CAMPIONATO 2015 / 2016

SEDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA

CAGLIARI CALCIO

vs

CALCIO COMO

CAGLIARI, STADIO “SANT’ELIA” DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 - ORE 17.30

Ufficio stampa ( www.cagliaricalcio.com ) Ricerche statistiche: Football Data Firenze ( www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: Football Data ) Chiuso in redazione il 4 dicembre 2015 alle ore 19.00 SEDICESIMA GIORNATA GIRONE ANDATA Venerdì 4 dicembre ore 19.00 Virtus Entella Brescia Venerdì 4 dicembre ore 21.00 Perugia Modena Sabato 5 dicembre ore 15.00 Bari Ascoli Sabato 5 dicembre ore 15.00 Crotone Cesena Sabato 5 dicembre ore 15.00 Latina Livorno Sabato 5 dicembre ore 15.00 Novara Virtus Lanciano Sabato 5 dicembre ore 15.00 Pescara Spezia Sabato 5 dicembre ore 15.00 Pro Vercelli Ternana Sabato 5 dicembre ore 15.00 Trapani Avellino Domenica 6 dicembre ore 15.00 Vicenza Salernitana Domenica 6 dicembre ore 17.30 Cagliari Como

PROSSIMO TURNO Martedì 8 dicembre ore 15.00 Ascoli Ternana Martedì 8 dicembre ore 15.00 Avellino Pro Vercelli Martedì 8 dicembre ore 15.00 Cesena Trapani Martedì 8 dicembre ore 15.00 Modena Bari Martedì 8 dicembre ore 15.00 Perugia Novara Martedì 8 dicembre ore 15.00 Virtus Entella Latina Martedì 8 dicembre ore 18.30 Brescia Pescara Mercoledì 9 dicembre ore 18.30 Como Crotone Mercoledì 9 dicembre ore 18.30 Livorno Salernitana Mercoledì 9 dicembre ore 18.30 Spezia Vicenza Mercoledì 9 dicembre ore 18.30 Virtus Lanciano Cagliari

CLASSIFICA SERIE B 2015 / 2016 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs

1 CAGLIARI 32 10 2 3 30 14 8 0 0 23 6 2 2 3 7 8 2 CROTONE 31 9 4 2 26 13 6 1 0 20 4 3 3 2 6 9 3 BARI 29 8 5 2 18 15 5 3 0 11 6 3 2 2 7 9 4 CESENA 27 8 3 4 23 13 7 0 1 16 4 1 3 3 7 9 5 NOVARA (-2) 25 8 3 4 15 9 5 1 1 9 3 3 2 3 6 6 6 PESCARA 24 7 3 5 21 18 5 1 1 13 7 2 2 4 8 11 7 BRESCIA 23 6 5 4 24 23 5 2 0 16 5 1 3 4 8 18 8 VIRTUS ENTELLA 21 5 6 4 13 14 3 3 1 8 7 2 3 3 5 7 9 PERUGIA 21 5 6 4 14 8 3 4 0 8 0 2 2 4 6 8 10 LIVORNO 21 6 3 6 20 16 4 2 2 15 7 2 1 4 5 9 11 TRAPANI 20 5 5 5 19 20 4 2 2 16 10 1 3 3 3 10 12 PRO VERCELLI 20 6 2 7 12 14 4 1 3 8 7 2 1 4 4 7 13 VICENZA 19 4 7 4 19 18 1 5 1 9 8 3 2 3 10 10 14 LATINA 17 4 5 6 18 20 3 2 2 9 8 1 3 4 9 12 15 SPEZIA 17 4 5 6 14 23 2 3 2 4 6 2 2 4 10 17 16 AVELLINO 16 4 4 7 24 25 3 2 2 13 10 1 2 5 11 15 17 TERNANA 16 5 1 9 16 22 3 1 4 11 10 2 0 5 5 12 18 SALERNITANA 15 3 6 6 17 23 3 2 3 9 9 0 4 3 8 14 19 MODENA 15 4 3 8 11 19 4 1 3 6 6 0 2 5 5 13 20 V. LANCIANO (-1) 14 3 6 6 12 16 3 4 0 8 4 0 2 6 4 12 21 ASCOLI 14 4 2 9 11 20 3 2 3 6 6 1 0 6 5 14 22 COMO 9 1 6 8 13 27 0 4 4 5 14 1 2 4 8 13 cifre del campionato 119 92 119 390 390 84 46 35 243 147 35 46 84 147 243 N.B.; Novara penalizzato di 2 punti per inadempienze amministrative; Virtus Lanciano 1 punto di penalità per le medesime motivazioni. REGOLAMENTO CAMPIONATO SERIE B 2015 / 2016

• Le promozioni in saranno 3, di cui le prime 2 classificate direttamente al termine della regular-season, la 3° sarà direttamente promossa qualora il suo vantaggio sulla quarta al termine delle 42 giornate supererà i 9 punti. Se il vantaggio non sarà superiore ai 9 punti, si disputeranno i play-off che coinvolgeranno le squadre (fino ad un massimo di 6i) che chiuderanno la stagione all’interno di un distacco di 14 punti dalla terza classificata. In caso di play-off a 6 squadre, la 5° giocherà in casa, in gara secca, contro l’8° e la vincente contro la 4° in doppia sfida su andata e ritorno; la 6° giocherà in casa, in gara secca, contro la 7° e la vincente contro la 3° in doppia sfida su andata e ritorno. In caso di play-off a 5 squadre, gara secca tra la 6° e la 7° (in casa della prima delle due) e la vincente contro la 3° in doppia sfida su andata e ritorno; la 4° e la 5° si affronteranno in doppia sfida su andata e ritorno. In caso di play- off a 4 squadre, la 3° affronterà la 6°, mentre la 4° sarà abbinata alla 5° classificata, sempre in doppie sfide su andata e ritorno. Al termine - in ogni caso - si disputerà doppia finale su andata e ritorno, con prima gara in casa della peggior classificata al termine della stagione regolare. • Le retrocessioni in Lega Pro saranno 4, di cui le ultime 3 classificate direttamente al termine della regular-season, la 4° dopo play-out, cui parteciperanno quart’ultima e quint’ultima classificata. Se però il distacco tra le due squadre supererà i 4 punti, la quart’ultima retrocederà direttamente in Lega Pro, senza che verranno disputati i play-out.

CLASSIFICA MARCATORI SERIE B 2015 / 2016 8 reti: Lapadula (Pescara) 7 reti: Geijo (Brescia), Vantaggiato (Livorno) 6 reti: Farias (Cagliari), Mokulu Tembe e Trotta (Avellino), Piccolo (Virtus Lanciano), Raicevic (Vicenza) LE CURIOSITÀ DI CAGLIARI - COMO

100 in B, mister Rastelli Centesima panchina in serie B per , che finora ha allenato – tra i cadetti – Avellino e Cagliari. L’esordio è stato il 24 agosto 2013, Avellino-Novara 2-1. Il bilancio è di 40 vittorie, 30 pareggi e 29 sconfitte, con massima affermazione il 7 settembre 2015, Cagliari-Crotone 4-0, la massima sconfitta sabato scorso, Brescia- Cagliari 4-0. In queste 99 presenze il suo “fedelissimo” è stato Fabio Pisacane (92 presenze), il bomber principe Castaldo (27 reti).

Il decisivo Farias Diego Farias ha portato con i suoi gol 12 dei 32 punti del Cagliari, ed è il calciatore più determinante della serie B 2015/16, dopo 14 turni. I gol decisivi di Farias hanno causato le vittorie sarde contro Crotone (4-0 in casa), Entella (3-1 a Chiavari), Cesena (3-1 al Sant’Elia) e Trapani (4-1 in casa).

Cagliari: in casa, in B, imbattuto da 23 partite Diciannove vittorie (14 nelle ultime 14 gare disputate) e 4 pareggi è il bilancio casalingo del Cagliari, in serie B, nelle ultime 23 partite tra il finale della stagione 2003/04 e l’inizio dell’attuale. L’ultima squadra a vincere in Sardegna è stato il Piacenza, 2-0, ma sul neutro di Tempio Pausania, il 23 novembre 2003 e che costò la panchina a Ventura; l’ultima a fare punti il Vicenza, 0-0 il 21 marzo 2004. Al Sant’Elia l’ultimo k.o. cadetto del Cagliari risale al 7 giugno 2003, 1-2 dal Catania.

Cagliari cerca la undicesima vittoria interna di fila Il Cagliari è reduce da 10 successi consecutivi in casa, con ben 32 reti segnate. L’ultima formazione ad uscire imbattuta dal Sant’Elia è stato il Palermo, 1-0 lo scorso 17 maggio.

Il Cagliari 2015/16 ha segnato il 50% dei suoi gol nei 15’ finali dei due tempi Il Cagliari è re del gol nella serie B 2015/16 in tre dei sei quarti in cui solitamente è suddivisa la partita. Dal 16’ al 30’ sono finora 6 le reti rossoblu (primato solitario); dal 31’ al 45’ inclusi recuperi sono 8 i centri sardi (anche qui primato solitario); infine 7 le marcature dal 76’ al 90’, inclusi recuperi (anche in questo caso leadership solitaria). In pratica, sommando i due 15’ finali di tempo, in queste due fasi di gara il Cagliari ha segnato 15 gol su 30, il 50% esatto del dato complessivo.

Cagliari-Como: testa-coda in tutto Cagliari-Como gara testa-coda in tutto e per tutto. I sardi sono primi con 32 punti, i lariani ultimi a quota 9. I rossoblu detengono l’attacco-record (30 reti realizzate), i comaschi la difesa più bucata, con 27 reti al passivo.

Como senza vittorie da 10 giornate Il Como non vince da 10 turni, in cui ha messo insieme 4 pareggi e 6 sconfitte. L’ultima – e finora unica - vittoria lariana della stagione risale al 2-0 di Novara, lo scorso 28 settembre.

I periodi sì e no del Como 2015/16 Il Como ha segnato 5 reti dal 1’ al 15’ ed è la formazione – in assoluto – più prolifica nella B 2015/16. Como, però, fragile in altri due momenti delle gare: dal 16’ al 30’ ha subito 6 reti (primato condiviso con il Trapani nella cadetteria 2015/16), 5 i gol incassati dal 61’ al 75’, dove qui primeggia in solitario.

CAGLIARI CALCIO 2015 / 2016

LA SOCIETA’

Presidente: Tommaso Giulini Responsabile biglietteria: Stefano Fenu Vice-presidente: Stefano Filucchi Segreteria di presidenza: Francesca Caredda Direttore amministrativo: Carlo Catte Delegato sicurezza: Andrea Muggianu Direttore commerciale: Mario Passetti S.L.O.: Andrea Atzori Direttore sportivo: Stefano Capozucca Main sponsor: EP Holding Segretario generale sportivo: Matteo Stagno Sponsor tecnico: Kappa Responsabile settore Mario Beretta Sede sociale: Viale Mameli 106 – 09123 Cagliari – giovanile: Telefono: 070 / 604201 – Fax: 070 / 6042029 Responsabile scouting: Francesco Filucchi Stadio: “Sant’Elia” – via Vespucci – 09123 Cagliari – capienza 11.000 spettatori Responsabile ufficio stampa: Alessandro Steri Palmares: 1 campionato italiano, 1 coppa Italia / Lega Pro Responsabile infrastrutture: Franco Marongiu Colori sociali: maglia rosso-blu, calzoncini e calzettoni blu Responsabile marketing: Federica Vargiu Sito internet: www.cagliaricalcio.com

ORGANIGRAMMA TECNICO

Allenatore in seconda: Dario Rossi Responsabile sanitario: Marco Scorcu Allenatore dei portieri: David Dei Medico sociale: Roberto Mura Preparatori atletici: Fabio Esposito, Gianfranco Ibba Fisioterapisti: Salvatore Congiu, Simone Ruggiu, Francesco Todde

CALCIO 2015 / 2016

LA SOCIETA’

Presidente onorario: Gianluca Zambrotta Comunicazione web e social area: ComoComunica s.r.l. Presidente: Pietro Porro S.L.O.: Giorgio Bressani Vicepresidente: Flavio Foti Main sponsor: Verga Consigliere delegato: Fabio Bruni Second sponsor: Foxtown Direttore sportivo: Giovanni Dolci Sponsor tecnico: Legea Responsabile amministrazione, Fabio Lori Sede sociale: Via Don Berra, 13 – c/o Centro finanza e controllo: Sportivo “Mario Beretta” – 22030 Orsenigo (Co) – tel: 031 / 3351565 – fax: 031 / 632570 Segretario generale: Giorgio Bressani Stadio: “Giuseppe Sinigaglia” – Viale Sinigaglia, 2 – 22100 Como – tel.: 031 / 573905 – capienza 13.602 spettatori Driettore marketing, Mauro Vallini Palmares: 1 coppa Italia serie C Lega Pro, comunicazione e vendite: 1 campionato italiano “primavera” Ufficio legale: Fabrizio Diana Colori sociali: maglia blue royal, calzoncini e calzettoni blue royal Addetto stampa: Matteo Vanetti Sito internet ufficiale: www.calciocomo1907.it

ORGANIGRAMMA TECNICO

Team manager: Claudio Maspero Addetto all’arbitro: Aldo Mosconi Allenatore in seconda: Moreno Greco Responsabile staff sanitario: Francesco Floris Preparatore dei portieri: Fabrizio Paese Medico sociale: Alberto GiughIello Mental trainer: Samuele Robbioni Fisioterapisti: Simone Gallo, Marco Mascheroni Preparatore atletico: Simon Barjie

CAGLIARI CALCIO 2015 / 2016

LA ROSA

maglia giocatore data naz pres/gol pres/gol minuti sub. sost. amm esp squal serie B serie B giocati 2015 / 2016 PORTIERI 22 Colombo Roberto 24/08/75 Ita 35/0 0/0 0 0 0 0 0 0 1 Cragno Alessio 28/06/94 Ita 32/0 0/0 0 0 0 0 0 0 12 Montaperto Gabriel 06/03/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 30 Storari Marco 07/01/77 Ita 138/0 15/0 1350 0 0 1 0 0 DIFENSORI 34 Arca Paolo 20/09/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 21 Balzano Antonio 13/06/86 Ita 78/2 6/1 451 1 0 2 0 0 3 Barreca Antonio 18/03/95 Ita 40/1 2/0 94 1 1 0 0 0 2 Benedetti Simone 03/04/92 Ita 96/2 2/0 15 2 0 0 0 0 24 Capuano Marco 14/10/91 Ita 73/0 8/0 720 0 0 1 0 0 23 Ceppitelli Luca 08/11/89 Ita 109/12 9/1 810 0 0 2 0 0 15 Krajnc Luka 19/09/94 Slo 30/1 8/0 720 0 0 0 0 0 29 Murru Nicola 16/12/94 Ita 11/0 11/0 785 2 2 3 0 0 19 Pisacane Fabio 28/01/86 Ita 122/2 14/1 1157 1 3 3 0 0 35 Salamon Bartosz 01/05/91 Pol 102/5 0/0 0 0 0 0 0 1 9/0 630 2 1 2 0 0 CENTROCAMPISTI 18 Barella Nicolò 07/02/97 Ita 3/0 3/0 21 3 0 0 0 0 36 Colombatto Santiago 17/01/97 Arg 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 6 Cotali Matteo 22/04/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 27 Deiola Alessandro 01/08/95 Ita 7/1 7/1 232 4 3 0 0 0 4 Dessena Daniele 10/05/87 Ita 23/0 15/0 1281 0 2 4 0 0 8 Di Gennaro Davide 16/06/88 Ita 169/34 12/2 891 1 6 4 1 1 33 Fossati Marco Ezio 05/10/92 Ita 104/7 14/0 868 5 2 3 0 0 10 Joao Pedro 09/03/92 Ita 15/4 15/4 1089 3 5 2 0 0 26 Munari Gianni 24/06/83 Ita 173/20 2/0 73 1 1 0 0 0 7 Murgia Alessio 01/06/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 14 Serra Federico 09/12/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 20 Tello Munoz Andres 06/09/96 Col 8/0 8/0 310 6 1 2 0 0 ATTACCANTI 16 Arras Davide 02/04/98 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 31 Auriemma Antonio 06/01/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 28 Cerri Alberto 16/04/96 Ita 25/4 6/0 290 3 3 0 0 0 17 Farias Diego 10/05/90 Bra 87/21 13/6 838 4 4 4 0 0 32 Giannetti Niccolò 12/05/91 Ita 94/29 11/5 654 3 4 1 0 0 9 Melchiorri Federico 06/01/87 Ita 83/24 14/4 1121 1 5 2 0 1 25 Sau Marco 03/11/87 Ita 60/25 6/4 389 2 2 0 0 0 N.B.: da conteggiare un autogol a favore di Valentini (Spezia)

Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Nessuno Diffidati: Dessena, Di Gennaro, Farias Ex di turno: Nessuno

Gli scout del campionato 2015 / 2016 Rigori a favore 3 Rigori contro 0 Espulsioni a favore 4 Espulsioni contro 1 Autoreti a favore 1 Autoreti contro 0 Gol da difensori 3 Giocatori impiegati 24 Gol da centrocampisti 7 Giocatori andati in gol 10 Gol da attaccanti 19 Gol con subentranti 3

MASSIMO RASTELLI

LUOGO E DATA NASCITA: Torre del Greco (Na), 27/12/1968 LE SUE SQUADRE: Juve Stabia (nel 2009/10 – II Divisione) Brindisi (dall’ottobre 2010 al giugno 2011 – II Divisione) Portogruaro (nel 2011/12 – I Divisione) Avellino (nel 2012/13 – I Divisione; (dal 2013/14 al 2014/15 – serie B) Cagliari (nel 2015/16 – serie B) LA SUA CARRIERA: 1 promozione in I Divisione (Juve Stabia, 2009/10) 1 subentro (Brindisi, 2010/11) 1 promozione in serie B (Avellino, 2012/13) 1 supercoppa I Divisione (Avellino, 2012/13)

I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A ------SERIE B 61 11 8 9 19 21 40 30 29 50 49 99 LEGA PRO 28 19 13 25 14 23 53 32 36 60 61 121 TOTALI CAMPIONATI 59 30 21 34 32 44 93 62 65 110 110 220 COPPA ITALIA 6 0 1 2 1 3 8 1 4 7 6 13 COPPA ITALIA L. PRO 3 0 1 1 1 3 4 1 4 4 5 9 COPPE EUROPEE ------ALTRI TORNEI 1 1 1 2 1 1 3 2 2 3 4 7 TOTALI ASSOLUTI 69 31 24 39 35 51 108 66 75 124 125 249 NEL CAGLIARI 9 0 0 3 3 3 12 3 3 10 8 18 N.B.: La voce “altri tornei” si riferisce a: supercoppa II Divisione 2009/10; supercoppa I Divisione 2012/13, play-off serie B 2014/15.

I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE IN ITALIA vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO 2 2 1 1,60 SETTEMBRE 17 7 4 2,07 OTTOBRE 10 10 9 1,37 NOVEMBRE 15 8 7 1,76 DICEMBRE 11 9 3 1,82 GENNAIO 5 4 9 1,05 FEBBRAIO 11 5 3 2 MARZO 9 6 11 1,26 APRILE 8 6 11 1,20 MAGGIO 5 5 7 1,17 GIUGNO ------TOTALI 93 62 65 1,55

IL CALENDARIO DEL CAGLIARI

TURNO DATA GARA RIS. MARCATORI 1° Lun 07/09/15 CAGLIARI - Crotone 4-0 27’ Farias (Ca), 61’ Deiola (Ca), 67’ Sau (Ca), 78’ Giannetti (Ca) 2° Sab 12/09/15 Ternana - CAGLIARI 1-1 40’ Sau (C), 90’ + 5’ Valjent (T) 3° Sab 19/09/15 CAGLIARI - Avellino 2-1 29’ Sau (C), 53’ Melchiorri (C), 84’ Arini (A) 1’ Costa Ferreira (V), 32’ rig. Giannetti (C), 67’ rig. e 90’ + 1’ 4° Mar 22/09/15 V. Entella - CAGLIARI 1-3 Farias (C) 2’ Di Gennaro (C), 18’ Brosco (L), 29’ Balzano (C), 60’ Ammari 5° Sab 26/09/15 CAGLIARI - Latina 3-2 (L), 81’ Giannetti (C) 6° Sab 03/10/15 Pescara - CAGLIARI 1-0 52’ Lapadula (P) 37’ Farias (Ca), 63’ Sau (Ca), 73’ Magnusson (Ce), 74’ Melchiorri 7° Dom 11/10/15 CAGLIARI - Cesena 3-1 (Ca) 8° Sab 17/10/15 Novara - CAGLIARI 1-0 36’ Gonzalez (N) 23’ e 29’ Farias (C), 42’ Pisacane (C), 57’ Scognamiglio (T), 83’ 9° Sab 24/10/15 CAGLIARI - Trapani 4-1 Giannetti (C) 10° Mar 27/10/15 Perugia - CAGLIARI 0-0 11° Lun 02/11/15 CAGLIARI - Vicenza 2-0 26’ Ceppitelli (C), 89’ Di Gennaro (C) 12° Sab 07/11/15 CAGLIARI - Modena 2-1 6’ e 42’ Joao Pedro (C), 22’ Stanco (M) 13° Dom 15/11/15 Spezia - CAGLIARI 0-3 34’ e 49’ Melchiorri (C), 90’ + 4’ aut. Valentini (C) 14° Lun 23/11/15 CAGLIARI - Ascoli 3-0 28’ Giannetti (C), 31’ rig. e 86’ Joao Pedro (C) 15° Sab 28/11/15 Brescia - CAGLIARI 4-0 47’ Caracciolo (B), 57’ e 90’ + 3’ Kupisz (B), 78’ Embalo (B) 16° Dom 06/12/15 CAGLIARI - Como 17° Mer 09/12/15 V. Lanciano - CAGLIARI 18° Sab 12/12/15 Livorno - CAGLIARI 19° Sab 19/12/15 CAGLIARI - Bari 20° Mer 23/12/15 Salernitana - CAGLIARI 21° Dom 27/12/15 CAGLIARI - Pro Vercelli 22° Sab 16/01/16 Crotone - CAGLIARI 23° Sab 23/01/16 CAGLIARI - Ternana 24° Sab 30/01/16 Avellino - CAGLIARI 25° Sab 06/02/16 CAGLIARI – V. Entella 26° Sab 13/02/16 Latina - CAGLIARI 27° Sab 20/02/16 CAGLIARI - Pescara 28° Sab 27/02/16 Cesena - CAGLIARI 29° Mar 01/03/16 CAGLIARI - Novara 30° Sab 05/03/16 Trapani - CAGLIARI 31° Sab 12/03/16 CAGLIARI - Perugia 32° Sab 19/03/16 Vicenza - CAGLIARI 33° Sab 26/03/16 Modena - CAGLIARI 34° Sab 02/04/16 CAGLIARI - Spezia 35° Sab 09/04/16 Ascoli - CAGLIARI 36° Sab 16/04/16 CAGLIARI - Brescia 37° Mar 19/04/16 Como - CAGLIARI 38° Sab 23/04/16 CAGLIARI – V. Lanciano 39° Sab 30/04/16 CAGLIARI - Livorno 40° Sab 07/05/16 Bari - CAGLIARI 41° Sab 14/05/16 CAGLIARI - Salernitana 42° Ven 20/05/16 Pro Vercelli - CAGLIARI

CALCIO COMO 1907 2015 / 2016

LA ROSA maglia giocatore Data naz pres/gol pres/gol minuti sub. sost. amm esp squal serie B serie B giocati 2015 / 2016 PORTIERI 12 Andrenacci Lorenzo 02/01/95 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 1 Crispino Diamante 05/09/94 Ita 3/0 3/0 270 0 0 0 0 0 33 Maimone Christian 01/06/96 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 22 Scuffet Simone 31/05/96 Ita 12/0 12/0 1080 0 0 0 0 0 DIFENSORI 5 Ambrosini Cesare 30/03/90 Ita 5/0 5/0 396 1 1 1 0 1 25 Borghese Martino 05/06/87 Svi / Ita 114/10 10/0 774 1 1 5 0 1 29 Caputo Giuliano 22/03/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 32 Casasola Tiago Matias 11/08/95 Arg 2/0 2/0 122 1 0 0 0 0 27 Cassetti Marco 29/05/77 Ita 47/8 12/1 958 2 2 5 0 1 14 Garcia Tena Pol 18/02/95 Spa 36/1 13/0 1091 1 1 1 0 0 4 Giosa Antonio 21/08/83 Ita 58/2 8/0 637 0 1 2 0 0 23 Marconi Andrea 24/05/85 Ita 21/0 12/0 1030 1 0 5 1 2 8 Minotti Nadir 16/05/92 Ita 72/3 10/0 562 5 3 3 0 0 2 Tentardini Alberto 21/10/96 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 13 Triveri Jacopo 12/12/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 CENTROCAMPISTI 24 Benedicic Zan 03/10/95 Slo 7/0 7/0 419 2 3 1 0 0 3 Bessa Daniel 14/01/93 Bra 43/2 14/1 1240 0 2 5 0 1 17 Brillante Joshua 25/03/93 Aus 7/0 7/0 233 4 3 2 0 0 34 Cicconi Manuel 27/06/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 19 Cortesi Matteo 21/10/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 11 Cristiani Alessio 24/12/89 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 15 Fietta Giovanni 14/11/84 Ita 45/0 1/0 90 0 0 0 0 0 31 Jakimovski Nicola 26/02/90 Mac 19/1 9/0 540 2 6 3 0 0 16 Madonna Nicola 31/10/86 Ita 155/11 9/0 581 1 5 2 0 0 6 Ntow Isaac Toah 26/05/94 Gha 8/0 3/0 58 3 0 0 0 0 “Ntow Isaac” 30 Sbaffo Alessandro 27/08/90 Ita 115/9 13/2 947 2 4 5 1 2 ATTACCANTI 28 Bentivegna Accursio 21/06/96 Ita 10/1 10/1 349 7 2 0 0 0 7 Casoli Giacomo 15/09/81 Ita 27/1 10/0 724 2 3 5 0 1 21 Ebagua Osarimen 06/06/86 Nig 159/52 13/2 1155 0 1 4 1 2 9 Ganz Simone Andrea 21/09/93 Ita 9/4 9/4 557 3 2 1 0 0 18 Gerardi Federico 10/12/87 Ita 207/33 13/1 802 5 2 2 0 0 26 Mutton Christian 06/01/99 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 20 Scapuzzi Luca 15/04/91 Ita 32/0 3/0 158 1 1 0 0 0

N.B.: da conteggiare un autogol a favore di Faraoni (Novara)

Calciatori ceduti prima della chiusura del mercato estivo Le Noci Giuseppe 1 presenza, 0 reti, 63 minuti giocati, 1 sostituzione

Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Nessuno Diffidati: Ebagua Ex di turno: Festa (dall’aprile al giugno 2010 - in seconda; dal 2010/11 al 2011/12 e dal luglio 2014 all’aprile 2015 - settore giovanile; dall’aprile al giugno 2015 – 4 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte in 7 panchine ufficiali)

Gli scout del campionato 2015 / 2016 Rigori a favore 0 Rigori contro 3 Espulsioni a favore 0 Espulsioni contro 3 Autoreti a favore 1 Autoreti contro 0 Gol da difensori 1 Giocatori impiegati 25 Gol da centrocampisti 3 Giocatori andati in gol 7 Gol da attaccanti 8 Gol con subentranti 1

GIANLUCA FESTA

LUOGO E DATA NASCITA: Cagliari, 15/03/1969 LE SUE SQUADRE: Cagliari (dall’aprile al giugno 2010 – in seconda; dal 2010/11 al 2011/12 e dal luglio 2014 all’aprile 2015 – settore giovanile; dall’aprile al giugno 2015 – serie A) Lumezzane (dal luglio 2012 al marzo 2013 – I Divisione) Como (dal novembre 2015 – serie B) LA SUA CARRIERA: 1 sostituzione (Lumezzane, 2012/13) 2 subentri (Cagliari, 2014/15; Como, 2015/16) 1 retrocessione in serie B (Cagliari, 2014/15)

I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A 2 0 1 2 1 1 4 1 2 3 4 7 SERIE B 0 1 1 0 1 1 0 2 2 2 2 4 LEGA PRO 7 5 1 1 6 6 8 11 7 13 13 26 TOTALI CAMPIONATI 9 6 3 3 8 8 12 14 11 18 19 36 COPPA ITALIA 1 0 0 0 0 1 1 0 1 1 1 27 COPPA ITALIA L. PRO 2 0 0 1 0 1 3 0 1 2 2 4 COPPE EUROPEE ------ALTRI TORNEI ------TOTALI ASSOLUTI 12 6 3 4 8 10 16 14 13 21 22 43 NEL COMO 0 1 1 0 1 1 0 2 2 2 2 4

I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE IN ITALIA vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO ------SETTEMBRE 1 3 1 1,20 OTTOBRE 1 1 1 1,33 NOVEMBRE 2 3 3 1,12 DICEMBRE 0 3 0 1 GENNAIO 3 0 1 2,25 FEBBRAIO 1 1 2 1 MARZO 0 2 1 0,66 APRILE 1 0 1 1,50 MAGGIO 3 1 1 2 GIUGNO ------TOTALI 12 14 11 1,35

ALLENATORI COMO 2015 / 2016: le medie Sabatini Carlo 7 punti in 11 gare disputate 1 vittorie – 4 pareggi – 6 sconfitte media punti/partita: 0,64 Festa Gianluca 2 punti in 4 gare disputate 0 vittorie – 2 pareggi – 2 sconfitte media punti/partita: 0,50

IL CALENDARIO DEL COMO

TURNO DATA GARA RIS. MARCATORI 1° Dom 06/09/15 Perugia - COMO 2-0 45’ Del Prete (P), 73’Ardemagni (P) 2° Sab 12/09/15 COMO - Livorno 1-2 14’ Sbaffo (C), 42’ Fedato (L), 65’ rig. Vantaggiato (L) 1’ Sbaffo (C), 9’ Raicevic (V), 15’ Gerardi (C), 24’ Galano (V), 83’ 3° Sab 19/09/15 Vicenza - COMO 3-3 Giacomelli (V), 85’ Bessa (C) 4° Mar 22/09/15 COMO - Trapani 0-0 5° Lun 28/09/15 Novara - COMO 0-2 81’ aut. Faraoni (C), 90’ + 2’ Ebagua (C) 6° Sab 03/10/15 COMO - Ascoli 0-4 25’ Giorgi (A), 27’ Perez (A), 53’ Cacia (A), 67’ Jankto(A) 7° Dom 11/10/15 COMO - Brescia 1-3 4’ Abate (B), 13’ Ebagua (C), 31’ rig. Geijo (B), 89’ Caracciolo And.(B) 8° Sab 17/10/15 V. Lanciano - COMO 1-0 90’ rig. Piccolo (V) 9° Sab 24/10/15 COMO - Latina 1-1 52’ Cassetti (C), 70’ Acosty (L) 10° Mar 27/10/15 Cesena - COMO 3-1 12’ Djuric (Ce), 30’ Garritano (Ce), 51’ Bentivegna (Co), 89’ Ciano (Ce) 11° Sab 31/10/15 COMO - Modena 1-1 51’ Rubin (M), 81’ Ganz (C) 12° Sab 07/11/15 V. Entella - COMO 2-2 12’ e 34’ Ganz (C), 17’ Caputo (V), 66’ Pellizzer (V) 13° Dom 15/11/15 COMO - Pescara 0-2 10’ e 45’ Lapadula (P) 14° Sab 21/11/15 Pro Vercelli - COMO 2-0 11’ Germano (P), 31’ Mustacchio (P) 15° Sab 28/11/15 COMO - Bari 1-1 54’ Ganz (C), 70’ De Luca (B) 16° Dom 06/12/15 Cagliari - COMO 17° Mer 09/12/15 COMO - Crotone 18° Sab 12/12/15 Ternana - COMO 19° Sab 19/12/15 COMO - Avellino 20° Mer 23/12/15 Spezia - COMO 21° Dom 27/12/15 COMO - Salernitana 22° Sab 16/01/16 COMO - Perugia 23° Sab 23/01/16 Livorno - COMO 24° Sab 30/01/16 COMO - Vicenza 25° Sab 06/02/16 Trapani - COMO 26° Sab 13/02/16 COMO - Novara 27° Sab 20/02/16 Ascoli - COMO 28° Sab 27/02/16 Brescia - COMO 29° Mar 01/03/16 COMO – V. Lanciano 30° Sab 05/03/16 Latina - COMO 31° Sab 12/03/16 COMO - Cesena 32° Sab 19/03/16 Modena - COMO 33° Sab 26/03/16 COMO – V. Entella 34° Sab 02/04/16 Pescara - COMO 35° Sab 09/04/16 COMO - Pro Vercelli 36° Sab 16/04/16 Bari - COMO 37° Mar 19/04/16 COMO - Cagliari 38° Sab 23/04/16 Crotone - COMO 39° Sab 30/04/16 COMO - Ternana 40° Sab 07/05/16 Avellino - COMO 41° Sab 14/05/16 COMO - Spezia 42° Ven 20/05/16 Salernitana - COMO

I PRECEDENTI RASTELLI - FESTA Sfida inedita

Primo confronto tecnico ufficiale tra i due allenatori – Massimo Rastelli e Gianluca Festa - in partite ufficiali. Rastelli è approdato sulla panchina del Cagliari all’inizio di questa stagione, in seguito alla rescissone del contratto di Festa, avvenuto a giugno, all’indomani della retrocessione in serie B del club sardo.

I PRECEDENTI RASTELLI - COMO La prima di Rastelli contro una delle sue ex squadre

Massimo Rastelli affronta per la prima volta in partite ufficiali - da allenatore – il Como. Rastelli è un ex della partita, avendo militato – da calciatore – tra le fila del Como nella stagione 2003/04: per lui 40 presenze e 3 reti in partite ufficiali. I lariani in quella stagione retrocedettero in serie C-1, anteprima del fallimento che avvenne nell’annata seguente.

I PRECEDENTI FESTA - CAGLIARI Festa alla prima da ex contro la squadra forse più importante della sua carriera

Gianluca Festa, da tecnico, sfida per la prima volta – da allenatore - il Cagliari, la sua grande ex squadra. Da calciatore è cresciuto nel settore giovanile della società sarda, da professionista ha giocato nel Cagliari nel 1986/87, dal 1988/89 al 1992/93 e nel 2003/04. Da giocatore partecipò alla “cavalcata” dalla C-1 alla serie A ed alla vittoria della coppa Italia di serie C (allenatore ), poi ha conquistato un’altra promozione in serie A, nella stagione 2003/04. Come allenatore, dall’aprile al giugno 2010 è stato il secondo della prima squadra; dal 2010/11 al 2011/12 e dal luglio 2014 all’aprile 2015 è stato nel settore giovanile, infine dall’aprile al giugno 2015 ha guidato la prima squadra, non evitandole la discesa in serie B, a fine campionato di serie A.

I PRECEDENTI CAGLIARI - COMO

BILANCIO TOTALE

a Cagliari a Como totali

gare disputate 24 21 45 vittorie Cagliari 15 5 20 pareggi 5 4 9 vittorie Como 4 12 16 reti Cagliari 38 19 57 reti Como 24 31 55

stagione torneo a Cagliari a Como 1931/32 serie B Cagliari Como 2-2 1-2 1932/33 serie B Cagliari Como 2-0 2-3 1947/48 serie B Cagliari Como 1-0 1-4 1953/54 serie B Cagliari Como 3-2 0-0 1954/55 serie B Cagliari Como 2-2 0-1 1955/56 serie B Cagliari Como 1-0 3-3 1956/57 serie B Cagliari Como 3-0 0-1 1957/58 serie B Cagliari Como 1-0 1-0 1958/59 serie B Cagliari Como 2-0 3-1 1959/60 serie B Cagliari Como 1-5 0-3 1962/63 serie B Cagliari Como 2-1 1-2 1974/75 coppa Italia Cagliari Como 2-2 --- 1975/76 serie A Cagliari Como 1-0 0-3 1976/77 serie B Cagliari Como 0-0 0-0 1977/78 serie B Cagliari Como 3-1 1-0 1980/81 serie A Cagliari Como 1-1 1-3 1980/81 coppa Italia Cagliari Como 2-1 --- 1980/81 torneo Capodanno Cagliari Como 2-1 --- 1981/82 serie A Cagliari Como 2-0 1-2 1981/82 coppa Italia Cagliari Como --- 0-0 1983/84 serie B Cagliari Como 1-2 0-1 1989/90 serie B Cagliari Como 1-0 1-0 1991/92 coppa Italia Cagliari Como 0-1 0-0 2001/02 serie B Cagliari Como 0-1 0-1 2003/04 serie B Cagliari Como 3-2 3-1 N.B.: la partita di coppa Italia Como-Cagliari, in programma il 3 settembre 2003, non venne disputata per protesta, e ad entrambe le squadre fu assegnata la sconfitta per 0-3, a tavolino.

Pari assente da 34 anni Fra Cagliari e Como in Sardegna il pareggio manca dalla stagione 1980/81, 1-1 in serie A: era il 3 maggio 1981, con reti di Pozzato per i lariani ed Osellame per i sardi. L’ultimo confronto al Sant’Elia è vecchio di 12 anni

L’ARBITRO: RICCARDO ROS

luogo e data di nascita: San Vito al Tagliamento (Pn), 14/09/1985 sezione di appartenenza: Pordenone esordio in serie B: 07/09/2014 Carpi-Varese 4-2

I SUOI NUMERI BILANCIO STAGIONALE IN B GARE DIRETTE IN B 20 GARE DIRETTE 6 VITTORIE INTERNE 12 VITTORIE INTERNE 4 PAREGGI 7 PAREGGI 2 VITTORIE ESTERNE 1 VITTORIE ESTERNE 0 RIGORI 6 RIGORI 3 ESPULSI 6 ESPULSI 0

ROS CON CAGLIARI E COMO

CON CAGLIARI CON COMO VITTORIE --- 0 PAREGGI --- 0 SCONFITTE --- 1

NESSUN PRECEDENTE UFFICIALE CON IL CAGLIARI L’UNICO PRECEDENTE UFFICIALE CON IL COMO Como-Reggiana 1-2 I Divisione 2011/12

ROS CON RASTELLI E FESTA

CON RASTELLI CON FESTA VITTORIE 1 0 PAREGGI 1 0 SCONFITTE 1 1