<<

Notiziario S.I.M. Supplemento al Bollettino Malacologico

Sommario Anno 26 - n. 9-12 (settembre-dicembre 2008)

Vita sociale Recensioni

3 In memoriam José Maria Hernández Otero 19 U. Aubry, 2008. Terebridae, a cura di P. Crovato a cura di Sandro Gori 20 A. Cecalupo, G. Buzzurro & M. Mariani, 2008. 4 Verbale della riunione del Consiglio Direttivo Contributo alla conoscenza della malacofauna tenuta in Pescara, 27 Settembre 2008 del Golfo di Gabès, a cura di E. Campani 5 Elenco delle pubblicazioni S.I.M. disponibili 21 E. Pezzoli, 2008 I Molluschi e i Crostacei (Isopoda e Amphipoda) delle sorgenti e delle “Acque 6 S. Schiaparelli, Richiesta di collaborazione sotterranee” della Lombardia (aggiornamento) a tutti i soci S.I.M. nell’ambito del progetto Evolution MegaLab Italia (E.M.I.) 24 E. Gavetti, S. Birindelli, M. Bodon & G. Manganelli, 2008. Molluschi terrestri 7 Nota del redattore e d’acqua dolce della Valle di Susa, a cura del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino Curiosità

8 Giuseppe Viviano, “Babbaluci” come elementi Eventi rituali nel festino di Santa Rosalia a Palermo 23 E. Campani, Resoconto del II Convegno Contributi Malacologico - Sabaudia 20-21 Settembre 2008 28 Mostre e Borse 2009 11 P. Micali & G. Mattioli, Segnalazione di Saxicavella sp. nel Tirreno centro-meridionale 13 G. Bonomolo, W. Renda & S. Ventimiglia, 29 Pubblicazioni ricevute Osservazioni sulla conchiglia dell’Hexaplex (Trunculariopsis) trunculus (L., 1758) di Lago Faro Varie

16 Segnalazioni bibliografiche 34 Quote Sociali 2008

citato da Thomson Scientific Publications (Biosis Previews, Biological Abstracts)

in copertina: Calliostoma conulus (Linnaeus, 1758) Capri Foto Antonio Federico SOCIETÀ ITALIANA DI MALACOLOGIA

Casella Postale n. 436 I-80133 NAPOLI Succ. 83 e-mail: [email protected] - sito web: http://www.sim-online.it Sede Sociale: c/o Acquario Civico, Viale Gadio, 2 - 20121 Milano

CONSIGLIO DIRETTIVO 2007-2010

Presidente: Bruno Dell’Angelo Vicepresidente: Mauro Mariani Segretario: Paolo Crovato Tesoriere: Nicola Maio Consiglieri: Franco Agamennone, Paolo Giulio Albano, Enzo Campani, Alberto Cecalupo, Massimo Cretella, Sergio Duraccio, Maurizio Forli, Alfio Germanà, Giuseppe Martucci, Cristina Mazziotti, Morena Tisselli Revisori dei Conti: Giuseppe Fasulo, Alberto Pingitore

Redattore capo: Enzo Campani e-mail: [email protected] Direttore responsabile: Paolo Crovato e-mail: [email protected]

Vita sociale In memoriam José Maria Hernández Otero 12 marzo 1946 - 16 novembre 2008 In memoriam José Maria Hernández Otero In memoriam José Maria Hernández È con grande tristezza che an- It is with great sadness that I an- nuncio la scomparsa di José Ma- nounce the death of José Maria Her- ria Hernandez Otero, un vero nandez Otero, a close friend, a gen- amico e un gentiluomo, di gran- tleman of great culture and hu- de cultura ed umanità. Ci ha le- manity. We have been friends for gato una più che ventennale more than 20 years and, as it often amicizia, che come spesso acca- happens in malacology our friend- de nel campo malacologico, par- ship began with a letter for infor- te da una lettera per informa- mation on shell exchange. zioni su scambi di conchiglie. I met him for the first time at his Ci conoscemmo di persona a ca- house in Galdar, near Las Palmas, sa sua, a Galdar, vicino a Las Pal- Canary Islands. I remember that he mas, Isole Canarie. Ricordo che closed the analysis laboratory and chiuse il laboratorio di analisi e went immediately to dive and let andammo subito a fare una im- me find the Lyropecten coralli- mersione, facendomi trovare il noides, for me an exotic rarity. It Lyropecten corallinoides, per me was easy for me to talk with him una esotica rarità. La comunicazione era facile perché because he spoke proper Italian, having made a specialization parlava un corretto Italiano, avendo fatto una specializza- in biology at the Biological Station Dohrn of Naples. zione in biologia alla stazione Biologica Dohrn di Napoli. Together we made several expeditions, his favourites were the Insieme abbiamo fatto diversi viaggi: mete preferite Maldives and São Tomé. I always remember that I called erano Isole Maldive e São Tomè. Ricorderò sempre que- them "pseudoscientific", but for him they were truly scientif- ste nostre spedizioni che io intitolavo pseudoscientifi- ic expeditions as our research was the basis for future studies. che, mentre per Lui erano vere spedizioni scientifiche in On those trips we met once a year, but our phone calls were quanto le nostre ricerche erano alla base di futuri studi frequent. In September 2006, he stayed a week in Livorno, di chi più di noi sapeva. Per questi viaggi ci incontrava- and made several diving in Elba Island and in Grosseto; then mo una volta all’anno, ma frequenti erano le nostre tele- in October, in São Tomé, with an heterogeneous company fonate, magari solo per salutarci. Nel 2006 a Settembre composed by my daughter Francesca, my niece Sara, him, her venne una settimana a Livorno, e facemmo diverse im- daughter Monica, Carolina, a friend of Monica, Emilio Rolán mersioni all’Elba ed alle Formiche di Grosseto, poi a and me. In November we went to Micronesia, Palau. It was Ottobre a São Tomè, una compagnia eterogenea, io, mia the last of his scientific expeditions because, shortly after, he figlia Francesca, mia nipote Sara, Lui, la figlia Monica, told me about his health problems. After treatment he felt bet- Carolina una amica di Monica e Emilio Rolán, mentre a ter, in fact we spoke of São Tomé for Autumn 2009, but un- Novembre andammo in Micronesia, Palau. È stato l’ul- fortunately it is not more possible. I always remember the timo dei suoi viaggi, perché poco dopo mi annunciò i moments, after dinner, spent on the the boat in the Maldives suoi problemi di salute; dopo le cure si era ripreso, in- while my cousin (a non malacologist)and I listened to him fatti avevamo parlato di São Tomè per l’Autunno nel talking about the constellations. Warmth, kindness and affa- 2009, ma purtroppo non sarà più possibile. Ricorderò bility for all were his own characteristics that distinguished sempre i momenti passati sul ponte della barca alle him. We will miss him, but the memory of a unique friend- Maldive, dopo cena ad ascoltarlo mentre ci spiegava le ship will last forever. costellazioni, a me e a mio cugino, un “non malacolo- Sandro Gori go”, che con lui ha legato molto, come del resto tutte le persone che gli ho fatto conoscere; era proprio questa una delle sue caratteristiche sempre cordiale, gentile, af- fabile e disponibile con tutti. Ci mancherà a tutti, a me rimarrà sempre il ricordo di una irripetibile amicizia. Sandro Gori 3 ’

Vita sociale Verbale: Riunione del Consiglio Direttivo della S.I.M. (Pescara 27 settembre 2008) Vita sociale Vita Il giorno 27 settembre 2008 alle ore 15.30, presso l’Istitu- del Bollettino. Crovato ricorda che nell’ultima seduta to Tecnico IPSIA Di Marzio sito alla Via Arapietra 112, si del Consiglio si era deciso di soprassedere per una serie è riunito il Consiglio Direttivo della Società Italiana di di controindicazioni. Il Consiglio, tenuto conto della si- Malacologia per decidere e deliberare sul seguente ordi- tuazione odierna, delibera a maggioranza che dal 2009 ne del giorno: sia il Bollettino sia il Notiziario avranno cadenza seme- strale, fermo restando che ci sarà sempre la possibilità di 1. Cooptazione del primo dei non eletti. pubblicare supplementi, compatibilmente con la presen- 2. Bollettino Malacologico. za di lavori in esubero e delle disponibilità finanziarie. 3. Notiziario S.I.M. Sul terzo punto posto all’ordine del giorno Campani 4. Varie ed eventuali. espone ai presenti che il prossimo Notiziario sarà impo- Presiede la seduta, a norma di statuto il Presidente Del- stato verso i primi giorni di novembre. l’Angelo il quale constata e fa constatare la presenza dei Tra le varie eventuali prende la parola il Presidente Del- Consiglieri: Agamennone, Campani, Cecalupo, Cretella, l’Angelo che fa notare come alcuni consiglieri da diver- Crovato, Duraccio, Forli, Martucci, Mazziotti, Tisselli. so tempo non prendono parte alle riunioni del Consi- Sono assenti i consiglieri: Albano, Maio, Mariani. glio. A norma di statuto l’assenza non giustificata di Dichiara aperta la seduta ed idonea a deliberare essen- uno o più consiglieri per un periodo più o meno lungo do presente la maggioranza dei consiglieri eletti. Sem- non comporta la decadenza dall’incarico in quanto essi pre a norma di statuto assume la funzione di segretario sono stati scelti elettivamente. Preso atto di questa si- il consigliere Agamennone. tuazione il Presidente però ritiene che alcuni consiglieri, Sul primo punto posto all’ordine del giorno prende la assenti da molto tempo, debbano ragionevolmente ma- parola il Consigliere Crovato che espone la necessità di nifestare le proprie intenzioni in merito alla partecipa- cooptare il primo socio non eletto, Alfio Germanà, dopo zione alla vita associativa. Il Consiglio, a maggioranza, la perdita del caro amico Giovanni Buzzurro. Tutto il ritiene che la proposta del Presidente possa senz’altro Consiglio, con il consenso unanime dei presenti, ratifica essere accolta e pertanto viene richiesto ufficialmente l’assunzione della carica da parte del primo dei non che i consiglieri che non hanno partecipato alle riunioni eletti, Alfio Germanà che, peraltro, sentito verbalmente, del Consiglio per più di tre volte consecutive manifesti- si è reso disponibile ad assumere l’incarico. no verbalmente al Segretario e/o a Presidente le proprie Sul secondo punto posto all’ordine del giorno Crovato intenzioni, fino al punto di rimettere le proprie dimis- legge una mail inviata dal direttore scientifico del Bol- sioni. lettino Malacologico La Perna nella quale lo stesso e- Il Consiglio prende atto che lo statuto è carente in alcu- spone lo stato dei lavori da pubblicare sul prossimo Bol- ni punti e pertanto si ripropone la necessità di una revi- lettino e di quelli pubblicabili sui Bollettini successivi. sione generale dello stesso anche nella prospettiva della La Perna lamenta la carenza di manoscritti per il futuro. trasformazione in ONLUS. Dell’Angelo fa rilevare come tale carenza sia attribuibile A questo punto prende la parola il Consigliere Forli che ad una serie di ragioni. Molti soci preferiscono pubblica- aggiorna i presenti sulla possibilità futura di spostare il re su riviste con “impact factor”; alcuni sono portati a materiale bibliografico nei locali del nuovo Museo di preferire altre riviste per la migliore tempistica nella pub- Scienze naturali di Prato laddove forse sarà possibile blicazione ed anche per una diversa metodologia di refe- eleggere la sede legale e trasferire la segreteria. Tale so- raggi. Campani aggiunge che il calo nel numero dei lavo- luzione logistica/operativa appare a tutti estremamente ri è dovuto anche al mancato ricambio generazionale. interessante e pertanto si invita Forli ad approfondire i La Perna nel suo intervento scritto caldeggia anche la contatti in corso e a relazionare al Consiglio, se possibi- necessità di utilizzare la lingua inglese nella scrittura le alla prossima riunione. dei lavori. Il Consiglio al riguardo ricorda e ribadisce Crovato propone di distribuire il materiale bibliografico che l’autore è libero di decidere quale lingua utilizzare e in esubero a vari enti ed associazioni allo scopo di ri- che, come si era già deliberato in passato, i lavori scritti durre le giacenze. Il Consiglio approva la proposta di in italiano devono essere accettati a patto che siano pre- Crovato. ceduti da un ampio riassunto in inglese. Sempre tra le varie ed eventuali prende la parola il Pre- Il Presidente Dell’Angelo prende lo spunto dalle argo- sidente Dell’Angelo che espone ai presenti un progetto 4 mentazioni trattate per riproporre l’uscita semestrale comunicato da Schiaparelli, promosso da Evolution Me- gaLab Italia (EMI), da portare avanti coinvolgendo scuo- riata la quota sociale per il 2009. Il Consiglio approva le e musei, che consiste nel preparare schede desunte con il voto unanime dei presenti. dall’osservazione in situ delle caratteristiche conchiliari Alle ore 18,15 la seduta viene sciolta. della Cepaea da parte dei ragazzi. Dell’Angelo invita il Letto, confermato e sottoscritto Consiglio a voler aderire all’iniziativa come SIM. Pescara, 27 settembre 2008 Il Consiglio individua una serie di nominativi che nel- l’interesse della SIM partecipino al progetto “Cepaea”. Il Presidente Il Segretario Sempre Crovato chiede ai presenti di mantenere inva- Bruno Dell’Angelo Franco Agamennone Elenco delle pubblicazioni S.I.M. disponibili

Elenco delle pubblicazioni S.I.M. disponibili

Distintivo S.I.M. in ottone smaltato € 2,50 Lavori S.I.M. 1-20 (19 fascicoli, ciascuno) € 10,00 Lavori S.I.M. 21-24 (ciascuno) € 15,00 Bollettino Malacologico Diversi fascicoli dei Lavori S.I.M. sono esauriti – annate 1968/1975 e 1978/1992 (ciascuna) € 12,00 Bouchet & Waren, Revision of the Northeast Atlantic – annate 1993 e 1995 (ciascuna) € 15,00 Bathyal and Abyssal: – annate 1965/1967 e 1976/1977 (esaurite, – Turridae € 16,00 € disponibili in fotocopia) (ciascuna) 15,00 – Neogastropoda excluding Turridae € 22,00 – annate 1994 e 1996 (un fascicolo esaurito, – Aclididae, Eulimidae, Epitoniidae esaurito € disponibile in fotocopia) (ciascuna) 18,00 – Mesogastropoda € 26,00 – annate 1971 e 1978 (un fascicolo esaurito, disponibile in fotocopia) (ciascuna) € 15,00 Il contenuto delle annate del Bollettino Malacologico e – fascicoli singoli annate 1965/1996 dei Lavori SIM è consultabile nel sito S.I.M. su Internet, (ciascuno) € 5,00 http:// www.sim-online.it – annate 1997/2007 (ciascuna) (sconto 40% ai nuovi soci) € 30,00 – fascicoli singoli annate 1997/2007 Si prega di inviare le richieste al segretario: (ciascuno) € 10,00 Paolo Crovato c/o S.I.M. Casella Postale 436, 80133 Na- – fascicoli singoli: anno ’99 n. 5-12, anno ’01 poli Succ. 83 oppure e-mail:[email protected] n. 5-8, anno ’02 suppl., anno 2006 supp. (ciascuno) € 20,00 Il materiale richiesto verrà spedito contrassegno, oppu- – collezione completa 1965/2007 re potrà essere pagato in anticipo con carta di credito. (in fotocopia i fascicoli esauriti) € 500,00 La spedizione sarà gravata delle spese postali al costo.

5 ’

Vita sociale Richiesta di collaborazione a tutti i soci S.I.M. nell’ambito del progetto Evolution MegaLab Italia (E.M.I.) Stefano Schiaparelli* Vita sociale Vita Nel 2009 ricorre il bicentenario della nascita di Charles L’idea originale dell’Evolution Megalab nasce in Gran Darwin, lo scienziato che non solo ha dato una nuova Bretagna ma ora vi sono altri nove paesi europei coin- chiave di lettura del mondo vivente (diversità e origine) volti nella promozione e diffusione di questo progetto. ma ha anche contribuito a modificare la percezione che L’Italia è fra questi, ed al momento vi è già un folto l’uomo ha di se stesso. Nel 2009 ricorrono anche i 150 gruppo di lavoro, denominato E.M.I. (Evolution Mega- anni dalla pubblicazione del testo fondamentale di C. lab Italia), composto da docenti di scuola e università, Darwin, “L’origine delle specie”. ricercatori museali e operatori didattici. Nell’ambito di queste celebrazioni sono state intraprese, L’E.M.I. ha ricevuto l’appoggio ufficiale di SIBE (Società a livello europeo, molte iniziative a carattere divulgati- Italiana di Biologia Evoluzionistica), ANMS (Associa- vo e didattico, finalizzate ad avvicinare soprattutto gli zione Nazionale Musei Scientifici), ANISN (Associazio- studenti delle scuole inferiori alla scienza ed al fenome- ne Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) ed ora an- no dell’evoluzione. che quello della S.I.M.. Tra queste iniziative, una delle più importanti è l’Evo- L’Evolution Megalab ha scelto come specie modello la lution MegaLab (http://www.evolutionmegalab.org/), chiocciola Cepaea nemoralis, un mollusco terrestre molto che ha lo scopo di dare a tutti, dai bambini delle scuole comune e diffuso in gran parte dell’Europa. Com’è no- elementari fino ai loro nonni, la possibilità di compren- to, questa chiocciola ha una conchiglia variamente colo- dere, discutere, e toccare con mano gli elementi essen- rata e decorata con bande alternate chiare e scure, di vari ziali dell’evoluzione biologica. colori, i cui schemi di colorazione variano da sito a sito.

Fino ad oggi le frequenze di abbondanza dei vari molti Il progetto Evolution Megalab si propone di realizzare morfotipi non sono mai state registrate e mappate ad proprio questo progetto, contattando in maniera quanto una scala geografica così ampia come quella corrispon- più capillare possibile, i ragazzi delle scuole che, per dente all’Europa. uno o più giorni, potranno essere dei veri e propri ricer-

6 * Università di Genova; e-mail: [email protected]. catori. L’attività, nello specifico, consisterà nell’uscire Coprire tutto il territorio nazionale non sarà facile, ma sul campo (un giardino, un bosco, un sito naturalistico), mi farebbe piacere poter disporre, per ogni regione ita- ed osservare un certo numero di individui raccogliendo liana, di alcuni nominativi di soci S.I.M. da contattare dati sulla frequenza e sulla distribuzione delle diverse nel caso vi siano scuole vicino a loro che si rivolgono al- colorazioni (e quindi dei diversi fenotipi). la S.I.M. per ricevere informazioni supplementari ri- I dati verranno quindi raccolti in una apposita scheda di guardo alla biologia dei molluschi in generale e della campionamento (fornita da E.M.I.), che sarà gestita diret- Cepaea nemoralis nello specifico. tamente dai ragazzi delle scuole o da coloro che decide- Uno degli aiuti che ci siamo impegnati ad offrire, infat- ranno di partecipare al progetto. Tali dati verranno poi ti, è quello di brevi seminari od aiuto per le escursioni successivamente registrati, dai ragazzi stessi, anche in un di campo, qualora gli insegnanti di appoggio chiedano database europeo collegato a Google Maps. che permetterà l’intervento di qualche ‘addetto ai lavori’, malacologo, di effettuare confronti relativi alla frequenza delle diverse che potrà magari portare a vedere ai ragazzi delle scuo- Richiesta di collaborazione a tutti i soci S.I.M. nell’ambito del progetto Evolution MegaLab Italia (E.M.I.) colorazioni tra tutti i siti investigati nell’ambito di questo. le qualche ‘lumachina’ della propria collezione e parlar Sempre grazie al sito web, sarà quindi possibile confron- loro di biodiversità in termini molto semplici. tare i dati di ciascun partecipante con quelli raccolti in Se l’iniziativa vi dovesse interessare (magari avete an- tutta Europa, confrontando popolazioni di aree geografi- che dei bambini alle elementari/medie), diffondete le che diverse e così discutere sui processi evolutivi. notizie riguardanti questo progetto e comunicatemi il Le frequenze osservate delle diverse colorazioni verran- vostro nominativo, affinché io possa allestire una map- no poi anche confrontate con quelle ottenute dallo studio pa di ‘pronto intervento’. Nel frattempo sto curando di collezioni storiche di vari musei, per verificare se e co- una bibliografia minima (in pdf) che verrà fornita alle me varino nel tempo le frequenze delle colorazioni, e ri- scuole che ne faranno richiesta ed a coloro che rispon- flettere sui processi evolutivi che le hanno determinate. deranno positivamente a questo appello. Al momento la S.I.M. sta offrendo una collaborazione per l’allestimento del materiale didattico in italiano, Inviate i vostri messaggi direttamente a me, al seguente nonché una supervisione per quanto riguarda i testi re- indirizzo lativi alla biologia della Cepaea nemoralis che verranno inviati agli insegnanti al fine di preparare i ragazzi per i successivi laboratori ed uscite sul campo. Stefano Schiaparelli Attraverso la presente nota, vorrei inoltre contattare tut- Dip.Te.Ris. Dipartimento per lo Studio ti i soci S.I.M. che abbiano piacere a collaborare nell’am- del Territorio e delle sue Risorse bito del presente progetto, magari offrendo la loro espe- Università di Genova rienza di naturalisti, nel caso ci venisse chiesto un sup- C.so Europa 26, Genova, I-16132, Italia porto da qualche scuola. Tel +39 010 3538329

Nota del Redattore

Cari Soci della SIM, avrete senz’altro letto nel Verbale dell’ultima riunione del CD la decisione da questo assunta di fissare dal 2009 una cadenza semestrale sia del Bollettino Malacologico che del Notiziario: Le motivazioni di tale decisione sono molteplici, ma la principale sta in un decre- mento, legato a diversi fattori, nel numero di lavori che alla Società pervengono per essere valu- tati per la pubblicazione, sia essa per lavori scientifici sul Bollettino, sia per note informative e/o divulgative sul Notiziario. Questo comporta una riduzione nella consistenza dei numeri editi delle due testate; abbiamo quindi preferito concentrare tale consistenza in due soli numeri, ade- guandoci così alla stragrande maggioranza delle riviste malacologiche europee e contempora- neamente risparmiando sulle spese postali. Le maggiori risorse economiche così derivanti po- tranno essere destinate ai Supplementi del Bollettino, che è intenzione del CD produrre, ogni volta che un argomento specifico lo richieda o che il numero dei lavori lo consenta. Fiducioso che vorrete recepire benevolmente questa novità colgo l’occasione per porgervi i miei più Cordiali Saluti. Enzo Campani 7 ’

Notiziario S.I.M. 26 (9-12) pp. 8-10 set.-dic. 2008 dicembre 2008 Curiosità “Babbaluci”come elementi rituali nel festino di Santa Rosalia a Palermo Giuseppe Viviano* Curiosità Ogni anno, a metà luglio, Palermo celebra la “Santuz- stazioni e nelle ricorrenze legate ai cicli produttivi, za”, appellativo vernacolare con cui i palermitani chia- spesso rivisitate dalla tradizione cristiana e con radici mano affettuosamente Santa Rosalia, la più famosa del- pagane più o meno evidenti, anche nel Festino di Santa le Patrone del capoluogo siciliano i cui resti furono ri- Rosalia il cibo occupa un ruolo di primo piano. trovati in una grotta sulla cima del Monte Pellegrino e Quello che i palermitani sono soliti consumare in occa- sono oggi custoditi in un’urna d’argento massiccio al- sione di questa ricorrenza è un cibo semplice, povero, l’interno della cattedrale. In segno di devozione e grati- che lascia trasparire l’origine popolare della festa, ri- tudine per aver liberato Palermo dal flagello della peste mandando al sostrato socio-culturale del tempo a cui ri- del 1624, la città prepara e inscena una grande manife- sale. E così, nelle bancarelle allestite al Foro Italico, lun- stazione con carri, allegorie, luci, balli, fuochi d’artificio. go la via Messina Marine, nelle stradine e nelle piazze I festeggiamenti si protraggono per alcuni giorni e rag- adiacenti, avvolte nei fumi delle braci roventi, nei vapo- giungono il culmine nella parata del 14 luglio, giorno in ri dei pentoloni che ribollono, annunciate da odori forti cui ricorre l’anniversario della liberazione dal male. In e acri, dalle vanniate dei venditori, si offrono invitanti questo giorno Palermo si ferma e fa festa. Per 384 anni, milza, interiora e stigghiole, cozze e polpi bolliti, panelle sia pure con fasi alterne, le celebrazioni si susseguono fritte (frittelle di farina di ceci, acqua, sale e prezzemo- con immutata devozione e sentimenti di profondo at- lo), pannocchie e patate lesse, e i sempre presenti babba- taccamento nei riguardi della protettrice della città, in luci, le lumache. Un cibo semplice e povero, si è detto, uno scenario in cui elementi profani ed elementi religio- alla portata di tutti, comunemente noto come “cibo di si, sacri in senso stretto, si fondono, si confondono e strada” perché offerto agli angoli delle strade bell’e convivono in quella forma peculiare di religiosità popo- pronto, che riassume i sapori e le portate di una cucina lare che caratterizza il popolo siciliano. globale quale eco e sintesi delle diverse dominazioni Il Festino, nonostante il diminutivo lessicale, è tutt’altro susseguitesi nell’isola che hanno lasciato segni tangibili che una festa in tono minore. Al contrario, è la ricorren- della loro presenza anche nel settore gastronomico. za principale della città e, insieme alla festa di San- Per la Sicilia, i molluschi terrestri Eobania vermiculata, t’Agata a Catania, una delle due feste religiose più im- Theba pisana, Helix aspersa e Helix aperta, chiamate babba- portanti della Sicilia per partecipazione e devozione, in luci, babbaluceddi, crastuna e ’ntuppateddi nel siciliano che occasione della quale migliaia di fedeli e turisti, prove- si parla in provincia di Palermo, senza considerare le nienti anche dai centri vicini e lontani, si riversano nelle numerose varianti locali dell’isola, per molti secoli sono vie del centro storico per prendere parte ai festeggia- stati una componente essenziale, sia pure stagionale, menti, assistervi o documentarli. E come avviene in della dieta contadina, dall’alto valore proteico e dal co- molte delle feste siciliane, religiose e non, nelle manife- sto nullo o piuttosto contenuto. La consuetudine di con-

Foto 1. Theba pisana su foglie di Agave americana (Segesta, Foto 2. Theba pisana su infiorescenze rinsecchite di Ferula Trapani, 08.IX.2008). communis (Segesta, Trapani, 08.IX.2008).

8 * Via Bellini 119, 90049, Terrasini (PA); [email protected]. “Babbaluci” come elementi rituali nel festino di Satnta Rosalia a Palermo

Foto 3. Theba pisana su steli ancora verdi (Trapani, 08.IX.2008). Foto 4. Vendita di babbaluci per strada (Monreale, Palermo, 20.VIII.2008). sumare questi molluschi, che le campagne siciliane of- elencava i babbaluci tra gli alimenti consumati dai paler- frono abbondanti nel periodo estivo o autunnale a se- mitani in occasione del Festino di Santa Rosalia, cucina- conda della specie, risale al tempo dei romani. Ma an- ti a picchi pacchiu, cioè bolliti e conditi con olio d’oliva, che in tempi più antichi, preistorici, i primi abitanti del- sale, pepe, aglio e prezzemolo. Anche se non ci sono l’isola si sono nutriti di questi molluschi. Grandi quan- particolari legami o simbologie tra le lumache e la Santa tità di conchiglie, appartenenti a poche specie della co-patrona di Palermo, questa usanza è sopravvissuta Famiglia Helicidae, oltre a specie marine, ossa animali e sino ai nostri giorni e contribuisce, insieme a una molte- strumenti litici, sono stati ritrovati nei depositi di molte plicità di altri elementi, a scandire i riti della festa. grotte e interpretati dagli esperti come i resti di pasti E anche quest’anno, durante la ricorrenza più impor- primitivi. tante della città di Palermo, i grossi pentoloni di rame Già alla fine dell’Ottocento, l’etnologo Giuseppe Pitrè hanno fatto la loro comparsa per le vie e le piazze del

Foto 5. Pentoloni con lumache pronte per essere cucinate per Foto 6. Per impedire alle lumache di fuoruscire dal pentolone si la sera del Fsetino di Santa Rosalia a Palermo (14.VII.2008). cospargono di sale da cucina i bordi (Palermo, 14.VII.2008).

Foto 8. La cottura viene effettuata con bracieri a gas che nel- l’ultimo decennio hanno sostituito i tradizionali bracieri a legna. Foto 7. Prima di essere bollite, le lumache vengono sottoposte Nel pentolino, olio d’oliva soffritto con aglio rosso per il condi- a ripetuti lavaggi (Palermo, 14.VII.2008). mento (Palermo, 14.VII.2008). 9 Curiosità

Foto 9. A cottura ultimata, si elimina l’acqua versando il contenu- Foto 10. Le lumache scolate e ancora fumanti, pronte per esse- to dei pentoloni in ceste di canna e olivastro (Palermo, 14.VII.2008). re condite e consumate (Palermo, 14.VII.2008).

Foto 11. Le lumache vengono messe in altri contenitori e con- dite con prezzemolo, pepe nero e il soffritto di olio d’oliva e aglio rosso. Il sale è stato aggiunto nell’acqua di cottura (Paler- Foto 12. Vendita e distribuzione delle lumache al Festino di mo, 14.VII.2008). Santa Rosalia (Palermo, 14.VII.2008).

centro storico e grandi quantità di lumache sono state Agrigento e in alcune zone del Palermitano ha avuto preparate e consumate in strada o a casa. Secondo le sti- modo di verificare. Nelle campagne di queste province, me dei rivenditori, nell’edizione 2008 del festino sono infatti, anche nella scorsa estate le lumache sono state stati venduti all’incirca quattrocento chili di lumache, presenti in gran numero su infiorescenze, steli spinosi, provenienti dal territorio di Agrigento, e ciò nonostante muretti, recinzioni e rocce quali elementi ricorrenti di il caro prezzo del prodotto che ha raggiunto i 10 euro al quel tipico paesaggio agricolo. kg. Alla vigilia della manifestazione una nota emittente Le fotografie allegate sono state scattate nell’estate 2008 televisiva regionale ha diffuso la notizia secondo la qua- a Palermo, in occasione del Festino di Santa Rosalia, e le alla manifestazione ormai prossima sarebbero manca- nelle campagne intorno a Trapani, e documentano da ti i molluschi prelibati e tanto cari ai palermitani perché un lato la persistenza di una tradizione alimentare con- rarefatti a causa degli incendi. La notizia non ha manca- solidata nel tempo e nelle abitudini popolari di una cit- to di suscitare dubbi e perplessità sulla sua fondatezza. tà, dall’altro l’abbondanza dei molluschi nel versante Al proposito, Gaetano Basile, giornalista e componente occidentale della Sicilia. onorario dell’Accademia Italiana di Cucina, ha precisa- to che la recente scarsità dei babbaluci che giungono nei Bibliografia mercati dipende piuttosto dalla mancanza di manodo- pera per la raccolta, poiché c’è sempre meno gente dis- Pitrè G., 1979. Feste patronali in Sicilia. Biblioteca delle Tradi- posta a mettere le mani tra le spine rinsecchite per rac- zioni Popolari Siciliane, vol. XXI. Ristampa anastatica del- cogliere i molluschi che in estate vi si radunano. Una te- l’edizione di Palermo 1870-1913. Arnaldo Forni Editore, si che chiunque si sia recato nei territori di Trapani, pagg. 43.

10 ’

Notiziario S.I.M. 26 (9-12) pp. 11-12 set.-dic. 2008 dicembre 2008 Contributi Segnalazione di Saxicavella sp. nel Tirreno centro-meridionale Pasquale Micali1 & Giuseppe Mattioli2 Segnalazione di Abstract Probabilmente l’esemplare integro aveva un diametro antero-posteriore di circa 7,5 mm e un diametro umbo- The finding of a specimen of Saxicavella sp., death but ventrale di circa 4 mm. with still jointed valves is here reported. The specimen has been found in shell grit collected off Salerno at a L’esemplare rinvenuto differisce nettamente da S. jef- Saxicavella depth of about 25 metres. The specimen is compared freysi per l’umbone spostato più anteriormente, la su- with S. angulata (Wood S., 1857) e S. jeffreysi Winck- perficie esterna più ruvida e posteriormente granulosa, worth, 1930; it differs from both and might be an unde- la presenza della carena posteriore, il legamento lungo centro-meridionalesp. nel Tirreno scribed . Based on bibliographic data the recor- più del doppio e la cerniera con un dente su ogni valva, ded specimen seems to be identical with the specimen mentre S. jeffreysi presenta un piccolo dente non spor- from Malta, named S. angulata by Cachia et al. (2004). gente solo sulla valva destra. Its location in Saxicavella is also questionable due Riguardo S. angulata è utile un review dei dati biblio- to presence of well developed . grafici. Questa specie è stata descritta su materiale del Crag Corallino (corrispondente al medio) del- Un esemplare riferibile al genere Saxicavella P. Fischer, l’Inghilterra. Allo stato fossile è stata segnalata nel Plio- 1878 è stato rinvenuto in detrito raccolto presso Salerno, cene del Belgio (Glibert, 1959 e Glibert & van de Poel, alla profondità di circa 25 m, su fondale di tipo detriti- 1966) e della Spagna (Andres, 1986 e Castaño et al., co-sabbioso. L’esemplare era in ottimo stato di freschez- 1988), nonché nel Pleistocene inferiore del Lazio (Cerul- za e col legamento ancora integro. La parte posteriore è li-Irelli, 1909). Aartsen & Bogi (1998) aggiungono il ri- parzialmente mancante; probabilmente la rottura è av- trovamento di valve fossili nell’affioramento pleistoce- venuta a seguito del prelievo e manipolazione del cam- nico di Le Panzane (LI) e di valve recenti all’isola di Ma- pione di detrito. deira, a Balestrate (PA) e lungo le coste di Israele. Que- Nel Mediterraneo sono segnalate solo due specie di Sa- sta specie è segnalata per Malta da Cachia et al. (2004). xicavella: S. angulata (Wood S., 1857) e S. jeffreysi Winck- La forma generale dell’esemplare rinvenuto è sub-trian- worth, 1930. La prima specie è estremamente rara e dal- golare, mentre gli esemplari figurati da Aartsen & Bogi l’esame delle foto e disegni presenti in letteratura si so- (1998) presentano margini dorsale e ventrale all’incirca no riscontrate delle incongruenze, discusse nel seguito. paralleli. La cerniera è descritta come avente “un dente ottuso più prominente a destra, con una depressione Descrizione dell’esemplare rinvenuto corrispondente sulla valva sinistra”. L’esemplare da Monte Mario figurato da Cerulli-Irelli Conchiglia fragile, equivalve, inequilaterale, di colore (1909) alla tav. 18, fig. 22 presenta forma simile all’esem- bianco latte, con umboni spostati verso il margine ante- plare rinvenuto a Salerno, mentre le figg. 21 e 23 pre- riore. Lato anteriore corto e arrotondato, lato posteriore sentano forma generale a margini pressoché paralleli. allungato, espanso, con carena che parte dall’umbone e La descrizione della cerniera corrisponde con quella di raggiunge l’angolo postero-ventrale. Carena più acuta Wood (1857). verso l’umbone, tendente ad appiattirsi verso il margi- I disegni di Cachia et al. (2004, tav. 20, figg. 2 a, b) mo- ne. Legamento esterno. Cerniera con un dente sporgen- strano una valva destra vista internamente ed esterna- te ed acuto su ogni valva, che si incunea sotto una sella mente; la vista interna (fig. 2 a) mostra una forma più dell’altra valva. Prodissoconca arrotondata, rilevata, li- allargata posteriormente e cerniera inclinata, corrispon- scia, lucida, di colore marrone chiaro brillante, che spic- dente molto bene con l’esemplare oggetto di questa no- ca nettamente; diametro circa 250 µm. Superficie con ta. La cerniera è descritta con un dente uncinato strie di accrescimento concentriche, irregolari per spes- (“hook-shaped”) in ogni valva. Anche le dimensioni in- sore e andamento. Stadi di accrescimento ben marcati. dicate dagli Autori, 8 mm, corrispondono molto bene Tra la carena ed il margine posteriore la superficie presen- con quelle dell’esemplare oggetto di questa nota. ta piccolissimi granuli, irregolarmente distribuiti. Le strie Da quanto sopra emerge che c’è un’ottima corrispon- di accrescimento sono ben visibili anche dall’interno. denza tra l’esemplare rinvenuto a Salerno e quello figu-

1 Via Papiria 17, 61032 Fano (PU), [email protected]. 2 Istituto di Biologia Marina, Viale Adriatico 1N, 61032 Fano (PU). 11 Contributi

Fig. 1. Saxicavella angulata (S. V. Wood, 1857). Lunghezza: valva destra 6,5 mm, valva sinistra 6,7 mm. A. Valva destra, vista esterna. B. Valva destra, vista interna. C. Valva destra, particolare della cerniera. D. Valva sinistra, vista esterna. E. Valva sinistra, vista interna. F. Valva sinistra, particolare della cerniera. Fig. 1. Saxicavella angulata (S. V. Wood, 1857). Length: right valve 6.5 mm, left valve 6.7 mm. A. Right valve, external view. B. Right valve, internal view. C. Right valve, hinge detail. D. Left valve, external view. E. Left valve, internal view. F. Left valve, hinge detail.

rato e descritto da Cachia et al. (2004) come S. angulata, supporto bibliografico ed i consigli. Per le foto siamo mentre gli esemplari figurati da Aartsen & Bogi (1998) e grati a A. Cecalupo e M. Tisselli. Cerulli-Irelli (1909) mostrano differenze nella forma ge- nerale e nella cerniera. Pertanto è possibile che l’esem- Bibliografia plare oggetto di questa nota, così come quello figurato da Cachia et al. (2004) possano appartenere ad una spe- Aartsen J.J. van & Bogi C., 1998. Molluschi Marini Europei: cie non ancora descritta. Ci auspichiamo che questa no- Note sulle specie meno note. XIV. Saxicavella angulata (S. V. ta possa portare alla segnalazione di ulteriori esemplari, Wood, 1857). La Conchiglia, Roma, 289: 56-58. per uno studio più approfondito. Andres I., 1986. Aportaciones a la paleoecologia de los molu- Poiché l’esemplare rinvenuto presenta denti cardinali scos del Plioceno marino de Huelva (España). Iberus, 6(1): 1- ben sviluppati su ambedue le valve è discutibile anche 17. Cachia C., Mifsud C.& Sammut P. M., 2004. The Marine Mol- la sua collocazione nel genere Saxicavella, in cui i denti lusca of the Maltese Islands. Part 4. Caudofoveata, Solenoga- cardinali sono assenti negli esemplari adulti. Per le ca- stres, , Scaphopoda & Cephalopoda. Backhuys Pu- ratteristiche del genere Saxicavella si veda Scott (1994), blishers, Leiden: 270 pp. che ha trattato questo genere e istituito la nuova sotto- Castaño M. J., Civis J. & Gonzalez Delgado J. A., 1988. Los famiglia Saxicavellinae. moluscos del plioceno de la Palma del Condado y Moguer Per la forma generale e la presenza di granuli sulla por- (Huelva). Aproximacion paleoecologica. Iberus, 8(2): 173-186. zione posteriore della superficie esterna, l’esemplare Cerulli-Irelli S., 1909. Fauna Malacologica Mariana. Parte 3. rinvenuto si avvicina alle specie del genere Basterotia Paleontographia Italica, 15: 125-213. Cosel R. von, 1995. Fifty-one new species of marine bivalves Mayer in Hörnes, 1859, viventi lungo le coste dell’Afri- from tropical West Africa. Iberus, 13(1): 1-115. ca nord-occidentale e nei Caraibi (fide Cosel, 1995), da Glibert M., 1959. Pelecypodes du Distien, du Scaldisien et du cui tuttavia differisce per la cerniera, che nel genere Ba- Merxemien de la Belgique. Quatrième note (Fin). Bulletin de sterotia è costituita da un dente sulla valva destra e due l’Institut royal des Sciences Naturelles de Belgique, 35(36): 1-24. piccoli sulla valva sinistra. Glibert M. & vandePoelL., 1966. Les bivalvia fossiles de Avendo rinvenuto un solo esemplare, per giunta dan- Cénozoïque étranger des collections de l’Insitut royal des neggiato, si è preferito non istituire una nuova specie, Sciences naturelles de Belgique, 3. Heteroconchia, 1. Later- però questa nota può essere utile affinché ulteriori esem- nulidae à Chamidae. Memoires de l’Institut royal des Sciences Naturelles de Belgique, (2)81: 1-82. plari, già presenti nelle collezioni, vengano identificati. Wood S.V., 1851-1857. A Monograph of the Crag . Vol. 2. Bivalves: 1-150 [1851]; 151-216 [1853]; 217-342 [1857]. Ringraziamenti Scott P.H., 1994. A New Species of Saxicavella (Bivalve: Hia- tellidae) from California with Unique Brood Protection. The 12 Si ringraziano C. Bogi, E. Campani e A. Cecalupo per il Veliger, 37(1): 62-68. ’

Notiziario S.I.M. 26 (9-12) pp. 13-15 set.-dic. 2008 dicembre 2008 Contributi Osservazioni sulla conchiglia dell’Hexaplex (Trunculariopsis) trunculus (L., 1758) di Lago Faro Giuseppe Bonomolo1, Walter Renda2 & Salvatore Ventimiglia3 Osservazioni sulla conchiglia dell’ Abstract que levigato, talvolta con spina sulla spalla accentuata, ma sempre di modeste dimensioni. We report here on the morph of Hexaplex (Trunculariop- Il labbro esterno può presentarsi stretto e sottile, ma più sis) trunculus (L., 1758) from Lago Faro, Messina, Sicily. frequentemente munito di varice, spesso lirato all’interno. This morph has a characteristic smaller and darker La zona infrasuturale è retta e leggermente inclinata ri- shell, known only from this unique area. A suitable ico- spetto all’asse. nography is presented. Il canale sifonale è più lungo, probabilmente per le abi- tudini assunte dagli esemplari all’interno di Lago Faro, Lago Faro è un lago salmastro costiero, sito a nord di dove la specie vive quasi completamente infossata nel Hexaplex Messina, in prossimità di Capo Peloro. substrato, da cui appunto fuoriescono la parte dorsale Comunica con il mare attraverso 2 varchi: il Canalone della conchiglia ed il canale sifonale, che di conseguen-

ed il Canale degli Inglesi; quest’ultimo viene aperto in za assume una lunghezza maggiore. ( Trunculariopsis modo artificiale solo in alcuni periodi dell’anno. Lago Peculiare è la colorazione particolarmente scura della con- Faro è altresì collegato con l’adiacente Lago di Ganzirri chiglia, sia esterna che interna, che risulta essere una carat- tramite il Canale Margi. teristica di questa popolazione, e sembra legata al tipo di Il fondale è costituito principalmente da sabbia grosso- habitat: Conus mediterraneus Hwass in Bruguière, 1792 e ) lana, mista a fango e materiale detritico, con sporadiche Nassarius cuvierii (Payraudeau, 1826), presenti all’interno trunculus rocce in prossimità delle sponde. di Lago Faro, presentano una simile colorazione scura. Al suo interno, fino ad una profondità di ca. 7 metri, si Sul totale degli esemplari visionati, il 20% possiede una (L., 1758) di Lago Faro trova una popolazione di Hexaplex (Trunculariopsis) trun- conchiglia con colorazione a bande chiare su fondo scu- culus (L., 1758), che presenta un’interessante forma del- ro ed una colorazione interna biancastra; l’80% invece si la conchiglia, che per l’insieme delle caratteristiche ap- presenta con conchiglia completamente scura, da nero a pare esclusiva di questa località. marroncino, con l’interno lucido nero-violaceo. Di questa popolazione sono stati esaminati almeno 800 È stato anche notato nella quasi totalità degli esemplari esemplari, di cui ca. 200 distribuiti nelle collezioni pri- adulti che la conchiglia nei giri superiori è fortemente vate degli autori. I restanti esemplari sono stati osser- levigata, decolorata e di aspetto amorfo. Questo sem- vati nel loro ambiente naturale, nel corso di 2 campio- brerebbe dovuto ai continui e frenetici movimenti del- namenti effettuati nei mesi di agosto 2007 ed agosto l’animale, e di conseguenza lo sfregamento della con- 2008. chiglia con il sedimento del fondale, che, costituito da sabbia molto grossolana e detriti, ne provoca l’erosione; All’interno del bacino di Lago Faro, l’Hexaplex (Truncu- in molti esemplari solo l’ultima porzione di accresci- lariopsis) trunculus (L., 1758) è una tra le specie di gaste- mento non si presenta erosa. ropodi più abbondanti, fino ad una profondità di ca. 7 Questa particolare forma di Hexaplex (Trunculariopsis) metri: sono state osservate concentrazioni di questa trunculus, benché nota, è scarsamente illustrata in biblio- specie superiori a 30 esemplari per m2. grafia (Settepassi, 1967, Giannuzzi-Savelli et al., 2003). Nella zona la specie si presenta con una conchiglia ca- Praus Franceschini, 1906, senza darne alcuna descrizio- ratteristica, che, pur variabile, si differenzia dalle altre ne o raffigurazione, riporta “Murex (Phyllonotus) trun- forme conosciute per il Mediterraneo e l’Atlantico. culus var. aestuari”, che attribuisce a Monterosato, indi- La conchiglia appare più piccola, di aspetto globoso, cando come habitat Messina. con giri tondi ed ampi, scultura ridotta, spira depressa, Monterosato in nessuna delle sue pubblicazioni fa rife- sifone particolarmente lungo. rimento ad esemplari provenienti da Lago Faro, e non Le dimensioni medie per esemplari adulti risultano in- tratta la varietà citata da Praus Franceschini, che è da torno ai 50 mm, con un massimo di 78,2 mm. considerare come nomen nudum. La scultura assiale è molto ridotta, le varici variano da Settepassi, 1967 (1970) (Tavola 19, fig. 21, 22, 23), illustra sottili, quasi inconsistenti, a nodose, di aspetto comun- 3 esemplari giovanili, di una forma che chiama “Murex

1 Via delle Terme 12, 60035 Jesi (AN), Italia, [email protected]. 2 Via Bologna 18/A, 87032 Amantea (CS), Italia, [email protected]. 3 Via Zanghì 10, 98164 Torre Faro (ME), Italia, [email protected]. 13

Contributi 14 (Truncularia) trunculus cinctaceus Monts. = M. truncu- Bibliografia lus L. var. cinctacea Monts; = M. trunculus L. var. ae- stuari Monts”. Clemam. Taxonomic Database on European Marine Mollusca. Riportiamo la descrizione fornita da Settepassi: “Con- http://www.somali.asso.fr/clemam/index.php (consultato in data 20/10/2008). chiglia di forma piccola, corta, fittamente striata, gene- Giannuzzi-Savelli R., Pusateri F., Palmieri A. & Ebreo C., ralmente senza tubercoli, oppure piccoli tubercoli acu- 2003. Atlante delle conchiglie marine del Mediterraneo. Vol. leati appena accennati in alcuni esemplari; sutura pro- 4: Neogastopoda: Muricoidea. Evolver, Roma: 246 pp. fonda. Differisce dal buccinoides, al quale è molto vici- Houart R., 2001. A Review of the Recent Mediterranean and no, per avere le varici appena visibili e la coda un po’ Northeastern Atlantic species of Muricidae. Evolver, Roma: più lunga.” 227 pp. Dalla descrizione e dalle tavole, sembra proprio identifi- Monterosato T. di A., 1875. Nuova rivista delle conchiglie care la forma di Hexaplex (Trunculariopsis) trunculus di mediterranee. Atti dell’Accademia Pal. Sc. Let. Arti, Palermo, Osservazioni sulla conchiglia dell’ Sez. II, 5: 1-50. Lago Faro, che l’autore riporta anche come località di Monterosato T. di A., 1878. Enumerazione e sinonimia delle rinvenimento. Settepassi indica anche Napoli, Lampe- conchiglie mediterranee. Giornale delle Scienze Naturali ed dusa e l’Argentario, riferendosi probabilmente ad esem- Economiche, Palermo, 13: 61-115. plari con colorazione scura, ma che differiscono notevol- Monterosato T. di A., 1880. Notizie intorno ad alcune con- mente per l’aspetto generale dalla forma di Lago Faro. chiglie della costa d’Africa. Bullettino della Società Malaco- Murex trunculus cinctaceus Settepassi, 1967 (1970) ex. logica Italiana, Pisa, 5: 213-233. Monterosato ms., è da ritenersi sinonimo juniore di He- Monterosato T. di A., 1884. Nomenclatura generica e specifi- xaplex (Trunculariopsis) trunculus. ca di alcune conchiglie mediterranee. Stab. Tipografico Vir- zì, Palermo: 152 pp. Hexaplex Parenzan, 1976, in una nota sui molluschi relativa ai la- Monterosato T. di A., 1917. Molluschi delle coste Cirenaiche ghi di Ganzirri e Faro, tra le specie rinvenute riporta: raccolti dall’ing. Crema. Regio Società Comitato Talassografico

Trunculariopsis trunculus portulana Monterosato e Trun- ( Italiano, Mem. 106: 14 pp. Trunculariopsis culariopsis trunculus varicosus Settepassi. Entrambe però Parenzan P., 1976. Fauna malacologica dei Laghi di Ganzirri si discostano dalla forma che abbiamo rinvenuto all’in- e del Faro (Messina). Thalassia Salentina, 9: 67-78. terno di Lago Faro. Praus Franceschini C., 1906. Elenco delle conchiglie del Gol- fo di Napoli e del Mediterraneo esistenti nel Museo Zoolo- )

gico di Napoli. Annuario Museo Zoologico della Real Univer- trunculus Ringraziamenti sità di Napoli, N.S., 2 (5): 1-68. Settepassi F., 1967 (1970). Atlante Malacologico dei Molluschi

marini viventi nel Mediterraneo. I. Gasteropodi. Corpora- (L., 1758) di Lago Faro Un ringraziamento particolare agli amici Enzo Cam- zioni Arti Grafiche, Roma: 296 pp. pani ed Agatino Reitano per consigli ed informazioni, Spada G., 1969. Breve esplorazione malacologica del lago di ed a Fabio Crocetta, Michele Reina ed Ermanno Quag- Ganzirri e del pantano di Torre del Faro presso Messina. giotto, per l’apporto bibliografico che ci hanno fornito. Conchiglie, 5 (5-6): 60-66.

Fig. 1. Hexaplex (Trunculariopsis) trunculus (L. 1758), Lago Faro (ME), A-B 48,5 mm; C-D 32,2 mm; E-F 34,9 mm; G-H 30,5 mm; I-J  36,2 mm; K-L 35,8 mm; M-N 53,1 mm; O-P 78,2 mm; Q-T 57 mm. 15 ’

Segnalazioni bibliografiche Segnalazioni bibliografiche Continuiamo la segnalazione di lavori apparsi su riviste la macrofauna del Lago-Mare più diversificata finora italiane e straniere che trattino di molluschi mediterra- descritta per i depositi sommersi del Mediterraneo ed nei, di molluschi terrestri, acquadulcicoli o di molluschi indica che la Formazione post-evaporitica Cusercoli fa fossili dell’area italiana. Ad ogni segnalazione viene ag- parte delle unità sin-tettoniche neoautoctone di questo giunta una sintesi del riassunto riportato dagli Autori, settore del Mar Tirreno Settentrionale. ricordando che non viene fatta alcuna valutazione criti- ca e che pertanto la responsabilità del contenuto degli TAVIANI M., CORREA M.L., ZIBROWIUS H., MONTAGNA P. articoli rimane degli Autori. Il secondo lavoro di Tavia- MC CULLOCH &LIGI M., 2007. Last glacial deep-water ni et al. non riguarda i molluschi, ma abbiamo ritenuto Corals from the Red Sea. Bulletin of Marine Science, 81 egualmente di segnalarlo in quanto tratta di un partico- (3): 361-370. lare habitat di molluschi. The present Red Sea deep-sea benthos appears impoverished with respect to the adjacent Indian mother-ocean as a result Molluschi marini of severe filters, represented by an extremely shallow sill, high salinity, and high temperature. Today, the Red Sea basin TAVIANI M., REMIA A., ESU D. & SAMI M. 2007. Messinian hosts a still poorly known deep-water coral fauna of Indian Lago-Mare mollusc fauna from the Gorgonia Island slo- Ocean affinity. During the Pleistocene, conditions were at ti- pe, Tyrrhenian Sea. ScienceDirect, Geobios 40: 351-358. mes suitable as proven by the findings of last glacial corals Late Lago-Mare macrofossiliferous sediments were (Javania insignis Duncan, 1876, and Trochocyathus virgatus recovered in the northeastern Tyrrhenian Sea by dredging the sensu Marenzeller, 1907 (not Alcock, 1902), and, possibly, continental slope off Gorgona Island, Tuscan Archipelago, at Guynia annulata Duncan, 1872) from seamounts in the 300-470 m depth. The fossil assemblage consists of a rich north-central part of the basin. A subfossil J. insignis from lymnocardiid bivalve fauna dominated by Pontalmyra ex gr. the Coral Sea peak has been U-series-dated at 26,590 ± 120 P. incerta (Deshayes), associated with Dreissena ex gr. D. ro- yrs. This represents the first documentation regarding the striformis (Deshayes), Pontalmyra cf. partschi (Mayer), "Lim- presence of deep-water corals in the Red Sea during the late nocardium" sp., the gastropods Melanopsis narzolina (D’Ar- Pleistocene and predates the postulated basin-wide extinction chiac), Melanopsis sp. and cf. Saccoia sp. All bivalve taxa re- of normal marine biota that took place at the Last Glacial cognized at species level are of Paratethyan (Pontian) affinity Maximum. and widespread in the Late Miocene of the Mediterranean L’attuale benthos profondo del Mar Rosso sembra im- Basin while M. narzolina has so far only recorded from the poverito rispetto a quello dell’adiacente Oceano India- Mediterranean Basin. This finding represents the most diver- no, a causa di una soglia estremamente superficiale, se Lago-Mare macrofauna reported thus far from any sub- dall’alta salinità e l’alta temperatura. Il Mar Rosso ospi- merged location in the Mediterranean Basin and documents ta attualmente una fauna a coralli profondi, ancora po- that the post-evaporitic Cusercoli Formation contributes to co conosciuta, affine a quella dell’Oceano Indiano. the syn-rift neoautochthonous units of this sector of the Durante alcune fasi del Pleistocene, le condizioni erano Northem Tyrrhenian Sea. favorevoli allo sviluppo di una fauna normale, come Sono stati dragati sedimenti contenenti macrofossili del- dimostrato da ritrovamenti dei coralli risalenti all’ulti- la facies Lago-Mare (Miocene Superiore) lungo la scar- mo periodo glaciale (Javania insignis Duncan, 1876, e pata continentale al largo dell’Isola di Gorgonia (Arci- Trochocyathus virgatus sensu Marenzeller, 1907 non pelago Toscano), fra 300 e 470 m di profondità. L’as- Alcock, 1902), e, probabilmente, Guynia annulata Dun- sociazione è costituita da una ricca fauna a bivalvi lym- can, 1872), provenienti dai seamounts della parte cen- nocardidi dominata da Pontalmyra ex gr. P. incerta (De- tro-settentrionale del bacino. Un campione subfossile shayes), insieme con Dreissena ex gr. D. rostriformis (De- di J. insignis, proveniente dal Coral Sea Peak risulta shayes), Pontalmyra cf. partschi (Mayer), "Limnocardium" avere un’età di 26.590 ± 120 anni, sulla base di datazio- sp., ed i gasteropodi Melanopsis narzolina (D’Archiac), ni all’uranio. Questa rappresenta la prima documenta- Melanopsis sp. e cf. Saccoia sp. Tutti i bivalvi classificati zione sulla presenza di coralli profondi nel Mar Rosso a livello specifico sono ad affinità paratetidea (Pontico) durante il Pleistocene superiore e porta indietro nel e sono diffusi nel Miocene Superiore del Bacino Medi- tempo la presunta estinzione in tutto il bacino del biota terraneo, mentre M. narzolina è finora nota solo per il marino normale avvenuta durante l’Ultimo Massimo 16 Bacino Mediterraneo. Questo ritrovamento rappresenta Glaciale. Bogi C. & BARTOLINI S., 2008. Xylodiscula wareni n. sp., dalle dimensioni e dalla forma, è stata utilizzata l’Anali- una nuova specie per le coste orientali della Sicilia. Ibe- si in Componenti Principali. Forma e dimensioni della rus, 26 (1): 43-46 conchiglia non risultano influenzati dall’ambiente in Viene descritto un piccolo gasteropode planispirale, tro- modo significativo. La variabilità alla scala del sito è prin- vato in campioni di sedimento raccolti a profondità com- cipalmente dovuta alla dimensione della conchiglia, il prese tra i 35 e 52 metri lungo le coste siciliane, che non quale risulta essere un carattere ad alta variabilità feno- corrisponde a nessuna delle specie viventi attualmente nel tipica. Per gli organi genitali non sono state osservate Mediterraneo. La forma generale della conchiglia ci ha in- nette variazioni. Inoltre, l’allometria fra dimensioni del- dotto ad ascrivere questa specie provvisoriamente al gene- la conchiglia e degli organi genitali riguardano poche re Xylodiscula Marshall, 1988 anche se alcune caratteristi- popolazioni. L’andamento osservato, a varie scale, è in che della protoconca, non ipertrofica, lo escluderebbero. accordo con l’ipotesi secondo la quale la variabilità ne- Questa specie viene descritta come nuova, con il nome gli organi genitali è controllata in maniera selettiva al fi- Segnalazioni bibliografiche di Xylodiscula wareni anche se probabilmente non ap- ne di garantire il funzionamento. partiene a questo genere, per evitare di descrivere al momento un nuovo genere scarsamente definito. FIORENTINO V., SALOMONE N., MANGANELLI G.& GIUSTI F., 2008. Phylogeography and morphological variability Molluschi continentali in land snails: the Sicilian Marmorana (Polmonata, Helici- dae). Biological Journal of the Linnean Society, 94: 809-823. FIORENTINO V., MANGANELLI G. & GIUSTI F., 2008. Mul- Land snails have long been recognized as suitable organisms tiple scale patterns of shell and anatomy variability in for studying phenotypic differentiation and phylogeny in re- land snails: the case of the Sicilian Marmorana (Gastro- lation to geographical distribution. Morphological data (shell poda: Polmonata, Helicidae). Biological Journal of the and anatomy biometry on different geographical scales) and Linnean Society, 93: 359-370. partial sequences from mitochondrial genes (cytochrome oxi- Certain major aspects of phenotypic diversity are still largely dase subunit I, 16S rDNA) were used to test whether mor- unexplained. When phenotypic patterns do not relate to habi- phological patterns match phylogeny in a diversified group of tat variables, fine analysis of morphological patterns and Sicilian rock-dwelling land snails belonging to the genus their distribution sheds light on the origin of diversity. Marmorana. The taxonomic implications of the three charac- Among invertebrates, snails are an ideal model for studying ter sets (shell and anatomical biometry and molecular data) the roles of the neutral processes and selection involved in were also considered. The inferred phylogenetic relationships creating diversity. To understand patterns and processes of do not match morphological (shell and genitalia) patterns. variability on different scales (regional: areas; local: sites), This result may significantly modify the current . morphological variability of two sets of characters (shell and Mitochondrial based reconstructions define several supported genitalia) was quantified in a group of rock-dwelling land clades well correlated with geographic distribution and popula- snails of the genus Marmorana (Pulmonata, Helicidae). To tions were found to be distributed parapatrically. The progres- analyse shell variability, partitioning of the overall variation sive decline in mitochondrial DNA sequence similarity over a into size and shape components was analysed by a principal distance of 250 km is consistent with a model of isolation by component-based approach. Shell shape and size variability is distance, a pattern previously recognized for other groups of not significantly influenced by any environmental pressure. land snails. For one clade of Marmorana, colonization along Variability at site scale is mainly attributed to shell size, Mediterranean trade routes appears to be a possibility. which is a trait demonstrated to have a high degree of phe- I polmonati sono stati a lungo considerati come organi- notypic plasticity. No sharp changes were observed for geni- smi adatti allo studio della differenziazione fenotipica e talia. Moreover, allometries between shell size and genitalia della filogenesi in relazione alla distribuzione geografi- measurements involve a few populations. The observed mul- ca. I dati morfologici (biometria della conchiglia e del- tiple scale patterns are in line with the hypothesis that genital l’anatomia su differenti scale geografiche) e le sequenze variance may be selectively controlled to maintain function. parziali ottenute dai geni mitocondriali sono stati utiliz- Alcuni degli aspetti principali della diversità fenotica zati per verificare se i patterns morfologici si combina- sono ancora non spiegati. Quando i caratteri fenotipici no con la filogenesi in un gruppo di chiocciole siciliane non mostrano relazioni con le variabili ambientali, una del genere Marmorana, viventi in ambiente roccioso. dettagliata analisi dei caratteri morfologici e della loro Sono state inoltre considerate le implicazioni tassono- distribuzione può fare luce sulle origini di tale diversi- miche dei tre insieme di caratteri (biometria della con- tà. Tra gli invertebrati, le chiocciole costituiscono un chiglia, dell’anatomia e dati molecolari). Le relazioni fi- modello ideale per studiare il ruoli dei processi neutrali logenetiche dedotte non sono in accordo con i patterns e della selezione che producono diversità. Al fine di com- morfologici osservati (conchiglia ed organi genitali). prendere i modelli ed i processi della variabilità a diffe- Questo risultato può modificare significativamente l’at- rente scala (regionale: aree; locale: siti), è stata quantifi- tuale tassonomia del gruppo. I dati mitocondriali per- cata la variabilità morfologica di due insiemi di caratte- mettono di definire diversi cladi ben correlati con la dis- ri (conchiglia ed organi genitali) in un gruppo di chioc- tribuzione geografica e le popolazioni risultano avere ciole che vivono su substrati rocciosi appartenenti al ge- una distribuzione parapatrica. La progressiva diminu- nere Marmorana (Pulmonata, Helicidae). Per analizzare zione di similarità nel DNA mitocondriale su una di- la variabilità conchigliare, distinguendo i contributi dati stanza di 250 km è coerente con un modello di isolamen- 17 to dovuto alla distanza, come precedentemente ricono- Bathyspinula (Bivalvia, Nuculanoidea). The Veliger, 50 sciuto per altri gruppi di chiocciole terrestri. Per un cla- (2): 149–162. de di Marmorana sembra possibile che la colonizzazione In 1897, Philippe Dautzenberg and Henry Fischer described sia avvenuta lungo rotte commerciali in Mediterraneo. six deep water protobranchs from the North Atlantic (Prin- cesse-Alice expeditions, 1894, 1896): Leda excisa (Philippi) Molluschi fossili var. subexcisa, Leda bernardi, Leda allaudi, Leda mirmidina, Leda mabillei and Malletia perrieri. Almost all of these taxa LA PERNA R., RAGAINI L., 2008. Dyolia n. gen. from the are only known from the original description, with no further European Miocene-Pleistocene (Protobranchia: Nucula- records in the modern literature. The present revision, based nidae). Journal of Conchology, 39 (5): 591-597. on the original material, led to the following combinations: The nuculanids Leda mendax Meneghini in Appelius, 1871, Bathyspinula subexcisa, Ledella bernardi, Yoldiella allaudi Segnalazioni bibliografiche from the Plio-Pleistocene of Italy and Leda reussi Hörnes, (lectotype designated), Microgloma mirmidina, Nuculana ma- 1865, from the Middle Miocene of Austria, are almost equila- billei and Tindaria perrieri. A new species is described as teral in shape, not rostrate, with a very shallow pallial sinus Yoldiella dautzenbergi from material misidentified as Leda al- and a posterior radial swelling terminating in a rounded po- laudi. Taxonomic comments are given for the genus Bathy- stero-ventral projection. Such a combination of shell charac- spinula Filatova, 1958. The subfamily Bathyspinulinae Coan ters is known only in these two species. For them, Dyolia n. & Scott, 1997 (= Spinulinae Allen & Sanders, 1982 nom. in- gen. is proposed, with Leda mendax as type species. Relations val.), formerly in the family , is raised to full fa- with other nuculanids and the origin of Dyolia n. gen. are un- mily rank within the Nuculanoidea. Tindariopsis Verrill & clear. Taphonomic and morphofunctional observations on Bush, 1897 is also assigned to the Bathyspinulidae. Dyolia mendax and D. reussi point to a specialization for Nel 1897, Philippe Dautzenberg ed Henry Fischer de- muddy, soupy bottoms of the inner shelf, as shallow burrowers. scrissero sei protobranchi dalle acque profonde del Nord Le specie di nuculanidi Leda mendax Meneghini in Atlantico (spedizioni Princesse-Alice, 1894, 1896): Leda Appelius, 1871 del Plio-Pleistocene italiano, e Leda reus- excisa (Philippi) var. subexcisa, Leda bernardi, Leda allaudi, si Hörnes, 1865 del Miocene medio dell’Austria, hanno Leda mirmidina, Leda mabillei e Malletia perrieri. Quasi una conchiglia di forma quasi equilaterale, non rostrata, tutti questi taxa sono noti solo dalle descrizioni origina- con una seno palleale appena accennato ed un rigonfia- li, senza ulteriori segnalazioni nella letteratura moder- mento radiale che termina in una sporgenza arrotonda- na. La revisione condotta in questo lavoro, basata sul ta in posizione postero-ventrale. Una tale combinazione materiale originale, ha portato alle seguenti combina- di caratteri è nota solo per queste due specie. Per esse, zioni sistematiche: Bathyspinula subexcisa, Ledella bernar- viene proposto il nuovo genere Dyolia, la cui specie tipo di, Yoldiella allaudi (lectotipo designato), Microgloma mir- è Leda mendax. Le origini di Dyolia n. gen. e le sue rela- midina, Nuculana mabillei e Tindaria perrieri. Viene de- zioni con gli altri nuculanidi non sono ancora chiare. scritta una nuova specie, Yoldiella dautzenbergi, su mate- Osservazioni tafonomiche e morfofunzionali su Dyola riale erroneamente identificato come Leda allaudi. Ven- mendax e su D. reussi indicano una specializzazione ver- gono fatti commenti tassonomici per il genere Bathyspi- so substrati fangosi molli della piattaforma interna, co- nula Filatova, 1958. La sottofamiglia Bathyspinulinae me fossori superficiali. Coan & Scott, 1997 (= Spinulinae Allen & Sanders, 1982 nom. inval.), finora collocata nella famiglia Nuculani- LA PERNA R. 2008. Revision of the protobranch species dae, viene elevata a livello di famiglia all’interno dei Nu- described by Dautzenberg & Fischer (1897) with de- culanoidea. Anche il genere Tindariopsis Verrill & Bush, scription of a new species and taxonomic comments on 1897 viene assegnato alla famiglia Bathyspinulidae.

18 Recensioni 19 Paolo Crovato Paolo

’ Recensioni Umberto Aubry After carrying outgraphy a of revision living of andfriend fossil what Josè mollusca Marquet must of who betest the passed expert considered Terebridae in away Family, a the a put subject,all monumental few together I of years by biblio- became his ago, my convinced research of into inA the one my work great need which opinion encyclopedia. to collects the unifyFamily most and grea- since reorganize of 1758 what until 2000. hasIn been this written way or Ideepen illustrates their hope the knowledge. to Terebridae fillI a have left void, the allowingform manuscripts experts given in and to order simple me thattruism by shell may the Josè, lovers be for value appreciated. alike the of to most this part,Dopo aver portato a termine una revisione di quella che deve essere considerata scrupulous, in their honest original andTerebri- una monumentale bibliografia dei molluschi viventi e fossili della famiglia dei above all modest esperto dae, messa insieme dal mio amico Josè Marquet, a mio parere il più grande al- in materia, che è venuto a mancare pochi anni fa, mi sono convinto della necessità di unificare e riorganizzare tutta la sua ricerca in una grande enciclopedia. o che Si tratta di un lavoro che raccoglie la maggior parte di ciò che è stato scritto dal 1758 al 2000. Terebridae illustra la famiglia dei In tal modo spero di colmare una lacuna, permettendo ad esperti e semplici amanti delle conchiglie di approfondire la loro conoscenza. loro Ho lasciato la maggior parte dei manoscritti che mi furono dati da Josè nella mode- forma originale, cosicché il valore del suo scrupoloso, onesto e soprattutto sto altruismo possa essere apprezzato. Umberto Aubry E-mail: [email protected] Collection of various articlesfossil); dating Umberto & from Fernanda 1758 Aubry to (specie recenti e fossili); curators. Terebridae ed il 2000, basati sulla famiglia dei Raccolta di vari articoli datati tra il 1758 2000, based uponAubry. curatori Umberto & Fernanda the Terebridae family (recent species and Mi permetto di segnalare un ciclopico quanto interessante lavoro portato a termine dal nostro socio di Sorrento a termine dal nostro portato lavoro un ciclopico quanto interessante Mi permetto di segnalare disponibile a tutti che ha voluto rendere famiglia Terebridae, lunghissimo tempo studioso della da Aubry, Umberto in spiegazioni di invece di dilungarmi del lavoro, un’idea Per dare sul sito: www.aubryterebridae.com. inserendolo essendo rivolto a ricercatori che Umberto ha scritto in inglese, il foreword pubblicare preferisco certo insufficienti, letterale per i soci italiani. tutto il mondo, e ne fornisco la traduzione ed appassionati di , h 5,1 mm loc. Figg. 4a-b, 5 , h 8,1 mm loc. Sidi Jamur, Is. Djerba; , h 8,1 mm loc. Sidi Jamur, Fig. 1 primi giri apicali al SEM. smaragdìnus. var. var. Gabès frutto di diversi anni di ricerche effettuate lungo effettuate di ricerche diversi anni di frutto Gabès le coste tunisine. da 92 ta- corredato pagine trecento è di circa Il volume digitali. 1650 fotografie a colori, con oltre vole tutte di rac- tutte le stazioni sono evidenziate Nel contributo l’idro- le correnti, le maree, il clima, colta, la morfologia, la datazioni, l’eustatismo, delle coste, le logia, l’aspetto smaragdìnus var. var. , h 9,3 mm loc. Sidi Youssef, Kerkennah; Kerkennah; , h 9,3 mm loc. Sidi Youssef, Jujubìnus strìatus . strìatus , / Contributo , Fig. 3a-b Fig. 12 Mariani . M & , in acquario; Buzzurro Figg. 6-11 . G , , h 8,0 mm loc. Sidi Youssef, Kerkennah; Kerkennah; , h 8,0 mm loc. Sidi Youssef,

Cecalupo

alla conoscenza della malacofauna del Golfo di Gabès del Golfo di della malacofauna alla conoscenza . Kraten, Kerkennah; Tavola 18 - Figg. 1-12. Fani. Trochidae. Figg. 1-12 Fig. 2 Continuano le pubblicazioni sui “Quaderni della Civica sui “Quaderni della le pubblicazioni Continuano di Milano”. Stazione Idrobiologica un che è in stampa di annunciare Autori sono lieti Gli Golfo di malacofauna del contributo sulla importante A

Recensioni 20 Recensioni 21 5,00 quale rimborso spese. € specie trattata è dedicata a volte un’intera tavola; sono tavola; un’intera a volte è dedicata trattata specie radula al SEM per e in evidenza protoconca state messe stessa tutte le varietà della più importanti, e le specie golfo. Per la maggior nel si possono ritrovare specie che sul testo è stata eseguita specie figurate nel parte delle fotografie del mol- una serie di ritrovamento luogo del sono molte di queste, l’animale in espansione; lusco con alla scienza moderna. ancora sconosciute tipografica una limitata tiratura purtroppo Si prevede conside- irrisorio per il numero ed un costo veramente di tavole a colori. revole rivolgersi al primo di è pregato Chi fosse interessato [email protected] Autore: Tavole una delle pagina precedente Riportiamo nella volume. nel predetto presenti Riportiamo qui di seguito l’incipit dell’ultimo DVD aggiornato al settembre 2008 dal socio Enrico Pezzoli. Chi è in- DVD aggiornato al settembre Riportiamo qui di seguito l’incipit dell’ultimo unitamente ad richiesta alla segreteria ad averlo può inviare teressato paleoclimatologia, la neotecnica, e naturalmente tutte le tutte e naturalmente la neotecnica, paleoclimatologia, specie raccolte. zona chek-list per questa una nuova presentata Viene segnalate in letteratura conto di tutte le specie che tiene lista di al- passato, e una seconda Autori del dai diversi non appar- o perché errore ritenuti viziati da cuni taxa nota per ogni la relativa Golfo di Gabès, con tenenti al aggiunta alla lista, sono state segna- specie osservata. In atlantica e/o in- specie aliene di provenienza late altre forme teratologiche molto interes- dopacifica e alcune su con osservazioni personali, santi. Si è fatto chiarezza Inoltre, interesse. rinvenuti di maggiore taluni gruppi sei spe- contributo, sono state individuate nel presente cie nuove e una sottospecie. appartenen- in discussione prese Molte sono le famiglie Ad ogni e Bivalvia. ti a Polyplacophora,

Recensioni 22 Resoconto del II Convegno Malacologico. Sabaudia 20-21 Settembre 2008 23

’ Eventi studio, realizzato in collaborazione con Angelo Vannozzi, Angelo in collaborazione con studio, realizzato del Circeo. della malacofauna del promontorio con una buona Complessivamente una giornata vivace, spettatori, conve- partecipazione, non solo numerica, di della gior- nuti da svariate parti d’Italia; la conclusione che limitrofo, nata ha poi visto una cena in un ristorante assieme di stare ha consentito al “popolo” dei cultori anche attorno ad una tavola. il tempo molto Nella giornata di domenica 21, malgrado si è svolta l’escursione piuttosto mosso, incerto e il mare di alcuni all’Isola di Zannone, grazie alla collaborazione Club di Sabaudia, che hanno messo a dis- soci del Tuna natanti. Durante la traver- posizione gratuitamente i loro anche da sata, la piccola “flotta” è stata accompagnata hanno partecipato un alcuni delfini. Complessivamente Appro- congressisti. e 40 persone, tra soci del Tuna circa im- dati sull’isola alcuni partecipanti hanno effettuato campioni di mersioni subacquee raccogliendo tra l’altro Altri a tutti. distribuito detrito che hanno generosamente partecipanti si sono limitati all’esplorazione, in apnea, Gli inte- dei fondali nei dintorni del punto di approdo. hanno effettuato alla fauna malacologica terrestre ressati dell’isola raccoglien- escursione nell’entroterra una breve do materiale che verrà anche utilizzato per il censimento Circeo. Nazionale del della malacofauna del Parco Natanti a Zannone La platea in un momento di relax , mentre Rissoa Ocenebra erina- di acque italiane; per proseguire con di acque italiane; per proseguire E. Campani Gibbula tenuta da Giuseppe Bonomolo; Ermanno Quaggiotto L’intervento di Ermanno Quaggiotto L’intervento Nei giorni 20 e 21 Settembre si è tenuto in Sabaudia, presso Nei giorni 20 e 21 Settembre Comunale, organizzato nel Palazzo il Museo Emilio Greco del locale “Museo del Fumanti, Direttore Bruno dai Prof. del con il patrocinio Affinito, e della Costa”, e Silvia Mare Ponti- Comune di Sabaudia, il II Convegno Malacologico su invito nella giornata di in otto relazioni no, organizzato di Zannone, ar- Sabato 20 ed un’escursione-studio all’isola Domenica 21. cipelago delle Pontine, nella giornata di Fu- del Prof. Dopo l’apertura del Convegno da parte tutte della durata manti, sono seguite le comunicazioni, di la discussione, in numero di 45 minuti compresa nel pomeriggio. al mattino e quattro quattro le caratteristiche Ha iniziato Enzo Campani illustrando Oliverio Marco della cerniera dei Bivalvi, seguito da delle Coralliophi- che ha parlato sulla diversificazione Antonio Incandela ha poi pre- linae di acque profonde; sentato la malacofauna dell’ambiente di duna, mentre Bogi ha concluso la mattinata discutendo di spe- Cesare cie immigranti lungo le coste del bacino di Levante. di Italo con la relazione Al pomeriggio i lavori sono ripresi su le Nofroni Bruno Fumanti apre il Convegno Bruno Fumanti apre Sabaudia 20-21 Settembre 2008 Sabaudia 20-21 A cura di Resoconto del IIResoconto Malacologico Convegno ceus una disamina del genere ha poi presentato i primi risultati di uno Hallgass ha presentato Alessandro un esame della variabilità intraspecifica di

Recensioni 24 Recensioni 25 della Valle di Susa di Valle della 2008 Molluschi terrestri e d’acqua dolce terrestri e d’acqua Molluschi Elena Gavetti, Stefano Birindelli, Marco Bodon, Giuseppe Manganelli Birindelli, Marco Bodon, Elena Gavetti, Stefano MONOGRAFIE XLIV

Recensioni 26 Recensioni 27 x 3. Orrido di Segnalazione storica Segnalazione recente Gastropoda Clausiliidae Gastropoda Cochlodina laminata Chianocco (Bussoleno, TO). Chianocco (Bussoleno, Fig. 125 – (Montagu, 1803) (Montagu, , 1995; è presente in et al. , Pollonera, 1885b, p. 689 (Col des Acles). , Pollonera, 1885b, p. 689 (Col des , Pavesi, 1904, p. 221 (Doire Riparia, Avigliana). , Pavesi, 1904, p. 221 (Doire Riparia, è una specie abbastanza phalerata β , Lessona, 1880, p. 32 (Alpignano, ... presso la Dora Riparia (Bellardi), alluvioni della , Lessona, 1880, p. 32 (Alpignano, ... presso , Coutagne, 1929, pp. 39-40 (Vallèe de la Doire Ripaire). , Coutagne, 1929, pp. 39-40 (Vallèe , Pegorari, 1883, p. 28 (nel catalogo del Lessona ... valle della Dora Riparia). , Pegorari, 1883, p. 28 (nel catalogo del Lessona Avigliana). , Pollonera, 1885b, p. 689 (Alpignano; , 2002). Entità politipica suddi- Cochlodina laminata et al. Dora Riparia a monte di Alpignano (Pollonera); Avigliana (Camerano)). Avigliana Alpignano (Pollonera); Dora Riparia a monte di Clausilia (Turbo) laminata Clausilia (Turbo) Clausilia laminata 150 Habitat Boschi di latifoglie e misti, ambienti ruderali massi (muri a secco e ruderi): sui tronchi, tra i e sulle rocce. Distribuzione Europea. Clausilia laminata Clausilia laminata Clausilia laminata Clausilia laminata Cochlodina (Cochlodina)Cochlodina laminata quasi tutta l’Italia e in tutta la Francia (Alzona, 1971; Manganelli Falkner diffusa e frequente negli ambienti forestali e frequente negli ambienti diffusa di Susa. Valle della visa in alcune sottospecie; le popolazioni dell’Italia nord-occidentale appartengono alla sottospecie nominale (Gittenberger, 1967). Osservazioni Cochlodina laminata I soci S.I.M. possono acquistare il libro con il 30% di sconto rivolgendosi al Museo Regionale di Scienze Naturali di con il 30% di sconto rivolgendosi al Museo Regionale il libro I soci S.I.M. possono acquistare [email protected] Anna Grassini: alla signora Torino ’

Eventi Mostre e Borse 2009

Eventi 7-8 febbraio 2009 - Cecina (LI) - ITALIA 9-10 maggio 2009 - Genova - ITALIA 16a Rassegna di Minerali e Fossili 7° Mineralshow (minerali, fossili, gemme, pietre dure)

Palazzetto dello Sport, Via Napoli, Cecina Centro Congressi, Porto Antico, Magazzini del Cotone Organizzata dal G.M. AUSER e con la partecipazione Organizzata da Webminerals S.A.S., C.P. 24, Serravalle del Comune di Cecina Scrivia (AL) Info: Guarguagli Massimo, Via Mercantini 19, 57023 Ce- Info: Giovanni Signorelli: 339.1444973; Gianfranco Fran- cina (LI) Tel. 0586.630074 za: 339.6214322; Carlo Guidarini: 338.6173830 www.genovamineralshow.com; 13-15 marzo 2009 - Paris - FRANCE [email protected] 21èmes Rencontres Internationales des Coquillages 10-11 maggio 2009 - Anvers/Antwerpen - BELGIUM Bourse du Commerce de Paris, 1 rue de Viarmes, F- 18th International Shellshow 75002 Paris (Quartier des Halles) Reinsegnements et inscriptions: Danièle Wantiez - 25 Sporthal Schijnpoort - Schijnpoortweg 55-57 rue de la Moque Barrique Info: Secretariat: Charles Krijnen, Burgemeester Jansen- F-45110 Chateauneuf sur Loire straat 10, Tel. +33.02.38586478, e-mail: [email protected] NL-5037 NC Tilburg, Nederland, Tel.: 0031 (0)13 4630607 www.bvc-gloriamaris.be 6-8 marzo 2009 - Bologna - ITALIA 39° Bologna Mineral Show 15-17 maggio 2009 - Verona - ITALIA 40ª Verona Minerals Show Geobusiness Palazzo dei Congressi, Piazza della Costituzione 4/a, Bologna Fiera di Verona - Verona Organizzata da: Bologna Mineral Service srl, Via XXI ot- Info: Associazione Geologica Mineralogica Veronese tobre 11/2 - 40055 Castenaso (BO) Via F. Bianchini, 5 - 37131 Verona Info: Varoli Maurizio, Via Galimberti, 6 - 40134 Bologna, Tel. 0039.045.522492 Fax 0039.045.522454 Tel/FAX 051.6148006 [email protected] www.bolognamineralshow.com, http://www.veronamineralshow.com [email protected]

18-19 aprile 2009 - Certaldo (FI) - ITALIA 5ª Mostra Nazionale di Minerali, Fossili e Conchiglie attuali

Scuola Media Statale “G. Boccaccio”, Via G. Leopardi, Certaldo (FI) Organizzata dal Gr. Paleontologico “C. De Giuli” di Castelfiorentino (FI) - Gr. Mineralogico Senese di Siena, con il patrocinio del Comune di Certaldo e del- l’Università degli Studi di Siena Info: Marco Campani, tel. 333.4233706 - 0577.989027 (ora di cena) Piero Frediani, tel. 349.5450216 - 0571.629276 (ore dei pasti) Girolamo Ridolfi, tel. 339.6575133 - 0577.333520 (ore dei pasti)

28 Pubblicazioni ricevute 29 25 37 A- 119 catching zhaoyifa- ) ) species from spec. nov 111 spec. nov. - a new spec. nov. Pisidium tenuilinea- )87 A. Records of some marine A. Records Atracophaedusa ( Alzoniella B. Edi Gittenberger’s publica- A. bulgarica Haematopus ostralegus in olandese P.L. Neue Hydrobiiden (Gastro- Neue Hydrobiiden P.L. Museu de Zoologia da Universidade A. Marriage and malacology, and A. Marriage and malacology, H.P.M.G. Notes on the nomenclatu- H.P.M.G. - Oospira (Formosana H. New species of turrid conoideans Oospira

’ M. in the Dutch Wadden Sea near Texelin the Dutch Wadden 33 Kokshoorn Vol. 39 (1), 2008 39 (1), Vol. Gittenberger I. AI. of the Bulgarian species of review N. Maintenance mechanism of a supergene Reischütz Crassostrea gigas Dekker De Groot (Bivalvia, Pectinidae) from the tropical Indo- the tropical (Bivalvia, Pectinidae) from - Menkhorst Oxychilus (Ortizius) edmundi Asami B.E. et al. Supplementary data and corrections re- B.E. et al. Supplementary data and corrections Dedov Szekeres B.W. & B.W. J. First study of the cycle of A. & W.J.M. AW.J.M. new Westerlund, 1889 (Gastropoda; Pulmonata; Spelaeo- 1889 (Gastropoda; Westerlund, W.J.M. & W.J.M. R.N. & L. VAN T’heo Ripken en Edi Gittenberger tijdens T’heo Ripken en Edi Gittenberger L. VAN H.H. AH.H. scallop of the genus new species of recent G. G.C. Herring gulls feeding again on Pacific oysters G.C. Herring gulls feeding again on Pacific Vol. 72, n. 4-6, Leiden, 27 IX 2008 Vol. Vol. 72, n. 1-3, Leiden, 15 IX 2008 72, n. Vol. G.C. Oystercartchers G.C. Oystercartchers J. & T. & Stelfox, 1918 (Bivalvia, Sphaeriidae) 45 P. & R.A. & de São Paulo spec. Nov. (Gastropoda, Polmonata, Clausiliidae) from Polmonata, (Gastropoda, spec. Nov. Arquivos de zoologia for shell colour polymorphism in the terrestrial pulmonate for shell colour polymorphism in the terrestrial Bradybaena similaris Vietnam Nha Trang, parasitic molluscs from 129 spasita discidae), with description of re of some land- and freshwater molluscs of the Seychelles, of some land- and freshwater re India, Africa, Madagascar, with consequences for taxa from the Philippines, Jamaica, and Europe 93 diens studietijd in Leiden ( tions and molluscan taxa enumerated and evaluated 73 adventurous combinationadventurous 67 (Gastropoda, Conoidea) from Red Sea and Arabia Red Sea and Conoidea) from (Gastropoda, ni 11 ChinaGuangxi Province, Pacific oysters of the genus a revision garding 21 Crassostrea gigas Serratovola PacificWest dese mente 57 dese mente Clausi- Polmonata, China (Gastropoda, Guangxi Province, liidae)tum 39 Pubblicazioni ricevute Pubblicazioni narrow range endemic from Corsica (Gastropoda, Pulmo- Corsica (Gastropoda, range endemic from narrow nata, Oxychilidae) 135 Falkner Hoeksema Asami Subai Bank Gemert Maassen Greco Cadée Cadée Arconada Maassen Basteria - Giornale scientifico della Soc. Malacologica Olan- Tutti gli articoli sono in inglese, tranne quelli dove indicatoGittenberger diversa- Il volume non contiene lavori di interesse malacologico. Il volume non contiene Basteria - Giornale scientifico della Soc. Malacologica Olan- Tutti gli articoli sono in inglese, tranne quelli dove indicatoKilburn diversa- Mouthon Dijstra Reischütz - (Bria- Agar- (Bivalvia: Cyphoma and Shell- )30 Cepaea nemora- )75 )28 The Pariah Spinosipella ) 105 in inglese , Frankfurt am Main, Band Euglandina rosea Morum oniscus in inglese Quarterly journal of the Concho- Quarterly journal of the Concho- )1 - - . Vol. 36 n. 3, September 2008 . Vol. . Vol. 36 n. 2, June 2008 36 n. . Vol. Sphaerocypraea incomparabilis (†) K.L. The Spondylidae in the histori- Woodring, 1928Woodring, 5 of Roatan 22 in inglese F. Dr. E. Alison Kay (1928-2008) E. Dr. F. 35 L. The Reluctant Explorer 33 Latirus Lamprell L. AL. of the Journal History F.W. Massive death assemblage of F.W. T. José Leal Names a new Bivalve Genus and two José Leal Names a new Bivalve Genus T. T. A T. on Cepaea Land Snails More Bit 12 from the countries bordering the Adriatic Sea (Ga- the the countries bordering from G.T. Small western Atlantic Buccinidae. Part 2. The Small western G.T. W. Collecting trip to the Skeleton Coastal Park in Collecting trip to the Skeleton Coastal W. T. Antillophos H. New species of the family Costellariidae from the H. New species of the family Costellariidae from E.F. Frustrations and extension IV: On two and extension IV: Frustrations E.F. E.F. An extension of the genus An extension of the genus E.F. B. An Unusual Find ( B. B. The Rosy Wolfsnail ( B. The Rosy Wolfsnail Z. My Favorite Fasciolariidae 17 Z. Some Favorite Murex 18 P. Revision of the Argninae, 1 The species of Argninae, Revision of the P. Y. & (Linnaeus, 1758) (Mollusca, Helicidae) at the Pentecostal (Linnaeus, 1758) (Mollusca, Helicidae) at D. AD. on bit more Indian and Pacific Oceans (Gastropoda Prosobranchia: Neo- Prosobranchia: Indian and Pacific Oceans (Gastropoda Muricoidea) ( gastropoda: cal collections of the Muséum d’Histoire Naturelle, Geneva, Naturelle, cal collections of the Muséum d’Histoire and by of the species described by Lamarck with revision (Bivalvia: Pectinoidea: Chenu, and notes on nomenclature Spondylidae) ( 137 (1) 27.06.2008 dhiella Pulmonata: Pupillidae) ( stropoda: Verticordiidae) in the Gulf of MexicoVerticordiidae) Namibiano, 1993) 8 kozoologischen Gesellschaft 10 22 genus logists of America, Inc new Species 31 Related Books by Jerry G. Walls 24 Culvert! 9 lis species from the Gulf of Mexico and six geographical exten- species from sions 3 logists of America, Inc blicazioni (a cura di Paolo Crovato): blicazioni (a cura di Paolo Finet Turner Dan Massier Orlin Cordy Frank Archiv für Molluskenkunde - Organ der Deutschen Mala- Subai García (Tutti gli articoli sono in inglese) Watters American Conchologist Schroeder Moretzsohn Eichorst Crnkovic Eichorst Orlin Kalafut Schueler (Tutti gli articoli sono in inglese) García American Conchologist Contenuto delle riviste ricevute in scambio delle nostre pub- ricevute in scambio delle nostre Contenuto delle riviste indica aggiunte chiarificatrici. N.B. questo carattere poda, Prosobranchia, ) aus dem Becken des Sku- sed freshwater Rhine-Meuse estuary, the westernmost re- tari-Sees (Montenegro/Albanien) (in tedesco) 143 cord for Europe 345 Martínez-Ortí A. Taxonomical clarification of the Iberian en- Bruggen, A.C. Van New studies on the land molluscs of Ma- demic Helicella (Xerotricha) mariae Gasull, 1972 (Gastro- lawi, a second interim progress report. Prolegomena for a poda, Pulmonata Hygromiidae) 147 new checklist 353 Wesselingh F. Onobops umbilispiralis nov. spec., a new species of gastropod from the Miocene of western Amazonia 155 Biblioteca del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste - Janssen A.W. Notes on the systematics, morphology and bio- Cataloghi VII, 2008 stratigraphy of fossil holoplanktonic Mollusca, 20. A new Il volume contiene lavori di nessun interesse malacologico. pteropod genus and species, Hameconia edmundi gen. nov. spec. nov. (Mollusca, Gastropoda, Sphaerocinidae), from the Breviora - Museum of Comparative Zoology Cambridge, n. Late Oligocene of SW France 159 513, 24 July 2008 (in inglese) Pubblicazioni ricevute Aartsen J.J. Van The Assimineidae of the Atlantic-Medi- I due fascicoli non contengono lavori di interesse malacologico. terranean seashores 165 Hausdorf B. Sterkia gittenbergeri new species from Northern Chiribotan - Newsletter of the Malacological Society of Ja- Peru (Gastropoda, Pulmonata, Vertiginidae) 183 pan Vol. 39, n. 1, July 15, 2008 (in giapponese con breve rias- Kuijper W.J. A second record in the Netherlands of Bythio- sunto in inglese) speum husmanni (C. Boettger, 1963) from an archaeological Kimura S.& Kimura T. Molluscan fauna of two small rivers excavation (Gastropoda: Hydrobiidae) 187 in downtown Naze, Amami-Oshima Island, Kagoshima Marwoto R.M. A note on the distribution of the limestone Prefecture, southwestern Japan 1 snail Discartemon planus (Fulton, 1899) in Sulawesi-Indo- Hasegawa K. & Ikeda H. On some species of the genus Ce- nesia (Gastropoda: Streptaxidae) 191 rithium (Gastropoda: Cerithiidae) from Japanese waters 15 Backhuys W. Hochverehrtester Herr! Letters from Austrian Nishimura K. 2008. Trochostilifer sp. (Gastropoda: Eulimidae) malacologists to the editors of the “Journal de Conchylio- from Chichi-jima Island, Ogasawara Islands, Japan 20 logie” in the second half of the 19th century 195 Suzuki A.& Shiga K. Stranding record of the violet shell Winter A.J. De Notes on Parennea species from Western Afri- Janthina (Violetta) prolongata (Gastropoda: Janthinidae) on ca, including descrip-tions of two new species (Gastropoda, Ishikari Beach, Hokkaido, in the autumn of 2007 22 Pulmonata, Streptaxidae) 215 Shirai A. Hyriopsis schlegeli (Martens, 1861) (Bivalvia: Unio- Hutterer R. & Groh K. New species of Canariella (Gastro- nidae) from Anenuma, Aomori Prefecture - New locality for a poda: Hygromiidae) from the Pliocene of Gran Canaria, Ca- species previously thought endemic to Lake Biwa 25 nary Islands 223 Haguma N. Abundance of bivalves inhabiting mud flats in Maassen W.J.M. Remarks on a small collection of terrestrial Seto Inland Sea, Japan 30 molluscs from north-west Laos, with descriptions of three Sasaki T., et a. Illustrationsof Cenozoic molluscan type speci- new species (Mollusca: Pulmonata: Streptaxidae, Vertigini- mens preserved in The University Museum, The University dae) 233 of Tokyo. Part 1. Four species of Patellogastropoda descri- Breure A.S.H. Mysterious or confusing: enigmatic species in bed as Acmaea 35 the Orthalicidae (Gastropoda, Pulmonata) 241 Vermeij G.J. & Frey M.A. Almost terrestrial: Small supratidal Comunicaciones de la sociedad malacologica del Uruguay species of Nerita (Gastropoda, Neritidae) in the Western Vol. 9 - n. 89 - 2006 Pacific 253 Gutiérrez Gregoric D.E. et al. Freshwater Gastropods from Vermeulen J.J. & R. Clements Another twist in the tale: a Del Plata Basin, Argentina. Checklist and new locality re- new species of Opisthostoma (Gastropoda, Diplommatini- cords 51 dae) from Peninsular Malaysia 263 Carranza A. Large Gastropods by-catch in the hake fishery Preece R.C. & White D. Incidence and persistence of rever- at the Argentinean-Uruguayan Common Fishing Zone 61 sed-coiling in Quaternaryland snails 267 Zaffaroni J.C. Tectonatica pusilla (Say, 1822) (Mollusca, Ga- Greco J. & M. Szekeres M. Two new clausiliids from South stropoda): Primera cita para agues y depositos Holocenos America (Gastropoda: Pulmonata: Clausiliidae) 281 Uruguayos 69 Schilthuizen M. & Liew T.S. The slugs and semislugs of Sa- Martin S.M. & Negete L.H.L. Primer registro de Heleobia bah, Malaysian Borneo (Gastropoda, Pulmonata: Veronicel- guaranitica (Doering, 1884) (Gastropoda: ) en lidae, Rathouisiidae, Ariophantidae, Limacidae, Philomyci- la reserva natural de usos múltiples «Isla Martín García» dae) 287 Campos J. & Calvo A. Moluscos introducidos en Uruguay 75 Proschwitz T. Von The Chinese giant mussel - Sinanodonta woodiana (Lea, 1834) (Bivalvia, Unionidae) - an unwelcome Comunicaciones de la sociedad malacologica del Uruguay addition to the Swedish fauna 307 Vol. 9 - n. 90 - 2007 Boeters H.D. A contribution to the glacial refugia hypothesis Scarabino F. & Mansur M.C.D. Lista sistemática de los for Bythinella Moquin-Tandon, 1856: Bythinella schmidtii Bivalvia dulciacuícolas vivientes de Uruguay 89 (Küster, 1852) and related species 313 Castro O. et al. Incidencia de Cercarias (Trematoda: Digenea) Breure A.S.H. & Neubert E. A preliminary revision of Wey- en una población de Drepanotrema heloicum (D’Orbigny, rauch’s unpublished names: taxa of the genus Bostryx Tro- 1835) (Mollusca: Planorbidae) de un Área suburbana del schel, 1847 (Gastropoda, Pulmonata, Orthalicidae) 319 departamento de Canelones, Uruguay 101 Kronenberg G.C. An intergeneric hybrid (Gastropoda: Gutiérrez Gregoric D.E. et al. First record of invasive snail Me- : Strombidae) with remarks on the subdi- lanoides tuberculatus (Müller) (Gastropoda: Prosobranchia: vision of Indo-Pacific Tricornis 331 Thiaridae) for the Iguazú River Basin, Argentina-Brazil 109 Schonenberg D.B. & Gittenberger A. The invasive quagga Miquel S.E. et al. Curaduría en la colección Nacional de in- mussel Dreissena rostriformis bugensis (Andrusov, 1879) vertebrados de Argentina: Aportes a la biodiversidad y bio- 30 (Bivalvia: Dreissenidae) in the Dutch Haringvliet, an enclo- geografía de Gasterópodos terrestres Argentinos 113 Pubblicazioni ricevute 31 Pla- 2. n. sp., n. 49 - ) 207 Molusco terre- Myxas glutino- ) : Helicigona lapi- var. terebra Wester- terebra var. in tedesco Mozley, 1934 found in 1934 found Mozley, Corbicula fluminea E. Cicatrización de la (Bivalvia, Myidae) en (Gastropoda: Fasciola- (Gastropoda: (Studer, 1820) in Central 1820) (Studer, M. S.V. Sinistral individuals of Sinistral S.V. ) Pupilla alluvionica A.V. Geografic variation of Geografic A.V. n. sp. (Gastropoda: Polmonata: Pu- Polmonata: n. sp. (Gastropoda: Montilla V. Primera cita de V. in inglese D.T. New distributional records of New distributional records D.T. Chryseofusus Limnaea palustris n. sp. and Mya arenaria (Müller O. F., 1774) e (Müller O. F., Rhabdogulella bicolor J. Update of Muricidae (Excluding Co- Ugalde Diaz E. & shells in the waterbodies of Western Sibe- of Western shells in the waterbodies Z.G. Moluscos y el proyecto de norma Z.G. Moluscos y el proyecto R. Karimov Vodyanitskaja R. R. Especies invasoras marinas en Galicia: Pupilla triplicata Swainson, 1840 (Gastropoda: Cytiscidae) Swainson, 1840 (Gastropoda: Borreda R.M. El nuevo marco jurídico de la protec- R.M. El nuevo marco J. & Holyoak tutti gli articoli sono in francese ) from South and Western Australia South and Western ) from 95 & Robles F. Moluscos gasterópodos dulceacuícolas de la Moluscos gasterópodos dulceacuícolas F. Tröndlé Acuña A. Materiais para o estudo da Malacofauna nào- A. Materiais para o estudo da Malacofauna M.V. & M.V. M.V. & M.V. Bañon T. Descriptions of sixteen new species of the ge- T. Garcés Pupilla talassica Trimestriel de La Société Belge de Malacologie - - G.A. & S. Neue Daten zur Verbreitung der Vertiginidae (Ga- der Vertiginidae Verbreitung S. Neue Daten zur R. et al. AR. et al. new S. Fusinus Pupilla altaica R. & M.L., E. & J.D. et al. Inventaire, potential et repartition des escar- potential et repartition J.D. et al. Inventaire, E. & E. Sobre la descripción de especies nuevasE. Sobre 59 Gibberula (Linnaeus, 1758) (Pulmonata, Helicoidea) 40 S. La biblioteca malacológica planetaria 62 S. (O. F Müller, 1774) (Gastropoda, Lymnaeidae) en la Pe- Lymnaeidae) 1774) (Gastropoda, (O. F Müller, norbis planorbis Planorbidae) Pulmonata: ria (Gastropoda: Zentralasien ( Polmonata) in stropoda: Talasskij West loess from the late Pleistocene pillidae) from with comments on the distribu- Alatau (South Kazakhstan) 195 tion range of junior synonym of junior synonym Lymanaea (Stagnicola) saridalensis Lymnaeidae) Pulmonata: (Gastropoda: Siberia Western 187 Asia 221 lund, 1885 175 Meng Meng Vinarski Vinarski riidae: ralliophilinae) from French Polynesia with description of French ralliophilinae) from ten new speciesnus 53 stre introducido en Cuba introducido stre 47 land and freshwater Gastropoda in the Canary Islands Gastropoda land and freshwater 46 Monacha cartusiana cida marinha de Portugal. 1. Seis gastrópodes (Pulmonata, Sty- marinha de Portugal. 1. Seis gastrópodes Augusto Nobre. lommatophora) nào citados na obra de two new species of Pupillidae (Gastropoda: Pulmonata: Pu- (Gastropoda: two new species of Pupillidae Altai the Russian pilloidea) from 2008, Junio 2008 229 oficial mexicana Proy-nom-059-semarnat-2000 9 (2-3), 2008, 10 Juin ( Vol. 73 concha en ejemplares de la familia terebridaeconcha en ejemplares 70 Galicia 48 (Müller, 1774) (Bivalvia, Veneroidea) también localizada en 1774) (Bivalvia, Veneroidea) (Müller, de Campos (Palencia)Tierra 36 provincia de Cadizprovincia 66 ción y gestión de los moluscos en España y medidasproblemàtica 52 56 sa nínsula Ibérica 49 gots terrestres d’une forêt tropicale humide de Côte d’I- humide d’une forêt tropicale gots terrestres National du Banco (PNB) le Parc voire: 119 from the Caribbeanfrom 101 Meng Hadorn Mc Cleery Rolán Fernandez Holyoak Noticiario de la Sociedad Española de(Tutti Malacologia gli articoli sono in spagnolo) Navarro Hevia Novapex Castillo Rodriguez Houart Martínez Ortí De Oliveira Gofas Rios Jimenez Larraz Rolán Rolán Alvarez Halcon Vie de la Société ( Vie Memel - 47 Vol. (Ga- H. & Perro- ) living on Sphincte- (Turridae: )43 )69 Euthria (Gastropoda: n. sp. a new Anadema n. sp., una nuova Vol. 26 (2) 2008 - Vol. in italiano Cerastoderma edule Mangelia in spagnolo Jackiewicz, 1959 is a Marstoniopsis schol Euthria (Tiberi, 1867) (Gastropo- (Tiberi, R. New data on the Carib- Tutti gli articoli sono in inglese and forms. J. Notes on West African J. Notes on West (Grossu, 1946) in Bulgaria (Do- (Grossu, (Gastropoda: Buccinidae)(Gastropoda: 41 Mytilus galloprovincialis C.M. A new Vol. 48 n. 2 March-May 2008 2 March-May 48 n. Vol. Bithynia hareerensis A. AA. Senegal: surprise from colourful Galba occulta Vol. 18, 2007 Vol. Garcés (in inglese) E.F. A E.F. and unique new Afer P. Taxonomic notes on Euro-Siberian Taxonomic P. - Xylodiscula wareni jeffreysianus and P. Re-discovery of living specimens of P. Horro . S. Notes on the genus in inglese salvo indicazione diversa S. ) C. AC. new species of M.D. P. & candidissima Glöer G. The colour white diminishes weight loss G. The colour white diminishes weight Alfonso García ) Gofas Conus orbignyi. Trencart Ovalis J.C. Catalogo de los bivalvos marinos del sector . jeaniana Mifsud Fernandez Gyriscus Naser ( from Mesopotamia (Iraq) (Gastropoda: Bythynii- Mesopotamia (Iraq) (Gastropoda: from J.F H. Reproduction of the H. Reproduction Ryall K. & Bartolini K. & A. et al. Pattern of reserve storage of the two mussel A. et al. Pattern of reserve K. & Albea Perna perna Revista de la Sociedad Española de Malacología M.V. & M.V. Rueda A. Description of a new species of Ovulidae (Gastro- A. Description of a new ) ( J.B. E. Continuing the Amorias E. Continuing the J.H. & - C. & B. Gone from the sea or just from the shore. from the sea or just B. Gone from R. Beitrag zum Vorkommen von R. Beitrag zum Vorkommen C. & - M.L. Two records of the regional endemic hydrobiid of the regional records M.L. Two E., E. & Grossuana codreanui P. & (Gastropoda: Clavatulidae), with the description of a (Gastropoda: (A. Schmidt, 1856) (Hydrobiidae) in Berlin und Bran- (A. Schmidt, 1856) (Hydrobiidae) C. & new species 5 na species of pollution coasts: annual variation and effect Moroccan 17 (southwestern (Linné, 1758) in the estuary of Oued Souss Morocco) 29 specie per le coste orientali della Sicilia ( da: Architectonicidae) 1 rochila rochila during aestivation in the arid-dwelling land snail during aestivation in the arid-dwelling land 47 (3), september 2008 september 47 (3), Queensland - Australia Buccinidae) from the Cape Verde Archipelago the Cape Verde Buccinidae) from East China Sea from poda: Cypraeoiddea) 53 61 tranne quelli dove indicato diversamente Heliacus Vol. 26 (1) Oviedo, junio 2008 - Vol. the discovery of a new the discovery stropoda: Buccinidae) from Somalia from Buccinidae) stropoda: 48 Naturale di Morbegno bean Triphoridae (Caenogastropoda, ) with the Triphoroidea) (Caenogastropoda, bean Triphoridae description of 26 new species 81 central del Golfo de Valencia (España) ( central del Golfo de Valencia freshwater molluscs. 3 freshwater denburg 169 tzi Mangeliinae) from the Mediterranean SeaMangeliinae) from 65 ( 14.11.2008 Dresden Bithynia dae) 159 snail and some nomenclatorial notesbruja) 163 A. Adams, 1854 (Gastropoda: Colloniidae)Adams, 1854 (Gastropoda: A. 53 in inglese Moukrim Bergayou Bogi Rolán Moreno Gloria Maris - Belgische Vereniging voor Conchyologie Keppel Bay Tidings pub. By Keppel Bay Shell Club Inc. Celzard Mifsud ( Singleton Iberus Clarke Phillips Coucom Fraussen Fraussen Fraussen Il Naturalista Valtellinese - Atti del Museo Civico di Storia Glöer Vinarski Rolán Mollusca - Museum of Zoology Dresden Il volume non contiene lavori di interesse malacologico. Tamayo Goya Zetler Müller Cachia McLean Delongueville C. & Scaillet R. Thyphinellus labiatus (de Simone L.R.L. & Penchaszadeh P.E. Redesscription of Hia- Cristofori & Jan, 1832) dans l’estomac d’Astropecten aran- tella meridionalis D’Orbigny, 1846 (Mollusca, Bivalvia, tiacus (Linnaeus, 1758) à Chypre Nord 75 Hiatellidae) from Argentina 119-127 Vilvens C. Une initiative de la SBM: des fascicules sur les mollusques terrestres de Belgique pour un grand public na- Papéis Avulsos de Zoologia - Museu de Zoologia da Univer- turaliste 79 sidade de São Paulo Vol. 48 (15-28), 2008 I fascicoli non contengono lavori di interesse malacologico. Novapex - Trimestriel de La Société Belge de Malacologie Vol. 9 (4), 2008, 10 Novembre (in inglese) Phuket Marine Biological Center - Research Bullettin - n. 68, Fraussen K. & Lamy D. Revision of the genus Kanamarua December 2007 (in inglese) Kuroda, 1951 (Gastropoda: Colubraiidae) with the descrip- Jensen K.R. The Opisthobranch molluscs collected during the tion of two new species 129 Thai-Danish Bioshelf Project in the Andaman Sea, Thailand 21 Pubblicazioni ricevute García E.F. Four new buccinid species (Gastropoda: Buccini- Nabihitabhata J. & Sukhsangchan C. New photographic dae) from the western Atlantic 141 record of momic octopus in the Gulf of Thailand 31 Houart R. & Gori S. Description of a new Muricopsis species Il volume non contiene altri lavori di interesse malacologico. (Muricidae: Muricopsinae) from Northwest São Tomé 149 Rolán E. & Rubio F. Two new species of the family Corniro- Phuket Marine Biological Center - Special Publication - n. stridae (Gastropoda: Heterobranchia: Valvatoidea) from 31, 2008 - Proceedings of the SCP Concluding Conference Senegal (West Africa) 155 on the Thai - Danish Scientific Cooperation Program - 20-22 Bail P. A new species of Fulgoraria Pilsbry & Olsson, 1954 (Ga- February 2001 stropoda: Volutidae) from the bathyal Taiwanese water 161 Houart R. Description of a new species of Chicoreus (Triplex) Phuket Marine Biological Center - Cordio Andaman Sea Fi- Perry, 1811 (Gastropoda: Muricidae) from Palawan, Philip- nal Report 2006 - February 2008 pine Islands 165 Vie de la Société (tutti gli articoli sono in francese) Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Roma- Maree B. Meuleman E. Excursion du samedì 31 mai 2008 dans gna - n. 26 - Cesena - Giugno 2008 la ragion de Bomal-sur-Ourthe (commune de Durbuy) 100 Tabanelli C. Associazioni di paleocomunità batiali a mollu- schi bentonici nel Pliocene della Romagna - Metodologie ed Of sea and shore Vol. 27, No. 4, October 15, 2007 - Tom RICE indicazioni per nuove tecniche 1 Editor - Port Gamble Washington Il volume non contiene altri lavori di interesse malacologico. (tutti i lavori sono in inglese) Hawbaker Cox M. Description of a new form of Florida tree Reseñas Malacológicas Sociedad Española de Malacología - snail, Liguus fasciatus 220 XIII - Madrid (in spagnolo) Owen B. Home culture of Greek Haliotis in sixteen-liter bath- Gil-Mansilla E., Garcia Alvarez O. y Urgorri V. Metho- room acquariums: A brief report and photo study 222 dología para la recolección, conservación y estudio de los Owen B. A photo study and brief description of thr little- Moluscos Solenogastros 1-31 known Abalone: Haliotis unilateralis Lamarck, 1822, and designation of H. barbouri Foster, 1946, as a junior syno- Ricerca e conservazione - Atti del Museo Civico di Storia nym 230 Naturale di Morbegno Vol. 1, Suppl. al Vol. 18, 2007 Recently Described Shelled Marine Mollusks 239 Il volume non contiene lavori di interesse malacologico. Krommenhoek W. Frequency of faceting in Cockles on a Dutch Beach 242 The festivus - A Publication of the San Diego Shell Club Owen B. A new world record specimen of Haliotis midae Vol. XL, June 12, 2008 n.6 (in inglese) Linnaeus, 1758, is discovered 243 Tuskes P. The many-ribbed Ark , multicostata, Owen B. Notes on the flat Abalone Haliotis walallensis in Mission Bay, San Diego, California 73 Stearns, 1899. Some miscellaneus information and photo Forsyth R.G. First record of the European land snail Tro- study of this uncommon west coast Haliotis species 249 chulus striolatus in British Columbia, Canada (Pulmonata: Dardano M. Notes on Spondylus maestratii Lamprell & Hygromiidae) 76 Healy, 2001 259 Recently Described Shelled Marine Mollusks 264 The Festivus - A Publication of the San Diego Shell Club Owen B. The Haliotis subspecies of South and West Austra- Vol. XL, July 10, 2008 n. 7 (in inglese) lia, Part 2: H. scalaris Leach, 1814, and H. scalaris emmae García E. On two Opalia-like epitoniids (Gastropoda: Epito- Reeve, 1846, A brief description and photo study 276 niidae) from the Gulf of Mexico 83 Recently Described Shelled Marine Mollusks 282 Jeffrey S. Shelling by Kayak 285 The Festivus - A Publication of the San Diego Shell Club Vol. XL, August 14, 2008 n. 8 (in inglese) Papéis Avulsos de Zoologia - Museu de Zoologia da Univer- Hertz C.M. & Skoglund C. An undescribed Panamic Cyclo- sidade de São Paulo Vol. 47 (18-27), 2007 stremiscus (Tornidae: Vitrinellinae: Gastropoda) 93 I fascicoli non contengono lavori di interesse malacologico. Waller B.D. Selling on Ebay 95

Papéis Avulsos de Zoologia - Museu de Zoologia da Univer- The Festivus - A Publication of the San Diego Shell Club sidade de São Paulo Vol. 48 (1-13), 2008 Vol. XL, September 11, 2008 n.9 (in inglese) I fascicoli non contengono lavori di interesse malacologico. Powell C.L. II & Mcgann M. Late Pleistocene and Holocene mollusks and foraminifers from near Cordell Banks, offsho- Papéis Avulsos de Zoologia - Museu de Zoologia da Univer- re Central California; their age and environmental signifi- 32 sidade de São Paulo Vol. 48 (14), 2008 cance 101 Pubblicazioni ricevute 33 , Or- Li- Iso- Pte- Ver- (suite), Fa- , ecc., , ecc., , Gen- Gulella species, Pulvini- Crenellinae Pteriomorpha (in inglese) (in inglese) Notharinia Mytiloidea Albinaria Albers, 1860, and de- , Super-famille: , Super-famille: spec. nov., a new mi- spec. nov., , ecc.; Famille 3: sp. nov., a new holo- sp. nov., Pteria, Pinctada , ecc., Sous-famille 4: , ecc., Sous-famille 4: , ecc., Famille 4: , Sous-classe: Pteriina Malleus species (Gastropoda: Pulmo- species (Gastropoda: Thapsia - Nationaal Natuurhistorisch , Genres: , Genres: N. Les porcelaines de MayotteN. Les porcelaines 26 - Nationaal Natuurhistorisch Mu- - Nationaal Natuurhistorisch ,4 Bivalvia (suite), Sous-famille 3: (suite), Sous-famille Isognomon Lithophaga, Adula, Myoforceps (suite), Super-famille: (suite), Super-famille: , Genres: , Genres: (Gastropoda Pulmonata: Streptaxidae (Gastropoda Pteriidae Napaeopsis N. La coquille determinee ou de la nomenclatu- determinee ou de N. La coquille Bulletin de l’Association Français de Conchy- Verneau , Sous-ordre: , Sous-ordre: M. Results of the Rumphius Biohistorical Ex- , a new species from Dedza Mountain, a new species from 9 - n. 124 Octobre-Novembre-Décembre 2008 n. 124 Octobre-Novembre-Décembre Gregariella, Musculus Costigulella primennilus E. Two sympatric G-type E. Two Foramelina E. Two problematic, troglophilus gastropods troglophilus problematic, E. Two E. A , Genres: , Genres: , Genres: , Genres: Heliconoides linneensis P. & Mytilidae , Malleidae Mytiloida Le plus belle coquille 26 G. Le coin du Débutant: Bivalves ou Lamellibranches G. Le coin du Débutant: A.J. Redefinition of M. Un séjour sur une île paradisiaque La Harpe M. Un séjour sur une île paradisiaque M. AM. tous les voyageurs - Collectionneurs, Plon- D. Revision des Latirus 18 W.J.M. A W.J.M. new species of the genus C. van. Studies on the Streptaxidae (Mollusca: Ga- C. van. Studies on the Streptaxidae S. Decouverte en famille d’un site d’exception 10 Pterioida , Famille 1: W. The Skeleton Coast in northern NamibiaW. 28 A.W. A.W. Costigulella B. Ballade conchyliologique au Parc de SceauxB. Ballade conchyliologique au Parc 13 A.J. de re a la phylogeniere 18 liologie - (partie 5) Classe: dre: mille: aintenon , Genre: , Genre: A. Les Bivalves un casse-tête 9 Crenella Lauranceau Vachon Xenophora (tutti i lavori sono inJaux francese) M scription of three more helicarionoid genera from western helicarionoid genera from more scription of three Stylommatophora) Africa (Gastropoda, pedition to Ambon (1990). Part 14. The Columbellidae (Ga- Ambon (1990). Part pedition to Ambon during the collected at Neogastropoda) stropoda: Rumphius Biohistorical Expedition 341 nitidae) 275 Il volume contiene altri lavori di interesse non malacologico. Winter de Museum, Leiden, Vol. 82, n. 24 - 41, June 2008 Museum, Leiden, Vol. (Hao) Tuamotu, Polinesia Francese(Hao) Tuamotu, 82, n. 1 - 23, January 2008 seum, Leiden, Vol. Polmonata) of malawi 10. Description of stropoda Systemanaturae 23 Pulmonata: Clau- one of wich new to science (Gastropoda: siliidae)65 Peninsular Malaysia 2007 from meulen, Phunh & Truong, Pupinidae)(Mollusca, Caenogastropoda, on the snail, with remarks African terrestrial nute western genus 109 Zo- Pulmonata, (Gastropoda, the Peloponnese, Greece from planktonic gastropod (Mollusca, Thecosomata) from the La- (Mollusca, Thecosomata) from planktonic gastropod Aquitaine Basin (France, Landes)te Oligocene of the 69 the Peloponnese, Greecenata: Enidae) from 271 geurs, Naturalistes Amateursgeurs, Naturalistes 14 tidae Famille 2: gnomonidae rioidea Ordre: Ordre: res: res: thophaginae , , Gittenberger Fourlinnie Massier Zoologische Mededelingen Janssen Winter Lefeuvre Bruggen Gittenberger Maassen Il volume contiene altri lavori di interesse non malacologico. Zoologische Mededelingen Gittenberger Mallard Robin Rolland Lafitte Gueguen 16 21 37 22 Li- , Or- Oliva Dacri- P. mar- , Neosim- Xenostro- (Lightfoot, Mytilinae Glycymeri- and Jousseaume, ci- , Super-famille: ) von Martens, , Famille 1: , ecc., Sous-famil- Pteriomorpha Amygdalum (Schepman, 1892) of , a tropical snail, has , a tropical Pherbellia albovaria , Mytiloida Trona stercoraria (in inglese) , Sous-famille 1: Mytilaster Omogymma (in inglese) , Limopsoidea Jenneria pustulata , ecc., Famille 2: Cypraea tricornis D. The Pitcairn and Henderson D. The Pitcairn and Modiolus , ecc., Famille 3: Pustularia cicercula , Sous-classe: Thiara scabra Anguispira fergusoni Mytilidae D. Pisor H.K. Shells of East Sinai, an illustrated H.K. Shells of East Sinai, Limopsis , ecc.; Ordre: , ecc.; Ordre: J.A. Obsevations and biology of and biology of J.A. Obsevations Ergalatax martensi Bivalvia ’ may be a smooth form of , Genres: , Genres: Brachidontes and its sea pen host in Mission Bay, San Bay, pen host in Mission and its sea , Glycymeris J.D. & n. 17 March 2008 n. 17 March , ecc., Placement incertain: Genres: , ecc., Placement incertain: Genres: Mienis , Super-famille: , Super-famille: J. Sombreros, shells and spurs, an official re- shells and spurs, an official J. Sombreros, Mienis Kelly Bulletin de l’Association Français de Conchy- , Famille: , Genres: , Genres: - n. 123 Juillet-Août-Septembre 2008 n. 123 Juillet-Août-Septembre Philobrya G. Famille Olividae Latreille, 1825, Genre 1825, Genre G. Famille Olividae Latreille, A. Un curieux phénomène 16 Mytilus margarita ..27 E.L. ‘Columellar callus-bridge’ may be a confusing E.L. ‘Columellar callus-bridge’ may be D. LSPD: Live Seashells Picture Database, a new on- D. LSPD: Live Seashells Picture E.L. About E.L. & MIENIS H.K. J. Voyage a DakarJ. Voyage 8 E.L. Comparing shell characters confirms: concholo- E.L. Comparing shell characters confirms: Idasola E.L. Distribution of E.L. More about the fossula in shells belonging to the E.L. More E.L. About recycling old cowry namesAbout recycling E.L. 19 E.L. New and old finds 42 E.L. A monotypic species E.L. Variations in : Follow-up 2E.L. Variations 33 A. Larva of the Sciomyzid fly Pustularia H.K. & , Genres: , Genres: B.S. AB.S. “Shells of East Sinai, an illu- diagnostic aid to Modiolinae , B.S. & P.M & P.M Arcoida C.M. Growth changes in changes C.M. Growth A. Le Muséum d’Histoire Naturelle de La Rocchelle Naturelle A. Le Muséum d’Histoire 12 , ecc. 4 G. Le coin du Débutant: Bivalves ou Lamellibranches line database: http://www.live-seashells.com 17 Vol. XL, november 16, 2008 n.10 XL, november Vol. 1786) (Gastropoda: Ovulidae)1786) (Gastropoda: 121 lem - Israele - bus Islands trip 125 (partie 4) Classe: dre: dre: mopsidae dyum nia barbarensis Diego, California 117 le 2: ( 1789, Sous-Genre Bruguière, 1897 14 list: Veneridae. Part 1list: Veneridae. Part 1”strated list: Veneridae. 5 1 didae Genres: Genres: Mytiloidea Vol. XL, October 16, 2008 n. 10 16, 2008 XL, October Vol. genus shell characterAmerica 2008 conventionport of the Conchologist of 17 38 East Sinai1874: a study of the type materialgarita 9 8 on the land snail preys gically ‘ cercula invaded the Sea of Galilee, Israel 35 liologie - rstan The Festivus - A Publication of the San Diego Shell Club Triton - Journal of the Israel Malacological Society - Jerusa- Pelorce Robin Lhaumet Daughenbaugh Hertz Trencart Touitou Singer Heiman (tutti gli articoli sono inSinger inglese) Jaux Tuskes The Festivus - A Publication of the San Diego Shell Club Heiman Heiman Heiman Xenophora Heiman Heiman Inchaustegui Heiman Heiman Mienis Heiman Ö Heiman (tutti i lavori sono in francese) ’

Varie Quote sociali 2009 2009 dues

(Bollettino Malacologico vol. 45 (ISSN: 0394-7149), six-monthly, and Notiziario S.I.M. vol. 26, six-monthly) Varie Soci sostenitori / Supporter members Italia e paesi UE / Italy and UE countries € 60,00 Soci ordinari* / Individual members* Italia e paesi UE / Italy and UE countries € 50,00 Soci giovani (meno di 25 anni) / Junior members (under 25) Italia e paesi UE / Italy and UE countries € 30,00 Enti, Istituti* / Institutions* Italia e paesi UE / Italy and UE countries € 65,00 Soci sostenitori / Supporter members Estero / Abroad € 70,00 Soci ordinari* / Individual members* Estero / Abroad € 60,00 Soci giovani (meno di 25 anni) / Junior members (under 25) Estero / Abroad € 35,00 Enti, Istituti* / Institutions* Estero / Abroad € 75,00 * per nuovi soci ordinari ed enti sconto di € 10,00 per iscrizioni effettuate entro e non oltre il 28.02.09. * new regular and institutional members can apply € 10,00 discount paying within 28.2.09.

Istruzioni per il pagamento Remittance instructions Effettuare il pagamento sul c/c postale n. 28231207 intestato Payment should be sent through International Postal Money Order alla Società Italiana di Malacologia, Casella Postale n. 436 I- payable to Società Italiana di Malacologia, P.O. Box n. 436 I- 80133 NAPOLI Succursale 83, specificando la causale del pa- 80133 NAPOLI Succursale 83 or on our giropost account n. gamento. Nel caso si richieda fattura inviare ordinativo con 28231207 (Europe and Japan only). Pro-forma invoices on request, estremi codice fiscale o P. IVA alla Segreteria. please address to Secretary. È possibile pagare tramite carta di credito: CARTA SÌ, VISA, It is possible to pay by credit card: VISA, MASTERCARD, EU- MASTER CARD, EURO CARD, senza aggravio di spese, in- ROCARD, with no additional expenses, sending details of your viando i dati della Vostra carta al Segretario Paolo Crovato, per card to the Secretary dr Paolo Crovato by letter to address of Society lettera all’indirizzo sotto riportato o per e-mail: paolo.crova- or by e-mail: [email protected]. [email protected] Please take notice that the only bank account is at the Banco di Il conto corrente bancario dell’Associazione è presso il Banco Napoli S.p.A. Filiale d Napoli 28, Via Toled, 402 (IBAN: IT50 V010 di Napoli S.p.A. Filiale di Napoli 28, Via Toledo 402,80132 Na- 1003 4281 0000 0002 520; BIC: IBSPITNA). Please specify moti- poli, IBAN: IT50 V010 1003 4281 0000 0002 520. Vi raccoman- vation of payment. For Bank charges € 3,00 must be added. diamo di specificare il motivo dei versamenti. By common consent with S.E.M., N.M.V., S.B.M. and Malacologia Per gli accordi con la Soc. Spagnola di Malacologia (S.E.M.), la of Cupra Marittima, our members living in Europe that subscribe to Soc. Olandese di Malacologia (N.M.V.), la Soc. Belga di Ma- at least two of the above mentioned Societies within 28/02/09, can lacologia (S.B.M.) e Malacologia (Mostra Mondiale di Cupra Ma- pay to their societies the membership fees of the choosen Societies. rittima), i nostri soci residenti in Europa associandosi ad almeno The membership fees are the following: due delle sottoelencate Società, potranno pagare, nei propri paesi, entro il 28 febbraio 2009, le seguenti quote:

S.I.M. (Bollettino Malacologico + Notiziario S.I.M.) € 38,00 (per soci giovani / for junior members Euro 28,00) S.E.M. (Iberus + Noticiario) € 35,00 (per soci giovani / for junior members Euro 18,00) N.M.V. (Basteria + Spirula) € 40,00 N.M.V. (Basteria + Vita Marina + Spirula) € 55,00 S.B.M. (Novapex + Novapex/Societé) € 48,00 Malacologia-Cupra Marittima (Notiziario) € 20,00 / € 25,00 for other U.E. countries

Si verrebbe quindi a fruire di uno sconto di € 2,00 per la In this way you could have a discount of € 2,00 for the S.I.M., of S.I.M., di € 5,00 per la S.E.M., di € 2,00 per la N.M.V., di € 5,00 for the S.E.M., of € 2,00 for the N.M.V., of € 2,00 for the € 2,00 per la S.B.M. e di € 5,00 per Malacologia. S.B.M. and € 5,00 for Malacologia. L’unico indirizzo da utilizzare per la corrispondenza indi- The only address for mailing to Secretary and Treasurer is the rizzata alla Segreteria e Tesoreria è: following:

SOCIETÀ ITALIANA DI MALACOLOGIA CAS. POST. n. 436 I-80133 NAPOLI Succ. 83 34 [email protected] - http://www.sim-online.it Si avvertono i sigg. Soci che pagando entro il 28 febbraio 2009 avranno la possibilità di godere di uno sconto di € 10,00 sul costo della Quota Associativa. Si pregano, altresì, i soci che sono associati anche ad altre Società Malacologiche Europee (S.E.M., N.M.V., S.B.M. e Malacologia) di inviare al più presto le relative quote per consentirci di avvertire tempestivamente le diverse Società interessate. I soci che non rinnoveranno entro il 28 febbraio 2008 saranno considerati di- missionari. La Segreteria