Chi siamo Rubriche Redazione Contatti Seguici CriticaLetteraria

U n o s p a z i o i n p i ù , i m p e g n a t o , f r e q u e n t a t o d a c h i c r e d e n e l p o t e r e d e l l e p a r o l e .

Cerca Condividi su: All'inferno fa freddo. La scrittura come liberazione e rinascita Cerca di Carolina Pernigo Tweet Mi piace 2 2 27.12.15 Twitter timeline Archivio CriticaLe… All’inferno fa freddo. 11k likes Racconti dal carcere a cura di Antonella Bolelli Ferrera Tweets

CriticaLetteraria Like Page Rai Eri, 2015 pp. 368 € 12,00 @CLetteraria Alla @GAM_Milano siamo andati a Be the first of your friends vedere la mostra dedicata all'ultimo to like this Sezione adulti simbolista... La cronaca di Elena Arzani:

criticaletteraria.org/2015/12/critca Nel sentir parlare del Premio letterario Goliarda Sapienza, che raccoglie e valorizza i migliori racconti scritti dai detenuti nelle carceri italiane, la Parole­chiave mia prima reazione è stata di curiosità non certo libera da un moderato CriticaLetteraria scetticismo. Mi sono offerta di leggere il volume attirata dall’idea, più @CLetteraria 'ndrangheta che dalla speranza di imbattermi in una buona prova di letteratura. Mi Cosa fareste, voi, se scopriste un #100libridaleggereprimadimorire aspettavo che, dato il contesto in cui si trovano inseriti gli scriventi, la piccolo ladro di libri nella vostra #1963 #Anteprima #BCM13 libreria? Questa è una storia #BCM14 #BCM15 #bellochilegge valutazione sarebbe stata indulgente, che ad essere giudicati sarebbero #BigJump #Bookcity13 stati i casi umani piuttosto che i racconti. Mi sbagliavo. commovente... fb.me/6Zc9BzHvL #bookcity14 #BookLife Show Summary #BrunchSophia #CriticaNera All’inferno fa freddo è un’opera forte, importante. I venti testi che compongono la sezione degli adulti #criticarte #CritiMusica Tweet to @CLetteraria differiscono per forma e contenuti, ma sono accomunati da un’uguale istanza comunicativa: la scrittura #EditoriaInProgress #FestLet #FFF2015 #foodblogging diventa occasione di libertà, non tentativo di autolegittimazione. Non si legge nelle storie un desiderio di #françoisweyergans #ariannadifratta suscitare compassione. La violenza viene presentata come qualcosa di banale, ovvia conseguenza di una serie di #lorma #ioleggoperché #Islam eventi che in parte derivano da scelte errate e in parte trascendono la volontà del colpevole, e per questo #LectorInFabula #LetMiFest sconcerta tanto di più il fruitore impreparato. Lo denuncia Stefano Lemma, autore del racconto secondo #Lettidinotte #LibriAlCentro I più letti della settimana classificato: “Sono gli eventi che cambiano la vita, e la vita cambia le persone” (42). La tecnica della cronaca #LibrinTrincea #memoria imparziale, quasi asettica, viene spesso adottata, e ferisce in quanto lascia intravedere sotto la superficie abissi #pnlegge2014 #PoetryDay libri sotto l'albero 2015 | I libri #ribeyriana #SalTo13 #SalTo14 di dolore non descritti, non esposti. che abbiamo amato e regaleremo #SalTo15 #specialeCAMUS a Natale #SpecialeSCUOLA #Strega13 È forse sui racconti non premiati che vale la pena soffermarsi: quei racconti in cui minore è l’elaborazione A noi di CriticaLetteraria piace #Strega14 #Strega15 #TolkienDay regalare libri. Soprattutto per retorica, minore la mediazione, e dunque ancora maggiore l’impatto emotivo. Sono i momenti in cui lo stile di #trequarti13 #TreQuarti14 Natale, la festa della indebolisce quelli in cui più emerge l’urgenza del narratore, il bisogno pressante di dire di sé e della propria condivisione per eccellenza. E cosa meglio di #unlibroèunlibro q... #vivasheherazade #Youcrime condizione di recluso. Sono i momenti in cui c’è meno controllo sullo stile quelli in cui si percepisce 0111 edizioni 1914 20 lines 2011 maggiormente una verità senza filtri, che condanna magari sintassi e grammatica, ma graffia il cuore del #CritiCinema : Only lovers left 2014 2015 21 editore 66thand2nd lettore. A questo impulso alla riscoperta di sé si deve la predominanza quasi assoluta della narrazione in prima alive A. Dario Greco A. Ferrari A.E.W. persona, che porta ad esporsi senza vergogna, senza reticenze, allo sguardo forse implacabile dell’altro, che pure Did you know that there is a Mason A.R. Torre ab/arte Absburgo proprio per questo si scopre comprensivo, simpatetico, anima affine nonostante l’iniziale ritrosia. diamond up there the size of a accessibilità Acciaio Ad est planet? It’s a white dwarf it’s a dell'equatore Adam Johnson Adam compressed heart of a star. But Thirlwell Addio a Berlino Adelaide Ciò che appare evidente nei testi non è mai un desiderio di rinnegare ciò che si è o le azioni compiute, quanto la it’s not on... Anne Procter Adelaide Cioni Adele volontà di sottolineare che esiste una possibilità di cambiamento, che la reclusione può tramutarsi, se vissuta Marini Adelphi adolescenza #CriticARTe ­ Steve McCurry con consapevolezza, in un’occasione di crescita: “A differenza degli oggetti senz’anima, noi abbiamo un “India” Adolf Hitler vantaggio: il tempo passa e ci riscatta. Altrimenti saremmo nient’altro che spurghi della società, giocattoli adolfo wildt Adriana Cavarero Steve McCurry “India” rotti, anche noi saremmo oggetti senza funzione, dannati ed inutili” (114). In queste parole tratte dal racconto Dicembre 2015, Lecture presso Adriana Chemelli Adriana Pedicini IED di Milano Adriano Morea Adriano Sofri di Federico Marsi si intuisce il desiderio, comune a molti altri, di recuperare lo status di individuo in un incontrato e gli Adriano Tilgher Adrien Bosc Adrienne ambiente che tende alla disumanizzazione, a ridurre l’uomo alla propria matricola. Il carcere diventa il luogo in studenti dello I... Sharp Aerostella Editore Afghanistan cui si realizza un percorso di ravvedimento e di riscatto, che passa attraverso la definizione ­ e l’accettazione ­ di aforismi Africa Agatha Christie sé come delinquente. L’autore (o, come in questo caso, l’autrice) spesso scopre di essere diventato quello che è, All'inferno fa freddo. La scrittura agente Kasper Agnese Palumbo come liberazione e rinascita nel male ma anche nel bene, grazie ai propri trascorsi: Agota Kristof AIE Aimee Bender All’inferno fa freddo. Aìsara Edizioni Alain Mabanckou dal carcere a cura di Antonella Alan Bennett Alan Parker Alan Bolelli Ferrera “Certo, devo essere stata amata prima della loro cecità, prima del loro alcolismo, quando un Zamboni Alba De Cèspedes alberi 368 € 12,00 Sezione ... Albert Camus gesto d’amore tagliò l’ormeggio ombelicale per farmi iniziare il viaggio della vita. Sarei potuta Alberto Asor Rosa Alberto Bagnai nascere regina o forse solo una ricca borghese, ma cosa sarei stata? Forse non avrei sentito quel La psicosi contemporanea secondo Bret Easton Ellis Alberto Bertoni che sento, l’inquietudine che mi produce il vento, […] l’alito del mondo nelle anime che vi Alberto Cadioli Alberto Capitta American Psycho tremano dentro… Forse sarei stata pigra e altezzosa, non docile né umile con quella forza che mi Ellis, Einaudi, 2001 Alberto Garlini cresce nel cercare l’amore. Non sarei stata attenta con i miei figli. Non avrei avuto l’energia di di Giuseppe Culicchia Alberto Mossino Alberto Paleari edizione originale: 1991 Alberto Patrucco Alberto Piccinini resistere alle umiliazioni, mantenendo l’anima casta, sospesa come un bagaglio prezioso salvato 14 ... Alberto Savinio Alberto Savino dalle acque nel guado” (Mica Dolic, 265). Alberto Sinigagli Albino Pierro Il pieno e il vuoto della poesia: Varianze di Alceste Engelini alcolismo Alda Maurizio Giudice Merini Aldo Dalla Ugualmente sferzanti nella loro incisività sono del resto anche gli sporadici racconti scritti in terza Varianze di Maurizio Giudice Vecchia Aldo Grasso aldo manuzio ed., 2015 pp. 32 € 6 "Questo per dire quanto / resta di qua della pagina /... ed., 2015 pp. 32 € 6 "Questo per dire quanto / Aldo Maria Morace Aldo Nove Aldo persona, in cui non è affatto minore il coinvolgimento dell’autore. Dall’ironia e la leggerezza, con tanto di resta di qua della pagina /... Palazzeschi Aldo Zelli Aldous Huxley finale romantico a sorpresa, de “Il tempo siamo noi” di Giuseppe Rampello alla trama elaborata e Alejandro González Iñárritu convincente de “L’ottavo sacramento” di Sebastiano Primo; dalla perfezione stilistica di “La lunga strada Aleksandar Tišma Alessandra Arachi Alessandra Fiori Alessandra Giusti verso casa”, in cui Michele Maggio descrive magistralmente personaggi e ambienti, creando un’atmosfera Alessandra Monasta Alessandra noir che rievoca locali fumosi e bicchieri di whisky alla Raymond Chandler, fino ad arrivare alla “Storia di Paganardi Alessandra Palmigiano Ele” di Alessandra Rosa. Vale la pena di spendere una parola su questo testo, uno dei due soli femminili La felicità è dietro l'angolo (se Alessandra Racca Alessandra Selmi compresi nel volume, nonché grande assente dal podio dei premiati tra cui avrebbe sicuramente meritato smetti di cercarla): la "legge del Alessandra Serra Alessandra Stoppini di trovarsi. Si tratta della cronaca dolente ed autobiografica dell'incontro fugace di una carcerata, Ale contrario" di Oliver Burkeman Alessandria Alessandro Aquilio La legge del contrario Alessandro Barbero Alessandro (che altri non è che l’autrice stessa), con una giovane donna che non riesce a sopportare l’umiliazione Burkeman Mondadori, 2015 Baricco Alessandro Baronciani della prigionia. La scrittura di Alessandra è consapevole e dolorosa, senza fronzoli, efficace per la sua trad. italiana di Michele Piumini Alessandro Bastasi Alessandro capacità di cogliere dettagli e immagini con poche, pregnanti parole. Al centro del racconto si colloca pp. 216, 19 € «La natura ... Battara Alessandro Belotti l’idea della solidarietà femminile di fronte alla morte, che cancella ogni differenza di ruolo: straziante è Questa è l'acqua. Secondo Alessandro Benna Alessandro infatti la scena che mostra la disperazione della guardia carceraria con le unghie rosse spezzate mentre Canzian Alessandro Castagna festival sonoro della letteratura. Reggio Emilia 18­20 dicembre Alessandro Cecconi Alessandro cerca di staccare Ele dalla finestra a cui si è impiccata. La defunta viene privata dal mondo di fuori della 2015 D'Avenia Alessandro De dignità di un nome o di un’identità (per i giornali è solo una “prostituta nigeriana”), spetta allora a chi è Qualche anno fa una ragazza che Cesaris Alessandro De Roma dentro restituirle post mortem ciò che le è stato tolto, tramite il ricordo e un nome che davvero la si era laureata su un autore Alessandro Didoni alessandro rappresenti (Ele, che in nigeriano significa “gazzella”). Forse proprio in questo epilogo si può leggere la tedesco, tornata dalla Germania, dove era fangano Alessandro Gnocchi morale dell’intera raccolta: dietro alle mura del carcere esistono persone e storie da raccontare troppo stata per scriver la tesi, mi ... Alessandro Greco Alessandro spesso dimenticate. Tocca allora a chi è dentro farsi testimone, urlare la propria verità, lanciare la Manzoni Alessandro Marchi Lokabrenna: il punto di vista del Alessandro Marzo Magno Alessandro propria matassa di parole oltre le sbarre, sperando che qualcuno la raccolga e aumenti, grazie ad essa, in bad boy del pantheon norreno Moscé Alessandro Perissinotto consapevolezza e umanità. Il canto del ribelle Alessandro Carolina Pernigo Harris Garzanti, 2015 Puglisi Alessandro Sanna Alessandro Traduzione italiana di Laura Schwed Alessandro Serena Grandi pp. 320, € 16,90 i... Alessandro Stellino Alessandro Ticozzi Alessandro Tota Alessia Sezione Minori e giovani adulti Gazzola Alessio Brandolini Alessio #CriticaNera. La nuova frontiera del disincanto. Intervista a Mussinelli Alessio Parretti Alessio Massimo Carlotto Piras Alessio Pracanica Aletti “La prima volta è esperienza, la seconda è vita. È fondamentale cambiare le carte per vincere due volte allo stesso gioco. Bisogna avere un altro sguardo per amare ogni giorno la stessa persona. È Foto di @daniela zedda Editore Alexander Maksik Alexandr Barcellona è invasa da un sole N. Afanasiev Alexandre Dumas essenziale cambiare vita, per vivere a pieno la stessa.” quasi irreale che dona alla pelle e Alfabeto letterario Laterza Alfaguara agli occhi sensazioni primaverili, anche se ... Alfonso Berardinelli Alfonso Gatto Alfonso Maria Petrosino Quando cresci in una realtà ovattata, coccolata dalle persone che ami, libera di sbagliare e di scegliere di Alfred Döblin Alfred Hitchcock ribellarti, non riesci nemmeno a immaginare che tuoi coetanei non vivano gli stessi “drammi” quotidiani. Alfredo Helman Alfredo Mogavero Come concepire che, quando tu sei alle prese con l’ansia per un’interrogazione di greco classico, proprio Alfredo Pigna Alfredo Pirri Alice B. in quel giorno in cui il tuo fidanzato ti ha chiesto di troncare, c’è qualcuno che si trova lontano da casa, in Toklas Alice di Stefano Alice Keller crisi d’astinenza da cocaina, in una stanza separata dal mondo esterno da due sbarre che lasciano entrare Alice Mora Alice Munro Alida il sole con il contagocce? La tua mente non riesce ad avere una tale fantasia. Eppure gli autori dei Airaghi Alina Marazzi Aliocha Wald Lasowki allegoria Allen Ginsberg racconti candidati al premio Goliarda Sapienza alla fantasia letteraria cedono senza paure, scegliendo di Alvise Vianello Alyson Richman affidare alla parola scritta il loro bisogno di libertà e rinascita. Raffaele, Giulio, Coccinella, Fabrizio e Alzheimer Amartya Sen Amazon Unknown scrivono brevi estratti della loro esistenza con una lucida determinazione e capacità di analisi Ambiente Ambrose Bierce Amedeo che sorprendono vista la loro giovane età. Tutti hanno trascorso un periodo della loro vita tra CPA e IPM Feniello Amedeo Modigliani Amelia o si trovano ancora in comunità di recupero prima del ritorno a una vita che vogliono fortemente Rosselli Amélie Nothomb amicizia Amin Maalouf Amitav Ghosh Amleto normale. de Silva Amnesty International Proprio poco tempo fa riflettevo sulle parole del protagonista dell’ultimo romanzo di Alain amore Amos Edizioni Amos Mabanckou che rifiutava l’idea che un’infanzia vissuta tra violenza, tristezza e solitudine influenzi il Mattio Amos Oz Amy Levy Amy futuro dell’adulto del domani. Gli autori dei racconti partono da questo presupposto e lo Winehouse anafora Anaïs Nin analisi approfondiscono facendolo intimo, restituendolo al lettore con la semplicità del loro stile di scrittura, che André Breton André Gorz Andrea Aprile Andrea Bajani Andrea Ballarini con la sua asciuttezza scarnifica con evidenza la realtà. Secondo loro, la prospettiva della propria vita Andrea Barretta Andrea Bellandi non è un percorso unico, predeterminato e forzato; la vita è la possibilità che si ha di scegliere, facendo Andrea Biondi Andrea Biscaro tesoro del proprio passato, doloroso, difficile e crudo ma non per questo elemento determinante. andrea camilleri Andrea Unknown, autore di Double Face dice infatti: Cortellessa Andrea D'Agostino Andrea D'Urso Andrea De Alberti Andrea De Carlo Andrea Felis “Non si nasce nella propria casa quasi mai,ci si trova,è dove sei libero,per sentirti come vuoi.Ora Andrea Gatto Andrea Italiano una cosa la devo dire, sarò sempre fiero del mio quartiere.Perché Noi non siamo Andrea Kerbaker Andrea Mantegna. quell’adesso,siamo tutti i secondi passatiche scorrono ancora dentro di noi.” Editore Olschki Andrea Marchesi Andrea Molesini Andrea Ribaudo Andrea Roselletti Andrea Vitali Il primo classificato del concorso nella sezione minori dimostra una spiazzante maturità letteraria nel Andrej Belyj Andrej Longo Andrew raccontare la vita nella periferia romana ed esemplifica con chiarezza la possibilità di un riscatto futuro. Motion Andrzej Jawien Andrzej Sapkowski Andy Warhol ANED Giulio, secondo classificato con il racconto Vivo o morto, lascia la Tunisia a 14 anni per fuggire a una vita Angela Capobianchi Angela Carter di abbandoni; giunge in Italia (a Lampedusa che scopre con sconforto non essere ancora “Italia”, isola di Angela Giussani Angela Terzani un’isola più grande in cui trasformerà la sua tristezza in violenza) e qui troverà un nuova solitudine negli Staude Angelica Editore Angelica istituti penitenziari minorili; solo in comunità riacquisterà la fiducia nell’umanità e nel prossimo, Nigro Angelo Orlando Meloni Angelo incontrando gli angeli che gli apriranno le porta del futuro: Pellegrino Angelo Petrosino Angelo Poliziano Angelo Ricci angezia letteraria anime Ann­Marie “Qui il tempo trascorre facendo ogni giorno passi in avanti nel mio percorso di cambiamento. Ora MacDonald Anna Banti Anna so che, quando sbaglio, avrò la forza per rialzarmi. Ora so che quel viaggio con la morte è ormai Casalino Anna del Monte Anna Foa per me soltanto un ricordo lontano.” Anna Frank Anna Laura Longo Anna Maria Carpi Anna Rastello Annalisa Manstretta Questi, insieme agli altri racconti (inclusi i non vincitori) sono perle di saggezza condensata sul Annalisa Margarino Annalucia significato di libertà, che altra non è che la possibilità di essere migliori. Per i giovani detenuti la Lomunno Annamaria Cielo scrittura, allora, diventa sinonimo di liberazione: comunicare con il mondo oltrepassando i limiti fisici Annamaria Tanzella Annarita Briganti Anne Percin anne rice Anne imposti dalle strutture penitenziarie. Per questo mi sento di ringraziare il loro impegno due volte. La Sexton anni '60 anni '70 anni di prima per l’adolescente ignara che sono stata in passato, perché se avesse letto le loro testimonianze piombo anni sessanta Annie Ernaux avrebbe capito cosa significa vivere; la seconda per la donna che sono adesso, per averle ricordato di non Annientamento anniversario Anobii dimenticare mai che la realtà non è solo quella visibile con gli occhi. Anoressia Anotnio Machado ANPI Anteprime12 Anteprime13 Federica Privitera Anthony Burgess Anthony Carwright Anthony Colannino Anthony Trollope antifascimo ANTIFASCISMO Antoine Ti potrebbero anche interessare: Laurain antologia Anton Čechov Antonella Agnoli Antonella Anedda Antonella Bolelli Ferrera Antonella Boralevi Antonella Caprio Antonella Cilento Antonella Colonna Vilasi Antonella Di Martino Antonella Sanna Antonello Cresti Antonello Sacchetti Antonia Cosentino Antonio Catalfamo Antonio Colbertaldo Parole dal carcere: "Ancestrale", di Pillole d'Autore: La Io &Tolkien (prima Pillole d’autore – "Il