per le campagne, Domenica 25 febbraio, alle dalla piazza del Duomo di Al- scatterà invece la prova-spet- il geom. Costantini c’era an- co impegnativo. prima dell’arrivo dell’Enel. ore 10,30, nella parrocchiale ba e sarà preceduto da una tacolo “Città di Alba” sul trac- che il comandante e un pom- Basti pensare, per esem- Nel 1974 aprirono un distri- di San Pantaleo verrà cele- originale sfida fra i sindaci del- ciato di via Tanaro, un circuito piere) e ha invitato i ragaz- pio, che nella Regione Ligu- butore di benzina a Cortemi- brata la messa di settima, dal le città interessate alla di km. 1,2, al quale il pubblico zi a partecipare con la mas- ria le attività a rischio di in- lia, in piazza Savona, succes- vescovo di Alba, mons. Seba- manifestazione. Alle 15, sull’ex potrà assistere sulle tribune. Il sima attenzione a questo cendio assoggettate ai con- sivamente Pierin fungeva da stiano Dho. pista per gokart, in via Tanaro primo equipaggio concluderà particolare momento educa- trolli di prevenzione sono cir- procacciatore d’affari per la La santa messa di trigesi- ad Alba, che il giorno dopo la gara in piazza duomo alle tivo che interessa ogni istan- ca 80.000 e nella sola pro- ditta di prodotti petroliferi Col- ma sarà celebrata, nella sarà teatro dell’ultima prova- 16,30. In serata, si svolgerà la te della vita di ciascuno. vincia di Savona l’attività di lino di Acqui Terme. parrocchiale di San Pantaleo, spettacolo del rally, i primi cit- premiazione al palazzetto Mo- E bisogna dire che gli al- prevenzione incendi si espli- Negli anni successivi la dit- sabato 17 marzo, alle ore tadini di quasi tutti i comuni stre e congressi di piazza lievi hanno fatto tesoro del- ca nei riguardi di 13.000 at- ta Collino aprì a Cortemilia in 20,30. toccati dalla rassegna, in- Medford. le parole del capo di istituto tività.

Con i prodotti tipici della Comunità montana Contributi dalla Regione Mioglia: carnevale con carri e sfilata Mioglia. Siamo ormai giunti alla domenica 25 febbraio, gior- agli enti locali di Alessandria e Cuneo no in cui a Mioglia avrà luogo la sfilata dei carri allegorici del Continuiamo con questo numero un elenco, che non pre- Carnevale 2001. Dopo quasi due mesi di preparativi, di intenso Successo al B.I.T. tende di essere esaustivo, dei contributi che la Regione lavoro, un bel numero di carri e alcuni gruppi a piedi sono pron- Piemonte eroga agli enti locali per quanto riguarda i vari set- ti per farsi ammirare. Non anticipo nulla, ma posso assicurare tori di propria competenza e che includono comuni delle no- che se ne vedranno delle belle. La sfilata avrà inizio alle ore della Langa Astigiana stre zone. 14,30 e verso le 16, a conclusione della manifestazione, ci sarà In Provincia di Alessandria: L. 363.000.000 all’Asl 22 di un rinfresco in piazza Gen. Rolandi, tempo permettendo. Saba- Roccaverano. é stata un quale si è parlato diffusamen- Novi Ligure, per l’acquisto di grandi attrezzature e l’ade- to 3 marzo, sempre a Mioglia, alle ore 16 avrà luogo la tradizio- successo la partecipazione te sulla Robiola Dop di Roc- guamento dei Dea e dei blocchi operatori. nale pentolaccia. Quest’anno anche i bambini della Scuola ma- della Comunità montana caverano, sulle sue origini, In Provincia di Cuneo: L. 80.000.000, al Comune di Ca- terna di Pontinvrea, con la collaborazione della Pro Loco “Langa Astigiana-Val Bormi- tradizioni, tecniche di lavora- stino, per il terzo lotto della fognatura; L. 24.000.000; al Co- pontesina e di alcune mamme di Mioglia hanno preparato un da”, alla Borsa Internazionale zione, sul suo gusto e profu- mune di Castelletto Uzzone, per ripristinare la fognatura in grazioso carro. del Turismo (BIT), svoltasi a mo. via Marchisio e ricostruire tratti di muri dissestati nelle vie Domenica 4 Marzo a Pontinvrea si terrà una festa di Carne- Milano, da mercoledì 14 a do- All’interno dello spazio era San Luigi e Noce-Carboni. vale organizzata dalla Pro Loco nello Chalet delle feste. menica 18 febbraio. presente una “Enoteca dei Vi- La BIT è la principale fiera tigni Autoctoni” nella quale i di turismo in Italia e tra le più visitatori, hanno potuto degu- Formazione professionale Bersaglieri: eletto nuovo il consiglio importanti nel mondo: in que- stare, a pagamento, vini italia- sto contesto è stato organiz- ni prodotti rigorosamente da contributi ai lavoratori Cortemilia. Eletto il nuovo consiglio provinciale A.N.B. (As- zato uno spazio espositivo uvaggio autoctono, un’oppor- sociazione nazionale bersaglieri) di Cuneo, per il triennio dedicato al turismo enoga- tunità che ha consentito di La Provincia di Asti eroga contributi ai lavoratori dipendenti di 2001/2003. Presidente è Ettore Secco di Rodello; vice presi- stronomico in cui sono collo- presentare i vini dei nostri viti- imprese private che intendono aggiornarsi e riqualificarsi trami- dente Mauro Barone Mauro di Saluzzo; consiglieri: Loris Fila- cati almeno cento moduli gni (freisa d’Asti, Piemonte te corsi di formazione professionale. Il contributo della Provin- ferro di Cherasco; Francesco Francavilla di Dogliani; Mario Po- espositivi, tra cui quello della cortese, barbera d’Asti e Bra- cia copre l’80% del costo complessivo. Le lezioni si terranno in rello di Bra; Severino Rubiolo di Savigliano; Giovanni Schianchi Comunità montana “Langa chetto d’Acqui). orario serale; i corsi avranno una durata media di circa 40 ore. di Cuneo; Renato Vicario di Valfenera d’Asti; segretario, Aldo Astigiana-Val Bormida” dove La presenza a questo Le materie insegnate riguardano i settori informatica, CAD, lin- Alessandria di Monforte. Per il Raduno Nazionale Bersaglieri a sono stati presentati i suoi importante manifestazione, è gue straniere ed automazione industriale. I lavoratori interessati Bari dal 18 al 22 maggio, per informazioni Mariano Giuseppe prodotti tipici. Alla fiera hanno stata un’ulteriore occasione possono rivolgersi all’Ufficio Formazione Professionale della (tel. 0172 / 413519). Possibili aperture di sezioni per le zone di presenziato i vertici dell’Ente per far conoscere al grande Provincia, in piazza Alfieri 33 ad Asti (tel. 0141 433298 - Cortemilia, Ceva, Fossano e Mondovì. montano, dal presidente ing. pubblico le risorse culturali ed 433249) o al Centro per l’impiego di Asti e agli sportelli de- Tutti i bersaglieri che volessero iscriversi all’associazione, Sergio Primosig, al vice, Giu- enogastronomiche del territo- centrati di Canelli, Nizza M.to e Villanova d’Asti, dove si pos- contattino i presidenti di sezione di: Alba, Corrado Cavaliere seppe Lanero, ai tecnici e diri- rio della Comunità montana sono ritirare i moduli per la domanda di partecipazione ai corsi (tel. 0173 / 33543); Cuneo, Giovanni Schianchi (0171 / 46179); genti dell’ente. Nell’ambito “Langa Astigiana - Val Bormi- e l’erogazione del contributo provinciale. Le domande devono Dogliani, Francesco Francavilla (0173 / 721104); Saluzzo, Mau- della fiera si è svolto anche da”, costituito da sedici Co- pervenire esclusivamente all’Ufficio Formazione Professionale ro Barisone (0175 / 248627); Savigliano, Mario Sabena (0172 / un convegno, nel corso del muni. della Provincia entro il 28 febbraio. 717840; presidente provinciale, Ettore Secco (0173 / 617433). L’ANCORA 2425 FEBBRAIO 2001 SPORT

Cumiana 1 - Acqui Tacma 1 Le nostre pagelle Acqui orgoglioso e sfortunato CIMIANO. Nessuna responsabilità sul gol ed una sola parata d’un certo effetto. In definitiva una domenica senza affanni. pareggia con il Cumiana Sufficiente. ROBIGLIO. Attende Ruffianato in zona, non concede spazi, non commette errori ed è solo punito da un eccesso di severità Cumiana. Un pari che con- avere le qualità per ristabilire le arbitrale. Sufficiente. sente ai bianchi di muovere la sorti, con la fortuna e con la CALCIO R.BOBBIO. Molto attento su Rubino che non è un fulmine di classifica ed una partita che sot- classifica. guerra. Si danna quando a centrocampo saltano le coperture. tolinea la voglia di riscatto di Ha perso Ricci, ma può re- Sufficiente. una squadra reduce da una pe- cuperare il miglior Baldi che di - gir. B sante sconfitta casalinga. L’Ac- questo campionato è probabil- AMAROTTI. Perfetto in tutte le chiusure e nelle ripartenze. qui ha pienamente meritato il mente il giocatore con il miglior RISULTATI: Cumiana - Acqui Non sbaglia un intervento ed esplode in un paio di progressioni pari, ha giocato con generosità bagaglio tecnico; può trovare i 1-1; Chieri - Castellazzo 1-3, in fascia. Più che sufficiente. Fossanese - Centallo 0-0, PILATO. Bene ma con troppe pause. Gioca a sprazzi, incide ed ha anche messo in luce gol di De Riggi quando il bom- Nizza M.ti Giaveno Coazze 1- sprazzi di buon calcio. Il punto ber avrà recuperato i guai alla in misura minore che in altre gare. é comunque un punto di ri- 0; Saluzzo - Libarna 0-0; Pi- ferimento insostituibile. Sufficiente. conquistato è però l’unico fatto- caviglia; ha giovani promettenti nerolo - Sommariva Perno 0- re positivo in una domenica non come Montobbio, Di Carlo, Ca- 0; Asti - Trino 0-0; Novese - DI CARLO. Impegno oltre la sufficienza, qualità da dimostra- certo fortunata. pocchiano, Matteo Bobbio, Lon- Villafranca 3-0. re, troppa frenesia, poca lucidità. Insufficiente. Al Comunale di Cumiana, in go e Fronterrè. Ha quindi gran- DEIANA. Primo tempo a procurar danni sulla corsia di de- un impianto moderno e funzio- di potenzialità ed in parte lo ha CLASSIFICA: Trino 42; Pine- stra, poi progressivo arretramento sino a far da difensore ag- nale dotato di un buon terreno dimostrato proprio con il Cu- rolo 37; Giaveno Coazze 35; giunto. Nel complesso è sufficiente. Nizza Millefonti 33; Saluzzo, gioco, in una splendida giorna- miana. Centallo 31; Fossanese, RICCI. Un quarto d’ora a buon ritmo, poi l’infortunio al ginoc- ta di sole con le Alpi innevate HANNO DETTO Andrea Ricci Chieri 30; Cumiana, Somma- chio. Auguri. MARENGO (dal 24¼). Rileva il compagno ed ese- sullo sfondo, non tutto è filato Dallo spogliatoi non ci sono riva Perno 29; Acqui 28; No- gue alla lettera le disposizioni dalla panchina con la solita ge- per il verso giusto. La sfortuna ancora notizie su Andrea Ricci vese 25; Castellazzo 23; Li- nerosità e l’approssimativa qualità. Appena sufficiente. farà parte del gioco, ma perde- che è stato trasportato, dal d.g. commento di mister Alberto barna, Asti 21; Villafranca 3. DE RIGGI. Un delizioso assist in tutta la partita è troppo po- re Ricci probabilmente per il re- Alessandro Tortarolo, all’ospe- Merlo sintetizza la partita: “Non PROSSIMO TURNO (25 feb- co per un giocatore del suo status. Insufficiente. Cresta (dal sto del campionato dopo dale di Pinerolo per accerta- siamo fortunati, è un momento 90¼) fa in tempo a giocar sette minuti. mezz’ora di gioco per una di- menti. Aspettano il rientro di Ric- difficile ed ora abbiamo biso- braio): Villafranca - Asti; Li- storsione al ginocchio; subire ci l’avvocato Flavio Parodi che gno dell’aiuto di tutti. Abbiamo barna - Chieri; Giaveno Coaz- CECCARELLI. Il più aggressivo, il più lucido e determinato. l’ennesima espulsione, questa era in panchina come dirigente giocato una buona partita che in ze - Cumiana; Castellazzo - Entra subito in partita ed inventa un gol da applausi. Nella ri- volta di Robiglio, per una som- accompagnatore, l’addetto stam- una diversa situazione avremmo Fossanese; Sommariva Per- presa per “colpa” del portiere sbaglia il raddoppio; Buono. CA- ma di ammonizioni apparsa ai pa Walter Camparo, il d.s. Fran- probabilmente vinto. Va bene il no - Nizza M.ti; Centallo - No- POCCHIANO (dall’80º). L’impressione è che abbia tanto da vese; Trino - Pinerolo; Acqui - spendere. più affrettata; dover giocare con co Merlo. A Pinerolo bisogna pari, ma ora dobbiamo fare il Saluzzo. Montobbio acciaccato, subire il mettersi in coda con gli sciatori conto con assenze per squalifi- MONTOBBIO. Parte con qualche acciacco poi complicato da pari in inferiorità numerica dopo che si “rompono” e Ricci viene, ca ed infortuni. Non è certo un un gran botta. Non è ancora il Montobbio che abbiamo visto in che Amato, estremo difensore dopo tre ore, riportato al pull- momento facile, dobbiamo strin- mo subito il loro pareggio. Non altre partite. Insufficiente. dei padroni di casa, si era esibito man che aspetta a Cumiana. Si gere i denti”. dobbiamo arrenderci alla sfor- Alberto MERLO. Schiera la squadra con estrema attenzione in un strepitoso salvataggio sul accenna l’ipotesi di una distor- Stessa filosofia di pensiero tuna, questo è un gruppo che ha senza per questo rinunciare al gioco. Nel primo tempo il tema colpo di testa di Ceccarelli a sione in vista di una risonanza per Walter Camparo: “Senza l’e- ottime qualità e sapremo ri- riesce alla perfezione, poi il centrocampo perde qualche riferi- botta sicura, consente un credito magnetica che verrà fatta all’o- spulsione di Robiglio, avvenuta prenderci. Intanto abbiamo ot- mento ed la difesa che deve reggere l’urto. Se attendeva un verso la fortuna che si spera di spedale di Acqui, con più calma, subito dopo che Ceccarelli ave- tenuto un buon pari e questo è conforto dal gruppo e lo ha senz’altro avuto. Si aspettava an- scontare nei prossimi test. attenzione e serenità. va sfiorato il gol del possibile 2 la cosa più importante”. che un pizzico di fortuna ma, non è stato ascoltato. L’Acqui temeva questa sfida Si analizza il pareggio ed il a 0, probabilmente non avrem- W.G. W.G. con i gialloblù di mister Chillè, ben più tosti di quando appro- darono all’Ottolenghi per pren- Domenica all’Ottolenghi Calcio 1ª categoria Giovanile dere una cinquina, ma Merlo ha affrontato la partita senza ti- Acqui U.S. mori riverenziali affidando a De Riggi e Ceccarelli il compito di ALLIEVI attaccare una difesa non irre- A caccia dei tre punti Una vittoria preziosa Quattordio 1 prensibile. Deiana, Montobbio, Acqui “B.B. Bistagno” 0 Pilato, Ricci e Di Carlo hanno Prestazione scialba degli Allie- retto un centrocampo che però contro il Saluzzo che rilancia il Cassine vi di mister Fucile domenica 18, non sempre ha coperto la dife- mattina, sul campo di Quattordio sa schierata con Robiglio e Bob- Acqui Terme. “Una partita riuscirà a ripetere l’ottima pro- Cassine. La prima vittoria in Pansecchi hanno occupato le fa- usciti sconfitti per 1-0 dopo una par- bio in marcatura e Amarotti li- difficile che per noi potrebbe va in fase difensiva offerta nel- campionato del Cassine arriva al sce mentre capitan Porrati, ritor- tita giocata senza mordere e mol- bero, con la dovuta attenzione. essere decisiva”. Così presen- la ripresa a Cumiana, a far termine di una gara intensa ago- nato a pieno servizio, Pigollo e ta apatia. Non ci sono attenuanti L’uscita di Ricci ha ancor più ta la sfida di domenica con il quadrato con Pilato, Di Carlo e nisticamente, ben giocata dai gri- Pronzato hanno supportato Pon- pur con una formazione rima- complicato le cose. Saluzzo il d.g. Alessandro Tor- Capocchiano o Marengo. Il gio- gioblù (in quest’occasione con ti e Ministru in proiezione offensi- neggiata per l’assenza di alcuni Un centinaio di tifosi sulle gra- tarolo. Tortarolo ha vissuto vane Longo sostituirà Robiglio una inedita maglia rossa), chiusa va I grigioblù hanno trovato la via giocatori influenzati o infortunati; dinate a rappresentare un pae- queste ultime settimane in mo- con Roberto Bobbio in marca- con il minimo scarto al cospetto del gol con Ravetti, al 15¼ del pri- il Quattordio era una squadra al- sone agricolo da dove vien vo- do intenso, passate a contatto tura e Amarotti nel ruolo di li- di un Cabella aiutato da alcune de- mo tempo, bravo a raccogliere la portata dei bianchi acquesi. Do- glia di partire per il Sestriere, con il gruppo e con l’allenato- bero. cisioni arbitrali che hanno pena- un assist di Pretta e poi nella ri- menica 25 altra partita di recupe- che è ad un tiro di schioppo, re. Il pari di Cumiana ha porta- Una partita importante ed è lizzato i padroni di casa. presa, all’11º, quando Ravetti si è ro sul campo alessandrino contro più che andare al “comunale” to un pizzico di serenità, ma per questo che Alessandro Mister Paderi, in quella che era trasformato in rifinitore ed ha re- i pari età dell’Aurora per un pron- che pure è accogliente e civet- per Tortarolo pesano ancora Tortarolo spera nel supporto l’“ultima spiaggia” per tentare una galato un ottimo assist a Ministru to riscatto. Dal grigiore generale tuolo. Comunque un tifo appas- infortuni ed assenze: “Troppe del pubblico: “Oggi dobbiamo salvezza che comunque resta dif- che di testa ha trafitto Grasso. buona è stata a prestazione del de- sionato per una squadra che fa squalifiche ed ammonizioni, pensare alla salvezza, a finir ficile, ha dovuto rinunciare a Dra- Una punizione di Maniaci, in una buttante Italiano, di Ivaldi e Rasoira. della generosità una delle armi ne abbiamo parlato con i gio- bene questo campionato e per gone ed Antico, squalificati, ed delle rare conclusioni degli ospi- Formazione: Rasoira, Papa, vincenti. Campo difficile dove in catori. é un aspetto cui cer- il prossimo cercheremo di far ha quindi proposto una difesa ti, ha portato, al 26¼, il punteggio Tortarolo, Chiola, Ivaldi, Chenna, pochi hanno fatto punti, ed un cheremo di porre rimedio”. meglio”. con Pretta e Ferraro in marcatu- sul 2 a 1. I bianchi di Cabella non De Rosa, Poggio, Frino, Carta, undici “rognoso” che non ha mai Saluzzo che per i bianchi W.G. ra con Uccello libero. Ravetti e hanno mai impensierito Zaio sino Camerucci, Mulas, Lovesio, Ra- mollato. L’Acqui quando a avu- vuol dire una bella vittoria al- a quando l’arbitro Fiumana di Ni- petti, Italiano. to in mano il pallino del gioco ha l’andata, una sfida storica del chelino ha espulso Pronzato per JUNIORES messo in difficoltà i padroni di calcio dilettantistico piemonte- doppia ammonizione suscitando Novese 6 casa, Ceccarelli ha dato non se, una partita sempre molto Giovanile Airone le proteste dei tifosi cassinesi.Un Acqui 1 pochi problemi a Sabatino, Pi- intensa. Tra i granata di Dami- episodio assurdo, un Cabella in Contro la forte e ben quadrata lato a dettato i tempi della ma- lano spicca il mezzo sinistro superiorità numerica, ma un Cas- Novese la Juniores acquese for- novra e dopo i timidi tentativi Barale, giocatore dai piedi buo- ALLIEVI senza grossi problemi hanno sine che non ha più concesso mata prevalentemente da giova- iniziali dei padroni di casa la ni e dall’ottima visione di gioco, Ovada Calcio 1 avuto facilmente ragione degli nulla, lottando con decisione su ni 1985 e 1986, continua a paga- partita l’ha fatta l’Acqui, almeno poi il portiere Campana ed il “Imprese pulizie la Nitida” 5 avversari, senza risentire più ogni palla. Ora si pensa alla sfida re il noviziato e risultato a parte, nei sino all’espulsione di Robiglio. difensore Camisassa prove- Partita abbastanza piacevo- di tanto delle numerose as- di domenica con l’Arquatese in primi 45 minuti ha fatto soffrire la Sintetizziamo in cinque gli nienti dal Cuneo. Il Saluzzo le quella disputata domenica senze per infortuni e malattie. quella che potrebbe essere la Novese andando in vantaggio su episodi determinanti: al 16º l’eu- viaggia a tre lunghezze sopra i (18) mattina dai ragazzi di mi- Le reti sono stati messe a se- partita della svolta. Ancora al “Pe- una punizione del bravo Longo e rogol di Ceccarelli che racco- bianchi in una classifica tal- ster Ferraris in quel di Ovada gno da Manca, con una dop- verati” il Cassine gioca una se- giocando alla pari.Nella seconda glie una palla vagante ed in area mente corta in cui bastano due contro i pari età dell’Ovada pietta e da Voci, Businaro e conda fondamentale sfida nella parte dell’incontro l’esperienza e spara un destro impressionan- passi falsi consecutivi per pas- calcio, squadra fuori classifi- Beltrame. Solo nel finale l’O- rincorsa ai play out.Il penultimo po- la maggiore età dei novesi ha fat- te che s’infila sotto la traversa. sare dalla zona alta al rischio ca. La gara, nonostante non vada accorcia le distanze. sto è a quattro lunghezze, ma il to la differenza, ma i bianchi sono Al 28º l’infortunio a Ricci che play out. Ad Alberto Merlo non porti alcun punto in classifica Formazione: Garaventa, Cassine visto domenica è squa- usciti sconfitti con molta dignità. esce dal campo in braccio al mancheranno i problemi per anche in caso di vittoria, è Albertelli, Laiolo, Astesiano, dra che autorizza a sperare. Pa- Formazione: Masini, Poggio, massaggiatore e fila diretto al- assemblare la miglior forma- stata ben interpretata dagli ai- Businaro, Paschetta, Guanà, deri ha in mano una rosa che Tortarolo, Tripiedi, Chiola, Longo, l’ospedale di Pinerolo. Al 71¼ il zione. Assenti gli squalificati roncini che sono scesi in cam- Voci, Manca, Piras, Beltrame; non ha “fenomeni”, però ha saputo De Rosa, Neroni, Carta, Cresta, colpo di testa di Ceccarelli che Robiglio e Montobbio, poi gli po determinati e concentrati e a disposizione: Fajri. ricompattare il gruppo ed ha so- Voci. A disposizione: Camerucci, Amato devia come solo lui sa. Al infortunati Ricci, Matteo Bobbio prattutto una compagine che di- Rapetti, Papandrea. 72º l’espulsione di Robiglio per e Fronterrè. In forse Baldi che mostra d’avere una grande tenu- GIOVANISSIMI doppia ammonizione ed al 73¼ è alle prese con un malanno ta atletica. Nell’Arquatese da te- In attesa della ripresa del cam- il gol di testa, molto bello, di muscolare. Sei assenti per una Prova opaca del tiro a segno acquese nere d’occhio il temibile Zunino e pionato di categoria i Giovanissi- Chiaussa con palla che Cimia- sfida che può esser molto im- Acqui Terme. Non è stata brillante la seconda prova del cam- poi Atzeni; un duo offensivo di mi acquesi guidati da Seminara, no riesce solo a deviare. E poi, portante non son pochi, ma il pionato italiano, disputatasi al poligono del tiro a segno di Nova- buona caratura. continuano gli allenamenti con episodi che non aiutano certo il trend è quello e Merlo è co- ra, per la sezione di tiro a segno acquese. Nelle due specialità in Formazione e pagelle Cas- partitelle amichevoli giocate sul recupero dei bianchi: sei am- stretto a far buon viso a cattivo programma, la Pistola Libera a 10 metri e la C.10, Massimo Gar- sine: Zaio 6, Ferraro 6.5, Pretta campo di Bistagno. monizioni, un’espulsione che è gioco. La filosofia di gioco do- nero, in categoria A, ha realizzato un modesto 371 su 400. An- 7, Porrati 6.5, Uccello 7, Pigollo 7, Sabato 17 è stata la volta di una sembrata un eccesso di pigno- vrebbe comunque esser quella che Gianni Milani, nel gruppo C, non ha brillato con un 366 su Ravetti 7.5 (88¼ De Lorenzo), Pon- amichevole contro i parti età del- leria e sette minuti di recupero abituale con due punte, in que- 400 mentre un passo in avanti, rispetto alla prima gara lo hanno ti 6, Ministru 7 (76¼ Porzionato), l’Aurora e tutto sommato l’incon- che sanno di record. Nonostante sto caso De Riggi e Ceccarelli, fatto Fernando Ighina, Mauro Olivieri e Rodolfo Gonzales in ca- Pronzato 7. Pansecchi 6,5. Alle- tro ha fatto registrare una discre- tutti questi aspetti non proprio fa- con un centrocampo in cui po- tegoria D. Il prossimo appuntamento vedrà gli acquesi impegnati natore: Antonello Paderi. ta tenuta atletica con buoni pro- vorevoli, l’Acqui ha dimostrato di trebbe entrare Baldi, se Deiana in Toscana, a Pietrasanta, per il trofeo nazionale “Tartaglia”. W.G. gressi di gioco. L’ANCORA SPORT25 FEBBRAIO 2001 25

Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria CALCIO

PROMOZIONE - gir. D Cinque espulsioni Una Sorgente generosa RISULTATI: Fulgor Valdengo - Bor- govercelli 1-1; Sandamianferrere - Canelli 2-2; Ovada calcio - Cre- scentinese 2-0, Pontecurone - Ga- in Strevi-Castagnole ritrova la vittoria viese 2-2, Val Mos - Moncalvese 1- 0, Cavaglià - Piovera 1-1; Monfer- Strevi 1 taggio con Mauro Cavanna. Al La Sorgente 2 c’è un bel lancio di Zunino per un’incursione del nº 11 ospite. rato - Real Viverone 0-0; Junior Castagnole 2 36¼ slalom di Faraci che cede Junoir Asti 0 Esposito che non sfrutta a do- Passano pochi minuti e da un Canelli - S. Carlo 2-0. E siamo a due. Seconda a Sciutto (in un insolita posi- Acqui Terme. Finalmente vere, proseguono diverse cross di Raimondo - Esposito CLASSIFICA: Ovada calcio 40; sconfitta consecutiva per lo zione di trequartista) un pallo- dopo una serie negativa che azioni che portano i giocatori ribadisce in rete, al 35¼ una Borgovercelli 36; Canelli 35; Cava- Strevi che viene piegato dal ti- ne su un piatto d’argento ma il cominciava a preoccupare il gialloblu al tiro senza però im- bella punizione di Zunino im- glià 33; Piovera 31; Val Mos, San- gnoso Castagnole per 2-1. I tiro di prima intenzione di que- team acquese è venuta la vit- pensierire il portiere ospite. Il pegna il portiere ospite. Su damianferrere 28; Fulgor Valdengo gialloblù, in un’inconsueta ca- st’ultimo sibila non di molto toria che permette di muovere primo tempo termina con quest’ultimo tiro la gara fini- 27; Junior Canelli 23; Gaviese, sacca verde, hanno disputato sopra la traversa. Dopo il ripo- la classifica. Si gioca all’Otto- un’apertura di Zunino per sce annotando i tre punti per San Carlo, Moncalvese 22; Cre- un discreto primo tempo con- so si riprende ma lo Strevi en- lenghi che come sempre si Esposito che impegna il n¼ 1 il prosieguo del campionato scentinese 21; Monferrato 19; Real cluso in vantaggio grazie ad tra in campo con una menta- presenta con i soliti “quattro” della Junior. La ripresa vede che domenica 25 ci riserva Viverone 11; Pontecurone 8. una pregevole rete di Cavan- lità votata al contenimento del spettatori e qui forse da parte gli acquesi sempre all’attacco un’altra partita alla nostra por- PROSSIMO TURNO (25 feb- na. Nella ripresa lo Strevi si risultato. Al 16¼ palla-gol per sorgentina bisognerebbe ca- e al 13¼ passano in vantaggio tata sperando che i goleador braio): S. Carlo - Cavaglià; Real chiudeva ed arrivavano i gol gli ospiti. Questa pressione è il pire il perché di queste poche con una caparbia azione di si siano finalmente sbloccati. Viverone - Fulgor Valdengo; Cre- scentinese - Junior Canelli; Bor- del pareggio e del meritato preludio al gol che puntual- presenze, l’obiettivo primario capitan Oliva che dal limite Formazione: Carrese G. 6, govercelli - Monferrato; Canelli - vantaggio per il Castagnole, mente si realizza al 22¼ grazie della società è di portare a dell’area tira, il portiere para Rolando 6, Carrese L. 6.5, Ovada calcio; Moncalvese - Pon- reti entrambe giunte su palle ad un preciso colpo di testa di giocare in prima squadra i ma non trattiene, arriva Piretti Oliva 6.5, Garello 6, Raimon- tecurone; Gaviese - Sandamianfer- inattive e precisamente da Sobrino. Al 30¼ occasione per giocatori del proprio settore che insacca. La partita sem- do 5.5, Pace 6, Ferri 6, Espo- rere; Piovera - Val Mos. due calci d’angolo. Da eviden- lo Strevi con un contropiede di giovanile, ma probabilmente bra avviata verso una tran- sito 6 (37¼ Merlo), Zunino 6.5 1ª CATEGORIA - gir. H ziare che l’incontro è termina- DePaoli che solo davanti a questo messaggio non è stato quilla vittoria ma al 23¼ s.t. (45¼ Gatti), Piretti 6. A dispo- RISULTATI: Cassine - Cabella 2- to con ben cinque uomini in Colonna, ma piuttosto decen- recepito da nessuno. Ma par- Carrese G. si guadagna la pa- sizione: Gazzana, Corteso- 1; Carrosio - Felizzano 1-3; Masie- meno sul campo, frutto di al- trato, preferisce tirare diretta- liamo della partita, già all’8º gnotta salvando il risultato su gno, Mazzei. se Fubine - Fresonara 2-2; Garba- trettante espulsioni (2 per lo mente in porta anziché passa- gna - L. Eco Don Stornini 0-0; Ca- Strevi e 3 per gli ospiti) decre- re al centro per lo smarcatissi- stelnovese AL - Nicese 2000 0-0; tate da un direttore di gara mo Cavanna. Nel finale succe- Castelnovese AT - Sale 0-1; Arqua- che non sempre è riuscito a de di tutto (e di più) al 37º tese - Sarezzano 5-2; Viguzzolese mantenere ben salde le redini doppia espulsione: cartellino Calcio giovanile La Sorgente - Vignolese 1-1. del gioco. Ciò non toglie che la rosso per Cavanna (fallo di CLASSIFICA: Sale 45; Felizzano vittoria del Castagnole sia più reazione) e Robba (somma di 37; Viguzzolese 34; Nicese 2000 che meritata: lo Strevi è ap- ammonizioni); al 42¼ viene 33; Fresonara 32; Vignolese 29; L. parso slegato e insolitamente espulso DePaoli per una brut- ESORDIENTI fascia B Torchietto, Annecchino, Ma- Martinotti, Gallareto, Ferraris, Eco Don Stornini 28; Arquatese, opaco in attacco con il solo ta entrata su Sobrino; un mi- Villarvernia 1 rello (Simiele), Attanà, Bistolfi, Ivaldi A., Vaiano, Mohamed, Carrosio 25; Cabella 22; Castelno- Cavanna che cercava di iniet- nuto dopo Polella segna di te- “Osteria da Bigat” 1 Giacobbe (Moretto). A dispo- Corbellino, Cipolla, Montruc- vese AL 20; Sarezzano 19; Castel- tare (peraltro senza fortuna) sta il gol-partita; ma non è fini- Prima giornata di recupero sizione: Botto, Rivella, chio, Pirrone, Di Leo, Battagli- novese AT, Garbagna 15; Masiese un po’ di brio e di verve nei ta, in quanto nei minuti di re- del campionato del girone di Bayoud. no. Fubine 13; Cassine 9. compagni. La cronaca vede cupero vengono cacciati dal andata per gli Esordienti fa- PROSSIMO TURNO (25 feb- braio): Cassine - Arquatese; Fre- subito pericoloso Sciutto che campo per proteste Barotta e scia B il quel di Villarvernia, GIOVANISSIMI ESORDIENTI C sonara - Carrosio; Felizzano - Ca- va via in dribbling e mette al lo stesso Polella. Una partita partita giocata bene per i sor- Pozzolese 1 Prima uscita dopo la sosta stelnovese AL; Sarezzano - Ca- centro un preciso cross per non certo priva di emozioni e gentini che si presentano in La Sorgente 10 invernale per l’undici allenato stelnovese AT; Sale - Garbagna; Faraci che colpisce debolmen- con un arbitraggio tutto da de- campo con quattro Pulcini Incontro amichevole per i da Gianluca Oliva, contro i Cabella - Masiese Fubine; Vignole- te, la palla è comunque peri- cifrare. che sostituiscono degnamen- ragazzi di mister Oliva in quel pari età dell’Aurora capolista se - Nicese 2000; L. Eco Don Stor- colosa e Colonna si distende Le nostre pagelle: Debandi te i compagni influenzati. La di Pozzolo contro i locali, do- dell’altro girone. Gara molto nini - Viguzzolese. e devia in corner. Al 20¼ si ri- 5.5, Pellegrini 4.5, Marchelli 5, gara termina in pareggio con ve hanno disputato una buo- equilibrata con capovolgimen- 2ª CATEGORIA - gir. O sveglia il Castagnole che col- Cuttica 6.5, Mirabelli 6.5, Mar- rete di Malvicino, soddisfatto na gara di preparazione del ti da entrambe le parti che ha RISULTATI: S.Domenico S. - M.Gi- pisce una traversa con Ghiga ciano 5.5, DePaoli 5, Cavanna mister Luca Seminara dei ra- campionato che inizierà la visto numerose occasioni da raudi 0-4; Strevi - Castagnole L. 1- sugli sviluppi di un tiro dalla 6, Nisi 5 (dal 26¼ s.t. Garbero gazzi. prossima domenica. L’avver- rete finalizzate da Puppo, 2; Quattordio - Bubbio 2-2; Don bandierina. 5 minuti più tardi i s.v.), Sciutto 6.5, Faraci 5 (dal Formazione: Serio, Scanu, sario di turno non ha offerto Maggio e Gotta. Buona prova Bosco - Neive 4-4; Napoli Club - padroni di casa vanno in van- 27¼ Librizzi s.v.). S.Duberti Concilio, Pestarino, Della Vol- molta opposizione in quanto il dell’intero collettivo che fa ben Celle Vaglierano 0-0; Rocchetta T. - pe, Malvicino, Bayoud, Sal- divario tra le due formazioni sperare per l’inizio del cam- Stabile A.B. 6-1; La Sorgente - Ju- mani, Ferrero, Faraci, Giusio, era troppo evidente, seppure i pionato sabato 3 marzo a Mo- nior Asti 2-0. Calcio 3ª categoria Cavasin, Moiraghi. termali si presentavano sul lare. CLASSIFICA: M. Giraudi 43; Roc- rettangolo di gioco privi di Formazione: Ghiazza, Ci- chetta T.* 39; Strevi 31; Castagno- ALLIEVI molti titolari. Comunque è sta- gnacco, Paschetta S., Pa- le 28; Napoli Club** 27; Celle Va- Europa 4 to un test abbastanza convin- schetta A., Gotta, Puppo, glierano 23; Don Bosco*, Quattor- “Edil Bovio” 2 cente, dove i gialloblu hanno Mollero, Maggio, Cornwall, dio** 21; La Sorgente 17; Bubbio Per Bistagno e Airone Forse è stata questa la ga- cercato più il gioco che non la Leveratto, Griffo Souza. 16; Neive* 14; S. Domenico S. 13; ra più brutta e sfortunata del- via della rete, ed infatti il mi- Prossimi incontri Stabile A.B. 6; Junior Asti* 5. l’annata fin qui giocata; infatti ster si deve ritenere abba- Esordienti fascia B: “Oste- PROSSIMO TURNO (25 feb- un turno a gonfie vele sul neutro di Cantalupo, i ra- stanza soddisfatto in quanto ria da Bigat”-Alessandria cal- braio): Junior Asti - S.Domenico S.; M.Giraudi - Strevi; Castagnole gazzi di mister Scianca non seppur a sprazzi i giocatori cio, sabato 24 ore 15, campo - L. Quattordio; Bubbio - Don Bo- Agape Al. 0 Castellettese 0 sono quasi mai riusciti ad en- acquesi hanno offerto trame Sorgente; Giovanissimi: sco; Neive - Napoli Club; Celle Va- Bistagno 3 Airone Rivalta 1 trare in partita. L’avvio faceva di gioco veramente soddisfa- Frass. Occimiano-“Jonathan glierano - Rocchetta T.; Stabile Alessandria. Quarta vittoria Castelletto d’Orba. Colpo ben sperare, i termali schiac- centi. Per la cronaca gli autori sport”, domenica 25 ore 10, A.B. - La Sorgentei. consecutiva per il Bistagno che gobbo dell’Airone che espugna ciavano l’avversario nella loro delle reti sono stati, Cipolla campo S.Germano Occimia- 2ª CATEGORIA - gir. R al “vecchio” campo delle “ca- il campo del quotato Castellet- area gettando al vento 2 buo- (6), Montrucchio (3), Pirrone no; Allievi: L.Eco-“Edil Bovio”, RISULTATI: Fabbrica .- Comollo sermette”, nel rione Cristo di to, con un gran gol di Teti al 15¼ ne occasioni, ma al primo (1). sabato 24 ore 15, campo Cat- Novi 4-1; Basaluzzo - Auroracalcio Alessandria, travolge i ragazzi- della ripresa, ed aggancia una contropiede i locali passava- Formazione: Baldizzone, taneo AL. 0-0; Montegioco - Ovadese Mor- ni dell’Agape con un perentorio dignitosa posizione di classifica. no in vantaggio complice la nese 0-1; Silvanese - Cassano 1- 3 a 0. Un Bistagno che, al di là Per la prima volta dall’inizio difesa che facilitava il campito 3, S. Giuliano V. - Frugarolese 2-1 di una vittoria sin troppo facile, del campionato mister Borgatti con grossolani errori. I giallo- Calcio 2ª categoria Villalvernia - Rocca 97 2-0; Pozzo- sta trovando quella continuità ha potuto schierare la forma- blu si gettavano così all’ar- lese - Torregarofoli 1-0. che era mancata nel girone zione tipo e la squadra ha subi- rembaggio alla ricerca del pa- CLASSIFICA: S.Giuliano V. 32; d’andata. Mister Abbate ha si- to trovato risultato e gioco. Una reggio che ottenevano con Ovadese Mornese 30; Auroracal- stemato in modo ottimale la di- vittoria che non fa una grinza, Giacobbe e addirittura si por- cio, Villalvernia* 29; Rocca 97 26; fesa con Bellora libero, Santa- meritata ben oltre l’1 a 0 finale, tavano in vantaggio allo sca- Contro il Quattordio Fabbrica 25; Basaluzzo 23; Torre- maria e Levo davanti ad un Viaz- con il suggello di una traversa e dere del tempo grazie ad An- garofoli 22; Montegioco* 20; Co- zi che è sempre molto sicuro. di 14 calci d’angolo a 2 che te- necchino. Ad inizio ripresa di mollo Novi, Silvanese 17; Cassano é un Bistagno che “spreca” stimoniano la superiorità dei ri- locali pareggiavano su calcio un pari meritato 12; Frugarolese 11; Pozzolese 10. meno ed è molto più determi- valtesi. di rigore grazie al quale veni- PROSSIMO TURNO (25 feb- nato nel raggiungere il risultato. Con l’esperto Pino Lavinia a va anche espulso il portiere Quattordio 2 colosa dei locali e al 65¼ Fer- braio): Torregarofoli - Fabbrica; Ad Alessandria ha aperto le dirigere la difesa, con Cadamu- Callegari. Dopo pochi minuti i Bubbio 2 reri con una splendida azione Comollo Novi - Basaluzzo; Aurora- calcio - Montegioco; Ovadese marcature Scovazzi, al 15¼, poi ro in cabina di regia e con un sorgentini rimanevano addirit- Sul difficile campo di Quat- riporta il risultato in parità (2- Mornese - Silvanese; Cassano - al 37¼, con un perentorio colpo centrocampo che nulla ha con- tura in 9 per l’espulsione di tordio il G.S. Bubbio trova un 2). S. Giuliano V.; Frugarolese - Villal- di testa ha messo al sicuro il ri- cesso ai gialli della val d’Orba, Torchietto (vera e propria in- buon pari per 2-2, rimontando All’85º rigore per il Quattor- vernia; Rocca 97 - Pozzolese. sultato uno scatenato Vilardo gli aironcini hanno disputato la venzione del direttore di gara) due volte lo svantaggio. Nelle dio, ma il nostro Manca para ed ancora Scovazzi, a pochi miglior partita della stagione. e così subivano la terza rete. file biancoazzurre rientravano e salva un prezioso pareggio. 3ª CATEGORIA - gir. A RISULTATI: Europa - Savoia 2-1, minti dal termine ha chiuso il Soddisfatto mister Borgatti, an- Seppur in inferiorità numerico Ivaldi e Cornara che partiva- Continua dunque la serie po- Predosa - Don Bosco 3-2; Castel- conto. Un Bistagno che ora può che se per la vittoria dovrà “pa- gli acquesi avevano due gros- no dalla panchina, per poi en- sitiva del Bubbio (7 punti in 3 lettese - Airone 0-1, Agape - Bi- addirittura rincorrere un posto gare” 5 kg. di paste, che ora se occasioni per pareggiare trare negli ultimi 10 minuti. partite del girone di ritorno). stagno 0-3; Audace Club Bosche- nei play off. Domenica, al co- guarda alla sfida di domenica grazie a ben 2 calci di rigore In una bella giornata di sole Quest’ultimo risultato ha se - Castelletto Monf.to 0-0; Ca- munale bistagnese, una sfida con il Predosa come ad una ga- che però fallivano prima con le squadre scendevano in molto soddisfatto mister Paro- priatese - Lobbi 1-2; Fulgor Galim- che potrebbe esser decisiva con ra decisiva: “Una partita da vin- Bistolfi e poi con Annecchino. campo determinate; il Bubbio di che continua a raccogliere i berti riposa. la Castellettese, quarta forza cere a tutti i costi anche in vista Nel finale in contropiede i pa- prova prima con Mario Cirio e frutti che aveva seminato du- CLASSIFICA: Lobbi 33; Audace del campionato, un punto so- di un possibile aggancio ai play droni di casa portavano a 4 le poi con Comparelli ma i loro rante la preparazione inverna- Club Boschese 32; Don Bosco 28; pra i granata del presidente Car- off. Al completo, questa è una reti per una vittoria per loro tiri finivano fuori; al 15º però il le, la strada per la salvezza è Castellettese 23; Bistagno 22; Eu- pignano. Abbate potrà contare squadra che ha ottime possibi- insperata. Va comunque se- Quattordio va in vantaggio a ancora lunga, tuttavia conti- ropa* 20; Savoia 19; Airone* 17; sul rientro di capitan Tacchino e lità”. gnalato per dovere di cronaca causa di una sfortunata auto- nuando a giocare così si può Fulgor Galimberti, Predosa 16; Ca- di Auteri. Formazione e pagelle Airo- che al di là dell’impegno dei rete di Mario Cirio. Al 30¼ i stare più tranquilli, l’importan- stelletto Monferrato* 12; Capriate- Formazione e pagelle Bi- ne Cold Line. Lanzavecchia 22 giocatori la gara è stata kaimani pareggiano con Com- te è non mollare. se 4; Agape* 2. stagno Molino Cagnolo. Viaz- 6.5, Morfino S.V. (20¼ Circosta completamente falsata dalle parelli che realizza dopo un Formazione: Manca, Cirio PROSSIMO TURNO (18 feb- zi 6.5, Santamaria 6, Levo 6, 6.5), Piras 6, Stefano Marcheg- decisioni “da fantascienza” di cross di Verza e alla fine del Luigi (cap.), Cirio Mario, Ma- braio): Don Bosco - Savoia; Airo- Audino 6 (75¼ Salfa), Mastro- giani 6.5, Ferrari 6.5, Lavinia quel signore vestito di nero primo tempo, i padroni di ca- rielli, Capra (20¼ Argiolas), ne - Predosa; Bistagno - Castel- pietro 6 (80¼ Valisena), Alagia 6 6.5, Massa 7, Brugioni 7 Posca che avrebbe dovuto essere sa ritornano in vantaggio. Malfatto (85¼ Ivaldi), Ferrari lettese; Castelletto Monf.to - Aga- (70¼ Freddi), Scovazzi 7, S.Za- 6 (75¼ Tassisto), Cadamuro 7, un arbitro di calcio. Al 60¼ bella azione di scar- (80¼ Cordara), Comparelli, pe; Lobbi - Audace Club Bosche- se; Fulgor Galimberti - Europa; Ca- natta 6.5, Vilardo 6.5, C.Zanat- Teti 7. A disp.: Toso e Simone Formazione: Callegari, so, ma Ferrari manca la de- Mollero, Verza, Scarsi. A di- priatese riposa. ta 6 (82¼ Diamante), Bellora 6.5. Marcheggiani. Allenatore: Mau- Ferrando, Gozzi P., Garavatti viazione, tre minuti dopo sposizione: Nicodemo; allena- (* = una partita in meno) Allenatore: Gianni Abbate. ro Borgatti. W.G. (Gozzi A.), Formica (Cipolla), Manca ferma un’azione peri- tore: Parodi. L’ANCORA 2625 FEBBRAIO 2001 SPORT

Basket Pallone elastico serie A Automobilismo Sconfitta inaspettata Campionato di speranze L’acquese Giacomelli per l’Acqui Basket per la quadretta Atpe al Rally Coppa Liburna

Acqui Terme. La trasferta composta per tre decimi da di Alessandria si è rivelata ragazzi che durante la setti- letale per gli acquesi del mana sono fuori Acqui. CNI-San Paolo Invest che E qui sta forse uno dei mo- non hanno saputo impostare tivi del calo già evidenziato la gara come avrebbero do- dalle ultime partite, ma reso vuto e potuto, probabilmen- ancor più lampante in que- te ingabbiati da un timore sta: l’impossibilità di allenar- nei confronti degli avversari si con regolarità e continuità, per nulla giustificato. anche per via di qualche at- Già nel corso degli ultimi tacco influenzale, ha fatto si allenamenti si era notato un che alcuni dei ragazzi ab- certo nervosismo in vista di biano perso la forma pre-na- questa partita che avrebbe talizia. Ciò significa man- dovuto costituire il trampoli- canza di lucidità in campo, no di lancio verso un girone tentativi di tiro alla viva il di ritorno all’insegna della parroco, azioni uno contro lotta per il primato con l’uni- cinque, palloni gettati al ven- Dogliotti ed i compagni d’avventura. La Clio di Furio Giacomelli. ca squadra appaiata ed in to. grado di contrastare il cam- Certo non sarà facile per Vallerana. é Stefano Do- “Sto allenandomi con il profes- Predosa. Al 35¼ Rally Cop- nault Clio Rs della Gima al mino degli acquesi fin qui Izzo riprendere in mano la gliotti il capitano dell’A.T.P.E., sor Raimondo, alla palestra pa Liburna la Gima Autosport rally del Carnevale, in pro- veramente grandi. giusta via: per fortuna il pros- la formazione acquese di pal- “Gymnasium” di Alba, ed ho torna in corsa per i titoli trico- gramma questo fine settima- Ed invece il CNI-San Pao- simo incontro vedrà scende- lone elastico che ritorna in se- modificato i metodi di lavoro. lori. na. lo Invest è scivolato sulla re a Mombarone il Saviglia- rie “A” dopo oltre quarant’anni. Meno potenziamento musco- Alla gara toscana che si di- Furio Giacomelli, che ha classica buccia di banana no che, almeno fino ad ora, Anni nei quali l’A.T.P.E. ha lare e più elasticità. Magari sputerà nei prossimi 23 e 24 seguito lo sviluppo della vet- con l’aggravante dell’espul- non si è dimostrato squadra praticato campionati minori perderò qualche metro in bat- febbraio a Radicofani in pro- tura e che avrebbe dovuto sione di uno dei suoi gioca- in grado di impensierire gli grazie alla volontà di pochi ap- tuta, ma dovrei migliorare la vincia di Siena, il team ales- portarla in gara sugli asfalti tori più importanti per uno avversari in special modo passionati, comunque tra l’in- mobilità e la rapidità negli spo- sandrino si presenterà con tre versiliesi ha così posticipato il scatto di ira ingiustificato nei quando gioca in trasferta. differenza degli acquesi, spes- stamenti”. equipaggi. suo esordio stagionale al Ral- confronti di uno dei due ar- Comunque sarà una parti- so cambiando “casa” come Una squadra ed uno sferi- L’acquese Furio Giacomelli ly Coppa Liburna. bitri. ta tutta da giocare che potrà negli anni giocati a Molare o a sterio che piacciono a Dogliot- farà coppia con il navigatore Il campione italiano in cari- E così all’assenza di Ba- servire al coach Izzo ed ai Cartosio in campionati di serie ti: “Siamo un quartetto tutto da Ferrari, quindi Cattaneo - Uf- ca, in coppia con Ferrari, farà rione, che dovrà subire un suoi assistenti Costa e Giu- C2. Il nuovo millennio ha ripor- scoprire. Sono comunque fer e Schiavo - Donini. la sua prima uscita sui veloci intervento chirurgico (auguri sto per trovare il modulo giu- tato il pallone a pugni nella convinto, e qui faccio gli scon- Alessandro Schiavo sarà il sterrati senesi con la Mitsubi- sinceri Ivan), si aggiungerà sto per le gare successive, blasonata , giuri, che se non ci saranno pilota di punta della formazio- shi Lancer Evo VI Gr.N. quella di Orsi: sarà nuova- sicuramente più impegnati- con una gestione in cui le guai muscolari a bloccarmi, ne alessandrina nel Trofeo A completare il trittico degli mente il vecio Giusto a do- ve, contro e Futura donne hanno preso i posti che potremo disputare un buon Italiano Terra. equipaggi al Rally Coppa Li- ver rivestire la divisa e a da- Asti. L’appuntamento è per per storia, tradizione, cultura campionato. Ho ottimi compa- L’imperiese ha definito in burna saranno gli svizzeri re una mano in allenamento, domenica 25 febbraio alle ed ignoranza erano sempre gni e quella acquese mi sem- questi giorni il programma Cattaneo-Uffer, in gara con la tanto più che la squadra è ore 20,30 a Mombarone. stati appannaggio degli uomi- bra una piazza piena di entu- che lo vedrà impegnato nella seconda Mitusubishi Lancer ni. Ora l’A.T.P.E. è guidata dal- siasmo”. Anche per Dogliotti serie. Nell’attesa che sarà ulti- Gr.N. la presidentessa Colomba Stefano da Scaletta Uzzone, il mata la preparazione in ver- Il 35¼ Rally Coppa Liburna Automatica Brus - Garbarino Pompe Coico, con vice Carmen Bosio prossimo sarà un torneo in- sione Gruppo N della Mitsubi- è una manifestazione valevole e poi Cristina Pesce, Graziella certo con pochi pronostici si- shi Lancer Evo VI, il giovane per il Trofeo Italiano Rally, se- Parodi e Paola Ricci tra i con- curi: “L’unica certezza sarà ligure inizierà la stagione con rie che ha preso il posto del siglieri. In campo il quartetto Bellanti, lui è veramente forte. la Ford Escort RS 200 Gr.A. Campionato Italiano Rally 2 biancoverde si presenterà con Poi, con le nuove regole, con Sulla berlinetta inglese Ales- Ruote Motrici, e per il Trofeo Ai regionali Under 18 Stefano Dogliotti, classe 1967, la battuta senza più i vantaggi, sandro Schiavo sarà affianca- Italiano Terra, la serie riserva- scuola cortemiliese come tanti con squadre rivoluzionate, di- to da Fabio Donini. ta alle gare su strade sterrate. suo colleghi battitori, un pas- venta difficile fare dei pronosti- Schiavo e Gima Autosport Venerdì 23, di pomeriggio, so- gli acquesi dan spettacolo sato a Cortemilia poi Caraglio, ci. Sarà certamente un cam- si sono praticamente al de- no previste le Verifiche Sporti- Cengio, Magliano Alfieri, Spi- pionato molto equilibrato” butto nelle gare su sterrato, ve e Tecniche. Acqui Terme. I campiona- tutte le ragazze anche le più gno e Santo Stefano Belbo. Uno sferisterio, il Vallerana, entrambi vantano sporadici Sabato 24 si correrà il rally ti regionali under 18, dispu- giovanissime, hanno dimo- Uno a Spigno nel che si sta preparando per la precedenti; fare esperienza con partenza alle ore 8 ed ar- tati nella palestra dell’ex Ca- strato grandi progressi tec- 1997, ed ora l’avventura a Val- serie A. Nuovi gli spogliatoi, nei rally sulle strade bianche rivo alle 19,10. Il percorso serma Cesare Battisti, sono nici. lerana. Con lui Beppe Novaro nuova una tribuna da trecento e, dopo, ambire al risultato è avrà uno sviluppo totale di stati caratterizzati da incon- Grandi battaglie anche nel- nel ruolo di spalla. Novaro, li- posti che aumenta sensibil- l’obiettivo dichiarato. quattrocentoventi chilometri; tri ad altissimo contenuto le gare di misto con la vitto- gure di Diano Castello, provin- mente la capienza, diversa L’intenzione di ben figurare centoventi saranno i chilome- spettacolare, tanto da far ria dei favoriti Foglino-Laiolo cia d’Imperia, ha portato anche la battuta che sarà con nel campionato terra c’è ed è tri di prove speciali. prevedere per il club acque- su Chiesa-Ragogna V. (solo l’A.T.P.E in serie A ed ora si il muro d’appoggio a sinistra, dimostrato dalla serietà con la W.G. se, un futuro sempre ai ver- al terzo set); Chiesa-Rago- accinge ad un ruolo che aveva tante novità per una serie A quale alla Gima stanno ap- tici, perché attualmente in gna avevano a loro volta già sperimentato, senza trop- che tutti gli acquesi aspettano prontando l’impegno. Per es- Italia, nessuna società può sconfitto in semifinale Mon- pa fortuna, con Sciorella a con interesse. La società pro- sere preparati al meglio la Gi- vantare un numero così alto davio-Stinà M.L. (sempre al Dolcedo. Confermato anche muoverà una serie di iniziative ma Autosport ha ingaggiato Si è corso il Rally di giovani tanto promettenti e terzo set); al terzo posto an- Agnese, ligure di Pompeiana, ed ha già programmato una un tester di tutto rispetto: Da- tanto tecnicamente prepara- che Stinà A.-Trevellin L. nel ruolo di terzino a far cop- prima amichevole, a metà vid Higgins. del Carnevale ti. A cominciare da Marco Grandissima sorpresa infine pia con Nimot che con Do- marzo, ed in quell’occasione Il fratello del più famoso Viareggio. Al “Rally del Mondavio e Paolo Foglino, nel doppio maschile dove i gliotti ha già giocato in tre verrà inaugurata la stagione. Mark, nei giorni scorsi ha Carnevale”, il Team di Predo- ormai maturi per la A, che big Foglino-Mondavio sono campionati. Dario Muratore Nell’ultima assemblea messo alla frusta le vetture sa Gima Autosport, ha piaz- hanno disputato una splen- stati messi sotto da Chiesa, sarà il nuovo direttore tecnico l’A.T.P.E. ha definito i ruoli diri- del team di Predosa delibe- zato due Clio Williams al 10¼ dida finalissima del singolo ottimo tattico nel doppio, e ed il ruolo di riserva toccherà genziali: Presidente: Colomba rando gli assetti più appro- e all’11º posto assoluto, ri- maschile, senza quasi mai dallo straordinario Battagli- al grintoso Piero Caccia, uni- Coico. Vice presidente: Car- priati per la guida su sterrato. spettivamente con i Piloti to- commettere errori e guada- no (17-15, 9-15, 15-10 il lo- co acquese del gruppo. men Bosio. Segretario: Gian Il contatto con i fratelli Hig- scani Pinelli e Mattei. gnarsi i punti con straordi- ro score); al terzo posto Ba- Per Dogliotti una stagione Mauro Pastorino. Consiglieri: gins è stato propiziato proprio Il Rally del Carnevale, con narie giocate; la gara è sta- ruffi-Soave ed al quinto Pio- importante e decisiva. Il capi- Cristina Pesce, Graziella Paro- da Alessandro Schiavo che, a partenza dalla, per l’occasio- ta vinta da Mondavio con il vano M.-Stinà A. tano è reduce da una salvez- di, Paola Ricci, Giuseppe Go- sua volta, ha fatto tesoro delle ne, coloratissima Viareggio, punteggio di 15-11, 9-15, 15- Domenica 25 lo spettaco- za risicata, un campionato slino, Mario Bruno “Iuccio”, Ni- indicazioni date dall’esperto aveva in programma un per- 12. lo sarà replicato negli Open giocato a spizzichi, con tanti, no Piana, Pierguido Scarsi, pilota britannico. corso con 4 Speciali differenti Al Terzo posto Jacopo regionali dove saranno pre- troppi, infortuni. Per risolvere i Paolo Botto, Bruno Bussolino, Il ritardo nella consegna ripetute più volte per un totale Chiesa e Giacomo Battagli- senti, oltre ai big acquesi suoi problemi Dogliotti ha Giovanni Gorrino, Franco Zuni- d’alcuni particolari del motore di 11 prove speciali e 79,64 no che hanno ceduto in se- Alessio Di Lenardo, France- cambiato tipo di preparazione. no. W.G. impedisce il debutto della Re- Km. mifinale con onore ai due big sco Polzoni e Fabio Toma- (al secondo set addirittura sello, anche Giorgio e Sylvie Battaglino è riuscito a colle- Carnevale, sempre tesserati zionare 13 punti contro Fo- per il club acquese, ma im- Il Cai di Acqui nell’entroterra finalese Assemblea annuale dei soci Cai glino); quindi Andrea Stinà, piegati quest’anno, essendo Acqui Terme. La sezione di Acqui del Club Alpino Italiano Acqui Terme. Ai sensi dello Statuto Generale e dell’art. 13 e da poco rientrato nel bad- in possesso della doppia na- organizza per domenica 25 febbraio un’escursione nell’entro- seguenti del Regolamento Sezionale il Club Alpino Italiano ha minton, ed il tostissimo Si- zionalità, nella squadra cam- terra finalese. indetto l’Assemblea annuale dei soci, venerdì 23 febbraio alle mone Baruffi autore anche pione di Francia dell’Antibes. Viaggio in treno, il ritrovo è alle ore 7.05 nell’atrio della sta- ore 21, presso la sede sociale di via Monteverde 44 per discu- lui di un ottimo secondo set Ci sarà poi anche un altro zione FS di Acqui, il rientro è previsto per le 19.30. Il sentiero tere e deliberare sul seguente ordine del giorno: nomina del con Foglino (11 punti); setti- punto di forza del club ac- presenta medie difficoltà, si articola con dislivello totale di 450 presidente dell’assemblea e di nr. 3 scrutatori; relazione morale mo Roberto Soave. quese, il cuneese Enzo Ro- metri, per un tempo indicativo di percorrenza di 5 ore. dell’anno 2000; elezioni alle cariche sociali di n. 3 consiglieri in Non da meno dei maschi mano. Attraverso il “territorio indiano”, il percorso risale da Varigotti scadenza (sig.ri Giovanni Borreani, Giovanni Dallera, Enrico la bravissima Francesca Una buona notizia poi per nell’entroterra, giungendo nella Val Ponci, di interesse storico Minasso); relazione finanziaria anno 2000 e bilancio di previ- Laiolo che, dopo l’ottima fi- il club termale: nel gruppo geologico. Si procede in un paesaggio quasi montano a pochi sione 2001; presentazione programmi delle varie attività: escur- gura agli Assoluti con la degli atleti pre-olimpionici per passi dal mare, attraversando valli ormai disabitate, dove ac- sionismo ed alpinismo giovanile, sport invernali, alpinismo ed sconfitta di misura contro la Atene, comprendenti già canto alle bellezze naturalistiche, si possono ammirare i resti di arrampicata sportiva; varie ed eventuali. Si precisa che sono nazionale Sutera, e pur in Agnese Allegrini, Monica Me- alcuni ponti romani dell’antica Via Julia Augusta che, attraver- eleggibili tutti i soci ordinari, familiari e vitalizi in regola con il condizioni non ottimali per moli e Cristiano Bevilacqua, sando anche Acqui, collegava la pianura padana con la riviera tesseramento 2000; i consiglieri uscenti sono rieleggibili; hanno un lungo periodo di infortu- attualmente impiegati nei ligure. Oltre ai ponti romani, sono degni di citazione la sceno- diritto al voto i soci della sezione ordinari, familiari e vitalizi che nio, ha vinto con facilità tut- prestigiosi Open di Spagna, grafica grotta Arma delle Mànie che conserva resti di mulini abbiano compiuto il 18º anno di età e che siano in regola con il te le gare; seconda e terze è stato inserito il giovane medievali e vestigia della realtà contadina, ed i ruderi della tesseramento 2000; il consiglio invita i soci, al fine di procedere rispettivamente Marialuisa Alessio Di Lenardo, nº 5 d’I- chiesa di S. Giacomo. nel modo più semplice e corretto, di far pervenire i nominativi di Stinà, Veronica Ragogna e talia, nella nazionale, è sta- Percorrendo un sentiero panoramico si discende, infine, a Fi- eventuali candidati, il cui elenco verrà esposto nella serata. Francesca Trevellin e quinte to incluso anche Francesco nalpia. In caso di sciopero dei treni il viaggio si farà in auto con Si avverte che presso la sede sono disponibili i bollino per Luisa e Caterina Trevellin, Polzoni. partenza alle ore 8 da piazza Italia. l’anno 2001. L’ANCORA SPORT25 FEBBRAIO 2001 27

G.S. Acqui Volley G.S. Sporting Volley Le Under 15 Centro scarpe in finale Grandi le ragazze acquesi terzo 3 a 0 per la Tavernetta che sfoderano classe e grinta

Acqui Terme. Come da Acqui Terme. I timori che pronostico le ragazze della Ta- hanno animato la vigilia della vernetta si impongono con un trasferta a San Francesco al altro 3 a 0 su uno dei fanalini Campo si sono rivelati reali e di coda della classifica, il le padrone di casa hanno re- Leinì, portandosi così a 6 pun- so vita dura alla formazione ti dalla quarta posizione a di- capolista del torneo. Il punteg- mostrazione della ritrovata si- gio finale di 3-1 per lo Spor- curezza che sembrava aver ting rende giustizia alla com- abbandonato la squadra ter- battività della padrone di ca- male. Una partita vinta dalle sa, molto brave in fase difen- acquesi senza troppi proble- siva ma dice anche della no- mi, dimostrando un gioco più tevole prova delle acquesi preciso ed efficace, al quale le che hanno mostrato in alcuni torinesi non hanno saputo ap- frangenti la pallavolo migliore porre la pur minima resisten- giocata in questo campionato. za. Buona la prova per Zacco- Cazzulo mescola le carte e ne, Gentini e Trevellin utilizza- inserisce Gollo in regia al po- ta nel ruolo di libero in sostitu- Under 13 femminile. sto della Biorci, rientra alla Minivolley. zione dell’influenzata Armien- banda la Murchio che rileva la to. “Questi tre 3 a 0 consecuti- Oddone, restano a completa- vi - dice il coach Marenco - strando così che la tradizione squadra maturati nelle ultime re il sestetto Brondolo, Roglia, G.S. Sporting Yokohama vane che si presentava con le fanno ben sperare in un buon della scuola termale vale dav- settimane, e grazie ad una Guanà, Piana. L’intensità del By Valnegri - Assicurazione credenziali della vittoria sul- girone di ritorno, proprio per- vero e non è l’esito solo di un buona base tecnica che han- gioco acquese sale nel se- Nuova Tirrena: Gollo, Roglia, l’Occimiano. ché la squadra sembra aver gruppo fortunato, in provincia no acquisito con il minivolley condo set giocato in maniera Brondolo, Guanà, Piana, Mur- I padroni di casa scontava- ritrovato la giusta determina- solo Casale eguaglia le pre- hanno battuto le avversarie magistrale e chiuso 25-10 no- chio, Oddone, Tudino, Biorci, no ancora le assenze di Volpe zione e la sicurezza nelle pro- senze del G.S. nelle finali gio- portando a casa altri tre punti. nostante i pochissimi errori Vercellino. ed Alternin e schieravano prie possibilità, adesso biso- vanili e ciò non è poco...e per Il prossimo impegno sarà avversari. Un calo inevitabile Risultati: Pinerolo Vbc - Reggio in non ottimali condi- gna continuare su questa stra- parlare solo del femminile” - sabato prossimo ancora in porta ancora il match in equi- Collegno Volley 2 - 3; Usa zioni fisiche ma il divario tec- da perché il campionato è an- questo il commento soddisfat- casa contro la Spendibene librio. Oddone rileva Murchio. Lpm Mondovì - Gaiero Spen- nico e tattico sugli avversari cora lungo e comunque impe- to del presidente Marenco do- Casale alle ore 15. Si riesce comunque ad anda- dibene 3 - 2; G.S. Acqui La era evidente tanto da permet- gnativo, già a partire dalla po la gara di lunedì. Formazione: Lovisi, Man- re avanti fino al 23-21 e qui si Tavernetta - Leinì Mercatone tere un comodo 3-0 in poco prossima partita che ci vedrà Ora Trombelli & C. dovran- noni, Virga, Lobello, Visconti, registra l’unico passaggio a Uno 3 - 0; S.Francesco Al meno di cinquanta minuti di opposti contro una delle squa- no vedersela in semifinale Levratti, Moizo, Armiento S., vuoto dell’intero incontro che Campo - Yokohama By Valne- gioco. Limberti, Vignolo, Fer- dre di testa, il Bra”. probabilmente contro l’Ovada Bennardo, Sciutto, Delorenzi, consente un parziale di 0-4 gri 1 - 3; Lilliput Media&Soft - ro, Zunino, Ravera, Reggio i Formazione: Baradel, Zac- che vanta un buon gruppo e Tardito. che chiude il set 23-25. Il Axa Sim Parella 3 - 0; Presti- sei schierati con Badino nel cone, Cazzola La, Cazzola Li, per loro sarà una impresa non quarto set è giocato con un gio Gei Gioielli - Us Mene- terzo set a rivelare Ravera e Bonetti, Gentini, Visconti, Ga- certo facile aspirare alla fina- Chiude con una vittoria minimo di timore. Il calore del ghetti 3 - 1; Pgs Vela Executi- Ferro spostato al centro. 25- glione, Marenco, Trevellin (L), le, ma intanto il loro obiettivo l’Under 17 maschile Im.e.b. pubblico sale di tono e porta ve - Olicar Volley Bra 0 - 3; 10,25-18,25-13 i parziali di Deluigi, Trombelli. lo hanno già messo in cantie- Si chiude a San Damiano le ragazze torinesi ad un pas- Classifica: Yokohama By Val- una partita dalle pochissime Centrano l’obiettivo le cuc- re e tutto ciò che verrà da l’avventura dei ragazzi di so dall’impattare la partita. negri 44; Olicar Volley Bra 39; emozioni. ciole del Centro Scarpe che adesso in poi sarà buono. Reggio nel campionato under Sul 21-21 le paure svanisco- Gaiero Spendibene 36; Il prossimo turno si presen- con la vittoria di lunedì per tre Formazione: Trombelli, De- 17 con una vittoria per tre a no e una schiacciata della S.Francesco Al Campo 29; ta ben più difficile dovendo af- a zero contro il Volley Ales- luigi, Lovisi, Mannoni, Sperini, zero sulla squadra locale. Guanà chiude l’incontro. Il Bra Usa Lpm Mondovì 29; Pinero- frontare la capolista Stazzano sandria si sono aggiudicate Tobia, Pintore A, Armiento A., I giovani concludono con continua a tallonare a cinque lo Vbc 27; Lilliput Media&Soft in trasferta. l’accesso alle finali provinciali Moizo, Armiento S. un quarto posto onorevole un punti grazie alla vittoria sul 26; Pgs Vela 24; G.S. Acqui Formazione: Limberti, Vi- della categoria. “È una grande campionato affrontato con Pgs Vela mentre rallenta il La Tavernetta 23; Collegno gnolo, Ferro, Zunino, Ravera, soddisfazione per noi questo, Vittoria anche per le una formazione mediamente Casale sconfitto 2-3 a Mon- Volley 19; Prestigio Gei Reggio, Badino, Foglino (lib.), perché oltre ad essere il tra- giovanissime dell’Under 13 più giovane, che ha dimostra- dovì che grazie alla vittoria re- Gioielli 18; Us Meneghetti 15; Barberis, Bellati, Rocca. guardo che ci eravamo prefis- Terza gara e ottima vittoria to il suo valore infatti vincendo cupera e supera il San Fran- Leinì Mercatone Uno 5; Axa sati già dalla scorsa stagione, per le cucciolissime di Elena il titolo under 15. cesco al campo ponendosi al Sim Parella 2. G.S. Sporting è il secondo centro nel settore Ivaldi, che hanno sconfitto sa- Ora la loro attenzione sarà quarto posto in graduatoria. Carrozzeria Autoelite giovanile quest’anno dopo il bato in casa le atlete del Gavi tutta per la fase regionale do- Ritorna forte il G.S. Acqui con G.S. Sporting Discreta prova della Prima buon campionato under 17; per 3 a 1 in una gara valida ve le gare saranno certo mol- il 3-0 sul Leinì. Sabato 24 ap- Makhymo Brothers Divisione che domenica è sta- ma soprattutto perché in dieci per il campionato under 13. to impegnativo; intanto però ci puntamento alle ore 18 a In attesa di recuperare la ta sconfitta in casa con il pun- anni di pallavolo giovanile il Dopo aver perso di misura si gusta il sapore dell’ennesi- Mombarone con ospite il Va- partita con il Quattrovalli il se- teggio di 1-3 dal Dherthona G.S. Acqui è stato presente il primo set per 24 a 26, le mo titolo provinciale che il lenza che nel girone di andata stetto di Gollo è stato impe- Voller. Il primo e terzo set so- fra le prime tre squadre in giovani hanno mostrato i G.S. Acqui si porta a casa nel fece sudare le proverbiali set- gnato in casa contro il Novi no terminati rispettivamente provincia ben otto volte dimo- grandi progressi nel gioco di settore giovanile maschile. te camice alle acquesi. Pallavolo una formazione gio- 24/26 e 23/25 per le avversa- rie. Calo negli ultimi due par- ziali persi 18/25 e 8/25. Il Niti- PGS Sagitta Volley Nazionali Tennis tavolo da Volley ha offerto una otti- ma prestazione ottenendo la prima vittoria stagionale per 3-2 contro l’ Ovada. Importante per il morale e È ancora negativa la serie in Eccellenza Incontro incerto per la continua e costante crescita del gruppo. Dopo il Acqui Terme. Solita P.G.S. Sagitta dal- sultato e chissà che non arrivi qualche sor- vantaggio del primo set c’è la doppia identità, squadra reattiva e sti- presa in modo da chiudere l’andata in cre- alla fine si perde stato il ritorno delle ospiti che molata dal confronto con la 1» in classi- scendo per poi affrontare il ritorno con uno si sono portate in vantaggio fica la P.G.S. Fortitudo Occimiano squa- spirito diverso. Acqui Terme. La quinta teggio sul 2 a 1 a favore di Bi- per 2/1. dra sicuramente in grado di compiere il giornata del girone di ritorno stagno. Gli ultimi incontri era- Impattato l’incontro il tie- salto di categoria, dove le biancoblu com- Under 13 Pro Loco Ovrano dei campionati nazionali di no emozionanti e non molto break è stato chiuso 15-11. battevano proponendo una buona rice- In settimana le cucciole termineranno il tennistavolo prevedeva in se- fortunati per Bistagno con vit- Niente da fare per il Visgel zione e pur con alcune sbavature dovute torneo P.G.S. affrontando l’Avis Isola in tra- rie C1 femminile lo scontro al toria di stretta misura di Cre- che nel confronto impari con il soprattutto all’inesperienza impegnavano sferta dove è necessaria una vittoria per vertice fra l’imbattuta capoli- spi su Culazzo (21-19, 23-21) Casale secondo in classifica le rivali grazie alla buona prova di tutta sperare di agganciare o superare il Futura sta Angera e il TT Soms Bi- e di Androni su Norese (21-18 nulla ha potuto ed è uscito la squadra in particolare Zerrilli che con Asti al 1¼ posto per poter aspirare ad un po- stagno. Hanno vinto le ragaz- alla bella). La classifica gene- sconfitto 0-3. i suoi attacchi metteva in difficoltà le av- sto ai regionali. ze lombarde per 3 a 2 al ter- rale vede al comando natural- G.S. Sporting Visgel: Va- versarie. mine di un incontro incerto fi- mente l’Angera con quattro lentini, Rostagno, Brignolo, Un 3-0 che comunque non era una gara no all’ultima pallina. L’Angera, punti su Bistagno che prece- Mignano, Balossino, Oddone. negativa visto il gioco espresso e i compli- compagine già attrezzata per de di altri quattro punti il TT G.S. Sporting Nitida: Bo- menti peraltro meritati da parte dell’allena- Pausa invernale un campionato di vertice ad- Torino. nelli, Evangelisti, Poggio, Pa- tore avversario per a suo dire la classifica dirittura in serie B, aveva do- In serie C2 maschile i ragaz- naro, Cristina, Peretto, Carat- bugiarda, visto l’impegno dimostrato. per tornei minato il campionato sbaraz- zi del TT Soms Bistagno si so- ti, Orsi, Altra faccia della medaglia la partita di lu- zandosi di tutte le avversarie no imposti nettamente sul TT G.S. Sporting Autoelite: nedì 19 contro il Quattrovalli Arquata squa- Bagon e Michelino senza nessuna difficoltà e Torino con il punteggio di 5 a 2. Pattarino, Petagna, Balossino, dra alla portata delle biancoblu allenate dal Melazzo. Pausa invernale per il 6¼ trofeo vincendo nel girone d’andata Nelle file bistagnesi ancora una Oddone, Forte, Dotta, Brigno- prof. V. Cirelli, solita partita dove la P.G.S. “Eugenio geom. Bagon” e per il 3¼ trofeo sul campo del Bistagno con volta in evidenza Daniele Ma- lo, Cannito, Valentini, Brigna- dopo un 1¼ set anonimo da entrambe le par- memorial “Michelino”. un sonoro 5 a 0. Questa su- rocchi con tre vittorie su Scano, no, Bonelli. te, peraltro perso per incapacità propria, tro- Il Bagon e il Michelino hanno concluso la periorità non era andata giù D’Aprile e Sambuelli, mentre G.S. Sporting Acquifer vava la capacità di reagire vincendo il se- prima fase e per tutti gli abbinamenti delle alle ragazze bistagnesi che si Ivo Rispoli ha conquistato gli al- L’Under 17 maschile ha condo parziale, non continuando il gioco sono preparate per fornire tri due punti in programma. Di- squadre che partecipano al trofeo Bagon ed ospitato presso la palestra espresso e subendo gli sterili attacchi av- ora anche al trofeo Notti, e al Michelino una prestazione super sui ta- screta la prestazione del giova- d’Arte l’incontro fra i padroni versari sia nel 3¼ che nel quarto set rime- rimandiamo al prossimo numero del giorna- voli di Angera: e così si è pun- ne Matteo Frezza, che deve im- di casa e il Novi Pallavolo. No- diando l’ennesima sconfitta contro una squa- tualmente verificato con Fe- parare ad essere più determi- le. nostante la sconfitta per 1-3 i dra dove il risultato poteva e doveva esse- derica Culazzo e Laura Nore- nato nei punti decisivi. In clas- ragazzi allenati da Zannone re diverso. I trofei riprenderanno nella seconda metà se, estremamente determina- sifica generale il TT Soms Bi- hanno disputato un discreto Inutile ora recriminare, bisogna trovare un del mese di marzo. te a vendere cara la pelle. La stagno mantiene saldamente il incontro di fronte ad una for- rimedio a queste sconfitte ormai ripetitive; ri- Informazioni presso il CSI (Centro sportivo bella vittoria di Norese su quarto posto che dovrà difen- mazione di maggiore espe- mane solo da chiudere il girone di andata italiano), piazza Duomo n. 12, Acqui Terme Francesca Crespi e la stupen- dere dall’assalto dell’Isola d’A- rienza. giovedì 22 contro il F.lli Parodi Molare squa- (tel. 0144 / 322949), martedì e giovedì ore da affermazione nel doppio di sti nell’incontro casalingo in pro- La determinazione ha dato dra d’alta classifica, ma soggetta ad alti e 16-18 e sabato ore 10-12, oppure rivolgersi Culazzo-Norese sulla coppia gramma sabato 10 marzo alla ri- i suoi frutti nel secondo par- bassi visti i risultati parzialmente negativi in a Enzo Bolla (telefono 0144 / 41681, 0338 Androni-Crespi, una delle più presa del campionato, dopo la ziale vinto con il punteggio di alcune gare, perciò impegno per un buon ri- 4244830). forti d’Italia, portavano il pun- sosta per le gare individuali. 25-22. L’ANCORA 2825 FEBBRAIO 2001 SPORT

Acqui Rugby Domenica 18 febbraio a Torino Da Cortemilia scrive il maestro Bruna Una partita ricca L'A.T.A. Nuova Tirrena Balôn: cambiamenti di forti emozioni in testa nella marcia e innovazioni discutibili

Acqui Terme. L’Acqui Rugby riceve in casa la neo retro- Cortemilia. Riceviamo e mo momento la Federazione cessa squadra ligure del Delfini Pegli e regala, ai numero- pubblichiamo questa lettera, aveva elaborato una formula si spettatori intervenuti, una partita, fino all’ultimo secondo, sui cambiamenti nel mondo che, tra mille difetti, aveva un ricca di spettacolo e forti emozioni. del pallone elastico, da Lalo quasi pregio: non allungava Subito in vantaggio con una meta, non trasformata, il Pe- Bruna. Il maestro Bruna è il troppo i termini del campiona- gli è raggiunto con l’ennesima impressionante percussione factotum della Polisportiva cor- to, avendo un numero di parti- di Cornelli che realizza la terza meta personale poi tra- temiliese per il pallone elastico te di poco superiore all’anno sformata da Corrado. e per l’atletica (aggregati al- scorso. Poi, su pressione dei Tornati in vantaggio i liguri devono nuovamente subire l’im- l’ATA di Acqui del prof. Piero giocatori (che c’entrano poco e peto degli uomini della mischia acquese che imposta una Sburlati), a lui si deve “l’alle- che dovrebbero preoccuparsi, incontenibile rolling maul che Viotti finalizza in meta. Cor- vamento” di grandi giocatori piuttosto, di giocare un po’ me- rado trasforma nuovamente ed il primo tempo si conclude del balôn, quali Stefano e Lu- glio) e della Lega delle società sul 14 a 10 per l’Acqui. ca Dogliotti, Riccardo Molina- (che c’entra ma che, evidente- ri, Flavio Dotta, Alberto Mura- mente, di calendari non ha di- Le emozioni di questa partita sono però solo all’inizio, nel tore, Oscar Giribaldi. E senza mestichezza) ha varato una secondo tempo il Pegli si riporta avanti (14 a 15) con un’al- i campioni scoperti e allevati nuova formula che, lasciando tra meta non trasformata. nel vivaio della cortemiliese inalterati quasi tutti i difetti del- L’Acqui si trova a dover fronteggiare i continui assalti dei oggi sarebbe difficile disputa- la vecchia, ne ha cancellato Delfini che facendo valere l’esperienza maturata negli anni re ancora il campionato nazio- l’unico pregio! Complimenti agli trascorsi nella serie superiore schiacciano i padroni di ca- La squadra dell’A.T.A. 1» classificata a Torino. nale di serie A di pallone ela- estensori, peggio era vera- sa nei propri ventidue. stico. mente difficile fare! Ora infatti La difesa acquese, splendida, cede (14 a 20) solo a po- Scrive Lalo Bruna: ÇCapire il le partite saranno ben qua- chi minuti dalla fine quando il gioco riprende dopo oltre Acqui Terme. Domenica scor- 12”) 1º classificato fra gli Esordienti perché di certe decisioni della ranta, e prepariamoci dunque dieci minuti di sospensione a causa di un incidente, occorso sa, 18, al Palavela di Torino, era ed Evaristo Mihdaj (5’ e 48”) 2º. Fipe (o Fipap, come pare che ad assistere alle finali indos- ad un giocatore ligure, per fortuna rivelatosi di poco conto. in programma la 1» prova del Nella categoria Allievi Enea Lon- tra poco si chiamerà la Fede- sando il cappotto. Ma non è fi- Mancano solo pochi secondi alla fine e l’Acqui, sotto di “Trofeo Piemonte di marcia 2001” go (16 anni) ha realizzato il suo razione italiana pallone elasti- nita qui. sei punti, riprende il gioco da centrocampo, recupera il pal- per tutte le categorie federali. record nei 3 Km con il tempo di co, pardon, pallapugno) è a é stato, almeno quello… an- lone conquistato dagli avversari e, dalla mischia che ne L’A.T.A. di Acqui, (nonostante la 14’ e 10”, alle spalle del vincito- volte, impresa veramente ar- ticipato l’inizio del campionato, consegue, apre l’ovale ai tre quarti che arriva a Ponzio, il squalifica ingiusta, perché effet- re Nevelle della società Europa dua. Sorvoliamo, almeno per il che partirà il 1º aprile. Pesce ci quale, attira su di sé gli avversari con una splendida finta tuata dopo un solo richiamo, di Metalli. Ottimo il tempo ed il 3¼ po- momento, sull’amenità di cer- cova? Sembra proprio di sì, e passa a Giordana che segna la meta del 19 a 20. Giulio Laniku, che attualmente è sto di Oreste Laniku (m. 17.51) ed ti cambiamenti “epocali” annun- perché una settimana dopo sa- il più forte marciatore in Piemon- il 6º posto di Nicolò Riccomagno ciati (vada per pallapugno in- remo già fermi, per la presen- A tempo ormai scaduto resta solo, da parte dell’Acqui, ten- te in senso assoluto; e pur con la di Morsasco nella cat. Cadetti ed vece di pallone elastico, ma tazione del campionato (che tare, da posizione impossibile, di realizzare la trasformazione squadra ridotta per l’influenza) è Assoluti. Massimo Balocco (cat. perché voler chiamare “fuori sarà già iniziato…) e per la di- per quello che sarebbe un’incredibile sorpasso, trasforma- balzata subito in testa alla clas- Junior) si è classificato al 2º po- campo” quella che è sempre sputa di un’inutile zione che non riesce per pochi centimetri. sifica di società. sto dietro all’atleta del Fint Torino stata intra, o “centrale” la spal- con partitine ai 4 o 5 giochi, ti- “La più grande soddisfazione per la dirigenza”, dice Mas- La squadra maschile formata Simone Chiavola, con il tempo di la?). Soffermiamoci, invece, po pulcini. Fare il contrario (pre- simo Giorgio, “sono stati i grandi complimenti rivoltici dai gio- da: Enea e Andrea Longo, Ore- 14’e 08”. Splendida la prova e l’ot- sul calendario di serie A. L’an- sentazione coppa Italia il 1¼ catori e dai dirigenti del Pegli che non si aspettavano di in- ste Laniku (fratello di Giulio), Mas- timo tempo di Serena Balocco no scorso, per vincere il suo aprile, inizio la domenica do- contrare una squadra così determinata ed in forte crescita. simo Balocco, Nicolò Riccomagno (anno 1987) Cortemilia, che nel- terzo campionato consecutivo, po), evidentemente, sarebbe Eccezionali i nostri ragazzi e positivi l’esordio di Villafran- ed Evaristo Mihdaj, ha totalizza- la sua prima gara da cadetta si è Giuliano Bellanti disputò 32 stato troppo normale… Si starà ca e la conferma di Giordana”. to ben 112 punti (1ª di società). classificata 2ª con il tempo di 17’ partite, chiudendo la stagione poi fermi il 22 aprile, per le ele- La squadra femminile: Serena e 15”. Buona anche la gara di Fe- verso la fine di ottobre, cioè zioni del Consiglio federale, SERIE C2 Balocco e Federica Caffa (Cor- derica Caffa (6» classificata). fin troppo avanti. é noto a tut- per l’inevitabile maltempo, per- temilia) hanno totalizzato 34 pun- Il torneo Piemonte di marcia ti, infatti, che il pallone elastico ché qualche giocatore si dovrà Risultati: Acqui Rugby - Pegli 19 - 20; Rivoli - Ivrea 12 ti. In gara i migliori marciatori del 2001 verrà disputato in sette ga- è lo sport tipicamente estivo, e sposare o qualche campo (ca- - 22; Novara - San Mauro 5 - 20; Volvera - Valledora 63 - Piemonte con atleti anche della re (in Piemonte, Liguria e Lom- giocare quando già fa freddo e pita anche questo) sarà occu- 0; Chieri - Delta Imperia 67 - 7; Asti - Amatori Imperia 25 Liguria e Lombardia; peccato per bardia) una delle quali si svol- le piogge sono più frequenti pato da altra manifestazione. - 10. l’arresto di Giulio Laniku quando gerà anche ad Acqui Terme ai pri- non giova a nessuno, né ai gio- Sarà già una vittoria, a que- Classifica: Chieri 65; Asti 51; San Mauro 50, Volvera 48; era già in testa al gruppo dei mi- mi di giugno. Sabato 24 gli atleti catori, né al pubblico, sempre sto punto, se il campionato Delta Imperia, Pegli 45; Amatori Imperia 32; Novara 25; Ac- gliori. Avrà modo, però, sicura- dell’A.T.A. saranno in gara nella meno presente, anche per 2001 si concluderà prima del- qui Rugby 13; Valledora 11; Rivoli 6. mente di rivalersi il 4 marzo a penultima giornata del trofeo pro- questo motivo, negli sferisteri. la fine dell’anno. Perché, con- Prossimo incontro: domenica 25 febbraio 2001 (ore Savona nei 10 Km. Fra i classifi- vinciale di cross che si disputerà Quest’anno le cose andranno cludo, continuiamo a farci del 14.30) Acqui Rugby - Valledora. cati acquesi: Andrea Longo (5’ e a Frugarolo (orario: 15-17). decisamente peggio. In un pri- male?È. Quinto trofeo provinciale Uno sport che va forte di scopone a squadre Boccia, boccia, sempre più boccia

Vesime. Saranno 44 an- l’appuntamento finale è pro- paccino (2 squadre), Momba- Acqui Terme. Boccia, boc- che quest’anno le formazioni grammato al circolo “Aristide ruzzo, San Giorgio Scarampi, cia, ancora Boccia, sempre impegnate nella 5» edizione Nosenzo” di via F. Corridoni Vesime. Delle sei squadre in più boccia: sia con la minu- del “Campionato provinciale per la serata di venerdì 20 lizza, due furono eliminate al scola per indicarne il gioco di scopone a squadre”, aprile. termine della 1» fase: Mom- più vecchio del mondo, che manifestazione che, per Decisamente ghiotto il baruzzo e San Giorgio Sca- con la maiuscola per signifi- l’organizzazione di Albatros montepremi finale: alla for- rampi. care la sigla della società di comunicazione, da venerdì mazione 1» classificata an- Le restanti quattro squadre via Cassarogna che in fatto 23 febbraio a venerdì 20 apri- dranno il trofeo “Provincia di passarono alla 2» fase, dove di età non ha da invidiare le metterà in palio il trofeo Asti” ed 8 medaglie d’oro da solo la formazione di Vesime, niente da nessuno, gli acco- “Provincia di Asti” - gran pre- 6 grammi mentre per la 2», 3» si qualificò alla 3ª fase, cioè sti, le bocciate, le partite mio “Conc. Scagnetti”. e 4» ci saranno trofei (con- ai quarti di finale, e qui, ven- stanno vivendo un momento Venerdì 16 febbraio il cir- cessionaria Scagnetti, Cassa ne inaspettatamente elimi- magico. colo “Aristide Nosenzo”, con Risparmio di Asti e circolo “A. nata (tutte le squadre più ac- Gara a terne, organizzata il suo presidente, Pierino Pa- Nosenzo”) ed 8 medaglie d’o- creditate alla vittoria finale dalla società di Casalcer- scolati, a fare gli onori di ca- ro (per squadra) da 3 grammi sono cadute nel 2000). Vesi- melli, 96 giocatori tra i più sa, ha ospitato la presenta- Sono inoltre previsti premi in- me veniva data alla vigilia, qualificati della nostra pro- zione ufficiale nel corso della dividuali (medaglie d’oro) per come una della squadre in vincia e dintorni, subito sul quale, “testimone” il presi- gli 8 punteggi più alti per cia- lizza per la finalissima, tra- podio al secondo posto la dente del Consiglio provin- scun girone eliminatorio (re- guardo che raggiunse nel formazione acquese della I vincitori dell’ultima edizione del memorial “Mio Benazzo”. ciale Luigi Porrato e con “ma- lativamente alle prime 4 set- 1999, dove venne superata Boccia, dove spiccano Sergio drina” Angela Nicastro Sca- timane), unitamente a premi solo dalla formazione di Mon- Oggero, ragioniere capo del- gnetti, il gruppo “storico” de- in natura, che saranno asse- techiaro. la cantina sociale di Mom- tanto bene si sono compor- gli organizzatori (Nello Gher- gnati nel corso del pranzo Tutte le squadre iscritte al baruzzo, sponsor storico e tati. Come i terzi, sempre sul lone, Mario Sorba e Raffaele che domenica 29 aprile al- torneo, a turno, disputeranno consolidato della società ac- podio, che sono Giovanni Lombardo) ha provveduto al l’hotel Salera chiuderà uffi- una serata di gara nella sede quese, nonché e scusate se Ferrando, Gilgo Giardini e sorteggio degli undici gironi cialmente la manifestazione. indicata per la disputa delle è poco, ex serie A, sempre Guido Pelizzari. eliminatori: quattro le serate Composizione dei gironi gare interne. L’ordine di nella Boccia, quando nei Ed ancora: memorial “Mio (al venerdì) della prima fase della 1» fase, che includono estrazione determinerà le se- bocciodromi acquesi ci ave- Benazzo” alla 15» edizione, (23 febbraio, 2 marzo, 9 mar- le sei squadre della nostra di di gara; nella sede della vano lasciato le penne, no- avete capito bene, quindici zo, 16 marzo) che “screme- zona, in rappresentanza di squadra 1» estratta verrà di- mi mitici come Sturla, Bruz- anni che c’è, un record, il ranno” a 32 le formazioni an- sei paesi: nel girone I: Corti- sputata la 1» serata di gara, zone, Amerio e compagnia “Mio Benazzo” ha già vinto, cora in corsa per il successo glione; girone M (sud): Vesi- nella sede della 2» estratta bella. come vincente in vita fu il ti- finale. La seconda fase è pre- me, Castel Boglione - Monta- verrà disputata la 2ª serata e E dove spicca ancora, l’in- tolare Mio, cantore e poeta vista per il 23 marzo (si gio- bone, Mombaruzzo, Incisa così via. dimenticato Mirko Farag dal delle nostre radici. cherà in 8 differenti sedi), Scapaccino 1; girone L: Inci- Venerdì 23 febbraio si gio- nome slavo e dall’aspetto Si gioca il lunedì ed il ve- mentre sette giorni dopo so- sa Scapaccino 2. ca, dalle ore 21, e vede le esotico, ma tortonese d’ori- nerdì ore 21 a coppie, sono no programmati (4 sedi) i Nella passata edizione vi squadre della nostra zona gine e calcisticamente ac- già andati avanti Al Pan Ter- “Quarti” di finale. Le 8 squa- hanno preso parte sei squa- impegnate a Castagnole quese, vedi Acqui e Bollen- zo con Franco Barberi e Co- dre qualificate si ritroveranno dre della nostra, per com- Lanze (girone I con Cortiglio- te, in porta tra i pali la do- stante Acarne e Edil Gama- venerdì 6 aprile per le semifi- plessivi 48 giocatori, in rap- ne) a Vesime (girone M sud) menica tra amici, sempre. lero con Dario Gamalero e nali che apriranno la strada presentanza di cinque paesi: e a Incisa Scapaccino (giro- Hanno fatto i secondi, ma Carlo Lanzavecchia, tutti ac- Mirko Farag alle 4 finaliste per le quali Castel Boglione, Incisa Sca- ne L con Incisa 2). potevano anche fare i primi, quesi. L’ANCORA OVADA25 FEBBRAIO 2001 29

Preoccupazione per i “risparmi” imposti all’A.S.L. 22 Per l’Arpa superano di 3 volte il limite La città fa paura? Ovada. I recenti fatti di Incontro tra i sindaci Le antenne di S.Evasio cronaca nera, come le aggressioni ad un benzinaio di via Voltri e ad una coppia di giovani in piazza Castello, sui tagli sanitari fonte di elettrosmog preoccupano non poco la po- polazione. Ovada. Si è svolto la setti- spedale Civile e questo non La tranquilla cittadina di mana scorsa in Municipio un semplifica la situazione, sem- una volta sta trasformando- incontro intercomunale sulla mai la complica a fronte della si in un “luogo facile” per i Sanità cui erano invitati i Sin- decisione comunque di “ta- malviventi? Parrebbe proprio daci di Ovada e dei quindici gliare”. Ma si fa presto a dire di sì, da quanto si è potuto paesi della zona. che “occorre tagliare” e che raccogliere dai commenti Argomento scottante della “si impone un risparmio”, per- emersi fra i gruppi di anziani, discussione la situazione at- ché va fatta salva, in un setto- giovani, mamme sempre più tuale della Sanità locale, con re delicatissimo e critico qua- ansiose per le uscite serali riferimento specifico al “taglio” le quello sanitario, soprattutto dei loro figli. di 21 miliardi cui deve sotto- la qualità del servizio ed an- stare il neo direttore generale che va garantita la quantità Si registra già da tempo, della ASL 22 Mario Pasino. I degli interventi necessari o per l’osservatore, una spe- Sindaci Vincenzo Robbiano utili per la salute dell’utenza e cie di coprifuoco: dopo le per Ovada, Tito Negrini per la sua guarigione. ventuno pochi si avventura- Molare, Enzo Cacciola per E qualcuno, in questa situa- La collina di S. Evasio con le antenne e i ripetitori. no per le vie cittadine, se Rocca Grimalda, Lino Rava zione pesante, lancia già una non in gruppi numerosi, e per Tagliolo e Massimo Arata provocazione: mandiamo dei Ovada. é stata recente- Ambientale ha identificato 20 solo per il sabato e la do- per Lerma hanno espresso le Il direttore generale pazienti in altri Ospedali e al- mente approvata alla Camera siti radio - tv e 1 sito radio ba- menica. preoccupazioni dei propri am- dell’A.S.L. 22 Mario Pasino. tre ASL, così si inizia a rispar- la Legge sull’elettrosmog. se (per i cellulari) non a nor- Gli “audaci” diventano co- ministrati, rispondendo con miare sulle loro spese e sugli I criteri di tutela per la sicu- ma, cioè che non rispecchia- sì probabile bersaglio dei un perentorio “no” a drastici interventi da fare per curarli. é rezza dei cittadini e dei resi- no i limiti del Decreto Ministe- malavitosi, che approfittando “tagli” dell’assistenza sanitaria dal suo assessore alla Sanità solo una provocazione, o al- denti in loco sono: il limite di riale del 1998 (legge di riferi- di luoghi nascosti o di vie da parte della ASL. Essi han- D’Ambrosio. Ecco perché i meno così si spera, perché esposizione; il livello d’atten- mento), fissati in 6 volt per più o meno deserte per met- no quindi deciso di portare le Sindaci si sono incontrati lu- tutti i cittadini bisognosi di cu- zione nei luoghi vicino alle metro. Di questi cinque appar- tere in atto le loro azioni cri- decisioni assunte nell’ambito nedì della settimana passata re vanno curati in loco. Co- abitazioni, alle scuole e agli tengono alla seconda fascia minose. L’opera delle Forze dei rispettivi Consigli comuna- ed alla fine hanno prodotto un munque sia, qualche trasferta uffici; l’obiettivo “qualità”, cioè di superamento da 20 a 27 dell’Ordine è continua e di- li, per formalizzare ufficial- documento da cui risulta che i “a pagamento” é già iniziata: il valore da mantenere per volt a metro. slocata anche nei punti cri- mente la richiesta che a pa- “risparmi” non devono condi- per esempio i malati oncologi- applicare il principio cautelati- Le antenne posizionate sul- tici, dal parcheggio dei su- gare la necessità di “tagli” nel zionare la qualità del servizio ci d’ora in avanti devono pa- vo. I decreti che attueranno la la sommità di Sant’Evasio permercati alla Stazione, dal- settore sanitario non siano sanitario da erogare alla gare di tasca loro per andare legge fisseranno anche i nuo- rientrano nel gruppo di questi le scuole ai locali pubblici sempre i cittadini - utenti del popolazione utente. ad Alessandria a sottoporsi vi limiti per elettrodotti (a bas- cinque siti: infatti l’ARPA ne ma evidentemente non sem- servizio. Ma la situazione già Certo il problema rimane alla radioterapia, poiché sa frequenza) e per gli im- ha rilevato un limite da 20 a bra sufficiente. di per sè non è allegra: la di- ed è pressante; oltretutto le all’Ospedale Civile di Ovada pianti di radio comunicazioni 27 volt a metro. minuzione di 21 miliardi nel Regioni hanno deciso di non si fa solo la chemioterapia. (ad alta frequenza), come le Ora sono state approvate In questa delicata situa- budget della ASL 22 per il concedere più il “bonus” per E il viaggio in ambulanza antenne situate sulla collina di anche le sanzioni, che varia- zione, l’unica arma di difesa 2001 di fatto diventa obbliga- quei malati, residenti fuori dal costa, anche se ci si associa Sant’Evasio. no da pochi milioni a centi- è la massima prudenza da toria in quanto imposta dalla territorio della ASL 22, che per spendere meno... In Piemonte l’Agenzia Regio- naia. esercitare per ognuno di noi. Regione, prevista e ribadita dovessero ricoverarsi all’O- E. S. nale per la Protezione B. O. L. R.

Nella seduta del 19 febbraio Il percorso del Carnevale 2001 Per la linea ferroviaria Ovada-Genova Ovada. Impazza così il Carnevale, organizzato dalla Pro Lo- co in collaborazione con l’assessorato alla Cultura comunale. La Banda Musicale “A.Rebora”, diretta dal m.º G.B. Olivieri, Consiglio comunale aprirà il corteo mascherato in una suggestiva cornice. Hanno Il sindaco Robbiano confermato l’adesione e la partecipazione il carro di Costa, con un seguito di una cinquantina persone, il carro di Rocca e i gio- Genocchio attacca duro vani, il carro di Molare, quello di Silvano dell’Oratorio, anch’es- scrive al Prefetto so corredato da un gruppo di giovani già partecipante alla sfi- Ovada. Si è svolto lunedì sentiva davvero il bisogno. lata in paese del 18 febbraio. E poi un gruppo locale ha orga- Ovada. Il Sindaco Robbia- Rossiglione, con l’intervento 19 febbraio il Consiglio Comu- Nessuno lo aveva chiesto: nizzato un carro titolato “Gli amici di Ovada”. Saranno presenti no si è rivolto al Prefetto di dell’Amministrazione provin- nale, caratterizzato da 15 non il Consiglio comunale, anche gruppi mascherati di alunni, dalla Scuola materna alla Alessandria Pellegrino per ciale di Genova per l’integra- punti all’o.d.g. e sollecitato che proprio pochi giorni prima media. Ecco il percorso del Carnevale 2001: partenza dalla chiedere il suo intervento per zione della differenza del bi- dalla minoranza di “Ovada aveva approvato importanti Piazza della Benedicta e il corteo mascherato toccherà C.so tentare di alleviare i disagi cui glietto. Ma Ovada sarebbe Aperta”. provvedimenti confermando Libertà, C.so Italia, Via V. Veneto, C.so Saracco, Piazza XX sono costretti a subire gli esclusa da questa soluzione Nel dare ampio spazio, nel fiducia sull’Urbanistica all’as- Settembre, Via Torino, Via Buffa e ritorno per la premiazione in utenti della linea ferroviaria trovandosi al di là dei confini prossimo numero del giorna- sessore Oddone; non la piazza. per Genova, in seguito alla provinciali. le, alla trattazione e alla minoranza, e neppure l’Upeo Intanto continuano a pervenire le adesioni dei produttori di frana - caduta in località Fado Questo servizio sarebbe at- discussione dei diversi punti, - Associazione di categoria. vino, che allestiranno uno stand in piazza Martiri della Libertà, di Mele - che dalla fine di no- tivato in seguito ad ordinanza di cui il primo riguardava la Ora il Consiglio e la città oltre a quello della Croce Verde. vembre ha causato non solo prefettizia, anche per elimina- nomina dell’arch. Rosanna devono chiedersi il perché di Presentatore della manifestazione sarà Pinuccio “Puddu” la saltuaria interruzione della re la situazione di difficoltà e Carrea a nuovo assessore questa scelta, così strana e Ferrari. Ritrovo alle ore 14 in piazza Rossa per animare, con o strada ferrata, ma anche la pericolo che si verifica a all’Urbanistica, anticipiamo improvvisa.” senza maschera, il colorato corteo. In caso di pioggia la sfilata chiusura della statale 456 del Campo, ogni mattina, con la una dichiarazione, come sem- E. S. è rinviata al 4 marzo. Turchino. presenza di parecchi pullman, pre assai dura, del capo- L’intervento del Prefetto si è situazione più volte de- gruppo di minoranza Enzo reso necessario dopo l’incon- nunciata dal Sindaco di Cam- Genocchio. tro che si era svolto lunedì 12 po, Antonino Olivieri. “Il provvedimento di nomina Un sito Internet I disagi di tanti viaggiatori febbraio presso la Prefettura In Prefettura a Genova l’as- si conclude con l’impegno del di Genova, al quale in sessore Piana aveva ribadito Sindaco, a ciò obbligato dalla per i pendolari che devono raggiungere Genova rappresentanza dell’Ammini- che anche queste difficoltà legge, a comunicare la deci- Ovada. “Anche la “maledi- Ovada. “Questa lettera pubblica è rivolta all’on. Rava rappre- strazione comunale aveva verrebbero eliminate se il ser- sione al Consiglio Comunale. zione del Turchino” ha accre- sentante di tutti gli ovadesi e quindi anche di quei pendolari la- partecipato l’assessore Fran- vizio sostitutivo facesse capo Noi leggiamo la notizia - co- sciuto con la frana di Mele i voratori e studenti che tutti i giorni, con un epico viaggio, si re- co Piana, il quale anche in dalla stazione di Ovada, dove me sempre - sui giornali; a di- problemi della linea ferroviaria cano nel capoluogo ligure. quella occasione aveva ripro- anche in base al monitoraggio stanza di tempo, senza aver Ovada - Genova. Nulla da ec- Tutti sanno della frana che si è abbattuta da circa un mese posto la necessità di un servi- effettuato fra gli utenti del tre- ottenuto dal Sindaco alcuna cepire sul blocco dei treni ma nei pressi della Stazione di Mele ma in pochi sono a cono- zio sostitutivo con pullman in no, sono il 60% circa che informazione al riguardo, per il servizio bus sostitutivi po- scenza che da allora nulla è stato fatto! Caro on. Rava, sap- partenza dalla stazione di potrebbero usare il pullman in ottenere copia del provvedi- trebbe senz’altro migliorare. piamo che qualcosa ha provato a fare ma più che le parole a Ovada. partenza da Ovada. mento abbiamo dovuto chie- Perché non prolungare la noi eroici viaggiatori servono i fatti e come lei ben sa le elezioni é riemersa la posizione in- Nota positiva emersa in derla con formale richiesta corsa dei bus fino a Genova sono vicine. transigente delle Ferrovie che quella occasione era stato scritta. Ancora a maggior di- Brignole? Che ne dice di arrivarci con una bella sorpresa per chi intendono continuare tale ser- l’impegno da parte delle stanza di tempo, vista l’ormai Perché non prevedere an- giornalmente si deve recare a Genova? A che punto sono i la- vizio con il trasbordo treno- Ferrovie a far capolinea per il abituale latitanza della Giun- che corse di ritorno (verso vori di ricostruzione della ferrovia? Perché si deve pagare pullman a Campo. In quella ritorno alla sera a Cornigliano ta, il 29 gennaio il gruppo di Campo) con fermata a Sam- l’autostrada Ovada - Genova quando la Statale e la Ferrovia sede era emersa anche la di- ed a Sampierdarena, in quan- “Ovada Aperta”, in applicazio- pierdarena e Cornigliano? sono entrambe interrotte? Non ci dirà che dobbiamo passare sponibilità della A.M.T. di Ge- to i pendolari per tornare a ne del vigente regolamento, Già al mattino alcuni bus (da dal Sassello o da Arquata per evitare il pedaggio autostrada- nova per effettuare un servi- casa si vedono costretti a re- ha chiesto la convocazione Campo a Genova Principe) le!? zio sostitutivo mirato in tutte carsi tutti a Genova Principe. del Consiglio che arriva pro- fermano a Cornigliano. Forza Rava, faccia vedere che si é meritato la nostra fiducia le stazioni da Genova fino a R. B. prio alla scadenza dell’ultimo Perché non è stata conces- non può tradire il mandato proprio ora, alla vigilia delle ele- giorno, per l’obbligo del Sin- sa dalle F.S. la possibilità di zioni”. daco a convocarlo entro 20 prevedere alcuni bus diretta- Paolo Pesce giorni. Il Sindaco pensa di mente da e per Ovada? Per- Taccuino di Ovada provocare ma non si rende ché non prevedere anche la conto che espone la città a possibilità di un treno speciale Edicole: Via Cairoli, Piazza Castello, Via Torino. forti rischi e a una visibile ca- Genova - Ovada via Alessan- Precisazione Farmacia: Moderna - Via Cairoli, 165, Tel. 0143/80348 duta d’immagine. Nel merito dria? La cosa era già stata Ovada. “In riferimento all’articolo apparso sul numero 5 del Autopompe: FINA - Via Novi; ESSO - Via Gramsci. poi ha deciso di fare un gran- fatta nel ‘94 per la meno gra- 11/02/2001 del vostro settimanale relativo alla cessazione del- Sante Messe - Parrocchia: festivi, ore 8 - 11 - 12 - 17; feriali de affronto alla città: è la pri- ve frana di Granara. l’incarico di un fisioterapista supplente, posso assicurare che i 8.30 - 17.PP.Scolopi: festivi, ore 7.30 - 9 - 10; feriali 7.30 - ma volta, nella storia di Ova- Esiste un sito internet che pazienti sono stati affidati ad altri colleghi per il proseguimento 16.30. S.Paolo: festivi 9.30 - 11; feriali 20.30. PP.Cappuccini: fe- da, che si importa un as- difende i diritti dei pendolari. delle terapie in atto. Questo non ha determinato alcuna riper- stivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8. S.Gaudenzio: festivi 8.30. Con- sessore dall’esterno ed è un L’indirizzo è www.ultimotre- cussione sul progetto riabilitativo”. vento Passioniste: festivi ore 10. S.Venanzio: festivi 9.30.Costa provvedimento di cui non si no.com. Il Responsabile dr. M. Polverelli e Grillano: festivi ore 10. S.Lorenzo: festivi ore 11. L’ANCORA 3025 FEBBRAIO 2001 OVADA

Intervista a Giorgio Lottero della Confartigianato Risultati allarmanti in un questionario Brevi comunali ALLUVIONE AUTUNNO 2000 Ovada. In seguito alla Artigianato: c’è l’“Obiettivo 2” Fumatori a 15 anni assegnazione dei contributi per i danni dell’alluvione dell’autunno 2000, quantificati ma anche poca manodopera e la salute rischia… in 52 milioni per la protezione della scarpata sull’Orba in lo- Ovada. L’artigianato e il to riguarda il traffico pesan- Ovada. I risultati del questionario dato ai giovani dell’ calità Manzuolo ed in 123 mi- mondo che circonda la figu- te”. Istituto “Pascal” e “Barletti”, dopo gli incontri sul tabagismo lioni per proseguire la prote- ra dell’artigiano sono uno dei Altro punto importante è il e i fenomeni di dipendenza ad esso associati svoltisi a gen- zione della sponda sinistra tanti piccoli elementi dalla problema della disoccupa- naio, evidenziano risultati preoccupanti. dello Stura in via Voltri, la fondamentale importanza che zione, a fronte della neces- Intanto il 45% dei ragazzi fuma: tra questi il 62% consi- Giunta Comunale, ha appro- rappresentano e caratteriz- sità delle aziende artigiane di dera il fumare un’esperienza occasionale e il 31% un’abitu- vato i relativi interventi ed ha zano il Piemonte del Sud. reperire figure professionali dine; il 45% dei genitori fuma e dei loro figli il 53% è fu- affidato l’incarico ai tecnici Da una intervista che qualificate. matore; il 67% dei fumatori ha amici fumatori. dell’ex Genio Civile per la ela- Giorgio Lottero, presidente “Nel tentativo di ovviare a borazione dei relativi progetti, zonale della Confartigianato, questa situazione abbiamo Il fumo è considerato un modo per rilassarsi (42% delle nominando responsabile del ci ha concesso, sono emer- predisposto un questionario risposte); poi una cattiva abitudine (34%). Il 58% dei ragazzi procedimento l’ingegnere si alcuni punti che offrono da inviare a tutte le aziende è consapevole dei rischi di dipendenza, sia fisica sia psi- Guido Chiappone. un quadro generale dello sta- per conoscere le loro reali chica. PULIZIA UFFICI to di salute dell’artigianato necessità in tema di nuove Il 91% dei soggetti afferma di non conoscere iniziative del Il Comune in base ad appo- locale, i punti su cui bisogna assunzioni. Questa opera- Ministero della Sanità, legate al fumo e alla prevenzione. sita gara di appalto ha lavorare e gli obiettivi da con- zione sarà coordinata dal L’ 81% non avrebbe partecipato ad un incontro sul taba- aggiudicato il servizio di puli- seguire affinché si possa Centro per l’occupazione, gismo al di fuori dell’ambiente scolastico. zia degli Uffici per il periodo avere un pieno sviluppo in che non solo ha accettato 1/3/2001- 31/12/2003 alla Po- questo settore. con grande interesse ma ha Le considerazioni in merito sono significative: nel campione licoop con una spesa com- Guardando la scena euro- coinvolto in queste iniziative analizzato è rilevante l’influenza del gruppo sul singolo, sia plessiva di circa 343.500.000 pea, Lottero dichiara: “Biso- tutte le associazioni im- esso costituito dagli amici o dalla coppia genitoriale; nono- lire. Il servizio riguarda: Palaz- gna stare attenti e pronti ad prenditoriali e i sindacati dei stante la pressante campagna di prevenzione proposta dal- zo Comunale, settore Finan- approfittare delle occasioni lavoratori, al fine - precisa la Regione Piemonte e dal Ministero della Sanità, per la con- ziario e Servizi Demografici, che ci vengono proposte. Lottero - di rendere più effi- sapevolezza dei danni irreversibili, i ragazzi che fumano sede dei Vigili Urbani Prote- Ovada è entrata a far parte cace l’incontro tra domanda sono in costante aumento, a fronte del dato del rapporto zione Civile, Scala Vigili Urba- della zona “Obiettivo 2” per e offerta di lavoro”. Istat del 1998 (10% di fumatori tra i 14 e 15 anni). ni, Palazzo Spinola, Scuola di le aziende artigiane e questo Lottero segnala inoltre che Giorgio Lottero Dati allarmanti, su cui val la pena di riflettere, genitori e Musica, Servizi Igienici, Giu- vuole dire che per i finan- la Confartigianato, con la figli. dice di Pace. ziamenti Artigian Cassa, collaborazione dell’Istituto stipulati dalle aziende a par- Comprensivo “Pertini”, nel tire dal 27/7/2000 e previsti corso di quest’anno scola- A seguito della morte per overdose di un trentenne Recapitata una contravvenzione di 74.000 lire dalle Leggi 949/52 e 240/81, stico, organizza per le clas- il tasso di interesse sarà del si 2» e 3» visite guidate a di- 3,45% anziché del 4,24%. verse aziende artigianali del- Quindi chi vuol fare inve- la zona che operano in di- stimenti trova questa age- versi settori, per far cono- Traffico di droga Multato un molarese… volazione. scere direttamente ai ragaz- Un ulteriore punto - conti- zi la realtà del mondo arti- nua Lottero - è mirato a giano. Lo scopo è di orien- processo per otto a Roma in motorino!? creare le condizioni di svi- tare i ragazzi e le proprie fa- luppo del territorio. Infatti la miglie a tenere in conside- Ovada. Si svolgerà il 26 vicenda smentiscono entram- Molare. Singolare e spiace- Confartigianato, insieme alla razione eventuali corsi di stu- marzo la prima udienza a ca- bi. volissima situazione quella altre associazioni di catego- dio che possano consentire rico otto giovani coinvolti in un Gli otto erano già stati che è capitata a Franco Sub- ria, ha elaborato un docu- di accedere al lavoro arti- traffico di sostanze stupefa- incarcerati in base ad un’ordi- brero, abitante in via Vignac- mento, inviato all’Ammini- gianale. centi e scoperto l’estate scor- nanza di custodia del Gip e cia 46. strazione Comunale in cui si Lottero, quindi afferma che sa in città. poi alcuni di loro sono finiti Il 5 febbraio si è visto sottolinea la necessità di un il settore artigianale della zo- Si tratta di Isotta Perfumo, agli arresti domiciliari mentre recapitare per posta una mul- rilancio del centro storico; la na è in buona salute, ma può 23 anni, abitante in corso Sa- gli altri sono stati inseriti in ta del 19 settembre scorso, realizzazione della nuova zo- senz’altro migliorare. racco 34; Claudio Lombardo, Comunità di recupero o sono comminatagli dai Vigili del Co- na artigianale, come previ- Per fare questo occorre ri- 36 anni, via Fiume 3; Grazia- stati obbligati alla firma di pre- mune di Roma e per l’importo sto dal P.R.G., in via Molare durre gli ostacoli burocratici no De Negri, 33 anni, corso senza, non potendo quindi al- di 74.200 lire. In quel giorno, e il riassetto viario che pos- che complicano quotidiana- Martiri della Libertà 52; Cri- lontanarsi dal Comune di resi- esattamente alle ore 10.58, sa migliorare l’attuale situa- mente le attività degli im- stiano Lazzarini, 32 anni, denza. Le indagini erano scat- egli avrebbe percorso con il zione, soprattutto per quan- prenditori. F. V. piazza Garibaldi 15; Angelo tate dopo la morte della Sal- suo motorino via di Portinac- Pirrotta, 31 anni, via S. Teresa mena per overdose ed aveva- cio, diretto in via Tiburtina e 25; Ivan Marchelli, 41 ani, di no determinato la scoperta di avrebbe contravvenuto al Co- Silvano d’Orba, via Ca- un vasto “giro” di stupefacenti, dice della Strada per aver La targa del motorino di stelletto 26; Silvano Casta- che aveva finito per coinvol- percorso una corsia riservata Franco Subbrero. gnino, 33 anni, di Trisobbio, gere in tutto una cinquantina ai mezzi pubblici. via Torino 21 e di Alessio Cel- di giovani di Ovada e zona, Sta di fatto che Subbrero a scambiata per un “2”. Sì, ma lerino, 21 anni, residente a tra cui anche insospettabili ra- quell’ora di quel giorno era intanto Subbrero si è visto ar- Cassinelle ma con domicilio gazzini sui 15/16 anni e per nel suo paese e ciò può esse- rivare la multa e, dalle prime ad Ovada, in piazza Mazzini cui le rispettive famiglie non re testimoniato da amici; ma informazioni prese in loco e 52. avevano mai nutrito alcun la stranezza maggiore è che ad Ovada, pare che i pareri Gli otto giovani compariran- dubbio. egli si sia recato da Molare a siano già discordi: chi gli dice no quindi tra poco più di un Il traffico di droga era siste- Roma (più di 500 km.) in mo- di pagare comunque la multa mese ad Alessandria davanti matico: eroina, cocaina e ha- torino, alla bella età di 56 an- perché non si sa mai, chi in- al Giudice delle Indagini Preli- scish venivano acquistati ad ni! A meno che abbia caricato vece sostiene che non si deve minari per rispondere di “con- hoc sulle piazze di Genova e il motorino su di un furgone e, pagare proprio nulla... Nel corso in detenzione di sostan- Milano e poi smistati ai giova- giunto nella capitale, si sia frattempo Subbrero, che già ze stupefacenti a scopo di ni clienti. Gli inquirenti sono messo a circolare per le sue aveva venduto un paio d’anni spaccio”, un’accusa abba- arrivati alla scoperta del losco strade... forse inebriato dal fa il motorino (!), ha provvedu- stanza grave. Per la Perfumo traffico di droga attraverso fatto di essere a Roma. to in questi giorni a conse- e Lombardo in più c’è l’accu- pedinamenti ed intercettazioni E allora? Dalle prime ricer- gnare la targa rimastagli alla sa di “concorso in omicidio telefoniche, giungendo quindi che effettuate dallo stesso Motorizzazione di Alessan- colposo”; avrebbero fornito la ad individuare gli otto giovani. interessato, sembra che il so- dria, spendendo 30.000 lire. dose mortale di eroina a Pa- Nel corso degli interrogatori lerte vigile capitolino abbia Un fatto è certo: qualcuno trizia Salmena, una tossi- però gli otto accusati hanno preso un grosso abbaglio sul si ricorderà l’anno del Giubi- codipendente di 30 anni tro- negato di aver spacciato dro- numero di targa del veicolo, leo romano per ben altri moti- vata morta nei gabinetti della ga ma hanno ammesso di che è “OA - Z5M”. Infatti a Ro- vi e forse non avrà mai più la Stazione ferroviaria. Ma i di- averne fatto uso a titolo per- ma esiste la targa “OA - 25M” voglia di recarsi a Roma... retti interessati nella tragica sonale. e quindi la “Z” reale è stata B. O. Cane aggredito da un pittbull Rapinati e feriti due giovani Nella mattinata di domenica 18 al Geirino, proprio prima del- Ovada. Un’altra rapina, che ha fruttato solo centomila lire, l’inizio del torneo indoor di tamburello giovanile femminile, un venerdì sera, stavolta ai danni di una coppia di giovani. cane pittbull, che si trovava inspiegabilmente libero di scorraz- zare per l’impianto del Polisportivo e senza museruola, all’im- Lui ha 25 anni ed è di Silvano; anche in questa circostanza, provviso e senza nessun preavviso, ha aggredito il cane del in mano agli aggressori, è spuntato un coltello, che ha ferito, custode dell’impianto. fortunatamente in modo leggero, il ragazzo. Il quale ha co- Nonostante i presenti abbiano cercato in tutti i modi di fargli munque dovuto ricorrere alle cure dei medici all’Ospedale Civi- mollare la presa, esso cercava di ucciderlo. le, dove gli sono state praticate le cure del caso, applicandogli Per fortuna un uomo ha avuto la prontezza di spirito di get- alcuni punti di sutura. targli un secchio di acqua gelata che gli ha fatto mollare la pre- é accaduto verso mezzanotte, in piazza Castello: la giovane sa e quindi l’accorrere di altra gente lo ha fatto scappare. coppia si è portata dietro il caseggiato del bar per salire sull’au- Ma la paura era visibile fra tutti, anche perché se invece del to e rientrare a casa. Ad un certo momento i giovani si sono cane del custode ci fosse stato uno dei tanti bambini che quoti- trovati di fronte a due individui, pare fossero albanesi, che si dianamente si recano al Geirino, possiamo immaginare cosa sono avvicinati ed hanno chiesto che fosse consegnato il por- potesse succedere. tafogli con il denaro. Ma il giovane ha reagito istintivamente alla Tra l’altro pare che non sia la prima volta che questo cane, a richiesta ed uno dei due, con un coltello, sembra di quelli grossi volte accompagnato ad un altro suo simile, scorrazzi libero nel- da cucina, lo ha colpito ad un braccio, impossessandosi del la zona. portafogli coi soldi ed i documenti del giovane. Con poche lire Pertanto si invitano le autorità competenti a prendere provve- che si sono fatti dare anche dalla ragazza i malviventi si sono dimenti affinché questi animali non possano più nuocere. poi allontanati verso via Lung’Orba. L’ANCORA OVADA25 FEBBRAIO 2001 31

È presieduta da Lorenzo Ottria Da Molare e dalle Madri Pie Libro di Lanza Ovada. Tenendo fede alle prerogative della Soms e del- Iscrizioni scolastiche la sua ultracentenaria storia a Cantina “Terre da Vino” favore delle classi lavoratrici, ecco la presentazione, per giovedi 1 marzo alle ore 21, per le superiori del libro “Sono stata orsa a c’è anche Montaldo Bormida Brauron”, della scrittrice An- Molare. Concludiamo con i gela Lanza. E’ una “storia di dati della Scuola Media di lotte contadine al femminile” Montaldo B.da. é stata rovere. spettacolare il soffitto 2000, mentre per il 2001 si Molare e con l’Istituto S. Cate- come recita la fascetta del li- inaugurata venerdì 16 a Baro- in legno lamellare, ma da rile- prevede che toccherà i 20 mi- rina di Ovada l’indagine sulla bro; oltre alla presentazione lo la nuova struttura della vare anche che è un locale a liardi. Dal fatturato del 2000, il popolazione scolastica previ- vera e propria e al conse- cantina “Terre da Vino”, la temperatura ed umidità con- 36% è per l’esportazione, il sta per il prossimo anno. guente dibattito, la serata s.p.a. della quale è azionista trollate. 46% per la grande distribuzio- Già avevamo detto che dal- sarà arricchita da canti popo- anche la Cantina Tre Castelli Ci sono il reparto imbotti- ne ed il 18% per la ristorazio- la Media dell’ lstituto lari, eseguiti da Cristina Ba- ed è presieduta da Lorenzo gliamento, 600 mq. con im- ne. Comprensivo di Molare si pre- ruffi e Sonia Commentucci. Ottria, un personaggio parti- pianto automatizzato ed il ma- Avviandosi alla conclusione vedono 27 uscite, 12 da Mor- La serata si svolgerà sotto il colarmente conosciuto nel- gazzino di stoccaggio, 500 Ottria ha aggiunto: “Ora dob- nese e 15 da Molare. Da Mor- patrocinio dell’assessorato l’ambiente delle viticoltura ed mq, destinato al deposito del biamo vendere e crescere: nese 3 ragazzi hanno scelto Cultura comunale, dell’Istituto è stato fino ad alcuni mesi fa prodotto finito termocondizio- crescere vuol dire ritirare più lo Scientifico “Pascal” di Ova- Storico della Resistenza, del- presidente del Consiglio di nato ad una temperatura di prodotto dalla cantina aziona- da, 3 lo Scientifico “Amaldi” di la Associazione “Renato Ca- Amministrazione della Tre Ca- 15¡ C per salvaguardare il vi- te. Novi Ligure, 3 l’Istituto Profes- neva” e della SOMS - FLAI stelli, ma è stato impegnato no in bottiglia. Attualmente Terra da Vino sionale “Boccardo” di Novi, 1 CGIL. Il grande interesse sto- anche in altri settori della vita Il complesso è dotato di la- ritira dei soci circa il 15% del- la Scuola d’Arte ”Ottolenghi” rico del libro si avverte mag- pubblica, ed ha infatti ricoper- boratorio interno, mentre gli la produzione; l’obiettivo am- di Acqui, 1 il “Vinci” - Ragio- giormente nel momento in cui to per diversi anni la carica di uffici sono costruiti separata- bizioso da raggiungere tra neria - di Ovada, 1 l’Istituto “nuovi problemi si presentano sindaco di Rocca Grimalda. mente dallo stabilimento in cinque o sei mesi è quello di Professionale “Ruffini” di Ge- al mondo femminile e nuovi Presenti moltissime perso- una palazzina dove l’ultimo portare la percentuale al 25% nova. Da Molare 1 studente sfruttamenti, non più nelle fi- ne che hanno affollato il lo- piano è adibito a salone poli- della produzione totale degli assolverà l’obbligo scolastico Insomma non bisogna fare lande o nei campi, ma con il cale della “Barricaia”. La mag- funzionale da utilizzare per azionisti”. al Centro di Formazione il passo più lungo della gam- part-time ed i computer, altre gior presenza era rappresen- convegni, meeting, degusta- Interessante anche l’inter- Professionale di Ovada, 1 ba. forme del mondo del lavoro di tata dalle delegazioni delle zioni e visite clienti. vento del direttore Pietro frequenterà l’”Ottolenghi” ad G.P. P. oggi.” cantine azioniste che oltre al- Presentato dal giornalista Quadrumolo che ha fra l’altro Acqui, 2 hanno scelto il pro- la Tre Castelli sono Agliano, Paolo Massobrio è toccato a ricordato che ad un certo mo- getto “Brocca” al “Barletti” di Alice Vecchia, Calamandrana, Lorenzo Ottria aprire la torna- mento per produrre la qualità Ovada, 6 lo Scientifico “Pa- Per gli alunni delle Madri Pie Grinzane Cavour, Cassine, ta di interventi, parlando del- non era più sufficiente sele- scal” di Ovada, 1 l’I.T.I.S. ad Castelnuovo Don Bosco, Go- l’Azienda come di una pagina zionare le uve in cantina e si Acqui, 1 l’I.P.S.I.A. “Fermi” ad vone, Gavi, Nizza, Rocchetta di storia delle cooperative, ha è reso necessario modificare Alessandria, 2 l’Istituto Pro- Tanaro, Vezza Albano e Vi- messo subito in evidenza il il modo di produrre dal vigne- fessionale “Torre” di Acqui, 1 gnaioli Piemontesi. punto di forza di Terre da Vi- to. l’Istituto per l’Agricoltura “Lu- Vacanze sulla neve Il complesso delle Terre da no: i suoi viticoltori, i 2.500 Ed in questa direzione si in- paria” di S. Martino di Rosi- Vino si sviluppa in una produttori riuniti nelle coope- serisce la collaborazione tec- gnano. superficie coperta di rative associate, persone nica tra Terre da Vino ed i Vi- Rendiamo inoltre conto del- della Valle d’Aosta 5.000mq. su un terreno di semplici ma lungimiranti che gnaioli Piemontesi,; come ha le iscrizioni finora pervenute proprietà della Società di cir- hanno creduto in un sogno e evidenziato nell’intervento all’Istituto S. Caterina ad Ova- ca 25.000 mq. e l’in- che finalmente hanno visto successivo il direttore Gianlui- da. vestimento complessivo è realizzato quel sogno, e ci so- gi Biestro. Presso tale scuola le iscri- stato di 12 miliardi. no entrati liberi di sentirsi a E Biestro ha ricordato che zioni non sono ancora sca- La cantina wha una superfi- casa. oltre ai tre progetti che riguar- dute, essendo i corsi offerti cie di 1.200 mq. ed è dotata di Terre da Vino era nata nel dano i vini Barbera d’Asti, sperimentali. 12 sono le prei- vasche in acciaio inox intera- 1980 per volontà dell’Ente di Piemonte, Moscato e Langhe scrizioni per la Media; finora mente termocondizionata e Sviluppo Agricolo del Pie- Nebbiolo c’è anche quello 16 quelle per le Superiori e con controllo computerizzato monte ed è stata privatizzata portato avanti dalla Cantina cioè 10 per il Liceo Linguistico delle funzioni. nel ‘92 e da allora, dopo l’in- Tre Castelli per il Dolcetto di e 6 per quello Psicopeda- C’è poi la “Barriacia”, che è gresso delle prime nove canti- Ovada. gogico. ritenuta il fiore all’occhiello dei ne cooperative guidate dalla La Terra di Vini con 3 milio- Non ci resta che conferma- nuovi impianti. Vignaioli Piemontesi il suo fat- ni di bottiglie esclusivamente re il commento già fatto la é un ampio locale che si turato è andato incremen- di vini DOC e DOCG del Pie- scorsa volta, ricordando co- sviluppa in 1200 mq. di super- tandosi di anno in anno e dai monte rientra certamente tra munque agli studenti che è ficie ed è in grado di contene- 7 miliardi e 500 milioni del ‘93 le aziende più importanti del solo a giugno che si devono re 2.500 barriques in legno di è passato ai 18 miliardi del settore. R. B. tirare le somme.

Lettera per un’amica Ovada. Anche quest’anno gli alunni della Scuola Media delle Il film del mercoledì Madri Pie hanno partecipato alla settimana bianca, in Valle d’Aosta, a Gressoney St. Jean, accompagnati dall’insegnante di francese Anna Piombo e da un gruppo di genitori che hanno Bread And Roses (Gran Bretagna 2000) contribuito alla buona riuscita della vacanza. Nella foto al termi- Ciao Simona, ci mancherai Di Ken Loach ne della gara premiata dal maestro di sci Ugo Stevenin. Con Pilar Padilla, Adrien Brody, Elpidia Carrillo. Ovada. “Tu non sei scom- ogni occasione un sorriso Per la prima volta nella sua carriera il grande regista bri- parsa in circostanze miste- aperto e sincero, tanto che tannico Ken Loach sbarca negli Stati Uniti, ma lo fa per girare riose, nulla di eclatante per pochissimi sapevano che tu un film come al solito molto impegnato socialmente e che di RINGRAZIAMENTO far parlare di te i giornali e le non stavi bene. Purtroppo so- hollywoodiano non ha nulla. Globalizzazione tv. Nel mondo d’oggi, dove no sopraggiunte improvvise La pellicola è infatti ambientata nel mondo degli immigrati tutti vogliono primeggiare, complicazioni, la polmonite, la messicani clandestini, impiegati come addetti alle pulizie nei a Tagliolo M.to una ragazza che ha avuto febbre altissima, il tuo fisico grandi uffici di Los Angeles e, a causa della loro condizione di Tagliolo M.to. Il Centro cul- una vita normale ed una mor- non ha più resistito. lavoratori non in regola, sottopagati, sfruttati e privi di qualsiasi turale e di Documentazione te comune non fa notizia, Spesso quando andavo a tipo di assistenza sanitaria. Troppo spaventati dall’ipotesi della Europeo Alto Monferrato questo è un saluto e un gra- camminare nei dintorni di disoccupazione per contestare le paghe irrisorie, le maestran- organizza una conferenza - zie di cuore tutto per te, Simo- Ovada ti vedevo insieme a un ze sono anche succubi di un supervisore eccessivamente duro, dibattito per sabato 24 feb- na. Grazie per essere “una gruppetto di amici. Una volta Perez. braio alle ore 15, presso il Sa- persona normale”, piuttosto ti- ti abbiamo incontrata sulla In questa drammatica situazione entra in scena Maya, so- lone Comunale. mida, discreta, tranquilla, per strada per Santa Lucia. Scor- rella di una delle lavoratrici, Rosa arrivata dal paese natale di Aprirà i lavori l’on. Lino Ra- niente appariscente, mi hai gendoci un po’ stanchi ci hai Cuernavara insieme ad altri clandestini, tutti uniti dalla spe- va, presidente del Centro; dato un esempio che mai po- fatto coraggio: “Forza, che ranza di ottenere un posto. introdurrà Giovanni Martinet- trò dimenticare. Hai saputo siete quasi arrivati, manca po- Donna combattiva, indipendente e dotata di una grande for- to, già funzionario U.E. a morire come pochi con un co ormai...” Tu sei giunta a za di volontà, come tutti i protagonisti di Ken Loach (che anche Bruxelles. Interverranno Giu- grande coraggio, reso ancora quella meta dove tutti un gior- in questo film ha mescolato attori professionisti e non), Maya, seppe Rubatto, docente alla Carlo COSCIA più straordinario dal tuo carat- no andremo, ma da lì mi sem- anche avvalendosi dell’aiuto di un giovane sindacalista che in- Facoltà di Ingegneria dell’Uni- La moglie, i figli, la nipotina, i tere così calmo e sereno, bra che tu ci dica: “Dai la vita sieme a lei organizza operazioni di volantinaggio e sit-in, riesce versità di Genova, che parlerà parenti tutti, profondamente quando molti si disperano o è dura ma bisogna andare a scuotere la situazione, dopo essersi scontrata con la sua di “Energia alternativa”; Toni- commossi per la grande e cadono in depressione se gli avanti!”. stessa sorella, che non condivideva il suo spirito di ribellione. no Rasore, sul tema “La que- sincera dimostrazione di cor- capita qualcosa di brutto. An- Il tuo esempio ha lasciato In programmazione al Cinema Teatro Comunale mercoledì stione agroalimentare”; se- doglio e stima tributata al caro che quando ormai eri a cono- su chi ti ha conosciuta una lu- 28 febbraio alle ore 21.15. S. S. guirà il dibattito. scenza della tua grave malat- ce serena, chiara ma non ab- Concluderà i lavori Carlo Carletto, ringraziano di cuore tia il tuo volto, raramente ap- bagliante, proprio com’eri tu. Degli Abbati, professore all’U- tutte le persone che con fiori, pena segnato dalla sofferen- Ci mancherai, ciao Simona. niversità di Genova, Facoltà di presenze e scritti hanno volu- za aveva sempre pronto per Un’amica Progetto Cicogna per bimbi russi Lingue, già funzionario a to essere vicini a loro nel Ovada. Il Comune, l’assessorato alle Politiche Sociali della Bruxelles. grande dolore. Provincia di Genova, il Dipartimento per la tutela dei minori stranieri e l’ufficio per la Cooperazione dell’ambasciata Italiana Incontro Catechisti a Mosca, aderiscono ad un progetto di ospitalità estiva in Pie- Ovada. Mercoledì 14 febbraio si è tenuto presso i locali della monte per minori, orfani o in stato di abbandono, degli istituti Famiglia Cristiana un incontro di formazione per i catechisti russi di Rossolimo, Dimotrov, Distretto nord-est di Mosca e Re- della zona. I membri dell’Ufficio catechistico hanno stimolato i gione moscovita, chiamato “Progetto Cicogna”. catechisti a riflettere su come la famiglia continui ad essere la Esso prevede l’inserimento di questi minori, che vivono una prima catechista dei ragazzi e ha proposto un semplice sus- triste realtà di privazioni e di forte disagio, presso nuclei familia- sidio per stimolare i genitori, in particolare dei fanciulli che si ri, strutture pubbliche e private per offrire loro un soggiorno va- preparano alla Prima Comunione a parlare con i propri figli di canze. Presentazione dell’iniziativa presso Jov@net in piazza fede e di Dio. I catechisti che volessero proporre questa espe- Cereseto il 22 febbraio. rienza alle famiglie dei loro ragazzi possono rivolgersi ai propri Maggior referente cittadino è l’assessore comunale alle Poli- parroci ai quali è stato consegnato tale sussidio. tiche sociali Enrico Porata. L’ANCORA 3225 FEBBRAIO 2001 OVADA

Diffuso malessere per tutta la popolazione In modo organizzato e controllato Entusiasmo Carnevale e buona volontà nei paesi Dopo i festeggiamenti del Per l’ondata di furti E dopo “mucca pazza” cercansi… Carnevale a Rocca, Costa, Belforte M.to. “Credo di Silvano, saranno protagonisti “sceriffi” e “ronde”? si torna all’allevamento? interpretare anche il pensie- in quest’ultima settimana car- ro dei miei amici consiglieri nevalesca altri paesi. della Pro Loco, quando vi MOLARE Molare. Si sono incontrati il più minimizzarlo, trincerando- Ovada. Nelle problemati- cisa estensione di terreno, esprimo il piacere nell’aver Sabato 24, dalle ore 14.30, 14 scorso i Sindaci Tito Negri- si dietro la “solita microcrimi- che di un’alimentazione sem- che potrebbe però essere interessato il vostro settima- partendo da piazza Marconi, ni di Molare, Renzo Ravera di nalità”. Quando i furti, grandi pre più di provenienza dai ridimensionato con uno sfrut- nale con la nostra festa. tutti i bimbi saliranno sul carro Cassinelle, G.P. Configliacco o piccoli, nelle case o nei ne- grandi centri di produzione, tamento “all’olandese”, che dal tema “Arca di Noè”, con di Cremolino ed il loro collega gozi, sono all’ordine del gior- eclatante è il caso, a livello però comporta specializzazio- Sono lieta e speranzosa di gli “animali” protagonisti e di Prasco con le Forze del- no, allora non ha più senso europeo, della “mucca paz- ne, scelte economiche medi- annunciare che quest’anno scenderanno fino al Campo l’Ordine (I Carabinieri compe- parlare di microcriminalità ma za”. tate, consulenza e mezzi fi- la nostra “Sagra delle trofie sportivo dove verrà bruciato tenti per territorio) per fare il di criminalità quotidiana e L’inizio: per risparmiare sul nanziari rapportati alla consi- al Pesto”, dopo un anno di Re Carnevale. Al ritorno i punto sulla situazione dell’or- dunque da perseguire a nor- mangime si è fornito, tra l’al- stenza degli allevamenti. pausa, avrà nuovamente luo- bambini troveranno cioccolata dine pubblico e dei tanti furti ma di legge, processando e tro, ai bovini erbivori, una Finora gli allevamenti di ri- go. calda offerta dall’Amministra- in zona. condannando i responsabili alimentazione composta da dotta entità sono stati trascu- Devo però correggere la zione Comunale. Domenica La situazione infatti è sem- secondo la normativa in vigo- resti di animali. Per cui si è di- rati nel Paese, per scelte mo- persona che nel numero vo- 25 “L’Arca di Noè” scenderà pre più preoccupante: i furti re, da applicarsi sino in fondo, storto il ciclo naturale di que- tivate da una industrializza- stro precedente ha afferma- ad Ovada per la sfilata. nelle case e negli esercizi senza alcuna deroga e senza sti animali e le conseguenze zione del territorio, il che ha to, non so su che basi e pre- CARPENETO commerciali sono ormai pur- guardare in faccia a nessuno, oggi sono davanti agli occhi di portato ad un’agricoltura “ru- cedenti, che questa possa Sabato 24 dalle ore 14,30 troppo una realtà quasi quoti- locale o forestiero o extraco- tutti. Paure ed incertezze da spante”, abbandonata a se essere fatta a carnevale. all’Asilo grandi giochi, pento- diana. Si arriva a rubare in munitario che sia. parte del consumatore; un di- stessa. La colpa è da ritrovare laccia, pizza, bugie, organiz- pieno giorno, di fronte a bar Ed in questa situazione sastro economico per alleva- in una mentalità per cui il la- Dopo sette anni bellissimi zato dagli Educatori A.C.R. in frequentati o a poca distanza sempre più drammatica (l’ulti- tori e macellai che avevano voro agricolo è sempre stato in sui la Sagra si è svolta collaborazione con il Parroco da una Caserma, magari mo caso è quello di Bandita di ben operato. In zona, anni fa, giudicato secondario, non ad agosto non vedo perché e le Suore: un momento di fe- piazzando davanti alla porta Cassinelle dove i ladri hanno vi era qualche esile produzio- gratificante per chi lo esercita- ora avremmo dovuto spo- sta per grandi e piccini. della casa o del negozio presi asportato da una villa abitata ne di bovini, poi con incenti- va, un’attività oltretutto, se- starla a febbraio. SAN CRISTOFORO di mira un furgoncino, tanto d’estate anche i termosifoni, vazioni varie da parte dei Go- condo gli esperti, che non as- La Sagra ha un suo per- La Pro Loco organizza una per non dare nell’occhio e le porte e l’arredamento inter- verni, gli agricoltori del territo- sorbiva molta mano d’opera. ché ad agosto. grande festa carnevalesca, quindi agire praticamente in- no) c’è già per esempio chi rio furono “consigliati” a chiu- Ma oggi che l’industria non Il nostro paese si popola ricca di premi, pentolaccia e disturbati... Con la speranza pensa provocatoriamente ad dere le stalle e liquidare que- costituisce più la base fonda- soprattutto nel periodo delle “bugie” per tutte le mascheri- di poterla “fare franca” ancora “arruolare” degli “sceriffi” o sto tipo di attività. E pensare mentale dell’occupazione e il ferie per il discreto numero di ne. una volta e con la sicurezza o delle “ronde” per garantire, che la zona, con molto terre- terziario comincia a dare i primi villeggianti che da anni sono CASALEGGIO quasi di rimanere impuniti e di anche con le maniere forti, la no ormai non più coltivato, né segni di crisi, l’agricoltura - che ormai legati ad esso. Ai primi di marzo una Pen- non fare neanche un giorno di sicurezza dei cittadini e delle a vigna e tanto meno a grano, è pur costata molto al contri- tolaccia per bambini sarà l’oc- galera. loro proprietà. E qualcosa di potrebbe essere orientata al buente, ma che in tanti non han- Persone che durante l’an- casione per salutare il Carne- Di fronte a questo quadro simile sta già avvenendo in pascolo. Recentemente qual- no mai difeso, per scelta o per no mai hanno occasione di vale. allarmante che “monta” di me- certe cittadine e paesi della che agriturismo si è attrezza- incompetenza, e che è sempre vedersi, in questa manifesta- Il Carnevale 2001 volge al se in mese e che diventa qua- Bassa Lombardia e del Vene- to, secondo le norme tecnico- stata la parente povera dell’e- zione riescono a formare una termine ma emergono alcune si invivibile, come reagire? to. Giusto o sbagliato che sia, sanitarie per l’allevamento e conomia locale e nazionale - bella squadra affiatata. considerazioni: nonostante la Per questo hanno cominciato cresce indubbiamente tra i cit- la macellazione, con vendita potrebbe costituire una risorsa Speriamo dunque di allie- voglia di divertirsi e far diver- a parlarne concretamente tadini la voglia sacrosanta di diretta di capi bovini, ma la di una certa entità. Anche da tare anche quest’anno gli tire, si notano pochi allesti- Sindaci e Carabinieri della zo- sicurezza e di tranquillità per- “mucca pazza” mette ora a re- noi, allevamenti ben organizza- ospiti che graditi, con la pre- menti di carri, perché richie- na ed ora l’invito alla discus- ché, se lavorare e vivere pentaglio queste iniziative. ti, seppur di non vasta esten- senza diranno si allo sforzo dono un’organizzazione tem- sione e all’approfondimento onestamente è un dovere, far- Abbiamo parlato con questi sione, con un indotto fatto di comune e alla caldissima col- porale e una spesa onerosa del problema è esteso anche lo con serenità, e con le ga- imprenditori e con qualche cooperative o di privati per la laborazione di un paese ric- per i costumi, aspetti che gra- ad altri Sindaci e Forze del- ranzie fondamentali dell’inco- macellaio: le loro dichiarazioni vendita dei vari prodotti e con fi- co di persone di buon cuore vano sugli organizzatori e li l’Ordine. Perché è chiaro che lumità personale e dell’invio- sono improntate ad un serio, nanziamenti a tassi agevolati, e voglia di fare.” scoraggiano. Resta co- il problema è comune e, quel labilità del luogo dove si eser- e comprensibile, pessimismo. potrebbero costituire una buona munque la magia di una fe- che è peggio, adesso è vera- cita professionalmente, diven- Il pascolo non richiede risorsa per il futuro di tante per- Eleonora Gaggero sta, fra una cascata di corian- mente grave e nessuno può ta un diritto. B. O. molto personale, ma una de- sone. F. P. Consigliere Pro Loco doli e un assaggio di frittelle.

Con “La Lachera” e altri gruppi regionali Domenica 25 febbraio A Molare figure che scompaiono Carnevale a Rocca Inizia la stagione È mancato Modesto della pesca alla trota una persona speciale

Ovada. Anche quest’anno alla presenza dei cormora- Molare. Il 23 gennaio si è migliaia di pescatori si prepa- ni. spento, dopo una grave rano per l’apertura della pe- Al di là dei problemi che malattia, una persona spe- sca alla trota, regina delle no- assillano i nostri corsi d’ac- ciale: Modesto Garavello. stre acque, fissata per il 25 qua, si registra un tutto esau- Lo vogliamo ricordare per- febbraio. rito, in quanto sono già an- ché per il paese è stata una L’avvenimento oltre a costi- nunciati gruppi numerosi dal- figura particolare che, tuire un rito, viene preceduto la vicina Liguria che dome- senz’altro, ricorderanno in dalle semine che mobilitano nica 25 febbraio saranno pre- molti, vedendo la foto e ri- pur sempre un gran numero senti con gli strumenti più trovandolo nelle nostre pa- di appassionati che seguono sofisticati e pronti per “affon- role. le operazioni per poi scegliere dare” l’amo. Vogliamo ricordare il suo la zona dove “aprire” la nuova La Provincia ha già prov- spirito allegro, le sue battu- stagione. veduto ad immettere 70 mi- te, che lo rendevano il Rocca Grimalda. Un mare di gente in paese domenica 18 per Contrariamente a quanto la trotelle, mentre il calen- protagonista di un giorno: il il Carnevale. Tantissime attrazioni, dalla “Lachera” locale al accaduto lo scorso anno, dario delle semine di trote giorno del polentone. gruppo valdostano, dai trampolieri ai mangiafuoco, dal Museo l’acqua è abbondante per le fario ed iridee a cura della Arrivava la mattina, con della Maschera alla gastronomia, dal “carro” alle tante masche- piogge consistenti, ma pur- F.I.P.S.A.S., nelle acque del- moglie e figlia, indossava re che hanno percorso le vie del paese, per finire la festa al troppo il pericolo per le no- la nostra zona, ha preso il grembiule e maglietta, divisa Belvedere Marconi, davanti alla folla divertita. stre zone è sempre dovuto via giovedì 15 febbraio a del polentone, e occupava il Olbicella con 400 kg. di fa- suo posto trovandosi a pro- rio, quindi è proseguito lu- prio agio tra i fornelli con nedì 19 nello Stura con kg. braciole e salsicce. Molarese vince 115 milioni in tv Furti… e furti 400 di iridee e kg. 150 di fa- Alle 17, nel momento del- Molare. Domenica fortunata per il giovane Andrea Tobia, un Molare. Continuano i furti o rio; torrente Gorzente con 50 lo scodellamento del grosso molarese che domenica 14 nella trasmissione televisiva di “Do- tentati furti in tutto il paese, kg. di fario; torrente Piota polentone, lo si vedeva at- menica In”, condotta da Paolo Conti, si è aggiudicato il premio dopo quello avvenuto giovedì con 200 kg. di iridee e kg. traversare la piazza, aiutare di circa 115 milioni, rispondendo a tutte le 20 domande del gio- 8 ai danni del negozio di ali- 150 di fario; torrente Albe- gli altri a trasportare i gros- co “Le Regioni”, in programma verso le 20. mentari A&O di via Roma, il dosa con 50 kg. di iridee. si pentoloni di sugo sul pal- Infatti il gioco consiste nell’individuare, in un pannello a tre tentato furto nell’edicola di via La semina prosegue ve- co e contribuire alla distri- schermate con relativi numeri e risposte, 20 risposte in 2 minuti Umberto e nel negozio di arti- nerdì 23 febbraio nel torrente buzione nei piatti. niatura mobili e ambiente e mezzo. In un primo tempo sembrava che l’ultima domanda coli regalo, sempre nel centro Orba presso Molare con kg. Questo per ben 27 anni: della casa che curava nei non fosse stata data nel termine consentito ma prima del Tele- del paese. Sabato 17 alle ore 250 si iride e kg. 50 di fario in un primo momento come minimi particolari che mette- giornale c’è stato un collegamento con la trasmissione, dove si 14 due individui, scesi da una e nel torrente Piota presso semplice spettatore, poi in- vano in luce un aspetto del confermava la grossa vincita del molarese. macchina scura, si sono avvi- Silvano con kg. 100 di iridee serendosi attivamente e suo carattere nascosto ed cinati alla serranda del distri- e kg. 50 di fario. spontaneamente all’interno impensabile. butore IP in via Roma, e, ac- Infine sabato 24 nel tor- della manifestazione, incu- Lo voglio ringraziare a no- Signora covacciati, cercavano di aprir- rente Stura basso verranno rante del sacrificio che o me dei molaresi per la sua la. Fortunatamente un uomo immessi kg. 150 di iridee, aspettava la mattina se- allegria contagiosa che no- con ottima referenza che era poco distante li ha poi nel torrente Orba bassa guente nel suo lavoro di ca- nostante il poco tempo, ci ha scorti e e i ladri disturbati kg. 300 di iridee e Ovada - mionista ma, gratificato dal- saputo trasmettere, sarebbe hanno rinunciato al loro piano Rocca Silvano kg. 150 di iri- l’allegra giornata trascorsa bello farlo rivivere ancora tra offresi per assistenza ad anziani e sono fuggiti. dee. tra amici e conoscenti. noi esponendo i suoi picco- Ora in paese circola ironi- Poi per tutti i pescatori Negli ultimi tempi, nono- li lavori d’artigianato in quel sia diurna che notturna. camente la voce che si do- suonerà la sveglia all’alba di stante la malattia che lo fa- giorno di festa. vrebbe fornire una ricompen- domenica 25 per essere i ceva soffrire, per sentirsi an- Sarai sempre nei nostri Tel. 0143 831945 sa su chi fornisce elementi primi lungo i nostri torrenti. cora utile si era scoperto un cuori. per individuare i ladri. E.P. abile artigiano creando in mi- Franca, Fulvia e Bruno L’ANCORA OVADA25 FEBBRAIO 2001 33

Calcio promozione Coppa Italia Volley B2 maschile in attesa del Voltri Basket maschile l’Ovada Ovada. Si conclude con una sconfitta la prima fase del in finale campionato che ormai da un L’Ovada a Canelli Pinerolo… “bestia nera” paio di settimane aveva rele- Ovada. L’Ovada Calcio è gato la Tre Rossi ai play out partita determinante arrivata alla finale regionale per la Plastipol per la permanenza in serie della . C/2. Quello di Pietra Ligure era Ovada. Nel campionato di Un risultato prestigioso per il Ovada. Il Pinerolo si con- giocare a Genova contro club biancostellato e che deve una sporta di scontro diretto Promozione l’Ovada Calcio ha ferma essere la bestia nera l’Olympia Voltri. poiché il Maremola lotterà, a portato a quattro le lunghezze di riempire d’orgoglio non solo il della Plastipol vincendo an- Formazione: Torrielli, Gom- sodalizio ma tutta la città. sua volta, per la salvezza. vantaggio sulla inseguitrice Bor- che l’incontro di ritorno per 1- bi, Roserba, Repetto, Cancel- La sconfitta dei biancorossi govercelli e per domenica 25 Nella gara di ritorno della 3. li, Zannoni, Libero: Barisone, va a rimpinguire la classifica febbraio è attesa allo scontro di semifinale con l’Alpignano, al- Per i biancorossi è stata ut.: Barberis, Crocco, a disp.: dei liguri. Canelli, terza forza del campio- la squadra di Merlo era suffi- una battuta d’arresto imprevi- Belzer, Puppo, Quaglieri. All;/ Ovada partirà con 10 punti nato a cinque punti. ciente uno 0-0 per superare il sta che rende più problemati- Capello. frutto delle doppie vittorie Contro la Crescentinese turno, dopo l’1-1 dell’andata. ca la rincorsa ai play-off evi- Risultati: Plastipol - Pine- contro Tigullio e Asso Savo- era d’obbligo la vittoria che denziando un persistente sta- rolo 1-3 (25/15 22/25 16/25 Chi si aspettava una squa- na, e quella del Geirino con- arrivava nella ripresa. La to di difficoltà. 17/25); Igo - Fabbrico 3-0; tro lo stesso Maremola. squadra di Merlo, priva dello dra rinunciataria, per di più Da due mesi la formazione Fornovo - Olympia 3-1; Asy- Si giocheranno partite di squalificato Carrozzi e con priva di sei titolari (Rovito, di Capello gioca allo stesso stel - Voluntas 3-2; Altea - S. bomber Rovera ancora un Fregatti, Mossetti, Guarrera, andata e ritorno contro le modo disputando alla grande Antonio 2-3; Voghera - Mon- squadre del girone B. panchina, si presentava con Conta, Rovera) si è dovuto ri- un solo set, per poi smarrirsi, dovì 1-3; Voluntas - Spezia 2- Rovito, Fregatti, Perata Davi- credere, in quanto tutti si di- incapace a contrattaccare. 3. Il calendario sarà diramato de, Conta, Giraud, Lombardo, mostravano all’altezza. Ciò indica certamente una Classifica: Igo 39; Mon- la prossima settimana e gli Zunino, Mossetti, Aime, Bar- Il Paolo Ai- scarsa tenuta mentale ma for- dovì 38; Asystel 32; Pinerolo, spareggi inizieranno il 3 mar- L’Ovada si portava in van- zo. Sono due le retrocessioni letto, Perata Diego. Dopo un me di Coppa Italia. taggio nel primo tempo con se anche una condizione fisi- Valentino 30; Plastipol 29; primo tempo nel quale gli ca un po’ approssimativa frut- Fornovo 24; Altea, Spezia 22; previste. Aime, al suo nono centro sta- A Pietra la Tre Rossi ha di- Ovadesi non creavano nulla, gionale in Coppa; nella ripre- to di allenamenti svolti in ma- S. Antonio 20; Olympia, Fab- nella ripresa ci pensava Davi- pericolosa nel contropiede. niera non adeguata. brico 16; Voluntas 13; Voghe- sputato una gara dignitosa sa raddoppiava con Diego solo per metà tempo, in van- de Perata a sbloccare il risul- L’unico indisponibile potrebbe Perata ed infine Lombardo su Una situazione alla quale ra 3. tato con un colpo di testa su essere il Rovera. andrebbe posto rimedio con taggio di 7 punti dopo 10’ e a calcio di rigore fissava il risul- metà (33-40) la compagine punizione di Barletto. La Risultati: Fulgor - Borgo- tato sul 3-0. sonanti vittorie, se si vuol cer- squadra di Merlo passata in vercelli 1-1; Sandamianferrere care di mantenere l’approccio biancorossa è calata nella 3ª vantaggio iniziava a giostrare - Canelli 2-2; Ovada C. - Cre- Nell’Ovada hanno esordito al gruppo delle migliori, al- Tamburello frazione di gioco che si chiu- come sa fare e nel finale Bar- scentinese 2-0; Pontecurone - a tempo pieno il portiere Ver- trimenti anziché insistere con Castelferro. A Castellaro, deva in parità a quota 55 per letto trovava il raddoppio con Gaviese 2-2; Val Mos - Mon- dese e l’ingresso negli ultimi formule che privilegiano chi nel 16¡ “Memorial Danieli”, i poi naufragare nell’ultimo un magistrale colpo di testa calvese 1-0; Cavaglià - Pio- minuti di tre giovani promesse male si allena, lasciare spazi campioni d’Italia del Castel- quarto sia dal punto di vista su cross di Diego Perata. vera 1-1; Monferrato - R. Vive- juniores: Lucchesi, Salis e Di ai giovani che anziché guar- ferro hanno dovuto arrender- agonistico (27-13 per il Mare- “L’ultima mezz’ora - sosteneva rone 0-0; Junior - S.Carlo 2-0. Costanzo. dare il campionato dalla pan- si, domenica scorsa, contro la mola il parziale) che da quello nervoso (espulsi Sandro Pon- il tecnico - ho visto la vera Classifica: Ovada 40; Bor- Nella finale regionale, con china possono fare un po’ di Cavrianese, 8-13, acconten- Ovada con l’augurio che in fu- govercelli 36; Canelli 35; Ca- esperienza dal campo. Si è tandosi così di giocarsi la ter- ta e il coach maestri). gare di andata e ritorno per il ll punteggio finale è di 82- turo i ragazzi si esprimano su vaglià 33; Piovera 31; Sanda- 28 febbraio e 7 marzo, l’Ova- trattato di un copione già vi- za piazza. In ritardo di questi livelli”. mianferrere, Val Mos 28; Fulgor sto: una Plastipol perfetta nel preparazione, l’assenza del 68 e la parità è un po’ la sinte- da Calcio incontrerà il Mathi, si della stagione sin qui dispu- Domenica prossima l’Ova- 27; Junior 23; S.Carlo, Moncal- formazione di Promozione 1¡ set vinto per 25/15. capitano Riccardo Dellavalle da si recherà a Canelli per af- vese, Gaviese 22; Crescen- Dall’inizio del 2° set in poi è stata anche questa volta tata dalla Tre Rossi alti e bas- che nell’altra semifinale ha si spesso ingiustificati, soprat- frontare una squadra che at- tinese 21; Monferrato 19; R.Vi- superato la Cossatese. la situazione si è completa- determinante. Comunque an- traversa un buon momento di verone 11; Pontecurone 8. mente ribaltata e, eccezione che il tecnico Giorgio Valle è tutto nei rovesci negativi con- forma. Il campo astigiano ha Prossimo turno: S. Carlo - Un risultato prestigioso che, fatta per il finale del 2¡ parzia- fiducioso, il 3 marzo, sullo tro avversari sicuramente alla sempre però portato fortuna Cavaglià; R.Viverone - Fulgor; è stato raggiunto per le le, in cui i biancorossi si sono stesso campo, gli alessandrini portata. ai colori ovadesi per cui molti Crescentinese - Junior; Bor- formazioni provinciali dalla portati al 22/22, in campo c’è dovranno vedersela con la Ma è già tempo di pensare sperano non solo nella caba- govercelli - Monferrato; Ca- Novese nella stagione 97/98, stata una sola squadra il Pi- perdente tra Castellaro e alla salvezza! la, ma nel fatto che i padroni nelli - Ovada C.; Moncalvese - quando i biancocelesti guidati nerolo che ha chiuso per 3-1 Bardolino. L’11 marzo pren- Tabellino: Ghiglione, Peron, di casa, dovendo attaccare, si Pontecurone; Gaviese - San- da Lovisolo arrivarono in fina- facendo il bello e cattivo tem- derà il via la Coppa Italia ed il Ponta, Arbasino, Bruschi, Se- troveranno di fronte ad un’O- damianferrere; Piovera - Val le con il Lascaris ma furono po. Castelferro giocherà sul cam- mino, Bottos, Celada, Cane- vada ben disposta in difesa e Mos. E.P. battuti. Sabato 234/2 si andrà a po astigiano del Castel Alfero. gallo, all. Maestri.

Volley giovanile Volley C1 femminile: agganciato il Racconigi Il bilancio 2001 per lo sport Ovada. Torna sul parquet Ovada. Marco Caneva, Commissione Sport comunale, illu- la formazione maschile di 1» stra il mondo sportivo. Divisione, e con lei una vitto- ria netta ai danni del Green Per le Plastigirls “Il Bilancio di previsione è attento alle politiche sociali: lo Volley Casale. sport è per i giovani una componente importante ed essenziale Ottima prestazione della della socializzazione. In città i praticanti sportivi iscritti a So- Plastipol con Giachero e vittoria importante cietà sono 730 (180 calcio, 170 volley, 130 atletica, 100 tennis, Puppo di banda, Zerbo in 90 basket, 60 tamburello, 20 pugilato). palleggio, Belzer opposto, Ovada. Missione compiuta - Bruzolo 3-0; Europa - ALba E poi bisogna contare anche i praticanti non iscritti e i nume- Pesce e Traversa centrali e per le Plastigirls che sabato 1-3; School - Cambianese 3- rosi giocatori di bocce frequentanti gli impianti del CRO, di Co- “Raul” Barisone nel ruolo di 17 al Geirino contro il Vidue 2; Carmagnola - Vigliano n.p.; sta e gli altri piccoli impianti. libero si è vista una grande Pack Racconigi ha centrato Omegna - Galliate 3-0. difesa ed un efficace gioco Perno della diffusione capillare dello sport sono le Società tutti e tre i suoi obiettivi: vitto- Classifica: Alba 47; Ome- sportive, numerose e con uno spirito volontaristico accentuato. d’attacco cui nulla hanno po- ria per 3 a 1,uno scontro di- gna 40; Cogne 35; Galliate, tuto i casalesi ospitato alla Da sinistra Belzer e Puppo. retto, conquista di altri tre European 29; Vigliano 26; Il volontariato agisce sull’apertura degli impianti, sul- palestra del liceo. Plastipol - punti, aggancio in classifica al Carmagnola 24; Cambianese l’avviamento allo sport per i giovani, ora anche nella scuola Green Volley 3-0 (25/19 quint’ultimo posto a quota 17 23; Lingotto 20; Plastipol, Vi- elementare con una attività finanziata dal Consorzio di un’ora 25/14 25/17). vieri, Barbieri, Stocco, Martini. dalla formazione cuneese. due 17; Pozzolese, Europa alla settimana per classe, per un totale di 25 ore settimanali. Formazione: Giachero, Zer- Ut.: Giacobbe, Pignatelli. A di- Le ragazze di Monica Cre- 10; Bruzolo 8. Queste Società sono state in grado di darsi uno strumento di bo, Belzer, Puppo, Traversa, sp.: Zunino, All.: Cresta. sta hanno l’obbligo di vincere gestione sociale, il Consorzio delle Società Sportive che fun- Pesce, Barisone M. (L) Ut.: Sconfitta esterna, al tie per conquistare punti pesanti ziona ormai da circa 10 anni. Asinari, Boccacco. A disp.: break, per l’Under 15 fem- contro dirette concorrenti e Pastorino, All.: Barisone A. minile ad Acqui. Sporting mettere ulteriore fieno in ca- Tamburello Il lavoro dell’Amministrazione Comunale deve proseguire e la Perdono invece, fra le mura Plastipol B.: 3-2 (25/15 18/25 scina per la fase finale dove costruzione e l’ampliamento degli impianti (un nuovo pallone amiche, le ragazze della 1» 19/25 25/22 10/25). potrà contare anche sul ritor- finali indoor da tennis e la ristrutturazione in campo da calcetto di un pal- Divisione - Eccellenza. Op- Formazione: Minetto, Bari- no di Roberta Olivieri. Ovada. Si è giocato la pri- lone esistente) saranno realizzati quest’anno. poste alla formazione del sione, Barboro, Scarcella, Ot- Nonostante le assenze ma giornata del torneo indoor Le discussioni sulla piscina proseguono: è una scelta difficile Gaiero Casale per 1-3 (22/25 tonelli, Gaggero. Ut.: Bono, quella vista sabato al Geirino di serie A di tamburello fem- che comporta analisi precise dei costi di costruzione, ma so- 25/19 23/25 18/25). Forma- Oliveri, Pasqua. A disp.: Gual- è stata una buona Plastipol minile. Vi hanno partecipato prattutto di gestione da valutare attentamente.” zione: Da Rin, Repetto, Oli- co, all.: Bado. anche se ad un certo punto oltre la Paolo Campora, le for- della gara ha rischiato di fare mazioni dell’Aldemo, del Cur- harakiri come era accaduto no, dell’Arcere, di Bergamo. Derby al Geirino Tennis tavolo nel derby col Novi. Le Bianco- La squadra di Ovada era rosse, hanno disputato due alla sua prima esperienza in Ovada. Nei campionati minori di calcio l’Ovadese/Mornese Costa d’Ovada. Sconfitta dell’A.S.T.T. Saoms ‘97, durante la ottimi primi set, ma nel terzo serie A, e complessivamente ottiene una importante vittoria a Montegioco per 1-0 con rete di 5» giornata di ritorno del campionato a squadre di /2, set hanno iniziato ad avere di è difesa molto bene vincen- Rapetti. Formaz: Pastore, Sciutto, Boccalero A, Ricci, Ivaldi, contro la capolista Don Stornini Alessandria. qualche problema con av- do due partite e perdendone Pasquino, Oltracqua, Rapetti, Callio, (Puppo), Bonafè (Daniel- Match durato 6 ore tra due formazioni titolate per il salto di versarie che hanno dimezzato altrettante. Ecco i risultati: li), Chiappino. A disp: Olivieri, Siri, Cassulo. categoria, che si è risolto con questi risultati: Mario Dinaro - lo svantaggio. Anche nel Ovada - Bergamo 6-13; Alde- Sconfitta la Silvanese dal Cassano per 3-1 dopo che i silva- Stoppa 21/18 12/21 20/22; Paolo Zanchetta - Antoni 21/10 quarto parziale, prima di ar- mo - Arcene 13-0; Curno - nesi pervenivano al pareggio con Callio. Formaz: Boccaccio, 15/21 23/21; Enrico Canneva - Rangone 20/22 15/21; Zanchet- rendersi, hanno dato batta- Bergamo 0-13; Aldemo - Ova- Gorrino, Callio, Andorno, Perasso, Barca, Pastorino D. Serica- ta - Stoppa 21/17 21/15; Dinaro - Rangone 11/21 12/21; Can- glia. é necessario ora ripeter- da 13-6; Curno - Arcene 3-13; no A, D’Angelo, Lavorano, Pastorino L. A disp: Rapetti, Perfu- neva - Antoni 21/17 21/15; Zanchetta - Rangone 22/20 19/21 si a Bruzolo, un’altra occasio- Aldeno - Bergamo 13-9; Cur- mo, Pizzorni, Kovacick, Sericano P.Maccio’. 21/17; Canneva - Stoppa 21/17 14/21 16/21; Dinaro - D’Agna- ne da sfruttare. no - Ovada 0-13; Bergamo - no 21/13 16/21 15/21. In classifica i costesi sono stati raggiunti Formazione: Valenti, Espo- Arcene 13-6; Aldeno - Curno Battuto anche il Rocca a Villalvernia per 2-0. Formaz: Por- al secondo posto dal CRDC Torino. sito, Masini, Bovio, Bottero, 13-0; Ovada - Arcene 13-4. ciello, Orsi, Marchelli, Sciutto, Calderone, Ferraro, Repetto, De In /1, al contrario, la Saoms impiega poco tempo a li- Tacchino. Libero: Bado. Uti- Domenica prossima la Pao- Matteo, Gentili, Darin, Ottonello. A disp: Tarantola, Minetti, quidare per 5-0 il fanalino di coda Libertas Crescentino B con lizz.: Arata. A disp.: Puppo, lo Campora dovrebbe vincere Echino, Vignolo. Marco Cappelletti, Giampiero , autori di due punti a testa, Scarso, Martina, Martini. All.: almeno contro una delle pri- Domenica ad Ovada derby Mornese - Silvanese. ed Enrico Lombardo in super forma, confermando il 4¡ posto. Cresta. Acc.: Esposito. me, per entrare in finale na- In terza perde la Castellettese per 1-0 dall’Airone. Formaz: Ora i campionati osserveranno alcune giornate di riposo, per Risultati: Plastipol - Vidue zionale, di portata storica in Pasquale, Marchelli, Bricola, Repetto, Tacchino, Massone, assemblee elettive e tornei individuali, ripartiranno sabato 10 Pack Racconigi 3 - 1 (25/12 quanto le prime due del giro- Sciutto, Rutigliano, Bertucci, D’Este, Alloisio. A disp: Ozzano, marzo con le compagini costesi in trasferta: la serie D a Torino - 25/19 - 22/25 - 25/21); Co- ne si qualificheranno alla fase Pestarino, Summa, De Luca, Canestri, Destro. Domenica tra- e la serie C a Casale. gne - Lingotto 2-3; Pozzolese finale. sferta a Bistagno. L’ANCORA 3425 FEBBRAIO 2001 VALLE STURA

A Masone è quasi tutto pronto Riceviamo e pubblichiamo Il teatro Per la raccolta differenziata Bolletta AM.TER. Macciò tanti soldi e buoni propositi quanti errori! nel 1912

Masone. Gli eventi franosi tra modalità) promozione e cinzione e cancello; posa in Gentile direttore, richiedo di sessore alle Finanze, non ab- Masone. Il ragioniere Gra- dell’autunno scorso ci hanno pubblicizzazione della raccol- opera di due contenitori scar- poter utilizzare le pagine de bia esercitato alcun tipo di ziano Esposto di Savona, che impedito di terminare il di- ta differenziata. Predisposizio- rabili per rifiuti ingombranti “L’Ancora” per portare alla co- controllo sulla Società duran- ha proposto al Comune la fe- scorso relativo all’avvio, tanto ne di idonea segnaletica indi- (ferrosi e legno) e di un conte- noscenza dei lettori campesi te questa operazione. sta dei Macciò dell’Uruguay, atteso, dell’operazione raccol- cativa, acquisizione e unifica- nitore scarrabile per la plasti- la posizione del nostro Grup- Durante il Consiglio Comu- ci ha fatto pervenire alcune ta differenziata zione dei contenitori di privati ca quale stoccaggio per i tre po Consigliare sul problema nale del 16 Febbraio u.s. il no- interessanti notizie sul “Teatro Come dicemmo sono stati (campane) e loro graduale comuni di fondovalle (ognuno conseguente agli errori che si stro Gruppo Consigliare ha Macciò” inaugurato il 5 giugno installati in punti diversi del sostituzione con nuovi conte- da 20 mc); uno di questi con- sono riscontrati sulla prima evidenziato questa situazione del 1912 nella città di San Jo- paese tre chioschi in legno al- nitori polirifiuto in alluminio o tenitori sarà provvisto di com- bolletta emessa da AM.TER. richiedendo che l’Amministra- sè de Mayo. l’interno dei quali l’utente po- resina; trasferimento delle pattatore (indicativamente che, dal luglio 2000 è suben- zione Comunale imponga ad “L’iniziativa di costruire il trà conferire in modo regola- campane esistenti in zone pe- quello della plastica). Realiz- trata al Comune di Campo Li- AM.TER. di annullare questa teatro fu di Bartolomè Macciò, mentato carta, plastica, vetro riferiche ove gli spazi sono zazione di un piccolo manu- gure nella gestione del servi- fatturazione e di riemetterla di origine italiana, probabil- ed altri materiali riciclabili. In maggiori o dove la frequenza fatto per il custode dell’area; zio di acquedotto, fognatura e allorché saranno verificati e mente masonese, che aveva particolare i privati potranno di raccolta è minore. realizzazione di una copertu- depurazione. corretti gli errori. fatto fortuna in America Lati- conferire alle isole con due di- Sempre più bello e difficile: ra mobile a protezione del Come è stato segnalato an- Verificata però la risposta na. Alla sua morte i familiari verse modalità: a) senza in- la pubblicizzazione e incenti- contenitore del legno. realiz- che attraverso le pagine di ottenuta da parte dell’Asses- vollero realizzare il suo desi- centivi, sempre; b) con certifi- vazione del compostaggio do- zazione dell’impianto di illumi- questo giornale, questa fattu- sore alle Finanze, che par- derio di lasciare alla città cazione e incentivi nelle ore di mestico per la frazione verde, nazione con condotta interra- ra corrisponde ad un periodo zialmente ha giustificato adottiva una sala teatrale. presenza dell’addetto che ri- per diminuire le quantità da ta, quadro generale e due di otto mesi (aprile-dicembre AM.TER. ed ha comunicato Acquistato il terreno, l’archi- lascerà scontrino certificante conferire al servizio. Raccolta punti luce, di cui uno ubicato 2000) di cui i primi due mesi che esiste già un accordo tetto italiano Leopoldo Tossi tipologia e peso del materiale a domicilio presso i grandi in prossimità del compattatore sono ancora di competenza con la Società affinché resti- redasse il progetto e realizzò conferito. I contenitori che produttori (aziende, ristoranti, ed uno del manufatto del cu- comunale. tuisca le somme riscosse in un edificio in grado di acco- possono essere movimentati bar) previa prenotazione te- stode. Dalle verifiche che abbia- esubero con la prossima fat- gliere circa 1000 spettatori tra a mano saranno svuotati da lefonica. Raccolta presso le Questa la stima dei quanti- mo effettuato risulterebbe turazione (tra quattro mesi), platea, palchi e gallerie. I lam- due piccoli mezzi con vasca e isole di pile e farmaci ed infi- tativi annui di raccolta: mate- che l’AM.TER. abbia com- il nostro Gruppo Consigliare padari di cristallo vennero da voltabidoni, con frequenza ta- ne raccolta di indumenti usati, riali ferrosi 350 mc, tempo messo gravi errori di valuta- ha inteso rafforzare la pro- Merano ed i tendaggi an- le da non consentire il totale mediante contenitori Caritas. massimo di stoccaggio 30 gg; zione e di calcolo sia per la pria richiesta scrivendo al ch’essi dall’Italia. riempimento degli stessi e La dolente nota per i maso- legno 360 mc, tempo stoc- parte relativa all’acquedotto Sindaco di Campo Ligure Passato nel 1959 alla pro- condotti ai contenitori scarra- nesi è però rappresentata dal- caggio 30 gg; plastica (3 co- (per gli utenti consumi mag- per richiedere l’annullamento prietà del Comune di San Jo- bili posti nei diversi Comuni; l’ubicazione del sito per in- muni) 50 mc, tempo stoccag- giori di 60 mc) sia per la par- di tutte le bollette. sè, il grande teatro subì il to- la certificazione avverrà, da gombranti proprio dietro la gio 120 gg. te relativa alla fognatura-de- Queste somme non devono tale rifacimento nel 1973 per parte dei mezzi per la raccol- chiesa, sotto il campanile. Costi per Masone: sito in- purazione (per tutti gli utenti essere incassate da adeguarlo ai nuovi standard ta, mediante pesatura dei sin- Ricordiamo a questo propo- gombranti £ 62.900.000; tre che usufruiscono del servi- AM.TER.; ciò sia per tutelare di sicurezza e restituirlo al goli contenitori per zona e rie- sito che si è arrivati a questa isole ecologiche £ zio). gli interessi degli utenti ma pubblico. pilogata per Comune. sciagurata dislocazione per 26.500.000. Per tutti i centri: La somma complessiva de- soprattutto per evitare che Infine il 27 dicembre 1984, Già questo sembra un l’opposizione del Comitato Al- automezzi £ 144.000.000; rivante può essere stimata tra AM.TER. possa addirittura av- il Ministero dell’Educazione e obiettivo difficile da raggiun- bergo-Riva che non ha per- contenitori ed attrezzature £ i 30 e 40 milioni di lire. Rite- valersi di vantaggi indotti dai Cultura ne decretò il carattere gere se si guarda agli attuali messo la realizzazione di un 90.000.000; azioni promozio- niamo francamente inammis- propri errori, quali ad esempio di Monumento Storico Nazio- punti di raccolta differenziata centro ecologico che avrebbe nali £ 17.833.833. Totale pro- sibile che AM.TER., alla sua sarebbero gli interessi banca- nale quale testimonianza del vicino ai quali spesso sorgono ottenuto sì un mega finanzia- getto 636.000.000. prima fatturazione, non si sia ri sulle somme incassate in “nuestro rico patrimonio cultu- montagne di materiali che mento, ma avrebbe dovuto ri- Come sempre il vero pro- avvalsa della collaborazione esubero. ral”. non entrano più nei contenito- cevere anche il materiale de- blema in tutto questo interes- degli Uffici Comunali che per Ringrazio per lo spazio che Per puro caso il teatro di ri. Ma non finisce qui il qua- gli altri centri valligiani. sante, piano sarà quello lega- anni hanno gestito il servizio mi avete concesso e cordial- Masone è il “Teatro Macciò”, derno dei buoni propositi eco- Questi comunque gli inter- to alla sorveglianza per far ri- senza mai creare problemi mente saluto. Cinema-Teatro Opera Mons. logici, infatti dovranno essere venti previsti per il centro di spettare le varie norme previ- agli utenti. Il Capogruppo di Minoranza Macciò. attuati interventi didattici spe- stoccaggio provvisorio per ri- ste ed evitare il vandalismo. Ancora più grave però è il del Consiglio Comunale di Se qualche masonese di rimentali: ecoincentivi spendi- fiuti ingombranti: asfaltatura Vedremo. fatto che l’Amministrazione Campo Ligure Giovanni Olive- recasse in Uruguay ecco una bili in servizi, (sconti o con al- dell’area; realizzazione di re- O.P. Comunale e soprattutto l’As- ri. visita da fare.

A Masone PGS Voparc pallavolo Il vescovo a Campo Ligure un corso per impresa L’under 19 sconfitta L’A.C. ringrazia in area rurale Masone. La Provincia di l’under 15 vittoriosa mons. Micchiardi Genova ha in programma di organizzare, presso il Centro Campo Ligure. La fine del- Campo Ligure. Domenica di Masone, in piazza 75 Mar- la prima fase del campionato 11 Febbraio tutto il paese di tiri (ex INAPLI) un corso per P.G.S. Voparc di pallavolo ca- Campo Ligure è stato invaso la creazione di impresa in tegoria Under 19 si è conclu- dai giovani dell’Azione Cattoli- area rurale rivolto a 10 di- sa domenica 18 Febbraio con ca Ragazzi, per un evento di soccupati o inoccupati senza una sconfitta delle nostre atle- rilievo: mesi fa ci è stato chie- limiti di età. te inflitta dall’Ardor Libere di sto di ospitare i ragazzi in oc- Le lezioni avranno una du- Casale per 3 a 0 (25-15, 25- casione della “Festa della pa- rata di 200 ore e, al termine 21, 25-21). ce” organizzata dall’A.C.R. del corso, in caso di avvio La nostra squadra ha alter- diocesana e noi, ben felici, d’impresa, gli allievi potran- nato momento di buon gioco abbiamo detto il nostro “SI”. no accedere a finanziamen- a momenti di scarsa intra- Con questo “SI” abbiamo ti provinciali a fondo perdu- prendenza. Nel terzo e decisi- potuto conoscere ed ospitare to di circa 3.000.000 e ad vo set le campesi non hanno il nostro nuovo Vescovo dio- altri piccoli contributi. saputo conservare il notevole cesano Pier Giorgio Micchiar- Durante il periodo del cor- vantaggio e, raggiunte dalle di, invitato per l’occasione a abbiamo visto ed ascoltato, so i disoccupati di lunga du- avversarie, hanno lasciato lo- celebrare la Santa Messa ed faremo lo stesso. rata, in età superiore ai 30 ro campo libero. a vivere una giornata insieme Per tutto il giorno la sua anni, potranno usufruire di Rosa della squadra: Bonelli ai giovani. presenza è stata viva e signi- indennità per ogni ora di le- Irene, Grillo Aurora, Oliveri Per il nostro Vescovo si è ficativa durante i vari momenti zione, indennità che sono an- Lucrezia, Oliveri Michela, trattato della sua prima uscita della festa, a partire dai ge- che previste per tutti gli al- Piombo Alessia, Rangone ufficiale nella diocesi, e per mellaggi fra i giovani della lievi in caso di frequenze Deborah. questo motivo era aspettato diocesi fino ad arrivare agli in- giornaliere superiori alle 7 Nella stessa giornata, sem- da tutti con trepidazione. contri con i genitori, per con- ore. pre presso il palazzetto poli- Calcio: per il Masone Il gran giorno è arrivato, e cludere con un ultimo saluto Le iscrizioni si chiudono il funzionale, la categoria Under si è subito scoperto un Vesco- con promessa di una partico- prossimo 26 Febbraio e si 15 è risultata vittoriosa con vo-padre, ma soprattutto un lare preghiera. possono effettuare presso il l’Auxilium di Lu Monferrato seconda sconfitta Vescovo giovane fra i giovani, Dobbiamo semplicemente Centro Provinciale di Maso- per 3 a 1 (25-12, 25-14, 21- e che con i giovani sa e vuole dire ancora una volta grazie ne il lunedì, mercoledì e sa- 25, 25-11) ponendosi così al Masone. Seconda sconfitta consecutiva per il G.S. Masone camminare insieme. Infatti, all’A.C.R. per aver scelto bato dalle 9 alle 12. terzo posto in classifica dopo Turchino contro il Bragno che conferma di meritare il quarto po- come lui stesso ha racconta- Campo Ligure e la Valle Stura il Vela di Alessandria ed il sto in classifica alle spalle delle tre fuggitive. La formazione to, fin da piccolo ha coltivato e per la ventata di giovinezza Fortitudo di Occimiano. ospite chiude la prima frazione di gioco in vantaggio di due reti, la sua vocazione sacerdotale che ci ha regalato; grazie a Con questa giornata si con- la prima delle quali contestata dai masonesi per la dubbia posi- che lo ha portato ad indossa- monsignor Vescovo per il do- clude la prima fase del cam- zione di un attaccante avversario. re i panni del chierichetto. a no della sua presenza: grazie PUBLISPES pionato Provinciale e si resta Nella ripresa il Masone parte con determinazione e, dopo vivere con giovani dell’Azione anche alle associazioni locali in attesa della programmazio- due minuti, il bomber Martino infila il portiere ospite raccoglien- Cattolica ed a coronare il suo ed al parroco per la prepara- Agenzia pubblicitaria ne dei play-off. do una corta respinta della difesa. I padroni di casa, tuttavia, sogno sacerdotale. zione della giornata; infine un Formazione: Arnello Beatri- ben presto si spengono e non riescono a portare pericoli alla Da vice-parroco ha seguito doveroso riconoscimento a Tel. e fax ce, Bonelli Irene, Gnech Gior- porta del Bragno anche perché Martino è costretto ad uscire i giovani nella preparazione quanti hanno reso più “dolce” gia, Merlo Nicoletta, Oliveri per infortunio. Sono anzi i bianco-verdi di Caracciolo a sfiorare dei Sacramenti, e coloro che la conclusione della manife- 0144/55994 MIchela, Olivieri Angela, Pa- la terza segnatura, evitata per la bravura del portiere Esposito. lo hanno conosciuto lo ricor- stazione con dolci e cioccola- storino Fosca, Pastorino Mar- Domenica prossima il G.S. Masone sarà nuovamente di scena dano tutt’ora con affetto, ed ta calda per tutti. tina, Pisano Sabina. al G. Macciò per affrontare il Legino. anche noi, per quel poco che A.C. Campo Ligure L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE25 FEBBRAIO 2001 35

Centinaia di persone in un coro di No all’Abba Per i lavori di Rio Tanarello Plebiscitaria opposizione Tagliati i primi tigli alla discarica Vaccari in Piazza Della Vittoria

Cairo Montenotte. Lo confronto in commissione e di esiste già la discarica di Bos- Cairo Montenotte. Il taglio scorso 13 febbraio centinaia non esporre i propri program- sarino in grado di soddisfare dei tigli in piazza della Vittoria di cittadini si sono riuniti in as- mi, non potevo certo mancare tutte le esigenze dell’industria ha destato viva emozione in semblea per manifestare il alla prima riunione convocata non solo della Val Bormida o molti cittadini. proprio “NO” alla discarica da CavigliaÈ ha detto il consi- del savonese, ma di tutta la Il vedere gli alberi a terra, che la Ligure Piemontese La- gliere Strocchio ÇAnche se mi Liguria. abbattuti e sezionati, ha fatto terizi intende costruire nel sito è molto dispiaciuto di non es- Il Comune sarà chiamato comprendere, più di tanti di- della cava Filippa in loc. Fer- sere presente alla riunione ad esprimere un parere a Re- scorsi, quanto importante fos- rere. Si tratta di un’area verso sulla discaricaÈ. In ogni caso i gione e Provincia. La prima se la loro presenza in questo la quale si è espanso, in epo- consiglieri ed assessori pre- sta esaminando la pratica di spazio cittadino. ca recente, il centro urbano di senti all’assemblea non han- impatto ambientale e la se- Per il momento sono stati Cairo capoluogo, tanto che no preso la parola e si sono li- conda dovrà decidere se au- tagliati i tigli dal lato di corso quello delle Ferrere è ormai mitati ad ascoltare. Gli inter- torizzare o meno l’impianto. Verdese, perché sorgevano un quartiere assai popoloso, venti sono stati numerosi a All’interno del Consiglio Co- lungo il percorso del Rio Ta- giunto ormai quasi a ridosso partire da quello del presiden- munale, per ora, si registra narello, ma si ritiene che ana- della proprietà della cava. te dell’associazione Ferrari, solo l’interpellanza presentata loga sorte seguiranno quelli di La riunione era stata con- che ha chiesto quale sia la dal consigliere Strocchio per il fronte a porta Sottana. vocata al teatro Della Rosa, posizione di Comune, Provin- gruppo “Rifondazione Comu- In Comune, rispondendo al- ma l’afflusso è stato tale da cia e Regione Liguria. Poi si nista - Verdi per Cairo”, il qua- le proteste di diversi cittadini, costringere gli organizzatori a sono succeduti gli interventi le -dopo aver ricordato i fatti e sostengono che si è trattato di muni è stata che, pur essen- consigliere Strocchio ricorda dirottare i partecipanti nel più di Armando Chinazzo, Rober- la recente assemblea dell’Ab- un provvedimento necessario do necessario togliere i tigli, che, in passato, episodi del capiente cinema-teatro Abba. to Meneghini, Marcella Calle- ba- chiede al Sindaco ed al- ed indispensabile in quanto la poteva essere possibile sal- genere si sono verificati in di- Un vero successo per l’As- ri, Giulio Soave e Guillermo l’Assessore all’Ambiente quali presenza di questi alberi non varli e trapiantarli altrove, ma versi Comuni della valle e che sociazione Salute Ambiente e Fierens. provvedimenti spettino al Co- era compatibile sia con i lavo- nel Palazzo Comunale si so- alle promesse di ripristino del Lavoro, che aveva organizza- ÇNon vogliamo firmare una mune di Cairo in questa vi- ri di scavo, sia con il futuro stiene che quest’operazione verde abbattuto, non è mai to l’evento. Alla riunione erano cambiale in bianco che ipote- cenda e quale atteggiamento tunnel entro il quale passerà il era improbabile stante la diffi- seguito il mantenimento di ta- anche presenti il Sindaco e chi il futuro dei nostri figliÈ intenda assumere in merito rio Tanarello. coltà di salvare l’apparato ra- le promessa. diversi assessori e consiglieri hanno detto ÇPerché una di- l’Amministrazione Comunale. Una delle obiezioni più co- dicale, senza danneggiarlo, in «Non è però per sfiducia comunali. scarica proietta nel futuro i un’area così urbanizzata. che abbiamo presentato l’in- Erano presenti quasi tutti problemi della sicurezza del- Il taglio dei tigli, seppur an- terpellanza” dice Strocchio quelli che erano liberi da im- l’impianto e delle sue emissio- Carnevale alla Soms Abba nunciato, ha comunque de- “Ma per dare all’Amministra- pegni, visto che lo stesso niÈ Fra gli esponenti dei partiti stato sconcerto ed ha ferito zione Comunale la possibilità giorno e la stessa ora diversi politici sono intervenuti anche Cairo Montenotte. Sabato 24 febbraio, dalle ore 14 in poi, la l’animo di molti cittadini, che di illustrare il suo piano di in- di loro erano invece impegnati Ezio Fossati per i DS, Alvaro Società Operaia di Mutuo Soccorso G.C. Abba (Soms) organiz- improvvisamente hanno rico- terventi per il ripristino del nella prima riunione della Leoni per Rifondazione Co- za la consueta festa di carnevale per i bambini. nosciuto come propri quei po- verde in piazza della Vittoria Commissione Servizi Sociali munista e Maurizio Oniceto La manifestazione dei bambini in maschera si svolgerà nei veri alberi a cui eravamo tutti al fine di poter approfondire convocata dall’assessore Ca- per i Verdi, tutti fortemente locali della sede della Società in Via F.lli Francia e Via Borreani tanto abituati da non apprez- l’argomento ed ottenere il mi- viglia. ÇDopo averlo rimprove- contrari al progetto, di cui al- Dagna. L’intrattenimento dei ragazzi sarà curato dai capi e dagli zarne l’importanza se non nel glior risultato possibile. Infatti rato, per più di un anno e cuni hanno contestato sia la aiuti del gruppo Scout Cairo 1: il pomeriggio di festa promette momento in cui sono spariti in queste circostanze non mezzo, di non accettare il necessità sia l’utilità, visto che giochi per tutti, frittelle, bibite e tanta allegria. sotto l’azione impietosa delle chiediamo la semplice messa motoseghe e delle ruspe. a dimora di nuove piantine, Sulla questione è interve- ma la sistemazione di piante Dalla relazione tenuta all’Abba il 13 febbraio nuto anche uno dei gruppi già adulte, certamente più co- Tutto esaurito consiliari. Si tratta del gruppo stose, ma in grado di restitui- al teatro Abba “Rifondazione Comunista - re subito all’ambiente interes- Verdi per Cairo”, rappresenta- sato un aspetto paesistico Gli effetti devastanti sull’ambiente Cairo Montenotte. Tut- to dal consigliere Flavio adeguato, ombra ed ossige- to esaurito il 16 febbraio, Strocchio il quale ha presen- noÈ al teatro Abba, per lo spet- tato un’interpellanza al Sinda- Strocchio ha chiesto che Çil della discarica alla “Filippa” tacolo di Dario Vergasso- co. verde non sia considerato co- la. L’afflusso è stato tale «Nell’interrogazione non ci me complemento accessorio che la direzione del tea- siamo proposti come integrali- del futuro arredo urbano, ma Cairo Montenotte. Nelle La discarica della Filippa si fiuti é doveroso ricordare co- tro ha dovuto respingere sti cultori del verde a tutti co- come elemento costitutivo e ultime settimane la notizia dice essere destinata al con- me questi debbano in qualche diverse decine di spetta- stiÈ sostiene Strocchio ÇSem- fondamentale alla pari con la della possibile realizzazione tenimento di rifiuti speciali modo essere portati fino alla tori, perché in sala non mai -anche comprendendo le pavimentazione, l’illuminazio- di una nuova discarica all’in- non pericolosi; questo termi- discarica. c’era più posto. circostanze- abbiamo voluto ne e gli altri elementi proget- terno dei confini comunali é ne, contrariamente a quanto La decina di camion che fare un atto, che di fronte al- tuali della futura piazzaÈ diventata uno dei principali ar- si potrebbe dedurre a prima per portare quotidianamente i Tutti i posti a sedere del- l’impatto emotivo di questi Il consigliere ha chiesto al gomenti di discussione e di vista, non allude a calcinacci rifiuti alla Filippa percorreran- la platea e della galleria giorni, spinga l’amministrazio- sindaco se ci saranno altri preoccupazione per gran par- o rifiuti urbani, ma ad una va- no le nostre strade ed i vari (più di 450) erano occu- ne comunale a dare esplicite tagli e di quali piante si trat- te dei nostri concittadini; in stissima, e tutt’altro che inno- centri abitati, oltre ad aumen- pati. Numerosissimi gli garanzie alla cittadinanza sul terà. Inoltre si chiede in qua- questo complesso scenario, cua, famiglia di rifiuti indu- tare il traffico stradale, in caso spettatori giovani a dimo- futuro del verde in piazza del- le misura sarà reintegrato il troppo spesso caratterizzato striali derivanti da impianti di incidente potrebbero infatti strazione di quanto il ca- la Vittoria, sulla sua quantità verde distrutto e se non si ri- da notizie frammentarie ed chimici, inceneritori, lavora- rappresentare una ulteriore baret faccia presa sul pub- ed anche sulla sua qualità» tenga di piantare piante già inesatte, si inserisce l’assem- zioni industriali ed artigianali fonte di pericolo ecologico. blico di ogni età. Nella sua interpellanza il adulte. blea popolare organizzata nonché attività sanitarie. Un’ultima considerazione Si tratta di un fatto sen- Martedì scorso alle ore 21 La lista dei prodotti che po- va fatta a proposito dei tempi za dubbio eccezionale per presso i locali del Teatro della trebbero in un futuro non trop- ecologici che caratterizzano Cairo Montenotte, che sot- IMMOBILIARE Rosa. L’evento, organizzato po remoto arrivare a Cairo é questo progetto; si parla infatti tolinea una risposta entu- STUDIO CAIRESE con l’aiuto del “Comitato per molto lunga e contiene nomi di realizzare un impianto de- siastica alla prima stagio- Daniela la difesa dell’ambiente e della che oramai suonano sinistra- stinato a funzionare per 7 an- ne teatrale promossa dal Battaglieri Ingrosso salute a Cairo” e l’impegno di mente familiari (cromo, scorie ni in cui, su una superficie di Comune. Mario Carta - Cancelleria molti cittadini, ha suscitato un di fosforo e zolfo, metalli pe- ventisette mila metri quadri, Pennino Forniture per enti massiccio interesse ed un’af- Splendida la performan- santi, derivati del benzene, verranno raccolte circa cin- ce di Vergassola, che si è Via Roma, 99 uffici e ditte fluenza ben superiore alle amianto e via discorrendo) af- quecentomila tonnellate di ri- CAIRO MONTENOTTE S.GIUSEPPE di CAIRO aspettative degli organizzato- lanciato in un’ora e mezza fiancati ad altri meno noti (ma fiuti. Sorge immediatamente di esilaranti battute a raf- Corso Marconi, 260 ri, tanto da costringerli a spo- non per questo meno nocivi). spontaneo chiedersi per Tel. 019.503888 Fax 019.5090994 fica, che hanno lasciato stare la riunione nei vicini lo- Come se ciò non bastasse, quanti anni, dopo la chiusura Cell. 0347.4442884 - 0347.8012279 Tel. 019/510127 cali del cinema Abba. Durante senza fiato gli spettatori tra le 333 categorie di rifiuti della discarica, sarà ancora costretti alle risate fino al- ABBA le due ore di assemblea i re- TACCUINO classificate in questa lista ne necessario monitorare il sito e le lacrime. latori hanno illustrato ai pre- compaiono ben 58 semplice- provvedere alla raccolta ed DI CAIRO M.TTE senti il progetto della discari- mente definite “rifiuti non spe- allo smaltimento del biogas e Non si è risparmiato l’at- CAIRO MONTENOTTE ca che si intende realizzare cificati altrimenti”: una classifi- del percolato prodotti dall’im- tore spezzino, che oltre al- Farmacie nella vecchia cava d’argilla cazione assolutamente poco ponente mole di prodotti chi- le consuete battute sulle Festivo 25/2: ore 9 - 12,30 TEATRO della “Ligure Piemontese La- tranquilizzante e che lascia mici accumulati nella vecchia varie frustrazioni sessuali, e 16 - 19, Farmacia Rodino, terizi” situata nei pressi delle aperte le porte, almeno nella cava d’argilla. si è lanciato in una serie via dei Portici, Cairo Monte- Gio. 15 marzo: Ugo Dighero Ferrere in località Filippa evi- fantasia popolare, alle più Qui in Liguria, tra Vado e di frecciatine politiche su denziandone gli aspetti critici svariate porcherie che nessu- Cairo, a Bossarino, esiste già Berlusconi, Bossi ed altri notte. Non ve lo do per mille - la e ponendo particolare atten- no si augurerebbe di trovare una discarica analoga a quel- personaggi Notturno e intervallo diur- vendetta (ore 21). zione all’impatto che questa, ammucchiate sotto casa. la che potrebbe sorgere alla A conclusione, dopo due no. Distretto II e IV: Farma- una volta realizzata, potrebbe Bisogna inoltre considerare Filippa. Bossarino attualmen- bis, il comico è riuscito ad cia di San Giuseppe Palla- ven. 20 aprile: Giorgio Scara- avere sul territorio e sulla po- che questi rifiuti con il passa- te é ampiamente sufficiente abbandonare il palco solo re, dal 24/2 al 30/2. polazione del nostro comune re del tempo potrebbero inte- per soddisfare le necessità facendoci salire l’assesso- Distributori carburante muzzino Come un romanzo e di tutta ala vallata. ragire tra loro e con gli agenti della regione; sorge quindi re Barlocco e passandogli Indubbiamente ai promotori atmosferici producendo gas spontaneo chiedersi quanto la palla. Sabato 24/2: AGIP, via dell’assemblea va il merito di infiammabili e liquami che, sia saggio ed opportuno ag- Sanguinetti, Cairo Monte- (ore 21). Il prossimo appunta- avere finalmente contribuito a essendo generati dalle so- gravare il già precario stato di notte; AGIP, corso Italia, Ca- Sab. 26 maggio: Maurizio Mi- fare chiarezza sullo spinoso stanze ammassate nella di- salute della nostra vallata con mento sarà il 15 marzo, con Ugo Dighero, e si con- iro Montenotte; ESSO corso argomento che negli ultimi scarica e risultando quindi in- la creazione di questa nuova cheli Mi voleva Strehler (ore tempi é stato oggetto di tante quinanti tanto quanto se non discarica che potrebbe contri- siglia di comprare per tem- Marconi, Cairo Montenotte. parole e sensazionalismi ma più dei rifiuti stessi, dovranno buire ad accrescere ulterior- po il biglietto o si rischia di Domenica 25/2: AGIP, via restare fuori. 21). di cui, fondamentalmente, a loro volta essere raccolti ed mente la pesante eredità am- Sanguinetti, Cairo Monte- sappiamo tutti veramente inviati allo smaltimento. bientale che noi valbormidesi f. s. notte. Infoline: 019 5090353 troppo poco. Sempre a proposito dei ri- lasceremo ai posteri. L’ANCORA 3625 FEBBRAIO 2001 CAIRO MONTENOTTE

Domenica 18 febbraio In concomitanza con la visita del vescovo a Cairo Il nuovo vescovo Incontro diocesano in parrocchia a Cairo dei giovanissimi di A.C.

Cairo Montenotte. Una do- Cairo Montenotte. Sono soste” fra le realtà che com- tavolo si sono ritrovate molte menica intensa quella vissuta arrivati da tutte le parrocchie pongono la loro vita, i ragazzi persone che nel tempo, come dalla parrocchia San Lorenzo della diocesi. Circa una ses- hanno riflettuto di scuola, fa- don Paolo ha ricordato, hanno di Cairo domenica 18 febbraio santina di ragazzi e ragazze, miglia, chiesa e società (e realizzato in diocesi opere e ultimo scorso. si sono riuniti domenica scor- amici), proponendo poi nel strutture di carità. Con la sto- La presenza di circa 60 gio- sa alle OPES di Cairo, per pomeriggio, per gruppi, sce- ria del violino magico di Tobia, vanissimi dell’Azione Cattoli- dar vita ad una giornata di ri- nette anche divertenti a sinte- inoltre, don Paolo ha voluto ca diocesana ha rallegrato la flessione e attività in comune. si dei lavori preparati già in esortare i giovani a non la- giornata. Tema della giornata: “So-stare precedenza nelle varie par- sciar mai trascorrere inutil- Giunti alle ore 9 a Cairo, nel quotidiano”. rocchie di provenienza. mente il tempo che ci è stato accolti da una splendida gior- Accolti calorosamente dalla Graditissima la visita del dato. nata di sole tanto più apprez- comunità cairese, che proprio Vescovo Mons. Piergiorgio Non meno affettuoso è sta- zata dopo il viaggio nella neb- in quel giorno aveva organiz- Micchiardi, che con semplicità to il saluto del Vescovo, che bia, hanno “lavorato” nelle sa- zato, come è tradizione ormai e “quotidianità”, giunto verso ha espresso la sua gioia di le delle OPES, secondo il loro da alcuni anni durante il car- le 16.00, si è seduto fra i ra- vedere così tanti ragazzi riuni- metodo, attorno allo slogan nevale, la grande “raviolata”, i gazzi per ascoltare, come lo- ti per una giornata nel nome “So-stare nel quotidiano”. giovani hanno svolto la loro ro, gli stimolanti racconti di del Signore, e proprio in una Attività, riflessione, canti nostra via Roma, affollatissi- cali. Il ritorno del Vescovo ad giornata della pace cercando don Paolo Cirio, parroco di Al- delle domeniche di carnevale. hanno poi allietato la messa ma di giovani, per recarsi nel- Acqui, a sera inoltrata, è coin- di approfondire e di vivere il tare, che in quel momento Egli ha inoltre detto che, co- comunitaria in parrocchia alle la chiesa parrocchiale per ce- ciso con il saluto e l’arriveder- senso della straordinarietà stava parlando. Con grande me già la domenica prece- ore 11,15. lebrarvi la sua prima messa. ci a molto presto: Monsignor presente nell’ordinario. Su affetto don Paolo ha narrato, dente aveva raccomandato ai Anche alla “raviolata” an- Una presenza inaspettata, Micchiardi sarà infatti ancora questo punto, in particolare, fra l’altro, la “storia del tavolo ragazzi dell’ACR riuniti a nuale organizzata dalla par- quella del vescovo, che ha tra noi questa stessa sera di tutta l’Azione Cattolica Italia- di Garbaoli”, identificandolo Campoligure, ciascuno deve rocchia hanno aderito in pa- però subito conquistato tutti i Venerdì 23 febbraio alle ore na si sta soffermando, fin da come un elemento di quoti- però impegnarsi a portare recchi. Un vero successo di partecipanti con la sua capa- 20 e 30 per un primo incontro, quando il Giubileo (lo straordi- dianità che attraversa la storia con sé almeno un amico o lavoro e volontariato, di ospiti cità di entrare in sintonia con i in parrocchia, con i membri nario) iniziava a volgere al ter- di tutti coloro che attorno a un’amica, perché la prossima e di gusto per le circa 200 fedeli: con le parole semplici del Consiglio Pastorale e con mine. E’ questa la condizione quel tavolo hanno pregato, di- volta…. “vuole vederne il dop- persone che hanno consuma- dell’omelia, con il fare dimes- il gruppo dei catechisti e delle essenziale per dare vero sen- segnato, mangiato, pregato, pio”! to 60 dei 72 Kg. di ravioli pre- so, con la grande disponibilità catechiste. so e valore al momento giubi- celebrato Messa. Chi non si assocerebbe a parati nei giorni precedenti. all’incontro ed all’ascolto ma- E sarà solo il primo di una lare, che non può essere, per Ma sempre attorno a quel questo augurio del Vescovo? La ricetta, rigorosamente nifestata prima e dopo il sacro serie di appuntamenti che il un cristiano, un fatto episodi- locale, e il “plin” hanno reso rito. nostro nuovo vescovo ha già co che si esaurisce nell’arco felici tutti i partecipanti, con- Terminata la messa mons. in calendario da qui a metà temporale entro cui esso vie- Nel sesto anniversario di Omar tenti di una buona ed abbon- Pier Giorgio ha cenato in par- marzo per completare la sua ne celebrato, ma al contrario dante cucina. rocchia, cercando di conosce- prima visita pastorale a Cairo: segna un momento centrale La festa comunitaria di car- re e di farsi conoscere dai ad appena due settimane dal di passaggio, di meditazione nevale è continuata attorno al suoi sacerdoti, raccogliendo suo arrivo in diocesi! ed è trampolino di lancio ver- Il progetto continua pozzo di San patrizio e “Lo le prime informazioni sulla Grazie monsignore! so… il quotidiano, appunto! stappa e vinci” che hanno atti- parrocchia e sui problemi lo- SDPP Attraverso un percorso “a Cairo Montenotte. Nel sesto anniversario della morte, gio- rato l’attenzione di tutti. vedì 22 febbraio, alle ore 16,30 nella chiesa parrocchiale di Il pomeriggio poi è stato San Giuseppe di Cairo sarà celebrata una messa di suffragio dominato dalla presenza a È nato il 23 febbraio 1901 per Bacino Omar, il quattordicenne di San Giuseppe ucciso da Cairo per la prima volta del un improvviso malore mentre stava giocando con gli amici di- nostro nuovo vescovo Pier nanzi alla galleria commerciale di Carcare. A ricordo di Omar i Giorgio Micchiardi. genitori hanno dato origine alla fondazione “Progetto Omar” Non appena arrivato alle Emilio compie cento anni che aveva già dotato il pronto soccorso dell’ospedale di Cairo Opes ha salutato i cuochi in Cairo Montenotte Ð Emilio dagli anni, gode ancora di buo- di lettino adatto e il reparto cardiologia dello stesso ospedale cucina con disinvoltura e Domeniconi, nato a Cairo Mon- na salute e di ottima memoria, di una sonda ecocardiografica transesofagea del costo di £. 75 semplicità: mentre tutti avreb- tenotte il 23 febbraio 1901, com- ed attende con gioia di cele- milioni. bero voluto accoglierlo in ben pie cento anni. Il popolare “for- brare il suo primo secolo di vita Nel corso dell’anno 2000 ha fornito l’ASL 2, reparto di car- altro modo lui ha anche ac- naciaio” è il decano della più in compagnia della folta dele- care, di un lettino per trazione del costo di 10 milioni di lire e cettato un caffè, e in piedi! numerosa famiglia di Cairesi di gazione di cairesi che si recherà l’ospedale di Cairo di un apparecchio Ultracision per interventi Poi ha voluto dire la sua pa- adozione, immigrata dalla Sviz- a festeggiarlo, nel pomeriggio di di chirurgia d’avanguardia che pochi ospedali liguri hanno (il rola ai giovanissimi assiepati zera nel secolo diciannovesi- venerdì 23, presso la casa di costo è di oltre 60 milioni). Il progetto Omar non è finito: attual- nel salone della catechesi mo, affermatasi nella nostra città riposo “Smeraldo” che lo ospita, mente stiamo studiando alcune proposte fatte da medici locali. delle Opes. negli ultimi due secoli dello scor- ormai da qualche anno, nel co- Se qualcuno ha da proporci qualche suggerimento per il bene Un contatto semplice ma so millennio per le capacità im- mune di Torre Uzzone. La dele- dei cittadini della Val Bormida, siamo lieti di ascoltarlo ed even- efficace che ha lasciato nel prenditoriali e commerciali. Emi- gazione sarà guidata dal sin- tualmente di decidere in merito. Le offerte sono sempre gradite Vescovo molte domande e il lio Domeniconi si è distinto, nel- daco di Cairo in persona, Osval- renza. Al nostro amico Emilio, da e soprattutto amministrate saggiamente. Le offerte che saran- pensiero per i giovani “Quanti la sua lunga vita, oltre che per do Chebello, accompagnato dal sempre lettore ed abbonato del no date durante la messa del 22 saranno destinate al progetto giovani frequentano da voi?”. la laboriosità anche per la sua parroco Don Giovanni Bianco. Al nostro giornale, vanno anche Omar. Questa domanda risuonava grande bontà d’animo che lo ha momento del taglio della torta e le più cordiali felicitazioni ed i mi- Cogliamo l’occasione per esprimere tutta la nostra gratitudi- ancora nella mente e nel cuo- visto sempre in prima fila parti- del brindisi centenario il primo gliori auguri da parte di tutti i ne a coloro che vorranno aiutarci ancora. Il conto corrente del re di mons. Pier Giorgio men- colarmente nelle varie iniziative cittadino cairese consegnerà ad redattori e collaboratori de L’An- Progetto Omar è il n. 030115192 presso la Cassa di Risparmio tre percorreva meravigliato la parrocchiali. Un po’ incurvato Emilio una targa di beneme- cora. di Savona. Il comitato COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA CONCORSI E LAVORO

Carcare. Condannati ad una multa alcuni dirigenti della Val- Massolo. Fino al 25 febbraio a Savona si può ammirare a Comune di Pietra Ligure (SV). Concorso per n. 1 posto di bormida Vetrerie per un infortunio accaduto ad un’operaia. Villa Cambiaso in via Torino la mostra itinerante “La via Cru- istruttore tecnico - geometra cat. C1. Titoli di Studio: Diploma La donna, invalida al 75%, al momento dell’infortunio stava cis” del pittore Giovanni Massolo. Orario: 10.30 - 12.00 e di Geometra. Scadenza: 1 marzo. Telefono per informazioni: lavorando in un reparto non idoneo al suo grado di invalidità. 16.00 - 19.00. 01962931242. Fungo Piana. Sabato 24 febbraio a Piana Crixia, con inizio Murialdo. Il 14 febbraio Luigi Cravea, 70 anni, è stato travol- alle ore 9 del mattino, si tiene un convegno per la conserva- Comune di Fubine (AL). Concorso per n. 1 posto di agente to da un albero che stava tagliando. L’uomo ha riportato trau- zione del fungo di Piana minacciato dall’erosione. polizia municipale - messo autista cat. C1. Titoli di Studio: Di- ma cranico e dorsale ed è stato ricoverato in gravi condizioni Escursioni. Domenica 25 febbraio ad Altare la 3A, Associa- ploma di Geometra. Scadenza: 1 marzo. Telefono per infor- all’ospedale S. Martino di Genova. zione Alpinistica Altarese, sez. CAI, organizza un’escursione mazioni: 0131778121 e-mail: [email protected]. Cairo Montenotte. La FILLEA-CGIL con un comunicato del lungo il sentiero Verdazzurro da Sori a Camogli. Comune di Pozzolo Formigaro (AL). Concorso per n. 1 po- segretario provinciale Ezio Alpino si è espressa a favore del- Fabbri. Fino al 28 febbraio ad Albisola Marina presso il Cen- sto di geometra cat. C1. Titoli di Studio: Diploma di Geometra la realizzazione della discarica della Ligure Piemontese La- tro Culturale di Arte Contemporanea in via Isola è aperta la o Perito Edile. Scadenza: 1 marzo. Telefono per informazioni: terizi, che permetterà di garantire il posto di lavoro a metà mostra “Agenore Fabbri: sculture in terracotta 1947-1996”. 0143417054. Mostra. Fino al 28 febbraio a Savona presso “Gommalacca”, delle maestranze della ditta. in piazza Vescovado, in orario negozio è aperta la mostra Comune di Rocchetta Tanaro (AL). Concorso per n. 1 po- Cairo Montenotte. Arturo Fortunati e Marco Vincenzo Ne- “La stoffa degli angeli”. sto di istruttore direttivo tecnico cat. D1. Titoli di Studio: Lau- sci, consiglieri regionali di Rifondazione Comunista, hanno Escursioni. Domenica 11 marzo la 3A, Associazione Alpini- rea o Diploma di Geometra, anzianità servizio 5 anni. Sca- presentato un’interrogazione sul progetto di discarica della stica Altarese, sezione CAI, organizza un’escursione lungo il denza: 1 marzo. Telefono per informazioni: 0143644123. Sito Ligure Piemontese Laterizi. Sentiero dell’Orchidea fra Andora e Cervo. internet:www.comune.rocchetta.tanaro.al.it.

Cairo Montenotte Piazza della Vittoria 35 ELVIO GIRIBONE Tel. 019/501591 Casalinghi Cristallerie SVILUPPO L’ANCORA Elettrodomestici liste nozze Tv color E STAMPA IN Redazione di Cairo M.tte Telecamere BRAGNO Videoregistratori Tel. 019/513003 Servizi fotografici per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime • reportage • foto attualità Telefono e fax 019 5090049 c.so Stalingrado 103 riversamenti film 8, super 8 e su video L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE25 FEBBRAIO 2001 37

Sono Luca Borsi, G. Colla, L. Cremonini e A. Domeniconi Ai campionati nazionali di Viareggio Due titoli regionali Quattro nuovi allenatori per l’atletica Ancora due primati Cairo per Marcella Prandi per il Baseball Cairo Cairo M.tte - Valerio Bri- gnone e Marco Chinazzo Millesimo - Paola Pelle è Con le compagne Sara Gi- sugli scudi nelle gare di sicuramente un’allenatrice fe- glio, Luisa Barberis e Maria Cairo Montenotte - Da te delle persone molto pre- le tenuta a Montecatini Ter- cross disputate domenica lice perché i suoi giovani allie- Elena Ugolini, Marcella ha alcuni giorni in ValBormida parate. me nel corso della coach scorsa a Ospedaletti (IM). vi le danno in continuazione ottenuto per il Centro Spor- ci sono 4 neo-allenatori di Tra i promossi allenatori, convention, sono stato no- I due alfieri dell’Atletica motivi per esserlo. tivo Valbormida il secondo baseball: Luca Borsi, Gior- Borsi Luca potrà continuare minato Commissario Nazio- Cairo hanno vinto il titolo di In particolare è Marcella posto nella classifica a squa- gio Colla, Lara Cremonini, nel suo ruolo di aiuto alle- nale dei tecnici. Campione Regionale, Bri- Prandi a subissare la propria dre femminile. Alberto Domeniconi. natore, avendo già negli ul- Io con i miei collaboratori gnone nel cross lungo sui allenatrice di vittorie e primati, La spedizione comprende- Essi hanno fruttuosamen- timi anni allenato la squadra cercheremo di promuovere (10 km) e per lui è già il proprio come è accaduto ai va anche le giovani Jessika te seguito il corso per alle- di softball neo promossa in l’aggiornamento dei tecnici secondo titolo stagionale, Campionati Italiani Junior-Se- Meirano, Margherita Balestra, natore indetto dalla FIBS Re- serie B. Cremonini Lara, una organizzando degli incontri mentre Chinazzo, secondo nior di nuoto di salvamento di- Alice Chiola, Esordienti che gionale, tenuto da esponenti delle giocatrici nella squadra di formazione di alto livello, assoluto tra gli Amatori, sputati dal 16 al 18 febbraio a hanno gareggiato nella cate- del baseball locale: Flavio di softball, che da qualche cercheremo di farne circa un nella categoria AM50. En- Viareggio. goria Juniores, comportando- Arena, Giampiero Pascoli e tempo si presta all’attività paio all’anno. trambi si sono confermati a La Prandi si è imposta nei si più che bene in rapporto al- Enrico Ziporri. giovanile e scolastica colla- Permetteremo a più tecni- livelli di eccellenza, in que- la giovane età, e i maschi An- Come ogni corso che si ri- borando sia con il baseball ci di aggiornarsi, cerchere- sto inizio di stagione che li 100 stile libero con passag- gi sub in 1’02”88, a ritmo di drea Barlocco e Niccolò No- spetti anche questo preve- che con il softball, potrà con- mo di creare nuovi impulsi e ha sempre visti protagoni- varo che non sono stati da deva l’esame finale che ha tinuare a dedicarsi al setto- stimoli in tutte le province sti. primato italiano. Vittoria e pri- mato anche nelle pinne con meno offrendo delle buone avuto luogo a San Remo. Il re giovanile emergente, fre- della regione. Della spedizione cairese prove. corso era al passo con i tem- quentando il prossimo corso Ora vorrei cogliere l’occa- facevano parte anche il tempo di 1’02”88, e vitto- pi, si svolgeva secondo le per allenatore delle giovani- sione per complimentarmi Mauro Brignone, settimo ria, questa volta senza re- Nel classifica a squadre il nuove normative, all’esame li che si terrà in settembre a con i nuovi allenatori valbor- nel cross lungo, Alice Ber- cord, nel percorso misto. Centro Sportivo Valbormida si erano presenti due supervi- . midesi, augurando a tutti un tero, quarta tra le donne “Solo” un secondo posto è piazzato 20° su 59 parteci- sori esterni: l’allenatore Bia- Colla e Domeniconi sono buon lavoro con la speranza quando da lei si ci aspetta- invece nella specialità mani- panti. gio Dilani, ex giocatore del le persone che meglio rap- di riuscire a fare conoscere va di meglio, e Pietrino De- chino. F.B. Torino e allenatore storico presentano la realtà amato- sempre un po’ di più lo sport montis, quarto negli Junior, della Juventus, e Paganelli, riale del softball Mallare, che del batti e corri”. che ha mancato di un sof- pitching coach milanese. ormai da tre anni continua fio la convocazione nella I quattro valbormidesi han- a partecipare a vari tornei di rappresentativa regionale. Salvati i dipinti del Santuario no brillantemente superato stampo nazionale ed inter- Annuncio Ancora soddisfazioni per Cairo Montenotte. Grazie alla caparbia volontà di don Ro- l’esame, il quale consisteva nazionale. Colla, in partico- il presidente del sodalizio berto Ravera ed alla maestria del pittore Gianni Pascoli è stato non solo nella risposta ad lar modo per completezza Gioca s.r.l. società di servi- Giuseppe Sabatini, che in completamente restaurato il dipinto murale ottocentesco, che una serie di domande, ma del suo iter formativo sta col- zi informatici cerca colla- questo inizio di stagione adorna la volta absidale del Santuario delle Grazie nel quartie- anche in prove pratiche, tra laborando con la società di boratori dinamici in grado ha già avuto modo di gioire re di San Donato, noto anche come “I passeggeri”. cui la dimostrazione dei fon- baseball cairese. di proporre i nostri servizi in molte occasioni. damentali. Ma anche Flavio Arena ha Domenica 25 a Giovo Li- Sono stati necessari quindici giorni di intenso lavoro del pit- (siti internet gratuiti con Il corso e la conseguente alcune novità da divulgare: gure gran finale della sta- tore cairese, su impalcature sospese a quindici metri d’altezza, dominio) alle società spor- per portare a termine un restauro che presentava numerose prova finale, hanno dato mo- “Sappiamo che ha ricevuto tive della provincia. gione CSI di cross con i do, rispetto ai corsi tenuti un nuovo incarico nell’ambi- Campionati Regionali e le difficoltà a causa non solo dell’altezza, ma anche di pareti as- con la vecchia normativa, di to del Comitato Nazionale Per info telefonare 035- premiazioni dei Campioni sai umide e di figure spesso rese irriconoscibili da decenni di formare i tecnici con un me- Tecnici”. 3230031/11 oppure e-mail Provinciali. progressivo deterioramento. todo molto più selettivo, pro- “Si, durante l’ultima riu- a: [email protected] F.B. La soprintendenza ligure alle Belle Arti ha seguito e dato il movendo a tecnici solamen- nione del consiglio Naziona- suo “imprimatur” ai lavori. (f.s.)

Dal 21 febbraio a Milano Ric. & pubb. Domenica 11 febbraio alle Opes La regina Giuseppe Scaiola espone è morta: Festa degli anziani alla Spazio Annunciata riappaiono a Rocchetta Cairo

Mercoledì 21 febbraio 2001 Ma la ricerca artistica di smo, che destabilizza l’appa- gli eredi Cairo Montenotte.Dome- mo e possiamo trovare un alle ore 18,30 si inaugura Giuseppe Scaiola è ancora in rente ordine e riordinano l’ap- Spett.le Redazione nica 11 febbraio - è stata ce- po’ di tempo da dedicare a presso la galleria d’arte Spa- evoluzione: dal 1983 l’energia parente caos, dà all’opera di è morta l’ultima regina di lebrata la IX Giornata Mon- questa attività di volontaria- zio Annunciata di Sergio finora canalizzata in una com- Giuseppe Scaiola la connota- Casa Savoia. Non era ancora diale del malato e ricordo del- to, per la quale sono richie- Grossetti in Via Paolo Sarpi postezza forzata, si evolve zione dell’eterno dubbio, stato fatto il funerale che già la prima apparizione della ste tre ore di impegno setti- 44 a Milano (ingresso da Via trovando forma e potenza nel spesso sottolineato anche gli eredi erano a farsi intervi- Madonna di Lourdes - la co- manali dopo aver partecipa- Luca Signorelli) una persona- segno. nella scelta del titolo: “Terra stare in televisione nella tra- munità parrocchiale di Roc- to ad un corso di formazio- le di Giuseppe Scaiola. Cominciano le prime ge- ferma o terra mossa”, “Natura smissione “Porta a porta” chetta si è raccolta attorno al- ne. Quinta di un ciclo di mostre stualità espressioniste e l’in- lunga o alta, “La natura si av- condotta da Bruno Vespa. le persone anziane del paese Al termine della messa i itineranti in Italia e all’estero, serimento nell’opera dell’ele- volge e si svolge”, “La natura Questo lo considero esibi- per un momento di festa e i “nonni” si sono ritrovati alle l’esposizione presenta una mento naturale - il legno - co- nasce a sinistra o a destra”. zionismo al posto dell’amore condivisione. OPES, dove esperte cuoche decina di tele recenti dell’arti- me ritorno al primitivo, che La personale di Giuseppe che dovrebbero avere per la Vista la positiva espe- rocchettesi hanno preparato sta ligure, un’opera di grandi caratterizzerà i suoi successi- Scaiola allo Spazio Annuncia- loro congiunta. Sono giornate rienza dello scorso anno il un ottimo pranzo ricco di pre- dimensioni e un’installazione vi lavori sino alle opere più re- ta dura sino al 27 Marzo da trascorrere in famiglia nel- Consiglio Pastorale si è at- libatezze. realizzata appositamente per centi. Il tratto diventa manuale 2001. L’orario d’apertura della la preghiera o per lo meno nel tivato per organizzare al me- Nel pomeriggio i giovani l’occasione. e vigoroso, genuino e primor- galleria è lunedì dalle 15,30 silenzio. glio questo importante in- dell’OFTAL e i volontari di al- Nato a Cairo Montenotte diale come la terra, impetuo- alle 19,00 e dal martedì al sa- E perché devono venire in contro. tre associazioni locali hanno nel 1951, Giuseppe Scaiola so e incontrollabile come la bato dalle 9,30 alle 12,30 e Italia proprio adesso? Era un Nella Santa Messa delle animato un “tombolone” con vive a lavora attualmente tra natura, ma pur sempre ordi- dalle 15,30 alle 19,00. Nel ca- pericolo la defunta regina? ore 11,15 si è pregato in mo- grandi premi e, tra racconti, Milano e Savona. Si forma al nato e composto, ristretto nel- talogo quadrilingue, disponibi- Preferirei che restassero an- do particolare per le perso- balli e barzellette, la giornata Liceo Artistico “A. Martini” di la dimensione spaziale del la le in galleria, sono presenti cora qualche anno in esilio. ne ammalate e anziane è trascorsa in allegria e amici- Savona dove si diploma nel tela. testi di Sepp Hiekisch-Picard, Penso che avranno degli in- spesso dimenticate, prive di zia. 1971. Ed è proprio il tema della Nicoletta Pallini, Maurizio Vi- teressi; quello che potevano sostegno e aiuto ed emargi- Si è quindi passati ad inco- Dopo un breve periodo di Natura a caratterizzare il lavo- tiello. avran portato via; comunque nate. ronare la regina e il re, decani insegnamento, si iscrive al- ro di Giuseppe Scaiola dai Palazzo Reale a Torino e la Alla protezione di Maria del paese presenti alla festa. l’Accademia Albertina di Tori- primi anni Novanta, filo con- villa di Stupinigi dovrebbero nella benedizione finale sono Il titolo è andato a Eugenia e no dove studia scultura e si duttore anche di questo ulti- restare monumenti naziona- stati affidati gli ammalati affin- a Cesare, a cui è stato donato diploma nel 1975. mo ciclo di mostre itineranti, Incontro li. ché sappiano portare con co- rispettivamente un cappello Proprio a quell’anno risale la cui ultima tappa sarà alla Quello che più mi ha rattri- raggio la croce salvifica di da fata e uno tutto “dorato” la sua partecipazione alla X Galleria Bergman di Stoccol- in Comune stato è stato quando uno de- Gesù, gli anziani affinché con i quali hanno posato per Quadriennale Nazionale d’Ar- ma (l 9 Maggio - 20 Giugno gli eredi, parlando del Presi- possano illuminare le nuove la foto ricordo. te di Roma, dove viene subito 2001). su anoressia dente della Repubblica, ha generazioni e tutti gli operato- Infine a ciascuno dei pre- notato dalla critica per la sua Una Natura luminosa. rigo- detto: “Il mio Presidente” (una ri sanitari e i volontari che senti è stato consegnato un particolare ed originalissima gliosa e dinamica, spesso ar- e bulimia frase di cattivo gusto). Bruno cooperano ad alleviare il dolo- piccolo omaggio: una corni- ricerca. ricchita da dettagli preziosi e Cairo Montenotte Ð Il Cen- Vespa ha subito sottolineato re, a portare sostegno e ce porta-foto in legno deco- “Fare arte” per Giuseppe inconsueti, mossa da forze in- tro di Solidarietà Arci Stop la frase, facendogliela ripete- conforto. rata con fiori in pasta di sa- Scaiola “è riorganizzare le for- trinseche contrastanti ma tut- Razzismo organizza, con il re e dichiarando che era già A questo proposito es- la realizzati da una mamma ze libere che sono in noi e da- tavia ordinata e rigorosa. patrocinio del Comune di Cai- un segno di sottomissione, sendo il 2001, Anno del Vo- e dai suoi bimbi e l’attesta- re loro una direzione ed un E’ una finta casualità di al- ro Montenotte, l’incontro sul come se fosse lui a dover de- lontariato, erano presenti al- to di partecipazione alla gior- senso”. legre piume fluttuanti o di sof- tema “Anoressia, Bulimia e cidere delle modalità di rien- la Santa Messa alcuni vo- nata. Ed è proprio questa ricerca fici fili d’erba intrecciati che Identità”. tro degli esiliati. lontari dell’AVO (associazio- Un sentito grazie a Don di ordine e di equilibrio che lo Giuseppe Scaiola ci propone, L’appuntamento è per sa- Penso che una qualche ne volontari ospedalieri) che Paolo e a tutti i collaborato- guida sin dalle prime opere, ma studiata nei minimi detta- bato 3 marzo alle ore 16 pres- promessa di fedeltà alla Re- hanno parlato della loro at- ri per la realizzazione della dove la meticolosità del gesto gli: dall’apporto di elementi fi- so la sala consiliare del palaz- pubblica dovranno pur farla, tività di aiuto e sostegno per festa, ma soprattutto grazie è portata all’estremo, la preci- gurativi precisi quali i semplici zo comunale di Corso Italia in ma era meglio se restavano chi ha bisogno durante i agli arzilli signori e signore sione del tratto funge da inibi- soggetti floreali, all’inserimen- Cairo M: ancora un po’ dove erano e giorni di ricovero nei nostri ultrasettantenni che ci hanno tore di forti pulsioni interne. to di materiale naturale pove- Interverrà la prof.ssa Iole questo non per polemica, ma ospedali. regalato voglia di vivere e E’ il 1979, l’anno della sua ro, quale il legno essiccato, o Baldaro Verde, medico psico- per ricordare e aiutare i gio- Siamo stati invitti dalle pa- grinta, intrise di ricordi per un prima personale a Milano con all’utilizzo di figure geometri- terapeuta, presidente della vani a capire la nostra sto- role della Presidente dell’A- mondo che hanno visto cam- la serie delle “suorine” pre- che elementari. Federazione Italia di Sessuo- ria. VO Valbormida, signora Gio- biare e a cui spesso guar- sentata da Gillo Dorfles. Il contrasto di questo duali- logia Scientifica. Pisano Faustina conda, a riflettere se voglia- dano con occhio critico. L’ANCORA 3825 FEBBRAIO 2001 CAIRO MONTENOTTE

Su iniziativa di Rifondazione e dei Verdi Riceviamo e pubblichiamo Primo confronto La Cgil si esprime a favore sulla centrale a Cairo della discarica alle Ferrere

Cairo Montenotte. Il 15 tici e sulla diffusione del ru- presenza della centrale potrà Pubblichiamo la dichiarazione razioni ed alcune riflessioni. zione. febbraio scorso, presso il Pa- more proveniente dagli im- portare diversi benefici diretti di Ezio Alpino, Segretario ge- Nelle scorse settimane si so- In sostanza questa nuova at- lazzo Comunale, c’è stato un pianti. I rappresentati dell’En- ed indiretti fra cui la probabile nerale FILLEA-CGIL di Savo- no succeduti da parte sindaca- tività sita in un’azienda già esi- incontro sulla centrale ter- tergy sono stati assai disponi- conversione della centrale di na. le una serie di incontri con la dit- stente con 40 lavoratori con- moelettrica a turbogas che la bili ed hanno risposto a tutte Vado per adeguarsi alla con- In riferimento al progetto pre- ta L.P.L. per esaminare la pro- sente l’impiego del personale ditta statunitense Entergy in- le domande poste, tanto che correnza. Entergy sta anche sentato dalla Ligure Piemonte- posta della discarica e avere i oggi in esubero, evitando il ri- tenderebbe costruire a Cairo la riunione è durata assai a studiando un sistema per for- se Laterizi di Cairo Montenotte, chiarimenti necessari, gli inten- corso a periodi prolungati di cas- Montenotte, nell’area indu- lungo concludendosi verso la nire teleriscaldamento alle per la creazione di una discari- ti di questo progetto e le pro- sa integrazione. striale di Bragno. mezzanotte. abitazioni ed energia a basso ca controllata per rifiuti specia- spettive che comporta sia per il Queste considerazioni di carat- L’incontro era stato chiesto Al termine dell’incontro so- costo alle industrie di Cairo, li non pericolosi (2B), ritengo contesto ambientale che quello tere sindacale non vogliono met- dell’ing. Cremonini, rappre- no state sollevate le questioni Carcare e Cosseria. opportuno fare alcune conside- di rilancio occupazionale per i tere in secondo piano il proble- sentante locale dell’Entergy, più spinose. prossimi anni. ma di impatto ambientale che al consigliere Flavio Stroc- Dalla riunione, infatti, emer- E’ un tema questo che sta tale opera comporta. Un im- chio, per il gruppo “Rifonda- geva l’immagine di impianto Con la potenza di 800 MW creando molto dibattito nel ter- pianto di circa 490.000 mc. Che zione Comunista - Verdi per produttivo che risultava indub- ritorio di Cairo Montenotte ma a avrà una valenza di carattere Cairo”. biamente migliore di qualsiasi mio giudizio è doveroso fare un stagionale d’importanza strate- Il consigliere ha esteso l’in- altra centrale termoelettrica, passo indietro per capirne le gia può essere uno strumento contro ai comitati ambientali- sia per la resa (60 per cento), motivazioni che hanno portato a d’impulso al rilancio dell’indu- sti locali ed ai rappresentati sia per l’impatto ambientale Ecco come sarà questa scelta da parte azien- stria nella zona valbormidese. provinciali e regionali di Rifon- sul territorio, ma ciò non è ba- dale. Non a caso siamo impegna- dazione e dei Verdi, informan- stato certamente a tranquilliz- Da tempo la mia organizza- ti in questi giorni come sindacato do di tale intenzione l’interlo- zare i presenti. la centrale di Bragno zione sollecitava la ditta della a svolgere una serie di incontri cutore (Entergy) che è stato L’obiezione è stata che, tut- famiglia Vaccari, che non di- con l’Amministrazione Provin- pienamente d’accordo. to ciò, non costituiva certo un mentichiamo produce solai, ciale, il Comune di Cairo Mon- All’incontro era infatti pre- vantaggio per gli abitanti. mattoni e altri manufatti per l’e- tenotte, i partiti politici della zo- sente anche una nutrita rap- ÇPer quanto poco inquinan- dilizia civile e residenziale in un na, gli ambientalisti e le istitu- presentanza del comitato di te, per quanto di gran lunga sito comprese le cave di argilla zioni in generale per conoscere Bragno, oltre al Comitato per migliore di altri tipi di centrali, di oltre 1.100.000 mq., di av- il loro parere su questo proget- la Salvaguardia dell’Ambiente quella dell’Entergy apporterà viare uno studio che portasse to rispetto anche alle nostre va- Naturale delle Valli Bormida nuovo inquinamento aggiunti- ad una diversificazione produt- lutazioni di carattere sindacale ed altri. vo a Bragno ed in Val Bormi- tiva. Questo perché la crisi che che l’iniziativa implica. La riunione, che ha coinvol- daÈ hanno detto i rappresen- ha colpito la produzione di late- Ho assistito al dibattito che to una ventina di persone, si è tati di comitati ed associazioni rizi continua e nonostante gli si è sviluppato in questi giorni tenuta nella sala consiliare. I ambientaliste ÇIl fatto è che sforzi fatti dalla società per ri- nella zona di Cairo Montenotte rappresentanti dell’Entergy, questa centrale si vuole inse- manere sul mercato che la con- con dichiarazioni varie ed auto- giunti appositamente da Mila- rire in un ambiente già forte- figura oggi come unica azienda revoli. Credo che la discussione no, hanno informato i presenti mente compromesso e ciò del settore nella regione Liguria, sia monca di un punto cruciale: che la ditta ha presentato al non migliorerà la situazione. vi è un sempre più difficile con- quale futuro avranno i lavora- Ministero dell’Ambiente, lo La centrale infatti non sosti- fronto competitivo con le realtà tori e l’azienda Ligure Piemon- studio per la valutazione di tuirà un impianto più inqui- concorrenti presenti in altre re- tese Laterizi nei prossimi mesi impatto ambientale (V.I.A.), nante, ma si aggiungerà a Cairo Montenotte. In questa immagine si vede la centrale ter- gioni. se si ritarderanno certe scelte che sarà inviata in copia an- quelli già esistenti, aumentan- moelettrica a turbogas di Damhead Creek, in Inghilterra, che è Il dimezzamento del fatturato pur con le dovute correzioni? che al Ministero per i Beni do così la quantità di sostan- la gemella di quella che la ditta statunitense Entergy vorrebbe e la riduzione dell’attività pro- A mio parere tutti devono es- Culturali ed Ambientali e, per ze inquinanti immesse nell’at- costruire a Cairo. E’ praticamente eguale. Ha la stessa potenza duttiva, particolarmente sensi- sere equilibrati e seri in un civi- conoscenza, ad altri enti fra mosfera. Non importa in qual di 800 MW e lo stesso tipo di raffreddamento ad aria. In pratica bile negli ultimi mesi, ne sono le confronto tra tutti i soggetti, cui il Comune, la Provincia e misura, comunque l’effetto la centrale di Cairo, se sarà costruita, si presenterà così. Però una dimostrazione. Ho avuto senza isterismi che non porta- la Regione. Con l’avvio della sarà di aumentarleÈ una differenza sostanziale c’è. Quella di Cairo non avrebbe lo modo di assistere alla presen- no da nessuna parte. procedura di V.I.A., oltre alla Il consigliere Strocchio, per stesso sfondo, perché mentre la foto della centrale inglese mo- tazione del progetto della di- E’ un progetto, questo della formazione di una apposita parte sua, ha ricordato che la stra l’aperta campagna, quella della centrale di Cairo mostre- scarica in regione Liguria e pur discarica, che certamente deve Commissione, verrà aperta Liguria produce già più ener- rebbe sullo sfondo l’abitato di Bragno. Ed è proprio questa col- non entrando nel merito tecnico destare la massima attenzione un’inchiesta pubblica che gia di quella che consuma ed locazione, fra Bragno e San Giuseppe, che sta destando forti che non mi compete, mi sento di con il coinvolgimento di tutti, po- consentirà a chi lo vorrà di inoltre che dalla Francia, per preoccupazioni nella cittadinanza. dire che questa strategia alter- polazione compresa, ma in porre obiezioni, richieste di ragioni di politica (e militari), nativa, la quale conferma le ca- un’ottica di informazione cor- chiarimenti, controdeduzioni. arriva energia a basso costo ratteristiche industriali, può con- retta e certa senza strumenta- Nel corso della riunione sono per le industrie del Nord Italia. sentire nel tempo il manteni- lizzazioni. stati dati elementi di informa- I rappresentanti dell’En- Servizio sanitario gratuito ed utile mento e la crescita dell’occu- Le dichiarazioni altisonanti, i zione sulla struttura dello sta- tergy hanno assicurato che Altare. Il servizio dell’ambulatorio infermieristico è stato aper- pazione. Abbiamo valutato po- volantini che girano in questi bilimento, la sua localizzazio- verrà data la massima impor- to al pubblico, nel 2000, per 215 giornate ed ha servito ben 1603 sitivamente l’utilizzo di risorse giorni tra la popolazione non fir- ne e le emissioni sia atmosfe- tanza ed attenzione ai proble- persone. Gli interventi per la rilevazione della pressione arteriosa aziendali idonee a creare di- mati (Basta con i veleni), la co- riche, che sonore. I rappre- mi ed alle questioni sollevate sono stati ben 724 e le iniezioni intramuscolari 598; 254 le pre- versificazione in attività per va- stituzione di “comitati di difesa sentanti dei comitati hanno nel corso della riunione e che stazioni per il colesterolo, 89 prelievi venosi, 10 vaccini anti-in- rare un programma di investi- per l’ambiente e il territorio” non posto numerose domande è volontà ed interesse dell’a- fluenzali, 7 medicazioni. Il servizio ha anche effettuato 26 viaggi menti che consentisse il rilancio aiutano ad un confronto sereno sulla natura, qualità e quantità zienda cercare il consenso al laboratorio di analisi e 15 altre prestazioni di vario tipo. L’ammi- dell’azienda. proprio nei confronti dei dipen- delle emissioni in atmosfera, della popolazione. nistrazione comunale ed il CIF hanno ringraziato l’infermiere Don- Ritengo che questo progetto, denti della LPL che rischiano il sugli eventuali problemi clima- Hanno anche detto che la vito per la sua disponibilità e professionalità. pur con tutte le cautele che que- posto di lavoro. st’analisi presuppone, offre am- Qui non si tratta, come qual- pie e sicure prospettive di una cuno dice, di ricatti “ambiente - Riceviamo e pubblichiamo gestione efficiente e piò con- occupazione” o di fare dei la- sentire in futuro l’attuazione di voratori “scudi umani”: è ben al- un vero recupero ambientale tra la sfida. Confrontarsi pre- attraverso la ricostruzione del suppone la conoscenza detta- paesaggio preesistente. gliata del progetto e degli even- L’osservatorio popolare scrive alle amministrazioni Questo progetto consente an- tuali problemi connessi. Grida- che in primis l’utilizzo di profes- re “al lupo al lupo” per difende- Al Ministro dell’Ambiente, al stri concittadini Io confermano Un Piano di Risanamento, attuali e queste minacciose sionalità già esistenti, macchi- re solo interessi personali o di Ministro della Sanità, al Presi- mettendo anche allo scoperto se c’ è, ma comunque la De- ipotesi sul futuro, è vero o no, nari ed impianti già in opera, parte mi sembra molto stru- dente della Regione Liguria, interrogativi ancora in attesa cenza, se il Piano non c’ è, che si è lasciata tale dichiara- impiego flessibile di manodo- mentale. al Presidente della Provincia di risposta, che Vi giriamo. può accettare che la “liberaliz- zione d’allarme capovolgersi pera specializzata, recupero e L’importante per qualcuno è di Savona, al Sindaco di Cai- Nuovi inquinamenti ci ven- zazione del mercato dell’ener- in tacito, timoroso consenso riutilizzo del materiale di produ- non fare la discarica a Cairo ro M. gono sempre offerti, in cerca gia elettrica” sia senza con- allo scempio già perpetrato Montenotte, in altre zone non di- Le recenti ipotesi di realiz- di nostra rassegnazione, per trollo, mostrando di ignorare sulla nostra terra e, peggio, in sturba e il proliferare di discari- zazione di una Centrale di effetti collaterali del “progres- che essa è un mezzo e non una sorta di salvacondotto Il fungo di Piana che abusive non crea pericolo. Produzione Energia Elettrica so” o venduti, senza vergo- uno scopo? che le nostre reali per ulteriori più ciniche profa- Quindi come sindacato vo- e di una Discarica di Rifiuti In- gna, sotto la voce “sviluppo necessità energetiche sono nazioni? in primo piano gliamo fare la nostra parte fino dustriali, entrambe nella zona occupazionale”. In realtà dagli già abbondantemente soddi- Sollecitiamo risposte; ma in fondo facendo sentire la no- di Cairo Montenotte, sono in anni ‘60 si sono persi oltre sfatte? che per installazioni di soprattutto Vi invitiamo a ri- Piana Crixia Ð Promosso dal stra voce partendo dal presup- aperta ed evidente contraddi- 15.000 posti di lavoro, il livello questo tipo il rapporto tra l’e- cordare che la misura è col- Consorzio Valbormida, dal Lea- posto che non sono in gioco so- zione con qualsiasi program- tecnologico medio è crollato norme impatto ambientale e ma e che c’è bisogno urgente der, dal Gruppo Azione Locale lo interessi di carattere genera- ma di Risanamento Ambien- mentre l’inquinamento si è la minima nuova occupazione di azioni decise, di programmi e patrocinato dalle amministra- le ma il futuro produttivo ed oc- tale della zona. Vi chiediamo aggravato. E allora, visto il indotto è altissimo? Si può ri- impegnativi, di pronta e infor- zioni locali nonché da vari or- cupazionale di una zona come di prendere posizione rapida- suo totale fallimento, perché l’ durre la valutazione del pro- mante comunicazione, e che ganismi di tutela ambientale e la Valle Bormida che ha perso in mente e intervenire con deci- infame baratto/ricatto “posto getto ad una mera analisi in assenza di ciò, la Dichiara- promozione turistica si svolgerà, questi anni pezzi importanti di sione: la forte preoccupazione di lavoro contro avvelenamen- contabile? E se questo squal- zione, i Piani, ecc.. si riduco- sabato 24 febbraio alle ore 9, un carattere industriale. per il pericolo di nuove insop- to”, non viene smascherato? lido schema può essere vaga- no a vuote formule autoasso- convegno dal titolo” Un patri- Le prossime settimane gli or- portabili ferite a questa terra, E’ vero o no che imprese mente giustificato per Impre- lutorie senza altri effetti che la monio comune da conservare: gani competenti che dovranno, già ignobilmente compromes- moderne (altro che centrali e se, può esserlo per Ammini- sola, ormai dolorosamente il fungo di Piana Crixia”. se ci saranno le condizioni, da- sa, risulterebbe ulteriormente discariche!), in grado di crea- strazioni Pubbliche? palpabile, verticale caduta L’importante incontro si terrà, re il via libera a questo proget- aumentata dalla mancanza di re veramente nuova occupa- La dichiarazione della Val d’immagine di questa nostra alle ore 9, presso il salone di Vil- to credo dovranno tenere con- certezze sull’orientamento zione, rifiutano di installarsi Bormida quale “area ad ele- terra. la Carla in Piana C. to anche di queste considera- delle Autorità Responsabili e qui perché l’ambiente fisico vato rischio ambientale” ave- Distinti saluti. Interverranno il Prof. E. Andri, zioni. quindi sulle loro volontà e ca- troppo degradato impedisce va l’ovvio ma preciso scopo di Per l’Osservatorio Popolare i Geologi G. Brancucci,. S. Re- Per la Segreteria FILLEA- pacità di affrontare problemi lavorazioni “pregiate”? E allo- fermare l’inquinamento della per la Qualità della Vita stagno, G.Vezzolla e M.Trmboli, CGIL di Savona di questa entità. ra: primum risanare, dein- zona e di risanarne i danni. Il Presidente il Proff. A. Rodino e l’Ing. C. Sca- Il Segretario Generale Le riflessioni fatte con i no- de...... Ma allora, viste le condizioni Giulio Save via. Ezio Alpino L’ANCORA VALLE BELBO25 FEBBRAIO 2001 39

Sulla perdita dei posti di medicina Incontro tra i sindaci del sud astigiano Incomprensibile silenzio Bielli non si oppone dei sindaci di centrosinistra alla chiusura dell’ospedale Canelli. “La Regione ha de- Canelli. Per avanzare nuo- ciso pesanti ed ingiustificati ve proposte sul riordino della tagli ai bilanci delle Asl. Si Sanità nel Sud Astigiano, ha tratta di una manovra destina- avuto luogo, il 15 febbraio, ta a pesare sui cittadini più nel salone Cr. At di Canelli, un deboli, senza risolvere i pro- incontro di sindaci e ammini- blemi che hanno determinato stratori comunali, chiamati a l’aumento della spesa sanita- raccolta dal sindaco di Roc- ria regionale. Ai guasti della chetta Palafea, Enzo Barbero Regione si assommano i di- (ex amministratore Usl 69, già sastri causati dai fedeli ese- esponente di spicco della Dc cutori locali, i componenti del- astigiana, vice segretario pro- la Direzione Asl 19. Il direttore vinciale del Cdu-Ppe), insie- generale non solo si è dichia- me ad esponenti del suo par- rato convinto sostenitore della tito (Giovanni Carlo Laratore manovra, ma ha anche predi- assessore regionale agli enti sposto un piano di rientro che locali, Rosa Anna Costa con- prevede, tra le altre cose, il maggiore lealtà verso gli inte- le forze sociali perché respin- sigliere regionale Cdu-Ppe, “La proposta di un nuovo presidente del Cisa Asti Sud, taglio di 41 posti letto, 32 dei ressi della popolazione che gano una manovra destinata Sergio Deorsola presidente ospedale per gli oltre sessan- sottolineando la necessità di quali nell’ospedale di Canelli. rappresentano, ma risulta in- a cancellare la sanità nei no- gruppo regionale Cdu-Ppe, tamila abitanti della valle Bel- mantenere la “dignità delle Probabilmente perché si vuo- comprensibile il silenzio dei stri territori”. Roberto Cristofonini segreta- bo e valle Bormida (Cortemi- persone”, si è riferita a due le fare morire questa struttura Sindaci del Centrosinistra. Mi Ugo Rapetti consigliere rio regionale Cdu-Ppe). Sono lia e S. Stefano compresi) non progetti: quello del consigliere che i dirigenti dell’Asl consi- appello alla popolazione e al- provinciale Prc intervenuti anche il sindaco di è nuova. Già nel ’72 avevo regionale Mariangela Cotto, derano superflua, quando ad Acqui, Bernardino Bosio, il chiesto un ospedale, al posto per un contributo alle famiglie Asti verrà attivato il nuovo sindaco di Canelli, Oscar Biel- di quel ‘labirinto’ di Nizza. Nel che hanno in casa un anziano ospedale. li, il vice presidente del Cisa- ’91 erano state raccolte da un non autosufficiente, ed il pro- Secondo la programmazio- Iniziative di protesta del Sindacato Sud Astigiano, Annalisa Con- Comitato popolare ben 22 mi- getto che mira ad assicurare ne dell’Asl per tutta la provin- “La Direzione Generale dell’Asl 19 ha deciso, prima ancora di ti, l’assessore alla sanità Pier la firme. I soldi ci sono! Basta le cure domiciliari ai malati cia i posti letto negli ospedali adottare provvedimenti strutturali di riorganizzazione dei servizi e Giuseppe Dus, Gianfranco non sprecare i 35 miliardi già acuti e terminali. Il sindaco possono essere ridotti a 613 di controllo della spesa, di procedere al blocco delle assunzioni, Ferraro dello Snami. destinati dal piano a Nizza e a Bielli, ammettendo che l’ospe- (guai invece a toccare i posti all’attuazione di numerose richieste di trasferimento presso altre “L’ospedale di Canelli, sen- Canelli e vendere i due plessi dale di Canelli deve chiudere, letto delle strutture private) ed Asl, alla chiusura di 36 posti letto. Ricordiamo che la respon- za il reparto di Medicina, può ospedalieri. Ne verrebbe fuori ha dichiarato: “La colpa è de- il nuovo ospedale prevede sabilità dei disagi che stanno vivendo va interamente imputata al- dirsi praticamente chiuso. E un ospedale “salvavita”, un gli amministratori attuali, che 635 letti. Ritengo che sia legit- la Direzione dell’Asl e non certo agli operatori della Sanità, che da quello di Nizza, nel giro di 4-5 “primo soccorso” efficiente e non hanno dato prova di ca- timo interrogarsi non solo anni si trovano costretti a turni di lavoro pesanti, senza la garan- anni, sarà ‘spostato’ intera- funzionale, collegato col 118. pacità programmatica. Peg- sull’ospedale di Canelli, ma zia di poter usufruire in modo corretto dei riposi, delle ferie e de- mente ad Asti. Proprio ciò di cui abbiamo bi- giori dei politici di una volta, anche di tutte le strutture sa- gli altri legittimi diritti contrattuali... Contro i tagli, il blocco delle as- Resteranno, praticamente, sogno in una zona come la che almeno erano fortemente nitarie della valle Belbo. Per sunzioni, la privatizzazione di importanti servizi sanitari, il Sinda- soltanto degli ambulatori.” Co- nostra, fortemente industria- legati al territorio.” questo sono sorpreso negati- cato ha deciso le seguenti iniziative di protesta: - Lunedì 19 feb- sì il sindaco Barbero ha sinte- lizzata e non ancora servita E ha riferito che, dal ‘97, è vamente dal silenzio dei Sin- braio, ore 13, assemblea presso l’Ospedale di Canelli e alle ore 15, tizzato la situazione. Al ca- da strade decenti. Quanto al- stato smantellato il servizio di daci ai quali la legge attri- conferenza stampa presso l’ospedale di Nizza - Venerdì 23 febbraio, pezzale del moribondo ospe- l’aggancio all’Asl di Acqui era controllo regionale della spe- buisce precise competenze di dalle ore 9, volantinaggio sul mercato di Nizza - Martedì 27 feb- dale di Canelli-Nizza Monfer- già cosa fatta nel ‘94. La sa sanitaria. “Un nuovo ospe- controllo e di indirizzo. Passi braio, dalle ore 9, volantinaggio sul mercato di Canelli - Mercoledì rato, dei 40 Comuni del Sud Giunta regionale l’aveva deli- dale unico per la valle Belbo per quelli di centrodestra che 28 febbraio, dalle ore 9, volantinaggio sul mercato di Asti” Astigiano erano presenti: Ca- berato. Ma poi, a livello di era una grande idea, in altri pure dovrebbero dimostrare Cgil Cisl Uil Snatoss, Rsu dell’Asl 19 nelli, Cassinasco, Castel Bo- Consiglio, non è passato, per tempi - ha aggiunto - Adesso glione, Cessole, Bubbio, Moa- le pressioni della sinistra nice- non credo che sia una strada sca, Montabone, Rocchetta se.” Il sindaco di Acqui, Ber- percorribile.” Gli ospedaletti Palafea, San Marzano, Ses- nardino Bosio, opponendosi ‘sotto casa’ non servono. Si Sulla scomparsa di Medicina, la minoranza same, Vesime e Comunità alla filosofia della riforma sono detti convinti di questo Montana Langa Astigiana. Guzzanti, ha sostenuto la pro- anche il dott. Aresca (Forza chiede una ferma posizione del Comune “Particolarmente inquietan- posta di una struttura nuova, Italia), il dott. Ferraro (Snami), Canelli. In apertura del Consiglio comunale di lunedì 19 febbraio, Giorgio Panza capogruppo te - è stato il commento critico con costi di gestione inferiori, Sergio Deorsola, presidente di minoranza, ha chiesto in merito alla chiusura di Medicina dell’Ospedale di Canelli con i suoi di Enzo Barbero - è l’assenza che riesca a far valere la logi- del Gruppo regionale Cdu- 32 letti (praticamente gli unici posti a saltare in tutta la Asl 19) quali sono le intenzioni dell’Ammi- degli amministratori di Cala- ca delle ‘aree marginali pede- Ppe, e l’assessore comunale nistrazione. Ha chiesto che qualcuno si muova per ottenere, nero su bianco, assicurazioni preci- mandrana e di Nizza Monfer- montane’(Acqui, Canelli, Cor- alla sanità Pier Giuseppe Dus se sul potenziamento di Fisiatria… sugli ambulatori, sui servizi a domicilio, sul “primo soccorso” rato. La convocazione di que- temilia, Nizza Ovada, S. Ste- (quest’ultimo, però, propenso (con potenziamento del 118), sulle strade per arrivare ai pronto soccorso o qualcosa d’altro an- sta riunione sarebbe spettata fano), legate alle caratteristi- alla creazione di un ‘primo cora: “32 posti letto non garantiranno il futuro di nessun reparto… ma che qualcosa si faccia, per al sindaco Flavio Pesce, in che orografiche del territorio. soccorso’). Le alternative pra- i 60 abitanti della nostra zona”. Prendendo tempo, il sindaco Bielli e l’assessore Dus, hanno rin- quanto presidente della Con- “Dovremo far capire - ha ticabili: il day hospital, i servizi viato eventuali prese di posizione al prossimo Consiglio comunale. sulta dei sindaci, ma eviden- puntualizzato Bosio - che la sul territorio e il 118, attual- temente non l’ha ritenuta im- sanità e altri servizi sono indi- mente sottoutilizzato. Il dibat- portante”. spensabili anche contro il ri- tito si è concluso con l’impe- Appuntamenti Nel corso dell’incontro, si è schio di spopolamento, a sal- gno di un altro incontro tra i parlato, ancora una volta, del- vaguardia del territorio”. sindaci del Sud Astigiano con la possibilità per gli ospedali Roberto Cristofonini, segre- quelli dell’Acquese (da cui do- Canelli. Questi gli appuntamenti compresi fra ve- dei Partigiani, prove del Coro Ana Valle Belbo. Dal di Nizza e Canelli di aggan- tario regionale Cdu-Ppe, ha vrebbe scaturire un documen- nerdì 23 febbraio e giovedì 1 marzo 2001. Al lu- 3 al 31 marzo, alla ‘Finestrella’, galleria d’arte, in ciarsi all’azienda ospedaliera parlato di vero e proprio “stilli- to unitario da far pervenire in nedì, mercoledì, venerdì, pulizia delle aree pub- via Alfieri, retrospettiva, nel 5¡ anniversario della mor- di Acqui e Ovada, ma anche cidio” (“servizi in meno, sem- Regione) e con l’annuncio di bliche mediante spazzatrice meccanica (Lasciare te, “La poetica di Carlo Vitale”. Ogni lunedì sera, della costruzione, fra Canelli pre in meno”) e della neces- una riunione delle segreterie libere le aree).Al martedì, venerdì (ore 15,30 - 16,30) dal 19 febbraio al 19 marzo, alle ore 20,30, al Ca- e Nizza, di un nuovo ospeda- sità di strutture più a portata di partito, a livello regionale. e sabato ( ore 9 - 12), nell’area accanto al cimitero, stello di Mango:“Messaggi in bottiglia”.Ogni venerdì le. In merito, Enzo Barbero: di mano. Annalisa Conti, vice Gabriella Abate raccolta gratuita dei rifiuti ingombranti, inerti e sfal- sera, fino al 27 aprile, al ‘Maltese’ di Cassinasco ci. Ogni lunedì sera, presso l’ex ‘circolino’, prove “Emergenze sonore 2001”. Ogni venerdì e saba- della banda ‘Città di Canelli’. Ogni martedì (matti- to sera, al Caffè Torino “Serate musicali”. Venerdì no) e sabato (tutto il giorno), nei locali accanto al- 23 e Sabato 24 febbraio, al Caffé Torino, serate mu- Continuano le truffe ai danni degli anziani la segreteria parrocchiale di S. Tommaso, in piaz- sicali con Carlo Bertolino ed i Soliti Tre. Sabato 24 Provoca incidente seguito la marcia parcheg- tenne di Isola d’Asti da parte za Gioberti 9, è aperto lo spaccio del “Commercio febbraio, al Circolo S. Paolo, “Grandiosa cena so- e non presta soccorso giando il carretto in un cortile di un falso ispettore del Co- Equo e Solidale”.Ogni martedì sera, presso la se- ciale, a base di ravioli”. Sabato 24, nella sede del Agliano. Un agricoltore di di un conoscente, per poi an- mune che é riuscito a spillar- de Cri, “Incontro - Alcolisti anonimi”. Ogni martedì Gruppo Alpini, di via Robino, tombola di Carneva- Agliano é stato accusato di dare a casa a piedi. Dopo una gli un milione e mezzo con la sera, riunione settimanale della Protezione civile, le.Il 23 - 24 - 25 - 27 febbraio Carnevale ‘dancing aver causato un incidente rapida ricerca, i Carabinieri di solita scusa del controllo delle presso sede di reg.S. Antonio. Ogni martedì e ve- Gazebo’. Domenica 25 febbraio, ore 15,30, a ‘Vil- stradale, alle porte del paese, Canelli rintracciavano l’uomo false banconote. L’altra truffa nerdì mattina, dalle ore 9,15 alle ore 11, in via Dan- la Cora’(ex Salesiani), “Festa di Carnevale”. Lunedì nella prima serata di giovedì ed il carretto. L’agricoltore é ad Agliano ai danni di un pen- te, è aperto il Fac (Fraterno aiuto cristiano). Ogni 26 febbraio 2001, ore 15,30, presso l’istituto Pel- scorso senza poi prestare stato denunciato per omissio- sionato di 77 anni : due falsi martedì e venerdì sera, nella sede di via Solferi- lati di Nizza: “Unitre - Il gruppo dei Sei” (Rel. Mas- soccorso. Protagonista del ne di soccorso, guida di mez- funzionari delle Finanze, esi- no, riunione dei Militari dell’Assedio. Ogni merco- simo Ricci). Giovedì 1 marzo, ore 15,30, presso se- fatto un agricoltore che abita zo privo di assicurazione ed bendo un tesserino falso, ledì, alle ore 21, nel salone ‘Don Bosco’sotto il san- de Cri di via dei Prati a Canelli, “Unitre: I fiori di Ba- in paese. Con la sua moto- altre infrazioni al codice della hanno convinto l’anziano a tuario dei Salesiani, incontro degli ex allievi e ami- ch: curarsi con le energie della natura” (Rel. Paolo zappa con attaccato un car- strada. farli entrare. Mentre uno in- ci. Al giovedì sera, presso la sede Cri, prove del Bobbio). Venerdì 2 marzo, alle ore 20,45, presso rettino privo di luci e fari, A fuoco abitazione tratteneva l’uomo con il prete- coro “Laeti cantores”. Ogni giovedì sera, riunione la sede della Protezione civile di Canelli, in regio- avrebbe fatto sbandare fuori del dentista sto delle banconote false, il della Fidas (donatori sangue), nella sede di via ne S. Antonio, grande tombola Sabato 3 marzo, nel- strada una Peugeot condotta Costigliole. Un incendio, complice setacciava la casa Robino. Al venerdì sera, nella nuova sede, in via la sede Cri di via dei Prati, “Gran bôgna cauda”. da un giovane di Castelletto per cause in corso di accerta- alla ricerca di denaro e pre- Molina. Da una prima rico- mento, ha distrutto il sottotet- ziosi. Terminato il “raid” sono struzione dei fatti pare che la to ed alcune stanze dell’abita- fuggiti in auto con un paio di motozappa proseguisse verso zione del medico dentista milioni e gioielli. L’anziano ha Le principali manifestazioni della Pro Loco il paese mentre nella stessa Raffaele Bosco. Sul posto ol- poi capito che era una truffa Canelli. Nel 2001, queste le principali manifestazioni della Pro Loco di Canelli. - 25 febbraio, “Festa direzione sopraggiungeva tre ai Carabinieri sono giunti i ed ha chiamato i Carabinieri. I del Carnevale” ad Asti (Farinata, torta di nocciole, Moscato) - 24/25 marzo: 3¡ Rally Città di Canelli. - Ul- l’auto condotta dal giovane Vigili del fuoco che, dopo un Carabinieri della Compagnia tima settimana di aprile: “2° Crin Fest”, in collaborazione con i commercianti canellesi - maggio: a Niz- castellettese che, nel tentati- paio d’ore, hanno circoscritto di Canelli, ancora una volta, za Monf. “Corsa delle botti e Monferrato in tavola” - 16/17 giugno, presenti all’Assedio di Canelli, con ri- vo di non centrare il carretto e le fiamme limitando i danni ad invitano tutti gli anziani a non storazione alla truppe e farinata - Luglio - agosto - settembre “Stagione musicale estiva” sulle piazze di l’auto che nel frattempo so- una quindicina di milioni. aprire a sconosciuti e ha diffi- Canelli - 8 e 9 settembre, ‘Festival delle Sagre’ ad Asti, in rappresentanza della città di Canelli - 15 set- praggiungeva dalla parte op- Continuano le truffe dare di falsi ispettori e militari. tembre, sfilata in anteprima dei figuranti che parteciperanno al Palio di Asti - 16 settembre partecipa- posta, sterzava bruscamente ai danni degli anziani Nel dubbio telefonare su- zione alla Sfilata e alla corsa del Palio di Asti - dal 6 all’11 novembre : ‘Asta incanto del Tartufo’, specia- finendo fuori strada e ripor- Canelli. Continuano le truf- bito ai Carabinieri al nume- lità culinarie locali e bancarelle dell’enogastronomia. La Pro Loco sarà presente anche in ogni altra ma- tando ferite non gravi. L’agri- fe ai danni degli anziani. Pre- ro 112. nifestazione sul territorio per la degustazione e valorizzazione del nostro Moscato. b.b. coltore avrebbe poi pro- so di mira un anziano ottan- Ma.Fe. L’ANCORA 4025 FEBBRAIO 2001 VALLE BELBO

Venerdì 16 febbraio I personaggi più validi non sono quelli della TV Dal convegno su “Vini e spezie” Dedichiamo una via la centralità storica di Canelli a Rita Mogliotti Canelli. Spett. redazione, poiché, da tante parti, si sen- te parlare del tanto bene fatto dalla signora Rita Dellapiana in Mogliotti ad associazioni, enti, privati ( e forse nessuno ha fatto tanto come lei e la sua famiglia), penso che tutti siano d’accordo a che la città di Canelli la ricordi per sem- pre e le dica un ‘Grazie’ che rimanga, intitolandole una nuova strada, una piazza od una scuola... febbraio, alle ore 18, nella Servirà anche ad insegnare chiesa di S.Paolo in Canelli alle nuove generazioni che è bene essere riconoscenti e che i personaggi più validi quanto dalla buona borghe- Vermouth, o lanciare un pro- zionamenti dovuti ai cambia- non sono quelli della Tv... Ci sarà una via sia. dotto completamente nuovo?” menti della società. Convinto E dedicare, finalmente, ad La parola è quindi passata ha messo fortemente in di- della “validità dei vini aroma- una donna, altamente meri- intitolata Rita al dott. Pierstefano Berta, scussione l’operazione Ver- tizzati purché di alta qualità”, tevole, una via, dimostrerebbe Lunedì 19 febbraio durante direttore dell’Oicce (distillerie mouth di Canelli su base Mo- ha fatto anche qualche esem- che siamo al pari con i tempi. la seduta del consiglio comu- F.lli Ramazzotti), con la sua scato (che il pubblico ha potu- pio di abbinamenti gastrono- Forse le associazioni, gli nale, il sindaco Oscar Bielli ha rivisitazione storica del “Ver- to degustare e apprezzare mici, basati sul principio di enti da lei sempre beneficiati comunicato che ci sarà presto mouth ottocentesco nel perio- nelle bottiglie, da 50 cl, con “contrapposizione”. potrebbero raccogliere fir- la riorganizzazione della topo- do d’oro del Moscato di Ca- l’etichetta “Liberty”). Quanto alla possibilità di un me...O forse il Sindaco ed il nomastica di regione Dota. nelli”, di cui ha ricordato l’ori- Il “chiodo di garofano” lan- rilancio del Vermouth, ha det- Consiglio comunale non ne Nella nuova titolazione ci sa- gine toscano-romagnola, nel ciato da Longo, come lo ha to: “Merita almeno un tentati- avranno nemmeno bisogno... ranno anche questi personag- Settecento, il suo arrivo in definito egli stesso eufemisti- vo”. Vi ringrazio per l’attenzione. gi canellesi: Pierino Testore, Piemonte, nell’Ottocento, e il camente, o più realisticamen- Al termine del convegno, si Rita Gallese Rachele e Giulio Bosca, Lo- suo rapido successo nell’epo- te il “macigno”, è caduto nel è proceduti alla proclamazio- ¥ La S. Messa di trigesima renzo Giribone e Rita Della- Canelli. “L’Oicce guarda ca del Liberty (grazie alle bel mezzo di un sogno. Ne è ne dei vincitori del Quesito sarà celebrata domenica 25 piana Migliotti. non solo al passato, ma al aziende storiche Bosca, Car- risultato evidente che il cana- Oicce 2000 sull’impiego degli presente e soprattutto al futu- pano, Cora, Cinzano, Gancia, le delle enoteche è da consi- enzimi e delle biotecnologie ro.” Martini e Rossi), testimoniato derarsi, per il momento, non per il miglioramento delle Con questa osservazione dai dati relativi all’esportazio- facilmente praticabile dai vini caratteristiche dei vini bian- del moderatore, Francesco ne, soprattutto in Usa e nel- aromatizzati. Diversa la situa- chi. Il premio di cinque milioni Cirio anche a New York Del Canuto, dell’Associazione l’America latina, e dal largo zione nell’ambito della ristora- è stato assegnato ad un lavo- Italiana Sommelier, si è con- consumo nel triangolo indu- zione. A dettare legge saran- ro svolto dall’équipe dell’Istitu- cluso l’interessante convegno striale italiano e nella capitale. no, come sempre, i consuma- to Regionale della Vite e del con le serate a tema su “Vini e spezie”, venerdì 16 E’ toccato quindi a Vittorio tori, sempre più raffinati ed Vino di Palermo, composta febbraio, all’Enoteca Regiona- Pregno, del San Giorgio Fla- esigenti. da: S. D’Agostino, A. Papucci, Canelli. L’incontenibile 212 861-1096 (Espone il pit- le di Canelli. vors, approfondire i metodi di Infine Mario Menconi, som- M. R. Riotto, G. Miciletta e P. Giorgio Cirio, dell’Agriturismo tore Giancarlo Ferraris) con la In apertura, dopo i saluti preparazione degli estratti na- melier, “wine promoter” e do- Dugo. ‘Rupestr’, e presidente del- “Bagna cauda con le sue ver- del presidente dell’Oicce, Mo- turali di piante aromatiche, cente di scuola alberghiera, Il premio aggiuntivo, offerto l’associazione ‘Amici del ca- dure ed assaggio di bolliti mi- reno Soster, e del consigliere sorprendendo l’uditorio quan- approfondendo l’utilizzo dei dalla Cassa di Risparmio di minetto’, sarà protagonista sti” provinciale all’agricoltura, Lui- do, a proposito dei metodi più vini speziati in cucina e a ta- Bra, è andato al lavoro di C. dell’alta società italo - new- sabato 10 marzo, presso la gi Perfumo, il sindaco Oscar recenti, ha parlato degli ul- vola, ha sottolineato i condi- Martinotti. Gabriella Abate yorchese dal 7 al 15 marzo. Jona College, a New Rochel- Bielli lodando l’impegno del- trasuoni e delle micronde. Lo attendono infatti ben cin- le, insieme ai tre più famosi l’Oicce nello studio e nella ri- Delle erbe officinali impie- que incontri enogastronomici ristoratori italiani di New York, cerca, ha evidenziato il valore gate per preparare gli estratti e culturali, uno più impegnati- nell’ambito della manifesta- della manifestazione che “ten- naturali ha parlato Maria Tere- Corsi Oicce 2001 vo dell’altro. zione “Magna Grecia e cucina de a rafforzare la centralità sa Della Beffa, dell’Orto Bota- Canelli. Stanno per iniziare i corsi Oicce 2001, nella sede di Durante un ricevimento, italiana”, Cirio presenterà un storica di Canelli”. nico di Torino e dell’Associa- corso Libertà 65/a (presso l’Enoteca Regionale, vicino alla sta- mercoledì 7 marzo, con oltre buffet con i suoi vini (Dolcetto “L’iniziativa del Vermouth di zione Amici delle Erbe Offici- zione ferroviaria). trecento invitati, presso il e Moscato), il vino di Villa Canelli a base Moscato Ð ha nali, che, con una serie di dia- Si terranno, al lunedì, dalle 14.30 alle 18.30, secondo il se- Consolato Italiano di New Giada (‘Gamba di pernice’) precisato – è una provocazio- positive, ha passato in rasse- guente calendario: il 26 febbraio, “Il controllo della maturità fe- York, in Park Avenue 690, alle ed il liquore ‘Caplè’ di Roma- ne più che una soluzione al gna quelle più comuni in Pie- nolica dell’uva: i metodi e le prime esperienze” (relatori: prof. E. ore 19 presenterà gli scopi e no Savina, unitamente ai suoi problema degli esuberi.” monte (genziana, rosa, ange- Cagnasso e dott. F; Alessandria); 5 marzo “Marchi e brevetti in le finalità dell’Associazione antipasti e dolci piemontesi. Giusi Mainardi, storica del lica, erba moscatella, camo- enologia: un valore aggiunto al prodotto” (ing. L. Boggio e ‘Amici del Caminetto’ (“Un martedì 13 marzo, ore 20, vino, dopo aver ricordato il si- milla, menta piperita, santo- dott.ssa S. Berta); 12 marzo, “Il campionamento statistico delle modo di vita a misura d’uomo, sarà presente al ‘Tiro a se- gnificato di distinzione sociale reggia, melissa, sambuco, ra- materie prime e dei prodotti finiti” (dott. M. Castino); 26 marzo, un ritorno alla saggezza e al gno’, 77 Mac Dougal Street - attribuito alle spezie nell’epo- barbaro, liquirizia, iris, ecc.) e “La vendita a domicilio dei vini: problematiche e opportunità of- buon senso”), cui farà seguito Greenwich village, N.Y. tel. ca della loro piena afferma- in Italia, per poi presentare ferte da Internet” (dott. S. Berta e sig. Belfiore); 2 aprile, “Pro- un ricco ricevimento con tutte 212.254.2500 (espone il pitto- zione in Europa, fra Duecento anche quelle esotiche (zenze- blematiche nella gestione dell’autocontrollo igienico. Applicabi- le sue specialità piemontesi. re Riccardo Ranaboldo), con e Seicento, e l’aspetto ro, cannella, chiodi di garofa- lità nella realtà delle aziende vitivinicole”; 7 maggio “Uso del Per l’occasione esporranno il suo “Fritto misto alla pie- terapeutico dei vini speziati, si no, ecc.). freddo in cantina: la stabilizzazione tartarica dei vini”; 14 mag- i pittori canellesi Massimo montese e formaggi di Langa” è soffermata sull’Ippocrasso Giovanni Longo, di Vina- gio, “Il punto sulla tenuta dei registri e sui documenti di accom- Berruti, Gian Carlo Ferraris e giovedì 15 marzo, ore 20, al (il cui nome si rifà, appunto, rius-Associazione Nazionale pagnamento”. Riccardo Ranaboldo. Villa Mosconi Restaurant, 69 ad Ippocrate, celebre medico Enoteche Italiane, ha rivelato I sette corsi sono completamente gratuiti per i soci collettivi L’impegnativo impatto Mac Dougal Street, Green vil- dell’antichità) che ebbe gran- il rapporto non idillico dei vini (quelli individuali potranno partecipare gratuitamente a tre cor- americano, proseguirà con lage, N.Y. tel. 212.6740320 de successo in Francia e in aromatizzati con le enoteche. si, a scelta). Sono aperti anche ai non soci, al costo di lire quattro serate a tema: (espone il pittore Massimo Inghilterra, complemento indi- E con l’interrogativo “rilan- 300.000 più Iva. giovedì 8 marzo, alle 20, Berruti) farà da regina la “Po- spensabile dei pranzi di gala, ciare un prodotto vecchio che Per informazioni, rivolgersi alla segreteria dell’Oicce: tel. presso il ‘Divino Restaurant’ di lenta ‘8 file’ con i suoi intingoli apprezzato tanto dalla nobiltà cerca di risorgere, come il 0141/822.607 - email: [email protected] G.A. 2nd Ave, bet.80th 81Sts - Res e fonduta”. b.b. Politiche: l’Armosino anche Taccuino Regole comuni nel “proporzionale”? … e Bielli? di Canelli nei sette paesi “I sapori della memoria” Canelli. Questo il calenda- vare l’atmosfera e i sapori Canelli. La corsa alle aprile ‘99, il giorno dopo le Farmacie di turno - Da ve- dell’Unione rio de “I sapori della memo- della tradizione pasquale; 16 candidature delle ormai pros- elezioni regionali, avesse so- nerdì 23 febbraio a giovedì 1º ria”, appuntamenti enogastro- aprile - Pasquetta: giornata sime ‘politiche’ si fa sempre lennemente affermato, rivol- marzo sarà di turno il dott. europea nomici, tutti alle 20,30, orga- dedicata alla cucina rurale; 21 più affannosa. gendosi a Claudio Scajola, Bielli via XX Settembre. nizzati da Giorgio Cirio, ti- aprile - Gran bollito misto alla Tra le innumerevoli voci che coordinatore nazionale di For- Distributori - Sabato pome- anche tolare dell’Agriturismo Rupe- piemontese con verdure; 24 si sovrappongono ne è giunta za Italia: “Ogni candidatura, riggio: 1) Agip viale Italia. 2) str, in reg. Pian Canelli: aprile - Antica cucina dell’Alta una, tutta da verificare, a dir d’ora innanzi, dovrà risponde- Tamoil reg. Secco, 3) Esso sulle antenne 3 marzo - Gran “Bagna Cau- Langa: “Pucia”, “Tartrà” e mi- poco curiosa. re a tre requisiti: 1¡ Non deve viale Italia, 4) Esso via Ricca- da” con 14 varietà di verdure; nestrone; 28 aprile - Cucina L’On. Maria Teresa Armosi- essere calata dall’alto, ma le- donna. Domenica: 1) Agip via Canelli. I sette comuni dell’ 7 e 15 marzo - A New York, nobile del vecchio Piemonte: no oltre che candidata, nel gata alla realtà locale; 2¡ Non Asti, 2) Ip viale Italia. “Unione Langhe e Monferra- presso tre noti ristoranti sarà la gallina nostrana nel risotto maggioritario, nel collegio Asti deve dividere l’elettorato, co- Telefoni utili - Vigili Urbani to” dovrebbero adottare rego- presentata l’Associazione con formaggio e nella gelatina Sud, sembra sia anche candi- me è successo in passato; 3¡ 820204; Carabinieri Pronto le comuni anche per quanto “Amici del Caminetto” e i “Sa- del suo brodo; 30 aprile - L’a- data, nel proporzionale, nel Deve rispondere alla compo- Intervento 112; Carabinieri riguarda la presenza dei ripe- pori della Memoria” del Rupe- sparago, re della tavola pri- sicurissimo collegio di Torino. sizione sociale del Collegio Comando Compagnia 823384 titori e delle antenne di telefo- str; 24 marzo - La polenta “8 maverile; 5 maggio - Gran Perché questa sua mano- che abbiamo studiato con ap- - 823663; Croce Rossa Ca- nia. file” con i suo intingoli, frutta fritto misto alla piemontese, vra? Che non sia più tanto si- posita analisi”. nelli 824222; Emergenza Sa- sciroppata Rupestr ; 31 mar- frutta sciroppata Rupestr; 12 cura di farcela da queste par- La voce sulla candidatura nitaria 118; Ospedale Canelli E’ quanto ha proposto Fla- zo - Gran fritto misto alla pie- maggio - Le frittate alle erbe ti, vista la sua non presenza di Oscar Bielli, nel proporzio- 832525; Soccorso Aci 116; vio Roero della minoranza, montese con 16 varietà di aromatiche che profumeranno per tutti i suoi cinque anni del nale, nella lista Ccd, si fa Elettricità Asti 274074; Enel nell’ultima riunione del Consi- carni e verdure; 7 aprile - Me- i gustosi antipasti e agnolotti trascorso mandato? sempre più chiara e distinta: Canelli 823409; Italgas Nizza glio della Comunità (Costiglio- nu quaresimale: lasagnette al- al “plin”; 19 maggio - Serata Come si può spiegare una c’è chi lo dà candidato al 721450; Vigili del Fuoco 116; le, Calosso, Canelli, Casta- le acciughe e insalata di mer- dedicata all’asparago; 26 sua ricandidatura in zona, no- 70%. Municipio di Canelli 820111; gnole Lanze, Coazzolo, Moa- luzzo; 15 aprile - S. Pasqua: maggio - Carni pregiate nostante che Berlusconi, il 17 b.b. Acquedotto di Canelli 823341. sca, Montegrosso). alla cascina Rupestr, per ritro- piemontesi al forno. G.A. L’ANCORA VALLE BELBO25 FEBBRAIO 2001 41

A Canelli - Nizza A metà marzo in corso Libertà Oltre duemila iscritti ai corsi Aprirà “Turnè” di formazione permanente decollerà l’Enoteca?

Canelli. Sono oltre 2000 gli Canelli. La vicenda dell’Enoteca Regionale adulti che si sono iscritti ai di Canelli lascia quanto meno perplessi tutti corsi del Centro di istruzione coloro che si occupano prevalentemente, co- per adulti. me chi scrive, di vino e comunicazione. Nel Presso le scuole medie di 1994, dopo la tragica alluvione che colpì la Canelli, Nizza, Costigliole, città, grazie all’intervento dei volontari coordi- Castagnole, Mombaruzzo si nati dal compianto vice presidente Angelo Bal- moltiplicano, in questi giorni, di, la precedente struttura in via Roma era già le richieste di giovani e neo agibile dopo una ventina di giorni. Per ragioni diplomati per partecipare ai che non abbiamo mai ben capito, si decise di corsi, che si svolgeranno a trasferirla altrove, col risultato che la città è Canelli e a Nizza, della sem- stata privata, per oltre sei anni, di un punto di pre più ricercata “Patente riferimento turistico rilevante, che poteva, se- Europea di informatica”. condo noi, proseguire l’attività dov’era, in at- Inaspettato il grande suc- tesa di nuova collocazione. Tra intoppi burocra- cesso dei corsi di ‘Restauro’ e tici, rinvii e mancati finanziamenti, si arriva ad di ‘Cucito’, frequentati soprat- una “finta” inaugurazione nel 2000 della bella tutto da donne. Molto interes- sede di corso Libertà, costata centinaia di mi- se stanno suscitando anche i lioni, salvo poi chiuderla immediatamente per corsi di Info e di Lingua stra- non meglio identificate ragioni “tecniche”. Nel niera (Inglese, Russo, Spa- frattempo, ci si preoccupa di cambiare l’altiso- gnolo, Arabo). Instancabile e nante quanto ridicolo nome di Enoteca di Ca- quei bricchi oltre 50mila turisti l’anno, era pro- sempre fertile la collaborazio- nelli e delle Terre d’Oro, in “Astesana”, mentre prio così difficile fare altrettanto invece di con- ne con i Comuni e le associa- di fatto l’attività è bloccata se non per le meri- tinuare a vantare storia ed importanza come zioni culturali e di volontariato torie iniziative dell’OICCE e trapelano sui gior- centro enologico senza dimostrarlo con i fatti? sul territorio. nali polemiche ed incomprensioni tra il diretti- Adriano Salvi Così a Castagnole, in colla- vo ed il Comune, che addirittura minaccia di borazione con l’assessorato chiamarsi fuori dalla gestione, fatto che sareb- Cultura del Comune, è sorto il be gravissimo e senza precedenti in Piemonte Adriano Salvi, nato a Canelli nel 1951, corso “I venerdì della storia” e che metterebbe a rischio sicuramente i fi- giornalista specializzato in enogastronomia, che a partire da venerdì 16 nanziamenti regionali. Alla fortuna di aver tro- è iscritto alla F.I.J.E.V (Fedèration Interna- febbraio, tratterà della storia vato in Pierottavio Daniele un gestore entusia- tionelle des Journaliste et Ecrivant des Vins piemontese ‘dal Regno Sa- sta e preparato, si è contrapposto il solito co- et Spiritueux). baudo ad oggi’. pione nazionale, che vede occupati i posti di Collabora con il bisettimanale astigiano La Interessante e molto segui- qualche rilievo non da persone competenti in Nuova Provincia, con il quotidiano Il Giorna- to il corso di trenta ore, appe- materia, ma da politici di questo o quel schie- le del Piemonte, i mensili Civiltà del Bere, na iniziato, tenuto in collabo- ramento o per logiche di “territorio” francamen- An Viagi, Vino & Città e molte altre pubbli- razione con la Scuola Alber- timamente coadiuvato dall’ in- ÇL’anno scolastico - spiega te risibili, che assegnano posti in base alla cazioni. ghiera di Agliano, sulla cucina stancabile prof. Silvana, Ca- Silvana Caracciolo - prose- provenienza da altri centri dei dintorni, per da- Addetto stampa della Fiera Città di Asti, del piemontese. racciolo, commenta: ÇIl suc- guirà, dopo Pasqua, con la re contentini di facciata e coinvolgere paesi Consorzio tutela Vini d’Asti e del Monferra- Numerosi i giovani stranieri cesso dei corsi conferma la riapertura di nuovi corsi di lin- che hanno gli abitanti di un condominio. to, della sezione Langhe e Monferrato della che vogliono portare a termi- grande voglia della gente, di gua inglese, francese, Detto questo ci auguriamo, per l’attacca- Confraternita Gastronomica Internazionale ne il ciclo di scuola superiore. ogni ceto, età e razza, di ritor- informatica di base (Word, mento che portiamo a Canelli, che si possa fi- “Chaine des Rotisseurs”, da anni redige te- Il CTP offre loro tutte le nare a scuola intesa, soprat- Excel), il “laboratorio della nalmente iniziare un percorso di immagine e sti e cura la comunicazione per importanti opportunità per un loro inseri- tutto dopo il suo riordino, co- memoria sulla seconda guer- funzionalità per l’Enoteca, a cominciare dalla aziende vinicole ed alimentari. mento nella scuola superiore me luogo deputato all’ istru- ra mondiale”, la “tombola di prevista apertura a marzo della Vineria Di recente ha pubblicato, per l’editrice Om- (Pellati - Artom). zione e formazione perma- primavera”, (sarà organizzata “Turnè”. In questi anni abbiamo assistito alla nia, una guida ai ristoranti di Asti Provincia Il responsabile del Centro nente e a 360 gradi. in collaborazione con il Circo- nascita ed al successo di Botteghe del Vino a ed è tra i principali redattori delle guide an- di Formazione Permanente, Il cittadino si rende sempre lo S. Paolo) fino a concludersi Nizza Monferrato (La Signora in Rosso), Ca- nuali. “Mangiare & bere in Piemonte” di Bru- (sede e segreteria presso la più conto che, per stare al con il corso sulle “Tecniche di losso (Crota ‘d Caloss) e Castiglione Tinella no Gambarotta e “Mangiare & bere in Ligu- scuola media di Canelli), il passo con i tempi, non basta rilassamento” È (annessa al valido ristorante Verderame), ria” dell’editore De Ferrari di Genova. preside Vincenzo Fagnola, ot- più il diploma o la laurea». beppe brunetto mentre l’Enoteca di Mango riesce a portare su

Appuntamenti a Canelli Nuovo corso di “Volontario del Soccorso” Canelli. E’ partito, martedì scorso, organizzato dalla Croce Rossa, comitato locale di Canelli, un nuovo corso per “Volontario del soccorso”, che ha visto un’ adesione altissima di partecipanti. Il corso si articola in tre livelli: addetto centrale, barelliere e accreditato emergenze 118. Raviolate, danze, maschere Le lezioni teoriche e pratiche, tenute da personale qualificato, si svolgono il martedì ed il gio- vedì presso la sede di Via dei Prati. Al termine, per chi vorrà aderire al sistema 118, ci sarà un esame finale da parte di una commissione tecnica. Una buona notizia questa per il comitato ca- e tombole di Carnevale nellese sempre alle prese con un maggior numero di servizi ed un numero sempre ristretto di Volontari. Speriamo che l’entusiasmo e la voglia di fare di questo gruppo non si affievolisca e tut- Raviolata di Carnevale Massimo Capra, mentre, do- con artisti di strada, comples- ti possano entrare a fare parte della grande famiglia della CRI canellese. Ma.Fe. al circolo S. Paolo menica 25 febbraio, alle ore si, bande, maschere e distri- Canelli. Raviolata di Carne- 15 sarà la volta del sempre buzione gratuita di salsicce vale, sabato 24 febbraio, atteso “Carnevale dei bambi- allo spumante e bugie presso il circolo San Paolo di ni” (ingresso ai bambini fino ai Contributi viale Italia 15. “Si tratta della 12 anni), presentato ed ani- Gran ‘Bôgna cauda’ grandiosa cena sociale - spie- mato da Franco Denny con la alla Cri di Canelli della Regione ga il presidente Davide Ro- partecipazione di Giandouja e Preparata dai cuochi del della - Piatto forte sarà costi- le sue Giacomette, i Pagliacci, gruppo Alpini di Canelli, saba- Piemonte tuito dai ravioli serviti in gran Gabibbo ecc. Ci saranno to sera, 3 marzo, nella capace quantità, conditi con il vino, il omaggi per tutti i bambini, of- sede della Croce Rossa alla provincia sugo, il burro, la salvia. Natu- ferti da ‘Centro Giochi’ di Ca- canellese, in via dei Prati, ralmente ci saranno anche gli nelli. La festa proseguirà, alla avrà luogo, una ‘Gran Bôgna di Asti affettati, i dolci ( bunet e bu- sera, per gli adulti, con l’or- Cauda” per i volontari ed i lo- Canelli. Il bollettino della gie), vino, acqua, caffè. Il tutto chestra ‘Letizia e la band’. ro amici e famigliari. Invitate Regione Piemonte del 10 per sole 19 mila lire”. Si consi- Martedì sera, ‘Veglia di di lusso le consorelle di Pado- gennaio, riporta tra i contributi glia la prenotazione (0141 Carnevale in maschera’ con ‘I va (Selvazzano), Masone e assegnati alla provincia di 822962 opp. 0141 822118). Record’ e la premiazione del- Trento. Asti la somma di: la maschera più bella, del Gran “Festa di Carnevale” gruppo più numeroso, e di - 1.250.000.000 alla Pro- a Villa Cora quello che viene da più lonta- duttori Moscato di Asti Asso- Domenica 25 febbraio, nel- no. Durante la serata saranno “Ditelo ciati per il finanziamento di lo splendito salone, di villa distribuite ottime ‘bugie’ . una campagna pubblicitaria Cora (ex Salesiani), alle ore al Sindaco” straordinaria sul Moscato e 15,30, tradizionale gran festa Carnevale castagnolese su Radio Canelli L’Asti docg, di Carnevale, con gli ospiti Nel pomeriggio di venerdì - 140.000.000 alla Confra- della casa di riposo protago- 23 febbraio, Cônt Castagnin e Canelli. Da venerdì, 23 feb- ternita San Gerolamo di Co- nisti. Sono previste, oltre la la Marchesa Valentina (ma- braio, su Radio Canelli, par- stigliole d’Asti per il restauro partecipazione di numerose schere castagnolesi) incontre- tirà un nuovo programma: “Di- delle opere da esporre nel co- maschere, anche musiche, ranno gli alunni delle materne telo al Sindaco”. Andrà in on- stituendo Museo di arte sa- danze e tante prelibatezze. e gli ospiti della residenza S. da, dalle 13,15 alle 14, ogni cra, Giovanni. Sabato 24, alle ultimo venerdì del mese. Ed Gran Carnevale dei bambini 20,30, nel salone parrocchiale Oscar Bielli risponderà, in di- - 80.000.000 alla Provincia al dancing Gazebo ‘China di Carnevale’. A mez- retta, su qualsiasi argomento, di Asti per l’acquisto di attrez- Il Carnevale al Gazebo di zanotte distribuzione gratuita inerente la città di Canelli. zature espositive per mostre Canelli comincia venerdì se- di agnolotti con i vini della ‘Radio Canelli, solo musica circolanti, ra, 23 febbraio, con la disco- cantina sociale ‘Val Tinella’. italiana’ si riceve, in provincia - 30.000.000 al Comune di teca e la premiazione delle Per domenica 25, è prevista, di Asti, in F.M. 95.200, mentre Monastero Bormida per la de- maschere. Sabato proseguirà in piazza San Bartolomeo, al- in provincia di Cuneo si riceve corazione delle volte del ca- con la serata danzante di le ore 14, la ‘Feta in piazza’, sui 94.800 stello. L’ANCORA 4225 FEBBRAIO 2001 VALLE BELBO

Canelli - Calcio Promozione Virtus Il 24 e il 25 marzo Goleada Un pareggio “amaro” dei Tutto è pronto per il terzo contro il San Damiano giovanissimi Rally Città di Canelli

area e veniva atterrato. Calcio Pulcini Canelli. Ormai tutto pronto di rigore. Dal dischetto Zunino Virtus B 3 per il 3¡ Rally Sprint “Colli del non falliva. M.Giraudi 1 Monferrato e del Moscato” - Raggiunto il pareggio, il Ca- Bella vittoria dei giovani vir- Città di Canelli che si svol- nelli si distendeva in avanti e, tusini contro gli astigiani del gerà sabato e domenica, 24 e dopo dieci minuti, veniva pre- Giraudi. Una vittoria maturata 25 marzo. miato. Azione sulla destra di nel primo tempo grazie alle Le verifiche e la distribuzio- Pandolfo che serviva l’incon- reti messe a segno da una ne dei radar avverranno pres- tenibile Agoglio che, con fred- doppietta di Sosso e una rete so il ‘Caffé Salotto’, in piazza dezza, metteva in rete. di Bosia. Carlo Gancia, dalle ore 14 in Si andava al riposo con il Nella ripresa gli astigiani poi, di sabato 24 marzo. La Canelli meritatamente in van- tentavano qualche sortita di partenza avverrà dalla peda- taggio. attacco, ma i virtusini, attenti na predisposta in piazza Ca- Nella ripresa il Sandamian- nella propria area, difendeva- vour, a partire dalle ore 9 di ferre che, fino allora aveva fat- no il punteggio. Formazione: domenica 25 marzo. Il transito to da spettatore, si imposses- Balestrieri, Boella, Bosia, De delle auto in città avverrà in sava con Restivo di un pallo- Nicolai, Grassi, Paschina, via Roma, viale Indipenden- ne sulla fascia destra, servi- Penna, Scaglione, Sosso, Val- za, viale Italia, via Riccadon- Agoglio va, con precisione, Porrino le, Vola, Carozzo. na, via Bosca, Corso Libertà, che non falliva il pareggio. e viale Risorgimento. A quel punto gli azzurri Giovanissimi Per ragioni di sicurezza Canelli. Sull’ostico campo avevano ancora fiato per ten- Quattordio 0 non vengono ancora comuni- di San Damiano, il Canelli pur tare la rimonta. Pandolfo, per Virtus 7 cate le zone delle tre prove arrembaggi da tutte le parti - Le iscrizioni al rally di Ca- giocando un partita eccellen- ben tre volte, si trovava in po- Penultima giornata del giro- speciali. dice il buon nonno Benedetti, nelli si apriranno verso i primi te, alla fine, deve accontentar- sizione favorevole per realiz- ne di andata per i Giovanissi- La lunghezza della gara ex Jon Wine della valle Belbo di marzo. Stando alle previsio- si di dividere la posta, con un zare il gol della vittoria, ma, mi Virtus, che sul campo di sarà di 137,740 km.; la lun- - Con i miei fidi collaboratori ni del presidente del Motor- 2-2. per tutte le energie spese nel Quattordio ottengono una ten- ghezza delle tre prove specia- siamo riusciti ad avere i fondi sport Moncalvo, Marco Rondi, Nel primo tempo, gli azzur- primo tempo, senza la lucidità nistica vittoria, per 7-0. Il pri- li sarà di 19,600 km; la durata necessari per riportare sulle alla gara dovrebbero parteci- ri, assoluti padroni del campo, del tiro finale. mo tempo terminava con gli sarà 5,47.00 h.mm. ss.; la nostre colline il rally. Questo, pare non meno di 150 equi- mettevano in seria difficoltà la A tre minuti dalla fine Con- azzurri sullo 6-0 con tripletta media oraria prevista del per- devo ammettere, soprattutto paggi. difesa rosso-blu. lon, su una punizione dal limi- di Bernardi, doppietta di Ber- corso è di 33,190 Km/h. grazie all’amministrazione co- Intanto presso gli alberghi e Mondo, dopo appena due te impegnava il portiere in tonasco e una rete di Gigliotti. Le verifiche meccaniche munale di Canelli che ha con- gli agriturismi della zona sono minuti di gara, dava il primo una difficile parata. Nella ripresa, con un avver- avverranno presso la nuova tribuito in maniera rilevante, già arrivate le prime prenota- sussulto mandando il pallone Terminava così una partita sario pressoché inesistente, concessionaria ‘Critroen’ della grazie all’interessamento del- zioni. sopra la traversa. ricca di emozioni, con gli az- andava ancora in rete Cre- ditta Amerio, in regione Sec- l’assessore allo sport Pier “Stando all’ esercito di tifosi Ma il Sandamiano, che ine- zurri consapevoli di aver di- mon. La Virtus consolida il pri- co. Giuseppe Dus e al consigliere dello scorso anno - conclude sperto non é, alla prima occa- sputato un’ottima gara, ma mato in classifica, aspettando La premiazione avverrà delegato Flavio Scagliola. Bendetti - prevediamo un ‘se- sione, al 10’, si portava in senza il giusto raccolto. la partita di domenica, contro verso le 18,30 presso il salo- Un particolare ringrazia- condo Assedio’ che pulirà gli vantaggio con Franco che in Prossimo turno grande il Voluntas, che concluderà il ne della CrAt, in piazza Gan- mento ai sindaci dei dieci Co- scaffali dei nostri negozi, i ta- mischia, in area, dopo strane big-match di vertice contro la girone di andata. cia, alla presenza delle mas- muni di S. Marzano Oliveto, voli delle nostre pizzerie e ri- carambole, spingeva la palla capolista Ovada. Formazione: Cerutti, Sacco sime autorità. Agliano, Calosso, Cassina- storanti, i banconi dei nostri in rete. Formazione: Biasi, Agnese, Gigliotti, Voghera, Fornaro, “Dopo la Fiera di S. Marti- sco, Loazzolo, Bubbio, Mona- bar. Mi auguro che tutto scor- Il Canelli reagiva subito e si Mezzanotte, Mirone, Mondo, Piana, Bertonasco, Fogliati, no, la Pro Loco non è andata stero Bormida, Sessame, Ca- ra nel migliore dei modi, nel faceva pericoloso con Conlon Mazzetta (Pivetta), Pandolfo, Bernardi, Nosenzo, Cremon. in letargo, ma ha lavorato in lamandrana e Canelli e a tutti rispetto dell’ambiente e nella che colpiva la traversa. Seminara (Giacchero), Con- A disposizione e tutti utilizzati: silenzio, costretta a guada- i sessanta sponsor ed, in par- più assoluta correttezza da Al 20’ il pareggio. Agoglio, lon, Zunino (Iorii), Agoglio. Fiorini, Madeo, Pavese, Mar- gnarsi gli sponsor (una ses- ticolare, alla Fiat Autobelbo e parte di tutti”. con scatto felino, penetrava in A.Saracco mo. santina) fra gli innumerevoli alla Citroen di Amerio”. b.b.

Pallavolo - serie D La Fimer vince bene sul San Carlo Canelli. Una buona Fimer quella vista domenica allo stadio Danilo Resio ormai Sardi contro un San Carlo combattivo. La vittoria finale per 2-0 premia giustamente i canellesi che hanno sempre dominato la Giornata no per Olamef partita. Partiva subito bene lo Junior Canelli con Castelli che al a livelli internazionali 2’, con un gran colpo di testa, mandava il pallone fuori di poco. Al 19’ grande confusione nella difesa torinese e De Marinis Intercap sugli scudi aveva la possibilità di calciare a rete, ma la palla veniva deviata da un difensore sulla linea. Al 21’ ancora la Fimer in evidenza Canelli. Si è interrotta la cui siamo visti, forse come con Basso che si involava sulla fascia destra, cross teso in striscia vincente del Canelli “provinciali”, dai fischietti del- area per Pieroni che, in elevazione, di testa, sbagliava di poco. Olamef nel girone A della la “metropoli”. Al 23’ altra incursione, questa volta sulla fascia sinistra, con serie D contro la capolista Incompetenza ed arrogan- Gamba, assist per Basso che falliva di un soffio. Nus Fenis. za sono le qualità precipue Nella ripresa, ancora Fimer. Pieroni si faceva pericoloso, ma Lo zero a tre con cui le della maggioranza di questi tutto era rimandato al 5’ quando Basso, su un perfetto assist di gialloblù sono uscite dal Pa- personaggi che, dimentichi Gamba, non falliva. Galvanizzato dal vantaggio, lo Junior si fa- lasport di casa potrebbe far del distacco emotivo che è ceva ancora più intraprendente e al 37’ Calcagno, approfittando pensare ad una gara a sen- condizione indispensabile per di una maldestra uscita del portiere, trovava il tempo per coor- so unico ma così non è sta- arbitrare, sfogano le loro dinarsi e mettere in rete il pallone del raddoppio. Il San Carlo to e, soprattutto, nel secon- frustrazioni e piccole ven- cercava solamente di creare disordini in campo, tanto é vero do set, l’incontro si è dispu- dette personali avvalendosi che l’arbitro deve intervenire e mandare anzitempo negli spo- tato sul filo dell’equilibrio. di quel po’ di potere che la gliatoi un giocatore per parte. Per i canellesi il cartellino rosso é Alle ragazze di Lovisolo, divisa conferisce loro. toccato a Bausola. costretto a schierare l’enne- Per la cronaca l’espulsio- Prossimo turno, la Fimer affronterà in trasferta la formazione Canelli. Farà diciassette quarto posto. Nella scorsa sima differente formazione, ne del libero Careddu e della Crescentinese. anni a luglio, Danilo Resio, settimana, a Colere, ha otte- è mancata un po’ di potenza dell’allenatore Lovisolo (pe- Formazione: Spitaleri, Castelli, Ferraris, Calcagno (Quarello), che da dieci anni gareggia, ad nuto un ottavo e nono posto in attacco e la consueta in- raltro ineccepibili alla luce Lazzarato, Basso, Pieroni (Pelizzari), Bausola, Gamba (Billia), alto livello agonistico, in tutte in discesa libera, gareggiando cisività in battuta da sempre della reazione alle continue De Marinis, Bruno. A.S. le quattro discipline di sci alpi- con la squadra nazionale A, indispensabile trampolino di provocazioni) priverà proba- no (slalom, slalom gigante, di- reduce dai mondiali di St. An- lancio per ogni successo bilmente la squadra, già de- scesa libera e super gigante). ton. gialloblù e quindi, pur co- cimata, di altre pedine im- Stagione con partenza in “E’ stato per me una grande struendo un numero di azio- portanti per l’incontro di sa- L’Under Canelli delude sordina, per la sua troppa vo- soddisfazione, insieme ai miei ni pari, se non superiore, agli bato 24 febbraio contro il fa- glia di strafare, nel mese di di- due compagni di squadra, avversari, è venuta a man- nalino di coda Asti Kid. contro il Monferrato cembre. Si è però ripreso Leone Martino e Attilio Pero- care la concretizzazione del Notizie assolutamente Canelli. Partita da dimenticare, quella disputata dall’Under molto bene in gennaio, in una na, fare l’ apripista nello sla- lavoro. positive invece sul fronte del Canelli contro il Monferrato che occupa le ultime posizioni di gara Fis internazionale, con lom notturno di coppa del La seconda frazione, per- settore giovanile dove, men- classifica. una vittoria in slalom ed un mondo, a Sestriere, di fronte sa 26 - 28 dopo aver sciu- tre l’under 17 S. Orsola è in Dalla primatista ci si aspettava qualcosa di più di uno scarno secondo posto in gigante da- a migliaia di persone, e da- pato, anche per la sgradita procinto di laurearsi campio- 1-1. La squadra di Zizzi scendeva in campo svogliata, con poco vanti a sloveni, russi e france- vanti ad un folto gruppo di Mi- collaborazione dell’arbitro, ne provinciale a punteggio gioco e pochissime idee. Il primo tempo scivolava via a reti in- si. E’ diventato campione re- litari dell’Assedio di Canelli, due palle set, ha tagliato le pieno, le cucciole dell’under violate. Nella ripresa il primo scossone. Garello perdeva il con- gionale a San Sicario, il 19 e capitanati dall’assessore gambe alle canellesi spe- 13 “Intercap” di Sara Vespa trollo di se stesso e veniva punito dall’arbitro con un cartellino 20 gennaio, primeggiando Gandolfo, che mi applaudiva- cialmente dal punto di vista hanno ottenuto una doppiet- rosso. In inferiorità numerica il Canelli si trasformava e tutto ciò nelle due gare di super gigan- no”. nervoso e la terza frazione si ta di vittorie in tre giorni con- che era impossibile nel primo tempo, diventava facile nel se- te. In seguito a questi risultati Danilo, che pur riesce a è purtroppo distinta solo per tro il temibile Moncalvo ed il condo. Però era il Monferrato a passare in vantaggio. Su un rin- è stato convocato dalla squa- conciliare attività sportiva e i problemi disciplinari nei più abbordabile Pallavolo vio lungo ed un avversario in posizione favorevole che batteva dra nazionale Fisi - Aoci a studio (frequenta la terza li- confronti dell’”ineffabile” cop- Asti. il portiere Rovera. Il Canelli non ci stava e si buttava in attacco prendere parte a due gare, a ceo di informatica alla Madon- pia arbitrale. Questa partenza ha crea- fino al gol del pareggio grazie ad un calcio di rigore, assegnato Kraniskagora(Slovenia), otte- na di Nizza), nelle prossime Non è una novità che, pa- to molto ottimismo e per fallo su Carrai. Lovisolo non falliva. nendo un quinto posto in di- settimane, sarà impegnato a radossalmente, quando ad soddisfazione nella società Ristabilite le sorti, il Canelli creava altre occasioni, ma pro- scesa libera. Bardonecchia e a Sauze arbitrare le partite del Volley canellese che intravede gran- prio al 94’ l’arbitro assegnava al Monferrato un calcio di rigore Ha poi raggiunto un primo d’Oulx, per poi proseguire fino Canelli è chiamata una cop- di potenzialità in questo che veniva sbagliato. Né vincitori, né vinti, ma il Canelli deve ri- posto, ad Artesina, in gigante, a metà aprile, con numerosi pia del comitato Astigiano gruppo ma l’allenatrice invi- cominciare a far il bel gioco del girone di andata se vuole man- ed un sesto posto assoluto. impegni, tra i quali i campio- sorgano problemi e situazio- ta tutti alla prudenza poiché tenere il primo posto in classifica. Formazione: Rovera, Maren- A Bielmonte, il 3 e il 4 feb- nati italiani ‘aspiranti’ (dal 3 al ni decisamente spiacevoli a la strada per il titolo è ancora co, Bellomo, Quercia (Ferro), Giacchero, Rizzo, Carrai, Loviso- braio, nei due slalom speciali 6 aprile) a cui tiene moltissi- causa della cattiva luce in lunga e difficile. E.L. lo F., Montorro, Garello, Genzano. A.S. ha ottenuto un secondo ed un mo, al Sestriere. b.b. L’ANCORA VALLE BELBO25 FEBBRAIO 2001 43

L’assessore Maurizio Carcione presenta il bilancio 2001 Accompagnato da Mons. Maritano Privilegiato l’aumento tasse Le realtà dell’oratorio per non tagliare i servizi presentate al nuovo Vescovo

notazione di carattere gene- Consorzio rifiuti provinciale”) di 2 anni da 0 a 60 milioni di rale: “Questo è un Bilancio a £. 305. A fronte di un co- spesa) con l’installazione del- che parte dalle esigenze dei sto di £. 2.672.000.000 è le telecamere, con la con- cittadini e cerca di soddi- prevista un’entrata di £. venzione con la Vigilanza ni- sfarle, pur senza utilizzare 2.496.000.000. cese e il pattugliamento se- appieno gli strumenti impo- Asili nido: aumento del rale (in estate) dei vigili. sitivi. Tutti noi siamo portati 10%. E’ una voce che pesa Cultura: in questo settore a giudicare in base agli au- pesantemente perché regi- si sta studiando con un grup- menti mentre il Bilancio va stra uhn disavanzo du £. 409 po di lavoro l’Allestimento di guardato nella sua comple- milioni, pur in diminuzione ri- una mostra antologica del tezza e su come vengono spetto all’anno 2000. Usu- pittore Carlo Terzolo e la Rie- spese le risorse.” fruiscono del servizio 36 dizione del libro delle Vicen- Premesso che l’Ammini- bambini con una spesa com- de storiche di Nizza del Mi- strazione ha scelto di privi- plessiva di £. 642 milioni (di gliardi, ora esaurito. legiare i servizi, piuttosto che cui 530 per il personale) con Interventi promozionali: i “tagli”, scelta che ha com- una entrata per quote paga- una particolare cura sarà de- portato la necessità di un te dagli utenti di £. 233 mi- stinata alla valorizzazione inasprimento di alcune tarif- lioni. L’Amministrazione è im- della Barbera con la deno- fe, vediamo in sintesi alcune pegnata a studiare manovre minazione Sottozona Nizza; cifre. correttive per ridurre ancora le prime bottiglie saranno in Il saluto finale. Maurizio Carcione, asses- Il Bilancio 2001 pareggia ulteriormente la perdita. vendita nel Luglio 2002. Han- sore al bilancio. sulla cifra globale di £. In disavanzo sono le voci: no dato la loro adesione una 16.857.482.000 con una Par- mensa scolastica ( 158 mi- settantina di aziende facen- te corrente ammontante a lioni), trasporto scolastico (65 ti parte dei 18 comuni della Nizza M.to. L’Amministra- circa 12,5 miliardi e un Con- milioni), soggiorno marino sottozona. zione nicese, in questi gior- to capitale di circa 3,5 mi- (30 milioni). La massima attenzione ni, ha provveduto agli adem- liardi. I.C.I.: rimangono invariate sarà riservata ad interventi pimenti per la preparazione La voce più importante che le aliquote per l’anno 2001. nel settore Carni con mani- del Bilancio di previsione grava sul Bilancio è quella 5 per mille per la prima ca- festazioni promozionali a so- 2001 che verrà portato alla per il personale (circa 70 sa e pertinenze e 6,5 per stegno della produzione lo- discussione in Consiglio co- persone) al quale è destina- mille per il resto. cale. munale Lunedì 5 Marzo, to il 32% delle risorse (oltre Addizionale IRPEF comu- Viabilità: grazie all’interes- prossimo. 4 miliardi complessivi). Da nale: aliquota aumentata al- samento dell’assessore Ca- Sarà senz’altro un “Bilan- registrare per il 2001 un au- lo 0,50%. E’ l’unica imposi- varino è stato possibile re- cio” che farà discutere e ri- mento di quersta voce di 258 zione che colpisce la quasi perire contributi regionali (ol- teniamo che il prossimo Con- milioni. E’ prevista, inoltre, totalità dei cittadini, mentre tre 200 milioni) che verranno siglio sarà molto caldo: in- l’assunzione di un nuovo vi- gli altri aumenti sono a fron- utilizzati per la sistemazione fatti alcune “voci” importanti gile, a completamento del- te di servizi usufruiti dai di- di alcune strade comunali: hanno avuto un ritocco nel- l’organico. versi utenti. Praiotti, Cremosina, Sernel- le imposizioni per cui, dicia- Ed ora veniamo ad alcune L’assessore Carcione, do- la, S. Nicolao. mo, che i cittadini saranno dolenti note. po le brutte notizie, passa Queste sono alcune cifre “toccati” nel portafoglio. Tassa rifiuti: aumento del ad illustrare alcuni interven- del Bilancio 2001. Ci riser- Foto di gruppo delle realtà oratoriane con il nuovo Vesco- Il vice sindaco ed asses- 10%. L’inasprimento è reso ti della politica comunale: viamo, eventualmente, di ap- vo e Mons. Maritano. sore al Bilancio, Maurizio necessario dal costo dello Sicurezza: oltre al poten- profondire l’analisi, anche in Carcione, nel presentare le smaltimento passato da £. ziamento del Corpo della po- base alle discussioni che cifre, pur condividendo le im- 250 al Kg. (“Tariffa ancora lizia municipale, c’è il co- emergeranno dagli interven- Nizza M.to. Sabato 17 Feb- Giorgio Giovinazzo, presi- mancabili lamentele sugli au- nata con gli accordi della stante impegno con l’inve- ti in Consiglio comunale. braio “festa” grande all’Orato- dente Voluntas Calcio, ha fat- menti, esordisce con una an- vecchia amministrazione del stimento di risorse (nel giro F.V rio Don Bosco. Don Ettore to omaggio di due gagliardetti Spertino, il direttore respon- della società e di due berretti. sabile, ha invitato il nuovo ve- Il Presidente della Bocciofi- Su “Tagli e Sanità” intervengono Carcione e Pesce scovo, Pier Giorgio Micchiar- la, Rag. Giovanni Albenga, un di, e Mons. Livio Maritano, per “set” di bocce con l’invito ad un doveroso “passaggio di “usarle”. consegne”. Gli Ex allievi con il Presi- Il salone-teatro era colmo di dente Luigino Torello hanno Fallita la gestione della spesa ragazzi (tutte le squadre Vo- fatto dono ai due “vescovi” di luntas con allenatori, in rigo- una corona del rosario con rosa tuta neroverde, i colori un’effigie di Don Bosco. sociali), la Bocciofila nicese, Marcello Bellè per la Com- serve un confronto per il futuro gli Ex allievi di Don Bosco, la pagnia teatrale oratoriana Compagnia teatrale, la Scuo- “Spasso carrabile” un “invito” la di musica, gli Ex carabinieri a partecipare alla rassegna Nizza M.to. A proposito dei guato l’Ospedale di Nizza. Ci ceversa quei miliardi tagliati ture. A noi interessa che i cit- in congedo, i collaboratori di teatrale che avrà luogo nel “tagli” sulla Sanità e dei vari siamo impegnati con realismo incideranno fortemente sui tadini nicesi abbiamo dei buo- Don Spertino e... tanti amici mese di Maggio. convegni che in questi ultimi ma con altrettanta fermezza, servizi e sugli utenti in manie- ni servizi indipendentemente che hanno tuttora a cuore le La Scuola di musica, rap- tempi si susseguono, con pro- convinti come siamo, che ra pesante, a scapito eviden- dal }padrone (Asti, Acqui o sorti dell’Oratorio. presentata dalla Prof.ssa Si- poste di varie di “costruzione” queste strutture non appar- temente, dei più deboli.” Torino). Il problema vero che Don Ettore, particolarmente mona Scarrone, ha donato di un nuovo ospedale in Valle, tengono a Canelli e a Nizza, Maurizio Carcione termina Regione e Azienda devono commosso, ha ancora una una “spartito” e allievi ed inse- di “staccarsi” da Asti per ag- ma sono al servizio di tutto il contestando il comportamen- affrontare è quello di disegna- volta ringraziato “Mons. Mari- gnanti hanno eseguito alcuni, gregarsi ad Acqui, ecc., ripor- territorio. to della giunta di centro de- re la programmazione sanita- tano” per l’Oratorio, “compra- brevi, brani musicali. tiamo qui di seguito il pensie- La lettera dell’Amministra- stra in Provincia che si è rifiu- ria dei prossimi 10 anni per to” e “donato” a Nizza. A ricor- I Carabinieri in congedo, ro, espletato attraverso una tore nicese, prosegue, adde- tata di discutere, in Consiglio offrire ai cittadini: strutture do ed a ringraziamento ha of- che nell’Oratorio hanno la se- lettera, del Vice sindaco di bitando precise responsabilità Provinciale, un ordine del ospedaliere all’altezza della ferto una pergamena ricordo de, in omaggio, hanno offerto Nizza (Consigliere per il per la gestione della sanità giorno sulla sanità astigiana, situazione anche in rapporto con le “firme” degli oratoriani una statuetta della Virgo fide- “Grappolo” in Consiglio pro- piemontese con i tagli “impos- sottoscritto da tutta la mino- alle nuove tecniche di inter- accompagnata dal dono di lis, protettrice dei carabinieri. vinciale), Maurizio Carcione sibili” alle ASL ed inoltre fa ranza, e si è rifiutata di non vento; garantire a tutti le mi- una barometro-orologio a si- Al termine, in cortile, l’ulti- ed alcune dichiarazioni del sue le domande al Presidente votare un altro o.d.g. (abban- gliori possibilità di accesso ai gnificare la riconoscenza nel mo atto dell’Alza bandiera. Sindaco, Flavio Pesce. Ghigo del capo gruppo PPI in donando l’aula) “ma non era servizi ed alle strutture. tempo di tutti i collaboratori. Naturalmente il nuovo ve- Iniziamo dalla lettera di Regione, Antonio Saitta: “ In la minoranza che faceva que- I sindaci dell’ASL , in que- Di seguito si sono susse- scovo è stato accompagnato Carcione: Piemonte la sanità pubblica ste cosa?” per lo stanziamen- sta prospettiva, hanno firmato guiti sul palco tutte le realtà a visitare tutte le strutture: dal “Io credo che l’Amministra- perde 2 miliardi al giorno, le li- to di fondi a sostegno della un o.d.g. per aprire un con- dell’Oratorio con i loro rappre- campetto polifunzionale ai zione Comunale di Nizza ste di attesa sono sempre più zootecnia astigiana. fronto sulla sanità nei prossi- sentanti: campi di calcio alla bocciofila Monferrato abbia agito con lunghe, i tagli annunciati per Il sindaco di Nizza, Flavio mi anni per studiare, insieme, Il Rag. Piero Zappa ha of- e dalla chiesa alle sale ed alla equilibrio e senso di respon- 759 miliardi, sono tardivi, ina- Pesce, presidente della Con- concretamente, tutte le possi- ferto al nuovo “pastore” un nu- sede dei carabinieri. sabilità di fronte alla manovra deguati e soprattutto dannosi, ferenza dei Sindaci dell’ASL bilità. E’ necessario che tutti trito mazzo di chiavi dell’Ora- F.V. di riduzione della spesa sani- poiché colpiranno le categorie 19, da parte sua, fa alcune gli Enti interessati analizzino torio. taria imposta dalla Regione e più deboli. considerazioni. la situazione e con il confron- attuata dall’ASL 19. La Giunta di centro-destra “Il modo migliore per affron- to si rispensi la “sanita” del fu- Questo atteggiamento governa il Piemonte da sei tare i problemi non possono turo, evitando parole inutili ed pragmatico, rispetto alla situa- anni: perché non si è accorta essere certamente i convegni, andando alla radice del pro- zione determinata e gestita prima di quello che stava suc- anche se possono essere utili blema, pensando solo al bene Corso per fidanzati da altri, non deve essere in- cedendo? Per ridurre la spe- per un confronto di idee. Se la dei cittadini. “ terpretato come condivisione. sa sanitaria ha deciso di chiu- Regione ha deciso i tagli è F.V. Tutt’altro. Non abbiamo alzato dere gli ospedali minori, di ri- segno che la Sanità non è nella parrocchia di S.Siro barricate, organizzato manife- durre i ricoveri e tagliare i me- stata ben gestita e sono i figli stazioni né cavalcato prote- dicinali, cioè di penalizzare gli della Politica regionale di que- Auguri a… Inizierà Sabato 3 Marzo il Corso di preparazione al matrimo- ste. Tanto meno abbiamo ammalati.” sti anni. nio in Chiesa “Corso per fidanzati” nel Salone Sannazzaro del- pensato a fare “secessioni sa- Ricordato che all’ASL 19 è I convegni elettorali sono la Parrocchia di S. Siro a Nizza Monferrato. nitarie”. Abbiamo solidarizza- stato imposto di tagliare “tout occasioni per raccontare bu- Questa settimana facciamo Il Corso, della durata di 4 serate, affronterà le diverse temati- to con Canelli di fronte all’ipo- court” tale cifra “E’ legittimo gie perché chi partecipa co- gli auguri di “Buon onomasti- che del matrimonio cristiano: Cosa vuol dire sposarsi in Chie- tesi di ridimensionamento del- pensare ad una gestione piut- nosce benissimo l’indirizzo co” a tutti coloro che si chia- sa, la Vita di coppia, la Responsabilità, il Sacramento. la Fisiatria e ci siamo battuti, tosto disinvolta della spesa della politica regionale che mano: Policarpo, Edilberto, Un utile confronto con altre coppie per approfondire e rispon- nelle sedi competenti, per sanitaria e che si siano sper- tende a ridimensionare piutto- Adelmo, Claudiano, Leandro, dere alle domande e dare risposta ai dubbi in vista di questo mantenere ad un livello ade- perati miliardi fino ad oggi. Vi- sto che a creare nuove strut- Albino. importante passo del Matrimonio. L’ANCORA 4425 FEBBRAIO 2001 VALLE BELBO

Distribuiti a tutti i soci Alla Bottega del vino di Nizza Il punto giallorosso Con i Quaderni dell’Erca Conoscere il vino Il male della Nicese la biografia di Cirio in sei lezioni si chiama vittoria

Nizza M.to. Alla Bottega ti dalle diverse regioni italia- Nizza M.to. Nella quarta traversa dall’estremo dei pa- del Vino di Nizza Monferrato ne. di ritorno la Nicese faceva droni di casa, Albertini. nel prossimo mese di Marzo è Teoria, tecnica della de- visita al Castelnuovo Scrivia. Finisce 0-0: un pareggio programmato un Corso di de- gustazione, significato ed uso La partita, come le ultime che non soddisfa affatto an- gustazione di primo livello per della terminologia, abbina- cinque disputate, si è con- che se Viguzzolese e Freso- appassionati ed aspiranti co- mento del vino con i cibi, clusa con la divisione della nara hanno impattato i loro noscitori del vino. uso del bicchiere, tempera- posta in palio. incontri. In 6 lezioni, si terranno nel- tura ottimale per il servizio, Se nella partita casalinga La lotta è ancora tutta le serate del Martedì e Mer- e via via, sono gli argomen- contro la Viguzzolese si era aperta ma bisogna invertire coledì, dalle ore 20,45 alle ti trattati per una corretta e vista una Nicese ritornata in la rotta al più presto. ore 23 si imparerà a cono- completa informazione sul salute, quella odierna ha det- Formazione: Traversa 6,5, scere il vino, seguendo le “vino”. to che, qualcosa, nello scac- Strafaci 6, Basso 5, Massa- istruzioni enologi e somme- Dopo questo corso di pri- chiere della squadra di Mo- no 6 (Careglio s.v.), Terroni lier professionisti sotto la di- mo livello, chi vorrà, potrà retti, non funziona più come s.v. (Giovine 5), Gai 5, Trim- rezione di Silvano Patrito, partecipare a due corsi di li- un tempo: compagine abuli- boli 5, Schiffo 5, Parodi 5 (Di sommelier e degustatore uf- vello superiore riguardanti ca, svuotata mentalmente e Filippo 6), Roveta D. 5, G. ficiale dell’Associazione Ita- l’enografia nazionale ed in- non più brillante sul piano Roveta 6. liana sommelier. ternazionale. del gioco. I partecipanti avranno la Costo del corso £. 200.00; D’ora in poi bisognerà fa- Juniores possibilità attraverso la trat- iscrizioni aperte fino a Sa- re quadrato attorno al mister, Perde la juniores di Silve- tazione di argomenti tecnici bato 10 Marzo 2001. Inizio se si vorrà risalire la china e strini, 1-2, tra le mura amiche e scientifici di ricevere infor- del corso, Martedì 13 Marzo, recuperare qualche posizio- del Tonino Bersano contro il mazioni complete ed inte- ore 20,45. Per informazioni ne in classifica che vede il Quargnento Milan Club. Una ressanti sui diversi aspetti ed iscrizioni rivolgersi a: Sil- Sale a 45 punti, Felizzano partita stradominata dai ra- della realtà vitivinicola con vano Patrito, tel. 0172 37, Viguzzolese 34, Nicese gazzi giallorossi, ma tre mi- degustazione vini provenien- 488138, cell. 0335 6824907. 33, Fresonara 32. nuti folli hanno compromes- Cronaca. Primo tempo so partita e risultato. avaro di occasioni da ambo Gli ospiti segnano l’uno le parti con la Nicese che due terrificante al 2’ e al 3’ Il bar fondato da Cirio a Bruxelles; su una delle pareti il non riesce a fare gioco co- del primo tempo. “Medagliere”. In ricordo di Don Cicuta me un tempo e non si ren- La Nicese, dopo, è padro- de pericolosa neanche in na del campo, domina, ac- Nizza M.to. Con l’ultimo nu- nalità. L’Accademia di Cultura Nizza M.to. Sabato 23 Febbraio, alle ore 17, presso la Chie- una occasione. corcia le distanze con Sbur- mero dei Quaderni dell’Erca i Nicese, L’Erca, ha ricevuto nei sa dell’Oratorio Don Bosco, sarà celebrata una S. Messa in Secondo tempo. La Ca- lati e meriterebbe il pareggio soci hanno ricevuto una inte- giorni scorsi una serie di foto- memoria della scomparsa del salesiano Don Mario Cicuta, già stelnovese Al. è più intra- con una bomba di Roccaz- ressante biografia, opera di grafie di un “bar” ancora oggi cappellano dell’Ospedale e componente la Comunità dell’Ora- prendente ed il protagonista zella che si infrange sul pa- Giuseppe Ubezzi, sulla vita di esistente a Bruxelles, fondato torio Don Bosco. diventa Traversa: sventa una lo a portiere battuto. Francesco Cirio, il noto con- da Francesco Cirio, e rimasto conclusione di Mogni, toglie Finisce 2-1 per gli ospiti. cittadino nicese, che ha dato come allora. In una di esse è una punizione di Zanotti dal- Da segnalare il rientro in origine alla “Cirio”. fotografata una parete sulla l’incrocio (9’) e respinge sul campo di Roccazzella dopo Si tratta di note biografiche quale è presente “Un meda- Taccuino di Nizza montante (13’) una conclu- l’operazione alla spalla. sulla sua vita, di testimonian- gliere”, un vero cimelio stori- sione al volo, ancora di Mo- Con questo ultimo incontro ze di chi l’ha conosciuto, di “ri- co, con tutte le medaglie di gni. termina l’andata che la Ni- cordo” di illustri personaggi “Primo premio” ricevute da DISTRIBUTORI La Nicese, scampato il pe- cese chiude al quinto posto. dell’epoca che di Cirio erano Francesco Cirio nelle varie Domenica 25 Febbraio saranno di turno le seguenti pompe di ricolo, cerca la vittoria: un Da sabato il via al girone di contemporanei: dal presiden- fiere alle quale ha partecipato benzina: TAMOIL, Sig. Vallone, Via Mario Tacca; Q 8, Sig. Del- secco tiro di Basso, su pu- ritorno. te del Senato, Giuseppe Sa- con i suoi prodotti, a comin- prino, Strada Alessandria. nizione, viene deviato sulla Elio Merlino racco, a quello della Camera, ciare dall’anno 1865. FARMACIE Giuseppe Biancheri, dai futuri Con la biografia di Cirio, un Presidenti del Consiglio, Pao- altro “Quaderno” con 3 argo- Questa settimana saranno di turno le seguenti farmacie: Dr. Voluntas minuto per minuto lo Boselli e Francesco Save- menti molto interessanti: Ri- Boschi, il 23-24-25 Febbraio; Dr. Merli, il 26-27-28 Febbraio e 1 rio Nitti al Vescovo di Cremo- cordo di Ettore Succi di Marco Marzo 2001. na, Mons. Geremia Bonomel- Pavese; La famiglia Trotti a NUMERI TELEFONICI UTILI li. Inoltre, le parole comme- “Castelnuovo d’Incisa o sia di Vigili del fuoco 115; Carabinieri: Stazione di Nizza morative dei vari quotidiani Belbo” nel Settecento a cura 0141.721.623, Pronto intervento 112; Polizia stradale Una sconfitta bugiarda del tempo ed i messaggi com- di Giuseppe Baldino; L’utopia 0141.720.511; Vigili urbani 0141.721.565; Guardia medica memorativi per la sua scom- sociale di Francesco Cirio di 78.21; Croce verde 0141.726.390; Gruppo volontari assistenza parsa inviati dalle varie perso- Pier Luigi Bassignana. 0141.721.472; Comune di Nizza (centralino) 0141.720.511. dei giovanissimi provinciali

Nizza M.to. Ancora un tur- de equilibrio di gioco, ma un Prossimo appuntamento con la musica classica Vicende arancio - nero no di recuperi che vedeva momento di calo della con- impegnati per i nostri colori centrazione, consentiva al la sola categoria dei Giova- SDF di costruire e realizza- nissimi provinciali; prima di ri- re la rete della vittoria fina- torno, invece, per i regiona- le. Eccezionale successo Autorete beffa al 92º li. Il prossimo fine settima- Certamente nulla è anco- na, anche gli allievi, chiude- ra compromesso, ma per ranno, finalmente,il girone di mantenere le posizioni di al- del duo Sellani Reggio condanna la Castelnovese andata, mentre riprenderan- ta classifica, sarà necessario no l’attività agonistica uffi- ottenere di più in questi in- Nizza M.to. Sfortuna nera per la Castelnovese di Castelnuo- ciale, tutti i gruppi, a partire contri diretti di vertice. vo Calcea nell’incontro casalingo (a Castelnuovo Belbo) contro dai pulcini. Convocati: Drago, Pasin, la capo classifica Sale. Una impensabile autorete ha condan- Garbero, Laiolo, Ostanel, nato alla sconfitta la squadra astigiana in un incontro che, se Giovanissimi Provinciali Bianco, Boggero, B. Abdou- qualcuno era meritevole della vittoria (anche a detta degli stes- Sandamianferrere 2 ni, Andrea Barbero, Roma- si avversari) questi erano i padroni di casa. Voluntas 1 no, Roccazzella, Bellè, Bus- Una partita ben giocata dai giocatori arancio-nero che in più E’ un risultato che si fati- si, Conta, Buoncristiani. di un’occasione si sono presentati di fronte all’estremo difenso- ca ad accettare. Una bella re del Sale, non riuscendo a concretizzare le più ghiotte delle partita, equilibrata, ben gio- Giovanissimi Regionali occasioni, vuoi per la bravura del difensore vuoi per la troppa cata da entrambe le forma- CBS Torino 8 precipitazione nel tiro finale. zioni, aveva come logico fi- Voluntas 0 Nel primo tempo tre ottime giocate della Castelnovese non nale un verdetto di parità, Comincia con un risultato hanno ottenuto il risultato sperato, mentre il Sale (solo un tiro in che sarebbe stato, comun- pesante il girone di ritorno porta al 62’) non dimostrava di essere la prima in classifica e la que, un po' penalizzante per dei neroverdi. In casa della squadra schiacciasassi di cui tanto si parla. i neroverdi. Infatti, nella pri- seconda in classifica, dopo la Quando la partita sta per chiudersi e tutti si aspettano alme- ma frazione di gioco, due Juventus, i nostri ragazzi, po- no la divisione dei punti, in pieno recupero, un colpo di “testa” clamorose occasioni da gol, co hanno potuto opporre al tanto sfortunato, quanto fortuito, di Cossetta ha mandato il pal- sono state gettate al vento notevolissimo potenziale tec- lone nella propria rete con il portiere impossibilitato ad interve- dai nostri attaccanti, per trop- nico e fisico degli avversari. nire. pa precipitazione. Solo nella prima parte del- Formazione: Mussino, Palmisano, Cossetta, Vairo, Junes, Su un episodio nasceva il l’incontro è stato possibile Forno, Mezzanotte (Brusasco), Ravera (Marchisio), Pellitteri, vantaggio per la squadra di costruire un paio di buone Redento, Mazzucco. casa, ma in seguito all’at- occasioni da rete, ma poi, La tromba di Felice Reggio. terramento di Andrea Bar- gradatamente, le redini del bero, lanciato a rete, Lele gioco si sono trasferite, sta- Nizza M.to. Eccezionale successo ha ottenuto l’esibizione Roccazzella, Pareggiava le bilmente, nelle mani dei gio- del duo Renato Sellani, pianoforte, e Felice Reggio, tromba, sorti, trasformando il calcio di catori torinesi. Quattro reti nel concerto jazzistico “Blue eyes/Poetry in Jazz”. rigore. per tempo hanno definito il La serata organizzata nell’ambito delle Serate musicali nicesi Purtroppo, nella ripresa, il punteggio finale. a cura della Sezione per la diffusione musicale dell’Accademia nostro assetto difensivo ve- Convocati: U. Pennacino, di Cultura Nicese ha avuto un grosso successo di pubblico che niva modificato con l’uscita, Pesce, Pelle, Mombelli, ha applaudito a scena aperta i vari brani presentati, sottoli- per infortunio, di Ostanel che Buoncristiani, Pasin, Curcio, neando la bravura degli interpreti. aveva, fino a quel punto, con- B. Abdouni, D’Agosto, Ra- Il prossimo appuntamento delle “Serate musicali” avrà per ti- trollato benissimo l’attaccan- gazzo, Smeraldo, Mancino, tolo “Serata classica” con Girolamo Bottiglieri, violino e Gabriel- te avversario più forte. An- De Bortoli, Giordano, Conta. la Orlando, pianoforte: Venerdì 2 Marzo 2001, ore 21,15. cora, nonostante tutto, gran- Gianni Gilardi L’ANCORA VALLE BELBO25 FEBBRAIO 2001 45

Intervista con il capogruppo della minoranza consiliare A colloquio con il sindaco rag. Marcello Piana Braggio: Nizza del futuro Le opere e i progetti centrista e turistica per Castelletto Molina

Nizza Monferrato. La fine pubbliche o perché costruite del mese di febbraio segna male, o perché bisognosi, vi- tradizionalmente l’inizio uffi- sta l’età degli stessi, di essere ciale della nuova stagione po- rimessi a norma: ad esempio i litico-amministrativa di un Co- lavori alla scuola media Rossi- mune, con la presentazione, gnoli o le opere di adegua- la discussione pubblica e l’ap- mento e condizionamento del- provazione del bilancio di pre- la Bottega del Vino. A tal pro- visione, l’atto fondamentale da posito sarebbe interessante cui prendono poi forma le ini- sapere come viene gestita e ziative, i lavori e le attività de- che vantaggi reali apporta alla cise dall’Amministrazione. municipalità questa struttura di Presentate dalla Giunta le promozione: a fronte di spese linee generali del documento ogni anno ingenti, 100 milioni economico e dell’agenda lavo- per il 2001, vorremmo sapere ri pubblici (vedi articolo poco quali sono i vantaggi per i cit- sopra), cerchiamo di anticipa- tadini. L’unica opera degna di re i campi e i temi della di- nota è il rifacimento finalmente Pietro Braggio Una veduta di Castelletto Molina e il sindaco Piana. scussione che si accenderà imminente del ponte Buccelli come sempre nella sala con- sul Belbo. Questo è sicura- rismo enogastronomico. Ma Castelletto Molina. Con i gente per l’affitto della tenso- dei trasporti. Da tempo a Ca- sigliare facendo quattro chiac- mente un intervento rilevante, l’amministrazione naviga a vi- suoi 166 abitanti è la comunità struttura ad esempio in occa- stelletto chiediamo il passag- chiere con l’avvocato Pietro ma non sicuramente un’idea sta e gli interventi di valorizza- più minuta di tutto il Nicese. Il sione della Sagra della Polen- gio di una corriera almeno per Mario Braggio, capogruppo di innovativa dal momento che zione in questo senso non na- Consiglio comunale (espres- ta, giunta a quota 25 edizioni. i giorni di mercatoÈ. “Nizza Nuova” e riferimento appare dettata da necessità scono mai da Nizza, ma arri- sione di una lista unica e for- E se l’anno scorso avevamo Dallo sviluppo turistico pas- principale della minoranza ni- immediate. Insomma, se la vano dal di fuori, vedi le inizia- mato oltre che dal sindaco dal stampato le nuove cartoline siamo a quello del paese in cese. Un discorso che parten- Giunta, come è probabile, pre- tive provinciali per il cardo vice Pasquale Sabatino, dal- del paese, quest’anno sarà sé, con la variante al Prg ap- do dal particolare del bilancio senterà il programma come un gobbo o le sottozone della l’assessore Innocenzo Caruso possibile avere un piatto arti- prontata per predisporre una 2001 si è andato ampliando insieme di grandi progetti e la- Barbera. E un occhio di riguar- e dai consiglieri Lorenzo Bar- stico, dipinto a mano dalla pit- nuova area di insediamento alla situazione più generale vori, la realtà dei fatti appare do bisogna averlo per la sicu- beris, Claudia Caruso, Laura trice Orietta Gallo, riproducen- lungo viale della rimembran- del futuro sviluppo di Nizza ben diversaÈ. rezza, fondamentale se si Federico, Adriano Giacobbe, te il gonfalone e lo stemma za, con 5-6 lotti riservati alla Monferrato. Visto dai banchi Vuol dire che non c’è una vuole attrarre gente: ma l’Am- Patrizia Loiacono, Vincenzo comunale di Castelletto che costruzione di villette, 3 dei dell’opposizione. progettualità ad ampio raggio ministrazione non è mai inter- Loiacono, Anselmo Molina, abbiamo da poco realizzato e quali già prenotati. E con tutta Lo stesso, sia che si tratti o una linea d’intervento defini- venuta concretamente nem- Laura Pesce, Renato Ravera che sarà presentato in Consi- una serie di interventi per la del Comune, sia che si tratti ta su cui condurre lo sviluppo meno in questo campo. Solo ed Enico Thea) rappresenta glio ai primi di marzo. Chi fos- manutenzione e i servizi. dell’ente più ampio della neo- di Nizza? Tonino Spedalieri, e gliene ab- poco meno di un decimo del- se interessato potrà prenotar- ÇAbbiamo poi avuto un con- nata Comunità Collinare: ÇA ÇEsattamente. Sono tutti in- biamo dato atto, si è adopera- l’intera popolazione! Ma, no- lo presso il MunicipioÈ. tributo regionale di 50 milioni proposito, una sola considera- terventi di piccolo cabotaggio, to per risolvere il problema nostante le tante difficoltà, Ca- Stenta invece a prendere per apportare migliorie al cimi- zione. Quello che molti non senza prospettive precise. Un dell’occupazione abusiva di stelletto Molina rimane un bor- piede la Bottega del Vino Ð tero comunale, stiamo final- hanno capito della discussio- colpo al cerchio e uno alla edifici disabitati da parte di ex- go vivo nella geografia della Museo di storia contadina si- mente appaltando i lavori per ne di lunedì scorso (il 12 feb- botte nello stile ormai compro- tracomunitari clandestiniÈ. zona. Il paese è piccolo, la tuata nell’ex asilo, aperta solo il depuratore di via Roma, re- braio, n.d.r.) è che non si è vato di questa maggioranza. Che scenario politico pensa gente mormora, ma si dà an- tre o quattro volte l’anno, co- staureremo per poi affittarlo trattato di un confronto “inter- Tanti piccoli interventi per met- che accompagnerà il futuro che un gran daffare. munque con buon successo: l’ultimo alloggio nel palazzo no” tra amministratori nicesi, tere d’accordo un po’ tutti, ma sviluppo di Nizza? ÇSiamo soddisfatti perché ÇOra stiamo mettendoci a nor- del bar-ristorante e abbiamo tant’è vero che abbiamo tenu- senza idee decise o coraggio- «Nizza, come tutto l’Astigia- spesso riusciamo a fare an- ma con le direttive Asl per co- ultimato la metanizzazione to ben lontana la questione se. Il tutto in funzione del con- no, è stata ed è tuttora profon- che di più di quello che sem- struire una cucina nei locali delle ultime zone scoperte del del tortuoso ingresso della no- senso. Il plastico del rinnova- damente democristiana, nel brerebbe possibile. Ð dice il della struttura ancora disponi- paese, come regione Valle. stra città nella Comunità, in mento della via Maestra espo- senso di una spiccata predile- sindaco Marcello Piana, da bili e partire decisi una volta Siamo poi in attesa di fondi quel contesto assolutamente sto in bella vista in Comune e zione per la moderazione nei quasi trent’anni primo cittadi- che ne avremo la possibilità». per le opere di restauro del fuori luogo. Si trattava di un i progetti di messa in sicurez- confronti delle posizioni radi- no Ð E questo grazie ad Castelletto Molina è poi en- castello e dello sferisterio dan- contrasto relativo alla costitu- za del Belbo, che comporte- cali . E io rivedo questa un’assoluta armonia tra tutti trato nella Comunità Collinare neggiati dal terremoto di ago- zione e al modo di funziona- ranno espropri e proteste, profonda voglia di aggregazio- gli amministratori: ci si con- “Vigne &Vini”, di cui lo stesso sto, che per fortuna qui non mento degli organi direttivi di chiusi nei cassetti segreti degli ne al centro. Credo che le due fronta davvero e nessuno è Piana è stato eletto presidente ha fatto altri danni graviÈ. un Ente con ampi poteri ma uffici comunali, a conoscenza componenti centriste di mag- mai prevaricato. E i risultati dell’assemblea consigliare. Ma Castelletto Molina non una definizione di compiti e di poche persone. E si rimane gioranza e opposizione fini- sono lusinghieri anche dal ÇCrediamo fortemente in dimentica la sua antica voca- strutture ancora approssimati- sempre a metà del guado. ranno per fondersi, magari an- punto di vita economico. Il questa iniziativa, soprattutto zione contadina: va. In particolar modo l’artifi- Nizza continua ad essere una che prima della scadenza del 90% delle opere è realizzato per lo sviluppo dei servizi nei ÇI vigneti e i vini sono la ric- ciosa creazione, attraverso l’i- città indefinita, senza connota- mandato, dando vita ad un’u- con l’utilizzo di fondi statali e piccoli paesi e ci impegnere- chezza storica di questa zona. solamento, di un gruppo di mi- zioni peculiari. Non siamo una nione indiscutibilmente vin- regionali e il bilancio, lo scorso mo a fondo per farlo funziona- Come amministrazione stiamo noranza che non avrebbe ra- città industriale anche se ci cente che isolerà gli estremi». anno, ha presentato 190 milio- re. I primi interventi potrebbe- lavorando per organizzare gione di esistere, con quella sono diversi insediamenti del Un ritorno al vecchio quindi, ni di attivo a fronte di circa ro riguardare la sicurezza del una manifestazione a soste- composizione a tavolino, nel- genere, non siamo una città di con un certo sapore di atten- 700 di pareggioÈ. territorio rurale e lo sviluppo gno del moscatoÈ. S.I. l’ottica di quel consiglio: in servizi, anche se bisogna am- zione alla poltrone più che alle Dando uno sguardo d’insie- questo senso, facendolo a più mettere che una certa polariz- idee politiche vere e proprie? me su Castelletto se ne ricava riprese notare, noi abbiamo zazione in questo senso verso ÇIn questo senso si, anche l’immagine di un paese che cercato di andare ben oltre il Nizza c’è stata ultimamente e soprattutto per quel che ri- punta sulle potenzialità che lo punto di vista del singolo Co- considerando il Sud Artigiano guarda i posti. La politica si sviluppo turistico dell’enoga- Il saluto del Serra Club mune. Staremo a vedere gli e non siamo certo una città tu- può esercitare solo se occu- stronomia porta con sé. In sviluppi futuriÈ. ristica. Siamo conosciuti per- pano i posti da cui farlo. Non quest’ottica l’apertura del resi- Caliamoci invece adesso ché città natale di Donato Bi- c’è un centrosinistra cattivo e dence “Il Cambio”, la miglior a mons. Livio Maritano proprio in quell’ottica stretta- lancia o per il terremoto del 21 un centrodestra buono o vice- struttura d’accoglienza in tutto mente comunale. Quali sono i agosto...È. versa in quest’ottica: sono tutti il Nicese, ha fatto del paese vostri primi commenti al docu- Dove bisognerebbe insiste- uguali. Io non so se questo un punto strategico nei per- mento di programmazione re? sarà un bene, forse no. Ma il corsi delle comitive di turisti economica elaborato dalla «Sulle possibilità turistiche nuovo, se c’è stato, non ha (in particolare svizzeri e tede- Giunta? del territorio, senza dubbio. Ci dato risultati di alcun tipo. schi) che transitano per i vi- ÇDirei che a fronte di un sarebbe molto da fare per va- L’amministrazione Pesce avrà gneti e le cantine di queste congruo aumento delle impo- lorizzare il nostro centro stori- alla fine amministrato per un colline. E l’amministrazione si ste e delle tariffe, dall’addizio- co, abbellire una città che si decennio, un periodo lunghis- sta impegnando a rendere nale Irpef che arriva al massi- presenta brutta agli occhi dei simo, senza lasciare tracce di sempre più piacevole il piccolo mo, alle affissioni, ai rifiuti, al visitatori, migliorare le struttu- sé, anche una sola opera che borgo: costo dell’acqua potabile, non re di accoglienza e di ricetti- la caratterizzi o la ricordi. Può ÇLo scorso anno abbiamo fa riscontro un’adeguata qua- vità turistica. Nizza potrebbe darsi che nello scenario futuro completato il tratto di passeg- lità dei servizi o un piano ope- diventare il centro gravitazio- appena delineato si ritrovi un giata in via Fontana e negli re pubbliche di particolare rile- nale per tutti i paesi di questa po’ il senso della misura politi- anni precedenti avevamo ri- vanza. Del primo caso ad zona e per un territorio all’a- ca e del ruolo più equilibrato messo a posto la piazza del esempio rientrano le tante se- vanguardia in un settore at- dell’amministratore pubblicoÈ. castello. Nel 2001 contiamo di Nizza. Ancora una serata importante all’Oratorio Don Bosco di gnalazioni che abbiamo rice- tualmente trainante come il tu- Stefano Ivaldi allargare lo spazio disponibile Nizza Monferrato, scelto dal Serra Club International della Dio- vuto sull’insufficiente servizio a gradevoli camminate anche cesi di Acqui Terme, per il suo tradizionale raduno mensile. Alla di nettezza urbana, con pas- a tutto il tratto compreso tra presenza del nuovo vescovo, Pier Giorgio Micchiardi, ha cele- saggi troppo distanti in alcune viale delle Rimembranza e brato la funzione eucaristica Mons. Livio Maritano (sua ultima zone della città e conseguente Le Medie di Mombaruzzo Madonna della Neve, con l’ul- celebrazione come “cappellano” dell’associazione), prima di la- accumulo di rifiuti vicino ai bi- timazione dei 12 punti luce sciare il posto al nuovo pastore. Dopo la S. Messa, il raduno doni, e sulla bolletta dell’ac- al torneo interscolastico di bowling predisposti per illuminare il conviviale nel salone teatro. Mons. Maritano, fondatore nella qua, dove parrebbe che una Mombaruzzo. Hanno debuttato martedì 12 febbraio gli allievi tragitto, e di realizzare un’area diocesi acquese del Serra Club nel 1979 (appena insediato ) parte dei cittadini paghino già delle scuole medie di Mombaruzzo nella sesta edizione del tor- verde attrezzata nei giardinetti ha ricordato gli scopi dell’associazione , ringraziando tutti i soci come se il nuovo depuratore neo interscolastico di bowling, che vede impegnate a Vagliera- adiacenti allo sferisterio. A bi- per il sostegno e per l’impegno di tutti questi anni e per lo spiri- fosse in funzione mentre inve- no 14 squadre astigiane. Quaranta ragazzi delle scuole mom- lancio, per 50-60 milioni, ci to di collaborazione offerto. Alcuni soci “serrani” (presente una ce ancora non lo è, un fatto baruzzesi (che ospitano alunni anche da Quaranti, Castelletto sarà anche il progetto per co- folta delegazione proveniente da Torino) hanno a loro volta por- questo che dobbiamo comun- Molina, Maranzana e Fontanile) si sono confrontati con palle e struire nei giardini antistanti to il loro “grazie” a Mons. Maritano per l’impulso dato al Club que ancora verificare con cer- birilli: risultato finale 1739 punti. I primi dieci parteciperanno al- l’ex asilo un struttura fissa co- acquese. Ricordiamo che la “cena” è stata preparata dagli tezza. Del secondo fanno inve- la finale del 1¡ marzo: Franco Pattarino (216), Daniele Facchino perta per ospitare feste, mo- “Amici della Bazzana” ed è stata servita dai ragazzi della Scuo- ce parte tutta una serie di la- (208), Fabio Lo Russo (196), Matteo Scala (182), Gabriele Bru- stre o altre manifestazioni, la alberghiera di Agliano. Nella foto: Un momento della celebra- vori di ristrutturazione o di ma- nod (173), Lorena Fornero (173), Ilham Carmane (171), Lucre- sollevando così la nostra atti- zione eucaristica con i “due” vescovi: Mons. Livio Maritano e nutenzione di edifici e strutture zia Giora (167), Simona Buratto (128) e Fabiana Guasti (125). va Pro Loco dalla spesa in- Mons. Pier Giorgio Micchiardi. L’ANCORA 4625 FEBBRAIO 2001 SPECIALE CONCORSO ENOLOGICO

Dal 15 al 17 febbraio alle Nuove Terme 21º Concorso Enologico Città’ di Acqui Terme Si è chiuso il 21º 4ª Selezione Vini del Piemonte Questo l’elenco dei vini pre- Cantina Sociale Mantovana Cocconato (At); Dolcetto d’Al- Ð 12040 Vezza d’Alba (Cn); miati al 21¼ Concorso Enolo- Scarl .; Via Martiri Della Resi- ba ’99 “Piano Delli Perdoni”; Brachetto d’Acqui Docg ’00 concorso enologico gico “Città’ di Acqui Terme”, 4» stenza, 48 Ð15077 Predosa Dolcetto d’Alba ’99; Dolcetto Sp.; Asti Docg ’00; Santero Selezione Vini Del Piemonte: (Al); Moscato d’Asti Docg ’00 d’Alba ’99 “Bricco Caramelli”; F.Lli S.P.A; Via Cesare Pave- Dolcetto d’Alba ’99 “Brichet”; “Muscate’ Bianc”; Barbera Fratelli Mossio Az. Agrico- se, 28 Ð 12058 S. Stefano B. Moscato d’Asti Docg ’00. d’Asti ’99 “Vigna Vezzano”; la: Via Montà, 12 - 12050 Ro- (Cn): Barbera d’Asti ’98 “Vi- Alpiste Luigi Az. Agricola: Brachetto d’Acqui Docg ’00 dello (Cn); Langhe Rosso ’99 gna Dei Mandorli”; Scagliola Via Terrabianca, 41 - 12056 Sp.; Cantina Sociale Maran- “Santa Lucrezia Vigneto Cra- Giacomo Az. Agr.: Reg. S. Mango (Cn); Moscato d’Asti zana: Via S. Giovanni, 20 Ð ve’”; Langhe Chardonnay ’00 Libera, 20 Ð 14053 Canelli Docg ’00 “Carbonere”; Ame- 14040 Maranzana (At); Bar- “Vigna Margherita”; Fratelli (At); Barbera d’Asti Sup. ’98 rio Agostino Az. Agricola: bera d’Asti ’98 “S. Pietro”; Dol- Povero: Via Mattutina, 6 Ð “Acse’”; Barbera d’Asti Sup. Cascina Carbonere - Loc. cetto d’Asti ’99 “Gaiano”; Bar- 14010 Cisterna d’Asti (At); ’98 “Bricco S. Ippolito”; Scri- Bauda, 4 - 12058 S. Stefano bera d’Asti ’98 “Sorangela”; Gattinara Docg ’96; Gattinara maglio snc : Via Alessandria, Belbo (At); Dolcetto D’ovada Brachetto d’Acqui Docg ’00 Sergio Az. Agricola: Piazza 67 Ð 14049 Nizza Monf.To ’99; Barbera Del Monf.To ’99, Sp.; Asti Docg ’00; Cantina Monsignore Francese - 13045 (At); Monferrato Dolcetto ’99; Antica Tenuta “I Pola” S.R.L; Sociale Mombaruzzo; Via Gattinara (Vc); Barolo Docg Barbera d’Asti ’99 “Ciapin”; Via Crosio, 41 Ð 15010 Cre- Stazione, 15 Ð 14046 Mom- ’96 “Villero”; Barbera d’Asti Scovero Andrea Az. Agrico- molino (Al); Moscato d’Asti baruzzo (At); Barbera d’Asti ’98 “Maestri Italiani”; Langhe la: Strada Chiappino, 2 Fraz. ’00; Brachetto d’Acqui Docg Sup. ’98 “Ceppi Vecchi”; Bar- Arneis ’00; Piemonte Cortese Bionzo - 14055 Costigliole ’00; Antica Vineria Soc. bera d’Asti ’99; Cantina So- ’00; Giordano spa; Via Guido d’Asti (At); Barolo Docg ’96 Coop Arl: Via Iv Novembre, ciale Nizza Monferrato Cane, 47 Bis Ð12050 Valle “Bussia”; Langhe Rosso ’97 15 - 14040 Castel Rocchero Scarl: Strada Alessandria, 57 Talloria Di Diano Alba (Cn); “Bricco Viole”; Sebaste Srl (At); Barbera d’Asti Superiore - 14049 Nizza Monferrato Moscato d’Asti Docg ’00; Az. Agricola: Via S. Pietro ’98 “Bricco Della Volpettona”; (At); Brachetto d’Acqui Docg Giorgio Carnevale Srl: Via Delle Viole, 4 - 12060 Barolo Barbera d’Asti Superiore ’98 ’00 Sp.; Barbera d’Asti ’99; Trombetta, 157 - 14030 Cerro (Cn); Barbera d’Asti ’99; Stel- “Bricconizza”; Antiche Canti- Barbera d’Asti ’98 “Novecen- Tanaro (At); Freisa d’Asti ’98 la Giuseppe Az. Agricola: ne Brema : Via Pozzomagna, to”; Monferrato Rosso ’99 Vi- “Parlapa’”; Freisa d’Asti Supe- Cascina Stella Strada Bosso- 9 Ð 14045- Incisa Scapaccino vace; Monferrato Rosso ’99; riore ’98; Malvasia Di Castel- la, 8 - 14055 Costigliole d’Asti (At); Colli Tortonesi Barbera Moscato d’Asti Docg ’00; Mo- nuovo Don Bosco ’99; Gra- (At); Barbera d’Alba ’98 “Ma- ’98; Antico Convento Az. scato d’Asti Docg ’99 “Bricco glia Renaldo; Fraz. Bardella, donna Di Como”; Dolcetto Agr.: Via Della Costa, 99 - D’oro”; Cantina Sociale Ri- 67 Ð 14022 Castelnuovo D. d’Alba ’99 “Madonna Di Como 15051 Carezzano (Al); Pie- caldone S.C.R.L; Via Roma, Bosco (At); Barbera d’Asti ’99 Vigna Miclet”; Moscato d’Asti monte Cortese ’00 Alasia; 3 Ð 15010 Ricaldone (Al); “Ca’ Bianca”; Dolcetto d’Acqui Docg ’00; Tenuta Langasco: Langhe Nebbiolo ’97 Alasia; Dolcetto d’Acqui ’99; Cantina ’99 “Ca’ Bianca”; Moscato Fraz. Madonna Di Como, 10 - Piemonte Chardonnay ’00 Sociale Di Rivalta Bormida d’Asti Docg ’00; Gruppo Ita- 12051 Alba (Cn); Barbera Alasia; Roero Arneis ’00 Ala- Scrl: Via G. Oberdan, 37 - liano Vini Scarl - Ca’ Bian- d’Asti Sup. ’98 “Oro Antico”; sia; Barbera d’Asti Superiore 15010 Rivalta Bormida (Al); ca: Regione Spagna, 58 - Tenuta La Tessitora: Via Tes- Acqui Terme. Dal 15 al 17 ne, composta da cinque eno- ’98 Alasia; Araldica Vini Pie- Brachetto d’Acqui Docg ’00; 15010 Alice Belcolle (Al); Dol- sitora, 18 - 14049 Nizza Mon- febbraio 2001 si è svolto nei logi, di cui almeno due ope- montesi; Via P. Laudano, 2 Ð Cantina Sociale Tre Casci- cetto d’Acqui ’99 “Beatrice ferrato (At); Barbera d’Asti saloni dell’ Hotel Nuove Ter- ranti al fuori della regione Pie- 14040 Ð Castel Boglione (At); ne: Via Sticca, 34 Ð 15016 Rovere”; Il Cartino Az. Agri- ’99; Barbera d’Asti Sup. ’98; me, il “21º Concorso Enologi- monte, è stata costituita per Barbera Del M.To ’99; Arnera Cassine (Al); Dolcetto d’Acqui cola; Passeggiata Bellavista, Piemonte Moscato Passito co Città di Acqui Terme - 4» pubblico sorteggio. I vini sono Giulio Az. Agricola: Casa ’00; Dolcetto D’ovada ’99; Pie- 36 Ð 15011 Acqui Terme (Al); ’98; Tenuta Olim Bauda: Selezione Vini del Piemonte”, stati valutati con il metodo Braida, 4 - 15019 Strevi (Al); monte Brachetto Sp. ’00; Colline Novaresi Nebbiolo ’97 Strada Prata, 22 - 14045 Inci- abilitato dal Ministero delle “Union internationale des Oe- Dolcetto d’Asti ’99; Baravalle Cantina Sociale Tre Castelli; “Valentina”; Il Roccolo Di sa Scapaccino (At); Moscato Politiche Agricole e Forestali nologues” e le operazioni di Az. Agr.; Via Valle Chiozze, Via A. De Gasperi, 92 Ð Mezzomerico Az. Agr.: Ca- d’Asti Docg ’00 “San Grod”; al rilascio di distinzioni. selezione sono state suddivi- 24 Ð 14042 Calamandrana 15010 Montaldo B. (Al); Asti scina Roccolo Bellini, 4 - Torelli Mario Az. Agric.; La qualificata iniziativa, se in 8 sessioni. (At); Malvasia Di Castelnuovo Docg ’00; Moscato d’Asti 28040 Mezzomerico (No); Reg, S. Grato, 142 Ð 14051 riservata ai vini D.O.C. e Al termine di ogni seduta di D. Bosco ’00; Monferrato Docg ’00; Dolcetto d’Alba ’99 Barbera d’Asti Sup ’98; Dol- Bubbio (At); Barbera d’Asti D.O.C.G. prodotti nella Regio- valutazione i componenti le Bianco ’98 “Alteserre”; Barbe- “Picula Rusa”; Dolcetto d’Alba cetto d’Acqui ’00; Il Vino Dei ’97 “Palme’”; Tre Acini Az. ne Piemonte, è stata indetta commissioni hanno conse- ra d’Asti Sup. ’97 “Piano Alto”; ’99 “Vitevecchia”; Cantine Padri Az. Agr. Sattanino: Via Agricola: Via Noce, 10 - ed organizzata dal Comune di gnato le schede alla d.ssa Bava Az. Vitinicola E Invec- Terrenostre Scrl; Via S. Mar- Valle Brina, 1 - 14013 Mon- 14041 Agliano Terme (At); Acqui Terme per valorizzare i Sciutto, la quale, dopo aver chiamento spa: Strada Mon- tino; 8 Ð 12054 Cossano Bel- leale (At); Dolcetto D’ovada Dolcetto d’Acqui ’00; Valleer- vini migliori, favorendone la controllato la validità di ogni ferrato, 2 - 14023 Cocconato bo (Cn); Dolcetto D’ovada ’99 ’99 “Vigna Sorito”; La Casa- ro Di Malfatti & C. Az. Agri- conoscenza, l’apprezzamento documento, ha provveduto a d’Asti (At); Dolcetto D’ovada “Pragai”; Casa Vinicola Mon- nella Az. Agr.; Cascina Casa- cola: Via Stradale, 13 - 15015 e la commercializzazione. calcolare il punteggio totale di ’98 “Bric Di Fra’”; Barbera Del tobbio; Via Lavagello, 29/ A Ð nella, 13 Ð 15070 Lerma (Al); Cartosio (Al); Gavi Docg ’00 Per serietà e competenza il ogni vino che è stato determi- Monferrato ’98 “Paradis”; Ber- 15060 Castelletto d’Orba (Al); Dolcetto D’ovada ’99 “Vigneto “La Toledana”; Gavi Docg ’99 Comune di Acqui Terme ha nato dalla media aritmetica gaglio Pier Carlo Az. Agr.: Barbera d’Asti ’99 “Riserva Vi- Pianterasso”; La Slina snc; “Raccolto Tardivo”; Langhe affidato la concretizzazione delle schede riferite a ciascun Cascina Barcanello, 15 Ð gne Vecchie”; Cascina Dell’a- Loc. Madonnina, 29 Ð 15060 Chardonnay ’99; Langhe Ros- della parte tecnica del Con- campione, previa eliminazio- 15060 Capriata d’Orba (Al); bete Rosso: Via Castellero, Castelletto d’Orba (Al); Dol- so ’98 “Baccanera”; Barolo corso all’Associazione Enolo- ne di quella con il punteggio Barbera d’Asti Sup. ’98 “Vigna 50 Ð 12051 Neviglie (Cn); cetto d’Acqui ’99 “ Marchesa”; Docg ’93 “Riserva Lo Zocco- gi Enotecnici Italiani, cioè più alto e di quella con il pun- Del Casot”; Bianco Pasquale Barbera d’Asti Superiore ’98 Marenco Viticoltori; P.Zza laio”; Villa Lanata Az. Agr.; all’organizzazione di catego- teggio più basso. & Figli; Via Gorra, 3 Ð 14048 “Neuvsent”; Dolcetto d’Asti Vitt. Emanuele II Ð 15019 Via S. Bovo, 6 Ð 12054 Cos- ria che nel nostro Paese rag- La d.ssa Sciutto ha quindi Montegrosso d’Asti (At); Bra- ’99 “Caranzano”; Monferrato Strevi (Al); Barbera d’Alba sano B. (Cn); Dolcetto D’ova- gruppa e rappresenta oltre il stilato le graduatorie finali sul- chetto d’Acqui Docg Sp. ’00; Rosso ’98 “Amis”; Cascina ’97; Dolcetto Di Dogliani ’99; da ’99 “Vigna Oriali”; Barbera 90% dei direttori di cantine la base di quanto sancito dal Bosca Giovanni Tosti: Reg. Garitina Azienda Agricola : Mascarello Piergiorgio Az. M.To ’99; Verrina Nicolo’ Az. sociali e private attivamente regolamento del concorso. Secco, 30 Ð 14053 Canelli Via Gianola 20 Ð 14040 Ca- Agr.: Via Madonna Neve, 9 - Agricola; Via S.Rocco, 14 Ð impegnati nel settore. Tale or- In sintesi dei 351 vini (At); Barbera d’Alba ’99 “Ger- stel Boglione (At); Barbera 12060 Clavesana (Cn); Pie- 15010 Prasco (Al); Dolcetto ganizzazione tecnica ha con- presentati al concorso 158 vi- bole”; Nebbiolo d’Alba ’99 d’Asti Sup. ’98 “Canavot”; Ca- monte Chardonnay ’96 “Fior- d’Acqui ’98 “Argusto”; Gavi sentito alla nostra città di alli- ni, pari al 45,02%, hanno rag- “Bric Paradis”; Buganza Re- scina La Savoia Az. Agr. Di diligi”; Morgassi Superiore Docg ’99; Brachetto d’Acqui nearsi alle poche altre italiane giunto o superato il punteggio nato Az. Agricola: Cascina Icardi: Strada S. Genesio, 1 - Az. Agr.: Via Case Sparse, 7 Docg ’00 Sp.; Moscato d’Asti che hanno il piacere e l’onore di 85/100 corrispondente all’ Garbianotto, 4 - 12040 Piobe- 14040 Castel Boglione (At); - 15066 Gavi (Al); Roero ’98 Docg ’00 “Strevi”; Barbera di gestire un concorso enolo- aggettivazione “ottimo” del si d’Alba (Cn); Barbera d’Asti Dolcetto d’Acqui ’99; Cascina “Loghero”; Oberto Luigi Az. d’Asti ’99 “Bruzzone”; Vini gico sotto tale guida. metodo di valutazione. Sup. ’98 “Ferro Carlo”; Mosca- Sant’ubaldo: Reg. Botti, 26 - Vitivinicola; Via Statale, 6 - Banfi - Vigne Regali S.R.L.; Inaspettato il successo del- Al termine delle quattro se- to d’Asti Docg ’00 “Filari Cor- 15011 Acqui Terme (Al); Bar- 12066 Monticello d’Alba (Cn); Via Vittorio Veneto, 22 Ð la selezione che ha fatto regi- dute i 40 commissari degu- ti”; Monferrato Rosso ’98 “Si- bera Del M.To Sup. ’98 “Vali- Brachetto d’Acqui Docg ’00; 15019 Strevi (Al); Piemonte strare la partecipazione di stando i 351 vini hanno gnorotto”; Barbera d’Asti ’99 senda”; Barbera d’Asti ’98 “Vi- Moscato d’Asti Docg ’00; Pia- Chardonnay ’99 “Verde Cie- ben 351 vini, iscritti da 109 compilato n. 3.510 schede di “La Tranquilla”; Ca’ ’d Carus- gna Stramba”; Monferrato na Armando Az. Vitivinico- lo”; Dolcetto d’Acqui ’99 “Sta- aziende in rappresentanza di valutazione esprimendo sin Az. Agricola: Reg. Maria- Rosso ’97 “Lhennius”; Castel- la: Via Torino, 6 - 14046 tiellae”; Viticoltori dell’Ac- tutte le province vitivinicole 49.140 giudizi. no, 27 - 14050 San Marzano lo Di Lignano Az. Agr.: Reg. Mombaruzzo (At); Piemonte quese Scrl : Via Iv Novem- Piemontesi, con un incremen- Inoltre al vino che per ogni Oliveto (At); Brachetto d’Acqui Lignano - 15035 Frassinello Moscato ’00; Piano Dante bre, 14 Ð 15011 Acqui Terme to del 42% dei vini presentati categoria ha raggiunto il mag- Docg ’00 “Macrame”; Cam- M.To (Al); Barbera Del M.To Az. Vitivinicola: Via Tinella, (Al); Sizzano ’96; Ghemme rispetto all’edizione preceden- gior punteggio è stato attribui- pazzo Giancarlo Casa Vini- ’99 “Vigna Paian”; Cavelli 15 - 14052 Calosso (At); Bar- Docg ’96; Zanetta Az. Vinico- te. La partecipazione al Con- to il superpremio “CARI- cola: Fraz. Costa, 36 Ð 15010 Gianpietro Az. Agric.; Via bera d’Alba ’99; Pioiero Az. la: Via Italia, 64/C Ð 28070 corso è stata gratuita. STUM” (Caristo città fondata Morbello (Al); Barbera Del Provinciale, 77 Ð 15010 Pra- Agric.; Via Cascina Pioiero, 1 Sizzano (No). Per garantire la migliore dai Greci e distrutta dai Ro- M.To Sup. ’98 “La Baldea”; sco (Al); Nebbiolo d’Alba ’98; obiettività e serietà di ogni fa- mani sulle cui rovine è sorta Canato Marco Az. Agricola: Barbera d’Alba Sup. ’98; Ce- se del Concorso i vini sono Acqui Terme). Cà Baldea, 18/2 - 15049 Vi- ste Franco Az. Agricola: Via stati affidati alla responsabilità La premiazione dei vini gnale Monferrato (Al); Gavi Montaldo, 13 - 12040 Govone Superpremio Caristum della dott.ssa Maria Pia Sciut- selezionati è prevista nell’ am- Docg ’00; Cantina Produttori (Cn); Dolcetto d’Acqui ’99; to, Vice Segretario del Comu- bito del 35¼ Vinitaly di Verona Del Gavi: Via Cavalieri Di Vit- Convento Dei Cappuccini ne di Acqui Terme, che ha nell’area istituzionale gentil- torio Veneto, 45 - 15066 Gavi Az. Agr. : Via S. Rocco, 23 Ð 21º Concorso Enologico Città’ di Acqui Terme, 4» Selezione Vi- provveduto a renderli rigoro- mente concessa dalla Regio- (Al); Barbera d’Asti Sup. ’98 15010 Ricaldone (Al); Bra- ni del Piemonte, Superpremio Caristum: samente anonimi attraverso ne Piemonte nel pomeriggio “Le Vignole”; Barbera d’Asti chetto d’Acqui Docg ’00; Mo- Cat. - Rossi dolci docg: Brachetto d’Acqui Docg ’00 “Macra- l’apposizione su ogni bottiglia di venerdì 6 aprile. ’99; Cantina S. Barbera Dei scato d’Asti Docg ’00; Corte me’”, Casa Vinicola Campazzo, fraz. Costa, 36 - 15010 Morbel- di una apposita copertura e di Al fine di dare maggiore ri- Sei Castelli: Reg. Salere, 6 Ð Del Cavaliere Az. Agric.; Str. lo (Al). un numero con il quale sono salto ai vini selezionati è in 14041 Agliano (At); Moscato Baretta, 25 Ð 14044 Fontanile Cat. - Spumanti dolci rossi o rosati docg: Brachetto d’Acqui stati presentati alle commis- programma ad Acqui Terme, d’Asti Docg ’00 “Bricco S.An- (At); Barbera d’Asti ’99 “Venti Docg ’00, Cantina Sociale di Mombaruzzo, Via Stazione, 15 - sioni di valutazione. La stessa nei giorni dal 18 al 21 maggio tonio”; Cantina Sociale Ca- Di Marzo”; Cossetti Clemen- 14046 Mombaruzzo (At). dott.ssa Sciutto ha provvedu- 2001 presso lo spazio esposi- nelli; Via Luigi Bosca, 30 - te : Via Vitt. Emanuele, 19 Ð Cat. - Spumanti dolci bianchi docg: Asti Docg ’00, Terreno- to a sovraintendere alla stap- tivo della ex Kaimano, un 14053 Canelli (At); Barbera 14043 Castelnuovo B. (At); stre Scrl, Località Martino, 8 - 12054 Cossano Belbo (Cn). patura di ogni bottiglia e a banco d’assaggio a disposi- d’Asti Sup. ’98 “Rocchero”; Barbera d’Asti ’99 “La Madri- consegnare e ritirare i cam- zione delle ditte interessate. Brachetto d’Acqui Docg ’00 na”; Costa Olmo Az. Vitivini- Cat. - Bianchi docg: Gavi docg ’99, Az. Agricola Villa Lanata, pioni dopo il servizio alle L’ Enologo Luigi Rivetti, tec- Sp.; Dolcetto d’Asti ’00; Canti- cola: Via S. Michele, 18 - Via San Bovo, 6 - 12054 Cossano Belbo (Cn). commissioni. nico incaricato dall’ Ammini- na Sociale La Torre Scarl; 14040 Vinchio (At); Nebbiolo Cat. - Bianchi dolci docg: Moscato d’Asti Docg ’00, Giorgio Ogni vino in selezione è strazione Comunale per il Via Acqui, 7 Ð 14040 Castel- d’Alba ’99; Roero ’99; De Ma- Carnevale Srl, Via Trombetta, 157 - 14030 Cerro Tanaro (At). stato valutato da due commis- coordinamento generale del rocchero (At); Cortese Alto rie Giovanni Az. Agricola: Cat. - Rossi doc: barbera d’Alba ’97, Az. Agricola Mascarello sioni diverse, in modo che per concorso, è a disposizione M.To ’99; Dolcetto D’ovada Via Salerio, 26 - 12040 Vezza Piergiorgio, Via Madonna Neve, 9 12060 Clavesana (Cn). ogni campione sono stati re- per eventuali e ulteriori chiari- ’99; Dolcetto D’ovada ’99 Aff. d’Alba (Cn); Gavi Docg ’00; Cat. - Bianchi doc: Monferrato bianco ’98 “Alteserre”, Bava datti dieci documenti di valu- menti, al nr. 0144/324235 (tel. Barrique; Barbera Del F.Lli Dezzani & C. : Corso Pi- Azienda Vitivinicola e Invecchiamento spa, strada Monferrato, 2 tazione. Ciascuna commissio- e Fax) Monf.To ’99 Aff. Barrique; nin Giachino, 140 Ð 14023 - 14023 Cocconato d’Asti (At).. L’ANCORA INFORM’ANCORA25 FEBBRAIO 2001 47

Protesti cambiari La casa e la legge Week end Cinema a cura della Camera di Commercio di AL a cura dell’avv. Carlo CHIESA al cinema

Pubblichiamo l’elenco uffi- Bistagno Siamo un gruppo di condò- sulla cosa propria o sui servi- TI PRESENTO I MIEI (Usa, ACQUI TERME ciale dei protesti cambiari Rosso P. Franco, pagabile mini e recentemente abbiamo zi in comune. Tornando alla 2000) di J Roach con R.De levati in provincia di Ales- Ist. Banc. S. Paolo To, avuto la conferma che, relati- delibera in questione, si rin- Niro, B,Stiller, T.Polo, Phyllis ARISTON (0144 322885), sandria nella prima quindi- 2.000.000 (O); Sini Silvana, vamente al riparto degli oneri viene il vizio di nullità della George. da ven. 23 a mer. 28 feb- cina del mese di agosto 650.000 (B); Sini Silvana, condominiali dell’anno in cor- stessa, in quanto in violazione braio: Vertical limits (ora- 2000. c.so Italia, 700.000 (A). so e di quelli precedenti, la del disposto del ricordato art. Robert De Niro è uno dei Acqui Terme Cassine posizione di una società im- 63, gli oneri condominiali non più apprezzati attori hollywoo- rio: fer. 19.45-22.30; fest. Abbronzatissimi di M.F. e Fulgor Toys, Stp per Castel- mobiliare ex proprietaria di sono stati ripartiti corretta- diani da ormai tre decenni. 15-17.15-19.45-22.30). C. SAS Unità Locale 1, via nuovo 2/A, 4.133.085 (H2). due appartamenti e successi- mente tra i soggetti tenuti al Sin dagli albori della sua car- CRISTALLO (0144 322400), Amendola 24, 800.000 (B); Melazzo vamente fallita non è stata le- loro pagamento, vale a dire riera l’attore italo-americano da ven. 23 a mer. 28 febbraio: Aime’s Gold Snc, v. C. Rai- Ranellucci Raimondo, v. Re- gittimamente considerata. In- tra l’alienante e gli acquirenti, ha costruito la sua fortuna Ti presento i miei (orario: mondi, 1.500.000, 2.744.208 camo 5, 5.000.000, fatti si è ingiustamente prov- essendo invece stati ingiusta- con ruoli drammatici; “Il padri- no”, “Taxi Driver”, “Toro Scate- fer. 20- 22.30; fest. 15-17.30- (A); Aimes’ Gold Snc Tra- 1.250.000 x 2, (H1-A). veduto a ripartire dette spese mente posti a carico degli altri 20-22.30). versa Antonella, via C. Rai- Molare non riscosse da quest’ultima partecipanti, gravati da una nato”, “Capefear” ed altri titoli mondi, 630.000 (G); Albertini Canna Dario, via Cremolino tra tutti gli altri condòmini, in- quota suppletiva ed assoluta- hanno puntellato la sua cine- M. Grazia, reg. Barbato, 111, 1.000.000 (G); Orero vece di ripartirle tra l’alienante mente non dovuta. matografia ma con il trascor- CAIRO MONTENOTTE 1.414.026 (A1); Albertini M. Massimo, via D. Bonaria 7, e l’acquirente subentrante co- Pertanto ai sensi dell’art. rere degli anni l’attore ha cer- Grazia Parisi Angelo, reg. 682.000 (A). sì come previsto dall’art. 63 1137 C.c. ciascun condòmino cato di addolcirsi passando, ABBA (019 504234), da Barbato, 500.000 (G); Avi- Montechiaro D’Acqui delle disposizioni per l’attua- potrà impugnare la delibera ove possibile, a ruoli più leg- ven. 23 a dom. 25 febbraio: gnolo Giovanna, v. Crimea Cermont S.R.L., pagabile zione del Codice Civile. Vor- viziata da nullità in ogni tem- geri. La carica dei 102 (orario: 9, 2.500.000, 11.000.000 Cassa Risp. Asti, 2.500.000, remmo sapere se è ancora po, senza rispettare il restrit- Anche in questo campo i ri- fer. 20.15-22; fest. 16- (H2); Benazzo Diego Avi- 5.000.000 (O); Firma illeg- possibile modificare contabil- tivo termine di trenta giorni sultati non si sono fatti atten- 17.45). gnolo Giovanna Collura Cro- gibile, cassa Risp. Asti, mente detto riparto approvato dall’emanazione, imposto dere. “Terapie e pallottole” è cifisso, reg. Ricci 16, 14.500.000 (L5). da un’assemblea evidente- dalla legge nel caso di deli- stato un divertissement eccel- CANELLI 860.000 (A); Bevilacqua Ti- Ovada mente ignara di tali disposi- bere soltanto annullabili, cioè lente come “Ti presento i ziana, via Buonaroti, Angiolieri Francesco, via To- zioni legislative. Come pos- viziate da difetti di minore miei” è una classica comme- 500.000 (A); Bocca Mauro, rino 83, 2.000.000 (G); Ba- siamo procedere a tal fine? gravità. BALBO (0141 824889), da dia americana animata dalla ven. 23 a dom. 25 febbraio: v. Trieste 12, 1.000.000 x 2, retto Elide, v. Cairoli, *** Applicando tali principi, i 2.000.000 (A); Bocca Mau- 1.000.000; 1.250.000 (G); Nel caso di specie affron- condòmini potranno inoltre comicità sarcastica del nuovo L’ultimo bacio (orario fer. ro Castriota P. Giorgio, via Baretto Elide, via Cairoli 99, tiamo le problematiche relati- optare per la suddetta impu- astro Ben Stiller. 20.15- 22.30; fest. 15.30- Trieste, 500.000 (G); Bocca 1.250.000 (G); Cavanna ve alla ripartizione delle spe- gnazione innanzi l’autorità Greg (Stiller) per conqui- 17.30-20.15-22.30). Mauro Siracusa Lorenzo, v. Maurizio, via Sligge 8, se condominiali nel caso di giudiziaria competente, oppu- stare la fidanzata e chiedere Trieste 12, 1.750.000 (A); 320.000 (A); Grillo A. SRL, subentro di nuovi proprietari re potranno richiedere la con- di sposarla vuole prima entra- NIZZA MONFERRATO Boccella Michele Martino, via Molare 62, 3.549.650 (A); al posto di quelli precedenti. I vocazione di un’altra assem- re nelle grazie del suocero. via Buonarroti, 500.000 (A), Meta Wanda, via Torino 5, nostri lettori ci informano che blea che preveda all’ordine Organizza un viaggio a New LUX (0141 702788), da Boidi Bartolomeo, pagabile 200.000, 331.471, 508.460, l’assemblea condominiale del giorno la revoca della deli- York ma i risultati che otterrà, Cassa Risp. To, 500.000 (O); 1.723.348 (G); Miroglio M. E aveva provveduto a delibera- bera viziata, in modo di sosti- ven. 23 a dom. 25 febbraio: almeno inizialmente, non sa- Hannibal (orario: fer. Buscaglia Giovanni, reg. C. SNC, via Novi 1, re la ripartizione degli oneri tuirla con un’altra delibera va- ranno in linea con le proprie Sottargine 46, 2.000.000 1.246.000, 1.600.000, condominiali relativi ad una lida e legittima. aspettative, troppo idilliaco il 19.45- 22.30; fest. 14.30- (A); Buscaglia Giovanni, via 2.000.000 x 3, 2.080.000, gestione precedente e non ri- Tale altra delibera avrà l’ef- quadro che gli si presenta e 17-19.45-22.30). Sott’Argine, 500.000 (G); 3.000.000, 2.000.000 (G); scossi a carico di tutti gli altri fetto di rinnovare la preceden- troppo pasticcione lui che rie- SOCIALE (0141 701496), Castriota P. Giorgio, via Niz- Orero Massimo, via Rocca- condòmini, esclusi sia i te affetta da nullità e come ta- sce a combinare guai a ripeti- da ven. 23 a dom. 25 feb- za, 500.000 (A1); Castriota grimalda 47/A, 500.000 x 2, condòmini alienanti le proprie le insuscettibile di sanatoria o zione che sono familiari a chi braio: What women want Piergiorgio, v. Nizza 207, (O); Penelope di Zanini Ger- quote, sia quelli nuovi acqui- di convalida. ha già potuto assistere al trai- (orario: fer. 19.45- 22.30; 1.000.000 (A); Collura Cro- mana, via Torino 83/85, renti delle stesse; tale cessio- Concludendo con l’esperi- ler della pellicola. cifisso, v. S. Defendente, 500.000 x 2, (A); Pesce ne era intervenuta a seguito mento delle due azioni propo- fest. 14.30-17-19.45- 6.000.000, 1.200.000 (H2); Gaetano Alberto, via Car- del fallimento della società ste, il condominio, potrà final- Successo in patria, ha otte- 22.30). Dantini Barbara, via S. De- ducci 64/12, 3.950.000 (A); immobiliare dante causa. Or- mente regolarizzare la situa- nuto incassi notevoli anche MULTISALA VERDI (0141 fendente, 100.000 (A1); De Schierano Massimiliano, v. bene facendo riferimento a zione relativa al riparto delle nelle nostre sale resistendo 701459), Sala Verdi, da Rosa Leonardo, via Ceriat- Torino, 6.000.000 (H). quanto disposto dall’art. 63 spese, correggendolo e pro- alla concorrenza di “Hannibal” ven. 23 a lun. 26 febbraio: to, 92.200 (B1); Dellaca’ Tes- Ricaldone delle disposizioni per l’attua- cedendo al recupero anche e anticipando di qualche setti- Vertical limits (orario: fer. suti S.N.C., via Cavour, Bagnai Silvio, via Riviera 17, zione del codice civile, chi su- forzoso nei confronti dell’alie- mana un nuovo film con pro- 300.000 (G); Gaino Luigi, 500.000 (O). bentra nei diritti di un condò- nante e l’acquirente, unici tagonista De Niro: “Fawless”. 20-22.30; fest. 15-17.30- via Casagrande, 400.000 Strevi mino è obbligato solidalmen- soggetti tenuti per legge al 20-22.30); Sala Aurora, da (A1); Garelli Gianfranco, pa- Battipaglia Giacomo, v. Vitt. te con questo, al pagamento pagamento: le somme così ven. 23 a lun. 26 febbraio: gabile Banca Nazionale Veneto, 1.000.000, dei contributi relativi all’anno recuperate potranno essere La rubrica Ti presento i miei (orario: Agric., 500.000 (O); Mento- 3.000.000 (A). in corso ed a quello prece- eventualmente restituite in fer. 20.15- 22.30; fest. ri Armando, pagabile Cas- Tagliolo Monferrato dente. proporzione dei versamenti 15.30-17.30-20.15-22.30); sa Risp. To, 500.000 x 2, A.T. System Soc. Coop. A Quindi è chiaro che il com- effettuati agli altri condòmini Dal mondo Sala Re.gina, da ven. 23 a (O); Mentori Armando, pa- R.L., v. Ovada, 5.000.000 portamento tenuto dall’as- che le avevano ingiustamente gabile Banca Nazionale (A); Calissano Alberto, casa semblea con la delibera in og- pagate. lun. 26 febbraio: Billy Elliot Agricoltura, 500.000 (O); Berretta 15/B, 242.165, getto è illegittimo, in rapporto Per la risposta ai vostri del lavoro (orario: fer. 15.30-17.30- Morelli Mario, v. Nizza 227, 1.250.000 (O); Calissano Al- alla errata ripartizione degli quesiti scrivete a L’Ancora “La 20.15-22.30; fest. 20.15- 888.300 (A); New Follies Al- berto, via Colma 15/B, oneri non riscossi tra gli altri casa e la legge”, piazza Duo- è a pag. 17 22.30). bertini M. Grazia, reg. Bar- 5.000.000 (O); Eurocovers condòmini e darà luogo ad mo 7, 15011 Acqui Terme. bato, 2.610.000, 6.701.982 Srl, via Prov. Ovada 41, una delibera viziata e suscet- OVADA (A1); Pagliano Giuseppe, via 1.400.000 (A). tibile di impugnazione. In que- Fontana D’Orto, 300.000 Note: (A) chiuso, debitore sti casi si è giunti concorde- CINE TEATRO COMUNA- (B); Schiumarini Massimo, assente, non reperibile, non mente a stabilire che quando LE - DTS (0143 81411), da v. Giusti 54, 1.000.000 (H); trovato; (A1) riferirà, avvi- una delibera assembleare sia I diritti del contribuente Sonaglio Osvaldo, v. C. Rai- serà; (B) trasferito, cambia- affetta da vizi attinenti gli ele- “Statuto dei diritti del contribuente”. é una disposizione in ven. 23 a mar. 27 febbraio: mondi, 1.000.000 (A); Tirri to domicilio; (B1) indirizzo menti essenziali, la regolarità materia portata all’approvazione del consiglio comunale dalla What women want (orario: Matteo, via Carducci, ignoto, indirizzo insufficiente; di costituzione o aventi ogget- giunta municipale per provvedere al rispetto di una legge dello fer. 20-22.15; fest. 15- 419.000 (B); Traversa Anto- (G) provvederà, farà sape- to impossibile od illecito, sia Stato che obbliga i Comuni ad adeguare lo statuto del medesi- 17.30-20-22.15); mer. 28 nella, v. S. Defendente, re; (H) mancanza fondi, in- affetta da nullità riscontrabile mo Comune ad atti normativi tra cui il divieto di imporre febbraio Cineforum: Bread 2.000.000 (A); Traversa An- sufficienza fondi, conto non in ogni tempo. adempimenti a carico dei contribuenti prima di 60 giorni dalla and Roses (ore 21). tonella, via S. Defendente, autorizzato; (H1) conto estin- Tale nullità è estesa anche loro emanazione, il divieto di richiedere al contribuente dati e TEATRO SPELNDOR - da 450.000 (G); Zambelli Lau- to o chiuso; (H2) conto non alle delibere illecite od illegitti- notizie già in possesso del Comune o di altri enti pubblici, con ra, v. Berlingeri 110, 900.000 autorizzato; (L5) titolo ruba- me che provochino un danno la conseguente necessaria collaborazione fra gli uffici del Co- ven. 23 a lun. 26 febbraio: (H2). to, titolo smarrito, presenta- economico nei confronti dei mune e fra gli altri enti pubblici. Poi ancora, l’introduzione an- L’ultimo bacio (orario: fer. Bergamasco ta denuncia, firma falsa fir- condòmini interessati alla loro che per i tributi comunali dell’istituto dell’appello che inciderà 20-22.15; fest. 16-18-20- Mazza Monica, via Mameli ma apocrifa; (O) senza istru- esecuzione, o che ledano i di- positivamente sulla riduzione del contenzioso tributario e sulla 22.15). 24, 250.000 (O). zioni. ritti di ciascun partecipante qualificazione professionale degli uffici comunali. Centro per l’impiego Acqui Terme - Ovada MERCAT’ANCORA offro • cerco • vendo • compro ANNUNCIO GRATUITO DA PUBBLICARE SU L’ANCORA Il Centro per l’impiego di Acqui Studio tecnico in Acqui Terme mento o iscrizione nelle liste zinieri; periti elettronici con Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: Terme comunica le seguenti of- ricerca: di mobilità; conoscenza di Autocad, PC, ferte di lavoro: n. 1 ragazza in qualità di ap- n. 1 apprendista marmista mi- disegno tecnico, luogo di la- Negozio di abbigliamento prendista impiegata con diplo- litesente (età 20-23 anni); voro Borgoratto; ingegneri intimo di prossima apertura in Ac- ma di ragioniera o geometra. Ri- Ditta edile Acqui Terme ricer- meccanici con conoscenza qui Terme ricerca: chiedesi conoscenza pacchetto ca: Autocad, PC, lingua inglese, n. 1 ragazza in qualità di ap- “office”. Età: 19-23 anni, orario n. 1 ragazzo in qualità di ap- progettazione industriale; prendista commessa (età 19/23 di lavoro part-time, mattino; prendista muratore (età 18-23 operai generici; carpentieri, anni), richiedesi diploma di ma- Laboratorio artigiano di con- anni), saldatori e montatori mecca- turità; orario di lavoro part time; fezioni in Spigno M.to ricerca: n. 1 ragazzo per contratto for- nici; operai metalmeccanici. Cooperativa di produzione n. 1 apprendista cucitrice (età mazione lavoro. Per ulteriori informazioni gli in- lavoro ricerca per la zona di Ova- 16-23 anni); Ditta in Bistagno ricerca: teressati sono invitati a presentarsi da: Pub in Acqui Terme ricerca: n. 2 ragazzi in qualità di ap- presso questo Centro per l’Im- n. 2 operai carropontisti, n. 1 donna in qualità di aiuto cu- prendisti per mansioni di cablag- piego (via Dabormida 2, tel.0144 n. 2 operai carrellisti. Età ri- cina, orario: 19-2, sabato e do- gio cabine elettriche (età 198/23 322014, fax 0144 326618) che ef- chiesta 20/55 anni, automuniti. menica 19-4; anni). fettua il seguente orario di aper- Ristorante nell’Acquese ri- Ditta in Acqui Terme ricerca: Agenzie di lavoro interinale tura: mattino: dal lunedì al ve- Telefono: cerca: n. 1 operaio per mansioni di ricercano: nerdì dalle ore 8.30 alle ore 13; La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali n. 1 donna automunita da adi- tagliatore marmi. Richiedesi operai specializzati addetti pomeriggio: lunedì e martedì dal- o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME bire a pulizie e a servizio in sala preferibilmente 2 anni di iscri- al montaggio di impianti indu- le ore 15 alle ore 16.30; sabato: Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA (età 25/40 anni); zione nelle liste di colloca- striali, turni di lavoro, magaz- chiuso. Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax L’ANCORA 4825 FEBBRAIO 2001 SPECIALE BISTAGNO CARNEVALONE BISTAGNO BISTAGNESE 25•26•27 febbraio Organizzato dalla Soms di concerto con il Comune e il Comitato festeggiamenti GEMELLATO CON I CARNEVALI DI ACQUI TERME E PONZONE

Tutto pronto per il “Carnevalone Bistagnese 2001”, si terrà da do- Ore 10 menica 25 a martedì 27 febbraio. Tre giorni di gran festa, la più • Apertura del carnevale con passeggiate sfrenata che ci possa essere. Il carnevalone è gemellato con i car- in maschera per le vie di Bistagno e de- nevali di Acqui Terme e Ponzone, ed è organizzato dalla Soms in gustazione dei friciò. collaborazione con il Comune e il Comitato festeggiamenti, e su- Ore 14 scita come sempre grande attesa. È attesa dei bambini, che vo- • Piazzale della stazione: sfilata delle ma- schere accompagnate da sua maestà Ua- gliono vestirsi con i costumi dei personaggi più famosi, è attesa nen Carvè e dalla banda “Dei Mille” della dei giovani, che vogliono darsi alle feste più trasgressive, è attesa Domenica 25 città di Bergamo. degli adulti, che vogliono tornare un po’ bambini dimenticandosi • Piazza Monteverde: esibizione di clown, dei problemi e delle fatiche quotidiane. Gran mattatore, sarà co- mangiafuoco, giocolieri e trampolieri. me sempre, Uanen Carvè, la celebre maschera di Bistagno. Ua- • Dalla torretta: animazione dell’attore- nen è un contadino un po’ bullo, un po’ tonto, che nei giorni di presentatore Gianfranco Violato. carnevale scende in paese e facendo il giro delle osterie, accom- • Prosegue la distribuzione dei friciò e la pagnato dalle persone più fedeli, gli si scioglie la lingua e si auto vendita del piatto del “Bel ricordo”. • Inizia l’attività del banco di beneficenza. investe signore del paese, anzi re. Celebri e sempre pungenti so- Ore 17 no i suoi sproloqui (i famosi “stranot”). Ed è proprio Uanen, oltre • Saluto conclusivo di Uanen Carvè. agli organizzatori, il più effervescente in questi momenti che pre- Ore 18 cedono il carnevale. È stato svelato chi sarà il Uanen Carvè di • Animazione nella sala Soms e premia- quest’anno, chi lo imper- zione della maschera più bella. sonificherà: è Domenico Ore 21 Malfatto che succede a • Sala Soms: ballo di carnevale, con la di- Domenico Gallo, il Uanen scoteca mobile Tripland; ingresso libero. Foto Spinardi Foto dell’edizione 2000. E Ua- Ore 16 nen Carvè avrà, come • Sala Soms: festa in maschera dei bam- vuole la tradizione, la sua bini con la spettacolare animazione. corte al seguito, la socia Ore 21 (Uanen è vedovo) che sarà • Sala Soms: ballo di carnevale con la di- Donatella Nervi, le dami- scoteca mobile Tripland; ingresso libero. Lunedì 26 gelle che saranno Ales- sandra, Elena, Elisa e poi Ore 14 l’inseparabile scroccone, • Piazzale della stazione: sfilata carri alle- impersonificato da Mario gorici accompagnati da Uanen Carvè, dalla banda musicale “Città di Canelli” e Cormuto. Uanen in questi dal gruppo folcloristico “La Lachera” di giorni di festa in paese è Rocca Grimalda. Dalla città di Acqui Ter- allegro, beve molto e allo- me arriva sua maestà Dottor Bacco. ra offre da bere, ed ecco lo Martedì 27 • Piazza Monteverde: esibizione di clown, scroccone che si aggrega mangiafuoco, giocolieri e trampolieri. alla corte di sua maestà • Dalla torretta animazione dell’attore-pre- occone e le damigelle Uanen Carvè. sentatore Gianfranco Violato Uanen Carvè con lo scr Un carnevale all’insegna • Continua la distribuzione dei friciò e la vendita del piatto del “Bel ricordo”. delle novità. Come sempre, carri, maschere e • Inizia l’attività del banco di beneficenza. cotillons e tanto sano divertimento e bugie (materiali e non) e frit- Ore 17 telle. Verranno premiati oltre ai carri partecipanti i gruppi ma- • Saluto conclusivo di sua maestà Uanen scherati (oltre le 5 maschere; al 1º, L. 120.000; al 2º, L. 100.000) ci Carvè con i suoi famosi “stranot”. sarà anche la premiazione della maschera più bella (sino a 4; al Ore 17,30 1º, L. 50.000; al 2º, L. 30.000). • Premiazione carri allegorici in concorso.