Camera dei Deputati —1— Indagine conoscitiva – 16

XV LEGISLATURA — VII COMMISSIONE — SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2006

COMMISSIONE VII CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE

RESOCONTO STENOGRAFICO INDAGINE CONOSCITIVA

16. SEDUTA DI GIOVEDI` 30 NOVEMBRE 2006

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE PIETRO FOLENA

INDICE

PAG. PAG. Sulla pubblicita` dei lavori: De Vita Luciano, Componente direttivo Adusbef ...... 3, 11 Folena Pietro, Presidente ...... 2 Di Ascenzo Gian Luca, Vicepresidente Co- dacons ...... 2, 11 INDAGINE CONOSCITIVA SULLE RECENTI Frassinetti Paola (AN) ...... 9 VICENDE RELATIVE AL CALCIO PRO- FESSIONISTICO, CON PARTICOLARE RI- Goisis Paola (LNP) ...... 10, 11 FERIMENTO AL SISTEMA DELLE RE- Guadagno Wladimiro detto Vladimir Lu- GOLE E DEI CONTROLLI xuria (RC-SE) ...... 7, 11 Audizione di rappresentanti di associazioni Li Causi Vito (Pop-Udeur) ...... 7 di tutela dei consumatori: Lupi Luciano, Rappresentante Adiconsum ...... 4, 5 Folena Pietro, Presidente ...... 2, 4, 6, 11, 12 6, 12 Del Grosso Remigio, Componente presi- Palmieri Antonio (FI) ...... 9 denza nazionale Lega dei consumatori ..... 3, 11 Rusconi Antonio (Ulivo) ...... 5, 6

N. B. Sigle dei gruppi parlamentari: L’Ulivo: Ulivo; Forza Italia: FI; Alleanza Nazionale: AN; Rifondazione Comunista-Sinistra Europea: RC-SE; UDC (Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro): UDC; Lega Nord Padania: LNP; Italia dei Valori: (IdV); La Rosa nel Pugno: RosanelPugno; Comunisti Italiani: Com.It; Verdi: Verdi; Popolari-Udeur: Pop-Udeur; Democrazia Cristiana-Partito Socialista: DC-PS; Misto: Misto; Misto-Minoranze linguistiche: Misto-Min.ling.; Misto-Movimento per l’Autonomia: Misto-MpA. Camera dei Deputati —2— Indagine conoscitiva – 16

XV LEGISLATURA — VII COMMISSIONE — SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2006

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE degli altri sport professionistici, per rea- PIETRO FOLENA lizzare una riforma che garantisca le esi- genze di tutti e non solo delle societa` piu` La seduta comincia alle 14,25. forti. Siamo molto interessati ad ascoltare (La Commissione approva il processo l’opinione delle associazioni dei consuma- verbale della seduta precedente). tori. Come sempre, vi chiediamo di fare delle brevi introduzioni. Purtroppo l’aula ha chiuso i suoi lavori con ritardo (alle Sulla pubblicita` dei lavori. 14,00, anziche´ alle 13,30) e riprendera` alle ore 15,30. Abbiamo dunque un’ora di tempo, ma ovviamente potete consegnarci PRESIDENTE. Avverto che la pubbli- delle memorie che, nell’ambito dell’inda- cita` dei lavori della seduta odierna sara` gine conoscitiva, verranno raccolte nel vo- assicurata, oltre che attraverso l’attiva- lume finale. Do la parola ai nostri inter- zione di impianti audiovisivi a circuito locutori. chiuso, anche mediante la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Ca- GIAN LUCA DI ASCENZO, Vicepresi- mera dei deputati. dente Codacons. Vi ringrazio per l’invito. So che e` gia` stato sentito il presidente dell’Autorita` garante per la concorrenza e Audizione di rappresentanti di associa- il mercato, quindi non tediero` la Commis- zioni di tutela dei consumatori. sione per ribadire che, in linea di princi- pio, siamo allineati con quanto affermato PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca, dal presidente. nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle Consideriamo nostro compito ribadire recenti vicende relative al calcio profes- un principio fondamentale fra i valori sionistico, con particolare riferimento al dello sport, in base al quale l’ordinamento sistema delle regole e dei controlli, l’au- sportivo viene considerato l’unico ordina- dizione di rappresentanti di associazione mento sovranazionale in grado di far con- di tutela dei consumatori. dividere i principi fondamentali in tutto il Vi do il benvenuto nella nostra Com- mondo. Forse lo sport e` l’unica occasione missione. Come sapete, stiamo svolgendo in cui, dalla pax olimpica in poi, tutti i un’indagine conoscitiva sulle recenti vi- paesi riescono a condividere le medesime cende di , con un interesse ri- regole e a cercare di rispettarle. volto non a quanto avvenuto – non e` Poiche´ l’evento Calciopoli ha minato i compito nostro –, ma soprattutto al si- valori che sottendono all’ordinamento del stema delle regole, dei controlli, delle CONI e della disciplina sportiva, riteniamo legislazioni, delle norme, sia del Parla- fondamentale che il legislatore intervenga mento sia del mondo del calcio, che re- con iniziative che ribadiscano questi va- golano il settore. lori, come ad esempio la realizzazione di Contemporaneamente stiamo affron- progetti informativi che evitino di indivi- tando in aula la nuova legislazione in duare in Calciopoli il modello dello spor- materia di diritti televisivi del calcio e tivo vincente. Camera dei Deputati —3— Indagine conoscitiva – 16

XV LEGISLATURA — VII COMMISSIONE — SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2006

In Italia il calcio e` lo sport piu` diffuso, Abbiamo visto che il mercato da solo nel quale la maggior parte delle persone si non e` stato in grado di trovare la disci- identifica. Il calciatore e` il modello dello plina e l’efficienza necessarie, anzi ha sportivo e dell’uomo di successo, mentre le causato danni evidenti. Non e` necessario altre discipline sportive, pur ottenendo richiamare gli scandali delle fideiussioni, grandissimi successi – dalla pallacanestro, dei passaporti, dei fallimenti delle squadre alla pallavolo e al nuoto –, non hanno lo di calcio, le vicende che hanno portato al lodo Petrucci. stesso impatto. Il timore e` che questo Chiudo qui, ringraziando ancora una modello possa imporsi sui minori che si volta per l’invito. Come associazione, for- avvicinano al calcio. Per questo motivo, niremo un documento che rimetteremo sosteniamo la necessita` di intervenire con alla vostra attenzione. Grazie. progetti di informazione e, ad esempio, di destinare parte dei proventi della vendita REMIGIO DEL GROSSO, Componente dei diritti televisivi alla realizzazione di presidenza nazionale Lega dei consumatori. progetti in collaborazione con ministeri Saro` brevissimo, perche´ intendo lasciare nelle scuole inferiori, con la partecipa- un sintetico appunto. Come diceva il col- zione delle associazioni dei consumatori. lega, concordiamo pienamente con quanto Questa iniziativa potrebbe contribuire affermato dal presidente dell’antitrust,il dalla base a ristabilire il rispetto delle consigliere Catricala`, ormai diventato regole. nume tutelare dei consumatori. Per quanto riguarda invece i diritti Desidero soltanto accennare ad una sportivi, concordiamo con quanto rilevato proposta provocatoria del professor Boeri dal presidente dell’antitrust circa la cri- che, se adottata, rileverebbe le vere inten- stallizzazione della normativa. Intervenire zioni delle grandi societa` di calcio. Sa- oggi con una normativa che disciplini la rebbe infatti auspicabile che nei contratti materia in modo estremamente dettagliato di lavoro stipulati tra le grandi societa`ei puo` porre un problema di adeguamento propri amministratori fossero previste della normativa allo sviluppo tecnologico. delle apposite penali legate ad atti di Quindi, bisogna tener presente la necessita` illecito sportivo, ovvero che il contratto di intervenire in un settore che ha un contemplasse la possibilita` che la societa` grandissimo impatto economico, senza di- venga punita dalla giustizia sportiva per menticare che i diritti sportivi sono legati eventuali illeciti commessi dagli ammini- al mondo pubblicitario. Quindi, qui su- stratori. A diverse sanzioni dovrebbero bentra il richiamo al provvedimento del- corrispondere diverse penali. l’antitrust, del giugno dell’anno scorso, che Questo dovrebbe dissuadere – sebbene ha sanzionato per abuso di posizione do- possano esistere anche societa` conniventi minante RAI e Mediaset. Vedremo succes- – gli amministratori delle grandi societa` sivamente se esso sara` impugnato al TAR dal commettere illeciti sportivi che sareb- e quali saranno gli ulteriori sviluppi. bero sanzionati, altrimenti la societa` do- A tal proposito, vorrei proporre l’isti- vrebbe per contratto rivalersi su di loro tuzione di un organismo al quale possano per i danni subiti, cosı` come non e` acca- partecipare anche i rappresentanti, o un duto negli ultimi avvenimenti. rappresentante designato dal Consiglio na- Desidero fermarmi qui e rimandare zionale dei consumatori e degli utenti, che all’appunto che ho predisposto. lavori a un tavolo nel quale siano prota- goniste le autorita` indipendenti che de- LUCIANO DE VITA, Componente diret- vono occuparsi di questa materia, dal tivo Adusbef. Calciopoli ha evidenziato la Garante delle comunicazioni, all’antitrust, selvaggia legge di questo mercato, sinora ai ministeri, condividendo quanto espresso regolato in modo occulto, provocando – ne dai ministri Melandri e Gentiloni sulla siamo tutti consapevoli – disaffezione e necessita` di intervenire in questo settore. sconcerto tra la gente nei riguardi del Camera dei Deputati —4— Indagine conoscitiva – 16

XV LEGISLATURA — VII COMMISSIONE — SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2006 calcio a tutti livelli. Quello che piu`ci calcio di e chi compra i diritti, preoccupa sono soprattutto i livelli piu` per poi costringere a pagare gli utenti. bassi. Su questo, quindi, urge cambiare Questo e` un aspetto che, come associa- rotta e individuare una serie di regole per zione di consumatori, riteniamo fonda- ricostruire soprattutto il livello dilettanti- mentale, senza sminuire tutti gli altri, stico; cio` per gli effetti culturali del calcio primo tra tutti il fatto culturale, perche´ sui tanti ragazzi che hanno la loro prima il calcio piu` di altri sport e` seguito da esperienza sociale proprio da piccoli nelle tanti bambini. societa` calcistiche. Cambiare indirizzo si- gnifica dirottare le risorse – non esistono PRESIDENTE. La ringrazio, dottor De alternative – in favore di quel livello, e Vita. Mi fa piacere che la proposta della garantire il rispetto delle regole. Commissione sul diritto di cronaca, che Per quanto ci riguarda, come consu- sara` raccolta all’unanimita`, ma dovra` es- matori, un altro aspetto molto importante sere ratificata dal Parlamento, venga va- e` quello dei costi, perche´ il calcio e` seguito lutata positivamente da parte vostra. da milioni di persone in tutto il mondo, non e` un aspetto nei cui confronti avere – LUCIANO LUPI, Rappresentante Adi- anche se spesso c’e` stata – una sorta di consum. Rappresento l’Adiconsum e il facile supponenza, e quindi i costi devono dottor Paolo Landi che non e` potuto essere assolutamente diminuiti. Ovvia- intervenire per motivi di forza maggiore, e mente, per riuscirci, bisogna aggredire la contemporaneamente anche una societa` situazione di monopolio che li mantiene che, insieme all’Adiconsum, per cinque elevati, non soltanto per quanto riguarda i anni ha condotto degli studi su un argo- biglietti dello stadio, ma anche per gli mento di estrema importanza, che come abbonamenti televisivi. vedremo dai numeri che citero` in seguito, Cio` deriva da questa situazione di mo- in realta` influenza il risultato delle partite. nopolio in virtu` della quale due gestori, Mi riferisco all’impatto degli errori arbi- attraverso una connivenza con le societa`, trali sul risultato della partita. Cio` non e quindi la gestione dei diritti televisivi, assume solo rilevanza sportiva, perche´ creano una « cappa » sul mercato. In me- dobbiamo considerare che il calcio signi- rito a questo, ad esempio, ringrazio questa fica milioni di appassionati e un seguito Commissione per il provvedimento di cui importante ai risultati delle partite, ma si e` fatta promotrice rispetto al diritto di anche totocalcio e totogol e un errore cronaca. C’era stata una querelle da parte dell’arbitro determina ovviamente anche lo della Lega, di Mediaset, di Sky per impe- slittamento di una vincita. dire alle televisioni e alle radio locali ogni Abbiamo condotto uno studio come diritto di cronaca. Ritengo invece che un osservatorio analizzando negli ultimi cin- ampliamento del diritto di cronaca porti que anni le stagioni calcistiche 2002-2003 ad avere nelle giornate di calcio maggiori e 2003-2004 della serie A, nell’ottica di strumenti, e quindi una concorrenza reale monitorare i casi che ormai sono oggetto nei confronti di chi monopolizza. Se dun- di discussione nei bar, ma anche sui que la concorrenza giova – lo vedremo, giornali, ovvero quelli da moviola. Per perche´ non e` stato sempre cosı`–esi semplicita` e per avere una rilevanza sta- riesce a ottenere un’apertura di quel mer- tistica, abbiamo monitorato soltanto i cato chiuso, si potrebbero abbassare i casi da moviola in grado di determinare prezzi degli abbonamenti a Mediaset o a un goal, ossia gli errori dall’arbitro in Sky. quelle occasioni. Ne abbiamo selezionato Desideravo sottolinearlo in questa au- alcuni tipi: palla dentro o fuori (il fa- dizione, perche´ ritengo assolutamente im- moso goal fantasma), rigore o non rigore, portante rilevare che non puo` verificarsi goal derivato o no da fallo, infine i un’effettiva apertura del mercato se non fuorigioco in un’azione da goal. Fatto si rompe la connivenza tra le societa`di questo, con un procedimento matematico Camera dei Deputati —5— Indagine conoscitiva – 16

XV LEGISLATURA — VII COMMISSIONE — SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2006 abbiamo aggiornato la classifica, nel dificati. Sono stati spostati 95 punti di senso che se una partita, per effetto di classifica, che in quel caso hanno proiet- questa valutazione, e` terminata 1-1 e un tato il Milan in Champions League al goal non era da convalidare, aggiornando posto dell’Udinese e hanno retrocesso in la classifica una squadra che aveva avuto il Piacenza al posto del Modena. 1 punto per il pareggio, ne ha avuti 3 per Nella successiva stagione 2003-2004 gli la vittoria. Nel corso di tale indagine, errori arbitrali hanno alterato il risultato abbiamo mantenuto come riferimento le di 90 partite – il 29 per cento del totale rubriche che si occupano di moviola sulle – e, anche ai fini del totocalcio e del maggiori testate dei quotidiani sportivi totogol, hanno spostato 104 punti di clas- (Corriere dello sport, Gazzetta dello sport sifica, proiettato la Juventus in zona e Tuttosport), per avere un riscontro Champions, retrocesso in serie B il Perugia obiettivo dei casi selezionati. Questi ci e il Modena, al posto di Reggina e Siena, forniscono delle indicazioni per difetto, penalizzato di 8 punti il Bologna, trasfe- ma comunque ci proiettano in una si- rendolo da zona UEFA a zona retroces- tuazione in cui circa un terzo delle sione. In media, nelle due stagioni, 2,4 partite e` falsato da errori arbitrali, che, partite su 9 – cioe` il 27 per cento – sono ovviamente, riteniamo in buona fede. state virtualmente falsate nel risultato da Calciopoli ha messo in discussione errori arbitrali determinanti, e questo per questa teoria, ovviamente con i motivi ogni giornata calcistica. che tutti possono apprezzare, pero`, di Per avere un raffronto, siamo andati a fatto, successivamente a questa base rap- verificare cosa sia accaduto nei campionati presentata dalle stagioni di serie A 2002- mondiali di calcio. Abbiamo utilizzato 2003 e 2003-2004, quindi dai due cam- esattamente la stessa metodologia, con- pionati precedenti la stagione di Calcio- frontandola, in questo caso, con i tre poli, abbiamo monitorato l’attivita` degli giornali sportivi e con la Repubblica rela- arbitri e i loro errori ai campionati tivamente ai casi di moviola presi in mondiali, e stiamo monitorando la sta- esame. I risultati sono stati ancora peg- gione calcistica di serie A in corso, la giori. Il monitoraggio del mondiale, che prima del dopo Calciopoli. doveva rappresentare la massima rassegna Vi leggo alcuni dati che sono molto del calcio e degli arbitri del calcio – vi interessanti (vi lascero` il documento per le partecipavano i migliori arbitri designati vostre ulteriori considerazioni). Nella sta- da tutte le federazioni –, ha dimostrato gione 2002-2003 abbiamo analizzato circa che 37 partite sulle 64 giocate (il 58 per 400 casi da moviola. Attraverso la colla- cento) sono state influenzate da errori borazione con il sito Libero, abbiamo arbitrali. Sono stati spostati 29 punti di chiesto di valutare i casi da moviola con classifica nei gironi eliminatori e influen- un « sı` » o con un « no » ed abbiamo zati gli accoppiamenti dei gironi successivi, ricevuto circa 30 mila votazioni per gior- e` stato facilitato il passaggio di turno di nata calcistica, per un totale di circa 2 Italia e Argentina e sono stati bocciati milioni di voti in tutta la stagione, con arbitri famosi, mostrando invece casi ri- migliaia di ingressi nel forum che corre- dicoli di inefficienza, come quello dell’ar- dava il sito. bitro che ha affibbiato tre cartellini gialli, I risultati di questa stagione eviden- contro un massimo di due concessi. ziano che gli errori arbitrali su casi di goal o non goal, per i quali si puo` ANTONIO RUSCONI. L’inglese Poll ! effettuare una valutazione matematica, hanno alterato i risultati di 75 partite, LUCIANO LUPI, Rappresentante Adi- cioe` il 25 per cento del totale delle consum.Sı`. La tipologia dei casi da mo- partite giocate nella stagione. Questo ha viola che abbiamo rilevato e` relativa nel 49 avuto un riflesso sul totocalcio e sul per cento dei casi – quindi circa la meta` totogol, perche´ i risultati sono stati mo- – a rigore o non rigore, quindi a un’azione Camera dei Deputati —6— Indagine conoscitiva – 16

XV LEGISLATURA — VII COMMISSIONE — SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2006 fallosa in area; nel 26 per cento dei casi Innanzitutto, ritengo abbiate apprezzato a un fuorigioco comunque discutibile – sto come il provvedimento che si discutera` nei rilevando gli errori degli arbitri, non i casi prossimi giorni cerchi di tutelare il con- effettivi –; mentre per il 21 per cento al sumatore con una vendita centralizzata, fallo nell’azione da gol e nel 4 per cento aspetto molto importante anche per chi al gol fantasma. suggeriva delle penali per i casi di illecito Applicando la stessa metodologia nelle sportivo. prime dodici partite di campionato, cioe` Immagino i sacrifici di un pensionato per un terzo o meno di questo campio- per avere l’abbonamento allo stadio, o alla nato, sono stati alterati i risultati di 45 televisione digitale o analogica, per poi partite su 120 – il 38 per cento, molto di scoprire non solo l’errore di un arbitro – piu` del pre-Calciopoli –, spostando 42 sono molto interessato alla sua ricerca, ma punti di classifica, modificando la classi- purtroppo non la condivido per l’80 per fica di 15 squadre su 20 (il 75 per cento), cento, e poi diro` perche´ ... infliggendo penalizzazioni record ad Ascoli e Reggina (sette punti) e interessando 26 LUCIANO LUPI, Rappresentante Adi- arbitri sui 29 che hanno arbitrato. consum. Non condivide i numeri ? Riteniamo che cio` dimostri un obbligo di tutela della trasparenza del calcio at- ANTONIO RUSCONI. Mi lasci inter- traverso l’intervento nel sistema arbitrale, venire. Qui, pero`, c’e` stato un problema governato da una commissione anglofona, di sistema, che ha causato la piu` grave in quanto vi sono quattro rappresentanti crisi del mondo del calcio italiano, per- delle federazioni inglesi e un rappresen- che´, a differenza degli anni ’80, non tante delle altre. c’erano singoli elementi disonesti che Il nostro obiettivo e` ottenere l’uso scommettessero sulla vittoria del Porto della moviola nei campi di calcio, limi- contro il Milan in Champions League su tatamente alla serie A e alle partite tiri da 40 metri, bensı` un sistema che ha eventualmente interessate dal totocalcio e determinato le dimissioni del presidente dal totogol. Abbiamo infatti verificato che della Federazione, del presidente della nell’80 per cento dei casi l’uso della Lega e del Presidente dell’AIA, ovvero dei moviola, con mezzi che ormai apparten- tre vertici piu` importanti, non di un gono al basket,alrugby, e a tutti gli semplice arbitro o del componente di una sport professionistici americani, avrebbe commissione. potuto evitare questi errori. Questo re- Ritengo quindi estremamente impor- golamento arbitrale, che da 110 anni e` tanti le penali di fronte alla piu` grave crisi immutato e non tiene conto dell’avvento del sistema, che non si e` limitata a coin- della televisione e degli altri cambiamenti volgere solo le persone a livello indivi- subentrati, va decisamente riformato. duale. Chiediamo quindi al legislatore una at- Riguardo a quello che lei propone, e tenzione su questo aspetto, sottolineando che, tra l’altro, si riferisce ai due campio- l’esigenza di un occhio elettronico che si nati precedenti quello del 2004-2005 con confronti con il giudizio dell’arbitro. Esi- la maggior parte delle inchieste sulle in- stono anche alcune indicazioni su come tercettazioni, ritengo che non elimineremo questo potrebbe essere realizzato, ma le mai dallo sport – lo affermo anzi con lascio alla vostra curiosita`. un’ottica sentimentale – l’errore umano. A me che calco i prati del calcio dilettanti- PRESIDENTE. Do ora la parola ai stico fa anche piacere, alla fine di una colleghi che intendano porre quesiti o partita, assistere alla discussione di due formulare osservazioni. dirigenti, dei quali uno ritenga che la mano sia andata verso il pallone e l’altro ANTONIO RUSCONI. Vorrei esprimere che il pallone sia andato verso la mano. A due valutazioni rispetto ai vari interventi. volte, infatti, i moviolisti discutono su Camera dei Deputati —7— Indagine conoscitiva – 16

XV LEGISLATURA — VII COMMISSIONE — SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2006 questo, e quindi mi augurerei meno mo- stano soluzioni umane per diminuire gli viola e piu` calcio giocato in televisione. errori degli arbitri. Gli arbitri italiani Concordo con lei perche´, a parte la sono veramente bravi, ma commettono citazione degli arbitri mondiali e il caso errori anche a causa delle azioni che Poll, ritengo che, nonostante tutto, i mi- sono sempre piu` veloci e delle strategie gliori arbitri rimangano quelli italiani e, tecniche che si usano, sia da parte degli anche in base alle partite di Champions, attaccanti che dei difensori. Tutto questo questa rimane la mia valutazione perso- non puo` essere pienamente recepito dal- nale. E` certo lecito esprimere delle valu- l’occhio umano. tazioni tecniche, ovvero, come accade nel Concordo dunque nell’ammissione di tennis, mettere i sensori sulle righe di un occhio elettronico, purche´ non diventi porta, ma non si puo` permettere l’inter- il protagonista assoluto di una partita, ruzione di ogni azione su richiesta di un laddove per partita non intendo solo i allenatore o di un dirigente, perche´in giocatori dell’una e dell’altra squadra, la questo modo avremmo partite infinite, e terna o quaterna arbitrale, ma principal- soprattutto elimineremmo l’umanita`, non mente gli spettatori. E` dunque necessario solo dei giocatori. Qualcuno forse citera`in trovare una soluzione. Tuttavia, si possono causa il sindaco di Milano, perche´, a effettuare delle prove, in base alle quali si seconda delle zolle di San Siro, che negli riuscira` certamente valutare se la via mi- ultimi anni non sono state perfette, una gliore sia realmente quella dell’occhio elet- palla e` entrata in porta oppure no. tronico. Grazie. Lei ha citato il basket, che offre un esempio di sportivita`. Nel basket non si WLADIMIRO GUADAGNO detto VLA- interviene per l’eventuale errore tecnico DIMIR LUXURIA. Ringrazio tutti coloro dell’arbitro, nonostante ci sia un contatto che sono intervenuti in questa audizione. per fallo ogni 30 secondi. Nessuno, pero`, Entro subito nel merito di quanto af- discute se ci sia stato fallo, e ci sono 40 fermato sul problema degli arbitri. Ritengo fischi ad ogni tempo. Si interviene, in- che sia sempre abbastanza difficile accet- vece, rispetto al dato tecnico del tempo, tare una sconfitta della propria squadra, e un anno e mezzo fa si e` verificato ma mentre alcuni riescono ad ammettere l’episodio – tra l’altro per la squadra per il proprio errore e a riconoscere il valore cui tifo, l’Olimpia-Milano – piu` eclatante, dell’altra squadra, assumendo un atteggia- ovvero uno e` stato assegnato a mento sportivo, altri devono invece trovare tavolino. Si e` infatti riconosciuto che il a tutti i costi un motivo per il quale la tiro all’ultimo secondo da parte della sconfitta sarebbe immeritata. Climamio Bologna era avvenuto un de- Si tratta di un diverso atteggiamento cimo di secondo prima del fischio finale, nei confronti della partita. Ovviamente, in mentre l’arbitro l’aveva considerato suc- questo il giudizio dell’arbitro risulta fon- cessivo al fischio. L’allenatore della squa- damentale, considerando anche il fatto che dra perdente e` andato a stringere spor- si tratta di un atto ufficiale, al di sopra di tivamente la mano. Questo avviene pero` tutto, nonostante gli eventuali problemi solo per gli aspetti tecnici, non per le con le prove televisive, che in alcuni casi decisioni arbitrali, su cui spero che il hanno dato un esito diverso da quanto dibattito continui. stabilito dall’arbitro. Come ieri abbiamo ascoltato in sede di Commissione da alcuni VITO LI CAUSI. Mi scuso per il ritardo, esperti in materia di diritto sportivo, in ma una riunione di gruppo mi ha tratte- particolare il professor Sanino, docente di nuto. istituzioni di diritto pubblico e compo- Il tema della discussione e` chiaro ed nente della Corte federale presso la FIGC, e` logico che la tecnologia ci fornisca una il problema e` che comunque bisogna for- risposta diversa rispetto a quella dell’oc- nire un risultato. Come evidenziato ieri dal chio umano. Non credo, pero`, che esi- professor Sanino, infatti, non ci si puo` Camera dei Deputati —8— Indagine conoscitiva – 16

XV LEGISLATURA — VII COMMISSIONE — SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2006 affidare a risultati dilazionati e a processi stro, la pallavolo e l’atletica leggera – in del lunedı`, del martedı`, o addirittura della modo ancora piu` ridotto per il triathlon e settimana seguente, per cui bisogna avere per il tiro con l’arco –, ha causato un fiducia nei confronti di figure professio- grande problema. I vivai sono rimasti nistiche. pieni di ragazzi provenienti dall’Africa, Purtroppo, Calciopoli ha instillato nella perche´ la legge Bossi-Fini, come e` noto, gente il virus del sospetto. Le vicende che non e` riuscita ad arginare gli ingressi in hanno riguardato alcuni arbitri scorretti Italia. Cio` ha consentito lo sfruttamento di hanno legittimato il virus del sospetto, che questi giovani, perche´ solo il 2 per cento induce a dubitare di ogni vittoria e di ogni degli extracomunitari nei vivai e` stato sconfitta, e hanno fomentato la gia` citata assorbito, mentre gli altri ragazzi sono tendenza negativa a peccare di spirito stati abbandonati o rispediti in Africa in sportivo, cercando qualunque motivo per condizioni disadattate. criticare il risultato ufficiale. Ritengo che la legge sui diritti televisivi Ritengo che questo sia uno degli effetti si indirizzi verso questo obiettivo, in piu` devastanti di Calciopoli, come prima quanto non cristallizza, ma, come plasti- sottolineato anche dall’avvocato Gian Luca lina, si plasma considerando sia l’esigenza Di Ascenzo. Mi piace l’idea di compiere di una equita` maggiore – e` necessario uno scatto di orgoglio partendo da Cal- offrire una chance a tutte le squadre – sia ciopoli e approfittando anche della vittoria anche il bacino di utenza e i risultati dei mondiali per ribaltare invece il tutto e ottenuti. offrire una nuova stagione etica al calcio, Si tratta quindi di una legge abbastanza anche con validi corsi di educazione nelle equa da questo punto di vista, che garan- scuole. tisce anche l’autonomia delle societa` spor- Ritengo che lo sport e il calcio possano tive. essere strumenti per insegnare che si vince Tutto questo va nella direzione indicata uniti, con il rispetto delle regole e la lealta`, dai dottori Luciano De Vita e Remigio Del insegnamento che in questo periodo si Grosso, riguardo la necessita` di diminuire rivelerebbe veramente fondamentale nelle i costi. Oltre al rincaro dei biglietti e scuole, anche in considerazione degli ul- all’aumento dei costi delle tessere per timi episodi di bullismo. vedere le partite, bisogna considerare an- Bisogna anche insegnare che il colore che il problema del costo dei calciatori, della pelle non e` uno strumento di giudi- perche´ in qualche modo questi soldi do- zio, cosı` come non lo e` la diversita`in vranno essere recuperati. Sebbene infatti genere, sia essa dei diversamente abili, che un’inchiesta della Lega calcio segnali una di coloro che hanno preferenze sessuali leggera diminuzione del costo dei calcia- diverse, o di coloro che hanno un diverso tori, oggi il 21,7 per cento dei calciatori colore della pelle o praticano una diversa guadagna oltre un milione di euro. Con- religione. sidero profondamente diseducativo inse- Ricordo che la legge Bossi-Fini ha in- gnare ai giovani che esistono professioni in trodotto per la prima volta una riduzione cui si guadagnano questi stipendi d’oro, a drastica del numero di tesseramenti per gli differenza di altre. Mi riferisco ovviamente extracomunitari nelle societa` adducendo la al tema del salary cap. necessita` di tutelare i vivai. A proposito di Vorrei concludere ricordando il tema questo, ritengo necessario cambiare il ter- del diritto di cronaca, compreso nel prov- mine « vivaio », che richiama il termine vedimento all’esame del Parlamento nel- « scuderie » nello spettacolo, quasi che si l’ambito della legge delega. Ritengo che parlasse di animali, livello terminologico anche le emittenze radiotelevisive locali che esige un’innovazione. siano state considerate delle « squadre » L’imposizione di nuovi limiti, in ma- minori, provinciali, come testimonia la niera particolare per il calcio rispetto ad difficolta` di ottenere un’intervista negli altre attivita` sportive come la pallacane- spogliatoi, l’obbligo di mandare in onda gli Camera dei Deputati —9— Indagine conoscitiva – 16

XV LEGISLATURA — VII COMMISSIONE — SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2006 stessi highlights solo dopo quattro ore mia squadra si chiama « internazionale », dalla fine dell’ultima partita, che, soprat- ed effettivamente lo e`. Sotto questo punto tutto se giocata di sera, costringe ad orari di vista, un corretto uso della tecnologia impossibili. Credo che questo nostro im- evidenzierebbe questo aspetto, e forse pegno sia stato molto importante. avrebbe un impatto educativo maggiore di Vorrei sottolineare che solo chi ha una altri sia pur necessari nelle scuole, lan- forma mentis secondo la quale un Governo ciando un meta-messaggio sullo spettacolo. deve fare gli interessi di un privato puo` E` infatti ovvio che in ogni spettacolo gli esprimere dichiarazioni come quelle re- attori piu` bravi vengano pagati di piu`ei centemente rilasciate da Confalonieri se- comprimari di meno, secondo le regole del condo cui il decreto Gentiloni avrebbe il mercato e la liberta` economica delle im- compito di distruggere Mediaset e favorire prese. Auspichiamo dunque che nella legge Sky. E` invece intendimento di questa Com- delega che si va formando sia il mondo missione garantire un diritto costituzio- dello sport – e non il Governo o lo Stato nale, che coincide con il pluralismo del- – a decidere come ripartire equamente i l’informazione, per cui e` necessario otte- diritti. nere anche certi introiti pubblicitari, che Ricordo che addirittura Solone, in un non possono piu` essere concentrati solo in frammento dei presocratici, si lamentava un unico polo televisivo. che un atleta olimpico fosse pagato e rispettato molto piu` di lui, che pure era ANTONIO PALMIERI. Saro` molto ra- l’emblema della sapienza. Cosı`e` il mondo pido, ma mi scuso perche´ non potro` da allora ad oggi. Cerchiamo, in modo ascoltarvi, cosı` come ho perso parte degli equilibrato, di apprezzare sia gli uni che interventi iniziali, per cui rifletto solo su gli altri, ma condivido con voi che, senza quanto ho ascoltato. estremismi o perfettismi, un corretto uso Mi domando cosa sarebbe accaduto se della tecnologia possa contribuire a ras- l’indagine avesse dovuto contare anche i serenare il clima, a infondere certezze pali, le traverse, i rigori sbagliati e le anche nel consumatore e a far capire a autoreti, ma questa e` solamente una bat- tutti che il calcio non e` una liturgia. tuta, perche´ in realta` sono convinto della necessita` di introdurre nuove tecnologie PAOLA FRASSINETTI. Mi scuso per il sui campi da gioco, per fronteggiare gli ritardo, ma i miei colleghi hanno certo gia` errori umani. segnalato che i tempi dei lavori della L’aspetto curioso della ricerca consiste Commissione, in questi ultimi giorni, sono nella tendenza al perfettismo, malattia purtroppo molti ravvicinati a quelli del- propria della sinistra piuttosto che no- l’aula. stra, perche´ per noi l’errore umano e` Sebbene non abbia potuto ascoltare le inevitabile. vostre relazioni, dal dibattito emerge Sicuramente, auspichiamo una tecnolo- un’esigenza, e, poiche´ siete rappresentanti gia cum grano salis, che intervenga nei dei consumatori, mi sembra che il fulcro punti salienti. Sono tifoso dell’Inter e per del problema del rispetto del pubblico e la partita di qualche sera fa si dibatteva se dello sportivo in generale coincida con un Vieira avesse cominciato il fallo a meta` problema di educazione da impartire nelle campo, ma con queste polemiche non si scuole. Senza demagogia, e` evidente l’ec- finirebbe mai. In certe situazioni specifi- cesso degli stipendi dei calciatori, soprat- che, pero`, la tecnologia contribuirebbe a tutto di alcuni campioni, che hanno pero` desacralizzare le partite e il campionato. anche una caratteristica di unicita`, che Nel nostro paese esiste infatti un afflato nello sport si esplica in maniera del tutto sacro ormai ingiustificato, perche´ si tratta singolare. In effetti, nasce un solo Van solo di un grande spettacolo, come dimo- Basten al secolo, e bisogna indubbiamente stra il fatto che tutti teniamo alle poche approfittare dell’arte che riesce a mettere bandiere rimaste nelle squadre e che la in campo. Camera dei Deputati —10— Indagine conoscitiva – 16

XV LEGISLATURA — VII COMMISSIONE — SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2006

Senza dubbio, la televisione incide ne- PAOLA GOISIS. Saluto tutti i conve- gativamente, perche´ allontana il pubblico nuti, che ringrazio. Le scuse sono state gia` dagli stadi, e ritengo che lo stadio vuoto espresse dai nostri colleghi. fomenti anche una esagerazione del dibat- Vorrei e sottolineare quanto lo sport tito televisivo per quanto riguarda l’errore sia educativo e quanto si possa fare per i arbitrale, per cui per ore viene commen- nostri ragazzi attraverso di esso. Volevo tata la moviola. pero` anche sottolineare che da Calciopoli Questa e` sicuramente una esagerazione, in poi, in tutti questi mesi, da quando ci mentre invece, quando allo stadio anda- siamo insediati fino ad oggi, abbiamo vano le famiglie e non si trattava di una assistito a una serie di audizioni estrema- suddivisione tra curve e ultra`, ma di un mente interessanti, le quali, pero` – senza ambito piu` popolare, con qualche sana lite contare la stampa, le televisioni e le varie sugli spalti si riusciva ad esprimere il trasmissioni –, ci hanno fatto compren- disagio e il disappunto per un risultato. dere come ormai lo sport sia un prodotto Adesso, invece, tutto questo viene delegato di consumo al pari di qualunque altro alla televisione, che amplifica gli errori prodotto acquistabile al supermercato o in umani commessi dagli arbitri. una bella agenzia. Questo purtroppo e` E` comunque ipotizzabile un’utilizza- triste, ma reale. zione della tecnica per quanto concerne Considero molto ipocrita anche il di- alcuni aspetti, basti pensare, per esempio, scorso – che sarebbe giusto – di richia- alla linea di porta, perche´ un segnale che marci alle regole, perche´, sebbene, per i stabilisca se la palla e` dentro o fuori riferimenti alle scuole e agli atti bullismo, potrebbe sicuramente eliminare una serie lo sport puo` essere d’ausilio nell’educare i di problemi. Sono invece contraria a so- nostri ragazzi al rispetto delle regole, spendere il gioco per mettere in funzione quando poi proponiamo come modelli i la moviola al momento, perche´ questo calciatori che, seppure bravi, guadagnano eliminerebbe lo spirito, il pathos, la con- cifre esorbitanti si fa fatica ad incitare i tinuita` e anche la teatralita` del gioco del giovani a prepararsi alla vita, allo studio, calcio, che e` una rappresentazione ludica a impegni faticosi. E` infatti inevitabile che e tale deve rimanere. i ragazzi ci rispondano chiedendoci perche´ Ritengo che il termine « vivaio » debba debbano studiare e impegnarsi quando e` essere inteso tradizionalmente, senza as- sufficiente essere bravi calciatori o belle sumere una valenza negativa. I vivai sono ragazze per diventare adulti affermati. purtroppo in crisi, come dimostrano le Come insegnante, vivendo tra i ragazzi da squadre italiane. Questo mondiale e` stato tanto tempo, oggi avverto proprio la fatica infatti episodico all’interno di una realta` di insegnare loro valori che tutti ricono- in cui negli ultimi 10 anni la nostra sciamo, quali il rispetto del diverso. nazionale non ha eccelso, forse anche Anche per quanto concerne il richiamo perche´ non esistono piu` vivai e punti di alla legge Bossi-Fini, che ogni tanto viene riferimento per i giocatori italiani. fatto in modo provocatorio, (sono deputato E` evidente che il razzismo non ha della Lega Nord), ribadisco che noi stessi alcun senso nel mondo del calcio, come vogliamo il rispetto, la tutela e il ricono- ovviamente in nessun altro ambito e che scimento degli altri, ma purtroppo – mi tutte le associazioni dei consumatori ab- riferisco al nord, non so se qui la situa- biano il diritto di esigere delle regole certe, zione sia diversa – nei nostri comuni ci affinche´ gli spettatori e il pubblico non si troviamo a dover difendere i nostri figli, i sentano mai ingannati. Soltanto riacqui- nostri ragazzi. D’altra parte, cio`e` stato stando fiducia verso le regole del calcio, si avvalorato anche da uno sportivo qui in- potra` riavvicinare il pubblico agli stadi e al tervenuto, che rilevava come proprio per gioco piu` genuino ed antico del mondo. salvaguardare i nostri vivai fosse stata Camera dei Deputati —11— Indagine conoscitiva – 16

XV LEGISLATURA — VII COMMISSIONE — SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2006 varata una norma che prevedeva fossero Si dovrebbero inasprire le norme sul- costituiti per il 50 per cento da ragazzi l’omessa denuncia. A mio avviso – so che italiani. parecchi dissentono – lo scandalo mag- Cio` significa che questa esigenza e` giore dell’esito di Calciopoli non consiste forte. Come ribadisco spesso e ho dovuto nel fatto che il presidente della Federcal- sostenere sia in aula che nei nostri consigli cio non abbia ricevuto alcuna condanna, comunali, ci troviamo a dover tutelare i forse per l’abilita` del suo difensore, pro- nostri ragazzi, perche´ ormai la nostra e` fessor Verde, ma che l’unica infrazione una specie in via di estinzione, e sono veramente accertata, ovvero l’omessa de- convinta di non dire un’eresia. nuncia di Paparesta, sia stata sanzionata leggermente. WLADIMIRO GUADAGNO detto VLA- L’omessa denuncia evidenzia proprio DIMIR LUXURIA. Fate piu` figli ! la sudditanza psicologica degli arbitri. L’arbitro Paparesta aveva la certezza che, PAOLA GOISIS. Io li ho fatti ! se avesse denunciato, la sua carriera sarebbe terminata, mentre non denun- PRESIDENTE. Do ora la parola agli ciando ha ricevuto solo tre mesi di squa- auditi per delle brevi repliche. lifica.

GIAN LUCA DI ASCENZO, Vicepresi- LUCIANO DE VITA, Componente diret- dente Codacons. Rispondo con una battuta. tivo Adusbef. Per quanto concerne gli er- Vorrei che si tornasse alla filosofia rori degli arbitri, mi sembra che ad oggi, espressa dall’allenatore Zeman, secondo dopo Calciopoli, non sia questo il pro- cui il risultato e` casuale, la prestazione no. blema, perche´ sicuramente gli errori degli Purtroppo Calciopoli ha dimostrato che il arbitri ci saranno sempre e ben venga risultato non era casuale, e vorrei tornare l’ausilio tecnologico, ma, dopo Calciopoli alla prestazione, cioe` all’attenzione verso sono stati rilevati non solo errori umani, lo spettacolo, il gioco e il rispetto delle ma anche una gestione occulta del calcio, regole sportive, sia in funzione educativa, per quanto riguarda sia le partite, sia le sia in funzione dello spettacolo stesso. risorse. A tal proposito, vorrei semplice- Concludo qui e vi ringrazio. mente ricordare il famoso « triangolo delle Bermude » che vedeva legati tre nomi – PRESIDENTE. Tra l’altro, vi e` anche la Emerson, Moggi e Galliani –, per cui la prestazione con il doping, di cui oggi non Roma, per ammissione degli stessi diri- abbiamo parlato. genti, quando ha accettato la cessione del giocatore Emerson alla Juve, ha firmato i REMIGIO DEL GROSSO, Componente diritti televisivi. C’e` stata quindi una ge- presidenza nazionale Lega dei consumatori. stione occulta, sia delle partite che delle Concordo con quanto affermato dal sena- risorse, e in questo consiste la piu` grossa tore Rusconi, secondo cui l’anello debole crisi del calcio, su cui e` necessario inter- della catena sarebbero certamente gli ar- venire. Questo elemento deve infatti essere bitri. analizzato come causa precipua di situa- Siamo d’accordo sul fattore umano, e zioni sicuramente diseducative, sia per sul fatto che gli errori degli arbitri non quanto riguarda il tifoso che si reca allo debbano essere corretti dalla tecnica, ma a stadio e paga il biglietto o l’abbonamento condizione che l’errore nei confronti di per poi sentirsi turlupinato, sia per quanto una grande squadra sia valutato come riguarda l’ambito educativo, che coinvolge quello nei confronti di una piccola squa- milioni di ragazzi nel mondo del calcio. dra. Infatti e` ben diverso se l’arbitro sa Mi sembra dunque che, se il punto e` che compiendo un errore con una grande questo, quanto avvenuto subito dopo Cal- squadra puo` correre il rischio di non ciopoli, con i ripescaggi dei punti trattati arbitrare piu`. o non trattati, abbia rappresentato un Camera dei Deputati —12— Indagine conoscitiva – 16

XV LEGISLATURA — VII COMMISSIONE — SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2006 ulteriore elemento diseducativo rispetto ad mente romantico. Tuttavia, mi chiedo cosa uno dei gravi problemi di questa fase si potrebbe mai argomentare agli scom- successiva agli scandali. mettitori di totocalcio e totogol che hanno perso una vincita a causa dell’errore di un LUCIANO LUPI, Rappresentante Adi- arbitro, dal momento che abbiamo calco- consum. Da quanto abbiamo illustrato, la lato che vengono spostati 100 milioni di situazione attuale non e` migliore di quella euro ogni anno. pre-Calciopoli, quindi suggerirei di analiz- zare i dati riguardanti gli arbitri. In secondo luogo, quanto alla moviola PRESIDENTE. Ringrazio tutti gli inter- in campo, esistono meccanismi per misu- venuti e dichiaro conclusa l’audizione. rarne e moderarne l’intervento. Si possono stabilire degli interventi, come si fa nel rugby, e infatti suggerirei a chi e` contrario La seduta termina alle 15,30. a questa ipotesi di assistere ad una partita di rugby. Recentemente, nel corso della IL CONSIGLIERE CAPO DEL SERVIZIO RESOCONTI partita Italia-Australia, ho visto proiettati ESTENSORE DEL PROCESSO VERBALE degli episodi di moviola rispetto ai quali DOTT.FABRIZIO FABRIZI gli italiani hanno applaudito gli austra- liani. Licenziato per la stampa l’8 gennaio 2007. Quanto al romanticismo del calcio, sono un vecchio giocatore, quindi certa- STABILIMENTI TIPOGRAFICI CARLO COLOMBO

€ 0,30 *15STC0001500* *15STC0001500*