www.lanuovaprimapagina.it DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 4 - NR. 341 € 1,50 MIRANDOLA Urne aperte dalle 8 alle 23 per decidere del futuro del Santa Maria Bianca ALL’INTERNO RICORDO L’ultimo saluto Referendum ospedale, oggi si vota al giornalista Il Pd teme una partecipazione alta e spera nell’astensione Sandro Bellei a pagina 10 ggi a Mirandola è il giorno CALCIO - Oggi Carpi a Empoli, stasera il Modena a Crotone O del referendum sull’o sp e- Mirandola, notte dale Santa Maria Bianca. Una CHIESA consultazione storica (è la prima Troppa nebbia, niente Sassuolo di scongiuri volta in Italia che i cittadini sono chiamati ad esprimersi diretta- Giubileo, mente su un tema legato alla sa- per il Pd costretto nità) e di fronte alla quale il Pd lo- oggi a Modena cale si è lanciato in un inedito e a gufare incredibile invito al «non voto». A Mirandola oggi i seggi elettora- e Carpi aprono di Giuseppe Leonelli li sono aperti dalle 8 alle 23. For- malmente per essere valido il re- le Porte sante quasi li si vede i diri- ferendum deve superare il quo- E genti del Pd - sindaco rum del 50% dei votanti, cioè ol- a pagina 8 compreso - ieri notte a fare tre 9.000 cittadini. Una quota og- gli scongiuri, sudati, ag- gettivamente difficile da rag- grappati al telefono a chia- giungere (basti pensare che alle CARPI mare uno a uno i mirando- elezioni Regionali di un anno fa a RINVIATA A PAGINA 23 lesi, a bere caffè come fosse Mirandola votò appena il 43% de- birra per non addormen- gli aventi diritto), ma ovviamen- Si schianta contro tarsi, per resistere nell’ul - te il peso politico della consulta- timo sforzo: bussare porta zione resterebbe anche nel caso il bar nella notte, a porta e invitare la gente di una partecipazione massiccia. a una estrema lotta di ci- gravissimo viltà. Quale? Non votare. .ALLE PAGINE 4 E 5

.SEGUE A PAGINA 5 IN SICUREZZA I malviventi hanno visitato l’abitazione della madre dell’assessore alla Sanità e dell’ex sindaco un 23enne Crimine senza barriere: ladri a casa della Urbelli e di Barbolini A PAGINA 13 B a n c h e, I cittadini: «Razzie anche da noi, è brutto essere violati». Colpi anche all’ospedale e in altri appartamenti il “bail in” nche l’assessore alla Sa- A nità è finita nel mirino dei ladri. E’ stata svaligiata serva a infatti l’abitazione della ma- dre e della zia di Giuliana Ur- informarsi di più belli, che denuncia come i banditi abbiano rischiato di LA PRESSA di Francesco Tomei incrociare le due anziane. Ie- ri tra i vari colpi in apparta- Sassuolo-Torino rinvia- elefonare, andare allo mento i malviventi hanno ta per la troppa nebbia, T sportello. Informarsi. anche puntato la casa dell’ex ma anche a Modena un e- Probabilmente quello che sindaco: razzia fallita dopo vento sportivo di primo li- stanno facendo in molti e quella riuscita di 40 giorni. vello si è dovuto arrendere che in molti hanno già fatto, Infine nella notte sono sta- alla grande nebbia: il gran sull’onda emotiva dei casi te razziate venti auto in sosta premio di macchinine tele- all’ospedale di Baggiovara. comandate organizzato .SEGUE A PAGINA 11 dall’assessore Guerzoni. .A PAGINA 3

Agriturismo Podere Diamante

Atmosfera accogliente, vista mozzafiato e una sala dedicata ai gruppi di amici. Pasta fresca fatta a mano, panzerotti ripieni, i migliori vini locali, carni del territorio, gnocco e tigelle tradizionali oppure con impasti di sapori diversi.

A due passi dal centro storico di Castelvetro Menù a scelta con prezzi per tutti Coperto e liquori della casa sempre in omaggio Possibilità di pernottamenento in camere con ogni comfort y(7HC2H9*RMMOLT( +,!=!$!#!@

Via Poggio, 30- Castelvetro di Modena - 059 74.10.54 | [email protected] www.poderediamante.it 2 | | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015

DAL 14 AL 31 DICEMBRE BUON NATALE

ALCUNI ESEMPI CAPPONE con testa e zampe, al kg € 7,80 PROSCIUTTO COTTO DI VIGNOLA ALTA QUALITÀ CITTERIO SALMONE NORVEGESE 50% a fette, 150 g affumicato, a fette, 200 g € 4,65 (€ 31,00 al kg) € 5,98 (€ 29,90 al kg)

al kg €3,90 40% 50% € 2,79 € 2,99

(€ 18,60 al kg) (€ 14,95 al kg)

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO GAROFALO formati assortiti, 500 g GRAN MISTO IN GUSCIO PANNA CHEF € 1,29 ALFANO PARMALAT 500 g conf. 3x125 ml € 4,99 40%

50%

€0,77 €1,29 €2,49

(€ 3,44 al litro)

CAFFÈ QUALITÀ ORO LAVAZZA ACQUA OLIGOMINERALE 100% arabica FRANCIACORTA DOCG NATURALE NORDA conf. 2x250 g CUVÉE IMPERIALE BRUT conf. 6x2 litri BERLUCCHI € 2,40 € 75 cl ( 0,20 al litro)

50% €5,69

€ 7,80 €1,20

(€ 0,10 al litro)

MAINA panettone classico, senza CLEMENTINE canditi o pandoro, 750 g borsa da 2 kg, al kg € 9,84 € 0,97

40% 40% € 5,90 €al kg 0,58

FINO AD ESAURIMENTO SCORTE PROMOZIONE VALIDA NEI NEGOZI DI: BOLOGNA, CASALECCHIO DI RENO, MODENA, SASSUOLO, REGGIO EMILIA, PARMA. FÌDATY AI POSSESSORI DI CARTE SONO RISERVATI GLI SCONTI FÌDATY DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 | PRIMO PIANO | 3

BANDITI Nel pomeriggio nelle vie Pergolesi e Albinoni COLPI Ieri notte ignoti hanno fatto «filotto» a Baggiovara. Nel mirino soprattutto i mezzi dei sanitari Due appartamenti svaligiati mentre i proprietari sono fuori Razzie nel parcheggio dell’ospedale: 20 auto

scono per fare acquisti di chiudendosi all’interno per as- Presi oggetti di poco valore, occhiali e caricatori. Ma tanti danni ai finestrini infranti E sabato e si ritrovano l’ap - sicurarsi la fuga: per aprire partamento svaligiato. E’ suc - l’appartamento i padroni di ca- edici e infermieri, ma nulla e cercando di stare al «ri- rubati, dagli occhiali da sole La scoperta di quanto acca- cesso ieri pomeriggio nella fa- sa, rientrando, hanno dovuto M anche cittadini che han- paro» dalle telecamere di vi- al caricabatterie di un cellula- duto è stata fatta al mattino scia preferita dai ladri, dalle 17 allertare perfino i pompieri no trascorso la notte in ospe- deo-sorveglianza della strut- re passando per qualche spic- successivo, quando i sanitari alle 19, nelle via Pergolesi e Al- che hanno poi aperto la serra- dale tra reparti e corridoi. U- tura. I soliti ignoti dunque, fa- ciolo lasciato nel cruscotto. sono usciti dall’ospedale alla binoni. Sul posto la polizia di tura. Nel secondo caso i bandi- na ventina le macchine che so- voriti dal fatto che era presen- Un bottino comunque magro, fine del turno di notte; alcuni Stato con la squadra Volante. ti hanno «scalato» fino al terzo no state «visitate» ieri nel par- te una fitta nebbia, hanno al netto dei danni causati ai di loro hanno già presentato Nel primo caso i malviventi piano arrampicandosi lungo le cheggio di Baggiovara. mandato in frantumi i vetri di proprietari dei veicoli che do- denuncia al posto di polizia si sono arrampicati al secondo grondaie: dalla camera da letto Gli autori del raid avrebbe- circa 20 auto con l’obiettivo di vranno spendere centinaia di interno al nosocomio e agli a- piano, rompendo una finestra, hanno razziato un orologio e u- ro agito in piena notte, quan- cercare oggetti preziosi. Mer- euro per sistemare i finestrini genti ora valuteranno le im- e hanno preso oggetti preziosi na macchina fotografica. do nessuno si accorgeva di ce che in alcuni casi sono stati mandati in mille pezzi. ma gini.

CRIMINALITA’ I malviventi visitano l’abitazione della madre e della zia dell’assessore alla Sanità: «Per fortuna loro non c’e ra n o » di GIANCARLO SCARPA

on sapevano che fosse la N casa della mamma di Giuliana Urbelli: per loro era «semplicemente» un altro ap- Ladri anche a casa Urbelli: la rabbia di Modena partamento da svaligiare. Co- me tanti altri ne sono stati svuotati. Anche l’ab i t a z i o n e delle congiunte dell’a s s e s s o re Tanti commenti dei cittadini: «Sono venuti pure da noi, è brutto essere violati» a Sanità e Welfare è finita nel mirino della crimine: ad an- nunciarlo è stata la stessa com- ponente della giunta Muzza- relli sui social network. Tro- vando una pioggia di commen- ti dei cittadini che segnalano di trovarsi negli stessi panni. Il post è stato pubblicato nel- la notte: «Vorrei fare i compli- menti a chi ha fatto questo in casa di mia madre e mia zia - ha scritto Urbelli, medico dell’ospedale di Sassuolo -. Per fortuna per una manciata di minuti non hanno incontrato i ladri altrimenti, magari, le a- vrebbero pure pestate a san- gue...». Il riferimento è alla NEL MIRINO Alcune foto del soqquadro fatto dai ladri e «postate» online dall’assessore violenza di Renazzo di Ferra- ra. Hanno fatto seguito le foto gno di leggi diverse e di poli- che mostrano la devastazione FURTO FALLITO Ieri notte mentre la famiglia era all’interno. Anche in questo caso intervento dei carabinieri ziotti di quartiere e servono messa in atto dai malviventi punizioni esemplari per chi sulla quale ora indagano i ca- viola l'intimità familiare di al- rabinieri del Radiomobile del- E per la seconda volta in 40 giorni tentano tri». Perché «violare l’i nt i m o la compagnia di Modena inter- della propria casa è orribile. venuti per il sopralluogo, le Investire in sicurezza dovreb- stanze messe a soqquadro e gli il furto nell’abitazione dall’ex sindaco Barbolini be andare al di là di qualsiasi infissi rotti, una scena pur- calcolo di natura economica», troppo quotidiana nei mesi in- ha assicurato un altro. E poi «è vernali per decine di modene- uaranta giorni fa avevano por- to, aveva preso alcuni gioielli. Ieri volezza che il sistema di sicurezza veramente un incubo» e per si tra città e provincia. Perso- Q tato via i preziosi dalla camera notte i soliti ignoti hanno ritentato, venga potenziato, a partire dall’i n- questo c’è chi invoca «più con- ne che si ritrovano non solo de- da letto. Ora sono tornati, fallendo però la famiglia del politico (lui com- stallazione delle telecamere di vi- trollo del territorio, più rispet- rubate non solo dei preziosi e per fortuna il secondo colpo. E’ acca - preso) stava dormendo all’inter no. deo-sorveglianza. Come peraltro un to delle leggi. Più polizia, pene degli effetti personali ma che duto ieri notte nell’abitazione dell’ex Anche questa volta l’effrazione ha incremento dell’impianto di sicurez- più severe per chi compie que- devono fare i conti con danni sindaco e senatore Giuliano Barboli- fatto attivare l’antifurto e questo fat- za era stato compiuto dopo il colpo di sto scempio. Più galera e cer- di vario genere oltre che con il ni in via Uccelliera. to ha comportato che i banditi scap- fine ottobre. Indagano i carabinieri tezza delle pene. Non è più sop- grave disagio legato alla con- Il 31 ottobre il malviventi erano en- passero. Nessun furto insomma, solo col Radiomobile della compagnia cit- portabile rivedere in giro dopo sapevolezza che qualcuno ha trati mentre in casa non c’era nessu- il disagio per essere stati svegliati per tadina; nel precedente caso era inve- una settimana persone che violato quel luogo «sacro» che no e, sebbene l’allarme fosse scatta- l’incursione furtiva, ma la consape- ce intervenuta la polizia di Stato. compiono questi atti. La misu- il proprio appartamento, la ra è colma o ci pensa questo go- propria casa rappresentano. verno o ci penserà un altro. La L’amarezza dell’a s s e s so re «A Modena è tragica» Ragionando ad ampio raggio, sicurezza in casa deve essere per il colpo subìto, che come da si afferma che «i furti in casa una priorità». Non poteva lei stessa sottolineato per una «Più polizia, pene più sono all'ordine del giorno an- mancare l’appello ala politica: casualità (pochi minuti) non severe per chi compie che se ci dicono che abbiamo u- «Sarebbe ora che il suo partito ha visto i banditi trovarsi fac- na percezione alta ma, pur- si svegliasse e si rendesse con- cia a faccia con le anziane vit- le razzie. Più galera troppo, la realtà è ben diversa to che a Modena la situazione è time con i rischi che ne posso- e certezza delle pene. da quella che leggiamo sui tragica, come purtroppo lei ha no conseguire, è emersa dai La situazione è tragica» giornali tutti i giorni», ha illu- potuto appurare - ha detto un commenti successivi alla pub- strato un cittadino. Un altro ha altro cittadino -. Ci vuole un blicazione del fatto. Commenti annotato che «forse con la cer- impegno straordinario per la che fanno luce sulla questione lizia ecc. restino impuniti?». tezza della pena e leggi più se- sicurezza pubblica, certezza della criminalità con la quale L’assessore, denunciando vere ci sarebbe meno delin- della pena. Il 90% di questi rea- molti cittadini devono convi- l’accaduto, si è ritrovata come quenza», e ancora «che rabbia, ti viene perpetrato da stranie- vere: non è un caso che una sta- detto in... compagnia. Diverse che brutta sensazione di esse- ri che vivono in città incon- tistica pubblicata martedì dal sono state le segnalazioni di re violati» e senza timore di di- trollati». Anche perché, si Sole24ore , rielaborando i dati cittadini che hanno avuto a re che «qui non si tratta di più chiosa, «siete voi politici che del Viminale, racconti che l’E- severare nel reato predatorio, già identificati o arrestati. Sa- che fare con i ladri come peral- di percezione di criminalità» e dovete far pressione affinché milia-Romagna è la prima re- con buona pace delle forze del- ranno gli stessi che hanno già tro le cronache quotidiane te- «parlano di città sicura...». le leggi cambino e cioè se ru- gione per furti in casa patiti e l'ordine il cui lavoro risulta identificato o arrestato altre stimoniano e di solidarietà: Un altro ha scritto che «quel bi... galera. Senza dire che la che Modena è al 16esimo posto quasi vanificato». Una faccen- volte. E saranno costretti a ve- nei commenti al suo pensiero che più ci deve fare riflettere è criminalità a Modena è in di- in Italia. Ragionando sulla dif- da nazionale, non legata a Mo- derli rilasciare anche stavolta. si è più volte affermato che «ho che tutti abbiamo subito un minuzione. Viviamo come ficoltà per il sistema giudizia- dena: «Non credo sia questio- Questo il problema. Vogliamo vissuto questa brutta espe- furto o una visita dei ladri e scimmie nelle gabbie, con le rio ad applicare misure caute- ne di degrado della “no str a” davvero continuare a essere il rienza: so cosa significa, è ter- nonostante l'evidenza le leggi inferriate, porte blindate, im- lari per i malviventi, Urbelli città - ha osservato -. Il fenome- Paese dove questi reati che ribile». Tanto che «non ho pa- non cambiano» e ancora «pur- pianti di allarme ecc. E poi nel- ha scritto che «viene proprio no e ovunque. Le forze dell’or - rendono cittadini insicuri, role per esprimere quello che troppo non siamo tutelati, que- la mia strada siamo stati deru- da pensare che le leggi rappre- dine sono arrivate subito e ma- che fanno spendere migliaia di ho provato e che ancora provo ste cose non fanno che fomen- bati tutti anche due volte. C'è sentino quasi un invito a per- gari domani i ladri saranno euro in sicurezza, turni di po- ogni volta che rientro a casa». tare la paura. Abbiamo biso- qualcosa che non va in Italia». 4 | IL FATTO DEL GIORNO SANITÀ DA DIFENDERE Oggi urne aperte dalle 8 alle 23. Il quorum è al 50%, ma un’affluenza alta darebbe un segnale forte Referendum salva-ospedale, si vota a Mirandola Una consultazione che diventa caso nazionale

ggi a Mirandola è il giorno del re- zione mirandolese). Tutto questo men- O ferendum sull’ospedale Santa tre gli altri partiti (M5S, Sel, Rifonda- Maria Bianca. Una consultazione sto- zione e una fetta di Forza Italia, con il rica (è la prima volta in Italia che i cit- capogruppo Platis che ha invece deciso tadini sono chiamati ad esprimersi di- di defilarsi all’indomani dell’approva - rettamente su un tema legato alla sani- zione in Consiglio di un odg colmo di tà) e di fronte alla quale il Pd locale si è promesse sul futuro dell’ospedale) in- lanciato in un inedito e incredibile in- vitano alla partecipazione. vito al «non voto». Caso nazionale - L’Espresso Come e dove votare Ma il referendum di domani ha as- Il quesito sul quale gli elettori del Co- sunto ormai i contorni di caso-nazio- mune di Mirandola sono chiamati ad e- nale. Pochi giorni fa anche il settima- sprimere il proprio parere con un «Si» nale ‘L’Espre sso’ha dato conto della o con un «No», è netto: «Volete voi che consultazione sottolineando come «co- l’amministrazione comunale avvii un munque vada a finire la conta delle percorso partecipativo per valutare la schede, la cittadina modenese pare a- possibilità di rendere nuovamente o- ver già fatto scuola: in Toscana un co- perativo l’ospedale di Mirandola, come to d'identità personale (carta d'identi- cia. Se migliaia di mirandolesi doves- mitato referendario sta già raccoglien- già avveniva prima del sisma 2012?». tà, patente, passaporto). Gli elettori del sero dire ‘salvate il nostro ospedale’ do le firme per abrogare la riforma sa- A Mirandola oggi i seggi elettorali Comune di Mirandola ricoverati pres- (come auspica il Comitato referenda- nitaria regionale». E anche il settima- sono aperti dalle 8 alle 23. Potranno e- so l'Ospedale di Mirandola o ospitati rio che due giorni fa ha anche organiz- nale da sempre vicino al centrosini- sprimere il proprio voto esclusivamen- presso la Casa Protetta, potranno vota- zato una fiaccolata) sarebbe difficile stra non manca di stigmatizzare l’invi - te gli elettori iscritti nelle liste eletto- re presso tali strutture. Chi, esclusiva- per l’amministrazione locale e regio- to all’astensione del Pd. «Il timore del rali del Comune di Mirandola, e i cit- mente per problemi di salute, avesse nale proseguire la strada del declassa- Pd, non unicamente di quello cittadi- tadini dell'Unione Europea residenti delle difficoltà a raggiungere la pro- mento (iniziato proprio con il Pal) del- no, è che non solo il referendum passi nel Comune e iscritti nelle liste eletto- pria sede di seggio elettorale, potrà ri- la struttura. Struttura che rischia di ma veda una partecipazione bulgara - SINDACI DEM A sinistra il rali per l'elezione del sindaco e del Con- volgersi alla Croce Blu di Mirandola. Il scivolare nel tempo in poco più di una si legge sulle colonne dell’Espresso -. primo cittadino di Mirandola siglio comunale. I seggi sono alle scuo- servizio è gratuito. semplice ‘Casa della salute’. Col rischio che il responso popolare, Maino Benatti, a destra il le Media «Montanari» di via Nuvolari, Di qui il terrore del Pd locale che per per quanto formalmente non vincolan- collega di Pavullo Romano al Centro civico Tramuschio di via Ba- Il quorum bocca del segretario comunale Cavic- te, faccia da apripista a una infinita se- Canovi. Benatti in occasione stiglia, al Centro polivalente Mortiz- Formalmente per essere valido il re- chioli (ma anche dello stesso sindaco rie di rivendicazioni e iniziative analo- del referendum di oggi ha zuolo di via don Rettighieri, alla pale- ferendum deve superare il quorum del Benatti) ha detto che «il referendum è ghe da parte dei comuni che hanno su- invitato i suoi cittadini a non stra delle scuole elementari e medie 50% dei votanti, cioè oltre 9.000 cittadi- solo un inutile spreco di tempo e di de- bito tagli nel comparto sanitario. Tan- votare. Stessa posizione da San Martino di via Zanzur, nella nuova ni. Una quota oggettivamente difficile naro pubblico». Dichiarazioni a dir po- to che si mobilitano perfino il governa- parte del Pd locale. sala civica Gavello di via Arrivabeni e da raggiungere (basti pensare che alle co disarmanti se si pensa che arrivano tore Stefano Bonaccini e l'assessore al- Ufficialmente nessuna alle ex scuole elementari Quarantoli di elezioni Regionali di un anno fa a Mi- da un partito che si definisce ‘democra - la Sanità, che vanno a Mirandola due indicazione di voto dal Pd via Pertini. randola votò appena il 43% degli aventi tico’ e da un sindaco il cui Comune ha il volte nell'arco di poche settimane per regionale e dal presidente della Per votare non è necessario presen- diritto), ma ovviamente il peso politico dovere di promuovere la consultazione rassicurare che l'ospedale non verrà Regione (a cui compete il tema tarsi al seggio con la tessera elettorale, della consultazione resterebbe anche (come dimostra quanto doverosamen- ch i u s o » . della sanità) Stefano Bonaccini ma sarà sufficiente avere un documen- nel caso di una partecipazione massic- te pubblicato sul sito dell’amministra - (g.leo.) DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 IL FATTO DEL GIORNO | 5

IN PRIMAVERA ELEZIONI IN SEI COMUNI: DA PAVULLO A FINALE Ma tra pochi mesi per il Pd il voto torna magicamente utile

tra pochi mesi il Pd al Pavullo per la successione E voto inviterà davvero di Canovi è scontro tra il ni- ad andarci. E il parere della pote dell’eterno Ivano Mi- ‘g ente’ tornerà magicamen- glioli, Stefano Iseppi, e Ste- te utile. In primavera infatti fania Cargioli (esclusa in si vota in sei comuni mode- malo modo dal rinnovo dei nesi per rinnovo di Consigli vertici della Fondazione Cr- comunali e sindaci: Finale mo). Con l’ala vicina a Sel Emilia, Montefiorino, Pala- pronta a creare una propria gano, Pavullo, Sestola e Zoc- lista dopo lo sgambetto del- ca. la cacciata del vicesindaco «Il Pd dev’essere prima di Morena Minelli e con il Mo- tutto bravo a rimanere com- vimento 5 Stelle in decisa a- patto, quando siamo com- scesa. patti diventiamo il soggetto Sì, tra pochi mesi è logico da battere ovunque» - ha detto recentemente attendersi una ‘chiamata alle armi’ del Pd. il segretario regionale Pd Calvano parlando Un incessante invito al voto e alla partecipa- proprio del voto alle amministrative, senza zione democratica (indipendentemente da nascondere la propria preoccupazione. chi siederà sul trono ora traballante di Lu- Per numero di abitanti e per valore simbo- cia Bursi). lico i Comuni più importanti sono quelli di Un appello esattamente contrario a quello Finale Emilia e Pavullo e in entrambi i casi lanciato del Pd in queste settimane a Miran- il Pd non naviga affatto in buone acque. dola. Ma per le amministrative - per chi ci ar- A Finale sulla testa del primo cittadino riverà - sarà un’altra stagione, sarà prima- Nando Ferioli pende la ‘mannaia’ del possi- vera e cambiare abito è sempre legittimo. bile commissariamento per mafia, mentre a (g.leo.)

SEGUE DALLA PRIMA Tutto per non avere le mani legate, Indipendentemente dal colore della rati. Ma se dovesse essere astensione IL PUNTO ì sì. Non votare. Sembra incredi- perchè un voto di massa salva-ospe- maglia. Solo che la partita finisca. record, come i Dem pregano sia, nes- S bile, ma dopo la retorica del ‘sa - dale di Mirandola, complicherebbe e Che il cielo tramonti, che fallisca o- suno nel Pd si lamenti più della scar- Una notte di remo più vicini alla gente’ scattata non poco i piani (ovviamente mai e- gni progetto. Nel peggior modo pos- sa partecipazione della gente alla vi- all’indomani dell’affluenza flop alle splicitati con chiarezza) della Regio- sibile, magari con una ecatombe. ta pubblica. Anzi, il Pd apra una regionali (con Bonaccini eletto con ne sulla sanità modenese. E allora Sì, un gufo. Un partito che si im- scuola vera, non il posticcio Lab an- scongiuri per il Pd, appena il 17,8 per cento dei voti degli eccolo lì il Pd nell’estremo e titanico pone di gufare contro la partecipa- nunciato ieri dal segretario modene- aventi diritto), il Pd alla prima oc- supplizio del tifo contro. Pronto ad zione popolare. Insomma a gufare se Bortolamasi. Magari in uno spa- l’auto-umiliazione casione invita gli elettori all’asten - autoumiliarsi al punto di sperare di contro tutti, anche contro se stesso. zio ricavato in uno degli ambulatori sione. A non esprimersi. A non dire festeggiare un fallimento di parteci- E va beh. Questa sera sapremo se abbandonati del Santa Maria Bian- né ‘s ì’né ‘n o’. Ene fa proprio una pazione. Come un giocatore che sce- le macumbe, i riti pagani e il lavoro ca. Una scuola con un progetto chia- del tifo contro battaglia politica. Un mantra mora- glie di non scendere in campo e, ag- di ‘p e rs u a s i o n e ’ organizzato dal Pd ro, uno slogan netto: «Rottamiamo il le. grappato sugli spalti col volto piega- per boicottare il referendum miran- voto!» Davvero un paradosso senza fine. to dal rancore, spera perdano tutti. dolese avrà ottenuto i risultati spe- (g.leo.) 6 | | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 13 DICEMBRE 2015

MOLESTIE Misura cautelare nei confronti del 52enne dopo la richiesta della polizia di Stato LEGALITA’ Appuntamento con le autorità in ateneo Perseguita l’ex fidanzata e taglia le gomme Anti-corruzione, a Modena al suo nuovo compagno: divieto di avvicinamento il capo nazionale Cantone l presidente dell’Au t o r i t à per quanto riguarda le rac- I nazionale anticorruzione comandazioni relative alla on aveva accettato la fi- danzato della donna al qua- Raffaele Cantone a Modena pubblica amministrazione. N ne della relazione e le come si diceva in apertu- incontra gli studenti Uni- Successivamente prende- tantomeno che lei, l’ex com- ra sarebbero state tagliate le more – Università degli Stu- ranno la parola note perso- pagna, avesse trovato un al- gomme dell’auto. Non sa- di di Modena e Reggio Emi- nalità istituzionali che spie- tro uomo. Così si è accanito rebbe mancato un tentativo lia. L’iniziativa “Legalità vs gheranno come le rispettive nei loro confronti arrivan- di speronamento in macchi- corruzione: una partita da amministrazioni hanno re- do a tagliare le gomme della na e in un altro caso ci sareb- vi ncere”, organizzata da U- cepito gli orientamenti del macchina. Adesso un 52en- be stata violenza fisica. nione universitaria in colla- provvedimento. Sull’a rg o- ne non potrà più avvicinar- Insomma una serie di cir- borazione e col contributo mento si esprimeranno l’as - si: lo ha disposto il Tribuna- costanze reiterate che han- del dipartimento di Legge e sessore alla Legalità della le che ha accolto le richieste no spinto entrambi a rivol- di tutte le associazioni stu- Regione Massimo Mezzetti, della polizia di Stato. gersi alle forze dell’ordine e dentesche dell’ateneo, si ter- il sindaco Gian Carlo Muz- I fatti si sono sviluppati a presentare denuncia- rà martedì nell’aula conve- zarelli, la dirigente Unimo- nel corso dell’ultimo anno re-querela in Procura. Gli gni del complesso universi- re Gabriella Brancolini ed il fino all’epilogo di venerdì. accertamenti sono ora sfo- tario di via San Geminiano. coordinatore dell’Anci – Due giorni fa infatti la squa- ciati nel divieto di avvicina- L’appuntamento, presie- Giovani Emilia Romagna dra Mobile ha eseguito la mento firmato dal gip che duto dal presidente della Luca Della Godenza. misura cautelare del divieto impone di non recarsi nei Conferenza degli studenti La seconda parte del po- di avvicinamento nei con- luoghi abitualmente fre- Unimore Leonardo Peruzzi, meriggio, alle 16, si aprirà fronti di M. C., cosentino di quentati dall’ex compagna e che si avvale di altri presti- con una presentazione di A- Malvito residente a Mode- dal suo nuovo convivente, giosi contributi, si articola lice Goldoni di Unione Uni- na, emesso dal gip al quale quindi dall’abitazione a luo- in due momenti. Alle 14,30 il versitaria ed i saluti del ret- la Procura si era rivolta ac- SQUADRA MOBILE La vittima e il suo nuovo compagno hanno presentato querela ghi come per esempio come prof. Luigi Foffani, direttore tore Angelo Andrisano, del cogliendo le ipotesi della quello di lavoro, con l’u lte- del Ddpartimento di Giuri- sindaco Gian Carlo Muzza- Mobile per via dei compor- vo compagno». In particola- Condotte riore prescrizione di non co- sprudenza Unimore, ed il relli e del presidente della tamenti dell’uomo con l’ex re, è stato riscontrato dalla municare telefonicamente prof. Vincenzo Mongillo di Regione Emilia Romagna fidanzata. Ovvero presunte polizia, da quasi un anno il Il calabrese avrebbe anche con essi. In caso di violazio- Unitelma Roma svolgeran- Stefano Bonaccini. Quindi «condotte persecutorie gra- 52enne avrebbe avuto con- usato violenza fisica ne il rischio, si ipotizza, sa- no due interventi tecnici che prederà la parola per la sua vi e persistenti, al termine dotte persecutorie consisti- rebbe quello di un aggrava- coglieranno le novità conte- lectio magistralis Raf faele del loro periodo di conviven- te in appostamenti sotto ca- e tentato di speronare mento del provvedimento nute nel Piano nazionale an- Cantone. Che poi farà un di- za - fa sapere la questura - e sa e in condotte minacciose, l’uomo in macchina c a u t e l a re. ticorruzione, in particolare battito con gli studenti. lo stesso è accaduto col nuo- rivolte perlopiù al nuovo fi- (Giancarlo Scarpa)

BALBUZIE, Si può risolvere?

Comunicare è una delle abilità più importanti per un essere umano. Poter trasmettere agli altri le nostre idee, i nostri desideri, le nostre esigenze, è un’ azione essenziale per la nostra vita sociale, per lo studio o per il lavoro. Ci occupiamo da anni del trattamento dei problemi di balbuzie, aiutando le persone a riscoprire le proprie abilità comunicative. A Reggio Emilia e in tutta Italia.

•corsi specializzati per il trattamento della balbuzie. •come superare il blocco nell’ eloquio •prevenzione e trattamento della balbuzie nei bambini •conferenze informative gratuite sulla balbuzie

CONFERENZA GRATUITA Martedì 15 Dicembre 2015 ore 18,30

Hotel Metropolis - Via Fratelli Cervi, 71/b - Reggio Emilia

“Ha vinto la balbuzie e ora aiuta chi ne soffre” Per informazioni o prenotazioni: Dott.ssa Chiara Comastri, psicologa ed ex Tel. 011.0466223 balbuziente conduce la conferenza informativa sul metodo “PsicoDizione” da lei stessa [email protected] - www.psicodizione.it ideato, per risolvere il problema della balbuzie. www.mywordsandi.com 8 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015

FURTO La polizia municipale l’altra sera interviene all’80esimo miglio, poi rintraccia l’immigrato al Crazy Deruba cliente al ristorante, preso in un altro locale E’ un marocchino con falso documento siriano. E’ stato portato in carcere

pprofittando della di- di un presunto iracheno accertamenti sulle ban- piemontese in quanto gli A strazione di uno dei irregolare di 36 anni, sen- che dati ministeriali l’u o- è stato revocato il benefi- clienti, si era impossessa- za documenti, che dopo mo è risultato essere un cio della sospensione del- to della sua giacca allon- essersi impadronito della marocchino già colpito la pena per aver commes- tanandosi poi dal locale giacca di uno dei clienti è da un mandato di cattura so nuovi reati. L’uom o, ma, grazie alla descrizio- uscito dal locale e si è ri- del Tribunale di Torino. che deve scontare un re- ne di alcuni altri avven- fugiato in un locale ac- Infatti lo straniero, che si siduo di pena di dieci me- tori, è stato individuato e canto, il «Crazy». era spacciato per irache- si e 15 giorni, è stato tra- fermato dalla polizia mu- Sulla base delle descri- no ed era in possesso di sferito al carcere di nicipale. Si tratta di un zioni di alcuni testimoni, una falsa carta d’identità Sant’Anna. mag rebino. gli agenti della municipa- siriana, è stato identifica- Mentre la giacca sot- Il furto è avvenuto nella le hanno setacciato la zo- to dalla municipale gra- tratta, all’interno della tarda serata di venerdì al na e individuato il ladro zie alle impronte digitali. quale c’erano anche le ristorante «80esimo mi- che è stato portato al co- Su di lui pende un man- chiavi dell’auto, è stata glio», su via Emilia ovest mando per le procedure dato di cattura emesso restituita al legittimo PRESENTI Una pattuglia della polizia municipale in un intervento serale alla Madonnina, a opera di identificazione. E dagli da ll’autorità giudiziaria p ro p r i e t a r i o.

CHIESA/1 Le celebrazioni iniziano in San Vincenzo alle 15.45. Omaggio a Maria nella ca t t e d ra l e AMBIENTE Ok la convenzione a San Donnino E’ il giorno del Giubileo voluto da Papa Francesco Impianto idroelettrico sul Panaro La Provincia gestirà gli espropri

Processione, poi il Duomo apre la Porta Santa l Consiglio comunale ha ap- to espropriativo e, con questa I provato lo schema di con- delibera, l’A mm i n i st r a z io n e venzione con la Provincia per gli conferisce una delega spe- nche a Modena è tempo di stituiti; l’animazione del can- la gestione del procedimento cifica perché possa seguire sul A Giubileo della Misericor- to alla Cappella musicale del espropriativo necessario alla territorio comunale, nei limiti dia: oggi è il gran giorno di D u o m o. realizzazione di un impianto i- consentiti dalla legge, le attivi- questo momento straordina- I successivi appuntamenti droelettrico sul fiume Panaro, tà necessarie a poter iniziare, rio della Chiesa voluto da Pa- nella nostra diocesi saranno il in località San Donnino, di po- nel 2016, i lavori di realizzazio- pa Francesco e declinato in 31dicembre a Nonantola e il 1 tenza installata superiore a ne dell’impianto». tutto il mondo. gennaio a Fiorano. Il 31 dicem- 100 kilowatt, per la produzione Il documento precisa inoltre La celebrazione avrà inizio bre, solennità di San Silvestro di energia ad acqua fluente. che nessun onere è posto a ca- nella chiesa di San Vincenzo, I, papa, titolare della basilica Dopo aver approvato una va- rico del Comune per l’at t iv i t à in corso Canalgrande. Tutti abbaziale e co-patrono dell'Ar- riante urbanistica per consen- svolta dalla Provincia e che coloro che desiderano parte- cidiocesi: alle 17 alla Pieve ve- tire alla società proponente, D- tutti gli oneri economici rela- cipare dovranno trovarsi nel- spri capitolari e alle 17.30 ele- gm, la realizzazione del pro- tivi, quali il pagamento delle la chiesa alle 15.45: questo è il brazione eucaristica presie- getto, giovedì l’aula ha dato indennità espropriative o l’e- primo momento della celebra- duta dall'arcivescovo abate. l’ok alla stipula della conven- spletamento delle formalità zione, la statio (o sosta) al qua- Il 1 gennaio, solennità di zione, illustrata dall’a s s e s s o re relative agli atti, sono a carico le seguirà il cammino proces- Maria santissima madre di al Patrimonio Gabriele Giaco- della società proponente, che sionale-penitenziale verso la Dio. Apertura del Giubileo bazzi. Con la delibera appro- diventerà proprietaria delle a- cattedrale. Dopo i riti intro- presso il Santuario. Raduno vata il Consiglio definisce «ne- ree oggetto di procedura. duttivi si formerà la proces- sul sagrato alle 15.30 e proces- cessaria» la realizzazione del- L’impianto, che verrà realiz- sione, che percorrerà corso sione di ingresso in Santuario le opere relative al progetto di zato in prossimità dello stra- Canalgrande, via Emilia cen- per l'inizio della celebrazione impianto idroelettrico in dello Barca a San Donnino, an- tro, corso Duomo, quindi at- eucaristica presieduta dall'ar- quanto, specificano le norma- drà a sfruttare una fonte di e- traverserà piazza Grande so- civescovo Castellucci. NON SOLO LITURGIE Una veduta interna del Duomo modenese tive, «le opere per la realizza- nergia rinnovabile, in quanto sterà davanti alla Porta Santa, zione degli impianti da fonti ricaverà energia attraverso il Porta della Misericordia, la rinnovabili, nonché le opere fluire a salto delle acque e la Porta dei Principi. Dopo l’in - CHIESA/2 Ha officiato monsignor Cavina. Oggi c’è anche padre Tshibuabua connesse e le infrastrutture condurrà a una cabina elettri- vito dell’arcivescovo Erio Ca- indispensabili alla costruzio- ca da cui verrà immessa nella stellucci la Porta sarà aperta e E a Carpi ieri sera prima messa alla Madonna della neve ne e all’esercizio degli stessi rete. Il percorso naturalistico seguirà l’ingresso in Catte- impianti, sono di pubblica uti- presente vicino alla sponda drale (che in precedenza do- lità e indifferibili e urgenti». del fiume in quella zona verrà vrà essere vuota). Dopo il dia- Oggi liturgie a S. Croce e a San Bernardino da Siena L’assessore ha spiegato che sostituito da un tratto più di- cono crucifero entrerà l’arci - «la Provincia, titolare dell’in - stanziato dall’area di cantiere vescovo con l’Evang elario, anche a Carpi, sede vescovile, ci si è chia di Santa Croce di Carpi il vescovo tera procedura autorizzativa per ragioni di sicurezza, ma quindi i presbiteri, tutti gli al- E organizzati per il Giubileo straor- Cavina presiederà poi la messa nell’a- su ll’impianto, ha avviato il verrà riportato nella posizio- tri ministri e tutti i fedeli. dinario. La Diocesi guidata da France- pertura della Porta Santa giubilare. procedimento di Valutazione ne originaria non appena sa- La celebrazione eucaristica sco Cavina ha celebrato l’apertura del Alle 19 nella chiesa di San Bernardino di impatto ambientale e a ini- ranno conclusi i lavori, dove inizierà con la memoria del Giubileo straordinario della Miseri- da Siena a Carpi, padre Ippolito Tshi- zio anno, nell’ambito della sarà risistemato. All’alte zza battesimo e si concluderà con cordia ieri alle 21 alla parrocchia della buabua, delegato dal vescovo, aprirà Conferenza di servizi, il pro- degli scalini che consentiran- l’omaggio a Maria, Madre del- Madonna della neve di Quartirolo con la seconda Porta Santa nella Diocesi. getto è stato valutato positiva- no i salti di acqua, verrà anche la Misericordia. Il servizio li- la liturgia presieduta dallo stesso Questa celebrazione sarà animata dal- mente. L’Ente ha fornito al Co- realizzato un percorso di risa- turgico sarà affidato ai semi- monsignore. Oggi alle 18 nella parroc- la Schola cantorum della Cattedrale. mune la propria disponibilità lita per i pesci che vorranno naristi, ad accoliti e lettori i- a farsi carico del procedimen- andare controcorrente.

LADRI Un 30enne e una 23enne hanno cercato di portare via un indumento del valore di alcune centinaia di euro Prendono una giacca da Mango, denunciati due lituani La commessa li nota, arrivano gli agenti che li perquisiscono e trovano anche le pinze per rimuovere l’anti-taccheggio ono stati segnalati da u- avvenuto intorno alle 20 di sizione, trovati in possesso dispositivo anti-taccheggio S na commessa del nego- venerdì sera dicembre di una giacca di pelle del va- che è stato rinvenuto in uno zio, che aveva notato il loro all’interno del negozio Man- lore di alcune centinaia di dei camerini del negozio. comportamento sospetto, i go, in via Emilia centro. euro che avevano nascosto La giacca è stata restituita due giovani, un uomo e una I due di origini lituane, 30 nella borsa di lei. Nella bor- a Mango, mentre i due ra- donna, fermati dagli agenti anni lui e 23 lei, sono stati sa gli agenti hanno trovato gazzi sono stati denunciati della polizia municipale per fermati all’interno del ne- anche una pinza a tenaglia alla Procura per furto ag- il furto di una giacca di pelle gozio e, in seguito a perqui- utilizzata per rimuovere il g ravato. NEL MIRINO Il negozio Mango tra corso Canalgrande e via Emilia centro DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 | PUBBLICITÀ | 9

QUALITÀ  VASTO ASSORTIMENTO PREZZI ECCEZIONALI SULLE NUOVE COLLEZIONI

®

1000 Idee regalo per il vostro Natale OLTRE 5.000 MQ. DI ESPOSIZIONE! •MOBILI • ELETTRODOMESTICI •CALZATURE • SUPERMERCATO ALIMENTARE

Villaggio Artigianale - SAN POSSIDONIO (MO) | Tel. 0535/39210 0535/30295 10 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 FUNERALI Ieri mattina nella sua parrocchia, Sant’Agnese, le esequie del giornalista e scrittore morto a 74 anni erano i rappresentanti C’ di tutti i ruoli che nella vita aveva ricoperto: dal gior- nalismo alla scrittura, dalla cucina alla politica. Ieri Mode- na ha pianto Sandro Bellei, L’ultimo saluto di Modena a Sandro Bellei morto a 74 anni nella notte tra mercoledì e giovedì. Ieri mattina mattina nella «sua» parrocchia, Sant’Agne - Tra i banchi esponenti di giornalismo, politica, mondo della cucina e modenesità se, sono state celebrate le ese- quie in una chiesa piena di mo- denesi doc, come lui, e meno IL RICORDO doc. Tante persone conosciute in una vita che lo ha visto gior- «Un abbraccio nalista professionista dal 1969, lavorando lavorato al «Resto dai Lions del Carlino» e alla «Gazzetta di Modena» come caporedattore fino alla pensione. Continuan- di Modena» do poi a collaborare con tv e giornali locali. Anche con il aro Sandro, ti ho nostro quotidiano, per il quale C conosciuto tanto seguiva il Modena calcio e ha tempo fa a un concorso curato una rubrica dialettale. enogastronomico e de- Dialetto, enogastronomia, vo dire che parte della sport e tradizioni e tipicità mo- passione che ho per le denesi: queste le sue passioni, eccellenze alimentari con un occhio di riguardo ver- del nostro territorio mi so la squadra di calcio dei gial- è venuta leggendo le loblù che seguiva con passione tue innumerevoli pub- viscerale sin dagli anni ’60, dai blicazioni a tal propo- tempi di Cinesinho. E nel cor- s i t o. so decenni ha dato vita e colla- Poi sono entrata nel borato a moltissime pubblica- i paladini della modenesità co- Lions Club Modena Wi- zioni con suoi saggi e ha firma- me Gian Carlo Iattici, presi- ligelmo e ti ho ritrova- to 18 libri: da «La cucina mode- dente della Società del Sandro- to, tu socio fondatore nese» a «L’aceto balsamico, un ne; Luigi Baldini, associazio- assieme ad altri amici, aceto di vino ma anche divi- ne culturale Francesco V d'Au- di questa splendida no», da «La rivincita del lam- stria-Este e Gian Carlo Monta- realta' che ho l'onore brusco» al «Vocabolario italia- nari, scrittore; inoltre non quest'anno di presiede- no-modenese». Dal 1991 era so- mancavano modenesi noti co- re . cio del Lions club Wiligelmo di me il disegnatore e regista Stamattina quando Modena, di cui è stato anche Guido De Maria. In prima fila sono venuta a darti il presidente. E non è mancata la figlia di Sandro con i due ni- mio ultimo saluto a l’esperienza politica dal mo- poti: condoglianze anche da Terra e Cielo Funeral mento che nella passata consi- Prima pagina Modena. CORDOGLIO Alcune immagini del funerale di Sandro Bellei celebrato ieri mattina nella chiesa di Sant’Agnese Home mi sono profon- gliatura è stato sui banchi di damente commossa: a- piazza Grande, prima nelle fila vevi il fazzoletto del tuo della Lega nord (dalla quale VIDEO-SORVEGLIANZA Le prime saranno attive all’inizio del 2015 amato Modena Calcio nel periodo delle espulsioni di raccolta un dispositivo di se- legato a una maniglia del Carroccio venne invitato gnalazione satellitare, Hergo, e un particolare distin- ad andarsene insieme a Galli e Telecamere mobili contro l’abbandono che, su attivazione dell’au ti- tivo del Lions Modena Taddei) poi in quelle del Pdl. sta, invia un segnale sull’ubi - Wiligelmo appuntato Tutto nel simbolo di una cazione del rifiuto abbandona- sulla giacca. grande modenesità che profes- dei rifiuti vicino alle isole ecologiche to alla sede di controllo che si Ti era stato conse- sava e della quale faceva una attiva per la raccolta manuale gnato durante una vi- bandiera, esplicitazione di un nell’arco delle 24 ore. sita di un medico india- grande amore per tutto ciò che aranno attive dall’in iz io dei servizi ambientali, un’ana - zienda, e cioè l’abbandono ri- «Dopo una fase sperimenta- no per il nostro service è nato sotto la Ghirlandina: S del 2016 le prime telecame- lisi sul territorio comunale petuto di rifiuti a fianco dei le - ha detto - il sistema è entra- «Lions for stomacare», non a caso ha contribuito a mi- re mobili installate dal Comu- per determinare le aree mag- cassonetti in strada Sant’An - to a pieno regime e in questo il nostro service fiore gliorare Modena, dando vita al ne per prevenire e contrastare giormente colpite dal fenome- na, proprio nei pressi dei can- modo sono calate anche le se- all'occhiello, per aiuta- percorso che ha portato al pro- il fenomeno dell’abb an d on o no dell’abbandono dei rifiuti celli dell’azienda». Il consiglie- gnalazioni dei cittadini ai call re le persone stomizza- getto del Museo casa natale dei rifiuti nei pressi delle isole ingombranti o pericolosi. Nel- re ha chiesto quindi quali azio- center. L’amministrazione si è te delle realtà più pove- Enzo Ferrari. Un personaggio ecologiche di base stradali. Lo lo stesso tempo è stato avviato ni il Comune intendesse «adot- inoltre attivata per il controllo re . noto e amato, dunque, per la ha annunciato l’a s se s s ore anche il percorso amministra- tare per contrastare il fenome- preventivo e per gli errati con- Grazie Sandro, gra- quale ieri mattina è stata riem- all’Ambiente Giulio Guerzoni tivo che porterà all’at t iva z i o n e no». A quest’ultima sollecita- ferimenti grazie a una collabo- zie da parte di tutti noi. pita la parrocchia. Tanti i pre- rispondendo in Consiglio co- di telecamere mobili che con- zione l’assessore Guerzoni ha razione con le guardie ecologi- Lions si diventa e lo si senti, dai tanti colleghi di re- munale a un’inter rogazione sentano di individuare e san- risposto che è già stato fatto un che volontarie, Gel e Gev, che rimane sempre, anche dazione passando per i politici del consigliere di Forza Italia zionare dei responsabili sopralluogo «per dare una pri- affiancheranno gli operatori nell'eter nità. bipartisan (il sindaco Gian Adolfo Morandi. «Da diverso dell’abbandono, che è reato». ma risposta all’azienda, spo- del gestore e i tecnici comunali (Vania Franceschelli - Carlo Muzzarelli, gli ex Giulia- tempo – ha spiegato – l’ammi - L’interrogazione, ha detto stando i cassonetti». Ha poi per informare la cittadinanza presidente Lions Club Modena no Barbolini e Giorgio Pighi, il nistrazione ha avviato, in col- Morandi, nasceva da un caso precisato che Hera ha installa- ma anche per sanzionare com- Wiligelmo) consigliere Andrea Galli) e per laborazione con Hera, gestore specifico «segnalato da un’a- to all’interno dei propri mezzi portamenti scorretti».

POLITICA/1 - INTERVENTO eggo gli interventi sulla si- POLITICA/2 - DOMANI INCONTRO ECODEM L tuazione del Pd modenese gli interventi di Bortolomasi e «Calvano si preoccupi di Pianficazione urbana, se ne parla con Bulgarelli e Vaccari di Calvano e, dico loro che fare i «megafoni» per altri non è be- Bologna e lasci stare la Bursi» ianificazione urbana e area vasta –un po il dibattito, le conclusioni dell’i n c o n t ro ne; aggiungere poi come fa Cal- «P piano per la qualità ambientale della saranno affidate al senatore Stefano Vacca- vano degli ultimatum alla se- cia arriverà al congresso 2017 città-territorio»: è questo il titolo dell’i n- ri, segretario della Commissione Ambiente gretaria de Pd modenese Lucia nonostante gli sgambetti che contro organizzato dagli Ecodem, a Mode- di Palazzo Madama. «L’iniziativa – spie ga Bursi è sbagliato e soprattutto qualcuno tenterranno di fargli. na, per domani alle 17,30. A presentare i la- Simona Arletti, coordinatrice Ecodem Mo- non aiuta alla soluzione dei Io sarò al suo fianco. vori dell’incontro sarà Vanni Bulgarelli. A dena – intende aprire un percorso di con- p ro bl e m i . Concludendo, consiglio Cal- Francesco Musco, professore associato di fronto, per accompagnare e sostenere l’ela - Lucia non ha bisogno di esse- vano di interessarsi più del la Tecnica e pianificazione urbanistica alla borazione del Piano strutturale comunale re «accompagnata», ma lascia- situazione di Bologna, che mi IUAV, il compito di affrontare il tema «Piani di Modena, in particolare negli aspetti cul- ta lavorare; il confronto con tut- sembra più complessa e a forte urbanistici e cambiamento climatico». Se- turali e politici della qualità ambientale e ti è già iniziato e sta ricevendo pericolo per le prossime ammi- guiranno gli interventi del sindaco di Ca- nell’ottica delle relazioni territoriali di area largo consenso. Non ha bisogno nistrattive. A Modena siamo stelfranco Emilia Stefano Reggianini, del vasta. Gli effetti del cambiamento climatico di «suggeritori». maggiorenni e in grado di in- sindaco di Sassuolo Claudio Pistoni e degli sui sistemi urbani sono un primo spunto si- Lucia non è stata la causa, al- tendere e volere; non abbiamo assessori alla Pianificazione urbanistica gnificativo, date le molteplici implicazioni tri sono i responsabili a cui caro bisogno di «amministratori di del Comune di Modena e del Comune di Car- che suggeriscono nella pianificazione inte- Calvano non ai fatto alcun ri- cambiare la segretaria Bursi, soste gno». pi Anna Maria Vandelli e Simone Tosi. Do- grata dell’area metropolitana modenese». chiamo. I soliti noti vorrebbero si mettano il cuore in pace. Lu- (Sergio Rusticali - Pd) DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 | CRONACA DI MODENA | 11 FORMULA 1 Domani a Maranello il presidente del Cavallino fa il punto sulla stagione appena conclusa Ferrari, un anno targato Marchionne ppuntamento tradi- A zionale domani a Ma- ranello con Sergio Mar- chionne per fare il punto Dall’affare Hass, passando per il grande debutto di Vettel della stagione agonistica della Ferrari in F1. Prima di accennare a Sindacati: «Bilancio, quello che bolle in pentola per la F.1 si devono ricor- bene confronto dare le gare ed i campio- nati vinti dalle Gran Turi- con il Comune» smo le 458 gte nel mondo. Un risultato sportivo im- Dai primi incontri svolti tra Cgil portante anche in funzio- Cisl Uil e l'amministrazione co- ne dell’asset economico di munale di Modena sul tema del bilancio che queste rap- Dup e sul bilancio di previsione presentano per la Ferrari 2016 sembra spirare un vento di sia per la loro vendita sia moderato ottimismo. per il giro di ricambi. «Il dato più eclatante che deriva Ma ritorniamo in F1 in dalla legge di Stabilità è il con- cui, se non vi fosse stato gelamento di tutte le leve tri- un gioco di squadra a cam- butarie ad eccezione della Tari; pionato acquisito da parte Red Bull ma con marchio se da una parte questo significa di Hamilton e della Merce- Alfa Romeo. Progetto osta- che non ci potranno essere au- des, Vettel avrebbe potuto colato da una gabella rego- menti, dall'altra si ingessa di pa- essere sul secondo gradi- lamentare che sembra pe- recchio l'autonomia del Comune no del podio davanti a Ro- rò non ostacolare l’utilizzo e di conseguenza la sua capacità sberg. Molto positiva è di un motore Renault mar- di esprimere scelte strategiche l’integrazione raggiunta A destra Sergio Marchionne cato Tag. E infine la «spy per il territorio - affermano i sin- all’interno della squadra story» in cui sarebbe coin- dacati -. Inoltre il Fondo di so- che ha registrato un otti- E’ certo che Marchionne F1 con la meccanica della cosa come un benefit per il volto un ingegnere di ver- lidarietà che dovrebbe compen- mo incremento nelle pre- ed Arrivabene, responsa- Ferrari. La sua parte aero- reparto corse di Maranel- tice della Mercedes che si sare il 100% della Imu/Tasi a- stazioni proprio grazie ai bile della gestione sporti- dinamica è stata sviluppa- lo nel progetto 667, la mo- sarebbe imposessato di no- bolita, potrebbe essere sottosti- basilari consigli del tede- va, avranno alcuni sasso- ta alla galleria del vento di noposto del prossimo an- tizie riservate e sensibili mato e trasferito ai comuni fino sco che si sta sforzando di lini da togliersi dalle scar- Maranello e questo ha sca- n o. da contrabbandare con un ad ottobre 2016, determinando raggiungere un’inte gra- p e. tenato i malumori delle C’è poi la diatriba rela- suo passaggio ai servigi incertezze nella tenuta dei conti. zione maggiore imparan- L’affare Hass, la squadra squadre avversarie che tiva al motore che sarebbe del Cavallino Rampante. Rimane poi un effetto che deriva do la lingua italiana. americana, al debutto in hanno stumentalizzato la stato disponibile per la (a.s.) dalle scelte di assestamento del bilancio 2015: si è positivamente abbassata la Tasi della prima IL COMMENTO casa, rinunciando tuttavia alle detrazioni che producevano un effetto di equità salvaguardando Banche, la grande novità del «bail in» no le perdite subito dopo maggiormente le abitazioni con gli azionisti. Di tutto rendite catastali più basse e i questo le banche do- nuclei familiari con figli a carico. vranno dare comunica- L' unica leva sulla quale si potrà sia un’opportunità per diventare più consapevoli zione tempestiva alla lo- recuperare in equità sarà quest' ro clientela», scrive anno la Tari. Strategico dovrà SEGUE DALLA PRIMA Una riflessione, anzi u- ro ultimo stadio, sarà in strumenti finanziari Bankitalia a proposito pertanto continuare ad essere il che altrove hanno vi- na speranza: che la previsto un intervento più rischiosi sostenga del bail in. lavoro sul contrasto alla evasione sto banche salvate e ri- grande novità del “bail che, in sostanza, parta prima degli altri le e- E a proposito di espe- ed elusione fiscale , come te- sparmiatori nel dram- in” stimoli l’educazione dagli azionisti ed even- ventuali perdite o la rienza, questa è allora stimoniano gli importanti effetti ma o addirittura nella finanziaria. O più sem- tualmente arrivi ai cor- conversione in azioni. meglio che arrivi, il più raggiunti dalla valorizzazione tra gedia. plicemente il desiderio rentisti con depositi su- Un motivo per valutare possibile, dalla cono- dell'ufficio preposto al controllo. Mentre l’attualità è della gente di verificare, periori ai 100mila euro molto bene i rischi di scenza preventiva, piut- Se quindi sulle entrate non si dominata da una vicen- magari più spesso, come (fino a quell’importo so- quegli strumenti. Un tosto che da problemi o muoverà granché, su quali ca- da, quella dei quattro i- stanno i propri soldi. E no esclusi), passando, motivo per informarsi. disavventure. Ecco per- pitoli si potrà lavorare per mi- stituti “ri so lti ”, che si ancor prima di guarda- anche in questo caso e- «Le banche dovranno ri- ché questa grande novi- gliorare la gestione del Comune? sta imponendo nelle cro- re bene dove e come ven- ventualmente, per titoli servare gli strumenti di tà che si affaccia dovreb- Il primo riguarda il capitolo delle nache nazionali, emerge gono messi. subordinati, obbligazio- debito diversi dai depo- be diventare anche tariffe e l'impatto sui regolamenti una riflessione comples- Le norme europee che ni e altre passività am- siti agli investitori più e- u n’opportunità: per di- dei servizi, soprattutto per an- siva, alla luce delle re- l’Italia adotterà dal missibili. L’interv ento sperti, soprattutto ventare cittadini più in- ziani, disabili e infanzia delle gole che entreranno in nuovo anno cambieran- interno davanti a quello quando si tratta di stru- formati, anche in tema Nuova Isee. Il secondo riguarda vigore dal primo gen- no le procedure in caso esterno (lo Stato). Con menti subordinati, os- di soldi. la riorganizzazione ed innovazio- naio per tutte le banche. di crisi bancarie: nel lo- la logica che chi investe sia quelli che sopporta- (Francesco Tomei) ne dei servizi stessi».

VIENI A SCOPRIRE LE NOSTRE OFFERTE SPECIALI SUL PARMIGIANO REGGIANO!

SPACCIO PARMIGIANO REGGIANO

Via Matteotti, 80 - 41039 San Possidonio (MO) | Tel. 0535 39084 [email protected] - www.lacappelletta.it 12 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 IL PIANO Un piano di intervento della Provincia tramite apposite gabbie. Animali trasferiti in altre aree Argini, al via la cattura di istrici e tassi ontro le tane di istrici e C tassi sugli argini dei fiu- mi parte un piano di interven- to che prevede la cattura, tra- L'operazione riguarda tutti i Comuni lungo Secchia e Panaro mite apposite gabbie, e il tra- sferimento in altre aree, lon- tano dagli argini stessi. Istri- ci e tassi, infatti, sono specie non cacciabili e protette e non possono essere abbattuti sen- za specifica autorizzazione. Il progetto, il primo in Italia con queste modalità a tutela dei fiumi, è finanziato, con un contributo di 100 ila euro, dal commissario delegato alla Ri- costruzione Stefano Bonacci- ni, con il coordinamento della Provincia di Modena, in col- laborazione con gli Atc e con il parere favorevole di Ispra e del ministero dell'Ambiente. Dalla prossima settimana le gabbie trappola con esca sa- ranno posizionate, con il coordinamento di un tavolo tecnico della Provincia, da cacciatori coadiutori che hanno frequentato un apposi- to corso che si è concluso ieri con una prova pratica sul Sec- prattutto nell'alta collina mo- tetti con l'istrice che è specie complessiva per la sicurezza chia a S.Martino Secchia; sa- denese, considerate idonee: di interesse comunitario. L'o- idraulica. rà compito dei coadiutori lontano da argini e strade e biettivo è di ridurne la pre- L'intervento riguarda tutti stessi, il giorno dopo, verifi- dove non possono creare dan- senza sugli argini con un in- i comuni lungo Secchia e Pa- care la presenza nella gabbia ni all'agricoltura. tervento che affianca quello naro, per complessivi 243 chi- di istrici o tassi (se c'è un ani- Per ora, in questa prima fa- già in corso da tempo sulle nu- lometri di argine e diversi ca- male diverso sarà liberato); se sperimentale sono state ac- trie e le volpi specie non pro- nali. «I piani di limitazione in caso positivo i coadiutori quistate 30 gabbie e i coadiu- tette». numerica - sottolinea Nicoli- chiameranno immediata- tori coinvolti sono in tutto 30. Come ricorda Rita Nicolini, ni - delle specie a rischio per mente i volontari del Centro «Le modalità della cattura - responsabile della Protezio- gli argini completa il quadro fauna selvatica Il Pettirosso sottolinea Fabio Leonelli, co- ne civile provinciale e dello di azioni non strutturali ma che si incaricheranno di tra- mandante della Polizia pro- staff tecnico del Commissa- altrettanto fondamentali vol- sferire gli animali catturati vinciale - garantiscono sulla rio, il progetto su istrici e tas- te al governo della sicurezza in aree già individuate, so- tutela di questi animali pro- si fa parte di una strategia del territorio».

INAUGURAZIONE All’inizio del centro “Mastro Egidio”, la bottega dei sapori storici Sicurezza, continuano Testata registrata presso il Tribunale di Modena il 21 febbraio 2012, le passeggiate numero 2079 nel locale dove passò la storia della musica Editore di Forza Nuova P.E. PIACENTINI lla presenza del sinda- EDITORE SRL A co Muzzarelli e del se- rosegue l'attività di Presidente natore Giovanardi (in foto P sostegno alla sicurez- Simone Torrini col titolare Egidio Monta- za cittadina a Modena, do- nari) è stato inaugurato ieri ve la scorsa notte i mili- Amministratori il dehors della bottega “Ma - tanti hanno effettuato una Giulio Piacentini stro Egidio”, locale che all’i- nuova passeggiata per la Stefano Piacentini nizio del centro storico pro- sicurezza e in questa occa- Direttore Responsabile pone una selezione di pro- sione è stata presidiata la Giuseppe Leonelli dotti enogastronomici tipi- zona di via Dalla Chiesa. ci del territorio, all’inse gna Come affermato dal re- Redazione del concetto di “qualità” sponsabile provinciale di Responsabile preferita alla “q uan ti tà ”. Forza Nuova Modena, Iva- Dai salumi alle confetture, no Ribezzo: «L'impegno Luca Gardinale passando per i vini, la botte- dei nostri militanti a pre- Sport - Servizi economia ga si propone di valorizzare sidiare i quartieri più in- Francesco Tomei i sapori del territorio. sicuri della città prosegue via Emilia Est, 60 - Modena L’edificio in cui si trova la già da mesi, con costanza telefono: 059-4734979 Bottega, aperta di recente, e sacrificio, e questo ci ha un passato storico: era permette di raggiungere fax: 059-5961442 infatti uno dei punti di ri- un importante obiettivo, [email protected] trovo dei cosiddetti “b e at ”, che è quello di essere vici- artisti che animarono la ni ai nostri concittadini in Stampa scena musicale negli anni una situazione di tangibi- Rotopress International Srl Sessanta e Settanta. Da le insicurezza». 60025 Loreto (An), via Brecce Francesco Guccini agli E- «Qualcuno potrebbe Tel. 071-7500739 quipe 84, passando per Ca- chiamare ronde le nostre terina Caselli. uscite, ma cadrebbe in er- P.E. Concessionaria rore - conclude Ribezzo - Il pubblicitaria nostro non è un tentativo di sostituirci alle forze di Ag. Generale polizia, perché il nostro Gianluca Reggianini essere privati cittadini via Emilia Est 1058/C - Modena non ce lo permette, ma sia- telefono: 059-281700 mo in strada per segnala- re a chi di competenza e- fax: 059-280666 ventuali situazioni di pe- [email protected] ricolo». CRONACA di CARPI Vicina. Oltre le attese. Campogalliano - Novi - Soliera Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 13 DICEMBRE 2015

SOLIERA SOLIERA liera ha organizzato per la sera di lunedì prossimo un incontro Pd, si parla di Legge l deputato Pd Davide Baruffi pubblico di approfondimento I sarà a Soliera, lunedì sera, sulle novità introdotte dalla per parlare della nuova Legge di nuova Legge di stabilità. di stabilità stabilità nel corso di un incon- Interverranno il deputato Pd tro pubblico organizzato dal Davide Baruffi, componente con l’onorevole Partito democratico locale. della Commissione Lavoro della Interverranno anche il sinda- Camera. co di Soliera, Roberto Solomita, L’appuntamento è, quindi, do- Davide Baruffi e il segretario del Pd di Soliera, mani, a Soliera, nella sala con- Roberto Drusiani. siliare del Castello Campori. I- Il Partito democratico di So- nizio fissato per le ore 21.

CARPI I due progetti nascono dalla volontà della Diocesi e della Pia Fondazione Casa della divina provvidenza

CARPI

ono state inaugurate Taglio del nastro per le case della solidarietà S ieri mattina a Carpi due nuove realtà di acco- glienza, case per nuclei fa- miliari e mamme con Il vescovo Cavina: «Sono molto soddisfatto di quanto siamo riusciti a fare» bambini. L’inizio è stato alle 10 al- terpellati dalle parole di modalità d’intervento - la casa in via De Sanctis Papa Francesco anche sottolinea monsignor 24 per poi proseguire in perché a Carpi è molto av- Francesco Cavina - un la- via Curta Santa Chiara vertita la domanda di so- voro corale che ha coin- 15. Sono intervenuti mon- luzioni abitative. Abbia- volto enti di carattere na- signor Francesco Cavina, mo così individuato due e- zionale e locale, mi riferi- Vescovo di Carpi, monsi- difici utilizzabili ma che sco a Caritas italiana, gnor Francesco Soddu, di- avevano bisogno di essere Fondazione Cassa di Ri- rettore di Caritas italiana, sistemati. A seguito del sparmio di Carpi, Caritas Giuseppe Schena, presi- terremoto, nell’amb ito diocesana di Prato che, sa- dente della Fondazione de ll’intervento sul com- pendo quanto stavamo fa- Cassa di Risparmio di plesso dell’istituto Sacro cendo, ha donato gli arre- Carpi, Daniela Depietri, Cuore, finanziato dalla di per le case. Ha contri- assessore alle Politiche Fondazione Cassa di Ri- buito anche l’ass ocia zio- Sociali del Comune di sparmio di Carpi, sono ne Porta Aperta Carpi che Car pi. stati messi in sicurezza i ha donato del mobilio. I due progetti nascono locali in via Curta Santa Mio auspicio - conclude il dalla volontà della Dioce- Chiara 15. La loro ristrut- Vescovo - è che questa no- si di Carpi e della Pia Fon- turazione, insieme a quel- stra iniziativa destinata dazione Casa della Divina la dell’edificio in via De all’accoglienza di fami- Provvidenza di dare ri- I LOCALI Un momento del taglio del nastro Sanctis 24, si è resa pos- glie in difficoltà sia la pri- sposta all’appello di Papa sibile grazie al contributo ma di una lunga serie per- Francesco, che più volte ti per dare un tetto a chi è Caritas diocesana e presi- nia con le indicazioni del di Caritas italiana». ché è stando accanto ai ha invitato gli enti religio- nel bisogno. dente della Pia Fondazio- Vescovo, monsignor Fran- «Sono molto soddisfatto più bisognosi che si dà vi- si a mettere a disposizio- Come spiega don Massi- ne Casa della Divina Prov- cesco Cavina, «ci siamo di quanto siamo riusciti a ta alle parole del Vange- ne gli ambienti inutilizza- mo Dotti, direttore della videnza, in perfetta sinto- sentiti profondamente in- fare e soprattutto per la lo».

CARPI Al giornalista conferita l’onorificenza al merito CARPI Il conducente ha riportato lesioni medie mentre l’amico è in Rianimazione Lamberto Mazzotti nominato Si schianta contro un bar, ferite cavaliere della Repubblica gravissime per un giovane 23enne

CARPI umane e professionali, zione al comparto agro-ali- CARPI Lamberto Mazzotti è il di- mentare, dopo esperienze l presidente Sergio Mat- rettore dell’agenzia di co- professionali presso alcune tava rientrando a casa do- I tarella ha conferito nei municazione Centro Stam- tra le maggiori realtà italia- S po una serata con gli ami- giorni scorsi l’onorificenza pa di Bologna, nonché uno ne del settore food, è stato ci quando all’improvviso ha di Cavaliere al Merito della dei giornalisti più esperti e redattore per Edagricole perso il controllo della sua au- Repubblica Italiana al gior- conosciuti del settore a- per diversi anni. Esperto to andando a schiantarsi con- nalista Lamberto Mazzotti, gro-alimentare italiano ed conoscitore dei prodotti e tro il dehor di un bar. E’ suc - romagnolo di nascita, ma eno g astronomia. appassionato enogastrono- cesso ieri mattina intorno al- carpigiano d’adozione, da Esperto di comunicazio- mo ha al suo attivo decine di le 4.30 in via Nicolò Biondo. quasi trent’anni. ne e pubbliche relazioni recensioni nel mondo della Il giovane era a bordo della Apprezzato per le sue doti con una particolare atten- cucina e della genuinità ita- sua Smart con un amico di 23 liana. anni quando ha improvvisa- Dal 2009 direttore del pe- mente sbandato finendo con- riodico di arte, turismo e tro il bar “Carpi Diem”. Carpi, le iniziative natalizie cultura eno-gastronomica L’impatto è stato molto vio- Si aprirà con il Mercato di Natale straordinario in piazza Gustando, ed ora dell’omo- lento e alcune persone che Martiri, dalle ore 8 alle 20 la giornata carpigiana. nimo blog e magazine onli- hanno sentito il boato hanno Corso Fanti ospiterà invece, dalle ore 9 alle 19, il Mercato di ne, ha da sempre collabora- allertato il 118. L’IMPATTO Il locale dopo lo schianto artigianato e hobbistica, mentre dalle ore 9 alle 19 il Rialzato to a riviste nazionali di set- Sul posto è intervenuta di piazza Martiri sarà animato dalle Bancarelle della Solidarietà tore, svolgendo attività di u n’ambulanza che ha tra- anche i carabinieri della com- serie ed è stato ricoverato in delle associazioni di volontariato del territorio. addetto stampa per note a- sportato il passeggero che era pagnia di Carpi per effettuare Rianimazione, ferite medie, Per finire, alle ore 16, in Teatro Comunale andrà in scena ziende dell'agro-alimenta- a fianco del giovane al Trau- i rilievi. invece, per il conducente che Ogni martedì alle 18, spettacolo con Vito e Claudia Penoni. re e cantine storiche emilia- ma Center di Baggiovara. Le condizioni del passegge- è stato sottoposto all’alcolte - no-romagnole e nazionali. Sul posto sono intervenuti ro sono apparse subito molto st. 14 | PROVINCIA Bassa | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015

CONCORDIA CONCORDIA volte le accuse di associazione per delin- cura della Repubblica di Velletri, riguar- quere, turbativa d’asta e corruzione». Co- dante alcuni episodi corruttivi relativi a Tangenti in Aeronautica: pl Concordia ha appreso da noti- sì la Cpl interviene in merito all’inda gi- forniture per le basi dell’A ero n a u t i c a «C zie di stampa l’esistenza di una in- ne sulle tangenti in Aeronautica scatu- Militare, né lo sono i suoi amministra- dagine della procura della Repubblica di rita dall’inchiesta sul caso dell’azienda. tori e dipendenti - spiegano dalla Cpl - In «Cpl non è coinvolta Velletri, riguardante l’ipotesi di illeciti «Poiché nel dare conto di tali fatti al- virtù della totale e assoluta estraneità di commessi in relazione a contratti di ap- cuni organi di stampa hanno adottato ti- Cpl Concordia rispetto a tali indagini, la in alcun modo palto concernenti forniture all’A e ro n a u- toli fuorvianti, volti ad indurre nei let- cooperativa si riserva ogni azione a tu- tica militare. Da fonti di stampa si ap- tori l’idea di un coinvolgimento della tela del proprio buon nome e ha già con- prende inoltre che vi sarebbero dicias- cooperativa in tali indagini, Cpl Concor- ferito ampio mandato ai propri legali di nell’indagine» sette indagati, otto dei quali attinti da dia desidera precisare che non è in alcun agire in ogni sede a tutela dei suoi di- misure cautelari, ai quali verrebbero ri- modo coinvolta nell’indagine della pro- ritti».

CAVEZZO Un impianto sportivo dietro l’altro, come da promessa dell’amministrazione comunale mantenuta

CAVEZZO

opo la palestra di via Taglio del nastro al palazzetto dello sport D Allende tocca all’i- naugurazione del palaz- zetto dello sport in via Ca- vour a Cavezzo. Un im- Strutture moderne, caratterizzate dal risparmio energetico pianto sportivo dietro l’altro, come da promessa d el l ’amministrazione co- munale mantenuta. Strutture moderne, ca- ratterizzate dal rispar- mio energetico oltre che funzionali, ridate alle as- sociazioni sportive di ri- ferimento, dopo anni di e- silio. Il nuovo taglio del nastro alle 11. Già tanto sport però sin dalla prima mattina. In- fatti, dalle 9.45 alle 11, e- sibizione di minibasket, organizzata dalla Società Basket Cavezzo, alle 11, invece, cerimonia d’i n a u- gurazione della struttura. Dopo il taglio del nastro sarà scoperta e mostrata LA STRUTTURA Alcune immagini del palazzetto dello sport al pubblico una targa ce- lebrativa in ricordo sti, assessore regionale Corsini, presidente del tutta la Bassa modene- dell’attività in emergenza alla Ricostruzione post si- Basket Cavezzo. Per l’o c- se». svolta dalla Protezione ci- sma, Paola Gazzolo, as- casione il sindaco Luppi Al fianco del primo cit- vile d’Abr uzzo. sessore regionale alla ha rilevato «la felicità di tadino, in occasione Interverranno alla ceri- Protezione civile, Luca ridare alla comunità an- de ll ’inaugurazione, an- monia Lisa Luppi, sinda- Sabattini, consigliere re- che questa struttura spor- che Paola Viapiano, ex ria A (Spezzano, ‘C e r a m i- gi apprezzata allenatrice co di Cavezzo, Palma Co- gionale, e infine Enrico tiva, fiore all’occhiello di giocatrice di volley di Se- che Serra di Modena’), og- nel modenese.

IN BREVE POST-SISMA Le modalità di raccolta di risorse da parte dei Comuni dell’Area nord Concordia, la soprano Paola Occhi Ricostruzione, come operare nel pubblico in concerto Dal 21 al 29 novembre si è svolta la IV edizione del premio internazionale di poesia Otto Milioni, con fondi privati: ecco le strategie aperto dalla voce soave della soprano Paola Occhi accompagnata dalla pianista Santina A- arà uno dei temi caldi nanziato il recupero di 876 mici. S dei prossimi anni nel opere per un valore di circa Il soprano Paola Occhi è di recente rientrata da territorio dell’Unione Co- 995 milioni di euro. Ischia dove oltre all’apertura del concorso ha muni Modenesi Area nord Una nuova ed importante tenuto vari concerti e interviste da mittenti locali e la ricostruzione delle opere forma di finanziamento non. Nella serata del 21 novembre è stata pre- pubbliche. Oltre ai contri- per le opere pubbliche con- miata con un attestato di partecipazione insieme buti per la ricostruzione siste nelle donazioni da alla sua pianista Santina Amici riscontrando un forniti dalla Regione, esi- parte di aziende e privati. A calore e un successo incredibile da parte dei stono altre strategie di fi- questo scopo è entrato in par tecipanti. nanziamento messe in funzione “Art Bonus”, un Il presidente dell’associazione culturale Bruno campo dalle amministra- nuovo strumento finanzia- Mancini “Da Ischia L'Arte-Dila”, non che, scrittore, zioni locali. rio sostenuto dalla “A rcus poeta e giornalista, ha nominato il soprano Paola Un ruolo centrale è rap- spa” grazie al quale cittadi- Occhi con il titolo di ambasciatrice internazionale presentato dal progetto "Ri- ni, privati ed imprese pos- della cultura, responsabile dell’Emilia Romagna, nascimento Alto Padano", sono effettuare donazioni a alla quale si è sentita molto onorate e commossa che coinvolge 58 Comuni favore di beni artistici me- dell'incarico ricevuto. del cratere sismico tra Emi- diante una piattaforma Nei giorni dal 6 al 8 dicembre è stata richiesta la lia Romagna, Veneto e o n - l i n e. presenza dei “M e rav i g l i o s a m e n t e - R e t r ò ”c o m p o- Lombardia e ha come obiet- L’Area nord ha inoltre av- sto da Paola Occhi Soprano e Santina Amici tivo il recupero del patri- viato una sinergia con Organista, a Roma con il suo canto melodico per monio artistico del territo- “Noema srl” per la raccolta l’apertura del Giubileo. rio, fortemente compro- di ulteriori contributi me- Oggi il gruppo sarà a Concordia per un concerto messo dal sisma del 2012. diante il fundraising ed il natalizio “Un Tuffo nel Passato Aspettando il In particolare, per quanto crowdfunding, mezzi basa- Natale” nella chiesa di S.Paolo Apostolo a Con- riguarda l'area emiliana ti sulla creazione di eventi cordia, in concomitanza verranno aperte le prei- del cratere sismico, sono mirati alla raccolta di fondi scrizioni per la scuola di canto lirico con sede a 2.058 le opere pubbliche inte g rativi. Ucman, Alberto Silvestri - percorsi di sviluppo per au- San Possidonio nella veste di direttore, e la danneggiate dal terremoto «Il piano strategico dell'a- Gli obiettivi sono la piena mentare la competitività vedremo anche nella direzione della corale per un valore complessivo rea del sisma deve essere rinascita di questo territo- territoriale. Come sindaci Sol-la-re composta con una selezione molto ac- di circa 1 miliardo e 700mi- assolutamente concretizza- rio, cruciale per la Regione, del cratere, condividiamo curata da parte della soprano. lioni di euro. E’ già stato fi- to - dichiara il presidente e l’individuazione di nuovi in pieno questi scopi». CRONACA di SASSUOLO Fiorano - Formigine - Frassinoro - Maranello - Montefiorino - Palagano - Prignano

E-mail [email protected] DOMENICA 13 DICEMBRE 2015

SASSUOLO SASSUOLO

l vicesindaco Maria Savigni ha preso parte, ve- A Giuliana I nerdì pomeriggio, alla consegna del premio al- la carriera di Giuliana Forghieri, artista del Gruppo Pittori J.Cavedoni. Giuliana Forghieri è Forghieri il premio stata insignita del premio dall’Associazione Cul- turale «Artisti di Bottega» di Ravarino nell’am- bito della seconda edizione del «Premio Estense Artisti di bottega Arte 2015/2016» per la pittura contemporanea. Giuliana Forghieri cura diversi corsi presso il Gruppo Pittori J Cavedoni.

SASSUOLO SASSUOLO Ieri taglio del nastro della struttura col sindaco Pistoni e la presidente Maletti naugurata ieri mattina alla I presenza del sindaco Clau- dio Pistoni, della presidente A- cli Service di Modena France- sca Maletti e di una quaranti- Acli service, taglio del nastro per la nuova sede na di cittadini, la nuova sede Acli Service di Sassuolo. Un Comune che festeggia il set- tantesimo compleanno delle «Abbiamo deciso di ampliare i servizi e renderli ancora più fruibili» Acli decidendo di investire su un importante servizio per i dire lavorare meglio, essere cittadini su cui gravita tutto il più accoglienti ed evitare le FORMIGINE comprensorio, non solo Sas- persone si spostino da un uffi- suolo, e che per il 2014 ha ela- cio all'altro». borato 7134 pratiche, acco- «Nei momenti di crisi il ri- Più di 4 milioni di euro gliendo solo nelle scorse setti- schio è quello di arretrare co- mane circa 350 persone al gior- me servizio - continua la Ma- per il diritto allo studio no. Al via dunque domani al letti - per noi non ha senso ge- primo piano dello stabile di stire economicamente un len- FORMIGINE Via Rocca 6, che al secondo o- to declino, abbiamo invece de- spita il patronato, il servizio ciso di investire, e le tante per- stato approvato dalla Giunta comunale il Piano per l’attua - del Caf, dedicato all'assistenza sone presenti qui oggi sono la È zione del diritto allo studio per l’anno scolastico 2015/2016. e consulenza completa e perso- prova che coloro che lavorano Nel Piano, gli oneri complessivamente a carico del Comune per nalizzata nel campo fiscale e qui hanno lavorato bene». Po- garantire il funzionamento delle scuole del territorio (oltre della agevolazioni sociali. Due sitivo anche il sindaco Claudio 1.100.000 di euro, pari al 27% della spesa complessiva) e la pro- anime unite in un unica sede: Pistoni, che ha parlato del 2015 grammazione, l’organizzazione e l’erogazione dei servizi scolasti- quella "sociale" del Patronato, come dell'anno dell' «euforia», ci, come stabiliti dalla normativa per l’accesso di base alla scuola rivolta a tutto ciò che riguarda dopo la timida ripresa del 2014 (trasporto, mensa, prolungamento orario, per oltre 1.600.000 euro, pensioni, invalidità, indenni- e gli anni difficili del 2012 e pari al 39% della spesa complessiva), si affiancano ad interventi tà, malattie professionali e in- 2013. «Sono fiducioso rispetto ulteriori e mirati: la valorizzazione del rapporto scuola-territorio fortuni sul lavoro, e quella "fi- al futuro, credo che il 2016 sarà mediante il supporto alle scuole dell’infanzia private paritarie e scale" del Caf, cui i cittadini un buon anno, anche per l'am- ai GET extrascolastici pomeridiani (per una spesa di quasi 270.000 fanno riferimento per la con- contratti d'affitto. Un progetto accoglieva uno dei nuclei del- ministrazione comunale - ha euro, pari al 6% della spesa complessiva), gli interventi economici tabilità, per l'elaborazione del che il consiglio d'amministra- l'Acli, il Patronato. «Abbiamo detto il sindaco - viviamo in un diretti alle famiglie (per circa 180.000 euro, pari al 4% della spesa modello 730 e di quello unico, zione stava pianificando già deciso di cambiare sede in pri- periodo con tante luci e poche complessiva), l’assistenza agli alunni portatori di handicap (con per i pagamenti Imu e Tasi ma da qualche anno, deciso a mag- mis perché in Via Ciro Menotti ombre, questo intreccio con il azioni ed interventi per quasi 960.000 euro, pari al 23% della spesa anche per richiedere servizi gio 2015 e realizzato in pochi eravamo stretti - spiega Fran- patronato rappresenta una ri- complessiva), il sostegno all’offerta formativa delle scuole (per ol- tesi al diritto di famiglia come mesi, cogliendo l'occasione di cesca Maletti - ma anche per a- sposta sociale fondamentale ai tre 40.000 euro, pari all’1% della spesa complessiva), delineando le pratiche di successione, la occupare i locali vuoti del pri- gire in sinergia con le altre a- bisogni dei cittadini». un quadro economico complessivo che sfiora i 4.200.000 euro. consulenza per donazioni e mo piano di una stabile che già nime della Acli. Questo vuol (Alice Benatti)

MARANELLO La cocaina era anche in macchina SASSUOLO Assestamento di bilancio Sorpreso mentre spaccia: VIdeosorveglianza cittadina, oltre 50mila euro di arrestato 30enne con la cocaina investimenti per manutenzioni e nuove telecamere

MARANELLO clacson quasi 10 grammi di cocai- SASSUOLO tutto per un importo di oltre 16.000 stazione dei treni per Reggio Emi- na già suddivisa in dosi e pronta e u ro. lia, la stazione dei treni per Modena, carabinieri di Maranello ve- allo smercio, nonché circa 500 eu- ltre 50.000 euro per la videosor- Sono in fase di installazione, poi, in piazza Tien An Men, in via San I nerdì sera hanno arrestato un ro in contanti, provento dell’at t iv i - O veglianza cittadina. Con l’a s- ulteriori telecamere collocate per la Paolo, in piazza Libertà, in piazza 30enne italiano sorpreso, in fla- tà. sestamento di bilancio, approvato videosorveglianza in zone più a ri- Risorgimento, in via Mazzini ango- granza, mentre spacciava stupefa- A casa del 30enne sono stati poi nel corso dell’ultimo Consiglio Co- schio o oggetto più frequentemente lo viale Della Pace e nel parcheggio cente (nella foto la sostanza se- trovati quasi 5 grammi di marijua- munale, è stato confermato il finan- di episodi di microcriminalità. di Sassuolo 2 (in cui sono già funzio- q u e s t r at a ) . na e materiale vario per il confe- ziamento per la sistemazione, la ma- «Iniziamo – afferma il sindaco di nanti). Nel corso del 2016 verranno Dalla perquisizione sono stati zionamento (bustine in cellophane nutenzione e la sostituzione delle te- Sassuolo Claudio Pistoni – con un collocate anche in via del Tricolore, trovati occultati all’interno del e bilancini di precisione). Durante lecamere di videosorveglianza già pacchetto di nuove installazioni a in via Radici in Piano ed in via Ra- quest’ultima operazio- presenti ma obsolete, oltre all’i n- cui verrà dato un seguito, con ulte- dici in Monte, in via Respighi, ed in ne sono state rinvenute stallazione di una prima tranche di riori nuovi posizionamenti, nel cor- diverse altre zone della città, per un alcune munizioni dete- nuovi apparecchi nei punti più sen- so del 2016: telecamere che non a- investimento che supera i 32.000 eu- nute illegalmente, e per sibili. Sono state già sistemate le te- vranno la sola funzione di deterren- ro. «Stiamo seguendo con attenzio- le quali dovrà rispon- lecamere del parco Le Querce, parco te ma che, all’occorrenza, sempre in ne anche l’evolversi della diatriba derne di detenzione a- Amico, nel piazzale di Coop Mezza- accordo e con la collaborazione delle riguardante le telecamere poste agli bu s iva . via, nel parcheggio de I Quadrati: al Forze dell’Ordine, grazie alla loro ingressi cittadini – conclude il Sin- L’arrestato, termina- posto di una “Do m”obsoleta sono definizione saranno in grado di po- daco di Sassuolo Claudio Pistoni – e, te le formalità, è stato state collocate due telecamere di ter offrire davvero un occhio parti- presto, saremo in grado di applicar- giudicato con rito diret- nuova generazione. Sono state sosti- colare in più alla sicurezza cittadi- le a tutti gli acecssi per poter moni- tissimo nella mattinata tuite, inoltre, le telecamere colloca- na». Le prime nuove telecamere so- torare l’ingresso e l’uscita di veicoli di ieri. te in piazza Martiri Partigiani; il no in fase di installazione presso la sospetti o rubati». 16 | PROVINCIA Pianura | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015

VIGNOLA Questa sera ore 18,30 VIGNOLA L'idea che mette assieme il gruppo è proprio quella di Peter Kolosimo a Socrates, da Mobutu a Gaetano Bresci) Questa sera alle ore 18.30 si terrà al Circolo Ribalta di superare la classica formula = scrittore che legge i suoi usate in maniera pretestuosa per parlare d'altro. Vignola la presentazione del nuovo lavoro "Schegge di testi + musicisti che suonano i loro strumenti. L'obiettivo SCHEGGE DI SHRAPNEL nasce da un reading che Wu Wu Ming Contingent Shrapnel" del collettivo Bolognese Wu Ming Contingent. In è quello di produrre "canzoni declamate", con scarne Ming Contingent presentó a Berlino nella primavera scor- collaborazione con la libreria Castello di Carta di Vignola e linee vocali, senza però ripetere quanto già fatto e- sa. In questi mesi il materiale musicale e testuale si è al circolo Ribalta ANPI. Durante la serata sarà predisposto anche un punto gregiamente da Massimo Volume, Offlaga Disco Pax, arricchito, ha raggiunto una nuova profondità, e ha con- ristoro con crescentine. Il Wu Ming Contingent nasce Bachi da Pietra o Uochi Tochi. Impastare la narrativa con vinto i membri della band a registrarlo. come sezione musicale del collettivo Wu Ming. Il gruppo le sonorità punk e new wave che i suoi membri fre- Le voci che si alternano sono quelle di chi combattè in ’Schegge di Shrapnel’: nasce nel 2012 riunendo, dopo varie esperienze in altri quentano fin dall'adolescenza. I testi provengono dalla trincea durante il primo conflitto mondiale. Sono voci dal progetti tra cui Frida Frenner, X-Ray Men e Nabat, le figure rubrica Wu Ming Wood, scritta da Wu Ming per il mensile quotidiano, dal giorno-per-giorno di una generazione voci dalla trincea di Wu Ming 2, Wu Ming 5, Yu Guerra e Cesare Ferioli. GQ, tra il 2010 e il 2012. Brevi biografie maschili (da mandata al massacro.

CASTELFRANCO Il comitato Liberi di Scegliere ha depositato la domanda formale per una consultazione popolare

Moschea sì o no? Referendum in arrivo darci di mezzo è anche «la “sva l ut a z io n e ” che subireb- bero gli immobili siti in aree limitrofe di proprietà di quei «La partecipazione è un valore per tutti. E noi vogliamo applicarlo» cittadini che neppure sono stati preventivamente con- CASTELFRANCO sultati dall’A m m i n i s t r a z i o- ne Comunale», e questo senza olete che l’amm ini- meno considerare i recenti «V strazione comunale fatti di cronaca «che hanno approvi la Quinta variante al portato ad innalzare il livello Piano operativo comunale?». di allerta in tutti i Paesi del Posta così la domanda non mondo». Se il Comune non de- sembra molto significativa, ciderà di annullare il procedi- invece di fatto si tratta di dare mento di adozione-approva- un sì o un no all’edificazione zione della “Quinta Variante della moschea nella zona Ven- al Piano Operativo Comuna- turina di Castelfranco. Già, le” «la situazione dovrà esse- perchè visto che il sindaco ha re sottoposta a referendum», detto no all’idea di consultare allo scopo di «verificare l’ef - i cittadini, i cittadini hanno fettiva corrispondenza dello indetto un referendum. stato di fatto determinato Ad annunciarlo è stato il co- dall’amministrazione alla vo- mitato liberi di scegliere che lontà del corpo elettorale», ha presentato ufficialmente aggiunge Amicucci spiegan- l’iniziativa, la cui richiesta è do anche di aver «presentato già stata formalmente depo- oggi la richiesta di indire un s i t at a . referendum consultivo» con «E’ evidente che la prevista il quesito sopra riportato. CENTRO ISLAMICO Una preghiera in strada e accanto il direttivo del Comitato Liberi di Scegliere. Al centro il presidente Modesto Amicucci con Marco Vignali e Andrea Ognibene realizzazione di un Centro «Volete che l’amministrazio - culturale religioso islamico – prattutto in particolari perio- locale polizia municipale e del Comitato Liberi di sce- non rientra nelle previsioni ne comunale approvi la Quin- moschea in un ambito pro- di dell’anno, una concentra- della tenenza dei carabinieri gliere Modesto Amicucci - A del Piano Strutturale Comu- ta variante al Piano operativo duttivo, non solo verrebbe a zione di cittadini in orari sva- con conseguenti problemi di questo si aggiunga che l’inse - nale che, di contro, individua comunale?». Cioè tradotto vo- “s natu rare” il comparto, ma riati e fuori da ogni possibili- ordine pubblico, viabilità ed diamento di un luogo di culto per quell’area ben altre dota- lete la mosche a Castelfranco, verrebbe a determinare, so- tà di controllo da parte della acustici - spiega il presidente nel l’ambito in trattazione zioni». Per Amicucci ad an- sì o no? «Non vogliamo mettere in discussione né la libertà di NONANTOLA La cerimonia non è ancora stata fissata ma il paese vuol ricordare la 22enne associazione e neppure la li- bertà di professare libera- mente la propria fede religio- Giulia, negozi a lutto per il funerale sa - aggiunge ancora Amicuc- ci - ma attuare l’esercizio del- I colleghi: «Bella, affidabile piena di vita. Ecco chi era la nostra amica» la potestà consultiva dell’En - te Locale», ricordando che «la NONANTOLA dei più piccoli nei campi stampa ferrarese per ricor- “partecipazione attiva” d ei scout. Perché lei era così, dare la loro amica dal sor- cittadini alla vita pubblica, a data dei funerali aveva vari interessi e riso dolce. E anche Nonan- peraltro, è fortemente soste- L non è ancora stata fis- quando si occupava di u- tola la piange: i negozi del nuta dall’Unione Europea, sata ma è certo che sa- na cosa se ne occupava al paese hanno già annuncia- dal Governo Italiano, dalla ranno in tanti quelli che massimo. Affidabile, in- to la volontà di chiudere in Regione Emilia Romagna e arriveranno a dare l’a d- telligente. Ecco chi era la segno di lutto nella giorna- dal Comune di Castelfranco dio a Giulia Bellagamba, nostra splendida, inso- ta dei funerali, che con o- Emilia che, a tal proposito, si la 22enne deceduta mer- stituibile, amica», hanno gni probabilità si terranno è dotato di specifici regola- coledì scorso, all’alba, in dichiarato i colleghi alla alla Pieve. menti». un tragico schianto cau- sato dalla nebbia mentre si recava al lavoro a Cen- t o. CASTELFRANCO Scomparso a 95 anni Finelli Giulia era team-leader guidare la sua vita. E’ stato, tra nel reparto assemblaggi le tante cose, uno dei volontari della linea 4 della Fiat di Il Pd: «Una vita dedicata agli che hanno costruito la Città de- DOLCE La splendida Giulia Bellagamba in una foto recente Cento e quella maledetta gli Alberi, luogo strappato al mattina si stava recando altri. Ci mancherai Alfredo» degrado e all’abbandono e ora al lavoro per il turno del- polmone verde di tutti. Anche le 6. Era a bordo della sua CASTELFRANCO vita dedicata agli altri, ai più lo scorso anno, pur avendo or- Con la musica la chiesa di San Giacomo, Fiat Panda, quando è av- deboli, ai poveri, sempre guida- mai superato il traguardo dei potrete assistere ad uno venuto l’incidente con un scomparso all’età di 95 to dai più nobili ideali. Soldato 94 anni, aveva dato il suo con- black chiude oggi spettacolo che unisce la camion Giulia lascia i ge- E’ anni Alfredo Finelli di nella seconda guerra mondiale tributo facendo i turni alla por- musica Blues a quella Go- nitori ed un fratello mag- Cavazzona. Ecco il ricordo del fu prigioniero in Libia. Al ri- ta d’ingresso della Festa. Alfre- il Festival Blues spel con i Teaspoon Quar- giore. Gli amici ne ricor- Circolo Pd di Cavazzona e del torno scelse la via dell’antif a- do aveva a cuore il verde e il de- tet featuring Tribù Gospel dano il sorriso: «Era bel- Partito democratico di Castel- scismo e contribuì con il suo coro urbano e tutti i martedì, CASTELFRANCO Singers che vi coinvolge- la. Amava il suo lavoro e franco Emilia: «Nella mattina- impegno alla liberazione e alla puntualmente faceva un salto ranno in canti e ritmi tipi- Ligabue. Giulia è stata u- ta di venerdì 11 dicembre ci ha nascita della Repubblica. Re- in Comune per ricordare i pro- el l’ultima giornata ci della black music d’o l- na scout e ha partecipato lasciato una persona veramen- pubblica basata su ciò che più blemi della sua frazione. Alfre- N del Castelfranco treoceano per una degna ai campi estivi. È stata te speciale: Alfredo Finelli. Al- stava a cuore ad Alfredo: la li- do ci mancherai e siamo certi Blues Festival, che cade chiusura di un mirabo- prima Lupetto, poi Ran- fredo si era trasferito a Cavaz- bertà. Quella vera. Per tutti. che il tuo esempio rimarrà per oggi, alle ore 16,30 presso lante Castelfranco Blues. ger, contribuendo con en- zona proveniente dalla vicina Ma non si è fermato qui, i no- sempre come riferimento per tusiasmo alle giornate Anzola dell’Emila. Tutta una bili ideali hanno continuato a tutti noi». DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 | Appennino PROVINCIA | 17

PAVULLO La rassegna prevede esibizioni di artisti di talento internazionale PAVULLO “Le vie del suono” diventa winter, Frassineti

PAVULLO tre concerti al via da martedì e i suoi presepi renderà il via martedì P con un concerto a Pa- re Bernardi, dell’ass ocia- naturale della ormai col- Domenico Caliri alla chi- sarà la volta del quartetto PAVULLO vullo di Ares Tavolazzi e zione Corno magico che laudata rassegna estiva tarra in una proposta dal Note Noire da poco redu- Domenico Caliri, la prima organizza l’evento in colla- delle Vie del suono». titolo “Dialoghi a corde” o- ce, tra l’altro, da un con- na piccola antici- edizione di “Le vie del Suo- borazione con i Comuni di Per Maria Chiara Ventu- ra in uscita anche su cd. certo alla Royal Albert U pazione del Natale no-Frignano Jazz Winter”, Pavullo e Serramazzoni, la relli, assessore al Turismo Tavolazzi è co-fondatore Hall di Londra che coin- a Frassineti di Pavullo. cartellone musicale che Provincia di Modena e il del Comune di Serramaz- dello storico gruppo degli volgerà il pubblico con rit- Saranno, infatti, di- prosegue mercoledì a sostegno della Regione E- zoni, «la rassegna ha una Area, mentre Domenico mi gitani, violino e fisar- sponibili da oggi alle 16 Gaiato di Pavullo con il milia Romagna, «si cerca valenza anche turistica, Caliri, maestro della chi- m o n i ch e. i presepi realizzati dal- quartetto folk jazz Note di avviare un progetto un tenendo conto del succes- tarra jazz, è apprezzato da A Serramazzoni la chiu- la comunità della fra- Noire e venerdì a Serra- poco più strutturato con so registrato dall’edizione tutto il panorama musica- sura di venerdì alla sala z i o n e. mazzoni con il concerto l’intento e la speranza che estiva con un pubblico ve- le italiano anche per il re- polivalente sarà all’i nse- A seguire l’at m o s f e r a del duo Giorgio Li Calzi e questo possa divenire una nuto anche da fuori». centissimo album “Came- gna della ricerca più sotti- sarà allietata dai Le- Manuel Zigante. Tutti gli pagina invernale dedicata Il concerto inaugurale ra Lirica”. le ed avanzata con l’u so plioma con canti popo- spettacoli sono a ingresso alla musica jazz, ma non vede in scena a Palazzo A Gaiato di Pavullo nella dell’elettronica coniugata lari e natalizi dalle ore g ratuito. solo, nel territorio del Fri- Ducale di Pavullo Ares Ta- cornice della locanda Cor- sapientemente alla tradi- 17. A seguire un rinfre- Come sottolinea Gaspa- gnano come prosecuzione volazzi al contrabbasso e te di Albareto, mercoledì z i o n e. sco per tutti.

PAVULLO Artefice dell’iniziativa è stato Elio Ghiddi, che con la sua famiglia ha deciso di realizzare un ricordo

PAVULLO Alpini in festa per la maestà dedicata a Santa Lucia lpini protagonisti a A Miceno di Pavullo ie- ri pomeriggio, dove nella borgata di Casa Burgoni Taglio del nastro anche al monumento ai caduti di tutte le guerre sono stati inaugurati uffi- cialmente una maestà de- varsi tra le mie montagne marciando sulle note del- dicata a Santa Lucia ed un con tante penne nere, tra la Canzone del Piave into- monumento ai caduti di le quali il valore della so- nata dalle trombe degli al- tutte le guerre. Artefice di lidarietà è forte e saldo». pini. È seguita la celebra- questa bella iniziativa è E proprio sul concetto del- zione della Santa Messa a stato l’alpino Elio Ghiddi, la solidarietà si è svilup- cura del parroco di Mice- che con la sua famiglia ha pato l’intervento del vi- no don Carlo Maleti e del deciso di realizzare un ri- ce-presidente dell’Ana di diacono, nonché alpino, cordo duraturo in onore Modena, Vittorio Costi. Gualtiero Lutti. don Carlo del corpo militare al qua- « L’alpino Elio Ghiddi è un nell’omelia ha ricordato il le è appartenuto e della caro amico - ha spiegato tema dell’avvento e santa alla quale il suoce- Costi - ma soprattutto una dell’attesa, invitando i ro, Pietro Burgoni, era persona che quando c’è da presenti a «essere pronti particolarmente devoto. dare una mano non si tira al giudizio, preparando i Alle 14 numerose penne mai indietro: ci aiuta nel- nostri cuori nell’av ve n t o terre si sono radunate nel la protezione civile, alle della nascita del Cristo prato sopra casa Burgoni, feste non manca mai con Salvatore». Inoltre ha ri- dove era stato allestito an- tanto alla sua famiglia ed della memoria importan- le sue griglie rotanti, ed è cordato come l’aquila al- che un piccolo altare da all’intera comunità». Sen- tissimo, proprio perché un punto di riferimento pina che sormonta il nuo- campo. L’alpino Giancar- titi ringraziamenti sono legato al ricordo di mio del gruppo cucina. L’a l p i- vo monumento sia la stes- lo Lovati, presidente dei andati anche all’amico e padre, che su questa terra no Ghiddi incarna nel sa che è simbolo dell’ap o- revisori dei conti della se- alpino Paolo Iseppi, che ha versato tanto sudore e modo più splendido il va- stolo ed evangelista Gio- zione modenese dell’Ana insieme a Ghiddi ha co- fatica per permettere a lore della solidarietà, vanni, che fissa con l’o c- ha fatto da presentatore struito l’intera opera. Do- noi figli di avere un futuro quella più vera e genuina, chio verso il sole, cioè ver- ufficiale, e dopo di lui per po l’intervento del sinda- dignitoso». Dopo il gene- che non dà notorietà, ma so la salvezza e la nuova primo ha preso la parola co di Pavullo, che ha sot- rale è stato il turno del te- che porta stima e fidu- vita. Dopo la benedizione il padrone di casa, l’a l p i- tolineato l’importanza di nente colonnello alpino cia». finale tutti i numerosi no Ghiddi. conservare tradizioni e Daniele Battaini, nipote Terminati gli interventi partecipanti si sono spo- «Vi ringrazio tutti per radici, ha preso la parola dell ’alpino Ghiddi, che il sergente Fabiana Zam- stati nella casa della fami- essere così numerosi - ha il generale Angelo Burgo- pur essendo di stanza a boni, anche lei alpina e glia Ghiddi, dove la signo- spiegato Ghiddi - oggi de- ni, figlio di Pietro, che con Bolzano non ha voluto moglie del tenente colon- ra Maria Burgoni detta I- sidero ricordare in modo grande emozione ha ri- mancare «anche se per la- nello Battaini, ha deposto rene ha offerto un ottimo particolare mio suocero cordato come «questo mo- voro spesso sono lontano, una corona di fiori ai pie- rinfresco con tanto di Pietro, un uomo che dato numento sarà un luogo è sempre un piacere ritro- di del nuovo monumento, brindisi alpino.

MONTESE Il sindaco ha invitato una lettera in Regione e alle associazioni preposte per mantenere il servizio MONTESE - Ha inviato una lettera in montagna sta vivendo una fase di par- Regione e alle associazioni agricole il ticolare sofferenza a causa del pro- sindaco di Montese, Luciano Mazza, «Ufficio Agricoltura, necessario garantire gressivo abbandono della campagna per chiedere della conferma sul ter- con conseguente aggravamento della ritorio dell’ufficio territoriale ex Comu- il mantenimento sul territorio» fragilità territoriale dal punto di vista nità montana di Zocca. economico, demografico e non ultimo «Il continuo mutamento degli assetti i- gennaio prossimo saranno esercitate il territorio montano svantaggiato. Que- ha mantenuto la struttura Agricoltura, la idrogeologico. Risulta indispensabile stituzionali nazionali ha portato già dal direttamente dalla Regione con perso- st’area montana ha un’agricoltura mol- quale ad oggi oggi sta continuando ad pertanto invertire questa tendenza alla 2008 la Regione Emilia Romagna a ri- nale trasferito dai precedenti enti fa- to vivace con delle eccellenze produt- assolvere le funzioni agricole delegate soppressione dei servizi nelle realtà più definire i confini territoriali degli enti centi funzione. Riguardo alle sedi ter- tive. Nel corso degli anni, prima come dalla Regione nonché tutte le funzioni in deboli e all’accentramento dei mede- locali, a sopprimere alcuni di essi, a ritoriali in cui tali attività verranno e- Comunità Montana e poi quale presidio materia di agricoltura legate al Psr, ge- simi nei grandi agglomerati urbani. Alla ridistribuire le competenze e le funzioni sercitate, pare che, in una logica di dell’Unione Terre di Castelli, la struttura stito quest’ultimo in forma associata luce di quanto esposto si chiede che la esercitate, e così via. Da ultimo sono razionalizzazione del lavoro e della spe- Agricoltura è stata un punto di rife- con la Provincia e le altre Unioni Mon- Regione Emilia Romagna confermi in stati fissati i principi per il riordino delle sa, non sia intenzione regionale man- rimento per tutta l’area appenninica tane. A quanto sopra si aggiungono questa area l’ufficio Agricolo presente funzioni amministrative e definito il tenere in essere tutti gli uffici di pre- modenese in destra Panaro, fornendo anche le deleghe ancora di competenza nella sede dell’ex Comunità Montana in nuovo ruolo istituzionale dei soggetti sidio territoriale che la Provincia ha oggi consulenza sull’applicazione delle po- relative a forestazione e vincolo idro- Zocca, già dotato di personale tecnico deputati al governo territoriale - spiega attivi. L’ambito territoriale Terre di Ca- litiche agricole regionali, nazionali e co- geologico. La presenza sul territorio di che dovrebbe in ogni caso essere rias- il sindaco - Parlando di agricoltura, pro- stelli, che unisce 9 Comuni situati tra il munitarie, non solo alle associazioni lo- questa Struttura ha garantito l’assol - sorbito dalla Regione stessa. Si chiede tezione della fauna selvatica, tutte le medio Appennino, la fascia pedecol- cali di categoria, ma anche direttamen- vimento di tutte le competenze tec- anche di valutare il potenziamento funzioni amministrative in materia di linare e l’alta pianura modenesi, è una te alle aziende agricole. Proprio nella nico-amministrative legate all’applica - dell’organico di tale ufficio, trasferendo agricoltura, attribuite alle Province ed vasta area con forte vocazione agricola sede del soppresso ente montano si- zione delle politiche agricole regionali e unità provenienti da secondarie sedi alle Comunità Montane, a partire da comprendente nel proprio ambito tutto tuata a Zocca, L’Unione Terre di Castelli comunitarie. E’ noto che da anni la provinciali soppresse». 18 | SPECIALI | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 L’autore della rubrica

COSE D’ALTRI TEMPI Luigi Malavasi Pignatti Mo- rano si è laureato con lode ANALISI Il progressivo declino dei dialetti (e dell’italiano) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Parma con una tesi in Storia contemporanea. Per Prima Pagina cura la rubrica La diffusione della lingua nazionale «Cose d’altri tempi». [email protected] lafinediunmondochefu.blog- spot.it a partire dal secondo dopoguerra allapparirdelvero.blogspot.it di Luigi Malavasi Pignatti Morano sola eccezione del Ve- neto, dove il processo di ono fondamentalmente industrializzazione è S tre i fattori che, all’i n- più lento – tanto i locali domani del secondo con- quanto gli immigrati di tiene alcune caratteristi- Oggi quello dominante è si- flitto mondiale, determina- seconda o terza genera- che del dialetto di origine. curamente il linguaggio no la progressiva afferma- zione perdono l’us o Il caso delle diverse pro- tecnologico-scientifico, ma zione dell’italiano come corrente del dialetto nunce è probabilmente il sono molto diffusi anche lingua nazionale a scapito d’origine: sono cioè in più significativo. Nel Nord, quello sportivo, burocrati- dei dialetti: grado di comprenderlo, per esempio, la s i n t e r vo c a- co e politico (al riguardo, si 1) Le migrazioni interne e ma non più di parlar- lica (casa, ro s a ) è sempre parla spesso di “p o l i t i ch e- l’u rb a n i z z az i o n e –Ne gli l o. sonora, mentre al Sud è se” o di “bu ro c r at e s e ” per anni del boom economico Questa degenerazio- sorda (al Centro varia a se- indicare un linguaggio in- (grosso modo a partire dal- ne del dialetto – a lungo conda dei casi); al Centro voluto, eccessivamente la metà degli anni Cin- andare irreversibile – si usa correttamente la di- specialistico e volutamen- quanta), grandi masse di ha dato impulso, per stinzione tra e e o aperte o te oscuro). Da non confon- popolazione abbandonano reazione, ad una serie chiuse (pèsca, pésca), men- dere con i linguaggi setto- la campagna per stabilirsi di iniziative volte a va- tre al Nord e al Sud no. In riali sono invece i gerghi, nelle città industriali. Il fe- lorizzare il patrimonio sostanza, è molto raro che ovvero linguaggi propri di nomeno – macroscopico al linguistico regionale. un italiano, anche di buo- specifici ambienti so- Sud, ma consistente anche Un po’ ovunque sono na cultura, riesca a ma- cio-culturali generalmente nelle regioni settentrionali così sorte associazioni scherare la propria origi- molto compatti e caratte- – è all’origine di uno spon- e istituzioni che, al fine ne. Solo gli attori, in appa- rizzati dalla propensione taneo livellamento lingui- di preservare i diversi renza, riescono ad utilizza- ad escludere gli estranei (e- stico, come conseguenza dialetti, organizzano re una lingua scevra di in- semplare il caso del gergo della necessità, da parte corsi e allestiscono flussi regionali: ma la loro, giovanile, spesso inacces- dell’immigrato come delle spettacoli. In alcuni ca- a ben vedere, è una lingua sibile agli adulti). popolazioni locali, di adot- si si è arrivati persino astratta, inesistente nel Negli ultimi anni, infine, tare una forma di italiano ad avanzare proposte concreto delle varietà lin- è in forte ascesa la tenden- “s t a n d a rd ” funzionale alla per inserire l’inse gna- guistiche nazionali. Ad o- za all’uso di parole stranie- comunicazione. Non si mento dei dialetti nei gni modo, le diverse forme re, per lo più inglesi, come tratta, in realtà, di una no- ro sempre maggiore di gio- ra il dialetto entro le mura programmi scolastici, ma di italiano regionale si dif- conseguenza dell’in fl u e n- vità assoluta (già in età vani studenti. di casa, ed il 64% anche senza successo. Il proble- ferenziano non solo per la za della musica, del cine- giolittiana, in coincidenza 3) La televisione e i mass fuori. Permane, pertanto, ma è legato essenzialmen- pronuncia. Anche la termi- ma e dell’informatica. Tal- con il primo decollo indu- media – Se negli anni Tren- una condizione di sostan- te all’oggettiva difficoltà di nologia, la morfologia e la volta i termini sono italia- striale della penisola, si e- ta e Quaranta era stata la ziale bilinguismo: la mag- individuare una lingua co- sintassi variano di area in nizzati (clicc are, twi ttare, rano registrate migrazioni radio il principale stru- gior parte degli italiani è mune: quale dialetto si do- area, creando casi limite for mattare); ma più di fre- interne): ma le proporzioni mento di diffusione dell’i- in grado di usare sia il dia- vrebbe insegnare, per e- come quello del passato re- quente sono assunti nella del fenomeno sono ora no- taliano nelle case, con il letto che la lingua naziona- sempio, a Milano e Torino, moto, poco utilizzato al forma originaria (fl a- tevolmente accresciute, boom economico il ruolo di le, con maggiore o minore città multietniche abitate Nord («dieci anni fa sono s h - b a ck , bl a ck - o u t ), con tut- tanto da mutare profonda- primo promotore della lin- competenza in base al livel- da numerosissimi italiani andato in vacanza in Ver- te le difficoltà di pronuncia mente la fisionomia lingui- gua nazionale viene assun- lo di istruzione. Il fenome- provenienti da tutte le re- silia») ed esteso oltre il do- che questo comporta. A stica del paese. to dalla televisione. Oltre no non è però uniforme, e gioni della penisola? vuto al Sud («poco fa andai lungo andare, del resto, 2) La scolarizzazione di al l’elemento quantitativo varia a seconda delle aree Se però il dialetto, per al cinema»). Più in genera- quella del bilinguismo è u- massa – Il boom economico (quasi tutte le famiglie ita- geografiche. Così, se in forza di cose, è destinato a le, occorre tenere presente na frontiera che gli italiani coincide con un generale liane dispongono di alme- campagna e nel Sud della regredire, questo non si- che di frequente lo stesso dovranno giocoforza oltre- miglioramento delle condi- no un apparecchio televisi- penisola i dialetti resisto- gnifica che la lingua nazio- oggetto viene denominato passare, con l’inglese desti- zioni economiche della po- vo), ai fini della determina- no più a lungo, nelle gran- nale sia parlata ovunque in modi diversi a seconda nato a subentrare al dialet- polazione, con il risultato zione di un capillare livel- di città e nel Nord – d ove allo stesso modo. Di fatto, delle aree. Si pensi, per e- to quale seconda lingua, che molte più persone pos- lamento linguistico risulta persone di diversa prove- esiste un italiano stan- sempio, agli alimenti: pur indispensabile per la ge- sono permettersi di man- decisivo il grande potere di nienza entrano più facil- dard, utilizzato nei luoghi al netto delle piccole va- stione dei rapporti inter- dare i figli a scuola anche suggestione del piccolo mente in contatto tra loro – di lavoro, nella scuola e in rianti regionali, pietanze nazionali. Più in generale, oltre i termini obbligatori schermo, che suggerisce l’italiano tende progressi- televisione, affiancato da pressoché identiche o mol- per quanto concerne lo svi- previsti dalla legge. Decisi- (di fatto impone) valori, vamente a prevalere. In una particolare forma di i- to simili tra loro assumono luppo della lingua naziona- va, al riguardo, risulta la comportamenti, mode e queste aree – forse con la taliano regionale che man- nomi diversi di provincia le, il fenomeno forse più e- riforma del 1962, che isti- modelli di espressione. Se in provincia vidente è la progressiva tuisce la scuola media uni- poi a ciò si aggiungono gli (c a p p el l e t t i semplificazione dell’i t a l i a- ca laddove, in precedenza, altri strumenti di comuni- nel Reggia- no, che si traduce in un l’istruzione secondaria di cazione di massa (cinema, no, t or t el l in i drastico impoverimento primo grado prevedeva, fumetti, canzoni, rotocal- nel Modene- lessicale, in una banalizza- dopo le elementari, due bi- chi), ecco che risulta chia- se) o anche zione della sintassi e nella nari: la scuola media (im- ro come solo l’italiano pos- solo di paese tendenza a prendere in perniata sul latino e di im- sa consentire di raggiunge- in paese (c re- prestito vocaboli dall’i n- postazione umanistica) e re ampi strati della popo- s ce nt in e glese anche in presenza l’avviamento al lavoro. Il lazione, in tutte le regioni nell’Alto Mo- dell’esatto equivalente in i- provvedimento, va detto, del paese. denese, t i ge l- taliano (know-how per viene talvolta disatteso La progressiva afferma- le in pianu- competenza, week end per (specie nelle regioni meri- zione della lingua naziona- ra). fine settimana, mana ger dionali, dove l’evasione re- le non comporta, ad ogni Accanto al- per dirigente d’a z ie n d a) . sta ancora alta), e spesso si modo, la definitiva scom- la lingua Con queste premesse è fa- dimostra inadatto a con- parsa dei dialetti, che anzi standard si cile prevedere un drastico trastare il fenomeno del co- mantengono una notevole sono poi af- calo, in futuro, del numero siddetto analfabetismo di vitalità nell’ambito della fermati i co- delle persone in grado di ritorno (dovuto alla man- comunicazione domestica. siddetti lin- parlare e di comprendere canza di esercizio e all’ab - Nel 1974, ad esempio – guaggi setto- un buon italiano (quello bandono della pratica della quando ormai l’italiano si riali, caratte- letterario e della saggisti- lettura dopo i quattordici è consolidato come lingua ristici di una ca, per intendersi): al pari anni). Nondimeno, esso compresa e parlata in tutta deter minata dei dialetti, la lingua dei li- consente di accostare alla la penisola –, il 75% della attività o bri sopravvivrà entro cer- lingua nazionale un nume- popolazione utilizza anco- p rof e s s i on e. chie sempre più ristrette. DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 | AGENDA | 19 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535 20 | AGENDA | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

13 dicembre - Modena 13 dicembre - Modena 15 dicembre - Modena Mercatino artigianato artistico “Tra borghi e contrade” Happy Hour Birra Mercatino biologico Biopomposa Gli artigiani artistici espongono le proprie creazioni: quadri, ceramiche, Sera happy hour con sconti sulle consumazioni di birra per tutta la serata Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa burattini, oggetti in legno e in tessuto, gioielli, ecc. - In centro storico, Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A Dalle ore 07,00 alle 14,00; Info: tel. 347/5632650 Borgo Sant’Eufemia e Contrada Carteria; Dalle 09,00 alle 19,00 13 dicembre - Modena 15 dicembre - Modena 13 dicembre - Carpi “Tremenda” - Adesso è domenica Parrucche Pazze Aperitivo al N.I.C. Dj set con Robby Ruini dalle 19,30 fino a tarda notte - Apericena a buffet Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00 - Presso “NIC - New Italian Cafè” fino alle 21,30 - Cena a partire dalle ore 21,00 con 4 menù differenti Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Presso “Gilda Club”, Via Sallustio 65; Info: tel. 340/5939416 16 dicembre - Modena 13 dicembre - Modena 14 dicembre - Modena Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Aperitivo & Musica Aperitivo al Next Age 65 Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Ricco aperitivo & musica dalle 18,30; Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Presso “Elio, illumina l’”, Via Manifattura Tabacchi Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A

13 dicembre - Modena 14 dicembre - Modena TEATRO COMUNALE DI MODENA LUCIANO PAVAROTTI Aperitivo & Buffet Revolucion Latina Via del Teatro, 8 - 41121 Modena - telefono 059 2033020 Domenica 13 dicembre, ore 21: Passioni in Danza Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist COPPÉLIA - Coreografia e regia Amedeo Amodio. Musica Léo Delibes vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Balli con Esther & Richard - Presso “Frozen”, Biglietteria del Teatro Comunale: acquisto telefonico tel. 059 2033010 Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 [email protected]; www.teatrocomunalemodena.it IL SANTO Album fotografico Santa Lucia Mattinata in Val di Sole, Trento. Foto scattata ed inviata da Vanio Rizzolo, nostro lettore. Vergine e martire La vergine e martire Lucia è una delle figure più care alla de- vozione cristiana. Come ricorda il Messale Romano è una delle sette donne menzionate nel Canone Romano. Vissuta a Siracu- sa, sarebbe morta martire sotto la persecuzione di Diocleziano (intorno all’anno 304). Gli atti del suo martirio raccontano di tor- ture atroci inflittele dal prefetto Pascasio, che non voleva piegar- si ai segni straordinari che attraverso di lei Dio stava mostrando. Pro- prio nelle catacombe di Siracusa, le più estese al mondo dopo quelle di Roma, è stata ritrovata un’epigrafe marmorea del IV secolo che è la te- stimonianza più antica del culto di Lucia. Una devozione diffusasi mol- to rapidamente: già nel 384 sant’Orso le dedi- cava una chiesa a Ravenna, papa Onorio I poco dopo un’altra a Roma. Oggi in tutto il mondo si trovano reliquie di Lucia e opere ACCADDE OGGI TRENI LOCALI d’arte a lei ispirate. I documenti rinvenuti sulla Vita e sul martirio 1836 – Il Teatro La Fenice di Venezia vie- 1982 – Frana di Ancona Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni sono vicini al genere delle passioni epiche in quanto i dati atten- festivi ne distrutto da un incendio 1995 – A Verona precipita un Antonov An- Linea Modena - Sassuolo dibili sono costituiti solo dal luogo e dal dies natalis. Infatti, negli 1935 – Un quotidiano francese rende 24 in fase di decollo. A bordo c’erano 41 Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna atti greci del martirio si riscontrano elementi che appartengono noto il patto Hoare-Laval per la spartizio- passeggeri e 8 membri dell’equipaggio: Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: ne dell’Etiopia favorendo l’Italia fascista nessun sopravvissuto - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 a tutta una serie di composizioni agiografiche martiriali, come - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 1941 – Seconda guerra mondiale, Un- 1996 – Kofi Annan viene eletto come Se- - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - ad es. l’esaltazione delle qualità sovrumane della martire e l’as- gheria e Romania dichiarano guerra agli gretario Generale delle Nazioni Unite 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) senza di ogni cura per l’esattezza storica. Tuttavia, tali difetti, Stati Uniti 2003 – L’ex Presidente iracheno Saddam - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 tipici delle passioni agiografiche, nel testo greco di Lucia sono 1959 – L’Arcivescovo Makarios diventa il Hussein viene catturato nei pressi della festivi temperate e non spinte all’eccesso né degenerate nell’abuso. primo presidente di Cipro sua città natale, Tikrit Partenze da Bologna: 1974 – Malta diventa una repubblica 2006 – Il lipote (una specie di delfino di Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 Proprio questi particolari accostano gli atti greci del martirio al 1981 – Il Generale Wojciech Jaruzelski acqua dolce che viveva nel fiume Yangtze Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 genere delle passioni epiche. dichiara la legge marziale in Polonia in Cina) è dichiarato estinto (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t1MVNDBLFBMMFDBSPUFFOPDDJPMF WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: . 300 g di carote www.comune.modena.it AEROPORTI Provincia di Modena: . 150 g di nocciole sgusciate www.provincia.modena.it . 180 g di zucchero Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . 3 Uova turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . 70 g di burro canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) Informazioni Appennino: . 80 ml di latte Voli per LONDRA www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID . 70 g di farina di grano tenero 00 ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo . Mezza bustina di lievito per dolci Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it . dal 19 dicembre al 2 gennaio partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) . Zucchero a velo Istruzione a Modena: partenze ore 22,25 (Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo istruzione.comune.modena.it/ partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) Numero di persone: 8 istruzionemo/ Voli per TRAPANI Camera di commercio: . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MONACO Note: Dolce www.mo.camcom.it/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Prefettura di Modena: partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) Preparazione: www.prefetturamodena.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA Sbucciate le carote, grattugiatele in una terrina e unitevi le nocciole, tritate grossolana- Poste italiane: Tel. 051-6479615 Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it . dal 25 ottobre al 26 marzo mente. Prendete le uova e lo zucchero e montateli accuratamente unendo poi anche 50 g Regione Emilia Romagna: Voli per BERLINO (Schonefeld) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) di burro ammorbidito e il latte. A questo punto aggiungete al composto cremoso le carote www.regione.emilia-romagna.it . dal 27 ottobre al 26 marzo e le nocciole precedentemente tritate, unite anche la farina e per concludere il lievito. Diocesi di Modena e Nonantola: partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) Voli per ROMA FIUMICINO Amalgamate il tutto molto bene, dopodiché versate il composto in uno stampo per plumca- www.modena.chiesacattolica.it Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 25 ottobre al 26 marzo ke imburrato. Accendete il forno a 180°C e fate cuocere per circa 25-30 minuti. Una volta www.policlinico.mo.it/ Voli per FRANCOFORTE partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) pronto, estraete il plumcake dal forno, lasciatelo riposare e spolverizzatelo con lo zucchero Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo a velo prima di servirlo in tavola. Ricetta da www.gnamgnam.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 | AGENDA | 21

-&1*"/5&"30."5*$)&t0SJHBOP L’OROSCOPO

l’origano era già molto utilizzato http://www.oroscopi.com - a cura di Ledif.com soprattutto a scopi terapeutici. ARIETE: Concettualmente i vostri pensieri non fan- Le parti utilizzate della pian- no una grinza, ma qualora dovessero scontrarsi con ta dell’origano sono le foglie e qualcuno, seppur dotati di inoppugnabile logica, sarà naturale fare un passo indietro. Per far valere le vo- le sommità fiorite raccolte in stre ragioni ci sono sempre gli amici. luglio-settembre. I principali uti- lizzi delle parti dell’origano pos- TORO: Un momento straripate energia, quello dopo vi sono essere: attraverso aerosol sentite sfiniti. Colpa dei pensieri che con incredibile per favorire la respirazione, per velocità sono un tempo soleggiati, un tempo burra- scosi. Tanti gli alti e i bassi: sforzatevi di simulare un problemi di torcicollo potrebbe certo equilibrio. Immergetevi nella lettura. essere molto utile applicare del- le sommità fiorite scaldate pre- GEMELLI: Avete messo al bando l’insoddisfazione. cedentemente in una pentola; Molto è dovuto al fatto che finalmente il vostro mon- do coincide, e non lotta più, con quello del vostro sempre con le sommità fiorite partner. Guardate al presente senza farvi inibire dal si può preparare una bevanda pensiero di quel che verrà. dolce, aperitiva e digestiva, met- L’origano è una pianta aroma- to per insaporire la caprese, la i semi vengono a maturazione tendone circa cinquanta gram- CANCRO: Non appena un briciolo di spirito d’iniziativa tica perenne che si sviluppa pizza, il pesce e la carne. I fusti da agosto ad ottobre. Produce cerca di tentarvi, sempre in preda a una qualche nuo- mi in un litro di vino per circa va forma di paura, lo asfissiate. È arrivato anche per in maniera cespugliosa, trae della pianta dell’origano posso- quattro frutti secchi che non si dieci giorni. Distribuito sulle voi il momento di metterci la faccia e di credere, una la propria origine dall’Europa no arrivare sino ad un’altezza aprono spontaneamente, lisci e pietanze può aiutare la digestio- buona volta, in quello che vi frulla per la testa. e dall’Asia occidentale, cresce di ottanta centimetri, hanno di colore scuro, che sono rac- ne. Un infuso di origano è utile in modo spontaneo nelle zone portamento eretto, non molto chiusi in un calice che persiste LEONE: Circoscritte passioni possono trasformare il per combattere gli inestetismi vostro quotidiano. Non solo, possono rendere anche assolate ed aride fino ad un’alti- ramificati, di colore rosso e, al- per più anni. L’origano fa parte della cellulite oppure attraverso voi, egoisti inveterati, permeabili ai bisogni di chi ave- tudine di duemila metri. In Italia cune specie, presentano della delle Lamiaceae e racchiude gargarismi per lenire la gola in- te vicino. Esplorate le fragilità senza quel lampo di terrore che vi luccica negli occhi. Bene agli svaghi. è molto diffusa nei prati, boschi leggera peluria. Le foglie sono moltissime specie, dove le due fiammata. Per quanto concerne ecc. Negli altri paesi non è mol- di forma ovale allungata simili principali sono l’Origanum Vul- l’uso cosmetico, l’origano viene VERGINE: L’attenzione di una persona che vedete to usato, a parte in Messico e ad una lancia e possono avere gare e l’Origanum Majorana. utilizzato durante il bagno per tutti i giorni si concentra giorno dopo giorno, implaca- in America dove viene maggior- un contorno liscio oppure den- Oltre ad essere molto usato purificarsi e deodorarsi; l’olio bilmente, sempre e solo sui vostri difetti. I turpiloqui possono fare molto, ma a parte la soddisfazione ini- mente utilizzato quello messi- tellato. I fiori sono di piccolissi- in cucina per il suo gradevole essenziale è spesso usato per ziale non risolvono granché. cano molto simile all’Origanum me dimensioni, si riuniscono in e stuzzicale aroma, l’origano creare profumi. In tempi antichi, Vulgare usato soprattutto per pannocchie ed hanno un colore presenta anche moltissime nei periodi di grandi epidemie, BILANCIA: Facile per voi vedere nero e pensare che dare sapore al chili, paprika, bianco-rosato con delle brattee proprietà. L’origano è spesso grazie al suo aroma intenso e tutto stia prendendo una piega sbagliata. Più difficile, invece, avere un briciolo di indulgenza e pensare che aglio ecc. L’origano è molto rosse-viola, presentano la carat- scambiato per maggiorana per- penetrante, era usato come forse non è proprio così che stanno le cose. Le insi- utilizzato nella preparazione di teristica di essere ermafroditi e ché molto simile, ma ha gusto e disinfettante per gli ambienti curezze lasciatevele alle spalle. pietanze nella cucina mediter- l’impollinazione avviene grazie profumo molto diversi.La pianta bruciato con timo e menta. Può ranea soprattutto in Calabria, agli insetti soprattutto api e far- dell’origano mantiene il suo ca- servire anche per liberarsi dalle SCORPIONE: Rilanciate la vostra immagine con un piccolo restyling, una cosa lieve, che non snaturi la vo- Sicilia, Abruzzo, Molise e nelle falle; il loro periodo di fioritura ratteristico profumo anche dopo fastidiose formiche. stra prorompente personalità. Cominciate col dare al zone di Napoli, viene impiega- va da luglio ad ottobre mentre l’essiccazione. Nei tempi antichi www.giardinaggio.net macero tutto ciò che non rende giustizia al vostro sex appeal. Un evento importante sta per scombussolarvi.

SAGITTARIO: Se davvero volete conoscere le persone non basterà sperare che il mentalismo arrivi in vostro aiuto. Nemmeno fissare il vostro interlocutore senza aprire bocca. Dire che non fate niente per interessarvi agli altri, è dire poco. Ponetevi qualche domanda.

CAPRICORNO: Il vostro, apparente, self control vacilla a suon di bastonate. Gli amici, i familiari, tutti, perché nessuno va lasciato fuori, ce l’hanno con voi. O for- La fiaba del giorno se no, e avete solo bisogno di staccare e rilassarvi. Godete della compagnia di chi amate e non sbuffate.

ACQUARIO: Per voi, che vi sforzate di sorridere alme- La gallina dalle uova d’oro no una volta al giorno, anche quando tutto va storto, la giornata odierna sarà sfavillante con tanti incontri simpatici corredati da belle novità. Anche per i più Un contadino trovò un giorno nel suo pollaio un uovo tutto d’oro. Pensò di aver visto male, si avvicinò meglio, lo prese in pessimisti c’è la speranza che qualcosa di bello arrivi.

mano... “È proprio d’oro! - disse al colmo della gioia - D’oro zecchino!”. Prese il prezioso uovo e, con molta cura, lo portò in PESCI: Abbandonando l’idea che avere un partner debba diventare un lavoro a tempo pieno, avete ac- casa. Anche la moglie rimase dapprima stupita poi felice disse al marito: “Siamo ricchi. Abbiamo una gallina che fa le uova quisito quel sano senso di indipendenza che vi fa luccicare in mezzo a centinaia di coppie che segreta- d’oro. Non saremo più costretti a lavorare!”. “Aspettiamo ad essere così sicuri - rispose il marito - può essere un caso”. Non mente si odiano. Serata in pieno relax. sappiamo ancora se possediamo una gallina che ci fa le uova d’oro o se questo è piovuto, chissà come, dal cielo!”. Il giorno UNISCI I PUNTINI seguente ansioso ed emozionato il contadino entrò nel pollaio. L’uovo d’oro era là, e l’uomo tirò un gran sospiro di sollievo. “È proprio vero!” gridò quindi alla moglie uscendo di corsa dal pollaio. “Abbiamo una gallina che fa uova d’oro. Dobbiamo scoprire quale fra le nostre pollastre ci fa le uova d’oro, così la separeremo dalle altre e la nutriremo meglio”. Spiarono a lungo il pollaio e scoprirono qual’era la preziosa gallina, poi costruirono solo per lei un pollaio più spazioso e più bello in cui la rinchiusero da sola a fare le uova d’oro. Non ebbero più bisogno di lavorare e diventarono ricchi. Però, man mano che si arricchivano e che la loro fattoria si ingrandiva senza che dovessero lavorare, i due cominciarono a chiedersi perchè dovevano stare ad aspettare un solo uovo al giorno e dicevano: “Certo che un uovo al giorno non è poi tanto! Se ne facesse almeno due!”. “Secondo me - dichiarò un giorno il contadino - questa gallina ha un mucchio d’oro nella pancia e noi stiamo qui ad aspettare un piccolo uovo al giorno, mentre potremmo diventare ricchissimi in un momento solo”. Con questo pen- siero in testa uccise la gallina che faceva le uova d’oro, ma trovò che dentro era fatta come tutte le galline. Così, per l’avidità di arricchirsi, perse anche la possibilità di ricevere quanto aveva ricevuto fino a quel giorno.

fiaba francese da www.pinu.it 22 | SPECIALI | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 -RSWXVM%1-'--RSWXVM%1-'- E^EQTIE^EQTI

4 Foto e testi da http://www.agraria.org CANE - Razza: Segugio Maremmano

forte, voce squillante e piacevole sottili e leggere, mai pendenti, ti ben aderenti al torace, avam- ben differenziata nelle varie fasi con margini di colore nero. Occhi braccio perpendicolare al terre- della cacciata. Caccia sia da solo in posizione semi-laterale, di for- no. Piede di forma ovale, con dita che in muta. Standard - Altezza: ma leggermente ovale con iride ben compatte a suola coriacea, maschi da 44 a 52 cm - femmine abbastanza scura, espressione unghie forti, preferibilmente da 42 a 50 cm. Peso: da 13 a 23 vivace e attenta che mostra in- nere. Arti posteriori: ben ango- kg (13 kg peso minimo nelle fem- telligenza, rime palpebrali di pig- lati e in perfetto appiombo con mine e 23 kg peso massimo nei mentazione nera. Orecchie: con regione tarsiana perpendicolare maschi). Tronco: robusto, la cui attaccatura larga, inserite sopra al terreno. Il piede è meno ovale lunghezza supera di 1/10 l’altez- la linea degli occhi, piatte e ben dell’anteriore e con tutti i requi- za del garrese, senza perdere in aderenti alle guance, di forma siti di questo. Coscia muscolosa. armonia ed equilibrio. Il garrese è triangolare. Tartufo: sulla stessa Tollerato lo sperone. Andatura di pochissimo elevato sulla linea linea della canna nasale, con sciolta e vivace. Linea superiore del dorso a scapole ravvicinate. Il margine ampio e con narici ben del tronco rettilinea. Coda: può torace è ben sviluppato nelle tre aperte e grandi, sempre umido essere amputata a poco meno dimensioni, con costole piuttosto e fresco, di colore nero. Denti: della metà della sua lunghezza. Origine: Italia. Classificazione né di cinghiali particolarmente del 07/07/2003: Segugio Ma- cerchiate; la linea sternale risale bianchi e regolarmente allineati, Ben inserita al livello della linea F.C.I.: Gruppo 6 - segugi e cani aggressivi. Si adattano bene an- remmano a pelo raso (fulvo), a moderatamente verso l’addome completi per sviluppo e numero, della groppa. Nei soggetti a coda per pista di sangue. Il Segugio che nella caccia alla lepre e agli pelo raso (nero focato), a pelo che non è mai retratto. Groppa chiusura degli incisivi a forbice, lunga si presenta gradualmente Maremmano è una razza origi- altri mammiferi. La razza è stata raso (tigrato) e a pelo forte (ful- di giusta lunghezza e larghezza. tollerata a tenaglia. Collo: a tron- affusolata verso la punta, mai naria della Maremma, selezio- da poco riconosciuta dall’ENCI e vo). Aspetto generale: cane di Testa e muso: brachicefala, lun- co di cono, leggermente più corto frangiata. Tollerati soggetti anuri. nata probabilmente a partire risulta discretamente comune. taglia media. Non importa che ghezza totale pari a 4/10 dell’al- della lunghezza totale della testa, Pelo: la tessitura del pelo si pre- dalla fine del 1800, non tanto in Più piccolo del Segugio Italiano, sia un bel cane: prioritaria è la tezza del garrese; non deve pre- asciutto, dotato di buona musco- senta in due varietà, il pelo raso base alle caratteristiche morfo- dal quale differisce anche per bravura. Aspetto rustico, meso- sentare rughe; pelle sempre ben latura, privo di giogaia. Pelle: di e il pelo forte. Colori ammessi: logiche, quanto alla loro bravura la testa, molto meno nobile, nel morfo con tronco nel rettango- aderente ai tessuti circostanti. La buona consistenza e ben aderen- fulvo dal carico allo slavato, nero- soprattutto nell’abbaiare a fer- colore, che può essere fulvo, lo, testa con cranio abbastanza lunghezza del muso è inferiore di te in tutte le parti del corpo. Arti: focato e tigrato. Può esserci la mo. Molto indicati per la caccia nero-focato ma anche tigrato, e largo. Carattere: cane da seguita circa 1/12 della lunghezza del anteriori forniti di ottimi muscoli presenza di bianco. al cinghiale, non demordono né anche nella coda che spesso è particolarmente adatto alla cac- cranio. Canna nasale leggermen- lunghi e asciutti, spalla libera nei a cura di Vinattieri Federico in presenza di consistenti gruppi, tagliata. Delibera ENCI n°192 cia al cinghiale. Temperamento te convessa o rettilinea. Labbra movimenti e ben orientata, gomi- www.difossombrone.it GATTO - Razza: Bombay

Paese d’origine: Stati Uniti. Questa razza è stata selezio- nata da un’allevatrice del Ken- tucky (Stati Uniti), a partire dal 1960, sottoponendo a succes- sivi incroci esemplari dal man- tello completamente nero, ot- tenuti da Burmesi e Americani a pelo corto In questo modo è stato possibile ottenere questi gatti dal pelo nero e molto lu- cido. Oggi i Bombay sono incro- ciati tra loro e con i Burmesi. Poco allevato, è riconosciuto da molte associazioni feline sia negli Stati Uniti che in Europa. In Italia è molto raro. Aspetto generale: la caratteristica prin- cipale dei Bombay (chiamato anche pantera del salotto) è il sia con le persone che con gli il suo dolce e sommesso mia- volte gattini simili al Burme- spetto è simile al Burmese, ma con cuscinetti neri. Coda: ele- colore e la lucentezza del ma- altri animali. Tranquillo, equili- golio. Cura: il pelo lucente non se o con altre sfumature. Nei con corpo più robusto e testa gante, abbastanza lunga e priva tello. L’aspetto è simile a quello brato e amichevole, ha bisogno necessita di particolari cure. È cuccioli può essere presente più arrotondata. Testa: tonda e di irregolarità. Pelo: corto, mol- dei Burmesi, ma presenta una delle attenzioni e dell’amore sufficiente passare molto deli- una leggera sfumatura ruggine grande; muso piuttosto corto to lucido e appiattito sul corpo; testa dalle linee più tondeg- di chi lo circonda. Non devono catamente su tutto il corpo con che scompare con la crescita. con evidente stop tra naso e privo di sottopelo. Difetti: colo- gianti. Carattere: nel comples- essere lasciati a lungo privi di un panno morbido di camoscio Il colore classico degli occhi è fronte. Occhi: rotondi e distan- re poco intenso del mantello o so è simile a quello del Bur- compagnia perché soffrono la o una leggera spazzola di cri- bronzo, ma è permesso anche ziati. Orecchie: relativamente tipo Burmese; tracce di bianco mese. Adatto alla vita in casa, solitudine. Amante della tran- ne. Varietà di colore: il man- il giallo-oro. Standard - Cate- piccole, un po’ protese in avan- o di altri colori. ama giocare e si dimostra mol- quillità, detesta i rumori troppo tello deve essere nero intenso. goria: Pelo Corto. Corporatura: ti, larghe alla base e con punte a cura di Sara Dioguardi to affettuoso. Molto socievole forti. Non è frequente ascoltare Nelle cucciolate compaiono a media (maschi fino a 5 kg); l’a- arrotondate. Arti: lunghi, agili, www.difossombrone.it SPORT

E-mail [email protected] DOMENICA 13 DICEMBRE 2015

SERIE A L’ipotesi del rinvio a oggi bocciata dai granata per il derby Biancorossi oggi a Empoli: la carica di Castori Troppa nebbia, niente Sassuolo Carpi, esame di continuità col Toro si gioca a gennaio «Avanti con la testa libera»

l Carpi deve mante- I nere la concentrazio- STADIO CASTELLANI - ORE 15 ne e la consapevolezza su ciò che è, al di là di chi ha davanti. Potrebbe riassu- mersi così la conferenza stampa di mister Castori alla vigilia della trasfer- ta ad Empoli, oggi alle ore 15. «Il secondo tempo col Chievo e le partite con Genoa e Milan ci hanno ridato il vero vol- to di questo Carpi» – a f- ferma il mister. «Dobbia- mo puntare sulle nostre EMPOLI CARPI peculiarità e non giocare sull ’avversario» Per i (4-3-1-2) (4-4-1-1) biancorossi, a 10 punti in SKOURPSKI BELEC classifica, quello con LAURINI ZACCARDO l’Empoli, a 21, non si può TONELLI ROMAGNOLI SOPRALLUOGO A fianco i chiamare uno scontro di- COSTA GAGLIOLO due capitani, Cannavaro e retto, ma le due squadre MARIO RUI LETIZIA Glik, con l’arbitro: verrà condividono un primato ZIELINSKI PASCIUTI constatata l’impossibilità di negativo, quello dei gol PAREDES COFIE giocare la partita per subiti in precisi momen- BUCHEL LOLLO l’insufficiente visibilità ti della partita. L’Empoli SAPONARA MARTINHO è abbastanza distratto PUCCIARELLI LASAGNA dopo la pausa (7 reti in- MACCARONE BORRIELLO cassate dal 46’ al 60’), il Panchina Panchina Carpi subito prima (7 gol Pelagotti, Pugliesi, Brkic, Spolli, subiti dal 31’ al 45’, in- Più, Zambelli, Bittante, Gabriel Silva, clusi recuperi). Ma per i Barba, Ronaldo, Lazzari, biancorossi la distanza Maiello, Diousse, Di Gaudio, che ancora divide dalla Camporese, Marrone, Matos, n REGGIO E. Non si è giocato ed delle soluzioni. Non era però simo in ottica futura, la salvezza non permette Pucciarelli, Croce Mbakogu è stato giusto così. Per una dello stesso avviso il Torino, squadra di Eusebio Di Fran- nemmeno di fare calcoli, ALLENATORE GIAMPAOLO ALLENATORE CASTORI volta, almeno per una volta, la impegnato mercoledì nel cesco si giocherà nel primo perché l’unico obiettivo è Arbitro Cervellera di Taranto (Stallone-Valeriani/Passeri) ragione ha prevalso sui clas- derby con la Juventus valido mese del nuovo anno. Chi in- vincere, sempre. «La Diretta tv: Sky Calcio 3 sici interessi economici. Vive per la Tim Cup. Troppo im- vece ha chiuso anticipata- classifica - dice al pro- Diretta radio: Modena 90 di quelli il mondo del calcio. portante e troppo sentita la mente il proprio 2015 è Do- posito Castori - già te- Biglietti: da 20 a 150 euro Fino all’ultimo, il direttore stracittadina, per distrarsi menico Berardi. Avrebbe do- stimonia le difficoltà di di gara Celi ha provato a far- in una “nor male”gara di vuto, ieri sera, scontare l’ul - questo match». Difficoltà la giocare Sassuolo-Torino. campionato. Verrà recupe- tima giornata di squalifica. che con l’Empoli aumen- Ma al “Mapei Stadium” era rata in gennaio quella col Il rinvio gli costerà quindi la tano per le «peculiarità scesa una di quelle nebbie Sassuolo, ovviamente dopo gara di Verona contro l’Hel - che la squadra ha» e che che impedivano di vedere la ripresa. Le date utili sono las. «Noi eravamo per recu- Castori identifica nei anche oltre il proprio naso. tre: 13, 20 e 27. Potrebbe es- perarla subito domani - o gg i «meccanismi oliati, di Figuriamoci da porta a por- sere la prima, ma a patto che ndr - , ma così non è stato chi gioca insieme da an- ta. Un primo sopralluogo, un il Torino esca dalla Coppa possibile e quindi si gioche- ni. Giampaolo ha eredi- quarto d’ora di “pausa” con Italia. Viceversa, si sceglierà rà a gennaio. Dipende da co- tato e mantenuto l’atte g- la speranza che la situazione tra le altre due. Per il Sas- sa farà il Toro in Coppa I- giamento che avevano potesse migliorare, quindi suolo, sarà comunque un talia. Giusta, comunque, la con Sarri. E’ un gruppo un secondo per definire che mese impegnativo. Frosino- decisione di rinviarla», il che gioca a memoria, gio- la gara non si sarebbe gio- ne alla Befana, Inter a chiu- pensiero dell’amministrato - vane, con le caratteri- cata. Saggissima la decisio- dere il girone di andata, re delegato del Sassuolo Gio- stiche necessarie per ne del niet. Disputarla oggi quindi Napoli, Bologna, A- vanni Carnevali. mettere in difficoltà sarebbe potuta essere una talanta, più Torino. Tantis- (Andrea Melli) ch i u n q u e » .

LA FORMAZIONE Dubbio Martinho-Di Gaudio In attacco ancora Lasagna Il modulo:«E’ valido al mizza tecnica e tattica. a supportare Borriello cospetto di qualsiasi av- In breve, da forza al versario, purché ci siano gruppo. «Dobbiamo es- ggi Castori do- Martinho il tecnico po- le giuste distanze tra i sere liberi nella testa. O vrebbe conferma- trebbe preferire Di reparti e un’ade guata Nelle ultime settimane ci re il 4-4-2 che ha pa- Gaudio, i dubbi per- concentrazione. Ogni tat- siamo riusciti e ne ab- reggiato domenica con- mangono sull'attacco: tica ha dei vantaggi e dei biamo raccolto i frutti. tro il Milan. Marrone il tecnico ha provato il punti deboli. Non è mia Oggi è tutto da replicare ci sarà ma forse non tandem Lasagna e M- intenzione modificare contro l’Empoli che Ca- ancora pronto per il bakogu, anche se la qualcosa che, con il giu- stori definisce «una campo. Mentre difesa e coppia Lasagna (in fo- sto atteggiamento, fun- squadra vera, ma – a g- centrocampo appaiono to)-Borriello resta la fa- ziona». E qui si ritorna giunge e conclude - an- definiti (anche se a vo r i t a . all’atteggiamento, quello cheilCarpi loèelo che da spinta ed otti- d i m o s t re re m o » 24 | SPORT | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 - ALLE 20.30 Stasera i gialli sul campo del lanciatissimo Crotone Modena a caccia di un’impresa

il giorno della sfi- E’ da alla capolista Crespo ritrova l’ex compagno di squadra Juric, tecnico della capolista quella di oggi (ore 20,30), per il Modena di Crespo, in trasferta a Crotone. STADIO SCIDA - ORE 20.30 LA FORMAZIONE In difesa out Marzorati: Gozzi con Cionek Una sfida tra squadre ed allenatori, Juric contro Nardini e Nizzetto in pole nel 4-3-3 Crespo. I due, oggi av- versari in campo, sono respo, che inizia solo ora ad dovrà scontare una giornata di stati compagni di squa- C avere uno, seppur ancora pic- squalifica ma ci sarà Gozzi che dra ai tempi del Genoa. colo, zoccolo duro di giocatori ti- negli ultimi due incontri ha di- In campo sarà un match tolari in grado di dare garanzie con mostrato di essere determinato e a difficile ma non impos- continuità, riproporrà il 4-3-3, con tratti determinante. Fiducia anche sibile per i gialloblù, for- Granoche al centro dell’at t a c c o, al Nardini gol, nella sua veste ti della boccata di os- supportato da Nizzetto e Nardini. confermata contro il Bari di forte sigeno arrivata con la In difesa non ci sarà Marzorati, che m o t ivat o re. vittoria per 2-1 contro il Bari. Un successo che ha ridato ossigeno puro alla squadra giunta alla 18e- LE GARE DI IERI sima giornata con 18 CROTONE MODENA punti. Livorno ferma il Cagliari che non sorpassa Ora la media punti si è (3-4-3) (4-3-3) alzata spostandosi anco- CORDAZ PROVEDEL AVELLINO 3 Pestrin, Moro; Coda (30' st Eusepi), Gabionetta (37' st ra sull’uno per giornata YAO CALAPAI Donnarumma). A disp. Strakosha, Pollace, Perrulli, V.LANCIANO 2 Troianello, Ronchi, Milinkovic. All. Torrente. ed uno è anche il punto DOS SANTOS GOZZI Reti: 44’ Piccolo (rig.), 49' Di Francesco, 60' Arini, 85' ASCOLI (3-4-1-2): Svedkauskas; Del Fabro, Milanovic, che divide dalla salvez- FERRARI CIONEK Tavano, 88' Castaldo Mengoni; Pecorini (33' st Frediani), Pirrone, Grassi, za. Ancora troppo poco ZAMPANO RUBIN AVELLINO: Frattali, Nica (61' Giron), Nitriansky, Chiosa, Jankto; Bellomo; Caturano (1' st Perez), Petagna. A per mangiare il pannet- SABBIONE GALLOPPA Jidayi, Arini, D'Angelo (76' Napol), Gavazzi, Insigne (46' disp. Ragni, Nava, Berrettoni, Cinaglia, De Grazia, tone in tranquillità. Bi- BARBERIS BENTIVOGLIO Tavano), Castaldo, Trotta. A disp: Offredi, Tavano, Ligi, Altobelli. All. Mangia. Soumarè, Petricciuolo, Giron, D'Attilio, Bastien, Napoli. sogna fare risultato, GALLI BELINGHERI Arbitro: Nasca di Bari All: Tesser Note: ammoniti Mengoni (A), Pecorini (A), Milanovic (A), sempre, e dare continui- RICCI NARDINI LANCIANO: Casadei, Pucino, Mammarella, Aquilanti, Pestrin (S). Spettatori 9.266 inclusa quota abbonati. tà all’atteggiamento vi- TORROMINO GRANOCHE Rigione, Paghera, Di Francesco, Piccolo (50' Di Filippo), sto contro il Bari. Corti, BUDIMIR NIZZETTO Bacinovic, Lanini, Marilungo (70' Crecco). A disp: SPEZIA 2 Aridità, Boldor, Turchi, De Silvestro, Di Filippo, Rozzi, compatti e concentrati, Padovan, Crecco, Di Benedetto. All: D'Aversa LATINA 1 ha detto Galloppa in set- Altri convocatii Altri convocati Arbitro: Pezzuto di Lecce Reti: 27’st Nenè (S), 46’pt Dumitru (L), 6’st Nenè (S), timana, al quale ha fatto Stoian, Claiton, Aldrovandi, Note: Ammoniti: Nica, Pucino, Arini, Trotta, Aquilanti, SPEZIA (4-4-2) Chichizola; Martic, Postigo, Terzi, eco Granoche, che con Tounkara, Giorico, Luppi, Nitriansky, Casadei, Paghera, espulso: al 47' Aquilanti Migliore; Ciurria (39’st Valentini), Acampora, Misic Bari ha ritrovato la via De Giorgio, Manfredini, per doppia ammonizione, angoli: 7 a 2 per l’Avellino, (15’st Canadjia), Situm; Calaiò, Nenè (31’st Catellani). A recupero: 0' e 4', spettatori 5000 circa del gol. Maniero, Nicoletti, Nardini, disposizione: Sluga, Piccolo, Milos, Tamas, Juande, Rossi, Dentello Azzi. All. Di Carlo In definitiva, tutti d’a c- Festa, Popescu, LIVORNO 1 LATINA (4-3-3) Farelli; Bruscagin, Brosco, Esposito, cordo: se questa sera Martella, Sakaj, CAGLIARI 1 Calderoni; Mbaye (22’st Jefferson), Moretti (34’st Crotone sarà il Modena Capezzi, Firenze, Stanco, Reti: 3‘ Farias (C), 49 Vantaggiato (L) Campagna); Schiattarella, Ammari (1’st Scaglia), Du- della partita contro il Bruno Zucchini LIVORNO (4-3-3): Ricci; Ceccherini (46‘ Calabresi), mitru; Corvia. A disposizione: De Lucia, Celli, Bal- Bari non ci sarà da te- ALLENATORE JURIC ALLENATORE CRESPO Gonnelli, Lambrughi, Gasbarro, Moscati, Schiavone, danzeddu, Olivera, Regoli, Scaglia, Shahinas, Talamo. mere. Non ci si può più Cazzola (9‘ Biagianti), Jelenic, Vantaggiato, Comi (71‘ All. Somma Arbitro: Pinzani di Empoli permettere le altalene di Arbitro Manganiello di Pinerolo (D’apice-Muto/Mastrodonato) Palazzi). A disp.: Pulidori, Vergara, Kukoc, Rafati, Bunino, Pasquato. All.: Bortolo Mutti Ammoniti: Misic (S), Ammari (L), Nenè (S), Brosco (L), prestazioni e risultati. Diretta tv: Sky Calcio 2 CAGLIARI (4-3-1-2): Storari; Balzano, Ceppitelli, Sa- Esposito (L), Canadija (S) Cosa da dimenticare. Ne Diretta radio: Radio Bruno lamon, Barreca; Munari (46‘ Tello), Fossati, Joao Pedro va della salvezza. (41‘ Di Gennaro); Farias; Sau (75‘ Cerri), Melchiorri. A TERNANA 4 Il Crotone, reduce dalla disp.: Cragno, Pisacane, Krajnc, Murru, Barella, COMO 0 Giannetti. All.: vittoria, pur sofferta, Arbitro: Daniele Chiffi di Padova Reti: 25' pt Falletti, 40' pt Avenatti, 25' st Gondo, 28' contro il Como ultimo in Note – Ammoniti: Gonnelli (L), Joao Pedro (C), st Palumbo classifica, viene da sei Melchiorri (C), Tello (C), Biagianti (L), Vantaggiati (L), Di TERNANA (4-2-3-1): Mazzoni; Zanon, Gonzalez, Valjent, risultati positivi (5 vit- Gennaro (C), Palazzi (L) Vitale (Cap.); Zampa, Grossi; Ceravolo (15' st Gondo), torie ed un pareggio), e Falletti, Furlan (1' st Coppola); Avenatti (20' st PESCARA 2 Palumbo). A disp: Sala, Masi, Meccariello, Lo Porto, vorrà mantenere la vet- V.ENTELLA 0 Janse, Belloni. All.: Roberto Breda ta. Sul campo Budimir COMO (4-4-2): Scuffet; Ambrosini, Casasola, Cassetti, (miglior cannoniere del Reti: 33’ Memushaj, 87’ Lapadula Marconi (Cap.); Bentivegna (1' st Casoli), Bessa, Sbaffo PESCARA (4-3-1-2): Fiorillo 6; Zampano 6,5, Bunoza 6 club con 7 reti), confer- (32' st Gerardi), Jakimovski (1' st Fietta); Ganz, Ebagua. (72’Fiamozzi 6), Zuparic 6,5, Crescenzi 6,5; Benali 6,5 A disp: Crispino, Ntow, Brillante, Scapuzzi, Benedicic, matissimo al centro (85’ Verre sv.), Bruno 6,5, Memushaj 7; Caprari 6 (65’Selasi 6); Lapadula 6,5, Cocco 6. All.Oddo. (A disp. Borghese. All.: Gianluca Festa dell’attacco, con Ricci a Arbitro: Luca Pairetto (Nichelino) completare il reparto a- Aresti, Sansovini, Mandragora, Valoti, Mitrita, Forte). VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Iacobucci 6; Belli 6, Note: Ammoniti: Marconi (C),Recuperi: 0/4, Spettatori: va n z at o. Ceccarelli 6, Pellizzer 6, Keita 5,5; Palermo 5,5 2.988 (1.729 abbonati) Sicuramente fuori dal- (73’Sforzini sv.), Volpe 5,5 (61’ Jadid 5,5), Troiano 6; la contesa Salzano, Mo- Costa Ferreira 5,5; Cutolo 5,5, Caputo 5,5 (45’Masucci VICENZA 1 desto e Palladino. 5,5). All.Aglietti. (A disp. Paroni, Gerli, Zanon, Fazzi, BRESCIA 2 Iacoponi, Petkovic). Arbitro: Martinelli Reti: pt 20' e 29' Andrea Caracciolo; st 1' Raicevic Note: ammoniti Bunoza, Cutolo, Lapadula, Bruno, VICENZA (4-3-3): Vigorito; Sampirisi, El Hasni, Man- Pellizzer, Palermo, Memushaj tovani, D'Elia; Gagliardini (28' st Gatto), Modic (18' st Urso), Cinelli; Galano, Raicevic, Giacomelli. (Marcone, PRO VERCELLI 2 Pazienza, Sbrissa, Pettinari, Bianchi, Cecconello, Be- logravic). All.: Marino. CESENA 0 BRESCIA (4-2-3-1): Minelli; Camilleri, Lancini, Antonio Reti: 10’ pt. Rossi (PR), 25’ pt. Rig. Di Roberto (PR) Caracciolo, Coly; Martinelli (12' st H'Maidat), Mazzitelli; PRO VERCELLI (4-3-3): Pigliacelli, Germano, Bani, Coly, Kupisz, Morosini (20' st Geijo), Embalo; Andrea Filippini, Rossi (12’ st. Ardizzone), Castiglia, Scavone, Caracciolo (35' st Dall'Oglio). (Arcari, Venuti, Abate, Mustacchio (32’ st. Gatto), Beretta, Di Roberto (44’ st. Marsura, Camilli, Dall'Oglio, Castellini). All.: Bo- Beltrame). A disp: (Melgrati, Berra, Redolfi, Matute, scaglia. Legati, Luperini). Allenatore: Foscarini Arbitro Serra di Torino. CESENA (4-3-3): Gomis, Perico, Lucchini, Magnusson, Note Ammoniti El Hasni, Morosini, Modic, Kupisz, Renzetti, Kessie (1’ st. Tabanelli), Cascione, Kone, Martinelli, Lancini, Camilleri, Giacomelli, Minelli. Angoli: Molina, Rosseti (13’ st. Moncini), Garritano (1’ st. 11-1. Recupero: 0'.; 4'. Ragusa). A disp: (Agliardi, Sensi, Valzania, Varano, De n ALTRE GARE. Oggi: Bari-Perugia (12.30), Croto- Col, Raffini). Allenatore: Drago ne-Modena (20.30). Note: Ammonizioni: 20’ st. Renzetti (CE), 25’ st. Kone (CE), 33’ st. Bani (PR), 45’ st. Castiglia (PR) Domani: Novara-Trapani (20.30). n CLASSIFICA. Crotone 37, Cagliari 37, Bari 32, No- SALERNITANA 2 vara 31, Brescia 30, Pescara 28, Cesena 27, Virtus En- ASCOLI 0 tella 25, Perugia 24, Trapani 24, Spezia 24, Livorno 23, Reti: 27' pt Pestrin (S), 7’ st Coda (S). Pro Vercelli 23, Avellino 22, Ternana 22, Vicenza 20, La- SALERNITANA (5-3-2): Terracciano; Colombo, Lanzaro, tina 20, Salernitana 20, Modena 18, Ascoli 17, Lanciano Bernardini, Empereur, Rossi; Bovo (27' st Sciaudone), 14, Como 10. MISTER Sopra Crespo, a fianco la grinta di Granoche. In alto Gozzi DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 | SPORT | 25

DILETTANTI Prima C: la squadra finalese supera il Ravarino Anticipo: la Massese vince di rigore Calcara-Lama rinviata per lutto

PRIMA GIR. C ventus-Mezzolara (Di Paolo di Chieti), gani. Persiceto: non c’è Callegari, ce- Modena), Young Boys - Pozza (Fonta- Imolese-Legnago Salus (Salama di O- duto alla Persicetana, assenti anche nella Modena). MASSESE 2 stia Lido), Ravenna-Romagna Centro Limongelli, Mari e Cesari. GIRONE L: Libertas Argile - Savignano RAVARINO 1 (Piacenza di Bari), Sammaurese-Forli' Guastalla - Virtus Cibeno (Todaro Finale). (Astorino Bologna), Piumazzo - Caste- (Meloni di Carbonia), San Marino-Len- Guastalla: squalificati Bo e Corradini, naso (De Robertis Bologna), Argelatese Reti: 11 pt rig. e 31’ pt rig. Castellini, tigione (D'Angelo di Ascoli Piceno), U- infortunati Alberini e Maioli. V.Cibeno: 7’ st Palmieri, nion Arzignanochiampo-Altovicentino fuori Cattini, non c’è più nemmeno Bo- - Roccamalatina (Mantelli Bologna). MASSESE: Ferrari, Braghiroli, Bottazzi (Fusco di Brindisi), Villafranca-Clo- nissone, andato al S.Faustino. GIRONE N: Junior Finale - Medolla (Zizza (cap), Bellini, Terracciano, Biondi, diense (Carrione di Castellammare di Vis S. Prospero - Real Panaro (Luciani Ra- di Finale), Quarantolese - Vigaranese Ferioli, Spagnolini 45 st Malagoli), Stabia). venna). Vis: assenti Cremonini e Vuo- (Buzzi di Ferrara). Gozzi, Sinisi, Castellini (48 St ber- colo. Real Panaro: Frascella infortuna- FINALE Massese-Ravarino 2-1: il selfie della Massese nardi). A disp: Malaguti, Gallerani, ECCELLENZA to, Zaouine via per lavoro, a disposi- TERZA CATEGORIA Malagoli, Di Iorio, Bernardi, Ragazzi. zione il nuovo arrivato Covili, dal Gor- All: Breveglieri GIRONE A. Cittadella - Fiorano (Zini Bolo- zano. GIRONE A: Audax Casinalbo - Union Vi- RAVARINO: Pagnotta, Sammartino, Ver- gna). Cittadella: fuori El Madi e Carac- Sp. Pievecella - V. Camposanto (Zarba Fina- gnola (Brancaccio Modena), Braida - Mercato: il Cavezzo prende Yeboah gura, Sovilj, Guerra, Cavallini, Gareri, le). Sp. Pievecella al completo. Cam- ci. Fiorano: mancano Rivi e Costa, la Gamma Due (Spallanzani Modena), n Dalledonne (42 pt Palmieri), Pedrazz prossima settimana dovrebbe rientrare posanto: fuori Govoni, Malavasi Alber- CAVEZZO. Ufficializzato Yeboash (a) dal Camposanto. (37 st Sgariglia)i, Tomei, Donato (31 st to e Marco Paltrinieri, liberati Monti, Eagles Sassuolo - San Paolo (Gandolfi n GORZANO. Un allro arrivo: Matteo Minghelli, centrocampista svinco- Laritonda, mentre Rinieri è già dispo- Modena), Fanano - S. Anna (Alfieri Mo- Piediscalzi). A disp: Misitano, Carafoli, nibile. Malavasi Marco, che andato al Gorza- lato con esperienza in promozione con Pavullese, Montale e Serramazzo- Palmieri, Aversano, Ferraguti, Pie- Formigine - Castelvetro (Pette Bologna). no, e Yeboah che andrà al Cavezzo. dena), Fortitudo S. Anna - Sassuolo 2 ni. discalzi, Sgariglia . All: Fanton Formigine: infortunato Ganzerla ma Altre gare: Cadelbosco - Virtus Libertas ( (Molinari Finale), Real Maranello - San n LE ALTRE. Luzzara: in entrata Dallaglio (a, ‘93) dal Brescello, Bonac- Arbitro: Pascale di Bologna c’è Lanziner, dalla Bagnolese. Castel- Rompianesi Modena), Masone - San Vito (Lavenia Modena), S. Francesco cio (d, ‘96) dalla Bagnolese; in uscita Martino al Boretto e Camillo. Note: Ammoniti: Sovilj, Dalledonne, vetro: infortunati Napoli, Tamburini e Faustino (Martelli Modena), Virtus Smile - Solignano (16.30, Venturi Mo- La Riese ha ufficializzato il portiere del 96 Musi dal Governolo, Ferro (d, ‘90) Vergura, Spagnolini, Ferioli, Sam- Bernabiti, rientra bomber Cozzolino. Mandrio - Boca Barco (Mardari A. Mo- dena), rip. Ubersetto dena ), Massese-Ravarino 2-1 (ieri). dalla Virtus Cibeno e Geti (c, ‘96) dalla Cittadella. martino, Palmieri, Sammartino, Bion- San Felice - Pallavicino (Santillozzi Raven- GIRONE B: Atletic Vignola - Soccer Cor- di, espulsi: 41 st Sammartino per na). S.Felice: squalificato Marchesini, GIRONE D. Calcara - Lama 80 Gara rinviata doppio giallo per lutto al 16/12. E’ morto mentre reggese (Calvano Modena), Cabassi - infortunati Traore, Negrelli e Di Natale. Baracca Beach (Maglie C. Modena), Torneo: oggi il memorial Girotti n FINALE. La Massese vince l’a n t i- Pallavicino al completo. stava segnando il campo ieri mattina cipo contro il Ravarino grazie a due ri- Cesare Ferri, ex presidente factotum Monari - Carpine (Giacalone Modena), n FIORANO. “Quando Simone Girotti se ne è andato un anno fa, troppo Sanmichelese - Fidenza (Poggi Forli'). S.Mi- presto, a causa di una malattia inguaribile, ha lasciato un vuoto incolma- gore trasformati nel primo tempo da chelese: squalificato Zagnoni. Fidenza della società. Folgore Mirandola - Cittanova (Boc- Castellini. al completo. Flos Frugi - Vezzano (Mardari I. Modena). chicchio Modena), Gino Nasi - Gaggio bile che vogliamo lenire insieme alla sua famiglia facendo la cosa che lo Al 5 Biondi sfiora il vantaggio su calcio Altre gare: Fidentina - Luzzara (Pistarelli Flos: infortunati Meglioli e Arena. Vez- (Montavoci Modena), Limidi - Cortilese rendeva felice: giocare a calcio – così il presidente del Fiorano Michele Ia- d'angolo. Al 10’ Sovilj atterra Castellini Fermo), Folgore Rubiera - Colorno zano al completo. ( Montanari Modena), Campogalliano - caruso presenta la prima edizione di un nuovo appuntamento, un torneo di Manzolino - Maranello ( Frontali Lugo). in area rigore che lo stesso Castellini (Tatti Modena), Brescello - Carpaneto Mutina (Cagnazzo Modena), rip. Virtus calcio per i pulcini che si svolgerà oggi e domenica 19 dicembre 2015, de- trasforma, 1-0 per la Massese. Al 31 Manzolino: squalificato Morrone. Ma- (Grassi Forli'), Rolo - Bagnolese (Ferra- Campogalliano. nominato ‘Memorial Simone Girotti’, presso i campi al coperto del Centro Vergura ferma con le mani in area in ri Modena), Salsomaggiore - Casal- ranello: Nanni infortunato e Corbelli di- Sportivo Graziano Ferrari. un’azione di Ferioli: rigore che Castel- sponibile, Benassi squalificato. grandese (Molinaroli Piacenza). CALCIO FEMMINILE Oggi in campo i Pulcini 2005, suddivisi in due gironi, con inizio alle ore 15, lini trasforma (2-0). Polinago - Cerredolese (Cavallo Bologna). l’Ac Fiorano, il Magreta, il Maranello, l’Ubersetto, il Pgs Smile, San Fau- Polinago: fuori Enock e Pasquesi F. Al 7’ della ripresa Palmieri, servito da PROMOZIONE stino Rosselli. Le finali iniziano alle 17.15 e la finalissima alle 18. Tomei, accorcia. Al 14’ Castellini sfiora Cerredolese: a disposizione il noearri- : Bologna - San Paolo (), Olimpia il 3-0 ma di testa mette fuori. Al 30’ vato Azzurro, mentre non c’è più lo Le stesse squadre, negli stessi orari, con la categoria Pulcini 2007 si gio- GIRONE B. Crevalcore - Castelnuovo ( Z a m- Vignola - Virtus Romagna (). cano il Memorial domenica 19 dicembre. Braghiroli salva su incursione di Pal- marchi Cesena). Crevalcore: fuori D'E- svincolato Botti. : Consolata - Onda Pesarese, Ri- mieri. (f.b.) ste e Hoda per squalifica, Martelli per Vignolese - Smile (Cappello Finale). Vigno- lese: infortunati Pezzella e Di Virgilio. mini - Real Maranello, Smile - Folgore infortunio. Castelnuovo: asenti Totaro, Mirandola, Poggese X Ray One - San Rugby B: Giacobazzi con la capolista Palladini e Piacentini. Smile: infortunati Tazzioli, Iattici e Gare di oggi Quartieri, a disposizione l’ex della So- Paolo. n MODENA. Dopo due vittorie di fila i biancoverdeblù vanno a caccia di Rosselli - Fabbrico (Manfra Parma). Ros- n Le partite di oggi dei dilettanti (ore selli: squalificati Reggiani e Montorsi lierese Gibellini. ZONAD. Serata n°992 di Zo- punti sul campo del Noceto 14.30). Matteo 2, in dubbio Guilouzi. Fabbrico Virtus Gorzano - Castellettese (Zanre Reg- naD/29° anno. Domani dalle 21.15 su Nella terz’ultima gara della prima fase, il Giacobazzi Modena cerca oggi al completo. gio). V.Gorzano: squalificato Masi, in- Trc, consueto appuntamento con la fi- punti in casa della capolista Noceto. La sfida più complicata nel momento SERIE D La Pieve - Monteombraro (Iemmi Ravenna). fortunato Esposito. Castellettese: in- nestra televisiva sul calcio dilettantisti- migliore per i biancoverdeblù: forti di due vittorie di fila e di una presta- La Pieve: squalificato Pecorari, infortu- fortunato Nanni. co dell’Emilia Romagna. zione da incorniciare con Romagna, gli uomini di Ogier vogliono continuare V.CASTELFRANCO-CORREGGESE nato Pavarotti G. Monteombraro: squa- Altre gare: Atletico Montagna - Levizza- la marcia per avvicinare i primi tre posti della classifica, quelli che valgono no (Latifi Piacenza), Bellarosa - Castel- Dallo studio centrale di Bologna, inter- Chezzi è al completo e può fare ampia lificato Menabue, a disposizione i nuo- verranno Claudio Carlotti (prep. Isoki- l’accesso alla poule promozione. scelta. Cortese non ancora al top par- larano (Avventuroso Modena). vi arrivati Toni e Di Fiore. netic), Walter Mattioli (presidente All’andata fu un monologo ducale, con un netto 30-3 finale in favore del tirà dalla panchina, Sacenti potrebbe Scandianese - Colombaro (Al Mohammadi SECONDA CATEGORIA Spal), Roberto Zagnoni (ds Sasso Mar- Noceto, ma Gianluca Ogier, tecnico del Giacobazzi Modena, crede nei suoi non essere convocato per giocare con Cesena). Scandianese: fuori Battini, giocatori: «A Noceto sarà durissima, ma vogliamo riscattare la brutta pre- la Juniores. Dubbio in attacco fra Lau- Spallanzani e Thomas Ferrari. Colom- coni e Davide Bonesi (La Nuova Ferra- ricella e Spadafora GIRONE F: finale provinciale Ganace- ra). Dallo studio periferico di Modena stazione dell’andata e abbiamo un gran bisogno di punti per alimentare il baro: squalificato Duka, infortunati sogno di arrivare tra le prime tre. Con Romagna abbiamo fatto una grande Anche la Correggese sarà al completo Vancini, Gozzi, Nicoli e Poggioli. to-Via Emilia (a S.Martino in Rio, Dal- invece, ci sarà Guido Sani (direttore di col nuovo acquisto Nicolas Bovi, arri- Zocca - Solierese (Chiara Sangiorgi Imo- lasta Reggio). ‘Solo Dilettanti’) con Salvatore Greco partita, serviranno la stessa voglia e coraggio di domenica scorsa per met- tere in difficoltà i primi della classe. Non abbiamo nulla da perdere, pos- vato in settimana così come Salvatore la). Zocca: infortunati Bagnaroli e GIRONE G: Atletic Cdr - Crp Bortolotti (attaccante Folgore Rubiera). siamo muovere la classifica anche a Noceto». Russo, classe 1996, dall'Astrea squa- Grandi, squalificato Nichola V. Soliere- (Gualdi Modena), Maranese - La Mic- Condurrà Beppe Indelicato con la regia dra che milita nella D laziale. se: infortunato Agazzani, squalificato cia (Sivilla Modena) Pavullo - Modene- Poche assenze tra i modenesi. Ogier non avrà a disposizione solo Tepsanu CASTELFRANCO (4-4-2): Gibertini; Vinci A., se (Allegra Modena), Real Dragone - di Alessio Bellodi. e Pietro Trotta, conferma in mediana per Uguzzoni apertura e Rovina me- Barasso, in forse Lugli e Montanari. Trc sarà visibile in tutta la regione sul Girelli, Biagini, Laruccia; Hamza, Mar- Altre gare: Carpineti - Arcetana (Capas- Junior Fiorano (Gammuto Modena), diano di mischia. Questo il probabile XV iniziale del Giacobazzi Modena: U- miroli, Negri, Martina; Lauricella (Spa- so Piacenza), Faro - Falk Galileo (Errazi Real Modena - Consolata (Gammuto digitale terrestre al canale 15 a partire tini; Martines, Lanzoni, Orlandi, Marzougui; Uguzzoni, Rovina; Venturelli dafora), Rolfini. All. Chezzi Bologna), Reggiolo - Centese (Coriano' Modena), San Damaso - San Cesario dalle 21.15, ed in replica il mercoledì M., Venturelli L., Lamptey; Maccaferri, Dormi; Faraone, Gibellini, Rizzi M. A CORREGGESE (4-4-2) : Chiriac; Selvaggio, Bologna), Riese - Campagnola (Tamar- (Paladino Modena), Villadoro - Fox Ju- all’1.30. disposizione: Ridolfi, Salici, Vaccari, Stachezzini, Esposito, Pincelli, Trotta Bertozzini, Berni, Varini; Franceschini, ri Bologna). nior (Sturdà Modena). D. Arbitra il signor Francesco Paoletti, fischio d’inizio alle ore 14.30. Bacher, Bovi, Mantovani, Ponsat, Fio- GIRONE H: Concordia - Quattroville (A- n TELESTUDIO. Stasera non andrà PRIMA CATEGORIA Serie B (girone 2, poule 1), 8a giornata: Bologna 1928-Reno Bologna, No- retti. All. Campedelli. biuso Modena), Corlo - Rivara (), Fos- in onda "Dilettanti a chi?" Arbitro: Grasso di Acireale. solese - Novese (Gurnari Finale), Ma- ceto-Giacobazzi Modena, Romagna-Amatori Parma. Altre gare: : Bellaria Igea Marina-Parma GIRONE C. Cavezzo - Persiceto (Aliaj Mode- donnina - Nonantola (Raffa Modena), Classifica: Noceto 34, Romagna 22, Amatori Parma 21, Giacobazzi Modena (Bertelli di Busto Arsizio), Delta Rovi- na). Cavezzo: infortunati Faneli, Maz- Magreta - Soccer Saliceta (Demoro Fi- A CURA DI MATTEO PIEROTTI 16, Reno Bologna 12, Bologna 1928 5 go-Ribelle (Politi di Lecce), Fortis Ju- zoletti e Giannetto, squalificato Balu- nale), Spilamberto - Levizzano (Torelli

Risultati Uisp n DILETTANTI. Girone D (10 A) Castel- larano - Consolata 1-2, Piumazzo Ges - Baggiovara Delta 3-2, Montebaranzone - Pgs Baggiovara 2-0, Furmezen - Youmo- bile Gorzano 2-1, Levizzano Doc - Ranger 2-1. Girone E (10 A) Kos - Tecnodiamant 1-0, Linea Luce - Atletic River 1-1, Union 90 - Forese Nord 4-0, Abc - Rosselli Almac 3-2, Baggiovara - Euro Casa 3-1, Colom- baro - Dharmaset (posticipata a domani sera). n ECCELLENZA. Girone D (10 A) Gran Morane - Prignanese rinv., Junior Fiorano - San Paolo 1-1, Rubierese - S. Damaso Bianca rinv., Crown Aerosols - Pandora United 1-3, Real Usco - Albero d'Oro rinv. Girone B (13 A): Ndn - Athletic Forno 3-2, Sporting Sassuolo - Cabassi Union Carpi oggi, Equipe S.Margherita - Olympic Ar- cobaleno 2-3, Olimpia 1983 - La Meridia- na 1-0, Modenese Mci - Migliarina 0-2, Budrione - Fides Panzano 1-3. MODENA Modenese Mci - Migliarina 0-2 26 | SPORT | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015

CALCIO PRIMAVERA La Fiorentina batte di misura i gialloblù Modena viola di rabbia MODENA-FIORENTINA 0-1 Colpi esterni di Sassuolo e Carpi

MODENA 0 FIORENTINA 1 Reti: 3' Diakhate MODENA: Benedettini, Braccioli, Barbati (66' Laksir), Mariani (75' Hardy), Ristori, Setti, Natali, Pollastri, Franco, Sabba, Vestenicky (79' Didiba). A disp. Mascagni, Luppi, Righi, Macchi, Corti, Ferrari, Teggi, Pioppi, Dolcini. All. Simone Pavan. FIORENTINA: Makarov, Boccardi, Ba- gadur, Diallo, Valencic (87' Bittunjac), Ranieri, Minelli, Diakhate, Mlakar (80' Caso), Bangu, Chiesa. A disp. Satalino, Pinto, Baroni, Mosti, Masiero, Dabro, Degl'innocenti, Trovato, Maistro, Tac- coni. All. Federico Guidi. Arbitro: Andreini di Forlì Note: Ammonito Mariani al 60' per fallo da tergo. n CASTELVETRO. Un gol dopo po- chi istanti di gioco di Diakhate condan- na il Modena alla sconfitta contro la Fiorentina, che conferma il suo secon- CASTELVETRO Modena-Fiorentina 0-1: il gol che ha deciso l’incontro (Malavolta) do posto della classifica. Grande ram- marico in casa gialloblù per unatraver- sa colpita a metà primo tempo, ancdhe se nella prima frazione di gioco la Fio- rentina ha avuto diverse occasioni per poter chiudere la gara. Nella ripresa reazione Modena, anche se gli uomini di Simone Pavan non rie- scono a pervenire al pareggio. LIVORNO 1 SASSUOLO 3 Reti: 27' Adjapong (S), 31' Zecca (S), 44' Morelli (L), 67' Ravanelli (S). LIVORNO: Romboli, Brizzi, Benassai, Bu- selli, Macera, Gemmi, Morelli (46' Sa- gnini), Bani, Testa, Bartorelli, Cragno. A disposizione: Signorini, Piantini, Ni- giotti E., Nigiotti J., Poggi, Moriconi. All. Brondi. SASSUOLO: Costa, Ghizzardi (46' Tinter- ri), Masetti, Abelli (90' Parisi), Erlic, Ravanelli, Pierini, Adjapong, Bruschi (75' Corbelli), Broh, Zecca. A disposi- zione: Vassallo, Bellei, Ferrini, Cipolla, Kondic, Sarzi Maddidini, Zanini, Rossi- ni, Aracri. All. Mandelli. Arbitro: Mainardi di Bergamo. Note: ammoniti Benassai e Cragno del Livorno, Ghizzardi e Abelli del Sassuo- lo. n STAGNO. Secondo successo con- secutivo per la Primavera del Sassuolo che si impone 3-1 sul campo del Livor- no. Intorno alla mezzora del primo tempo i neroverdi affondano due colpi con Adjapong (27') e Zecca (31'), il Li- vorno reagisce e poco prima dell'inter- vallo accorcia le distanze con Morelli, squadre al riposo sul 2-1 per il Sas- suolo. A meta' ripresa ristabilisce le distanze il capitano neroverde Rava- nelli che fissa il punteggio sul 3-1 fina- le. Sabato prossimo ultimo appuntamento del 2015 per i ragazzi di Paolo Man- delli che ospiteranno il Torino nell'ulti- ma giornata del girone di andata. Dopo la sfida con i granata per il Campionato n NOVARA. Un super Carpi chiude Primavera TIM scatterà la sosta Nata- un ottimo primo tempo avanti 3-0 con lizia. La ripresa è prevista per sabato tre splendide ripartenze e annichilisce 16 gennaio 2016 con il Sassuolo im- un Novara che stenta ad arginare i pegnato in casa contro il Trapani. biancorossi. Ottime le reti come quella del 3-0 con tre passaggi che porta Te- CARPI 2 desco a tirare a rete insaccando con NOVARA 3 un tiro al volo nell'angolo alto. Reti: 19‘ pt Wang, 25‘ pt Sallustio, 30‘ Secondo tempo sempre condotto dal pt Tedesco, 30’st Torregrossa (N), 37’ Carpi che cerca di gestire il vantaggio, st Pavesi (N). ma il Novara trova nell'ultimo quarto NOVARA (4-4-2): Cavana; Guatieri, Anto- d’ora, al 30' e al 37', due gol che però nelli, Leontini, Bove; Cestagalli, Schia- non cambiano l’esito del match ,Carpi vi, Collodel (dal 22’ st Torregrossa), batte Novara 3-2. (m.b.) Lattanzio; Parravicini (dal 1’ st Pavesi), Lukanovic (dal 1’ st Ramponi). Panchi- na: Frattini, D’Astoli, Burbi, Ageymang, RISULTATI E CLASSIFICA Samokho, Bollini, Razzittu, Bovo, Tor- regrossa, Salvatore. Allenatore: Gattu- n RISULTATI. To rino-Sampdoria so. 2-1, Livorno-Sassuolo 1-3, Mode- CARPI (4-4-2): Liotti; Granatiero, Melani, na-Fiorentina 0-1, Novara-Carpi 2-3, Rizzo, Wang; Marchi (dal 13’ st Zinani G.), Conti, D’Orazio, Saric; Sallustio, Pro Vercelli-Virtus Entella 0-5, Spe- Tedesco (dal 36’ st Sana). Panchina: zia-Juventus 0-4, Genoa-Trapani 2-2. Abagnale, Ascani, Carraro, Bequiraj, n CLASSIFICA. Juventus 28; Virtus Costi, Tammaro, Sula, Chinello. Alle- Entella 27, Fiorentina 27; Torino 23, natore: Bortolas. Sassuolo 23; Sampdoria 19; Genoa 16, Arbitro: Zamonato di Vicenza. Spezia 16; Modena 15; Novara 10; Pro N o t e: Ammoniti: Collodel (N), Ramponi Vercelli 9; Trapani 7; Livorno 2. (N), D’Orazio, Sana, Leontini (N). DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 | SPORT | 27

CALCIO A 5 SERIE C - D Gli Eagles superano il Cavezzo, festeggia anche il Montale Pro Patria di misura, Cibeno si ferma MONTANARI-POLISPORTIVA 1980 3-2 La Montanari vince ed è prima da sola

sposti, Molinari. All. Lanzellotto SERIE C1 n MODENA. Partita sempre in mano alla Montanari che oltre a sprecare al- meno 20 occasioni da rete clamorose, ASS. CLUB 3 riesce nella ripresa a farsi pareggiare VIRTUS CIBENO 1 in soli 2 minuti sul 2-2. Ma reazione (Primo tempo 1-1) dei padroni di casa che subito dopo si V.CIBENO: Baravelli Coppola Stassi Pe- portano sul 3 a 2 ancora con rosa san- lusi 1 Nosari Cenci Bigarelli Malik to tripletta per lui. Tiro libero sbagliato Rinaldi Storchi Mariani Montanari. All. allo scadere dagli ospiti: sarebbe stata Tirelli una beffa. n CASTEL S.PIETRO. Si interrom- pe a Castel S.Pietro la serie positiva della Virtus Cibeno che subisce il 2-1 e MONTALE 4 3-1 al 29’ e 32’ su tiro libero con al- CITTÀ DEL RUBICONE 3 meno 3 falli inesistenti. Pur dominan- (Primo tempo 3-0) do il secondo tempo, i carpigiani esco- no sconfitti. (a.m.) Montale: Franzelli, Zanni, Tomei, Chez- zi, Garzone, Bortolamasi 1, Di Lauro 1, RIMINI 0 Liistro, Roggiani, Venturelli 2, Turco, PRO PATRIA 1 Milioli. Allenatore Pellicciari. n MONTALE. Buona prestazione del (Primo tempo 0-0) Montale soprattutto nel primo tempo PRO PATRIA: Rami, Miscioscia, Magon 1, quasi perfetto che poteva chiudere con Montanari, Camarata, Amodeo, Bel- un risultato anche più rotondo del 3 a lucci, Amato, Casceglia, Parmeggiani, El Ansari, Benatti. All. Caleffi 0. Nel secondo tempo però gli ospiti n RIMINI. La Pro Patria riscatta su- partono più agguerriti e grazie ad una bito la sconfitta di sabato scorso e vin- ripresa poco brillante dei modenesi e a MODENA Montanari-Polisportiva 1980 3-2: la gioia dopo l’1-0 (Ciokko) ce 1-0 a Rimini con un gol di Magon. un po' di fortuna, i romagnoli accorcia- La squadra di S.Felice si è dimostrata no le distanze e si portano sul 3 a 2 più forte ed ha sempre fatto la partita. dopo nemmeno 10 minuti del secondo (a.v.) tempo. La squadra di casa però ritrova ALTRI RISULTATI: , Ravenna - Aposa 2-4, il suo equilibrio e e dopo essersi divo- Imolese - Fossolo 3-1, Ponte Rodoni - rata un paio di contropiede, chiude la Osteria Grande 3-1, Real Casagrande- partita a 5 minuti dal termine con il se- se - Olimpia Regium 1-5, Young Line - Forlino 1-0. condo gol di Venturelli che firma la sua CLASSIFIC A: Imolese Calcio 22; Olimpia seconda doppietta nelle ultime due ga- Regium 19, Young Line 19; Virtus Ci- re. Arriva anche il terzo gol del Rubico- beno 18, Pro Patria S.Felice 18; Ass. ne col portiere in movimento, a tempo Club Ca5 16; Ponte Rodoni 15, Fossolo però praticamente scaduto. 15; Rimini 14, Osteria Grande 14; Forlì GIRONE B: Ceisa Gatteo - Delfini Rimini No-Stop 9; Ravenna 7; Aposa 6; Real 2-2, Sant'Agata - Il Ludovico 8-2, San- Casalgrandese 5. ta Sofia - Bellaria 4-2, rip. Romagna. SERIE C2 CLASSIFICA: Montanari 22; Romagna 21; Sant'Agata 17; Montale 14, Rubicone 14; Bellaria 13; Santa Sofia 12; Ceisa EAGLES SASSUOLO 6 Gatteo 11; Polisportiva 1980 8; Il Lu- CAVEZZO 2 dovico 5; Delfini Rimini 3. (Primo tempo 1-1) SERIE D Reti: 11’ ptl Ruozzi, 16’ pt Cirrito, 5’ s t- Cirrito, 6’ st Cirrito, 8’ st Di Norcia, 14’ st Palladino, 19’ st Quaye, 21’ st Man- S.MICHELE Eagles-Cavezzo 6-2 to PIACENZA 4 EAGLES: Palladino, Cantarello, Scoppet- CUS MODENA 7 tuolo, Quaye, Manto, Casolari, Calvel- (Primo tempo 1-4) lo, Montecchi, Cirrito, Barbolini, Marti- PIACENZA: Salierno, Rossi, Castelli, Rus- na, Dello Preite. All. Scaltriti CAVEZZO: Albarelli, Rainone, Lotti, Ruoz- so, Morresi, Anzalotta, Baldini, Priori, zi, Sharanjit, Davoli, Lorusso, Campa- Zanetti, Bernini, Guasconi All. Valla gnoli, Di Norcia, Grazioli, Cipriano, CUS MODENA: Ferrarini, Ferrara, Bomba- Martinelli ci, Aivaliotis, Grimaldi 2, Landi 2, Dal- Arbitro: Graziano di Reggio l'Olio, Milani 1, Sarti 2, Poggi, Mazzuc- Note: espulsi: al 15’ Rainone, al 9’ st Di chi. All. Bianchi Norcia n PIA CE NZ A . Un ottimo Cus ha la n S.MICHELE. Grande vittoria degli meglio sul Piacenza e conquista i primi Eagles che battono per 6-2 il Cavez- 3 punti in campionato. zo. Il Cus parte forte e al 15’ è già avanti Primo tempo molto equilibrato che si chiude sull’1-1 con gli ospiti in vantag- 3-0, da quel momento, e per quasi tut- gio con la rete all’11’ dell ex Ruozzi a- to il resto della partita, il Piacenza RIMINI Rimini-Pro Patria 0-1: la gioia finale dei sanfeliciani bile a calciare da fuori su una respinta schiera il portiere di movimento. Primo della difesa. La reazione dei padroni di tempo che termina sul 4-1 e Cus che casa non si fa attendere molto. Al 16’ anche nella ripresa controlla la partita, pareggio di Cirrito direttamente da cal- mantenendo sempre almeno un diva- cio da fermo. rio di 2 gol. Nella ripresa netta superiorità delle a- Ottimo il debutto in gialloblù di Grimal- quile che vanno in gol dal 5’ al 7’ con di (2 gol e 2 assist) appena arrivato dal la doppietta di un Cirrito, scatenato e Barletta calcio a 5. (m.p.) in giornata di grazia. All'8’ piccola rea- zione degli ospiti che trovano il gol con Di Norcia,ma non serve a nulla. I pa- OLYMPIA 2 droni di casa vanno ancora in gol al VIRTUS TEAM 6 14’ con Palladino, al 19’ con Quaye e al 21’ con Manto che fissano il punteg- (Primo tempo 0-2) gio sul 6-2 finale. Da segnalare 2 e- Reti: Malaguti al 25 1t e 15 2t, Lanna- spulsioni nelle file degli ospiti ad opera rella al 30 1t, Marescalchi al 9 2t, Ca- MONTALE Montale-Rubicone 4-3 di Rainone al 15’ del primo tempo per stagnola 10 2t e 29 2t, Chierici al 16 2t somma di ammonizioni e al 9 minuto e 30 2t. del secondo tempo espulso per prote- OLYMPIA: Franzini, Zulueta, Castagnola, ste Di Norcia. Tacchini, Fantini, Mori, Gjini, Marotti, GIRONE A: Baraccaluga - Sporting 1-4, Boe, Ferraiulo, Bonfanti. All: Fantini. Cus Parma - Rubierese 6-10, Fabbrico VIRTUS TEAM FINALE: Cocchi, Iannarella, - Future House 2-9, Fidenza - Suzzara 5-2. Stradi, Aleotti, Stagni, Malaguti, Chie- C LA S SI F I CA : Future House 22; Baracca- rici, Marescalchi, Dell' Endice, Campi- luga 21; Sporting 17; Fabbrico 14; Ru- ni, Corazzari. All: Solieri bierese 13; Cavezzo 12, Eagles 12; n C OR TE MAGG IO RE. Grazie an- Collecchio 10, Suzzara 10; Fidenza 8; che alle ottime parate di Cocchi, la Vir- Cus Parma 6. tus Team supera l’Olympia. ALTRI RISULTATI: Brescello-Chero 3-3, MONTANARI 3 Centro Storico-Reggiolo 7-3, New Li- POLISPORTIVA 1980 2 fe’s-Corte 3-2, (Primo tempo 1-0) CLASSIFICA: New Life’s 10, Brescello 7, MO NTA NA RI: Lombardo, Nocetti, Lolli, Reggiolo 7; Virtus Team 6, Chero 6; Raiola, Bracigliano, Serra, Martella, Centro Storico 5, Corte 5; Cus Modena Rosa Santos 3, Fazio, Conte, Degli Es- 3, Olympia 3; Piacenza 2. 28 | SPORT | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 VOLLEY A1 DONNE Vittoria importante per la Coppa Italia. Infortunio a Horvath Liu Jo passa a Bolzano tre punti per ripartire

SUDTIROL BOLZANO 0 LIU JO MODENA 3 (26-28, 19-25, 19-25) SUDTIROL BOLZANO: Newsome 2, Paris (L), Garzaro 4, Martinez 13, Mari 11, Manzano 3, Boscoscuro, Ikic 5, Lazic, Veglia 3. Non entrate Bertolini, Waldthaler. All. Bonafede. LIU JO MODENA: Gamba, Rivero, He- yrman 9, Di Iulio 18, Folie 11, Ar- cangeli (L), Ferretti 3, Diouf 11, Scuka 2, Horvath 7. Non entrate Bertone, Carraro, Galeotti. All. Beltrami. Arbitri: Lot, Zavater. Note: durata set: 29', 27', 24'. Ace 4/2, bs 10/13, muri 3/9, errori 17/23. n BOLZ ANO. La Liu Jo si ri- mette in moto dopo la scon- fitta con Conegliano, pas- sando con una prova di au- torità sul campo di Bolzano e incamerando punti impor- tanti per la qualificazione alla Coppa Italia. Match in discussione soltanto nel pri- mo set, dove la formazione di casa ha lottato sino ai vantaggi. Ma Modena ha im- posto la maggior qualità a li- vello individuale e colletti- vo, mettendo la gara in di- scesa. E dopo non c’è stata storia, con la Liu Jo orche- strata alla grande da Fran- cesca Ferretti e capace di fa- re subito la differenza sia PADRONE DEL CAMPO Sopra l’esultanza delle bianconere, a fianco (dall’alto) gli attacchi di Diouf e Di Iulio e la gioia di Folie (Rubin-Lvf) nel secondo che nel terzo set, condotti in porto con relati- Savino Del Bene Scandicci Volley Conegliano-Savino la Novara-Nordmeccanica va tranquillità. Unica nota 16, Foppapedretti Bergamo Del Bene Scandicci; Foppa- Piacenza; Pomì Casalmag- stonata della serata l’infor - 13, Metalleghe Sanitars pedretti Bergamo-Igor Gor- giore-Il Bisonte Firenze; U- tunio a Horvath nel finale di Montichiari 12, Unendo Ya- gonzola Novara; Il Bisonte nendo Yamamay Busto Ar- gara: per lei una distorsione mamay Busto Arsizio 12, O- Firenze-Metalleghe Sani- sizio-Club Italia Diretta Rai alla caviglia, da valutare nei biettivo Risarcimento Vi- tars Montichiari; Obiettivo Sport 1; Foppapedretti Ber- prossimi giorni. cenza 10, Club Italia 9, Sud- Risarcimento Vicen- gamo-Liu Jo Modena; Me- tirol Bolzano 6, Il Bisonte za-Club Italia. Riposa: U- talleghe Sanitars Monti- La classifica Firenze 3. nendo Yamamay Busto Ar- chiari-Sudtirol Bolzano; Igor Gorgonzola Novara s i z i o. Savino Del Bene Scandic- 21, Imoco Volley Coneglia- Le gare di oggi ci-Obiettivo Risarcimento no 21, Liu Jo Modena 20, Po- Oggi ore 17: Pomì Casal- Il prossimo turno sabato 19 Vi c e n z a mì Casalmaggiore 20, Nor- mag giore-Nordmeccanica bianconere a Bergamo Riposa: Imoco Volley Co- dmeccanica Piacenza 20, Piacenza. Ore 18: Imoco Ore: 20.30: Igor Gorgonzo- ne gliano

VOLLEY SUPERLEGA Oggi, ultimo turno del girone di andata, decisivo per campionato e Coppa Italia La Dhl sfida Padova ma con gli occhi su Macerata Sartoretti: «Favoriti per la vetta della classifica»

i deciderà oggi, Andrea Sartoretti - an- l’ultimo turno del girone S nell’11esimo ed ulti- che se Padova, anche d’andata di regular sea- mo turno del girone di contro Milano, ha dimo- son definirà gli accop- andata SuperLega Uni- strato di mettere in cam- piamenti dei quarti di polSai 2015/16, chi sarà po un’ottima pallavolo». finale della Del Monte la prima squadra in clas- Ed è altrettanto chiara Coppa Italia. A parteci- sifica al giro di boa. Le l’importanza dei risulta- pare al primo turno ad sorti di Dhl Modena, im- ti finali di Modena e Ma- eliminazione diretta del pegnata in trasferta con- cerata anche in chiave massimo trofeo naziona- tro Padova (ore 18), sa- Coppa Italia. «Certo en- le saranno le prime otto ranno legate agli esiti trambi gli obiettivi sono classificate. Già definito Trento ospita il big match del big match tra la Dia- importanti e ci farebbero il lotto delle squadre par- n UNDICESIMA GIORNATA. Oggi tutte in campo per la chiusura tec Trentino che ospiterà piacere ma al termine tecipanti (Modena, Lube, del girone di andata. Alle 17 diretta RAI Sport 2 Diatec Trentino - Cu- nel palazzetto di casa la DG Andrea Sartoretti del girone di andata sia- Trento, Verona, Perugia, cine Lube Civitanova. Gli altri match alle 18: Tonazzo Padova riceve Cucine Lube Banca Mar- mo comunque soddisfat- Molfetta, Latina e Mon- DHL Modena, CMC Romagna ospita Revivre Milano, mentre Gi Group che Civitanova che di- potrebbe chiudersi con il ti per avere dimostrato za). Nessuna di queste Monza se la vedrà con Calzedonia Verona. Ninfa Latina – Sir Safety Co- vide la vetta della clas- vantaggio di Modena su di essere sempre com- compagini è però già si- nad Perugia e LPR Piacenza – Exprivia Molfetta chiudono il tabellone. sifica con Modena, ma in Macerata, impegnata og- petitivi e di avere le carte cura del proprio piaz- n CLASSIFICA. Cucine Lube Banca Marche Civitanova 26, DHL Mo- vantaggio di un parziale gi nella sfida più dif- in regola per giocarcela zamento finale, ragion dena 26, Diatec Trentino 22, Calzedonia Verona 21, Sir Safety Perugia nella differenza set sulla ficile. «Sicuramente la con tutte le squadre» per cui solo i risultati Conad 21, Exprivia Molfetta 15, Ninfa Latina 13, Gi Group Monza 12, squadra di Lorenzetti. loro sarà una partita più Coppa Italia, si de- finali di oggi definiran- Tonazzo Padova 9, CMC Romagna 9, LPR Piacenza 4, Revivre Milano E’ chiaro, viste le forze complicata della nostra - cidono gli accoppia- no le rispettive avver- 2 in campo, che la giornata afferma il dg di Modena menti: Come tradizione, s a r i e. DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 | SPORT | 29 VOLLEY DALLA B1 ALLA D La National supera la Stadium Fanton ko con Massa

Arbitri: Solazzi, Labanti. parte della rete Serafini affida la cabi- molto esperti. Nicolini e compagni B1 MASCHILE Note: durata set 25’,2 8’, 23’. Durata na di regia a Di Primio con capitan hanno impiegato poco più di un’or a set: 25’,28’, 23’. Emilbronzo 2000 Trebbi opposto, Castrogiovanni e Zan- per piegarne la resistenza, con un 3-0 Montale Mo: 3 ace, 3 battute sbaglia- ni al centro, Luppi e Dombrovski meritato sia per la maggiore mole di FANTON MODENA EST 0 te, 7 muri. Abros V. Pagliare (Ap): 3 a- schiacciatori. Stadium a forza nove nel attacchi a cui ha partecipato tutto il MASSA 3 ce, 5 battute sbagliate, 7 muri. primo parziale. Ghelfi orchestra al me- sestetto, ma soprattutto per l’e le v a t o n MONTALE. Nell’ultima partita ca- glio i suoi attaccanti, ben supportato numero di muri punto messi a segno. (21-25 21-25 22-25) salinga del 2015 Emilbronzo 2000 dalla ricezione e dal muro preciso dei (g.p.) FANTON MODENA EST: Saguatti 6, scende in campo con Castellani Tara- centrali. Il set si chiude 25-15, senza Astolfi 6, Cassandra 2, Bartoli 24, bini in regia opposta a Mascherini, che gli ingressi di Martinelli per Di Pri- AS CORLO SASCO 0 MONTALE L’Emilbronzo Bonetti 5, Messori 1, Dalla Casa 1, Scalabrini e Marc schiacciatrici, Levo- mio e di Ugolini per Luppi sortissero gli GS SPEZZANESE 3 Civa ne, Lodi 6, Morandi. Libero: ni e Fronza al centro con Balzani libe- effetti sperati dalla panchina modene- lini ne, Neri 5, Salavtori 8, Malavasi M. Catellani. All. Bicego ro. se. Al giro di campo il match entra nel (18-25, 14-25, 21-25) MURATORI 3 BEDINI AUTOGAS 0 10, Girolamo 7, Pallotti 1, PortalaurI MASSA: Cannistrà 26, Masini ne, Primo parziale giocato con autorità vivo: il gioco della Stadium cala di rit- AS CORLO SASCO: Allamprese 0, Pe- ne, Contri L, Ricchi 12, Salsi ne Bernieri, Briglia ne, Sarpong ne, Lotito dalle modenesi che, nonostante qual- mo ed intensità lasciando spazio ad al- corini 2, Leoni 3, Ferrari 1, Stefani 1, (30-28, 25-20, 25-18) SDP SERRA: Dragonetti 19, Gubertini ne, Nannini 11, Colombini 6, Agostini Stradi NE,Buratti 7,Vaccari 6, Bedogni che piccola sbavatura, hanno tenuto cuni errori grossolani, mentre la Natio- MURATORI: Lambertini 18 Amidei 9 Bo- 4, Morrone 14, Merciardi 5, Bacchi 2, 3, Riviera 6, Ragosa 3. Libero: facilmente il controllo del set con le o- nal Transport entra finalmente in par- 3, Baschieri 8, Barbonili 4, Tosatti schi 0 Borghi 8 Giorgini 2 Dondi n.e. Grassini. All. Masini spiti che non sono mai entrate in par- tita. Con i colpi e l'esperienza di Treb- (Lib), Di Nucci (Lib) NE Pradelli 2, Giusti ne, Errigo ne, Da Rold Zambardi 0 Barbieri 0 Galli 5 Biondi 6 L, Cazzanti L, Abdelati 8, Orlandi 7. All. Arbitri: Gini e Mutzu Martis tita. bi, gli ospiti spezzano l'equilibrio ini- Allenatori: Ravazzini Gabriele. Maccaferri n.e. Poli (libero). All. Man- Note: durata set: 27’ 27’ 28’, ace Le marchigiane cominciano il secondo ziale ed allungano fino al 22-25 finale. GS SPEZZANESE: Canalini, Dandrea, tovani Grosoli 12/4, muri 6/8, bs 7/7 set con grande convinzione e mettono La partita si accende nel terzo set, Marani, Cristani, Mantovani, Ricchetti, BEDINI :Bortolani, Cassanelli, Rigon, Note: durata set: 27 26 25 28 19 n MODENA. Modena Est si ferma. subito in difficoltà Mascherini e com- quando gli animi si scaldano a scapito Vezzù, Magnani, Pirondi, Bigiani, Pi- Reggiani, Adani; Malagoli, Rossi, Bon- La Fanton scivola tre a zero in casa pagne che faticano non poco per ri- del gioco. La Stadium non riesce mai nelli, Donati (lib), Abdelouahd (lib) dini, Gambuzzi, Martinelli, Turci, Attina RIFLEX VIGNOLA 3 contro Massa. La squadra di Bicego prendere il controllo delle operazioni. ad avere il guizzo giusto per aggancia- Allenatore: Santini Cristiano, Tesei Fe- (libero). All. Ganzerla BEDINI AUTOGAS SOLIERA 0 paga le assenze in banda: fuori Rai- Montale però si porta avanti due a zero re gli avversari, che hanno il principale derico Arbitri: Gualandi e Cerra mondi e Trianni, ancora lontano dalla grazie all’ottimo inserimento in prima merito di capitalizzare con lucidità i Arbitri: Perotta e Simoni Note: spettatori 50 (30-28 25-20 25-18) piena ripresa Cassandra. linea della giovane Pistolesi, ad un troppi errori dei padroni di casa. La Note: durata set: 18, 19, 25. Ace: 1/2; RIFLEX VIGNOLA: Amidei, Borghi, Gli Struzzi partono timorosi. Un ace di paio di parallele tirate da Marc e ad un battaglia continua punto su punto nel bs: 12/9; muri: 9/8. Spettatori 60 Zambardi, Boschi, Lambertini, Dondi, Astolfi forse illude i rossoneri, subito CSI CASALECCHIO 3 ace nel finale di Venturelli entrata per quarto e decisivo set. La Stadium rie- DHL MODENA 0 Barbieri, Giorgini, Galli, Biondi, Macca- rimontati di forza. Al primo timeout dar man forte alla difesa. sce ad annullare due match point ed a ferri, Poli L. All. Mantovani tecnico i padroni di casa inseguono già Nel terzo set la squadra di Mescoli fa riaprire le sorti ormai compromesse C FEMMINILE (25-22; 25-15; 25-19) SOLIERA: Rossi 13, Turci A., Gambuzzi di quattro lunghezze (4-8). I toscani valere la maggiore caratura e chiude del match, ma a spuntarla 28-26 è la CASALECCHIO: Baldazzi, Faiucci, Sa- 12, Martinelli 12, Malagoli 7, Dondini continuano a prendere il largo e sono facilmente meritandosi tre preziosi National Transport che ai vantaggi rie- ska, Penzo, Romagnoli, Brunetti, Chi- 3, Attiná, (L), Bertolani, Cassanelli 2, aiutati anche da qualche decisione punti. sce ad aggiudicarsi il bottino pieno do- GSM CITTA' DI CARPI 3 rumbolo (L), Gala, Brunetti, Capelliac- controversa. Sul 15-19 entra Cassan- Buona la prestazione a muro con Fron- po aver anche annullato due palle set ci, Buscarino, Pagani. All. Cocci, vice Rigon 1, Adani 2, Reggiani. All. Gan- dra per Dalla Casa. Lo schiacciatore za, che ne mette a segno ben 5. alla Stadium. (Paolo Neri) FERRARA NEL CUORE 0 Celico. zerla. trova l’ace del 21-23, ma bastano due Migliore in campo per Montale il libero (25-19 25-16 25-18) DHL: Beghelli 20, Catellani 4, Miselli 6, Arbitri: Gualandi-Cerra punti e la formazione di Masini conqui- Balzani sempre presente sia in difesa C MASCHILE GSM: Bellentani ne, Galli 4, Pini 12, Pramarzoni 8, Sitta 1, Fiorini 2, Mar- Note: spettatori 20 circa. Durata set: sta il parziale. che in ricezione e la centrale Levoni, Bulgarelli 8, Faietti 13, Campana 3, chesi Marco (L), Marchesi Matteo n.e, 37' 25' 25'. Riflex Vignola: ace 5 muri Nel secondo set nuovo cambio in ban- con 8 punti ed un 64% in attacco. Corsi 0, Garuti 0, Corghi 7, Righi 0, Masotti 4, Muratori, Bulzomi n.e, Soli 4 bs 12. Solier: ace 2 bs 7 muri 8. da: Cassandra è sul parquet al posto di Montale festeggia anche per la centra- Garcia 2, Dallari lib, Sala lib2. All. Fur- 1. All. Petrella, Vice Lugli. n VIGNOLA . Gara da dimenticare Saguatti. Bartoli guida la carica rosso- le Gilda Manni, che a soli 24 anni si è UNIVERSAL CARPI 3 FASIPOL BASSER 2 geri Arbitri: Crociali (Bologna) per la Bedini Autogas Soliera che non nera con quattro punti, di cui due ace. appena laureata con lode in ingegneria Ferrara: Corradini, Tamagnone, Cag- Note: durata set: 24' 19' 21', bs 5/16, riesce ad interrompere la striscia posi- Masini è costretto a fermare tutto sul gestionale: un grande risultato tenuto (22-25 22-25 25-22 27-25 15-9) gio, Tani, Quaglia, Legnani, Avanzi, A- ace 8/4, muri 5/12, spettatori 30 c tiva della Riflex vignola e perde 3 a 0. 7-3. I toscani rientrano con un altro conto delle stagioni presenti e passate UNIVERSAL: Borsetti 2, Lombardi 25, mianti, Marconi, Rivaroli, Giuliati lib. Gara combattuta nei primi due parziali, spirito. Un parziale di otto a uno co- giocate sempre ad alto livello senza Baraldi 23, Gianserra 18, Migatti 6, All AICS TORRAZZO 3 stringe Bicego a chiedere una sospen- mai saltare un allenamento. il primo terminato ai vantaggi 30-28 Voloc 3, Formentini (L), Contini, Loren- GSM: ace 10, bs 9, m3. FINECO BANK 0 nonostante i ragazzi di Ganzerla fosse- sione sull’8-11 (attacco vincente di Prossima gara prima della pausa nata- zini ne, Paletta (L2) ne, Baracchi ne, Ferrara: ace 7, bs 7, m1. Cannistrà). Due punti di Bartoli riavvi- lizia sabato prossimo alle 20:30 sul Cipolli ne, Lusuardi ne. All. Gianserra Durata set: 19, 20, 20 (25-17, 26-24, 25-17) ro stati in vantaggio di 4 punti. cinano gli Struzzi, un’invasione di Lodi campo del Tuum Perugia Volley. BASSER: Grassigli 17, Marchesi 10, Arbitri: Di Leo di Bologna e Falavigna AICS TORRAZZO VOLLEY: Bergianti 1, Secondo parziale molto nervoso: gli li riporta lontano. Un muro sul centrale Bergamini 16, Idahesa 2, Reggiani 13, di Modena Malavolta 1, Malavasi 6, Rosati 6, Pic- errori nella fase di contrattacco hanno segna il 12-16. Lo svantaggio diviene Ricciardi 1, Borghi 4, Rinaldi 4, Mar- n C A RPI . Vittoria importante della cinini 4, Pirani 6, Zoboli 7, Martinelli 7, messo in crisi la squadra di Soliera e di cinque punti con un primo tempo di B2 MASCHILE chesini 1, Golinelli (L), Vezzani ne, Set- GSM Città di Carpi, contro la compagi- Bernardi 8, Marchigiani 1, Morselli 4, sono mancati i muri che hanno fatto la Nannini (13-18). I rossoneri hanno la ti ne. All. Baraldi ne di Ferrara nel Cuore, che chiude u- libero Arena 1. All: Gavioli differenza per Vignola in entrambi i forza di ribaltare il punteggio con un Arbitri : Matera Giuseppe e Cervellati na settimana impegnativa con tre gare FINECO BANK: Gianpietri, Belletti, Boc- set. micidiale turno in battuta dell’opposto: BORGHI CASTELFRANCO 3 Giulio di Bologna in sette giorni, che hanno dimostrato la chialini, Sassi, Bocchi, Gandolfi, Ghez- 19-18. I padroni di casa restano avanti ORBETELLO 1 Note: durata set: 25', 23', 27', 25', grande determinazione e concretezza zi, Giabazzi, Aiello, Maiorano, libero sino al 20-19, poi cadono sotto i colpi 16', ace 4/2, bs 13/10, muri 3/15 della squadra. Mister Furgeri parte con Passani. All. Tratchmarov D FEMMINILE di Cannistrà. Sul tabellone è di nuovo (21-25 25-23 25-12 25-15) n CARPI. Vittoria in rimonta per l'U- Galli al palleggio, Pini opposto, Bulga- Arbitri: Perrotta e Lo Giudice 21-25. BORGHI: Verucchi 4, Manzini 0, Spiga niversal che mantiene il terzo posto in relli e Corghi di banda, Faietti e Cam- Note: durata set 21, 28, 20, spettatori Il terzo parziale si apre con Saguatti e 10, Zacchia 12, Cornelio 1, Zapparoli classifica. Ottima prova ancora per i pana al centro, con Dallari libero. Nel 40. Torrazzo, ace 8, bs 10, muri 11 ARNOLD BIR. CAVEZZO 3 1, Goldoni ne, Leva 10, Galli 12, Gio- Dalla Casa di nuovo in banda. Modena tre laterali Baraldi, Gianserra e Lom- primo set parte subito forte la Gsm che LIU JO MODENA 0 Est avanza fino al 5-3 (siglato Bartoli) venzana 5, Prato 17, Fregni ne - Libe- bardi. si porta sul 7-1: la squadra è determi- MARANO 3 per poi lottare di nuovo punto a punto. ro: Peli -1 - Allenatore: Filippo Rovatti nata a non regalare nulla, la fase mu- MARITAIN MODENA 0 (25-9, 25-12, 25-14) Massa trova di nuovo il più due ORBETELLO: Cocco, Antonucci, Ciani, VANETON 0 ro/difesa funziona e così in rigiocata ARNOLD BIRRERIA CAVEZZO: Orlandini (11-13). Una difesa acrobatica di Ca- Pezzetta, Bacherini, Falchi, Irimies, Faietti e Pini diventano immarcabili, (25-21, 25-16, 25-19) 6, Lupi 2, Bignardi 8, Tosi 4, Dondi 3, 4 VILLE 3 MARANO: Mastellone 5, Govoni 1, Gre- tellani e un muro di Astolfi riportano la Zauli, Giorgi, Pecci - Libero: Vigilucci - chiudendo il parziale 25-19. Nel set Calamai 11, Pini 9, Pavarotti 1, Razza- Allenatore: Bartolini Andrea (22-25 25-27 22-25) co 15, Sargenti 14, Ugolini 9, Taglia- situazione in equilibrio (15-15). Bartoli successivo la musica non cambia, boni 3, Zoni 3, Marchi ne, Michelin (L). porta avanti i rossoneri, poi colpiti per Arbitri: Miggiano e Salaris (Bolzano) VANETON: Bernardelli, Costi, Mariani Carpi si porta sul 14-5, poi 21-10, per zucchi 11, Santi lib, Ceci, Azzani ne, quattro volte di fila. Un ace di Messori, Note: durata set: 25' 30' 20' 20', bs A. Bulgarelli, Pizzetti, Bonacini, libero Cipriani 2, Gamberini ne, Quartieri ne. All. D'Alessandro poi chiudere 25-16. Nel terzo Furgeri LIU JO MODENA: Carandini 3, Orlandi- entrato per il servizio, riporta la Fanton 11/10, ace 10/1, muri 11/2 Ferrari, Caffagni , Giovanelli, Naldi, inserisce Garcia al centro e poi Righi di All. Reggiani sul meno uno (19-20). Ci pensa ancora n C ASTELFRA NCO. Ultima partita Vergnani,Malaguti All. Mariani A. MARITIAN HOLA-CHECK: Ceccarelli ne ni 1, Quaquarelli 2, Carone, Tosi 3, banda: ora la squadra di Ferrara si fa Cerri 2, Capitani 4, Ferretti 3, Sordi 2, Cannistrà a spegnere il fuoco della dell'anno casalinga per la Borghi e POL. 4VILLE: Muratori 3, Caffagni 14, un po’ più intraprendente, si porta sul- , Bompani , Riva 3, Casari 11, Pamini speranza rossonera (19-23). Un ace di settima vittoria per i ragazzi di Rovatti Sola 3, Delon 19, Bini 13 , Bertelli 4, l'8-5, ma è solo un fuoco di paglia, 6, Graziadei 8, Bonaccini lib, , Vaccari Volonnino 1, Bertoni, Falcone (L1), Ri- Astolfi è l’ultimo acuto (21-23). Chiude che consolidano il terzo posto. L'in- Prandini, Grimandi, Panzani, Silvestri, perché Bulgarelli e compagne ricomin- 2, Lauriola , Navone 5, Baraldi ne, Co- ghetti (L2). All. Cozzolino Nannini sul 22-25. contro parte in salita per merito degli Venuta, libero Vaccari. All. Menarini, ciano a macinare gioco, rimontano e pelli 3, Sgarbi, Canti ne. All. Caselli Arbitro: Bruschi (Modena) ospiti che disputano un primo parziale secondo Scarale. staccano le avversarie per poi andare Arbitri: Marano - Malpighi note. quasi perfetto, poi con il passare del Arbitri: Dreii di Bologna e Antonellini di terminare set e incontro per 25-18. Note Durata set: 25', 20', 24', Marano: Note: durata set: 15', 19', 20'; tot 54', B1 FEMMINILE tempo i modenesi cresono in tutti i Bologna. ace 8/3, bs 3/7, muri 7/3 punti 75/35, errori 8/12, bs 6/6, ace fondamentali chiudendo gli ultimi 2 set n M ARAN O. Dopo lo stop della Note: Durata set: 25' 27' 27', 4 Ville; 8/2, Muri 3/2. in maniera nettissima. (s.p.) ace 5, errori 12, muri 4, subiti 10 TABELLINO ANDERLINI 3 scorsa settimana riprende la corsa dei n R EGGIO. Villanova conquista con ERBORISTERIA DEL VIALE 0 ragazzi del Marano Volley, che tra le LIU JO MODENA 0 MARANO 1 BELSORRISO MILLENIUM BS 3 STADIUM MIRANDOLA 1 merito i tre punti in casa del Vaneton (25-23 25-22 25-13) mura amiche della palestra Torlai NATIONAL TRANSPORT 3 terzo in classifica e conferma quel che ANDERLINI: Bandieri, Bergamini, Ven- sconfiggono in una gara senza storia BORGHI CASTELFRANCO 3 (13-25, 12-25, 20-25) di buono si era visto a sprazzi contro turelli, Tonini, Fiore, Scarcello, Donni- la Maritain Modena. Con la squadra di LIU JO MODENA: Mangani 1, Corghi 3, (25-15 ; 22-25 ; 23-25 ; 26-28) Piacenza. Menarini schiera Muratori in nuovo al completo arriva un successo (21-25 30-28 19-25 25-27) ni, Fabris, Saccani, Benelli, Miratori, MARANO: Gamberi, Bazzani; Trevisan; Zonta 8, Lago 7, Squarcini 4, Galletti 1, STADIUM MIRANDOLA: Ghelfi 2, Bertoli regia opposto a Delon, i martelli Bini e Capasso, Venturelli. All. Maioli per 3-0 senza possibilità di replica per Del Romano 5, Obossa 2, Boninsegna, 9, Zanella 9, Garusi 12, Persona 10, Caffagni, al centro Bertelli in coppia gli avversari che devono alzare ban- Selmi; Garuti; L.Pellino; Lusuardi; Ser- Diegoli 4, Bottecchi (L), Brizzi M. 16, VILLA: Andreoli 1, Benatti 13, Taglia- Angelini, Credi ne, Biondi ne, Bici (L1), con Sola febbricitante, Vaccari libero. I zucchi 5, Roccaforte 6, Vai 6, Rosi 4, diera bianca rimanendo a contatto solo ri; Zucchi, Leva; Vandelli; C. Pellino L. Fiorini (L2). Bertarello ne, Rustichelli 8, Malavasi, modenesi hanno tenuto testa alle sfu- nella prima metà di ognuno dei tre All. 1° Reggiani; 2° Montecchi. Cadore. All. Zucchi Zaitz lib, Zini ne, Montanari ne, Ferria- All. Baraldi riate dei reggiani che sono arrivati al ni ne, Piacentini 4, Vallini ne. All. San- parziali. Da lì in avanti si scava pun- BORGHI: Pengue 3; Borghi 2; Rallegri BELSORRISO MILLENIUM BRESCIA: NATIONAL TRANSPORT: Martinelli 6, 20 in vantaggio in tutti e tre i parziali, tualmente il solco che gli ospiti riesco- 10; Leone 6; Morandi 10; Brevini 7; Trebbi 26, Luppi 12, Convertini ne, tagata Garavaglia 10, Dall'Acqua 6, Baldi 13, la differenza questa volta l'ha fatta la Note: ace 3, bs 8, muri 6 no a colmare in parte solo nel primo Gardosi L; Pivetti; Sandoni 9; Piccinini Rinaldi 7, Lapi 4, Saveriano 3, Ghisolfi Dombrowski 14, Mocelli, Plessi, Ugoli- battuta che ha visto Delon e Caffagni parziale, annullando cinque set point ni , Di Primio, Sandoni ne, Zanni 3, Ca- Durata set: 25' 25' 18' ne; Di Fonso ne; Malpezzi G. All. 1° 8, Biava 2, Dall'Ara, Gabrielli ne, Por- gli interpreti migliori. (p.m.) prima di capitolare. (a.l.) Nobili, 2° Bontempo; talupi (L). strogiovanni 4, Panzani (L). All. Serafi- GIACOBAZZI NONANTOLA 3 Arbitri: De Crescenzo, Maci (Bologna) All. Mazzola ni MODENA EST 3 Arbitri: Tolomeo e Pellè P.G.S. BELLARIA 1 CREVAVOLLEY.IT 1 Note: durata set: 25’,3 2’, 24 ’,28, Bor- Arbitri: Donati e Proietti NEWPOL SALA BOLOGNESE 0 MURATORI VIGNOLA 3 Note: durata set: 24', 22', 26'. Ace Note: Durata set: 24', 29', 29', 33', a- (16-25 26-24-25-22-26-24) ghi: ace 7, bs 10, muri 3, spettatori 3/8, bs 8/6, muri 9/12. Spettatori 45. ce 1/3, bs 13/11, muri 11/7, spettatori (25-21 25-18 25-19) P.G.S. BELLARIA: Deodari, Betti (L1), (26-24 18-25 24-26 16-25) 70. 80 MODENA EST: Benincasa 15, Nicolini CREVAVOLLEY.IT: Zanotti, Zambelli, n Herana, Pironi, Lomuscio, Vignoli (L2), EMILBRONZO 2000 MONTALE 3 MIRANDOLA . La National Tran- 3, Garuti 10, Baraldi 6, Caselli 10, Cor- Ciuffardi, Ragusa, Cannizzaro, Lazzari, Callati, Lipparini, Soli, Pignatti, Vanel- CORREGGIO 3 ABROS V. PAGLIARE AP 0 sport vince il derby tutto modenese radini 7, Barbieri (L), Pellacani n.e, Mi- Lipparini, Alphandery. All Serrattini la, Miron, Drogetti, Genasi, Martini, Li- TEXCART CITTA DI CARPI 0 contro la Stadium e consolida il terzo cucci n.e, Rossi n.e, Calzolari n.e, Fio- GIACOBAZZI NONANTOLA: Sighinolfi 0, bero: Bulgarelli, All. Draghetti (25-18 25-23 25-14) posto in classifica. Oltre ai tre punti, rini n.e. Allenatore: Tassoni; vice For- Padovani 8, Gamberini (K) 1, Biagini 1, MURATORI: Tabellini, Amidei 12, Bor- (25-19 25-21-25-17) EMILBRONZO 2000 MONTALE: Castel- preziosissimi in questa sfida di alta te. Veronesi 1, Serafini (L), Ghidoni 6, Ro- ghi 2, Zambardi, Boschi 8, Lambertini CORREGGIO: Papazzoni, Forgione, Co- lani Tarabini 0, Mascherini 10, Scala- classifica, c'erano altre storie ad ac- NEWPOL: Belli, Mattioli, Torreggiani, magnoli ne, Albinelli 21, Bertarini 11, 24, Dondi, Barbieri 3, Giorgini 10, Galli deluppi, Anselmi, Serli, Munari, Sassi, brini 4, Marc 9, Levoni 8, Fronza 11 , cendere il nebbioso pomeriggio miran- Cordeno, Lambertini, Mascagni, Arno- Galbiati 7, Zagnoni ne. All. Calanca n.e., Monduzzi 13, Biondi 1, Poli (libe- Borciani, Branchini, Spaggiari, Panizzi Balzani L, Musiani ne, Giovanardi ne, dolese: la prima volta dell'ex capitano do (L), Orefice, Bonifazzi, Serra, Cano- Arbitri: Neri e Battaglini di Fe ro), All. Mantovani libero Pistolesi 5, Rebecchi ne, Manni ne , Dombrovski da avversario sopra tutte, va. Allenatore Trimarchi. Note: durata set 17', 30', 20', 30', ace Arbitri: Risi, Tolomei Venturelli 1. All. Mescoli. ma anche il ritorno di Castrogiovanni e Arbitri: Clemente, Lobrace (Parma) TEXCART CITTÀ DI CARPI: Trevisani 9, 6/4, bs 9/14, muri 5/7. Spettatori 68 Ascari 9, Berni 5, Garcia 2, Ghiotti ne, ABROS V. PAGLIARE (AP): Carloni 3, Serafini, dopo i recenti trascorsi in ma- Note: Durata set: 20’ 20’ 23’, ace 4/3; INVICTA 3 Meccariello 15, Di Carlo E. 0, Pamic 8, glia gialloblù. Padroni di casa in for- bs 11/13; muri 15/2, spettatori 60 Goldoni 1, Bartoli 4, Campedelli 1, Ca- Laragione 7, Stasierowsky 4, Ventura mazione tipo, con Ghelfi alzatore, Briz- n MODENA. Buona prova dei ragaz- D MASCHILE SDP SERRA 2 passo 1, Parducci 5, Pisa 0, Baracchi L, Roncarolo 0, Angelini 0, Di Carlo G. zi opposto, Persona e Diegoli al centro, zi di Tassoni contro la squadra bolo- (25-27 25-21 25-22 21-25 25-10) libero. 0.All. Chiovini. Garusi e Zanella in banda. Dall'altra gnese composta da diversi volti noti e INVICTA: Malavasi S. 15, Galli 13, Bel- 30 | SPORT | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015

PALLAMANO A Mentre la Terraquilia osservava il turno di riposo BASKET Serie B femminile: Cavezzo espugna Cervia Rapid, niente da fare contro la Mosconi Dorica Serie D: Schiocchi, quarto ko di fila In A2 colpo del Modena che espugna Rubiera Promozione: vincono Fiorano e Giganti chi da luna park. I primi due quarti hanno FIORANO Libertas-Horizon 58-54 SERIE A SERIE D visto un costante equilibrio che ha portato il leità di rimonta degli ospiti fissando il pun- punteggio di metà contesa sul 25 pari; poi i teggio su un bugiardissimo 51-39 che rap- locali, approfittando delle tenebre mentali presenta anche il maggior vantaggio del RAPID NONANTOLA 21 SCHIOCCHI BALLERS 60 che hanno colpito i modenesi, sono riusciti match. (e.g.) LUCIANA M.DORICA 24 ATLETICO BASKET BO 71 a portarsi sul piu’ dieci a fine terzo periodo. Il quarto periodo ha visto un totale patarac- (Primo tempo 11-12) (27-11, 40-36, 49-59) LIBERTAS FIORANO 58 chio tecnico dove entrambe le squadre non VANINI HORIZON 54 RAPID NONANTOLA: Bernardi, Fantini, SCHIOCCHI: Binotti, Guidetti, Marinelli 6, riuscivano assolutamente a smuovere il Zoboli D. 3, Serafini 1, Ansaloni 1, Righi R. 12, Minarini 6, Carretti 14, Sassi 4, punteggio, poi verso metà periodo il Me- (13-16, 18-16, 15-12, 12-10) Manfredini 1, Baraldini 2, Valle 5, Petrelli 11, Vaccari, Forghieri ne, Falbo 6, dolla aveva un sussulto ed è riuscito grada- LIBERTAS: Generali 4, Berardi 5, Zogaj 9, Morselli 1, Piccinini 5, Pranzo 2, Lam- Cavazzoli 1. All. Righi G. tamente a recuperare mentre l’en cefa lo- Barbolini 4, Suzzani, Galloni 9, Minarini 2, bertini, Bruni, Malagoli. All: Luca Mon- ATLETICO: Venturi, Rossi 15, Grassi, Diop gramma dei locali rimaneva sempre piatto. Grieco, Melegari (Cap) 9, Barbieri 16. All.: tanari 6, Artese 8, Gargioni 8 De Simone 6, Tutto questo ha portato a trenta secondi Bertani LUCIANA MOSCONI DORICA: Sanchez, Veronesi 4, Savic 4, Pedroni, Zappoli 12. dalla fine con i locali a piu’ due e palla in HORIZON: Migliori, Vanini (Cap), Pasquali 9, Giambartolomei, Battistoni, Bastari, Cam- All. Pietrantonio mano: palla persa per infrazione di 24 se- Vanelli 2, Serrah 4, Neri 8, Guccini 7, pana 5, Santinelli 3, Lorenzetti 5, Corelli, Arbitri: Pifferi Re e Carone Pr condi, rimessa Medolla da trequarti cam- Dall’Omo 2, Menichetti 5, Tiribocchi 2, Bru- Lucarini 2, Kattani 2, Cardile 5, Sabbatini Note: spettatori: 50 po, tiro da tre, fuori. Cala il sipario su una sa 15. Capo All.: Muscò 1° Ass.: Giovanni- 1, Zannini 1, Feroce. All: Lorenzo n MOD ENA. Quarta sconfitta di fila per gara non propriamente esaltante. (a.g.) ni Guzzini gli Schiocchi. Ad espugnare il Palamadiba Arbitri: Tancredi (Modena) e Tarallo (Sas- Arbitri: Iaconello – Iaconello ci pensa l’Atletico Bologna, che partendo in AUDAX FERRARA 79 suolo) Note: Rigori: Ancona 3/3, Rapid 3/4 sordina, viene poi fuori alla grande nella Note: antisportivo a Migliori (Horizon), n NEW MIRANDOLA 61 RAVARINO. Gara giocata fino al 17 fra il Rubiera capolista e il Modena in ter- A questo è finita una partita e ne comincia seconda metà di gara. In effetti in pochi se spettatori 25, mvp Davide Barbieri (Liber- pari, poi serie di errori in attacco fanno za posizione: è un derby ad alta quota. fossero entrati al palazzetto alla fine del (20-17 ; 36-34 ; 60- 47) tas) un'altra; non c’è più nessun vantaggio da n F I O RA N O . Partita povera di emozioni andare + 3 e il Rapid non riusce a recu- Si fronteggiano il miglior attacco (Rubie- gestire, si soffre, ma non si cede, si ri- primo quarto, (27-11) per i modenesi, a- AUDAX : Seravalli 11, Vaianella 4, Fabbri perare. vrebbero scommesso sulla vittoria degli o- 10, Marabini 13, Bertasi 4, Pigozzi 16, Fer- dove trovano spazio quindi alle individuali- ra) e la miglior difesa (Modena). prende a giocare punto su punto. tà di Barbieri (canestro più fallo subito) da ALTRI RISULTATI: Estense – Romagna 12 – All’andata vinse il Rubiera al termine di u- Il Modena è bravo in questo frangente a spiti, che però ci hanno creduto e hanno ro- raresi, Felletti Spadazzi 5, Terzi, Del Torto 36, Bologna – Cingoli 29-25, Nuova Era sicchiato punto dopo punto fino a raggiun- 1, Zanchetta 9, Mastella 6. Coach Folchi una parte e Pasquali dall’altra. Ad aprire la na partita decisamente dominata dal Mo- non crollare e a ricompattarsi intorno al seconda frazione è ancora il lungo bianco- Casalgrande – Ambra 21-28, Rips. Terra- dena per tre quarti di partita e poi ribal- proprio baluardo, il portiere Bonacini che gere il meno 4 a metà gara (40-36). Terzo MIRANDOLA : Cresta 5, Baccarani 2, Pivetti qulia Carpi. tata dalla decisa reazione del Rubiera che quarto dove i padroni di casa si riportano 2, Chiari 3, Duca 23, Galavotti 11, Scara- rosso in “step back”, mentre per Horizon CLASSIFICA: Romagna 33; Terraquilia Car- ci mette più di una pezza e alla fine risul- velli 2, Panin, Arletti 6, Battelli 7, De Zaia- va a referto Serrah grazie alla rubata ed al si aggiudicava il rush finale. terà il migliore in campo. sul + 7 (45-38), ma da quel preciso mo- pi 27; Dorica 24; Ambra 21; Bologna 15; mento è un monologo biancorosso. I bolo- como, Mattioli. Coach Giglioli successivo appoggio in solitaria. Barbolini Pronti, via, parte meglio il Modena che si Tutta la squadra si compatta, i nervi non scalda la mano col jumper dai 5 metri, se- Estense 12; Cingoli 9; Casalgrande 3; Ra- porta subito in avanti e grazie alle parate gnesi piazzano un parziale di 21-4 e chiu- Arbitri : Fusetti e Baraldi pid 0. cedono anche se il clima è “ca l i e n te ”si Note: spettatori 50, fallo tecnico a Felletti guito sul capovolgimento di fronte da del proprio portiere scava immediata- passa sul 18 pari, poi sul 19 pari, infine dono la terza frazione sul 49-59. Gli Dal l’Omo, che tiene i suoi avanti nel pun- mente un break significativo (1-5). Schiocchi di questo periodo invece di rea- Spadazzi(F) e Duca(M), fallo antisportivo a SERIE A2 l’ultimo pareggio del Rubiera sul 20 pari. Vaianella(F). Usciti per 5 falli Galavotti, Ar- teggio. Il “gol” di Generali riporta a contatto Time out del Rubiera , ma il Modena man- (si perché è sempre il Rubiera a rincorrere gire si sciolgono e affondano fino al meno la Libertas, ma ancora Serrah fotocopia il tiene il pallino e continua nella sua pro- 18 (51-69), mettendo in risalto una grande letti e Chiari (M). il pareggio).mancano 4 minuti alla fine e il n FERRARA. Pronti via c'è la bomba di canestro fatto in precedenza, prima che gressione portandosi fino al 12-5 (massi- Modena riesce finalmente ad acquisire un difficoltà fisica e mentale al cospetto di Neri e Brusa dalla media trafiggano la dife- RUBIERA 22 mo vantaggio). squadre con grande intensità di gioco. Da Duca dopo 4 secondi dall'inizio del match, doppio vantaggio (20-22) che dà un mini- ma la difesa mirandolese è distratta e con- sa fioranese e mandino coach Bertani a ri- MODENA 23 Reazione d’orgoglio del Rubiera che chiu- segnalare l’esordio in gialloblu del lungo chiedere l’immediata sospensione. Fiorano de la prima frazione di gioco in rimonta mo di tranquillità ai gialloblu e semina cede due triple con spazio a Pigozzi. Il pri- pressione e nervosismo fra i giocatori del Falbo, classe 1996, proveniente dal Basket esce bene e Melegari infila due bombe (Primo tempo 9-12) (9-12). Pollino. (s.r.) mo quarto risulta davvero avvincente, gra- RUBIE RA: Benci 4, Corradini 1, Giovanardi Rubiera.Infine gol del +3 e addirittura ri- zie ai 16 punti degli ospiti siglati dalla cop- consecutive che valgono il sorpasso sul Nel secondo tempo ci si aspetta di nuovo 27-26; i viaggianti stentano ad andare a 4, Patroncini 6, Pertoldi 1, Ricciardo, Ri- la rimonta del Rubiera ed invece è ancora gore per il +4 sprecato. pia Galavotti - Duca, mentre Ferrara manda naldi 1, Salati, Sentieri 5, Spenga, Rivi, A un minuto dalla fine si subisce l’a r r e m- ALTEDO 68 già a referto 6 giocatori diversi, dimostran- punto e la terza bomba fioranese, stavolta il Modena che riprende tranquillamente la griffata Galloni, caricano la squadra, di- Mila, Martini, Martucci. Allenatore : Agaz- partita dove l’aveva lasciata e torna di baggio del Secchia, ma non c’è più tempo NAZARENO CARPI 61 do di possedere un ottimo roster. zani e la sirena sancisce il risultato finale di Il secondo quarto continua sul filo di un stratta però sul comodo appoggio di Meni- nuovo decisamente in avanti (11-16) a (12-22, 30-33, 50-43) chetti. Pasquali si iscrive anche lui al festi- MODENA: Bonacini, Resci, Barbieri 6, Di Fe- metà del secondo tempo; poi… di nuovo , 22-23. (c.s.) ALTEDO: Settani 10, Ghan, Bulgarelli 11, grande equilibrio, con la NBM che mette ALTRI RISULTATI: Massa Marittima - Ver- val delle triple, e Guccini chiude la frazione lice 6, Rolli, Caselli, Mezzetti, Sorrentini i fantasmi del passato fanno capolino Vettore 15, Ventara, Balboni ne, Massoni, anche la testa avanti sul 31-34 grazie ad con 3 liberi a tempo scaduto causati 4, Dondi 2, Boni, Mattioli 5, Cermelli, quando il Rubiera, che proprio non ci sta deazzurro 41 - 38, Parma - Bologna 28 - Zocca 7, Lollini 19, Vitale ne, Soresi 2, un appoggio di Scaravelli e ad una tripla di 29, Follonica - Chiantibanca Tavarnelle dall’ingenuità di Zogaj, mandandone però a Jahollari, Bortolotti. Allenatore : Sgarbi a perdere davanti al proprio pubblico Lambertini 4. All: Venturi. Chiari. La difesa a tutto campo di Mirandola segno soltanto uno, che vale il 32-31 Hori- Arbitri: Kurti – Maurizzi. spinge sull’acceleratore, cresce il livello oggi. CARPI: Sbisà, Compagnoni 16, Goldoni Sa. mette in difficoltà Ferrara, che però è brava CLASSIFICA: zon dell’intervallo lungo. Note: Rigori: Rubiera 4/8, Modena 4/5, e- di tensione, il Modena va in confusione e Rubiera 21; Tavarnelle 18, 6, Pivetti 5, Pravettoni 4, Spasic 5, Barigaz- ad andare all'intervallo in vantaggio di 2 sul Secondo tempo. La tripla di Berardi fa sclusioni : Rubiera 8 minuti. Modena 12 si fa incredibilmente raggiungere sul 17 Modena 18; Bologna 14; Follonica 12, zi 2, Salami 21, Saetti 2, Goldoni Si. All: Te- 36-34 con Seravalli che firma il break. scappare Fiorano sul 44-37, ma Menichetti minuti. pari a 10 minuti dal termine. Tutto da ri- Parma 12; Massa Marittima 6; Verdeaz- sti. Al rientro in gioco in due minuti Mirandola n e Brusa trovano “pepite d’oro” da sotto e RUBIERA. Scontro al vertice o quasi fare. zurro 2. Arbitri: Baldrati di Faenza e Pasetti di Ar- getta alle ortiche gli sforzi dei 20 minuti dalla media. Si arriva all’ultimo mini inter- genta precedenti subendo un parziale di 10-0 fir- vallo sul 46-44 casalingo. Canestri conge- Note: spettatori 50. mato Fabbri-Marabini che indirizza netta- lati per diversi minuti, ad inizio ultimo quar- n M ALAL BERGO . Carpi parte a razzo: mente il match in favore dei padroni di ca- to, e la prima “gioia” è firmata dalla lunetta corre, lotta, inventa e trova valide scelte in sa. con Galloni, e con in cronometro che indica attacco. Altedo barcolla e si vede doppiato Mirandola deve rinunciare per 5 falli a 6 minuti scarsi alla fine. Neri sblocca Hori- nel primo quarto, ma non molla, quanto- Chiari, Arletti e Galavotti e il match scivola zon ancora dalla media e Melegari mantie- meno mentalmente; e rientra nel momento via con l'Audax che amministra i 15 punti di ne il vantaggio dalla linea della carità; Bru- da stasi difensiva degli ospiti, che nella se- vantaggio per tutto il tempo restante, con il sa imita quest’ultimo e mantiene un solo conda metà della seconda frazione si im- solo Duca che riesce a trovare la via del ca- possesso di svantaggio; Vanelli sceglie un pantana nelle retrovie. All'intervallo c'è e- nestro ripetutamente per la NBM, chiuden- bel momento per segnare i suoi primi 2 quilibrio ma dagli spogliatoi sembra uscire do un gran match a quota 23. punti, regalando la parità ai felsinei, ma solo Altedo: il terzo periodo scrive un 20-10 79-61 il finale per un Audax che si confer- dal l’altra parte viene fischiato antisportivo che spezza gambe e offusca le scelte car- ma in vetta alla classifica, mentre Mirando- su Galloni, che relizza canestro e libero ag- pigiane. Limiti che il quintetto di coach Te- la rimane penultima con il solo Acli alle giuntivo. Barbieri non vuole essere da me- sti si tirerà dietro anche nell'ultima parte di spalle grazie alla vittoria nello scontro di- no e realizza anche lui subendo il fallo, ma gara, che si conclude con un +7 meritato retto. (r.g.) non chiudendo il gioco da tre punti. Guccini EBOLI Cresh Eboli-Uvp Modena 6-5: qui la squadra modenese per i padroni di casa. (l.b.) suona la carica per Horizon, ed ancora Bru- I GIGANTI DI MODENA 51 sa è chirurgico ai liberi; Vanini non riesce PROGRESSO HAPPY 39 ad andare a punto ed il match si gioca ai tiri Hockey A2: Uvp si ferma a Eboli Hockey in line A2: Invicta vola PROMOZIONE liberi. Galloni fa 0/2 a 30’’ dal termine, Va- (13-09, 25-21, 32-29) nelli uguale a 15’’; Galloni stavolta fa bot- CRESCH EBOLI6 LEPIS PIACENZA 5 GIGANTI: Barbanti 9, Giorgi, Dolci, Peder- UVP MODENA 5 tino pieno e a 12’’ Fiorano è sopra di 3 sul INVICTA MODENA 9 CARPINE 43 zoli, Fantuzzi 13, Quaresima 6, Baraldini, 57-54. Timeout Horizon, ma sulla succes- Odorici 5, Larghetti 2, Franceschi 3, Di cur- (Primo tempo 2-2) Reti: pt: Labò L, Iuriatti, Ballarin (superiorità numerica); st: Fadini, SPORT CLUB CASINA 66 siva rimessa, Berardi “scippa” il pallone e Reti: pt: 3:45 D.Nadini (B), 7:15 D.Gallotta (A), 12:37 V.Gallotta zio 4, Forastiere 9. si guadagna il giro in lunetta; il modenese Cavicchioli, Astolfi, Faccio, Cavicchioli, Cavicchioli, Ballarin, A- (7-16; 17-34; 27-49) All. Davolio (A), 24:43 (Pun) S.Orfei (B), st: 4:20 (Pun) L.Marzella (A), 7:49 stolfi, Pazzaglia, Ballarin, Ballarin fa 1/2 e sul successivo timeout i bolognesi (Rig) L.Marzella (A), 15:23 M.Casaburi (A), 16:11 M.Corsaro (A), CENTRO LATTONIERI CARPINE: Meschiari PROGRESSO: Pazzaglia, Zinoni 4, Baraldi, non vanno a punto, consegnando vittoria e 16:55 P.Ehimi (B), 20:50 P.Ehimi (B), 24:55 (Pun) D.Nadini (B). LEPIS PIACENZA: Peruzzi, Iavarone (portieri); Errico, Pazzaglia, A- 3, Malagoli 9, Piuca M., Solera 5, Piuca R. Tosi 12, Carelli Mar, Gnudi 2, Maini, Piraz- 2 punti alla Libertas, che fa 3 di fila vinte. CRESH EBOLI: V.Di Benedetto, M.Casaburi, A.Chiello, M.Corsaro, pollonia, Iuriatti, Re, Lorini, Fadini, Labò L, Labò M, Milani, Ca- 7, Losi, Verrini 7, Marchi 3, Felettigh 2, Ia- zoli 8, Carelli Mat. 2, Bordonaro 8, Tinti 3. (d.c. - concretamentesassuolo) A.Fornataro, D.Gallotta, V.Gallotta, L.Marzella, C.Di Ceto, pacchietti, Faccio. All. Turillo cono 1, Manzini 7. All. Morettin All. Munzio INVICTA: Lucchini, Cipriano Alb (portieri); Corni, Prandini, Ballarin, CASINA: Menechini 24, Mammi 19, Me- Arbitri: Dargenia e Campedelli G. V.Lamberti. All. B.Gallotta. SERIE B FEMMINILE UVP: E.Sala, M.Mangano, D.Nadini, S.Orfei, L.Luppi, P.Ehimi, Astolfi, Bellotto, Sala, Cavicchioli, Bisi, Zanella, Colazzo, Gandol- glioli 2, Farinelli 10. Costi 6, Filippi 3, Faed- Note: mvp Fantuzzi M.Pozzi, S.Carnevali, A.Ardilli, S.Scaltriti. All. S.Carnevali. fi. All. Bellotto da, Fontanesi 2, Nasi. n MODENA. Partono con le marce alte i Arbitro: Rago A. Arbitro: Pioldi di Milano Arbitri: Iuppa e Pongiluppi padroni di casa: 12-4 il primo break per i Note: espulsi: pt M.Casaburi (A); st: S.Orfei (B), M.Casaburi (A), Note: spettatori circa 80. Penalità: Piacenza 6 Modena 3 Note: 5f: Farinelli (Cas) Malagoli (Car), modenesi che dominano sotto le plance e CERVIA 47 L.Luppi (B). n PIACENZA. Terzo successo in assoluto per la squadra gui- spettatori 30 mandano ben 5 giocatori a referto nel pri- CAVEZZO 67 n n EBOLI. Partita da dimenticare per l’Uvp: contro una forma- data da Alessio Bellotto, che trova in Marco Ballarin il protagoni- CARPI. Debacle. Carpine in totale mo parziale. (4-16, 13-39, 25-57) zione non irresistibile i giocatori di Modena hanno dato sfoggio di sta della serata. Quattro gol e tre assist per il numero nove, il knock-out dal primo minuto ed irriconosci- Castelmaggiore nel finale di quarto riesce a CERVIA: Ravaglia 6, Sabbatani 2, Varlamo- ciò che non è hockey, fasi confuse, frettolose, senza nè capo nè quale apre e chiude le marcature per i gialloblù. Tuttavia, gli o- bile nella più brutta serata dell'anno contro rientrare con un controparziale di 5-1 fir- va 2, Zuffoli 4, Belli E., Zavalloni 15, Mor- coda. Il risultato è alla fine anche magnanimo nei confronti spiti devono subito inseguire. Dopo poco più di due minuti, infat- una Casina che fin dal primo minuto ha mato dalla coppia Bordonaro/Tinti, arrivan- denti 4, Belli S., Bonaldo ne, Garaffoni 2, dell’Uvp. (g.l.) ti, Lucchini ha dovuto raccogliere due dischi dalla porta, scagliati preso coraggio e con Mammi e Menechini do alla prima pausa in svantaggio di sole 4 Tramontano 12. Allenatore Montanari lunghezze: 13-9. ALTRI RISULTATI: Viareggio-Bassano 6-5, Castiglione-Vercelli da Luca Labò e Iuriatti. Poco dopo la metà della prima frazione in serata di grazia hanno condotto la gara ACETUM CAVEZZO: Righini, Brevini 16, Za- dal primo all'ultimo minuto. (d.l.) I Giganti nel secondo quarto provano il pri- 4-3, Pordenone-Montecchio P. 2-2, Prato-Correggio 3-5, Scan- entra in scena Ballarin, ben smarcato da Astolfi in un’azione di noli 2, Balboni 6, Marchetti 10, Melloni 6, diano-Sandrigo 1-3. mo strappo trascinati dal duo Quaresi- Tardiani 2, Costi 14, Todisco 2, Calzolari 9. cinque contro quattro (portieri inclusi). La ripresa si apre con un ma/Barbanti (6 punti a testa per i 12 totali CLASSIFICA: Castigliane 24; Correggio 22; Sandrigo 21; Scandia- nuovo scatto Lepis, stavolta targato Fadini. Ballarin dispensa as- DELTA COMACCHIO 43 Allenatore Bregoli no 15; Vercelli 10; Montecchio 9, Pordenone 9; Viareggio 8; Bas- PT MEDOLLA 41 di squadra nel parziale) ed accumulano an- Arbitri: Foschini di Russi e Guerrini di Faen- sano 7; Eboli 6; Uvp 4, Prato 3. sist in rapida sequenza e permette a Cavicchioli e Astolfi di pa- che 6 punti di vantaggio; nell'ultimo minuto za reggiare: 3-3. (14-11 25-25 39-29) però il progresso Basket torna a contatto Note: spettatori 100 circa. Nessuna uscita Hockey B: La Mela supera Siamo appena al secondo minuto dell’ultima frazione. Ne passa- DELTA COMACCHIO: Bottoni 7, Carli n.e., grazie al canestro di Pirazzoli. per 5 falli. Tiri liberi Cervia 1 su 4, Cavezzo no cinque e Faccio sigla il 4-3 per Piacenza. Nel giro di quattro Peretti 7, Ferretti 1, Boccaccini 2, Gelli 2, Il secondo tempo si apre con le due squa- 4 su 7 LA MELA 21 giri di lancette o poco più i canarini passano a condurre con una Ferroni 2, Cavalieri, Dell’Oca n.e., Gregori dre molto contratte che faticano a trovare n CERVIA. Le Piovre si impongono net- AMATORI VERCELLI 2 doppietta di Cavicchioli, supportato da Sala e Ballarin. Quest’ul - 4, Di Tizio 10, Tralli 8; Allenatore Bacchini la via del canestro in cui i soli Forastiere da tamente nello scontro testa-coda, mante- timo sigla anche la rete del 4-6 al 43’. Passano trenta secondi e MEDOLLA: Ceretti 5, Galeotti 4, Maini 8, Al- una parte e Bordonaro dall'altra riescono a nendo cosi' l'imbattibilita' stagionale dopo (Primo tempo 10-1) drovandi 5, Spinelli 2, Barbieri 11, Guarnie- far muovere il tabellone: si arriva così al- LA MELA MONTALE: Pala, Volpari L. 1, Volpari M. 3, Paltrinieri 7, Si- Astolfi (su suggerimento di Cavicchioli) porta Modena sul più tre. 9 giornate. Pazzaglia ha l’ultimo sussulto per i piacentini. A cinque dalla fine ri 5, Berra 1, Marchetti n.e., Forte n.e., Vin- l'ultima pausa con le due squadre a un Cavezzo prende un vantaggio significativo beriani 2, Terenziani 2, Pradelli, Ferri 2, Uva 4, . All. Uva cenzi n.e.; All. Carretti possesso di distanza. ALTRI RISULTATI: Seregno-Roller Lodi 1-5, Novara-Amatori Lodi il punteggio è di 5-7. Modena non ci sta a farsi rimontare e segna gia' nel primo quarto (+12) con Brevini in due reti in altrettanti minuti. Marcatore, ancora una volta, Balla- Arbitri : Meneghini e Pedrazzo (Ferrara) Nell'ultima frazione la palla scotta, le difese evidenza; poi allarga la forbice all'intervallo 14-3, Brianza-Pico Mirandola 4-8 (reti: Moschetti 5, Malagoli 2, Note: tl: 7/10, 10/18, 5f: nessuno, spetta- stringono le maglie, ma i Giganti iniziano a lungo (+26) grazie alle belle giocate in se- Giovanelli 1), Cremona-Correggio 5-7, Scandianese-Monza rin. Gli assist sono di Sala e del portiere Lucchini. (Gabriele Farina) ALTRI RISULTATI: Mammuth Roma-Draghi Torino 5-4, Sni- tori 120 trovare finalmente qualche tiro da fuori: rie di Costi e Marchetti. Sul +32 di fine ter- 4-1. n COMACCHIO. Le due squadre hanno prima Fantuzzi e poi due piazzati di Odorici pers-Patt. Sambenedettesi 7-0. zo quarto le Piovre rallentano, e un volon- CLASSIFICA: La Mela 19; Roller Lodi 17, Seregno 17; Novara 16; interpretato la gara sui canoni del piu’ clas- scavano il primo solco (42-33); Tosi e Gnu- teroso Cervia riduce il gap con i canestri Pico 10, Agrate 10, Amatori Lodi 10; Correggio 8; Vercellli 6; Cre- CLASSIFICA: Torino 13; Roma 11; Invicta 9, Ferrara 9; Snipers 6, sico “ciapano”, esibendosi con medie al ti- di provano a replicare, ma uno splendido della giovane ala Zavalloni e della lunga mona 3, Scandianese 3; Monza 1. Forte Dei Marmi 6; Piacenza 3; Sambenedettesi 0. ro indegne persino dei piu’ classico dei gio- Fantuzzi con altre 2 triple spegne ogni vel- Tramontano. (c.g.) DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 | SPORT | 31

L’EVENTO Oggi al PalaPanini Risport, il pattinaggio artistico assegna l’International Roller Cup

n MO DE N A. Diver timento, knology, Tel&Co e Gli Ai- spettacolo, evoluzioni, a- roni. Per la Opocrin ci BOCCETTE Risultati e classifiche. Romei e La Rocca campioni d’inver no tletismo, controllo del saranno Ana Walgode corpo. Grandissima pri- Pedro Walgode (Porto- Pari nel match clou tra Graziosi Carpi e Kaleidos Poviglio ma giornata di Risport gallo), Luca Lucaroni, International Roller Cup Silvia Nemesio, Rebecca che ha aperto ieri i bat- Tarlazzi; l’Atlantic Fluid tenti. Al PalaPanini di Teck potrà contare Sha- Modena quattro le disci- ron Giannini, Matteo pline protagoniste: Figu- Rizzo, Aida Vieites (Spa- re Skating, In line Vert, gna), Rachele Campa- Freestyle, Streetboard e gnol, Alberto Maffei e A- Skateboard con la classi- lessandro Amatesi; fan- fica provvisoria vede in no parte della Tel&Co testa gli Opocrin con 160 Jessica Ponzoni, Miche- punti, a seguire Gli Airo- le Nuti, Shingo Nishiki ni con 145 punti, Tel&Co (Giappone) Isabella Gen- 130 punti e Atlantic Fluid chi, Alberto Peruch e Le- Technology con 125 pun- tizia Ghiroldi; infine ci ti. E domani si replica. sono Gli Aironi con lascia solo il punto della bandiera ad Acripoli Sarà, infatti, un finale in Chiara Aggio, Francesco Circolo Costa Carpi, agganciando in classifica grande stile quello della Torre, Silvia Lambru- SERIE A La squadra del Metal P di Pellegrini Bar Sport Vezzano. A fianco Filippo Rossi e Luca Merciadri (Romei Castelnovomonti) Iotti e Bonacini Real Tempio S.Polo. Risport International sche, Silvia Stibilj, An- Sconfitta a Scandiano dai portacolori locali di Costa Carpi (*) 29, Circ.Il Gattaglio Gatto Azzur- A.Esse Service Tex Master Novellara (*) 30, Cir- Roller Cup. drea Bassi e Gustavo Ca- SERIE A Regina di Cuori. ro RE (*) 23, Gulliver Circolo Costa Carpi (*) 14 colo Il Quartiere Fosdondo (*) 29, Fornaciari Infine in coda unica vittoria esterna della gior- Oggi a partire dalle 16 sado (Brasile). (*) già riposato C.T.L. Bagnolo (*) 29, Bar Rondò RE 29, C. S. O- n nata, conquistata da Gulliver Circolo Costa Car- al PalaPanini, il più im- Diretta tv L’evento sa- 11.A GIORNATA (ULTIMA ANDATA). limpia Gualtieri (*) 28, Cafè Teatro Boretto (*) pi sul campo del Circ.Il Gattaglio Gatto Azzurro Ed.Monti Camo Maris La Cantonese-Metal P di portante contest al mon- rà trasmesso in diretta SERIE C GIRONE A 28, Carpenteria Lugli La Cantonese (*) 24 (*) già RE. Pellegrini Bar Sport Vezzano 3-3, Unipol Circolo riposato Nel girone A della serie C penultima giornata do riservato ai roller in ben quattro continen- Costa Carpi-Borghi Viaggi Bar Il Portico Castel- sport chiude con uno ti, dieci telecamere novomonti 4-2, Romei Bar Il Portico Castelno- n 12.A GIORNATA. A.S.D .Bar Jolly Ca' de' con sempre in vetta Galloni & Mattioli Gatto Az- Caroli-Millionaire Cafè Vezzano 2-4, Orologio zurro RE, uscita indenne anche dalla difficile show ed una giornata in- broadcasting riprende- vomonti-Pizzeria CoralloTex Master Novellara IL COMMENTO 4-2, Ricreativo Tex Master Novellara-Expocar Rosso RE-Pallina Caffè Bar Gattaglio RE 2-4, trasferta a Scandiano contro Caruso Bar Il Biril- teramente dedicata alla ranno le gara in HD, per Regina di Cuori Scandiano 2-4, Color Due Tex Caruso Tinteggi Bar Il Birillo Scandiano-Galloni lo. bellezza e all’arte, dove trasmettere al meglio la & Mattioli Gatto Azzurro RE 3-3, Birr.Rist.Il Ultima giornata d’andata della regular season Si avvicina Pallina Caffè Bar Gattaglio che si Master Novellara-Caffè La Rocca Tex Master nella massima serie che vede al giro di boa una gli atleti si dimostrano magia di queste discipli- Novellara 0-6 Tempio del Luppolo S.Polo-Bar Skiply 2 Felina aggiudica il derby cittadino sul campo di Orolo- coppia conquistare il titolo di campione d’i n- gio Rosso. maestri di tecnica e con- ne ad alto contenuto Ha riposato : Lubrochimica Tex Master Novel- 5-1, Bar Skiply 1 Felina-www.Ceramiche Sas- suolo.it BucoMagico 6-0, Bar Coviolo RE-Oro- verno. Nell’altro derby cittadino Bar Coviolo lascia solo lara Romei Bar Il Portico Castelnovomonti supera di trollo del proprio corpo. spettacolare. Carrelli a n CLASSIFICA. Romei Bar Il Portico Castel- logio Blu RE 5-1, Ricreativo B Bar Sport Vezza- il punto della bandiera ad Orologio Blu restando Il secondo giorno di Ri- bordo pista e steadycam no-Bocciodromo S.Ilario d'Enza 3-3 misura Pizzeria Corallo Tex Master Novellara, in scia delle prime della classe. novomonti 40, Caffè La Rocca Tex Master No- confermandosi al comando, ma viene raggiun- sport International Rol- seguiranno le evoluzioni vellara 40, Ed.Monti Camo Maris La Cantonese n CLASSIFICA. Galloni & Mattioli Gatto Az- Uguale sorte riservata da Birr.Rist.Il Tempio del ta da Caffè La Rocca. Luppolo S.Polo a Bar Skiply 2 Felina. ler Cup sarà infatti riser- dei campioni eviden- 38, Ricreativo Tex Master Novellara 36, Expo- zurro RE 53, Pallina Caffè Bar Gattaglio RE 51, Orologio Rosso RE 46, Caruso Tinteggi Bar Il Bi- Vincitrice a punteggio pieno nel derby novella- Trasferta da dimenticare per www.Ceramiche car Regina di Cuori Scandiano 31, Pizzeria Co- rese ai danni di Color Due. vato al pattinaggio arti- ziando ogni gesto atleti- ralloTex Master Novellara 29, Metal P di Pelle- rillo Scandiano 44, Millionaire Cafè Vezzano Sassuolo.it Buco Magico RE, ritornata a mani stico di figura. Sarà que- co, coadiuvate da pano- grini Bar Sport Vezzano 28, Unipol Circolo Co- 44, Bar Coviolo RE 41, Bar Skiply 1 Felina 38, Terza poltrona per Ed.Monti Camo Maris La vuote da Felina nel match contro Bar Skiply 1. sta disciplina a decidere ramiche e bracci telesco- sta Carpi 27, Lubrochimica Tex Master Novel- www.Ceramiche Sassuolo.it BucoMagico 37, Cantonese, costretta alla divisione della posta, Ennesima vittoria per Millionaire Cafè Vezzano, tra le mura amiche, da Metal P di Pellegrini Bar questa volta sul campo di ASD Bar Jolly a quale team andrà l’a m- pici per catturare i mo- lara 23, Color Due Tex Master Novellara 21, Bocciodromo S.Ilario d'Enza 36, Birr.Rist.Il Borghi Viaggi Bar Il Portico Castelnovomonti Tempio del Luppolo S.Polo 31, Ricreativo B Bar Sport Vezzano. Ca’de’Caroli. bita Risport Internatio- menti salienti e far vive- 17 Sport Vezzano 27, A.S.D .Bar Jolly Ca' de' Ca- Chiudono il quartetto delle prime della classe i Infine punti preziosi nella corsa play off per Ri- nal Roller Cup. Prove li- re la gara anche agli roli 26, Orologio Blu RE 17, Bar Skiply 2 Felina campioni in carica di Ricreativo Tex Master No- creativo Bar Sport Vezzano, grazie al pareggio bere in programma alle spettatori da casa. Le SERIE B 13 vellara. ottenuto contro il più forte Bar Bocciodromo Costretti ad uno stop casalingo da Expocar Re- S.Ilario. 16, a seguire (ore 16.30) le webcam posizionate a n 12.A GIORNATA. D.V.L. Tex Master No- gina di Cuori Scandiano, quinta forza della ca- Nel girone B tenta la fuga Pan.Veronesi Tex competizioni fino a tar- bordo campo e nella zo- vellara-Polisportiva Rondò RE 6-0, Val d'Enza SERIE C GIRONE B tegoria. Master Novellara, travolgendo Fornaciari CTL da serata. na Hospitality consenti- S.Ilario-Buco Magico RE 3-3, Regina di Cuori Infine in coda sconfitta onorevole per Borghi Bagnolo. n Le squadre gli atleti ranno anche di seguire Scandiano-Iotti e Bonacini Real Tempio S.Polo 12.A GIORNATA. Bar Rondò RE-Circolo Il Viaggi Bar Il Portico a Carpi, contro la più forte Approfittando anche del pari scaturito nel mat- 4-2, Casa Modena Circolo Costa Carpi-Amici Quartiere Fosdondo 4-2, Circolo Graziosi Car- Unipol. ch clou tra Circolo Graziosi Carpi e Circolo Ka- Come nella prima gior- live via internet la com- del Grosso Bar Jolly Ca' de' Caroli 4-2, Circ.Il pi-Circolo Kaleidos Poviglio 3-3, Cafè Teatro In serie B giocata la penultima giornata dell’an - leidos Poviglio. nata, quando sono state petizione, le prove e per- Gattaglio Gatto Azzurro RE-Gulliver Circolo Co- Boretto-Casarini Lamiere La Cantonese 4-2, data con cambio al vertice. Sale al terzo posto Bar Manu Massenzatico, Figure Skating, In line sino i momenti di relax sta Carpi 2-4, Millionaire Cafè Vezzano-Acripoli Panificio Veronesi Tex Master Novellara-For- D.V.L. Tex Master Novellara travolge Polispor- netto successo ai danni di C.S.Olimpia Gualtie- Vert, Freestyle, Street- degli atleti, offrendo la Circolo Costa Carpi 5-1 naciari C.T.L. Bagnolo 6-0, Bar Manu Massen- tiva Rondò RE conquistando la leadership, gra- ri. Ha riposato : N.S.C. La Cantonese zatico-C. S. Olimpia Gualtieri 5-1, A.Esse Ser- zie anche al turno di riposo di N.S.C. La Canto- Grande bagarre alle spalle delle prime della board e Skateboard le di- possibilità interattiva di n CLASSIFICA. D.V.L. Tex Master Novella- vice Tex Master Novellara-Carpenteria Lugli La nese. classe, con giornata favorevole per Bar Rondò scipline protagoniste, scegliere quale webcam ra (*) 45, Casa Modena Circolo Costa Carpi 43, Cantonese 3-3 Piazza d’onore per Casa Modena Circolo Costa RE e Cafè Teatro Boretto, a farne le spese Cir- anche per il pattinaggio v i s u a l i z z a re. N.S.C. La Cantonese (*) 42, Val d'Enza S.Ilario Ha riposato : Bar Acli Massenzatico Carpi, con vittoria di misura incamerata contro colo Il Quartiere Fosdondo e Casarini La Canto- artistico i migliori atleti Aggiornamenti live (*) 39, Buco Magico RE (*) 35, Amici del Grosso n CLASSIFICA. Panificio Veronesi Tex Ma- Amici del Grosso Bar Jolly Ca’ de’ Caroli. nese. Bar Jolly Ca' de' Caroli (*) 34, Iotti e Bonacini ster Novellara (*) 46, Circolo Graziosi Carpi (*) Val d’Enza S.Ilario mantiene il quarto posto, im- Resta nel gruppo delle inseguitrici A.Esse Ser- provenienti da tutto il ell’evento di oggi anche Real Tempio S.Polo (*) 33, Millionaire Cafè Vez- 43, Bar Manu Massenzatico (*) 40, Circolo Ka- pattando con la diretta concorrente Buco Magi- vice Tex Master Novellara, nonostante il pareg- mondo saranno divisi in su Skatingidea, media- zano (*) 33, Regina di Cuori Scandiano (*) 32, leidos Poviglio (*) 39, Casarini Lamiere La Can- co RE. gio casalingo impostogli da Lugli La Cantone- quattro squadre: Opo- partner online dell’eve n- Polisportiva Rondò RE (*) 30, Acripoli Circolo tonese (*) 35, Bar Acli Massenzatico (*) 32, Continua la risalita di Cafè Millionaire Vezzano, se. crin, Atlantic Fluid Tec- t o. 32 | SPORT

Campani (a, Scandianese), Mannina (c), e Girotti (c, Smile), CAMPAGNOLA Pieve), El Aissaoui (c, Levizzano), Zanetti (a, Chieti), Gualdi (p, V.Cibeno), Dalledonne (c, Ravarino), Crespi Salvia (a, Riese), Bonissone (a, S.Faustino) Hamza (a) e Masi (d, Gorzano), Chiappini (c), Di Bernardo Mabelli (c, Levizzano Re) (c, Concordia), Viperino (a, V.Mandrio), Giannuzzi (d, VIS S.PROSPERO (d) e Marchetti (c, Castelnuovo), Forchignone (a, Levizzano All.: Reggiani (n) REGGIOLO S.Cesario), Marchi Baraldi (c, United Carpi), Melis (c, Re), Balestrazzi (d, Flos Frugi), Touchani (c, Junior Arrivi: Catellani (a, Falk), Bruini (d, Folgore Rubiera), Benassi Sammartinese), Gibellini (d, S.Damaso) All.: Venturato (c) Fiorano), Beneventi (c, Colombaro), Manzini (d, Rosselli), F. (c), Rako (a) e Carvisiglia (a, Luzzara), Bartoli (d, Colorno), All.: Bizzoccoli (c) Arrivi: Morini (d, Quarantolese), Baraldi (a, Massese), Ferrari (a), Chiappini (c) e Cappi (a, Colombaro), Ferriero (c, Corradini (p, Bibbiano), Pastorelli (d, Solierese), Davoli (c, GUASTALLA Dunfoo (c, Real S.Prospero), Giovanelli (p, F.Mirandola), Solierese), Toni (a, Monteombraro) Arrivi: Spaggiari (p, Riese), Azanzini (a) e Piva (d, S.Prospero Cor.), Toscano (c, Sammartinese), Santini (p, Riese), Governolese), Beschi (c, S.Felice), Dondi (d, Sarginesco), Fregni (c, R.Panaro), Battipaglia (c, Solierese), Amadessi FOLGORE RUBIERA Benassi L. (c) e Loda (a, Reggiolo), Rossi (a, Olginatese), Gargano All: Iotti (c) (d, Ganaceto), Leopardi (a, Ravarino), Rossi (p, Limidi), Aldrovandi (d, Rolo), Sogliani A. (c) e Sogliani C. (a, Cpc Arrivi: Andreani (p, Suzzara), Gandolfi (d, Viadana), De Angelis (d, (a, Solierese), Mariotti (c, Suzzara), S.Lazzaro), Ficarelli (c, Riese), Barolo (97, V.Mandrio) Gargano (a, Vignolese) All.: Semeraro (c) Partenze: Bellan (p, Bagnolese), Tazzioli (a, Montecchio), Spaggiari Gualtierese), Iembo (a, Meletolese), Lasagni (c, Cadelbosco), Cor- Partenze: Gallerani (p), Isgrò (c), Giannetto (a) e Rinieri (c, Cavezzo), Partenze: Lanziner (d, Bagnolese), Pantaleoni (p, Falk/Galileo), radini (c, Saturno), Riga (a) e Charalambopoulos (p, Sp. Pievecella), Arrivi: Owusu (a, S.Michelese), Spadacini (a, Bagnolese), (p, Riese), Piva (d, Governolo), Beschi (c, S.Felice), Dondi (d, Fogliani (d, Riese fp), Benassi (c) e Loda (a, Campagnola), Giannetto (a, S.Felice fp), Bisi (d, V.Cibeno), Badiali (a, Concordia), Aieta (c) e Teggi (d, Correggese), Pè S. (c, Lentigione), Sarginesco), Campo (c, V.Libertas), Costa (d, Langhiranese), Papi Alberini (d, Gualtierese), Lorenzini (a, Reggiolo) Rollini (d, svinc.), Ferrari (d, Limidi), Bisi (d, svinc.), Tardini (d) e Ferrari Campedelli (c, V.Mandrio), Mantovani (p, Rolo), Lorenzini (a, Partenze: Dallasta (c, Lemignano), Souare (d, Levante), Ben (d, Limidi), Piras (c, F.Mirandola), Fregni (c, Baracca Beach) Hoxha (a, Formigine), Borghi (a, Modena), Saetti Baraldi (c, Sammartinese), Rako (a, Suzzara), Catellani (a, Castelnovese) Guastalla), Allai (c, Boretto), Culzoni (d, Riese fp) Eccellenza gir. A (d, Arcetana) CARPINETI Hassen (a, Fabbrico) Partenze: Rabitti (a, Monticelli), Bruini (d, Campagnola), RIESE MASSESE VIRTUS MANDRIO BAGNOLESE Baia (d, S.Faustino R.), Bondi (c, Montecchio), Pel- All.: Pattacini (n) lacini (d, Levizzano Re), Ascari (c, Solierese), Traorè Arrivi: Zampineti (d, Montecchio), Coghi (d, Bibbiano), All.: Pavesi (n) All. Breveglieri (c) All.: Conte-Muratori (c) All.: Siligardi (c) (a, S.Felice) Pagani (p, Bagnolese), Predelli (a, Atl. Montagna), Mainini Arrivi: Dei Forti (p, Cadelbosco), Bernar (c, Campagnola), Caiti (d) Arrivi: Sinisi (c, Sermide), Cavani (a, Concordia), Bernardi (a, Arrivi: Reami (d, Campagnola), Cassano (c, Castellarano), Viperino Arrivi: Oliomarini (d, Meletolese), Lanziner (d, Reggiolo), (d, Castellarano), Akilu (c, Casalgrandese) e Sganzerla (c, Casalgrandese), Belluzzi (a, S.Felice), Fornaciari Decima), Gallerani (d, Burana), Spagnolini (c, Nonantola), (a, Cavezzo), Campedelli (c, Reggiolo), Amadei (a, Castellarano), Bellan (p, Campagnola), Notari (a, Axys), Lucchini (d, FORMIGINE Partenze: Debbia (p, Castellarano), Morani (a, Vezzano), Bertolini (c) e Bonini (d, Bagnolese), Campana (d, Meletolese), Jocic (a, Levratti (d, Ravarino), Guio (d, Gallo), Malaguti (p, inattivo) Venturi (d, Riese), Muracchini (c, Concordia), Coppelli (S.Prospero Carignano), Colla (c, Lentigione), De Pellegrin (d, Bib- (c, R.Casina), Rinaldi (c, Atl. Montagna), Cavaletti (p, Levizzano U.Carpi), Culzoni (d, Reggiolo fp), Bellentani (a, Mantova), Ferro Partenze: Vincenzi (p), Vincenzi (a) e Frison (c, J.Finale), Baraldi (a, San Cor.), Parma (a, United Carpi) biano), Conti (d, FalkGalileo), Bucci (d, P. Intesa) All.: Schillaci (n) Re), Zampineti (c, Montecchio), Coghi (d, Fabbrico) (d), La Salvia (a) e Pucillo (a, V.Cibeno), Giannuzzi (d, S.Cesario), Prospero), Bretta (a, Medolla), Malaguti (d, XII Morelli), Contini (d, Rivara), Partenze: Conte (a, Saliceta), Bigliardi (c, S.Prospero Cor.), Partenze: Pigoni (d, Casalgrandese), Bonacini (p, Sp. Pie- Arrivi: Vernelli (d, Monteombraro fp), Lusvarghi (d, S.Michelese), Gargano (a, Vignolese), Pezzi (p, Masone), Bulgarelli (a) e CASTELNUOVO Musi (p, Governolo), Geti (c, Cittadella) Govoni (d, Audax), Tassi (a, Medolla), Marchetti (c) e Melloni (d, Carnevali (c, Carpine), Barolo (d, Reggiolo) vecella), Pagani (p, Carpineti), Spadacini (a, Folgore Rubiera), Abate (p) e Tripepi A. (c, La Pieve), Ansaloni (a) e Ganzerla (a, Partenze: Sackey (c, Rosselli), Montorsi (c, Rosselli), Ricaldone (d, Gavellese) Fornaciari (c) e Bonini (d, Riese), De Simone (d, Cittadella), S.Felice), Kapip (a, Saliceta), Tudini (c, Castelfranco), Borghi (a, Solierese), Venturi (d, V.Mandrio), Francia (c, Arcetana), Amaranti Bonacini (p, Pievecella), Lanziner (d, Formigine) Sarego), Bergamini (a, Altopolesine), Fornaciari (c, S.Michelese), All.: Consoli (n) (c) e D’Elia (c, United Carpi), De Caroli (p, Novese), Berselli (c, MASONE Prima categoria D Bedogni (a, Meletolese), Lanziner (d, Bagnolese) Arrivi: Carbone (a, Castellettese), Chiappini (c) e Di Bernardo (d, Sammartinese), Belluzzi (a, Solierese), Ficarelli (c, Reggiolo), Dei BRESCELLO Partenze: Oppici (p, Colorno), Hoxha (a, Folgore R.), Puglisi (c, Fiorano), Fontanesi (a, R.Modena), lettieri (p, S.Michelese), Palladini Forti (p) e Bernar (c, Falkgalileo), Fornaciari (c, Bibbiano) All.: Botta (n) ATLETICO MONTAGNA S.Michelese), Alessandrini (d) e Pasaro (a, Fidentina), Budriesi (d) e (d, Formigine), Innocenti (c, Castelvetro), Sala d, (S.Michelese) Arrivi: Manfredi (c, Daino S.Croce), Montanini (a, Sam- All.: Vitale (c) Benedetti (d, Castelfranco), Essel (d, estero), Stradi (a, Castelfranco), Partenze: Sola (a, Solignano), Bugli Giovanardi (a, svinc.), ROSSELLI martinese) Sessa (a, Atl. Montagna), Boni (d, Arcetana), All.: Predieri (c) Arrivi: Pellacini (a, Carignano), Colacicco (p, Fioren- De Vecchis (a, Ravenna), Fennino (a), Algeri (a) e Pederzoli (d, Casalgrandi F. (d, S.Cesario), Malavasi (p, V.Gorzano), Del Chierici (d, inattivo), Saylon (c) e Cavazzoli (a, Folgore Arrivi: Nobili (d, Picardo), Bonacini (d, Gattatico), Iaquinta (c, zuola), Bolsi (a, Colorno), Molinari (d, Fidenza), Dondi (p, Colombaro), Monelli (c, estero), Artiaco (a, Smile), Casini (c, Carlo (d, svinc.) Baldaccini (d, estero), Marchetti (d, Real All.: Zanasi (c) Rubiera), Pezzi (p, V.Mandrio), Notari (a, Casalgrande) Montecchio), Splendore (d, Boiardo), Lombardi (c, Scan- Cremonese), Dallaglio (a) e Copelli (c, Bibbiano), Carlini Colombaro), Caselli (c, S.Michelese), Bergamini (a, Sermide) Modena fp), Ghirlaldini (p, Castelnuovo), Bertolini (c, R.Casina), Arrivi: Federici (p, La Pieve), Paradisi (d, Solierese), Cessioni: Cuppone (a, Pievecella), Lamia (p) e Saydaoui dianese), Guidetti (c, Puianello), Rinaldi (c, Carpineti) (c, Rolo), Fabris (d, Lentigione), Oppido (d, Montecchio), Ameruoso (a) e Ganzerla (c, Solignano) Pattacini (c) e Sghedoni (d, Castellarano), Montorsi M. (c, Partenze: Bonini (d) e Versari (c, Vezzano), Taroni (c, Vianese), LUZZARA (c, Bad Boys), Apasu (a, Pievecella), Thambinayagam Maestrini F. (c, Colorno) Colombaro), Montorsi E. (c, Riese), Modena (a, Colombaro), (c, svinc.) Predelli (a, Carpineti), Hoxha A. (a, R.Casina), Sessa (a, Masone) Partenze: Ravanetti (d, Bibbiano), Pioli F. (c, Carignano), CENTESE Manzini (d, Fiorano), Guilouzi (c, Solierese), Righi (d, Mo- BELLAROSA Mangi (c, Il Cervo), Benecchi (d, Mezzani), Bottioni (d, All.: Dall'Asta (c) dena), Lusuardi (a), Castropignano (a) e Baroni (c, G.Nasi), PERSICETO S.Secondo), Anceschi (a, Langhir.), Lamberti (d, Sp. Arrivi: Piro (a, Biancazzurra), Martino (a) e Meneghinello M. (d) All.: Turrizziani (n) Guerra (d, Sassuolo), Guastalli (c, Rolo), Sackey (a, Riese) S.Ilario), Roncarati (a, Monticelli), Messori (d) e Lana (d, e Magro (d, Meletolese), Mussini (d, Cadelbosco), Toniato (c) e Partenze: Toso (d), Turci (c), Sighinolfi (d) e Monzani (d, All.: Casini (n) Arrivi: Battaglia (d, R. Miramare), Garofolin (c, Sam- All: Fancelli (n) Arrivi: Iaccheri (a) e Mattioli (c, Santos), Semeraro (c, Albinea), Boretto), Molinari (d, Fidentina), Dallaglio (c, Luzzara) Traorè (c, Colorno), Guidetti (a, Scandianese), Pradella (p, bonifacese), Paglionico (d, Torconca), Palac (p, inattivo), Ganaceto), Nannini (a, Monteombraro), Stanzani (d, Arrivi: Bolognesi (d, inattivo), Compagnucci (c, Cor- Gonzaga), Guastalla (c, Mantova), Scappi (d, Lentigione), Campanini D. (d, Scandianese), Maramotti (c, Puianello) CASALGRANDESE Trabucco (a, R.Misano), Tomarelli (p, Audace Sanvito), V.Camposanto), Biondo (c), Federico (c) e Malavasi (d, ticella), Madriselvi (d) e Farisco (d, Vadese), e Magistro Partenze: Ferraris (a, Levizzano), Francia (c, Montecavolo), Dallaglio (a, Brescello, Bonaccio (d, Bagnolese) D’Aniello (c, Morro d’Oro), Bi Zamble (a, Trezzano), Manzolino), Bozhilov (c, Foritudo), Modena (a, Vignolese), (d, S.Cesario), Lanzarini (c) e Marchesi (a, Centese), Partenze: Fava (d, Carignano), Benassi (c), Rako (a) e Carvisiglia (a, Tarabelloni (d, Montecavolo) Busanelli (a, Borzanese), Russo (d) All.: Cristiani (n) Kanazue (‘d, Opitergina), Bianconi (a, inattivo), Marchini Rosi (c, Gaggio) Baattout (p, Sala B.), Cavicchioli, (c, Castelfranco), e Pedroni (a, Boca Barco), Montagnani (c, Flos Frugi), Piacentini Campagnola), Tenaglia (c, Picardo), Soncini (d, Campeginese), (c, Bastia), Cela (c, Formigine), Sicali (p, Atl. Catania Cataldo (a, Osteria G.), Veronesi (a, Casalecchio) (c) e Morelli (d, Montecavolo), Rossi (d, Scandianese) Arrivi: Formato (a) e Genova (c, Meletolese), Auregli (p Martino (a) e Mussini (d, Boretto, Piro (a, Biancazzurra) SCANDIANESE Progresso), Pigoni (d, Bagnolese), Fontanesi (a, Cor- Partenze: Alberghini (p, S. Agostino), Beccati (a, XII Partenze: Cristoni (d, Monteombraro), Lelli (c, Nonantola), Ser- reggese), Piccinini (c, Reggiana), Mirra (c, Castel- Morelli), Budriesi (a, Fiorano), Dal Rio (a, Axys Calderara), razanetti (d) e Maini (c, Tre Borgate), Gyinaj (a, Decima), Cavalieri CALCARA PALLAVICINO All.: Bonini (c) larano), Barbieri (c, Parma), Vaccari (c, Fiorenzuola), Leggeri (c) e Govoni G. (c, Casumaro), Di Blasi (c) e Arrivi: Campani (a, Fiorano), Notari N. (d, Fabbrico), (d, svinc.), Martinelli (d), Muzzioli (d) e Bentivogli (c, Crevalcore fp), Bovi (c, Pro Patria) Franchino (a, Crevalcore), Maestri (c, Copparese) Tatani (a, svinc.) All.: Fochi (c) Anang (c, Pavullese), Giardina (c, Axys), Amadori (d, Arrivi: Ungaro (c) e Scarpuzza (a, Vadese), Fornasini (a, Anzolavino), Partenze: Vado (a, Castelnovese), Lionetti (c, Ca- All.: Barbieri (n) COLOMBARO Castelvetro), Fusco (c, Castellettese), Gibellini (c, stellarano), Simoni (d, Axys fp), Battara (p, S.Mi- Arrivi: Arata S. (d, V.Carpaneto), Cossetti (a, Royale Vignoli (d, Valsa), Ponzo (a, Casalecchio), Bosso (d, Corticella), Modena), Fontana (c, Reggiana) RAVARINO Prosperi c, Castenaso), Traficante (c, Borgo Panigale) chelese), Sganzerla (c) e Caiti (d, Riese), Akilu (c, Fiore), Lucev (a, Fidentina), Bertelli (d, Codogno) Partenze: Rezzouky (c, Pievecella), Zanni (d) e Campanini G. Partenze: Alberici (d, V.Carpaneto), Terranova (a, Ca- All.: Farneti (n) Partenze: Franchi (a, Anzolavino fp) Carpineti), Manto (c, V.Gorzano), Stradi (c, S.Mi- Arrivi: Rizzuto (a) e Faroni (c, Scandianese), Gozzi (c) e Soli (a, (p, Levizzano Re), Rizzuto (a) e Faroni (c, Colombaro), All. Fanton (c) chelese), Musi (c, Agazzanese), Piccinini (c, Falk) stellarano), Pellegrini (a, Sammargheritese) e Bagatti (c, Campanini D. (d, Bellarosa), Gualandri (p, Casalgrande), svinc.), D’Urso (c, Piccardo) Real Modena), Annesi (d, Cittadella), Beneventi (c, Fiorano), Arrivi: Zanni (a), Ferraguti (c, Real Panaro), Dalledonne (c, CASTELVETRO Ferrari (a), Chiappini (c) e Cappi (a, Fiorano), Poggioli (c, Guidetti (a, Luzzara), Lombardi (d, Atl. Montagna), Nasi (c, Cavezzo) Ferrari (p, Castellarano), Gherardi (c, Santagatese), CASTELLARANO ROLO Casalecchio), Casini (c), Bozzani (d) e Succi (p, Formigine), Puianello), Rossi (c, Casalgrande) Pagnotta (p, Quarto), Palmieri (d), Piccinini (c) e Pedrazzi (a, All.: Serpini (n) Altariva (c, Castelvetro), Annovi (a, S.Michelese) La Pieve), Sovilj (d, XII Morelli), Donato (a, Camposanto) All.: Antonelli (n) Arrivi: Tammaro (c) e Mazzini (c, Axys), Rubini (c, All.: Ferraboschi (n) Partenze: Pederzoli (d) e Feninno (a) e Algeri (a, Formigine), SOLIERESE Partenze: Mascherini (p, Concordia), Chamudis (d, estero) Ugolini Arrivi: Debbia (p, Carpineti), Pittalis (d) e De Luca (a, La Pieve), Zocca), Pifferi (d) e Pillitteri (p, Correggese), Cozzolino Arrivi: Ziliani (d) e Sarnelli (a, S.Michelese), Pilia (c, Montorsi (c, Rosselli), Vecchi (d) e Mustafay (c, Cittadella), (d, Rubierese fp), Quaquarelli (c, Nonantola fp), Lagonegro R. (a) e Terranova (a, Pallavicino), Lionetti (c, Casalgrandese), Di Lillo (c, Fiorano), Bonicelli (a, Roteglia), Corbelli (d, Levizzano Re G. (a, Altovicentino), Cozzolino S. (a, Rus Vico), Castelvetro), Visioli (c, Fidentina), Mantovani (p, Reggiolo), Indrizzi (d, Modena fp), Azzolina (a, Magreta), Romagnoli (d, All.: Notari (n) Lagonegro L. (c, Quarantolese), Levratti (d, Massese), Kissi (c, Tabaglio (p, Pro Piacenza), Marani (c, Carpi), Benatti Rinaldi (d, Chievo), Lamia (c) e Faraci Muluken (c, Carpi), Vignolese) svinc.), Davoli (p), Ventura (d) e Lisena (c, S.Damaso), Diazzi (a, fp), Paganelli (c, Arcetana), Baldoni (d, Polinago) Arrivi: Bernardo (a, La Pieve), Ricaldone (d, Riese), Pedroni Partenze: Cassano (c, V. Mandrio), Parma (a, svinc.), Pattacini (c) (a, Pordenone) Sanna (a, Casalgrandese), Arrasque (c, Correggese) (d, R.Modena), Gargano (a, S.Marconi), Saguatti (c, Ca- Rivara), Borsari (a, Gaggio), Leopardi (a, Vis S.Prospero) Partenze: Ierardi (a, Fiorano), Pilia (c, Rolo), Andreoli (c, S.Mi- Partenze: Aldrovandi (d, Reggiolo), Guastalli (c, Ros- e Sghedoni (d, Rosselli), Zecchini (d) e Migliorini (c, Arcetana), CREVALCORE salecchio), Gibellini (c, S.Michelese), Corradini (p, Carpi), Amadei (a, V.Mandrio), Ruspaggiari (d, Monteombraro), Parma (a, chelese), Germano (d, svinc.), Nichola R. (c, Zocca), Filippone (c, selli), Bosi (c, Ganaceto), Carlini (c, Brescello), Gio- Ascari (c, Folgore Rubiera), Tewachew (c, Reggiana), REAL PANARO vanardi (c, svinc.), Sabatino (d, La Pieve) United Carpi), Mirra (c, Casalgrandese), Mainini (d, Carpineti), Crevalcore), Innocenti (c, Castelnuovo) All.: Santeramo (n) Corradini (p, Carpi), Belluzzi (a, Riese), Gargano (a, Cam- Bersaglini (c, R.Veggia) Arrivi: Zambonelli (p, Airone), Di Blasi (c) e Franchino (a, pagnola), Ferriero (c, Fiorano) All.: Testi (c) CITTADELLA SALSOMAGGIORE Centese), Filippone (c, Castelvetro), Vecchi (p) e D’Este Partenze: Guilouzi (c, Rosselli), Di Costanzo (a, La Pieve), Arrivi: Giacobazzi (c, Vignolese), Maddamma (a, inat.), Ikound CASTELLETTESE (a, Castelfranco), Shehu (d, Casalecchio) Lusvarghi (d, svinc.), Tripepi D. (c, Vignolese), Bigi (p, Ga- (a, Pavullese), Piacenza (a, inattivo), Covili (c, Gorzano) All.: Pedroni-Piccinini (n) All.: Voltolini (c) naceto), Battipaglia (c, Vis S.Prospero), Pastorelli (d, Cam- Partenze: Partenze: Melara (d, S.Felice), Malizia (d, Axys), Lippi (p, Zanni (a), Ferraguti (c, Ravarino), Baltazhi (c, J.Finale), All.: Marchesini (n) Arrivi: Vecchi (d) e Mustafaj (c, Colombaro), De Simone Arrivi: Parra (c, Lentigione), Ghia (d, Soragna), Faye (c, svinc.), Farneti (a, Bentivoglio), Vrgovic (c, S.Anna), pagnola), Bernardo (a, Fiorano), Gibellini (c, Smile) Montorsi (a) Malavasi (c), Vellani (d), Brandoli (a), Pastore (a), Lugli Monticelli), Terzoni (a, Villanova) Arrivi: El Kaaichi (d), Montanari (d) e Venturelli (p, Zola P.), Molinari (d, Bagnolese), Odoro (a, Formigine), Geti (c) e Shehu (d, Monteombraro) ZOCCA (d) e Cassano (d, Baracca Beach), Fregni (c, Vis S.Prospero) Ghirardelli (d, Modena), Saracino (d, Reggiana), Refolo Partenze: Cherubini (d, Carignano), Margini (d, Bibbiano), (a), Bartolini A. (a), Bartolini F. (c, Savignano), Duvnjak (c), Izzinosa (a, Sassuolo), Fantini (c, Lupa Castelli), Kpanti (a, Franzini (c, Borgo S.Donnino), Batchouo (c, Fidentina), FABBRICO SAN FAUSTINO (d), Bigi (d) e Mazzoni (p, Axys), Gamberini (a, ex Muratori), Zanna Invicta), Fofo Wisdom (a, Salso), Agrillo (c, inattivo), o Boselli (c, San Secondo), Wisdom (a, Cittadella) All.: Cioni (c) (c, S.Patrignano), Falcone (c, Zocca), Mancuso (c, Quarto), Micagni Gherlinzoni (a, S.Agostino) All.: Arrivi: Sultafa (c, Real Modena), Nichola R. (d) e Karam (c, All.: Piumi (n) (c, Vignolese), Onofri (d, Sala), Rossi (c, Zola) SAN FELICE Iori (n) Partenze: Partenze: Covili (c, Gorzano), Annesi (d, Colombaro), Goldoni (c), Arrivi: Alinovi (c, Dolny Kubin), Beccaria (a, Crociati), Rufo (p, Castelvetro), Nichola V. (a, Axys), Garagnani (c, Vignolese), Arrivi: Baia (c, Folgore R., Pagliani (a, Arcetana) Tedeschi (a, Garofalo (d, Monteombraro), Ferri (c, svinv.), Car- Fatnassi (c, U.Vignola) Fabbrico), Spallanzani (p, Cadelbosco), Bonissone (a, V.Cibeno) bone (a, Castelnuovo), Fusco (c, Scandianese), Munari (c, Pezzella (a) e Barraco (p, Vignolese), Ferrari (d, Madonnina), Guido All.: Pellacani (c) Villafranca), Sery (c, Concordia), Ben Hassen (a, Guastalla), Vignolese fp), Paroni (p, Savignano fp), Nanni G. (d, Maranello), (c) e Blondi (c, Spilamb.), Tazzioli (c, Smile), Mazza (c, Suzzara), Coghi (d, Carpineti) Partenze: Rubini (c, Castelvetro), Della Santina (a, Partenze: La Rocca (c, svinc.), Gandolfi (a, svinc.), Margini Arrivi: Ficarelli (d, Fiorano), Pecorari (a) e Jabeur (a, Axys), Melara Saliceta), Ouyassin (c), Pianazzi (p), Baccolini (c), (a, svinc.), Perrella (c, Cdr), Tedeschi (a, Povigliese) Ferriani (d, svinc.), Rovatti (d, Pozza) Fofò (a, Traversetolo), Fantini (c, Carpineti), Geti (c, Riese) (d, Crevalcore), Di Natale (d) e Borghi (p, Modena), Bortolazzi (c, Partenze: Notari N. (d, Scandianese), Notari L. (c, Casalgrande) Giusti (d), Amaroli (a), Barbieri (d) e Piccinini (a, COLORNO Junior Finale), Barbati (d, inattivo), Traorè (a, Folgore Rubiera), Roccamalatina), Finarelli (c, R.Modena) CERREDOLESE Fuseini (c, Zola Predosa), Della Corte (p, Bibbiano) FARO SPORTING PIEVECELLA Partenze: Nicoletti (c, Fiorano), Vincenzi (d, Dak), Beschi All.: Piccinini (c) All.: Guidetti (c) Arrivi: Oppici (p, Formigine), Lorenzini (a, S.Secondo), (c, Reggiolo), Ansaloni (c) e Ganzerla (a, Formigine), Allenatore: Cati (c) Prima categoria C All.: Morgese-Nasi (c) Arrivi: Chianese (a, Gattatico), Apasu (a) e Cuppone (a, Masone), Arrivi: Capuozzo (d, Castellarano), Azam (d, Flos Frugi), Delnevo (d) e Urbano (c, Lentigione), Schiaretti (d, Franceschi (c, Villadoro) Arrivi: Tonelli (c, Bologna), Gandolfi (p, Pistoiese), BOCA BARCO Azzurro (a, V.Gorzano) Crociati) Mazzetti (d, Appennino) Rezzouky (c, Scandianese), Bonacini (p, Bagnolese), Ferrari (d), Partenze: Botti (c, svinc.) Partenze: Bolsi (a, Brescello), Gargano (c, svinc.), Maestrini SANMICHELESE Partenze: Cordisco (p, Castelfranco), Pepe (c, Fanano) Nironi (d), Rocchi (a) e Davoli (d, Boca Barco), Magliani (c, (c, Viadana), Bartoli (d, Campagnola), Pini (p, Medesanese), All.: Lodi (n) Borzanese), Ciceri (a, Quaresimo), Popovici (a, Castelnovese) Arrivi: Ferrari (c), Malagoli (c, Puianello), Azzali (d) e De Medici FLOS FRUGI Toniato (c) e Traorè (c, Luzzara), Vezzoni (c, Suzzara), All.: Pivetti (n) FALKGALILEO Partenze: Mantovani (d) e Tinelli (a, Barcaccia), Davoli (c, svinc.), Molinari (d, Brescello), Capocchiano (a, Il Cervo), Maestrini Arrivi: Fornaciari (c, Polinago), Annovi (a) e Andreoli (c, (c, Puianello), Pedroni (a, Bellarosa), Ruggiero (p, Monticelli), Trenti (d, svinc.), Bigi (c, Massenzatico), Bonacini (c, svinc), F. (c, Brescello), Montali (a, Borgo San Donnino) Castelvetro), Battara (p, Casalgrandese), Puglisi (c, Russo (d, Bellarosa), Tosi (d, Montecchio) Vicentini (c, svinc.), Charalambopoulos (p) e Righi (a, Guastalla), Bertozzi (a) e All.: Bernabei (n) Formigine), Pastore (a, Olympic Salerno) (a, Sassuolo), All.: Cangiulli (c) Gatti (d) e Grassi (c) e Saccani (c, Falk/Galileo), Besford (c, Ficarelli (d, 4 Castella), Riga (a, Pievecella) Arrivi: Arena (d) e Stanco (p, Roccamalatina), De Pietri (c, FIDENTINA Zagnoni (d, Piacenza), Di Ceglie (p, Sassuolo), Caselli (c, Arrivi: Di Sisto (d, Castelnovese), Pantaleoni (p, Reg- Campeginese) Pozza), Iachetta L. (a, Corlo), Anang (a, Real Maranello), Formigine), Stradi (c, Casalgrandese) giolo), Sorrentino (a, Monticelli), Zoina (a, Traversetolo), Partenze: Zaccone F. (c) e Zaccone S. (a), Gamga (a) e Masini V.CAMPOSANTO Balestrazzi (d, Gorzano), Montagnani (c, Bellarosa), Bianchi (c, Partenze: Ziliani (d) e Sarnelli (a, Rolo), Giaroli (p, Bibbiano), Di Cesare (c, inattivo), Bini (d, Cadelbosco), Durante (c, (c, Giovanni XXIII), Garofalo (d, V.Libertas), Davoli (d, Pie- Modenese), Daouda (c, estero), Ghiddi (c, Roteglia), Bennardo All.: Mazza (c) Reggiana), Occhipinti (a, Correggese), Bernar (c) e Dei vecella), Silvi (c, S.Ilario), Ferrari (d), Nironi (d) e Rocchi (d, (d, Villa d’Oro), Frimpong (a, Savignano), Riccò (c, S.Mi- Arrivi: Batchouo (c, Salsomaggiore), Alessandrini (d) e Owusu (a, Folg. Rubiera), Lettieri (p, Castelnuovo), Gibellini (c, All.: Barbi (c) Solierese), Lusvarghi (d, Formigine), Barozzi (c, Gorzano), Forti (p, Riese), Dallaglio (c, Brescello), Piccinini (c, Pievecella), Bonibaldoni (p, svinc.) chelese), Meglioli (d, Levizzano Re), Donkor (c) e Fontana (d, Pasaro (a, Formigine), Ghiretti (p), Fontana (c) e Gennari Casalgrandese) Arrivi: Bongiovanni (c, Funo), Govoni (d, XII Morelli), Natali (c, S.Michelese), Tollari (d, inattivo), Munari (c, Vignolese) (c, Carignano), Melegari (d) e Talignani (c Crociati), Riccò (c, F.Frugi), Pisani (c) e Biagini (c, Prog. Sassuolo), Concordia), Stanzani (d, Rosselli), Peprah (a, Nonantola), Monti (a, Partenze: Buonocore (d, Pozza), De Stefano (p), Chirico (c), Donkor (c) e Fontana (d, F.Frugi), Annovi (a, Colombaro), Partenze: Catellani (a, Campagnola), Fornili (d, V.Li- CADELBOSCO Bergamaschi (p, Royale Fiore), Comani (C, Juventus bertas), Pozzi (a, svinc.), Catellani (a, Campagnola), Budrio), Chiriac (d, S.Felice), Seidu (c, estero), Pizzi (d, La Pieve) Riccò (c), Bertolani (c), Righi (a) e Ovsyannikov (d, Club), Perasso (a, Piacenza), Bertolotti (c, Biancazzurra), Fornaciari (c. Formigine), sala (d, Castelnuovo) Partenze: Ozdemir (c, estero), Canè (c, svinc.), Pietropaolo (c), Ganaceto), Rendina (c) e Abate (c, Eagles), Rendina (c, Marani (c, Viaemilia), Formentini (c) e Bolondi (a, Daino All.: Filianti (n) Molinari (d) dal Brescello) VIGOR CARPANETO S.Croce), Pergreffi (p, svinc.) Ferraresi (d) e Mazzoli (d, Rivara), Donato (a, Ravarino), svinc), Mannina (a, Fiorano fp), Cacciari (d, Mutina), Partenze: Visioli (c, Rolo), Riva (d, Agazzanese), Molinari (d, Arrivi: Bellotti (p, Folg. Rubiera), Spallanzani (p, Arcetana), Grande (d), La Perna (a), Striano (c), Chguiri (d), Barbieri (c) e Ternelli (d, Fox Junior), Azam (d, Cerredolese), Missoni (d) LA PIEVE Sonko (c) e Borghi (d, Reggio L), Didebashvili (d), Campa M. Dieci (p, Baracca Beach), Malavasi M. (d, Gorzano), Monti (a, Brescello), Lucev (a, Pallavicino), Strozzi (d, V.Carpaneto), Morsia All.: Lucci (c) e Gnoli (c, La Miccia), De Angelis (d, V.Gorzano), Bennardo (a, Noceto), Mingardi (p, Langhiranese), Malvicini (d, svinc.), (d), Lasha (d) e Campa S. (d, Riese), Bondavalli d) e Gelosini svinc.), Yeboah (a, Cavezzo) (d, svinc.), Ghiddi (c, Roteglia), Frimpong (a, svinc.), Arrivi: Fumasoli (c, Cavenago), Alberici (d, Pallavicino), Ferioli All.: Lodi (c) (c, Falk), Troka (d, Bagnolese), De Vietro (d, 4 Castella), Cavicchia (d, svinc.), Taino (p, Nibbiano) (c, Codogno), Caporali (a) e Piccolo (a, Fiorenzuola), Bersanelli Mezzetti (c, Cdr) FIDENZA Arrivi: Rossi (c) e Azzouzi (a, Casalecchio), Di Costanzo (a, Venturi (c, Gualtierese), Balduino (a, Santos), Idi (a, Bor- VIRTUS LIBERTAS (d) e Delporto (a, Fidenza), Bertelli (a, Pro Piacenza), Strozzi (d, Solierese), Pecora (a, Monteombraro), Pavarotti G. (a), Pizzi (d) e zanese), Vinceti (a, Vezzano), Manno (c, Arcetana), Grisendi Fidentina), Compiani (c) e Scarpa L. (d, Piacenza), Scarpa A. (c, LAMA Benedetti (p, Castelfranco), Leonardi (p, Casalgrandese), Doro (c, (a, Bibbiano), Garijo (p, Campeginese), Severi (a, Boca All.: Di Martino (n) All.: Marchetti (n) Pro Piacenza), Ruffini (c, Vis Pesaro), Lucci (a, Fiorenzuola), Sanluri), Pulga (c, inattivo), Melis (a) e Pavarotti E. (d, Reggiana), Barco) Arrivi: Guzzon (p, Cavenago), Colombo (d, Sarzanese), Giorgi (d, svinc.), Pessagno (c, Lentigione) Arrivi: Campo (c, Campagnola), Ferrari (c) e Peterlini (c, Bagnolese), All.: Bortolotti (c) Sabatino (d, Rolo) Partenze: Dei Forti (p, Riese), Tebaglia (a, Picardo), Grazioli (a, Rosato (d, Tricolore), Garofalo (d, Boca Barco), Faye (c, R.S.Prospero), Reverberi (a), Cocchi (c,) e Ibrahimi (c, Crociati), Araldi Partenze: Antonini (c, F.Audax), Centofanti (a, Gotico Ga- Partenze: Federici (p, Rosselli fp), Bernardo (a, Solierese), S.Ilario), Ruggeri (c, Povigliese), Lasagni (c, Guastalla), Ver- Arrivi: Bonacorsi (p) e Monterastelli (a, Pavullo Fcf), (p, Monticelli), Delendati (a, Carpi), Martini (a, Il Cervo), ribaldina) Arata S. (d, Pallavicino) Livelli (d, Agazzanese), Leggeri (a), Rubiani (c, Arcetana), Milello (a, Correggese), Fornili (d), Guiebre (a, Fanano), Ballati (d, Pavullese) Costantini (d, Gino Nasi fp), Pittalis (d) e De Luca (a, Ca- bitchi (c, Campeginese), Mussini (d, Luzzara), Bini (d, Falk), Mussini (a) e Sula (d, Falk) Soregaroli (d, Ciliverghe) Piccolo (a, Crema), Caporali (a, Agazzanese), Perazzi (c, stellarano), Zarcone (a, svinc.), Palmieri (d), Piccinini (c) e Mbaye (a, Albinea), Spallanzani (p, San Faustino) Partenze: Tintorri (a, Fanano), Florini (c, Bortolotti), G, Partenze: Delporto (a) e Bersanelli (d, V.Carpaneto), Gilioli Gotico), Addabbo (p, S.Giuseppe) Partenze: Perez (a) e Asamoah (c, Real Reggiano), Fanano), Martensi (c, Maranello), Gianaroli (c, Pavullo), Pedrazzi (a, Ravarino), Abate (p) e Tripepi A. (c, Formigine), Venturi (p, Puianello), Amazou (p, Arcetana), Ferrari (c, (a, Bibbiano), Grillo (c, Piccardo S.), Reggiani (d, Fio- Zarcone (a, Smile), Pizzi (d, Camposanto) CAVEZZO Meiattini (p, svinc.), Ori (a, Bortolotti) renzuola), De Angelis (p, Lentigione), Biondi (a, Bibbiano) Promozione gir. B Rolo), Moka (c, Boca Barco), Bernardi (a, D.Gavassa), MONTEOMBRARO Buonaccorso (d, Massenzatico) LEVIZZANO FIORANO ARCETANA All.: Bini (n) Arrivi: Badiali (p, S.Felice fp), Gallerani (p), Isgrò (c), Giannetto (a) e All.: Mezzetti (n) VIRTUS CIBENO All.: Mediani (c) Rinieri (c, Vis S.Prospero), Troncone (a, R.Panaro), Riccò (c) e Arrivi: Ferraris (a, Bellarosa), Morotti (d, Felina), Forchignone (a, All.: Fontana (n) All.: Vinceti (c) Arrivi: Cristoni (d, Persiceto), Venturelli (c, Union Vignola), Ru- Muratori (d, Medolla), Di Cecilia (a, S.Prospero Cor.), Carducci (c) e Arrivi: Facciuti (d, V.Libertas), Rio (p, Casalgrandese), spaggiari (d) e Reggiani (c, Castellarano), Garofalo (d, Castellettese), All.: Fiorano), Campanini G. (p) e Zanni (d, Scandianese), Pellacini (d, Arrivi: Ierardi (a, Castelvetro) , Nicoletti (c, San Felice), Lugli (c, Solierese), Modena (c, inattivo), Ortuso (c, Schivenoglia), Alberini (n) Folgore Rubiera), Lanzi (c, Polinago), Minozzi (c, Castelvetro), Budriesi (a, Centese), Larotonda (d, Vultur), Costa (d, Francia (c, Riese), Zecchini (d) e Migliorini (c, Ca- Nannini (a, Rosselli), Doffour (c) e Alcani (c, Castelfranco), Mezzetti Perboni (d, Y. Boys), Balugani (a, inattivo), Mazzoletti (d, Concordia), Arrivi: Martinelli (d), Zanichelli (d), Pucillo (a) e Gualdi (p, Mabelli (c, Monteombraro), Manolescu (a, Pavullese), Cavalletti (p, Medesanese), Naji (c), Ligabue e Cavallini (c, Sassuolo), stellarano), Slivestri (a, Picardo) (d, F.Frugi), Gobbi (p, Polinago), Fornetti (d, Fidenza), Di Fiore (a, H. Faneli (c, Cortilese), Agyei (c, Solierese), Mancini (c, inattivo), Cavezzo), Bisi (d, Vis San Prospero), Falcieri (d) e Ripa (c, Carpineti) Bernardo (a, Solierese) Partenze: Spallanzani (p, Cadelbosco), Tita (c, Borzanese), Casagiove), Shehu (d, Crevalcore), Toni (a, Fiorano) Guidetti (c, Sammartinese), Vancini (d, Governolo), Yeboah (a, Medolla), Salvarani (a, Concordia), Mazzetto (a, Ganaceto) Partenze: Corbelli (a, Castellarano), Meglioli (d, Flos Frugi), Partenze: Zanasi (c, Fortitudo), Ficarelli (d, San Felice), Paganelli (c, Castellarano), Gozzi (d, Sammartinese), Saetti Partenze: Altafini (a, Maranello), Vernelli (d, Formigine fp), Camposanto) Partenze: Omenaka (a, svinc.), Cenci (c, Fossolese), cibeno Nitulescu (a, svinc.), Rossi (d, Cavola), Lanzi (c) e Ben Hassain (a, Di Lillo (c, Castellarano), Indricchio (p, Polinago), Baraldi (d, Folgore Rubiera), Manno (c, Cadelbosco) Moranda (d) e Millemaci (d, Castelvetro), Pecora (a, La Partenze: Martinelli (d), Zanichelli (d), Pucillo (a) e Pacchioni (c) e Pinotti (a, Suzzara), Ferro (d), Pucillo (a) e La Gorzano) DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 SPORT | 33

MANZOLINO All.: Di Gesù (c) Concordia), Osmani (c), Begotti (d) e Ghiselli (a, F.Mirandola) Arrivi: Paroni (p, Castellettese fp), Migliore (a, Fanano), All.: Caracciolo (n) Neto Pereira (a inattivo), Falco (a, inat.), Fontana (d, Limidi All.: Mascaro (n) Arrivi: Fognani (p, la Miccia), Conigliaro (d, Madonnina), MODENESE Grandi (p), Lacava (d) e El Housni (a, Muratori), Braga (d), Arrivi: Viganò (p), Alecci (a), Lorenzo (c) e Lusoli (a, S.Prospero Cor.), Fumino) Arrivi: Ruini 8a) e Santi (p, S.Cesario), Mazzeo (d, Sala Di Cuonzo (c, Ubersetto), Missoni (a, Real Maranello), Lambertini (c) e Verucchi (c, Ceretolese), Rinauro (d, Bulgarelli (a) e Carnevali (c, V.Mandrio), Breveglieri (c) e Della Partenze: Galli (c, United Carpi), Rossi (p, Vis Bolognese), Biondo (c), Federico (c) e Malavasi (d, Simonini (c, Casalgrandese) All.: Fava (n) inattivo) Martora (a, Fossolese), Rossi (d, calcio a 7), Caracciolo (c, inattivo), S.Prospero) Rosselli), D’Ambrosio (d) e Gaglione (a, Vignolese) Partenze: Iachetta L. (a, Flos Frugi), Linari (c, Pavullese), Partenze: Scurani (p, San Cesario), Molinari (a), Bartolini Benzi (d, inat.), Tesei (a, inat.) Arrivi: Ogbeide (d, United Carpi), Boachie (c, Ganaceto), MONARI Partenze: Siciliano (a, Persicetana), Udoji (c, svinc.), Casolari (a, Ubersetto), Iachetta C. (c)?, Lampis (a, La Ahmetaj (a, Invicta), Mondani (a, Maranello) A. (a), Bartolini F. (c, Castellettese), Battistini (d), Partenze: Scacchetti (a), Mezzaner (d), Pasquale (d), Leonardi (a, svinc.) Miccia) Partenze: Conte (p, S.Paolo), Tahir (a, Madonnina), Venturelli Bedeschi (c, Atl. Vignola), Perrotta (c, Anzolavino), Artoni (d), Bovio (c) e Chizzini (c, Cortilese), Turchi P. (a, MARANELLO FOSSOLESE (d, Solignano), Bianchi (c, Flos Frugi), Crisci (c, Mutina), Cristoni (a), Oleandri (p) e Matteo Pinna (c, Bazzanese), Club Giardino), svinc.: Bovio M., Lombardo, Malagoli, All.: Taparelli (c) Uguzzoni (c, Real Modena), Mondani (a, United Carpi) Frimpong (a, F.Frugi) Natale e Turchi G. Arrivi: Ivassich (a, S.Vito), Pavesi (d, Cdr), Bernardi (a, G.Nasi) All.: Carzoli (c) All.: Rossetti (n) NONANTOLA SAN DAMASO CAMPOGALLIANO Partenze: Bruzzi (p, Atl. Vignola) Arrivi: Gargiulo (p), Pugna (c) e Amadei (a, Ganaceto), Arrivi: Campedelli (c, Solierese), Todesco (a), Michelini (d) e Altafini (d, Monteombraro), Nanni G. (d, Castellettese), Lo Visco (d, Cortilese), Rossetti (d, Novese), Rizzi (a, inattivo), All.: Seminati (n) All.: Russo (c) All.: Poli-Bussolari (c) PROGETTO CALCIO SASSUOLO 2 Aning (a, Castellettese), Marinelli (a, San Damaso), Faita Cenci (c, V.Cibeno), Camurri (p, Vignolese), Perrotta (c, Arrivi: Baraldi (a), Morandi (p), Zarella (a) e Mazzuoccolo (d, Arrivi: Palmieri (d, inattivo), Cavoli (c, inattivo), Di Fazio (c, Arrivi: Iannuzzo Mas. (a), Iannuzzo Mar. (c), Brunetti (p), Gualdi (c) e (c, inattivo), Corbelli (a, Fellegara) United Carpi) S.Damaso), Scrivano (a), Salvi (d), Tosatti (c), Setti (a), Zoboli (c) Ganaceto), Rehmi (a, Cittadella), Davoli (p), Ventura (d) e Barabaneanu (a, Cortilese), Uguzzoni (Madonnina), D’Angelo (c) e Partenze: Baglio (p, Gorzano), Neri (d, S.Cesario), Righi Partenze: Setti (a, svinc.), Ausilio (c, svinc.), Venuta (p, All.: Pedroni (n) e Pratissoli (p, Monteombraro), Aversano (c, svinc.), Serafini (a, Lisena (c, Ravarino), Spaggiari (p, inattivo), Gibellini (d, Malagoli (d, Solierese), Giannuzzi (p, Cittanova), Pellesi (d, Rubierese), Arrivi: Balsano (p, Maranello), Barberi (a), Massarenti (a), (d, fine attività), Mondani (a, Modenese), Iattici (a, Cortilese), Giannerini (c, svinc.), Breveglier (c) e Della S.Cesario), Lelli (c, Persiceto) Cavezzo), Palladini (a, Castelfranco) Regnani (c, 4 Ville) Smile), Cerroni (c, Audax), Amadei (a, Gorzano) Martora (a, Carpine) Bettelli (a), Cigarini (c), Rendina (a), Montavoci (a), Timellini Partenze: Reggiani (d) e Fiume (a, Nonatula Uisp), Cerlini (d, Partenze: Baraldi (a), Morandi (p), Zarella (a) e Mazzuoccolo (d, Partenze: Casarini (d, svinc.), Muzzarelli (a, Limidi fp), Santini (a, (d), Capezzera (c), Ragno (d), Franchini (d), Pifferi (c), POLINAGO FOX JUNIOR fine attività), Vaccari (c, fine attiv.), Olivi (p, fine attiv.), Nonantola), Marinelli (a, Maranello), Morandi (p, Nonantola), Cittadella fp), Pietrosemoli (c, 4 Ville fp), Sabbadini (d, United Bastioli (c), e Vosino (p, Spezzanese), Zanasi (p, svinc.), Barbieri (p, fine attiv.), Spagnolini (c, Massese), Mazzini (a, Appau (c, svinc.) Gibertini (c, Pozza) Tabellini (d, fine attiv.) Carpi fp), Iorio (p, svinc.) Pifferi (d, Refill Veggia), Visci (d, Smile), Sisti (d, J.Fiorano), Fortitudo), Barbieri (a, S.Cesario), Peprah (a, Camposanto), Gottardi (d, svinc.), Villani (c, svinc.), Orlandi (c, Eagles), All. Baroni (n) All.: Cabri (c) Raschi (d, Rubierese) S.CESARIO CABASSI Arrivi: Indricchio (p, Fiorano), Paladino (c), Bonacorsi (c) e Nicioli Arrivi: Salsi (a, Pavullese), Gargiulo (d, Pavullo Fcf), Costi (a, Pisani (c) e Biagini (c, S.Michelese), Nadiri (a, svinc.) (a, Frignano), Pasquesi (d), Ferroni (d) e Fontana (a, Pavullese), Fanano), Ternelli (d, Flos Frugi), Cortesi (d) e Pinotti (a, Fanano), Partenze: NOVESE All.: Olivieri (n) All.: Sementa (c) Miccichè (d, Correggese), Er Rqyq (d, Fanano), Plescia (a) e Papalato (p, Gorzano) Arrivi: Cioffo (d) e Romano (d, United Carpi), Mozzillo (a, Partenze: Arrivi: Charof (a, Polinago), Scurani (p, Savignano), Gian- REAL MARANELLO Fratti (d, Real Dragone) Puglia (a) e Giovannini (d, R.Maranello) nuzzi (d, Cavezzo), Casalgrandi F. (d, Castelnuovo), Neri Sammartinese), Pizzetti (c) e Piferi (c, Soccer Cor- Partenze: Fornaciari (c, S.Michelese), Lanzi (c, Le- All.: De Laurentis (n) (d, Maranello), Barbieri (a, Nonantola) reggese), della Corte (a, Medolla) All.: vizzano Re), Scarabelli A. (d) e Styk (a, Pavullo Fcf), GANACETO Arrivi: Incontri (c, inattivo), Lodi (c, Fabbrico), Martignoni (a, Ricci - Simonini (c) Reggiolo), De Caroli (p, Riese), Gozzi (c, inattivo), Bellelli (c) Partenze: Ruini (a) e Santi (p, Manzolino), Magistro (d, Partenze: (Serra, c, Sammartinese), Boldrini (c, Cor- Arrivi: Gianelli (d, Polinago), Zanfi (c, Fortitudo), Di Napoli Baldoni (d, Castellarano), Gianelli (d, R.Maranello), Persiceto), Serafini (a, Nonantola), Ruini (c, S.Anna), tilese) Gobbi (p, Monteombraro) e Navi (c, Concordia), Marverti (p, Fabbrico), Re (c, V.Ci- (c, J.Fiorano), Medio (d, Castelvetro), Vitaliano (c, inattivo), Allenatore: Buffagni (c) beno) Giannuzzi (d, Riese) CITTANOVA Brissoni (p, Levizzano), Medio (d, Castelvetro), Giordano (d, Arrivi: De Stefano (p), Riccò (c), Bertolani (c), Chirico (c), SMILE Partenze: Bianco (p, g Carpi), Baracchi (p, Cortilese), SOCCER SALICETA Maranello), Puglia (a) e Giovannini (d, Fox Junior) Ovsyannikov (d), Incerti (c) e Righi (a, Flos Frugi), Nicoli (a, Rossetti (c, Fossolese) All.: Fini (n) Partenze: Anang (a, Flos Frugi), Covili (d, Real Ma- Vignolese), Sighinolfi (d), Monzani (d), Toso (d), Turci (a) e All.: Beltrami (n) Arrivi: D'Amelio, Di Campi, Sonnino e Vellani (Cdr), Franceschini, ranello), Bonucchi (p, S.Anna), Mormile (d, Pozza), All.: All. Palladino (c) Reggiani (a, Rosselli), Bassini (d inattivo), Luppi (d, Cavezzo), PAVULLO FCF Venturi (d, Magreta), Missoni (a, Corlo), Diliberto (c, Arrivi: Pellesi (d, Catellarano), Girotti (c) e Mannina (a, Arrivi: Conte (a, V.Mandrio), Olivi (c, Fortitudo), Serafini (c, Gino Castelfranco, e Mangialardi (Castelnuovo), Salah Eddine (ex Hera), Ansaloni (c, Nonantola), Bosi (c, Rolo), Bigi (p, Solierese), Carnevali, Cassiani, Cissè, Fili, Guicciardi, Lanzetta, Molinari, Mou- S.Francesco), Brissoni (p, Levizzano) Fiorano), Mandile (a), Zanni (d) e Caselli (c, S.Francesco), Stamera (c, Fabbrico ca5), Pietrafitta (a, inattivo) All.: Scarabelli (n) Nasi), Tedeschini (p, Rosselli J.), Bernardinello (c, Gaggio) e Bondavalli (p, inattivo), Iattici (d, Maranello), Zarcone (a, La Corica (d, Rubierese Uisp), Della Santina (a, Zocca), Daupi (c, rad, Re, Tamagnini, Vaccari e Zanoli (Invicta), Manzini (Montale) Partenze: Amadei (a), Gargiulo (p) e Pugna (c, Maranello), Arrivi: Scarabelli A. (d) e Styk (a, Polinago), Jaegers (c), Partenze: Ben Hammed (a), Essel (c) e Panari (c, Cortilese), Cicala (d), MUTINA SPORT Pieve), Artiaco (a), Pattuzzi (d) e Gibellini (c, Formigine), Malmusi (fine attività) Barbieri (d, United Carpi), Lugli E. (c, Marzoli (d), Brambilla (p), Debbia (c), Ricci (d) e Lanzarini Gorzano) Tazzioli (c, Cittadella), Durante (d, Vignolese), Gibellini (c, Partenze: Colangelo (a, fine attiv.), Kapip (a, Formigine), Adani (c) e Ferrarini (c) e Monelli (p, Y.Boys), Giordano (a) e De Rosa (c, Quarantolese), Amadessi (d, Vis S.Prospero), Cassibba (svinc.), (c, Pavullese), Gianaroli (c, Lama) Limidi), Caccavale (p, Audax), Giannuzzi (p, Campogalliano) All.: Ferrari (n) Solierese) Sallustio (svinc.), Incerti (c, Vignolese), Boachie (c, Modenese), Partenze: Bonacorsi (p) e Monterastelli (a, Lama), Gargiulo (d, Roversi (c, Rolo) Partenze: Gualtieri (p) e Wisdom (a, Gamma Due) Arrivi: Giuntoli (p, Formigine), Prampolini (d Fiorano), Negro (d, Mazzetto (a, V.Cibeno) Fox Junior), Bonacorsi (c), Paladino (c) e Nicioli (a, Polinago), SPILAMBERTO CORTILESE inattivo), Cacciari (d, Invicta), Gambardelli (d), Cioffo (c), Fusilli (a), VEZZANO JUNIOR FINALE Bahamonde (a, Fortitudo) De Benedictis (d), Adjei (c), Borsari (a), Reggianini (c), Cuoghi (c), PIUMAZZO All.: Gamberini (c) All.: Di Nardo (n) Severi (c), Rossi (a) e Morselli (d, Rosselli), Jahollari (a), Ferrari (d), Petani (d) e Florin (d, S.Paolo), Vaccina (d, inattivo), Crisci (c, All.: Ariosi (c) All. Molinari (n) Arrivi: Iardino (d, Pavullese fp), Guido (c) e Blondi (c, Arrivi: Venuta (p, Fossolese), Mezzaner (d), Pasquale (d), Artoni (d), Arrivi: Canadè (a, Burana), Peretto (a, Reno Centese), Cittadella), Barough (a, Vignolese), Vaccari (c, inat.) Scacchetti (a), Bovio (c), Chizzini (c, Carpine), Pagliarulo (a) e Caiazzo Modenese), Pietrobon (c, inattivo), Sacchi (c, Audax), Cosmai (c, Arrivi: Morani (a, Carpineti), Bonini (d) e Versari (c, Atl. Montagna), All.: Ciaburri (n) Formigine), Magnani (c, Castelfranco), Cinquegrana (c, Cdr) Catellani (p, Viaemilia), Mercati (c) e Piermattei (c, Bibbiano) Cavicchioli (p, Alberonese), Stanzani (c), Tassi (a) e Partenze: Gozzi (a, Gaggio), Brugaletta (c, Rubierese), (a, United Carpi), Ben Hammed (a), Panari (c) e Essel (c, Cittanova), Arrivi: Campo (p, Castelfranco), Gabriele (c, Vignolese), Zanelli (c, Boldrini (c, Cabassi), Baracchi (p, Novese), Grootveldt (d, inattivo), Partenze: Partenze: Ferrari (d, Borzanese), Grossi (a, Povigliese), Bernardi (c, XII Morelli), Vincenzi (a), Vincenzi (p) e Frison Varanese) Abboretti (c, S.Paolo), Monteferrante (c, Maranese) (c, Massese), Baltazhi (c, Real Panaro), Magagnoli (d, Lavacchielli (c, Villadoro) Costoli (c, Real Casina), Vinceti (a, Cadelbosco) Partenze: Sirotti (c, Vignolese, fp), Casu (a, svinc.) S. FRANCESCO inattivo) UNITED CARPI Partenze: Iannuzzo Mas. (a), Iannuzzo Mar. (c), Brunetti Partenze: Marchetti (d, fine attiv.), Balboni T. (p, fine (p), Gualdi (c) e Barabaneanu (a, Campogalliano), VIGNOLESE POZZA Todesco (a), Lovisco (d) e Michelini (d, Fossolese), All.: Canè (c) attiv.), Balboni D. (a, svinc.), Rovati (d, Reno Centese), All.: Borghesan (n) Montanari (c, svinc.), Baba (d, Gavellese), Vincenzi A. D’Assenza (p, Fortitudo), Faneli (c, Cavezzo) Arrivi: Diliberto (c, R.Maranello), Spano (c, Union All.: Zanotti (n) All.: Lanzarini (c) Arrivi: Bianco (p, Novese), Borelli (c), Ferraresi (d), Papotti (c) e Salvarani Brodano), Borghi (d, inat.), Filoni (a, inat.) (p, Medolla), Tassi (a, Galeazza) (d, Concordia), Sabbadini (d, Campogalliano fp), Marchi Baraldi (c, Arrivi: Ferri (c) e Borelli (d, Roccamalatina), Goldoni (c), Pezzella Arrivi: Rovatti (d, Castellettese), Baraccani D. (d) e Bianchi (d, EAGLES Partenze: Zanni (d) e Caselli (c, Smile), Fortino (c) e Gorzano), Buonocore (d, Flos Frugi), Gibertini (c, S.Damaso), Cavezzo), Parma (a, Castellarano), Barbieri (d, Ganaceto), Barletta (a, (a), Di Virgilio (c) e Barraco (p, Cittadella), Cerlini (p) e Cesano (d, JUNIOR FIORANO Dalmazio (c, Audax), Stento (d, Magreta) Real Modena), Giovanelli (d, fp) Munari (c, Castellettese fp), Roncaglia (a, S.Vito), Ghiraldini (p, Castelnuovo), Giubbarelli V.Cibeno), Amaranti (c) e D’Elia (c, Riese), Mondani (a, Modenese) (p, Eagles), Mormile (d, Real Maranello) Partenze: Cioffo (d) e Romano (d, Cabassi), Pagliarulo (a) e Caiazzo All.: Serradimigni (n) Tripepi D. (c, Solierese), Incerti Massimini (c, Ganaceto), Gargano Arrivi: Giannoni (d), Coppelli (d), Serradimigni (a), Lazzaretti (d), SAN PAOLO (a, V.Mandrio), Gullotta (a, Maranello), Romagnoli (d, Colombaro), All.: Minozzi (c) Partenze: De Pietri (c, Flos Frugi), Torricelli (d, Casalgrande), (a, Cortilese), Ogbeide (d, Modenese), Berc (a, Limidi), Jocic (a, Arrivi: Touchani (c, Gorzano), Bondioli (a) e Longo (a, Negri (p, svinc.), Cavalieri (c, Ubersetto), Zanni (p, svinc.) Riese), Zanoli (c, 4 Ville), Parma (a, V.Mandrio), Perrotta (c, Commentale (c), Frigieri (d), Frigieri (c), Cuoghi (a) e Spano (a, Modena (a, Rosselli), Monteferrante (c, Maranese) Magreta), Rendina (c) e Abate (c, F.Frugi), Tazzioli (c, inattivo) Partenze: Mazzetti (p, svinc.), Testoni (d), Fannucchi (a), Nadini Roteglia), Tagliazucchi (c, Maranello) Fossolese) All.: Galetti (c) Partenze: Di Napoli (c, Real Maranello), Gorrieri (c, svinc.), QUARANTOLESE Partenze: Simonini (c, Consolata), Bianco (c, fine attiv.), Arrivi: Conte (p, Modenese), Costi (a, Ubersetto), Abboretti (c, (d) e Ricci (a, Maranese), Garagnani (c, Zocca), Tacconi S. (a, Sagliano (c, Borzanese), Tincani (d, Audax), Giubbarelli (p, Spilamberto), Giorgi L. (c, J.Fiorano) S.Stefano), Rizzo (a, Cdr), Durante (d, Smile), D’Ambrosio (d) e Sisti (d, Progetto Sassuolo), Schieri (d, fine attiv.), Ferrari VILLA D'ORO (a, Ubersetto), Fascella (a, Audax), Sola (c, G.Nasi), Giorgi All: Rampani (n) Pozza), Orlandi (c, Progetto Sassuolo), Palazzotto (p, Braida) Partenze: Gheorghe (d) e Petani (d, Mutina), Palladino (a, Gaglione (a, Manzolino), Gabriele (c, Piumazzo), Giacobazzi (c, Audax), Finelli (c, fine attività), Rossi (c, fine attività) R.Panaro), Camurri (p, Fossolese), Ferri (c, Roccamalatina), L. (c, S.Paolo) Arrivi: Lagonegro R. (a) e Lagonegro L. (c, Ravarino), Lugli E. All.: Arnolfi (n) FANANO Munari (c, Flos), Gargano (a, Vis S.Prospero) (c, Ganaceto), Lugli M. (a, Medolla), Baraldini (p, inattivo), Arrivi: Trinca (c, Cittadella), (Bellodi (p, inattivo), Farina (c, For- LA MICCIA Bacchiega (a, Poggese), Bonzanini (a, Dak Ostiglia) migine), Franceschi (c, S.Felice), Boakye (c, Accra Ghana), Golinelli All.: Grotti (n) S.ANNA VIRTUS GORZANO Partenze: Morini (d, Vis S.Prospero), Sala (a, Concordia (p, Montombraro), Di Maiolo (p, Solierese), Rovituso (d, G.Nasi fp) All.: Bellei (c) Arrivi: Tintorri (a, Lama), Beneventi (d, inattivo), Turchi (c, inat.), fp), Gavioli (a, F.Mirandola), Razzaboni N. (c, svinc.), Partenze: Cinquegrana (c, Cdr), Bennardo (d, F.Frugi), La- All.: Caterina (c) Arrivi: Casoni (d, Ubersetto), Caselli (c) e Fiumalbi (c, Bergonzoni (p, Medolla) Bastai (c, inat.), Barbieri (c, inat.), Sargenti (d, inat.), Pepe (c, Faro) All.: Gugliucci (c) vacchielli (c, Cortilelese), Vansende (a, R.Modena), Campagna Partenze: Costi (a, Fox Junior), Migliore (a, Savignano), Migliori Arrivi: Barbieri (c, inat.), Bonucchi (p, R.Maranello), Ruini Prignanese), Lampis (a, Corlo), Tonelli (p, S.Michelese), (d, Fortitudo) Carnevali (d, Modenese fp) Arrivi: Azzurro a (Felina), Cibiroli (d, Real Modena), Covili (c, Missoni (d) e Gnoli (c, Flos Frugi). 4 VILLE (d, svinc.), Guiebre (a, Lamna), Cortesi (d) e Pinotti (a, Fox (c, S.Cesario), Vrgovic (c, Crevalcore), Boiciuc (d, Mon- Cittadella), Masi (d) e Amzil (a, Fiorano), Baglio (p, Ma- Partenze: Fognani (p, Corlo), Vitulano (c, svinc.), Diana (a, Junior), Er Rqyq (d, Polinago) teombraro), Biagini (a, Airone), Allegretti (c, Castel- ranello), Tedesco (c, Pavullese), Barozzi (c, S.Michelese), YOUNG BOYS franco), Ganzerla (d, inattivo) fine attiv.) All.: Tarantino (c) FOLGORE MIRANDOLA Malavasi (p, Castelnuovo), De Angelis (d, F.Frugi), Manto (c, Arrivi: Partenze: Zanasi (d, U. Vignola), Ferrari (c, svinc.), LEVIZZANO Pietrosemoli (c, Campogalliano fp), Zanoli (c, United All.: Santini-Macaluso (c) Scurani (p, Gaggio) Casalgrandese), Amadei (a, Maranello), Lanzi (c) e Ben Carpi), Cavaletti (c, inattivo), Vetrugno (c, inat.) Hassain (a, Levizzano Re), Malavasi M. (d, Camposanto), Arrivi: Cavazzoni (c) e La Pietra (a, Fortitudo), Iannicelli (p, All.: Luppi (c) All.: Pizzetti (c) Partenze: Battini (d, fine attiv.), Tarantino (a, fina attiv.), Madonnina), Cicala (d), Adani (c) e Ferrarini (c) e Monelli (p, Arrivi: Osmani (c), Begotti (d) e Ghiselli (a, Medolla), Bergamini (d, SAN VITO Minghelli (c, svinc.) Regnani (c, svinc.), Regnani (c, Campogalliano) Partenze: Donkor (c), Adjapong (a), Purpura (a), Ventura (p) e Arrivi: Ferriani (d, Union Vignola), El Aissaoui (c, Monteombraro), Cittanova), La Morgia (c, Real Modena), Barone (a, Gaggio), Pistoni S.Felice), Piras (c, Vis. S.Prospero), Gavioli (a, Quarantolese) Tazzioli (d (svinc.), Balestrazzi (d) e Touchani (c, J.Fiorano), Malzone (d, Roccamalatina), Brissoni (p, Real Maranello) (c, Levizzano) Partenze: Golinelli (a, Sermide), Giovanelli (p, Vis S.Prospero), All. Fabbri (n) Baraccani D. (d) e Bianchi (d, Pozza), Balestrazzi (d, F.Frugi), Partenze: Pistoni (c, Y.Boys), Mussini (a, Magreta), REAL DRAGONE Partenze: Piacentini (d, Madonnina), Prati (p, Solignano), Sgarbi (a, Concordia), Aldrovani (svinc.), Malagoli (svinc.), Arrivi: Finelli (d) e Guicciardi (p, Invicta), Totaro (c, Pasquesi (d, Polinago), Papalato (p, Fox Junior), Daupi (c, Brissoni (p, R.Maranello) Oliviero (c, fine attività), Cattozzi (c, svinc.), Perboni (d, Golinelli (svinc.) inattivo), Trotta (c, Gino Nasi), Okere (c, Solignano), Saliceta), Lapadula (d, svinc.), Cottafava (c, svinc.), Azzurro All.: Fullin (c) Cavezzo), Conte (a, Audax), Grillo (c, G.Nasi) Calabrese (d, svinc.), Graziano (c, ‘svinc.), Roncaglia FORTITUDO S.ANNA (a, Castelnuovo), Bellucci (p, inat.) (a, Cerredolese), Veronico (c, svinc.), Sanna (c, Ubersetto), MADONNINA Arrivi: Benassi (a) e Pugnaghi (d, Prignanese), Ori (c, Covili (c, R.Panaro) inattivo), Beneventi (p) e Giannini (a, Roteglia) Partenze: Giovanelli (d, Vignolese fp), Ranese (c, U.Vignola), Terza categoria All.: Ferrari (n) Venturelli (d, Castelnuovo fp), Roncaglia (a, Pozza), Trenti (d, All.: Barozzi (n) Partenze: Gaetti (c, fine attiv.), Silvestrini (p, fine attiv.), Arrivi: Vignoli (d), Ballerini (c), Assogna (d) e Olive (a, Venturi (d, svinc.), Maestri (d, svinc.), Plescia (a) e Fratti (d, BARACCA BEACH svinc.), Barbieri (a) e Cavicchioli (a, Real Modena), Ivassich Arrivi: Piacentini (d, Young Boys), Venturelli (p, Rolo), Thair Cittadella Uisp), Tondo (p, Invicta), Mazzini (a, Nonantola), (a, Monari), Trotta (c, svinc.) Seconda categoria (a, Modenese), Ferrari (d, Cittadella), Cavazzuti (d, Real Polinago) Russo (d, Baiso), De Rosa (a) e Anselmi (c, Cittadella Uisp), All.: Tassinari (n) ATLETIC CDR Modena), Isufi (a) e Vullo (a, Cdr) REAL MODENA D’Assenza (p, Cortilese), Fabbri (c, inattivo), Zanasi (c, SOLIGNANO Partenze: Sonnino (d, Cdr fp), Uguzzoni (Campogalliano fp), Arrivi: Ozdemir (c), Grande (d), La Perna (a), Striano (c), Chguiri (d), Fiorano), Galli (a, Maranese), Lodi (d, Cittadella), Bozhilov (c, Conigliaro (d, Corlo), Iannicelli (p, Young Boys), Accardo (d, All.: Paganelli (c) Barbieri (c) e Dieci (p, Camposanto), Montorsi (a) Malavasi (c), Zika Rosselli), Bahamonde (a, Frignano), Pulitanò (a, inattivo), All.: Vezzelli (c) (p, svinc.), Vellani (d), Brandoli (a), Pastore (a), Lugli (d) e Cassano All.: Mariani (c) Arrivi: Boschetti (d, Rolo), Cinquegrana (c, Villa d'Oro), Rizzo (a, svinc.), Aglobayor (c, svinc.), Zanni (c, Magreta) Arrivi: Dilatte (d), Marchetti (d), Moccia (a), Carnevali (c), Scognamiglio Lacagnina (Gran Morane), Campagna (d, Villadoro), Vaccari Arrivi: Prati (p, Y.Boys), Venturelli S. (d, Modenese), (a) e Mangilardi (p, Castelnuovo), Richeldi (c, Colombaro fp), Serra (d, (d, R.Panaro), Maccaferri (d) e Vasini (d, Baracca Beach Uisp), (c, Ubersetto) Vignolese), Dotti (c, inattivo), Malerba (p, estero), Marino (a, inattivo), MAGRETA Fraraccio (c, XXII Morelli), Camposanto ), Ercolano (a, svinc.), Venturelli M. (d, S.Vito), Sirotti (c, Atletic Vignola), Sola Colombaro), Barbieri (a) e Cavicchioli (a, S.Vito), Uguzzoni (c, Mo- Partenze: Olivi (c, S.Saliceta), Venuta (p, Cortilese), Zanfi (a, Castelnuovo), Arrighi (p, Real Modena), Ameruoso Perrella (c, S.Faustino Rub.), Mezzetti (c, Flos Frugi) Ferrari (a, svinc.), Rollini (c, svinc.), Ferrari (a, svinc.), Salgado (a, (c, R.Maranello), La Pietra (a) e Cavazzoni (c, Y.Boys) Partenze: Isufi (a) e Vullo (a, Madonnina), Vellani (a, Vis denese), Filadelfia (c) e Nuzzo (c, Maranello), Strugaru (c, Romania), (a) e Ganzerla (c, Castelnuovo) All.: Lazzarini (n) Uguzzoni (c, inattivo), Casarini c, svinc.), Stefani (a, Castellarano), Sipa Medolla), Nascimbeni (a, svinc.), Fontana (p, inattivo), Antonello (c, GAGGIO S.Prospero), Pavesi (d, Monari), D'Amelio, Di Campi, inattivo), Zika (c, calcio a 5), Fregni (c, Vis S.Prospero) Partenze: Bandieri (c, svinc.), Okere (c, S.Vito), Arrivi: Koko (d, Ubersetto), Codrea (a, ca5), Bechar (d) e Afreh (a, Romania), Cavicchioli (a, S.Vito), Bottazzi (a, svinc.), Manigrasso (d, Demare, Bandieri (c, G.Nasi) Sonnino e Vellani (Cittanova), Cinquegrana (c, Mutina) (c, Real Modena), Mussini (a, Levizzano), Botti (p, Castelvetro), Partenze: inattivo), Finarelli (c, Zocca), Fida (p, svinc.), Vansende (a, Villadoro) All.: Riccò (n) BORTOLOTTI Venturi (d, Real Maranello), Vernia (c, Prignanese), Dieci (p, Partenze: Gozzi (c) e Soli (a, Colombaro), Sultafa (c, Zocca), Cerlini UBERSETTO inattivo), Zanni (c, Levizzano), Stento (d, S.Francesco), Az- Arrivi: Borsari (a, Ravarino), Magri (d, Bazzanese), Gozzi (c, (p), Cesano (d) e Di Virgilio (c, Vignolese), Cibiroli (d, Gorzano), ATLETIC VIGNOLA Spilamberto), Oppong (a, Real Panaro), Rosi (c, Rosselli), All.: Pollacci (c) zolina (a, Colombaro), Girotti (d, Fiorano), Silvestrini (a, Pedroni (d, Solierese), La Morgia (c, Y.Boys), Cavazzuti (d, Ma- All.: Perziano (c) Gamma Due) Scurani (p, S.Anna) Arrivi: Nizzi (c, inattivo), Florini (c, Lama), Tazzioli (c, donnina), Arrighi (p, Solignano), Bechar (d) e Afreh (c, Magreta) All. : Azzani-Ristani (c) Partenze: Piccinini S. (d, fine attiv.), Barone (a, Y.Boys), Arrivi: Greco (p) e Mediani (c, Spezzanese), Baraccani S. (d, Partenze: Falanga (p, estero), Giannoni (d), Coppelli (d), Arrivi: Bedeschi (c, Savignano), Migliori (c, Rocca- inattivo), Ferrari (a, J.Fiorano), Vaccari (c, Invicta), Covili (d, Pavullese), Ori (a, Lama) RIVARA Bernardinello (c, Saliceta), Baccarani (c, svinc.) Partenze: Lazzaretti (d), Commentale (c), Frigieri (d), Serra- malatina), Sirotti (a, Muratori), Andreotti (inattivo), Real Maranello), Cavalieri (c, Pozza), Casolari (d, Corlo), Pivetti dimigni (a), Frigieri (c), Cuoghi (a) e Spano (a, Eagles) Bruzzi GAMMA DUE (c, Audax), Rovinalti (p, inattivo), Anum Nai (c, inattivo), Sanna All.: Razzaboni (n) CONCORDIA Partenze: Sirotti (d, Union Brodano), Sirotti (c, So- (c, Gorzano) MARANESE Arrivi: Pietropaolo (c), Ferraresi (d) e Mazzoli (d, lignano) All: All. Rinieri (c) Partenze: Koko (d, Magreta), Calabrese (d, svinc.), Di V.Camposanto), Diazzi (a, Ravarino), Galuppi (c, Me- Arrivi: Ruini (d, Roteglia), Silvestrini (a, inattivo), Odorici Cuonzo (c, Corlo), Costi (a, S.Paolo), Casoni (d, La Miccia), All.: Roversi (n) AUDAX All.: Scaglioni (c) dolla), Malagoli (c, F. Mirandola), Turci (a, S.Felice), (a, Audax), Wisdom (a) e Gualtieri (p, Smile), Serlenga Lei (fine attività), Vaccari (c, Fortitudo) Arrivi: Mascherini (p, Ravarino), Crespi (c, Cavezzo), Sala Contini (d, Massese), Vuksani (a, Medolla) (c, inattivo), Cigarini (c, inattivo) (a, Quarantolese fp), Costa (c, Schivenoglia fp), Leggiero Arrivi: Mazzetti (p), Testoni (d), Fannucchi (a), Nadini (d) e All.: Zaccardo (n) Ricci (a, Vignolese), Stuccilli (d, Muratori), Monteferrante (c, Partenze: Roversi (a, Concordia), Zidohou (c, svinc.), Golinelli (a, UNION VIGNOLA (a, inattivo), Badiali (a, Vis S.Prospero), Raccanelli (d) e Medolla), Malvezzi (d, Pieve Coriano), Polishchuk (c, svinc), Arrivi: Cerroni (c, Maranello), Tincani (d, Eagles), Fascella (a, J. GINO NASI Davolio (d, Poggese), Sgarbi (c, Folgore Mirandola), Spilamberto), Pasquali (c, Castelvetro) Bergamaschi (c, svinc.), Fresia (c, S.Giacomo Segnate) Fiorano), Mattioli (a, inattivo), Govoni (d, Massese), Giovanelli (d, All.: Costanzo (n) Ragone (p, Medolla), Roversi (c, Rivara), Freddi (a) e Partenze: Panini (c, Roccam.), Degli Esposti (a, Baz- Prignanese), Fortino (c) e Dalmazio (c, S.Francesco), Palladino Rudatis (c, Semide), Morselli (d, S.Felice) zanese), Galli (a, Fortitudo), Martinelli (d, U.Vignola), All.: Piumi (n) Arrivi: Ranese (c, S.Vito), Fatnassi (a, Valsa), Martinelli ROCCAMALATINA (a, San Paolo), Caccavale (p, Cittanova), Conte (a, Y.Boys) (d, Maranese), Sirotti (d, Atl. Vignola), Soldano (a, Partenze: Natali (c, Nonantola), Cavani (a, Massese), Borelli Monteferrante (c, Vignolese) Partenze: Odorici (a, Gamma Due), Sacchi (a, Mutina), Arrivi: Costantini (d, La Pieve fp), Sola (c, Junior Fiorano), Misterosi (p, Union Vignola), Ariphenco (c) e Ori (d, Real Bazzanese), Zefi (d, Bazzanese), Zanasi (d, S.Anna) (c), Ferraresi (d), Papotti (c) e Salvarani (d, United Carpi), MEDOLLA All.: Bergonzini (c) Pivetti (c, Ubersetto) Partenze: Amodio (c, svinc.), Cordella (d, svinc.), Ferriani (d, Muracchini (d, V.Mandrio), Salvarani (a, V.Cibeno), Muoio (a, Modena), Rodrigo (c, inat.), Grillo (c, Boys), Campanale (c, Arrivi: Panini (c, Maranese), Giusti (d), Baccolini (d), Barbieri BRAIDA inat.), Bandieri (c, Solignano) Levizzano), Casuaj (c, Castellettese), Pratissoli (p) e Venturelli (d, Sammartinese), Sery (c, Fabbrico), Mazzoletti (d, Cavezzo), All.: Cestari (n) (d), Piccinini (a), Amaroli (a), Ouyassine (c) e Pianazzi (p, Monteombraro), Taormina (a, Bazzanese), Grandi (p), Lacava (d) Terranova (a, Meletolese) Partenze: Serafini (c, S.Saliceta), Trotta (c, S.Vito), Bernardi (a, Arrivi: Mari (c, Concordia), Fortini (d, Gallo), Guerra (d, Zocca), Baccolini G. (d, Appennino), Giusti (p, inattivo), Boffa Monari), Silvestrini (c, Magreta), Rovituso (d, Villadoro fp) e El Housni (c, Savignano), Misteriori (p, G.Nasi), Spano (c, (c, inattivo), Ferri (c, Vignolese), Taormina (a, Bazzanese) All: Richetti (c) CONSOLATA Poggese), Bretta (a, Massese), Manfredini (c, inattivo), Golinelli Arrivi: Verrascina (d, Refil Veggia), Serrau (d, Spez- S.Francesco), Fatnassi (c, Zocca) (a, Rivara), Tassi (a), Oz Hus. (d) e Oz Has. (c, Sermide), Partenze: Migliori (c, Atl. Vignola), Ferri (c) e Borelli (d, Vignolese), LIMIDI Arena (d) e Stanco (p, Flos Frugi), Malzone (d, Levizzano) zanese), Palazzotto (p, Eagles), Cantergiani (p, All.: Fontanesi (n) Bergonzoni (p, Quarantolese), Manfredi (c, Vignolese), Vincenzi inat.), Casu (a, inat.), Gabriele (c, inat.) VIRTUS CAMPOGALLIANO Arrivi: Simonini (c, Eagles) A. (p, J.Finale) SAVIGNANO Partenze: Algeri (d, fine attività), Larini (d, fine prestito), All.: Ghiotti (c) Partenze: Partenze: Falcieri (d), Ripa (c, V.Cibeno), Lugli M. (a, Quarantolese), Battezzetti (p, fine attività), Gibellini (c, svinc.) Arrivi: Ferrari (d), Branca (a) e Parise (d, Solierese), Giordano (a) All.: Cammarata (n) Galuppi (c, Rivara), Riccò (c) e Muratori (d, Cavezzo), Salgado (a, Atl. e De Rosa (c, Cittanova), Tardini (d) e Ferrari (d, Vis S.Prospero), All.: Ventura (c) Arrivi: Lusuardi (c, Soccer Correggese) CORLO River), Vuksani (a, Rivara), Della Corte (a, Cabassi), Ragone (p, CARPINE Frattini (p inattivo), Laico (c, Cabassi Uisp), Berc (a, United Carpi), Partenze: Fraulini (d, Sammartinese) 34 | METEO | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Banchi di nebbia. Banchi di nebbia mattutini. Previsti banchi di nebbia. Vento assente. Vento da NE con intensità di 2 km/h. Raffiche fino a 4 km/h. Vento assente. Temperatura minima di 6 °C e massima di 8 °C. Temperature: 6°C la minima e 7°C la massima. Temperature: 6°C la minima e 8°C la massima. Quota 0°C a 1800 metri. Quota 0°C a 1700 metri. Zero termico a 1800 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Domenica NOTTE MATTINA Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA 13 14 15 DICEMBRE DICEMBRE DICEMBRE

Nebbia Nebbia Nebbia Nebbia al mattino Nebbia Nebbia Temperatura 6 °C 6 °C Temperatura 6 °C 6 °C Temperatura 6 °C 7 °C Umidità 99% 98% Umidità 99% 98% Umidità 99% 97% Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli deboli Vento NE 3 km/h debole ENE 3 km/h debole Vento ENE 4 km/h debole ENE 3 km/h debole Vento W 2 km/h debole W 2 km/h debole Temp. percepita 6 °C 6 °C Temp. percepita 6 °C 6 °C Temp. percepita 6 °C 7 °C Zero termico 1950 m 1760 m Zero termico 1840 m 1750 m Zero termico 1730 m 2020 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Nebbia Nebbia Nebbia Nebbia Nebbia Pioggia debole Temperatura 7 °C 6 °C Temperatura 7 °C 7 °C Temperatura 8 °C 8 °C Umidità 96% 97% Umidità 96% 99% Umidità 96% 98% Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli deboli Vento moderato NW 2 km/h debole Vento NE 2 km/h debole moderato Vento moderato ENE 4 km/h debole Temp. percepita 8 °C 6 °C Temp. percepita 7 °C 6 °C Temp. percepita 8 °C 7 °C Zero termico 1750 m 1770 m Zero termico 1710 m 1640 m Zero termico 2220 m 1750 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 23 Ravenna 38 26 Faenza 36 Parma Sorge Primo Quarto Piena Reggio nell’Emilia 50 Forlì-Cesena 38 alle 07:38 18/12/2015 25/12/2015 Modena 52 Rimini 47 Bologna 48 Tramonta Imola 26 I valori sono espressi in micro g/m3 Ultimo Quarto Nuova alle 16:39 02/01/2016 10/01/2016 Ferrara 39 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 CULTURA & SPETTACOLI

E-mail [email protected] DOMENICA 13 DICEMBRE 2015

MODENA Questa sera al Teatro Pavarotti per la chiusura della rassegna Passioni di Danza

MODENA Anbeta, una Coppèlia in stile holliwoodiano stato reinventato se- E’ condo un gioco di tea- tro, nel teatro dove la scena è un set cinematografico, «La scena è un set in cui appaiono anche Dracula , Frankenstein e Charlot» l’inventore-demiurgo Cop- pélius è un regista e i perso- Compagnia del Teatro alla naggi sono tutti attori ispi- Scala di Milano in balletti rati a figure mitiche del ci- firmati da prestigiosi coreo- nema hollywoodiano. E, i- grafi quali Cenerentola, noltre, l’interprete in scena Don Quixote e Il lago dei ci- sarà la nota ed amata Anbe- gni di Rudolf Nureyev, Ro- ta. E’ il balletto Coppélia meo e Giulietta di Kenneth che andrà in scena al Teatro McMillan, Ondine di Frede- Comunale Luciano Pava- rick Ashton, Il Grande Gat- rotti stasera alle 21 a conclu- sby di André Prokovsky, sione della rassegna autun- Carmen di Roland Petit e nale Passioni in Danza. Pro- Giselle di Sylvie Guillem. dotta da Daniele Cipriani Già ballerino nella com- Entertainment nell’am bi to pagnia del Teatro alla Scala di un progetto di ricostru- di Milano, Amedeo Amodio zione dei grandi balletti del è stato direttore artistico di repertorio italiano e qui al Aterballetto per circa suo debutto nazionale dopo ven t’anni, portando in sce- u n’anteprima all’Aud it o- na coreografie di George rium della Conciliazione a Balanchine, Roland Petit, Roma, questa versione di Kenneth McMillan, Wil- Coppélia, creata in origine liam Forsythe, e Jirí Kylian per la compagnia dell’Ater - oltre ad aver firmato molte balletto nel 1995 con le scene PROTAGONISTI VIP Anbeta Toromani e Alessandro Macario, due nomi noti della danza in Italia, saranno interpreti dei ruoli principali del balletto creazioni, alcune delle qua- di Emanuele Luzzati e Luca li hanno visto la partecipa- Antonucci, è uno spettacolo rana dove ha ricoperto i pi, e dove ha ricoperto il zione di interpreti quali A- basato sulla storia archeti- Coppèlia è uno spettacolo classico tra i più ruoli principali di titoli di ruolo di prima ballerina. lessandra Ferri, Julio Boc- pica della donna-bambola raffinati ed amati dal pubbnlico. La narrazione è repertorio. Dal 2002 ha rag- Nel 2005 le è stato assegnato ca, Roberto Bolle e Massimo meccanica e del suo inven- basata sulla storia archetipica della donna-bam- giunto successo presso il il premio Danza&Danza. A- Murru. Nel 1997 è diventato tore-demiurgo che si rifà al- bola meccanica e del suo inventore-demiurgo grande pubblico in Italia lessandro Macario è balleri- direttore del corpo di ballo la fonte primaria del ballet- che si rifà alla fonte primaria del balletto, il entrando nel cast del pro- no ospite residente del Tea- dell’Opera di Roma e nel to, il racconto di E.T.A. Hof- racconto di E.T.A. Hoffmann gramma televisivo Amici tro San Carlo di Napoli dal 2003 del Teatro Massimo di fmann «Lo spettacolo - affer- condotto da Maria De Filip- 2009 e ha danzato con la Paler mo. ma il coreografo - è come un set dove si provano diverse scene del film che poi saran- MODENA Domenica 20 dicembre al Teatro dei segni il quarto appuntamento con Traspare n ze so nelle relazioni della scena, no montate, e dove Olimpia, con sé, con gli altri, col fuori, o la donna-automa, contende peggio ancora, con il dentro. il ruolo di protagonista a La serata fa parte di Traspa- Clara. In scena entrano per- Il corpo dell’uomo? Alla mercè del mercato renze Residenze, nell'ambito sonaggi da Dracula a Fran- della Rassegna Andante (pro- kenstein e Charlot oltre a getto realizzato con il finanzia- suggestioni e atmosfere che Lo spettacolo ‘Forse, aiuto’ si interroga sul tema della cura e della malattia mento della Fondazione Cassa arrivano da Ginger Rogers di Risparmio di Modena e il so- e Fred Astaire, Gary Cooper MODENA tendoci la felicità, qualcosa da stegno del Comune di Modena e e Marlon Brando». «Ciò che raggiungere, una balena bianca della Regione Emilia Romagna, maggiormente mi ha affa- l corpo dell'uomo contempo- virtuale da perseguire vita na- e sostenuto dal Ministero per i scinato nel racconto di Hof- I raneo è un oggetto che viene tural durante in un accanimen- Beni e le Attività Culturali) fmann - prosegue Amodio - è interpretato in base alle esigen- to terapeutico e sociologico che Il progetto Trasparenze conti- la complessità della perce- ze dei mercati, per cui avremo fa si che sia sempre un po’ più in nua con il lancio del Bando ri- zione risolta in termini di un corpo da vestire, uno da nu- la, sempre dopo la crisi, sempre volto a compagnie, artisti e immagini frammentarie, trire, uno da curare. Mai un cor- a venire. “Forse, aiuto” si inter- creativi professionisti per la che prima il racconto e in se- po-persona, che consta di emo- roga sul corpo e sulla necessità prossima edizione del Festival, guito la musica mi suggeri- zioni o sentimenti o aspirazio- di aiuto senza sapere realmente che si terrà nel maggio del 2016. vano. Al culmine delle vi- ni. Il quarto appuntamento con a chi chiederlo questo aiuto, La chiamata è rivolta ad artisti sioni, centro del tutto, c’è la le residenze artistiche di Tra- perché, proprio come nel me- nazionali e internazionali ed e- sala da ballo, che rappresen- sparenze al Teatro dei Segni i- dioevo, la cura potrebbe essere spressamente riservata a spet- ta la realizzazione dei sogni naugura un nuovo progetto di peggiore della malattia. L’impo - tacoli realizzati in spazi urbani, del narratore il quale, su u- Oscar De Summa e Stefano Cen- tenza dunque si rivela nel corpo all’aperto. Qui il link per invia- na serie di danze che appar- ci che sarà in scena domenica di un attore, che dal rigore delle re la propria camndidatura. tengono ormai al nostro in- prossima, 20 dicembre, con lo scelte, rivela il paradosso sotte- conscio collettivo quali il studio “Forse, aiuto”. mambo, il tango, il La serata inizia alle ore 20.00 cha-cha-cha, vedrà final- con l'Esito del Laboratorio che i MODENA MODENA Dal 15 al 20 dicembre Curiazi di Bertolt Brecht, lo spettacolo mente Olimpia diventare due attori stanno tenendo per i riparte dalla leggenda antica dei tre persona viva e con lei danze- corsisti del Centro di Formazio- al 15 al 20 dicembre il Teatro delle Tutto Brecht in ‘Molte campioni di Roma opposti ai tre avver- rà vivendo così ciò che tanto ne Teatrale del Teatro dei Venti D Passioni di Modena ospita «Molte sari della città di Albalonga per tentare a lungo ha desiderato». e prosegue alle ore 21.00 con lo cose sono in una cosa» - Uno strania- di mettere a fuoco (straniandole oppor- Anbeta Toromani e Ales- studio scenico “Forse, aiuto”, mento brechtiano: un’importante tap- cose sono in una cosa’ tunamente) le tremende conseguenze sandro Macario, due nomi un progetto di residenza e spet- pa d’avvicinamento a Istruzioni per di ogni fascinazione bellica: quelle pa- noti della danza in Italia, sa- tacolo a cura di Stefano Cenci e non morire in pace, 1. Patrimoni, 2. Ri- teatro epico brechtiano –gli implacabili tite dai nostri Carissimi Padri... di ini- ranno interpreti a Modena Oscar De Summa; con Stefano voluzioni, 3. Teatro, il trittico conclusi- meccanismi della dialettica, nelle sue zio Novecento, forse non troppo diverse, dei ruoli principali del bal- Cenci; regia Oscar De Summa; vo dell’intero progetto Carissimi Pa- più lucide applicazioni al campo degli mutatis mutandis, da quelle che, oggi, letto. Dopo aver frequentato luci Matteo Gozzi. dri... la cui prima parte, Patrimoni, de- umani conflitti. minacciano noi. Talvolta, infatti, era l'Accademia Nazionale di “Forse, aiuto” è un'indagine butterà il prossimo 7 gennaio al Teatro Sulla scia del ciclo di lezioni-spettaco- solito ripetere “il povero B.B.”, guar- Danza, Anbeta Toromani è del paradosso che ci sommerge Storchi di Modena. lo Teatro della Storia vs Storia del tea- dando le cose di lontano, le si vede de- entrata nel Corpo di Ballo e ci toglie il sorriso pur promet- Uno spettacolo per esplorare ed espe- tro, e “t r ave s t e n do ” in chiave Grande cisamente meglio… del Teatro dell'Opera di Ti- rire – con l’ironia corrosiva propria del Guerra il dramma didattico Gli Orazi e i 36 | CINEMA & TEATRI | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 | SPECIALI | 37

LA RUBRICA Il racconto della domenica

r o s e- z a nd o. P gue il A n ch e c a m mi n o q ue st o p rev i st o rac con- per l'anno to, come che sta per quelli di c o n cl u d e r- tutti i 42 si. Il rac- a ut or i conto di che han- questa set- no pro- timana ma- posto lo- nifesta un ro scritti forte inte- nel cor- resse per la so del scrit tura, 2015, è con riman- i ns e r it o di a modi nel volu- lett erari me Rac- della mi- conti e- glior lette- miliani 6 ratura otto- (pp. 256, centesca. Per tali caratteri ill. a colori, Euro 20,00) che costituisce un "segno" im- è già nelle librerie. Il volu- portante per il progetto dei me può essere richiesto di- Racconti emiliani che, or- rettamente all'editore (edi- mai da sei anni, si sta realiz- z i o n i c o n s u l t a @ v i r g i l i o. i t ) .

NOTE SULL’AUTRICE di Eugenio Capitani ugenio Capitani vi- no. Ama la narrativa E ve a Reggio Emilia inglese e francese del Dedicato a Francesca Deb- dove ha frequentato il Sette-Ottocento e la bi Liceo e ha studiato pia- poesia italiana dell’O t- on c’era un motivo noforte e composizio- tocento. I suoi autori N particolare per il qua- ne. Studente all’Un i- preferiti sono Henry le Giovanni decideva di se- versità di Bologna, si Fielding, Jane Austen, dersi in prima fila, durante dedica con passione al- Sthendal, Victor Hugo, le lezioni di Psicologia co- la filosofia platonica, Giacomo Leopardi, ma gnitiva e comportamentale. alla figura di Cartesio e soprattutto Charles Gli piaceva ascoltare la pro- al magistero hegelia- D i cke n s. fessoressa da vicino, per cercare di non perdersi nemmeno una parola del suo discorso; era così affa- scinato dalla materia che LA STORIA desiderava con tutto se stes- so ascoltare e comprendere il più possibile, senza ri- schiare di essere distratto dalle risate e battute di spi- La ragazza all’angolo grave? Mi dispiace.- rito dei suoi allegri compa- La ragazza lo guardò per gni di corso. Si ritrovava ad un attimo tra lo stupito e essere sempre solo, con il l’infastidito. Poi si calmò e proprio quaderno nero su gna; non l’aveva mai vista, un sorrisetto bonario dipin- taccare qualsiasi tipo di di- attraente e profondo. Uno gli restituì lo sguardo con cui prendeva sempre una del resto, per le strade della to in volto. scorso. Era curioso certo, sguardo che Giovanni non un misto di serietà e curio- cospicua manciata di ap- zona universitaria. Aveva i -Non la definirei sfigata.- tremendamente curioso. aveva mai visto neppure u- sità. punti; nessun altro si sede- capelli biondi lunghi, fles- disse lui, -Allora sai chi è?- Tuttavia, per chissà quale na volta. Decise di insiste- -Il cinema.- disse piano, va in prima fila, in quella suosi e mossi, molto curati -Per quanto ne so si chia- timore reverenziale non r e. -Mi piace il cinema.- piccola aula del Diparti- e splendenti. Un viso nor- ma Silvia. E’ una fuorisede. riusciva a sconfiggere la -Ti piace il corso?- chiese -Davvero? Piace molto an- mento di Filosofia dell’Uni - male, eppure incredibil- Dicono che sia una depres- propria ritrosia che ogni di nuovo Giovanni. che a me.- rispose Giovanni versità di Bologna. Nessun mente interessante, che tra- sa e che sia finita nei guai volta si ripresentava con -Sì.- disse lei quasi senza sorridendole di nuovo, que- altro. Nessuno, tranne una diva la presenza forse di u- con la droga o roba simile. crescente frustrazione e de- espressione, continuando a sta volta più sicuro. ragazza. Già, una ragazza na personalità nascosta e Stacci lontano, se puoi. Ho l u s i o n e. fissare il proprio libro aper- -Lo hai visto “Ragazze in- solitaria e taciturna, che a- poco intenzionata a pale- sentito dire anche che è a- Finalmente un giorno, la to in grembo. ter rotte”?- chiese ancora veva l’abitudine di sedersi a sarsi alla luce del sole. Un noressica e che è stata in co- vide seduta su una delle -Senti, tu non sei di Bolo- lei. Sembrava interessata. qualche posizione di distan- paio di occhiali neri che co- munità. Peccato, un giretto panche del corridoio prin- gna, vero? Da dove vieni?- -No. Com’è?- za da lui, sempre esatta- privano l’espressione pro- su di lei lo avrei anche fatto. cipale del dipartimento di chiese lui tranquillamente. -Fantastico. Dovresti ve- mente nello stesso punto; fonda di due occhi castani e Non sarebbe così brutta!- ri- Psicologia mentre sfogliava Di colpo, la strana ragazza derlo. Ti apre la mente.- non si spostava mai nem- timorosi, i quali difficil- spose l’amico, ridendo un piccolo libro. Era sola. voltò di scatto la testa e con -Oh, devo trovare tempo meno di un posto. Arrivava mente si staccavano dal ta- sguaiatamente assieme a- Questa volta decise di met- tono furente e risentito si ri- allora. Hai altri film inte- sempre un quarto d’ora in volo di legno sopra il quale gli altri compagni. Giovan- tere da parte la paura, i pen- volse per la prima volta a co- ressanti da consigliarmi?- anticipo, come lui; posava lei prendeva appunti in ma- ni non ci badò troppo. sieri negative e tutte le an- lui che tentava così ostina- disse Giovanni. la sua piccola borsa a tra- niera diligente, come se fos- Per settimane intere non sie immaginabili. Si tuffò tamente di parlare con lei. La ragazza, per la prima colla sul tavolo e tirava fuo- se una perfetta stenografa. riuscì a pensare ad altro. La ne ll ’ignoto e nella novità. -Senti, vuoi sapere se sono volta, gli sorrise sincera- ri un block notes rosso e un Il vestito più frequente che seguiva con lo sguardo, cer- Poco importava quello che malata o se sono guarita? Se mente; un sorriso caldo e vecchio astuccio marrone. sfoggiava consisteva in una cava di capire i suoi movi- avrebbe trovato: si era final- in quei cazzo di centri dove rasserenante, per entram- Non alzava mai lo sguardo felpa bianca, con una stra- menti e di immaginare dove mente buttato. ti mandano ti fanno il lavag- bi. Parlarono ancora per su niente e nessuno; si sede- na scritta al centro. potesse recarsi con tanta -Ciao.- le disse sedendosi gio del cervello o ti lasciano molto. Dimenticarono tutto va, cominciava a scribac- -Ehi, ragazzi,- cominciò fretta. Alla fine di ogni le- vicino a lei e abbozzando un respirare? E’ questo che il resto; l’Università, le per- chiare qualcosa sui fogli e un giorno, mentre mangia- zione, lei tirava su la sua ro- sorriso, -Tu frequenti il cor- vuoi sapere, come tutti gli sone che passavano per il rimaneva così fino alla fine va in mensa assieme ad un ba con diligenza e spariva so della professoressa Gi- altri?- disse lei, paonazza in corridoio, i pregiudizi, le della lezione. paio di suoi amici, -Per caso tra la folla di studenti così melli, giusto? Mi sembra di viso, apparentemente fero- raccomandazioni, le bar- Lui si era fermato ad os- voi conoscete quella ragaz- rapidamente che egli non e- averti visto lì diverse vol- ce, ma fragile e timorosa co- riere, i dubbi, le paure. Di- servarla diverse volte. Non za che si siede sempre in ra mai riuscito a raggiun- t e. - me qualsiasi fuscello d’e r- menticarono tutto. Parlaro- sapeva chi fosse e nemmeno prima fila?- gerla, né tantomeno a scor- -Sì.- rispose lei alzando lo ba. no, e basta. Avrebbero par- da dove venisse, se fosse u- -Intendi dire quella bion- gerla. A dire il vero, non a- sguardo verso di lui. Uno -Veramente,- riprese Gio- lato ancora per molto tem- na studentessa fuori sede dina sfigata della prima fi- veva mai veramente avuto sguardo spento e quasi ma- vanni tranquillo, -volevo po. Moltissimo tempo. oppure residente a Bolo- la?- rispose uno di loro con il coraggio di parlarle, di at- linconico, ma decisamente sapere cosa ti piace... E’ così (Illustrazione di Elisa Pellacani) 38 | TELEVISIONE | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Maschi contro femmine N.C.I.S. Report La maschera di Zorro Con Paola Cortellesi e Alessandro Preziosi Con Mark Harmon Presenta Milena Gabanelli Con Antonio Banderas e Catherine Zeta-Jones

06:30 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 06:00 LENA 07:00 ZORRO 06:30 Omnibus News 07:50 SIMBA 07:00 TG 1 06:30 MEMEX 07:30 Tg La7 09:30 SCI ALPINO: COPPA DEL 07:05 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 07:50 Omnibus - Meteo 06:55 HEARTLAND MONDO 2015/16 SLALOM 08:00 TG 1 SPECIALE MASCHILE 07:55 Ominbus 08:20 FRIGO 08:20 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 10:30 SPECIALE COMMUNITY 09:35 L’Aria che tira - Il Diario 08:45 IL NOSTRO AMICO CHARLY 09:00 TG 1 LE STORIE 10:45 Tagadà - 10 domande 11:10 TGR ESTOVEST 09:05 09:30 I NOSTRI AMICI ANIMALI 12:05 Gustibus UNOMATTINA IN FAMIGLIA 11:30 TGR REGIONEUROPA 09:25 APERTURA DELLA PORTA 10:15 IL MEGLIO DI CRONACHE 12:00 TG3 12:50 Chi guida meglio? 12:10 13:30 SANTA E SANTA MESSA ANIMALI TG3 FUORI LINEA Tg La7 12:18 TG3 PERSONE PRESIEDUTA DA PAPA 14:00 Tg La7 Cronache 11:00 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA 12:25 SCI ALPINO: COPPA DEL FRANCESCO 14:40 La libreria del mistero 13:00 TG2 GIORNO MONDO 2015/16 SLALOM 11:30 A SUA IMMAGINE SPECIALE MASCHILE 16:30 Josephine, Ange Gardien 13:30 TG 2 MOTORI 13:25 12:00 RECITA ANGELUS RIVEDIAMOLI 20:00 Tg La7 14:00 12:10 13:40 METEO 2 TG REGIONE 20:35 Crozza nel paese delle A SUA IMMAGINE 14:09 TG REGIONE METEO 13:45 12:20 LINEA VERDE QUELLI CHE ASPETTANO 14:15 TG3 meraviglie - Best 14:30 21:10 13:10 POLE POSITION 15:30 QUELLI CHE IL CALCIO IN 1/2 ORA La maschera di Zorro 15:05 13:30 KILIMANGIARO IL BORGO 23:30 Quien sabe? TELEGIORNALE 17:10 90° MINUTO ZONA MISTA DEI BORGHI 01:45 14:00 L’ARENA Adorabili bugiarde 18:00 90° MINUTO 15:45 KILIMANGIARO TUTTO UN 16:30 TG 1 ALTRO MONDO 19:00 90° MINUTO TEMPI 18:55 16:33 CHE TEMPO FA METEO 3 La7D 19:00 TG3 16:35 DOMENICA IN SUPPLEMENTARI 19:30 TG REGIONE 19:35 19:00 L’ARENA SQUADRA SPECIALE 19:53 TG REGIONE METEO 20:00 TELEGIORNALE COBRA 11 20:00 BLOB 20:10 20:35 AFFARI TUOI 20:30 CHE TEMPO CHE FA TG2 20.30 21:45 REPORT 21:30 MASCHI CONTRO FEMMINE 21:00 N.C.I.S. 23:30 TG3 23:35 SPECIALE TG 1 23:40 TG REGIONE 22:40 LA DOMENICA SPORTIVA 00:40 TG 1 NOTTE 23:45 GAZEBO 01:00 TG 2 00:45 TG3 01:00 CHE TEMPO FA 00:55 IN 1/2 ORA 01:05 01:20 SORGENTE DI VITA APPLAUSI 01:25 FUORI ORARIO Crozza nel Paese delle Meraviglie 02:20 SETTENOTE 02:00 FIGHTER 01:40 PISCINA SENZ’ACQUA Con Maurizio Crozza

06:20 Cuochi e fiamme Rete 4 Canale 5 Italia 1 08:10 I menù di Benedetta

11:00 Cuochi e fiamme

13:05 Chef per un giorno

15:10 Non ditelo alla sposa

17:00 I menù di Benedetta

18:55 Tg La7d

Out of time Il segreto Transformers 19:00 Food Maniac Con Eva Mendes e Denzel Washington Con Maria Bouzas, Carlota Baro e Alex Gadea Con Shia LaBeouf e Megan Fox 19:20 Chef per un giorno 07:35 06:00 07:20 MEDIA SHOPPING PRIMA PAGINA I PUFFI 21:30 Crozza nel Paese 08:25 SUPER PARTES 07:55 TRAFFICO 07:35 TOM & JERRY delle Meraviglie 07:45 08:55 DUE PER TRE 07:58 METEO.IT LOONEY TUNES SHOW 00:30 Le ricamatrici 08:30 LUPIN E IL MAGO DEI 08:25 MAGNIFICA ITALIA 07:59 TG5 COMPUTERS 02:10 La pianista 10:00 SANTA MESSA 09:10 LE FRONTIERE DELLO SPIRITO 10:25 BEETHOVEN 4 04:25 I menù di Benedetta 10:50 LE STORIE DI VIAGGIO A…. 09:50 BELLA PIÙ DI PRIMA 12:25 STUDIO APERTO 11:30 TG4 – TELEGIORNALE 11:00 LE STORIE DI MELAVERDE 12:58 METEO.IT MusicTV 11:58 METEO.IT 12:00 MELAVERDE 13:00 SPORT MEDIASET XXL 12:00 AGATHA CHRISTIE: 13:00 TG5 07:30 14:00 THE MUSKETEERS Un estraneo in casa 13:40 08:25 Tg News SkyTg24 CIANURO A COLAZIONE L’ARCA DI NOÈ 16:10 ALEX RIDER – 08:30 Nato per uccidere 14:00 DONNAVVENTURA 14:00 CARO BABBO NATALE… STORMBREAKER 09:15 Lady Killer 14:45 L’ULTIMO AGGUATO 16:30 DOMENICA REWIND 18:30 STUDIO APERTO 10:25 Tg News SkyTg24 16:30 È UNA SPORCA FACCENDA, 18:45 AVANTI UN ALTRO! 18:58 METEO.IT 10:30 Coppie che uccidono 19:00 TENENTE PARKER! 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA CAMERA CAFÈ 12:00 Tg News SkyTg24 19:20 IL SIGNORE DEGLI ANELLI – 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 20:00 TG5 12:15 House of Gag LA COMPAGNIA DELL’ANELLO 19:33 METEO 20:39 METEO.IT 13:15 Modern Family 21:25 TRANSFORMERS 19:35 TEMPESTA D’AMORE 20:40 PAPERISSIMA SPRINT 14:15 Pirati! Briganti da strapazzo 00:15 TUTTA COLPA DI EINSTEIN – 15:45 21:15 OUT OF TIME 21:10 IL SEGRETO Britain’s Got Talent QUELLI DEL CERN 17:45 New program 23:35 23:30 NAVE FANTASMA X – STYLE 01:15 PREMIUM SPORT 19:15 House of Gag 01:30 TG4 NIGHT NEWS 00:00 I MISTERI DI SHADOW ISLAND 01:40 STUDIO APERTO – 21:10 Britain’s Got Talent 01:50 APPUNTAMENTO CON 01:20 TG5 LA GIORNATA 23:15 Vite di plastica MANGO 02:05 PAPERISSIMA SPRINT 01:55 BATMAN THE BRAVE 00:15 Burlesque 04:25 MAGNUM P.I. 02:35 LA FRECCIA NERA AND THE BOLD 02:00 Jersey Shore DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 | TELEVISIONE | 39

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

06:30 GIFTED MAN 07:20 COMMUNITY 06:55 TELEVENDITA MEDIA 06:00 SKY TG24 MATTINA 07:15 RINGER 07:40 CAMERA CAFÈ SHOPPING 07:00 GLI EROI DEL GHIACCIO 08:00 MARVEL AGENTS OF SHIELD 08:40 BUONA LA PRIMA 07:20 MAGNUM P.I. 08:30 DUCK DYNASTY 09:50 HEROES 09:05 MAGNUM P.I. 08:10 MIAMI MEDICAL 10:00 WWE DOMESTIC RAW 11:20 10:00 11:00 THE COLLECTOR THE EVENT 09:50 ADESSO CINEMA! WRESTLING - WWE 12:05 11:40 IL VENTAGLIO BIANCO THE TOMORROW PEOPLE 10:20 SCERIFFO SENZA PISTOLA SMACKDOWN 13:40 FUMETTOLOGY 13:15 CAMERA CAFÈ 12:00 TI ASPETTO FUORI 12:05 MURDER AT 1600 - 14:05 STRISCIA VINCENTE 13:30 DRAGON BALL 13:00 SKY TG24 GIORNO DELITTO ALLA CASA BIANCA 15:55 DELITTI IN PARADISO 13:55 TG COM 13:15 AFFARI DI FAMIGLIA 14:15 JOE CONTRO IL VULCANO 17:05 RAI NEWS - GIORNO 14:00 DRAGON BALL 14:15 X FACTOR 2015 16:15 LOVE AFFAIR - 17:10 DELITTI IN PARADISO 19:30 BORN TO RIDE – E TI 17:00 PORKY’S - QUESTI PAZZI UN GRANDE AMORE 18:10 ATLANTIS BASTANO 2 RUOTE PAZZI PORCELLONI 18:20 LA CITTà DELLA GIOIA 19:40 CHARLIE’S ANGELS 19:55 CAMERA CAFÈ 18:30 IL RISVEGLIO DEL TUONO 21:00 21:10 MARVEL AGENTS OF SHIELD 20:05 ONE PIECE RANSOM-IL RISCATTO 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 23:25 22:40 REPLICANT 21:30 GRIFFIN S.Y.N.A.P.S.E. - PERICOLO 21:15 POUND OF FLESH 00:25 MAINSTREAM 2015 22:20 AMERICAN DAD IN RETE 23:15 TI ASPETTO FUORI 00:45 RAI NEWS - NOTTE 23:10 THE PILLS – THE PILLS 2 01:35 PAT GARRET E BILLY KID 00:15 I MILLE VOLTI DELL’EROS 00:50 THE TERROR LIVE 23:35 SERIE A PREMIUM 03:25 IO CONFESSO 01:15 HISTOIRE D’O 02:25 FAR CRY 00:50 MAGNUM P.I. 04:55 FUORI SERVIZIO 03:00 THE JOY OF TEEN SEX Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

17:55 CALCIO A 5: QUALIFICAZIONI 10:30 CI VEDIAMO IN PIAZZA MONDIALI 2016 12:30 SU LA ZAMPA ITALIA - SLOVACCHIA 13:00 20:00 CUCINIAMO CICLISMO: CICLOCROSS DEL 13:35 PONTE - 3A PROVA MO PENSA TE 14:00 MASTER CROSS IL TELEGIORNALE 20:30 BASKET: DAI E VAI - RUBRICA 15:00 IL TELEGIORNALE PRE PARTITA 18:30 SU LA ZAMPA 20:40 BASKET: SERIE A BEKO 2015/16 18:45 MO PENSA TE 11A GIORNATA ANDATA: 19:15 MANI DI LARA GIORGIO TESI GROUP PISTOIA - 19:30 OPENJOBMETIS VARESE IL TELEGIORNALE 22:30 BASKET: DAI E VAI - RUBRICA 20:05 CUCINIAMO POST PARTITA 20:30 IL TELEGIORNALE 23:00 PATTINAGGIO DI FIGURA: ISU 21:00 TRC SPORT SPECIALE GRAND PRIX FINALI 2015 21:30 TREND GP SPAGNA - GALA EXHIBITION 22:05 ESSERE BENESSERE 00:45 CALCIO: FIFA CLUB WORLD 22:35 CUP 2015 MATCH 2: APPLAUSI CLUB AMERICA VS 23:15 LA FINESTRA SUL CORTO GUANGZHOU EVERGRANDE 00:00 IL TELEGIORNALE Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 10:30 Cenerentola - Speciale 06:45 Il coniglietto magico 08:55 Io speriamo che me la cavo 07:45 Paura primordiale 10:45 Exodus - Dei e re 08:15 Papà, ho trovato un amico 10:40 Norbit 09:20 L’arte del furto 13:20 Il ragazzo invisibile 10:00 Air Bud 3 12:25 Il principe delle donne 10:55 La morte può attendere 15:05 Salt 11:25 Charley e l’angelo 14:25 Stai lontana da me 13:10 Hitman - L’assassino 16:50 Fratelli unici 13:00 Quattro bassotti per 15:55 Repli-Kate 14:45 False verità 18:30 Casino Royale un danese 17:35 Abbronzatissimi 2 - 16:30 Il codice Da Vinci 21:00 SkyCineNews - Anteprima 14:35 La Guerra Dei Bottoni Un anno dopo 19:00 Squadra 49 Il Professor... 16:20 Finn - Musica per un sogno 19:20 Amici come noi 21:00 Face/Off - Due facce 21:10 Barbecue 17:55 Saved! il Paradiso ci aiuta 21:00 Uno sbirro tuttofare di un assassino 22:55 Il ragazzo invisibile 19:30 Il tesoro dei templari 23:00 Dove vai se il vizietto 23:25 Final Destination 2 00:40 Basilicata coast to coast 21:00 Una parola per un sogno non ce l’hai? 01:00 Final destination 3 02:30 Bad Company - 22:55 Get Over It 00:30 Volesse il cielo! 02:35 Radio Killer 3 - Protocollo Praga 00:25 Scoot poliziotto a 4 zampe 2 02:05 Cenerentola - Speciale La corsa continua Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Eurosport

11:45 Sky Basket Prepartita 14:15 Basket: Scafati - Agrigento 13:45 WWE Domestic Smackdown! 18:00 Biathlon: Coppa del Mondo 12:00 Basket: Brindisi - Reggio... 16:15 Tolone - Leinster Rugby 15:30 Augsburg - Schalke 04 19:00 Sport invernali: 14:00 SKY Calcio Show (diretta) 18:15 Wasps - Bath Rugby (diretta) 17:30 Borussia Dortmund - Wintersports Today 15:00 NBA: Brooklyn - LA Clippers 20:15 F1 H2O World Eintracht... (diretta) 20:00 Snooker: European Tour 17:00 SKY Calcio Show (diretta) Championship: Abu Dhabi 19:30 NBA: Brooklyn - LA Clippers 22:00 Salto con sci: Coppa 18:00 Napoli - Roma (diretta) 20:45 I Signori del Tennis: Pennetta 21:30 Icarus Plus del Mondo 20:00 SKY Calcio Show (diretta) 21:15 Icarus Plus 21:45 MotorSport 23:00 Equitazione: Rolex 20:45 Juventus - Fiorentina 21:30 NBA: Phoenix - Minnesota 22:15 I Signori del Tennis: Pennetta Grand Slam 22:45 Sky Calcio Club (diretta) 00:30 WWE Experience 22:45 Juventus - Fiorentina 00:00 Sport invernali: 00:30 Serie A Remix Gr. 16 01:30 WWE TLC:Tables, Ladders &... 00:30 Milan - Verona Wintersports Today

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 40 | | DOMENICA 13 DICEMBRE 2015

*Offerta valida solo presso la nostra Concessionaria Autoclub, per tutte le BMW e MINI in stock, non cumulabile con altre iniziative in corso e 趑 no ad esaurimento scorte.