IL MESSAGGERO SARDO 30 GIUGNO 2003

l sogno è svanito, poco nato. Ma ciò, evidentemente, dopo essere incominciato. CALCIO / La squadra rossoblu dopo un ottimo avvio di stagione si è non è bastato per fare cambia- IIl campionato di si è persa per strada. Un gran finale non è servito a raggiungere la . re idea al presidente Cellino, concluso con l’ennesima ama- che già da metà campionato rezza per i tifosi sardi: il Ca- Ritorna Festa e si spera in Zola aveva deciso di non rinnovar- gliari, per il terzo anno conse- gli il contratto. cutivo, non è riuscito ad otte- Carrus ha dimostrato di po- nere la promozione nel massi- ter recitare un ruolo da prota- mo campionato. Non che que- gonista in serie B, tant’è che, a sto fosse l’obiettivo dichiarato dispetto della scarsa fiducia d’inizio stagione, per la socie- PER IL CAGLIARI SVANITO nei suoi confronti da parte del tà di , ma un Cagliari, ha trovato subito una ottimo principio di campiona- sistemazione addirittura in se- to ed un finale esaltante dopo IL SOGNO PROMOZIONE rie A, nel neo promosso Anco- un inverno di crisi, avevano na, per il dispiacere di tutti i fatto sognare un po’ tutti. tifosi sardi. Evidentemente il Il sogno è svanito dopo il detto “nemo profeta in patria”, pareggio di Bari, alla penulti- SI PENSA AL FUTUROdi Andrea Frigo da queste parti, è ancora attua- ma giornata, con le dirette con- Napoli ed a Catania. Se avessi- le. Se si considera poi che la- correnti che prendevano il lar- mo segnato, avremmo avuto sceranno il Cagliari anche go (già la settimana prima, il qualche punto in più in classifi- Emiliano Melis (lo vuole la netto successo con il Vicenza ca e il sapore delle ultime parti- Torres), Sebastiano Pinna (ri- al Sant’Elia, probabilmente la te sarebbe stato ben diverso. chiesto dal Verona) e forse an- partita più bella e la vittoria Però, prevale la fiducia per il che Andrea Capone… più schiacciante ottenuta dai futuro, perché ho l’impressione Ma la loro partenza sarà rossoblù quest’anno, era stato che siamo riusciti a gettare le compensata dal gradito ritorno vanificato dai risultati degli basi. Se azzecchiamo i tre o di un calciatore sardo che ha altri campi). Poi, all’ultima quattro innesti di cui abbiamo fatto carriera con le maglie di giornata, è arrivata addirittura bisogno, sono certo che nel Roma e Inter e poi in Inghilter- una sconfitta, la terza in casa prossimo campionato recitere- ra: Gianluca Festa. Il difenso- della stagione. Ma contro il mo un ruolo da protagonisti”. re monserratino, classe 1969, è Catania dell’ex Lulù Oliveira Già, il mercato. Ufficial- reduce dalla promozione in (molti applausi per lui al San- mente la società non aveva ottenuta con t’Elia, immancabili, purtrop- svelato strategie e possibili la maglia del Portsmouth. In po, i “buh” razzisti, da parte di colpi di mercato, in quanto non precedenza aveva militato per un piccolo gruppo di ultras, si conosceva in quale campio- quattro anni nel Middlesbrou- mentre usciva dal campo, so- sua sostituzione si sono fatti in perché è stato comunque pro- nato la squadra avrebbe gioca- gh. È lui il primo rinforzo del stituito per infortunio) è scesa nomi di Andrea Agostinelli e tagonista di una stagione posi- to il prossimo anno. Una volta Cagliari: prenderà il posto di in campo una squadra con la Gigi Simoni). La società lo ha tiva nonostante le tante disav- sfumata la possibilità di torna- Modesto, altro giocatore in testa già in vacanza. Una squa- ufficialmente riconfermato (ha venture capitate. Le squalifi- re in serie A, ecco che adesso scadenza di contratto. dra che aveva speso tante ener- un contratto sino al giugno del che del campo, il sequestro del occorre programmare, urgen- E mentre resta ancora in pie- gie per effettuare una clamoro- 2004), ma l’incertezza resta. fratello di Suazo, la tragedia di temente, un progetto per torna- di il sogno Zola (il fantasista sa rimonta e che, una volta fal- Se non dovessero combaciare Bucchi, senza contare tutti re subito in serie A. Un merca- del Chelsea ha scelto la sua lito il traguardo, ha mollato, obiettivi e programmi per il quei problemi che non hanno to che però deve necessaria- Sardegna per trascorrere le va- come era logico prevedere. Al prossimo campionato, le stra- avuto una risonanza pubblica e mente fare i conti con due si- canze e decidere il proprio fu- Catania, invece, servivano as- de di Ventura e del Cagliari si che sono rimasti nello spoglia- tuazioni prioritarie: far qua- turo: in attesa di firmare il rin- solutamente i tre punti per spe- separeranno. “Sono rimasto toio. Solo una cosa mi chiedo: drare il bilancio (la prima ur- novo con il club londinese rare nella salvezza (che arrive- sorpreso dalle voci sul mio che campionato avrebbero fat- genza, infatti, è quella di sfol- avrebbe ricevuto un’offerta da rà, però, solo se la sentenza del possibile esonero – ha com- to, per esempio, Siena e Anco- tire la rosa, attualmente com- parte di Cellino, ma anche di Tar sul caso Catania-Siena mentato l’allenatore rossoblù - na, se fossero accaduti a loro posta da 26 giocatori, passan- altre società italiane), potrebbe avrà la meglio sulla decisione non foss’altro perché la nostra tutti i nostri problemi?” do ad un massimo di 18-19 ritornare a Cagliari Fabian presa dalla giustizia sportiva) e è stata un’ottima annata. La Resta dunque il rammarico unità, più qualche giovane del- O’Neill. L’uruguaiano, dopo i siciliani hanno giocato per stagione di due anni fa per il per un campionato che il Ca- la Primavera) e chi sarà il pros- la “fuga” dell’inverno scorso, vincere, contro un Cagliari de- Cagliari mi risulta sia stata al- gliari ha concluso all’ottavo simo allenatore. Il primo pun- è tornato a giocare a buoni li- motivato. Già, forse proprio e quanto stata tribolata; peggio posto, con 54 punti all’attivo, to comporta la scelta, quasi velli in Uruguay, con il Nacio- solo di un sogno si trattava. quella dell’anno scorso, che frutto di 14 vittorie, 12 pareg- obbligatoria, di non rinnovare nal Montevideo, ma non vede Il campionato, dunque, si è non si è conclusa con la retro- gi e altrettante sconfitte (posi- i contratti in scadenza al 30 l’ora di rientrare in Sardegna. concluso con una sconfitta, ma cessione per l’impresa titanica tivo anche il bilancio tra le reti giugno. Sono sette in totale, Potrebbe essere lui il faro su , nel fare di Sonetti. Quest’anno, sino a segnate, 47, e quelle subite, compreso quello di un certo cui costruire attorno la squadra un bilancio, ha assegnato un pochissimi minuti dalla fine 46). E così, per il quarto anno Davide Carrus, una delle pedi- del futuro. E magari il suo ri- nove in pagella alla stagione della partita con il Vicenza, consecutivo, i rossoblù, ripar- ne intoccabili del Cagliari tar- torno comporterebbe anche la dei rossoblù. Lo stesso Ventu- eravamo in corsa per la pro- tiranno dalla serie B. Di ram- gato Ventura. Il tecnico non ha riconferma del connazionale ra che, poco prima finisse il mozione e con la prospettiva marico parla Ventura: “La sor- fatto altro che parlare bene, in (e suo grande amico) Nelson torneo cadetto, è stato al centro di agganciare uno spareggio”. te quest’anno non ci ha proprio queste ultime settimane, del Abeijon, altro rossoblù in sca- di alcune voci di mercato che Di qui il bilancio positivo: “il aiutato. Penso soprattutto ai regista di Sinnai (classe 1979), denza di contratto, destinato a lo davano in partenza (e per la Cagliari merita un bel nove, gol sbagliati a porta vuota a una delle sorprese del campio- lasciare l’isola.

a compiuto nel modo mi- lu – ci siamo già messi all’opera gliore il suo trentesimo ATLETICA per la edizione numero 31 con Hanno di vita il sempre più l’auspicio che le nostra gente e la affascinante cross maschile di Sardegna tutta, compresi i nostri Alà, una gara che è ormai diven- fratelli “disterrados” che sono tata uno dei più importanti ap- sempre e più che mai presenti nel puntamenti mondiali nel settore nostro cuore, abbiano la possibi- della corsa campestre. Il suo cre- IL TROFEO “ALA' SPORT” lità di poter ancora essere all’at- atore e incomparabile animatore, tenzione del mondo per un fatto il prof. Antonello Baltolu, laure- così esaltante e gratificante non ato in archeologia e lettere anti- DA 30 ANNI solo sotto il più puro aspetto spor- che, già docente nelle locali tivo, in quanto il Trofeo è anche scuole medie ma da sempre infa- cultura e crescita civile e morale ticabile forgiatore di talenti, alcu- ALLA RIBALTA MONDIALEdi Gerolamo Squintu della comunità isolana». ni dei quali hanno anche vestito Antonello Baltolu e dai suoi col- ogni concorrente, maschi e fem- la tanzaniana Mrisho Zakia e E tali titoli alla manifestazione la maglia azzurra, ha fatto centro laboratori sono stati premiati per mine, da quelli delle categorie l’altra keniota Alice Timbilil. alese sono stati riconosciuti in ancora una volta. Per il trenten- i sacrifici non solo di ordine fi- minori ai più noti campioni. Il Settimo posto per l’italiana Patri- pieno dai più rappresentativi gior- nale del “Trofeo Alà sport” è in- nanziario da essi affrontati. C’era tempo incerto non ha bloccato zia Tisi. Prima delle sarde, giun- nalisti del settore, italiani ed este- fatti riuscito a portare nel picco- stato qualche mese fa il pericolo l’afflusso di concorrenti e tifosi e ta tredicesima, l’olbiese Daniela ri, nonché da delegazioni di am- lo paese dell’Alto Monte Acuto, che la bella manifestazione non lo svolgimento delle gare ha Maludrottu. Fra i maschi domi- ministratori locali, regionali e na- in una delle più interne e povere andasse nuovamente in porto esaltato tutti. nio assoluto dall’inizio alla fine zionali i quali hanno confermato zone della nostra isola, il fior fio- proprio per carenza di fondi, ma Come da facili previsioni nel- del ventenne (quattro volte cam- l’importanza promozionale a re del crossismo mondiale tanto alla fine l’entusiasmo dell’infati- la categoria maggiore dominio pione mondiale in varie catego- qualunque livello del Trofeo Alà maschile che femminile. cabile professore e del manipolo degli etiopi che si sono affermati rie) Kenisa Bekele, seguito a di- Sport di cross in specie rilevando Per diversi giorni quindi Alà di suoi concittadini ha consenti- sia fra le donne che fra gli uomi- stanza dall’attuale campione la calda e sincera ospitalità mani- ed il suo territorio per merito del- to il varo dell’edizione n. 30, con ni. La competizione femminile mondiale dei 10.000 metri Char- festata dalla popolazione, sempre l’atletica d’alto livello sono stati la folla immensa giunta ad Alà da ha visto al primo posto la ormai les Kamati, Bushendich, Mosop, civile e composta, con ammire- al centro dell’attenzione non solo ogni parte della Sardegna, dalla “alese di adozione” Marina J. Korir, A. Cheruiyot, Jilel, P. voli espressioni di amichevole ac- degli appassionati del settore. Ha penisolaed anche dall’estero. Demboba seguita dalla conna- Korir, Chohe. Primo italiano (de- coglienza per tutti. È da ricordare anche fatto audience nei più im- Tutti soddisfatti alla conclusio- zionale, giovanissima, Melkamu cimo) Umberto Pusterla. che quest’anno sul Trofeo ha portanti massmedia europei ed ne della intensa giornata di gare Meselech. Hanno preceduto al «Nonostante inizi a sentire il pubblicato articoli anche il più extra europei. Gli unanimi ed en- e visi di residenti ed ospiti felici traguardo le keniane Peninah peso degli anni e delle crescenti noto quotidiano sportivo del tusiastici consensi ricevuti da per l’ottima prova disputata da Chepchumba e Aiyabei Jepkorir, difficoltà – dice Antonello Balto- mondo, il francese “L’Équipe”.