[ VISIONI 154 ] Roma 26 febbraio 2019 Blog . https://incontridicinema.wordpress.com m@il
[email protected] “Il coltello nell’acqua” Triangolo in alto mare Titolo originale: Nóz w Wodzie Regia: Roman Polanski Soggetto: Roman Polanski, Jakub Goldberg Sceneggiatura: Roman Polanski, Jerzy Skolimowski, Jakub Goldberg Fotografia: Jerzy Lipman Scenografia: Boleslaw Kamykowski Montaggio: Halina Prugar-Ketling Costumi: Interpreti e Personaggi: Leon Niemczyk (Andrea), Jolanta Umecka (Cristina), Zygmunt Malanowicz (ragazzo) Musiche: Krysztof Komeda Origine: Polonia Anno: 1962 Durata: 94 minuti 1 Sinossi Intenzionati a passare il fine settimana sulla loro barca, un giornalista e sua moglie incontrano uno studente autostoppista lungo la strada per il porticciolo. Gli offriranno di trascorrere con loro la breve vacanza. Con due attori alle prime armi figura femminile, dapprima (Jolanta Umecka che interpreta ininfluente oggetto della contesa la moglie del giornalista e alla pari d’un coltello, si erge a Zygmunt Malanowicz nei panni catalizzatrice unica delle bieche del giovane) e un curriculum pulsioni d’una società maschilista, personale di una decina scarsa di nonché (sola in grado di esserlo) a cortometraggi, Roman Polanski, giudice del confronto; così il regista e attore polacco, bagna il suo tradimento con lo studente diventa debutto dietro la cinepresa con una la più violenta affermazione di sé nomination all’Oscar come miglior possibile, nonché l’embrione d’un film straniero e col premio tentativo di fuga dalle falsità e FIPRESCI alla miglior regia. cecità coscienti che regolano i La storia de “ Il coltello nell’acqua ” (1962) è rapporti umani (confesserà tutto al marito, che quella del confronto tra due mondi opposti (il non le crederà).