SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 27 GIUGNO 2010 - ANNO 108 - N. 23 - € 1,20

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abb. postale Sito internet: www.lancora.com D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) PDF allʼindirizzo: www.lancora.com/edicola/ art. 1, comma 1, DCB/AL

Mentre sono in corso le prove dell’esame di Stato Dal 4 luglio Aumentano i bocciati nelle superiori Ritorna “Acqui il 9% non è ammesso alla maturità in palcoscenico”

Acqui Terme. Si ripresen- La manifestazione si è arric- ta al pubblico della città ter- chita nel tempo di molte espe- male la XXVII edizione del rienze ed ha ospitato alcune Festival internazionale di tra le migliori produzioni e le danza «Acqui in palcosceni- più interessanti formazioni in- co». ternazionali. La manifestazione per am- Lʼattuale edizione presenta piezza e qualità di proposte un calendario particolarmente si pone tra quelle, come af- ricco ed articolato di spettaco- fermano gli organizzatori, di li, in cui si esibiranno alcuni tra maggior spicco nel panorama i migliori ballerini del panorama italiano. Il Festival, accanto non solamente europeo. Apre al sostegno istituzionale del il Festival il 4 luglio, la Fonda- Ministero per i Beni e le At- zione Accademia Nazionale di tività Culturali, della Regione Danza di Roma con “Incipit”, ti- Piemonte, della Provincia di tolo che allude alla nascita del- , può contare sul la giovane, ma agguerrita, for- contributo della Compagnia mazione romana. Quattro i ti- Acqui Terme. Sono in pieno nello scrutinio finale, hanno lʼItis, al 15% dellʼArte, fino al I risultati si possono così sin- di San Paolo. toli in programma “Moti Para- svolgimento gli esami di Stato avuto tutti 6, condotta compre- 21% (4 non ammessi su 19) tetizzare. Lʼedizione 2010 dellʼavve- bolici - Crossing - Sulla Luna - per gli studenti dellʼultimo an- sa. A farne le spese sono stati del Fermi. Mentre i maturandi Resta invariata la percen- nimento è in calendario da Pulcinella” con le coreografie no delle scuole superiori. Nel- 23 alunni dei 269 frequentanti trascorrevano ore insonni sui tuale dei promossi (65%), au- domenica 4 luglio a merco- di Ricky Bonavita, Brunella Vi- la nostra città sono 246 i can- Se la media percentuale dà il libri, alla fine della scorsa setti- menta del 2% (da 7 a 9) il nu- ledì 4 agosto sul grande pal- dau, Michele Pogliani, France- didati alla maturità. La novità 9%, bisogna però distinguere mana sono stati affissi i tabel- mero dei non promossi. coscenico del Teatro al- sca Vista. dellʼanno è stata lʼammissione tra istituto ed istituto: si va dal loni con gli esiti dellʼanno sco- M.P. lʼaperto “Giuseppe Verdi” di C.R. soltanto per gli studenti che, 3% di classico e Itc al 12% del- lastico 2009-2010. • continua alla pagina 2 piazza Conciliazione. • continua alla pagina 2 Notte Bianca: il maltempo frena le presenze Il commento del Co.Di.Fi.Co. Atmosfera festosa in piazza Swap: si è conclusa la vicenda nonostante la pioggia ma il Comune non si vanti

Acqui Terme. Dopo la noti- e assessore, abbiamo solleva- ALL’INTERNO zia del raggiunto accordo tra to il problema iniziando una Comune e Unicredit per tran- battaglia che ha prodotto una •Acqui Terme: tutti i pro- sazione sugli swap, pubbli- denuncia-esposto alla magi- mossi nelle superiori. chiamo il commento del Comi- stratura. Abbiamo la convin- pagg. 7, 8 tato difesa finanze comunali zione che con lʼazione penale • Roccaverano: 10ª “Fiera Car- (Co.Di.Fi.Co): predisposta dai nostri legali e rettesca ai sapori di Robiola”. «Si è finalmente avuto con- promossa dal nostro comitato pag. 24 ferma della transazione tra Co- - Co.Di.Fi.Co.- Unicredit si sia • Feste e sagre a: Bistagno, mune e Unicredit sul conten- trovata con le spalle al muro. Pareto, Cortemilia,Alice, Sez- zioso per i derivati, gli swap, i Unicredit infatti è stata la prima zadio, Montaldo, Prasco, Vi- famosi e famigerati strumenti banca italiana a subire un im- sone, Rivalta, Arzello, Urbe. finanziari che i nostri ammini- portante sequestro, 1.253.000 pagg. 24, 25, 26, 30, 31, stratori comunali hanno sotto- euro, e deve aver capito che 32, 33, 34, 36 scritto dal 2001 in poi e che gli Acquesi del comitato grazie stavano strangolando le finan- ai loro avvocati ed esperti non • Comunioni e Cresime a: Mo- ze comunali. scherzavano. Sembra logico nastero, Morsasco, Visone, Il Comune ha nascosto la supporre che la banca, che Cartosio, Orsara, Rivalta. Acqui Terme. La pioggia, notizia fin che ha potuto: la de- non si è neppure opposta al pagg. 23, 28, 30, 31, 32, 33 sabato 19 giugno, pur non fre- libera è del 21 maggio ma è sequestro, stia cercando di li- • Pontinvrea: cava Fossa di nando completamente lʼiter stata pubblicata il 15 giugno, è mitare i danni con ogni mezzo. Lavagnin biogas al 70%. della Notte Bianca, indubbia- rimasta nel cassetto, secreta- Infatti la vicenda se potrebbe pag. 35 mente ha rovinato un poco lʼat- ta, per 25 giorni alla faccia del- forse essere conclusa dal pun- • Ovada: in Consiglio il futuro mosfera festosa prevista per la trasparenza e rispetto istitu- to di vista amministrativo vive del centro città. lʼiniziativa. Tanta gente ha par- zionale, degli elettori-contri- per gli aspetti penali appena pag. 43 tecipato alla manifestazione, buenti innanzitutto. È il com- citati. • Ovada: tutti i promossi nelle ma lʼavversità atmosferica ha portamento tipico che taluni Non intendiamo esaltare il medie e superiori. fermato almeno la presenza istituti bancari, forti del loro nostro ruolo ma dobbiamo dire del trenta per cento di pubbli- strapotere, impongono ai pri- che paiono grottesche le ester- pag. 44 co interessato allʼavvenimento. vati vittime degli swap quando nazioni a radio e tv del sindaco • Campo Ligure: “Aspasso nel Un acquazzone, già nel tardo vedono che le cose si mettono che si accredita meriti non medioevo” 4ª edizione. pomeriggio, aveva compro- male: chiudiamo però alla con- suoi. Lʼunica azione intrapresa pag. 46 messo la serata. Di seguito, dizione che sottoscrivi di ri- dallʼamministrazione è stata • Cairo: viaggia col vento in una pioggerellina insistente nunciare a qualsiasi azione le- lʼinfelice delibera di autotutela poppa la Ferrania Solis. caduta sin verso le 22, ha fat- gale e ti vincoli al segreto. Il te- che esponeva le finanze co- pag. 47 to il resto. I locali pubblici han- nore della delibera della giunta munali ad un ulteriore salasso • Carcare: si raccordano in val- no comunque ottenuto un Lo spettacolo di maggior senza fissa di Zelig, nellʼesi- è simile. conseguente alla refusione del le i Consigli dʼIstituto. buon successo. Gli spettacoli interesse per il pubblico è bizione acquese ha mostra- Leggendola balza subito agli danno causato alla banca; ri- pag. 48 musicali non sono mancati, in stata la presenza di Plati- to tutte le sue doti di gran- occhi lʼassenza di qualsiasi ci- cordiamo che con lʼautotutela • Canelli: apre la Casa della sa- certi casi lʼesterno dei bar è di- nette e di Raul Cremona. de comico e cabarettista, di fra: si stabilisce una transazio- si decide unilateralmente di lute ventato mini-discoteca al- Platinette, nome dʼarte di “mago” del divertimento. Pla- ne ma non si quantifica lʼim- sciogliere un contratto valido a lʼaperto. Per quanto riguarda la Mauro Coruzzi, conduttore tinette, che aveva fatto par- porto né si chiarisce il metodo. tutti gli effetti il che avrebbe pag. 50 solidarietà si è avuta la pre- televisivo e radiofonico, at- te della giuria, e Cremona Non ci resta che sperare che comportato lʼindennizzo alla • Canelli: tuoni e pioggia, ma senza di stand delle associa- tore italiano, dotata di note- erano ospiti dello spettacolo sia su basi corrette cioè con la banca. lʼAssedio resiste sempre. zioni di volontariato. vole predisposizione alla sim- dei gruppi partecipanti al- reciproca restituzione degli im- Che un amministratore pub- pag. 51 In particolare lo stand di patia, oltre sul palco di piaz- lʼedizione del 2010 di Band porti corrisposti negli anni tra blico racconti solo la parte a lui • Nizza: programma di E...sta- “Aiutiamoci a vivere”, in ricor- za Italia più volte è scesa Prix, rassegna nazionale de- banca e Comune, se così fos- conveniente della vicenda si te sotto il Campanon. do di Anna Maria Bovone, pre- tra la gente rendendo più en- dicata alla Cover band, even- se sarebbe una vittoria dal capisce ma a tutto cʼè un limi- pag. 52 sidente prematuramente dece- tusiasmante lo spettacolo. to presentato da Enrico Ra- punto di vista contabile, uno te. Non è vero che la vicenda • Incisa: presentato il progetto duta, una tra le protagoniste di Stesso discorso per Raul petti. degli obiettivi che ci eravamo si sia chiusa senza nessun Filiera corta. maggiore spicco delle Notti Cremona, già conosciuto co- C.R. proposti quando, smentendo esborso da parte del Comune. pag. 53 bianche del passato. me il “Mago Oronzo” e pre- • continua alla pagina 2 dati e rassicurazioni di sindaco • continua alla pagina 2 L’ANCORA 2 27 GIUGNO 2010 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA Un sentito ringraziamento La soddisfazione del Leo Club Aumentano Atmosfera i bocciati festosa Aiutiamoci a Vivere La solidarietà

Diminuisce del 2% (da 28 a 26) Si tratta di una gara per e la Notte Bianca batte il maltempo il numero degli alunni che pre- lʼelezione della migliore band. sentando lacune hanno visto sul La vittoria è andata al tabellone la frase “sospensione gruppo milanese dei Funking del giudizio”. Entro lʼinizio del formato da Francesca Man- prossimo anno scolastico do- ca (voce); Laura Ciriaco (vo- vranno colmare le loro lacune ce); Roberto Rubino (tastie- per essere ammessi alla classe re); Claudio La Gumina (chi- successiva. Venendo ai dati ana- tarra); Nicolò Mariani (bas- litici per istituto il maggior nume- so); Diego Mariani (chitarra). ro dei promossi (72%) si è avu- Il gruppo Funking si è ag- to al classico, seguito da scien- giudicato il premio di 5.500 tifico e Ipsct (68%), dallʼItc (67%), euro ed un magnum di Bra- dallʼarte (66%), dallʼItt (65%), dal- chetto dʼAcqui docg. lʼItis (64%) ed infine dal Fermi Il «Band Prix» è stato ot- (42%). Per quanto riguarda la timamente organizzato da Ar- sospensione del giudizio, gli alun- teimmagine con il patrocinio ni rimandati a settembre sono del Comune. stati il 41% al Fermi, il 27% al- Si tratta di unʼiniziativa lʼIpsct, allʼItc e allʼItt, il 26% al ideata e creata da musicisti classico e allʼItis, il 23% allo scien- per musicisti, organizzato da tifico ed il 20% allʼarte. Record di un team di professionisti del Acqui Terme. Nonostante le sta di Bubbio e Supermercato bocciature al Fermi (17%), se- settore provenienti da anni avverse condizioni meteorolo- Giacobbe. guito dallʼarte (14%), dallʼItis di esperienze musicali in giche, lʼiniziativa benefica or- Con questa iniziativa si con- (10%), dallo scientifico (9%), dal- ogni genere con lʼintento di ganizzata dai ragazzi del Leo clude, per il Leo Club Acqui Ter- lʼItt (8%), dallʼItc (6%), dallʼIpsct creare una nuova grande ve- Club Acqui Terme denominata me, lʼAnno Sociale 2009/2010 (5%) ed infine dal classico con so- trina per i gruppi emergenti “Torte in Piazza”, svoltasi in oc- del Presidente avv. Valentina lo il 2%. della scena cover. casione della 4ª Notte Bianca Pilone; il prossimo 30 giugno, della Solidarietà, ha riscosso nella cornice di Villa Delfini, a DALLA PRIMA davvero un grandissimo suc- Morsasco, avverrà ufficialmen- cesso. te il passaggio delle cariche al I giovani del Leo Club, per nuovo Presidente dott. Fabio una sera in tenuta da pasticce- Eforo. “Giunti a questo punto è ri, a partire dalle ore 19, nella lo- opportuno fare un bilancio del- Ritorna Acqui cation dei portici di corso Dan- lʼanno - dice lʼormai quasi Past te (Isola della Solidarietà), han- Presidente Valentina Pilone - no servito, a tutti i golosi accor- anno che ritengo sia stato più Ancora tre titoli e tre coreo- originali di Lo Russo. La dire- si, tranci di crostate, torte di noc- che positivo e ricco di impor- grafi per la serata proposta dal zione artistica è firmata da Lo- ciole, mele, gianduia e amaret- tanti iniziative. Abbiamo comin- Balletto dellʼEsperia (9 luglio) redana Furno, che negli anni Acqui Terme. Sabato 19 obiettivi dellʼassociazione. ti a volontà, gentilmente offerti ciato, a settembre, con lʼorga- “La morte del cigno” coreogra- ha fatto nascere e crescere la giugno si è svolta ad Acqui, Nonostante lʼinclemenza del da panetterie e pasticcerie del- nizzazione di una prima pesca fia di Thierry Malandain, sulla manifestazione. Lʼorganizza- organizzata dal Comune di tempo, parecchie persone si lʼacquese; il ricavato della bella di beneficenza il cui ricavato è celebre musica di Camille Saint- zione è curata dallʼassessorato Acqui Terme, la Notte Bian- sono avvicinate allo stand re- iniziativa è stato interamente stato devoluto alla Croce Bian- Saëns, “Lʼaprés-midi dʼun fau- alla Cultura della Città di Acqui ca che ha visto la consueta so particolarmente piacevole devoluto per la ricostruzione del ca per lʼacquisto di una sedia ne” coreografia di Eugenio Sci- Terme, congiuntamente dal- partecipazione di molte as- dai colori e dai profumi delle Presidio Socio Sanitario Inte- medica ed in seguito, in occa- gliano, sulla musica di Claude lʼAssessore Carlo Sburlati e dal sociazioni di volontariato. Tra piantine, gentilmente messe a grato di Navelli (AQ) - il centro sione di Acqui&Sapori, con una Debussy e “I quattro tempera- Maestro Enrico Pesce. queste lʼ“Aiutiamoci a vivere disposizione dalla ditta Gullino precedentemente esistente è seconda pesca abbiamo so- menti” nella versione recentis- Onlus” che da anni opera sul Fiori, e offerte a tutti coloro che andato purtroppo distrutto dal stenuto lʼA.I.L. Associazione Ita- sima di Paolo Mohovich sulla DALLA PRIMA territorio per sostenere i ma- hanno voluto sostenere questo terremoto che ha colpito lʼAbruz- liana contro le Leucemie-Linfo- storica musica di Paul Hinde- lati oncologici e le loro fami- progetto. zo il 6 aprile 2009 - che sarà al mi e mieloma; con i proventi mith. Mercoledì 14 luglio la com- glie, per supportarli sia a do- Alle titolari della ditta Gullino servizio di 15 comuni e 12.000 della sfilata di moda, dello scor- pagnia Almatanz propone “Tan- Swap: si è micilio che allʼospedale cit- Fiori va un ringraziamento par- abitanti. so 16 aprile, abbiamo contri- go e Sirtaki”, balletto con la co- tadino (dal lunedì al venerdì ticolare in quanto sempre mol- Un doveroso ringraziamento buito a rinnovare, insieme ai reografia di Luigi Martelletta. Da conclusa dalle 8 alle 11 circa) con la to generose e molto legate al- a tutti coloro che hanno reso nostri Lions padrini, lʼarredo del- San Francisco (sabato 17 lu- presenza discreta ma co- la nostra Associazione: parte- possibile questo service e in la Mensa di Fraternità intitolata glio) la prestigiosa compagnia di stante delle volontarie che si cipano sempre direttamente a particolare: Panifico Panetteria a Mons. Giovanni Galliano; ab- danza contemporanea Alonzo Forse incalzato dalla fretta il adoperano nellʼaiutare chi vi- tutte le manifestazioni dellʼAs- Guazzo, Pasticceria Voglino, biamo altresì rivolto un piccolo King Lines Ballet presenta il suo sindaco si è dimenticato di ri- ve momenti di dolore e sof- sociazione offrendo meravi- Pasticceria Antichi Sapori, Pa- pensiero anche per il Canile ultimo lavoro “Migration e Dust cordare le centinaia di migliaia ferenza sia fisici che psico- gliosi fiori, piante e la loro sticceria Caffetteria Leprato, Pa- Municipale e, in ultimo, ma so- and Light” creato sulle musiche di euro pagate a consulenti e logici. grande professionalità. nificio La Spiga Centrale, Pani- lo per cronologia, il service del- di Miguel Frasconi, Leslie Stuck, avvocati quando se avesse se- «Da alcune settimane - Si ringraziano tutti quelli che ficio Pasticceria Marenco e Caz- le torte a favore dei nostri con- Arcangelo Corelli e Francis guito la linea indicata dal co- commentano da A.V. -“Aiutia- in modi diversi hanno donato zolini, Panificio La Boutique del nazionali abruzzesi. Desidero Poulenc. Giovedì 22 luglio la mitato avrebbe raggiunto il ri- moci a vivere” possiede una un poʼ del loro tempo e si invi- Pane di Astengo, Panificio La ringraziare i miei soci che, per compagnia Tapolé di Barcellona sultato a costi insignificanti per nuova sede situata in via Nizza ta chiunque sia a conoscenza Spiga, Panificio Spatola di Trin- tutte queste attività, davvero im- presenta Tap Olé, tap dancing e le casse del Comune. Ritenia- n. 151, recentemente inaugu- dellʼattività svolta dallʼassocia- chieri Giorgio, Panificio La Bot- pegnative nellʼorganizzazione, chitarra spagnola con musica mo infine incredibile quello che rata e intitolata alla sua fonda- zione a divulgarla e diffonderla tega del Pane, Panificio La Spi- hanno dato il meglio di sé e il di Roger Raventòs e Alejandro si legge nella delibera di tran- trice, animatrice e presidente affinché chi si trova in un deli- ga DʼOro, Panificio Carta, Pa- Lions Club Acqui Terme, nella Perez Gracia. Un altro appun- sazione dove si rinuncia ad Anna Maria Parodi scomparsa cato periodo della sua vita co- nificio Sole, Panificio Alemanni, persona del Presidente dott. tamento con la danza italiana è esercitare qualsiasi diritto deri- da pochi mesi. Anna Maria è me quello legato alla malattia Panificio Ghiglia di Melazzo, El Marzio De Lorenzi, per il sup- affidato alla Compagnia delle vante dallʼesistenza stessa dei stata per il volontariato acque- oncologica si rivolga con fidu- Furn DlʼAnde di Visone, Panifi- porto e la collaborazione atti- Residenze Sabaude (24 luglio), contratti annullati che, in altre se una pietra miliare: ammire- cia allʼ “Aiutiamoci a vivere” si- cio Da Ramon di Pizzala di Cas- va: in sinergia si può davvero fa- che propone “Coppelia o la parole, vuol dire che il comune voli e commoventi sono stati curo di trovare sempre un sup- sine, Rinomata Pasticceria Cre- re tanto!”. bambola dagli occhi di smalto”, non si costituirà parte civile lʼimpegno e la dedizione che porto per le inevitabili esigen- con la partecipazione dei primi qualora si giunga al processo ha profuso fino allʼultimo per ze pratiche e materiali ma an- ballerini étoiles dellʼOpéra di penale contro la banca. Per lʼaffermazione di questa sua che un sorriso e tanta voglia di Il gruppo vincitore del Band Prix Parigi Mathilde Froustey e Ales- una istituzione pubblica la ri- creatura, sperando che potes- essere di aiuto e condividere, sio Carbone. La coreografia è nuncia a perseguire giustizia se mantenersi e crescere nel con semplicità e generosità, firmata da Jacqueline De Min, sarebbe una vergogna al pari tempo. un percorso sicuramente diffi- che la riprende dalla versione della mancata pubblicizzazio- A tal fine ha incitato le sue cile». originale declinandola sulle in- ne dei contenuti della transa- collaboratrici a proseguire il La sede di Via Nizza n° 151 cantevoli musiche di Léo Deli- zione e dei relativi costi. Ricor- cammino del volontariato e ha rimarrà aperta con orario esti- bes. Ancora danza italiana per diamo per concludere che non designato come suo succes- vo nei giorni martedì dalle ore la serata che ospita i Solisti del solo di soldi si tratta ma di eti- sore il generale Stefano Rey- 9 alle ore 11 e giovedì dalle ore Balletto dellʼArena di Verona ca amministrativa che impone naudi, attuale presidente di 16 alle ore 18, per il periodo in- (29 luglio). Un programma che trasparenza in ogni atto. Per “Aiutiamoci a vivere”. Persona vernale verrà data successiva propone una versione danzata quanto ci riguarda la vicenda capace e sensibile si è subito comunicazione. de “La Vedova Allegra” ideata non è affatto conclusa, se vi reso disponibile per ogni esi- Inoltre lʼAssociazione desi- da Maria Grazia Garofoli, diret- sarà rinvio a giudizio della ban- genza, non tralasciando nep- dera ringraziare sentitamente tore del corpo di ballo dellʼAre- ca ci costituiremo parte civile pure lʼorganizzazione delle pic- il sig. Benzi PierGiorgio che in na, sulla celeberrima musica di non solo per rifondere il comu- cole cose. In occasione della occasione dellʼinaugurazione Franz Lehar. Chiude la mani- ne dei danni dʼimmagine e pa- Notte Bianca è stato presente della sede ha gentilmente do- festazione, mercoledì 4 agosto, trimoniali subiti ma anche per- per tutta la serata presso lo nato alcuni mobili per arredare la Compagnia Kustracodan che ché la vittoria giudiziaria costi- stand, posizionato in Corso il locale e i Panificatori dellʼAc- in prima nazionale presenta tuirebbe un precedente impor- Dante, illustrando con le altre quese che in più occasioni “Mediterranean accordion y tantissimo per gli altri 445 enti volontarie presenti ai cittadini hanno gentilmente donato i lo- Tango Argentino”, su musiche pubblici vittime degli swap». acquesi e non le finalità e gli ro prodotti. La premiazione del gruppo vincitore del Band Prix. ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 NIZZA M.TO Corso Asti, 15 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 39R • Tel. 019 8336337 @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @

I VIAGGI DELL’ESTATE I SOGGIORNI-TOUR NELLA VERDE EUROPA ACCEDI AL NOSTRO NUOVO SITO E CONSULTA TUTTI I DETTAGLI DEI VIAGGI DI GRUPPO E DELLE OFFERTE IN ESCLUSIVA Il piacere della natura, la cultura e il relax senza cambiare hotel, in bus WWW.GELOSOVIAGGI.COM 17-18 luglio / 4-5 settembre BERNINA EXPRESS FORESTA NERA I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE 13-15 agosto FERRAGOSTO SULLE DOLOMITI Baden Baden/Strasburgo/Friburgo/Stoccarda 19-25 LUGLIO • 9-15 AGOSTO 13-15 agosto SALISBURGO E I SUOI LAGHI Le meraviglie dellʼOvest LE PERLE DELLA TIROLO 15-21 agosto Soggiorno tour del benessere CANADA TURCHIA Innsbruck/Kitsbuhel/Baviera/Castelli di re Ludwig ROGASKA SLATINA (Slovenia-Croazia) 26/07-1/08 • 16-22/08 • 30/08-05/09 18-22 agosto GERMANIA: ASSIA-RENANIA-PALATINATO ALPE ADRIA 18 AGOSTO - 1 SETTEMBRE 18 - 29 SETTEMBRE 13-17 ottobre COSTIERA AMALFITANA e POSITANO Lubjana/Bled/Laghi di Fusine/Klagenfurt/Caporetto GARDALAND 26/07-1/08 • 16-22/08 • 30/08-5/09 PUGLIAGRAN TOUR DELLA BangkokTHAILANDIA - Triangolo dʼOro - Mae Hong Son BAVIERA Monaco di Baviera/Linderhof/Lago di Chiemsee/Dachau 3, 17 e 31 luglio - 14 e 28 agosto 9-15 AGOSTO / 23-29 AGOSTO 11 - 18 SETTEMBRE 2 - 13 NOVEMBRE L’ANCORA ACQUI TERME 27 GIUGNO 2010 3

Con un toccante testo del maestro Aldo Stisi Una fabbrica, una città: memorie per la Miva

Acqui Terme. Era come un di donatori volontari del san- maestro del vetro tro che si lavorava aveva una marchio. Una bandiera. Unʼin- gue, sotto la sigla Dasma, che Tra i contributi più toccanti caloria di gradi 1650 che il segna araldica. Nellʼorizzonte, è da sciogliere come acronimo quello di Aldo Stisi, novanten- maestro, per completare lʼog- il profilo della città era indiscu- di “Donatori Aziendali Sangue ne, già maestro del vetro pres- getto, doveva lavorare e sof- tibilmente caratterizzato dalle Miva Acqui”, con il gruppo che so lʼindustria acquese. fiare con aria dei suoi polmoni, due ciminiere della fabbrica, di si prefiggeva anche “più larghi” Ecco le parole del suo inter- in certi articoli, fino a 4 mila li- cui - oggi - resta (pensiamo an- scopi umanitari a favore dei cit- vento. tri dʼaria in sei ore di lavoro. cora per poco) un unico fuma- tadini che avessero necessità “È mio dovere ricordare tut- Mi piace ricordare lʼoperaio iolo. per le varie patologie (in segui- ti indistintamente coloro che meccanico Zunino Emilio, de- Quanto la storia della Miva to la fusione con il gruppo Avis hanno fatto parte delle mae- ceduto purtroppo, che con la si permei con quella della città di Alessandria, e una attività stranze della Miva, dal Diretto- sua inventiva ha rivoluzionato viene non solo da un dato visi- che continua anche ai nostri re Spasciani allʼing. Ramac- e automatizzato completa- vo, ma da tanti riscontri “uma- giorni). ciotti Mauro, al di lui fratello mente la lavorazione degli iso- ni”. Nelle righe che seguono *** sig. Ramacciotti Amerigo, agli latori, centuplicando il guada- ne ricorderemo un paio, che Quanto la città si sia identifi- ingegneri Scaccianoce, Fabro, gno alla società e ottenendo hanno il pregio anche di colle- cata con la fabbrica è stato di- De Panizza a tutta la classe come premio il titolo di capore- garsi al presente. menticato da alcuni. impiegatizia, a tutta la classe parto. Così la recentissima festa E segno della forza dellʼoblio operaia, di cui il sottoscritto fa- Per circa un secolo la socie- alpina di domenica 20 giugno è anche lʼassenza di un qua- ceva parte in qualità di mae- tà Miva è stata il polmone del- suggerisce di tornare indietro lunque rappresentante della stro soffiatore unitamente al la nostra città. Occupando, in- nel tempo. Ma a quale perio- casa comunale (non cʼera il padre e al fratello, per un tota- torno agli anni 1960/70, oltre do? sindaco Rapetti; non il vice le di anni 121 di servizio. In 700 dipendenti. Ad oltre 80 anni fa, quando, Bertero; non un assessore…) particolare un saluto a tutti gli La chiusura della vetreria è nel 1928 fu Enrico Villa, capo- nella serata allestita in onore operai che hanno lavorato di- stata per Acqui una vera cala- tecnico alla Vetreria Miva, ma dei lavoratori della Miva, in Bi- rettamente sui forni, grandi mità, aggravata notevolmente originario di Milano, e colà fon- blioteca, giovedì 17 giugno. maestri vetrai, grandi pressa- dalla perdita delle maestranze datore dellʼAna, a promuovere, Per fortuna si è trattato solo tori, e relativi levavetri, che altamente qualificate. nella nostra città, la costituzio- di una “dimenticanza” seletti- con la loro opera hanno valo- La vetreria Miva era la loco- ne di una sezione dei soldati va. rizzato lʼindustria manifatturie- motiva trainante del gruppo “con la penna sul cappello”. La gente non ha fatto man- ra della Miva in campo mon- Saint Gobain in Italia; resta per *** care il suo contributo: quasi diale. tutti un interrogativo mai chiari- Un quarto di secolo più tardi, 200 persone sul ballatoio su- Mi è caro ricordare a tutti il to perché sia stata chiusa [ol- nel 1955, con lʼapprovazione periore della sala, un colpo sacrificio quotidiano diurno e tretutto la Miva, con unʼaltra della direzione, allʼinterno della dʼocchio, forse, irripetibile. notturno dei vetrai, e dico la fabbrica di Fidenza, deteneva fabbrica si costituiva un gruppo Le parole dellʼultimo parola “sacrificio” perché il ve- il monopolio della produzione di isolatori per lʼEnel- ndr]. Il mio pensiero riverente va a tutti coloro che hanno lavo- La fabbrica del vetro circa 100 anni fa rato e che, purtroppo, non ci sono più; a coloro ancora vi- venti (siamo rimasti in pochi) il Acqui Terme. Cosa to di legno per lʼimpu- mio affettuoso augurio di buo- ci resta della vetreria? gnatura. Finita la leva- na salute e lunga vita”. Ben poco, anche se i ta, il levavetro passava Servizi a cura di G.Sa capannoni dellʼarea re- la canna al grangarzo- sisteranno ancora per ne, il quale dava una Ogni sabato del mese di luglio qualche mese. Poi le prima sgrossatura alla demolizioni e il comple- bolla di vetro appog- to rinnovo di questa giandosi su di una pia- parte della città. stra di ghisa (marmo- Chi ha vissuto nei rizzazione). Dolci melodie nel centro storico tempi ultimi, quelli del Interveniva a questo declino, che dalla metà punto il maestro sof- degli anni Settanta cir- fiatore, che soffiava Acqui Terme. Unʼalternativa alla musica am- ca conducono alla data nella canna inserita in plificata, eseguita da rinomati concertisti, verrà fatidica del 31 marzo uno stampo con aper- offerta ad Acqui ogni sabato sera del mese di 2000, quando i cancel- tura e chiusura a peda- luglio per il piacere di chi vorrà sostare ad uno li chiudono definitiva- le, e contemporanea- degli angoli suggestivi del centro storico per mente, non riesce a mente ruotava la stes- lʼascolto di programmi di musiche classiche. rendersi conto di ciò sa per fare aderire per- La rassegna, ideata dal Comitato per il Cen- che lʼindustria, quellʼin- fettamente la bottiglia tro Storico di Acqui, viene organizzata e realiz- dustria, ha significato alle pareti dello stam- zata dallʼEnte Concerti Castello di Belveglio che per la città. po. sotto la direzione di Marlaena Kessick ha ac- Ci si riesce meglio In seguito a questa colto con entusiasmo il progetto che vuole con- osservando le vecchie fase, per perfezionare tribuire allʼimmagine di una città che rappre- fotografie dellʼarchivio lʼimboccatura della bot- senta tradizione e arte. Dopo aver individuato Zucca, o di quello dello tiglia, questa veniva le sedi dei concerti e sentito la disponibilità dei Studio Tronville, imma- staccata dalla canna, concertisti selezionati, sono state scelte: via gini che rimandano agli scatti di quel biografo fatta riscaldare nuovamente e, utilizzando un at- Bella, via dei Dottori, porta Cupa e piazza Duo- delle immagini, attento e preciso, che fu Mario trezzo chiamato “moller”, il maestro apportava mo. Il primo concerto si terrà sabato 3 luglio al- Barisone. le ultime modifiche al prodotto. le ore 21 in via Bella dove il Quartetto Eurydice E, allora, grazie ai testimoni di tempi lontani, Infine il portantino trasportava la bottiglia al (Daniela Pisano, flauto; Alberto Intrieri, violino; ecco che saltan fuori anche i nomi dei maestri forno di ricottura per farle acquistare la resi- Mauro Righini, viola; Silvio Righini, violoncello) vetrai che operarono in quello che, ai più, do- stenza necessaria. Tra le figure di lavoratori si esibirà in un programma di musiche di Boc- veva sembrare un antro dʼinferno. E questo an- presenti nella vetreria si trovano inoltre i cosid- cherini, Mozart, Rolla e Rossini. Saranno di- cora negli anni Trenta, quando il “carico” per il detti ausiliari: personale avente compiti di ma- sponibili posti a sedere, e si prevede la presen- Pyrex (sabbia e poi silice, soda, allumina, bari- novalanza generica. za non soltanto dei residenti della zona, ma te, borace, calcare…) si faceva unicamente Tra queste categorie le differenze salariali amanti della buona musica che approfitteranno mettendo un fazzoletto davanti alla bocca. erano notevoli. Un maestro soffiatore poteva di una simpatica sosta musicale per nutrire le Ecco: proviamo a tornare indietro di 100 an- percepire un salario di circa 9 lire al giorno, un orecchie prima della passeggiata o gelato da ni. grangarzone 4,75 lire, un levavetro 2,70 lire, un gustare durante una serata estiva. Le mansioni dei vetrai portantino attorno a una lira. “I vetrai - scrive Maurizio DʼUrso nella sua te- Gli ausiliari percepivano salari differenti se- si - erano impiegati davanti al forno, vero cuore condo le attribuzioni (da 2,5 lire sino a 4,50 lire Buona musica in ambienti inusuali della fabbrica. al giorno)”. È qui che si collocava la cosiddetta “piazza”, Ovviamente le maestranze specializzate non Acqui Terme. Fine settimana con due appuntamenti musicali di grande rilievo, in cui trovano spazio situato davanti ad ogni bocca da cui trae- erano acquesi: i riscontri sui documenti indica- connubio la buona musica e lʼambientazione inusuale. va il nome lʼunità lavorativa composta da lavo- no come luoghi dʼorigine dei maestri San Gio- Il primo appuntamento si svolgerà sabato 26 giugno alle ore 21 presso la chiesa romanica del- ratori autosufficienti che, attraverso una rigida vanni Lupatoto (Vr), Santa Maria Capua Vetere la Bruceta di Cremolino. Allʼinterno degli spazi si svolgerà un concerto dove sarà protagonista la divisione delle mansioni, svolgeva tutte le ope- (Ce), Savona, Altare, Sarzana, lʼarea astigiana musica degli Scarlatti (padre e figlio) interpretati dal clavicembalista Leonardo Carrieri (II premio razioni per arrivare al prodotto finito. e torinese, ma anche la Francia. categoria concertisti al Premio Terzo musica per clavicembalo), ad intercalare la musica, letture in- Il primo a intervenire era il levavetro, che rac- Per incentivare un impiego acquese la vetre- terpretate da Eleonora Trivella. coglieva la quantità necessaria di materiale ve- ria - consapevole del loro nomadismo - metteva Si proseguirà il giorno successivo, domenica 27 giugno sempre alle ore 21 presso la Sala San- troso fuso allʼinterno del forno con una canna, a disposizione dei vetrai le tre case attigue allo ta Maria di Acqui Terme a ridosso del chiostro, sulla sinistra rispetto al Duomo, dove sarà nuova- lunga asta di ferro forata con un bocchino a una stabilimento. mente protagonista Leonardo Carrieri, con musiche dei grandi del barocco, accompagnato al flau- estremità, usato per la soffiatura e un manicot- G.Sa to da Alessandra Aitini, mentre le letture saranno interpretate da Laura Bombonato. VIAGGI DI UN GIORNO LUGLIO AGOSTO Domenica 11 luglio Domenica 8 agosto I VIAGGI Dal 2 al 4 Dal 1º al 4 ZERMATT COGNE, PARCO DEL GRAN PARADISO Week end in FORESTA NERA MONACO, la Strada Romantica Domenica 18 luglio E LE CASCATE DI LILLAZ DI LAIOLO Dal 10 al 16 AUGUSTA e i castelli della BAVIERA LIVIGNO Domenica 15 agosto - Ferragosto Tour della BRETAGNA e NORMANDIA Dal 5 all’8 BUDAPEST express GRAN SAN BERNARDO ACQUI TERME - Via Garibaldi 74 e l’alta marea a MONT ST. MICHEL Domenica 18 luglio con pranzo tipico in baita Dal 10 al 15 FORTE DI BARD museo della montagna Tel. 0144356130 Dal 17 al 18 Tour in SPAGNA: MADRID - SARAGOZZA + CERVINIA Domenica 22 agosto 0144356456 Week end sulle DOLOMITI TOLEDO - VALENCIA YVOIRE, splendido villaggio medievale Dal 17 al 18 VENEZIA e le sue isole Domenica 25 luglio della Savoia storica + EVIAN e THONON [email protected] Dall’11 al 15 ANNECY e il suo lago Dal 24 al 25 PRAGA la città d’oro Domenica 29 agosto NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA Week end INTERLAKEN Domenica 1º agosto LUCERNA Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 con escursione al JUNGFRAU Dal 13 al 17 PARIGI e CHAMPAGNE MADONNA DI CAMPIGLIO + Trenino rosso sul MONTE PILATUS Dal 12 al 15 VIENNA OVADA - Via Lung’Orba Mazzini 57 Dal 24 al 31 COPENAGHEN e i castelli ARENA DI VERONA Tel. 0143835089 Dal 21 al 31 “La via degli zar”: da MOSCA SETTEMBRE a SAN PIETROBURGO in crociera Venerdì 2 luglio MADAMA BATTERFLY Venerdì 30 luglio TURANDOT Dal 24 agosto al 1º settembre Martedì 20 luglio CARMEN Mercoledì 25 agosto IL TROVATORE Dal 3 al 12 Consultate Gran tour della SPAGNA DEL NORD INSTANBUL e i monasteri della BULGARIA tutti i nostri programmi su: e PORTOGALLO: PAESI BASCHI - GALIZIA PELLEGRINAGGI SANTIAGO DE COMPOSTELA - LISBONA Dal 27 al 29 Dal 20 al 23 settembre MEDJUGORIE www.iviaggidilaiolo.com FATIMA - OPORTO - MADRID Laghi di PLITVICE e ZAGABRIA L’ANCORA 4 27 GIUGNO 2010 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA

Gio Batta FERRANDO Caterina BRUZZO Celestina Liliana Giuseppe GUIDO Nuccio GARBARINO - Gianni - BARBERIS Ad un mese dalla scomparsa, di anni 75 di anni 97 ved. Gazzola “È un mese che ci hai lasciati La famiglia, commossa e riconoscente per lʼaffetto dimostrato al la moglie, i figli ed i familiari tut- A funerali avvenuti la figlia, i ni- 21-05-1928 - †21-06-2010 ma continui a vivere nel cuore suo caro marito e papà, ringrazia di cuore i parenti e gli amici, il Lunedì 21 giugno è mancata ti, nel ringraziare quanti sono dei tuoi cari e di quanti ti han- stati loro vicini, si uniscono con medico di famiglia, il personale medico, infermieristico ed il cap- poti, Enrico, Piergiorgio e Mo- allʼaffetto dei suoi cari. Nel dar- no voluto bene”. Il fratello, la ne il triste annuncio, le figlie affetto nella santa messa che cognata e gli adorati nipoti lo pellano dellʼospedale di Acqui Terme, i volontari ospedalieri e del- nica e rispettive famiglie, con Fiorella e Marisa, i generi, i ni- si celebrerà sabato 26 giugno ricordano nella santa messa le pubbliche assistenze, il presidio dellʼASL per la disponibilità poti Elisa, Roberta con Pierlui- alle ore 19 nella chiesa par- che verrà celebrata domenica affetto ringraziano. La cara sal- gi, Andrea con Giulia ed i fami- 27 giugno alle ore 10,15 nella ed il cordoglio espresso. La santa messa di trigesima verrà ce- rocchiale di Cristo Redentore. ma riposa nella tomba di fami- liari tutti ringraziano quanti in chiesa parrocchiale di Mioglio- lebrata domenica 18 luglio alle ore 11,15 nella cappella dello sta- ogni modo sono stati loro vici- Un grazie di cuore a chi vorrà la. Si ringrazia quanti vorranno bilimento Carlo Alberto. glia nel cimitero di Visone. no nella dolorosa circostanza. unirsi alla preghiera. unirsi alla preghiera. TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Antonio BUFFA Clementino BALDOVINO Dott. Giuseppe Adelina MINETTI Stefano SARDI Carlo CROZZA (Dino) (Tino) NOVELLI ved. Campario “Nel pensiero di te, ci conforta “Il tuo ricordo è sempre vivo La moglie, il figlio, la nuora e la Nel 9º anniversario della sua Nel 5º anniversario della sua ciò che dura in eterno: il bene nei nostri cuori”. Nel 2º anni- nipote, commossi e ricono- scomparsa la moglie, il figlio e Nel 9º anniversario della scomparsa, i familiari tutti la ri- che ci hai donato ed i cari ri- versario della scomparsa, lo ri- scenti, ringraziano i molti che, cordi che il nostro cuore con- i familiari tutti lo ricordano con scomparsa, la famiglia lo ricor- cordano con affetto e rimpian- cordano con immutato affetto il in ogni modo, si sono uniti al immutato affetto, nella s.mes- to nella santa messa che si ce- serva”. I familiari tutti si uni- papà, il fratello, la sorella, il ni- loro dolore esprimendo senti- da nella santa messa che ver- scono in preghiera nel 12º an- menti di cordoglio ed affetto. sa che verrà celebrata sabato lebrerà in sua memoria dome- niversario della scomparsa do- pote e parenti tutti nella santa Nel suo dolce ricordo, annun- 26 giugno alle ore 18 nellʼora- rà celebrata sabato 26 giugno nica 27 giugno alle ore 10,45 menica 27 giugno alle ore messa che sarà celebrata do- ciano la s.messa di trigesima torio della chiesa parrocchiale alle ore 18 in Duomo. Un sen- nella chiesa parrocchiale di 11,15 nella chiesa parrocchia- menica 27 giugno alle ore 9 che si celebrerà domenica 4 di Melazzo. Si ringraziano Cavatore ed esprimono senti- le di Ricaldone e ringraziano nella chiesa parrocchiale di luglio alle ore 11,15 nella chie- quanti vorranno unirsi nel ri- tito ringraziamento a quanti ta riconoscenza a quanti vor- anticipatamente quanti vorran- Serole. Si ringraziano quanti sa parrocchiale di Visone. cordo e nella preghiera. vorranno partecipare. ranno unirsi a loro. no partecipare. parteciperanno. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Serafina PRONZATI Luigi DELORENZI Dottor Mario Iolanda FADINO Gino CIRELLI ved. Morielli “Sei rimasto con noi e con tut- in Ivaldi Nel 1º anniversario dalla “Dal cielo aiuta e proteggi chi ti DE BENEDETTI te le persone che ti furono ca- 1922 - 2000 scomparsa i familiari tutti lo ri- porta nel cuore”. Nellʼ8º anni- re nel ricordo di ogni giorno”. 1904 - 1978 “Sempre nel cuore di chi ti ha cordano con immutato affetto versario dalla scomparsa le fi- Nel 7º anniversario della voluto bene”. La figlia, unita- glie ed i nipoti tutti la ricordano nella santa messa che verrà scomparsa lo ricordano la mo- “Sempre presente dove visse ed operò”. Santa messa anniver- mente ai parenti, la ricorda con nella santa messa che verrà celebrata mercoledì 30 giugno glie Laura, il figlio Massimo affetto e rimpianto nella santa celebrata domenica 27 giugno saria domenica 27 giugno alle ore 18 nella chiesa parrocchiale alle ore 18 nella chiesa par- alle ore 18 nella chiesa par- nella santa messa che verrà messa che verrà celebrata lu- rocchiale di San Francesco. Si rocchiale di San Francesco. Si celebrata domenica 27 giugno di San Francesco. Un grazie a chi si unirà nel ricordo e nella pre- nedì 28 giugno alle ore 18 nel- ringrazia quanti vorranno par- alle ore 18 nella chiesa par- la chiesa parrocchiale di San ringraziano quanti vorranno tecipare. rocchiale di San Francesco. ghiera. Francesco. partecipare.

MURATOREONORANZE FUNEBRI Servizio diurno-notturno-festivo • 24 ore su 24 Acqui Terme - Corso Dante, 43 Tel. 0144 322082 L’ANCORA ACQUI TERME 27 GIUGNO 2010 5

TRIGESIMA TRIGESIMA Il programma degli eventi Alla casa di riposo Ottolenghi La diocesi si prepara Ospiti attivi a festeggiare San Guido nel giardinaggio

Le feste cittadine e diocesa- ne di san Guido, già program- mate, si apriranno con due ore di adorazione nella chiesa di S Antonio il 3 luglio, il primo sa- bato del mese. Si riprende co- Luigina BAVA Pietro Giovanni sì il bel momento di preghiera ved. Garbarino BENAZZO (Nani) del primo sabato di ogni mese nella chiesa di san Antonio che Martedì 29 giugno alle ore di anni 73 Ad un mese dalla scomparsa era iniziato proprio lo scorso 17,30 nella cappella del San- la moglie, il figlio e tutti i fami- anno in occasione della festa tuario Madonna Pellegrina sa- liari lo ricordano con affetto di san Guido. Il 3 luglio guide- rà lʼadorazione dalle 21,30 alle rà celebrata la santa messa di nella santa messa che si cele- 23,30 il Gruppo del Rinnova- trigesima in sua memoria. La brerà sabato 3 luglio alle ore mento dello Spirito. E si suc- 18,30 nel Santuario della Ma- famiglia ringrazia sentitamente cederanno lungo lʼanno i vari donna Pellegrina e ringraziano gruppi associazioni e istituti re- quanti parteciperanno al cri- sentitamente tutti coloro che ligiosi della città. stiano suffragio. vorranno partecipare. Questo il programma com- pleto. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Settimana di preparazione Domenica 4 luglio, ore 21: S. Messa in Cattedrale con lʼordinazione di due diaconi Sabato 10 luglio, ore 21, in permanenti. Cattedrale: celebrazione del Da lunedì 5 a venerdì 9 lu- sacramento della riconciliazio- glio: pellegrinaggi delle Zone ne. della Diocesi in Cattedrale con Festa liturgica esterna il seguente calendario: Domenica 11 luglio: ore 18, Lunedì 5 luglio- Zona Due in Cattedrale S. Messa presie- Bormide duta da S.E. Mons. Pier Gior- Martedì 6 luglio- Zona Ova- gio Micchiardi, Vescovo di Ac- dese e Ligure qui. Mercoledì 7 luglio- Zona Sa- Seguirà la Processione per vonese le vie della città, con il seguen- Giovedì 8 luglio- Zona Niz- te percorso: Cattedrale - Piaz- Maria PANARO Giovanni CATALANO za-Canelli za Duomo - Pisterna - Piazza in Praglia “Più passa il tempo, più ci Venerdì 9 luglio- Zona Ac- San Guido - Corso Italia- Piaz- “È un anno che sei andata in manchi. Sei con noi nel ricor- quese e Alessandrina za Italia - Corso Vigano - Via Cielo con papà e Antonella, do di ogni giorno”. Nel 1º anni- e il seguente programma: Card. Raimondi - Salita Duo- ma il tuo ricordo è sempre vivo versario dalla scomparsa la ore 21: Preghiera, riflessione mo - Cattedrale nei nostri cuori”. Ti ricorderemo moglie, i figli unitamente ai pa- guidata da Don Paolo Parodi Animeranno la celebrazione Acqui Terme. Anche questʼanno il dehors estivo della Casa di renti tutti lo ricordano nella sulla vita di Chiara Badano in la “Corale S. Cecilia”, il Gruppo Riposo “Ottolenghi” è ricco di fiori in vaso e giardino, grazie alla nella santa messa che sarà s.messa che verrà celebrata vista della sua prossima beati- Bandistico di Acqui Terme e le passione ed alla buona volontà delle sig.re Maria, Alba e Piera, celebrata domenica 27 giugno domenica 27 giugno alle ore ficazione Confraternite della Diocesi ospiti della struttura, le quali volontariamente hanno scelto di de- alle ore 11 nella chiesa parroc- 11 nella chiesa parrocchiale di dicarsi ogni giorno alle cure ed alle innaffiature delle pianticelle. chiale di “SantʼAmbrogio” in Cristo Redentore. Si ringrazia- Molte piante sono le stesse dellʼanno scorso, che le ospiti han- Spigno M.To. no quanti vorranno partecipa- no messo a svernare in locale riparato durante la stagione fred- I tuoi cari re. Gli amici ricordano da, salvandole dal gelo e consentendo loro di rifiorire anche que- stʼanno. Tutte le fasi del giardinaggio sono state lasciate con fi- ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ducia agli ospiti, liberi di pianificare, in piena autonomia, la scel- Franco Parodi ta delle specie, la loro disposizione e la suddivisione dei compi- ti. Il risultato è apprezzabile e ben visibile a tutti. Complimenti vi- vissimi da parte del Presidente, Roberto Carozzi a nome del- lʼamministrazione dellʼEnte. Avventure scout

1910 2010, un secolo, sono vese, compie alcune esperien- centʼanni che lo scoutismo è ze scout fondando i Ragazzi nato anche in Italia. Esploratori Italia “R.E.I.”. In realtà se volessimo esse- In Bagni di Lucca, nasce il re pignoli potremmo affermare primo esperimento di scouti- Giuseppe ROVELLI Caterina PIANA che lo scoutismo italiano è na- smo ad opera del maestro di Nel secondo anniversario del- in Lampedoso to prima di quello inglese. In ginnastica Remo Molinari e del realtà in tutto il mondo, una Baronetto inglese Sir Francis la scomparsa del caro Giusep- “Sono trascorsi tre anni dalla tua scomparsa, ma sei sempre ventata di vita nuova spingeva Patrick Fletcher Vane pe, i familiari lo ricordano con viva nei nostri cuori”. I tuoi ca- educatori e studiosi a non con- (1861/1934), i “Boy Scout del- lʼaffetto di sempre nella santa ri. I familiari tutti la ricordano sidera più i ragazzi braccia da la Pace”. lavoro, molti erano coloro che In poco tempo il movimento messa che sarà celebrata do- con immutato affetto nella san- ponderavano nuove tecniche si estese a Viareggio, Lucca, menica 4 luglio alle ore 10 nel- ta messa che sarà celebrata di studio per aiutare i ragazzi. Firenze, Genova, Perugia. Nel la chiesa di Montechiaro Pia- domenica 4 luglio alle ore 10 In questo anno possiamo af- dicembre un primo incontro nella chiesa parrocchiale di na. Un ringraziamento a quan- Acqui Terme. Pubblichiamo za, senza mai uno sgarbo o un fermare che molti sono gli delle sezioni di esploratori a Fi- Castel Rocchero. Grazie a un ricordo di Franco Parodi: lamento, se ti chiedevamo: eventi che meritano una men- renze, si incontrano ragazzi di ti si uniranno nel ricordo con le quanti vorranno unirsi nel suo «Caro Franco, ci manchi “come va” fino a quando hai zione nella storia dello scouti- Genova, Bagni di Lucca, Pisa, preghiere. dolce ricordo e nella preghiera. tanto... prima di tutto come potuto parlare hai sempre ri- smo, senza per altro avere la Perugia, Lucca, Viareggio, Fi- amico, consigliere e critico, poi sposto: “a va bein” e alla fine sicurezza di non dimenticarne renze. come “tuttofare”. Nel lavoro, rispondevi solo più con un tanti altri. I ragazzi di M. Mazza con- Ricordo di Giovanni (Nani) Benazzo dalla semina al raccolto tu ri- “ooh” piano e impercettibile, Baden-Powell lascia lʼeser- fluiscono nel gruppo R.E.I. di solvevi tutto e proprio in que- ma sempre contento di sentir- cito per dedicarsi totalmente Spensley. Viene adottato da Acqui Terme. Pubblichiamo un ricordo di Giovanni (Nani) sto periodo il tuo telefono e il ci. Siamo stati tutti impotenti, il allo scoutismo. Gli scout, nella quasi tutti i gruppi R.E.I. il gi- Benazzo: cellulare, perennemente di- male ci ha sconfitti. sola Inghilterra, sono 108.000, glio posto al sommo della cap- «La moglie Vilma con il figlio Marco, commossi per la gran- menticato, squillavano ininter- Sergio, Anna, Simona, San- ma sono innumerevoli in Ar- pella dei Lanaioli nella chiesa de dimostrazione di stima e di affetto, esprimono la loro gra- rottamente, “cʼè da trebbiare” e dro, Michela, Renato e anche gentina, Brasile, Stati Uniti, di S. Agostino, in Genova. titudine a tutti coloro che attraverso la loro presenza, le of- tu via con la mietitrebbia e... Pinuccia e Paolo nonostante la Norvegia, Olanda, Francia, Si aprono nuove sezioni a ferte, i fiori e gli scritti sono stati vicini nel momento difficile tutto era risolto. “Lʼuva alla situazione difficile di Pierluigi, Ungheria, Grecia, Finlandia, Genova, Nervi, Voltri, Rapallo. della scomparsa del loro caro. cantina”. Non cʼè... non cʼera ti hanno curato con amore e Giappone. Il movimento del Perucci costi- Un grazie particolare: ai parenti, agli amici, alla Fanfara Al- problema cʼeri tu! La neve, dedizione ma purtroppo tutti La storia di come lo scouti- tuisce allʼinterno della “Asso- pina “Valle Bormida”, alla SOMS di Acqui Terme, alla SPAT dormivamo tranquilli, intanto insieme abbiamo dovuto soc- smo sia arrivato negli Stati ciazione Nazionale Fiorente e al Gruppo Giovani “Madonna Pellegrina”, alla Leva del sapevamo che prima di dover combere. Ora speriamo che tu Uniti merita di essere ricorda- Gioventù” un gruppo di “Picco- 1936, al Comitato “Amici del Carnevale”, alla Direzione ed ai uscire arrivavi tu e... tutto fat- riesca a vederci e ad aiutarci in ta: “nellʼautunno del 1909 il li Esploratori della Pace”. colleghi del Grand Hotel, alla Carrozzeria 71ʼ di Acqui Ter- to! tutto come sempre. Noi co- giornalista americano William La storia se letta senza lʼaiu- me. Diana e Michele dicono “più munque ci sentiamo ogni gior- D. Boyce si era perduto nelle to della fantasia è un cosa ari- Un particolare ricordo va ad una persona speciale, Piero, che un amico abbiamo perso no più soli ma ci consola la nebbie londinesi, un ragazzo da, ma dietro ai nomi e alle da- che per 56 anni ha condiviso con Giovanni, difficoltà e suc- un fratello. Lui ha saputo ac- certezza che la tua sofferenza gli venne in aiuto e lo riportò al te ci sono persone, ragazzi, cessi nellʼattività di falegname... una vita di lavoro insieme! coglierci e insegnarci la vita in sia finita... suo albergo rifiutando la man- impegno, sacrificio individuale. Le offerte sono state devolute: alla p.a. Croce Bianca di Italia e soprattutto in Valloria”. Grazie di tutto Franco, ci hai cia che gli veniva offerta per- Mario Mazza in ogni cosa Acqui Terme, alla Confraternita della Misericordia di Acqui Noi tutti diciamo che Valloria insegnato anche negli ultimi ché, disse, aveva compiuto la resta una figura di spicco dello Terme, alla p.a. Croce Rossa di Acqui Terme, allʼAssocia- non sarà mai più come prima. istanti che la vera amicizia è “buona azione”, il suo dovere scoutismo italiano, cara agli zione “Aiutiamoci a Vivere” di Acqui Terme, alla Fondazio- Abbiamo cercato di starti vici- proprio una cosa unica e inso- quotidiano di scout”. scout che conoscono la storia ne Piemontese per la ricerca sul Cancro ONLUS di Candiolo no perché tu ci hai insegnato stituibile. Ciao». Il Boyce colpito dal gesto dello scoutismo, merce sem- (TO)». anche la dignità della sofferen- I tuoi amici chiese di saperne di più su pre più rara, ovviamente i ge- questa strana organizzazione novesi ne vanno particolar- lʼevoluzione successiva fu la mente orgogliosi. Offerte ad A.V. nascita dello scoutismo ameri- Per la eventuale disponibili- I necrologi si ricevono cano (08/02/1910). tà del 5x1000 Onlus entro il martedì Acqui Terme. LʼAssociazio- Praticamente una storia si- 97696190012, www.cerchio- pressoL’ANCORA la sede de ne Aiutiamoci a Vivere Onlus mile aveva portato alla nascita delleabilita.org Il nostro indiriz- di Acqui Terme ringrazia senti- dello scoutismo greco (No- zo postale è Via Romita 16, in piazza Duomo 7 tamente per lʼofferta di € 50,00 vembre 1910), e vede coinvol- 15011 Acqui Terme, il nostro ricevuta dal sig. Francesco Pa- to lʼallenatore “Athenasios Lef- recapito telefonico è 347 € Acqui Terme. rodi e per lʼofferta di € 125,00 katidis” della squadra olimpio- 5108927 un nostro indirizzo di iva compresa ricevuta dalla sig.ra Boccaccio nica greca presente alla quar- posta elettronica unvecchio- 26 in memoria di Benazzo Pietro ta Olimpiade moderna. [email protected] Giovanni. In Italia Mario Mazza, geno- un vecchio scout L’ANCORA 6 27 GIUGNO 2010 VITA DIOCESANA

Opera a Bistagno e nelle parrocchie Al Santuario delle Rocche Attività Oftal Armadio Caritas Riunita la Consulta della fraternità aggregazioni laicali

Lʼarmadio della fraternità sponsabile della gestione, fa Sabato 19 giugno si è riu- Vescovo nel renderle tutte che raccoglie e distribuisce appello a quanti hanno abiti nita al Santuario delle Roc- corresponsabilmente parte- indumenti nuovi o in buon in buono stato di conserva- che la Consulta delle Aggre- cipi della missione evange- stato, ricevuti in dono dai be- zione che credono opportu- gazioni Laicali. Lʼaver scelto lizzatrice della Chiesa loca- nefattori, chiuso per forza no donare, di rivolgersi alla un luogo, certamente de- le, coordinandone opportu- maggiore, riapre alla distri- propria Caritas parrocchiale centrato, rispetto alla Dioce- namente le iniziative e pro- buzione per le singole per- onde provvedere già in par- si, complice anche il cattivo movendo attivamente il loro sone bisognose, per ora il rocchia, ad una prima sele- tempo ha fatto sì che i pre- incontro e la loro reciproca mercoledì dʼogni settimana zione e stoccaggio per qua- senti non fossero particolar- stima e amicizia. dalle ore 15,30 alle ore lità, taglia e stagione. Ope- mente numerosi. Il prossimo incontro non è 18.30, nella nuova sede in razione questa, che facilita Aperta la riunione con una stato fissato in quanto a da- Bistagno presso lʼex Oratorio e dà sollievo al lavoro dei riflessione del Vescovo, i par- te, diciamo orientativamente Chiesa dei Battuti, nel cen- volontari dellʼArmadio. Si sol- tecipanti si sono presentati fra sei/sette mesi, ma si tro del paese dietro la Chie- lecita quindi a quanti sono dando unʼampia immagine prenderà in considerazione sa Parrocchiale. interessati allʼattività di rac- delle associazioni che rap- lʼopportunità di iniziare una La realtà dellʼArmadio del- colta e selezione presso le presentavano, una proble- rotazione nellʼambito delle la fraternità nacque in Acqui proprie comunità parrocchia- matica si è subito eviden- zone in modo da diluire il di- Terme nel lontano settembre li di rivolgersi alla responsa- ziata, tanti di noi svolgono saggio dovuto alle distanze. 1944 nello splendido Orato- bile dellʼArmadio per infor- ufficialmente il ruolo di rap- Grazie e buona strada, rio di SantʼAntonio Abate per mazioni più dettagliate rela- presentante o di portavoce Marcello Penzone dare aiuto ai militari del- tive alla raccolta e selezione, di più associazioni. Lʼordine lʼesercito ormai sciolto che telefonando al seguente nu- del giorno è stato necessa- SANTE MESSE per sfuggire ai richiami del mero: 3473368296 oppure riamente stravolto, ma è sta- ACQUI TERME potere Nazi-Fascista aveva- 0144-321474. Le singole to importante la conoscenza no bisogno di abiti civili. Di- Parrocchie, desiderose di da- che abbiamo fatto delle no- ceva Monsignor Galliano: “In re avvio inizialmente solo al- stre realtà sparse sul terri- Cattedrale - via G. Verdi 4 - quei giorni, è stata unʼopera la distribuzione degli abiti per torio, benché pochini abbia- frenetica e un gran lavoro andare incontro a chi non ha mo potuto votare per dare Tel. 0144 322381. Orario: che è costato fatica… ma modo o mezzi per venire di- un aspetto più democratico fer. 7.30, 18; pref. 18; fest. 8, anche tanta soddisfazione … rettamente alla sede dellʼAr- alla segreteria, mentre per 10,30, 12, 18. LʼOftal si sta preparando associazioni e la scarsità di i soldati entravano in divisa madio, possono avere in la bozza si statuto si è con- San Francesco - piazza S. al “grande balzo”, il pellegri- materiale rotabile specializza- per pregare dalla porta del- consegna già da subito stock venuto di mandarla a tutte Francesco - Tel. 0144 naggio di agosto. Come già to. la chiesa ed uscivano in abi- dʼabiti di stagione seleziona- le aggregazioni sia per posta 322609. Orario: fer. 8.30, 18 ricordato i volontari sono Questi posti quindi vanno to civile dalla porta sul retro ti ed idonei alla distribuzione. elettronica che per posta or- (17.30 inv); fest. 8.30, 11, 18 pronti nelle varie zone, per gestiti al meglio, cercando di della sacrestia… potevano Chi volesse portare diretta- dinaria. (17.30 inv). aiutare chi voglia partecipa- venire incontro alle esigenze così circolare più liberamen- mente indumenti può conse- Ciascuno farà avere le re a questʼevento diocesano delle persone (tutti vorrebbero te e senzʼaltro quasi tutti rag- gnarli durante lʼorario di proprie riflessioni che saran- Madonna Pellegrina - c.so a scoprirne le meraviglie. La viaggiare in treno, e più como- giungere così le loro fami- apertura nellʼArmadio stes- no utilizzate per una nuova Bagni 177 - Tel. 0144 segreteria centrale è in co- di possibile) e a quelle di ser- glie… riabbracciare i propri so. bozza da discutere e da vo- 323821. Orario: fer. 8.30, stante contatto con la sede vizio, che sono evidentemente cari, mogli e figli”. La Caritas auspica che tare al prossimo incontro. 17.30; pref. 18.30; fest. centrale e la SoGeVi, per di- predominanti. Quella realtà ha continua- questʼattività possa svilup- La bozza dello statuto pre- 11.30, 18.30. rimere tutte le problematiche Abbiamo circa 80/85 perso- to, da allora, a fasi alterne ed parsi e suscitare entusiasmo, sentata era stata elaborata possibili e rendere agevole ne che abbisognano dellʼam- in sedi diverse (ultimamente soprattutto tra quei giovani utilizzando quanto già svi- Cristo Redentore - via San a tutti lʼevento. bulanza, e sono suddivisi fra nellʼex Ricreatorio in Via Niz- o meno giovani che vogliono luppato da altre Consulte, Defendente, Tel. 0144 Le offerte raccolte in que- Ambulanza A (40 posti) e am- za), sino ad oggi, con la di- fondare la loro vita sulla Ca- adattando alle nostre speci- 311663. Orario: fer. 18; pref. sti mesi sono a disposizione bulanza B (45 posti). Il perso- stribuzione di abiti ai poveri rità, valore su cui saremo ficità il tutto. 18; fest. 8.30, 11. per coprire gli sconti ai grup- nale a servizio delle ambulan- e bisognosi in genere. giudicati meritevoli di vita Padre Marcello ci ha con- Addolorata - p. Addolorata. pi familiari, ai giovani volon- ze, che deve essere scelto fra La Caritas Diocesana con nuova nella Risurrezione del- dotto per mano a fare una Orario: fer. 8.30; fest. 9.30. tari, e soprattutto agli amici, i maggiormente preparati al i suoi volontari è orgogliosa la carne da Cristo stesso nel- serie di riflessioni su alcune anziani e malati indigenti. In particolare servizio assomma di poter ancora oggi pro- lʼultimo giorno: “…Ero pove- righe dei Vangeli, una “lectio” Santo Spirito - via Don Bo- un periodo economico diffi- a 36 persone, che debbono muovere e proseguire que- ro e nudo, affamato, asseta- che ci ha tenuto attenti e ri- sco - Tel. 0144 322075. Ora- cile la sezione si adoprerà turnare durante il viaggio. Altri stʼattività di raccolta, sele- to, malato, carcerato; e mi flessivi su tutto quanto veni- rio: fest. 10. al massimo per venire in- 60 volontari deve essere mes- zione e distribuzione, certa avete vestito, aiutato… Quel- va esposto. Santuario Madonnina - Tel. si a servizio nelle altre carroz- lo che avete fatto ai miei fra- contro alle esigenze di chi che la Verità evangelica di Alcuni di noi si sono fer- 0144 322701. Orario: fer. vuole intraprendere questo ze, per le esigenze normali dei “vestire gli ignudi” o in ogni telli più piccoli, lʼavete fatto mati a pranzo ospiti dei fra- cammino con noi ma ha dif- pellegrini, per esigenze di se- modo di aiutare le persone a me… venite a me bene- ti, forse è stato un bel mo- 7.30, 17; fest. 10, 17. ficoltà; ma come è com- greteria, o altro. Ci sono poi povere è servire il Signore detti nel regno del Padre mento, ci siamo scambiate i SantʼAntonio (Pisterna) - prensibile i soldi raccolti, an- medici, farmacisti, assistenti stesso. mio…!» nostri sogni o nostri proget- Orario: gio. 17. spirituali, che sono da inserire La Caritas diocesana che se raggiungono una ci- La Caritas attraverso la re- ti, le nostre difficoltà. Santuario Madonnalta - fra notevole per noi, non ci nel personale necessario, e ciï Noi siamo venditori di se- rendono possibile offrire a porta a occupare circa 200 po- Un gruppo di sacerdoti mi, sogni, progettualità, ap- Orario: fest. 10. tutti il viaggio, come certo sti, i rimanenti vanno suddivisi plicazione pratica, che poi Capp. Carlo Alberto - Ora- vorremmo. fra i pellegrini in base alle zone dobbiamo contribuire a far rio: fest. 11,15. Occorrerà vagliare le va- di provenienza e allʼordine di fruttificare ed a diventare re- Cappella Ospedale - Ora- rie situazioni, valutare lo iscrizione. altà. rio: fer. 17.30; fest. 17.30. spendibile per non trovarci Le segreterie hanno quindi Ospiti della mensa La Consulta vuole essere in passivo, e soprattutto oc- ricevuto disposizioni per dirot- un organismo che riunisce i Lussito - Tel. 0144 329981. correrà molta discrezione da tare gli iscritti eccedenti sugli rappresentanti delle varie for- Orario: fer. 16.30; fest. 11. parte di tutti i volontari. La eventuali bus, in base ai crite- di fraternità me di apostolato associato Moirano - Tel. 0144 311401. gestione degli sconti extra, ri sopra ricordati. esistenti e operanti nella dio- Orario: fest. 11. ovvero oltre a quelli indicati Chiediamo a tutti pazienza e cesi nellʼintento di aiutare il dalla sede centrale, è cosa disponibilità. Coordinare tutti i molto delicata e personale, desideri, le richieste di questa per cui ne faremo un reso- eterogenea massa con le esi- Calendario diocesano conto finale per totali, e sa- genze di servizio indispensabi- rà gestita a livello persona- li è complicato ma fattibile, se Sabato 26 – Pellegrinaggio diocesano adulti azione cattolica al le dal delegato e dalla se- cʼè da parte di tutti, segreterie, santuario di Monte Bruno. greteria. volontari, pellegrini, la buona Domenica 27 – Quattro le funzioni di Cresima da parte del Ve- Intanto il lungo treno si avvi- volontà e lo spirito di servizio e scovo: alle 10 a S.Giorgio Scarampi; alle 11 a Roccaverano; al- cina alla stazione acquese... sacrificio necessario in un pel- le 16,30 ad Alice Bel Colle; alle 18 a Strevi. Dopo lʼesperienza del pellegri- legrinaggio di preghiera. Martedì 29 – Messa del Vescovo alle 18 a Ferrania per la fe- naggio in bus si torna infatti al- È importante partire bene, sta patronale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo; ore 21: il Vesco- lʼantico, al treno simbolo del iniziare il pellegrinaggio già in vo celebra messa e guida la processione a Visone. popolo in cammino, al treno questi giorni di preparazione, Da giovedì 1 a sabato 3 incontro di formazione sacerdotale così amato dal nostro caro fon- per poi salire il predellino della con il Vescovo a Varazze, casa Fatebenefratelli. datore. carrozza consapevoli di entra- Ma come viene organizzato re in un luogo che è già sacro, il viaggio? Quali sono le pro- consacrato dalla fatica, dalle Vangelo della domenica blematiche che non molti co- preghiere, dalle sofferenze e noscono? dalle gioie dei tanti che hanno Iniziamo con questo articolo contribuito a formare quel tre- un servizio esplicativo, per ren- no. Consapevoli che se Dio è Dal Salmo 15 della messa di ché restassimo liberiʼ” (Encicli- dere più consapevoli tutti di co- dove ci riuniamo nel Suo no- domenica 27 giugno: “Ho det- ca Veritatis splendor). sa vuol dire organizzare un me, allora il treno rappresenta to a Dio, sei tu il mio Signore, Ti seguirò dovunque pellegrinaggio diocesano così davvero la Chiesa in cammino. senza di te non ho alcun bene, Mentre sale a Gerusalem- imponente. Per chi intendesse fare of- nelle tue mani è la mia vita”. me, scrive lʼevangelista Luca, Il treno è fornito dalle FSI ed ferte alla sezione per contri- Cristo ci ha liberati Gesù incontra un tale che è in blocco unico, 11 carrozze buire al pagamento del viaggio Lʼapostolo Paolo scrive ai spontaneamente gli promette: più due furgoni ed una ambu- e del soggiorno a Lourdes du- cristiani Galati, popolo che ha “Ti seguirò dovunque tu vada”. lanza, e costa, compresa lʼam- rante il pellegrinaggio diocesa- visitato, cui ha annunciato il Colui che si converte a Cristo bulanza circa 83.000 euro. So- no di malati e anziani indigen- vangelo e che, in parte, ha bat- vuole impegnarsi sinceramen- no 660 posti in cuccetta e 40 ti, può con tranquillità rivolger- tezzato; ma, per le notizie che te a praticare, nella propria vi- posti in ambulanza, da divide- si ai volontari presenti in sede riceve da questi figli, la sua ta, i valori riscontrati nella fede, re con i nostri fratelli di Bra. tutti i sabati dalle 10 alle 12, amarezza è grande, fino a scri- di fatto però deve mettere in Naturalmente non tutti i posti oppure effettuare un versa- vere loro verità scomode: “Vi conto la precarietà insita nelle a disposizione sono usabili; le mento sul conto UNICREDIT mordete e divorate a vicenda”. sue scelte. Nel 591 papa Gre- cuccette con ammalati gravi BANCA IBAN IT 93 O 02008 Un popolo forte e vigoroso, fat- gorio Magno così scriveva al- non possono ad esempio ospi- 47940 000004460696, intesta- to di uomini impegnati a difen- lʼamico vescovo Leandro: “So- tare più di 4 persone; alcuni to allʼassociazione dere la libertà con le armi; ma no sbattuto da tanti flutti da scompartimenti vengono occu- Potete contattare lʼassocia- tale non è la strada del vange- non poter dirigere in porto la pati dalla farmacia, dal posto di zione per qualsiasi informazio- lo. “Lʼuomo scopre che la sua infracidita nave. Turbato tra emergenza, dal personale ne tramite mail, (oftalacqui@li- In occasione dellʼassemblea presbiterale dello scorso mercole- libertà è misteriosamente incli- questi assalti sono costretto a viaggiante delle FSI e RFS. bero.it) indirizzo attivo ogni dì 16 giugno, un gruppo di sacerdoti è stato gradito ospite della nata a tradire questa apertura prendere con il timone la tem- Questo riduce i posti a nostra giorno e dal quale potete rice- Mensa di Fraternità, presso i locali della Croce Bianca, allestiti al vero e al bene, e che, troppo pesta di fronte. Fratello caris- disposizione a circa 260 in vere pronte risposte, oppure con la collaborazione tra la stessa Croce Bianca, Caritas e Lions spesso, di fatto, egli preferisce simo, fra questi flutti tendimi la cuccetta e 40 in ambulanza. potete contattare don Paolo al Club. È stata unʼoccasione per incontrare i volontari, per gode- scegliere beni finiti, limitati, ef- mano della tua preghiera, per- Non sempre poi questʼultima è n.340/2239331. re di unʼottima cucina e per vedere lʼattuale struttura provvisoria fimeri. La libertà ha bisogno di ché anche tu possa essere più disponibile, vista la frequenza La segreteria (ma bella) in attesa della sistemazione definitiva della Mensa essere liberata. Cristo ne è il li- forte nelle tue fatiche”. dei viaggi a Lourdes di molte del delegato vescovile stessa nei locali del costruendo “ex Ricre”. beratore: egli ʻci ha liberati per- d.g. L’ANCORA ACQUI TERME 27 GIUGNO 2010 7 Tutti i promossi nelle scuole superiori di Acqui Terme e dell’Acquese

LICEO SCIENTIFICO messi 14, con debito 4. Secondarie 2º grado di Acqui Terme • a.s. 2009/2010 Alemanno Ilaria, Anania classi 1ª - 2ª - 3ª - 4ª Classe 1ª A: alunni 29, am- Gregorio, Bonino Gian Mario, SCUOLA alunni prom. % debito % non prom. % messi 20, con debito 6, non Boschiazzo Enrico, Ferraro ammessi 3. Sara, Foglino Fabio, Galli Fi- I.I.S. Parodi Lic. scien. 289 196 68 67 23 26 9 Baldi Federica, Cavelli Mar- lippo, Gilardi Giacomo, Gratta- I.I.S. Parodi Lic. class. 156 112 72 41 26 32 gherita, Ciriotti Elisa, De Bont rola Davide, Ladislao Anna, I.I.S. Parodi Ist. dʼarte 108 71 66 22 20 15 14 Yara, Facchino Matteo, Garba- Molan Alessandro, Mondavio I.I.S. Torre I.P.S.C.T 22 15 68 6 27 15 Andrea, Parodi Marco, Prando rino Marta, Giglioli Sara, Gillar- I.I.S. Torre I.T.T 125 81 65 34 27 10 8 do Francesca, Minetti Noemi, Marco. Muratore Chiara, Ottonelli Mi- Classe 4ª B: alunni 18, am- I.I.S. Torre I.T.I. 248 158 64 65 26 25 10 chela, Panaro Stefano, Panuc- messi 11, con debito 7. I.I.S. Torre I.T.C. 154 103 67 42 27 96 ci Agata, Patti Elena, Picardi Ambrostolo Simone, DʼAn- I.I.S. Torre I.P.S.I.A 78 33 42 32 41 13 17 gelo Chiara, Ferraro Marti- Paola, Ravetta Serena, Rinal- Tot. 2009/2010 1180 769 65 309 26 102 9 di Ginevra, Stocchi Giordana, na, Gjiorgjieva Sashka, Ival- Zunino Alice, Zunino Elisa. di Samantha, Maio Steven, Tot. 2008/2009 1192 770 65 333 28 89 7 Classe 1ª B: alunni 24, am- Panaro Martina, Ragazzo messi 17, con debito 5, non Giulia, Rizzo Raffaella, Tra- Assandri Giulia, Barbero gni Marco, Giacchero Fabio, Secondarie 2º grado di Acqui Terme • a.s. 2009/2010 ammessi 2. janova Angela, Verbena Ste- Chiara, Belletti Chiara, Boveri Giamello Margherita, Gonella classi 5ª (esame di maturità) Bisceglie Giulia, Cataldo Eu- fano. Nicole, Brugnone Linda, Ca- Edoardo, Ivaldi Francesca, SCUOLA alunni ammessi % non amm. % genio, Donati Alessandro, Classe 4ª C: alunni 22, am- selli Veruska, Castiglia Mi- Manzoni Leonardo, Mosso DʼUrso Alex, Ferraro Alberto, messi 16, con debito 4, non chaela, Cominetti Andrea Ra- Riccardo, Nicolosi Martina, Pe- I.I.S. Parodi Lic. scien. 60 55 92 58 Fornarino Diego, Germito Ga- ammessi 2. chel, Ghilardi Giulia, Gottardo relli Nicola, Pollovio Daniela, I.I.S. Parodi Lic. class. 34 33 97 13 briele, Ghiazza Cecilia, Guer- Aguiari Diego, Barbasso An- Giulia, Morbelli Carola, Parodi Romani Stefano, Tornato Ja- I.I.S. Parodi Ist. dʼarte 26 22 85 4 15 ra Edoardo, Molinino Riccar- drea, Capanello Valeria, For- Clara, Riccomagno Martina, copo, Trevellin Laura. I.I.S. Torre I.P.S.C.T 42 40 95 25 neris Alice, Graziano Rita, Li- Sciammacca Sara. Classe 2ª D, biologico: do, Morielli Chiara, Raimondo I.I.S. Torre I.T.T —— — —— Lorenzo, Riva Sebastiano, Ro- viero Alessia, Minetti Pier Fe- Classe 3ª A: alunni 15, am- alunni 22, ammessi 17, con mano Marco, Ruga Ludovico, derico, Olivieri David, Olszew- messi 14, non ammessi 1. debito 3, non ammessi 2. I.I.S. Torre I.T.I. 52 46 88 6 12 Salamone Rossella, Stojkov- ska Daria Andzelika, Palazzi Classe 3ª B: alunni 19, am- Agnoli Jessica, Balbo Ni- I.I.S. Torre I.T.C. 36 35 97 13 ska Angela. Stefano, Preda Alberto, Priaro- messi 19. cholas, Berta Erika, Bisio Va- I.I.S. Torre I.P.S.I.A 19 15 79 4 21 ne Giorgia Angela, Rapetti Fe- Classe 1ª C: alunni 29, am- lentino, Chiappone Serena, Tot. 2009/2010 269 246 91 23 9 messi 15, con debito 11, non derica, Reggiardo Lorenzo, I.I.S. - F. TORRE Cresta Enrico, Digiorgio Eleo- ammessi 3. Repetto Federica, Zunino Mo- nora, Gamba Giulio, Giacobbe Tot. 2008/2009 239 239 100 —— Abois Federica, Coltella nica. I.P.S.C.T. Alessia, Marengo Francesca, Mattia, Cresta Edoardo, Gale- Classe 5ª A: alunni 19, am- Classe 3ª A (operatore del- Martorana Irene, Morando Licenze • a.s. 2009/2010 Qualifiche • a.s. 2009/2010 azzi Giuditta, Giachero Simo- messi 19. la gestione aziendale): alun- Francesca, Moretti Alex, Puz- Classe 3ª ne, Leonte Bianca, Marchisio Classe 5ª B: alunni 18, am- ni 22, qualificati 19, ammessi zangara Marco, Ragona Ilaria, Classe 3ª SCUOLA alunni qualif. % Chiara, Menzio Giulia, Monti messi 18. 3. Ricci Giulia, Silanos Roberto. SCUOLA alunni licenz. % Edoardo, Panaro Gabriele, Classe 5ª C: alunni 23, am- Bouchfar Souad, Bruzzese Classe 3ª A, elettronica e Ipsct Torre 41 41 100 Panaro Veronica, Pastorino messi 18, non ammessi 5. Marina, Decerchi Lucrezia, telecomunicazioni: alunni 21, Ist. dʼArte 33 33 100 Ipsia Fermi 72 56 78 Lorenzo, Pronzato Damiano, Facchino Elisa, Ferrando ammessi 9, con debito 8, non Rainero Sara, Verbena Simo- LICEO CLASSICO Emanuela, Garbarino Carla, ammessi 4. Totale 33 33 100 Totale 113 97 86 ne. Garbero Mirko, Guercio Sara, Aime Paride, Azizi Karim Classe 2ª A: alunni 23, am- Classe 4ª A: alunni 22, am- Leoncini Pietro, Levo Helen, Emanuele, Conte Paolo, Ga- alunni 18, ammessi 16, con verio, Bianco Roberto, Boffito messi 17, con debito 6. messi 20, con debito 2. Lilliu Sara, Manara Simona, glione Mattia, Mouchafi Yliass, debito 2. Paolo, Canepa Patrizio, Ca- Anfossi Francesco Maria, Arata Carolina, Buffa Edda, Macrì Michael Manuel, Milcev- Pesce Andrea, Ravina Micha- Barosio Luca, Bosio Sabri- rozzo Simone, Ferro Federico, Becerra Pena Ximena Tatian, Damiani Eleonora, Gaino Ga- ska Blagica, Mischiati Martina, el, Rizzo Massimo, Roveta Da- na, Cappelli Maria Loreley, Folco Simone, Ivaldi Davide, Burlando Vanessa, Freda Fe- ia Raffaella Giorgia, Giuso Ani- Pesce Luca, Piccardo Nicolò, niele. Centolanze Giulia, Colombo Minetto Emanuele, Parodi derico, Garbarino Luca, Garda ta, Ottonello Maria, Pastorino Rizzolio Monica, Tonuzi Fadia- Classe 3ª B, biologico: Alessandra, Commisso Jenni- Paolo, Porta Matteo, Rodella Lorenzo, Gilardo Adele, Marti- Laura, Picazzo Veronica, Pirrò na, Viazzi Davide, Villegas Ca- alunni 19, ammessi 14, con fer, Giordano Maria, Mantella Federico, Schleicher Beniami- ni Andrea, Martino Vittoria, Davide, Ratti Marta, Repetto brera Karen, Zunino Valentina. debito 4, non ammessi 1. Fiorella, Nogara Francesco, no, Serio Riccardo, Zaccone Mazzetta Irene, Parodi Silvia, Nicolò, Rosa Rebecca, Sarpe- Classe operatore della ge- Abregal Lisa, Benghi Valen- Pala Alessandro, Para Valenti- Matteo. Pesce Francesca, Ribaldone ro Giada, Scimemi Alice, Suc- stione aziendale: alunni 22, tina, Carrò Sonja, Carta Lucia- na, Rosso Federica, Roviglio- Classe 4ª B, biologico: Chiara, Rigardo Simone, Rof- cio Ludovico, Tacchella Bene- qualificati 22. na, Gamalero Nicolò, Gennari ne Eleonora, Salamone Ser- alunni 27, ammessi 15, con fredo Stefano, Tealdo Matteo, detta, Tomasello Beatrice, Vol- Amendolia Marco, Amisano Erika, Pari Davide, Piana Ca- gio, Schialva Lorenzo, Voci debito 10, non ammessi 2. Volpiano Roberto. pe Valentina, Zanelli Ludovica, Alessia, Botti Elena, Buffa Gi- terina, Pieri Federico, Rapetti Martina. Barison Giulia, Carpi Giulia, Classe 2ª B: alunni 30, am- Zunino Arianna. nevra, Codato Francesca, Alberto, Tchernooussova Kse- Classe 4ª A, elettronica e Cavanna Stefania, Chiarlo Va- messi 25, con debito 3, non Classe 4ª B: alunni 18, am- Crocco Alberto, Fornaro Fran- nia, Thika Erilda, Traverso De- telecomunicazioni: alunni 17, lentina, Curelli Federica, Gallo ammessi 2. messi 12, con debito 5, non cesco, Gentile Fabio, Lombar- siree, Viazzi Elena. ammessi 16, con debito 1. Francesca, Garbino Gaia, Balbo Gennifer, Baldizzone ammessi 1. do Vanessa, Macciò Sandro, Classe 3ª D, biologico: Bacino Pietro, Bavosio Sa- • continua a pag. 8 Amedeo, Boido Andrea, Bor- Arecco Danilo, Danza De- Montaldo Riccardo, Nageli mida Marco, Bottero Edoardo, bora, De Luigi Marzia, De Ro- Sharon Lee, Ottonello Matteo, Botto Matteo, Chiarlo France- sa Vincenzo, Debilio Marika, Parodi Umberto, Passalacqua sco Maria, Coduti Luca, De Garbarino Martina, Lopes Sa- Monica, Petroccia Alice, Piras Giorgis Luisa, Ferraro Stefano, ra, Moreira Figueroa Paulette, Mattia, Poletto Amedeo, Sardo Gallareto Andrea, Gallo Clau- Repetto Martina, Tosi Camilla, Simona, Savarro Simone, Tor- dio, Ghione Federica, Gillardo Travo Alessio, Zaccone Beatri- nato Ilenia, Kalashnikova Ok- Marika, Gotta Agnese, Guazzo ce. sana. Elena, Maldi Francesca, Ninia- Classe 5ª A: alunni 17, am- Classe 5ª A (tecnico della no Mattia, Olivieri Francesco, messi 14, con debito 3. gestione aziendale): alunni Pansecco Davide, Piovano Arata Cecilia, Bussi Ilaria, 20, ammessi 19, non ammessi Paolo, Puppo Lucia, Rabaglia- Caneparo Giovanni, Canobbio 1. ti Lorenzo, Righini Alessandro, Francesca, Comaschi Ilaria Classe 5ª B (tecnico dei Scazzola Dominique. Benedetta, Corbari Carolina, servizi turistici): alunni 22, Classe 2ª C: alunni 26, am- Giacobbe Andrea, Gotta Ca- ammessi 21, non ammessi 1. messi 16, con debito 7, non milla, Ivaldi Alessandra, Ivaldi ammessi 3. Alessandro, Oliveri Camilla, ITIS BARLETTI Biollo Martina, Botto Caroli- Parisi Lorenza, Ratto Giulia, na, Caselli Andrea, Chiavetta Zunino Chiara. Classe 1ª A, elettronica e Valeria, Cogno Diego Mauro, Classe 5ª B: alunni 18, am- telecomunicazioni: alunni 27, Colla Giorgia, Coppola Silvia, messi 10, con debito 7, non ammessi 14, con debito 7, non Cresta Cecilia, Foglino Riccar- ammessi 1. ammessi 6. do, Gazzetta Giulia, Hodoro- Attouche Sofia, Attrovio An- Baldizzone Manuele, Chie- gea Alexandra V., Ilievska Kri- drea, Caffa Riccardo, Cardina- sa Nicolò, Corradi Claire, stina, Ramorino Fabio, Tac- le Lorenzo, Ghidone Chiara, DʼOnofrio Davide, Gallareto chella Federico, Timossi Isa- Guglieri Vittoria, Mocarighe Luca, Gallese Simone, Gavi- bella, Zunino Martina. Paola, Olia Carlotta, Rapetti glio Andrea, Gaviora Alessio, Classe 3ª A: alunni 25, am- Giacomo, Zunino Giulia. Girasole Alex, Mazzarello Vit- messi 14, con debito 8, non Classe 1ª A: alunni 21, am- torio, Panaro Federico, Sciutto ammessi 3. messi 17, con debito 4. Corrado, Smario Federico, Buttiero Davide, Cabella Alloero Giulia, Barbero Ges- Valle Mario. Chiara, Cavanna Simone, Ca- sica, Barisone Sabrina, Ferret- Classe 1ª B, biologico: velli Marcella, Fittabile Pietro, tino Alessia, Galliano Enrico, alunni 31, ammessi 22, con Garda Veronica, Garrone Mar- Garino Serena, Gervino Ester, debito 5, non ammessi 4. tina, Grasso Sara, Manfrinetti Giacobino Francesca, Grillo Aime Norma, Barbero Simo- Margherita, Pettinati France- Elisa Carla, Levo Mirella, Not- ne, Bianchi Valentina, Cutela sca, Roso Elena, Servetti Mar- te Federica, Olcuire Matteo Alessio, De Lorenzi Agnese, tina, Sgarminato Viola, Trin- Maria, Ottonello Agnese, Pa- Drago Alice, Erbabona Riccar- chero Luca. storino Beatrice, Pastorino Da- do, Festuco Francesco, Galle- Classe 3ª B: alunni 21, am- niele, Pastorino Matteo, Sal- se Alessandro, Lacqua Barba- messi 15, con debito 3, non metti Federico. ra, Manu Irina Teodora, Mar- ammessi 3. Classe 1ª B: alunni 23, am- giotta Samantha, Mohammad Bistolfi Chiara, Bonifacino messi 10, con debito 13. Pour Elnaz, Oberto Luca, Od- Martina, Chiola Riccardo, Cop- Bocchino Angelica, Buffa dino Miriam, Olivieri Eugenio, pola Marco, Corsico Federica, Martina, Cresta Monica, Cri- Satragno Federico, Stinà Se- Dealessandri Giulia, Donati stiano Valentina, Delsanto So- rena, Torielli Marta, Tronville Francesca, Ghiazza Giacomo, nia, Fasciolo Tommaso, Gia- Riccardo, Vezza Beatrice, Giordano Elena, Gjorgjiev Da- cobbe Erika, Mascarello Marti- Zuccari Emanuele. niel, Lucchini Francesca, Nitro na, Rosamilia Francesca, Vol- Classe 2ª A, elettronica e Mirna, Stella Umberto, Zunino piano Lorenzo. telecomunicazioni: alunni 26, Alessia, Zunino Greta. Classe 2ª A: alunni 20, am- ammessi 13, con debito 10, Classe 3ª C: alunni 24, am- messi 15, con debito 5. non ammessi 3. messi 16, con debito 3, non Caratti Martina, Cavallotti Allemanni Edoardo, Arifallah ammessi 5. Emanuela, De Guz Barbara, Mohammed, Banchero Fabio, Alemanni Marco, Baccino Garavelli Camilla, Ivaldi Anna- Boukaita Karim, Brezzo San- Pietro, Billia Gianluca, Brava- lisa, Leoncino Chiara, Leonci- dro, Dagna Kevin, De Giorgi dori Enrico, Bruno Federica, no Emanuela, Pieri Matilde, Manuel, Di Virgilio Jacopo, Ji Camera Teodolinda, Chiesa Pirrone Eleonora, Saibene Chengdong, Olivero Marco, Martina, Ferrari Gabriele, Gal- Chiara, Tudisco Emanuele Ha- Seresio Nicholas, Strub Mario, lo Chiara, Grillo Valentina, yym, Vespi Luca, Vignolo Lu- Teaca Mirel Alexandru. Ilievski Nikola, Mighetti Elisa, ca, Visconti Giulia, Zorgno Classe 2ª B, biologico: Pastorino Andrea, Pesce Ste- Giulia. alunni 25, ammessi 16, con fano, Porro Chiara, Pronzato Classe 2ª B: alunni 17, am- debito 8, non ammessi 1. Riccardo. messi 14, con debito 2, non Armentano Carmen, Benzi Classe 4ª A: alunni 18, am- ammessi 1. Andrea, Bertolino Sara, Calca- L’ANCORA 8 27 GIUGNO 2010 ACQUI TERME Tutti i promossi nelle scuole superiori di Acqui Terme e dell’Acquese

• segue da pag. 7 Morcillo Maria Esperanza, si 6. e disegnatori di architettu- seppe, Ferraris Paolo, Hurtado Sabrina, Garabello Mattia, Malò Veronica, Roveta Fede- Cossa Lorenzo, DʼOnofrio ra: alunni 11, ammessi 10, Jaya Mariel Bladimir, Laper- Garrone Valeria, Greco Ric- Giordano Delia, Lavina Davi- rico, Teran Nole Jocelin. Roberta, Gigli Jessica, Giglio non ammessi 1. chia Pasqua Maria, Morales cardo, Mollea Lara, Saffirio Si- de, Marchisio Alessio, Martino Classe 3ª A, Igea: alunni Carlotta, Grasso Erica, Moli- Classe 5ª B, decorazione Saltos Alberto Andres, Mouba- mone, Shaba Mirella, Zunino Eleonora, Monero Nicolò, Mu- 17, ammessi 7, con debito 9, nelli Nalini, Sicco Marianna, pittorica: alunni 15, ammessi rak Mohamed, Odone Ajmar, Mirella. ratore Simona, Previotto Mar- non ammessi 1. Sobrato Emi, Somazzi Mauri- 12, non ammessi 3. Poglio Enzo, Susenna Andrea, Classe 2ª E, tecnico della tina, Puppo Marco. Bouchfar Laila, Forcone Mi- zio Valentino, Taschina Euge- Tedesco Simone, Caneppele gestione aziendale: alunni Classe 4ª C, informatica: chela, Gilardi Elisa, Levratti nia Raluca, Uber Lucia Mist, IPSIA FERMI Matteo. 11, ammessi 8, con debito 1, alunni 15, ammessi 6, con de- Linda, Mollo Sara, Pietragalla Zanoni Michael. Classe 4ª A: alunni 21, am- non ammessi 2. bito 7, non ammessi 2. Federica, Targoni Lia Giulia. Classe 2ª A, arte del le- Classe 1ª A: alunni 31, am- messi 5, con debito 9, non am- Falco Erica, Galliano Tatia- Degiorgis Erik, Gallo Marco, Classe 3ª B, Igea: alunni gno, disegnatori di architet- messi 14, con debito 14, non messi 7. na, Giaccardi Silvio, Mossio Giordana Vittorio, Lupi Ema- 18, ammessi 12, con debito 5, tura e decorazione pittorica: ammessi 3. Chiavetta Santo, Erba An- Mirko, Oddo Laura, Santo Ire- nuele, Nunzi Simone, Vallarino non ammessi 1. alunni 32, ammessi 24, con Acton Simone, Adorno Die- gelo, Garbarino Fabio, Ponte ne, Savi Alessandro, Zunino Paolo. Beccati Alice, Bogliacino debito 6, non ammessi 2. go, Bruna Matteo, Capanel- Stefano, Satragno Stefano. Marco. Classe 5ª A, elettronica e Elena, Branduardi Luca, Bru- Bassi Monica, Bottino lo Marco, Chele Alexandru Classe 5ª A: alunni 19, am- Classe 4ª E, tecnico della telecomunicazioni: alunni 15, scia Cristina, Cazzola Mattia, Giorgia, Carlini Martina, Car- Bogdan, Colombini Alessan- messi 15, non ammessi 4. gestione aziendale: alunni 5, ammessi 12, non ammessi 3. Iannello Federico Vincenzo, lini Veronica, Cerminara Al- dro, Gaeta Luca, Poggio Lo- ammessi 5. Classe 5ª B, biologico: Lequio Giulia, Ravetta Stella, berto, Chakour Yossef, Cic- renzo, Poncino Michel, Se- I.P. CORTEMILIA Baracco Luiz Henrique, Ca- alunni 17, ammessi 16, non Sala Fabiana, Sobrino Lea, ciù Silvia, Comandini Gior- rianni Federico, Zaharia Sil- lissano Giovanni, Dhamo Ina, ammessi 1. Taschetta Salvatore, Vita Ma- gia, DallʼOrto Giorgia, Ferra- viu Gabriel, Zanni Andreas, Classe 1ª E, tecnico della Pace Paolo, Ropolo Alessan- Classe 5ª D, biologico: dalina Maria. rese Miriam, Gallo Matteo, Giordano Francesco, Filippi gestione aziendale: alunni dro. alunni 20, ammessi 18, non Classe 4ª A, Igea: alunni Gigli Alex, Gorani Marco, Giacomo. 18, ammessi 9, con debito 7, Classe 5ª E, tecnico della ammessi 2. 19, ammessi 15, con debito 3, Mandrilli Arianna, Massobrio Classe 2ª A: alunni 13, am- non ammessi 2. gestione aziendale: alunni 6, non ammessi 1. Federica, Nervi Elena, Piana messi 9, con debito 2, non am- Bongiovanni Ilaria, Galiano ammessi 6. I.T.C. VINCI Bovio Gloria, Bracco Cin- Lucia, Picozzi Pierre Artur, messi 2. zia, Gala Lydiangelica Scilla, Rizzo Simone, Rossi Vittorio, Celaj Alban, Donato Nicolò, Medico nel 1883 alle Terme acquesi Classe 1ª A, Igea: alunni Gallo Nicolò, Grasso Gloria, Sgroi Romeo, Stanga Miria- Ferrero Massimiliano, Gallo 22, ammessi 12, con debito 8, Ivaldi Elena, Lauria Alessan- na, Vaitsishkina Yauheniya, Mario, Guglieri Davide, Laroc- non ammessi 2. dra, Levratti Ilaria, Mensi Da- Vullo Daniele. ca Mirko Alessandro, Mazzetti Argiolas Andrea, Barisone niele, Occhipinti Debora, Per- Classe 3ª A, arte del legno Andrea Kevin, Rizzo Mattia, Davide, Bo Kristian, Cavelli fumo Serena, Pirrone Lara, e disegnatori di architettu- Sini Alberto. Paolo Mantegazza Valentina, Cebova Tamara, Poletto Ilaria Maria, Rabino ra: alunni 14, licenziati 14. Classe 2ª B: alunni 13, am- Chiarenza Gabriele Giusep- Carolina, Riillo Jacopo. Bianchi Alessandro, Capiz- messi 5, con debito 7, non am- pe, Dabormida Andrea, De Classe 4ª B, Igea: alunni zi Lorena, Demichelis Ema- messi 1. all’esame di Stato Gregorio Gianluca, Figueroa 18, ammessi 13, con debito 4, nuele, Lava Giada, Marchisio Facchino Alessio, Laborai Ponche Michael Steeven, non ammessi 1. Marzia, Mazzanti Sara, Melo- Danilo, Pesce Maurizio, Pol- Ivaldi Simone, Merlo Luca, Alberti Dario, Baldizzone ni Alessandro, Mininno Miche- monari Matteo, Sgrua Giovan- Acqui Terme. Cʼera anche “I filosofi e i sinonimisti vi Scanu Claudio. Luca, Benzi Alessia, Canotto le, Navetta Mirko, Nieto Anfo- ni. un elemento riconducibile ad spiegano, con paziente solle- Classe 1ª B, Igea: alunni Andrea, Garrone Alessandro, se Jaquelin, Rivetti Rossella, Classe 3ª A: alunni 22, qua- Acqui nella prima prova scritta citudine, la differenza precisa 21, ammessi 14, con debito 6, Gillardo Sonja, Iuliano Danie- Toselli Giorgia, Velinova Meri, lificati 19, non qualificati 3. dellʼEsame di Stato, ex maturi- che passa fra la giustizia, la non ammessi 1. la, Ivaldi Simone, Lagorio Fa- Verardo Paolo. Acton Stefano, Berna Vin- tà, 2010. bontà e il dovere; ma voi stes- Albarelli Mattia, Alloisio So- brizio, Malfatto Daniela, Pec- Classe 3ª B, decorazione cenzo, Cristofalo Antonio, Del- Si poteva trovare nella parte si potete persuadervi che essi fia, Barletta Riccardo, Battilo- chielan Silvia, Polimeno An- pittorica: alunni 19, licenziati lʼAmico Cedric, Ferrando Lo- afferente la redazione dellʼarti- fabbricano un mondo di carta ro Federico, Calcagno Marco, gela, Teran Nole Jennifer. 19. renzo, Fiori Jovano, Ghignone colo di giornale (o del saggio), pesta. Gastaldo Rachele, Gentile Classe 5ª A, Igea: alunni Agosta Ginevra, Anniballi Maurizio Antonio, Grua Mattia, relativa al tema generale Pia- Ciò che è giusto è buono, Diego, Gillardo Mattia, Ivaldi 15, ammessi 15. Eleonora, Bocchio Silvia, Leon Guerrero Jorge Daniel, cere e piaceri. ciò che è dovere è giustizia, e Alessia, Kharroubi Yasmin, Classe 5ª B, Igea: alunni Cazzola Arianna, Chiappino Oliveri Stefano, Padula Ales- Con i versi di Leopardi, Un- ciò che si deve fare è ciò che è Moskalets Kristina, Pesce 21, ammessi 20, non ammes- Davide, Ciriotti Francesca, sio, Parodi Nicolò Mario, Pia- garetti, DʼAnnunzio, un contri- giusto e buono. Ma non vede- Elena, Piana Elena, Quinto si 1. Currà Simone, De Simone na Alessandro, Poglio Andrea, buto da Brecht, le tre immagini te voi il circolo eterno del co- Ochoa Gisella. Ambra, Dileo Cecilia, DʼOno- Robbiano Alberto, Testore che richiamavano altrettante smo, la volta infinita che non Classe 2ª A, Igea: alunni ISTITUTO DʼARTE frio Alexia, Gandetto Irina, Alessandro, Varallo Matteo, Vi- opere di Picasso, Matisse e comincia in alcun luogo e mai 22, ammessi 17, con debito 3, OTTOLENGHI Mantelli Alessia, Morino Ales- gnolo Marco, Violo Igor. Botticelli, un testo che immagi- non finisce? non ammessi 2. sio, Ottonello Andrea, Rossi Classe 3ª B: alunni 18, qua- niamo (quasi) nessun studente Studiate il cerchio, perché in Balocco Arianna, Barberis Classe 1ª A, decorazione Santo Angelo, Vezza Alessio, lificati 15, non qualificati 3. avrà mai sentito presentato in verità vi dico che la sua geo- Gloria, Bertero Marta, Bodrito pittorica: alunni 28, ammessi Vico Sara, Visconti Eleonora, Belzer Davide, Chelenkov aula. metria morale abbraccia la sto- Beatrice, Bongiovanni Chiara, 18, con debito 5, non ammes- Zuffianò Eleonora. Yordan Vasilev, Cristofalo Car- Si tratta de La fisiologia del ria del mondo. Brandone Marika, Caccia Ru- si 5. Classe 4ª A, arte del legno mine, Gaglione Francesco, piacere (prima edizione Le gioie della giustizia e del dy, Coste Mariana Nicoleta, Bozzola Norma, Bruzzo Ni- e decorazione pittorica: Gamalero Enrico, Gemello 1854), cui però le nostre co- dovere esercitano la più bene- Curelli Alessio Alberto, Fuscà cole, Cavanna Giorgia, Daub- alunni 23, ammessi 17, con Mattia, Longo Alberto, Moretti lonne han fatto riferimento in fica influenza sulla felicità del- Sonia, Gaglione Simone, ner Stefania Cerasela, Gosli- debito 4, non ammessi 2. Alessio, Nanfara Riccardo, Pe- gennaio, quando approfon- la vita, e rendono calmi e sod- Ganci Vincenza Rosa, Gilar- no Kevin, Hurtado Jaya Fau- Andrade Martins Coelho rosino Luca, Scianca Filippo, dimmo il ruolo avuto da Paolo disfatti nel presente, ci prepa- do Ulrich, Lupia Riccardo, Pi- sto, Lomora Andreea, Lorefi- Morgana, Anfosso Isacco, Serio Fabio, Serventi Alessio, Mantegazza nellʼambito della rano ad un avvenire felice. stone Danilo, Ponzio Lorena, ce Giada, Macciò Saverio, Baldizzone Giada, Baroni Va- Singh Manjeet, Singh Satnam. attività termale. Chi possiede maggiori ric- Ricci Federico. Macciò Silvia, Macciò Valenti- lentina, Bellanti Rosangela, Classe 3ª PQA: alunni 8, Riprendemmo allora uno chezze di fortuna, di mente e Classe 2ª B, E.r.i.c.a.: na, Pastorino Damiana, Pe- Brignone Isadora, Chiesa qualificati 5, non qualificati 3. “scherzo ucronico” del 1883, di cuore, ha anche maggiori alunni 17, ammessi 13, con santes Sanchez Shirley, Pic- Marco, Corgiolu Laura, Cri- Franchina Andrea, Hadi proposto dalla “Gazzetta dʼAc- doveri da esercitare, ma tutti debito 4. cardo Simona, Pinto France- stofalo Andrea, Cutuli Erica Yassin, Baldizzone Enrico, Re- qui” (che immaginava la città gli uomini, purché abbiano sol- Alemanno Paola, Bertona- sca, Santià Eleonora, Vera Annalisa, Gentile Giada, petto Davide, Perrone M. nel 1983…cento anni più tardi) tanto unʼindividualità morale, sco Nadin, Caffa Ilaria, Cairo- Martinez Paola Nicole, Zanoni Gnech Linda, Grillo Stefano, Classe 3ª serale: alunni 24, in cui il medico e la sua opera devono essere giusti e buoni, ne Cristina, Centonze Sere- Christopher. Leone Luigi, Mininno Silvia, qualificati 17, non qualificati 7. più famosa erano stretti in bi- e devono quindi rendersi degni na, Chianello Laura, Costan- Classe 1ª B, decorazione Panoga Giulia, Pisano Cristi- Benbella Taib, Bonzano An- nomio. di gustare queste gioie subli- zo Martina, Defilippi Elena, pittorica: alunni 25, ammessi na. drea, Chiarelli Davide, Cristo- Ma vediamo lo stralcio scel- mi”. Della Pietra Virginia, Gallardo 12, con debito 7, non ammes- Classe 5ª A, arte del legno falo Luigi, Facuy Parraga Giu- to dal dettato ministeriale. G.Sa

MENO PROBLEMI

VESPA GTS 300 S A 4.399 € INVECE DI 4.810 €

GIUSIO snc ConcessionariaABBIGLIAMENTO E MERCHANDISING VESPA Acqui Terme - Corso Bagni, 5 - Tel. 0144 322429 [email protected] L’ANCORA ACQUI TERME 27 GIUGNO 2010 9 Ci scrive il presidente Roberto Prato Guffanti “Noi di strada Moirano” Le proposte del comitato ancora e sempre abbandonati

per il centro storico acquese Acqui Terme. Ci scrive Fer- bana, che esso sarebbe ancor che architettonico, per il sema- nando Di Virgilio, residente di più pericoloso del rimedio foro, nessun problema, tutto è strada Moirano: stesso, perchè in piena curva. stato semplice e normale. Acqui Terme. Ci scrive il cessari eventi. non, è fare di Acqui una bella «Egregio direttore, la ringra- Non è invece considerato peri- Si era appurato, tempo fa, presidente del Comitato per il Per i problemi espressi il Co- cittadina che inviti i turisti e per- zio se ancora una volta, e du- coloso, proprio nel punto esat- da fonti più che attendibili e au- Centro Storico di Acqui, Rober- mitato è intervenuto presso ciò: pulizia, accoglienza, strut- bito che sarà lʼultima, vorrà ac- to ove avevamo richiesto delle torevoli, che la rotatoria allʼin- to Prato Guffanti: lʼassessore Leprato in varie oc- ture efficenti, valorizzazione cogliere con la consueta sen- strisce pedonali, un tombino crocio con via Quasimodo non «Sicuramente molti cittadini casioni, lʼassessore Sburlati, della storicità ed impianti ter- sibilità la richiesta di ospitalità scoperto ormai da mesi, senza era assolutamente attuabile, acquesi si saranno chiesti a co- lʼing. Oddone e la dott.ssa No- mali aggiornati. nel suo settimanale per con- grata, formidabile trappola per causa lʼinsufficienza di spazio sa servisse la creazione di un varo e seppur parzialmente È mia personale convinzio- sentire di denunciare, a nome automobili, ciclisti e pedoni. per grossi autoveicoli (?). Ora Comitato per il Centro Storico, qualcosa è stato ottenuto in ne che al Comitato oltre ai cit- di tutti i residenti di Strada Moi- Ci si chiede: che cosa è più la rotonda cʼè, nessuno sa se cosa si prefiggesse in realtà, e termini di organizzazione e di tadini dovrebbero aderire an- rano e vie viciniore, la condi- pericoloso, un tombino nel pie- sperimentale o definitiva. Me- forsʼanche qualcuno, più so- diminuzione dei disagi, mentre che tutti i negozianti, gli alber- zione purtroppo immutata, di no di quella curva, o delle stri- glio sorvolare, infine, sullʼacci- spettoso, avrà ipotizzato lʼen- chiede ed auspica maggior col- gatori, gli operatori immobilia- precaria sicurezza, anzi, della sce pedonali, che, almeno dentato manto stradale del nesimo “escamotage” per fini laborazione per quanto non ri, insomma tutti coloro che sua totale assenza, in quellʼor- consentirebbero di attraversa- quale, sempre con esiti abba- politici. A distanza di qualche ancora, neppur parzialmente, trarrebbero beneficio da un mai tristemente famoso chilo- re la strada con un minimo di stanza scarsi, troppe volte ab- mese dalla sua creazione spe- risolto (teatro Verdi, p.zza Con- maggior apporto turistico. metro che dal passaggio a li- tranquillità? biamo già esposto. ro sia almeno chiaro che nulla ciliazione). Queste categorie troverebbero vello di via Amendola conduce Peraltro non trascuriamo Chi di Carlo Levi ha letto il di politico, inteso come schie- Per quanto riguarda la sicu- nel Comitato un monitoraggio ai due condomini della “Curva che ben più pericolose strisce celebre “Cristo si è fermato ad ramento, il Comitato ha rezza è stato contattato il Co- preciso sui vari problemi ed un del Capitolo”. pedonali sono dislocate, qui e Eboli” non farà certo fatica a espresso. mandante della Stazione Cara- raccoglitore di istanze per sol- Ciò che più irrita chi abita in là, nella città, in punti come di paragonare il passaggio a li- Questo quanto meno per binieri Capitano Quarta che ha lecitare i centri del potere am- quella zona è che, non soltan- fronte al Teatro “Ariston”, in vello di via Amendola a una permettere a quanti dubitava- promesso e mantenuto un più ministrativo, a volte non sem- to il problema non è mai stato prossimità della scuola ele- Eboli della nostra città. no, di avvicinarsi a noi con tut- mirato ed incisivo pattuglia- pre presente. risolto da questa nostra Ammi- mentare “Saracco”, oppure, Da quelle sbarre ferroviarie ta tranquillità. A moltissimi altri mento della zona. Anche al Co- Naturalmente non sto dicen- nistrazione Comunale, ma, quelle alla sommità della sali- in su, basta diritti, basta sicu- cittadini che il Comitato ci sia o mandante vanno, seppur non do nulla di nuovo, tutti cono- che dai suoi più illustri compo- ta San Guido, inizio via De Ga- rezza, basta illuminazione non ci sia, che operi o no e per voluti, i nostri ringraziamenti. Al scono questi problemi. Però nenti, nessuno escluso, è speri, o ancora allʼinizio di via adeguata, basta vigilanza, ba- quale motivo sia nato non inte- Comune e più precisamente al sembra che non ci sia mai sta- sempre stato sottovalutato, o, Amendola, incrocio con corso sta asfalto, basta segnaletica, ressa e non ha mai interessato Sindaco dr. Rapetti in data 12 to ad Acqui, al di là delle istitu- ancor peggio, sono stati zittiti i Roma, che, a quanto mi con- basta attenzioni, tranne, ovvia- per cui non perderò tempo a maggio 2010 sono state avan- zioni, niente che abbia saputo protestatari o con mai mante- sta, qualche danno hanno già mente, tributi comunali e, ogni spiegare perché esiste unʼas- zate istanze circa 12 punti re- aggregare la piccola imprendi- nute promesse o con fantasio- procurato. tanto, richieste di voto, basta sociazione che, sintetizzando, lativi alla pulizia delle strade, ai toria meno difesa in qualcosa se e amene argomentazioni Ci hanno negato dossi dis- tutto. cerca di rendere più bella e vi- rifiuti, scarico acque piovane, capace di influenzare la politi- tendenti a dimostrare lʼimpos- suasori perché controindicati Ma allora, noi di Strada Moi- vibile una città dove anche co- acciottolato, parcheggi non con ca dei partiti che spesso corre sibilità di concedere nessuno nelle vicinanze della Casa di rano, chi siamo?... Altro che storo vivono fregandosene al- sole richieste generiche ma solo alla ricerca di sue proprie dei provvedimenti richiesti. cura Villa Igea. È strano però cittadini di serie B, C, o altro. tamente di tutto quanto accade con precisi e localizzati inter- gratificazioni indipendente- Qualche esempio: già qual- che in via Pavese, altro impor- Ci sembra di non appartenere o non accade. Diciamo che per venti necessari. Il sig. Sindaco mente dagli obiettivi che, soli, che anno fa il Sindaco stesso tante strumento di comunica- ad alcuna altra classifica se queste persone lʼunica parteci- in data 27 ottobre 2009 rispon- dovrebbero porsi a favore del- faceva promessa, tramite un zione con la stessa clinica, es- non a quella di abitanti ai qua- pazione che sono in grado di deva ringraziando per la colla- la città. Questa mia proposta quotidiano nazionale, che, nel- si siano consentiti. li sia possibile e lecito far cre- esprimere è, come sempre, la borazione e prometteva imme- sembra talmente logica, bana- lʼimpossibilità di un vero e pro- Ci hanno detto che lʼinstalla- dere qualunque panzana pur lamentela! diato interessamento. Ed infine le e poco costosa che, proprio prio marciapiede, ne avrebbe zione di un qualsivoglia tipo di di non intervenire in modo se- Detto questo veniamo inve- il Comitato, che già aveva pro- per questo, sono sicuro non predisposto almeno uno vir- semaforo non era assoluta- rio e definitivo in favore di un ce a quelle persone interessa- posto al Comune una notevole approderà a nulla. tuale, cioè “disegnato” sul- mente praticabile (guai anche minimo di sicurezza. te, anche solo per una intelli- serie di manifestazioni, si è Comunque il Comitato conti- lʼasfalto (per intenderci, del ti- solo a parlarne!); quando però Siamo pronti e motivati per gente curiosità, o più diretta- mosso, senza alcun finanzia- nua riunendosi ogni lunedì se- po di quelli in via Romita o via si è trattato di agevolare qual- una nuova e più efficace mobi- mente interessate, perché mento da parte dello stesso in ra nella propria sede di piazza S.Caterina). Stiamo ancora che privato nellʼerigere una litazione con nutrita raccolta di coinvolte, al lavoro del Comi- quanto pare mancante di liqui- Bollente 22 - Acqui». aspettando. nuova fonte di pericolo, costi- firme che sarà di certo ben più tato. dità, e ha promosso la realiz- Chi vuole contattare il Comi- È stato negato un attraver- tuito da un muro di cemento in cospicua di quella già inviata Il problema maggiormente zazione di manifestazioni “Me- tato: www.comitatoacqui.alter- samento pedonale nei pressi piena curva, autentico insulto alle Autorità Competenti nel- sofferto dai cittadini del Centro lodie nel Centro Storico” già vista.org comitatoacqui@libe- dei due condomini col prete- al buonsenso di chiunque non- lʼormai lontano dicembre del Storico è stato ed è, lʼeccessi- comunicato su LʼAncora. ro.it sto, a parere della Polizia Ur- ché obbrobrio sia urbanistico 2007». va rumorosità nelle manifesta- Per queste manifestazioni zioni sonore, la poca sorve- del tutto gratuite dobbiamo rin- glianza durante e dopo le ma- graziare la sig.ra Marlaena nifestazioni che sono state co- Kessick Presidente dellʼEnte Scuola, sicurezza: prosegue la querelle munque effettuate sempre a Concerti Castello di Belveglio pioggia, non mirate, non rego- che, dietro nostro interessa- lamentate e prive di tetti sono- mento, omaggia la città. Acqui Terme. Ci scrivono Enrica Piccardi e Piero Giaccari: ma Lei (Assessore Gelati) non ha preso posizione riguardo tali ri- ri che ne rendessero, seppur Dal momento che obiettivo «Siamo molto soddisfatti di constatare che le domande sotto- sposte e tantomeno si è assunta delle responsabilità sofferte, accettabili le loro rea- del nostro Comitato, in ultima poste allʼAssessore Gelati hanno ricevuto una risposta sostan- - visto che una delle soluzioni prospettate consiste nella dimi- lizzazioni. Il nostro intervento analisi e al di là dei problemi zialmente adeguata, e quindi, come sosteniamo da lungo tempo nuzione delle persone presenti in ogni aula, di questo è stata av- presso le istituzioni è stato non contingenti, rimane quello di ci sono dei problemi nel plesso scolastico di corso Roma che fi- visata la Dirigente Scolastica e sarà possibile farlo? Perché si- quello di eliminare le manife- dare a questa città una definiti- nalmente sono stati riconosciuti come tali. Speriamo invece, che curamente dovrà essere aumentato il numero delle classi, cosa stazioni stesse, come qualcu- va collocazione turistico-terma- aver fatto fornire la risposta dallʼufficio tecnico non sia un esca- che ad oggi non è agevole, forse impossibile. no per puro spirito di polemica le sarebbe auspicabile che tut- motage per non assumersi la responsabilità piena e della situa- - le porte non sono prese a calci dai nostri figli perché vanda- è andato dichiarando, metten- te le forze produttive di Acqui zione e di quanto sostenuto finora. Perché sicuramente ricorde- li, ma spesso è stato lʼunico sistema per potere uscire! do in moto un meccanismo a trovassero in questo comune rà Assessore Gelati che lei nellʼarticolo del 23 maggio 2010, pub- Per concludere, ma solo per questa puntata non tema, non noi ostile, ma semplicemente traguardo un solido aggregan- blicato sullʼAncora, concludeva “… Al fine di tranquillizzare gli abbiamo intenzione di demordere, perché non ha risposto alla quello di dare ordine e regola- te. Visto da diverse prospettive utenti in merito alla sicurezza della struttura, che risulta pertan- nostra richiesta di un pubblico dibattito o di un Consiglio Comu- menti a questi legittimi e ne- il problema per tutti, operatori e to a tutti gli effetti a norma e idonea alla funzione”, ci sembra nale aperto, visto che la sicurezza dei nostri figli dovrebbe es- unʼaffermazione difficile da sostenere alla luce delle ultime retti- sere, è, una priorità per una pubblica amministrazione? fiche, vero? Perché non fornisce la sue pubbliche scuse per tutte le volte Nuova aula a San Defendente La preghiamo, inoltre, per lʼennesima volta e questa con estre- in cui ha evitato di rispondere con schiettezza ai quesiti legitti- ma chiarezza di smetterla con il “vittimismo”. Non abbiamo mai mamente posti dai genitori, per tutte le volte in cui ha cercato di Acqui Terme. È prevista, presso la Scuola materna di San usato toni di “inusitata cattiveria” nei suoi confronti, abbiamo so- far passare noi per dei “fantasiosi”? Defendente, la realizzazione di una nuova aula per una spesa di lo cercato di parlare dei fatti. Capiamo che i fatti, nella loro ine- È sicura che un simile modo di gestire una cosa così delicata 74 mila euro. Per lʼaggiudicazione dellʼopera, da assegnare con ludibile oggettività, non rispondano in alcun modo a quanto da come la sicurezza di una scuola sia compatibile con lʼassunzio- il criterio dellʼofferta al prezzo più basso, sono state invitate a Lei sostenuto e che, quindi, questo sia per Lei fonte di amarez- ne di responsabilità che sempre deve contraddistinguere un am- partecipare cinque ditte. za ma da questo a parlare di “inusitata cattiveria” ne corre. Tor- ministratore della cosa pubblica? Due sono state le offerte. Dalla comparazione dei ribassi pre- niamo ai fatti, ed alla concretezza della risposta dellʼUfficio Tec- Come vede, assessore Gelati, le domande nella vita non fini- sentati, migliore offerente è stata la ditta Cavelli Costruzioni Srl nico (costituito da persone che hanno sempre fornito prova di scono mai ed aumentano a fronte di risposte lacunose e poco di Acqui Terme avendo presentato un ribasso del 3,48% sul prez- volontà di collaborazione). Ci sono dei punti da chiarire: veritiere, ma vogliamo fare anche unʼaffermazione, oltre tante zo a base dʼasta. - la risposta è puntuale ad ognuna delle dieci domande poste, domande: noi di lei non ci fidiamo più. L’ANCORA 10 27 GIUGNO 2010 ACQUI TERME

Ci scrive Mauro Garbarino Atto di esproprio impugnato al Tar Cavaliere della Repubblica Opere di grande impegno Sottopasso via Crenna? ed altre molto meno Si va prima su Marte

Acqui Terme. Ci scrive tuto ampliare ulteriormente iniziative (come quella di ren- Acqui Terme. A punto sia- mento con la nuova rotatoria Mauro Garbarino: lʼanfiteatro, ma purtroppo ab- derla usufruibile per le regate), mo con il sottopasso di via situata di fronte al fabbricato di «Egr. Direttore, biamo dovuto utilizzare solo e che da più parti viene solle- Crenna? Cʼè la scommessa se nuova costruzione e al sotto- è mia abitudine dare parti- quelle che già possedevamo, citato il prolungamento della lʼuomo sbarcherà prima su Mar- passo denominata via Del Poz- colare attenzione alle notizie visto gli alti costi di acquisto pista ciclabile sino a Melazzo, te o se in precedenza il cittadi- zo Romano”. Il sottopasso fer- che appaiono sui vari giornali del materiale”. La seconda no- collaborando con lʼamministra- no potrà usufruire della struttu- roviario, come annunciato da riguardanti la nostra città e lʼat- tizia riguardava Casale Mon- zione comunale del paese vi- ra per risolvere il problema del sette anni, ha la funzione di col- tività svolta nelle altre zone ferrato e diceva che lo Skydo- cino ad Acqui, per la realizza- passaggio a livello sulla linea legare la Via Buonarroti con la della nostra provincia. Molte me da 25 milioni sarà fra Ca- zione di un campo da golf al- ferroviaria Acqui Terme-Nizza- rotatoria in Via del Pozzo Ro- volte si ha una chiara visione sale e Ticineto. E nellʼarticolo meno a 17 buche, che è in Asti. La gente chiede risposte mano e lʼarea ricompresa nel di quello che succede vicino a si leggeva che il primo Skido- avanzata fase di progettazio- agli organi dʼinformazione sulla Piano di recupero. Prevede noi e può anche essere un in- me dʼItalia sorgerà ad una ne. Ed a questo progetto sa- questione, ma di questa è ad- operazioni di scavo generale e dicatore di quanto siamo al manciata di chilometri dal ca- rebbe opportuno partecipasse dirittura imbarazzante parlarne. di sbancamento per la viabilità passo delle altre aree provin- sello autostradale di Casale anche la Comunità Montana È datata 2003 la presenta- veicolare, aree destinate al par- ciali. La scorsa settimana su di Sud e sarà uno stadio della dal nuovo nome improponibile zione di un progetto, al tempo cheggio e marciapiedi. Se è per- Acqui Terme. Il cavaliere un quotidiano sono apparsi neve coperto, che permetterà di “Appennino Aleramico Ober- denominato “definitivo”, di va- messa unʼultima considerazio- Decimo Ivaldi è stato insignito due articoli riguardanti iniziati- di sciare nei mesi estivi e sarà tengo”. Vorrei infine rilevare in riante al Piano di recupero di ne, è interessante ripetere che della nuova onorificenza di Ca- ve nella nostra provincia. La il primo complesso del genere breve le altre incongruenze Via Maggiorino Ferraris. Sette qualunque amministrazione co- valiere Ufficiale della Repub- prima parlava di un anfiteatro in Italia. Si diceva che la pros- della nostra città con le altre anni fa si pensava che il sotto- munale, se non fosse riuscita a blica. con vista sugli Archi Romani, sima settimana lʼiniziativa do- zone della Provincia, verifica- passo fosse unʼopera da rea- realizzare unʼopera che aveva I migliori auguri e compli- ad Acqui Terme, nella zona vrebbe essere presentata a tesi negli ultimi anni. Tutte le lizzare “subito”. Un bimbo nato promesso, almeno cinque anni menti ad una persona come della pista ciclabile sulla Bor- Palazzo Ghilini, sede della città centro zona hanno ristrut- nella prima fase progettuale del prima, come prioritaria, ne Decimo, che ha riempito la sua mida. Il consigliere comunale, Provincia, che è partner insie- turato i loro teatri, noi lʼabbia- piano, dopo le scuole materne, avrebbe tratto le debite conclu- vita di lavoro e di onestà. delegato alle Aree verdi, Mau- me alla Regione Piemonte per mo abbattuto per far posto ad avrebbe già superato la secon- sioni. C.R. La famiglia ro Ratto, diceva: “Si tratta di un costo stimato di 25/30 mi- un parcheggio, che doveva es- da classe elementare. Si indi- una sostanziale novità, tenuto lioni. Lʼideatore dello Skidome sere pubblico, ma che è priva- rizzerebbe a diventare profes- conto che abbiamo deciso di dice che cʼera la possibilità di to che più privato non si può. sionista e politico, fase que- Consiglieri Pd incontrano gli acquesi realizzare un piccolo anfiteatro costruirlo nelle vicinanze di To- Tutte le città della provincia stʼultima necessaria ad ottene- con utilizzo polivalente,… che rino, ma, essendo sorti proble- hanno attinto al piano regiona- re incarichi di governo della cit- Acqui Terme. Terzo incontro dei consiglieri comunali acquesi potrà anche essere utilizzato mi nellʼindividuare lʼarea, sono le per la costruzione di case tà e sul tavolo di lavoro si tro- del partito democratico coi loro concittadini. Questa volta, al cen- per spettacoli e attività cultura- stati cercati siti alternativi, e si popolari, solo Acqui non ha verà il faldone con lʼindicazione tro del discorso, la svendita del patrimonio immobiliare del Co- li oltre che diventare luogo di è optato per Casale, dove il aderito, con la scusa di man- «Progetto sottopasso di Via mune promosso dal sindaco Danilo Rapetti per tentare di dare sosta e di aggregazione socia- progetto è piaciuto e si sono canze di aree idonee. La Pro- Crenna». Tra le notizie più re- una boccata dʼossigeno al bilancio della nostra città che si trova le per chi percorre il percorso subito aperte le porte da parte vincia dieci anni or sono aveva centi, raccolte in ambito comu- in gravi difficoltà. naturalistico realizzato lungo le dei rappresentanti delle istitu- stanziato per Acqui, come per nale, troviamo la notifica Lʼincontro è programmato alle ore 18 di martedì 29 giugno sot- sponde della Bormida”. Inoltre zioni. Infine viene sottolineato Ovada, 5 miliardi delle vecchie dʼesproprio al proprietario di to il gazebo collocato allʼincrocio tra corso Italia con via Partici il consigliere precisava che le lʼimportanza di una simile strut- lire per la realizzazione degli unʼabitazione esistente sul trac- Saracco. “La scelta del luogo –commentano dal Pd- della riu- lastre per realizzare lʼanfiteatro tura anche sotto il profilo del- edifici per le scuole superiori. ciato del progetto, a quanto nione (a ridosso dellʼex Tribunale) non è casuale: lʼedificio dellʼex fanno parte del materiale lapi- lʼoccupazione, sia per quanto Ad Ovada sono in via di ulti- sembra impugnata con ricorso tribunale infatti è il fiore allʼocchiello del patrimonio comunale dl deo di proprietà comunale. Le riguarderà lʼimpiego di un con- mazione, ad Acqui non si sa al Tar. Per lʼedificio in questione nostro Comune che la giunta da anni tenta di svendere senza lastre non sono state acquista- gruo numero di persone per la più neppure dove sia finito lo sarebbe stata offerta la somma riuscirci, tanto da ricorrere alla vendita lotti pur di fare cassa”. te, quindi non sono costate costruzione, sia, ad impianto stanziamento. Ad Alessandria di 350 mila euro circa, somma Nellʼincontro Gianfranco Ferraris, Domenico Borgatta, Ezio nulla, e il consigliere conclude: ultimato, per la gestione dove entro luglio si farà la gara dʼap- ritenuta troppo bassa dagli in- Cavallero e Emilia Garbarino illustreranno la situazione finan- “Naturalmente, se ne avessi- serviranno da un minimo di palto per la costruzione del teressati. Entro luglio, lʼammi- ziaria delle casse comunali, “la decisione della giunta Rapetti di mo avute di più avremmo po- 100 ad un massimo di 150 per- Ponte Meier, in sostituzione nistrazione comunale stabilirà porre in vendita il patrimonio che gli antenati degli acquesi han- sone. Penso che le due notizie del Ponte Cittadella abbattuto, se riconfermare la cifra e pro- no accumulato nel corso degli anni e le gravi conseguenze che si commentino da sole. Mentre ad Acqui da oltre 10 anni se ne cedere o rifare una valutazione queste decisioni provocheranno sulla nostra città”. Bottega del vino ad Acqui ci esaltiamo per un parla, ma nessuno ha idea co- aggiornata. Il nuovo progetto anfiteatro di non certo utilizzo me, dove e con che fondi rea- sulla struttura viaria è stato pre- Acqui Terme. Il Comune ha (ma ci premuriamo di sottoli- lizzare un secondo ponte sulla sentato a gennaio e a metà lu- Università Cattolica in visita ad Acqui autorizzato la Società agricola neare il costo zero), a Casale Bormida. Tre anni or sono si glio sarà trasmesso, secondo Winea a mantenere lʼoccupa- costruiscono una struttura di era posizionata una pista per fonti ricavate dal Comune, alla Acqui Terme. Domenica 20 giugno, lʼHotel Valentino ha ospi- zione di suolo pubblico in Piaz- interesse nazionale, di un co- pattinaggio su ghiaccio, ed era Sovrintendenza. Questʼultima, tato una delegazione di oltre 40 docenti dellʼAIIG Associazione za Maggiorino Ferraris, con sto elevato e che permette la la seconda in provincia, poi tra durante un sopralluogo, non Italiana Insegnanti di Geografia, sezione Lombardia / Università una casetta «monoblocco» ad creazione di oltre 100 posti di polemiche e rinvii non si è fat- avrebbe trovato alcunché di Cattolica del Sacro Cuore, Milano. uso negozio denominato la lavoro e tutto grazie allʼintra- to più nulla mentre nel frattem- ostativo alla realizzazione del- Il progetto partito dalla collaborazione tra il dott. Fabrizio Ca- ”Bottega del vino” per una su- prendenza delle istituzioni lo- po quasi tutte la altre città del- lʼopera. A questo punto viene vanna del Valentino e il prof. Alessandro Schiavi dellʼUniversità perficie di 65 metri quadrati, al- cali e grazie alla vicinanza di la provincia le hanno realizza- spontaneo chiedere se per ca- Cattolica ha avuto come focus della giornata di studio “Un nuo- lo scopo di continuare lʼeserci- un casello autostradale, che te. so gli atti che sta compiendo il vo termalismo ad Acqui” . Dopo una visita guidata della città ro- zio di vendita dei prodotti della Acqui non ha e del quale più Siamo a meno di due anni Comune oggi non potevano es- mana accompagnati dallʼarcheologo dott. Marco Poppa, è stato Cantina Viticoltori dellʼAcque- nessuno parla. Non mi pare dalle elezioni per il rinnovo del- sere effettuati due, tre, quattro, dedicato ampio spazio allʼenogastromia locale con degustazione se, mantenendo in un punto necessario dilungarmi oltre in lʼamministrazione comunale, cinque anni fa. Sempre a livel- di vini del “Podere Luciano” e menù degustazione dei piatti del- nevralgico cittadino la gestione commenti, ma vorrei solo rile- possiamo almeno cominciare lo progettuale, “si prevede il pro- la cucina piemontese. A seguire il convegno su termalismo mo- cooperativistica rappresentata vare che la città che dovrebbe a fare unʼanalisi di come siamo seguimento della strada a dop- derno e cultura del benessere a cui ha presenziato il dott. Pan- dal punto vendita. vivere di turismo è la nostra, e stati amministrati nei 17 anni pio senso realizzata lungo la secco Pistarino delle Regie Terme di Acqui che con dovizia di La durata della convenzione non Casale, che sulla Bormida trascorsi con giunte di centro- ferrovia a lato del supermerca- particolari ha illustrato le cure termali erogate dallo stabilimento è prevista in cinque anni. si dovrebbero realizzare altre destra?». to Galassia fino al congiungi- e i nuovi progetti benessere. TORNANO GLI ECOINCENTIVI LANCIA.

LANCIA MUSA TUA DA 11.900 EURO SU VETTURA IN PRONTA CONSEGNA E SU TUTTA LA GAMMA LANCIA BENZINA, DIESEL E GPL 3.500 EURO DI ECOINCENTIVI. lancia.it

Ypsilon 1.2 8v Bz Argento con Climatizzatore, prezzo promo € 8.900 grazie a € 3.500 di ecoincentivi Lancia ed al contributo dei Concessionari aderenti. Offerta valida in caso di rottamazione fino al 31 Maggio 2010.

Gamma Lancia consumi ciclo comb. (l/100 km): Gpl da 7,1 a 8,3; ds da 4,4 a 5,7; bz da 5,9 a 7,8. Emissioni CO2 (g/km): Gpl da 115 a 134; ds da 115 a 119; bz da 140 a 185.

Concessionaria Via Berlingeri 5 - Acqui Terme - Tel. 0144324955 LANCIA Sito internet: www.gainoemignone.it GAINO & MIGNONE e-mail: [email protected]

L’ANCORA ACQUI TERME 27 GIUGNO 2010 11

Scuola media G. Bella Con le classi prime Alunni di 2ª B e D di San Defendente Danze rinascimentali La media G. Bella Bravi, spiritosi per il saggio finale in Val Varaita e pieni di talento

Acqui Terme. Saggio di fine degli studenti è stata sottoli- Acqui Terme. Il 25 maggio gli alunni della classe 1ªD, insieme Acqui Terme. Bravi, talentuosi e spiritosi. Così potrebbero esse- anno della scuola media Bella. neata dagli applausi calorosi ai ragazzi della 1ªA della scuola media Bella, partiti da Acqui di re definiti gli alunni della 2ªB e della 2ªD della scuola elementare Si è svolto giovedì 10 giugno del numeroso pubblico pre- buon mattino in pullman, si sono recati in gita a Piasco, in Val di San Defendente. Bambini che, grazie allʼimpegno delle inse- nella suggestiva cornice del sente composto da genitori, Varaita, dove hanno visitato la fabbrica “Salvi” che dal 1955 pro- gnanti Franca Ivaldi e Gianna Arnaldo, sono riusciti a mettere in Castello dei Paleologi il saggio amici e turisti. Nella suggesti- duce arpe conosciute e apprezzate in tutto il mondo. Abbiamo piedi uno spettacolo di fine anno molto interessante. In particola- di fine anno della scuola media va atmosfera del giardino bo- così potuto ammirare le affascinanti, maestose ed incantevoli ar- re il mondo delle favole e degli animali, argomenti ampiamente “Giuseppe Bella”. Il tema scel- tanico, sono stati allestiti dodi- pe da collezione che, oltre ad essere perfetti strumenti musicali, trattati durante lʼanno scolastico. I piccoli, chi in rima, chi trave- to per la rappresentazione era ci banchi coreografici rappre- sono delle opere dʼarte dʼimmenso valore, risultato del lungo e stendosi da leone, gatto, topo oppure scimmia, hanno spiegato al “Sera nel Borgo Rinascimen- sentanti arti e mestieri del pe- paziente lavoro di sapienti artigiani. Nel pomeriggio hanno rag- numeroso pubblico presente (fatto soprattutto di mamme, papà e tale”. Nel giardino botanico del riodo (lavandaie, ramaio, scri- giunto la “Fabbrica del suono” a Venasca. Accompagnati da una nonni con gli occhi umidi per lʼemozione) un mondo fatto di fan- Castello dei Paleologi di Acqui vano, venditore di sale…) che guida hanno esaminato i numerosi strumenti musicali presenti tasia e di colori. Durante lo spettacolo sono state raccontate un Terme, gli alunni delle secon- hanno fatto da cornice a tren- imparando a suddividerli in diverse categorie in base a come si paio di favole di Esopo, in particolare, “Il topo di campagna e il to- de classi (sezioni A, C, D) han- tacinque alunni, che si sono suonano. In seguito hanno vissuto esperienze piacevoli, istrutti- po di città” e “Il leone e il topo”, ma anche sono state illustrate, at- no rappresentato le arti ed me- esibiti in otto travolgenti danze, ve e divertenti svolgendo varie attività in laboratori specializzati traverso una fantasiosa galleria di quadri, le principali caratteri- stieri del 400 - 500 danzando indossando abiti popolani. Ap- in diversi ambiti: quello del suono, quello del rumore, del timbro, stiche degli animali. Non solo, i piccoli alunni della 2ªD e della 2ªB in costume dellʼepoca. Tutto plauditissimi sono state anche dellʼintensità e così via. Hanno appreso nuove nozioni riguar- si sono anche cimentati nel canto. Sia in inglese che in italiano. ciò è stato possibile grazie al le esibizioni dei rappresentan- danti la musica e trascorso una piacevole giornata anche allʼin- In particolare, la performance di “Aggiungi un posto a tavola”, ce- progetto “Danze di corte rina- ti del gruppo “Lauro” presente segna del divertimento. «Per tutti noi - è il commento degli alun- lebre colonna sonora di una delle commedie brillanti italiane più scimentali ʻ400 - ʻ500”, al qua- alla serata con Emanuela Chi- ni- è stata unʼesperienza veramente coinvolgente che consiglia- conosciute, cantata allʼunisono dalle due classi, ha strappato un le la scuola ha aderito avva- menti, sua figlia Martina, Ales- mo ad altre classi». lungo applauso degno di vere e proprie star del canto. lendosi della collaborazione sandro e Marco. La piacevole del gruppo “Lauro” di Sanse- esperienza formativa è stata polcro (AR). resa possibile grazie alla pre- In aprile, infatti, 75 alunni ziosa collaborazione delle Corso Enaip per recuperi anni persi nelle superiori delle classi II A, II C, II D han- mamme degli alunni; del si- no preparato, dopo la prece- gnor Petrone e del personale dente esperienza dellʼanno dellʼeconomato; dei signori Acqui Terme. Il centro di formazione scolastica e lʼinsuccesso formativo. mentare loro stessi nella partecipazione scorso e la partecipazione alla Bozzo e Castiglia nonché per professionale Enaip di Acqui Terme, nel- Lʼintervento sullʼinsuccesso scolastico ad un processo complesso ed articolato manifestazione del Settembre la piena disponibilità del Diret- lʼottica di ampliamento dellʼofferta forma- non può dunque essere solamente di ca- che in alcune occasioni simula una situa- Biturgense - Palio della Bale- tore del Museo e di alcuni in- tiva, propone un progetto formativo per i rattere pratico e legato esclusivamente al- zione lavorativa reale, consentendo di di- stra, una serie di nuove danze segnanti già coinvolti dallʼanno giovani tra i 15 e i 18 anni usciti dai cana- le materie scolastiche, ma deve interes- mostrare loro che per ottenere un buon ri- magistralmente guidati da precedente nella medesima li formativi-scolastici istituzionali, di durata sare tutti gli aspetti della personalità dello sultato in ambito pratico è necessario ave- Emanuela Chimenti e Martina esperienza. Insegnanti, alunni biennale nel settore meccanico secondo studente; è molto difficile operare per un re una buona base teorica di riferimento. Tellini, esperti del gruppo “Lau- e genitori rivolgono, inoltre, le le direttive della Regione Piemonte e del- riavvicinamento alla scuola e per il recu- Questa didattica è orientata a seguire la ro”. Durante la serata che si è più sentite espressioni di rico- la Provincia di Alessandria. pero dellʼinteresse allo studio ed alla for- continua evoluzione del settore meccani- svolta nel Castello dei Paleo- noscenza allʼassessore alla Il corso si rivolge ad allievi che hanno mazione. co, che richiede personale sempre più logi, la straordinaria bravura pubblica istruzione Giulia Ge- frequentato almeno un anno nella scuola Enaip, a tal scopo, opera su due fronti preparato e con capacità legate a cono- lati, per la preziosa collabora- secondaria superiore terminato anche con complementari, sia sviluppando lʼattività di scenze tecnologiche, informatiche oltre zione, alla Dirigente Scolasti- esito negativo, che viene comunque con- accompagnamento alla persona, che che meccaniche. Offerta CRI ca, professoressa Carla Maria siderato come credito, consentendo di ac- comprende azioni quali il tutoraggio, il È previsto durante il 2º anno un periodo Gatti, per il costante appoggio quisire la qualifica professionale in due counseling, il rinforzo individualizzato ed di 320 ore di stage professionalizzante Acqui Terme. Pubblichiamo allʼiniziativa. annualità rispetto alle tre previste ordina- il ri-orientamento sia intervenendo con presso le aziende per favorire lʼingresso unʼofferta pervenuta alla Croce Un grazie particolare va a riamente. Per gli allievi è previsto un re- una didattica innovativa che parte dallʼap- nel mondo del lavoro. Rossa Italiana, comitato loca- tutti i meravigliosi ragazzi per cupero relazionale, sociale e cognitivo per plicazione di competenze tecnico profes- Per informazioni e iscrizioni: CSF Enaip le Acqui Terme: in memoria di la bravura manifestata duran- riaprire loro un percorso di apprendimen- sionali, di base e trasversali per arrivare Acqui Terme- via Principato di Seborga n. Pietro Giovanni Benazzo la te la settimana dʼintenso lavo- to, orientamento ed inserimento sociale e alla realizzazione di un progetto concreto 6 - Tel. 0144313413 - Fax 0144313342 moglie Vilma Boccaccio euro ro da parte della professores- lavorativo, ai fini di contrastare lʼabbando- collegato al laboratorio. e-mail: [email protected] 200,00. sa Luciana Fiordelli. no scolastico e recuperare la dispersione È unʼoccasione per gli allievi di speri- te.it . Visita il sito www.enaip.piemonte.it L’ANCORA 12 27 GIUGNO 2010 ACQUI TERME

Tanti eccellenti allievi all’Itc Vinci La scuola acquese protagonista ad Alessandria Le borse di studio “Martina Turri” L’emigrazione raccontata dagli allievi dell’Itis-Torre

Acqui Terme. Il 4 giugno scorso il gruppo degli allievi at- tori dellʼIIS Torre, sezione ITIS, ha messo in scena al cinema teatro Alessandrino, una pièce originale e drammatica. Si tratta de La Valigia, atto unico ideato e coordinato dalle professoresse Margherita Vita- le e Luciana Reschia, per la regia del (quasi) tecnico infor- matico Simone Nunzi. La scuola e il palcoscenico Cʼera il pubblico delle grandi occasioni in sala, costituito da autorità scolastiche, dallʼas- sessore provinciale allʼIstruzio- ne ed alla Formazione Massi- mo Barbadoro - che ha conse- gnato la targa della provincia di Alessandria - da genitori, da docenti, dal capo di istituto e da un foltissimo gruppo di alunni delle tre sedi ITC, ITIS e ITT dellʼIstituto Torre. Appas- sionante e coinvolgente lʼintera mo, dà immediato e solido il che ci odia/ad unʼaltra che non rappresentazione, che alterna- senso del rischio, della preca- ci vuole”. va rigorosi silenzi carichi dʼat- rietà, delle incognite dellʼemi- Il sogno dellʼemigrante che tenzione a scroscianti applau- grante che, infine, riesce ad vuole essere riconosciuto uo- si a scena aperta. intravedere lʼoggetto dei so- mo ritorna potente con lʼesor- Eʼ la prima volta che un gni, e sembra impazzire di pia- tazione alla fierezza attraverso gruppo scolastico acquese cere. il canto corale (da Chiaro di lu- partecipa al “Palcoscenico dei “Eʼ una cosa difficile da ca- na di Claudio Lolli): “Quella vi- giovani”, spettacolo di teatro pire…ci stavamo in più di mille ta che gli altri ci respingono in- inserito nella Rassegna su quella nave…eppure cʼera dietro/ …riprendiamola in ma- no,/ riprendiamola intera,/ ri- Danilo Dragone Lea Sobrino R.I.S.A.Te - ʻrete istituti supe- sempre uno, uno solo. Uno riori Alessandria-teatroʼ- pro- che per primo …la vedeva. Al- prendiamoci la vita, la terra, la mossa con il sostegno convin- lora si inchiodava, gli partiva il luna e lʼabbondanza”. Acqui Terme. Cʼè un banco to della Fondazione CRT e cuore a mille e, sempre… si gi- Ma il momento incantato ra- che, nella biblioteca dellʼITC della Provincia da 11 anni, e di rava verso tutti e gridava: pidamente svapora; tornano la “Vinci” di Via Moriondo, con la anno in anno incrementale nel- lʼAmerica!” cupezza e lʼossessione di una sua particolarità, accoglie e in- la partecipazione di diverse La musica a pianoforte di vita negata che è la tragica re- curiosisce i tanti “nuovi allievi” scuole alessandrine. The entertainer chiude il primo altà, immutabile nellʼapparente che varcano lʼaula dei libri. Eʼ stata, per gli studenti “Tor- quadro. cambiamento, di chi è clande- Non si può non vedere. E lì. re”, una prima volta memorabi- Poi si affievoliscono le luci, stino, “perdido en el corazon Subito varcata la soglia. le per una molteplicità di ragio- la storia dellʼemigrante diventa /de la grande Babylon” (dal- Eʼ il banco di Martina Turri. ni. la parabola “italiana” di Ameri- lʼomonimo canto di Manu Un banco che raccoglie il salu- Il tema della pièce La valigia go: lo schermo propone in cru- Chao). to dei suoi compagni, le frasi è lʼemigrazione nella poliedri- de immagini storiche gli emi- Sulla scena vuota una gran- dʼaddio, i teneri messaggi che, cità dei topoi, dei luoghi ricor- granti italiani nel mondo in cer- de valigia campeggia, si apre spontaneamente, sgorgarono renti, vissuti personalmente o ca di fortuna; le parole di una lentamente per far uscire una dal loro animo quando essi - conosciuti dai racconti di padri canzone di Guccini scandisco- ragazzina spaventata che cor- qualche anno fa - seppero che, e nonni degli allievi dellʼIstitu- no i passi dellʼesilio: “La vita re senza meta, strattonata e in ospedale, Martina non ce to. dura, di lavoro e sangue… di derisa dai passanti: un poli- lʼaveva fatta. Il tessuto connettivo - testi, fatica uguale mattino e se- ziotto interviene per trascinare ra…”. via la ragazza, lei si oppone e Per chi ha oggi 14 o 15 anni Elena Bogliacino scenografia, gestualità, ballet- Martina non è solo un nome. ti, effetti speciali - è autopro- La pietà per lʼessere gettato rientra definitivamente nella Ogni anno, approssimandosi dotto dal gruppo scolastico, nellʼoceano dellʼignoto, an- valigia. la fine delle lezioni, la Scuola dellʼotto e oltre. del quinquennio) le commis- che ha curato anche i supporti nientato dallʼinferno della non- Nella chiusa, la voce nar- Superiore dei Ragionieri ac- Un gruppo assai consisten- sioni dellʼEsame di Stato, al- scenografici multimediali, ha vita, è sottolineata in un altro rante richiama perentoria ai te- quesi a lei dedica un momento te (per fortuna), con eccellen- lʼITC, almeno così è capitato scelto musica e canzoni, ha in- quadro dal canto corale Halle- stimoni presenti lʼobbligo di as- di ricordo. Che si lega alle ec- ze di assoluto valore (oltre la negli ultimi anni, dispensano ventato quadri dʼinsieme im- lujah che dà voce ai profili - sunzione di responsabilità, uti- cellenze, agli studenti - per for- media del nove) che qui ab- con larghezza… mediatamente comunicativi e uguali ad altri mille e mille - di lizzando le parole di Erri De tuna in buon numero - che, su biamo il dovere di segnalare. La cerimonia di premiazione fortemente coinvolgenti. lavoranti che, dietro i due gran- Luca: “sono quarantamila anni libri e quaderni faticano, certo A loro è andata, oltre al di- - condotta nellʼaula magna con La Valigia è il simbolo del- di pannelli disposti in scena, che lʼumanità si rimescola su agevolati dalla generosità di ploma, una simbolica “borsa di la consueta “umanità” dalla lʼemigrazione, storia universa- mimano faticose attività per tutti i continenti, e ciò è stato fi- madre natura, forti di lʼintelli- studio” (le risorse finanziarie prof.ssa Anna Rita Foglia, re- le della storia umana, storia di poi riposizionarsi immobili, nora la sua salvezza e la sua genza e lʼintuito, ma anche ap- della scuola sono, come si sa, sponsabile di sede ITC ogni popolo e di ogni uomo quali ombre che svaniscono ricchezza: la tolleranza non plicandosi quotidianamente assai limitate). (…quanto è importante trova- che, sognando la sopravviven- anche al ricordo. basta, occorre la fraternità”. con lʼesercizio, i compiti, lo stu- I loro nomi? re le parole giuste al momento za e la libertà, cerca la sua Uno sguardo Il palcoscenico si riempie di dio… “Fare gli studenti” è un Lea Sobrino ed Elena Bo- giusto…), al cospetto di una Merica. anche al presente presenze, le luci si fanno in- lavoro. gliacino (entrambe della clas- rappresentanza studentesca, In scena, attraverso quadri Poi va in scena lʼoggi: si tense, i ragazzi si abbracciano *** se III sez. B, compagne di ban- e di tanti insegnanti che non che si aprono a matrioska, si danza e si canta Pane e co- e, mentre il pubblico multietni- Nella mattinata, quella svol- co e amicissime per la pelle), hanno voluto mancare a que- rappresentano episodi di que- raggio di Ivano Fossati, perché co della scuola, commosso, tasi il penultimo giorno di scuo- e Danilo Dragone (classe V sto momento, carico di signifi- sto dramma. “questo mondo non è cambia- applaude fragorosamente, un la, venerdì 11 giugno, unʼora è sez. B, prossimo al diploma), cati - si è conclusa con un pic- Vivere e andare to/ pane e coraggio ci vogliono fuori programma con la proie- stata dedicata a Martina e ai tra i candidati a quellʼambìto colo rinfresco, offerto agli in- Lʼ incipit, recitato fuori cam- ancora/ sembra che il tempo zione del backstage, ideato da suoi compagni di studio che, “cento” che, non solo per sorte tervenuti dalla mamma del- po, alternato e fuso al rumo- non sia passato e, soprattutto Stefano e da Simone, conclu- nellʼanno scolastico 2008-09, (ma anche e, soprattutto, per i lʼalunno Andrea Gallisai. reggiare delle onde dellʼAtlan- …ci vuole coraggio/a trascina- de la mattinata a teatro. hanno conseguito la media saperi ben maturati nel corso G.Sa tico proiettate sul maxischer- re le nostre suole/da una terra G.Sa L’ANCORA ACQUI TERME 27 GIUGNO 2010 13

Si è svolto domenica 20 giugno A Ponti domenica 13 giugno Alpini: 5º raduno sezionale I marinai ricordano e inaugurazione nuova sede Alpini la nave Espero

Ponti. Settantʼanni fa, esat- merenza concessogli dalla Pre- tamente il 28 giugno 1940, a sidenza Nazionale dellʼA.N.M.I. pochi giorni dallʼinizio del se- per la sua trentennale attività condo conflitto mondiale, nel nel Gruppo di Acqui Terme. In Mediterraneo a sud della Grecia chiusura il commovente saluto veniva affondata la Nave Espe- della figlia del T.V. M.A.V.M. Gio- ro della Regia Marina, di scor- vanni Chiabrera, Antonietta che ta ad un convoglio diretto in Li- è la Madrina del Gruppo dei bia. Su questa Unità, sacrifica- Marinai termali. tasi per salvare le navi che scor- tava, era imbarcato il Tenente di Vascello Giovanni Chiabrera, Sportello nativo di Ponti. Lʼufficiale, superstite dello Dasma Avis scontro con pochi altri marinai, dopo molti giorni passati in ma- Acqui Terme. Sabato 26 re, ormai in prossimità della sal- giugno alle 10,30 presso vezza, scomparve in mare. Gli lʼospedale di Acqui Terme si sarà poi concessa la Medaglia inaugura lo sportello Dasma dʼArgento al Valor Militare alla Avis. Lʼassociazione Dasma e memoria. Ecco in estrema sin- la sezione Avis di Acqui Terme tesi il motivo della cerimonia hanno come finalità la raccolta che domenica 13 giugno ha riu- di sangue da donatori volonta- nito a Ponti i familiari del Chia- ri per le esigenze della struttu- brera e tantissimi Marinai del ra ospedaliera acquese. Gruppo di Acqui Terme. Alla pre- Il locale si trova al piano ter- senza del Sindaco sig. Giovan- ra vicino alla agenzia bancaria ni Alossa, del Consigliere Na- e sarà condiviso con lʼassocia- zionale Cav. Uff. Raffaele Pal- zione Cittadinanza Attiva, che lavicini, del Delegato Regiona- istituirà uno sportello per i dirit- le C.V. Cav. Pier Marco Gallo ti del malato. sono stati resi gli onori alla tom- Lʼufficio avrà orario di aper- ba e celebrata una s.messa di tura dal lunedì al venerdì dalle suffragio. Quindi nei locali del- 8,30 alle 10,30 per lʼassisten- la ex Soms ha avuto luogo la za e lʼinformazione a chi du- commemorazione ufficiale con rante la settimana vorrà dona- scio di corde e un cappello al- Aiutante Roberto Casarolli, il gli interventi delle autorità, la re il sangue o il plasma. pino quali simboli alpini. Il nuo- comandante della Tenenza relazione sullo scontro navale e Lʼassociazione Dasma Avis vo coro sezionale “Acqua Cia- della Guardia di Finanza Ten. sullʼeroico comportamento dei è aperta per le donazioni la se- ra” si è esibito per la prima vol- Pietro Iero, per la Polizia Mu- Marinai della nave Espero che conda e ultima domenica di ta durante la funzione con nicipale il vice commissario sacrificarono la nave e le loro vi- ogni mese dalle 8,30 alle 11, lʼesecuzione di canti appro- Mauro Gilardo, e il consigliere te per consentire alle restanti come da calendario esposto priati, ben eseguiti. Quindi la regionale Marco Botta. imbarcazioni di porsi in salvo. presso lo sportello della stes- sfilata, aperta dalla ormai col- È doveroso un grande rin- Nella circostanza è stato con- sa associazione. «Tutti i nostri laudata Fanfara A.N.A. di Ac- graziamento a tutti gli alpini del segnato al Comandante Aldo 460 donatori, il personale me- qui Terme, è ripresa per le vie gruppo e della sezione e agli Barbino, decorato di Medaglia dico e paramedico dellʼospe- cittadine per raggiungere il enti che hanno collaborato per dʼArgento al Valor Militare nel dale sono invitati allʼinaugura- monumento ai caduti e il pro- la perfetta riuscita di questa secondo conflitto mondiale, un zione» commenta il presiden- spiciente monumento agli alpi- manifestazione. prestigioso Attestato di Bene- te Dasma Avis, Vittorio Grillo. ni, ove si e tenuto lʼalzaban- diera, la deposizione della co- rona con gli onori ai caduti. Rientrati davanti la sede, si so- no tenute le allocuzioni ufficia- li da parte del capogruppo di Acqui Terme Roberto Vela, del DIMAGRIRE sindaco dott. Danilo Rapetti, dellʼassessore regionale Ugo DA 20 ANNI SIAMO I LEADER Cavallera, del comandante della Regione Militare Nord, DELLALINEAIDEALEEDIAMOLA gen. Franco Cravarezza. In ul- timo hanno concluso la parte SICUREZZAA DONNEEUOMINI DI ufficiale il presidente seziona- le Giancarlo Bosetti e il neo RAGGIUNGEREIL PESOFORMA eletto consigliere nazionale Stefano Duretto. Si è così proceduto al taglio vieni a provare del nastro da parte della ma- drina signora Ginetta Colom- i nostri trattamenti! bara Anerdi, della sezione ed alla benedizione dei locali im- da noi dimagrire è facile, partita dal parroco di S. Fran- cesco, don Franco Cresto. costa poco e puoi mangiare davvero! Alla cerimonia erano pre- senti ben 16 Vessilli di Sezioni OBIETTIVO LINEA IDEALE. alpini e oltre 60 Gagliardetti di gruppi nonché i gonfaloni del CENTIMETRI LOCALIZZATI? - CELLULITE? comune di Acqui Terme e di PROBLEMA RISOLTO IN UN PAIO DI SETTIMANE Montechiaro, Grognardo e Ali- ce Bel Colle accompagnati dai rispettivi sindaci e i sindaci di Cassine, Morsasco, Orsara B., Ponti e Ponzone e le insegne 2 SEDUTE OMAGGIO delle associazioni dʼarma dei SULLA TUA CURA Carabinieri, dei Marinai, degli 1 sulla Magic Line - 1 sulla Snelling Plus Aviatori e dei Genieri. La giornata si è conclusa con il “rancio alpino” con la TI ASPETTIAMO PER CONSULENZE E presenza di un nutrito stuolo di partecipanti. INFORMAZIONI GRATUITE Inoltre hanno dimostrato, ESTETICA: pulizia del viso, trattamento anti età, ceretta al miele con la loro presenza, la stima Acqui Terme. Domenica 20 La giornata ha avuto inizio verso gli alpini della Sezione di ABBRONZATURA VISO E CORPO E DOCCIA SOLARE A BASSA PRESSIONE giugno si è svolto ad Acqui Ter- con lʼalzabandiera nel piazzale Acqui Terme, il vice sindaco Apertura: lunedì - mercoledì - venerdì - dalle ore 9.00 alle ore 19.00 me il 5° Raduno sezionale. della ex-caserma Cesare Bat- Enrico Bertero, il gen. Olivero Previsioni meteo pessime ri- tisti ed è poi proseguita con la Finocchio, comandante la schiavano di compromettere la sfilata verso la chiesa di S. Scuola dʼApplicazione di Tori- ACQUI TERME - c.so Italia 71 - ang. via Garibaldi - tel. 331 3240983 grande festa, ma queste tutto Francesco dove S.E. Mons. no, il comandante della Com- sommato non si sono rivelate Vescovo ha celebrato la S. pagnia dei carabinieri Cap. An- NIZZA MONFERRATO - c.so Asti 140 - tel. 346 9792697 così disastrose e tutto è anda- Messa, durante lʼoffertorio so- tonio Quarta, il comandante la to per il meglio. no stati portati allʼaltare un fa- Stazione dei Carabinieri Mar. L’ANCORA 14 27 GIUGNO 2010 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

/$ &,77$'(//$ ,1 *,8*12

46-1% 7%2 +-36+-3 13836-

6$%$72  ,1*5(662 *5$78,72

'20(1,&$  VWSFRPXQLFDFRP 8988- - '32')77-32%6- (- %0)77%2(6-% 6-92-8- 4)6 0% 4-× +6%2() )7437->-32) (- 1%'',-2) %00¸%4)683

0$&&+,1( 1829( GDJOL XOWLPL VDORQL LQWHUQD]LRQDOLB0$&&+,1( 86$7( 9(,&2/, ,1'8675,$/, 3,67$ 68, %$67,21, 3(5 )825,675$'$ 5$'81, $872 ( 0272

( ,12/75( 5$'812 ', $872 6725,&+(   5 7XUER  )HUUDUL 5$'812 0272 6$%$72  '20(1,&$  D FXUD GHL &RQFHVVLRQDUL 25(  320(5,**,2 *,0&$1( FRQ 6HJZD\ H 6PDUW 086,&$ %$//, &$5$,%,&, 3,67$ *R .DUW H 0LQL0RWR -HQQLIHU \ 6X %DQGD /DWLQD 3529( 4XDG H )XRULVWUDGD '$/ 9,92 &RQ OR VSHWWDFROR &256, Ø*8,'$ 6,&852Ù Ø5LDQLPD]LRQH /DWLQDÙ 46%2>3 ) ')2% +%7863231-% L’ANCORA ACQUI TERME 27 GIUGNO 2010 15

Confraternita Cavalieri San Guido d’Acquosana Si costituisce nuovo club di servizio Domenica 27 giugno Quattro nuovi cavalieri Soroptimist International Decima zampettata al 37º capitolo sarà anche ad Acqui in piazza Italia

Acqui Terme. Il fine setti- del Soroptimist Iternational Acqui Terme. Ritorna do- bravura. Seguirà la passeggia- mana della città termale, dal dʼItalia, Wilma Malucelli e della menica 27 giugno lʼormai tradi- ta di animali e proprietari per 25 al 27 giugno, è contraddi- presidente modiale del Sorop- zionale appuntamento con la alcune vie della città per ribadi- stinto da una tre giorni dedica- timist, Hanne Jensbo. Seguirà manifestazione “La Zampetta- re il diritto degli animali a poter ta alla costituzione ufficiale di un recital pianistico proposto ta”, patrocinata dal Comune di convivere, rispettati e possibil- un nuovo club di servizio. Si da Enrico Pesce. Acqui Terme, giunta alla decima mente amati, al fianco degli uo- tratta della costituzione del So- “Il Club della cittadina pie- edizione: una giornata di festa mini che purtroppo sono sem- roptimist International, il 143º a montese, promosso dal Club ed allegria per gli animali ed i lo- pre meno tolleranti nei loro con- livello nazionale. Il club rientra di Alessandria, nasce dalla vo- ro proprietari. Lo scopo è quel- fronti. Un operatore cinofilo da- dunque a far parte dellʼorga- lontà delle 26 socie fondatrici lo di richiamare lʼattenzione sul- rà informazioni utili sulla corret- nizzazione internazionale co- di iniziare insieme unʼimpor- lʼabbandono degli animali che, ta conduzione dei cani in città. stituita da oltre 3 mila sodalizi tante esperienza di vita e di nonostante la normativa seve- La rassegna cinofila per cani di funzionanti in 125 Paesi del amicizia, nella condivisione ra e le numerose iniziative di razza e meticci avrà inizio alle mondo con oltre 90 mila socie, dello spirito e dei valori fon- sensibilizzazione, continua in ore 18,30 in Piazza Italia: ogni le Sorores Optimae, impegna- danti del Soroptimist Interna- modo preoccupante in ogni pe- proprietario con il suo cane po- te in attività professionali e ma- tional”, afferma la presidente riodo dellʼanno ed sulle corret- trà diventare protagonista della nageriali che promuovono designata, Cristina Brugnone. te modalità di detenzione degli sfilata. I volontari ed operatori azioni e creano opportunità LʼOrganizzazione promuo- animali per evitare loro inutili del canile “al fine di tenere sem- per trasformare la vita delle ve, attraverso la presa di co- sofferenze. Sarà anche unʼoc- pre alta lʼattenzione sul proble- donne. scienza, il sostegno e lʼazione, casione per conoscere alcuni ma dellʼabbandono nella spe- Il calendario delle iniziative un mondo dove le donne pos- dei cani ospitati al canile che ranza che prevalga lʼamore e organizzate per la fondazione sano realizzare il loro poten- ancora non hanno trovato una la riconoscenza nei confronti del club prevede un cocktail di ziale individuale e collettivo, le famiglia. La giornata avrà ini- degli animali che per tutto lʼan- benvenuto alle 19 di venerdì loro aspirazioni, e avere pari zio alle ore 10 in Piazza Italia no ci fanno compagnia, invitano 25 giugno, al Grand Hotel opportunità, il tutto operando con il banco di beneficenza. tutti domenica 27 giugno a far Nuove Terme. La giornata di attraverso la rete globale delle Nel pomeriggio merenda in festa in piazza con i propri ani- grande impegno ed interesse socie stesse e mediante il par- compagnia con le “frittelle di El- mali senza però dimenticare gli è senza alcun dubbio da rite- tenariato internazionale. Nello da e Mariuccia”, mentre gli ami- obblighi per i propri amici a quat- nere quella di sabato 26 giu- specifico, le Sorores Optimae ci di “Trekaraoke” coinvolge- tro zampe: guinzaglio, paletta e gno. Comprende, alle 10, la vi- sostengono valori come i Dirit- ranno i partecipanti con la loro per i più grandi museruola”. sita alla città delle sorores ti Umani per tutti, la pace nel ospiti dellʼevento, con rientro mondo e il buon volere inter- alle “Nuove Terme” verso le nazionale, le capacità delle Acquese tra i giovani imprenditori 12. Alle 15, è in programma donne, la trasparenza e il si- una visita guidata al “Centro stema democratico delle deci- Acqui Terme. Durante lʼassemblea annuale 2010 del Gruppo benessere termale”, il “Lago sioni, il volontariato, lʼaccetta- giovani imprenditori di Confindustria Alessandria cʼè stato un rin- delle sorgenti” situato in zona zione della diversità e lʼamici- novo ai vertici. Nuovo presidente, che sarà alla guida del Grup- Bagni. Alle 16, a Palazzo Ro- zia. Ciascuna socia rappre- po per il triennio 2010/2013, è Pietro Gemma succede in carica bellini, è prevista lʼassemblea senta nel proprio club una dif- a Susanna Cichero, che ha concluso il suo mandato triennale. costitutiva riservata alle socie ferente categoria di attività. Nellʼambito dellʼassemblea dei Giovani imprenditori è stato no- acquesi fondatrici del club. red.acq. minato anche il nuovo consiglio direttivo; tra i componenti cʼè Acqui Terme. La riunione di quarantina di anni fa da una Seguirà, alle 18, nella Sala Paolo Garbarino (Pompe Garbarino) di Acqui Terme. Altri com- soci e simpatizzanti di domeni- costola dellʼallora Ente valoriz- Belle Epoque del Grand Hotel ponenti sono Matteo Balbo (Allara) di Casale Monferrato; Fran- ca 13 giugno della Confrater- zazione vini dellʼAcquese. Nuove Terme, la cerimonia uf- Offerte cesco Bazzano (Società Idroelettrica Piemontese) di Silvano nita dei Cavalieri di San Guido Da sempre è impegnata nel- ficiale di fondazione della sede dʼOrba; Tommaso Bazzi (Bazzi & Partners) di Casale Monferra- dʼAcquosana ha un doppio va- la ricerca, nella difesa e nella nella città della Bollente del Misericordia to; Paolo Bellanda (Bellanda Tech) di Alessandria; Riccardo Ben- lore. Ci riferiamo alla celebra- valorizzazione dei vini e dei club. Lʼappuntamento preve- so (Albasider) di Villalvernia; Stefano Bisio (Bisio Progetti) di zione del 37º Capitolo di pri- piatti tipici di Acqui Terme e de, oltre al saluto delle autori- Acqui Terme. Pubblichiamo Alessandria; Daniel Bocca (Vallestura Spa Tubi Acciaio) di Spi- mavera e lʼinvestitura di quat- dellʼAcquese legati alla miglio- tà, la consegna della Charte le offerte pervenute alla Con- netta Marengo; Umberto Bonzano (Ibl) di Casale Monferrato; Fi- tro nuovi cavalieri. La riunione re enogastronomia locale, te- costitutiva presentata da Ann- fraternita di Misericordia di Ac- lippo Dodero (Everton) di Tagliolo Monferrato; Alessio Emiliani e la cerimonia di investitura si nendo ben presente lʼobiettivo Cristine Soderlund (Assistant qui Terme: Benazzo Marco e (Emiliani) di Carbonara Scrivia; Sara Pasquale (Solvay Solexis) è svolta al “Castlè” di Monta- della vocazione cittadina alla Programme Director del So- mamma in memoria del papà di Spinetta Marengo; Filippo Viale (Gruppo Buondì Bistefani) di bone. È un locale situato in convivialità. roptimist International/Europe), e marito sig. Benazzo Pietro Villanova Monferrato; Eleonora Zavattaro (Gefit) di Alessandria. uno scenario di bellezza natu- C.R. alla presenza della presidente Giovanni euro 200,00. Invitato permanente: Susanna Cichero (Past President). rale quale solo le nostre zone possono offrire, tra vigneti, or- Alla cascina S. Biagio di Cremolino ti, frutteti e piccoli borghi stori- ci, dove la Confraternita ha po- tuto constatare e usufruire di una notevole attrezzatura al- berghiera di grande validità Agriteatro 2010 per il corretto inserimento nel contesto paesaggistico, per la modernità dei servizi e la bon- ecco i corsi tà dei prodotti locali proposti. La giornata capitolare di pri- mavera, come da indicazioni Acqui Terme. Tornano an- la Libreria Cibrario di Acqui Ter- del presidente della Confrater- che questʼanno le iniziative de me. nita, Attilio Gacobbe, è iniziata “Agriteatro”, ideate da Tonino La quota di partecipazione con la cerimonia di nomina dei Conte, che nellʼestate 2009, (con ospitalità in camerate e nuovi cavalieri, svoltasi al- con grande entusiasmo e fre- uso cucina) è fissata in 120 eu- lʼaperto nel giardino antistante sca gioventù avevan animato i ro (100 euro per i clienti della al ristorante: Giorgio Casati, castelli di Prasco e Cremolino. Libreria Cibrario). Quindici il nu- Maria Clelia Garbero, Mauro Sabato 3 e domenica 4 lu- mero massimo dei partecipanti. Ratto e Alberto Bariggi. Lʼam- glio, presso la cascina di San Per i residenti nellʼAlto Monfer- missione è avvenuta secondo Biagio, nel Comune di Cremoli- rato 20% di sconto se non si il rito definito dallo statuto del- no, tra Acqui e Ovada (AL), una usufruisce dellʼospitalità. la congregazione, che ne fissa confortevole casa di campagna Da domenica 11 a domenica lo scopo e regola i rapporti so- affacciata su un grande prato, 25 luglio sarà allestito invece il ciali interni. I neo-cavalieri han- circondata da boschi, in vista seminario Il Mondo di Cechov, no promesso solennemente di della valle della Caramagna, viaggio ragionato attraverso le onorare lʼappartenenza al so- luogo di silenzio e tranquillità, opere a 150 dalla nascita di un dalizio, di impegnarsi per la di- frequentato da caprioli, corvi e maestro del teatro. vulgazione dei vini e dei pro- poiane, sarà allestito un corso Condurranno le analisi Re- dotti pregiati della nostra terra. di Scrittura Creativa Teatrale nato Cuocolo, Roberta Bosetti Poi il convivio, con la proposta condotto da Tonino Conte, Lau- e Gianni Masella; agli incontri di piatti confezionati nel rispet- ra Curino e Ugo Volli. prenderà parte anche Valter to di ricette e prodotti tradizio- Sarà unʼoccasione per esplo- Malosti. nali locali. Iniziando da una rare un proprio universo dram- In questo caso la quota di fantasia di salumi, prodotti nel- maturgico e aprirlo verso gli al- partecipazione è di 400 euro lʼagriturismo, con focaccine tie- tri, affrontando, passo dopo (350 euro per chi si iscrive en- pide; un tonno di coniglio con passo, le fasi di ideazione, ste- tro il 27 giugno). ribes rosso; peperoni al forno sura e realizzazione di un testo, Dal 6 al 12 settembre, poi, cucinati secondo unʼantica ri- fino al temuto incontro col pub- lʼappuntamento finale, con Fia- cetta del borgo di Montabone, blico. be in Scena, laboratorio-studio indicata “alla Mariuccia” e uno Lʼincontro si avvarrà di pro- sui rapporti tra il racconto fan- sformatine di carote con crema fessionisti del teatro, che gui- tastico e il teatro condotto da di stracchino. Chiusa la lista deranno nella delicata arte del- Enrico Campanati (200 euro degli antipasti, in tavola sono la narrazione scenica, offrendo per lʼiscrizione, 180 entro il 27 apparsi gnocchi al pesto e ca- sguardi da angolazioni diverse. di questo mese) nelloni al forno cucinati “al Ca- Al termine del laboratorio Per informazioni telefonare al stlè”. Per i secondi, accanto ad verrà proposto un incontro- numero 010.2471153, oppure una lonza di maiale alle pru- spettacolo con gli scritti dei par- scrivere alla mail info@agritea- gne, ecco il servizio di una fa- tecipanti, in collaborazione con tro.it. G.Sa raona al moscato dal sapore agrodolce. Non è finita. In chiusura, la “mattonella”, dolce Associazione donatori midollo osseo della casa, caffè e digestivi. Il tutto abbinamento con vini lo- Acqui Terme. Lʼassociazione Admo (donatori midollo osseo) cali di qualità. ricorda che il primo mercoledì di ogni mese è presente, dalle 21 Durante la riunione è stata alle 22, nei locali della Croce Rossa, sia per dare informazioni consegnata allʼassociazione che per effettuare i prelievi. La donazione non è rischiosa per la una riproduzione dello stemma salute e comporta un piccolo impegno di tempo. La donazione è dei Cavalieri di San Guido, anonima e non retribuita e si effettua solo nel caso in cui si risulti prodotto dalla ditta “Ricordi” di completamente compatibili con un qualsiasi malato in attesa di Acqui Terme. Il sodalizio ac- trapianto. Il regolamento del Registro prevede che si possa do- quese fa parte delle associa- nare solo in buona salute, per un solo malato e fino a 55 anni di zioni acquesi benemerite. età. Entrando nel Registro dei donatori di midollo osseo, si com- Nacque poco meno di una pie un gesto concreto per salvare la vita di un individuo. L’ANCORA 16 27 GIUGNO 2010 ACQUI TERME

Aspettando il 4 luglio “Giorno dell’Ivaldi” Premio Acqui Storia: ultimo incontro con l’autore Francesco Bracco, acquese Si chiude in bellezza primo maestro dei sordomuti con il politologo Tarchi

Acqui Terme. È acquese zione di una scuola privata per altro educatore quale il valse- Acqui Terme. Un bellʼincontro uno degli educatori che, nel- sordi nella nostra città. siano Gio Batta Scagliotti, che - per davvero, non cʼè alcuna lʼOttocento, lasciarono traccia Ad Acqui, otto anni non riuscì mai di trasformare in ironia, come qualche malevolo più profonda nel Regno di Sar- dopo la morte di Napoleone pubblica la sua scuola, opera potrebbe magari pensare - nel- degna. Si tratta di Don France- Tutto sembra avere inizio cui attendeva dal 1819 nella lʼultima delle serate con gli au- sco Bracco, il cui nome sembra nel 1829. Leggiamo testual- capitale del Regno). tori, nellʼambito della XLIII edi- da unire non solo allʼinfanzia di mente da p. 162. “Il sacerdote Da Acqui a Torino zione del Premio “Acqui Sto- Pietro Ivaldi, il Muto, il celebre Bracco si rese conto della Francesco Bracco accettò di ria”, che si è svolta a Palazzo frescante di Ponzone (il prossi- sciagura in cui si trovavano assumere quella responsabili- Robellini mercoledì 16 mag- mo 4 luglio, nel Comune nata- due giovani sordomute che tà e di dedicarsi allʼistruzione gio. le, verrà presentato un volume egli aveva conosciute, essen- dei sordomuti poveri e abban- In effetti, se guardare alla Sto- miscellaneo al pittore dedicato, do esse private della minima donati della città di Torino e di ria da una angolazione di De- di grande formato, edito dalla istruzione, abbandonate dalla tutto il Regno del Piemonte. stra è stato motivo ricorrente di casa Editrice Impressioni Gra- loro famiglia, in stato di estre- Così la scuola privata di Acqui numerosi recenti appuntamen- fiche, che ne ripercorre lʼope- ma povertà. Fu, evidentemen- Terme (che ebbe anche otto ti - e non va bene; e non va be- ra), ma cui si lega anche la Di- te, la Provvidenza che con- ospiti sordomuti) fu chiusa, ed ne, crediamo, neppure che gli rezione del Regio Istituto Sor- dusse le due giovinette verso i frequentanti furono trasferiti al iscritti di una associazione gio- domuti di Torino, fondato da quel sacerdote, che volle se- nuovo Regio Istituto Sordomu- vanile politica si presentino in Carlo Alberto nel 1835. guirle cercando di educarle, ti, aperto dal 1835”. massa, allʼimprovviso, nella Ma procediamo con ordine, comprendendo profondamen- Il Nostro, con un decreto del Giuria Popolare del Premio, innanzitutto citando doverosa- te di cosa avessero bisogno. 29 dicembre 1834, firmato dal essendo proposti dallo stesso mente la fonte delle nostre no- Bracco si recò a Genova per Ministro della Guerra Marche- Assessore per la Cultura, che te (ringraziamo per la preziosa implorare lʼaiuto dellʼabate Ot- se Emanale Pes di Villamari- a quellʼarea chiaramente ap- segnalazione Don Angelo Siri, tavio Assarotti (1753-1829), già na, ottiene la dispensa dal ruo- partiene: e questo finisce, ine- direttore dellʼArchivio Storico conosciuto come grande edu- lo di cappellano del II reggi- vitabilmente, per influenzare, Vescovile): si tratta di un sag- catore, che dirigeva lʼIstituto mento dʼAcqui, in quanto inca- ora più, ora meno, scelte e giu- gio dato alle stampe dal Cav. per Sordomuti di Genova, nel- ricato di fondare, dʼordine di dizi, anche relativi alle elezioni Agostino Randazzo nel 2008, lo stesso Regno di Sardegna, Sua Maestà, “una casa dʼam- dei rappresentanti (ad Acqui è che ha titolo Lʼeducazione dei di cui anche Acqui faceva par- maestramento per gli istruttori successo); al pari si è assistito, sordi a Torino: i primi grandi te. Per non allontanare le due di sordomuti”. E in questa, il di recente, nel gruppo dei let- maestri, volume monografico giovinette dal loro ambiente ed ruolo avuto dal clero acquese tori al interpretazioni “elasti- della rivista a carattere peda- evitare di internarle a Genova, è davvero degno di menzione. che” delle norme, anzi, talora, gogico scientifico inerente le Bracco decise di tenere con sé Con Francesco Bracco, “allie- a palesi violazioni: “le leggi tematiche della sordità “La vo- le sordomute, e per questo che vo dellʼImmortale Assarotti”, son, ma chi pon mano ad es- ce silenziosa”, che si stampa a la sua scuola è ritenuta tra le rettore e condirettore onorario se” diceva il caro vecchio Dan- Pianezza, presso lʼIstituto dei prime private per chi soffriva di sino alla morte (28 agosto te… - va riconosciuto che lʼulti- Sordi di Torino, dal 2001 (cfr. tale handicap. Fu aperta nel 1843) ci sono gli allievi istituto- mo appuntamento ha manda- numero doppio 35-36, anno IX 1829, appena Bracco ebbe im- ri Don Fennanzio Quaglia di to a casa tutti contenti. - 2008). parato le prime nozioni per lʼin- Acqui (la cui frequenza si col- Presentato dal prof. Mario Lo dicono i numeri: quella del- campo, e subito, dai possibili Don Francesco Bracco, segnamento ai sordomuti. loca tra gennaio e aprile 1839), Bernardi Guardi, il politologo lʼaprile 2010 è la prima ristam- equivoci: lʼintento del libro non una vita per i sordomuti Lʼabate Assarotti si accorse Don Giovanni Cagno di Mon- Marco Tarchi ha offerto rifles- pa; qui si è andato ben oltre i è una mitizzazione, non una Già nelle prime pagine viene della buona disposizione di tabone (il cui ingresso viene sioni di grande interesse. Riu- numeri (4mila- 5mila pezzi apologia dei campi Hobbit, né messa in evidenza la notevolis- Bracco, e lo incitò a realizzare registrato il 21 agosto 1839, scendo in unʼoperazione di dif- venduti) de Esuli in patria (“la una operazione politica. sima figura del sacerdote ac- opere per lʼeducazione dei sor- ma che pochi mesi dopo istrui- ficoltà straordinaria, ma finen- mia cosa migliore”: puntuale Lo si è detto più volte nel cor- quese, un vero pioniere nel- di, e fu anche per questo che sce in Melazzo dei sordomuti do per cogliere nel segno. giunge la chiosa dʼAutore) o de so dellʼincontro (iniziato un poʼ lʼeducazione dei sordomuti, na- divenne pure lui un abile istrut- suoi parrocchiani e circonvici- Quello di guardare ad un pas- DallʼMSI ad An. In mezzo le tardi: un peccato): gli uomini di to in riva alla Bormida il 17 lu- tore. ni), Don Pietro Peretti di Me- sato non lontano, di cui è stato svolte, lo sdoganamento di cultura sono alieni da quellʼop- glio 1794, poi cappellano di A Torino si apprese di quan- lazzo (“allievo istitutore” tra lui stesso protagonista, osser- quelle che furono in passato le portunismo che è tipico dei po- San Michele (?; sic) nel 1815, to stava facendo il sacerdote giugno 1838 e gennaio 1839). vato con distacco, con gli oc- “opposizioni”, le forze “di mar- litici. E possono essere titolari, dopo tre anni ordinato sacerdo- Bracco, della sua scuola, e dei Senza contare che, sempre chi presbiti, proiettando gli gine estremo” in entrambi gli ancora, del tesoro dellʼ onestà te (il 9 settembre 1818), vice- risultati ottenuti, ed il Governo dalla diocesi, più precisamente eventi come su uno schermo schieramenti, forze che ora intellettuale. La quale ci sem- parroco in Duomo nel 1819, del Re di Sardegna, Carlo Al- da Canelli, arriva alla scuola lontano, raffreddando, anzi ambiscono (o vengono am- bra virtù - che al pari della ca- che sappiamo attivo a Vercelli berto, lo invitò a Torino, per del Bracco anche don Pietro congelando, la passione, ma messe) persino al Governo. pacità di dialogo, e di dialogo, nel 1822. Al quale si attribuisce, realizzare un Istituto Governa- Cornara (studia a Torino tra cercando di elevare a potenza E alla fine, quanto il libro si anche e soprattutto con chi ha unitamente allʼalunno allievo tivo per Sordomuti, e poi affi- maggio e ottobre 1844). lʼanalisi razionale. propone è giusto, legittimo: bi- altre visioni del mondo: è così pittore sordomuto Pietro Ivaldi dargliene la direzione (e tal fat- G.Sa La dimostrazione - pratica - sogna narrare anche quei pez- che ci si arricchisce, che i pro- (che nacque nel 1810), lʼistitu- to fu non poco sgradito ad un (continua) che “andare al di là delle tradi- zi di storia recente, nei quali blemi poi si risolvono - Marco zionali categorie di Destra e (anni Ottanta: quelli di “fascisti, Tarchi non esercita solo a pa- Sinistra” non è una boutade, carogne, tornate nelle fogne”; role, ma in concreto. Cercando Medico Un po’ di rispetto una frase ad effetto, ma una ma analoghi virulenti ritornelli letture profonde. Spiegando le via dʼanalisi, suggestiva, intri- erano indirizzati anche alla sue idee in modo accessibile a competente per la tomba del “Muto” gante, che ha il merito di far lu- parte “rossa”) il clima teso fini- tutti. Considerando e riconsi- ce su una vicenda (quella dei va per far procedere il con- derando. E giungendo, così, Acqui Terme. La giunta co- Acqui Terme. Ci scrive la nipote di Pietro Ivaldi “Il Muto”, Gio- campi Hobbit; e su un volume fronto per clichè, per stereoti- ad un risultato critico che la po- munale ha rinnovato per il 2010 vanna Ivaldi: collettaneo ad essi relativo, di pi. stfazione sintetizza in modo la convenzione con lʼAsl.Al per «Carissimo direttore, mi scusi se mi permetto di ringraziare, trentʼanni fa, la cui conoscen- “Ecco perché chi apparteneva davvero chiaro. le prestazioni già erogate nel tramite il suo giornale, tutte quelle persone che con scritti, libri e za era senzʼaltro limitata), che alla Nuova Destra - così Ber- G.Sa 2009 relative allo svolgimento filmati, si sono e si interessano alle opere di zio Pietro. costituisce occasione anche nardi Guardi - sentiva il biso- dellʼattività di «Medico Compe- Vorrei informare queste persone che, oltre 50 anni or sono, le per riflettere su quella che è la gno di andare oltre, di sbattere tente» dal dottor Gianlorenzo spoglie di Pietro Maria, detto il Muto, sono state traslate dal vec- contemporaneità. in faccia allʼavversario la frase Ringraziamento Pettinati, specialista in igiene e chio cimitero di via Nizza a quello nuovo. “Certo: questo è il quarto libro ʻIo sono questo; ti sbagli: sono medicina preventiva. Il dottor Dopo tutti q uesti anni la tomba ora è ridotta a un cumulo che dedico al neofascismo in diverso, altro da quello che tu Acqui Terme. I familiari di Pettinati è dipendente del- di detriti. Nonostante le varie sollecitazioni sono quattro anni che Italia, e lo so bene che non è pensi…ʼ, facendo riemergere Salvatore Bonfiglio, ringraziano lʼAsl.Al con la qualifica di Diri- è in questo stato. questa una parola neutra - quelle matrici di sinistra, sinda- il dott. Tagliapietra ed il dott. gente medico Osb, Distretto Ora io chiedo a queste persone, così gentili, se volessero in- esordisce subito Marco Tarchi caliste che per la verità conno- DʼArco e tutto lo staff infermieri- sanitario di Acqui Terme, che teressarsi a sollecitare il ripristino della tomba. Colgo lʼoccasio- - ma la fortuna dellʼopera (que- tavano anche il primo fasci- stico, del Pronto Soccorso del- ha optato per il rapporto di la- ne per informare che martedì 29 giugno, S.Pietro e Paolo, alle 18 sta di Acqui è la ventesima smo, il vulcano di Piazza San lʼOspedale Fatebenefratelli di voro esclusivo e per lʼesercizio in Duomo, sarà celebrata una messa in memoria di Pietro Ma- presentazione in due mesi) è Sepolcro” del marzo 1919. Acqui Terme, che nelle giorna- dellʼattività di libero professioni- ria Ivaldi, nel duecentesimo anniversario della nascita e cento- indizio di un mutato approccio Bella serata, davvero: perché te di venerdì 11 giugno e saba- sta intramuraria. venticinquesimo della morte». generale”. Marco Tarchi ha sgombrato il to 12 giugno 2010, seguivano con coscienzioso scrupolo la si- tuazione che via via andava poi Offerta precipitando, cercando di fare lʼimpossibile per risolvere Croce Bianca lʼemergenza. Un elogio per la grande umanità e sensibilità Acqui Terme. Pubblichiamo avuta nei confronti di tutti noi fa- unʼofferta pervenuta alla pub- miliari. Inoltre un ringraziamen- blica assistenza Croce Bianca to particolare alla signora Fran- di Acqui Terme: in memoria di ca che è stata sempre presen- Pietro Giovanni Benazzo la te e alla grande amica Angeli- moglie Wilma Boccaccio euro na che ha dimostrato sempre 200,00. grande affetto e disponibilità.

Via Umberto I, 13 – Sassello – tel. 019.724601 www.arcadiaservizi.com [email protected]

Per la tua casa, per le tue tasche... per lasciare un mondo pulito ai nostri figli

Minieolico residenziale: turbine per casa e impresa L’ANCORA ACQUI TERME 27 GIUGNO 2010 17 La nostra Corale ambasciatrice del territorio Vent’anni di successi La “Città di Acqui Terme” per la scuola della Corale

ha cantato in Belgio Acqui Terme. 1989: la ca- duta del Muro di Berlino. Non solo… Acqui Terme. Ancora una Ad Acqui, promossa dalla volta la Corale “Città di Acqui Corale “Citta di Acqui Terme” Terme” è stata ambasciatrice nasce la Scuola di Musica, allʼestero della nostra cittadina. erede della “Ghione”, e di tan- Tutto ciò è accaduto precisa- te altre istituzioni che nel tem- mente in Belgio, dal 4 al 7 giu- po si sono alternate, per giun- gno scorso. gere - andando a ritroso - alla La cronaca ci è pervenuta “municipale” in cui insegnò an- attraverso la penna di Claudio che il maestro Battioni, grande Ivaldi, uno dei tenori (spesso didatta con cui studiò anche solista) delle voci dirette da quel nostro Direttore dʼOrche- Carlo Grillo. stra che ebbe a guidare anche Nei Paesi Bassi i nostri can- Maria Callas: Franco Ghione, tori - per la prima volta guidati lʼ ”amicissimo” di Angelo Tom- dal nuovo presidente, Barbara ba. Marengo, che dopo 23 anni Nellʼautunno 1989 comincia nute con forza. “Ci siamo pri- Ma non è stato questo lʼuni- “ha dato il cambio” a Giorgio il primo anno di scuola di mu- ma di tutto improvvisati mura- co momento “celebrativo”, dal Biscaglino, che comunque sica della corale, destinato a tori, elettricisti, idraulici, car- momento che tra 25 e 26 continua attivamente a colla- concludersi nel giugno suc- pentieri, imbianchini, arredato- maggio tanti degli allievi, oltre borare nel gruppo musicale, cessivo. ri, e in questo caso le singole 100, della scuola (pianoforte, essendo parte del direttivo - i Ecco: 1990-2010, ventʼanni. professionalità dei coristi sono con i maestri Assandri e Cra- nostri cantori, dicevamo, han- Una ricorrenza che le locan- state un prezioso aiuto per ri- vanzola, e con la prof.ssa Sal- no riscontrato un caloroso suc- dine dei saggi della Scuola di strutturare i locali della nostra vadeo; violino, con la prof.ssa cesso presso il grazioso pae- Musica della Corale hanno sede, per realizzare le aule do- Tizzoni; canto e assieme clas- sino di Genval, alle porte di messo, giustamente, in rilievo. ve insegnare la nobile arte del- sico, con la prof.ssa Gheltrito; Bruxelles. Ma ci sono “particolari” che i la musica. In seguito abbiamo sax e clarinetto con il Mº Re- Gli acquesi erano ospiti del verdi manifestini, rigorosamen- iniziato la ricerca non facile de- petto; chitarra con il Mº Bari- coro “LʼEco du Lac”, un sodali- te autoprodotti, non potevano gli insegnanti, tutti diplomati al sone; percussioni e assieme zio già ricevuto presso la Bol- comunicare: il ricordo di Conservatorio, per dare mag- leggero, con il Mº Balossino) lente nel recente passato, in unʼunica aula allora disponibi- giore prestigio alla nostra avevano dato prova dei loro una delle ultime edizioni di Co- le, che poteva essere utilizza- scuola”. progressi. risettembre, il cui nome deriva ta a turno; poi i suoni dei musi- Con questo intento, nellʼam- Proprio la sera di martedì 16 dal bellissimo lago che i coristi ci in erba che si sovrappone- bito della scuola, oltre ai tradi- giugno, a poche ore dalla chiu- hanno potuto ammirare sor- vano ai colpi di martello ed ai zionali saggi di fine anno e ai sura, in redazione, di questo seggiando unʼottima birra. rumori tipici di un cantiere; la concerti di Natale, sono nati il numero, si è infine tenuto il Gli sgaientò si son poi fatti Scuola che cresce sensibil- Coro di Voci Bianche per i concerto del trio dʼarchi “Isis”. onore sia presso la casa co- mente di anno in anno - ram- bambini dai 6 ai 14 anni (per Nel corso di questi ventʼan- munale, dove son stati ricevu- menta ciò Paolo Cravanzola, anni diretto con grandissimo ni più di 500 allievi si sono suc- ti dalle autorità locali, sia du- in un suo ricordo, che sarà entusiasmo da Enrico Pesce), ceduti studiando nelle varie di- rante il concerto del sabato pubblicato sul “giornalino” del- e il coro gospel “LʼAmalgama”. scipline. Alcuni hanno anche sera, con la piccola chiesa del la Corale, prossimo alle stam- Poi son venute le tante par- “spiccato il volo”, partecipando paese gremita di persone, for- cultori del verde, al punto tale pongono questo avveniristico pe, da cui attingiamo in ante- tecipazioni, con i gruppi di mu- a manifestazioni canore e te segno di una cultura per- che molte case sono letteral- edificio. prima – e poi il progressivo sica dʼinsieme, a numerose spettacoli teatrali, frequentan- meata di musica alla quale mente sommerse dalle piante Un ponte sospeso collega avanzamento dei restauri che manifestazioni, le impegnative do il Conservatorio, in genere dovremmo aspirare anche del loro giardino. due edifici davanti ai quali offre altri spazi per le attività di produzioni musicali per varie avvicinandosi sempre di più al noi. Gli acquesi han potuto go- campeggiano le bandiere degli allievi che, nel numero, cre- occasioni, di cui ricordiamo le professionismo, e quindi ten- La trasferta è proseguita il dere della maestosità dellʼAto- stati membri dellʼ Unione. scono e crescono… più importanti come il musical tando di fondare la loro vita o giorno successivo con la visita mium simbolo della città, del Un armonioso complesso La scuola è stata una sfida - Il fantasma dellʼopera e gli su quella musica che avevano a Bruges, “la Venezia del palazzo reale con le sue enor- architettonico si presenta così scrive Claudio Ivaldi, un altro spettacoli inediti per bambini, scoperto per la prima volta Nord” che, con i suoi canali e mi serre, e della suggestiva agli occhi dei visitatori, un testimone. DO RE MI nel paese dellʼar- presso nel chiostro di San le sue viuzze strette e lastrica- Place Central dove fanno bel- complesso che, data la vastità “Era impensabile che una monia, Viaggio in mongolfiera, Francesco. te ricorda la nostra laguna. la mostra i fregi in oro degli degli spazi e la tecnologia al- fucina di iniziative come il no- e Serafino nel bosco in ...can- Uno spazio musicale straor- Peccato che un tempo grigio edifici storici che la contorna- lʼavanguardia impiegata negli stro coro non potesse pensare tato composte proprio dalla dinario su cui, a livello di scel- e piovoso abbia un poʼ pregiu- no. allestimenti, sicuramente ren- di creare una scuola di musica Prof. Annamaria Gheltrito, in- te culturali amministrative, ci dicato lo spirito della visita e Tra tanti scorci della Bruxel- de prestigio a questo luogo. per tutti gli appassionati della segnante di canto nella nostra permettiamo di dire, si è anco- non abbia permesso ai coristi les antica anche alcune visite Che tutti auspicano sia anche nostra città e dei paesi limitro- scuola. ra investito poco. di ammirare in tutto il suo “golose”, con gli assaggi del allʼaltezza delle presenti e del- fi, proprio in una associazione E proprio a queste esperien- Speriamo di cuore - dicono splendore questo piccolo gio- famoso cioccolato belga, tra i le future aspettative di tutti noi dove lo scopo principale è la ze, “per i più piccini”, si riferi- in Corale, guardando al pas- iello di urbanistica. più prelibati al mondo. cittadini europei. diffusione e lʼavvicinamento al scono le immagini di sabato 12 sato della scuola - di aver in- Nel pomeriggio è seguito il La conclusione di questo Ha avuto svolgimento un canto corale, che è una com- giugno, che hanno coinvolto segnato soprattutto la passio- trasferimento nella capitale gradevole viaggio è stata la vi- viaggio allʼinsegna dellʼamici- ponente fondamentale di ogni anche le Voci Bianche guidate ne e la tenacia per affrontare belga, che ha meravigliato per sita al Parlamento Europeo a zia, della cultura e della buona opera musicale. da Marianna Giannone (pro- questo mondo non facile; e au- la bellezza dei suoi edifici anti- Bruxelles, dove alcuni nostri tavola, come è nella tradizione Con lʼaiuto e la fiducia del- getto condotto con il Laborato- guriamo a queste nuove car- chi e moderni e per i rigogliosi rappresentanti italiani hanno della nostra corale. Che nel lʼamministrazione comunale rio Musicale Territoriale, che riere, piccole o grandi che sia- giardini che caratterizzano un fatto entrare il coro proprio nel- 2010 festeggerà una tappa as- dellʼepoca, e poi delle succes- ha sede presso la Scuola Ele- no, il più sfavillante dei suc- poʼ tutta questa regione. la sala del Consiglio Europeo sai importante della sua lunga sive giunte, nel corso di questi mentare Saracco di via XX set- cessi. Sicuramente i belgi sono e in molte altre sale che com- vita: il 45º della fondazione. anni lʼiniziativa è stata soste- tembre). G.Sa CCARCAREARCARE ((SVSV)) DOMENICADOMENICA 44 LUGLIOLUGLIO AMMESSI TUTTI I MEZZI ANTE ’90 Gita sociale aperta a tutti i soci e simpatizzanti in possesso di auto – moto – ciclomotori di almeno 20 anni di età Programma: - Arrivo a Carcare (SV) dalle 9 alle 11 - Inizio percorso turistico ore 11,30 - Aperitivo sul percorso ore 12,30 Per info: - Pranzo presso ristorante “ 4 RUOTE ” alle ore 13,30 e-mail: [email protected] - Nel pomeriggio possibilità di assistere alle esibizioni motoristiche 019-5600027 (Ore ufficio) (Iscrizioni in loco anche senza prenotazione) 338-75 33 593 Adolfo Quota partecipazione €15 compreso: gadget, colazione, aperitivo Pranzo offerto dal Club all’autista dell’auto o moto (accompagnatori € 20) 338-75 33 594 Sandra Iscrizione Gratis per equipaggi di due persone se composti da: 340-95 64 367 Barbara 2 donne qualunque età; 2 giovani fino a 30 anni Copyright - Crev e News snc di Amellino e Bertone ... e inoltre...5° motoincontro carcarese inizio iscrizioni ore5° 9 del motoincontro 4 luglio con gadget e colazione carcarese - partenza motogiro ore 11 - aperitivo lungo il per- corso - rientro previsto alle 13.30 per il pranzo con possibilità di vedere la gara di moto GP - ore 15.00 esi- bizioni motoristiche fino alle 18.00 durante la quale ci sarà un'estrazione a premi - ore 18.30 fine giornata L’ANCORA 18 27 GIUGNO 2010 ACQUI TERME Quattro “perni” dell’azienda andati in pensione Cena degustazione Premio della Collino & C ai dipendenti meritevoli all’Agip Café

Acqui Terme. La “Collino & ne del gas da città, prima, e Acqui Terme. La cucina del Salvatore Barone, un profes- C” è azienda che fa parte del- del gas naturale successiva- Monferrato, seppur caratteriz- sionista del settore. la storia della città, ma il cui mente. Nella vecchia Officina zata dalla semplicità, nel tem- In quanto alla serata enoga- obiettivo è rivolto fermamente gas, agli albori della distribu- po si è arricchita di piatti. Con stronomica, è da considerare al futuro e allʼorganizzazione zione del combustibile, veniva il trascorrere degli anni, e del- del massimo interesse il coor- aziendale. Il gruppo Collino si distillato il carbon fossile per le generazioni i piatti monferri- dinamento effettuato da Mario caratterizza per una costante ottenere il gas di città che ali- ni, in molte proposte culinarie, Lobello, distributore per una crescita solidamente basata mentava la piccola rete cittadi- sono leggermente cambiati, si vasta area di vini trentini. Ecco su un passato di tradizione, di na, costruita fin dagli anni ʼ20 sono arricchiti e, in certe pre- il motivo del valore enoico, ol- efficienza. Alla base della filo- dagli Inglesi e poi sviluppata parazioni sono più elaborati tre che gastronomico della se- sofia lʼazienda pone il cliente, dalla “Collino” con un continuo che nel passato. Mai, però, si rata. Il Trentino è per tradizio- lʼattenzione alla persona e il aggiornamento sia dal punto di dimentica di utilizzare lʼingre- ne un importante produttore di modo di soddisfarlo al meglio. vista dellʼestensione che della diente primario: la genuinità vini pregiati, lʼAcquese propo- Riconosce inoltre il ruolo im- tecnica e della sicurezza. In unita alla stagionalità. ne prodotti di altissima qualità. portante, lʼimpegno e il servizio seguito i forni sono stati di- Una “prova provata” del La scelta dei vini al ristorante svolto dai dipendenti. smessi e, prima con carri mangiar bene riguarda la cena “AgipCafè” è ampia, ma per Questʼultimi si sono riuniti “bombai” e poi con allacci alla degustazione eseguita nella lʼoccasione la scelta, indirizza- per un pranzo allʼagriturismo rete nazionale di gasdotti della serata di sabato5 giugno ta da Lobello, era rivolta ai vini San Desiderio con i titolari del Snam, il gas naturale è stato allʼ«AgipCafè», il ristorante da trentini con finale di Brachetto Gruppo. Si è trattato di un ap- portato al servizio di tutto il Co- poco inaugurato in viale Ei- dʼAcqui Docg. puntamento conviviale di note- mune. naudi, in zona Bagni. Si è trat- Una sessantina di buongu- vole significato per la premia- Negli anni, la Società si è tato di un appuntamento con la stai hanno partecipato ad una zione di alcune persone che modificata in numerose attivi- buona tavola e il miglior bere. serata considerata omaggio hanno prestato meritoriamen- tà, tenendo sempre come pun- Nel nuovo locale pubblico, alla più pura convivialità dedi- te la loro opera presso lʼazien- to di riferimento un radicamen- Nel 55º del Lions composto da bar e due sale ri- cata agli amanti del vino e del- da acquese e da poco sono to nel perimetro cittadino, per storante, accogliente in cui su la buona tavola, terminata nel andate in pensione. I festeg- poter garantire il miglior servi- respira unʼaria cordiale, ben dehors del locale. giati sono Giovanni Cannone- zio possibile alla propria clien- un grande socio fondatore arredato con gusto e sobrietà, È stata anche lʼoccasione ro (in attività dal ʼ68), Magda tela. Gradualmente la vecchia è ambientato in modo “vivibile” per valutare la bravura dello Blengio (ʼ69), Bartolomeo rete del gas distribuito fu am- secondo una filosofia ben im- chef di cucina . Blengio (ʼ79) e Mauro Taricco pliata, ammodernata e sosti- Acqui Terme. Pubblichiamo una lettera del dott. Alberto Bo- postata da parte del gestore, C.R. (ʼ80). Si tratta di dipendenti tuita, per ottemperare alla nuo- vone, dott. commercialista della Collino & C. s.p.a.: che hanno accompagnato va convenzione con il Comune «La notizia dei festeggiamenti dei cinquantacinque anni del lʼazienda da un punto di vista di Acqui Terme. Verso la metà Lions Club acquese e del socio fondatore ing. Tullio Bariggi mi Treno senza capotreno: soppresso professionale e umano quindi degli anni ʼ80, la Collino co- suggerisce il ricordo di tanti anni, oltre mezzo secolo di collabo- è interessante riconoscere il minciò ad operare anche nel razione con la sua attività imprenditoriale. Acqui Terme. Il treno che collega la città termale alla Liguria ruolo importante che hanno campo dei petroli agricoli, in In realtà più che collaborazione la mia è una chiara testimo- si è fermato, giorni fa, dopo alcune stazioni in quanto sul convo- svolto durante la loro attività gran parte gasolio e in misura nianza della sua qualità di vero, autentico imprenditore. glio non cʼera il capotreno. Il treno in questione, come annun- lavorativa. minore benzina. Durante gli Ricordo che lʼUnione industriali di Alessandria decenni di an- ciato dal presidente dellʼAssociazione pendolari dellʼAcquese, Attualmente il Gruppo Colli- anni ʼ90, la Collino studiò un si- ni or sono ebbe a distribuire ai soci delle stampe richiamanti la Alfio Zorzan, era contrassegnato dal numero 6162. «In partenza no si caratterizza per essere stema contrattuale per agevo- definizione di “imprenditore” tratta dal libro di Luigi Einaudi “pre- da Genova Brignole per Acqui Terme alle ore 14.11 - ha affer- costituito da due società: la lare la trasformazione delle diche inutili”. mato Zorzan - è stato soppresso da Rossiglione ad Acqui perchè Collino & C Spa e la Collino centrali termiche e il loro am- Lʼimprenditore agisce si in funzione della ricerca dellʼutile ma si sono accorti, dopo ben 3 fermate, che il capotreno è rimasto Commercio Spa. La prima na- modernamento. Verso la fine non solo, va avanti al di là dei risultati della sua opera per la rea- a terra ad Acquasanta. Come ha potuto un treno percorrere il tra- sce con questa denominazio- del 2009 è avvenuto il trasferi- lizzazione di se stesso. gitto con ben 3 fermate intermedie senza che il macchinista non ne, nel 1956, dalla preesisten- mento in nuovi uffici in via Cas- La mia testimonianza vuol affermare che lʼing. Bariggi imper- si accorgesse che non era scortato dal capotreno? E la sicurez- te società Collino, concessio- sarogna. Ora, lʼorganico com- sona pienamente la figura dellʼimprenditore descritta da Luigi Ei- za è stata rispettata? Conclusione: il 6162 è alla fine stato sop- naria del gas, fondata nel lon- plessivo dei dipendenti è di cir- naudi. presso da Rossiglione ad Acqui così come lʼequivalente 6169 in tano 1923, rinominata poi “Fra- ca 40 unità. Il completamento del nuovo stabilimento in Acqui Terme via partenza da Acqui per Genova alle ore 15.54. Siamo stufi di que- telli Collino Snc” nel 1945 per Nel 2002, nacque la Collino Cassarogna è una prova di una iniziativa che non conosce limi- sta gestione superficiale delle ferrovie regionali in particolar mo- occuparsi inizialmente solo commercio come ramo com- ti, nè lʼetà, nè gli ostacoli della burocrazia soprattutto nei con- do della linea da Acqui a Genova dove troppo spesso dobbiamo della produzione e distribuzio- merciale. C.R. fronti degli operatori più corretti». subire situazioni al limite del ridicolo». Da sabato 26 giugno la Pro Loco di CIGLIONE apre le strutture ricettive per invitare i soci a trascorrere una magnifica estate in collina. La grande terrazza realizzata recentemente apre allo sguardo un grande panorama sui boschi del ponzonese, valorizza l’antica chiesetta di san Colombano e offre uno spazio in più per il servizio bar-ristoro per i soci. Prossimamente verrà pubblicato il programma delle manifestazioni sempre ricco di avve- nimenti culturali, sportivi e culinari. Per informazioni rivolgersi al nuovo gestore Fabio tel. 340 6209728 L’Ostello di Ciglione, ha 24 posti letto e può ospi- tare gruppi o persone singole, scolaresche, asso- ciazioni escursionistiche, gruppi sportivi con trattamento familiare e una ottima cucina casalinga a cura del gestore Valerio, il tutto a prezzi conte- nuti. Prenotazioni tel. 347 8203830 SERVIZI E TARIFFE Pernottamento € 10 - Prima colazione € 2,50 Pranzo € 10 - Cena € 10 - Bevande escluse Per gruppi con almeno 10 persone riduzione del 10% a persona Possibilità di usufruire gratuitamente delle attrezzature sportive: calcio, beach volley, bocce, pattinaggio a rotelle, pallone elastico, tamburello, tiro con l’arco. Ampio parcheggio L’ANCORA ACQUI TERME 27 GIUGNO 2010 19

Il saggio finale al teatro Verdi Venerdì 11 giugno al teatro Verdi Sabato 19 giugno Stepanenko Dance Saggio finale Saggio scuola di danza un altro successo Spazio Danza Acqui Città di Acqui Terme

Acqui Terme. “Ballando sotto la pioggia” si potrebbe intitolare il saggio dello scorso sabato 19 giugno della Scuola di danza Cit- tà di Acqui Terme. In ogni caso perfetta lʼesecuzione da parte delle allieve anche se, purtroppo, decurtato di molti pezzi per stringere i tempi. La minaccia di maltempo con pioggia ha con- dizionato la serata ma lʼentusiasmo delle allieve ha sostenuto lo spettacolo e fugato la giustificata intenzione di sospenderlo. LʼAssociazione ha già chiesto, in via informale, al Comune di Ac- qui Terme la possibilità di ripeterlo a settembre in condizioni me- teorologiche più favorevoli. La nuova sede della Scuola, in piaz- za Duomo 6, sarà un altro fattore di rinnovata energia e stimolo a fare sempre il meglio possibile:collocata nella cornice del Chio- stro del Duomo, induce naturalmente alla volontà di sviluppare attività artistiche: Danza, Musica, Arte. Si apriranno le porte ai piccoli ed ai ragazzi che desiderano avvicinarsi o sperimentare la danza. Si cercherà tra di loro il talento producendo con loro spettacoli. In questa ottica sarà offerta, nella nuova sede, nel prossimo mese di agosto, una settimana gratuita per piccoli al- lievi e allieve. (e.mail: [email protected] per contatto) La scuola ringrazia chi ha collaborato nellʼemergenza pioggia a rendere comunque fruibile la serata e, soprattutto, abbraccia le allieve tutte che hanno sostenuto con entusiasmo la circostanza non propriamente favorevole. Prevenzione ortopedica a Villa Igea

Acqui Terme. Domenica 13 giugno al Teatro Verdi di Acqui Ter- Acqui Terme. Si chiama “I sabati della prevenzione ortopedi- me, si è svolto il tanto atteso saggio finale dellʼintera scuola di ca” lʼiniziativa indetta dalla Casa di Cura Villa Igea di Acqui Ter- danza, dal corso “baby” a quello avanzato. Lo spettacolo è ini- me: a tutti i cittadini viene offerto un ciclo di visite gratuite per le ziato alle ore 21.30 con uno speciale tributo a Michael Jackson, patologie di anca, ginocchio e spalla. in cui le ragazze hanno ballato ricordando e facendo rivivere la Un team di specialisti dedicati ad ogni patologia sarà a dispo- bravura e la passione del famosissimo e purtroppo scomparso sizione dei cittadini per fare una anamnesi clinica e diagnostica- “Re del pop”. Il saggio è proseguito con balletti dei più piccolini re precocemente eventuali patologie. Il primo sabato di visite, il e con la leggiadra danza classica e moderna eseguita dal corso 12 giugno, è stato dedicato ai problemi dellʼanca; si è prosegui- intermedio, ricordando “Halo” e “Undisclosed Desires”. Il corso to poi con le visite al ginocchio il 19 giugno e si conclude con le avanzato ha ballato “Ciao Amore”, con un pezzo moderno da so- visite alla spalla il 26 giugno. lista di Viviana Sgarminato, e “Underground” della categoria hip- La visita gratuita può essere prenotata chiamando il numero hop, realizzati anche nellʼesibizione a Torino il 24 aprile. Le due 0144 310802, al costo di una telefonata urbana. coreografie nuove sono state preparate in pochissimo tempo, “I sabati della prevenzione ortopedica hanno come obiettivo ma nonostante ciò, realizzate magnificamente e apprezzate dal quello di effettuare, sulla più ampia fascia possibile di popola- pubblico: in particolare lʼultimo balletto “Beggin”, con una parte zione, una diagnosi precoce delle patologie di anca, spalla e gi- da solista di Cinzia DʼAlessio e con la partecipazione straordi- nocchio” - afferma Nicola Ivaldo, Direttore Sanitario Casa di Cu- naria di un bravissimo ballerino hip-hop, Saimir. Un ringrazia- Acqui Terme. Venerdì 11 giugno al teatro Verdi si è tenuto il sag- ra Villa Igea. mento speciale, oltre allʼinsegnate Tatiana, va anche ai presen- gio finale di Spazio Danza Acqui. Tanta gente presente allʼesibi- “La campagna di prevenzione è già stata presentata ai Medi- tatori, ai tecnici del servizio luci, audio e video e a tutte quelle zione, tra cui numerosi genitori palesemente contenti. Lʼinse- ci di Medicina Generale del territorio” - sottolinea Ivaldo - “lʼini- persone che si sono prestate pazientemente ad aiutare queste gnante Tiziana Venzano, soddisfatta per la prestazione delle sue ziativa intende anche far conoscere ai cittadini lʼofferta terapeu- ragazze a condividere la propria arte. Gli applausi del pubblico allieve, ha avuto per loro parole di elogio. Nella serata le allieve tica di Villa Igea, dove lavorano èquipe dedicate che seguono soddisfatto hanno gratificato gli anni di studio, le fatiche e la vo- si sono esibite in tutti gli stili di danza imparati durante lʼanno: ogni singola articolazione in ogni fase, dalla diagnostica alla pro- glia di mostrare i risultati ottenuti dalle ballerine. moderno, classico, musical, hip hop... tesica”. INTROVABILI Vendesi lotti edificabili per attività produttive da 300 mq a 700 mq indipendenti, zona Circonvallazione, Acqui Terme Tel. 366 3351285

5 € all’ora ACQUITERME affittasi € 400 mensili Signora acquese mezza età, è disponibile ufficio-negozio per assistenza anziani laboratorio mq 100, con vetrine, con piccoli lavori autonomo con parcheggio, domestici anche a ore. zona semi centrale/via Cassino. Brava persona. Disponibili a vendere. Tel. 328 1065076 Franca Tel. 348 5121775

OCCASIONE Località balneare Diano Marina Vendesi mono e bilocali AFFITTASI PUBLISPES bilocale con giardino Agenzia pubblicitaria di nuova costruzione in Acqui, e posto macchina, mq 36 e mq 60 con box auto quattro posti letto. Tel. e fax 014455994 Zona tranquilla. [email protected] Tel. 366 3351285 Cell. 340 9097772

Lezioni Acqui Terme, corso Bagni di francese vendesi in piccola palazzina (1º piano) da insegnante madrelingua Corsi per ragazzi ed adulti, li- due ampi bilocali adiacenti vello base ed intermedio. Pre- completamente ristrutturati con volte a vista e possibilità di personalizzare gli interni. parazione esami maturità ed università. Ripasso anno scola- No spese condominiali, riscaldamento autonomo. No agenzia. stico. Esperienza pluriennale. Ideali anche come uso ufficio. Tel. 0144 56739 Cell. 349 6048049 L’ANCORA 20 27 GIUGNO 2010 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Noi conRingrazieranno Dio per Pietro la generosità della vostra comunione con loro (2 Cor 9,13)

Domenica 27 Giugno 2010 Giornata per la Carità del Papa L’indifferenza moltiplica la povertà, acuisce l’ingiustizia, soffoca la speranza. Non alimentiamola. Aiutiamo il Santo Padre a soccorrere i poveri e i bisognosi in ogni angolo della terra. Vittime della guerra e dei disastri naturali, chiese in difficoltà, popoli dimenticati. Ascolta la voce di chi soffre: domenica 27 giugno, nella tua chiesa, dai il tuo contributo per un impegno davvero speciale. L’ANCORA ACQUI TERME 27 GIUGNO 2010 21

Venerdì 18 giugno alle Nuove Terme Si è tenuta domenica 13 giugno Un défilé di oltre cento vini Giornata benefica in una grande libera degustazione Confesercenti ringrazia

Acqui Terme. I riflettori re- una vera e propria full immer- Acqui Terme. Ci scrive il gionali della vitivinicoltura stel- sion nel territorio piemontese presidente della Confesercen- lata si sono accesi, nel tardo dei vini di qualità, quelli cono- ti di Acqui Terme, Francesco pomeriggio di venerdì 18 giu- sciuti in ogni continente e che Novello: gno, nella Sala Belle Epoque tutto il mondo ci invidia, propo- «La Confesercenti di Acqui del Grand Hotel Nuove Terme, sti da grandi aziende, da canti- Terme vuole dimostrare la sua per ospitare una manifestazio- ne cooperative e da produttori gratitudine per la buona riusci- ne ormai di larga eco. È un di piccole dimensioni, tutti viti- ta della manifestazione a sco- evento che deve la sua affer- vicoltori di eccellente valore ed po benefico a favore delle As- mazione e notorietà al rigore in grado di proporre prodotti di sociazioni Croce Bianca, Cro- organizzativo effettuato dal- qualità, cioè da premio. La de- ce Rossa, Misericordia e lʼEnoteca regionale Acqui “Ter- gustazione è stata guidata da lʼA.I.D.O., che si è svolta in me e Vino” e dal Comune. Par- sommelier Ais, che hanno ser- piazza Bollente nella giornata liamo della fase finale del XXX vito i vini ai visitatori, offrendo di domenica 13 giugno a tutti Concorso Enologico “Città di anche la possibilità di una de- quelli che hanno collaborato. Acqui Terme”, cioè della con- gustazione comparativa tra cir- LʼAmministrazione Comuna- segna dei premi e degli atte- ca duecento vini di diverse an- le nella persona di Anna Lepra- stati ai partecipanti alla mani- nate provenienti da tutte le to Assessore al Commercio e festazione, che comprende aree vitivinicole del Piemonte. metodo «Union internationa- Presiede alle operazioni e al- Turismo, lʼUfficio Commercio, ticoltori dellʼAcquese per lʼof- anche la “Selezione regionale Tornando alla giornata le des oenologues». Il pun- la compilazione della gra- lʼUfficio Economato, lʼUfficio Tu- ferta dellʼottimo vino bianco che vini del Piemonte” e del Pre- inaugurativa della «tre gior- teggio finale dʼogni campio- duatoria finale la dottoressa rismo, i Vigili Urbani, la rinoma- servito con gli stuzzichini della mio “Caristum”. ni» del Banco dʼassaggio, ne è ottenuto dalla media Mariapia Sciutto. Allʼiniziativa ta e secolare ditta Acquese Giu- Ditta Rapetti alimentari ci han- Su appositi banchi cʼera un lʼappetito nato dalla degu- aritmetica dei singoli giudizi avevano partecipato 384 vi- so produttrice di prodotti per ge- no permesso di offrire al pub- dèfilè di oltre cento vini, in li- stazione di vini di qualità, è numerici, eliminato il pun- ni iscritti da 134 aziende in lati, pasticceria, frutta candita, blico presente un buon servi- bera degustazione: ciascun vi- stato saziato nella Sala del- teggio più alto e quello più rappresentanza di tutte le che ha gentilmente offerto i pro- zio di aperitivi. no era stato sottoposto a reite- le Colonne con la proposta di basso. La competizione è province vitivinicole piemon- dotti per i gelati come sempre in Come sempre ringraziamo il rati esami da commissioni un gran buffet allʼaltezza del- considerata una sorta di tesi. Complessivamente i ogni manifestazione. Corpo Bandistico per la grande composte dai massimi esperti la situazione, ricco e com- campionato regionale del set- componenti le commissioni La Gelateria Gusta di Acqui capacità musicale, il complesso del settore. La sala Belle Epo- pleto. Il Concorso enologico tore enologico per le azien- hanno compilato 2.688 sche- Terme corso Italia che ha offer- “Band Tempi Scomposti” ra- que, per il Banco dʼassaggio e «Città di Acqui Terme», rap- de produttrici e degli addet- de, attribuito 37.870 giudizi to il latte e ci ha anche omag- gazzi giovanissimi che (gratui- per la cerimonia di premiazio- presenta un momento di ve- ti ai lavori, dal momento che parziali e utilizzato 3.000 bic- giato di tutta la manodopera per tamente) hanno piacevolmente ne, era gremita di produttori, rifica della qualità e dellʼim- realizza una selezione ex- chieri. Complessivamente so- farli e lʼattrezzatura per la di- intrattenuto un pubblico nume- operatori del settore e pubbli- magine dei nostri vini oltre aequo ai vini che hanno ot- no stati selezionati 230 vini, stribuzione. La Ditta Rapetti di roso ottenendo molti applausi co. Al tavolo dei relatori, pre- che di considerazione ri- tenuto almeno il punteggio pari al 60% dei campioni pre- Acqui Terme specializzata in ed a richiesta tantissimi “bis”. sentati da Enrico Rapetti, con il guardante la capacità im- di 85/100, per i quali è pre- sentati. prodotti alimentari di ogni ge- Grazie ancora, grazie a tut- sindaco Danilo Rapetti, cʼera- prenditoriale moderna e com- vista lʼassegnazione di un C.R. nere e la Cantina Sociale dei Vi- ti». no lʼassessore al Turismo del- petitiva relativa ai vitivini- punteggio di merito. Ma, al la Provincia Rita Rossa, lʼas- coltori dellʼacquese e del Pie- vino di ogni categoria che in sessore al Turismo del Comu- monte. assoluto avrà ottenuto il mi- Comune - Pro Loco - Soms - Cacciatori - Alpini ne Acqui Terme Anna Leprato, Riunisce apposite com- glior punteggio, purchè rag- Banca del Tempo - A.i.b il presidente dellʼEnoteca re- missioni composte da sette giunto il minimo di 85 cen- gionale Michela Marenco e il enologi/enotecnici, di cui al- tesimi e a condizione che consigliere delegato allʼAgri- meno quattro operanti in mo- nella stessa categoria siano coltura Mario Lobello, con co- do attivo e continuo in Pie- stati iscritti almeno dieci cam- ordinamento di Carlo Lazzeri. monte, chiamati a valutare i pioni, viene attribuito il pre- Lʼappuntamento si è rivelato campioni di vino in base al mio speciale «Caristum». 1ª Festa di San Giovanni 1970: mitica festa di leva BISTAGNO Acqui Terme. Venerdì 18 giugno, 60 coscritti del 1970 si Sabato 26 giugno 2010 sono ritrovati al ristorante “Il Golf” di Acqui Terme, per fe- steggiare la “leva”. Cena indimenticabile con ci- Ore 8 bi prelibati ed ottimo vino. Apertura mercatini per le vie del paese, banco di beneficenza, Serata allʼinsegna dellʼalle- gria e della spensieratezza. giochi per bambini, tiro con l’arco, Ma in una serata di gioia mostra avicola ornamentale, passeggiate in carrozza. non si poteva dimenticare chi in questo momento sta sof- Ore 18 frendo, infatti, sono stati rac- colti € 810,00 che sono stati Le associazioni bistagnesi in collaborazione con il ristorante del “Pallone”, donati per un bimbo acquese; “La Cuntro” e bar Saracco… presentano grande commozione e ringra- ziamento da parte del papà per questo gesto di solidarietà inaspettato. zato” i coscritti regalando un casa. Serata gastronomica Un grazie di cuore a tutti cappellino, a tutto lo staff del Evento da ripetere prima gli intervenuti; a Cascina La- Golf, ma soprattutto a Bepi, della fine dellʼanno… anche na, a Manuela di Original straordinario chef, e a Cri- per chi non ha potuto parteci- per le vie del paese Marines che ha “sponsoriz- stiano, splendido padrone di pare a questo! In piazza Monteverde troverete la cartina del percorso gastronomico Piazza Monteverde: Pasta e fagioli - Trippa Via Rondanino: Ravioli al plin Via Saracco: Bruschette tricolori - Spiedini di carne Bollito misto e acciughe - Tiramisù - Gelato artigianale Piazza Marconi: Aperitivo spritz

Durante la serata si esibirà il gruppo folcloristico piemontese I PIJTEVARDIA Inoltre la Gipsoteca Giulio Monteverde rimarrà aperta al pubblico fino alle ore 23.30

Gli organizzatori declinano ogni responsabilità su danni a cose e/o a persone durante tutta la manifestazione L’ANCORA 22 27 GIUGNO 2010 ACQUI TERME

MESE DI GIUGNO 81027 - www.comunecortemi- Gli appuntamenti nelle nostre zone lia.com Cengio. Sabato 26 e domeni- Sezzadio. Alle ore 21.30, in ca 27, Festa della Costa alle piazza, spettacolo musicale ore 21 nel salone delle feste del gruppo Plug-In Baby (co- Costa. vals”. Tutte le sere dalle 19.30 23.30. ni al santuario dei Caffi. Infor- sandria “Teatrodistinto” pre- ver 360). Cortemilia. Il venerdì sera apertura stand gastronomici. Bosio. Il Parco Capanne di mazioni: Comune tel. 0141 senta lo spettacolo “Lʼuomo Vesime. Ottava edizione A.I.B. “Centro Storico in Musica”, Per informazioni 338 2794054. Marcarolo propone una pas- 851110 - www.comune.cassi- senza valigia”. in festa. Info Pro Loco 335 lʼETM Pro Loco propone musi- Prasco. Sabato 26 e domeni- seggiata notturna per festeg- nasco.at.it MARTEDÌ 29 GIUGNO 7502069. ca dal vivo e altri eventi nel ca 27, alle ore 19.30 la Pro Lo- giare lʼarrivo dellʼestate, “Luna Cortemilia. A Monteoliveto, Visone. Al castello medioeva- centro storico. co organizza la sagra di inizio di Tobbio” lettura con tema la dalle 10 alle 18, “alla scoperta Visone. Festa dei Ss. Pietro e le, le musiche de “JʼAmis” e le Cortemilia. Venerdì 25 e sa- estate, con musica dal vivo. luna, sul monte Tobbio. Ritro- del formaggio dellʼAlta Langa”, Paolo: ore 21 messa solenne poesie di Arturo Vercellino. Rossiglione. Sabato 26 e do- bato 26 giugno Festa di Borgo vo dopo cena sul monte Tob- mercato dei produttori del Pa- presieduta dal vescovo mons. SABATO 3 LUGLIO San Pietro, celebrazione del menica 27, il gruppo “operato- bio; al termine della serata di- niere, laboratorio del formag- Micchiardi; processione con le Santo protettore dellʼomonimo ri economici Rossiglione 2000” scesa a buio con la luna piena; gio, piatto degustazione dei statue dei santi patroni; in Acqui Terme. In piazza M. borgo di Cortemilia. organizza il Cantacian 2010, portare scarponi e pila. Per ul- prodotti del Paniere, esposi- piazza castello grandioso spet- Ferraris, dalle ore 9 alle ore Fontanile. Sabato 26 e dome- per le vie del borgo superiore. teriori informazioni e prenota- zione di foto di erbe sponta- tacolo pirotecnico. 14, mercato di prodotti biologi- Sabato dalle 14 alle 24; dome- nica 27, festa patronale “Per le zioni: tel. 0143 877825 - ger- nee. Info: Ecomuseo 0173 GIOVEDÌ 1 LUGLIO ci. vie del borgo...”; sabato dalle nica dalle 10 alle 22.30. Info: mano.ferrando@parcocapan- 821568, Comune 0173 81027. Cortemilia. Festa della Lega ore 19; domenica dalle ore 10; [email protected] - 347 ne.it - paolo.tardito@parcoca- Grognardo. Festa Alpina: ore Sezzadio. Alle ore 21.30, Nord, stand gastronomico nei mercatino dellʼantiquariato, 5855220. Info www.consorzio- panne.it 10 ritrovo in piazza S. Antonio, nellʼex campo tennis, spetta- locali del convento. bancarelle, mostra di pittura, expovallestura.com Cremolino. Nella chiesa ro- a seguire la Fanfara Alpina colo teatrale del Balletto Tea- Sezzadio. Alle ore 21.30, in banco di beneficenza, musica, VENERDÌ 25 GIUGNO manica della Bruceta, alle ore Valle Bormida sfilerà per le vie tro La Fenice (Notting Hill). piazza, spettacolo musicale di delizie enogastronomiche ecc. 21, concerto con la musica de- del paese prima della santa VENERDÌ 2 LUGLIO Titti Pistarino (De Gregori, Monastero Bormida. Sabato Cengio. Terza edizione di “Ar- gli Scarlatti (padre e figlio) in- messa; ricordo ai caduti; al Vecchioni, De Andrè). 26 e domenica 27, il “Texas tisti sotto le stelle”: musica, terpretati dal clavicembalista parco del Fontanino saluto al- Cortemilia. Nella chiesa di DOMENICA 4 LUGLIO Hill Country Chapter italian canto, teatro, danza con la Leonardi Carrieri; ad intercala- la banda, ore 12.30 speciale San Francesco, ore 21, gran- member” (club Harley David- scuola Teatrodanza di Adriana re la musica letture interpreta- “rancio alpino” cucinato dalla de concerto lirico dei solisti al- Cartosio. La Pro Loco, in col- son), con il patrocinio del Co- Trinetti; ore 21 località Isole. te da Eleonora Trivella. Pro Loco. lievi della Masterclass Interna- laborazione con il Comune di mune e in collaborazione con Ovada. Dalle ore 21, nel giar- Urbe. Festa di San Pietro, se- Roccaverano. 10ª Fiera Car- zionale di canto lirico del M° Cartosio, presenta la Festa lʼagriturismo San Desiderio, or- dino della Scuola di Musica in rata con orchestra, località rettesca ai sapori di robiola di Eugenio Fogliati; pianista ac- dellʼagricoltura. ganizza il “2º Night party” mo- via San Paolo, cerimonia di pre- San Pietro dʼOlba. Roccaverano dop e dei pro- compagnatore M° Aldo Rug- Morsasco. La Pro Loco di toraduno aperto a tutti i tipi di miazione della 6ª edizione del Vesime. 29ª Sagra della robio- dotti di Langa: in piazza Bar- giano. Ingresso libero. Infor- Morsasco organizza il raduno moto, con stand, campeggio, “Premio Marie Minuto Ighina”. la. Info Pro Loco 335 7502069. bero, dalle ore 10 mostra mer- mazioni: Comune tel. 0173 di auto e moto dʼepoca. musica dal vivo. Per informa- Sezzadio. Ore 21.30, in piaz- DOMENICA 27 GIUGNO cato della robiola, degustazio- zioni: 335 8457075, 349 za, inaugurazione della mani- ne e vendita; dalle 12 degu- In biblioteca civica 7729214, www.thcc.italian- festazione Sezzadio “in” festi- Acqui Terme. In corso Bagni, stazione dei prodotti cucinati member.splinder.it val. “mercatino degli sgaièntò”, dalla Pro Loco della Comunità Orsara Bormida. Da venerdì Visone. Nel castello medioe- bancarelle di antiquariato, arti- Montana Langa Astigiana - Val 25 a domenica 27, 4ª sagra vale “Cori di Visone in concer- gianato, cose vecchie, colle- Bormida; degustazione e ven- “Non solo pesce”, menu a to”, ore 21. zionismo. dita vini e specialità gastrono- Novità librarie scelta. Orchestre: venerdì “Re- SABATO 26 GIUGNO Acqui Terme. In piazza Italia, miche; durante la giornata mu- nato e i Master”, sabato “Co- dalle 17, “Zampettata”, sfilata sica e diretta con Radio Valle- ming up trio”, domenica “Sir Acqui Terme. In piazza Bol- e benedizione degli animali belbo; durante la manifesta- Acqui Terme. Pubblichiamo La Nuova Frontiera; Williams”. lente ore 21, spettacolo di “El dʼaffezione. zione verrà organizzato per il la seconda parte delle novità li- Prevost, G., Il libro del tem- Pareto. Festa patronale di San Rubio Loco”, musica latino- Acqui Terme. Al teatro Verdi, pubblico presente il concorso brarie del mese di giugno di- po, La Nuova Frontiera; Pietro: venerdì 25, 5ª corsa tra americana. ore 17.30, “Vivere di Danza “Vota la migliore Robiola di sponibili in biblioteca civica di Tridente, A., 10 favole per i boschi di Monte Orsaro, par- Bistagno. 1ª Festa di San Cassine”. Roccaverano dop”; ore 15 Acqui per il prestito gratuito a Omer, Angolo Manzoni; tenza ore 20.30; ore 21 serata Giovanni: ore 8 apertura mer- Acqui Terme. Nella cappella passeggiata alla Torre di Ven- domicilio. STORIA LOCALE giovani con il “Duo dʼimpatto”; catini, banco di beneficenza, del Seminario, ore 21, “Pro- gore e alle 15.30 inaugurazio- SAGGISTICA Araldica - Piemonte - Reper- sabato 26 ore 21 serata dan- giochi per bambini, tiro con getto Antithesis - musica nei ne; ore 18 premiazione con- Agnelli, Giovanni tori zante con i “Saturni”; domeni- lʼarco, mostra avicola orna- castelli: concerto per clavicem- corsi “La miglior Robiola di Friedman, A., Tutto in fami- Bona, F., Onore, colore, ca 27, lʼAsd “La Coccinella” or- mentale, passeggiate in car- balo e flauto”. Roccaverano dop in fiera” e glia, Longanesi; identità: il blasonario delle fa- ganizza giochi vari e intratteni- rozza; ore 18 le associazioni Acqui Terme. Alle ore 21 nel- “La miglior Robiola di Rocca- Alimentazione vegetariana miglie piemontesi e subalpine, mento per i più piccini, ore bistagnesi, in collaborazione la Sala Santa Maria, ubicata a verano dop in tavola”. Informa- Barbero, E., La cucina die- Centro studi piemontesi: Con- 20.40 esibizione dei “baby con il ristorante del “Pallone”, ridosso del chiostro, sulla sini- zioni: 0144 93244 - 93025. tetica: oltre 230 ricette vegan siglio regionale del Piemonte; dance”, ore 21 serata danzan- “La Countrò” e bar Saracco, stra rispetto al Duomo; concer- Sezzadio. Ore 21.30, in piaz- per vivere sani e in forma, Assistenza sociale te con i “Souvenir”; martedì presentano la “Serata gastro- to di Leonardo Carrieri con za, musica con i Negramante, Sonda; Battaglino, M. T., A cura di: 29, dalle ore 10 raduno mac- nomica per le vie del paese”. musiche dei grandi del baroc- tributo Negramaro. Alimenti - Dizionari narrazioni e pratiche di un la- voro sociale, Cartman; chine dʼepoca; ore 11.30 santa Durante la serata si esibirà il co, accompagnato al flauto da LUNEDÌ 28 GIUGNO Pellati, R., Tutti i cibi dalla A messa e processione per le vie gruppo folcloristico piemonte- Alessandra Aitini; le letture sa- alla Z: la verità su ciò che man- Biella [Territorio] - Industria del paese; ore 12.30 apertura se “I piteʼ vrdia”. Inoltre la gip- ranno interpretate da Laura Sezzadio. Ore 21.30, nellʼex giamo, Mondadori; Tessile - Storia stand gastronomico; ore 21 soteca G. Monteverde rimarrà Bombonato. campo tennis, teatro: lʼasso- Ambiente Naturale - Tutela Carta conta: guida al patri- serata danzante con “I Festi- aperta al pubblico fino alle ore Cassinasco. Festa degli Alpi- ciazione Centro Down Ales- Shiva, V., Il bene comune monio documentario, s. n.; della terra, Feltrinelli; Bove, Giacomo - Viaggi di Conflitto Arabo-Israeliano Esplorazione Mostra Basso, S., Medio Oriente: Ceotto, C., Il sentiero estre- storia e scenari delle guerre in- mo: sulle tracce di Giacomo di Giuseppe finite, San Paolo; Bove in Patagonia e Terra del Criminalità organizzata Fuoco, CDA & Vivalda; La Spina Saviano, R., La bellezza e Epigrafi Latine - Valle di Su- lʼinferno: scritti 2004-2009, sa Acqui Terme. Sabato 26 giu- Mondadori; Cimarosti, E., Testimonianze gno alle ore 18 presso la Sala Emanuele Filiberto [Duca di di età romana: guida alla lettu- dʼArte di Palazzo Robellini, Savoia] ra delle epigrafi della Valle di Piazza Levi, sarà inaugurata la Magnani Bosio, M. E., Ema- Susa, Segusium; mostra personale di Giuseppe nuele Filiberto di Savoia: il ri- Guerra Mondiale 1914-1918 - La Spina che resterà aperta al formatore dello Stato sabaudo, Diari e Memorie pubblico sino al 11 luglio con il Imago; Jannon, G., La grande stra- seguente orario: martedì, sa- Italiani - Giudizi degli Immi- ge: storie di alpini e soldati del bato e domenica: 10-12 / 16.30- grati circondario di Susa nella prima 19, mercoledì, giovedì e vener- Caliceti, G., Italiani, per guerra mondiale: 1914-1918, dì: 16.30-19. esempio: lʼItalia vista dai bam- Melli; Giuseppe La Spina é nato a bini immigrati, Feltrinelli; Guerra Mondiale 1939-1945 - Scordia, in provincia di Cata- Omicidio - Gorgo al Montica- Cannobio - 1944 nia, il 19 marzo 1940. La sua no - 2007 Ferrari, E., La liberazione: corrente artistica è lʼimpressio- Bettin, G., Gorgo: in fondo Cannobio, agosto-settembre nismo. Incitato da critici ed ami- alla paura: indagine narrativa 1944, Tarara; ci, fa la sua prima apparizione su un delitto nel profondo nord, Valdesi - Emigrazione con una mostra al Circolo Arti- Feltrinelli; Maurizio, C., Lʼemigrazione stico di Catania. Nel desiderio di Preghiera dei valdesi in Sud America: migliorare la propria ricerca ar- Carretto, C., Il deserto nella 150 anni fa dalla Val Pellice a tistica si sposta a Roma, poi città: nella Babele del mondo Montevideo, Alzani. nellʼEmilia Romagna, nel Ve- dʼoggi un modo di vivere la neto, in Lombardia, in Piemon- preghiera, San Paolo; te. In questi anni si reca diver- Primavera di Praga e Movi- Cercasi cellulare se volte a Parigi per approfon- mento Studentesco - Com- dire la conoscenza della pittura parazione smarrito impressionista. Lʼhabitat di La Bettiza, E., La primavera di Spina tiene conto dei valori Praga: 1968: la rivoluzione di- Acqui Terme. Una telefona- umani ed esistenziali della sto- menticata, Mondatori; ta in redazione. Una richiesta. ria e dellʼetnologia. Non sʼim- Scuola - Italia - Diari e Me- Quasi un appello. Sabato 12 pegna nel paesaggio, ma sa morie giugno nei pressi della stazio- trarre con vigoria e sincerità uo- Starnone, D., Solo se inter- ne ferroviaria acquese è stato mini e cose nello stato abori- rogato: appunti sulla maledu- smarrito un cellulare. Fatte le geno. Lʼinvenzione pittorica of- cazione di un insegnante vo- debite operazioni di denuncia fre una dinamica della vita che lenteroso, Feltrinelli; smarrimento e di blocco del- accomuna alla varietà delle cro- Tatra - Fotografie lʼapparecchio resta un proble- mie la sincerità del costume. É Alla scoperta dei Tatra: arte ma. una strutturazione che coglie e tradizione della montagna Sul telefonino sono memo- dal verismo una simpatia o polacca, Museo nazionale del- rizzati numerosi numeri di unʼinvestigazione di vita. Lʼin- la montagna Duca Degli emergenza che il proprietario sieme dei soggetti é quello de- Abruzzi/CAI Torino; utilizza nella sua mansione di gli avvenimenti e degli atti in LETTERATURA donatore Avis regione Liguria. quanto hanno una rispondenza Akpan, U., Diʼ che sei una di È molto probabile che chi ha con la comunità: a La Spina loro, Mondadori; trovato il telefonino e lo ha uti- piace la sosta timorosa alla so- De Luca, E., Il giorno prima lizzato prima del blocco, se ne glia di casa così come il galop- della felicità, Feltrinelli; sia liberato. po dei cavalli nella brughiera. II Eugenides, J., Middlesex, Lʼappello è questo: se qual- recupero del presente e dellʼat- Mondadori; cuno lo avesse rinvenuto (in tualità del vivere é costante, con Les Becquets, D., La forza un fosso, in un cassonetto...) si saldezza di disegno e smaglia- dellʼamore, Mondadori; metta in contato con il proprie- ture vivaci di colore. Starnone, D., Ex cattedra e tario. Farebbe unʼopera di be- Lʼartista conta più di 130 mo- altre storie di scuola, Feltrinel- ne. Identificativi del cellulare: stre personali tra Italia ed este- li; Nokia 2730 classic con ma- ro. Ha partecipato a numerosi Zurdo, D., Infernum, Mondo- scherina metallizzata nella concorsi nazionali ed interna- libri; parte frontale inferiore e tutto il zionali, ricevendo premi e rico- LIBRI PER RAGAZZI resto nero. Contattare il 347- noscimenti. Prevost, G., Il cerchio dʼoro, 9035110. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 27 GIUGNO 2010 23

Si è tenuta sabato 19 giugno Nell’ambito del Festival Musica Antica Mercoledì 30 giugno, dimostrazione A Cremolino giornata Morsasco, un trio In trasferta le bambine per Margherita Paleologo nella sala del castello di Agility Denice

Denice. Alla gara Master al Borgone di Susa il 23 di mag- gio Beatrice Viotti (11 anni) con la sua Border Collie Asia ha ot- tenuto il 3º posto nella prova Open e il 2º posto nella prova Jumping, quindi un eccellente 2º posto nella Combinata. Le sue sorelle gemelle Lucrezia e Carlotta (8 anni) hanno ottenu- to il 1º e 2º posto con Seba- stian nella categoria Cani Ve- terani. Invece alla gara Master di Settimo Torinese il 30 mag- gio Elena Vinotti (14 anni) con la sua Shetland Sheepdog Chanel ha vinto sia lʼOpen che il Jumping nella categoria Mi- Cremolino. Fedele ad una lizzate (già 22 dal primo di ni, così è stata la trionfante vin- estivi di agility sia per bambini recente tradizione, anche que- gennaio di questʼanno) e citrice della Combinata. Com- che per adulti (in italiano o in stʼanno il centro Studi Fonda- lʼuscita di ben 17 volumi (molti plimenti anche ad Irina Manu inglese): Susan 347 8144152 zione Karmel non ha rinuncia- dei quali composti in tipografia (15 anni) al suo debutto con oppure www.agilitydeniceshe- to al momento della riflessione dalle maestranze della Im- Silvestro (meticcio) che ha fat- epdogcentre.jimdo.com. Mer- storico-critica. Ovvero al con- pressioni Grafiche di Acqui to un bellissimo percorso net- coledì 30 giugno ore 19.30 ci vegno, nel 2010 dedicato alla Terme). to ottenendo il 10º posto su 30 sarà una dimostrazione di Agi- figura di Margherita Paleologo, Tra i tanti interventi, assai Morsasco. Il Festival Euro- tà, edito da Classic Studio) che cani. Per informazioni sui corsi lity presso il nostro centro. duchessa di Mantova e del apprezzati, ricordiamo quelli peo di Musica Antica del Pie- lʼensemble ha realizzato nel Monferrato, ricordata nel della studiosa di origine ameri- monte Orientale, giunto alla VII 2005 (con il flauto di Mario 500mo anno dalla nascita. cana Louisa Parker Mattozzi edizione, promosso dal Centro Lacchini che sostituiva in or- A Canelli senso unico su S.P. 592 Inserito nel programma de (Università della Virginia), di Italiano di Musica Antica di ganico il violino). La dimostra- Paesaggi & Castelli, alla vigilia Massimo Carcione (per il Club Alessandria, dalla Provincia, zione che è possibile, oggi, Canelli. Fino a martedì 13 luglio è istituito un senso unico al- della domenica nella quale vil- Unesco di Alessandria, che si dalla Regione e dalla Fonda- realizzare lavori di pregio an- ternato regolato da semafori, sulla strada provinciale n. 592 “Di le e musei e manieri (ad Acqui, è soffermato sul tema dei per- zione CRAL, in collaborazione che senza il patronato delle Canelli” nel comune di Canelli per la presenza sulla carreggiata Ovada, Carpeneto, Castelnuo- corsi di valorizzazione turistica con associazioni, sponsor e storiche etichette discografi- di ponteggio per lavori edili. vo, Cremolino, Molare, Montal- tra Mantova e il Monferrato) e vari Municipi, ha fatto tappa, che. E questo, ovviamente, fa Il cantiere e le relative modifiche alla viabilità sono segnalate do, Morsasco, Orsara, Prasco, di Giancarlo Malacarne, stu- domenica 20 giugno, a Morsa- bene alla Musica. sul posto. Rocca Grimalda, Tagliolo, Tri- dioso della storia gonzaghe- sco. sobbio, Visone) consentivano sca. Sotto lʼinsegna dellʼ Ascol- PRO LOCO • PARROCCHIA DEI SS. PIETRO E PAOLO • COMUNE le visite, incorniciate da tanti Da lui interessantissimi rilie- tar remoto che contraddistin- eventi collaterali (ecco la mu- vi araldici a proposito dellʼin- gue i sei appuntamenti in ca- sica, i saggi, le prelibatezze quartamento dello stemma pa- lendario tra maggio e agosto della tavola…), lʼappuntamen- leologo nello scudo che con- (tre hanno avuto giù svolgi- VISONE to con gli storici - inaugurato traddistingueva i signori di mento; tre sono ancora a ve- dal sindaco Piergiorgio Gia- Mantova. Una lezione, soprat- nire: il 30 giugno a Rivarone, cobbe e dallʼassessore provin- tutto, di metodo: per ribadire la sera, conAntidogma; il 4 lu- ciale Gian Franco Comaschi - come la disciplina araldica sia glio a Rosignano, con inizio ha ancora una volta sottoli- tuttʼaltro che arida se ben le- alle 18; poi il 13 agosto a Gro- DA SABATO 26FESTA A LUNEDÌ 28 PATRONALE GIUGNO ALLE ORE 21 TRIDUO 2010 DI PREPARAZIONE neato la ricchezza della nostra gata alla storia; come essa ne gnardo, di nuovo la sera, terra, con i suoi tanti monu- spieghi i misteri; come, rispet- presso lʼoratorio), in scena, in Venerdì 25 giugno menti di pregio, con le testimo- to ad altre precedenti “letture”, uno dei saloni più “musicali” nianze di una ricca documen- siano necessarie precisazioni della nostra provincia (e que- Ore 21 CoriVisoneEstate di Visone- Nel in castello concerto medioevale tazione, spesso ancora da stu- e correzioni. Che sono utilissi- sto in virtù della eccezionale diare. me per restituire alla cono- risposta acustica: ce lo ha Al tavolo dei relatori anche scenza non solo “i fatti”, ma confermato anche Massimo - Coro S. Cecilia diretto dal Maestro Carlo Grillo, allʼorgano Simone Buffa Roberto Maestri, che ha voluto anche il modo di pensare di Marchese, che risiede nella - Coro Voci Bianche diretto da Ylenia Bosio e Annalisa Cavanna, sottolineare il contributo offerto una civiltà che, anche attraver- vicina Cassine, e che è il di- alla chitarra Diego Martino dallʼAssociazione “Marchesi so segni e insegne, balzane e rettore artistico della bella ma- IN CASO DI CATTIVO TEMPO IL CONCERTO SI TERRÀ NELLA CHIESA PARROCCHIALE del Monferrato” alla riscoperta smalti e colori, ci narra - e pro- nifestazione), in scena - dice- Martedì 29 giugno del territorio del Basso Pie- fondamente - di sé. vamo - Gian Marco Solarolo monte, con 140 iniziative rea- G.Sa allʼoboe barocco, Elisa Be- FESTIVITÀ DEI SS. PIETRO E PAOLO stetti al violino barocco, e Cri- Nella parrocchia di Santa Giulia stina Monti, alla spinetta. Ov- Santa Messa solenne vero i componenti del Trio “Il Ore 21 presieduta da S.E. Mons. Pier Giorgio Mic- fabbro armonioso”, formazio- chiardi, Vescovo di Acqui ne lombarda, da Lodi, che, in- Nellʼoccasione sarà ricordato Mons. Guido Merani nel 2º anniversario della morte nanzi ad un pubblico abba- - I canti saranno eseguiti dal coro parrocchiale “S. Cecilia”. Monastero, 1ª comunione stanza numeroso (ma il cui processione concorso era inferiore alle at- - Seguirà la con le statue dei santi patroni. tese: il brutto tempo ha sicu- - Parteciperanno le Confraternite dei Battuti di Cassinelle, Grognardo, per cinque bambini ramente limitato la partecipa- Strevi, Terzo, Bandita e Belforte con gli artistici crocefissi; i Templari zione) ha presentato la Sona- dellʼordine di S. Quintino di Visone e i Cavalieri dellʼordine dei ta in do maggiore di Gottfried Finger (1660-1730), la Trioso- santi Maurizio e Lazzaro. nata vivaldiana in sol minore RV 81, e poi la sonata n. 5 in Ore 22 In piazza Castello esibizione del corpo bandistico acquese sol maggiore HWV 384 di Ha- grande spettacolo pirotecnico endel e la Triosonata in la mi- Seguirà nore “polonoise” di Telemann. Bosio Eugenio A separare i due momenti lʼesecuzione di una fantasia TELE VIDEO RIPARAZIONI cembalistica dellʼautore da ul- timo citato. Installazione antenne paraboliche Di assoluto fascino il con- certo, eseguito con gusto e af- Via Don Bosco, 22 - Acqui Terme - Tel. 0144 324520 - Cell. 339 2105783 fiatamento da interpreti che uti- lizzavano strumenti che eran copia di quelli realizzati da ce- lebri maestri (il Denner, il Guarnieri). Al di là della qualità dellʼin- sieme e dellʼambiente, interes- sante la prospettiva divulgati- va che il trio ha conferito allʼin- contro, nel quale ogni musici- Monastero Bormida. Domenica 16 maggio nella parrocchia di sta ha spiegato le specificità AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Santa Giulia messa di Prima Comunione celebrata da don Sil- degli strumenti, e le differenze Regione Bagnoli, 46 - Acqui Terme - Tel. 0144 356440 - Fax 0144 356415 vano Odone. Debora Arnaldo, Elisa Blengio, Arianna Cantarella, rispetto ai corrispettivi moder- Fax amministrazione 0144 325575 - Ufficio acquisti 0144 321929 ni. Simone Gallareto e Adele Poggio, preparati dal parroco e dalle [email protected] - www.brcspa.com catechiste Serena Gallo e Chiara Visconti, hanno ricevuto Gesù Il concerto è davvero piaciu- Eucarestia circondati dallʼaffetto dei parenti e di tanti parroc- to, al pari del CD (si tratta de chiani. Telemann, il gusto della varie- L’ANCORA 24 27 GIUGNO 2010 DALL’ACQUESE

Domenica 27 giugno a Roccaverano Sino al 27 giugno la mostra diVisma Da venerdì 25 a martedì 29 giugno è festa 10ª Fiera Carrettesca “Volti di pietra” A Pareto patronale ai sapori di robiola le sculture di Nando di San Pietro

Pareto. La Pro Loco di Pa- termine della via dei calanchi, reto organizza la festa patro- immersi nella natura e circon- nale di San Pietro dal 25 al 29 dati da un panorama incante- giugno. Anteprima della festa, vole (nelle giornate serene o al sabato 19 giugno dove allʼin- tramonto si gode una delle più terno dellʼoratorio parrocchiale belle viste sulle vicine Langhe, è andato in scena “I maghi del- sulle boschive alture dei pre- la truffa” di Agata Cristie con la appennini savonesi e, lontano, compagnia teatrale “Cattivi al- sulla catena del Monviso). Il lievi”. mare a solo mezzʼora di viag- Il programma prevede: ve- gio, il clima salubre, la tran- nerdì 25, 5ª corsa tra i boschi quillità del luogo, sono lʼideale di Monte Orsaro, partenza ore per il turista che voglia trascor- 20.30; ore 21 serata giovani rere le sue giornate di vacan- con il “Duo dʼimpatto”. Sabato za tra le spiagge della vicina 26, ore 21 serata danzante Liguria ed i sentieri immersi nel con i “Saturni”. Domenica 27, verde, da percorrere seguen- lʼAsd “La Coccinella” organiz- do suggestivi itinerari. Roccaverano. La Comunità completo: si andrà infatti dalle Vesime. Visto il grande suc- za giochi vari e intrattenimen- Agli ingressi del nucleo più Montana “Langa Astigiana-Val ghiottonerie salate, a veri e cesso di pubblico e critica che to per i più piccini, ore 20.40 antico del paese (o Ricetto) Bormida” in collaborazione propri manicaretti, per finire ha riscosso la mostra “Volti di esibizione dei “baby dance”, sono posti due archi dove era- con il Consorzio per la Tutela con dolci prelibatezze. Pietra” allestita da VISMA ore 21 serata danzante con i no anticamente le porte dʼin- del formaggio D.O.P. “Robiola Le specialità culinarie: la tor- (Cultura e memorie vesimesi), “Souvenir”. Martedì 29, dalle gresso: uno ad est ed uno ad di Roccaverano”, e il Comune ta verde della Pro Loco di Ca- che ha presentato le sculture ore 10 raduno macchine ovest. Su quello ad est è si- di Roccaverano, organizza per stel Boglione, le frittelle salate di Ferdinando Gallo, presso dʼepoca; ore 11.30 santa mes- tuato un prolungamento del domenica 27 giugno in piazza della Pro Loco di Cessole, le Casa Brondolo - Gastaldi, in sa e processione per le vie del sagrato della chiesa parroc- Barbero a Roccavervano, la focacce al forno farcite della via Alfieri 2 a Vesime, è stato paese; ore 12.30 apertura chiale; lʼarco ad ovest, più bas- 10ª Fiera Carrettesca ai sapo- Pro Loco di Mombaldone, la deciso di prorogarla ancora di stand gastronomico; ore 21 so e più stretto del preceden- ri di robiola di Roccaverano puccia della Pro Loco di Mo- una settimana. La mostra serata danzante con “I Festi- te, è situato sotto una costru- dop. Presenti, alla 10ª edizio- nastero Bormida, la torta di inaugurata sabato 12 giugno vals”. Tutte le sere dalle 19.30 zione che è un prolungamento ne della fiera, le bancarelle dei nocciole e cioccolato della Pro avrebbe dovuto terminare il 20 apertura stand gastronomici. del castello. A ridosso del Ri- Soci del Consorzio della robio- Loco di Montabone, le salsic- giugno, ma si potrà visitare si- Per informazioni 338 2794054. cetto è posta la piazza princi- la, che si alterneranno alle ce cotte alla brace con patati- no al 27 giugno. Orario mostra: Pareto è in alta collina, al pale, piazza Cesare Battisti. bancarelle delle aziende vini- ne fritte e le bruschette della il sabato, dalle ore 10 alle 12 e cole e agroalimentari della Co- Pro Loco di Roccaverano, la dalle 16 alle 19 e la domenica, Domenica 27 giugno a Monteoliveto munità Montana ed insieme al- scaramella al forno ed il bunet dalle 10-12 e 17-19. lieteranno, a partire dalle ore della Pro Loco di Rocchetta Ferdinando Gallo nasce a 10 circa, i palati di tutti coloro Palafea». Cortemilia, nel 1946 da fami- che già apprezzano i nostri Durante la giornata musica glia di contadini. Nel 1950 si prodotti tipici e di coloro che, e diretta con Radio Vallebelbo, trasferisce con la famiglia a Appuntamenti paniere dopo il 27 giugno, impareran- presenta Nicoletta Grimaldi. Vesime; frequenta la Scuola no sicuramente ad apprezzar- Nel corso della manifesta- Agraria di Cravanzana. Diplo- li. Vi sarà anche la partecipa- zione verrà organizzato, per il matosi poi perito elettronico in- paesaggio terrazzato zione straordinaria delle azien- pubblico presente, il concorso dustriale, lega dal 1969 le sue tuttora lʼattività come consu- de del Mercato Agricolo setti- “Vota la migliore robiola di prime progettazioni allʼattività lente presso primarie aziende manale della Langa Astigiana Rocccaverano d.o.p.”. della nascente Autoequip di del settore. Cortemilia. Domenica 27 re gli ingredienti e gustarli sul con i loro prodotti tipici. Alle ore 15 passeggiata alla Vesime. Negli ultimi tre anni si è de- giugno a Monteoliveto, dalle posto, godendo di una splen- «In questo intento, - spiega il torre di Vengore e alle ore Nel 1974 entra nella direzio- dicato a scolpire la pietra. Le 10 alle 18, si inaugura il primo dida posizione panoramica su presidente Primosig - un note- 15.30 inaugurazione. ne tecnica di un grande grup- sue realizzazioni ad oggi sono appuntamento di un ciclo di 3 Cortemilia e sulle valli Bormida vole aiuto giungerà dalle Pro Alle ore 18 premiazione con- po vetrario e vi resta fino alla una cinquantina, di cui la metà incontri con i produttori del- ed Uzzone. Loco presenti durante la mani- corsi “La miglior robiola di Roc- pensione nel 2000. Continua presenti in mostra. lʼAssociazione Paniere del Lʼofferta a 360° che parla di festazione; i turisti potranno caverano d.o.p. in fiera” e “La paesaggio terrazzato dellʼAlta territorio e della sua cultura pranzare allʼinsegna della mi- miglior robiola di Roccaverano Giovedì 10 giugno Langa. continua: nel pomeriggio – a gliore tradizione langarola, de- d.o.p. in Tavola”. «Si tratta - siega lʼarch. Do- partire dalle 15,30 – verranno gustando ricette tipiche costi- Per informazioni: 0144 natella Murtas, direttrice del- proposti dei laboratori tematici tuenti un menù pressoché 93244, 0144 93025. lʼEcomuseo dei Terrazzamenti guidati dai produttori e da e della Vite - di una proposta esperti locali. Quello del 27 Sabato 26 giugno Vesime, festa fine anno innovativa impostata sulla di- giugno sarà dedicato alla pre- mensione pluri-sfaccettata del parazione delle robiole dellʼAl- significato di gestione, cura e ta Langa e al riconoscimento alla scuola primaria valorizzazione del territorio. ed utilizzo delle erbe selvati- Al centro dellʼiniziativa sono che e aromatiche. Bistagno, prima festa i produttori e gli artigiani del Domenica 15 agosto presso gusto che compongono il Pa- il sagrato della Pieve: cono- niere: saranno loro a illustrare, scere il territorio, alla scoperta di San Giovanni descrivere e vendere in prima del fiume, mercato dei produt- persona i prodotti di alta quali- tori del paniere, passeggiata tà legati alla produzione tradi- sulle sponde del fiume Bormi- Bistagno. Sabato 26 giugno tro sportivo comunale “Tennis- zionale dellʼAlta Langa. Si par- da, merenda con gelati dei è in programma una grande soms” tra le squadre di Bista- la, naturalmente, di produzioni produttori locali. festa per le vie del centro sto- gno, Cassine e Santo Stefano. locali, quindi a basso impatto Domenica 31 ottobre a Mon- rico del paese. Dalle ore 8 Giovedì 24 giugno sarà la vol- ambientale - perché km 0 - e di teoliveto: alla scoperta dei sa- apertura mercatini, banco di ta della corsa podistica con ri- alto valore qualitativo econo- lumi, e lʼarte della norcineria, beneficenza, giochi per bambi- trovo alle ore 20, in via Caduti mico e paesaggistico. Ad es- mercato produttori del paniere, ni, tiro con lʼarco, mostra avi- di Cefalonia. La processione in sere km 0 potrà essere anche laboratorio sugli insaccati, me- cola ornamentale e passeg- onore al San Giovanni si svol- il consumo del cibo. La propo- renda sinoira a base di salumi giate in carrozza. gerà alle ore 20,30 di giovedì sta intende infatti, primo e uni- e prodotti del paniere. Dalle ore 18, le associazioni 24 giugno. co ʻmercato pic-nicʼ dellʼAlta Informazioni e prenotazioni locali prepareranno per voi dei Questʼanno, amministrazio- Langa, a rendere accessibili e ai laboratori (entro una setti- piatti gustosissimi, quali: Ape- ne comunale ed associazioni, a mettere a disposizione i pra- mana prima) Ecomuseo dei Ter- ritivo spritz, pasta e fagioli, trip- hanno deciso di comune ac- ti ed i terrazzi di Monteoliveto razzamenti e della Vite 0173 pa, ravioli al plin, bruschette tri- cordo di valorizzare e dare la come luogo per un incantevo- 821568 - ecomuseo@comune- colori, spiedini di carne, acciu- giusta importanza alla festa le pic-nic o per una merenda. cortemilia.it, Comune 0173 ghe, tiramisù e gelato artigia- che sicuramente deve e dovrà Vesime. Riceviamo dal per- cammino per diventare grandi; Gli acquirenti, se lo desidere- 81027; [email protected] nale. Durante la serata il grup- sempre essere la più “impor- sonale della scuola: «Anche “Il muro” con cui le classi quar- ranno, potranno così compra- temilia.cn.it po folcloristico piemontese, “I tante” dellʼanno, non solo per questʼanno, per concludere, ta e quinta hanno esplorato le Pité Vardia”, vi allieterà con i lʼarte culinaria dei bravissimi grande festa di fine anno alla tematiche della paura dellʼal- canti tipici. cuochi, ma soprattutto per un scuola primaria di Vesime. tro, della diffidenza che parec- Cortemilia dopo Acna: La Gipsoteca Giulio Monte- valore religioso ed affettivo nei Giovedì 10 giugno, con la chie volte rende complicate verde rimarrà aperta al pubbli- confronti del nostro Santo pro- guida dellʼesperta di teatro Da- cose molto semplici… i fondi vanno gestiti bene co fino alle ore 23.30. tettore. Aspettiamo a braccia niela Febino, le varie classi si E i bambini spesso com- «La tre giorni di festa - spie- aperte tutti i bistagnesi, perso- sono impegnate nella rappre- prendono più in fretta e meglio Cortemilia. Come gestire oculatamente i fondi Acna stanziati ga il vice sindaco Vallegra - ini- ne dei paesi limitrofi e turisti di sentazione “Piccole storie per dei grandi! dal governo per il rilancio della Valle Bormida: se ne parlerà sa- zierà mercoledì 23 giugno alle passaggio, promettendo loro cose importanti”. A tutti questi piccoli grandi bato 26 giugno alle 11 nel municipio di Cortemilia durante un in- ore 19, con un torneo di tennis una serata divertente e magi- Lo spettacolo includeva can- attori, alle loro famiglie, alle contro organizzato dai consiglieri provinciali del gruppo «Pd-Im- che si svolgerà presso il cen- ca!». ti, poesie, balli e due storie: persone che ci hanno aiutato e pegno civico». “Pinocchio” con cui le classi che sono intervenute, al nostro «Novecento mila euro sono finalizzati al miglioramento del ci- prima, seconda e terza hanno dirigente scolastico Palmina clo dei rifiuti e devono essere spesi nei 16 Comuni valbormidesi Festa Borghi Autentici d’Italia conosciuto i diritti dei bambini, Stanga, i nostri saluti e auguri inseriti nella zona ad elevato rischio ambientale - commenta il lʼimportanza della scuola, il di buone vacanze!». consigliere provinciale eletto nel collegio Pd di Cortemilia, Ste- Cortemilia. Venerdì 25 giugno, chiesa di S.Francesco: ore 10- fano Garelli -. Fino ad ora, i fondi Acna sono stati troppo spesso 18, 1º meeting Internazionale dei partner del progetto: “Europa destinati ad opere banali, che sono andate a giovamento di po- per i cittadini”. Partecipano le comunità locali di: Raciechowice Langa delle Valli: escursioni giugno chi. Un fiume pulito e fruibile significa buona economia, turismo (Polonia), Balzan (Malta), Piraeus (Grecia), Lauco (Italia) e Ro- e promozione del territorio. Non vorrei correre il rischio di vede- segg (Austria). LʼAssociazione Culturale Terre Alte (www.terrealte.cn.it; e-mail: re, ancora una volta, i soldi gestiti in modo cinico dagli onnipre- Levice, ore 15-23, apertura degli stand dei vari Borghi Auten- [email protected]), sede presso Comunità Montana “Langa del- senti comitati dʼaffari». tici provenienti da tutta Italia. Ore 16, inaugurazione della Festa le Valli Bormida Uzzone e Belbo” a Torre Bormida (prenotazioni alla presenza dei Sindaci BAI e delle autorità provinciali e regio- 333 4663388, ufficio: tel. 0173 828204, fax 0173 828914), orga- nali. Ore 16,30, incontro pubblico “Federalismo, risorse locali e nizza escursioni nel mese di giugno. Quota di partecipazione: 5 A Cortemilia concerto lirico piccoli comuni: vedere la possibilità di sviluppo dalla parte dei euro; tutte le escursioni prevedono il pranzo al sacco (non forni- “piccoli”. Ore 19-24, funzionerà il ristorante: “Casa Sardegna”. to) lungo il percorso. Cortemilia. Venerdì 2 luglio, alle ore 21, nella chiesa di San Ore 21-23,30, concerto a Cortemilia, chiesa di S. Francesco Domenica 27 giugno: Il Bosco dei Faggi. Escursione ad anel- Francesco a Cortemilia, si terrà un grande concerto lirico a chiu- con il “Gruppo dʼArchi Versus” del Maestro Zoran Milenkovich. lo nel “bosco dei faggi” tra Castelletto Uzzone e Prunetto, parti- sura della Masterclass internazionale di canto tenuta dal maestro Sabato 26, Levice ore 10-23, apertura stand dei Borghi Au- colarmente interessante dal punto di vista naturalistico per co- Eugenio Fogliati. I corsisti della masterclass si esibiranno in arie tentici. Cortemilia, chiesa S.Francesco, ore 10-13,30, conclusio- noscere lʼunica faggeta presente in tutta lʼAlta Langa. È prevista e duetti dʼopera tratti dal grande repertorio lirico. ne del 1° meeting Internazionale dei partner del progetto: “Euro- la visita di cascina Crocetta, significativo esempio di edificio ru- Saranno ospiti dʼonore il soprano Stefanna Kybalova, il teno- pa per i cittadini”. Bergolo, ore 10-18, incontri dei gruppi di lavo- rale costruito in “pietra di langa”. Pranzo al sacco (non fornito) re Valter Borin e il baritono Roberto Servile. ro delle reti di Comuni BAI che hanno presentato un progetto co- lungo il percorso. Ritrovo: ore 10, a Castelletto Uzzone (presso I cantanti saranno accompagnati al pianoforte dal maestro Al- mune sul bando Anci. municipio). do Ruggiano. L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 27 GIUGNO 2010 25 Alice Bel Colle Festa di San Giovanni

REGIONE Sabato

Comune di PIEMONTE Alice Bel Colle 26 GIUGNO 2010 Brindisi sotto le stelle con cabaret, musica e spettacolo

Il momento tanto atteso è arrivato: Alice Bel PROGRAMMA Colle è pronta per celebrare, sabato 26 giu- gno, la tradizionale festa di San Giovanni. Si tratta di un evento molto atteso in paese, e la Pro Loco, come ogni anno, non ha lesi- Ore 17,30 nato gli sforzi nel tentativo di offrire ad alice- si e turisti un programma variegato, in grado Apertura Mostra fotografica di vivacizzare il paese ma anche di mettere in vetrina le realtà imprenditoriali di Alice Bel “Cʼera una volta” - edizione 2010 Colle, con particolare riguardo per il vero fio- re allʼocchiello del territorio: il vino. Non a ca- Ore 18 so, oltre a quella di tanti produttori singoli, il paese è noto per la presenza di due cantine Animazione per bambini sociali di grande prestigio: la Cantina Alice con giochi, palloncini, truccabimbi Bel Colle e la Vecchia Cantina Sociale di Ali- ce e Sessame. a cura del Duo Marick Si diceva di una festa ricca e variegata, e in effetti il programma di eventi, questʼanno tut- Ore 19 to concentrato in unʼunica giornata, si prean- nuncia davvero intensissimo, fra momenti di stand gastronomicoApertura svago, divertimento e cultura, ma senza mai dimenticare la vocazione gastronomica della festa di San Giovanni, appuntamento tradi- con ravioli e farinata no-stop zionalmente molto gradito dai buongustai. Anche questʼanno non si rischia di restare de- Ore 21,30 lusi: gli organizzatori hanno infatti organizza- to unʼottima cena, incentrata sulla tradiziona- le bontà dei ravioli prodotti alla maniera loca- musicaGrande seratacabaret di le, che saranno affiancati dalla farinata no- stop. e Alla festa di San Giovanni tradizione e ter- BIT Balletto Impronta Torino ritorio hanno sempre un ruolo di primo piano, e sarà così anche questʼanno, grazie alla bel- presenta la mostra fotografica “Cʼera una volta”, visita- bile a partire dalle 17,30. Per i più piccoli, in- vece, da non perdere lʼanimazione con gio- chi, palloncini e ʻtruccabimbiʼ assicurata dal duo Marick, a partire dalle 18. Il momento culminante, però, arriverà do- po la cena: in programma cʼè una grande se- rata di musica e cabaret, grazie alla presen- za del Bit (Balletto Impronta Torino), che pro- porrà lʼatteso “All that musical”. Si tratta di un movimentato spettacolo musicale in cui ver- ranno eseguite canzoni e musiche per tutti i gusti: da Notre Dame de Paris a Chorus Li- ne, da Grease a La Febbre del Sabato Sera, da Moulin Rouge al Fantasma dellʼOpera. E dopo la musica, niente di meglio che far- si quattro risate, grazie al cabaret de “I Mam- muth”, proiettati da Zelig direttamente sul pal- coscenico alicese. A suggellare la serata, un bel brindisi sotto ZELIG le stelle, offerto dalle cantine sociali alicesi. e da i Nel suo complesso, un programma di spessore, che conferma le capacità organiz- zative e aggregative della Pro Loco alicese, associazione fra le più attive nel panorama locale per quanto riguarda la promozione tu- ristica e lʼorganizzazione di eventi. La festa di San Giovanni infatti si inserisce in un calendari estivo di eventi davvero ric- chissimo, che proseguirà venerdì 9 luglio con “Castelli in Musica”, tradizionale spettacolo in programma nel parco di Villa Gattera con mu- sicisti di alto profilo, e poi ancora sabato 17 luglio, con una serata di ballo latino-america- MUTH no, che sarà seguita il 6 agosto da una esibi- MAM zione de “Il falso trio”. Proseguendo oltre, il 10 luglio sarà la volta Informazioni: di una serata jazz, che farà idealmente da in- 339 7868648 - 331 7114285 troduzione per un trittico di serate musicali in programma a cadenza quotidiana dal 14 al [email protected] 16 agosto. L’ANCORA 26 27 GIUGNO 2010 DALL’ACQUESE

Consegnati 28 diplomi di cintura gialla Alla 17ª edizione nonostante il maltempo Domenica 27 giugno Spigno, concluso Merana, grande “Sagra A Grognardo corso di Ju Jitsu del raviolo casalingo” grande Festa Alpina

La fanfara alpina della Valle Bormida.

Grognardo. Ritorna dome- dellʼattività estiva della Pro Lo- nica 27 giugno a Grognardo la co e vi è grande attesa per la Festa Alpina, ricca come sem- prossima Festa del Pane e pre di allegria ed amicizia. TuttʼOrto, che sarà ancora una È un ritrovarsi numerosi per volta del tutto nuova e partico- ricordare momenti del passato lare. e pensare al futuro. Infatti, la Festa del Pane Ore 10, ritrovo in piazza presenta questʼanno uno spe- S.Antonio per la consueta co- ciale programma che vedrà lazione con buona focaccia coinvolti anche i locali comu- calda ed un brindisi con fresco nali con lʼinaugurazione della vino bianco; non mancherà la mostra del noto pittore Con- Fanfara Alpina della Valle Bor- cetto Fusillo. mida che sfilerà per le vie del Culmine della Festa le mani- paese prima della messa. Poi festazioni notturne al Parco del un ricordo ai caduti che hanno Fontanino legate allʼantico rito fatto con il loro sacrificio lʼunità della trebbiatura. della Patria. Ma di quanto avverrà a Gro- Si saluterà la banda al Par- gnardo il 16-17 e 18 luglio co del Fontanino ed alle 12,30 prossimo, dei tanti eventi di uno speciale “rancio alpino” cultura, musica e specialità cu- cucinato dagli amici della Pro linarie, tutte legate allʼantico Loco concluderà la Festa. mondo rurale, si darà notizia «La Festa Alpina – spiegano sui prossimi numeri de LʼAnco- Merana. Nonostante il mal- dalla Pro Loco - segna lʼinizio ra». tempo sono stati in molti gli av- ventori della sagra meranese Venerdì 11 giugno che grazie al locale della Pro Loco con tavoli al coperto han- Spigno Monferrato. Dome- plomi e tra i 28 partecipanti so- no potuto gustare i tradizionali nica 13 giugno a Spigno Mon- no stati sorteggiati con lʼaiuto ravioli al plin preparati a mano ferrato è stata una giornata de- di 2 giovani vallette, Marta Pip- dalle cuoche della Pro Loco, le Bubbio, recita dicata allo sport, infatti a con- po e Alessia Vignali, i seguen- rane, i totani fritti, le carni e le clusione del corso di Ju Jtsu ti premi: n.1 PSP, 1 gioco per salsicce alla brace. svolto presso la palestra della DS ed un lettore MP4. Duran- Nel piazzale della Pro Loco scuola dell’infanzia scuola media statale “Cesare te la manifestazione i genitori oltre ai giochi per bimbi e adul- Pavese”, si sono tenuti gli esa- hanno colto lʼoccasione, per ti, alcune bancarelle, tra cui mi per il passaggio alla cintura ringraziare nuovamente la quella della signora Carla Bo- Bubbio. Riceviamo dalla Hanno potuto dare spazio gialla. S.i.f.el. SpA e la ditta indivi- ella, direttore responsabile del- scuola dellʼinfanzia: «Venerdì alla fantasia e alla creatività Hanno conseguito il diploma duale Grosso Oscar, ma in la cuneese Antares Edizioni sarte costumiste, Dario, Mau- 11 giugno la scuola dellʼinfan- con molta libertà di forma e di di cintura gialla 28 atleti di età particolare il signor Franco Pic- per la presentazione della nuo- ro, Giancarlo e Mirko progetti- zia di Bubbio, come ogni anno, colore, lasciando trasparire la compresa tra i 4 ed i 12 anni: coli che oltre ad intervenire va guida Viavai 2010 in cui sti e falegnami che risolvono i ha presentato la recita di chiu- propria personalità e interpre- Abrile Ariana, Ananijev David, economicamente come azien- compare anche Merana. problemi tecnici nella costru- sura. tazione del tema a loro sugge- Ananijev Kire, Ananijeva Pa- da lo ha fatto anche personal- Nelle sale del Municipio, la zione della struttura e sceno- Lo spettacolo ci ha dato rito. mela, Delpiazzo Emma, Del- mente offrendo il rinfresco che mostra “Merana e le sue crea- grafia del carro. molte emozioni, vedere dei È molto apprezzabile il pro- piazzo Giorgia, Forlani Clara, si è tenuto presso i locali della zioni di Cartapesta” ha attratto Per il laboratorio di cartape- bimbi così piccoli che si ci- getto e il lavoro della maestra Gandolfo Alessio, Gandolfo Pro Loco. il pubblico che ha ammirato al- sta creatività e fantasia di An- mentano nellʼinterpretazione è Rosa, nuovo e insolito, ma che Debora, Gandolfo Vanessa, Per questo motivo quale se- cune creazioni frutto di na Maria, Nadia, Lucia, Miche- commovente. ha dato modo ai bimbi di espri- Garbero Lorenzo, Garruto gno di gratitudine per quanto si unʼesperienza che da alcuni la, Cristina P. Cristina, Anna, Questʼanno possiamo dire mersi con pennelli e colori e di Giorgio, Ghione Alessia, Ghio- è potuto realizzare grazie al anni ha portato alla realizza- Alda, Simona, Luana, Laura, che cʼera qualcosa in più. In- manifestare il loro stato dʼani- ne Michela, Ghione Samuele, suo intervento gli è stata con- zione dei carri di carnevale de- Stefania, Luciana, Natasha, fatti, durante lʼanno scolasti- mo liberamente e sorprenden- Gianoglio Debora, Gianoglio segnata una targa in argento gli ultimi tre anni. Morena, Carlo, Anna, e Gian- co i bimbi hanno conosciuto, temente. Noemi, Grosso Maria Chiara, con la seguente motivazione Le opere in mostra mostra- luca, e poi chi ci mette il carro, grazie alla maestra Rosa Va- La biblioteca comunale è or- Minetti Stefania, Panella Edo- “Per aver creduto in un proget- no come dei dilettanti, con la il trattore e lʼaiuto finanziario. racalli, due pittori moderni gogliosa di aver collaborato ardo, Pangolino Lorenzo, San- to di sport a Spigno Monferra- voglia di mettersi in gioco, il Tanta fatica ma gli ottimi ri- sui quali hanno compiuto ri- con la maestra Varalli in que- guedolce Umberto, Scaglia to e per aver contribuito alla desiderio di fare e tanta colla- sultati raggiunti dimostrati dal- cerche e lavori molto inte- sto bellissimo progetto di stu- Davide, Scaiola Federico, sua realizzazione”. borazione può raggiungere ot- le opere in mostra rende orgo- ressanti. Abbiamo potuto am- dio e la ringrazia sentitamente Scaiola Gabriele, Tincu Lavi- Si ringrazia inoltre il Comu- timi risultati. gliosi i protagonisti di queste mirare le tele dipinte dai per la cordialità che dimostra nia, Tincu Madalina e Tincu ne di Spigno Monferrato, per Tante le persone che hanno “storie di carta”. bambini ispirandosi a Kan- con tutti e per lʼapertura men- Vlad. aver permesso di allestire il collaborato, ci sono chi come La mostra è visitabile nei dinski e ad Hartung. tale di cui è dotata. «Al termine delle prove rinfresco presso le sue strut- Anna R. e nonna Pina, Grazia, giorni feriali di apertura dellʼuf- Le tele dimostrano quanto i Ogni persona è speciale e dʼesame - spiegano gli orga- ture ed il vice sindaco Beppe Teresa, Marina, Alda e Anna- ficio comunale. Per informa- piccoli alunni abbiano assimi- unica ma Rosa sarà sempre ri- nizzatori - sono state conse- Nano per essere intervenu- maria che con le loro macchi- zioni Comune (tel. 0144 lato, e i risultati sono stati dav- cordata da noi con molto affet- gnate le cinture ed i relativi di- to». ne per cucire sono diventati 99100). vero sorprendenti. to e molta simpatia». 6ª Stramerana Novanta parrocchiani di Monastero e Sessame e 2ª “Camminata baby”

Merana. Martedì 29 giugno parte alle ore 20, la “6ª Stramera- Monastero Bormida, pellegrinaggio a Padova na”. Gara su percorso di chilometri 6,3 valida per lʼ8º Trofeo Co- munità Montana “Appennino Aleramico Obertengo”, 2ª coppa “Alto Monferrato” e per il trofeo CSI “Ugo Minetti”. Monastero Bormida. Mer- In quellʼoccasione Nadia Marenco per la Pro Loco di Merana coledì 2 giugno, guidati dal par- organizza la 2ª “Camminata baby”, per piccoli escursionisti alla roco don Silvano, 90 parroc- scoperta dei calanchi, lʼiscrizione è gratuita con premio di parte- chiani di Monastero e Sessa- cipazione. Lʼitinerario escursionistico si snoda sui calanchi di Me- me, unitamente ad alcuni ami- rana e prevede un tempo di percorrenza di circa unʼora, e poi ci di Denice e Vesime, si sono pasta party con gli atleti della Stramerana. Una manifestazione recati in pellegrinaggio al San- nata dal desiderio di alcune mamme di condividere con i loro tuario di SantʼAntonio a Padova. bambini un momento di sport e unʼopportunità offerta agli atleti In mattinata il gruppo ha parte- che avessero il piacere di raggiungere Merana con la famiglia al cipato alla santa messa presso seguito. Ritrovo ore 19, si consiglia scarpe e abbigliamento ade- il santuario di San Leopoldo guato. Per informazioni: 333 8170309. Mandic; dopo il pranzo e una breve visita della città trasferi- mento presso la Basilica del Rocchetta Palafea, chiusura S.P.43 Santo e visita alla splendida cit- tà. È stata una bella esperienza, Rocchetta Palafea. Chiusura al transito a tempo indetermi- che ha permesso ai parroc- nato della SP.43 “Canelli - Terzo dʼAcqui”, dal km 1,000 al chiani di passare una giornata km.4,000, nel territorio del comune di Rocchetta Palafea, per mo- insieme unendo la piacevolez- vimento franoso al km 3,150. Il cantiere e le relative modifiche al- za della “gita” al valore della la viabilità sono segnalate sul posto. preghiera e della fede. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 27 GIUGNO 2010 27

Venerdì 25 giugno in piazza Libertà Nella chiesa dedicata al santo Sezzadio ‘In’ Festival grande apertura Prasco, celebrata

Sezzadio. Si parte. La gran- Grosso, le tastiere di Fulvio Cel- Domenica un concerto festa di Sant’Antonio de rassegna estiva “Sezzadio lerino e il basso di Daniele Pi- lunedì il teatro ʻInʼ Festival - spettacoli per la vi- glione. Ma la serata vedrà suc- ta” è pronta per vivere la sua at- cedersi sul palco anche altri ar- tesa serata inaugurale. Sarà la tisti: come Simone Barbato, Dopo lʼemozionante serata inaugurale di venerdì (a cui de- centralissima piazza Libertà ad ovadese che è riuscito ad im- dichiamo un articolo a parte) “Sezzadio ʻInʼ Festival” prosegue ospitare, venerdì 25 giugno, porsi al grande pubblico nel ruo- con altri due spettacoli, in programma domenica 27 e lunedì lʼapertura della manifestazione, lo di mimo in uno dei program- 28 giugno. che proporrà un intenso pro- mi-cult delle reti Mediaset: “Ze- Domenica 27, in piazza Libertà, con inizio alle 21,30, è in gramma fatto di mostre, spet- lig”. E poi ancora un duo di mu- programma un concerto dei Negramante: “Tributo Negrama- tacoli musicali e piece teatrali e sicisti ben noti al pubblico loca- ro Live”. Nati nel 2008, i Negramante (Fabio Sciacca a voce si protrarrà fino al prossimo 8 le, formato da Titti Pistarino (sto- e chitarra acustica, Lele Paiuzzi a basso, contrabbasso e se- agosto. La kermesse, organiz- rico batterista dei Bit-Nik), ec- quenze, Marco Di Lillo a chitarra elettrica e acustica e Fabio zata dal Comune di Sezzadio cellente interprete di cantauto- Coscia alla batteria) hanno sempre cercato di riprendere e ri- con la collaborazione dellʼAs- ri italiani quali Francesco De produrre fedelmente le sonorità dei brani, lʼimpostazione tec- sociazione Culturale “Cui dʼAt- Gregori, Fabrizio De Andrè e nica e scenografica dei Negramaro, per dare vita a un pro- zè”, il contributo della Cassa di Roberto Vecchioni, che si esi- dotto estremamente professionale. Una particolarità della Risparmio di Alessandria e del- birà insieme a Silvio Barisone, band è quella di aver previsto allʼinterno della scaletta un me- la Fondazione Cassa di Ri- apprezzatissimo per la sua atti- dley di brani suonati da due chitarre acustiche e da un con- sparmio di Alessandria ed il pa- vità con il gruppo gospel trabbasso elettrico. Si tratta di un concerto ideato per colpire trocinio di Regione e Provincia, “LʼAmalgama”, ma anche ap- e attrarre lʼattenzione di ogni tipo di spettatore: dal musicista, si segnala anche per le sue im- prezzato chitarrista e esperto che segue con attenzione la resa sonora, allʼappassionato, portanti finalità sociali, a soste- di musicoterapia. Ci sarà an- fino al neofita che può apprezzare lo spettacolo nel suo in- gno di partners quali Fondazio- che Aldo Ascolese, cantautore sieme. ne Uspidalet, Aism, Associa- genovese, che è tra i più ac- Lunedì 28 giugno, invece, presso lʼex campo da tennis, sot- zione Centro Down di Alessan- creditati ed apprezzati interpre- to le mura del castello, sempre a partire dalle 21,30, andrà in dria e Lilt. Il grande impegno ti di Fabrizio De Andrè, e che co- scena uno spettacolo teatrale dal titolo “Lʼuomo senza vali- degli organizzatori, le finalità me il grande Faber, propone gia”, realizzato dal laboratorio teatrale del Centro Down di benefiche della rassegna, il suo nelle sue canzoni testi che rac- Alessandria, ideato e diretto dalla compagnia “Teatrodistinto”. Prasco. Con semplicità, ma anche con autentica partecipazione, importante valore artistico e cul- contano storie raccolte e vissu- La collaborazione tra Centro Down e “Teatrodistinto” nasce Prasco ha celebrato nella giornata di sabato 12 giugno la festa turale, sono tutti ottimi motivi te nei vicoli della sua Genova. nel 2005 coinvolgendo venti ragazzi in un percorso di cresci- di SantʼAntonio. Oltre una cinquantina di fedeli si sono ritrovati al per essere presenti alla serata Un originale ensemble di etno- ta creativa che porta alla realizzazione di spettacoli suggesti- mattino presso la bella chiesa dedicata al santo, per ascoltare la inaugurale, che presentata da jazz-rock è invece il duo “Taxi vi e di forte impatto emotivo. Le produzioni, rappresentate in santa messa celebrata dal parroco don Luis Giraldo. Terminata Maria Grazia Di Virgilio, e si Dream”, formato da Lili Darling diversi teatri della provincia, affrontano tematiche vicine al vis- la funzione, il momento di aggregazione è proseguito con un pic- preannuncia davvero ricca di e Marco Roagna (chitarrista sto- suto del gruppo (diversità, solitudine, integrazione), parlando colo rinfresco offerto dalla Pro Loco di Prasco e allestito grazie momenti di interesse. Protago- rico del duo torinese “Arti & Me- di incontro con lʼaltro, rischio e crescita, ma anche facendo ri- alla collaborazione delle donne praschesi. Per tutti, unʼoccasio- nista sul palco di piazza Liber- stieri), che basandosi su melo- flettere sulla possibilità di uscire e sperimentarsi in circostan- ne per trascorrere qualche ora insieme e riscoprire il senso del- tà sarà il cantautore alessan- die italiane presenteranno un ze nuove e stimolanti. Con questi presupposti, nello spetta- la comunità, ma anche una bella opportunità per riscoprire ed drino Marcello Chiaraluce, già collage di musica, interpreta- colo “Lʼuomo senza valigia”, il gruppo di lavoro ha costruito un apprezzare in tutta la sua bellezza la chiesa di S.Antonio, fra le noto come chitarrista dei “Beg- zione, scherzo e poesia che al- percorso ironico, metaforico, ambientato in una stazione in cui più antiche della zona, un vero gioiello dellʼarchitettura sacra pur- garʼs Farm”, che proporrà ai ternerà composizioni inedite a ci si separa, si fa ritorno e si scoprono visi e storie nuove. In troppo poco conosciuto al di fuori dei confini praschesi: eretta presenti un suo progetto soli- particolari rivisitazioni del re- mezzo alla folla di viaggiatori, cʼè qualcuno che resta, che os- nel 1670 e subito dedicata a SantʼAntonio, la chiesa occupa una sta. Tra i brani più significativi pertorio internazionale. Infine, serva gli spostamenti altrui senza mai partire. splendida posizione sulle alture che circondano il paese, affac- anche il nuovo singolo in usci- ultimo ma non ultimo, Franco ciandosi sulla vallata sottostante. ta dal titolo “mi perdo nel Blues”, Taulino, eccellente flautista, che si inserisce perfettamente in mente e leader dei “Beggarʼs un repertorio molto ampio, che Farm”. Tanti artisti riuniti per di- vedrà lʼartista percorrere un tra- vertire e far divertire, ma anche gitto ideale attraverso gruppi e per far riflettere e raccogliere chitarristi che hanno profonda- denaro per importanti scopi so- mente influenzato la sua vena ciali. Lʼingresso alla serata è ad creativa: dai Dire Straits a San- offerta libera e il ricavato sarà tana, fino ai Beatles, senza tra- destinato ai partners dellʼeven- scurare la musica italiana. Ad to: Fondazione Uspidalet, Aism, accompagnarlo, la voce di Se- Associazione Centro Down rena Torti, la batteria di Luca Alessandria e Lilt. M.Pr Premi anche a tre concorrenti italiani Sezzadio, coreana vince il “Pittaluga”

Sezzadio. È una giovane sudcoreana la vincitrice dellʼedizione 2010 (la nona della serie), del “Premio internazionale di compo- sizione per chitarra classica Michele Pittaluga”, annualmente as- segnato a Sezzadio. Lʼannuncio ufficiale è arrivato venerdì sera, al termine della serata musicale “Concerto per un amico”, orga- nizzata dallo stesso comitato che cura lʼorganizzazione del con- corso di composizione, che ha portato in scena, nella storica cor- nice dellʼAbbazia di S.Giustina, i musicisti russi Dimitri Ilarionov e Borsi Andrianov. La giuria del concorso “Pittaluga”, presieduta dal maestro Anton Garcia Abril (Spagna) e composta anche da Ser- gio Assad (Brasile), Marco Tamayo (Cuba), Giovanni Podera (Ita- lia), Roberto Bosco (Italia), Bryan Finlayson (Australia) e Theodoro Antoniou (Grecia), ha selezionato questʼanno 46 lavori, provenienti da tutto il mondo, individuandone prima una rosa di 15 e quindi una più ristretta di 7 che è stata amessa alle semifinali. «Numericamente – spiegano i giurati – si è trattato di un risultato rimarchevole, che diventa ancora più importante se consideriamo lʼoggettiva quali- tà delle composizioni». Alla fine, fra tutte le composizioni, è emer- so vincitore il “Brano per chitarra e quartetto dʼarchi” scritto dalla 23enne sud coreana Kang Kyung Mook. Il brano vincitore sarà pro- posto in prima esecuzione assoluta nei giorni del concorso di set- tembre (dal 27 settembre al 2 ottobre). Il secondo premio è stato assegnato ex aequo a due italiani: il 33enne Marco De Biasi con “Quartetto nº1 – omaggio a Kandinsky”, singolare ricerca di un rap- porto tra musica e arte figurativa, e al 38enne Andrea Notari, con “Attesa”, un brano tradizionale. Terzo premio ad un altro italiano, Fabio Mengozzi, 30 anni, con “Mirrors”, brano ricco di sperimen- tazioni innovative. Melazzo festa di San Guido

Melazzo. Sabato 10 luglio a Melazzo 5ª edizione della festa di San Guido. Programma: ore 11, celebrazione messa; ore 17, processione con il Vescovo di Acqui, mons. Pier Giorgio Micchiardi; serata eno- gastronomica e musica con lʼorchestra “Nino Morena Group”. A Fontanile “Per le vie del borgo”

Fontanile. Si prepara una due giorni di festa per sabato 26 e domenica 27 giugno a Fontanile, nella festa del santo patrono in- titolata “Per le vie del borgo...” che popolerà di vita, musica e de- lizie enogastronomiche le vie del centro storico. Sabato lʼappun- tamento è a partire dalle 19, e i visitatori potranno seguire un per- corso di prelibate specialità che vanno dalla farinata alle bru- schette, passando per acciughe e bagnet, broje ed San Giuon, ra- violi, biscotti della nonna, il tutto accompagnato dai vini della Can- tina Sociale di Fontanile. Animeranno la serata le band Acoustic Street Movement e Pitch Boys, musica da ascolto e brani rock e pop da ballare. Si prosegue domenica mattina dalle 10, con il mer- catino dellʼantiquariato, bancarelle di specialità gastronomiche, la mostra di pittura e il banco di beneficienza. Si potrà pranzare con la farinata e ci sarà altra musica con i Vagabondi folk. F.G. L’ANCORA 28 27 GIUGNO 2010 DALL’ACQUESE

In programma domenica 27 giugno Resterà aperta sino a sabato 3 luglio Inaugurazioni domenica 27 giugno Maranzana, un Bove Day “Nado” di Bistagno “Sezzadio ‘In’ Festival” nel segno dell’antartico mostra in Gipsoteca aprono tre mostre

Maranzana. Si svolgerà nel getto, dapprima esposto da Sezzadio. Oltre agli spetta- do del teatro, dove ha lavorato pomeriggio di domenica 27 Giacomo Bove nelle principali coli, “Sezzadio ʻInʼ Festival” of- per molti anni. Sperimenta uti- giugno la VI edizione del Bove città italiane (da Roma a Ge- fre ai suoi visitatori anche al- lizzo di materiali che re-inter- Day, la giornata in ricordo del- nova, da Torino a Napoli) i cui cune interessanti mostre. preta nella realizzazione delle lʼesploratore artico e antartico costi - 600 mila lire; che è co- Lʼinaugurazione delle esposi- “sculture”. Dipinge tele molto cui Maranzana diede i natali me dire 2,3 milioni di euro zioni è in programma domeni- grandi con svariati soggetti. nel 1852. odierni - il Nostro pensava di ca 27 giugno alle 18, presso il Giuseppe Toscano invece è A cominciare dalle ore 15 sostenere attraverso una cam- locale sottostante il salone co- nato nel 1962 in Sicilia, ma dal tanti i momenti del fitto pro- pagna di sottoscrizioni pubbli- munale “G. Saragat”. 1970 è in Alessandria. Tra il gramma: si comincerà con il ri- che e private. Ad aprire le esposizioni, fino 1980 e il 1990 partecipa a con- trovo presso la sala conferen- Prima accolto favorevol- al 1º luglio, saranno tre inte- corsi e collettive in provincia e ze della Cantina de “La Ma- mente, quindi accantonato nel ressanti artisti: Patrizia Tassi- quindi, dopo una pausa durata ranzana”, quindi lʼappunta- Regno dʼItalia per i suoi costi, sto, Bruno Carlin e Giuseppe dieci anni, inizia a dedicarsi al- mento sarà introdotto da Maria in un momento in cui la Sini- Toscano. la grafica che lo vede impe- Teresa Scarrone, presidente stra Storica, al governo, e lʼin- Patrizia Tassisto è unʼartista gnato fino al 2005. Da que- della Ass. “Giacomo Bove & tera opinione pubblica ritene- alessandrina. I quadri esposti stʼanno ritorna a proporsi. Di Maranzana” che promuove la vano che altri dovessero esse- fanno parte di un periodo “afri- formazione autodidatta il suo manifestazione. re gli investimenti (siamo in un cano” che con il tempo si è pensiero gravita attorno al Quindi spazio alle rievoca- momento di riforme che con- evoluto da esclusivamente fi- mondo femminile come madre zioni, a cominciare dagli even- cernono anche la scuola, ob- gurativo ad “astratto introspet- di questo mondo e i suoi figli. ti del 1880. Per Bove anno fe- bligatoria nelle sue prime due tivo”. Lʼafrica ha sempre affa- Toscano è un ambientalista lice. In particolare tale fu una classi dal 1878; proprio nel scinato lʼartista, che con i colo- non per caso ma per riflessio- straordinaria giornata, quella 1880, poi, verrà abolita la tas- ri cerca di trasmettere energia ne e le sue opere sono oggi di acquese del 30 maggio, dedi- sa sul macinato, che - inutile ri- e vitalità. particolare attualità, visto che cata ai festeggiamenti. Eʼ quel- badirlo - assicurava un gettito Alessandrino è anche Bruno rappresentano il mare come lo, in effetti, il primo Bove Day assai consistente; gli interessi Carlin, che proviene dal mon- protagonista passivo. M.Pr ante litteram, culminato nel “fuori patria” si rivolgono, ora, pranzo a lui “offerto in città dai semmai al Mar Rosso e alla Straordinario successo di pubblico suoi compatrioti”, un momento Baia di Assab, acquistata nel che, secondo costume, aveva 1882, oltretutto anno della Tri- alimentato la vena poetica del- plice”), il progetto fu prosegui- le penne locali, come quella to con il contributo argentino. del Ghiglia, che al momento E qui le relazioni si inneste- Scorribanda Cassinese del brindisi non aveva fatto ranno sui contenuti espressi mancare i suoi versi dʼoccasio- dagli appuntamenti che, nel ne. Così furono ben due gli corso della primavera, hanno la decima edizione opuscoli che sappiamo usciti preparato questo momento di dai torchi della tipografia Sal- fine giugno: si tornerà così a vator Dina per celebrare il No- parlare dellʼIsola degli Stati, stro. Che aveva messo a se- del canale di Beagle, della cor- gno, imbarcato sulla Vega, con vetta “Cabo de Hornos” e del- lʼesploratore e scienziato Erik la “Santa Cruz”, della missione Nordenskiold, tra 1878 e 1880, di Ushuaia, del naufragio del quella che lʼillustre geografo 31 maggio 1882. Ma anche Hugues non avrà dubbi nel degli uomini della spedizione, giudicare come “uno dei più e tra questi del biologo Lovisa- grandi avvenimenti geografici to, oggetto delle considerazio- non solo del secolo XIX, ma di ni del dott. Gianguido Salvi, Bistagno. “Un personaggio che gli scorci sulla campagna tutta la storia delle esplorazio- coordinatore scientifico del silenzioso, di una umanità genovese, i paesaggi sotto la ni”. Museo Nazionale dellʼAntarti- estremamente delicata, che neve in montagna, lʼintrospe- Una impresa che alimentò de di Trieste. Al pomeriggio amava lavorare nellʼombra, e zione applicata alle figure del- ulteriori sogni da parte di Gia- non mancherà un momento comunicare con i colori e con la “francesina” o del prigionie- como Bove e da parte del di- musicale, offerto dal Duo il pennello”. ro russo, i fiori e i frutti, le na- plomatico Cristoforo Negri, già “Nuevo encuentro”, nel segno Così, proprio con queste pa- ture morte. Ma è quando in- collaboratore di Massimo del tango e del folklore. role, nel tardo pomeriggio di contra la Pieve, la Tinazza o il DʼAzeglio e di Camillo Benso, La giornata di ricordo sarà sabato 19 giugno, Bistagno, castello bistagnese, il fiume, e e in questo scorcio di fine Ot- poi suggellata da un brindisi con i brevi interventi del Sin- i “suoi” tetti, che il visitatore tocento presidente della So- con i vini locali dalla Cantina daco Claudio Zola (che ha ri- sembra indugiare con maggior cietà Geografica Italiana. Sociale. cordato, con preoccupazione, compiacimento. A proposito della spedizione *** i tanti tagli che si danno alla La parola antartica italiana progettata dai Il Bove Day è promosso in cultura) e dellʼassessore Ste- alla Onlus Monteverde due interverranno domenica collaborazione con il Munici- fania Marangon, ha ricordato Sabato scorso Bistagno ha 27 il dott. Paolo Bernat (Coor- pio, le province di Asti e Torino, la figura e lʼarte di “Nado”, ov- visto davvero tante persone, dinatore scientifico del Museo la Regione Piemonte, lʼANMI e vero del pittore Leonardo Poz- come raramente si vedono, Nazionale dellʼAntartide di Ge- la Marina Militare, il CAI, MNA zo. Di cui ricorre il 28 giugno il venire alla Gipsoteca. nova) e poi il prof. Cesare la Società Geografica Italiana centenario della nascita. E lʼAssociazione Culturale Bumma (per il Comitato Scien- e lʼAss. “Circolo Polare”, Mani- Al tavolo dei relatori, nella “Giulio Monteverde”ʼ, che ha tifico del Museo Bove). festo per i Poli, e da ulteriori grande sala multimediale oc- organizzato la mostra con il Fu quello un ambizioso pro- sponsor privati. G.Sa cupata in ogni ordine di posti, patrocinio e il contributo del anche Fabrizio Baldizzone, Municipio, attraverso le nostre Nella chiesa di San Bartolomeo apostolo con Roberto Roveta artefice colonne, intende, ora, espri- dellʼallestimento, e la prof.ssa mere la viva soddisfazione per Mariangela Poggio, che ha an- gli esiti raggiunti: da un lato, Cassine. Uno straordinario Domenica 13 si è svolto in- che annunciato il progetto di essa è conscia di aver tributa- successo di pubblico ha ac- vece il grande raduno bandi- costituzione di un archivio re- to un giusto e doveroso ricor- compagnato la 10ª edizione stico: dalle ore 18 hanno sfila- Morsasco, 1ª Comunione lativo allʼartista (scritti & imma- do allʼartista; e, dallʼaltro, di della “Scorribanda Cassinese”, to per tutte le vie del paese le gini) che, ottantenne, un anno aver contribuito alla conoscen- il tradizionale festival interre- bande musicali ospiti. Suc- prima della morte (avvenuta za del museo (di cui, ultima- gionale di musica bandistica e cessivamente, dalle 21, in per tre bambini nel 1991), aveva ricevuto, nel mente, si è interessata anche folkloristica tenutosi a Cassine piazza Italia si sono tenuti i suo paese, lʼomaggio di una la rivista “BellʼItalia”). “Sono sabato 12 e domenica 13 giu- concerti della “Banda Città di mostra antologica. stati molti - ci scrivono da Bi- gno, organizzato come sem- Rapallo” e della “Glenn Miller A distanza di ventʼanni da stagno - coloro che, nel com- pre dal Corpo Bandistico Cas- Band” di Bedonia. quella occasione, i quadri di plimentarsi per lʼiniziativa, han- sinese “Francesco Solia” col Terminati i concerti si è te- Pozzo tornano alla ribalta, gra- no sottolineato come, per la patrocinio del Comune, della nuta la premiazione del Primo zie alla disponibilità di tanti col- prima volta, fossero entrati in Provincia e della Regione Pie- Concorso “La Torta Più Intona- lezionisti locali, e - soprattutto - contatto con le opere di Giulio monte; presenti nelle 2 giorna- ta”: ben 18 i capolavori in ga- ritorna un mondo un poco di- Monteverde nellʼambiente mu- te il sindaco di Cassine Gian- ra, cucinati dalle massaie cas- menticato, in cui nei campi non seale nel quale sono raccolte. franco Baldi che ha portato il sinesi ed offerte alle bande ci sono trattori ma buoi, le bar- Nel ringraziare tutti gli interve- saluto dellʼamminsitrazione co- ospiti, che hanno decretato co- che sono ormeggiate sulle rive nuti, la Onlus ʻMonteverdeʼ ri- munale, e numerose rappre- me vincitrice la torta “Il Tambu- della Bormida, il tempo nel corda che lʼAssociazione è sentanti, delle autorità provin- ro” di Elena Rizzo. paese è scandito dai momenti aperta a tutti, e che ha in pro- ciali e regionali. A seguire lʼestrazione dei bi- forti della visita pastorale, del- gramma iniziative per la valo- Da rilevare che un grande glietti vincenti della lotteria ab- la processione, dellʼanniversa- rizzazione e la tutela dei beni contributo per la buona riusci- binata alla manifestazione: rio civile con il tricolore ai bal- culturali, naturali e della tradi- ta dellʼevento è stato fornito da estratti il numero 452 (vince un coni, dai raccolti nei campi di zione del territorio”. Su solleci- tanti volontari ed amici che Tv Lcd 32 pollici), il 401 (vince grano e nelle vigne… tazione di molte persone, lʼas- hanno reso possibile la realiz- un Robot da Cucina), il 214 Eʼ un mondo “delle radici”, di sociazione conferma altresì zazione della manifestazione (vince una confezione da 6 cui Pozzo è stato testimone. E che è possibile contribuire alle e a cui va il più sincero e ca- bottiglie di vino) e il numero Morsasco. Domenica 6 giugno, solennità del Corpus Domini, testimone generoso, in quanto attività anche con la destina- loroso ringraziamento da par- 820 (vince una confezione da messa di Prima Comunione nella parrocchiale di “S. Bartolomeo non pochi sono stati gli oli re- zione del 5 per mille. te di tutti i componenti della 3 bottiglie di vino). apostolo” a Morsasco, celebrata dal parroco don Luis Gilardo. galati, che restituisco i profumi, La causale cui far riferimen- banda. Durante le 2 giornate Lʼingresso in piazza alle ore Lʼintera comunità si è stretta intorno ai tre neocomunicati: Giulia i sorrisi, i sapori della civiltà to è Onlus “Giulio Monteverde” ha funzionato a pieno regime 23, del Corpo Bandistico Cas- Bistolfi, Tommaso Bolfo, Francesca Destefani. Che questo pri- “dellʼaltro ieri”. Che un profon- codice fiscale 90014630066. anche lo stand gastronomico sinese “Francesco Solia” ha mo incontro con il Cristo “Pane Vivo” possa permeare tutta la lo- do fossato separa dallʼoggi. *** della Sagra del Raviolo ove dato il via poi al concerto fina- ro vita in un caldo abbraccio di amore e di felicità. Insomma: a Bistagno non si La retrospettiva dedicata a tutti gli intervenuti hanno avu- le con tutti i gruppi partecipan- fa differenza tra Saracco e il Nado (per la quale è stato to lʼoccasione di gustare i ce- ti davanti ad una folla che ha senatore Arcasio, tra Nedo e il stampato un piccolo catalogo, lebri ravioli di Cassine, la gran- gremito la pur grande piazza A Monastero 2º Night Party Monteverde (di cui, tra sette impreziosito da un commento di grigliate di carne e lʼottimo Italia. anni, ricorrerà il centenario del- critico firmato da Franco vino della cantine sociale “Tre Come sempre, tutto il rica- Monastero Bormida. Sabato 26 e domenica 27 giugno i Te- la morte). E, significativamen- Asaro, edito da Lizea Arte Edi- Cascine” di Cassine, sponsor vato della manifestazione ver- xas Hill Country Chapter Italian Member, con il patrocinio del co- te, gli oli del pittore che studiò zioni, Acqui T.) è fruibile dalle ufficiale della manifestazione. rà devoluto al funzionamento mune di Monastero Bormida e in collaborazione con lʼagrituri- allʼAccademia Ligustica e i 16.30 alle 19.30 nei giorni di Pubblico delle grandi occa- della locale scuola musica, ge- smo San Desiderio, organizzano il 2º Night Party, aperto a tutti i gessi dellʼartista così caro alla mercoledì, giovedì e venerdì; sioni già nella serata di sabato stita dal Corpo Bandistico Cas- tipi di moto. Durante la manifestazione si potranno trovare al- regina Margherita, la sposa di mentre sabato e domenica è 12 giugno, per lʼesibizione del- sinese che negli ultimi anni ha berghi convenzionati, musica dal vivo, possibilità di fare cam- Umberto I, si trovano alternati prevista una doppia apertura: la band giovanile “Pandemo- sfornato numerosi allievi che peggio libera, cibo e bevande, stands (ingresso libero). nellʼesposizione che prosegui- al mattino dalle 10 alle 12.30, e nia” che ha coinvolto tutti i pre- hanno notevolmente rafforzato Informazioni: Cristiano 335 8457075, Paolo 349 7729214, rà sino a sabato 3 luglio. Della al pomeriggio dalle 16 alle senti in balli sfrenati e grande lʼorganico della banda musica- www.thcc.italianmember.splinder.it quale possiamo segnalare an- 19.30. G.Sa divertimento. le. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 27 GIUGNO 2010 29

“La combriccola della porta rossa” Attiva in varie associazioni di volontariato Sabato 26 giugno dalle ore 14 Monastero, il libro Monastero, in memoria Bubbio, mercato agricolo di Giancarlo Molinari di Caterina Malfatto della Langa Astigiana

Monastero Bormida. Do- menica 30 maggio è mancata allʼaffetto dei suoi cari Malfatto Caterina, per tutti “Rinuccia”. La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto tra i famiglia- ri, i parenti, gli amici e tutte le comunità di Bistagno, dove era nata, e di Monastero, dove si era sposata e viveva con la sua famiglia. Era una mamma premurosa, comprensiva e giusta, una donna semplice e onesta che si è sempre pre- stata ad aiutare gli altri. La sua presenza era costante e attiva in varie associazioni di volon- tariato: dalla mensa della Cari- tas al banco di beneficenza, al- lʼaiuto alla Pro Loco durante le diverse manifestazioni e sa- rina sono stati raccolti diversi gre. Faceva anche parte del fondi che sono stati devoluti in Gruppo Femminile della Croce parte alla Croce Rossa (135 Rossa, a cui purtroppo ha po- euro), e in parte allʼAssocia- tuto dedicare poco tempo a zione Italiana per la Ricerca causa dellʼavanzare della ma- sul Cancro (320 euro). Le fa- lattia che lʼha inesorabilmente miglie Blengio e Malfatto espri- portata alla morte. mono la più viva riconoscenza Le piaceva stare in compa- a quanti, con ogni forma, han- gnia e ridere con gli amici, ave- no dimostrato loro affetto e so- va la capacità di sdrammatiz- lidarietà. zare con una battuta ironica o La messa di trigesima sarà scherzosa i momenti più tristi celebrata il 4 luglio alle ore e faticosi. 11,15 nella chiesa di S. Giulia In memoria della cara Cate- a Monastero Bormida. Iscrizioni, in Municipio, entro settembre Bubbio. “Il sabato pomerig- ro la frutta, la verdura e il latte gio esci dal centro commercia- fresco, insieme ai vini, ai for- le e vieni a far la spesa nel maggi, alle confetture e al mie- A Monastero corsi centro di Bubbio”. È questo le di queste colline. Un appun- lʼinvito rivolto ai consumatori tamento per tutta la famiglia: le da 21 agricoltori coordinati dal- pro loco, i comuni, i commer- di lingua inglese la Comunità Montana “Langa cianti e i produttori della Co- Astigiana-Val Bormida” che in munità Montana “Langa Asti- collaborazione con i commer- giana-Val Bormida” organizze- Monastero Bormida. Poi- settembre presso la segreteria cianti di Bubbio organizzeran- ranno infatti ogni sabato po- ché la necessità della cono- del Comune di Monastero Bor- no ogni sabato pomeriggio dal- meriggio intrattenimenti per i scenza della lingua Inglese è mida. Seguirà lʼinizio del corso le ore 14, alle ore 19, un vero e bambini e i ragazzi. Informa- oggi quanto mai richiesta con i primi di ottobre. Per ulteriori proprio “Centro Commerciale zioni assessorato Agricoltura lʼapertura sempre più vasta dei informazioni contattare la se- allʼaperto”. Al mercato agricolo Comunità Montana “Langa mercati europei ed internazio- greteria del Comune (tel. 0144 si potrà trovare direttamente Astigiana-Val Bormida” (tel. nali, nasce lʼidea di predispor- 88012). dai produttori e a chilometri ze- 0144 93244. 347 0632366). re presso il Comune di Mona- stero Bormida un corso di cer- tificazione europea. Il progetto, legalmente rico- nosciuto che si propone attra- Il Baretto di Bubbio verso lʼistituzione di corsi alta- mente specializzanti, alla cui vi invita partecipazione non sono ri- chiesti il possesso di titoli par- ticolari, fornirà ai partecipanti tutti i sabati a la possibilità di ottenete le cer- tificazioni Europee KEY (Key partecipare al English Test - livello principian- ti), PET (Preliminary English Test, livello medio) e FCE (First English Certificate, livel- lo medio alto), oggi quanto mai necessarie per lʼaccrescimen- to di maggiori possibilità nel- lʼinserimento del mondo del la- voro ed eventualmente avan- zamenti di carriera sempre più gratificanti. I corsi saranno te- nuti dalla prof.ssa Maria Cate- rina Laiolo ex docente di lingua Inglese, formatrice di progetti Europei e contrattista presso lʼUniversità di Firenze. Al ter- mine del corso, sarà sostenuto un esame nella sede Cambrid- ge Esol di Asti per il rilascio della certificazione. Le iscrizioni potranno esse- re effettuate entro il mese di Terzo e il “Centro Incontro Piemonte” Monastero Bormida. La naggi del libro proiettandoli su presentazione del racconto un telo bianco e “accompa- Terzo. Lʼarticolo pubblicato per ragazzi “La combriccola gnando” visivamente le varie su LʼAncora di domenica 13 della porta rossa” che si è svol- fasi della presentazione. giugno, a pag. 25, dal titolo ta venerdì 18 giugno nella cor- Lʼinserimento di dieci lettori “Terzo e il Centro Incontro Pie- te del castello medioevale di che, da varie postazioni rica- monte”, è stato scritto dal Cen- Monastero Bormida ha regi- vate nella scenografica corni- tro stesso e non dal Ciat (Cen- strato un successo superiore ce del castello medioevale, tro Incontro Anziani Terzo) co- ad ogni più rosea aspettativa. hanno proposto al pubblico i me errneamente riportato. Un pubblico numerosissimo ha passi più significativi del libro, La sede del “Centro Incontro partecipato con attenzione ed ha contribuito a vivacizzare la Piemonte” è a San Damiano entusiasmo alla serata, pre- serata, a metà tra la classica dʼAsti (in piazza Rino Rossino sentata dal bravo Luca Garba- conferenza e lo spettacolo tea- n. 2). rino che, dopo i saluti del Sin- trale. Chi fosse interessato o desi- daco Gigi Gallareto, della Diri- Al termine, mentre lʼautore è derasse avere maggiori infor- gente Scolastica Palmina stato letteralmente sommerso mazioni potrà rivolgersi al con- Stanga e dellʼeditore Impres- dai “fans” che richiedevano sigliere responsabile di zona sioni Grafiche, ha lasciato lʼautografo, e la casa editrice Adorno Bruna per la provincia campo libero allʼautore Gian- Impressioni Grafiche ha conti- di Asti e Alessandria ai se- carlo Molinari, che è entrato nuato nella vendita delle copie guenti numeri 333 7256146 nel vivo della trattazione sve- alle tante persone che ne fa- 0144 594387, oppure al presi- lando alcuni punti cruciali della cevano richiesta, un goloso dente coordinatore Marinetto Sabato 26 giugno la Pro Loco di Cessole trama, mentre Sandro Roveta rinfresco ha concluso la mani- Alberto al numero 335 disegnava “in diretta” i perso- festazione. 6191014, fax 0141 982704. distribuirà le sue famose frittelle L’ANCORA 30 27 GIUGNO 2010 DALL’ACQUESE

Alla rassegna VisonEstate Sabato 26 e domenica 27 al Palavino Palagusto Nella bella parrocchiale, il 21 giugno Visone, tanti applausi Montaldo ci ritenta Castelletto, un paese per il pianista Buffa sagra della farinata per la musica antica

Visone. Ha preso il via ve- Montaldo Bormida. Avreb- gramma uno spettacolo di bal- nerdì 18 giugno la rassegna be dovuto andare in scena la lo liscio con Romina e la sua estiva “VisonEstate”, patroci- scorsa settimana, da venerdì orchestra. nata dal Comune di Visone in 18 a domenica 20 giugno, ma Programmi confermati, inve- collaborazione con la ProLoco: il maltempo ci ha messo lo ce, per i giorni successivi. Sa- una serie di manifestazioni che zampino. Vento forte alternato bato 26, a partire dalle 15, po- ormai da alcuni anni propone a scrosci di pioggia, e poi an- meriggio musicale con Renato appuntamenti musicali e cultu- cra altre folate di un vento an- presso Palazzo Dotto. Quindi, rali nel suggestivo scenario del cora più impetuoso, hanno im- a partire dalle 19, apertura del Borgo Castello, ai piedi della pedito lo svolgimento della Sa- ristorante (al coperto: coi ca- Torre medievale. gra della Farinata, in program- pricci del meteo è bene non ri- Applaudito protagonista del- ma a Montaldo Bormida. schiare), nei locali del Palavi- la prima serata è stato il giova- La sfortuna, però, non piega no/Palagusto; si mangia con la ne pianista visonese Simone la volontà della Pro Loco Mon- famosa farinata, ma anche con Buffa, diplomando presso il hanno scoraggiato un pubblico taldo, che a distanza di una ravioli, carne alla brace, patate Conservatorio “A. Vivaldi” di folto, attento ed emozionato settimana ci riprova: sabato 26 fritte, dolci e vini tipici, e dalle Alessandria sotto la guida del dai brani eseguiti con maestria e domenica 27, sia pure ridot- 21 via a un interessante con- Maestro Giorgio Vercillo. e passione dal giovane musi- ta da tre a due giorni soltanto, corso canoro nazionale per Buffa si è esibito eseguendo cista, che ha chiuso il concerto la Sagra della Farinata torna in giovani talenti, il “Live Tour”, davanti ai propri compaesani con una delicata interpretazio- pista, con un programma prati- eccezionalmente di scena nel- una serie di capisaldi della mu- ne del primo preludio del “Cla- camente invariato. Unica va- le nostre zone. sica per pianoforte, dal tardo vicembalo ben temperato” di riazione nel programma, è per Domenica 27 gran finale: al- classicismo della Sonata Bach. lʼappunto la riduzione della le 19 riapre il ristorante, e dopo op.78 di Beethoven, già proiet- Il prossimo appuntamento manifestazione da tre a due cena, nulla di meglio che sca- tata verso i temi del primo ro- per il giovane interprete è per il giorni, con lʼeliminazione del tenarsi nelle danze, con lʼani- manticismo, al repertorio di ini- sabato 26 Giugno presso lʼIsti- venerdì, quando oltre alla par- mazione del dj Francesco Fon- zio novecento con la suite tuto Musicale “Soliva” di Casa- te enogastronomica (di cui rac- tes. “pour le piano” di Debussy, le Monferrato, dove riproporrà, conteremo fra poco) era in pro- M.Pr passando per la raffinata com- sempre in vista del prossimo plessità dellʼultima sonata di esame di Diploma, i temi ro- Dal Comune multe ai trasgressori Chopin in Si minore e attraver- mantici e moderni già apprez- so un delicato Preludio e fuga zati dal pubblico visonese. tratto dagli Studi di Saint Sa- Le manifestazioni visonesi ens, autore tra i più importanti invece proseguono a tamburo nella Francia della seconda battente nelle prossime setti- Strevi, giro di vite metà dellʼOttocento mane, cominciando già da ve- Il maltempo e il freddo, che nerdì 25 luglio, quando “CorIn- hanno costretto lʼorganizzazio- Festa” farà da prologo alle ce- sulla raccolta rifiuti ne a spostare il concerto allʼin- lebrazioni in onore dei patroni terno della Chiesa parrocchia- SS Pietro e Paolo, in program- le dei SS Pietro e Paolo, non ma martedì 29. Strevi. Chi abbandona rifiu- con la creazione di nuove iso- ti in aree non autorizzate sarà le ecologiche, facciamo e fare- Nella solennità di Pentecoste punito severamente. È questo mo tutto il possibile perché il lʼintendimento del Comune di servizio possa funzionare al Strevi, che nelle ultime setti- meglio, ma i cittadini devono Castelletto dʼErro. Un terri- mane ha attuato un vero e pro- assolutamente collaborare. E torio per la musica antica: ecco prio giro di vite nella sorve- per chi non collabora, abbiamo cosa è diventato lʼAcquese in Visone, Prima Comunione glianza e nella repressione dei deciso di attivarci anche sul questo scorcio di giugno. comportamenti scorretti relativi piano della repressione dei Ed è, davvero, una vocazio- al conferimento dei rifiuti. comportamenti illeciti. Chi tra- ne - questa - impensabile po- per otto bambini Il sindaco Pietro Cossa spie- sgredisce sarà punito». chi anni fa. ga così la sua decisione: «Ne- Cosa rischiano i trasgresso- Certo: manca ancora il coor- gli ultimi mesi era emersa con ri? «Per chi viene sorpreso ad dinamento (e pensiamo il com- una certa evidenza la cattiva abbandonare rifiuti in aree do- pito possa toccare ad Acqui, abitudine di alcune persone di ve questo non è permesso, so- città centrozona, sia in virtù del scaricare abusivamente rifiuti no previste sanzioni che pos- passato storico – nel primo Ot- in luoghi non idonei: ai bordi sono arrivare fino a 500 euro, tocento era capoluogo di pro- delle strade, in alcune piazzo- a seconda della tipologia di in- vincia: capitava avanti il riordi- le, se non addirittura in aperta frazione e del tipo di rifiuto ab- no del 1860; sia per le ambi- campagna: una abitudine inci- bandonato. Le prime multe so- zioni turistiche), ma il carnet vile, che da un lato è decisa- no già state elevate, grazie an- per gli appassionati è ricco. mente negativa per il decoro che al servizio di repressione Ricchissimo. si, dei corsi di flauto dolce, te- del paese e dallʼaltra rappre- frodi che ci ha permesso di ri- A riordinare gli eventi non si nuti da Seiko Tanaka e Danie- senta un comportamento as- levare alcune persone che può che rimanere stupiti. le Bragetti, hanno presentato solutamente scorretto, che va avevano disseminato rifiuti in Domenica pomeriggio, il 20, un programma assai vario, ar- immediatamente stroncato». modo illecito». a Morsasco il trio “Il fabbro ar- ticolato in due parti. La tendenza, in particolare, Gli strevesi, dunque, sono monioso” nella cornice splen- Dapprima le musiche per il era particolarmente rilevante avvisati: «sui rifiuti saremo par- dida (anche e soprattutto acu- consort, per la “famiglia di stru- per quanto riguarda i cosiddet- ticolarmente attivi, e quindi an- sticamente) della Sala delle menti”, in diverse taglie, quasi ti “ingombranti”, «e tutto que- che rigorosi. Desidero ringra- Stagioni del Castello; lunedì fossero tante voci: ecco i flauti Visone. Erano molto emozionati i bambini che domenica 23 sto nonostante la presenza di ziare per la loro preziosa colla- 21 il saggio degli stagisti del dritti soprani, i contralti, i teno- maggio, solennità di Pentecoste, hanno ricevuto per la prima vol- un servizio, quello assicurato borazione i due assessori che corso di flauto diritto a Castel- ri; i bassi, la cui lunghezza su- ta il sacramento dellʼEucaristia, nella parrocchiale di “Santi Pie- da Econet, che funziona per- si occupano della materia, Lo- letto dʼErro; poi le sessioni di pera il metro, con la prassi tro e Paolo” di Visone, dalle mani del parroco don Alberto Vi- fettamente. Ci tengo a ricor- renzo Ivaldi, che coordina la Danza Rinascimentale a Cas- esecutiva che prevede non so- gnolo. Andrea Sobrato, Davide Musso, Martina Cardaci, Matteo darlo: per gli ingombranti basta gestione rifiuti, e Cristina Ro- sine (con doppio spettacolo il lo lʼutilizzo di chiavi, ma anche Morandi, Francesco Anselmi, Francesca Dealessandri, Cristian telefonare al numero verde glia, preposta alla repressione 26 sera a Mombaruzzo e poi il di un cannello per insufflare Bertolotti, Serena Catania, in questo importante momento della 800085312 per prenotare sen- illeciti». giorno successivo in Acqui, in lʼaria. loro vita, erano circondati dai genitori, dai parenti e da numerosi za alcun costo aggiuntivo il Cosa devono aspettarsi gli Piazza Conciliazione); sempre La sensazione, ascoltando fedeli che, uniti nella preghiera, hanno invocato su di loro la be- servizio e consentire la raccol- strevesi nei prossimi mesi? il 26 e il 27 giugno ancora un le intrade, le canzoni, le danze nedizione del Signore. ta degli ingombranti nel pas- «Stiamo valutando alcune no- doppio appuntamento con il di tanti autori - ecco il Gastoldi, saggio del sabato». vità e in particolare è allo stu- clavicembalo tra il Santuario Orazio Vecchi, lʼinquieto Bra- Nella parrocchiale di Sant’Andrea apostolo Insomma, i mezzi per rispet- dio una iniziativa che dovreb- della Bruceta, a Cremolino, e de, musico e avventuriero…), tare le regole ci sono tutti… «e be andare a incidere sul setto- Acqui, nella Sala Santa Maria ignoti per il folto pubblico che proprio per questo chiediamo re degli imballaggi. Per cono- (alle ore 21; suonerà il maestro riempie i banchi, sotto lʼunica agli strevesi di essere rispetto- scerne i dettagli però dovrete Leonardo Carrieri); poi a Rical- navata, è quella di ascoltare si della legge. Abbiamo poten- aspettare ancora un poʼ». done, nel Teatro Umberto I, il una armonia di un primitivo or- A Cartosio Cresima ziato la raccolta differenziata M.Pr 14 luglio, lʼesibizione al liuto ri- gano. nascimentale di Massimo Mar- Poi, nella seconda parte, ec- chese, che “proverà” le musi- co alcuni movimenti tratti dalle e Prima Comunione Melazzo, lavori sulla SP 334 del Sassello che di sua prossima incisione sonate di Vivaldi, Mancini, Be- (per Centaur Records), ispira- nedetto Marcello, Corelli, con il Melazzo. La Giunta provinciale di Alessandria, presieduta da ta ai viaggia di Rubens; poi cembalo ad accompagnare il Paolo Filippi, su proposta dellʼassessore alla Viabilità, Graziano lʼappuntamento di Grognardo flauto solista, o due strumenti Moro, ha approvato il progetto in fase unica esecutiva relativo ai del 13 di agosto… nei pezzi a tre, e una citazione lavori urgenti per la messa in sicurezza temporanea della galle- Dʼinteresse gli appuntamen- particolare per Martina Allievi, ria idrica sottostante la S.P. n. 334 “del Sassello”, al km 50+200, ti, ma artisticamente piacevoli tra poco 15 anni, che è la più nel Comune di Melazzo, per un importo complessivo di 74 mila i contesti, ovvero “le cornici” in giovane del gruppo, e studia euro. Sopralluoghi sul posto, hanno ravvisato crepe longitudina- cui gli appuntanti si collocano. presso il Conservatorio “Verdi” li in corrispondenza della corsia di sinistra della Provinciale, cau- I flauti sotto la torre di Milano e presso lʼannesso sate dalla presenza di una sottostante galleria idrica a servizio di Così le musiche per flauto di Liceo Musicale. un fosso proveniente dalla piccola valle di monte, il cui terreno Castelletto dʼErro sono state Eʼ da lei che apprendiamo franato ha provocato il cedimento del corpo stradale e ha ostrui- presentate nella piccola par- delle intense giornate alla Ca- to il normale deflusso delle acque, costituendo potenziale peri- rocchiale ornata dagli affreschi sa della Cassera: tra lezioni in- colo di allagamento. del Muto, opera di Pietro Ivaldi dividuali e di gruppo, da ve- (è davvero il suo momento: il 4 nerdì 18 giugno si è suonato luglio a Ponzone sarà presen- anche per sei ore ogni giorno. Orsara, parere positivo alla variante tata la monografia edita da E visti gli esiti della serata, EIG, che racchiude - tra lʼaltro devono essere stati giorni as- Orsara Bormida. La Giunta provinciale di Alessandria, pre- - tante belle immagini a colori e sai fruttuosi. Cartosio. Domenica 13 giugno a Cartosio il Vescovo di Acqui, sieduta da Paolo Filippi, su proposta dellʼassessore alla Pianifi- in bianco e nero in pagine di Poco importa che dal Sette- mons. Pier Giorgio Micchiardi ha celebrato la messa di Prima cazione Territoriale, Raffaele Breglia, ha espresso parere positi- gran formato), al cospetto del- cento il flauto dritto sia stato Comunione, per: Andrea, Davide, Francesca, Giulio, Manuel, vo di compatibilità al Piano Territoriale Provinciale della “Varian- la Madonna del Rosario il cui oscurato dal “traversiere”: il fa- Mattia e Katerine, e conferito la Cresima per Alessia, Federico, te parziale al P.R.G.C., ai sensi dellʼart. 17, comma 7, della leg- altare è reso monumentale scino delle armonie risulta in- Lorenzo, Marta e Valerio. Durante la cerimonia il Vescovo ha an- ge regionale n. 56/77 e s.m.i..” del Comune di Orsara Bormida, dalle alte cariatidi, al pari di tatto. nunciato la nomina di don Enzo Cortese a parroco di Cartosio. adottata dal Consiglio comunale il 23 aprile 2010 con Delibera- quello di SantʼAntonio da Pa- A testimoniarlo lʼattenzione Come comunità e parrocchia ringraziamo di cuore don Enzo per zione n. 4, e parere favorevole di compatibilità con i progetti so- dova… con cui il concerto, pregevole, aver deciso di restare con noi.Grazie di cuore a Suor Nicolina e vracomunali approvati di cui la Provincia è a conoscenza. Ma torniamo alla sera di lu- è stato seguito, e poi il suggel- Marco Malfatti che hanno preparato i nostri ragazzi a ricevere La variante in oggetto riguarda esclusivamente una modifica nedì. Nel corso della quale un- lo dei calorosi applausi finali. questi sacramenti (foto Franco). normativa alle Norme Tecniche di Attuazione comunali. dici allievi, italiani e giappone- G.Sa L’ANCORA DALL‘ACQUESE 27 GIUGNO 2010 31

Sabato 26 e domenica 27 giugno Ora, il 26, in scena una commedia in dialetto Spettacolare gara di velocità in discesa A Prasco “Sagra Ricaldone, a teatro “Ricaldone Speeddown” di inizio estate” applausi per Ravizza tutti i vincitori

Prasco. Una interessante re fra i classici ravioli oppure le due-giorni gastronomica apre tagliatelle al sugo di cinghiale, idealmente la stagione estiva oppure ancora la polenta al su- praschese. go di cinghiale. Protagonista è la Pro Loco, E poi ancora cinghiale in sal- che per il fine settimana del 26 mì, arrosto misto con contorno e 27 giugno organizza la “Sa- di patate, formaggi e dolce, il gra di Inizio Estate”, un appun- tutto accompagnato dallʼaroma tamento allʼinsegna della buo- genuino dei vini del territorio. na cucina e dellʼospitalità, che Lʼappuntamento per tutti è si spera possa attirare a Pra- nella sede della Pro Loco, in sco un buon numero di visita- via Roma 2: si cena a partire tori. dalle 19,30. Insieme allʼappuntamento Per tutti coloro che deside- andato in scena la scorsa set- rano saperne di più, telefo- timana presso la chiesa di nando al 333 2342162 è pos- Ricaldone. Sono stati in tut- donese, la sfida si è svolta in SantʼAntonio (e di cui ci occu- sibile rivolgersi direttamente to 22 i piloti che, a bordo di vei- tre manches, lungo tutto lʼarco piamo in altro articolo, ndr), la alla Pro Loco per ottenere in- coli privi di motore e realizzati della giornata di domenica 13 sagra segna lʼinizio della sta- formazioni circa questo even- in materiale ultraleggero, si so- giugno, su un percorso molto gione turistica praschese. to, e anticipazioni riguardo i no sfidati lanciandosi a gran tecnico, che gli organizzatori Si tratta di un appuntamento prossimi appuntamenti orga- velocità lungo la ripida discesa hanno tracciato da via Cappel- di ampia tradizione, che sia nizzati dallʼassociazione pra- che attraversa Ricaldone, mu- letta fino a viale Martiri, attra- pure attraverso diversi cambi schese, a cominciare dalla niti di casco, tuta protettiva e vesando via Roma e viale Um- di denominazione da molti an- prossima data da segnare in Ricaldone. Un poeta incom- tanto sprezzo del pericolo. berto I. ni si rinnova puntualmente nel- rosso sul calendario: la tre preso. Ecco lʼesito (uno, il pri- Anche questʼanno, “Ricaldo- Questi i vincitori nelle varie lʼultimo fine settimana di luglio, giorni compresa fra il 30 luglio mo, forse - lo ammettiamo - il ne Speeddown”, la gara di ve- categorie: C4: Luigi Avitabile; rinnovando puntualmente il e lʼ1 agosto, quando la “Sagra più superficiale) che emerge locità in discesa per carretti C8: Silvio Latassa; 9 Cus Dop- proprio successo, grazie alla del Pollo alla Cacciatora”, an- dalla bella riduzione, davvero (inserita nel calendario del pio: Andrea Cerrato e Giuliano passione, allʼattivismo e alle cora una volta, tornerà in sce- convincente nel suo testo, che Campionato Regionale gom- Campia; C9 sing.: Antonio Avi- capacità culinarie delle cuoche na, per coronare degnamente Rosetta Bertini ha fatto del Il mati e cuscinetti), ha confer- tabile; Folk Sing: Enrico Ric- della Pro Loco presieduta da le celebrazioni in onore del pa- venditore di poesia di Pierpao- mato la propria vocazione allo cardo; Steer Luge: Gino Nun- Alessandro Parissi. trono del paese, San Nazario lo Pracca, al momento lʼunica spettacolo. ziata; S.G.: Marco Nervi e Mat- Ricco il menu: per quanto ri- Celso. biografia (i tipi sono quelli tori- Organizzata dallʼUS Rical- teo Grua. guarda il primo si può sceglie- M.Pr. nesi di Graphot) di questa fi- gura acquese, su cui molto ri- Sabato 3 e domenica 4 luglio Alle celebrazioni per i santi Pietro e Paolo mane, ancora, da dire e da scrivere. (E, in effetti, la prima opera- zione da compiere sarebbe rità e Le solitudini) sono letti e quella di rimettere in circola- discussi a New York, a Los An- Cassine, pro AIL Per il coro di Alice zione, in maniera più organica, geles, a Città del Messico, alla i suoi testi, almeno quelli delle Costa dʼAvorio, a Malta in Ni- raccolte più significative; poi - geria, nel Belgio e in Germa- due cene benefiche applausi a Ferrania abbiamo appreso - tanti son nia. ancora gli inediti…). Gaetano Ravizza è anche fi- Non era al completo la sala losofo, e non teme gli epilettici Cassine. Il suggestivo chio- buoni vini del territorio e pro- del Teatro Umberto I di Rical- attacchi istrionici degli arrivisti stro delle scuole che sorge ac- porranno, come degno com- done, domenica 20 giugno, ad ogni costo, o di coloro che canto alla monumentale chie- plemento, lʼanimazione musi- con una buona parte del pub- non arriveranno mai, i quali sa di San Francesco a Cassi- cale di dj Francone, con op- blico giunta da Acqui e dal- non conoscono, in vero, il vol- ne ospiterà due cene benefi- portunità per tutti di scatenarsi lʼAlessandrino, ma ancora una to del dolore umano, il vero che a base di pesce destinate nelle danze. volta gli assenti han avuto tor- volto dellʼamarezza e della di- a finanziare la lotta contro le Il costo di ogni serata è sta- to. sillusione”. leucemie. to fissato in 20 euro, e lʼintero Intensissimo il testo, tutto Ma per gli Acquesi Ravizza Ad organizzarle è lʼAil (As- ricavato sarà devoluto alla se- giocato su monologo e dialo- era una classica “lingera”, lʼuo- sociazione italiana contro le zione di Alessandria dellʼAil go, che, davvero, lʼinterprete mo i cui testi sì si compravan leucemie – linfomi e mieloma) (Associazione Italiana contro principale (Riccardo Barena: “per elemosina”, ma che poi di Alessandria, che le proporrà le Leucemie), per finanziare la era lui Gaetano Ravizza) si è pochissimi leggevano. Con il ai buongustai cassinesi (e non ricerca contro leucemia, linfo- caricato sulle spalle. E le po- freno che veniva anche dal- solo) sabato 3 e domenica 4 mi e mieloma e per potenziare sture del poeta, la mano bloc- lʼaddipanarsi di un pensiero fa- luglio. il servizio di ʻospedalizzazione cata sulla gamba, il suo ince- cile ai contorcimenti (“Ho cer- Sabato 3, a partire dalle domiciliareʼ per i pazienti ema- dere incerto, i modi del dire, cato/ ma non ho trovato / quel 19,30, sarà possibile gustare tologici al fine di offrire loro le sono stati elementi presentati che ho cercato./ Ho trovato / un tris di antipasti composto da cure necessarie nel proprio con notevole fedeltà. quello che non ho cercato./ Ho carpaccio di polipo, cozze gra- ambiente familiare, contri- Con lui, sul palco, anche Mi- trovato lʼio, beato, dʼessere tinate e seppioline con sedano buendo a tener viva la speran- Cairo Montenotte. Tanti consensi per il Coro di Alice Bel Colle, riam Seminari nella parte della ignorato./ E da allora non ho e grana, quindi spaghetti allo za in chi soffre. Per una mi- che lunedì 21 giugno ha partecipato, nella vecchia abbazia me- madre (forse tratteggiata con più cercato, / e ho sempre tro- scoglio, fritto misto con patati- gliore organizzazione, è gradi- dievale di Borgo San Pietro a Ferrania, ad una serata musicale maggior dolcezza rispetto ad vato”), dal pregiudizio nei con- ne fritte e un dessert. Mentre ta la prenotazione, effettuabile che ogni anno viene organizzata nellʼambito dei festeggiamenti una vulgata che narra di una fronti di chi bevevo per placare domenica 4 luglio, sempre con presso il bar Roma (anche te- in onore dei patroni del paese, SS Pietro e Paolo. Il coro di Ali- donna molto ferma e convin- il tremore della mano, e che inizio alle 19,30, la proposta lefonicamente allo 0144 ce, insieme a quelli di Vado Ligure e Mallare, si è esibito nel- ta), Rossella Santangelo (Mil- con il vino, invece, lo alimenta- prevede lo stesso tris di anti- 71128), il bar Ventaglio (0144 lʼambito della serata inaugurale della manifestazione, prosegui- ly, la prostituta) e Nicholas va… pasti, seguito però da trofie al 71174) o il bar Italia (0144 ta per lʼintera settimana con spettacoli giornalieri, che vedranno Bianchi (lo psichiatra), con la Alla moda di Baudelaire, Ac- pesto e baccalà al verde, oltre 71033). E per i calciofili, niente impegnati ogni volta tre cori provenienti da Basso Piemonte e Li- recitazione di questʼultimo che, qui diventa - alla fine - una pic- allʼimmancabile dessert. En- paura: i mondiali saranno in di- guria. Molto buona la prestazione canora dellʼensemble alicese, però, è parsa, a tratti, un poʼ cola Parigi, amatodiata: “Pae- trambe le serate saranno de- retta grazie alla presenza di un che ha riscosso unanimi consensi ed applausi dal numeroso debole. se natio che mi fai delirare gnamente accompagnate dai maxischermo. pubblico presente. La piecè (che mostra, lo ri- sempre,/ quando cerco di rive- petiamo, un testo molto valido lare il vero io, provandolo e af- Nella chiesa di San Michele Arcangelo Nella chiesa parrocchiale di San Martino ed efficace, forse solo suscet- finandolo con tenaci tempre / tibile qua e là di qualche “ta- perché mi fai bestemmiar il glio”, nelle parti non essenzia- sommo Iddio?/ Perché non sai li, giusto per ridurre di un quar- capir lʼintimo mio / e, con la tua to dʼora i tempi) si è avvalsa, a ironia o grande usura, / soffo- Rivalta, 1ª Comunione Orsara, 1ª Comunione Ricaldone, di una doppia intro- chi in me tutto ciò che lʼio / cer- duzione, che poteva giovarsi ca di innalzar a celestiale altu- delle parole di Lionello Archet- ra?”. per dodici bambini per tre bambini ti Maestri e di Pierluigi Botto Così Ravizza scriveva, in (che ha letto la celebre poesia, versi in cui non si fa fatica a in dialetto, che Guido Corna- cogliere echi di ribellione pro- glia, maestro di tanti ricaldone- pri già del Carducci giacobino, si, ha dedicato al Ravizza). degli scapigliati, dei “maledetti” Sul palco anche la fisarmo- francesi: “Abbasso abbasso nica di Lalla Barbero, interpre- queste salmodie / questʼinfido te sempre ispirata. salmodiar di litanie, / questa Per conoscere Ravizza procession di plebaglia vile / Lʼatto unico indubbiamente, che di Casa di Cristo fa cubile si prefigge lo scopo di presen- / religion perversa e non divina tare la figura acquese. Con- / contratta al par di una sgual- traddittoria. Così diceva di lui drina!!!”. John W. Ring., nel 1949: “Gae- La misura cui il Nostro sem- tano Ravizza è un anticatte- bra rifarsi è quella dellʼendeca- dratico e anticonformista. Alto sillabo, ma spesso - come nel- e coraggioso è il suo sentire. lʼesempio testé riportato - “gli Eʼ un tenace umanista e un scarti” sono oltremodo signifi- nobile spiritualista. Il suo tem- cativi. peramento deve essere talvol- E, forse, anche questo è in- ta aspro e ha reazioni violente, dizio di quel dolore “bruciore perché mira alla serrata difesa della fornace / per poter infine Orsara Bormida. Domenica 23 maggio la comunità di Orsara, della verità concepita, espres- conoscere la frescura dellʼac- celebrando la solennità di Pentecoste, si è radunata, nella par- sa. Eʼ un intransigente, ma non qua di vita / frusta che sprona rocchia di “S. Martino”, per partecipare con grande gioia e com- caparbio. Ha un animo giova- il combattivo costruttore...”. mozione alla messa di Prima Comunione di tre bambini (Luca, nile, una mente lucida, aperta *** Rivalta Bormida. Domenica 23 maggio la comunità parrocchia- Lorenzo, Margherita) che al termine dellʼanno catechistico, svol- e agilissima, una memoria pro- Prossimo appuntamento al le di Rivalta si è radunata per partecipare, con grande gioia e to con vivacità ed impegno e tenuto da Patrizia Garofalo, hanno digiosa. Svisceratore appas- Teatro Umberto I sabato 26 commozione, alla messa di Prima Comunione nella chiesa di “S. ricevuto Gesù Eucaristia dalle mani del parroco, don Roberto Fe- sionato degli ideali distrutti o giugno, alle 21.15, con La spu- Michele Arcangelo” di dodici bambini: Anita, Matteo, Andrea, Lo- letto. Lʼemozione dei giovanissimi, palpabile, espressa in tanti soffocati, è un alacre animato- sa e la cavola, una commedia renzo, Elisabetta, Iride, Fabiola, Laura, Matteo, Simone, Asia, modi ma sempre con educazione, rispetto e serietà, ha reso an- re di nuove energie e di sane adattata da Domenico Bisio Robert. Un sentito ringraziamento al parroco don Roberto Felet- cora più toccante, per le persone presenti, la gioia del momen- iniziative. I suoi due ultimi vo- per la sua compagnia. to ed alla catechista Patrizia Garofalo, da parte dei bambini e to. (foto Franco) lumetti (Allo specchio della ve- G.Sa delle loro famiglie. (foto Franco) L’ANCORA 32 27 GIUGNO 2010 DALL’ACQUESE

Doppio appuntamento a Visone Per entrambe le opere in vista uno slittamento Si è svolto nella palestra comunale Concerto di cori Strevi, ancora ritardi Rivalta, il saggio e festa patronale per strada e circolo della scuola musica

Visone. Come ogni anno ri- ro spiritualità, la loro fede per torna, attesa, a Visone, la Fe- prendere esempio per la no- sta Patronale dei SS Pietro e stra vita. Lʼintento di questi in- Paolo. La solennità del 29 giu- contri di preghiera è quello di gno è preceduta da un pro- ritrovarsi ogni sera per arric- gramma di eventi che spazia- chirsi spiritualmente, sentirsi no dallo sport alla musica e al più uniti e formare una vera canto: domenica 13 giugno si comunità parrocchiale, sempre è svolta la camminata “I Tre più attenta ad approfondire la Mulini”, che ha condotto i par- propria fede, generosa nella tecipanti in un percorso nella carità e testimone della spe- natura che tocca i tre vecchi ranza. mulini del grano: quello dei Si arriva così a martedì 29, Groppi, quello di Piciuren e giorno della patronale: lʼap- quello di Cà ed Farsò. Venerdì puntamento è per le ore 21, 18 è stata quindi la volta del presso la chiesa parrocchiale, concerto che ha visto protago- con la messa solenne in onore nista il visonese Simone Buffa dei santi, che sarà presieduta e il suo pianoforte. dal Vescovo di Acqui, monsi- Venerdì 25, ecco lʼultimo gnor Pier Giorgio Micchiardi e evento prima della patronale: allietata dai canti eseguiti dal Rivalta Bormida. Lunedì 21 mario Capra; Andrea Della “Cori di Visone in Concerto”, coro di Santa Cecilia. A funzio- giugno, in unʼaffollatissima pa- Gatta, Paolo Monighini, Ema- unʼaltra serata musicale, sta- ne conclusa, il momento forse lestra, i ragazzi che frequenta- nuela Cima Sander, Angela volta programmata nella più atteso, con la tradizionale no la scuola di musica “ArteS” Rizzetto, Gloria Viazzi, Steven splendida cornice del Castello processione “au flambeaux”, si sono esibiti alla presenza di Monti, Sara Guerrina, Cecilia Medievale, in cui saranno pre- che vedrà le statue raffiguran- genitori parenti e di molti rival- Pincerato, Giacomo Martinello senti i due Cori di Visone: quel- ti i santi patroni portate per le tesi, nel saggio di fine anno dei e Orlando Martinello della lo delle voci bianche dei bam- vie del paese. Alla processio- corsi musicali della scuola che classe di pianoforte del mae- bini e la Corale parrocchiale di ne parteciperanno, come di il comune di Rivalta Bormida stro Roberto Giuffrè. Gabriele Santa Cecilia. I bambini, con il consueto le confraternite del ha voluto istituire. Mura e Giulia Haxhi della clas- loro candore e la loro semplici- Priorato della Diocesi di Acqui: La serata, organizzata con il se di canto della maestra Mo- tà, sono preparati dalle Mae- S.Rocco di Bandita, S.Giovan- coordinamento e la supervisio- nica Prendin. stre Annalisa Cavanna ed Yle- ni Battista di Cassinelle, SS ne della direzione artistico e di- I ragazzi nelle loro esibizio- nia Bosio e saranno accompa- Annunziata di Belforte, SS Tri- dattica del prof. Pietro Paolo ni hanno spaziato dal moder- gnati dalla chitarra di Diego nità di Strevi, SS Annunziata e Pagella di “ArteS” e accompa- no, con canzoni come ʻMoon- Martino; la corale è diretta dal del Suffragio di Strevi, S.Gia- gnata dal saluto ufficiale del- danceʼ, alle composizioni origi- Maestro Carlo Grillo e accom- como Maggiore di Toleto e i lʼamministrazione comunale, nali del maestro Capra, dalla pagnata al pianoforte da Si- cavalieri dellʼOrdine di S.Mau- rappresentata dallʼassessore versione in trio di chitarre di mone Buffa: il repertorio spa- rizio e Lazzaro. alla Pubblica Istruzione Su- ʻStairway To Heavenʼ al reper- zierà dalla musica religiosa ita- Durante la processione pre- sanna Mignone, ha visto le esi- torio classico, con brani di liana e straniera (“Spirit of sterà servizio la Banda Musi- bizioni di: Eugenio Levo e Si- Beethoven, Bach, Bartok, God”, “Fratello Sole sorella lu- cale della Città di Acqui Terme. mone Della Gatta della classe Grieg, Dvorak, Chopin fra gli na …”) ai successi della musi- La processione partirà dalla di batteria, di cui è maestro altri. ca leggera (“Io vagabondo”, chiesa e attraverserà piazza Strevi. Slittano ancora i molto complessa; una svolta Gianni Bernini; Carlotta Varal- Soprattutto hanno tutti dimo- “Pensieri e parole”…). Matteotti per poi percorrere via tempi di completamento per positiva sembrava essere arri- do, Chiara Origlia, Francesco strato il valore della scuola di Il concerto di cori rappre- Acqui, via Michele Pittavino, due importanti opere attual- vata poco prima di Natale, con Marenco, Sofia Bottero, Gior- musica, con i suoi ottimi inse- senta un appuntamento classi- via XX Settembre, piazza IV mente in corso a Strevi: la co- lʼassegnazione al Comune da gia Bruna, Chiara Panucci e gnanti, e lʼimpegno e passione co dellʼestate visonese e come Novembre, via Martiri della Li- struzione del circolo del Borgo parte dellʼassessorato regio- Alessandro Righini della clas- con cui stanno apprendendo lo di consueto farà da prologo al- bertà e quindi, tornata in via Inferiore e la riapertura del trat- nale ai Trasporti di un contri- se di chitarra del maestro Pier- strumento. le celebrazioni patronali, in Acqui, riprendere la via della to della ex SS30 interno al buto di 70.000 euro finalizzato programma martedì 29, e de- chiesa, dove sarà impartita la paese, chiuso per un movi- a coprire una prima parte dei Al Fontanino di Grognardo dicate ai Santi Pietro e Paolo. benedizione solenne. Le vie mento franoso sotterraneo dal costi di ripristino della strada. La festa religiosa del 29 giu- addobbate a festa con luci e novembre scorso. Per rendere più rapidi i tempi gno è preceduta da un triduo fiori testimoniano lʼamore dei Gli slittamenti hanno origini di riapertura si era anche deci- di preparazione. Ogni sera, da visonesi verso i Santi Patroni. e spiegazioni diverse, e a rife- so di procedere a lotti, comin- sabato 26 a lunedì 28, alle 21, A chiusura dei festeggia- rire come stanno le cose è il vi- ciando con un intervento di Il saluto alle maestre nella chiesa parrocchiale, reci- menti, un momento di grande cesindaco Tomaso Perazzi. messa in sicurezza della galle- ta del santo rosario, breve spettacolarità, con uno spetta- Cominciamo dal circolo del ria sottostante la sede strada- omelia, preghiera ai SS Pietro colo pirotecnico che illumierà Borgo Inferiore. le con relativo deflusso guida- della 5ª di Rivalta e Paolo e benedizione eucari- di luci e colori la torre civica, il «Cominciamo, e precisiamo to delle acque presenti allʼin- stica. Il triduo si concluderà lu- belvedere e tutto quanto il pae- subito che i lavori allʼedificio terno della condotta. Il primo nedì 28, vigilia della festività se: una tradizione che ha ori- proseguono, anche se, senza lotto di lavori, del costo di patronale, con lʼadorazione eu- gini antichissime, se si pensa alcun dubbio, in ritardo sulla 100.000 euro, dovrebbe esse- caristica. che già nelle gazzette di inizio tabella di marcia. Il ritardo è re seguito da altri due inter- Si tratta di unʼoccasione pro- Novecento si racconta degli stato accumulato nei mesi venti, per mettere in sicurezza pizia per conoscere i nostri spettacoli pirotecnici visonesi scorsi, in seguito a problemi il resto della galleria, che si santi patroni, le loro virtù, la lo- in occasione della Patronale. che nulla hanno a che fare con estende per diverse decine di il Comune: si tratta di problemi metri sotto la strada e sotto al- Nella parrocchiale S.S. Pietro e Paolo interni alla stessa ditta incari- cune case. cata [la “Proteus”, ndr], che Tutto sembrava avviato a ri- hanno costretto questa ammi- soluzione, tanto che il sindaco nistrazione a concedere una Pietro Cossa aveva già indica- prima proroga ai lavori alcuni to una possibile data di sca- A Visone Cresima mesi fa». denza, prima, forse ottimistica- La proroga ora è in scaden- mente, per aprile, quindi per za, i lavori no. «Speravamo lʼinizio di giugno. Invece che è per ventuno ragazzi che quei mesi in più fossero successo? sufficienti per completare «Molto semplicemente - lʼopera, invece non è stato co- spiega Perazzi - il personale sì. Dovremo concedere una preposto allʼintervento si è tro- nuova proroga: dʼaltra parte, vato di fronte ad una realtà non vedo alternative. I lavori, molto più complessa di quanto come detto, stanno andando previsto. Il materiale franato al- Grognardo. Mercoledì 16 giugno gli alunni che hanno ultimato avanti, ed è interesse di tutti lʼinterno della condotta è molto la primaria alla sede di Rivalta dellʼIstituto comprensivo ʻNorber- che arrivino alla fine». più di quanto si pensava, e an- to Bobbioʼ hanno festeggiato la fine di questo percorso scolasti- Situazione diversa, invece, che lʼacqua da far defluire era co al Fontanino di Grognardo. Accompagnati dai genitori, i nove per la ex statale 30, chiusa dal presente in quantità superiori alunni hanno in particolare salutato e ringraziato le brave mae- 30 novembre 2009, quando al previsto. Tutto questo ha stre Antonella Musso, Adelia Maria Mastorchio e Simona Piz- uno smottamento, dovuto al causato sia un ritardo notevo- zorni, al loro fianco come presenze quotidiane per un intero quin- crollo di una antica condotta le, sia un aumento dei costi di quennio, che rimarranno sempre nei loro cuori. Per Aicha, Car- dʼacqua, sottostante alla stra- realizzazione». Intoppi pesan- lotta, Chiara, Alberto, Andrea, Federico, Francesco M., France- da e realizzata nel Settecento ti, che inducono Perazzi a una sco R. e Paolo, terminano cinque intensi e formativi anni, e si per canalizzare le acque di certa prudenza: «Viste anche prospetta un nuovo ciclo di studi che ne accompagnerà la ma- due sorgenti verso Regione le esperienze negative, non turazione e la crescita. Vasche, aveva originato lʼaper- voglio sbilanciarmi parlando di tura di un cratere sulla sede date. Cʼè ancora da lavorare, stradale. speriamo che si possa finire il Cassine: “Se due geometri Sin dal primo momento la si- prima possibile». tuazione era apparsa a tutti M.Pr vi sembran pochi…”

Cassine. Riceviamo e pubblichiamo questa lettera, inviata da Strevi, via al centro estivo Cassine dal nostro lettore Piero Mantelli: «Mi permetto con la presente di consigliare al Comune di Cas- Visone. Sabato 5 giugno, alle ore 18.30, nella parrocchiale di iscrizioni ancora aperte sine lʼassunzione di un terzo geometra per lʼufficio tecnico co- “S.S. Pietro e Paolo” a Visone, lʼintera comunità si è stretta at- munale. Ho ragione di ritenere, infatti, che questo provvedimen- torno a 21 ragazzi che hanno ricevuto dal Vescovo di Acqui, Strevi. È iniziato a Strevi il centro estivo, che trova sede pres- to sia necessario per poter provvedere al disbrigo delle pratiche mons. Pier Giorgio Micchiardi, il sacramento della Cresima: An- so i locali della scuola elementare. Il centro ha preso il via uffi- relative alle richieste dei cittadini. drea Pettinato, Astrid Bravin, Damiano Trombelli, Estella Mari- cialmente lunedì 21 giugno e si protrarrà fino a giovedì 8 luglio. Lo scorso 12 maggio ho presentato una richiesta di sopral- nelli, Eugenio Barresi, Federica Parodi, Federica Serio, Giada La frequenza è di tre giorni a settimana: lunedì, martedì e gio- luogo per attestazione del possesso dei requisiti minimi igienici Servato, Giorgia Bono, Giovanna Galli, Giulia Rinaldi, Ilaria Lan- vedì. Il lunedì (giochi conoscenza, compiti, e altra fase ludica), per fini abitativi presso la mia abitazione, al fine di poter ospita- zavecchia, Lorenzo Ratto, Marco Verdese, Marta Moggio, Mar- dalle 8,30 alle 12,30; il martedì dalle 9,30 alle 18, gita in piscina re presso la stessa altre due persone. A tuttʼoggi, 22 giugno, tina Pastorino, May-Ling Gilses, Mayra Figueroa, Pietro Zacco- con scuolabus, bagno, pranzo al sacco e giochi. Al giovedì, infi- quindi dopo 41 giorni dalla domanda, ancora nulla è stato fatto. ne, Stefano Trombelli, Borreani Carolina. Per i ragazzi che sono ne, ancora dalle 9,30 alle 18, gita in piscina e in località vicina A questo punto, ben conoscendo la loro solerzia, è lecito pen- giunti a questo importante giorno del loro camino di fede, dopo con scuolabus e pranzo al sacco. La quota di partecipazione set- sare che una quantità eccessiva di lavoro stia bloccando i tecni- una congrua preparazione effettuata dalle catechiste e dal par- timanale è di 15 euro. Giovedì 15 luglio è in programma una gi- ci allʼinterno degli uffici comunali e che dunque una terza perso- roco, don Alberto Vignolo, ora deve restare non solo il bel ricor- ta al parco acquatico del “Lavagello” di Castelletto dʼOrba al na sia necessaria per poter svolgere il lavoro allʼesterno, quan- do della festa ma soprattutto lʼimpegno di una vita cristiana. Ai prezzo di 10 euro. Nonostante la frequenza sia già in corso, è tomai utile per la cittadinanza. neocresimati lʼaugurio di vivere sempre con gioia e costanza nel ancora possibile partecipare: gli interessati possono contattare Dʼaltra parte, se così non fosse, mi sorgerebbe il dubbio che Signore. lʼassessore Cristina Roglia (tel. 348 3978927). a Cassine esistano cittadini di serie B o addirittura di serie C». L’ANCORA DALL‘ACQUESE 27 GIUGNO 2010 33

Classe 3ª della scuola primaria Prima tappa domenica 27 giugno Venerdì 25 e sabato 26 giugno Rivalta, bambini “ItinerArte”, partenza A Cassine torna il corso coltivano l’orto da Rivalta Bormida di danza antica

Rivalta Bormida. Si svolge- tempo”. Cassine. Torna a Cassine il la riproposizione attuale della rà domenica 27 giugno, a Ri- Al termine dello spettacolo si consueto appuntamento con il tradizione dotta e popolare valta Bormida, lʼappuntamento terrà la premiazione del II Con- “Corso di ricostruzione storica della danza del passato, con- inaugurale della seconda edi- corso letterario “Io sono qui!”, della danza”, organizzato dal testualizzandola entro i para- zione di “Itinerarte”, la rasse- organizzato in collaborazione Comune (che nel quadro delle metri di ricezione storica e di gna itinerante di cultura, arte e con la Scuola Holden di Torino attività culturali connesse alla rappresentazione coeva. spettacolo organizzata dallʼas- e la rivista letteraria “Colla”. Te- rievocazione storica ha istitui- Le discipline e i laboratori sociazione culturale ed artisti- ma centrale dellʼedizione 2010 to un centro studi denominato che verranno attivati verteran- ca “InArte” con il patrocinio è lʼacqua, intesa come risorsa “Istituto civico per la ricostru- no su trattati e trattatisti (di dellʼassessorato provinciale al- che scarseggia o come ricco zione storica delle arti e dei co- danza, dʼarmi, di musica, di cu- le Politiche Giovanili, della Re- tema narrativo. A seguire, spa- stumi”) in collaborazione con cina), storia della danza me- gione Piemonte e del Comune zio ai concerti: il primo proprio la Cattedra di Storia della Dan- dievale, rinascimentale e ba- di Rivalta Bormida. a Palazzo Bruni, vedrà lʼesibi- za e del Mimo del Dams di To- rocca, metodologia della ricer- Il progetto “ItinerArte” ha fra zione del “Coro per Caso” di- rino. ca storica, metodologia della le sue finalità la creazione di retto dal maestro Enrico Pe- Il corso si rivolge a chiunque ricostruzione, tecniche della una rete di relazione fra enti lo- sce. sia interessato a seguire un iti- danza storica e tradizionale cali, operatori culturali e il pub- La rassegna si sposterà poi nerario di formazione perma- (con riferimento al patrimonio blico giovanile del territorio, nellʼarea della Fossa del Pallo- nente nellʼambito della rico- culturale regionale), storia del- per realizzare una serie di ne, per ammirare lo spettacolo struzione storica, in particolare lʼarte moderna, storia della eventi capace di spaziare dal- dei “From 60ʼs”, un trio compo- della danza delle corti europee musica medievale e rinasci- la promozione delle diverse re- sto da giovanissimi e talentuo- dal XII al XVIII secolo, della so- mentale, storia delle tradizioni altà artistiche e culturali giova- si musicisti acquesi che da di- cietà e dei costumi entro cui è musicali e coreutiche del Pie- nili alla formazione dei giovani verso tempo presentano una nata, si è sviluppata ed è stata monte ed elementi di paleo- e dei soggetti svantaggiati, fi- scaletta di cover rock, blues. praticata. In questo contesto grafia. no alla riqualificazione e alla A seguire sarà la volta degli una certa attenzione sarà ri- Come sempre, le lezioni ve- promozione sociale dei territo- alessandrini “Trigumiru”, gui- servata al confronto fra la cul- re e proprie saranno alternate ri rurali, grazie al coinvolgi- dati dallʼeclettico percussioni- tura alta e la tradizione popo- con laboratori didattici di tipo mento di quei giovani che an- sta Gino Capogna, che pro- lare, soprattutto del nord Italia pratico, e la verifica dellʼap- cora risiedono nei piccoli cen- porrano una serie di grandi e del Piemonte in maniera par- prendimento avverrà in itinere tri, e con la speranza di ripor- successi capaci di spaziare ticolare. con osservazioni del lavoro co- tarvi, fosse anche solo per una dalla canzone dʼautore al pop, Nessun titolo di studio spe- mune e, a fine corso, con la sera, quelli che li hanno la- fino al rock più acceso. Quindi, cifico è richiesto per lʼiscrizio- rappresentazione di quanto sciati a favore delle città. salirà sul palco lʼenergia degli ne, si auspica unicamente un appreso. In pratica, il progetto “Itine- “Acoustic Street Movement”, vivo interesse e una spiccata Il corso è aperto anche ai rArte” si può paragonare ad un collettivo nato dallʼincontro di propensione dei partecipanti neofiti, e prevede due momen- Rivalta Bormida. Lʼanno Francesco Vaiti, hanno impa- grosso contenitore, con musicisti provenienti da diver- per i contenuti proposti, a par- ti di ricostruzione in ambienta- scolastico è terminato, ma per rato alcune nozioni fondamen- unʼampia gamma di contenuti se esperienze musicali che in tire da qualsiasi tipo di forma- zione esterna: una sabato 26 i bambini della classe 3ª della tali di orticoltura. Vaiti si è an- che spaziano dalla fotografia quasi due anni di attività hanno zione di base e/o di autofor- giugno alle 21 nelle sale di pa- scuola primaria di Rivalta Bor- che offerto di prendersi cura alla musica, al teatro, alla pit- già tenuto circa 150 concerti. mazione. lazzo Pallavicini a Mombaruz- mida lʼattività non finisce con dellʼorto quando gli alunni sa- tura, fino alle esibizioni di arti- A chiudere la prima tappa di Cassine da anni si propone zo, in collaborazione con lʼAs- lʼarrivo dellʼestate. Con la bella ranno in vacanza, lontano dal sti di strada e ad altri spazi de- ItinerArte sarà infine lʼesibizio- come sede autorevole per lo semblea dei Sindaci della Zo- stagione, anzi, prende quota il paese. dicati a realtà artistiche e so- ne più attesa: dopo il succes- svolgimento di attività volte a na di Salvaguardia “Bosco del- progetto dellʼorto scolastico, ri- «Lʼorto, che i bambini di ter- ciali afferenti al territorio. so registrato nel 2009, torna divulgare la conoscenza della le Sorti – La Communa” ed il proposto questʼanno su impul- za hanno allestito con la colla- Primo atto ufficiale dellʼedi- infatti ad esibirsi a Rivalta Bor- storia e dellʼarte attraverso la Comune di Mombaruzzo, e so della vicepreside France- borazione dellʼultimo anno del- zione 2010 della rassegna sa- mida “La Malacrianza”, un pro- ricostruzione di eventi, am- che vedrà la partecipazione sca Gho e grazie alla collabo- la scuola per lʼinfanzia, sta rà uno spettacolo teatrale che getto artistico nato nel maggio bienti, usi e costumi che in dei gruppi di danza antica Il razione del Comune e di alcu- dando buoni risultati – spiega si svolgerà a partire dalle 2007 a Genova che affonda le questo nel centro storico del- Leoncello di Legnano e di mu- ni rivaltesi di buona volontà. Francesca Gho -; da parte no- 17,30, presso Palazzo Bruni, sue radici e le sue ispirazioni lʼantico borgo trovano lʼideale sica antica Arundel di Brescia, Tutto nasce dalla disponibili- stra ringraziamo di cuore lʼam- nel cuore del centro storico ri- nella tradizione della musica ambientazione architettonica. lʼaltra domenica 27 giugno, al- tà di Giovanni Buffa, che ha ministrazione comunale, il si- valtese. Lo spettacolo si intito- popolare italiana. A fare da Vale la pena ricordare come in le 17, ad Acqui, presso il Tea- messo volontariamente a di- gnor Vaiti per la sua paziente la “Contro(il)tempo”, sarà diret- cornice alla rassegna la mo- paese, sin dal 1990, per inizia- tro Verdi collaborazione con il sposizione del Comune, in co- opera di tutor, Roberto Pron- to da Paolo Alternin ed inter- stra fotografica di Serena Mar- tiva della locale Associazione Comune di Acqui Terme, nel- modato gratuito, un proprio zato per la sua disponibilità pretato dai ragazzi della “Sof- chisio e Sara Barberis; allʼin- “Arca Group”, si svolga la “Fe- lʼambito del Festival Interna- terreno in zona “Orti”; esau- nella fase di allestimento, e la fitta-giovani”: tutti ragazzi fra i terno dello spazio concerti ed sta Medioevale”, ideata per va- zionale di Danza “Acqui in Pal- dendo una richiesta del pro- persona che ha messo a di- 14 e i 18 anni che eseguiran- esposizioni anche “Il negozio lorizzare e tutelare i Beni Cul- coscenico”. prietario, il Comune ha prov- sposizione il terreno. Durante no skech di circa 5-10 minuti nei Boschi” a cura dei ragazzi turali cassinesi, e diventata nel A dirigere il corso sarà Lucio veduto a mettere in sicurezza il lʼestate continueremo ad aiu- lʼuno, monologhi e spettacoli a della residenza “I Boschi” di tempo manifestazione storico- Paolo Testi, che condivide le pozzo che sorge sul terreno e tare il signor Vaiti e durante le due con tema principale “il Montechiaro dʼAcqui. rievocativa tra le più importan- attività formative con i docenti ad installare una recinzione. Il festività del paese allestiremo ti e qualificate dellʼintero Pie- Alessandro Pontremoli, Patri- resto, lo hanno fatto i bambini, un banchetto coi prodotti pro- A Ricaldone nella serata del 30 luglio monte, con una forte connota- zia La Rocca e Antonio Minel- che grazie alla consulenza di venienti proprio dallʼorto della zione turistica. li, tutti esperti di danza, musi- un esperto agricoltore, il signor scuola». M.Pr Tra gli obiettivi specifici del ca e costume. Lʼospitalità è Corso di ricostruzione della fornita dalla aziende agrituristi- Sabato 3 luglio al Santuario del Deserto danza storica 2010 figura la che e dai Bed & Breackfast di A “L’isola in collina” volontà di fornire strumenti Cassine. scientifici di base per la ricerca Ad ottobre, come ogni anno, storia e per lo studio e la rico- Cassine ospiterà anche il con- la “Bandabardò” struzione storica di arti e co- sueto “Festival di danza Anti- Pellegrinaggio a piedi stumi del periodo medievale e ca”, ideato con lʼintento di con- rinascimentale in particolare; solidare il paese quale centro Ricaldone. Sarà la Banda- ticolarmente apprezzato dalla fornire elementi di base nei di- qualificato per la divulgazione dalla Langa alla Liguria bardò ad animare la serata critica. Altri album arrivano versi ambiti disciplinari che dello studio della danza antica. del 30 luglio dellʼ”Isola in col- nel 2001 (“Se mi rilasso… contribuiscono al lavoro di ri- Per informazioni sul corso di lina”, la storica manifestazio- collasso”) e nel 2002 (“Bondo costruzione (storia culturale, ricostruzione della danza anti- Millesimo. Il vescovo di Al- troveranno ai tre punti ristoro e ne nata per omaggiare Luigi Bondo”, che segna anche un antropologia culturale, coreo- ca è possibile rivolgersi allʼas- ba, mons. Sebastiano Dho gui- recuperare eventualmente chi Tenco nel paese in cui è cre- certo successo internaziona- logia, musicologia, storia del sociazione Arundel, via telefo- derà pure questʼanno il pelle- si trovasse in difficoltà. sciuto e sepolto, Ricaldone, in le, con tour in Spagna, Fran- costume, etnomusicologia, no e fax allo 030 3541637 o grinaggio “a piedi” al Santuario Il pellegrinaggio è aperto provincia di Alessandria. Il cia e Svizzera). ecc.), mettere in grado lo stu- per e-mail allʼindirizzo del Deserto (Millesimo), che non sono ai pellegrini “a piedi”, gruppo toscano si aggiunge Nel 2003 lʼunico cambio dente di ricostruire danze, co- [email protected] da sempre ha rappresentato (i quali possono percorrere an- così nel cartellone alla gran- nella formazione originaria, stumi, oggetti e strumenti, per M.Pr per gli abitanti della Langa e che un solo tratto), ma a tutti i de jazzista Tiziana Ghiglioni, con Ramon che sostituisce della Liguria un forte richiamo fedeli di ogni località e diocesi che sarà invece di scena il 31 Paolino ai fiati e alle percus- Nella parrocchiale di San Michele Arcangelo ed una grandissima devozione ed in particolare ai devoti della luglio con un omaggio a Ten- sioni. Gli altri componenti so- alla Madonna da almeno due Madonna i quali sono pregati co. no Orla (chitarra elettrica e ta- secoli e mezzo. di trovarsi al Deserto per le ore Lʼarrivo a Ricaldone della stiera), Donbachi (basso e Dopo il ritrovo a Mombarca- 9,30 e poi raggiungere il Pilone Bandabardò è una notizia che contrabbasso) e il giovane ro, la vetta delle Langhe, alle della Salve Regina. Il luogo di sarà certamente accolta con Nuto (batteria), insieme agli A Rivalta Cresima ore 4 precise sul ponticello del culto è attrezzato per pic nic e piacere dagli amanti della autori del gruppo Erriquez Belbo, sotto i Bragioli, (possi- pranzi al sacco (ampi spazi co- musica, che avranno lʼocca- (voce e chitarra) e Finaz (chi- bilità di parcheggiare le auto, perti) ed è pure dotato di un ri- sione di ammirare dal vivo tarra virtuosa). per venticinque ragazzi che verranno recuperate me- storante (da Rita, tel. 019 lʼesibizione di una delle live- Negli ultimi anni lʼattività diante trasporto in pullman al- 564022). band più vitali in Italia, che della Bandabardò ha ampliato le ore 13, oppure alle ore 17) Il pellegrinaggio si farà an- vanta nel suo curriculum più il proprio respiro allʼestero, si parte a piedi, seguendo il che in caso di maltempo. Per di 1000 concerti in 18 anni di con tourneè in Francia, Ger- Belbo per la Pavoncella, stra- eventuali informazioni rivolger- attività. mania, Spagna, Belgio, Lus- da per Camerana, Tetti di Mon- si a don Lino (parrocchia Concerti che ogni volta si semburgo, Svizzera, Polonia, tezemolo, ...Camponuovo, S.Pietro di Castagnole delle trasformano in vere feste di Slovenia e persino Canada e Roccavignale, Pianisolo, Sal- Lanze 0141 878140, oppure piazza: il pubblico vi parteci- Chiapas. veRegina, Santuario del De- allʼarch. Silvio Veglio di Alba pa numerosissimo, cantando Il 5 settembre 2008 è usci- serto. Il percorso è diviso in tre (0173 33592) oppure al sig. ogni canzone, duettando con- to un album di inediti, “Otta- tappe: strada per Camerana Claudio Ghione 348 6943788, tinuamente con gli artisti sul vio”, strutturato come un ore 5,30, Tetti di Montezemolo oppure alla sig.ra Enrica Pre- palco, senza perdersi un solo dramma teatrale, che raccon- ore 7, Santuario del Deserto viotto 334 3174118. La santa verso, in uno scambio dʼinte- ta in 14 brani suddivisi in 4 at- ore 10,45. Si consiglia ai pelle- messa verrà celebrata alle ore sa che si rinnova in ogni piaz- ti, vita e opere dellʼantieroe grini di consegnare i viveri alle 11, dal Vescovo di Alba, mons. za. Ottavio, che nella commedia auto civetta o pullman che ci Sebastiano Dho. La Bandabardò nasce in dellʼarte rappresenta la ma- Toscana e inizia la sua attivi- schera dellʼinnamorato. tà ʻliveʼ nel 1993 suonando in Lʼopera più recente della Limite di velocità lungo la strada un lunghissimo tour in giro band è “Allegro ma non trop- per lʼItalia e la Francia, suo- po”, un disco uscito il 29 apri- provinciale 233 “Delle Rocche” nando in locali, ma anche per le 2010 in esclusiva per la ri- Rivalta Bormida. Domenica 9 maggio, alle ore 18, nella parroc- strada. Il primo album esce vista XL, dove la band rac- chiale di “S. Michele Arcangelo”, lʼintera comunità si è stretta at- Ricaldone. LʼUfficio Tecnico della Provincia di Alessandria co- nel 1996 e si intitola “Il circo conta lʼincontro con Goran torno a 25 ragazzi che hanno ricevuto dal vescovo diocesano, munica di aver ordinato la limitazione della velocità di tutti i vei- mangione”: vince subito il Bregovic. mons. Pier Giorgio Micchiardi, il sacramento della Cresima. Per i coli in transito entro i 50 km/h lungo la S.P. n. 233 “delle Roc- Premio Ciampi. Il successo è Prossimamente verrà co- ragazzi che sono giunti a questo importante giorno del loro cami- che”, dal km 2+400 al km 2+895, nel comune di Ricaldone, a confermato anche dai suc- municato il programma com- no di fede, preparati dal parroco don Roberto Feletto e dalle ca- partire da lunedì 24 maggio. cessivi album, “Iniziali Bi-Bi”, pleto della 19ª edizione del techiste, ora deve restare non solo il bel ricordo della festa ma so- La Provincia di Alessandria provvederà allʼinstallazione del- e “Mojito Football Club”; que- Festival, che si terrà a Rical- prattutto lʼimpegno di una vita cristiana. Ai neocresimati lʼaugurio lʼapposita segnaletica regolamentare. stʼultimo, uscito nel 2000, par- done dal 29 al 31 luglio. di vivere sempre con gioia e costanza nel Signore! (foto Franco) L’ANCORA 34 27 GIUGNO 2010 DALL’ACQUESE

Sono Veronica Malò e Martina Vitti Sostituisce il compianto don Giovanni Vignolo Raccontato dagli alunni Marinaie ponzonesi Don Enzo Cortese Ponzone, primaria sul veliero Vespucci parroco di Cartosio un anno di lavoro

Cartosio. «Felicissimi di tosiana lo ha accolto con gran- avere con noi don Enzo Corte- de amore ed affetto». se» - così il sindaco di Cartosio Don Enzo Cortese ha cele- Franco Mongella dopo aver brato la prima messa da parro- appreso che il Vescovo di Ac- co di SantʼAndrea il 13 giugno, qui, mons. Pier Giorgio Mic- domenica in cui il vescovo Pier chiardi ha deciso di assegnare Giorgio Micchiardi ha cresima- la parrocchia di SantʼAndrea a to i bambini di Cartosio. Come don Enzo Cortese. La parroc- sacerdote è stato parroco della chiale era vacante dal novem- comunità di Arzello oggi cap- bre dello scorso anno dopo la pellania dedicata a San Giuse- morte di don Giovanni Vignolo, pe Lavoratore della parrocchia parroco molto amato a Carto- di San Bartolomeo di Melazzo. sio dove era giunto nel 1949 Nato a Maranzana il 12 luglio nominato dallʼallora vescovo 1935, ordinato prete nella cat- mons. Lorenzo Del Ponte. tedrale di Acqui il 29 giugno «Come comunità parroc- 1959, dopo gli studi seminari- chiale - aggiunge il primo citta- stici completò la preparazione dino di Cartosio - ci eravamo frequentando lʼUniversità Gre- permessi di intercedere presso goriana di Roma con lʼindirizzo il Vescovo affinché nominasse biblico. La Bibbia, soprattutto i don Cortese che già celebrava primi cinque libri del Pentateu- messa nella nostra parrocchia. co, sono da sempre il suo pen- Ponzone. Una esperienza Veronica e Martina è la secon- Un sacerdote stimatissimo ed siero, il suo studio quotidiano e indimenticabile per due giovani da esperienza marinara che un uomo di grande cultura, ap- nello specifico per approfondi- ponzonesi, Veronica Malò e vede coinvolti giovani del pae- prezzato in tutta la valle Erro menti, studi, pubblicazioni è Martina Vitti, entrambe studen- se - è il comandante Enrico che ha subito promosso inizia- maestro stimato in molte Uni- tesse presso il liceo di Acqui Castellotti, ponzonese doc, tive a favore dei giovani e degli versità Bibliche della chiesa che, insieme ad altri tre giova- punto di riferimento per tutte le anziani. Tutta la comunità car- cattolica ed anche protestante. ni, Simone Morielli di Moirano attività marinare realizzate sul dʼAcqui, Andrea Autino e Fran- territorio. Sabato 26 giugno dalle ore 15 cesca Masoero, provenienti Veronica Malò e Martina Vit- dallʼIstituto Nautico Simon ti sono salpate mercoledì 2 giu- Pancaldo di Savona, hanno gno da La Spezia, hanno navi- vissuto sette giorni a bordo del- gato sino a Napoli prima di tor- la nave scuola Amerigo Ve- nare alla base militare spezzi- In bici e a piedi Ponzone. Scrivono gli alun- del secolo scorso era molto di- spucci, il più bel veliero che og- na. «Una esperienza indimen- ni: «Lʼanno scolastico è appe- versa da quella che viviamo gi solca i mari, orgoglio della ticabile» - raccontano le due ra- na terminato e cʼè intorno un noi. Dopo uno spettacolo al Marina Militare Italiana. gazze di Ponzone - «Abbiamo per tutto Arzello “odore di vacanze” anche per teatro Ariston di Acqui, intitola- La “missione” è stata possi- lavorato come mozzi a pulire il noi alunni della scuola primaria to “Cappuccetto Rosso e il lu- bile grazie allʼinteressamento ponte, lucidare gli ottoni ed ab- “Vittorio Alfieri” di Ponzone. po solitario”, che ci ha fatto del Gruppo Marinai dʼItalia biamo aiutato i nocchieri ad al- Melazzo. Mentre fervono i Il secondo appuntamento è È stato per tutti un anno im- molto divertire perché era una “G.Garbero” di Acqui che a zare le vele. Abbiamo fatto i tur- preparativi per la nuova edi- per il primo luglio con la 4ª pegnativo e ricco, perché, in- parodia della favola classica, a Ponzone, domenica 25 luglio, ni come tutti i marinai ed il tem- zione di “Arzello in Festa «“Camminata Arzellese” - “4º sieme alla normale program- maggio abbiamo partecipato inaugurerà la sua sottosezione. po è volato via. Vale la pena ri- 2010”, la Pro Loco di Arzello trofeo Canocchia e figli”», or- mazione, abbiamo svolto attivi- tutti ai Giochi della Gioventù. Promotore del progetto che petere lʼesperienza e non è propone agli amici due appun- ganizzata in collaborazione tà interessanti che ci hanno Sono state due belle giornate ha visto i ponzonesi intrapren- escluso che il navigare possa tamenti “sportivi”: il primo, “Tut- con Acquirunners e C.S.I. Ac- coinvolto e ci hanno permesso trascorse insieme ai compagni dere la via del mare - quella di diventare una professione». ti pazzi per la bici”, in collabo- qui Terme. La gara, con un di fare nuove esperienze. di Acqui, con cui ci siamo con- razione con il Pedale Acquese, percorso misto asfalto sterrato A ottobre infatti siamo venu- frontati lealmente, vincendo Primo posto per i Malibù avrà luogo sabato 26 giugno di km. 6,100, è valida per lʼot- ti ad Acqui Terme per visitare la anche quattro coppe! Sempre dalle ore 15, presso lʼarea ver- tavo trofeo Comunità Montana mostra Navale allestita presso a maggio ci siamo recati al- de comunale. È la prima edi- “Appennino Aleramico Ober- la sede ex Kaimano; lì abbia- lʼazienda di floricoltura Ravazzi zione di una pedalata non tengo”, per la seconda coppa mo potuto ammirare, con la a Casalbagliano nellʼalessan- competitiva, aperta a tutti, “Alto Monferrato” e per il trofeo guida esperta del papà di due drino; abbiamo così imparato i Cartosio, torneo grandi e piccini, e con qualun- C.S.I. “Ugo Minetti” ed avrà ini- nostri compagni, la perfezione, “trucchi del mestiere” per colti- que tipo di bicicletta. Si svol- zio alle ore 19 con il ritrovo ad di molti modelli esposti di navi vare e far crescere bene vari ti- gerà in due tempi: un primo Arzello e partenza alle ore e imbarcazioni. pi di piante in vaso e in serra. di calcio a cinque percorso con a seguire gimca- 20,30. La serata si concluderà Abbiamo poi avuto due in- Ci siamo improvvisati “giardi- na per i più piccoli ed uno per con una spaghettata e griglia- contri con il mondo letterario: a nieri” rinvasando una piantina grandi di circa 4 chilometri fino ta mista, anche per coloro con novembre presso la libreria che abbiamo regalato alla alla chiesetta romanica di San non partecipano alla cammi- Mondadori di Acqui, dove lavo- mamma per la sua festa. Secondo e ritorno. nata. La Pro Loco, inoltre ri- ra la sorella di un nostro com- Alla fine di maggio siamo È unʼoccasione per riunire corda che sono ancora dispo- pagno e a maggio alla bibliote- partiti per Genova; in questa gi- famiglie ed appassionati, sen- nibili alcuni posti per la gita a ca comunale di questa cittadi- ta abbiamo visitato lʼacquario za scopi agonistici, ma solo Stresa sul lago Maggiore per na, dove ci ha accolto il diretto- con una bellissima esperienza per il piacere di condividere la domenica 27 giugno (telefona- re Paolo Repetto. tattile dove tutti noi abbiamo stessa passione per la bici. re (349 3878357). Ringraziamo per la disponi- potuto toccare le razze. Ac- bilità chi ci ha guidato facendo- compagnati dal nonno e dal Comunità “Appennino Aleramico Obertengo” ci comprendere quanto sia uti- papà di due nostri compagni, le leggere libri. Dopo la prepa- abbiamo visitato la gru galleg- razione dello spettacolo musi- giante “Loanger Henrich” e un cale sul Natale, che ha coin- sommergibile. volto tutti noi, alla fine di feb- Nel mese di giugno abbiamo Si tiene a Ponzone braio abbiamo partecipato ad trascorso una bella giornata un ciclo di lezioni di nuoto pres- nel nostro ambiente ponzone- so la piscina di Mombarone ad se presso lʼazienda agrituristi- il sesto raduno Pro Loco Acqui. ca “Le Piagge” immersa nei Cartosio. Buon successo per il primo torneo giovanile di calcio, È stata unʼoccasione per al- boschi, insieme ai compagni a cinque giocatori, che si è disputato, domenica 13 giugno, sul cuni di imparare ad andare in della scuola Saracco di Acqui; campo in sintetico delle “Piscine di Cartosio” . Quattro le squa- Ponzone. Tutto pronto per il dotti. Da una serie di spettacoli acqua e invece per altri di per- sono venuti a scoprire dove vi- dre ai nastri di partenza che si sono affrontate in una minitorneo 6º raduno delle Pro Loco della per grandi e piccini e dalla mu- fezionare il proprio stile perso- viamo noi, svolgendo attività ri- che, alla fine, ha visto prevalere il team del Malibù, che ha con- Comunità Montana “Appennino sica del duo “Lucky e Gianni”. nale. A marzo poi ci siamo re- guardanti la preparazione di quistato il 3º trofeo “salumificio Cima” davanti allʼAtletico Carto- Aleramico Obertengo”, in pro- Lʼassessore alla Cultura e al tu- cati a Bistagno per una visita formaggio, pane, miele. sio, trofeo “Rossi materiali edili”, agli Sfighiz, trofeo “alimentari gramma sabato 3 e domenica rismo, Anna Maria Assandri, ha guidata alla Gipsoteca e al mu- Infine, aderendo al progetto F.lli Bruno” ed al Morsasco, “trofeo Hostaria la Catalana”. Nu- 4 luglio a Ponzone capoluogo. messo in cartellone gli spetta- seo di Scienze naturali. Oltre “Ti muovi”, il vigile Massimo merosi i premi sono andati ai singoli calciatori. Il trofeo “El pan de Si tratta dellʼultimo appunta- coli del “Teatro dei Mille Colori” ad ammirare le grandi statue in che lavora nel nostro territorio, Caʼ Cartosio” al capocannoniere Danilo Laborai; la coppa “Ca- mento legato alla cultura es- con trampolieri, truccatori, una gesso di Giulio Monteverde, ci ha tenuto unʼinteressante le- vallero Bruna parrucchiera” al capocannoniere Jacopo Diaferia; senzialmente aleramica visto serie di spettacoli di magia ol- abbiamo realizzato anche noi zione pratica sul comporta- a Simone Ivaldi il trofeo “bar Nazionale Doleʼs” quale giocatore che, dal prossimo anno, lʼobiet- tre alla serata danzante che una piccola scultura con stam- mento stradale corretto da te- più tecnico. Miglior portiere “trofeo distributore Erg” a Rodolfo tivo è quello di coinvolgere Pro chiuderà la due giorni ponzo- pi in silicone e gesso liquido. nere quando siamo pedoni, op- Cantanaro. Premi sono stati inoltre offerti dal “Ristorante pizze- Loco e associazioni dellʼovade- nese. Altro evento che renderà Rimanendo sempre in cam- pure in bicicletta o sullo scuo- ria il Ponte di Cartosio” dallʼazienda Vinicola “Valle Erro”, dalla se e della val Lemme che da decisamente più ricca e impor- po artistico, per noi alunni, di- labus che moltissimi di noi usa- macelleria Viazzi e dalla merceria Marina di Cartosio e dal bar pochi mesi fanno parte di un tante la manifestazione è lʼinau- stinti per classi, ci sono stati no ogni giorno. Minimarket di Carozzi Alberto. una unica Comunità Montana gurazione, la domenica mattina due momenti importanti per la In questa occasione, su no- che ha preso il nome di “Ap- del 4 luglio, dei locali ristruttu- nostra formazione musicale stra richiesta, abbiamo anche pennino Aleramico Obertengo”. rati di casa Thellungh, lʼedificio avvenuti nel laboratorio di mu- imparato molti segnali stradali. Melazzo, leva ’43 in gita a Venezia La traccia è sempre la solita, storico nel centro del capoluo- sica del 1º Circolo di Acqui. Ad Ma ora parliamo di... vacan- scopiazzata da tutti, che ha go, dove alcune sale sono sta- aprile abbiamo fatto un “tuffo ze con un poʼ di nostalgia per Melazzo. Pubblichiamo un ringraziamento dei partecipanti al- preso luce in quel di Asti con la ti adibite a museo. A casa Thel- nel passato” con la visita gui- le belle giornate passate tutti la gita organizzata dalla Leva 1943 di Melazzo. «I partecipanti “Duja dʼor”; quella di Ponzone a lung verrà inoltre presentato il data al museo alessandrino insieme con il nostro superau- alla gita a Venezia, di venerdì 18 giugno, ringraziano lʼorganiz- differenza delle altre ha il meri- libro di sul pittore ponzonese, “Cʼera una volta”. Qui abbiamo tista Giancarlo e i nostri inse- zatore Luigino Galliano che con la sua simpatica allegria ha fat- to dʼessere di fascia A, ovvero nativo della frazione di Toleto, compreso che la vita allʼinizio gnanti che ringraziamo». to trascorrere una piacevole giornata a tutti. Un ringraziamento quella con la collocazione più Pietro Maria Ivaldi “il Muto”. anche allʼautista, signor Franco di Arzello, che con guida sicura alta in tutta la Provincia, 627 Fine settimana a Ponzone 6º e prudente ha contribuito a farci viaggiare serenamente. Alla metri sul livello del mare, in un raduno delle Pro Loco della Co- Urbe corsi inglese e computer prossima!». clima ideale per la stagione e munità Montana: Miogliola di con la possibilità di godere di Pareto: filetto al pepe verde; Urbe. Il centro di aggregazione giovanile di Vara Superiore or- un panorama unico sulle Alpi e Ponzone: tagliatelle ai funghi; ganizza, presso la ex scuola elementare, nei mesi di giugno, lu- Senso unico su S.P. n. 160 sulla pianura Padana. Dodici le Pareto: grigliata di carne; De- glio e agosto, corsi gratuiti di inglese e personal computer per Pro Loco coinvolte in questa 6ª nice: ravioli; Montaldo di Spi- persone della terza età. della “Val Lemme” edizione, tutte del versante Ale- gno: totani fritti; Bistagno: por- ramico, e con un progetto ga- chetta; Toleto: dolci; Malvici- LʼUfficio Tecnico della Provincia di Alessandria comunica di stronomico che, in alcuni casi, no: acciughe con bagnetto e Sassello orario museo Perrando aver ordinato lʼistituzione di un senso unico alternato, regolato rispecchia le tradizioni del terri- formaggetta con miele; Castel- da segnaletica verticale, e la limitazione della velocità a 30 km/h torio. Un evento che non è solo letto dʼErro: macedonia di pe- Sassello. Il museo e la biblioteca Perrando di Sassello sono lungo la strada provinciale n. 160 “della Val Lemme”, al km. enogastronomico, ma verrà ar- sche; Prasco: focaccia al for- aperti il sabato, dalle ore 9,30 alle 11,30, e la seconda domeni- 31+925, in corrispondenza della frana che ha provocato il cedi- ricchito dalla presenza di im- maggio e pizza; Grognardo: ca del mese dalle ore 15 alle 17. Per visite guidate al museo te- mento della banchina stradale, riducendo la larghezza della car- prenditori della Comunità Mon- farinata; Melazzo: spaghetti al- lefonare al n. 019 724357, a cura dellʼAssociazione Amici del reggiata a 3 metri. tana che esporranno i loro pro- lo stoccafisso. Sassello via dei Perrando 33, (tel. 019 724100). L’ANCORA DALL‘ACQUESE 27 GIUGNO 2010 35

Lunedì 21 giugno affollata assemblea nella sala consiliare Da Pontinvrea problemi per la valle Erro Pontinvrea, cava Fossa di Lavagnin A cava Lavagnin, biogas al 70%

Pontinvrea. Dopo la confe- Pontinvrea. Due notizie sul- renza stampa di mercoledì 16 la valle Erro. Una buona ed giugno, il sindaco Camiciottoli una cattiva. Quella “buona” è ha indetto una pubblica as- che nei prossimi giorni verrà semblea per relazionare i pon- stilato lʼaccordo per il “Contrat- tesini sulla situazione della ca- to di Fiume” che prevede il va Fossa di Lavagnin. Lunedì coinvolgimento di tutti i comuni 21 giugno, alle 21, la sala con- della Provincia di Alessandria siliare era gremita come in po- che hanno un pezzo di sponda che altre occasioni. Pontesini sul torrente Erro ed ha come fuori dalla porta, lungo la sca- obiettivo il miglioramento del la, per ascoltare la relazione torrente secondo un articolato del Sindaco. Lʼapertura della programma, in gran parte già discarica mascherata da “ripri- definito. Quella meno buona, stino ambientale”, i rilievi fatti anzi “drammatica” è che alla dallʼArpa di Alessandria con la cava Fossa di Lavagnin, il sito conferma della presenza di sulle alture di Pontinvrea, in biogas, la mancata miscela- provincia di Savona, a 600 me- zione dei prodotti conferiti in tri dallʼalveo del torrente Erro, discarica, il rischio ambientale cʼè un pesante allarme biogas. fettuare noi come amministra- Camiciottoli valuta il problema per tutta la valle Erro, Cami- Soffermiamoci sulla notizia zione comunale i carotaggi. nella sua complessità che ap- ciottoli ha parlato a lungo e di “cattiva” che rischia di vanifica- Stiamo ancora aspettando la pare assai più grave di quanto tutto ad un uditorio ammutoli- re quanto di buono verrà fatto risposta. Visto che erano tutti la presenza di biogas in un si- to. Presenti tutti gli assessori dai comuni della Provincia di sordi e mi riferisco alla Regio- to sulle alture di un piccolo co- ed i consiglieri comunali, gli Alessandria con il già citato ne ed agli uffici compenti per il mune dellʼentroterra savonese assessori Vercellino e Giami- “contratto di Fiume”. Che ci nostro caso, come Sindaco mi possa far pensare. «Sono il nardi di Cartosio, unici rappre- fosse presenza di biogas, ov- sono preso la responsabilità di sindaco di Pontinvrea e quindi sentanti dei comuni della valle vero metano, a Cava di Lava- fare le prime analisi. Abbiamo mi preoccupo della salute dei Erro, i rappresentanti del comi- gnin se ne era avuto sentore, contattato la ditta “Geoservi- miei concittadini ma, non mi tato “Tutela della valle Erro” e se non conferma, dopo i so- ces” di Acqui del dott. Orsi e ri- posso nascondere le respon- “Salvaguardia della salute di Repubblica chi non ha rispet- «Ora mi auguro che, dopo pralluoghi fatti dal geologo Or- chiesto una serie di foto geo- sabilità che ho nei confronti di Pontinvrea”. Camiciottoli ha at- tato la Legge. Ha poi detto ad quello che è emerso dai caro- si, di Acqui e dallʼing. Viazzi, di termiche allʼing. Viazzi di Ver- tutti gli abitanti di una valle che taccato la Regione, i funziona- una assemblea sempre atten- taggi, la Regione Piemonte, la Vercelli. Proprio per quel moti- celli. Dopo, quindi non per un rischia di subire pesantemen- ri che hanno seguito il proget- tissima: «Anche chi ci aveva Provincia di Alessandria, tutti vo lʼamministrazione comunale mio vezzo, ma sulla base di te le conseguenze dellʼinqui- to, citato la dott.ssa Minervini considerato dei visionari si è fi- comuni che si affacciano sul- pontesina ha stabilito di effet- accertamenti, abbiamo chiesto namento prodotto dalla cava. e lʼassessore Zunino, la Pro- nalmente reso conto del pro- lʼErro prendano atto della si- tuare, a proprie spese, una se- lʼintervento della Regione. Credo che il fatto più grave sia vincia di Savona. LʼArpal di blema». Inoltre: «Il materiale tuazione ed intervengano rie di carotaggi. Carotaggi che Nessuno ha preso in conside- il non aver tenuto in conside- Savona, la precedente ammi- abbancato a Cava di Lavagnin presso gli Enti che hanno av- hanno fatto gli ispettori dellʼAr- razione le nostre richieste. È razione la pericolosità di un ca- nistrazione comunale pontesi- dovrà essere riportato da dove valorato quello che rischia di pa (Agenzia regionale prote- da lì è nata la decisione di fare so come questo. Non lo dice- na ed ha chiaramente detto è venuto». Una parentesi è essere un disastro ambientale zione ambiente) di Alessan- i carotaggi a nostre spese. Ci va un consigliere di minoranza che il Comune di Pontinvrea stata aperta sui rapporti con gli le cui conseguenze potranno dria, attrezzata per questo tipo hanno dato il loro appoggio il ma un professionista di grande denuncerà alla Procura della Enti del versante piemontese pesare sui nostri figli». w.g. di rilevazioni, alla presenza del comune di Cartosio, il comune esperienza e competenza co- luogotente dei carabinieri Po- di Melazzo e devo ringraziare i me il dott. Orsi che è apprez- A Spigno Monferrato mercoledì 16 giugno nassi, del comandante Fras- tecnici dellʼArpa, con il dirigen- zato per la sua professionalità. son del Corpo Forestale dello te responsabile dott. Alberto Se siamo riusciti ad arrivare a Stato, dei responsabili del co- Maffiotti, per la grande dispo- questo punto e a porre i primi mune e della nuova ditta inca- nibilità e professionalità dimo- paletti per una risoluzione del ricata di completare il ripristino strata nellʼeffettuare i rilievi». problema debbo ringraziare Contratto di Fiume ambientale. Camiciottoli poi snocciola i naturalmente i pontesini che I risultati dei carotaggi li ha dati, impressionanti se si con- mi hanno votato, la mia mag- comunicati il sindaco di Pon- siderano i limiti entro i quali de- gioranza che non mi ha mai Acqui fuori dai giochi tinvrea, Matteo Camiciottoli, ve mantenersi la presenza di fatto mancare il suo appoggio, nel corso della conferenza biogas: «Sapevamo che cʼera soprattutto psicologico quando stampa di mercoledì 16 giugno la presenza di biogas, questo ti trovi dei muri di gomma con- Spigno Monferrato. Si è di- e alla popolazione di Pontin- dalle rilevazioni fatte dal geo- tro i quali tutto rimbalza, gli as- scusso, nel tardo pomeriggio vrea nel corso dellʼassemblea logo Orsi e dallʼing. Viazzi ma sessori Vignolo e Pastorino. di mercoledì 16 giugno, a Spi- pubblica di lunedì 21 giugno. non immaginavamo nella mi- che hanno seguito tutte le ope- gno Monferrato del “Contratto Nel corso della conferenza sura che è stata accertata. La razioni di carotaggio in un cli- di Fiume” per il torrente Erro, stampa, dopo aver sottolineato presenza di biogas in tutta la ma particolarmente teso, i co- un progetto che vede coinvolti come dallʼArpa di Alessandra cava varia dal 72 al 74% quan- muni di Cartosio e Melazzo, i la Provincia di Alessandria, i siano arrivati dati allarmanti«Li do mi risulta che il limite mas- comitati di “Tutela della valle Comuni del versante alessan- abbiamo analizzati insieme ad simo sia del 20%. A questo Erro” e “Salvaguadia della sa- drino che si affacciano sul tor- i nostri tecnici e adesso chie- punto abuso di un termine più lute di Pontinvrea, il dott. Orsi, rente e la Comunità Montana deremo alla Procura della Re- volte ripreso ma che, in questo lʼing. Viazzi ed infine lʼavv. Lau- “Appennino Aleramico Ober- pubblica il sequestro di Cava caso, calza a pennello con ra Servetti di Alssandria, sen- tengo”. di Lavagnin» - Matteo Cami- quello che succede a Lava- za la quale non saremmo an- A dare il benvenuto ai pre- ciottoli ha fatto una cronistoria gnin. Siamo seduti su una dati da nessuna parte». senti, il sindaco Mauro Garba- degli avvenimenti che hanno bomba che rischia dʼessere Le chiedo signor Sindaco: i rino ed il vice sindaco Giusep- portato lʼamministrazione co- devastante per le case che cir- conferimenti erano stati attiva- pe Nano. Erano presenti i sin- dai soggetti facenti parte del- ratti, sindaco di Melazzo ed as- munale a prendere la drastica condano la cava e per tutta la ti per neutralizzare presenza di daci di Cartosio, Castelletto lʼaccordo. Sulla decisione so- sessore in Comunità Montana decisione di intervenire diretta- valle sino ad Acqui. Porteremo serpentino che, se movimen- dʼErro, Melazzo, Ponzone, il no intervenuti i responsabili del «In questo momento, con mente – «La nostra è stata i dati ottenuti alla Procura del- tato, pare possa far affiorare vice sindaco di Montechiaro comitato di “Salvaguardia del- quello che sta succedendo a una battaglia per la difesa non la Repubblica dove cʼè già un lʼamianto bianco; ora è stato ri- dʼAcqui, delegati anche dai co- la valle Erro”: «Abbiamo Pontinvrea, il Contratto di Fiu- solo della salute dei pontesini corposo fascicolo aperto, chie- levato biogas! È compatibile? muni di Cavatore e Terzo, e i espresso la nostra obiezione me diventa uno strumento ma di tuttta la valle Erro. Una deremo il sequestro del sito «Quelle sono domande alle rappresentanti del Comitato in merito, ritenendo che, visti i estremamente importante. Mi battaglia che ci ha visto oppo- per la messa in sicurezza e quali dovranno rispondere i per lʼErro, Gianni Cannonero e danni arrecati in passato al tor- auguro che si arrivi al più pre- sti agli uffici regionali e provin- quindi che il materiale venga tecnici. Noi avevamo il sospet- Marino Caliego. A coordinare i rente e visto che comune di sto allʼaccordo definitivo e ven- ciali competenti in merito. Non portato via. Tenete presente to del biogas e quello è stato lavori la dott.ssa Calvi ed altri Acqui ne è uno dei principali ga creata la cabina di regia in solo, alla mia prima interroga- che chiameremo ad assumer- accertato. Tutti i campioni dei funzionari della Provincia di fruitori con il proprio acquedot- modo da essere subito opera- zione la precedente ammini- si le proprie responsabilità gli materiali che sono stati raccol- Alessandria. to, sarebbe stato meglio coin- tivi e tutelare un risorsa fonda- strazione comunale, fece affig- assessori rieletti, come lʼas- ti, alla presenza delle Forze Se ne è discusso in un mo- volgerlo nel progetto. È preval- mentale per la nostra valle. Al- gere un manifesto, nel quale si sessore Guccinelli che, in una dellʼOrdine, verranno inviati al- mento molto delicato per la sa invece la tesi che, non tro aspetto importante – ag- diceva di stare tranquilli che a riunione dei capigruppo dichia- la Procura della Repubblica valle Erro, interessata dalla avendo confini diretti con il ba- giunge Caratti – è la necessità Fossa di Lavagnin era tutto a rò che se a Fossa di Lavagnin che provvederà a farli ulterior- presenza della discarica di cino, non poteva farne parte. A di non creare ulteriori vincoli posto. Ci siamo scontrati con fosse stata riscontrata instabi- mente esaminare. Noi la no- Pontinvrea, a poche centinaia sostegno di Acqui non ha cer- ma permettere di operare in le autorità regionali; addirittura lità o inquinamento, quel ma- stra parte lʼabbiamo fatta ora di metri dallʼalveo del torrente to contribuito la latitanza del modo corretto nelle aree di ri- il responsabile del Dipartimen- teriale avrebbe dovuto essere tocca alla Procura procedere e Erro. Comune alle precedenti riunio- spetto del torrente». to Ambiente mi ha scritto, il 16 rimosso. A questo punto ri- mi auguro lo faccia nel più bre- Nel corso della riunione so- ni e lo scarso, per non dire nul- In queste settimane i Consi- dicembre del 2009, dicendomi chiamiamo lʼassessore alle ve tempo possibile. Lʼaltra gra- no state apportate alcune mo- lo, interesse dimostrato per il gli comunali, dei Comuni inte- di stare tranquillo che era as- sue responsabilità e, soprat- ve anomalia che è stata rileva- difiche formali al testo ed una progetto». Sul progetto del ressati, dovranno approvare il solutamente impossibile la tutto, ci aspettiamo che il pre- ta è che la miscelazione con i modifica sostanziale: il Comu- Contratto di Fiume sul torrente protocollo dʼintesa, che sarà uf- presenza di biogas a Fossa di sidente della Regione Liguria, materiali inerti non è stata fat- ne di Acqui è stato depennato Erro si è soffermato Diego Ca- ficialmente firmato il 28 luglio. Lavagnin. Ho chiesto allʼallora lʼon. Burlando, prenda in mano ta. Addirittura in un piezometro assessore allʼAmbiente la pos- la situazione perchè questo abbiamo trovato da 0 a 10 me- Ma qualcosa non quadra? sibilità, visto che per loro si che succede a Fossa di Lava- tri, solo fanghi di cartiera. La- trattava essenzialmente di un gnin è molto ma molto grave». scio a voi trarre le conclusio- problema di costi, di poter ef- Dopo, a microfoni spenti, ni». w.g. Cava di Lavagnin e contratto di fiume Sassello, orario ufficio IAT Sassello. Lʼufficio IAT (Informazioni Assistenza Turistica) per lʼestate 2010 effettuerà il seguente Pontinvrea. Qualcosa non quadra. La pro- stemi ambientali e paesistici dei sistemi inse- orario: giugno, dal martedì alla domenica, dalle 9.30 alle 12.30; sabato e domenica, 15-18. Luglio, vincia di Alessandria ed i comuni della stessa diativi afferenti i corridoi fluviali, uso sostenibile dal martedì alla domenica, 9.30-12.30; venerdì, sabato e domenica, 15-18. Agosto, dal martedì al- che si affacciano sul torrente Erro procedono a delle risorse idriche, riequilibrio del bilancio idri- la domenica, 9.30-12.30; venerdì, sabato e domenica 15-18. Settembre, dal martedì alla domeni- passo, se non proprio spedito, almeno da “pas- co, condivisione delle informazioni e diffusione ca 9.30-12.30; sabato e domenica 15-18, lunedì chiuso. Recapiti: Ufficio IAT di Sassello, Provin- seggiata”, verso la stipula del “contratto di Fiu- della cultura dellʼacqua”. cia di Savona, Ente Parco del Beigua,via G.B. Badano n. 45, Sassello (tel. e fax 019 724020, me” per il torrente Erro. Si sa che: «Il torrente Erro nasce nei pressi www.inforiviera.it; www.parcobeigua.it;e-mail: [email protected] Nellʼultima riunione, tenutasi a Spigno Mon- di Montenotte, dalla Rocca del Borronca a 855 ferrato, alla presenza di quasi tutti i partner in- metri di altitudine. Nella sua discesa verso il teressati, escluso il comune di Acqui che ha Piemonte attraversa Pontinvrea, lambisce Mio- Melazzo regolata circolazione su S.P. 334 “del Sassello” sempre snobbato il “contratto”, si sono stabilite glia per entrare, nei pressi di Sassello, in pro- le linee generali per la definizione del protocol- vincia di Alessandria». Abbiamo dato lʼinforma- Melazzo. LʼUfficio Tecnico della Provincia di Alessandria comunica di aver ordinato la regola- lo dʼintesa. Detto documento verrà, dopo la ra- zione. Tocca tre paesi ed una provincia, quella mentazione della circolazione stradale lungo la S.P. n. 334 del “Sassello” come di seguito indica- tifica dei comuni che aderiscono, firmato il 28 di di Savona, per i quali il “Contratto di Fiume del to: limitazione della velocità dei veicoli in transito a 50 km/h dal km 49+564 (limite perimetrazione luglio. Nelle tante pagine che compongono un torrente Erro”, sempre lo stesso Erro, non fa te- del centro abitato del comune di Melazzo) al km 50+045; limitazione della velocità a 30 km/h dal “contratto di Fiume” si legge tra le altre cose – sto. Esempio: se la Cava “Fossa di Lavagnin” km 50+045 al km 50+465; limitazione della velocità a 50 km/h dal km 50+465 al km 50+700; isti- “Il contratto di fiume deve perseguire la tutela e inquina, non è così grave perchè è unʼaltra Pro- tuzione del divieto di sorpasso dal km 49+564 al km 50+700; senso unico alternato, regolato da valorizzazione delle risorse idriche e degli am- vincia, unʼaltro Erro, unʼaltra storia. impianto semaforico o da movieri, dal km 50+177 al km 50+262, a causa della frana che ha coin- bienti connessi attraverso quanto stabilito dal Riscriviamo un paragrafo: «condivisione del- volto la corsia stradale di sinistra, in direzione di marcia da Acqui Terme verso il Sassello. PTA (Piano Tutela Acque) _ riduzione dellʼin- le informazioni e diffusione della cultura dellʼac- Lʼimpresa Alpe Strade s.p.a. di Melazzo, esecutrice dei lavori, provvederà allʼinstallazione del- quinamento delle acque, riqualificazione dei si- qua». w.g. lʼapposita segnaletica regolamentare. L’ANCORA 36 27 GIUGNO 2010 DALL’ACQUESE

A Carpeneto giovedì 1 luglio Il 23 giugno incontro per raccolta firme Pur con la pioggia Alla “Tenuta Cannona” Sassello, referendum Mioglia, bene serata ricerca servizi suolo per l’acqua pubblica di “Music for Peace”

Carpeneto. Giovedì 1 luglio rizzazione e Protezione delle Sassello. Sempre più attua- missione consiliare lavori pub- Mioglia. Un clima tuttʼaltro Sulla manifestazione si è a partire dalle 9.30, la “Tenuta Risorse Agroforestali – Ento- le il problema dellʼacqua oggi blici al comune di Savona, il che estivo ha accolto, sabato espresso il presidente della Cannona” di Carpeneto, - Cen- mologia del: “Monitoraggio e la sentito in quasi tutti gli angoli coordinatore Cinzia Perico di 19 giugno, a Mioglia, il pul- Pro Loco di Mioglia, Claudio tro sperimentale vitivinicolo modellistica in campo entomo- dʼItalia, ma che a Sassello è Pontinvrea ed i rappresentanti lman di “Music for Peace” per Molinari «A nome mio perso- della regione Piemonte – ospi- logico. Gli esempi di Lobesia stato preso di petto dallʼattuale delle istituzioni. la serata che la Pro Loco ha nale e della la pro loco di Mio- ta un importante convegno sul- botrana e Scaphoideus tita- amministrazione comunale, Lʼobiettivo è quello di sensi- organizzato in sinergia con i glia ringrazio tutte quelle per- la “Ricerca e servizi agrome- nus”. capeggiata dal sindaco Paolo bilizzare lʼattenzione dei citta- “Creativi della notte”, un grup- sone che hanno donato i vari teorologici di protezione del Dopo la pausa pranzo lʼar- Badano, quando altrove nes- dini sul problema acqua ade- po nato nel 1988 da una idea generi alimentari e didattici, suolo per la gestione del vi- gomento verterà sulla gestione suno si era mosso ed aveva rendo al referendum “Contro il di Stefano Rebora che ha destinati alla popolazione dello gneto e la tutela dellʼambiente del suolo con il prof. Vittorino colto i risvolti negativi del pro- profitto nella gestione del ser- coinvolto, sfruttando la sua Sahrawi. rurale collinare”. Nel corso del Novello, direttore del Diparti- getto governativo. Si tratta del vizio idrico integrato”. pluriennale da direttore artisti- Donne, uomini e bambini convegno verranno rielaborate mento Colture Arboree del- disegno di legge (legge Ron- I comuni di Sassello, Pontin- co, alcuni dei più noti DJ per che non hanno veramente nul- le esperienze della Tenuta che lʼUniversità di Torino nel ruolo chi) che affida la gestione del- vrea e Mioglia hanno già da di- promuovere un progetto a fa- la e vivono grazie agli aiuti opera con i suoi tecnici sia in di moderatore. Eugenio Caval- le risorse idriche comunali ai versi giorni attivato la raccolta vore del sociale. umanitari. Ringrazio gli eserci- vigneto che in cantina ed lo, Marcella Biddoccu e Fran- privati, nel caso della provincia firme che riguarda tre punti. La pioggia ha costretto gli zi pubblici di Mioglia che si so- ascoltate le relazioni di docen- cesca Opsi dellʼIstituto mac- di Savona allʼA.T.O. (Ambito Lʼabrogazione parziale dellʼart organizzatori a rimescolare le no prodigati alla raccolta del ti di diversi atenei del nord Ita- chine Agricole Movimento Ter- Territoriale Ottimale). Dopo 154 Disegno di Legge carte e, da piazza gen. Rolan- materiali, sensibilizzando la lia. Dopo il saluto del presi- ra del CNR tratterranno di una lunga battaglia che ha vi- 152/2006 inerente la tariffa del di, dove era stata allocata la popolazione e tutta lʼammini- dente della Tenuta Cannona, “Erosione del suolo nei vigneti sto in prima linea pochi comu- servizio idrico integrato; lʼabro- manifestazione ci si è trasferiti strazione comunale. lʼon. Lino Rava, assessore collinari piemontesi” e di” La ni e tra questi Sassello, Pon- gazione dellʼart. 23 bis Legge presso la sede della Croce Purtroppo le pessime condi- provinciale allʼagricoltura, e sperimentazione - i risultati tinvrea e Mioglia, si è arrivati ai 133/2008 (servizi pubblici lo- Bianca per sfruttare lʼampio zioni meteo non hanno portato lʼintroduzione del responsabile della ricerca presso la Tenuta comitati ed alle assemblee cali di rilevanza economica e porticato. molta gente alla manifestazio- del centro, la dott.ssa Gabriel- Cannona”; Giuseppe Corti del- pubbliche. In settimana il co- successive modificazioni e in- Lo serata ne ha risentito so- ne, che però è riuscita nel suo la Bonifacino, nella prima par- la Facoltà di Agraria dellʼUni- mitato “Acqua Pubblica” ha or- tegrazioni), abrogazione del- lo per lʼaspetto della comodità intento per due motivi: il princi- te del convegno si dibatterà di versità Politecnica delle Mar- ganizzato, nella sala consilia- lʼart. 150 Disegno di Legge e del numero di presenze, ma pale era raccogliere materiale agrometereologia con, come che di “La gestione del suolo re, mercoledì 23 giugno, una 152/2006 (scelta delle forme di lo spettacolo è stato di una da inviare e in questo caso ab- moderatore, il meteorologo Lu- nel vigneto. Lʼesperienza della seduta per promuovere la rac- gestione e procedure di affida- straordinaria intensità; la musi- biamo avuto un bel risultato; ca Mercalli. Federico Spanna, collina marchigiana”; Eugenio colta di firme a difesa dellʼac- mento). ca ha riempito la piazza, fa- secondo motivo la disponibili- tecnico del settore fitosanitario Cavallo, Eliana Santoro, Nic- qua sulle tracce della campa- Per quanto riguarda la rac- cendo dimenticare il freddo e tà e comprensione dei ragazzi della regione Piemonte parle- colò Pampuro di “La fertilizza- gna referendaria “lʼAcqua non colta firme, il comune di Sas- la pioggia, ha coinvolto i gio- di Music for Peace che si sono rà di: “applicazioni e servizi zione organica del vigneto: si vende”. Lʼincontro è stato or- sello si attiverà, nei prossimi vani ed i meno giovani che dimostrati veramente bravi. Ot- agronometeorologici dalla sca- una soluzione per lʼimpiego ganizzato dal PD (Partito de- giorni, affinché la raccolta pos- hanno con il loro calore fatto tima la qualità del concerto la regionale a quella azienda- extra - aziendale dei reflui zoo- mocratico) locale, con gli inter- sa essere effettuata anche nel- decollare lo spettacolo. Impor- musicale, il video e la mostra le”; Vittorio Rossi e Tito Caffi tecnici - La sperimentazione in venti di Giampaolo Aschierio le frazioni di Palo e Piampalu- tante il traguardo raggiunto per fotografica; per valutarrne lʼef- dellʼUniversità Cattolica “Sacro Tenuta Cannona”, Fabio Luino consigliere comunale del PD do. il quale “Music for Peace” e la fetto bastavano gli sguardi dei Cuore” di Piacenza – Istituto di dellʼIstituto per la Prevenzione nonché presidente della com- w.g. Pro Loco hanno lavorato: sono presenti, alcuni visibilmente Patologia vegetale tratteranno del Rischio Idrogeologico – stati raccolto ogni genere di commossi e increduli. Segna- di: “Modellistica agrometeoro- CNR di “Dissesto idrogeologi- Nella seduta di lunedì 21 giugno materiali che verranno inviati, liamo il sito www.creatividella- logica della difesa patologica”; co nel bacino del Po”, Antonel- con le missioni umanitarie nel nottemusicforpeace . org Andrea Schubert, Tiziana La la Pontradolfi dellʼINEA (Istitu- Sahara Occidentale e precisa- , con- dellʼUniversità di Torino (Dipar- ria) di: “Lʼuso di dati agromete- ti raggiunti quegli obiettivi che sigliando di partecipare a una timento Culture Arboree) di: reologici per il monitoraggio Sassello, Consiglio sono alla base del progetto loro manifestazione, non costa “Ecofisiologia e variabili agro- della stagione irrigua a livello “Music for Peace”. nulla e si fà del bene». metereologiche in relazione al- nazionale”. Per partecipare al la produttività della vite”; Simo- convegno obbligatoria la pre- comunale tranquillo Nel Consiglio comunale di sabato 26 giugno ne Falzoi, Federico Lessio, Al- notazione al n. 0141 85121. berto Alma dellʼUniversità di fax 0143 85658; info@tenuta- Torino - Dipartimento di Valo- cannona.it Sassello. Consiglio comu- dare un contributo di 2.600 eu- nale con pochi sussulti quello ro allʼassociazione, cinquanta Sabato 26 e domenica 27 giugno convocato in sessione straor- in più della precedente con- Mioglia, intitolazione dinaria lunedì 21 luglio, alle venzione. La minoranza ed il 21.30. Assente il sindaco Pao- consigliere di maggioranza lo Badano, ancora alle prese Giovanni Chioccioli hanno, scuola a Mario Rapetto con i postumi dellʼincidente «Considerato lʼimportante atti- A San Pietro d’Olba stradale di pochi giorni prima, vità della associazione, che a presiedere il Consiglio ha promuove diverse iniziative le- provveduto il vice sindaco Mi- gate alla storia ed al territorio “Festa di San Pietro” no Scasso. Quattro i punti al- sassellese», spinto per un im- lʼordine del giorno. porto maggiore; si è deciso di Il primo, «Approvazione con- valutare di anno in anno lʼim- Urbe. Inizia ufficialmente gran parte provenienti da Ge- venzione per attivazione di una porto da attribuire. Sul 3º pun- sabato 26 giugno, con la se- nova, aprono le case per poi segreteria tecnica a supporto to, «Pensiline per lʼattesa auto- rata musicale che anticipa la passarvi lʼestate. Una festa dei sistemi di gestione ambien- bus – approvazione progetti in “Festa di San Pietro” di do- che mantiene da anni la stes- tali attivati nel comprensorio linea tecnica» sono emerse si- menica 27, la stagione estiva sa impronta; la processione del parco del Beigua, nonché tuazioni che hanno indotto la nelle cinque frazioni che for- aperta da don Nando Canepa, per lʼattuazione di progetti ed maggioranza a ritirare il punto mano il comune di Urbe. Si parroco di tutte le frazioni, con azioni comuni per il consegui- allʼordine del giorno. È stata ri- parte dalla frazione di San la banda cittadina di Campo mento di obiettivi di migliora- levato come necessaria la rea- Pietro dʼOlba, la più grande, Ligure, poi il sindaco Maria mento ambientale a livello lizzazione di un progetto più ar- collocata alla confluenza tra Caterina Ramorino con la comprensoriale» è servito per ticolato che prenda in conside- lʼOrda e lʼOrbarina. Strategi- Giunta al completo, il mare- approvare una convenzione tra razione tutto il territorio, frazio- camente quella di Olba San sciallo dei Carabinieri Gian- i Comuni del Parco del Beigua ni comprese, sul quale si dibat- Pietro è, anche, la più impor- carlo Zedda, gli orbaschi e che riguarda, soprattutto, la terà nei prossimi consigli. tante tra le cinque frazioni, quelli di tutta la valle. Que- pratica per la certificazione ISO Approvato in battibaleno il 4º perchè un tempo crocevia di stʼanno, ospite dʼonore della 14000, la quale fissa i requisiti punto allʼodg, inerente lʼauto- sentieri che seguendo i due festa sarà il presidente della del sistema di gestione am- rizzazione ad edificare una fiumi portavano al Beigua ed Provincia di Savona, Angelo bientale, che viene ottimizzata stalla ad una distanza inferio- al Faialllo e poi sino alla costa Vaccarezza, che assicurato la dai funzionari del parco con- re di pochi cm da quella previ- ligure, oggi attraversata dalla sua presenza insieme al con- sentendo un piccolo risparmio. sta, dalla fascia di rispetto del Mioglia. Consiglio comuna- la scuola al concittadino Mario provinciale che collega Sas- sigliere regionale Franco Orsi Passato allʼunanimità il 1º pun- cimitero del capoluogo. le in sessione straordinaria Rapetto» - suscitando qualche sello a Masone. La festa di (PDL, capogruppo in regione to, si è discusso di «Associa- Un Consiglio comunale tran- convocato per sabato 26 giu- polemica da parte della lista san Pietro, in onore del patro- Liguria). A completare la gior- zione “Amici del Sassello” – uti- quillo, lontano dalle tribolazioni gno, alle 11, presso la sede avversaria dove tra i candidati no, cui è dedicata la parroc- nata la fiera con gli stand di lizzo palazzo Perrando, gestio- dei precedenti ma, la serenità della scuola primaria di piazza era presente Silvio Rapetto, il chiale sin dal lontano 1683, è produttori locali e non, intratte- ne museo Perrando, biblioteca “politica” di Sassello dovrà es- gen. Rolandi, dal sindaco Livio fratello dello scomparso. Dia- un evento che coinvolge tutti nimenti vari e poi il pomeriggio ed archivio storico del comune sere confermata dai prossimi Gandoglia con 4 punti allʼordi- tribe subito sopite da un chiari- gli orbaschi ed segna anche il la festa cobn le classiche fa- di Sassello». È stato deciso di appuntamenti. ne del giorno. Dopo la lettura e mento tra le parti ed oggi si è momento in cui i villeggianti, in caccette liguri. approvazione verbali della se- arrivati alla ufficializzazione. La duta precedente, si discuterà scuola di Mioglia si chiamerà A Pontinvrea giovani musicisti della deliberazione di Giunta “Mario Rapetto”. Mario Rapet- A Carpeneto Cascina Vecchia comunale n. 21 del 30 aprile to, era molto conosciuto ed ap- sotto gli alberi 2010 ad oggetto ”Variazione prezzato in paese ed a Savo- un appuntamento sorpresa del bilancio di previsione per na, dove ha lavorato per diver- Pontinvrea. Venerdì 2 luglio, alle 20, a Pontinvrea, la “città lʼesercizio finanziario 2010” e si anni; è stato tra i fondatori Carpeneto. Scrive Monica Cavino: «A Carpeneto, in località della musica”, è in calendario “Giovani musicisti sotto gli alberi”, della “Variazione n. 2 al bilan- della Pubblica Assistenza Cascina Vecchia sabato 26 giugno nellla chiesetta secondo ap- un evento musicale realizzato in sinergia tra lʼamministrazione cio di previsione per lʼesercizio “Croce Bianca” di Mioglia e per puntamento per le sante messe estive programmate ogni ultimo comunale, la scuola di musica “Cav. G.Vignolo” i seminari musi- finanziario 2010“ che altro non anni ne è stato il presidente. sabato del mese. Un momento molto atteso da tutti gli abitanti cali internazionali “Alta valle Erro” e la provincia di Savona. sono di passaggi di denaro da Ricordato come un esempio di del piccolo borgo che colgono anche lʼoccasione per trascorre- Si tratta di un progetto che coinvolge giovani musicisti dellʼen- un capitolo allʼaltro della spe- altruismo e disponibilità, è re al termine della funzione religiosa momenti di festosa e se- troterra savonese e del basso Piemonte ed ha come riferimento sa. morto a soli 52 anni dopo una rena convivialità gustando piccoli stuzzichini preparati dalle don- – “I giovani: Energie in divenire”. È una serata con angoli dedi- Il 4º punto allʼordine del gior- lunga malattia. Il ricordo è ne di Cascina Vecchia innaffiati da ottimo vino locale e conditi cati alla musica classica, al “pop” al “rock”, con giovani solisti e no riguarda: “Intitolazione del quello del sindaco Livio Gan- da risaate e sano divertimento. Questo sabato in particolare ci gruppi musicali. Le evoluzioni musicali saranno seguite dai mae- plesso scolastico di Mioglia a doglia «Una persona amata da sarà veramente una vera e bella sorpresa che arricchirà ulte- stri Franco Giacosa, Dorina Caronna e Pierluigi Rosso. cittadino miogliese”. In pratica tutti che ha saputo farsi voler riormente lʼappuntamento rendendolo unico e veramente emo- è quello che la lista “Mioglia bene dai miogliesi. Ha fatto zionante. Lʼinvito è quindi per tutti “amici vicini e lontani” a Ca- Nuova”, che ha vinto le elezio- molto per il suo paese ed è scina Vecchia per sabato 26 giugno, alle ore 21». Giusvalla, gara di tiro ni aveva inserito nel suo pro- giusto ricordarlo intitolandogli alla sagoma del cinghiale gramma elettorale - «Intitolare la scuola». Limite di velocità lungo Giusvalla. Gare di tiro al cinghiale su sagoma mobile con fu- A Pontinvrea corso di pittura S.P. 456 “del Turchino” cili a canna liscia calibro 12, 16 e 20. Le gare si svolgeranno sa- bato 26 e domenica 27 giugno e poi sabato 3 e domenica 4 e sa- fino a fine luglio Molare. LʼUfficio Tecnico della Provincia di Alessandria comu- bato 10 e domenica 11 luglio, con orario dalle 15 alle 21 il saba- nica di aver ordinato lʼistituzione del limite di velocità a 50 km/h to e dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20 la domenica. La premiazio- Pontinvrea. “Pittura Fresca” è il corso di pittura messo in can- lungo la S.P. n. 456 “del Turchino”, dal km 64+860 al km 65+043, ne avverrà durante la Festa di Giusvalla, domenica 11 luglio. I tiere dallʼassessorato alla Cultura che vede coinvolta lʼartista sa- in prossimità del centro abitato di Molare, a partire da venerdì 14 premi saranno in buoni acquisto. Lʼincasso sarà interamente de- vonese Imelda Bassanello. Tutti giovedì, sino al 29 luglio, si po- maggio. La Provincia di Alessandria ha provveduto allʼinstalla- voluto alla P.A. Croce Bianca di Giusvalla. Per informazioni e trà partecipare contattando lo 010 7059009 oppure 349 zione dellʼapposita segnaletica regolamentare. iscrizioni: 347 8711037 oppure 338 8804839. 6730085. L’ANCORA SPORT 27 GIUGNO 2010 37

Acqui Calcio Calcio Eccellenza Liguria Il d.s. Stoppino già al lavoro Il bomber Fabio Lorieri l’allenatore primo obiettivo giocherà nella Cairese

Acqui Terme. È ufficiale! Il elementi in prova bensì dare al Cairo M.Te. È Fabio Lorieri, Bogliasco dʼAlbertis di coach passaggio delle consegne tra tecnico un gruppo operativo attaccante di trentacinque an- Invernizzi, ex giocatore della il presidente uscente Giorgio sul quale lavorare e non do- ni, lʼultimo acquisto della Cai- Sampdoria, che sulla buona Giordani e la cordata che ha in versi confrontare con giocatori rese di patron Pensiero. Lorie- ossatura della passata stagio- Antonio Maiello il punto di rife- che non sanno se resteranno. ri ha una lunga militanza tra i ne ha inserito alcune pedine rimento è avvenuto nei giorni Se in questa prima fase trove- professionisti con le maglie di importanti; poi il Sestri Levante scorsi. Nei prossimi verrà defi- remo anche un solo giocatore Venezia e Reggiana in B, poi che però ha ancora da definire nito il nuovo assetto societario che ci soddisfa vuol dire aver in C1 e C2 con Carpi, Novara, la struttura societaria e patron che vedrà Antonio Maiello ri- fatto un primo passo» Teramo, Sanremese, Lanciano Arioni attende la fusione con coprire la carica di presidente, Che tipo di squadra sarà? mentre in D ha giocato con lʼaltra squadra di Sestri, il Ri- Gianfranco Stoppino quella di «Sicuramente giovane, con Alessandria, Novese, Dertho- vasamba; poi la neo promossa direttore sportivo e responsa- alcuni giocatori esperti ma, na e Fanfulla e nellʼultimo an- Vallesturla di coach Ruvo e la bile tecnico di tutto il settore nessuno ci vieta di giocare con no allo Sporting Pisa in “Eccel- retrocessa Sestrese che pare giovanile per il quale si pro- più di quattro fuoriquota. Inol- lenza”. Giocatore longilineo, aver richiamato Alessi, Am- spetta un interessante proget- tre, conoscendo bene la piaz- dotato di una buona tecnica, mendolea e Nastasi che a me- to che vede coinvolti dirigenti za, so che i tifosi amano una giocherà a fianco del coetaneo tà della passata stagione se ne come Giovanni Grippiolo, il squadra che lotta ed ha cuore Cristian Chiarlone nella linea erano andati per problemi so- suo sarebbe un importante ri- e lʼAcqui che costruiremo sarà dʼattacco di una Cairese che cietari. È ancora in alto mare la torno, Roberto Bistolfi, Ales- una squadra che avrà cuore e Gianfranco Stoppino Mario Benzi schiererà con il situazione alla PRO Imperia di sandro Dacasto ed altri perso- grinta. Non è una frase fatta classico 4-4-2. Lorieri è il quin- Riolfo, ex centrocampista di naggi di Acqui e dellʼacquese. ma il mio progetto è quello to colpo messo a segno dallo Savona ed Acqui, dove lʼunica Verrà anche individuato chi si prendere in considerazione mancanza di rispetto o fiducia staff gialloblù che ha anche in- notizia certa è la partenza del occuperà della gestione dei prima lʼuomo che capisce qua- nel giocatore, ma per una que- gaggiato il portiere Binello, nel- bomber Lamberti, il giocatore campi, magari rivedendo il li sono le aspettative di questa stione di tempistica. Degli altri, lʼultimo campionato alla Nove- più rappresentativo del grup- contratto con il comune, e poi piazza e poi il giocatore. Natu- ho sentito il procuratore di Ce- se, il centrocampista Tallone po. Novità alla Veloce di Savo- lʼUnione Sportiva Acqui Calcio ralmente valuteremo ogni scel- leste, giocatore che conosco dal Cuneo, il difensore Cesari na dove per la panchina è sta- 1911 potrà dirsi società fatta e ta insieme allʼallenatore per- bene per averlo seguito quan- dallʼAcqui e, sempre dallʼAcqui to scelto Gianfranco Pusced- finita in tutti ruoli. chè è lavorando in simbiosi do era alla Juventus, e mi è il giovane Gianluca Iacopino, il du, ex della Carcarese e po- Per quanto riguarda la squa- che si costruisce un gruppo. stata chiesta una cifra impor- cui cartellino appartiene al- trebbero approdare Tosques dra che parteciperà al prossi- Anche per i giovani che ho già tante. Valuteremo anche in lʼAlessandria. Hanno cambiato Fabio Lorieri dal Varazze, il giovane portiere mo campionato di serie D sul contattato, ed in alcuni casi conseguenza di come finirà la casacca lʼattaccante Luciano Giribaldi dal Savona e, sempre tavolo cʼè tanta carne al fuoco. bloccato, valuteremo come Pro Belvedere, società pro- Mendez, il centrocampista dal Savona il giovane difenso- Da martedì 22 giugno, Stoppi- operare». prietaria del cartellino, che in Guido Balbo, il difensore Bri- lo Pizzorno vede crescere po- re Simone Borracino. La novi- no è ufficialmente al lavoro nel Puntare sui giovani cosa si- caso di ripescaggio potrebbe gnoli ed il giovane portiere De co alla volta e valuta con gran- tà è anche lʼinteressamento suo ufficio allʼOttolenghi e par- gnifica? restare in C2 e proporgli un Madre approdato alla Sanre- de attenzione: «Una squadra dello staff granata a due gio- lare con lui di calcio è estre- «Prima di tutto credo sia fon- prolungamento del contratto. È mese in serie D. Confermati esperta, con giocatori di quali- catori dellʼAcqui, Andrea Man- mamente facile. Tanti anni vis- damentale collaborare con tut- un giocatore che personal- Ghiso, Solari, Barone, Di Pie- tà che credo abbia tutte le car- no e Andrea Gai che arrive- suti nei campionati dilettantisti- ti i tecnici del settore giovanile mente mi piace molto però la tro ed i giovani Faggion e Spo- te in regola per fare bene». Il rebbero nel progetto che vede ci ed anche come osservatore e per questo ho già chiesto un sua conferma non dipende da zio. Quello di Lorieri non è lʼul- campionato di “eccellenza” si coinvolto il Savona Calcio, so- di e Juventus, ne fanno primo incontro. Molti li conosco noi». timo acquisto dello staff giallo- presenta con qualche novità cietà dove è approdato lʼex unʼimprescindibile punto di ri- ma non so come lavarono, do- Si incomincia da Acqui...... blù che punta a rinforzare la interessanti ma senza squadre presidente dei bianchi, Giorgio ferimento per una società nuo- vremo confrontarci e dovremo «Sì, il 26 luglio. Non vedo squadra con un difensore e al- in grado di dominarlo dallʼinizio Giordani, con il ruolo di vice di va che deve ripartire pratica- capire come operare. I giovani perchè ad Acqui, dove vengo- cuni giovani visto che in cam- alla fine; proprio la Cairese è patron Pesce. Sempre alla Ve- mente da zero. sui quali puntiamo sono Pie- no le squadre professionisti- po ne dovranno andare sem- quella con la rosa di gran lun- loce potrebbero approdare De- Stoppino ha idee chiare e trosanti ed Anania, poi faremo che in ritiro, non debba farlo la pre tre, nati dal ʼ92 al 90. ga più attrezzata. Alle spalle iana, Glauda e Bresci dalla parla subito dellʼaspetto tecni- scelte e non è escluso che nel squadra che rappresenta la Una Cairese che il d.g. Car- dei gialloblu, ma a distanza, il Carcarese. co. «Nei prossimi giorni sapre- pre-ritiro ci siano diversi giova- città». te chi è il nuovo allenatore. Le ni del ʼ93, provenienti dal viva- Con quale obiettivo? L’intervista opzioni sono più di una. Cʼè in io, che valuteremo con il nuovo «Acqui è una piazza impor- ballo la possibilità dʼingaggiare tecnico». tante, con un pubblico che un allenatore di Acqui oppure Ma chi rimarrà per il prossi- hanno poche altre squadre. In optare per un tecnico che po- mo campionato? una realtà come questa lʼobiet- tremmo definire “superpartes” «Per ora lʼunico giocatore tivo deve essere quello di fare Massimo Robiglio riparte in grado di mettere tutti dʼac- con il quale ho avuto modo di un discreto campionato» cordo. Lo valuteremo con at- parlare è stato Roveta che ho Stoppino giustamente non tenzione tenendo costo delle cercato in tutti i modi di tratte- fa nomi, aspetta prima di rap- dalla panchina del Libarna disponibilità». nere prospettandogli anche un portarsi con il nuovo allenatore Si passa poi parlare di squa- discorso molto interessante. ma, durante lʼintervista gli so- dra. Come sarà lʼAcqui del Ha preferito scegliere unʼaltra no arrivate un “quintale” di te- Acqui Terme. Proseguia- per realizzarli. Il budget era li- calcio provinciale» “centenario”? strada. Mi spiace perchè è un lefonate. Naturalmente di pro- mo, in ordine alfabetico, la se- mitato, la squadra è stata co- A nostro avviso, per la sua «Abbiamo tempo sino al 26 giocatore che stimo molto ma curatori e giocatori anche im- rie di interviste ai tecnici ac- struita di conseguenza, ma il preparazione, lei è un tecnico di luglio (giorno in cui lʼAcqui è stato mal consigliato e chiu- portanti. Prima, però, lʼallena- quesi impegnati lo scorso an- risultato lo abbiamo centrato. che potrebbe puntare ad alle- andrà in ritiro ndr) per impo- do qui. Sentirò Manno e se tore. no fra Eccellenza e Promozio- Va bene così». nare anche a livelli superiori. stare la rosa ma, in ogni caso, non lʼho fatto prima non è per w.g. ne. Dopo Alberto Merlo, ora Dopo tre stagioni, lʼaddio al- Non teme che continuare a ci- terremo aperti spazi che potre- tocca a Massimo Robiglio, nel la panchina della Gaviese… mentarsi in Promozione finisca mo colmare prima dellʼinizio 2009/10 allenatore della Ga- «Il calcio è fatto di cicli, e col limitarla, attribuendole lʼeti- del campionato. Indipendente- Calcio, ecco come potrebbe essere viese e ora in procinto di se- credo che questo ciclo fosse chetta di “allenatore di catego- mente dallʼallenatore che avre- dersi sulla panchina del Libar- giunto ormai alla conclusione. ria”? mo scelto, il 19 luglio inizierà il campionato di serie D na. Il rischio era quello di adagiar- «Non ho mai guardato la un pre-ritiro con alcuni gioca- *** si, e per questo ho deciso di questione sotto questo punto tori che potrebbero entrare a Confermate: Virtus Entella, Casale, Albese, Sarzanese, Acqui, Come sempre, cominciamo cambiare». di vista: tornando a un discor- far parte del gruppo ma che Lavagnese, Borgorosso Arenzano, Settimo, Aquanera, Cuneo, con un bilancio della stagione E ora una nuova avventura so già affrontato da chi è stato dobbiamo prima valutare. Chieri, Vigevano, Rivoli. appena conclusa… a Serravalle… «Gli stimoli non interpellato prima di me, non Questo perchè, per esperien- Neo promosse dallʼEccellenza: Caperanese, Sanremese, Asti, «Abbiamo raggiunto lʼobiet- mancano. Anni fa il Libarna era ho lʼaiuto di alcuno sponsor, za personale non mi sembra Saint Cristophe. tivo stagionale, cioè la salvez- addirittura in serie D: questʼan- ma in fondo la molla che mi opportuno portare in ritiro tanti Retrocesse dalla C2: Pro Belvedere. za. Per obiettività, devo dire no, per tanti motivi, ha rischia- spinge ad allenare è quella che delle mie tre stagioni tra- to di retrocedere in Prima Ca- della passione. Serravalle è Calcio ACSI scorse a Gavi questa è stata tegoria. una bella piazza: sono conten- sicuramente la stagione carat- Vado a Serravalle perché ri- to di quello che ho. Se poi arri- terizzata dai risultati meno bril- tengo ci siano le possibilità di verà un giorno una grande oc- lanti, ma se si traccia un bilan- fare bene, o comunque meglio casione, vedremo come co- cio è giusto partire dagli obiet- dellʼultimo anno. Sarebbe bel- glierla». Il Bar Acqui si aggiudica tivi ma anche dai mezzi, eco- lo aiutare la società a recupe- 4- Continua nomici e tecnici, che si hanno rare il posto che le spetta nel M.Pr il Campionato Primavera Rally

Calcio a 5 Acquese (girone B) Finale di stagione col botto Gara di regolarità tra Moasca e Canelli per il Bar Acqui, che nellʼultima giornata di campionato, dispu- tatasi mercoledì 9 giugno pres- Moasca. Lo staff del club tecipare ad una intensa gior- me e Mango. so il campo de “La Sorgente”, “Lancia & Co.” di Moasca, in nata di divertimento e di svago Grande presentazione uffi- conquista il primo posto della collaborazione con il Comune passato sulle vetture, oltre che ciale dellʼintera manifestazio- classifica, a coronamento di di Moasca e la Pro Loco, met- al tempo dedicato a degustare ne, programmata per venerdì una stagione in continuo cre- te in campo per il sesto anno le specialità locali. Il percorso 25 giugno alle ore 21 presso la scendo. E pensare che i 3 lʼormai ambito Tour tra Langa che dovranno affrontare i par- vineria Nero di Stelle in Moa- punti di distacco dal Ponzone e Monferrato che porterà sa- tecipanti sarà un vero e proprio sca, con la presenza di un sembravano incolmabili ad bato 10 luglio una giornata di “Tour” nella Langa astigiana ospite dʼeccezione quale lʼasti- una sola giornata dal termine. sport con gli equipaggi impe- attraversando tutti i dodici Co- giano Luca Cantamessa, vice Il primo match vede contrap- gnati sulle strade dei Comuni muni della “comunità” quali campione italiano di rally. porsi Bar Acqui e Gruppo Ben- della “Comunità delle Colline Moasca, San Marzano Oliveto, Non resta dunque che ac- zi, attesissimo derby. Capitan tra Langa e Monferrato” grazie Canelli, Coazzolo, Costigliole correre numerosi, come parte- Sellitto & C. giocano alla gran- alla manifestazione di “Rego- dʼAsti, Montegrosso, Calosso cipanti o come spettatori, per de e trionfano per 9 a 6 grazie larità Turistica”. e Castagnole delle Lanze oltre poter dire che al 6º Tour tra alle parate di Cioffi e alla qua- La regolarità turistica è una ai Comuni di Santo Stefano Langa e Monferrato cʼeravamo terna di Alemanno, la tripletta Il Bar Acqui con la coppa. Da sinistra: Sellitto, Cioffi, Caroz- specialità motoristica dove non Belbo, Isola dʼAsti, Agliano Ter- anche noi. di Trevisiol e i sigilli di Canno- zi, Alemanno, Trevisiol. conta assolutamente la pre- nero e Carozzi (vicino alla dop- stazione velocistica delle vet- pietta personale con una rove- ture utilizzate, ma la precisio- Melazzo, torneo notturno sciata da cineteca fuori di un ca sorride così al Bar Acqui Al termine della serata, pre- ne dei conduttori nel transitare soffio), agganciando la vetta che può dar via ai festeggia- miazione e consegna della su appositi pressostati posizio- di calcio giovanile della classifica. Nel secondo menti assieme agli irriducibili Coppa alla squadra, che da nati lungo il percorso per le ri- decisivo incontro, insperato tifosi Valentina, Rossella, To- questo successo vuole riparti- levazione del tempo al cente- La Pro Loco ed il C.S.I. di Melazzo organizzano un torneo not- quanto inatteso passo falso po, Matteo, Mr. Iannello, Ane- re per confermarsi vincente simo di secondo. turno di calcio giovanile per le annate 1994, ʼ95, ʼ96, ʼ97, ʼ98, ʼ99, del Ponzone, che perde 3 a 1 ta, Sabrina, Mattia, Patrik, De- anche nei prossimi impegni Il modesto costo di iscrizio- 2000 e 2001. Per iscrizioni e informazioni telefonare ai n. 335 contro lʼAcqui Run: la classifi- borah, Riccardo, Fabio e Luca. estivi. ne permette a chiunque di par- 8029926 e 338 9001603. L’ANCORA 38 27 GIUGNO 2010 SPORT Summer Volley 2010, nemmeno la pioggia ferma la festa

Acqui Terme. Oltre che sui campi, il Summer Tutte le classifiche Volley 2010 conferma la sua grande vocazione Quattro premi a giocatrici acquesi di evento-tout court. Abbiamo già fatto cenno ai numeri record della manifestazione svoltasi dal 17 al 20 giugno, che vale la pena riproporre, a UNDER 13 FEMMINILE cominciare dalle 100 squadre iscritte, in cinque 1) GS Acqui Mastergroup categorie (Under 13, Under 16 e Under 18 fem- 2) Sporting Acqui minile, Under 16 e Under 20 maschile), il che 3) Almenno S.Bartolomeo significa circa 1200 atleti e 350 fra accompa- 4) Grosseto, 5) Lpm Mondovì, 6) Pallavolo Carcare, 7)Te- gnatori e dirigenti, provenienti da tutta Italia e am Arma di Taggia, 8) Cuneo Granda, 9) Bagni Punta Piz- anche dallʼestero, con ben sei nazioni rappre- zo Arenzano, 10) Volley Racconigi, 11) Sporting Parella, sentate: Spagna (Paesi Baschi), Belgio, Re- 12) Albisola, 13) Novi Pallavolo, 14) Rivanazzano, 15) GS pubblica Ceca, Ungheria, Svezia e Francia. Acqui Rinaldi Impianti, 16) Bzz Piossasco, 17) Pinerolo, Si sono giocate centinaia di partite, e per gli 18) Volley Genova Vgp, 19) San Pio X Loano, 20) Palla- organizzatori lo sforzo è stato titanico; sono sta- volo Nibionno, 21) Team Sannazzaro, 22) Libertas S.Pao- ti allestiti ben 16 campi da gioco: a Mombarone lo Piacenza, 23) Garlasco 2001, 24) Alegas Avbc (5 campi: 3 allʼinterno del palasport, 2 in tenso- *** struttura), ma anche alla Battisti (2 campi), a Vil- UNDER 16 FEMMINILE la Scati, alle palestre di Itis, dellʼistituto dʼarte 1) Buzzi & Buzzi Busnago “Ottolenghi”, di via Trieste e del “Torre”. Fuori 2) KRA Volley (Ungheria) città, ʻprecettateʼ la palestra di Bistagno e la 3) S.Orsola Alba struttura del Tennis Club Terzo, mentre i due im- 4) Callegher Valenza, 4) Rivanazzano 2, 6) Fortitudo Chi- pianti rimanenti sono stati ricavati e allestiti al- vasso, 7) Lpm Mondovì, 8) Getxoko Aixerrota Bkt (Spa- lʼinterno del cosiddetto “PalaErodio”, in capan- gna), 9) De Zuani S2M Vercelli, 10) Pallavolo Ovada, 11) noni ubicati in zona circonvallazione. Nibionno, 12) Sampor Savona, 13) Pgs El Gall, 14) Gs Bellissima, e di grande effetto, la passerella in Acqui Master Group, 15) Rivervolley 2001, 16) Normac Acqui Terme. Anche piscina della serata inaugurale: una “Opening Avb Genova, 17) Montalto Dora, 18) S.Francesco al Cam- nellʼassegnazione dei pre- Ceremony” sempre più internazionale, e non po, 19) S.Cassiano, 20) Pinasca, 21) Almenno S.Bartolo- mi individuali si conferma solo per gli inni nazionali (che questʼanno sono meo, 22) Kinder S.Giorgio Chieri, 23) Six Fours La Sey- lo straordinario momento diventati sette… anche se ci viene da dire che ne Toulon (Francia), 24) Rokycany (Rep.Ceca), 25) Team della pallavolo acquese. suonare lʼinno basco in unʼoccasione del gene- Volley Master Group Matera, 26) Bagni Punta Pizzo Aren- Nelle precedenti dodici re è un poʼ come eseguire il “Và Pensiero” an- zano, 27) Valsusa Volley Condove, 28) Rivanazzano 1, edizioni del Summer Vol- ziché lʼinno di Mameli…), ma anche per la sua 29) Isil Volley Almese, 30) S.Pio X Loano, 31) Sparvagen ley non era mai successo spettacolarità. Vbk (Svezia) che così tanti premi indivi- Dal punto di vista organizzativo, cʼè di che fa- duali venissero assegnati re i complimenti alla squadra che si è occupata *** a giocatrici di Acqui: que- del Summer Volley: tutto è andato secondo i UNDER 18 FEMMINILE stʼanno, invece, sono stati piani, tranne, ma non è colpa degli organizza- 1) Cuneo Granda Volley ben quattro, tutti nella ca- tori, la prevista festa in piscina, resa impossibi- 2) Calton Volley Caluso tegoria Under 13 femmini- le dal maltempo di sabato. Poco male: i ragaz- 3) Sporting Acqui le, dove le pallavoliste di zi, anziché in piscina, hanno fatto festa ugual- 4) S.Orsola Alba, 5) Volley School Genova, 6) Pallavolo casa hanno monopolizza- mente allʼinterno del Kursaal, e anche lʼaspetto Carcare, 7) Albisola, 8) Bagni Punta Pizzo Arenzano, 9) to i riconoscimenti indivi- legato allʼaggregazione ha proseguito sulla scia Team Volley Splendor Cossato, 10) Grosseto, 11) Alas- duali. Miglior giocatrice as- dei successi che avevano caratterizzato gli an- sio, 12) Pallavolo Versilia, 13) Chisola, 14) Gavi Volley, soluta della rassegna, per ni precedenti. Il presidente del GS Claudio Ival- 15) S.Sabina Volley, 16) GS Pavic Romagnano, 17) S.Pio quanto riguarda le Under di ha di che dirsi soddisfatto: «Siamo di fronte a X Loano, 18) Junior Casale, 19) Bzz Piossasco, 20) 4 Val- 13, è stata nominata una manifestazione bene organizzata, che è fio- li Alessandria, 21) Rokycany (Rep Ceca), 22) Novi Palla- Estella Marinelli, colonna re allʼocchiello per questa città. Anche lʼasses- volo, 23) Sparvagen Vbk (Svezia), 24) Pontenura. del GS Master Group che sore provinciale allo Sport, Breglia, è rimasto *** ha conquistato il titolo. molto impressionato, e ha rinnovato la promes- UNDER 16 MASCHILE Unʼaltra giocatrice bianco- sa di essere con noi anche il prossimo anno». 1) Pallavolo Busca blu, Linda Ivaldi, ottiene in- Ci stanno bene, per finire, i ringraziamenti… «A 2) Novi Pallavolo vece il premio per il miglior tutti coloro che hanno lavorato per la riuscita del 3) Pallavolo Torino palleggio. Si chiude infine Summer Volley, con tre citazioni in particolare: 4) Più Volley Chieri ʻ95, 5) S.Anna Pescatori, 6) Arti & Me- con un salomonico ex ae- alla ditta Erodio, che ha messo a disposizione il stieri Torino, 7) Sporting Parella, 8) Più Volley Chieri ʼ94, quo la corsa al titolo di mi- capannone dove abbiamo realizzato due im- 9) Fortitudo Occimiano, 10) GS Acqui Master Group glior attacco: Erica Grot- pianti indispensabili, a Claudio Cavanna, che ci *** teria del GS e Valeria ha consentito di fare dellʼinsieme Kursaal-pisci- UNDER 20 MASCHILE Cantini dello Sporting ri- na uno scenario in piena sintonia con lo spirito 1) S.Anna Pescatori cevono un premio a testa, della manifestazione, e allʼAssociazione Cara- 2) Hasta Volley Asti e idealmente questo pari binieri, che ha garantito la vigilanza sulla Ope- 3) Selez.Regionale Piemonte merito fotografa la realtà ning Ceremoni: cʼerano oltre 1400 persone, 4) Gea Happel Amigos Zoersel (Belgio), 5) Bre Banca La- del volley giovanile terma- controllare tutto deve esser stato un lavorac- nutti Cuneo, 6) Arti & Mestieri Torino, 7) Progetto Albisola le, in questo momento cio…» Igo Volley, 8) Novi Pallavolo, 9) Erbaluce Volley Caluso, leader assoluto del pano- La premiazione di Estella Marinelli, Linda Ivaldi e del M.Pr 10) Libertas Ponte a Moriano Lucca. rama provinciale. duo Cantini-Grotteria. Dominio acquese, nella Under 13 derby in finale, vince il GS

Acqui Terme. Lʼedizione Under 18 femminile. Le bian- 2010 del Summer Volley va in corosse cominciano il torneo archivio, ma tutto lascia pensa- perdendo 0-2 contro il Calton re che resterà per sempre co- Volley, ma poi cominciano a me ricordo indelebile per tutto carburare, superando 2-1 Pon- il movimento pallavolistico ac- tenura e quindi battendo 2-0 quese. Nellʼanno in cui il torneo San Pio X Loano e guada- giovanile ritocca ancora una gnando lʼaccesso agli ottavi. volta tutti i record (squadre par- Nella fase a eliminazione di- tecipanti, atleti in gara, numero retta esce fuori la qualità ago- di partite giocate, numero di nistica delle biancorosse, che stati rappresentati, e potremmo superano per 2-1 al termine di andare avanti…), il volley ac- sfide tiratissime prima Alassio quese si scopre competitivo negli ottavi e quindi Arenzano come non mai: su valori asso- nei quarti, prima di cedere, luti, di livello nazionale, per non sempre per 2-1, in semifinale, dire addirittura internazionale, al Cuneo Granda Volley che visto che oltre a squadre pro- poi vince il torneo superando Caluso nella finalissima. Per le venienti da ogni angolo della Il GS Master Group vittorioso in U13. LʼUnder 13 Sporting. penisola, stavolta il banco dei acquesi, un bel terzo posto, partecipanti vedeva in corsa grazie alla vittoria (ovviamente formazioni spagnole, belghe, trettanti 2-0 Bzz Piossasco agli V.Cantini, M.Cantini, Foglino, cittadino è di qualità davvero Under 16 femminile 2-1) sul S.Orsola Alba nella ceche, francesi, ungheresi e ottavi, Arma di Taggia ai quarti Molinari, Boido, Brussino, Ber- elevata. Ringrazio le mie ra- Nella Under 16 femminile piccola finale. svedesi. e infine ancora Almenno S.Bar- tola. All.: Petruzzi-Varano. gazze, che hanno giocato su li- non va altrettanto bene alle ac- U18 Sporting: Giordano, Under 13 - derby in finale tolomeo in semifinale. HANNO DETTO. In un certo velli altissimi sbagliando po- quesi: il GS Acqui chiude al se- Boarin, Garbarino, Pettinati, Il momento più alto dellʼinte- Si arriva così allʼultimo atto. senso, hanno vinto entrambe, chissimo». condo posto il suo girone di Garino, Corsico, Morielli, Ival- ra manifestazione è sicura- Finale anche se il GS, portando a ca- Giusy Petruzzi, invece, par- qualificazione, battendo 2-0 le di, Lugaro, Cresta, Ravera. All.: mente la splendida finale tutta GS Master Group 2 sa il trofeo, ha sicuramente un la di «ottimo torneo da parte svedesi di Sparvagen, quindi Ceriotti. acquese della under 13: allʼulti- Sporting Acqui 0 motivo in più per sentirsi soddi- della mia squadra. La finale era 2-1 San Cassiano e quindi ce- *** mo atto si ritrovano infatti di (25/12, 25/21) sfatto lʼobiettivo che ci eravamo pre- dendo 2-0 a Rivanazzano. Su- U16 e U20 maschile fronte il GS di Ivano Marenco e Il risultato della finale premia «Avessimo giocato così la fi- fissate e averlo centrato è mo- perato il turno, le biancoblu ce- Poca gloria per i colori ac- lo Sporting guidato da Giusy le biancoblu, ma il livello di gio- nale regionale… Abbiamo gio- tivo di soddisfazione. Ci man- dono per 2-1 agli ottavi, piega- quesi nel settore maschile, do- Petruzzi e Roberto Varano. co del match decisivo è, da cato uno splendido torneo. E cava una giocatrice importan- te soprattutto dalla sorte, che le ve peraltro la città è rappre- Le biancoblu arrivano alla fi- una parte come dallʼaltra, altis- comunque ritengo la mia squa- te, come la Molinari, ma i due abbina a Buzzi & Buzzi Busna- sentata soltanto dal GS Master nale di slancio: nel gironcino di simo, tanto da sbalordire an- dra una squadra da torneo, prestiti di Brussino e Bertola da go, poi vincitrice del torneo sul- Group nella sezione Under 16. qualificazione superano in se- che alcuni addetti ai lavori, che che da il meglio quando cʼè Canelli hanno sicuramente le ungheresi della Kra Volley- I ragazzi di Tardibuono chiudo- quenza con altrettanti 2-0 Arma a mezza voce fanno notare co- adrenalina. Non sempre acca- compensato. In finale entram- ball. Terzo posto per la Calle- no al 10º (e ultimo posto), su- di Taggia (25/12, 25/14), San- me una simile esibizione sia de nei campionati, ma è un fat- be le squadre hanno giocato gher Valenza. perati anche nella finale di con- nazzaro (25/7, 25/11) e Pinero- superiore a quanto si vede, to che di tornei ne abbiamo vin- bene. Complimenti al GS che Si ferma agli ottavi anche la solazione dalla Fortitudo Occi- lo (25/13, 25/11). Quindi, negli abitualmente, nella Under 16. ti tanti. Dal punto di vista tecni- ha vinto, meritatamente, anche corsa di Ovada, che passa il miano per 2-0. La vittoria fina- ottavi fanno fuori, ancora 2-0, Una nota sulle giovani bianco- co non abbiamo sbagliato nul- se ovviamente da parte mia turno come seconda nel girone le finisce invece nelle mani di Rivanazzano, per poi disfarsi, blu, che dopo aver vinto il tito- la. Finale di elevato livello tec- avrei sperato in un epilogo di- che comprende anche Pinero- Busca, che piega 2-0 nel sempre senza perdere set, an- lo provinciale si aggiudicano il nico, chi lʼha visto è rimasto im- verso, anche per invertire un lo (forfait), Getxoxo Aixerrota match decisivo Novi. che di Lpm Mondovì ai quarti, Summer Volley: una doppietta pressionato e addirittura gli trend mentale che un poʼ con- (biancorosse sconfitte 2-0), e Nessuna squadra del territo- e di Grosseto in semifinale. a cui bisogna aggiungere un ti- svedesi, per citare un aneddo- diziona le mie ragazze, visto Almenno S.Bartolomeo (vitto- rio in gara, invece, nella Under Dallʼaltra parte del tabellone, tolo regionale sfuggito, ma ap- to, ci hanno chiesto il dvd della che con il GS questʼanno han- ria di Ovada 2-0), ma poi cede 20 maschile, dove a vincere il altrettanto bene le biancoros- parso tuttʼaltro che fuori porta- finale per rivederlo e studiare le no sempre perso. Ringrazio la 2-0 nel primo turno a elimina- torneo è il S.Anna Pescatori, se, che cominciano superando, ta. due squadre. Due squadre di squadra: è un gruppo di note- zione diretta, per mano del grazie al 2-1 in finale su Hasta sempre 2-0, Carcare (25/13, U13 GS Master Group: Acqui in finale è un risultato vole qualità che in parte, per S.Orsola Alba. Volley Asti. 25/18), Libertas S.Paolo Pia- Manfrinetti, Grotteria, Ivaldi, bello e, evidentemente, non ragioni anagrafiche, sarà anco- *** Il terzo posto ottenuto dalla cenza (25/10, 25/12) e Almen- Prato, Marinelli, Rinaldi, Benzi, casuale: onore allo Sporting ra riproponibile il prossimo an- Under 18 femminile Selezione Regionale Piemonte no S.Bartolomeo 25/20, 25/19) Rivera. Coach: Marenco. che è arrivato fino allʼultimo at- no, vedremo con quali risultati. Lʼottima prova dello Sporting sui belgi di Gea Happel Amigos Quindi, nella fase a elimina- U13 Sporting: Dervishi, Mo- to: avevo paura di perdere e Questa è stata unʼannata mol- di Roberto Ceriotti porta le ac- completa il podio. zione diretta, piegano, con al- retti, Battiloro, Ghisio, Gotta, questo dimostra che il volley to positiva». quesi sul podio nella categoria M.Pr L’ANCORA SPORT 27 GIUGNO 2010 39

Summer Volley serata inaugurale Baseball giovanile Baseball La Cairese batte Gryphons e arbitri

Gryphons Genova 4 Daniele Berretta a sostituire il Cairese 6 fratello sul monte ma il giovane Importante successo in lanciatore non riesce ad esse- chiave playoff per la Cairese di re subito efficacie e riempie le Lunar nello scontro diretto fuo- basi subendo il punto del pa- ri casa contro i Gryphons di reggio. La Cairese è in eviden- Genova che ora inseguono te difficoltà e lʼintervento di Lu- con un distacco di due lun- nar è tanto tempestivo quanto ghezze dai biancorossi, sem- efficace: fuori Berretta, dentro pre soli in testa alla classifica. Blengio e Roberto Ferruccio a Come da previsione match ric- lanciare. È sempre difficile co di emozioni e tensioni, un scegliere di togliere un lancia- derby a tutti gli effetti, che lʼar- tore dopo solo 5 battitori, ma il bitraggio a tratti incredibile non risultato è stato immediato con Baseball Giovanile Cairo. ha sicuramente aiutato a un bellissimo doppio gioco ca- smorzare. Su un campo altret- sa prima, terzo out, Cairese tanto indecente per una partita fuori dalla brace e Gryphons CADETTI con unʼottima prova in attacco, di baseball, la Cairese inizia troncati nel loro tentativo di Cairese 5 specialmente di Fresia, con un con la formazione tipo in difesa sorpasso. Di qui in avanti solo Sanremo 1 triplo e un singolo, e di Baisi, e con la scelta di Lunar che ri- più Cairese con Bellino che se- I Cadetti cairesi centrano la autore di tre singoli. cade su Davide Berretta come gna il 4-3 al settimo mentre al decima vittoria consecutiva del Oltre alle singole scintille lanciatore partente. Al primo nono Pascoli e Sechi segnano girone battendo gli agguerriti tutta la squadra ha dato un attacco i biancorossi fanno già il 6-3 spinti a casa dai bellissi- rivali del Sanremo per 5 a 1. I apporto importante per con- vedere le mazze ma sia Belli- mi doppi di Vottero e Roberto giovani biancorossi non sono quistare la vittoria, e questo fa no sia Sechi vengono elimina- Ferruccio. Ferruccio indiscus- riusciti a continuare a giocare molto piacere al manager ti su tentativo di rubata. Al se- so protagonista della giornata con i soliti standard in fase di Giampiero Pascoli: «Questo condo però Roberto Ferruccio sia in attacco, sia sul monte attacco, questo probabilmente campionato è stato fatto so- piazza la valida e sulle azioni dove termina il match conce- è dovuto al fatto che, con lʼeli- prattutto per permettere alle successive riesce a segnare il dendo un solo ed ininfluente minazione dellʼintergirone dal- giovani leve di crescere attra- primo punto. In difesa Berretta punto nel finale. Ottima anche la categoria cadetti, si sono verso unʼesperienza impor- inizia bene e il diamante lo aiu- la prova di Bellino in battuta, di giocate tutte le partite contro le tante, e visto il risultato otte- ta con diverse assistenze in Vottero in attacco e in prima stesse tre squadre. nuto siamo molto soddisfatti, prima da parte dei tre interni, base, autentico aspirapalle sul Comunque la Cairese ha in quanto il 90% dei giocatori continuando poi a non conce- difficile terreno sabbioso del fatto unʼottima partita in dife- di questo gruppo sono alla pri- dere nulla anche nei due in- Carlini, di Barlocco dietro al sa, con Pascoli e Deandreis ma esperienza con le dimen- ning successivi. Al quarto la piatto e di tutti gli interni. Poco particolarmente ispirati sul sioni maggiorate del campo e Cairese aumenta il vantaggio impegnati ma efficaci anche gli monte di lancio, capaci di la palla di cuoio, che rappre- con Vottero e Riccardo Ferruc- esterni. Una buona prova di mettere a segno nove elimi- sentano il primo passo verso cio portandosi sul 3-1 ma i pa- tutta la squadra, del gruppo, nazioni al piatto in sette ripre- il baseball “vero”. Tecnica- droni di casa reagiscono im- sempre più affiatato e sempre se, e concedendo soltanto un mente sono cresciuti tutti mol- mediatamente e mettono sotto più specchio della grinta e del- punto agli avversari. In attac- to, anche se, per rendere que- pressione Berretta e la sua di- la voglia di vincere del suo ma- co i padroni di casa fanno fa- ste capacità efficaci, è neces- fesa segnando due punti ed nager Lunar. Ovvia soddisfa- tica, e si dovrà aspettare il sario un grosso lavoro sulla accorciando le distanze. Il zione da parte del presidente quarto inning perché Pascoli mentalità, che è quello che quinto inning è il più critico per Simona Rebella, del direttore segni il primo punto, spinto a stiamo facendo, e che è lʼob- la Cairese che prima viene pe- tecnico Giampiero Pascoli e di casa dal lungo doppio di Ber- biettivo primario di questo nalizzata sul tentativo di ripri- tutto lo staff societario. retta, autore di una ottima pre- gruppo». stinare le distanze da una cla- Prossimo appuntamento do- stazione a difesa del cuscino A questo punto in casa cai- morosa svista arbitrale, poi su- menica 27 giugno, sempre in di terza base. rese si aspetta lʼesito del re- bisce il recupero dei padroni di trasferta, sul campo del Mon- Al quinto inning però i Val- cupero tra Boves e Avigliana, casa. In realtà forse proprio il dovì, che in questo turno nulla bormidesi ripristinano le gerar- per capire quale sarà il desti- finale di questo inning è stato ha potuto contro il Sanremo, chie e segnano quattro punti no nella strada verso i play determinante ai fini del risulta- che tiene il passo dei bianco- che autenticheranno la vittoria. off. to finale. Lunar infatti chiama rossi ad una partita di distacco. Molto importante offensiva- mente è stato lʼapporto di Gi- nex, Berretta e Maffeo, che nel momento del bisogno hanno TE.CA.BO s.n.c. messo a segno delle valide im- di Taricco Mauro e C. portanti per la vittoria finale. Ora, dopo una giornata di Bubbio (AT) pausa, si tornerà sul diamante Reg. Infermiera casalingo il 3 luglio per la sfida contro il Fossano, sempre in Tel. 0144 314001 attesa del termine dei campio- Fax 0144 852776 nati per conoscere le avversa- rie dei play off. [email protected] ALLIEVI Cairese 18 www.tecabo.it Osasio 7 Grazie a questa netta vitto- ria ai danni dellʼOsasio Torine- PRODUZIONE E VENDITA se, gli allievi Cairesi si portano SERRAMENTI ESTERNI IN PVC potenzialmente al primo posto in classifica pari con il Boves, Serramenti certificati per il recupero che però deve recuperare una 30 anni di partita contro lʼostica Avigliana. del 55% dell’importo pagato Nellʼultima giornata di cam- esperienza pionato giovani biancorossi hanno dominato dal primo al- • Il pvc è economicamente vantaggiso lʼultimo inning grazie alla buo- na prova dei due lanciatori uti- • Il pvc è un materiale ad alte prestazioni lizzati, Berigliano e Pascoli, di isolamento termico e acustico che hanno addormentato le mazze dei piemontesi per tutta la partita, dando tranquillità ai • Il pvc dura a lungo nel tempo compagni di squadra, che han- e la manutenzione per conservarlo è minima no potuto legittimare la vittoria Summer Volley DITTA SPECIALIZZATA Il n. 1 del rinnovo in Europa Alle premiazioni manca solo il Comune Porte e telai mai più da verniciare! Acqui Terme. Dispiace, fosse stato presente il vicesin- limita a valutare lʼaccaduto co- Senza smantellare onestamente, trovare anche daco Enrico Bertero, ma un me «la dimostrazione del fatto e senza lavori di muratura una nota stonata in una mani- rappresentante ufficiale del- che forse cʼè unʼerrata perce- festazione così ben riuscita. lʼamministrazione non dovreb- zione dellʼimportanza di certi Ma non si può fare a meno di be, a nostro avviso, mancare, eventi rispetto a certi altri». Il notare lʼassenza delle autorità nel momento culminante di che, però, per una città che PREVENTIVI comunali acquesi al momento una manifestazione tanto im- vorrebbe essere turistica, ci GRATUITI, culminante del torneo: la pre- portante. sembra un errore grave. miazione avvenuta nel tardo Amareggiato, e non poteva Ci sembra giusto ricordare PREZZI pomeriggio di domenica 20 essere altrimenti, il presidente che il Summer Volley 2010 ha CONCORRENZIALI, giugno. del GS Claudio Ivaldi, che af- portato negli alberghi di Acqui due passi in più Cʼerano tutti: lʼassessore ferma: «trovo incomprensibile e dintorni oltre 60 squadre (le provinciale allo Sport Raffaele che nessuno degli amministra- altre, provenienti da distanze per spendere Breglia, i delegati Fipav, i diri- tori abbia presenziato alle fina- accessibili, hanno preferito molto meno! genti delle squadre che hanno li. Nemmeno fossimo a un tor- viaggiare e arrivare in città per partecipato, tanti addetti ai la- neo di boccette». disputare le partite), per un to- vori. Ma niente sindaco, niente Anche da parte dello Spor- tale di oltre 1000 persone fra assessori, niente consigliere ting cʼè chi, come lʼaddetto atleti, dirigenti e accompagna- POSSIBILITÀ DI FINANZIAMENTI delegato allo Sport. stampa Cantini, parla di «as- tori. Francamente, si tratta di PERSONALIZZATI Per essere onesti, è giusto senza indubbiamente infelice, cifre che avrebbero meritato sottolineare come, alla Ope- vista la bella riuscita del tor- una maggiore attenzione. ning Ceremony di venerdì 18, neo». Ivano Marenco invece si M.Pr L’ANCORA 40 27 GIUGNO 2010 SPORT

Ginnastica artistica Podismo Torta per i dieci anni “1º G.P.Virtus” a Visone di Artistica 2000 vince Angelo Panucci

La partenza della gara di Morsasco del 15 giugno.

Si è tenuto giovedì 17 giu- Massimo Melis dellʼAP Savo- gno a Visone il 1° “G.P. Virtus”, na. Nella femminile si è impo- gara organizzata dallʼAcqui- sta in 24ʼ23” la bravissima Su- runners con la collaborazione sanna Scaramucci dellʼAtletica dellʼA.S.D. Virtus Acqui, socie- Varazze in 24ʼ23” davanti a tà presieduta da Ezio Rossero. Concetta Graci dellʼAcquirun- La gara, valida per il Trofeo ners, Norma Sciarabba della della Comunità Montana “Ap- Solvay Solexis, Simona Conti pennino Aleramico Oberten- dellʼAtletica Cairo e Anna Sac- go”, per la Coppa Alto Monfer- co Botto della Brancaleone rato e per il Trofeo “Ugo Minet- Al termine delle premiazioni, ti” del CSI di Acqui Terme, è i fratelli Alessandro e Michele stata vinta da Angelo Panucci Ivaldi, titolari della Pizzeria Ba- dellʼAcquirunners che in 19ʼ09” doʼs hanno fatto la felicità dei ha completato i circa 5.400 partecipanti con un abbondan- metri del percorso precedendo te e variegato pasta-party. Diego Scabbio dellʼAtletica No- A giornale oramai affidato al- Acqui Terme. Come da ca- vese e Andrea Verna dellʼATA le Poste Italiane per la distri- lendario, a conclusione del- Il Germoglio. Seguono, Simo- buzione, giovedì 24 giugno a lʼanno sportivo 2009-2010, il ne Ugo dellʼAtletica Alessan- Bistagno si è svolto il 7° Trofeo Claudio Calzato dellʼAcqui- saggio di fine attività della so- dria, Achille Faranda della “San Giovanni”, di cui rendi- runners. cietà acquese di ginnastica ar- Brancaleone AT, Massimo Ga- conteremo sul prossimo nu- tistica si è svolto sabato 12 latini dellʼAtletica Varazze SV, mero. giugno al Teatro Verdi accom- Giuseppe Tardito dellʼAtletica Prossime gare na, 6ª edizione della “StraMe- pagnato dal consueto e in- Novese, Claudio Schiappa- Venerdì 25 giugno, sempre rana”, organizzata dallʼAcqui- stancabile entusiasmo dello casse dellʼAtletica Varazze, Li- ad opera dellʼAcquirunners, a runners con la collaborazione staff e delle atlete. no Busca del CUS Torino ed Pareto ci sarà la 5ª “Corsa tra di Pro Loco e Comune, e vali- Lʼinizio della serata ha visto Alberto Nervi dellʼATA. Tra le i boschi di Monte Orsaro”, gra- da per la Coppa “A.M.”, per il protagonisti i judoka del Budo donne vittoria per Susanna zie anche alla collaborazione Trofeo del CSI, e con punteg- Club che dopo essersi cimen- Scaramucci dellʼAtletica Va- di Pro Loco e Comune. La ga- gio raddoppiato per il Trofeo tati nelle loro esibizioni, hanno razze in 23ʼ40” su Concetta ra, valida per la Coppa “A.M.”, della C.M. Si partirà dalla sede interpretato anche un esercizio Graci dellʼAcquirunners, Ro- per il Trofeo del CSI, e con della Pro Loco alle ore 20,00 insieme alle ginnaste più gran- berta Viarengo della Podistica punteggio raddoppiato per il per affrontare circa 6.300 metri di di Artistica 2000 creando co- Costigliole AT, e poi la coppia Trofeo della C.M., partirà alle contraddistinti da un paio di sì un mix fra ginnastica e judo del Città di Genova composta ore 20,30 da Piazza Battisti, salite piuttosto impegnative, molto singolare. da Giovanna Mazzucco e Ma- per farvi ritorno al traguardo prima di ritornare sul traguar- Il tema dello spettacolo ria Carla Giordano. dopo circa 5.500 metri di un do, sempre posto dalla sede ginnico, invece, si è basato Martedì 22 giugno a Abasse percorso di media difficoltà. della Pro Loco, che poi offrirà sui dieci anni di sport, sacrifi- di Ponzone, ancora di scena Poi, al termine, pasta-party of- il pasta-party. ci, vittorie, delusioni, discipli- lʼAcquirunners che ha organiz- ferto dalla Pro Loco. Giovedì 1 luglio ancora in na della società e riproponen- zato il 4° “G.P. Pizzeria Ba- Domenica 27 giugno storica campo lʼAcquirunners che in- do alcuni esercizi, in parte ri- doʼs” sulla distanza di circa gara a Tagliolo Monferrato con sieme alla Pro Loco di Arzello visitati, dei saggi precedenti si 5.200 metri, valido per la Cop- il 30° Trofeo “Le 7 cascine”, darà vita alla 4ª “Camminata è voluto far rivivere quei mo- pa “A.M.”, per il Trofeo del CSI, gara sulla distanza di circa Arzellese”, gara anche questa menti a chi già li aveva vissu- e con punteggio raddoppiato 9.100 metri, organizzata dalla valida per i tre concorsi. La ti e farli conoscere a quelli per il Trofeo della C.M. A spun- Vital Club Ovada con la colla- partenza avverrà alle ore che fanno parte dellʼArtistica tarla è stato in 19ʼ40” il solito borazione del CCRT e del Co- 20,30 dallʼarea verde comuna- 2000 da meno tempo. Si è Silvio Gambetta della Boggeri mune. La corsa, valida per il le in Frazione Arzello di Melaz- voluto così festeggiare un ve- Arquata che ha preceduto Trofeo della C.M., per la Cop- zo, in previsione di un percor- ro e proprio compleanno con Achille Faranda della Branca- pa “A.M.” e per il Campionato so molto piatto da ripetere due tanto di torta e candeline: il leone e il primo degli acquesi Provinciale individuale Strada volte, ed in buona parte pro- compleanno di Artistica 2000, Angelo Panucci dellʼAcquirun- 2010 per categorie della UISP, prio a ridosso del torrente Er- che questʼanno ha tagliato il ners. A seguire Diego Scabbio partirà da Piazza Bruzzone al- ro. Gli atleti concluderanno poi prestigioso traguardo dei pri- dellʼAtletica Novese, Massimo le ore 9,00 e come novità avrà la loro fatica sempre nei pres- mi dieci anni di attività. il lavoro svolto in questi anni gruppo continua a crescere e Galatini dellʼAtletica Varazze, il percorso completamente in- si dellʼarea verde comunale «È stato divertente riportare con le loro figlie. E poi è stato credo sia proprio questo il no- Filippo Tilocca dellʼAtletica vertito rispetto alle precedenti dopo circa 6.100 metri di gara, davanti al pubblico “vecchi un successo anche vedere il stro segreto». Ovadese Ormig, Stefano Frino edizioni, ritornando poi a con- e successivamente gusteran- esercizi” e vedere come quelle teatro strapieno nonostante le Ora per le ginnaste inizia il e Claudio Schiappacasse en- cludersi sempre in Piazza no il pasta-party offerto dalla che un tempo erano bambine, contemporanee manifestazio- periodo del meritato riposo; a trambi dellʼAtletica Varazze, Li- Bruzzone. Pro Loco, arricchendolo even- siano cresciute e cambiate ni che cʼerano in città la sera settembre lʼArtistica 2000 ria- no Busca del Cus Torino e Martedì 29 giugno a Mera- tualmente con una grigliata. nelle esibizioni - commenta stessa. Siamo proprio conten- prirà con alcune novità nei cor- Raffaella Di Marco - mi hanno te ed è mio dovere citare chi si di ginnastica artistica, ma Volley, torneo delle province fatto molto piacere anche i tan- ormai lavora a pieno ritmo con anche con nuovi corsi per ti ringraziamenti dei genitori sia me, ovvero Giorgia Cirillo, Fe- adulti. per le emozioni provate sia per derica Giglio e Elisa Mighetti. Il M.Pr Appuntamenti podistici Calendario CAI di Acqui Una firma acquese

Coppa “Alto Monferrato” ESCURSIONISMO sulla vittoria finale Domenica 4 luglio, Ovada, 30ª Stradolcetto, 27 giugno, Col du Chardonnet (Vallè de la km 10, ritrovo campo sportivo San Evasio, par- Clarè, Savoia). tenza ore 9; organizzazione Vital Club. 4 luglio, Cerisey - Gran San Bernardo (via Novara. La selezione della Proprio Varano sintetizza alessandrina, dopo aver battu- Giovedì 8 luglio, Cassine, 26º trofeo “Il Ven- francigena). provincia di Alessandria ha così il significato di questo suc- to in rimonta per 2-1 Novara taglio”, km 5,100; ritrovo piazza Italia, partenza 11 luglio, monte Scaletta (2840 m). vinto la sezione femminile del cesso: «Il “Torneo delle Pro- nella prima partita (20/25; ore 20.45; organizzazione ATA. 18 luglio, traversata delle Bocchette alte. “Torneo delle Province” di vol- vince” è vetrina importante, 25/23; 17/15), ha superato net- *** 24 luglio, Alta Luce - Hochlicht (3158 m). ley, disputato a Novara lo scor- che sicuramente aprirà a mol- tamente Asti (2-0; 25/15, Trofeo Comunità Montana 1-8 agosto, settimana in montagna - Santa so 13 giugno. Per la selezione te atlete la strada della sele- 25/15) e quindi Biella (2-0; Venerdì 25 giugno, Pareto, 5ª corsa tra i bo- Caterina Valfurna (So). alessandrina si tratta di un zione regionale per il prossimo 25/16, 25/14), per poi conqui- schi di Monte Orsaro, km 5,500; ritrovo piazza 21-22 agosto, monte Matto (3088 m). successo importante, ma so- anno. stare lʼoro al termine di una ti- Battisti, partenza ore 20.30; organizzazione Ac- 29 agosto, M. Granero (3171 m), versante prattutto di una vittoria in cui la La Pirv è già nel giro, altre ratissima finale con Cuneo, fi- quirunners. Ovest. componente acquese riveste entreranno a farne parte. Sono nita 2-1: dopo aver perso il pri- Domenica 27 giugno, Tagliolo Monferrato, 19 settembre, monte Nebius (2600 m). una presenza prioritaria. Sulle particolarmente contento del mo set 25/23, vittoria ai van- 30º trofeo “Le 7 Cascine”, km 9,100; ritrovo 25-26 settembre, M. Grondilice - Pizzo Uc- dodici atlete che hanno con- fatto che cinque delle dodici taggi nel secondo (29/27) e in- piazza Bruzzone, partenza ore 9; organizzazio- cello (Apuane). quistato lʼoro, infatti, ben cin- componenti la rosa siano gio- fine successo 15/12 al tie-bre- ne Vital Club. 3 ottobre, lʼanello alto di Champorcher. que provengono da squadre catrici acquesi. ak. Martedì 29 giugno, Merana, 6ª StraMerana, ALPINISMO acquesi, Sporting e GS: Ivaldi, Quattro di loro, tra lʼaltro, fa- Selez. Provincia Alessan- km 6,300; ritrovo presso la Pro Loco, partenza 17-18 luglio, arrampicata in Valle Stura. Secci, Mirabelli, Baradel e Pirv, cevano parte del sestetto ba- dria: Pirv, Secci, Stevanin, Mi- ore 20; organizzazione Acquirunners. 4-5 settembre, Uja di Mondrone (2964 m) così come acquese è uno dei se. Eʼ una ulteriore dimostra- rabelli, Deambrogio, Paggio, Giovedì 1 luglio, Arzello di Melazzo, 4ª Cresta Nno. due allenatori della formazio- zione delle grandi prospettive Ivaldi. Libero: DellʼOste. Utiliz- “Camminata Arzellese”, km 6,100; ritrovo area La sede del Cai, sita in via Monteverde 44, ne, Roberto Varano, che ha che il volley giovanile cittadino zate: Vaccario, Femia, Gatti, verde comunale; partenza ore 20.30; organiz- Acqui Terme, è aperta al venerdì dalle 21 alle guidato la selezione insieme a ha davanti a sé». Baradel. Coach: Barbara Pio- zazione Acquirunners. 23, tel. 0144 56093. Barbara Piovan. Per la cronaca, la selezione van-Roberto Varano. L’ANCORA SPORT 27 GIUGNO 2010 41

Sabato 26 giugno Pedale Acquese Tennis La 4ª edizione della Torneo di Cassine “Lupetto bike night” a Maurizio Mantelli

Bubbio. A completamento bicicletta mountain bike o simi- del Progetto Sportivo Scolasti- le; caschetto; luce montata sul co denominato “Bici a Scuola manubrio o frontale (è suffi- …a Scuola di Bici” effettuato ciente anche una torcia bloc- nel corrente anno scolastico cata sul manubrio con nastro per tutti gli alunni delle scuole adesivo); essere capaci ad an- canellesi, lʼA.S.D. Solo Bike or- dare in bicicletta (senza rotel- ganizza sabato 26 giugno a le); tanta voglia di pedalare e Bubbio una pedalata cicloturi- divertirsi. Per i più piccoli è ne- stica non competitiva in nottur- cessaria la partecipazione del na per bambini, ragazzi e ge- genitore in quanto ci saranno Stefano Staltari allʼarrivo. nitori al seguito. alcuni punti del percorso da Il ritrovo sarà alle ore 20.30 percorrere a piedi con bici a a Bubbio, Reg. S. Grato, e la mano. La partecipazione è Acqui Terme. Lʼincognita casione preziosi nella collabo- partenza sarà effettuata alle gratuita. meteorologica non ha minima- razione allo stoccatore Staltari. 21. Il percorso, interamente Per permettere unʼadeguata mente scalfito il morale dei Nel 2º anno Luca Garbarino sterrato, si snoderà per circa 4 organizzazione dellʼ evento, è corridori del Pedale Acquse, non è riuscito ad entrare nei km nei boschi sovrastanti il necessario comunicare telefo- impegnati in un fine settimana 10, dodicesimo, penalizzato paese di Bubbio. A termine nicamente o via mail il numero ricco di titoli in palio. da una volata che lo ha visto della pedalata “Nutella Party” dei partecipanti. Il sindaco premia il vincitore Maurizio Mantelli e il 2º classi- I primi, gli allievi Alberto Ma- partire troppo nelle retrovie. per tutti i partecipanti! Info: [email protected] - ficato Giancarlo Giovani. rengo e Patrick Raseti in gara Tino Pesce e i suoi Giova- Cosa serve per partecipare: 331 3694866 Pinuccio. il 19 giugno a Magliano Vene- nissimi erano in gara a Novi Li- to nei tricolori di categoria a gure nei campionati regionali, Domenica 4 luglio cronometro. Entrambi i ragaz- organizzati dalla squadra loca- zi, allenati da Boris Bucci, han- le del Progetto Ciclismo sup- no fornito una prestazione con portata da tutti i team della pro- i fiocchi. Marengo ha concluso vincia, Pedale Acquese in te- dodicesimo, ad una trentina di sta, che hanno fornito uomini e 1º trofeo mountain bike secondi scarsi dal vincitore, mezzi. mentre Raseti ha finito la pro- Sabato 19 nella gimkana in va al 30º posto. Gli stessi due, G1 Manuele De Lisi 6º e il cu- di Orsara Bormida il giorno dopo, in gara a Rivara gino Stefano De Lisi 9º, in G2 (TO) nella prova valida per la Matteo Garbero 8º mentre in maglia regionale. Gara ondu- G3 Francesco Mannarino ha Orsara Bormida. La Pro Loco di Orsara e lʼA.S.D. Macelleria lata, di 80,5 km, abbastanza finito 6º e Nicolò De Lisi 16º. Ricci di Acqui organizzano, domenica 4 luglio, il 1º trofeo MTB combattuta, con i nostri prodi Negli sprint le note positive, in Orsara Bormida, gara per tesserati categorie tutte UDACE, più sempre nelle prime posizioni. G4 Gabriele Drago ha acca- enti ad invito. Ritrovo ore 8 presso la sede della Pro Loco, in via Al GPM Marengo transitava 2º rezzato per una decina di me- Repubblica Argentina n.3. Partenza ore 9.15; iscrizione euro 10. davanti a Raseti. A 10 km dal- tri il sogno di indossare la ma- Al termine della gara sarà offerto un pasta-party dalla Pro Loco la fine lʼepisodio decisivo, con glia regionale concludendo pa- di Orsara con possibilità di usufruire di “pranzo tipico delle colli- la fuga a due risolutiva. A un ri al 2º posto, Nicolò Ramogni- ne orsaresi”. Il percorso si articola tra strade sterrate e sentieri Il sindaco Baldi con il presidente provinciale Fit Manfredi, il paio di km dallo striscione, il ni ha finito 13º. In G5 Andrea collinari: km 32 per le categorie Cad., J., S., V., G.; km 21 per le delegato regionale Coni Santangeletta e il giudice-arbitro cuneese Pepino rimaneva so- Malvicino ha vinto meritata- categorie Deb. Donne e Super G.; km 11 per la categoria Pri- Perfumo. lo e riusciva a mantenere 7 se- mente il bronzo. In G6 nelle re- mavera. Lungo il percorso sarà presente un punto di ristoro. Il condi dal gruppo. Gruppo re- trovie Gabriele Gaino, Alice percorso è segnalato dal 15 giugno. Premi: dal 1º al 3º assolu- golato in volata da Marengo Basso nella femminile ha con- to; dal 1º al 7º di categoria; cesti, medaglie o premi vari; oggetto Cassine. Si conclude con la Giuseppe Manfredi, e il dele- (2º) mentre Raseti concludeva quistato il 6º posto. in oro alla 1ª donna; mazzo di fiori alla 1ª donna e al 1º assolu- vittoria del beniamino di casa gato regionale Coni Roberto 5º dopo aver provato, senza Domenica 20 nella strada, to; premio al più anziano ed al più giovane. Alla società con più Maurizio Mantelli (Tennis Club Santangeletta. molta fortuna, un attacco in so- sfidando le avversità climati- partecipanti verrà consegnata una litografia offerta dallʼartista Cassine), lʼedizione 2010 del Al momento della premiazio- litaria al battistrada. che, in G1 Manuele De Lisi 7º nonché sindaco di Orsara, Giuseppe Ricci. Inoltre verrà conse- “Memorial Rinaldi” di tennis. ne, effettuata alla presenza del Gli Esordienti erano in gara e Stefano De Lisi 16º, in G2 gnata una bottiglia di vino a tutti i non piazzati. Nella finalissima, disputata sindaco, Gianfranco Baldi, gli a Nibbia (NO) dove, nel 1º an- Matteo Garbero 26º, in G3 Ni- Per informazioni: Bruno 340 2928001 - 0144 322495, France- nella serata di domenica 20 organizzatori hanno espresso no, bisogna registrare lʼenne- colò De Lisi 11º e Francesco sco 331 3649213 - [email protected] giugno, Mantelli ha avuto ra- comprensibile soddisfazione simo successo di uno Stefano Mannarino 21º. In g4 Nicolò gione in due set della corag- per la piena riuscita della ma- Staltari in grandissima condi- Ramognini bene 10º, mentre il Boxe giosa resistenza di Giancarlo nifestazione, soddisfazione re- zione, motivato come non mai. vice campione di sprint Ga- Giovani (Asd Terzo/Bistagno), sa ancora più grande dal suc- Ottimo lo scatto che gli ha per- briele Drago ha concluso 27º. che dopo aver perso per 6/3 il cesso del tennista di casa. messo di regolare in volata il In G5 Andrea Malvicino 17º primo parziale, ha lottato fino Lʼattività del Tennis Club resto del gruppo dopo una pro- mentre in G6 Gabriele Gaino al 5/4 per il cassinese nel se- Cassine proseguirà ora nei va che lo ha visto controllare ha finito 15º. Per Padyk e Penna condo, prima di arrendersi a mesi estivi con i consueti corsi con sicurezza gli avversari. A Lʼonore è stato salvato dal- uno stiramento al polpaccio per ragazzi, mentre per quan- centro gruppo hanno concluso lʼunica ragazza Alice Basso, destro. to riguarda lʼaspetto agonisti- Luca Torielli 30º, Michael Alle- che nella sua categoria ha ar- due belle vittorie Ad assistere alla sfida cʼera co, lʼappuntamento è fissato manni 32º e Federico Mazza- pionato un ottimo e meritatissi- un folto pubblico, che testimo- per lʼautunno, con la ripresa rello 42º anche in questa oc- mo bronzo. nia dellʼinteresse creatosi in del campionato regionale di Acqui Terme. Doppio impe- paese intorno al torneo, la cui categoria D2, che vede la for- Domenica 27 giugno gno i pugili della la Camparo crescente importanza è con- mazione del Tennis Club Cas- Auto Boxe Acqui che sabato fermata dalla presenza, alla fi- sine in lotta per conquistare la 19 giugno si sono divisi in due nale, di due ospiti dʼeccezione: promozione in D1. diverse riunioni, a Casale il presidente provinciale Fit, M.Pr Monferrato e Vottignasco in Primo cross country provincia di Cuneo. Bocce Da un parte lʼucraino Ro- man Padyk, arrivato nel giro di di mountain bike soli due mesi al suo quinto in- contro, dallʼaltra Fabio Penna al suo secondo match. Al “Città di Alessandria” Si svolgerà domenica 27 Padyk, giunto a Casale giugno a Belforte Monferrato la Monferrato accompagnato dai prima edizione del “Cross tecnici Franco Musso e Danie- Fabio Penna vince la terna acquese country di mountain bike”, or- le De Sarno, ha sostenuto il ganizzato dal Comune di Bel- primo incontro del “Torneo Ter- forte in collaborazione con La za Serie Piemontese”, manife- Ferrara, il suono del gong ha Bicicletteria di Acqui Terme. La stazione a tappe che toccherà dato il via ad uno scontro tra gara ha tutte le caratteristiche tutte le province della nostra “giganti” che ha scaldato il tecniche e logistiche per di- regione. Opposto a Russo del- pubblico infreddolito dalla ventare un bel punto di riferi- la Boxe Torino, Padyk è salito pioggia di fine primavera. Pen- mento per gli appassionati del sul ring con i favori del prono- na, che doveva riscattare la settore. stico data la sua recente affer- sconfitta rimediata un anno or La partenza è fissata per le mazione nellʼultima edizione sono, è partito con veemenza ore 10 presso il campo sporti- della “Coppa Piemonte”. Dopo riuscendo a centrare lʼavver- vo, a fine gara verrà organiz- una prima ripresa di studio, i sario in pieno viso provocan- zato un ricco pasta party, men- due atleti hanno pian piano ab- dogli una copiosa ferita al naso tre alle 14,30 ci sarà un ap- bassato le difese a favore di prontamente medicata dal dot- puntamento dedicato ai più attacchi precisi e mai al di fuo- tore a bordo ring. Nel prose- piccoli: un “Mini Cross” promo- ri del regolamento; alla fine del guo del match, lʼavversario fe- zionale su un tracciato allestito quarto round, i verdetti dei giu- rito anche nellʼorgoglio ha do- allʼinterno del campo sportivo la FCI. Al termine verrà conse- dici hanno dato a Padyk la gio- vuto arrendersi al portacolori dove i bambini che lo vorranno gnato un omaggio a tutti i pic- ia della quinta vittoria. Sembra acquese, che ha ottenuto la potranno cimentarsi con birilli coli partecipanti. Si ricorda che non incontrare ostacoli il cam- sua prima vittoria tra gli ap- e passerelle oppure semplice- è obbligatorio lʼuso del casco. mino di Padyk che dovrebbe plausi degli spettatori. mente prendere confidenza Per maggiori informazioni con- diventare presto “seconda se- Lʼimpressione è che il mae- con il loro mezzo, sotto lʼatten- tattare La Bicicletteria 0144 rie”, categoria dove la qualità stro Franco Musso abbia final- ta guida dei maestri di mtb del- 320826. tecnica migliora insieme alla mente trovato lʼerede di Da- Acqui Terme. In attesa che si concludano gli impegni nelle va- spettacolarità ed alla potenza. niele De Sarno, peso super- rie fasi dei campionati nazionali di categoria, i giocatori de “La Fabio Penna, categoria su- massimo che nel periodo di at- Boccia” mietono successi nei più importanti tornei che si dispu- Appello Dasma a donare sangue permassimi, 104 kg di peso, tività ottenne buoni successi tano in provincia. Lʼultima affermazione porta la firma della terna, ha preso parte seguito dal tec- raggiungendo più volte le fina- composta da Albino Armino, Renato Bacino e Candido Sarpi che, Acqui Terme. LʼAssociazione Dasma - Avis ricorda che per- nico Michele Peretto alla riu- li nazionali. ad Alessandria, nel prestigioso trofeo “Città di Alessandria” al mane sempre la carenza di sangue ad uso dellʼOspedale di Ac- nione organizzata dalla Boxe Lʼattività della palestra pro- quale hanno preso parte 44 terne in rappresentanza delle più im- qui Terme. Si invitano pertanto le persone in buona salute a vo- Barge allʼinterno della Boccio- segue il 3 luglio a Capriata portanti società del basso Piemonte, sono saliti sul gradino più ler collaborare alla donazione di sangue. fila di Vottignasco (Cn). Dopo DʼOrba (AL) ed il 26 a Barge alto del podio al termine di una maratona boccistica che ha visto Per donare il sangue occorre avere compiuto 18 anni e di pe- aver preso posto allʼangolo (CN), mentre è in preparazio- gli “azzurri” mettere in riga lʼagguerrita concorrenza. La finale ha so corporeo non inferiore a 50 kg. Recarsi a digiuno, allʼospe- blu, lʼemozione del termale è ne una grande manifestazione visto affrontarsi gli acquesi e gli alessandrini de la “Nuova Boc- dale di Acqui Terme al primo piano (centro trasfusionale) dalle salita alle stelle non appena è ad Acqui Terme per il sessan- cia” in campo con i fratelli Luciano e Mario Tagnin e Francesco ore 8.30 alle 11, nelle seguenti date: 27 giugno; 11-25 luglio; 29 stato chiamato a centro del tesimo anniversario delle Olim- Mauro. Una finale combattuta seguita da un gran pubblico, con agosto; 12-26 settembre; 10-31 ottobre; 14-28 novembre; 12-19 ring dallʼarbitro: dopo il saluto piadi di Roma dove Musso vin- gli acquesi padroni del gioco in un acceso finale che ha visto gli dicembre. Per ulteriori informazioni tel. 333 7926649. di rito allʼavversario Matteo se la medaglia dʼoro. “azzurri” vincere con quattro punti di scarto 13 a 9. L’ANCORA 42 27 GIUGNO 2010 SPORT

Pallapugno serie B Pallapugno risultati e classifiche Bubbio e Bormidese, stagione sfortunata COPPA ITALIA se-Bormidese 11-5; Neivese- stello. Ottavi di finale: Albese B-Al- Ricca 5-11. Classifica: Spes (Manfredi) È sempre lʼAlbese di Massimo Vacchetto a “spalla”, Mauro Gonella e Cirio sulla linea dei bese A posticipo; Imperiese- Classifica: Albese (M.Vac- 12; Virtus Langhe (Dalmasso) dettare legge nel campionato di serie B di pal- terzini non sono andati oltre i quattro giochi. Monticellese 3-11; Ceva-Pro chetto) 13; Ricca (Marcarino) 9; Mombaldone (Patrone) 8; lapugno. I langaroli hanno battuto lʼImperiese di Unica nota positiva per il team di patron Bianchi Paschese 7-11; Ricca-Virtus 11; Castagnolese (Amoretti), Don Dagnino (Stalla), Ricca Luca Belmonti e mantenuto il vantaggio sul Ric- la possibilità che Ghione, il quale ha ripreso gli Langhe posticipo; Bormidese- Ceva (Rivoira) 10; Bormidese (Cavagnero), Spec Cengio ca del giovane Marcarino, altra bella sorpresa allenamenti, di scendere in campo nella prossi- Pievese 6-11; Caragliese-Su- (C.Giribaldi) 8; Caragliese (Core) 7; Amici Castello (Bo- del campionato cadetto. Se lʼAlbese vola a sof- ma gara. Il rientro di Ghione avverrà sabato se- balcuneo posticipo; Benese- (Pettavino) 7; Benese (Feno- nanato) 6; Valbormida (Calvi) frire sono le valbormidesi cui va il primato della ra, 26 giugno, a Bormida contro la Bormidese S.Biagio posticipo; Castagno- glio), Merlese (Burdizzo) 6; Im- 5; Castellettese (M.Rossi) 2; sfortuna. Prima il Bubbio che ha perso il batti- che, invece, dovrà ancora fare a meno di Cri- lese-Canalese 3-11. periese (Belmonti), Speb Pontinvrea (Oddera), Bormide- tore Davide Ghione, fermo da oltre un mese per stian Giribaldi. Potrebbe essere lʼoccasione per SERIE A (L.Dogliotti) 5; Neivese (Bri- se (Barberis) 1. un problema alla gamba, poi la Bormidese che il quartetto allenato da Massimo Berruti di por- Quinta di ritorno: S.Leonar- gnone) 2; Bubbio (Ghione) 1. Prossimo turno - terza di ri- ha dovuto fare a meno del suo capitano, il gor- tare a casa un punto prezioso per cercare sgan- do-Albese 3-11; S.Biagio-Su- Prossimo turno - quarta di ri- torno: Venerdì 25 giugno ore zegnese Cristian Giribaldi che si è fratturato il ciarsi dallʼultimo posto in classifica ed affronta- balcuneo 4-11; A.Manzo-Pro torno: Venerdì 25 giugno ore 21 a Diano Castello: Amici Ca- medio della mano destra. re la seconda fase del campionato con qualche Paschese 2-11; Monferrina- 21 a Dolcedo: Imperiese-Cara- stello-Mombaldone; a Ricca: Il Bubbio è uscito con le ossa rotte anche dal- speranza in più. A Bormida, invece, si augurano Canalese 11-10; Monticellese- gliese; a Bene Vagienna: Be- Ricca-Spec Cengio; a Scalet- la sfida casalinga con la non irresistibile Speb che quella con il Bubbio sia lʼultima gara senza Virtus Langhe 7-11; Alta Lan- nese-Merlese; Sabato 26 giu- ta Uzzone: Castellettese-Valle- guidata da Luca Dogliotti. I bubbiesi, scesi in Giribaldi e dopo si possa ripartire per arrivare ga-Pievese 11-7. Sesta di ri- gno ore 21 a San Rocco di Ber- bormida; a Bormida: Bormide- campo con Alberto Bellanti in battuta, Nada da tra le prime della classe. torno: Canalese-S.Leonardo nezzo: Speb-Neivese; a Bor- se-Spes; Sabato 26 giugno 11-8; Subalcuneo-Monticellese mida: Bormidese-Bubbio; a Ric- ore 21 a Pontinvrea: Pontin- Pallapugno serie C 11-5; Virtus Langhe-Monferrina ca: Ricca-Albese; Domenica 27 vrea-Virtus Langhe. Riposa la 11-4; Albese-Alta Langa 11-8; giugno ore 16 a Castagnole Don Dagnino. Pievese-A.Manzo 11-1; Pro Lanze: Castagnolese-Ceva. UNDER 25 - girone A Paschese-S.Biagio 11-7. SERIE C1 Quinta di ritorno: A.Manzo- Classifica: Subalcuneo (O.Gi- Prima di ritorno: San Biagio Speb 11-0 forfait; Monastero Brillante il Bistagno, opaca la Pro Spigno ribaldi), Pro Paschese (Danna) Cima-Ricca 11-9; Torino-Pro Dronero-Caragliese 11-8; Val- 13; Monticellese (R.Rosso), Spigno 11-6; Albese-Vendone bormida-Virtus Langhe rinvia- Virtus Langhe (Corino) 12; Ca- posticipo; Bistagno-Tavole 11- ta per pioggia. Ha riposato la Serie C1. Sei squadre rac- nalese (Compagno) 11; San 3; Don Dagnino-Peveragno Neivese. colte in tre punti ai vertici del Biagio (Galliano), Pievese 11-7. Ha riposato la Canalese. Classifica: Caragliese 9, Mo- campionato di C1 di pallapu- (D.Giordano), Monferrina (Le- Classifica: Albese (Busca) 9; nastero Dronero 8, A.Manzo 7, gno. Tiene duro lʼAlbese Ste- vratto), Albese (Dutto) 9; Alta Don Dagnino (Novaro) 8; Pro Speb, Neivese 4, Virtus Lan- fano Busca che guida la clas- Langa (Bessone) 3; Augusto Spigno (D.Rivoira) 7; Ricca ghe 3, Valbormida 0. sifica a quota “nove”, seguita Manzo (Trinchieri) San Leo- (Rissolio), S.Biagio Cima JUNIORES ad una lunghezza dalla Don nardo (Orizio) 1. (Guasco), Bistagno (Adriano) Fascia A - settima giornata: Dagnino del giovane Fabio Prossimo turno - settima di 6; Torino (Biscia) 5; Peveragno Imperiese-Benese 7-9; Pieve- Novaro Mascarello che si av- ritorno: Venerdì 25 giugno ore (Panero), Vendone (Ranosio) se-A.Manzo 9-1; Neivese- vale dellʼapporto del padre 21 a Monticello: Monticellese- 4; Canalese (Marchisio) 3; Ta- Speb 4-9. Ha riposato: Drone- Pietro, ex giocatore di Monte- Pro Paschese; Sabato 26 giu- vole (Pirero) 1. ro chiaro e Atpe Vallerana, nel gno ore 21 a Santo Stefano Prossimo turno - seconda di Fascia B - settima giornata: ruolo di “spalla”. Segue la Pro Belbo: A. Manzo-Albese; a Vi- ritorno: Venerdì 25 giugno ore Merlese A-Subalcuneo 9-2; Spigno e un passo più indietro gnale M.to: Monferrina-Subal- 21 a Spigno: Pro Spigno-San Pro Paschese-Ceva 9-4; Mer- il terzetto formato dal Ricca, cuneo; a San Biagio: San Bia- Biagio Cima; a Vendone: Ven- lese B-Alta Langa 9-6; Albese- dal San Biagio della Cima e gio-Pievese; Domenica 27 giu- done-Don Dagnino; Sabato 26 Bormidese rinviata. dal Bistagno che, dopo un pe- gno ore 16 a Imperia: San giugno ore 21 a Peveragno: ALLIEVI riodo di appannamento, ha ri- Leonardo-Alta Langa; ore 21 a Peveragno-Bistagno; a Tavole: Fascia b - prima di ritorno: preso il suo cammino regolare. a canale: Canalese-Virtus Lan- Tavole-Torino; Domenica 27 Ricca B-Bistagno 5-8; Ricca Proprio il Bistagno dà lʼim- ghe. Ottava di ritorno: Marte- giugno ore 17 a Castellinaldo: C-Neivese 0-8; Albese B-Albe- Canalese-Albese. Riposa il se A posticipo. pressione dʼessere una delle La Pro Spigno. dì 29 giugno ore 21 a Pieve di squadre più in forma. I bianco- Teco: Pievese-Monticellese; Ricca. ESORDIENTI rossi, dopo un primo rinvio di ad Alba: Albese-San Biagio; SERIE C2 Girone A - settima giornata: 24 ore della sfida con il Tavole, corciare le distanze ed i gra- di quattro giorni porta casa due Mercoledì 30 giugno ore 21 a Prima di ritorno: Castellette- Subalcuneo B-Caragliese 1-7; sono regolarmente scesi in nata ne hanno approfittato per vittorie. Il quartetto di Vincen- Dogliani: Virtus Langhe-San se-Amici Castello 6-11; Bormi- Subalcuneo A-Don Dagnino A campo domenica 20 giugno, chiudere sullʼ11 a 6. Unico ri- zo Patrone prima supera la Leonardo; a Cuneo: Subalcu- dese-Mombaldone 5-11; Spec- 7-0; Dronero-Bormidese 6-7. nello sferisterio di reg. Pieve svolto positivo per il d.t. Paro- Bormidese di un Barberis sem- neo-Canalese; Giovedì 1 luglio Don Dagnino 11-7; Ricca-Val- Girone D - settima giornata: nonostante il tempo bizzarro di di: «Rivoira ha giocato senza pre più dimesso, poi supera la ore 21 a Madonna del Pasco: bormida 11-2; Pontinvrea- Cortemilia-Canalese B 7-0; questʼinizio dʼestate che ha re- problemi e questo ci fa ben Castellettese di Scaletta Uzzo- Pro Paschese-Monferrina; a Spes 2-11. Ha riposato la Vir- Canalese A-Monferrina 7-0; galato una serata fredda con sperare per il futuro». Prossi- ne guidata dal giovane Marco San Benedetto Belbo: Alta tus langhe. Seconda di ritor- Pro Spigno-Bistagno 7-0; Val- qualche goccia di Pioggia. Agli mo incontro dei gialloverdi Rossi. Per la MDM Vallebormi- Langa-A.Manzo. no: Spec-Pontinvrea 11-4; bormida-Alta Langa 4-7. ordini dellʼarbitro Rolando di questa sera, venerdì 25 giu- da secca sconfitta con il Ricca SERIE B Spes-Ricca rinviata; Valbormi- PULCINI Bubbio, il Bistagno ha schiera- gno, alle 21, al comunale di via di Fabrizio Cavagnero mentre Terza di ritorno: Bubbio-Speb da-Bormidese 11-0 forfait; Fascia A - seconda giornata: to Adriano in battuta, Priero da Roma con il San Biagio Cima. con il Bormida il punto arriva a 4-11; Caragliese-Castagnole- Mombaldone-Castellettese 11- Pro Paschese-San Biagio 7-1; centrale, Bertola al muro e Serie C2. Risale la china la tavolino per il forfait dei bian- se 6-11; Ceva-Benese 11-5; 4; Don Dagnino-Virtus Langhe Bubbio-Valbormida rinviata. Carlidi al largo. Per Tavole, Se- Pro Mombaldone che nel giro coazzurri. w.g. Albese-Imperiese 11-1; Merle- 6-11. Ha riposato Amici Ca- Ha riposato il San Leonardo. meria in battuta, Corradi da spalla, Vale al muro e Aretti al Due soci della sezione Cai acquese raccontano largo. Tra i liguri assente il ca- pitano Marco Pirero, ex batti- tore in serie A con uno scudet- to nel carniere. Lʼinizio è tutto per Adriano che in poco tempo Il nostro trekking sulle Dolomiti va sul 5 a 0 con giocate poten- ti e precise. A Semeria e com- pagni non basta la volontà. Si Acqui Terme. Lʼestate scorsa Bruno La prima tappa di avvicinamento alla tica ma nei tempi normali (10/12 giorni trionale della Schiara. Sistemazione di va al riposo sul 7 a 3 per la e Franco, soci della locale sezione del via già ci introduce nellʼambiente alpi- ) per smorzare la fatica e maggiormen- fortuna per la notte ed anche un poco Soms. Da tenere presente che CAI, hanno effettuato un trekking in no e ci ha visti partire dal lago di Braies te godere delle spettacolari “viste”. Poi- per la cena nonostante la buona volon- Cartosio ha rilevato Bertola co- montagna, percorrendo lʼalta Via n.1 in Val Pusteria, in Trentino Alto Adige ché lʼora del tramonto era ormai pros- tà del gestore. Allʼalba siamo pronti per stringendo Carlidi ad andare al delle Dolomiti e ci hanno inviato un re- (BZ). Attraversando gli altipiani Fodara sima siamo ridiscesi allʼAverau, dove la nostra ultima e non breve tappa. Dal muro. La ripresa è stata solo soconto per provare a rendere parteci- e Sennes siamo giunti al Rifugio Pede- abbiamo comodamente pernottato gu- pianoro del rifugio si sale trasversal- bistagnese e la gara si è con- pi i lettori, quanto meno per sensazioni rù. Il giorno successivo ci ha visti impe- stando a cena alcune prelibatezze tipi- mente a mezza costa superando una clusa sul 11 a 3. Ottima la pre- ed emozioni. gnati in una tappa piuttosto lunga che ci che, suggeriteci dal gestore tra una se- forcella per poi ridiscendere. Quasi a stazione di Adriano che grada- «Tra i vari sviluppi della via abbiamo ha portati un poʼ in quota con una ripi- rie di portate - quasi incredibile a dirsi – moʼ di saluto, in una delle conche in- tamente sta ritrovando la mi- ricostruito il nostro iter scegliendo volu- da e faticosa salita, toccando il Rifugio a circa 2500 metri di quota! contriamo un branco di camosci che, gliore condizione e la prova di tamente quello della via normale, inse- Fanes, nellʼomonimo parco, in posizio- La tappa successiva ci vede intorno pur se non particolarmente impauriti, Priero; buone le prove dei ter- rendo alcune varianti in luogo di altre e ne spettacolare ove ci ha colpito lʼordi- al gruppo montuoso del Pelmo con una agilmente si allontanano guadagnando zini, poco impegnati dagli av- tenendo conto di due pubblicazioni ne e la pulizia ma anche una dose di lunga traversata in luoghi silenziosi e rapidamente altezza. Una serie im- versari. Nel Tavole positivo Se- specifiche: - lʼAlta Via n.1 delle Dolomi- tecnologia che non ci era ancora capi- poco frequentati e poi per giungere do- pressionante di valloncelli che si sus- meria, però poco aiutato dai ti di Giovanni De Biasi edizioni Roccia- tato di incontrare in montagna: la porta po lʼattraversamento di una conca e di seguono vengono superati unitamente compagni. A fine gara soddi- viva; - La Guida “Trekking nelle Alpi” di di ingresso del posto tappa si apriva e un valico, al Rifugio Palafavera, ove ad un ampio gradone roccioso. Per ri- sfazione dei giocatori, del di- Stefano Ardito edizioni White Star. chiudeva automaticamente a mezzo di abbiamo pernottato, cordialmente ospi- pida discesa a zig zag perveniamo alla rettore tecnico e della dirigen- In sostanza la “via classica” che of- una cellula fotoelettrica! Dopo la salita, tati da Carlo, gestore ed amico di Bru- baita del Pian Fontana che ha del fia- za biancorossa. Prossimo ap- fre un percorso molto vario e suggesti- uno spettacolo mozzafiato sul vallone no. Ripreso il cammino il giorno dopo, besco per la sua collocazione su un puntamento per Adriano e vo, di continuo interesse paesaggistico del Lagazuoi per giungere con un lun- saliamo al successivo Rifugio Coldai dosso erboso e per la costruzione che company il Peveragno di Pao- che non presenta - in condizioni nor- go semicerchio, prima in ripida discesa con adiacente il lago omonimo e co- pare una miniatura. Breve sosta per ri- lo Panero sabato 26 giugno. mali - particolari aspetti alpinistici, tran- e poi per nuova salita, allʼomonimo Ri- steggiando la grandiosa e suggestiva focillarsi ed ancora per uno sguardo Umore opposto in casa spi- ne alcuni passaggi attrezzati che, vo- fugio a metri 2752 di quota. Lassù è parete nord-ovest del Gruppo del Ci- dʼintorno e poi giù in discesa ma per af- gnese. A Torino, nello sferiste- lendo, possono anche essere evitati, possibile dedicare un poʼ di tempo alla vetta, perveniamo al balcone terrazzo frontare ancora una salita con carta al- rio di corso Tazzoli che da que- ed altri innevati a seconda delle condi- visita del museo allʼaperto dei siti ove del Rifugio Tissi dal quale la vista spa- la mano poiché la segnaletica è qui po- stʼanno ha riaperto i battenti, il zioni annuali di innevamento che per fu vissuta e combattuta la Grande zia in uno scenario meraviglioso sia sul co evidenziata. Si scende nella Valle quartetto gialloverde ha subito brevi tratti abbiamo incontrato e per il Guerra tra lʼesercito italiano e quello lontano fondo valle che a 360 gradi. Vescovà pervenendo dopo una conca la seconda sconfitta consecu- cui attraversamento ci è stato utile e austro-ungarico. Ed è qui, con le luci ed Cartina alla mano ci appaiono in lonta- prativa al Rifugio Bianchet in una radu- tiva. Una brutta batosta che il sufficiente lʼuso dei bastoncini. Ovvia- i colori del tramonto, che bene com- nanza le Pale di San Martino, la Mar- ra detta Pian del Gat (localmente equi- d.t. Elena Parodi racchiude in mente, poiché il percorso si snoda in- prendiamo il significato di chi ha deno- molada, il Sassolungo ed il Sella, le To- vale a nuvolaglia bassa). Lʼalta via è poche parole: «Ci siamo fatti torno ai 150 Km con un dislivello totale minato questa parte delle Dolomiti co- fane, il Cristallo. Dopo una giusta sosta praticamente terminata. Non resta che del male da soli. Non siamo in salita di circa 6000 metri e quindi è me “i monti pallidi”; proprio per la parti- riprendiamo il percorso scendendo al procedere sulla lunga strada forestale stati capaci di reagire e ci sia- lungo con uno zaino piuttosto pesante colare colorazione assunta nellʼora ma- Rifugio Vazzoler, ove pernottiamo. Il di accesso al rifugio fino ad incrociare mo seduti sulle ginocchia». In pur se ridotto al minimo indispensabile, gica del crepuscolo. giorno dopo, scendiamo per poi risalire la carrozzabile della Valle Cordevole effetti quella di Danilo Rivoira, occorre necessariamente una buona Nella terza tappa abbiamo preso vi- in uno dei tratti più solitari e selvaggi che si segue fino alla località La Muda, Diego Ferrero, De Cerchi e preparazione fisica. Gli itinerari sugge- sione del sistema montuoso delle Tofa- dellʼalta via, ma ampiamente remune- luogo di fermata della linea dellʼauto- Gonella non è stata una gara riti dalle guide rendevano percorribile ne e della Galleria del Castelletto sca- rativo per chi cerca di “vedere” oltre le bus per ritornare a prendere lʼauto par- esaltante. Probabilmente lʼha lʼalta via dolomitica in 10 giorni. Noi, per vata nella roccia dai genieri italiani nel immagini, anche un poco “sentendo”. cheggiata al punto di partenza. Lʼalta condizionata la forma fisica im- necessità del tempo a nostra disposi- 1916 allo scopo di farne saltare la vet- Risaliamo ad un successivo posto tap- via n. 1 delle Dolomiti è senza dubbio la perfetta del capitano Rivoira, zione, abbiamo dovuto completarlo in ta tenuta dagli austriaci. Toccando altri pa ricevendo preziosi consigli dal gen- più famosa e frequentata (magari solo reduce da una infiammazione sette, cumulando con un maggior im- posti tappa ottimamente posizionati, tile Gestore, soprattutto per il riforni- per tratti), dagli escursionisti anche al tendine del ginocchio che lo pegno alcune tappe previste. siamo giunti al Rifugio Averau a metri mento di acqua, poiché per un lungo stranieri e offre immagini veramente ha costretto a ridurre gli alle- Il nostro itinerario escursionistico 2416, posto sulla sommità di una con- tratto vi è una sola fonte. Attraversiamo spettacolari ed è considerata dagli namenti, ma la “Pro” è manca- dunque si è sviluppato nelle Dolomiti ca pietrosa in pieno ambiente alpino e il passo Duran, saliamo ad una suc- esperti il sentiero più celebre delle Do- ta, soprattutto, come squadra. orientali con andamento nord-sud con- tutto da ammirare. Depositati i pesanti cessiva forcella inoltrandoci nelle Dolo- lomiti e probabilmente con il Giro del In vantaggio per 3 a 1 gli spi- sentendoci di percorrere e visitare al- zaini, siamo in breve saliti al Rifugio miti bellunesi, ridiscendiamo e attraver- Monte Bianco, il più celebre delle inte- gnesi si sono fatti rimontare e cuni degli angoli più rappresentativi Nuvolau a metri 2575 ove lo spettaco- so alcuni saliscendi un poʼ impegnativi re Alpi. Abbiamo avvertito la spropor- superare. 6 a 3 poi 6 a 4 alla quali le Tofane, la Civetta, Il Pelmo, fino lo era ancora più invitante con un pa- ma appaganti per la loro bellezza, giun- zione tra noi e lʼimmensità della mon- pausa. Nella ripresa sul 7 a 5, al gruppo della Schiara: sistemi mon- norama a 360 gradi. Qui abbiamo tro- giamo al Rifugio Sommariva al Pram- tagna e anche se non vi erano quote Rivoira e compagni hanno tuosi molto noti anche per lʼarditezza e vato una coppia di escursionisti che, peret in una magnifica conca al margi- raggiunte di particolare altezza, abbia- sprecato lʼoccasione per ac- lʼeleganza delle forme. come noi, percorreva lʼalta via dolomi- ne del Gruppo della estremità setten- mo egualmente provato incanto». L’ANCORA OVADA 27 GIUGNO 2010 43

Maggioranza e minoranza divise sulle misure Autovelox in via Novi ed al Gnocchetto Sino alla fine di luglio nel centro città In Consiglio comunale Qualcosa si muove per Inizia al venerdì sera il futuro del centro città la sicurezza sulle strade lo shopping sotto le stelle

Ovada. Il gioco delle parti lʼimmagine che invece la città Ovada. Qualcosa si sta pur della stessa e delle stradine Ovada. Iniziano venerdì 25 tesoro. nellʼultimo Consiglio comunale nel suo complesso deve dare, muovendo per la sicurezza sul- che sfociano nella Provinciale, giugno i “venerdì sotto la stel- In più, ogni via o piazza pro- di giovedì sera 17 giugno, spe- specie a chi la visita per la pri- le strade della zona. del Comune di Ovada e dei le”, lo shopping serale sino a porrà la sua miss. cie per quanto riguarda il nuo- ma volta. Dopo lʼabbassamento del li- Comuni viciniori, alzano alto un mezzanotte con intrattenimen- Ma un assaggio dello shop- vo assetto del centro storico. Il Comune dal canto suo miti di velocità, da 90 a 70 grido di protesta e di dolore per ti vari e spettacoli. ping serale con intrattenimento Da una parte la maggioran- pensa di intervenire, soldoni km/h, sulla Provinciale Ovada la troppa, lunga catena di inci- Lʼiniziativa, proposta anche si è già avuto venerdì scorso al za consiliare, come sempre permettendo, a tutto raggio: al- - Silvano, la Provincia provve- denti stradali avvenuti in que- questʼanno dai commercianti e Comunale, dove sono sfilati compatta, a proporre una pia- cune misure da prendere pun- derà nel giro di qualche setti- sta strada di cui alcuni mortali, dalle associazioni di categoria, trenta tra ragazze (dai 15 ai 28 no di qualificazione urbana tano al coinvolgimento diretto mana ad installare autovelox a cominciare dallʼultimo. prevede appunto lʼapertura se- anni) e ragazzi, sia in abbiglia- (p.q.u.) a valenza commerciale degli esercenti del centro città, lungo la trafficatissima strada Due giovani nel fiore degli rale dei negozi e dei bar del mento sportivo che in costume ed urbanistica, per rilanciare anche con specie di consorzi; per Novi. Al Gnocchetto entra anni sono morti nellʼincrocio tra centro città, tutti i venerdì sera, da bagno, con capi della bouti- quella parte di città che da altre sono di natura più urbani- in funzione lʼautovelox, voluto via Repetto con via Molare. In sino alla fine di luglio. que “Sotto sotto” di via San troppo tempo langue. Dallʼaltra stica e strutturale. principalmente dai residenti per un attimo i loro corpi giacciono Collateralmente, tutta una Paolo. parte la minoranza, anchʼessa Lʼassessore al Commercio rallentare la velocità dei veico- distrutti sullʻasfalto e le loro ani- serie di manifestazioni specifi- E con tanto di elezione di stavolta compatta, nel giudica- Silvia Ferrari dimostra tutta la li in transito. me volano chissà dove. che e diversificate via per via, miss e mister Cinema. re quelle proposte con un cer- sua soddisfazione per il p.q.u., Intanto la Polizia Provinciale Se ci fosse stato un semafo- piazza per piazza. In più, gli “strongman” han- to scetticismo. ritenendolo “lo strumento ade- ha attivato un rilevatore del ro questo nuovo tragico inci- Per esempio, in via Cairoli si no dato una dimostrazione del- In ogni caso il p.q.u., redatto guato che consentirà il rilancio traffico sulle principali strade dente forse non sarebbe avve- svolgeranno le esibizioni della la loro forza fisica. dallʼarch. Tortonese Macca- del cuore storico della città, della zona, per monitorare il nuto. palestra Vital; in via Torino ec- Le prime tre classificate al gno, alla fine è stato approva- dʼaccordo coi commercianti e passaggio dei veicoli nei diver- Ora le famiglie di questi mor- co gli “strongman”, uomini for- concorso di bellezza parteci- to, coi tredici voti della maggio- le associazioni di categoria”. si momenti della giornata. ti e specialmente i padri e le zuti che proveranno a solleva- pano ora alla selezione di ranza, astenuti i consiglieri di Molto meno ottimisti invece Nessuna decisione è stata madri non possono più tacere. re bilancieri giganti e tronchi “miss Vespaclub”, in occasio- “Fare per Ovada” e Ottonello Fulvio Briata ed Ottonello, che ancora presa per via Molare, Essi allʼimprovviso vedono dʼalbero molto grossi; in via ne del raduno cittadino dei ve- Lomellini del gruppo misto, vo- lamentano tra lʼaltro il non teatro recente di gravissimi in- scomparire per sempre i loro fi- San Paolo arrivano le “hawa- spisti programmato per il 17 lu- to contrario di Viano del Cen- coinvolgimento delle tre mino- cidenti anche mortali. E proprio gli, che lasciano un vuoto e un yane”, le “spose” e la caccia al glio. trodestra. Adesso tocca alla ranze consiliari nella fase di per questa strada, trafficatissi- dolore immenso, ed incolmabi- Regione approvare o meno elaborazione del piano. Sulla ma giorno e notte al pari di via le, nei loro cuori (…) Inaugurata sabato scorso con tanta gente questo piano particolareggiato, stessa falsariga Viano, che Novi, abbiamo ricevuto la lette- Già nel 2007 sono state pre- e quindi concedere o no gli giudica il piano “incompleto”, ra di una residente in loco, che sentate due petizioni al Sinda- adeguati finanziamenti. Ma sa- anche perché non prevede pubblichiamo qui di seguito. co di Ovada per ottenere lʼin- rà una risposta in tempi medio- stanziamenti per il rifacimento “In merito allʼincidente mor- stallazione di dossi artificiali e lunghi, diciamo sino allʼautun- delle facciate delle case del tale avvenuto il 24 maggio in semafori intelligenti, ma nulla è Alla Coinova nuova sede no prossimo. centro città. strada Molare, la popolazione stato fatto in via Molare”. Da Palazzo Delfino comun- Inoltre il capogruppo del que è forte la speranza che centrodestra ritorna su un te- 140 bambini in piazza San Domenico della Protezione Civile giungano i fondi opportuni per ma a lui caro, quello della rifare piazza Garibaldi (spesa mancanza di provvedimenti prevista circa 500mila euro) e per sostenere le attività com- Ovada. Sabato scorso è In tutto attualmente sono 35 la scalinata di piazza Castello merciali, per esempio attraver- stata inaugurata, di fronte a i volontari della Protezione Ci- (130 mila euro di cui 30 mila so la non tassazione dei de- “L’orto dei sogni” tanta gente e numerose auto- vile, coordinati da Andrea Mor- dalla Esso), considerati tra gli hors di bar e pizzerie. rità locali e provinciali, la nuo- chio. interventi prioritari del restyling Il piano di qualificazione ur- va sede operativa alla Coino- Alla Coinova potranno muo- del centro storico. bana appena approvato a un grande successo va della Protezione Civile. versi in spazi, interni ed ester- Questi ed altri interventi, si maggioranza è dunque una Nel grande capannone in ni, assai ampi. unirebbero alla nuova Zona a specie di “toccasana” per chi cemento, sulla strada verso la La nuova sede è circondata Traffico Limitato (in via di ap- governa attualmente la città frazione molarese di Battaglio- da un grosso prato, possibile provazione) per rilanciare il ma “un sogno nel cassetto” per si, trovano posto i mezzi del luogo di raccolta di mezzi e uo- comparto cittadino più “mala- chi invece è allʼopposizione. Com ovadese, compreso mini, provenienti anche da fuo- to” e contraddittorio. Infatti dal- Eppure ci vorrebbe ora quel- lʼAIB, e dei paesi della zona. ri zona, in caso di emergenze lʼesame di chi ha elaborato il la utile convergenza e la tra- Nove veicoli in tutto, tra jepp o calamità naturali. piano, risulta un centro storico sversalità necessaria fra le di- e defender, furgoni ed auto dei Per il rifacimento della nuo- ovadese e “luci ed ombre”, nel verse componenti consiliari volontari della Protezione Civi- va sede, sono stati spesi oltre senso che cʼè una convivenza per il bene del centro storico le e dellʼAnti Incendio Boschi- 30 mila euro: fondi comunali precaria tra vie riqualificate ed cittadino e di chi vi lavora ed vo. In più altri mezzi (furgone e sono serviti per la bonifica del “in ordine” (come via Cairoli) abita. camion con gru) messi a di- tetto prima in amianto; contri- ed altre invece più degradate Nel prossimo numero del sposizione dal nucleo di coor- buti regionali sono stati utiliz- e quindi “non vitali”. giornale la risposta del sinda- dinamento provinciale. zati per rifare gli interni. Per esempio, lʼarrerdo urba- co e della maggioranza alle in- Oltre ai mezzi di soccorso, Ma è stato il prezioso lavoro no in pieno centro città lascia terpellanze della minoranza alla Coinova, vera sede opera- di tanti volontari del gruppo a a desiderare e lampioni e pan- sullʼedificio della ex Lai e sulla tiva del gruppo di Protezione fare la differenza. chine causano una “disomo- situazione al Cimitero, civile della zona di Ovada, vi Quattro aziende locali (Pia- geneità” a tutto svantaggio del- E. S. sono locali per le docce ed i na e Ravera, Vezzani, Kemika bagni per i volontari, gli spo- ed Mga) hanno contribuito alla Ovada. Ci scrivono i genito- musicale, con 140 bambini in gliatoi ed un piccolo ufficio di realizzazione della nuovissi- Mozione della minoranza ri dei bambini partecipanti al scena, è stata un progetto am- supporto. ma, funzionale sede della Pro- musical in piazza Garibaldi bizioso e probabilmente unico Nella sede logistica di via tezione Civile alla Coinova, ve- per esenzione tassa rifiuti “Lʼorto dei sogni”. nel suo genere in Italia. Lʼo- Buffa (caseggiato dei Vigili) re- ra e propria base operativa per «Siamo i genitori dei bambi- biettivo che ci prefiggevamo stano la sala radio e lʼufficio di- lʼAppennino. Ovada. Allʼultimo Consiglio comunale del 17 giugno, le tre mi- ni/e che hanno portato in sce- non era “solo” quello di far par- rettivo. E. S. noranze hanno proposto a sindaco e Giunta lʼesenzione del pa- na lʼopera musicale “Lʼorto dei tecipare i nostri figli ad unʼatti- gamento della Tarsu per le categorie sociali più deboli. sogni”, ideata e realizzata dal vità divertente, che consentis- Vietato il transito ai non residenti “Fare per Ovada” (capogruppo Boccaccio), centrodestra (Via- m. Carlo Chiddemi. se loro di fare unʼesperienza in no) e gruppo misto (Ottonello Lomellini) infatti hanno presentato Ringraziamo il Comune e in prima persona della musica e una mozione per far sì che a non pagare la tassa sui rifiuti sia chi particolare lʼassessore Olivieri, del canto, ma anche lʼoccasio- ha più di 65 anni ed un reddito inferiore a 7 mila euro, ma anche per aver consentito la messa ne per insegnare loro lʼimpor- coppie giovani da poco sposate e famiglie con allʼinterno dei di- in scena del musical dove i no- tanza della pazienza, dellʼim- Limiti sulla strada sabili. stri bambini, guidati dal mae- pegno, della collaborazione Il Sindaco, che ha tenuto per sé la competenza al Bilancio sin stro, si avvicinano con entu- con gli altri, del reciproco rico- dalle elezioni del giugno 2009, nel far presente che la Tarsu cit- siasmo allo studio della musi- noscimento dei meriti e delle della Guardia di Grillano tadina è la più bassa tra i sette centri zona provinciali (140 euro ca. capacità. per una famiglia e 102 per un single), si è detto “disponibile, in- Intere generazioni di ovade- Il successo di pubblico e la sieme alla maggioranza, a discutere e a rivedere le entrate co- si hanno mosso i primi passi soddisfazione dei bambini nel Ovada. Chiusura al traffico dei non residenti per una strada munali”. alla scoperta di questa arte lungo e impegnativo percorso che attraversa la frazione di Grillano. Ha precisato anche che lʼintroito attuale della Tarsu permette meravigliosa sotto la guida del sono la prova che questi obiet- È quella che costeggia il Santuario della Guardia, poco più di di coprire il 93% circa delle spese per la raccolta dei rifiuti solidi maestro: alcuni hanno anche tivi sono stati raggiunti. Cono- trecento metri diventati proibiti per la circolazione dei veicoli di chi urbani ma che presto bisognerà arrivare ad una copertura del proseguito gli studi musicali scendo il maestro, siamo sicu- non abita lungo la strada interessata al provvedimento preso dal 100%. nella Scuola di musica, dive- ri che stia già lavorando a nuo- Comune. E che quello che non si incasserà, a causa degli sgravi sulla nendo stimati professori. Tutti ve idee. La decisione è stata presa la settimana scorsa, dopo una riu- Tarsu, andrà in ogni caso recuperato, intervenendo su altre voci hanno conservato un ricordo Speriamo che anche in futu- nione congiunta in frazione tra i sindaci di Ovada e di Trisobbio, e settori del bilancio comunale. indimenticabile dellʼesperienza ro si possano realizzare ulte- Oddone e Comaschi, presenti gli assessori Subrero e Lantero. Dopo la dichiarata disponibilità del Sindaco a rivedere lʼargo- del Laboratorio musicale. riori progetti per i nostri bambi- Il problema era già stato posto tempo fa dai residenti in loco, mento, la mozione è stata ritirata. La realizzazione dellʼopera ni e per quelli di domani». che giudicavano pericoloso anche il semplice uscire di casa ed immettersi nella strettoia, per il sopraggiungere di veicoli troppo veloci. Premio “Marie Ighina” e “Roma ‘60” Le consulenze pagate dal Comune Lʼattuale circolazione è per ora una sperimentazione, che po- trebbe però perdurare se funzionasse. Ovada. Sino al 4 luglio alla Loggia di San Sebastiano “Roma per il 2009/10 Chi non è residente lungo la strada, ora deve percorrere la 60”. Particolare progetto espositivo dedicato allʼesplorazione del strada alternativa a valle, una specie di piccola circonvallazione decennio passato alla storia come lʼepoca dʼoro dal secondo do- Ovada. Si possono leggere sul sito Internet del Comune le che bypassa lʼabitato della Guardia di Grillano. poguerra ad oggi. La retrospettiva si articola come un percorso spese sostenute per le consulenze esterne, per lʼanno 2009 ed interdisciplinare diviso in otto diverse sedi espositive, dislocate il primo scorcio di questo 2010. sul territorio di Alessandria e provincia (Ovada, Alessandria Pa- La consulenza più elevata è quella dellʼarchitetto tortonese Sante messe ad Ovada e frazioni lazzo del Monferrato e Palazzo Cuttica, Casale, Novi, Acqui, Tor- Maccagno (12 mila euro), per il piano di qualificazione urbana. tona e Valenza). Nella sede di Ovada: “La terra vista dalla luna - Segue la consulenza di 5.700 euro ad Alessandro Garzon per omaggio a Pier Paolo Pasolini”. In mostra interviste inedite del- lʼaggiornamento del personale comunale del settore finanziario; lo scrittore-regista romano, lavori di Fabio Mauri e Giulio Turca- quindi 4.300 euro a Giuseppe Rubatto per gli impianti termici co- Ovada. Parrocchia: festivi ore 8; 11 e 17,30; prefestivo ore to, fotografie di Sandro Becchetti e scatti stampati per la prima munali; 3.700 euro per la consulenza dellʼingegnere novese Ita- 17,30; feriali 8,30. Madri Pie feriali: 17,30, sabato 18,30. Padri volta da Tazio Secchiamoli realizzati sul set del film “Lʼaccattone”. lo Bruno per la normativa sul consumo energetico degli edifici Scolopi: festivi 7,30 e 10. Prefestiva sabato 16,30; feriali 7,30. Orario (per tutte le sedi): da martedì a venerdì ore 15-19, saba- nellʼambito del regolamento edilizio comunale; 3 mila euro a Pie- S. Paolo: festivi: ore 9 e 11. Prefestiva sabato 20,30. Padri Cap- to e domenica ore 10-13 e 15-19. ro Damarco per la direzione del Museo Paleontologico “G. Mai- puccini: festivi ore 8,30 e 10,30; feriali ore 8. SS. Crocifisso Venerdì 25 giugno, al Giardino della Scuola di musica di via ni”; Ancora 3 mila euro ad Angelo Pestarino per il rilievo topo- Gnocchetto sabato ore 16; Cappella Ospedale: sabato e feriali San Paolo alle ore 21, col patrocinio del ministero per i Beni e le grafico sulla soppressione del passaggio a livello di corso Sa- ore 18. Convento Passioniste, Costa, festivo, ore 10; Grillano, attività culturali, cerimonia di consegna del Premio “Marie Minu- racco. Sempre 3mila euro a Piero Piciocchi per il recupero dei festivi ore 9. San Venanzio: festivi ore 9,30. San Lorenzo: festi- to Ighina”: “a chi si è distinto in favore degli animali, a chi si è di- crediti sulle affissioni. vi ore 11. stinto in favore del nostro patrimonio storico, culturale”. Durante E poi 2.500 a Gino Scotto per i fumetti dellʼex Story Park, ora la serata, sfilata di moda con capi ecologicamente corretti, e la Museo Storico dellʼAlto Monferrato; 2.450 euro a Gaia e Rivera partecipazione dellʼunità cinofila della Polizia con esibizione del- per lo studio di fattibilità sullʼedilizia residenziale di via Bisagno; Per contattare il referente di Ovada lʼattività cani antidroga. Organizzazione dellʼassociazione Ovada 1.225 euro allʼavv. Giorgio Santilli per un parere legale sul piano [email protected] - Tel. 347 1888454 Due Stelle (referente Gianni Viano). particolareggiato delle Aie. L’ANCORA 44 27 GIUGNO 2010 OVADA Statale “Pertini” e Paritaria Madri Pie I promossi al liceo scientifico, Itis e ragioneria

Tutti gli alunni ammessi LICEO SCIENTIFICO Sciutto Saverio, Trivelli Alberto. cello, Repetto Claudio, Suarez chiara, Messina Daniela, Pizzi “PASCAL” Classe 3ª sez. B - alunni 25, Montesdeoca Adrian, Vignolo Renata, Polentes Serena, Po- promossi 23, sosp. giud. 2. Igor, Vigo Luca, Viviani Lorenzo. rotto Alberto, Ravera Luca. nella Scuola Media Classe 1ª sez. A - alunni 13, Aiassa Cristina, Baretto Sofia, Classe 2ª sez A - alunni 18, promossi 11, sosp. giud. 1, non Barletto Alessio, Bottacini Gio- promossi 8 - sosp. giud. 7 - non RAGIONERIA “DA VINCI” promossi 1. vanni, Gaggero Elisa, Gallo An- promossi 3. Ovada. Pubblichiamo lʼelen- Mazza Marta, Mulla Albiona, Albertelli Francesca, Beveri- drea, Giacobbe Chiara, Grillo Bala Harrison, Carraro Giu- Classe 1ª sez A - alunni 21, co degli alunni promossi nella Parodi Marcello, Ravera Mat- no Alessia, Ferrari Lisa, Grosso Erica, Gualco Lorenzo, Lasa- liano, Escate Orellana Josè, promossi 12, sosp. giud. 4, non scuola media per lʼanno scola- teo, Sola Alessandro. Andrea, Icardi Irene, Ivaldi Emi- gna Andrera, Manini Paolo, Gullone Francesco, Licciardel- promossi 5. sosp. giud. stico appena concluso. Classe 2ª sezione B - alunni lio, Mantero Marta, Marchelli Massobrio Giulia, Massucco lo Luca, Mandri Enea, Merlo Bruni Vanessa, Cosi Lara, 17 - ammessi 15. Francesca, Minetti Manuela, Sara, Minetti Niccolò, Morchio Matteo, Oliveri Stefano, Perez Danielli Alex, Evangelista Pa- SCUOLA MEDIA STATALE Bouanane Badr, Carlini Gui- Oliveri Sara, Viglietti Adele. Carola, Noce Federico, Oliveri Cordova Pavel, Piazza Simo- squale, Ferraro Simone, Lino “S. PERTINI” do, Carminio Alexandro, Che- Classe 1 sez. B - alunni 26, Andrea, Pastorino Martina, Pe- ne, Roggero Giovanni, Scalone Romero Luisa, Marengo Sarah, vez Allison, Choez Merchan Al- promossi 20, sosp. giud. 2, non starino Leonardo, Ravera Irene, Francesco, Stinziani Dario, Martinez Perez Christian, Mur- Classe 1ª sezione A - alunni fredo, Forno Davide, Giusto Ro- promossi 4. Ravera Michela, Scarcella Bea- Strano Riccardo, Zenner Luca. gia Martino, Palma Sara, Pa- 18 - ammessi 18. berto, Haga Diaz Edit Alexan- Canton Jilien, Carratino Luca, trice, Tacchino Elisa, Tirandi Classe 2ª sez. B - Alunni 25 nariello Alessio, Pesce Martina Amoruso Francesca, Bianchi dra, Macchia Gabriele, Noberti Fiori Nicole, Fossati Nadia, Amedeo, Zunino Brigitta. - promossi 23, sosp. giud. 1, Elisabetta, Pestarino Lorenzo, Melissa, Bono Paolo, Caputo Nicolas, Perfumo Paola, Re- Gaggero Matteo, Longhi Lo- Classe 3ª sez D - alunni 25, non promossi 1. Petulicchio Michela, Repetto Michele, Di Francesco Manue- petto Riccardo, Sacchi Riccar- renzo, Massa Emanuele, Oli- promossi 17, sosp. giud. 5, non Ascone Cinzia, Canepa An- Domenico, Rubino Jennifer. la, Falleni Francesco, Galliano do, Sandalo Brian, Trakalaci veri Alessandra, Parodi Bene- promossi 3. drea, Cigna Emanuele, Coda Classe 1ª sez B - alunni 20, Giada, Gastaldo Davide, Giac- Adriano. detta, Pastorino Miranda, Pe- Assandri Anna, Barisione Gianmaria, Corona Jessica, De- promossi 14, sosp. giud. 2, non chero Chiara, Gotta Christian, Classe 2ª sezione C - alunni ruzzo Nicola, Piana Luca, Pic- Chiara, Berti Martina, Castella- ambrosi Nicolò, Demicheli Al- promossi 4. Leon Loran Luis Arel, Makuc 21 - ammessi 18. cardo Elvia, Piccoli Giulia, Por- no Eugenio, Chindris Darius, berto, Gamarino Christian, Baldo Andrea, Centrella Fe- Katarzyna, Margaria Mattia, Od- Andreano Alessandro, Baret- ta Serena, Ragno Francesca, Icardi Giuseppe, Macciò Dani- Giacchero Alessio, Grosso Ric- derica, Cerruti Veronica, Cheri- done Alice, Ravera Leonardo, to Lucia, Castelvero Elisa, Caz- Repetto Daniele, Repetto Fran- la, Macciò Federica, Mazzarel- cardo, Larosa Stefano, Mangi- coni Davide, Leoncini Sara, Lo- Ravera Sara, Scarsi Veronica, zulo Sabrina, Chindris Calis Ma- cesco, Santamaria Susanna, lo Filippio, Morchio Margot, Odi- ni Riccardo, Marchelli Alessio, pez Micaela, Olivieri Riccardo, Torrielli Matteo. rius, Di Cristo Pietro, Di Puorto Sciutto Stefano, Tacchino Fe- no Davide, Oliveri Michela, Ot- Motta Samuele, Oddone Mi- Ortoleva Gabriele, Ottonello Classe 1ª sezione B - alunni Rafafele, Di Puorto Stefano, derico. tonello Airora, Pastorino Cecilia, chele, Olivieri Stefano, Pastori- Alessia, Pastorino Andrea, Pa- 23, ammessi 23 Ferrari Irene, Gallo Valeria, Classe 1ª sez D - alunni 18, Pastorino Maria, Pini Mara, Pir- no Ennio, Pastorino Filippo, Pia- storino Silvia, Ravera Elisa, Ra- Albanese Veronica, Beltrame Gualco Linda, Passerò Ema- promossi 8, sosp. giud. 6, non lo Marco, Rapetti Elisa, Rossi na Diego, Prugno Nicolò, Re- vera Gloria, Rosi Chiara, Vale- Martina, Cianciosi Agnese, Cor- nela, Rebora Annalisa, Repetto promossi 4. Alessio, Siri Matteo, Subrero bora Andrea, Rottoli Francesco, ri Marta, Virlan Daniela. bo Daniela, Del Rosso France- Eleonora, Rocca Cristina, San- Arlotta Elena, Barisione Fi- Alessandra, Subrero Stefano. Tarabboni Michael, Visconti Classe 2ª sez A - alunni 21- sca, Di Francesco Eleonora, na Sonia, Volpara Andrea, Zuc- lippo, Barisione Irene, Cassano Classe 4ª sez. A - alunni 23, Matteo. promossi 16, sosp. giud. 3, non Garrone Francesca, Geraci Die- carello Andrea. Marta, Cicero Erica, Dengu- promossi 19, sosp. giud. 4. Classe 3ª ind. Perito Indu- promossi 2. go, Lazri Elvis, Lupuleasa Bian- Classe 2ª sezione D - alunni benco Ivan, Ghirotto Valentina, Andreano Beatrice, Barisione striale sez A. Alunni 16 promossi Arata Meala, Ben Rouja No- ca, Mallak Zakaria, Marchelli 17 - ammessi 16. Ierardi Eleonora, Mancuso Jes- Francesco, Boccaccio Giovan- 7 - sosp. giud. 6, non promossi ra, Campora Stefano, Demi- Tomaso, Marenco Tobia, Paro- Baroni Gianluca, Bisio Ga- sica, Meloni Davide, Piombo ni, Camera Jary, Caviggia Ame- 3. chelis Mattia, Di Matteo Lorena, di Matteo, Patrasc Sergiu, briele, Cocorda Alice, Cosso Mi- Elettra, Poidomani Ilaria, Profi- deo, Compalati Zeno, Cosmello Boulanane Younes, Cavasin Grillo Elisa, Grillo Paolo, Laz- Piombo Arianna, Provenzano chele, Dominici Erik, Fani Alesia, ta Gabriele, Repetto Chiara, Silvia, Domino Mattia, Ferrando Fabio, Guala Mirco, Isola Erik, zaro Rossana, Manino Leonar- Riccardo, Prugno Simone, Ra- Ferrari Giulia, Gaggino Riccar- Vassallo Federica. Davide, Ferrari Nicolò, Gaione Maestri Andrea, Muntean Nico- do, Manis Federico, Parodi Sa- vera Enrico, Recaneschi Filippo, do, Giacchero Martina, Leonci- Classe 2ª sez. A - alunni 29, Stefano, Icardi Matteo, Minetto lai, Nappini Bruno, Palladino ra, Penefiel Villena Carla, Pria- Tagliafico Luca, Testa France- ni Matteo, Manzini Veronica, promossi 18, sosp. giud. 8, non Alessio, Pastorino Matilde, Pe- Matteo, Parisi Giovanni, Pasto- no Alice, Ravera Matteo, Re- sco, Tine Silva Jesus Manuel. Marchelli Gabriele, Nervi Sara, promossi 3. ruzzo Matteo, Pestarino Loren- rino Filippo, Pastorino Michele, petto Laura, Scerra Francesco, Classe 1ª sezione C - alunni Perfumo Peter, Resecco Marco, Acquisgrana Andrea, Anfuso zo, Piovani Elena, Priano Pier- Trenkwaller Mattia, Zunino Mir- Sorbara Vanessa, Zuccarello 19 ammessi 19. Trakalaci Fabiola. Emanuele, Balbi Alessandro, luigi, Sciutto Lorenzo, Siri Mar- ko. Chiara, Zunino Debora. Badano Matteo, Baretto Iris, Classi 3ª sezione A - alunni Bertrand Matteo, Beverino Giu- ta, Vacchino Ilaria, Valle Mat- Classe 3ª sez B Liceo speri- Classe 2ª sez B - Alunni 20, Briata Martina, Bruzzone Fran- 26 ammessi allʼesame di Licen- lia, Bonelli Marco, Bootz Marco, teo, Vignolo Nicolò. mentale - alunni 14, promossi 7 promossi 10, sosp. giud. 7, non cesca, Calafato Valerio, Carosio za 25 Bosica Fabio, Bruzzone Mar- Classe 4ª, sez B - alunni 18, - sosp. giud. 3 - non promossi 4. promossi 3. Marco, Di Giovine Mattia, Do- Classe 3ª sezione B - alunni co, Canobbio Luigi, Cavanna promossi 16, sosp. giud. 1, non Angeleri Andrea, Cazzulo Bisacca Ilaria, Erbì Giulia, Fa- nato Celeste, Grondona Mat- 24 - tutti ammessi. Camilla, Cavanna Jacopo, Fer- promossi 1. Alessia, Giambrone Valentina, sciolo Carol, Fasciolo Matilde, tia, Luzi Francesca, Marchelli Classe 3ª sezione C - alunni rando Lorenzo, Fornaro Marti- Berca Elena, Bobbio Gagriel- Marchelli Elena, Odone Emilio, Frisone Federico, Imperiale Martina, Piccardo Annalisa, Poi- 27 - ammessi 25. na, Forte Alessandro, Garga- la, Bosica Marco, Camera Si- Oliveri Davide, Parodi Matteo, Massimiliano, Kostadinova domani Simone, Ramassa Da- Classe 3ª sezione D - alunni glione Sara, Garrone Davide, mona, Ferrando Elisa, Ferran- Rava Riccardo, Roselli Daniele, Klaudia, Mazzarello Giorgia, niele, Scarsi Sonia, Sciutto Ce- 25 - ammessi 24. Gemma Federico, Hika Zhore- do Francesca, Gandino Irene, Ugo Giovanni. Mazzarello Simone, Minetto Da- leste, Tomasello Linda, Urso na, Lasagna Alice, Oliveri Da- Mongiardini Benedetta, Oliveri Classe 3ª ind. Perito Indu- niele, Morlè Erica, Musante Lu- Patrik, Zafferi Sveva. PARITARIA MADRI PIE vide, Ottonello Claudia, Ottria Filippo, Pastorino Alberto, Pe- striale sez. C. Alunni 14 - pro- ca, Panzu Fernanda, Peruzzo Classe 1ª sezione D - alunni Veronica, Repetto Matteo, Uma- sce Arianna, Pesce Eleonora, mossi 7 - sosp. giud. 1, non pro- Enrico, Piana Alessio, Rotondi 22 ammessi 19. Classe 1ª sezione unica. na Juan. Pizzorni Marianna, Rebisso mossi 6. Alice, Tripodi Vincenzo. Alloisio Umberto, Barisione Alunni 26 ammessi 24 Classe 2ª sez B - alunni 23, Alessandro, Sambucco Valen- Gallo Michele, Macciò Enrico, Classe 3ª sez. A - alunni 15, Andrea, Barrago Laura, Bonan- Briata Bianca, Capaccio Mat- promossi 23. tina, Sylva Giulia, Travaini Elisa. Oliveri Giorgio, Pastorino Mar- promossi 9, non promossi 6. no Sophie, Bonomo Giorgio, Ca- teo, Catto Matteo, Donati Marta, Arecco Andrea, Bo Federico, Classe 4ª sez. D - alunni 19, co, Pastorino Mirco Pastorino Barisone Andrea, Calcagno viglia Riccardo, Compalati Ales- Ferrando Aurora, Gianotti Lu- Boccaccio Daniele, Bottaro Eli- promossi 16, sosp. giud. 2, non Simone, Sasso Simone, Zan- Robin, Carlini Carolina, Ciliber- sandro, Del Freo Martina, Di La- crezia, Grillo Giacomo, Lantero sa, Caddeo Michela, Cassinot- promossi 1. nello Samuele. to Alice, Grandi Danilo, Odino scio Davide, Forte Harriet, Carlotta, Lanza Matilde, Mar- to Elena, Dal Corso Eleonora, Albani Alessia, Albertelli Agne- Classe 4ª ind. Perito Indu- Lorena Pestarino Noemi, San- Ghiazza Guido, Macrì Aurora, chelli Agnese, Ottonelli Giulia, Donghi Clara, Farinini Emanue- se, Albertelli Luca, Barisione Si- striale sez. A - alunni 19, pro- tamaria Serena, Spazal Filippo. Martino Paolo, Marzullo Ema- Paravidino Matteo, Pastorino le, Garrone Alice, Lavarone Ali- mone, Canton Etienne, Cas- mossi 5, sosp. giud. 10, non Classe 3ª sez. B - alunni 14, nuela, Panzu Alan, Pastorino Francesca, Pastorino Giulia, Pa- ce, Limongelli Alessandro, Man- sulo Luca, Castillo Rosales Vir- promossi 4. promossi 7, sosp. giud. 4, non Silvia, Ravera Greta, Rebora storino Valeria, Petronio Marco, zini Rebecca, Mariotti Chiara, gilio, El Abassi Naima, Fascio- Agosto Emanuele, Argiolas promossi 3. Giulia, Trokalaci Eraldo. Poggi Peter, Porotto Martina, Minetto Francis, Novelli Marta, lo Beatrice, Giannichedda Mi- Stefano, DʼAlessandro Luca, Di- Bardi Jessica, Currà Federi- Classe 1ª sezione E - alunni Ricci Giulia, Sarpero Letizia, Odone Cristina, Ottonello Erica, chele, Grillo Giovanni, Porta lallo Marco, Firenze Nicolas, ca, Di Matteo Chiara, Farinetti 18 - ammessi 18. Sartore Edoardo, Silvestri Chri- Parodi Luca, Pastorino Stefano, Stella, Repetto Marta, Russo Lanza Alessandro, Macciò Ric- Alessia, Giacalone Vincenzo, Badino Paolo, Baldizzone Ire- stian, Tomarchenko Alisha, Ravera Lucia, Scarsi Camilla, Michele, Russo Paola, Scarso cardo, Manganaro Carlo, Nervi Macciò Attilio, Mascherpa Emi- ne, Barisone Serena, Barletto Zhang Laitai. Sirio Giulia. Elisabetta, Sola Elena, Zunino Edoardo, Oddone Davide Otto- liano, Paci Anastasia, Parodi Luca, Beltrand Simone, Boc- Classe 2ª sezione unica. Classe 2ª sez D - alunni 24, Elisa. nello Davide, Ottonello Pietro, Alessio, Primo Alessio, Rossi chini Sofia, Carlini Federico, Alunni 24, ammessi 24. promossi 20, sosp. giud. 4. Pastorino Davide, Scatilazzo Fi- Enrico. Carrò Alyssia, Compalati Lo- Arceri Angela, Arceri Giusep- Bisio Giacomo, Bocchini Tul- ITIS “BARLETTI” lippo, Turino Alessandro. Classe 4ª sez. A - alunni 16, renzo, Cremon Samuele, Ferra- pe, Barbieri Gabriele, Bari An- lia, Brilli Stefano, Cavasotto Eli- Classe 4ª Indirizzo Speri- promossi 9, sosp. giud. 5, non ri Cecilia, Filippi Marialuisa, drea, Canepa Angelo, Cozzi sa, Chimienti Barbara, Ferrando Classe 1ª Ind. Tecnologico mentale sez. A - alunni 17, pro- promossi 2. Gnech Michele, Lorefice Car- Martina, Crosio Giulia, DeFe- Giada, Ierardi Martina, Lazzari- Brocca - alunni 19, promossi mossi 9, sosp. giud. 5, non pro- Arata Elena, Berruti Alessio, melo, Mangini Antonio, Mon- condo Silvia, Delfino Eugenio, ni Francesca, Lorefice Desiree, 11, sosp. giud. 4, non promos- mossi 3. Briata Luca, Caselli Chiara, Chi- tobbio Edoardo, Ratto Fabio, Gallo Elisa, Gaviglio Michela, Lottero Annalisa, Marino Vale- si 4. Badino Sonia, Bruzzo Pier- luzza Kateerine, Coscia Beatri- Ratto Marialuisa. Ghiaccio Simone, Grassi Ilaria, ria, Minetti Marcello, Nelli Mas- Calafato Alessio, Castrogio- giacomo, Calà Simona, Carmi- ce, Fiumanò Monica, Kurtaj Ma- Classe 2ª sezione A - alunni Klicova Julie, Laigueglia Chiara, simo, Nelli Veronica, Nisticò vanni Andrea, De Ruvo Miche- nio Gabriele, Carta Paolo, Cer- rigles, Manino Levina, Massone 20, ammessi 19. Lombardo Andrea, Lombardo Laura, Olivieri Andrea, Ottonel- le, Ferrando Chiara, Lombardo vetto Valeria, Crocco Lorenzo, Giulia, Ottonello Desirè, Rega- Bruno Alessia, Bruzzo Ro- Giorgia, Meloncelli Francesca, lo Luca, Pesce Lorenzo, Prato Ivan, Macciò Riccardo, Nicastro Delsanto Matteo, Lorito Ema- glio Francesco, Tedesco Stefa- berto, Cavanna Simone, De Si- Menga Luca, Mongiardini Gio- Elisabetta, Proietto Galeano Se- Nik Domenico, Patti Mattia, Pe- nuele, Moretta Alessandra, Po- no, Zunino Alice. mone Sergio, Ferrari Andrea, vanni, Montobbio Giorgio, Mor- rena, Scarsi Giacomo, Siri Mau- lizza Davide, Perez Huzco losa Valentina, Puddu Marco, Classe 4ª sez B - alunni 20, Furlan Mattia, Gatto Arianna, chio Costanza, Nanni France- rizio, Soldi Alberto, Vacchino Sheyla, Piccoli Marta, Ponte Santamaria Marco, Tobia Leo- promossi 9, sosp. giud. 6, non Giacchero Laura, Lilliu Alessan- sco, Santoro Francesca. Martina. Giulia, Scrivanti Marco, Tenem- nardo. promossi 5. dro, Makuc Pawel, Mantovani Classe 3ª sezione unica, Classe 3ª sez A - alunni 15, paguay Javier, Zunino Erica. Classe 4ª Indirizzo speri- Campi Carlo, Cossu France- Alice, Marenco Giacomo, Mar- alunni 21, tutti ammessi allʼe- promossi 8, sosp. giud. 7. Classe 1ª Ind. Perito Indu- mentale sez. D - alunni 15, pro- sca, Gastaldo Elena, Marek Jo- tins Guedes, Massucco Elisa, same. Grosso Andrea, Lerma Simo- striale - alunni 21, promossi 11, mossi 8, sosp. giud. 6, non pro- vica, Panzu Paola, Pastorino ne, Massari Simone, Milanesi sosp. giud. 3, non promossi 7. mossi 1. Edoardo, Pastorino Matteo, Pe- In piazza San Domenico Dario, Nervi Simone, Parodi An- Bono Giacomo, Bottero Se- Becati Carola, Bragoli Gian- sce Sabrina, Porrata Alessan- drea, Paschetta Luca, Pestarino verus Elias, Carlini Umberto, luca, Costa Edoardo, Ferrando dro, Salcio Elisa, Sciutto Erika, Valentina, Priano Matteo, Qafa Delli Santi Alex, Donato Luca, Alberto, Icardi Chiara, Macciò Sciutto Marina, Sciutto Massi- Floralba, Rainoni Filippo, Re- Facciolo Andrea, Pesce Mat- Maurizio, Marchetti Gionata, mo, Stinziani Antonino, Tuso Bel saggio finale gaglio Marco, Scarsi Davide, teo, Pioli Davide, Ravera Mar- Mariotti Andrea, Meo Maria- Federico. del corso di danza Spese pulizia strade e raccolta rifiuti Iniziative parrocchiali Ovada. Con un decreto del 31 maggio, il Comune ha versato Ovada. È cominciata al Parco Pertini lʼiniziativa estiva di allʼEconet la somma di 31.478 euro per la pulizia delle strade e “E...state Qui!”, rivolta ai bambini in età scolare. delle aree pubbliche. È la terza tranche di pagamento per il 2010: Sino al 9 luglio lʼintrattenimento per bambini dai 6 ai 14 anni, complessivamente la spesa annuale ammonta a 377.740 euro. da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle 17 con possibilità di pranzo, Con un altro decreto della stessa data, lʼAmministrazione co- è gestito dalla Parrocchia. munale ha corrisposto 63.150 euro allʼEconet per la raccolta ed Dal 12 al 30 luglio gestione comunale e della cooperativa il trasporto dei rifiuti solidi urbani. È il terzo pagamento dellʼanno Co.Ser.Co. Divertimenti vari, svolgimento compiti scolastici, gio- per il settore; per tutto il 2010 la spesa ammonta a 843.109 euro. chi e passatempi, animazioni, gite e bagni in piscina, con ac- compagnatori, assistenti ed insegnanti volontari. Soggiorni montani a Callieri: dieci giorni in montagna per grup- Le indennità della Giunta pi di ragazzi e famiglie. Primo turno dal 25 giugno al 5 luglio; secondo dal 5 al 15 lu- della Comunità Montana glio; terzo dal 15 al 25 luglio; quarto dal 25 luglio al 4 agosto; quinto dal 4 al 14 agosto. Belforte Monf.to. La Giunta della nuova Comunità montana Le famiglie che volessero usufruire della casa parrocchiale di “Appennino Aleramico Obertengo”, in una recente riunione, ha Callieri, nel periodo dal 15 al 30 agosto, contattino per tempo i stabilito le nuove indennità spettanti ai suoi componenti. sacerdoti in Canonica. Al presidente riconfermato Nani andranno 2.231,10 euro al Dal 1 al 4 settembre, pellegrinaggio a Loreto, San Giovanni mese; al vice Ravera (sindaco di Belforte) 1.115,55; agli asses- Rotondo, Pietrelcina, Pompei. Ovada. Notevole successo dellʼesibizione di danza in piazza San sori 1.004. Per i consiglieri della nuova unica Comunità Monta- Programma e prenotazioni nella sacrestia della Parrocchia Domenico. Le allieve di Ovada e di Acqui, coordinate da Evri na, saranno 18,08 euro per ogni gettone di presenza. (entro il 30 giugno). Massa, si sono esibite nel saggio conclusivo del corso annuale, Le indennità sono state ridotte del 20% in confronto a quanto Le Suore Passioniste del monastero aprono la Chiesa ogni di fronte ad un pubblico numeroso ed interessato. stabilito dalla normativa del settore. giorno feriale alle ore 7.30 per la S. Messa ed alle 18 per i Vespri. L’ANCORA OVADA 27 GIUGNO 2010 45

Sabato 26 in notturna, Cremolino e Carpeneto Per gli indirizzi linguistico e pedagogico Servizio telefonico Torneo don Salvi

del pdl Ovada. Dopo 11 giornate di svolgimento del torneo di cal- Carpeneto due vittorie, I promossi alle Superiori Ovada. Ci scrivono Saverio cetto al don Salvi, “Rosso Au- Caffarello, Mario Ferrari ed An- to” guida la classifica del giro- gelo Priolo, del Pdl cittadino. ne A; il “Miami beach”, seguito battuto il Cremolino dell’Istituto “S.Caterina” «Il coordinamento locale del dal “Manzo Team”, guida il gi- PdL comunica ai cittadini del rone B e nel girone C è in vet- territorio ovadese di attivare ta “lʼArtigiano Pizze”. Carpeneto. Stavolta lʼimpre- nostante un miglioramento nel Ovada. Classe 1ª indirizzo Luisa, Scorza Arianna, Succio dal 1 luglio un servizio telefo- Nel girone D in testa lʼ sa, nella sesta di ritorno del gioco, anche da parte dei gio- Linguistico - alunni 9, promossi Andrea, Zuccarello Michaela. nico n. 3484378953 cui posso- “Evergreen”, e “Lillo”, a se- campionato di tamburello di vani come Bonando. Schiera- 7 - giudizio sospeso 2 Classe 3ª Linguistico - alun- no rivolgersi per comunica- guire parità con una vittoria a serie A, nellʼanticipo in nottur- to anche Valle a fondo campo. Benfante Enrico, Bianchi ni 10, promossi 8, giudizio so- zioni, richieste di appuntamen- testa lʼ“Atlhetic” e nellʼE, pri- na di mercoledì 16 giugno. Altri risultati dellʼanticipo del Martina, Brusco Elia, Cartosio speso 1, non ammesso 1. to presso la sede di via Cairo- mo il “Pubbli O”, a seguire “E La squadra del presidente 16 giugno: Mezzolombardo- Alessio, Castelvero Cecilia, Lai Bersi Veronica, Bolfi Alessia, li, 66. Al cellulare risponderà mai di lunedì” e “Drogheria Porazza ha battuto infatti al tie- Sommacampagna 13-7; Me- Giulia, Leon Leon Maria Josè, Garrone Serena, Minoja Paolo, Angelo Priolo, vice coordinato- Silvano”. break nientemeno che i “mar- dole-Malavicina 13-8; Castel- Macciò Elisa, trucco Diletta. Pastorino Davide, Piccardo M. re locale, nella fascia oraria Per la categoria femminile ziani” astigiani del Callianetto, laro-Cavriana 5-13. Indirizzo Pedagogico - alun- Clotilde, Rollandini Ilenia, Sfatani compresa tra le ore 17 e le ore punteggio pieno per le Schiz- da sempre primi in classifica e Ancora una esaltante vittoria ni 18, promossi 8, giudizio so- Antonella, Zunino Valentina. 20 di tutti i giorni feriali, esclu- zate e lʼImpresa Gorrino. pluridecorati. Sarà stata forse per il Carpeneto nel turno in speso 7, non ammessi 3 Classe 3ª Pedagogico - Alun- so il sabato. Il servizio rivolto Ecco i risultati dellʼ8ª giorna- la luce artificiale o forse meglio notturna di sabato 19 a Cavria- Amato Alessia, Basso Irene, ni 12, promossi 10, giudizio so- alla cittadinanza desidera av- ta. Partite over 16: Pva-Rosso la buonissima forma di Baldini na. La squadra allenata da Briasco Alessia, Carosio Bene- speso 2. vicinare il più possibile i citta- Auto 5-9, Lillo-Atletik 6-5. e C, fatto sta che i ragazzi del Mimmo Basso ha portato a ca- detta, Cazzuli Gaia, Lumini Vir- Alemanni Silvia, Amato Va- dini al PdL locale, ai funziona- 9ª giornata: Edil Gorrino-Edil tecnico astigiano Basso hanno sa tre punti importantissimi, ginia, Marino Margherita, Para- lentina, Antonaccio Francesca, ri provinciali e regionali (come Giò 2-5; Manzo Team-Gadano giocato la partita dellʼanno, e salendo così al nono posto, in vidino Geraldina, Pwestarino Civai Camilla, Ferrando Fran- ad esempio Ugo Cavallera) 6-6. Femminili: Bomber-Dio lʼhanno infine vinta bene. Tra attesa dei recuperi. Sempre Alessandro, Ravera Elisabetta, cesco, Garbarino Ilaria, Leoncini prendendo atto dei consigli, creò... 5-1. 10ª giornata. Over gli altri, tutti meritevoli, si sono avanti il Carpeneto fin dalle pri- Repetto Giulia, Rocco Rebeka, Michela, Lumini Sissi, Mallak delle proposte, delle necessi- 16: La Banda del buco-Spor- distinti proprio i due figli dellʼal- me battute: 2-1, 4-2 e quindi Senelli Alessandro, Torello Sa- Fatima, Ottonello Agnese, tà, dei problemi quotidiani. ting Rocche 4-7: Miami beach- lenatore, Daniele e Alessio. 10-5. Poi i mantovani con un ra, Tripodi Pamela. Piombo Matteo, Porata Camilla. Cercando così di far parteci- Caffè Trieste 4-3. Femminili: Ma anche Baggio e Scarsi non trampolino positivo rimettono Classe 2ª Linguistico - alun- Classe 4ª Linguistico - Alun- pare la gente il più possibile ad Le Schizzate... di schizzo-Le sono stati da meno. di nuovo in gioco la gara e sul ni 11, promossi 9, giudizio so- ni 11, promossi 9, giudizio so- una politica operosa, sana, fat- disperate 11-3. 11ª giornata: La partita si è decisa al tie- 10-8 Basso chiede un minuto speso 2. speso 2. tiva ed efficace. Evergreen-Atletik 9-7; Artigian break, vinto dal Carpeneto per di time out. Alla ripresa Baldi- Calcagno Sara, Canepa Giu- Barbin Sara, Barisione Fran- Operando in tal modo sul Pizze-I Pazzi 14-7. 12ª giorna- 8-5, dopo che il Callianetto in ni, i fratelli Basso e Scarsi ci lia, Ferlisi Stefania, Giacchero cesca, Buffagni Marianna, Mat- territorio di cui molto si parla ta: Lillo-I Visconti 11-2; Pub- vantaggio per 12-10, si è fatto credono e per il Cavriana nulla Maddalena, Olivieri Gilda, Olive- tola Letizia, Nervi Chiara, Parodi ma per cui poco o molto poco blliO-Mai di lunedì 8-1. Femmi- raggiungere dai padroni di ca- da fare: la partita si chiude sul ri Marinella, Olivieri Martina, Federica, Piccardo Tea, Puppo si sta facendo». nili: Bomber-Hamiltonʼs 4-4. sa. 13-9 per i monferrini. Perhati Aurela, Scalone Giada, Agnese, Repetto Sara, Stamen- Ancora una sconfitta invece Rinviate tutte le altre partite Siri Michela, Vera Vera Maria kova Katerina, Turco Laura. per il Cremolino, nellʼanticipo per pioggia. Sabato 26 giugno Gabriela. Classe 4ª Pedagogico - Alun- Sagra del fiazein e burattini di mercoledì 16 sul campo del in notturna, Medole-Cremolino Classe 2ª Pedagogico - Alun- ni 15, promossi 9, giudizio so- Solferino, per la sesta giornata e Carpeneto-Castellaro. ni 17, promossi 15, giudizio so- speso 5, non ammessi 1. Battagliosi di Molare. Sabato 26 giugno, alle ore 21, nei lo- di ritorno. La squadra del pre- Classifica provvisoria: speso 2. Audisio Erika, Bendoumou cali della sede della Pro Loco di Battagliosi-Albareto la compa- sidente Bavazzano ha dovuto Callianetto 49, Mezzolombar- Bruzzone Carolina, Bugatti Hakim, Bordon Simone, Caliz- gnia Balena Zoppa presenta lo spettacolo di burattini “Il fanta- arrendersi per 7-13 ai manto- do 46, Solferino 35, Cremolino Giorgia, Cacciavillani France- zano Selene, Lovuolo Alice, Mi- sma”. Commedia per burattini a cura di Isabel Frank e Joshua De vani. La gara è stata segnata 29, Medole e Sommacampa- sca, Caneva Francesco, Ferlisi netto Benedetta, Oliveri Mar- Carli. Frittelle e gelato per tutti. dagli errori dei monferrini, che gna 28, Cavriana 26, Malavici- Carlotta, Gaviglio Marco, Gua- gherita, Oliveri Silvia, Palpon Domenica 27, nella frazione Battagliosi davanti alla sede del- hanno facilitato la vittoria dei na 20, Carpeneto 18, Castella- la Daniele, Lanza Ludovica, Eleonora, Pastorino Beatrice, la Pro Loco, sagra del “fiazein” (il buon focaccino). Focaccino padroni di casa. E questo no- ro 17, Ceresara 12, Fumane 1. Marchelli Giulia, Masieri Nicole, Piombo Giorgia, Rapetti Barba- “olimpico”, e con altre farciture (lardo, salame, nutella, ecc.); lot- Oliveri Matilde, Ottonello Cin- ra, Sartore Matteo, Segantin teria, musica e piano bar con Francesca, intrattenimenti vari. Dal- Atleti ovadesi a Santhià zia, Pastorino Michela, Pisano Caterina. le ore 15 sino a tarda sera.

Ovada. Il tempo inclemente non ha fermato gli atleti ovadesi A Mornese inaugurata Schiamazzi notturni ai campionati di società di atletica leggera per la categoria Ca- detti, impegnati sul campo sportivo di Santhià. la circonvallazione e consumo di bevande Alessandro Senelli, che domenica 13 aveva preso parte, a Fi- denza, al trofeo Ceresini, gara del circuito nazionale dove ha rap- Mornese. È stata inaugurata il venerdì 18 giugno, alla presen- Ovada. Il Sindaco Oddone ha emanato unʼordinanza, valida dal presentato il Piemonte classificandosi fra i primi dieci atleti italiani za di diverse autorità, tra cui il card. Bertone, e molti politici ge- 22 giugno, per gli schiamazzi notturni, il disturbo della quiete nei 300 metri, si è riconfermato a Santhià dove negli 80 m. è vo- novesi, la circonvallazione che taglia fuori il centro storico. pubblica ed il consumo di bevande, alcoliche e non, fuori dai lo- lato, fermando il cronometro suul tempo di 9.44, record del cir- È intitolata ad Alfio Lamanna, figura molto importante per il cali in certe fasce orarie notturne. cuito di sempre e superamento del minimo necessario per la paese, di cui è stato sindaco dal ʻ75 allʼ80. La scomparsa due Dice il Sindaco: “Alcune zone della città, come piazza Mazzi- convocazione ai campionati nazionali individuali del prossimo ot- anni fa allʼetà di 69 anni, dopo una vita dedicata anche al paese ni e il campetto davanti le Poste, sono assai “sensibili”. Schia- tobre. Questo risultato è merito di un impegno costante ed una e per questo ricordato da tutti. Pur abitando a Genova infatti, era mazzi notturni e poco rispetto della convivenza civile dopo la passione per lʼatletica che raramente si trova nei giovani dʼoggi. presente a Mornese a cui era molto affezionato e per cui si im- chiusura dei locali pubblici sono frequenti, come i parcheggi sel- Alessandro Graziano, al primo anno nei Cadetti ed al suo esor- pegnava anche sul piano sportivo, facendo arrivare nei tornei vaggi dopo una certa ora della sera. dio nel salto in lungo, atterra dopo 5.13 dalla battuta, prestazio- estivi diversi calciatori importanti, come ricorda il sindaco Marco Qualcuno pensa di poter fare ciò che vuole nel centro storico, ne considerevole vista lʼetà, dimostrando un notevolissimo po- Mazzarello. Lamanna, dottore commercialista, a Genova fu as- con poco rispetto verso chi vi vive e vuole giustamente riposare, tenziale. Responsabile tecnica ed accompagnatrice Alessandra sessore allo Sport e vicesindaco, nonché liquidatore di Ansaldo come in piazza Mazzini. Al campetto non si può giocare a pallo- Cucchi. Industria e amministratore ne sino allʼuna di notte, né si può sparare nottetempo musica a La famiglia Lamanna ha deciso lʼistituzione di una borsa di stu- finestrini delle auto aperti. dio per uno studente del paese che si iscriva allʼUniversità e che Ecco il senso dellʼordinanza, confrontata con la Prefettura e i Ritorna a luglio il Controbar abbia ottenuto risultati brillanti nellʼultimo anno delle Superiori. Carabinieri. Ci auguriamo quindi di frenare un poʼ la maleduca- zione di certe persone, incuranti di tutte le altre”. Ovada. Ritorna dopo tanti anni il Controbar. Da domenica 4 Il Comandante dei Vigili Maurizio Prina: “Entrando nel dettaglio luglio al Moccagatta di via Gramsci va in scena lo storico torneo Trekking nel parco delle Capanne dellʼordinanza, è vietato abbandonare per strada bottiglie e altri di calcio, questʼanno aperto a squadre di sette giocatori. contenitori di vetro, lattine e residui di consumazioni, vicino agli Ciascuna formazione può iscrivere una dozzina di giocatori, di Capanne di Marcarolo. Da venerdì 25 a domenica 27 giugno, esercizi pubblici. I titolari delle licenze si organizzino in modo da cui quattro tesserati in Promozione, Prima e Seconda Categoria. trekking di tre giorni. Venerdì 25: Cascine Poggio, Garrone, Sar- non consentire che rumori o suoni siano uditi allʼesterno tra le Termine delle iscrizioni domenica 27 giugno. Il torneo si svolge- dinia, M. Poggio. Sabato 26 giugno: cascina Alberghi, lago Bru- ore 23 e la chiusura del locale da domenica a giovedì, e tra le 24 rà in tre sere alla settimana mentre ll sorteggio dei gironi avver- no, casc. Preaduga e Carrosina, passo Dagliola, M. Tobbio, Va- e la chiusura da venerdì a sabato. rà il 30 giugno. lico Eremiti. Sulla cima del Tobbio, appena dopo cena, si aspet- È vietato il consumo in area pubblica di bevande dalle 22 alle Il Controbar era un torneo molto in voga negli anni Settanta ta il sorgere della luna piena, osservando il cielo stellato, ascol- 6. I gestori degli esercizi pubblici, ad unʼora dalla chiusura, de- ed Ottanta e richiamava, ad ogni partita, stuoli di appassionati e tando i “rumori” della notte e si condivideranno le storie, i rac- vono asportare i residui di consumazioni dallʼarea pubblica, in di tifosi. Ora il glorioso Controbar ritorna, per accendere ancora conti, le favole, le poesie con tema la luna, che ogni partecipante un raggio di 20 metri”. il tifo stracittadino nelle calde sere estive del Moccagatta. Ed è è invitato a portare e leggere. Poi si scenderà al valico Eremiti, Le sanzioni vanno da 25 a 500 euro. lʼoccasione per veder giocare insieme calciatori ormai affermati accompagnati da un guardiaparco, per il sentiero “panoramico”; assieme a giovani promesse. partecipanti attrezzati con scarponi da trekking e una torcia elet- ANNIVERSARIO e Organizzazione dellʼOvada Calcio, patrocinio dellʼassessorato trica. Domenica 27: Casc.Cornagetta, Bric Arpescella, M. Tugel- Eventi nei paesi comunale allo Sport. lo, torrente Gorzente, valico Eremiti. Trisobbio. Domenica 27 giugno, festa nel parco. Ap- puntamento con torte e dolci casalinghi in uno scenario na- turale molto suggestivo. Belforte M.to. Domenica 27, Energie rinnovabili 1º cross country di Mtb. Gara per tesserati categorie Udace Installazione Installazione più enti. Ritrovo al campo spor- Manutenzione impianti sistemi riparto tivo alle ore 8.30, partenza ore 10. A fine gara “pasta party”. di riscaldamento gas spese Alle ore 14,30 minicross Mtb e idro-sanitari (contabilizzazione promozionale per bambini, con impianti, letture) maestri Mtb. Percorso di 30 km. Umberto MALASPINA Condizionamento immerso nel bosco, punto ri- Nel 25º anniversario della storo lungo il percorso, servi- scomparsa del compianto ed Abilitazione zio docce e lavaggio bici. per attività Tagliolo. Domenica 27, cor- indimenticato Umberto, i fami- 3° responsabile sa podistica “Le 7 cascine”. A liari, nel ricordarlo con immuta- cura del Ccrt tagliolese; ritrovo to affetto, ringraziano quanti e conduzione C.T. ore 9 in piazza Bruzzone. vorranno unirsi a loro nel ricor- San Cristoforo. Da venerdì do e nella preghiera domenica GEOTERMIA 2 a domenica 4 luglio, tradizio- Pannelli solari nale sagra degli anloti foci a 4 luglio alle ore 10 nella chiesa Installazione man. Ristorazione a partire parrocchiale di Belforte Mon- caldaie a LEGNA dalle 18,30. ferrato. PELLETS www.bussolinoimpianti.it

Acqui Terme (AL) via Moiso 12 tel/fax 0144 56542 e-mail: [email protected] L’ANCORA 46 27 GIUGNO 2010 VALLE STURA

Riceviamo e pubblichiamo In vista di Estate Ragazzi Con il sole arrivano le moto Educatori masonesi ammirano primi incidenti e pericoli la lezione di don Karim

Masone. Riceviamo e pub- quindi. portamento negativo perpetra- e in seguito con più persone. blichiamo un intervento scritto “Normalmente” infatti la cir- to proprio nellʼabitato “per far- I due incontri sono stati in data 30 maggio: colazione in paese vede il co- si vedere”, neanche fosse una “conditi” dai cosiddetti “giochi «Egregio Direttore chiedo stante eccesso di velocità di cosa intelligente. di fiducia”, ossia dei giochi in ospitalità al suo ottimo giorna- auto e moto; il non rispetto de- A cascata i nostri giovani, e cui, appunto, si dimostra la fi- le per un intervento, scara- gli attraversamenti pedonali; il tra un poʼ arriveranno come ducia tra i ragazzi, e da giochi mantico, sullo scottante pro- parcheggio creativo, però con ogni anno i nuovi motorizzati che potranno essere impiegati blema rappresentato dal tran- le quattro “frecce” accese. Ri- da licenza media, imiteranno i con i bambini. sito delle moto sulle nostre cevo in Comune molti cittadini comportamenti deteriori in una Al termine dellʼultima serata strade e più in generale sui ri- che chiedono maggiori con- catena infinita di bravate e di- don Karim ha illustrato anche schi connessi alla circolazione trolli, sanzioni, multe, seque- sturbo della cittadinanza. il programma dellʼEstate Ra- dei veicoli nei nostri piccoli stro di mezzi, ritiro patente. Quanto descritto, e la stati- gazzi, che avrà come tema “Si centri. Puntualmente nel primo an- stica, confermano purtroppo può fare”, una sorta di spy-sto- Mentre mi accingevo a scri- no da sindaco ho trasferito che non possiamo che essere ry con protagonisti dei ragazzi- vere questo ennesimo, lamen- queste richieste agli organi di pessimisti, e che non ci sarà ni, che non è altro che unʼalle- toso e alla luce dei fatti del tut- polizia, qualche volte ho agito mai sufficiente controllo poli- goria della storia biblica di to inutile intervento, in qualità di persona, circa un mese fa ziesco, se i genitori prima di Abramo, padre delle tre grandi di Sindaco di Masone e Presi- ho radunato in Comunità Mon- tutto non agiranno sul compor- religioni monoteiste, cristiane- dente della Comunità Monta- tana i Carabinieri di Campo Li- tamento dei figli cui comprano simo, ebraismo e islamismo. na Valli Stura, Orba e Leira, da gure, Rossiglione e Voltri, la lʼApe 50 (?!) ed i motorini vari, I ragazzi hanno anche impa- cui dipende il Servizio Asso- Polizia Provinciale, la Guardia e se i motociclisti, quelli no- Come tutti gli anni allʼOrato- momenti di riflessione indivi- rato un balletto da impiegare ciato di Polizia Locale, ricevo Forestale e naturalmente Po- strani innanzitutto, e quelli che rio Opera Mons. Macciò si so- duale e di gruppo, ha spiegato durante la riproduzione dellʼor- la seguente notizia: “Primo lizia Locale, per attivare subito arrivano da ogni parte non sa- no tenuti due incontri, organiz- ai ragazzi il suo vero significa- mai celebre canzone di Shaki- weekend con il sole, è strage tutte le misure preventive e ranno così gentili dal permet- zati dal responsabile del Cen- to, in modo che possano edu- ra “Waka Waka”, canzone mol- di motociclisti: 17 morti. punitive del caso, ottemperan- terci di vivere sicuri e tranquilli tro salesiano di Genova Sam- care a loro volta i bambini as- to importante, poiché lʼEstate Negli ultimi 10 anni oltre do alle disposizioni della Pre- nei nostri bei paesi. pierdarena, don Karim Madjidi, segnati in futuro. Ragazzi si svolgerà durante lo quattordicimila morti e nove- fettura di Genova che ci ha Ricordo infine cha la civile e per la formazione degli anima- La seconda serata si è tenu- svolgimento della Coppa del centomila feriti”. chiesto di intensificare i servi- in merito sempre citata Sviz- tori per la prossima Estate Ra- ta giovedì 10 giugno. Mondo di calcio, evento molto Nel segno della regola gior- zi su strada, con pattuglie e zera, ha un numero elevatissi- gazzi. Lʼargomento era il “Decalo- seguito allʼOratorio di Masone. nalistica però, prima i fatti e Tele laser di cui ci siamo dota- mo di appassionati motocicli- Il primo incontro, tenutosi la go dellʼAnimatore”, ossia un in- Fede, fraternità e tanta alle- poi i commenti. ti, al fine di ridurre lʼincidenta- sti che, come i nostri quando sera del 4 giugno, aveva come sieme di dieci regole conside- gria sono alla base del metodo Domenica 23 maggio, ore lità le conseguenze infortuni- vi si recano, rispettano con cu- tema la Fede e, don Karim, uo- rate fondamentali per un buon di don Karim, al quale gli ani- 18 circa a Masone: una moto stiche nel tentativo di limitare, ra i limiti di velocità, sacrosan- mo di filosofia e teologia, gra- animatore, decise dopo mo- matori dellʼOratorio di Masone, di grossa cilindrata col solo sarebbe meglio eliminare, la ti poi nei centri abitati. zie ai momenti di svago uniti a menti di riflessione individuali e non solo, devono molto. conducente, allʼaltezza del pe- mortalità. Spero vivamente di non do- ricoloso incrocio tra la Provin- Attività puntualmente e con ver tornare sullʼargomento per Una iniziativa interessante ciale 456 del Turchino, per noi successo implementate, no- commentare fatti luttuosi, in- Via Marconi, Via del Carmine nostante lʼorganico ridotto dei tanto le amministrazioni, con e Via ponte San Francesco, Carabinieri di Campo Ligure, fatica, si stanno attivando per cadeva a terra per evitare di inopinatamente passato da sei installare impianti semaforici tamponare unʼauto che, con a quattro effettivi. che però sono costosi, limitati Gli alberi entrano in classe regolare segnalatore luminoso Colgo lʼoccasione per rin- nel potere di deterrenza e in funzione, attendeva di com- graziare pubblicamente le for- spesso aggirati da codici e co- pletare la manovra. ze dellʼordine. dicilli che favoriscono il repro- Parco Beigua e Comune Nulla di grave per il motoci- I fatti però ci dicono che, al bo alla faccia del pedone, del clista, di Novara (!), trasporta- netto dellʼesponenziale incre- ciclista di chi va per strada to per precauzione in ospeda- mento della maleducazione senza dover dimostrare nien- le dalla nostra Croce Rossa, stradale generale, lʼaumenta- te che attenga al suo orgoglio mentre due agenti della sud- to accesso allʼacquisto di mo- personale e alla dimostrazio- detta Polizia Locale redigeva- to e scooter di notevole poten- ne di potenza. no il verbale dei fatti, aiutati za da parte di principianti, per Capisco che chi va a piedi dai numerosi passanti e testi- giunta spericolati, che ogni fi- non genera commercio di moni oculari. ne settimana debbono dare mezzi, tute, ricambi, carburan- Lunedì 24 maggio ore 14,30 sfogo alle loro pulsioni compe- te, ma non vorremmo dover circa a Masone: un giovane titive o di semplice esibizioni- passare quei due mesi di bel- compaesano, non certo un smo, fa sì che i nostri centri la stagione, che a stento ci teppista, impenna la moto in abitati siano posti in scacco toccano, tappati in casa e con pieno paese allʼaltezza del dal sabato mattina alla dome- le finestre chiuse. centrale Bar Simoni e, in quel- nica sera, con un rumore as- Grazie a tutti. la nobile postura, percorre sordante ed ogni tipo di com- Paolo Ottonello» qualche centinaio di metri tra lo stupore generale, magari Domenica 27 giugno anche di qualche suo parente, o della ragazzina cui forse era dedicata la non straordinaria bravata. Ora i commenti, che non so- A spasso nel medioevo no cinici ma solo realistici pre- messo che, stante così le co- Masone. “Scopriamo Maso- grandi monumenti viventi che se, accadono ancora pochi in- la quarta edizione ne” è il titolo del progetto di- aiutano il turista ad apprezzare cidenti, prepariamoci al peggio dattico realizzato dagli alunni la bellezza del paesaggio ma- della classe seconda B della sonese. scuola media Carlo Pastorino Così lʼacero di monte radi- Festa del sole con lʼobbiettivo, perfettamente cato in Piazza Castello invita raggiunto, di progettare e rea- alla visita del Museo Civico Campo Ligure. Venerdì 25, lizzare tre guide turistiche per “Andrea Tubino” e dellʼantica Regole”, un piccolo decalogo sabato 26 e domenica 27 giu- altrettanti percorsi nellʼabitato cripta sotto la chiesa, mentre il “in positivo” ideato dai ragazzi gno, sulle alture di Campo e masonese. grande faggio di Via Valle che ci ricordano di non coglie- precisamente a Pratorondani- La peculiarità dellʼoperazio- Chiara ci propone la casa del- re i fiori, ma fotografarli, di spo- no si terrà il festival “la festa ne sta nel fatto che i protago- lo scrittore Carlo Pastorino e starci a piedi senza usare lʼau- del sole”. nisti delle guide sono tre gran- dellʼAbbazia del Romitorio, to. Una tre giorni dedicata alla di alberi, uno per percorso, che senza dimenticare lʼippocasta- Il lavoro è il frutto della ormai musica Reggae con artisti pro- oltre a presentarsi invitano il no in Piazza del Municipio che collaudata collaborazione tra il venienti dallʼEuropa e dagli turista a scoprire le curiosità e introduce al percorso delle vil- comune di Masone con lʼAs- Stati Uniti. le testimonianze storiche che le del ʻ900, come quelle Piag- sessorato allʼAmbiente, il Par- In questi ampi spazi gli ap- si possono incontrare. Gli al- gio e Bagnara. co del Beigua ed il circolo di- passionati di questa musica beri sono testimoni del tempo, Per finire troviamo le “Eco dattico Valle Stura. troveranno unʼarea attrezzata per il campeggio, posteggi e aree per cibarsi. È prevista anche una zona Un gruppo di oratoriani per bambini. Gli organizzatori ricordano che una parte del- lʼincasso andrà allʼIstituto in bicicletta a Rossiglione “Giannina Gaslini” in aiuto ai bambini meno fortunati e che oltre ai mezzi privati è possibi- Masone. Un gruppo le raggiungere Pratorondanino di ragazzi e qualche con una navetta che effettuerà adulto ha partecipato, la spola tra la stazione di Cam- domenica 13 giugno, po Ligure e la zona dei con- alla “biciclettata” orga- certi. nizzata dal Circolo Dopo il successo ottenuto lo Oratorio Opera Monsi- scorso anno a forte Sperone, gnor Macciò. uno dei forti che sovrastano La meta è stata Ros- Genova, gli organizzatori spe- siglione che i ciclisti, rano che anche questa edizio- senza alcun timore di ne sia punto di incontro per le Campo Ligure. Lʼassociazione Pro Loco, ripropone la 4ª edi- eventuali eventi piovo- migliaia di giovani, ma anche zione della festa medioevale dal titolo “a spasso nel medioe- si, hanno raggiunto famiglie, che hanno ballato e vo”. Domenica 27 giugno le vie del borgo ed il castello saran- sotto lʼattenta scorta cantato con Bob Marley questi no animati da spettacoli che richiameranno un periodo storico delle auto di genitori e ritmi afroamericani che coin- molto vivo e presente nel nostro immaginario collettivo, anche delle suore salesiane. volgono il corpo e la mente. se per gli abitanti di allora, tolti i fasti delle corti delle grandi cit- Giunti nei pressi del- La “festa del sole” si spera tà, per i piccoli borghi come i nostri era miseria e fame, ma le la struttura dellʼExpo sia beneaugurate anche per gesta di cavalieri e la bellezza delle dame sono sempre un rossiglionese hanno questo stentato inizio dʼestate grande richiamo ed hanno un loro fascino. Attorno alle ore 19, consumato la prevista allʼinsegna delle piogge e del- nellʼarea attrezzata ai piedi del castello, per chi vorrà gustare merenda prima del le basse temperature più au- una cena particolare andranno in tavola gli antichi sapori della rientro al punto di par- tunnali che estive. cucina medioevale. tenza. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 27 GIUGNO 2010 47

Con 15 milioni di euro di commesse acquisite in pochi mesi Ma il Comune di Cairo promette di fare da solo… Viaggia col vento in poppa Stornati dal Governo i fondi l’attività della Ferrania Solis per il centenario dell’Abba

Cairo M.tte. Buone notizie ogni megawatt installato. Ha Cairo M.tte. E così, il nostro sorprendeva che non sapessi- per quel che riguarda la Ferra- inoltre una dipendenza minore glorioso concittadino, Giusep- mo che tutti i Comitati Nazio- nia Solis che sembra marciare dalle condizioni di esposizione pe Cesare Abba, sopravvissu- nali per il 2010 sono stati sop- con il vento in poppa. A pochi e, prerogativa per nulla trascu- to alle epiche imprese garibal- pressi tranne che… il Comitato mesi dallʼinizio dellʼattività, rabile, è migliore dal punto di dine, ha dovuto alla fine soc- Cavour». avrebbe già acquisito ordini vista estetico. combere sotto la implacabile Eppure la relazione per le per circa 15 milioni di euro. Secondo il Piano Industriale mannaia governativa. Questo commissioni parlamentari, fir- Non solo ma lo stabilimento 2009-2013 comunicato alla è almeno quanto è venuto a mata dal Ministro Bondi il 17 valbormidese costituisce il pri- stampa nel novembre 2008, è sapere il sindaco di Cairo Ful- marzo scorso, faceva ben spe- mo grande insediamento indu- prevista la produzione di celle, vio Briano: «Iniziavamo ad in- rare in una entusiasta acco- striale del settore fotovoltaico moduli e impianti di generazio- sospettirci perché da circa due glienza della proposta di for- in Liguria. Secondo i dati rile- ne elettrica fotovoltaico con mesi attendevamo la convoca- mare il “Comitato Nazionale vati dallʼazienda si avrebbe un sviluppo della capacità produt- zione al Ministero dei Beni Cul- per la celebrazione del cente- incremento di circa il 50 per tiva in 2 fasi: da30 a 60MW dal turali per lʼufficializzazione del nario della morte di Giuseppe cento della produzione di ener- 2010 al 2012. Lo sviluppo del- Comitato Nazionale per le ce- cesare Abba”: «…considerati gia elettrica da fotovoltaico sul la capacità produttiva si artico- lebrazioni del centesimo anni- la qualità, il rilievo culturale, la territorio regionale. la su tre tipologie di prodotto: versario della morte di G.C. consistenza, lʼinteresse nazio- E, se questo non bastasse, produzione di celle in silicio Abba. Lʼaltro ieri la sorpresa: nale, la durata delle iniziative ci giunge notizia della possibi- policristallino, nella prima fase una funzionaria del Ministero proposte, lʼimportanza dei per- cante misure urgenti in mate- lità di acquisire nuovi partner 30MW, nella seconda 60MW; raggiunta telefonicamente si sonaggi e lʼattualità dei temi, il ria di stabilizzazione finanzia- che potrebbero contribuire in lʼassemblaggio dei moduli sino prestigio delle istituzioni pro- ria e di competitività economi- maniera rilevante a potenziare a 60MW; la progettazione di si- ponenti, il livello scientifico de- ca”, col quale si tagliavano i il progetto di realizzazione in stemi e impianti. Lʼoccupazio- Dal Comune di Cairo Montenotte gli studiosi coinvolti, la presen- fondi statali a ben 232 istituti Valbormida di un polo nazio- ne a regime prevista è supe- za dì iniziative durevoli, lʼam- ed enti culturali. Certamente nale dellʼenergia fotovoltaica. riore a 160 unità dirette, 90 per adottato l’art. 3 della Costituzione piezza del bacino dʼutenza, alcuni di questi enti potrebbero Si tratta di due società del prima fase e altre 70 ulteriori dopo attento esame di merito non avere più ragione di esi- nord Italia, una di Brescia e 70 per la seconda. Cairo M.tte. LʼAmministrazione comunale ha scelto di aderire e tenuto conto dei finanzia- stere ma si rimane comunque una di Padova, con le quali si è La partnership con lʼazienda al bando promosso dallʼANPI di Savona per lʼadozione di un ar- menti previsti (bilancio preven- un poʼ perplessi di fronte allʼaf- già in trattativa avanzata e si che si occupa di silicio policri- ticolo della Costituzione Italiana. tivo delle entrate), nonché del- fermazione che per essere prefigura la possibilità di acce- stallino potrebbe consentire a Lʼobiettivo dellʼiniziativa è quello di favorire la conoscenza, la la capacità di coinvolgere il ter- competitivi sia necessario ab- dere ai finanziamenti pubblici Ferrania Solis di perseguire gli riflessione e lʼapplicazione della Carta costituzionale, al fine di ritorio su progetti condivisi, la bassare il livello culturale. destinati allo sviluppo di tecno- obiettivi della fase due col rad- promuovere gli ideali di democrazia e giustizia che sono alla ba- Consulta ha accolto le istanze E con Giuseppe Cesare Ab- logie innovative previsti da leg- doppio della capacità produtti- se della Repubblica Italiana. In particolare, il Comune di Cairo, per i Comitati Nazionali di se- ba come la mettiamo? È dove- gi che sono in questi giorni al- va dei moduli fotovoltaici pas- ha scelto di adottare lʼArticolo 3 che così recita: guito elencati e deliberato di roso sottolineare che le con- lʼattenzione dal ministero del- sando da 30 a 60 megawatt «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali da- assegnare i contributi indicati a notazioni storiche e culturali di lʼEconomia nellʼambito della annui entro il 2012. La produ- vanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, fianco di ciascuno». questo personaggio vanno manovra straordinaria per il ri- zione di film sottili darebbe uno di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e so- Dunque, non saranno dispo- ben oltre i confini della Valbor- sanamento dei conti pubblici. slancio ulteriore alla Ferrania ciali. nibili i 60 mila euro di contribu- mida. Bisognerà quindi, nei li- Circa il 90% degli impianti fo- Solis che potrà così aumenta- È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine to come indicato a fianco del miti del possibile, rifugiarci nel tovoltaici installati utilizza il sili- re la propria competitività. economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e la ugua- Comitato in questione: «Sco- fai da te: «Andremo avanti co- cio cristallino. Si tratta di una Intanto lʼazienda valbormi- glianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della perso- priamo quindi che il Ministro ha munque con iniziative di carat- tecnologia ormai consolidata e dese, già in crescita nel setto- na umana e lʼeffettiva partecipazione di tutti i lavoratori allʼor- ritirato il decreto che andava tere locale - dice il sindaco - è fatta propria dalla Ferrania. re commerciale, si appresta ad ganizzazione politica, economica e sociale del Paese». ad istituire il Comitato Nazio- sicuramente una occasione Lʼazienda di Padova è specia- ampliare anche quello struttu- La partecipazione a questo progetto, che è aperto a tutte le nale - dice ancora Briano - e, persa e persi sono pure i fondi lizzata in questo tipo di lavora- rale. Sta infatti per essere co- persone che vivono nella provincia di Savona, sia in forma indi- immediatamente, scompariva che seguivano il decreto mini- zione ed è quindi auspicabile struito un nuovo capannone viduale che collettiva, prevede che i partecipanti realizzino delle ogni traccia del Comitato Abba steriale ma sono certo che sa- una fattiva collaborazione. destinato allʼattività produttiva azioni pubbliche di approfondimento, come incontri, mostre, pro- anche dal sito del Ministero. premo reagire con buone ini- La società di Brescia è lea- di 8 mila metri quadrati. Sarà getti su internet ecc., entro il 25 aprile 2011, per far sì che la di- Insomma, tempo e risorse ziative anche se sicuramente der a livello nazionale nel cam- pronto per il prossimo anno e fesa dei valori costituzionali si traduca in azioni concrete e con- sprecate». meno ambiziose. Di quelle che po elettrico e sembrerebbe ospiterà particolari lavorazioni divise. Bisogna dire che in quanto a sono le mannaie della mano- orientata sulla tecnologia del che attualmente occupano gli Tutte le informazioni sul bando sono disponibili sul sito del- cultura non siamo messi per vra finanziaria questa è solo film sottile. Si tratta di una so- spazi ricavati da un vecchio lʼANPI di Savona www.anpisavona.it. niente bene, visto che in data una delle brutte notizie e non è luzione emergente che si im- edificio ristrutturato della Fer- La delibera di adesione, approvata dalla Giunta il 15 giugno 26 maggio 2010 veniva pro- di certo la peggiore: nei pros- pone per i costi più bassi per rania Technologies. PDP 2010, è disponibile sul sito del Comune di Cairo. mulgato il “Decreto legge re- simi giorni vi darò le altre». Gli stage organizzati dallo IAL di Carcare Stimata insegnante e Sindaco dal 1993 al 1999 Un’esperienza molto positiva Cordoglio a Cairo Montenotte per ragazzi, insegnanti e operatori per la morte di Franca Belfiore

Carcare. Unʼesperienza positiva, che per- mette ai ragazzi di sperimentare sul campo quanto imparato a scuola e confrontarsi con il mondo del lavoro e nello stesso tempo con van- taggi anche per le aziende che potrebbero poi ritrovarseli come dipendenti effettivi. Gli stage aziendali previsti nei corsi triennali dello Ial di Carcare (160 ore nel 2º anno e 200 ore nel 3º) sono un passaggio fondamentale nel percorso formativo degli allievi. Si svolgono in primavera - sono terminati a fi- ne maggio - e prevedono, per il Corso Trienna- le di Operatore della Ristorazione, la perma- nenza degli allievi presso ristoranti, trattorie, piz- zerie, alberghi e anche ditte specializzate nella ristorazione collettiva come mense scolastiche e aziendali della Val Bormida e del Savonese; lʼattività di gestione computerizzata del magaz- Cairo M.tte. Si sono svolti servatorio per la Qualità della va svolto lʼincarico di Assesso- mentre per il Corso per Operatore Commercia- zino. Mi sono trovata veramente bene, perché martedì 22 giugno scorso, nel- Vita”- ci ha scritto - “ricorda con re alla Pubblica Istruzione, in- le lo stage avviene presso negozi, studi profes- oltre ad apprendere molte cose, a confrontarmi la chiesa parrocchiale di San commozione e grande affetto carico che le era stato asse- sionali, grandi aziende, ditte di piccole e medie con un ambiente professionale inserito nellʼam- Lorenzo, i funerali di Franca Franca Belfiore, Vice Presiden- gnato anche a fronte della sue dimensioni, amministrazioni pubbliche, associa- bito di una grande azienda, ho conosciuto per- Belfiore. Si era spenta in una te dellʼassociazione e carissi- preziose competenze profes- zioni di categoria. Le mansioni che vengono in- sone straordinarie, molto attente, che mi hanno camera dellʼospedale di Cairo, ma compagna di mille battaglie sionali. Franca Belfiore era in- segnate nel corso vanno infatti dalla vendita al- aiutata a inserirmi immediatamente nel proces- domenica 20 giugno, allʼetà di per giorni migliori. Le sue doti di fatti una professoressa di ita- la gestione del magazzino, dalla vetrinistica alle so produttivo». 62 anni, sopraffatta da una gra- coraggio, determinazione, coe- liano che conosceva a fondo i pratiche dʼufficio e allʼinformatizzazione. E le aziende cosa pensano di questʼesperien- ve malattia contro la quale ha renza intellettuale, insieme alla problemi dellʼistituzione scola- «Lo stage in corso dʼanno costituisce una del- za? «È un passaggio fondamentale nella for- sempre lottato con grande co- sua rara cultura e alla sua gran- stica. Aveva insegnato per mol- le caratteristiche più significative dei nostri corsi mazione degli allievi - sottolinea Pervinca Tira- raggio e determinazione. La no- dissima umanità, sono sempre ti anni presso la Scuola Media triennali - sottolinea Mariella Ghiso, coordinatri- nini, titolare del Ristorante La Sporcacciona di tizia della sua scomparsa ha la- state riferimento sicuro per tut- “G.C. Abba” di Cairo. ce dei corsi triennali dello Ial di Carcare - perché Savona e presidente dellʼAssociazione Provin- sciato sgomenti quanti hanno ti noi.” Franca Belfiore è stata la Lascia il marito Giampaolo consente agli allievi di confrontarsi direttamente ciale Albergatori - Bisognerebbe incrementarla, avuto modo di conoscerla e di prima e lʼunica donna a svol- Tardito, ex dirigente dellʼItaliana con il mondo del lavoro passando, per così dire, perché con le nuove norme per i ragazzi lavora- apprezzarne le qualità umane e gere la funzione di sindaco di Coke, e i figli Jacopo, Alessan- dalle parole ai fatti. È un momento di arricchi- re durante la formazione scolastica in maniera professionali, a cominciare dal Cairo. Si era trovata alla guida dro e Pamela. mento professionale e di crescita personale, ol- regolare è praticamente impossibile. Invece lo sindaco di Cairo: «Esprimo il della città dal 1993 al 1995 do- tre che unʼoccasione per sperimentare di perso- stage, quando è sufficientemente lungo come cordoglio mio personale e del- po che lʼavv. Pietro Castagneto na le differenze tra un ambiente tutto sommato nel caso dello Ial, permette agli allievi di inserir- lʼamministrazione comunale cai- aveva dato le dimissioni; nella Alpini a Pallare protetto come la scuola e quello del mondo in si nel contesto dellʼazienda in cui operano, met- rese tutta per la prematura tornata elettorale del 23 aprile cui dovranno lavorare». tendo in pratica le nozioni che hanno imparato a scomparsa di Franca Belfiore 1995 si era presentata a capo di Pallare - Tutti a Pallare con Ma sentiamo cosa ne pensano i diretti inte- scuola e acquisendo una pratica che altrimenti già sindaco di Cairo - ha di- una coalizione di centrosinistra la penna sul cappello il 26 e 27 ressati. «Allʼinizio era un poʼ tutto nuovo - rac- sarebbe loro negata». «Lʼesperienza degli stage chiarato lʼavv. Briano - Ritengo ed era stata eletta sindaco. Nel- giugno 2010 in occasione del- conta Fabio Mallarini, 16 anni, di Carcare, che sta andando avanti già da qualche anno con ri- che questa sia una grave per- le elezioni amministrative del la 23ª manifestazione Alpina ha svolto lo stage presso il Ristorante “Quintilio” sultati molto positivi - dichiara Francesca Paga- dita per la nostra Città per i va- 1999 era stata sconfitta, anche organizzata dalla sez A.N.A. di Altare - Trovarsi a dover effettivamente ese- no, responsabile del personale per gli stabili- lori umani che ha potuto espri- se per pochi voti, da Osvaldo Pallarese. Alle ore 19 di saba- guire le cose che avevo sempre fatto solo a menti di Dego e Carcare della Saint-Gobain Ve- mere prima come cittadina e Chebello e da allora aveva as- to 26 apertura stand con Po- scuola, in un ambiente professionale e intera- tri - Gli allievi, sono preparati, validi. In partico- poi come Amministratore. Per sunto lʼincarico di capogruppo di lenta e Lisotti. gendo con le altre persone che lavoravano in cu- lare questʼanno, hanno supportato un progetto chi come me vive dallʼinterno, minoranza. Nel 2004 aveva poi Domenica 27, al mattino dal- cina, è stato molto interessante. Loro mi hanno di miglioramento del centro ricevimento merci, oggi, la macchina comunale, abbandonato il partito e, insie- le 9 ammassamento registra- aiutato a prendere i loro ritmi che, a differenza inserendosi perfettamente e dimostrando una lʼapprezzamento per un lavoro me ad altri che avevano opera- zione gruppi e, verso le 10, la che a scuola, non sono sempre uguali, ma va- rapida capacità di apprendimento. Credo che svolto oltre un decennio or so- to questa scelta, si era candi- sfilata per il paese; alle 11 al- riano a seconda dellʼafflusso della clientela». anche per loro sia stata unʼesperienza impor- no ma i cui effetti positivi i cairesi data in una lista che compren- zabandiera con deposizione «Ho imparato veramente tanto - conferma tante per conoscere unʼazienda grande e strut- beneficeranno ancora per an- deva anche Rifondazione, Ver- corone al Monumento e santa Adelaide Brondi, 17 anni, di Rocchetta Cairo, turata, dove i vari reparti e settori operano in si- ni». Anche Giulio Save ha par- di e Comunisti Italiani. Messa (in caso di pioggia in che ha svolto lo stage presso la Verallia Saint- nergia a supporto della produzione, per rag- tecipato al cordoglio per la Era entrata in politica già ne- parrocchia). Seguirà il pranzo Gobain a Dego - Il progetto era a supporto del- giungere lʼobiettivo finale». SDV scomparsa della Belfiore: “LʼOs- gli anni 80 e, sino al 1988, ave- Alpino. L’ANCORA 48 27 GIUGNO 2010 CAIRO MONTENOTTE

Mercoledì 16 e sabato 19 giugno al teatro del Palazzo di Città Ruote d’epoca Per far meglio fronte a problematiche della scuola a Carcare con Applausi e tanto pubblico motoincontro Si raccordano in Valle Carcare - Il Club Ruote per il gran Galà di “Attimo Danza” dʼEpoca Valbormida organizza i Consigli d’Istituto per domenica 4 luglio una gita sociale aperta a tutti i soci e simpatizzanti in possesso di Carcare - È stato presenta- le nei confronti del Ministero auto - moto - ciclomotori di al- to il 10 giugno scorso a Carca- negli anni precedenti, trasferi- meno 20 anni di età: sono am- re il raccordo tra i Consigli di menti insufficienti per pagare messi tutti i mezzi ante ʻ90. Istituto della Val Bormida, per le supplenze che durante que- Questo il programma della un maggior coordinamento e sto anno scolastico hanno por- manifestazione: arrivo a Car- possibilità di confronto tra real- tato molti alunni a essere ʻsmi- care (SV) dalle 9 alle 11; inizio tà che hanno problemi simili e statiʼ nelle altre classi quando percorso turistico ore 11,30; che possono avere maggiori la loro insegnanti era assente aperitivo sul percorso ore opportunità di risolverli se agi- per pochi giorni, tagli di orga- 12,30; pranzo presso il risto- scono insieme, con numeri im- nici che porteranno in alcuni rante “4 RUOTE” alle ore ponenti. casi a riduzioni e rimodulazioni 13,30. Nel pomeriggio cʼè pos- Il raccordo comprende infat- di orario per il prossimo anno sibilità di assistere alle esibi- ti il Consiglio di Istituto del scolastico. zioni motoristiche. Comprensivo di Cairo (quasi Una situazione che si riper- Le iscrizioni sono ammesse 1.200 alunni), di Carcare cuote pesantemente sulla qua- in loco anche senza prenota- (1.100) e Millesimo (900) e se- lità della scuola che frequenta- zione. gue di qualche mese la crea- no i nostri figli e che genitori e La quota di partecipazione è zione della rete tra gli Istituti a insegnanti presenti allʼassem- fissata in € 15 e comprende: livello dirigenziale. blea hanno ribadito non esse- gadget, colazione e aperitivo. Il secondo - e forse principa- re più sostenibile. Il pranzo è offerto dal Club le - punto allʼordine del giorno È stato dunque deciso di allʼautista dellʼauto o moto; il dellʼassemblea del 10 giugno creare un gruppo di lavoro for- prezzo per gli accompagnatori era la situazione economica mato da rappresentanti dei 3 è stato invece concordato, dal- degli Istituti Comprensivi della Consigli di Istituto con il com- lʼorganizzazione, in € 20. vallata che i 3 presidenti dei pito di elaborare, durante Lʼiscrizione è gratis per gli Consigli di Istituto hanno illu- lʼestate, forme efficaci di infor- equipaggi di due persone se strato brevemente sulla scorta mazione ai genitori e forma di composti da: 2 donne di qua- delle informazioni fornite dai protesta che sappiano attirare lunque età; 2 giovani fino a 30 Dirigenti e dalle Segreterie con intelligenza lʼattenzione anni. Amministrative. sui gravi problemi pratici che i In contemporanea con la gi- Pesanti passivi determinati continui tagli alla scuola porte- ta del Club si svolgerà anche il dal congelamento ministeriale ranno a partire dal prossimo 5º motoincontro carcarese. Il dei crediti maturati dalle scuo- anno scolastico. programma prevede le iscri- zioni dalle ore 9 del 4 luglio Cairo M.tte. Consueto successo di pubblico per il Galà di fine con gadget e colazione; la par- anno del 16 e 19 giugno degli artisti di “Attimo Danza”, la scuo- tenza del motogiro è prevista Nocoke e NoMaersk la di ballo diretta da Lorella Brondo, insegnante coreografa di- per le ore 11 con aperitivo lun- plomata al Centre de Dance International “Rosella Hightower” di go il percorso. Il rientro è pro- Cannes e allʼUniversità di Danza “Susanna Egri” di Torino. grammato alle 13.30 per il Cairo M.tte. No alla Centrale Tirreno Power. No alla Piattafor- Mercoledì scorso si sono esibite le “Piccole étoile” e il sabato pranzo con possibilità di vede- ma Maersk. Con questi slogan la Confederazione Cobas ha ade- successivo sono andate in scena le “Giovani étoile”. Gli spettacoli re la gara di moto GP. Alle ore rito senza riserve alla giornata nazionale contro le centrali a car- del 13 e del 19 giugno hanno visto protagoniste le giovani e bra- 15.00 inizieranno le esibizioni bone che si è svolta il 20 giugno scorso in tutta Italia, con mani- ve danzatrici, seguite da Gabriella Bracco, presso il “Teatro Co- motoristiche che si protrarran- festazioni da Brindisi a Vado Ligure. munale” del Palazzo di Città con inizio alle ore 20,30. Le coreo- no fino alle 18.00; nel corso «Va ricordato - si legge nel comunicato stampa dei Cobas di grafie e i balletti delle ragazze di Lorella e di Gabriella sono sta- delle stesse ci sarà unʼestra- Savona - il ruolo della Confederazione nella nascita del movi- te accompagnate dagli scrosci di applausi del numeroso pubbli- zione a premi. Alle ore 18.30 fi- mento Nocoke in tutta Italia e nellʼorganizzazione delle prime ma- co presente ad ambedue le serate. La manifestazione si è avval- ne giornata. nifestazioni negli scorsi anni. sa del patrocinio dellʼAssessorato alla Cultura del Comune di Cai- Per informazioni: e-mail: È una puntata della lotta di contrasto allo sviluppo del capita- ro. La serata è stata condotta da Achille Blini con la presenza del [email protected]; tel. 019- lismo della morte in Italia. vice sindaco di Cairo dott. Gaetano Milintenda che ha fatto gli 5600027 (Ore ufficio); cell. È la logica del profitto massimo che porta a non preoccuparsi onori di casa complimentandosi vivamente con la direttrice della 338-75 33 593 Adolfo, 338-75 delle conseguenze nefaste dellʼuso del carbone in termini di tu- scuola, Lorella, e lʼinsegnante Gabriella, per lʼimpegno culturale 33 594 Sandra, 340-95 64 367 mori maligni, malattie respiratorie e cardiovascolari, di distruzio- ed educativo della scuola e per gli ottimi risultati conseguiti. Barbara. SDV ne dellʼambiente». Dal 1º al 4 luglio in piazza DellaVittoria Dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945 Con i tempi conseguiti nei regionali e a Sciorba Energie rinnovabili Il “Riformatorio” di Cairo Rari Nantes Cairo, 6 atleti in mostra con fiera edito da Emanuela Miniati ai campionati nazionali

Cairo M.tte. Lʼattuale Scuo- la di Polizia Penitenziaria era un tempo il “Riformatorio”, una specie di carcere minori- le, che rappresentava anche uno spauracchio nei confronti dei bambini più agitati: «Se non stai bravo ti mando al ri- formatorio...». Cappellano di questa strut- tura, siamo negli anni 50, era Don Pierino che si curava amorevolmente dei ragazzi ivi rinchiusi con tutto lʼamore di cui era capace questo sacer- dote meraviglioso che rimane Cairo M.tte. In programma ancora vivo nella memoria di dal 1º al 4 luglio la quarta edi- quanti lo hanno conosciuto. zione di “Energie Rinnovabili in Era riuscito ad ottenere dal- Piazza”, con la partecipazione lʼallora direttore qualche libe- di 30 espositori dislocati su 40 ra uscita dei ragazzi che, in stand. giorno di domenica, venivano Lʼinaugurazione della mo- ospitati per il pranzo nelle fa- borazionisti, e altro ancora: Cairo M.tte. La Rari Nantes Giamello, torpedo, pinne e tra- stra avrà luogo giovedì 1 luglio miglie cairesi che avevano da- «Sentii parlare per la prima Cairo, nei Campionati Regio- sporto, Samuele Sormano, alle ore 18,30. Gli stand sa- to la loro disponibilità. volta della gendarmeria tede- nali di Categoria, disputati il trasporto, percorso misto e ranno aperti al pubblico giove- Lʼesperimento era perfetta- sca di Cairo Montenotte alcu- 12 ed il 13 giugno e negli As- pinne, gara nella quale ha sta- dì 1 luglio dalle ore 18,30 alle mente riuscito, solo due o tre ni anni fa - dice lʼautrice nel- soluti Estivi che si sono svolti bilito lʼottimo tempo di 1.04,9. 23, venerdì, sabato e domeni- di loro avevano tentato la fu- lʼintroduzione al libro - quando il 20 giugno, nella bellissima Il sesto partecipante ai cam- ca dalle 9 alle 23. ga ma erano stati subito ripre- lʼIstituto Storico della Resi- piscina della Sciorba a Geno- pionati italiani, nella categoria Nellʼambito della manifesta- si. stenza di Savona mi conces- va, riesce ad ottenere i tempi esordienti, è il bravissimo e zione, sabato 3 luglio dalle Ma questa enorme caseg- se una piccola collaborazione per partecipare, con ben sei promettente Davide Gallo. 9.30 alle 12,30, si svolgerà il giato che, dopo la guerra, si è come studentessa universita- atleti, ai prossimi campionati Lʼallenatore Valter Venezia- convegno “Idrogeno verde: andato via via trasformando fi- ria. italiani che si svolgeranno a no ha incrementato la prepa- unʼopportunità tra presente e no a diventare una moderna Stavo lavorando come tiro- dal 30 giugno al 4 lu- razione dei loro atleti inseren- futuro“. Domenica 4 luglio dal- funky blues; venerdì alle ore scuola di Polizia Penitenzia- cinante a una modesta ricer- glio. do due sedute di allenamento le 14,30 alle ore 18 “Presenta- 21 “Mr Wolf & The Sticky ria, durante lʼultimo conflitto ca sui processi della provincia Le atlete cairesi hanno vinto giornaliere per questo periodo. zione di tecnologie e prodotti Stains” - Music Rock; sabato mondiale è stato testimone di di Savona dellʼormai celebre due argenti nelle gare a staf- Il presidente Antonello Paderi innovativi nel settore delle alle ore 18 SkulDB - Musica avvenimenti che gli stessi cai- “armadio della vergogna”, e fetta e Monica Letizia Neffelli, è soddisfatto ed ha dichiarato: energie rinnovabili e del ri- Rock, alle 21 “Lou Janavel” - resi hanno preferito rimuove- tra questi figurava il caso dei un bronzo e un argento nelle “I ragazzi sono sereni e co- sparmio energetico”. Musica tradizionale Occitana; re dalla loro memoria. quattro ufficiali della Valcasot- gare individuali, ha dimostrato scienti delle loro capacità, ai Venerdì 2 luglio, dalle 15 al- domenica alle ore 18 “Claudio Queste informazioni sono to fucilati al Buglio nellʼaprile di essere sulla strada giusta campionati italiani, che è la le 17,30, avrà luogo una Visita Bellano e Loris Lombardo” - riportate da una interessante del 1944». per recuperare la condizione gara più importante della sta- guidata allʼimpianto di produ- Chitarra acustica e percussio- pubblicazione a firma di Ema- Emanuela Miniati è dotto- necessaria per lottare per i pri- gione, hanno la possibilità di zione di pannelli fotovoltaici ni, alle ore 21 “Mary Long Pop nuela Miniati dal titolo “Il Ri- randa di ricerca in Storia con- mi posti a livello nazionale. dimostrare di essere in conti- Ferrania Solis. Sabato, sem- Rock Band” - musica anni formatorio di Cairo Montenot- temporanea presso la facoltà Monica ha ottenuto i tempi nua crescita. pre dalle 15 alle 17,30, visita 70/80. te. 8 settembre 1943 - 25 apri- di Lettere e Filosofia dellʼUni- limite per partecipare a quat- Per la Rari Nantes Cairo è allʼimpianto idroelettrico SOEL E per finire appuntamento le 1945”. versità di Genova. tro gare, il super lifesaver, suo motivo di orgoglio gareggiare di Calizzano. gastronomico con “Valbormida Si parla della gendarmeria Collabora con lʼArchivio Li- il record nazionale, torpedo, alla pari con i migliori atleti di Ogni giornata di questa in tavola”: a pranzo e cena tedesca, della San Marco e gure della Scrittura Popolare pinne e trasporto, Bracco Vit- livello nazionale, sostenuti da esposizione sarà allietata da piatti, vini e birra proposti da delle Brigate Nere, della re- e con lʼIstituto Storico della toria ha ottenuto i tempi nelle società che hanno sponsor, uno più concerti musicali. Proloco, Associazioni ed pressione antipartigiana, del Resistenza e dellʼEtà Con- gare torpedo, pinne e super li- enti e strutture che gli permet- Giovedì alle ore 21 “House of Aziende Agricole della Valbor- processo al Biondino e del temporanea della Provincia di fe, Eleonora Genta, torpedo, tono di sostenere i propri atle- Blues Band” - American Blues, mida. processo ai nazisti e ai colla- Savona. PDP pinne e trasporto, Margherita ti sotto ogni punto di vista”. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 27 GIUGNO 2010 49

Dal 25 giugno al 4 luglio a Piana Crixia Softball: contro la 2ª in classifica Da sabato 26 giugno a domenica 18 luglio Alla 28ª edizione la fiera Doppia sconfitta per le Serate interculturali al Commercio e Artigianato ragazze dello Star Cairo castello di Roccavignale

Piana Crixiaa. Inizia venerdì Cairo M.tte. In una serata 25 giugno la 28 edizione della con un clima pressoché autun- Fiera del Commercio e dellʼAr- nale si è giocata la seconda tigianato e si protrae sino al 4 giornata del girone di ritorno luglio prossimo. del campionato di serie A2, I festeggiamenti iniziano al- ospite dello Star Cairo la se- le ore 19 con lʼaperitivo musi- conda in classifica Viotto Az- cale animato dai Liscio Mania. zanese. Si apre poi, alle 19,30, lo stand Le Valbormidesi hanno do- gastronomico che sarà a di- vuto affrontare gli incontri pri- sposizione dei visitatori con lo ve della straniera, il terza base stesso orario per tutta la dura- Eva Rychtarikova impegnata ta della fiera. in Venezuela per il Campiona- lʼincontro al 5º inning. In chiu- Alle ore 21 eccezionale con- to Mondiale; degnamente so- sura dʼincontro il tecnico dello certo de “I tre lilu”, originale stituita da Monia Cirelli impec- Star richiama sul monte prima band cuneese che fa del dia- cabile sia in difesa che in at- Francesca Zanirato e poi Ga- letto piemontese la sua princi- tacco (una valida al suo attivo). briella Mangraviti per cambia- pale prerogativa, tra musiche e Gara 1 terminata per 5 - 10, re il ritmo alle avversarie in fa- Roccavignale - È con la Fe- staurata dopo che allʼinizio de- cabaret in un misto di diverti- hanno lanciato per lo Star Cai- se dʼattacco alle avversarie e sta Interculturale, in onore del- gli anni Ottanta il Comune ne ri- mento tragicomico e surreale. Alle ore 16 grande “Palio de- ro Francesca Zanirato, Ga- questo riesce a non far più se- la numerosa comunità maroc- levò la proprietà, consentendo Ingresso libero. gli asini”, competizione goliar- briella Mangraviti e Valentina gnare punti, ma non porta be- china del paese, ottimamente al Ministero dei Beni Culturali di E alle ore 23 ritorna la “Se- dica tra le varie frazioni di Pia- Ferraro. Incontro senza note di nefici allo Star che, poco de- integrata nel tessuto sociale lo- intervenire. rata sullʼaia”, con distribuzione na Crixia per contendersi lʼam- rilievo, la differenza in campo terminato in fase dʼattacco, cale, che si aprono sabato 26 Ecco il programma completo di prodotti tipici locali, innaffia- bito stendardo. lʼha fatta la determinazione non riesce a sfondare la linea giugno a Roccavignale le Sera- delle Serate al Castello: ti da buon vino, il tutto servito Nel pomeriggio “Super An- dellʼAzzano in attacco con 10 difensiva dellʼAzzano ben so- te al Castello, organizzate dal - sabato 26 giugno, ore 21 dalle fantastiche damigelle al guriata” per tutti accompagna- battute valide di cui un fuori- stenuta dalle lanciatrici Sofia Comune in collaborazione con “Nel mio Paese nessuno è stra- suono del trio “Liscio mania”. ta dal mitico “Barvʼom”. campo di Campesato Lara (in- Bergamini prima e dal rilievo la Pro Loco che in occasione di niero - Festa Interculturale”, se- Sabato 26 giugno si svolge Per tutta la durata della fiera terbase) e un triplo in apertura Alessandra Accordi. ogni evento offrirà un buffet rata dedicata allʼincontro di cul- il sesto Offroad Meeting “Alta serate danzanti con varie or- dʼincontro, contro le 5 delle Buona la prestazione dellʼin- gratuito. Il programma delle Se- ture con tenda berbera e dan- Langa”. Alle ore 14 si apre la chestre. Valbormidesi. Gara 2 termina- terbase Cairese Dallʼò Alice, rate al Castello prevede 5 ap- za del ventre (a cura dellʼAsso- pista di trial 4x4 su tracciato Sabato 26 “Natascia”, la ta per 1 - 4. Le Cairesi partono autrice di una valida e Papa puntamenti dedicati ognuno a ciazione Amici del Mediterra- preparato in località Monte- nuova grande voce del Pie- bene e al secondo inning rie- Manuela. un pubblico diverso, scelti per neo), Tribù Ladies Count Jo-Jo, vecchio. monte; domenica 27 orchestra scono a portarsi in vantaggio, coniugare lʼalta qualità delle musica afro, stand gastronomi- Domenica 27 terza tappa spettacolo “Luca Frencia”; lu- in difesa sul monte Laura Di proposte con le ristrettezze del ci etnici; dello “Slam di MTB”. Le iscri- nedì 28 lʼeccezionale orche- Micco che tiene le Friulane a Artisti sotto budget comunale. “Nonostante - sabato 3 luglio, ore 21 zioni iniziano alle 7,30 e alle 8 stra “Omar”; martedì 29 show bocca asciutta fino al 3º inning i pochi fondi a disposizione - “Emozioni in Musica” con la Fi- la partenza. Alle 9 si riapre la animazione e ballo latino ame- quando entra il primo punto su le stelle a Cengio sottolinea Dario Ferraro, as- larmonica di Sampierdarena, pista di trial e alle 12,30 aper- ricano e caraibico per tutti i gu- unʼindecisione difensiva della sessore alla cultura - siamo riu- Direttori: Cesare Marchini – En- tura dello stand gastronomico sti con la partecipazione del- giovane Dallʼò Arianna. Ma Cengio - LʼAssessorato alla sciti a proporre un programma rico Ferrando; per il pranzo. Alle 17 grande lʼesuberante band “Jo Rajo”; nulla è perduto e le ragazze di Cultura, il Gruppo Insieme e la con spettacoli inusuali che va- - mercoledì 7 luglio, ore 21 tombolone con ricchissimi pre- mercoledì 30 “Il grande even- Campana cercano fino allʼulti- Pro Loco di Cengio invitano lorizzano i talenti locali. Speria- il Teatro dellʼErba Matta pre- mi. to”, eccezionale riunione di mi- mo di risalire la china ma un tutti alla terza edizione di “Arti- mo che le proposte possano in- senta “La Fiaba della Fortuna”, Sabato 3 luglio, dalle ore 14, tici artisti; giovedì 1 luglio “Lui- doppio dellʼesterno centro Tai- sti sotto le stelle”, lo spettaco- contrare il favore del pubblico”. antica storia yddish, teatro dʼat- è in funzione la pista di trial. gi Gallia”; venerdì 2 “smogma- louti Amina con seconda e ter- lo di arte varia che si terrà ve- Un programma che spazia tore e di pupazzi di e con Da- Domenica 4 luglio escursio- gika2, originale band che pro- za occupate fa si che le Friula- nerdì 25 giugno 2010 alle ore dalla cultura araba a quella niele De Bernardi; ne naturalistica non competiti- pone un vasto repertorio italia- ne si portino in vantaggio e 21,00 a Cengio presso Locali- israeliana (con uno spettacolo - sabato 10 luglio, ore 21 va per camminatori esperti e no anni ʼ70 ʻ8ʼ ʼ90 per cantare, quindi chiudano praticamente tà Isole. per bambini tratto da unʼantica Maria Grazia Scarzella Quartet della domenica. Le iscrizioni ballare e rivivere le emozioni storia Yddish), in un momento in “I classici standard del jazz iniziano alle ore 8 presso i lo- degli anni dʼoro della musica Dal 1º al 4 luglio organizzata dalla sezione del PD in cui la tensione in Medio dalla tradizione attraverso lo cali della Pro Loco e alle 8,30 italiana ed internazionale; sa- Oriente accumula allʼorizzonte swing fino ad arrivare ai giorni partenza. Alle 9 riapertura del- bato 3 “Panama Law Group”; nubi minacciose. “Noi siamo nostri”; la pista di trial e alle 12,30 domenica 4 serata conclusiva per il confronto e la conoscen- - domenica 18 luglio, ore stand gastronomico per il con lʼorchestra matta di “Loris za, che non possono che por- 21 A.P. Duet & Vocalist Rosso pranzo. Alle ore 14 dimostra- Gallo”. Prima festa democratica tare alla pace” dichiara Ferraro. Chiara musiche di Monk, Ellin- zione e prova di tiro con lʼarco Durante il periodo dei fe- La cornice degli eventi è il gton e dei grandi della musica a cura della Compagnia Arcie- steggiamenti sarà presente Castello di Roccavignale, co- jazz. ri “La volpe argentata” di Car- unʼarea adibita a luna park per in piazza Genta a Carcare struzione medievale segnata Tutte le sere, buffet offerto care. grandi e piccini. dallo scorrere del tempo e re- dalla Pro Loco Carcare - Il 2010 per Carcare sarà lʼanno della Prima Festa Domenica 30 maggio Sagra Campagnola a Cosseria Democratica. Il Partito Democratico di Carcare - Pallare - Bor- mida - Plodio la organizzerà per la prima volta dal 1º al 4 luglio Cosseria. Sagra campagnola a Cosseria da fine giugno sino prossimo in piazza Genta, puntando a far sentire con forza la ai primi del mese di luglio. Le manifestazioni hanno avuto inizio sua presenza sul territorio con un grande evento che segnerà il 19 giugno, alle ore 18, con la mostra di pittura “Bicicletta che lʼinizio del rilancio dellʼattività del circolo. Prima Comunione a Piana passione” ospitata nellʼOratorio dei Disciplinanti. Alle ore 21 se- Il programma punta a differenziarsi dalle numerose sagre e fe- rata danzante con lʼorchestra “Vera campagna”. Domenica 20, ste che in estate vengono organizzate in Val Bormida. Lʼintratte- alle ore 21, si è ballato con lʼorchestra “I Saturni”. Venerdì 25, nimento musicale proposto spazia dai balli occitani alla musica per cinque ragazzine con inizio alle ore 18,15, saggio della scuola di ballo “Scarpette reggae, passando per gruppi locali di provato impegno sociale. Rosse” con il coinvolgimento dei bambini presenti allo spettaco- Nel tardo pomeriggio inoltre verranno proposti momenti di ap- lo. Alle ore 21 serata danzante con lʼorchestra “Souvenir”. Sa- profondimento, con speciali aperitivi da gustare dibattendo di po- bato 26 suona lʼorchestra “Carlo Santi”, domenica 27 la “Beppe litica e cultura. Da sottolineare la presenza degli amministratori re- Tronic Band”, venerdì 2 luglio i “Mari Tris”. gionali in uno spazio a loro dedicato: la Regione incontra i citta- Sabato 3 luglio, alle ore 18,30 esibizione di Jiu-Jitsu, alle 21 dini, un momento di dibattito, confronto e incontro con i consiglieri serata danzante con lʼorchestra “Erik e Mari”, Domenica 4, si bal- e gli assessori regionali del Pd. Tema centrale dellʼallestimento la con lʼHoara Group. scenografico sarà la Costituzione della Repubblica Italiana, in di- Lo stand gastronomico, con specialità locali e cucina casalin- fesa della quale il circolo Pd di Carcare si schiera con forza. ga, è aperto ogni sera dalle ore 19 alle 23. Lʼingresso alla pista Ci saranno naturalmente gli stand gastronomici che tutte le se- da ballo coperta è libero. Tutte le sere gare di bocce, mostra di re a partire dalle 19 serviranno specialità locali ʻpescandoʼ a pie- ricamo e cucito, parco giochi e luna park. ne mani dalla ricca tradizione dei piatti contadini. Vent’anni fa su L’Ancora

Manifestazione contro il Re.Sol. Il 23 giugno 1990 si era tenuta una manifestazione contro il Re.Sol., lʼinceneritore di rifiuti liquidi dellʼAcna che sembrava Piana. Domenica 30 maggio, nella parrocchia dei SS. Martiri di dovesse costruirsi a San Giuseppe o, in alternativa, a Cengio Piana, Virginia, Elena, Chiara, Aurora e Giulia hanno ricevuto per o a Millesimo. Più della metà dei partecipanti proveniva dal la prima volta il sacramento dellʼEucaristia. La toccante cerimo- basso Piemonte, con quattro pullman e numerose autovettu- nia è stata officiata dal parroco Don Natalino, coadiuvato dal dia- re. Grande assente la popolazione cairese. «Un risultato lʼab- cono Daniele, ed è stata allietata dai canti della corale di Piana. biamo ottenuto - si sostiene nel Comitato per la Salvaguardia dellʼAmbiente naturale delle Valli Bormida - il problema è usci- to allo scoperto. I partiti bene o male hanno dovuto esprimer- si. La questione è diventata argomento delle trattative per for- mare la nuova giunta di Cairo Montenotte». Con lʼipotesi di fare a meno del Psi, torna lʼequilibrio in Con- siglio Comunale. Le nuove convergenze cairesi di DC e PCI, comunque vada a finire, spodestano Chebello dal ruolo di ago della bilancia. Una soluzione politica che rimane al momento rigidamente chiusa nellʼambito delle trattative. AllʼITIS di Cairo è stata installata una modernissima “isola di lavoro”, composta da tornio a controllo numerico, stazione di controllo dimensionale, stazione di materie prime e prodotto finito, servita da robot manipolatore. Lʼavveniristica apparec- chiatura è gestita da un elaboratore elettronico. Nessuno vuole pagare le bollette e lʼEnel taglia i fili della lu- ce di Cairo Due. Ci si deve accontentare della debole luce in- diretta che filtra dalle finestre delle abitazioni con evidenti di- sagi per coloro che per qualsiasi motivo si trovano a transita- erboristeria re per quei luoghi nelle ore notturne. Fervono i preparativi per il palio 1990. Si registra lʼadesione di tutte le forze politiche della città, di quasi la totalità dei rio- ni, della Pro Loco, della banda “Giacomo Puccini” e di varie associazione sportive. L’ANCORA 50 27 GIUGNO 2010 VALLE BELBO «Atlante mondiale dei vigneti» Appuntamenti

la nuova vocazione di Canelli “Cerchio aperto - Centro di mune di S. Stefano Belbo, ce- ascolto”, aperto al giovedì, in lebra, al cippo dei Martiri del via Roma, Canelli, dalle ore 18 Falchetto, il 65º anniversario Canelli. Nella conferenza Casa della salute (sabato 10 alle 19,30 (tel. 3334107166). della Liberazione. stampa di sabato 12 giugno, il luglio lʼinaugurazione) dove Fino al 2 luglio, a Santa Chia- Dal 28 giugno al 23 luglio, sindaco Marco Gabusi e saranno sistemate le erbe aro- ra, “Gustosissimo estate ragaz- “Estate ragazzi San Tommaso”, lʼArch. Gianmarco Cavagnino, matiche delle nostre colline. zi” per i ragazzi dalla prima ele- per i ragazzi dai 6 ai 13 anni, hanno presentato lʼidea e il Ovvie alcune obiezioni dei mentare alla seconda media. dalle 9 alle 18, presso lʼOrato- marchio di un ambizioso pro- due gruppi di minoranza che, Fino allʼinizio delle scuole, rio di via Verdi. getto che dovrà rilanciare la comunque, ammettono la vali- per i bambini dai 6 agli 11 anni, Dal 1º luglio sino allʼinizio città: “World atlas of vines” dità del progetto. “Estate ragazzi”, dalle 7,30 alle delle scuole, “Scuole estate” (Atlante mondiale dei vitigni). Lʼex sindaco Oscar Bielli, 18,30, presso la scuola ʻSpec- per i bambini dai 3 ai 5 anni, “Visto che, da noi, lʼenologia e che durante i suoi due manda- chio dei Tempi”. dalle 7,30 alle 18, presso scuo- lʼenomeccanica hanno rag- ti aveva avuto la collaborazio- Sino al 2 luglio, “E…state al la materna Specchio dei Tempi. giunto il massimo - ha aperto il ne dellʼArch. Cavagnino, ha San Paolo”, per i ragazzi dai 6 Domenica 4 luglio, donazione sindaco Gabusi - puntiamo ad apprezzato lʼidea, ma si augu- ai 14 anni, dalle 10 alle 12 e sangue, presso la Fidas, in via avere un parco tematico sui vi- ra che, questa volta, ci sia più dalle 14 alle 18. Robino, dalle ore 9 alle 12. tigni del mondo, un ʻAtlante continuità. Fino al 2 luglio, ʻAsti Teatro Dal 5 al 17 luglio, presso CSD mondiale dei vignetiʼ. Un orto tner, ma che fa riferimento ad le piante rare, spazi di aggre- Dal canto suo, Cavagnino, 32ʼ. di via Riccadonna, a Canelli, botanico diffuso sullʼintera un piano di sviluppo portato gazione e di accoglienza, resi- non rinnega nulla del suo pas- Dal 23 al 27, a Canelli, in piaz- stage “Estate in danza”. area della città, dove saranno avanti dal Comune”. denze e alberghi, auditorium, sato, “Questa volta ci sono tut- za Unione europea, Circo di Sabato 10 luglio, ore 17, pres- collocate tutte le specie esi- “Tra il rischio di diventare la biblioteca internazionale sul te le condizioni per arrivare a Spagna. so libreria ʻIl Segnalibroʼ, pre- stenti al mondo di vitigno (oltre una ʻcittà dormitorioʼ e lʼaspira- vino, ambiti ludico-didattici per un punto di svolta. Allora, for- Venerdì 25 e sabato 26 giu- sentazione del volume di Gian- 5.000), da uva, da innesto, le zione ad un centro di interesse i bambini, itinerari reali e multi- se, i tempi non erano maturi”. gno, al Circolo Acli di Canelli, carlo Molinari, ʻLa combriccola erbe aromatiche che appar- turistico - ha sottolineato Ca- mediali per conoscere tutto il Fausto Fogliati, capogruppo 7a edizione di “Ricordando Pi- della porta rossaʼ. tengono alla cultura del vino, i vagnino - abbiamo cominciato mondo botanico legato allʼuva. della minoranza ʻCanelli futu- no”. Dal 4 al 10 agosto, “I falò sulle fiori e le piante da vigneto. Per a ragionare sui dati, su come Economicamente, si dovrà raʼ, ha lamentato che per un Domenica 27 giugno, il Co- colline”. i vitigni tropicali saranno utiliz- si vive a Canelli, e ci muovere- lavorare per avere strutture ri- evento così importante per la zate serre a temperature con- mo avvalendoci di un comitato cettive e sulle aree industriali comunità non ci sia stato, al- trollata. scientifico per creare una ge- dismesse. meno, un invito pro-forma. E Tennis all’Acli con “Ricordando Pino” Un progetto che coinvolgerà stione che abbia unʼunica re- Tante le idee. Per ora, di co- ancora: “quanto dovremo tutti, dallʼamministrazione agli gia”. sti non se ne parla, anche se aspettare per una pianificazio- Canelli. Come ormai consolidata tradizione, lʼultimo fine setti- imprenditori, dalle industrie al Diversi i risvolti di questa fondi e finanziamenti potreb- ne seria? I canellesi hanno mana di giugno, al Circolo Acli di via dei Prati a Canelli, viene settore edilizio. ʻnuova vocazione della cittàʼ. Il bero arrivare anche dallʼeste- scelto Gabusi per un cambia- dedicato al ricordo di ʻPinoʼ, il grande amico e sportivo Giusep- Per ora, si è trattato solo progetto comprende una se- ro. Gabusi e Cavagnino inten- mento che ora non vedo. Qui pe Giordano. Lʼorganizzatore della settima edizione di “Ricor- della presentazione di un gran- zione dedicata alla didattica dono contribuire a cambiare la mancano riferimenti agli inve- dando Pino”, Remo Penengo, ci dettaglia: “La manifestazione dioso progetto che arriva dopo (Istituto superiore di Viticoltu- mentalità dei canellesi. stimenti e non si può pensare prevede una serie di incontri a tennis e a calcetto, tra tutti colo- un anno di consultazioni e in- ra), una sezione per la ricerca La prima concreta applica- di dare vita a nuove vocazioni ro, grandi e piccini, che hanno avuto modo di giocare, parlare, contri che si concretizzerà ne- (centro ricerca per le malattie zione del progetto si potrà ri- senza fare i conti con il porta- conoscerlo e apprezzarlo come uomo e amico sempre corretto gli anni, con la ricerca dei par- della vite), per lʼalcolismo, per scontrare nel giardino della foglio”. e disponibile”. Gli incontri si svolgeranno sui campi dellʼAcli ve- nerdì e sabato 25 e 26 giugno. Gli abbinamenti e gli orari delle partitelle verranno comunicati sul momento. Sabato, alle ore 18, ultimate tutte le schermaglie sportive, il gruppo degli “Amici di Pi- La Casa della salute sarà inaugurata sabato 10 luglio no” offrirà lʼormai famosa merenda campagnola a base di pane, salame, bruschette, formaggi, barbera…

Canelli. Sarà inaugurata sa- non e malati di Alzheimer. bato 10 luglio la Casa della sa- Nella Casa della salute i me- Domenica 27 giugno al Falchetto lute di Canelli: la seconda dici di base, riuniti nel Gruppo struttura funzionante, dopo di cure primarie, saranno attivi Canelli. Domenica 27 giugno, il Comune di S. Stefano Belbo quella di Nizza Monferrato, da lunedì 12 luglio. organizza. Al cippo dei ʻMartiriʼ del Falchettoʼ, la celebrazione del della rete territoriale dellʼAsl At. Dal 14 luglio nella struttura 65º anniversario della Liberazione. La manifestazione prevede: Nella stessa giornata ci sarà il di via Solferino funzioneranno alle ore 9, il raduno sul colle; alle ore 10, Messa al campo offi- taglio del nastro anche a Ca- invece il Centro prelievi con ciata da don Aldo Rabino; alle ore 11, saluto del Comune, del- stelnuovo Belbo. accesso a tempo zero, il Cup lʼAnpi e lʼorazione ufficiale tenuta dallo storico prof. Massimo Sal- “Una medicina del territorio (prenotazioni visite ed esami), vadori; seguirà rinfresco; alle ore 13 pranzo. che funziona fa lavorare me- lʼambulatorio Alzheimer e quel- glio anche lʼospedale - dice lo medico orientato, il consul- Luigi Robino, direttore genera- torio pediatrico, i servizi ammi- Mercato Terra amica a Calamandrana le dellʼAzienda sanitaria - Le nistrativi (scelta e revoca del Case della salute operano atti- medico, esenzioni ticket, ecc.). Calamandrana. Il “Mercato della terra amica”. Così si chia- vamente per trovare risposte Su prenotazione saranno merà il mercato di stagione che, ogni sabato mattina dalle ore 9 giuste e tempestive a chi, pur garantite le attività specialisti- alle 13, a Calamandrana, nellʼex cantina sociale, ospiterà ban- essendo malato, non ha biso- che in cardiologia, chirurgia, sibilità di teleconsulto con ra di via Solferino (finanziata in carelle con frutta, verdura, vini e formaggi dei produttori. Tutta gno dellʼospedale”. dermatologia, diabetologia, gi- lʼospedale Cardinal Massaia. parte con fondi Asl, in parte roba di stagione che si avvale del marchio Slow Food, organiz- La cerimonia, concordata necologia, oculistica e ortope- Il loro bacino dʼutenza ri- con risorse regionali e con un zato dal Comune con i contributi della Regione e la partecipa- con il Comune, prevede per le dia. guarderà la popolazione di Ca- costo complessivo di due mi- zione della Fondazione Campagna amica di Coldiretti, della Cia 10,30 il taglio del nastro: la Re- Nella Casa della salute i ca- nelli, Calosso, Cassinasco e lioni di euro) si estenderà in fu- e della Bottega del vino. Sono anche previsti periodici laborato- gione sarà rappresentata dal- mici bianchi (Giuseppe Trotta, Rocchetta Palafea. Tra gli altri turo, con nuovi servizi, alla ri del gusto. Sarà inaugurato sabato 26 giugno. lʼassessore Giovanna Quaglia. Antonio Alberti, Pietro Martini, servizi attivi: medicina legale, porzione dellʼex ospedale an- La struttura verrà aperta alle Giovanni Biscaldi, Fulvio Mos- salute mentale, vaccinazioni. cora da ristrutturare. visite dalle 9,30. Alle 12 lʼinau- sino, Giovanni Pistone, que- Costruita in un anno e mez- LʼAsl ha voluto puntare sul Campeggio con la Protezione Civile gurazione a Castelnuovo Bel- stʼultimo pediatra di libera scel- zo dal Gruppo SAE di Torino, risparmio energetico guardan- bo della struttura “I Giardini”, ta) assicureranno anche lʼeco- a capo di unʼassociazione tem- do allʼenergia geotermica e al Canelli. Da giovedì 24 a domenica 27, 27 ragazzi e ragazze del- per anziani autosufficienti e grafia di primo livello con pos- poranea di imprese, la struttu- fotovoltaico. le seconde medie di Canelli parteciperanno al campeggio, orga- nizzato per il secondo anno dalla Protezione civile di Canelli, alla piscina di Mombercelli. Il campeggio è finanziato dal Centro Ser- Avigo e Branda vizi Volontariato (allʼ80%) e dal gruppo Volontari di Protezione ci- Ufficio mobile della Polizia municipale vile di Canelli. Intanto il 26 e 27 giugno, Beppe Bellati, a nome del- vincono il la Protezione civile di Canelli sarà presente a Bresciano (5,000 abi- concorso “Parole tanti - LʼAquila) per la festa di tutti i volontari della regione Piemonte. illuminanti” “Notte dei mercanti” a Costigliole

Canelli. Ben due canellesi Costigliole. A Costigliole dʼAsti, sabato 26 giugno, dalle ore risultano tra gli 8 vincitori del 20 fino a tarda notte, la “Notte dei Mercanti”, 4a edizione, orga- concorso letterario “Parole Illu- nizzata in collaborazione con lʼAssociazione Il Tiglio, i commer- minanti”, bandito da Eni e Mar- cianti, le associazioni locali e le Pro Loco organizza per il giorno. cos y Marcos, in collaborazio- Novità del 2010 è il conio di una moneta che si potrà spendere ne con la trasmissione radiofo- nel corso della manifestazione. Durante la serata: punti eno-ga- nica Caterpillar. stronomici, esibizioni di gruppi musicali, teatrali e di ballo, nego- I due canellesi vincitori sono zi aperti, bancarelle, artigianato, hobbistica, trenino panoramico. Filippo Avigo, con Lʼultima va- canza, cover di un brano tratto da Tifone di Joseph Conrad, e È deceduto il brigadiere capo Massimo Branda che, con Mi- lo, il ragazzino solo, ha riscrit- in congedo Mario Pio Canelli. La polizia locale Firenze, attrezzatissimo, che forma Diego Zoppini - inizie- to un episodio de I Miserabili di dellʼUnione collinare “Tra Lan- permette di intervenire, con remo i servizi nella periferia Victor Hugo. A Senigallia, dal Canelli. Nella notte di do- ga e Monferrato” (17 Vigili, qualunque tempo, su inciden- del nostro territorio che, in 28 giugno al 2 luglio, gli 8 bra- menica, dopo lunga malattia, è Diego Zoppini commissario ti stradali; di utilizzare attrez- questo modo si potrà sentire ni si contenderanno il titolo di deceduto presso lʼospedale ci- capo), usufruendo del proget- zature come lʼetilometro, lʼau- ancora più protetto, anche Supervincitore nel corso del vile di Alessandria, il brigadie- to “Il Comune a domicilio” tovelox, macchine fotografi- perché il computer di bordo CaterRaduno. re capo in congedo Mario Pio, (60% dalla regione e 40% dal- che, cartelloni, torre faro ha accesso alle banche dati I brani, sia gli originali che le 53 enne, originario di Venafro la Comunità con una spesa di estensibile; di avere collega- quali la Motorizzazione, il Pra otto riscritture in gara, verran- (Isernia) residente a Canelli, 50.000 euro) ha avuto in do- menti con il bollettino meteo e il sistema di video controllo no letti tutti i giorni alle 12:15 già in servizio presso la stazio- tazione un moderno ed effi- con radar allʼArpa Piemonte… di tutto il territorio sia sotto da attori. Il pubblico potrà vo- ne carabinieri di Canelli e pres- ciente automezzo. “Con il nuovo ʻUfficio mobi- lʼaspetto del meteo che della tare la miglior cover con unʼap- so il Nucleo Operativo di Acqui Un Fiat Scudo, allestito a lieʼ, nei prossimi giorni - ci in- criminalità”. posita scheda. Terme. Lo stesso si era con- gedato nellʼaprile del 2008. Era coniugato con Piera Carla Laboratorio clandestino di contenitori sanitari “La combriccola Piano e lascia due figli, Luca e Monica, rispettivamente di an- Canelli. I carabinieri della compagnia di Canelli (Lorenzo Repetto, Capitano), della stazione di della porta rossa” ni 25 e 21. I funerali si sono 23 giugno. Era uno specialista Costigliole dʼAsti, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Alessandria e del Nucleo Antisofisticazioni svolti nella parrocchia di San delle perquisizioni, non gli di Alessandria hanno effettuato un controllo in un laboratorio che, senza alcuna autorizzazione, as- al “Segnalibro” Tommaso di Canelli, mercoledì sfuggiva nulla. semblava a Costigliole dʼAsti dispositivi medico - diagnostici in vitro, destinati ad analisi ematiche. Il laboratorio è stato realizzato nella cantina dellʼabitazione dei denunciati in Costigliole dʼAsti. Canelli. La presentazione Sono stati deferiti in stato di libertà, la 54enne, G.A., residente a Costigliole dʼAsti, per irregola- del volume di Giancarlo Moli- Il circo di Spagna a Canelli rità in materia di legislazione del lavoro tra cui lʼassunzione di due operai “in nero” ed il coniuge O. nari, “La combriccola della C., 57enne, residente a Costigliole dʼAsti, in quanto deteneva unʼarma regolarmente denunciata Porta rossa”, avverrà, sabato Canelli. Da mercoledì 23 a domenica 27 giugno, in piazza senza aver comunicato la variazione del luogo di detenzione. 10 luglio, alle ore 17, presso la Unione europea, tutti i giorni con uno spettacolo (ore 21,15) e I carabinieri del N.A.S. stanno tuttora procedendo ad ulteriori accertamenti in merito alla nor- libreria “Il Segnalibro”, di corso sabato e domenica con due spettacoli (ore 18 e 21), sarà possi- mativa sanitaria. Libertà 59, a Canelli. bile vedere il Circo di Spagna (3204448537). L’ANCORA VALLE BELBO 27 GIUGNO 2010 51 Tuoni e pioggia, ma l’Assedio resiste sempre Canellesi a Mauthausen

Canelli. La diciannovesima Canelli. Un gruppo di Canellesi appartenenti allʼAido, Admo, Uni- edizione dell'Assedio, tra in- tre e Memoria viva, ha partecipato, dal 15 al 17 giugno, al viag- certezze meteorologiche, or- gio nei campi di concentramento di Bolzano, Mauthausen, Gu- ganizzative ed economiche, sen ed Ebensee organizzato da Primarosa Pia, Responsabile sarà ricordata come l'ultima? nazionale dellʼAned (Associazione ex Deportati), con un accom- O la manifestazione sarà ridi- pagnatore molto speciale, il padre Natalino, che lì aveva patito le mensionata per ridurre le spe- pene della deportazione (al centro della foto sotto lʼombrello). se di gestione da parte del Co- Dapprima reduce della ritirata sul fronte russo, poi partigiano ed mune (270 mila euro in meno, infine deportato: una storia assolutamente singolare. Accompa- per il prossimo anno dallo Sta- gnati dalle sue parole il gruppo ha potuto “toccare con mano” la to)? Oppure sarà riproposta tragedia che il nazifascismo ha generato nel secolo scorso. con cadenza biennale o addi- rittura quinquennale (pratica- mente ogni mandato ammini- Estate ragazzi strativo)? E si fanno i conti per dimo- Canelli. Numerose occasioni per lʼestate dei ragazzi. “Estate strare la bontà delle proposte. ragazzi”. Eʼ cominciato e durerà fino al 2 luglio, a Santa Chiara, Tra quelli che non vogliono ri- il “Gustosissimo estate ragazzi” per i ragazzi dalla prima ele- nunciare alla manifestazione mentare alla seconda media; “E…state al San Paolo”. Durerà c'è chi propone di eliminare le sino al 2 luglio, “E…state al San Paolo”, per i ragazzi dai 6 ai 14 voci più consistenti della spe- anni, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18; “Estate ragazzi”. Con- sa, come l'installazione della tinua presso la scuola ʻSpecchio dei Tempi” e durerà fino allʼini- grandiosa Porta di Carlo Leva zio delle scuole, per i bambini dai 6 agli 11 anni, dalle 7,30 alle che costerebbe circa 10mila 18,30; “Estate San Tommaso”. Dal 28 giugno al 23 luglio, si euro (ma dei nostri industriali svolgerà “Estate ragazzi San Tommaso”, presso lʼOratorio di via non si fa avanti nessuno per Verdi, per i ragazzi dai 6 ai 13 anni, dalle 9 alle 18; “Scuole esta- dare una mano?), lo spettaco- te”. Dal 1º luglio allʼinizio delle scuole, “Scuole estate” per i bam- lare incendio al Castello, i fuo- bini dai 3 ai 5 anni, dalle 7,30 alle 18, avrà luogo presso la scuo- chi d'artificio e/o la riduzione la materna ʻSpecchio dei Tempiʼ. dellʼarea della rievocazione... Intanto anche questa edizio- ne, nonostante sia stata mes- Dindo Capello alla 24 ore di Le Mans sa a dura prova dalle condizio- ni meteorologiche e dalla par- Canelli. La settantottesima “24 ore di Le Mans”, sabato 12 tita della Nazionale, di dome- giugno, era iniziata in salita per il canellese ʻDindoʼ Capello, alla nica, contro la Nuova Zelanda, ricerca del suo quarto successo (dodici partecipazioni, 3 suc- è riuscita a richiamare turisti e cessi, due secondi posti e quattro terzi). ʻDindoʼ con la nuova Au- curiosi dall'Italia e dall'estero di R15 TDI Nº 7, insieme agli inseparabili compagni lo scozzese che credono più di noi nella Alan McNish e il danese Tom Kristensen, era partito in terza fila, sua originalità e valenza. dietro la quattro rivali Peugeot che hanno lasciato il campo a tre La battaglia campale sui Audi, con Capello sul terzo gradino del podio. Solo un terzo po- prati Gancia, pur ridotta nella sto, strameritato (sono stati i più veloci) dovuto allʼuscita di pista, durata e nella consistenza di nel 71º giro, alle ore 19,25, per unʼincomprensione tra il compa- pubblico, ha conosciuto que- gno alla guida, Kristensen, e il doppiato Priaulx, con la relativa st'anno una insolita coreogra- perdita di tre giri e mezzo prima di ritornare in pista. fia sotto la pioggia scrosciante e, soprattutto, non ha scorag- giato i protagonisti che hanno È pronto il 9º Rally del Moscato interpretato con determinazio- ne, fino alla fine, il loro copio- Canelli. La nona edizione del Moscato Rally, che si correrà a ne. S. Stefano Belbo, sabato 3 e domenica 4 luglio, verrà presenta- Tra quelli che continuano a ta alla stampa sabato 25 giugno al Centro Studi Cesare Pavese testimoniare con la loro pre- dove sarà possibile ritirare il Road Book. Lʼevento è promosso senza il gradimento della rie- dalla 991 Racing. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 28 giu- vocazione c'è il gruppo del gno. Sabato 3 luglio, a Santo Stefano Belbo, sono previste le ve- Camper Club La Granda che, rifiche tecniche, sportive e lo shake down. La gara comincerà guidato da Piero Marenco (da domenica, alle ore 8.01, e si concluderà 18.30 con la cerimonia novembre nuovo presidente), di premiazione sul palco. anche quest'anno, ha dato il Prove. La prova di Robini, lunga poco più di sette chilometri, proprio apporto alla messa in aprirà il confronto seguita dal tratto ormai storico di Cossano Bel- scena dell'evento con i suoi fi- bo che con i suoi oltre undici chilometri è la prova più lunga e dal guranti, inaugurando anche a parziale di Pezzolo di 7 chilometri e cinquecento metri. Canelli, il loro indovinato nuo- vo stemma. Certamente la decisione di La Cri di Canelli alla fiaccolata accettare soltanto testoni è stata sabotata dai commer- internazionale a Solferino cianti delle bancarelle, che non si sono affrettati neanche a ri- Canelli. Ultimi preparativi per re la trasferta della delegazione tirare il gruzzolo in testoni pre- il Comitato Locale della Croce canellese sarà come sempre parato dagli organizzatori, in Rossa di Canelli per partecipa- lʼispettore dei Volontari del Soc- mucchietti da 5 e da 10, per re alla diciassettesima edizione corso Guido Amerio che con poter dare il resto agli avven- della Fiaccolata Internazionale una decina di Volontari del soc- tori. E l'euro l'ha fatta da pa- della Croce Rossa che si svol- corso Cri porteranno alto il no- drone, accettato di buon grado gerà sabato sera 26 giugno me del Comitato Locale della dagli uni e dagli altri. E' piaciu- 2010. Lʼedizionea di questʼanno Croce Rossa canellese. “È un to invece il 'picciuolo', ovvero sarà la 17 a ricordare i 151 an- appuntamento che non voglia- la brocca in vetro e in terracot- ni di fondazione della Croce mo mancare - ci dice Lʼispetto- ta per le degustazioni. Rossa Internazionale. Il lungo re Amerio - noi abbiamo sem- La crisi ha evidentemente corteo di Volontari della Croce pre partecipato fin dalla sua na- 'messo le mani nelle tasche' Rossa con la fiaccola prenderà scita e tanti di noi sono ormai dei turisti che, per la maggior il via dal monumento interna- dei veterani… Si incontrano parte, hanno optato per la fri- zionale della Croce Rossa di vecchi amici, se ne fanno dei ciula o per altri 'cibi da pas- Solferino alle ore 20,00 con nuovi, si scambiano idee, opi- seggio', rinunciando, almeno lʼaccensione del braciere e da nioni, esperienze; un qualcosa in parte, ai piatti di taverne e qui le torce degli oltre 10.000 per chi crede in questo ideale osterie. partecipanti si accenderanno difficile da spiegare, insomma, Se la rievocazione (unica una ad una fino a formare un una emozione unica che per nel suo genere in Italia e non coreografico serpentone lumi- chi non lʼha provata almeno solo), continuerà, come ci si noso. La manifestazione nata una volta. Qui ti senti come in augura, bisognerà eliminare nel maggio del 1992 percorre la una grande famiglia: tante lin- certe evidenti 'stonature', a strada da Solferino a Castiglio- gue, tanti dialetti ma tutti uniti partire dai brani musicali scelti Cronaca, foto e video della ne delle Stiviere, per un totale dalla grande bandiera della come commento sonoro della rievocazione sono visibili di oltre 11 km, unendo così an- Croce Rossa allʼinsegna del rievocazione. E creare altre e scaricabili da: che idealmente, questi due luo- sorriso, della gioia e di tanta occasioni di gioco e di con- www.assediodicanelli.it ghi fondamentali per il movi- umanità”. Al termine della lun- fronto come la Carra, che ha e www.vallibbt.it mento Internazionale della Cro- ga camminata con le fiaccole avuto il suo successo di spet- ce Rossa. Oggi dopo molti an- lʼarrivo al campo base Lidia do- tatori, ed è stata vinta, ancora ni le migliaia di volontari che vi ve la consueta merenda sinora una volta, con spirito ed ironia, all'assessore Paolo Gandolfo, partecipano provenienti da tut- organizzata dai Volontari canel- dalla squadra macedone con i al consigliere Roberto Marmo, to il mondo, testimoniano con la lesi ridistribuirà energie a tutti i colori di Moasca. all'onorevole Maria Teresa Ar- loro presenza, la volontà che partecipanti mentre gioia ed Comunque, le foto traman- mosino, agli assessori provin- questa manifestazione continui amicizia si uniranno nel gioco deranno i volti della gente pro- ciali Annalisa Conti e Pierfran- nel tempo. Il fatto che tutto ciò colorato dei fuochi artificiali ha tagonista e dei volti sorridenti co Ferraris, all'assessore re- si svolga nei luoghi dove gli suggellare la grande famiglia degli amministratori, dal sinda- gionale al bilancio Giovanna eventi storici hanno provocato della Cri e i sette principi fon- co Marco Gabusi, all'assesso- Quaglia, al consigliere regio- la nascita dellʼidea, rende unica damentali per cui è nata 151 re alle manifestazioni Aldo Gai, nale Rosanna Valle, ecc. la manifestazione. A coordina- anni fa la Croce Rossa. Ma.Fe. L’ANCORA 52 27 GIUGNO 2010 VALLE BELBO

Notizie dal Comune Convegno numismatico filatelico Sabato 26 giugno Rifiuti “porta a porta” Monete e francobolli Musica giovane Anagrafe a “piano terra” sotto il Foro boario con “Fastidi sonori”

Anagrafe a piano terra secondo il sindaco Lovisolo, Nella settimana dal 21 al 26 comporterà un risparmio, lʼAsp giugno prende corpo la loca- lo ha quantificato in un 11% zione di alcuni uffici comunale (questo lo sconto ottenuto nel- voluta dallʼAmministrazione la trattativa dal Comune) sul del sindaco Pietro Lovisolo per costo della raccolta rifiuti e do- facilitare sia gli anziani che vrebbe consentire nel 2011 il mamme con carrozzelle. raggiungimento del 65% della Dopo la sistemazione dei lo- differenziata. cali al piano terreno di Palazzo Novità anche per la raccolta Monferrino troveranno posto degli sfalci e del verde: i citta- lʼUfficio anagrafe, lʼUfficio di dini (solo per i residenti nicesi) stato civile e lʼUfficio dei servi- potranno depositarli nel casso- zi sociali. ne sistemato sul piazzale Fit- Il trasloco sarà completato in teria (il martedì ed il venerdì) settimana ed appositi avvisi in- dove ci sarà un addetto al con- formano della cosa e nel me- trollo), mentre il Comune conti- desimo tempo si avvisano i cit- nuerà a garantire il ritiro al tadini per eventuali inconve- martedì. previa prenotazione Lʼass. Berta con alcuni giovani della consulta giovanile. nienti che potrebbero succe- allʼUrp. dere. Nelle prossime settimane i Il “convegno numismatico” sotto il Foro boario. Oltre al trasloco, dei suddet- cittadini riceveranno un de- Nizza Monferrato. Sabato zione. Cinque le band in con- ti uffici, nel prossimo mese di pliant illustrativo con le istru- 26 giugno a partire dalle 20 ap- corso, ovvero Automatic, i Mar- luglio si provvederà anche ad zioni sulla differenziata, men- Nizza Monferrato. Nellʼambito del “Mercatino dellʼantiquariato”, puntamento in Piazza del Co- supiali, Nemesi, Saturnia e Te- una sistemazione più raziona- tre sono previsti diversi incon- domenica 20 giugno, sotto il Foro boario “Pio Corsi” di Nizza mune per la quinta edizione del ars of time. Funzionerà servizio le dei diversi uffici dei funzio- tri sotto il Foro boario per illu- Monferrato si è svolto lʼannuale convegno “Filatelico numismati- concorso canoro “Fastidi So- bar con panini e birra a cura nari comunali, con alcuni spo- strare più compiutamente il co” organizzato dal Circolo filatelico numismatico nicese (presi- nori”, promosso come di con- della pro loco. Segnaliamo stamenti, al primo piano del nuovo è progetto che dovreb- dente Andrea Ameglio). In particolare il convegno è stato curato sueto dalla Consulta Giovanile inoltre unʼaltra iniziativa in cor- palazzo comunale. be permettere anche un con- dal vice presidente dr. Stefano Dazia ed una ventina sono stati di Nizza in collaborazione con so, sempre a cura della con- Rifiuti “porta a porta” trollo più mirato sulla suddivi- gli “esperti” che hanno risposto positivamente al suo invito. A tut- lʼassessorato alle manifesta- sulta giovanile nicese, ovvero il Come già ampiamente co- sione dei diversi “rifiuti”. ti gli espositori intervenuti gli organizzatori hanno offerto il “pran- zioni. Riconfermata lʼabituale trofeo Piero Anastasio, intitola- municato dal primo luglio pros- Museo del gusto zo” preparato da un ristoratore locale. formula che vede band locali to allo storico insegnante di simo si procederà ad estende- Dal primo luglio 2010 la ge- sfidarsi per contendersi il pre- educazione fisica recentemen- re la raccolta dei rifiuti “porta a stione del Museo del Gusto di mio, consistente in cinque ore te scomparso. Tutti i lunedì, porta” anche per la carta e la Palazzo Crova è stata affidata omaggio presso uno studio di mercoledì e venerdì si disputa- plastica (per i quali è previsto allʼEnoteca regionale che so- I saggi di fine anno registrazione. A decretare i vin- no presso il campo dellʼorato- un passaggio quindicinale) stituirà la Pro loco. citori saranno sia i voti del pub- rio Don Bosco partite di calcio con un accordo biennale spe- Chi vorrà visitare il “museo” blico presente, sia quelli di una a 7 che coinvolgono in totale rimentale con lʼAsp. Nel mede- dovrà rivolgersi allʼEnoteca alla Rossignoli giuria di musicisti locali, nel ben 150 ragazzi. simo tempo, gradualmente, che sembra intenzionata a stu- ruolo degli esperti della situa- F.G. saranno eliminati i cassonetti diare un particolare “pacchet- nelle diverse isole ecologiche. to” più completo comprenden- Rimarranno in funzione sola- te oltre alla visita anche la ri- Serata sotto il Campanon mente i contenitori per il vetro. storazione. La raccolta porta a porta Per la cronaca il Museo del per “Il mio canto libero” vince Golino verrà estesa anche alle zone Gusto dalla sua apertura è sta- extra urbane. to visitato da oltre 2000 perso- Questo nuovo “progetto”, ne. Programma della rassegna E...state sotto il Campanon

Nizza Monferrato. Sono ini- ziati sabato 19 giugno gli ap- puntamenti estivi... sotto il Campanon con il fe- Nizza Monferrato. Prima serata estiva sotto il Campanon allʼin- stival “Il mio canto libero”. segna della musica leggera venerdì sera con il festival “Il mio La rassegna estiva prose- canto libero”, con una nutrita schiera di cantanti a sfidarsi sulle guirà con un nutrito program- note di questo o quel ritmo celebre accompagnati dalla band. ma (inizio alla ore 21,30) pre- Vincitrice è risultata la giovanissima Ilenia Golino esibitasi sul parato dallʼAssessorato alle brano Adagio, premio speciale della critica a Fabio Sanghez. Manifestazioni (responsabile Chicca della serata anche lʼesibizione canora dellʼassessore al- Fabrizio Berta) in collaborazio- le manifestazioni Fabrizio Berta, musicista di esperienza e com- ne con lʼAssociazione com- petenza. mercianti: Venerdì 25 giugno: Concer- to estivo della Banda musicale Concerto banda musicale in piazza cittadina diretta dal maestro Giulio Rosa; del Comune venerdì 25 giugno Sabato 26 giugno: V edizio- Dallʼalto: i futuri “primini” e le classi seconde. ne festival musicale “Fastidi Nizza Monferrato. Dopo aver fatto da ospite per il raduno sonori”; “Band... assieme”, la Banda Cittadina di Nizza ritorna in campo Sabato 3 luglio: “Saldi sotto Nizza Monferrato. Gli ultimi Scuola dellʼInfanzia di Regione nella serata di venerdì 25 giugno alle 21 per il nuovo concerto le stelle” - shopping, musica e giorni di scuola, unʼintera setti- Colania che si apprestano a estivo intitolato Swinging Band(a). Da ensemble musical di swing punti ristoro per le vie cittadi- mana dal 7 giugno, sono stati passare alle elementari che si a banda che esegue sceglie lo swing come filo conduttore il pas- ne; dedicati a presentare i diversi sono esibiti in diversi canti e so si dimostra sorprendentemente breve, come avrà modo di di- Sabato 10 luglio: DJ set con saggi di fine anno. nellʼhula hop ed hanno ricevu- mostrare il corpo bandistico come sempre diretto dallʼabile mae- “You go the woman” - Reggae, Teatro delle rappresentazio- to dalle mani della loro dirigen- stro Giulio Rosa. Swing come ritmo, quindi, e come colore da ska, RʼNʼR e rarità; ni la Scuola elementare Rossi- te, che ha ringraziato ragazzi dare a tutti i brani in repertorio, che attraversano le epoche dal- Sabato 17 luglio: “A tutta bir- stiano Carello con i F.lli Monta- gnoli, dove la scalinata dellʼen- ed insegnanti per lʼimpegno lo storico dixieland alle versioni più moderne, che si combinino ra verso il palio” - Concerto dei naro ed il nuovo Birrificio Nice- trata è stato il palcoscenico nella preparazione di questi con il jazz o diventino musica di commento per il cinema: è il ca- “Twing Pigs”; se. delle “recite” finali, di fronte a piccoli spettacoli, il “cappello” so del classico moderno Birdland, scritto da Joe Zawinul, indi- Sabato 24 luglio: Serata Sabato 4 settembre: Spetta- genitori ed amici. simbolico della matricola ed il menticato leader dei Weather Report, che ritrova grandissima vi- danzante con lʼOrchestra “Lui- colo musicale con “I trelilu” - Non potendo, per ragioni di relativo diploma; le “seconde” talità nellʼinterpretazione della banda, ma anche quello del tema gi Gallia”; Notte della vendemmia risco- spazio, fare la cronaca delle della Rossignoli, invece, han- de La pantera rosa scritto da Henry Mancini. Si segnala inoltre il Sabato 31 luglio - in Piazza prendo antichi sapori; presen- diverse rappresentazioni ab- no sceneggiato, simpatica- posto dʼonore nella formazione bandistica di alcuni musicisti Dante - Via Roma - Corso Ac- tazione collezioni e tendenze biamo scelto due momenti: mente, la fiaba del “Mago di “d.o.c.”, di provenienza o adozione nicese, come Cristiano Ti- qui: Festa Borgo san Seba- autunno/inverno 2010/2011; lʼesibizione bambini della Oz”. baldi, Gianpaolo Rota, Giampiero Malfatto e Luigi Garrone. L’ANCORA VALLE BELBO 27 GIUGNO 2010 53 Concorso canoro della scuola media Al Centro estivo Il punto giallorosso Vince Federica Balletti giochi e animazione “Grazie presidente!”

Nizza Monferrato. Cʼera vi- Nizza Monferrato. «Ho pen- alle spalle dellʼArnuzzese con va attesa al Foro Boario per la sato tanto se era giusto scrive- spareggio play off vinto in ma- serata finale del “Concorso re, se era giusto rendere agli niera netta contro il Genola, con Canoro Città di Nizza Monfer- onori della cronaca tale situa- tripudio generale di pubblico rato”, riservato agli alunni del- zione e poi alla fine dopo at- nella ultima vittoria nello spa- le scuole medie dellʼ I.C. di tenta e minuziosa disamina ho reggio di Sommariva Perno e al- Nizza: i tredici interpreti, che deciso che toccava a me in qua- tra coppa messa in bacheca avevano superato le selezioni lità di addetto stampa dellʼA.D.C nella stessa stagione. preliminari, mettendo in luce Nicese scrivere e ringraziarti in Arriviamo poi al campionato pregevoli voci e disinvolta pre- maniera indelebile caro presi- di promozione: cambia il con- senza scenica, si sono esibiti dente per tutto quello che hai dottiero e a prendere le redine dinanzi al caloroso pubblico e fatto nei tuoi otto anni di presi- della truppa eʼ Fabio Amandola alla giuria presieduta dalla diri- denza. che bagna lʼesordio con i gran- gente dellʼI.C. Isabella Cairo Lo so caro Giancarlo, tu non di subito con un successo dopo con insegnanti e responsabili avresti voluto che avessi scritto un campionato vissuto e vinto della segreteria della scuola. tale pezzo; avresti voluto un ad- allo sprint finale sul Chieri di un Al termine delle esibizioni dio in punta di piedi senza tan- punto, Crescentinese terza a sottolineate da molti applausi, to clamore e senza lʼonore del- due punti, e Monferrato quarto è risultata vincitrice dellʼedizio- vuto premi musicali messi in la cronaca ma non mi sembra- a tre punti. ne 2010 Federica Balletti, del- palio dalle ditte locali che han- Nizza Monferrato. Nono- di un gruppo. Dopo un avvio va giusto, corretto, rispettoso Il primo anno di eccellenza è la classe 2ª B che con splendi- no sponsorizzato il concorso e stante un tempo poco clemen- così ricco di attività, anche la perché tu sarai ricordato sem- stata una stagione a due facce da voce ha fornito una toccan- fornito un omaggio a tutti i fi- te, la prima settimana del Cen- seconda settimana si è carat- pre quale il presidente che ha prima parte vissuta alle spalle di te versione di “Quando nasce nalisti. tro Estivo allʼ “Oratorio N. S. terizzata per la qualità degli portato la Nicese nel gotha del Acqui e Aquanera con lʼobietti- un amore” di Anna Oxa, men- Al termine Silvano Pasini, delle Grazie” ha riscosso un eventi. Martedì 22 i bambini calcio regionale ossia in quel vo salvezza chiuso dopo il gi- tre al secondo e al terzo posto ideatore del concorso con Te- grande successo. Al mattino i hanno fatto visita agli anziani campionato dʼeccellenza mai rone dʼandata a cui fa da con- si sono piazzate Hajar Selloum resio Alberto e conduttore del- laboratori didattici hanno coin- della Residenza Rosbella, por- raggiunto nella storia gialloros- traltare il ritorno con solo sette della 3ª E, vivace e convincen- la bella serata alla cui riuscita volto numerosi bambini nel tando canti e tanta allegria. sa. punti messi a referto te interprete di “Estranei a par- hanno contribuito gli insegnan- canto lingua inglese, la cucina, Mercoledì 23 alle 10 si è svol- Tu caro presidente che co- Questʼanno invece la stagio- tire da ieri” di Alessandra Amo- ti di strumento Marina Delle il teatro e lʼinfermieristica. to il primo incontro sullʼeduca- me modo di fare, di vivere la ne non ha avuto il risvolto che ci roso e Ylenia Golino della 3ª Piane e Ivana Maimone, ha Lʼanimazione del pomeriggio, zione della Campagna Amica gara assomigliavi al Boniperti attendeva, la squadra non è riu- D, che ha eseguito in modo espresso vivo apprezzamento invece, è stata rivolta allʼorga- promosso da Coldiretti Asti, anni 80 della Juve, con il tuo scita nellʼintento di raggiungere brillante e coinvolgente “Sem- per i giovani interpreti e ha da- nizzazione di giochi a squadre che ha visto i giovani impe- stile silenzioso e mai fuori le ri- la salvezza e per sfortuna è sce- pre” di Lisa. to appuntamento per la prossi- e allo sport. A conclusione del- gnati in unʼattività di degusta- ghe prima e dopo la gara, sia in sa nel campionato di promo- Le tre cantanti hanno rice- ma edizione. la settimana, sabato 19 si è zione e formazione nutriziona- caso di successo che di scon- zione. svolto il corso di formazione le sulla mela “divina” di San fitta, che metteva al di sopra di La tua decisione caro presi- Concorso “Imago nostra” “Tra il dire e il fare cʼè di mez- Marzano Oliveto. Nella stessa tutto il lavorare sodo per la dente di lasciare mi lascia atto- zo lʼeducare e lʼanimare”, pro- giornata, un tour in bicicletta squadra, la tua squadra lascia- nito e sbigottito anche se com- mosso dal Consorzio C.I.S.A. per le vie della città insieme a melo dire e lasciavi lʼonore, prendo che forse dopo sette an- Asti Sud e rivolto a tutti gli ani- numerosi giochi organizzati al lʼonere delle interviste, degli in- ni era giusto e cosciente la- matori dei centri estivi del Sud Martinetto hanno allietato le terventi sulle radio al sottoscrit- sciare, ma una domanda mi Il primo premio astigiano. Per lʼoccasione lʼIsti- ore pomeridiane. to che alcune volte nelle vittorie sorge spontanea: lasciare a tuto ha avuto lʼonore di acco- Per concludere la settimana si lasciava un poʼ prendere e chi? è questo il dilemma che gliere in qualità di relatore il al meglio non può mancare diventava un poʼtroppo tifoso e mi porto nella mente e spero a studenti nicesi formatore e consulente educa- una tappa in piscina: venerdì tu al lunedì mattina mi chiama- che ci sia qualcuno con voglia, tivo Marco Moggi, il quale ha 25 i bambini potranno rinfre- vi e mi riportavi allʼordine senza dedizione impegno, professio- sviluppato numerosi temi in ri- scare il loro pomeriggio in mai trascendere e sempre con nalità e passione che sia in gra- ferimento al ruolo dellʼeduca- compagnia degli animatori una parola dolce e di conforto. do di proseguire quello che tu tore-animatore e alle dinami- presso la Piscina Comunale Abbiamo passato otto anni hai costruito in questi anni e che che regolano la gestione della città. intensi: sette anni di vittorie e di che dia futuro al calcio Nicese. una scalata che forse anzi sen- Ho voluto scrivere questo ri- za il forse nessuno riuscirà ad ghe perché oltre che essere ad- emulare, una scalata iniziata detto stampa della Nicese sono Presentato ad Incisa dal campionato di seconda ca- amante e ho i colori giallorossi tegoria con mister Mirko Mondo scalfiti nel cuore e lasciatemi in panchina e vinto sul Ponte- chiudere dicendo: presidente progetto Filiera corta curone con il bis nello stesso grazie di tutto quello fatto che anno della coppa di categoria. hai fatto per la Nicese e per le Lʼanno successivo la prima emozioni, le gioie che ci hai re- categoria e altro successo an- galato in questi sette anni di tua che se molto più sudato e lottato gestione». secondo posto in campionato Lʼaddetto stampa Elio Merlino L’Angolo dello Sporting Nizza Monferrato. Un altro premio per studenti nicesi, che que- sta volta sono andati addirittura fino a Capua per ritirare il pre- stigioso riconoscimento. Sono Giulio Veggi e Lorenzo Susanna, frequentanti la classe terza, liceo linguistico dellʼistituto N.S. Del- Giovani astigiani sul podio le Grazie. Per loro, rappresentanti di un gruppo più ampio di ra- gazzi, il primo premio della sezione cortometraggi del concorso “Imago nostra”, promosso dal liceo Garofano di Capua, finan- alla Summer League ziato dal Miur e rivolto alle eccellenze nostrane. Nella foto, Veg- gi e Susanna con docenti dellʼistituto in provincia di Caserta. Torneo di scacchi in via Pio Corsi I produttori interessati. Incisa Scapaccino. Nella guri di Imperia e le barbere Valle Belbo il primo progetto della Cantina di Vinchio e Va- concreto di filiera corta fa la glio Serra. La presentazione sua comparsa a Incisa, presso ufficiale si è svolta venerdì 18 lʼazienda agricola Bigatti, con il nel tardo pomeriggio alla pre- suo spazio caratteristico di senza dei produttori citati e del agriturismo allʼaperto disponi- presidente e del direttore della bile per grigliate e cene. Da Cia Asti, rispettivamente Se- questa settimana lʼesercizio condo Scanavino e Mario Por- Nizza Monferrato. Nella sug- Progetto Giovani Cantù e Pre- sarà anche punto vendita di- ta, nonché dei politici Fulvio gestiva cornice del “Pianella”, il sidente dello Sporting Club retto, senza costi aggiuntivi per Brusa, assessore provinciale, palasport dove la NGC Cantù Monferrato): “ottima prestazio- la distribuzione, di alcuni pro- Angela Motta, consigliere re- disputa gli incontri casalinghi di ne, i ragazzi di Asti e Nizza si dotti locali che si aggiungono gionale, e Massimo Fiorio, de- Serie A, si sono disputate le fi- sono allenati insieme solamen- alle carni bovine e suine di pro- putato. Lʼiniziativa sarà repli- nali della Summer League Un- te due volte ma in campo sem- pria produzione, ovvero i for- cata in altre zone del Piemon- der 17 organizzate dalla Palla- brava giocassero insieme da maggi di Langa di Casagros- te, con lʼobiettivo di promuove- canestro Cantù. anni. Questo prestigioso risul- sa, Mombaldone, gli ortaggi di re i prodotti astigiani attraver- La formazione sperimentale tato è la conferma che stiamo Luigi Spertino, Nizza, le olive e so una politica che, tagliando i PGC Monferrato, formata da percorrendo la strada giusta, i prodotti sottʼolio di Valle Osti- costi di distribuzione, avvicini atleti Under 17 dello Sporting quella della sinergia”. lia, Villa Faraldi, gli oli extra- le esigenze di produttore e Club Monferrato e della Palla- Complimenti anche da Guido Nizza Monferrato. Domenica 20 giugno via Pio Corsi si è ani- vergine di oliva del Consorzio consumatore. canestro Cierre Asti ʻ98, si è im- Nava, Responsabile del Pro- mata di una ventina di scacchisti giovani e meno giovani che si di tutela produzioni agricole li- F.G. posta sul Basket Senna (81 a getto Giovani Cantù: “il grande sono sfidati nellʼambito della manifestazione allestita dallʼAsso- 56) conquistando un meritato lavoro del nostro referente Mas- ciazione Commercianti e Artigiani. Sotto la direzione dagli esper- terzo posto in questa prestigio- simo Corsi sta portando ottimi ri- ti Giancarlo e Sergio Badano del circolo scacchistico “La Viran- Memorial Anastasio sa manifestazione riservata al- sultati, la nascita della Monfer- da” di Acqui Terme con la collaborazione dellʼinsegnante Claudio le società affiliate al Progetto rato Academy e il conseguente Camera, il torneo si è articolato in sei partite; al termine, dopo lo Nizza Monferrato. Risultati della settimana del “Memorial Ana- Giovani Cantù (oltre 3.500 atle- coinvolgimento di altre società spareggio Bucholz, è risultato vincitore lʼabile e lungimirante Ce- stasio”: ti dai 7 ai 19 anni). presenti sul territorio, tutte sot- leste Roseo, mentre al 2º e al 3º posto si sono classificati i vali- Martedì 15 giugno: Vodka Malibù-Hair Glamour= 0-1 rete di Per i “reds” astigiani sono to il “cappello” del Progetto Gio- di Tomme Ceko e Rinaldo Scali, tutti e tre con cinque punti. Nel- Piana(H); X Team-Lago Team= 1-3 reti di: Baldi(X); 2 Stella(L) e scesi in campo Claudio Bigliani, vani Cantù, porterà sicuramen- la categoria juniores la vittoria è andata allo studente liceale Soave(L); Matteo Bosco, Andrea Ferrari te dei benefici a tutti i ragazzi Francesco Barlocco, che, lucido e perspicace, ha preceduto i Giovedì 17 giugno: Jumes Lago Team = 2-2 , reti di Maarou- e Silvano Negro (x lo Sporting coinvolti. Per la prossima sta- bravi Davide Boccaccio e Luca Spertino. I sei giocatori saliti sul fi(J) Romano(J) Pergola(L) Pasin(L); Club Monferrato); Riccardo Ami- gione sono sicuro che faremo podio sono stati premiati con coppe e medaglie. X Team-Brichome Dinovinos= 1-3 Mighetti L (X) Garello(B) Ra- co, Simone Bocchino, Massi- grandi cose insieme”. vina(B) Bianco(B); mo Boero, Enrico Cardurà, Ga- E parlando della prossima Autoscuola Nicese S.G.D-Dream Team=6-0 El Harch(A) Vali- briele Fantato e Emilio Omedè stagione i ʻ94 e ʻ95 scesi in cam- Cantiere di lavoro per disoccupati sena(A) Allievi(A) Bellora(A) 2 Giacchero(A); (x la Pallacanesro Cierre Asti po al “Pianella” formeranno la venerdì 18 giugno: Vodka Malibù-Atletic Maroc= 3-2 Morabi- ʻ98) guidati in panchina dai Co- base su cui costruire la squadra Nizza Monferrato. LʼAmministrazione comunale di Nizza in- to(V) Mombelli(V) DʼAgosto(V) Abdelani(A) Sraidia; Caldo For- ach Ivo Ciavarella (Asti) e Mau- che parteciperà al Campiona- forma che è stato indetto un bando per n. 3 posti cantiere di la- no-Autorodella= 0-2 Teti(A) Martino(A); Centro Islamico-CRBra= rizio Pavone (Nizza). to Regionale Under 17 rappre- voro per disoccupati con scadenza 5 luglio 2010. Per informa- 2-4 Lovisolo(C) 2 Abdouni(C) Calcagno(C) Rechi e Yahyaou. Soddisfatto Massimo Corsi sentando il Progetto Giovani zioni, telef. n.: 0141 720 530. E. M. (referente per il Piemonte del Cantù Monferrato. L’ANCORA 54 27 GIUGNO 2010 INFORM’ANCORA

Cinema Week end La casa e la legge al cinema a cura dell’avv. Carlo CHIESA ACQUI TERME

ARISTON (0144 322885), da ven. 25 a lun. 28 giugno: Matri- A proposito di Steve (Usa, Allʼultima assemblea condo- viste dalla legge valgono sia assembleare valida. moni e altri disastri (orario: da ven. a dom. 20.30-22.30; lun. 2009) di P.Traill con S.Bullock, miniale di dieci giorni fa è sta- per la prima nomina, che per Lʼamministratore in carica 21.30); mar. 29 e mer. 30 giugno: Il profeta (orario: mar. e mer. B.Cooper, T.H.Church, K.Mi- to riconfermato come ammini- la riconferma dellʼamministra- precedentemente conserva 21.30). xon stratore il solito incaricato pre- tore. tutti i poteri che aveva, in atte- CRISTALLO (0144 980302), da ven. 25 a lun. 28 giugno: Saw VI Incensata dai recenti premi cedente, che già da dieci anni Per cui sia in sede di nuova sa della sua riconferma, oppu- (orario: da ven. a dom. 20.30-22.30; lun. 21.30). Oscar la star della commedia viene sempre riconfermato. nomina che di riconferma, oc- re della sua sostituzione con americana Sandra Bullock Alla assemblea eravamo in correrà che la decisione as- un altro soggetto. ALTARE presenta, solo ora sugli scher- pochi e lʼamministratore ha fat- sembleare trovi lʼadesione del- Sarà opportuno che lʼammi- mi europei la pellicola uscita to mettere a verbale che la de- la maggioranza, che rappre- nistratore convochi al più pre- sto unʼaltra assemblea, al fine ROMA.VALLECHIARA, Chiusura estiva. nello scorsa stagione estiva in cisione di conferma non era senti almeno la metà del valo- patria, peraltro senza troppo valida perché non raggiunge- re dellʼedificio e che sia costi- di far raggiungere le maggio- NIZZA MONFERRATO successo. Accompagnato dal- va i 500 millesimi. tuita dalla maggioranza degli ranze di legge. la stella nascente di Bradley Ha anche aggiunto che, se intervenuti e da almeno un ter- Infatti la proroga dei suoi Cooper (A-Team, Una notte da volevamo, poteva convocare zo dei partecipanti al condomi- poteri è comunque un fatto LUX (0141 702788), Chiuso per ferie. Leoni, La verità è che non gli una nuova assemblea e che nio. che è bene far cessare al più SOCIALE (0141 701496), da ven. 25 a dom. 27 giugno: A-Team piaci abbastanza) la Bullock comunque sino a quando non La decisione dellʼammini- presto. (orario: da ven. a dom. 20.00-22.30). interpreta Mary, una aspirante ne veniva nominato uno nuo- stratore di non ritenere valida Se neanche la seconda vol- giornalista, saccente e sapien- vo, lui continuava nel suo in- la delibera assembleare è da ta si raggiungeranno le mag- MULTISALA VERDI (0141 701459), Sala Verdi, Chiusura estiva; tina, che è impiegata nel gior- carico. valutarsi quindi corretta, se la gioranze di legge, qualsiasi Sala Aurora, da ven. 25 a dom. 27 giugno: Il tempo che ci ri- nale della sua città come idea- Qualcuno di noi ha chiesto sua riconferma è avvenuta con condòmino potrà presentare ri- mane (orario: da ven. a dom. 20.30-22.30); Sala Re.gina, da trice di cruciverba. una nuova assemblea, ma la una maggioranza inferiore al corso alla Autorità Giudiziaria, ven. 25 a dom. 27 giugno: Departures (orario: da ven. a dom. Fiera del suo lavoro, non rie- maggioranza ha detto che era minimo sopra indicato. al fine di ottenere dalla stessa 20.30-22.30). sce a intessere rapporti con gli meglio riparlarne lʼanno pros- Che cosa accade se lʼammi- la nomina giudiziale di un am- uomini fino a quando non in- simo. nistratore non viene riconfer- ministratore, che venga a so- OVADA contra Steve, cameraman di Vorremmo un poʼ di chiarez- mato, oppure se non ne viene stituire quello che non risulta una televisione che lo invia in za su questo argomento. nominato un altro? essere stato riconfermato. CINE TEATRO COMUNALE - DTS (0143 81411 - 333 1014612), giro per gli Stati Uniti con una Semplicemente viene proro- Per la risposta ai vostri que- da ven. 25 a mar. 29 giugno: Tata Matilda e il grande botto scalcinata troupe a cerca di *** gata la carica dellʼattuale am- siti scrivete a LʼAncora “La ca- (orario: fer. e fest. 20.15-22.15). scoop sensazionali. Steve im- La prima cosa da osserva- ministratore sino a quando non sa e la legge”, piazza Duomo pressionato dalla verve della re è che le maggioranze pre- verrà emanata una delibera 7 - 15011 Acqui Terme. TEATRO SPLENDOR - Chiusura estiva. ragazza fugge dallʼappunta- mento ma ormai per Mary lui è L’ANCORA duemila la sua anima gemella e si get- Mostre e rassegne settimanale di informazione ta alla sua ricerca su e giù per Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: gli States finendo in situazioni piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) comiche al limite del grottesco. Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 Senza grandissime pretese ACQUI TERME glio, “Roma ʼ60”. La retrospet- ta di biancheria dʼepoca risa- http://www.lancora.com • e-mail [email protected] riesce a divertire ed a strappa- Biblioteca Civica “La fabbri- tiva si articola come un percor- lente allʼ800, attrezzi agricoli, Direttore: Mario Piroddi re più di un sorriso nei novan- ca dei libri” - via M. Ferraris: so diviso in otto diverse sedi ambienti dellʼantica civiltà con- Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - ta minuti di proiezione e dimo- fino a venerdì 22 ottobre la 3ªB espositive: Alessandria - Pa- tadina. Nei mesi di giugno, lu- Nizza Monferrato: F. Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: M. Piroddi. stra il gran talento comico del- dellʼIsa Ottolenghi di Acqui Ter- lazzo del Monferrato e Palaz- glio e agosto il museo sarà Redazione - Acqui Terme, piazza Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. la Bullock. me presenta “Nos Quoque, un zo Cuttica; Casale Monferrato aperto ogni domenica pome- Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. percorso a colori nel museo ar- - Palazzo Sannazzaro; Novi Li- riggio dalle 16 alle 18; orario 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004€ nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Numeri cheologico, mostra didattica”. gure - Museo dei Campionissi- prolungato durante le sagre. Abbonamenti: Italia 1,00 a numero (scadenza€ 31/12/2010). Orario: quello di apertura della mi; - Palazzo Guido- *** Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- emergenza Biblioteca Civica. bono; Valenza - Oratorio di OVADA na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore€ 20%, negativo 10%. Galleria Repetto - via Amen- San Bartolomeo; Ovada - Log- Palazzo Maineri - Rossi, civi- A copertura€ costi di produzione (iva compresa): necrologi 26,00; annunci econo- 118 Emergenza sanitaria dola 21 (tel. 0144 325318 - gia di San Sebastiano (“Pier ca scuola di musica “A. Re- mici 25,00 a modulo;€ lauree, ringraziamenti,€ compleanni, anniversari, matrimoni,€ boera”, fino a mercoledì 30 nozze dʼoro: con foto€ 47,00 senza foto 24,00; inaugurazione negozi: con foto www.galleriarepetto.com): fino Paolo Pasolini. La terra vista 80,00 senza foto 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inser- 115 Vigili del Fuoco a sabato 17 luglio, “da Mirò a dalla luna”); Acqui Terme - Vil- giugno mostra di pittura a cura zione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Paolini, 50 anni di collage”. la Ottolenghi (“Cinque sculto- dellʼassociazione “Amici del- Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI). 113 Polizia stradale Orario: 9.30-12.30, 15.30- ri”). Orario: da martedì a ve- lʼArte”. Orario: mattino 9.30-12 Editrice LʼANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di ammini- 112 Carabinieri - pronto in- 19.30; domenica su appunta- nerdì 15-19, sabato e domeni- (giorni festivi e di mercato), po- strazione: Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessan- tervento mento. ca 10-13 e 15-19. Biglietti: se- meriggio 17-19 (tutti i giorni), dro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - Fed. Ital. Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Fed. Ital. Settimanali Cattolici. 114 Emergenza infanzia Liceo Saracco - corso Bagni di a pagamento Alessandria sera 21-23 (giorni festivi e pre- La testata LʼANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 1515 Corpo Forestale 1, dal 4 luglio al 29 agosto, (tel. 0131 250296, 0131 festivi). mostra antologica “Da Balla a 40035), Novi Ligure (tel. 0143 *** Sutherland, quarantʼanni di 322634), euro 7 intero, euro 4 SASSELLO Orario dei treni - Stazione di Acqui Terme mostre a Palazzo Saracco”. ridotto, ingresso gratuito per i Museo Perrando - il museo e minori di 18 anni. Sedi gratuite: la biblioteca Perrando sono In vigore fino allʼ11 dicembre 2010 Inaugurazione domenica 4 lu- GIORNI FERIALI GIORNI FESTIVI glio ore 18. Orario: 10-12.30, Casale (via Mameli), Tortona aperti il sabato dalle ore 9.30 15.30-19.30, lunedì chiuso. In- (tel. 0131 868940), Valenza alle ore 11.30 e la seconda do- ARRIVI ALESSANDRIAPARTENZE ARRIVIALESSANDRIA PARTENZE gresso: intero euro 7, ridotto (tel. 0131 949287), Ovada (tel. menica del mese dalle ore 15 euro 4. Informazioni: Comune 0143 821043), Acqui Terme alle ore 17, per visite guidate 6.54 7.38 9.41 6.16 7.00 7.40 9.41 12.09 7.06 9.46 di Acqui assessorato Cultura (tel. 0144 322177). al museo telefonare al n. 019 0144 770272 - www.comune- *** 724357, a cura dellʼAssocia- 12.091) 13.16 14.03 9.46 13.23 15.12 13.16 16.40 13.23 15.12 17.10 18.14 20.17 15.58 19.42 18.14 20.17 17.29 acqui.com - cultura@comune- BISTAGNO zione Amici del Sassello via acqui.com Gipsoteca Giulio Montever- dei Perrando 33 (019 724100). SAVONA SAVONA Osteria 46 - via Vallerana 11 de - corso Carlo Testa 3, fino *** (porta del tartufo): mostra col- al 3 luglio mostra del pittore bi- SEZZADIO 6) 6) 5) 4-13) lettiva di pittura di giovani arti- stagnese Leonardo Pozzo nel Salone comunale “Giuseppe 6.15 7.31 9.44 5.53 6.57 7.59 9.44 13.10 6.00 8.19 Saragat” - nellʼambito di Sez- 13.10 15.05 15.53 9.45 12.10 13.17 15.05 17.27 9.45 12.10 sti dellʼacquese (Roberta Bra- centenario della nascita. Ora- 6) 1) 5) 4-13) gagnolo, Serena Gallo e Alfre- rio: mercoledì, giovedì e ve- zadio “In” Festival, dal 27 al 30 18.08 19.41 20.44 14.04 17.11 18.21 19.32 20.14 13.17 16.41 do Siri). Orario: 9-14, 16-24. nerdì 16.30-19.30, sabato e giugno mostra di Patrizia Tas- 20.18 20.18 GENOVA GENOVA Ingresso libero. domenica 10-12.30 e 16- sisto, Bruno Carlin, Giuseppe Palazzo Chiabrera - fino a do- 19.30. Info: 0144 79106 - gip- Toscano. Inaugurazione do- B) B) 7) menica 4 luglio, mostra perso- soteca.bistagno@ruparpie- menica 27 ore 18. Per infor- 1.32 7.281-8) 8.38 3.55 5.20 6.101-7) 7.288) 8.52 6.02 7.367) nale di Alfredo Ciocca “Cin- monte.it mazioni: Comune di Sezzadio 10.14 11.37 13.39 7.03 7.40 8.51 10.238) 11.55 9.02 10.34 quantʼanni di pittura”. Orario: *** tel. 0131 703119. 14.381) 15.401) 17.061) 10.25 12.15 13.16 13.22 14.58 12.03 13.347) da martedì a giovedì 16.30-19, CREMOLINO Salone comunale “Giuseppe 18.15 19.05 19.44 14.14 15.54 17.16 15.543) 17.238) 16.017) 17.48 21-23, da venerdì a domenica Show room “Noi Cornici” - Saragat” - da venerdì 2 a mer- 20.39 22.00 18.17 20.49 19.088) 20.39 19.16 20.49 10-12, 16.30-19, 21-23, lunedì via Piazze 15, fino alla fine di coledì 7 luglio mostra di Ro- 22.00 chiuso. Info ufficio cultura 0144 giugno mostra collettiva “Il berto Bellingeri. Per informa- ASTI ASTI 770272. braccio e la mente”. Orari: in zioni: Comune di Sezzadio tel. 9-B) 9-B) Palazzo Robellini - da sabato settimana dalle 10 alle 22. In- 0131 703119. 7.25 8.44 10.25 5.159-11) 6.05 6.32 10.03 14.02 8.00 11.36 26 giugno a domenica 11 lu- formazioni: 335 5938015 - 348 *** 12.061) 13.58 15.081) 6.559-B) 7.37 8.52 16.00 18.11 14.10 16.15 glio, mostra personale di Giu- 5649474. CASTELLI APERTI 17.019-10) 18.111-B) 19.34 10.58 13.111) 14.10 20.15 18.19 seppe La Spina. Inaugurazio- *** Domenica 27 giugno - prose- ORSARA BORMIDA gue la rassegna “Castelli Aper- 20.189-B) 20.42 16.151-B) 17.19 18.19 ne sabato 26 ore 18. Orario: 21.44 19.50 martedì, sabato e domenica Museo etnografico dellʼagri- ti” che apre (ogni domenica) fi- 10-12, 16.30-19; mercoledì, coltura - via Repubblica Ar- no al 24 ottobre, 107 dimore NOTE: 1) Si effettua nei giorni lavorativi escluso il sabato. 2) Si effettua il sabato 3) Si effettua il sabato Informazioni orario giovedì e venerdì 16.30-19. gentina (tel. 0144 367021 al storiche tra Langhe, Monferra- e i festivi. 4) Pren. obbl. dal 13/6 al 5/9/2010. 5) Fino a S.Giuseppe di Cairo. 6) Da S.Giuseppe di Cairo. *** mattino; 0144 367036 pome- to e Roero. Per altre informa- 7) Fino a Genova P.P. 8) Da Genova P.P. 9) Si effettua nei giorni lavorativi escluso il sabato fino al 30/7 tel. 892021 e dal 30/8/2010. 10) Proveniente da Torino P.N. 11) Per Torino P.N. 12) Biella/Novara. 13) Albenga. ACQUI TERME - OVADA riggio e sera): visite guidate zioni: www.castelliaperti.it - in- B) Servizio bus sostitutivo. Villa Ottolenghi e Loggia gratuite su prenotazione an- [email protected] - 389 San Sebastiano - fino al 4 lu- che per le scolaresche; raccol- 4838222. Spettacoli della stagione estiva Notizie utili Acqui Terme. Una determinazione comunale del Cairo M.tte settore Servizi al cittadino ha previsto lʼorganizzazione di una serie di spettacoli per allietare la permanen- za dei turisti e dei curandi nella città termale duran- te la stagione estiva. DISTRIBUTORI: Domenica 27/6: TA- Il programma prevede lʼorganizzazione di spetta- MOIL, via Sanguinetti; KUWAIT, via coli nel periodo compreso tra giovedì 10 giugno e Brigate Partigiane, Cairo. venerdì 3 settembre, principalmente in piazza del- FARMACIE: Domenica 27/6, ore 9 - la Bollente e in Piazza Italia, ma anche in altre zo- 12,30 e 16 - 19,30: Farmacia Manuel- ne della città. li, via Roma, Cairo. La bozza di programma prevede questi spettaco- Notturno. Distretto II e IV: Farmacia di li: il 26 giugno, in piazza Bollente El rubio loco; il 17 Rocchetta e Mallare. luglio, in Piazza Italia, Big band on stage; lʼ8 ago- sto, Giardini Castello, Discoteca mobile e Ombre ci- *** nesi; 14 agosto, piazza Bollente, Spettacolo di ma- NUMERI UTILI gia; 3 settembre, piazza Bollente Tu che mʼhai pre- Vigili Urbani 019 50707300. Ospe- so il cuor. dale 019 50091. Guardia Medica La spesa da sostenere per le manifestazioni è di 800556688. Vigili del Fuoco 20.000,00 euro di cui 15.000,00 per cachet spetta- 019504021. Carabinieri 019 coli, 3.000,00 euro Siae, 1.000,00 euro per spese 5092100. Guasti Acquedotto dʼorganizzazione; 1.000,00 spese per tipografia e 800969696. Enel 803500. Gas ospitalità. 800900777. L’ANCORA INFORM’ANCORA 27 GIUGNO 2010 55

Centro per l’impiego Notizie utili Nizza M.to ACQUI TERME - OVADA DISTRIBUTORI: Nelle festività: in funzione il Self Service. EDICOLE: Durante le festività: tutte aperte. Acqui Terme. Pubblichiamo 25 settimanali; Acqui Terme; le offerte di lavoro relative alla n. 1 - addetto officina FARMACIE turno diurno (ore 8,30-20,30): Farmacia Baldi, il zona di Acqui Terme ed Ovada meccanica, rif. n. 37639; 25-26-27 giugno 2010; Farmacia S. Rocco, il 28-29-30 giugno, pubblicate sui siti internet: azienda ricerca addetto offi- 1 luglio 2010. www.provincia.alessandria.it/la cina meccanica, età tra 25 FARMACIE turno notturno (20,30-8,30): Venerdì 25 giugno voro - www.alessandrialavo- e 45 anni, esperienza nel 2010: Farmacia Marola (telef. 0141 823 449) - Viale Italia/Cen- ro.it: settore di almeno 2 anni, co- tro commerciale - Canelli; Sabato 26 giugno 2010: Farmacia Bal- Richieste relative noscenza disegno meccani- di (telef. 0141 721 162) - Via Carlo Alberto 85 - Nizza Monferra- alle ditte private co, autocad, in possesso di to; Domenica 27 giugno 2010: Farmacia Marola (telef. 0141 823 n. 1 - addetta/o centralino, patente B automunito, resi- 449) - Viale Italia/Centro commerciale - Canelli; Lunedì 28 giugno rif. n. 38444; azienda ricerca dente zona Ovada e dintor- 2010: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. 0141 721 254) - Cor- addetta/o centralino, con buo- ni, preferibile iscrizione liste so Asti 2 - Nizza Monferrato; Martedì 29 giugno 2010: Farmacia Vendita di vernici ne conoscenze informatiche, di mobilità, tempo determi- Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - Canelli; Mercoledì si richiede esperienza nel set- nato mesi 6 con possibilità di 30 giugno 2010: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 162) - Via Car- tore, diploma di scuola media trasformazione; Ovada (co- lo Alberto 85 - Nizza Monferrato; Giovedì 1 luglio 2010: Farma- e pitture professionali superiore, patente B automu- mune dellʼovadese); cia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. 0141 721 254) - Corso Asti 2 - CAPAROL e RENNER nita/o, età minima anni 19, re- n. 1 - responsabile ufficio Nizza Monferrato. sidente nella zona dellʼovade- import/export, rif. n. 37596; *** se, tempo determinato pieno 1 azienda cerca responsabile mese; Ovada (comune del- ufficio import/export, sede di NUMERI UTILI lʼovadese); lavoro Genova, in possesso Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pron- n. 1 - cucitrice a mac- di diploma di scuola media to intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) Consulenze tecniche china per maglieria, rif. n. superiore o laurea, ottima co- 0141.720.511; Croce Verde 0141.726.390; Gruppo volontari 38438; azienda artigiana cer- noscenza lingua inglese (pre- assistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde) ca cucitrice a macchina per feribile anche il francese), 800.700.707; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili del fuoco e sopralluoghi in cantiere maglieria, si richiede espe- età fra 25 e 40 anni, cono- 115; Vigili urbani 0141.721.565; Ufficio relazioni con il pub- rienza nel settore, utilizzo ta- scenza informatica, espe- blico (URP): numero verde 800.262.590/tel. 0141.720.517/fax PENNELLI ZENIT gliacuci, macchina lineare e rienza di almeno 2 anni, pre- 0141.720.533; Ufficio informazioni turistiche: 0141.727.516; rimagliatrice, costituisce tito- feribile iscrizione liste di mo- Sabato e domenica: 10-13/15-18; Enel (informazioni) 800 900 INTONACI DEUMIDIFICANTI lo preferenziale eventuale bilità, tempo determinato me- 800; Enel (guasti) 800 803 500; Gas 800 900 777; Acque pota- iscrizione liste di mobilità; si 12 con possibilità di tra- bili 800 969 696 (clienti); Acque potabili 800 929 393 (guasti). CAPPOTTI TERMICI Acqui Terme; sformazione, orario di lavoro n. 1 - cantiniere, rif. n. 9-13 e 14-18; Ovada. 38429; azienda agricola ri- Per informazioni ed iscri- Notizie utili Canelli STUCCHI GRAESAN cerca cantiniere, in posses- zioni ci si può rivolgere allo so di esperienza pregressa sportello del Centro per lʼim- almeno biennale, età com- piego sito in via Crispi 15, presa fra 18 e 45 anni, au- Acqui Terme (tel. 0144 DISTRIBUTORI - Gli otto distributori di carburante, tutti dotati di 15011 ACQUI TERME - Via Emilia, 20 tomunito; Acqui Terme (co- 322014 - fax 0144 326618). self service, restano chiusi alla domenica e nelle feste; al saba- Tel. 0144 356006 mune dellʼacquese); Orario di apertura: al matti- to pomeriggio sono aperti, a turno, due distributori. In viale Italia, E-mail: [email protected] n. 1 - cucitrice a mac- no: dal lunedì al venerdì dal- 36 è aperto, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30, il nuovo ORARI NEGOZIO china capi abbigliamento, le 8.45 alle 12.30; pomerig- impianto di distribuzione del Metano, unico nel sud astigiano. rif. n. 37931; cooperativa cer- gio: lunedì e martedì dalle EDICOLE - Alla domenica, le sei edicole sono aperte solo al mat- Mattino 8-12,30 • Pomeriggio 14-19 ca cucitrice a macchina ca- 14.30 alle 16; sabato chiuso. tino; lʼedicola Gabusi, al Centro commerciale, è sempre aperta pi abbigliamento, preferibile E al numero 0143 80150 per anche nei pomeriggi domenicali e festivi. AUTOMOBILE ANDREA - Acqui Terme - Tel. 339 6010038 iscrizione liste mobilità, tem- lo sportello di Ovada, fax FARMACIE, servizio notturno - Alla farmacia del turno notturno po determinato, part-time ore 0143 824455. è possibile risalire anche telefonando alla Guardia medica Trattamento acqua - Riparazioni idrauliche (800700707) oppure alla Croce Rossa di Canelli (0141/831616) oppure alla Croce Verde di Nizza (0141/702727): Venerdì 25 giu- Installazione condizionatori Notizie utili Acqui Terme gno 2010: Farmacia Marola (telef. 0141 823 449) - Viale Ita- lia/Centro commerciale - Canelli; Sabato 26 giugno 2010: Far- macia Baldi (telef. 0141 721 162) - Via Carlo Alberto 85 - Nizza Monferrato; Domenica 27 giugno 2010: Farmacia Marola (telef. DISTRIBUTORI - dom. 27 giugno - in funzione gli impianti self 0141 823 449) - Viale Italia/Centro commerciale - Canelli; Lune- service. dì 28 giugno 2010: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. 0141 EDICOLE dom. 27 giugno - reg. Bagni; via Crenna; piazza Ita- 721 254) - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato; Martedì 29 giugno lia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza. Dal 28 giugno al 2010: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - Ca- 18 luglio sono chiuse per ferie le edicole di: via Alessandria, cor- nelli; Mercoledì 30 giugno 2010: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 so Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia. 162) - Via Carlo Alberto 85 - Nizza Monferrato; Giovedì 1 luglio FARMACIE da ven. 25 giugno a ven. 2 luglio - ven. 25 Cigno- 2010: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. 0141 721 254) - Cor- li; sab. 26 Terme, Cignoli e Vecchie Terme (Bagni); dom. 27 Ter- so Asti 2 - Nizza Monferrato. me; lun. 28 Albertini; mar. 29 Centrale; mer. 30 Caponnetto; gio.1 Cignoli; ven. 2 Caponnetto. *** *** NUMERI UTILI NUMERI UTILI Guardia medica (N.ro verde) 800 700 707; Croce Rossa 0141. Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100, Se- 822855, 0141.831616, 0141.824222; Asl Asti - Ambulatorio e zione Polizia Giudiziaria Tribunale 0144 328304. Corpo Fore- prelievi di Canelli, 0141.832 525; Carabinieri (Compagnia e stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 Stazione) 0141.821200 - Pronto intervento 112; Polizia (Pron- 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia me- to intervento) 0141.418111; Polizia Stradale 0141. 720711; Po- dica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Comune: lizia Municipale e Intercomunale 0141.832300; Comune di 0144 7701. Polizia municipale: 0144 322288. Guardia di Fi- Canelli 0141.820111; Enel Guasti (N.ro verde) 803500; Enel nanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. Contratti - Info 800900800; Gas 800900999; Acque potabili: clienti, (n.ro verde) 800-969696 - autolettura, 800-085377 - pron- to intervento 800-929393; Informazioni turistiche (IAt) Notizie utili Ovada 0141.820 280; taxi (Borello Luigi) 0141.823630 - 347 4250157. Stato civile Acqui Terme DISTRIBUTORI: Esso, via Molare, Agip e Shell, via Voltri; Shell e Agip, via Gramsci; Api, Total e Q8, via Novi. Sabato pomerig- gio sino alle ore 19,30 aperti Shell di via Gramsci e Shell di via Voltri; per tutti gli altri sabato pomeriggio e festivi self service. Nati: Sebastiano Novelli, Alessia Gandolfi. Shell di via Voltri è chiuso il giovedì pomeriggio e la domenica; Morti: Fernanda De Biasi, Margherita Cuttica, Tullio Pietro Ro- Shell di via Gramsci è chiuso il martedì pomeriggio e la domeni- mano, Maria Luisa Fantato, Catterina Bruzzo, Giorgio Bozzano, ca. Magda Pugno, Celestina Barberis, Giovanni Carlo Pastorino, An- EDICOLE: corso Libertà, piazza Assunta, corso Saracco. nibale Ceste. FARMACIA di turno festivo e notturno: dal sabato alle ore 8,30 Pubblicazioni di matrimonio: Federico Grenna con Chiara Ni- al sabato successivo alle ore 8,30: Frascara, piazza Assunta 18, coletta Nada Rossi, Marco Salvatore Salamone con Heloise An- tel. 80341. drea Masucci. *** NUMERI UTILI TERMO IMPIANTI Ospedale: centralino: 0143 82611; Guardia medica: 0143 di Zarola Fabrizio 81777; Vigili Urbani: 0143 836260; Carabinieri: 0143 80418; IDRAULICA RISCALDAMENTO CLIMATIZZAZIONE Vigili del Fuoco: 0143 80222; Biblioteca Civica: 0143 81774; GAS CERTIFICAZIONI LEGGE 46/90 Scuola di Musica: 0143 81773; Cimitero Urbano: 0143 ACQUI TERME - Cell. 347 7882687 - e-mail: [email protected] 821063; Polisportivo Geirino: 0143 80401.

Serramenti in alluminio e PVC - Zanzariere - Tende da sole Rivenditore e installatore specializzato FINSTRAL STREVI (AL) - Via Alessandria, 65 Tel. 0144 372785 - Fax 0144 364968 e-mail: [email protected] - www.instalonline.com AGEVOLAZIONI FISCALI DEL 55% finanziamento a tasso zero fino a 5.000 euro L’ANCORA 56 27 GIUGNO 2010 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

offerte dal 25 giugno all’8 luglio Compri 1 prodotto l’altro è gratis! 1+1 ... e tante altre offerte ti aspettano.

1+1

Maxibon MOTTA gr 360 29 , 3 Al kg € 4,57 1+1 1+1

Bagno schiuma JOHNSON’S Birra HEINEKEN ml 500 59 idratante/vellutante ml 750 00 , , 1 Al lt € 1,59 4

PROVINCIA DI ALESSANDRIA ACQUI TERME Via Cassarogna, 21 tel 0144-322252 • Via Fleming, 44 tel 0144-313748 • OVADA Via Torino, 16/A tel 0143-81100 • Via Nuova Costa, 1 tel 0143-835270 PROVINCIA DI ASTI CANELLI Via Solferino, 25 tel 0141-832097 • NIZZA MONFERRATO P.zza Garibaldi, 47 tel 0141-727561